View Full Version : [Thread Ufficiale] Baldur's Gate 3 (PC)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
stefano76
28-01-2025, 12:59
Ricordavo che anche a me era successo qualcosa di anomalo, ma non ricordavo cosa, sembrava tutto come bloccato nell'avanzamento. Sinceramente non ricordo che feci all'epoca, come scritto sopra mi sembrava appunto di aver parlato con qualcuno, ma probabilmente a questo punto era altro.
Forse ti riferisci a ciò che succede dopo, perchè mi pare che si sia bloccata di nuovo. Questa quest è fatta maluccio devo dire:
Sono andato a cercare Oliver, la versione malvagia del tizio che Halsin ha salvato nel portale. L'ho trovato ed è subito scappato attraverso un altro portale. Dopo averlo attraversato ci si ritrova al centro della mappa, vicino a quella specie di Mausoleo nella terre delle Ombre. Inizia il combattimento e sconfiggo tutti. Finito il combattimento, però, la quest non avanza, nemmeno parlando con Halsing. E rimane ancora il segnalino della missione nel luogo in cui c'è il portale, ma tornando lì il portale non c'è più, non c'è più traccia di Oliver nè di qualsiasi altra cosa che faccia avanzare la missione :rolleyes:
EDIT: risolta anche questa dopo aver ricaricato e rifatto 2 volte il combattimento...
Cutter90
28-01-2025, 14:02
Chiedo ai più esperti se c'è un modo per rendere i riposi lunghi più difficili da fare. Perchè purtroppo baldur's gate ritengo abbia un enorme problema di bilancio della difficoltà dovuto principalmente dal fatto che i riposi lunghi sono "infiniti".
Sto giocando a stratega e onestamente sono deluso da questo aspetto. Perchè se è vero che gli scontri sono più difficili, il fatto di poter riposare lungo quando voglio con 80 misere risorse fa si non solo che io paradossalmente dopo ogni scontro possa riposare e recuperare tutto, ma anche e soprattutto che molte meccaniche vengono distrutte da questo aspetto, rendendo tutto molto semplice. In sostanza in questo modo gli incantesimi e gli incantesimo warlock e tutte le abilità che si ricaricano con il risposo rapido vengono indibolite enormemente. C'è un modo ingame o una mod che costringa a dosare i riposi lunghi?
Corinne Busche, ex director di Dragon Age: The Veilguard, è stata assunta in "segreto" da Wizards of the Coast e ora lavora presso Skeleton Key Studios.
Questo nuovo team potrebbe essere incaricato dello sviluppo di Baldur’s Gate 4, dopo che Larian Studios ha rifiutato di proseguire la serie.
Ai posteri.. :O
Jon Irenicus
05-02-2025, 09:16
Ai posteri.. :OL'eroina che ci meritiamo ma di cui non abbiamo bisogno.:asd:
AlexAlex
05-02-2025, 09:32
Ottimo, renderà D&D canonicamente più fluido e inclusivo 🤣
AlexAlex
05-02-2025, 09:35
Evidentemente Wizards of the Coast non ha capito a cosa deve il successo di BG3
Di una cosa si può essere certi: se sarà così, ci saranno delle sorprese :O
bagnino89
05-02-2025, 14:19
Ai posteri.. :O
Bella m****...
Trump non lo sopporto, ma se in qualche modo porrà fine ai deliri di questi ultimi anni, mi toccherà ringraziarlo.
Darkless
05-02-2025, 17:46
Ai posteri.. :O
WotC fa già bestiate di suo da un bel po', vi siete già scordati l'espansione di Magic a tema Lord of the rings ?
Jon Irenicus
05-02-2025, 20:23
Dai, basta col pessimismo, c'è sempre questo:
https://store.steampowered.com/app/3429270/Revenge_of_the_Firstborn/
Che pare piuttosto interessante.
Ai posteri.. :O
no dai, neanche nei peggiori incubi.
Dopo il megaflop di DA vogliono seppellire anche sta saga
Ci si toglierà qualche dubbio sul tipo/a
Leggendo in giro, secondo molti non ha messo bocca su storia e dialoghi ma si e' occupato solo della parte tecnica.
di certo sarà complicato per chiunque fare il prossimo baldur's gate, le aspettative saranno tante
Ragnamar
06-02-2025, 11:56
Chiedo ai più esperti se c'è un modo per rendere i riposi lunghi più difficili da fare. Perchè purtroppo baldur's gate ritengo abbia un enorme problema di bilancio della difficoltà dovuto principalmente dal fatto che i riposi lunghi sono "infiniti".
Sto giocando a stratega e onestamente sono deluso da questo aspetto. Perchè se è vero che gli scontri sono più difficili, il fatto di poter riposare lungo quando voglio con 80 misere risorse fa si non solo che io paradossalmente dopo ogni scontro possa riposare e recuperare tutto, ma anche e soprattutto che molte meccaniche vengono distrutte da questo aspetto, rendendo tutto molto semplice. In sostanza in questo modo gli incantesimi e gli incantesimo warlock e tutte le abilità che si ricaricano con il risposo rapido vengono indibolite enormemente. C'è un modo ingame o una mod che costringa a dosare i riposi lunghi?
Leggo solo ora, in realtà non vedo il problema...se per te i riposi lunghi sono troppo accessibili, semplicemente limitane l'utilizzo, non sei obbligato ad utilizzarli :D datti tu dei limiti da rispettare nel loro utilizzo semplicemente trovando il tuo bilanciamento ;)
Cutter90
06-02-2025, 15:03
Leggo solo ora, in realtà non vedo il problema...se per te i riposi lunghi sono troppo accessibili, semplicemente limitane l'utilizzo, non sei obbligato ad utilizzarli :D datti tu dei limiti da rispettare nel loro utilizzo semplicemente trovando il tuo bilanciamento ;)
Eh va beh, grazie. Però era meglio se il gioco prevedeva qualcosa, perchè questa cosa sbilancia moltissimo la difficoltà e rompe le meccaniche di ripristino con riposi brevi vs riposi lunghi. Ovviamente autolimitarsi non è la soluzione. Mi chiedevo se avessero loro implementato qualcosa, o magari una mod.Se non è così è davvero un gran peccato
TheInvoker
06-02-2025, 15:37
le risorse da usare per i riposi lunghi si possono moltiplicare fino a x3, quindi 120 totali.
Cutter90
06-02-2025, 15:58
le risorse da usare per i riposi lunghi si possono moltiplicare fino a x3, quindi 120 totali.
Ero arrivato ad 80. Spero che 120 sia meglio, ma dubito
The Void
13-02-2025, 13:04
"The Veilguard Devs, Led by Corinne Busche, Could Be The Team Developing Baldur’s Gate 4"
https://thatparkplace.com/veilguard-baldurs-gate-4/
Lasciate ogni speranza o voi che leggete :asd:
dr-omega
24-02-2025, 11:15
C'è qualcuno che ci gioca ancora? :D
Io sono arrivato al massimo a circa metà dell'atto 2, ma l'ambientazione non mi è piaciuta e mi sono fermato, poi sono ripartito più volte con classi diverse, ma una volta sistemati goblin e boschetto mi sono fermato all'underdark perché mi fa "hahare" e ora non ho più voglia di giorcarci. :(
Io l'ho "giocato" come guerriero, come stregone e come druido, ma sempre accompagnato da Astarion, Karlach e Cuorescuro; solo una volta ho provato ad interpretare Astarion, con Karlach, Cuorescuro e Lae'zel.:stordita:
Zetino74
24-02-2025, 11:42
C'è qualcuno che ci gioca ancora? :D
Io sono arrivato al massimo a circa metà dell'atto 2, ma l'ambientazione non mi è piaciuta e mi sono fermato, poi sono ripartito più volte con classi diverse, ma una volta sistemati goblin e boschetto mi sono fermato all'underdark perché mi fa "hahare" e ora non ho più voglia di giorcarci. :(
Io l'ho "giocato" come guerriero, come stregone e come druido, ma sempre accompagnato da Astarion, Karlach e Cuorescuro; solo una volta ho provato ad interpretare Astarion, con Karlach, Cuorescuro e Lae'zel.:stordita:
Cos'è che non ti è piaciuto dell'atto 2? Ci sono molti PNG che incontri con storie particolari e divertenti.
Io l'ho finito poco fa (ho avuto pause di mesi qua e la) e ho riniziato ora nella modalità Honor.
Cutter90
24-02-2025, 11:44
C'è qualcuno che ci gioca ancora? :D
Io sono arrivato al massimo a circa metà dell'atto 2, ma l'ambientazione non mi è piaciuta e mi sono fermato, poi sono ripartito più volte con classi diverse, ma una volta sistemati goblin e boschetto mi sono fermato all'underdark perché mi fa "hahare" e ora non ho più voglia di giorcarci. :(
Io l'ho "giocato" come guerriero, come stregone e come druido, ma sempre accompagnato da Astarion, Karlach e Cuorescuro; solo una volta ho provato ad interpretare Astarion, con Karlach, Cuorescuro e Lae'zel.:stordita:
Io. Sono alle battute finali con la Run in split scree che sto facendo con la mia compagna. 150 ore. Stregone, Druida, Astario e Cuorescuro. Party meraviglioso e davvero adattabile a tutto.
Poi sto portando avanti un altra run con solo me da Paladino e ho 80 ore circa.
L'ambientazioen cambia molto tra primo, secondo e terzo atto, ma credo sia davvero uno dei suoi più grandi punti di forza.
Come detto se c'è un difetto ritengo sia la gestione dei riposi inerenti alla difficoltà. Difficoltà non sempre bilanciata benissimo tra l'altro.
Ieri abbiamo battuto (spoiler fine 3° atto opzionale) a difficoltà stratega con 600 di vita Ansur. Combattimento davvero stupendo ed estremamente ostico. Ci ha costretto a mettere in campo tutto quello che avevamo studiando bene il da farsi, FINALMENTE
TheInvoker
24-02-2025, 15:17
le terre maledette dell'ombra non sono male.
Se ti sei fermato li è un po' strano.
è la città che è "fatta male". troppo caos e onestamente nemmeno così bella da vedere. si stà in un piccolo quartiere e basta. Non mi è piaciuto l'espediente di aggiungere Rivington (avamposto appena fuori dalla città) per ampliare l'area. Avrei preferito vedere quartieri diversi.
Athkatla di BG2 era un'altra cosa
Nella prima mappa hanno messo convenientemente un sacco di roba diversa tutta li. è venuta bene ma non ha molto senso. Cioè sti goblin cercano un accampamento da non so quanto tempo, e non si accorgono che è a 300-400 metri da dove stanno loro? praticamente dall'altra parte del paesello abbandonato. In più abbiamo il tempo (?) di Waukeen, la zona paludosa e altre zone normali. Tutto convenientemente li vicino.
Avrei preferito mappe diverse per ognuna di queste cose, più piccole singolarmente, ma che se unite, avrebbero creato un'area decisamente più grande da esplorare. Da questo punto di vista BG1 è il migliore dei 3 capitoli
AlexAlex
25-02-2025, 08:27
La mappa è densa per non farti girare inutilmente e doverla riempire con scontri inutili. Il rovescio della medaglia è che devi accettare che le diverse cose stiano vicine
Cutter90
25-02-2025, 08:44
le terre maledette dell'ombra non sono male.
Se ti sei fermato li è un po' strano.
è la città che è "fatta male". troppo caos e onestamente nemmeno così bella da vedere. si stà in un piccolo quartiere e basta. Non mi è piaciuto l'espediente di aggiungere Rivington (avamposto appena fuori dalla città) per ampliare l'area. Avrei preferito vedere quartierei diversi.
Athkatla di BG2 era un'altra cosa
Nella prima mappa hanno messo convenientemente un sacco di roba diversa tutta li. è venuta bene ma non ha molto senso. Cioè sti goblin cercano un accampamento da non so quanto tempo, e non si accorgono che è a 300-400 metri da dove stanno loro? praicamente dall'altra parte del paesello abbandonato. In più abbiamo il tempo (?) di Waukeen, la zona paludosa e altre sone normali. Tutto convenientemente li vicino.
Avrei preferito mappe diverse per ognuna di queste cose, più piccole singolarmente, ma che se unite, avrebbero creato un'area decisamente più grande da esplorare. Da questo punto di vista BG1 è il migliore dei 3 capitoli
A parte che sono i Tiefling a cercare un rifugio, ma se non escono dal boschetto perchè hanno paura di venir massacrati dai goblin come fanno ad esplorare? Tutto fila per quella questione, non c'è nulla di forzato o strano.
AlexAlex
25-02-2025, 08:55
Si riferisce al villaggio dei goblin che sulla mappa è relativamente vicino. Ma appunto è per non farti spostare tutto il tempo
TheInvoker
25-02-2025, 14:21
Si riferisce al villaggio dei goblin che sulla mappa è relativamente vicino. Ma appunto è per non farti spostare tutto il tempo
Se fai mappe più piccole non devi per forza riempirle di cose, che cmq non sono certo inutili o dannose. Poi quando arrivi ai bordi hai un viaggio di tot ore per farti capire che c'è una certa distanza tra i 2 luoghi, Cosa che giustifica anche un eventuale cambio di vegetazione / fauna per avere mappe un po' diverse da questo punto di vista
stefano76
26-02-2025, 20:11
Finito. Narrativamente ineccepibile e granitico, ho avuto la sensazione che esistano moltissime variabili nell'epilogo, in base alle scelte fatte. Se proprio devo trovargli un difetto, ma è più che altro una cosa legata al gusto personale, io sono un po' nostalgico e il combattimento ibrido in tempo reale con la pausa lo avrei preferito di gran lunga a quello a turni.
Comunque grandissimo gioco e GOTY strameritato.
Darkless
27-02-2025, 07:00
Finito. Narrativamente ineccepibile e granitico, ho avuto la sensazione che esistano moltissime variabili nell'epilogo, in base alle scelte fatte. Se proprio devo trovargli un difetto, ma è più che altro una cosa legata al gusto personale, io sono un po' nostalgico e il combattimento ibrido in tempo reale con la pausa lo avrei preferito di gran lunga a quello a turni.
In realt-time sarebbe ingestibile con tutte le feature e interazioni e finiresti comunque a mettere in pausa ogni 5 secondi quindi tanto vale. Spesso finiresti morto ancor prima di accorgetene, a meno di non giocare a livello facile e nerfare l'IA dei nemici.
bagnino89
27-02-2025, 11:57
Finito. Narrativamente ineccepibile e granitico, ho avuto la sensazione che esistano moltissime variabili nell'epilogo, in base alle scelte fatte. Se proprio devo trovargli un difetto, ma è più che altro una cosa legata al gusto personale, io sono un po' nostalgico e il combattimento ibrido in tempo reale con la pausa lo avrei preferito di gran lunga a quello a turni.
Comunque grandissimo gioco e GOTY strameritato.
Per me il combattimento a turni è il valore aggiunto, tu pensa!
Comunque senza dubbio miglior GDR degli ultimi 10 se non 20 anni.
stefano76
27-02-2025, 15:13
In realt-time sarebbe ingestibile con tutte le feature e interazioni e finiresti comunque a mettere in pausa ogni 5 secondi quindi tanto vale. Spesso finiresti morto ancor prima di accorgetene, a meno di non giocare a livello facile e nerfare l'IA dei nemici.
Così com è forse si, comunque mettere in pausa in real time e combattimento a turni non sono la stessa cosa.
TheInvoker
27-02-2025, 15:42
il problema dei turni è che non è un combattimento realistico. Tipo che un nemico lancia oscurità e magari mi tocca starci dentro mentre altri 4 nemici fanno il loro turno
in BG2 si poteva impostare la pausa automatica alla fine di ogni turno, mi pare.
Una cosa del genere sarebbe molto più realistica e non confusionaria.
Si impostano le azioni che tutti i nostri personaggi vogliono fare nel turno successivo, ma non è detto che poi i nemici stiano li a subirle, perchè possono muoversi
stefano76
27-02-2025, 15:56
il problema dei turni è che non è un combattimento realistico. Tipo che un nemico lancia oscurità e magari mi tocca starci dentro mentre altri 4 nemici fanno il loro turno
Esatto, oppure il tuo mago viene preso di mira ma tu non lo sapevi e non hai piazzato un elemento a difenderlo, e non puoi più farlo magari per i prossimi 10 turni (risultato mago morto e non puoi fare niente).
I vecchi BG erano in real time con pausa quando volevi. Comunque è solo una questione di gusto personale, non sto dicendo che sia un difetto del gioco.
Darkless
27-02-2025, 16:43
Per me il combattimento a turni è il valore aggiunto, tu pensa!
Non per niente il più grande strategico mai realizzato nella storia dell'uomo è a turni. Si chiama gioco degli scacchi.
Così com è forse si, comunque mettere in pausa in real time e combattimento a turni non sono la stessa cosa.
Certo che no, ed è quello il punto. Il combattimento in real-time puoi pensare di usarlo se hai un micromanagement ridotto dei personaggi, come erano i vecchi BG a meno di non riempirti il party di caster. Se hai un sistema complesso (come sono tutti i ruleset moderni) dove devi gestire attivamente tutti i personaggi non solo per le proprie abilità ma anche in rapporto a tutte le interazioni ambientali, implementate il real time è improponibile. O finisci col bloccarel'azione ogni 5 secondi perdendo l'unico reale vantaggio - ossia la fludità dell'azione - o limiti il controllo ad un solo personaggio e deleghi all'IA il resto del party. Con tutte le conseguenze del caso.
TheInvoker
27-02-2025, 17:01
il problema non è la fluidità totale/ real time ma far muovere tutti nello stesso momento. Se poi lo fanno per 5 secondi e poi dobbiamo impartire nuovi comandi, va benissimo.
Sempre meglio che muovere un personaggio alla volta, o peggio, VEDER muovere un nemico alla volta dovendo aspettare 10 minuti per il mio turno (nei combattimenti con tanta gente). E non puoi nemmeno andare in bagno perchè poi ci sono da accettare o rifiutare eventuali reazioni
dr-omega
27-02-2025, 17:28
Cos'è che non ti è piaciuto dell'atto 2? Ci sono molti PNG che incontri con storie particolari e divertenti.
Io l'ho finito poco fa (ho avuto pause di mesi qua e la) e ho riniziato ora nella modalità Honor.
Ciao, direi che è l'ambientazione pesante, preferivo i boschi dell'atto 1, purtroppo è un po' una mia prerogativa, ad es. in Oblivion ci avevo passato centinaia di ore, in Skyrim ci ho giocato due volte a distanza di anni ed in entrambi i casi sono arrivato a circa metà della quest principale. :muro:
Poi boh, forse gli strategici a turni non sono il mio pane, vero è che da un paio di anni mi trovo a giocare a DND tutte le settimane, per cui le meccaniche di BG3 non mi sono aliene, però nella mia (lunga) storia di videogiocatore ho sempre privilegiato gli fps. :)
alexbilly
27-02-2025, 18:41
A me non è dispiaciuto il sistema a turni applicato ad Into the Breach, ma forse non è applicabile in giochi così complessi, diventerebbe troppo facile conoscendo le intenzioni di attacco e movimento del nemico.
Darkless
27-02-2025, 19:09
il problema non è la fluidità totale/ real time ma far muovere tutti nello stesso momento. Se poi lo fanno per 5 secondi e poi dobbiamo impartire nuovi comandi, va benissimo.
Sempre meglio che muovere un personaggio alla volta, o peggio, VEDER muovere un nemico alla volta dovendo aspettare 10 minuti per il mio turno (nei combattimenti con tanta gente). E non puoi nemmeno andare in bagno perchè poi ci sono da accettare o rifiutare eventuali reazioni
Grazie a dio non sei un game designer, ed il motivo è evidente (no, non è l'incontinenza) :asd:
cronos1990
27-02-2025, 19:18
Quindi ora il problema dei giochi a turni è che non rappresentano la realtà?
Io mi chiedo veramente se a volte qui la gente sniffa polveri sottili dai tubi di scappamento pensando che questo la renda più sagace :asd:
Cutter90
27-02-2025, 19:38
il problema non è la fluidità totale/ real time ma far muovere tutti nello stesso momento. Se poi lo fanno per 5 secondi e poi dobbiamo impartire nuovi comandi, va benissimo.
Sempre meglio che muovere un personaggio alla volta, o peggio, VEDER muovere un nemico alla volta dovendo aspettare 10 minuti per il mio turno (nei combattimenti con tanta gente). E non puoi nemmeno andare in bagno perchè poi ci sono da accettare o rifiutare eventuali reazioni
Ma quindi non ti piace il genere direi. Ci sta nel caso!
Ma è una meccanica intrinseca nel genere. È un po come dire che i giochi in terza persona fanno schifo perché nella realtà io vedo in prima persona.
I ritmi di bg3 sono semplicemente perfetti.
TheInvoker
27-02-2025, 20:27
Ma quindi non ti piace il genere direi. Ci sta nel caso!
Ma è una meccanica intrinseca nel genere. È un po come dire che i giochi in terza persona fanno schifo perché nella realtà io vedo in prima persona.
I ritmi di bg3 sono semplicemente perfetti.
ci sono cose positive e altre negative, dipende dall'umore. considerando che ormai preferisco giochi più veloci, spesso online, in effetti pende più sul negativo.
Come lato positivo direi che dà più soddisfazione vedere applicate le varie build che si hanno.
A me dei dialoghi tra compagni e la loro storia frega relativamente. Se gioco, la prima cosa è il gameplay e contenuti ludici. Altrimenti mi guardo una serie TV.
BG3 ha profondità nelle build, soprattutto per merito delle classi/sottoclassi più che degli oggetti ma meno di altri giochi che ho provato, ma il fatto di essere così lento rende appunto più apprezzabile l'applicazione di una tattica, di una combo tra una passiva e un oggeto e cose così.
In un gioco action frenetico, ste cose magari accadono più spesso ed è bello farsi le build, ma i risultati si nascondono spesso nel caos dei combattimenti
stefano76
28-02-2025, 15:30
E' una questione di gusti, sono due stili di gioco e quasi due generi differenti. Ora mi sparo Pathfinder Wrath of the Righteous dove si può scegliere tra combattimento real time con pausa tattica e combattimento a turni. :read:
Darkless
28-02-2025, 16:05
E' una questione di gusti, sono due stili di gioco e quasi due generi differenti. Ora mi sparo Pathfinder Wrath of the Righteous dove si può scegliere tra combattimento real time con pausa tattica e combattimento a turni. :read:
Consiglio spassionato: se non vuoi bestemmiare usa i turni.
Cutter90
28-02-2025, 16:10
ci sono cose positive e altre negative, dipende dall'umore. considerando che ormai preferisco giochi più veloci, spesso online, in effetti pende più sul negativo.
Come lato positivo direi che dà più soddisfazione vedere applicate le varie build che si hanno.
A me dei dialoghi tra compagni e la loro storia frega relativamente. Se gioco, la prima cosa è il gameplay e contenuti ludici. Altrimenti mi guardo una serie TV.
BG3 ha profondità nelle build, soprattutto per merito delle classi/sottoclassi più che degli oggetti ma meno di altri giochi che ho provato, ma il fatto di essere così lento rende appunto più apprezzabile l'applicazione di una tattica, di una combo tra una passiva e un oggeto e cose così.
In un gioco action frenetico, ste cose magari accadono più spesso ed è bello farsi le build, ma i risultati si nascondono spesso nel caos dei combattimenti
Per quello dico che forse semplicemente non è il tuo genere, almeno non del tutto. Perchè la Grandezza di BG3 è anche e soprattutto sulla storia, nei dialoghi e nei personaggi
Darkless
28-02-2025, 17:31
Per quello dico che forse semplicemente non è il tuo genere, almeno non del tutto. Perchè la Grandezza di BG3 è anche e soprattutto sulla storia, nei dialoghi e nei personaggi
Lui dovrebbe giocare tutt'altro tipo di giochi, ma non se ne rende conto.
TheInvoker
28-02-2025, 19:23
Per quello dico che forse semplicemente non è il tuo genere, almeno non del tutto. Perchè la Grandezza di BG3 è anche e soprattutto sulla storia, nei dialoghi e nei personaggi
veramente i compagni sono tutti fastidiosissimi, a parte shadowheart che cmq non è proprio simpatica.
poi io ho detto la storia (background) dei personaggi...la storia principale è ovvio che mi interessi, e BG3 non ne ha certo una memorabile, con anche diverse forzature e incongruenze; tipo il senso dell'urgenza che hai nel trovare una cura ma poi ti fanno andare a destra e sinistra a fare altre cose (visto che devi per forza seguire il percorso stabilito dal gioco e non puoi andare direttamente al dunque)
E poi perchè non dovrebbe essere per me? l'altra parte, quella che mi interessa di più, ho detto che è buona. non eccelsa ma cmq più soddisfacente. E non è ottima per colpa di DnD non per colpa dei Larian, nel senso che alla fine abilità e incantesimi di DnD sono tanti e creano build varie MA sono robetta. Lanci un dardino, una palla di fuoco ecc....
Abilità e incantesimi di DOS 2 erano molto più soddisfacenti da usare.
Cutter90
01-03-2025, 07:11
veramente i compagni sono tutti fastidiosissimi, a parte shadowheart che cmq non è proprio simpatica.
poi io ho detto la storia (background) dei personaggi...la storia principale è ovvio che mi interessi, e BG3 non ne ha certo una memorabile, con anche diverse forzature e incongruenze; tipo il senso dell'urgenza che hai nel trovare una cura ma poi ti fanno andare a destra e sinistra a fare altre cose (visto che devi per forza seguire il percorso stabilito dal gioco e non puoi andare direttamente al dunque)
E poi perchè non dovrebbe essere per me? l'altra parte, quella che mi interessa di più, ho detto che è buona. non eccelsa ma cmq più soddisfacente. E non è ottima per colpa di DnD non per colpa dei Larian, nel senso che alla fine abilità e incantesimi di DnD sono tanti e creano build varie MA sono robetta. Lanci un dardino, una palla di fuoco ecc....
Abilità e incantesimi di DOS 2 erano molto più soddisfacenti da usare.
Se non ti piacciono tutti i compagni allora vuol dire che proprio è una parte di gioco che non ti piace. Perchè i compagni sono scritti da dio, hanno performance incredibili e storie uniche davvero intriganti con risvolti anche soprendenti.
Cmq ragazzi ci siamo, siamo arrivati alla battaglia finale e devo dire che a stratega ci ha fatto sudare come degli scemi, fatta al 3° tentativo. Ma è stato davvero difficile, anche se appagante ai massimi. Abbiamo dovuto dare sfogo a tutto quello che avevamo, effettuando una strategia davvero perfetta per massimizzare il tutto. Battaglia davvero bellissima, avevamo almeno 6 evocazioni oltre a noi 4.
Bellissimo come vanno a concludersi le storie di tutti e siamo (ricordo che sto giocando con la mi compagna) davvero soddisfatti di come è finita.
Per quanto mi riguarda lo stregone è davvero una classe ultra divertente da usare: Potentissima ma anche molto versatile. Ma anche la mia compagna Druida ha fatto la differenza in tante situazioni
fraussantin
01-03-2025, 08:40
veramente i compagni sono tutti fastidiosissimi, a parte shadowheart che cmq non è proprio simpatica.
poi io ho detto la storia (background) dei personaggi...la storia principale è ovvio che mi interessi, e BG3 non ne ha certo una memorabile, con anche diverse forzature e incongruenze; tipo il senso dell'urgenza che hai nel trovare una cura ma poi ti fanno andare a destra e sinistra a fare altre cose (visto che devi per forza seguire il percorso stabilito dal gioco e non puoi andare direttamente al dunque)
E poi perchè non dovrebbe essere per me? l'altra parte, quella che mi interessa di più, ho detto che è buona. non eccelsa ma cmq più soddisfacente. E non è ottima per colpa di DnD non per colpa dei Larian, nel senso che alla fine abilità e incantesimi di DnD sono tanti e creano build varie MA sono robetta. Lanci un dardino, una palla di fuoco ecc....
Abilità e incantesimi di DOS 2 erano molto più soddisfacenti da usare.
Dnd ha il suo ruleset , piaccia o non piaccia quello è.
Per me vale 100+ degli altri solo per la strategia che richiede nell uso degli incantesimi se non puoi restare.
Negli altri ,spesso finisce che accumuli tonnellate di pozioni mana e ad una certa le puoi usare quando vuoi.
Poi ovviamente sta sempre a chi sviluppa il gioco ad applicare bene le regole . A limitare pozioni , o a limitare il rest nell'altro caso.
Cutter90
03-03-2025, 14:16
Ragazzi, è finita. Dopo 145 ore di gioco abbiamo finito Baldur's Gate io e la mia compagna. Un bel finale tra l altro giocato pure a Difficile. Nello scontro finale abbiamo sudato e ho dovuto dare fondo a tutto quello che avevamo.
Gioco clamoroso e senza alcun senso logico per standard odierno.
Voto 10, semplicemente perfetto sotto ogni punto di vista.
Menzione d onore ad Astarion. Voto 11.
Come finale
Da me ho distrutto il cervello antico
TheInvoker
03-03-2025, 14:38
Per me vale 100+ degli altri solo per la strategia che richiede nell uso degli incantesimi se non puoi restare.
Negli altri ,spesso finisce che accumuli tonnellate di pozioni mana e ad una certa le puoi usare quando vuoi.
pozioni mana mai usate in nessun gioco, se non proprio in casi estremi.Più in generale faccio fatica ad usare qualsiasi consumabile che non siano le pozioni di guarigione. in BG3 ho apprezzato gli elisir solo perchè sono buff che durano tutto il giorno e non sono cose da usare al bisogno.
Preferisco il sistema mana e, soprattutto, cooldown.
Incantesimi con cooldown e slot (senza mana quindi) mi andrebberoi benissimo ma senza cooldowns puoi lanciare lo stesso incantesimo ad ogni turno, finchè non finisci gli slot. Poi riposi e ricominci. Certo nei primi livelli gli slot sono pochi ma questa è la natura del mago.
Con i cooldown sei costretto a cercare qualcosa di diverso ad ogni turno. non parlo di cooldown lunghi ma almeno 2-4 turni, a seconda del livello dell'incantesimo.
bagnino89
15-04-2025, 21:40
Uscita Patch 8!
TheInvoker
15-04-2025, 22:45
e quanti di voi lo rigiocheranno grazie alla nuova patch?
Legolas84
16-04-2025, 05:00
Io sto ancora finendo la prima run :asd:
E poi tra qualche anno sicuro ne farò una seconda..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Romain1985
16-04-2025, 07:39
L'ho terminato 2 giorni fa esattamente per la prima volta dopo quasi 160h.
Aspetterò un po' per una nuova partita.
Comunque una sola parola: Epico
La cosa più straordinaria è che tutte le scelte disponibili sono talmente ben strutturate che ogni volta sembra che la scelta giusta da fare sia solo quella.
AlexAlex
16-04-2025, 08:14
Io sicuramente, devo ancora giocare con il Dark Urge e ormai aspettavo proprio l' uscita di questa patch così posso anche provare una delle nuove sottoclassi. Devo solo prima finire Avowed che ormai sto giocando.
E poi ora lo posso giocare a 1440p in tutto il suo splendore
cronos1990
16-04-2025, 08:55
Uscita Patch 8!Ora sono curioso di quale scusa inventerà ulukaii per non giocarlo :asd:
Ora sono curioso di quale scusa inventerà ulukaii per non giocarlo :asd:
Sto facendo altro al momento ;)
cronos1990
16-04-2025, 09:01
Sto facendo altro al momento ;)Immancabile :read:
Comunque con questo posso finalmente dirlo: prima pagina definitivamente completata :O
Mica è colpa mia se la buttano fuori troppo presto/tardi e nel frattempo ho iniziato altra roba :asd:
cronos1990
16-04-2025, 09:43
Mica è colpa mia se la buttano fuori troppo presto/tardi e nel frattempo ho iniziato altra roba :asd:I sassi che ho in giardino sanno trovare scuse più credibili delle tue :asd:
I sassi che ho in giardino sanno trovare scuse più credibili delle tue :asd:
Può darsi, non ne ho idea, io non li trovo particolarmente loquaci, ma ho solo ciottoli in giardino, niente sassi, magari son diversi :boh:
PS: se tutto va bene, lo inizio a fine mese ;)
Ezechiele25,17
16-04-2025, 10:45
Finalmente si può giocare. Baldur's Gate 3 è completo :D
invidio chi ha così tante vite da fare più run a un gioco così lungo
bagnino89
16-04-2025, 12:02
e quanti di voi lo rigiocheranno grazie alla nuova patch?
Presente, pensavo ad un cross play con un mio amico che lo ha su PS5
Darkless
16-04-2025, 14:35
I sassi che ho in giardino sanno trovare scuse più credibili delle tue :asd:
Ma sono sassi visibili o invisibili ? Chiedo per un amico.
TheInvoker
17-04-2025, 03:05
Finalmente si può giocare. Baldur's Gate 3 è completo :D
invidio chi ha così tante vite da fare più run a un gioco così lungo
non più di altri giochi..
la durata è drogata dagli scontri a turni che durano dai 10 minuti fino anche ad un'ora per quelli con tanti nemici (di cui devi aspettare il turno)
Sparo a caso, ma secondo me i combattimenti prendono circa il 30% della durata totale....Se fossero in tempo reale, non pià di 10% (su un totale minore di ore, quindi anche meno di un terzo)
cronos1990
17-04-2025, 05:13
Ma sono sassi visibili o invisibili ? Chiedo per un amico.Il tuo amico rimarrà nel dubbio :Prrr:
Ezechiele25,17
17-04-2025, 10:58
non più di altri giochi..
la durata è drogata dagli scontri a turni che durano dai 10 minuti fino anche ad un'ora per quelli con tanti nemici (di cui devi aspettare il turno)
Si ma che palle però. Non amo i turni :D
Cutter90
17-04-2025, 11:08
Si ma che palle però. Non amo i turni :D
Eh, allora non giocarlo no? :rolleyes:
Che poi anche io all'inizio me ne tenevo lontano per via dei turni, cosa che a me non va giù. Peccato che poi lo abbia amato in ogni sua parte, turni compresi ahahaha
Ezechiele25,17
17-04-2025, 11:12
Eh, allora non giocarlo no? :rolleyes:
Che poi anche io all'inizio me ne tenevo lontano per via dei turni, cosa che a me non va giù. Peccato che poi lo abbia amato in ogni sua parte, turni compresi ahahaha
E perché non dovrei giocarlo? Perché questo fanatismo
Appunto. Se è piaciuto a te, può piacere anche a me :asd:
Anche innamorandomi del gioco, continuerò a non amare i turni. Sono due cose diverse
Cutter90
17-04-2025, 11:15
E perché non dovrei giocarlo? Perché questo fanatismo
Appunto. Se è piaciuto a te, può piacere anche a me :asd:
Anche innamorandomi del gioco, continuerò a non amare i turni. Sono due cose diverse
E' un gioco basato sui turni. Se a te i turni non piacciono per nulla e sono decisivi ci sta non giocarlo.
A me non piacciono, ma non era un problema "importante" per me ecco
Ezechiele25,17
17-04-2025, 11:18
E' un gioco basato sui turni. Se a te i turni non piacciono per nulla e sono decisivi ci sta non giocarlo.
A me non piacciono, ma non era un problema "importante" per me ecco
Ma chi ti dice che per me è un problema importante. Ho solo detto che non li amo, esattamente come stai facendo tu. Non capisco perché mi inviti a non giocarlo, a maggior ragione se tu lo hai fatto e ti è piaciuto. Mah :asd:
Cutter90
17-04-2025, 11:23
Ma chi ti dice che per me è un problema importante. Ho solo detto che non li amo, esattamente come stai facendo tu. Non capisco perché mi inviti a non giocarlo, a maggior ragione se tu lo hai fatto e ti è piaciuto. Mah :asd:
Sembrava importante visto che hai esordito con "si ma che palle" :O
Cmq ovviamente fai quello che ti pare
Ezechiele25,17
17-04-2025, 11:25
Sembrava importante visto che hai esordito con "si ma che palle" :O
Cmq ovviamente fai quello che ti pare
Era un commento al combattimento di un'ora.
Buongiorno, volevo chiedere un consiglio da neofita, sto facendo un PalaBardo con il mio player, mi potete dare qualche consiglio sugli errori da non fare all'inizio e quali degli altri npc si sposano meglio con queste caratteristiche? Insomma quali compagni avere e come svilupparli per poter spaccare i c... grazie mille.
cronos1990
22-04-2025, 12:16
Un PalaBardo? :fagiano:
È esattamente quello che penso, un biclasse Paladino/Bardo?
Un PalaBardo? :fagiano:
È esattamente quello che penso, un biclasse Paladino/Bardo?
Si ho visto un video su youtube e mi ispirava fare una run in questo modo, Palabardo è proprio il nome che gli ho dato ahahah
Darkless
22-04-2025, 15:05
Un PalaBardo? :fagiano:
È esattamente quello che penso, un biclasse Paladino/Bardo?
Sarà almeno un decennio oramai che D&D è diventata un delirio.
Ma non importa quanto assurda possa essere una combinazione di classi, nessuno userà mai una spada invisibile.
Darkless
22-04-2025, 16:27
Ma non era occultata? :O
Sò io come la ocCULta :asd:
cronos1990
23-04-2025, 12:46
Ma non era occultata? :OE tu che ci fai qui? :Prrr:
Sarà almeno un decennio oramai che D&D è diventata un delirio.
Ma non importa quanto assurda possa essere una combinazione di classi, nessuno userà mai una spada invisibile.Battutacce a parte :Prrr: chiedevo conferma perchè parlava di un team che (cito) spaccasse i culi, per cui ottimizzato lato statistico e sinergie tra i personaggi, e il tutto dovrebbe girare attorno ad un biclasse che secondo me risulterebbe terribile.
A cominciare dal fatto che sono due classi che, a meno di classi di prestigio specifiche per esse, devi portare avanti fino alla fine per sfruttare appieno tutte le particolari capacità che acquisiscono livello dopo livello.
Poi chiaro che si possa fare una cosa del genere, il gioco comunque lo finisci, non è quello il punto. Ma se appunto lo scopo è quello di efficentare...
Poi se uno vuole andare sul sicuro, la composizione "classica" di base fa sempre la sua buona figura (un chierico o similare, un mago o similare, un combattente di prima linea o similare).
Cutter90
23-04-2025, 13:09
E tu che ci fai qui? :Prrr:
Battutacce a parte :Prrr: chiedevo conferma perchè parlava di un team che (cito) spaccasse i culi, per cui ottimizzato lato statistico e sinergie tra i personaggi, e il tutto dovrebbe girare attorno ad un biclasse che secondo me risulterebbe terribile.
A cominciare dal fatto che sono due classi che, a meno di classi di prestigio specifiche per esse, devi portare avanti fino alla fine per sfruttare appieno tutte le particolari capacità che acquisiscono livello dopo livello.
Poi chiaro che si possa fare una cosa del genere, il gioco comunque lo finisci, non è quello il punto. Ma se appunto lo scopo è quello di efficentare...
Poi se uno vuole andare sul sicuro, la composizione "classica" di base fa sempre la sua buona figura (un chierico o similare, un mago o similare, un combattente di prima linea o similare).
Beh il paladino bardo è uno dei multiclasse più funzionali e ottimizzati, vista la loro base carisma. Ci sta tranquillamente.
Io nella mia run paladino l'ho fatto metà guerriero, ad esempio, e ho fatto la run macellando corpo a corpo :D
Per i compagni io li ho girati molto, ma nelle mie due run Astarion e Shadowheart sono sempre stati presenti.
Impossibile mettere fuori quella sagoma di Astarion!
E tu che ci fai qui? :Prrr:
http://i.imgur.com/0tHY9SSl.png (https://imgur.com/0tHY9SS)
Beh il paladino bardo è uno dei multiclasse più funzionali e ottimizzati, vista la loro base carisma. Ci sta tranquillamente.
Io nella mia run paladino l'ho fatto metà guerriero, ad esempio, e ho fatto la run macellando corpo a corpo :D
Per i compagni io li ho girati molto, ma nelle mie due run Astarion e Shadowheart sono sempre stati presenti.
Impossibile mettere fuori quella sagoma di Astarion!
Si grazie per i consigli, volevo appunto sfruttare le capacità difensive del paladino e i buff del bardo come virtuosismo difensivo per aumentare il livello della classe armatura, poi il bardo ho visto ha delle azioni come canto di riposo sempre molto utili. Seguirò i tuoi consigli, mi sto intrippando molto :D
Darkless
23-04-2025, 16:31
E tu che ci fai qui? :Prrr:
Battutacce a parte :Prrr: chiedevo conferma perchè parlava di un team che (cito) spaccasse i culi,
Lo vedi che finisci sempre lì :asd:
Io andrò controcorrente ma rimpiango le care vecchie limitazioni di AD&D (o almeno buona parte di esse, un pochino di elasticità in più sì, ma senza esagerare). Dalla 3rd edition in poi è iniziata l'apocalisse del delirio.
Ho quasi paura a provare la 5th che ho solo intravisto nella demo di Solasta dove mi sono ritrovato un chierico che castava magic missile. Non c'è più religione. Letteralmente.
TheInvoker
23-04-2025, 17:14
Si grazie per i consigli, volevo appunto sfruttare le capacità difensive del paladino e i buff del bardo come virtuosismo difensivo per aumentare il livello della classe armatura, poi il bardo ho visto ha delle azioni come canto di riposo sempre molto utili. Seguirò i tuoi consigli, mi sto intrippando molto :D
Infatti! Fai un Bardo puro che è bello
cronos1990
24-04-2025, 06:46
Lo vedi che finisci sempre lì :asd:
Io andrò controcorrente ma rimpiango le care vecchie limitazioni di AD&D (o almeno buona parte di esse, un pochino di elasticità in più sì, ma senza esagerare). Dalla 3rd edition in poi è iniziata l'apocalisse del delirio.
Ho quasi paura a provare la 5th che ho solo intravisto nella demo di Solasta dove mi sono ritrovato un chierico che castava magic missile. Non c'è più religione. Letteralmente.Non proiettare le sue pretese sul mio pensiero :asd:
Io non ho mai detto di apprezzare tutta questa libertà di scelta (di fatto assoluta), rispetto alle limitazioni che c'erano un tempo. Certo, neanche detto il contrario, sinceramente non mi sono mai posto il problema, per cui al momento non ho un'opinione in merito.
Il mio unico scopo era quello di capire cosa volesse per cercare di dare una risposta, tutto li. E se ci sono due presupposti che cozzano tra di loro, qualche domanda me la pongo.
Beh il paladino bardo è uno dei multiclasse più funzionali e ottimizzati, vista la loro base carisma. Ci sta tranquillamente.
Io nella mia run paladino l'ho fatto metà guerriero, ad esempio, e ho fatto la run macellando corpo a corpo :D
Per i compagni io li ho girati molto, ma nelle mie due run Astarion e Shadowheart sono sempre stati presenti.
Impossibile mettere fuori quella sagoma di Astarion!Vero che c'è il discorso del Carisma in comune, ma si tratta di un particolare.
Il problema di classi come il Bardo e, soprattutto, il Paladino, è che sono molto legate ai poteri che acquisiscono avanzando di livello. Prendi il Paladino: è di fatto un combattente corpo a corpo, ma si caratterizza proprio per le capacità che acquisisce (Imposizione delle mani, Punire il male e via dicendo) che sono altamente specifiche.
Cosa che ad esempio si può dire di meno rispetto ad altre classi che hanno lo stesso approccio al gioco, come ad esempio in Barbaro o il Ranger, che hanno si le loro abilità ma che sono molto più comuni o recuperabili con metodi alternativi. Lo stesso discorso vale per il Bardo, con le sue Conoscenze e l'Ispirazione. Tutte capacità speciali di cui avrai accesso solo a quelle basiche e con meno utilizzi.
Sono inoltre due classi che non hanno nessuna sinergia in comune, a parte appunto il Carisma. Tutte le loro capacità sono esclusive per l'uno o per l'altro, e questo chiaramente si lega al paragrafo scritto sopra. A meno di trovare combinazioni particolari con le classi, cosa che richiede una conoscenza molto approfondita del regolamento, tendenzialmente quando si biclassa si prendono classi secondarie che permettono comunque di migliorare le capacità uniche della prima classe, proprio per evitare che rimangano "ferme" a livelli inferiori e risultino alla lunga ben poco efficaci. Il problema che appunto si verifica con questa situazione.
E tornando sul Carisma, gli serve essenzialmente per gli incantesimi, ma supponendo una suddivisione di livelli 6/6, per il Paladino di fatto non hai quasi per nulla di incantesimi (e va bo, non sono la sua caratteristica principale) mentre il bardo lo penalizzi fortemente. Perchè da che mondo è mondo, una delle cose fondamentali per gli incantatori su D&D è quello di non perdere mai alcun livello di incantesimo, e in questo caso ne perdi la metà, cioè un'enormità. Questo vuol dire molti incantesimi in meno e solo di livello basso, e non solo.
E sugli incantesimi poi si crea l'altro nodo della questione: ora, non so se qualcosa a livello di regolamento è cambiato, ma per non avere penalità nel lancio degli incantesimi (altra cosa da evitare come la peste) al massimo puoi portare armature leggere. Ma a quel punto penalizzi proprio il "core" del gioco del Paladino, che è appunto un combattente da prima linea bardato pesantemente.
Potresti pensare a quel punto ad un combattente agile, ma mal si adatta al Paladino, avresti difese comunque peggiori e vorrebbe dire alzare un'ulteriore caratteristica (la Destrezza) quando sei già biclassato e una delle classi è appunto il Paladino che già di suo dovrebbe tenere alte almeno 3 caratteristiche (Forza, Costituzione, Carisma). Questo tralasciando poi il discorso del numero di attacchi e del tiro per colpire.
Quindi no, se vogliamo farne una disamina "pratica" (e per inciso: io sono per certi versi estremista, per me un vero GDR il discorso "pratico" è da evitare... tranne nello specifico caso non si voglia costruire un personaggio che sia lui stesso un tipo pratico) il biclasse Paladino/Bardo non c'azzecca una mazza.
Poi come detto il gioco ti consente di farlo, nel senso che è fattibilissimo finirlo anche con quella scelta. E anzi sono il primo a dire di scegliere in base ai propri gusti, per me chi guarda a questi giochi solo cercando le combinazioni statistiche migliori non ha capito una mazza e sarebbe meglio (per tutti :asd: ) che si desse ad altri giochi tipo il burraco :asd:
Ma, per l'appunto, non è esattamente la base di partenza migliore per ottenere un team che faccia sfracelli.
Se vogliamo l'unico vantaggio concreto è quello di avere una certa varietà, ma avendo accorpato numerose capacità che però vengono molto limitate da questa scelta è chiaro che in molte situazioni (soprattutto nelle fasi più avanzate del gioco) sarà più complicato utilizzarle in modo che tornino utili.
[ EDIT ]
L'esempio della tua partita è l'esempio lampante: hai biclassato un Paladino con un Guerriero, che invece sono classi molto più sinergiche tra loro, le puoi adattare molto bene. Il discorso non è che non si possa biclassare, il discorso è che se le due classi cozzano tra di loro ottieni solo un minestrone che alla fine della fiera perde molto in efficacia. Che, ripeto, per me non è un problema per come si dovrebbero intendere i GDR (sono altri gli aspetti da considerare), ma se ricerchi l'efficienza il discorso cambia.
Aneddoto: per un mio amico (lui si piuttosto pratico) Elminster dell'ambientazione di FR (presumo che si sappia chi sia :D ) è un pessimo incantatore; ricordo che è un mago ed Eletto di Mystra. O almeno prima di arrivare al 37imo livello :asd: Se si analizza come è "evoluto" il personaggio a livello di classi c'è da mettersi le mani nei capelli a livello "tecnico": 1 livello da Ladro (nasce come ladro), 2 da Guerriero e 3 da Chierico. Vado a memoria, regolamento 3.5 (non so cosa sia cambiato con la 4/5, se è cambiato qualcosa). Diventa Mago solo in seguito.
Lo puoi fare, nessuno te lo vieta (e qui si torna casomai al discorso di Darkness), ma non è che sia molto efficace.
Darkless
24-04-2025, 07:33
Non proiettare le sue pretese sul mio pensiero :asd:
No, no, non montarti la testa. Non mi aspetterei mai che tu possa raggiungere un tale livello di analisi e riflessione. :asd:
cronos1990
24-04-2025, 07:47
No, no, non montarti la testa. Non mi aspetterei mai che tu possa raggiungere un tale livello di analisi e riflessione. :asd:Io non mi monto la testa. D'altronde non è colpa mia se ho sempre ragione :asd:
Darkless
24-04-2025, 09:27
Io non mi monto la testa. D'altronde non è colpa mia se ho sempre ragione :asd:
Dovresti provare a non discutere sempre con te stesso e coinvolgere qualcun altro ogni tanto. Ti assicuro che la statistica cambierebbe parecchio :asd:
Ti consiglio un inizio soft, evita di partire con una moglie o crollerebbe istantaneamente a zero.
Comunque con questo posso finalmente dirlo: prima pagina definitivamente completata :O
Ti tocca aggiornarla > hotfix #30 (https://baldursgate3.game/news/hotfix-30-now-live_139)
TheInvoker
30-04-2025, 19:51
potrebbero anche fixare le cose quando rilasciano questi "hotfix"
Prima di concentrarsi su cose che possono accadere una volta su 1000 o cmq poco usate, perchè non concentrarsi su quelle che possono capitare più frequentemente nel gioco?
AlexAlex
30-04-2025, 21:18
Cioè?
TheInvoker
30-04-2025, 22:53
Beh ad esempio non considerare, inizialmente, bug ristretti a un certo tipo di giocatori come possono essere quelli che uisano il controller o i giocatori sul mac o categorie così, e invece focalizzarsi sui contenuti del gioco, tipo abilità buggate, che sono li per TUTTI i giocatori e non solo una parte.
Darkless
01-05-2025, 16:52
Cioè?
Cioè devono fare come dice lui o qualunque cosa non va bene :asd:
Cutter90
01-05-2025, 18:59
Beh ad esempio non considerare, inizialmente, bug ristretti a un certo tipo di giocatori come possono essere quelli che uisano il controller o i giocatori sul mac o categorie così, e invece focalizzarsi sui contenuti del gioco, tipo abilità buggate, che sono li per TUTTI i giocatori e non solo una parte.
Eh? Quali bug scusa? Io prima della patch 8 ci ho fatto più di 250 ore tra me e la mia metà con io controller e zero problemi.... a cosa ti riferisci come bug scusa?
cronos1990
01-05-2025, 20:40
Eh? Quali bug scusa? Io prima della patch 8 ci ho fatto più di 250 ore tra me e la mia metà con io controller e zero problemi.... a cosa ti riferisci come bug scusa?Stai rispondendo ad uno che parla di quali bug sistemare INIZIALMENTE per un gioco che è uscito da quasi 2 anni e ha 8 patch enormi e 30 hotfix :asd: di cui se trovi un bug ad oggi penso che è come vincere alla lotteria :asd:
Darkless
02-05-2025, 07:07
Stai rispondendo ad uno che parla di quali bug sistemare INIZIALMENTE per un gioco che è uscito da quasi 2 anni e ha 8 patch enormi e 30 hotfix :asd: di cui se trovi un bug ad oggi penso che è come vincere alla lotteria :asd:
C'è chi ha le spade invisibili e chi i bug invisibili...
TheInvoker
06-05-2025, 19:36
Eh? Quali bug scusa? Io prima della patch 8 ci ho fatto più di 250 ore tra me e la mia metà con io controller e zero problemi.... a cosa ti riferisci come bug scusa?
innanzitutto basta leggere i changelog. Se fixano qualcosa vuol dire che ci sono i bug o fanno fix per niente?
Inoltre di roba tipo questa, che ho notato subito
https://www.nexusmods.com/baldursgate3/mods/15879?tab=files
ce n'è veramente tanta e non è mai stata sistemata.
Tipo in questo mod provano a fixare un sacco di cose
https://www.nexusmods.com/baldursgate3/mods/5595?tab=description
Aggiungendo anche cose extra ma di bug ce ne sono tantissimi
Mica esistono solo i bug che non ti permettono di giocare. Che vuol dire "Zero problemi"??
Poi vabbe l'altro fenomeno che non capisce che "inizialmente" è riferito ai bug post Patch 8 (visto che hotfix 30 è venuto dopo la patch 8 e non ci vuole un genio a capirlo) non merica nemmeno risposta. forse per i meno svegli avrei dovuto specificare.
Sai quante lotterie potrei vincere....
Basta andare su nexus per vedere quanti fix ci sono.
djmatrix619
06-05-2025, 20:18
Ne avró incontrati a decine di bug nella mia run di qualche mese fa... eccome se ci sono. Alcuni ci sono da prima del lancio.. :asd:
Peró per fortuna nessuno di questi é stato bloccante! Solo piú o meno fastidioso.. al massimo.
Ezechiele25,17
06-05-2025, 21:16
Per i fanboy non ci sono mai stati bug. Gioco perfetto dal dayone e quindi patch solo aggiuntive e "accessorie". I miliardi di hotfix solo sciocchezze.
A me sembra invece uno dei tanti giochi completati strada facendo. Larian stavolta non ha messo l'etichetta EE finale ;)
Darkless
07-05-2025, 08:45
Per i fanboy non ci sono mai stati bug. Gioco perfetto dal dayone e quindi patch solo aggiuntive e "accessorie". I miliardi di hotfix solo sciocchezze.
Per venire incontro al tuo analfabetismo funzionale:
"perfettamente giocabile al day 1" ≠ "gioco privo di bug"
E per sconvolgere completamente la tua esistenza ti svelo un segreto: i giochi privi di bug non sono mai esistiti e non esisteranno mai, nemmeno dopo 100 patch.
Ora prenditi il tuo tempo per ripigliarti dallo shock
Ezechiele25,17
07-05-2025, 15:32
Per venire incontro al tuo analfabetismo funzionale:
"perfettamente giocabile al day 1" ≠ "gioco privo di bug"
E per sconvolgere completamente la tua esistenza ti svelo un segreto: i giochi privi di bug non sono mai esistiti e non esisteranno mai, nemmeno dopo 100 patch.
Ora prenditi il tuo tempo per ripigliarti dallo shock
Dicevo una cosa completamente diversa. Analfabeta detto da te uguale Dante Alighieri. Grazie :D
cronos1990
21-05-2025, 07:22
E niente, sti maledetti dei Larian proprio non vogliono farmi terminare di lavorare alla pagina che nessuno legge :asd:
https://baldursgate3.game/news/community-update-34-connecting-with-cross-play-hotfix-32_141
cronos1990
02-06-2025, 10:54
Domanda se qualcuno si ricorda o lo sa.
Per reclutare Minthara. Senza troppi fronzoli ho falcidiato tiefling e druidi al boschetto (sapevo di alternative "buone", ma io al momento non sono buono :asd: ), e quindi devo incontrarla all'Atto 2 al Canto Notturno per aiutarla nella sua missione, per reclutarla.
Solo che ora ho un dubbio: seguendo la quest sono andato in un accampamento dell'Assoluta e ho richiamato il drider fornito da Minthara per farmi da strada fino al Canto Notturno. Solo che io voglio anche reclutare Jaheira.
Durante la strada sono stato attaccato dagli Arpisti (correlati poi a Jaheira) e ho deciso di aiutarli per NON inimicarmi poi Jaheira (oddio, non so come potrà prendere il fatto che ho sterminato i Tiefling nell'Atto 1, ma a quel problema penserò poi); per cui ho attaccato la spedizione dell'Assoluta col Drider.
Il dubbio è se, così facendo, non rischio di perdere Minthara. Io non ho trovato nulla a riguardo, al di là di metodi "alternativi" ho sempre e solo letto che le cose necessarie sono aiutarla nell'Atto 1 contro i Druidi e poi aiutarla nell'Atto 2 al Canto Notturno.
Qualcuno sa qualcosa a riguardo?
Non dovrebbero esserci problemi, ma al più...
lo ricominci da capo, che problema c'è :O
cronos1990
03-06-2025, 05:46
Non dovrebbero esserci problemi, ma al più...
lo ricominci da capo, che problema c'è :O Sentiamo ora la tua scusa, ora che è uscita l'ultima mega-patch e la tanto agognata photomode. Attendi per caso il prossimo meteorite che colpirà la Terra? :asd:
Darkless
03-06-2025, 06:50
Sentiamo ora la tua scusa, ora che è uscita l'ultima mega-patch e la tanto agognata photomode. Attendi per caso il prossimo meteorite che colpirà la Terra? :asd:
Farà come me con the Witcher 3 :asd: Probabilmente ci si giocherà quando sarà in grado di girare anche sui frigoriferi come Doom :asd:
cronos1990
03-06-2025, 08:44
Farà come me con the Witcher 3 :asd: Probabilmente ci si giocherà quando sarà in grado di girare anche sui frigoriferi come Doom :asd::asd:
Sentiamo ora la tua scusa, ora che è uscita l'ultima mega-patch e la tanto agognata photomode. Attendi per caso il prossimo meteorite che colpirà la Terra? :asd:
Va che l'avevo bell'e che finito già prima che uscisse hotfix #32 :read:
cronos1990
03-06-2025, 09:17
Vogliamo le prove :Prrr:
Avevo pure uppato un'immagine apposta per te a tema spade anche su Steam che prove vuoi di più :asd:
Darkless
03-06-2025, 10:51
Avevo pure uppato un'immagine apposta per te a tema spade anche su Steam che prove vuoi di più :asd:
Se le prove sono invisibili come le spade che piacciono a lui...
https://i.imgur.com/0ynlaAlm.jpg
Tav > mezzelfa dei boschi, barda lasciva, armata di doppia balestra e lira :O
cronos1990
04-06-2025, 11:58
:vicini:
Darkless
04-06-2025, 14:02
Ho vinto qualche cosa?
Una spada invisibile. Fai conto di averla già in casa :asd:
cronos1990
04-06-2025, 15:44
Ho vinto qualche cosa?Dovresti pagarmi per averti spinto a giocare BG3 :read:
:asd:
Più che spinto... tipo la spia che si accende sul cruscotto per ricordati di far manutenzione :D
cronos1990
05-06-2025, 08:50
Quindi sono stato utile :D
Jon Irenicus
12-06-2025, 10:44
Ho appena visto che è uscito questo:
https://www.youtube.com/watch?v=XebBDoyFIfI
Devo ancora guardarlo ma devo condividere, questi sono i contenuti importanti, altro che la patch 8.:asd:
Jon Irenicus
28-07-2025, 23:17
Durante il coop con amici:
https://i.imgur.com/QDfXaOj.jpeg
Vince l'internet sto tiro abilità.:asd:
Hotfix #33 > link (https://baldursgate3.game/news/room-temperature-fix-33-now-live_142)
dr-omega
01-08-2025, 16:44
Ciao a tutti, mi piacerebbe portare a termine BG3, ma vorrei farlo senza troppi sbattimenti, perché in modalità normale sono arrivato a completare bene l'atto 1 e circa 1/3 dell'atto 2, poi purtroppo mi sono stufato.
Volevo sapere com'è giocare nella modalità "bimbominkia", perché mi piacerebbe scoprire come prosegue la storia, ma senza preoccuparmi minimamente delle risorse e dei combattimenti, chissenefrega delle armi, armature,CA, ecc ecc. Secondo voi è possibile?
In alternativa esiste una mod per "giocare" BG3 come fosse un film interattivo?
Lo so, son strano...:stordita: ma sarebbe l'unico modo per arrivare in fondo; così oppure (orrore*) guardare una run completa su YT.
*Guardare altri che giocano va contro tutto ciò in cui credo, ma se proprio non se ne può fare a meno...
TheInvoker
01-08-2025, 16:53
Ciao a tutti, mi piacerebbe portare a termine BG3, ma vorrei farlo senza troppi sbattimenti, perché in modalità normale sono arrivato a completare bene l'atto 1 e circa 1/3 dell'atto 2, poi purtroppo mi sono stufato.
Volevo sapere com'è giocare nella modalità "bimbominkia", perché mi piacerebbe scoprire come prosegue la storia, ma senza preoccuparmi minimamente delle risorse e dei combattimenti, chissenefrega delle armi, armature,CA, ecc ecc. Secondo voi è possibile?
In alternativa esiste una mod per "giocare" BG3 come fosse un film interattivo?
Lo so, son strano...:stordita: ma sarebbe l'unico modo per arrivare in fondo; così oppure (orrore*) guardare una run completa su YT.
*Guardare altri che giocano va contro tutto ciò in cui credo, ma se proprio non se ne può fare a meno...
guardati un video su youtube, perchè sforzarsi a giocare?
La storia non è niente di che. Ormai sai di cosa si tratta
Hai sto parassita, ti offrono tanti tipi di cure ma guarda caso nessuno funziona e devi sconfiggere il cervellone.
Certo poi ci sono un po' di cose apprezzabili lungo il percorso, ma non la storia principale, almeno per me.
Ciao a tutti, mi piacerebbe portare a termine BG3, ma vorrei farlo senza troppi sbattimenti, perché in modalità normale sono arrivato a completare bene l'atto 1 e circa 1/3 dell'atto 2, poi purtroppo mi sono stufato.
Volevo sapere com'è giocare nella modalità "bimbominkia", perché mi piacerebbe scoprire come prosegue la storia, ma senza preoccuparmi minimamente delle risorse e dei combattimenti, chissenefrega delle armi, armature,CA, ecc ecc. Secondo voi è possibile?
In alternativa esiste una mod per "giocare" BG3 come fosse un film interattivo?
Lo so, son strano...:stordita: ma sarebbe l'unico modo per arrivare in fondo; così oppure (orrore*) guardare una run completa su YT.
*Guardare altri che giocano va contro tutto ciò in cui credo, ma se proprio non se ne può fare a meno...
la modalità storia è esattamente quello che cerchi :) non aver paura ad utilizzarla
dr-omega
03-08-2025, 21:21
la modalità storia è esattamente quello che cerchi :) non aver paura ad utilizzarla
Allora prima di lasciarmi andare alla visione di qualche filmato su YT proverò a giocarlo così.:)
djmatrix619
03-08-2025, 22:59
Allora prima di lasciarmi andare alla visione di qualche filmato su YT proverò a giocarlo così.:)
Si, se non ti interessa la parte del gioco vero e proprio, ma solo della storia, ti conviene comunque giocarlo alla modalitá piú facile possibile, cosí almeno vedi come prosegue il gioco in base alle tue scelte, perché sul tubo al massimo vedi scelte fatte da altre persone, scelte che magari tu non avresti fatto. :)
Ezechiele25,17
04-08-2025, 14:20
Ma infatti hanno fatto la modalità "storia" proprio per chi vuole un'esperienza di gioco scorrevole e senza impegno. Perché consigliare di guardare YT? Tra l'altro spoilerando pure la trama. Mah
dr-omega
13-08-2025, 09:43
Forse sarà il fatto di essere in vacanza e quindi con più tempo a disposizione, ma ho ripreso la campagna da dove l'avevo interrotta lo scorso settembre, in modalità normale, per ora mi diverte. Ho completato l'asilo ed eliminato l'ago maligno di livello 9.
TheInvoker
13-08-2025, 10:07
Ma infatti hanno fatto la modalità "storia" proprio per chi vuole un'esperienza di gioco scorrevole e senza impegno. Perché consigliare di guardare YT? Tra l'altro spoilerando pure la trama. Mah
per risparmiare tempo
i combattimenti li devi cmq fare e anche in modalità facile, se fai build a caso, usi incantesimi che non vanno bene ecc ecc...penso sia come giocare a modalità difficile in modo serio, quindi ogni tanto si può morire, e si devono rifare i combattimenti, poi cmq tutte le casse da aprire, gli indizi da trovare perchè non sai mai cosa è relativo alla trama principale e cosa no...
Insomma per motivi di tempo, guardare i video risulterebbe molto più veloce.
Se a un gioco togli il gameplay, cosa rimane se non un film o un racconto?
Per quanti riguarda le decisioni che si possono prendere....certo è vero che guardando i video non puoi personalizzarti alcune cose ma alla fine la trama non cambia di una virgola.
Non importa se accetti quel tale compagno o lo uccidi prima, non importa se un certo compagno diventi oscuro o si converta, non importa se fai ascendere l'altro compagno....
Alla fine sempre il cervellone devi sconfiggere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.