View Full Version : Notebook con CPU Ryzen serie 4000 H/HS/U
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
Definizione di "pannello pessimo"? Nel senso, io sto cercando qualcosa di potente con cui lavorare e non giocare, su quale aspetto sarebbe carente? Resa cromatica, poca uniformità, ecc?
Sul generale overprice concordo, il mio collega aveva regalato alla figlia un notebook a Natale 2019. Ha provato a prenderlo uguale prima di Natale 2020 e si é visto chiedere 250€ in più....
Sono un poco di manica stretta sui pannelli, se hanno bassa copertura colore e hanno ghosting non riesco proprio a sopportarli, se però a te non importano molto questi limiti farebbe al caso tuo, ma come ha detto anche Unnilennium, è mediocre o nella media a dir poco.
ciciolo1974
16-02-2021, 16:47
Sono un poco di manica stretta sui pannelli, se hanno bassa copertura colore e hanno ghosting non riesco proprio a sopportarli, se però a te non importano molto questi limiti farebbe al caso tuo, ma come ha detto anche Unnilennium, è mediocre o nella media a dir poco.
Oggi me la sono passata cercando di capire se voglio spendere 2000€ per il raiontech GS6, con:
- 17″ QHD (2560 x 1440) Widescreen 165HZ SRGB 100%
- Intel Core i7-10875H | 8 Core | 16 Threads | 2.30 – 5.10GHz | 16MB 45W
- NVIDIA® GeForce™ RTX 3060 GPU con 6GB GDDR6 (Max-P TDP: 90~115 Watts, OC Options: Up to 130 Watts con Dynamic Boost
- 32 Gb Ram
- 500 WD Black
- W10 Pro
- Lega di magnesio, spessore 20 mm e peso 2,3 kg
in giro con 1200 (soglia psicologica perchè come si vede dalla firma ho 3 fissi per lavorare, questo sarà poi relegato ad altro appena finito questo 2021 itinerante) trovo solo 15", 1650ti, 12 ram e FHD
unnilennium
16-02-2021, 16:56
purtroppo sembra che le nuove proposte su base nvidia 3000 siano tutte un pò alte come prezzi, sicuramente più di 1200€, in parte dovuto anche ai prezzi generati dalla pandemia... le novità poi si pagano sempre
Ottimo. Non so se abbia la webcam, che di questi tempi serve tanto, per il resto non è male, anche come prezzo, visto il periodo
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
grazie:)
Riccardo_1
17-02-2021, 10:08
Oggi me la sono passata cercando di capire se voglio spendere 2000€ per il raiontech GS6, con:
- 17″ QHD (2560 x 1440) Widescreen 165HZ SRGB 100%
- Intel Core i7-10875H | 8 Core | 16 Threads | 2.30 – 5.10GHz | 16MB 45W
- NVIDIA® GeForce™ RTX 3060 GPU con 6GB GDDR6 (Max-P TDP: 90~115 Watts, OC Options: Up to 130 Watts con Dynamic Boost
- 32 Gb Ram
- 500 WD Black
- W10 Pro
- Lega di magnesio, spessore 20 mm e peso 2,3 kg
in giro con 1200 (soglia psicologica perchè come si vede dalla firma ho 3 fissi per lavorare, questo sarà poi relegato ad altro appena finito questo 2021 itinerante) trovo solo 15", 1650ti, 12 ram e FHD
Bisogna capire se il computer ti serve ora e immediatamente, o se puoi aspettare. Nel primo caso, prendi quello che trovi. Nel secondo caso, XMG ha un PC da 15" con AMD Zen3 e Ampere, e un altro sempre con Ampere ma Zen2.
https://www.xmg.gg/en/xmg-core-15-amd-e21
https://www.xmg.gg/en/xmg-neo-15-amd-e21
Dovrebbero essere disponibili in 1-2 mesi. Sono abbastanza attivi su Reddit, qui stima dei tempi di consegna: https://www.reddit.com/r/XMG_gg/comments/l64dgp/rtx_3000_and_ryzen_5000h_supply_forecast_for_xmg/. L'informazione chiave é questa: se vuoi il 5800H in tempi ragionevoli, devi comprarlo assieme alla 3080. Oppure, con la 3060, troverai il 4800H.
Altri PC con Zen3 e Ampere che dovrebbero arrivare in tempi ragionevoli sono gli Asus G14 e G15. Il G14 dovrebbe avere il 5900HS + 3060, il G15 il 5900HS + 3080. In Italia il G14 credo costi intorno a 1700-1800.
Su amazzonia via pagina Acer, si può prenotare per il 15 aprile 2021 il modello con RTX 3060 a 1099 con 10300H e 8Gb ram. A parte la cpu quello che è interessante è la data di uscita per metà aprile, probabilmente qualcosa si muoverà per tale periodo anche per le versioni con i ryzen 5xxxx e RTX 3xxxx.
Oggi me la sono passata cercando di capire se voglio spendere 2000€ per il raiontech GS6,
Come ha detto Riccardo_1 e visto che per metà aprile arrivano novità interessanti, se non hai fretta converrebbe aspettare.
consequence
20-02-2021, 21:55
Su amazzonia via pagina Acer, si può prenotare per il 15 aprile 2021 il modello con RTX 3060 a 1099 con 10300H e 8Gb ram. A parte la cpu quello che è interessante è la data di uscita per metà aprile, probabilmente qualcosa si muoverà per tale periodo anche per le versioni con i ryzen 5xxxx e RTX 3xxxx.
Come ha detto Riccardo_1 e visto che per metà aprile arrivano novità interessanti, se non hai fretta converrebbe aspettare.
In realtà i laptop con RTX 3xxxx e Intel sono già in vendità e i primi ryzen 5xxxx si dovrebbero già vedere a marzo.
In realtà i laptop con RTX 3xxxx e Intel sono già in vendità e i primi ryzen 5xxxx si dovrebbero già vedere a marzo.
Alcuni con Ryzen 5000 e 3060 sono già prenotabili:
https://www.amazon.es/gp/product/B08T6MHRYJ
Alcuni con Ryzen 5000 e 3060 sono già prenotabili:
https://www.amazon.es/gp/product/B08T6MHRYJ
Pare che il mercato italiano sia al solito l'ultima ruota del carro, e quando qualcosa arriva lo fa con il contagocce e a prezzi gonfiati. Misteri del business. Se questo trend obbrobrioso continua mi sa che mi butto sull'usato.
alonenero
23-02-2021, 18:49
Sto aspettando qualche soluzione clevo con nuovi Ryzen + gtx 3060 . Attualmente sono già disponibili le nuove GPU con intel serie 10.
Spero di riuscire a spendere meno di 1400 per config con 16gb Ram e 512 SSD PCIE (anche preso Aftermarket e poi montato + un altro disco 1Tb anche da aggiungere in futuro )
Segnalo la disponibilità dell'ASUS ROG FLOW X13 (5900HS + GTX 1650) sia tramite sito ufficiale ASUS sia tramite rivenditori italiani online.
L'ho appena ordinato da un rivenditore terza parte a 1500 euro, prezzo direi notevole per quello che offre.
_Tommaso_
26-02-2021, 08:40
Segnalo la disponibilità dell'ASUS ROG FLOW X13 (5900HS + GTX 1650) sia tramite sito ufficiale ASUS sia tramite rivenditori italiani online.
L'ho appena ordinato da un rivenditore terza parte a 1500 euro, prezzo direi notevole per quello che offre.
Nell'ASUS store (link (https://www.asustore.it/notebook-gaming-rog-e-strix-asus/4747-notebook-asus-rog-flow-x13-gv301qh-k6054t-notebook-asus-store-4711081064527.html)) lo dà a 1900 euro. Ma ne vale la pena?
Il nuovo Ryzen andrà anche bene, ma non c'è, credo, un incremento prestazionale (o rapporto consumi/prestazioni/riscaldamento) così netto rispetto ai Ryzen 4000.
La GTX 1650 è, dal mio punto di vista, una soluzione accettabile, ma non è una scheda già vecchia?
Webcam da 720 (non capisco perché, ormai è un anno che siamo in perenne videochiamata, e i produttori dovrebbero puntare molto di più su queste componenti).
C'è la versione con schermo in 4K, anche se non ho mai provato queste definizioni, soprattutto su un 13 pollici.
Poi, nel complesso è un notebook che mi attira, ma probabilmente a un prezzo più contenuto dell'attuale.
Ho fatto le tue stesse considerazioni, a 1900 non ne sarebbe sicuramente valsa la pena, a 1500 come l'ho trovato io probabilmente sì.
pitagoras
26-02-2021, 14:27
non sarebbe meglio aprire una nuova discussione ?
Notebook con CPU Ryzen serie 5000
A me non sembra un granchè come promo, la 1650 è una discreta GPU in notebook sugli 800€ giusto per avere qualcosa di leggemente migliore alle integrate ma già passati i 1000€ non andrei sotto una 2060.
Con 1500€ di budget punterei a soluzioni con 5800H+3060, solo che in IT siamo l'ultima ruota del carro, le uniche soluzioni che sto vedendo sono sul mercato ES e qualcosa di rado in quello DE.
Lenovo ideapad 5 da uni €?
799€
U4800
Lenovo IdeaPad 5 15ARE05 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel AMD Ryzen 7 16 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 10 Home Grigio
A me non sembra un granchè come promo, la 1650 è una discreta GPU in notebook sugli 800€ giusto per avere qualcosa di leggemente migliore alle integrate ma già passati i 1000€ non andrei sotto una 2060.
Con 1500€ di budget punterei a soluzioni con 5800H+3060, solo che in IT siamo l'ultima ruota del carro, le uniche soluzioni che sto vedendo sono sul mercato ES e qualcosa di rado in quello DE.
In realtà sembra esserci sempre sul sito uni€
In realtà sembra esserci sempre sul sito uni€
Mi riferivo alle soluzioni 5000 e alle RTX 3000...
Ma in realtà anche alle varie promo con 2060 e 4800H, che sullo store italiano si sono viste di rado.
Intanto:
5800H - 3060 - 32GB ram - 1499€: https://www.amazon.de/Notebook-OctaCore-GeForce-Bluetooth-Windows/dp/B08QZNMRYC
5800H - 1650 - 16Gb ram - 899€: https://www.amazon.es/HP-Pavilion-Gaming-15-ec2004ns-Ordenador/dp/B08VN41V3T
Mi riferivo alle soluzioni 5000 e alle RTX 3000...
Ma in realtà anche alle varie promo con 2060 e 4800H, che sullo store italiano si sono viste di rado.
Intanto:
5800H - 3060 - 32GB ram - 1499€: https://www.amazon.de/Notebook-OctaCore-GeForce-Bluetooth-Windows/dp/B08QZNMRYC
5800H - 1650 - 16Gb ram - 899€: https://www.amazon.es/HP-Pavilion-Gaming-15-ec2004ns-Ordenador/dp/B08VN41V3T
anche io mi riferivo a quello anche se non disponibile c'è
https://www.unieuro.it/online/Notebook/FA506QR-HN036T-pidASUFA506QRHN036T
Lenovo ideapad 5 da uni €?
799€
U4800
Lenovo IdeaPad 5 15ARE05 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel AMD Ryzen 7 16 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 10 Home Grigio
opinioni su questo?
unnilennium
26-02-2021, 22:20
Io ho la versione con 4700u. Ottimo. A quel prezzo difficile trovare di meglio. RAM saldata, schermo passabile, ottimi ma batteria, molto leggero per essere un 15.6, buoni materiali e buona tastiera. Penso andrà a ruba.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Lenovo ideapad 5 da uni €?
799€
U4800
Lenovo IdeaPad 5 15ARE05 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel AMD Ryzen 7 16 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 10 Home Grigio
Questo: HP 15s-eq1079nl , stesso negozio ha praticamente le stesse caratteristiche ed ha lo stesso prezzo. Sarebbe da capire quale ha il monitor migliore
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-eq1079nl-pidHEW15SEQ1079NL
tecnologico
27-02-2021, 17:44
ma i matebook 14 con la serie 5000 li vedremo mai?
ma i matebook 14 con la serie 5000 li vedremo mai?
Offerta molto interessante
HONOR MagicBook Pro 16GB+512GB (Intel Core) + Honor Watch ES, Honor Watch GS Pro, zaino e mouse
A soli 719,00€ invece di 1.149,60€
Se copiate e cercate questo testo su google trovate l'offerta tra i primi risultati
tecnologico
28-02-2021, 06:11
i5 serie 10 manco morto.
ma i matebook 14 con la serie 5000 li vedremo mai?
Si sono visti di rado quelli serie 4000, quindi la vedo dura, finchè la situazione non si stabilizza bisogna solo incrociare le dita in piccole promo sparse a stock limitati.
pitagoras
28-02-2021, 09:33
i5 serie 10 manco morto.
sul sito ufficiale c'è anche la versione con Ryzen 4600H
diotallevi
28-02-2021, 10:44
Questo: HP 15s-eq1079nl , stesso negozio ha praticamente le stesse caratteristiche ed ha lo stesso prezzo. Sarebbe da capire quale ha il monitor migliore
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-eq1079nl-pidHEW15SEQ1079NL
https://www8.hp.com/it/it/laptops/product-details/2100359753?r=pdp
250 nit
APcom A.T.C.
28-02-2021, 21:21
Un consiglio, devo acquistare un nuovo portatile che utilizzerei per lavorare con Photoshop e illustrator soprattutto.
Dovendo scegliere,in special modo tra i Ryzen 5, è consigliabile la serie 4000 H o anche uno U andrebbe bene?
Non mi interessano i punteggi ai benchmark bensì l'uso reale.
Grazie!
Un consiglio, devo acquistare un nuovo portatile che utilizzerei per lavorare con Photoshop e illustrator soprattutto.
Dovendo scegliere,in special modo tra i Ryzen 5, è consigliabile la serie 4000 H o anche uno U andrebbe bene?
Non mi interessano i punteggi ai benchmark bensì l'uso reale.
Grazie!
Dipende da che ci devi fare...
La serie U è limitata a 15-25w di tdp quindi è pensata per pc compatti e ha boost clock più limitati, la serie H invece si spinge fino a 35-45w di tdp quindi ha boost clock molto più elevati e può mantenerli per più tempo su tutti i core.
Anche come potenza bruta un 4600H non è lontano da un 4800u in MT nonostante i 2 core in meno ovviamente tutto dipende dal sistema di dissipazione.
Argentax83
01-03-2021, 10:32
https://www8.hp.com/it/it/laptops/product-details/2100359753?r=pdp
250 nit
Raga, alla fine meglio il Lenovo ideapad 5 o questo hp?
Raga, alla fine meglio il Lenovo ideapad 5 o questo hp?
lenovo
Concordo, come cura generale il Lenovo sembra realizzato meglio e a pari costo offre un 4800u invece del 4700u.
Unico difetto se cosi vogliamo chiamarlo è che dalle specs monta 1x16GB 3200mhz mentre l'HP 2x8GB 2666mhz, quindi non sfrutti il dual channel.
trovato a 1800€ Asus con 5800h 16gb 3070 e 1tb di ssd...prezzo ok?
pitagoras
01-03-2021, 19:09
stiamo pasticciando la discussione, qui si parla della serie 4000, non 5000.
io non sono capace ad aprire nuova discussione perché il primo post va sempre seguito/aggiornato, e non posso.
Qualcuno potrebbe aprirlo?
Per me basta aggiornare il titolo di questo...
Tra la serie 4000 e 5000 non ci sono differenze enormi sul fronte prestazionale e le offerte si contano sulle dita di una mano per entrambe le gen...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Sonotrentadue
02-03-2021, 15:39
Per me basta aggiornare il titolo di questo...
Tra la serie 4000 e 5000 non ci sono differenze enormi sul fronte prestazionale e le offerte si contano sulle dita di una mano per entrambe le gen...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Concordo.
Ho creato io il thread, ma purtroppo non posso aggiornare il titolo. Dovrebbe farlo un moderatore.
Rougequellovero
04-03-2021, 19:34
Io non ho saputo resistere, ho fatto l'acquisto!
Asus G733Qs - 5900HX
https://i.postimg.cc/c6YvnRjV/2021-03-04.png (https://postimg.cc/c6YvnRjV)
oneclick
06-03-2021, 14:28
Io non ho saputo resistere, ho fatto l'acquisto!
Asus G733Qs - 5900HX
https://i.postimg.cc/c6YvnRjV/2021-03-04.png (https://postimg.cc/c6YvnRjV)
Che bestia! Goditelo.
Il 4800h si difende abbastanza bene.Tenendo conto della differenza di prezzo
https://i.ibb.co/Nx35kdb/2021-03-06.png (https://ibb.co/Y2WmKFw)
Rougequellovero
07-03-2021, 10:09
Più che bene, le serie 4000 e 5000 mobile sono ottime, il "problema" della 4000 è soltanto che spesso non ha dotazioni hardware di contorno adeguate alla bontà della CPU. Sono poche le configurazioni con tanta ram, buone schede video, ottimi schermi etc...
pedro_se_rooot
12-03-2021, 12:44
cosa e dove si riesce a trovare al momento? dal 4700u in su...
dell come mai non ha niente a catalogo ??
cosa e dove si riesce a trovare al momento? dal 4700u in su...
dell come mai non ha niente a catalogo ??
Attualmente qualcosa di decente si trova su Amazon.es, qualche giorno fa era in promo Asus Vivobook Flip con schermo touch da 14" a 699€, e la variante S14 a 649€ entrambi con 2x8GB 3200mhz.
il.principino
12-03-2021, 16:13
OT
Non avendo mai acquistato da amazon esteri, bisogna effettuare una nuova registrazione ? Per il reso ci sono costi da sostenere ?
unnilennium
12-03-2021, 17:01
la registrazione di un account amazon vale per tutti i siti, compreso quello americano. le spese di spedizione te le mette quando fai l'ordine. attenzione hce anche per il supporto garanzia tocca rispedire lì e si paga a nche quello. attenzione anche al layout di tastiera, personalmente pensavo non fosse un problema, ma mi sono dovuto ricredere, la comodità del layoiut ita si fa sentire soprattutto quando manca, se ci dovete scrivere tanto pensateci bene, con gli adesivi non è la stessa cosa, soprattutto se si ha la retroilluminazione, altrimenti non è un problema....
OT
Non avendo mai acquistato da amazon esteri, bisogna effettuare una nuova registrazione ? Per il reso ci sono costi da sostenere ?
Occhio che se non si sono adeguati alle procedure Psd2,quelle che ti rimandano all'inserimento del codice di sicurezza,non potete pagare piu di 500 euro.
Io con mastercard non ho potuto acquistare il notebook.Il prezzo era 1300.
Occhio che se non si sono adeguati alle procedure Psd2,quelle che ti rimandano all'inserimento del codice di sicurezza,non potete pagare piu di 500 euro.
Io con mastercard non ho potuto acquistare il notebook.Il prezzo era 1300.Mia sorella ha preso il vivobook flip a 699€ qualche giorno fa e non ha avuto problemi.
Ma anche un amico prese il Lenovo con 4800h e 2060 a 950€ a dicembre e il pagamento andò senza problemi.
Forse o é una limitazione di specifiche banche o del venditore, nel loro caso erano venduti e spediti da amazon.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Mia sorella ha preso il vivobook flip a 699€ qualche giorno fa e non ha avuto problemi.
Ma anche un amico prese il Lenovo con 4800h e 2060 a 950€ a dicembre e il pagamento andò senza problemi.
Forse o é una limitazione di specifiche banche o del venditore, nel loro caso erano venduti e spediti da amazon.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Infatti l'ho scritto,magari con una postepay non si hanno di questi problemi.
Infatti l'ho scritto,magari con una postepay non si hanno di questi problemi.Bho loro hanno usato un conto corrente e quindi con autorizzazione con codice di sicurezza quindi non so che dirti.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Bho loro hanno usato un conto corrente e quindi con autorizzazione con codice di sicurezza quindi non so che dirti.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Si, pero' sempre di carte parliamo, il Cc non si puo usare in ES come si fa con IT.
Segnalo la disponibilità online del Lenovo IdeaPad Flex 5 14ALC05 (82HU002HIX) con Ryzen 5700U.
La fregatura? 8 GB di RAM non espandibile...
Vabbè che il 5700U è basato su Zen2 se costa più della variante 4800u non vale la pena comunque.
pedro_se_rooot
16-03-2021, 18:36
Ma possibile che non si trovi niente su Amazon??? Ma
Per la miseria...c’è pieno di Intel....neanche dell sul suo sito non ha più niente...
\Ma possibile che non si trovi niente su Amazon??? Ma
Per la miseria...c’è pieno di Intel....neanche dell sul suo sito non ha più niente...
Se cerchi in IT non si trova nulla se non sporadicamente, maggiori offerte le vedi appunto su amazon.es però devi cercare giorno per giorno.
Tra l'altro è arrivato proprio oggi l'Asus Flip 14" con 4700u, ed è davvero una piccola bestiolina non scalda nulla e le performance sono davvero elevate, prende e supera il mio 3930K@4.5ghz e in modalità batteria c'è un calo di circa il 20% davvero ottimo :fagiano:
Per 699€ è praticamente un best buy, anche la qualità del display IPS è ottima devo dire mi ha rimasto stupefatto.
EDIT:
Se ti serve un PC tutto fare questo non è malaccio, monta un ryzen 4800H, GTX 1650 e 16GB di ram 3200mhz per 879€ non è malvagio.
https://www.amazon.es/Lenovo-IdeaPad-Gaming-GTX1650-4GB-Operativo/dp/B08M3B2BXJ/
C'è anche questo con stessa dotazione ma RX 5500M a 899€
https://www.amazon.es/MSI-Bravo-15-A4DDR-217XES-RX5500M-4GB/dp/B08FHKJXX2/
pedro_se_rooot
16-03-2021, 22:16
Ma spagnolo no..dai...è un insulto :D
Comunque mille grazie per le info!
In realtà mi serve un po’ per lavorare da casa, non lo userei per giocare. Al momento ho un dell l702x che annaspa...
Ma il 4700u sarebbe sufficiente?? Perché mi sa che è sul sito mediaworld..
Oppure honor book pro a 699 euro con il 4600h
I due precedenti sono pensati più per lavorare che giocare, la 1650/5500m per quanto valide in molti titoli recenti bisogna fare compromessi per tirarli su, ma tornano utili per sfruttare l'accelerazione hardware o la vram dedicata.
Comunque se non vuoi acquistare dalla Spagna, purtroppo in italia la situazione è quella che vedi e non si sa, quando e se ci saranno promo o abbassamenti di prezzo...
EDIT:
Il 4600H pur essendo un 6c/12t prende quasi il 4800u dati i boost clock su tutti i core più alti.
Per il 4700u dipende da cosa ci devi fare, lato cpu va più del doppio del tuo 2630qm, lato video la Vega 7 è valida ma non aspettarti miracoli, anche in editing 4K ha difficoltà a gestire molti effetti non avendo vram dedicata.
pedro_se_rooot
16-03-2021, 23:09
Guarda intanto ti ringrazio per le info
Allora il mio utilizzo è
Desktop remoto per collegarmi al pc del lavoro
Office
Photoshop
Solid works (comunque disegni semplici)
Autocad
Guarda intanto ti ringrazio per le info
Allora il mio utilizzo è
Desktop remoto per collegarmi al pc del lavoro
Office
Photoshop
Solid works (comunque disegni semplici)
Autocad
Se non devi fare nessun rendering complesso la Vega 7/8 si comporta discretamente bene, ma dovresti puntare ad almeno 16GB di ram, occhio che molti notebook hanno la ram saldata.
Però già per lavori un pò più avanzati si consiglia almeno una GTX 1050 con 4GB di vram dedicata.
Lato CPU sia 4700u che 4600H sono più che adeguate per l'uso.
pedro_se_rooot
16-03-2021, 23:45
Ultima domanda è non ti stresso più. Il matebook 14 con 4600h costa 899, lo schermo sembra migliore rispetto ad honor. Trovi che sia un buon prezzo?
Ultima domanda è non ti stresso più. Il matebook 14 con 4600h costa 899, lo schermo sembra migliore rispetto ad honor. Trovi che sia un buon prezzo?
Se non trovi di meglio può andare ma si trova in un range di prezzo in cui trovi i 2 in 1 con schermo touch che sono più versatili.
Arrivati a quasi 1000€ tantovale puntare a 4800H.
pedro_se_rooot
18-03-2021, 10:21
Arrivati i primi 5XXX
https://www.hdblog.it/notebook/offerte/n535424/migliori-notebook-ryzen-5000-da-acquistare/
Arrivati i primi 5XXX
https://www.hdblog.it/notebook/offerte/n535424/migliori-notebook-ryzen-5000-da-acquistare/Peccato che sia 5500u che 5700u sono entrambi Zen 2 quindi di fatto speculari a 4600u e 4800u con lievi differenze nei boost clock.
Bisogna incrociare le dita che come prezzi risultino più competitivi, a questo giro anche il 5300u manterrà l'smt quindi nella fascia medio bassa si hanno i maggiori vantaggi però gli Zen 3 li hanno riservati solo ai prodotti di fascia più alta.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Sonotrentadue
18-03-2021, 14:35
Arrivati i primi 5XXX
https://www.hdblog.it/notebook/offerte/n535424/migliori-notebook-ryzen-5000-da-acquistare/
Bene, ma speriamo che questa volta usciranno in Italia notebook anche con 5600U e 5800U considerando che i 4600U e i 4800U da noi non li abbiamo praticamente mai visti...
Il problema però è che se hanno un prezzo sui 900 ed hanno ram saldata non upgradabile , ci si trova sempre un prodotto nuovo ma col freno a mano tirato.
Ovviamente abbiamo sempre il problema della disponibilità uff...
Allora considererei un buon 4800 con 16 gb di ram espandibili voglio dire :mbe:
pedro_se_rooot
18-03-2021, 15:58
4800u su Amazon non esiste :D
Sonotrentadue
18-03-2021, 16:09
4800u su Amazon non esiste :D
E non è mai esistito.
In Italia notebook con 4800U non ne hanno mai venduti. L'unico è stato il Lenovo Ideapad 5 che rimase disponibile solo per qualche giorno sul sito di Lenovo. E da allora il nulla cosmico...
Speriamo che le cose cambino con la serie 5000.
E non è mai esistito.
In Italia notebook con 4800U non ne hanno mai venduti. L'unico è stato il Lenovo Ideapad 5 che rimase disponibile solo per qualche giorno sul sito di Lenovo. E da allora il nulla cosmico...
Speriamo che le cose cambino con la serie 5000.
Con la serie 5000 si ha il vantaggio dell'SMT su tutta la lineup di prodotti, quindi prestazionalmente sono tutti appetibili.
Comunque dipende molto anche dal form factor, se interessano le prestazioni di gran lunga meglio la serie H.
La serie U è perfetta per le soluzioni ultra sottili, come i 2 in 1.
Comunque in Italia io non sto vedendo nulla di che ne per la serie 4000 ne 5000... E ho forti dubbi che cambi qualcosa da qui a qualche mese, se avete fretta guardate altrove fuori IT.
pedro_se_rooot
18-03-2021, 16:54
La tastiera spagnola all’atto pratico è una rottura di scatole o ci si convive?
Idea pad 3 a 599 euro...
La tastiera spagnola all’atto pratico è una rottura di scatole o ci si convive?
Idea pad 3 a 599 euro...
La tastiera spagnola manca degli accenti se non ricordo male , ma rimane una qwerty. Il problema magari è l'assistenza più scomoda perchè se prendi da amazon spagna poi in caso di noie devi anticipare le spedizioni di reso e non so effettivamente al telefono in quale lingua si parla :D.
Poi certo , se vedi i prodotti in vendita in Italia ci sta da mettersi le mani nei capelli.
Io giusto qualche giorno fa ho trovato un ideapad 3 ricondizionato a 700 euro dal sito italiano:D , ma nuovo trovi roba a 1000 euro per un ryzen 4800 con almeno una 1650 , sempre che sia disponibile poi.
Sonotrentadue
18-03-2021, 17:11
La tastiera spagnola all’atto pratico è una rottura di scatole o ci si convive?
Idea pad 3 a 599 euro...
Se sei solito scrivere senza guardare la tastiera ci puoi convivere benissimo (basta impostare il layout della tastiera in italiano su windows), altrimenti è una rottura di scatole.
Potresti ovviare al problema con gli adesivi, ma personalmente non mi piace questa soluzione, per un fattore estetico e soprattutto perchè vai ad inficiare la retroilluminazione della tastiera.
Si la retroilluminazione è un pò rovinata se ci metti gli stickers sopra. Però se l'alternativa è spendere 1000 euro per un 1650ti sull amazzone italia, anche no.
@pedro : per curiosità sono andato a cercare il tuo ideapad 3 dal sito spagnolo ma non l'ho trovato. L'hai già preso ? Ero curioso di leggerne le caratteristiche:D
La tastiera spagnola manca degli accenti se non ricordo male , ma rimane una qwerty. Il problema magari è l'assistenza più scomoda perchè se prendi da amazon spagna poi in caso di noie devi anticipare le spedizioni di reso e non so effettivamente al telefono in quale lingua si parla :D.
Poi certo , se vedi i prodotti in vendita in Italia ci sta da mettersi le mani nei capelli.
Io giusto qualche giorno fa ho trovato un ideapad 3 ricondizionato a 700 euro dal sito italiano:D , ma nuovo trovi roba a 1000 euro per un ryzen 4800 con almeno una 1650 , sempre che sia disponibile poi.
Cambiano solo i caratteri speciali:
ES
https://i.postimg.cc/5tfJCXmH/photo-2021-03-03-19-57-08.jpg
IT
https://i.postimg.cc/QtyZw0Z5/photo-2021-03-03-19-58-17.jpg
Personalmente, essendo sempre QWERTY non lo trovo problematico anche mia sorella aveva qualche dubbio ma tempo mezz'ora e neanche ci fa più caso anche perchè i tasti speciali li preme in automatico quindi ha lasciato di default quello ITA in Windows.
Approfitto per chiederti : come ti sei trovato con l'acquisto dalla spagna ? Log tramite account italiano e poi arrivato tutto regolarmente dopo un po ?
Approfitto per chiederti : come ti sei trovato con l'acquisto dalla spagna ? Log tramite account italiano e poi arrivato tutto regolarmente dopo un po ?
Esatto la piattaforma è la stessa però il prime italiano non vale in spagna, per i tempi l'ho ordinato giovedì 11, è stato spedito il 12 ed è arrivato il 16 Marzo con spedizione Express.
C'è la differenza dell'1% di IVA e circa 12€ di spedizione.
Esatto la piattaforma è la stessa però il prime italiano non vale in spagna, per i tempi l'ho ordinato giovedì 11, è stato spedito il 12 ed è arrivato il 16 Marzo con spedizione Express.
C'è la differenza dell'1% di IVA e circa 12€ di spedizione.
ok Quindi per prendere un prodotto tipo un portatile la spedizione prime sapevo non ci fosse , ma non sapevo che si pagasse la spedizione , mi immaginavo che spedito da amazon un prodotto sopra un tot avesse spedizione gratuita :mbe:
1% iva in meno hanno ?
Ero tentato di prendere prodotti da loro ma ho paura sempre che per i resi devo parlare in spagnolo:sofico:
ok Quindi per prendere un prodotto tipo un portatile la spedizione prime sapevo non ci fosse , ma non sapevo che si pagasse la spedizione , mi immaginavo che spedito da amazon un prodotto sopra un tot avesse spedizione gratuita :mbe:
1% iva in meno hanno ?
Ero tentato di prendere prodotti da loro ma ho paura sempre che per i resi devo parlare in spagnolo:sofico:
No, loro hanno il 21% di iva noi il 22% quindi devi aggiungere l'1%, se lo paghi 1000 viene 1010+12€ di SS, è un calcolo approssimativo per avere la cifra esatta dovresti prima scorporare l'iva del 21% e poi riaggiungere 22% ma parliamo di pochi euro/centesimi quindi non mi farei problemi.
Le SS internazionali purtroppo si pagano, solo se ovviamente hai un indirizzo in spagna funziona come in IT.
Per l'assistenza ti conviene parlare in chat con Google Translate alla mano anzichè via telefono, eventualmente se sei in dubbio sul funzionamento di un eventuale reso, puoi anche utilizzare la chat di amazon e chiedere all'operatore spagnolo come funziona in quel caso, ovviamente considera solo prodotti venduti e spediti da amazon.
Si io oramai solo prodotti che vengono almeno spediti da amazon in italia. Non ho idea se amazon spagna ti tutela completamente se il prodotto è spedito da loro ma venduto da terzi. Ad ogni modo la chat è un ottima idea. Ma ti parlano direttamente in spagnolo o in inglese ?
Si io oramai solo prodotti che vengono almeno spediti da amazon in italia. Non ho idea se amazon spagna ti tutela completamente se il prodotto è spedito da loro ma venduto da terzi. Ad ogni modo la chat è un ottima idea. Ma ti parlano direttamente in spagnolo o in inglese ?
Essendo la piattaforma Spagnola, partono in spagnolo però puoi chiedere se parla in inglese, comunque con google translate la traduzione spa-ita è abbastanza accurata.
Intanto segnalo su Amazon.IT questi 2 note, per chi non si fida e si accontenta:
HP 4800H - 1650 4GB - RAM 2x4GB RAM: 999€
https://www.amazon.it/HP-Pavilion-15-ec1020nl-Notebook-Antiriflesso/dp/B08J3TGHJ5/
Matebook 14 4600H - Vega 6 - 2x8GB: 899€
https://www.amazon.it/HUAWEI-KelvinL-WFH9A-Ultrabook-DisplayFullView-Fingerabdrucksensor/dp/B08HVNHD53/
L'HP è ovviamente più prestante ma ha un display qualitativamente inferiore e un form factor più spesso però ha solo 8GB di ram, se dovete lavorarci c'è da mettere in conto di cambiare le ram con 2x8GB eventualmente rivendendo quelle per recuperare qualcosa.
Il Matebook ha un display qualitativamente migliore, ed è più leggero e versatile e ha già 16GB installati, ma non ha una scheda dedicata quindi in alcuni impieghi può non rendere al massimo nel caso di encoding in 4K con molti effetti o rendering complessi.
Il 4600H inoltre se la gioca con il 4800u ma rispetto a quest'ultimo monta una Vega 6 anzichè Vega 8.
Io da cacciatore di Ryzen con scheda grafica dedicata posso dirvi che l'unico modo per avere un prezzo abbordabile per prodotti italiani è dare un occhio alle offerte di prodotti ricondizionati .
Offerte con ryzen serie 4000 con schede rtx risalgono oramai nel periodo che va dal prime day fino ai primi di gennaio ( si trovava un legion con rtx 2060 anche nuovo a 999 euro ) .
Per gli ideapad la faccenda è similare a quando ho notato nei mesi.
Ultimamente si sono trovati degli ideapad 3 con 10300h e 1650ti e 8 gb di ram espandibili e 512 gb di memoria.
Sono prodotti che per avere un buon rapporto qualità prezzo devono per forza andare a compromessi. Nel caso dei legion questo implica non avere un pannello da editing foto ( ma son più da gaming ) che però hanno all'estero. Per l'ideapad mi pare di capire che li pure il punto debole sia lo schermo con pochi hz e la batteria poco performante . Però se trovate un offerta buona i lenovo anche a livello costruttivo mi son sembrati un compromesso ideale.
Nel periodo natalizio era venduto proprio il Lenovo Legion 5 con 2060 e 4800H a 999€ nuovo su Amazon IT, ed era un best buy per chi l'ha preso.
Molti l'hanno criticato per il display ma oggettivamente è un prodotto ben bilanciato e nella media dei notebook, a quel prezzo era ed è impossibile trovare di meglio.
Altra offerta caruccia in IT si vide a Ottobre da euronics con un notebook con 4600H, 1650ti e 16GB di ram a 649€.
Tolte queste due, al massimo si trova appunto qualcosa nel warehouse.
Si bravo parlavo appunto di quello riguardo al legion . Mi ero mangiato le mani perchè mentre lo avevo a carrello al momento di ordinarlo l'ho trovato non disponibile:muro:
Poi i primi di gennaio l'ho ritrovato usato a 840 .
Idem per il notebook ideapad3 per la mia ragazza. Son stato mesi a cercare un prodotto che valesse la pena per sostituire un " vecchio" acer nitro 5 con 7300 intel, 8gb e gtx 1050 . Son riuscito a trovarne uno giusto l'altro giorno a 710 euro.
Ovviamente ha le sue pecche come ho scritto sopra . Visto il periodo di carenza cosmica onestamente non mi pare il caso di andare a vedere il pelo nell'uovo.
Anche perchè tolti gli usati appunto, si trova giusto quell hp nuovo a 999 con un ryzen. Il resto è il deserto e vuoto pneumatico.
pedro_se_rooot
18-03-2021, 22:08
Si la retroilluminazione è un pò rovinata se ci metti gli stickers sopra. Però se l'alternativa è spendere 1000 euro per un 1650ti sull amazzone italia, anche no.
@pedro : per curiosità sono andato a cercare il tuo ideapad 3 dal sito spagnolo ma non l'ho trovato. L'hai già preso ? Ero curioso di leggerne le caratteristiche:D
Asin B08YK8SSN1
Però unica pecca dell'ideapad 3 è che ha 4GB saldati e un unico slot espandibile.
Qui c'è un video disassembly che conferma: https://www.youtube.com/watch?v=Z3ncfy_ws2E
Quindi ci si può installare in configurazione dual channel solo fino a 8GB 2666mhz, se installate un modulo da 8 o addirittura 16, vero che avete 12 o 20GB ma è asincrono quindi fino a 8GB allocati in dual channel e superata questa soglia vanno in single channel.
il modello spagnolo dici ?
Quello che ho preso io aveva 16gb e immagino siano in due banchi da 8.
Purtroppo i compromessi ci sono sempre , bisogna vedere cosa si riesce a sistemare . Persino lo schermo si può cambiare in teoria , ma se hai parti saldate ci sta poco da fare ...
Non so, io ho visto che su amazon.es c'è in promo ideapad 3 con 4700u a 599€ che dalle info monta 2x4gb 2666mhz di cui un banco sembra essere saldato.
Ho dato per scontato si parlasse di quello e non é un granché nel complesso, più interessante questo Asus:
https://www.amazon.es/ASUS-VivoBook-S14-M433IA-EB069-Ryzen7-4700U/dp/B08Q9KD63N
Anche se l'offerta bella era quella con il convertibile Asus Flip a 699€, stessa dotazione dell'Asus linkato ma con display qualitativamente molto migliore oltre alla versatilità dei convertibili.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
pedro_se_rooot
19-03-2021, 21:33
Boh ma 8 giga per Office internet e poco altro secondo me sono sufficienti...o no??
Boh ma 8 giga per Office internet e poco altro secondo me sono sufficienti...o no??
Sisi ma per quell'utilizzo anche un 3250u va bene XD
Con un 8c/8t in genere si pensa anche a un utilizzo più avanzato, come editing foto e video o altro, dove 8GB sono piuttosto pochetti.
si esatto. Oramai per i notebook si cerca almeno un minimo di upgradabilità . Boh sarò scuola vecchia ma il creare dei prodotti come dei notebook che hanno spazio di manovra per essere aggiornati dall utente e invece per questione di costi vengono saldati senza speranza , mi fa brutto.
Sarebbe una rivoluzione avere un prodotto che allo stesso modo di un case di un pc fisso ti mermettesse di organizzare tutti i componenti interni , almeno fino a che il socket della scheda madre rimanga compatibile.
Dipende di solito si opta per saldare i chip di memoria per ingegnerizzare meglio gli spazi e ridurre lo spessore il più possibile, però se alla fine la configurazione é bilanciata non é problematica come cosa, in quanto non devi metterci mano.
Solo che fa un po' storcere il naso vedere un 4700u con 4gb di RAM saldati a 2666mhz, di solito é un trattamento da entry level sulla serie ryzen 3/5.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Sempre dalla spagna segnalo HP Omen, con 4800H, 2060, 2x8GB 3200mhz a 975€:
https://www.amazon.es/dp/B08PFKK677/
calo un velo pietoso sui prodotti ryzen su amazzonia italiano . Al momento rimane sempre il modello hp 4800 con 1650i nuovo a 999 euro.
tecnologico
25-03-2021, 19:45
ma possibile che il matebook 14 4600h ha la ventola praticamente sempre spenta\inudibile nell utilizzo web? sto cominciando a pensare che sia guasta:fagiano:
unnilennium
25-03-2021, 23:26
Possibile, visto che non sfrutta certo la potenza bruta per navigare, e ci mancherebbe
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
ma possibile che il matebook 14 4600h ha la ventola praticamente sempre spenta\inudibile nell utilizzo web? sto cominciando a pensare che sia guasta:fagiano:
Ciao, come ti stai trovando? L’ho ordinato anche io ma non ancora spedito. Pregi e difetti nei primi giorni di utilizzo? Ho letto che lo hai appena ricevuto. Grazie in anticipo!
Ciao ragazzi . Attualmente ho sotto mani un ideapad 3 preso da amazon : 4800 e 1650ti.
Punti deboli che ho letto nelle recensioni riguardano il pannello poco luminoso e solo a 60hz. Visto che però serve per gaming leggero e dentro casa , mi va più che bene .
Devo dire che nonostante ho letto di una batteria di breve durata ( 45wh) mi pare onestissima in uso web.
Il 4800h mi da l'dea che faccia lavorare bene il sistema per i consumi. O forse è proprio lenovo che ottimizza bene il tutto
tecnologico
26-03-2021, 17:27
Ciao, come ti stai trovando? L’ho ordinato anche io ma non ancora spedito. Pregi e difetti nei primi giorni di utilizzo? Ho letto che lo hai appena ricevuto. Grazie in anticipo!
uso web, office e netflix e similari...benissimo. sarà che ero abituato nammerda ma è in pratica un tablet. ventole sempre staccate e batteria oltre ogni aspettativa.
per ora a parte la storia della webcam dal basso che vabbè la userò due volte all anno. fosse stato un convertibile avrebbe sfiorato per me la perfezione, ma mi accontento.
alonenero
26-03-2021, 20:30
Sembra tanta roba questa offerta , almeno per l'attuale mercato
HUAWEI Matebook D14
Ryzen R7
Ram 8GB
SSD 512GB
Coupon AUNIBOXMAR
A soli 643,08€ invece di 699,00€
sito ufficiale
tecnologico
26-03-2021, 21:22
Sembra tanta roba questa offerta , almeno per l'attuale mercato
100 in piu e prendi il 14
uso web, office e netflix e similari...benissimo. sarà che ero abituato nammerda ma è in pratica un tablet. ventole sempre staccate e batteria oltre ogni aspettativa.
per ora a parte la storia della webcam dal basso che vabbè la userò due volte all anno. fosse stato un convertibile avrebbe sfiorato per me la perfezione, ma mi accontento.
Grazie. Curiosissimo di provarlo, nonostante l’abbia ordinato ormai da 2 giorni non mi dà ancora una data di spedizione o consegna, eppure nella pagina prodotto pare disponibilità immediata. Boh, spero di averlo tra le mani la prossima settimana! Buon utilizzo!
OvErClOck82
27-03-2021, 18:47
Grazie. Curiosissimo di provarlo, nonostante labbia ordinato ormai da 2 giorni non mi dà ancora una data di spedizione o consegna, eppure nella pagina prodotto pare disponibilità immediata. Boh, spero di averlo tra le mani la prossima settimana! Buon utilizzo!Stessa cosa...ordinato il 23, spedito (secondo Bartolini) la sera stessa.. in consegna per il 24 ma sparito nel nulla :asd: ieri ho contattato l'assistenza e mi hanno fatto automaticamente un altro ordine, annullando il primo. Arrivo previsto il 30. Secondo me hanno fatto casino con la disponibilità effettiva...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Stessa cosa...ordinato il 23, spedito (secondo Bartolini) la sera stessa.. in consegna per il 24 ma sparito nel nulla :asd: ieri ho contattato l'assistenza e mi hanno fatto automaticamente un altro ordine, annullando il primo. Arrivo previsto il 30. Secondo me hanno fatto casino con la disponibilità effettiva...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Credo tu abbia ragione, ora lo danno come non disponibile. Il mio non risulta ancora spedito, ho parlato anche col supporto che afferma che non era venduto come disponibilità immediata (cosa non vera ovviamente), e che non sanno dirmi quando tornerà disponibile. Spero tu sia più fortunato e il tuo lo abbiano spedito veramente.
ninja750
29-03-2021, 11:53
ieri c'era huawei 4600h 14" 16gb a 799€ venduto da amazon.it
oggi vado per prenderlo.. esaurito :muro:
ejxlorih
29-03-2021, 14:19
Su amazon.de c'è il Lenovo Legion 5 15ARH05H (4800h, 512gb ssd, 16gb ram e rtx 2060) a €999.
È lo stesso che si trovava fino a gennaio allo stesso prezzo sullo spagnolo.
Secondo voi vale ancora l'acquisto?
Ho letto che lo schermo non è granché, ma lo dovrei utilizzare principalmente per gaming leggero (titoli paradox in particolare) e programmazione.
OvErClOck82
29-03-2021, 14:53
Credo tu abbia ragione, ora lo danno come non disponibile. Il mio non risulta ancora spedito, ho parlato anche col supporto che afferma che non era venduto come disponibilità immediata (cosa non vera ovviamente), e che non sanno dirmi quando tornerà disponibile. Spero tu sia più fortunato e il tuo lo abbiano spedito veramente.Ad oggi sembrerebbe che la seconda spedizione stia andando per il verso giusto..ho un paio di aggiornamenti sulla pagina del tracking di Amazon, con l'altra c'era solo un fasullo "il pacco è stato spedito"
Vediamo come andrà
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
ninja750
29-03-2021, 14:59
ciao che voi sappiate che differenza c'è tra 4600H 6/12 e 5500U sempre 6/12 ?
inoltre il 4700U 8/8 è grossomodo equivalente vero?
Su amazon.de c'è il Lenovo Legion 5 15ARH05H (4800h, 512gb ssd, 16gb ram e rtx 2060) a €999.
È lo stesso che si trovava fino a gennaio allo stesso prezzo sullo spagnolo.
Secondo voi vale ancora l'acquisto?
Ho letto che lo schermo non è granché, ma lo dovrei utilizzare principalmente per gaming leggero (titoli paradox in particolare) e programmazione.
Ti sto scrivendo proprio dallo schermo che non è un granchè :D:D
Onestamente a parte il discorso gamma colore che non è il massimo ( ma non è concepito per fotoediting ma per gaming ) la cosa che migliorerei piuttosto è la luminosità . Io tengo la luminosità al 90% ma se ti piace usarlo sotto al sole potresti avere problemi , altrimenti è irrilevante.
Piuttosto mi mette pensiero il fatto che sia su amazon.de perchè la tastiera è quertz se non mi sbaglio e quello potrebbe essere un po una rottura . Altra storia sarebbe se la tastiera fosse spagnola visto che in quel caso cambiano solo gli accenti .
Per quello che riguarda il resto dell hw , considera che al momento su amazon e con le relative garanzie trovi solo msi con intel 10 gen ( qualcosa di 11 esima ) e devi stare MOLTO attento alle versioni max-q più o meno palesi che modificano PARECCHIO le prestazioni della vga in base alla potenza che il sistema può erogare.
Al momento un legion a 999 direi che è ancora una buona scelta .
ieri c'era huawei 4600h 14" 16gb a 799€ venduto da amazon.it
oggi vado per prenderlo.. esaurito :muro:
Appena ordinato dal sito di Mediaworld allo stesso prezzo.
Non il top di gamma, ma un portatile molto onesto per quello che costa, speriamo non deluda.
OvErClOck82
30-03-2021, 15:42
arrivato il Matebook 14 con R5 4600H.
c'ho smanettato molto poco, giusto il tempo di configurare windows e installare un paio di programmi.
prime impressioni ottime, forse un pelo più pesante di quanto mi aspettassi ma niente di terribile. Tastiera SPETTACOLARE, questo lo posso dire anche dopo poco :asd: Unica cosa, venendo da un Xps 13 2016, è che il touchpad mi dà l'idea di essere un po' cheap... mi sa che non è rivestito in vetro. Comunque penso sia solo questione di abitudine perchè per esser preciso lo è eccome, forse anche più dell'altro :D
a livello generale di velocità e reattività è un fulmine, per il resto vedrò col passare dei giorni
arrivato il Matebook 14 con R5 4600H.
c'ho smanettato molto poco, giusto il tempo di configurare windows e installare un paio di programmi.
prime impressioni ottime, forse un pelo più pesante di quanto mi aspettassi ma niente di terribile. Tastiera SPETTACOLARE, questo lo posso dire anche dopo poco :asd: Unica cosa, venendo da un Xps 13 2016, è che il touchpad mi dà l'idea di essere un po' cheap... mi sa che non è rivestito in vetro. Comunque penso sia solo questione di abitudine perchè per esser preciso lo è eccome, forse anche più dell'altro :D
a livello generale di velocità e reattività è un fulmine, per il resto vedrò col passare dei giorni
Hai fatto qualche test di velocità per il WiFi? Leggo di una certa lentezza dovuta alla scheda utilizzata.
arrivato il Matebook 14 con R5 4600H.
c'ho smanettato molto poco, giusto il tempo di configurare windows e installare un paio di programmi.
prime impressioni ottime, forse un pelo più pesante di quanto mi aspettassi ma niente di terribile. Tastiera SPETTACOLARE, questo lo posso dire anche dopo poco :asd: Unica cosa, venendo da un Xps 13 2016, è che il touchpad mi dà l'idea di essere un po' cheap... mi sa che non è rivestito in vetro. Comunque penso sia solo questione di abitudine perchè per esser preciso lo è eccome, forse anche più dell'altro :D
a livello generale di velocità e reattività è un fulmine, per il resto vedrò col passare dei giorni
Contento, e un po' invidioso, visto che il mio lo spediranno chissà quando :muro: Per quanto riguarda il touchpad,se non ricordo male questo è in plastica mentre normalmente è rivestito in vetro, quindi ci sta che risulti più cheap.
Due curiosità, fermo restando che va anche un po' a fortuna a quanto leggo in giro:
- le ventole come vanno con uso normale o sotto stress?
- riscontri backlight bleeding ? (cioè se ti metti su una schermata completamente scura/nera, vedi come della "luce" sui bordi dello schermo) ?
Per il prezzo, e vista la situazione ideale, credo rimanga comunque uno (se non il) migliore come rapporto qualità-prezzo se non si è minimamente interessati a giocare. In caso contrario, visto la scheda grafico integrata, è da evitare.
OvErClOck82
30-03-2021, 19:58
Hai fatto qualche test di velocità per il WiFi? Leggo di una certa lentezza dovuta alla scheda utilizzata.
Contento, e un po' invidioso, visto che il mio lo spediranno chissà quando :muro: Per quanto riguarda il touchpad,se non ricordo male questo è in plastica mentre normalmente è rivestito in vetro, quindi ci sta che risulti più cheap.
Due curiosità, fermo restando che va anche un po' a fortuna a quanto leggo in giro:
- le ventole come vanno con uso normale o sotto stress?
- riscontri backlight bleeding ? (cioè se ti metti su una schermata completamente scura/nera, vedi come della "luce" sui bordi dello schermo) ?
Per il prezzo, e vista la situazione ideale, credo rimanga comunque uno (se non il) migliore come rapporto qualità-prezzo se non si è minimamente interessati a giocare. In caso contrario, visto la scheda grafico integrata, è da evitare.
dunque, rispondo a entrambi:
il wifi l'ho provato in casa e, al piano di sotto rispetto al router, ottengo 76/15 in down/up (sul fisso cablato arrivo intorno agli 87/19) quindi direi che non ci sono problemi :D
Di backlight bleeding un po' ne soffre ma è un qualcosa di totalmente trascurabile, solo sul bordo inferiore. Anche con schermate completamente nere non si avverte più di tanto. Quello però va effettivamente a fortuna.
Per quanto riguarda le ventole non so dirti, ancora non sono partite :asd: diciamo che per un utilizzo base, quindi browser, spotify, netflix, documenti ecc non avrai problemi, il pc è glaciale e la cpu ha talmente tanta potenza che manco se ne accorge :D domani proverò a stressarlo con qualche bench e vi dirò.
ninja750
31-03-2021, 09:44
Appena ordinato dal sito di Mediaworld allo stesso prezzo.
Non il top di gamma, ma un portatile molto onesto per quello che costa, speriamo non deluda.
grazie per la segnalazione! accettano anche carta docente
cerco di prenderlo
Appena arrivato il Matebook 14 4600H.
Costruzione molto buona, prestazioni pure. Purtroppo il mio esemplare ha uno schermo che tende molto al giallo sulla parte destra, un problema storico dei pannelli con cui mi sono trovato a che fare spesso. A molti potrebbe non dare fastidio, i miei occhi purtroppo lo notano sempre.
Opterò a malincuore per il recesso.
ninja750
31-03-2021, 15:39
hai fatto una foto per capire?
No, già rimpacchettato. :)
Ma vi ripeto, è una cosa molto personale, sono sicuro che al posto mio in molti neanche se ne accorgerebbero.
Per il resto davvero un bel portatile, in particolare per la qualità dei materiali.
Sonotrentadue
02-04-2021, 10:01
Segnalo che dal 5 aprile sul sito Huawei ci sarà in offerta il matebook 14 con 4600h e 16gb di RAM a 743 euro con codice promozionale.
Segnalo che dal 5 aprile sul sito Huawei ci sarà in offerta il matebook 14 con 4600h e 16gb di RAM a 743 euro con codice promozionale.
Grazie, dove lo hai letto?
Sonotrentadue
02-04-2021, 14:20
Grazie, dove lo hai letto?
Qua:
https://www.google.com/amp/s/www.tuttoandroid.net/news/2021/04/01/huawei-store-italia-anniversario-offerte-880673/amp/
Segnalo che dal 5 aprile sul sito Huawei ci sarà in offerta il matebook 14 con 4600h e 16gb di RAM a 743 euro con codice promozionale.
Qua:
https://www.google.com/amp/s/www.tuttoandroid.net/news/2021/04/01/huawei-store-italia-anniversario-offerte-880673/amp/
Temo sia un errore del sito... hanno applicato lo sconto del 7% sul prezzo promo di € 799.
Ma adesso il prezzo è tornato ad € 899 che scontato del 7% fa € 836,07.
Spero comunque di sbagliarmi io.
Sonotrentadue
02-04-2021, 15:58
Temo sia un errore del sito... hanno applicato lo sconto del 7% sul prezzo promo di € 799.
Ma adesso il prezzo è tornato ad € 899 che scontato del 7% fa € 836,07.
Spero comunque di sbagliarmi io.
In effetti è vero, probabilmente è come dici tu e si è sbagliato chi ha scritto l'articolo.
pedro_se_rooot
03-04-2021, 22:54
Sto quasi pensando di prendere il MacBook Air m1. Più o meno lo si trova a 1000 euro e pare essere un bel missile, io poi ho iPhone AirPod e Apple Watch quindi chiuderei il cerchio...
unnilennium
04-04-2021, 09:54
Diciamo che se hai le app che funzionano con M1, caschi in piedi... Unico difetto, in rapporto al prezzo, la memoria RAM e disco, che magari a quella cifra su un notebook Windows raddoppia. Per il resto, si iniziano a vedere scorte limitate anche della serie 5000, ma i prezzi e la disponibilità sono ridicole purtroppo
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
pedro_se_rooot
04-04-2021, 10:52
Diciamo che se hai le app che funzionano con M1, caschi in piedi... Unico difetto, in rapporto al prezzo, la memoria RAM e disco, che magari a quella cifra su un notebook Windows raddoppia. Per il resto, si iniziano a vedere scorte limitate anche della serie 5000, ma i prezzi e la disponibilità sono ridicole purtroppo
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Ah boh il mio utilizzo è molto basico. Office autocad streaming selvaggio Photoshop. E poi desktop remoto per lavorare da casa su una workstation Windows..
Ah boh il mio utilizzo è molto basico. Office autocad streaming selvaggio Photoshop. E poi desktop remoto per lavorare da casa su una workstation Windows..
Se già conosci la piattaforma Apple non dovresti aver problemi, rispetto a windows hai però meno versatilità a livello SW.
L'M1 è però un ottimo soc, con i software non ottimizzati che lavorano su rosetta c'è una perdita di prestazioni di circa il 30% quindi sarebbe comparabile a un 4500u circa, mentre in frangenti dove è ottimizzato quindi c'è un porting completo della suite di software nel rendering puro è poco sotto a un 4800u, ovviamente parliamo sempre di una piattaforma arm, la prima nel suo target quindi è ancora tutto in via di ottimizzazione/sviluppo.
Se non fai un uso avanzato, gli 8GB di ram sono sufficienti, probabilmente il limite maggiore puoi riscontrarlo lato storage se opti per quello da 256gb.
Se vuoi un prodotto dai bassi consumi, performante quanto basta e passivo è una buona soluzione, se invece ti serve qualcosa di prestante meglio rimanere sui classici notebook windows.
Sto quasi pensando di prendere il MacBook Air m1. Più o meno lo si trova a 1000 euro e pare essere un bel missile, io poi ho iPhone AirPod e Apple Watch quindi chiuderei il cerchio...
Ho avuto lo stesso dubbio anche io, incerto tra:
- Air M1 base preso in ammazonia sui 1k (togliendo l'iva perchè posso fatturare viene sugli 850)
- Matebook 14 in offerta a 799 (togliendo iva 630 euro circa)
alla fine ho optato per la seconda opzione perchè alcune app che uso non sono ancora compatibili nativamente con apple silicon. Se fai un uso Office/streaming/mail puoi prendere qualunque portatile senza spendere 1k euro.
Mentre per Autocad sicuramente serve un portatile più performante. Ma per questo, dovresti verificare se esiste Autocad nativo per m1. In caso contrario, se viene emulato, informati bene se è sufficiente l'air m1 con 8 gb di ram perchè comunque autocad non credo sia leggerissimo come programma.
pedro_se_rooot
04-04-2021, 22:31
Eh che ormai ho il tarlo nella testa che mi dice MacBook MacBook MacBook:D
So che sono soldi buttati via, però buon Dio è bellissimo!! C’è qualcosa di esteticamente paragonabile?
Sonotrentadue
04-04-2021, 23:11
Eh che ormai ho il tarlo nella testa che mi dice MacBook MacBook MacBook:D
So che sono soldi buttati via, però buon Dio è bellissimo!! C’è qualcosa di esteticamente paragonabile?
Il macbook air con m1 è sicuramente un ottimo notebook, ma esteticamente bellissimo perchè? Io lo trovo estremamente datato con quelle cornici del display molto spesse, secondo me invece ha proprio bisogno di una bella svecchiata dal punto di vista estetico.
Il macbook air con m1 è sicuramente un ottimo notebook, ma esteticamente bellissimo perchè? Io lo trovo estremamente datato con quelle cornici del display molto spesse, secondo me invece ha proprio bisogno di una bella svecchiata dal punto di vista estetico.Io mi aspetto un convertibile che si ponga nel mezzo tra i classici Air e iPad, con un soc come M1 ne trarrebbe molti benefici anche per uso universitario.
Infatti in genere o valuto direttamente un classico note da gaming con CPU e GPU degne di nota o un convertibile con display touch.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Eh che ormai ho il tarlo nella testa che mi dice MacBook MacBook MacBook:D
So che sono soldi buttati via, però buon Dio è bellissimo!! C’è qualcosa di esteticamente paragonabile?
Occhio che potresti pentirtene. I driver nativi per M1 sono piuttosto acerbi, soprattutto per quanto riguarda Bluetooth e Wi Fi (fatti un giretto sui forum dedicati), considera inoltre una discreta instabilità per quanto riguarda Rosetta 2 (crash improvvisi) e che perderesti la possibilità di virtualizzare Windows x86.
Aggiungo poi, considerazione personale, che dopo aver avuto OSX per 8 anni, tornare a Windows è stata una manna dal cielo. La suite Office è di un altro pianeta, i driver per le periferiche sono molto più completi e funzionali (ho una stampante recente che su OSX non permetteva la stampa fronte retro, assurdo), per non parlare di mille mila problemi con il riconoscimento delle periferiche dopo lo sleep.
Per quanto riguarda l’estetica pure... quel cornicione andava bene dieci anni fa, non ora.
Pensaci bene insomma!
un'idea del periodo in cui dovrebbero cominciare a trovarsi laptop con Zen3??
un'idea del periodo in cui dovrebbero cominciare a trovarsi laptop con Zen3??
Ci sono già in realtà. Per ora quello che si vede più spesso è il 5800H.
Mentre le soluzioni con 5600u/5800u probabile arriveranno con la prossima gamma di prodotti.
Tra gli entry level si sono visti solo 5500u e 5700u che però sono su base Zen2.
pedro_se_rooot
05-04-2021, 14:05
Su Amazon c’è il 5500u Lenovo a 599 euro!
Sonotrentadue
05-04-2021, 15:34
Sul sito Huawei da oggi il matebook 14 con 4600H, 16gb di ram e ssd da 512gb costa 743€. Al prezzo già scontato di 799€ inserendo il codice sconto AHWPC il prezzo scende di altri 56€ raggiungendo i 743€.
Davvero niente male...
Segnalo IdeaPad Gaming 3 con: 4800H - 1650 4GB - 2x8GB 3200mhz - SSD 512GB a 799€:
https://www.amazon.es/dp/B08M3B2BXJ/
Su Amazon c’è il 5500u Lenovo a 599 euro!
Peccato sia già tornato a 699 :(
Speriamo arrivi anche la versione con Ryzen 7 5700u e 16 GB di RAM, è presente sul sito Lenovo PSREF ma chissà se, o quando, sarà realmente commercializzato.
alonenero
06-04-2021, 08:57
Segnalo IdeaPad Gaming 3 con: 4800H - 1650 4GB - 2x8GB 3200mhz - SSD 512GB a 799€:
https://www.amazon.es/dp/B08M3B2BXJ/
Interessante, se le disponibilità e i prezzi dei clevo con RTX non si stabilizzano un po' magari andrò su soluzioni dalla spagna tra qualche mese
ho visto che ieri alcune recensioni del Legion 5 Pro ( 5800x/3070 ) 16" . . . non male, per fare concorrenza al MB Pro
Su pcspecialist c'è lo Ionico15 col Ryzen9 5900HX disponibile, non è niente male, anche se non capisco perchè non mettano le 3200 come ram.
Non ho trovato info sul monitor, ma dalle specifiche direi che sembra buono.
Nemmeno foto dello chassis aperto. Qualcuno ha capito che marca e modello è?
Ci sarebbe anche il recoil, ma preferisco lo ionico per lo chassis.
Azz.....no paypal per pagare
Da Raiontech non ho trovato una controparte, i 5 anni di garanzia fanno sempre piacere.
Arrivato finalmente questa mattina il Matebook 14 (4600H) dall'amazzonia.
Formattato subito in modo da unire le partizioni e soprattutto installare Windows Pro (di base c'è l'home). Qualche difficoltà nel trovare i driver per il wifi visto che dopo l'installazione, non veniva riconosciuta la scheda di rete e quindi non riuscivo a navigare e sfruttare PC Manager.
Per il resto davvero un bel portatile, materiali top.
Ventole: per ora partite solamente per una decina di minuti mentre scaricavo Office e altre applicazioni, ma comunque non fastidiose.
Backlight: davvero pochissimo, direi trascurabile e per niente fastidioso.
Tastiera: top, personalmente una delle migliori mai usate (e ho sempre usato Macbook come portatile, anche se il mio ultimo MB è la versione del 2018)
Touchpad: molto buono e bello grande
Arrivato finalmente questa mattina il Matebook 14 (4600H) dall'amazzonia.
Tastiera: top, personalmente una delle migliori mai usate (e ho sempre usato Macbook come portatile, anche se il mio ultimo MB è la versione del 2018)
La cosa che non mi convince è la tastiera che ho avuto modo di testare solo in negozio, mi sembra fletta un po' troppo al centro per i miei gusti. Trovo invece fenomenale e salda quella dell'ideapad 5.
A te cosa sembra? Magari mi sbaglio io.
OvErClOck82
09-04-2021, 11:09
La cosa che non mi convince è la tastiera che ho avuto modo di testare solo in negozio, mi sembra fletta un po' troppo al centro per i miei gusti. Trovo invece fenomenale e salda quella dell'ideapad 5.
A te cosa sembra? Magari mi sbaglio io.Hai provato un matebook 14 "liscio" o il D14 ? Perché nella versione non D non flette proprio (o meglio, se uno ci martella sopra con le dita forse sì, ma a condizioni di uso normale no :stordita: )
Anche per me è una delle migliori mai provate, ho usato poco i MacBook ma leggo tante opinioni che le mettono a pari livello, al netto delle abitudini personali
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
pedro_se_rooot
09-04-2021, 14:01
Non trovate un pó limitante l’utilizzo della type C solo per ricarica?
Comunque, a Maggio, Dell butterà fuori i prossimi Alienware e G15 con Ryzen 5x
Io sono in perenne ricerca, ho abbandonato l’idea del Mac, ma Amazon è povero di contenuti :(
La cosa che non mi convince è la tastiera che ho avuto modo di testare solo in negozio, mi sembra fletta un po' troppo al centro per i miei gusti. Trovo invece fenomenale e salda quella dell'ideapad 5.
A te cosa sembra? Magari mi sbaglio io.
Credo sia come dice Overclock82 prima di me, forse ti riferisci all'altro modello. La tastiera di questo per me è perfetta, scrivere è un piacere, senza dubbio la miglior tastiera che ho usato (ho avuto MB fino al 2018, poi un xps e un surface book 2). Il trackpad pure è buono ma diciamo lì è inferiore a quello del MB Pro.
Lato USB C sinceramente non ho cavi con tale porta quindi per me è ininfluente il fatto che abbia solo una porta.
Lato batteria non l'ho ancora testato a fondo, ieri ci ho installato un po' di programmi e navigato un po', diciamo sulle 4 ore di utilizzo abbastanza soft. Oggi usato solo 1 ora, batteria è ancora al 35% e dà 3 ore di autonomia rimanente.
Buonasera ragazzi, chiedo un consiglio a voi tutti, vorrei acquistare da pcspecialist e posso acquistare con p.iva, ho preso di mira il modello 15,6" Ionico con questa configurazione:
Telaio e display
Ionico Series: Widescreen 165 Hz sRGB 100 % LED opaco QHD 15,6" (2560 x 1440)
Processore (CPU)
Processore AMD Ryzen™ 9 5900HX 8 core (3,3 GHz, 4,6 GHz Turbo)
Memoria (RAM)
DDR4 SODIMM Corsair 2933 MHz 16 GB (2 da 8 GB)
Scheda grafica
NVIDIA® GeForce® RTX 3070 – RAM video 8,0 GB GDDR6 – DirectX® 12.1
1o drive SSD M.2
SAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 500 GB, NVMe PCIe (fino a 3500 MB/R, 3200 MB/W)
mi verrebbe esclusa Iva €1.478,69 , secondo voi alla luce di queste caratteristiche a questo prezzo conviene? Purtroppo su questo non posso evitare di mettere l'hard disk altrimenti avevo pensato di acquistarlo a parte.
_Tommaso_
10-04-2021, 08:13
Se senza IVA è il prezzo finale, secondo me sì. A bomba.
Sono molto curioso di leggere pareri sul monitor a quella risoluzione dei PCs
Poi non so se sia corretto, mi pare di avere letto che non montavano le ram oltre un certo Mhz per problemi di riconoscimento, ma conviene chiedere direttamente a loro
Arrivato finalmente questa mattina il Matebook 14 (4600H) dall'amazzonia.
Formattato subito in modo da unire le partizioni e soprattutto installare Windows Pro (di base c'è l'home). Qualche difficoltà nel trovare i driver per il wifi visto che dopo l'installazione, non veniva riconosciuta la scheda di rete e quindi non riuscivo a navigare e sfruttare PC Manager.
Per il resto davvero un bel portatile, materiali top.
Ventole: per ora partite solamente per una decina di minuti mentre scaricavo Office e altre applicazioni, ma comunque non fastidiose.
Backlight: davvero pochissimo, direi trascurabile e per niente fastidioso.
Tastiera: top, personalmente una delle migliori mai usate (e ho sempre usato Macbook come portatile, anche se il mio ultimo MB è la versione del 2018)
Touchpad: molto buono e bello grande
Ciao, io l'ho preso 2 settimane fa su Amazon e volevo chiederti due cose: il mio è tutt'altro che antiscivolo. Confermi? Confermi anche che il click tasto destro del touchpad è solo nella zona nell'angolo in basso a destra, mentre tutto il resto viene considerato come click sinistro?
OvErClOck82
10-04-2021, 09:24
Ciao, io l'ho preso 2 settimane fa su Amazon e volevo chiederti due cose: il mio è tutt'altro che antiscivolo. Confermi? Confermi anche che il click tasto destro del touchpad è solo nella zona nell'angolo in basso a destra, mentre tutto il resto viene considerato come click sinistro?
confermo che scivola come una saponetta :asd:
per il click destro, il mio lo fa nell'area inferiore destra del touchpad, dalla metà esatta fino all'angolo. Praticamente è come se ci fosse il tasto fisico dei notebook classici, "alto" circa 1cm, in tutta la restante parte fa il click sinistro. Non ho capito se a te lo fa solo nell'angolo o meno, nel caso prova a vedere se ci fosse qualche impostazione particolare
Esattamente come il tuo. Credevo fosse difettoso perché non è tanto logica come cosa e siccome non era possibile sostituirlo, Amazon mi ha proposto lo sconto di 119,85 euro, vale a dire il 15%. Ho accettato lo sconto e in tutto mi è costato 679,15 euro.
Edit: se puoi, fammi sapere se riesci a trovare un giusto compromesso con i colori del monitor, che trovo sia tutt'altro che magnifico.
Se senza IVA è il prezzo finale, secondo me sì. A bomba.
Sono molto curioso di leggere pareri sul monitor a quella risoluzione dei PCs
Poi non so se sia corretto, mi pare di avere letto che non montavano le ram oltre un certo Mhz per problemi di riconoscimento, ma conviene chiedere direttamente a loro
Si ho l'occasione di prenderlo a quel prezzo, quindi posso spingere sul grilletto :D per la ram ho scelto quella con la frequenza più alta disponibile ma per me penso che basti.
arkantos91
10-04-2021, 15:18
Esattamente come il tuo. Credevo fosse difettoso perché non è tanto logica come cosa e siccome non era possibile sostituirlo, Amazon mi ha proposto lo sconto di 119,85 euro, vale a dire il 15%. Ho accettato lo sconto e in tutto mi è costato 679,15 euro.
Edit: se puoi, fammi sapere se riesci a trovare un giusto compromesso con i colori del monitor, che trovo sia tutt'altro che magnifico.
Quindi è scarso il pannello? 2K IPS mi pare ma delude per la resa? Chiedo perché sarei interessato molto ad acquistarlo, principalmente proprio per fruizione video.
Rispetto al mac M1 com'è la resa?
ninja750
10-04-2021, 17:12
Arrivato finalmente questa mattina il Matebook 14 (4600H) dall'amazzonia.
preso anche io ma da mediaworld visto che almeno lì è ancora 799€
arriva in settimana
Buonasera ragazzi, chiedo un consiglio a voi tutti, vorrei acquistare da pcspecialist e posso acquistare con p.iva, ho preso di mira il modello 15,6" Ionico con questa configurazione [..].
secondo voi alla luce di queste caratteristiche a questo prezzo conviene?
è su base Tongfang al 99,..%, gran bel prodotto sicuramente specie poi a quel prezzo :sbav:
è su base Tongfang al 99,..%, gran bel prodotto sicuramente specie poi a quel prezzo :sbav:
Ciao mi convinci ancora di più così :D ora però ho un dubbio, ho fatto un altro preventivo per il nuovo Recoil che ha la tastiera meccanica e una batteria più capiente ma pesa 500 grammi in più dello Ionico ovvero 2,2kg ma la differenza di prezzo finale sarebbe solo di 18€ con la stessa configurazione di CPU Ram Scheda video e Hdd. Secondo te è meglio virare su quest'ultimo?
Ciao mi convinci ancora di più così :D ora però ho un dubbio, ho fatto un altro preventivo per il nuovo Recoil che ha la tastiera meccanica e una batteria più capiente ma pesa 500 grammi in più dello Ionico ovvero 2,2kg ma la differenza di prezzo finale sarebbe solo di 18€ con la stessa configurazione di CPU Ram Scheda video e Hdd. Secondo te è meglio virare su quest'ultimo?
mi chiedi una cosa troppo soggettiva perché legata direttamente a quello che è il tuo uso...
Quell'oggetto è sicuramente una delle punte di diamante di questo settore, cascherai sempre in piedi (anche se a pelle il dazio che dovrai pagare è in termini di rumore e, parallelamente, qualcosa in calore).
mi chiedi una cosa troppo soggettiva perché legata direttamente a quello che è il tuo uso...
Quell'oggetto è sicuramente una delle punte di diamante di questo settore, cascherai sempre in piedi (anche se a pelle il dazio che dovrai pagare è in termini di rumore e, parallelamente, qualcosa in calore).
L'uso è lo stesso che farei con lo Ionico, solo che mi sono accorto che la differenza di 18€ per avere una batteria più capiente e una tastiera qualitativamente più alta mi alletta molto. Probabilmente virerò sul Recoil allora.
Sai per caso che base è il laptop come modello?
Quindi è scarso il pannello? 2K IPS mi pare ma delude per la resa? Chiedo perché sarei interessato molto ad acquistarlo, principalmente proprio per fruizione video.
Rispetto al mac M1 com'è la resa?
A me questo monitor non fa impazzire, mi stanca molto la vista e ritengo non sia ben calibrato, ma c'è da dire che sono abituato a utilizzare due fissi con un monitor (Asus MX279H) ben calibrato da 27 pollici. Trovo che su un 14 pollici questa risoluzione sia eccessiva.
Per quel che concerne il Mac, mai avuto uno, ma immagino che quello del Mac sia molto meglio. Pur non avendone mai posseduto uno, credo che il Mac sia molto meglio in tutto, infatti costa molto di più.
pedro_se_rooot
14-04-2021, 07:51
Viene quasi da piangere..hanno aggiunto i ryzen5000 sul sito della Dell...
Viene quasi da piangere..hanno aggiunto i ryzen5000 sul sito della Dell...
Non riesco a trovarli. Potresti indicare quali modelli per favore?
pedro_se_rooot
14-04-2021, 08:20
Inspiron 15 pollici. Il sito funziona un po’ male in realtà dovrebbero arrivare pure i 14 2 in 1, il g15 el’alienware
Salve gente, che mi consigliate come portatile 14" (15 è già troppo grande per portarlo a lavoro) che abbia lo schermo touch?
Le uniche richieste sarebbero sulla Ram, 16 Gb, e sulla piattaforma Ryzen 4000 perché mi fanno più simpatia degli Intel...
Budget sotto le 1000 euro, se esiste qualcosa.
Grazie!
pedro_se_rooot
14-04-2021, 10:17
Il dell per l’appunto!
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n536543/dell-xps-13-notebook-inspiron-2021-prezzo/#DELL%20INSPIRON%2014%20E%20INSPIRON%2014%202-IN-1
Avevo messo gli occhi anche sul Matebook 14, anche se non è touch, ma l'idea delle memorie saldate non mi va a genio.
L'idea di poter cambiare SSD o DDR diventa più importante dello schermo touch...
Consigli?
da lunedi 19 sarà disponibile il nuovo Lenovo Legion
Schermo: 16” IPS QHD (2.560 x 1.600 pixel, 16:10), 165 Hz, tempo di risposta 3 ms, 500 nit, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR400, Free-Sync, G-Sync
CPU: AMD Ryzen 7 5800H
GPU: NVIDIA GeForce RTX 3070 8GB GDDR6
RAM: 2x 8GB DDR4-3200
Archiviazione: 1 TB SSD M.2 2280 PCIe 3.0×4 NVMe (supporto drive aggiuntivo)
Webcam: 720p
Connettività Wireless: Wi-Fi 6 ax, Bluetooth 5.1
Porte: 2x USB-C 3.2 Gen2 (una sola con power delivery), 4x USB-A 3.2 Gen1, HDM, Ehternet, jack audio
Batteria: 80 Wh
Peso: 2,45 Kg
OS: Windows 10 Home
1999€ , se ti registri sul sito c'è il 10% di sconto.
consequence
14-04-2021, 18:10
da lunedi 19 sarà disponibile il nuovo Lenovo Legion
Schermo: 16” IPS QHD (2.560 x 1.600 pixel, 16:10), 165 Hz, tempo di risposta 3 ms, 500 nit, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR400, Free-Sync, G-Sync
CPU: AMD Ryzen 7 5800H
GPU: NVIDIA GeForce RTX 3070 8GB GDDR6
RAM: 2x 8GB DDR4-3200
Archiviazione: 1 TB SSD M.2 2280 PCIe 3.0×4 NVMe (supporto drive aggiuntivo)
Webcam: 720p
Connettività Wireless: Wi-Fi 6 ax, Bluetooth 5.1
Porte: 2x USB-C 3.2 Gen2 (una sola con power delivery), 4x USB-A 3.2 Gen1, HDM, Ehternet, jack audio
Batteria: 80 Wh
Peso: 2,45 Kg
OS: Windows 10 Home
1999€ , se ti registri sul sito c'è il 10% di sconto.
E' stato disponibile per un po' già tra questo lunedì e martedì.
Ordinato questo:
Processore - Processore AMD Ryzen 7 5800H (3,2 GHz, frequenza massima fino a 4,4 GHz, 8 core, cache da 16 MB)
Operating System - Windows 10 Home 64
Memory - SoDIMM DDR4 a 3.200 MHz da 32 GB (16+16)
First Solid State Drive - Unità SSD da 1 TB, M.2 2280, PCIe Gen3x4 NVMe, TLC
Second Solid State Drive - Unità SSD da 1 TB, M.2 2280, PCIe Gen3x4 NVMe, TLC
Tipo di schermo - WQXGA (2.560 x 1.600) da 16", IPS, antiriflesso, 500 nit, non-touch, 165 Hz, mascherina sottile, sRGB del 100%, HDR400
Graphic Card - NVIDIA GeForce RTX3070 con GDDR6 da 8 GB a 256
2tb ssd, 32gb di ram, 3070 con tdp di 140w: 1862 euro
Direi best buy.
Peccato per l'attesa di 6 settimane :cry:
Ho letto che qualcuno è riuscito a prenderlo. Non apprezzo particolarmente quel tipo di design, ma è veramente un bell'acquisto. Si apre bene?
Ok ho visto i video su youtube e direi che è comodo. Se non si invalida la garanzia niente male.
E' stato disponibile per un po' già tra questo lunedì e martedì.
Ordinato questo:
Processore - Processore AMD Ryzen 7 5800H (3,2 GHz, frequenza massima fino a 4,4 GHz, 8 core, cache da 16 MB)
Operating System - Windows 10 Home 64
Memory - SoDIMM DDR4 a 3.200 MHz da 32 GB (16+16)
First Solid State Drive - Unità SSD da 1 TB, M.2 2280, PCIe Gen3x4 NVMe, TLC
Second Solid State Drive - Unità SSD da 1 TB, M.2 2280, PCIe Gen3x4 NVMe, TLC
Tipo di schermo - WQXGA (2.560 x 1.600) da 16", IPS, antiriflesso, 500 nit, non-touch, 165 Hz, mascherina sottile, sRGB del 100%, HDR400
Graphic Card - NVIDIA GeForce RTX3070 con GDDR6 da 8 GB a 256
2tb ssd, 32gb di ram, 3070 con tdp di 140w: 1862 euro
Direi best buy.
Peccato per l'attesa di 6 settimane :cry:
legion grandissima macchina... ho avuto il legion5 4800h + 2060 115 watt, non oso immaginare questo.
da due giorni però ho un asus zephyrus g14 comprato a 1550€ 5800hs, 3060 60/80watt, 16gb, 512 (che io ho sostituito con un 970 evoplus che gia avevo) e... boh... penso lo terrò finche andrà perchè è letteralmente sbalorditivo. non so in che altri modi definirlo. potenza da fisso, dimensioni ridicole, costruzione e materiali ottima, batteria da 11 ore, prestazioni eccellenti anche con un alimentatore grande come quello del cellulare, ventole quasi sempre spente... peccato per la webcam ma per il resto, mai provato di meglio
A proposito di Legion, mi hanno proposto un i7 9570H con 1660TI, 16Gb, Full HD IPS a circa 1000 euro con garanzia ancora di 3 anni, sono tremendamente indeciso se prenderlo o aspettare qualcosa con 5800H e 3060/3070, che dite?
A proposito di Legion, mi hanno proposto un i7 9570H con 1660TI, 16Gb, Full HD IPS a circa 1000 euro con garanzia ancora di 3 anni, sono tremendamente indeciso se prenderlo o aspettare qualcosa con 5800H e 3060/3070, che dite?
Le cpu intel scaldano molto, tutte quelle che ho visto prendono sciolte i 95° quindi l'undervolt è d'obbligo
Grazie per la risposta, lo prendo per un si e aspettare il 5800H :D
Grazie per la risposta, lo prendo per un si e aspettare il 5800H :D
Il mio consiglio è aspettare almeno di trovarti con un processo produttivo migliore , quindi almeno un ryzen 4 / 5 o intel 11 ( anche se in questo ultimo caso non so come vadano.
Sicuramente dovrebbero arrivare tra poco tempo i modelli 5800 e 3060 . Su amazon le prime configurazioni stanno uscendo ma per lo più sono soluzioni ibride 2020 2021 dove solo la gpu è nuova e per la maggior parte dei casi hanno ancora i " vecchi " processori .
A me dava a noia la 2060 sapendo della prossima uscita delle 3060 ma ad un certo punto uno non può aspettare all infinito , anche perchè c'è stata la moria dei componenti quindi ...
E' stato disponibile per un po' già tra questo lunedì e martedì.
Ordinato questo:
Processore - Processore AMD Ryzen 7 5800H (3,2 GHz, frequenza massima fino a 4,4 GHz, 8 core, cache da 16 MB)
Operating System - Windows 10 Home 64
Memory - SoDIMM DDR4 a 3.200 MHz da 32 GB (16+16)
First Solid State Drive - Unità SSD da 1 TB, M.2 2280, PCIe Gen3x4 NVMe, TLC
Second Solid State Drive - Unità SSD da 1 TB, M.2 2280, PCIe Gen3x4 NVMe, TLC
Tipo di schermo - WQXGA (2.560 x 1.600) da 16", IPS, antiriflesso, 500 nit, non-touch, 165 Hz, mascherina sottile, sRGB del 100%, HDR400
Graphic Card - NVIDIA GeForce RTX3070 con GDDR6 da 8 GB a 256
2tb ssd, 32gb di ram, 3070 con tdp di 140w: 1862 euro
Direi best buy.
Peccato per l'attesa di 6 settimane :cry:
come direbbe Borghese: mi piasce !
In effetti 6 settimane è parecchio. Fai in tempo in caso a sospendere l'ordine ? Non è la prima volta che fanno preorder di prodotti che poi non arrivano mai :D e nel frattempo magari uno lo riesce a reperire altrove ...
Salve a tutti, Lenovo ha annunciato la nuova serie di Thinkpad con 5xxx?
Vedo disponibili solo macchine con su intel che vorrei evitare.
Altrimenti sulla falsariga dei Thinkpad c'è qualcos'altro di valido? Preferirei sempre amd soprattutto per via della grafica integrata visto che non ho bisogno di una dedicata e le gma intel sono buggate a morte sui CAD parametrici che uso :doh:
pedro_se_rooot
19-04-2021, 11:49
Offerta: Lenovo IdeaPad 5 Notebook, Display 14" FullHD, Processore AMD Ryzen 5 5500U, AMD Radeon Graphics, 256 GB SSD, RAM 8 GB, Windows 10, Graphite Grey https://www.amazon.it/dp/B08VDJFJ8S/ref=cm_sw_r_cp_api_glc_i_GZQMT48BN0Y2F9880HHS?_encoding=UTF8&psc=1
Ancora niente per il nuovo Legion, ancora non disponibile.
Sonotrentadue
22-04-2021, 14:09
Segnalo che sul sito HP è disponibile il primo notebook con ryzen 5 5600U. Si tratta del ProBook 455 G8:
https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=32N21EA&opt=ABZ&sel=NTB
Sembrano attraenti i nuovi Dell Inspiron 14 5415 con Ryzen 5700U.
Hanno solo 8 GB di RAM ma sulla documentazione di supporto ho letto che sono presenti 2 slot SODIMM.
Spero arrivino presto delle recensioni per verificarne la bontà.
Edit: schermo non di grande qualità
GERICO76
24-04-2021, 17:47
A proposito di Legion, mi hanno proposto un i7 9570H con 1660TI, 16Gb, Full HD IPS a circa 1000 euro con garanzia ancora di 3 anni, sono tremendamente indeciso se prenderlo o aspettare qualcosa con 5800H e 3060/3070, che dite?
A questo punto ti conviene aspettare e puntare sui ryzen 5xxx. ormai molti produttori stanno proponendo le nuove versioni dei loro portatili con questi processori. Non conviene spendere 1000 euro per una CPU vecchia di due generazioni e che scalda come una stufetta.
Qualcuno mi saprebbe consigliare dei 2 in 1 decenti, con touch e pennino, per futuro studente di informatica?
GERICO76
26-04-2021, 18:38
Qualcuno mi saprebbe consigliare dei 2 in 1 decenti, con touch e pennino, per futuro studente di informatica?
HP X360 Spectre ed Envy o Lenovo Yoga 7i sono due buoni prodotti. Però dovresti specificare meglio il budget per avere una risposta più mirata
HP X360 Spectre ed Envy o Lenovo Yoga 7i sono due buoni prodotti. Però dovresti specificare meglio il budget per avere una risposta più mirata
Si scusa, budget non è definito ma meno spendo meglio è.
Deve durare i 3 anni di uni e anche se non so ancora esattamente che programmi ci gireranno probabile che matlab sia il più pesante.
E' più che altro importante che touch e penna siano reattivi e precisi in modo da non doverci litigare nel prendere appunti e che non abbia particolari difetti, che magari adesso non mi vengono in mente, che rendano la vita difficile nel prendere appunti/studiare.
GERICO76
26-04-2021, 18:57
Si scusa, budget non è definito ma meno spendo meglio è.
Deve durare i 3 anni di uni e anche se non so ancora esattamente che programmi ci gireranno probabile che matlab sia il più pesante.
E' più che altro importante che touch e penna siano reattivi e precisi in modo da non doverci litigare nel prendere appunti e che non abbia particolari difetti, che magari adesso non mi vengono in mente, che rendano la vita difficile nel prendere appunti/studiare.
Se vuoi rimanere intorno ai 100 euro c'è l'Envy x360 da 15" con il ryzen 4700u e 16GB diram (che consiglio vivamente). Se spendi 500 euro in più trovi lo stesso ma con lo schermo 4K con tecnologia Oled. Gli Envy hanno la tilt pen 2.0 della quale si parla bene. Altrimenti devi andare di Surface, ma paghi di più ed hai delle macchine meno performanti dal punto di vista hardware, ma con schermi migliori ed esperienza penna al top
Se vuoi rimanere intorno ai 100 euro c'è l'Envy x360 da 15" con il ryzen 4700u e 16GB diram (che consiglio vivamente). Se spendi 500 euro in più trovi lo stesso ma con lo schermo 4K con tecnologia Oled. Gli Envy hanno la tilt pen 2.0 della quale si parla bene. Altrimenti devi andare di Surface, ma paghi di più ed hai delle macchine meno performanti dal punto di vista hardware, ma con schermi migliori ed esperienza penna al top
perfetto grazie, terrò d'occhio entrambi.
Sul sito Acer c'è il 4600H + 8Gig + 1650Ti + display a 144hz a 799 €. Ogni tanto lo piazzano a questa cifra ma a mio parere personale è comunque esagerato nonostante il periodo, se calavano di altri 100 euro era quasi passabile.
Sonotrentadue
29-04-2021, 14:27
Molto interessante il Lenovo Ideapad 5 Pro.
Potrebbe essere il notebook ideale per chi non necessita di una GPU dedicata. Bello ed elegante, sottile, leggero e costruito bene. Reparto connessioni super completo, display 2880X1800 (16:10) 400 nits e 90Hz opaco, ryzen 7 5800H, 16gb di ram, ssd da 1tb, bluetooth 5.1 e wi-fi 6.
Anche il prezzo sembra abbordabile, 999€ di listino con uno street price presumibilmente inferiore:
https://www.coolblue.nl/en/product/878296/lenovo-ideapad-5-pro-14acn6-82l7006vmh.html
Uscirà mai in Italia?
mah. anche il Legion 5 pro doveva uscire il 19/04.......
Molto interessante il Lenovo Ideapad 5 Pro.
Potrebbe essere il notebook ideale per chi non necessita di una GPU dedicata. Bello ed elegante, sottile, leggero e costruito bene. Reparto connessioni super completo, display 2880X1800 (16:10) 400 nits e 90Hz opaco, ryzen 7 5800H, 16gb di ram, ssd da 1tb, bluetooth 5.1 e wi-fi 6.
Anche il prezzo sembra abbordabile, 999€ di listino con uno street price presumibilmente inferiore:
https://www.coolblue.nl/en/product/878296/lenovo-ideapad-5-pro-14acn6-82l7006vmh.html
Uscirà mai in Italia?
In realtà è già presente sul sito ufficiale da Gennaio, quando è stato presentato al CES
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-5-Pro-14ACN6/p/88IPS501621
Purtroppo però non è riportato sul sito PSREF Product Specifications Reference di Lenovo, quindi dubito arrivi qui da noi nel giro di pochi mesi.
Tra l'altro è stato da poco rilasciato in Cina con il nome "xiaoxin air 14 plus".
Gran bel notebook comunque...
SuperBubbleBobble
30-04-2021, 12:04
Ciao a tutti... Non seguo molto ultimamente, vorrei un parere su questo NB
Lenovo T15 AMD Ryzen 7 4700U 16GB AMD Radeon SSD 512GB 15.6" FullHD Win 10 Pro
AMD Ryzen 7 4700U / 2 GHz (4.1 GHz) / 8 MB Cache
AMD Radeon Graphics
16 GB (1 x 8 GB + 8 GB (integrati)) DDR4 SDRAM 3200 MHz
512 GB SSD M.2 2242 PCIe 3.0 x4 - NVM Express (NVMe)
Display 15.6" Full HD (1920x1080) Retroilluminazione WLED, Antiriflesso
Tastiera retroilluminata
Wifi + Bluetooth
Web Cam
Colore Grigio
2 x USB 3.1 Type A, 2 x USB 3.1 Type C, LAN
HDMI
Windows 10 Professional 64, Italiano
Dimensioni 35.7 cm x 23.5 cm x 1.89 cm
Peso 1.7 kg
739€
Uso multimediale (visione di qualche film), editing audio (non professionale, audacity e foobar per le conversioni), retrogaming (MAME &c.), macchine virtuali (VMware Workstation), poker online se capita:D
Com'è il procio?
Com'è il display?
Com'è W10pro?
Com'è il prezzo?
Thnx
il legion ancora latita. Non capisco fare le presentazioni se non è poi disponibile.
Alekos Panagulis
07-05-2021, 12:12
Buonasera ragazzi, chiedo un consiglio a voi tutti, vorrei acquistare da pcspecialist e posso acquistare con p.iva, ho preso di mira il modello 15,6" Ionico con questa configurazione:
Telaio e display
Ionico Series: Widescreen 165 Hz sRGB 100 % LED opaco QHD 15,6" (2560 x 1440)
Processore (CPU)
Processore AMD Ryzen™ 9 5900HX 8 core (3,3 GHz, 4,6 GHz Turbo)
Memoria (RAM)
DDR4 SODIMM Corsair 2933 MHz 16 GB (2 da 8 GB)
Scheda grafica
NVIDIA® GeForce® RTX 3070 – RAM video 8,0 GB GDDR6 – DirectX® 12.1
1o drive SSD M.2
SAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 500 GB, NVMe PCIe (fino a 3500 MB/R, 3200 MB/W)
mi verrebbe esclusa Iva €1.478,69 , secondo voi alla luce di queste caratteristiche a questo prezzo conviene? Purtroppo su questo non posso evitare di mettere l'hard disk altrimenti avevo pensato di acquistarlo a parte.
Scusate ma che roba è Ionico? Mai sentito.
Scusate ma che roba è Ionico? Mai sentito.
È un modello di pcspecialist
Alekos Panagulis
07-05-2021, 12:30
È un modello di pcspecialist
Quindi pc specialist assembla notebook? E' italiano? E com'è l'assistenza post vendita?
Quindi pc specialist assembla notebook? E' italiano? E com'è l'assistenza post vendita?
Si se vai sul sito vedi i notebook. Da quello che ho capito sono la sede italiana, ma la casa madre è inglese. Per il resto non so.
alonenero
07-05-2021, 18:51
Quindi pc specialist assembla notebook? E' italiano? E com'è l'assistenza post vendita?
Lo shop è inglese, ma ha aperto sito italiano . Trovi info sul topic clevo.
I prezzi sono convenienti ma per assistenza si deve spedire in UK (ora con dogana si allungano i tempi).
Ci sono alternative italiane come Raiontech, Santech e altri che hanno modelli uguali o simili.
Essendo notebook assemblati la manutenzione / upgrade è sicuramente più agevole rispetto molti notebook in commercio.
Scusate ma che roba è Ionico? Mai sentito.
Come ti hanno già scritto è un modello della casa Pcspecialist che assembla notebook pc ecc.
Alla fine ho scelto ed effettuato l'ordine di un altro loro modello che si chiama Recoil, ordinato il 12 Aprile ieri mi è stato costruito e probabilmente entro settimana prossima mi verrà consegnato.
Considerato che ho scelto l'accoppiata Ryzen 9 5900HX + RTX 3070 anche se ci sono stati ritardi sono stati minimi secondo me.
Annunciato in Cina il Vivobook 14 Pro: https://gadgets.ndtv.com/laptops/news/asus-vivobook-pro-14-cny-4599-launch-specifications-features-amd-ryzen-5000-series-cpu-oled-display-2428359
Specifiche simili all'Ideapad 5 Pro, in questo caso c'è anche schermo OLED.
Chissà se almeno uno dei due arriverà in Italia.
Pierldigi
08-05-2021, 22:46
https://gadgets.ndtv.com/laptops/new...isplay-2428359 non sembra male!
Sonotrentadue
09-05-2021, 15:30
Annunciato in Cina il Vivobook 14 Pro: https://gadgets.ndtv.com/laptops/news/asus-vivobook-pro-14-cny-4599-launch-specifications-features-amd-ryzen-5000-series-cpu-oled-display-2428359
Specifiche simili all'Ideapad 5 Pro, in questo caso c'è anche schermo OLED.
Chissà se almeno uno dei due arriverà in Italia.
Wow, speriamo di vederlo anche in Italia. Dalle immagini il Lenovo Ideapad 5 Pro sembra costruito meglio, ma le caratteristiche tecniche di questo asus sono davvero ottime con un display oled in più rispetto al lenovo.
Tra l'altro ho visto che in Cina i notebook praticamente te li regalano. La versione di questo vivobook pro con 5800H, 16gb di ram, 512 gb di ssd, display oled 16:10 600 nits e wi-fi 6 al cambio costa la miseria di 626€. Ma immagino che se lo si prendesse da un sito cinese, bisognerebbe aggiungere tasse e dogana al prezzo di listino. Peccato non avere un amico cinese...
https://gadgets.ndtv.com/laptops/new...isplay-2428359 non sembra male!
Il link non va, di che notebook si tratta?
Sul sito Lenovo è adesso disponibile l'Ideapad 5 con Ryzen 5700U ma con soli 8 GB di RAM... ma perché non 16? Perché? :doh:
Sul sito Lenovo è adesso disponibile l'Ideapad 5 con Ryzen 5700U ma con soli 8 GB di RAM... ma perché non 16? Perché? :doh:
Mi sa che per vedere i 16GB tocca attendere le DDR5 che raddoppieranno la densità, quindi addio configurazioni 2x4GB :fagiano:
Nell'Amazzonia c'è un HP ProBook x360 435 G7, 13,3", 16 Gb, 512 SSD, schermo touch, Ryzen 7 4700U a 890 eurozzi.
Ho mandato una mail al venditore chiedendo info sul "codice" del portatile e mi ha informato che è il 197T2EA#ABZ.
Che ne pensate?
Grazie!
Ho visto il Lenovo Legion 5 pro, 5800h 3070 ecc ecc per circa 2000€... qualcuno può dirmi qualcosa sulla qualità della componentistica interna di questo noto marchio cinese? Siamo ai livelli di Asus e Msi di pari prezzo?
Ho visto il Lenovo Legion 5 pro, 5800h 3070 ecc ecc per circa 2000... qualcuno può dirmi qualcosa sulla qualità della componentistica interna di questo noto marchio cinese? Siamo ai livelli di Asus e Msi di pari prezzo?Parere personale naturalmente, siamo ad un livello superiore.
carlo.bat
16-05-2021, 16:44
Parere personale naturalmente, siamo ad un livello superiore.
Ma intendi che asus e msi sono un livello superiore?
Sonotrentadue
16-05-2021, 17:00
Ma intendi che asus e msi sono un livello superiore?
Intende che il Lenovo è di un livello superiore. E io concordo.
Su youtube ci sono molte recensioni del Legion e tutte ne parlano in maniera molto positiva. Probabilmente è il miglior notebook gaming in circolazione...
Questa è una review in italiano:
https://www.youtube.com/watch?v=FjcZOP2Jkjc
si ma quando arriva? lo aspetto sul sito lenovo per lo sconto iscrizione ma nada.
Inizia a trovarsi online l'Ideapad 5 14 pollici con Ryzen 5700U e 16GB di RAM, codice modello 82LM000QIX.
Al momento è già disponibile ad € 891 sul sito di una nota catena di elettronica, speriamo presto in uno street price più basso.
Ragazzi, domanda rapida.
Considerate le CPU Ryzen 5 4500U e Ryzen 7 4700U su un portatile identico (HP ProBook X360 435 G7 - 512/16) valgono le 50 euro di differenza?
Ovvero, risparmiare 50 euro e prendere il 4500U o fare l'ultimo sforzo e prendere il 4700U?
Grazie!
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
visto la poca differenza io andrei sul 4700
Ragazzi, domanda rapida.
Considerate le CPU Ryzen 5 4500U e Ryzen 7 4700U su un portatile identico (HP ProBook X360 435 G7 - 512/16) valgono le 50 euro di differenza?
Ovvero, risparmiare 50 euro e prendere il 4500U o fare l'ultimo sforzo e prendere il 4700U?
Grazie!
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Lato cpu passi da un 6c/6t a un 8c/8t, in media ottieni un miglioramento delle prestazioni di circa un +30% e anche lato grafico hai un lieve incremento passando da una Vega 6@1500mhz a Vega 7@1600mhz.
Nulla di estremo ma vale quei 50€ differenza.
Qualcuno ha avuto modo di vedere questo acer? (soprattutto per lo schermo)
mi sembra che si trovi un po' in giro https://store.acer.com/it-it/acer-aspire-7-notebook-a715-42g-nero-nh-qbfet-001?utm_source=aw&awc=15530_1621934501_bddf8d78ee1768a040eb189d7d79c989&utm_medium=Awin&utm_campaign=331569
ragazzi a me servirebbe un laptop sotto i 500€, il mio sony vaio sta quasi morendo. MAgari per tenerlo un paio d'anni e poi quando si assestino i prezzi folli di adesso prendere una macchina migliore. Dovrei farci solo un lavoro d'ufficio (ma intenso) videocall e excel/word. MI potete consigliare qualcosa? O magari mi conviene buttarmi su qualche usato magari es. di un qualche matebook. Anche se sono sempre stato restio a comprare un laptop usato
unnilennium
05-06-2021, 12:45
Difficile consigliarti, rischi di avere comunque qualcosa peggio del tuo vaio, di cui almeno lo schermo era sicuramente buono ai tempi... Adesso con quel budget puoi trovare delle offerte da Amazon spagna, che magari non hanno Windows da installare a parte, ed hanno sicuramente la tastiera spagnola
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
OT ma qualcuno ultimamente ha completato acquisti su amazon spagnolo? E' la prima che mi ritrovo ad utilizzarlo e mi è stato rifiutato il pagamento da bancomat circuito mastercard, mai avuto problemi da portale italiano o tedesco.
unnilennium
09-06-2021, 19:06
OT ma qualcuno ultimamente ha completato acquisti su amazon spagnolo? E' la prima che mi ritrovo ad utilizzarlo e mi è stato rifiutato il pagamento da bancomat circuito mastercard, mai avuto problemi da portale italiano o tedesco.
può succedere, a me è successo anche con amazon italia da venditore straniero... dovresti approfondire con il servizio clienti, o con la tua banca, nel mio caso il problema era l'orario assurdo a cui cercavano di accedere alla carta, e il sistema di base si rifiutava di accettare la transazione... (le 3 del mattino) sicuramente è un problema risolvibile:D
ho notato adesso giusto per caso che dal sito Lenovo Italia sono spariti i Legion 5 Gen 6 AMD (quelli per intendersi col 5x00H di terza gen + 3050/Ti/3060) :confused: (erano presi nel complesso bene, forse se ne sono accorti e hanno deciso di dargli una rivisitatina di prezzo tanto noi i soldi si raccolgono sull'albero :D )
Ma andassero a caGare va...
unnilennium
15-07-2021, 16:17
Sono spariti probabilmente perché esauriti.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
si, esauriti di testa!
A quel punto è sufficiente tu indichi un periodo di costruzione/consegna più lungo, no?? (fino a 2 giorni fa era indicato come 6!! settimane), ma dai!! :muro:
unnilennium
16-07-2021, 07:13
E successo anche l'anno scorso, esattamente uguale... Ideapad 5, preso al volo e poi sparito, una marea di gente ha poi avuto mail che comunicava ritardi nella costruzione, e qualcuno ha aspettato, come me, qualcuno ha annullato. Per cui meglio fare sparire i modelli se sai già che non riuscirai a soddisfare tutti gli ordini che arrivano
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
il legion risulta finalmente disponibile sul sito lenovo
adesso però sono infeciso col raiontech gs7 amd, che ha il 5900hx. costa un tot in più però.
Questa la configurazione che mi scompiffera
Processore : Processore AMD Ryzen™ 7 5800H (3,2 GHz, frequenza massima fino a 4,4 GHz, 8 core, 16 thread, cache da 16 MB)
Operating System : Windows 10 Home 64
Operating System Language : Windows 10 Home 64 inglese/italiano
Microsoft Productivity Software : Microsoft Office (versione di valutazione)
DIMM Memoria : SoDIMM DDR4 da 32 GB (2 x 16 GB) a 3.200 MHz
Unità disco fisso : Unità SSD da 1 TB, M.2 2280, PCIe Gen3 NVMe, TLC
Tipo di schermo : WQXGA (2.560 x 1.600) da 16", IPS, antiriflesso, 500 nit, non-touch, 165 Hz, mascherina sottile, sRGB del 100%, HDR400
Scheda grafica : NVIDIA GeForce RTX 3070 con GDDR6 da 8 GB a 256
Webcam : Fotocamera HD 720P da 2,8 mm, senza microfono
Microphone : Microfono array
Color : Pastinaca
Tastiera : Tastiera bianco luna con retroilluminazione blu, italiano
WLAN : Wi-Fi 6 2x2 AX, Bluetooth versione 5.0 o superiore
Surface Treatment : Decorazione elettrica avanzata
Palmrest : PC/ABS
Batteria : Batteria interna a 4 celle ai polimeri di litio, 80 Wh
Power Cord : Adattatore CA sottile da 230 W (3 pin) - Italia
Language Pack : Pubblicazione - italiano/greco/inglese
Garanzia : 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere
1700€ (con sconto 10% per la registrazione ) pagabili anche con paypal, consegna in più di 6 settimane, indipendentemente dal colore.
per mettere la 3070 bisogna selezionare un ssd da almeno 512gb, se si lascia il 256 non si può modificare la 3060 presente
peccato la garanzia 2 anni a carico del cliente, avrei gradito una più lunga con ritiro, pagando chiaramente di più.
comunque sono tentato, alla fine è una gran macchina.
forse non faccio la ricerca giusta. qualcuno ha mai visto la versione color bianco pastinaca??
Sonotrentadue
16-07-2021, 22:05
forse non faccio la ricerca giusta. qualcuno ha mai visto la versione color bianco pastinaca??
E' questa la versione bianca:
https://www.youtube.com/watch?v=HlGeZeWYpQc
https://www.youtube.com/watch?v=WZS-xFlDOfk
grazie. niente male come colore. sarebbe stato carino vedere l'effetto della tastiera al buio.
h_ttps://www.lenovo.com/it/it/d/offerte-gaming?sort=selling-desc¤tResultsLayoutType=grid
c'è il legion in sconto. Acquistato adesso ( alla fine l'ho preso grigio ), col 16% è venuto 1620,36
Sonotrentadue
23-07-2021, 15:56
h_ttps://www.lenovo.com/it/it/d/offerte-gaming?sort=selling-desc¤tResultsLayoutType=grid
c'è il legion in sconto. Acquistato adesso ( alla fine l'ho preso grigio ), col 16% è venuto 1620,36
Complimenti, è davvero una gran bella bestia. I tempi di consegna sono sempre 6 settimane?
Non male anche il Legion 5 base (non PRO) che con 5800H, 16gb di ram, ssd da 1tb, display 15.6 pollici IPS 165Hz, GTX 3060, wi-fi 6 e batteria da 80Wh costa 1100€ scontato.
Peccato che il sito Lenovo non permette più di togliere windows come faceva in precedenza, si sarebbero risparmiati ulteriori 100€ circa.
Complimenti, è davvero una gran bella bestia. I tempi di consegna sono sempre 6 settimane?
si dice 5-6 settimane. comunque hanno solo preso in carico la richiesta anche se hanno già preso i dindi da paypal), spero vada a buon fine.
Peccato che il sito Lenovo non permette più di togliere windows come faceva in precedenza, si sarebbero risparmiati ulteriori 100€ circa.
forse meno, visto i costi delle licenze ai produttori. poi spenderò qualche euro per una licenza pro esd.
Sonotrentadue
23-07-2021, 16:47
si dice 5-6 settimane. comunque hanno solo preso in carico la richiesta anche se hanno già preso i dindi da paypal), spero vada a buon fine.
forse meno, visto i costi delle licenze ai produttori. poi spenderò qualche euro per una licenza pro esd.
Ok, quando ti arriva posta le tue impressioni, grazie.
ho dato un occhiata allo stato dell'ordine, da 5-6 settimane siamo a previsione di consegna 10 Dicembre 2021.......:mbe:
Sonotrentadue
28-07-2021, 16:21
ho dato un occhiata allo stato dell'ordine, da 5-6 settimane siamo a previsione di consegna 10 Dicembre 2021.......:mbe:
Azz, spero per te che sia solo un errore, 5 mesi di attesa sinceramente sembrano una barzelletta. Non capisco come il sito ufficiale di Lenovo possa mettere in vendita prodotti che non sanno neanche loro se e quando li avranno disponibili.
Comunque, ok la pandemia che ha inciso molto, ma i notebook con cpu Ryzen in Italia sono praticamente degli oggetti mitologici, assolutamente introvabili. Il bello è che i vari produttori continuano ad annunciare in continuazione nuovi modelli sempre più fighi, ma che noi italiani sappiamo già che non vedremo mai nei negozi. Bah...
mah mi lascia basito questa cosa, ho scritto a Lenovo e vediamo che dice. ok che non ho assolutamente fretta ma più di 4 mesi fa scappar da ridere, o da piangere. nel caso cedo se annullare.
Si non capisco questa politica di buttar fuori modelli nuovi poi da noi arriva poco o nulla.
Ti auguro sinceramente sia un errore perché quello che hai raccontato è semplicemente ridicolo (pensa, un mezzo pensiero lo stavo facendo anche io ma questo supera la migliore barzelletta)..
lenovo conferma la spedizione il 30 Novembre. Ho risposto chiedendo se potevo eventualmente annullare l'ordine, non mi hanno più risposto. Alla prima mail avevano risposto in 4 minuti. Saranno andati a casa dai. :D :D :D :doh:
Gianpaolo64
28-07-2021, 18:57
E' ridicolo più di 4 mesi per la spedizione. Dovrebbero vendere solo ciò che hanno disponibile.
Ad Aprile anch'io cercavo il Legion 5 alla fine l'ho preso da un negozio tedesco, consegnato in 2 giorni ad un prezzo inferiore a Lenovo Italia. Peccato solo per la tastiera tedesca, comunque lo uso al 99% con tastiera esterna.
Comunque anche lì vanno via come il pane, in uno shop online che già conoscevo la sera avevano ancora 3 pezzi e al mattino erano finiti.
alonenero
28-07-2021, 20:33
lenovo conferma la spedizione il 30 Novembre. Ho risposto chiedendo se potevo eventualmente annullare l'ordine, non mi hanno più risposto. Alla prima mail avevano risposto in 4 minuti. Saranno andati a casa dai. :D :D :D :doh:
Assurdo , conviene puntare su i barebone assemblati chiedendo prima disponibilità agli shop .
Se non fosse per il prezzo veramente buono annullerei all'istante e punterei su Raiontech. Ma si va su col costo. Ci penso un attimo poi valuto. Però è uno schifo.
niente, ho annullato. più che altro perchè mi son sentito preso per i fondelli. e avere 1600€ fermi per 4 mesi a cacchio mi dava fastidio.
E' ridicolo più di 4 mesi per la spedizione. Dovrebbero vendere solo ciò che hanno disponibile.
Ad Aprile anch'io cercavo il Legion 5 alla fine l'ho preso da un negozio tedesco, consegnato in 2 giorni ad un prezzo inferiore a Lenovo Italia. Peccato solo per la tastiera tedesca, comunque lo uso al 99% con tastiera esterna.
Comunque anche lì vanno via come il pane, in uno shop online che già conoscevo la sera avevano ancora 3 pezzi e al mattino erano finiti.
posso chiedere in che negozio ?
Gianpaolo64
30-07-2021, 08:32
posso chiedere in che negozio ?
Ho acquistato da https://www.cyberport.de
Hyperion
31-07-2021, 11:37
niente, ho annullato. più che altro perchè mi son sentito preso per i fondelli. e avere 1600€ fermi per 4 mesi a cacchio mi dava fastidio.
Grazie per la segnalazione, stavo spippolando sul sito lenovo, ed avrei anche potuto considerare l'acquisto di un laptop, ma la tua esperienza e la data di consegna stimata in "oltre 6 settimane" mi hanno fatto desistere.
speleopippo
31-07-2021, 16:42
ciao, stavo valutando un NB con ryzen. Lo cercherei nell'usato recente.
Peso e dimensioni contenute (max 14, ma meglio 13, 13 e qualcosa).
Ho visto ben poco.
Pensavo a qualcosa tra 4500U e 5500U.
Differenze esagerate (considerando che ne farei un uso di affiancamento al desktop, diciamo a 360°) oppure anche il 4500U potrebbe andare?
Mi pare di aver letto che il 4600U potrebbe essere una buona scelta senza puntare al più recente 5500U.
Voi che ne pensate?
Hyperion
31-07-2021, 17:27
ciao, stavo valutando un NB con ryzen. Lo cercherei nell'usato recente.
Da quello che ho visto, proprio per questa penuria di materiale informatico in generale, l'usato ha prezzi peggiori del nuovo.
Io eviterei, ed andrei alla caccia di qualche offerta cash in tasca.
ciao, stavo valutando un NB con ryzen. Lo cercherei nell'usato recente.
Peso e dimensioni contenute (max 14, ma meglio 13, 13 e qualcosa).
Ho visto ben poco.
Pensavo a qualcosa tra 4500U e 5500U.
Differenze esagerate (considerando che ne farei un uso di affiancamento al desktop, diciamo a 360°) oppure anche il 4500U potrebbe andare?
Mi pare di aver letto che il 4600U potrebbe essere una buona scelta senza puntare al più recente 5500U.
Voi che ne pensate?
Vai pure con i 4xxx, i 5xxx sono solo dei rebrand a quanto ho letto.
Da quello che ho visto, proprio per questa penuria di materiale informatico in generale, l'usato ha prezzi peggiori del nuovo.
Io eviterei, ed andrei alla caccia di qualche offerta cash in tasca.
Concordo
Ciao ragazzi,
stavo guardando queste offerte sul sito Lenovo.
Sarei interessato al Legion 5, e vedevo nella pagina iniziale che i tempi di attesa previsti sono superiori alle 6 settimane.
Una volta personalizzato il portatile, scegliendo il processore 5800H al posto del 5600H, e 16GB di RAM invece di 8GB, arrivati alla pagina successiva i tempi stimati scendono a 2-3 settimane.
Il costo totale viene poco più di 1.000 euro usando il coupon proposto (a proposito, si sa fino a quando è valido?), e direi che non è proprio male per una configurazione del genere!!
Questa differenza nella stima mi ha un po' spiazzato... possibile che il portatile personalizzato abbia un tempo di attesa così tanto inferiore rispetto alla configurazione standard?
Quale delle due stime è attendibile secondo voi?
2-3 settimane sarebbero anche accettabili, più di 6 settimane proprio no!
Grazie a tutti.
Ciao ragazzi,
stavo guardando queste offerte sul sito Lenovo.
Sarei interessato al Legion 5, e vedevo nella pagina iniziale che i tempi di attesa previsti sono superiori alle 6 settimane.
Una volta personalizzato il portatile, scegliendo il processore 5800H al posto del 5600H, e 16GB di RAM invece di 8GB, arrivati alla pagina successiva i tempi stimati scendono a 2-3 settimane.
Il costo totale viene poco più di 1.000 euro usando il coupon proposto (a proposito, si sa fino a quando è valido?), e direi che non è proprio male per una configurazione del genere!!
Questa differenza nella stima mi ha un po' spiazzato... possibile che il portatile personalizzato abbia un tempo di attesa così tanto inferiore rispetto alla configurazione standard?
Quale delle due stime è attendibile secondo voi?
2-3 settimane sarebbero anche accettabili, più di 6 settimane proprio no!
Grazie a tutti.
Sinceramente non saprei se non che magari ci sia maggiore disponibilità di quei componenti diversi (es. CPU) per il modello più caro
Comunque informati bene e guarda bene perché leggevo su Reddit persone che hanno ordinato da Lenovo e gli davano una stima, una volta completato l'ordine i tempi si sono allungati fino a prevedere in alcuni casi consegne a dicembre (!!!!!!!!!). Quindi può darsi che ora ti stimi 2-3 settimane ma una volta piazzato l'ordine i tempi salgono. Puoi, però, sempre annullarlo credo...informati anche su questo punto, magari direttamente con Lenovo.
La mia esperienza in tal senso di alcuni anni fa (ma non con Lenovo) è stata positiva, nel senso che avevo ordinato (due volte, in momenti diversi e da produttori diversi) due notebook personalizzati, ma visti i ritardi inizialmente non previsti in entrambi i casi ho annullato gli ordini e me lo hanno consentito (in un caso l'ho fatto dopo pochi giorni, in un altro dopo 3 settimane). Credo che l'importante sia che il portatile non entri in produzione, prima di questo penso si possa dover fare, viceversa non saprei.
Hyperion
02-08-2021, 12:38
stavo guardando queste offerte sul sito Lenovo.
2-3 settimane sarebbero anche accettabili, più di 6 settimane proprio no
Leggi la disavventura di vash79 alla pagina precedente, dove 6 settimane sono diventati 4 mesi...
Tra l'altro, spippolando proprio adesso sul sito di Lenovo, ci sono portatili in pronta consegna, molto simili come dotazione rispetto a quelli che sto configurando con consegna stimata di 6 settimane, ma casualmente costano 400 € in più...
Così a naso mi sa che fanno pagare anche i tempi di consegna, nel senso che se vuoi l'oggetto adesso paghi un tot in più, mentre se vuoi risparmiare devi aspettare mesi, nei quali loro sperano di poter allestire il pc come lo paghi adesso coi costi che saranno in futuro.
Sempre che poi abbiano convenienza a farlo in futuro, altrimenti paghi adesso, aspetti mesi e poi ti fanno aspettare in maniera indefinita; certo puoi sempre disdire l'ordine e riavere i soldi indietro, ma intanto li hanno tenuti in tasca loro...
Leggi la disavventura di vash79 alla pagina precedente, dove 6 settimane sono diventati 4 mesi...
Ciao,
si ho letto... quindi mi sembra di capire che le previsioni riportate durante gli step pre-acquisto sono del tutto inattendibili. Possono cambiare anche dopo aver pagato, giusto? Non si tratta di un caso isolato?
Se è così allora lascerei perdere. Che peccato...
Ciao, mi aggiungo anche io al "gruppo Lenovo"
Legion 5 Pro 16 ordinato il 29/07 con "Spedizione entro 2-3 settimane" (ho la mail che conferma queste tempistiche).
Ora, sullo stato dell'ordine, invece leggo come data stimata di consegna il 10 dicembre :muro:
Ho chiamato Lenovo e mi dice che sono tempi stimati e che possono variare diverse volte durante queste settimane. Mi ha comunque confermato che, fino a che non viene spedito il pc, si può benissimo annullare l'ordine.
Credo che aspetterò almeno fino a settembre per vedere cosa capita e poi in caso decido.
Ciao, mi aggiungo anche io al "gruppo Lenovo"
Legion 5 Pro 16 ordinato il 29/07 con "Spedizione entro 2-3 settimane" (ho la mail che conferma queste tempistiche).
Ora, sullo stato dell'ordine, invece leggo come data stimata di consegna il 10 dicembre :muro:
Ho chiamato Lenovo e mi dice che sono tempi stimati e che possono variare diverse volte durante queste settimane. Mi ha comunque confermato che, fino a che non viene spedito il pc, si può benissimo annullare l'ordine.
Credo che aspetterò almeno fino a settembre per vedere cosa capita e poi in caso decido.
Ciao!
Il Legion 5 Pro 16 che hai ordinato è quello in configurazione standard, o l'hai customizzato?
Ti hanno detto se può accadere che la spedizione avvenga prima delle previsioni "peggiorative" aggiornate? C'è questa eventualità?
C'è qualcun altro che vuole raccontarci la sua esperienza in merito?
Quel Legion 5 con 5800H e RTX3060, a quel prezzo, mi fa proprio gola!
Ciao!
Ciao!
Il Legion 5 Pro 16 che hai ordinato è quello in configurazione standard, o l'hai customizzato?
Ti hanno detto se può accadere che la spedizione avvenga prima delle previsioni "peggiorative" aggiornate? C'è questa eventualità?
L'ho customizzato: 5800h, 32gb ram, rtx3070 e 1tb di SSD.
È praticamente top di gamma.
Per quanto riguarda le tempistiche, non mi ha detto niente. Ma da quanto mi sembra di aver capito sono molto variabili e possono quindi migliorare (ho dubbi) come peggiorare...
L'ho customizzato: 5800h, 32gb ram, rtx3070 e 1tb di SSD.
È praticamente top di gamma.
Per quanto riguarda le tempistiche, non mi ha detto niente. Ma da quanto mi sembra di aver capito sono molto variabili e possono quindi migliorare (ho dubbi) come peggiorare...
preciso al mio. :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.