View Full Version : [Thread Ufficiale] Baldur's Gate 3 (PC)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
TheInvoker
11-11-2023, 22:14
Ma io il primo l'ho fatto a caso. il compagno è morto ed è andata benissimo così. Me lo sono tolto dalle scatole
Diciamo che i compagni mi risultano tutti abbastanza fastidiosi, a parte Shadowheart.
AlexAlex
12-11-2023, 08:52
Ma no poverino, Astarion è forse il mio preferito. Me lo porto dietro anche quando è poco utile
TheInvoker
12-11-2023, 10:45
praticamente sempre
solo con l'arco i ladri diventano utili. altrimenti fanno poco danno e non hanno utilità in combattimento
Al di fuori del combattimento....le trappole nei giochi Larian sono uno scherzo. facilmente evitabili e cmq fanno pochi danni. Per scassinare è utile ma lo può fare chiunque con un po' di destrezza e rapidità di mano. non serve avere la seconda specializzazione o i vantaggi. tanto si può provare e riprovare se si hanno abbastanza strumenti di scasso.
alexbilly
12-11-2023, 20:10
Finito... che dire, confermo il "soverchiante" per definire l'atto III :asd:
Però non lo disinstallo, vorrei provare una seconda run a stratega da giocare un pò per volta... da provare sicuramente oscura pulsione e poi mi manca tutta la storia di Laezel, che nella prima partita mi è schiattata nel tutorial.
TheInvoker
12-11-2023, 20:19
ma qualche combinazione OP di incantesimi/abilità?
ho appena usato Dominare persone e se si usa contro un nemico forte, ti vince il combattimento da solo. poi un bel santuario su se stessi così non si può perdere la concentrazione. In pratica Lui combatte al posto del chierico (ShadowHeart) che può comunque continuare a curare gli alleati
E oggi ho pure scoperto che nel combattimento che uso per testare i mod che sto facendo o modificando,
Se si fa focus su Viconia ignorando gli altri nemici, questi smettono di combattere quando lei è a terra e son tutti contenti che ci sia un nuovo inizio per il culto
AlexAlex
13-11-2023, 09:07
e poi mi manca tutta la storia di Laezel, che nella prima partita mi è schiattata nel tutorial.
e non è poco, anche se diverse cose le hai sicuramente fatte lo stesso anche senza seguire il suo percorso.
Io ho sempre meno tempo da poterci dedicare e mi manca ancora di chiudere praticamente tutti i percorsi principali, nonostante abbia ormai già accumulato un gran numero di ore :D
cronos1990
14-11-2023, 11:19
Finito... che dire, confermo il "soverchiante" per definire l'atto III :asd:Evito qualunque commento sul termine :asd:
AlexAlex
17-11-2023, 09:32
Aperti i preordini per la versione delux fisica https://box.baldursgate3.game/
Ricordo che a qualcuno interessava
cronos1990
17-11-2023, 10:06
OST su 3 dischi?
Ezechiele25,17
17-11-2023, 10:07
Aperti i preordini per la versione delux fisica https://box.baldursgate3.game/
Ricordo che a qualcuno interessava
eccomi
il menne
17-11-2023, 10:20
A me, la preordinerò appena possibile per series x da gs così col trade in e il pass la pagherò 30 euro :D
Meno male che l'hanno fatta uscire, lato console non siamo ancora pronti per l'only digital
Mi aspetto a breve lo stesso per alan wake 2 e ( più dura però ) per like a dragon gaiden.
Ezechiele25,17
17-11-2023, 10:22
Però mamma mia, 20 euro di spedizione....
Ah la venderà anche Game Stop?
il menne
17-11-2023, 11:13
Però mamma mia, 20 euro di spedizione....
Ah la venderà anche Game Stop?
Voglio presumere di sì, non credo che sia solo esclusiva dello shop Larian, dovranno distribuirlo nei vari negozi, e penso che a breve sarà possibile fare i preordini da gamestop, comunque mi informo a breve. :)
Ezechiele25,17
17-11-2023, 11:16
Voglio presumere di sì, non credo che sia solo esclusiva dello shop Larian, dovranno distribuirlo nei vari negozi, e penso che a breve sarà possibile fare i preordini da gamestop, comunque mi informo a breve. :)
Sarebbe buono perché sul sito Larian ci sono ben 20 sberle di spese di spedizione :D
bagnino89
17-11-2023, 14:40
Tranne (forse) la mappa, è abbastanza triste la versione fisica.
il menne
17-11-2023, 14:49
Tranne (forse) la mappa, è abbastanza triste la versione fisica.
Triste era che non ci fosse, per me.
Oltretutto quello è il prezzo dei AAA o esclusive standard ps5 anche in digitale, quindi il prezzo in se non è male.
E comunque se questa versione deluxe è triste allora la maggioranza degli altri giochi è tristissima.... :fagiano:
Comunque stasera passo al gs per sentire se hanno notizie, se potessi lo prenoto già stasera.
Ezechiele25,17
17-11-2023, 17:11
Tranne (forse) la mappa, è abbastanza triste la versione fisica.
A me non sembra. E non costa nemmeno così tanto. Peccato per quei 20 euro di spedizione
Triste era che non ci fosse, per me.
Oltretutto quello è il prezzo dei AAA o esclusive standard ps5 anche in digitale, quindi il prezzo in se non è male.
E comunque se questa versione deluxe è triste allora la maggioranza degli altri giochi è tristissima.... :fagiano:
Comunque stasera passo al gs per sentire se hanno notizie, se potessi lo prenoto già stasera.
Fammi sapere
Ezechiele25,17
18-11-2023, 09:54
Ho letto che Larian su X (ex Twitter) ha confermato che la retail di BG3 è una loro esclusiva... come al solito devono fare i fenomeni, peccato.
100 euro però sono troppi. Leggevo inoltre che fosse già terminata, ma guardando sul sito è disponibile nelle tre versioni.
il menne
18-11-2023, 10:06
Ieri al gs mi hanno detto che non sanno ancora nulla e a ieri sera non era a listino per le prenotazioni.
Mi hanno detto che essendo l’annuncio recente nel caso ci voleva qualche tempo perché entrasse a listino e prenotabile.
Questo sempre che la versione retail non sia esclusiva larian shop.
Se è così e sarà confermato mi sa lo prenderò li anche se è un poco caro e non posso sfruttare le promo trade in.
Di sicuro però la versione jap che cercavo sarebbe costata molto di più quindi ….
Darkless
19-11-2023, 09:01
Ho letto che Larian su X (ex Twitter) ha confermato che la retail di BG3 è una loro esclusiva... come al solito devono fare i fenomeni, peccato.
Con quello che han pagato la licenza a WotC fan bene a sfruttarla, mica son scemi.
Ezechiele25,17
19-11-2023, 09:47
Con quello che han pagato la licenza a WotC fan bene a sfruttarla, mica son scemi.
Si, siam scemi noi che spendiamo 20 euro di spedizioni. Manco per i frigoriferi :asd:
Darkless
19-11-2023, 11:57
Si, siam scemi noi che spendiamo 20 euro di spedizioni. Manco per i frigoriferi :asd:
Pensa chi le riacquisterà al prezzo moltiplicato dagli scammer
Ezechiele25,17
19-11-2023, 12:03
Pensa chi le riacquisterà al prezzo moltiplicato dagli scammer
Sono i Larian a incentivarli con queste anacronistiche esclusive
29Leonardo
19-11-2023, 14:40
Si, siam scemi noi che spendiamo 20 euro di spedizioni. Manco per i frigoriferi :asd:
Se spedisce dall'europa ci sta, vai a vedere quanto costa con le poste spedire in europa dall'italia.
il menne
19-11-2023, 14:58
Sono spedizioni tracciate e assicurate e credo arrivino dal larian warehouse che se non erro è a Dublino. Quindi ci sta tutto.
AlexAlex
20-11-2023, 10:44
Peccato che nella versione fisica non abbiano previsto la possibilità di avere anche l'art book stampato perché è molto bello
Marsil_Novitio
20-11-2023, 13:22
C'è un modo per far comparire la descrizione dell'effetto di pozioni/elisir durante la creazione?
Darkless
20-11-2023, 13:31
Sono i Larian a incentivarli con queste anacronistiche esclusive
Non sono anacronistiche, anzi. Ad oggi vendere fisico non conviene a nessuno. Le copie fisiche le fai contate e deluxe per i collezionisti, solo così hanno un senso e ti fanno rientrare i costi.
Ezechiele25,17
20-11-2023, 13:35
Non sono anacronistiche, anzi. Ad oggi vendere fisico non conviene a nessuno. Le copie fisiche le fai contate e deluxe per i collezionisti, solo così hanno un senso e ti fanno rientrare i costi.
Intendo l'esclusiva... figurati se non mi fa piacere l'edizione retail.
bagnino89
20-11-2023, 13:36
C'è un modo per far comparire la descrizione dell'effetto di pozioni/elisir durante la creazione?
Altra cosa che dovrebbero sistemare, vero...
AlexAlex
20-11-2023, 13:45
C'è un modo per far comparire la descrizione dell'effetto di pozioni/elisir durante la creazione?Farne una. In generale non è un problema, non sprechi elementi utili a fare altro
il menne
20-11-2023, 14:14
Non sono anacronistiche, anzi. Ad oggi vendere fisico non conviene a nessuno. Le copie fisiche le fai contate e deluxe per i collezionisti, solo così hanno un senso e ti fanno rientrare i costi.
Lato pc hai ragione.
Ma lato console il discorso è diverso perché il disco ha la licenza del gioco. È rivendibile, prestabile, e ha valore di trade in e collezionismo maggiore non di poco.
Secondo me dovevano mettere almeno per console la distribuzione a tutti i negozi come per quasi tutti i giochi console.
AlexAlex
20-11-2023, 14:31
Mi sa che non sono uno studio abbastanza grosso per gestire la vendita retail da soli
Darkless
21-11-2023, 07:00
Lato pc hai ragione.
Ma lato console il discorso è diverso perché il disco ha la licenza del gioco. È rivendibile, prestabile, e ha valore di trade in e collezionismo maggiore non di poco.
Secondo me dovevano mettere almeno per console la distribuzione a tutti i negozi come per quasi tutti i giochi console.
Tranquillo che anche il fisico su Console andrà a sparire (e più che altro in casa Sony, lato MS moltissimi vanno già di gamepass direttamente).
Già il fatto che abbiano iniziato a buttar fuori una playstation senza lettore di dischi la dice lunga, è solo questione di tempo. Se ne faranno una ragione.
alexbilly
21-11-2023, 07:23
Tempo altri 15 anni e non venderanno neanche la console.
il menne
21-11-2023, 08:58
Tranquillo che anche il fisico su Console andrà a sparire (e più che altro in casa Sony, lato MS moltissimi vanno già di gamepass direttamente).
Già il fatto che abbiano iniziato a buttar fuori una playstation senza lettore di dischi la dice lunga, è solo questione di tempo. Se ne faranno una ragione.
La ps5 digital c'è da 3 anni ma ha venduto pochissimo rispetto alla disco... ora con la slim che arriverà in realtà la digital volendo sarà espandibile col lettore esterno.
Nel nostro paese non siamo ancora pronti per il full digital, specie lato console.
Perchè uno dovrebbe comprare una console senza disco, visto che per ora la licenza console è sul disco, per dover sottostare al monopolio prezzi del psn o del ms store? Per non avere la possibilità di prendere i giochi retail che spesso stanno a prezzi anche molto inferiori del digital dopo un poco che un gioco è uscito?
Per pc si sa che da anni ormai è tutto un altro discorso perchè la licenza da anni non è più sul disco, e sostanzialmente si comprano chiavi utilizzabili una volta e fine. MA non c'è un monopolio degli store digitali, i giochi si trovano a forte sconto spesso anche al d1 presso shop online lagalissimi.
Per console no. Trovo abbastanza urtante che ad esempio sul psn ci siano giochi usciti da anni a 79,99 euro di listino in digitale quando fisici li trovi a metà prezzo. Esempio returnal. Su steam sta a 60 euro ma lo trovi anche a meno per pc. Su ps5 se hai la digital o foraggi sony facendo il tier extra del plus per giocarci oppure devi sborsare 79,99 euro se lo vuoi .... assurdo, quando da mediaworld nuovo costa 40 euro e si è visto anche a meno via via.
Digitale su console? No, grazie, finchè ci sarà sempre retail, e non credo che la gente sia così gonza da spendere di più se può spendere meno, infatti le digital vendono pochissimo rispetto alle versioni disco.
L'unica è che i produttori lo impongano facendo uscire solo console senza lettore o che le licenze diventino come per il pc, ossia chiavi non presenti sul disco.
cronos1990
21-11-2023, 09:46
Lo sai menne che sei una razza in via di estinzione? :fagiano:
Al puro digitale (o quasi) secondo me ci arriveremo prima o poi. E se non per scelta dell'utente, per forzatura da parte dei publisher. Fermo restando che non è affatto campata per aria l'affermazione alexbilly sulla morte delle console.
il menne
21-11-2023, 10:04
Lo sai menne che sei una razza in via di estinzione? :fagiano:
Al puro digitale (o quasi) secondo me ci arriveremo prima o poi. E se non per scelta dell'utente, per forzatura da parte dei publisher. Fermo restando che non è affatto campata per aria l'affermazione alexbilly sulla morte delle console.
Non sei il solo a dirmelo, :D ma tant'è, da collezionista retail non potrei essere diverso.
Certo se capiterà, come sempre, me ne farò ragione, come per i giochi PC.
Solo che non credo che le console andranno a sparire visto quanti soldini si muovono dietro di esse e l'online di alcuni titoli, magari si, diventeranno only digital, chissà, 15 anni sono una eternità per il mondo videoludico.
Ma finchè potrò io resisto, e in tanti lo fanno, specie nel mondo console.
Io non credo che i tempi in talia siano pronti per l'only digital viste le connessioni a banda larga scadentissime che abbiamo, io non mi schiodo da una miserabile fttc 100/20 da anni manco la 200 hanno portato, hanno fatto gli scavi ftth da due anni ma non messo la infrastruttura. E io vivo in una zona residenziale di una grande città, mica nel paesello di montagna, a un tiro di schioppo dall'aereoporto e con vicino alcuni dei centri commerciali più grandi di italia.... ma dove vogliamo andare se ancora manco qui c'è ftth appena fuori dal centro? Nelle vere periferie è ancora peggio.
Finchè non ci sarà una vera infrastruttura ftth funzionante e a livello capillare su quasi tutto il territorio non credo proprio che il full digital sia la scelta giusta per le console.
cronos1990
21-11-2023, 10:12
Non sei il solo a dirmelo, :D ma tant'è, da collezionista retail non potrei essere diverso.
Certo se capiterà, come sempre, me ne farò ragione, come per i giochi PC. Vale per tante altre cose a ben vedere, spesso le passioni non seguono le logiche di mercato. Con tutte le conseguenze del caso.
che bello l'atto 3, me lo sto gustando con assoluta calma :D
cronos1990
21-11-2023, 10:30
che bello l'atto 3, me lo sto gustando con assoluta calma :DSei matto a scriverlo? È incontestabilmente comprovato dagli esperti di questo forum che il gioco dall'Atto 1 in poi peggiora sensibilmente :asd:
Darkless
21-11-2023, 11:27
La ps5 digital c'è da 3 anni ma ha venduto pochissimo rispetto alla disco... ora con la slim che arriverà in realtà la digital volendo sarà espandibile col lettore esterno.
Nel nostro paese non siamo ancora pronti per il full digital, specie lato console.
Perchè uno dovrebbe comprare una console senza disco, visto che per ora la licenza console è sul disco, per dover sottostare al monopolio prezzi del psn o del ms store? Per non avere la possibilità di prendere i giochi retail che spesso stanno a prezzi anche molto inferiori del digital dopo un poco che un gioco è uscito?
Per pc si sa che da anni ormai è tutto un altro discorso perchè la licenza da anni non è più sul disco, e sostanzialmente si comprano chiavi utilizzabili una volta e fine. MA non c'è un monopolio degli store digitali, i giochi si trovano a forte sconto spesso anche al d1 presso shop online lagalissimi.
Per console no. Trovo abbastanza urtante che ad esempio sul psn ci siano giochi usciti da anni a 79,99 euro di listino in digitale quando fisici li trovi a metà prezzo. Esempio returnal. Su steam sta a 60 euro ma lo trovi anche a meno per pc. Su ps5 se hai la digital o foraggi sony facendo il tier extra del plus per giocarci oppure devi sborsare 79,99 euro se lo vuoi .... assurdo, quando da mediaworld nuovo costa 40 euro e si è visto anche a meno via via.
Digitale su console? No, grazie, finchè ci sarà sempre retail, e non credo che la gente sia così gonza da spendere di più se può spendere meno, infatti le digital vendono pochissimo rispetto alle versioni disco.
L'unica è che i produttori lo impongano facendo uscire solo console senza lettore o che le licenze diventino come per il pc, ossia chiavi non presenti sul disco.
Quello è un problema di politiche loro interne però, non è legato alla distribuzione digitale in sè. Se Sony domani fa una una console solo digital la gente mugugnerà ma alla fine si adeguerà. Sempre se non finirà tutto nel gaming da remoto, possibilità sempre più papabile.
il menne
21-11-2023, 11:39
Quello è un problema di politiche loro interne però, non è legato alla distribuzione digitale in sè. Se Sony domani fa una una console solo digital la gente mugugnerà ma alla fine si adeguerà. Sempre se non finirà tutto nel gaming da remoto, possibilità sempre più papabile.
Ripeto che per avere console only digital o remote play only ci vuole l'infrastruttura di rete che regga tale cosa, e in italia ancora non ci siamo.
Tra 15 anni non so, ma OGGI sarebbe una scelta in perdita sicura perchè tra quelli che non hanno una connessione decente e quelli che passeranno a pc e quelli che smetteranno col gaming perderebbero milioni e milioni.
Con una infrasttruttura valida il discorso sarebbe differente, i costi si ridurrebbero ( per i produttori ) a dismisura, nessuna console da progettare o distribuire in tutto il mondo, ma solo dei mega server da mantenere, e utili alle stelle per i servizi che la gente pagherà.
Futuro a tinte fosche per chi è come me se così sarà.
Bene, se sarà così mi dedicherò al retrogaming, con tutto il backlog retail che ho tra pc, ps3 ps4 ps5 series x e switch ho da giocare per le vite di un gatto :D
O magari mi adeguerò a malincuore per giocare gli ultimi titoli, ma che tristezza. :(
cronos1990
21-11-2023, 11:41
Sul remote play only ci si può discutere (che poi che in Italia non siamo ancora a posto da un lato è da vedere, dall'altro il nostro mercato è quello che è).
Ma di sicuro una console only digital non è certo una cosa campata per aria, già da anni potrebbero esistere solo quelle. Semmai andrebbe detto che la Sony ha il suo bell'interesse a mantenere il lettore BR per i diritti che detiene in merito e in maniera indiretta per quello che implica anche in relazione alla sua Columbia Pictures.
Darkless
21-11-2023, 13:43
Ripeto che per avere console only digital o remote play only ci vuole l'infrastruttura di rete che regga tale cosa, e in italia ancora non ci siamo.
Tra 15 anni non so, ma OGGI sarebbe una scelta in perdita sicura perchè tra quelli che non hanno una connessione decente e quelli che passeranno a pc e quelli che smetteranno col gaming perderebbero milioni e milioni.
Con una infrasttruttura valida il discorso sarebbe differente, i costi si ridurrebbero ( per i produttori ) a dismisura, nessuna console da progettare o distribuire in tutto il mondo, ma solo dei mega server da mantenere, e utili alle stelle per i servizi che la gente pagherà.
Futuro a tinte fosche per chi è come me se così sarà.
Bene, se sarà così mi dedicherò al retrogaming, con tutto il backlog retail che ho tra pc, ps3 ps4 ps5 series x e switch ho da giocare per le vite di un gatto :D
O magari mi adeguerò a malincuore per giocare gli ultimi titoli, ma che tristezza. :(
Si ma non devi ragionare guardando il mercato italiano, il nostro digital divide per Sony conta come il due di coppe con briscola ori. I mercati di riferimento sono quello asiatico e quello statunitense.
alexbilly
21-11-2023, 13:58
Ma tanto non è che Sony si preoccupa della qualità delle infrastrutture italiane... a parte che il nostro mercato vale zero, se un giorno passeranno al remote only sarà perchè avranno fatto i loro conti. Io penso che la cosa si farà ad un certo punto, ce la venderanno come un miglioramento per l'utenza ma in realtà converrà principalmente a loro, una sorta di Netflix con diversi abbonamenti che impattano sulla risoluzione e qualità grafica. Così facendo azzerano tutti i costi sulla distribuzione/manutenzione/garanzia dell'hardware venduto alla clientela e, sempre che li facciano ancora, i costi sui test sulla qualità del software, visto che avranno un solo blocco hardware di riferimento invece che fare lo stesso gioco per due/tre console della vecchia generazione, l'attuale, l'eventuale mid gen potenziata ecc... Il risultato sarà che i giochi per pc, se ci saranno, all'uscita faranno sempre più schifo, andazzo che già adesso sta prendendo sempre più piede da almeno due generazioni di console. E tutto sommato andasse così ci andrebbe di lusso, se sta cosa sarà gestita come adesso avviene per il gamepass/psn, dove Microsoft o Sony fanno da calderone... non oso immaginare se ogni publisher si mettesse a fare il suo abbonamento... sarebbe una tragedia :asd: però la vedo più difficile come situazione... un conto è che ogni publisher si fa la sua infrastruttura per vendere e far scaricare il software, come avviene adesso, e un conto è tenere in piedi un sistema che i giochi te li fa girare in cloud. Immagino che i più si appoggeranno sui grandi competitors, con Amazon e Google che si aggiungeranno, anzi già ci sono.
Jon Irenicus
21-11-2023, 16:10
Uscita anche la parte 3!
https://www.youtube.com/watch?v=0ehR5HjTu70
alexbilly
21-11-2023, 16:48
Uscita anche la parte 3!
https://www.youtube.com/watch?v=0ehR5HjTu70Adoro questa serie, ma ho smesso di guardare la terza parte quando mi son reso conto che è tutta incentrata sulla sottotrama di Laezel, che ho saltato a piè pari per morte prematura della suddetta.
Se uno non conosce le regole di D&D e non ha mai giocato RPG a turni, lo consigliereste lo stesso? E' ugualmente godibile anche da un profano del genere?
MexierJr
22-11-2023, 23:44
Se uno non conosce le regole di D&D e non ha mai giocato RPG a turni, lo consigliereste lo stesso? E' ugualmente godibile anche da un profano del genere?
A chi non conosce le regole di D&D? Assolutamente sì.
A chi non ha mai giocato un RPG a turni? Probabilmente sì, ma è una questione di genere di giochi. Se ti fanno schifo i FPS ti posso mettere anche il miglior FPS di sempre davanti, ma a te probabilmente non piacerà. Idem per RPG a turni.
cronos1990
23-11-2023, 06:01
Purtroppo il gioco di per se non è molto esplicativo sul regolamento. Sarebbe stata utile una sorta di enciclopedia di base per spiegare le meccaniche fondamentali o per lo meno quelle più usate.
Non è che il gioco non fornisca informazioni, ma sono poche e sparse tra i tooltip e un elenco che però si aggiorna e aggiunge voci nel momento in cui ti trovi davanti una situazione che lo riguarda (e si tratta di un elenco che riguarda il gioco in se, non il ruleset nello specifico).
AlexAlex
23-11-2023, 08:01
Se uno non conosce le regole di D&D e non ha mai giocato RPG a turni, lo consigliereste lo stesso? E' ugualmente godibile anche da un profano del genere?Per quanto riguarda le regole per me si, soprattutto se comunque non ti interessa entrare troppo nelle meccaniche e lasci fare al gioco.
Per i turni dipende dai gusti, un RPG è comunque un gioco che richiede un po' di pazienza (esplora, parla coi vari personaggi, leggi un po' tutto quello che trovi, ...)
Grazie per le info....probabilmente appena finisco starfield gli do una possibilità
Ciao a tutti, ho un problema con la pergamena della rinascita, ha smesso di funzionare nell'atto 3, praticamente non compare il bersaglio sul personaggio da resuscitare e lanciandola finisce semplicemente a terra.
A qualcuno è successa una cosa simile?
alexbilly
26-11-2023, 18:25
Ciao a tutti, ho un problema con la pergamena della rinascita, ha smesso di funzionare nell'atto 3, praticamente non compare il bersaglio sul personaggio da resuscitare e lanciandola finisce semplicemente a terra.
A qualcuno è successa una cosa simile?
No, mai successo. Dopo aver attivato la pergamena, vedi se riesci ad aggirare il problema cliccando sulla foto del personaggio e non sul personaggio stesso.
Ciao a tutti, ho un problema con la pergamena della rinascita, ha smesso di funzionare nell'atto 3, praticamente non compare il bersaglio sul personaggio da resuscitare e lanciandola finisce semplicemente a terra.
A qualcuno è successa una cosa simile?
...non è che dal menù scegli "Lancia"?
Perchè se è così allora è normale che lo faccia, in quanto quel "Lancia" non lancia una magia, ma lancia brutalmente l'oggetto...
cronos1990
27-11-2023, 06:03
A me una volta un personaggio è morto... mi pare cadendo in qualche voragine o gli era successo qualcosa di particolare, non ricordo molto bene, fatto sta che il corpo non era più disponibile. In quel caso non potevo ressarlo con la pergamena (ho dovuto ricaricare).
AlexAlex
27-11-2023, 07:53
Ciao a tutti, ho un problema con la pergamena della rinascita, ha smesso di funzionare nell'atto 3, praticamente non compare il bersaglio sul personaggio da resuscitare e lanciandola finisce semplicemente a terra.
A qualcuno è successa una cosa simile?Guarda l'ho usata proprio ieri, per la seconda o massimo terza volta. Non so prima ma ha in effetti un comportamento strano ora. Però funziona.
Clicchi su chi vuoi rianimare, sembra non fare nulla ma se poi clicchi di nuovo sul terreno funziona. Forse ti fa scegliere il punto in cui farlo rinascere ora in questo modo
bagnino89
27-11-2023, 08:34
A me una volta un personaggio è morto... mi pare cadendo in qualche voragine o gli era successo qualcosa di particolare, non ricordo molto bene, fatto sta che il corpo non era più disponibile. In quel caso non potevo ressarlo con la pergamena (ho dovuto ricaricare).
Dovrebbe apparire una sorta di spirito vicino a dove è morto... Altrimenti si può sempre usare l'Avvizzito.
cronos1990
27-11-2023, 08:47
Dovrebbe apparire una sorta di spirito vicino a dove è morto... Altrimenti si può sempre usare l'Avvizzito.Si compare, peccato che quando ho provato non mi ressava.
alexbilly
27-11-2023, 12:10
Guarda l'ho usata proprio ieri, per la seconda o massimo terza volta. Non so prima ma ha in effetti un comportamento strano ora. Però funziona.
Clicchi su chi vuoi rianimare, sembra non fare nulla ma se poi clicchi di nuovo sul terreno funziona. Forse ti fa scegliere il punto in cui farlo rinascere ora in questo modoDa quando ho memoria ha sempre funzionato così, il primo clic scegli chi resuscitare e col secondo decidi dove.
AlexAlex
27-11-2023, 18:01
Da quando ho memoria ha sempre funzionato così, il primo clic scegli chi resuscitare e col secondo decidi dove.Ecco, come detto l'ho usato molto poco
...non è che dal menù scegli "Lancia"?
Perchè se è così allora è normale che lo faccia, in quanto quel "Lancia" non lancia una magia, ma lancia brutalmente l'oggetto...
Hai ragione, sono un pirla io, l'ho fatto per 100 ore di gioco poi va capire perchè ho iniziato ad usare il comando "lancia"!
No vabbè... libro trovato nel mitico "La sirena timida"
https://i.ibb.co/Kr6KVhv/20231127094957-1.jpg (https://ibb.co/Kr6KVhv)
:asd:
Ezechiele25,17
27-11-2023, 18:38
No vabbè... libro trovato nel mitico "La sirena timida"
https://i.ibb.co/Kr6KVhv/20231127094957-1.jpg (https://ibb.co/Kr6KVhv)
:asd:
Nell'originale, almeno da traduzione italiana, era "La Sirenetta Timida". Ma credo sia la stessa cosa
Nell'originale, almeno da traduzione italiana, era "La Sirenetta Timida". Ma credo sia la stessa cosa
grazie della correzione, mi sono accorto di aver sbagliato :doh:
Ezechiele25,17
27-11-2023, 18:49
grazie della correzione, mi sono accorto di aver sbagliato :doh:
Peccato che il libro non abbia illustrazioni :D
AlexAlex
27-11-2023, 19:03
È anche la versione ripulita 😂
Hai ragione, sono un pirla io, l'ho fatto per 100 ore di gioco poi va capire perchè ho iniziato ad usare il comando "lancia"!
capita, ho fatto di peggio... in real life per altro :doh:
Nell'originale, almeno da traduzione italiana, era "La Sirenetta Timida". Ma credo sia la stessa cosa
grazie della correzione, mi sono accorto di aver sbagliato :doh:
e invece sai che hanno cambiato traduzione? è proprio "sirena timida"
Ezechiele25,17
28-11-2023, 11:40
e invece sai che hanno cambiato traduzione? è proprio "sirena timida"
ah non lo sapevo
Ezechiele25,17
30-11-2023, 17:25
Prosegue lo sviluppo :D
Baldur’s Gate 3 Patch 5 Adds New Playable Epilogue With 3,589 Lines of Extra Dialogue, Much More. Elsewhere, Patch 5 adds two new game modes: Honour Mode and Custom Mode. Honour Mode makes the game more difficult in and out of combat and introduces over 30 new tweaks to all of the game’s boss fights, with a new Legendary Action system designed to catch players off-guard and increase the challenge.
AlexAlex
30-11-2023, 21:11
Solo 26 GB di aggiornamento...
cronos1990
01-12-2023, 07:07
https://multiplayer.it/notizie/baldurs-gate-3-patch-5-occupa-30-gb-ma-ne-richiede-130-per-installazione.html
fraussantin
01-12-2023, 07:08
https://multiplayer.it/notizie/baldurs-gate-3-patch-5-occupa-30-gb-ma-ne-richiede-130-per-installazione.htmlMe ne sono accorto ieri ....
AlexAlex
01-12-2023, 08:05
Hanno anche aggiunto un epilogo finale aggiuntivo che può interessare anche a chi ha già completato il gioco. Probabilmente per quelli che avevano lamentato un finale troppo brusco
cronos1990
01-12-2023, 08:38
Hanno anche aggiunto un epilogo finale aggiuntivo che può interessare anche a chi ha già completato il gioco. Probabilmente per quelli che avevano lamentato un finale troppo bruscoBasta leggere la prima pagina per saperlo :O
La "splendida" prima pagina del Thread :O
:asd:
AlexAlex
01-12-2023, 09:08
Basta leggere la prima pagina per saperlo :O
La "splendida" prima pagina del Thread :O
:asd:Ah avevi già aggiornato! Non avevo ancora visto
Ezechiele25,17
01-12-2023, 09:53
Ancora una volta conveniva aspettare per giocarlo... e probabilmente non si fermeranno qui
Jon Irenicus
01-12-2023, 09:56
Ancora una volta conveniva aspettare per giocarlo... e probabilmente non si fermeranno quiSicuro, non che mi sia pentito di averlo giocato subito, ma per una seconda giocata aspetto, magari nel mezzo cambio pure cpu che non farebbe male.
AlexAlex
01-12-2023, 11:06
Per la parte aggiunta basta caricare l'ultimo salvataggio, non serve rigiocare tutto
Jon Irenicus
01-12-2023, 11:35
Allora quasi quasi lo reinstallo per vedere se mi fa fare qualcosa in più.:boh:
Io devo ancora finirlo, però mi piacerebbe giocare una seconda run custom con la difficoltà normale, ma con il monosalvataggio.
Jon Irenicus
02-12-2023, 09:53
Vista la scenetta finale, carina, qualcuno ha fatto carriera:
https://i.imgur.com/ueJZnJn.jpg
Anche se qualchedunaltro non ha un parere molto lusinghiero su ciò:
https://i.imgur.com/r0l8PVA.jpg
:asd:
AlexAlex
08-12-2023, 08:18
Mi sa che bisogna aggiornare la pagina iniziale visti i meritati premi...
In effetti il buon cronos sta battendo un po' la fiacca....:)
cronos1990
08-12-2023, 15:44
Ho avuto da fare questa mattina, poi sessione di corsa. Ora sono stanco e mi riposo prima di preparare la cena :O
Per cui non rompete les pelotas :asd:
cronos1990
09-12-2023, 07:09
Aggiornato, manipolo di rompipalle :asd:
Sono a circa 30 ore di gioco, come faccio a capire in quale atto sono? Mi aspettavo, al passaggio ad un nuovo atto, tipo un titolo in evidenza o cose del genere...o sono ancora all`atto 1?
DarkMage74
12-12-2023, 10:43
Sono a circa 30 ore di gioco, come faccio a capire in quale atto sono? Mi aspettavo, al passaggio ad un nuovo atto, tipo un titolo in evidenza o cose del genere...o sono ancora all`atto 1?
lo capisci perchè cambi proprio zona con mappa nuova, e dove sei non ci puoi andare più
lo capisci perchè cambi proprio zona con mappa nuova, e dove sei non ci puoi andare più
ok, mi è capitato un paio di volte che mentre attraverso, che so, un portone, mi appare una finestra dove mi informa che lascio la zona e di concludere quanto abbia in sospeso. Ma poi, se voglio, posso comunque tornare indietro. Intendi questo?
yume the ronin
12-12-2023, 14:25
ok, mi è capitato un paio di volte che mentre attraverso, che so, un portone, mi appare una finestra dove mi informa che lascio la zona e di concludere quanto abbia in sospeso. Ma poi, se voglio, posso comunque tornare indietro. Intendi questo?
"30 ore" e "un paio di volte" non vanno molto d'accordo in questo caso, significherebbe aver perso 3/4 di gioco, ma in ogni caso puoi tornare indietro nelle zone precedentemente visitate (fino all'arrivo nell'atto 3)
chiaro che alcune vicende verranno concluse o non saranno piu accessibili a causa dello scorrere naturale degli eventi
Per dirla chiara sono arrivato alle terre maledette dall`ombra, in quale atto sono?
FrancoBit
12-12-2023, 17:26
Per dirla chiara sono arrivato alle terre maledette dall`ombra, in quale atto sono?Atto 2, un bel ginepraio...
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
alexbilly
12-12-2023, 18:00
Sono a circa 30 ore di gioco, come faccio a capire in quale atto sono? Mi aspettavo, al passaggio ad un nuovo atto, tipo un titolo in evidenza o cose del genere...o sono ancora all`atto 1?
sei ancora all'atto 1. Per l'atto II te ne accorgi al momento che sblocchi l'achievement dedicato "La situazione si complica"
ok grazie. Ma sto gioco è infinito! Cmq molto bello. Solo che dove sono arrivato ora i combattimenti sono difficili, sono al livello 6.
FrancoBit
12-12-2023, 18:21
ok grazie. Ma sto gioco è infinito! Cmq molto bello. Solo che dove sono arrivato ora i combattimenti sono difficili, sono al livello 6.Eh a voglia ne hai ancora un botto. Quando mi sono trovato in difficoltà ho cercato quest minori x livellare e avanzare più agevolmente comunque. Considera come parametro il livello degli avversari delle quest principali, se sei sotto è probabile che ti sia lasciato dietro qualcosa.
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
TheInvoker
12-12-2023, 18:30
ok grazie. Ma sto gioco è infinito! Cmq molto bello. Solo che dove sono arrivato ora i combattimenti sono difficili, sono al livello 6.
Ma come infinito. Hai fatto solo 2 mappe e già ti sembra troppo?
Se poi sei a livello 6 a quel punto ti sei perso qualcosa
Dracula1975
13-12-2023, 06:45
Sono arrivato allo scontro finale (fase 1) nella mia run singola.
pero dato che sto giocano in multiplayer con amici in "honor mode" (ed è stra divertente) ho deciso che mi dedichero' a finirlo con la run tra amici..alla fine nella mia single ho fatto tutto tranne l'ultimo scontro.
cmq in multiplayer è nettamente + divertente che in single player
adesso mi dedichero' un po a cazzeggiare su starfield :D :D
yume the ronin
13-12-2023, 07:31
Per dirla chiara sono arrivato alle terre maledette dall`ombra, in quale atto sono?
sei all'atto 2, ma sicuramente hai tralasciato almeno altrettanti contenuti rispetto a quelli fatti
non c'è niente di male eh, anzi, in un'altra run potrai vedere una marea di contenuti e storie "nuove"
Eppure sono tornato alla prima mappa, quella della foresta per cercare altro da fare, ma non trovo nulla....quindi secondo voi, per dove sono arrivato, il livello 7 è poco?
Cmq stra-bellissimo
cronos1990
13-12-2023, 12:42
Ora, non per criticare le risposte degli altri... ma il gioco è così denso di cose da fare, alcune delle quali si escludono a vicenda, che sapere cosa si è fatto e cosa no semplicemente basandosi sull'atto in cui ci si trova e le ore di gioco...
Spannometricamente, basandomi su quanto detto nel corso del tempo e sulla mia partita, direi che portare a termine i primi due atti ha richiesto mediamente 70-80 ore.
In ogni caso non starei troppo a preoccuparmi di cosa si sia mancato e cosa no.
AlexAlex
13-12-2023, 13:41
Tra primo e secondo atto c'è l'achievement come qualcuno ha già detto, però non c'è per me una divisione proprio netta come invece poi c'è con il 3° atto. Due zone, bellissime ma volendo in parte evitabili, possono essere fatte sia prima che dopo e le vedo un po' in mezzo anche come storia.
Eppure sono tornato alla prima mappa, quella della foresta per cercare altro da fare, ma non trovo nulla....quindi secondo voi, per dove sono arrivato, il livello 7 è poco?
Cmq stra-bellissimo
Non ti stare a preoccupare di queste cose, gioca la tua partita come viene, poi se ne avrai voglia farai una seconda run provando altre strade.
raffaele1978
14-12-2023, 06:59
Ragazzi, a me i compagni di avventura piacciono tutti e vorrei averli tutti nel party :D
Voi come vi regolate? Avete un party fisso o ruotate a piaciment e/o in base alle situazioni?
AlexAlex
14-12-2023, 09:16
Ragazzi, a me i compagni di avventura piacciono tutti e vorrei averli tutti nel party :D
Voi come vi regolate? Avete un party fisso o ruotate a piaciment e/o in base alle situazioni?
io, soprattutto dopo il primo atto, ho iniziato a ruotarli per poter seguire le varie storie personali, oltre a chiacchierare sempre con tutti al campo anche senza che ci fosse l'indicatore per qualcosa di importante. Tanto, almeno a difficolta normale, si riesce a cavarsela comunque negli scontri (oggetti, spell e pozioni spesso possono sopperire a delle mancanze nel party). Poi ci sono delle zone/quest particolarmente legate ad uno dei compagni, ma di questo te ne accorgi. Per dire, ho quasi sempre portato dietro Astarion perché mi piaceva pur essendo uno dei meno utili negli scontri (non ho mai cambiato le abilità, ne mie ne dei compagni, ma in caso si può comunque fare se vuoi). Molte scelte nel gameplay sono per me state fatte proprio per lasciare abbastanza libertà sui compagni senza essere troppo vincolato nella loro scelta da problemi di bilanciamento del party. Poi magari a difficoltà più alta la cosa cambia.
yume the ronin
14-12-2023, 09:44
Ragazzi, a me i compagni di avventura piacciono tutti e vorrei averli tutti nel party :D
Voi come vi regolate? Avete un party fisso o ruotate a piaciment e/o in base alle situazioni?
io adesso sto portando avanti party fisso:
il mio personaggio: warlock / mistificatore arcano
cuorescuro: chierico
lae'zel: guerriero
karlach: berserk
ma giusto per "simpatia personale" e perchè mi piacciono i siparietti tra di loro
al campo poi tento di tenere tutti senza stargli troppo dietro, ma astarion per dire mi ha gia abbandonato per alcune scelte che ho fatto
Ezechiele25,17
14-12-2023, 09:45
Impuntarsi nel voler "fare tutto" in un gdr è sempre un errore. Si chiama gioco di ruolo proprio perché ci sono strade diverse e indipendenti da percorrere. Se si ha voglia, appunto, si può fare un secondo giro più in là nel tempo
AlexAlex
14-12-2023, 10:02
me la sono presa molto ma molto comoda, comunque la fine dell'avventura anche per me è giunta :cry:
Nella mia partita
Ho lasciato che Orfeo si sacrificasse trasformandosi ed alla fine l'ho ucciso come mi ha chiesto. L'imperatore, passato al nemico, l'ho quindi ucciso nella battaglia finale.
Astarion non è asceso e ora è tornato a scappare dal sole, almeno per ora, ma è felice.
A Gale ho consigliato di riportare la corona a Mistra (pensavo che l'avrei rivista, invece ho solo dialogato con Gale) ed alla fine è finito a fare l'insegnate. La sua gattaccia l'ho incontrata solo una volta sui tetti e non so bene chi sia, Gale non era nel party in quel momento e poi non ci sono stati dialoghi su questo.
Karlach e Will sono andati a divertirsi ad Avernus da soli.
Lae'zel l'ho lasciata andare a combattere per il suo popolo come chiesto da Orfeo tutta felice sul suo drago (un DLC su questa parte mi piacerebbe un sacco). Ora è in missione diplomatica per allearsi all'altro popolo collegato agli githyanki di cui ora non ricordo il nome.
Il mio pg è rimasto con Cuorescuro che ha abbandonato Shar e ucciso i genitori per liberarli.
Un nano grigio, druido dei funghi ed ormai esperto negromante. Una combinazione scelta a caso che probabilmente ha anche senso, visto il legame con l'Underdark e le spore :D
Il bardo alla festa finale non so chi sia, anche se ho riconosciuto alcuni dei nomi a cui si riferiva.
Non ho ancora capito perché Halsin, con quei braccioni elogiati da tutti, ha poi un -1 o addirittura 2 in forza. probabilmente è dopato :D
Non sono riuscito a vendere il registro losco che mi hanno dato alla casa dei contabili, forse uno dei possibili 3 acquirenti era morto. Ho dovuto uccidere parecchi pugni fiammanti dopo Gortash, probabilmente un bug li ha mantenuti ostili ma non importa. Anche al villaggio goblin ho perso alcune quest minori perché senza volere ho fatto diventare tutti ostili. Sarà per un'altra partita :)
Stranamente l'unico scontro veramente tosto per me nel terzo atto è stato alla casa del dolore, tutti gli altri lisci senza troppe difficoltà.
tra l'oscurità lanciata dagli incantatori ed i relativi bonus degli avversari, il tocco che non ti faceva curare ecc... l'ho dovuto ripetere parecchie volte ed alla fine l'ho finito con solo il mio pg ancora vivo. La magia che crea luce mi sa che non funziona molto bene e probabilmente non ho sfruttato qualche item che poteva essere utile.
Era tanto che non mi appassionavo così ad un gioco :)
AlexAlex
14-12-2023, 10:14
Impuntarsi nel voler "fare tutto" in un gdr è sempre un errore. Si chiama gioco di ruolo proprio perché ci sono strade diverse e indipendenti da percorrere. Se si ha voglia, appunto, si può fare un secondo giro più in là nel tempo
impuntarsi è sicuramente sbagliato, però il tempo che si ha è quello che è per cui se entro certi limiti con qualche licenza posso giocare subito delle parti in più lo faccio senza troppi problemi :)
non mi faccio ad esempio problemi a ricaricare un vecchio salvataggio per vedere cosa sarebbe successo se... e farmi almeno un idea di come le cose cambiano
Sono arrivato all'atto III e mi sento un pò spaesato, nel senso che, a differenza del passato, qui per ora non ci sono indicatori delle missioni, nè quelle da scovare/attivare, nè quelle già attive. Tipo per ritrovare il giocattolaio dopo aver trovato i giocattoli esplosivi c'ho messo due ore per ritrovarlo. Sto provando a cliccare su tutti gli npc, ma sono veramente tantissimi.....
TheInvoker
22-12-2023, 13:34
Quando sono minacciato non posso nascondermi e l'icona è grigia..... mi allontano un po' ma l'icona rimane grigia. Devo trascinare l'icona e posizionarla nuovamente per rendere disponibile l'azione.
Qualcuno ha lo stesso problema?
Jon Irenicus
23-12-2023, 11:45
Corto di natale e per il lancio xbotolo:
https://www.youtube.com/watch?v=N56xp4tAxuY
Marsil_Novitio
25-12-2023, 17:18
Buon Natale a tutti!
Di rientro dal post pranzo stavo portando avanti la run ed ero....
nella casa con i poltergeists per la missione "salvare l'artista". Purtroppo appena arrivo al piano di sopra e compaiono i 4 fantasmi, durante lo scontro il gioco crasha. Nessun problema in altre parti o missioni. Ho provato più volte, nada. Cercando in rete anche ad altri è successo..qualcuno qui? magari ha risolto. :D Thx!
Buon Natale a tutti!
Di rientro dal post pranzo stavo portando avanti la run ed ero....
nella casa con i poltergeists per la missione "salvare l'artista". Purtroppo appena arrivo al piano di sopra e compaiono i 4 fantasmi, durante lo scontro il gioco crasha.
mammamia quella è l'unica quest lasciata a metà..
due palle così.
sono proprio scappato
forse era meglio che crashasse ..:D
City Hunter '91
31-12-2023, 11:46
Allora impressioni a freddo? In tempi non sospetti avevo già mosso alcune critiche a questo gioco.
Oggi le riconfermo:
- Atto 3 non all'altezza delle aspettative;
- Combat system semplicistico, complice anche il fatto che la 5ed di d&d forse non si adatta benissimo a un videogioco, ma sopratutto in BG3 manca totalmente un sistema di fiancheggiamento, e questa è sicuramente una grossa mancanza che leva profondità ai combattimenti.
Non parliamo poi di tutte le tematiche mature che hanno inserito che di maturo non hanno proprio nulla. Oddio forse possono essere considerate tali dai giovincelli americani, quello si...
In conclusione, un titolo ben confezionato che sicuramente si lascia ben giocare, capace di attirare la massa e piacere un po' a tutti, ma ben lontano dall'essere un vero cRpg, o il degno successore di Bg2.
Ezechiele25,17
31-12-2023, 11:54
Allora impressioni a freddo? In tempi non sospetti avevo già mosso alcune critiche a questo gioco.
Oggi le riconfermo:
- Atto 3 non all'altezza delle aspettative;
- Combat system semplicistico, complice anche il fatto che la 5ed di d&d forse non si adatta benissimo a un videogioco, ma sopratutto in BG3 manca totalmente un sistema di fiancheggiamento, e questa è sicuramente una grossa mancanza che leva profondità ai combattimenti.
Non parliamo poi di tutte le tematiche mature che hanno inserito che di maturo non hanno proprio nulla. Oddio forse possono essere considerate tali dai giovincelli americani, quello si...
In conclusione, un titolo ben confezionato che sicuramente si lascia ben giocare, capace di attirare la massa e piacere un po' a tutti, ma ben lontano dall'essere un vero cRpg, o il degno successore di Bg2.
Finalmente qualcuno che apre gli occhi.
Gioco ottimo, ma comunque sopravvalutato e mediaticamente montato come mai si era visto prima
City Hunter '91
31-12-2023, 12:11
Finalmente qualcuno che apre gli occhi.
Gioco ottimo, ma comunque sopravvalutato e mediaticamente montato come mai si era visto prima
Li avevo aperti a pagina 33 del topic :D
Cmq mi fa piacere il tuo intervento.
Hanno avuto 3 anni di Early Access e una quantità di fondi inimmaginabile per un cRpg... e infatti non è un titolo sviluppato per questa fetta di mercato, ma per piacere alla massa.
Per fortuna c'è chi ancora sorregge il genere (un uccellino mi ha detto Owlcat Games :D). Sto aspettando un po' di patch e la traduzione in italiano, in lavorazione, per giocarmi Warhammer rogue trader. Anche Pathfinder 2 fra poco sarà giocabile in italiano.
Ezechiele25,17
31-12-2023, 12:16
Li avevo aperti a pagina 33 del topic :D
Cmq mi fa piacere il tuo intervento.
Hanno avuto 3 anni di Early Access e una quantità di fondi inimmaginabile per un cRpg... e infatti non è un titolo sviluppato per questa fetta di mercato, ma per piacere alla massa.
Per fortuna c'è chi ancora sorregge il genere (un uccellino mi ha detto Owlcat Games :D). Sto aspettando un po' di patch e la traduzione in italiano, in lavorazione, per giocarmi Warhammer rogue trader. Anche Pathfinder 2 fra poco sarà giocabile in italiano.
Con tutti i tre anni di EA uscito buggato all'inverosimile, rivoltato come un calzino con giga e giga di patch e hotfix continui (ne sono decine) con cambiamenti su ogni aspetto, dalla trama al gameplay. Praticamente sviluppato e completato (sempre che abbiano finito) in corsa. Nessuno ha fiatato.
City Hunter '91
31-12-2023, 12:50
La tendenza a concludere le ultime parti di un'opera in fretta c'è sempre stata nel campo dell'intrattenimento, dai film, ai libri, ai videogiochi ecc. Però è un fenomeno più presente nei videogiochi, ed è soprattutto riscontrabile in diverse produzioni che abbracciano la fase dell'Early Access, anche warhammer rogue trader ne è affetto.
Sto aspettando un po' di patch e la traduzione in italiano, in lavorazione, per giocarmi Warhammer rogue trader. Anche Pathfinder 2 fra poco sarà giocabile in italiano.
Mammamia pathfinder WOTR
Vabbè uno si può torturare come vuole.
Owlcat molto bravi tecnicamente eppure non mi pare che Warhammer stia avendo grandissime recensioni.
Ezechiele25,17
31-12-2023, 16:32
infatti non è un titolo sviluppato per questa fetta di mercato, ma per piacere alla massa.
Hai centrato correttamente il punto. A costo di scannarmi con i soliti noti del forum ribadisco che con i vecchi BG non ha nulla a che vedere. Ovviamente ciò non significa che sia un cattivo gioco, anzi.
City Hunter '91
31-12-2023, 17:21
Mammamia pathfinder WOTR
Vabbè uno si può torturare come vuole.
Owlcat molto bravi tecnicamente eppure non mi pare che Warhammer stia avendo grandissime recensioni.
Sarà tutta gente che viene da Bg3 :asd:
Cmq per wotr ci sono mod QoL che eliminano le torture. Non sono titoli perfetti per carità, ma titoli cRpg sì.
City Hunter '91
31-12-2023, 17:23
Hai centrato correttamente il punto. A costo di scannarmi con i soliti noti del forum ribadisco che con i vecchi BG non ha nulla a che vedere. Ovviamente ciò non significa che sia un cattivo gioco, anzi.
Beh, ogni tanto, fa bene a tutti sentire una campana diversa.
A me bg3 è piaciuto molto ed anche pathfinder, ma senza l'italiano è stato parecchio pesante. Anche io sto pensando di prendere warhammer, ma ho letto che è molto buggato...
TheInvoker
01-01-2024, 02:10
qualcuno sa cos'è il tav?
su forum internazionali è una cosa che leggo spesso. si riferisce al proprio personaggio ma perchè? cosa vuol dire?
qualcuno sa cos'è il tav?
su forum internazionali è una cosa che leggo spesso. si riferisce al proprio personaggio ma perchè? cosa vuol dire?
https://www.reddit.com/r/BaldursGate3/comments/jkry6m/what_does_tav_mean_or_come_from/
my 2 cents
alexbilly
01-01-2024, 09:56
Ah quindi non volendo nel primo Bg ho usato un nome per il mio personaggio che in qualche modo aveva a che fare con il terzo capitolo... Gustav Lamats :asd:
City Hunter '91
01-01-2024, 13:19
A me bg3 è piaciuto molto ed anche pathfinder, ma senza l'italiano è stato parecchio pesante. Anche io sto pensando di prendere warhammer, ma ho letto che è molto buggato...
Ti conviene aspettare, così te lo giochi con le patch e in italiano.
Ti conviene aspettare, così te lo giochi con le patch e in italiano.
Si sto cercando di resistere. :)
La traduzione si troverà nel workshop?
Una domanda per capire quanto mi manca alla fine
sono al combattimento sulla cima del cervello antico...a che punto sono?
AlexAlex
02-01-2024, 10:33
Una domanda per capire quanto mi manca alla fine
sono al combattimento sulla cima del cervello antico...a che punto sono?Ti manca pochissimo
Ufff...che palle! E`sto un viaggio stupendo....spero in un dlc
Finito! 80 ore....bellissimo.
AlexAlex
02-01-2024, 17:09
80 ore sei andato via proprio sparato, io in quel tempo ho fatto il 1° atto
Ho giocato senza pensare a completare ogni cosa, ma per arrivare allo scopo. Sicuramente ho lasciato molto indietro, ma almeno così ha ancora più senso una seconda run (più avanti). Non volevo correre il rischio di stancarmi prima di finirlo. Così è stato perfetto invece.
AlexAlex
02-01-2024, 18:50
Si non era una critica la mia, anche perché io ho esagerato nel senso opposto
Ezechiele25,17
02-01-2024, 19:00
Vabbé uno dei tipici errori di questo tipo di rpg è il voler fare tutto in una unica run. Cosa sbagliata perché si rovina parte dell'aspetto ruolistico, e soprattutto si rischia di perdersi tra mille cose da fare. Poi la confusione può diventare smarrimento e infine noia
City Hunter '91
03-01-2024, 01:30
Si sto cercando di resistere. :)
La traduzione si troverà nel workshop?
Credo di si, c'è anche un thread nelle discusioni di steam con un link a discord.
City Hunter '91
03-01-2024, 01:38
Vabbé uno dei tipici errori di questo tipo di rpg è il voler fare tutto in una unica run. Cosa sbagliata perché si rovina parte dell'aspetto ruolistico, e soprattutto si rischia di perdersi tra mille cose da fare. Poi la confusione può diventare smarrimento e infine noia
Si vero, prima o poi ci passiamo tutti per questi errori. Forse l'unico gioco in cui non mi è venuto a noia il completismo è stato gothic 1. Però non è vastissimo come titolo.
Ma dite che usciranno dei dlc?
Ma dite che usciranno dei dlc?
Inizialmente avevano dichiarato che un dlc per livelli alti avrebbe avuto poco senso. Poi che non sarebbe stato del tutto impossibile. Si vedrà ma l'importante è che continuino a fare giochi di qualità, seguiti o meno, senza forzature.
Dracula1975
03-01-2024, 09:09
Inizialmente avevano dichiarato che un dlc per livelli alti avrebbe avuto poco senso. Poi che non sarebbe stato del tutto impossibile. Si vedrà ma l'importante è che continuino a fare giochi di qualità, seguiti o meno, senza forzature.
prima secondo me lavoreranno su DIvinity original sin 3....poi magari faranno un DLC per BG3
Darkless
03-01-2024, 09:53
Vabbé uno dei tipici errori di questo tipo di rpg è il voler fare tutto in una unica run. Cosa sbagliata perché si rovina parte dell'aspetto ruolistico, e soprattutto si rischia di perdersi tra mille cose da fare. Poi la confusione può diventare smarrimento e infine noia
Ma non è affatto vero. Le cose che potrebbero cozzare a livello "ruolistico" di norma si escludono semplicemente a vicenda fra le opzioni di risoluzione. Tutto il resto si puo' tranquillamente fare in una sola run in tutti i giochi se non ci sono limitazioni. La confusione e la noia sono prettamente soggettive.
Ezechiele25,17
03-01-2024, 09:57
Ma non è affatto vero. Le cose che potrebbero cozzare a livello "ruolistico" di norma si escludono semplicemente a vicenda fra le opzioni di risoluzione. Tutto il resto si puo' tranquillamente fare in una sola run in tutti i giochi se non ci sono limitazioni. La confusione e la noia sono prettamente soggettive.
Se è per questo puoi anche prenderti a schiaffi da solo. Nessuno dice che non si può fare infatti
Darkless
03-01-2024, 11:23
Se è per questo puoi anche prenderti a schiaffi da solo. Nessuno dice che non si può fare infatti
Ottima argomentazione, devi ancora smaltire il cenone ?
Ora che ho finito BG3 mi manca un pò giocare un gdr, Divinity 2, potrebbe essere una soluzione? Come lo vedete? Su steam c'`e scritto che ci sono i sottotitoli in italiano, confermate?
Ezechiele25,17
03-01-2024, 13:13
Ora che ho finito BG3 mi manca un pò giocare un gdr, Divinity 2, potrebbe essere una soluzione? Come lo vedete? Su steam c'`e scritto che ci sono i sottotitoli in italiano, confermate?
Certo, è in italiano. Essendo un gioco Larian troverai molte familiarità con BG3
Oddio dipende se s'intende Original sin 2 o il più vecchio Divinity 2 che ha imo poco da spartire con Baldur's Gate 3
Ezechiele25,17
03-01-2024, 13:16
Oddio dipende se s'intende Original sin 2 o il più vecchio Divinity 2 che ha imo poco da spartire con Baldur's Gate 3
Ah beh, davo per scontato Original Sin 2. Penso intendesse quello. Divinity 2 è praticamente retrogaming
City Hunter '91
03-01-2024, 13:52
prima secondo me lavoreranno su DIvinity original sin 3....poi magari faranno un DLC per BG3
Ma no si batte sul reskin finché è caldo. Prima faranno qualche dlc per bg3, forse. :D
Sì intendevo Original Sin 2, è del 2017, si difende ancora bene secondo voi graficamente?
Sì intendevo Original Sin 2, è del 2017, si difende ancora bene secondo voi graficamente?
Si ma forse la grafica è l'ultima cosa a cui dovresti badare se quello che ti interessa è un buon rpg :D
Jon Irenicus
03-01-2024, 14:50
Sì intendevo Original Sin 2, è del 2017, si difende ancora bene secondo voi graficamente?
A memoria direi di si.
C'è anche Wasteland 3 che è molto carino ed è in italiano.
Ezechiele25,17
03-01-2024, 14:59
Sì intendevo Original Sin 2, è del 2017, si difende ancora bene secondo voi graficamente?
Si certo, non è molto diverso da BG, almeno nelle fasi in game (la visuale è la stessa). BG3 è sicuramente più curato nelle cutscene, sono decisamente più cinematografiche
prima secondo me lavoreranno su DIvinity original sin 3
Speriamo di no
MexierJr
03-01-2024, 23:25
Sì intendevo Original Sin 2, è del 2017, si difende ancora bene secondo voi graficamente?
Tralasciando le varie discussioni che hanno inframmezzato le tue domande, Divinity: Original Sin 2 è un giocone. Merita tantissimo ancora oggi.
È un po' più piccolo e meno intricato di Baldur's Gate 3 ma offre comunque tantissime ore di gioco fatte bene, che non stancano, senza roba messa lì solo per fare volume.
Avrebbe meritato molto più riconoscimento di quello che ha avuto, solo che non chiamandosi "Baldur's Gate" è stato sorvolato da un sacco di gente.
TheInvoker
04-01-2024, 00:54
Tralasciando le varie discussioni che hanno inframmezzato le tue domande, Divinity: Original Sin 2 è un giocone. Merita tantissimo ancora oggi.
È un po' più piccolo e meno intricato di Baldur's Gate 3 ma offre comunque tantissime ore di gioco fatte bene, che non stancano, senza roba messa lì solo per fare volume.
Avrebbe meritato molto più riconoscimento di quello che ha avuto, solo che non chiamandosi "Baldur's Gate" è stato sorvolato da un sacco di gente.
che poi è una cosa che non mi spiego
Molti di quelli che giocano a BG3 solo perchè si chiama così, non conoscono i precedenti capitoli quindi non sono affezionati alla serie.
Chissà se c'è gente che lo ha preso solo perchè ha visto che ci stanno giocando in tanti
che poi è una cosa che non mi spiego
Molti di quelli che giocano a BG3 solo perchè si chiama così, non conoscono i precedenti capitoli quindi non sono affezionati alla serie.
Chissà se c'è gente che lo ha preso solo perchè ha visto che ci stanno giocando in tanti
Sicuramente sono in tanti ad averlo preso solo perché se ne parla. Pensiamo solo a quelli che campano sulle spalle dei followers. E magari lodano o criticano senza cognizione di causa. E' un fenomeno che neanche più calcolo.
A prescindere però devo dire che Original Sin e seguito sono riconosciuti come ottimi titoli e non solo nella cerchia dei puristi.
Ezechiele25,17
04-01-2024, 09:53
Tralasciando le varie discussioni che hanno inframmezzato le tue domande, Divinity: Original Sin 2 è un giocone. Merita tantissimo ancora oggi.
È un po' più piccolo e meno intricato di Baldur's Gate 3 ma offre comunque tantissime ore di gioco fatte bene, che non stancano, senza roba messa lì solo per fare volume.
Avrebbe meritato molto più riconoscimento di quello che ha avuto, solo che non chiamandosi "Baldur's Gate" è stato sorvolato da un sacco di gente.
Caspita ancora più riconoscimenti di quanti ne ha avuti? :stordita:
DoS 2 è stato convertito anche per le lavatrici smart e ha venduto tantissimo
Ora che ho finito BG3 mi manca un pò giocare un gdr, Divinity 2, potrebbe essere una soluzione? Come lo vedete? Su steam c'`e scritto che ci sono i sottotitoli in italiano, confermate?
Per me, sotto certi aspetti, pathfinder è anche più bello di bg3, purtroppo è tecnicamente imbarazzante rispetto a baldur's, ma come gioco merita tanto. L'unica c'è un po' da studiare per le regole abbastanza estreme.
Per me, sotto certi aspetti, pathfinder è anche più bello di bg3, purtroppo è tecnicamente imbarazzante rispetto a baldur's, ma come gioco merita tanto. L'unica c'è un po' da studiare per le regole abbastanza estreme.
Più che tecnicamente imbarazzante (cosa che non condivido) effettivamente ha delle regole abbastanza estreme, per certi versi
alexbilly
04-01-2024, 14:42
C'è qualcosa di più estremo di una romancecon un orso? :asd:
Ragnamar
04-01-2024, 16:06
Per me, sotto certi aspetti, pathfinder è anche più bello di bg3, purtroppo è tecnicamente imbarazzante rispetto a baldur's, ma come gioco merita tanto. L'unica c'è un po' da studiare per le regole abbastanza estreme.
Tra l'altro sempre da Owlcat Games è recentemente uscito Warhammer 40K Rogue Trader, curiosissimo di provarlo :D
Darkless
04-01-2024, 16:55
Per me, sotto certi aspetti, pathfinder è anche più bello di bg3, purtroppo è tecnicamente imbarazzante rispetto a baldur's, ma come gioco merita tanto. L'unica c'è un po' da studiare per le regole abbastanza estreme.
Paragone senza senso però. Sono titoli diversissimi e che non appartengono in senso stretto manco allo stesso genere (i pathfinder NON SONO crpg narrativi story driven). Hanno dinamiche, punti di forza e debolezze diversissime - per usare un eufemismo. E te lo dice uno che i pathfinder li ha kickstarterati entrambi e li ha dal day1.
C'è qualcosa di più estremo di una romancecon un orso? :asd:
Alcuni passaggi dei pathfinder sono molto peggio di quello, proprio a livello mazzata sui maroni :asd: Ti ricordo che prima della patch (messa per benevola concessione dopo mesi di lamentele) in Kingmaker potevi beccarti un insta-game over per un singolo tiro di dado sfigato nella gestione del regno. E non era un bug, è mentalità russa :asd:
alexbilly
04-01-2024, 16:58
Tra l'altro sempre da Owlcat Games è recentemente uscito Warhammer 40K Rogue Trader, curiosissimo di provarlo :D
dicono che al momento sia un po buggato, però dovrebbe anche essere in lavorazione la traduzione amatoriale in italiano. Per quando uscirà, il gioco dovrebbe essere ormai bello e patchato a dovere :D
Ezechiele25,17
04-01-2024, 17:00
dicono che al momento sia un po buggato, però dovrebbe anche essere in lavorazione la traduzione amatoriale in italiano. Per quando uscirà, il gioco dovrebbe essere ormai bello e patchato a dovere :D
ma è una specie di Diablo?
Paragone senza senso però. Sono titoli diversissimi e che non appartengono in senso stretto manco allo stesso genere (i pathfinder NON SONO crpg narrativi story driven). Hanno dinamiche, punti di forza e debolezze diversissime - per usare un eufemismo. E te lo dice uno che i pathfinder li ha kickstarterati entrambi e li ha dal day1.
Alcuni passaggi dei pathfinder sono molto peggio di quello, proprio a livello mazzata sui maroni :asd: Ti ricordo che prima della patch (messa per benevola concessione dopo mesi di lamentele) in Kingmaker potevi beccarti un insta-game over per un singolo tiro di dado sfigato nella gestione del regno. E non era un bug, è mentalità russa :asd:
Kingmaker non l'ho mai giocato, ma con wrath mi ero bloccato dopo un centinaio di ore perché mi era andata in palla la morale dell'esercito e non riuscivo ad andare avanti... :muro:
Ora dopo aver finito baldur's l'ho ripreso e sono ripartito dall'inizio con la modalità core e devo dire che alla fine è un gran bel gioco.
Secondo me può piacere a chi ha apprezzato baldur's, purtroppo è solo in inglese, ma da quello che ho capito sta per uscire la traduzione amatoriale.
Per dire, a me la trama di WOTR non piace per niente, dopo il primo centino d'ore come dici tu si rischia di restare bloccati e andando avanti è stato ovviamente per me una noia mortale, per tacere dell'abnorme quantità di nemici che ti si spamma contro
alexbilly
04-01-2024, 17:43
ma è una specie di Diablo?
No direi che è più vicino ai titoli a turni precedentemente indicati.
Darkless
04-01-2024, 19:07
Per dire, a me la trama di WOTR non piace per niente, dopo il primo centino d'ore come dici tu si rischia di restare bloccati e andando avanti è stato ovviamente per me una noia mortale, per tacere dell'abnorme quantità di nemici che ti si spamma contro
Perchè i titoli Owlcat sono tattici ibridi. La trama e la narrazione lasciano il tempo che trovano, sono un contorno al fulcro del gioco che sono le battaglie tattiche, le build e la parte gestionale del regno/crociata/commercio (per quanto riguarda rogue trader).
L'aspetto simil-titoli obsidian ha tratto in inganno molti.
-Mariello-
11-01-2024, 18:57
Ragazzi un consiglio a chi, come me, vorrebbe provare il genere ma non vuole rischiare di buttare nel cesso oltre 50 euri. Che gioco potrei provare per capire se fa al caso mio? Avevo pensato di provare i primi due capitoli a due spiccioli, ma siamo alla preistoria e non credo riescano a farmi "capire" il terzo capitolo...
Divinity original sin? Il primo o il secondo? Mi pare che in offerta vadano intorno ai 10/15 euro.
MexierJr
11-01-2024, 19:17
Ragazzi un consiglio a chi, come me, vorrebbe provare il genere ma non vuole rischiare di buttare nel cesso oltre 50 euri. Che gioco potrei provare per capire se fa al caso mio? Avevo pensato di provare i primi due capitoli a due spiccioli, ma siamo alla preistoria e non credo riescano a farmi "capire" il terzo capitolo...
Divinity original sin? Il primo o il secondo? Mi pare che in offerta vadano intorno ai 10/15 euro.
Puoi provare tranquillamente Divinity: Original Sin 2, che è un gran bel gioco, tenendo presente che alcune meccaniche differiscono. Ad esempio le physical armor e magical armor di D: OS2 non esistono su Baldur's Gate 3. Ma in generale il feeling è molto molto simile.
Jon Irenicus
12-01-2024, 08:13
O anche il primo Original Sin, che magari lo si trova a meno, lo sto rigiocando in modo sciallo in sti giorni, è anche quello ottimo.
Certo cambia del tutto il ruleset (se vogliamo, l'unico aspetto che ci preferisco rispetto BG3). In BG3 c'è un ammontare di scelte e conseguenze molto maggiore rispetto i DOS.
AlexAlex
12-01-2024, 09:12
Entrambe le scelte sono valide e sono comunque molte ore di gioco. Nei DOS c'è anche una maggior componente comica che può non piacere a tutti
-Mariello-
13-01-2024, 10:14
Grazie a tutti, appena torna in sconto Divinity, lo prendo allora! ;)
Sono a 220 ore e ancora mi mancano diverse cose nell'atto 3.
Mi chiedo: ma chi lo ha finito dopo 10 giorni dall'uscita, come minchia ha fatto? Quante cose si è perso? Come si fa a correre spasmodicamente in un gioco di questo tipo?
Non sono critiche eh, ognuno fa come gli pare, ma ci sono talmente tante sfumature da cogliere, persone con cui parlare, cose da vedere... come si fa?
Al momento ad esempio per me pensare di iniziare una nuova partita a BG3 è follia, non potrei pensare di fare TUTTO da capo.
Finito qui farò una nuova partita a Red Dead Redemption 2, poi vedremo col tempo se tornare nel Faerun :D
alexbilly
13-01-2024, 15:09
Dipende. Ci sta anche giocarselo strettamente di ruolo... Quindi se ti danno una missione e due strade per proseguire, ci sta prenderne una senza vedere l'altra. Non ripetere uno scontro se non finisce come desideri, oppure ricaricare per vedere tutte le varianti... prenderlo per come viene insomma, come se fosse il gioco cartaceo, e pure così 120 ore sono il minimo direi... In quel caso una seconda run ci sta bene... Ovviamente c'è pure chi lo ha finito in 50 ore, e lì per forza si è perso parecchio.
Ragnamar
15-01-2024, 11:54
Domanda, sono al combattimento nei sotterranei della Casa del Dolore e per la prima volta mi trovo in difficoltà in un fight. Suggerimenti?
La difficoltà maggiore è data dal grande numero di nemici, alcuni con più di 150 HP, inoltre il combattimento inizia in un punto scomodo, con i personaggi abbastanza vicini che li rende vulnerabili da subito a spell AoE. Si accettano consigli :D
Domanda, sono al combattimento nei sotterranei della Casa del Dolore e per la prima volta mi trovo in difficoltà in un fight. Suggerimenti?
La difficoltà maggiore è data dal grande numero di nemici, alcuni con più di 150 HP, inoltre il combattimento inizia in un punto scomodo, con i personaggi abbastanza vicini che li rende vulnerabili da subito a spell AoE. Si accettano consigli :D
io semplicemente sono tornato una volta passato di livello. Affrontando lo stesso scontro ho avuto molte meno difficoltà, perchè nel passare di un livello il party acquisisce una grande esperienza in più. Ribadisco quindi ciò che dissi altre volte.
Poi la differenza possono farla i poteri.. o il restare in zona ingresso e affrontare l'orda compatti a quel modo, perchè nel mio caso disperdendo il party si rivelava letale
TheInvoker
15-01-2024, 12:31
quello è stato il combattimento più difficile del gioco. lo uso ancora per fare dei test sui mod o su incantesimi/abilità mai provate prima
non andare in campo aperto, resta nelle strettoie. non hanno molto danno AoE. L'unica cosa che è molto fastidiosa è l'oscurità
Shadowheart usala solo per curare e usare il globo di luce per rimuovere l'oscurità, per lo meno quando i nemici sono ancora tanti.
Hanno incantesimi (tocco gelido) che azzerano le cure quindi l'incantesimo "aiuto" è meglio delle cure tradizionali
Inizia magari con un bel CC ad area tipo l'incantesimo da mago/bard che ipnotizza. Puoi fermare 4-5 nemici ai primi 2 turni.
Ottimi anche i muri (io uso quello di lame per shadowheart al primo turno). I nemici ci passano attraverso pur di venire ad attaccarti (quelli che non possono teletrasportarsi)
Per me quel combattimento è stato abbastanza facile, il più difficile in assoluto è stato
Raphael.
Ragnamar
15-01-2024, 13:50
io semplicemente sono tornato una volta passato di livello. Affrontando lo stesso scontro ho avuto molte meno difficoltà, perchè nel passare di un livello il party acquisisce una grande esperienza in più. Ribadisco quindi ciò che dissi altre volte.
Poi la differenza possono farla i poteri.. o il restare in zona ingresso e affrontare l'orda compatti a quel modo, perchè nel mio caso disperdendo il party si rivelava letale
Sono già lv 12 :D
I due paladini sono la parte più rognosa, hanno moltissimi HP e fanno tanto danno da poter neutralizzare un membro del party in un solo turno.
Stasera faccio altre prove :mc:
Per me quel combattimento è stato abbastanza facile, il più difficile in assoluto è stato
Raphael.
se si trae in salvo la chierica è una passeggiata di salute.. almeno nel mio caso
raffaele1978
15-01-2024, 14:33
Ho appena letto che BG3 è uno dei giochi più moddati di sempre.
Io sto giocando senza alcuna mod, ma vi chiedo: c'è qualche mod che è consigliabile installare prchè effettivamente miglira la (già ottima) giocabilità?
Non mi interessano mods estetiche o che alterano la filosofia del gioco.
Grazie in anticipo :)
Sono già lv 12 :D
Stasera faccio altre prove :mc:
comunque è tra le battaglie più impegnative,
poi nessuno cita questo (https://bg3.wiki/wiki/Lorroakan)signore qua a me a livello intermedio è costato sette camicie..
AlexAlex
15-01-2024, 15:47
Anche per me la Casa del Dolore è stato lo scontro più difficile e di anche di molto (a parte forse alcuni scontri non obbligatori dell' atto 2). Però molto dipende dalla situazione in cui ci si arriva che cambia il numero di nemici in campo
TheInvoker
15-01-2024, 15:59
Ho appena letto che BG3 è uno dei giochi più moddati di sempre.
Io sto giocando senza alcuna mod, ma vi chiedo: c'è qualche mod che è consigliabile installare prchè effettivamente miglira la (già ottima) giocabilità?
Non mi interessano mods estetiche o che alterano la filosofia del gioco.
Grazie in anticipo :)
Ottima giocabilità? oddio, è proprio uno dei lati deboli per me..poi dipende cosa si intende. Io non parlo di contenuti ma di interfaccia e comodità
Mi è impossibile giocarlo in modo fluido e usare tutte le funzini. Esempio: lanciare armi..già il fatto che dopo aver scelto il comando ho tutto l'inventario davanti con gli oggetti mostrati a caso non mi invoglia a usare questa abilità. certo si può fare il filtro per ridurre le cose da vedere ma la volta successiva, lo devi rifare ancora e ancora ecc ecc. Poi quando lanci le armi, sulla barra scompaiono tutte le ablità legate a quell'arma e se la ripendi, ricompaiono ma non dove le avevi messe tu. E sulla barra personalizzata bisogna rimetterle a mano OGNI VOLTA. Barra personalizzata che diventa un incubo se alzi di una riga con la sequenza di numeri che non è più su una sola linea ma diventa una scacchiera.... ma chi l'ha pensata sta cosa?
Cmq senza andare a tuccare mod di gameplay e bilanciamento, che sono soggettivi e cmq me li faccio da solo (o modifico quelli che scarico), fondamentali da avere sono:
- Bag of campers inventory. Diventato meno importante dopo che hanno aggiunto un metodo per vedere gli inventari dei compagni non in gruppo quando si è all'accampamento, ma questo mod permette di farlo anche quando si è in giro.
- Use highest modifier / Use best sleight hand: permette di non dover cambiare personaggio ogni volta che si deve parlare con qualcuno o scassinare le cose facendo utilizzare al personaggio controllato i bonus massimi che ci sono attualmente nel gruppo.
- RangedAttackNoCameraMove: riduce i movimenti della telecamera in combattimento. Tutti quei fastidiosi zoom in e out quando si mira, si spara...
- Improved world tooltips: illumina gli oggetti con cui si può interagire evitando di tenere sempre premuto il tasto (diventa toggle). Inoltre di default quando si sposta il cursore sull'interfaccia, spariscono tutti i nomi visualizzati e bisogna ricliccare, mentre con questo mod spariscono (non si può fare altrimenti) ma tornano in automatico quando si riporta il cursore sul campo di gioco
se si trae in salvo la chierica è una passeggiata di salute.. almeno nel mio caso
Si l'avevo salvata pure io, ma non sapendo che alla fine c'era lo scontro, non avevo salvato ed ero arrivato abbastanza scarico al combattimento.
MexierJr
16-01-2024, 03:42
Ho appena letto che BG3 è uno dei giochi più moddati di sempre.
Io sto giocando senza alcuna mod, ma vi chiedo: c'è qualche mod che è consigliabile installare prchè effettivamente miglira la (già ottima) giocabilità?
Non mi interessano mods estetiche o che alterano la filosofia del gioco.
Grazie in anticipo :)
"Bags bags bags" è una mod che ti fornisce delle borse "dedicate" ai vari oggetti che ci sono in gioco, con icone specifiche che facilitano il riconoscimento. Migliora la gestione dell'inventario di tantissimo.
In più alcune borse, tipo quella delle pergamene, si "auto-riempiono" e quando raccogli una pergamena te la mette direttamente lì (se il personaggio che l'ha raccolta aveva la borsa per pergamene in inventario) evitandoti il fastidio di dover mettere in ordine a mano.
Sono quasi arrivato alla fine :D alcuni scontri pseudo-finali però me li aspettavo MOLTO più difficili, invece sono veramente facili (fin troppo).
TheInvoker
18-01-2024, 11:52
tipo quali?
tipo quali?
Ad esempio ORIN, facilissima. Anche Raphael tutto sommato non così terribile
AlexAlex
18-01-2024, 12:06
Sono quasi arrivato alla fine :D alcuni scontri pseudo-finali però me li aspettavo MOLTO più difficili, invece sono veramente facili (fin troppo).Come scrivevo sopra per me solo uno scontro è stato tosto e molto, seguito da quello con il mago. Gli altri sono tutti andati abbastanza tranquilli, compreso quello finale
TheInvoker
18-01-2024, 14:26
Ad esempio ORIN, facilissima. Anche Raphael tutto sommato non così terribile
il primo non lo ricordo e stavolta cambierò,diventanto uno di loro
il secondo mi pare fosse abbastanza difficile invece. cioè per me non è stato difficilissimo ma la prima partita l'ho giocata a difficoltà media. Mi aspetto che a tactician sia più tosto, anche stavolta, grazie a mod ed esperienza, sarò più forte pure io.
Ragnamar
19-01-2024, 09:37
Alla fine
Viconia sono riuscito a stenderla settando e preparando bene il party e sfruttando bene le skills AoE.
Sto chiudendo un po' di quest e mi avvio verso la fine dell'atto 3, 150 ore di playtime finora più o meno. Purtroppo nel terzo atto ho rallentato molto, la città è fatta veramente molto bene, ma personalmente dopo la fine del secondo atto mi è salita un po' di stanchezza e ho rallentato molto la progressione, ora sto giocando a dosi più piccole e credo proprio che dopo aver concluso il gioco aspetterò un bel pò prima di fare la seconda run con il DU.
Finito :cry:
Bellissimo, stupendo.
La battaglia finale davvero epica, abbastanza semplice ma incredibilmente coinvolgente.
Ora nuova partita a Red Dead Redemption 2, poi vedremo più avanti se avrò voglia di farmi un nuovo personaggio in Baldur's Gate :angel:
Io, dopo averlo finito qualche giorno fa, ho ricaricato un salavataggio un pò più vecchio con l'idea di farmi tutte le quest lasciate indietro, almeno quelle dell'atto 3.
Però ho trovato pochi stimoli perchè il percorso, la storio, l'avventura, l'avevo completata con con quel party, in quella maniera, facendo delle scelte.
Quindi alla fine ho deciso che quando lo rigiocherò inizierò una seconda run, con avatar diverso, penso un mago o stregone, avevo un guerriero, e scegliendo nel party membri, quando possibile, diversi.
Per ora però voglio finire RDR2 (mai finito) e iniziare original sin 2.
Mattekudasay
25-01-2024, 11:12
Al momento ho trovato solo due vene di mithral nell'underdark.
Ce ne sono altre?
O posso smettere di cercare in ogni angolo? :rolleyes:
Deng iù? Mattekudasay
cronos1990
25-01-2024, 11:32
Se non erro ce ne sono 5.
cicciobast5000
25-01-2024, 16:07
Al momento ho trovato solo due vene di mithral nell'underdark.
Ce ne sono altre?
O posso smettere di cercare in ogni angolo? :rolleyes:
Deng iù? Mattekudasay
Bè con 2 fai già tutte le cose utili che puoi fare alla forgia :D
TheInvoker
06-02-2024, 21:34
ma da quando si può vedere la classe difficoltà dei check nei dialoghi? vorrei nasconderla
Pensavo fosse un mod che ho messo ma anche disattivando quelli che riguardano l'interfaccia, mi rimane
Ragnamar
14-02-2024, 09:52
Finalmente finito, 170 ore in totale.
Devo ammettere che sul finale ho avuto problemi a mantenere il ritmo e ho dovuto prendermi una piccola pausa per lo "sprint" finale, complice sicuramente la "stanchezza" di un gioco così lungo e intenso, ma anche una generale rifinitura dell'Atto 3 minore rispetto ai primi due (per forza di cose, se ne è già parlato). Si percepisce chiaramente la presenza di contenuti tagliati, in primis la Città Alta, ma onestamente meglio così.
Globalmente per me la miglior esperienza cRPG dai tempi di BG2, con le dovute distinzioni dovute dal tempo. E' uno di quei giochi che una volta terminati dici "e mò?", consapevole che a breve difficilmente riuscirai a trovare qualcosa che ti coinvolga alla stessa maniera.
Bello, bellissimo, sicuramente non perfetto, ma ci va vicino. Voto finale: 9,5 per me.
Ora vorrei farmi un playthrough con il Dark Urge, ma non ne ho la forza e onestamente voglio dedicarmi a tanti altri titoli che ho momentaneamente accantonato in questi 6 mesi. Se ne riparlerà tra un annetto :rolleyes:
Secondo me stanca un po' l'ambientazione cittadina, alla fine non rende bene come le ambientazioni del primo atto.
Ezechiele25,17
14-02-2024, 11:15
O detto più chiaramente il gioco annoia un po' nell'ultima parte, cosa che i predecessori non facevano, anzi. Ma anche i due Divinity dopo un po' diventavano ridondanti
AlexAlex
14-02-2024, 11:58
Boh non mi ha fatto questo effetto.
La noia è arrivata dopo volendo sfruttare i mesi di pass e non riuscendo a trovare qualcosa che mi prenda tra i titoli che comunque ero curioso di provare
Finalmente finito, 170 ore in totale.
Devo ammettere che sul finale ho avuto problemi a mantenere il ritmo e ho dovuto prendermi una piccola pausa per lo "sprint" finale, complice sicuramente la "stanchezza" di un gioco così lungo e intenso, ma anche una generale rifinitura dell'Atto 3 minore rispetto ai primi due (per forza di cose, se ne è già parlato). Si percepisce chiaramente la presenza di contenuti tagliati, in primis la Città Alta, ma onestamente meglio così.
Globalmente per me la miglior esperienza cRPG dai tempi di BG2, con le dovute distinzioni dovute dal tempo. E' uno di quei giochi che una volta terminati dici "e mò?", consapevole che a breve difficilmente riuscirai a trovare qualcosa che ti coinvolga alla stessa maniera.
Bello, bellissimo, sicuramente non perfetto, ma ci va vicino. Voto finale: 9,5 per me.
Ora vorrei farmi un playthrough con il Dark Urge, ma non ne ho la forza e onestamente voglio dedicarmi a tanti altri titoli che ho momentaneamente accantonato in questi 6 mesi. Se ne riparlerà tra un annetto :rolleyes:Mi trovo anche io verso la fine ed effettivamente,al netto di un prodotto di altissimo livello ,comincio a sentire anche io un po' di stanchezza ( per il momento sono a 140 ore ). Infatti dopo averlo divorato,ultimamente lo sto alternando ad Alan Wake 2. Si tratta comunque di un giocone e sicuramente una volta finito sarà difficile trovare qualcosa allo stesso livello.
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
bagnino89
14-02-2024, 12:47
Un aspetto che secondo me avrebbero dovuto gestire meglio è l'avanzamento di livello. Intendo che un giocatore "completazionista" arriva al level cap praticamente poco dopo l'inzio dell'atto 3. A mio parere, avrebbero dovuto o proporre più livelli (ma con rischio di sbilanciamenti non da poco), oppure rendere la progressione un po' più lenta.
Ragnamar
14-02-2024, 12:50
O detto più chiaramente il gioco annoia un po' nell'ultima parte, cosa che i predecessori non facevano, anzi. Ma anche i due Divinity dopo un po' diventavano ridondanti
Mah, come dicevo io sul finale ho dovuto prendermi una piccola pausa, ma non perché il gioco mi annoiasse, in realtà la quantità di quest da seguire è sempre elevata e proprio nell'atto 3 molte quest partite dall'inizio del gioco raggiungono il proprio climax, oltre al fatto che ci sono gli scontri più interessanti del gioco. Ma mi è venuta la classica fretta di finirlo, correndo più del necessario, proprio perché sentivo la necessità di chiudere il cerchio e riprendere a giocare anche ad altro. Alla fine è da agosto che sto giocando per il 90% esclusivamente BG3. Se lo avessi trovato noioso, lo avrei mollato molto prima ;)
Ragnamar
14-02-2024, 13:01
Un aspetto che secondo me avrebbero dovuto gestire meglio è l'avanzamento di livello. Intendo che un giocatore "completazionista" arriva al level cap praticamente poco dopo l'inzio dell'atto 3. A mio parere, avrebbero dovuto o proporre più livelli (ma con rischio di sbilanciamenti non da poco), oppure rendere la progressione un po' più lenta.
Io già al lv 12 avevo diverse spec già "sgravate", con più livelli lo hanno detto più volte che si sarebbe rischiato di rendere il gioco troppo da power player. Però è anche vero che l'avventura è un bel pò più lunga del tempo necessario per raggiungere il lv cap, quindi non saprei dove si trova il male minore.
Comunque ho fatto una partita da "good guy" e sono rimasto abbastanza soddisfatto dell'outlook finale. Carica anche la parte che hanno aggiunto della festa nell'accampamento, che fa un pò di contesto agli ultimi avvenimenti.
Se non sbaglio oggi doveva uscire la patch 6...
bagnino89
14-02-2024, 13:48
Comunque lo sto rigiocando con Pulsione Oscura (monaco che picchia come un animale) e sembra quasi un altro gioco rispetto ad una "run buona tradizionale" (avevo scelto Gale).
Astarion grande amicone :asd:
TheInvoker
14-02-2024, 15:35
Un aspetto che secondo me avrebbero dovuto gestire meglio è l'avanzamento di livello. Intendo che un giocatore "completazionista" arriva al level cap praticamente poco dopo l'inzio dell'atto 3. A mio parere, avrebbero dovuto o proporre più livelli (ma con rischio di sbilanciamenti non da poco), oppure rendere la progressione un po' più lenta.
e sai che secondo me invece questa è una cosa buona.
molto spesso in passato ho pensato "vabbè adesso questa abilità (o arma, ma è un discorso che non c'entra coi livelli) la uso giusto per il finale, avrei voluto averla prima"...quindi se uno fa tutto o quasi, ha la possibilità di giocare full build una buona fetta di gioco e non solo le ultime 2 3 missioni
AlexAlex
20-02-2024, 07:59
Forse può interessare:
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1Zqt-gIsXOLSZEPs2LI_uPMyEamwQISo
magari il tipo è anche famoso e non lo conosco solo io :D
Darkless
20-02-2024, 09:08
Forse può interessare:
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1Zqt-gIsXOLSZEPs2LI_uPMyEamwQISo
magari il tipo è anche famoso e non lo conosco solo io :D
Questo non lo conosco, ma ci sono diversi canali con la lore dei FR e di D&D in generale. Una volta ogni tanto buttavo un occhio su D20 Nation (è italiano anche lui)
MietitoreDAnime
02-03-2024, 13:50
e sai che secondo me invece questa è una cosa buona.
molto spesso in passato ho pensato "vabbè adesso questa abilità (o arma, ma è un discorso che non c'entra coi livelli) la uso giusto per il finale, avrei voluto averla prima"...quindi se uno fa tutto o quasi, ha la possibilità di giocare full build una buona fetta di gioco e non solo le ultime 2 3 missioniAnche io avrei apprezzato avere un livello in più, perché ho raggiunto troppo presto il level cap.
Alla fine ho trovato le armi e le armature definitive le ottieni verso la fine del gioco (io ancora non l'ho finito ma credo di essere vicino alla fine)
C'è qualche thread dedicato alle build?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
Ezechiele25,17
03-03-2024, 16:08
Uscito l'hotfix 20, che risolve i bug dell'ultima patch
Il cantiere BG3 va avanti :D
MietitoreDAnime
03-03-2024, 16:28
C'è un modo per salvare tutte le famiglie dei gondiani ?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
TheInvoker
03-03-2024, 17:36
Ci sono dei video in cui fanno vedere come si fa. Ho visto solo i titoli, non i video, ma non penso che siano titoli falsi
Cmq non è fondamentale riuscirci
Il problema è che non sono 5 turni reali ma 4 e cmq alcuni di quelli che vuoi salvare si impappinano da soli rimanendo fermi (magari attaccano i nemici, ma non si muovono per scappare) per un un turno o più
MietitoreDAnime
03-03-2024, 20:36
Ci sono dei video in cui fanno vedere come si fa. Ho visto solo i titoli, non i video, ma non penso che siano titoli falsi
Cmq non è fondamentale riuscirci
Il problema è che non sono 5 turni reali ma 4 e cmq alcuni di quelli che vuoi salvare si impappinano da soli rimanendo fermi (magari attaccano i nemici, ma non si muovono per scappare) per un un turno o piùMa che mi perdo se non salvo tutti?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
TheInvoker
03-03-2024, 21:00
Non so, ma non penso sia importante come altre cose che possono succedere nel gioco
MietitoreDAnime
06-03-2024, 13:08
Non so, ma non penso sia importante come altre cose che possono succedere nel giocoAlla fine me ne sono scappati un paio... il ritorno alla fonderia è bello tosto!
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
AlexAlex
07-03-2024, 12:40
Alla fine me ne sono scappati un paio... il ritorno alla fonderia è bello tosto!
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando TapatalkFortunatamente non serve salvarli tutti e anche io non ci ero riuscito. Ma è andata bene così, non amo le missioni a tempo. Molti di quelli che hanno salvato tutti e raccolto tutti gli oggetti hanno sacrificato e poi resuscitato qualche membro del party, almeno dal poco intravisto in qualche video. Poi io avevo anche Mizora contro, ma quello dipende dalle scelte
MietitoreDAnime
07-03-2024, 20:15
Fortunatamente non serve salvarli tutti e anche io non ci ero riuscito. Ma è andata bene così, non amo le missioni a tempo. Molti di quelli che hanno salvato tutti e raccolto tutti gli oggetti hanno sacrificato e poi resuscitato qualche membro del party, almeno dal poco intravisto in qualche video. Poi io avevo anche Mizora contro, ma quello dipende dalle scelteAnche io avevo Mizora contro!
Invece qual è la strategia per battere Cazador ?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
AlexAlex
08-03-2024, 08:26
Invece qual è la strategia per battere Cazador ?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
Non ricordo particolari difficoltà nella mia partita:
Lo avevo tenuto impegnato con un pg che liberava continuamente Astarion, usato un muro di fuoco o qualcosa di simile per limitare l'arrivo dei nemici in quella zona e intanto con gli altri ho fatto fuori i vari nemici. Più o meno qualcosa del genere, però è passato tempo. Però altri hanno avuto più difficoltà in questo scontro, e al contrario sono andati lisci in altri scontri dove io invece ho avuto problemi.
MietitoreDAnime
09-03-2024, 10:01
Anche a voi i caricamenti sono diventati lentissimi dopo l'ultima patch?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
Ezechiele25,17
09-03-2024, 10:28
Anche a voi i caricamenti sono diventati lentissimi dopo l'ultima patch?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
Aspetta la prossima, tanto 2-3 giorni e arriva come ormai stanno facendo da 7 mesi
bagnino89
09-03-2024, 11:37
Anche a voi i caricamenti sono diventati lentissimi dopo l'ultima patch?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando TapatalkNo, mi sembrano sempre uguali.
MietitoreDAnime
09-03-2024, 13:42
Aspetta la prossima, tanto 2-3 giorni e arriva come ormai stanno facendo da 7 mesiSono arrivato alla fase finale...
Ma non c'è modo di riposare?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
TheInvoker
09-03-2024, 14:40
Sono arrivato alla fase finale...
Ma non c'è modo di riposare?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
Certo
Chiudi il gioco e la fai domani. nel frattempo dormi un po
MietitoreDAnime
11-03-2024, 17:55
Certo
Chiudi il gioco e la fai domani. nel frattempo dormi un poÈ fattibile fare una run a difficoltà onore senza averne mai fatta una a stratega?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
TheInvoker
11-03-2024, 19:13
Penso di si
alla fine il gioco è quello, e le cose diverse dell'Onore le scopri solo giocando ma almeno hai conoscenza già di tutto il resto (che tu abbia giocato a stratega o altre difficoltà)
Il problema, per me, è che ci son troppi possibili motivi per cui si può perdere per cose inaspettate e non giiustificate (bug o altro insomma)
Ad esempio controllare se i nemici ti vedono o no quando vuoi nasconderti, non sempre serve. A volte vieni visto anche se cerchi di nasconderti fuori dalla visuale dei nemici perchè in realtà non lo sei, ma il gioco ti dice che sei fuori dalla zona rossa.
MietitoreDAnime
11-03-2024, 20:40
Penso di si
alla fine il gioco è quello, e le cose diverse dell'Onore le scopri solo giocando ma almeno hai conoscenza già di tutto il resto (che tu abbia giocato a stratega o altre difficoltà)
Il problema, per me, è che ci son troppi possibili motivi per cui si può perdere per cose inaspettate e non giiustificate (bug o altro insomma)
Ad esempio controllare se i nemici ti vedono o no quando vuoi nasconderti, non sempre serve. A volte vieni visto anche se cerchi di nasconderti fuori dalla visuale dei nemici perchè in realtà non lo sei, ma il gioco ti dice che sei fuori dalla zona rossa.Esiste un modo per recuperare il save in caso di morte a difficoltà onore?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
TheInvoker
11-03-2024, 22:27
non lo so, non ho provato quella modalità
da quello che avevo capito all'inizio, una volta che muori devi ricominciare dall'inizio, poi non so se hanno cambiato
Dracula1975
12-03-2024, 07:05
Esiste un modo per recuperare il save in caso di morte a difficoltà onore?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
no..se muori a difficoltà onore riprendi a difficolta' "tactitian" (non so come l'hanno tradotta in italiano)
onore non hai save da cui riprendere..riprendi dalla difficoltà imemdiatamente piu' bassa. (da dove sei morto continui con la difficoltà immediatamente piu' facile)
io ed amici stiamo facendo in multiplayer una run ad onore e i nemici , diciamo boss e mini boss, hanno delle speciali abilità leggendarie che si innescano ogni turno che fanno un male cane..quindi fai attenzione a quelle..rischio di morire malissimo :)
MietitoreDAnime
12-03-2024, 07:22
no..se muori a difficoltà onore riprendi a difficolta' "tactitian" (non so come l'hanno tradotta in italiano)
onore non hai save da cui riprendere..riprendi dalla difficoltà imemdiatamente piu' bassa. (da dove sei morto continui con la difficoltà immediatamente piu' facile)
io ed amici stiamo facendo in multiplayer una run ad onore e i nemici , diciamo boss e mini boss, hanno delle speciali abilità leggendarie che si innescano ogni turno che fanno un male cane..quindi fai attenzione a quelle..rischio di morire malissimo :)Immagino che ci siano Elisir, pozioni e incantesimi per evitarli oppure devi solo allontanarti?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
Dracula1975
12-03-2024, 09:47
Immagino che ci siano Elisir, pozioni e incantesimi per evitarli oppure devi solo allontanarti?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
diciamo che tieni lontano un compagno di gruppo (sui 4) che se per caso gli altri 3 muoiono vai con quello sopravvissuto al campo e resusciti tutti...
bagnino89
12-03-2024, 10:28
diciamo che tieni lontano un compagno di gruppo (sui 4) che se per caso gli altri 3 muoiono vai con quello sopravvissuto al campo e resusciti tutti...
Non ha senso giocare così, tanto vale mettere una difficoltà "umana" :asd:
Dracula1975
12-03-2024, 12:31
Non ha senso giocare così, tanto vale mettere una difficoltà "umana" :asd:
eh lo so ma se vuoi non fare party wipe in Honor mode devi farlo..e fidati che rischi...noi vs grym alla forgia..abbiamo rischiato wipe tipo tre volte ahhaa solo per la sua abilità leggendaria.
diciamo che è una modalità dove ti devi impegnare parecchio e coordinarti..
MietitoreDAnime
12-03-2024, 13:10
eh lo so ma se vuoi non fare party wipe in Honor mode devi farlo..e fidati che rischi...noi vs grym alla forgia..abbiamo rischiato wipe tipo tre volte ahhaa solo per la sua abilità leggendaria.
diciamo che è una modalità dove ti devi impegnare parecchio e coordinarti..Per grym non avete usato il martello della forgia?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
cronos1990
12-03-2024, 15:15
A me modalità di questo tipo nei videogiochi non sono mai piaciute.
Il problema è che in questo tipo di gioco la reputo anche fuori luogo: è comunque un gioco dove buona parte di quello che succede dipende dai tiri dei dadi, per cui anche giocando alla perfezione ti può entrare una sequenza sfigata e ci lasci le penne. Cosa peraltro statisticamente probabile data la lunghezza del titolo e il potenziale numero elevato di scontri.
MietitoreDAnime
12-03-2024, 17:32
A me modalità di questo tipo nei videogiochi non sono mai piaciute.
Il problema è che in questo tipo di gioco la reputo anche fuori luogo: è comunque un gioco dove buona parte di quello che succede dipende dai tiri dei dadi, per cui anche giocando alla perfezione ti può entrare una sequenza sfigata e ci lasci le penne. Cosa peraltro statisticamente probabile data la lunghezza del titolo e il potenziale numero elevato di scontri.Si, anche secondo me è stata una scelta totalmente sbagliata. Va bene alzare la difficoltà, però non concedere il caricamento di un vecchio save o salvare in automatico quando si esce mi sembra veramente eccessivo
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
cronos1990
13-03-2024, 09:05
Quella purtroppo è una delle "mode" che vengono seguite dai programmatori negli ultimi anni. Come ad esempio la proposizione delle partite NG+, che viene aggiunta spesso solo per allungare il brodo.
Rimane comunque una scelta del giocatore decidere di giocare a quel livello di difficoltà, per cui se uno vuole farsi del male da solo, chi sono io per impedirglielo? :asd:
Darkless
13-03-2024, 09:48
Si, anche secondo me è stata una scelta totalmente sbagliata. Va bene alzare la difficoltà, però non concedere il caricamento di un vecchio save o salvare in automatico quando si esce mi sembra veramente eccessivo
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
E' proprio quella la sfida. uno dei primi a proporla se non ricordo male fu Temple of Elemental Evil. Volendo guardare punta anche a riprodurre una sessione dal vivo dove se muori hai finito di giocare.
C'è a chi piace. Tutti gli altri possono ignorarla e giocare normalmente, non capisco quale sia il problema.
Ezechiele25,17
13-03-2024, 10:29
Potevano chiamarlo Romance's Gate 3, visto che pare sia questo l'aspetto sul quale si stanno continuando a concentrare i programmatori :rolleyes:
cronos1990
13-03-2024, 10:30
Non c'è nessun problema, è una possibilità in più e ognuno di noi può decidere cosa scegliere.
Io, personalmente, dico solo che a livello puramente di gioco la trovo un'impostazione... diciamo fuori luogo (sbagliata?) perchè appunto nasce come una sfida che però ha una forte componente aleatoria che non puoi controllare. Per cui viene proprio a mancare la sfida intesa come mettere alla prova le proprie abilità (perchè puoi essere anche perfetto, ma poi muori perchè il dado ti dice male. E viceversa, ovviamente).
Il discorso dell'emulare la sessione di gioco al tavolo secondo me ha poco senso: li hai comunque un Master che ha il potere di gestire come meglio crede talune situazioni di gioco, soprattutto quelle squilibrate o quando il dado di dice troppo male. E spesso le motivazioni dei giocatori al tavolo sono diverse da quelle del giocatore "al PC". Il videogioco, in quanto tale, è del tutto asettico sotto questo punto di vista.
Son comunque giochi diversi: sarà un caso, ma conosco tante persone che hanno iniziato a fare giochi di ruolo con carta e penna che poi hanno apprezzato anche i videogiochi, ma pressochè nessuno che ha fatto la cosa opposta (chi ha iniziato a fare GDR con i videogiochi non passa mai a fare quelli al tavolo).
Comunque, banali considerazioni.
Darkless
13-03-2024, 10:50
Non c'è nessun problema, è una possibilità in più e ognuno di noi può decidere cosa scegliere.
Io, personalmente, dico solo che a livello puramente di gioco la trovo un'impostazione... diciamo fuori luogo (sbagliata?) perchè appunto nasce come una sfida che però ha una forte componente aleatoria che non puoi controllare. Per cui viene proprio a mancare la sfida intesa come mettere alla prova le proprie abilità (perchè puoi essere anche perfetto, ma poi muori perchè il dado ti dice male. E viceversa, ovviamente).
Il discorso dell'emulare la sessione di gioco al tavolo secondo me ha poco senso: li hai comunque un Master che ha il potere di gestire come meglio crede talune situazioni di gioco, soprattutto quelle squilibrate o quando il dado di dice troppo male. E spesso le motivazioni dei giocatori al tavolo sono diverse da quelle del giocatore "al PC". Il videogioco, in quanto tale, è del tutto asettico sotto questo punto di vista.
Son comunque giochi diversi: sarà un caso, ma conosco tante persone che hanno iniziato a fare giochi di ruolo con carta e penna che poi hanno apprezzato anche i videogiochi, ma pressochè nessuno che ha fatto la cosa opposta (chi ha iniziato a fare GDR con i videogiochi non passa mai a fare quelli al tavolo).
Comunque, banali considerazioni.
Fammi specificare allora: "Sessione cartacea con master spietato" :asd:
La componente aleatoria c'è sempre. Anche nei roguelike che di norma hanno permadeath, oltre alla tua abilità una botta di culo col loot puo' farti svoltare.
In tutti gli rpg hai una componente di fortuna se però il sistema di gioco è valido dovresti avere anche i mezzi tattici e stategici per poter ridurre i rischi.
Se poi guardiamo nello specifico di BG3 personalmente trovo che la cosa abbia molto poco senso trattandosi un gioco con un sistema molto aperto, facilmente rompibile e in cui il giocatore puo' dar vita ad un ventaglio di situazioni talmente ampio da poter essere considerato imprevidibile.
Modalità del genere possono avere un loro perchè in sistemi più chiusi dove vai a premiare le scelte tattiche e la gestione delle risorse limitate ma tant'è, è solo un di più, c'è a chi piace la sfida a prescindere e ci si butta.
Dracula1975
14-03-2024, 07:58
Per grym non avete usato il martello della forgia?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
certo ma in onore ha una abilità che per poter far stare fisso sul martello forgia è davvero dura..non spoilero..ma è un impresa farlo muovere sulla pedana del martello
MietitoreDAnime
14-03-2024, 09:19
certo ma in onore ha una abilità che per poter far stare fisso sul martello forgia è davvero dura..non spoilero..ma è un impresa farlo muovere sulla pedana del martelloConviene farlo stare nella lava e picchiarlo?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.