PDA

View Full Version : Dopo grandi riflessioni, comprato Dell 8600...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10

asux
09-11-2004, 00:05
gnxgae ma che masterizzatore ti hanno montato? a me un SONY!!!! Ma nn montavano NEC?:muro:
sony DVD+/-RW DW-D56A

trecca
09-11-2004, 00:09
Originariamente inviato da Davidman
Sarebbe la partizione di 55 MB presumo.
Da quel che so io, all'avvio (quando compare la schermata DELL) si può accedere ad un'utility di diagnostica veramente completa ma non penso che sia questa ad occupare 3.5 GB.
:confused:

azz è vero pure io ricordo di quella da 55mb
allora prima mi sbagliavo :muro:

gnxgae
09-11-2004, 00:33
Originariamente inviato da asux
gnxgae ma che masterizzatore ti hanno montato? a me un SONY!!!! Ma nn montavano NEC?:muro:
sony DVD+/-RW DW-D56A
si anche a me il sony
ad altri i nec , si vede che sono finiti

gnxgae
09-11-2004, 00:34
Originariamente inviato da trecca
azz è vero pure io ricordo di quella da 55mb
allora prima mi sbagliavo :muro:
domani ti farò vedere questa fantomatica partizione di 3.5GB

dottorcorbe
09-11-2004, 06:54
Signori, il mio Inspiron 8600C dopo 15 gg dalla consegna è andato!!! Non potete capire quando mi rode il culo. Scheda Video Fritta, cambio del portatile ma da aspettare ci sono gli stessi tempi dell'ordine. Che palle. Quando ad una cosa ci tieni troppo ecco quello che succede!! Leggendo su questo forum mi pare che sia l'unico sfigato a cui è successo!!!

Cmq la partizione fantomatica di cui si parla qualhe topic indietro contiene tutto il software DELL quello che se premiamo F12 all'avvio ci consente di fare anche il check della macchina ecc. ecc.

Per concludere l'assistenza è composta da persone cotresi, ma proprio non mi va giù stare altri 15gg (spero non saranno di più) senza il mio bambino

riaw
09-11-2004, 07:35
Originariamente inviato da dottorcorbe
Signori, il mio Inspiron 8600C dopo 15 gg dalla consegna è andato!!! Non potete capire quando mi rode il culo. Scheda Video Fritta, cambio del portatile ma da aspettare ci sono gli stessi tempi dell'ordine. Che palle. Quando ad una cosa ci tieni troppo ecco quello che succede!! Leggendo su questo forum mi pare che sia l'unico sfigato a cui è successo!!!

Cmq la partizione fantomatica di cui si parla qualhe topic indietro contiene tutto il software DELL quello che se premiamo F12 all'avvio ci consente di fare anche il check della macchina ecc. ecc.

Per concludere l'assistenza è composta da persone cotresi, ma proprio non mi va giù stare altri 15gg (spero non saranno di più) senza il mio bambino


l'assistenza dell è massimo di 3 giorni, altro che 15 ;)
comunque tienici informati ;)

gunny7
09-11-2004, 08:20
Originariamente inviato da dottorcorbe
Signori, il mio Inspiron 8600C dopo 15 gg dalla consegna è andato!!! Non potete capire quando mi rode il culo. Scheda Video Fritta, cambio del portatile ma da aspettare ci sono gli stessi tempi dell'ordine. Che palle. Quando ad una cosa ci tieni troppo ecco quello che succede!! Leggendo su questo forum mi pare che sia l'unico sfigato a cui è successo!!!


come andato??????:confused:
ma DELL non faceva prodotti di qualita'......possible che si rompano solo dell, asus e acer......i sony non si guastano mai?????? (confortatemi sono in attesa del mio dell 8600c)

spatum
09-11-2004, 08:53
Originariamente inviato da dottorcorbe
Signori, il mio Inspiron 8600C dopo 15 gg dalla consegna è andato!!! Non potete capire quando mi rode il culo. Scheda Video Fritta, cambio del portatile ma da aspettare ci sono gli stessi tempi dell'ordine. Che palle. Quando ad una cosa ci tieni troppo ecco quello che succede!! Leggendo su questo forum mi pare che sia l'unico sfigato a cui è successo!!!

Cmq la partizione fantomatica di cui si parla qualhe topic indietro contiene tutto il software DELL quello che se premiamo F12 all'avvio ci consente di fare anche il check della macchina ecc. ecc.

Per concludere l'assistenza è composta da persone cotresi, ma proprio non mi va giù stare altri 15gg (spero non saranno di più) senza il mio bambino



.. se tu fossi stato un possessore dell' Asus w1743 non credo che avresti avuto tutta questa tranquillità...;)

spatum
09-11-2004, 08:58
Originariamente inviato da gunny7
come andato??????:confused:
ma DELL non faceva prodotti di qualita'......possible che si rompano solo dell, asus e acer......i sony non si guastano mai?????? (confortatemi sono in attesa del mio dell 8600c)


no ti sconvolgere la vita chiedendoti come mai i Sony non si rompono, perchè ti posso assicurare che si rompono..si rompono credimi.
Può capitare che alcune Mercedes escono dalla fabbrica con difetti di frabbricazione, ma non per questo devi dubitare della loro qualità.;) Stai tranquillo hai fatto una scelta di qualità...

gnxgae
09-11-2004, 09:11
Originariamente inviato da dottorcorbe
Signori, il mio Inspiron 8600C dopo 15 gg dalla consegna è andato!!! Non potete capire quando mi rode il culo. Scheda Video Fritta, cambio del portatile ma da aspettare ci sono gli stessi tempi dell'ordine. Che palle. Quando ad una cosa ci tieni troppo ecco quello che succede!! Leggendo su questo forum mi pare che sia l'unico sfigato a cui è successo!!!

Cmq la partizione fantomatica di cui si parla qualhe topic indietro contiene tutto il software DELL quello che se premiamo F12 all'avvio ci consente di fare anche il check della macchina ecc. ecc.

Per concludere l'assistenza è composta da persone cotresi, ma proprio non mi va giù stare altri 15gg (spero non saranno di più) senza il mio bambino
mi spiace per te davvero

negli anni passati ho comprato le prime mobo con bios corrotto (2 epox) , pensa ho buttato 2 mobo pek quelli dello shop pensavano che erò io a flashare il bios in malo modo , mi erò incazzato come una bestia

putroppo i guasti ed i difetti capitano anche anche a prodotti di qualità come dell

sperò che non capiti anche a me , non sò se poi manterrò questa diplomazia :)

Davidman
09-11-2004, 09:38
Originariamente inviato da dottorcorbe
Signori, il mio Inspiron 8600C dopo 15 gg dalla consegna è andato!!! Non potete capire quando mi rode il culo. Scheda Video Fritta, cambio del portatile ma da aspettare ci sono gli stessi tempi dell'ordine. Che palle. Quando ad una cosa ci tieni troppo ecco quello che succede!! Leggendo su questo forum mi pare che sia l'unico sfigato a cui è successo!!!

Cmq la partizione fantomatica di cui si parla qualhe topic indietro contiene tutto il software DELL quello che se premiamo F12 all'avvio ci consente di fare anche il check della macchina ecc. ecc.

Per concludere l'assistenza è composta da persone cotresi, ma proprio non mi va giù stare altri 15gg (spero non saranno di più) senza il mio bambino
Ho assoluto bisogno di sapere se hai stressato in qualche modo la tua scheda video, per esempio esagerando nelle impostazioni di qualità grafica di alcuni giochi.
Io una volta mi sono permesso di aggiungere un filtro a FarCry e da allora ogni tanto mi si presenta l'Error Code #M1004, problema di surriscaldamento che sembra essere dovuto all'accoppiata Centrino 1.7 + Ati 9600 Pro 128.
Grazie!

;)

aldo_monaco
09-11-2004, 12:28
Salve a tutti, seguo da tempo questa discussione e mi complimento per la competenza e l'aiuto dato a quelli che come me stanno per fare il loro investimento!

Entro qualche ora ordinerò il mio 8600. Volevo un parere sulla schelta della scheda wireless:

Intel ProWireless 802.11g/b mini-pci... o
Dell TrueMobile 802.11g/b mini-pic... ??

Da quello che ho capito sono entrambe a 54mb/s ..ma non riesco a trovare altre differenze, anche al call-center della dell non mi hanno saputo dare (per ora) altre spiegazioni.

Siccome la differenza fra le 2 è di pochi euro.. non vorrei scegliere il componente tecnologicamente più vecchio.

Grazie. A presto!

dottorcorbe
09-11-2004, 12:29
Ma quale stressato, mi stanno stressando a me questi della DELL!!! Ancora non mi fanno sapere un cazzo di quando arriva il nuovo portatile. 1650 euro però li hanno voluti in anticipo.

Cmq guarda, la scheda grafica non l'ho stressata per niente, giocavo a Unreal Tournament (dico non 2003 o 2004, ma il primo unico e originale) che gira anche sui pentium 3 700. E poi se la scheda grafica ha delle opzioni devono potere essere usate, sennò non ce la devono mettere nel pc. Io col pc devo poter lavorare e giocare senza limiti, ad Agosto, a Dicembre, dentro il forno o sulla neve. Sennò senza che fanno tanta pubblicità, Radeon Turbo 128, Turbo un cavolo, col turbo mi devono risolvere la situazione sennò allago la rete dicendo a tutti quanto fanno schifo con la assistenza he tanto pubblicizzano!!!

Comunque la conclusione è che se si può fare a meno dei notebook è meglio. Meglio avere un bel Desktop a casa: si rompe la scheda video, apro il case e la cambio. Siamo ad agosto: monto il ventolone e gioco!!!

Ciao a Tutti

Sto incazzato Nero

bricchetto
09-11-2004, 16:29
Ho un masterizzatore nec dvd+rw nd-5100a, ho avviato il file che da windows dovrebbe flasharmelo per scrivere anche -r, mi avvia tutta la procedura ma poi al riavvio non cambia nulla,provato a masterizzare ma niente. lo zippato che ho scaricato è questo: 5100WC1A.ZIP

5100ORIG.EXE Original version as supplied

5100FAST.EXE Rip Lock Patch

5100RPC1.EXE RPC1 and Rip Lock Patches

Ho installato il secondo di questi file, come suggeritomi anche da samuele, ma niente... help me please

samuele1234
09-11-2004, 17:27
Ci credo che non va, hai usato il firmware sbagliato, quello non permette di masterizzare i -r (hai almeno letto il txt allegato?)

Prova il file:
5500W151.ZIP (versione eseguibile da windows)
che trovi sempre alla stessa pagina

matrizoo
09-11-2004, 19:16
Originariamente inviato da dottorcorbe
Ma quale stressato, mi stanno stressando a me questi della DELL!!! Ancora non mi fanno sapere un cazzo di quando arriva il nuovo portatile. 1650 euro però li hanno voluti in anticipo.

Cmq guarda, la scheda grafica non l'ho stressata per niente, giocavo a Unreal Tournament (dico non 2003 o 2004, ma il primo unico e originale) che gira anche sui pentium 3 700. E poi se la scheda grafica ha delle opzioni devono potere essere usate, sennò non ce la devono mettere nel pc. Io col pc devo poter lavorare e giocare senza limiti, ad Agosto, a Dicembre, dentro il forno o sulla neve. Sennò senza che fanno tanta pubblicità, Radeon Turbo 128, Turbo un cavolo, col turbo mi devono risolvere la situazione sennò allago la rete dicendo a tutti quanto fanno schifo con la assistenza he tanto pubblicizzano!!!

Comunque la conclusione è che se si può fare a meno dei notebook è meglio. Meglio avere un bel Desktop a casa: si rompe la scheda video, apro il case e la cambio. Siamo ad agosto: monto il ventolone e gioco!!!

Ciao a Tutti

Sto incazzato Nero

mamma quante storie...
si sei l'unico a cui e' successo, quindi incazzati con la jella e basta...
ti si e' rotto oggi?ieri?
adesso vabbe' che e' la dell, ma non te lo sostituiscono in giornata...
e cmq non sapevo che DELL obbligasse qualcuno a comprare i suoi note...

bricchetto
09-11-2004, 19:34
Originariamente inviato da samuele1234
Ci credo che non va, hai usato il firmware sbagliato, quello non permette di masterizzare i -r (hai almeno letto il txt allegato?)

Prova il file:
5500W151.ZIP (versione eseguibile da windows)
che trovi sempre alla stessa pagina

Sono un pò sbadato, comunque ora ci sono riuscito anche senza aver letto la tua risposta, e per questo ti ringrazio, ho appena finito di masterizzare due dvd-e+r con succecco :sofico:

Ora posso anche sbloccarne la velocità?

samuele1234
09-11-2004, 20:39
Se hai messo il firmware giusto avrai sbloccato la velocità di lettura per i dvd-video originali.
Poi eventualmente puoi rendere il drive region free.
Di piu non si può fare ;)

(In realtà si potrebbe con qualche modifica al firmware togliere il controllo della velocità di masterizzazione dei dischi, ad es. un disco 1x te lo fa masterizzare a velocità maggiore, tipo 2x. Comunque te lo sconsiglio e non penso che si trovi un firmware per questo).

Ciao :D

samuele1234
14-11-2004, 23:52
Non ha nessuno il nec6100A e mi puo fare un backup del firmware?
Cosi lo confronto con quello originale nec per vedere se è uguale.

Davidman
17-11-2004, 11:04
Ragazzi ho provato ad avviare il note in modalità provvisoria ma non ci sono riuscito.
All'avvio ho premuto F8 e tra le varie modalità ho scelto appunto quella in modalità provvisoria ma poi è comparsa solo una schermata nera col cursore,
ho atteso un bel pò ma il sistema operativo non viene caricato.
Potete fare questa semplice prova? Oppure sono io che sbaglio qualcosa?

Thanks!
;)

gunny7
18-11-2004, 13:29
Ciao....vorrei sapere come vi comportate con la batteria:

1)La lasciate sempre inserita nel portatile anche quando lo usate collegato alla rete elettrica?

2)Non discutibile la scelta di costruire una batteria che non si puoò staccare dal coperchio del vano batteria? In pratica se voglio usare il notebook senza batteria devo lasciare il vano batteria scoperto.


3)Come vi siete comportati per la 1a ricarica.?
1.Avete scaricato del tutto la carica residua della batteria e quindi avete

Davidman
19-11-2004, 11:01
Originariamente inviato da Davidman
Ragazzi ho provato ad avviare il note in modalità provvisoria ma non ci sono riuscito.
All'avvio ho premuto F8 e tra le varie modalità ho scelto appunto quella in modalità provvisoria ma poi è comparsa solo una schermata nera col cursore,
ho atteso un bel pò ma il sistema operativo non viene caricato.
Potete fare questa semplice prova? Oppure sono io che sbaglio qualcosa?

Thanks!
;)
Non vi affollate, fate con calma, lo so che è una cosa complicata e due giorni sono pochi per riavviare il note...:sofico:

atidem
19-11-2004, 14:42
Nessun problema nell'avvio del sistema in modalità provvisoria.
Prova a reinstallare il SO.

Ora però, devi fare tu qualcosa per me... :-)
Ti è mai capitato di visionare film in formato dvd (originali) ed avere l'impressione di guardare uno stream video scaricato da Internet (stessa qualità!)?

Davidman
19-11-2004, 17:09
Originariamente inviato da atidem
Nessun problema nell'avvio del sistema in modalità provvisoria.
Prova a reinstallare il SO.

Ora però, devi fare tu qualcosa per me... :-)
Ti è mai capitato di visionare film in formato dvd (originali) ed avere l'impressione di guardare uno stream video scaricato da Internet (stessa qualità!)?
Finalmente un esperto! :sofico:
Reinstallare il SO? Io non ho nemmeno fatto il formattone all'inizio! Me lo tengo di fabbrica (con qualche ripulita) fin quando non avrò problemi.
Mi serviva la modalità provvisoria per una scansione antivirus ma ho risolto lo stesso.

Per quanto riguarda i DVD anche io ho la tua stessa impressione ma non con tutti i DVD.

Tra le altre cose più passa il tempo più mi rendo conto che questo masterizzatore (NEC DVD+RW ND-5100A) fa c@g@r&!
Alcuni DVD originali non me li legge proprio, non parliamo di quelli doppiati! :mad:
Questo è un problema che ho dall'inizio ma chiamare il muro di gomma proprio non mi và, magari l'ultimo mese di garanzia mi deciderò! :D

Ciao!;)

spatum
19-11-2004, 19:16
Salve a tutti.
Da circa un mese che ho iquesto note e non mi posso proprio lamentare.
Volevo chiderVi alcune cose:

1) avete avuto mo di vedere i dvd sia con powerdvd 6, winddvd 6 e windows mplayer 10.0 e notare differeze audio e video?

2) secondo voi qual'è il migliore di questi sopra?

3) mi consigliate qualche accorgimento importante (tipo disinstallazione o installazione di utility o prog) per questo note?

4) si accettano consigli e trucchi che ciascuno di voi ha potuto sperimentare.

Grazie e buona serata.

:)

JENA PLISSKEN
20-11-2004, 01:15
Salve...d aquanto tempo...beh in pratica da Febbraio il bestio Nn dà problemi se nn piccolezze di poco conto...ma ieri ho provato ad installare sulla porta COM...e BBBAMMM è impazzito il touchpad:eek: :eek:
E' capitatoa nche a voi??

Sapete dove posso trovare il suo sw aggiornato??

Ciao

alessio736
20-11-2004, 08:00
arriavato ieri, impressioni:
- estetica niente male, lo immaginavo peggio, invece è molto carino.
- tastiera ne ho provate di meglio ma anche di peggio...anche in questo caso mi aspettavo di peggio, vista la fama della tastiera dei dell
- velocità del sistema eccezionale
- qualità del monitor superlativa
- audio eccezionale (mai sentito un note suonare così)

note negative:
- alimentatore (90 w) grande e dal filo un pò corto
- touchpad privo del tasto centrale
- leggermente + spesso di altri centrino

lascio un asus m6742 che comunque continuo a ritenere un ottimo prodotto....ma il mio 86000..........

alessio736
20-11-2004, 08:18
a voi il touchpad viene identificato come generico mouse ps/2?
ci sono driver o utility di configurazione del touchpad?

trecca
20-11-2004, 10:01
Originariamente inviato da alessio736
arriavato ieri, impressioni:
- estetica niente male, lo immaginavo peggio, invece è molto carino.
- tastiera ne ho provate di meglio ma anche di peggio...anche in questo caso mi aspettavo di peggio, vista la fama della tastiera dei dell
- velocità del sistema eccezionale
- qualità del monitor superlativa
- audio eccezionale (mai sentito un note suonare così)

note negative:
- alimentatore (90 w) grande e dal filo un pò corto
- touchpad privo del tasto centrale
- leggermente + spesso di altri centrino

lascio un asus m6742 che comunque continuo a ritenere un ottimo prodotto....ma il mio 86000..........


benvenuto nel club :mano:
che configurazione hai preso?

NuclearBlast
20-11-2004, 10:30
piccolo dubbio: nel DELL 8600c le 2 porte USB di che tipo sono ???

Cioè: le porte USB sono di tipo 1,1 oppure 2.0 ???
Perchè ho visto nel sito ed indica USB generico senza specificare.

alessio736
20-11-2004, 11:53
Originariamente inviato da trecca
benvenuto nel club :mano:
che configurazione hai preso?

avevo....
dothan 1,7
1gb ram
ati 128
hd 60 7200
garanzia 3 anni no complete care

avevo perchè dopo 1 gg di funzionamento è partita la scheda video ....quindi sto di nuovo sull'asus.
Ci sarà una partita di 9600 taroccata, gia ad altri 2 utenti del forum è capitata una cosa del genere.

Ora vediamo come si comporta la tanto decantata assistenza dell.
Speriamo

trecca
20-11-2004, 12:15
Originariamente inviato da NuclearBlast
piccolo dubbio: nel DELL 8600c le 2 porte USB di che tipo sono ???

Cioè: le porte USB sono di tipo 1,1 oppure 2.0 ???
Perchè ho visto nel sito ed indica USB generico senza specificare.


usb 2.0 OVVIAMENTE! ;)

trecca
20-11-2004, 12:17
Originariamente inviato da alessio736
avevo perchè dopo 1 gg di funzionamento è partita la scheda video ....quindi sto di nuovo sull'asus.
Ci sarà una partita di 9600 taroccata, gia ad altri 2 utenti del forum è capitata una cosa del genere.

Ora vediamo come si comporta la tanto decantata assistenza dell.
Speriamo

azz mi dispiace :(

Para Noir
20-11-2004, 13:07
Originariamente inviato da alessio736
avevo....
dothan 1,7
1gb ram
ati 128
hd 60 7200
garanzia 3 anni no complete care

avevo perchè dopo 1 gg di funzionamento è partita la scheda video ....quindi sto di nuovo sull'asus.
Ci sarà una partita di 9600 taroccata, gia ad altri 2 utenti del forum è capitata una cosa del genere.

Ora vediamo come si comporta la tanto decantata assistenza dell.
Speriamo

Che sfiga. In effetti sei già il terzo. Posso chiederti quando è successo? La stavi usando in 3d o da sola? No perchè a me pare che ci siano due tipi di guasto, uno dove la 9600 scalda troppo quando caricata di lavoro (se ne parla parecchio anche in forum u.s.a.) e che questo porti al guasto, un'altro in cui la 9600 pare difettosa e smette di funzionare in pochi giorni senza motivo apparente.

E pensare che probabilmente entro qualche giorno ordinerò proprio un 8600c con 9600 anche io... :eek:

Davidman
20-11-2004, 13:12
Originariamente inviato da Para Noir
... guasto, uno dove la 9600 scalda troppo quando caricata di lavoro (se ne parla parecchio anche in forum u.s.a.) e che questo porti al guasto...
Presente! Error Code #M1004
Hai il link alla discussione da te indicata?
Ciao!

Para Noir
20-11-2004, 13:31
Originariamente inviato da Davidman
Presente! Error Code #M1004
Hai il link alla discussione da te indicata?
Ciao!

Purtroppo non ho più il link sottomano, comunque era in uno di questi
http://notebookforums.com/forumdisplay.php?f=71
probabilmente nell'ultimo, in cui si parla dei problemi.

edit: è sufficiente fare una ricerca nel forum Dell usando come parola chiave "8600 overheating" e simili.

Altre info qua
http://www.notebookreview.com/forums/forum.asp?FORUM_ID=4
ma il primo forum mi sembra più frequentato ed attendibile.

Ma tu hai provato a chiedere a Dell se è un problema noto?
So che succede a più di una persona, ma il volume di 8600 venduti è così elevato che statisticamente è verosimile trovare "tanti" utenti con questo problema.

Io personalmente sono sbregato dall'indecisione, l'8600 costa poco ed è l'unico pc di marca ad offrirmi uno schermo ad alta risoluzione, ma dato che mi serve non vorrei prenderlo e poi rimandarlo in assistenza, o peggio non vorrei che andasse tutto bene ma per un difetto congenito di progettazione non andasse a finire che il surriscaldamento cronico della 9600 porti a guasti nel lungo termine, dato che prenderei la garanzia di 1 anno....

asux
20-11-2004, 13:41
Originariamente inviato da alessio736
avevo....
dothan 1,7
1gb ram
ati 128
hd 60 7200
garanzia 3 anni no complete care

avevo perchè dopo 1 gg di funzionamento è partita la scheda video ....quindi sto di nuovo sull'asus.
Ci sarà una partita di 9600 taroccata, gia ad altri 2 utenti del forum è capitata una cosa del genere.

Ora vediamo come si comporta la tanto decantata assistenza dell.
Speriamo

Stesso mio problema mio dopo 1 settimana hanno avviato un nuovo num.ordine e mi hanno comunicato la data in cui passano a ritirare il vecchio.
Insomma me ne sta arrivando uno nuovo di ZeCCa speriamo bene

:muro:

alessio736
20-11-2004, 13:44
Originariamente inviato da Para Noir
Che sfiga. In effetti sei già il terzo. Posso chiederti quando è successo? La stavi usando in 3d o da sola? No perchè a me pare che ci siano due tipi di guasto, uno dove la 9600 scalda troppo quando caricata di lavoro (se ne parla parecchio anche in forum u.s.a.) e che questo porti al guasto, un'altro in cui la 9600 pare difettosa e smette di funzionare in pochi giorni senza motivo apparente.

E pensare che probabilmente entro qualche giorno ordinerò proprio un 8600c con 9600 anche io... :eek:

non l'ho proprio usata, ossia ho formattato, messo office, visto 10 minuti di un divx e questa mattina appena accesa si è fritta!!!!!!
Non male come inizio!!!!
Comunque se l'assistenza non è veloce come dicono, sarebbe una gran bella fregatura, visto che lunedì resterò anche senza asus m6742.

alessio736
20-11-2004, 13:52
Originariamente inviato da asux
Stesso mio problema mio dopo 1 settimana hanno avviato un nuovo num.ordine e mi hanno comunicato la data in cui passano a ritirare il vecchio.
Insomma me ne sta arrivando uno nuovo di ZeCCa speriamo bene

:muro:

ossia occorre aspettare 10 gg?
se fanno così mi incazzo non poco:
1) ho formattato l'm6742 e alcuni dati li ho solo nel dell
2) dovrei stare 8 gg senza lavorare
3) non gli do inidetro nulla se non riesco a formattare l'hd che è pieno di dati soggetti a privacy.

Para Noir
20-11-2004, 13:55
Originariamente inviato da alessio736
ossia occorre aspettare 10 gg?
se fanno così mi incazzo non poco:
1) ho formattato l'm6742 e alcuni dati li ho solo nel dell
2) dovrei stare 8 gg senza lavorare
3) non gli do inidetro nulla se non riesco a formattare l'hd che è pieno di dati soggetti a privacy.

Bella rogna e bella sfortuna. Puoi provare a smontare l'hd e metterlo sull'asus, oppure con un adattore attaccarlo ad un dekstop e trasferire così i dati, altrimenti non vedo altre soluzioni se proprio l'8600 non ti si avvia.. :(

grazie delle info sul guasto, francamente comincio ad essere un pò indeciso sull'8600..

alessio736
20-11-2004, 14:17
Originariamente inviato da Para Noir
Bella rogna e bella sfortuna. Puoi provare a smontare l'hd e metterlo sull'asus, oppure con un adattore attaccarlo ad un dekstop e trasferire così i dati, altrimenti non vedo altre soluzioni se proprio l'8600 non ti si avvia.. :(

grazie delle info sul guasto, francamente comincio ad essere un pò indeciso sull'8600..

no io non tocco neanche una vite.... sai come funzionano le garanzie.
Vorrà dire che verrà un tecnico loro al mio studio
e mi farà trasferire i dati o quanto meno formattare l'hard disk.
Ho un hd 2,5 usb2 posso togliere l'attuale hd e mettere il 60gb 7200 del dell e trasferire su un desktop.
Comunque che palle....
se ci ripensi al dell, senti un consiglio strano, non scartare gli asus!
Il mio m6742 è una bomba e ha 2 anni di garanzia di serie, andato in assistenza per un problema alla batteria è tornato indietro dopo 5 gg

asux
20-11-2004, 14:23
Originariamente inviato da alessio736
ossia occorre aspettare 10 gg?
se fanno così mi incazzo non poco:
1) ho formattato l'm6742 e alcuni dati li ho solo nel dell
2) dovrei stare 8 gg senza lavorare
3) non gli do inidetro nulla se non riesco a formattare l'hd che è pieno di dati soggetti a privacy.

bhe fatelo riparare allora io cmq preferisco uno nuovo:D
per uno nuovo logico ke si rifà tutto il tram tram iniziale...
ma vedi nenche la schermata iniziale DELL?

Davidman
20-11-2004, 14:27
Dall'acquisto non ho più contattato Dell per telefono! Sono rimasto traumatizzato dall'esperienza in fase d'acquisto.
Se non sorgono problemi ok, altrimenti sei costretto a fare 1000 telefonate (no numero verde :cry: ) parlare con 1000 operatori e ripetere 1000 volte tutto daccapo!
E' il fantomatico muro di gomma Dell, se lo conosci lo eviti!

E' vero anche che una volta preso il note, se sei sottogaranzia l'assistenza è puntuale e non dà problemi (la prima volta...)
La Dell interviene in un lampo (24 ore!) ma se la riparazione non dovesse andare a buon fine e si richiedesse un nuovo intervento tecnico potrebbero sorgere problemi...
Da aprile ad oggi (a parte il masterizzatore che legge e non legge) ho avuto solo un problema legato appunto a questo eccessivo riscaldamento prodotto dall'accoppiata
Centrino 1.7 e Ati 9600 128 con conseguente blocco-riavvio del note ed errore #M1004.
Nonostante si sia verificato numerose volte non ho contattato la Dell per paura che mi smontassero tutto o che facessero sostituzioni con pezzi ancora più difettosi (è successo! ).
Ora che la calda stagione è alle spalle l'errore non si sta più presentando (mi sto pure limitando a giochi non troopo "spinti") .

Probabilmente dovrei contattare Dell, forse a Natale ci farò un pensierino, ora ho troppo bisogno del piccolo :D

alessio736
20-11-2004, 14:34
Originariamente inviato da asux
bhe fatelo riparare allora io cmq preferisco uno nuovo:D
per uno nuovo logico ke si rifà tutto il tram tram iniziale...
ma vedi nenche la schermata iniziale DELL?

beh è chiaro che lo devono cambiare, ma non possono pensare che a causa di un difetto grave e ricorrente io debba perdere i dati!
il note parte con lo schermo tutto a quadratini e a strisce si intravede qualcosa ma non si riescono ad individuare icone e cartelle.
Forse l'unica cosa sarebbe trasferire il tutto tramite rete condividendo tutto l'hd.
riuscendo a farlo con quel poco di visibilità :-(

asux
20-11-2004, 14:46
Originariamente inviato da alessio736
beh è chiaro che lo devono cambiare, ma non possono pensare che a causa di un difetto grave e ricorrente io debba perdere i dati!
il note parte con lo schermo tutto a quadratini e a strisce si intravede qualcosa ma non si riesce ad individuare icone e cartelle.
Forse l'unica cosa sarebbe trasferire il tutto tramite rete condividendo tutto l'hd.
riuscendo a farlo con quel poco di visibilità :-(

un consiglio:
provalo con la sola batteria senza attaccarlo all'alimentatore
a me a batteria non troppo carica sembrava più "stabile"
nn so
In bOccA AL LuPO!
sono stato assistito bene sia dal supporto tecnico sia da quello commerciale !!
Sarà perkè stanno in francia e nn In iTALia ;) bho:P

Para Noir
20-11-2004, 14:49
@alessio

Gli Asus li avevo accantonati perchè molti si lamentavano della garanzia, anche se come al solito non a tutti va male e tu ne sei un esempio :) In effetti non sarebbero male, anche se sono costosi.. Per le mie esigenze (schermo ad alta risoluzione) dovrei buttarmi sull'M68, che dalle mie parti viene sui 1580 euro, invece l'8600c con caratteristiche simili solo senza master dvd me lo sarei portato via per 1340.
Ho anche considerato l'MSI 510c, purtroppo quasi introvabile, e pure lui costosetto (tra i 1500 ed i 1650). Enface Idea Progres Elettrodata ecc. costano tutti troppo. Restano i Santech, non costano tanto più del Dell ma non mi fido ad acquistare da un'azienda così giovane. Insomma, ho i miei problemi a decidere, grazie comq dei consigli e buona fortuna col Dell :)

@davidman

Che dire, più leggo e più mi passa la voglia.. della "gommosità" della Dell ne avevo già sentito parlare, ma ci potrei anche passare sopra *se* solo sapessi di avere un note affidabile.. beh grazie anche a te, ora mi avete lasciato direttamente nel più profondo baratro dello sconforto e dell'indecisione.. :cry:

;)

Para Noir
20-11-2004, 14:53
Originariamente inviato da alessio736
beh è chiaro che lo devono cambiare, ma non possono pensare che a causa di un difetto grave e ricorrente io debba perdere i dati!
il note parte con lo schermo tutto a quadratini e a strisce si intravede qualcosa ma non si riescono ad individuare icone e cartelle.
Forse l'unica cosa sarebbe trasferire il tutto tramite rete condividendo tutto l'hd.
riuscendo a farlo con quel poco di visibilità :-(

Hai provato a collegarlo su uno schermo esterno? Non si sa mai che sia difettoso il pannello od il cavo che porta il segnale al pannello invece che la scheda.

Sul discorso della rete, buona idea, peccato che XP ti blocchi l'accesso alla cartella dei Documenti, a meno che non l'avessi preventivamente configurato in modo diverso, ma se li hai messi da un'altra parte forse riesci a recuperarli.

alessio736
20-11-2004, 14:58
Originariamente inviato da Para Noir
@alessio

Gli Asus li avevo accantonati perchè molti si lamentavano della garanzia, anche se come al solito non a tutti va male e tu ne sei un esempio :) In effetti non sarebbero male, anche se sono costosi.. Per le mie esigenze (schermo ad alta risoluzione) dovrei buttarmi sull'M68, che dalle mie parti viene sui 1580 euro, invece l'8600c con caratteristiche simili solo senza master dvd me lo sarei portato via per 1340.
Ho anche considerato l'MSI 510c, purtroppo quasi introvabile, e pure lui costosetto (tra i 1500 ed i 1650). Enface Idea Progres Elettrodata ecc. costano tutti troppo. Restano i Santech, non costano tanto più del Dell ma non mi fido ad acquistare da un'azienda così giovane. Insomma, ho i miei problemi a decidere, grazie comq dei consigli e buona fortuna col Dell :)

@davidman

Che dire, più leggo e più mi passa la voglia.. della "gommosità" della Dell ne avevo già sentito parlare, ma ci potrei anche passare sopra *se* solo sapessi di avere un note affidabile.. beh grazie anche a te, ora mi avete lasciato direttamente nel più profondo baratro dello sconforto e dell'indecisione.. :cry:

;)
per quello che ho potuto provare, il note era davvero prestazionale, forse per il gran merito del hd veloce.
Se lavori di grafica, come intuisco dalla necessità di risoluzione, puoi anche stare sui 1280 l'importante è il wide.

NuclearBlast
20-11-2004, 15:37
HO LETTO LA FAQ SULLA BATTERIA DEI NOTEBOOK ma non ho capito niente

il 19/11/04 ho acquistato il mio primo portatile (DELL 8600c, non so quando arriverà) e vorrei che qualcuno mi spiegasse in modo semplice come usare la batteria del notebook e l'alimentatore dal primo uso. Grazie !!!

Davidman
20-11-2004, 16:32
Originariamente inviato da NuclearBlast
HO LETTO LA FAQ SULLA BATTERIA DEI NOTEBOOK ma non ho capito niente

il 19/11/04 ho acquistato il mio primo portatile (DELL 8600c, non so quando arriverà) e vorrei che qualcuno mi spiegasse in modo semplice come usare la batteria del notebook e l'alimentatore dal primo uso. Grazie !!!
E chi non lo vorrebbe!
Questa è forse la domanda + gettonata della storia!
Non so perchè ma quando si tratta di batterie (non solo note ma anche cellulari ecc.) i manuali sono sempre poco chiari.
Se giri in questo stesso 3D ritroverai la tua domanda postata più e più volte (forse io stesso chiesi ai tempi
:D ), il problema è che la risposta non è mai univoca.

Ti posto la procedura di carica da me adottata:
Quando mi è arrivato l'8600 ho verificato lo stato di carica tramite il pulsante e gli indicatori luminosi che ci sono sotto (a note spento). Il note era carico.
L'ho acceso e l'ho fatto scaricare del tutto, dopodicchè l'ho tenuto in carica una quindicina di ore.
Ho il note da Aprile e la batteria fino a giugno mi è durata circa 4 ore perchè lo usavo in facoltà alternatamente tra rete e batteria, questo appunto per i primi 3 mesi.
Poi con l'arrivo delle vacanze l'ho usato per 3 mesi solo tramite alimentazione da rete, ora riscontro una notevole diminuizione della durata delle batterie, 3 ore circa.
Onestamente non so se ciò sia dovuto al naturale e inesorabile invecchiamento della batteria oppure al fatto che per tre mesi la batteria è come se non fosse stata utilizzata.
Probabilmente la seconda che ho detto.

Qualcuno mi dà conferma?

;)

JENA PLISSKEN
20-11-2004, 17:33
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Salve...d aquanto tempo...beh in pratica da Febbraio il bestio Nn dà problemi se nn piccolezze di poco conto...ma ieri ho provato ad installare sulla porta COM...e BBBAMMM è impazzito il touchpad:eek: :eek:
E' capitatoa nche a voi??

Sapete dove posso trovare il suo sw aggiornato??

Ciao

Ho aggiornato...proverò di nuovo;)

gunny7
20-11-2004, 17:47
2 Domande

1) Non trovate molto discutile la scelta fatta da Dell di costruire la batteria integrata nel copri vano batteria? se si vuole usare il portatile senza batteria lo si deve fare lasciare il vano di quest'ultima completamente aperto in bella vista:cry: :cry:

2)Ho reinstallato il software mettendo solo quello che mi interessava...adesso vorrei farmi un cd "rescue " di emergenza per ripristinare velocemente lo stato dell'hd nel caso dovessi reinstallare tutto......quale software mi conviene adottare?

gunny7
20-11-2004, 18:04
Scusate gli innumerevoli errori di sintassi nel mio post precedente....ma la vista comincia a farmi brutti scherzi....spero comunque si sia compreso l'oggetto delle mie domande.

spatum
20-11-2004, 18:55
Originariamente inviato da gunny7
2 Domande

1) Non trovate molto discutile la scelta fatta da Dell di costruire la batteria integrata nel copri vano batteria? se si vuole usare il portatile senza batteria lo si deve fare lasciare il vano di quest'ultima completamente aperto in bella vista:cry: :cry:

2)Ho reinstallato il software mettendo solo quello che mi interessava...adesso vorrei farmi un cd "rescue " di emergenza per ripristinare velocemente lo stato dell'hd nel caso dovessi reinstallare tutto......quale software mi conviene adottare?



driveimage 7.0. è uno dei più quotati nel campo.;)

alessio736
20-11-2004, 19:09
trueimage il migliore imho
provatelo

giacotit
20-11-2004, 19:18
Ciao a tutti, mi è arrivato da un paio di giorni il mio nuovo 8600c:D

Non ho avuto tantissimo tempo per smanettarci ma da un primo esame ho rilevato quante segue (se sono delle cretinate abbiate pietà...):

1) disco fisso: dovrebbe essere di 60 GB, lo stesso diagnostico di dell ne riconosce invece 55,8, meno partizione misteriosa di circa 3GB e mezzo e programmi dell installati 47GB e rotti liberi:eekk: Devo inkazz. con Dell o come è probabile mi sfugge qualche cosa?

2) Processore: centrino 1,6Mhz frequenza effettiva rilevata 1,56 :confused:

3 disco fisso un pò rumoroso...suggerimenti?

Grazie (comunque è bellissimo:ave:

alessio736
20-11-2004, 19:26
Originariamente inviato da giacotit
Ciao a tutti, mi è arrivato da un paio di giorni il mio nuovo 8600c:D

Non ho avuto tantissimo tempo per smanettarci ma da un primo esame ho rilevato quante segue (se sono delle cretinate abbiate pietà...):

1) disco fisso: dovrebbe essere di 60 GB, lo stesso diagnostico di dell ne riconosce invece 55,8, meno partizione misteriosa di circa 3GB e mezzo e programmi dell installati 47GB e rotti liberi:eekk: Devo inkazz. con Dell o come è probabile mi sfugge qualche cosa?

2) Processore: centrino 1,6Mhz frequenza effettiva rilevata 1,56 :confused:

3 disco fisso un pò rumoroso...suggerimenti?

Grazie (comunque è bellissimo:ave:

beh, visto che a te regge.... :-(
mi fai la cortesia di monitorare le temperature di cpu e gpu?
1) per l'hd è normale
2) per il processore setta l'opzione di risparmio energetico su prestazioni migliori e ricontrolla
3) si un pò rumoroso ma veloce!

gunny7
20-11-2004, 20:40
Riguardo alla mia osservazione sul design della batteria nessuno a da dire niente???


Voi lo usate mai senza batteria??? non vi rode dover lasciare lo slot della batteria aperto???

riaw
20-11-2004, 20:46
Originariamente inviato da gunny7
Riguardo alla mia osservazione sul design della batteria nessuno a da dire niente???


Voi lo usate mai senza batteria??? non vi rode dover lasciare lo slot della batteria aperto???


ma chissenefrega se lo slot rimane aperto!!!!!!!!

ma perchè ti fai di questi problemi???

gunny7
20-11-2004, 22:37
Originariamente inviato da riaw
ma chissenefrega se lo slot rimane aperto!!!!!!!!

ma perchè ti fai di questi problemi???

Beh Prima di tutto perche' senza il coperchio del vano batteria il portatile non puo' stare fermo perche' mancano i piedini di plastica dello slot.....cosi' quando lavora con la tatsiera tende a "ballare"

E poi perche' .......diciamocelo e' l'unico notebook al mondo che soffre di questa mancanza

atidem
20-11-2004, 23:13
Originariamente inviato da giacotit
Ciao a tutti, mi è arrivato da un paio di giorni il mio nuovo 8600c:D

Non ho avuto tantissimo tempo per smanettarci ma da un primo esame ho rilevato quante segue (se sono delle cretinate abbiate pietà...):

1) disco fisso: dovrebbe essere di 60 GB, lo stesso diagnostico di dell ne riconosce invece 55,8, meno partizione misteriosa di circa 3GB e mezzo e programmi dell installati 47GB e rotti liberi:eekk: Devo inkazz. con Dell o come è probabile mi sfugge qualche cosa?

2) Processore: centrino 1,6Mhz frequenza effettiva rilevata 1,56 :confused:

3 disco fisso un pò rumoroso...suggerimenti?

Grazie (comunque è bellissimo:ave:


Punto 3: Utilizza Feature Tool (v1.94) - http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm

atidem
20-11-2004, 23:28
Originariamente inviato da gunny7
Riguardo alla mia osservazione sul design della batteria nessuno a da dire niente???


Voi lo usate mai senza batteria??? non vi rode dover lasciare lo slot della batteria aperto???

Quando il notebook è connesso alla rete elettrica (con l'alimentatore da 90W) e la batteria raggiunge la massima carica, un circuito al suo interno si apre evitando spiacevoli incovenienti.
Morale della "storia": sta tranquillo e lascia la batteria nel suo vano!

Davidman
20-11-2004, 23:43
Originariamente inviato da atidem
Quando il notebook è connesso alla rete elettrica (con l'alimentatore da 90W) e la batteria raggiunge la massima carica, un circuito al suo interno si apre evitando spiacevoli incovenienti.
Morale della "storia": sta tranquillo e lascia la batteria nel suo vano!
Perchè specifichi con l'ali da 90?
A me fa lo stesso anche con quello da 60, sempre connesso alla rete!
;)

latte
20-11-2004, 23:48
Ciao a tutti, sono un nuovo arrivato.
Mi piacerebbe comprare il dell 8600c e dedieravo alcune informazioni
1. Il peso di 3.13kg è compresa la batteria e il masterizzatore dvd?
2. Quanto pesa l'alimentatore?
3. E' vero che se effettuo l'acquisto tramite telefono si possono avere ulteriori sconti rispetto all'acquisto online?
4. Ma Dell non offre la garanzia europea di 2 anni?
Grazie a chi mi potrà rispondere
Latte

gunny7
20-11-2004, 23:59
Originariamente inviato da atidem
Quando il notebook è connesso alla rete elettrica (con l'alimentatore da 90W) e la batteria raggiunge la massima carica, un circuito al suo interno si apre evitando spiacevoli incovenienti.
Morale della "storia": sta tranquillo e lascia la batteria nel suo vano!


Gia' l'avevo supposto anch'io......grande DELL dunque;)

atidem
21-11-2004, 14:21
Originariamente inviato da Davidman
Perchè specifichi con l'ali da 90?
A me fa lo stesso anche con quello da 60, sempre connesso alla rete!
;)

Con l'alimentatore da 65W non puoi caricare la batteria quando il notebook è acceso.

atidem
21-11-2004, 14:22
Originariamente inviato da latte
Ciao a tutti, sono un nuovo arrivato.
Mi piacerebbe comprare il dell 8600c e dedieravo alcune informazioni
1. Il peso di 3.13kg è compresa la batteria e il masterizzatore dvd?
2. Quanto pesa l'alimentatore?
3. E' vero che se effettuo l'acquisto tramite telefono si possono avere ulteriori sconti rispetto all'acquisto online?
4. Ma Dell non offre la garanzia europea di 2 anni?
Grazie a chi mi potrà rispondere
Latte

www.dell.it :-)

Davidman
21-11-2004, 14:55
Originariamente inviato da atidem
Con l'alimentatore da 65W non puoi caricare la batteria quando il notebook è acceso.
Secondo quale attendibile fonte?
Io ho l'alimentatore da 65W e si ricarica tranquillamente anche a note acceso e questo vale anche per altri utenti del 3D.
:)

giacotit
21-11-2004, 15:11
Originariamente inviato da atidem
Punto 3: Utilizza Feature Tool (v1.94) - http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm

Grazie! Provo e faccio sapere. E' questa la "patch" di cui si parlava in alcuni messaggi in relazione al problema rumorosità?

Hai testato la frequenza del processore?

atidem
21-11-2004, 15:17
Originariamente inviato da Davidman
Secondo quale attendibile fonte?
Io ho l'alimentatore da 65W e si ricarica tranquillamente anche a note acceso e questo vale anche per altri utenti del 3D.
:)

Un alimentatore che si ricarica...mah... :-?
Ecco la fonte "più o meno attendibile": http://commerce.euro.dell.com/dellstore/config/frameset.asp?oc=N1138&qbc=N1138&qmc=ONL&b=54756&s=itdhs&sbc=itdhsrsinspn_8600c_1&v=d

giacotit
21-11-2004, 15:20
Originariamente inviato da alessio736
beh, visto che a te regge.... :-(
mi fai la cortesia di monitorare le temperature di cpu e gpu?
1) per l'hd è normale
2) per il processore setta l'opzione di risparmio energetico su prestazioni migliori e ricontrolla
3) si un pò rumoroso ma veloce!

Grazie Alessio. Faccio volentieri il monitoraggio...ma come :wtf:

atidem
21-11-2004, 15:23
Originariamente inviato da giacotit
Grazie! Provo e faccio sapere. E' questa la "patch" di cui si parlava in alcuni messaggi in relazione al problema rumorosità?

Hai testato la frequenza del processore?

Non è una patch ma un'utility con la quale (fra le tante cose) puoi attivare e settare il controllo del rumore dell'hard disk.
A cosa ti riferisci quando parli di testare la frequenza del microprocessore? Al sistema di switching che imposta la frequenza della cpu in base ad uno schema di alimentazione specifico??

alessio736
21-11-2004, 15:43
Originariamente inviato da latte
4. Ma Dell non offre la garanzia europea di 2 anni?
Grazie a chi mi potrà rispondere
Latte

La direttiva europea parlava di garanzia legale che è cosa ben diversa dalla garanzia commerciale che è minimo di 12 mesi.

giacotit
21-11-2004, 16:37
Originariamente inviato da atidem
Non è una patch ma un'utility con la quale (fra le tante cose) puoi attivare e settare il controllo del rumore dell'hard disk.
A cosa ti riferisci quando parli di testare la frequenza del microprocessore? Al sistema di switching che imposta la frequenza della cpu in base ad uno schema di alimentazione specifico??

Problema CPU risolto: la frequenza rilevata non coincideva con quella dichiarata...è bastato cambiare i settaggi del risparmio energetico...lo so con un centrino è ovvio :doh: ...ma non ci avevo pensato...mea culpa

Davidman
21-11-2004, 17:28
Originariamente inviato da atidem
Un alimentatore che si ricarica...mah... :-?
Ecco la fonte "più o meno attendibile": http://commerce.euro.dell.com/dellstore/config/frameset.asp?oc=N1138&qbc=N1138&qmc=ONL&b=54756&s=itdhs&sbc=itdhsrsinspn_8600c_1&v=d

Mi sembra che questo sia un forum e le nostre esperienze personali valgono più di qualsiasi link. Anzi forse questo è un link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6329223&highlight=carica#post6329223) utile.
Sperando che un utente con più di 17000 messaggi come riaw possa essere più credibile di me.

Complimenti per il sarcasmo:"...più o meno attendibile..." la sottolineatura e la presa per il culo sul si ricarica... bravo, bravo.

Tutto questo perchè?
Forse semplicemente perchè ho chiesto una fonte attendibile nel mio e nell'interesse di tutti?
O perchè ho sottolineato che in base alla mia esperienza e a quella di altri utenti l'ali da 65W va più che bene?
Andare a trovare sarcasmo dove non ce n'è neanche l'ombra è questo il tuo contributo? :rolleyes:
Te lo riposto:
------------------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da atidem
Con l'alimentatore da 65W non puoi caricare la batteria quando il notebook è acceso.
Secondo quale attendibile fonte?
Io ho l'alimentatore da 65W e si ricarica tranquillamente anche a note acceso e questo vale anche per altri utenti del 3D.
:)
------------------------------------------------------------------------------------------
Sai a cosa serve il quote?
Serve per non stare a ripetere tutto!
In questo caso quel "si ricarica" si riferisce alla batteria, era difficile?
Ma guarda un pò c'è pure una faccina con un sorriso amichevole, forse è quella che ti ha fatto inacidire? :rolleyes:

Riquoto il tuo messaggio iniziale e ti rispondo alla tua maniera:
------------------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da atidem
Con l'alimentatore da 65W non puoi caricare la batteria quando il notebook è acceso.

Ops! Che sbadato che sono!
Per errore ho caricato per 6 mesi la batteria con il note acceso e lo sto facendo anche in questo preciso istante.
Come ho potuto farlo, sarà meglio spegnere subito e aspettare
:asd:
-------------------------------------------------------------------------------------------

così va meglio?

Ci hai messo poco a smaliziarti! 25 messaggi e già a elargire prese per il culo.
Poi dicono che bisogna eliminare questa faccina:

:rolleyes:

Jo3
21-11-2004, 18:28
Originariamente inviato da giacotit


1) disco fisso: dovrebbe essere di 60 GB, lo stesso diagnostico di dell ne riconosce invece 55,8, meno partizione misteriosa di circa 3GB e mezzo e programmi dell installati 47GB e rotti liberi:eekk: Devo inkazz. con Dell o come è probabile mi sfugge qualche cosa?



:D



60 GByte = 1073741824 Byte. x 60 = 64424509440 Byte.

Ma i rivenditori di Hard disk non espongono il GByte in base 2, ma in base decimale : pertanto 60 giga byte sono 60 miliardi di Byte : ergo

60 GByte = 60 miliardi di byte.

Pertanto, formattando il disco fisso, ed esprimendo il numero di byte in base 2, e' necessario dividere per 1024, ed ecco i kbyte del tuo disco fisso

60 milardi di byte /1024 byte = 58593750 KByte

58593750 KByte /1024 = 57220 Mbyte

57220 /1024 = 55,87 GByte.

giacotit
21-11-2004, 21:02
Originariamente inviato da Jo3
:D



60 GByte = 1073741824 Byte. x 60 = 64424509440 Byte.

Ma i rivenditori di Hard disk non espongono il GByte in base 2, ma in base decimale : pertanto 60 giga byte sono 60 miliardi di Byte : ergo

60 GByte = 60 miliardi di byte.

Pertanto, formattando il disco fisso, ed esprimendo il numero di byte in base 2, e' necessario dividere per 1024, ed ecco i kbyte del tuo disco fisso

60 milardi di byte /1024 byte = 58593750 KByte

58593750 KByte /1024 = 57220 Mbyte

57220 /1024 = 55,87 GByte.

:eek: :eek: :eek:

Non si finisce mai d'imparare...

Para Noir
21-11-2004, 21:06
Ragazzi, ma sapete che io sono ancora indeciso su sto portatile? Il prezzo fino al 23.11 è bassissimo, invece di regalare stampanti ed usbkey sto giro hanno ribassato il prezzo ed ora è almeno dai 160 euro in sù più economico di altri nb equivalenti. L'unica cosa che mi tiene è sta famigerata 9600 pro turbo, il fatto che quasi in ogni forum ci sia qualcuno che ha problemi con sta scheda mi inquieta...aargh che dovrei fare? :confused:

aldo_monaco
21-11-2004, 21:26
Secondo me fra un pò mettono la 9700 a 128mb anche sull'8600, come hanno già fatto sul nuovo modello 9200.

Io ho ordinato l'8600c e lo sto "calorosamente" aspettando..
speriamo bene per la 9600! Cmq a molti va perfetta... e se proprio ti capita un pezzo fallato .. credo che mamma dell aggiusterà tutto!!

Para Noir
21-11-2004, 21:41
Originariamente inviato da aldo_monaco
Secondo me fra un pò mettono la 9700 a 128mb anche sull'8600, come hanno già fatto sul nuovo modello 9200.

Io ho ordinato l'8600c e lo sto "calorosamente" aspettando..
speriamo bene per la 9600! Cmq a molti va perfetta... e se proprio ti capita un pezzo fallato .. credo che mamma dell aggiusterà tutto!!

Beh, con ragionevole sicurezza posso dire che l'8600 non monterà mai una 9700, la forma è totalmente diversa dalla 9600 e volerla montare sull'8600 comporterebbe una riprogettazione dello chassis, senza contare che nel giro di qualche mese l'8600 andrà fuori produzione (la notizia della 9700 data dalla Dell pare fosse un errore) per cui non avrebbe senso come mossa commerciale.

E' vero, a molti la 9600 va bene, la cosa che mi spaventa è l'enorme numero di guasti di questo tipo, sia in questo forum che in molti altri è forse il problema maggiormente ricorrente, certo è anche vero che l'assistenza Dell è efficiente, però la cosa mi insospettisce....mi sa che tra oggi e domani andrò a finire a tirare una monetina per decidere.. :cry:


:)

atidem
21-11-2004, 21:49
Originariamente inviato da Davidman
Mi sembra che questo sia un forum e le nostre esperienze personali valgono più di qualsiasi link. Anzi forse questo è un link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6329223&highlight=carica#post6329223) utile.
Sperando che un utente con più di 17000 messaggi come riaw possa essere più credibile di me.

Complimenti per il sarcasmo:"...più o meno attendibile..." la sottolineatura e la presa per il culo sul si ricarica... bravo, bravo.

Tutto questo perchè?
Forse semplicemente perchè ho chiesto una fonte attendibile nel mio e nell'interesse di tutti?
O perchè ho sottolineato che in base alla mia esperienza e a quella di altri utenti l'ali da 65W va più che bene?
Andare a trovare sarcasmo dove non ce n'è neanche l'ombra è questo il tuo contributo? :rolleyes:
Te lo riposto:
------------------------------------------------------------------------------------------

Secondo quale attendibile fonte?
Io ho l'alimentatore da 65W e si ricarica tranquillamente anche a note acceso e questo vale anche per altri utenti del 3D.
:)
------------------------------------------------------------------------------------------
Sai a cosa serve il quote?
Serve per non stare a ripetere tutto!
In questo caso quel "si ricarica" si riferisce alla batteria, era difficile?
Ma guarda un pò c'è pure una faccina con un sorriso amichevole, forse è quella che ti ha fatto inacidire? :rolleyes:

Riquoto il tuo messaggio iniziale e ti rispondo alla tua maniera:
------------------------------------------------------------------------------------------


Ops! Che sbadato che sono!
Per errore ho caricato per 6 mesi la batteria con il note acceso e lo sto facendo anche in questo preciso istante.
Come ho potuto farlo, sarà meglio spegnere subito e aspettare
:asd:
-------------------------------------------------------------------------------------------

così va meglio?

Ci hai messo poco a smaliziarti! 25 messaggi e già a elargire prese per il culo.
Poi dicono che bisogna eliminare questa faccina:

:rolleyes:

Non ti prendo in giro.
Perchè dovrei?

Ti ho semplicemnte corretto.
E' un reato?

Perchè sei così irascibile?

Per quel che riguarda l'alimentatore, contatta DELL e riferisci loro di aggiornare il sito e le bache dati che contengono le specifiche.

Se il tuo adattatore da 65W si comporta anche come un carica batteria quando il notebook è accesso cosa può venirmene in tasca?
Non so se mi spiego...

Il numero dei messaggi postati implica necessariamente che si è un GURU? Che si possiede il vaso di Pandora? Che si conosce ogni cosa di ogni argomento?
Mah...mi lasci perplesso...
(Senza nulla togliere, ovviamente, all'utente a cui ti riferisci)

Io non oso mai giudicare qualcuno senza conoscerlo.
Mi piacerebbe che anche gli altri lo facessero.

Ah, un'ultima cosa!
Non sono certo io ad essere stato sarcastico.
Per quale motivo avrei dovuto esserlo??
Francamento non capisco. :-?

Probabilmente, dovresti leggere ATTENTAMENTE le regole del forum. (So che è seccante ma a volte è necessario)

Ne riporto un'estratto:
1.2.c Sono da evitare atteggiamenti sarcastici e denigratori, in modo da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.
1.3.a La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria [...]
1.4 Comportamenti non compatibili con il suddetto regolamento andranno segnalati ai moderatori della sezione attraverso il pulsante "Segnala" o attraverso canali ritenuti più comodi. Chiediamo la vostra collaborazione per poter usufruire al meglio dello spazio comune.

Ciao DAVIDMAN! :-) :-) :-) :-) :-)

atidem
21-11-2004, 21:53
Mi scuso con gli altri utenti per avere utilizzato lo spazio dedicato ad un argomento specifico per postare una risposta personale.
Ma, a volte, si rivela opportuno.

DELL POWER ;-)

Davidman
21-11-2004, 22:00
Originariamente inviato da atidem
...
1.2.c Sono da evitare atteggiamenti sarcastici e denigratori, in modo da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.
1.3.a La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria [...]
1.4 Comportamenti non compatibili con il suddetto regolamento andranno segnalati ai moderatori della sezione attraverso il pulsante "Segnala" o attraverso canali ritenuti più comodi. Chiediamo la vostra collaborazione per poter usufruire al meglio dello spazio comune.

Ciao DAVIDMAN! :-) :-) :-) :-) :-)

Se ritieni che io abbia violato queste regole fai bene a segnalarmi ad un moderatore.

:rolleyes:

JENA PLISSKEN
21-11-2004, 23:15
Risolto tutto aggiornando Bios e driver x touchpad;)

alessio736
21-11-2004, 23:30
Originariamente inviato da Para Noir
cut
E' vero, a molti la 9600 va bene, la cosa che mi spaventa è l'enorme numero di guasti di questo tipo, sia in questo forum che in molti altri è forse il problema maggiormente ricorrente, certo è anche vero che l'assistenza Dell è efficiente, però la cosa mi insospettisce....mi sa che tra oggi e domani andrò a finire a tirare una monetina per decidere.. :cry:


:)
mi indicheresti gli altri forum dove hai letto di problemi con la 9600?
thanks

samuele1234
22-11-2004, 00:03
Ho delle news sul masterizzatore dvd nec6100 trasformato in 6500.
Ho provato a masterizzare un disco dual layer e non risulta compatibile con molti lettori dvd (diciamo che a parte il masterizzatore solo 1 lettore dvd di quelli che ho provato riesce a leggerlo).
Poi ho trovato un firmware modificato con il bitsetting impostato in modo da avere il book-type dvd-rom automaticamente e ora ho masterizzato un altro dual-layer ed è leggibile da piu lettori (devo ancora provare quanti lettori lo leggano, ma un lettore dvd da salotto che prima non lo leggeva ora lo legge senza problemi).
Per chi avesse il masterizzatore ancora originale (non flashato), potete guardare se riuscite a fare dischi +r o +dl con book-type dvd-rom?


(poi sto ancora aspettando che qualcuno mi mandi una copia di backup del firmware del nec 6100a :ave: )

Para Noir
22-11-2004, 10:54
Originariamente inviato da alessio736
mi indicheresti gli altri forum dove hai letto di problemi con la 9600?
thanks

Certo, qui c'è nè uno dei più frequentati, sezione problemi con i Dell
http://notebookforums.com/forumdisplay.php?f=75
Fai un search usando il termine "overheating" oppure "9600 overheating" ecc.ecc. e vedi a quanti succede lo stesso problema.

Io stesso nella sezione Dell General ho da poco aperto un thread
http://notebookforums.com/showthread.php?t=51076
con le stesse paranoie che scrivo qui, cmq anche se qualcuno che ha avuto problemi con la 9600 c'è sempre, tutti mi rassicurano. Probabilmente è vero che vengono venduti talmente tanti 8600 con la 9600 che il numero di guasti sembra elevato, ma rapportato al totale è nella norma. Davvero non saprei..

giacotit
22-11-2004, 11:15
Mi capita frequentemente di non riuscire a farmi ridare il CD o il DVD una volta inserito nel lettore/masterizzatore . :incazzed:

Riesco a far funzionare il malefico cassettino solo riavviando o, a volte connettendo la batteria....:muro:

Qualcuno ha avuto esperienze simili? Idee? suggerimenti?

samuele1234
22-11-2004, 11:20
Anche io a volte ho lo stesso problema, che potrebbe essere causato dal programma di masterizzazione installato da dell della sonic.
Quando ti succede clicca col destro sul drive e clicca su usa con DLA, poi spingi su rimuovi oppure spingi il pausante sul masterizzatore.
Oppure prova a togliere quel programma.
Ciao

giacotit
22-11-2004, 11:23
Originariamente inviato da samuele1234
Anche io a volte ho lo stesso problema, che potrebbe essere causato dal programma di masterizzazione installato da dell della sonic.
Quando ti succede clicca col destro sul drive e clicca su usa con DLA, poi spingi su rimuovi oppure spingi il pausante sul masterizzatore.
Oppure prova a togliere quel programma.
Ciao

Grazie Samuele :) Provo e ti faccio sapere.

riaw
22-11-2004, 11:28
Originariamente inviato da atidem
Un alimentatore che si ricarica...mah... :-?
Ecco la fonte "più o meno attendibile": http://commerce.euro.dell.com/dellstore/config/frameset.asp?oc=N1138&qbc=N1138&qmc=ONL&b=54756&s=itdhs&sbc=itdhsrsinspn_8600c_1&v=d


allora, sull'ali da 65W se ne sono sentite di tutti i colori, poverino :cry:

qualcuno ha detto che faceva rumore, un'altro che friggeva, ora si dice che non ricarica la batteria a notebook acceso...

chiariamo un po di cose: io ho l'ali da 65W, quello famigerato, e:
- non puzza
- non fa rumore
- non fa la cacca in giro
- non fa tardi la sera
- rispetta i limiti di velocità
- ricarica il portatile anche quando è acceso (anche se si sta giocando o facendo qualcosa di pesante con la cpu).

questo è quello che voglio riportare dalla mia esperienza.
ora: da quanto mi risulta, sul sito dell è comparsa quella scritta quando hanno rinnovato la linea da 8600 a 8600c, magari (sto ipotizzando) con l'8600c l'ali da 65W non è sufficiente a ricaricare il portatile mentre è acceso. visto e considerato, però, che l'8600c ha la stessa identica componentistica dell'8600 (ci sono dei cambiamenti ma tali da non modificare il consumo di corrente), mi risulta difficile crederlo......

aggiungo che, dalla mia esperienza in ALTRI ambiti (cellulari,pda,fotocamere,ecc.ecc.), più l'alimentatore ricarica LENTAMENTE la batteria, più la batteria soffre meno la ricarica e quindi ha un ciclo di vita più elevato. ovviamente non sono un ingegnere elettronico quindi non posso dare una spiegazione tecnica, riporto solo la mia esperienza......

se c'è qualcuno che possiede un 8600c con ali da 65W può toglierci definitivamente il dubbio della ricarica a pc acceso :)

trecca
22-11-2004, 11:29
Originariamente inviato da riaw
chiariamo un po di cose: io ho l'ali da 65W, quello famigerato, e:
- non puzza
- non fa rumore
- non fa la cacca in giro
- non fa tardi la sera
- rispetta i limiti di velocità
- ricarica il portatile anche quando è acceso (anche se si sta giocando o facendo qualcosa di pesante con la cpu).


quindi è anche molto educato? :rotfl:

Giuppe
22-11-2004, 11:36
Confermo che anceh con l'ali da 65w il mio 8600c si ricarica anche da acceso.
Con un dothan 2.0 ghz, Hd da 7200 e display da 1900 e le usb piene e la wireless funzionante. Cosi le abbiamo detto tutte. :)

Da questo punto di vista mai avuti problemi con l'alimentatore, proprio per niente.

Anzi per me e' melgio che sia da 65w perche' il mio adattatore da accendisigari da macchina fornisce (se non mi sbaglio ) al max 70w. Quindi cosi sono tranquillo.

Saluti

giuppe

riaw
22-11-2004, 11:40
Originariamente inviato da trecca
quindi è anche molto educato? :rotfl:

certo:D e stackanovista:D lavora anche di notte insieme al mulo :D

samuele1234
22-11-2004, 11:58
Ecco perchè ho trovato della cacca in giro sul tavolo.....

(Se i moderatori mi cancellano il post fanno solo bene :banned: )

giacotit
22-11-2004, 12:09
Secondo voi vale la pena di radere tutto al suolo, magari installando XP pro e tenendo quickset o è inutile essendo sufficiente disinstallare le singole applicazioni Dell?

Grazie :D

alessio736
22-11-2004, 12:47
ecco come sta procedendo la mia storia

sostituzione totale note, con rottura fortissima di p....e per:
almeno una settimana di attesa per riavere un nuovo note
1 gg di lavoro per riconfigurarlo nuovamente.

Non inizia bene il mio rapporto con dell

atidem
22-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da riaw
allora, sull'ali da 65W se ne sono sentite di tutti i colori, poverino :cry:

qualcuno ha detto che faceva rumore, un'altro che friggeva, ora si dice che non ricarica la batteria a notebook acceso...

chiariamo un po di cose: io ho l'ali da 65W, quello famigerato, e:
- non puzza
- non fa rumore
- non fa la cacca in giro
- non fa tardi la sera
- rispetta i limiti di velocità
- ricarica il portatile anche quando è acceso (anche se si sta giocando o facendo qualcosa di pesante con la cpu).

questo è quello che voglio riportare dalla mia esperienza.
ora: da quanto mi risulta, sul sito dell è comparsa quella scritta quando hanno rinnovato la linea da 8600 a 8600c, magari (sto ipotizzando) con l'8600c l'ali da 65W non è sufficiente a ricaricare il portatile mentre è acceso. visto e considerato, però, che l'8600c ha la stessa identica componentistica dell'8600 (ci sono dei cambiamenti ma tali da non modificare il consumo di corrente), mi risulta difficile crederlo......

aggiungo che, dalla mia esperienza in ALTRI ambiti (cellulari,pda,fotocamere,ecc.ecc.), più l'alimentatore ricarica LENTAMENTE la batteria, più la batteria soffre meno la ricarica e quindi ha un ciclo di vita più elevato. ovviamente non sono un ingegnere elettronico quindi non posso dare una spiegazione tecnica, riporto solo la mia esperienza......

se c'è qualcuno che possiede un 8600c con ali da 65W può toglierci definitivamente il dubbio della ricarica a pc acceso :)


Informate DELL!!
Vi ringrazieranno, certamente. :ave:

atidem
22-11-2004, 13:37
Originariamente inviato da giacotit
Secondo voi vale la pena di radere tutto al suolo, magari installando XP pro e tenendo quickset o è inutile essendo sufficiente disinstallare le singole applicazioni Dell?

Grazie :D

Hai provato installando la nuova versione Dell Quickset (2.2.0)?

atidem
22-11-2004, 13:44
Originariamente inviato da alessio736
ecco come sta procedendo la mia storia

sostituzione totale note, con rottura fortissima di p....e per:
almeno una settimana di attesa per riavere un nuovo note
1 gg di lavoro per riconfigurarlo nuovamente.

Non inizia bene il mio rapporto con dell

Dopo quanti giorni ti hanno contattato dall'apertura della pratica relativa al guasto??
Un mio amico aspetta da ben 14 gg!! :muro:

giacotit
22-11-2004, 14:03
Originariamente inviato da atidem
Hai provato installando la nuova versione Dell Quickset (2.2.0)?

Grazie Atidem. Scaricato e installato. Mi sembra valido come la precedente versione..

Rimane il mio quesito di fondo: vale la pena reinstallare tutto il sistema operativo? :confused: :confused: :confused:

Tendeziloamente direi di no...la creatura sembra performanmante e dopo aver disinstallato Sonic anche il lettore sembra non aver più problemi....

atidem
22-11-2004, 14:08
Originariamente inviato da giacotit
Grazie Atidem. Scaricato e installato. Mi sembra valido come la precedente versione..

Rimane il mio quesito di fondo: vale la pena reinstallare tutto il sistema operativo? :confused: :confused: :confused:

Tendeziloamente direi di no...la creatura sembra performanmante e dopo aver disinstallato Sonic anche il lettore sembra non aver più problemi....

Se il sistema complessivamente non si rivela instabile e sei riuscito ad eliminare il problema non vedo perchè dovresti procedere ad una nuova installazione di WinXP.
Ciao!

Davidman
22-11-2004, 14:10
Originariamente inviato da atidem
Informate DELL!!
Vi ringrazieranno, certamente. :ave:
Per me è un vantaggio che l'alimentatore carichi la batteria anche a note acceso.
Cosa dovrei dire alla Dell? Mi hanno dato un alimentatore migliore di quello che descrivono! Mi lamenterei se fosse accaduto il contrario.
Al limite potemmo fare una controprova:
c'è qualcuno che ha l'alimentatore da 65W ma che non è in grado di ricaricare la batteria a note acceso?
Se la risposta è SI, non c'è niente da dire alla Dell perchè loro lo hanno specificato.
Se la risposta è NO viviamo tutti felici e contenti!
;)

alessio736
22-11-2004, 15:32
Originariamente inviato da atidem
Dopo quanti giorni ti hanno contattato dall'apertura della pratica relativa al guasto??
Un mio amico aspetta da ben 14 gg!! :muro:

Mi devono sostituire il note, non interviene nessun tecnico, non c'è guasto da riparare.
Oggi ho chiamato e mi hanno detto che oggi stesso attivavano la procedura di swap.
Fino ad ora però nessuna email di conferma dell'invio del nuovo ordine.
Ora ricontatto il commerciale con cui ho fatto l'ordine.
Speriamo bene!!!!

asux
22-11-2004, 18:43
Originariamente inviato da alessio736
Mi devono sostituire il note, non interviene nessun tecnico, non c'è guasto da riparare.
Oggi ho chiamato e mi hanno detto che oggi stesso attivavano la procedura di swap.
Fino ad ora però nessuna email di conferma dell'invio del nuovo ordine.
Ora ricontatto il commerciale con cui ho fatto l'ordine.
Speriamo bene!!!!

fatti dar eil numero del nuovo ordine così vedi tu stesso gli sviluppi di produzione etc... cmq ho fatto 2 conti mi dovrebbe arrivare quando viene il corriere per ritirare il vecchio:D
do il vecchio e mi danno il nuovo mah!!!!!!
vedremo cmq na rottura di Ca%%&!!!

spatum
22-11-2004, 19:26
Originariamente inviato da asux
fatti dar eil numero del nuovo ordine così vedi tu stesso gli sviluppi di produzione etc... cmq ho fatto 2 conti mi dovrebbe arrivare quando viene il corriere per ritirare il vecchio:D
do il vecchio e mi danno il nuovo mah!!!!!!
vedremo cmq na rottura di Ca%%&!!!




non lamentatevi.... avrei voluto vedervi nei meandri dell'assistenza Asus, non per semplici guasti alla batteria o cosette del genere, ma per danni più seri. Guardate a quello che è accaduto o sta accadendo per i "felici" possessori del W1743 o superiore dopo che hanno dato ad asus come minimo 2000 euro e si vedono la macchina bloccata per mesi (vds relativo 3d). Altro che il muro di gomma della DELL, li s'incontra un muro di pietra dove è consigliabile andare da un buon ortopedico. ;)

alessio736
22-11-2004, 20:31
Originariamente inviato da spatum
non lamentatevi.... avrei voluto vedervi nei meandri dell'assistenza Asus, non per semplici guasti alla batteria o cosette del genere, ma per danni più seri. Guardate a quello che è accaduto o sta accadendo per i "felici" possessori del W1743 o superiore dopo che hanno dato ad asus come minimo 2000 euro e si vedono la macchina bloccata per mesi (vds relativo 3d). Altro che il muro di gomma della DELL, li s'incontra un muro di pietra dove è consigliabile andare da un buon ortopedico. ;)

scusami ma prendere in considerazione il peggio per accontentarsi di aver pagato interamente un notebook ben 14 gg fà e ancora oggi non poterlo utilizzare, sapendo che passeranno almeno altri 7, non riesce proprio a consolarmi.
Che l'assistenza Dell sia meglio di asus è fuori da ogni dubbio.
Infatti ho preso un Dell con 3 anni di assistenza pagandola 350 euri, asus da 2 anni di mediocre assistenza.... però gratis.

NuclearBlast
22-11-2004, 21:29
come si fa a vedere lo stato di un ordine del DELL 8600c ??

alessio736
23-11-2004, 07:56
Originariamente inviato da NuclearBlast
come si fa a vedere lo stato di un ordine del DELL 8600c ??
sito dell:
http://support.euro.dell.com/it/it/olos/?~ck=mn

atidem
23-11-2004, 09:06
Originariamente inviato da NuclearBlast
come si fa a vedere lo stato di un ordine del DELL 8600c ??

Iscriviti a questo servizio: http://support.euro.dell.com/it/it/orderwatch/
Nel momento in cui il tuo ordine verrà spedito riceverai un'email di notifica.
Inoltre, puoi chiamare il call center DELL e chiedere il numero di ricerca attribuito al tuo pacco in modo da effettuare il tracking-online su www.ups.com

alessio736
23-11-2004, 14:46
Originariamente inviato da asux
fatti dar eil numero del nuovo ordine così vedi tu stesso gli sviluppi di produzione etc... cmq ho fatto 2 conti mi dovrebbe arrivare quando viene il corriere per ritirare il vecchio:D
do il vecchio e mi danno il nuovo mah!!!!!!
vedremo cmq na rottura di Ca%%&!!!

hai un msg privato

alessio736
23-11-2004, 14:49
Originariamente inviato da asux
fatti dar eil numero del nuovo ordine così vedi tu stesso gli sviluppi di produzione etc... cmq ho fatto 2 conti mi dovrebbe arrivare quando viene il corriere per ritirare il vecchio:D
do il vecchio e mi danno il nuovo mah!!!!!!
vedremo cmq na rottura di Ca%%&!!!
quanto tempo è passato da quando ti hanno aperto la pratica a quando hai ricevuto notizie?

asux
23-11-2004, 19:49
5 gg lavorativi+10gg per produzione-spedizione

devi aspettare 2 settimane x poter avere tra le mani il tuo nuovo dell:D

in bocca al lupolo

alessio736
23-11-2004, 20:55
Originariamente inviato da asux
5 gg lavorativi+10gg per produzione-spedizione

devi aspettare 2 settimane x poter avere tra le mani il tuo nuovo dell:D

in bocca al lupolo

chi parlava dell'assistenza Dell come un muro di gomma?
Sante parole.
Un giro di inutili chiacchierate con vari responsabili del servizio assistenza, nessuna possibilità di parlare con qualche responsabile del servizio clienti, le proteste sono accettate solo a mezzo fax!
Ok fatto il fax!
Fatto presente che un notebook normalmente si paga e si ritira, io invece l'ho pagato 14 gg fa + 14 di attesa sono 28 gg fa ossia + di un mese in gg lavorative.
Al fax nessuna risposta, nessuna comunicazione email, nessuna comunicazione telefonica.
Neanche l'Asus farebbe una cosa simile.
Vorrei sapere il blocco del mio lavoro per 14 giorni a chi lo dovrei far pagare.
Il bello che avendolo acquistato come piccola azienda non posso esercitare il diritto di recesso!!!!
Ok sono stato sfigato, ma qui in piccolo siamo stati sfigati in 3,
sui forum anglofoni molti di più.
E se arriva il nuovo e fa lo stesso difetto?
Che faccio aspetto 2 mesi per avere un notebook funzionante?

samuele1234
24-11-2004, 00:25
Con i notebook si va a culo, io sono stato sfigato quando mi sono preso l'acer 8003, pensa che sono stato senza notebook per 2 mesi (mi dono stati dati 3 note di fila difettosi) e alla fine non mi sono sentito di farmi dare il quarto notebook.
Conta che quelli della Acer se ne lavavano le mani, il negoziante dava la colpa al fornitore e cosi via.
Alla fine dei conti ci ho rimesso 250€, parecchi euro spesi in telefonate, e cosa piu importante l'incazzatura derivante dalla situazione che era diventata ridicola.
Con l'8600c non ho avuto problemi e tuttora funziona benissimo.
Almeno tu non ci rimetti dei soldi e dell ti viene incontro cambiandoti tutto il notebook, e non mandandotelo in assistenza.
Pensa che il secondo notebook acer appena aperto non bootava neanche e chiamato il call center acer mi è stato detto di spedirlo in assistenza che sarebbe stato riparato (ma comunque il pixel bruciato me lo tenevo oltretutto); ma scherziamo?
Comunque se hai effettuato l'ordine via call center chiama il venditore con cui hai fatto tutto e arrabbiati con lui dicendogli che se non ti danno il computer in pochi giorni vuoi recedere dal contratto.
Nel mio caso poichè erano stati fatti dei casini con l'ordine ho fatto la voce grossa (minacciando di recedere) dopo il secondo fax e la terza o quarta chiamata e nel giro di una settimana avevo il corriere sotto casa.
Spero che si risolva tutto per il meglio.

NuclearBlast
24-11-2004, 00:54
ragazzi..non ho capito come si fanno a vedere i pixel bruciati cn il Nokia test.

Cioè: c'è un apposito tasto che me li rileva in automatico oppure no ?

volevo controllare il mio lcd del desktop....

grazie

atidem
24-11-2004, 13:30
Originariamente inviato da NuclearBlast
ragazzi..non ho capito come si fanno a vedere i pixel bruciati cn il Nokia test.

Cioè: c'è un apposito tasto che me li rileva in automatico oppure no ?

volevo controllare il mio lcd del desktop....

grazie

E' una valutazione visiva.
Un consiglio: non scomodare dei programmi di testing realizzati da altri produttori. Per ogni controllo hw puoi usare semplicemente ed in modo efficace il DELL diagnostic and utilities software. Lo trovi in uno dei cds forniti dal produttore.

atidem
24-11-2004, 13:39
Voglio portare alla vostra attenzione un'informazione che ho trovato casualmente. Spero possa servirvi o esservi d'aiuto.
Per capire la marca dello schermo lcd montato sul notebook esistono diversi metodi. Il più veloce e meno dispendioso consiste nel controllare il packing slip (foglio all'interno del pacco ricevuto con la specifica delle caratteritiche).
Ad esempio, sul mio c'è scritto (terza riga):
MOD,LCD,15.4WS+,SMSNG,CNXT

SMSNG = SAMSUNG

Ciao a tutti.

Davidman
24-11-2004, 14:42
Originariamente inviato da NuclearBlast
ragazzi..non ho capito come si fanno a vedere i pixel bruciati cn il Nokia test.

Cioè: c'è un apposito tasto che me li rileva in automatico oppure no ?

volevo controllare il mio lcd del desktop....

grazie
Puoi usare l'utility di diagnostica della Dell già installata sul note.
All'avvio premi F12 e scegli la voce relativa alla diagnostica (custom diagnostic se non sbaglio).
Da qui puoi fare un controllo completo,scegliere cosa vuoi controllare, oppure indicare i sintomi di "malessere" del note,
in quest'utimo caso ti verrano presentati gli eventuali controlli che sarebbe preferibile effettuare.

Cmq per i Dead Pixel non basta powerpoint mettendo una pagina nera e poi una bianca a tutto schermo?

;)

alessio736
24-11-2004, 16:23
quando l'ho ordinato ho fatto il bonifico giorno 8 e il 9 il note entra in produzione !
ora che me lo devono sostituire passano 7-10 gg solo per farlo entrare in produzione e non c'è alcuna possibilità di contare su un corriere espresso-aereo, solo corriere ordinario che impiega 4 giorni.
Chi mi spiega la logica di questo?


:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

samuele1234
24-11-2004, 18:25
Anch'io ho il monitor come atidem.
Per il controllo dei pixel non basta mettere una schermata bianca e una nera: devi mettere bianco, nero, rosso, verde, blu.
Se metti solo bianco e nero ti potrebbe ad esempio sfuggire un pixel che visualizza il verde al posto del blu.
Per fare il controllo devi visualizzare una schermata interamente di uno di questi colori, puoi fare una immagine della dimensione del tuo schermo, usare powerpoint, usare il nokia test .....
A me risulta piu comodo il nokia test.

NuclearBlast
24-11-2004, 18:51
ragazzi ho girato su vari web e non sono riuscito a vedere nessuna recensione di un DELL 8600c in cui fossero messse evidenziate le prestazioni rispetto ad altri notebook.

chiedo a tutti i possessori del DELL 8600c con dothan a 1,7 Ghz se per favore fanno una bella recensione....

Grazie

sambusek
24-11-2004, 21:26
Ciao a tutti. Sono un felice possessore di un Dell Inspiron 8600, che ho comprato a marzo proprio grazie alla ricchezza di consigli e recensioni di questo thread. Per un po' l'ho anche seguito ma è ormai da parecchio che non intervengo.

Vi scrivo oggi per comunicarvi alcuni problemi che sto avendo, in parte risolti ed in parte no.

1-MASTERIZZATORE DVD.
Ad un certo punto ha smesso di funzionare, nel senso che Windows lo segnalava come periferica funzionante correttamente, ma il lettore semplicemente ignorava la presenza di cd inseriti. Ho chiamato Dell ieri e oggi mi è arrivato un nuovo masterizzatore dvd a domicilio. SERVIZIO DI ASSISTENZA CORRETTO E VELOCISSIMO, quindi.

2-LE VITI.
Nella telefonata col tecnico riguardo al masterizzatore dvd, abbiamo constatato che era assente la vite che tiene fermo il tasto-leva per togliere il masterizzatore dal suo alloggio.
Il tizio mi ha detto che il non-funzionamento del masterizzatore difficilmente poteva essere causato dall'assenza di viti (che al massimo può causare un malfunzionamento episodico). Ad ogni modo, io 'ste viti non le ho mai toccate: possibile che si svitino così, da sole? C'è da temere di perderle per strada? Tra l'altro i ferramenta non le vendono, e quindi spero che un negozio di portatili le abbia, e che siano universali e non dell-only.
Ora, per il nuovo masterizzatore, ho usato la vitina che mi era stata fornita col floppy, e avvitando ho notato che la vite rimane piuttosto fuori rispetto alle altre, cioè a pelo della carrozzeria e non "incassata". La vostra come si comporta?

3-RISVEGLI SOSPETTI.
Ho impostato su "Risparmio Energia" di Windows che quando chiudo il coperchio, il computer entri in stand-by. Senonchè da qualche tempo, il portatile, a coperchio chiuso, si riaccende da solo! Com'è possibile? Il tecnico mi ha detto che, passando dal bios A10 all'A11, il problema si sarebbe risolto. Ho installato l'A11, ma il problema non sembra risolto. A voi capita? All'inizio mi sembrava che la cosa accadesse se il computer subiva un leggero movimento, ma in realtà mi sembra che accada anche quando è perfettamente immobile. Sembra che il portatile abbia sempre da fare...

4-CERNIERE DEL MONITOR.
Si sono un po' allentate col tempo, a mio parere. C'è un modo per ri-stringerle un po'?

Mi scuso per lo sproloquio e mi scuso in caso questi argomenti siano già stati trattati. Se del caso, segnalatemelo.

Grazie a tutti e ciao
Mauro

atidem
24-11-2004, 21:29
Originariamente inviato da alessio736
quando l'ho ordinato ho fatto il bonifico giorno 8 e il 9 il note entra in produzione !
ora che me lo devono sostituire passano 7-10 gg solo per farlo entrare in produzione e non c'è alcuna possibilità di contare su un corriere espresso-aereo, solo corriere ordinario che impiega 4 giorni.
Chi mi spiega la logica di questo?


:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:


Chi ti ha dato questa informazione? Un addetto del centro commerciale?
Mi sembra strano che adottino una politica del genere. :boh:

atidem
24-11-2004, 21:35
Originariamente inviato da NuclearBlast
ragazzi ho girato su vari web e non sono riuscito a vedere nessuna recensione di un DELL 8600c in cui fossero messse evidenziate le prestazioni rispetto ad altri notebook.

chiedo a tutti i possessori del DELL 8600c con dothan a 1,7 Ghz se per favore fanno una bella recensione....

Grazie

Prova a dare un'occhiata a questo forum (in lingua francese): http://forum.hardware.fr/hardwarefr/MiniPCPortablesPDA/sujet-7172-1.htm
Oppure, leggi la recensione proposta da ZDNet UK (PM755): http://reviews.zdnet.co.uk/spotlights/sme-essentials/0,39026865,39157408,00.htm

alessio736
24-11-2004, 21:40
Originariamente inviato da atidem
Chi ti ha dato questa informazione? Un addetto del centro commerciale?
Mi sembra strano che adottino una politica del genere. :boh:

Customer Care e assistenza tecnica

Anche "asux" compagno di sventura ha confermato in questo thread che impiegano 14 gg per la sostituzione.

Anche a me sembra strano :mad: :mad: :mad:

atidem
24-11-2004, 21:46
Originariamente inviato da alessio736
Customer Care e assistenza tecnica

Anche "asux" compagno di sventura ha confermato in questo thread che impiegano 14 gg per la sostituzione.

Anche a me sembra strano :mad: :mad: :mad:

Non ti resta che avere pazienza... :sob:

alessio736
24-11-2004, 22:01
Originariamente inviato da atidem
Non ti resta che avere pazienza... :sob:

Lo so!!!!
2.103 euro di pazienza.

NuclearBlast
24-11-2004, 23:42
alessio per 2103 euro ke configurazione hai preso ?

NuclearBlast
25-11-2004, 00:13
mi sta per arrivare il primo notebook e sn molto emozionato: ho questi dubbi:

1)I 128 MB della ATi sn dedicati oppure condivisi ?
2)come si fa ad oggiornare il BIOS di un notebook ?

bricchetto
25-11-2004, 03:19
Ho un problema con wi fi, non riesco più a connettermi con il pc di un mio collega, le impostazioni credo siano giuste ma quando abilito la scheda questa nn rileva nulla, sto impazzendo urge un aiutino...

asux
25-11-2004, 07:20
Originariamente inviato da alessio736
Customer Care e assistenza tecnica

Anche "asux" compagno di sventura ha confermato in questo thread che impiegano 14 gg per la sostituzione.

Anche a me sembra strano :mad: :mad: :mad:

Allora ho ordinato online il 1° novembre..
il nuovo note é in transit mi dovrebbe arrivare a fine mese...
insomma tra varie peripezie 1 mese!
tempo per me "normale".... ripeto che loro devono processare un nuovo ordine e prima di farlo passano un 4 o 5 gg lavorativi.
Cmq chiama l'ass.commerciale per info... a me hanno telefonato .....
cmq niente da contestare per l'assistenza x ora :cry:

alessio736
25-11-2004, 08:17
Originariamente inviato da NuclearBlast
alessio per 2103 euro ke configurazione hai preso ?

Centrino 1.7ghz , Alim 90w
ram 1gb
hd 60gb 7200rpm
ati 9600 128mb pro turbo
Schermo 15.4" WSXGA+Ultrasharp (1680x1050)
Master DVD+R/RW 8X
Scheda Intel PROWireless 2200 802.11b/g Mini-PCI
3 Anni di garanzia

Originariamente inviato da NuclearBlast
Allora ho ordinato online il 1° novembre..
il nuovo note é in transit mi dovrebbe arrivare a fine mese...
insomma tra varie peripezie 1 mese!
tempo per me "normale".... ripeto che loro devono processare un nuovo ordine e prima di farlo passano un 4 o 5 gg lavorativi.
Cmq chiama l'ass.commerciale per info... a me hanno telefonato .....
cmq niente da contestare per l'assistenza x ora

Asux, sai che se serve per una riparazione una scheda video o un qualsiasi altro pezzo non disponibile in italia, con un corriere espresso il giorno dopo è gia dal tecnico, per rispettare la garanzia 1G on site.
Dal giorno dopo la segnalazione di sostituzione non potrebbero processare l'ordine e farlo partire in produzione e farlo arrivare con un corriere espresso?

Se sapevo che occorrevano 14 gg per la sostituzione avrei insistito per farmelo riparare, non posso stare 14 gg senza lavorare.

Pagare un mese prima un oggetto in informatica equivale ad aver rinunciato quasi al 7% del suo valore.

Ok non proseguo + con questa polemica, capisco che potrebbe annoiare!!!!

Para Noir
25-11-2004, 08:47
Se rompi un pò alla Dell qualcuno ha ottenuto un accredito od omaggi per compensare la svalutazione.

atidem
25-11-2004, 11:14
Originariamente inviato da NuclearBlast
mi sta per arrivare il primo notebook e sn molto emozionato: ho questi dubbi:

1)I 128 MB della ATi sn dedicati oppure condivisi ?
2)come si fa ad oggiornare il BIOS di un notebook ?


1. Dedicati

2. Scarica l'ultima versione del bios (A11), rendi una chiave usb "bootable", copia il file su di essa, F12 all'avvio (scegli: boot from usb key), fai partire l'eseguibile e segui le istruzioni.

NuclearBlast
25-11-2004, 11:19
scusa la mia ignoranza come fai a rendere una key usb "bootable" ?

Inoltre volevo sapere se eravate disponibili ad aprire un 3d ufficiale sul DELL 8600c in cui ognuno inserisce le proprie esperienze....

ALEX_BEB
25-11-2004, 11:21
.............è disponibile lo schermo con risoluzione WSXGA sul 8600 e non sul 9200.........:confused: :confused:

atidem
25-11-2004, 11:25
Originariamente inviato da NuclearBlast
scusa la mia ignoranza come fai a rendere una key usb "bootable" ?

Inoltre volevo sapere se eravate disponibili ad aprire un 3d ufficiale sul DELL 8600c in cui ognuno inserisce le proprie esperienze....

http://www.aaltonen.us/archive/2003/04/24/tip-boot-from-usb-key/
http://www.oreillynet.com/pub/wlg/5735
http://www.marlow.dk/site.php/tech/usbkeys

asux
25-11-2004, 18:39
Originariamente inviato da alessio736
Centrino 1.7ghz , Alim 90w
ram 1gb
hd 60gb 7200rpm
ati 9600 128mb pro turbo
Schermo 15.4" WSXGA+Ultrasharp (1680x1050)
Master DVD+R/RW 8X
Scheda Intel PROWireless 2200 802.11b/g Mini-PCI
3 Anni di garanzia



Asux, sai che se serve per una riparazione una scheda video o un qualsiasi altro pezzo non disponibile in italia, con un corriere espresso il giorno dopo è gia dal tecnico, per rispettare la garanzia 1G on site.
Dal giorno dopo la segnalazione di sostituzione non potrebbero processare l'ordine e farlo partire in produzione e farlo arrivare con un corriere espresso?

Se sapevo che occorrevano 14 gg per la sostituzione avrei insistito per farmelo riparare, non posso stare 14 gg senza lavorare.

Pagare un mese prima un oggetto in informatica equivale ad aver rinunciato quasi al 7% del suo valore.

Ok non proseguo + con questa polemica, capisco che potrebbe annoiare!!!!


già poi ora ke sono usciti sti regali di natale ........

:mad: :muro:

cmq ke ti hanno detto quelli della commerciale?

zanialex
25-11-2004, 18:57
Salve a tutti!
Volevo sapere se il masterizzatore NEC ND6500 SlimWriter DVD±RW 8x(±)4x(±)8x 16x(Cdr), che vende SD, è compatibile col mio Dell Inspiron 8600 (non 8600c).
Un grazie anticipato per tutti quelli che mi risponderanno.

samuele1234
25-11-2004, 19:01
Io ho un Nec6100 (è il masterizzatore dvd che mi è stato montato da dell) che non è altro che un 6500 con firmware castrato.
Io l'ho flashato e ora è un Nec 6500.
I due drive quindi sono identici.
Ciao

atidem
25-11-2004, 19:16
Originariamente inviato da bricchetto
Ho un problema con wi fi, non riesco più a connettermi con il pc di un mio collega, le impostazioni credo siano giuste ma quando abilito la scheda questa nn rileva nulla, sto impazzendo urge un aiutino...

Descrivi il problema in modo approfondito.

Davidman
25-11-2004, 22:01
Originariamente inviato da atidem
Prova a dare un'occhiata a questo forum (in lingua francese): http://forum.hardware.fr/hardwarefr/MiniPCPortablesPDA/sujet-7172-1.htm
Oppure, leggi la recensione proposta da ZDNet UK (PM755): http://reviews.zdnet.co.uk/spotlights/sme-essentials/0,39026865,39157408,00.htm
Spettacolare il link francese che hai messo, complimenti per esserlo andato a pescare. ;)

Davidman
25-11-2004, 22:12
Originariamente inviato da sambusek
...
1-MASTERIZZATORE DVD.
Ad un certo punto ha smesso di funzionare, nel senso che Windows lo segnalava come periferica funzionante correttamente, ma il lettore semplicemente ignorava la presenza di cd inseriti. Ho chiamato Dell ieri e oggi mi è arrivato un nuovo masterizzatore dvd a domicilio. SERVIZIO DI ASSISTENZA CORRETTO E VELOCISSIMO, quindi.
...
Mauro
Ma con quale masterizzatore te lo hanno sostituito, con il 6100?
Come ti è arrivato il masterizzatore, con il corriere?
Che fine ha fatto il vecchio masterizzatore?

Te lo chiedo perchè anche io ho problemi con il masterizzatore (legge e non legge), dall'inizio!
Non ho chiamato Dell perchè non volevo che venisse il tecnico a smontarmi tutto.

Ciao!

bricchetto
25-11-2004, 22:48
Originariamente inviato da atidem
Descrivi il problema in modo approfondito.


Ci provo... In sequenza allora: accendo il wi-fi (ho la scheda pro wireless lan 2100) , faccio cerca rete ma nn trova nulla,ho fatto tutte le prove del caso anche disabilitando il firewall, premetto che mi son sempre connesso con altri pc senza problemi, le ho provate veramente tutte... ho anche provato a disinstallare e a reinstallare ma niente ... aiuto!!!

gunny7
25-11-2004, 22:56
Ciao
Vorrei mettere un sist.op. linux debian sul mio 8600c, ......prima di fare danni, vorrei sapere se posso andare tranquillo

satrax82
25-11-2004, 23:07
Originariamente inviato da gunny7
Ciao
Vorrei mettere un sist.op. linux debian sul mio 8600c, ......prima di fare danni, vorrei sapere se posso andare tranquillo

una distro debian non è user-friendly per un niubbo

gunny7
26-11-2004, 08:04
Io non sono un niubbo ho gia' installato debian su altri portatili e altri pc......e' solo che il dell 8600c ha molte funzioni hardware attivabili/disattivabili solo tramite tastiera (vd scheda wireless) , e quindi non vorrei rischiare di far lavorare sempre il notebook al max delle sue prestazioni accelerando quindi i tempi di usura.

Tutto qua.


Qualcuno ha provato a meeterci linux?

alessio736
26-11-2004, 08:44
Originariamente inviato da gunny7
Io non sono un niubbo ho gia' installato debian su altri portatili e altri pc......e' solo che il dell 8600c ha molte funzioni hardware attivabili/disattivabili solo tramite tastiera (vd scheda wireless) , e quindi non vorrei rischiare di far lavorare sempre il notebook al max delle sue prestazioni accelerando quindi i tempi di usura.

Tutto qua.


Qualcuno ha provato a meeterci linux?

mai provato con un 8600c ma con un asus m6742 sia sid che sarge andavano alla grande, mettici questo driver per la scheda wireless http://ipw2100.sourceforge.net/
per la tastiera gli hot key erano gestibili tramite acpi-asus.
Comunque con una ricerca su google troveresti molte esperienze di installazione di debian su dell 8600

http://folk.uio.no/staalep/i8600/

http://tuxmobil.org/dell.html

raum
26-11-2004, 10:44
ciao a tutti
ebbene anche io ho preso il dell 8600c.
e ne sono soddisfatto. l'è proprio bellino..
la risoluzione a 1680x1050 è molto gradevole e lo schermo molto definito.

però il widescreen mi dà qualche problema.

con dreamweaver alcuni comandi sono totalmente illeggibili, mentre la pagina web in esso visualizzata si vede bene, al contrario quando faccio l'anteprima sul browser, i comandi del browser si vedono bene, ma la pagina è stirata... mmmmm

c'è qualcosa che mi sfugge?

per il resto direi che è tutto a posto. autonomia da paura e riscaldamento assolutamente conenuto.

a proposito se vi interessa la mia configurazione:

centrino 1,7GHz
512MB ram
40GB 5400rpm
9600 pro turbo
combo DVD
risoluzione 1680x1050

ciao e grazie

raum
26-11-2004, 11:49
nessuno mi aiuta?
non c'è un tool o qulcosa per ravanare sulle impostazioni dello schermo.

please!! aiutatemi

:)

alessio736
26-11-2004, 13:47
devi modificare la barra di stato in dw mx
preferenze-> barra di stato
o
ridimensiona la finestra

dalla guida

"Per modificare i valori elencati nel menu a comparsa Dimensioni finestra:
Selezionare Modifica dimensioni dal menu a comparsa Dimensioni finestra.
Fare clic su uno dei valori di larghezza o altezza dell’elenco Dimensioni finestra e digitare un nuovo valore.
Per modificare solo la larghezza della finestra Documento (lasciando invariata l’altezza), selezionare un valore di altezza e cancellarlo.

Fare clic nella casella di testo Descrizione se si desidera inserire un testo descrittivo per un’opzione specifica.
Fare clic su OK per salvare la modifica e ritornare alla finestra Documento.
Per aggiungere una nuova opzione al menu a comparsa Dimensioni finestra:
Selezionare Modifica dimensioni dal menu a comparsa Dimensioni finestra.
Fare clic nello spazio vuoto situato sotto l’ultimo valore della colonna Larghezza.
Inserire una larghezza e un’altezza.
Per impostare solo la larghezza o solo l’altezza, è sufficiente lasciare vuoto uno dei due campi.

Fare clic nel campo Descrizione se si desidera inserire un testo descrittivo per la dimensione aggiunta.
Fare clic su OK per salvare la modifica e ritornare alla finestra Documento.
Ad esempio, è possibile digitare SVGA o PC comune accanto ai valori di un monitor da 800 x 600 pixel e Mac 17 pollici accanto ai valori di un monitor da 832 x 624 pixel. La maggior parte dei monitor supporta più dimensioni in pixel."

raum
26-11-2004, 14:36
ciao alessio grazie per la risposta
però il mio problema è un altro.
sono proprio i nomi dei comandi all'interno del programma ad essere illegibili, guarda nelle immagini allegate



http://www.aidisain.it/Immagine2.jpg

http://www.aidisain.it/Immagine3.jpg


inoltre quando visualizzo la pagina in IE è tutta stirata

alessio736
26-11-2004, 15:01
hai i caratteri a 96 dpi senza scalatura?

raum
26-11-2004, 15:10
li avevo a 120dpi

adesso che li ho messi a 96 è tutto a posto grazie... ;)

però ora credo mi verrà la gobba.... minchia che piccoli!!!! :eek:

ciao

samuele1234
26-11-2004, 15:25
Io mi ci sono abituato e quando uso il pc fisso con la risoluzione di 1024x768 mi risulta molto piu scomodo :sofico:

raum
26-11-2004, 15:59
va be mi ci abituerò anch'io;)

asux
26-11-2004, 20:12
Arrivato note di sostituzione...
differenze a primo akito

il mast.dvd é nec 6500
L'altro montava il sony
monta un MOD LCD 15WS GNRC
L'altro aveva un 15.4WS+,SMSNG

in fase di test:muro:

alessio736
26-11-2004, 20:24
Originariamente inviato da asux
Arrivato note di sostituzione...
differenze a primo akito

quando hai aperto la pratica?
Io lunedì
non puoi sapere quanto ti invidio
:) :) :)

asux
26-11-2004, 20:48
Originariamente inviato da alessio736
quando hai aperto la pratica?
Io lunedì
non puoi sapere quanto ti invidio
:) :) :)

aperta il 15

cmq mo mi ritrovo 2 dell inspiron :D hehe l'altro lo ritirano lal prox settimana
cmq mi sembra migliore il nec 6500 fa meno casino
il sony faceva dei stacccccccc staccc paurosi:O
LCD mi sembra meno luminoso
sarà ke l'altro era samsung e sto qua GNRC=GENERICO?

bho bho

satrax82
26-11-2004, 21:12
che ne dite di parlare anche di benchmark invece di pensare solo agli acquisti, questa sezione del forum dedicata ai portatili la trovo veramente povera di contenuti concreti
Qualcosa di + costruttivo farebbe bene a tutti

satrax82
26-11-2004, 21:19
Vorrei sapere quando fate di HDD Score in PCMARK04, io con il dell inspiron 8200 hd travelstar 7k60 60gb con nod32 e sygate firewall attivo ottengo un punteggio pari a 3650

atidem
26-11-2004, 21:51
Originariamente inviato da satrax82
che ne dite di parlare anche di benchmark invece di pensare solo agli acquisti, questa sezione del forum dedicata ai portatili la trovo veramente povera di contenuti concreti
Qualcosa di + costruttivo farebbe bene a tutti


Riportare le proprie esperienze, rendere partecipe gli altri dei propri dubbi chiedendo un sostegno, affrontare differenti tematiche...
Trovi che tutto ciò abbia poco a che fare con la realtà?
Cosa intendi per qualcosa di costruttivo? :confused:

atidem
26-11-2004, 21:54
Originariamente inviato da Davidman
Spettacolare il link francese che hai messo, complimenti per esserlo andato a pescare. ;)

Grazie, grazie. :mano:

alessio736
26-11-2004, 22:10
Originariamente inviato da satrax82
che ne dite di parlare anche di benchmark invece di pensare solo agli acquisti, questa sezione del forum dedicata ai portatili la trovo veramente povera di contenuti concreti
Qualcosa di + costruttivo farebbe bene a tutti

guarda che sia a me che a asux non si trattava di acquisto
ma di sostituzione per un malfunzionamento della ati

Originariamente inviato da asux
aperta il 15

la mia aperta il 22
allora dovrebbe arrivare venerdì prox

sperem

atidem
26-11-2004, 22:20
Originariamente inviato da asux
aperta il 15

cmq mo mi ritrovo 2 dell inspiron :D hehe l'altro lo ritirano lal prox settimana
cmq mi sembra migliore il nec 6500 fa meno casino
il sony faceva dei stacccccccc staccc paurosi:O
LCD mi sembra meno luminoso
sarà ke l'altro era samsung e sto qua GNRC=GENERICO?
bho bho

Per stabilire la marca del tuo lcd prova a controllare questa chiave di registro: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Enum\DISPLAY
{HTC = Hitachi - SHP = Sharp - SEC = Samsung - TSH = Toshiba}

samuele1234
27-11-2004, 11:18
Ho notato che l'uscita tv è differente da quella che ho su una radeon ve per pc fisso, con la ve mi è stato fornito un cavetto che estrae il segnale videocomposito da un pin, ma sul note non ci entra perchè la pedinatura è differente.
Il connettore sull'8600 è a 7 contatti (4sopra 3sotto)
Dove posso trovare tale cavetto per l'8600?

Attualmente uso un cavetto s-video standard a 4 pin, che però ha il problema che se il televisore non supporta il vhs, si vede in bianco e nero.
Per i televisori senza s-video ho comunque un convertitore da s-video a video composito che degrada un po la qualità ma fa il suo lavoro.
Con questa ultima soluzione però devo portarmi dietro l'adattatore e un cavo in più.

satrax82
27-11-2004, 13:22
Originariamente inviato da samuele1234
Ho notato che l'uscita tv è differente da quella che ho su una radeon ve per pc fisso, con la ve mi è stato fornito un cavetto che estrae il segnale videocomposito da un pin, ma sul note non ci entra perchè la pedinatura è differente.
Il connettore sull'8600 è a 7 contatti (4sopra 3sotto)
Dove posso trovare tale cavetto per l'8600?

Attualmente uso un cavetto s-video standard a 4 pin, che però ha il problema che se il televisore non supporta il vhs, si vede in bianco e nero.
Per i televisori senza s-video ho comunque un convertitore da s-video a video composito che degrada un po la qualità ma fa il suo lavoro.
Con questa ultima soluzione però devo portarmi dietro l'adattatore e un cavo in più.

il cavo s-video a 4pin funge con il connettore dell, provato personalmente.
gli altri pin servono per l'spdif e l'uscita rgb

samuele1234
27-11-2004, 14:25
Il cavo 4pin s-video l'ho provato e funziona.
Poi ho usato il convertitore s-video -> videocomposito e funziona

Sai dove trovo info sui pin in piu rispetto ai 4 del s-video che ci sono nell'uscita tv?

satrax82
27-11-2004, 14:40
Originariamente inviato da samuele1234
Il cavo 4pin s-video l'ho provato e funziona.
Poi ho usato il convertitore s-video -> videocomposito e funziona

Sai dove trovo info sui pin in piu rispetto ai 4 del s-video che ci sono nell'uscita tv?

ma col notebook non ti hanno dato l'adattatore che mette a disposizione l's-video, l'rgb e l'spdif?

samuele1234
27-11-2004, 14:49
Non mi è stato dato nessun cavetto video.
Ho guardato il manuale e dice che non vengono dati cavetti, poi c'è scritto che è possibile comprare da dell il cavetto che estrae il videocomposito.
A te è stato dato qualche cavetto?
In particolare mi interessa quello che estrae spdif.
Me li descrivi o mi mandi una foto?

satrax82
27-11-2004, 14:59
Originariamente inviato da samuele1234
Non mi è stato dato nessun cavetto video.
Ho guardato il manuale e dice che non vengono dati cavetti, poi c'è scritto che è possibile comprare da dell il cavetto che estrae il videocomposito.
A te è stato dato qualche cavetto?
In particolare mi interessa quello che estrae spdif.
Me li descrivi o mi mandi una foto?

io ho un inspiron8200, a me hanno dato un replicatore di porte, in pratica inserisco tale oggetto nell'ingresso a 7pin e ho tre porte: 1 s-video 1 rgb 1 spdif

dentedilupo
28-11-2004, 15:40
Anche io ho acquistato un Dell 8600c .....

Volevo sapere se qualcuno era riuscito a farsi rimborsare la licensa di WIndows....

satrax82
28-11-2004, 17:08
ma di test nessuno ne vuole parlare:muro:

roborob
28-11-2004, 19:51
Chi mi può rispondere in fretta,visto che sarei intenzionatoa prendere il portatile entro 1-2 giorni??
Potreste dirmi come si comporta la 9600 pro con gli ultimi videogiochi?
Tipo farcry,halflife2 etc.
E' possibile scalare la risoluzione dei vg a 1024x768 oppure si perde troppa qualità?
Vi pregooo,rispondetemi,che questo aspetto per me è mooolto importante!

samuele1234
28-11-2004, 21:34
Quando vai a risoluzioni non native non perdi molta qualità, giocando a 1024x768 non si nota nulla.
Con need for speed underground 2 a 1024x768 senza antialiasing e andando a dettaglio quasi massimo si gioca benissimo.
Unico problema è che se il gioco non supporta risoluzioni 16:10 vedi schiacciato.
Esistono delle discussioni precedenti su questo argomento, io non ci ho giocato quasi per niente quindi piu di questo non so dirti.

Giuppe
28-11-2004, 23:26
Ciao

Per quanto riguarda Half life 2 devo dire che gira abbastanza tranquillamente a 1280. Cioe' alla risoluzione 16:10 piu' bassa conle impostazioni consigliate. qualceh scattino c'e' ma niente di che (secondo me). LA diffrenza tra HL2 E Doom3 e' sensibile. Anche perche' i giochi sono in parte abbastanza differenti.

Saluti

giuppe

NuclearBlast
01-12-2004, 10:44
ciao...è arrivato il DELL....è bellissimo...tutto satinato color argento. Gli unici adesivi sono il Centrino e Windows XP
Ho visto subito l'icona della batteria e mi segnava 4.47 h 96%
Ho visto nell'hd e effettivamente c'è un HD 7k60 Hitachi
Nella gestione delle perifieriche non riesco a sapere la RAM della scheda video ma c'è solamente scritto ATI RADEON 9600 Pro Turbo e basta.
Inoltre nei fogli ke accompagnano il pacco c'è scritto: MOD LCD 15WS, GNRC BCP CR E....che cosa vuol dire ?
Per testare il notebook ke benchmark devo utilizzare ?
E' 20 minuti ke è acceso e non ho sentito un rumore.

Oggi pomeriggio ho da fare ma come ho un attimo di tempo scatto delle foto e vi faccio una recensione approfondita

Nuclear Blast

roborob
01-12-2004, 18:20
Io l'ho pagato oggi via bonifico
pm 1.6
schermo wxsga+
60g hd 7200
512 mega ram ddr 333
stampante in omaggio
etc
combo cd 24x/dvd 8x
totale 1576 € iva inclusa

satrax82
01-12-2004, 19:23
Originariamente inviato da roborob
Io l'ho pagato oggi via bonifico
pm 1.6
schermo wxsga+
60g hd 7200
512 mega ram ddr 333
stampante in omaggio
etc
combo cd 24x/dvd 8x
totale 1576 € iva inclusa


continuo a ribadire che non ha importanza quanto lo pagate, mentre è utile che facciate qualche test 3DMark e PCMark in primis

Para Noir
01-12-2004, 19:24
Originariamente inviato da NuclearBlast
ciao...è arrivato il DELL....è bellissimo...tutto satinato color argento. Gli unici adesivi sono il Centrino e Windows XP
Ho visto subito l'icona della batteria e mi segnava 4.47 h 96%
Ho visto nell'hd e effettivamente c'è un HD 7k60 Hitachi
Nella gestione delle perifieriche non riesco a sapere la RAM della scheda video ma c'è solamente scritto ATI RADEON 9600 Pro Turbo e basta.
Inoltre nei fogli ke accompagnano il pacco c'è scritto: MOD LCD 15WS, GNRC BCP CR E....che cosa vuol dire ?
Per testare il notebook ke benchmark devo utilizzare ?
E' 20 minuti ke è acceso e non ho sentito un rumore.

Oggi pomeriggio ho da fare ma come ho un attimo di tempo scatto delle foto e vi faccio una recensione approfondita

Nuclear Blast

Ottimo, se hai tempo puoi giocarci un pò con qualcosa di pesante e poi controllare la temperatura della 9600?

roborob
01-12-2004, 19:33
Originariamente inviato da satrax82
continuo a ribadire che non ha importanza quanto lo pagate, mentre è utile che facciate qualche test 3DMark e PCMark in primis
Beh,a me il portatile arriva tra 15 giorni,quindi nisba x il momento

NuclearBlast
01-12-2004, 20:31
Paranoir mi dispiace ma non ho nessun gioco....
Se riesco a trovarne da un amico (mi sembra abbia Rome) come faccio a misurare la temperatura della ATI RADEON ?
Altri benchmark per testare il notebook ?

Comunque ho visto ke come Masterizzatore ho un NEC ND 6500A...è buono oppure no ? Ho visto in rete non c'è nessuna informazione....

Ciao ragazzi comunque è bellissimo, lo schermo è stupendo ed è silenzioso...

asux
01-12-2004, 20:59
Originariamente inviato da atidem
Per stabilire la marca del tuo lcd prova a controllare questa chiave di registro: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Enum\DISPLAY
{HTC = Hitachi - SHP = Sharp - SEC = Samsung - TSH = Toshiba}

ho provato a usare l'altro metodo consigliato su notebookforums cioè mettere knoppix !live linux cd e in effetti me lo ha riconosciuto come SEC3150
é samsung:D

samuele1234
01-12-2004, 21:09
Il Nec 6500 mi sembra un buon masterizzatore dvd, io ho un 6100 flashato a 6500.
Masterizza dvd-r 8x dvd-rw 4x dvd+r 8x dvd+rw 4x dvd+r dl 2.4x
Comunque su alcuni 8600 ultimamente viene montato un masterizzatore dvd sony

NuclearBlast
02-12-2004, 12:44
ragazzi non riesco a trovare il drive del controller USB...

quando vado nella gestione periferiche c'è un ? nel controller della USB.

Nei CD che mi ha mandato la DELL dove lo trovo ?

Eppoi non c'è un metodo veloce per installare tutti i driver insieme ???

NuclearBlast
02-12-2004, 17:42
Ragazzi ho risolto il problema.....sn stato 10 minuti al telefono con il servizio assitenza e mi hanno risolto il problema

Confermo: Assistenza DELL voto 9

Adesso però quando ho rimesso a posto tutti CD all'interno della scatola ho trovato una vite all'interno di una bustina di plastica...
A cosa serve ????

asux
02-12-2004, 18:30
Originariamente inviato da NuclearBlast
Ragazzi ho risolto il problema.....sn stato 10 minuti al telefono con il servizio assitenza e mi hanno risolto il problema

Confermo: Assistenza DELL voto 9

Adesso però quando ho rimesso a posto tutti CD all'interno della scatola ho trovato una vite all'interno di una bustina di plastica...
A cosa serve ????

la vite serve per fissare il lettore dvd

atidem
02-12-2004, 19:21
Originariamente inviato da satrax82
continuo a ribadire che non ha importanza quanto lo pagate, mentre è utile che facciate qualche test 3DMark e PCMark in primis

http://forum.hardware.fr/hardwarefr/MiniPCPortablesPDA/-Topic-Unique-Dell-Inspiron-8600c-Toutes-les-infos-dans-le-1er-post--sujet-7172-1.htm

atidem
02-12-2004, 19:25
Originariamente inviato da NuclearBlast
[...] nei fogli ke accompagnano il pacco c'è scritto: MOD LCD 15WS, GNRC BCP CR E....che cosa vuol dire ? [...]


Nuclear Blast

Non esiste una conferma esplicita da nessuna parte ma sarei tentato a dire GENERIC monitor.
Prova con Knoppix (http://www.knopper.net/knoppix/).

NuclearBlast
02-12-2004, 21:58
Oggi per risolvere il problema del controller USB ho chiesto la marca del mio display....il ragazzo all'assistenza mi ha detto ke è un SAMSUNG...ma mi sono dimenticato di chiedere della vita...

Perchè la devo fissare io e non mi è arrivato il notebook con la vite avvitata ?

NuclearBlast

samuele1234
02-12-2004, 23:04
Perchè il drive è estraibile e se montassero la vite avrebbero molte persone che chiamerebbero il call center dicendo che non riescono a estrarre il masterizzatore dvd, oppure avrebbero da aggiustare tanti masterizzatori con la linguetta per l'estrazione del drive spaccata a forza di tirare, perchè la gente non si accorge della vite.

p.s. Una buona parte dei lettori cd portatili (quelli con le cuffiette per intenderci) tornano in assistenza "perchè non leggono piu i cd", ma non per ottiche rovinate o carrelli difettosi ma semplicemente perchè hanno finito le pile !!! Quindi non sottovalutare l'ignoranza delle persone:sbonk:

NuclearBlast
03-12-2004, 07:53
la vite ce la devo mettere oppure no ?



Come faccio a sapere la marca della mia RAM ?

samuele1234
03-12-2004, 11:38
Io non la metto.
Se vuoi estrarre il masterizzatore la vite non la mettere.

Per la ram prova a usare dei programmi di diagnostica come sandra.

Para Noir
03-12-2004, 14:07
Per testare le temperature mi sembra che gli utilizzatori Dell di www.notebookforums.com usino SpeedFan o meglio I8kfanGUI .

Per spremere la gpu potresti usare una demo di FarCry oppure 3dmark2005. Comunque se non pianifichi di giocare ti avverto, mettere sotto carico una gpu difettosa (sgrat) potrebbe voler dire danneggiarla (in garanzia naturalmente), ma sai, non vorrei mai farti fondere tutto.. :ops:

alessio736
04-12-2004, 01:33
finalmente è arrivato il sostitutivo
formattato messa la mia copia di xp-prof
testato un po il tutto, ma credo che manchi qualcosa.

1) devo installare qualcosa, tipo speedswitchxp, per la riduzione della frequenza della cpu, sull'asus c'era powernow?

2) prima di formattare ho visto che di fabbrca esce con i caratteri 120 dpi - nessuna scalatura, dopo la formattazione nonostante abbia impostato tutto allo stesso modo, i caratteri sembrano troppo grandi e sgranati.
con 120 dpi e caratteri piccoli, la cosa migliora parzialmente.
come avete impostato il tutto voi?

3) c'è quelche utility Dell che valga la pena installare?


domande non tecniche:
sapete se è possibile fare una ricerca solo nel 3d "Dopo grandi riflessioni, comprato Dell 8600."?
Se non fosse possibile, sarebbe opportuno aprire un nuovo 3d!!!!!

Sapete se esistono forum in ita (la lingua madre è sempre la lingua madre) dedicati all'8600?

E se creassimo un miniforum (altervista) o una mailiing list (yahoo) solo sul nostro note, applicazioni, bench, linux, hardware ?

NuclearBlast
04-12-2004, 14:21
ora tra sabato e domenica testerò il dell perchè ancora non mi è riuscito.....

comunque sn d'accordo cn alessio per aprire un altro 3d

alessio736
04-12-2004, 17:23
chi aderisce alla creazione di un forum sull'8600?



Ps.
l'audio di questo note è semplicemente fantastico!!!!!

ghyry
04-12-2004, 18:08
Originariamente inviato da alessio736
chi aderisce alla creazione di un forum sull'8600?



Ps.
l'audio di questo note è semplicemente fantastico!!!!!

L'audio è fantastico ma non si puà entrare con una sorgente esterna tramite il ject del microfono e ascoltare in tempo reale dalle casse del notebook. Peccato
:muro:

NuclearBlast
04-12-2004, 20:53
io aderisco

alessio736
05-12-2004, 10:34
Originariamente inviato da NuclearBlast
io aderisco
hai un msg privato

atidem
05-12-2004, 11:03
Originariamente inviato da NuclearBlast
[...] Come faccio a sapere la marca della mia RAM ?

Rimuovi il coperchio di protezione è semplicissimo.
Io ho controllato sul mio portatile, la marca è Samsung.

alessio736
05-12-2004, 11:18

Giuppe
05-12-2004, 11:32
Originariamente inviato da ghyry
L'audio è fantastico ma non si puà entrare con una sorgente esterna tramite il ject del microfono e ascoltare in tempo reale dalle casse del notebook. Peccato
:muro:


Guarda che si puo'. Io ci ho visto le olimpiadi da satellite in Lituania questa estate: Collegavo al decoder la Cinergy via USB e l'entrata audio del microfono e vedevo e sentivo tranquillamente.

Mi ricordo pero' che la configurazione per sentire non e' stata facile. Mi sembra ci sia come fare sul forum americano di Dell.

Saluti

giuppe

alessio736
05-12-2004, 12:08
che ne pensate?

http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=53022

cacodemon79
05-12-2004, 12:49
Salve ragazzi, dopo aver letto almeno una 50ina di pagina di questo tread, eccomi qui sfinito a porvi qualche semplice domandina. A chiunque risponderà, la DELL invierà una figa omaggio ;)
Scherzi a parte, spero possiate risolvermi questi ultimi dubbi che mi separano dall'acquisto del DELL 8600c:

1) Non ho mai lavorato con uno schermo 15.4 e temo di potermi trovare male. Qualcuno può tranquillizzarmi? Potreste dirmi vantaggi/svantaggi di un 15.4 rispetto ad un 15 pollci?

2) Sulla garanzia sono altamente indeciso: 1 anno o 3 anni? Il problema è che c'è una bella differenza di prezzo tra le due (400 euro circa) e non so proprio che fare. Spero possiate consigliarmi...

3) Quali sono mediamente i tempi di consegna? Intendo dire, dal momento in cui si effettua il pagamento, al momento in cui lo si riceve a casa.

4) Conviene effettuare l'acquisto online oppure conviene contattare un operatore telefonico per ricevere qualche sconticino aggiuntivo?

5) Attualmente la DELL regala (si fa per dire) la Stampante All in one A920 (Stampante, Fotocopiatrice & Scanner). Sapete se per questa stampante esistono cartucce compatibili a basso costo o se bisogna per forza ordinarle a mamma DELL?

6) Quanto dura mediamente la batteria?

7) Ci sono problemi di incompatibilità hw/sw riscontrati nell'utilizzo? Ad esempio ho letto che molti hanno avuto problemi con la ATI 9600 PRO TURBO...:mad: :mad:

Confido nella vostra bontà d'animo
Grazie :)

alessio736
05-12-2004, 13:37
Originariamente inviato da cacodemon79
Salve ragazzi, dopo aver letto almeno una 50ina di pagina di questo tread, eccomi qui sfinito a porvi qualche semplice domandina. A chiunque risponderà, la DELL invierà una figa omaggio ;)
Scherzi a parte, spero possiate risolvermi questi ultimi dubbi che mi separano dall'acquisto del DELL 8600c:

1) Non ho mai lavorato con uno schermo 15.4 e temo di potermi trovare male. Qualcuno può tranquillizzarmi? Potreste dirmi vantaggi/svantaggi di un 15.4 rispetto ad un 15 pollci?


Assolutamente consigliabile per dvd, dvx, programmare, grafica, fogli di calcolo.
Qualche problema con qualche vecchio gioco che non supporta risoluzioni wide.


2) Sulla garanzia sono altamente indeciso: 1 anno o 3 anni? Il problema è che c'è una bella differenza di prezzo tra le due (400 euro circa) e non so proprio che fare. Spero possiate consigliarmi...


pensi di tenerlo + di 1 anno?
ci lavori con il note?
Io l'ho fatta.


3) Quali sono mediamente i tempi di consegna? Intendo dire, dal momento in cui si effettua il pagamento, al momento in cui lo si riceve a casa.


10 gg


4) Conviene effettuare l'acquisto online oppure conviene contattare un operatore telefonico per ricevere qualche sconticino aggiuntivo?

L'operatore per configurazioni non troppo base un pò di sconto lo fa.

5) Attualmente la DELL regala (si fa per dire) la Stampante All in one A920 (Stampante, Fotocopiatrice & Scanner). Sapete se per questa stampante esistono cartucce compatibili a basso costo o se bisogna per forza ordinarle a mamma DELL?

non saprei

6) Quanto dura mediamente la batteria?

intorno alle 4 ore

7) Ci sono problemi di incompatibilità hw/sw riscontrati nell'utilizzo? Ad esempio ho letto che molti hanno avuto problemi con la ATI 9600 PRO TURBO...:mad: :mad:

a me è partita la 9600 appena arrivato, me lo hanno sostituito in 10 gg....ho bestemmiato in turco ma ora ti scrivo dalla "replica"

Confido nella vostra bontà d'animo
Grazie :)
de nada
guarda che proprio oggi ho creato un forum dedicato all'8600
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=53022&t=1102249468546

cacodemon79
05-12-2004, 14:49
Alessio, ti ringrazio per la cortesissima risposta :)

Una sola cosa, riguardo alla garanzia: io il notebook prevedo di tenerlo + di un anno...ma non so se vale la pena spendere 400 euro in + per la garanzia di 3 anni considerato il fatto che i portatili, così come tutto l'hw in generale, a causa del continuo progresso tecnologico, diventano "vecchi" dopo appena 2-3 mesi. Certo, molto dipende dalla fortuna...perchè può capitare che in 3 anni non si scassi mai...così può capitare che dopo 1 anno e 1 giorni si scassi e buonanotte al secchio!!! :cry:
Certo molto dipende dall'affidabilità dei componenti DELL...
Sono proprio indeciso...

PS: nel tuo forum bisogna iscriversi per entrare?

ghyry
05-12-2004, 14:52
Che scheda Wireless ci vuole per l'8600?

Secondo voi se uno non ce l'ha la può prendere a parte?

Quale?

grazie ciao

alessio736
05-12-2004, 15:01
Originariamente inviato da cacodemon79
Alessio, ti ringrazio per la cortesissima risposta :)

Una sola cosa, riguardo alla garanzia: io il notebook prevedo di tenerlo + di un anno...ma non so se vale la pena spendere 400 euro in + per la garanzia di 3 anni considerato il fatto che i portatili, così come tutto l'hw in generale, a causa del continuo progresso tecnologico, diventano "vecchi" dopo appena 2-3 mesi. Certo, molto dipende dalla fortuna...perchè può capitare che in 3 anni non si scassi mai...così può capitare che dopo 1 anno e 1 giorni si scassi e buonanotte al secchio!!! :cry:
Certo molto dipende dall'affidabilità dei componenti DELL...
Sono proprio indeciso...

PS: nel tuo forum bisogna iscriversi per entrare?

se non ci giochi con un note potresti lavorarci anche per 3 anni tranquillamente.

per il forum:
dovrebbe essere necessario solo per scrivere msg, non per leggereli, provaci è nuvo di zecca

NuclearBlast
05-12-2004, 19:12
ho installato un piccolo programmino ke non è altro ke un dizionario dall'italiano all'inglese e viceversa.

Mi fa questo problema: le immagini non sono al loro poesto e così anke le figure ? Pensando ke sia un problema di risoluzione lìho abbassata fino a 1024X768...ma fa lo stesso problema

Cosa potrebbe essere ???

ghyry
05-12-2004, 19:51
Originariamente inviato da NuclearBlast
ho installato un piccolo programmino ke non è altro ke un dizionario dall'italiano all'inglese e viceversa.

Mi fa questo problema: le immagini non sono al loro poesto e così anke le figure ? Pensando ke sia un problema di risoluzione lìho abbassata fino a 1024X768...ma fa lo stesso problema

Cosa potrebbe essere ???

Hai controllato belle risoluzioni avanzate che i DPI dello schermo siano a 96 DPI (normale)?

NuclearBlast
05-12-2004, 20:03
io ho solamente impostanto icone grandi...perchè a 1680X1050 sn davvero piccole e divento cieco

ma non so come si fa ad impostare a 96 dpi.....

ghyry
05-12-2004, 20:09
Originariamente inviato da NuclearBlast
io ho solamente impostanto icone grandi...perchè a 1680X1050 sn davvero piccole e divento cieco

ma non so come si fa ad impostare a 96 dpi.....

Tasto destro sul desktop > proprietà > impostazioni > avanzate
(li dovresti verificare che il tutto sia a 96 DPI)

fammi sapere ciao

NuclearBlast
05-12-2004, 20:49
a 96 DPI...il programma si vede bene......

ma c'è un modo per avere i caratteri piu grandi senza cambiare 1680X1050 ?

grazie

Ricamo
05-12-2004, 21:14
In sintesi : conviene comperare portatli da DELL ?

Prezzo e qualità sono vantaggiosi?

Grazie ed a presto

P.S. E le eventuali alternative? IBM ? APPLE ? ( :muro: :mc: :cry:

atidem
06-12-2004, 14:03
Volevo rendervi partecipe di un dato "ad alto valore informativo" che ho scoperto in questi giorni, discutendo con un utente iscritto a questo forum: ACER PRODUCE NOTEBOOKS DI ALTA QUALITA'.
Iniziate a ridere... :rotfl:

atidem
06-12-2004, 14:04
Originariamente inviato da Ricamo
In sintesi : conviene comperare portatli da DELL ?

Prezzo e qualità sono vantaggiosi?

Grazie ed a presto

P.S. E le eventuali alternative? IBM ? APPLE ? ( :muro: :mc: :cry:

Si, senza alcun dubbio.

ghyry
06-12-2004, 14:30
Originariamente inviato da atidem
Si, senza alcun dubbio.

confermo

alessio736
06-12-2004, 14:52
Io un forum sull'8600 l'ho creato se qualcuno vuole darci un occhio.....

http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=53022

posto un nuovo messaggio per informare o potrebbe essere preso per spam?

comunque, se non interessa lo cancello

satrax82
06-12-2004, 16:28
Originariamente inviato da alessio736
Io un forum sull'8600 l'ho creato se qualcuno vuole darci un occhio.....

http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=53022

posto un nuovo messaggio per informare o potrebbe essere preso per spam?

comunque, se non interessa lo cancello


hai creato un forum e fallo santo dio qualche benck

alessio736
06-12-2004, 20:26
Originariamente inviato da satrax82
hai creato un forum e fallo santo dio qualche benck

sono pigro :-)
http://service.futuremark.com/compare?2k3=3045612

atidem
06-12-2004, 22:21
Originariamente inviato da satrax82
hai creato un forum e fallo santo dio qualche benck

http://forum.hardware.fr/hardwarefr/MiniPCPortablesPDA/sujet-7172-1.htm#t90065

alessio736
06-12-2004, 23:42
Originariamente inviato da atidem
http://forum.hardware.fr/hardwarefr/MiniPCPortablesPDA/sujet-7172-1.htm#t90065

puoi inserirlo nel forum alla sezione bench?
posso farlo io?
ho un problam con usb: se collego un hd esterno usb2 mi da errore di sovratensione sulla porta usb, però dopo tutto funziona a dovere, come mai?

atidem
07-12-2004, 00:13
Originariamente inviato da alessio736
puoi inserirlo nel forum alla sezione bench?
posso farlo io?
ho un problam con usb: se collego un hd esterno usb2 mi da errore di sovratensione sulla porta usb, però dopo tutto funziona a dovere, come mai?

Spiega dettagliatamente il problema fornendo maggiori informazioni.

fiork
07-12-2004, 08:11
Mi sono sciroppato buon parte del 3ad ma ancora non ho capito: l'8600c (e il 9200) hanno o no l'uscita digitale audio spif ????
Sul mio vecchio 8200 si usava un cavetto che usciva a 7pin dal nb e si apriva nel segnale video/stereo/spdif.
grazie e ciao.









:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

alessio736
07-12-2004, 08:32
Originariamente inviato da atidem
Spiega dettagliatamente il problema fornendo maggiori informazioni.

poco da dettagliare purtroppo:
se collego un hd esterno usb2 all'8600 esce un messaggio nella zona della tray area

"sovralimentazione alla porta usb"

però tutto funziona normalmente.

Why?

A proposito mi dite le vostre temperature della cpu con il note collegato alla rete elettrica:
a me va da 50-55, si attacca la ventpola e scende a 40, non sono un po alte?

samuele1234
07-12-2004, 10:55
L'hd è alimentato o prende l'alimentazione dal bus usb?
Io ci attacco un lacie 160Gb usb2 alimentato senza problemi.

Una soluzione potrebbe essere comprare un hub alimentato.

L'uscita spdif è quella delle cuffie, si sceglie via software se abilitare l'spdif o l'uscita audio analogica.
Alcuni dicono che dall'uscita tv si riesca a estrarre anche l'spdif, ma io non ho il cavetto e il connettore non è standard.

Il cavetto che dici tu dove lo posso trovare? Non mi è stato dato col l'8006

ghyry
07-12-2004, 11:07
Ragazzi posso farvi 5 semplici domandine anch'io?

- Voi avete una schedina PCI mini interna per il wireless oppure una classica PCMCI?

- Se avete una PCI mini interna FUNZIONA BENE?

- Che modello è esattamente la vostra?

- A quanti Mps va? 11, 22 o 54 (o addirittura 108)?

- Sapete se è possibile acquistarla anche a parte senza che dia problemi? MAGARI SU EBAY.....?


Grazieeeeeeeeee

Ricamo
07-12-2004, 11:18
Originariamente inviato da atidem
Si, senza alcun dubbio.

Grazie della risposta .

Un saluto.

alessio736
07-12-2004, 12:16
Originariamente inviato da samuele1234
L'hd è alimentato o prende l'alimentazione dal bus usb?
Io ci attacco un lacie 160Gb usb2 alimentato senza problemi.

Una soluzione potrebbe essere comprare un hub alimentato.



prende l'alimentazione dal bus usb

atidem
07-12-2004, 12:34
Originariamente inviato da alessio736
poco da dettagliare purtroppo:
se collego un hd esterno usb2 all'8600 esce un messaggio nella zona della tray area

"sovralimentazione alla porta usb"

però tutto funziona normalmente.

Why?

A proposito mi dite le vostre temperature della cpu con il note collegato alla rete elettrica:
a me va da 50-55, si attacca la ventpola e scende a 40, non sono un po alte?

A quale porta colleghi l'hard-disk? (superiore - inferiore)
Quali sono le specifiche elettriche del disco rigido? (corrente di alimentazione - voltaggio di funzionamento)
Quale so usi? Hai installato il sp2?

atidem
08-12-2004, 01:17
Originariamente inviato da ghyry
Ragazzi posso farvi 5 semplici domandine anch'io?

- Voi avete una schedina PCI mini interna per il wireless oppure una classica PCMCI?

- Se avete una PCI mini interna FUNZIONA BENE?

- Che modello è esattamente la vostra?

- A quanti Mps va? 11, 22 o 54 (o addirittura 108)?

- Sapete se è possibile acquistarla anche a parte senza che dia problemi? MAGARI SU EBAY.....?


Grazieeeeeeeeee

1. Mini PCI
2. Si
3. Intel Pro Wireless 2200BG
4. 802.11b @ 11Mb\s - 802.11g @ 54Mb\s ~ B = 2.4GHz

alessio736
08-12-2004, 08:27
Originariamente inviato da atidem
A quale porta colleghi l'hard-disk? (superiore - inferiore)
Quali sono le specifiche elettriche del disco rigido? (corrente di alimentazione - voltaggio di funzionamento)
Quale so usi? Hai installato il sp2?

- superiore, ma non ci ho fatto tanto caso.
- non conosco le specifiche, ma dopo il messaggio il disco funziona bene.
- xp-pro sp2.
appena installato una (distro linux figlia di debian) che va una figata e riconosce tutto:
Ubuntu
apro un 3d specifico

atidem
08-12-2004, 15:35
Originariamente inviato da alessio736
- superiore, ma non ci ho fatto tanto caso.
- non conosco le specifiche, ma dopo il messaggio il disco funziona bene.
- xp-pro sp2.
appena installato una (distro linux figlia di debian) che va una figata e riconosce tutto:
Ubuntu
apro un 3d specifico

Questo problema potrebbe essere attribuito a diversi fattori (agenti singolarmente od in concomitanza):
1. OS
2. Cattivo funzionamento porte usb
3. Difetto dell'hard-disk box
La cosa realmente strana è avere un messaggio del genere utilizzando come unica fonte di alimentazione l'hub che notoriamente fornisce un voltaggio minore per garantire il risparmio energetico della batteria.
Hai provato a fare una ricerca sul sito di supporto microsoft? Sul quello del produttore della memoria secondaria? Su www.usb.org?

samuele1234
08-12-2004, 18:07
Anche a me è capitato sporadicamente (diciamo 2 volte) che venisse scritto della sovratensione, in particolare quando toglievo e rimettevo velocemente una periferica usb.
Poi comunque controllando l'assorbimento in mA risulta tutto regolare.

Il messaggio te lo da ogni volta che colleghi il disco?
Magari guarda quanti mA ti vengono assorbiti dal disco e dalle altre periferiche usb.

Comunque per risolvere questo problema, almeno quando non sei in giro, faresti bene a comprarti un hub usb2 alimentato.

alessio736
08-12-2004, 20:12
il disco resterà un mistero, comunque, funziona.

a chi interessa un tutorial di installazione di una distro linux, che va a pennello con il nostro 8600c?

Centu
08-12-2004, 21:41
Originariamente inviato da alessio736
a chi interessa un tutorial di installazione di una distro linux, che va a pennello con il nostro 8600c?
Se è per la versione con ati9600, magari.
Ho trovato solo installazioni con nVidia....

Grazie

alessio736
08-12-2004, 22:06
Originariamente inviato da Centu
Se è per la versione con ati9600, magari.
Ho trovato solo installazioni con nVidia....

Grazie
ati 9700 mobility installata di default
stessa cosa per il wireless 2200 b/g

atidem
09-12-2004, 11:49
Originariamente inviato da Centu
Se è per la versione con ati9600, magari.
Ho trovato solo installazioni con nVidia....

Grazie

http://www.linux-on-laptops.com/dell.html

trecca
09-12-2004, 12:03
qualcuno conosce il PLL dell' 8600?
se non ricordo male se ne parlava, ho provato a cercare ma non trovo nulla :muro:

Centu
09-12-2004, 13:12
Originariamente inviato da atidem
http://www.linux-on-laptops.com/dell.html
Grazie, il link lo conoscevo ma ultimamente non lo avevo più controllato.
Eh, la pigrizia.....

atidem
09-12-2004, 18:20
Originariamente inviato da trecca
qualcuno conosce il PLL dell' 8600?
se non ricordo male se ne parlava, ho provato a cercare ma non trovo nulla :muro:

ICS 91 48-04

trecca
09-12-2004, 18:20
Originariamente inviato da atidem
ICS 91 48-04

grazie!!!! :ave:

atidem
10-12-2004, 21:19
Originariamente inviato da trecca
grazie!!!! :ave:

Prego.

samuele1234
10-12-2004, 21:44
Qualcuno sa come poter impostare la sospensione quando la batteria arriva all' 1% anzichè al 3% ?

atidem
10-12-2004, 21:51
Originariamente inviato da samuele1234
Qualcuno sa come poter impostare la sospensione quando la batteria arriva all' 1% anzichè al 3% ?

Quickset -> Gestione guidata dell'alimentazione -> Impostazioni delle azioni e degli avvisi della batteria -> Modifica impostazioni avviso

Giuppe
13-12-2004, 00:15
Ciao

Sapete quali driver devo scaricare per il monitor del mio 8600c con risoluzione da 1920x1200 ?

Come faccio a trovare il modello e la marca?

Grazie

giuppe

atidem
13-12-2004, 01:20
Originariamente inviato da Giuppe
Ciao

Sapete quali driver devo scaricare per il monitor del mio 8600c con risoluzione da 1920x1200 ?

Come faccio a trovare il modello e la marca?

Grazie

giuppe


:confused:

trecca
13-12-2004, 01:57
Originariamente inviato da atidem
Prego.

un'altra domanda :D
sai se esiste una versione funzionante di clockgen o setfsb o software simile (ovviamente credo per questo pll) per alzare il clock dell'8600?