View Full Version : Dopo grandi riflessioni, comprato Dell 8600...
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
2 domande:
1) durata della batteria: si arriva a 4 ore con uso office-web?
2) schermo 1680x1050: ho letto su un forum usa che questi schermi sono prodotti da hitachi ed hanno qualche problema. è vero? voi possessori di wsxga come vi trovate?
grazie :)
JENA PLISSKEN
25-02-2004, 16:16
Originariamente inviato da CasZero
2 domande:
1) durata della batteria: si arriva a 4 ore con uso office-web?
2) schermo 1680x1050: ho letto su un forum usa che questi schermi sono prodotti da hitachi ed hanno qualche problema. è vero? voi possessori di wsxga come vi trovate?
grazie :)
Ne ho già parlato sopra;) ....quale problema??:confused:
scusa non ho visto. cmq si parla per gli schermi hitachi di grossi problemi di ghosting - scie anche quando scrolli una pagina.
gli lcd hitachi che monta dell avrebbero tempo di risposta di 50 ms a quanto si dice.
ecco una discussione kilometrica sul forum dell in proposito:
http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_video&message.id=101093&view=by_date_ascending&page=1
The Saint
25-02-2004, 17:58
Originariamente inviato da CasZero
scusa non ho visto. cmq si parla per gli schermi hitachi di grossi problemi di ghosting - scie anche quando scrolli una pagina.
gli lcd hitachi che monta dell avrebbero tempo di risposta di 50 ms a quanto si dice.
ecco una discussione kilometrica sul forum dell in proposito:
http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_video&message.id=101093&view=by_date_ascending&page=1
se ne è parlato e straparlato.... è solo un problema "usa", qui in Italia non si sono mai manifestati casi analoghi.
l'SWXGA è un eccellente lcd
idem per la durata della batteria.... già scritto diverse volte, durata media intorno le 4h, se imposti il massimo risparmio energetico ti aggiudichi altre decine di minuti ;)
ciao
The Saint
25-02-2004, 18:01
... sono gli stick di ricambio per il secondo sistema di puntamento che l'8600 ha tra i tasti "ghb"
ciao
The Saint
25-02-2004, 18:02
ma nessuno ha notato la chicca della batteria con i led di segnalazione dello stato di carica in stile Apple? :rolleyes:
ciao
JENA PLISSKEN
25-02-2004, 18:41
Originariamente inviato da CasZero
scusa non ho visto. cmq si parla per gli schermi hitachi di grossi problemi di ghosting - scie anche quando scrolli una pagina.
gli lcd hitachi che monta dell avrebbero tempo di risposta di 50 ms a quanto si dice.
ecco una discussione kilometrica sul forum dell in proposito:
http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_video&message.id=101093&view=by_date_ascending&page=1
Proprio ieri hoi giocato ad UT2k4....soltanto in casi eccezzionali si nota un qualcosina....ma praticamente è impercettibile....e tieni presente che io sono fissato x queste cose, ho inst UT2k4 giusto x quello. Sinc :eek: :eek: sono rimasto sbalordito:eek: :eek: Lo devo provare con NFSU:oink:
Giudizio = OTTIMO....sono solo curioso di vedere i nuovi Sony;)
JENA PLISSKEN
25-02-2004, 18:41
Originariamente inviato da The Saint
ma nessuno ha notato la chicca della batteria con i led di segnalazione dello stato di carica in stile Apple? :rolleyes:
ciao
:asd: :asd: ...cmq comodo ...nooo??;)
ragas un altro paio di domande:
qualcuno di voi ha comprato l'8600 con qualche cover posteriore per il display?
sapete se se ne possono trovare altre?
JENA PLISSKEN
25-02-2004, 18:45
Originariamente inviato da riaw
ragas un altro paio di domande:
qualcuno di voi ha comprato l'8600 con qualche cover posteriore per il display?
sapete se se ne possono trovare altre?
UIo ho preso la Graphiteche è molto bella...ma un consiglio...lascia l' originale è bella cmq ed i colori nn sono assolutamente quelli delle foto;)
Quei soldi aggiungili x l' HD da 7200 che è meglio;)
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
UIo ho preso la Graphiteche è molto bella...ma un consiglio...lascia l' originale è bella cmq ed i colori nn sono assolutamente quelli delle foto;)
Quei soldi aggiungili x l' HD da 7200 che è meglio;)
eheh
mi manderesti una foto della cover?
anche per email.....
a me piace una cover ma non capisco perchè cazzo di motivo in america è disponibile, in europa sono disponibili tutte le cover tranne quella :muro: :mad: :ncomment::ncomment::ncomment::ncomment::ncomment::ncomment:
JENA PLISSKEN
25-02-2004, 19:05
Originariamente inviato da riaw
eheh
mi manderesti una foto della cover?
anche per email.....
a me piace una cover ma non capisco perchè cazzo di motivo in america è disponibile, in europa sono disponibili tutte le cover tranne quella :muro: :mad: :ncomment::ncomment::ncomment::ncomment::ncomment::ncomment:
Guarda sul sito...è identica anche come colore;)
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Guarda sul sito...è identica anche come colore;)
si ma ha una risoluzione di 120x80 quella foto :(:(:(
e a me piaceva la cover red lava ma in europa non c'è :(:(:(
dragan77
26-02-2004, 11:02
Ciao a tutti, finalmente anche io ho in mano il mio 9600, sono davvero soddisfatto, è molto piu bello di quello che si intuiva dalle foto del sito. Il mio monta il display WUXGA, ho solo un dubbio che mi assilla, ho visto nelle impostazioni della scheda video che oltre alla risoluzione nativa ci sono le varie impostazioni "standard" dei monitor in 4:3. Ma se io volessi ridurre la risoluzione da 1920x1200 a 1024x800 non è possibile? devo x forza usare una risoluzione che mi fa sembrare tutto ciccione?
Per il resto è perfetto, l'alimentatore è silenzioso cosi come tutto il resto, appena ho tempo provo a fare un 3d mark.
The Saint
26-02-2004, 13:21
Originariamente inviato da dragan77
Ciao a tutti, finalmente anche io ho in mano il mio 9600, sono davvero soddisfatto, è molto piu bello di quello che si intuiva dalle foto del sito. Il mio monta il display WUXGA, ho solo un dubbio che mi assilla, ho visto nelle impostazioni della scheda video che oltre alla risoluzione nativa ci sono le varie impostazioni "standard" dei monitor in 4:3. Ma se io volessi ridurre la risoluzione da 1920x1200 a 1024x800 non è possibile? devo x forza usare una risoluzione che mi fa sembrare tutto ciccione?
Per il resto è perfetto, l'alimentatore è silenzioso cosi come tutto il resto, appena ho tempo provo a fare un 3d mark.
caspita che fortuna :eek: hai addirittura un 9600 :eek: :eek: ;)
scherzi a parte... per la risoluzione, credo che lo standard 16:10 non consenta una visualizzazione a 4:3 "appropriata".
precisamente, qual'è la tua esigenza?
ciao
Gulp, dal mio nuovo 8600 (arrivato lunedi), quando spengo power dvd, esce questo messaggio d'errore:-
Rilevata linea digitale (PBX); verificare che la linea telefonica del computer sia direttamente collegata ad un modem o ad un fax analogici esterni....
Non capisco, ho pensato a wifi o bluetooth ma niente!
Qualche idea???
:mc:
Pure dal mio (arrivato da 6gg.) qualcuno sa darci spiegazioni???:eek: :eek: :eek:
Per chi lo possiede :
mi dite se ha anche l'attacco per il microfono (Line-In Audio)???
grazie in anticipo
si, ha l'ingresso microfono con connettore jak come quello delle cuffie.
bene , ora aspetto solo i soldi che mi arrivano ad aprile per comprarlo :) speriamo che ci siano buone offerte anche in quel mese
JENA PLISSKEN
27-02-2004, 00:01
Originariamente inviato da eco
Gulp, dal mio nuovo 8600 (arrivato lunedi), quando spengo power dvd, esce questo messaggio d'errore:-
Rilevata linea digitale (PBX); verificare che la linea telefonica del computer sia direttamente collegata ad un modem o ad un fax analogici esterni....
Non capisco, ho pensato a wifi o bluetooth ma niente!
Qualche idea???
:mc:
Pure a me...ma il Powewrdvd l' avevo provato prima di creare la connessione internet...dovrei provarlo adesso;)
dragan77
27-02-2004, 10:08
Originariamente inviato da The Saint
caspita che fortuna :eek: hai addirittura un 9600 :eek: :eek: ;)
scherzi a parte... per la risoluzione, credo che lo standard 16:10 non consenta una visualizzazione a 4:3 "appropriata".
precisamente, qual'è la tua esigenza?
ciao
La mia esigenza è quella di avere una risoluzione piu piccola, cioè 1024 x 800 mi sembra, in formato 16:10, ma sulle impostazioni non la trovo, oltre alla risoluzione nativa trovo solo le classiche 4:3. Come faccio a impostare una risoluzione 16:10 diversa dalla nativa?
The Saint
27-02-2004, 10:25
Originariamente inviato da dragan77
La mia esigenza è quella di avere una risoluzione piu piccola, cioè 1024 x 800 mi sembra, in formato 16:10, ma sulle impostazioni non la trovo, oltre alla risoluzione nativa trovo solo le classiche 4:3. Come faccio a impostare una risoluzione 16:10 diversa dalla nativa?
ma 1024x768 (non 800...) non è una risoluzione 4:3 :O, a risoluzioni di questo tipo, avrai necessariamente la visualizzazione "distorta"....
il mio WSXGA offre le seguenti possibilità:
1. 1680x1050
2. 1280x1024
3. 1280x800
4. 1280x768
5. 1024x768
6. 800x600
ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
27-02-2004, 10:40
ma 1024x768 (non 800...) non è una risoluzione 4:3 , a risoluzioni di questo tipo, avrai necessariamente la visualizzazione "distorta"....
Hai provato a scendere di risoluzione? Tutte quelle proposte, a parte la nativa, distorcono?
The Saint
27-02-2004, 10:52
Originariamente inviato da Daitarn III
Hai provato a scendere di risoluzione? Tutte quelle proposte, a parte la nativa, distorcono?
ho provato solo 1280x800, non distorce ovviamente ma, non è nitida...
ciao
dragan77
27-02-2004, 17:03
Originariamente inviato da The Saint
ho provato solo 1280x800, non distorce ovviamente ma, non è nitida...
ciao
Mi sa che ho un po di confusione...
:muro:
Visto che siete cosi comprensivi, mi dite quali sono le risoluzioni 4:3 che sull'lcd del 8600 distorcono e quali sono quelle 16:10, cioè che sul nostro display si vedono bene anche se non nitide come la ris. nativa.
Grazie a tutti!!!!
Originariamente inviato da suppostino
Avete qualche software o metodo da suggerire per rallentare i giri del lettore DVD oppure per copiare il film contenuto nello DVD sull'hard disk
La seconda che hai detto: basta copiare la cartella VIDEO_TS dal dvd all'hard-disk, il WinDVD riesce a leggere il film anche da qui.
E sennò cerca il software DVDx, gratuito ed efficace, per trasformare i dvd in divx/mpg.
rik_2004
27-02-2004, 17:21
Originariamente inviato da dragan77
Mi sa che ho un po di confusione...
:muro:
Visto che siete cosi comprensivi, mi dite quali sono le risoluzioni 4:3 che sull'lcd del 8600 distorcono e quali sono quelle 16:10, cioè che sul nostro display si vedono bene anche se non nitide come la ris. nativa.
Grazie a tutti!!!!
16:10 = 1.6 --> (ad ex) 1280x800 è 16:10, infatti 1280/800 = 1.6
4:3 = 1.333 --> (ad ex) 1600x1200 è 4:3, infatti 1600/1200 = 1.333
:asd: :asd:
Rik
P.S.
Dato che nessuno mi ha risposto sul 3d che ho aperto, deduco che nessuna buonanima ha provato ad istallare Linux sull'8600 con ati 9600 pro. Mi sa che proprio dovrò comprarlo con la 5200 nvdia
(certo che su 2100 euro di portatile, quella scheda video stona parecchio... :cry: :cry:).
Torno a studiare le Reti di Petri :muro: :muro:
Originariamente inviato da rik_2004
Dato che nessuno mi ha risposto sul 3d che ho aperto, deduco che nessuna buonanima ha provato ad istallare Linux sull'8600 con ati 9600 pro. Mi sa che proprio dovrò comprarlo con la 5200 nvdia
prova questo: http://www.tuxmobile.org/dell.html
rik_2004
27-02-2004, 18:01
Originariamente inviato da Darky
prova questo: http://www.tuxmobile.org/dell.html
hanno tutti la versione con il Geforce 5650go :grrr: :grrr: :grrr:
forse però c'è speranza!!!
ho trovato questo nel
forum dell (http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=linuxport&message.id=774&page=3)
:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
Se arrivassi in laboratorio con l'8600+9600 li fo schiattare d'invidia:Perfido: :Perfido:
Salve,
ho appena ricevuto la conferma del preventivo da me richiesto per l'8600 e noto che l'alimentatore fornito è da 65W.
Forse sto dicendo una stupidaggine, ma mi sembra un po' sottodimensionato per un portatile come questo con una batteria da 72Whr.
Non vorrei ritrovarmi con un NB che ci mette un'eternità a ricaricare la batteria quando è acceso o peggio ancora che accusi problemi quando sotto sforzo (giochi, masterizzazione DVD) sia collegato solo con l'alimentatore e senza batteria interna.
Il commerciale che mi ha seguito mi aveva confermato che l'alimentatore sarebbe stato da 90W.
Qualcuno di voi ha ricevuto il portatile con questo alimentatore più capace?
Chi ha l'alimentatore da 65W, come si trova con in tempi di ricarica della batteria, soprattutto con il portatile acceso?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Ciao! io avevo ricevuto l'alimentatore da 65 w ed emetteva un fastidioso ronzio quando il pc richiedeva abbastanza energia, come ad esempio durante il caricamento di windows... ho telefonato all' assistenza dell e il giorno dopo mi è arrivato a casa quello da 90 w ed ora è perfetto, non si sente più nessun fastidioso rumore, è soltanto un pochino più voluminoso....
Ciao, anche il mio alimentatore emette questo fastidioso ronzio ed è da 65 w.
Posso chiederti come hai fatto a fartelo sostituire?
Hanno fatto problemi?
Ciao...
Originariamente inviato da Rabber
Ciao! io avevo ricevuto l'alimentatore da 65 w ed emetteva un fastidioso ronzio quando il pc richiedeva abbastanza energia, come ad esempio durante il caricamento di windows... ho telefonato all' assistenza dell e il giorno dopo mi è arrivato a casa quello da 90 w ed ora è perfetto, non si sente più nessun fastidioso rumore, è soltanto un pochino più voluminoso....
2 domande:
Hai la garanzia di 3 anni onsite, o quella di 1 anno carry-and-return standard?
Te lo hanno SOSTITUITO e quindi gli hai restituito il tuo, oppure te ne hanno REGALATO uno "grosso"?
Grazie per le risposte!
ho semplicemente contattato l'assistenza, ho presentato quello che secondo me era il problema...il tecnico mi ha fatto leggere un codice che si trova sull' alimentatore e mi ha confermato che non era quello adatto per l' 8600 :muro:
Pensate che ho telefonato alle 14 e alle 9e30 del giorno successivo il corriere ha suonato a casa e mi ha consegnato un nuovo fiammante alimentatore, quello vecchio lo terrò come soprammobile. Hanno rimediato allo sbaglio con una rapidità eccezionale :D
Ps: la garanzia è quella di un anno.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
28-02-2004, 11:11
Secondo voi è comodo comprare anche i cavi audio che propongono tra le opzioni o li posso trovare facilmente anche da altre parti?
PROBLEMA CON NVIDIA FX:
:muro: :muro: :muro: COME SI ATTIVA L'USCITA TV!!!:muro: :muro: :muro:
CI SONO RIUSCITO IERI PER SBAGLIO E ORA NISBA!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
Ciao ragazzi, volevo sapere da coloro che hanno montato sull' 8600 la scheda wireless true mobile 1300 mini-pci se al reboot della macchina rilevano nell'event viewer il seguente messaggio d'errore:
Source: WLTRYSVC
event id: 2
Decription: SetServiceStatus() failed
Da quello che ho letto sul forum americano sembra che quel servizio serva esclusivamente per lanciare l'iconcina della scheda sulla tray anche perche' ho gia' lanciato la diagnosica hardware della scheda e non ho riscontrato alcuna anomalia, come ho la possibilita' mi collego direttamente alla rete wireless.
Vi faro' sapere anche le risposte che ricevero' dal post che ho inserito sul forum dell.
Buon week-end a tutti.:)
Originariamente inviato da Rabber
..........il tecnico mi ha fatto leggere un codice che si trova sull' alimentatore e mi ha confermato che non era quello adatto per l' 8600 :muro:
...........
dove hai visto che e' da 65 w? sul mio non trovo niente
ci dici i codici del vecchi e del nuovo?
dragan77
28-02-2004, 12:51
Ciao, mi sono accorto di avere un problema con la scheda wireless del mio 8600. La scheda è quella della intel e il problema è che quando la attivo lei continua ad accendersi e spegnersi da sola con intervalli di 5/10 secondi. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Da cosa può dipendere? Non so se c'entra, ma ho anche il bluetooth integrato. Vi prego aiutatemi, spero di non doverlo mandare in assistenza.
The Saint
28-02-2004, 15:08
Originariamente inviato da dragan77
Ciao, mi sono accorto di avere un problema con la scheda wireless del mio 8600. La scheda è quella della intel e il problema è che quando la attivo lei continua ad accendersi e spegnersi da sola con intervalli di 5/10 secondi. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Da cosa può dipendere? Non so se c'entra, ma ho anche il bluetooth integrato. Vi prego aiutatemi, spero di non doverlo mandare in assistenza.
io proverei a contattare telefonicamente un tecnico dell, magari ha la soluzione al tuo problema già bella e pronta... ;)
ciao
JENA PLISSKEN
28-02-2004, 17:20
Originariamente inviato da Daitarn III
Secondo voi è comodo comprare anche i cavi audio che propongono tra le opzioni o li posso trovare facilmente anche da altre parti?
Bella domanda...cmq si dovrebbero trovare in giro;) facilmente.
Proprio ieri ho finito di fare le mie 2 connessioni internet:D :D
1) col modem interno
2) con irda + Nokia...:oink: :oink:
Per tutti coloro che hanno montato il masterizzatore dvw+rw nec nd-5100A, Vi riporto qui di seguito un estratto del forum dell sulla compatibilita' tra il suddetto mast e i vari supporti reperibili attualmente sul mercato:
CD-R: YES, read/write
CD-RW: YES, read/write
DVD: YES, read
DVD-R: YES, read
DVD+R: YES, read/write
DVD-RAM: NO
DVD+RW: YES, read/write
DVD-RW: YES, read
Spero possa esserVi utile. Ciao.:)
Per tutti coloro che hanno montato il masterizzatore dvw+rw nec nd-5100A, Vi riporto qui di seguito un estratto del forum dell sulla compatibilita' tra il suddetto mast e i vari supporti reperibili attualmente sul mercato:
CD-R: YES, read/write
CD-RW: YES, read/write
DVD: YES, read
DVD-R: YES, read
DVD+R: YES, read/write
DVD-RAM: NO
DVD+RW: YES, read/write
DVD-RW: YES, read
Spero possa esserVi utile. Ciao.:)
Per tutti coloro che hanno montato il masterizzatore dvw+rw nec nd-5100A, Vi riporto qui di seguito un estratto del forum dell sulla compatibilita' tra il suddetto mast e i vari supporti reperibili attualmente sul mercato:
CD-R: YES, read/write
CD-RW: YES, read/write
DVD: YES, read
DVD-R: YES, read
DVD+R: YES, read/write
DVD-RAM: NO
DVD+RW: YES, read/write
DVD-RW: YES, read
Per tutti coloro che hanno montato il masterizzatore dvw+rw nec nd-5100A, Vi riporto qui di seguito un estratto del forum dell sulla compatibilita' tra il suddetto mast e i vari supporti reperibili attualmente sul mercato:
CD-R: YES, read/write
CD-RW: YES, read/write
DVD: YES, read
DVD-R: YES, read
DVD+R: YES, read/write
DVD-RAM: NO
DVD+RW: YES, read/write
DVD-RW: YES, read
Vi allego inoltre questi due link che riportano a due pdf, uno con le specifiche del lettore in questione, l'altro con lo schema riassuntivo delle compatibilita' tra sigle di masterizzatori e supporti.
http://www.necsolutions-am.com/oem/specs/ND-5100.pdf
http://www.imation.com/assets/Global_Assets/Products/PDF/DVD_CompatChart.pdf
Ciao a tutti. Poffio;)
scusate la scarica di messaggi....ma non mi funzionava (cosi' sembrava) piu' il post.:muro:
dragan77
01-03-2004, 09:35
Originariamente inviato da The Saint
io proverei a contattare telefonicamente un tecnico dell, magari ha la soluzione al tuo problema già bella e pronta... ;)
ciao
Non so come e perchè ma credo di aver risolto il problema. Ho riprovato sabato sera e tuttto ieri e la scheda ha funzionato perfettamente. Le uniche modifiche che ho fatto sono state disinstallare il panda antivirus platinum e mettere il panda antivirus titanium, magari era quello a creare dell'incompatibilita visto che ha un firewall integrato, bho!
Cmq adesso funzia tutto alla grande, ho fatto un 3dmark e come risultato ho avuto 9557, è buono o voi avete fatto di meglio?
Originariamente inviato da Centu
ho appena ricevuto la conferma del preventivo da me richiesto per l'8600 e noto che l'alimentatore fornito è da 65W.
...OMISSIS......
Come da topic, se nel vostro preventivo per l'acquisto di un 8600 trovate elencato come alimentatore il modello da 65 watt, dite ad un commerciale di farvelo cambiare con quello da 90 watt, senza alcun aggravio sul costo.
Il commerciale che mi ha seguito lo ha fatto senza alcun problema ed ora sono felicemente in attesa di un gioiellino, partendo dal "sistema consigliato rif. i0335", così configurato:
Pentium M 1,7 ghz
WUXGA 15,4" (1920x1200)
Ati Radeon 9600 PRO TURBO INTERCOOLER 128 MB :D
512 Mb ram (2 Sodimm x 256 Mb)
H.D. 60 GB 7200 rpm
Masterizzatore DVD+R 4x
Alimentatore 90W
Bluetooth
Dell 1300 Wireless 802.11 b/g
CompleteCare 3 anni G+1 On Site
Il tutto per la modica cifra di 2373,60 euro come da preventivo internet.
" Mi dispiace niente sconto. Sulle configurazioni consigliate non abbiamo margine" come dettomi dallo stesso commerciale che due giorni prima mi aveva fatto un'offerta di 5100 + IVA per due M60 ultracarrozzati che di listino stavano a 7500 + IVA........ :eekk:
Qualcuno di voi è riuscito a spuntare di meglio sull'8600?
Saluti
-JakeLM-
01-03-2004, 10:26
Originariamente inviato da Centu
CUT
Il tutto per la modica cifra di 2373,60 euro come da preventivo internet.
CUT
Scusa...ma intendi iva esclusa vero ?
Originariamente inviato da -JakeLM-
Scusa...ma intendi iva esclusa vero ?
No, compreso iva e spese di spedizione.
Questo prezzo è il risultato della promozione che stanno facendo in questi giorni, infatti è replicabile da tutti come ho accennato implicitamente nel mio post:
partendo dal "sistema consigliato rif. i0335"
.... OMISSIS....
Il tutto per la modica cifra di 2373,60 euro come da preventivo internet.
Bye
matrizoo
01-03-2004, 11:24
mi parlate un attimo di questo benedetto monitor wide screen?
ma vi trovate tutti bene?
su internet nella visualizzazione delle pagine web ci sono le bande nere?
i giochi si vedono tutti bene?
non potete mettere qualche foto di giochi o film?
Ragazzi, per quanti di Voi hanno l'assicurazione complete care di tre anni, questa va attivata in qualche modo spedendo la lettera firmata o si attiva di default ?:) Grazie.
dcarpignano
01-03-2004, 11:51
Ciao a tutti,
ho ricevuto venerdì mattina al mail della dell che mi informava della spedizione del mio pc, ma il link al sito della ups non fuzniona, nel senso che il codice (dicono) non corrisponde.
domanda: Qualcuno ha avuto questo genere di problema ?
grazie, Davide.
-JakeLM-
01-03-2004, 12:00
cavolo seguendo le indicazioni di Centu cioè "partendo dal "sistema consigliato rif. i0335"" riesco a risparmiare parecchio a parità di configurazione!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi è venuto il dubbio che nn fosse proprio la stessa macchina..o ci fosse qualche problema..ma un commerciale dell mi ha tolto il dubbio :D
Mi sa proprio che lo compro...anche se ho sistemato il mio toshiba 5200 (ci ho messo na vita per capire come forzare il boot da CD con il bios nn configurabile se nn da windows...e l'OS sputtanato...) tanto il toshiba dovrei riuscire a venderlo ad un collega che ci sbava sopra da un po'..... :D
cmq sia il commerciale mi ha detto che di solito evadono gli ordini in nn meno di 2 settimane...cavolo..cosi' tanto ??
Originariamente inviato da dcarpignano
Ciao a tutti,
ho ricevuto venerdì mattina al mail della dell che mi informava della spedizione del mio pc, ma il link al sito della ups non fuzniona, nel senso che il codice (dicono) non corrisponde.
domanda: Qualcuno ha avuto questo genere di problema ?
grazie, Davide.
Si e' capitato anche a me, il codice che ti da dell e con il quale ti fa fare la richiesta sul sito ups non e' valido. Chiamali (dell) e fatti dare il codice di riferimento della spedizione che e' alfanumerico e che puo' essere di 11 o 18 caratteri. Infine vai direttamente sul sito ups e fai la ricerca.
Ciao.:)
dcarpignano
01-03-2004, 12:18
... è partito il giovedì 26 alle 8,05 dall' Irlanda, è ancora in viaggio.
Grazie, Davide.
JENA PLISSKEN
01-03-2004, 15:40
Originariamente inviato da matrizoo
mi parlate un attimo di questo benedetto monitor wide screen?
ma vi trovate tutti bene?
su internet nella visualizzazione delle pagine web ci sono le bande nere?
i giochi si vedono tutti bene?
non potete mettere qualche foto di giochi o film?
Mah...io nn vedo nessuna banda nera:confused: :confused: , testato con DVD, internet ed UT2k4:D
Al max le pagine web si vedono piccole al centro...questo si:sofico:
giampy74
01-03-2004, 20:20
Originariamente inviato da dcarpignano
... è partito il giovedì 26 alle 8,05 dall' Irlanda, è ancora in viaggio.
Grazie, Davide.
Guarda il mio risultava ancora in viaggio il giorno dopo che mi era stato consegnato......trai tu le dovute conclusioni!:sofico:
ragas ordinato oggi
ho parlato con caroline :D:D:D:D
suppostino
01-03-2004, 20:52
Qualcuno sa dirmi come si possa accedere e salvare il contenuto della partizione nascosta da 47 MB, così procedo con il formattone e sono a posto.
JENA PLISSKEN
01-03-2004, 21:51
Originariamente inviato da riaw
ragas ordinato oggi
ho parlato con caroline :D:D:D:D
Mamma...le francesi del call center mi fanno stare male:oink:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Mamma...le francesi del call center mi fanno stare male:oink:
infatti, slurp :p
non si dice "francesi", si dice "franscesi":D
matrizoo
01-03-2004, 22:14
spese di spedizione gratis fino al 02/02/2004...
significa che posso ordinarlo pure domani??:mc:
JENA PLISSKEN
01-03-2004, 22:19
Originariamente inviato da riaw
infatti, slurp :p
non si dice "francesi", si dice "franscesi":D
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
giampy74
01-03-2004, 23:16
Originariamente inviato da matrizoo
spese di spedizione gratis fino al 02/02/2004...
significa che posso ordinarlo pure domani??:mc:
Bhe dipende....se hai sbagliato a scrivere e la data ultima è 02/03/2004 invece di 02/02/2004 allora direi proprio di si! ;)
matrizoo
01-03-2004, 23:19
Originariamente inviato da giampy74
Bhe dipende....se hai sbagliato a scrivere e la data ultima è 02/03/2004 invece di 02/02/2004 allora direi proprio di si! ;)
e' vero...:D
Originariamente inviato da suppostino
Qualcuno sa dirmi come si possa accedere e salvare il contenuto della partizione nascosta da 47 MB, così procedo con il formattone e sono a posto.
Io l'ho lasciata stare. Se funziona come i compaq / hp credo che questa venga sfruttata dal bios e da alcune funzioni legate ad esso, quindi conviene lasciarla dove e'. Appena mi e' arrivato l'ho formattato creando come C la partizione primaria contigua a quella nascosta che naturalmente non viene riconosciuta come leggibile da XP.
Insomma....non si vede e non si sente.
Ciao.:)
ah!
ecco la config finale:
pentium M 1.5
512ddr
80 giga hd
radeon9600 pro turbo 128mega
schermo 15.4" 1680x1050
combodrive
garanzia un anno
1600 euro esatti, ivato e spedito, slurp :)
matrizoo
02-03-2004, 10:15
Originariamente inviato da riaw
ah!
ecco la config finale:
pentium M 1.5
512ddr
80 giga hd
radeon9600 pro turbo 128mega
schermo 15.4" 1680x1050
combodrive
garanzia un anno
1600 euro esatti, ivato e spedito, slurp :)
ma ti hanno fatto sconti?
cosi' configurato mi viene molto di piu:muro:
Originariamente inviato da matrizoo
ma ti hanno fatto sconti?
cosi' configurato mi viene molto di piu:muro:
no, purtroppo non fanno sconti sugli inspiron...
lo avrò detto 100 volte, comunque:
quando compri un dell, non partire MAI dalla configurazione base e potenziarla. se vuoi risparmiare, parti da una configurazione già fatta, e modificala.
nel mio caso, ad esempio:
configurazione suggerita n° 2
- 360 euro : riduzione della garanzia a 1 anno
quindi 1390 euro, ivato.
+ 90 euro: da fx5200 da 64mega a radeon9600 da 128 mega
+ 120 euro: da hd da 40 giga a hd da 80 giga.
il resto è uguale.........
totale 1600 euro.
se invece parti dalla configurazione base il prezzo è 1744
insomma, 144 euro di differenza non sono pochi ;)
matrizoo
02-03-2004, 10:38
Originariamente inviato da riaw
no, purtroppo non fanno sconti sugli inspiron...
lo avrò detto 100 volte, comunque:
quando compri un dell, non partire MAI dalla configurazione base e potenziarla. se vuoi risparmiare, parti da una configurazione già fatta, e modificala.
nel mio caso, ad esempio:
configurazione suggerita n° 2
- 360 euro : riduzione della garanzia a 1 anno
quindi 1390 euro, ivato.
+ 90 euro: da fx5200 da 64mega a radeon9600 da 128 mega
+ 120 euro: da hd da 40 giga a hd da 80 giga.
il resto è uguale.........
totale 1600 euro.
se invece parti dalla configurazione base il prezzo è 1744
insomma, 144 euro di differenza non sono pochi ;)
ma porca vacca...
ho fatto come hai detto te e con 10 euro in piu' di prima mi prendo 512 Mb di ram e 40 Gb di HD invece di 30...
incredibile:D
grazie riaw ;)
Originariamente inviato da matrizoo
ma porca vacca...
ho fatto come hai detto te e con 10 euro in piu' di prima mi prendo 512 Mb di ram e 40 Gb di HD invece di 30...
incredibile:D
grazie riaw ;)
di nulla :)
pure io l'ho letto su questo forum, che ti credi?:)
io sono stato indeciso fino all'ultimo
se prenderlo con la config2 base, meno la garanzia, e in più la radeon, con 40hd, a 1480 spedito, o a 1600 con l'hd da 80.
poi mi sono reso conto che avere il portatile con 80 giga di hd è una strafigata e ho optato per la seconda.
devo ancora escogitare da dove trovare quei 120 euro in più, un modo lo troverò :D:D:D:D:D:D
matrizoo
02-03-2004, 10:49
Originariamente inviato da riaw
di nulla :)
pure io l'ho letto su questo forum, che ti credi?:)
io sono stato indeciso fino all'ultimo
se prenderlo con la config2 base, meno la garanzia, e in più la radeon, con 40hd, a 1480 spedito, o a 1600 con l'hd da 80.
poi mi sono reso conto che avere il portatile con 80 giga di hd è una strafigata e ho optato per la seconda.
devo ancora escogitare da dove trovare quei 120 euro in più, un modo lo troverò :D:D:D:D:D:D
io identica alla tua ma con 40 Gb in meno...
indeciso pure io perche' mi sembra un note un po grosso, ma visto che mi scaricano l'iva...:D
ora chiamo, e quasi quasi chiedo se e' possibile avere un latitude con la garanzia di un'anno invece di 3, non si sa mai...:D
Originariamente inviato da matrizoo
io identica alla tua ma con 40 Gb in meno...
indeciso pure io perche' mi sembra un note un po grosso, ma visto che mi scaricano l'iva...:D
ora chiamo, e quasi quasi chiedo se e' possibile avere un latitude con la garanzia di un'anno invece di 3, non si sa mai...:D
te lo anticipo io: no, non è possibile ;)
ragazzi una domanda:
avete usato il bonifico bancario per pagare?
è un normale bonifico?
quanto avete pagato per il bonifico?
Ieri sera ho ordinato un notebook Inspiron 8600 e oggi ho fatto il bonifico ESTERO sul c/c indicato sul sito della Dell...
mi sono poi accorto che il numero di c/c indicato sulla e-mail di ricevimento ordine è differente e NON è estero... che fare??????
Voi su quale c/c avete effettuato il pagamento?
Originariamente inviato da kestral
Ieri sera ho ordinato un notebook Inspiron 8600 e oggi ho fatto il bonifico ESTERO sul c/c indicato sul sito della Dell...
mi sono poi accorto che il numero di c/c indicato sulla e-mail di ricevimento ordine è differente e NON è estero... che fare??????
Voi su quale c/c avete effettuato il pagamento?
Il c/c indicato sul sito dell e' quello giusto. Per fare il bonifico io ho soltanto dovuto togliere tutti i caratteri non numerici e basta. Ciao.:)
Originariamente inviato da poffio
Il c/c indicato sul sito dell e' quello giusto. Per fare il bonifico io ho soltanto dovuto togliere tutti i caratteri non numerici e basta. Ciao.:)
ma quanto ti è costato il bonifico?
Originariamente inviato da riaw
ragazzi una domanda:
avete usato il bonifico bancario per pagare?
Si
è un normale bonifico?
Normalissimo. Ricordati pero' di togliere tutti i caratteri non numerici dal numero di conto che ti dicono loro.
quanto avete pagato per il bonifico?
Questo dipende dalla tua banca. Nel mio caso non ho pagato nulla poiche' ho un tot di operazioni gratuite tra cui bonifici.
Ciao.
:)
io ho il bancoposta e i bonifici li pago 2 euro l'uno :(
mi sono spaventato perchè ho visto "bonifico estero" e mi sembra che il bonifico estero siano 25 euro :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da riaw
io ho il bancoposta e i bonifici li pago 2 euro l'uno :(
mi sono spaventato perchè ho visto "bonifico estero" e mi sembra che il bonifico estero siano 25 euro :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Secondo me non e' un bonifico estero...da quello che ho potuto leggere si tratta di un c/c presso Citybank a Milano.:)
dcarpignano
03-03-2004, 09:43
Sono andato dal corriere a ritare stamattina il mio Inspiron 8600, centrino 1,4, hd 30, xga1600, 512 ram, geforce, davvero molto bello, e come dicono gli altri possessori , le foto sul sito non danno l'idea. ora sta dormendo in carica.
Davide.
fabio_love
03-03-2004, 09:51
Ciao, Installando linux , ho attivato la famosa partizione dell, e avviandola sorpresa sorpresa, un systema con finestre tipo windows si apre con tutti i TEST sulla macchina, dal video alle ventole alla tastiera al suono , un test completissimo su tutto il PC !!!!!! una bomba !!!!!!!!
!!!!!
!!!!!
ho installato GENTOO LINUX oltretutto e devo dire che con il kernel 2.6 va ameraviglia, supporto pentium m e 1mb cache e speed step attivato, la radeon dopo un po di smanettamento l'ho configurata a pennello con i driver opengl !!!!!
tutto perfetto tranne che per il wireless che aspetto i drivwer di intel....
ATTIVATEVI LA PARTIZIONE DELL E' UNO SPETTACOLO DI TEST !!!!!
CIAO
fabio
Com'è questo Gentoo? Non l'ho mai sentito!
Con quale versione del kernel viene fornita l'ultima release? E di Xfree? Include il K-Develop? Ma soprattutto sei riuscito a far funzionare la radeon con la risoluzione nativa del display?
Grazie :D
fabio_love
03-03-2004, 10:38
http://www.gentoo.org
puoi trovare molte info qui...
sai che linux nelle distro standard quali redhat fedora suse mandrake è compilato per tutti i processori da pentium in su ... (perdendo quindi le performance di mmx, sse, sse2 e cache ampia) con gentoo e (virtualmente tutte le altre distro anche) pui compilare il sistema per la tua macchina e il tuo processore, ricompilando tutto !!!! questo talvolta dura 30-40 orette di compilazione ma dopo hai un sistema ottimmizzato per il tuo processore !!!!!
e questo si traduce in 30% in più di performance pure !!! e velocità di caricamento programmi superiori a qualsiasi altra distro anche del 300%.
la radeon funziona a meraviglia alla risoluzione nativa del lcd tranquillamente ... basta impostare xfree86 sulla risoluzione del monitor !!
tutti i pacchetti sono disponibili per gentoo sempre da internet !!
matrizoo
03-03-2004, 10:44
Originariamente inviato da riaw
io ho il bancoposta e i bonifici li pago 2 euro l'uno :(
mi sono spaventato perchè ho visto "bonifico estero" e mi sembra che il bonifico estero siano 25 euro :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
che casino...
io ho parlato ieri con un commerciale della dell, e praticamente a lui non tornavano i conti...
gli risultavano 100 euro in piu' di quelli che risultavano a me:mad:
allora ieri ho eseguito l'ordine online, ma non ho capito se devo aspettare una loro risposta...
quanto ci hanno impiegato a mandarvi una mail con l'importo da pagare?
Originariamente inviato da matrizoo
che casino...
io ho parlato ieri con un commerciale della dell, e praticamente a lui non tornavano i conti...
gli risultavano 100 euro in piu' di quelli che risultavano a me:mad:
allora ieri ho eseguito l'ordine online, ma non ho capito se devo aspettare una loro risposta...
quanto ci hanno impiegato a mandarvi una mail con l'importo da pagare?
io la sto ancora aspettando ed è passato un giorno....
matrizoo
03-03-2004, 11:22
Originariamente inviato da riaw
io la sto ancora aspettando ed è passato un giorno....
scusa se ti stresso...
ma allora non hai ancora eseguito il bonifico?
Originariamente inviato da matrizoo
scusa se ti stresso...
ma allora non hai ancora eseguito il bonifico?
1) non mi stressi :D
2) no.
ps: mi sà che annullo l'ordine.
ho visto stamattina che hanno tolto l'offerta con le spese di spedizione gratis, e hanno inserito l'offerta con il raddoppio della memoria gratis.
inoltre un altro mio amico prende un dell, quindi le ss verrebbero divise a metà.
praticamente, prima:
8600, centr 1.5,512ddr,80hd,combo,radeon9600 128mega,15.4" 1680x1050 -----> 1600 euro.
ora
8600, centr 1.5,1024ddr,60hd,combo,radeon9600 128mega, 15.4" 1680x1050 ---> 1550 euro, più 48 ss (cioè 96/2) 1600 euro.
praticamente stesso prezzo, ma con 1 giga di ram al posto di 512mega, e 60hd al posto di 80. dato che ci devo lavorare in maya e 3dstudio, opto per la seconda ;)
scusate ma perchè viene calcolata due volte la spedizione comprando due portatili???? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
matrizoo
03-03-2004, 11:45
Originariamente inviato da riaw
scusate ma perchè viene calcolata due volte la spedizione comprando due portatili???? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
bah, forse con spedizione paghi molto di imballo...
altro non mi viene:D
matrizoo
03-03-2004, 11:46
o forse il peso, o il volume...:mc:
bah oggi chiamo caroline e le dico di farmi pagare una sola spedizione, non mi hanno fatto mezzo cent di sconto, almeno questo, andiamo, gli sto lasciando giù 3000 euro per due portatili......
e poi per 96 euro me lo possono pure portare a piedi il notebook...
dcarpignano
04-03-2004, 13:34
date uno sgaurda a questo allegato, tutti i jpg (l'esempio è la mail della dell che ho ricevuto oggi), sono scarsi di qualità, i testi perfetti ? come fare ?
la risoluzione è quella nativa.
Grazie, Davide.
dcarpignano
04-03-2004, 13:35
qualcuno vendeva una batteria ?
grazie, Davide.
Originariamente inviato da dcarpignano
qualcuno vendeva una batteria ?
Ero io, ma la ho già venduta. Sorry.
rik_2004
04-03-2004, 15:31
allora finalmente mi sono deciso. Ecco la configurazione:
Pentium M da 1.7 Ghz
radeon 9600 128 Mb :ave:
hd 60 gb 7200
lcd 1920x1200
1 GB di ram :eek: :eek:
masterizzarore DVD +R/+RW 4x
dell true mobile 1300
cavo multimediale
antifurto Kensington
Batteria da 9 celle aggiuntiva
totale 2356.80 euro iva e trasporto inclusi :cry: :cry: :cry:
Alcune domande:
1) (ovviamente) quanto ci vuole ad averlo pagando con il bonifico?
2) chi ci sta ad organizzare una cena invitando TUTTE le ragazze del call center? :oink: :oink: :oink: (se mi sente la mia fidanzata...)
che dire di più, sto già rosicando per l'attesa ed è solo 20 minuti che l'ho ordinato...:cry: :cry: :cry:
P.S. non appena arriva faccio morire di invidia il laboratorio :Perfido: :Perfido: :Perfido: dove regnano Acer ed Asus! :Puke:
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
04-03-2004, 18:22
Originariamente inviato da rik_2004
allora finalmente mi sono deciso. Ecco la configurazione:
Pentium M da 1.7 Ghz
radeon 9600 128 Mb :ave:
hd 60 gb 7200
lcd 1920x1200
1 GB di ram :eek: :eek:
masterizzarore DVD +R/+RW 4x
dell true mobile 1300
cavo multimediale
antifurto Kensington
Batteria da 9 celle aggiuntiva
totale 2356.80 euro iva e trasporto inclusi :cry: :cry: :cry:
Alcune domande:
1) (ovviamente) quanto ci vuole ad averlo pagando con il bonifico?
2) chi ci sta ad organizzare una cena invitando TUTTE le ragazze del call center? :oink: :oink: :oink: (se mi sente la mia fidanzata...)
che dire di più, sto già rosicando per l'attesa ed è solo 20 minuti che l'ho ordinato...:cry: :cry: :cry:
P.S. non appena arriva faccio morire di invidia il laboratorio :Perfido: :Perfido: :Perfido: dove regnano Acer ed Asus! :Puke:
Sbaglio o hai avuto un bel po' di sconto?
rik_2004
04-03-2004, 18:56
Originariamente inviato da Daitarn III
Sbaglio o hai avuto un bel po' di sconto?
ehm... mi sono dimenticato di dire che ho ridotto la garanzia ad 1 solo anno, sono circa 350 euro in meno.
Per lo sconto non c'è verso...:cry:
infatti il prezzo di 2356.80 è quello che mi dava il sito Dell e coincide perfettamente (anche gli 80 centesimi...) con quello che mi hanno fatto tramite call center.
I prezzi dell'8600 stanno calando forse perchè è sul mercato da agosto 2003 e magari non vi resterà a lungo (è solo una mia supposizione). A me sembra ancora un signor portatile e quindi ho proceduto all'acquisto:D :D :D :D
per Matrizoo e Riaw: a me la mail con i dati del bonifico è arrivata dopo un'oretta rispetto a quando avevo parlato con Michela
:flower: :smack: :flower:
una curiosità, con che frequenza parte la ventola (NON nei giochi)?
mi interessa perchè mi capiterà di usarlo nella biblioteca di facoltà e non vorrei che chi mi sta vicino si imbufalisse troppo per l'eventuale rumore.
grazie e ciauz, rik
The Saint
04-03-2004, 19:13
Originariamente inviato da rik_2004
una curiosità, con che frequenza parte la ventola (NON nei giochi)?
mi interessa perchè mi capiterà di usarlo nella biblioteca di facoltà e non vorrei che chi mi sta vicino si imbufalisse troppo per l'eventuale rumore.
grazie e ciauz, rik
non parte praticamente mai ;) nel caso partisse, non disturbebbe nessun tuo vicino, dato che la prima velocità è realmente impercettibile (si sente solo l'aria che esce dagli sfoghi)
nel caso di smaltimento di calore più ingente, la ventola si aziona a velocità superiore, ma per un lasso di tempo brevissimo, tipo 5-7"
ciao
ps. complimenti per l'acquisto, ne rimarrai estremamente soddisfatto ;)
rik_2004
04-03-2004, 19:23
non parte praticamente mai ;) nel caso partisse, non disturbebbe nessun tuo vicino, dato...
CUTTONE
meno male :p , perchè la settimana scorsa ero in biblio e il portatile del mio vicino di sedia ronzava che era una bellezza :rolleyes: :rolleyes:
ps. complimenti per l'acquisto, ne rimarrai estremamente soddisfatto ;)
:) :) :) non vedo l'ora di metterlo alla prova. Domani vado a fare il bonifico, speriamo che arrivi presto; secondo te ce la faranno entro l'ultima settimana di Marzo? :sbav: :sbav: :sbav:
ciao Rik
suppostino
04-03-2004, 21:22
non vedo l'ora di metterlo alla prova. Domani vado a fare il bonifico, speriamo che arrivi presto; secondo te ce la faranno entro l'ultima settimana di Marzo?
Dall'ordine alla consegna 2 settimane circa se fai il bonifico subito confermandolo via fax.
Poi dipende da quanti ordini ricevono in quel particolare periodo.
matrizoo
04-03-2004, 22:45
beh, mi hanno un po fatto girare le scatole e ho optato per una soluzione completamente diversa:)
SONY VAIO GRT 816M
con un bel tft onix-black da 16" p4 2,8 Hd da 60 Gb 512 Mb e geforcefx 5600...
prezzo...1600 euro ivato e spedito a casa:D
speriamo bene...
Ho letto che qualcuno ha avuto problemi con questo alimentatore. Vorrei sapere da altri che lo usano se hanno gli stessi problemi. In altre parole lo devo cambiarlo in ogni caso con quello da 90 W o nn è poi tutto questo gran problema ?
rik_2004
05-03-2004, 20:17
Originariamente inviato da alosy
Ho letto che qualcuno ha avuto problemi con questo alimentatore. Vorrei sapere da altri che lo usano se hanno gli stessi problemi. In altre parole lo devo cambiarlo in ogni caso con quello da 90 W o nn è poi tutto questo gran problema ?
azz! l'alimentatore di serie ha dei problemi? Bisogna farlo sostituire? :( :( :( :(
PAURA!
rik
Originariamente inviato da alosy
In altre parole lo devo cambiarlo in ogni caso con quello da 90 W o nn è poi tutto questo gran problema ?
Io, per non correre rischi, nella configurazione che mi hanno inviato come preventivo mi sono fatto cambiare quello da 65 con quello da 90, senza nessun aggravio sulla quotazione.
Ciao
sambusek
05-03-2004, 23:39
Ciao a tutti.
Mi è arrivato finalmente il dell. Complessivamente sono rimasto molto ben impressionato: veloce, bello, ottimo schermo, ben fatto.
L'ho preso con Centrino 1,7 - HD 60gb 7200rpm, 512 mb ram, schermo wuxga.
Visto che ho appena iniziato ad usarlo, non posso ancora darvi un giudizio ponderato: appena lo avrò usato per un po' vi dirò bene come mi trovo.
Ho notato che il computer, nella parte sotto (la base) diventa parecchio caldo: non da scottarsi, intendiamoci, però certo non rimane "temperatura ambiente".
La ventola dietro a sinistra (dalla parte opposta delle porte USB), quando si aziona, riamane accesa diversi minuti a volte.
Mi scusose queste considerazioni sono ovvie e generiche, ma non sono molto esperto nel campo e in più, come ho detto, mi riservo qualche giorno in più per poter valutare con serietà questo computer.
Comunque finora l'impressione è: "gran bella macchina".
Ciao a tutti
Mauro
sambusek
05-03-2004, 23:50
Scusate di nuovo io.
Voi quando usate il computer sentite qualche rumore o è "come se fosse spento"? Sentite differenza fra standby e funzionamento? Io un po' di rumore lo sento, anche se a me sembra normale...
boh.
suppostino
06-03-2004, 11:31
Bhe io un po di rumore lo sento ma è veramente minimo a mio avviso, certo essendo inverno è un rumore minimo, in estate temo che la cosa peggiorerà (per le ventole che partiranno con maggiore frequenza o forse andranno più veloci) ma non so di quanto.
DOMANDA ?!?
Ma l'attivazione di windows xp viene fatta da Dell o è una mia impresione:confused:
Spiego meglio, mi sembra che durante la prima esecuzione di windows xp pro avevo scelto di attivare in un secondo tempo la mia copia (ripeto "mi sembra" dato che ho una bruttissima memoria) eppure in START -> TUTTI I PROGRAMMI -> ATTIVAZIONE DI WINDOWS questultima voce non compare, come se la mia copia fosse già attivata.
Oltretutto cercando nei file presenti nel notebook ho trovato ben due WPA.DBL che dovrebbe essere il file che viene creato proprio con l'attivazione di windows uno in C:\Windows\System32 e l'altro in C:\I386
Chi mi illumina plz :)
JENA PLISSKEN
06-03-2004, 13:08
Originariamente inviato da rik_2004
azz! l'alimentatore di serie ha dei problemi? Bisogna farlo sostituire? :( :( :( :(
PAURA!
rik
Spegatemela ...please...xchè io x ora nn ho problemi:eek: :eek:
Originariamente inviato da rik_2004
azz! l'alimentatore di serie ha dei problemi? Bisogna farlo sostituire?
PAURA!
rik
Io, nella mia ricerca di info prima dell'acquisto del notebook, sono incappato in questo topic nel forum ufficiale Dell: http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_power&message.id=24410&highlight=65+90+adapter#M24410
e la risposta del moderatore mi ha lasciato alquanto perplesso: " l'adattatore da 65w non ricarica la batteria se il notebook è contemporaneamente acceso"
Per dissipare ogni dubbio, ho chiesto esplicitamente che nel mio ordine fosse inserito l'adattatore da 90w in luogo di quello da 65w ed il commerciale non ha fatto una piega.
Sarebbe utile sapere da chi ha l'8600 con l'adattatore da 65w se hanno notato il problema descritto nel topic della Dell.
Saluti
rik_2004
06-03-2004, 14:02
Originariamente inviato da Centu
Io, nella mia ricerca di info prima dell'acquisto del notebook, sono incappato in questo topic nel forum ufficiale Dell: http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_power&message.id=24410&highlight=65+90+adapter#M24410
e la risposta del moderatore mi ha lasciato alquanto perplesso: " l'adattatore da 65w non ricarica la batteria se il notebook è contemporaneamente acceso"
cut
:eek: :eek: :eek: :eek:
dopo un mese di ricerche, questa mi era sfuggiata!
avevo sentito dire di ronzii ma speravo fossero così sporadici :muro: :muro: :muro:
Per Jena:
tu nel tuo post subito sopra a quello di Centu hai scritto che tu non hai problemi. Ti riferivi all'alimentatore di serie da 65 Watt?
spero proprio di sì, almeno torno a dormire tranquillo nell'attesa del piccollo mostriciattolo ;) ;)
The Saint
06-03-2004, 15:14
l'alimentatore da 65W è più che sufficente per svolgere il suo compito :cool:
ho l'8600 da più di un mese ormai, e l'unico problema dell'alimentatore è stato un ronzio che variava di tonalità a seconda del carico del lavoro svolta dal computer.
da una settimana a questa parte circa, l'alimentatore in questione non emette più alcun suono e svolge egregiamente il suo compito. :)
morale: non fasciatevi la testa prima di esservela rotta... ;)
ciao
The Saint
06-03-2004, 15:20
... il calore che si avverte nella parte sottostante del notebook è dovuto ai banchi di ram, che, in qualsiasi computer portatile, non hanno a disposizione lo spazio adeguato all'evaquazione del calore prodotto ;)
una delle ventole interne è quasi sempre in movimento, ma devi appoggiare l'orecchio alle griglie di sfogo per percepirne il rumore... ;)
oggi ho passato le 5 ore di lavoro con il mio 8600, utilizzando solo Word e con profilo d'utilizzo impostato sul massimo risparmi energetico; non male direi ;) (la cpu lavorava a 239mhz o 599mhz)
ciao
Ho notato che sul dorso dell'alimentatore non viene fatto alcun riferimento ai 65 o 90 watt, potete cortesemente indiricare quale sigla o il numero di modello dei due tipi di alimentatori ?
Grazie.:)
C'è scritto, cerca con attenzione!!!
La differenza sta nell' output:
65 watt ---> 3,34 A
90 watt ---> 4,62 A
Mentre per quanto riguarda l' input è di 1,5 A per entrambi!
ciao!!! :)
JENA PLISSKEN
07-03-2004, 18:46
Originariamente inviato da Centu
Io, nella mia ricerca di info prima dell'acquisto del notebook, sono incappato in questo topic nel forum ufficiale Dell: http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_power&message.id=24410&highlight=65+90+adapter#M24410
e la risposta del moderatore mi ha lasciato alquanto perplesso: " l'adattatore da 65w non ricarica la batteria se il notebook è contemporaneamente acceso"
Per dissipare ogni dubbio, ho chiesto esplicitamente che nel mio ordine fosse inserito l'adattatore da 90w in luogo di quello da 65w ed il commerciale non ha fatto una piega.
Sarebbe utile sapere da chi ha l'8600 con l'adattatore da 65w se hanno notato il problema descritto nel topic della Dell.
Saluti
MAH..guarda che io ahimè mi sono trovato costretto 3 volte a ricare mentre lo usavo e con quello originale NN HO AVUTO ASSOLUTAMENTE PROBLEMI:boh: :boh: :boh:
RIK...ti ho risposto;)
rik_2004
07-03-2004, 19:27
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
CUT
RIK...ti ho risposto;)
Grazie!
allora torno a dormire tranquillo :ronf: e continuo a rosicare nell'attesa del mio 8600.
mancano ancora un sacco di giorni! :cry: :cry: :cry:
ciao Rik
sambusek
07-03-2004, 19:52
Ciao a tutti.
Più uso questo computer e più ne sono contento.
A causa dei miei problemi di vista, mi sono messo a cercare un browser che mi aiutasse ad ingrandire in modo corretto le pagine: ora sto usando Opera 7, che ha una fantastica funzione di zoom, la quale mantiene tutti i rapporti proporzionali tra immagini e testo.
Oggi ho guardato un film (1984) è ho goduto pienamente del formato wide. Lo schermo in generale è davvero ottimo.
Ieri ho usufruito di una rete AirPort in cui io ero l'unico non-Macintosh e non ho avuto particolari problemi: il Dell ha riconosciuto subito il segnale e ho navigato con velocità. Sono anche riuscito a condividere le librerie musicali degli altri computer, poichè tutti usavamo iTunes. Così mi ascoltavo in streaming la musica di altri computer selezionando i brani da iTunes!
- NON sono riuscito a vedere un disco rigido esterno su firewire formattato in HFS+ (Mac OS esteso): sapete come si fa?
- Il gestore della rete Airport ha dovuto togliere la password di rete perchè Windows accettava solo password di 5 o 13 caratteri, e la sua era di otto: boh.
La batteria si comporta bene, e per ora l'alimentatore da 65 w non mi sta dando problemi: comunque, dopo ciò che avete detto, lo sto tenendo d'occhio.
Autocad funziona molto bene
Ho trovato un'ottima borsa Samsonite che sembra proprio tagliata per questo portatile: l'ho pagata 79 euri ma li vale tutti (20 euri in più della tucano).
Gli altoparlanti sono molto soddisfacenti. Il computer risponde bene alla maggior parte delle richieste.
Ora vi dico le cose che a me, ex utente Macintosh, mi sembrano davvero brutte:
- Il pannello di controllo di XP: rasenta l'irrazionalità
- Lo stato della batteria si riduce ad una minuscola icona in basso a destra, molto scomoda; su MacOS è una della cose che salta subito all'occhio
- Dove vanno a finire i file di dischi rimovibili che butto nel cestino ? Forse è un problema mio, ma se butto un file dell'iPod nel cestino poi non lo trovo più. Scompare.
- Manca uno schema universale per le combinazioni da tastiera, ed ogni programma fa di testa sua
Non vi scrivo queste cose per fare polemica, anzi: se vi sapete dei modi per migliorare questi aspetti, ditemelo. La mia inesperienza su Windows mi potrebbe portare a giudizi avventati.
Per ora è tutto
Ciao
Mauro
Qualcuno di Voi ha provato a masterizzare con il NEC ND-5100 un cd-r da 100 min (con 790 mb di dati), abilitando l'overburning ? Ci ho provato con Nero ma nulla da fare, mi dice sempre di inserire un supporto con piu' spazio disponibile (il cd e' nuovo). Con un masterizzatore che ho sul desktop invece, tutto ok. Che ne dite ?
Ciao.:)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
08-03-2004, 10:53
Sicuramente il Nec non supporta l'Overburning per cui Nero (pu supportandolo) non trova riscontro nell'Hardware... ;)
Ok.
Sono riuscito con un altro cd a masterizzare un immagine di 740 mb di dati, nessun problema di rilettura del disco su qualsiasi macchina. Quindi un po' di overburning lo fa, forse pero' 790 mb sono un po' troppi.
Ciao.
qualcuno sa se è possibile sostituire l'HD con uno da 7200 che non sia venuto dal sito dell... cioè con un normale HD da 2,5
per le periferiche che possono essere inserite nello spazio dove si inserisce il lettore DVD si trovano anche perferiche non dell o devono essere per forza quelle acquistabili solo dal sito della dell?
Bella domanda. Non so se il connettore del bay e' uno standard oppure se ogni produttore se lo customizza. Credo sul forum di dell si possa trovare qualche informazione al riguardo. Ciao.:)
Volevo un informazione per regolarmi. Al termine della carica della batteria, a portatile acceso, Voi cosa fate ? Staccate il connettore e continuate a lavorare (cosi' ho visto che lo schermo blinka per un attimo) oppure spegnete il nb e lo fate ripartite in batteria ?
Ciao e grazie.:)
thundershare
09-03-2004, 11:05
tolgo la batteria senza spegnere..però non noto niente sullo schermo.
Originariamente inviato da thundershare
tolgo la batteria senza spegnere..però non noto niente sullo schermo.
nel mio caso pero' io devo continuare a lavorare con la batteria, devo soltanto togliere il cavo d' alimentazione. Il dubbio era: farlo a macchina accesa o spenta.
Ciao.:)
The Saint
09-03-2004, 11:31
io non mi faccio nessun problema...
attacco l'alimetatore alle 10 di mattina e lo stacco alle 20/21 tutti i giorni della settimana, con la batteria sempre nel suo alloggiamento ;)
la gestione della carica della batteria è "intelligente", se la batteria è carica, non riceve energia supplementare dall'alimentatore (come segnala il led di ricarica che si spegne quando la batt è carica); ma funziona da "tampone" in caso di blackout ;)
ciao
The Saint
09-03-2004, 11:34
semplice curiosità: ma secondo voi, il coperchio superiore del notebook (quello con il logo DELL) è di plastica o altro materiale?
ciao
Originariamente inviato da The Saint
semplice curiosità: ma secondo voi, il coperchio superiore del notebook (quello con il logo DELL) è di plastica o altro materiale?
ciao
secondo me e' un plasticozzo metallizzato, niente di piu'.:)
fabio_love
09-03-2004, 12:22
saint, la batteria è proprio come dici tu INTELLIGENTE o cè qualche residuo che entra provocando danneggiamenti a lungo andare alla batteria ?
ne ho sentite un po di tutti i colori circa questo argomento ?
cè qualcuno che ha delle info precise in merito ? o qualcuno esperto in batterie
attualmente faccio come the saint lascio la batteria nel suo alloggiamento pur con alimentatore acceso..
grazie
fabio
The Saint
09-03-2004, 12:35
Originariamente inviato da fabio_love
saint, la batteria è proprio come dici tu INTELLIGENTE o cè qualche residuo che entra provocando danneggiamenti a lungo andare alla batteria ?
non ne ho la certezza matematica... in quanto non sono un tecnico ;) ma sarebbe pazzesco il contrario... inoltre il led di segnalazione credo che serva proprio ad indicare lo stato di carica della batteria, o no? altrimenti potevano evitare di metterlo ;)
ciao
Quindi mi confermate che l'alimentatore da 65 W riesce a caricare la batteria anche durante l'utilizzo del computer ? Giusto per dormire più tranquillo.
The Saint
09-03-2004, 12:56
Originariamente inviato da alosy
Quindi mi confermate che l'alimentatore da 65 W riesce a caricare la batteria anche durante l'utilizzo del computer ? Giusto per dormire più tranquillo.
certamente! ci mancherebbe altro!!! ;)
ciao
Originariamente inviato da alosy
Quindi mi confermate che l'alimentatore da 65 W riesce a caricare la batteria anche durante l'utilizzo del computer ? Giusto per dormire più tranquillo.
il mio e' da 65w e funziona a meraviglia, carica anche a nb accesso e in piu' non emette alcun ronzio.:)
rik_2004
10-03-2004, 10:15
Salve sono sempre qui a rompervi....
come vi avevo annunciato, venerdì mattina ho fatto il bonifico ed il pomeriggio dello stesso giorno il commercila della Dell mi ha richiamato confermando l'avvenuta ricezione del fax.
Guardando sul sito Dell lo stato del mio ordine mi dice quanto segue:
L'ordine è attualmente in fase di elaborazione in modo che possa essere rilasciato all'impianto di produzione. Il rilascio in produzione del Vostro ordine avrà inizio solo quando il pagamento sarà ricevuto / confermato.
domanda: è normale? basta il fax di avvenuto pagamento per far entrare in produzione l'8600 o aspettano la valuta del bonifico?
Voglio il mio Dell!!!! :nera: :nera: :nera: :nera: :nera: :nera:
ciao Rik
-JakeLM-
10-03-2004, 10:30
aspettano rigorosamente la valuta del bonifico..almeno cosi' mi ha detto il commerciale che ha seguito il mio ordine.
spero che intanto stiano "preparando" il pc...ma ne dubito...cosi' dovro' aspettare altre 15 gg circa... :(
diavolo..tra una cosa e l'altra l'attesa è lunga... :rolleyes:
rik_2004
10-03-2004, 10:53
Originariamente inviato da -JakeLM-
aspettano rigorosamente la valuta del bonifico..almeno cosi' mi ha detto il commerciale che ha seguito il mio ordine.
ok, come immaginavo... :rolleyes:
spero che intanto stiano "preparando" il pc...ma ne dubito...cosi' dovro' aspettare altre 15 gg circa... :(
diavolo..tra una cosa e l'altra l'attesa è lunga... :rolleyes:
già... :( :(
speriamo che almeno produzione e spedizione siano eseguite in tempi rapidi. :sperem: :sperem:
ciao e grazie Rik
per me dalla data in cui è entrato in produzione alla date della consegna 6 girni se non ricordo male... :D
The Saint
10-03-2004, 13:54
Originariamente inviato da clazerb
per me dalla data in cui è entrato in produzione alla date della consegna 6 girni se non ricordo male... :D
anche con me sono stati velocissimi... meno di una settimana!
inoltre, malgrado il servizio di tracking dell'ups mi dava ancora merce in spedizione, il pacco era già nel mio studio ;)
ciao
sambusek
11-03-2004, 21:08
Scaricando i driver iTouch Logitech riesco ad usare i pulsanti Play-pausa-stop-avanti-indietro con iTunes anche quando è in background... cool!
giampy74
12-03-2004, 00:46
Originariamente inviato da fabio_love
saint, la batteria è proprio come dici tu INTELLIGENTE o cè qualche residuo che entra provocando danneggiamenti a lungo andare alla batteria ?
ne ho sentite un po di tutti i colori circa questo argomento ?
cè qualcuno che ha delle info precise in merito ? o qualcuno esperto in batterie
attualmente faccio come the saint lascio la batteria nel suo alloggiamento pur con alimentatore acceso..
grazie
fabio
Guarda io facevo così con il mio vecchio Dell Inspiron 8100.
Posso dirti che dopo un'anno la batteria mi durava mezz'ora.
Quindi....ora con il mio nuovo 8600 la batteria la lascio sulla mensola della mia scrivania quando vado a corrente!
:D
fabio_love
12-03-2004, 10:45
si infatti , mezzo dubbio lo avevo anchio, pur usando un asus con corrente e batteri inserita e dopo 3 anni fa sempre 1.30 H ...
dato che questo è nuovo in ogni caso se lo tengo acceso molte ore gli tolgo la batteria....
grazie e ciao
salve giovani!
ordinato e pagato stamattina!
alla fine ecco la config che ho scelto:
pentium M 1.5
1 giga di ram
80 giga hd
combodrive
15.4 wsxga, 1680x1050
radeon9600 proturbo da 128mega
zainetto dell
mouse ottico logitech
+ pendrive da 128mega usb
il resto credo sia standard......
con iva e spedizione, 1747 euro :)
peccato che non danno più come opzione la geforcefx5650 da 128mega, l'avrei presa a occhi chiusi al posto della radeon :(:(:(
fabio_love
12-03-2004, 11:17
come mai avresti scelto la gforce 5650 ? giusto per curiosità ?
Originariamente inviato da fabio_love
come mai avresti scelto la gforce 5650 ? giusto per curiosità ?
perchè i driver delle nvidia sono molto più stabili e performanti con i programmi che dovrei usare, quali maya e 3dstudio.
e anche perchè, usando linux, i driver nvidia sono molto più avanti di quelli ati, da quanto ne so...
-JakeLM-
12-03-2004, 12:54
Originariamente inviato da riaw
e anche perchè, usando linux, i driver nvidia sono molto più avanti di quelli ati, da quanto ne so...
infatti...anche per me sarà un problemino.... cmq ho letto sul forum dell di parecchi che alla fine sono riusciti a configurarli a dovere... ;)
sperem... mi è arrivata oggi la conferma che l' 8600 è stato spedito...arriverà la prossima settimana spero ... :D
rik_2004
12-03-2004, 13:14
Originariamente inviato da -JakeLM-
sperem... mi è arrivata oggi la conferma che l' 8600 è stato spedito...arriverà la prossima settimana spero ... :D
quanti giorni è stato in fase di produzione (per capirsi la fase 3 dello stato dell'ordine controllabile sul sito Dell). Lo so, sto iniziando a rompere per la mia impazienza, qunidi:
1) chiedo umilmente scusa :ave: :ave:
2) mi auto-banno per... 5 minuti
:banned: :banned: :banned: :banned: :banned:
[mega-sfogo] ma perchè cavolo un gateway wireless d-link ed una scheda wireless usb nuovi di pacca hanno deciso di non vedersi!?!? :ncomment: :muro: :ncomment: :bsod: :bsod: :bsod: :incazzed: :incazzed: :incazzed: [\mega-sfogo]
ciao rik
-JakeLM-
12-03-2004, 14:12
Originariamente inviato da rik_2004
quanti giorni è stato in fase di produzione (per capirsi la fase 3 dello stato dell'ordine controllabile sul sito Dell).
è stato in fase di produzione 4 giorni...ma stavano aspettando l'arrivo della valuta del bonifico...appena è arrivata mi hanno avvisato che lo stavano spedendo (la valuta era dell'11 ...e stamattina 12 mi è arrivata la conferma con il codice UPS...che pero' nn è ancora attivo).
fabio_love
12-03-2004, 14:29
Originariamente inviato da riaw
perchè i driver delle nvidia sono molto più stabili e performanti con i programmi che dovrei usare, quali maya e 3dstudio.
e anche perchè, usando linux, i driver nvidia sono molto più avanti di quelli ati, da quanto ne so...
si in effetti anchio usando lightwave 3d in opengl ho trovato ati un po indietro rispetto a nvidia.
su linux stesso discorso, prestazioni inferiori a nvidia ma sono contento che funzionano
e sommariamente sono ultra contento perchè la 9600 va veramente tanto + forte della gf4 4600 ti 128 mb!!!
un esempio... se installate celestia (open source 3d di stelle opengl) e ci buttate su le texture della terra a 8000pixel x 4000px su nvidia gf4 ti4600 è tutto fermo.. nemmeno si muove.. e su ati 9600 pro turbo va 30 frame secondo.
na figata unica
ciao
zanialex
12-03-2004, 17:38
Salve a tutt!
Qualc1 d voi riesce a navigare col Dell e 1 Access Point?
Io ho preso 1 DLink DWL-2000AP+ e 1 DWL-G520+, ke vedono la skeda interna al NB, ma nn mi fanno navigare.
Potreste darmi 1 mano, grazie.
Ho installato la SUSE 9.0 sul mio 8600 (con ati 9600 pro 128 MB) ma nn sono riuscito ad impostare una risoluzione degna del monitor. Sembra che nn riconosca il monitor. Qualcuno di voi puoi darmi una mano ?
-JakeLM-
12-03-2004, 18:41
Originariamente inviato da alosy
Ho installato la SUSE 9.0 sul mio 8600 (con ati 9600 pro 128 MB) ma nn sono riuscito ad impostare una risoluzione degna del monitor. Sembra che nn riconosca il monitor. Qualcuno di voi puoi darmi una mano ?
cerca sul forum dell, sezione linux.
Originariamente inviato da zanialex
Salve a tutt!
Qualc1 d voi riesce a navigare col Dell e 1 Access Point?
Io ho preso 1 DLink DWL-2000AP+ e 1 DWL-G520+, ke vedono la skeda interna al NB, ma nn mi fanno navigare.
Potreste darmi 1 mano, grazie.
ciao,
io ho un 8600 e un access point. all'inizio avevo preso lo stesso che hai tu... non avevo problemi di connessione ma di banda (ho fastweb e andava in modo scandaloso in upload). alla fine l'ho riportato indietro è ho preso un 3com con qualche problema di perdita di segnale... ma con l'aggiornamento firmware e patch tutto risolto e mai un prob (scarico a 770 kb/s).
comunque il wifi dell'8600 funziona. secondo me è un prob di dchp.
dovresti dire all'access point di usare quello esistente (se c'è... ad esempio con fastweb è così)... altrimenti ti consiglio di andare nel forum adatto dove troverari tutte le risposte.
zanialex
12-03-2004, 21:56
Ciao!
Il DCHP, è inattivo, x quello l'AP e il NB, si vedono, xò nn riesco a navigare in Internet, come devo configurare la skeda Wi-Fi sul Dell?
Io ho messo come Indirizzo IP 192.168.0.54, come Subnet mask 255.255.255.0, e il Gateway predefinito l'ho lasciato senza valori, nn è ke x caso devo mettere l'indirizzo del Router, il DrayTek Vigor 2600, ke uso?
A presto e grazie.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
12-03-2004, 22:11
e il Gateway predefinito l'ho lasciato senza valori, nn è ke x caso devo mettere l'indirizzo del Router, il DrayTek Vigor 2600, ke uso?
Penso proprio di sì...
Originariamente inviato da riaw
salve giovani!
ordinato e pagato stamattina!
alla fine ecco la config che ho scelto:
pentium M 1.5
1 giga di ram
80 giga hd
combodrive
15.4 wsxga, 1680x1050
radeon9600 proturbo da 128mega
zainetto dell
mouse ottico logitech
+ pendrive da 128mega usb
il resto credo sia standard......
con iva e spedizione, 1747 euro :)
peccato che non danno più come opzione la geforcefx5650 da 128mega, l'avrei presa a occhi chiusi al posto della radeon :(:(:(
Scusa, ma sono 1747 iva esclusa vero? Ho provato a ripetere la tua configurazione e mi risulta appunto 1747 iva esclusa (con un anno di garanzia).
Se è 1747 tutto compreso, come hai fatto? Un commerciale? Come si chiama?
grazie e ciao
Originariamente inviato da drluz
Scusa, ma sono 1747 iva esclusa vero? Ho provato a ripetere la tua configurazione e mi risulta appunto 1747 iva esclusa (con un anno di garanzia).
Se è 1747 tutto compreso, come hai fatto? Un commerciale? Come si chiama?
grazie e ciao
no no, iva inclusa.
l'ho ordinato qualche giorno fa, e il prezzo era quello, ho chiamato anche il commerciale, ma non fanno sconti sull'inspiron :(
Originariamente inviato da riaw
no no, iva inclusa.
l'ho ordinato qualche giorno fa, e il prezzo era quello, ho chiamato anche il commerciale, ma non fanno sconti sull'inspiron :(
Ma c'è ancora quell'offerta sul sito??? Perchè non la trovo:muro: ?
grazie
Originariamente inviato da drluz
Ma c'è ancora quell'offerta sul sito??? Perchè non la trovo:muro: ?
grazie
non c'è più...
quando l'ho comprato io, c'era l'offerta:
sconto dell' x% (come adesso)
raddoppio della ram
dell usb 128mega pendrive.
e si pagavano i 96 euro di ss....
in pratica, il portatile veniva 1650, ivato, più i 96 di spedizione, 1747....
matrizoo
17-03-2004, 12:50
sentite questa...
tempo fa volevo prendermi un dell 8600, e cosi' lo ordino presso un commerciale.
Il tizio pero' mi dice che il prezzo del note che mi sono configurato differisce dal prezzo che vede lui, cosi' io lo ordino sul sito della dell con la configurazione e prezzo che mi stava bene(ma che a lui non tornava).
Mentre aspetto una loro mail con i dati per poter eseguire il bonifico vedo su internet il sony pcg grt 816m, con tft onixblack da 16, e decido di prendermi questo...
arriva il sony, e dopo una settimana mi vedo recapitare il dell per il quale aspettavo la conferma della dell stessa...
allora lo lascio imballato e chiedo se gentilmente lo vengono a recuperare visto che credevo di non averlo ordinato!
loro mi dicono che l'ho ordinato tramite una societa' che e' loro cliente, quindi non dovevo aspettarmi una loro conferma...e non ho nemmeno diritto al recesso:confused:
allora la tizia prende tempo e mi richiama dopo qualche minuto, dicendomi che lo possono riprendere...ma se lo tengo loro mi mandano un hdisk da 60 giga e un alimentatore da 90w in forma gratuita e per mantenere buoni i rapporti:D
beh per finire ho accettato, e devo rimandare indietro il sony...
ora vi scrivo dal dell, e voi chiederete come mai lo preferisci al sony??
e qui non so rispondere...
li ho messi uno di fianco all'altro, e accesi devo dire che il tft sony disintegra il dell in tutto e per tutto, pero' devo ammettere che come qualita' costruttiva il sony e' davvero pessimo, ci sono scricchiolii ovunque!
anche se la tastiera sony e' decisamente migliore...
bah, voi che avreste fatto?
devo anche dire che non ho ancora sentito accendersi la ventola del dell(dopo 3 ore che lo uso)mentre il sony era abbastanza rumoroso...
ah, hd di serie inspiron 40 GB 5400 giri, mentre il sony 4200 giri...
spero che quello che mi manderanno sia da 5400:D
vi consiglio(quelli che vogliono ordinarlo)di prenderlo con i cavi video, perche' mandano un kit che fa paura e del valore di ben piu' dei 20 euro circa che costa;)
mi potresti dire la configurazione e il prezzo del tuo 8600?
io non ho ancora capito che autonomia ha questo portatile :D
matrizoo
17-03-2004, 13:04
Originariamente inviato da riaw
mi potresti dire la configurazione e il prezzo del tuo 8600?
io non ho ancora capito che autonomia ha questo portatile :D
centrino 1.5, 512 Mb, hd da 40Gb, radeon 9600 e tft da 1680x1050...
mi pare che come autonomia siamo oltre le 4 ore...e con la carica che gli hanno dato alla dell
:)
Confermo l'autonomia di circa 4 ore di playing DivX continuativo.
dcarpignano
17-03-2004, 15:34
Matrizoo scrisse:
vi consiglio(quelli che vogliono ordinarlo)di prenderlo con i cavi video, perche' mandano un kit che fa paura e del valore di ben piu' dei 20 euro circa che costa;)
Ciao,
insieme al mio 8600 ho trovato un adattatore che si collega alla porta tv-out (quella tonda simile alla ps/2), che fornisce tv-out RCA, S-VHS ed audio digitale coassiale.
Il kit di cui parli da cosa è composto ? hai una foto ?
Grazie
matrizoo
17-03-2004, 22:08
Originariamente inviato da dcarpignano
Ciao,
insieme al mio 8600 ho trovato un adattatore che si collega alla porta tv-out (quella tonda simile alla ps/2), che fornisce tv-out RCA, S-VHS ed audio digitale coassiale.
Il kit di cui parli da cosa è composto ? hai una foto ?
Grazie
sono altri 3 cavi, quello audio(jack che si sdoppia in cavi bianco e rosso)un cavo composito(giallo bianco e rosso)e un cavo piu' lungo che dovrebbe essere per il s-vhs.
spero di essermi spiegato perche non sono un grande esperto:D
vorrei sapere invece se vi ci trovate con questo wide screen, io ancora non riesco a farmelo piacere :rolleyes:
ma usate qualche impostazione particolare?
le faccine di questo forum le vedete pure voi storpiate?
poi ho provato un divx, ma c'e' un sistema particolare o devo vedermeli con bande nere anche sopra e sotto??:confused:
suppostino
17-03-2004, 22:44
Le bande nere dipendono dal formato +o- panoramico del film alcuni sono a 2.35:1 altri a 1.85:1 i più vecchi a 1.33:1.
Faccine storpiate :confused: intendi sgranate o deformate :confused:
personalmente vedo tutto bene tranne quando ingrandisco i caratteri x leggere meglio che mi "sgrana" tutte le gif... misteri della vita :)
matrizoo
17-03-2004, 22:51
Originariamente inviato da suppostino
Le bande nere dipendono dal formato +o- panoramico del film alcuni sono a 2.35:1 altri a 1.85:1 i più vecchi a 1.33:1.
Faccine storpiate :confused: intendi sgranate o deformate :confused:
personalmente vedo tutto bene tranne quando ingrandisco i caratteri x leggere meglio che mi "sgrana" tutte le gif... misteri della vita :)
intendo sgranate, come se non fossero alla risoluzione nativa...
suppostino
17-03-2004, 23:00
Controlla se nella scheda PROPRIETA -> ASPETTO alla voce DIMENSIONI CARATTERE hai lasciato "normale" e ancora PROPRIETA -> IMPOSTAZIONI -> AVANZATE nella scheda GENERALE sia presente "Normale (96 dpi)" se anche così vedi le faccine sgranate non so che dirti.
La GIF in alto a sx del logo di Hwupgrade come la vedi? sgranata o normale?
matrizoo
17-03-2004, 23:03
Originariamente inviato da suppostino
Controlla se nella scheda PROPRIETA -> ASPETTO alla voce DIMENSIONI CARATTERE hai lasciato "normale" e ancora PROPRIETA -> IMPOSTAZIONI -> AVANZATE nella scheda GENERALE sia presente "Normale (96 dpi)" se anche così vedi le faccine sgranate non so che dirti.
La GIF in alto a sx del logo di Hwupgrade come la vedi? sgranata o normale?
eseguito, ora riavvio eppoi ti dico;)
matrizoo
17-03-2004, 23:08
ora le faccine le vedo bene, il problema e' che faccio fatica a vederle:D
non c'e' una via di mezzo?
scusa se ti stresso;)
matrizoo
17-03-2004, 23:10
ah ok risolto...
ho cambiato i caratteri in grandi su proprieta' schermo, ho lasciato solo i 96 dpi:D
grazzie
matrizoo
18-03-2004, 11:43
vabbe' rieccomi:D
tralasciando ogni paragone con il tft sony(ora li ho aperti tutti e due davanti agli occhi per trasferire i miei file, la differenza alla massima luminosita' e' IMBARAZZANTE)veniamo al resto...
notate anche voi delle pause un po strane ogni tanto?l'hdisk e' da 5400 perche' l'ho aperto, ma ogni tanto sembra essere piu' lento di quel che dovrebbe essere...
avete tutti l' SO targato dell oppure ci avete sbattuto una versione di win nuova nuova?
cmq impressionante l'assoluto mutismo del note, anche accostando l'orecchio si fatica a capire che e' acceso:)
vorrei testarlo con dei giochi, ma ho provato a installare star trek elite force2 ma non l'ha digerito, al secondo cd si e' fermata l'installazione, boh...:confused:
rik_2004
18-03-2004, 12:03
Spedito lunedì mattina, stamani il mio 8600 è sul tavolo in soggiorno!:eek: :eek: :eek:
Ora mi ci diverto un po' :D :D
Rik
Ciao,
vorrei anch'io acquistare un dell 8600: ho letto che sei riuscito a prenderlo scaricando l'iva ed è la stessa cosa che farei con la partita iva di un mio amico.
Se io fornisco una partita iva non intestata a me e pago con la mia carta di credito ci potrebbero essere problemi (anche per le garanzie)?
Oppure se lui paga con la sua di carta di credito, come posso fare con la garanzia?
:) Ciaocciao
matrizoo
18-03-2004, 12:48
Originariamente inviato da Chrispz
Ciao,
vorrei anch'io acquistare un dell 8600: ho letto che sei riuscito a prenderlo scaricando l'iva ed è la stessa cosa che farei con la partita iva di un mio amico.
Se io fornisco una partita iva non intestata a me e pago con la mia carta di credito ci potrebbero essere problemi (anche per le garanzie)?
Oppure se lui paga con la sua di carta di credito, come posso fare con la garanzia?
:) Ciaocciao
compili l'ordine dando il tuo indirizzo di spedizione, per l'indirizzo di fatturazione metti quello del tuo amico(sede legale di dove ha partita iva)e per il pagamento credo che alla dell non gliene freghi nulla di chi paga:D
per la garanzia hai la stessa di chi lo prende da privato...
ragas io ho fatto il bonifico giovedì o venerdì scorso.
il mio ordine è ancora in "pre-produzione", è normale?:(
rik_2004
18-03-2004, 13:08
Originariamente inviato da riaw
ragas io ho fatto il bonifico giovedì o venerdì scorso.
il mio ordine è ancora in "pre-produzione", è normale?:(
allora, queste sono le mie tempistiche:
1) ordine giovrdì 4 Marzo
2) bonifico con fax della ricevuta alla Dell venerdi 5
3) entrata in produzione (fase 3) il giorno della valuta del bonifico, cioè mercoledì 10
4) è stato in fase di Produzione fino alla mattina di lunedì 15, poi in tarda mattinata è passato direttamente alla fase 5, cioè era già stato spedito!
5) stamani alle 11.30 mi è arrivato:D (abito in Toscana)
Io non starei in pensiero, sei solo in ritardo di un giorno rispetto a me, comunque hai faxato la ricevuta del bonifico?
rik
P.S.
il mio commerciale Dell mi aveva detto che su alcuni componenti potevano esservi dei ritardi, ma non so essere più preciso perchè personalmente non ho avuto problemi. Fai uno squillo al tuo commerciale ;)
Dopo circa venti giorni di utilizzo, sono molto soddisfatto del dellone 8600, schermo, scheda wireless, velocita' disco e altro. L'unico vero neo e' secondo me la scheda broadcom 440x 10/100 che almeno nel mio caso e' tutt'altro che performante. Per farla funzionare al meglio la devo settare sempre in auto-detect, se la forzo a 100 full-duplex come tutti gli altri pc della rete, questa si disallinea e i trasferimenti di rete diventano lentissimi. Premetto che mi connetto sempre su swicth esclusivamente settati a 100 full-duplex. E' capitato anche a Voi ? Ciao.;)
The Saint
18-03-2004, 14:03
Originariamente inviato da poffio
Dopo circa venti giorni di utilizzo, sono molto soddisfatto del dellone 8600, schermo, scheda wireless, velocita' disco e altro. L'unico vero neo e' secondo me la scheda broadcom 440x 10/100 che almeno nel mio caso e' tutt'altro che performante. Per farla funzionare al meglio la devo settare sempre in auto-detect, se la forzo a 100 full-duplex come tutti gli altri pc della rete, questa si disallinea e i trasferimenti di rete diventano lentissimi. Premetto che mi connetto sempre su swicth esclusivamente settati a 100 full-duplex. E' capitato anche a Voi ? Ciao.;)
io mi collego direttamente all'HAG fastweb, e mi da "Connessione alla rete locale LAN 100Mbps"
non so se ti può aiutare...
non ho toccato nessun settaggio ;)
ciao
The Saint
18-03-2004, 14:10
i tft Sony con tecnologia Onyx blanc adottano un metodo d'illuminazione completamente diverso dagli altri tft, è ovvio aspettarsi una migliore illuminazione globale... imho ;)
hwupgrade mi pare che abbia pubblicato una review di recente...
tra i monitor tft che ho visto fin'ora, l'SWXGA del 8600 si è rivelato uno dei migliori, per definizione, rispondenza colori, contrasto e luminosità (merito anche dell'Ati 9600).
ciao
suppostino
18-03-2004, 14:49
Io ho sempre sperato che sugli Inspiron mettessero la tecnologia Onyx-Black di Sony, avremmo un super-schermo TFT:D
Qualcuno di voi ha trovato dei prloblemi con la connessione Firewire???
:cry: :cry: Volevo prendere l'8600 con centrino a 1,5 e schermo wsxga ma non compare più nei listini dell!!!!!!!!!!!!! sapete qualcosa??
Originariamente inviato da loresc
:cry: :cry: Volevo prendere l'8600 con centrino a 1,5 e schermo wsxga ma non compare più nei listini dell!!!!!!!!!!!!! sapete qualcosa??
Si è scomparso con la fine della promozione ieri. Però sono riuscito ad avere la stessa promozione (e pure qualcosa di meglio) chiamando un commerciale.
C'è da dire che avevo già fatto un preventivo venerdì, ma forse se provi a chiedere riesci ad ottenerlo.
ciao
matrizoo
19-03-2004, 22:15
qualcuno usa per caso I8kfanGUI?
l'ho installato oggi ed e' molto carino...
mi da le temperature di CPU e HD, pero' non mi da la temperatura del radeon...
c'e' qualche programma che mi permetta di rilevarla?
Ciao e complimentoni per lo spettacolare thread a cui hai saputo dar vita aggiornandolo costantemente con puntuale serietà e competenza prefessionale. Sono per il momento ancora un semplice osservatore esterno del mondo notebok ma la mia ora è vicina e sono in procinto di unirmi a qualche community di discussione da elemento attivo! ....mi piacerebbe fosse questa ma nonostante il carisma con cui esaltate le gran doti di questo bel portatile mi permangono alcune incertezze non tanto x gli aspetti prestazionali (probabilmente i migliori in circolazione) quanto per l'estetica e la qualità costruttiva che per un investimento di questo tipo penso non possano esser del tutto trascurati! Per cui vengo al dunque riproponendoti, caro The Saint , un quesito che qualche mese fa affligeva pure te (una breve analisi dei pro e dei contro con un parere personale dei vari modellli sarebbe decisamente il massimo):
- Dell 8600 1.6 - HP 7010 NX 1.6 - Toshiba M30 1.6. (con configuarazioni e dotazioni il + simile possibile)
Forte della esperienza da te maturata e della disponibilità che hai sempre saputo dispensare ti ringrazio fin da ora per la collaborazione , che premetto sarà parere vincolante! Byezz
PS: sono cmq ben graditi i pareri di tutti gli esperti del forum!
sambusek
20-03-2004, 09:31
Originariamente inviato da gab2b
- Dell 8600 1.6 - HP 7010 NX 1.6 - Toshiba M30 1.6. (con configuarazioni e dotazioni il + simile possibile)
Forte della esperienza da te maturata e della disponibilità che hai sempre saputo dispensare ti ringrazio fin da ora per la collaborazione , che premetto sarà parere vincolante! Byezz
PS: sono cmq ben graditi i pareri di tutti gli esperti del forum!
Ciao. Io non sono un esperto, ma comprendo i tuoi dubbi iguardo al Dell, dal momento che lo dovresti comprare a scatola chiusa. Io ora possiedo un 8600 e ti posso dire quello che ho notato:
-Il computer si presenta bene: gradevole nell'aspetto e ben congegnato. Molti mi avevano parlato dei leggendari scricchiolii/cedimenti dei Dell: ebbene, io non ne ho trovati molti e nessuno mi ha preoccupato. Certo, se sollevo il portatile sento qualche rumorino, ma è del tutto normale visto che è un oggetto in plastica e deve pesare tre chili. Nella sostanza, a mio parere, puoi stare tranquillo riguardo al timore di ritrovarti un baraccone mal-rifinito.
L'unica cosa che davvero può dare fastidio, è che la tastiera risulta un attimo cedevole sulla parte sinistra (anche se questo non porta disagi reali).
-Un altro punto su cui tutto va liscio sono i surriscaldamenti: certo il portatile non rimane "fresco" dopo tre ore che uso AutoCAD, ma finora non ho mai notato surriscaldamenti o altre cose sospette. Il portatile è silenzioso e la ventola parte raramente e per pochi secondi.
-Lo schermo è davvero ottimo: alta definizione e luminosità superano di gran lunga lo schermo che ad es. avevo visto sull'HP 7050 (anche se non so se tutti gli HP montino quel tipo di schermo).
-Tutti i CD-ROM che servono, una buona manualistica, l'alimentatore con la propria "cintura" per lasciare arrotolato il filo dopo l'uso, l'adattatore S-Video, un sito organizzato bene che presenta con puntualità gli aggiornamenti software (e questo è molto importante): queste cose mi hanno ben impressionato riguardo alla serietà della Dell, molto attenta nel confezionare il prodotto.
In conclusione: io vengo dal Macintosh e, per dire, un Powerbook o un iBook sono molto più belli di un Dell. Nel mondo PC reputo che Dell sia abbastanza allineata alla qualità costruttiva ed all'estetica di tutte le altre marche "serie".
I Toshiba sono maggiormente curati nell'estetica e, se non sbaglio, fanno un uso più esteso di materiali metallici.
ciao
Mauro
The Saint
20-03-2004, 12:39
Originariamente inviato da gab2b
- Dell 8600 1.6 - HP 7010 NX 1.6 - Toshiba M30 1.6. (con configuarazioni e dotazioni il + simile possibile)
Forte della esperienza da te maturata e della disponibilità che hai sempre saputo dispensare ti ringrazio fin da ora per la collaborazione , che premetto sarà parere vincolante! Byezz
PS: sono cmq ben graditi i pareri di tutti gli esperti del forum!
Grazie per i complimenti e per la pazienza di cui ti sarai armato per leggere sto popo di thread :) dimenticavo.... BENVENUTO! ;)
Ritengo che abbia gia risposto sambusek alla maggior parte delle tue domande, io provo ad argomentare più dettagliatamente alcuni aspetti.
E' mia opinione, che, a tutt'ora, l'unico componente non all'altezza della componentistica dell'8600 sia in assoluto la tastiera. Come già riportato in precedenti interventi, l'8600 è stato dotato di una keyboard che non ti permette di avere una digitazione rapida e precisa, si deve sempre far attenzione di premere perfettamente il pulsante desiderato, pena la mancata digitazione... :mad: davvero fastidioso! Io ormai non guardo quasi più la tastiera mentre scrivo, e con l'8600 ciò comporta una serie imbarazzante di errori di digitazione.
Del design si possono esprimere diversi pareri, e molti se ne sono letti in questo thread, l'unica certezza che ti posso dare è che, le foto sul sito Dell non rendono ASSOLUTAMENTE giustizia a questo notebook!
Il confornto che mi ero proposto io, prima di procedere all'acquisto, teneva in considerazione NX7010 e 8600, il toshi l'ho scartato fin da subito per il monitor insufficente (1280x800) e per la scheda grafica Nvidia.
Del NX te ne innamori a prima vista... è veramente molto bello e ben costruito! Ma l'hardware non regge il confronto ;) per non parlare del toshi... :rolleyes:
L'8600 offre prestazioni ASSOLUTE, in qualsiasi ambito tu lo voglia impiegare, e grazie a Centrino, puoi stare lontano dalla rete elettrica anche più di 4h lavorando produttivamente.
Un confronto reale tra i notebook che hai citato non è fattibile, imho, l'unico consiglio che ti posso dare, è di farti un idea il più precisa possibile, delle tue reali esigenze. Così sarai in grado di effettuare la scelta giusta; io ho fatto così.
Ciao
matrizoo
20-03-2004, 13:12
poi non dimentichiamo che DELL non lo troverete mai e poi mai in un centro commerciale, de volete un DELL lo prendete solo su ordinazione...
non voglio parlare di investimento per carita', pero' un certo fascino questa cosa ce l'ha...:cool:
giampy74
20-03-2004, 17:37
Originariamente inviato da The Saint
E' mia opinione, che, a tutt'ora, l'unico componente non all'altezza della componentistica dell'8600 sia in assoluto la tastiera. Come già riportato in precedenti interventi, l'8600 è stato dotato di una keyboard che non ti permette di avere una digitazione rapida e precisa, si deve sempre far attenzione di premere perfettamente il pulsante desiderato, pena la mancata digitazione... :mad: davvero fastidioso! Io ormai non guardo quasi più la tastiera mentre scrivo, e con l'8600 ciò comporta una serie imbarazzante di errori di digitazione.
Io davvero non capisco come sia possibile che Dell continui a montare sui suoi ottimi notebook delle tastiere letteralmente di m....a!!!
Attualmente ho anche io l'8600 ma vengo dall'Inspiron 8100 acquistato 2 anni fa.....stessa schifosissima tastiera!
Ma come è possibile????
Devono risparmiare sulla tastiera?
E meno male che in fin dei conti è quel componente del portatile che viene usato SEMPRE!
Possibile che non sappiano che 2 utenti su 3 (per non dire tutti e 3) si lamentano di tale componente???
Queste sono cose che davvero non riuscirò mai a capire.
rik_2004
20-03-2004, 19:13
Originariamente inviato da giampy74
CUT
Ma come è possibile????
Devono risparmiare sulla tastiera?
E meno male che in fin dei conti è quel componente del portatile che viene usato SEMPRE!
Possibile che non sappiano che 2 utenti su 3 (per non dire tutti e 3) si lamentano di tale componente???
CUT
Purtroppo hai ragione, la tastiera non è proprio il massimo soprattutto in confronto al resto della componentistica. :sob:
Altro piccola lamentela: ma i vostri adesivini (tipo quello del PentiumM) sono attaccati bene od alla buona come i miei?
Ok, è il pelo nell'uovo; comunque il note è una bomba!:D :D
Ciao rik
giampy74
20-03-2004, 19:18
Originariamente inviato da rik_2004
Purtroppo hai ragione, la tastiera non è proprio il massimo soprattutto in confronto al resto della componentistica. :sob:
Altro piccola lamentela: ma i vostri adesivini (tipo quello del PentiumM) sono attaccati bene od alla buona come i miei?
Ok, è il pelo nell'uovo; comunque il note è una bomba!:D :D
Ciao rik
Gli adesivi a me sono messi decentemente! ;)
...chiarisco meglio il concetto: dalla vostre argomentazioni raccolte in giro per il thread, questo convincente notebook non solo gode di tanti pregi intrinseci (a parte qualche piccolo dettaglio), ma accanto ad un buon supporto tecnico e ad un'accuratezza nel servizio offerto a pacco già domiciliato, ad impreziosirlo ulteriormente e a renderlo ancor + appetitoso ed appetibile contribuisce in modo significativo la competenza e la cortese disponibilità della community di questo forum, che sa offrire una calda e pronta accoglienza anche all'ultimo dei probabili iniziati! Ed è sicuramente d'obbligo spendere una nota d'elogio sincero da ripartire fra tutti i convinti delliani sparsi in queste pagine! Byezz
sambusek
21-03-2004, 00:45
Riaprendo un attimo la discussione sul famoso alimentatore da 65 w, avrei da porvi qualche domanda:
- A voi vi si surriscalda in modo "preoccupante" o, se succede, lo ritenete normale?
- Voi lo cambiereste comunque con uno da 90 w?
Grazie e ciao
Mauro
rik_2004
21-03-2004, 01:16
Originariamente inviato da sambusek
Riaprendo un attimo la discussione sul famoso alimentatore da 65 w, avrei da porvi qualche domanda:
- A voi vi si surriscalda in modo "preoccupante" o, se succede, lo ritenete normale?
- Voi lo cambiereste comunque con uno da 90 w?
Grazie e ciao
Mauro
mha... scaldare scalda, ma non mi sembra in modo così preoccupante.
L'ali del mio gateway wireless della D-link scalda parecchio ma per ora tutto ok. Stesso discorso per l'ali dello scanner HP che si difende bene, circa il calore dissipato, anche a scanner in stand-by... :rolleyes: :rolleyes:
Inoltre i post di qualche giorno fa mi hanno rassicurato,
quindi, pur essendo i miei ricordi sull'elettronica di potenza alquanto flebili, propenderi per un "stai tranqui" ;) ;) ;)
Giusto per curiosità, il passaggio al 90W quanto verrebbe a costare?
ciao Rik
Salve seguo da alcuni giorni questo post, è una settimana che stò facendo "indagini" per compiere la fatidica scelta.
Avevo ordinato un Asus A2810SBH (Pentium 4 2800 24x Combo, 512 ram,60 HD, Radeon 9600 64mb;15" 1400x1050) a 1150 + iva.
Poi ho visto l'8600 di Dell ed ho annullato l'ordine dell'Asus.
Pongo subito le mie riserve o meglio quello che mi fà girare le palle di Dell:
1) il trasporto non è un costo, è una maniera occulta di riprendersi lo "sconto" che fanno. Inoltre penalizza le configurazioni di fascia bassa, su una macchina da 1100 euro rappresenta più del 7%, mica poco...
2) La garanzia 3 anni a 299 euro + iva. Prendiamo la semplice garanzia, in pratica si pagano 2 anni quella cifra visto che il primo anno è gratis perchè dovuto per legge. Con una configurazione medio bassa a 1200 euro, dopo un anno quanto vale il NB ? Direi -30% cioè, 800 euro.
Conviene spendere quasi la metà del valore del NB per avere altri 2 anni di garanzia o è meglio vendere il NB e con i 300 euro comprarsi un NB nuovo, con solo un altro anno di garanzia ma con specifiche migliori e non di poco ?
Ovviamente non conviene.
Se invece si considera che i 300 euro comprendono anche la Complete Care che tutela il NB anche per i danni accidentali, la cosa cambia, specie se uno ha acquistato una configurazione di fascia alta, mettiamo 1900 euro e se ne và in giro per il mondo con i rischi che comporta, ma se uno non lo tiene prevalentemente a casa...
Cosa mi fà girare gli Zebedei ?
La garanzia dovrebbe essere in funzione del valore del MB secondo me e non una cifra fissa.
3) Ma possibile che devo comprarlo a scatola chiusa ? Lo schermo a 1900x1200 mi tenta ma dove posso vedere dal vivo com'è ? Il commerciale mi ha risposto di "...andare in Metropolitana e vedere chi ha una borsa grossa...." Cavolo ma uno showroom almeno a Milano o Roma è chiedere troppo ?
Lancio quindi un appello, io sono di Milano se qualcuno ha lo schermo a 1900x1200 e me lo fà gentilmente vedere, gli porto un regalo.
Nell'attesa, stò riconsiderando l'Asus (2 anni di garanzia)...
sambusek
21-03-2004, 10:41
Originariamente inviato da Lucamax
Lancio quindi un appello, io sono di Milano se qualcuno ha lo schermo a 1900x1200 e me lo fà gentilmente vedere, gli porto un regalo.
Nell'attesa, stò riconsiderando l'Asus (2 anni di garanzia)...
Ciao io sono di Milano e studio al Politecnico (Bovisa): se ci mettiamo d'accordo, tra una lezione e l'altra te lo faccio vedere/usare senza problemi. Non so dove stai tu, ma tieni conto che per arrivare in Bovisa ci metti 10 minuti da Cadorna con il treno.
Lo schermo 1900*1200 ha molti vantaggi: con Autocad mi trovo strabene, e con Word, puoi visualizzare due A4 affiancati senza problemi. Certo è tutto più piccolino, ma personalizzando opportunamente l'interfaccia di Windows, riesci ad ottenere ottimi risultati. Proprio l'altro giorno lavoravo assieme ad un amico che ha l'Asus, e non c'era paragone fra i due schermi (anche se non mi permetto di generalizzare tale giudizio a tutti gli Asus).
Se hai bisogno fatti vivo.
Ciao
Mauro
sambusek
21-03-2004, 10:44
Originariamente inviato da rik_2004
mha... scaldare scalda, ma non mi sembra in modo così preoccupante.
L'ali del mio gateway wireless della D-link scalda parecchio ma per ora tutto ok. Stesso discorso per l'ali dello scanner HP che si difende bene, circa il calore dissipato, anche a scanner in stand-by... :rolleyes: :rolleyes:
Inoltre i post di qualche giorno fa mi hanno rassicurato,
quindi, pur essendo i miei ricordi sull'elettronica di potenza alquanto flebili, propenderi per un "stai tranqui" ;) ;) ;)
Giusto per curiosità, il passaggio al 90W quanto verrebbe a costare?
ciao Rik
Ti ringrazio per la pronta risposta. Si favoleggiava che la sostituzione con l'ali da 90 w fosse gratuita, però non so con precisione. Mah.
Originariamente inviato da sambusek
Ti ringrazio per la pronta risposta. Si favoleggiava che la sostituzione con l'ali da 90 w fosse gratuita, però non so con precisione. Mah.
La sostituzione non lo so, ma richiederlo contestualmente con l'acquisto dell'8600 di sicuro non costa nulla in quanto io ho chiesto esplicitamente al commerciale di inserirlo nel mio ordine al posto di quello da 65W e lui non ha battuto ciglio nè tantomeno chiesto sovrapprezzi di alcun tipo.
Saluti
matrizoo
21-03-2004, 14:50
telefonate al commerciale e dite loro che l'ali vi da problemi, dite che fa strani rumori e ogni tanto non ricarica la batteria...
ve ne manderanno uno da 90w gratuitamente;)
scusate... volevo scrivere il messaggio 701 :)
il mio dell 8600 va tranquillo...
sono ormai 2 mesi che è qui con me...
la tastiera alla fine "si fa usare"....
secondo voi l'idea di mettere tipo una pesso di spgnessa sottile sotto la tastiera in corrispondenza del tasto windows per far diminuire la flessione in quel punto è un'idea malsana o è praticabile?
e se si... come si stacca la tastiera dell'8600 e come si rimonta??
saluti
un'ultima cosa....
sapete che marca di ram va bene per l'8600...
c'è qualcusa che è certificata o più adatta di altre?
e sapete se i produttori di ram tipo kingston hanno una garanzia di tipo internazionale?
un mio conoscente va in giappone e vorrei farmi prendere un banco da 1 gb per il mio dell
grazie ancora
Originariamente inviato da andman
sapete che marca di ram va bene per l'8600...
Sono sodimm ddr standard suppongo.
Sul sito dicevano pc333, ma se non sbaglio la nostra mainboard li fa andare solo come pc266... mi confermate?
Originariamente inviato da andman
un mio conoscente va in giappone e vorrei farmi prendere un banco da 1 gb per il mio dell
MOLTO interessante... non è che ci dici per caso il prezzo e... ehm... quanti moduli riesci a farti portare a casa? :oink:
Originariamente inviato da andman
scusate... volevo scrivere il messaggio 701 :)
Beh, allora ne hai da scrivere... te ne mancano quasi 600! ;)
Originariamente inviato da andman
e se si... come si stacca la tastiera dell'8600 e come si rimonta??
Se anche oggi la Dell si comporta come una volta, allora sul sito di supporto riesci a scaricarti un manuale che ti guida passo per passo sul montaggio/smontaggio di TUTTO il notebook! :cool:
Originariamente inviato da gab2b
una breve analisi dei pro e dei contro con un parere personale dei vari modellli sarebbe decisamente il massimo):
- Dell 8600 1.6 - HP 7010 NX 1.6 - Toshiba M30 1.6. (con configuarazioni e dotazioni il + simile possibile)
Forte della esperienza da te maturata e della disponibilità che hai sempre saputo dispensare ti ringrazio fin da ora per la collaborazione , che premetto sarà parere vincolante! Byezz
PS: sono cmq ben graditi i pareri di tutti gli esperti del forum!
scartando innanzitutto il toshiba ti posso riferire alcuni pareri personali tra dell e hp
schermo: quelo dell è favoloso, hp lascia un pò a desiderare, angolo di visuale ridotto, luminosità scarsa e definizione dei caratteri visualizzati a schermo poco definita
tastiera: è a mio avviso la pecca di dell ma quella di hp non è certamente superiore, anch'essa lievemente cedevole in alcune parti
dotazione hardware: stravince dell, ad esempio l' hard disk da 7200 è favoloso, sull' ati 9600 solo commenti positivi. dell ha 2 usb, ci sarebbe posto per altre due porte sulla parte destra del notebook ma non capisco perchè non sia stato sfruttato,hp invece ne ha di pià, ora non ricordo se 3 o 4.
Altoparlanti ottimi su entambe le macchine, quelli di dell hanno bassi più profondi e volume più elevato...entambi ottimi.
calore: hp è un pelino più caldo in vicinanza di memoria ram
estetica: bello,molto bello hp. anche dell dal vivo merita di più rispetto alle foto presenti sul sito. per quanto riguarda il peso siamo li,circa 300 gr a vantaggio di hp.
ciaoooooooooooo!!!
spero di esserti stato d'aiuto, se hai bisogno chiedi pure.
Originariamente inviato da Rabber
per quanto riguarda il peso siamo li,circa 300 gr a vantaggio di hp.
"Siamo lì"?! :confused:
3 etti sono 3 etti! ;)
[QUOTE]Originariamente inviato da rbianco
Sono sodimm ddr standard suppongo.
Sul sito dicevano pc333, ma se non sbaglio la nostra mainboard li fa andare solo come pc266... mi confermate?
e si.. qualcuno sa chiarire la cosa?
la ram dell'8600 è a 333 o a 266?????
grazie
p.s.: per i banchi credo uno anche perchè il tipo ha una lista infinita di roba da prendere
a me non serve subito il dell 8600 , però l'offerta dello sconto scade tra due giorni , che dite lo prendo ora? oppure sicuramente ce ne sarà un altra che compensa?
La seconda che hai detto. ;)
rik_2004
22-03-2004, 06:09
Originariamente inviato da loresc
a me non serve subito il dell 8600 , però l'offerta dello sconto scade tra due giorni , che dite lo prendo ora? oppure sicuramente ce ne sarà un altra che compensa?
compralo quando ti serve, tanto tutte le offerte si equivalgono, + o - :p
ciao Rik
fabio_love
23-03-2004, 12:37
dato che penso di espandere la ram cè qualcuno a cui interessa di avere banchi di ram 256 mb di dell originale ? ne ho 2
per il prezzo ci possiamo accordare
ciao
Originariamente inviato da fabio_love
dato che penso di espandere la ram cè qualcuno a cui interessa di avere banchi di ram 256 mb di dell originale ? ne ho 2
per il prezzo ci possiamo accordare
ciao
ocio che così ti giochi la garanzia ;)
update: il mio cucciolo è passato nel giro di 1 giorno dalla fase "produzione" alla fase "spedito":D non vedo l'ora di averlo tra le mie grinfie muahahahahahahah :D
fabio_love
23-03-2004, 14:01
sicuro ???
si può vedere da qualche parte dove cè scritta questa clausola ?
grazie in anticipo
per rispondere ad un quesito precedente la ram montata è pc2700 333 mhz
però dato che il bus è a 400 mhz penso venga sfruttata in modo poco efficiente ...
matrizoo
23-03-2004, 14:06
ieri ho testato per un 3 orette colin mac rea3 e call of duty, e per giunta non attaccato alla rete...
devo dire che e' stato impressionante:D
mi piace sempre di piu', e la ventola quasi nemmeno partiva...le impostazioni probabilmente erano al max risparmio energetico, ma la 9600 anche girando a un quarto della sua potenza li faceva girare piu' che egregiamente a 1200x...
non c'e'ra la risoluzione wide, ma giocati a schermo intero non si notano grandi ingrassamenti dei personaggi;)
poi ho guardato sex files, e selen era bbbona uguale, quindi sta wide mi piace:D
Salve,
dopo una settimana di utilizzo intensivo, sono qui a scrivere un iniziale resoconto "numerico" di questo notebook.
la configurazione in mio possesso è la seguente:
Pentium M 1,7
Ati 9600 Pro Turbo 128Mb
512 Mb Ram
HD 60 GB 7200 rpm
Schermo 1920x1200
Masterizzatore DVD 4x
Wireless G
Bluetooth
Completecare 3anni g+1 onsite
Ali 90w (il commerciale non ha fatto storie e non ha chiesto soldi in più....)
tutto questo ad un prezzo di 2373,60 € "chiavi in mano"
Ho iniziato il giorno stesso in cui lo ho ricevuto ad effettuare i classici bench sintetici in configurazione di default, di cui riporto i risultati per eventuli raffronti (SO Win XP Home e driver di fabbrica):
3Dmark 2001 9772
3Dmark 2003 2770
PCmark 2002 CPU 5612 MEM 5685 HD 898 :eek:
Passando ad un utilizzo di "vita reale" ho messo a confronto questo NB col mio sistema desk composto da P4 3,2/800 1GB ram ultra ottimizzato.
Ho effettuato una compressione di un dvd con DVDshrink con il seguente risultato:
P4 Min 21:44
8600 Min 26:24
Questi "numeri"mi hanno convinto a trasferire tutta la mia attività sul NB e di mettere in vendita il mastodontico P4 :cool:
Dopo 5 giorni di utilizzo intensivo del "piccolo" sono sempre più contento dell'acquisto e della mia scelta "lavorativa": non ho più fili che ingombrano la stanza, a parte quello dell'ali, ho ripreso pieno possesso della mia scrivania e mia madre non mi stressa più con l'esigenza di razionalizzare la mia camera "con tutti questi accidenti di cavi".
Si integra perfettamente nella mia rete wireless e, non appena avrò venduto il desktop, gli affiancherò un mini-barebone da chiudere nello stanzino a fare da umile file-server, per sopperire all'unico "difetto" di questa macchina, perarltro comune al mondo NB: poco spazio HD.
Saluti.
P.S.: ringrazio tutti gli estensori di questo topic che, grazie alle loro testimonianze, mi hanno convinto ad effettuare questo grande salto, ed in particolare The Saint per aver dato vita alla discussione ed Rbianco che, attraverso il suo sito, mi ha permesso di personalizzare al meglio il mio desk :D
P.P.S.: se sbaglio mi smentisca, ma mi pare di capire che Riaw venga da una "realtà" ben diversa da quella in cui si colloca l'inspiron: non sei il solo e ti posso anticipare che non ti pentirai della scelta .......... ;)
Originariamente inviato da Centu
P.P.S.: se sbaglio mi smentisca, ma mi pare di capire che Riaw venga da una "realtà" ben diversa da quella in cui si colloca l'inspiron: non sei il solo e ti posso anticipare che non ti pentirai della scelta .......... ;)
sinceramente non ho capito che intendi dire :D:D:D
Originariamente inviato da fabio_love
sicuro ???
si può vedere da qualche parte dove cè scritta questa clausola ?
grazie in anticipo
io volevo prendere il portatile con 512mega di ram (2 moduli), venderli e comprarmi 2 banchi da mezzo giga, ho chiesto al responsabile dell, e mi è stato detto che per usufruire della garanzia sul portatile la macchina deve tornare esattamente nelle stesse condizioni di quando è stata venduta, stesso processore, stessa ram, stesso hd, ecc.ecc.
Originariamente inviato da Centu
ed Rbianco che, attraverso il suo sito, mi ha permesso di personalizzare al meglio il mio desk :D
Grazie! :cincin:
The Saint
23-03-2004, 18:03
Originariamente inviato da Centu
P.S.: ringrazio tutti gli estensori di questo topic che, grazie alle loro testimonianze, mi hanno convinto ad effettuare questo grande salto, ed in particolare The Saint per aver dato vita alla discussione ed Rbianco che, attraverso il suo sito, mi ha permesso di personalizzare al meglio il mio desk :D
che dire... :O
sono felice di essere stato utile a molta gente, grazie per i complimenti :p , sono sempre ben accetti :)
complimenti per la "top configuration", penso che il risultato (l'averti persuaso a vendere in tuo superdesktop), parli da se...
che l'inspiron sia un'ottima macchina è testimoniato dagli ottimi commenti di tutti i suo possessori, penso che non sia necessario aggiungere altro ;)
con la tastiera come ti trovi?
ciao
Originariamente inviato da The Saint
con la tastiera come ti trovi?
ciao
Sbaglio qualche battuta di troppo, ma è probabilmente dovuto al fatto che lo utilizzo quasi sempre comodamente sdraiato sul divano o sul letto, il che non è proprio la situazione migliore per digitare........ ;)
A parte gli scherzi, ho notato solo una leggera flessibilità della tastiera sul lato destro, vicino ai tasti multimediali e solo perchè leggendo i post precedenti qualcuno aveva già puntualizzato questo "difetto"; niente che però infici il mio utilizzo amatoriale.
Non so quanto possa risultare fastidioso per chi ne fa un utilizzo "pesante", non solo metaforico.......
Saluti
Originariamente inviato da Centu
P.P.S.: se sbaglio mi smentisca, ma mi pare di capire che Riaw venga da una "realtà" ben diversa da quella in cui si colloca l'inspiron: non sei il solo e ti posso anticipare che non ti pentirai della scelta .......... ;)
sinceramente non ho capito che intendi dire :D:D:D
The Saint
23-03-2004, 18:34
Originariamente inviato da Centu
Sbaglio qualche battuta di troppo, ma è probabilmente dovuto al fatto che lo utilizzo quasi sempre comodamente sdraiato sul divano o sul letto, il che non è proprio la situazione migliore per digitare........ ;)
A parte gli scherzi, ho notato solo una leggera flessibilità della tastiera sul lato destro, vicino ai tasti multimediali e solo perchè leggendo i post precedenti qualcuno aveva già puntualizzato questo "difetto"; niente che però infici il mio utilizzo amatoriale.
Non so quanto possa risultare fastidioso per chi ne fa un utilizzo "pesante", non solo metaforico.......
Saluti
in sostanza, affermi che, per un utilizzo non molto intensivo, trovi la tastiera accettabile, fatta sclusione per i lievi cedimenti di cui scrivi.... mmm... cominci a sospettare che sia io ad essere invechhiato prematuramente, e di non essere più in grado di usare una tastiera di computer.... :(
ciao
ps. cazzo! visto quanti errori di digitazione?????
Originariamente inviato da riaw
sinceramente non ho capito che intendi dire :D:D:D
Ti ho inviato un pvt in merito.
Saluti
dcarpignano
23-03-2004, 22:14
Ciao a tutti,
a distanza di qualche settimana dall'arrivo del mio 8600, mi sorge una domandina da porgerVi.
E' possibile rendere indipendenti le casse frontali o le cuffie rispetto all'uscita SPDIF ?
Mi piacerebbe utilizzare il pc per mettere musica ed avere il "monitor" della console.
L'alternativa è acquistare una blaster mp3+ esterna.
Grazie, Davide.
Ragazzi finalmente anche le offerte del 1.7 Ghz hanno lo schermo WSXGA!!!!
INSPIRON™ 8600 da 1.7GHz (RIF:i0438) Personalizza
Ulteriori informazioni
EUR 2'154.00 incluso IVA
ora da 1496 euro con la Garanzia 1 Anno CAR
Processore Intel® Pentium® M a 1.7GHz/ Microsoft® Windows® XP Home Edition / 15.4"WSXGA+ Ultrasharp / 512MB / 40GB / Lettore DVD+RW/+R
A tutti gli esperti "Delliani" una interessata richiesta per un confronto fra questi 2 modelli di notebook (soprattutto da pv estetico-prestazionale), dal momento che proprio pochi istanti prima di procedere con l'ordine per l'8600 con configurazione quasi top di gamma mi sono imbattuto nella possibilità di concludere un ottimo affare con un D800 1,6 WXGA 512 nVidia4200 64 DVD-r 3anni garanzia, a prezzo addirittura inferiore (nonostante il prezzo ufficiale sia nettamente +alto) ma con prestazioni verosimilmente inferiori: quale verità si nasconde dietro questo apparente paradosso? Cosa mi consigliate di fare?
Tnx
Originariamente inviato da gab2b
A tutti gli esperti "Delliani" una interessata richiesta per un confronto fra questi 2 modelli di notebook (soprattutto da pv estetico-prestazionale), dal momento che proprio pochi istanti prima di procedere con l'ordine per l'8600 con configurazione quasi top di gamma mi sono imbattuto nella possibilità di concludere un ottimo affare con un D800 1,6 WXGA 512 nVidia4200 64 DVD-r 3anni garanzia, a prezzo addirittura inferiore (nonostante il prezzo ufficiale sia nettamente +alto) ma con prestazioni verosimilmente inferiori: quale verità si nasconde dietro questo apparente paradosso? Cosa mi consigliate di fare?
Tnx
Il D800 è imho più bello esteticamente, e ha una porta USB in più sul lato destro.
I vantaggi credo si esauriscano qui.
Al D800 mancano i tastini multimediali a destra della tastiera, inoltre.
A livello di prestazioni credo siamo sotto a quelle dell'8600, più che altro per la scheda grafica più vecchia.
Per il resto dovrebbero essere identici... ma attendo conferma dagli altri qui nel thread, che sono interessato anch'io a chiarire (per mia curiosità).
Ciao!
matrizoo
25-03-2004, 10:19
Originariamente inviato da rbianco
Il D800 è imho più bello esteticamente, e ha una porta USB in più sul lato destro.
I vantaggi credo si esauriscano qui.
Al D800 mancano i tastini multimediali a destra della tastiera, inoltre.
A livello di prestazioni credo siamo sotto a quelle dell'8600, più che altro per la scheda grafica più vecchia.
Per il resto dovrebbero essere identici... ma attendo conferma dagli altri qui nel thread, che sono interessato anch'io a chiarire (per mia curiosità).
Ciao!
il d800 pero' e' un latitude, quindi dovrebbe essere moolto piu' robusto, la tastiera dobrebbe essere moolto meglio ed e' piu' orientato verso i professionisti;)
Originariamente inviato da matrizoo
il d800 pero' e' un latitude, quindi dovrebbe essere moolto piu' robusto,
E' tutto da vedere.
Originariamente inviato da matrizoo
la tastiera dobrebbe essere moolto meglio
E perché mai? :confused:
Io ho messo le mani per qualche minuto su un Precision M60, che esteticamente è IDENTICO al D800. Stessa tastiera del mio 8600.
Originariamente inviato da matrizoo
ed e' piu' orientato verso i professionisti;)
Sei davvero convinto che questa frase abbia un senso concreto, o invece sei solo un commerciale Dell in incognito? :D
matrizoo
25-03-2004, 10:40
Originariamente inviato da rbianco
E' tutto da vedere.
E perché mai? :confused:
Io ho messo le mani per qualche minuto su un Precision M60, che esteticamente è IDENTICO al D800. Stessa tastiera del mio 8600.
Sei davvero convinto che questa frase abbia un senso concreto, o invece sei solo un commerciale Dell in incognito? :D
io ho scritto DOVREBBE;)
cmq scherzi apparte io l'unico latitude che ho avuto era bello robusto e con una tastiera che era su un'altro pianeta rispetto questo 8600...
magari c'e' stata un'inversione di tendenza, ma visto che scrivo da un 8600 non mi sembra proprio:D
Originariamente inviato da rbianco
Il D800 è imho più bello esteticamente, e ha una porta USB in più sul lato destro.
I vantaggi credo si esauriscano qui.
Al D800 mancano i tastini multimediali a destra della tastiera, inoltre.
A livello di prestazioni credo siamo sotto a quelle dell'8600, più che altro per la scheda grafica più vecchia.
Per il resto dovrebbero essere identici... ma attendo conferma dagli altri qui nel thread, che sono interessato anch'io a chiarire (per mia curiosità).
Ciao!
il d800 ha la scheda di rete gigabit, l'8600 una 10/100.
fabio_love
25-03-2004, 11:30
i modelli latitude sono uno dei pochi che dell offre ai rivenditori con particolarti sconti, sono orientati al professionista (inquanto dell chiama professionista colui che possiede almeno una partita iva o è un'azienda), infatti quando ho comprato il dell 8600 mi hanno proposto il latitude con il 20 - 25 % di sconto, ho chiesto di diventare rivednitore dell, e loro mi hanno espressamente detto che sui latitude mi possono fare quel margine permettendomi quindi di rivenderlo ad un prezzo accettabile e ragionevole paragonato a quello del sito.
ma ovviamente ho optato per l'8600 senza sconti perchè aveva la 9600 pro turbo ;)
ciao a tutti
Ci sono anchio :D
Ho preso il Dell Inspiron 8600, xche c'è una promozione interessante ora:
Schermo wsxga 1680 x 1050 15,4 pollici
Centrino 1700
512 ram
60 gb 7200 rpm
Radeon 9600 128 mb pro Turbo
MAsterizzatore DVD 4x +R +Rw
1399 euro + Iva trasporto compreso
Da notare che l'HD da 7200 rpm non era previsto (solo 4200 / 5400 rpm) ma me lo sono trovato una volta fatto l'ordine
Ho preso pure :
Bluetooth integrato (+50 € )
Wireless b/g (+30 €)
Mouse Logitech (10 €)
totale : 1489 + iva trasporto incluso
Cose negative:
pesa 3,3 kg
Garanzia di 1 solo anno ( per il 2° sono cazzi dicono)
Consegna dopo bonifico bancario o pagamento con carta di credito.
10 giorni lavorativi x la consegna., almeno cosi mi ha detto il commerciale ma spero prima.
Consiglio: Se volete comprare ma temete che la prossima promozione sia meglio fate cosi:
Il giorno prima della scadenza fate l'ordine ma non fate il pagamento, se poi la nuova promozione è più attraente fate un nuovo ordine e il vecchio si annulla. In caso contrario fate il pagamento dell'ordine fatto.
Di solito le promozioni si equivalgono da un punto di vista di valore ma cambiano gli "items" che vi danno.
Ad esempio nel mio caso la vecchia promo aveva lo schermo da 1900 ma (non fondamentale x me) ma aveva in meno l'Hd da 40 e costava 90 euro di +.
;)
Originariamente inviato da Lucamax
1399 euro + Iva trasporto compreso
:eek: Pazzesco... ho speso gli stessi soldi per il mio 2 mesi fa, con 1.4GHz, CDRW, GeForceFX 5200, 30GB... :cry:
Complimenti per l'affarone!
Originariamente inviato da Lucamax
Il giorno prima della scadenza fate l'ordine ma non fate il pagamento, se poi la nuova promozione è più attraente fate un nuovo ordine e il vecchio si annulla. In caso contrario fate il pagamento dell'ordine fatto.
Ottima idea! Non ci avevo mai pensato, ma in effetti è proprio la cosa migliore da fare! Peccato solo che ho già comprato... :(
Pazzesco... ho speso gli stessi soldi per il mio 2 mesi fa, con 1.4GHz, CDRW, GeForceFX 5200, 30GB...
Ripassa tra due mesi e vedrai su questo thread che posterò le stesse tue parole :D
Purtroppo è il destino di tutto l'hardware, ma con i NB è pazzesco quanto veloce è il cambiamento.
Originariamente inviato da Lucamax
Ci sono anchio :D
Ho preso il Dell Inspiron 8600, xche c'è una promozione interessante ora:
Schermo wsxga 1680 x 1050 15,4 pollici
Centrino 1700
512 ram
60 gb 7200 rpm
Radeon 9600 128 mb pro Turbo
MAsterizzatore DVD 4x +R +Rw
1399 euro + Iva trasporto compreso
scusa ma come l'hai ottenuto un prezzo così?:confused: :confused: :confused:
scusa ma come l'hai ottenuto un prezzo così?
Scegliendo la configurazione consigliata e togliendo i 3 anni di garanzia :
Link all'offerta che scade il 30 marzo (http://commerce.euro.dell.com/dellstore/config/frameset.asp?s=ittra&l=it&m=eur&c=1747&n=4823&cu=ittra&v=d&cc=&ogn=&kcd=&ad=&mc=&rs=&cuid=&cg=&pch=1&pn=-1&demo=&gc=&sbc=itbsd&co=&b=50149)
Ripeto il 7200 rpm mi è arrivato inaspettato, io avevo chiesto quello normale. ma nella conferma d'ordine è 7200 rpm. Forse un errore oppure hanno già delle macchine pronte con quel HD.
Processore Intel® Pentium® M a 1.7GHz
Schermo Formato Panoramico
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori
512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz
Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram
Disco Fisso
Offerta Speciale : Approfitta del passaggio al disco fisso superiore Gratis!
Offerta valida fino al 27/04/04
Disco Fisso 40GB EIDE
Gratis ! Disco Fisso 60GB EIDE
Disco Fisso 60GB EIDE (7200rpm) (+EUR 100.00)
Disco Fisso 80GB EIDE(4200) (+EUR 50.00)
Beh, mi è sembrata una buona offerta anche se tra 3 mesi costerà 200 euro di meno :)
Dimenticavo c'era anche il masterizza DVD 4x. +
Devo dire che sono soddisfatto , ci sono stato dietro giorni (e notti) prima di decidere :D
Anche se......
C'era un offerta molto simile ad un prezzo ancora + basso , meno 140 euro. Ma aveva lo schermo solo da 1440 x 1050 , il Centrino 1600 , la Radeon era da 64 mb.
Però pesava 2,6 kg e aveva 2 anni di garanzia.
Peccato non fosse di marca.....
Però 140 euro in meno.....
Pero l'altro è un Delll.......
ARGH !!!!!!!!!!
Ci risiamo sono ripiombato nei dubbi !!!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Scherzo ! :)
rik_2004
27-03-2004, 12:03
Originariamente inviato da Lucamax
Ripassa tra due mesi e vedrai su questo thread che posterò le stesse tue parole :D
Purtroppo è il destino di tutto l'hardware, ma con i NB è pazzesco quanto veloce è il cambiamento.
:confused: :confused: :confused:
a meno che non mi sia rincoglionito del tutto (e ci sta pure :) ), il prezzo del mio 8600 ordinato quasi un mese mi sembra che sia rimasto praticamente lo stesso, circa 2400 eurozzi.
secondo me la vera svalutazione arriva quando esce Dothan
vedi articolo (http://news.hwupgrade.it/12106.html)
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
rik_2004
27-03-2004, 12:09
mi ero dimenticato una cosuccia:
in facoltà sbavano alla vista del bambino! :Perfido: :Perfido: :Perfido:
Non so perchè, ma ad ingegneria siamo invasi dagli Acer; qualcuno sembra davvero un mattone con le porte usb... :Puke:
ok, ok la smetto, ma non ho proprio resistito!!! :sofico:
ciao
matrizoo
27-03-2004, 12:16
Originariamente inviato da rik_2004
mi ero dimenticato una cosuccia:
in facoltà sbavano alla vista del bambino! :Perfido: :Perfido: :Perfido:
Non so perchè, ma ad ingegneria siamo invasi dagli Acer; qualcuno sembra davvero un mattone con le porte usb... :Puke:
ok, ok la smetto, ma non ho proprio resistito!!! :sofico:
ciao
si pero' devi stare attento con certe affermazioni...
sembra che chiunque critichi acer viene additato come uno che non ha capito niente di portatili, insomma un deficente...
e' successo a me in un paio di post:D
il prezzo del mio 8600 ordinato quasi un mese mi sembra che sia rimasto praticamente lo stesso, circa 2400 eurozzi.
Beh il mio, (vedi configurazione nei post precedenti) compresa la garanzia 3 anni: 2.145 iva e trasporto compreso.
Ciao a tutti, vorrei porvi questo problema. Capita anche a voi che quando mettete un dvd nel vostro dell il lettore legge in maniera talmente veloce che poi la scocca del laptop vibra. è già capitata a qualcuno una cosa del genere?? è un problema del masterizzatore?
Saluti kris
oggi dovrebbe arrivare il bambino, non vedo l'ora :D
l'altro ieri è arrivata la quicksnap cover che mi sono comprato in america, red lava, molto tamarra, non vedo l'ora di montarla :cool:
http://img.dell.com/images/us/segments/dhs/prodviews/top_inspn_lava.jpg
Scusate ragazzi una domanda...sarebbe possibile passare da una risoluzione 1920x1200 ad una 1680x1050 su un Dell Inspirpn 8600 schermo 15"4?
Ciao
"Siamo realisti, esigiamo l'impossibile "
rik_2004
29-03-2004, 13:33
Originariamente inviato da kris79
Ciao a tutti, vorrei porvi questo problema. Capita anche a voi che quando mettete un dvd nel vostro dell il lettore legge in maniera talmente veloce che poi la scocca del laptop vibra. è già capitata a qualcuno una cosa del genere?? è un problema del masterizzatore?
Saluti kris
non ho ancora provato con un dvd, ma puoi rallentare, via software, la rotazione durante la riproduzione del film. Una utility per farlo è, ad esempio, Nero DriveSpeed.
ciao rik
Originariamente inviato da Tancry
Scusate ragazzi una domanda...sarebbe possibile passare da una risoluzione 1920x1200 ad una 1680x1050 su un Dell Inspirpn 8600 schermo 15"4?
Ho il monitor con risoluzione 1920x1200 scheda video ATI 9600: impostando a 1680x1050, la risoluzione viene accettata ma occupa una porzione inferiore dell'LCD, creando di conseguenza un perimetro nero intorno all'immagine; ho provato invano a cliccare su qualche tasto funzione nella speranza di riuscire ad "ingrandirla".
Probabilmente è una opzione non contemplata nell'attuale versione dei driver ATI di Dell, oppure non sono riuscito a trovarla.
Impostando invece 1280x800 (l'altra risoluzione wide) l'immagine scala perfettamente occupando tutto lo schermo
Tale risoluzione secondo me risulta godibilissima su questo schermo: pochissimo aliasing, quindi nel caso di "stanchezza" da icone troppo piccole potrò all'occorrenza cambiare :-)
Bye
Ho provato a metterla 1280x800 ma i caratteri si vedono sgranati...a te come si vedono?
anche io ho notato questo fastidioso bordo nero....sinceramente però la res 1280x800 non mi piace per niente....
se qualcuno sa come risolvere la storia del bordo nero gliene sarei veramente grato :)
fabio_love
29-03-2004, 18:55
il problema delle risoluzioni estreme è che non si può pretendere poi che il monitor vada senza antialiasing alla risoluzione inferiore.
diciamo pure che per lavorare si deve gioco forza scegliere una risoluzione nativa preferita in modo da essere sicuri che sia quella preferita per l'uso di tutti i giorni.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.