View Full Version : Notebook con CPU Ryzen serie 4000 H/HS/U
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Sonotrentadue
28-04-2020, 17:54
NOTEBOOK CON PROCESSORI AMD RYZEN SERIE 4000H/HS
https://i.postimg.cc/Rh8fjK9z/AMD-Details-Renoir-The-Ryzen-Mobile-4000-Series-7nm-APU-Uncovered.png (https://postimages.org/)[/url]
.
Video Review del Ryzen 9 4900HS :
https://www.youtube.com/watch?v=Y9JcW_LtXH8 (https://treetop100babynames.com/exotic-baby-names-boys)
Video Review del Ryzen 7 4800H :
[url]https://www.youtube.com/watch?v=cyFFCTwG-sI&t=19s
Video Review del Ryzen 5 4600H :
https://www.youtube.com/watch?v=XJy2cnHuhcY
ASUS ZEPHYRUS G14 (Configurazioni con Ryzen 5 4600H/4600HS - Ryzen 7 4800HS - Ryzen 9 4900HS e GPU GTX 1650/1650TI/1660TI/RTX 2060 in versione MAX-Q)
https://i.postimg.cc/3Wxs5YTj/g14-333.jpg (https://postimg.cc/3Wxs5YTj)
Descrizione del prodotto:
https://www.asus.com/it/Laptops/ROG-Zephyrus-G14/
Review:
https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5668/asus-rog-zephyrus-g14-8-core-con-amd-ryzen-9-4900hs_index.html
https://www.smartworld.it/recensioni/asus-rog-zephyrus-g14
https://www.youtube.com/watch?v=HgFHll8ml2I&feature=youtu.be&t=166
https://www.ultrabookreview.com/36081-asus-rog-zephyrus-g14-ga401iv-review/
https://www.notebookcheck.net/Asus-Zephyrus-G14-Ryzen-9-GeForce-RTX-2060-Max-Q-Laptop-Review-Kicking-Core-i9-to-the-Curb.457817.0.html
https://www.pcmag.com/reviews/asus-rog-zephyrus-g14
https://www.youtube.com/watch?v=yT0RfkzZLE4
https://www.theeverydayenthusiast.com/post/review-2020-asus-g14
https://www.youtube.com/watch?v=ZYqG31V4qtA
e molte altre...
ASUS ZEPHYRUS G15 (Configurazioni con Ryzen 5 4600HS - Ryzen 7 4800HS e GPU GTX 1660TI/RTX 2060 in versione MAX-Q)
https://i.postimg.cc/JsCKmVg4/g15.jpg (https://postimg.cc/JsCKmVg4)
Descrizione del prodotto:
https://www.asus.com/us/Laptops/ROG-Zephyrus-G15/
Review:
https://www.ultrabookreview.com/37011-asus-rog-zephyrus-g15-review/
https://www.youtube.com/watch?v=G9wkhnNH7-I
https://www.youtube.com/watch?v=odqtceT301s
ASUS TUF A15 (Configurazioni con Ryzen 5 4600H - Ryzen 7 4800H - Ryzen 9 4900H e GPU GTX 1650/1650TI/1660TI/RTX 2060)
https://i.postimg.cc/PPRYV3Vt/TUF-A15.jpg (https://postimg.cc/PPRYV3Vt)
Descrizione del prodotto:
https://www.asus.com/Laptops/ASUS-TUF-Gaming-A15/
Review:
https://www.ultrabookreview.com/36108-asus-tuf-gaming-fa506iv-review/
https://laptopmedia.com/review/asus-tuf-a15-fa506-ryzen-7-4800h-gtx-1650-ti-review-reimagine-the-budget-gaming-laptop/
https://www.notebookcheck.net/Asus-TUF-A15-with-AMD-Renoir-and-Nvidia-Graphics-in-Review.469570.0.html
https://www.youtube.com/watch?v=KnvpWsQmn3A
https://www.youtube.com/watch?v=ELn--iOQ6ZQ
https://www.youtube.com/watch?v=Ee7cOygsUis
https://www.youtube.com/watch?v=ZRDUR-rPGsM
ASUS TUF A17 (Configurazioni con Ryzen 5 4600H - Ryzen 7 4800H - Ryzen 9 4900H e GPU GTX 1650/1650TI/1660TI)
https://i.postimg.cc/K4QHjbjJ/TUF-A17.jpg (https://postimg.cc/K4QHjbjJ)
Descrizione del prodotto:
https://www.asus.com/Laptops/ASUS-TUF-Gaming-A17/
Review:
https://laptopmedia.com/review/asus-tuf-a17-fa706-review-a-ryzen-7-4800h-at-this-price/
https://www.ultrabookreview.com/36114-asus-tuf-gaming-fa706ii-review/
https://www.notebookcheck.net/Asus-TUF-A17-FA706IU-Ryzen-7-Laptop-Review-Core-i9-Performance-for-1100-USD.466299.0.html
https://www.youtube.com/watch?v=xOtbIrKXt9Y
MSI BRAVO 15 (Configurazioni con Ryzen 5 4600H - Ryzen 7 4800H e GPU RX 5500m)
https://i.postimg.cc/yDwVGczg/bravo-15.png (https://postimg.cc/yDwVGczg)
Descrizione del prodotto:
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-notebook-msi-bravo-gpu-e-cpu-ora-sono-di-amd_88760.html
Review:
Al momento nessuna review
MSI BRAVO 17 (Configurazione con Ryzen 7 4800H e GPU RX5500M)
https://i.postimg.cc/8sWLXmQW/bravo-17.png (https://postimg.cc/8sWLXmQW)
Descrizione del prodotto:
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-notebook-msi-bravo-gpu-e-cpu-ora-sono-di-amd_88760.html
Review:
https://www.youtube.com/watch?v=dv2zsFJ_kxg&t=407s
https://www.youtube.com/watch?v=nipiU-lXyYk
LENOVO LEGION 5 15 (Configurazioni con Ryzen 5 4600H - Ryzen 7 4800H e GPU GTX 1650/1650TI e GTX 1660TI/RTX 2060)
https://i.postimg.cc/rD8V2Mdc/legion-5.png (https://postimg.cc/rD8V2Mdc)
Descrizione del prodotto:
https://www.lenovo.com/sg/en/laptops/legion/legion-5-series/Lenovo-Legion-5-15ARH05/p/88GMY501444
https://technosports.co.in/wp-content/uploads/2020/04/legion_5_15arh05_specs.png
Review:
https://www.youtube.com/watch?v=LD_H6cIjaCE
https://www.youtube.com/watch?v=CgU-bxpZq6Y
ACER NITRO 5 15 (Configurazioni con Ryzen 5 4600H - Ryzen 7 4800H e GPU GTX 1650/1650TI)
https://i.postimg.cc/4KfQc7mM/Acer-Nitro-5-15.jpg (https://postimg.cc/4KfQc7mM)
Descrizione del prodotto:
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/series/nitro5
Review:
https://www.youtube.com/watch?v=skJc06VCq7I
HP OMEN 15 (Configurazioni con Ryzen 5 4600H - Ryzen 7 4800H e GPU GTX 1660TI/RTX 2060)
https://i.postimg.cc/qz6ybjbZ/hp-omen-15-03-02-06-2020.jpg (https://postimg.cc/qz6ybjbZ)
Descrizione del prodotto:
https://www.omen.com/us/en/laptops/2020-omen-15-amd.html
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/hp-omen-15-con-cpu-intel-core-comet-lake-o-amd-ryzen-4000_89810.html
https://m.hexus.net/tech/news/laptop/142096-hp-omen-15-revamped-updated-ryzen-4800h-rtx-2060/
Review:
https://www.youtube.com/watch?v=1I9wOBXscoQ
https://www.youtube.com/watch?v=6fEUdcIjPtI
DELL G5 15 SE (Configurazioni con Ryzen 5 4600H - Ryzen 7 4800H e GPU integrata oppure RX 5600M)
https://i.postimg.cc/zHY5n5rD/download.png (https://postimg.cc/zHY5n5rD)
Descrizione del prodotto:
https://notebookitalia.it/dell-g5-15-se-gaming-notebook-amd-ryzen-4000h-radeon-rx-5600m-foto-video-live-29358
https://www.youtube.com/watch?v=MZXbK6dQDt8
Thread (in inglese) dedicato al Dell G5 15 SE: http://forum.notebookreview.com/threads/waiting-for-news-on-the-dell-amd-g5-se.832576/
Review:
https://hothardware.com/reviews/dell-g5-15-se-review
https://www.laptopmag.com/reviews/dell-g5-15-se-2020
https://www.youtube.com/watch?v=9h6AAqd4Lno
https://www.youtube.com/watch?v=nlYSQfGNQi0
https://www.digitaltrends.com/laptop-reviews/dell-g5-se-gaming-laptop-review/
XMG CORE 15 [Tongfang GK5NRFO/NR0O] (Configurazioni con Ryzen 5 4600H - Ryzen 7 4800H e GPU GTX 1650TI e RTX 2060)
https://i.postimg.cc/gnsNzjJQ/XMG-FUSION-15.jpg (https://postimg.cc/gnsNzjJQ)
Descrizione del prodotto:
https://www.xmg.gg/en/xmg-core-15-amd
https://www.computerbase.de/2020-05/schenker-xmg-core-amd-ryzen-4000-renoir/
Thread ufficiale di XMG (in tedesco) dedicato al Core 15: https://www.computerbase.de/forum/threads/sammelthread-xmg-core-mit-amd.1943786/
Review:
https://www.notebookcheck.net/Eluktronics-RP-15-Laptop-Review-The-Ryzen-7-4800H-Impresses-Yet-Again.466470.0.html
https://www.youtube.com/watch?v=hAIjnqK-z78
XMG CORE 17 [Tongfang GK7NPFR/NR0R] (Configurazioni con Ryzen 5 4600H - Ryzen 7 4800H e GPU GTX 1650TI e RTX 2060)
https://i.postimg.cc/JyFTwzxJ/xmg-core-17-m20-02.png (https://postimg.cc/JyFTwzxJ)
Descrizione del prodotto:
https://www.xmg.gg/xmg-core-17-amd
https://www.computerbase.de/2020-05/schenker-xmg-core-amd-ryzen-4000-renoir/
Thread ufficiale di XMG (in tedesco) dedicato al Core 17: https://www.computerbase.de/forum/threads/sammelthread-xmg-core-mit-amd.1943786/
Review:
Al momento nessuna review
MECHREVO CODE 01 15 [Tongfang PF5] (Configurazioni con Ryzen 5 4600H - Ryzen 7 4800H e GPU integrata)
https://i.postimg.cc/zLrstCP2/EYUAxvq-U0-AECr-UF-440-783.png (https://postimg.cc/zLrstCP2)
Descrizione del prodotto:
https://pbs.twimg.com/media/EYUAxvqU0AECrUF.png
Thread (in inglese) dedicato al Mechrevo 15: http://forum.notebookreview.com/threads/mechrevo-code-01-ryzen-4800h-without-dgpu.833051/
Review:
https://www.youtube.com/watch?v=obIAXDZkKbs
https://www.youtube.com/watch?v=OsB_B7UZR1A
MECHREVO S2 AIR 14 (Configurazione con Ryzen 7 4800H e GPU integrata)
https://i.postimg.cc/PNy1PdjC/Mechrevo-S2-Air.jpg (https://postimg.cc/PNy1PdjC)
Descrizione del prodotto:
https://post.smzdm.com/p/a078q538/
Review:
https://www.youtube.com/watch?v=SXRXOPsoRek
https://www.youtube.com/watch?v=DJuK7EKJjhM
https://www.youtube.com/watch?v=xz7TBV-aZtE
Per chi fosse a conoscenza di altri notebook su base AMD non presenti in lista, o di qualche recensione mancante, è pregato di segnalarli nel thread in modo che posso aggiungerli di volta in volta. Grazie.
Sonotrentadue
28-04-2020, 18:00
NOTEBOOK CON PROCESSORI AMD RYZEN SERIE 4000U
https://i.postimg.cc/4d8mmmyG/Ryzen-4000-U-tabella.png (https://postimages.org/)
Video review del Ryzen 5 4500U:
https://www.youtube.com/watch?v=lfkvZc-8ZU8
LENOVO IDEAPAD S540 13 [16:10] (Configurazione con Ryzen 7 4800U e GPU integrata - Al momento non si conoscono eventuali altre configurazioni)
https://i.postimg.cc/vcn7b5t3/lenovo-ideapad-s540-13.jpg (https://postimg.cc/vcn7b5t3)
Descrizione del prodotto:
-
Review:
https://next.lab501.ro/notebook/english-lenovo-ideapad-s540-13are-vs-13iml-amd-ryzen-7-4800u-vs-intel-core-i7-10710u
https://www.youtube.com/watch?v=iedvEL4FK9g
ACER SWIFT 3 14 (Configurazioni con Ryzen 5 4500U - Ryzen 7 4700U e GPU integrata - Al momento non si conoscono eventuali altre configurazioni)
https://i.postimg.cc/75Dz4d6Z/acer-sw-ift-3-14.jpg (https://postimg.cc/75Dz4d6Z)
Descrizione del prodotto:
https://notebookitalia.it/acer-swift-3-2020-intel-ice-lake-amd-ryzen-4000-confronto-foto-video-prova-29413
Review:
https://www.notebookcheck.net/Acer-Swift-3-SF314-42-Laptop-Review-Fast-slim-and-with-good-battery-life-The-Ryzen-subnotebook-is-almost-completely-convincing.469302.0.html
https://www.overclockers.ua/notebook/acer-swift-3-sf314-42/all/
https://www.youtube.com/watch?v=8a-mLRVOUoc
https://www.anandtech.com/show/15762/the-acer-swift-3-sf314-review-swift-gets-swifter-with-ryzen-4000
HP ENVY X360 13 (Configurazioni con Ryzen 5 4500U - Ryzen 7 4700U e GPU integrata)
https://i.postimg.cc/Lht6SXZj/HP-ENVY-x360-13.jpg (https://postimg.cc/Lht6SXZj)
Descrizione del prodotto:
https://notebookitalia.it/hp-envy-13-2020-intel-ice-lake-hp-envy-x360-13-2020-amd-ryzen-4000-29669
Review:
https://www.notebookcheck.net/2020-H....477589.0.html
HP ENVY X360 15 (Configurazioni con Ryzen 5 4500U - Ryzen 7 4700U e GPU integrata)
https://i.postimg.cc/KkXxSSG9/HP-ENXY-360-15.jpg (https://postimg.cc/KkXxSSG9)
Descrizione del prodotto:
https://www.smartworld.it/informatica/hp-envy-13-15-2020-specifiche.html
Review:
Al momento nessuna review
ASUS VIVOBOOK S14 (Configurazioni con Ryzen 5 4500U - Ryzen 7 4700U e GPU integrata)
https://i.postimg.cc/87RZkKBT/asus-vivobook-s14.jpg (https://postimg.cc/87RZkKBT)
Descrizione del prodotto:
https://www.asus.com/Laptops/ASUS-VivoBook-S14-M433IA/Tech-Specs/
Review:
Al momento nessuna review
ASUS VIVOBOOK S15 (Configurazioni con Ryzen 5 4500U - Ryzen 7 4700U e GPU integrata - Al momento non si conoscono eventuali altre configurazioni)
https://i.postimg.cc/G8QLkgRq/asus-vivobook-s15.jpg (https://postimg.cc/G8QLkgRq)
Descrizione del prodotto:
https://www.notebooksbilliger.de/asus+vivobook+s15+m533ia+bq023t+654235
Review:
Al momento nessuna review
LENOVO IDEAPAD 5 14 (Configurazioni con Ryzen 3 4300U - Ryzen 5 4500U - Ryzen 7 4700U e GPU intrgrata)
https://i.postimg.cc/Yh2D0kYr/lenovo-laptops-ideapad-5-14-amd-gallery-1.png (https://postimg.cc/Yh2D0kYr)
Descrizione del prodotto:
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-5-14ARE05/p/88IPS501392
Review:
https://www.youtube.com/watch?v=TB1EurerYBQ
https://www.youtube.com/watch?v=hI8oc5FxW0A
https://www.youtube.com/watch?v=NeWbakvUBL4
LENOVO IDEAPAD 5 15 (Configurazioni con Ryzen 3 4300U - Ryzen 5 4500U/4600U - Ryzen 7 4700U/4800U e GPU integrata)
https://i.postimg.cc/WDcTxcb5/lenovo-ideapad-5-15.png (https://postimg.cc/WDcTxcb5)
Descrizione del prodotto:
https://www.lenovo.com/it/it/laptops.../p/88IPS501393
Review:
https://next.lab501.ro/notebook/amd-ryzen-4000-mobile-part-ii-lenovo-ideapad-5-amd-ryzen-5-4500u-amd-ryzen-7-4700u
https://www.youtube.com/watch?v=3jf7itO2YKg&t=422s
https://www.youtube.com/watch?v=nz0-skvdTU0
https://www.youtube.com/watch?v=92HsYlh0JhU
LENOVO YOGA SLIM 7 14 (Configurazioni con Ryzen 5 4500U/4600U - Ryzen 7 4700U/4800U e GPU integrata)
https://i.postimg.cc/mzXxLvBf/lenovo-yoga-slim-7-14.jpg (https://postimg.cc/mzXxLvBf)
Descrizione del prodotto:
https://www.lenovo.com/it/it/laptops.../p/88YGS701397
Review:
https://laptopmedia.com/review/lenovo-yoga-slim-7-14-review-leaving-nothing-to-the-imagination/
https://www.youtube.com/watch?v=PVYxug6pSdY
https://www.youtube.com/watch?v=mkKhvH6VJLs&t=57s
https://www.youtube.com/watch?v=OJCfoajI1nI
https://www.youtube.com/watch?v=O1Uyx3_5qME
https://www.youtube.com/watch?v=FWQZgOO_fNs&t=442s
ACER ASPIRE 5 15 (Configurazioni con Ryzen 5 4500U - Ryzen 7 4700U e GPU integrata)
https://i.postimg.cc/nXv6jjp1/acer-aspire-5-15.jpg (https://postimg.cc/nXv6jjp1)
Descrizione del prodotto:
https://notebookitalia.it/acer-aspire-5-a515-44-swift-3-sf314-42-amd-ryzen-4000u-prezzi-usa-29561
Review:
Al momento nessuna review
ASUS ZENBOOK 14 (Configurazioni con Ryzen 5 4500U - Ryzen 7 4700U e GPU MX350)
https://i.postimg.cc/PL4N7Hmv/asus-zenbook-14.png (https://postimg.cc/PL4N7Hmv)
Descrizione del prodotto:
https://www.hwupgrade.it/news/portat...000_88728.html
Review:
https://next.lab501.ro/notebook/review-asus-zenbook-14-um433iq-asus-zenbook-14-ux434flc-amd-ryzen-7-4700u-vs-intel-core-i7-10510u
https://www.ultrabookreview.com/37505-asus-zenbook-um433iq-review/
MSI MODERN 14 (Configurazioni con Ryzen 5 4500U - Ryzen 7 4700U e GPU integrata)
https://i.postimg.cc/hQt9KSts/msi-modern-14-02.jpg (https://postimg.cc/hQt9KSts)
Descrizione del prodotto:
https://www.msi.com/Content-creation/Modern-14-B4X/Overview
https://ownsnap.com/msi-modern-14-b4m-with-ryzen-7-4700u-ryzen-5-4500u-bravo-15-a4ddr-a4dcr-with-ryzen-7-4800h-ryzen-5-4600h-are-leaked-from-official-brochure-in-full-glory/
Review:
Al momento nessuna review
LENOVO IDEAPAD 3 14 (Configurazioni con Ryzen 3 4300U - Ryzen 5 4500U - Ryzen 7 4700U e GPU integrata)
https://i.postimg.cc/phmCVsVC/lenovo-ideapad-3-14.png (https://postimg.cc/phmCVsVC)
Descrizione del prodotto:
https://www.lenovo.com/de/de/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-3-14ARE05/p/88IPS301431?clickid=VUhQSvRmAxyOUcMwUx0Mo3EWUkiwiaSUCRZiRI0&Program=3832&pid=10078&cid=it%3Aaffiliate%3Acopxyq
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/ideapad314AMD43.jpg
Review:
Al momento nessuna review
LENOVO IDEAPAD 3 15 (Configurazioni con Ryzen 3 4300U - Ryzen 5 4500U - Ryzen 7 4700U e GPU integrata)
https://i.postimg.cc/zyR01tBk/lenovo-laptop-ideapad-3-15.png (https://postimg.cc/zyR01tBk)
Descrizione del prodotto:
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-3-15ARE05/p/88IPS301432
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/ideapad315AMD45.jpg
Review:
Al momento nessuna review
HP PROBOOK X360 435 G7 13 (Configurazioni con Ryzen 3 4300U - Ryzen 5 4500U - Ryzen 7 4700U e GPU intrgrata)
https://i.postimg.cc/VdJ3dFvJ/HPPro-Bookx360-435-G7-13.jpg (https://postimg.cc/VdJ3dFvJ)
Descrizione del prodotto:
https://laptopmedia.com/series/hp-probook-x360-435-g7/
Review:
Al momento nessuna review
DELL INSPIRON 7000 14 2in1 (Configurazioni con Ryzen 5 4500U - Ryzen 7 4700U e GPU integrata)
https://i.postimg.cc/k2cQLtBq/csm-New-Inspiron-14-7000-2-in-1-Laptop-3d2dd0349e.png (https://postimg.cc/k2cQLtBq)
Descrizione del prodotto:
https://www.notebookcheck.net/Latest-AMD-Ryzen-4000-laptops-now-available-from-Dell-New-Inspiron-14-7000-2-in-1-lower-prices-but-still-less-power-than-the-Intel-alternatives.466057.0.html
Review:
Al momento nessuna review
REDMIBOOK 13 (Configurazioni con Ryzen 5 4500U - Ryzen 7 4700U e GPU integrata)
https://i.postimg.cc/cgRGBPXd/redmibook-13.jpg (https://postimg.cc/cgRGBPXd)
Descrizione del prodotto:
https://www.tuttotech.net/news/redmi-redmibook-13-14-16-ufficiali-specifiche-prezzo.html
Review:
Al momento nessuna review
REDMIBOOK 14 (Configurazioni con Ryzen 5 4500U - Ryzen 7 4700U e GPU integrata)
https://i.postimg.cc/kBrfmBJY/redmibook-14.jpg (https://postimg.cc/kBrfmBJY)
Descrizione del prodotto:
https://www.tuttotech.net/news/redmi-redmibook-13-14-16-ufficiali-specifiche-prezzo.html
https://www.mi.com/buy/detail?product_id=10000227
Review:
Al momento nessuna review
REDMIBOOK 16 (Configurazioni con Ryzen 5 4500U - Ryzen 7 4700U e GPU integrata)
https://i.postimg.cc/5Qf69vs1/redmibook-16.jpg (https://postimg.cc/5Qf69vs1)
Descrizione del prodotto:
https://www.tuttotech.net/news/redmi-redmibook-13-14-16-ufficiali-specifiche-prezzo.html
https://www.mi.com/buy/detail?product_id=10000226
Review:
https://www.youtube.com/watch?v=mycjIqMcK_c
https://www.youtube.com/watch?v=GzthW-D9-yo
LENOVO IDEAPAD FLEX 5 14 (Configurazioni con Ryzen 5 4500U - Ryzen 7 4700U e GPU integrata)
Descrizione del prodotto:
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/ideapad-flex-series/IdeaPad-Flex-5-14ARE-05/p/88IPF501453?clickid=ykfT6LTm0xyORkgwUx0Mo3ERUkiysG2Y22d7RY0&Program=3832&pid=10078&cid=it%3Aaffiliate%3Acopxyq
Review:
https://www.pcmag.com/reviews/lenovo-ideapad-flex-5-14
https://www.youtube.com/watch?v=gdkcrtQkFTM
Per chi fosse a conoscenza di altri notebook su base AMD non presenti in lista, o di qualche recensione mancante, è pregato di segnalarli nel thread in modo che posso aggiungerli di volta in volta. Grazie.
unnilennium
28-04-2020, 18:12
fatto la follia di prendere ideapad 15, con 4700u tempo di consegna 6 settimane... sperando di non pentirmene.. più uno sfizio che una reale necessità... sicuramente arriverà pria a qualche altro, ma nel caso magari posterò le impressioni... rispetto alla recensione ho preso il modello con schermo ips, sperando in un miglioramento, è uno dei motivi principali dell'acquisto, più grande e leggermente migliore del già buono e495 che ho adesso.
Sonotrentadue
28-04-2020, 18:24
fatto la follia di prendere ideapad 15, con 4700u tempo di consegna 6 settimane... sperando di non pentirmene.. più uno sfizio che una reale necessità... sicuramente arriverà pria a qualche altro, ma nel caso magari posterò le impressioni... rispetto alla recensione ho preso il modello con schermo ips, sperando in un miglioramento, è uno dei motivi principali dell'acquisto, più grande e leggermente migliore del già buono e495 che ho adesso.
Ottimo, le tue impressioni saranno molto utili.
Una curiosità, quanto lo hai pagato? Lo hai preso dal sito lenovo Italia, perchè ricordo che nello store di lenovo Austria costava parecchio meno.
unnilennium
28-04-2020, 19:41
Lenovo Italia, facendo la configurazione con 4700u, SSD da 256, 16gb di RAM, schermo IPS con bordo da 3.2, wifi6, tastiera illuminata, no os, 720 euro. Ho avuto un piccolo sconto contattando un Sales manager... Le opzioni che non ho messo sono un secondo disco, il palmrest in metallo e lo schermo a bordo più stretto... Vero è che prendendo una configurazione più semplice arriva prima, ma aspetterò... In proporzione ai prezzi medi non è caro, sospetto perché ancora non sono in giro, appena saranno diffusi il prezzo potrebbe salire ulteriormente, secondo me.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Quale modello precisamente ?
Sonotrentadue
28-04-2020, 20:12
Lenovo Italia, facendo la configurazione con 4700u, SSD da 256, 16gb di RAM, schermo IPS con bordo da 3.2, wifi6, tastiera illuminata, no os, 720 euro. Ho avuto un piccolo sconto contattando un Sales manager... Le opzioni che non ho messo sono un secondo disco, il palmrest in metallo e lo schermo a bordo più stretto... Vero è che prendendo una configurazione più semplice arriva prima, ma aspetterò... In proporzione ai prezzi medi non è caro, sospetto perché ancora non sono in giro, appena saranno diffusi il prezzo potrebbe salire ulteriormente, secondo me.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Ottimo, hai fatto bene a prenderlo con 16gb di ram visto che è saldata.
Forse io avrei preso il 4800u che se ricordo bene costava solo 30€ in più. Ma solo per avere il processore top, anche il 4700u è una bomba. Complimenti per l'acquisto.;)
curvanord
28-04-2020, 21:36
Ringrazio @sonotrentadue per il thread.
Come mai hai preso il lenovo ideapad rispetto agli altri? Migliore o c era la possibilità di personalizzarlo?
Per il sistema operativo fatto bene ad escluderlo.. sono 100 euro in meno :eek:
Aggiungo: facendo una classifica dei 14 pollici il migliore è il G14 ovviamente. Poi zenbook e infine yoga e acer. Anche se lo yoga monta un 4800U, rispetto al 4700U dello zenbook, non ha la scheda video dedicata come lo zenbook.
unnilennium
28-04-2020, 22:13
Ottimo, hai fatto bene a prenderlo con 16gb di ram visto che è saldata.
Forse io avrei preso il 4800u che se ricordo bene costava solo 30 in più. Ma solo per avere il processore top, anche il 4700u è una bomba. Complimenti per l'acquisto.;)Non sapevo fosse saldata, in ogni caso le ddr4 3200 sodimm non è che si trovino facilmente, e soprattutto compatibili... Quindi 16gb e via. Che poi sono le stesse che ho adesso, sono abituato, 8gb le saturo. Modello Ideapad 15, mi serviva un 15 pollici, con un buono schermo. Ovviamente anche il prezzo incide moltissimo... Difficile trovare di meglio, a questi prezzi.Ringrazio @sonotrentadue per il thread.
Come mai hai preso il lenovo ideapad rispetto agli altri? Migliore o c era la possibilità di personalizzarlo?
Per il sistema operativo fatto bene ad escluderlo.. sono 100 euro in meno :eek:
Aggiungo: facendo una classifica dei 14 pollici il migliore è il G14 ovviamente. Poi zenbook e infine yoga e acer. Anche se lo yoga monta un 4800U, rispetto al 4700U dello zenbook, non ha la scheda video dedicata come lo zenbook.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Sonotrentadue
28-04-2020, 23:03
Aggiunto alla lista L'MSI Modern 14.
Msi, fammi il Prestige 15 con Ryzen 7 4800U e lo compro adesso...:D
iniziativa lodevole! :)
Se posso aggiungere, anzi, inserirei in prima pagina prima della rassegna di ogni modello, le tabelle che si ricavano da questo link (https://www.anandtech.com/show/15624/amd-details-renoir-the-ryzen-mobile-4000-series-7nm-apu-uncovered) e che riassumono le specifiche di questi processori
curvanord
29-04-2020, 12:51
Ottime le tabelle riepilogative di quel link! Magari se conosciamo indicativamente i prezzi dei notebook non sarebbe male inserirli (anche con la dicitura "circa..") per avere un'idea dei costi.
Tra il 4700U e il 4800U la differenza di prestazioni è notevole?
SgAndrea
29-04-2020, 13:58
il tuf a15 ha anche il H4900. https://geizhals.**/asus-tuf-gaming-a15-fa506iv-hn306t-bonfire-black-90nr03l2-m05550-a2272222.html?t=alle&plz=&va=b&vl=de&hloc=at&hloc=de&hloc=pl&hloc=uk&hloc=eu&v=e&togglecountry=set :)
oneclick
29-04-2020, 14:32
Aggiunto alla lista L'MSI Modern 14.
Msi, fammi il Prestige 15 con Ryzen 7 4800U e lo compro adesso...:D
:D :D ognuno spera nel suo modello preferito ma con i nuovi processori
io voglio lo Xiaomi Gaming con 4800H e 2060
poi giuro che smetto
:D
Sonotrentadue
29-04-2020, 14:36
iniziativa lodevole! :)
Se posso aggiungere, anzi, inserirei in prima pagina prima della rassegna di ogni modello, le tabelle che si ricavano da questo link (https://www.anandtech.com/show/15624/amd-details-renoir-the-ryzen-mobile-4000-series-7nm-apu-uncovered) e che riassumono le specifiche di questi processori
Grazie! Tabelle messe.
il tuf a15 ha anche il H4900. https://geizhals.**/asus-tuf-gaming-a15-fa506iv-hn306t-bonfire-black-90nr03l2-m05550-a2272222.html?t=alle&plz=&va=b&vl=de&hloc=at&hloc=de&hloc=pl&hloc=uk&hloc=eu&v=e&togglecountry=set :)
Ho aggiunto, grazie!
Sonotrentadue
29-04-2020, 14:52
:D :D ognuno spera nel suo modello preferito ma con i nuovi processori
io voglio lo Xiaomi Gaming con 4800H e 2060
poi giuro che smetto
:D
Infatti, ognuno di noi spera di avere la configurazione ideale. Poi io sono abbastanza volubile, mi attizza molto anche il G14 e magari tra qualche giorno/settimana ci sarà qualche altro modello tra i preferiti.
Ottime le tabelle riepilogative di quel link! Magari se conosciamo indicativamente i prezzi dei notebook non sarebbe male inserirli (anche con la dicitura "circa..") per avere un'idea dei costi.
Tra il 4700U e il 4800U la differenza di prestazioni è notevole?
Per i prezzi, magari li aggiungo quando cominciano ad uscire in Italia, se metto adesso i prezzi delle versioni vendute all'estero risulterebbero fuorvianti, soprattutto se mettessi quelli USA.
Per la differenza tra un Ryzen 7 4700U e 4800U ti posto questa recensione del lenovo ideapad s540. Se guardi nella pagina delle performance cpu sono messi a confronto (assieme ad altri) così ti fai un'idea.
https://next.lab501.ro/notebook/english-lenovo-ideapad-s540-13are-vs-13iml-amd-ryzen-7-4800u-vs-intel-core-i7-10710u
Ottimo !
Uh Uh ... La 'scimmia' cresce
1299€ => 4900H 16GB RTX2060 & SSD 512MB
A 1500€ circa => 4800H 16GB RTX2060 & 1TB SSD
Sono MOOOOLTO indeciso ma MOOOOLTO tentato dal 4900H ...
ASUS TUFA15 ... Consigli ?
Ottimo !
Uh Uh ... La 'scimmia' cresce
1299€ => 4900H 16GB RTX2060 & SSD 512MB
A 1500€ circa => 4800H 16GB RTX2060 & 1TB SSD
Sono MOOOOLTO indeciso ma MOOOOLTO tentato dal 4900H ...
ASUS TUFA15 ... Consigli ?
senza ambizioni gaming lenovo ideapad rimane alternativa migliore? o meglio aspettare che ne so ace o hp huawey?
Doppiadi
29-04-2020, 17:42
Ciao a tutti, seguo!
Ero molto interessato al Lenovo Yoga Slim 7, ma poi un utente del forum mi ha fatto scoprire l'IdeaPad S540 da 13" sempre basato sui nuovi Ryzen, che sembra ancor più adatto alle mie esigenze. Consulterò con interesse la discussione per non perdermi per strada qualche modello, ormai mi sono impuntato su questi nuovi processori AMD :)
unnilennium
29-04-2020, 18:09
senza ambizioni gaming lenovo ideapad rimane alternativa migliore? o meglio aspettare che ne so ace o hp huawey?
senza una serie di review estesa non si può dire.. la vga integrata non dovrebbe essere male, a me basta già se è uguale al 3500u che ho adesso, se migliora tanto meglio :D
Grazie! Tabelle messe.
Non le vedo :confused:
curvanord
29-04-2020, 20:38
Per la differenza tra un Ryzen 7 4700U e 4800U ti posto questa recensione del lenovo ideapad s540. Se guardi nella pagina delle performance cpu sono messi a confronto (assieme ad altri) così ti fai un'idea.
https://next.lab501.ro/notebook/english-lenovo-ideapad-s540-13are-vs-13iml-amd-ryzen-7-4800u-vs-intel-core-i7-10710u
Ci sono tre tipi di 4800u. Quale bisogna prendere in considerazione?
curvanord
29-04-2020, 20:40
senza ambizioni gaming lenovo ideapad rimane alternativa migliore? o meglio aspettare che ne so ace o hp huawey?
Sarebbe da vedere il prezzo dello zenbook 14.. se non si discosta tanto dall ideapad.
Sonotrentadue
29-04-2020, 20:46
Non le vedo :confused:
Sono solo 2 tabelle con le caratteristiche basilari delle cpu, niente di che. Non le vedi?
Intanto ho aggiunto al primo post i Lenovo ideapad 3 da 14 e 15 pollici. Soluzioni low cost a partire da 359€ senza sistema operativo.
Sonotrentadue
29-04-2020, 20:53
Ci sono tre tipi di 4800u. Quale bisogna prendere in considerazione?
Tutti, nel lenovo S540 13 è possibile selezionare manualmente il TDP del processore a 12.5W/15W/25W a seconda delle necessità. Quando serve la potenza bruta si seleziona il TDP del processore a 25W per avere le prestazioni massime, se invece si svolgono operazioni basilari si seleziona il TDP a 12.5W per generare meno calore e avere molta più autonomia.
oneclick
29-04-2020, 22:25
Un'altra ottima recensione del G14 vs TUF A15 vs PC Desktop da Gaming
Per darvi un'idea della potenza
Qui la recensione completa
https://www.youtube.com/watch?v=bG2mhD1uIDY
https://i.postimg.cc/XZ12R920/Zephyrus-G14-Premiere.jpg (https://postimg.cc/XZ12R920)
https://i.postimg.cc/MnD3YCVH/Zephyrus-G14-Premiere-02.jpg (https://postimg.cc/MnD3YCVH)
https://i.postimg.cc/mzcdBhq1/Zephyrus-G14-Premiere-03.jpg (https://postimg.cc/mzcdBhq1)
Sonotrentadue
29-04-2020, 22:31
Video review del Lenovo Ideapad 5 (con ryzen 5 4500U).
https://www.youtube.com/watch?v=3jf7itO2YKg&t=422s
unnilennium mi sa che hai fatto un bell'acquisto...;)
Sonotrentadue
29-04-2020, 23:32
Aggiornato il primo post con il nuovo HP Omen 15, completamente riprogettato (ora è molto più bello, secondo me). La versione top con Ryzen 7 4800H e RTX 2060 ha anche un ottimo prezzo di listino: 1200 sterline.
https://i.ibb.co/BgDtV3T/omen.jpg (https://ibb.co/K9ZXjhV)
GlenTux, questo è per te...:D
Sono solo 2 tabelle con le caratteristiche basilari delle cpu, niente di che. Non le vedi?
No:
https://i.imgur.com/mEfYqtz.png
Aggiornato il primo post con il nuovo HP Omen 15, completamente riprogettato (ora è molto più bello, secondo me). La versione top con Ryzen 7 4800H e RTX 2060 ha anche un ottimo prezzo di listino: 1200 sterline.
https://i.ibb.co/BgDtV3T/omen.jpg (https://ibb.co/K9ZXjhV)
GlenTux, questo è per te...:D
Eh ... Ho visto !
Non mi 'sfinferla' molto HP come Brand e non conosco molto bene la linea OMEN. Comunque si, il design è nettamente migliore e molto 'Trend'
Il prezzo è in linea comunque con il TUF A15 PreOrder a 1.299 GBP che si trova in giro ... Vedremo qui in ITA nel caso
david_2331
30-04-2020, 10:26
Salve ragazzi... sono anche io in attesa e in cerca di un notebook (anche abbastanza urgente direi) con i nuovi ryzen 4000h, ma in italia non si trova davvero nulla ancora, neanche preordini. Spero tanto in qualche modello configurabile venduto da pcspecialist, ma al momento nessuna info. Appena avete notizie condividete subito qui :D :asd:
Sonotrentadue
30-04-2020, 11:13
Adesso si vedono le 2 tabelle nel primo post? Le ho caricate con postimage come suggeritomi da idefix0.
david_2331
30-04-2020, 11:39
Adesso si vedono le 2 tabelle nel primo post? Le ho caricate con postimage come suggeritomi da idefix0.
si, si vedono
io avrei messo qualcosa di più compatto tipo
https://i.postimg.cc/fTNJtPtQ/Image-1.jpg
invece della gigantografia attuale ma sono scelte personali...e comunque si, stavolta almeno si vede.
Sarebbe carino inserire anche un confronto con le CPU Intel ad es, l'R5 4600U si scontra con la CPU tal dei tali (vediamo se trovo qualcosa, nel caso ti informo)
Mi iscrivo al thread.
Qualcosa mi dice che sarà un momento epico nella storia dei notebook
Discussione interessante...
Mi piace l'hp x360...
Aspetto prezzo e recensione
Ottima idea :)
oneclick
30-04-2020, 14:29
in Svizzera si sono un po' allargati col prezzo
https://www.digitec.ch/en/s1/product/asus-rog-zephyrus-g14-ga401iu-he163t-14-full-hd-amd-ryzen-7-4800hs-16gb-1000gb-ssd-notebook-13037086
Sonotrentadue
30-04-2020, 15:43
in Svizzera si sono un po' allargati col prezzo
https://www.digitec.ch/en/s1/product/asus-rog-zephyrus-g14-ga401iu-he163t-14-full-hd-amd-ryzen-7-4800hs-16gb-1000gb-ssd-notebook-13037086
Infatti, in Italia aveva lo stesso prezzo la versione con Ryzen 9 4900HS, RTX 2060 e display QHD, ma adesso è sparita.
Ho aggiunto alla lista, il Dell G5 15 SE e l'HP Envy X360 15. E anche due ottime video-recensioni piene di benchmarks del Ryzen 7 4800H (montato su un Asus TUF A15) e del Ryzen 9 4900HS (montato su un Asus Zephyrus G14) confrontati con molte altre CPU:
https://www.youtube.com/watch?v=cyFFCTwG-sI&t=19s
https://www.youtube.com/watch?v=Y9JcW_LtXH8
Alla fine ho preso anche io Lenovo Ideapad 15 pollici , Ryzen 4800 U , vedremo se e' stato un ottimo acquisto.
Processor - Processore AMD Ryzen 7 4800U (1,8 GHz, frequenza massima fino a 4,2 GHz, 8 core, cache da 8 MB)
Operating System - FreeDOS
Operating System Language - FreeDOS
Memory - 16 GB di memoria DDR4 a 3.200 MHz integrata
Second Hard Drive - Unità SSD da 512 GB, M.2 2280, PCIe-NVMe, QLC
Display - Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 15,6", IPS, antiriflesso, spessore di 3,2 mm, 300 nit, mascherina sottile
Graphic Card - Scheda grafica integrata
Color - Grigio grafite
Keyboard - Tastiera retroilluminata grigio ferro - italiano
Camera - Fotocamera HD 720p con microfono array
Surface Treatment - Anodizzazione
Fingerprint Reader - Lettore di impronte digitali
Palmrest - Metallo
Battery - Batteria interna a 4 celle ai polimeri di litio, 70 Wh
Power Cord - Adattatore CA per supporto a muro da 65 W (2 pin) - Europa
Wireless - Wi-Fi 6 2x2 AX, Bluetooth versione 4.1 o superiore
Language Pack - Pubblicazione - italiano/inglese
Warranty - 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere
sicily428
30-04-2020, 20:05
ottima idea questa raccolta di info :)
Sonotrentadue
30-04-2020, 21:44
ottima idea questa raccolta di info :)
Ciao, tu che sei un esperto di laptop customizzabili, sai se c'è in programma qualche notebook Clevo o Tongfang con i nuovi processori Ryzen serie 4000? Io ho cercato un po' in giro, ma non trovo nulla...
Adesso si vedono le 2 tabelle nel primo post? Le ho caricate con postimage come suggeritomi da idefix0.
Affermativo adesso. Grazie :)
Sonotrentadue
01-05-2020, 10:01
Sul sito Lenovo USA è possibile configurare il Legion 5, ma contrariamente a quanto si era detto, al massimo si può configurare con una GTX 1650 o 1650TI contro le GTX 1660TI e RTX 2060 della controparte con processori intel.
https://www.lenovo.com/us/en/laptops/legion-laptops/legion-5-series/Lenovo-Legion-5-15ARH05/p/82B5CTO1WWENUS0/customize
Un notebook gaming con una 1650? Intel ha già iniziato il suo boicottaggio contro AMD?
marklevinson76
01-05-2020, 10:06
https://i.ibb.co/BgDtV3T/omen.jpg (https://ibb.co/K9ZXjhV)
si in effetti con una linea più classica lo preferisco anche io.
buona iniziativa il Thread, seguo con interesse;)
unnilennium
01-05-2020, 10:49
Sul sito Lenovo USA è possibile configurare il Legion 5, ma contrariamente a quanto si era detto, al massimo si può configurare con una GTX 1650 o 1650TI contro le GTX 1660TI e RTX 2060 della controparte con processori intel.
https://www.lenovo.com/us/en/laptops/legion-laptops/legion-5-series/Lenovo-Legion-5-15ARH05/p/82B5CTO1WWENUS0/customize
Un notebook gaming con una 1650? Intel ha già iniziato il suo boicottaggio contro AMD?
secondo me c'è anche il discorso tdp della cpu... forse non vogliono correre rischi, e la 1650 è la più sicura...
https://i.ibb.co/BgDtV3T/omen.jpg (https://ibb.co/K9ZXjhV)
si in effetti con una linea più classica lo preferisco anche io.
buona iniziativa il Thread, seguo con interesse;)
bello davvero, non sfigurerebbe pure se fosse un notebook da lavoro
sicily428
01-05-2020, 10:52
Ciao, tu che sei un esperto di laptop customizzabili, sai se c'è in programma qualche notebook Clevo o Tongfang con i nuovi processori Ryzen serie 4000? Io ho cercato un po' in giro, ma non trovo nulla...
É solo un po che segua sta roba avendocene avuti un paio, mica sono esperto 🙂
Ancora non mi é capitato di leggere niente neppure a me ne in casa tongfang ne per i clevo. Comunque essendo player piú piccoli rispetto ai marchi piú noti e probabile abbiano deciso di essere piú conservativi e lasciar fare da apripista ai grossi, vedere come vanno le cose e fare uscire qualcosa piú avanti magari presentando al computex a giugno. A quanto pare AMD negli scorsi anni non é stata sempre affidabile e tutti sono rimasti un po scottati e non volevano rischiare troppo, insomma AMD si deve riguadanare un po di fiducia.
Sonotrentadue
01-05-2020, 11:31
secondo me c'è anche il discorso tdp della cpu... forse non vogliono correre rischi, e la 1650 è la più sicura...
Beh, allora lo stesso discorso dovrebbe valere anche per le cpu intel che sono sempre con un tdp di 45W, e nello stesso notebook montano una RTX 2060. Anzi, sulla carta le cpu AMD dovrebbero essere migliori anche da questo punto di vista considerando il processo produttivo a 7 nm (contro i 14 di intel). Sbaglio?
É solo un po che segua sta roba avendocene avuti un paio, mica sono esperto 🙂
Ancora non mi é capitato di leggere niente neppure a me ne in casa tongfang ne per i clevo. Comunque essendo player piú piccoli rispetto ai marchi piú noti e probabile abbiano deciso di essere piú conservativi e lasciar fare da apripista ai grossi, vedere come vanno le cose e fare uscire qualcosa piú avanti magari presentando al computex a giugno. A quanto pare AMD negli scorsi anni non é stata sempre affidabile e tutti sono rimasti un po scottati e non volevano rischiare troppo, insomma AMD si deve riguadanare un po di fiducia.
Ok, grazie. Vediamo cosa accadrà in futuro.
unnilennium
01-05-2020, 13:08
Non lo so,credo che il calcolo del TDP sia diverso, però 8 core scaldano più di 4 o 6
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Sonotrentadue
01-05-2020, 15:35
Su uno swift 3 con Ryzen 4500U e la sua vega 6 integrata si riesce a giocare in maniera discreta anche in full hd, con temperature molto basse:
GTA V: https://www.youtube.com/watch?v=Yfx5n3dZUJA
CS:GO: https://www.youtube.com/watch?v=9mY4_C1axYU
DOTA 2: https://www.youtube.com/watch?v=QYpGLSRHFQg
ASSASSIN'S CREED ODYSSEY: https://www.youtube.com/watch?v=gSJAwTGolCA
FORTNITE: https://www.youtube.com/watch?v=S6uk8HPL0dY
PUBG: https://www.youtube.com/watch?v=H_vWXtfC9B4
THE WITCHER 3: https://www.youtube.com/watch?v=1qwWyeptS10&t=229s
RESIDENT EVIL 3: https://www.youtube.com/watch?v=LoCCpZRi_bw&t=61s
CRYSIS 3: https://www.youtube.com/watch?v=3eekxqFEKbI
BATTLEFIELD V: https://www.youtube.com/watch?v=gQIbA1_eLiM
Naturalmente bisogna accontentarsi e non pretendere chissà che, ma già il fatto che ci si possa togliere qualche sfizio anche nel gaming con una GPU integrata è già tanto.
Le 2 configurazioni Ryzen su Ideapad 5 Lenovo Italia castrate , appena in tempo ho fatto ad ordinare .
Le 2 configurazioni Ryzen su Ideapad 5 Lenovo Italia castrate , appena in tempo ho fatto ad ordinare .
cioè ? io vedo che sono ancora configurabili
Si ma , obbligatorio disso fisso 1 tera a 5400 e ssd 256 , batteria piu piccola 47 watt contro 70 e qualcosa ancora, vedi se lo configuri cosi' :
Processor - Processore AMD Ryzen 7 4800U (1,8 GHz, frequenza massima fino a 4,2 GHz, 8 core, cache da 8 MB)
Operating System - FreeDOS
Operating System Language - FreeDOS
Memory - 16 GB di memoria DDR4 a 3.200 MHz integrata
Second Hard Drive - Unità SSD da 512 GB, M.2 2280, PCIe-NVMe, QLC
Display - Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 15,6", IPS, antiriflesso, spessore di 3,2 mm, 300 nit, mascherina sottile
Graphic Card - Scheda grafica integrata
Color - Grigio grafite
Keyboard - Tastiera retroilluminata grigio ferro - italiano
Camera - Fotocamera HD 720p con microfono array
Surface Treatment - Anodizzazione
Fingerprint Reader - Lettore di impronte digitali
Palmrest - Metallo
Battery - Batteria interna a 4 celle ai polimeri di litio, 70 Wh
Power Cord - Adattatore CA per supporto a muro da 65 W (2 pin) - Europa
Wireless - Wi-Fi 6 2x2 AX, Bluetooth versione 4.1 o superiore
Language Pack - Pubblicazione - italiano/inglese
Warranty - 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere
bonezluca
02-05-2020, 08:49
Sto aspettando che escano queste nuove schede per acquistare il nuovo notebook.
Come vi sembra quest'offerta?
https://www.notebooksbilliger.de/notebooks/amd+ryzen+4000+serie+notebooks/asus+tuf+gaming+a15+fa506iv+hn256+654247
Le 2 configurazioni Ryzen su Ideapad 5 Lenovo Italia castrate , appena in tempo ho fatto ad ordinare .
cioè ? io vedo che sono ancora configurabili
qualcuno ha capito/sa se si può acquistare anche dal sito tedesco,ci sarebbe un bel risparmio
Configura ssd a 512 e cambia la batteria da 47 a70 watt
Sonotrentadue
02-05-2020, 09:17
Le 2 configurazioni Ryzen su Ideapad 5 Lenovo Italia castrate , appena in tempo ho fatto ad ordinare .
riedit:
Bah, scelte davvero incomprensibili. Evidentemente ne stavano vendendo "troppi" e hanno deciso di correre ai "ripari"...
Bah, scelte davvero incomprensibili. Evidentemente ne stavano vendendo "troppi" e hanno deciso di correre ai "ripari"...E si , quello che ho pensato anche io
edit: sembra che non sia così, meno male...
Scusa a me ora se vado a configurare mi da first har dirive INCLUSI e secondo hard drive INCLUSI , senza possibilta' di cambiarli , ma che solo a me ??
curvanord
02-05-2020, 09:32
Forse si sta creando un pò di confusione..
Anche io se vado qui: https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-5-15ARE05/p/88IPS501393 e seleziono il portatile che costa meno mi ritroov hd bloccato da 1TB 5400rpm e batteria che si può scegliere solo 45W e 57W (costa 5 euro in più)
Se si seleziona il modello di destra in questo caso si ha anche SSD incluso e bloccato.
Forse si sta creando un pò di confusione..
Anche io se vado qui: https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-5-15ARE05/p/81YQCTO1WWITIT0/customize e seleziono il portatile che costa meno mi ritroov hd bloccato da 1TB 5400rpm e batteria che si può scegliere solo 45W e 57W (costa 5 euro in più)Esatto , a me anche quello a destra prezzo iniziale 714 , stessa cosa.
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-5-15ARE05/p/81YQCTO1WWITIT1/customize
Sonotrentadue
02-05-2020, 09:37
Scusa a me ora se vado a configurare mi da first har dirive INCLUSI e secondo hard drive INCLUSI , senza possibilta' di cambiarli , ma che solo a me ??
Allora ho frainteso io. Leggendo il tuo post che diceva "Configura ssd a 512 e cambia la batteria da 47 a70 watt", pensavo che selezionando l'ssd di 512gb si potesse cambiare la batteria, invece evidentemente non è così.
Per semplificare , guarda la configurazione che ho ordinato io e simula tu la stessa configurazione .
Sonotrentadue
02-05-2020, 09:46
Per semplificare , guarda la configurazione che ho ordinato io e simula tu la stessa configurazione .
Si è come dici tu, configurando entrambi i notebook disponibili, ci si becca obbligatoriamente l'hard disk meccanico e la batteria la si può avere solo da 45 o 57W, non più quella da 70W.
Si è come dici tu, configurando entrambi i notebook disponibili, ci si becca obbligatoriamente l'hard disk meccanico e la batteria la si può avere solo da 45 o 57W, non più quella da 70W.Esatto e ssd come secondo disco max. 216 , scelte adesso obbligate.
Sonotrentadue
02-05-2020, 09:56
Esatto e ssd come secondo disco max. 216 , scelte adesso obbligate.
Si, sono scelte che lasciano davvero pensare male.
Basta farsi un giro nei forum esteri e ci si accorge come questo notebook sta (stava?) vendendo come il pane. Tra l'altro in Italia costava anche di più rispetto ad alcuni store Lenovo esteri.
Evidentemente stanno ricevendo molti ordini.
--AleX--
02-05-2020, 10:33
Seguo con interesse, è tempo di pensionare il mio vecchio Thinkpad T440... secondo voi quando sarà il momento migliore per premere il grilletto? :D
... secondo voi quando sarà il momento migliore per premere il grilletto? :D
per un ventaglio già più ragionevole di modelli è necessario aimè arrivare intorno a Luglio :( ...
curvanord
02-05-2020, 12:06
Differenze di prezzo permettendo (sperando che non siano eccessive), secondo voi conviene sacrificare un pò il processore per prendere un un notebook con scheda grafica dedicata?
In pratica:
Zenbook 14 dovrebbe avere la MX350 ma processore 4700u rispetto al 4800u dell'ideapad ma con scheda video integrata..
Provo a spezzare una lancia in favore di Lenovo
Riprovate in momenti e giorni diversi e non accontentatevi, io sono stato vicinissimo ad ordinare un E495 e il sito spesso faceva le bizze, anche con i prezzi stessi
Magari provate a contattare un commerciale ;) chissà lui vi può accontentare. Magari facendogli presente che fino a ieri era possibile...
Una domanda , sapete per caso lenovo ideapad 5 possiede un ' altro banco libero per la ram oltre a quella saldata ? Nel senso avendolo ordinato con 16 giga si puo' un domani aggiungere altra ?
Una domanda , sapete per caso lenovo ideapad 5 possiede un ' altro banco libero per la ram oltre a quella saldata ? Nel senso avendolo ordinato con 16 giga si puo' un domani aggiungere altra ?
No, la RAM è saldata. Non ci dovrebbero essere slot disponibili purtroppo.
Ok grazie , quindi ho fatto bene a prendere 16 giga
Sto aspettando che escano queste nuove schede per acquistare il nuovo notebook.
Come vi sembra quest'offerta?
https://www.notebooksbilliger.de/notebooks/amd+ryzen+4000+serie+notebooks/asus+tuf+gaming+a15+fa506iv+hn256+654247
E quello su cui avevo puntato il dito anche io
Ma ha 'soli' 8GB ed io lo cerco con 16GB ... Il prezzo è ottimo considerato che comunque con 1000€ circa ti porti a casa un 4800H e una RTX2060 che tutto sommato NON sono mali ...
Ne approfitto per chiedere se sia davvero 'necessario' o ne valga la pena acquistare un Notebook con SK dedicata (come la citata RTX 2060) o piuttosto scegliere anche la SK Integrata nelle varie configurazioni ... Il risparmio è notevole !
Hanno purtroppo aggiornato anche il sito tedesco stesse configurazioni di quello italiano e prezzo simile
bonezluca
02-05-2020, 13:21
E quello su cui avevo puntato il dito anche io
Ma ha 'soli' 8GB ed io lo cerco con 16GB ... Il prezzo è ottimo considerato che comunque con 1000€ circa ti porti a casa un 4800H e una RTX2060 che tutto sommato NON sono mali ...
Ne approfitto per chiedere se sia davvero 'necessario' o ne valga la pena acquistare un Notebook con SK dedicata (come la citata RTX 2060) o piuttosto scegliere anche la SK Integrata nelle varie configurazioni ... Il risparmio è notevole !
Avrei trovato anche questo
https://geizhals.de/asus-tuf-gaming-a15-fa506iv-hn306t-bonfire-black-90nr03l2-m05550-a2272222.html?t=alle&plz=&va=b&vl=de&hloc=at&hloc=de&hloc=pl&hloc=uk&hloc=eu&v=e&togglecountry=set
E comunque la ram sarebbe aggiornabile?
Avrei trovato anche questo
https://geizhals.de/asus-tuf-gaming-a15-fa506iv-hn306t-bonfire-black-90nr03l2-m05550-a2272222.html?t=alle&plz=&va=b&vl=de&hloc=at&hloc=de&hloc=pl&hloc=uk&hloc=eu&v=e&togglecountry=set
E comunque la ram sarebbe aggiornabile?
Lo avevo visto anche io ... Qui hai 16GB con addirittura il 4900H ma 'soli' 512GB SSD. Quello che desidero io ma che non è ancora disponibile è questo modello : FA506IV-AL032T
Qui hai 1TB di SSD 16GB RAM & 4800H ... Attualmente in PRE Order sui sito UK a circa 1300GB (1450€) ...
bonezluca
02-05-2020, 13:38
In realtà a me 512 bastano..
Dopo 10 anni più o meno di utilizzo ho la situazione in allegato :D
Piuttosto, il sito bora computer o km computer (sono la stessa cosa) è affidabile?
Sonotrentadue
02-05-2020, 14:01
Ragazzi, 1100€ per un notebook con rtx 2060 (non MAX-Q) è clamoroso, non avevo mai visto un prezzo così basso per un notebook con 2060. In più in abbinata ad un processore velocissimo come il 4800H, e la ram può benissimo essere aggiornata con circa 70€. Speriamo di vedere gli stessi prezzi in Italia.
Anche la versione con 4900H ha un ottimo prezzo.
Ragazzi, 1100€ per un notebook con rtx 2060 (non MAX-Q) è clamoroso, non avevo mai visto un prezzo così basso per un notebook con 2060. In più in abbinata ad un processore velocissimo come il 4800H, e la ram può benissimo essere aggiornata con circa 70€. Speriamo di vedere gli stessi prezzi in Italia.
Anche la versione con 4900H ha un ottimo prezzo.
Infatti ... Sono MOLTO tentato
La differenza alla fine si riduce nel comparto SSD / SOC
Da una parte 4900H con 512SSD e dall'altro 4800H con 1TB
Entrambe le versioni 16GB da me evidenziate
Alla fine comunque credo che opterò per la Configurazione che ho in mente ...
La 'scimmia' mi ha già preso ! :sofico:
Ma ne vale davvero la pena ?
Nel senso ...
Sonotrentadue
02-05-2020, 14:22
Infatti ... Sono MOLTO tentato
La differenza alla fine si riduce nel comparto SSD / SOC
Da una parte 4900H con 512SSD e dall'altro 4800H con 1TB
Entrambe le versioni 16GB da me evidenziate
Alla fine comunque credo che opterò per la Configurazione che ho in mente ...
La 'scimmia' mi ha già preso ! :sofico:
Ma ne vale davvero la pena ?
Nel senso ...
Occhio però che hanno tastiera con layout tedesco, e quello da 1100€ non ha il sistema operativo.
Sonotrentadue
02-05-2020, 15:57
Aggiunto alla lista l'HP PROBOOK X360 435 G7 13 con Ryzen serie 4000U.
https://i.postimg.cc/YCm01M67/hp-probook-x360-435-g7-1.jpg (https://postimages.org/)
Occhio però che hanno tastiera con layout tedesco, e quello da 1100€ non ha il sistema operativo.
Sul SO non è un problema ... Linux docet
Ma il Layout DE è tanto ostico rispetto all'ITA ?
E comunque @Sonotrentadue, a tuo dire, che ne dici ? Meglio puntare sul 4900H o comunque anche il 4800H fa egregiamente il suo lavoro ?
Dopotutto, la differenza sta nell'SSD a parità di RAM installata (16GB) ...
Eviterei la versione con 8GB ... C'è da capire che sun 512SSD è sufficiente o è meglio investire su 1TB 'accontentandosi' del 4800H anche se credo, in tutta onesta, che la differenza di prestazioni non sia molto
Quello che è veramente importante è la sezione Video ...
Una 2070 rispetto ad una 2060 già farebbe la differenza anche con un 4800H
Dico bene ?
Sul sito Lenovo USA è possibile configurare il Legion 5, ma contrariamente a quanto si era detto, al massimo si può configurare con una GTX 1650 o 1650TI contro le GTX 1660TI e RTX 2060 della controparte con processori intel.
https://www.lenovo.com/us/en/laptops/legion-laptops/legion-5-series/Lenovo-Legion-5-15ARH05/p/82B5CTO1WWENUS0/customize
Un notebook gaming con una 1650? Intel ha già iniziato il suo boicottaggio contro AMD?
Mi sembra chiaro
Qui (https://twitter.com/AzorFrank/status/1252944294182297601) lo "Chief Architect of Gaming Solutions" di amd :D dice che gli oem non vogliono mettere soluzioni di punta sulle cpu amd, probabilmente perché altrimenti perderebbero gli incentivi da intel.
Interessante!
Sonotrentadue
02-05-2020, 17:45
Sul SO non è un problema ... Linux docet
Ma il Layout DE è tanto ostico rispetto all'ITA ?
E comunque @Sonotrentadue, a tuo dire, che ne dici ? Meglio puntare sul 4900H o comunque anche il 4800H fa egregiamente il suo lavoro ?
Dopotutto, la differenza sta nell'SSD a parità di RAM installata (16GB) ...
Eviterei la versione con 8GB ... C'è da capire che sun 512SSD è sufficiente o è meglio investire su 1TB 'accontentandosi' del 4800H anche se credo, in tutta onesta, che la differenza di prestazioni non sia molto
Quello che è veramente importante è la sezione Video ...
Una 2070 rispetto ad una 2060 già farebbe la differenza anche con un 4800H
Dico bene ?
Ancora non ci sono notebook recensiti con il ryzen 9 4900H, ma la differenza di prestazioni non sarà molta. Il 4800h va già più che bene.
Rtx 2070 su notebook ryzen non ne vedremo per un bel po' (un anno?) per decisione degli OEM, sempre per favorire Intel.
La tastiera tedesca rispetto a quella italiana ha la Z al posto della Y e mancano soprattutto le lettere accentate, a me darebbe molto fastidio ma ad altri non da nessun problema:
https://i.postimg.cc/s2Fh3pSG/DE.png (https://postimages.org/)
Sonotrentadue
02-05-2020, 17:46
Mi sembra chiaro
Qui (https://twitter.com/AzorFrank/status/1252944294182297601) lo "Chief Architect of Gaming Solutions" di amd :D dice che gli oem non vogliono mettere soluzioni di punta sulle cpu amd, probabilmente perché altrimenti perderebbero gli incentivi da intel.
Interessante!
Allucinante...
Ma è legale tutto ciò?
Allucinante...
Ma è legale tutto ciò?
è legale finche nessuno dimostra la concussione, per ora gli oem hanno detto ad amd che non accoppieranno le loro cpu con le soluzioni top di gamma ma di certo non ti dicono perché :D
Sonotrentadue
02-05-2020, 18:27
è legale finche nessuno dimostra la concussione, per ora gli oem hanno detto ad amd che non accoppieranno le loro cpu con le soluzioni top di gamma ma di certo non ti dicono perché :D
E come al solito tutto a danno dei consumatori (oltre che di AMD). Anche perchè le soluzioni AMD sembra che siano più economiche oltre che più performanti. Io ad esempio un notebook con 2060 a 1100€ non l'avevo mai visto...
Sonotrentadue
02-05-2020, 22:17
Ragazzi, su computer universe.net (sito tedesco) vendono l'Asus TUF A15 senza sistema operativo configurato con Ryzen 7 4800H, RTX 2060, 8gb di ram, ssd da 512gb e display full hd 144Hz a 999€!!!:eek: :eek: :eek:
Il codice del notebook è FA506IV-HN291
curvanord
03-05-2020, 06:35
Perchè 8gb di ram su una macchina cosi?
Ragazzi, su computer universe.net (sito tedesco) vendono l'Asus TUF A15 senza sistema operativo configurato con Ryzen 7 4800H, RTX 2060, 8gb di ram, ssd da 512gb e display full hd 144Hz a 999€!!!:eek: :eek: :eek:
Il codice del notebook è FA506IV-HN291
E quello di cui si stava parlando ...
Configurazione TOP ma con 'soli' 8GB di RAM
Di contro, esiste la configurazione con 16GB RAM ma con 4900H con SSD 512 a poco più di 1299€ ... Se invece si vuole 1TB di RAM si passa a circa 1450€ al cambio attuale rispetto alla GBP a cui viene commercializzato (1299GBP)
Ma in questo caso si ha 4800H anzichè 4900H
E Layout DE di cui parlava @Sonotrentadue
Comunque sia, prezzi pazzeschi per dispositivi eccezionali !
bonezluca
03-05-2020, 07:12
Sostituire la ram presente con 2 moduli da 8 (oppure aggiungere un modulo da 8 identico a quello presente) sarebbe sufficiente per ottenere buone prestazioni più o meno in qualsiasi situazione?
Per il sistema operativo, non basterebbe acquistare https://www.amazon.it/Windows-10-Home-bit-Italiano/dp/B07Z4S4YM6/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3LRZEQ0WMTEPL&dchild=1&keywords=windows+10+usb+64+bit+italiano&qid=1588486258&sprefix=windows+10+usb+%2Caps%2C232&sr=8-6
Sonotrentadue
03-05-2020, 09:05
Sostituire la ram presente con 2 moduli da 8 (oppure aggiungere un modulo da 8 identico a quello presente) sarebbe sufficiente per ottenere buone prestazioni più o meno in qualsiasi situazione?
Per il sistema operativo, non basterebbe acquistare https://www.amazon.it/Windows-10-Home-bit-Italiano/dp/B07Z4S4YM6/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3LRZEQ0WMTEPL&dchild=1&keywords=windows+10+usb+64+bit+italiano&qid=1588486258&sprefix=windows+10+usb+%2Caps%2C232&sr=8-6
Aggiungere 8gb di ram è più che sufficiente per fare praticamente tutto.
Per il sistema operativo, su ebay vendono licenze di windows (anche versione pro) per pochi euro, meno di dieci solitamente.
Aggiungere 8gb di ram è più che sufficiente per fare praticamente tutto.
Per il sistema operativo, su ebay vendono licenze di windows (anche versione pro) per pochi euro, meno di dieci solitamente.
Si esatto
Ma non so se nelle configurazioni proposte ci sia la possibilità di fare degli upgrade di componenti, un pò come succede con il Configuratore di Lenovo per gli IdeaPAD S ...
Con questi ASUS credo siano configurazioni PRE impostate, o mi sbaglio ?
Perchè se così fosse, avremmo un 4800H con 16GB & SSD 512GB che attualmente non mi pare sia presente tra i TUF A15 di ASUS ...
sarebbe anche carino se coloro che hanno acquistato una qualsiasi di queste macchine facesse una sorta di recensione :fagiano:
Sonotrentadue
03-05-2020, 10:47
Si esatto
Ma non so se nelle configurazioni proposte ci sia la possibilità di fare degli upgrade di componenti, un pò come succede con il Configuratore di Lenovo per gli IdeaPAD S ...
Con questi ASUS credo siano configurazioni PRE impostate, o mi sbaglio ?
Perchè se così fosse, avremmo un 4800H con 16GB & SSD 512GB che attualmente non mi pare sia presente tra i TUF A15 di ASUS ...
Se acquisti la versione da 8gb l'upgrade della ram dovresti farlo tu. Le configurazioni di asus sono "fisse", non c'è possibilità in fase di acquisto di modificare nulla.
Credo comunque che una versione con 16gb di ram 4800h e ssd da 512 uscirà, perchè è la configurazione classica dei notebook gaming.
sarebbe anche carino se coloro che hanno acquistato una qualsiasi di queste macchine facesse una sorta di recensione :fagiano:
Ancora nesuno ha acquistato notebook con cpu ryzen 4000 perchè in Italia non c'è nulla di disponibile. Solo 2 o 3 utenti del forum hanno acquistato un ideapad 5, ma la consegna è prevista tra diverse settimane. Bisogna attendere.
Se acquisti la versione da 8gb l'upgrade della ram dovresti farlo tu. Le configurazioni di asus sono "fisse", non c'è possibilità in fase di acquisto di modificare nulla.
Credo comunque che una versione con 16gb di ram 4800h e ssd da 512 uscirà, perchè è la configurazione classica dei notebook gaming.
Infatti, lo credo anche io
Disponibile c'è la versione 16GB SSD512 ma monta il 4900H
La 16GB con 4800H monterà 1TB SSD, ed è quella su cui ho puntato gli occhi !
C'è da capire se effettivamente vale la differenza di prezzo con la precedente dove 'perdi' in SSD ma acquisti in SoC ...
Sonotrentadue
03-05-2020, 13:58
Prime 2 video review (una in Russo e l'altra in Cinese :D ) del Lenovo Yoga slim 7, un ultrabook molto interessante:
https://www.youtube.com/watch?v=mkKhvH6VJLs&t=57s
https://www.youtube.com/watch?v=FWQZgOO_fNs&feature=youtu.be
I 1552 punti del 4800U su cinebench 15 sono impressionanti...
A me piacerebbe il Lenovo che dovrebbe avere queste caratteristiche:
Lenovo Yoga 14s Slim
14″ IPS 1920×1080
100% sRGB, 300nits
Up to 14 Hours at FHD
1.4Kg, 14.9mm spessore
In versione 4600U e 512nvme, ma anche 256 non mi cambia. 8GB invece di 16GB bè...con 8 ce la faccio ma 16 sono meglio.
voglio proprio vedere i prezzi italiani perché ho letto di prezzi cinesi con Ryzen 7 4800U/16GB/512GB a 700 dollari ma credo la differenza qua sarà sostanziale
Direi che 16 gb sono il minimo per un notebook che duri qualche annetto.
Ad adesso il samsung 535 che ho riesco ad usarlo decentemente proprio perché quando lo acquistai nel 2012 misi su 8 gb invece di 4.
--AleX--
03-05-2020, 17:05
per un ventaglio già più ragionevole di modelli è necessario aimè arrivare intorno a Luglio :( ...
Ok! Non ho super-fretta, quello a cui penso è un acquisto il più future-proof possibile (per questo mi ispirano questi nuovi Ryzen con una più che discreta scheda video integrata), una sorta di desktop replacement (perché a casa lo userei come fisso con una docking station).
Non sono un gamer, il massimo dello sfruttamento sarà utilizzarlo per suonare (ovviamente con sched audio esterna dedicata).
A dirla tutta, per l’uso che ne faccio mi sta ancora dietro il vecchio Thinkpad che avevo rivitalizzato con un SSD (non fosse per lo schermo TN che monta che fa assolutamente :Puke:).
Col nuovo laptop, come dicevo prima, dovrò procurarmi una buona docking usb-c (ora ne ho una usb 3 e hdmi con la quale collego il Thinkpad al monitor esterno e tutto il resto), per questo non volevo spendere un'esagerazione...
Ad esempio, non mi dispiaceva il nuovo Matebook D 14, ma gli 8 Gb di RAM mi sembrano pochissimi in ottica futuro...
SgAndrea
03-05-2020, 17:47
sarebbe anche carino se coloro che hanno acquistato una qualsiasi di queste macchine facesse una sorta di recensione :fagiano:
Io ho ordinato la versione con 4900h. Domani chiamo lo store in Germania (santa iliad) per sapere a che punto siamo. Ho fatto l'ordine il 17/04. Speriamo di aver liete novelle.
Ho configurato il lenovo ora :
IdeaPad 5 15ARE05
Modello: 81YQCTO1WW
Modifica Elimina Salva carrello
Spedizione entro 2-3 settimane
Dettagli di configurazione
Processor : Processore AMD Ryzen 7 4800U (1,8 GHz, frequenza massima fino a 4,2 GHz, 8 core, cache da 8 MB)
Operating System : FreeDOS
Operating System Language : FreeDOS
Memory : 16 GB di memoria DDR4 a 3.200 MHz integrata
First Hard Drive : Unità disco fisso da 1 TB, 5400 rpm, 2,5", 7 mm
Second Hard Drive : Unità SSD da 256 GB, M.2 2242, PCIe-NVMe, TLC
Display : Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 15,6", IPS, antiriflesso, spessore di 3,2 mm, 300 nit, mascherina sottile
Graphic Card : Scheda grafica integrata
Color : Grigio grafite
Keyboard : Tastiera retroilluminata grigio ferro - italiano
Camera : Fotocamera HD 720p con microfono array
Surface Treatment : Anodizzazione
Fingerprint Reader : Lettore di impronte digitali
Palmrest : Metallo
Battery : Batteria interna ai polimeri di litio a 3 celle, 57 Wh
Power Cord : Adattatore CA da 95 W (3 pin) - Italia (USB Type-C)
Wireless : Wi-Fi 6 2x2 AX, Bluetooth versione 4.1 o superiore
Language Pack : Pubblicazione - italiano/inglese
Warranty : 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere
a 865 euro è un affare. potenza di calcolo senza fronzoli. Ideale ... sono quasi tentato di annullare il mio ordine
alcargnino
03-05-2020, 21:32
Display : Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 15,6", IPS, antiriflesso, spessore di 3,2 mm, 300 nit, mascherina sottile
Scusatemi, che differenza c'è tra lo schermo spesso 3,2 e quello spesso 2,6? Non rispondetemi 0,6 mm:D
Display : Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 15,6", IPS, antiriflesso, spessore di 3,2 mm, 300 nit, mascherina sottile
Scusatemi, che differenza c'è tra lo schermo spesso 3,2 e quello spesso 2,6? Non rispondetemi 0,6 mm:D
Maggiore fedeltà cromatica in quello più costoso, mi pare. Io lo prenderei
Ma quindi non c'è modo di prendere l'IdeaPad senza HDD e con la batteria più grande?
Maggiore fedeltà cromatica in quello più costoso, mi pare. Io lo prenderei
Ma quindi non c'è modo di prendere l'IdeaPad senza HDD e con la batteria più grande?Adesso non piu' .
SgAndrea
04-05-2020, 08:39
Sto seriamente valutando di annullare l'ordine : https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/yoga-s-series/Yoga-Slim-7-14ARE05/p/88YGS701397 ...... il sistema di raffreddamento tra l'altro non sembra male... con qualche piccola accortezza solita... il 4800U spacca... l'unica cosa che mi frena un po' è il single channel con max 16GB di ram...
https://www.youtube.com/watch?v=FWQZgOO_fNs&t=708s ottima mod in casa , si guadagnano belle prestazioni e temperature... ottima velocità delle memorie... magari costasse 700 euro qui...pero' a 900 direi best...
Leggo anche potrebbe esserci lo yoga con 4900u... sarebbe il top.
questo dovrebbe essere lo yoga 14 con 4900u -> https://www.userbenchmark.com/UserRun/26238758
Sonotrentadue
04-05-2020, 10:20
Sto seriamente valutando di annullare l'ordine : https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/yoga-s-series/Yoga-Slim-7-14ARE05/p/88YGS701397 ...... il sistema di raffreddamento tra l'altro non sembra male... con qualche piccola accortezza solita... il 4800U spacca... l'unica cosa che mi frena un po' è il single channel con max 16GB di ram...
https://www.youtube.com/watch?v=FWQZgOO_fNs&t=708s ottima mod in casa , si guadagnano belle prestazioni e temperature... ottima velocità delle memorie... magari costasse 700 euro qui...pero' a 900 direi best...
Leggo anche potrebbe esserci lo yoga con 4900u... sarebbe il top.
questo dovrebbe essere lo yoga 14 con 4900u -> https://www.userbenchmark.com/UserRun/26238758
Visto che ti interessa un ultrabook con 4800U io ti consiglio di valutare anche il Lenovo Ideapad S540 13 (16:10) che sembra davvero un gioeliino:
https://next.lab501.ro/notebook/english-lenovo-ideapad-s540-13are-vs-13iml-amd-ryzen-7-4800u-vs-intel-core-i7-10710u
Il prezzo dovrebbe essere simile allo yoga slim 7 se non addirittura inferiore (la linea ideapad solitamente ha prezzi inferiori alla linea yoga)
SgAndrea
04-05-2020, 10:58
Visto che ti interessa un ultrabook con 4800U io ti consiglio di valutare anche il Lenovo Ideapad S540 13 (16:10) che sembra davvero un gioeliino:
https://next.lab501.ro/notebook/english-lenovo-ideapad-s540-13are-vs-13iml-amd-ryzen-7-4800u-vs-intel-core-i7-10710u
Il prezzo dovrebbe essere simile allo yoga slim 7 se non addirittura inferiore (la linea ideapad solitamente ha prezzi inferiori alla linea yoga)
CERTO... attendiamo... ho chiamato lo store...non hanno idea di quando potrebbe arrivare... asus non ha detto nulla... certo valutando i sistemi di raffreddamento mi pare che lo yoga sia migliore a occhio smistando su entrambi i lati il calore in confronto a quello dell'ideapad
Sto seriamente valutando di annullare l'ordine : https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/yoga-s-series/Yoga-Slim-7-14ARE05/p/88YGS701397 ...... il sistema di raffreddamento tra l'altro non sembra male... con qualche piccola accortezza solita... il 4800U spacca... l'unica cosa che mi frena un po' è il single channel con max 16GB di ram...
https://www.youtube.com/watch?v=FWQZgOO_fNs&t=708s ottima mod in casa , si guadagnano belle prestazioni e temperature... ottima velocità delle memorie... magari costasse 700 euro qui...pero' a 900 direi best...
Leggo anche potrebbe esserci lo yoga con 4900u... sarebbe il top.
questo dovrebbe essere lo yoga 14 con 4900u -> https://www.userbenchmark.com/UserRun/26238758
Quest'altra moda del single channel sulle RAM peraltro non la concepisco proprio. Sono sempre di più i produttori che la "offrono", ormai anche nei modelli in cui c'è lo slot per l'espansione della RAM. Inconcepibile, ancor di più sui Ryzen dove la RAM di sistema giova tantissimo all'ottima integrata, che in questo modo è un po' castrata. Bah.
SgAndrea
04-05-2020, 12:03
Quest'altra moda del single channel sulle RAM peraltro non la concepisco proprio. Sono sempre di più i produttori che la "offrono", ormai anche nei modelli in cui c'è lo slot per l'espansione della RAM. Inconcepibile, ancor di più sui Ryzen dove la RAM di sistema giova tantissimo all'ottima integrata, che in questo modo è un po' castrata. Bah.
e quando lo cambi più il notebook se ci mettono anche il dual channel ? nel 2000mai ... avresti una macchina troppo prestante...
Sonotrentadue
04-05-2020, 12:25
In Europa i prezzi del Lenovo Yoga slim 7 sembrano superiori rispetto alla Cina. In crucconia è in vendita la versione con ryzen 7 4700u, 16gb di ram e ssd da 1tb a 999€, non male comunque. 799€ invece per il 4500u, 8gb di ram e ssd da512gb. Ancora nessuna configurazione con 4800u.
gianpagoto
04-05-2020, 13:40
Per avere un notebook ryzen serie 4 a breve su amazon è utopia?
Sonotrentadue
04-05-2020, 14:06
Per avere un notebook ryzen serie 4 a breve su amazon è utopia?
Se a breve intendi qualche giorno, si è utopia. Tra qualche settimana invece è possibile.
SgAndrea
04-05-2020, 15:49
Quest'altra moda del single channel sulle RAM peraltro non la concepisco proprio. Sono sempre di più i produttori che la "offrono", ormai anche nei modelli in cui c'è lo slot per l'espansione della RAM. Inconcepibile, ancor di più sui Ryzen dove la RAM di sistema giova tantissimo all'ottima integrata, che in questo modo è un po' castrata. Bah.
Osservando meglio la recensione cinese , sullo screen di aida64 segna 16gb di RAM in dual Channel...sarebbe una gran cosa.... https://www.youtube.com/watch?v=FWQZgOO_fNs&feature=youtu.be
Sonotrentadue
04-05-2020, 16:25
Osservando meglio la recensione cinese , sullo screen di aida64 segna 16gb di RAM in dual Channel...sarebbe una gran cosa.... https://www.youtube.com/watch?v=FWQZgOO_fNs&feature=youtu.be
In effetti lo screen parla chiaro, la ram è in dual channel.
e quando lo cambi più il notebook se ci mettono anche il dual channel ? nel 2000mai ... avresti una macchina troppo prestante...
Osservando meglio la recensione cinese , sullo screen di aida64 segna 16gb di RAM in dual Channel...sarebbe una gran cosa.... https://www.youtube.com/watch?v=FWQZgOO_fNs&feature=youtu.be
In effetti lo screen parla chiaro, la ram è in dual channel.
Menomale via :)
E infatti mi sembrava strano...di solito il single channel c'è per quei modelli con un solo slot di RAM o al massimo per quelli con tutta la RAM saldata (ma sono rarissimi quelli così con RAM in single channel).
SgAndrea
05-05-2020, 11:14
https://www.notebook*****.net/Lenovo-Yoga-Slim-7-laptop-with-AMD-Ryzen-7-4800U-to-finally-go-on-sale-on-May-16.463719.0.html
Sonotrentadue
05-05-2020, 12:32
https://www.notebook*****.net/Lenovo-Yoga-Slim-7-laptop-with-AMD-Ryzen-7-4800U-to-finally-go-on-sale-on-May-16.463719.0.html
Cavolo, i cinesi la configurazione con ryzen 7 4800U, 16gb di ram e ssd da 512gb la pagano 4999 yuan, al cambio 650€. Beati loro, qua la stessa configurazione costerà almeno 1000€...
gianpagoto
05-05-2020, 15:00
La serie 4 Ryzen è semplicemente paurosa, si mangia un i7 10750h in tutte le condizioni,pazzesco.
Quello che mi chiedo, se esiste qualcosa con CPU Ryzen 4 e una vga dedicata, dalla 2060 in su, lenovo ho visto che ha solo configurazione con vga integrata
Sonotrentadue
05-05-2020, 15:41
La serie 4 Ryzen è semplicemente paurosa, si mangia un i7 10750h in tutte le condizioni,pazzesco.
Quello che mi chiedo, se esiste qualcosa con CPU Ryzen 4 e una vga dedicata, dalla 2060 in su, lenovo ho visto che ha solo configurazione con vga integrata
Per un periodo di tempo che non è stato precisato (si ipotizza un anno), per decisione degli OEM i notebook con cpu ryzen 4000 non monteranno GPU superiori alla RTX 2060. In prima pagina trovi i notebook che monteranno la RTX 2060.
Per un periodo di tempo che non è stato precisato (si ipotizza un anno), per decisione degli OEM i notebook con cpu ryzen 4000 non monteranno GPU superiori alla RTX 2060. In prima pagina trovi i notebook che monteranno la RTX 2060.
Fermo restando la mia idea di acquistare il TUF A15, mi chiedo se la serie 4000U sia prestazionalmente inferiore alla 4000H escludendo la HS
Non ho ben chiare le differenze
E soprattutto, se la Grafica Integrata di cui si parla in queste configurazioni sopperisca bene al 'lavoro' che deve svolgere a discapito delle RTX 2060
Utopistico pensare alle 2070 o addirittura alle 2080 ...
E in riferimento, di quale scheda parliamo ?
Nel senso che a bordo avrebbero la 1660 o 1650 quindi ?
Giusto per capire perchè a livello di prezzo parliamo di quasi la metà rispetto alla mia configurazione del TUF A15
perdonami GlenTux ma se 'la butti' sulla potenza bruta delle GPU integrate in questi chip siamo intorno al 60% di una nVidia MX250...per il modello (più aggressivo) con 8CU (guarda la prima pagina per i modelli esatti).
Cioè, qualcosa ci fai per carità però...
Dai un'occhiata qui, https://next.lab501.ro/notebook/english-lenovo-ideapad-s540-13are-vs-13iml-amd-ryzen-7-4800u-vs-intel-core-i7-10710u/12
perdonami GlenTux ma se 'la butti' sulla potenza bruta delle GPU integrate in questi chip siamo intorno al 60% di una nVidia MX250...per il modello (più aggressivo) con 8CU (guarda la prima pagina per i modelli esatti).
Cioè, qualcosa ci fai per carità però...
Dai un'occhiata qui, https://next.lab501.ro/notebook/english-lenovo-ideapad-s540-13are-vs-13iml-amd-ryzen-7-4800u-vs-intel-core-i7-10710u/12
Ti ringrazio ma sono molto 'niubbo' in questo senso per questo chiedo aiuto a Voi ! :sofico:
L'idea mi balenava solo per una questione meramente economica, essendo comunque con una cifra intorno ai 1500€ per la mia configurazione TUF A15 che avevo adocchiato rispetto a queste che si aggirano intorno ai 850€ - 900€
Semplicemente questo era il metro di paragone, e volevo capire se effettivamente l'esborso notevole economico era giustificato
Credo che, comunque, quando sarà disponibile la configurazione del TUF A15 su cui ho puntato gli occhi opterò per codesta anche a fronte di un 'sacrificio' economico non indifferente
Ti ringrazio ma sono molto 'niubbo' in questo senso per questo chiedo aiuto a Voi ! :sofico:
L'idea mi balenava solo per una questione meramente economica, essendo comunque con una cifra intorno ai 1500€ per la mia configurazione TUF A15 che avevo adocchiato rispetto a queste che si aggirano intorno ai 850€ - 900€
Semplicemente questo era il metro di paragone, e volevo capire se effettivamente l'esborso notevole economico era giustificato
Credo che, comunque, quando sarà disponibile la configurazione del TUF A15 su cui ho puntato gli occhi opterò per codesta anche a fronte di un 'sacrificio' economico non indifferente
guarda, ti capisco perfettamente perché sei nella mia stessa situazione dove appunto i soldi pesano.
Come GPU integrata tra H/U cambia 0 (+ o - siamo sui livelli che ho detto, non c'è la potenza per giocare se non a risoluzioni ridicole e senza effetti) mentre a livello CPU tra H/U rispetto alle controparti fisse beh, la differenza è certamente meno marcata (la U si indirizza a chi vuole batteria, la H a chi usa il PC fondamentalmente a corrente e se ne infischia se la batteria dura 2/3 ore o 4)
Sonotrentadue
05-05-2020, 18:14
Ti ringrazio ma sono molto 'niubbo' in questo senso per questo chiedo aiuto a Voi ! :sofico:
L'idea mi balenava solo per una questione meramente economica, essendo comunque con una cifra intorno ai 1500€ per la mia configurazione TUF A15 che avevo adocchiato rispetto a queste che si aggirano intorno ai 850€ - 900€
Semplicemente questo era il metro di paragone, e volevo capire se effettivamente l'esborso notevole economico era giustificato
Credo che, comunque, quando sarà disponibile la configurazione del TUF A15 su cui ho puntato gli occhi opterò per codesta anche a fronte di un 'sacrificio' economico non indifferente
Per giocare hai necessariamente bisogno di una gpu dedicata. Come minimo una gtx 1650ti, ma meglio indirizzarsi su gtx 1660ti, rtx 2060 o superiore.
Con le integrate dei processori ryzen 4000 (pur essendo migliori delle integrate intel) non ci fai nulla in ambito gaming. Puoi fare girare solo qualche gioco leggero a settaggi bassi con pochi fps.
Sonotrentadue
05-05-2020, 18:56
Video review (in Tailandese:D ) dell'acer swift 3 14 con ryzen 5 4500U:
https://www.youtube.com/watch?v=8a-mLRVOUoc
In Tailandia la versione 4500u, 8gb di ram, 512gb ssd e display full hd IPS costa l'equivalente di 569€, mentre la stessa configurazione, ma con 4700U costa 655€.
curvanord
05-05-2020, 19:24
perdonami GlenTux ma se 'la butti' sulla potenza bruta delle GPU integrate in questi chip siamo intorno al 60% di una nVidia MX250...per il modello (più aggressivo) con 8CU (guarda la prima pagina per i modelli esatti).
Cioè, qualcosa ci fai per carità però...
Dai un'occhiata qui, https://next.lab501.ro/notebook/english-lenovo-ideapad-s540-13are-vs-13iml-amd-ryzen-7-4800u-vs-intel-core-i7-10710u/12
Interessa anche a me quest argomento. Cioè se ho capito bene la mx250 è di poco superiore alle integrate dei processori? Quindi se uno vuole la dedicata o la compra buona o tanto vale tenersi l integrata?
Inoltre lo zenbook 14 monta la MX350 quindi forse ci sarebbe la differenza con le integrate
SgAndrea
05-05-2020, 20:41
Interessa anche a me quest argomento. Cioè se ho capito bene la mx250 è di poco superiore alle integrate dei processori? Quindi se uno vuole la dedicata o la compra buona o tanto vale tenersi l integrata?
Inoltre lo zenbook 14 monta la MX350 quindi forse ci sarebbe la differenza con le integrate
io ho avuto rtx 1060 rtx 2070 e altre sempre su portatile... se vuoi un portatile per grafica e gioco da 2060 in su ma con un processore come amd che spinge forte (l 8750h ad esempio secondo me era scarso contando che con il calore si bloccava mentre amd non lo fa e arriva a 4200 mhz su ogni core) . mentre se non giochi io penso da sempre che l'integrata sia la miglior cosa. infatti io sto valutando se spendere 1280 euro per 4900H+2060 pero' 15 pollici e 2100 grammi oppure andare di integrata, lenovo yoga con 4800U.... parliamoci chiaro...il tuf spacca... quasi come un fisso..cioè parliamoci chiaro... un 4900H è una bestia... ma a ieri ancora non sanno nulla...non so'...attendo...al massimo annullo e ordino il lenovo... certo... versatilità o potenza bruta? sono molto indeciso...sti 4800U mi han veramente sbalordito. tra i due ballano 380 euro.... la 2060 e il processore...
curvanord
05-05-2020, 21:43
Differenze di prezzo permettendo (sperando che non siano eccessive), secondo voi conviene sacrificare un pò il processore per prendere un un notebook con scheda grafica dedicata?
In pratica:
Zenbook 14 dovrebbe avere la MX350 ma processore 4700u rispetto al 4800u dell'ideapad ma con scheda video integrata..
Guarda quoto il mio messaggio scritto giorni fa che non ha ricevuto risposta. Uno non per forza vuole pretendere il dettaglio della grafica al massimo, antaliasing ecc. Per questo mi ponevo la domanda che una scheda grafica dedicata può tornare comodo a chi, saltuariamente, viene voglia di farsi una partitina. Con la integrata magari lo sfizio non può toglierselo. Allora si sacrificava un po il processore per prenderne un notebook con dedicata; ammesso sempre che il prezzo non sia troppo differente.
SgAndrea
05-05-2020, 21:58
Guarda quoto il mio messaggio scritto giorni fa che non ha ricevuto risposta. Uno non per forza vuole pretendere il dettaglio della grafica al massimo, antaliasing ecc. Per questo mi ponevo la domanda che una scheda grafica dedicata può tornare comodo a chi, saltuariamente, viene voglia di farsi una partitina. Con la integrata magari lo sfizio non può toglierselo. Allora si sacrificava un po il processore per prenderne un notebook con dedicata; ammesso sempre che il prezzo non sia troppo differente.
ma una partita a cosa? a age of empires 1 ? perchè ad altro cosa giochi ? 640x480 tutto al minimo ? mi tengo i soldi in tasca e compro una ps4 usata...
Interessa anche a me quest argomento. Cioè se ho capito bene la mx250 è di poco superiore alle integrate dei processori? Quindi se uno vuole la dedicata o la compra buona o tanto vale tenersi l integrata?
Inoltre lo zenbook 14 monta la MX350 quindi forse ci sarebbe la differenza con le integrate
La MX350 sarà il solito rebranding della MX250
Che è e rimane una scheda di fascia medio-bassa. A quel punto sì, meglio l'integrata soprattutto se parliamo di Ryzen. Penso che riesca a far girare qualche titolo a 720p e dettagli bassi.
curvanord
06-05-2020, 08:23
Va bene mi avete convinto :)
Ideapad ancora in aumento e ancora piu' castrata la configurazione
SgAndrea
06-05-2020, 09:19
https://www.ama***.co.uk/ASUS-FA506IV-Gaming-GeForce-Windows/dp/B08694C8C1?th=1 .... la versione che ho ordinato io è comparsa su amazon... l'ago della bilancia inizia ad inclinarsi verso il mio ordine...sopprattuto vedendo il prezzo di 1665 euro ..... mi sa che lo yoga sta la...anche se mi pesa un kg in più...mi manca la potenza del fisso... aiutoooooooo
Per concludere quindi il discorso sulla capacità di calcolo grafica di queste soluzioni integrate (ma il discorso vale anche per le VGA discrete di bassissima fascia tipo nVidia mx250 o il suo rebrand), la realtà è che non permettono di giocare ma solo di accontentarsi.
Se ci si focalizza invece sulla parte CPU, allora cambia obiettivamente il ragionamento visto che non faticano a posizionarsi alle soluzioni desktop.
Il ragionamento era di questo tipo
unnilennium
06-05-2020, 09:48
Ideapad ancora in aumento e ancora piu' castrata la configurazioneEd io che volevo annullare l'ordine e rifarlo, perché non ho preso lo schermo migliore, e i supporti per i dischi, mi sa che l'ordine invece non lo annullo e vediamo un po'.... Peggio per me che non ho letto i psref Lenovo prima, e maledetti loro che non han messo le caratteristiche della copertura colore manco adesso, che tocca passare ad indovinare. In ogni caso già nella lista dei modelli per i vari paesi l'Italia non c'è, i modelli sono marchiati WW che non so cosa vuol dire, l'unico vantaggio di ordinare ora è il tempo necessario per averlo, che si dimezza da 6 a 3 settimane... Adesso aspetto quando arriva per capire anche la batteria da 70 se c'è oppure se è un miraggio, nella psiref c'è anche quella da 90... Ma non è mai stata selezionabile... Sembra stiano riducendo le opzioni per snellire gli ordini, mentre l'aumento dei prezzi è sicuramente dovuto all'elevata domanda in generale, e di questi modelli in particolare. Aggiungo due cose, giusto per pensare male... Visto che ordinando la controparte Intel non è che si risparmia, cosa che invece succede col resto dei modelli, però Intel te lo smollano prima... Ed hanno strutturato il sito per non farti trovare gli Ideapad AMD manco con la lanterna, per farli apparire tocca di fare un giro assurdo... Non è che Intel sotto sotto li sta foraggiando per benino?
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
SgAndrea
06-05-2020, 09:59
Ed io che volevo annullare l'ordine e rifarlo, perché non ho preso lo schermo migliore, e i supporti per i dischi, mi sa che l'ordine invece non lo annullo e vediamo un po'.... Peggio per me che non ho letto i psref Lenovo prima, e maledetti loro che non han messo le caratteristiche della copertura colore manco adesso, che tocca passare ad indovinare. In ogni caso già nella lista dei modelli per i vari paesi l'Italia non c'è, i modelli sono marchiati WW che non so cosa vuol dire, l'unico vantaggio di ordinare ora è il tempo necessario per averlo, che si dimezza da 6 a 3 settimane... Adesso aspetto quando arriva per capire anche la batteria da 70 se c'è oppure se è un miraggio, nella psiref c'è anche quella da 90... Ma non è mai stata selezionabile... Sembra stiano riducendo le opzioni per snellire gli ordini, mentre l'aumento dei prezzi è sicuramente dovuto all'elevata domanda in generale, e di questi modelli in particolare. Aggiungo due cose, giusto per pensare male... Visto che ordinando la controparte Intel non è che si risparmia, cosa che invece succede col resto dei modelli, però Intel te lo smollano prima... Ed hanno strutturato il sito per non farti trovare gli Ideapad AMD manco con la lanterna, per farli apparire tocca di fare un giro assurdo... Non è che Intel sotto sotto li sta foraggiando per benino?
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
manda una mail e chiedi di aggiungere delle cose ;) a pagare di più non dicono mai di no ;)
unnilennium
06-05-2020, 09:59
Già fatto, mi han risposto che non è possibile, dovrei annullare e rifare
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Sonotrentadue
06-05-2020, 10:03
Ed io che volevo annullare l'ordine e rifarlo, perché non ho preso lo schermo migliore, e i supporti per i dischi, mi sa che l'ordine invece non lo annullo e vediamo un po'.... Peggio per me che non ho letto i psref Lenovo prima, e maledetti loro che non han messo le caratteristiche della copertura colore manco adesso, che tocca passare ad indovinare. In ogni caso già nella lista dei modelli per i vari paesi l'Italia non c'è, i modelli sono marchiati WW che non so cosa vuol dire, l'unico vantaggio di ordinare ora è il tempo necessario per averlo, che si dimezza da 6 a 3 settimane... Adesso aspetto quando arriva per capire anche la batteria da 70 se c'è oppure se è un miraggio, nella psiref c'è anche quella da 90... Ma non è mai stata selezionabile... Sembra stiano riducendo le opzioni per snellire gli ordini, mentre l'aumento dei prezzi è sicuramente dovuto all'elevata domanda in generale, e di questi modelli in particolare. Aggiungo due cose, giusto per pensare male... Visto che ordinando la controparte Intel non è che si risparmia, cosa che invece succede col resto dei modelli, però Intel te lo smollano prima... Ed hanno strutturato il sito per non farti trovare gli Ideapad AMD manco con la lanterna, per farli apparire tocca di fare un giro assurdo... Non è che Intel sotto sotto li sta foraggiando per benino?
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Io toglierei il "sotto sotto". La cosa ormai mi sembra palese, e non solo per quanto riguarda Lenovo.
Ed io che volevo annullare l'ordine e rifarlo, perché non ho preso lo schermo migliore, e i supporti per i dischi, mi sa che l'ordine invece non lo annullo e vediamo un po'.... Peggio per me che non ho letto i psref Lenovo prima, e maledetti loro che non han messo le caratteristiche della copertura colore manco adesso, che tocca passare ad indovinare. In ogni caso già nella lista dei modelli per i vari paesi l'Italia non c'è, i modelli sono marchiati WW che non so cosa vuol dire, l'unico vantaggio di ordinare ora è il tempo necessario per averlo, che si dimezza da 6 a 3 settimane... Adesso aspetto quando arriva per capire anche la batteria da 70 se c'è oppure se è un miraggio, nella psiref c'è anche quella da 90... Ma non è mai stata selezionabile... Sembra stiano riducendo le opzioni per snellire gli ordini, mentre l'aumento dei prezzi è sicuramente dovuto all'elevata domanda in generale, e di questi modelli in particolare. Aggiungo due cose, giusto per pensare male... Visto che ordinando la controparte Intel non è che si risparmia, cosa che invece succede col resto dei modelli, però Intel te lo smollano prima... Ed hanno strutturato il sito per non farti trovare gli Ideapad AMD manco con la lanterna, per farli apparire tocca di fare un giro assurdo... Non è che Intel sotto sotto li sta foraggiando per benino?
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando TapatalkQuale schermo hai ordinato tu ? Quello migliore quale sarebbe ?
unnilennium
06-05-2020, 10:16
Non si capisce, dal sito. In origine erano 4 modelli, mi pare, il TN scarso, l'ips con lo spessore da 3.2, IPS 3.2 e touch, e IPS con spessore da 2.6, o 2.8. tutti gli IPS sono dichiarati con 300nit di luminosità, ma la copertura colore non la dice, lo psiref parla di 45% e 100% io assumo che quello della rece sia quello con lo spessore da 3.2, che infatti viene dato al 45%, e purtroppo a me serviva quell'altro. A saperlo conveniva prendere anche il palmrest in metallo, così giusto per avere tutta la scocca in metallo, se non ho capito male. Però se rifaccio l'ordine adesso mi spara alto, 860euro, che sono più di 200 di quello che ho già speso, ci guadagno solo he arriva prima, ma non ho certezze... Al massimo se non mi piace proprio lo rimando indietro e mi rimborsano, oppure lo rivendo a qualcuno qui😁
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
SgAndrea
06-05-2020, 10:17
Già fatto, mi han risposto che non è possibile, dovrei annullare e rifare
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Spero tu abbia risparmiato i soldi della licenza windows perchè ora non si puo' più ...
Anche io ho preso quello IPS da 3,2 , mi pare di capire ora che era meglio quello da 2,6 . Almeno ho preso il palmrest in metallo
ricordatevi di scrivere 2 righe almeno appena vi arriva, ad ogni modo...il 4800H ha una capacità computazionale equivalente, punto più punto meno, al Ryzen 7 1700X (mica male eh visto che si parla di una soluzione 'da asporto' :sbav: :D )
https://i.postimg.cc/Vd54Lztk/Image-1.jpg (https://postimg.cc/Vd54Lztk)
SgAndrea
06-05-2020, 10:39
ricordatevi di scrivere 2 righe almeno appena vi arriva, ad ogni modo...il 4800H ha una capacità computazionale equivalente, punto più punto meno, al Ryzen 7 1700X (mica male eh visto che si parla di una soluzione 'da asporto' :sbav: :D )
https://i.postimg.cc/Vd54Lztk/Image-1.jpg (https://postimg.cc/Vd54Lztk)
STAVO PROPRIO GUARDANDO STA RECENSIONE....
Sonotrentadue
06-05-2020, 10:41
ricordatevi di scrivere 2 righe almeno appena vi arriva, ad ogni modo...il 4800H ha una capacità computazionale equivalente, punto più punto meno, al Ryzen 7 1700X (mica male eh visto che si parla di una soluzione 'da asporto' :sbav: :D )
https://i.postimg.cc/Vd54Lztk/Image-1.jpg (https://postimg.cc/Vd54Lztk)
Meglio ancora, è praticamente alla pari (se non leggermente superiore) rispetto un ryzen 7 2700x desktop:
https://www.cpu-monkey.com/en/compare_cpu-amd_ryzen_7_2700x-876-vs-amd_ryzen_7_4800h-1146
fresco fresco, Acer swift 3 sf314 review (https://www.anandtech.com/show/15762/the-acer-swift-3-sf314-review-swift-gets-swifter-with-ryzen-4000) (Anandtech)
Sonotrentadue
06-05-2020, 11:38
fresco fresco, Acer swift 3 sf314 review (https://www.anandtech.com/show/15762/the-acer-swift-3-sf314-review-swift-gets-swifter-with-ryzen-4000) (Anandtech)
Bene, grazie. La aggiungo al primo post.
--AleX--
06-05-2020, 11:59
Anche questo Swift 3 sembra molto interessante... su Amazon (anche se non ancora disponibile) sta a 779€
Ideapad ancora in aumento e ancora piu' castrata la configurazione
Che fregatura :doh:
https://www.ama***.co.uk/ASUS-FA506IV-Gaming-GeForce-Windows/dp/B08694C8C1?th=1 .... la versione che ho ordinato io è comparsa su amazon... l'ago della bilancia inizia ad inclinarsi verso il mio ordine...sopprattuto vedendo il prezzo di 1665 euro ..... mi sa che lo yoga sta la...anche se mi pesa un kg in più...mi manca la potenza del fisso... aiutoooooooo
Per esperienza ti dico che generalmente un portatile non avrà mai la velocità di un fisso. ;)
Poi che questi siano ottimi non ci piove. Ma si tratta sempre di CPU ULV.
Per concludere quindi il discorso sulla capacità di calcolo grafica di queste soluzioni integrate (ma il discorso vale anche per le VGA discrete di bassissima fascia tipo nVidia mx250 o il suo rebrand), la realtà è che non permettono di giocare ma solo di accontentarsi.
Se ci si focalizza invece sulla parte CPU, allora cambia obiettivamente il ragionamento visto che non faticano a posizionarsi alle soluzioni desktop.
Il ragionamento era di questo tipo
Assolutamente tocca accontentarsi, ma da qui a dire che non ci gira nulla (non è rivolto a te, è una considerazione in generale) secondo me ce ne passa...qualcosa si riesce a fare :)
Ed io che volevo annullare l'ordine e rifarlo, perché non ho preso lo schermo migliore, e i supporti per i dischi, mi sa che l'ordine invece non lo annullo e vediamo un po'.... Peggio per me che non ho letto i psref Lenovo prima, e maledetti loro che non han messo le caratteristiche della copertura colore manco adesso, che tocca passare ad indovinare. In ogni caso già nella lista dei modelli per i vari paesi l'Italia non c'è, i modelli sono marchiati WW che non so cosa vuol dire, l'unico vantaggio di ordinare ora è il tempo necessario per averlo, che si dimezza da 6 a 3 settimane... Adesso aspetto quando arriva per capire anche la batteria da 70 se c'è oppure se è un miraggio, nella psiref c'è anche quella da 90... Ma non è mai stata selezionabile... Sembra stiano riducendo le opzioni per snellire gli ordini, mentre l'aumento dei prezzi è sicuramente dovuto all'elevata domanda in generale, e di questi modelli in particolare. Aggiungo due cose, giusto per pensare male... Visto che ordinando la controparte Intel non è che si risparmia, cosa che invece succede col resto dei modelli, però Intel te lo smollano prima... Ed hanno strutturato il sito per non farti trovare gli Ideapad AMD manco con la lanterna, per farli apparire tocca di fare un giro assurdo... Non è che Intel sotto sotto li sta foraggiando per benino?
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Peccato davvero per lo schermo e il palmrest, ma considerato il risparmio rispetto ai prezzi attuali io starei sereno ;) tra l'altro magari lo schermo puoi upgradarlo da solo in futuro, chissà...
Sul comportamento di Lenovo sui prezzi e sul sito no comment...è chiaro che vogliano avvantaggiare Intel
Già fatto, mi han risposto che non è possibile, dovrei annullare e rifare
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Peccato veramente :( vabbè, pazienza dai ;)
Io toglierei il "sotto sotto". La cosa ormai mi sembra palese, e non solo per quanto riguarda Lenovo.
E di certo non è una novità.
Successe la stessa cosa circa 10 anni fa, quando i le CPU AMD (i Turion in particolare, ma pure i Sempron single core che in fascia bassa battagliavano con i Celeron, stracciandoli) non dico che pareggiavano gli Intel (come in questo caso dove peraltro anzi sembra siano ancora meglio le CPU AMD), ma era una validissima alternativa (anche se scaldicchiavano un po' di più e offrivano un po' meno autonomia). Nel 95% dei casi però costavano molto meno. E anche in quel caso, la VGA integrata era 3 volte meglio di quella Intel. Io stesso ho avuto per un paio di mesi un HP con Sempron a cui era bastato aggiungere 2GB di RAM per renderlo perfetto per l'uso home e office dell'epoca. Altro vantaggio era rappresentato dal fatto che praticamente qualsiasi notebook basato su piattaforma AMD, anche se usciva con il Sempron più scrauso, si poteva upgradare al Turion X2 più potente (o giù di lì), ricordo invece notebook coevi Intel che uscivano con Celeron che non sempre potevano essere aggiornati per castrazioni software del chipset imposte da Intel oppure perché, su uno stesso modello, le configurazioni più economiche con Celeron avevano un chipset che non supportava le CPU Core2Duo più potenti.
Insomma, ste porcate Intel le ha sempre fatte in ambito notebook, forte della sua posizione quasi monopolistica. E grazie ad essa nel frattempo ha stretto e rinsaldato all'inverosimile i rapporti con gli OEM (beneficiandone anche in ambito desktop dove invece ha vacillato più volte negli anni). Niente di nuovo sotto al sole, insomma.
fantasyl
06-05-2020, 14:33
bella discussione...nel primo post si potrebbero aggiornare le specifiche degli HP Envy X360 13, ne esistono 2 modelli
Ryzen 5 4500U 8GB 256
Ryzen 7 4700U 16GB 512
Vorrei acquistare un notebook 13 o 14 con touch, meglio se convertibile, per utilizzo outdoor, ma il problema è che gli schermi con cui sono equipaggiati questi ryzen sono tutti "scarsini"....i due HP sopra hanno schermo touch FHD da 300nit, forse i migliori finora...ma non sono customizzabili con gli schermi alta luminosità HP :muro: :muro:
So che è ancora presto...ma mi è sfuggito qualcosa oppure non sono neanche stati presentati notebook ryzen 4000 con schermo touch ad alta luminosità / utilizzabili all'esterno?
Sonotrentadue
06-05-2020, 15:06
bella discussione...nel primo post si potrebbero aggiornare le specifiche degli HP Envy X360 13, ne esistono 2 modelli
Ryzen 5 4500U 8GB 256
Ryzen 7 4700U 16GB 512
Vorrei acquistare un notebook 13 o 14 con touch, meglio se convertibile, per utilizzo outdoor, ma il problema è che gli schermi con cui sono equipaggiati questi ryzen sono tutti "scarsini"....i due HP sopra hanno schermo touch FHD da 300nit, forse i migliori finora...ma non sono customizzabili con gli schermi alta luminosità HP :muro: :muro:
So che è ancora presto...ma mi è sfuggito qualcosa oppure non sono neanche stati presentati notebook ryzen 4000 con schermo touch ad alta luminosità / utilizzabili all'esterno?
Aggiornato, grazie.
oneclick
06-05-2020, 15:11
Comunque resta il fatto che i primi G14 in vendita nello store italiano ASUS avevano un prezzo bomba e sarebbe bello se gli acquirenti (chissà se sono italiani) condividessero le impressioni
:D :D
Sonotrentadue
06-05-2020, 15:22
Comunque resta il fatto che i primi G14 in vendita nello store italiano ASUS avevano un prezzo bomba e sarebbe bello se gli acquirenti (chissà se sono italiani) condividessero le impressioni
:D :D
Se ben ricordo non era effettivamente disponibile, ma solo in pre ordine. Probabilmente asus italia pensava di averlo disponibile nel breve periodo e lo aveva messo sullo store, per poi toglierlo quando si sono resi conto che la disponibilità non era imminente. In Italia (la versione italiana) penso che non ce l'ha ancora nessuno.
I power user si ricorderanno di ciò che ha fatto Lenovo con questo portatile.
Ne vedo molti incaxxati anche su altri canali.
Io volevo prenderlo ma dopo questa castrazione di certo non andrò su prodotti Intel e a parità di offerta preferirò altre marche a Lenovo.
Non ho fretta, prima o poi il prodotto giusto arriverà.
15" IPS + 4800u + 512GB + 16GB + batteria grande (70 Wh), il primo valido sarà mio.
Quasi sicuramente sarà un HP ProBook o EliteBook per via dello schermo a 1000 nits.
oneclick
06-05-2020, 17:09
Se ben ricordo non era effettivamente disponibile, ma solo in pre ordine. Probabilmente asus italia pensava di averlo disponibile nel breve periodo e lo aveva messo sullo store, per poi toglierlo quando si sono resi conto che la disponibilità non era imminente. In Italia (la versione italiana) penso che non ce l'ha ancora nessuno.
Ma sai che io ho in mente ho una scritta verde con una cosa tipo:
"spedizione in 2/3 giorni lavorativi"
boh comunque sicuramente ricordo male
unnilennium
06-05-2020, 18:19
....
Peccato davvero per lo schermo e il palmrest, ma considerato il risparmio rispetto ai prezzi attuali io starei sereno ;) tra l'altro magari lo schermo puoi upgradarlo da solo in futuro, chissà...
Sul comportamento di Lenovo sui prezzi e sul sito no comment...è chiaro che vogliano avvantaggiare Intel
Peccato veramente :( vabbè, pazienza dai ;)
E di certo non è una novità.
Successe la stessa cosa circa 10 anni fa, quando i le CPU AMD (i Turion in particolare, ma pure i Sempron single core che in fascia bassa battagliavano con i Celeron, stracciandoli) non dico che pareggiavano gli Intel (come in questo caso dove peraltro anzi sembra siano ancora meglio le CPU AMD), ma era una validissima alternativa (anche se scaldicchiavano un po' di più e offrivano un po' meno autonomia). Nel 95% dei casi però costavano molto meno. E anche in quel caso, la VGA integrata era 3 volte meglio di quella Intel. Io stesso ho avuto per un paio di mesi un HP con Sempron a cui era bastato aggiungere 2GB di RAM per renderlo perfetto per l'uso home e office dell'epoca. Altro vantaggio era rappresentato dal fatto che praticamente qualsiasi notebook basato su piattaforma AMD, anche se usciva con il Sempron più scrauso, si poteva upgradare al Turion X2 più potente (o giù di lì), ricordo invece notebook coevi Intel che uscivano con Celeron che non sempre potevano essere aggiornati per castrazioni software del chipset imposte da Intel oppure perché, su uno stesso modello, le configurazioni più economiche con Celeron avevano un chipset che non supportava le CPU Core2Duo più potenti.
Insomma, ste porcate Intel le ha sempre fatte in ambito notebook, forte della sua posizione quasi monopolistica. E grazie ad essa nel frattempo ha stretto e rinsaldato all'inverosimile i rapporti con gli OEM (beneficiandone anche in ambito desktop dove invece ha vacillato più volte negli anni). Niente di nuovo sotto al sole, insomma.
sarà niente di nuovo ma si vede di più quando amd gira bene. in ogni caso ormai ho deciso che non annullo niente...
Spero tu abbia risparmiato i soldi della licenza windows perchè ora non si puo' più ...
ovviamente, all'inizio senza licenza si scontavano 100€, poi ridotti a 60, poi esclusi proprio. a pensar male pure microsoft le da la pastetta... anche se penso che sia più semplice pensare che standardizzare i modelli fa produrre più velocemente
Se ben ricordo non era effettivamente disponibile, ma solo in pre ordine. Probabilmente asus italia pensava di averlo disponibile nel breve periodo e lo aveva messo sullo store, per poi toglierlo quando si sono resi conto che la disponibilità non era imminente. In Italia (la versione italiana) penso che non ce l'ha ancora nessuno.
anche il lenovo è in preordine, ho lo stato d'avanzamento dell'ordine che parla di invio alla produzione... 6 settimane forse senza covid... adesso chissà...
I power user si ricorderanno di ciò che ha fatto Lenovo con questo portatile.
Ne vedo molti incaxxati anche su altri canali.
Io volevo prenderlo ma dopo questa castrazione di certo non andrò su prodotti Intel e a parità di offerta preferirò altre marche a Lenovo.
Non ho fretta, prima o poi il prodotto giusto arriverà.
15" IPS + 4800u + 512GB + 16GB + batteria grande (70 Wh), il primo valido sarà mio.
Quasi sicuramente sarà un HP ProBook o EliteBook per via dello schermo a 1000 nits.
e quali modelli sarebbero a 1000nits? mi sarebbe initeressato, anche se mi sarei accontentato di ntsc al 72% e 500nits... però comunque sono altri prezzi
Ma sai che io ho in mente ho una scritta verde con una cosa tipo:
"spedizione in 2/3 giorni lavorativi"
boh comunque sicuramente ricordo male
non so cosa ci fosse scritto ma ricordo perfettamente la disponibilità a breve.
e quali modelli sarebbero a 1000nits? mi sarebbe initeressato, anche se mi sarei accontentato di ntsc al 72% e 500nits... però comunque sono altri prezzi
Il ProBook X360 435 G7 13" lo riporta tra le scelte.
https://www8.hp.com/h20195/v2/GetPDF.aspx/4AA7-7071EEAP.pdf
Però è 13", io vorrei 15" in modo da usarlo senza scaling, e non riporta il 4800u tra le scelte.
Bisogna sempre vedere quali configurazioni decideranno di portare e a che prezzo.
unnilennium
06-05-2020, 18:31
Il ProBook X360 435 G7 13" lo riporta tra le scelte.
https://www8.hp.com/h20195/v2/GetPDF.aspx/4AA7-7071EEAP.pdf
Però è 13", io vorrei 15" in modo da usarlo senza scaling, e non riporta il 4800u tra le scelte.
Bisogna sempre vedere quali configurazioni decideranno di portare e a che prezzo.
controlla la versione 450 g7, tanto gli schermi e il telaio sono simili, se non c'è inutile sperare nella controparte AMD 455 gli schermi migliori hp li piazza sugli zbook, ma sono cifre assurde, non compatibili col mio portafoglio. letto la recensione di anand dello swift, pare che acer non abbia fatto un buon lavoro col calore, anche se per quanto mi riguarda mi accontenterei, speriamo il lenovo sia fatto meglio.
https://www.ama***.co.uk/ASUS-FA506IV-Gaming-GeForce-Windows/dp/B08694C8C1?th=1 .... la versione che ho ordinato io è comparsa su amazon... l'ago della bilancia inizia ad inclinarsi verso il mio ordine...sopprattuto vedendo il prezzo di 1665 euro ..... mi sa che lo yoga sta la...anche se mi pesa un kg in più...mi manca la potenza del fisso... aiutoooooooo
Ahi ... Che bestia !
E' c'è anche la mia configurazione
O meglio, quello che ho scelto io a 1.299£ ...
WoW !
Qualcosa si muove !
controlla la versione 450 g7, tanto gli schermi e il telaio sono simili, se non c'è inutile sperare nella controparte AMD 455 gli schermi migliori hp li piazza sugli zbook, ma sono cifre assurde, non compatibili col mio portafoglio. letto la recensione di anand dello swift, pare che acer non abbia fatto un buon lavoro col calore, anche se per quanto mi riguarda mi accontenterei, speriamo il lenovo sia fatto meglio.
https://www8.hp.com/h20195/V2/GetPDF.aspx/4aa7-6579ite
Lo riporta.
Però smetto di crearmi aspettative visto che ha una batteria da 45 Wh assolutamente insufficienti.
Piuttosto spero nella redenzione di Lenovo.
Domani chatto con un commerciale e vediamo cosa ci esce.
unnilennium
06-05-2020, 19:38
Adesso ho capito, per essere sicuro della bontà dello schermo basta guardare i modelli con sureview, ottima info anche se ot. Fai sapere che ti spara il commerciale, di solito almeno un piccolo sconto si riesce a spuntare.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Sonotrentadue
06-05-2020, 20:04
controlla la versione 450 g7, tanto gli schermi e il telaio sono simili, se non c'è inutile sperare nella controparte AMD 455 gli schermi migliori hp li piazza sugli zbook, ma sono cifre assurde, non compatibili col mio portafoglio. letto la recensione di anand dello swift, pare che acer non abbia fatto un buon lavoro col calore, anche se per quanto mi riguarda mi accontenterei, speriamo il lenovo sia fatto meglio.
Pare di si:
https://www.youtube.com/watch?v=3jf7itO2YKg&t=422s
Adesso ho capito, per essere sicuro della bontà dello schermo basta guardare i modelli con sureview, ottima info anche se ot. Fai sapere che ti spara il commerciale, di solito almeno un piccolo sconto si riesce a spuntare.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando TapatalkPer Ideapad poi hai annullato ordine o lo prendi ?
Adesso ho capito, per essere sicuro della bontà dello schermo basta guardare i modelli con sureview, ottima info anche se ot. Fai sapere che ti spara il commerciale, di solito almeno un piccolo sconto si riesce a spuntare.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Non mi importa tanto dello schermo, quanto della possibilità di prendere il portatile senza HDD e con la 70Wh. Dubito che ce ne saranno altri con gli stessi attributi.
Ho reperito su internet qualche screen di acquisti fatti prima dell'azzoppamento, se ci si avvicinano lo prendo, altrimenti sta bene lì.
SgAndrea
06-05-2020, 21:09
Vorrei consigliare a chi vuol comprare portatili con nuovi processori amd di comprare ora... mi sa che i prezzi saliranno .... https://www.eba*.com.au/itm/333551052673 .... prezzi assurdi...
Segnalo questo importante twit... https://twitter.com/_rogame/status/1258037577489289217
Interessante articolo... paragone pazzesco tra integrata amd e mx350.... https://www.ultrabookreview.com/38004-amd-vega-7-8-mx350-benchmarks/
Vorrei consigliare a chi vuol comprare portatili con nuovi processori amd di comprare ora... mi sa che i prezzi saliranno .... https://www.eba*.com.au/itm/333551052673 .... prezzi assurdi...
Segnalo questo importante twit... https://twitter.com/_rogame/status/1258037577489289217
Interessante articolo... paragone pazzesco tra integrata amd e mx350.... https://www.ultrabookreview.com/38004-amd-vega-7-8-mx350-benchmarks/
Capisco il pessimismo ma nel Link di eBay sono dollari australiani
SgAndrea
06-05-2020, 22:04
Capisco il pessimismo ma nel Link di eBay sono dollari australiani
Non avevo notato! Grazie.. 1173 per la 1660ti ... good :)
Sonotrentadue
07-05-2020, 00:07
Review dell' Asus Zenbook 14:
https://www.ultrabookreview.com/37505-asus-zenbook-um433iq-review/
unnilennium
07-05-2020, 05:56
Sempre interessanti le review... Il discorso raffreddamento e interessante, anche se con la vita discreta anche disabilitando non so quanto sia fredda... In ogni caso a me basta la VGA integrata, al massimo gioco a diablo3, praticamente mai, e mi basta il 3500, il 4700 non dovrebbe essere troppo diverso. Più che altro sono curioso di vedere se Ideapad con la batteria da 70 conserva lo slot da 2,5... Non ricordo nelle review se c'era. In ogni caso l'ordine l'ho lasciato, vedremo quando arriva... Manca più di un mese
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
Con la batteria da 70 watt non credo rimane posto per hhd da 2,5.
Raistlin86
07-05-2020, 10:52
Anch'io ho preso un Lenovo con 4700u, ordine del 29 aprile, spedizione (dalla Cina) prevista per il 29 maggio :mbe: .
Vi avviso anche che se vi iscrivere alla newsletter fanno un buono con il 10% di sconto.
SgAndrea
07-05-2020, 11:31
https://www.theeverydayenthusiast.com/post/review-2020-asus-g14 bella recensione non da day 1 del g14
AMD Renoir from Schenker XMG is coming in summer (https://www.computerbase.de/2020-05/schenker-xmg-core-amd-ryzen-4000-renoir/) (per intendersi, sono i Clevo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361) ERRORE: QUI (http://forum.notebookreview.com/threads/tongfang-gk5nr-o-gk7np-r-ryzen-4000-mobile.832819/) dicono che l'ODM sia Tongfang (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2851313)) :D
https://www.xmg.gg/xmg-core-15-amd (dalla fine di Giugno)...
Sonotrentadue
07-05-2020, 13:06
https://www.theeverydayenthusiast.com/post/review-2020-asus-g14 bella recensione non da day 1 del g14
Review molto interessante, l'aggiungo al primo post, grazie.
AMD Renoir from Schenker XMG is coming in summer (https://www.computerbase.de/2020-05/schenker-xmg-core-amd-ryzen-4000-renoir/) (per intendersi, sono i Clevo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361) ERRORE: QUI (http://forum.notebookreview.com/threads/tongfang-gk5nr-o-gk7np-r-ryzen-4000-mobile.832819/) dicono che l'ODM sia Tongfang (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2851313)) :D
https://www.xmg.gg/xmg-core-15-amd (dalla fine di Giugno)...
Molto bene! Erano giorni che cercavo qualche Clevo o Tongfang con ryzen 4000, ma non trovavo nulla. Grazie, speriamo che sia il primo di una lunga serie. Lo metto in lista.
Peccato che anche Tongfang si sia adeguata agli altri e non monti nessuna GPU oltre la 2060...
david_2331
07-05-2020, 20:55
AMD Renoir from Schenker XMG is coming in summer (https://www.computerbase.de/2020-05/schenker-xmg-core-amd-ryzen-4000-renoir/) (per intendersi, sono i Clevo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361) ERRORE: QUI (http://forum.notebookreview.com/threads/tongfang-gk5nr-o-gk7np-r-ryzen-4000-mobile.832819/) dicono che l'ODM sia Tongfang (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2851313)) :D
https://www.xmg.gg/xmg-core-15-amd (dalla fine di Giugno)...
molto interessante, ma rimasto deluso nel vedere che la versione da 15" ha la fotocamera sotto lo schermo (da recensioni di modelli simili, non mi pare sia molto comoda) e la versione da 17" è spessa quanto il mio notebook di 10 anni fa
david_2331
07-05-2020, 22:39
primo prodotto venduto (non ancora disponibile) in italia.. solo 8GB di ram e gtx 1650 a 1099€.. in proporzione, per 16GB e 2060 siamo sui 1300-1400€?
https://www.ama***.it/Acer-AN515-44-R6WC-Notebook-Processore-Display/dp/B087D42TS5/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=4800h&qid=1588887436&sr=8-1
Sonotrentadue
07-05-2020, 22:41
Intanto sul Lenovo Yoga slim 7, il Ryzen 7 4800U nel benchmark Geekbench 4.4.1, ottiene più punti rispetto ad un Intel i7 10750H e un Ryzen 7 2700X desktop:
https://www.notebookcheck.net/AMD-Ryzen-7-4800U-in-Lenovo-Yoga-Slim-7-surpasses-Intel-Core-i7-10750H-in-Geekbench-puts-Core-i7-10710U-and-Core-i7-1065G7-to-the-sword-too.464229.0.html
https://i.postimg.cc/GpHPJxdf/images.jpg (https://postimages.org/)
curvanord
08-05-2020, 07:57
Non vedo l'ora di vedere che tipo di configurazione si può mettere sopra; ancora non è possibile settare nulla neanche sul sito americano.
Ma si è capito perché gli oem stanno volutamente castrando le soluzioni amd rispetto le configurazioni presenti al lancio e perché contemporaneamente stanno alzando i prezzi?
unnilennium
08-05-2020, 08:56
Perché la domanda sta arrivando alle stelle, e quindi marginalizzano i profitti, e togliendo opzioni possono produrre più unità...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Perdonami, e come fai a sapere che la domanda è alle stelle e non siamo solo in 4 fessi su un forum a voler comprare i ryzen 4000?
Sono stati pubblicati i trend di vendita dei ryzen 4000 mobile?
Sono soluzioni appena uscite mi sembra normale che la reperibilità sia quella che è :sofico:
Pandemia permettendo, tempo qualche mese e le vedete sul volantino dei centri commerciali.
Sonotrentadue
08-05-2020, 10:53
AMD presenta i nuovi processori Ryzen Pro serie 4000 per l'utenza professionale:
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n520655/amd-ryzen-pro-4000-ufficiali-caratteristiche/
I primi notebook a montarli saranno gli HP Probook (435/445/455 G7) ed i Lenovo ThinkPad (T14, X13, L14/15)
https://i.postimg.cc/mPLR36fc/amd-ryzen-pro-4000-92553.jpg (https://postimg.cc/mPLR36fc)
https://i.postimg.cc/PL0B7ScQ/amd-ryzen-pro-4000-92554.jpg (https://postimg.cc/PL0B7ScQ)
https://www.youtube.com/watch?v=RYhkjGKMO4c
SgAndrea
08-05-2020, 17:36
Su siti tedeschi disponibili asus tuf a15 4800h spedizione 3 giorni.
Su siti tedeschi disponibili asus tuf a15 4800h spedizione 3 giorni.
Dovrebbe essere il MIO no @SgAndrea ?
Ora vado a darci un occhio ...
cmq ancora non ho capito cosa cambia tra i tre schermi.
bonezluca
08-05-2020, 18:47
Su siti tedeschi disponibili asus tuf a15 4800h spedizione 3 giorni.
Dovrebbe essere il MIO no @SgAndrea ?
Ora vado a darci un occhio ...
Sito/i?
unnilennium
08-05-2020, 18:51
Perdonami, e come fai a sapere che la domanda è alle stelle e non siamo solo in 4 fessi su un forum a voler comprare i ryzen 4000?
Sono stati pubblicati i trend di vendita dei ryzen 4000 mobile?E un'ipotesi, basata sulla disponibilità dei modelli, Asus zephirus usciti ed esauriti, gli Swift su Amazon usciti ed esauriti, la linea Ideapad Lenovo che ti spara 3 settimane che diventano 6, mi pare che qualcuno li stia comprando sto così, non solo noi 4 gatti del forum... C'entra forse anche il fatto che sulla carta costino meno degli Intel 10a gen... Ma comunque vendono in fretta ...ci sarà pure l'effetto covid che fa vendere in fretta tutti i modelli ma questi anche di più
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
oneclick
08-05-2020, 18:53
Sito/i?
Link
https://www.notebooksbilliger.de/asus+tuf+gaming+a15+fa506iv+al064t+650006
david_2331
08-05-2020, 19:08
ragazzi, un dubbio... ma tutti i modelli di notebook che usciranno nei prossimi mesi (che siano intel o amd) e dotati di 2060, avranno la versione refresh (che non è la super) oppure ogni volta bisognerà impazzire per capire quale modello è?
unnilennium
08-05-2020, 21:16
La seconDA che hai detto.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
SgAndrea
08-05-2020, 21:16
Link
https://www.notebooksbilliger.de/asus+tuf+gaming+a15+fa506iu+al048+649971?nbb=a22b96&nbbct=4009_chip
Modifica il link. Detto questo parlo del modello con 2060
SgAndrea
08-05-2020, 21:17
ragazzi, un dubbio... ma tutti i modelli di notebook che usciranno nei prossimi mesi (che siano intel o amd) e dotati di 2060, avranno la versione refresh (che non è la super) oppure ogni volta bisognerà impazzire per capire quale modello è?
Vedendo le recensioni, leggendo il modello delle 2060 sulle recensioni e cercando il codice della scheda sembra la versione nuova. Asus Italia in chat confermava il nuovo modello... Boh
oneclick
08-05-2020, 21:40
Modifica il link. Detto questo parlo del modello con 2060
in che modo?
ah ok, fatto
nickpizzo
08-05-2020, 22:11
Ragazzi avrei due domande per chi ha acquistato l'ideapad dal sito di lenovo. A me acquistandolo ieri mi diceva tempo di attesa "2-3 settimane", a voi? E poi vorrei chiedervi dopo quanto tempo più o meno hanno accettato il vostro ordine. Grazie in anticipo e scusate l'intrusione
david_2331
08-05-2020, 23:10
La seconDA che hai detto.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
ottimo :muro:
Modifica il link. Detto questo parlo del modello con 2060
OK
Ma è il modello già discusso se non erro con 8GB RAM e SSD512
Almeno nel mio caso, aspetto la 16GB e 1TBSSD con la RTX 2060
Se non sbaglio @SgAndrea tu avevi evidenziato la 16GB con la 4900H e SSD 512GB ... Sempre comunque della linea TUF A15
SgAndrea
09-05-2020, 12:48
OK
Ma è il modello già discusso se non erro con 8GB RAM e SSD512
Almeno nel mio caso, aspetto la 16GB e 1TBSSD con la RTX 2060
Se non sbaglio @SgAndrea tu avevi evidenziato la 16GB con la 4900H e SSD 512GB ... Sempre comunque della linea TUF A15
Si. Attendiamo..
A breve dovremmo esserci. Peccato per l'ssd da 500 ma amen... Vedendo i prezzi sono felice così... Asus ha fatto un gran errore a non mettere 2080 super e 4900H
Sonotrentadue
09-05-2020, 15:29
Il 20 maggio dovrebbe essere presentato il notebook cinese Honor MagicBook Pro con ryzen 4800h e gpu integrata. Potrebbe diventare il notebook più economico con il 4800H, sempre con le limitazioni dei laptop cinesi:
https://gizchina.it/2020/05/honor-magicbook-nuovo-modello-amd-ryzen-7/
AMD presenta i nuovi processori Ryzen Pro serie 4000 per l'utenza professionale:
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n520655/amd-ryzen-pro-4000-ufficiali-caratteristiche/
I primi notebook a montarli saranno gli HP Probook (435/445/455 G7) ed i Lenovo ThinkPad (T14, X13, L14/15)
https://i.postimg.cc/mPLR36fc/amd-ryzen-pro-4000-92553.jpg (https://postimg.cc/mPLR36fc)
https://i.postimg.cc/PL0B7ScQ/amd-ryzen-pro-4000-92554.jpg (https://postimg.cc/PL0B7ScQ)
https://www.youtube.com/watch?v=RYhkjGKMO4c
Schede dei ProBook per chi vuole gradire
https://www8.hp.com/h20195/v2/GetPDF.aspx/4AA7-6752ENUC.pdf
https://www8.hp.com/h20195/v2/GetPDF.aspx/4AA7-6751ENUC.pdf
La batteria sarà da soli 45 Wh, come fanno a garantire 15 ore di autonomia?
unnilennium
09-05-2020, 18:57
Il solito fino a, dipende dalla configurazione, forse con la CPU più lenta. Il 455 supporta SSD nvme e sata, oltre a dischi meccanici. Interessante notare che anche le versioni amd hanno lo schermo sureview con 1000nit di luminosità, esattamente come le controparti Intel. Inutile dire che sicuramente tale opzione sarà disponibile solo nel modello top, che sfora sicuro i 1000 euro. E pazienza
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
SgAndrea
09-05-2020, 19:09
Personalmente se devo cambiare portatile non andrei sotto il 4800U ....
Sono usciti anche gli Envy X360 sul sito HP USA
https://store.hp.com/us/en/pdp/hp-envy-x360-laptop-13z-ay000-8lz58av-1
https://store.hp.com/us/en/pdp/hp-envy-x360-laptop-15z-ds100-8wl85av-1
Sono configurabili, schermo SureView sul 13" in opzione (anche abbastanza economico), sul 15" solo un mediocre IPS da 250 nits, batterie decenti da 51 e 56 Wh.
Interessante il 13" per chi cerca quel genere.
Per quanto riguarda il 15", resta sempre imbattibile il Lenovo pre-limitazione purtroppo.
Anche su questi niente 4800u.
Ideapad 5 , 4800U non piu' tra le scelte come il display touch ed il TN , tolti dalla configurazione .
Buongiorno, non trovo nessun portatile con 4800u e scheda video dedicata associata. Non ci devo giocare ma in molti programmi mi serve l'accelerazione hw e la scheda grafica integrata ho paura sia limitante.
Sono io che non li trovo o é una scelta precisa?
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Sonotrentadue
10-05-2020, 08:40
Buongiorno, non trovo nessun portatile con 4800u e scheda video dedicata associata. Non ci devo giocare ma in molti programmi mi serve l'accelerazione hw e la scheda grafica integrata ho paura sia limitante.
Sono io che non li trovo o é una scelta precisa?
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Purtroppo, ad oggi, non esiste nulla del genere. Anche io sono alla ricerca di un notebook con queste caratteristiche e spero che prima o poi esca qualcosa. Il notebook "perfetto" per me sarebbe un bel Prestige 15 con 4800U, ma sono molto pessimista sul fatto che MSI supporti i processori AMD, fino ad oggi infatti non hanno in programma nessun notebook con processori Ryzen a parte i notebook gaming della serie Bravo...
Purtroppo, ad oggi, non esiste nulla del genere. Anche io sono alla ricerca di un notebook con queste caratteristiche e spero che prima o poi esca qualcosa. Il notebook "perfetto" per me sarebbe un bel Prestige 15 con 4800U, ma sono molto pessimista sul fatto che MSI supporti i processori AMD, fino ad oggi infatti non hanno in programma nessun notebook con processori Ryzen a parte i notebook gaming della serie Bravo...Come no, ci sono i nuovi modi Bravo
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Sonotrentadue
10-05-2020, 09:34
Come no, ci sono i nuovi modi Bravo
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Si, l'ho scritto anch'io, ma a parte la serie Bravo null'altro. Anche nella passata generazione di processor,i Msi aveva nella sua line-up solo la serie Alpha e basta, e considerando che Msi produce tantissime serie di notebook non è un bell'indizio.
Naturalmente spero vivamente di sbagliarmi, e che escano fuori con un bel Prestige 15 con Ryzen 7 4800U, così da poter terminare la mia lunga ed estenuante ricerca del notebook...
p.s.: avevo rimosso che msi ha in programma anche il Modern 14 con cpu ryzen. Qualche speranza c'è allora...
oneclick
10-05-2020, 09:48
Forse domani Xiaomi svelerà i nuovi RedmiBook
https://www.xiaomitoday.it/redmibook-13-14s-16-appuntamento-alle-vendite-per-il-26-maggio.html
Forse domani Xiaomi svelerà i nuovi RedmiBook
https://www.xiaomitoday.it/redmibook-13-14s-16-appuntamento-alle-vendite-per-il-26-maggio.html
OK ma mi pare di capire che monti il 4500U e STOP
Null'altro ... Non se ci saranno versioni con AMD 'superiori'
Non capisco proprio questo maledettissimo dominio di Intel che, per carità, produce ottimi SoC ma adesso ... BASTA !
Lasciatemi almeno la possibilità di scegliere, visto che ci state tartassando in tutti i modi possibili immaginabili !
Comunque aspetto il 'MIO' TUF A15 ... Vediamo !
Il 20 maggio dovrebbe essere presentato il notebook cinese Honor MagicBook Pro con ryzen 4800h e gpu integrata. Potrebbe diventare il notebook più economico con il 4800H, sempre con le limitazioni dei laptop cinesi:
https://gizchina.it/2020/05/honor-magicbook-nuovo-modello-amd-ryzen-7/
Spettacolo !
Se avesse avuto la GPU dedicata e magari (ma lo dico per me ...) 1TB SSD sarebbe stato PERFETTO ! In netto contrasto con il TUF A15 di Asus !
Ma ahimè ... Nulla ... :muro:
Sonotrentadue
10-05-2020, 13:48
Spettacolo !
Se avesse avuto la GPU dedicata e magari (ma lo dico per me ...) 1TB SSD sarebbe stato PERFETTO ! In netto contrasto con il TUF A15 di Asus !
Ma ahimè ... Nulla ... :muro:
Avresti dovuto fare i conti però con la garanzia cinese, la tastiera US e windows 10 in lingua cinese. Finchè questi prodotti non saranno in vendita in maniera ufficiale in Europa, non sono appetibili secondo me. Troppi compromessi.
Avresti dovuto fare i conti però con la garanzia cinese, la tastiera US e windows 10 in lingua cinese. Finchè questi prodotti non saranno in vendita in maniera ufficiale in Europa, non sono appetibili secondo me. Troppi compromessi.
Probabilmente hai ragione ... Magari sarebbe uscita una versione 'Global' chissà ... Come accade per gli Smartphone ! Comunque molto bello esteticamente
Spettacolo !
Se avesse avuto la GPU dedicata e magari (ma lo dico per me ...) 1TB SSD sarebbe stato PERFETTO ! In netto contrasto con il TUF A15 di Asus !
Ma ahimè ... Nulla ... :muro:
Con una dedicata non credo che uno spessore cosi sottile sarebbe stato fattibile, è una proposta interessante sopratutto per chi deve lavorare con la cpu e non necessita di performance grafiche elevate o comunque gioca a titoli molto semplici.
Nota sull'ideapad 5: si arriva al configuratore partendo da 2 configurazioni. Creando la stessa configurazione a partire da quella economica mi fa 30 euro in meno.
Riguardo questi Ryzen 4x00u: per quello che faccio io 16 GB sono il minimo sindacale, tuttavia, se come ho capito, la scheda video integrata prende la memoria dalla RAM di sistema, non ci sono 16 GB ma meno. :rolleyes:
SgAndrea
10-05-2020, 15:38
Avresti dovuto fare i conti però con la garanzia cinese, la tastiera US e windows 10 in lingua cinese. Finchè questi prodotti non saranno in vendita in maniera ufficiale in Europa, non sono appetibili secondo me. Troppi compromessi.
L' "unico" problema è la garanzia forse. Tastiera: la guardate? Windows: formatti ed è in italiano.
Riguardo questi Ryzen 4x00u: per quello che faccio io 16 GB sono il minimo sindacale, tuttavia, se come ho capito, la scheda video integrata prende la memoria dalla RAM di sistema, non ci sono 16 GB ma meno. :rolleyes:
Beh se usi tanta ram, parliamoci chiaro, dovresti prendere qualcosa di più "aggiornabile" in futuro e anche a livello di grafica più prestante.
Sonotrentadue
10-05-2020, 15:51
L' "unico" problema è la garanzia forse. Tastiera: la guardate? Windows: formatti ed è in italiano.
.
Concordo per windows, è un problema facilmente risolvibile, ma per molti (me compreso) la tastiera sarebbe un problema, magari non insormontabile, ma fastidioso.
Il vero handicap dei notebook cinesi però è la garanzia, in pratica è come se non ci fosse. Chi lo spedirebbe in Cina con la sicurezza di rivederlo dopo mesi, sempre se tutto va bene?
unnilennium
10-05-2020, 16:39
La tastiera è un grosso probLema. Parlo con cognizione di causa. La retroilluminazione rende gli adesivi quantomeno fastidiosi, mentre se installi Windows ed usi il layout US, che è quello nativo, te lo devi tenere pure per office, con tutte le rotture del caso. Se ci giochi e basta tanto quanto, ma se ci lavori ti rompe parecchio non avere il layout italiano, perché impazzire appresso alla tastiera quando ci sono alternative? Fatto l,errore già una volta non lo rifarò.
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
SgAndrea
10-05-2020, 16:40
La tastiera è un grosso probLema. Parlo con cognizione di causa. La retroilluminazione rende gli adesivi quantomeno fastidiosi, mentre se installi Windows ed usi il layout US, che è quello nativo, te lo devi tenere pure per office, con tutte le rotture del caso. Se ci giochi e basta tanto quanto, ma se ci lavori ti rompe parecchio non avere il layout italiano, perché impazzire appresso alla tastiera quando ci sono alternative? Fatto l,errore già una volta non lo rifarò.
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
metti semplicemente la tastiera italiana da windows. mica mentre scrivi o lavori guardi i tasti..siamo seri.... se uno usa la tastiera guardandola allora non usa il pc per lavorare altrimenti per scrivere un documento ci metterebbe un mese e mezzo...
Sonotrentadue
10-05-2020, 16:51
metti semplicemente la tastiera italiana da windows. mica mentre scrivi o lavori guardi i tasti..siamo seri.... se uno usa la tastiera guardandola allora non usa il pc per lavorare altrimenti per scrivere un documento ci metterebbe un mese e mezzo...
Io (e credo che la cosa riguardi la stragrande maggioranza delle persone) quando digito sulla tastiera devo guardarla, altrimenti combinerei solo casini. Riesco a digitare velocemente, ma se non guardassi, sbaglierei la quasi totalità delle parole.
SgAndrea
10-05-2020, 16:56
Io (e credo che la cosa riguardi la stragrande maggioranza delle persone) quando digito sulla tastiera devo guardarla, altrimenti combinerei solo casini. Riesco a digitare velocemente, ma se non guardassi, sbaglierei la quasi totalità delle parole.
O_O bohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Sonotrentadue
10-05-2020, 17:03
O_O bohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Forse tu che non guardi la tastiera mentre digiti, la consideri una cosa normale, ma ti assicuro che non è così.
E' chiaro che è la "tecnica" migliore e più veloce, ma non è così diffusa. Tutt'altro...
SgAndrea
10-05-2020, 17:08
Forse tu che non guardi la tastiera mentre digiti, la consideri una cosa normale, ma ti assicuro che non è così.
E' chiaro che è la "tecnica" migliore e più veloce, ma non è così diffusa. Tutt'altro...
Mi dispiace. Chiaramente spero non ti sia offeso. Detto questo allora non è la soluzione per te a livello visivo quella tastiera. Ciao :D
Sonotrentadue
10-05-2020, 17:19
Mi dispiace. Chiaramente spero non ti sia offeso. Detto questo allora non è la soluzione per te a livello visivo quella tastiera. Ciao :D
Ma no, ma quale offeso.:D
So che è sbagliato guardare la tastiera, ma quando sei abituato in un modo è difficile cambiare.
Riguardo questi Ryzen 4x00u: per quello che faccio io 16 GB sono il minimo sindacale, tuttavia, se come ho capito, la scheda video integrata prende la memoria dalla RAM di sistema, non ci sono 16 GB ma meno. :rolleyes:
Dipende da cosa ci fai, nel senso che per girare il desktop di windows la quantità di vram in questo caso ram utilizzata è minima quindi non ne risentiresti più di tanto.
In game ovviamente l'occupazione sarà maggiore, cosi come nei software di rendering che usano l'accelerazione HW della GPU.
Ma appunto dipende dall'utilizzo e dai software usati.
oneclick
10-05-2020, 17:41
OK ma mi pare di capire che monti il 4500U e STOP
Null'altro ... Non se ci saranno versioni con AMD 'superiori'
Non capisco proprio questo maledettissimo dominio di Intel che, per carità, produce ottimi SoC ma adesso ... BASTA !
Lasciatemi almeno la possibilità di scegliere, visto che ci state tartassando in tutti i modi possibili immaginabili !
Comunque aspetto il 'MIO' TUF A15 ... Vediamo !
Certo, sembrerebbe che montino solo i 4500U ma questo è un thread su
CPU Ryzen serie 4000 H/HS/U non sul 4800U :D :D
Per quanto riguarda la garanzia è vero, è un problema, anche se c'è da dire che ultimamente anche gli store cinesi si stanno attrezzando con magazzini europei per accorciare i tempi. Più che altro non si ha certamente la comodità di un reso su Amazon.
E per la tastiera, avendo acquistato da poco un notebook Xiaomi pensavo che sarebbe stato un problema invece non me ne sto accorgendo proprio...ho impostato la tastiera in italiano e le lettere accentate le trovo al solito posto senza impazzire.
david_2331
10-05-2020, 18:29
4800H, 16GB, 1TB SSD e 2060 a 1550€ https://www.lambda-tek.it/ASUS-FA506IV-AL032T~sh/B43914993&viewSpec=y#product-view
qualcuno conosce questo sito?
Confronto AMD Intel tra portatili con vari benchmark programmi reali: https://www.youtube.com/watch?v=XRA78QqCmtU
Notare che Ryzen non ne esce sempre bene.
oneclick
10-05-2020, 20:05
Confronto AMD Intel tra portatili con vari benchmark programmi reali: https://www.youtube.com/watch?v=XRA78QqCmtU
Notare che Ryzen non ne esce sempre bene.
Bel confronto, in fase di rendering il Ryzen è imbattibile solo che non capisco quel ritardo nello scrolling della timeline quando invece in riproduzione di un file 8K della Red è il migliore.
unnilennium
10-05-2020, 22:11
Sì bel confronto ma sarebbe corretto parlare anche del prezzo delle varie soluzioni...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Sì bel confronto ma sarebbe corretto parlare anche del prezzo delle varie soluzioni...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando TapatalkInfatti a livello prestazionale Intel ha sempre avuto soluzioni validissime, il problema nel caso del 9980hk sono consumi e calore, oltre ai prezzi che si sovrappongono quasi ai desktop replace.
Sul ritardo potrebbe dipendere dall'immaturitá dei driver video forse la Vega rimane ferma alle frequenze 2d o forse non hanno aggiornato correttamente i driver del chipset.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
liliumX51
11-05-2020, 09:12
Qualcuno di voi ha esperienza con portatili XMG?
sarei interessato a questo portatile;
https://www.xmg.gg/en/xmg-core-15-amd
qui maggiori dettagli;
https://www.reddit.com/r/XMG_gg/comments/gf6srj/megathread_xmg_core_with_amd_ryzen_4000_series/
dal sito bestware mi viene fuori un prezzo di 1393 euro spedito ( Sconto Newsletter 50 euro ) con Ryzen 4800h - RTX 2060 refresh ( 110 watt TGP ) - 16 gb ram ddr2666 dual channel kingston - 1 tb ssd firecuda 510 PCI 3.0 - display 15 pollici 144 hz ( il produttore dichiara superiore al 90% di Srgb da reddit e sul sito 100% Srgb) - 46 WH Batteria.
Disponibilità fine giugno, fino al 18 maggio c'e' lo sconto di 100 euro sul firecuda da 1 tb diversamente costerebbe 100 euro di piu' il portatile che ho configurato.
Conviene aspettare oppure e' un buon prezzo per queste caratteristiche?
Personalmente non li ho mai toccati con mano, ma sono tutti su base clevo, quindi costruttivamente ottimi, interessanti sopratutto i desktop replace, che montano persino il 3950X, con profilo 65w.
Personalmente non li ho mai toccati con mano, ma sono tutti su base clevo, quindi costruttivamente ottimi
questo (ma vale anche per Tongfang) mi sento di sottoscriverlo pure io sulla base di quello che si legge online
interessanti sopratutto i desktop replace, che montano persino il 3950X, con profilo 65w.
ha certamente il suo perché in certi scenari ma il modello di cui parli (XMG Apex 15) è di fatto un motorino smarmittato la cui batteria dura giuso un battito di ciglia (https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-Apex-15-Clevo-NH57AF1-Laptop-Review-Extremely-fast-extremely-loud.464178.0.html) per cui è necessario contestualizzare il tutto...
L'XMG Core, cmq, dovrebbe essere un portatile dall'ottima fattura e sicuramente equilibrato
L'Apex è fatto per un certo pubblico, anche per una questione di peso e dimensioni ma vale per tutti i desktop replace, di positivo è che si può aggiornare la cpu, quindi per chi ha esigenze crescenti nel tempo può in un primo momento prendere 3600/3700x e poi aggiornare successivamente.
Poi essendo cpu desktop andrebbero rigorosamente undervoltate in quei pc, anche la presenza dell'HIS è controproducente.
Diciamo che tralasciando esigenze specifiche, le soluzioni mobile risultano più competitive, personalmente a me interessano sopratutto le soluzioni della serie U in notebook compatti.
Nota sull'ideapad 5: si arriva al configuratore partendo da 2 configurazioni. Creando la stessa configurazione a partire da quella economica mi fa 30 euro in meno.
vero!:eek: non me ne ero ancora accorto!!
Preso.Spero di non aver fatto la cavolata. ho aspettato fin'ora perchè avrei preferito il palmrest in metallo ma non c'è più.pazienza.
preso il 4500U con 16gb di ram
nickpizzo
11-05-2020, 16:12
La tastiera è un grosso probLema. Parlo con cognizione di causa. La retroilluminazione rende gli adesivi quantomeno fastidiosi, mentre se installi Windows ed usi il layout US, che è quello nativo, te lo devi tenere pure per office, con tutte le rotture del caso. Se ci giochi e basta tanto quanto, ma se ci lavori ti rompe parecchio non avere il layout italiano, perché impazzire appresso alla tastiera quando ci sono alternative? Fatto l,errore già una volta non lo rifarò.
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
Ciao, ma a te dopo quanto tempo hanno accettato l’ordine da lenovo?
4800H, 16GB, 1TB SSD e 2060 a 1550€ https://www.lambda-tek.it/ASUS-FA506IV-AL032T~sh/B43914993&viewSpec=y#product-view
qualcuno conosce questo sito?
Ci avevo dato un occhio anche
Questa è la mia configurazione, quella che sto aspettando
No, non li conosco ... Il fatto che comunque accettino PayPal e abbiamo oltre 3000 recensioni su TrustPilot fa comunque ben sperare ...
Qualcuno di voi ha esperienza con portatili XMG?
sarei interessato a questo portatile;
https://www.xmg.gg/en/xmg-core-15-amd
qui maggiori dettagli;
https://www.reddit.com/r/XMG_gg/comments/gf6srj/megathread_xmg_core_with_amd_ryzen_4000_series/
dal sito bestware mi viene fuori un prezzo di 1393 euro spedito ( Sconto Newsletter 50 euro ) con Ryzen 4800h - RTX 2060 refresh ( 110 watt TGP ) - 16 gb ram ddr2666 dual channel kingston - 1 tb ssd firecuda 510 PCI 3.0 - display 15 pollici 144 hz ( il produttore dichiara superiore al 90% di Srgb da reddit e sul sito 100% Srgb) - 46 WH Batteria.
Disponibilità fine giugno, fino al 18 maggio c'e' lo sconto di 100 euro sul firecuda da 1 tb diversamente costerebbe 100 euro di piu' il portatile che ho configurato.
Conviene aspettare oppure e' un buon prezzo per queste caratteristiche?
L'avevo adocchiato anche io ...
Effettivamente c'è un risparmio rispetto alla medesima configurazione ASUS TUF A15 ... Mi unisco anche io alla domanda ... Meglio attendere o approfittare dell'offerta e quindi dello sconto ?
A me viene configurato : 1,442.99€ ... Manca forse il 50€ ulteriore di sconto che non capisco come tu l'abbia avuto ... In questo caso comunque sarebbe 1400€ circa contro i quasi 1550€ della controparte Asus a parità di configurazione
Che ne dite ?
Mi butto ?
liliumX51
11-05-2020, 17:32
L'avevo adocchiato anche io ...
Effettivamente c'è un risparmio rispetto alla medesima configurazione ASUS TUF A15 ... Mi unisco anche io alla domanda ... Meglio attendere o approfittare dell'offerta e quindi dello sconto ?
A me viene configurato : 1,442.99€ ... Manca forse il 50€ ulteriore di sconto che non capisco come tu l'abbia avuto ... In questo caso comunque sarebbe 1400€ circa contro i quasi 1550€ della controparte Asus a parità di configurazione
Che ne dite ?
Mi butto ?
Per avere i 50 euro bisogna iscriversi alla newsletter sul sito Bestware, io non l'ho fatto però ti mando il link.
https://bestware.com/en/newsletter
Quello che mi frena dal prenderlo e' la batteria da 46 wh, il fusion 15 e il neo 15 2020 hanno 93 Wh ma costano di più e hanno CPU Intel che vanno meno dei nuovi ryzen, e il fatto che a breve verranno presentate le nuove GPU Nvidia può essere che in autunno ci siano già disponibili le controparti mobili.
Per avere i 50 euro bisogna iscriversi alla newsletter sul sito Bestware, io non l'ho fatto però ti mando il link.
https://bestware.com/en/newsletter
Quello che mi frena dal prenderlo e' la batteria da 46 wh, il fusion 15 e il neo 15 2020 hanno 93 Wh ma costano di più e hanno CPU Intel che vanno meno dei nuovi ryzen, e il fatto che a breve verranno presentate le nuove GPU Nvidia può essere che in autunno ci siano già disponibili le controparti mobili.
Sono molto 'ignorante' in materia quindi ti chiedo (e chiedo agli esperti) ... Cosa vorrebbe dire questo discorso della batteria ? Che dopo 1H è già KO ?
Non capisco bene ... Se devo attendere la controparte Asus allora va bene !
Sonotrentadue
11-05-2020, 18:23
Sono molto 'ignorante' in materia quindi ti chiedo (e chiedo agli esperti) ... Cosa vorrebbe dire questo discorso della batteria ? Che dopo 1H è già KO ?
Non capisco bene ... Se devo attendere la controparte Asus allora va bene !
Maggiore è il numero di Wh, maggiore sarà l'autonomia della batteria (a parità di consumo).
Detto questo, quando giochi il notebook deve essere necessariamente collegato alla corrente, perchè altrimenti la batteria non durerebbe niente (un'oretta di solito) e avrebbe un calo di prestazioni nettissimo (diciamo dimezzate).
Ti segnalo che in crucconia è uscito l'asus nella configurazione che desideri (4800h, 2060, 16gb di ram e 2 ssd da 512gb), e il prezzo è molto vantaggioso, solamente 1179€:
https://www.one.XX/ASUS-FA506IV-HN172-mit-16GB-DDR4-512GB-SSD-512GB-SSD-WIN10H-90NR03L2-M05880-39862?ref=belboon&belboon=2005111652444900962&ref=belboon
Occhio che il TUF 15 esiste in due versioni, una con coperchio in metallo e batteria da 90WH e l'altra tutta in plastica con batteria da 48Wh. Quello venduto sul sito tedesco (consegna il 18 giugno) è il secondo.
david_2331
11-05-2020, 18:41
Ci avevo dato un occhio anche
Questa è la mia configurazione, quella che sto aspettando
No, non li conosco ... Il fatto che comunque accettino PayPal e abbiamo oltre 3000 recensioni su TrustPilot fa comunque ben sperare ...
si giusto... ad ogni modo è giusto precisare che è indicata come versione uk, quindi immagino non con tastiera italiana. Non capisco per quale motivo in italia non si vede ancora nulla (o sbaglio?)
david_2331
11-05-2020, 18:44
Per avere i 50 euro bisogna iscriversi alla newsletter sul sito Bestware, io non l'ho fatto però ti mando il link.
https://bestware.com/en/newsletter .
da quello che vedo scritto però, i 50 euro non si possono accumulare con altri sconti e offerte, quindi penso non si possa applicare con lo sconto del firecuda
david_2331
11-05-2020, 19:03
ma dell'asus tuf qualcuno ha già notizie della versione della 2060? (vecchia o refresh)
unnilennium
11-05-2020, 19:55
Ciao, ma a te dopo quanto tempo hanno accettato lordine da lenovo?Cosa intendi con accettato? Subito il giorno dopo ho avuto la mail dove controllare lo stato di avanzamento... Mi hanno riscritto oggi x dire che ci saranno ritardi ma me l'aspettavo.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Cosa intendi con accettato? Subito il giorno dopo ho avuto la mail dove controllare lo stato di avanzamento... Mi hanno riscritto oggi x dire che ci saranno ritardi ma me l'aspettavo.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando TapatalkRitardi .....noooooo , i soldi pero' gia' li hanno ritirati , adesso annullo tutto e buonanotte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.