View Full Version : Notebook con CPU Ryzen serie 4000 H/HS/U
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
e-stefano
13-06-2020, 05:18
Asus TUF A15 FA506IV (https://www.notebookcheck.net/Asus-TUF-A15-with-AMD-Renoir-and-Nvidia-Graphics-in-Review.469570.0.html) (4800H + 2060)Buongiorno a tutti. Chiedo a chi se ne intende più di me.
Dal link indicato sembrerebbe che asus tuf a15 fa506 abbia risolto il problema di temperature del fa505 eppure dalle foto mi sembra che il famigerato heatpipe passi ancora vicino al ssd.
Mi sembra strano che con una scheda come la 2060 abbiamo temperature più basse che con la 1660ti.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Sonotrentadue
13-06-2020, 08:54
Buongiorno a tutti. Chiedo a chi se ne intende più di me.
Dal link indicato sembrerebbe che asus tuf a15 fa506 abbia risolto il problema di temperature del fa505 eppure dalle foto mi sembra che il famigerato heatpipe passi ancora vicino al ssd.
Mi sembra strano che con una scheda come la 2060 abbiamo temperature più basse che con la 1660ti.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Le temperature del nuovo TUF sono sempre alte. Su alcune recensioni sembra un problema serio tanto da sconsigliarne l'acquisto, in altre invece la situazione temperature sembra accettabile, dunque per il prezzo che costa vale la pena prenderlo. Chi ha ragione?
Riccardo_1
13-06-2020, 13:10
Questa storia che Lenovo impedisce di combinare le features migliori con i chip AMD è davvero incredibile. Sarà lo stesso anche con i thinkpads. Anche i T14 e T14s AMD non potranno avere lo schermo UHD 500 nits: l'opzione più costosa è riservata solo ai processori più scadenti.
Sonotrentadue
13-06-2020, 14:32
Questa storia che Lenovo impedisce di combinare le features migliori con i chip AMD è davvero incredibile. Sarà lo stesso anche con i thinkpads. Anche i T14 e T14s AMD non potranno avere lo schermo UHD 500 nits: l'opzione più costosa è riservata solo ai processori più scadenti.
Non è una cosa solo di Lenovo, purtroppo è una scelta consapevole (e inspiegabile) di tutti gli OEM. Dell ad esempio non prevede una versione Ryzen della sua serie di punta XPS. Con le cpu amd potevano farne una versione migliore che sarebbe costata meno, ma preferiscono continuare a martellarsi gli zebedei pur di non "tradire" intel.
Un'altra serie prestigiosa come l'HP Spectre sarà anche lei esclusivamente con CPU intel.
Le porte thunderbolt? Nessun OEM le prevede nei notebook amd.
I display migliori? Naturalmente sono esclusiva dei notebook intel.
RTX 2070 e 2080? Proibito montarle su macchine con cpu ryzen.
E' assurdo, ma purtroppo è la realtà...
Riccardo_1
13-06-2020, 22:17
RTX 2070 e 2080? Proibito montarle su macchine con cpu ryzen.
E' assurdo, ma purtroppo è la realtà...
Vero, quest'anno è impossibile comprare un portatile che combini il miglior processore (4900H) con le migliori schede grafiche (2070 a salire).
e-stefano
14-06-2020, 07:25
Le temperature del nuovo TUF sono sempre alte. Su alcune recensioni sembra un problema serio tanto da sconsigliarne l'acquisto, in altre invece la situazione temperature sembra accettabile, dunque per il prezzo che costa vale la pena prenderlo. Chi ha ragione?Si. Non si capisce molto. Forse hanno migliorato l'aerazione interna. Le prove termiche sembrano essere state fatte a dovere.
Ma mi rimane il dubbio di quella maledetta heatpipe che passa all'interno.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ma ad oggi se uno volesse comprare un portatile con processore ryzen della serie 4000....
Quali scelte avrebbe?
Cosa c'è di disponibile?
oneclick
14-06-2020, 10:32
Ma ad oggi se uno volesse comprare un portatile con processore ryzen della serie 4000....
Quali scelte avrebbe?
Cosa c'è di disponibile?
in Italia (con disponibilità immediata) direi nessuna
Non so se è stato segnalato ma su Amazon ES c'è lo Zephyrys G15 con 4800H e RTX 2060 a 1156€:
https://www.amazon.es/dp/B087GMG3MV/
Non so se è stato segnalato ma su Amazon ES c'è lo Zephyrys G15 con 4800H e RTX 2060 a 1156€:
https://www.amazon.es/dp/B087GMG3MV/
Lo si può acquistare in italiana? E se si ci sono problemi? Intendo garanzia o tastiere o cose
oneclick
14-06-2020, 15:46
Lo si può acquistare in italiana? E se si ci sono problemi? Intendo garanzia o tastiere o cose varie
Considera anche che la tastiera ha il layout spagnolo
Lo si può acquistare in italiana? E se si ci sono problemi? Intendo garanzia o tastiere o cose varie
E' venduto e spedito da amazon quindi tutto viene gestito dalla stessa
Considera anche che la tastiera ha il layout spagnolo
Vero anche se non varia di moltissimo da quello italiano ma è sempre possibile settare da windows quello ITA.
ES:
https://i.postimg.cc/KzH1RRcf/es.png
IT:
https://i.postimg.cc/MHfvRqvS/it.png
david_2331
14-06-2020, 17:12
Ma ad oggi se uno volesse comprare un portatile con processore ryzen della serie 4000....
Quali scelte avrebbe?
Cosa c'è di disponibile?
pcspecialist e raiontech hanno già configurazioni 15" disponibili (rispettivamente optimus pro e raionbook r1s15).. le versioni 17" saranno disponibili a breve
unnilennium
14-06-2020, 19:39
Ci sono anche i redmibook da 16 pollici in prevendita sui siti cinesi, molto belli, ma sempre coi soliti problemi, garanzia dell'importatore, software in cinese, e tastiera US, anche se ci metti gli sticker resta un po' meno comoda, e soprattutto 16 pollici ma tastiera senza tastierino numerico, c'è tutto lo spazio ma non lo mettiamo... Sparirà come il lettore DVD ma non mi rassegno
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Ci sono anche i redmibook da 16 pollici in prevendita sui siti cinesi, molto belli, ma sempre coi soliti problemi, garanzia dell'importatore, software in cinese, e tastiera US, anche se ci metti gli sticker resta un po' meno comoda, e soprattutto 16 pollici ma tastiera senza tastierino numerico, c'è tutto lo spazio ma non lo mettiamo... Sparirà come il lettore DVD ma non mi rassegno
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Vabbè io non tocco un CD/DVD da almeno 10 anni quindi non sento la mancanza, per il tastierino numerico dipende, ci sono alcuni notebook da 15.6" dove hanno ridotto cosi tanto le cornici da rientrare in dimensioni decisamente più compatte, se la sparizione dello stesso serve a ridurre l'ingombro ben venga.
claustro
14-06-2020, 22:14
https://www.amazon.it/dp/B086VPWVF5/ref=asc_df_B086VPWVF51592017800000/?creative=23390&creativeASIN=B086VPWVF5&linkCode=df0
che ne pensate di questo?
Più video editing che giochi
Sonotrentadue
14-06-2020, 22:28
https://www.amazon.it/dp/B086VPWVF5/ref=asc_df_B086VPWVF51592017800000/?creative=23390&creativeASIN=B086VPWVF5&linkCode=df0
che ne pensate di questo?
Più video editing che giochi
Beh, ci si può tranquillamente anche giocare, la 1660TI praticamente è una 2060 senza ray tracing.
Comunque dal codice del prodotto si tratta di una versione per il mercato russo.
claustro
14-06-2020, 22:32
Ho sbagliato link intendevo questo
https://www.neobyte.es/portatil-asus-ga401iu-he001-r7-4800hs-16gb-512gb-6011.html
Sonotrentadue
14-06-2020, 22:44
Ho sbagliato link intendevo questo
https://www.neobyte.es/portatil-asus-ga401iu-he001-r7-4800hs-16gb-512gb-6011.html
Wow, ottimo!
Speriamo che anche in Italia i prezzi saranno allineati a quelli spagnoli, anche se questa è una versione senza sistema operativo che difficilmente vedremo da noi.
La configurazione sarebbe perfetta per le mie esigenze, il G14 merita davvero, forse il miglior notebook con ryzen per portabilità, potenza e qualità costruttiva.
oneclick
14-06-2020, 23:22
Ho sbagliato link intendevo questo
https://www.neobyte.es/portatil-asus-ga401iu-he001-r7-4800hs-16gb-512gb-6011.html
Eccezionale! Se lo consegnano in Italia lo compro anche se non mi serve.
:D :D :D :D
Considera anche che la tastiera ha il layout spagnolo
E cosa cambia dall italiano?
E' venduto e spedito da amazon quindi tutto viene gestito dalla stessa
Vero anche se non varia di moltissimo da quello italiano ma è sempre possibile settare da windows quello ITA.
ES:
https://i.postimg.cc/KzH1RRcf/es.png
IT:
https://i.postimg.cc/MHfvRqvS/it.png
Ah visto.. come prezzi e tutto resta quello? Cioè non è che ci sono sovrapprezzi quando arriva in Italia? Xke il prezzo è ottimo
Meglio questo ( su Amazon non leggo recensioni positivissime ) o un dell con i7 di decima e con stesse caratteristiche a 1320€ circa?
claustro
15-06-2020, 06:51
Mi sono buttato.
https://www.amazon.es/gp/product/B088PNZ7N2
Venduto e spedito da Amazon.
Stiamo a vedere
Sonotrentadue
15-06-2020, 10:20
Mi sono buttato.
https://www.amazon.es/gp/product/B088PNZ7N2
Venduto e spedito da Amazon.
Stiamo a vedere
Complimenti per l'acquisto!;)
Quando ti dovrebbe arrivare?
Mi raccomando, quando ce l'hai tra le mani vogliamo una bella recensione...:D
Mi sono buttato.
https://www.amazon.es/gp/product/B088PNZ7N2
Venduto e spedito da Amazon.
Stiamo a vedere
Come mai non hai preso a 1156€ il g5 con la 2060 e schermo a 144
Come mai non hai preso a 1156€ il g5 con la 2060 e schermo a 144
Probabilmente per lo schermo il G14 è un 14" più compatto il G15 invece è 15.6".
oneclick
15-06-2020, 12:18
Ci sono anche i redmibook da 16 pollici in prevendita sui siti cinesi, molto belli, ma sempre coi soliti problemi, garanzia dell'importatore, software in cinese, e tastiera US, anche se ci metti gli sticker resta un po' meno comoda, e soprattutto 16 pollici ma tastiera senza tastierino numerico, c'è tutto lo spazio ma non lo mettiamo... Sparirà come il lettore DVD ma non mi rassegno
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Si, è vero, io sono un appassionato di Xiaomi però, per prima cosa anche loro si son visti bene dal mettere delle versioni anche col 4600U o il 4800U
E seconda cosa hanno fatto uscire successivamente un gioiello come il Mi Notebook 14 Horizon Edition (splendido) e il nuovo Mi NoteBook Pro 15 (2020) con NVIDIA MX350 senza metterci i Ryzen ma sempre e solo Intel.
Che pacco...
claustro
15-06-2020, 12:30
Come mai non hai preso a 1156€ il g5 con la 2060 e schermo a 144
Porto a spasso il portatile tutti i giorni, per me peso e dimensioni sono determinanti
oneclick
15-06-2020, 12:41
Mi sono buttato.
https://www.amazon.es/gp/product/B088PNZ7N2
Venduto e spedito da Amazon.
Stiamo a vedere
Grande! un vero e proprio gioiello, sono curioso di leggere le tue impressioni e poi voglio vedere anche quanto impiega la spedizione da Amazon Spagna
Porto a spasso il portatile tutti i giorni, per me peso e dimensioni sono determinanti
Quindi si può acquistare tutto normalmente.. mi sa che mi stucco il g15
claustro
15-06-2020, 13:03
Quindi si può acquistare tutto normalmente.. mi sa che mi stucco il g15
Si io ho acquistato diverse cose da Amazon.es senza nessun problema
Si io ho acquistato diverse cose da Amazon.es senza nessun problema
Ora vorrei capire se acquistare g15 1156€ o dell g15 con stesse i7 di decima a 1320€ circa 🤣
Sonotrentadue
15-06-2020, 13:15
Si io ho acquistato diverse cose da Amazon.es senza nessun problema
Quando è prevista la consegna?
claustro
15-06-2020, 13:16
Ora vorrei capire se acquistare g15 1156€ o dell g15 con stesse i7 di decima a 1320€ circa
Francamente fra i due non vedo in cosa sia preferibile il dell vs il g15 ma magari conosco poco approfonditamente i modelli. Ora come ora non comprerei intel oltretutto spendendo 200 euro in piú che no sono pochi
claustro
15-06-2020, 13:17
Quando è prevista la consegna?
25 Giugno
Sonotrentadue
15-06-2020, 13:21
Ora vorrei capire se acquistare g15 1156€ o dell g15 con stesse i7 di decima a 1320€ circa
Per quanto mi riguarda, l'asus tutta la vita. La CPU Ryzen del G15 è nettamente superiore rispetto a quella Intel del G5 e costa pure meno...
Sonotrentadue
15-06-2020, 13:26
25 Giugno
Allora preparati, perchè ti tartasseremo con mille domande. Sappilo...:D
Per quanto mi riguarda, l'asus tutta la vita. La CPU Ryzen del G15 è nettamente superiore rispetto a quella Intel del G5 e costa pure meno...
Tu dici? E come componentistiche esterne? Viste che le interne sono praticamente uguali
L unica cosa che mi scoccia e il layout spagnolo della tastiera.. ma mi sa che me lo stucco..
Sonotrentadue
15-06-2020, 13:36
Tu dici? E come componentistiche esterne? Viste che le interne sono praticamente uguali
L unica cosa che mi scoccia e il layout spagnolo della tastiera.. ma mi sa che me lo stucco..
Per quanto riguarda la qualità costruttiva siamo lì, nessuno dei due eccelle sotto questo punto di vista.
A me il layout spagnolo darebbe molto fastidio, ma è una considerazione personale. Se tu digiti senza guardare la tastiera non è un grosso problema.
Per quanto riguarda la qualità costruttiva siamo lì, nessuno dei due eccelle sotto questo punto di vista.
A me il layout spagnolo darebbe molto fastidio, ma è una considerazione personale. Se tu digiti senza guardare la tastiera non è un grosso problema.
Prezzo vince a mani basse il rog15 ovviamente, La qualità dei componenti esterna simile, prezzi interni la differenza principale è la cpu ma siamo lì, ci sarebbe il problema tastiera ma penso sia passabile per me visto che come dici tu se scrivi senza vedere.. e sullo schermo? Quello del dell e ottimo ( anche se mi sfugge la tipologia ) questo dell asus?
Sonotrentadue
15-06-2020, 13:58
Prezzo vince a mani basse il rog15 ovviamente, La qualità dei componenti esterna simile, prezzi interni la differenza principale è la cpu ma siamo lì, ci sarebbe il problema tastiera ma penso sia passabile per me visto che come dici tu se scrivi senza vedere.. e sullo schermo? Quello del dell e ottimo ( anche se mi sfugge la tipologia ) questo dell asus?
Comunque mi sa che l'offerta su amazon spagnolo sia terminata, o almeno io vedo che adesso costa 1380€.
claustro
15-06-2020, 14:02
Comunque mi sa che l'offerta su amazon spagnolo sia terminata, o almeno io vedo che adesso costa 1380€.
Credo che per adesso occorra un po' buttarsi di fronte a un' offerta compatibile con le proprie esigenze. Le disponibilità' non permettono grandi pause di riflessione. Probabilmente fra qualche settimana sarà diverso
Comunque mi sa che l'offerta su amazon spagnolo sia terminata, o almeno io vedo che adesso costa 1380€.
E mi sa di sì.. porca miseria
Sofocle80
15-06-2020, 14:54
convengono rispetto ad intel?
Sonotrentadue
15-06-2020, 15:22
convengono rispetto ad intel?
Le CPU AMD Ryzen serie 4000 sono senza ombra di dubbio migliori rispetto a quelle Intel. E i notebook che le montano, a parità di caratteristiche, costano pure meno.
convengono rispetto ad intel?
Fino all'anno scorso le cpu intel erano il top dato che erano le uniche soluzioni sul mercato a offrire 6 e 8 core in ambito notebook.
Con le soluzioni a 7nm di amd, la scenario si è decisamente ribaltato, poichè grazie al pp amd riesce a mantenere consumi e temperature decisamente migliori il che permette anche di mantenere boost clock migliori.
Fanno eccezione solo alcuni software ottimizzati per intel, come ad esempio Adobe Premiere, ma utilizzando una GPU dedicata per accelerare l'econding il problema è inesistente.
bambagias
15-06-2020, 17:33
Fino all'anno scorso le cpu intel erano il top dato che erano le uniche soluzioni sul mercato a offrire 6 e 8 core in ambito notebook.
Con le soluzioni a 7nm di amd, la scenario si è decisamente ribaltato, poichè grazie al pp amd riesce a mantenere consumi e temperature decisamente migliori il che permette anche di mantenere boost clock migliori.
Fanno eccezione solo alcuni software ottimizzati per intel, come ad esempio Adobe Premiere, ma utilizzando una GPU dedicata per accelerare l'econding il problema è inesistente.
Premetto che anche io probabilmente adesso comprerei amd piuttosto che Intel.
Mi è però sorto qualche dubbio leggendo vari articoli secondo i quali i produttori di motherboard spingerebbero i nuovi Ryzen oltre i limiti dichiarati da amd stessa (se cercate un po' spiegano anche nel dettaglio come). Ciò porterebbe ai risultati incredibili visti in benchmark ma a discapito di una longevità della cpu stessa.
Quale opinione avete voi in merito?
Non voglio alimentare flame di nessun tipo, è solo un dubbio che mi è sorto leggendo i suddetti articoli e mi farebbe sapere l'opinione dei più esperti a riguardo.
Quindi niente più promo del rog su Amazon spagnolo?
metà giugno ancora niente?
Premetto che anche io probabilmente adesso comprerei amd piuttosto che Intel.
Mi è però sorto qualche dubbio leggendo vari articoli secondo i quali i produttori di motherboard spingerebbero i nuovi Ryzen oltre i limiti dichiarati da amd stessa (se cercate un po' spiegano anche nel dettaglio come). Ciò porterebbe ai risultati incredibili visti in benchmark ma a discapito di una longevità della cpu stessa.
Quale opinione avete voi in merito?
Non voglio alimentare flame di nessun tipo, è solo un dubbio che mi è sorto leggendo i suddetti articoli e mi farebbe sapere l'opinione dei più esperti a riguardo.
Non so a quali articoli ti riferisci, le cpu mobile della serie U hanno un doppio profilo uno a 10w e l'altro a 25w mentre per la serie H uno è da 35w e l'altro da ben 54w che ovviamente a seconda del sistema di dissipazione è cura del produttore di notebook lasciare il profilo più opportuno.
Quindi le performance dipendono prettamente dal sistema di dissipazione, se questo è sottodimensionato è normale che nel lungo tempo possa dare problemi, ma anche per intel è lo stesso, molti notebook con 8750h spesso hanno un sistema di dissipazione non all'altezza e senza undervolt si arriva a 90° molto facilmente...
Diciamo che ti conviene guardare le review per capire come si comporta il notebook nel complesso.
Premetto che anche io probabilmente adesso comprerei amd piuttosto che Intel.
Mi è però sorto qualche dubbio leggendo vari articoli secondo i quali i produttori di motherboard spingerebbero i nuovi Ryzen oltre i limiti dichiarati da amd stessa (se cercate un po' spiegano anche nel dettaglio come). Ciò porterebbe ai risultati incredibili visti in benchmark ma a discapito di una longevità della cpu stessa.
Quale opinione avete voi in merito?
Non voglio alimentare flame di nessun tipo, è solo un dubbio che mi è sorto leggendo i suddetti articoli e mi farebbe sapere l'opinione dei più esperti a riguardo.
Se vai a controllare, sono uscite anche le varie smentite nei giorni scorsi.
Quell'articolo era stato messo in giro da Tom's USA, il quale ha storicamente una tendenza pro-Intel.
Se poi andiamo a vedere cosa sta succedendo con gli ultimi Comet Lake, Intel prevede un turbo boost a 250W finche' il sistema di raffreddamento tiene. Parlando di longevita', io mi preoccuperei piu' di una cosa del genere.
claustro
16-06-2020, 09:38
Non so se qualcuno ne abbia già parlato ma questo non pare male sulla carta ; consegna a fine mese
https://www.eluktronics.com/RP-15/
non so quanto incidano spese di spedizione e dazi vari
Sonotrentadue
16-06-2020, 12:43
Non so se qualcuno ne abbia già parlato ma questo non pare male sulla carta ; consegna a fine mese
https://www.eluktronics.com/RP-15/
non so quanto incidano spese di spedizione e dazi vari
Si ne avevamo già parlato (è il Core 15 di XMG), al prezzo finale devi aggiungere il 22% di IVA e probabilmente anche i dazi doganali. In pratica, non conviene...
Saul Tigh
16-06-2020, 14:51
io ho appena ordinato il RaionBook R1S17.... dopo innumerevoli considerazioni, e dopo piu di 2 anni di 'riflessione' ( appena avevo letto della 10 gen intel stavo aspettando il portatile giusto per me, ma non avendolo mai trovato, per fortuna, nel frattempo è uscito il ryzen 4800 e nn ci ho pensato 2 volte, per me è un ritorno ad amd visto che il mio primo laptop aveva un athlon)
Sonotrentadue
16-06-2020, 15:05
io ho appena ordinato il RaionBook R1S17.... dopo innumerevoli considerazioni, e dopo piu di 2 anni di 'riflessione' ( appena avevo letto della 10 gen intel stavo aspettando il portatile giusto per me, ma non avendolo mai trovato, per fortuna, nel frattempo è uscito il ryzen 4800 e nn ci ho pensato 2 volte, per me è un ritorno ad amd visto che il mio primo laptop aveva un athlon)
Complimenti per l'acquisto.;)
Come lo hai configurato? E quando è prevista la consegna?
Saul Tigh
16-06-2020, 15:35
Complimenti per l'acquisto.;)
Come lo hai configurato? E quando è prevista la consegna?
mi sono limitato a 16 GB di ram (magari se mi servono potrei aumentarla in futuro, dipende da cosa dovro sviluppare), un ssd da 250 GB, un hd meccanico da 1 TB, come scheda video la RTX2060 (e di conseguensa display da 144Hz) poi appena posso e ho voglia mi prenderò 1/2 ssd da 1TB e ci metto solo GNU/Linux (per l'estate usero mio malgrado windows) che è da piu di 12 anni il mio SO predefinito su ogni pc che compro... la consegna non si sà, il muovo stock era previsto che arivasse ieri ma mi hanno detto che ancora non è arrivato (ma non volendo aspettare l'ho preordinato e spero che mi arrivi il prima possibile)
Sonotrentadue
16-06-2020, 15:46
mi sono limitato a 16 GB di ram (magari se mi servono potrei aumentarla in futuro, dipende da cosa dovro sviluppare), un ssd da 250 GB, un hd meccanico da 1 TB, come scheda video la RTX2060 (e di conseguensa display da 144Hz) poi appena posso e ho voglia mi prenderò 1/2 ssd da 1TB e ci metto solo GNU/Linux (per l'estate usero mio malgrado windows) che è da piu di 12 anni il mio SO predefinito su ogni pc che compro... la consegna non si sà, il muovo stock era previsto che arivasse ieri ma mi hanno detto che ancora non è arrivato (ma non volendo aspettare l'ho preordinato e spero che mi arrivi il prima possibile)
Ok, mi raccomando quando ti arriva posta le tue impressioni sul prodotto, grazie. ;)
Sonotrentadue
16-06-2020, 16:39
Video molto interessante che mostra come disattivare il boost del processore, tramite l'editor del registro, su un G14 per ridurre le temperature in modo considerevole (circa 20 gradi!) senza avere cali significativi in gaming (solo il 2/3%).
La cosa dovrebbe funzionare su tutti i notebook con cpu ryzen:
https://www.youtube.com/watch?v=fSgwSidKgCo&list=WL&index=7&t=4s
Anche Bob Of All Trades nella sua recensione del g14 mostra questo "trick" che migliora la situazione temperature in modo nettissimo:
https://www.youtube.com/watch?v=6oS8kbG-oZU
Qualcuno sa a quale Clevo/Tongfang corrisponte il RaionBook R1S17, giusto per farsi un'idea del sistema di dissipazione
david_2331
16-06-2020, 17:00
Qualcuno sa a quale Clevo/Tongfang corrisponte il RaionBook R1S17, giusto per farsi un'idea del sistema di dissipazione
Tongfang GK7NR0R
Tongfang GK7NR0R
Ma il 15" ed il 17" hanno la stessa sigla? :confused:
Del 15" ho trovato questo:
https://i.imgur.com/sOKNNiW.jpg
...del 17" non trovo nulla :muro:
david_2331
16-06-2020, 17:52
Ma il 15" ed il 17" hanno la stessa sigla? :confused:
Il 15" dovrebbe avere queste sigle:
GK5NRFO (1650Ti, boosted to 65W)
GK5NR0O (2060, boosted to 110W)
Mentre il 17" queste:
GK7NPFR (1650Ti, boosted to 65W)
GK7NR0R (2060, boosted to 110W)
Del 17" non pare ci sia molto in giro ancora
fantasyl
16-06-2020, 21:04
anche se so che sembra incredibile.....ho trovato a milano in grande distribuzione (UNI€ :D ) l'hp envy x360 con ryzen 4500 1tb di ssd e 8gb di ram, prezzo 1000 euro.....avesse avuto il 4700 e 16gb di ram l'avrei preso.
Impressioni in 2 minuti di utilizzo.....molto reattivo, touch sensibile il giusto, ben costruito e rifinito, anche se mi è sembrato un po' pesante.
schermo lucido, abbastanza luminoso (300 350 nit direi che c'erano tutti)
Per me è pazzesco...controllo il sito di hp italia e trovaprezz idealo ecc ogni giorno in cerca di notebook ryzen e poi me lo trovo al negozio fisico sotto casa ... :confused:
Sonotrentadue
16-06-2020, 21:26
anche se so che sembra incredibile.....ho trovato a milano in grande distribuzione (UNI€ :D ) l'hp envy x360 con ryzen 4500 1tb di ssd e 8gb di ram, prezzo 1000 euro.....avesse avuto il 4700 e 16gb di ram l'avrei preso.
Impressioni in 2 minuti di utilizzo.....molto reattivo, touch sensibile il giusto, ben costruito e rifinito, anche se mi è sembrato un po' pesante.
schermo lucido, abbastanza luminoso (300 350 nit direi che c'erano tutti)
Per me è pazzesco...controllo il sito di hp italia e trovaprezz idealo ecc ogni giorno in cerca di notebook ryzen e poi me lo trovo al negozio fisico sotto casa ... :confused:
In effetti, l'envy x360 è uno dei pochissimi notebook che si trova in vendita online effettivamente disponibile. La stessa versione che hai visto tu, ma con 512gb di ssd costa 786€, un bel risparmio rispetto al negozio fisico.
Comunque è confortante che anche nei negozi fisici si cominci a vedere qualcosa, speriamo che sia il primo di una lunga serie.
Penso che quando vedrò il primo notebook con cpu ryzen 4000 in un negozio, sarà come se avessi avvistato un UFO...
Ieri sono andato all'unieuro per prendere il lenovo s540 in offerta a 999, con la speranza fosse disponibile, purtroppo c'era solo il modello in esposizione, degli altri il 90% era disponibile solo il modello esposto.
Il commesso (molto gentile) mi ha detto che i nuovi portatili lenovo arriveranno forse tra un mese, prima nelle città principali (roma, milano) poi negli altri punti in provincia come il mio. Comunque stanno aspettando nuovi arrivi, non è rimasto praticamente niente.
Io avrei questo bonus docenti da spendere, mi son rotto il cacchio di aspettare questi nuovi amd :D
a 999 ci usciva un bel portatile con una gtx 1650 (mi potevo scaricare pure i videogiochi) e in più regalavano uno smartphone entry level
Sonotrentadue
16-06-2020, 23:17
Ieri sono andato all'unieuro per prendere il lenovo s540 in offerta a 999, con la speranza fosse disponibile, purtroppo c'era solo il modello in esposizione, degli altri il 90% era disponibile solo il modello esposto.
Il commesso (molto gentile) mi ha detto che i nuovi portatili lenovo arriveranno forse tra un mese, prima nelle città principali (roma, milano) poi negli altri punti in provincia come il mio. Comunque stanno aspettando nuovi arrivi, non è rimasto praticamente niente.
Io avrei questo bonus docenti da spendere, mi son rotto il cacchio di aspettare questi nuovi amd :D
a 999 ci usciva un bel portatile con una gtx 1650 (mi potevo scaricare pure i videogiochi) e in più regalavano uno smartphone entry level
Io che posso permettermi di aspettare, non torno indietro. Il mio prossimo notebook avrà una cpu ryzen 4000.
Anche perchè sono sicuro che se dovessi prendere un notebook con cpu intel, secondo la legge di Murphy, il giorno seguente uscirebbe sul mercato il notebook "perfetto" con cpu ryzen che tanto sto aspettando...:D
In effetti, l'envy x360 è uno dei pochissimi notebook che si trova in vendita online effettivamente disponibile. La stessa versione che hai visto tu, ma con 512gb di ssd costa 786€, un bel risparmio rispetto al negozio fisico.
Comunque è confortante che anche nei negozi fisici si cominci a vedere qualcosa, speriamo che sia il primo di una lunga serie.
Penso che quando vedrò il primo notebook con cpu ryzen 4000 in un negozio, sarà come se avessi avvistato un UFO...
Disponibile dove l'hp?
A me non dispiacerebbe...
Configurabile?
Sonotrentadue
17-06-2020, 12:29
Disponibile dove l'hp?
A me non dispiacerebbe...
Configurabile?
Su trovaprezzi ci sono un paio si store che lo vendono, ma non è configurabile.
Salve a tutti. Sono nuovo del forum e ovviamente interessato come voi ad un futuro acquisto di un notebook con CPU AMD 4***. Segnalo la presenza dell'HP Pavilion Gaming con amd 4800h e Nvidia GTX 1650, disponibile sullo store hp (https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=1H2P2EA&opt=ABZ&sel=NTB).
Qualcosa si sta muovendo, ma siamo indietro di un mese e mezzo buono rispetto agli altri paesi europei e forse 2 mesi rispetto agli USA
Riccardo_1
17-06-2020, 15:24
L'HP è abbastanza povero come caratteristiche: solo 8GB di RAM, monitor 250nit, batteria da 52w.
L'HP è abbastanza povero come caratteristiche: solo 8GB di RAM, monitor 250nit, batteria da 52w.
Sono d'accordo con te. Però visto l'obiettivo del thread mi sembrava giusto segnalarlo.
Qualcosa si sta muovendo, ma siamo indietro di un mese e mezzo buono rispetto agli altri paesi europei e forse 2 mesi rispetto agli USA
Magari 2 mesi... uno store mi ha risposto che per lo yoga slim 7 se ne parla minimo da settembre in poi :doh:
Ma un'all rounder tipo lenovo s540 con gtx 1650 sotto i 1000 sacchi si trova? Lo dovrei prendere nelle catene principali (bonus docenti)
Io ci ho rinunciato ad aspettare lo yoga slim 7, anzi ora ne vorrei uno pure per giocarci ma che non somigli ad un'astronave
Magari era gia' stato segnalato... Sul sito Acer c'e' disponibile il A515-44G con il 4700U.
Salve a tutti
Qualcuno ha notizie sull'uscita dei nuovi thinkpad t14 e t14s amd? Sul sito lenovo si sta muovendo qualcosa, hanno inserito le pagine dedicate con la scritta "disponibile a breve".
C'è un'idea sul prezzo di lancio? Online si trovano notizie incerte e vecchie di mesi.
Inoltre volevo chiedere se qualcuno conosce la procedura per ricevere un ulteriore sconto da lenovo, magari contattando un consulente, anche per partite iva.
Grazie
oneclick
18-06-2020, 09:41
Mitico! Tra poco esce una sua recensione.
https://i.postimg.cc/7GXMJyDt/tech.jpg (https://postimg.cc/7GXMJyDt)
Foto @TechTabletscom
https://i.postimg.cc/JD1qXRnf/tech1.jpg (https://postimg.cc/JD1qXRnf)
TheUnreaL
18-06-2020, 22:40
Io ho da una settimana un IdeaPad 5 con il Ryzen 5 4600U, spettacolare! In questo thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2911832)le mie impressioni e qualche consiglio per avere Ubuntu 20.04 funzionante nel modo corretto
Sonotrentadue
18-06-2020, 22:50
Video review (in cinese) del Mechrevo Code 01 e del Bravo 17 di Msi:
https://www.youtube.com/watch?v=OsB_B7UZR1A
https://www.youtube.com/watch?v=nipiU-lXyYk&t=4s
Sul sito Lenovo e' tornato configurabile ed ordinabile l'Ideapad 5, con 4-5 settimane di consegna.
Sono tentato :D Qualcuno sa dire lo schermo com'e' (copertura sRGB)?
Edit: ho provato a configurarne uno, e magicamente il tempo di consegna e' diventato di 2-3 settimane. 799 euro per un 4600U...
Sul sito Lenovo e' tornato configurabile ed ordinabile l'Ideapad 5, con 4-5 settimane di consegna.
Sono tentato :D Qualcuno sa dire lo schermo com'e' (copertura sRGB)?
Edit: ho provato a configurarne uno, e magicamente il tempo di consegna e' diventato di 2-3 settimane. 799 euro per un 4600U...
Mi unisco alle domande...
In generale qualcuno sa come sia questo portatile?
Si trova qualche recensione?
Sul sito Lenovo e' tornato configurabile ed ordinabile l'Ideapad 5, con 4-5 settimane di consegna.
Sono tentato :D Qualcuno sa dire lo schermo com'e' (copertura sRGB)?
Edit: ho provato a configurarne uno, e magicamente il tempo di consegna e' diventato di 2-3 settimane. 799 euro per un 4600U...
Andando sulla pagina dell'ideapad 5 amd mi da sempre "prodotto non disponibile" boh:confused:
Sonotrentadue
19-06-2020, 07:32
Mi unisco alle domande...
In generale qualcuno sa come sia questo portatile?
Si trova qualche recensione?
In prima pagina trovi i link di alcune recensioni, sia del 14 che del 15 pollici. E' un prodotto molto valido.
Andando sulla pagina dell'ideapad 5 amd mi da sempre "prodotto non disponibile" boh:confused:
Prova qui (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-5-14ARE05/p/81YMCTO1WWITIT1)
Prova qui (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-5-14ARE05/p/81YMCTO1WWITIT1)
Grazie mille, io stavo vedendo sulla pagina del 15", ecco perché mi dava ancora non disponibile, per curiosità il 14" è stato sempre configurabile con 1 sola scelta per la batteria?
per curiosità il 14" è stato sempre configurabile con 1 sola scelta per la batteria?
Nessuna idea...
In prima pagina trovi i link di alcune recensioni, sia del 14 che del 15 pollici. E' un prodotto molto valido.
Il 14" non sembra male, ma lo schermo non e' un granche'. Non so se conviene aspettare che esca il MagicBook Pro (dovrebbe avere 100% sRGB); magari costa pure meno. Per il resto mi andrebbe bene.
TheUnreaL
19-06-2020, 08:46
Io ho da una settimana un IdeaPad 5 con il Ryzen 5 4600U, spettacolare! In questo thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2911832)le mie impressioni e qualche consiglio per avere Ubuntu 20.04 funzionante nel modo corretto
Io ho l'IdeaPad 5 con Ryzen 5 4600U ce l'ho da una settimana, guardate il thread che ho linkato per il costo, la configurazione fatta e le mie impressioni, più qualche consiglio per farlo funzionare correttamente con Ubuntu 20.04. Chiedete pure se volete qualche info
Nessuna idea...
Il 14" non sembra male, ma lo schermo non e' un granche'. Non so se conviene aspettare che esca il MagicBook Pro (dovrebbe avere 100% sRGB); magari costa pure meno. Per il resto mi andrebbe bene.
Lo schermo più sottile da 2,4mm dovrebbe avere 100%rgb
https://psref.lenovo.com/Product/IdeaPad/IdeaPad_5_14ARE05?MT=81ym
Lo schermo più sottile da 2,4mm dovrebbe avere 100%rgb
https://psref.lenovo.com/Product/IdeaPad/IdeaPad_5_14ARE05?MT=81ym
Speriamo... se filtro quella tabella per il display, mi viene fuori solo un modello per il sudamerica (un po' strano, comunque)
Io ho l'IdeaPad 5 con Ryzen 5 4600U ce l'ho da una settimana, guardate il thread che ho linkato per il costo, la configurazione fatta e le mie impressioni, più qualche consiglio per farlo funzionare correttamente con Ubuntu 20.04. Chiedete pure se volete qualche info
Grazie; i consigli per Arch mi saranno utili se lo comprero'. Riguardo lo schermo cosa ne pensi? Hai quello da 3.2mm, giusto?
oneclick
19-06-2020, 09:45
Redmibook 16 AMD Ryzen 7 4700U BEAST Unboxing & Detailed Hands-On
https://www.youtube.com/watch?v=GzthW-D9-yo
GeneraleMarkus
19-06-2020, 11:07
ho appena ordinato un lenovo ideapad 5 14" con le seguenti specifiche...
Processor - Processore AMD Ryzen 7 4800U (1,8 GHz, frequenza massima fino a 4,2 GHz, 8 core, cache da 8 MB)
Operating System - FreeDOS
Operating System Language - FreeDOS
Memory - 16 GB di memoria DDR4 a 3.200 MHz integrata
Hard Drive - Unità SSD da 512 GB, M.2 2242, PCIe-NVMe, TLC
Display - Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 14", IPS, antiriflesso, spessore di 2,4 mm, 300 nit, mascherina sottile
Graphics - Scheda grafica integrata
Color - Grigio grafite
Keyboard - Tastiera retroilluminata grigio ferro - italiano
Camera - Fotocamera HD 720p con microfono array
Palmrest - Metallo
Surface Treatment - Anodizzazione
Fingerprint Reader - Lettore di impronte digitali
Battery - Batteria interna ai polimeri di litio a 3 celle, 57 Wh
Power Cord - Adattatore CA da 65 W (3 pin) - Italia (USB Type C)
Wireless - Wi-Fi 6 2x2 AX, Bluetooth versione 5.0 o superiore
Qualcuno ce l'ha già o sa dirmi qualcosa in merito? Non trovo review del modello preciso
marks107
19-06-2020, 11:22
Salve,
cerco consigli per un acquisto mirato per un futuro utilizzo su LINUX Debian Ubuntu ecc.
Le mie esigenze sono in ordine:
MONITOR SENZA PWM
AMD GPU
16GB RAM
USO MULTIMEDIALE VIDEO 4K
NO WINDOWS
:huh: .
Utenti interressati a Linux ed a non pagare un OS inutilmente, collaboriamo per creare una lista utile a tutti,
Grazie.
Sonotrentadue
19-06-2020, 11:38
Prima review dell 'Acer nitro 5 con ryzen 5 4600H e GTX 1650, notebook gaming super entry level:
https://www.youtube.com/watch?v=skJc06VCq7I
https://www.lenovo.com/us/en/laptops/ideapad/ideapad-700-series/Lenovo-IdeaPad-S740-15IRH/p/88IPS701212
1250 dollari touch 4k gtx 1650 e stesso case dello slim 7... immagino da noi costerà minimo il doppio
vegitto4
19-06-2020, 13:55
lo slim 7 è disponibile sul sito fnac francese in pronta consegna a 799, in esclusiva al momento
lo slim 7 è disponibile sul sito fnac francese in pronta consegna a 799, in esclusiva al momento
E' la versione Ryzen 5 8GB... quando (e se) apparirà da noi sarà Ryzen 7 16GB.
Riccardo_1
19-06-2020, 15:51
ho appena ordinato un lenovo ideapad 5 14" con le seguenti specifiche...
Processor - Processore AMD Ryzen 7 4800U (1,8 GHz, frequenza massima fino a 4,2 GHz, 8 core, cache da 8 MB)
Operating System - FreeDOS
Operating System Language - FreeDOS
Memory - 16 GB di memoria DDR4 a 3.200 MHz integrata
Hard Drive - Unità SSD da 512 GB, M.2 2242, PCIe-NVMe, TLC
Display - Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 14", IPS, antiriflesso, spessore di 2,4 mm, 300 nit, mascherina sottile
Graphics - Scheda grafica integrata
Color - Grigio grafite
Keyboard - Tastiera retroilluminata grigio ferro - italiano
Camera - Fotocamera HD 720p con microfono array
Palmrest - Metallo
Surface Treatment - Anodizzazione
Fingerprint Reader - Lettore di impronte digitali
Battery - Batteria interna ai polimeri di litio a 3 celle, 57 Wh
Power Cord - Adattatore CA da 65 W (3 pin) - Italia (USB Type C)
Wireless - Wi-Fi 6 2x2 AX, Bluetooth versione 5.0 o superiore
Qualcuno ce l'ha già o sa dirmi qualcosa in merito? Non trovo review del modello preciso
Sei sicuro sul Ryzen 4800U? Avevo controllato stamattina e ho riguardato ora, al massimo arriva al 4700U....
https://i.postimg.cc/hjk4ym9C/Schermata-2020-06-19-alle-16-51-50.png
curvanord
19-06-2020, 20:39
Si adesso solo 4700U massimo.
Freedos -60€. Ricordo un mese fa si risparmiavano invece 100€
GeneraleMarkus
19-06-2020, 22:09
Sei sicuro sul Ryzen 4800U? Avevo controllato stamattina e ho riguardato ora, al massimo arriva al 4700U....
https://i.postimg.cc/hjk4ym9C/Schermata-2020-06-19-alle-16-51-50.png
Si sì, va e viene. Il 4700u non lo prendevo in considerazione
ho appena ordinato un lenovo ideapad 5 14" con le seguenti specifiche...
Processor - Processore AMD Ryzen 7 4800U (1,8 GHz, frequenza massima fino a 4,2 GHz, 8 core, cache da 8 MB)
Operating System - FreeDOS
Operating System Language - FreeDOS
Memory - 16 GB di memoria DDR4 a 3.200 MHz integrata
Hard Drive - Unità SSD da 512 GB, M.2 2242, PCIe-NVMe, TLC
Display - Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 14", IPS, antiriflesso, spessore di 2,4 mm, 300 nit, mascherina sottile
Graphics - Scheda grafica integrata
Color - Grigio grafite
Keyboard - Tastiera retroilluminata grigio ferro - italiano
Camera - Fotocamera HD 720p con microfono array
Palmrest - Metallo
Surface Treatment - Anodizzazione
Fingerprint Reader - Lettore di impronte digitali
Battery - Batteria interna ai polimeri di litio a 3 celle, 57 Wh
Power Cord - Adattatore CA da 65 W (3 pin) - Italia (USB Type C)
Wireless - Wi-Fi 6 2x2 AX, Bluetooth versione 5.0 o superiore
Qualcuno ce l'ha già o sa dirmi qualcosa in merito? Non trovo review del modello preciso
Tienici aggiornati, anche a me interessava molto
playertwo
20-06-2020, 19:05
ho appena ordinato un lenovo ideapad 5 14" con le seguenti specifiche...
Ho fatto come te, tranne per il 4800u che non è più disponibile... e al diavolo lo slim 7, visto che costerà il doppio e le differenze a sentire i cinesi non valgono la spesa https://www.zhihu.com/question/395065210/answer/1225343102
GeneraleMarkus
20-06-2020, 21:39
Speriamo arrivi prima del 2021...
Speriamo arrivi prima del 2021...
Preso praticamente identico ma con il 4700 anche se quando l'ho ordinato era possibile scegliere anche il 4800, sono molto curioso, l'ho preso al posto del macbook pro 13 2020
Non mi è molto chiaro perché Lenovo faccia scegliere 1 o 2 anni di garanzia quando per legge almeno 2 sono costretti a darli.
La configurazione minima ESCLUSI sconti\coupon e scartando schermo TN, tastiera non retroilluminata e 8GB di RAM viene:
€ 629,00
- Processore AMD Ryzen 5 4500U (2,3 GHz, frequenza massima fino a 4 GHz, 6 core, cache da 8 MB)
- FreeDOS
- 16 GB di memoria DDR4 a 3.200 MHz integrata
- Unità SSD da 256 GB, M.2 2242, PCIe-NVMe, TLC
- Tastiera retroilluminata grigio ferro - italiano
- Fotocamera HD 720p con microfono array
- Lettore di impronte digitali
- Batteria interna ai polimeri di litio a 3 celle, 57 Wh
- Adattatore CA da 65 W (3 pin) - Italia (USB Type C)
- Wireless 2x2 AC, Bluetooth versione 5.0 o superiore
- 1 anno con consegna a carico del cliente o del corriere
+10 Palmrest in metallo
+10 2 anni di garanzia (?)
+10 Wi-Fi 6 2x2 AX, Bluetooth versione 5.0 o superiore
+10 Adattatore CA da 95 W (3 pin) - Italia (USB Type-C)
+30 Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 14", IPS, antiriflesso, spessore di 2,4 mm, 300 nit, mascherina sottile
+50 Processore AMD Ryzen 5 4600U (2,1 GHz, frequenza massima fino a 4 GHz, 6 core, cache da 8 MB)
+100 Processore AMD Ryzen 7 4700U (2 GHz, frequenza massima fino a 4,1 GHz, 8 core, cache da 8 MB)
marks107
21-06-2020, 10:43
1) MSI BRAVO
2) LENOVO IDEAPAD
GeneraleMarkus
21-06-2020, 11:34
Preso praticamente identico ma con il 4700 anche se quando l'ho ordinato era possibile scegliere anche il 4800, sono molto curioso, l'ho preso al posto del macbook pro 13 2020
Sicuramente con il mbp avevi una qualità costruttiva generalmente migliore, ovviamente ad un prezzo pressoché doppio per le stesse prestazioni
Io vorrei capire perché in america ti prendi questa roba dal sito ufficiale per 1100 dollari
https://www.lenovo.com/us/en/laptops/ideapad/ideapad-700-series/Lenovo-IdeaPad-S740-15IRH/p/88IPS701212
mentre da noi sta a 2100 EURO
https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B07XSNM277/ref=dp_olp_new_mbc?ie=UTF8&condition=new
Sicuramente con il mbp avevi una qualità costruttiva generalmente migliore, ovviamente ad un prezzo pressoché doppio per le stesse prestazioni
Qualità schermo e costruttiva è tutta lato apple ovviamente (e te la fanno pagar cara), ma dubito le prestazioni siano equiparabili, mi sa gli Apple hanno i7 4/8 che seppur buoni come potrebbero giocarsela con un 8core serie 4000 :p
io mi sto convincendo per il 4600U, un grande upgrade venendo mi pare da un 4300U :asd: sta cosa dei nomi è tristissima.
sapete se la RAM del lenovo è upgradabile e se è apribile facilmente?
oneclick
21-06-2020, 14:39
Redmibook 16 alle prese coi giochi
https://www.youtube.com/watch?v=FSTQD-zKAfY
sapete se la RAM del lenovo è upgradabile e se è apribile facilmente?
Sugli ideapad dovrebbe essere saldata, quindi no upgrade.
Piccolo OT: per montare i classici video da fine anno scolastico, mi consigliate un programma free? Grazie
Sicuramente con il mbp avevi una qualità costruttiva generalmente migliore, ovviamente ad un prezzo pressoché doppio per le stesse prestazioni
Si ovviamente lo so, ho appena venduto il mio vecchio macbook, però volevo 16gb di ram perchè con 8 diversi programmi di editing che uso rallentano abbastanza e il minimo che avrei potuto spendere con apple sono 1600€ perchè anche con lo sconto studendi il modello base costa 1377 + 250 per l'upgrade della ram e avrei avuto 256gb di ssd non upgradabile e una cpu di 8a gen.
Il lenovo mi è costato 710 e su carta va meglio del macbook con i5 nuovo che costa più di 2000€, ovvio che sono sistemi diversi ma alla fine il lenovo ha comunque un display 100srgb, batteria con una buona durata e form factor piccolo , se proprio non mi ci trovo bene al max faccio il reso però valeva la pena provare
GeneraleMarkus
21-06-2020, 19:56
Si ovviamente lo so, ho appena venduto il mio vecchio macbook, però volevo 16gb di ram perchè con 8 diversi programmi di editing che uso rallentano abbastanza e il minimo che avrei potuto spendere con apple sono 1600€ perchè anche con lo sconto studendi il modello base costa 1377 + 250 per l'upgrade della ram e avrei avuto 256gb di ssd non upgradabile e una cpu di 8a gen.
Il lenovo mi è costato 710 e su carta va meglio del macbook con i5 nuovo che costa più di 2000€, ovvio che sono sistemi diversi ma alla fine il lenovo ha comunque un display 100srgb, batteria con una buona durata e form factor piccolo , se proprio non mi ci trovo bene al max faccio il reso però valeva la pena provare
Pagato poco, io ho sborsato circa 820€. Ovviamente è prematuro dirlo, ma credo che tu abbia fatto bene. Da non sottovalutare la possibilità, se ricordo bene, di installare 2 ssd nel “nostro”.
Pagato poco, io ho sborsato circa 820€. Ovviamente è prematuro dirlo, ma credo che tu abbia fatto bene. Da non sottovalutare la possibilità, se ricordo bene, di installare 2 ssd nel “nostro”.
Si dovrebbe esserci un secondo slot vuoto! Ho usato un codice sconto del 10% che ti danno se ti iscrivi alla news letter
Pagato poco, io ho sborsato circa 820€. Ovviamente è prematuro dirlo, ma credo che tu abbia fatto bene. Da non sottovalutare la possibilità, se ricordo bene, di installare 2 ssd nel “nostro”.
Ragazzi domanda stupida, lo chassis è in metallo o è in plastica?
Ragazzi domanda stupida, lo chassis è in metallo o è in plastica?
Se selezioni lo schermo sottile dovrebbe essere tutto in metallo, altrimenti è metallo il coperchio e plastica il resto.
Se provi a partire dalla configurazione base da 539€, ti dice che il palmrest è in abs, ma se scegli lo schermo sottile la voce sparisce e dai dettagli del carrello ti dice che è in metallo
Se selezioni lo schermo sottile dovrebbe essere tutto in metallo, altrimenti è metallo il coperchio e plastica il resto.
Se provi a partire dalla configurazione base da 539€, ti dice che il palmrest è in abs, ma se scegli lo schermo sottile la voce sparisce e dai dettagli del carrello ti dice che è in metallo
Grazie mille, mi intriga molto se il palmrest è in metallo...
La configurazione che sceglierei io è:
4700U + FreeDOS + 16 GB + SSD da 512 GB, M.2 2242 + Schermo FHD con spessore di 2,4 mm + Tastiera retroilluminata + Wi-Fi 6 2x2 AX
Costo totale 869€ (da capire se posso applicare l'extra 10% per lo sconto newsletter, scenderei a 780€)
Se le vostre impressioni in merito alla qualità generale sono buone sono tentato...
marks107
22-06-2020, 15:19
ho appena ordinato un lenovo ideapad 5 14" con le seguenti specifiche...
Processor - Processore AMD Ryzen 7 4800U (1,8 GHz, frequenza massima fino a 4,2 GHz, 8 core, cache da 8 MB)
Operating System - FreeDOS
Operating System Language - FreeDOS
Memory - 16 GB di memoria DDR4 a 3.200 MHz integrata
Hard Drive - Unità SSD da 512 GB, M.2 2242, PCIe-NVMe, TLC
Display - Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 14", IPS, antiriflesso, spessore di 2,4 mm, 300 nit, mascherina sottile
Graphics - Scheda grafica integrata
Color - Grigio grafite
Keyboard - Tastiera retroilluminata grigio ferro - italiano
Camera - Fotocamera HD 720p con microfono array
Palmrest - Metallo
Surface Treatment - Anodizzazione
Fingerprint Reader - Lettore di impronte digitali
Battery - Batteria interna ai polimeri di litio a 3 celle, 57 Wh
Power Cord - Adattatore CA da 65 W (3 pin) - Italia (USB Type C)
Wireless - Wi-Fi 6 2x2 AX, Bluetooth versione 5.0 o superiore
Qualcuno ce l'ha già o sa dirmi qualcosa in merito? Non trovo review del modello preciso
hi, ma il 4800u non è disponibile solo in germania?
GeneraleMarkus
22-06-2020, 15:40
hi, ma il 4800u non è disponibile solo in germania?
Ripeto, la disponibilità va e viene. Quando ho fatto io l'ordine c'era. Ovviamente è ridicola come cosa, va a culo
Sonotrentadue
22-06-2020, 16:17
hi, ma il 4800u non è disponibile solo in germania?
Ripeto, la disponibilità va e viene. Quando ho fatto io l'ordine c'era. Ovviamente è ridicola come cosa, va a culo
Hanno finito le scorte del 4800U. Parlando in chat sul sito Lenovo mi hanno detto che torneranno disponibili, ma non sanno quando...
playertwo
22-06-2020, 17:29
Considerata la quantità di vulnerabilità di sicurezza dovute allo SMT (e non solo nei processori intel), personalmente non mi è dispiaciuto troppo perdere una piccola % di potenza scegliendo il 4700u.
curvanord
22-06-2020, 20:22
Ripeto, la disponibilità va e viene. Quando ho fatto io l'ordine c'era. Ovviamente è ridicola come cosa, va a culo
Speriamo sia così e non un errore loro nel renderlo disponibile come è successo tempo fa con altre componenti, sempre con lenovo..
Sullo Zephyrus G14 avete notizie sulla disponibilità in Italia?
Salve a tutti
A parte l'ideapad 5 da 15" quale altro produttore offre NB configurabili con piattaforma ryzen?
Se aspetto che ritorna disponibile divento vecchio :D
Riccardo_1
23-06-2020, 12:04
Sullo Zephyrus G14 avete notizie sulla disponibilità in Italia?
Anche io sto aspettando per vedere prezzi e configurazioni italiane.... La versione spagnola a 1299 con 1660ti è attraente, ma la loro tastiera non mi piace neanche un pò. Piuttosto la tastiera UK è usabile, ma a 1370 c'è solo la 1650ti (tutto il resto è uguale, tranne Windows inutilmente incluso).
Sonotrentadue
23-06-2020, 14:45
Sul sito Lenovo è spuntato il 2 in 1 Ideapad Flex 5 (14 pollici). Non è configurabile, ci sono solo 2 versioni con 4500U e 4700U rispettivamente a 799€ e 949€:
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/ideapad-flex-series/IdeaPad-Flex-5-14ARE-05/p/88IPF501453
Sul sito Lenovo è spuntato il 2 in 1 Ideapad Flex 5 (14 pollici). Non è configurabile, ci sono solo 2 versioni con 4500U e 4700U rispettivamente a 799€ e 949€:
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/ideapad-flex-series/IdeaPad-Flex-5-14ARE-05/p/88IPF501453
Bellino, ma il display è da far accapponare la pelle.
Sonotrentadue
23-06-2020, 15:11
Bellino, ma il display è da far accapponare la pelle.
Vero, e anche i soli 8gb di ram lo "castrano" non poco.
Vero, e anche i soli 8gb di ram lo "castrano" non poco.
Attendiamo, se escono, le versioni configurabili. Dal foglio delle specifiche parrebbe che i 16 GB di RAM siano previsti, ma sono previsti sono due schermi, uno 220 nit (TN) e uno 250 nit (IPS).
Riccardo_1
23-06-2020, 15:32
Per chi interessa, su Amazon.co.uk ci sono alcuni G14 disponibili (in stock).
https://www.amazon.co.uk/Zephyrus-GA401IU-GeForce-Graphics-Windows/dp/B08695QD6C/ref=sr_1_3?dchild=1&keywords=asus%2Bg14&qid=1589272274&sr=8-3&th=1
In stock c'è:
- il modello di punta (R9 + 2060 + 32/1000GB + schermo QHD)
- il modello base (R5 + 1650ti + 8/512GB + schermo 1080p 60Hz)
Arrivano i primi di luglio i modelli intermedi con R7 + 1650ti/1660ti.
Sonotrentadue
23-06-2020, 17:51
Per chi interessa, su Amazon.co.uk ci sono alcuni G14 disponibili (in stock).
https://www.amazon.co.uk/Zephyrus-GA401IU-GeForce-Graphics-Windows/dp/B08695QD6C/ref=sr_1_3?dchild=1&keywords=asus%2Bg14&qid=1589272274&sr=8-3&th=1
In stock c'è:
- il modello di punta (R9 + 2060 + 32/1000GB + schermo QHD)
- il modello base (R5 + 1650ti + 8/512GB + schermo 1080p 60Hz)
Arrivano i primi di luglio i modelli intermedi con R7 + 1650ti/1660ti.
Interessante che il modello top abbia 32gb di ram, ciò significa che hanno cominciato a produrre le versioni con 16gb di ram saldata per avere un dual channel "pieno" di 32gb. Probabilmente però la cosa sarà esclusiva dei modelli più costosi, non penso che faranno delle versioni con 1650ti/4600HS e 16gb di ram saldata.
Sonotrentadue
23-06-2020, 22:47
Disponibile sullo store online informatica2008 il Lenovo Ideapad Flex 5 a 789€ con ryzen 7 4700U. La stessa versione sul sito Lenovo costa 949€.
Su Market2go l'Ideapad 5 con 4700U 770€.
Su Euronics l'Asus TUF A15 con 4800H e RTX 2060 1400€.
claustro
24-06-2020, 00:01
Anche io sto aspettando per vedere prezzi e configurazioni italiane.... La versione spagnola a 1299 con 1660ti è attraente, ma la loro tastiera non mi piace neanche un pò. Piuttosto la tastiera UK è usabile, ma a 1370 c'è solo la 1650ti (tutto il resto è uguale, tranne Windows inutilmente incluso).
Mi è arrivato oggi il g14 spagnolo e devo dire che è davvero spettacolare , il prezzo è ,per adesso ,fra i più bassi in europa e la tastiera francamente è davvero easy. Dopo anni di tastiera americana non ho difficoltà ad usare la spagnola con layout italiano , le accentate sono facili da imparare e mi rendo conto di usarle molto di più adesso. Prima usavo sempre l' apostrofo :-)
Sonotrentadue
24-06-2020, 00:25
Mi è arrivato oggi il g14 spagnolo e devo dire che è davvero spettacolare , il prezzo è ,per adesso ,fra i più bassi in europa e la tastiera francamente è davvero easy. Dopo anni di tastiera americana non ho difficoltà ad usare la spagnola con layout italiano , le accentate sono facili da imparare e mi rendo conto di usarle molto di più adesso. Prima usavo sempre l' apostrofo :-)
Wow, sei praticamente il primo in Italia ad averlo, ti invidio non poco...:D
Lo sai che domani devi dirci tutto, vero? Spremilo per bene che noi intanto prepariamo la lista delle domande...;)
oneclick
24-06-2020, 00:27
Mi è arrivato oggi il g14 spagnolo e devo dire che è davvero spettacolare , il prezzo è ,per adesso ,fra i più bassi in europa e la tastiera francamente è davvero easy. Dopo anni di tastiera americana non ho difficoltà ad usare la spagnola con layout italiano , le accentate sono facili da imparare e mi rendo conto di usarle molto di più adesso. Prima usavo sempre l' apostrofo :-)
Mitico! Mandaci una foto.
Sonotrentadue
24-06-2020, 07:32
Video review dell 'HP Omen 15:
https://www.youtube.com/watch?v=6fEUdcIjPtI
Riccardo_1
24-06-2020, 09:52
Come fai a fare le vocali accentate con la tastiera spagnola? Con quella UK è chiaro (ALT+vocale), con quella spagnola meno (almeno a me).
Mi è arrivato oggi il g14 spagnolo e devo dire che è davvero spettacolare , il prezzo è ,per adesso ,fra i più bassi in europa e la tastiera francamente è davvero easy. Dopo anni di tastiera americana non ho difficoltà ad usare la spagnola con layout italiano , le accentate sono facili da imparare e mi rendo conto di usarle molto di più adesso. Prima usavo sempre l' apostrofo :-)
Leggo in molte recensione che le ventole si sentono anche in idle...confermi?
Qualcuno di voi ha avuto esperienze con lo store lenovo? La data di spedizione prevista per il mio ideapad è l'10 luglio con arrivo previsto il 21, solitamente sono date veritiere?
https://www.amazon.es/dp/B087GMG3MV?tag&ref_=d6k_applink_bb_marketplace Rog g15 1170€ che ne dite?
Cosa cambia 4800h e HS? Per il resto layout spagnolo tastiera e mi andrebbe bene, ma x la garanzia?
https://www.amazon.es/dp/B087GMG3MV?tag&ref_=d6k_applink_bb_marketplace Rog g15 1170€ che ne dite?
Cosa cambia 4800h e HS? Per il resto layout spagnolo tastiera e mi andrebbe bene, ma x la garanzia?
Prezzo bomba, costava 1380 fino a stamattina
Prezzo bomba, costava 1380 fino a stamattina
E ma fino a poche settimane fa c era lo stesso pc con 4800h e con 20€ in meno di prezzo.. cambia qualcosa? E la garanzia?
Cosa cambia 4800h e HS?
Il 4800HS è la versione a 35 Watt del 4800H (45 Watt). Dai benchmark si tratta solo di max -3% di differenza.
claustro
24-06-2020, 13:38
https://www.amazon.es/dp/B087GMG3MV?tag&ref_=d6k_applink_bb_marketplace Rog g15 1170€ che ne dite?
Cosa cambia 4800h e HS? Per il resto layout spagnolo tastiera e mi andrebbe bene, ma x la garanzia?
Cambia prezzo ciclicamente
Io a cquesta cifra lo prenderei ad occhi chiusi la garanzia è Amazon e comunque due anni ASUS.
Se non ti interessa la portabilità del G14 e lo schermo poco preciso nella riproduzione dei colori non mi farei troppi dubbi.
Riguardo alle ventole del G14 le ventole in idle si sentono nel silenzio assoluto , sono comuqnue completamente configurabili
https://www.reddit.com/r/ZephyrusG14/comments/gpx549/summary_about_controlling_fansboosttdp_all_is/
Parlando di tastera Spagnola io la usao con layout italiano , ho imparato la posizione delle 4 acentate e le uso senza guardare la tastiera.
Cambia prezzo ciclicamente
Io a cquesta cifra lo prenderei ad occhi chiusi la garanzia è Amazon e comunque due anni ASUS.
Se non ti interessa la portabilità del G14 e lo schermo poco preciso nella riproduzione dei colori non mi farei troppi dubbi.
Riguardo alle ventole del G14 le ventole in idle non si sentono , almeno io , sono comuqnue completamente configurabili
https://www.reddit.com/r/ZephyrusG14/comments/gpx549/summary_about_controlling_fansboosttdp_all_is/
Vabe a me interessa almeno 15.6 ma grazie per il consiglio
Il 4800HS è la versione a 35 Watt del 4800H (45 Watt). Dai benchmark si tratta solo di max -3% di differenza.
Si ho visto su vari siti parliamo di circa un 2% ma guadagnandoci però il surriscaldamento e batteria immagino no?
Si ho visto su vari siti parliamo di circa un 2% ma guadagnandoci però il surriscaldamento e batteria immagino no?
Direi di sì, 10 watt in meno...
La data di spedizione prevista per il mio ideapad è l'10 luglio con arrivo previsto il 21, solitamente sono date veritiere?
Direi che 1 mese ci sta, vedi l'esperienza di questo utente (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46837796&postcount=8).
Preso 1193 arrivo previsto 3 luglio
Sonotrentadue
24-06-2020, 14:59
Cambia prezzo ciclicamente
Io a cquesta cifra lo prenderei ad occhi chiusi la garanzia è Amazon e comunque due anni ASUS.
Se non ti interessa la portabilità del G14 e lo schermo poco preciso nella riproduzione dei colori non mi farei troppi dubbi.
Riguardo alle ventole del G14 le ventole in idle si sentono nel silenzio assoluto , sono comuqnue completamente configurabili
https://www.reddit.com/r/ZephyrusG14/comments/gpx549/summary_about_controlling_fansboosttdp_all_is/
Parlando di tastera Spagnola io la usao con layout italiano , ho imparato la posizione delle 4 acentate e le uso senza guardare la tastiera.
Hai disattivato il boost della cpu per avere temperature nettamente più basse?
La retroilluminazione della tastiera è omogenea? Ho letto su reddit che con gli ultimi lotti di produzione asus ha risolto questo problema.
So che è presto, ma quando puoi vorrei sapere se veramente si riescono ad ottenere 10 ore di autonomia con un uso leggero.
Per ultimo, potresti postare un paio di foto, così sbaviamo un po'? :D
Raga il rog15 che ho acquistato mi pare sprovvisto di webcam e microfono, me ne consigliate qualcuna non oltre i 50€? So che sono un po’ off nel caso scrivetemelo privatamente..
claustro
24-06-2020, 18:33
Riguardo al G14 ho avuto modo di usarlo pochissimo , nei prossimi gironi vi posterò le mie impressioni di uso quotidiano .
Ancora non ho mai fatto un ciclo di batteria motivo per cui non ho idea di quanto possa durare veramente.
Ho disabilitato l boost e vedremo cosa succede.
Il mio esemplare è arrivato senza sistema operativo motivo per cui ci sono diverse cose da sistemare , per esempio ancora non sono riuscito a far funzionare il sistema che limita la carica della batteria all'80% o al 60%in caso di utilizzo a corrente.
Le impressioni a caldo sono .
Solido , appena più peso del mio precedente laptop xiaomi mi air 13 , caricabatteria abbastanza ingombrante in relazione alle dimensioni del laptop , anche se è possibile caricarlo con caricatori usb-C da minor wattaggio in caso di uso non intenso ( quello che farò io all 80%) Schermo finalmente opaco , addio riflessi , 100 volte piu' comodo del mio precedente lucido , brutta la presa di ricarica a metà del lato sinistro ma non fastidiosa. La luminosità della tastiera a me pare regolare e omogenea , poi non mi sembra una cosa così essenziale.Le ventole al minimo si sentono a volerci fare caso in ambiente estremamente silenzioso
Ieri sera ho sistemato un po' di cose usandolo a letto per ascoltare mueica e navigazione non scalda minimamente. L'utilizzo della tastiera Spagnola non mi sta creando problemi , credo nel giro di una settimana di arrivare a digitare come su un pc con tastiera italiana.
Il computer l'ho usato solamente poche ore , credo di aver ancora molte cose da sistemare per cui posso dire poco di più. Fra qualche giorno potrò aggiungere qualcosa in più su come si comporti la macchina nella vita di tutti i giorni al di là di benchmark e recensioni.
Di foto ce ne sono mille online ma per la vostra curiosità eccole qua.
Se posso rispondere alle vostre domande lo farò volentieri
updtae: prima scarica batteria browsing e eleaborazione testi con GPU disabilitata 10 ore circa
https://i.ibb.co/qWFbTyH/IMG-20200624-191300-Media.jpg
https://i.ibb.co/XsJWkTC/IMG-20200624-191306-Media.jpg
https://i.ibb.co/n8SC1CL/IMG-20200624-191315-Media.jpg
https://i.ibb.co/cgLn2vq/IMG-20200624-191353-Media.jpg
https://i.ibb.co/TWbbPcZ/IMG-20200624-191406-Media.jpg
marks107
24-06-2020, 20:10
Salve,
quali modelli a15 Asus Tuf anche con screen 144Hz, sono 100% sRGB?
fantasyl
25-06-2020, 08:34
credo che l'Asus UM425 sarà il mio prossimo notebook....se qualcuno lo vede in giro lo scriva (solo Pine Grey e schermo opzionale 400 nits)
Davvero un peccato l'inconcepibile assenza del jack audio :muro: :muro: !
https://www.asus.com/Laptops/ASUS-ZenBook-14-UM425IA/Tech-Specs/
Indeciso per il 433IQ, che ha cornici ancora più strette e porte migliori per il mio utilizzo, ma la tastiera è poco visibile (ho già avuto un asus con colorazione simile, sigh...) e batteria e schermo nel 425 sono molto meglio....
https://www.asus.com/Laptops/ASUS-ZenBook-14-UM433IQ/specifications/
oppure con il lenovo T14S, più pesante e con un design un filo più "datato", ma di qualità (e prezzo) sicuramente più alti.... mumble mumble...
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/t-series/ThinkPad-T14s-AMD-G1/p/22TPT144SA2
credo che l'Asus UM425 sarà il mio prossimo notebook....se qualcuno lo vede in giro lo scriva (solo Pine Grey e schermo opzionale 400 nits)
Davvero un peccato l'inconcepibile assenza del jack audio :muro: :muro: !
Mi accodo alla richiesta, e all'osservazione sul jack audio, per il VivoBook Flip 14
https://www.asus.com/2-in-1-PCs/ASUS-VivoBook-Flip-14-TM420IA/
https://i.ibb.co/qWFbTyH/IMG-20200624-191300-Media.jpg
https://i.ibb.co/XsJWkTC/IMG-20200624-191306-Media.jpg
https://i.ibb.co/n8SC1CL/IMG-20200624-191315-Media.jpg
https://i.ibb.co/cgLn2vq/IMG-20200624-191353-Media.jpg
https://i.ibb.co/TWbbPcZ/IMG-20200624-191406-Media.jpg
per me è una bella macchina, nulla da dire (e sono belle anche le tue foto).
Che modello è di preciso? Grazie
Sonotrentadue
25-06-2020, 17:29
Pure Galeazzi recensisce il G14:
https://www.youtube.com/watch?v=gzLtk6IDf14
Il G14 secondo me è tra i migliori notebook per dimensioni e prestazioni.
LA RTX 2060 inoltre è utilissima anche per lavorarci ed è già tanto per questo form factor.
claustro
25-06-2020, 19:02
Che modello è di preciso? Grazie
Il mio è la versione intermedia
Ryzen 7 4800HS | 512GB SSD | 16GB RAM | GTX1660Ti-6GB
Sonotrentadue
25-06-2020, 19:40
Il mio è la versione intermedia
Ryzen 7 4800HS | 512GB SSD | 16GB RAM | GTX1660Ti-6GB
Questa, secondo me, è la configurazione più intelligente. A livello di prestazioni perde poco o nulla rispetto alla versione top, ma costa parecchio meno.
Speriamo che in Italia esca questa configurazione con prezzi simili a quelli sapgnoli.
claustro
25-06-2020, 20:00
Questa, secondo me, è la configurazione più intelligente. A livello di prestazioni perde poco o nulla rispetto alla versione top, ma costa parecchio meno.
Speriamo che in Italia esca questa configurazione con prezzi simili a quelli sapgnoli.
Con i prezzi europei in effetti credo si la configurazione più equilibrata , in USA si trova la versione con la 2060 a 100 dollari in più ed allora potrebbe valere la pena
Questa, secondo me, è la configurazione più intelligente. A livello di prestazioni perde poco o nulla rispetto alla versione top, ma costa parecchio meno.
Speriamo che in Italia esca questa configurazione con prezzi simili a quelli sapgnoli.
Si penso che anche come dissipazione e autonomia sia più gestibile.
Comunque mi pare di aver letto che in italia arriverà solo il modello con schermo 1440p 60hz invece di quello a 144hz FHD il che potrebbe non essere positivissimo.
Sonotrentadue
25-06-2020, 21:10
Si penso che anche come dissipazione e autonomia sia più gestibile.
Comunque mi pare di aver letto che in italia arriverà solo il modello con schermo 1440p 60hz invece di quello a 144hz FHD il che potrebbe non essere positivissimo.
In Italia oltre alla versione top (4900HS, RTX 2060, display QHD, 16gb di ram, 1tb di ssd) per 1799€, dovrebbero uscire altre 2 configurazioni non meglio specificate con display full hd.
Il mio è la versione intermedia
Ryzen 7 4800HS | 512GB SSD | 16GB RAM | GTX1660Ti-6GB
molto bello. se c'è 15" con tastierino è il top.
Se lo si vuole aprire sotto per manutenzione/upgrade è comodo? si perde la garanzia?
claustro
25-06-2020, 21:56
Non ho provato ad aprirlo ma nelle tante recensioni online pare basti svitare le viti sul fondo. Per la garanzia non so
claustro
25-06-2020, 21:56
Non ho provato ad aprirlo ma nelle tante recensioni online pare basti svitare le viti sul fondo. Per la garanzia non so
claustro
25-06-2020, 21:56
Non ho provato ad aprirlo ma nelle tante recensioni online pare basti svitare le viti sul fondo. Per la garanzia non so
si in effetti tolte le viti pare che si apra molto bene. ottimo per pulizia e upgrade.
non apprezzo però l'assenza della webcam. non la uso molto ma è scomodo collegarne una esterna.
Riccardo_1
26-06-2020, 09:36
In Italia oltre alla versione top (4900HS, RTX 2060, display QHD, 16gb di ram, 1tb di ssd) per 1799€, dovrebbero uscire altre 2 configurazioni non meglio specificate con display full hd.
In Italia le uniche versioni elencate sono quelle con 4800HS/4900HS e 1660TI/2060, le entry level non sono indicate nella pagina Asus del G14 (mentre in UK, per esempio, lo sono e infatti si possono acquistare).
Attenzione anche che la versione spagnola viene 1299€ senza Windows. Potrebbe essere che per un qualche miracolo anche in Italia venga venduta questa versione, ma la cosa più probabile è 1399€ con Windows incluso, oppure 1499€ con la cretinata delle lucine dietro lo schermo.
Sonotrentadue
26-06-2020, 11:43
Riguardo al G14 ho avuto modo di usarlo pochissimo , nei prossimi gironi vi posterò le mie impressioni di uso quotidiano .
Ancora non ho mai fatto un ciclo di batteria motivo per cui non ho idea di quanto possa durare veramente.
Ho disabilitato l boost e vedremo cosa succede.
Il mio esemplare è arrivato senza sistema operativo motivo per cui ci sono diverse cose da sistemare , per esempio ancora non sono riuscito a far funzionare il sistema che limita la carica della batteria all'80% o al 60%in caso di utilizzo a corrente.
Le impressioni a caldo sono .
Solido , appena più peso del mio precedente laptop xiaomi mi air 13 , caricabatteria abbastanza ingombrante in relazione alle dimensioni del laptop , anche se è possibile caricarlo con caricatori usb-C da minor wattaggio in caso di uso non intenso ( quello che farò io all 80%) Schermo finalmente opaco , addio riflessi , 100 volte piu' comodo del mio precedente lucido , brutta la presa di ricarica a metà del lato sinistro ma non fastidiosa. La luminosità della tastiera a me pare regolare e omogenea , poi non mi sembra una cosa così essenziale.Le ventole al minimo si sentono a volerci fare caso in ambiente estremamente silenzioso
Ieri sera ho sistemato un po' di cose usandolo a letto per ascoltare mueica e navigazione non scalda minimamente. L'utilizzo della tastiera Spagnola non mi sta creando problemi , credo nel giro di una settimana di arrivare a digitare come su un pc con tastiera italiana.
Il computer l'ho usato solamente poche ore , credo di aver ancora molte cose da sistemare per cui posso dire poco di più. Fra qualche giorno potrò aggiungere qualcosa in più su come si comporti la macchina nella vita di tutti i giorni al di là di benchmark e recensioni.
Di foto ce ne sono mille online ma per la vostra curiosità eccole qua.
Se posso rispondere alle vostre domande lo farò volentieri
updtae: prima scarica batteria browsing e eleaborazione testi con GPU disabilitata 10 ore circa
Fantastico! A volte neanche gli ultrabook con cpu a basso voltaggio ottengono questa autonomia super...
In Italia le uniche versioni elencate sono quelle con 4800HS/4900HS e 1660TI/2060, le entry level non sono indicate nella pagina Asus del G14 (mentre in UK, per esempio, lo sono e infatti si possono acquistare).
Attenzione anche che la versione spagnola viene 1299€ senza Windows. Potrebbe essere che per un qualche miracolo anche in Italia venga venduta questa versione, ma la cosa più probabile è 1399€ con Windows incluso, oppure 1499€ con la cretinata delle lucine dietro lo schermo.
Davvero, speriamo che le configurazioni in Italia siano senza anime matrix che serve solo ad alzare il prezzo in maniera immotivata. Già con il mio budget sarebbe un miracolo se riuscissi a prendere la versione "liscia" senza lucine, se invece le mettono posso dire addio al G14.
C'è speranza di vedere il G14 in Italia prima di settembre sull'amazzone?
oneclick
26-06-2020, 13:56
In Italia le uniche versioni elencate sono quelle con 4800HS/4900HS e 1660TI/2060, le entry level non sono indicate nella pagina Asus del G14 (mentre in UK, per esempio, lo sono e infatti si possono acquistare).
Attenzione anche che la versione spagnola viene 1299€ senza Windows. Potrebbe essere che per un qualche miracolo anche in Italia venga venduta questa versione, ma la cosa più probabile è 1399€ con Windows incluso, oppure 1499€ con la cretinata delle lucine dietro lo schermo.
1.499 per la versione con la cretinata delle lucine mi sembra davvero impossibile
Sonotrentadue
26-06-2020, 14:10
C'è speranza di vedere il G14 in Italia prima di settembre sull'amazzone?
Credo e spero di si, anche perchè l'Italia è praticamente l'unico paese europeo dove il G14 non è ancora uscito.
Intanto il TUF A15 e il TUF A17 sono finalmente disponibili in Italia. Magari il prossimo ad esserlo sarà proprio il G14.
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/ryzen-4000-mobile-e-gpu-geforce-i-portatili-asus-tuf-gaming-arrivano-in-italia_90379.html
Riccardo_1
26-06-2020, 14:21
Le lucine alzano il prezzo di 100-200€ in media, mi piacerebbe tanto sapere chi è il tipo che ha avuto questa brillante pensata.
Tra l'altro in parte aumenta anche il prezzo della versione liscia, introducendo una lavorazione supplementare e inutile (i fori sulla cover).
Sonotrentadue
26-06-2020, 14:54
Le lucine alzano il prezzo di 100-200€ in media, mi piacerebbe tanto sapere chi è il tipo che ha avuto questa brillante pensata.
Tra l'altro in parte aumenta anche il prezzo della versione liscia, introducendo una lavorazione supplementare e inutile (i fori sulla cover).
Le versioni del G14 con anime matrix tra l'altro sono anche leggermente più spesse e pesanti e impattano in maniera negativa sull'autonomia. Diciamo che Asus sta tamarrata se la poteva benissimo evitare e magari al suo posto montare una schifosissima webcam da 3 euro.
Credo e spero di si, anche perchè l'Italia è praticamente l'unico paese europeo dove il G14 non è ancora uscito.
Intanto il TUF A15 e il TUF A17 sono finalmente disponibili in Italia. Magari il prossimo ad esserlo sarà proprio il G14.
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/ryzen-4000-mobile-e-gpu-geforce-i-portatili-asus-tuf-gaming-arrivano-in-italia_90379.html
A quanto pare si però sono modelli con schermo a 60hz, quelli a 144hz in Italia proprio no?
Sonotrentadue
27-06-2020, 12:57
A quanto pare si però sono modelli con schermo a 60hz, quelli a 144hz in Italia proprio no?
Esiste anche la versione con display 144hz:
https://shop.asusworld.it/ag/it/acit/asus/?bdg_no=1481&utm_source=pr&utm_medium=referral&utm_campaign=TUF-Gaming-A15-A17
oneclick
27-06-2020, 13:22
Certo che 1600 euro per il 4900H - 32GBram, 1TB hdd e 2060 non è malaccio considerando che si ha tra le mani forse il miglior processore per notebook.
https://i.postimg.cc/YvYP6rQH/tuf.png (https://postimg.cc/YvYP6rQH)
Sonotrentadue
27-06-2020, 13:36
Certo che 1600 euro per il 4900H - 32GBram, 1TB hdd e 2060 non è malaccio considerando che si ha tra le mani forse il miglior processore per notebook.
https://i.postimg.cc/YvYP6rQH/tuf.png (https://postimg.cc/YvYP6rQH)
E questo è il prezzo di listino. Quando lo si troverà anche in altri store online, penso che potrebbe costare circa 1400€, se non meno...
Esiste anche la versione con display 144hz:
https://shop.asusworld.it/ag/it/acit/asus/?bdg_no=1481&utm_source=pr&utm_medium=referral&utm_campaign=TUF-Gaming-A15-A17
Si, c'è anche la versione a 144hz però il modello di punta venduto su Amazon a quanto pare monta il display di merda a 60hz o almeno cosi dicono nella descrizione del prodotto. Voi che pensate?
https://i.postimg.cc/vHnf5PkJ/display.png (https://postimg.cc/svVMrJVm)
Recensione del Lenovo Flex 5
https://www.pcmag.com/reviews/lenovo-ideapad-flex-5-14
Si conferma il difetto della luminosità dello schermo..
Peccato per il resto pare davvero interessante...
gianpagoto
28-06-2020, 11:12
Wow, sei praticamente il primo in Italia ad averlo, ti invidio non poco...:D
Lo sai che domani devi dirci tutto, vero? Spremilo per bene che noi intanto prepariamo la lista delle domande...;)
io ho il G14 con layout tedesco da circa 45 giorni, versione 4800hs e 1650ti.
mi trovo molto bene, ottima autonomia, abbastanza soddisfatto dell'acquisto
claustro
28-06-2020, 11:34
io ho il G14 con layout tedesco da circa 45 giorni, versione 4800hs e 1650ti.
mi trovo molto bene, ottima autonomia, abbastanza soddisfatto dell'acquisto
"L'abbastanza" da cosa dipende? :-)
Sonotrentadue
28-06-2020, 13:28
io ho il G14 con layout tedesco da circa 45 giorni, versione 4800hs e 1650ti.
mi trovo molto bene, ottima autonomia, abbastanza soddisfatto dell'acquisto
Volevo chiederti se usi il notebook per editing video 4k, e se lo fai, se si riesce con la 1650ti a lavorare in modo fluido con questi file pesanti. Grazie.
E più in generale come ti stai trovando con il notebook? Quali sono i pregi e i difetti secondo la tua esperienza?
Volevo chiederti se usi il notebook per editing video 4k, e se lo fai, se si riesce con la 1650ti a lavorare in modo fluido con questi file pesanti. Grazie.
E più in generale come ti stai trovando con il notebook? Quali sono i pregi e i difetti secondo la tua esperienza?
Ma immagino dipenda cosa devi fare, editare video 4k vuol dire tanto e nulla, se devi solo tagliare e montare immagino vada più che bene visto che io lo faccio con un computer meno potente, se devi fare cose più pesanti come grading,vfx etc...è diverso poi dipende anche dal tipo di file, 4k di un cellulare è diverso dal 4k 10bit 60p di una buona videocamera. Se usi software tipo premiere poi si possono usare i proxy e diventa ancora più leggero, ci sono molte variabli:sofico:
Sonotrentadue
28-06-2020, 20:47
Ma immagino dipenda cosa devi fare, editare video 4k vuol dire tanto e nulla, se devi solo tagliare e montare immagino vada più che bene visto che io lo faccio con un computer meno potente, se devi fare cose più pesanti come grading,vfx etc...è diverso poi dipende anche dal tipo di file, 4k di un cellulare è diverso dal 4k 10bit 60p di una buona videocamera. Se usi software tipo premiere poi si possono usare i proxy e diventa ancora più leggero, ci sono molte variabli:sofico:
I video che dovrei editare sono girati con una go pro o con un cellulare di fascia alta. Qualche effetto mediamente pesante lo vorrei usare, ma si tratta comunque di video amatoriali che non hanno nessuna pretesa "artistica" o professionale.
Il software che userò è Davinci Resolve che so che si appoggia parecchio alla GPU, dunnque mi piacerebbe sapere se una GTX 1650ti basterebbe per il mio scopo.
Per quanto riguarda i file proxy, non mi è chiaro quanto effettivamente aiutino. C'è chi dice che usandoli, basta anche una gpu integrata con un otttimo processore, e c'è chi dice che comunque anche con i file proxy una gpu dedicata è d'obbligo.
Speriamo arrivi prima del 2021...
Novità? Ti è arrivato?
GeneraleMarkus
29-06-2020, 06:33
Mi hanno promesso che lo spediscono il 10/07. Però sulla scheda dell’ordine c’è scritto consegna stimata a settembre. A chi devo credere?
Si, c'è anche la versione a 144hz però il modello di punta venduto su Amazon a quanto pare monta il display di merda a 60hz o almeno cosi dicono nella descrizione del prodotto. Voi che pensate?
https://i.postimg.cc/vHnf5PkJ/display.png (https://postimg.cc/svVMrJVm)
Appena preso a EUR 1.483,90 spedito
RYZEN 9 4900H
32 GB RAM 3200Mhz
NVIDIA® GeForce® RTX 2060
SCHERMO 15.6" 144Hz FHD NanoEdge-Display
SSD 512 + HDD 2TB
Windows 10 Pro 64 bit
Che ne pensate?
Mi hanno promesso che lo spediscono il 10/07. Però sulla scheda dell’ordine c’è scritto consegna stimata a settembre. A chi devo credere?
Azz... ti auguro luglio, settembre è tanto in là...
Appena preso a EUR 1.483,90 spedito
RYZEN 9 4900H
32 GB RAM 3200Mhz
NVIDIA® GeForce® RTX 2060
SCHERMO 15.6" 144Hz FHD NanoEdge-Display
SSD 512 + HDD 2TB
Windows 10 Pro 64 bit
Che ne pensate?
Ciao Sunvit ma da dove l'hai preso? Se queste caratteristiche tecniche sono effettive lo compro al volo visto che il mio portatile ormai mi ha abbandonato :D
Ciao Sunvit ma da dove l'hai preso? Se queste caratteristiche tecniche sono effettive lo compro al volo visto che il mio portatile ormai mi ha abbandonato :D
Ebay, distributore autorizzato Asus tedesco, garanzia EU, prodotto in stock. L'unico compromesso (piccolo) è la testiera tedesca.
https://www.ebay.it/itm/ASUS-FA506-AMD-Ryzen-9-4900H-4-4GHz-32GB-RAM-RTX-2060-512GB-SSD-2TB-HDD-WIN10/264775296783?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m2749.l2649
Appena preso a EUR 1.483,90 spedito...Che ne pensate?
personalmente non avrei mai speso quella cifra su quel modello per via della sua modesta capacità di dissipazione del calore però se tutti fossimo uguali...
personalmente non avrei mai speso quella cifra su quel modello per via della sua modesta capacità di dissipazione del calore però se tutti fossimo uguali...
Asus in merito afferma:
Sistema di raffreddamento autopulente
Due tunnel anti-polvere situati ai bordi delle ventole catturano la polvere e le particelle di sporco in entrata e le incanalano fuori dal telaio. Questa soluzione migliora la stabilità generale del sistema impedendo la formazione di accumuli che possono compromettere le prestazioni dei componenti interni di raffreddamento. Il sistema di raffreddamento autopulente assicura un'affidabilità a lungo termine del sistema che è veramente all'altezza del nome TUF.
Dissipatori di calore
Tre dissipatori mantengono le prestazioni stabili e affidabili, anche durante le sessioni di gioco della maratona, dove il calore può compromettere le prestazioni FPS. Il design del telaio più robusto e resistente consente inoltre l'aggiunta di più bocchette di ventilazione, aumentando il flusso d'aria attraverso il laptop.
Vedremo se è vero.
personalmente non avrei mai speso quella cifra su quel modello per via della sua modesta capacità di dissipazione del calore però se tutti fossimo uguali...
Per curiosità, sotto i 1500 euro, cosa consiglieresti con prestazioni analoghe?
Per curiosità, sotto i 1500 euro, cosa consiglieresti con prestazioni analoghe?
ti fai incantare troppo dalla CPU che è si di per se straordinaria ma le temperature del TUF sono pericolose per la macchina quantomeno nel lungo andare per cui onestamente non avrei gran fiducia sulla vita media di quel prodotto.
Detto questo e rinunciando davvero a pochissimo rispetto alla tua configurazione, per esempio il COSMOS IX/OPTIMUS XI di PCSpecialist (anche se con Intel) o meglio ancora l'OPTIMUS PRO della solito venditore (ma non è disponibile).
Lato gestione calore prodotto è come parlare di pianeti diversi quindi anche la vita media dell'oggetto, secondo il mio modesto parere, è imparagonabile quantomeno sulla carta.
Insomma, il TUF conviene...se costa poco altrimenti gettarsi verso altre soluzioni (oltretutto si parla di 1500€ per cui qualche alternativa comincia ad esserci)...
ti fai incantare troppo dalla CPU che è si di per se straordinaria ma le temperature del TUF sono pericolose per la macchina quantomeno nel lungo andare per cui onestamente non avrei gran fiducia sulla vita media di quel prodotto.
Detto questo e rinunciando davvero a pochissimo rispetto alla tua configurazione, per esempio il COSMOS IX/OPTIMUS XI di PCSpecialist (anche se con Intel) o meglio ancora l'OPTIMUS PRO della solito venditore (ma non è disponibile).
Lato gestione calore prodotto è come parlare di pianeti diversi quindi anche la vita media dell'oggetto, secondo il mio modesto parere, è imparagonabile quantomeno sulla carta.
Insomma, il TUF conviene...se costa poco altrimenti gettarsi verso altre soluzioni (oltretutto si parla di 1500€ per cui qualche alternativa comincia ad esserci)...
In realtà sotto 1500, ad oggi, non c'è nulla. Stando abbastanza lontani dalle caratteristiche del TUF vai verso i 1700/1800... Pc specialist l'ho sondato ben bene, l'unica alternitiva era Acer predator. Sicuramente se parliamo di laptop gaming (top).
il vero problema è che allo stato non ci sono proprio materialmente modelli con Ryzen serie 4000 in Italia, però:
l'XMG Core 15 (vedi prima pagina) è infinitamente migliore (l'OPTIMUS PRO di PCSpecialist è il solito modello castrato lato RAM/schermo...) seguito a ruota dall'HP Omen 15z e dal Lenovo Legion stando almeno a quello che è dato capire leggendo online (e più o meno siamo su quella cifra magari con il secondo disco da 1TB invece che da 2 come nel TUF da te indicato e qualche minuscolo compromesso lato VGA, 1660Ti invece della 2060).
L'ASUS G14 gira e rigira è in linea con i modelli della seconda/terza posizione indicati precedentemente (ma è l'unico ad offrire un formato cosi' straordinariamente compatto e una batteria altrettanto efficiente) poi (ma dopo davvero tanto) arriva appunto la fascia economica che è tutta un compromesso (e la 2060 nel TUF non si può vedere, per dire, visto che ne alza il prezzo in maniera spropositata portandosi però in dote una marea di problemi quali appunto la gestione del calore).
Insomma, ognuno con i propri soldi faccia evidentemente quello che desidera però un modello sbilanciato come quello onestamente...
Ma veramente il problema del calore di questo A15 è cosi insormontabile al tal punto da non considerarlo appetibile come notebook? Io ho considerato alternative come Raiontech o Pcspecialist però boh. Aiutatemi in qualche modo a sbrogliare la matasse :doh:
non dico certo fonda dopo 1 anno o 2 ma non parte sicuramente bene, inutile negarlo...per cui o uno ci spende massimo 1100 euro con tutti i compromessi del caso oppure, se su una macchina del genere si deve spendere una cifra già più importante, è meglio guardare altrove (il problema comunque è comune ad altri modelli dozzinali tipo il DELL G5 SE)...
Io ho considerato alternative come Raiontech o Pcspecialist...
si parla del solito modello e semplicemente non c'è paragone rispetto alle linee dozzinali delle grandi marche (peccato solo che li propongano con schermi accettabili e RAM rilassate...ah, e che non siano ancora disponibili!!) :doh:
Molto interessante l' XMG CORE 15, che non conoscevo, però solo con Ryzen 7 e senza il secondo HDD da 2Tb e andiamo a 1654€.
Speriamo che Asus abbia fatto un buon lavoro (come affermano sul sito) sul raffreddamento, avrei preso il best-buy gaming.
Concordo, in giro sulla serie 4000 c'è pochissimo, in Italia praticamente nulla.
Molto interessante l' XMG CORE 15, che non conoscevo, però solo con Ryzen 7 e senza il secondo HDD da 2Tb e andiamo a 1654€.
Speriamo che Asus abbia fatto un buon lavoro (come affermano sul sito) sul raffreddamento, avrei preso il best-buy gaming.
Concordo, in giro sulla serie 4000 c'è pochissimo, in Italia praticamente nulla.
Ma quindi il layout della tastiera di quello che hai preso è tedesco?
Ma quindi il layout della tastiera di quello che hai preso è tedesco?
Esatto.
Alekos Panagulis
30-06-2020, 09:51
Su Amazon è possibile ordinare questo:
ASUS VivoBook S14 M433IA-EB561T, Notebook in alluminio con Monitor 14" FHD Anti-Glare, AMD Ryzen 7-4700U, RAM 8GB DDR4, 512GB SSD PCIE, Windows 10 Home, Argento
Prezzo 799 euro
Uscita: domani 1/07
Che ne pensate?
Su Amazon è possibile ordinare questo:
ASUS VivoBook S14 M433IA-EB561T, Notebook in alluminio con Monitor 14" FHD Anti-Glare, AMD Ryzen 7-4700U, RAM 8GB DDR4, 512GB SSD PCIE, Windows 10 Home, Argento
Prezzo 799 euro
Uscita: domani 1/07
Che ne pensate?
Prima di tutto è una buona notizia inizia ad essere disponibile qualche cosa.
Comunque a quella cifra è stato segnalato anche il lenovo flex 5 che mi pare interessante.
Stesso processore e schermo che si ribalta a 360°
Se non si ha fretta Io aspetterei ancora un po'.
Alekos Panagulis
30-06-2020, 10:53
Prima di tutto è una buona notizia inizia ad essere disponibile qualche cosa.
Comunque a quella cifra è stato segnalato anche il lenovo flex 5 che mi pare interessante.
Stesso processore e schermo che si ribalta a 360°
Se non si ha fretta Io aspetterei ancora un po'.
Si infatti, nessuna fretta. Per ora sto bene con il mio Asus Ux333 fn, ma non mi dispiacerebbe passare ad AMD.
GeneraleMarkus
30-06-2020, 11:10
considerate anche la ram saldata... 8gb a metà 2020 sono un insulto, chrome da solo con 6 tab aperte se ne mangia 1 e mezzo....
Alekos Panagulis
30-06-2020, 11:18
Vero
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
appena arrivato il asus rog g15 dalla spagna, stupendo!!
bruschini
30-06-2020, 15:53
Ciao, non ho molte pretese, vorrei un processore di questi (serie 4000 H/HS/U), schermo IPS da 15", tastiera italiana e mi bastano 8gb di ram. (ovviamente con SSD). Meno spendo meglio è. Avete qualche modello da consigliare?
Grazie, ciao.
appena arrivato il asus rog g15 dalla spagna, stupendo!!
non te la cavi mica cosi' eh.
Specifiche, foto e recensione grazie :D
Ragazzi il lenovo ideapad 5 14 ha la ram saldata?
Ragazzi il lenovo ideapad 5 14 ha la ram saldata?
si
Ma hanno tutti la ram saldata? Quali sono quelli dove ci sono ancora i due banchi sostituibili.
Alekos Panagulis
30-06-2020, 18:57
Maledetti bastardi, loro e la ram saldata.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ma hanno tutti la ram saldata? Quali sono quelli dove ci sono ancora i due banchi sostituibili.
Ne abbiamo parlato tempo fa. Praticamente solo i notebook da gaming da 900 euro a salire si salvano da questa moda. Comunque stranamente cpu z e hwinfo riportano sul mio acer extensa la ram in dual channel anche se un modulo dovrebbe essere saldato, insomma meglio di niente anche se sono solo 8gb.
non te la cavi mica cosi' eh.
Specifiche, foto e recensione grazie :D
Specifiche ti accontento subito per le foto e in riparazione il mio cell quindi domani spero di accontentarti, preso da Amazon.es a 1173€ ( tastiera spagnola )
Cpu 4800hs, gpu 2060max-q da 65watt, 16gb ram 3200mhz, ssd nvme2 o come si chiamano 512gb, schermo ips full hd da 144hz, e niente diciamo il succo e questo, devo ancora spremerlo per bene e settarlo bene quindi per il resto poi vi dico.
bruschini
30-06-2020, 20:37
Ciao, non ho molte pretese, vorrei un processore di questi (serie 4000 H/HS/U), schermo IPS da 15", tastiera italiana e mi bastano 8gb di ram. (ovviamente con SSD). Meno spendo meglio è. Avete qualche modello da consigliare?
Grazie, ciao.
Cosa ne penaste di questo?
Acer Aspire 5 Notebook | A515-44 | Argento
599,00 €
Windows 10 Home 64-bit
Processore AMD Ryzen™ 3 4300U Quad-core 2,70 GHz
39,6 cm (15,6") Full HD (1920 x 1080) 16:9 IPS
8 GB, DDR4 SDRAM
256 GB SSD
AMD Radeon™ con memoria condiviso
NX.HW4ET.001
Cosa ne penaste di questo?
Acer Aspire 5 Notebook | A515-44 | Argento
599,00 €
Windows 10 Home 64-bit
Processore AMD Ryzen™ 3 4300U Quad-core 2,70 GHz
39,6 cm (15,6") Full HD (1920 x 1080) 16:9 IPS
8 GB, DDR4 SDRAM
256 GB SSD
AMD Radeon™ con memoria condiviso
NX.HW4ET.001
a 679€ sul sito lenovo
IdeaPad 5 14
Processor : Processore AMD Ryzen 5 4500U (2,3 GHz, frequenza massima fino a 4 GHz, 6 core, cache da 8 MB)
Operating System : FreeDOS
Operating System Language : FreeDOS
Memory : 16 GB di memoria DDR4 a 3.200 MHz integrata
Hard Drive : Unità SSD da 256 GB, M.2 2242, PCIe-NVMe, TLC
Display : Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 14", IPS, antiriflesso, spessore di 2,4 mm, 300 nit, mascherina sottile
Graphics : Scheda grafica integrata
Color : Grigio platino
Keyboard : Tastiera retroilluminata grigio ferro - italiano
Camera : Fotocamera HD 720p con microfono array
Palmrest : Metallo
Surface Treatment : Anodizzazione
Fingerprint Reader : Lettore di impronte digitali
Battery : Batteria interna ai polimeri di litio a 3 celle, 57 Wh
Power Cord : Adattatore CA da 65 W (3 pin) - Italia (USB Type C)
Wireless : Wireless 2x2 AC, Bluetooth versione 5.0 o superiore
Language Pack : Pubblicazione - italiano/inglese
Warranty : 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere
bruschini
30-06-2020, 21:39
a 679€ sul sito lenovo
IdeaPad 5 14
Processor : Processore AMD Ryzen 5 4500U (2,3 GHz, frequenza massima fino a 4 GHz, 6 core, cache da 8 MB)
Operating System : FreeDOS
Operating System Language : FreeDOS
Memory : 16 GB di memoria DDR4 a 3.200 MHz integrata
Hard Drive : Unità SSD da 256 GB, M.2 2242, PCIe-NVMe, TLC
Display : Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 14", IPS, antiriflesso, spessore di 2,4 mm, 300 nit, mascherina sottile
Graphics : Scheda grafica integrata
Color : Grigio platino
Keyboard : Tastiera retroilluminata grigio ferro - italiano
Camera : Fotocamera HD 720p con microfono array
Palmrest : Metallo
Surface Treatment : Anodizzazione
Fingerprint Reader : Lettore di impronte digitali
Battery : Batteria interna ai polimeri di litio a 3 celle, 57 Wh
Power Cord : Adattatore CA da 65 W (3 pin) - Italia (USB Type C)
Wireless : Wireless 2x2 AC, Bluetooth versione 5.0 o superiore
Language Pack : Pubblicazione - italiano/inglese
Warranty : 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriereLo volevo da 15,6 non da 14.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
fantasyl
01-07-2020, 07:31
Ma hanno tutti la ram saldata? Quali sono quelli dove ci sono ancora i due banchi sostituibili.
Il probook 455 di hp ha 2 banchi liberi, ma il costo è un po' più alto
Sonotrentadue
01-07-2020, 08:25
Review di notebookcheck dell' HP Envy X360 13:
https://www.notebookcheck.net/2020-HP-Envy-x360-13-Convertible-2-in-1-Review-Ryzen-5-Beats-a-Core-i7.477589.0.html
3 review (in cinese) del Mechrevo S2 Air:
https://www.youtube.com/watch?v=SXRXOPsoRek
https://www.youtube.com/watch?v=DJuK7EKJjhM
https://www.youtube.com/watch?v=xz7TBV-aZtE
theBlooder
01-07-2020, 22:26
Su Amazon Italia è ordinabile il G14 con consegna il primo di luglio. Purtroppo però è una versione per il mercato russo.:cry:
Ad ogni modo è interessante il prezzo, configurato con Ryzen 7 4800HS, GTX 1660TI max-q, 16gb di ram, ssd da 512gb e display full hd 144Hz costa 1299€. Non male...
Il codice del notebook è GA502IU-HN071T.
p.s.: scusate, si tratta del G15, come non detto :D
Ciao a tutti!
Da oggi è possibile acquistare il modello quotato sopra da Amazon Italia. Onestamente ho visto le prestazioni di 4800 e 4900 e sono rimasto sbalordito...
A me serve principalmente per lavorare, di quelli disponibili il G15 mi pare il più presentabile. Essendo HS, ovvero consumando di meno, pensavo scaldasse meno. Ma ho visto una recensione in cui la CPU raggiunge i 95° :eek:
Quando arriveranno sul mercato italiano altri laptop 4800/4900?
Pensate sia preferibile aspettare il G15 in Italia piuttosto che il modello russo adesso disponibile su Amazon?
Alekos Panagulis
02-07-2020, 07:07
La cosa che mi sta sul culo di questi portatili è che siano in plastica. Non spenderò mai 1300, euro per un portatile di plastica.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
a 679€ sul sito lenovo
IdeaPad 5 14
Processor : Processore AMD Ryzen 5 4500U (2,3 GHz, frequenza massima fino a 4 GHz, 6 core, cache da 8 MB)
Operating System : FreeDOS
Operating System Language : FreeDOS
Memory : 16 GB di memoria DDR4 a 3.200 MHz integrata
Hard Drive : Unità SSD da 256 GB, M.2 2242, PCIe-NVMe, TLC
Display : Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 14", IPS, antiriflesso, spessore di 2,4 mm, 300 nit, mascherina sottile
Graphics : Scheda grafica integrata
Color : Grigio platino
Keyboard : Tastiera retroilluminata grigio ferro - italiano
Camera : Fotocamera HD 720p con microfono array
Palmrest : Metallo
Surface Treatment : Anodizzazione
Fingerprint Reader : Lettore di impronte digitali
Battery : Batteria interna ai polimeri di litio a 3 celle, 57 Wh
Power Cord : Adattatore CA da 65 W (3 pin) - Italia (USB Type C)
Wireless : Wireless 2x2 AC, Bluetooth versione 5.0 o superiore
Language Pack : Pubblicazione - italiano/inglese
Warranty : 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere
a me viene 679E con Wireles 6 AX.
E` un buon prezzo secondo voi o meglio aspettare gli E14 sempre AMD?
marks107
02-07-2020, 19:30
Ciao a tutti!
Da oggi è possibile acquistare il modello quotato sopra da Amazon Italia. Onestamente ho visto le prestazioni di 4800 e 4900 e sono rimasto sbalordito...
A me serve principalmente per lavorare, di quelli disponibili il G15 mi pare il più presentabile. Essendo HS, ovvero consumando di meno, pensavo scaldasse meno. Ma ho visto una recensione in cui la CPU raggiunge i 95° :eek:
Quando arriveranno sul mercato italiano altri laptop 4800/4900?
Pensate sia preferibile aspettare il G15 in Italia piuttosto che il modello russo adesso disponibile su Amazon?
ci cucini la carne...
passa
claustro
02-07-2020, 21:09
Report dopo una settimana di utilizzo di G14
Devo dire che questo è il miglior laptop che abbia mai avuto.
Io ho la versione con 1660 4800hs 16gb ram e schermo full HD 120.
Pro.
Leggero e compatto ma allo stesso tempo estremamente robusto e ben costruito
Potenza , tanta potenza , ci ho fatto video editing, e giocato con giochi tripla AA e non accenna e perdere un colpo.
Io il ghosting sullo schermo non lo noto ma non sono un pro
Batteria infinita fino a 10 ore reali in uso parsimonioso.
Schermo opaco luminoso e abbastanza fedele per permettere anche compiti creativi oltre al gaming( per me è un plus)
Touch pad scorrevole e preciso
Audio spettacolare per una macchina di queste dimensioni.
Contro
qualcuno dice che la tastiera ha un'illuminazione non perfettamente uniforme , può essere vero ma si tratta di particolari che devi davvero andare a guardare. Nel mio caso il gruppo TYU è forse leggermente meno illuminato delle altre lettere ma insomma non mi cruccio per questo
Discorso temperature . Di fabbrica con giochi pesanti la CPU arriva a 90 gradi per il boost del processore . Disabilitandolo non si hanno cali visibili in frame rate ( molto più dipendente dalla GPU ) Gioco a Warzone con il processore a 70-75 gradi di media e rari picchi di 80 gradi. La zona destra della tastiera diventa calda ma credo sia abbastanza normale in un portatile con queste caratteristiche e dimensioni.
Il caricatore è abbastanza ingombrante in senso generale ma non troppo considerandone la potenza , può essere tranquillamente sostituito con un caricatore usb-c da 65W se non utilizzato per giochi compiti impegnativi
La mancanza della web cam: prima di questo Covid non l'avevo mai usata e spero di non doverla utilizzare più , in ogni caso collegarci la videcamera di un cellulare è roba da 5 minuti. Certo che non capisco la scelta di non metterla costando pochi spiccioli in fase di produzione , anche solo per dire c'è.
Tutte le porte USB sono sul lato destro , mi avrebbe fatto piacere averne una anche a sinistra
Il connettore di aliementazione è in posizione infelice in mezzo al lato corto sinistro
Secondo me al momento non esiste un portatile analogo in commercio se avete bisongo di potenza in mobilità credo che no ci siano alternative altreattanto valide a questo prezzo ( 1300 euro spedito con garanzia Amazon)
Sonotrentadue
02-07-2020, 22:03
Report dopo una settimana di utilizzo di G14
Devo dire che questo è il miglior laptop che abbia mai avuto.
Io ho la versione con 1660 4800hs 16gb ram e schemro full HD 120.
Pro.
Leggero e compatto ma allo stesso tempo esttemamente robusto e ben costruito
Potenza , tanta potenza , ci ho fatto video editing, e giocato con giochi tripla AA e non accenna e perdere un colpo.
Io il ghosting sullo schermo non lo noto ma non sono un pro
Batteria infinita fino a 10 ore reali in uso parsimonioso.
Schermo opaco luminoso e abbastanza fedele per permettere anche compiti creativi oltre al gaming( per me è un plus)
Touch pad scorrevole e preciso
Audio spettacolare per una macchina di queste dimensioni.
Contro
qualcuno dice che la tastiera ha un'illuminazione non perfettaemnte uniforme , può essere vero ma si tratta di particolari che devi davvero andare a guardare. Nel mio caso il gruppo TYU è forse leggermente meno illuminato delle altre lettere ma insomma non mi cruccio per questo
Discorso temperature . Di fabbrica con giochi pesanti la CPU arriva a 90 gradi per il boost del processore . Disabilitandolo non si ha cali visibili in frame rate ( molto più dipendente dalla GPU ) e gioco a warzone con il processore con i 70-75 gradi di media e rari picchi di 80 gradi. La zona destra della tastiera diventa calda ma credo sia abbastanza normale in un portatile con queste caratteristiche e dimensioni.
Il caricatore è abbastanza ingombrante in senso generale m anon troppo considerandone la potenza , può essere tranquillamente sostituito con un caricatore usb-c da 65W se non utilizzato per giochi compiti impegnativi
La mancanza della web cam nmon la sento prima di questo COvid non lè avevo mai usata e spero di non doverla riutilizzare più , in ogni caso collegarci la videcamera di un cellulare è roba da 5 minuti. Certo che non capisco la scelta di non metterla costando pochi spiccioli in fase di produzione , anche solo per dire c'è.
Tutte le porte USB sono sul lato destro , mi avrebbe fatto piacere averne una anche a sinistra
Il connettore di aliemntazione è in posizione infelice in mezzo al lato corto sinistro
Secondo me al momento non esiste un portatile analogo in commercio se avete bisongo di potenza in mobilità credo che no ci siano alternative altreattanto valide a questo prezzo ( 1300 euro spedito con garanzia Amazon)
Complimenti per l'acquisto, gran bel notebook davvero. Probabilmente questo laptop farà scuola e nell'immediato futuro vedremo molte più soluzioni di questo genere. Unire eleganza e portabilità a prestazioni super è la strada da seguire. Basta cassoni inguardabili e pesanti, brava Asus.
Hai detto che hai fatto dell'editing video, lo hai fatto su file 4k? Tutto era fluido e senza lag? Il boost della cpu era disabilitato?
sappiamo più o meno a che prezzi arriverà in italia lo slim 7 14 amd?
Ottimo il G14. Sarà il mio prossimo laptop.
Nel frattempo ho venduto il mio Rog Gl702vm a 900 quindi non penso di doverci mettere tanto di differenza.
Cosa ne pensate del Legion 5??
A parte il display mi sembra ottimo come caratteristiche.
Dovrebbe essere disponibile a breve, lo è già in Germania
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Sonotrentadue
02-07-2020, 22:22
sappiamo più o meno a che prezzi arriverà in italia lo slim 7 14 amd?
In Germania la versione con 4700U, 16gb di ram, ssd da 1tb e display full hd costa 999€. E' presumibile che i prezzi in Italia saranno allineati, ma non ci sono certezze.
claustro
02-07-2020, 22:32
Hai detto che hai fatto dell'editing video, lo hai fatto su file 4k? Tutto era fluido e senza lag? Il boost della cpu era disabilitato?
no su fullHD e li ovviamente andava bene :-)
Sonotrentadue
02-07-2020, 23:00
no su fullHD e li ovviamente andava bene :-)
Un'altra cosa, il boost della cpu lo tieni disabilitato solo mentre giochi, oppure sempre? Il passaggio da boost on a boost off è rapido oppure macchinoso? Grazie.
claustro
03-07-2020, 00:01
no lo tengo sempre disabilitato , abilitazione e disabilitazione vengono gestiti semplicemente dalle combinazioni risparmio energetico di windows. Occorre fare una modifica nel registro solo la prima volta per abilitare l'opzione .
Stanno comunque uscendo piccoli programmi opensource per moltiplicare le possibilità di gestione energetica del computer
Sonotrentadue
03-07-2020, 10:19
no lo tengo sempre disabilitato , abilitazione e disabilitazione vengono gestiti semplicemente dalle combinazioni risparmio energetico di windows. Occorre fare una modifica nel registro solo la prima volta per abilitare l'opzione .
Stanno comunque uscendo piccoli programmi opensource per moltiplicare le possibilità di gestione energetica del computer
Ottimo grazie.
Ancora una cosa (scusa se ti rompo :D ). Ho letto su reddit che un utente ha creato un programmino per gestire le ventole, che adesso si possono silenziare completamente (di default sono leggermente udibili anche con carico leggero). Tu lo usi? Se si, hai notato evidenti aumenti delle temperature settando le ventole in modo che risultino completamente silenziose, durante la semplice navigazione o operazioni leggere?
mickystar2015
03-07-2020, 10:57
Ciao,
io ho ricevuto da pochi giorni il TUF FX506IV con 7 4800H e RTX 2060. Si sente che la qualità costruttiva non è elevata, ma l'hardware è comunque di alto livello.
Confermo che senza agire sul boost le temperature sono elevatissime perchè la CPU attiva il boost molto di frequente, anche quando non ne avrebbe bisogno. Infatti spesso le ventole partono ad alta velocità anche durante momenti di carico leggero.
Con impostazioni ottimizzate, ma senza disabilitare completamente il boost, si può stare su temperature massime comprese tra 70 e 85 gradi senza problemi e senza rinunciare alla prestazioni. In sostanza si può impostare un profilo energetico "efficient aggressive" che attiva il boost solo in caso di carichi molto pesanti.
a 679€ sul sito lenovo
IdeaPad 5 14
Mi da come tempo di consegna più di 6 settimane....
claustro
03-07-2020, 11:55
Ottimo grazie.
Ancora una cosa (scusa se ti rompo :D ). Ho letto su reddit che un utente ha creato un programmino per gestire le ventole, che adesso si possono silenziare completamente (di default sono leggermente udibili anche con carico leggero). Tu lo usi? Se si, hai notato evidenti aumenti delle temperature settando le ventole in modo che risultino completamente silenziose, durante la semplice navigazione o operazioni leggere?
non rompi ;-)
No non lo uso io tutto questa invasività delle ventole non la percepisco , forse sarò strano io :-)
unnilennium
03-07-2020, 12:02
credo che i tempi siano quelli, anche xmg coi modelli amd è così avanti, parla di agosto... in ogni caso io l'ideapad 5 lo sto usando... e devo dire che mi sto accorgendo della differenza con il seppur ottimo e495... sto installando opensuse su wmware player, e nel frattempo sto lavorando al pc, e non fa la benchè minima piega, manco un microscatto.. e sono pure a batteria.. e non si sente manco la ventola accendersi... sta passeggiando praticamente.
theBlooder
03-07-2020, 12:29
credo che i tempi siano quelli, anche xmg coi modelli amd è così avanti, parla di agosto... in ogni caso io l'ideapad 5 lo sto usando... e devo dire che mi sto accorgendo della differenza con il seppur ottimo e495... sto installando opensuse su wmware player, e nel frattempo sto lavorando al pc, e non fa la benchè minima piega, manco un microscatto.. e sono pure a batteria.. e non si sente manco la ventola accendersi... sta passeggiando praticamente.
Ma hai il 4800U? In Ita è "disponibile a breve"
Sonotrentadue
03-07-2020, 12:46
non rompi ;-)
No non lo uso io tutto questa invasività delle ventole non la percepisco , forse sarò strano io :-)
Bene, meglio così allora. Sarà la solita esagerazione dei "maniaci della perfezione" che infesta i forum. :D
Adesso non mi resta che aspettare che esca in Italia per vedere se mi posso permettere questo gioiellino. Grazie di tutto e goditi la bestia...;)
theBlooder
03-07-2020, 13:04
Ciao a tutti!
Da oggi è possibile acquistare il modello quotato sopra da Amazon Italia. Onestamente ho visto le prestazioni di 4800 e 4900 e sono rimasto sbalordito...
A me serve principalmente per lavorare, di quelli disponibili il G15 mi pare il più presentabile. Essendo HS, ovvero consumando di meno, pensavo scaldasse meno. Ma ho visto una recensione in cui la CPU raggiunge i 95° :eek:
Quando arriveranno sul mercato italiano altri laptop 4800/4900?
Pensate sia preferibile aspettare il G15 in Italia piuttosto che il modello russo adesso disponibile su Amazon?
Riepilogando, per chi come me ha necessità di un Ryzen 4000 per fini lavorativi, conviene aspettare. Il processore a cui punto è il 4800U, poiché dovrebbe essere molto più stabile come temperature rispetto ad H ed HS.
Detto questo mi pare che di soluzioni valide ci siano solo i Lenovo, per cui il 4800U non è attualmente disponibile, e la cui spedizione è comunque prevista in 6 settimane.
A questo punto direi che se ne riparla a settembre. :cry:
unnilennium
03-07-2020, 17:10
Ma hai il 4800U? In Ita è "disponibile a breve"
ho il 4700u, non mi serviva il 4800. e l'ho preso in preorder, a fine maggio, quando erano ancora disponibili.
Riepilogando, per chi come me ha necessità di un Ryzen 4000 per fini lavorativi, conviene aspettare. Il processore a cui punto è il 4800U, poiché dovrebbe essere molto più stabile come temperature rispetto ad H ed HS.
Detto questo mi pare che di soluzioni valide ci siano solo i Lenovo, per cui il 4800U non è attualmente disponibile, e la cui spedizione è comunque prevista in 6 settimane.
A questo punto direi che se ne riparla a settembre. :cry:
magari prima, comunque stanno per uscire anche i thinkpad, e anche se so già che gli e14 ed e15 sono peggio dei vecchi e495 e595 che vanno a sostituire per tanti aspetti, spaccheranno di brutto. il 4700u con 8 core fisici secondo me basta ed avanza, senza ht si vive meglio con tutti i problemi che sono usciti lato sicurezza...
GeneraleMarkus
03-07-2020, 17:22
In Lenovo mi hanno confermato il ritardo della spedizione a fine agosto. Naturalmente devo disdire l'ordine, qualcuno sa come si fa? Devo aprire un reclamo con PayPal?
unnilennium
03-07-2020, 18:19
In Lenovo mi hanno confermato il ritardo della spedizione a fine agosto. Naturalmente devo disdire l'ordine, qualcuno sa come si fa? Devo aprire un reclamo con PayPal?
sei sicuro? che ti cambia se arriva ad agosto? tanto in giro non è che ci sia nulla di alternativo buono come questo...
comunque, da sito ufficiale:
Richieste di supporto all'assistenza clienti
Ottieni aiuto per un ordine esistente.
Telefono:
+390294757375
Premi 2 per i servizi post vendita e di nuovo 2 per l'assistenza clienti
Da lunedì a Venerdì 9am – 5:30pm
oppure, per domande relative ad un ordine, chiama il numero : +39 0221080677
Costo della chiamata variabile a seconda del proprio operatore
Da Lunedi a Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 (CET)
oppure compila il modulo:
https://checkout.lenovo.com/DRHM/store?Action=DisplayContactFormPage&SiteID=lenovoeu&Locale=it_IT&Env=BASE
GeneraleMarkus
03-07-2020, 18:45
Grazie della risposta!
Beh a me il pc serve il prima possibile. Lo so che non c’è molto in giro ma ora anche su Amazon.it cominciano a essere disponibili nb con cpu “H”...
Poi trovo proprio stucchevole il dover aspettare un bene 3 mesi dopo averlo pagato.
unnilennium
03-07-2020, 18:50
Grazie della risposta!
Beh a me il pc serve il prima possibile. Lo so che non c’è molto in giro ma ora anche su Amazon.it cominciano a essere disponibili nb con cpu “H”...
Poi trovo proprio stucchevole il dover aspettare un bene 3 mesi dopo averlo pagato.
io ho aspettato più di un mese, comunque davano già 4-6 settimane di attesa, mi pento solo di non aver approfittato di più in fase di configurazione, visto il ricarico dei prezzi assurdo, però ho deciso di tenerlo, e mi sto trovando più che bene. la potenza c'è, lo schermo non è 100% colore, ma me ne farò una ragione, la tastiera non è quella del thinkpad, ma ho il alyout completo di tastierino, che mi mancava da anni di pc fisso. e poi l'autonomia è una cosa pazzesca.
comunque ci sono gli inspirion 15 con i ryzen serie 4000, non l'avevo notato... configurazioni con 4500u o 4700u, sempre con 8gb di ram, ma stando a l manuale di servizio si può aggiungere, non è saldata. tempi di consegna onesti, ma non so se veritieri... se li assalgono come han fatto con lenovo cominceranno ad avere problemi anche loro... intanto i 4800u non li hanno manco messi a listino, deve essere proprio difficile trovarli.
ma i nuovi thinkpad con i nuovi ryzen quando arrivano???!!🤨
Inviato dal mio SM-T725 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.