View Full Version : [Thread Ufficiale] Baldur's Gate 3 (PC)
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
Se dovessi consigliare su come giocare l'atto III nel migliore dei modi sarebbe quello di "inizia una missione e non fare nulla d'altro finche non l'hai finita", perché nell'atto III, dove si chiudono tutti i cerchi, se non te la gestisci così rischi di perderti (almeno io).
oppure fare per prima la quest sugli omicidi, perchè ti danno anche un lasciapassare per la città bassa che all'inizio è chiusa, e introducono varie zone della città.
a me ha fatto strano arrivare in città solo così tardi, insomma dopo quasi 70 ore tra accampamenti goblin, sottosuolo, terre maledette e dungeon.
La città me la sono goduta in tutto e per tutto e ho poco di cui lamentarmi, come dici tu ci piovono addosso tante quest più quelle dei compagni.. ma ricordando come ci subissavano su BG2 non la vedo una grossa critica ma un appunto sì
Darkless
30-08-2023, 13:19
Sono giudizi tuoi e tali restano.
La critica "pulita" è sacrosanta, altrimenti non si starebbe su un forum. Di boiate poi se ne leggono a iosa, ma è un altro discorso ;)
Ma col caxxo. La critica va basata su dati oggettivi. Se viene a mancare quella base la tua critica finisce diretta nel sacchetto dell'umido senza passare dal via.
oppure fare per prima la quest sugli omicidi, perchè ti danno anche un lasciapassare per la città bassa che all'inizio è chiusa, e introducono varie zone della città.
a me ha fatto strano arrivare in città solo così tardi, insomma dopo quasi 70 ore tra accampamenti goblin, sottosuolo, terre maledette e dungeon.
La città me la sono goduta in tutto e per tutto e ho poco di cui lamentarmi, come dici tu ci piovono addosso tante quest più quelle dei compagni.. ma ricordando come ci subissavano su BG2 non la vedo una grossa critica ma un appunto sì
Io parlo solo della città bassa, tutta la parte prima è abbastanza semplice con quella decina di missioni da completare.
La città bassa invece a me ha "spiazzato", errore mio sicuro, ma io tendo molto ad esplorare in modo logico una nuova zona senza seguire missioni, questo mi ha portato a iniziare X quest nuove, a trovarmi in mezzo a quest che nemmeno avevo ma "completate" perché giunto alla parte finale ecc senza dilungarmi.
Nell'atto I questo sistema andava, ma nell'atto III assolutamente no, esplorando trovi una quest? Concentrati su quella. Idem se vuoi portare avanti questi di compagni
quello che dici è percepibile, ma non solo. Non appena si mette piede in città il gioco praticamente ti obbliga ad allearti con Gortash, eppure poco dopo, per liberare un personaggio importante (e non solo), si deve sabotare un'area sotto il suo controllo. E'una scelta strana.
Insomma, si percepisce un pò di caos ma ripeto, ricordando le miriadi di quest che ci assegnava chiunque su BG2... ero abituato
Pucceddu
30-08-2023, 13:56
quello che dici è percepibile, ma non solo. Non appena si mette piede in città il gioco praticamente ti obbliga ad allearti con Gortash, eppure poco dopo, per liberare un personaggio importante (e non solo), si deve sabotare un'area sotto il suo controllo. E'una scelta strana.
Insomma, si percepisce un pò di caos ma ripeto, ricordando le miriadi di quest che ci assegnava chiunque su BG2... ero abituato
Nella mia run non mi ha obbligato, mi ha dato ANCHE la possibilità di farlo.
Certo non è proprio chiarissimo :mbe:
In generale comunque l'atto 3 è abbastanza caotico, anche io ho parlato con tutti gli npc per non perdermi niente, e a volte facendo così ho trovato robe poco pubblicizzate, tipo la drow alchimista del sangue.
Bazzilla
30-08-2023, 13:57
Nella mia run non mi ha obbligato, mi ha dato ANCHE la possibilità di farlo.
Certo non è proprio chiarissimo :mbe:
In generale comunque l'atto 3 è abbastanza caotico.
Io trovo già sufficientemente caotico l'atto 1 :asd:
Ezechiele25,17
30-08-2023, 14:03
Ma col caxxo. La critica va basata su dati oggettivi. Se viene a mancare quella base la tua critica finisce diretta nel sacchetto dell'umido senza passare dal via.
La prima cosa che ho scritto poco sopra, in modo diverso. Stiamo dicendo la stessa cosa
fraussantin
30-08-2023, 14:10
Ma col caxxo. La critica va basata su dati oggettivi. Se viene a mancare quella base la tua critica finisce diretta nel sacchetto dell'umido senza passare dal via.Sono d'accordo fino ad un certo punto.
Certo alcune critiche sono oggettive e tassative , ma trattandosi di prodotti di intrattenimento spesso alcune critiche si basano anche sul gusto personale e non è per tutti il medesimo.
Un po come la moda o i film .
Per esempio per me i larian non sanno fare musica , ma non perche non ci riescono , ma perche hanno cattivo gusto .
La traccia principale è anche fatta bene , ma l'inizio con quei canti "gregoriani a balzello" per i primi secondi ti fa odiare la colonna sonora e te li sorbisci ad ogni avvio.
La traccia non sarebbe neanche brutta , ma a chi cavolo piace ascoltarsi quei gorgoglii ogni volta?
Imparassero da obsidian che con pillars hanno fatto l'esatto opposto rendendo piacevole ogni avvio del gioco.
Ezechiele25,17
30-08-2023, 14:13
Sono d'accordo fino ad un certo punto.
Certo alcune critiche sono oggettive e tassative , ma trattandosi di prodotti di intrattenimento spesso alcune critiche si basano anche sul gusto personale e non è per tutti il medesimo.
Un po come la moda o i film .
Per esempio per me i larian non sanno fare musica , ma non perche non ci riescono , ma perche hanno cattivo gusto .
La traccia principale è anche fatta bene , ma l'inizio con quei canti "gregoriani a balzello" per i primi secondi ti fa odiare la colonna sonora e te li sorbisci ad ogni avvio.
La traccia non sarebbe neanche brutta , ma a chi cavolo piace ascoltarsi quei gorgoglii ogni volta?
Imparassero da obsidian che con pillars hanno fatto l'esatto opposto rendendo piacevole ogni avvio del gioco.
Non c'è modo di personalizzare le musiche con una mod? Anche io le trovo pesanti, non mi piacciono. Nemmeno cito lo storico main theme di BG1 all'avvio del gioco, perché è come infierire
fraussantin
30-08-2023, 14:16
Non c'è modo di personalizzare le musiche con una mod? Anche io le trovo pesanti, non mi piacciono. Nemmeno cito lo storico main theme di BG1 all'avvio del gioco, perché è come infierireNon lo so ma con il patching a nastro non c'ho manco voglia di moddare.
Cmq ripeto , la main non è fatta male , lato oggettivo intendo , è proprio di cattivo gusto :asd:
alexbilly
30-08-2023, 14:32
Non esistono critiche giuste e sbagliate, purché siano fatte nei toni giusti e in buona fede
Precisamente quello che non è successo in questo thread. Però ho avuto la forza di non cadere nel tranello, come altri, e il dispensatore di verità è andato via così come era arrivato. Bravi tutti sono fiero di voi :D
Ezechiele25,17
30-08-2023, 14:39
Precisamente quello che non è successo in questo thread. Però ho avuto la forza di non cadere nel tranello, come altri, e il dispensatore di verità è andato via così come era arrivato. Bravi tutti sono fiero di voi :D
A quali critiche ti riferisci? Non mi pare di aver visto critiche non oggettive e in cattiva fede, o che abbiano usato toni inappropriati
alexbilly
30-08-2023, 15:05
A quali critiche ti riferisci? Non mi pare di aver visto critiche non oggettive e in cattiva fede, o che abbiano usato toni inappropriati
Dai cityhunter si è presentato dopo oltre 30 pagine di thread a scrivere roba tipo "E' tempo di ridimensionare questo gioco"... frase che fa molto Blade Runner devo dire :asd: ma uno che vuole parlare di un gioco non si presenta così in un thread dedicato... senza argomentare nulla ma scrivendo roba generica e contraddicendosi più volte, incalzato da altri utenti, dando l'impressione che il gioco non lo abbia mai avviato, sparendo dopo 5/6 post... per me è mancanza di buona fede e tentativo di trollata lampante. Ad altri qua dentro il gioco fa cagare per tanti aspetti ma nessuno si è posto così, ne tantomeno ha ricevuto risposte da fanboy.
Ezechiele25,17
30-08-2023, 15:11
Dai cityhunter si è presentato dopo oltre 30 pagine di thread a scrivere roba tipo "E' tempo di ridimensionare questo gioco"... frase che fa molto Blade Runner devo dire :asd: ma uno che vuole parlare di un gioco non si presenta così in un thread dedicato... senza argomentare nulla ma scrivendo roba generica e contraddicendosi più volte, incalzato da altri utenti, dando l'impressione che il gioco non lo abbia mai avviato, sparendo dopo 5/6 post... per me è mancanza di buona fede e tentativo di trollata lampante. Ad altri qua dentro il gioco fa cagare per tanti aspetti ma nessuno si è posto così, ne tantomeno ha ricevuto risposte da fanboy.
Ah non ci avevo fatto caso. Ho spulciato le prime pagine solo velocemente.
La traccia non sarebbe neanche brutta , ma a chi cavolo piace ascoltarsi quei gorgoglii ogni volta?
Imparassero da obsidian che con pillars hanno fatto l'esatto opposto rendendo piacevole ogni avvio del gioco.
Io, la musica dell incontro con Raphael la ricorderò per tutta la vita e avevo la pelle d oca.
https://www.youtube.com/watch?v=amar4DlCiSQ
Darkless
30-08-2023, 17:57
Sono d'accordo fino ad un certo punto.
Certo alcune critiche sono oggettive e tassative , ma trattandosi di prodotti di intrattenimento spesso alcune critiche si basano anche sul gusto personale e non è per tutti il medesimo.
Un po come la moda o i film .
Per esempio per me i larian non sanno fare musica , ma non perche non ci riescono , ma perche hanno cattivo gusto .
La traccia principale è anche fatta bene , ma l'inizio con quei canti "gregoriani a balzello" per i primi secondi ti fa odiare la colonna sonora e te li sorbisci ad ogni avvio.
La traccia non sarebbe neanche brutta , ma a chi cavolo piace ascoltarsi quei gorgoglii ogni volta?
Imparassero da obsidian che con pillars hanno fatto l'esatto opposto rendendo piacevole ogni avvio del gioco.
Quella resta una critica, seppur in ottica soggettiva, che si basa su un aspetto concreto, ci si puo' discutere ed avere opinioni diverse. Fra l'altro il compositore storico che collaborava coi Larian è morto anni fa, non so a chi abbiano affidato questa OST.
Avessi detto "La colonna sonora fa cagare perchè ci deve essere l'heavy metal" avresti comunque mosso una critica, ma sarebbe stata solo una minchiata.
MikyThePain
30-08-2023, 18:26
Scusate, sono ancora al "prologo" ma esiste modo di battere il boss sull'astronave oppure è scriptato per collegare i tentacoli?
Marsil_Novitio
30-08-2023, 19:11
Scusate, sono ancora al "prologo" ma esiste modo di battere il boss sull'astronave oppure è scriptato per collegare i tentacoli?
Io non ho provato, ma mi era uscito un video dove un tizio spiegava come approcciarsi per batterlo, anche perché:
ti droppa uno spadone che, a detta degli esperti, come caratteristiche te lo tieni per diverso tempo prima di trovare qualcosa di migliore.
MikyThePain
30-08-2023, 19:20
Io non ho provato, ma mi era uscito un video dove un tizio spiegava come approcciarsi per batterlo, anche perché:
ti droppa uno spadone che, a detta degli esperti, come caratteristiche te lo tieni per diverso tempo prima di trovare qualcosa di migliore.
Proprio per questo motivo volevo ucciderlo.
sertopica
30-08-2023, 20:25
Proprio per questo motivo volevo ucciderlo.
Puoi usare anche l'incantesimo di primo livello command e "ordinargli" di droppare l'arma. :D
TheInvoker
30-08-2023, 20:41
cosa ne pensate degli oggetti magici che si trovano??
a parte pochi, mi sembrano quasi tutti davvero scarsi
A 2 terzi di gioco completato, non sono soddisfatto nemmeno di un personaggio, nel senso che nessuno dei miei ha un inteventario fatto SOLO di cose buone e utili.
Certo alcuni oggetti buoni li ho trovati ma saranno si e no 5-6 gli oggetti che io considero buoni. il resto si usa per non usare roba ancora peggiore
Mi pare si siano soffermati troppo su meccaniche un po' cervellotiche (non perchè sono difficili da capire ma perchè difficili e soprattutto inutili da mettere in pratica) tipo le cariche elettriche o la roba che se colpisco con arma poi ho vantaggio agli incantesimi
L'unica cosa che mi piace è che ci sono oggetti potenti già presto e che si tengono per molto tempo, cosa magari strana ma sempre meglio che cambiare equipaggiamento ogni 20 minuti come in DOS
Però a parte 2 cose per la destrezza (guanti e un vestito da monaco) per il resto non ho trovato altro che alza gli attributi
MikyThePain
30-08-2023, 21:02
Puoi usare anche l'incantesimo di primo livello command e "ordinargli" di droppare l'arma. :D
Chi ha questo incantesimo?!
Chi ha questo incantesimo?!
Cuorescuro , devi però equipaggiarlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate, sono ancora al "prologo" ma esiste modo di battere il boss sull'astronave oppure è scriptato per collegare i tentacoli?
Certo ed ha anche una discreta arma per l inizio.
fraussantin
30-08-2023, 21:49
Io, la musica dell incontro con Raphael la ricorderò per tutta la vita e avevo la pelle d oca.
https://www.youtube.com/watch?v=amar4DlCiSQ
sicuramente migliore delle altre ,ma quello stile recita teatrale non mi piace troppo . cmq ci sta per un boss. Poi hanno anche tracce belle , tipo down the river li o come dice ora non ricordo
.. il problema è che all'inizip ti becchi quella palla e durante i combat una anche peggiore.
la pelle d'oca me la mette Marcin ps..ocoso
https://music.youtube.com/watch?v=dpYXwYPj72Y&list=OLAK5uy_nVcKKr7QcnWS1_kXbzT_Y2sb00JrwouCM
https://music.youtube.com/watch?v=AvcY2Gjki3c&si=44rMlwmRs46uPu1I
https://music.youtube.com/watch?v=2Isa4ugEbZI&list=OLAK5uy_m9ZFEBu5O-c-Ed5EYFR7VWA3YvxZkd9Ic
versione classica
https://music.youtube.com/watch?v=aVjeFnsxwz4&si=GqxaH5wF7-0uijqM
ma basta che premi sul nome e ne mandi uno a caso una traccia brutta da ascoltare non la trovi .
tanto che mi sono fatto una playlist che uso per certi giochi in cui veramente non riesco a ascoltare le tracce.
edit , mi sono messo ad ascoltare l'ost della deluxe , e in effetti hanno un sacco di tracce belle e piacevoli da ascoltare , ma perchè cavolo hann oscelto le peggiore come le più frequenti boh
fraussantin
30-08-2023, 23:15
ho trovato dove sono localizzate le tracce audio e come cambiarle con la main theme , il problema e che non riesco a ascoltare i file .wem, anche scaricando l'app ufficiale non riesco a farli partire quindi è difficoltoso trovare al volo le canzoni da scambiare
Se interessa down the river come canzone main fatta ora
https://drive.google.com/drive/folders/1mmLGLWa1bVPrMflhmYA0imBp8whFUUpD?usp=sharing
Ho ripreso la mia run dopo la pausa vacanze. Esplorata e completata quasi tutta la prima mappa, tranne
zietta e gruppetto di alieni
Sto puntando alle
Torri dell'Alba Lunare
Attraverso l'accesso sotto
il tempio di Selune nascosto nel villaggio Goblin
Qui, per la prima volta nel gioco, sto provando quel senso di smarrimento di non sapere dove azzo andare e cosa azzo fare... oserei dire proprio di un Souls...
cronos1990
31-08-2023, 06:03
ho trovato dove sono localizzate le tracce audio e come cambiarle con la main theme , il problema e che non riesco a ascoltare i file .wem, anche scaricando l'app ufficiale non riesco a farli partire quindi è difficoltoso trovare al volo le canzoni da scambiare
Se interessa down the river come canzone main fatta ora
https://drive.google.com/drive/folders/1mmLGLWa1bVPrMflhmYA0imBp8whFUUpD?usp=sharingSei l'unico cui non piacciono le musiche del gioco.
Io fossi in te mi farei qualche domanda a riguardo :asd:
fraussantin
31-08-2023, 06:36
Sei l'unico cui non piacciono le musiche del gioco.
Io fossi in te mi farei qualche domanda a riguardo :asd:Siamo almeno in 2 qui , e anche altrove ho trovato gente che toglie la main. E gente che implora di mod aggiuntive :asd:
Poi vabbè a me fa cagare anche musica di successo come annalisa o giggino il napoletano. ;)
Però non è questione di gusti la main e quella nei combattimenti con quei cori mi fa venire il mal di testa solo a sentirla , tant'è che avevo abbassato il volume delle musiche , e di solito faccio il contrario.
cronos1990
31-08-2023, 06:46
Sese :asd:
A me non dispiacciono le musiche, forse non sono molto varie, ma per il tipo di gioco van bene.
Quello che segue sono considerazioni sulla scelta pre-finale, pertanto chi non è arrivato non legga :)
La scelta che ci viene data resta un rompicapo. I miei pg sono sempre tendenzialmente buoni al massimo caotici, ma al di là di questo, sin da inizio gioco veniamo presi per mano da questa entità -L’imperatore- a cui si deve la vita per due volte e durante la vicenda apprendiamo di lui che è stato nientemeno che Balduran, fondatore della città e guardiano delle leggi eque…prima di subire la trasformazione in mind flayer.
Quanto essa influirebbe sul suo animo oggi è da comprendere, il gioco lo lascia immaginare.
Che sia incline al comando è certo, forse alla tirannia, ma immaginando a cosa fece per la collettività si è portati a pensare che agisca in modo giusto ancora oggi. Non a caso ha un potere esclusivo di controllare se stesso nonostante la ceremorfosi.
Viceversa optando di salvare Orpheus, il sovrano githyanki, si salva una razza ma non una qualsiasi, una invisa per i propri metodi spartani, brutali e spicci, anche dovuti a un passato terribile, in cattività.
Ma, dopo la cantonata (svelata da noi) che presero con la divinità aguzzina Vlaakith, chi sarebbe pronto a dargli carta bianca per la salvezza del mondo?
A questo in pratica si arriva, quando ci viene imposta la scelta tra i due. Scegliendo l’Imperatore accade qualcosa: lo vediamo rapacemente impadronirsi della capoccia del malcapitato (lui o chi del nostro party si muterà in mind flayer). L’altra scelta appare più equa, non si sbrana nessuno, si salva un prigioniero e la fiducia di Lae’zel ma si volta le spalle al compagno e protettore che abbiamo avuto per tutto il gioco, che poi ci si schiererà contro.
AlexAlex
31-08-2023, 08:36
Una domanda prima di proseguire dopo aver salvato i rifugiati
Alla fine della battaglia al boschetto contro Minthara, Halsin mi vuole parlare il giorno dopo per la cura e Zevlor vuole festeggiare al campo. Dopo quella notte si passa all'atto 2 o c'è qualche altro cambio importante? A parte i rifugiati che se ne vanno, immagino.
Devo ancora attraversare il passo montano ed esplorare l'Underdark dove ero arrivato solo all'avamposto.
Non vorrei passare senza volere qualche punto di non ritorno perdendo alcune parti della storia
AlexAlex
31-08-2023, 08:40
Non so se avete letto ma già nella prossima patch aggiungeranno qualcosa al finale di Karlach per chiudere meglio la sua storia. Immagino che verranno poi ulteriormente estesi diversi contenuti finali in base alle indicazioni/critiche ricevute
Non so se avete letto ma già nella prossima patch aggiungeranno qualcosa al finale di Karlach per chiudere meglio la sua storia. Immagino che verranno poi ulteriormente estesi diversi contenuti finali in base alle indicazioni/critiche ricevute
sarà da giudicare.
Ad ogni modo da come descritto, sa di happy ending posticcia.
E non dovrebbe mai succedere, ciò che c'è di bello in un personaggio e che lo rende persino indimenticabile è anche il suo destino, non deve esserci nessuna concessione facile, il fato non è manipolabile.
Menomale che lo finirò prima !
Ho bisogno di aiuto. Come faccio a...
raggiungere le torri dell'Alba Lunare ?
E' possibile farlo dal monastero di Selune sotto il villaggio Goblin oppure posso solo scegliere tra passaggio montano e passaggio dietro il camino della vecchia ?
puoi arrivarci in tutti i modi e puoi tornare indietro
è consigliabile perlustrare entrambe le zone, per crescere e vedere tutto il gioco!
puoi arrivarci in tutti i modi e puoi tornare indietro
è consigliabile perlustrare entrambe le zone, per crescere e vedere tutto il gioco!
Ma devo esplorare a caso ? E' pieno di trappole e boss iper-sgravi...
Ma devo esplorare a caso ? E' pieno di trappole e boss iper-sgravi...
controlla sempre il livello degli avversari, se è un pò superiore al vostro forse c'è ancora da finire qualcosa prima!
In genere sia al Passo che nell'Underdark, ci si arriva alla pari
Ragnamar
31-08-2023, 09:24
Ma devo esplorare a caso ? E' pieno di trappole e boss iper-sgravi...
A livello 4 riesci a passare quelle zone, anche se certi scontri magari con un po' di fatica. A livello 5 vai in scioltezza, io sto arando tutto e non ho trovato nessuno scontro "difficile", anzi.
Per quanto riguarda al questione drop e pezzi di equip, secondo me la filosofia di Larian è stata quella di non creare oggetti "sgravi" e di rendere quelli veramente potenti molto rari, per il resto gli equipaggiamenti mi sembrano piuttosto "situazionali", tra accessori che ti danno accesso a incantesimi particolari, quelli legati alle cariche elettriche, ti permettono di "integrare" le abilità dei personaggi, che già di per se sono abbastanza forti in realtà, quindi va bene così.
Per quelli che chiedono info sul passaggio atto I -> atto II, passo montano ecc, credo che la "miglior" soluzione sia questa :
- Finire la parte Druidi vs Goblin, festa all'accampamento
- Andare nell'Underdark e fare tutte le missioni ad essa legate
- Andare a Grimforge e fare tutto anche qui
- Arrivare alla mappa dell'atto II tramite ascensore del Grimforge
- Esplorare la prima parte di mappa dell'atto II fino ad arrivare all'avamposto di luce (non ricordo il nome), una cupola di luce che non permette all'ombra di entrare
- Attraverso la mappa dell'atto II, circa a metà mappa sulla destra c'è un passaggio che porta al passo montano
- Fare tutte le missioni legate al passo montano
- Tornare alla mappa dell'atto II
- Fare tutto e arrivare all'atto III
Io per puro caso ho girato le mappe in questo ordine e devo dire che mantiene un filo lineare sulla storia senza spezzarla troppo.
Pucceddu
31-08-2023, 09:38
cosa ne pensate degli oggetti magici che si trovano??
a parte pochi, mi sembrano quasi tutti davvero scarsi
A 2 terzi di gioco completato, non sono soddisfatto nemmeno di un personaggio, nel senso che nessuno dei miei ha un inteventario fatto SOLO di cose buone e utili.
Certo alcuni oggetti buoni li ho trovati ma saranno si e no 5-6 gli oggetti che io considero buoni. il resto si usa per non usare roba ancora peggiore
Mi pare si siano soffermati troppo su meccaniche un po' cervellotiche (non perchè sono difficili da capire ma perchè difficili e soprattutto inutili da mettere in pratica) tipo le cariche elettriche o la roba che se colpisco con arma poi ho vantaggio agli incantesimi
L'unica cosa che mi piace è che ci sono oggetti potenti già presto e che si tengono per molto tempo, cosa magari strana ma sempre meglio che cambiare equipaggiamento ogni 20 minuti come in DOS
Però a parte 2 cose per la destrezza (guanti e un vestito da monaco) per il resto non ho trovato altro che alza gli attributi
dipende cosa cerchi, per la ca qualcosa c'è, io sono arrivato a 26 con il paladino con scudo e lancia.
Stessa cosa per la cd degli incantesimi, il wiz ora ha 26
Per il ladro si trovano buoni pugnali, per il chierico ho trovato qualche arma/armatura/scudo + guanti str 23 e amuleto cos 23.
Ma sono praticamente alla fine dell'atto 3...
Armi ce ne sono insomma, ma considera che la 3 è strutturata per essere "low" magic con gli item, non è più come le vecchie edizioni che si arrivava a +5 e ca altissime
fraussantin
31-08-2023, 09:44
A livello 4 riesci a passare quelle zone, anche se certi scontri magari con un po' di fatica. A livello 5 vai in scioltezza, io sto arando tutto e non ho trovato nessuno scontro "difficile", anzi.
Per quanto riguarda al questione drop e pezzi di equip, secondo me la filosofia di Larian è stata quella di non creare oggetti "sgravi" e di rendere quelli veramente potenti molto rari, per il resto gli equipaggiamenti mi sembrano piuttosto "situazionali", tra accessori che ti danno accesso a incantesimi particolari, quelli legati alle cariche elettriche, ti permettono di "integrare" le abilità dei personaggi, che già di per se sono abbastanza forti in realtà, quindi va bene così.Intendete la zona con le trappole a fiori? A livello 5 non ho manco preso il ladro per disarmarle , ci sono passato sopra e poi mi sono curato alla fine
Solo quella del tipo in mezzo alle bolle verdi l'ho fatta con calma per non ucciderlo.
Per quanto riguarda al questione drop e pezzi di equip, secondo me la filosofia di Larian è stata quella di non creare oggetti "sgravi" e di rendere quelli veramente potenti molto rari
sì, secondo me il drop migliore avviene sempre con le bossfight, lì c'è davvero roba importante. Ma qualche mercante ha alcune cose più o meno altrettanto utili.
controlla sempre il livello degli avversari, se è un pò superiore al vostro forse c'è ancora da finire qualcosa prima!
In genere sia al Passo che nell'Underdark, ci si arriva alla pari
A livello 4 riesci a passare quelle zone, anche se certi scontri magari con un po' di fatica. A livello 5 vai in scioltezza, io sto arando tutto e non ho trovato nessuno scontro "difficile", anzi.
Ho esplorato a fondo la mappa dell'atto 1 e sto a livello 5...
Provo a scendere nell'underdark dalla zietta...
TheInvoker
31-08-2023, 10:35
dipende cosa cerchi, per la ca qualcosa c'è, io sono arrivato a 26 con il paladino con scudo e lancia.
Stessa cosa per la cd degli incantesimi, il wiz ora ha 26
Per il ladro si trovano buoni pugnali, per il chierico ho trovato qualche arma/armatura/scudo + guanti str 23 e amuleto cos 23.
Ma sono praticamente alla fine dell'atto 3...
Armi ce ne sono insomma, ma considera che la 3 è strutturata per essere "low" magic con gli item, non è più come le vecchie edizioni che si arrivava a +5 e ca altissime
cerco qualche arma top tipo quelle di BG2; Carsomyr +5 o anche solo +3 ma come la furia celestiale che bloccava i nemici, la spada lunga che si trova verso il finale che cura e risucchia i livelli.
L'arma più interessante l'ho trovata presto ed è pure maledetta, quel mazzafrusto +2 che ti cura, che accoppiato a un mediaglione in vendita da un mercante, cursa sempre il massimo dei PF quando si colpisce qualcuno
Poi sarebbbe bello trovare qualcosa che alza la forza a 20 tipo le varie cinture di BG2
Qualcosa che alza di molto l'iniziativa così da evitare di dover prendere il talento
AlexAlex
31-08-2023, 10:38
....
errore mio...
cerco qualche arma top tipo quelle di BG2; Carsomyr +5 o anche solo +3 ma come la furia celestiale che bloccava i nemici, la spada lunga che si trova verso il finale che cura e risucchia i livelli.
L'arma più interessante l'ho trovata presto ed è pure maledetta, quel mazzafrusto +2 che ti cura, che accoppiato a un mediaglione in vendita da un mercante, cursa sempre il massimo dei PF quando si colpisce qualcuno
Poi sarebbbe bello trovare qualcosa che alza la forza a 20 tipo le varie cinture di BG2
Qualcosa che alza di molto l'iniziativa così da evitare di dover prendere il talento
Già sono fin troppo facili i combattimenti, anche senza oggetti sgravati...
Si volevo dirlo anch'io..
Inviato dal mio PAL-LX9 utilizzando Tapatalk
Pucceddu
31-08-2023, 11:14
cerco qualche arma top tipo quelle di BG2; Carsomyr +5 o anche solo +3 ma come la furia celestiale che bloccava i nemici, la spada lunga che si trova verso il finale che cura e risucchia i livelli.
L'arma più interessante l'ho trovata presto ed è pure maledetta, quel mazzafrusto +2 che ti cura, che accoppiato a un mediaglione in vendita da un mercante, cursa sempre il massimo dei PF quando si colpisce qualcuno
Poi sarebbbe bello trovare qualcosa che alza la forza a 20 tipo le varie cinture di BG2
Qualcosa che alza di molto l'iniziativa così da evitare di dover prendere il talento
Non c'è nulla del genere, adesso verso endgame ho trovato amulto cos 23 e guanti forza 2.
Il massimo bonus è +3 e si parla di armi leggendarie che fanno al massimo un pò di danni in più in termini di dadi aggiuntivi tipo radiosi/necromantici ma che hanno magari utilizzi aggiuntivi di spell di livello alto.
Già sono fin troppo facili i combattimenti, anche senza oggetti sgravati...
Se giochi a stratega fino ad una certa non sono facilissimi salvo dormire ogni 2x3 o savespammare dai
Intendete la zona con le trappole a fiori? A livello 5 non ho manco preso il ladro per disarmarle , ci sono passato sopra e poi mi sono curato alla fine
Ma tipo quando salta fuori...
la balena sotterranea con 140 vita ?
Ezechiele25,17
31-08-2023, 12:21
ho trovato dove sono localizzate le tracce audio e come cambiarle con la main theme , il problema e che non riesco a ascoltare i file .wem, anche scaricando l'app ufficiale non riesco a farli partire quindi è difficoltoso trovare al volo le canzoni da scambiare
Se interessa down the river come canzone main fatta ora
https://drive.google.com/drive/folders/1mmLGLWa1bVPrMflhmYA0imBp8whFUUpD?usp=sharing
Bravo, ottima scelta. Anche a me il main theme di BG 3 non piace per nulla
TheInvoker
31-08-2023, 12:25
Non c'è nulla del genere, adesso verso endgame ho trovato amulto cos 23 e guanti forza 2.
Il massimo bonus è +3 e si parla di armi leggendarie che fanno al massimo un pò di danni in più in termini di dadi aggiuntivi tipo radiosi/necromantici ma che hanno magari utilizzi aggiuntivi di spell di livello alto.
ma non voglio altri incantesimi da aggiungere a una barra già strapiena di cose che non uso, voglio essere passivamente più forte, ovvero
- Fare più danni
- Avere più slot incantesimi
- Avere un bonus enorme alle prove caratteristica di un attributo
Roba così
Cmq trovato un bug (spero che lo sia, aìltrimenti è un'area strutturata male) proprio nel tempio di Shar che ce l'ho li da giorni per quanto è noioso, e forse lo devo rifare
Non riuscivo ad ad andare avanti e ho guardato un video su youtube per scoprire che quello che dovrei fare in realtà l'ho già fatto e a me non funziona
il rituale del topo...non mi appare nessun topo.
Forse forse mi era apparso giorni fa ma non posso parlare con animali, ho provato l'addestramento ma anche se riesce non porta a nulla. l'ho lasciato li
Ma adesso che so che lo devo uccidere, sto topo non c'è più. non ci sono più nemmeno quelli ai piani superiori.
ma...
Tempio di Shar
Al tempio di Shar ci sono 3 cose fondamentali
- i 4 globi per poter accedere alla parte inferiore (obbligatori da trovare per avanzare nella main quest e per cuorescuro)
- Baldazahr
- Il demone che Raphael ti incarica di uccidere
Strada buona :
- Uccidere Baldazahr
- Raccogliere 3 globi dalle prove
- Uccidere il demone e raccogliere l'ultimo globo
Strada cattiva :
- Aiutare Baldazahr
- Raccogliere i 3 globi dalle prove
- Aiutare il demone a finire il suo contratto che prevede l'uccisione di tutti i guerrieri ombra (qualcosa del genere) che sono i devoti di Shar. Lui li ha uccisi tutti tranne uno, che si è trasformato in 3 topi sparsi per la mappa, per liberarlo devi ucciderli tutti e 3. Se gli parli scopri che si tratta del capi di questi guerrieri ombra (Lqualcosa il nome)
Una volta fatto questo puoi accedere alla parte inferiore.
ATTENTO che quando arrivi in fondo e vedrai sbloccare un nuovo "viaggio rapido", se prosegui avanzi alla fine dell'atto II e non potrai piu tornare indietro e diverse quest verranno cancellate ;)
cronos1990
31-08-2023, 12:51
Non sono sicuro che la parte "obbligatoria" lo sia davvero, ho il sospetto che si possa anche bypassare (solo il sospetto però dovrei verificare ma richiederebbe una nuova partita).
Mi sono divertito parecchio al Tempio di Shar, tra l'altro giocando con Cuorescuro mi ha coinvolto anche di più. :fagiano:
TheInvoker
31-08-2023, 12:54
non ci sono strade cattive o buone.
i guerrieri oscuri di Shar sono malvagi quindi ucciderli non è certo una cosa da cattivi.
Inoltre scegliere tra un diavolo e il suo nemico..insomma sono entrambi malvagi e a me Raphael sta sulle balle quindi scelgo l'altro.
Il problema è che quei topi sono spariti. non li ho uccisi, non volevo uccidere dei topi che pensavo fossero solo dei topi, ma adesso voglio ucciderli e non ci sono più
E l'altro tizio che c'è nel tempio voglio ucciderlo, ma alla fine
non ci sono strade cattive o buone.
i guerrieri oscuri di Shar sono malvagi quindi ucciderli non è certo una cosa da cattivi.
Inoltre scegliere tra un diavolo e il suo nemico..insomma sono entrambi malvagi e a me Raphael sta sulle balle quindi scelgo l'altro.
Il problema è che quei topi sono spariti. non li ho uccisi, non volevo uccidere dei topi che pensavo fossero solo dei topi, ma adesso voglio ucciderli e non ci sono più
E l'altro tizio che c'è nel tempio voglio ucciderlo, ma alla fine
Buone o cattive perché :
- Aiutare Baldazahr significa aiutare i "nemici"
- Non uccidere il demone significa non aiutare Astarion che essendo nostro "amico" sarebbe come pugnalarlo alle spalle
Dover scegliere di uccidere uno tra due "cattivi", alla fine scegli quello che ti porta maggior beneficio, soprattutto se uccidendo uno aiuti un "amico"
Intendevo questo (mia lettura)
Non sono sicuro che la parte "obbligatoria" lo sia davvero, ho il sospetto che si possa anche bypassare (solo il sospetto però dovrei verificare ma richiederebbe una nuova partita).
Mi sono divertito parecchio al Tempio di Shar, tra l'altro giocando con Cuorescuro mi ha coinvolto anche di più. :fagiano:
Io ho fatto tutto il tempio, arrivato davanti alla pozza d'acqua sono tornato indietro e fatto tutto il resto, mi restava solo quella missione (e poche altre legate però all atto III). Quindi credo sia l'unico modo, salvo quello di andare alla torre e uccidere tutti ma non so se funziona, perché altrimenti è impossibile accedere alla parte superiore della torre (c'è la sua scagnozza che lo vieta e per passare devi uccidela)
Pucceddu
31-08-2023, 14:17
non ci sono strade cattive o buone.
i guerrieri oscuri di Shar sono malvagi quindi ucciderli non è certo una cosa da cattivi.
Inoltre scegliere tra un diavolo e il suo nemico..insomma sono entrambi malvagi e a me Raphael sta sulle balle quindi scelgo l'altro.
Il problema è che quei topi sono spariti. non li ho uccisi, non volevo uccidere dei topi che pensavo fossero solo dei topi, ma adesso voglio ucciderli e non ci sono più
E l'altro tizio che c'è nel tempio voglio ucciderlo, ma alla fine
Eccome se ci sono strade buone o cattive, prova a fare un paladino ed ogni volta che fai un'azione cattiva ciao ciao voto :D
AlexAlex
31-08-2023, 14:22
Per esempio per me i larian non sanno fare musica , ma non perche non ci riescono , ma perche hanno cattivo gusto .
https://www.reddit.com/r/BaldursGate3/comments/15t1soo/cant_wait_to_buy_the_sound_track_on_vinyl/?rdt=55212 :D
fraussantin
31-08-2023, 14:29
https://www.reddit.com/r/BaldursGate3/comments/15t1soo/cant_wait_to_buy_the_sound_track_on_vinyl/?rdt=55212 :D:asd:
Vabbè quelli sono feticist.. ..collezionisti che pure se uscisse il vinile con gli effetti audio delle spade lo comprerebbero.
Le tracce sono registrate in digitale , che senso ha il vinile?
AlexAlex
31-08-2023, 14:33
:asd:
Vabbè quelli sono feticist.. ..collezionisti che pure se uscisse il vinile con gli effetti audio delle spade lo comprerebbero.
Le tracce sono registrate un digitale , che senso ha il vinile?Nessuno. Mi aveva solo fatto ridere quel thread dopo il tuo commento 😁
Oddio
Ho finito la quest della zietta e ripulito tutto il suo sotterraneo... ma è un vicolo cieco... non c'è alcuna porta all'underdark :muro: :muro: :muro:
Adesso presumo che gli unici due accessi siano o il passo montano o l'odioso tempio di Selune sotto il villaggio Goblin
Corretto ?
clessidra4000
31-08-2023, 17:02
Oddio
Ho finito la quest della zietta e ripulito tutto il suo sotterraneo... ma è un vicolo cieco... non c'è alcuna porta all'underdark :muro: :muro: :muro:
Adesso presumo che gli unici due accessi siano o il passo montano o l'odioso tempio di Selune sotto il villaggio Goblin
Corretto ?
C è c'è, te l assicuro
AlexAlex
31-08-2023, 17:22
Oddio
Ho finito la quest della zietta e ripulito tutto il suo sotterraneo... ma è un vicolo cieco... non c'è alcuna porta all'underdark :muro: :muro: :muro:
Adesso presumo che gli unici due accessi siano o il passo montano o l'odioso tempio di Selune sotto il villaggio Goblin
Corretto ?Sì c'è, prima per errore ti avevo detto di no ma poi ho corretto. Comunque credo che ne puoi usare uno qualsiasi, arrivi solo in punti di partenza diversi
Patch2 uscita:
Finale e parti aggiunte per Karlach e:
Miglioramenti dell'interfaccia utente
Aggiunta un'opzione "Elimina tutto tranne l'ultima" per ogni campagna, in modo da poter recuperare un po' di spazio di manovra nello spazio di archiviazione.
Aggiunte nuove icone per gli oggetti equipaggiati! È più facile capire se sono equipaggiati dal personaggio selezionato, da uno dei tuoi personaggi o dal personaggio di un altro giocatore. (Chi sta accumulando tutta l'attrezzatura interessante?)
Aggiunti filtri sulla rarità degli oggetti all'inventario.
La notifica del turno ora elenca il turno del personaggio.
Il riepilogo del personaggio su Sali di livello ora verrà aggiornato per riflettere i cambiamenti nei punteggi di caratteristica.
L'elenco di ricerca attiva ora persiste dopo essere stato aperto ed è più informativo.
Action Radial ora crea contenitori per gli incantesimi creati da altri incantesimi, rendendoli più facili da gestire.
CRASH E BLOCCANTI
Sì c'è, prima per errore ti avevo detto di no ma poi ho corretto. Comunque credo che ne puoi usare uno qualsiasi, arrivi solo in punti di partenza diversi
Ok.
Ho ripulito sia la palude della zia che la truppa degli alieni verdi al ponte. Quest'ultima battaglia è stata tosta ma mi ha droppato una serie di armi fighe... finalmente...
A questo punto sto pensando di fare la "pazzia" e...
Ignorare, per il momento, il sottosuolo e provare a passare dalla montagna seguendo la quest dell'aliena verde...
fraussantin
31-08-2023, 21:15
Patch2 uscita:
Finale e parti aggiunte per Karlach e:
Miglioramenti dell'interfaccia utente
Aggiunta un'opzione "Elimina tutto tranne l'ultima" per ogni campagna, in modo da poter recuperare un po' di spazio di manovra nello spazio di archiviazione.
Aggiunte nuove icone per gli oggetti equipaggiati! È più facile capire se sono equipaggiati dal personaggio selezionato, da uno dei tuoi personaggi o dal personaggio di un altro giocatore. (Chi sta accumulando tutta l'attrezzatura interessante?)
Aggiunti filtri sulla rarità degli oggetti all'inventario.
La notifica del turno ora elenca il turno del personaggio.
Il riepilogo del personaggio su Sali di livello ora verrà aggiornato per riflettere i cambiamenti nei punteggi di caratteristica.
L'elenco di ricerca attiva ora persiste dopo essere stato aperto ed è più informativo.
Action Radial ora crea contenitori per gli incantesimi creati da altri incantesimi, rendendoli più facili da gestire.
CRASH E BLOCCANTIElimina tutti tranne l'ultima mi pare un po poco necessario.
Ci sono dei save che vorrei tenere. Non era meglio mettere una spunta per selezionare quello poi da eliminare in un click?
arrivederci, Baldur's Gate!
https://imgbb.com/hKrDjd5
https://ibb.co/4jn0ft7
due screen spoilerosi sul finale..! warning
Finito ora ,124h10m di run. Stupendo ,domani scrivo qualcosa a mente fredda.
Rimarrà sicuramente stampato per sempre nella mia memoria.
Darkless
01-09-2023, 07:38
Rinnovo la domanda: qualcuno ha provato la difficoltà tactician ?
AlexAlex
01-09-2023, 08:17
dopo l'ultima patch periodicamente mi perde le texture sul personaggio principale, non so se capita ad altri. Questo con vulkan
cronos1990
01-09-2023, 08:17
Mi pare che un paio di persone qui nel topic hanno fatto intendere di averci giocato e che la difficoltà non fosse estrema neanche li.
Io sinceramente ho optato per la via di mezzo, che mi sembra la scelta più adatta. Come già scrissi, in generale lo reputo un titolo meno difficile di DOS, e presumo che al livello massimo di difficoltà tra i due BG3 rimanga comunque più facile.
cronos1990
01-09-2023, 08:19
dopo l'ultima patch periodicamente mi perde le texture sul personaggio principale, non so se capita ad altri. Questo con vulkanIo inizialmente ho provato a giocare con le Vulkan, ma avevo caricamenti lunghissimi e una volta il gioco mi è crashato. Da li ho messo le DirectX e mai nessun problema.
Dalla mia personale esperienza, mi sembra che questo gioco giri meglio sotto DirectX (e io ho una AMD 5700XT).
AlexAlex
01-09-2023, 08:29
Io inizialmente ho provato a giocare con le Vulkan, ma avevo caricamenti lunghissimi e una volta il gioco mi è crashato. Da li ho messo le DirectX e mai nessun problema.
Dalla mia personale esperienza, mi sembra che questo gioco giri meglio sotto DirectX (e io ho una AMD 5700XT).
stessa scheda, avevo iniziato con vulkan e poi l'ho lasciato visto che non mi ha mai dato problemi. Ci mette un po' solo l'avvio inioziale, poi non ho tempi particolarmente fastidiosi anche perchè non ricarico tanto spesso. Non ho fatto però confronti con DirectX11.
Comunque sembra un bug specifico di uno degli effetti del druido delle spore che ho come personaggio: https://steamcommunity.com/app/1086940/discussions/0/3823047564752170088/
sicuramente lo fisseranno presto
Ragnamar
01-09-2023, 08:35
Mi pare che un paio di persone qui nel topic hanno fatto intendere di averci giocato e che la difficoltà non fosse estrema neanche li.
Io sinceramente ho optato per la via di mezzo, che mi sembra la scelta più adatta. Come già scrissi, in generale lo reputo un titolo meno difficile di DOS, e presumo che al livello massimo di difficoltà tra i due BG3 rimanga comunque più facile.
Guarda, io a Normal lo trovo in realtà MOLTO meno difficile di DOS2 a livello di scontri. Ieri, a Grymforge
Ho fatto il combattimento contro Nere. E' un fight di cui leggevo alcuni che hanno avuto problemi ad affrontare, onestamente a livello 5 l'ho concluso in pochi minuti. E' vero che ho avuto l'aiuto dei "nani dissidenti" però mi aspettavo qualcosa di più. Al momento, fine atto 1, non corro mai il rischio di venire sconfitto. E adesso sono anche salito a lv 6 :D
Dovrei veramente provare a giocare a Tactician.
Comunque questa patch che dovrebbe aver migliorato le performance a me sembra averle peggiorate, soprattutto su Ally :confused: E non si vede traccia del FSR 2 ancora, che se non sbaglio sarebbe dovuto arrivare con questa patch.
cronos1990
01-09-2023, 08:43
Guarda, io a Normal lo trovo in realtà MOLTO meno difficile di DOS2 a livello di scontri. Ieri, a Grymforge
Ho fatto il combattimento contro Nere. E' un fight di cui leggevo alcuni che hanno avuto problemi ad affrontare, onestamente a livello 5 l'ho concluso in pochi minuti. E' vero che ho avuto l'aiuto dei "nani dissidenti" però mi aspettavo qualcosa di più. Al momento, fine atto 1, non corro mai il rischio di venire sconfitto. E adesso sono anche salito a lv 6 :D Quello scontro io neanche l'ho mai fatto.
Ho seppellito lui e i suoi scagnozzi sotto un cumulo di macerie. Tra l'altro li si è palesato un bug, perchè non ho capito bene come l'ho attivata la sequenza, che è partita presumo in ritardo quando ho cambiato area per andare da un'altra parte.In generale si affrontano nemici di 2 livelli superiori in maniera relativamente abbordabile (chiaro che poi dipende da mille aspetti), laddove su DOS una differenza di 2 livelli la avvertivi in maniera molto pesante.
AlexAlex
01-09-2023, 08:43
Io sinceramente ho optato per la via di mezzo, che mi sembra la scelta più adatta. Come già scrissi, in generale lo reputo un titolo meno difficile di DOS, e presumo che al livello massimo di difficoltà tra i due BG3 rimanga comunque più facile.
idem, e mi sembra notevolmente più semplice di Dos2 in generale.
Anche perchè le abilità sono molto potenti e non ci sono al momento particolari problemi a riposarsi al campo, anche se tendo comunque a farlo il meno possibile. Non so più avanti ma per ora nel primo atto la necessità di risorse per accamparsi è abbastanza inutile essendo sovrabbondanti. D'altronde con un regolamento che comunque ti obbliga ai riposi lunghi per ricaricare incantesimi ed abilità sarebbe stato probabilmente troppo frustrante per il gioco fare una scelta diversa.
Rinnovo la domanda: qualcuno ha provato la difficoltà tactician ?
Ancora no, aspettavo di farla alla seconda run.
cronos1990
01-09-2023, 08:48
idem, e mi sembra notevolmente più semplice di Dos2 in generale.
Anche perchè le abilità sono molto potenti e non ci sono al momento particolari problemi a riposarsi al campo, anche se tendo comunque a farlo il meno possibile. Non so più avanti ma per ora nel primo atto la necessità di risorse per accamparsi è abbastanza inutile essendo sovrabbondanti. D'altronde con un regolamento che comunque ti obbliga ai riposi lunghi per ricaricare incantesimi ed abilità sarebbe stato probabilmente troppo frustrante per il gioco fare una scelta diversa.Tutto sta a trovare il giusto equilibrio, probabilmente si poteva spingere un poco di più sulla difficoltà.
Siamo però al solito discorso: la 5.0 è sicuramente più bilanciata rispetto alle versioni precedenti di D&D, ma rimane pur sempre un ruleset estremamente ramificato e ricco di possibilità, i mezzi per risolvere i combattimenti senza grossi problemi se si vuole si trovano.
fraussantin
01-09-2023, 08:48
Mi pare che un paio di persone qui nel topic hanno fatto intendere di averci giocato e che la difficoltà non fosse estrema neanche li.
Io sinceramente ho optato per la via di mezzo, che mi sembra la scelta più adatta. Come già scrissi, in generale lo reputo un titolo meno difficile di DOS, e presumo che al livello massimo di difficoltà tra i due BG3 rimanga comunque più facile.Da quello che ho capito dipende anche parecchio da quanto uno conosce il ruleset .
Io conoscendolo poco l'ho iniziato a normale ed è facile , il più delle volte basta tirare attacchi a caso.
Ma ormai vado avanti cosí anche se la prossima run la faccio a difficilem
AlexAlex
01-09-2023, 08:50
In generale si affrontano nemici di 2 livelli superiori in maniera relativamente abbordabile...
sarò imbranato io ma 2 livelli di differenza di solito non è per nulla una paseggiata se non grazie a qualche aiuto ambientale. Poi chiaro che dipende sempre dalla situazione, da quanti altri nemnici ci sono ecc...
Più che altro se la differenza è elevata e inizia male spesso basta anceh molto poco per elimiarti subito qualche personaggio.
Ma su Dos2 dià le due diverse difese allungavano e complicavano abbastanza alcuni scontri
Ragnamar
01-09-2023, 08:54
Quello scontro io neanche l'ho mai fatto.
Ho seppellito lui e i suoi scagnozzi sotto un cumulo di macerie. Tra l'altro li si è palesato un bug, perchè non ho capito bene come l'ho attivata la sequenza, che è partita presumo in ritardo quando ho cambiato area per andare da un'altra parte.In generale si affrontano nemici di 2 livelli superiori in maniera relativamente abbordabile (chiaro che poi dipende da mille aspetti), laddove su DOS una differenza di 2 livelli la avvertivi in maniera molto pesante.
Guarda, pensavo fosse un bug anche io, in realtà quella parte è "scritta male", nel senso che i vari NPC ti dicono che NEre è bloccato dietro al crollo e ti chiedono di aiutarlo, ma non ti viene trasmessa una certa "urgenza" che invece traspare solo da alcuni dialoghi ambientali, dai quali si capisce che invece l'urgenza c'è, perché lui è bloccato in uno spazio chiuso con gas velenosi nell'aria. Se passa troppo tempo e cambi zona, oppure torni all'accampamento e riposi, quando torni a Grymforge troverai il muro aperto, Nere morto e i nani e gli gnomi che hanno lasciato l'area.
Mi è successo così la prima volta, ma volendo fare lo scontro ho ricaricato e mi sono affrettato per liberarlo e lì poi, se decidi di non supportarlo, parte il fight.
Però volendo quella parte si può superare semplicemente facendo trascorrere tempo e cambiando zona.
Il paragone con DOS2 comunque è fortemente influenzato dal fatto che una buona parte della difficoltà in quel gioco è data dal sistema di armor, che allunga enormemente la durata dei fight e che in D&D non esiste, rendendo gli scontri molto più veloci. Inoltre dal livello 5 qui mi sento praticamente un powerplayer, tra attacchi extra, incantesimi di livello 3 e in generale un balzo in avanti importante all'efficienza generale delle classi rispetto al livello 4.
AlexAlex
01-09-2023, 08:58
Tutto sta a trovare il giusto equilibrio, probabilmente si poteva spingere un poco di più sulla difficoltà.
per il mio gioco mi va benissimo così, un po' di sfida tranquilla e tanta storia ed esplorazione :)
Quasi sicuramente poi aggiungeranno anche nuove modalità più sfidanti, anche solo per rinnovare l'interesse a rigiocarlo nel tempo
cronos1990
01-09-2023, 09:09
Si, come già peraltro scritto nei giorni scorsi quando poi arrivi al quinto livello (tra incantesimi di 3° livello, attacchi multipli e quant'altro) si avverte un salto piuttosto importante di potenza del gruppo.
Jon Irenicus
01-09-2023, 09:30
Ma qua vogliamo qualcuno che faccia il solo tactician dark urgeeeehhh!111!!!!11!!
cronos1990
01-09-2023, 09:35
Ma qua vogliamo qualcuno che faccia il solo tactician dark urgeeeehhh!111!!!!11!!Beh, tu hai finito la partita, puoi iniziarne un'altra e farci sapere :asd:
sertopica
01-09-2023, 09:38
Oddio
Ho finito la quest della zietta e ripulito tutto il suo sotterraneo... ma è un vicolo cieco... non c'è alcuna porta all'underdark :muro: :muro: :muro:
Adesso presumo che gli unici due accessi siano o il passo montano o l'odioso tempio di Selune sotto il villaggio Goblin
Corretto ?
Bevi pozione di feather fall e salta nel buco. ;)
Jon Irenicus
01-09-2023, 09:55
Beh, tu hai finito la partita, puoi iniziarne un'altra e farci sapere :asd:Tra 10 anni forse, ma non sono abbastanza buono per ste prodezze, chiedi alle altre 2 persone che l'hanno finito.:Prrr:
I githyanki sono la feccia del regno...
Prima di puntare alle torri dell'alba lunare ho cercato di seguire la quest dell'aliena verde... adesso mi ritrovo nella sala dell'inquisitore circondato da gente OP che vuole farmi la festa... avrei dovuto ascoltare la protettrice...
Però così ho scoperto un pò di lore in più sull'artefatto...
cronos1990
01-09-2023, 10:30
Tra 10 anni forse, ma non sono abbastanza buono per ste prodezze, chiedi alle altre 2 persone che l'hanno finito.:Prrr::asd:
è oggettivamente molto meno impegnativo di DOS2, a proposito del quale ancora oggi ripensando a qualche scontro lo rivivo con stress.. pertanto a saperlo prima avrei giocato questo titolo senza problemi a tattico
il menne
01-09-2023, 11:32
Mi iscrivo, ma nonostante possieda le CE ( e svariate riedizioni ) di bg 1 e 2 e abbia amato alla follia i giochi, finchè non fanno uscire una versione fisica NON lo comprerò. :mad:
Che sia per console o per pc, ma lo voglio fisico, è semplicemente inaccettabile per me che ho sempre preso tutto a sconto, pagare 70/80 euro per un prodotto digitale, io sono un collezionista retail dei giochi che mi piacciono, non sopporto questa scelta
Avrei preso anche la CE al tempo, se non avesse contenuto oltre al resto, solo il codice per il riscatto del gioco! :mad: :mad:
cronos1990
01-09-2023, 11:46
Mi iscrivo, ma nonostante possieda le CE ( e svariate riedizioni ) di bg 1 e 2 e abbia amato alla follia i giochi, finchè non fanno uscire una versione fisica NON lo comprerò. :mad:
Che sia per console o per pc, ma lo voglio fisico, è semplicemente inaccettabile per me che ho sempre preso tutto a sconto, pagare 70/80 euro per un prodotto digitale, io sono un collezionista retail dei giochi che mi piacciono, non sopporto questa scelta
Avrei preso anche la CE al tempo, se non avesse contenuto oltre al resto, solo il codice per il riscatto del gioco! :mad: :mad:Ognuno è libero di fare quel che vuole, ma rinunciare a questo gioco solo perchè non ha un'edizione fisica...
Siamo di fronte ad uno dei rari casi dove non solo l'acquisto è consigliato, ma sarebbe da fare a prezzo pieno per supportare una SH che lavora come "si dovrebbe" per produrre videogiochi di altissima qualità. Mia opinione ovviamente, ognuno spende i propri soldi come vuole.
Mi iscrivo, ma nonostante possieda le CE ( e svariate riedizioni ) di bg 1 e 2 e abbia amato alla follia i giochi, finchè non fanno uscire una versione fisica NON lo comprerò. :mad:
Che sia per console o per pc, ma lo voglio fisico, è semplicemente inaccettabile per me che ho sempre preso tutto a sconto, pagare 70/80 euro per un prodotto digitale, io sono un collezionista retail dei giochi che mi piacciono, non sopporto questa scelta
Avrei preso anche la CE al tempo, se non avesse contenuto oltre al resto, solo il codice per il riscatto del gioco! :mad: :mad:
Ti capisco benissimo perché sono come te, ma purtroppo il mondo è cambiato.
Ormai anche nelle collector dei giochi non trovi più il disco.
Su pc la situazione è peggiore perché i giochi ormai vanno di 100Gb e i pc non hanno un lettore bluray.
I tempi di BG1 con i suoi 5+1 dischi sono finiti.
Se vuoi la copia fisica forse un giorno la pubblicheranno su console, ma su pc penso proprio che non accadrà mai. :cry: :cry: :cry:
Darkless
01-09-2023, 12:01
Mi iscrivo, ma nonostante possieda le CE ( e svariate riedizioni ) di bg 1 e 2 e abbia amato alla follia i giochi, finchè non fanno uscire una versione fisica NON lo comprerò. :mad:
Che sia per console o per pc, ma lo voglio fisico, è semplicemente inaccettabile per me che ho sempre preso tutto a sconto, pagare 70/80 euro per un prodotto digitale, io sono un collezionista retail dei giochi che mi piacciono, non sopporto questa scelta
Avrei preso anche la CE al tempo, se non avesse contenuto oltre al resto, solo il codice per il riscatto del gioco! :mad: :mad:
Non uscirà mai un'edizione fisica. La prassi adesso è questa, e non vale solo per BG3 ma per quasi tutti i giochi PC. Anche perchè vista la dimensione di installazione sarebbero un fottìo di dischi, a meno di non farlo su blue-ray o chiavetta USB. Già oramai i PC con lettore DVD non ne fan più, figurati col blue-ray.
Le edizioni fisiche, giustamente, adesso le riservano alle collector.
AlexAlex
01-09-2023, 12:13
Dovrebbe aggiungere alle collector un mini CD anche mezzo finto, tipo i mini libri da collezione così ci riempi la mini credenza da mettere in cameretta 😂
il menne
01-09-2023, 12:52
Eh ho capito, e lo so bene che comunque su pc il disco ha poco senso e di fatto equivale a prenderlo in digitale. Ma è una questione da collezionista abbastanza di principio.
Se faranno una edizione retail per console lo prenderò li, forse su console è più probabile che venga rilasciata visto che li la licenza è sul disco.
Però mi girano le scatole. :/
Ho agognato per anni un nuovo baldur’s gate e lo fanno uscire così …..
cronos1990
01-09-2023, 12:54
Eh ho capito, e lo so bene che comunque su pc il disco ha poco senso e di fatto equivale a prenderlo in digitale. Ma è una questione da collezionista abbastanza di principio.
Se faranno una edizione retail per console lo prenderò li, forse su console è più probabile che venga rilasciata visto che li la licenza è sul disco.
Però mi girano le scatole. :/
Ho agognato per anni un nuovo baldur’s gate e lo fanno uscire così …..Come fanno a girarti le scatole se non esiste lo scatolato? :asd:
fraussantin
01-09-2023, 13:12
Bravo, ottima scelta. Anche a me il main theme di BG 3 non piace per nulla
considera che puoi prendere qualunque audio in wav convertirlo in quel formato e rinominarlo uguale e moddarla coon cosa vuoi , basta solo che sia più o meno lungo uguale all'originale.
tipo Fear of the dark per dire :asd:
il menne
01-09-2023, 13:12
Come fanno a girarti le scatole se non esiste lo scatolato? :asd:
Mi girano le scatole delle ce e delle riedizioni di bg1 e 2 che attendevano da anni il seguito. :asd:
Ezechiele25,17
01-09-2023, 13:25
Mi iscrivo, ma nonostante possieda le CE ( e svariate riedizioni ) di bg 1 e 2 e abbia amato alla follia i giochi, finchè non fanno uscire una versione fisica NON lo comprerò. :mad:
Che sia per console o per pc, ma lo voglio fisico, è semplicemente inaccettabile per me che ho sempre preso tutto a sconto, pagare 70/80 euro per un prodotto digitale, io sono un collezionista retail dei giochi che mi piacciono, non sopporto questa scelta
Avrei preso anche la CE al tempo, se non avesse contenuto oltre al resto, solo il codice per il riscatto del gioco! :mad: :mad:
L'edizione fisica esiste. La collector edition, andata esaurita da tempo. Come mai non l'hai presa?
Probabilmente faranno la CE anche per ps5. (presumo con il disco)
Ezechiele25,17
01-09-2023, 13:26
considera che puoi prendere qualunque audio in wav convertirlo in quel formato e rinominarlo uguale e moddarla coon cosa vuoi , basta solo che sia più o meno lungo uguale all'originale.
tipo Fear of the dark per dire :asd:
Spero di trovare in giro il lavoro già fatto, prima o poi :O
Ezechiele25,17
01-09-2023, 13:27
Probabilmente faranno la CE anche per ps5.
C'era già. Esaurita anche quella. Nemmeno per PS5 esiste l'edizione retail.
Darkless
01-09-2023, 13:34
L'edizione fisica esiste. La collector edition, andata esaurita da tempo. Come mai non l'hai presa?
L'ha detto prima: perchè non conteneva nessun disco di installazione.
considera che puoi prendere qualunque audio in wav convertirlo in quel formato e rinominarlo uguale e moddarla coon cosa vuoi , basta solo che sia più o meno lungo uguale all'originale.
tipo Fear of the dark per dire :asd:
Non t'azzardare :asd:
Ezechiele25,17
01-09-2023, 13:38
L'ha detto prima: perchè non conteneva nessun disco di installazione.
Ah, mi era sfuggito il passaggio. Beh, come avete detto oggi non ha alcun senso chiedere versioni su disco per pc di giochi pesano oltre 100gb.
Per chi proprio ci tiene esistono appunto le CE, alcune incredibilmente senza nemmeno il codice del gioco :asd:
Io tengo proprio qui dietro mentre scrivo, gli scatolati dei grandi rpg dell'epoca d'oro tra cui molte collector. Pure quella di BG2 che all'epoca aveva una tshirt all'interno. Prima ero più sensibile al "collezionsimo", ora con i prezzi assolutamente folli preferisco spendere certe cifre in modo per me più utile. Una delle ultime CE fisiche che ho preso fu quella di DoS (il primo) e la pagai 65 euro. Bei tempi.
Mi iscrivo, ma nonostante possieda le CE ( e svariate riedizioni ) di bg 1 e 2 e abbia amato alla follia i giochi, finchè non fanno uscire una versione fisica NON lo comprerò. :mad:
Che sia per console o per pc, ma lo voglio fisico, è semplicemente inaccettabile per me che ho sempre preso tutto a sconto, pagare 70/80 euro per un prodotto digitale, io sono un collezionista retail dei giochi che mi piacciono, non sopporto questa scelta
Avrei preso anche la CE al tempo, se non avesse contenuto oltre al resto, solo il codice per il riscatto del gioco! :mad: :mad:
Ma meno male che non esiste! E' una cosa non sense: solo uno spreco di risorse per avere una scatola con dei pupazetti e dei dvd che sono gia' inutili appena li stampano.
Mi sembra una polemica inutlie come quella dei sofisti che dicevano che i libri erano dei demoni e si doveva imparare tutto a memoria perche' si'/"ah che bello i vecchi tempi"
il menne
01-09-2023, 14:25
Mica dico che debba per forza essere così. Dovrebbe essere così per ME. Che per passione adoro da sempre collezionare edizioni retail fisiche e ce sia per pc che per console.
Ho vetrine piene di gadget e action figures, e centinaia di dischi che per pc di fatto sono sottobicchieri ma la passione di collezionare in fisico c’è. Avere i titoli in digitale per me non è la stessa cosa.
Non voglio certo scatenare polemiche, ho solo esposto il mio punto di vista per come sono fatto io. :)
TheInvoker
01-09-2023, 14:31
Visto che devo rifare il tempio di Shar sono andato prima alle torri dell'Alba stavolta, ma sono un po' bloccato, non ho nemmeno delle missioni attive da fare ma so che li c'è altro.
ho ucciso la consigliera di Thorm perchè mi ha attaccato lei, quindi non so quale missione avrei dovuto svogliere
Ho perlustrato un po' tutta la torre ma ci sono dei luoghi a cui non riesco ad accedere
1 - la parte più alta. l'altra tizia mi dice che non sono pronto
2 - Una zona vicina a quella dove ci sono tutte le ossa e il sangue. da li vedo altra gente muoversi e ho ancora un indicatore missione nel nero, ma non so come arrivarci
Basta esplorare? devo parlare con qualcuno? devo fare prima il tempio?
Non voglio proprio la soluzione ma non vorrei andare in giro a predere tempo
Ezechiele25,17
01-09-2023, 14:36
Mica dico che debba per forza essere così. Dovrebbe essere così per ME. Che per passione adoro da sempre collezionare edizioni retail fisiche e ce sia per pc che per console.
Ho vetrine piene di gadget e action figures, e centinaia di dischi che per pc di fatto sono sottobicchieri ma la passione di collezionare in fisico c’è. Avere i titoli in digitale per me non è la stessa cosa.
Non voglio certo scatenare polemiche, ho solo esposto il mio punto di vista per come sono fatto io. :)
Il forum ha un sistema anni '90 per questo mi scoccio di mettere la foto, altrimenti ti farei vedere i miei scaffali pieni di collector e scatolati, tutti rpg. Un tempo mi applicavo parecchio (così come per le maglie da calcio) poi mi sono reso conto che diventano semplici sopramobili. Il solo gusto è sapere di averli. Ma ormai preferisco spendere i pochi soldi che ho diversamente. Se proprio ci tengo compro un gadget o una guida ufficiale, o magari un artbook, che espongo nel mobile apposito. 250 euro la CE di BG3 era davvero troppo ;)
AlexAlex
01-09-2023, 14:45
Comunque l'artbook del gioco sarebbe carino da stampare in buona qualità
Ragnamar
01-09-2023, 14:52
Mica dico che debba per forza essere così. Dovrebbe essere così per ME. Che per passione adoro da sempre collezionare edizioni retail fisiche e ce sia per pc che per console.
Ho vetrine piene di gadget e action figures, e centinaia di dischi che per pc di fatto sono sottobicchieri ma la passione di collezionare in fisico c’è. Avere i titoli in digitale per me non è la stessa cosa.
Non voglio certo scatenare polemiche, ho solo esposto il mio punto di vista per come sono fatto io. :)
La questione "disco" è un po' anacronistica ormai, anche perché ormai molti PC non hanno nemmeno il lettore, oltre al peso abnorme dei client di gioco di oggi.
C'è anche da considerare la questione ambientale, ormai non più trascurabile, per la quale è decisamente preferibile evitare di produrre qualcosa che non ha un'utilità e che è sostituibile con il digitale, soprattutto se questo comporta utilizzare tonnellate di materiali plastici.
Capisco la questione collezionismo, davvero, io stesso ne sono stato "vittima" per anni. Però non condivido quando la passione arriva al paradosso, ovvero: "se non fanno un'edizione fisica con il disco, preferisco non prendere il gioco, anche se è un RPG della madonna e uno dei migliori esponenti del suo genere di sempre" ;)
Ezechiele25,17
01-09-2023, 14:54
La questione "disco" è un po' anacronistica ormai, anche perché ormai molti PC non hanno nemmeno il lettore, oltre al peso abnorme dei client di gioco di oggi.
C'è anche da considerare la questione ambientale, ormai non più trascurabile, per la quale è decisamente preferibile evitare di produrre qualcosa che non ha un'utilità e che è sostituibile con il digitale, soprattutto se questo comporta utilizzare tonnellate di materiali plastici.
Capisco la questione collezionismo, davvero, io stesso ne sono stato "vittima" per anni. Però non condivido quando la passione arriva al paradosso, ovvero: "se non fanno un'edizione fisica con il disco, preferisco non prendere il gioco, anche se è un RPG della madonna e uno dei migliori esponenti del suo genere di sempre" ;)
Quoto e chiudo dicendo che, semplicemente, le collector di un tempo erano più belle di quelle di oggi. Mi riferisco al periodo "pre-statuette", tanto per capirci, quando gli scatoli avevano dimensioni ancora ragionevoli e permettevano di non superare i 100/150 euro.
Riguardo il book dovrebbe uscire una guida ufficiale, che sarà bella da esporre.
Visto che devo rifare il tempio di Shar sono andato prima alle torri dell'Alba stavolta, ma sono un po' bloccato, non ho nemmeno delle missioni attive da fare ma so che li c'è altro.
ho ucciso la consigliera di Thorm perchè mi ha attaccato lei, quindi non so quale missione avrei dovuto svogliere
a me al tempio ha mandato proprio la consigliera per cercare Balthazar. Quindi sono passato prima alle torri. Lei e'scontrosa ma ci sono molti modi per non finire in rissa. Certo si può fare fuori ma evitando si cresce un pò prima e si svolgono altre quest
una volta da lui al tempio, dopo uno scontro di mezzora, ti chiede di trovare l'artefatto. Io che non volevo fare il suo fattorino l'ho arato prima di subito (altro scontro) ma immagino ci siano diversi modi per avanzare nella quest che poi se non erro è quella di Ombracuore.
TheInvoker
01-09-2023, 16:14
ormai ho fatto così, è giusto seguire la via che ho intrapreso e quello che devo fare al tempio lo so già...
però volevo finire le torri prima..non è possibile??
la parte nelle zone inferiori penso che sia staccata dall'altra missione
Darkless
01-09-2023, 16:39
La questione "disco" è un po' anacronistica ormai, anche perché ormai molti PC non hanno nemmeno il lettore, oltre al peso abnorme dei client di gioco di oggi.
C'è anche da considerare la questione ambientale, ormai non più trascurabile, per la quale è decisamente preferibile evitare di produrre qualcosa che non ha un'utilità e che è sostituibile con il digitale, soprattutto se questo comporta utilizzare tonnellate di materiali plastici.
Capisco la questione collezionismo, davvero, io stesso ne sono stato "vittima" per anni. Però non condivido quando la passione arriva al paradosso, ovvero: "se non fanno un'edizione fisica con il disco, preferisco non prendere il gioco, anche se è un RPG della madonna e uno dei migliori esponenti del suo genere di sempre" ;)
E scordiamoci il nemico numero uno: lo spazio. Ho riempito un mobile ficcandoci dentro tutti i vecchi scatolati (con i cari vecchi box in cartone anni 90) e le tonnellate di box DVD. Ho detto basta da una vita. Solo digitale e niente problemi di ingombro.
Poi ripeto: accantonando il feticismo del disco le edizioni collector fisiche le fanno ancora, semplicemente oltre alla roba da collezione ci trovi dentro solo il biglietto con la chiave Steam.
il menne
01-09-2023, 16:47
Solo UN mobile???? :asd:
Io ho riempito 6 mobili tra librerie e vetrine di gadget vg e dischi .... ho esaurito lo spazio in casa e infatti è già qualche anno che compro meno CE perchè non ho lo spazio per esporle come vorrei e mi rode già averne 4/5 nelle scatole poggiate in terra senza altre alternative .... :stordita:
Vabbè.
Se devo essere sincero non ho ancora preso il gioco perchè SPERO in una versione retail per console, per poter così esaudire il mio desiderio di collezionismo .... se poi non verrà fatta è probabile che alla fine ceda e me lo prenda in digitale anche se a malincuore, perchè alla fine è baldur's gate.... :(
Prima piccola stonatura.
Nell'asilo degli alieni verdi c'è una camera segreta con un'arma leggendaria bellissima. Gli indizi per trovare la camera segreta ci stanno... ed infatti io l'ho trovata blind... ma la soluzione per sbloccare l'ultimo enigma è praticamente impossibile se uno non la conosce...
Non amo questo genere di segreti... sinora BG3 mi è piaciuto perché tutto è percepibile "giocando"... speriamo sia un caso isolato...
Si va avanti con la storia e si cambia di nuovo idea.
Stante tutte le informazioni apprese tra
asilo e monastero
Considerato che il non aver ascoltato
il consiglio della guardiana e l'essermi infognato nell'asilo mi ha creato un mucchio di problemi... ma anche di lore...
Di fronte al cancello d'ingresso delle
Terre maledette dall'ombra
Ho ricordato le parole di
Halsin (che mi pare l'unico di cui ci possa fidare)
Ed ho optato per
l'Underdark da sotto casa della zietta... tra l'altro sono spawnato praticamente dietro il muro del tempio segreto di Selune e quindi presumo di essere più vicino alle torri dell'alba lunare
Vedremo...
alexbilly
01-09-2023, 22:05
Ma come si arriva al tempio di Shar? L'ho trovato ma c'è il ponte crollato e una specie di piattaforma galleggiante
TheInvoker
01-09-2023, 22:26
Ma come si arriva al tempio di Shar? L'ho trovato ma c'è il ponte crollato e una specie di piattaforma galleggiante
non ho capito dove sei. non ho capito di che ponte parli
la piattaform.....se è quella che penso sei già dentro
alexbilly
01-09-2023, 23:48
non ho capito dove sei. non ho capito di che ponte parli
la piattaform.....se è quella che penso sei già dentroMi trovo dove muore Nere, nella trappola di veleno, dopo c'è una porta che da su un ponte crollato, sotto c'è il tempio di Shar ma è troppo in basso, mentre di fronte c'è una piattaforma rotonda galleggiante, ma che non riesco a raggiungere. La missione del tempio di Shar si è aggiornata dicendo che forse esiste un altro modo per raggiungerlo. Inoltre non ho trovato ancora una lampada lunare funzionante per attraversare la morte buia. Ne aveva addosso una Nere ma è distrutta. Non ho capito se quindi mi sono precluso in qualche modo la strada attraverso l'underdark e quindi devo provare dal passo montano oppure mi sfugge qualcosa... Brancolo nel buio :asd:
TheInvoker
02-09-2023, 01:22
Ti stai confondendo. il tempio di Shar non è in quella mappa
cronos1990
02-09-2023, 07:02
Il Tempio di Shar si trova nell'atto 2, la mappa successiva. Sono arrivato anche io in quel punto, ci ho perso parecchio tempo a capire come scendere, poi alla fine mi sono arreso e ho cercato informazioni su internet.
Da quanto letto quella zona è raggiungibile dopo aver iniziato l'Atto 2. Poi non so se si tratta di un luogo dell'Atto 2 che ti fa vedere dall'alto (ipotesi che reputo sempre più probabile) oppure devi fare qualcosa nell'Atto 2 per sbloccare una via di passaggio.
Tieni però conto che ad un certo punto nell'Atto 2 non hai modo di tornare indietro
alexbilly
02-09-2023, 08:31
Ah ecco, quindi il tempio è quello ma da lì lo si vede soltanto. Essendo che è un pezzo di storia di un membro del party immagino sia del tutto opzionale, per questo avevo il dubbio nel proseguire e rischiare poi di non poterci tornare. Più tardi metto uno screen sotto spoiler giusto per far capire a tutti quale parte intendo.
Eccolo: https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=3029577949
Per quanto riguarda la lanterna invece? Ieri per scrupolo sono andato a vedere due video della zona su YouTube ma sto gioco è talmente immenso con strade alternative che quelli che ho beccato ne avevano già una funzionante, senza interagire con nere, immagino quindi che l'abbiano presa da qualche altra parte.
razor820
02-09-2023, 09:07
Mi trovo dove muore Nere, nella trappola di veleno, dopo c'è una porta che da su un ponte crollato, sotto c'è il tempio di Shar ma è troppo in basso, mentre di fronte c'è una piattaforma rotonda galleggiante, ma che non riesco a raggiungere. La missione del tempio di Shar si è aggiornata dicendo che forse esiste un altro modo per raggiungerlo. Inoltre non ho trovato ancora una lampada lunare funzionante per attraversare la morte buia. Ne aveva addosso una Nere ma è distrutta. Non ho capito se quindi mi sono precluso in qualche modo la strada attraverso l'underdark e quindi devo provare dal passo montano oppure mi sfugge qualcosa... Brancolo nel buio :asd:
Io mi trovo nella tua zona.
Per quanto riguarda alcune zone maledette in cui non basta la torcia
Centro mappa c è una carovana di 3-4 nemici, di cui uno abbastanza forte, un mezzo ragno-uomo, se lo uccidi ti da una lampada con una fatina in stile Peter Pan. Se la liberi lei ti darà un campanellino che quando lo userai proteggerà a te e il gruppo dalla maledizione.
Invece per quanto riguarda il tempio di Shar si trova vicino la locanda dei guaritori. Accessibile da una grotta. Troverai il diavolo Raphael in persona all ingresso
cronos1990
02-09-2023, 10:09
https://imgur.com/EZKaby5l.jpg (https://imgur.com/EZKaby5)
https://imgur.com/HFEUPHQl.jpg (https://imgur.com/HFEUPHQ)
Ezechiele25,17
02-09-2023, 11:04
perchè SPERO in una versione retail per console, per poter così esaudire il mio desiderio di collezionismo ....
Ancora... non è prevista alcuna versione retail per console :D
cronos1990
02-09-2023, 11:50
Per caso...
...qualcuno di voi si è imbattuto in Myrkul verso la fine dell'Atto 2?
No, perchè vorrei capire se sono finito in un ginepraio assurdo :fagiano:
alexbilly
02-09-2023, 11:53
Io mi trovo nella tua zona.
Per quanto riguarda alcune zone maledette in cui non basta la torcia
Centro mappa c è una carovana di 3-4 nemici, di cui uno abbastanza forte, un mezzo ragno-uomo, se lo uccidi ti da una lampada con una fatina in stile Peter Pan. Se la liberi lei ti darà un campanellino che quando lo userai proteggerà a te e il gruppo dalla maledizione.
Invece per quanto riguarda il tempio di Shar si trova vicino la locanda dei guaritori. Accessibile da una grotta. Troverai il diavolo Raphael in persona all ingresso
Eh diciamo che da come l'avevano prospettata, non pensavo che la prima parte delle zone maledette fosse affrontabile con le torce, lo gnomo a guardia del cancello parlava della lanterna come elemento indispensabile. Anche il messaggio che si riceve prima di scendere con l'ascensore dell'underdark verso le zone maledette è abbastanza fuorviante, ti fa credere di non poter più risalire. Comunque dopo 54 ore siamo all'atto II.
cronos1990
02-09-2023, 12:16
Metti sotto spoiler.
Comunque in effetti da un certo punto in poi dell'Atto 2 il gioco ti impedisce di risalire, per cui attenzione.
alexbilly
02-09-2023, 13:03
Metti sotto spoiler.
Comunque in effetti da un certo punto in poi dell'Atto 2 il gioco ti impedisce di risalire, per cui attenzione.Fatto, anche se ritengo la cosa non spoilerante, nel senso che il gioco ti fa credere qualcosa che non è vera e ti porta a girare inutilmente in cerca di qualcosa che non è veramente indispensabile per proseguire. O almeno io l'avrei voluto sapere.
TheInvoker
02-09-2023, 13:48
cmq dal punto di vista della libertà di azione, questo gioco è davvero scarso.
A parte la già enorme barriera messa dalle location, non sono libero di seguire le quest che voglio finchè non finisco altre cose....in un RPG lo trovo davvero assurdo
Se voglio fare prima tutte le quiest di Wyll e poi parcheggiarlo, dovrei poterlo fare
Non ha senso tutto debba avanzare di pari passo
razor820
02-09-2023, 15:04
su questo sono pienamente d accordo.
Io ad ora sono livello 7 e nonostante la difficolta media trovo gli scontri spesso troppo difficili.
Nell underdark per uccidere il tizio che emette il reflusso gastrico, che tra l l altro immune a qualsiasi incantesimo o arma, ho dovuto bloccarlo nella porta e da dietro gli tiravo palle di fuoco. C'è voluta un eternità.
Adesso mi trovo nel tempio della Shar. Mi stanno salvando le abilità da ladro e gli attacchi furtivi. Secondo voi è meglio aumentare un po di livello e tornarci dopo?
effettivamente è un gioco che avendo giocato i divinity sembra un bicchiere d'acqua, per chi non li ha giocati occorre un po' a prendere le misure. ma pensando a Pathfinder la difficoltà non è niente di che, lì davvero si sclera a nastro.
Al tempio si passa tutto alla grande ma avendo fatto entrambe le vie per accedere a questa sezione. (passo e under...)
fraussantin
02-09-2023, 15:47
effettivamente è un gioco che avendo giocato i divinity sembra un bicchiere d'acqua, per chi non li ha giocati occorre un po' a prendere le misure. ma pensando a Pathfinder la difficoltà non è niente di che, lì davvero si sclera a nastro.
Al tempio si passa tutto alla grande ma avendo fatto entrambe le vie per accedere a questa sezione. (passo e under...)Ma è un gioco che voleva essere per tutti.
Magari piu in la uscirá una modalità piu tattica.
Darkless
02-09-2023, 16:12
effettivamente è un gioco che avendo giocato i divinity sembra un bicchiere d'acqua, per chi non li ha giocati occorre un po' a prendere le misure. ma pensando a Pathfinder la difficoltà non è niente di che, lì davvero si sclera a nastro.
Al tempio si passa tutto alla grande ma avendo fatto entrambe le vie per accedere a questa sezione. (passo e under...)
Bhè pathfinder è proprio bilanciato male e volutamente bastardo. Non lo prenderei come esempio positivo.
cronos1990
02-09-2023, 16:23
su questo sono pienamente d accordo.
Io ad ora sono livello 7 e nonostante la difficolta media trovo gli scontri spesso troppo difficili.Troppo difficili? :asd:
Ho bisogno di aiuto.
Come detto nello scorso post, sono tornato nell'Underdark e...
mi sono imbattuto nella torre arcana... a parte la meravigliosità del level design e degli enigmi ambientali (che mi hanno fatto letteralmente venire nelle mutande...) ma finisce col robot ?
Io pensavo che fosse il passaggio per le torri lunari... senza spoiler... voglio sapere solo se dalla torre arcana si arriva alle torri lunari o è solo un dungeon ma non la via per andare avanti nella quest principale...
razor820
02-09-2023, 16:50
Troppo difficili? :asd:
Provengo da x com e wasteland.
Ed è assurdo anche curando gli aspetti del personaggio in base alla classe, i nemici se ti prendono ti fanno male, quando però cerchi di colpirli magicamente li manco. 2/3 delle volte
Per non parlare come è possibile che un personaggio che attacchi da dietro, non oscurato alcune delle volte hai il 20% delle possibilità di successo. Mah
Dovrebbero rivedere alcune cose.
Che dire dei numerosi incantesimi e pozioni inutili.
Per Fare un esempio, la pozione GASSOSA o qualcosa del genere, che teoricamente rendendoti come il gas non dovrebbero nella maggior parte dei casi colpirti, invece su 10 tiri di arco mi hanno colpito 7 volte
la pozione GASSOSA o qualcosa del genere, che teoricamente rendendoti come il gas non dovrebbero nella maggior parte dei casi colpirti, invece su 10 tiri di arco mi hanno colpito 7 volte
Quella serve ad altro...
cronos1990
02-09-2023, 17:21
Per Fare un esempio, la pozione GASSOSA o qualcosa del genere, che teoricamente rendendoti come il gas non dovrebbero nella maggior parte dei casi colpirti, invece su 10 tiri di arco mi hanno colpito 7 volteGuarda, evito di entrare nel discorso perchè sinceramente non ho la voglia di affrontare quella che sarebbe una discussione lunga e tediosa.
Mi limito a farti notare che per sfruttare le possibilità offerte dal gioco "dovresti" almeno imparare il ruleset e leggere che fanno i vari poteri. La pozione di Forma Gassosa:
https://imgur.com/5E0Ayhw.jpg
Come si evince dalla descrizione NON fa quello che dici tu, ragionamento basato esclusivamente sulla tua personalissima idea che ti sei fatto leggendo il nome. Questo potere ti concede la taglia minuscola (se non ricordo male -1 ai Tiri per Colpire dei nemici), Vantaggio a certi Tiri Salvezza (il che vuol dire che anzichè tirare una volta il d20 lo tiri 2 volte e prendi il risultato migliore) e Resistenza (che dimezza il danno da alcuni tipi di fonti di attacco).
Non è assolutamente vero che ti rende teoricamente difficile da colpire.
Magari a te risulta difficile, ma basta solo leggere tutti quelli che han scritto finora che confermano che BG3 rispetto ad altri giochi dello stesso genere è mediamente più facile. Già questo ti dovrebbe far pensare.
Ma è chiaro che con tutte le variabili e possibilità in gioco (per quanto il ruleset della 5.0 sia molto più bilanciato rispetto ai vecchi regolamenti di D&D) se agisci "a caso", basandoti solo sui nomi degli oggetti ma senza leggere che fanno davvero, è ovvio che il gioco risulti poi molto più complicato.
Quando arrivi allo scontro che ho fatto io che ero letteralmente con le pezze al culo e quasi tutte le capacità già usate, ti butti dalla finestra dalla disperazione :asd:
cronos1990
02-09-2023, 17:26
Ho bisogno di aiuto.
Come detto nello scorso post, sono tornato nell'Underdark e...
mi sono imbattuto nella torre arcana... a parte la meravigliosità del level design e degli enigmi ambientali (che mi hanno fatto letteralmente venire nelle mutande...) ma finisce col robot ?
Io pensavo che fosse il passaggio per le torri lunari... senza spoiler... voglio sapere solo se dalla torre arcana si arriva alle torri lunari o è solo un dungeon ma non la via per andare avanti nella quest principale...
Nono
La torre arcana è utile perchè ha degli ingredienti che poi possono essere portati da un Mind Flayer che si trova sempre nell'Underdark (non ricordo il nome, sta con la tribù dei funghi :asd: ). Quel tizio è una delle vie proposte per trovare una cura per i girini.
Non so poi come prosegue perchè per via delle scelte che ho fatto nell'Atto 2 quella possibilità mi è stata preclusa e ho terminato prematuramente quella quest.
Quanto al Robot: se riesci a parlarci e a "recitarci" ti regala degli oggetti. Con una frase però ti attacca.
Bhè pathfinder è proprio bilanciato male e volutamente bastardo. Non lo prenderei come esempio positivo.Lungi da me. Il secondo, pur buon prodotto tecnico e per direzione artistica, l'ho odiato..
Inviato dal mio PAL-LX9 utilizzando Tapatalk
razor820
02-09-2023, 17:26
Adesso non mi ricordavo bene. Perché ogni oggetto che raccolgo faccio sempre esamina. Risulta quasi impossibile ricordarsi tutto dalla a alla z visto la quantità.
Ma proprio come hai evidenziato con quella pozione risulti immune si danni, cosa che non è successa nel mio caso. Tra L altro utilizzando la. L’asse ladro
cronos1990
02-09-2023, 17:29
Adesso non mi ricordavo bene. Perché ogni oggetto che raccolgo faccio sempre esamina. Risulta quasi impossibile ricordarsi tutto dalla a alla z visto la quantità.
Ma proprio come hai evidenziato con quella pozione risulti immune si danni, cosa che non è successa nel mio caso. Tra L altro utilizzando la. L’asse ladroTe non solo non leggi le descrizioni in gioco, ma neanche quello che uno scrive :asd:
NON diventi immune, ottieni solo Resistenza (dimezzi i danni) solo per alcuni tipi di danni. Tendenzialmente quelli di tipo fisico.
razor820
02-09-2023, 17:45
Dall immagine che hai postato io ho letto : RESISTENTE A TUTTI I TIPI DI DANNI.
Il resto che hai descritto L avrei dedotto te, perché non c è scritto. Sarò cieco io a questo punto
Non è che hai messo la difficoltà massima?
Nono
Ok. Continuando ad esplorare mi si è dipanato tutto. Avevo puntato subito la torre e non capivo perché finisse così...
Ho dato gli ingredienti al polipone e, dopo aver fallito, dopo un lungo dialogo, mi ha dato un anello del controllo mentale...
A quanto sembra la via verso torri lunari è oltre il fiume... proviamo questa strada... sempre in blind :D
TheInvoker
02-09-2023, 21:57
ma invece di sistemare 2000 cose inutili perchè non sistemano le cose super fastidiose???
io salto da un punto a un altro. e gli altri stanno di la a guardare e rimangono indietro..
Pucceddu
03-09-2023, 09:14
perchè il sato è basato su forza, non è un bug :stordita:
cronos1990
03-09-2023, 09:16
Infatti se salti con un personaggio che salta più distante, quelli che saltano meno distante potrebbero non riuscire a seguirti.
Cioè, pure queste cose vanno spiegate? :asd:
fraussantin
03-09-2023, 09:38
Oltretutto se un salto possono farlo ma causa danni , non lo fanno .
Come non attraversano automaticamente zone infuocate , velenose ecc..
Ed è giusto cosí
razor820
03-09-2023, 09:43
Invece no. Raramente ma capita anche a distanze brevi. Specialmente se devi scalare. Rimangono indietro. Per ovviare bisogna prima separare il gruppo poi selezionarli individualmente e fare saltare il personaggio.
La telecamera è mal gestita. Spesso è un casino se devo spostarmi su piani differenti, passando attraverso porte. Per ovviare bisogna zoomare al massimo e far avanzare il personaggio con piccoli movimenti. Altrimenti il cursore impazzisce
TheInvoker
03-09-2023, 11:42
è chiaro che intendevo spazi che tutti possono saltare.
Capita che esplorando, devo saltare su un'altra sponda, tutto il gruppo lo fa, poi vedo che è un vicolo cieco e torno indietro e qualcuno non riesce più a saltare lo stessa distanza che ha saltato poco prima!
fraussantin
03-09-2023, 11:43
Una cosa che manca è poter clikkare sulla mappa per muovere tutto il party.
È una comodità che ci vorrebbe.
bagnino89
03-09-2023, 12:03
Sto giocando da alcuni giorni a questo gioco, che dire, bellissimo... Ma mi chiedo: chi non è pratico del ruleset di DeD, come fa a raccapezzarsi nel gioco? Io non mi lamento perché gioco a DeD 5e... Ma chi non lo conosce dove si informa? Come fa a vedere la progressione delle classi? Non mi sembra esista un manuale del gioco... O sì?
Non è che hai messo la difficoltà massima?
Che cmq è semplicissima. Il lato veramente negativo è la facilità di questo gioco.Vorrei rifare piu run,ma se non aumentano la difficoltà,anche con mod, io non lo rigioco,i combattimenti sono noiosi è praticamente impossibile perdere se si sà quello che si fà.
Ezechiele25,17
03-09-2023, 15:07
cmq dal punto di vista della libertà di azione, questo gioco è davvero scarso.
A parte la già enorme barriera messa dalle location, non sono libero di seguire le quest che voglio finchè non finisco altre cose....in un RPG lo trovo davvero assurdo
Se voglio fare prima tutte le quiest di Wyll e poi parcheggiarlo, dovrei poterlo fare
Non ha senso tutto debba avanzare di pari passo
Se non fosse stato realizzato dai Larian lo avrebbero massacrato per molto meno ;)
Mai visto tanto battage social/mediatico per un videogioco teoricamente "di nicchia"
Ho appena completato tutto l'Underdark. Alcune osservazioni.
A differenza del "mondo di sopra", la scelta degli sviluppatori di offrire molteplici accessi crea delle piccole distorsioni nel level design. Per esempio, io sono sceso dalla casa della zietta, ho trovato prima la torre arcana, poi la spiaggia e poi il villaggio dei funghetti e poi grymforge... e poi poco fa, per completare la mappa prima di proseguire, mi sono imbattuto in un boss che mi ha spiegato cosa fosse la fucina a grymforge, nel quale mi ero già imbattuto ore prima...
Col senno del poi avrei mantenuto solo un accesso, quello dal tempio di Selune che mi sembra il più logico per seguire gli eventi in ordine...
mcsilenzio
03-09-2023, 15:46
Domanda, si può giocare senza aver mai giocato DnD?
fraussantin
03-09-2023, 16:12
Domanda, si può giocare senza aver mai giocato DnD?
si , il gioco è accessibile a tutti , magari dovrai un attimo capire le meccaniche , ma è molto permissivo
io stesso di dnd non so niente se non quello che si impara dai giochi vecchi
CARVASIN
03-09-2023, 16:23
Anche io sarei tentato di prenderlo visto quanto, in positivo, se ne è parlato!
Ricordo che ai tempi provai BG 2 ma quando arrivavo (vado a senso, non ho ricordi così nitidi) in una città dove c’era una gilda (di vampiri?) morivo inesorabilmente nel giro di 3 secondi.
Anche io non ho mai giocato a dnd in vita mia e vorrei capire quanto questo possa essere limitante in questo gioco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alexbilly
03-09-2023, 17:09
Anche io sarei tentato di prenderlo visto quanto, in positivo, se ne è parlato!
Ricordo che ai tempi provai BG 2 ma quando arrivavo (vado a senso, non ho ricordi così nitidi) in una città dove c’era una gilda (di vampiri?) morivo inesorabilmente nel giro di 3 secondi.
Anche io non ho mai giocato a dnd in vita mia e vorrei capire quanto questo possa essere limitante in questo gioco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
come difficoltà non c'è proprio paragone, i vecchi bg erano molto piu difficili, anche alla minima difficoltà. Questo bg3 non è che non si muore mai, ma è molto più permissivo e le nuove tecnologie permettono cose come l'aggiramento, accerchiamento, colpi/armi da instant kill ambientali, che ti mettono in una forte posizione di vantaggio.
CARVASIN
03-09-2023, 17:24
come difficoltà non c'è proprio paragone, i vecchi bg erano molto piu difficili, anche alla minima difficoltà. Questo bg3 non è che non si muore mai, ma è molto più permissivo e le nuove tecnologie permettono cose come l'aggiramento, accerchiamento, colpi/armi da instant kill ambientali, che ti mettono in una forte posizione di vantaggio.
Ok grazie.
Vedrò come sarà la versione xbox e poi deciderò cosa fare (ho visto un po’ di magagne nella versione ps5).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ezechiele25,17
03-09-2023, 17:28
come difficoltà non c'è proprio paragone, i vecchi bg erano molto piu difficili, anche alla minima difficoltà. Questo bg3 non è che non si muore mai, ma è molto più permissivo e le nuove tecnologie permettono cose come l'aggiramento, accerchiamento, colpi/armi da instant kill ambientali, che ti mettono in una forte posizione di vantaggio.
Altrimenti come faceva a piacere così tanto ai casual?
Forse avrebbero potuto mettere un altro paio di livelli di difficoltà, ma non sia mai.
E' un molto gioco story driven e mai frustrante, dove si sa sempre cosa fare. Da questo punto di vista molto diverso dai primi due DoS.
fraussantin
03-09-2023, 17:33
Altrimenti come faceva a piacere così tanto ai casual?
Forse avrebbero potuto mettere un altro paio di livelli di difficoltà, ma non sia mai.
E' un molto gioco story driven e mai frustrante, dove si sa sempre cosa fare. Da questo punto di vista molto diverso dai primi due DoS.Secondo me arriva la versione enanched con la difficoltà DnD cartaceo
TheInvoker
03-09-2023, 17:53
E' un molto gioco story driven e mai frustrante, dove si sa sempre cosa fare. Da questo punto di vista molto diverso dai primi due DoS.
Sempre è un po' esagerato, ma meno cervellotico dei Divinity sicuramente
nei puzzle non è sempre chiaro cosa fare e si deve andare a tentavi. non c'è un libro da trovare e leggere, non c'è un diario che si aggiorna dicendoti cosa fare.
Considerando che il 99% dei libri o delle note è inutile, onestamente io non li leggo mai, non mi interessa il folklore. e quindi posso perdermi anche alcune cose utili. se poi mi trovo davanti a un puzzle leggo tutto ma deve essere roba trovata in zona (stessa stanza). Non è che un libro trovato al piano terra della torre deve spiegarmi cosa fare alla fine del dungeon, non andrò mai a recuperarlo.
Ora ad esempio sono arrivato a un punto in cui c'è ...non so nemmeno cosa sia di preciso (Tana Mind Flyer dopo/alla fine delle Torri dell'alba)
una proiezione del cervello con alcuni punti luminosi da muovere. Non so cosa sia e non ho trovato niente che aiuti a capirlo, per lo meno non con un nome chiaro (in quella stanza c'è solo loot bianco di base).
O lascio perdere o guardo un video. non mi dire che è una cosa che sai già cosa fare appena lo vedi
Il gioco alcune meccaniche dei combattimenti non le spiega.
Basta 1 oretta di uno dei tanti video tutorial sul tubo...
Domanda al volo. Ho ripulito anche...
Grymforge.
Mi resta solo da prendere l'ascensore... ma la lanterna è rotta... mi resta ancora da fare qualcosa o FINALMENTE posso salire verso le torri dell'alba lunare ?
Darkless
03-09-2023, 19:05
Altrimenti come faceva a piacere così tanto ai casual?
Forse avrebbero potuto mettere un altro paio di livelli di difficoltà, ma non sia mai.
E' un molto gioco story driven e mai frustrante, dove si sa sempre cosa fare. Da questo punto di vista molto diverso dai primi due DoS.
Ma se qua dentro quando ho chiesto non c'è stato nemmeno nessuno che l'ha giocato a tactician, che altre difficoltà vuoi aggiungere.
Sempre è un po' esagerato, ma meno cervellotico dei Divinity sicuramente
Divinity cervellotici ???!!!???!!!??? :mbe:
alexbilly
03-09-2023, 19:22
Per gli altri, negli spoiler si parla del passaggio tra Atto 1 e 2Domanda al volo. Ho ripulito anche...
Grymforge.
Mi resta solo da prendere l'ascensore... ma la lanterna è rotta... mi resta ancora da fare qualcosa o FINALMENTE posso salire verso le torri dell'alba lunare ?
Questa cosa il gioco non la spiega bene. I messaggi e i dialoghi con gli npc sono fuorvianti. Puoi proseguire, e volendo anche tornare indietro, almeno nella prima parte dell'esplorazione, nonostante il gioco faccia credere diversamente Se l'oggetto di cui parli nello spoiler è rotta puoi usare come alternativa e solo per l'inizio le torce Poi più avanti troverai altro.
O lascio perdere o guardo un video. non mi dire che è una cosa che sai già cosa fare appena lo vedi
Ci ho messo veramente 2 minuti si capisce solo guardandolo cosa devi fare e leggi i libri,altrimenti nell atto3 ben che impazzisci.
Ma se qua dentro quando ho chiesto non c'è stato nemmeno nessuno che l'ha giocato a tactician, che altre difficoltà vuoi aggiungere.
Divinity cervellotici ???!!!???!!!??? :mbe:
Io non penso di essere nessuno. Fintito a tattica alla prima run.
fraussantin
03-09-2023, 20:11
Divinity cervellotici ???!!!???!!!??? :mbe:
Beh insomma a livelli alti devi riflettere bene su come muoverti , non è che basta tirare 2 fireball a destra e 2 a manca per pulire la scena.
Senza andare a cercare livelli di difficoltà alti cmq devi riflettere un pochino e non pigiare a caso
Il problema piu grosso dei divinity secondo me è la parte narrativa. Per il resto sono bei giochi
TheInvoker
03-09-2023, 20:28
non sto parlando degli scontri ma dei puzzle e cose simili.
perchè mai in una zona a caso della mappa dovrei pensare di attivare l'abilità per vedere i morti?
dev'esserci un motivo o un suggerimento, altrimenti bisogna star li a provare ogni 5 minuti se usare quell'abilità fa apparire qualcosa di utile o no
cronos1990
04-09-2023, 07:36
Signore, dammi la forza di non rispondere mai più in questo thread :asd:
AlexAlex
04-09-2023, 08:19
Il bello è che tutte le ultime critiche sono sulle parti positive del gioco. Se il lore non interessa che si gioca a fare.
Che poi anche le quest dei compagni servono proprio a conoscere i vari aspetti delle vicende, non solo a prendere punti. Volendo non è necessario seguire tutte le piste. E proprio perché tutte le vicende sono legate anche le quest dei vari compagni proseguono assieme e non si possono seguire uno alla volta ignorando il resto.
Darkless
04-09-2023, 08:32
Beh insomma a livelli alti devi riflettere bene su come muoverti , non è che basta tirare 2 fireball a destra e 2 a manca per pulire la scena.
Ma quello è normale, il minimo sindacale direi. Non significa che siano "cervellotici".
alexbilly
04-09-2023, 08:46
Aiutoooooo, ho appena finito di dire che sto gioco è facile e sto morendo male di nuovo :asd:
Inizi dell'Atto II
sto cercando di tenere aperto il portale a zio orsetto al lago della taverna degli strafattoni, ma se c'è una cosa in cui sono più scarso dei giochi a turni sono i tower defense :asd:
Sono livello 7. Qualche consiglio strategico su quale sia il miglior party per uscirne vincitori?
Il massimo che sono riuscito a fare è stato resistere fino all'ultimo turno, poi mi distruggono il portale. Avevo provato a mettere Cuorescuro vicino al portale, sfruttando il suo potere che arreca danni ai nemici adiacenti, e in piu lanciando in un momento particolarmente favorevole il potere di scacciare i morti, che faceva fuori all'istante tutti i nemici di forza 1 come i corvi e altro, ma comunque troppo poco per vincere
Ezechiele25,17
04-09-2023, 09:24
In altri lidi giochi con poca/senza particolare libertà di azione e molto story driven sono stati impallinati senza pietà :D
Per non parlare del mondo poco esplorabile.
Che poi BG3 sia molto bello non ci piove, ma c'è un effetto "charme" dovuto al brand e all'ormai aura leggendaria dei Larian che rende complicato fare una critica (anche molto serena) senza urtare i fan del gioco. Ripeto, è bellissimo, ma se si fosse chiamato Dragon Age 4 o Skyrim 2 (dell'odiata Ubisoft o Betsheda) sono certo che l'atteggiamento sarebbe stato diverso ;)
alexbilly
04-09-2023, 09:36
e vabbè ma Ubisoft e Bethesda il titolo se lo sono guadagnato nel tempo :D La prima son 10 anni che prende le tre ip che ha e ci applica una re-texture semestrale e rivende a prezzo pieno, la seconda non fa nemmeno quello ma aspetta che lo facciano i modders aggratis, poi mette tutto assieme e rivende lo stesso gioco... ormai ho perso il conto quante edizioni di Skyrim hanno messo sul mercato :asd:
Ezechiele25,17
04-09-2023, 09:38
e vabbè ma Ubisoft e Bethesda il titolo se lo sono guadagnato nel tempo :D La prima son 10 anni che prende le tre ip che ha e ci applica una re-texture semestrale e rivende a prezzo pieno, la seconda non fa nemmeno quello ma aspetta che lo facciano i modders aggratis, poi mette tutto assieme e rivende lo stesso gioco... ormai ho perso il conto quante edizioni di Skyrim hanno messo sul mercato :asd:
Certo, tutto vero però anche Larian non scherza che piazza una bella EE di fatto completamente diversa dalla versione originale (che poi viene ghettizzata) quando gran parte della gente ormai ha già giocato ;)
sertopica
04-09-2023, 09:42
Certo, tutto vero però anche Larian non scherza che piazza una bella EE di fatto completamente diversa dalla versione originale (che poi viene ghettizzata) quando gran parte della gente ormai ha già giocato ;)
Con la differenza che le EE dei Larian sono gratuite e non rivendute a prezzo pieno ogni tot anni. Poi questo tipo di giochi offre una tale varieta' di approcci che rigiocarseli pompati un anno dopo non e' un male.
Comunque, nell'underdark c'e' un pattern preciso da seguire? Io sto esplorando a destra e a manca ma credo che sto perdendo il filo narrativo, raccolgo roba legata a quest che non ho neanche ancora iniziato. Mi sono ritrovato nel villaggio dei fungoni hippie telepatici, m'hanno detto dei Duergar, poi mi sono imbattuto in un angolo della mappa dove c'e' un focolare e attorno ogni tipo di trappola (da disarmare serve un tiro di dadi 30 :eek: ) e poco piu' in la' ci sono credo drow pietrificati. Non sono arrivato oltre perche' le trappole mi hanno seccato il gruppo. Nel frattempo ho fatto fuori quel mostraccio che sputa acido e ti onekilla al primo turno, ma non so dove andare. Che faccio mi reco prima dagli gnomi? In un villaggio mezzo abbandonato vicino alle miniere un gruppo di duergar mi ha anche teso una trappola ma sono morti male. :D
Ezechiele25,17
04-09-2023, 09:43
Con la differenza che le EE dei Larian sono gratuite e non rivendute a prezzo pieno ogni tot anni.
Questo è verissimo, però intanto pure Larian ti "frega" che ti fa giocare la versione non definitiva e ottimizzata del gioco
Cioè, vi fa schifo pure se vi regalano una versione EE del gioco? :D
sertopica
04-09-2023, 09:49
Questo è verissimo, però intanto pure Larian ti "frega" che ti fa giocare la versione non definitiva e ottimizzata del gioco
Si, ma devo dire che in confronto ai titoli usciti negli ultimi anni sta messo piuttosto bene, considerando quanta ciccia c'e'. Trovo il loro supporto comunque ottimo, poi anche l'early access ha fatto la sua parte.
cronos1990
04-09-2023, 10:05
Cioè, vi fa schifo pure se vi regalano una versione EE del gioco? :DQuando la gente deve criticare per partito preso è ovvio.
La quasi totale incapacità di gran parte degli utenti di questo forum nel fare osservazioni critiche sensate, quale che sia il gioco, mi ha anche stancato da tempo. Lamentarsi di una SH che cura per anni, gratuitamente e con aggiornamenti importanti i suoi prodotti ora è passabile di critica negativa, perchè li "stravolgono".
Come sempre, l'importante è glorificare il prodotto che piace anche se oggettivamente pieno di magagne, e demonizzare quelli che non piacciono anche se veri e propri nuovi punti di riferimento videoludici.
D'altronde siamo qui da 20 anni con la gente che "elogia" i giochi Bethesda che rimangono sempre pieni di bug e glitch, solo perchè arriva il modder di turno che patcha tutto lui.
Scusate, ma mi sono davvero rotto i cosiddetti di tanta ottusità. Già è deprimente fare certe discussioni da tempo, ma qui è un reiterare continuo. Se dovessi fare un elenco degli utenti coi quali qualunque forma di dialogo è inutile, non mi basterebbe mezza giornata per scriverli tutti.
alexbilly
04-09-2023, 10:08
Comunque se non erro Larian ha rilasciato due versioni differenti dei Divinity. Quindi uno potrebbe continuare a giocare la versione precedente non EE, giusto? Ad un certo punto il primo lo comprai pure ma non l'ho mai giocato, però ricordo di avere due versioni in libreria dello stesso gioco... mi sa che bg3 è il primo titolo Larian che gioco.
Ma se qua dentro quando ho chiesto non c'è stato nemmeno nessuno che l'ha giocato a tactician, che altre difficoltà vuoi aggiungere.
Io! E ti ho anche risposto :)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48277411&postcount=984
Se volessi fare una partita assieme ad un amico, possiamo creare 2 pg come vogliamo, oppure uno dei due deve per forza usare uno dei companion del gioco?
Ragnamar
04-09-2023, 11:00
In altri lidi giochi con poca/senza particolare libertà di azione e molto story driven sono stati impallinati senza pietà :D
Per non parlare del mondo poco esplorabile.
Che poi BG3 sia molto bello non ci piove, ma c'è un effetto "charme" dovuto al brand e all'ormai aura leggendaria dei Larian che rende complicato fare una critica (anche molto serena) senza urtare i fan del gioco. Ripeto, è bellissimo, ma se si fosse chiamato Dragon Age 4 o Skyrim 2 (dell'odiata Ubisoft o Betsheda) sono certo che l'atteggiamento sarebbe stato diverso ;)
Ma non è vero che il mondo è "poco esplorabile", semplicemente, come abbiamo già detto, BG3 è un cRPG story driven, non vuole essere un open world e non vuole essere un sandbox, quindi perché indicare questo aspetto come un difetto, quando è semplicemente una scelta di design? Per come sono strutturate le quest e come si intrecciano le scelte che vengono fatte sarebbe stato impossibile fare un mondo più aperto, mantenendo la coerenza della narrazione (che già così, certe volte, un po' vacilla).
Le quest dei personaggi secondari sono fatte apposta per seguire il senso della trama, nel senso che per essere portate avanti, necessitano di sbloccare e passare a zone successive, anche qui una scelta di design perché hanno voluto che la narrazione, principale e secondaria, fosse fortemente intrecciata e questo, di nuovo, comporta che ovviamente le quest debbano proseguire insieme.
AlexAlex
04-09-2023, 11:10
Che poi è esattamente quello che di solito dovrebbe essere una partita su carta, dove per forza le tue scelte e la conduzione del master ti portano a seguire una trama
TheInvoker
04-09-2023, 11:17
il fatto che siano delle scelte non rende il gioco esente da eventuali critiche
per tutti i giochi si può dire "hanno scelto così non dovevi aspettarti altro, non puoi criticare"
E qui a maggior ragione, visto che lo proponi come il seguito di una saga, i legami coi primi 2 giochi dovevano essere FORTI, non basta il nome o qualche riferimento. SIA nei contenuti SIA nel modo di giocare doveva essere simili ai primi 2 se gli metti quel nome.
Poi mi era stato detto che a parte la città avrei visitato anche un'altra località già conosciuta....sto andando a Baldur's Gate e di località già viste nei primi 2 ancora nulla.
Ezechiele25,17
04-09-2023, 11:22
Cioè, vi fa schifo pure se vi regalano una versione EE del gioco? :D
E chi ha detto che fa schifo? Gradirei giocare direttamente con la versione definitiva e ottimizzata, o almeno esserne informato sin dall'uscita
Ezechiele25,17
04-09-2023, 11:26
il fatto che siano delle scelte non rende il gioco esente da eventuali critiche
per tutti i giochi si può dire "hanno scelto così non dovevi aspettarti altro, non puoi criticare"
E qui a maggior ragione, visto che lo proponi come il seguito di una saga, i legami coi primi 2 giochi dovevano essere FORTI, non basta il nome o qualche riferimento. SIA nei contenuti SIA nel modo di giocare doveva essere simili ai primi 2 se gli metti quel nome.
Poi mi era stato detto che a parte la città avrei visitato anche un'altra località già conosciuta....sto andando a Baldur's Gate e di località già viste nei primi 2 ancora nulla.
Sì sì, il regime Larian ha scelto così quindi va bene tutto. Ripeto, sarà una mia sensazione. Ma se non fosse stato "Baldur's Gate" (e dei Larian) sarebbe stato aspramente criticato per questo aspetto. Ne ho lette troppe di assurdità in questi anni per cambiare idea :D
Per non parlare dei "eh ma è un gioco, non un libro. Se voglio una bella storia mi guardo una serie tv o leggo un romanzo". ;)
E chi ha detto che fa schifo? Gradirei giocare direttamente con la versione definitiva e ottimizzata, o almeno esserne informato sin dall'uscita
Lo stai già facendo.
Ragnamar
04-09-2023, 11:30
il fatto che siano delle scelte non rende il gioco esente da eventuali critiche
per tutti i giochi si può dire "hanno scelto così non dovevi aspettarti altro, non puoi criticare"
E qui a maggior ragione, visto che lo proponi come il seguito di una saga, i legami coi primi 2 giochi dovevano essere FORTI, non basta il nome o qualche riferimento. SIA nei contenuti SIA nel modo di giocare doveva essere simili ai primi 2 se gli metti quel nome.
Poi mi era stato detto che a parte la città avrei visitato anche un'altra località già conosciuta....sto andando a Baldur's Gate e di località già viste nei primi 2 ancora nulla.
Perdonami, ma non è così e ne abbiamo già discusso abbondantemente in precedenza. Allora andiamo sul thread di Starfield e lamentiamoci che non è un RPG story driven, se vogliamo seguire lo stesso ragionamento.
Il fatto di fare un sequel di una saga a 20 anni di distanza non obbliga la software house incaricata di svilupparlo di fare un gioco identico ai precedenti. Soprattutto se lo sviluppatore incaricato di farlo non è lo stesso dei primi 2. Larian è rimasta assolutamente fedele alla propria interpretazione dei cRPG. E le mappe, comunque, mi sembrano tutt'altro che "ristrette" e l'esplorazione non è così limitata come la dipingete, non per niente ci sono intere parti secondarie di gioco che sono facilmente skippabili se non si prende una determinata strada o non si fa attenzione a determinati elementi o interazioni ambientali.
La vastità dell'esplorazione non è data da quanti metri quadrati di mappa mi metti a disposizione, magari mettendomi spiazzi enormi pieni di nulla o di random encounters. E' molto più importante COME quegli spazi messi a disposizione vengono "riempiti" e la qualità dei contenuti che ci metti dentro.
Come dicevo all'inizio di questo thread, la discriminante non è la "quantità" o la "dimensione", ma la densità dei contenuti. La versione videoludica di "non è tanto quanto è lungo, ma è come lo usi" ;)
Ezechiele25,17
04-09-2023, 11:46
Lo stai già facendo.
Questa è una tua personale sensibilità nel vedere criticare il tuo team di programmatori preferito ;)
sertopica
04-09-2023, 11:50
Ma basta punzecchiare, a che pro? E so' sicuro che piu' di 30 anni li devi avere...
Ezechiele25,17
04-09-2023, 11:50
Perdonami, ma non è così e ne abbiamo già discusso abbondantemente in precedenza. Allora andiamo sul thread di Starfield e lamentiamoci che non è un RPG story driven, se vogliamo seguire lo stesso ragionamento.
Il fatto di fare un sequel di una saga a 20 anni di distanza non obbliga la software house incaricata di svilupparlo di fare un gioco identico ai precedenti. Soprattutto se lo sviluppatore incaricato di farlo non è lo stesso dei primi 2. Larian è rimasta assolutamente fedele alla propria interpretazione dei cRPG. E le mappe, comunque, mi sembrano tutt'altro che "ristrette" e l'esplorazione non è così limitata come la dipingete, non per niente ci sono intere parti secondarie di gioco che sono facilmente skippabili se non si prende una determinata strada o non si fa attenzione a determinati elementi o interazioni ambientali.
La vastità dell'esplorazione non è data da quanti metri quadrati di mappa mi metti a disposizione, magari mettendomi spiazzi enormi pieni di nulla o di random encounters. E' molto più importante COME quegli spazi messi a disposizione vengono "riempiti" e la qualità dei contenuti che ci metti dentro.
Come dicevo all'inizio di questo thread, la discriminante non è la "quantità" o la "dimensione", ma la densità dei contenuti. La versione videoludica di "non è tanto quanto è lungo, ma è come lo usi" ;)
Cosa non è così?
Stava dicendo che di BG ha solo il nome e due personaggi della serie originale infilati in modo posticcio. Un po' poco per un seguito, tra l'altro deformando un caposaldo del genere (ma in un certo senso di nicchia) in un gioco per casualoni che non conoscono né BG né tantomeno D&D. Da amante di questo genere un po' mi da fastidio, lo ammetto.
fraussantin
04-09-2023, 11:51
Ma basta punzecchiare, a che pro? E so' sicuro che piu' di 30 anni li devi avere...
Ci sono 30enni qui sul forum ? :asd:
cronos1990
04-09-2023, 11:58
Ci sono 30enni qui sul forum ? :asd:Più leggo e più mi convinco che qui sono rimasti solo i quindicenni :asd:
Ragnamar
04-09-2023, 12:08
...tra l'altro deformando un caposaldo del genere (ma in un certo senso di nicchia) in un gioco per casualoni che non conoscono né BG né tantomeno D&D.
Vabbè, di fronte a cotanta banalizzazione dei concetti, direi che è anche abbastanza inutile continuare a tentare di ragionare.
E come diceva il buon Bruno Pizzul: "Bene così!" :D
Ezechiele25,17
04-09-2023, 12:11
Più leggo e più mi convinco che qui sono rimasti solo i quindicenni :asd:
Che a quanto pare è anche l'età media dei giocatori di BG3 ;) (scherzo)
Vabbè, di fronte a cotanta banalizzazione dei concetti, direi che è anche abbastanza inutile continuare a tentare di ragionare.
E come diceva il buon Bruno Pizzul: "Bene così!" :D
Purtroppo non è una banalizzazione. Basta vedere la presenza del gioco sui social e l'enorme quantità di meme a tema che ci sono in giro. Per non parlare dell'ondata di news fillers/inutili che ogni giorno escono sui siti specializzati. BG3 è nelle prime posizioni di google discover da settimane
Dracula1975
04-09-2023, 12:13
Cosa non è così?
Stava dicendo che di BG ha solo il nome e due personaggi della serie originale infilati in modo posticcio. Un po' poco per un seguito, tra l'altro deformando un caposaldo del genere (ma in un certo senso di nicchia) in un gioco per casualoni che non conoscono né BG né tantomeno D&D. Da amante di questo genere un po' mi da fastidio, lo ammetto.
Guarda ti dico da giocatore, ai tempi, di Bg1+ espansione (famosa scatola con 5 dischi) e Bg2 + espansione, icewind dale (con scatole) + icewind dale 2+ planetscape torment
questo Bg3 a me sta piacendo un botto
mi da proprio quel mood di Bg3 anche se ovviamente regole e storia sono un po a se stanti.
ma fidati che è molto piu' Baldurs gate questo che altri cloni spacciati per baldurs gate
ps. e la modalità di combattimento a turni per me NOn è una discriminante
pss credo pero' che io abbia gusti "strani"...nel senso il film di Dungeons and Dragons uscito quest0anno per esempio a me non è dispiaciuto..e forse sono l'unico credo in tutta italia :D
Ezechiele25,17
04-09-2023, 12:21
Guarda ti dico da giocatore, ai tempi, di Bg1+ espansione (famosa scatola con 5 dischi) e Bg2 + espansione, icewind dale (con scatole) + icewind dale 2+ planetscape torment
questo Bg3 a me sta piacendo un botto
mi da proprio quel mood di Bg3 anche se ovviamente regole e storia sono un po a se stanti.
ma fidati che è molto piu' Baldurs gate questo che altri cloni spacciati per baldurs gate
ps. e la modalità di combattimento a turni per me NOn è una discriminante
pss credo pero' che io abbia gusti "strani"...nel senso il film di Dungeons and Dragons uscito quest0anno per esempio a me non è dispiaciuto..e forse sono l'unico credo in tutta italia :D
L'ho giocato per qualche decina di ora, e pur sembrandomi un grandissimo gioco, non ha nulla dell'atmosfera e del "feel" degli originali. E' sostanzialmente in linea con i due DoS, tenendo presente che ci hanno messo D&D.
L'ho giocato per qualche decina di ora, e pur sembrandomi un grandissimo gioco, non ha nulla dell'atmosfera e del "feel" degli originali. E' sostanzialmente in linea con i due DoS, tenendo presente che ci hanno messo D&D.
Dai si oggettivo,quyello che dici è in piccolissima parte vera. non è un continuo,ma l ambientazione e parte della loire,esiste,certo non è impattante ,ma sono passati 20 anni e passa.
Per me potevano chiamarlo anche Bristul Frink ALbert ZUK 3 e sarebbe stato stupendo uguale cmq..
Ragnamar
04-09-2023, 12:32
Purtroppo non è una banalizzazione. Basta vedere la presenza del gioco sui social e l'enorme quantità di meme a tema che ci sono in giro. Per non parlare dell'ondata di news fillers/inutili che ogni giorno escono sui siti specializzati. BG3 è nelle prime posizioni di google discover da settimane
Perdonami, ma mi aiuteresti a capire come il fortissimo media coverage e il fatto che escano decine di meme al giorno, possa essere collegato al fatto che BG3 sia "un gioco per casualoni che non conoscono né BG né tantomeno D&D"? Perché ho difficoltà a cogliere il nesso, onestamente. Per te un gioco se "esce dalla nicchia" allora è necessariamente un gioco per "casualoni"? Teniamoci i cRPG che fanno 150k copie vendute allora e tanti saluti al genere.
fraussantin
04-09-2023, 12:35
L'ho giocato per qualche decina di ora, e pur sembrandomi un grandissimo gioco, non ha nulla dell'atmosfera e del "feel" degli originali. E' sostanzialmente in linea con i due DoS, tenendo presente che ci hanno messo D&D.Secondo me bisogna dimenticarsi i vecchi giochi e vederlo come un gioco a se basato sull'universo di baldurs gate.
Il gioco al netto di qualche difetto , anche fastidioso , è tANTA ROBA.
Immagina che si chiami
BALDURS GATE: I have a worm in my head that bothers me :asd:
bagnino89
04-09-2023, 12:44
BG3 per casualoni, boh... Ha un ruleset e meccaniche per niente banali, imho.
Ragnamar
04-09-2023, 12:50
BG3 per casualoni, boh... Ha un ruleset e meccaniche per niente banali, imho.
Sicuramente le meccaniche della 5.0 sono più semplici rispetto ad AD&D e alla 3.0, ma non è mica colpa di Larian, che ha ovviamente scelto la versione più aggiornata del regolamento, applicandola al gioco.
bagnino89
04-09-2023, 12:54
Sicuramente le meccaniche della 5.0 sono più semplici rispetto ad AD&D e alla 3.0, ma non è mica colpa di Larian, che ha ovviamente scelto la versione più aggiornata del regolamento, applicandola al gioco.
E per fortuna, direi... Certe robe della 3.0 e della 3.5 erano inutilmente pesanti. La 5.0 mi piace molto di più.
Jon Irenicus
04-09-2023, 12:58
La 5E imho va benissimo dal vivo per i vecchiacci che non hanno voglia nè tempo nè capacità di capire il regolamento, infatti giocherei a quella, se giocassi di ruolo ancora.:asd:
La 3.x a PC ce la vedo cmq meglio che tutta la parte noiosa se la fa lui...
Imho BG3 non è per casualoni e i vecchi cmq non erano hardcore, seppure certamente più ostici del nuovo, giustamente.
Ezechiele25,17
04-09-2023, 13:02
Per me potevano chiamarlo anche Bristul Frink ALbert ZUK 3 e sarebbe stato stupendo uguale cmq..
Ma anche per me. Non discuto la bellezza del gioco
Io l'unica critica che mi sento di fare a sto gioco è stata la scelta folle di togliere gli attributi razziali.
Ma anche per me. Non discuto la bellezza del gioco
Bene allora ci capiamo :)
Ezechiele25,17
04-09-2023, 13:07
Perdonami, ma mi aiuteresti a capire come il fortissimo media coverage e il fatto che escano decine di meme al giorno, possa essere collegato al fatto che BG3 sia "un gioco per casualoni che non conoscono né BG né tantomeno D&D"? Perché ho difficoltà a cogliere il nesso, onestamente.
Il nesso è che lo hanno fatto diventare, grazie a un furbo battage mediatico, un gioco di cui parlano tutti. Su questo chapeux perché il marketing è una roba seria. La dimostrazione è che il gioco è sulla bocca di gente che non ha idea di cosa sia D&D e che di BG non conosce quasi nulla. Questo rende l'idea. Davvero mi rifiuto di caricare le immagini su questo forum col suo metodo preistorico, ma ci sono una moltitudine di meme e post reddit che fanno capire che tipo di utenza si stia appassionando a BG3.
Per te un gioco se "esce dalla nicchia" allora è necessariamente un gioco per "casualoni"? Teniamoci i cRPG che fanno 150k copie vendute allora e tanti saluti al genere.
Per me quando un'opera (non solo un videogioco) piace a tutti indistamente, significa che c'è qualcosa che non torna. E penso lo stesso anche per Diablo, che mi piace molto.
Personalmente mi tengo cari i titoli da 150k copie vendute. I fatti dimostrano che grazie a questi giochi di nicchia sono riusciti a fare un crpg "vecchio stampo" dal grande successo commerciale.
TheInvoker
04-09-2023, 13:21
Secondo me bisogna dimenticarsi i vecchi giochi e vederlo come un gioco a se basato sull'universo di baldurs gate.
Il gioco al netto di qualche difetto , anche fastidioso , è tANTA ROBA.
Immagina che si chiami
BALDURS GATE: I have a worm in my head that bothers me :asd:
il fatto è che non esiste un universo Baldur's Gate. Esiste il Faerun e i Forgotten Realms, luoghi in cui sono ambientati diversi giochi, non solo Baldur's Gate. Potevano dargli benissimo un altro nome
Qualche è riduttivo. E sto parlando di cose tecniche, interfaccia e simili, non certo di contenuti, che è una cosa soggettiva.
La telecamera che impazzisce e l'edge panning sistemato dopo un mese(!) non sono "qualche difetto"...è come dire "sto FPS è stupendo, al netto dell'unico difetto che quando cerco di mirare il mirino schizza da tutte le parti, è stuipendo"
Poi non so se non ci ho capito niente io, ma se nella hotbar metto 3 linee, la modalità personalizzata impazzisce....le shortcut non sono più in linea (la prima in teoria) ma sono messe a caso tutte mischiate
il comando "mantieni il cursore all'interno della finestra" troppo spesso smette di funzionare mi esce a sinistra (avendo una postazione a doppio monitor)
Ragnamar
04-09-2023, 13:48
Il nesso è che lo hanno fatto diventare, grazie a un furbo battage mediatico, un gioco di cui parlano tutti. Su questo chapeux perché il marketing è una roba seria. La dimostrazione è che il gioco è sulla bocca di gente che non ha idea di cosa sia D&D e che di BG non conosce quasi nulla. Questo rende l'idea. Davvero mi rifiuto di caricare le immagini su questo forum col suo metodo preistorico, ma ci sono una moltitudine di meme e post reddit che fanno capire che tipo di utenza si stia appassionando a BG3.
Per me quando un'opera (non solo un videogioco) piace a tutti indistamente, significa che c'è qualcosa che non torna. E penso lo stesso anche per Diablo, che mi piace molto.
Personalmente mi tengo cari i titoli da 150k copie vendute. I fatti dimostrano che grazie a questi giochi di nicchia sono riusciti a fare un crpg "vecchio stampo" dal grande successo commerciale.
Lo trovo un ragionamento insensato. Sottointendere che il fatto che il gioco piaccia a tutti comporti automaticamente che non sia un titolo profondo o che sia necessariamente un gioco per "casual" è un sillogismo che non si regge in piedi.
Per me è solo che un pregio che una software house sia riuscita a sfornare un cRPG che riesce ad accontentare i fan storici del genere (o almeno, il 95% a quanto pare) E anche nuova utenza che ancora non conosce bene il genere o il regolamento di appartenenza. Sperare che il genere rimanga ancorato ad una nicchia di mercato significa, semplicemente, condannarlo a morte. Non per nulla abbiamo vissuto più di un periodo, anche prolungato, di "morte apparente" del genere. Poi come per ogni genere, ci sta il prodotto di nicchia, ma i cRPG hanno fottutamente BISOGNO di Baldur's Gate 3.
Secondo il tuo ragionamento allora, anche Dark Souls o Elden Ring sono giochi per "casualoni", dato che hanno venduto milioni di copie, mettono d'accordo giocatori di ogni tipo e specie e vivono di meme da anni?
Puoi essere un gioco di successo, essere un nuovo punto di riferimento per il genere E piacere anche a chi il genere non l'ha mai visto prima. Perché fa sempre molto figo fare il radical chic, con la pipa in bocca e il manuale di AD&D e la scatola rossa in mano, sostenendo di essere uno dei pochi eletti a capire un genere in decadimento. Ma a me farebbe piacere continuare ad averne anche di nuovi, in futuro, da giocare, anziché reinstallare in loop BG e BG2.
I fatti dimostrano che grazie a questi giochi di nicchia sono riusciti a fare un crpg "vecchio stampo" dal grande successo commerciale.
Larian deve tutto solo a se stessa altrochè altri giochi di nicchia. Al proprio lavoro, alle idee e a chi li credette finanziando con Kickstarter il primo Original Sin circa 10 anni fa.
A chi dovrebbero qualcosa?? Fu un gioco che restaurò il classic rpg anche prima di Pillars forte di un proprio mondo (quasi contemporaneo a BG), lore, personaggi ricorrenti (es. Zandalor).
I tipi di Wizards OTC li hanno premiati e ci hanno visto lungo.
Io l'unica critica che mi sento di fare a sto gioco è stata la scelta folle di togliere gli attributi razziali.
io volevo il THAC0 :)
alexbilly
04-09-2023, 14:09
io volevo il THAC0 :)
pure iooooo era buonissimo :O
https://www.beach-sea.it/wp-content/uploads/2020/07/WINNER-TACO.jpg
ahhh e chi se lo ricordava..lol
il fatto è che non esiste un universo Baldur's Gate. Esiste il Faerun e i Forgotten Realms, luoghi in cui sono ambientati diversi giochi, non solo Baldur's Gate. Potevano dargli benissimo un altro nome
il fatto è che quel nome catalizza l'interesse.
Lo stesso BG2 si svolge altrove eppure non si chiama ''Athkatla Shadows of Amn'', poi l'elemento di cui chiunque stia giocando BG3 dovrebbe essere consapevole è che è un continuo attraversare luoghi e citare personaggi feticcio della serie passata..
Ezechiele25,17
04-09-2023, 14:25
il fatto è che quel nome catalizza l'interesse.
Lo stesso BG2 si svolge altrove eppure non si chiama ''Athkatla Shadows of Amn'', poi l'elemento di cui chiunque stia giocando BG3 dovrebbe essere consapevole è che è un continuo attraversare luoghi e citare personaggi feticcio della serie passata..
Beh si il nome è stato obiettivamente una furbata
Darkless
04-09-2023, 14:46
il fatto che siano delle scelte non rende il gioco esente da eventuali critiche
Se la scelte è coerente col genere del gioco le critiche non stanno in piedi. Te l'ho già detto che non si puo' criticare la qualunque solo perchè non soddisfa i gusti personali, ci vogliono delle basi logiche e concrete, sennò tanto vale lamentarsi che non si puo' guidare una Formula 1 nel gioco. E lo sappiamo tutti noi vecchietti qua dentro quanto il volante sia la manna per gli rpg.
Più leggo e più mi convinco che qui sono rimasti solo i quindicenni :asd:
Direi anche 13enni.
Poi la cosa che mi fa scompisciare è che dopo un mese siamo ancora qui a menarla sul nome. Se lo stesso identico gioco con le medesime location, trama, personaggi e ruleset ma con visuale isometrica per i limiti tecnici dell'epoca fosse uscito chessò, 2-3 anni dopo Baldur's Gate 2, a nessuno sarebbe mai passato manco per l'anticamera del cervello che non si dovesse chiamare Baldur's Gate 3. Seguendo quel ragionamento nemmeno Fallout 2 avrebbe dovuto chiamarsi così dato che era ancora più slegato dal precedente - del tipo zero punti di contatto - di quanto non lo sia questo BG3 rispetto ai suoi prequel.
Invece siamo nel 2023 e si leggono cose bellissime nel magico mondo della rete :asd:
Jon Irenicus
04-09-2023, 14:48
Se la scelte è coerente col genere del gioco le critiche non stanno in piedi. Te l'ho già detto che non si puo' criticare la qualunque solo perchè non soddisfa i gusti personali.
Tanto vale lamentarsi che non si puo' guidare una Formula 1 nel gioco.Sul supporto al volante ce ne sarebbe da parlare però.:asd:
cronos1990
04-09-2023, 16:10
Direi anche 13enni.
Poi la cosa che mi fa scompisciare è che dopo un mese siamo ancora qui a menarla sul nome. Se lo stesso identico gioco con le medesime location, trama, personaggi e ruleset ma con visuale isometrica per i limiti tecnici dell'epoca fosse uscito chessò, 2-3 anni dopo Baldur's Gate 2, a nessuno sarebbe mai passato manco per l'anticamera del cervello che non si dovesse chiamare Baldur's Gate 3. Seguendo quel ragionamento nemmeno Fallout 2 avrebbe dovuto chiamarsi così dato che era ancora più slegato dal precedente - del tipo zero punti di contatto - di quanto non lo sia questo BG3 rispetto ai suoi prequel.
Invece siamo nel 2023 e si leggono cose bellissime nel magico mondo della rete :asd:Concordo.
Difatti più passa il tempo e meno ho voglia di entrarci in queste discussioni, la pura e semplice cognizione va sempre più a ramengo :fagiano:
Darkless
04-09-2023, 16:49
Sul supporto al volante ce ne sarebbe da parlare però.:asd:
Siamo sempre in meno a capirla però :asd:
alexbilly
04-09-2023, 17:20
Siamo sempre in meno a capirla però :asd:
Pochi ma buoni :O (inzomma :asd:)
cronos1990
04-09-2023, 18:08
Almeno 3 direi :asd:
TheInvoker
04-09-2023, 18:26
Concordo.
Difatti più passa il tempo e meno ho voglia di entrarci in queste discussioni, la pura e semplice cognizione va sempre più a ramengo :fagiano:
non c'entra niente il periodo o la grafica
ma l'ho già detto 3 volte, anche su richiesta, e invece si continua a ribattere sul nulla
non c'entrano i gusti, c'entrano soprattutto personaggi e aree
Se fai un gioco a distanza di 2 anni, con storia diversa, personaggi diversi, aree diverse...lo chiami che ne so...Icewind Dale. Toh guarda caso l'hanno già fatto
Darkless
04-09-2023, 19:06
Se fai un gioco a distanza di 2 anni, con storia diversa, personaggi diversi, aree diverse...lo chiami che ne so...Icewind Dale. Toh guarda caso l'hanno già fatto
Infatti quando uscì Fallout 2 scoppiò il finimondo, tutti a dire che dovevano chiamarlo diversamen... ah no.
P.S. Icewind Dale prende il nome guarda caso dalla... location. E sai qual è la main location di Baldur's Gate 3 ?
Almeno 3 direi :asd:
A 10 ci arriviamo dai.
fraussantin
04-09-2023, 19:07
Infatti quando uscì Fallout 2 scoppiò il finimondo, tutti a dire che dovevano chiamarlo diversamen... ah no.
P.S. Icewind Dale prende il nome guarda caso dalla... location. E sai qual è la main location di Baldur's Gate 3 ?
A 10 ci arriviamo dai.Quando usci fallout 3 però si :asd:
Ps questa è per te è :asd:
Darkless
04-09-2023, 19:10
Quando usci fallout 3 però si :asd:
Ps questa è per te è :asd:
Nope. Ho sempre detto che è lammerda fatta codice e oblivion con le pistole ma molto più stupido. Non ho mai detto che non possa chiamarsi fallout. Purtroppo ogni famiglia ha la sua pecora nera. Oddio, nel caso di Fallout sono 2 perchè bethesda è recidiva :asd:
alexbilly
04-09-2023, 19:22
Nope. Ho sempre detto che è lammerda fatta codice e oblivion con le pistole ma molto più stupido. Non ho mai detto che non possa chiamarsi fallout. Purtroppo ogni famiglia ha la sua pecora nera. Oddio, nel caso di Fallout sono 2 perchè bethesda è recidiva :asd:L'unico Fallout buono è un Fallout morto, come Obsidian... purtroppo si è portato i bug Bethesda appresso :asd:
fraussantin
04-09-2023, 19:24
L'unico Fallout buono è un Fallout morto, come Obsidian... purtroppo si è portato i bug Bethesda appresso :asd:A bug obsidian è superiore anche a bet :asd:
Ma almeno ci prova a fare giochi decenti .
O almeno ci provava ...
Ezechiele25,17
05-09-2023, 09:44
I bug ci sono in tutte le produzioni del genere. Inutile giudicare le SH per i bug al lancio, altrimenti CD Project sarebbe da buttare. E udite udite nemmeno Larian è esentata :D
fraussantin
05-09-2023, 09:56
I bug ci sono in tutte le produzioni del genere. Inutile giudicare le SH per i bug al lancio, altrimenti CD Project sarebbe da buttare. E udite udite nemmeno Larian è esentata :DCdp ancora peggio .
Si ma non è normale che sia cosí.
Inutile girarci intorno.
Qualche bug ci sta , ma alcune produzioni sono veramente esagerate.
Darkless
05-09-2023, 09:56
I bug ci sono in tutte le produzioni del genere. Inutile giudicare le SH per i bug al lancio,
Vallo a dire a CDP :asd:
altrimenti CD Project sarebbe da buttare. E udite udite nemmeno Larian è esentata :D
Dipende. Ci sono bug e bug. C'è chi fa produzioni mediamente pulite e giocabili già al lancio seppur non perfette e chi spicca per bug anche vistosi e per riuscire a crearne altri 5 per ognuno che sistema (come Obsidian e bethesda)
Ragnamar
05-09-2023, 09:58
Infatti quando uscì Fallout 2 scoppiò il finimondo, tutti a dire che dovevano chiamarlo diversamen... ah no.
P.S. Icewind Dale prende il nome guarda caso dalla... location. E sai qual è la main location di Baldur's Gate 3 ?
Effettivamente avrebbero dovuto chiamarlo "Boschetto dei Druidi" piuttosto che Baldur's Gate 3, considerando il tempo che sto spendendo in Atto 1 (60 ore e sono appena arrivato al Passo Montano :rolleyes: ).
Comunque l'Underdark è fantastico come realizzazione, è un piacere per gli occhi :oink:
Pucceddu
05-09-2023, 10:34
Finito un paio di giorni fa.
Bello, ma non ho alcuna voglia di rigocarlo evil per ora.
Ezechiele25,17
05-09-2023, 10:35
Finito un paio di giorni fa.
Bello, ma non ho alcuna voglia di rigocarlo evil per ora.
Come mai?
Pucceddu
05-09-2023, 10:53
Come mai?
Ho come l'impressione di aver visto già tutto, il mondo è grande ma in realtà non così tanto, sfrutta tantissimo la verticalità, in qualche modo mi ha ricordato molto il primo dragon age.
I combattimenti li ho trovati abbastanza monotoni sulle modalità, forse complice il sistema di gioco: una capito chi è il dito nel sedere di turno che va tenuto d'occhio il più è fatto.
L'ultima parte è di un confusionario incredibile e se si è fatto tutto tutto si è veramente op, entrando un attimo nelle dinamiche di gioco: una volta che hai evocazioni forti e pergamene puoi tenere un companion praticamente per ogni rest, roba da over 100hps, con alta mobilità e attacchi tutto sommato forti.
Oltretutto a parte la storia e qualche item figo l'idea del level cap al 12 rompe un pò le scatole
Poi io non amo rigiocare i giochi che hanno 1000 varianti dello stesso finale, ma è una cosa personale.
Sono anche io dei vostri, non ho moltissimo tempo per giocare, ma il fatto che non sia inutilmente prolisso e senza mappe sterminate mi ha convinto.
Primo gioco del genere, ho letto un po' di guide e per il momento mi sta piacendo.
Ho iniziato con shadowheart come main, mi sembrava figa per il personaggio :D Speriamo che un chierico come main non sia azzardata come scelta, visto che comunque era tra i primi personaggi reclutabili.
Comunque l'Underdark è fantastico come realizzazione, è un piacere per gli occhi :oink:
Graficamente spacca, lo sto giocando in 4k nativa + DLAA ed è veramente bello.
Ragnamar
05-09-2023, 11:56
Comunque l'Underdark è fantastico come realizzazione, è un piacere per gli occhi :oink:
Allora, anche a me piacciono molto sia l'Underdark che Grymforge come zone, personalmente però le trovo decisamente troppo colorate e luminose per essere, appunto, l'Underdark. Soprattutto per come viene descritto e trattato nella narrativa canonica dei Forgotten Realms.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.