PDA

View Full Version : Dopo grandi riflessioni, comprato Dell 8600...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10

pexpert
15-06-2004, 12:43
Oggi arriva anche a me !! l'avevo ordinato da crcomputer.tk

Ore 12:45 ancora nulla :cry:

Sapete a che ora dovrebbe passare UPS ?

:(

Giuppe
15-06-2004, 14:12
E' arrivato quesat mattina

Devo dire che per ora mi sembra davvero una gran bella macchina. Lo ho usato fino a 4 minuti fa a batteria e mi sembrava normale nell'uso di tutti i giorni. Adesso che lo ho collegato (dopo quasi 4 ore di uso dall'apertura della scatola) alla presa la macchina va che e' na bellezza. Altro che il mio PIV Ideaprogress 2,5 con disco a 5400.

Nessun bad pixel

Monitor wuxga spettacolare

Plasticosita' nenahce troppa. Mi pare cmq meglio del mio notebook precedente

Leggero ma non leggerissimo

Ventola non pervenuta :D

Tastiera rimando il giudizio. di solito uso una tastiera usb ma lo sballo del Wi Fi e' troppo e quindi me lo porto un po ovunque..

casse spettacolati rispetto sempre al ideaprogess

per ora questo vi so dire

dopo faccio un po di test

saluti

giuppe che dovrebbe anche lavorare ma con questi giocatoli sotto le mani non e' mica facile

JENA PLISSKEN
15-06-2004, 15:05
Originariamente inviato da andman
io ho provato a chiedere un preventivo per estendere la garanzia da 1 a 3 anni....
mi hanno chiesto 327 euro ivati

ci penserò però che mazzata
saluti

Io l' avevo presa subito;) ...cmq :cry:

pexpert
15-06-2004, 15:23
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Io l' avevo presa subito;) ...cmq :cry:


è come il pizzo ... chi la paga non avrà problemi :mad:

Jo3
15-06-2004, 16:04
Originariamente inviato da loresc
Aleeeeeeeeeeeeee oooooooohhhh si brinda tra poco !

correttissimi : come previsto arriverà il 15


Buongiorno,

La produzione del suo (suoi) computer è terminata il 10/06/04.

La consegna del suo ordine è prevista 4 / 7 giorni lavorativi dopo la spedizione.

:sofico: :sofico: :yeah: :yeah:


Loresc e' gia arrivato?

lucalupomilano
15-06-2004, 16:34
mi è arrivato! adesso devo solo formattare e rimettere xp da capo con le sole cose che mi servono... mi hanno mandato un pc pieno di spazzatura e va lentino... a proposito, ho preso anche il mouse ottico usb e mi sembra un pò tonto, si muove male e a scatti, qualcuno ha esperienze?? mi consigliate anche voi di formattare e rimettere tutto da capo? l'ho usato prima per navigare un pò e mi è sembrato un pò lento, colpa dei tanti processi attivati di default?? una cosa che ho notato è che il cursore talvolta rimaneva come se tenessi il tasto del mouse premuto e mi selezionava tutto quando io non volevo che lo facesse e mi combinava dei casini.. sono l'unico?

rispondetemi plz....

loresc
15-06-2004, 17:25
Originariamente inviato da Jo3
Loresc e' gia arrivato?

:rolleyes: Purtroppo stamane UPS mi ha detto che ci sono stati problemi col furgoncino e che domani mattina me lo portano... speriamo bene :rolleyes: Adesso sta al centro di Roma

loresc
15-06-2004, 17:25
Originariamente inviato da lucalupomilano
mi è arrivato! adesso devo solo formattare e rimettere xp da capo con le sole cose che mi servono... mi hanno mandato un pc pieno di spazzatura e va lentino... a proposito, ho preso anche il mouse ottico usb e mi sembra un pò tonto, si muove male e a scatti, qualcuno ha esperienze?? mi consigliate anche voi di formattare e rimettere tutto da capo? l'ho usato prima per navigare un pò e mi è sembrato un pò lento, colpa dei tanti processi attivati di default?? una cosa che ho notato è che il cursore talvolta rimaneva come se tenessi il tasto del mouse premuto e mi selezionava tutto quando io non volevo che lo facesse e mi combinava dei casini.. sono l'unico?

rispondetemi plz....


che mouse è ?

lucalupomilano
15-06-2004, 17:26
Originariamente inviato da loresc
che mouse è ?

logitech ma con la scritta dell

Jo3
15-06-2004, 17:33
Originariamente inviato da loresc
:rolleyes: Purtroppo stamane UPS mi ha detto che ci sono stati problemi col furgoncino e che domani mattina me lo portano... speriamo bene :rolleyes: Adesso sta al centro di Roma
Speriamo bene.

In ogni caso, da quanto riportato da questo thread, mediamente si contano 5 giorni dalla data di spedizione alla data di arrivo

Cannibale
15-06-2004, 17:44
Il mio risulta ancora in transito in olanda...spedito l'11/06...capisco il fine settimana, ma che usano un calesse?:confused: :muro:

Mistero dei corrieri:ave:

Oggi, 16/06 risulta in transito in una ridente cittadina LESQUIN CEDEX della..... Francia :confused: :confused: :muro: !!!

Mi sa che o la teoria del calesse UPS è confermata...o hanno deciso di mostrare al "pargoletto" le bellezze d'Europa:incazzed:!!!

Mistero dei corrieri 2 :ave:

Giuppe
16-06-2004, 08:59
Ciao a tutti

eccovi alciune altre impressioni sul 8600.

Non lo ho ancora provato con dei giochi ma posso dire che per l'uso con autocad e' davvero una figata.

La scheda wireless sembra molto buona come portata. uguale a quella dell'ipaq di un mio amico che tra i dispositivi wi fi che ho visto e' quello che tira di piu'.

Una domanda, Se metto la connessione wifi bel bridge di rete, non funziona piu' benissimo. Se invece rimane furi funziona che e' una meraviglia. Qualcuno ha qualche idea su cosa possa essere? :muro:

Ah ho fatto il 3dmark ed e' venuto fuori un 2793 con i driver installati da dell.

Stavo pensando anche di riformattare ma non sono sicuro di avere la voglia di sbattermi. in fondo mi sembra che il portatile funzioni alla grande e non ho molta voglai di mttermi li a perdere qualche ora per avere una installazione ex novo.

per ora e' questo
saluti

giuppe

Athlon64-FX53
16-06-2004, 12:16
La mia amica l'ha ordinato il 18/05 e deve ancora arrivare... ma vi pare possibile?

Io non ho più parole, cmq ben le sta, poteva farsi almeno aggiungere la garanzia di 3 anni invece è stata zitta!

loresc
16-06-2004, 13:52
Arrivato!!!!!!! niente bad pixel per ora !! faccio i test .... a dopo

bellissimo al primo impatto

arkad
16-06-2004, 17:21
Originariamente inviato da Giuppe

Ah ho fatto il 3dmark ed e' venuto fuori un 2793 con i driver installati da dell.

Stavo pensando anche di riformattare ma non sono sicuro di avere la voglia di sbattermi. in fondo mi sembra che il portatile funzioni alla grande e non ho molta voglai di mttermi li a perdere qualche ora per avere una installazione ex novo.

per ora e' questo
saluti

giuppe
arrivato anche a me :) con gli omega 4.5, a corrente faccio 2880 ( o qualcosa del genere, non ricordo ) e non so se possa essere un risultato buono o devo comunque formattare. Anch'io non ne avrei voglia. Per il resto, un paio d'ore d'uso a batteria ( installazione programmi, copie da cd e qualche sessione 3dmark per ora va benissimo e... niente ventola neanche con 3d mark che ora sta girando di seguito perchè voglio che scarichi la batteria, emm non ricordo di preciso ma sono sulle tre ore al momento :sofico:

Cannibale
16-06-2004, 17:43
:happy: per te...mi potresti dire quando ti è stato spedito?

A me l'11/06....come detto non pretendo miracoli:muro: , ma su quel cavolo di sito UPS risulta ancora in transito nella ridente cittadina francese di cui sopra :incazzed:

arkad
16-06-2004, 18:31
a me lo dava in spedizione il 10/6 e mi é arrivato oggi. In reltà fino ad ieri sul sito UPS sembrava fermo in Irlanda

arkad
17-06-2004, 10:34
Bene. Un primo punto della situazione dopo qualche ora di uso collegato alla rete elettrica.

- Impressioni estetiche: buone. Io lo avevo ordinato con il cover blue venice e devo dire che non é male. Senza strapparsi i capelli --Schermo: notevole. Per alcuni versi superiore alle mie aspettative. Fatto salvo i problemi connaturati ai monitor LCD ( come la resa dei colori, da testare un po' per ottenere una decente ) La risoluzione 1920 x 1200 é eccezionale per la grafica.
- riproduzione DVD: una prova al volo e mi sembra che vada bene. Dato il formato wide e la possibilita di guardare da vicino il monitor senza noie agli occhi fa una buona impressione.
- tastiera: non sono un picchia tasti :) ma mi sembra che non sia cedevole come altri hanno riscontrato.
- touch pad: lo uso poco. Non sensibilissimo.
- giochi: non provato ancora ma posso dire due parole sulla scheda grafica: in oc. stabile (374/274) raggiunge i 3175 a 3dmark/ 2880 standard.
- hard disk (7200 ): veloce e silenzioso
-ventola: non riesco a capire se funzione, anche quando faccio partire il 3dmark. Forse sono un po' sordo :) ma visto che scalda solo un po' e solo nella parte inferiore del notebook dopo qualche sessione di 3dmark suppongo che funzioni.
- nell'insieme un piacere da vedere, usare e sentire per lavoro...per i giochi vedremo ;)

loresc
17-06-2004, 12:09
Originariamente inviato da arkad
Bene. Un primo punto della situazione dopo qualche ora di uso collegato alla rete elettrica.

- Impressioni estetiche: buone. Io lo avevo ordinato con il cover blue venice e devo dire che non é male. Senza strapparsi i capelli --Schermo: notevole. Per alcuni versi superiore alle mie aspettative. Fatto salvo i problemi connaturati ai monitor LCD ( come la resa .....


hai detto tutto sono d'accordo, lo schermo è impressionante rispetto ad altri portatili che ho visto

una cosa non mi è chiara... ma la batteria và lasciata quando è attaccato alla corrente? mi sembra che quando è attaccato a corrente la escluda automaticamente ... giusto ?

per ora l'ho scaricata e ricaricata al massimo e messa da parte

arkad
17-06-2004, 12:33
Originariamente inviato da loresc

una cosa non mi è chiara... ma la batteria và lasciata quando è attaccato alla corrente? mi sembra che quando è attaccato a corrente la escluda automaticamente ... giusto ?

per ora l'ho scaricata e ricaricata al massimo e messa da parte
Si. Dovrebbe autoescludersi senza dannergiarsi. Comunque anch'io per ora la tengo staccata dal portatile.

clappig
17-06-2004, 13:06
Io la lascio attaccata sempre.
Se la batteria è carica viene esclusa, altrimenti viene ricaricata completamente, dopo di che viene esclusa.

Jo3
17-06-2004, 16:09
Arrivato.

Spedito data 14/06 arrivato data 17/06 (rapidissimi).

arjov
21-06-2004, 15:59
e' a casa!.....troppo bello......be' forse proprio bello no ,pero' e' una figata........lo sto trasformando nel clone del mio desktop..........ora istallo linux!

The Saint
21-06-2004, 16:05
che versione avete? 8600c?

la tastiera com'è?

il monitor come vi sembra?

benvenuti nel club8600 ;)

ciao

Jo3
21-06-2004, 17:03
Originariamente inviato da The Saint
che versione avete? 8600c?

la tastiera com'è?

il monitor come vi sembra?

benvenuti nel club8600 ;)

ciao

8600c.

Direi soddisfacente : avendo gia avuto notebook precedenti, non noto differenze.

Molto buono soprattutto per quanto riguarda luminosita' e angolatura di visione.

L'aspetto forse e' un po "massiccio" ma per il resto, il notebook e' ottimo.

The Saint
21-06-2004, 18:08
nel comlesso, dopo lunghi mesi d'utilizzo, il monitor mi sembra uno dei componenti migliori di questo notebook, veramete ottimo come caratteristiche di visualizzazione e come formato/risoluzione....

il 1920x1200px deve essere uno spettacolo esagerato :)

ciao

riaw
21-06-2004, 18:43
Originariamente inviato da The Saint
nel comlesso, dopo lunghi mesi d'utilizzo, il monitor mi sembra uno dei componenti migliori di questo notebook, veramete ottimo come caratteristiche di visualizzazione e come formato/risoluzione....

il 1920x1200px deve essere uno spettacolo esagerato :)

ciao


concordo sulla valutazione qualitativa, ma riguardo all'wuxga.......

io vengo da un latitude con schermo 14" 1400x1050.

l'8600 l'ho preso con risoluzione 1680x1050.

e non mi ci trovo bene....
di più :D

il 1920x1200 mi sembra sia troppo alta.....
secondo il mio personale parere, la migliore è la 1680.

la 1920 sarebbe si migliore ma solo in ambiti specifici, come cad o moellazione 3d, nel resto la vedo un po come un pesce fuor d'acqua...

ghyry
21-06-2004, 19:25
la 1920 sarebbe si migliore ma solo in ambiti specifici, come cad o moellazione 3d, nel resto la vedo un po come un pesce fuor d'acqua...

CONFERMO. la 1920 è assolutamente troppo alta per un display 15.4. Ti cavi gli okki e non ci puoi farci niente se non cambiando la dimensione dei DPI ma col risulato che avresti un settaggio assolutamente personale e quindi poco professionale, soprattutto per chi fa siti internet. Non so se mi spiego ma vedi le cose sbagliate (microfont sbagliati, immagini a pixel, persino le animazioni in flash hanno un latout errato). Meglio, molto meglio un 1680 x 1050.
Vi assicuro che è gia tutto al limite cosi'. Vedi tutto piccolissimo guadagnando spazio ma è cmq tutto accettabile. Io ad esempio ho dovuto impostare caratteri e icone grandi.

arjov
21-06-2004, 20:26
scusate ho un dubbio..........quando accendo il portatile,dopo la scritta dell inspiron 8600 serie,il monitor nero,visualizza alcuni lampi di bianco prima che compaia la schermata di caricamento di windows...........e' normale?


poi scusatemi ma e' il mio primo moniror lcd,ma guardandolo attentamente da vicino,sembra quasi ci sia una pellicola di plastica trasparente su......scusate se non so spiegarlo meglio.........che mi dite?
grazie mille per le risposte


comunque io ho preso l'uxga e sono contentissimo,e' un piacere guardarlo.:D

Davidman
21-06-2004, 22:23
Originariamente inviato da arjov
scusate ho un dubbio..........quando accendo il portatile,dopo la scritta dell inspiron 8600 serie,il monitor nero,visualizza alcuni lampi di bianco prima che compaia la schermata di caricamento di windows...........e' normale?


poi scusatemi ma e' il mio primo moniror lcd,ma guardandolo attentamente da vicino,sembra quasi ci sia una pellicola di plastica trasparente su......scusate se non so spiegarlo meglio.........che mi dite?
grazie mille per le risposte


comunque io ho preso l'uxga e sono contentissimo,e' un piacere guardarlo.:D
Lampi prima dell'avvio di Windows io non ne ravviso. Piuttosto mi sono sempre chiesto se è normale che appena premo il tasto di accensione si sente uno scoppietto.:confused:

borndevil
21-06-2004, 22:26
tutto normale

arjov
21-06-2004, 22:28
Originariamente inviato da Davidman
Lampi prima dell'avvio di Windows io non ne ravviso. Piuttosto mi sono sempre chiesto se è normale che appena premo il tasto di accensione si sente uno scoppietto.:confused:


tutto normale cosa??? i lampi di bianco sullo sfondo nero?anche a te li fa?

Davidman
21-06-2004, 22:29
Originariamente inviato da borndevil
tutto normale
Cosa? Tutto normale quello che abbiamo fatto notare oppure tutto normale a te e quindi a te nè lampi nè tuoni?:D
arjov a te niente scoppietto all'accensione?

arjov
21-06-2004, 22:29
e il fatto che l'lcd sembri come coperto da una patina opaca(pero' le immagini sono perfette)?si nota molto soprattutto su immagini bianche.

borndevil
21-06-2004, 22:30
se i lampi intendente la lampada che si accende, si spenge, poi si riaccende anche brevemente è normale

lo skioppettino dalle casse all'avviamento è normale anche quello in certi NB

arjov
21-06-2004, 22:32
non so che lampada intendi.......sono lampi di bianco nella meta' bassa del monitor

arjov
21-06-2004, 23:30
explorer mi visualizza malissimo gli elementi grafici,sono sgranati,mentre la maggior parte dei siti me li restringe al centrodel monitor,lasciando le zone laterali vuote...........come risolvo questi errori di visalizzazione?

satrax82
22-06-2004, 00:01
ragazzi mi date un buon e-value?

Giuppe
22-06-2004, 00:03
Per quanto riguarda al risoluzione wuxga da 1900x ? (non mi ricordo)

E' vero che se si metono i caratteri grandi con explorer e ' un casino.

cmq adesso io sono sdraiato sul letto e lavoro benissimo con i caratteri normali anche con uan risoluzione cosi alta. ALl'inizio ero partito con quelli di default messi da dell che sono i 120 ma adesso vado alal grandissima con quelli normali da 90. Questo perche' usando la tastiera del notebbok sono costretto ad averlo vicino. Se dovessi fare come prima che usavo una tastiera usb la cosa cambierebbe perche' il monitor sarebbe forse troppo lontano.

Io per ora sono soddisfattissimo della risoluzone "altissima" in tutti gli ambiti. Alla fine ti puoi aprire e navigare con due pagine affiancate...

buona notte

giuppe

:D

arjov
22-06-2004, 00:47
voi che avete l'uxga.........come avete fatto?a voi non dava questo tipo di problema?se mi spiegate come si fa vi posto una schermata per farvi meglio capire il mio problema

Giuppe
22-06-2004, 08:13
se il problema della qualita delle immagini e' come penso dovuto ai caratteri grandi basta che fai:

suk desktop schiaccia il tasto destro- proprieta' - impostazini - avanzate - generali.

qua setta i caratteri normali.

Il problema della sgranatura dovrebbe risolversi. Almeno cosi e' successo a me.

Quando caricavo all'inizio "google" la scritta colorata era tutta scalettetta, ora nonpiu'

prova e vedi

saluti

giuppe

arjov
22-06-2004, 09:45
ho risolto diminuendo i punti per pollice,erano impostati a 120,li ho riportati a 96...........comunque le pagine web continua a mostrarmele a centro pagina lasciandomi mezzo monitor vuoto.......
poi scusate,in explorer,non mi cambia le dimensioni dei caratteri,come posso risolvere?

arjov
22-06-2004, 10:56
e per il fatto che l'lcd mi sembri tutto granellato sui colori chiari e' normale? ripeto e' il mio primo lcd.

Davidman
22-06-2004, 14:15
Originariamente inviato da arjov
e per il fatto che l'lcd mi sembri tutto granellato sui colori chiari e' normale? ripeto e' il mio primo lcd.
Io con le impostazioni di default della Dell avevo solo le scalettature a causa dei 120 dpi.
Per quanto riguarda le pagine web penso sia normale, ci sono siti che ti permettono di configurare la risoluzione. In HWUpgrade per esempio puoi passare da 800X600 a 1024X768, basta nadare in configura nella home page.
Per la granellatura nelle pagine chiare non so che dire. Può darsi che a me faccia lo stesso effetto però non mi infastidisce.:confused:

loresc
22-06-2004, 14:26
quando chiudo il coperchio del portatile ho impostato nessuna azione , ma quando lo riapro trovo le icone tutte spostate .... per il fatto che passa da una risoluzione bassa alla 1680 ogni volta che lo chiudo ..... come posso risolvere?

Giuppe
22-06-2004, 18:22
secondo voi quale e' il miglior programma per monitorare le temperature e le ventole del 8600c?

Ho provato con Hmonitor ma mi da la temperatura solo del HD.

grazie

giuppe curioso

arjov
22-06-2004, 19:15
oddio windows e' partito......non mi si avvia + niente.................................aiuto!!!!!!!!!!come lo recopero?cioe' che faccio c'e' un cd di ripristino o devo reistallare semplicemente windows?????????aiuto!!!

arjov
22-06-2004, 19:23
ma ho i cd con tutti i driver delle mie periferiche e schedine varie????poi c'e' un cd con antivirus e isp(eurotools)ce ne sono due di due colori......come mai................per favore aiutatemi sono in crisi.....................

arjov
22-06-2004, 19:57
per favore.........non mi abbandonate!!!!!!!ho reistallato windows,ora come reistallo tutto quello che c'era prima?
bluetooth,wireless,dell quickset.

per favore

arjov
22-06-2004, 20:07
caspita sono disperato e' possibile che nessuno mi possa dare una mano?

Jo3
23-06-2004, 00:12
Originariamente inviato da arjov
per favore.........non mi abbandonate!!!!!!!ho reistallato windows,ora come reistallo tutto quello che c'era prima?
bluetooth,wireless,dell quickset.

per favore

Menu Avvio, Pannello di Controllo, Sistema, voce Hardware

Comparira' un elenco di tutte le periferiche.

Spulcia quelle con il ? e seleziona i driver corretti dai CD.

arjov
23-06-2004, 10:46
ok ho risolto e reistallato tutto.....................purtroppo il probleme degli strascichi di luce bianca all'avvio persistono.non so davvero cosa pensare.a voi tutti possessori di 8600 non si comporta cosi'??in assistenza mi hanno detto che e' normale,ma non mi convincono molto.................
help please

rik_2004
23-06-2004, 11:36
Originariamente inviato da arjov
ok ho risolto e reistallato tutto.....................purtroppo il probleme degli strascichi di luce bianca all'avvio persistono.non so davvero cosa pensare.a voi tutti possessori di 8600 non si comporta cosi'??in assistenza mi hanno detto che e' normale,ma non mi convincono molto.................
help please

non saranno le lampade che si accendono?

la prox volta che avvio cerco di farci caso per vedere cosa fa il mio 8600.

Per i problemi di sgranatura dei caratteri, impostate i dpi a 96.

Ciao rik

min0
23-06-2004, 11:52
non userei MAI un dell con il loro setup di default con tutta quella merda che gli metton su... formattato al primo avvio e reinstallato come voglio io.

Originariamente inviato da loresc
quando chiudo il coperchio del portatile ho impostato nessuna azione , ma quando lo riapro trovo le icone tutte spostate .... per il fatto che passa da una risoluzione bassa alla 1680 ogni volta che lo chiudo ..... come posso risolvere?
questa cosa interessa anche me per favore, ho già provato con varie utilities ma senza alcun risultato :)

arjov
23-06-2004, 13:57
potete fare questa prova se avete un minuto di tempo per favore?
avviate con il cd di diagnostica,scegliete custom diagnostic-andate sui test della scheda video,scegliete quello sui colori,e ditemi se swithando da un colore all'altrocon il tasto invio,nell'istante in cui l'lcd diventa nero vengono visualizzati pixel bianchi e piccoli flash di luce bianca oppure cambia senza nessuna di queste cose da un colore all'altro.
vi sarei molto grato se poteste provare.grazie

Davidman
24-06-2004, 10:45
Originariamente inviato da arjov
potete fare questa prova se avete un minuto di tempo per favore?
avviate con il cd di diagnostica,scegliete custom diagnostic-andate sui test della scheda video,scegliete quello sui colori,e ditemi se swithando da un colore all'altrocon il tasto invio,nell'istante in cui l'lcd diventa nero vengono visualizzati pixel bianchi e piccoli flash di luce bianca oppure cambia senza nessuna di queste cose da un colore all'altro.
vi sarei molto grato se poteste provare.grazie
Innanzitutto scusa per il ritardo ma ho potuto solo ora.
La prova si può fare anche senza CD, basta premere F12 quando compare la schermata Dell all'inizio e selezionare diagnostic.
Nella sezione Custom ho selezionato i test riguardanti il video. In particolare VESA SVGA VIDEO e LCD PANEL, credo che sia quest'ultimo quello da te richiesto. Ho fatto i 3 test LCD Pattern, Line e Brightness e ad un certo punto trovo proprio il passaggio da te indicato. Mi dispiace (per te) ma non riscontro nessuno dei sintomi da te indicati.:(
Ciao!;)

loresc
24-06-2004, 10:54
anche a me nulla

zanialex
25-06-2004, 00:52
Salve a tutt!
Volevo kiederv se anke a voi capita ke il Dell 8600 rest indietro con l'orologio d 1 ora. Nn lo fa sempre, xò ogni tanto si.
Premetto ke l'ho sempre attaccato con il cavo alla corrente, e c'è sempre la batteria, nn l'ho mai tolta.
Grazie x le vs. risposte.

arjov
25-06-2004, 09:29
grazie mille per il tempo dedicatomi.......comunque oggi viene il tecnico di dell.
ragazzi e' comparso un bad pixel dal nulla!!!!!!!!!!!!!si,ieri sera mentre usavo 3dstudio mi compare un puntino nero,penso a un po' di polvere,ma orrore,un pixel bruciato..........e che cacchio!non pensavo si potessero bruciare all'improvviso!
sono disperato,chiaramente dell non sostituisce per un solo bad pixel vero?

riaw
25-06-2004, 10:16
Originariamente inviato da arjov
grazie mille per il tempo dedicatomi.......comunque oggi viene il tecnico di dell.
ragazzi e' comparso un bad pixel dal nulla!!!!!!!!!!!!!si,ieri sera mentre usavo 3dstudio mi compare un puntino nero,penso a un po' di polvere,ma orrore,un pixel bruciato..........e che cacchio!non pensavo si potessero bruciare all'improvviso!
sono disperato,chiaramente dell non sostituisce per un solo bad pixel vero?


no, dell non sostituisce per un bad pixel solo, a meno che non hai la completecare, in quel caso, tiri una scarpata al monitor e gli dici che è stato un incidente e lo cambiano gratis :D
i bad pixel sono i pixel spenti, gli hot pixel sono quelli che rimangono sempre accesi con un colore solo (io ho un hot pixel sull'8600), e purtroppo con gli lcd va a culo: possono capitare la prima volta che lo accendi, possono comparire dopo un po (questo "un po" varia da 1 secondo a 10 anni con modalità random senza un preciso motivo), e possono anche scomparire dopo un po (un po:stesso significato di cui sopra :D).

min0
25-06-2004, 10:19
Volevo kiederv se anke a voi capita ke il Dell 8600 rest indietro con l'orologio d 1 ora. Nn lo fa sempre, xò ogni tanto si.
lo faceva anche a me il primo giorno, mi pare fosse qualcosa di sbagliato nei settaggi dell'ora legale.
Cmq formattando quella merda di installazione predefinita si risolve meglilo :)

Originariamente inviato da loresc
quando chiudo il coperchio del portatile ho impostato nessuna azione , ma quando lo riapro trovo le icone tutte spostate .... per il fatto che passa da una risoluzione bassa alla 1680 ogni volta che lo chiudo ..... come posso risolvere?
per favore, avete trovato una soluzione per questo odiosissimo problema?

loresc
25-06-2004, 10:24
Originariamente inviato da min0
lo faceva anche a me il primo giorno, mi pare fosse qualcosa di sbagliato nei settaggi dell'ora legale.
Cmq formattando quella merda di installazione predefinita si risolve meglilo :)


per favore, avete trovato una soluzione per questo odiosissimo problema?

è scocciante e non sono ancora riuscito a risolvere :rolleyes:

The Saint
25-06-2004, 10:50
Allora:

1° ho l'istallazione di win xp home originale Dell da gennaio e non ho nessuno dei problemi che lamentate :rolleyes: ho disattivato i servizi che non ritenevo utili e disistallato le applicazioni che non mi servivano e basta (pochissime tra l'altro... compaq e hp in confronto sono dei usurpatori di spazio...)

2° perchè complicarvi la vita con impostazioni varie che vi sballano il sistema?
SOLUZIONE: impostate che alla chiusura del coperchio il notebook vada in stanby e basta ;) non appena riaprirete il coperchio il vostro 8600 riprenderà automaticamente vita senza nessun problema

forse sono troppo superficiale nella comprensione dei vostri problemi, ma, viste le facilissime soluzioni, personalmente, non ne farei una questione di stato :)

ciao

min0
25-06-2004, 11:00
Originariamente inviato da The Saint
SOLUZIONE: impostate che alla chiusura del coperchio il notebook vada in stanby e basta ;) non appena riaprirete il coperchio il vostro 8600 riprenderà automaticamente vita senza nessun problema
mandarlo in standy mi crea un fottio di problemi. Lavoro in remoto e lo stanby incasina tutte le connessioni...

arkad
25-06-2004, 11:10
Salve ragazzi. E' passata una settimana dall'arrivo del giocattolo ed ancora va :) ed é già un buon punto fermo.
Nell'utilizzo svariato a cui l'ho sottoposto ( photoshop, flash ) navigazione ( opera ) e qualche gioco ( farcry demo/impostazioni medio basse ma 1920*1200, microsoft rally, UT... ), non posso che dirmi soddisfatto naturalmente sotto l'aspetto lavorativo ma anche sotto quello ludico ( accontentandosi ).
Unica cosa che vorrei confrontare con voi le temperature.
Mi potete dire, con vari utilizzi, che temperature avete: mather board - processore - hard disk.
Fatemi sapere.

rik_2004
25-06-2004, 11:15
Originariamente inviato da zanialex
Salve a tutt!
Volevo kiederv se anke a voi capita ke il Dell 8600 rest indietro con l'orologio d 1 ora. Nn lo fa sempre, xò ogni tanto si.
Premetto ke l'ho sempre attaccato con il cavo alla corrente, e c'è sempre la batteria, nn l'ho mai tolta.
Grazie x le vs. risposte.

tralasciando il fatto che leggere un post del genere fa venire il mal di testa :muro: (ma sicuramente è una mia limitazione), l'orologio di sistema sul mio Dell funziona in modo regolare.

Comunque, cosa significa "resta indietro di 1 ora"? Improvvisamente l'ora viene riportata indietro?

Dico una banalità, non è che hai disabilitato il passaggio automatico all'ora legale?

Ciao Rik

dbev
25-06-2004, 11:15
Ordinato oggi, e adesso aspetto che mi richiamino per la rateizzazione:

Caratteristiche Standard Inspiron 8600c:
Chipset Intel® 855PM - Bus principale 400MHz
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
1 Slot PCMCIA tipo II
2 porte USB, 1 uscita S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Lithium Ion 72Whr (9 celle)
Tecnologia Intel ® Centrino™ con la scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Dispositivo di puntamento Integrato: TouchPad
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
Norton Internet Security 2004 (valido 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso
Sistema Operativo Inspiron:
Microsoft® Windows® XP Home Edition
Lingua del sistema operativo e del software:
Versione in italiano
Approfittate di uno sconto eccezionale:
Sconto totale di : 130 euro (7%) già incluso
Garanzia e sicurezza in caso di danni accidentali:
Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (-EUR 340.86)
Processore:
Processore Intel® Pentium® M 735 (1.70 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)
Schermo Formato Panoramico:
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori
Memoria:
Gratis ! 1 GB (2x512) DDR RAM 333MHz
Controller Video:
Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram
Disco Fisso:
Disco Fisso 60GB EIDE (7200rpm) (+ EUR 114.00)
Dispositivi Ottici Removibili:
Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x
Floppy Disk e opzioni storage USB:
64MB USB memory Key (+EUR 31.92)
Soluzione Wireless:
Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel ® Centrino™)
Accessori Inspiron:
Cavo antifurto Kensington (+ EUR 45.60)
Mouse Logitech Optical 3 bottoni Midnight Grey USB (+ EUR 11.40)
Software Preinstallato:
Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)

Prezzo incluso IVA 1'821.72
Spedizione incluso IVA 96.00
Totale 1'917.72

Tramite il sito http://www.crcomputer.tk/

Ditemi tutto!!!!

arjov
25-06-2004, 11:21
bella storia...................comunque,iltecnico mi ha cambiato l'lcd ed ora e' tutto a posto.......tranne un bad pixel..............purtroppo.........che peccato,insomma l'occhio cade sempre li'..........la completecare ce l'ho:D ......no vabbe' scherzo,il pc mi serve,me lo tengo cosi'..............anche se mi dispiace,insomma,non l'ho pagato due lire.

dbev
25-06-2004, 11:28
Cos'è la "Complete Care"?

dizio
25-06-2004, 11:30
Ciao a tutti. In particolare a the saint, che ha dato avvio a questo thread che mi ha dato tante informazioni. Ho bisogno di un NB. Entro 1 mese al massimo. Ovviamente, ho pensato prima a dell..
Ecco cosa potrei avere:
-8600c, M 735 (1.7GH), 15.4'' WSXGA
-1Gb (2x512Mb) 333Mhz DDR
-60 Gb (7200rpm)
-Masterizzatore DVD+RW 4x
-ATI 9600 128MB
-3 anni completecare G+1 (questa fa parte dell' offerta)
(-USB memory key 64Mb)
------ 2192,00 euro (con iva e trasporto)

E l' altra proposta:

-Toshiba sat. M30-604 (1.6GH intel centrino)
-512 Ram
-60 Gb
-scheda grafica nvidia geforce fx go 5200, 64 Mb ddr
-15,4'' tft 1280x800
-masterizzatore dvd - rw
-questo ha fra le altre cosa 3 porte USB:)
-garanzia 2 anni non so come
---------1631 euro
Questo ha disponibilità immediata

Vi chiedo disperatamente un immediato consiglio, visto che ho già fatto l' ordine e devo "solo" andare in banca, nel caso del dell.Specifico che di cpu non sono per nulla esperto: lo devo usare per l'università (office, autocad e qualche elaboratore di calcoli di programmi agli elementi finiti). Certo che qualche film magari me lo guarderò! Per quanto riguarda i giochi, non mi interessano. Quella scheda grafica nvidia fa "schifo" rispetto all' ATI? Questo satellite è molto più rumoroso del dell? E soprattutto: DVD - RW me li masterizza o no sti cd riscrivibili e non-riscrivibili??

PS: 6 mesi fa è partito questo td, e i dell sembra costino sempre di più: veramente un caso originale nel mondo dell' informatica.

Davidman
25-06-2004, 11:41
Originariamente inviato da dbev
Cos'è la "Complete Care"?
E'la garanzia contro i danni accidentali tipo urti e versamento di liquidi.
All'atto dell'acquisto è compresa con la garanzia di 3 anni, farla dopo, eventualmente insieme all'estensione della garanzia a tre anni, costa un botto!
Io non l'ho fatta e me ne pento amaramente!:cry:

Davidman
25-06-2004, 11:45
Originariamente inviato da dizio
Ciao a tutti. In particolare a the saint, che ha dato avvio a questo thread che mi ha dato tante informazioni. Ho bisogno di un NB. Entro 1 mese al massimo. Ovviamente, ho pensato prima a dell..
Ecco cosa potrei avere:
-8600c, M 735 (1.7GH), 15.4'' WSXGA
-1Gb (2x512Mb) 333Mhz DDR
-60 Gb (7200rpm)
-Masterizzatore DVD+RW 4x
-ATI 9600 128MB
-3 anni completecare G+1 (questa fa parte dell' offerta)
(-USB memory key 64Mb)
------ 2192,00 euro (con iva e trasporto)

E l' altra proposta:

-Toshiba sat. M30-604 (1.6GH intel centrino)
-512 Ram
-60 Gb
-scheda grafica nvidia geforce fx go 5200, 64 Mb ddr
-15,4'' tft 1280x800
-masterizzatore dvd - rw
-questo ha fra le altre cosa 3 porte USB:)
-garanzia 2 anni non so come
---------1631 euro
Questo ha disponibilità immediata

Vi chiedo disperatamente un immediato consiglio, visto che ho già fatto l' ordine e devo "solo" andare in banca, nel caso del dell.Specifico che di cpu non sono per nulla esperto: lo devo usare per l'università (office, autocad e qualche elaboratore di calcoli di programmi agli elementi finiti). Certo che qualche film magari me lo guarderò! Per quanto riguarda i giochi, non mi interessano. Quella scheda grafica nvidia fa "schifo" rispetto all' ATI? Questo satellite è molto più rumoroso del dell? E soprattutto: DVD - RW me li masterizza o no sti cd riscrivibili e non-riscrivibili??

PS: 6 mesi fa è partito questo td, e i dell sembra costino sempre di più: veramente un caso originale nel mondo dell' informatica.
Dell 8600 a pescindere, del resto cosa vuoi che ti consigliamo in questo 3D? Ottima la scelta della garanzia a 3 anni, e dormi tranquillo! Certo se cambi un note all'anno il discorso cambia.
A proposito quel G+1 per cosa sta?;)

dbev
25-06-2004, 11:50
La garanzia annuale cosa copre?

The Saint
25-06-2004, 11:51
per dizio

se ti sei letto tutto il thread.... :eek: ti riservo i miei complimenti ;)

i due notebook che t'assillano sono ben diversi... ma visto l'uso che dovrai farne, io punterei sull'8600, magari rinunciando alla ati 9600 (visto che non giochi, la 5200 va bene), ed investendo il risparmiato nell'hd da 60gb a 7200rpm, consigliatissimo!

per applicativi grafici 2d o 3d, la risoluzione del toshi è decisamente inadeguata... meglio avere la WSXGA o addirittura una WUXGA che con autocad lo schermo non basta mai..... :)

ciao

dizio
25-06-2004, 12:07
Sul contratto c'è scritto :
" Complete care
3 anni completecare g+1 on site copertura globale garantita da London.
General Insurance"

Non so cosa significhi di preciso G+1, io credo sia una sigla semplicemente per indicare complete care.
A dire la verità, volevo chiederlo meglio al commerciale con cui ho stipulato il contratto: ho provato a chiamarlo sul numero che mi ha dato, ho lasciato il msg in segreteria: 2 ore che aspetto che mi chiami...
E solo ieri mi confermò più volte " domani mattina mi trovi, tranquillo.."
Tutto ciò mi fa innervosire: poi se penso che il toshiba sarebbe lì in negozio pronto, e mi eviterebbe tutto ciò!

riaw
25-06-2004, 12:18
Originariamente inviato da dizio
Sul contratto c'è scritto :
" Complete care
3 anni completecare g+1 on site copertura globale garantita da London.
General Insurance"

Non so cosa significhi di preciso G+1, io credo sia una sigla semplicemente per indicare complete care.
A dire la verità, volevo chiederlo meglio al commerciale con cui ho stipulato il contratto: ho provato a chiamarlo sul numero che mi ha dato, ho lasciato il msg in segreteria: 2 ore che aspetto che mi chiami...
E solo ieri mi confermò più volte " domani mattina mi trovi, tranquillo.."
Tutto ciò mi fa innervosire: poi se penso che il toshiba sarebbe lì in negozio pronto, e mi eviterebbe tutto ciò!

g+1 significa "giorno lavorativo successivo (+1)"

vuol dire che se ti si spacca di lunedì, deve essere a casa tua il tecnico o il corriere entro martedì, se ti si spacca il venerdì, entro il lunedì dopo, eventuali feste escluse.

dizio
25-06-2004, 12:26
Ciao e grazie della risposta.
Poco fà sono andato nel sito dell; ho provato a passare dalla ati9600 alla 5200 nella configurazione del NB, per vedere quanto avrei potuto risparmiare:non si può purtroppo.
Forse lo si può fare parlando direttamente col commerciale. Ma come già detto, pare sia troppo impegnato:rolleyes:

PS: è una domanda da incompetente, me ne rendo conto, ma non è che qualcuno può spiegarmi in due righe se il masterizzatore DVD - RW mi masterizza e legge i cd R, RW ( da quello che spiegò RIAW mi pare, se masterizza i DVD fa tutto. Ma allora perchè scrivono DVD - RW e non DVD + RW ??)

dizio
25-06-2004, 12:45
Grazie riaw: mi hai risparmiato 1/4 di telefonata col commerciale.
Visto che io sarò all' estero col mio NB (sempre nella comunità europea), pensi che quella garanzia valga ancora?
Ieri il commerciale mi ha accennato che dovrebbe essere così.
Ma due pareri sono sempre meglio di uno.

loresc
25-06-2004, 13:24
Originariamente inviato da min0
mandarlo in standy mi crea un fottio di problemi. Lavoro in remoto e lo stanby incasina tutte le connessioni...


anche a me crea molti problemi al lavoro che rimane aperto , vado a dare un occhiata al forum dell .... sicuri che voi non siete riusciti a risolvere?

vorrei soltanto che alla chiusura spegne il monitor ... niente di più semplice

loresc
25-06-2004, 13:24
Originariamente inviato da min0
mandarlo in standy mi crea un fottio di problemi. Lavoro in remoto e lo stanby incasina tutte le connessioni...


anche a me crea molti problemi al lavoro che rimane aperto , vado a dare un occhiata al forum dell .... sicuri che voi non siete riusciti a risolvere?

vorrei soltanto che alla chiusura spegne il monitor ... niente di più semplice

dizio
25-06-2004, 17:20
Alla fine mi sono deciso. L' ho preso sto benedetto dell. Ieri l'ordine, poco fa' già faxato il bonifico, in modo da velocizzare al massimo i tempi di consegna, per quanto possibile.
Ringrazio tutti voi per le informazioni che mi avete dato, a cominciare da The saint, riaw, rbianco,fabio_love.
Vi farò sapere anch'io nei giorni futuri come si concluderà questo "affare".Ciao.

imikohiei
25-06-2004, 19:25
Salve a tutti ragazzi....
mi sto molto interessando a questa bestiola e leggero' con calma o almeno ci provero'.... tutte le pagine del 3D.... intanto vi chiedo...
qualcuno ci ha messo su linux? se si ha riscontrato problemi di qualche tipo???
Un ultima cosa... dell vende solo on line o posso vedere il notebook prima di acquistarlo? ho il terrore dei pixel bruciati.... :cry:

grazie, ciao!
imiko.

Davidman
25-06-2004, 19:41
Originariamente inviato da imikohiei
Salve a tutti ragazzi....
mi sto molto interessando a questa bestiola e leggero' con calma o almeno ci provero'.... tutte le pagine del 3D.... intanto vi chiedo...
qualcuno ci ha messo su linux? se si ha riscontrato problemi di qualche tipo???
Un ultima cosa... dell vende solo on line o posso vedere il notebook prima di acquistarlo? ho il terrore dei pixel bruciati.... :cry:

grazie, ciao!
imiko.
Only online.:)

arjov
25-06-2004, 21:29
ok domandone!!!e' possibile che per ricaricarmi la batteri a pc spento ci metta 2 ore e mezzo???????lul libretto di istruzioni dice circa un'ora....alla faccia del circa.........a voi quanto ci mette??





ah imikohihei........per linux nessun problema.......a parte che ti devi configurare a mano modulo bluetooth,e wireless........per il resto tutto a posto....ah il controller audio mi da' ancora un po' di problemi,non e' totalmente compatibile forse.

Davidman
25-06-2004, 21:40
Originariamente inviato da arjov
ok domandone!!!e' possibile che per ricaricarmi la batteri a pc spento ci metta 2 ore e mezzo???????lul libretto di istruzioni dice circa un'ora....alla faccia del circa.........a voi quanto ci mette??


Circa un'ora.
Ciao!

arjov
25-06-2004, 22:13
o mamma e come mai a me ci mette tanto??????
sara' che e' la terza volta che la ricarico?
scusa allora appena inserisco la presa la luce e' fissa ,poi lampeggia e quando si spegne del tutto e' carica vero?
che devo fare?????????

faxder5
26-06-2004, 09:57
Originariamente inviato da dbev
Ordinato oggi, e adesso aspetto che mi richiamino per la rateizzazione:


Tramite il sito http://www.crcomputer.tk/

Ditemi tutto!!!!


che fatica leggere questo 3d!!

Anche io ho fatto l'ordine oggi dal sito http://www.crcomputer.tk/ il prezzo è più basso degli altri

Mauna Kea
26-06-2004, 09:58
qualcuno ha mai sentito parlare di Battery Doubler :what:?? sembrerebbe aumentare la durata delle batterie dei portatili ..
..ho trovato un servizio su questo ..Link.. (http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=3072)
..oddio non ho ancora comprato il DELL e già mi sento come una mamma apprensiva..:D

Bye :ops:

imikohiei
26-06-2004, 15:18
Qualcuno potrebbe postare qualche foto dell' 8600?

Thx,
imiko.

arjov
29-06-2004, 10:59
vorrei chiedervi un ennesimo favore,per favore potreste vedere quanto tempo ci mette il vostro computer a ricaricare completamente la batteria quando e' scarica,a pc spento.vorrei sapere se e' il caso di chiamare la dell...........a me ci mette circa 2 ore e mezzo................chiaramente non vi chiedo di rispondermi con urgenza,pero' se ci poteste fare caso la prossima v olta che la ricaricate mi fareste davvero un grande favore.
grazie in anticipo

Another
29-06-2004, 11:40
se nn erro qualche centinaio di post orsono di foto ne sono state pubblicate diverse :p

clappig
29-06-2004, 11:59
Originariamente inviato da Mauna Kea
qualcuno ha mai sentito parlare di Battery Doubler :what:?? sembrerebbe aumentare la durata delle batterie dei portatili ..
..ho trovato un servizio su questo ..Link.. (http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=3072)
..oddio non ho ancora comprato il DELL e già mi sento come una mamma apprensiva..:D

Bye :ops:


Non potendo un software aumentare fisicamente la durata di una batteria, vuol dire che Battery Doubler nè gestisce semplicemente i consumi!
L'8600 comprende già un software di gestione della batteria.
Personalmente preferisco tenermi quello.

trecca
29-06-2004, 19:05
forse entrerò anch'io nel club dei dellisti :D

Dell 8600c
- Processore Intel® Pentium® M 735 (1.70 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)
- 1 GB (2x512) DDR RAM 333MHz
- Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram
- Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori
- Disco Fisso 60GB EIDE
- Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x
- Garanzia 3 anni on-site G+1 + Assicurazione Completecare di 3 anni inclusa

2062,80€

come vi sembra??? il prezzo è giusto??

riaw
29-06-2004, 19:45
Originariamente inviato da trecca
forse entrerò anch'io nel club dei dellisti :D

Dell 8600c
- Processore Intel® Pentium® M 735 (1.70 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)
- 1 GB (2x512) DDR RAM 333MHz
- Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram
- Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori
- Disco Fisso 60GB EIDE
- Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x
- Garanzia 3 anni on-site G+1 + Assicurazione Completecare di 3 anni inclusa

2062,80€

come vi sembra??? il prezzo è giusto??

se 60 giga ti bastano, monta il 60 giga 7200rpm ;)

trecca
29-06-2004, 21:58
sono già al limite dei fondi, forse devo depotenziare qualcosa... quindi niente disco 7200 :mad:

drluz
30-06-2004, 13:44
Sto per comprare il Lacie Mobile da 40 GB per il mio Dell Inspiron 8600.

In teoria l'hard disk dovrebbe essere alimentato dalla porta USB, ma ho letto sul forum DELL che qualche volta la porta USB dell'8600 non è sufficiente per alimentare il disco.

Qualcuno ha esperienze in proposito, o comunque consigli?

Grazie.

gianvi
30-06-2004, 14:07
Utilizzo da otto mesi il Lacie 40GB esterno su USB 2.0 connesso al mio 8600 e assolutamente nessun problema di alimentazione! Peraltro il disco viene fornito con due cavi supplementari per l'alimentazione per prelevare quest'ultima dalla una seconda porta USB o dalla PS/2 (eventuale). Ma non e' il caso, ripeto, dell'8600 - mentre con i miei precedenti 8200 e 2650 era indispensabile il secondo link... :D

drluz
30-06-2004, 14:12
Che alimentatore hai? Pensi che avere l'alimentatore più piccolo possa essere un problema.

La fireware non è alimentata vero?

Grazie

Davidman
30-06-2004, 15:06
Originariamente inviato da gianvi
Utilizzo da otto mesi il Lacie 40GB esterno su USB 2.0 connesso al mio 8600 e assolutamente nessun problema di alimentazione! Peraltro il disco viene fornito con due cavi supplementari per l'alimentazione per prelevare quest'ultima dalla una seconda porta USB o dalla PS/2 (eventuale). Ma non e' il caso, ripeto, dell'8600 - mentre con i miei precedenti 8200 e 2650 era indispensabile il secondo link... :D
:sbavvv:
Primo post in 4 anni?

"Benvenuto!":D

arjov
30-06-2004, 16:10
be' nessuno ha controllato approssimativamente in quanto tempo una batteria scarica arriva al 100% a pc spento?

arjov
30-06-2004, 18:06
un tecnico dell mi ha detto che tutto potrebbe dipendere dal fatto che il mio alimentatore e' a 65w...............ma che razza di discorsi sono,perche' ci sono diversi alimentatori??????per favore potete controllare il vattaggio del vostro(si fa da bios andando alla pagina della batteria con l'alimentatore attaccato9....per favore rispondetemi perche' devo vedere se incavolarmi con la dell.........a me durante l'acquisto non e' stato minimamente accennato di diversi alimentatori,che storia e' questa...

riaw
30-06-2004, 18:12
Originariamente inviato da arjov
un tecnico dell mi ha detto che tutto potrebbe dipendere dal fatto che il mio alimentatore e' a 65w...............ma che razza di discorsi sono,perche' ci sono diversi alimentatori??????per favore potete controllare il vattaggio del vostro(si fa da bios andando alla pagina della batteria con l'alimentatore attaccato9....per favore rispondetemi perche' devo vedere se incavolarmi con la dell.........a me durante l'acquisto non e' stato minimamente accennato di diversi alimentatori,che storia e' questa...


io ho l'alimentatore da 65W e il disco esterno usb2 funzionava senza alimentazioni supplementari sia a batteria che a corrente.......

arjov
30-06-2004, 18:22
capisco,e in quanto tempo ti viene ricaricata completamente a pc spento la batteria?(la mia e' quella a 9 celle,ma penso sia la stessa per tutti)

riaw
30-06-2004, 18:37
Originariamente inviato da arjov
capisco,e in quanto tempo ti viene ricaricata completamente a pc spento la batteria?(la mia e' quella a 9 celle,ma penso sia la stessa per tutti)


non ne ho la più pallida idea.

arjov
30-06-2004, 18:49
ok magari ci potresti fare caso la prossima volta che lo ricarichi.......e' importante.
grazie

riaw
30-06-2004, 18:52
Originariamente inviato da arjov
ok magari ci potresti fare caso la prossima volta che lo ricarichi.......e' importante.
grazie


lo ricarico sempre da acceso.

di solito mi porto il portatile a scuola, la batteria dura tutta la mattina, arrivo a casa, lo attacco e mentre lo uso si carica, quando vedo la carica al 100%, stacco la batteria e vado avanti a corrente, e così ogni giorno.
non l'ho mai caricato da spento :D

trecca
01-07-2004, 01:58
azz è finita l'offerta del raddoppio della ram :mad:

secondo voi la riproporranno alla svelta???

dbev
01-07-2004, 17:53
Le offerte si susseguono e, comunque, compra sempre attraverso il sito che vedi scritto nei messaggi qui sopra.

lucalupomilano
01-07-2004, 18:55
vi scrivo per dirvi che dopo una decina di giorni di utilizzo il mio 8600 va perfettamente. la risoluzione elevatissima 1920x1200 non mi dà più problemi perchè ci si abitua, i 512 mb di ram sono fantastici e i 7200giri dell'hd rendono tutto piuttosto veloce.

siccome non ho ancora provato ad utilizzare le connessioni wireless bluetooth, wifi, volevo sapere se qualcuno sa dirmi a che serve il intel "pro/wireless.... ..", grazie.

trecca
01-07-2004, 20:36
Originariamente inviato da dbev
Le offerte si susseguono e, comunque, compra sempre attraverso il sito che vedi scritto nei messaggi qui sopra.

intendi crcomputer???

quanto si riesce a risparmiare??
non c'è un listino dei dell8600 online??? io trovo solo il link per farsi fare un preventivo :(

fmattiel
01-07-2004, 21:28
[B]siccome non ho ancora provato ad utilizzare le connessioni wireless bluetooth, wifi, volevo sapere se qualcuno sa dirmi a che serve il intel "pro/wireless.... ..", grazie.

Intel ProSet è una utility di configurazione e gestione delle connessioni wireless. Io utilizzo Intel ProSet e mi trovo benissimo. Nella taskbar accanto l'orologio di Windows, appare una icona che indica la qualità della connessione WiFi.

dbev
01-07-2004, 22:31
Originariamente inviato da trecca
intendi crcomputer???

quanto si riesce a risparmiare??
non c'è un listino dei dell8600 online??? io trovo solo il link per farsi fare un preventivo :(

Sì, il risparmio dovrebbe essere, fisso, del 5% cumulabile ad altre offerte DELL ed altre del sito CR.

Devi cliccare sui banner pubblicitari.

In questo periodo, però, credo che siano terminate le offerte vantaggiose e non se siano ancora partite altre.

Il 25 giugno ho ordinato:

Caratteristiche Standard Inspiron 8600c:
Chipset Intel® 855PM - Bus principale 400MHz
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
1 Slot PCMCIA tipo II
2 porte USB, 1 uscita S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Lithium Ion 72Whr (9 celle)
Tecnologia Intel ® Centrino™ con la scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Dispositivo di puntamento Integrato: TouchPad
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
Norton Internet Security 2004 (valido 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso
Sistema Operativo Inspiron:
Microsoft® Windows® XP Home Edition
Lingua del sistema operativo e del software:
Versione in italiano
Approfittate di uno sconto eccezionale:
Sconto totale di : 130 euro (7%) già incluso
Garanzia e sicurezza in caso di danni accidentali:
Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (-EUR 340.86)
Processore:
Processore Intel® Pentium® M 735 (1.70 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)
Schermo Formato Panoramico:
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori
Memoria:
Gratis! 1 GB (2x512) DDR RAM 333MHz
Controller Video:
Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram
Disco Fisso:
Disco Fisso 60GB EIDE (7200rpm) (+ EUR 114.00)
Dispositivi Ottici Removibili:
Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x
Floppy Disk e opzioni storage USB:
64MB USB memory Key (+EUR 31.92)
Soluzione Wireless:
Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel ® Centrino™)
Accessori Inspiron:
Cavo antifurto Kensington (+ EUR 45.60)
Mouse Logitech Optical 3 bottoni Midnight Grey USB (+ EUR 11.40)
Software Preinstallato:
Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)

Prezzo incluso IVA 1'821.72
Spedizione incluso IVA 96.00
Totale 1'917.72

lo spaziale
01-07-2004, 22:43
Ciao a tutti,
sono anch'io un felice possessore di un Dell 8600c con il mitico pentium M 1.7 dothan.

Ieri sera ho provato a installare i driver omega, ma ho avuto una brutta sorpresa: il pc funzionava a tutto schermo solo con la risoluzione massima, 1680x1050.
Se mi portavo a una risoluzione inferiore, tipo 1280x800, il desktop appariva rimpicciolito a centro schermo con delle bande nere ai lati.
Che è successo? Non dovrebbe essere così oppure è normale?
Ci sono dei driver consigliati che funzionano sicuro?
Ho sbagliato io la procedura di installazione? Come si installano i driver nuovi?
grazie a tutti,
ciao

lukylions
01-07-2004, 23:08
dbev ma tu però hai preso un anno di garanzia e non tre! giusto? con tre anni il prezzo saliva di un bel pò!

dizio
01-07-2004, 23:09
Originariamente inviato da trecca
azz è finita l'offerta del raddoppio della ram :mad:

secondo voi la riproporranno alla svelta???


(Stabilisco che il dell non mi è ancora arrivato a casa e quindi tutte le parole d' elogio che scrivo qui di seguito hanno ancora valore relativo).
Io ho ordinato il dell 8600c il 24 Giugno. Sto aspettando di riceverlo a casa, e a quanto pare dovrebbe arrivare già domani o lunedì! Se decidi di comprare il dell,ti consiglio di contattare via telefono i responsabili vendite dell e sperare che siano tutti come quello che ho trovato io.

ghyry
02-07-2004, 00:35
Qualcuno di voi puo' fare la seguente prova?

Fate entrare nell' ingresso del MICROFONO del NOTEBOOK un segnale AUDIO e provate ad ascoltarlo sia dalle casse del portatile che dalle cuffie inserite nell'uscita AUDIO.

Io non riesco a sentire nulla. Ho provato a smanettare ovunque. E' come se nel mio notebook non si riuscisse a far funzionare il LINE-IN. (premetto ho il DELL 9100) ma credo che sia lo stesso identico discorso dell'8600. I driver che ho installato sono i seguenti:

"SIGMATEL STAC 9750 AC97 versione A12 6.14.01.3913"

Se questa cosa non si puo' fare è una gravissima pecca. Lo fanno (quasi) tutti i notebook.
L'audio deve assolutamente poter entrare tramite l'ingresso del MICROFONO.

dbev
02-07-2004, 01:48
Originariamente inviato da dizio
Se decidi di comprare il dell,ti consiglio di contattare via telefono i responsabili vendite dell e sperare che siano tutti come quello che ho trovato io.

In che senso?

dbev
02-07-2004, 01:49
Originariamente inviato da lukylions
dbev ma tu però hai preso un anno di garanzia e non tre! giusto? con tre anni il prezzo saliva di un bel pò!

Spero francamente di non dovermene pentire!!!

dizio
02-07-2004, 14:07
Originariamente inviato da dbev
In che senso?

Era il mio personale consiglio che volevo dare a trecca, o a chiunque voglia comprare un dell. Nel mio caso mi sono trovato bene con il commerciale. Penso che qualche sconto lo si riesca ad ottenere sempre.Rispetto all' offerta che proponeva il sito, (un hd da 60 GHz semplice), allo stesso prezzo ne ho potuto avere uno da 60 GHz e 7200 rpm.

loresc
02-07-2004, 15:00
Originariamente inviato da dizio
Era il mio personale consiglio che volevo dare a trecca, o a chiunque voglia comprare un dell. Nel mio caso mi sono trovato bene con il commerciale. Penso che qualche sconto lo si riesca ad ottenere sempre.Rispetto all' offerta che proponeva il sito, (un hd da 60 GHz semplice), allo stesso prezzo ne ho potuto avere uno da 60 GHz e 7200 rpm.

Se ordini tramite quel sito hai tante offerte che il commerciale dell mi aveva detto che non poteva darmi ,

quindi a te avrà dato l'hd da 7200 ma forse avrai pagato le spese di spedizione , a meno che non vuole regalartelo di tasca propria il commerciale
(Stai sicuro che Dell non ci ha rimesso)

loresc
02-07-2004, 15:03
cmq va tutto alla grande con il nuovo 8600 !! :sofico: ;)

arjov
02-07-2004, 15:12
tutti voi nuovi possessori dell'8600, per favore potreste vedere quanto ci mette la vostra batteria a ri
caricarsi completamente quando e' completamente scarica ..............per favore,ripeto che e' importante,e penso che voi la ricarichiate,dopotutto avete comprato un portatile.
grazie a tutti quelli che mi potranno aiutare

loresc
02-07-2004, 15:21
Originariamente inviato da arjov
tutti voi nuovi possessori dell'8600, per favore potreste vedere quanto ci mette la vostra batteria a ri
caricarsi completamente quando e' completamente scarica ..............per favore,ripeto che e' importante,e penso che voi la ricarichiate,dopotutto avete comprato un portatile.
grazie a tutti quelli che mi potranno aiutare

circa 1 ora spento , non più di 1 ora e mezzo credo anche se non l'ho cronometrato

ghyry
02-07-2004, 16:18
Ragazzi ho scoperto una gravissima limitazione dei portatili DELL:
:cry: :cry: :cry:


- NON è POSSIBILE USARE IL MICROFONO COME LINE-IN IN NESSUN MODO.
Ma vi rendete conto della grossa pecca? Io ho chiamato la DELL e mi hanno detto che per entrare con l'audio devo avvicinare il microfono alla sorgente sonora. PER ME E' INCONCEPIBILE!!!!

Io non ci credo ancora... :confused: anche se secondo me è una questione (gravissima) di DRIVER.

L'unico modo in cui sono riuscito a fare entrare dell'audio via cavo nell'ingrasso del MICROFONO è con la "PROVA HARDWARE" in PANNELLO DI CONTROLLO > SUONI E PERIFERICHE AUDIO > VOCE.

Possibile che non si poss fare normalmente da window come tutti i "comuni notebook"?

scusate se ho un tono un po' arrabbiato, ma se questo fosse vero per me è un grosso problema.:(

arjov
02-07-2004, 18:06
a me ci mette 2 ore e mezzo!!!!!!!!!! ma hai anche tu l'alimentatore a 65 w e la batteria a 9 celle???
per favore ditemi che devo fare!!!!

arjov
02-07-2004, 18:11
in pratica quando la batteria e' completamente scarica e si collega l'alimentatore,la luce verde si accende fissa,poi quando e' quasi carica inizia a lampeggiare e si spegne quando e' completamente carica...........be' vorrei sapere ecco quanto ci mette a caricarla fin quando la lucina verde non si spegne del tutto........per favore siate gentili e (capite anche un po' la mia preoccupazione)ditemi quanto ci mette a voi.........il mio alimentatore e' a 65watt(si vede nel bios e la batteria e' quella a 9 celle.
grazie mille in anticipo

arjov
03-07-2004, 12:35
magari mi mandate un'e-mail o unpvt mi va benissimo lo stesso [email protected] capire se chiedere a dell di intervenire o meno...........per voi cosa puo' esserci di difettoso??la batteria o proprio tutto il note''sono davvero in crisi.............

lucalupomilano
03-07-2004, 13:43
Originariamente inviato da ghyry
Ragazzi ho scoperto una gravissima limitazione dei portatili DELL:
:cry: :cry: :cry:


- NON è POSSIBILE USARE IL MICROFONO COME LINE-IN IN NESSUN MODO.
Ma vi rendete conto della grossa pecca? Io ho chiamato la DELL e mi hanno detto che per entrare con l'audio devo avvicinare il microfono alla sorgente sonora. PER ME E' INCONCEPIBILE!!!!

Io non ci credo ancora... :confused: anche se secondo me è una questione (gravissima) di DRIVER.

L'unico modo in cui sono riuscito a fare entrare dell'audio via cavo nell'ingrasso del MICROFONO è con la "PROVA HARDWARE" in PANNELLO DI CONTROLLO > SUONI E PERIFERICHE AUDIO > VOCE.

Possibile che non si poss fare normalmente da window come tutti i "comuni notebook"?

scusate se ho un tono un po' arrabbiato, ma se questo fosse vero per me è un grosso problema.:(

non sono esperto di queste cose, potresti spiegarti meglio??

..lo so che non dovrebbe essere così ma se proprio ne hai bisogno ci sono ottime schede audio usb con qualità del suono eccezionali.

ghyry
03-07-2004, 15:33
Ok mi spiego meglio... scusate se sono stato poco chiaro.

Faccio un esempio pratico, riportando la mia esperienza.
Io ho comprato una scheda per vedere la TV tramite il portatile. La scheda è USB2, ma l'audio esce solo via cavo.
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy200usb/Anwendung%20Cinergy%20200%20USB.gif
Per ascoltare l'audio dei programmi sintonizzati con la scheda TV occorre quindi collegare un cavetto classicissimo dalla scheda al notebook (il solito cavetto jack-jack per intenderci).
Il notebook però non ha l'ingresso LINE-IN.
Questo per altri notebooks non è un problema perchè gli utenti entrano con l'audio nel NOTEBOOK semplicemente collegando il cavetto dalla sorgente sonora (nel caso la mia scheda TV) all'ingresso del MICROFONO e settando appositamente il MIXER DI WINDOWS.

IL PROBLEMA è CHE CON I NOTEBOOK "DELL" NON SI PUO' SETTARE NULLA CHE PERMETTA DI ENTRARE CON L'AUDIO (che non sia un normale microfono) DA UNA SORGENTE ESTERNA. Quindi io attacco il cavetto, ma l'audio non lo sento e non posso registrare.

Quindi nel caso specifico io devo attaccare 2 casse alla scheda TV se voglio sentire l'audio dei programmi televisivi, ma quello che più è peggio è se registro i vari programmi OVVIAMENTE NON POSSO REGISTRARE l'AUDIO (perchè non c'è modo di farlo entrare nel notebook)

spero di essere stato + chiaro, ma se c'è qualcosa che non vi torna ditemelo pure....

ciao

riaw
03-07-2004, 15:52
Originariamente inviato da ghyry
Ok mi spiego meglio... scusate se sono stato poco chiaro.

Faccio un esempio pratico, riportando la mia esperienza.
Io ho comprato una scheda per vedere la TV tramite il portatile. La scheda è USB2, ma l'audio esce solo via cavo.
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy200usb/Anwendung%20Cinergy%20200%20USB.gif
Per ascoltare l'audio dei programmi sintonizzati con la scheda TV occorre quindi collegare un cavetto classicissimo dalla scheda al notebook (il solito cavetto jack-jack per intenderci).
Il notebook però non ha l'ingresso LINE-IN.
Questo per altri notebooks non è un problema perchè gli utenti entrano con l'audio nel NOTEBOOK semplicemente collegando il cavetto dalla sorgente sonora (nel caso la mia scheda TV) all'ingresso del MICROFONO e settando appositamente il MIXER DI WINDOWS.

IL PROBLEMA è CHE CON I NOTEBOOK "DELL" NON SI PUO' SETTARE NULLA CHE PERMETTA DI ENTRARE CON L'AUDIO (che non sia un normale microfono) DA UNA SORGENTE ESTERNA. Quindi io attacco il cavetto, ma l'audio non lo sento e non posso registrare.

Quindi nel caso specifico io devo attaccare 2 casse alla scheda TV se voglio sentire l'audio dei programmi televisivi, ma quello che più è peggio è se registro i vari programmi OVVIAMENTE NON POSSO REGISTRARE l'AUDIO (perchè non c'è modo di farlo entrare nel notebook)

spero di essere stato + chiaro, ma se c'è qualcosa che non vi torna ditemelo pure....

ciao


non è che è difettoso l'ingresso audio?
hai provato a registrare la tua voce con un microfono e vedere se funziona?

loresc
03-07-2004, 16:07
Originariamente inviato da ghyry
Ok mi spiego meglio... scusate se sono stato poco chiaro.

Faccio un esempio pratico, riportando la mia esperienza.
Io ho comprato una scheda per vedere la TV tramite il portatile. La scheda è USB2, ma l'audio esce solo via cavo.
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy200usb/Anwendung%20Cinergy%20200%20USB.gif
Per ascoltare l'audio dei programmi sintonizzati con la scheda TV occorre quindi collegare un cavetto classicissimo dalla scheda al notebook (il solito cavetto jack-jack per intenderci).
Il notebook però non ha l'ingresso LINE-IN.
Questo per altri notebooks non è un problema perchè gli utenti entrano con l'audio nel NOTEBOOK semplicemente collegando il cavetto dalla sorgente sonora (nel caso la mia scheda TV) all'ingresso del MICROFONO e settando appositamente il MIXER DI WINDOWS.

IL PROBLEMA è CHE CON I NOTEBOOK "DELL" NON SI PUO' SETTARE NULLA CHE PERMETTA DI ENTRARE CON L'AUDIO
ciao


anche io volevo prendere la cinergy e mi sembra che ora abbiano aggiornato il software per far passare l'audio dalla USB , installa i nuovi driver e facci sapere

ghyry
03-07-2004, 16:38
Se quelli della cinergy fanno passare l'audio via USB sono strafelice...
appena posso controllo se è vero e intento incrocio le dita ;)

x riaw:
no non è difettoso, il microfono funziona benissimo, il problema che ho secondo me dipende dai driver SIGMA TEL, ma sono quasi sicuro che non è una cosa del mio portatile, ma riguarda TUTTI questi notebook DELL, anche perchè ho chiamato la DELL e mi hanno detto che secondo loro va tutto ok, quindi presumo che "non glie ne frega" di far entrare l'audio via cavo dalla porta del MICROFONO.
Anzi per registrare l'audio dalla mia scheda TV mi hanno addirittura consigliato di avvicinare il microfono alle casse esterne.... ma a me me pare una boiata!!! :muro: :muro:

cmq se qualcuno ci riesce e mi dice come si fa sarei contento di sbagliarmi... :rolleyes:

riaw
03-07-2004, 16:41
Originariamente inviato da ghyry
Se quelli della cinergy fanno passare l'audio via USB sono strafelice...
appena posso controllo se è vero e intento incrocio le dita ;)

x riaw:
no non è difettoso, il microfono funziona benissimo, il problema che ho secondo me dipende dai driver SIGMA TEL, ma sono quasi sicuro che non è una cosa del mio portatile, ma riguarda TUTTI questi notebook DELL, anche perchè ho chiamato la DELL e mi hanno detto che secondo loro va tutto ok, quindi presumo che "non glie ne frega" di far entrare l'audio via cavo dalla porta del MICROFONO.
Anzi per registrare l'audio dalla mia scheda TV mi hanno addirittura consigliato di avvicinare il microfono alle casse esterne.... ma a me me pare una boiata!!! :muro: :muro:

cmq se qualcuno ci riesce e mi dice come si fa sarei contento di sbagliarmi... :rolleyes:


adesso che mi viene in mente, io uso skype (una sorta di chat con microfono e cuffie) e mentre parlo sento la mia voce, quindi, presumo che nel mio posso sentire l'audio, ma poi non saprei :)

arjov
05-07-2004, 01:34
ancora nessuno ha ricaricato il suo 8600??che devo fare secondo voi devo chiamare il centro assistenza?per favore sono disperato ormai..........

arjov
05-07-2004, 01:41
Originariamente inviato da loresc
circa 1 ora spento , non più di 1 ora e mezzo credo anche se non l'ho cronometrato

e secondo te come mei a me ci mette cosi' tanto per riacricarla al 100%??sono abbastanza preoccupato........

The Saint
05-07-2004, 13:44
io lo ricarico sempre da acceso... l'ho caricato da spento solo 1 volta per la prima ricarica (circa 12ore)

cmq dovrebbero essere necessarie circa 2h, a seconda della potenza dell'alimentatore, 65 o 90W

io non mi preoccuperei più di tanto ;)

ciao

The Saint
05-07-2004, 13:45
io ho l'8600 prima serie, non il C

inizialmente lamentavo anche io dei piccoli malfunzionamenti del caricabatt., ma poi, con l'uso, tutto è andato a posto ;)

ciao

arjov
05-07-2004, 20:54
ok allora smetto di preoccuparmi.......se poi continua,decido se contattare dell.
grazie per le info

capedica
06-07-2004, 00:06
..per il problema del microfono penso che sia una cosa semplice, mi sembra strano che alla dell non sappiamo nulla. Se ho capito bene il problema è che non è abilitato il full duplex, cioè non puoi parlare al microfono (o sentire l'audio che hai in ingresso dalla scheda tv) e contemporaneamente ascoltare l'audio, è un problema di cui è stato parlato molto sul forum americano della dell, praticamente di base la dell disattiva il full-duplex per evitare che ignari utenti sfondino le casse tramite feedback (il mio 8600 prima versione ha il microfono integrato), per tornare alla normalità basta cambiare una chiave nel registro che ora non ricordo più, comunque basta che cerchi nel forum americano della dell e trovi molti topic che ne parlano, la soluzione richiede 10 sec di tempo. In questo modo puoi far entrare tranquillamente l'audio della scheda tv e sentirla dalle casse del portatile.

trecca
07-07-2004, 00:46
oggi è finita l'offerta delle spese di spedizioni gratis

vediamo che cosa propongono di nuovo (se propongono) dato che al momento indica solo la promozione dello sconto di 130€ :muro:

suppostino
07-07-2004, 01:54
Per il problema della Cinergy a quanto ho capito è che la scheda richiede esplicitamente un ingresso line-in mentre un normale ingresso microfono non và bene.
Sfortunatamente di notebook con line-in ce ne sono pochissimi.
Per maggiori info sulla scheda LINK (http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=163&pl=Periferiche%20varie,)
Questa è una recensione abbastanza vecchia, magari la Terratec nel frattempo ha tirato fuori dei nuovi driver in grado di far passare anche il sonoro via usb come succede già normalmente con il video, la colpa quindi è della Terratec non di DELL.

donatosb1
07-07-2004, 19:25
è arrivato anche a me stamattina:cool:

WhiteBase
07-07-2004, 21:21
Originariamente inviato da suppostino
Per il problema della Cinergy a quanto ho capito è che la scheda richiede esplicitamente un ingresso line-in mentre un normale ingresso microfono non và bene.
Sfortunatamente di notebook con line-in ce ne sono pochissimi.
Per maggiori info sulla scheda LINK (http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=163&pl=Periferiche%20varie,)
Questa è una recensione abbastanza vecchia, magari la Terratec nel frattempo ha tirato fuori dei nuovi driver in grado di far passare anche il sonoro via usb come succede già normalmente con il video, la colpa quindi è della Terratec non di DELL.

Se interessa l'asus W1 ha AV-in, mic in, line in, cuffie, spdif, e uscita per due casse (di solito le cuffie) aggiuntive per il 4.1 usandole in aggiunta alle due integrate + il sub di serie

loresc
07-07-2004, 22:19
Originariamente inviato da WhiteBase
Se interessa l'asus W1 ha AV-in, mic in, line in, cuffie, spdif, e uscita per due casse (di solito le cuffie) aggiuntive per il 4.1 usandole in aggiunta alle due integrate + il sub di serie


per chi ha dell e vuole fare acquisizione è meglio spendere qualcosa in meno e prendere la pinnacle usb che come acquisizione video stà sopra a tutte

ghyry
08-07-2004, 00:24
Originariamente inviato da suppostino
Per il problema della Cinergy a quanto ho capito è che la scheda richiede esplicitamente un ingresso line-in mentre un normale ingresso microfono non và bene.
Sfortunatamente di notebook con line-in ce ne sono pochissimi.
Per maggiori info sulla scheda LINK (http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=163&pl=Periferiche%20varie,)
Questa è una recensione abbastanza vecchia, magari la Terratec nel frattempo ha tirato fuori dei nuovi driver in grado di far passare anche il sonoro via usb come succede già normalmente con il video, la colpa quindi è della Terratec non di DELL.

E' vero con la cinergy si parla di LINE-IN ma come mai gli altri la collegano all'ingresso del MICROFONO e A DIR LORO VA CHE E' UNA MERAVIGLIA?

(per chi colesse leggersi la discussione, non mi ricordo esattamente in che punto ma molti dichiarano di usarla collegata all'ingresso del MICROFONO ed ascoltare l'audio dalle casse)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=613063&perpage=20&pagenumber=1

cmq la questione non è tanto la cinergy quanto che non sono ancora riuscito a fare entrare l'audio dall'unico ingresso audio esistente (MICROFONO) e magari intanto ascoltare tale audio dalle casse del NOTEBOOK. Io credo che non si puo' fare, o magari serve qualche applicativo particolare. Quello che so è che gli altri lo fanno senza probemi e questo mi scoccia parecchio.

Giuppe
08-07-2004, 08:49
Ciao

Hai provato a modificare il registro disablitando la chiave "disablelinein" o come si chiama? Se vai sul forum americano ti spiegano come si fa. La soluzione sembra sensata e molto semplice da fare. Ci vogliono 5 minuti a trovare il forum, 30 secondi per fare la modifica e un riavvio per provare.

saluti

giuppe

suppostino
08-07-2004, 10:54
Originariamente inviato da ghyry
E' vero con la cinergy si parla di LINE-IN ma come mai gli altri la collegano all'ingresso del MICROFONO e A DIR LORO VA CHE E' UNA MERAVIGLIA?

(per chi colesse leggersi la discussione, non mi ricordo esattamente in che punto ma molti dichiarano di usarla collegata all'ingresso del MICROFONO ed ascoltare l'audio dalle casse)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=613063&perpage=20&pagenumber=1

cmq la questione non è tanto la cinergy quanto che non sono ancora riuscito a fare entrare l'audio dall'unico ingresso audio esistente (MICROFONO) e magari intanto ascoltare tale audio dalle casse del NOTEBOOK. Io credo che non si puo' fare, o magari serve qualche applicativo particolare. Quello che so è che gli altri lo fanno senza probemi e questo mi scoccia parecchio.

Guarda che scoccia parecchio anche a me, probabilmente l'ingresso microfono del DELL e diverso in qualcosa rispetto agli ingressi di alcuni altri notebook, ma io continuo a pensare che l'audio DEVE passare assieme al flusso video, quando questo non succede secondo me qualcosa non funzia, ma nel prodotto Terratec e non nel DELL.

P.S. Sul sito della Terratec nell faq c'è scritto:
Ho connesso audio out al mio line in/Mic In del Notebook ma non sento nulla
Verificate che sia abilitato dal mixer di Windows il line in o che non sia in mute i speakers, e se utilizzate il MIc in verificate che non sia attivo il Boost.

Hai gia provato a vedere se serve a qualcosa spero di si perche pure io vorrei farmi la Cinnergy 200USB :)

ghyry
08-07-2004, 12:00
Originariamente inviato da suppostino
Guarda che scoccia parecchio anche a me, probabilmente l'ingresso microfono del DELL e diverso in qualcosa rispetto agli ingressi di alcuni altri notebook, ma io continuo a pensare che l'audio DEVE passare assieme al flusso video, quando questo non succede secondo me qualcosa non funzia, ma nel prodotto Terratec e non nel DELL.

P.S. Sul sito della Terratec nell faq c'è scritto:
Ho connesso audio out al mio line in/Mic In del Notebook ma non sento nulla
Verificate che sia abilitato dal mixer di Windows il line in o che non sia in mute i speakers, e se utilizzate il MIc in verificate che non sia attivo il Boost.

Hai gia provato a vedere se serve a qualcosa spero di si perche pure io vorrei farmi la Cinnergy 200USB :)

Si ho gia controllato più volte tutti i settaggi del mixer e ho anche chiamato Dell e alla fine ne ho dedotto che purtroppo non tutto si può fare. :cry:
Cmq riesco ad usare la scheda Terratec nel seguente modo:
- Ho attaccato 2 casse alla scheda (che mi permettono di sentire l'audio mentre guardo la TV)
- Quando voglio registrare stacco le casse e attacco il cavetto in dotazione tra l'uscita della scheda e l'entrata del microfono (con opportuni settaggi si resce a registrare correttamente anche l'audio).
- Purtroppo però mentre registro i programmi alla TV non posso anche ascoltarli perchè l'audio non esce contemporaneamente dalle casse del NOTEBOOK. :cry:

A parte questa semi-incompatibilità col mio Dell ne sono soddisfatto.

ciao

lucalupomilano
08-07-2004, 18:31
Ragazzi è da due settimane che uso il notebook assiduamente ma c'è una cosa che proprio non sopporto: quando scrivo sulla tastiera il monitor vibra un pò per le vibrazioni causate dalla rapida pressione delle dita sui tasti. visto che è il mio primo note vorrei sapere da chi ha più esperienza di me se questa è una cosa normale. ...stò iniziando a pensare di prendere una tastiera esterna da usare quando scrivo a casa così non mi vibra il monitor..

grazie in anticipo xle risposte

dbev
09-07-2004, 00:41
Io ho già deciso di comprare una tastiera esterna e di mettere il portatile su un ripiano ad altezza monitor.

trecca
09-07-2004, 00:57
ho deciso per prendere l'8600C!!!! :D (quello con la configurazione più potente, pentium M 1.7 e varie)

che numero devo chiamare per poter parlare con un commerciale dell??
devo chiedere di mettere l' alimentatore da 90w invece che da 65w?? (mi costerà di più??)

altri consigli???
l'hard disk da 60gb dato col portatile da quanti rpm è ??? (quello che ti danno con la loro configurazione intendo)

grazie

trecca
09-07-2004, 13:11
Originariamente inviato da trecca
ho deciso per prendere l'8600C!!!! :D (quello con la configurazione più potente, pentium M 1.7 e varie)

che numero devo chiamare per poter parlare con un commerciale dell??
devo chiedere di mettere l' alimentatore da 90w invece che da 65w?? (mi costerà di più??)

altri consigli???
l'hard disk da 60gb dato col portatile da quanti rpm è ??? (quello che ti danno con la loro configurazione intendo)

grazie


qualcuno mi può aiutare????
devo ordinarlo oggi pomeriggio :rolleyes:

The Saint
09-07-2004, 13:16
Originariamente inviato da trecca
qualcuno mi può aiutare????
devo ordinarlo oggi pomeriggio :rolleyes:

sul sito dell c'è scritto tutto... guarda nella parte alta della pagina :)

ciao

The Saint
09-07-2004, 13:18
Originariamente inviato da trecca

devo chiedere di mettere l' alimentatore da 90w invece che da 65w?? (mi costerà di più??)

altri consigli???
l'hard disk da 60gb dato col portatile da quanti rpm è ??? (quello che ti danno con la loro configurazione intendo)


l'alimentatore da 90w dovrebbe costare di più... parlando con il commerciale prova a fartelo regalare...

gli hd dovrebbero essere da 5400rpm, il commerciale dovrebbe saperlo... in ogni caso, se puoi, compra il 7200rpm

ciao

The Saint
09-07-2004, 13:25
con 1800€ e rotti ti spediscono a casa un 8600c con:

Pentium M 1,7 735
1gb di ram (512x2)
ati9600
masterizzatore dvd
hd60gb 7200rpm
WSXGA
xp home

ecc ecc

direi che non è male... ;)

ciao

riaw
09-07-2004, 13:28
Originariamente inviato da The Saint
con 1800€ e rotti ti spediscono a casa un 8600c con:

Pentium M 1,7 735
1gb di ram (512x2)
ati9600
masterizzatore dvd
hd60gb 7200rpm
WSXGA
xp home

ecc ecc

direi che non è male... ;)

ciao


+96 euro di spedizione ;)

The Saint
09-07-2004, 13:32
Originariamente inviato da riaw
+96 euro di spedizione ;)

no, sono comprese... 1850 o 70 non ricordo...

ciao

trecca
09-07-2004, 14:22
Originariamente inviato da The Saint
con 1800€ e rotti ti spediscono a casa un 8600c con:

Pentium M 1,7 735
1gb di ram (512x2)
ati9600
masterizzatore dvd
hd60gb 7200rpm
WSXGA
xp home

ecc ecc

direi che non è male... ;)

ciao

a me risultano 2'062.80 €... 1800 senza iva

The Saint
09-07-2004, 14:51
Originariamente inviato da trecca
a me risultano 2'062.80 €... 1800 senza iva


sei privato o azienda?

da quale config parti per fare il notebook?

ciao

trecca
09-07-2004, 16:17
Originariamente inviato da The Saint
sei privato o azienda?

da quale config parti per fare il notebook?

ciao

privato

la conf è questa
http://commerce.euro.dell.com/dellstore/default.asp?b=50687&oc=N0738&qbc=N0738&qmc=XX&s=itdhs&sbc=itdhsrsinspn_8600c_1&v=d

dbev
10-07-2004, 00:03
Il 25 giugno ho ordinato:

Caratteristiche Standard Inspiron 8600c:
Chipset Intel® 855PM - Bus principale 400MHz
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
1 Slot PCMCIA tipo II
2 porte USB, 1 uscita S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Lithium Ion 72Whr (9 celle)
Tecnologia Intel ® Centrino™ con la scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Dispositivo di puntamento Integrato: TouchPad
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
Norton Internet Security 2004 (valido 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso
Sistema Operativo Inspiron:
Microsoft® Windows® XP Home Edition
Lingua del sistema operativo e del software:
Versione in italiano
Approfittate di uno sconto eccezionale:
Sconto totale di : 130 euro (7%) già incluso
Garanzia e sicurezza in caso di danni accidentali:
Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (-EUR 340.86)
Processore:
Processore Intel® Pentium® M 735 (1.70 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)
Schermo Formato Panoramico:
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori
Memoria:
Gratis! 1 GB (2x512) DDR RAM 333MHz
Controller Video:
Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram
Disco Fisso:
Disco Fisso 60GB EIDE (7200rpm) (+ EUR 114.00)
Dispositivi Ottici Removibili:
Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x
Floppy Disk e opzioni storage USB:
64MB USB memory Key (+EUR 31.92)
Soluzione Wireless:
Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel ® Centrino™)
Accessori Inspiron:
Cavo antifurto Kensington (+ EUR 45.60)
Mouse Logitech Optical 3 bottoni Midnight Grey USB (+ EUR 11.40)
Software Preinstallato:
Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)

Prezzo incluso IVA 1'821.72
Spedizione incluso IVA 96.00
Totale 1'917.72

giorget1
10-07-2004, 04:37
non lesinare sulla garanzia..

Davidman
12-07-2004, 15:48
Ho da qualche tempo un pò di grane con questo errore, si tratta di un problema di surriscaldamento. Sul forum dell americano è emerso che tale errore è legato al'accoppiata del centrino 1.7 con l'ATI 9600 pro turbo.
Qualcuno ha avuto questo problema?
La prima volta il note si è bloccato mentre videogiocavo ora però l'errore si presenta all'avvio, prevalentemente quando lo riaccendo dopo poco tempo.:boh:
A nessuno di voi si è presentato questo errore?

Ciao!

trecca
12-07-2004, 21:13
ma io posso dare i miei dati personali x l'acquisto del notebook anche se il pagamento sarà poi effettuato da mio papà col suo conto bancario???

è meglio dare direttamente i suoi dati???

vi prego è urgente!!!! :(

trecca
12-07-2004, 21:27
non fa niente, ho già risolto e ordinato :D

però ero tentatissimo dal powerbook G4 15"....


cmq ecco il mio costoso figliolo :sofico:

Caratteristiche Standard Inspiron 8600c: Chipset Intel® 855PM - Bus principale 400MHz
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
1 Slot PCMCIA tipo II
2 porte USB, 1 uscita S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Lithium Ion 72Whr (9 celle)
Tecnologia Intel ® Centrino™ con la scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Dispositivo di puntamento Integrato: TouchPad
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
Norton Internet Security 2004 (valido 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso
Sistema Operativo Inspiron: Microsoft® Windows® XP Home Edition
Lingua del sistema operativo e del software: Versione in italiano
Approfittate di uno sconto eccezionale: Sconto totale di : 130 euro (7%) già incluso
Garanzia e sicurezza in caso di danni accidentali: Garanzia 3 anni on-site G+1Raccomandato da Dell + Assicurazione Completecare di 3 anni inclusa
Processore: Processore Intel® Pentium® M 735 (1.70 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)
Schermo Formato Panoramico: Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori
Tastiera e Documentazione: Tastiera Ver. Italiana
Cavo d'alimentazione: Cavo d'alimentazione italiano
Memoria: GRATIS!! 1 GB (2x512) DDR RAM 333MHz
Controller Video: Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram
Disco Fisso: Disco Fisso 60GB EIDE (7200rpm) (+ EUR EUR 120.00)
Dispositivi Ottici Removibili: Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x
Soluzione Wireless: Scheda DELL TrueMobile™ 1350 802.11b/g Mini-PCI (+ EUR EUR 36.00)
Monitor Esterni Opzionali: Non incluso
Borse per Notebook: Non incluso
Software Preinstallato: Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Servizi di installazione: Non incluso


il bonifico lo posso fare subito domani o devo aspettare qualche conferma via email???

dbev
12-07-2004, 23:10
Ti manderrano una mail dove c'è anche un numero di telefono.

Aspetta.

trecca
13-07-2004, 00:44
Previa verifica dello stato del credito, si riceverà conferma dell’ordine ed il Numero di ordine Dell, attraverso comunicazione via E-mail e/o telefonicamente da parte di un nostro funzionario commerciale.

cmq aspetto domani pomeriggio per farlo ;)




EDIT

mi è arrivata l'email :D

Egr. Sig. XXX

Con la presente, Vi avvisiamo che abbiamo ricevuto il Vostro ordine. Vi preghiamo di volerla cortesemente controllare ed in caso di difformità rispetto alle Vostre aspettative, Vi preghiamo di volerci ricontattare.

Distinti Saluti

SERVIZIO INTERNET
Phone: 02 69 68 21 14
Fax: 02 69 68 21 13

trecca
15-07-2004, 00:56
oggi pomeriggio verso le 5 ho fatto il bonifico e l'ho faxato

deve arrivarmi qualche email di conferma (che hanno ricevuto il bonifico)??? :confused:

bricchetto
15-07-2004, 07:32
E' GIA' UN PAIO DIVOLTE CHE ME LO FA, E' COME SE IL SISTEMA ANDASSE IN CRASH MA NN VA IN CRASH NEL VERO SENSO DELLA PAROLA, MI SI BLOCCA TUTTO, RIMANE LA SCHERMATA CHE HO IN USO IN QUEL MOMENTO E L'UNICO MODO PER USCIRNE FUORI E FORZARE IL RIAVVIO CON IL TASTO ON/OFF.... E' GIA' CAPITATO A QUALCUNO? ASPETTO CON ANSIA LE VOSTRE RISPOSTE CIAO!!!

trecca
15-07-2004, 08:43
Originariamente inviato da trecca
oggi pomeriggio verso le 5 ho fatto il bonifico e l'ho faxato

deve arrivarmi qualche email di conferma (che hanno ricevuto il bonifico)??? :confused:

qualcuno mi potrebbe chiarire la situazione?

Davidman
15-07-2004, 09:21
Originariamente inviato da bricchetto
E' GIA' UN PAIO DIVOLTE CHE ME LO FA, E' COME SE IL SISTEMA ANDASSE IN CRASH MA NN VA IN CRASH NEL VERO SENSO DELLA PAROLA, MI SI BLOCCA TUTTO, RIMANE LA SCHERMATA CHE HO IN USO IN QUEL MOMENTO E L'UNICO MODO PER USCIRNE FUORI E FORZARE IL RIAVVIO CON IL TASTO ON/OFF.... E' GIA' CAPITATO A QUALCUNO? ASPETTO CON ANSIA LE VOSTRE RISPOSTE CIAO!!!
Ti da qualche errore?

Cannibale
15-07-2004, 11:51
Originariamente inviato da trecca
oggi pomeriggio verso le 5 ho fatto il bonifico e l'ho faxato

deve arrivarmi qualche email di conferma (che hanno ricevuto il bonifico)??? :confused:

Si.... ti arriverà una conferma d'ordine con il numero d'ordine definitivo ed il codice cliente.....controlla eventuali difformità..... poi con quei dati puoi registrarti sul loro sito all'OrderWatch di Dell Computer..... ti permetterà di monitorare giornalmente tutte le fasi: ordine,preproduzione, produzione, imballaggio, spedizione. :)

trecca
15-07-2004, 11:59
difformità le avevo già notate nel "preventivo" mandatomi via email... poi le ho fatte notare al servizio dell (e mi sono state giustamente cambiate) e ieri pomeriggio verso le 5 ho faxato il bonifico, però non mi è arrivata ancora nessuna email (ne per dirmi che han ricevuto il bonifico ne altro).

è normale?

Cannibale
15-07-2004, 12:04
In genere la mail arriva dopo 24/48 ore dal bonifico.... cmq se chiami il tuo commerciale dovrebbe già avere tutti i dati.

trecca
15-07-2004, 12:07
Originariamente inviato da Cannibale
In genere la mail arriva dopo 24/48 ore dal bonifico.... cmq se chiami il tuo commerciale dovrebbe già avere tutti i dati.

ah ok grazie ;)

Cannibale
15-07-2004, 12:11
Originariamente inviato da trecca
ah ok grazie ;)

prego :)

bricchetto
15-07-2004, 12:11
Originariamente inviato da Davidman
Ti da qualche errore?

Nessun errore specificato, anche su registro eventi nn mi dice nulla, proverò a fare il formattone, forse si impalla per questo... vedremo

Davidman
15-07-2004, 13:59
Originariamente inviato da bricchetto
Nessun errore specificato, anche su registro eventi nn mi dice nulla, proverò a fare il formattone, forse si impalla per questo... vedremo
Ti consiglierei di chiamare la Dell, tuttavia per chi ha fatto il formattone non so come si comportino.;)

trecca
16-07-2004, 12:07
ho già mandato il fax del bonifico... ma a voi dopo quanto vi hanno risposto via email???

boh dopo provo a chiamare dato che non ho ancora avuto nessuna risposta :O

Gpeller
16-07-2004, 13:35
sto pensando di comprarmi un 8600c ... me lo consigliate ancora o no?... in definitiva qualcuno potrebbe elencarmi i principali pregi e difetti?

io ho un budget di 1900 euro (iva esculsa)

pensavo a questo migliore configurazione aggiungendo

bluetooth (... non è possibile mettere l'infrarossi.. c'è o manca?)

e l'hd 7200 rpm....



ho inoltre letto che per svariate caratteristiche è molto diverso da un vero "centrino"... si sente la pesantezza?...

è molto accessoriato e potente.. la batteria quanto dura?

e soprattutto ... vale la pena metterci un 7200 perdendo il pregio della durata delle batterie dei centrino?...

vi prego rispondete con più dettagli possibile :)

Grazie... :)

-Gpeller-

The Saint
16-07-2004, 14:21
Originariamente inviato da Gpeller
sto pensando di comprarmi un 8600c ... me lo consigliate ancora o no?... in definitiva qualcuno potrebbe elencarmi i principali pregi e difetti?

io ho un budget di 1900 euro (iva esculsa)

pensavo a questo migliore configurazione aggiungendo

bluetooth (... non è possibile mettere l'infrarossi.. c'è o manca?)

e l'hd 7200 rpm....



ho inoltre letto che per svariate caratteristiche è molto diverso da un vero "centrino"... si sente la pesantezza?...

è molto accessoriato e potente.. la batteria quanto dura?

e soprattutto ... vale la pena metterci un 7200 perdendo il pregio della durata delle batterie dei centrino?...

vi prego rispondete con più dettagli possibile :)

Grazie... :)

-Gpeller-

tutte le tue domande hanno già avuto un mare di risposte...

prova a leggere le prime 5/6 pagine

ciao

suppostino
17-07-2004, 00:31
Originariamente inviato da Gpeller
sto pensando di comprarmi un 8600c ... me lo consigliate ancora o no?... in definitiva qualcuno potrebbe elencarmi i principali pregi e difetti?

io ho un budget di 1900 euro (iva esculsa)

pensavo a questo migliore configurazione aggiungendo

bluetooth (... non è possibile mettere l'infrarossi.. c'è o manca?)

e l'hd 7200 rpm....



ho inoltre letto che per svariate caratteristiche è molto diverso da un vero "centrino"... si sente la pesantezza?...

è molto accessoriato e potente.. la batteria quanto dura?

e soprattutto ... vale la pena metterci un 7200 perdendo il pregio della durata delle batterie dei centrino?...

vi prego rispondete con più dettagli possibile :)

Grazie... :)

-Gpeller-

Per quanto riguarda il disco a 7200 dove hai letto che penalizza la durata delle batterie?

Micca vero, l'ultima volta che ho usato la batteria mi è durato + di 3 ore e mezza lavorando di office, masterizzando un paio di dvd (a bassa velocità) e facendo anche un defrag con Diskeeper Lite.
E' il componente del mio portatile che preferisco.

lucadom
17-07-2004, 09:50
Originariamente inviato da faxder5
che fatica leggere questo 3d!!

Anche io ho fatto l'ordine oggi dal sito http://www.crcomputer.tk/ il prezzo è più basso degli altri

trecca
17-07-2004, 11:45
allora capita solo a me di pagare uguale sia da dell direttamente che da crcomputer..

ma voi dopo che avete cliccato sul banner di crcomputer dove andate esattamente??? scegliete le configurazioni consigliate da dell o cosa??

asux
17-07-2004, 14:48
Originariamente inviato da trecca
allora capita solo a me di pagare uguale sia da dell direttamente che da crcomputer..



prima a me dava x gli inspiron un 5% di sconto cumulabile col resto delle offerte ma ora non c'é +!!
penso sia a periodi :D

domanda: ma il floppy che puoi scegliere negli inspiron é ESTERNO USB o interno?

dbev
17-07-2004, 17:21
Quando vedete l banner con scritto -5% cumulabile con altre offerte, allora l'offerta è in piedi.

La cosa migliore è guardare continuamente.

suppostino
17-07-2004, 22:03
Originariamente inviato da asux
prima a me dava x gli inspiron un 5% di sconto cumulabile col resto delle offerte ma ora non c'é +!!
penso sia a periodi :D

domanda: ma il floppy che puoi scegliere negli inspiron é ESTERNO USB o interno?

Nel mio Inspiron 8600 il floppy è intercambiabile con l'unità DVD+RW interna ma può essere collegato anche via USB con un cavetto che viene fornito in dotazione.

dbev
17-07-2004, 23:05
Ho deciso di non comprare il floppy, avrò fatto male?

Ho preso la penna e m'hanno fregato perché costa un botto, ma non lo sapevo.

asux
18-07-2004, 07:13
Originariamente inviato da dbev
Ho deciso di non comprare il floppy, avrò fatto male?

Ho preso la penna e m'hanno fregato perché costa un botto, ma non lo sapevo.

Hai fatto bene a non prendere il floppy ormai é roba preistorica
;)

Per la penna DELL 64MB in effetti potevi trovare di meglio :)

io sto aspettando il raddoppio di memoria e le spedizioni gratis +lo sconto estivo + lo sconto cumulabile del 5% ... eppure non chiedo tanto!! hiihhi
:p

AndreaS72
18-07-2004, 22:44
Ho finito adesso l'85esima pagina del 3D... L'8600 ormai è come se ce l'avessi davanti.

A questo punto sono molto orientato ad acquistare questo notebook. Ho ancora qualche indecisione con un altro Dell, il 9100.
Leggendo i vari post, vedo che lo svantaggio del 9100 è la durata della batteria. A parità di altre caratteristiche (memoria, hard disk, memoria scheda video, schermo, gadget vari) e non contando il masterizzatore DVD, un 9100 da 2.8 costa un 40 Euro in più di un 8600c da 1.7.

Io comunque userei un masterizzatore USB esterno, ma a quel punto non conviene prendere la seconda batteria che si installa nel media bay?

Da quello che ho letto in giro il 9100 dovrebbe dare un 25-30% di prestazione in più. Per me la durata delle batterie è importante, però non vorrei trovarmi con un sistema vecchio nel giro di poco tempo (sono un programmatore, e su questo notebook ci vorrei installare la prossima versione di Windows).

Grazie per qualunque consiglio

dbev
19-07-2004, 01:48
Il 9100 è un desktop replacement puro. Quindi, dentro non c'è un Intel Pentium-M ma un normale processore Pentium IV come quello che trovi in qualsiasi desktop.

Pesa parecchio e le batterie non credono che superino l'ora e mezza con utilizzo intensivo, però le prestazione sono al top per i portatili.

L'8600c ha il Pentium-M Dothan, quindi, prestazione e durata elevata delle batteria.

Io ho preso l'8600c, un mio amico il 9100 perché gli serve un desktop replacement.

Cannibale
19-07-2004, 10:03
Originariamente inviato da AndreaS72


Da quello che ho letto in giro il 9100 dovrebbe dare un 25-30% di prestazione in più. Per me la durata delle batterie è importante, però non vorrei trovarmi con un sistema vecchio nel giro di poco tempo (sono un programmatore, e su questo notebook ci vorrei installare la prossima versione di Windows).

Grazie per qualunque consiglio

La batteria dura intorno all'ora e mezza/due usandolo con applicativi "leggeri" (word,excel....etc.).

Per quanto riguarda l'invecchiamento precoce, è sempre la stessa storia :): tra un anno il 9100 sarà sicuramente obsoleto (ci sono parecchie novità che incombono)....tuttavia credo che ci potrai ancora lavorare tranquillamente.

Per quanto riguarda la prossima relase di windows dovrebbe essere a 64bit....quindi l'unica scelta attuale che ti può avvantaggiare sul futuro è quella ti di un sistema basato su AMD athlon 64bit. Ma questo significherebbe rinunciare a Dell ( è ben noto che dell sia inteldipendente ;) )

trecca
19-07-2004, 11:16
uff che scatole.... dopo quanti giorni che avete fatto il bonifico è partita la produzione del portatile??

perchè a me han detto che prima devono arrivare i soldi sul loro conto, e poi parte!

dbev
19-07-2004, 11:42
Mi è arrivato stamattina e ci sto scrivendo.

Pesa un'esagerazione e non ho ben capito come settare il monitor. Quando era arrivato mi sembrava troppo scuro, così ho aumentato gamma e luminosità.

trecca
19-07-2004, 14:44
mittico è partita la produzione del mio 8600c :D

Inspiron 8600c, Pentium M 735 (1.7A GHz, 2MB, 400MHz), 15.4" WSXGA+ LCD Screen
PROMO "Money Off" 100¿ discount
PROMO "double your memory" From 512DDR to 1024DDR
Back Up Drivers for 8600
Italian - Power Cord
Italian - System Documentation
Memoria 1GB (2X512MB) 333MHz DDR
Memory stick USB a 64 Mb
Disco fisso 60 GB (7 200 rpm)
Software Decoder DVD My DVD
Masterizzatore DVD+RW 4x (1 bay)
Software Decoder per DVD Cyberlink
D- Series 90W AC Adapter
Batteria principale 9 Cell LI-ION 72Whr
Borsa non richiesta
Scheda video ATI Radeon Mobility 9600 PRO TURBO con 128MB
Italian - Modem Cable and Adapter
Scheda di rete integrata
INSP TM1350 WLAN 802.11b/g 54Mbps MPCI
Mouse Logitech USB antracite, 3 pulsanti
Inspiron 8600c Internal Keyboard, ITL

ho avuto come supplemento a gratis la memoria usb da 64mb e l'ali da 90w :sofico:

oltre al raddoppio della ram da 512mb ad 1gb

dbev
20-07-2004, 01:04
L'angolo inferiore destro, quello dove c'è l'orologio è leggermente più scuro del resto, è normale?

trecca
20-07-2004, 10:08
Il Vostro ordine è in fase di Produzione


yeah :sofico:

arjov
20-07-2004, 16:40
ho notato che l'hard disc emette unsibilo...........l'ho notato lavorando di notte col computer,prima non me ne ero accorto.........e' qusi impercettibile,ma se ci si fa caso lo si sente ed e' snervante................succede anche a voi??mi devo far cambiare l'hd??e' un 60 gb 7200rpm.
grazie

dbev
21-07-2004, 12:46
L'angolo inferiore destro, quello dove c'è l'orologio è leggermente più scuro del resto, è normale?

dins
21-07-2004, 13:55
che diffeenza c'e' tra l'8600 e l'8600c?

arjov
21-07-2004, 13:56
Originariamente inviato da dbev
L'angolo inferiore destro, quello dove c'è l'orologio è leggermente più scuro del resto, è normale?


non penso sia normale.......contatta dell.

dbev
21-07-2004, 17:27
L'8600c ha il processore Pentium M con tecnologia Dothan, l'ultima uscita.

L'8600 ha la tecnologia Banias.

lucadom
21-07-2004, 18:07
adesso cè di nuovo l'offertona dello sconto del 5% su www.crcomputer.tk (http://www.crcomputer.tk)

trecca
21-07-2004, 23:09
Originariamente inviato da lucadom
adesso cè di nuovo l'offertona dello sconto del 5% su www.crcomputer.tk (http://www.crcomputer.tk)

l'offerta è valida anche cliccando sui banner DELL del forum di hwupgrade :D

AndreaS72
22-07-2004, 06:02
Qualcuno ha acquistato l'8600c con il processore da 2 GHz? Secondo voi ne vale la pena?

Giuppe
22-07-2004, 08:50
Ciao

io ho il processore da 2ghz.

secondo me dipene da cosa devi fare. Nell'uso normale non penso si senta molto, anzi per l'uso stile office e navigazione il processore si autosetta tra i 600 e i 1200-1500 (ora non ricordo esattamente perche' lo ho controllato appena preso). Se poi devi fare cose tipo rippare dvd, encodare o cose simili allora il processore si fa sentire.

conclusione

Se hai i soldi prendilo, se invece la differenza di costo si fa sentire sul portafoglio, allora pensaci.

Io lo ho preso tramite l'azienda e con i soldi risparmiati dell'IVA ho fatto u npo lo sborone :D

saluti

giuppe

:D :D :D :) :sofico:

trecca
22-07-2004, 08:53
beh quello da 2ghz è una figata di sicuro, sarà quasi ai livelli dell'athlon 64 da desktop

dins
22-07-2004, 09:34
forse un buon compromesso prezzo prestazioni è il 1,7ghz dothan...

Gpeller
22-07-2004, 09:35
salve ragazzi... avrei bisogno di qualche consiglio....

vorrei acquistare un notebook principalmente per studio (ing. inf)
e lo vorrei equilibrato tra stabilità - robustezza - e prestazioni

le caratteristiche su cui non discuto sono:

centrino 1.7 dothan
512 mb di ram DDR
hd qualsiasi misura ma 7200rpm
scheda video con minimo 64 mb suoi
masterizzatore cd e lettore dvd (minimo)

per questo motivo mi ero orientato sul 8600c....

la scocca fa veramente pena? di più robusto (tipo scocca tri-metal non c'è nulla che ci si avvicina?)

(prendo spesso il treno... i 3.13kg si fanno sentire troppo?)
qualcosa più leggero ma di poco inferiore?

ho visto il d600 ma potrei permettermi solo

centrino 1.6 banias
e la scheda video è ati radeon 32mb

grazie a tutti anticipatamente

Gio&GIO
22-07-2004, 14:17
Originariamente inviato da Gpeller
salve ragazzi... avrei bisogno di qualche consiglio....

vorrei acquistare un notebook principalmente per studio (ing. inf)
e lo vorrei equilibrato tra stabilità - robustezza - e prestazioni

le caratteristiche su cui non discuto sono:

centrino 1.7 dothan
512 mb di ram DDR
hd qualsiasi misura ma 7200rpm
scheda video con minimo 64 mb suoi
masterizzatore cd e lettore dvd (minimo)

per questo motivo mi ero orientato sul 8600c....

la scocca fa veramente pena? di più robusto (tipo scocca tri-metal non c'è nulla che ci si avvicina?)

(prendo spesso il treno... i 3.13kg si fanno sentire troppo?)
qualcosa più leggero ma di poco inferiore?

ho visto il d600 ma potrei permettermi solo

centrino 1.6 banias
e la scheda video è ati radeon 32mb

grazie a tutti anticipatamente


Se vuoi un portatile degno di nota curato nella costruzione ed estremamente solido (vedi cerniere in acciao) ti consiglio un IBM. Ne ho uno in ufficio e pur essendo entry level (Intel Celeron Mobile con solo lettore DVD e pagato circa Euro 900,00) è una roccia in tutto!

Gio&Gio

The Saint
22-07-2004, 15:13
Originariamente inviato da Gpeller
salve ragazzi... avrei bisogno di qualche consiglio....

per questo motivo mi ero orientato sul 8600c....

la scocca fa veramente pena? di più robusto (tipo scocca tri-metal non c'è nulla che ci si avvicina?)

(prendo spesso il treno... i 3.13kg si fanno sentire troppo?)
qualcosa più leggero ma di poco inferiore?

ho visto il d600 ma potrei permettermi solo

centrino 1.6 banias
e la scheda video è ati radeon 32mb

grazie a tutti anticipatamente

allora, intanto ti confermo che l'8600 è un'ottima macchina per lavorare, non è il massimo in fatto di solidità della scocca, per questa caratteristica devi guardare alla serie Latitude, di cui, il D800 è il modello più simile all'8600 (tra l'altro, passando da un commerciale, puoi ottenere dei buoni margini di sconto ;) ).

per il peso, poco più di 3kg non sono granchè... certo esistono prodotti più leggeri, ma l'hw non è paragonabile. un consiglio: scegli una borsa leggera ;)

il D600 non è paragonabile a livello hw, a mio avviso.

ciao

Gpeller
22-07-2004, 18:16
The Saint dimmi un po...

che intendete quando dite che la solidità della scocca non è il massimo?

che è plastica.. ma non è plastica dura?... potresti dirmi i difetti???

a qualcuno si è rotto qualcosa??? :)

io posso spendere 1800 euro e non di più ... il d800 mi pare costi troppino per farlo bello come un 8600 che mi dici???

(per andarci in treno non sono tanti 3 kili e 1 ?

(che poi presumo vari... con il 17 dothan sara più pesante credo.. e anche mettendo l'hd 7200 rpm e il bluetooth o sbaglio???)

(bluetooth non l'ho mai usato... che dici cmq in un portatile conviene metterlo?)

altra cosa che volevo sapere è ....

la ram costicchia mettere 1x512... a livello di prestazioni cambia qualcosa o è solo per risparmiare in caso di upgrade?

Grazie

The Saint
22-07-2004, 18:38
Originariamente inviato da Gpeller
The Saint dimmi un po...

che intendete quando dite che la solidità della scocca non è il massimo?

che è plastica.. ma non è plastica dura?... potresti dirmi i difetti???

a qualcuno si è rotto qualcosa??? :)

io posso spendere 1800 euro e non di più ... il d800 mi pare costi troppino per farlo bello come un 8600 che mi dici???

(per andarci in treno non sono tanti 3 kili e 1 ?

(che poi presumo vari... con il 17 dothan sara più pesante credo.. e anche mettendo l'hd 7200 rpm e il bluetooth o sbaglio???)

(bluetooth non l'ho mai usato... che dici cmq in un portatile conviene metterlo?)

altra cosa che volevo sapere è ....

la ram costicchia mettere 1x512... a livello di prestazioni cambia qualcosa o è solo per risparmiare in caso di upgrade?

Grazie

dura è dura... è plastica ;) non da una grandissima sensazione di solidità, tutto qui.... cmq è soggettivo... se prendi in mano un apple sembra di avere in mano un pezzo unico, non un assemblaggio di parti, non so se mi spiego...

difetti particolari non ce ne sono...

per il latitude, prova a farti fare un preventivo da un commerciale.

3 kg sono 3 kg... se per te sono tanti.... punta su altri prodotti ;)

cpu, hd e bt non influiscono sul peso complessivo se non per qualche grammo....

il bt può servire con cellulari e altre periferiche di ultima generazione

la ram è meglio in 1 solo banco, per avere l'altro a disposizione per futuri upgrade ;)

ciao

Gpeller
22-07-2004, 21:13
mmm... si va bene...
ma della scocca qwuali sono le parti fragili?

scricchiola nell'aprirsi? ... le cerniere come sono?

cosa intendi .. con non da l'idea di robustezza?

in quali casi potrebbe rompersi? ...

ti prego si dettagliato.. sto valutando se prenderlo stasera con le offerte che ci sono..
cosa pensi che metteranno domani al posto delle spese di spedizione gratis?

trecca
23-07-2004, 10:15
spero che oggi arrivi l'8600c come detto da ups nel tracking!!

cmq la produzione e spedizione sono state velocissime: il 20 è cominciata e finita la fase di assemblaggio del portatile, e oggi 23 luglio è in consegna!!!! :eek:

quando mi arriva posso accenderlo subito o devo caricarlo??

The Saint
23-07-2004, 10:34
Originariamente inviato da Gpeller
mmm... si va bene...
ma della scocca qwuali sono le parti fragili?

scricchiola nell'aprirsi? ... le cerniere come sono?

cosa intendi .. con non da l'idea di robustezza?

in quali casi potrebbe rompersi? ...

ti prego si dettagliato.. sto valutando se prenderlo stasera con le offerte che ci sono..
cosa pensi che metteranno domani al posto delle spese di spedizione gratis?


io ho parlato di sensazione, intendendo dire che, tenendolo in mano, si "sente" molto bene che è un assemblagio di componenti plastici, accoppiati con cura, ma dalla qualità non impeccabile. la plastica non è quella di un ibook o di un hp-compaq.

ma l'ispiron, 8600 compreso, rappresenta la fascia entry level di Dell, e nel complesso si tratta di un ottimo prodotto.

non da idea di robustezza perchè scricchiola un po qua e la...

in quali casi potrebbe rompersi? ...

se ti cadesse??? :) scherzi a parte, dipende da come tratti le cose... non esiste una condizione critica particolare.

scricchiola nell'aprirsi? ... le cerniere come sono?

non scricchiola, e le cerniere sono robuste. taluno lamentava di piccole incrinature nella plastica nei pressi delle cerniere...

cosa pensi che metteranno domani al posto delle spese di spedizione gratis?

bo??? cosiglio? compra quando ti serve ;)

ciao

trecca
23-07-2004, 10:42
Originariamente inviato da trecca
spero che oggi arrivi l'8600c come detto da ups nel tracking!!

cmq la produzione e spedizione sono state velocissime: il 20 è cominciata e finita la fase di assemblaggio del portatile, e oggi 23 luglio è in consegna!!!! :eek:

quando mi arriva posso accenderlo subito o devo caricarlo??

ho ricontrollato il tracking è secondo questo è già stato consegnato :eek:

spero di arrivare a casa e avere una bella sorpresa :sofico:

trecca
23-07-2004, 14:48
E' ARRIVATO!!!

ora è a casa a riposare dopo gli sforzi che gli ho fatto provare (NFSU, DVD Le due Torri, mp3, video e cda)

è SEMPLICEMENTE SPAZIALE!!!

se però conto l'incazzatura per quello che è successo col corriere :mad:
cmq dopo spiego meglio cosa mi è successo



una cosa: a NFSU perchè non posso impostare una risoluzione widescreen (avevo sentito dire che è uno dei giochi che le supporta)???

al max posso mettere 1280x1024 e non le risoluzioni wide supportate dal monitor wsxga


EDIT
ecco quello che mi è successo col corriere (e cho appena inviato a dell). ora dovrò scrivere anche a UPS :mad: :mad:

Oggi mi è arrivato il dell 8600c e per quello che ho potuto usare lo trovo STRABILIANTE.
Però ho avuto un problema col corriere espresso da voi usato per le spedizioni, cioè UPS.
Stamattina a casa mia all'ora di consegna non c'era nessuno ed è successo un fatto molto sgradevole.
Quando il corriere ups è arrivato e non ha trovato nessuno in casa, il mio fidato vicino ha fatto presente all'addetto che poteva firmare e prendere lui il pacco, per poi consegnarmelo appena mi avrebbe visto.
Il corriere invece di lasciare un avviso di mancata consegna ha preso il pacco del portatile e dicendo al mio vicino "tanto non c'è dentro nulla di importante" (o una frase simile) l'ha letteralmente gettato dentro casa mia.
E nessuno ha firmato nessuna carta per la ricezione della merce!!
Ora scriverò anche a ups perchè cose simili non dovranno più succedere.
certamente non è colpa di ups ma di quell'addetto alla consegna, che noncurante del portatile da ben 2300€ l'ha buttato nel giardino come se fosse una cosa da due soldi.
Fortunatamente il portatile e la confezione erano ben imballati e protetti, quindi al momento (l'ho usato un'oretta) non ho rilevato danni di nessun tipo al portatile o al resto del materiale.

samuele1234
23-07-2004, 15:35
A volte fanno anche di peggio i corrieri .... :mad:
Ma sono proprio scemi .....

trecca
23-07-2004, 15:38
Originariamente inviato da samuele1234
A volte fanno anche di peggio i corrieri .... :mad:
Ma sono proprio scemi .....

si ma lanciare lo scatolone del portatile dentro casa!!! :mad:

samuele1234
23-07-2004, 15:47
Magari ci hanno dato anche un calcio .... :cry:

Gpeller
23-07-2004, 15:58
trecca.. mi fai una recensione tua personale ? :PPP
sono interessato a prenderlo..


come lo trovi in fatto di solidità???

e soprattutto.. il peso si fa sentire?


(io ci dovrei andare in treno all'università ... è pesante?)


grazie

trecca
23-07-2004, 16:03
Originariamente inviato da samuele1234
Magari ci hanno dato anche un calcio .... :cry:

non penso, il mio vicino ha assistito ma non m ha riferito niente di simile... oltre al lancio del pacco :ncomment:

trecca
23-07-2004, 16:13
Originariamente inviato da Gpeller
trecca.. mi fai una recensione tua personale ? :PPP
sono interessato a prenderlo..


come lo trovi in fatto di solidità???

e soprattutto.. il peso si fa sentire?


(io ci dovrei andare in treno all'università ... è pesante?)


grazie

beh guarda questo è il mio primo portatile e prima avevo provato un vecchissimo notebook acer con celeron 333mhz.

allora a prima vista il portatile mi è sembrato gigantesco.... lo schermo wide fa da padrone, è nitido e perfetto

solidità: beh certamente si vede e si sente che è plastica, ma ho notato che è ben fatta e anche robusta.

peso: i 3kg e passa si sentono ma neanche tanto, per quello che contiene quel notebook non sono nulla.... volendo sul treno te lo appoggi sulle ginocchia e ti guardi comodamente un DVD.
e poi quando lo metti in borsa il peso non lo noti ;)
certamente ci sono notebook molto più leggeri, ma senza mega monitor e mega prestazioni

audio: mai sentita una cosa simile su un portatile, suoni potenti e definiti (al contrario di altri notebook).
il volume è molto alto

schermo: come già detto è gigante e sembra come un LCD 17-18" da desktop, c'è tantissimo spazio per lavorare

rumore: il notebook è muto, lo senti solo se nella stanza dove ti trovi sei solo e senza rumori di sottofondo.
si sente rumore solo quando parte il lettore dvd

prestazioni io ho preso quello col dothan da 1,7ghz, 1gb di ram e hd da 7200rpm.
va di più del mio desktop p4 2.8Ghz

autonomia mi sembra ottima, l' ho subito sforzato giocando a NFSU e guardando un DVD a volume a palla, mp3 al massimo.... e la batteria calava lentamente


ho dimenticato qualcosa??

The Saint
23-07-2004, 16:30
confermo quanto scritto sopra da trecca ;)

per quanto riguarda il fattorino.... non ho parole! :mad: veramente pazzasco!!! fatti sentire!!!

ciao

trecca
23-07-2004, 16:33
Originariamente inviato da The Saint
confermo quanto scritto sopra da trecca ;)

per quanto riguarda il fattorino.... non ho parole! :mad: veramente pazzasco!!! fatti sentire!!!

ciao

ecco cosa ho scritto a UPS (son stato fin troppo buono)


Oggi ho avuto qualche problema per la consegna di un pacco.
Codesto pacco conteneva un notebook dell 8600c (infatti DELL utilizza il vostro servizio per la consegna).
All' ora della consegna non c'era nessuno in casa e l'addetto che trasportava il pacco in teoria avrebbe dovuto lasciare un avviso di mancata consegna e ripassare il giorno dopo.
Ha assistito alla scena anche un mio fidato vicino di casa, informando il vostro addetto che poteva ritirare lui stesso il pacco (firmando la ricevuta) e che poi me l'avrebbe riconsegnato.

Il vostro addetto invece ha preso lo scatolone (abbastanza voluminoso ma pesante solo 7 kg, quindi non faticoso da trasportare) e rispondendo al mio vicino con una frase simile a questa "non fa niente tanto non è nulla d' importante" l' ha letteralmente LANCIATO dentro la mia abitazione.
Forse era ignaro del fatto che quel pacco conteneva un notebook da ben 2300€ (non sono noccioline) o forse non avevo voglia di riportare il pacco al furgone (per riconsegnarlo il giorno dopo).
Questo non lo so.

Per fortuna e per la serietà di dell nel fare le cose il pacco era ben imballato (anche all'interno) e fino ad adesso non ho riscontrato danni al notebook.

Sò solo che nel caso io debba fare spedizioni non mi rivolgerò più a voi (anche se sò che la colpa non è vostra ma di un lavoratore POCO SERIO).
Dopo tutte queste critiche devo però complimentarmi con voi perchè il vostro servizio di spedizione è stato molto celere, solo 3 giorni lavorativi (mentre me ne erano stati dichiarati dai 4 ai 7 giorni lavorativi) per un viaggio di 1800km dall'irlanda a brescia

Spero che questa email venga letta e non cestinata all'istante, e spero in un richiamo a quell'addetto alle consegne.


Cordiali saluti

trecca
23-07-2004, 20:59
chimi può aiutare nel settare Need For Speed Underground con le risoluzioni wide screen?????

ho il monitor wsxga, NFSU originale, patch 1.4, ma nelle risoluzioni che posso settare compaiono solo fino a 1280x1024 e basta!!!

ExploiTT
24-07-2004, 00:23
Scusate ..........Ho notato una cosa, un dubbio + che altro.........

Pentium® M 735 (1.70 GHz, 2MB L2 Cache, 400MHz FSB) "ad esempio"

Quì parla di 400MHz di FBS, ma in dotazione sulla memoria le mettono da 333MHz, quindi "secondo me inferiori" alla capacità del FBS del processore.

Secondo voi perchè:confused:

Non sarebbe più utile avere delle memorie da 400MHz per sfruttarne tutta la capacita del bus?

E' solo un'osservazione.

Ciao

Gpeller
24-07-2004, 09:08
mmm...

ragazzi sono ancora indeciso...

penso di prendere l'8600c (1813 euro iva esclusa)


con centrino 1.7 dothan 2mb L2
hd 7200 rpm
e ram 1x512

che dire è malaccio?

quello che mi preoccupa più di tutti è il fatto che diciate tutti che quanto a solidità fa schifo

è il mio primo portatile :P capitemi :P e vi prego spiegatevi meglio :P

è vero che scricchiola anche solo nell'aprirlo???

e soprattutto.. quant'è che è fuori? .. non hanno modificato nulla? conviene aspettare o è ancora lungo l'aggiornamento?

vedo ad esempio che nell'8600c rispetto all'8600 hanno tolto la parallela...

quindi modifiche anche alla scocca ne hanno fatte?

chi ha comprato ora che mi dice?

qualcuno sa se possono nel tempo aver migliorato la scocca quanto a scricchiolii o se è sempre la solità identica?

grazie...

trecca
24-07-2004, 10:13
io ti ho detto il mio parere... per me è solido ;)

Centu
24-07-2004, 12:45
Originariamente inviato da Gpeller
è vero che scricchiola anche solo nell'aprirlo???Il mio si, ma niente di preoccupante.

e soprattutto.. quant'è che è fuori?Da Agosto 2003, se ricordo bene

vedo ad esempio che nell'8600c rispetto all'8600 hanno tolto la parallela......e la seriale, il trackstick e l'interfaccia a infrarossi :( .

quindi modifiche anche alla scocca ne hanno fatte?Io ho l'originale 8600 ma leggendo su vari forum non mi risulta


Saluti

Gpeller
24-07-2004, 15:56
Originariamente inviato da Centu
Il mio si, ma niente di preoccupante.

Da Agosto 2003, se ricordo bene

...e la seriale, il trackstick e l'interfaccia a infrarossi :( .

Io ho l'originale 8600 ma leggendo su vari forum non mi risulta


Saluti


mmmm....
però se hanno fatto tutte queste modifiche non si può dire che è lo stesso portaile...

avrenno fatto modifiche aggiuntive migliorando qualcosa...

qualcuno che l'ha preso mi conferma?

me lo sconsigliate?

Grazie

Giuppe
25-07-2004, 11:52
Avrei bisogno di un piccolo aiuto

Dopo aver aggiornato un po di driver al mio 8600 mi sono accorto che il processore quando e' attaccato all'alimentatore (cosi dice win xp) va sempre a 2 Ghz, mentre prima si settava in base al carico di lavoro se non vado errato. Avevao anceh un programmino che non trovo piu che mi diceva in tempo reale la temperatura del processore,dello HD e la velocita' di funzionamento.

Qualcuno di voi sa dove si abilita quesat funzione e quale puo essere un programmino gratis che mi fa questo.

grazie e buona domenica

giuppe

trecca
25-07-2004, 12:20
Originariamente inviato da Gpeller
mmmm....
però se hanno fatto tutte queste modifiche non si può dire che è lo stesso portaile...

avrenno fatto modifiche aggiuntive migliorando qualcosa...

qualcuno che l'ha preso mi conferma?

me lo sconsigliate?

Grazie

hanno tolto delle cose che erano praticamente inutili ;)
io non uso neanche il touchpad, figurati col trackstick :rolleyes:
e poi seriale, parallela... su un portatile???
peccato per l'infrarosso

no te lo CONSIGLIO vivamente!

Gpeller
25-07-2004, 12:43
trecca non mi sai dire se lo hanno rinforzato o no l'8600c ?

non ho trovato nessuna recensione di paragone tra 8600 e 8600c ...


se ti va di fare qualche descrizione dettagliata :P

se le hanno tolte non avranno ad esempio lo stesso peso e anche la scocca sarà necessariamente diversa.. e dove non ci sono le porta che ci sta all'interno ad esempio...
non ditemi spazio vuoto che muoio... allora conveniva le lasciassero!

trecca
25-07-2004, 18:00
beh guarda non so se l'hanno rinforzato rispetto a prima, perchè questo è il mio primo notebook, cmq da quanto l'ho provato in questi giorni mi sembra abbastanza solido... certo si vede e si sente che è di plastica, cmq mi sembra abbastanza robusto

non so per il fatto delle porte

cmq ieri sera ho dato spettacolo: sono andato da mia sorella per farle vedere l'8600c e avevo con me il DVD delle 2 torri. sono rimasto a cena e dopo questa tutti seduti sul divano con davanti il mio DELL e il signore degli anelli a tutto schermo e audio a palla!!! stupendo :sofico:

WilliamTorvalds
25-07-2004, 21:06
[QUOTE]Originariamente inviato da trecca
hanno tolto delle cose che erano praticamente inutili ;)
io non uso neanche il touchpad, figurati col trackstick :rolleyes:
e poi seriale, parallela... su un portatile???
peccato per l'infrarosso

Cosa cosa ? Non sarai mica un utonto, vero ?
:rolleyes:

P.S. : Sto digitando su un "vecchio" Inspiron 8000 Pentium III 1 Ghz che mi ostino ad usare nonostante possegga un Toshiba Satellite 5200, un Acer Travelmate C112 Tablet PC e un Acer Aspire 2013. Ti assicuro che se il Dell 8600 avesse avuto tutte quelle cose che tu giudichi inutili, oltre ad un masterizzatore DVD Dual o almeno DVD-RW (maggior compatibilità che il DVD+RW) lo avrei acquistato di corsa... :(

trecca
26-07-2004, 00:28
e ti sembro un utonto?? :rolleyes:

sono uno che non usa MAI seriale e parallela su un desktop, figurati su un notebook... che cosa le uso a fare sul dell??? non mi porto in giro stampanti o scanner o modem paralleli o seriali (il modem è interno)

WilliamTorvalds
26-07-2004, 17:18
Se proprio non ne fai uso, che te ne fai di un computer ? Ti bastano un lettore ottico DVD/DivX "da salotto" come il Kiss e/o una Playstation... :p

P.S. : va bene, sto esagerando non ti alterare, era solo una provocazione, comunque un portatile "da Hacker" non può prescindere da certe caratteristiche (ci sarà pure qualcuno in questo forum che ne converrà...) ;)

trecca
26-07-2004, 17:27
il pc lo uso per lavorare: photoshop, dreamweaver & company non necessitano di seriali o parallele ;)

e neanche office... si e poi lo uso anche come stazione multimediale, ma non è il suo scopo principale

voglio vedere quanta gente oggi usa ancora le vecchie porte su un notebook.. a meno che non te ne vai in giro con una stampante ad aghi o uno scanner a rullo :D

le uniche porte che mi servono sono le usb. peccato che il dell ne abbia solamente 2!!!! :muro:

WilliamTorvalds
26-07-2004, 17:34
...e la Firewire dove la vogliamo mettere ? Niente video editing ? ;)

trecca
26-07-2004, 17:38
ce l'ha ce l'ha :sofico:

dins
26-07-2004, 17:40
Originariamente inviato da WilliamTorvalds
comunque un portatile "da Hacker" non può prescindere da certe caratteristiche (ci sarà pure qualcuno in questo forum che ne converrà...) ;)

si ma sono cmq "fuori dal tempo"....
possono anche servire in certe "applicazioni" molto particolari ma per il 99% delle situazioni lavorative e non usb+fire vanno piu' che ok......

matrizoo
26-07-2004, 20:43
ma qui nessuno e' riuscito per caso a scoprire il pll del nostro DELL?:)

WilliamTorvalds
26-07-2004, 21:48
Originariamente inviato da dins
si ma sono cmq "fuori dal tempo"....
possono anche servire in certe "applicazioni" molto particolari ma per il 99% delle situazioni lavorative e non usb+fire vanno piu' che ok......

Multimedia Center ? A giudicare da quello che si sente in questo forum avranno un gran successo...:rolleyes:

P.S. : Non dico hackers, ma qua non si vede neanche uno straccio di geek...:eh:

21-5-73
26-07-2004, 22:02
Originariamente inviato da WilliamTorvalds
P.S. : Non dico hackers, ma qua non si vede neanche uno straccio di geek...:eh:

Perdonaci o discepolo di richard stallman se noi non usiamo il portatile per hackerare di notte blue box, se non facciamo phone phreacking (o come cazzo si scrive) se siamo negati nel social engineering, se non vaghiamo la notte nel cyberspazio facendo bouncing mentre cerchiamo porte aperte col nostro fido programma di sniff.......... scusa se il computer gente come me lo usa per banali fogli di excel che servono a far andare avanti aziende, aziende che danno lavoro, magari anche ad anonimi hacker che sanno tutto. O niente. :D :D

trecca
26-07-2004, 22:19
bellissima la risposta :sofico:

dbev
27-07-2004, 03:41
Sentite questa.

Mi è arrivato lunedì scorso ed aveva degli aloni ai bordi inferiori sia destro sia sinistro.

Oggi viene il tecnico, mi cambia l'LCD e poco fa mi accorgo che ha almeno due pixel bruciati!!!

Che palle :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

WilliamTorvalds
27-07-2004, 14:27
Originariamente inviato da 21-5-73
Perdonaci o discepolo di richard stallman se noi non usiamo il portatile per hackerare di notte blue box, se non facciamo phone phreacking (o come cazzo si scrive) se siamo negati nel social engineering, se non vaghiamo la notte nel cyberspazio facendo bouncing mentre cerchiamo porte aperte col nostro fido programma di sniff.......... scusa se il computer gente come me lo usa per banali fogli di excel che servono a far andare avanti aziende, aziende che danno lavoro, magari anche ad anonimi hacker che sanno tutto. O niente. :D :D

A proposito di aziende e chi le fa andare avanti, ma ti sei letto il mio profilo ?

Per quanto riguarda il "discepolo di Richard Stallman" grazie per il complimento ! :)

P.S. : Chiudiamola qua, anche perchè siamo già andati troppo OT.
Comunque, se mi sono registrato in questo forum è perchè lo trovo interessante e frequentato da gente appassionata, non volevo fare lo :sborone: , sia chiaro.

The Saint
27-07-2004, 16:18
come volevasi dimostrare, l'Assistenza Dell è realmente su un altro pianeta rispetto a qualsiasi altro competitor :cool: , ora spiego la mia affermazione:

- lunedì 26 luglio, ore 11:30, chiamo l'assistenza per lamentare un'insolita moria di pixel, ne ho contati più di 12...

- alle 11:35 circa concludo la telefonata già soddisfatto ;)

- dopo pochi minuti ricevo una mail di conferma per la prenotazione d'intervento

- oggi, alle 14:30 circa ricevo la chiamata del tecnico che mi avvisa del suo arrivo

- alle 15:00 il mio Inspiron 8600 ritorna come nuovo (il tecnico ha cambiato il monitor davanti ai miei occhi) con un monitor perfetto e senza alcun pixel morto o agonizzante

Magari gli altri fossero così efficienti.... :rolleyes:


ciao