View Full Version : Notebook con CPU Ryzen serie 4000 H/HS/U
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
unnilennium
03-07-2020, 20:05
Se non riescono a fare Ideapad, i thinkpad ancora meno... Mi sa che passa l'estate senza vederne. C'è già qualche review della serie e, che ovviamente distrugge qualsiasi intel
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
bah nessun produttore li vuole commercializzare non capisco..
Inviato dal mio SM-T725 utilizzando Tapatalk
In Lenovo mi hanno confermato il ritardo della spedizione a fine agosto. Naturalmente devo disdire l'ordine, qualcuno sa come si fa? Devo aprire un reclamo con PayPal?
Quando l'avevi ordinato?
GeneraleMarkus
04-07-2020, 08:55
Quando l'avevi ordinato?
il 12/06
theBlooder
04-07-2020, 09:24
ho il 4700u, non mi serviva il 4800. e l'ho preso in preorder, a fine maggio, quando erano ancora disponibili.
magari prima, comunque stanno per uscire anche i thinkpad, e anche se so già che gli e14 ed e15 sono peggio dei vecchi e495 e595 che vanno a sostituire per tanti aspetti, spaccheranno di brutto. il 4700u con 8 core fisici secondo me basta ed avanza, senza ht si vive meglio con tutti i problemi che sono usciti lato sicurezza...
Ora Laptop sono su un i7-6500U da 5 anni. Mentre sul desktop ho un i7 7700. Tempo di cambiare laptop ma spero di poter aspettare Settembre.
I software che uso per lavorare utilizzano HT, quindi a questo punto mi conviene aspettare che si trovino i 4800u.
Ho solo il dubbio che possanno esserci problemi produttivi legati a Covid e conseguenti disruptions sulla supply chain (https://www.digitimes.com/news/a20200615PD210.html).
Speriamo a breve migliori la disponibilità.
il 12/06
Io l'ho ordinato il 19 ma con 4700, per ora mi da ancora 10 luglio come spedizione, tu hai chiesto alla chat o altro?
oneclick
04-07-2020, 14:55
Ora Laptop sono su un i7-6500U da 5 anni. Mentre sul desktop ho un i7 7700. Tempo di cambiare laptop ma spero di poter aspettare Settembre.
I software che uso per lavorare utilizzano HT, quindi a questo punto mi conviene aspettare che si trovino i 4800u.
Ho solo il dubbio che possanno esserci problemi produttivi legati a Covid e conseguenti disruptions sulla supply chain (https://www.digitimes.com/news/a20200615PD210.html).
Speriamo a breve migliori la disponibilità.
Anche il 4600u è un gran bel processore
6 core e 12 threads
GeneraleMarkus
04-07-2020, 14:58
Io l'ho ordinato il 19 ma con 4700, per ora mi da ancora 10 luglio come spedizione, tu hai chiesto alla chat o altro?
Ho chiesto chiarimenti 2 volte per mail. La prima mi hanno rassicurato dicendomi che spedivano il 10/07. La seconda volta invece hanno ammesso il ritardo mostruoso. Ho chiesto 2 volte perché nel frattempo mi erano arrivate 2 mail automatiche di lenovo per avvisarmi dei ritardi.
Riepilogando, per chi come me ha necessità di un Ryzen 4000 per fini lavorativi, conviene aspettare. Il processore a cui punto è il 4800U, poiché dovrebbe essere molto più stabile come temperature rispetto ad H ed HS.
Detto questo mi pare che di soluzioni valide ci siano solo i Lenovo, per cui il 4800U non è attualmente disponibile, e la cui spedizione è comunque prevista in 6 settimane.
A questo punto direi che se ne riparla a settembre. :cry:
Sono daccordo, per fini lavorativi conviene aspettare ma ti posso garantire che Il Ryzen 9 4900H, nell'uso normale, non soffre di alcun problema di temperatura, è vero, bisogna fare attenzione nel gaming estremo.
Ho preso a mio figlio il TUF A15 con Rzyen 9 4900H - 32GB - RTX2060 e schermo FHD a 144Hz (in germania). Il laptop è una bomba, le prestazioni sono superiori a tutte le aspettative, le temperture, senza opportuni accorgimenti, schizzano verso i 100°C, nell'uso normale si mantengono sui 70°.C'è la dire che la temperura limite per questa CPU è però 115°C.
Stiamo parlando di un computer gaming che poco a che vedere con quello di cui tu hai bisogno.
unnilennium
05-07-2020, 09:33
segnalo la presenza dei nuovi inspirion amd a listino dell italia, con tempi di consegna lunghi ma non lunghissimi...
https://www.dell.com/it-it/shop/laptops/nuovo-15-amd/spd/inspiron-15-5505-laptop
GeneraleMarkus
05-07-2020, 11:02
8gb non espandibili, solita presa in giro...
Lo slim 7 non è uscito più in italia?
unnilennium
05-07-2020, 16:47
8gb non espandibili, solita presa in giro...
ma veramente sul service manual, che dell pubblica sempre parla proprio di come fare per espandere la ram, quindi credo siano espandibili, se trovi la ram compatibile ddr4 3200... e ci sono anche 2 slot m2 nvme per i dischi.
GeneraleMarkus
05-07-2020, 21:39
ma veramente sul service manual, che dell pubblica sempre parla proprio di come fare per espandere la ram, quindi credo siano espandibili, se trovi la ram compatibile ddr4 3200... e ci sono anche 2 slot m2 nvme per i dischi.
Sicuro? Quindi ha 2 slot per la ram, per un totale espandibile a 32gb?? Dimmi di sì 🤞
unnilennium
06-07-2020, 07:38
Dico di si, ma non lo dico io https://topics-cdn.dell.com/pdf/inspiron-15-5505-laptop_users-guide_it-it.pdf
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Sono daccordo, per fini lavorativi conviene aspettare ma ti posso garantire che Il Ryzen 9 4900H, nell'uso normale, non soffre di alcun problema di temperatura, è vero, bisogna fare attenzione nel gaming estremo.
Ho preso a mio figlio il TUF A15 con Rzyen 9 4900H - 32GB - RTX2060 e schermo FHD a 144Hz (in germania). Il laptop è una bomba, le prestazioni sono superiori a tutte le aspettative, le temperture, senza opportuni accorgimenti, schizzano verso i 100°C, nell'uso normale si mantengono sui 70°.C'è la dire che la temperura limite per questa CPU è però 115°C.
Stiamo parlando di un computer gaming che poco a che vedere con quello di cui tu hai bisogno.
ma dall'Italia potrei comprare su amazon uk ?
ma dall'Italia potrei comprare su amazon uk ?
Sisi tranquillo, anche da ES, FR, DE...
Quando il venditore è limitato a un territorio nazionale viene specificato direttamente nella spedizione, ma personalmente tutto ciò che è venduto e spedito da amazon non ho mai visto limitazioni per il territorio europeo.
Unica cosa è che prodotti come notebook e tastiere potrebbero presentare differenze nel layout, personalmente nulla di insormontabile però è bene dare un occhio in base alle esigenze.
Lo slim 7 non è uscito più in italia?
Qualcuno parla di settembre. Nel frattempo l'Ideapad 5 14" può essere configurato con lo stesso hardware direttamente da Lenovo a metà del suo prezzo (e con 1 mese di attesa per riceverlo...)
Alekos Panagulis
07-07-2020, 06:44
segnalo la presenza dei nuovi inspirion amd a listino dell italia, con tempi di consegna lunghi ma non lunghissimi...
https://www.dell.com/it-it/shop/laptops/nuovo-15-amd/spd/inspiron-15-5505-laptopQuesti sì che sono interessanti!
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
oneclick
07-07-2020, 10:31
Questi sì che sono interessanti!
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Boh, ci dev'essere un'allergia a scegliere i processori 4600 e 4800
Ma io non so...
Boh, ci dev'essere un'allergia a scegliere i processori 4600 e 4800
Ma io non so...
Quoto, a parte lenovo gli altri oem sembra che siano del tutto refrattari alle cpu con SMT.
Le scelte che stanno facendo sulle piattaforme amd mi sembrano più sciagurate ogni giorno che passa... bah...
GeneraleMarkus
07-07-2020, 14:37
Quoto, a parte lenovo gli altri oem sembra che siano del tutto refrattari alle cpu con SMT.
Le scelte che stanno facendo sulle piattaforme amd mi sembrano più sciagurate ogni giorno che passa... bah...
Può essere per via di qualche bug a noi sconosciuto?
Boh, ci dev'essere un'allergia a scegliere i processori 4600 e 4800
Ma io non so...
I 4500 e 4700 sono già processori con 6-8 core, i 4600 e 4800 sono uguali ma con più thread, per utenti standard sono più che sufficienti a Dell e agli altri costano meno. Nel range 6-800€ avere 8 core è grasso che cola
theBlooder
07-07-2020, 16:59
I 4500 e 4700 sono già processori con 6-8 core, i 4600 e 4800 sono uguali ma con più thread, per utenti standard sono più che sufficienti a Dell e agli altri costano meno. Nel range 6-800€ avere 8 core è grasso che cola
E' anche ragionevole dunque che Lenovo, che ha un target più business, abbia in listino i 4800u. Anche se in Italia non si trovano...:muro:
unnilennium
07-07-2020, 17:17
Boh, ci dev'essere un'allergia a scegliere i processori 4600 e 4800
Ma io non so...
non è questione di allergia, ma molto più banalmente di disponibilità di questi processori in volumi adeguati. soprattutto ora che comincia a trapelare la bontà di questi processori, resta difficile poter fornirli a tutti senza problemi. basta vedere cosa è successo a livello globale con i lenovo ideapad per farsi un'idea... da aprile quando ha iniziato a ricevere ordini, ha dovuto modificare gradatamente la piattaforma per poter andare incontro a tutte le domande a livello mondiale... penso che lo stesso discorso si possa fare acneh con gli altri produttori... persino xiaomi, con i mi notebook nnon ha problemi a piazzarci intel di 10gen senza distinzioni di modello, ma con i notebook redmi ha piazzato solo 4500 e 4700u. ci sarà un motivo,ma comunque vanno via che è un piacere.:D
oneclick
07-07-2020, 18:45
non è questione di allergia, ma molto più banalmente di disponibilità di questi processori in volumi adeguati. soprattutto ora che comincia a trapelare la bontà di questi processori, resta difficile poter fornirli a tutti senza problemi. basta vedere cosa è successo a livello globale con i lenovo ideapad per farsi un'idea... da aprile quando ha iniziato a ricevere ordini, ha dovuto modificare gradatamente la piattaforma per poter andare incontro a tutte le domande a livello mondiale... penso che lo stesso discorso si possa fare acneh con gli altri produttori... persino xiaomi, con i mi notebook nnon ha problemi a piazzarci intel di 10gen senza distinzioni di modello, ma con i notebook redmi ha piazzato solo 4500 e 4700u. ci sarà un motivo,ma comunque vanno via che è un piacere.:D
Si, lo capisco, c'è una grossa richiesta, ma io mi chiedo: per un'azienda così grande come AMD è così difficile incrementare la produzione in caso di sovradomanda? Stiamo parlando della seconda casa al mondo di microprocessori.
Se ho capito bene il problema eh.
Si, lo capisco, c'è una grossa richiesta, ma io mi chiedo: per un'azienda così grande come AMD è così difficile incrementare la produzione in caso di sovradomanda? Stiamo parlando della seconda casa al mondo di microprocessori.
Se ho capito bene il problema eh.
Se potessero soddisfare la domanda lo farebbero stanne certo, per loro sono solo soldi in più.
Può essere per via di qualche bug a noi sconosciuto?
Hanno montato cpu Intel con decine di bug per anni, la stessa apple in un recente articolo su questa stessa testata ha affermato che era a conoscenza dei bug di intel da anni e che li hanno utilizzati lo stesso.
Le cose sono 2:
O la domanda è molto superiore all'offerta e non ce la fanno
O intel, come fece in passato, offre delle condizioni tali che precluda o riduca di molto la volontà degli oem a montare cpu della concorrenza.
unnilennium
08-07-2020, 07:56
La domanda è molto superiore all'offerta, e tsmc che è l'unica al mondo coi 7nm sta facendo il possibile, e poi c'è anche la situazione covid19, che da un lato rende difficile la produzione, e dall'altro sta drogando la domanda... Certo Intel ha fatto accordi con gli OEM, ma la bontà del prodotto rende comunque la situazione fluida... Magari per ora non vedrai molte configurazioni top di gamma con CPU serie h e VGA Nvidia top, e li si vede che è una presa di posizione, ma nel resto, stanno uscendo una marea di modelli, di qualsiasi produttore, dai clevo agli hp Acer Lenovo tutti stanno arraffando, e anche se siamo alle porte dell'estate, il mercato tira tantissimo, e magari sarà tutta una volata fino a Natale...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
ma dall'Italia potrei comprare su amazon uk ?
Io l'ho preso su ebay.it da un rivenditore asus ufficiale superaffidabile, il prodotto era in stock, è arrivato in 4 giorni. Per la garanzia mi ha confermato che è valida in tutta la UE. Mi ha anche scritto che possedeva solo tastiere con layout tedesco (piccole differenze ma niente di che).
GeneraleMarkus
08-07-2020, 10:35
Lenovo mi ha rimborsato...
Ad oggi quali sono le proposte sul mercato italiano o su amazon europei (con tastiera italiana o al massimo internazionale) con cpu 4800hs/h e 4900hs/h?
Grazie :)
Doppiadi
08-07-2020, 11:00
Per chi come me sta aspettando il Lenovo Yoga Slim 7 (da mesi..) forse qualcosa si muove. Nella pagina dedicata ora c’è come disponibile a breve il modello a noi destinato con tutte le specifiche che già sapevamo (4700u con 16 GB di RAM e 1 TB di archivio) e prezzo indicato di 1.299€. Ancora non si può ordinare, e ammetto che visti i prezzi delle versioni Intel mi aspettavo qualcosa meno per questa configurazione AMD, vedremo se si potrà configurare, per esempio io mi accontenterei di un ssd da 512 gb, preferendo invece un 4800u.
Sonotrentadue
08-07-2020, 11:21
Per chi come me sta aspettando il Lenovo Yoga Slim 7 (da mesi..) forse qualcosa si muove. Nella pagina dedicata ora c’è come disponibile a breve il modello a noi destinato con tutte le specifiche che già sapevamo (4700u con 16 GB di RAM e 1 TB di archivio) e prezzo indicato di 1.299€. Ancora non si può ordinare, e ammetto che visti i prezzi delle versioni Intel mi aspettavo qualcosa meno per questa configurazione AMD, vedremo se si potrà configurare, per esempio io mi accontenterei di un ssd da 512 gb, preferendo invece un 4800u.
1299€ per un 4700U senza gpu dedicata sono decisamente troppi. A quel prezzo molto meglio il G14, sempre se e quando si deciderà ad uscire nel nostro paese.
Ma perché 1300 se in tutto il nord europa sta a 999 lol
oneclick
08-07-2020, 14:39
Lenovo mi ha rimborsato...
Ad oggi quali sono le proposte sul mercato italiano o su amazon europei (con tastiera italiana o al massimo internazionale) con cpu 4800hs/h e 4900hs/h?
Grazie :)
https://www.amazon.it/ASUS-FX506IV-HN228T-Notebook-Anti-Glare-R9-4900H/dp/B086VQCGDV/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=ryzen+4800h&qid=1594215531&sr=8-4
Lenovo mi ha rimborsato...
Ad oggi quali sono le proposte sul mercato italiano o su amazon europei (con tastiera italiana o al massimo internazionale) con cpu 4800hs/h e 4900hs/h?
Grazie :)
Qual è stato l'iter per il rimborso? Perchè sul sito dice che il mio ideapad verrà spedito il 10 ma comincio ad avere seri dubbi e ho bisogno di un portatile abbastanza in fretta
credo che i tempi siano quelli, anche xmg coi modelli amd è così avanti, parla di agosto... in ogni caso io l'ideapad 5 lo sto usando... e devo dire che mi sto accorgendo della differenza con il seppur ottimo e495... sto installando opensuse su wmware player, e nel frattempo sto lavorando al pc, e non fa la benchè minima piega, manco un microscatto.. e sono pure a batteria.. e non si sente manco la ventola accendersi... sta passeggiando praticamente.
Quindi dici che vale la pena l'ideapad 5 invece dell'e495?
Anche io sono in attesa da giugno (14ARE05/4800u/schermo bordi sottili) e stavo pensando per disperazione di annullare e ripiegare sull'e595 (che pare pero' abbia un modulo wifi sfortunato).
theBlooder
08-07-2020, 17:39
Quindi dici che vale la pena l'ideapad 5 invece dell'e495?
Anche io sono in attesa da giugno (14ARE05/4800u/schermo bordi sottili) e stavo pensando per disperazione di annullare e ripiegare sull'e595 (che pare pero' abbia un modulo wifi sfortunato).
Io aspetto il 4800U. Comunque c'è carenza in tutto il mondo del 4800U...
Io credo abbiamo avuto qualche problema, probabilmente lato supply chain.
Secondo me prima di Settembre nada...
Sonotrentadue
08-07-2020, 20:20
Review del Mechrevo Code 01/ Schenker VIA 15 Pro. Solite grandi prestazioni del 4800H, buona costruzione in metallo, ottimo display, autonomia mostruosa (12/14 ore) e ricarica da usb-c:
https://www.youtube.com/watch?v=obIAXDZkKbs
Schenker lo ha messo in vendita con reale disponibilità a fine agosto. 1077€ così configurato:
- Ryzen 7 4800H
- 16gb di Ram 3200mhz (dual channel)
- SSD 512gb nvme
- Display Full Hd 100% srgb
- Wi-fi 6
- Tastiera italiana retroilluminata
- Senza sistema operativo
https://bestware.com/en/schenker-via-15-pro.html
secondo il mio modesto parere rivolto evidentemente a chi chiedeva cosa poter acquistare oggi con a bordo un 4800H, l'unica macchina di un certo livello che mi sento di consigliare è questa (https://www.notebookcheck.net/Eluktronics-RP-15-Laptop-Review-The-Ryzen-7-4800H-Impresses-Yet-Again.466470.0.html) (in Europa commercializzata da pcspecialist (https://www.pcspecialist.it/notebook/optimusXI-pro-15/) ma non solo) anche se, rispetto alla review, ha uno schermo a 120Hz (e un rapporto colore mediocre per quanto non si parli certamente di un prodotto da fustini della lavatrice ma di un qualcosa che dice comunque la sua: il pannello è un Panda LM156LFGL03 (https://www.panelook.com/LM156LFGL03_Panda_15.6_LCM_overview_43724.html)) e DDR4 a 2666Mhz.
Altrimenti c'è su Amazon.it l'ASUS ROG Zephyrus G GA502IU (https://www.amazon.it/ASUS-Zephyrus-GA502IU-HN071T-Notebook-Anti-Glare/dp/B086VPWVF5/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=20ET6V4TQTB1M&dchild=1&keywords=ryzen+7+4800h+notebook&qid=1594235880&sprefix=ryzen+7+48%2Caps%2C220&sr=8-3) (che scalda un pò sotto stress anche se credo che nell'uso quotidiano alla fine vada stra-bene, un pannello + o - equivalente all'Optimus Pro di PC Specialist e una batteria decisamente più generosa...ma con ram saldata se pur a 3200Mhz)
oneclick
08-07-2020, 20:45
Review del Mechrevo Code 01/ Schenker VIA 15 Pro. Solite grandi prestazioni del 4800H, buona costruzione in metallo, ottimo display, autonomia mostruosa (12/14 ore) e ricarica da usb-c:
https://www.youtube.com/watch?v=obIAXDZkKbs
Schenker lo ha messo in vendita con reale disponibilità a fine agosto. 1077€ così configurato:
- Ryzen 7 4800H
- 16gb di Ram 3200mhz (dual channel)
- SSD 512gb nvme
- Display Full Hd 100% srgb
- Wi-fi 6
- Tastiera italiana retroilluminata
- Senza sistema operativo
https://bestware.com/en/schenker-via-15-pro.html
Mi fido di lui
theBlooder
08-07-2020, 21:48
Mi fido di lui
Io non mi fido... ma ho visto comunque che se ne riparla a Settembre...
Facci sapere! Io aspetto il mio 4800U sperando torni da qualche parte...
Review del Mechrevo Code 01/ Schenker VIA 15 Pro. Solite grandi prestazioni del 4800H, buona costruzione in metallo, ottimo display, autonomia mostruosa (12/14 ore) e ricarica da usb-c:
https://www.youtube.com/watch?v=obIAXDZkKbs
Schenker lo ha messo in vendita con reale disponibilità a fine agosto. 1077€ così configurato:
- Ryzen 7 4800H
- 16gb di Ram 3200mhz (dual channel)
- SSD 512gb nvme
- Display Full Hd 100% srgb
- Wi-fi 6
- Tastiera italiana retroilluminata
- Senza sistema operativo
https://bestware.com/en/schenker-via-15-pro.html
Questo è proprio un bel giocattolino, ho provato a fare u paio di configurazioni e sono riuscito a restare sui 1100€, peccato che non abbiano disponibile anche il 4900hs e non sia possibile installare un secondo disco.
claustro
09-07-2020, 09:19
Questo è proprio un bel giocattolino, ho provato a fare u paio di configurazioni e sono riuscito a restare sui 1100€, peccato che non abbiano disponibile anche il 4900hs e non sia possibile installare un secondo disco.
Bho a me 1100 euro con grafica integrata non mi pare questo gran prezzaccio
oneclick
09-07-2020, 12:57
Review del Mechrevo Code 01/ Schenker VIA 15 Pro. Solite grandi prestazioni del 4800H, buona costruzione in metallo, ottimo display, autonomia mostruosa (12/14 ore) e ricarica da usb-c:
https://www.youtube.com/watch?v=obIAXDZkKbs
Schenker lo ha messo in vendita con reale disponibilità a fine agosto. 1077€ così configurato:
- Ryzen 7 4800H
- 16gb di Ram 3200mhz (dual channel)
- SSD 512gb nvme
- Display Full Hd 100% srgb
- Wi-fi 6
- Tastiera italiana retroilluminata
- Senza sistema operativo
https://bestware.com/en/schenker-via-15-pro.html
Che strani quei lag con Premiere e una sola traccia in 4K
Veramente strani, dovrebbe andare tutto liscio, ci dev'essere qualcosa di incompatibile con Premiere
Bho a me 1100 euro con grafica integrata non mi pare questo gran prezzaccio
Da un certo punto di vista hai ragione anche te, ma dipende dall'utilizzo che uno ne fa.
Oramai il gaming su pc l'ho abbandonato da anni, l'ultima scheda video per quello scopo è stata la geforce 3 ti 200 su PIII 1.4-s :D
Per mestiere faccio il progettista in ambito automotive, quindi catia, nx con tanto di simulazioni fem, e ti posso assicurare che in perimetri ristretti le integrate amd sono ottime, al contrario di quelle intel che mi hanno dato sempre problemi di compenetrazione in 3d.
Preferisco quindi più un notebook con una cpu carrozzata ed una buona gpu integrata con una ottima autonomia e perché no se possibile anche una scocca che dia sensazione di solidità.
Sono ancora orientato sulla serie thinkpad da 13" magari con 4800u da collegare a casa ad una docking, ma mi sa che per quelli c'è da aspettare.
bambagias
09-07-2020, 14:42
Si sa niente del Vivobook S15 M533? Dovrebbero essere già usciti ma li ho visti solo in un paio di store (e con schede tecniche incomplete o errate).
theBlooder
09-07-2020, 21:50
Da un certo punto di vista hai ragione anche te, ma dipende dall'utilizzo che uno ne fa.
Oramai il gaming su pc l'ho abbandonato da anni, l'ultima scheda video per quello scopo è stata la geforce 3 ti 200 su PIII 1.4-s :D
Per mestiere faccio il progettista in ambito automotive, quindi catia, nx con tanto di simulazioni fem, e ti posso assicurare che in perimetri ristretti le integrate amd sono ottime, al contrario di quelle intel che mi hanno dato sempre problemi di compenetrazione in 3d.
Preferisco quindi più un notebook con una cpu carrozzata ed una buona gpu integrata con una ottima autonomia e perché no se possibile anche una scocca che dia sensazione di solidità.
Sono ancora orientato sulla serie thinkpad da 13" magari con 4800u da collegare a casa ad una docking, ma mi sa che per quelli c'è da aspettare.
Io ho bene o male le stesse esigenze lavorative.
Abbandonato il gaming da un anno causa prole, posso comunque tenere la configurazione desktop con 7700 e 1060 ed eventualmente in futuro upgradare GPU.
Esigenze mobile è solo lavorativa e dunque esclusivamente APU sarebbe ideale. Sarebbe anche meglio se non scaldasse troppo, motivo per cui sono orientato al 4800U.
Ho solo il dubbio su chi monterà LPDDR4-4266MHz in quad channel e SSD performante...
Ho solo il dubbio su chi monterà LPDDR4-4266MHz in quad channel e SSD performante...
Queste cpu non sono solo dual channel?
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
theBlooder
10-07-2020, 13:02
Queste cpu non sono solo dual channel?
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
Stando a wikichip
This SoC features two memory controllers, each supporting DDR4 or LPDDR4x. This chip supports up to 64 GiB of dual-channel DDR4 memory with data rates of up to 3200 MT/s (51.2 GB/s) or up to 32 GiB of quad-channel LPDDR4x with data rates of up to 4266 MT/s (68.27 GB/s).
Le LPDDR4 sovraperformano le DDR4 solo se in quad channel.
Per il resto non si trovano i 4800U, non oso pensare i 4800U con 32gb in quad... :stordita:
Aggiungo questo video (https://www.youtube.com/watch?v=_g7pgF4mgks&feature=emb_title), dove le temps di Ideapad 15 rimangono intorno agli 85°, quindi non male...
Faccio presente alcuni problemi di temperatura anche per i 4800U
Da Reddit:
Problema 1 (https://www.reddit.com/r/AMDLaptops/comments/hof1x8/4800u_temps_off_the_chart/)
Problema 2 (https://www.reddit.com/r/Lenovo/comments/ho52bh/after_a_surprising_short_wait_i_got_the_4800u/fxin7ra?utm_source=share&utm_medium=web2x)
Potrebbe essere che non siano più disponibili nelle config per questo motivo?:mbe:
Il mio ideapad 5 con 4700u è appena stato spedito dalla Cina, spero arrivi in fretta
unnilennium
10-07-2020, 19:24
Una decina di giorni lavorativi e sarà a casa tua
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
oneclick
10-07-2020, 22:45
Siete pronti??
Affilate le carte di credito! :D :D :D
https://www.amazon.it/ASUS-Zephyrus-GA502IU-HN071T-Notebook-Anti-Glare/dp/B086VPWVF5/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=ryzen+4800H&qid=1594417245&s=amazon-devices&sr=1-1
https://eshop.asus.com/it-IT/computer/tutti-i-notebook/asus-tuf-a17-fx706iu-h7121t-amd-r7-geforce-gtx-1660ti.html
Sonotrentadue
10-07-2020, 23:29
Siete pronti??
Affilate le carte di credito! :D :D :D
https://www.amazon.it/ASUS-Zephyrus-GA502IU-HN071T-Notebook-Anti-Glare/dp/B086VPWVF5/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=ryzen+4800H&qid=1594417245&s=amazon-devices&sr=1-1
https://eshop.asus.com/it-IT/computer/tutti-i-notebook/asus-tuf-a17-fx706iu-h7121t-amd-r7-geforce-gtx-1660ti.html
L'asus Zephyrus G15 è una versione per il mercato Russo.
Bene per il TUF A17 finalmente disponibile.
Io aspetto il G14 sperando di non invecchiare prima...:old:
oneclick
10-07-2020, 23:35
L'asus Zephyrus G15 è una versione per il mercato Russo.
Bene per il TUF A17 finalmente disponibile.
Io aspetto il G14 sperando di non invecchiare prima...:old:
Cosa intendi per versione per il mercato russo?
Cosa cambia? È disponibile con Prime.
Sonotrentadue
11-07-2020, 00:19
Cosa intendi per versione per il mercato russo?
Cosa cambia? È disponibile con Prime.
Il codice del laptop è di una versione venduta in Russia. Avrà la tastiera in cirillico, improponibile per noi...
https://www.dns-shop.ru/product/9dc41dea62ab3332/156-noutbuk-asus-rog-zephyrus-g15-ga502iu-hn071t-cernyj/
oneclick
11-07-2020, 00:35
Il codice del laptop è di una versione venduta in Russia. Avrà la tastiera in cirillico, improponibile per noi...
https://www.dns-shop.ru/product/9dc41dea62ab3332/156-noutbuk-asus-rog-zephyrus-g15-ga502iu-hn071t-cernyj/
Ma è impossibile su Amazon!
O perlomeno deve essere specificato.
Hai un prodotto disponibile per il mercato italiano, con Prime, senza descrizioni particolari, perché mai dovrebbe essere la versione con tastiera russa?
Ma è impossibile su Amazon!
O perlomeno deve essere specificato.
Hai un prodotto disponibile per il mercato italiano, con Prime, senza descrizioni particolari, perché mai dovrebbe essere la versione con tastiera russa?
Dalle immagini sembra una tastiera internazionale
Sonotrentadue
11-07-2020, 10:27
Ma è impossibile su Amazon!
O perlomeno deve essere specificato.
Hai un prodotto disponibile per il mercato italiano, con Prime, senza descrizioni particolari, perché mai dovrebbe essere la versione con tastiera russa?
Amazon Italia vende anche prodotti non italiani. Hai ragione sul fatto che dovrebbero specificarlo nella descrizione, ma purtroppo non sempre lo fanno. Dunque prima di acquistare è sempre consigliabile controllare il codice del prodotto per verificarne il mercato di appartenenza.
Amazon Italia vende anche prodotti non italiani. Hai ragione sul fatto che dovrebbero specificarlo nella descrizione, ma purtroppo non sempre lo fanno. Dunque prima di acquistare è sempre consigliabile controllare il codice del prodotto per verificarne il mercato di appartenenza.
Il brutto è che a volte sbagliano pure quello, la mia tastiera ha Layout ITA, acquistata su Amazon UK con titolo\descrizione\codice prodotto non corrispondenti al Layout ITA, anzi che era italiana quindi me la sono tenuta.
Gente, il G15 giusto perché è venduto e spedito da Amazon altrimenti fa pena lato dispersione del calore...
oneclick
11-07-2020, 14:29
Gente, il G15 giusto perché è venduto e spedito da Amazon altrimenti fa pena lato dispersione del calore...
in effetti stavo leggendo l'unica recensione che c'è su Amazon
e l'utente non mi sembra molto contento...
oneclick
11-07-2020, 15:20
Qui c'è qualche video riguardante l'HP Omen con Ryzen
https://www.youtube.com/watch?v=6fEUdcIjPtI
https://www.youtube.com/watch?v=1I9wOBXscoQ
https://www.youtube.com/watch?v=1I9wOBXscoQ
Sonotrentadue
11-07-2020, 15:22
Gente, il G15 giusto perché è venduto e spedito da Amazon altrimenti fa pena lato dispersione del calore...
in effetti stavo leggendo l'unica recensione che c'è su Amazon
e l'utente non mi sembra molto contento...
Se si disabilita il boost della cpu durante il gioco le temperature si abbassano addirittura di una ventina di gradi, non perdendo praticamente nulla lato prestazioni (solo il 2/3%).
In questo video è spiegato come fare (dal minuto 4:39).
https://www.youtube.com/watch?v=6oS8kbG-oZU&t=3s
Nell'esempio il boost viene disattivato nell'Asus G14, ma la cosa dovrebbe funzionare in tutti i notebook con cpu Ryzen.
guarderò i link che hai fornito ma, al di là dei trucchi, è proprio il disegno/numero delle pipe che è mediocre insomma, peccato perché l'estetica e tutto sommato anche il prezzo non è male ma i notebook vincenti sono altri..
oneclick
11-07-2020, 19:34
guarderò i link che hai fornito ma, al di là dei trucchi, è proprio il disegno/numero delle pipe che è mediocre insomma, peccato perché l'estetica e tutto sommato anche il prezzo non è male ma i notebook vincenti sono altri..
io sono sempre più contento del mio Xiaomi con 3 hard disk
Ovviamente sono ancora innamorato del G14 però mi autoconvinco che non lo prenderei perché ormai non riuscirei a fare a meno dei 2 dischi per i file video.
:D :D :D :D
FINE O.T.
Comunque il sistema di ventilazione dello Xiaomi è una cannonata.
Sonotrentadue
11-07-2020, 19:53
guarderò i link che hai fornito ma, al di là dei trucchi, è proprio il disegno/numero delle pipe che è mediocre insomma, peccato perché l'estetica e tutto sommato anche il prezzo non è male ma i notebook vincenti sono altri..
Purtroppo tutti i notebook gaming scaldano tantissimo, sia con cpu ryzen che con cpu intel, e bisogna intervenire in qualche modo per mitigare il problema (disattivando il boost della cpu, effettuando l'undervolt, ripastando o usando basi ventilate). Qualche laptop con impianti di dissipazione evoluti e che non sono sottilette riescono ad avere temperature accettabili, ma è sempre consigliabile fare qualcosa per aumentare la longevità della macchina.
Detto questo, l'unico punto deludente di queste cpu ryzen sono proprio le temperature. Avendo un processo produttivo a 7nm pensavo che le cose sarebbero cambiate parecchio, invece non c'è stato nessun miglioramento sotto questo punto di vista.
theBlooder
11-07-2020, 22:36
Detto questo, l'unico punto deludente di queste cpu ryzen sono proprio le temperature. Avendo un processo produttivo a 7nm pensavo che le cose sarebbero cambiate parecchio, invece non c'è stato nessun miglioramento sotto questo punto di vista.
Non saprei, perché il video dell’Ideapad che ho postato sopra mostra temperature direi sicuramente accettabili!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
theBlooder
11-07-2020, 22:53
Qui c'è qualche video riguardante l'HP Omen con Ryzen
https://www.youtube.com/watch?v=6fEUdcIjPtI
https://www.youtube.com/watch?v=1I9wOBXscoQ
https://www.youtube.com/watch?v=1I9wOBXscoQ
Pare il migliore in termini di prestazioni e temperature per ora... Ottime le temperature!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nessuna info sulle temperature dell'Optimus XI di PcSpecialist? :confused:
Dovrebbe essere un Tongfang 17"
EDIT: Mi accorgo ora che selezionando processore Ryzen si perde lo slot HD 2,5" !:eek:
Stesso chassis ma con cpu intel si ha 1 slot 2,5" + 2 slot m.2.
Dalle specifiche del sito:
Tipo di disco rigido1 x Supporto HDD S-ATA da 2,5 pollici e 7 mm (solo con processori Intel)
Qualcuno sa come mai? :confused:
non so se è stato segnalato
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Laptop-HP-ProBook-455-G7-prestazioni-superiori-grazie-allo-Zen2.480919.0.html
si trova a 815€ spedito su trovaprezzi 16 gb ram
schermo poco luminoso e batteria non esaltante
unnilennium
12-07-2020, 23:19
In linea con le aspettative, rispetto alla linea probook. Aspetto il confronto coi thinkpad serie e. Per il prezzo che ha e un buon prodotto secondo me.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Ciao, cercando un pc da 15.6" con le nuove AMD sulla fascia dei 700/800 €, mi sono imbattuto in questo ASUS M533IA-BQ097T, secondo voi potrebbe essere una buona scelta?
https://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/asus-m533ia-bq097t_sku-2200003576
Sonotrentadue
13-07-2020, 15:16
Ciao, cercando un pc da 15.6" con le nuove AMD sulla fascia dei 700/800 €, mi sono imbattuto in questo ASUS M533IA-BQ097T, secondo voi potrebbe essere una buona scelta?
https://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/asus-m533ia-bq097t_sku-2200003576
La linea Vivobook di asus solitamente ha display mediocri, ma non so se con questa nuova versione le cose sono migliorate da questo punto di vista.
Di certo ha un ottimo prezzo per l'hardware che monta e se non tieni particolarmente al display è una buonissima soluzione.
Ciao, cercando un pc da 15.6" con le nuove AMD sulla fascia dei 700/800 €, mi sono imbattuto in questo ASUS M533IA-BQ097T, secondo voi potrebbe essere una buona scelta?
https://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/asus-m533ia-bq097t_sku-2200003576
La linea Vivobook di asus solitamente ha display mediocri, ma non so se con questa nuova versione le cose sono migliorate da questo punto di vista.
Di certo ha un ottimo prezzo per l'hardware che monta e se non tieni particolarmente al display è una buonissima soluzione.
Ho visto questo PC esposto da Unieuro e il pannello montato era un LGD0563 secondo un rapido controllo da Gestione Periferiche.
Direi buono per la sua fascia, IPS, e soprattutto privo di flickering per i più sensibili.
Ovviamente prendete questo dato per quello che è, PC con lo stesso codice prodotto potrebbero anche montare pannelli diversi.
La batteria da sito ASUS risulta da 50Wh, anche questa meglio di tanti altri.
Sonotrentadue
13-07-2020, 22:47
Ho visto questo PC esposto da Unieuro e il pannello montato era un LGD0563 secondo un rapido controllo da Gestione Periferiche.
Direi buono per la sua fascia, IPS, e soprattutto privo di flickering per i più sensibili.
Ovviamente prendete questo dato per quello che è, PC con lo stesso codice prodotto potrebbero anche montare pannelli diversi.
La batteria da sito ASUS risulta da 50Wh, anche questa meglio di tanti altri.
Il pannello è lo stesso montato su questo Acer Nitro 5:
https://www.notebookcheck.net/Acer-Nitro-5-Core-i5-9300H-GeForce-GTX-1650-Laptop-Review.420481.0.html
La qualità del display resta mediocre, come quella degli anni passati. Bassa luminosità e bassa copertura colore.
C'è da dire però che in questa fascia di prezzo è difficile trovare di meglio.
Sono alla ricerca di un nuovo notebook e l'hp envy x360 con 4700u e 16gb di ram (anche il 4500u ma esiste solo con 8gb) ha tutto quello che cerco.
Purtroppo in italia ho trovato solo 2 modelli in vendita con 4500u o 4700u ma con solo 8gb di ram non espandibile.
Conoscete qualche negozio dove è disponibile o lo sarà presto?
L'unica alternativa sembra essere il lenovo flex 5 ma è di qualità inferiore, specialmente lo schermo e la tastiera, e non si trova lo stesso.
Cercavo un portatile (possibilmente convertibile) max 14" e leggero con un 4500u o superiore, anche versioni intel equivalenti di 10a gen vanno bene, però vorrei 16gb di ram visto che 8 ormai mi sembrano pochi.
bruschini
14-07-2020, 20:07
Ciao, tra
HP PROBOOK 455 G7 RYZEN 5 4500U 16GB Ram 512 GB SSD a 714€
e
ASUS M533IA-BQ097T 7 4700U Processor 3.6 GHz - Capacità RAM (GB) 16 - Capacità hard-disk (GB) 512 a 725€
Cosa sarebbe meglio e perchè?
Altri modelli da 15,6" con AMD serie 4000 acquistabili con carta del docente?
Grazie.
Segnalo la disponibilità sul sito lenovo dei nuovi Thinkpad T14 con spedizione in 7 giorni lavorativi...Attendo con ansia i T14s
theBlooder
15-07-2020, 11:41
Segnalo la disponibilità sul sito lenovo dei nuovi Thinkpad T14 con spedizione in 7 giorni lavorativi...Attendo con ansia i T14s
Grande!
• Processor : Processore AMD Ryzen 7 Pro 4750U (1,7 GHz, frequenza massima fino a 4,2 GHz, 8 core, cache da 8 MB)
• Total Memory : 32 GB di memoria DDR4 a 3.200 MHz (16 GB di memoria integrata + SoDIMM da 16 GB)
• Hard Drive : Unità SSD da 1 TB, M.2 2280, PCIe, Gen3x4, OPAL2.0, TLC
• Display : FHD (1.920 x 1.080) da 14", IPS, antiriflesso, 400 nit, non-touch, sottile, NTSC 72%, a basso consumo
• Battery : Batteria interna ai polimeri di litio a 3 celle, 50 Wh
Il 4750 è un 4800 con clock leggermente inferiore.
Secondo voi i 16 di integrata più le 16 SoDIMM vanno in dual channel?
Non sono capace di capire le prestazioni dell'SSD M.2, dove trovo lettura e scrittura? sarebbe upgradabile e conviene dunque comprare il minore?
Aggiornamento Asus G14
Ecco le versioni in Italia.
Interessantissima la versione grigia scura, praticamente top di gamma con :
Ryzen 7 4800s
16gb ram saldata + 16gb (max supporto 32gb)
2060rtx
1tb SSD
Schermo fhd 120hz
Pannello Anime Matrix
Brava Asus Italia, speriamo per il prezzo, attualmente 1999
https://www.asusworld.it/it-IT/storelocator/wtb/?bdg_no=1488&cmp_country=it&cmp_agency=acit&cmp_referer=asus&utm_source=facebook&utm_medium=social&utm_campaign=ROG-Zephyrus-G14
Salve a tutti,
mi sapreste dire se ci sono laptop 14/15" leggeri e con un 4700/4800U, 16/32 gb di ram, display 1440/4k ?
Come scheda video andrebbe già benissimo l'integrata, farei volentieri a meno di una sk video discreta in cambio di maggiore autonomia :)
Sonotrentadue
15-07-2020, 16:16
Aggiornamento Asus G14
Ecco le versioni in Italia.
Interessantissima la versione grigia scura, praticamente top di gamma con :
Ryzen 7 4800s
16gb ram saldata + 16gb (max supporto 32gb)
2060rtx
1tb SSD
Schermo fhd 120hz
Pannello Anime Matrix
Brava Asus Italia, speriamo per il prezzo, attualmente 1999
https://www.asusworld.it/it-IT/storelocator/wtb/?bdg_no=1488&cmp_country=it&cmp_agency=acit&cmp_referer=asus&utm_source=facebook&utm_medium=social&utm_campaign=ROG-Zephyrus-G14
Bene che sia finalmente uscito in Italia e bene che abbia 16gb di ram saldata per sfruttare 32gb in dual channel. Male però (anzi malissimo per me) che ci sia solo la versione quasi top, e che sia presente l'anime-matrix che serve solo ad aumentarne il costo.
Spero che escano anche altre versioni meno pompate perchè altrimenti per me è out per il prezzo.
p.s.: ho letto che in Italia c'è anche una versione del G14 senza anime-matrix a 1699€, ma non viene specificato se l'unica differenza sia la presenza o meno dei led sul coperchio rispetto alla versione quasi top che costa 1999€. Se così fosse, evitarsi quella tamarrata dei led, avere un notebook leggermente meno spesso e pesante e allo stesso tempo pagarlo anche 300€ in meno sarebbe davvero ottimo.
theBlooder
15-07-2020, 16:33
Segnalo la disponibilità sul sito lenovo dei nuovi Thinkpad T14 con spedizione in 7 giorni lavorativi...Attendo con ansia i T14s
Ringrazio ancora Satrang per la segnalazione.
Ho ordinato il seguente:
ThinkPad T14 (AMD) (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/t-series/ThinkPad-T14-AMD-G1/p/22TPT14T4A2)
Ryzen 7 Pro 4750U
32 GB DDR4 a 3.200 MHz (16 GB di memoria integrata + SoDIMM da 16 GB)
SSD da 512 GB, M.2 2280, PCIe, Gen3x4, OPAL2.0, TLC
FHD (1.920 x 1.080) da 14", IPS, antiriflesso, 400 nit, non-touch, sottile, NTSC 72%, a basso consumo
I due moduli dovrebbero essere in dual channel. Per SSD ho deciso di farmi andare bene questo ed eventualmente upgradare in futuro.
Adesso entro 24 ore dovrebbero dare conferma. Vi tengo aggiornati per tempi di spedizione.
Brava Asus Italia, speriamo per il prezzo, attualmente 1999
per me è un furto per cui sicuramente brava se riesce a piazzarle a quel prezzo da rapina. :asd:
Non scherziamo su, a quella cifra o nei dintorni di essa si comprano macchine di tutt'altro spessore
Sonotrentadue
15-07-2020, 19:46
per me è un furto per cui sicuramente brava se riesce a piazzarle a quel prezzo da rapina. :asd:
Non scherziamo su, a quella cifra o nei dintorni di essa si comprano macchine di tutt'altro spessore
Dici? Tipo quali?
Dici? Tipo quali?
Io non conosco bene le alternative ma da quanto ho capito il g14 è in plastica...fosse vero non ci spenderei mai 2000€
Sonotrentadue
15-07-2020, 20:01
Io non conosco bene le alternative ma da quanto ho capito il g14 è in plastica...fosse vero non ci spenderei mai 2000€
E' costruito in lega di alluminio e magnesio e in tutte le recensioni viene elogiata la sua qualità costruttiva.
E' costruito in lega di alluminio e magnesio e in tutte le recensioni viene elogiata la sua qualità costruttiva.
Ah! Il g15 è in plastica quindi pensavo lo fosse anche il g14:mc:
Pensate a quanto costa il Matebook X Pro e cosa offre.
I7 16gb MX250 1tb e schermo 3k (sicuramente quest'ultimo superiore), ma per il resto il G14 è senza alcun dubbio il portatile più strabiliante del panorama laptop.
Sonotrentadue
15-07-2020, 23:14
Pensate a quanto costa il Matebook X Pro e cosa offre.
I7 16gb MX250 1tb e schermo 3k (sicuramente quest'ultimo superiore), ma per il resto il G14 è senza alcun dubbio il portatile più strabiliante del panorama laptop.
Concordo in pieno.
E' uno scricciolo da 14 pollici potentissimo, sottile e leggero con cui puoi farci di tutto e che può sostituire senza nessuna rinuncia un desktop (tranne per il gaming pesante). Con il vantaggio di essere estremamente portatile, elegante e con una grande autonomia. Qualcosa che fino a poco tempo fa sembrava utopia oggi è realtà, non dovendo scendere più a nessun compromesso come succedeva in passato con macchine simili.
La vera grande novità dell'anno, sperando che anche altri possano seguire la strada tracciata da asus.
Buongiorno, ieri è stato reso disponibile il t14, oggi è la volta del T14s.
Non so se aspettare qualche recensione o ordinare subito, il mio vecchio portatile ormai è alla frutta.
Qualcuno ha dei codici sconto funzionanti? Oppure sapete qualche metodo per ottenere sconti e/o estensioni di garanzia contattando l'assistenza commerciale lenovo (posso comprare con p.iva)?
Grazie
Thinkpad T14 AMD vs Intel: distrutta.
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-ThinkPad-T14s-AMD-Ryzen-7-Pro-4750U-leaves-Intel-in-the-dust.481489.0.html
theBlooder
16-07-2020, 09:56
Buongiorno, ieri è stato reso disponibile il t14, oggi è la volta del T14s.
Non so se aspettare qualche recensione o ordinare subito, il mio vecchio portatile ormai è alla frutta.
Qualcuno ha dei codici sconto funzionanti? Oppure sapete qualche metodo per ottenere sconti e/o estensioni di garanzia contattando l'assistenza commerciale lenovo (posso comprare con p.iva)?
Grazie
Io ieri ho ordinato il T14 con P.IVA. La garanzia di base è 3 anni, non erano disponibili estensioni. Non so contattando il commerciale, se possono fare qualcosa.
Sono lenti, a distanza di un giorno mi hanno inviato la notifica di ricezione, con scritto quanto segue:
La presente notifica di ricezione ordine non costituisce un’accettazione dello stesso, che verrà inviata una volta che avremmo [n.d.t. non dovrebbe essere avremo?] verificato la disponibilità, la correttezza dei dati e del prezzo.
Per quanto riguarda le review è presente questa (https://www.youtube.com/watch?v=9rouZidhjmY), ed altre su Reddit.
Prima di ordinare ieri ho cercato info sulle temperature, ma ci sono ancora poche informazioni disponibili. Se la serie storica ha valore, il T14 scalda meno del T14s, ma è solo teoria e l'S pare scaldi poco.
Grazie @theBlooder per le info.
Per esigenze personali cerco un prodotto leggero e con buona durata della batteria, pertanto sono più orientato sul T14s.
Di recensioni e commenti ne sto monitorando diversi ma sono ancora troppo pochi i prodotti effettivamente arrivati.
Magari aspetterò qualche altro giorno e la settimana prossima ordino.
theBlooder
16-07-2020, 10:40
Grazie @theBlooder per le info.
Per esigenze personali cerco un prodotto leggero e con buona durata della batteria, pertanto sono più orientato sul T14s.
Di recensioni e commenti ne sto monitorando diversi ma sono ancora troppo pochi i prodotti effettivamente arrivati.
Magari aspetterò qualche altro giorno e la settimana prossima ordino.
Nel mentre vediamo se il mio arriva... :O
Dici? Tipo quali?
Che si sta parlando anzitutto di 2000!€ è chiaro, no?
Ecco, con quella cifra si comprano (con buona pace dei ryzen 4000 mobile) delle macchine Intel octa-core (per es su pcspecialist) da paura (in termini di schermo, dissipazione del calore, design e batteria a parità evidentemente di vga)
Thinkpad T14 AMD vs Intel: distrutta.
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-ThinkPad-T14s-AMD-Ryzen-7-Pro-4750U-leaves-Intel-in-the-dust.481489.0.html
Non vedo il test della durata in batteria, che per un prodotto del genere è imho obbligatorio, non c'erano dubbi che l'amd avrebbe distrutto intel, ma come prima review è piuttosto scarsa.
Non vedo il test della durata in batteria, che per un prodotto del genere è imho obbligatorio, non c'erano dubbi che l'amd avrebbe distrutto intel, ma come prima review è piuttosto scarsa.Sono solo test preliminari, dei nuovi Lenovo è uscita solo la recensione completa del T14 Intel:
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-ThinkPad-T14-laptop-review-Comet-Lake-update-doesn-t-add-much.480979.0.html
I modelli AMD sono disponibili da troppo poco per avere recensioni dettagliate, ma arriveranno, speriamo presto.
Sonotrentadue
16-07-2020, 12:48
Che si sta parlando anzitutto di 2000!€ è chiaro, no?
Ecco, con quella cifra si comprano (con buona pace dei ryzen 4000 mobile) delle macchine Intel octa-core (per es su pcspecialist) da paura (in termini di schermo, dissipazione del calore, design e batteria a parità evidentemente di vga)
L'asus G14 è un 14 pollici ultraportatile con prestazioni da pc desktop, il prezzo elevato è dato anche dal form factor. Pcspecialist o altri vendono dei 14 pollici con prestazioni e qualità analoghe, ad un prezzo uguale o inferiore? Io non ne sono a conoscenza, ma magari esistono...
Tra l'altro il prezzo di 2000€ è riferito alla versione "pompata" del laptop (ed è un prezzo di listino). Se ci si "accontenta" di 16gb di ram, un ssd da 512gb e coperchio senza lucine il prezzo cala in modo significativo. Un utente del forum ha preso il G14 da Amazon spagnolo con 4800hs, 16gb di ram, ssd da 512gb e GTX1660TI a 1300€. A me sembra un prezzo più che onesto.
oneclick
16-07-2020, 14:20
L'asus G14 è un 14 pollici ultraportatile con prestazioni da pc desktop, il prezzo elevato è dato anche dal form factor. Pcspecialist o altri vendono dei 14 pollici con prestazioni e qualità analoghe, ad un prezzo uguale o inferiore? Io non ne sono a conoscenza, ma magari esistono...
Tra l'altro il prezzo di 2000€ è riferito alla versione "pompata" del laptop (ed è un prezzo di listino). Se ci si "accontenta" di 16gb di ram, un ssd da 512gb e coperchio senza lucine il prezzo cala in modo significativo. Un utente del forum ha preso il G14 da Amazon spagnolo con 4800hs, 16gb di ram, ssd da 512gb e GTX1660TI a 1300€. A me sembra un prezzo più che onesto.
Quoto, nient'altro da aggiungere.
Il G14 è un gioiello, non esiste nient'altro paragonabile sul mercato.
Piuttosto ti ricordi il famoso 4900H (o HS) sul sito Asus mesi fa, che offertona che era...1.799.
theBlooder
16-07-2020, 14:28
Quoto, nient'altro da aggiungere.
Il G14 è un gioiello, non esiste nient'altro paragonabile sul mercato.
Piuttosto ti ricordi il famoso 4900H (o HS) sul sito Asus mesi fa, che offertona che era...1.799.
Non esiste altro di paragonabile sul mercato. Ma non perché sia il principe di una multitudine...
Sonotrentadue
16-07-2020, 15:02
Quoto, nient'altro da aggiungere.
Il G14 è un gioiello, non esiste nient'altro paragonabile sul mercato.
Piuttosto ti ricordi il famoso 4900H (o HS) sul sito Asus mesi fa, che offertona che era...1.799.
Si, ricordo la versione con 4900HS a 1799€ (che aveva pure il display QHD), ma non ho mai capito se era effettivamente in vendita, perchè è rimasto sul sito solo per un paio di giorni e poi è sparito per mesi.
Comunque io spero che ci saranno a breve anche configurazioni meno pompate, perchè per me la configurazione attuale è fuori budget.
L'asus G14 è un 14 pollici ultraportatile con prestazioni da pc desktop, il prezzo elevato è dato anche dal form factor.
All'anima del sovrapprezzo x 1 pollice di differenza!!.
Telaio e display: Vyper, Widescreen 144 Hz 72 % NTSC LED opaco full HD 15,6" (1920 x 1080)
Intel® Core™ i7 10875H 8 core
DDR4 SODIMM Corsair 2666 MHz 16 GB (2 da 8 GB)
NVIDIA® GeForce® RTX 2070 – RAM video 8,0 GB
SSD SAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe PCIe Batteria 62 Wh
Pasta termica ARCTIC MX-4 EXTREME
Scheda audio 2 canali alta def. Audio + THX
Connessione di rete wireless/cablata LAN GIGABIT e WIRELESS INTEL® Wi-Fi 6 AX201 (2,4 Gbps) + BT 5.0
PORTA THUNDERBOLT 3
TASTIERA ITALIANA RETROILLUMINATA RGB VYPER SERIES
Windows 10 Professional 64-bit
Garanzia Oro 3 anni (2 anni Ritiro e reso, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)
1892€ i.c. ed è semplicemente un altro pianeta...
Tra l'altro il prezzo di 2000€ è riferito alla versione "pompata" del laptop (ed è un prezzo di listino). Se ci si "accontenta" di 16gb di ram, un ssd da 512gb e coperchio senza lucine il prezzo cala in modo significativo. Un utente del forum ha preso il G14 da Amazon spagnolo con 4800hs, 16gb di ram, ssd da 512gb e GTX1660TI a 1300€. A me sembra un prezzo più che onesto.
Lo stesso discorso però vale anche sul modello suggerito poc'anzi, se ci si accontenta di una 2060 etc allora...
Insomma, x 2000€ c'è di molto meglio per cui il ragionamento ruota attorno alla cifra che richiedono.
Se si parla di 1500 beh, in caso contrario...
oneclick
16-07-2020, 15:23
All'anima del sovrapprezzo x 1 pollice di differenza!!.
Telaio e display: Vyper, Widescreen 144 Hz 72 % NTSC LED opaco full HD 15,6" (1920 x 1080)
Intel® Core™ i7 10875H 8 core
DDR4 SODIMM Corsair 2666 MHz 16 GB (2 da 8 GB)
NVIDIA® GeForce® RTX 2070 – RAM video 8,0 GB
SSD SAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe PCIe Batteria 62 Wh
Pasta termica ARCTIC MX-4 EXTREME
Scheda audio 2 canali alta def. Audio + THX
Connessione di rete wireless/cablata LAN GIGABIT e WIRELESS INTEL® Wi-Fi 6 AX201 (2,4 Gbps) + BT 5.0
PORTA THUNDERBOLT 3
TASTIERA ITALIANA RETROILLUMINATA RGB VYPER SERIES
Windows 10 Professional 64-bit
Garanzia Oro 3 anni (2 anni Ritiro e reso, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)
1892€ i.c. ed è semplicemente un altro pianeta...
Lo stesso discorso però vale anche sul modello suggerito poc'anzi, se ci si accontenta di una 2060 etc allora...
Insomma, x 2000€ c'è di molto meglio per cui il ragionamento ruota attorno alla cifra che richiedono.
Se si parla di 1500 beh, in caso contrario...
Si parla di un altro tipo di prodotto..........
Un 14 non c'entra nulla con un 15.6
E in UK (non un paese economico) si trovano configurazioni di questo tipo che io comprerei al volo!
https://www.amazon.co.uk/Zephyrus-GA401IU-GeForce-Graphics-Windows/dp/B084N16LHH/ref=sr_1_3?crid=1GI6B7UCJJ1Q8&dchild=1&keywords=zephyrus+g14&qid=1594909227&sprefix=zephy%2Caps%2C335&sr=8-3
claustro
16-07-2020, 15:29
Insomma, x 2000€ c'è di molto meglio per cui il ragionamento ruota attorno alla cifra che richiedono.
Se si parla di 1500 beh, in caso contrario...
2000 euro sono viziati da almeno 100 euro di sovrapprezzo per delle inutili ,almeno per me , lucine dietro al monitor.
Per la verità 2000 euro non ce li avrei spesi nemmeno io ma si trovano configurazioni analoghe a prezzi decisamente migliori rivolgendosi al mercato europeo e per , chi può evitare i dazi di importazione , al mercato statunitense.
Secondo me stai confrontando mele con pere. Il g14 è un portatile tuttofare adatto alla mobilità per form factor e peso con una costruzione premium e una batteria da 10 ore. Se a te non interessano queste caratteristiche fai bene a investire i tuoi soldi in maggiore storage o lo scheda video più prestante ( mi astengo sull' i7) ma stiamo parlando di due prodotti destinati a diversi tipi di utenti.
Partendo dalle basi non puoi confrontare un 15 con un 14 pollici
La speranza è che vengano importate in Italia anche configurazioni più furbe e equilibrate
oneclick
16-07-2020, 15:41
2000 euro sono viziati da almeno 100 euro di sovrapprezzo per delle inutili ,almeno per me , lucine dietro al monitor.
Per la verità 2000 euro non ce li avrei spesi nemmeno io ma si trovano configurazioni analoghe a prezzi decisamente migliori rivolgendosi al mercato europeo e per , chi può evitare i dazi di importazione , al mercato statunitense.
Secondo me stai confrontando mele con pere. Il g14 è un portatile tuttofare adatto alla mobilità per form factor e peso con una costruzione premium e una batteria da 10 ore. Se a te non interessano queste caratteristiche fai bene a investire i tuoi soldi in maggiore storage o lo scheda video più prestante ( mi astengo sull' i7) ma stiamo parlando di due prodotti destinati a diversi tipi di utenti.
Partendo dalle basi non puoi confrontare un 15 con un 14 pollici
La speranza è che vengano importate in Italia anche configurazioni più furbe e equilibrate
Credo che il monitor Matrix influenzi il prezzo per ben più di 100 euro.
Sonotrentadue
16-07-2020, 16:02
All'anima del sovrapprezzo x 1 pollice di differenza!!.
Telaio e display: Vyper, Widescreen 144 Hz 72 % NTSC LED opaco full HD 15,6" (1920 x 1080)
Intel® Core™ i7 10875H 8 core
DDR4 SODIMM Corsair 2666 MHz 16 GB (2 da 8 GB)
NVIDIA® GeForce® RTX 2070 – RAM video 8,0 GB
SSD SAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe PCIe Batteria 62 Wh
Pasta termica ARCTIC MX-4 EXTREME
Scheda audio 2 canali alta def. Audio + THX
Connessione di rete wireless/cablata LAN GIGABIT e WIRELESS INTEL® Wi-Fi 6 AX201 (2,4 Gbps) + BT 5.0
PORTA THUNDERBOLT 3
TASTIERA ITALIANA RETROILLUMINATA RGB VYPER SERIES
Windows 10 Professional 64-bit
Garanzia Oro 3 anni (2 anni Ritiro e reso, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)
1892€ i.c. ed è semplicemente un altro pianeta...
Lo stesso discorso però vale anche sul modello suggerito poc'anzi, se ci si accontenta di una 2060 etc allora...
Insomma, x 2000€ c'è di molto meglio per cui il ragionamento ruota attorno alla cifra che richiedono.
Se si parla di 1500 beh, in caso contrario...
Sono due macchine completamente diverse, una è votata al gaming spinto che piazzi sulla scrivania e la usi a mo di desktop che ti regalerà senza dubbio grandi soddisfazioni in ogni ambito, ma se non posso portarmelo in giro allora meglio acquistare direttamente un desktop per spendere meno, avere prestazioni superiori e non avere problemi di temperature elevate.
L'asus invece è una workstation portatile (nel vero senso della parola) con cui puoi farci di tutto, puoi portartela ovunque e usare anche in ambito lavorativo perchè non è tamarro.
Chiaramente se l'uso primario del notebook è il gaming, il G14 non va neanche preso in considerazione, perchè costa troppo per una RTX 2060 (che tra l'altro tra qualche mese sarà obsoleta).
Dunque uno può preferire una soluzione o l'altra in base alle proprie esigenze e scegliere ciò che gli è più consono.
Il G14 è "rivoluzionario" perchè è il primo portatile da 13/14 pollici che ti permette di fare veramente tutto senza scendere a nessun compromesso come accadeva in passato.
Sono due macchine completamente diverse, una è votata al gaming spinto che piazzi sulla scrivania e la usi a mo di desktop che ti regalerà senza dubbio grandi soddisfazioni in ogni ambito, ma se non posso portarmelo in giro allora meglio acquistare direttamente un desktop per spendere meno, avere prestazioni superiori e non avere problemi di temperature elevate.
L'asus invece è una workstation portatile (nel vero senso della parola) con cui puoi farci di tutto, puoi portartela ovunque e usare anche in ambito lavorativo perchè non è tamarro.
Chiaramente se l'uso primario del notebook è il gaming, il G14 non va neanche preso in considerazione, perchè costa troppo per una RTX 2060 (che tra l'altro tra qualche mese sarà obsoleta).
Dunque uno può preferire una soluzione o l'altra in base alle proprie esigenze e scegliere ciò che gli è più consono.
Il G14 è "rivoluzionario" perchè è il primo portatile da 13/14 pollici che ti permette di fare veramente tutto senza scendere a nessun compromesso come accadeva in passato.
L'unica cosa è che però per usarlo full power dev'essere attaccato alla corrente e l'alimentatore non è così piccolo, sicuramente meglio di un notebook enorme.
Comunque non è il primo, ci sono da anni i razer che hanno la gpu dedicata anche sul 13 ma sono costosi
veramente il Vyper pesa 1.7kg e misura 355.5mm x 236.7mm x 19.7mm (l x p x a) per cui non mi sembra sia cosi' ingombrante.
Schermo eccezionale (e non discreto) con una resa colore strepitosa, un design interno che smaltisce bene il calore della CPU/GPU al contrario del G14 etc (linea bellissima, componenti come SSD/RAM di marca e non imposti dalla casa madre presi ad un tanto al kg,..)
Io non vedo partita (se uno deve davvero spendere cifre superiori a 1700€ e qui si parlava infatti di ben 2000)...
https://www.pcspecialist.it/notebook/vyperIII-15/
Sonotrentadue
16-07-2020, 17:04
L'unica cosa è che però per usarlo full power dev'essere attaccato alla corrente e l'alimentatore non è così piccolo, sicuramente meglio di un notebook enorme.
Comunque non è il primo, ci sono da anni i razer che hanno la gpu dedicata anche sul 13 ma sono costosi
Bella macchina il razer 13, ma non puoi farci di tutto come con il g14, a livello di cpu e gpu non c'è proprio partita.
per esempio, a me piacerebbe tantissimo l'equivalente PCSpecialist dell'XMG CORE 15 ma secondo me monta uno schermo poco più che discreto -PANDA LM156LFGL03 (https://www.panelook.com/LM156LFGL03_Panda_15.6_LCM_overview_43724.html)- e me la meno perché si parla di 1300€ configurato in un certo modo, varrà la spesa?? (il telaio si, certamente, ma lo schermo??, risulterà funzionale al mio uso vista la bassa gamma colore??)
Gli attribuisco personalmente un valore inferiore e infatti sono qui pieno di dubbi.
Altri prodotti vincenti, oltre allo chassis Tongfang con CPU Ryzen 4000, saranno (stando almeno a quello che si ricava on line) il Lenovo e l'HP omen (ma anche qui è probabile che in Italia finisca che chiedano un rene se si va a configurare con schermi buoni etc cioè, a giocare al rilancio son buoni tutti; il problema infatti sorge nel momento in cui si devono onorare gli impegni, imo...cioè cacciare il frusciante. Dessi retta alla voglia infatti non perderei neppure tempo a scrivere sul forum per confrontarmi & C)
unnilennium
16-07-2020, 20:00
Secondo me anche in bel zbook o probook con lo schermo top fa la sua figura, anche se ancora non si trova, ma parlo di workstation, non certo fatte per il gaming... Spendendo 2000euro per una cosa trasportabile la vedo grigia, o e portatile, e il g14 lo è, altrimenti desktop con una bella maniglia, e tanti saluti.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Non so se altri hanno ricevuto la notifica...lo zephyrus g14 è disponibile per l'acquisto alla modica cifra di 1999 euro nella versione top sull'asus store. 2000 euro per il prodotto sono davvero tanti. Direi che marcino parecchio sul fatto che è un prodotto con caratteristiche che lo rendono più unico che raro al momento - ryzen 7 4800hs + rtx 2060 maxq, 32 GB di RAM, 1 TB NVME, case in magnesio e alluminio, buono schermo, buona tastiera e sistema di puntamento, buon/ottimo audio, in 14 pollici. 2000 euro non so se siano troppi ma sono sicuramente tanti. Per chi li ha da spendere, non ci saranno problemi. Io mi accontenterei della versione base alla metà del prezzo. Ma chissà quando la vedremo in Italia!
unnilennium
17-07-2020, 19:20
I prezzi sono quelli, e concorrenza non ne ha. Quindi la vedo dura. Andrà a ruba lo stesso
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
claustro
17-07-2020, 19:48
Ma chissà quando la vedremo in Italia!
ragazzi considerate il mercato Europea soprattutto UK e Spagna. Non so, voi ma per me che digito senza guardare praticamente la tastiera, il fatto di avere il layout spagnolo non mi tange. Io la uso con layout italiano e problemi zero.
Secondo me non vale la pena farsi svenare per la tastiera, alla peggio penserei a sostituirla con un ricambio quando disponibile o userei qualche adesivo su tasti per i primi tempi.
claustro
17-07-2020, 23:09
Uniero
ASUS VivoBook S15 M533IA-BQ097T Computer portatile Argento, Bianco 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel AMD Ryzen 7 16 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home
NOVITÀ
SPEDIZIONE GRATUITA
799 euro
Ecco una delle prime recensioni abbastanza approfondite del T14s, mancano purtroppo info sulla batteria
https://www.reddit.com/r/thinkpad/comments/ht6sey/in_depth_review_with_all_my_thoughts_t14s_amd/
oneclick
18-07-2020, 10:01
Ecco una delle prime recensioni abbastanza approfondite del T14s, mancano purtroppo info sulla batteria
https://www.reddit.com/r/thinkpad/comments/ht6sey/in_depth_review_with_all_my_thoughts_t14s_amd/
Mamma mia che brutto esteticamente (parere personale), sembra un pc di 10 anni fa
Mamma mia che brutto esteticamente (parere personale), sembra un pc di 10 anni fa
è il bello dei thinkpad!
Non vedo il test della durata in batteria, che per un prodotto del genere è imho obbligatorio, non c'erano dubbi che l'amd avrebbe distrutto intel, ma come prima review è piuttosto scarsa.
E' in review, quella era una pre. Uscirà tra qualche giorno.
curvanord
19-07-2020, 22:19
Ragazzi dovrei regalare un computer portatile e stavo pensando ad un portatile con questo processore.
Domanda: il più economico notebook che monta questa serie di processori qual'è?
Grazie!
Non vi scrivo l'uso che ne deve fare, va bene qualsiasi cosa. Sarà un regalo sempre ben accetto.
unnilennium
20-07-2020, 08:37
Ideapad 5 14 senza Windows, con SSD da 128 e 8gb di RAM viene 499, però dovresti aspettare almeno 6 settimane....
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Ideapad 5 14 appena arrivato! Batteria a terra, ora sto preparando la chiavetta per il sistema operativo perchè l'ho acquistato freedos.
Modello con 4700u, 16gb di ram, display 100% srgb tutto in metallo.
Ideapad 5 14 appena arrivato! Batteria a terra, ora sto preparando la chiavetta per il sistema operativo perchè l'ho acquistato freedos.
Modello con 4700u, 16gb di ram, display 100% srgb tutto in metallo.
Mi chiedo cosa gli sarebbe costato fare un modello con 16GB di ram, dato che la ram è saldata :muro:
Qualcuno sa se sui nuovi ThinkPad T14s la ram (presumo saldata) sia su un solo banco (niente dual channel) o su due? Sui T14 normali si può configuare sia il banco saldato che quello disponibile all'utente, sugli s purtroppo no.
Come giudicate l'intel 10875h rispetto al 4800h?
https://i.imgur.com/tJQg5tf.png
Chiedo perchè comincio ad avere dubbi, sono orientato al 17,3" OPTIMUS PRO XI di PC Specialist ma con una differenza di €250 avrei il Vyper con:
10875h
Spessore 20mm vs 31mm
Schermo forse migliore
Struttura in lega di magnesio
Batteria grande il doppio da 92WH
Thunderbolt™ 3
:help:
Sonotrentadue
20-07-2020, 13:56
Come giudicate l'intel 10875h rispetto al 4800h?
https://i.imgur.com/tJQg5tf.png
Chiedo perchè comincio ad avere dubbi, sono orientato al 17,3" OPTIMUS PRO XI di PC Specialist ma con una differenza di €250 avrei il Vyper con:
10875h
Spessore 20mm vs 31mm
Schermo forse migliore
Struttura in lega di magnesio
Batteria grande il doppio da 92WH
Thunderbolt™ 3
:help:
Il 10875h è l'unico processore intel che regge il confronto con le cpu ryzen. Il vyper poi sembra anche un'ottima macchina nel complesso (anche se non ho ancora letto nessuna recensione) e ha pure un prezzo onesto, per cui direi che sarebbe un acquisto consigliabile.
Il 10875h è l'unico processore intel che regge il confronto con le cpu ryzen. Il vyper poi sembra anche un'ottima macchina nel complesso (anche se non ho ancora letto nessuna recensione) e ha pure un prezzo onesto, per cui direi che sarebbe un acquisto consigliabile.
Sono curioso di vedere la differenza in temperature, ormai i chip intel per spingere devono sempre essere spremuti a 100°
Sonotrentadue
20-07-2020, 14:30
Sono curioso di vedere la differenza in temperature, ormai i chip intel per spingere devono sempre essere spremuti a 100°
Vero, anche se c'è da dire che anche le cpu ryzen scaldano parecchio, almeno le varianti H a pieno voltaggio. Purtroppo in questa tipologia di notebook che hanno hardware così spinto è la normalità e bisogna intervenire in qualche modo per avere temperature più accettabili.
I consumi invece, sono decisamente superiori nelle cpu intel, fatto che pregiudica l'autonomia (anche se in questo caso, trattandosi di un 17 pollici non lo vedo come un problema).
Vero, anche se c'è da dire che anche le cpu ryzen scaldano parecchio, almeno le varianti H a pieno voltaggio. Purtroppo in questa tipologia di notebook che hanno hardware così spinto è la normalità e bisogna intervenire in qualche modo per avere temperature più accettabili.
I consumi invece, sono decisamente superiori nelle cpu intel, fatto che pregiudica l'autonomia (anche se in questo caso, trattandosi di un 17 pollici non lo vedo come un problema).
Autonomia e consumi non mi interessano ... ma questi 20° in più che spesso fanno throtterellare il 10875h mi mettono ulteriori dubbi in testa! :muro:
https://i.imgur.com/q0xaBsr.png
bruschini
20-07-2020, 21:13
E' uscito il THINKPAD E15 GEN 2. che ne pensate?
unnilennium
20-07-2020, 23:23
A me sembra caro... E lo schermo è peggio di quello dell'ideapad
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Dopo qualche ora con l'ideapad 5:
- Costruzione ottima per il prezzo anche se non a livelli di un macbook, tutto il copro è in metallo, la tastiera non flette per nulla, il notebook sembra davvero molto leggero. Ho notato però che la plastica che fa da contorno al display, in alto a sinistra, non è incastrata perfettamente.
- Tastiera fantastica, la retroilluminazione ha 2 livelli ma sono praticamente identici, avrei preferito che il primo fosse molto meno luminoso perchè al buio con display a luminosità ridotta da fastidio.
- Trackpad buono, forse perchè vengo da un macbook ma essendo in platica il dito non scorre perfettamente, magari con l'uso la storia cambia.
- Display (ho il modello 100% srgb) sembra davvero ottimo a livello di colori, pecca un po' in luminosità rispetto al macbook dov'ero abituato a tenere il display al 50% o meno mentre adesso sto intorno al 70% ma comunque promosso senza ombra di dubbio...però sento proprio la mancanza dei 16:10, non pensavo che quella minima differenza in altezza si notasse così tanto.
- Batteria, non l'ho usato moltissimo ma era al 90% e dopo aver installato windows e altre cose ed averci pacioccato un po' sono adesso al 50% e la durata stimata è 5h. Secondo me con navigazione web normale si arriva tranquillamente a 10h, stanotte lo lascio in standby per vedere se c'è qualche drain.
- Rumorosità, ogni tanto partono le ventole a caso tipo adesso che sto scrivendo e ho solo edge aperto, mi fa strano perchè il laptop è comunque freddo...è impostato su intelligent cooling, magari si risolve con qualche aggiornamento.
Non ho ancora avuto modo di testare a fondo le performance, ci provo domani con un po' di editing, detto questo però, per 700€ direi che è un super acquisto. Onestamente devo ancora decidere se tenerlo o fare il reso e prendere uno dei nuovi macbook però sarebbe più per abitudine che per altro.
E' uscito il THINKPAD E15 GEN 2. che ne pensate?
Niente 4800u peccato...
https://www.msi.com/news/detail/350035841e1182bf4389c52752d8bd0d
Anche questo si aggiunge alla lista. Nessuna castrazione rispetto alla versione Intel. Resto solo perplesso sul singolo slot RAM... significa 1 RAM + 1 saldata, oppure 1 RAM in totale?
Edit: in base alle recensioni del modello precedente, sembra uno slot RAM in totale. Peccato...
bruschini
21-07-2020, 10:29
https://www.msi.com/news/detail/350035841e1182bf4389c52752d8bd0d
Anche questo si aggiunge alla lista. Nessuna castrazione rispetto alla versione Intel. Resto solo perplesso sul singolo slot RAM... significa 1 RAM + 1 saldata, oppure 1 RAM in totale?
Edit: in base alle recensioni del modello precedente, sembra uno slot RAM in totale. Peccato...
Ma un modern 15 non lo fanno? Mi serve uno schermo da 15,6" :muro:
Link alla fine, ognuno tragga le sue conclusioni....
https://i.ibb.co/jMrqd2G/photo-2020-07-21-12-54-36.jpg (https://ibb.co/58RCdyv)
"So since Intel can't bribe manufacturiers to not use AMD CPUs anymore now they are resorting to ask manufacturiers to gimp AMD systems with poor cooling, worse build quality and misconfigured RAM?"
https://www.reddit.com/r/assholedesign/comments/hv3cqb/blocked_air_vents_for_amd_and_real_ones_for_intel/
Credits: Riccardo Palombo Telegram channel.
Sonotrentadue
21-07-2020, 12:42
Ma un modern 15 non lo fanno? Mi serve uno schermo da 15,6" :muro:
O meglio ancora un Prestige 15...
Con il doppio slot per ram (max 64gb), il doppio slot per ssd e un bel 4800U sarebbe una vera bomba!
Link alla fine, ognuno tragga le sue conclusioni....
ma :asd:
Ricordo che rimuovere quella vergognosa pellicola plastificata dal modello AMD invalida la garanzia (ma gli fa abbassare la temperatura interna di diversi gradi visto che in qualche modo riprende la corretta areazione).
Saul Tigh
21-07-2020, 18:25
dopo un paio di giorni di utilizzo dalla consegna del RaionBook R1S17 ecco le prime impressioni:
- il laptop è un pcspecialist rimarchiato (infatti all'avvio della macchina c'è il loro logo)
- i materiali sono 'plastica' tranne che per la parte dietro al display che dovrebbe essere alluminio (ma non mi lamento dopo aver avuto per 8 anni un laptop in alluminio almeno non prendo piu leggere scosse)
- quello che mi è piaciuto di meno è che all'apertura del laptop se lo si prende troppo al bordo sembra che il il bordo copri display si apra.
- purtoppo a differenza di quanto gli era stato comunicato non è possibile mettere un hdd anche se c'è il posto (mentre se si prende lo stesso modello ma con cpu intel è presente il connettore per i hdd
- lato temperature non saprei, perche non l'ho messo sotto sforzo e non l'ho usato piu di tanto visto che la mancanza dell'hdd mi ha costretto a pensare all'aquisto di un ssd da 1 TB per i dati, ne avevo preso 1 da 250 GB nell'attesa di un acquisto in offerta di un ssd pcie 4.0 (sono ancora indeciso se prendere uno pcie 3 o 4, visto che non avendo intenzione di spostare il so su un nuovo, ed essendo il 'vecchio' un 3.0, non credo che avrei grossi benefici)
- il driver per l'illuminizaione della tastiera su windows non funziona bene. se la tastiera all'avvio è spenta (solo con la batteria) i tasti per avviarla non provocano nessun effetto .. mentre se la si modifica durante l'avvio è possibile accendere/spegnere o modificare la retroillunimizione
Il 10875h è l'unico processore intel che regge il confronto con le cpu ryzen. Il vyper poi sembra anche un'ottima macchina nel complesso (anche se non ho ancora letto nessuna recensione) e ha pure un prezzo onesto, per cui direi che sarebbe un acquisto consigliabile.
Ecco una review di Viper 17.3
https://www.pcspecialist.co.uk/forums/threads/vyper-17-thoughts-after-two-weeks.69260/#top
Alla fine per problemi elencati nel topic ha cambiato modello con 17.3" Defiance VII
david_2331
21-07-2020, 18:29
dopo un paio di giorni di utilizzo dalla consegna del RaionBook R1S17 ecco le prime impressioni:
- il laptop è un pcspecialist rimarchiato (infatti all'avvio della macchina c'è il loro logo)
- i materiali sono 'plastica' tranne che per la parte dietro al display che dovrebbe essere alluminio (ma non mi lamento dopo aver avuto per 8 anni un laptop in alluminio almeno non prendo piu leggere scosse)
- quello che mi è piaciuto di meno è che all'apertura del laptop se lo si prende troppo al bordo sembra che il il bordo copri display si apra.
- purtoppo a differenza di quanto gli era stato comunicato non è possibile mettere un hdd anche se c'è il posto (mentre se si prende lo stesso modello ma con cpu intel è presente il connettore per i hdd
- lato temperature non saprei, perche non l'ho messo sotto sforzo e non l'ho usato piu di tanto visto che la mancanza dell'hdd mi ha costretto a pensare all'aquisto di un ssd da 1 TB per i dati, ne avevo preso 1 da 250 GB nell'attesa di un acquisto in offerta di un ssd pcie 4.0 (sono ancora indeciso se prendere uno pcie 3 o 4, visto che non avendo intenzione di spostare il so su un nuovo, ed essendo il 'vecchio' un 3.0, non credo che avrei grossi benefici)
ciao.. che mi dici della gpu? confermi che è una 2060 da 90W e non da 110W come riportato sul sito? si discuteva di questa cosa anche su un altro forum con un utente che ha fatto lo stesso acquisto
Saul Tigh
21-07-2020, 18:39
ciao.. che mi dici della gpu? confermi che è una 2060 da 90W e non da 110W come riportato sul sito? si discuteva di questa cosa anche su un altro forum con un utente che ha fatto lo stesso acquisto
sinceramente non saprei dove guardare
Doppiadi
22-07-2020, 09:33
Ciao a tutti,
Io come dicevo qualche pagina indietro ero interessato al Lenovo Yoga Slim 7, oggi ho visto che da “disponibile a breve” è passato a “spedizione in 1-2 giorni lavorativi” e così l’ho finalmente ordinato, con sconto 10% avendo fatto l’iscrizione alla newsletter Lenovo. La configurazione almeno per ora è fissa ed è quella che già si sapeva
- 4700u
- 16 gb ram LPDDR4X 4266
- ssd da 1tb
Se interessa quando arriva posso darvi le mie impressioni.
Nuovo Slimbook: AMD 4800U, ram fino a 64GB, SSD fino a 2 TB, 1 kg di peso, 14", batteria 47W (ma c'è anche in versione 15" 92W 1,5 kg). Linux preinstallato. Il tutto per meno di 1000 euro. Ora vorrei non essere corso a comprare quel pesantissimo Ideapad...
Sito ufficiale: https://kde.slimbook.es
bambagias
22-07-2020, 11:07
O meglio ancora un Prestige 15...
Con il doppio slot per ram (max 64gb), il doppio slot per ssd e un bel 4800U sarebbe una vera bomba!
Lo aspetto come un bambino aspetta il Natale
Nuovo Slimbook: AMD 4800U, ram fino a 64GB, SSD fino a 2 TB, 1 kg di peso, 14", batteria 47W (ma c'è anche in versione 15" 92W 1,5 kg). Linux preinstallato. Il tutto per meno di 1000 euro. Ora vorrei non essere corso a comprare quel pesantissimo Ideapad...
Sito ufficiale: https://kde.slimbook.es
Non male, anche se con 900€ preferirei qualcosa con GPU dedicata, ma dipende dall'utilizzo, sarebbe interessante se prevedessero soluzioni con 4500/4600u nel target 5-600e
Non male, anche se con 900€ preferirei qualcosa con GPU dedicata, ma dipende dall'utilizzo, sarebbe interessante se prevedessero soluzioni con 4500/4600u nel target 5-600e
Non mi sembra eccessivo, considerato che per quel prezzo ho acquistato l'Ideapad 5 e anch'esso non ha GPU dedicata.
dopo un paio di giorni di utilizzo dalla consegna del RaionBook R1S17 ecco le prime impressioni...
cero due foto potevi anche inserirle :stordita: ..
Non male, anche se con 900€ preferirei qualcosa con GPU dedicata, ma dipende dall'utilizzo, sarebbe interessante se prevedessero soluzioni con 4500/4600u nel target 5-600e
Non conosco Ultrabook che per 900 euro abbiano quelle spec (o similari Intel) più una VGA dedicata. Le mx250 o mx350 o addirittuta GTX 1050 non le considero tali (pur tecnicamente essendolo :D ) in quanto non garantiscono un boost prestazionale che le giustifichi.
Segnalo (con disponibilità ad Agosto) questa interessante configurazione dell'assemblatore tedesco Tuxedo computers:
Full-HD 15" (1920 x 1080) IPS non-glare | 100% sRGB
16 GB (2x 8GB) 3200MHz CL22 Samsung
AMD Ryzen 7 4800H (8x 2.9-4.2GHz Eight-Core, 16 Threads, 12 MB Cache, 45 W TDP)
500 GB Samsung 970 EVO Plus (NVMe PCIe)
ITALIAN (IT) with backlit with TUX super-key
Intel Wi-Fi 6 AX200 & Bluetooth 5.1 (up to 2400Mbps)
without Linux
without Windows
24 months / 2 years warranty
IT power cord | L C6
Assembled within 5-10 working days when in stock
Prezzo 1096,64 euro senza S.O. oppure con una distro Linux. Ram fino a 64Gb e SSD fino a 2Tb per gli incontentabili. Link (https://www.tuxedocomputers.com/en/Linux-Hardware/Linux-Notebooks/15-16-inch/TUXEDO-Book-Pulse-15-Gen1.tuxedo#!#configurator)
Saul Tigh
22-07-2020, 20:41
cero due foto potevi anche inserirle :stordita: ..
poco tempo e voglia di farle... basta andare sul sito rainotech vedi le foto :D :D :D
Ciao a tutti,
Io come dicevo qualche pagina indietro ero interessato al Lenovo Yoga Slim 7, oggi ho visto che da “disponibile a breve” è passato a “spedizione in 1-2 giorni lavorativi” e così l’ho finalmente ordinato, con sconto 10% avendo fatto l’iscrizione alla newsletter Lenovo. La configurazione almeno per ora è fissa ed è quella che già si sapeva
- 4700u
- 16 gb ram LPDDR4X 4266
- ssd da 1tb
Se interessa quando arriva posso darvi le mie impressioni.
a me interessa la tua opinione
Segnalo (con disponibilità ad Agosto) questa interessante configurazione dell'assemblatore tedesco Tuxedo computers:
Full-HD 15" (1920 x 1080) IPS non-glare | 100% sRGB
16 GB (2x 8GB) 3200MHz CL22 Samsung
AMD Ryzen 7 4800H (8x 2.9-4.2GHz Eight-Core, 16 Threads, 12 MB Cache, 45 W TDP)
500 GB Samsung 970 EVO Plus (NVMe PCIe)
ITALIAN (IT) with backlit with TUX super-key
Intel Wi-Fi 6 AX200 & Bluetooth 5.1 (up to 2400Mbps)
without Linux
without Windows
24 months / 2 years warranty
IT power cord | L C6
Assembled within 5-10 working days when in stock
Prezzo 1096,64 euro senza S.O. oppure con una distro Linux. Ram fino a 64Gb e SSD fino a 2Tb per gli incontentabili. Link (https://www.tuxedocomputers.com/en/Linux-Hardware/Linux-Notebooks/15-16-inch/TUXEDO-Book-Pulse-15-Gen1.tuxedo#!#configurator)
interessante, peccato può portare un solo HD/ssd.
Ma che barebone usano ?
Tongfang Code 01, vedi anche la prima pagina
Doppiadi
23-07-2020, 12:39
a me interessa la tua opinione
Bene, dimmi cosa vorresti sapere che se riesco ti rispondo. Il portatile è già arrivato all'ups point (un giorno dal pagamento alla consegna, ottimo!), in serata spero di poterlo usare un po'
Bene, dimmi cosa vorresti sapere che se riesco ti rispondo. Il portatile è già arrivato all'ups point (un giorno dal pagamento alla consegna, ottimo!), in serata spero di poterlo usare un po'
devo dire che son interessato ad autonomia luminosità schermo e percezione di qualità...
la pennina è inclusa?
se si come ti trovi?
Gigibian
24-07-2020, 12:37
Mi è arrivato il nuovo notebook di lavoro, probook 455 g7, HP.
Con il 4700U :D
2800 e passa punti al cinebench R20 :cool:
E c'è solo 1 dimm di RAM da 16GB ( single channel )
laptop freschissimo.
Ottimo bios anche, molte opzioni. Notebook da lavoro con pochi fronzoli e costruito bene. anche ottimo schermo (calibrato con colorimetro era già perfetto di suo).
L'unica cosa che non mi è piaciuta, è che ti fanno settare massimo 512MB per la memoria video...
bartoclub
24-07-2020, 15:45
Io ho ordinato il g14 da Amazon es con processore 4800hs e 2060 max-q 1T, a 1499. Ho fatto due conti: la tastiera, a parte le accentate, è identica ed il prezzo era ottimo. Che ne pensate?
Sonotrentadue
24-07-2020, 15:59
Io ho ordinato il g14 da Amazon es con processore 4800hs e 2060 max-q 1T, a 1499. Ho fatto due conti: la tastiera a parte le accentate è identica ed il prezzo era ottimo. Che ne pensate?
Se non guardi la tastiera mentre digiti hai fatto benissimo, il prezzo è molto buono.
Doppiadi
25-07-2020, 18:29
devo dire che son interessato ad autonomia luminosità schermo e percezione di qualità...
la pennina è inclusa?
se si come ti trovi?
Ciao, per l'autonomia ci vorrà un po' per avere un responso, sono solo alla prima carica, anzi non l'ho nemmeno portato al 100%, l'ho fatto arrivare all'85% e appena staccato con uso blando mi dava 12 ore di autonomia, penso un po' ottimistico, ora sono al 64% e dà ancora circa 8:40 ore di autonomia; per me ottima visto che il mio vecchio mac ormai arrivava a malapena a 2 ore, ma dipende da che aspettative hai tu, di sicuro una giornata lavorativa con uso blando la regge tranquillamente. Sto usando il profilo bilanciato, volendo si può limitare le prestazioni per avere ancora più autonomia; al contrario chiedendo di più al sistema sospetto che in un paio d'ore si scarichi del tutto. Mi garba anche l'opzione che permette di limitare la carica della batteria a metà se lo si usa a corrente, in modo da tutelare la longevità della batteria; poi la volta che serve caricarla del tutto c'è un toggle per la ricarica rapida da poter sfruttare.
Qualità percepita buona, non ci sono particolari montati male e maneggiandolo dà buone sensazioni. Il vetro del touchpad è leggerissimamente decentrato a sinistra, sarà questione di qualche frazione di millimetro, è veramente l'unica cosa negativa che potrei dire su aspetto e qualità costruttiva. Per il resto il touchpad mi pare sensibile, non è enorme e non raggiunge il livello dei touchpad dei mac che da anni mi sembrano sempre un gradino sopra, però usarlo è piacevole, è scorrevole e non innervosisce.
Luminosità schermo accettabile, niente di impressionante, sono certo che all'aperto con il display riflettente la visione sia problematica. Al chiuso tutto bene, ottimi contrasti e qualità visiva del display. Invece così così la tastiera retroilluminata, ha solo due livelli di luminosità e quello minimo è parecchio luminoso se si usa il pc con davvero poca luce. La tastiera in sé invece mi piace, senza infamia senza lode, non tantissima corsa ma buon feedback e tasti abbastanza spaziati tra loro.
Per la pennina occhio che non solo non c'è, ma lo slim 7 che è in vendita ora in Italia NON ha un touchscreen!! Quindi niente pennine di sorta.
Note di utilizzo generale. Con uso blando il PC è praticamente muto, non si sente alcun rumore, ronzio o sibilo; invece sotto sforzo le ventole si sentono parecchio.
Gli altoparlanti frontali non sono affatto male, non hanno i bassi che riescono a produrre alcuni mac, ma il suono è ben articolato e nitido fino ad alto volume, rispetto ad altri laptop delle stesse dimensioni se la cava benone.
Io alla fine ho dovuto fare il reso dell'ideapad 5, per quanto mi piacesse mi era scomodo per lavoro e sono dovuto passare al macbook pro base:muro:
Io ho ordinato il g14 da Amazon es con processore 4800hs e 2060 max-q 1T, a 1499. Ho fatto due conti: la tastiera, a parte le accentate, è identica ed il prezzo era ottimo. Che ne pensate?
Era venduto e spedito da amazon es?
Pensavo di far prendere lo stesso modello a mio fratello che vive in Belgio, ma sembra non spediscano ne lì, ne in italia :wtf: :wtf:
Danielao
27-07-2020, 19:35
Io ho preso il G14 con 1660 Ti dalla Spagna
theBlooder
28-07-2020, 07:06
Unboxing T14
https://youtu.be/kBx7OpGDQNM
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bartoclub
28-07-2020, 10:20
Era venduto e spedito da amazon es?
Pensavo di far prendere lo stesso modello a mio fratello che vive in Belgio, ma sembra non spediscano ne lì, ne in italia :wtf: :wtf:
Ciao, si, nel caso in cui sia venduto e spedito da amazon viene spedito in Italia.
Ciao, si, nel caso in cui sia venduto e spedito da amazon viene spedito in Italia.
Ok, grazie.
Sonotrentadue
28-07-2020, 11:04
Recensione del Lenovo Yoga Slim 7 in italiano:
https://www.youtube.com/watch?v=PVYxug6pSdY
Io invece ho fatto una considerazione diversa. Viste le mie scarse velleità da giocatore, ho pensato di andare sulla versione base dello zephyrus g14, spedito da amazon.co.uk, con ryzen 5 460hs e gtx 1650 GDDR6 (la nuova versione rilasciata questo marzo). Il processore performa meglio dell'intel i7 10750 pur avendo lo stesso numero di core e consumando meno (fonte (https://www.techspot.com/review/2027-amd-ryzen-4600h/#:~:text=The%20Ryzen%205%204600H%20holds,5%204600H%20is%20not%20faster.)). 1100 euro CON windows (bisognerebbe sempre specificare se con o senza perchè cambia parecchio la storia). Incrociamo le dita...
Dimenticavo: 8 GB di RAM preinstallati e 16 GB a 70 euro appena comprati. VI dirò se avrò dei problemi anche su questo
bartoclub
28-07-2020, 16:48
Io invece ho fatto una considerazione diversa. Viste le mie scarse velleità da giocatore, ho pensato di andare sulla versione base dello zephyrus g14, spedito da amazon.co.uk, con ryzen 5 460hs e gtx 1650 GDDR6 (la nuova versione rilasciata questo marzo). Il processore performa meglio dell'intel i7 10750 pur avendo lo stesso numero di core e consumando meno (fonte (https://www.techspot.com/review/2027-amd-ryzen-4600h/#:~:text=The%20Ryzen%205%204600H%20holds,5%204600H%20is%20not%20faster.)). 1100 euro CON windows (bisognerebbe sempre specificare se con o senza perchè cambia parecchio la storia). Incrociamo le dita...
Ciao, vorrei capire quali sono queste grosse "differenze", non è poi mica così difficile installare Windows.
A mio parere sarebbe stato meglio prendere la versione da 1299 da Amazon es con 4800hs (numero di core maggiore) e gtx1660 (6gb). Ovviamente parere personale
Ciao, vorrei capire quali sono queste grosse "differenze", non è poi mica così difficile installare Windows.
A mio parere sarebbe stato meglio prendere la versione da 1299 da Amazon es con 4800hs (numero di core maggiore) e gtx1660 (6gb). Ovviamente parere personale
Mi riferisco alla differenza di prezzo, non certo alla difficoltà di installare windows 10. A meno che non vi riferiate a versioni di Windows non originali...ma in quel caso non le consiglierei a nessuno (o no?).
Uhm...vedo ora l'esistenza delle cosidette licenze ESD...non so se essere contento o meno di questa scoperta. Pazienza, in ogni caso 1340€ (mettiamoci anche il costo della licenza ESD, va) non li avrei spesi comunque.
Siccome non esistono recensioni del pannello full hd o valutazioni di temperature e autonomia di questa versione, sarà interessante vedere cosa ne viene fuori.
Sonotrentadue
28-07-2020, 19:32
Io invece ho fatto una considerazione diversa. Viste le mie scarse velleità da giocatore, ho pensato di andare sulla versione base dello zephyrus g14, spedito da amazon.co.uk, con ryzen 5 460hs e gtx 1650 GDDR6 (la nuova versione rilasciata questo marzo). Il processore performa meglio dell'intel i7 10750 pur avendo lo stesso numero di core e consumando meno (fonte (https://www.techspot.com/review/2027-amd-ryzen-4600h/#:~:text=The%20Ryzen%205%204600H%20holds,5%204600H%20is%20not%20faster.)). 1100 euro CON windows (bisognerebbe sempre specificare se con o senza perchè cambia parecchio la storia). Incrociamo le dita...
Considerando che non ci devi giocare, cosa ci farai con il notebook?
Te lo chiedo perchè se ci devi montare video, quando ti arriva vorrei sapere se con una GTX 1650 si riescono a montare video 4k.
Sono interessato anch'io all'asus per montare video 4k, e vorrei capire se una versione basica del G14 sia sufficiente per questo scopo.
oneclick
28-07-2020, 20:13
Considerando che non ci devi giocare, cosa ci farai con il notebook?
Te lo chiedo perchè se ci devi montare video, quando ti arriva vorrei sapere se con una GTX 1650 si riescono a montare video 4k.
Sono interessato anch'io all'asus per montare video 4k, e vorrei capire se una versione basica del G14 sia sufficiente per questo scopo.
io monto tranquillamente video in 4K con grafica, color correction etc...etc... con il mio Notebook Xiaomi in firma
Ho un i5 9300 e una GTX1660 Ti
Però per 200 euro in più non avrei nessun dubbio nell'acquistare il G14 con 4800HS e 1660Ti, un notebook che assicura una gran longevità con quell'hardware.
Sonotrentadue
28-07-2020, 20:39
io monto tranquillamente video in 4K con grafica, color correction etc...etc... con il mio Notebook Xiaomi in firma
Ho un i5 9300 e una GTX1660 Ti
Però per 200 euro in più non avrei nessun dubbio nell'acquistare il G14 con 4800HS e 1660Ti, un notebook che assicura una gran longevità con quell'hardware.
Hai ragione, ma il mio è un problema di budget basso. Se con la versione del g14 con 1650 si riescono a montare video in 4k, mi accontenterei di questa.
Sempre se uscirà anche in Italia questa versione, perchè per me una tastiera estera è da escludere.
Che programma usi per montare video? Usi i file proxy per rendere il tutto meno pesante?
oneclick
28-07-2020, 20:46
Hai ragione, ma il mio è un problema di budget basso. Se con la versione del g14 con 1650 si riescono a montare video in 4k, mi accontenterei di questa.
Sempre se uscirà anche in Italia questa versione, perchè per me una tastiera estera è da escludere.
Che programma usi per montare video? Usi i file proxy per rendere il tutto meno pesante?
Uso Premiere per lavoro (quasi tutti i giorni) e importo gli mp4 4K Xavc s (Sony) direttamente senza l'utilizzo di proxy e senza nessun problema.
Tutto bello fluido.
Sonotrentadue
28-07-2020, 21:05
Uso Premiere per lavoro (quasi tutti i giorni) e importo gli mp4 4K Xavc s (Sony) direttamente senza l'utilizzo di proxy e senza nessun problema.
Tutto bello fluido.
Interessante, pensavo che per poter gestire file in 4k servisse un hardware più spinto. Buono a sapersi, grazie.;)
oneclick
28-07-2020, 21:10
Interessante, pensavo che per poter gestire file in 4k servisse un hardware più spinto. Buono a sapersi, grazie.;)
Beh, io ti sto parlando comunque di file 4K diciamo "normali", compressi in H264 a 100 mbit/s e a 25 fotogrammi
Non ho ancora provato a montare file 4K con bitrate molto più alto (esempio...200 o 400 mbit/s) e/o ad alto numero di fotogrammi (es. 50 o 100 o 120) e addirittura in RAW
Magari scarico qualcosa dal sito della Blackmagic e ti faccio sapere.
Sonotrentadue
28-07-2020, 21:20
Beh, io ti sto parlando comunque di file 4K diciamo "normali", compressi in H264 a 100 mbit/s e a 25 fotogrammi
Non ho ancora provato a montare file 4K con bitrate molto più alto (esempio...200 o 400 mbit/s) e/o ad alto numero di fotogrammi (es. 50 o 100 o 120) e addirittura in RAW
Magari scarico qualcosa dal sito della Blackmagic e ti faccio sapere.
Grazie, sarebbe un'informazione molto importante per me, mi faresti un grande favore.
Considerando che non ci devi giocare, cosa ci farai con il notebook?
Te lo chiedo perchè se ci devi montare video, quando ti arriva vorrei sapere se con una GTX 1650 si riescono a montare video 4k.
Sono interessato anch'io all'asus per montare video 4k, e vorrei capire se una versione basica del G14 sia sufficiente per questo scopo.
Ho preso il pc per programmare in R e Python, non per montare video. Avessi dovuto fare ciò, sarei probabilmente andato su soluzioni con sistemi di dissipazione più efficienti, tipo l'HP Omen 15 o l'XMG NEO 15. Oppure ancora il defiance VII di PC specialist.
Quindi con budget limitato e viste le esigenze di utilizzo mi è sembrato un buon compromesso.
Se poi consideriamo che la soluzione di raffreddamento sul G14 è al limite per il ryzen 7 4800hs assieme alle soluzioni grafiche più potenti...forse la mia scelta non è proprio sgangherata. Vi saprò dire se in effetti la configurazione base, più equilibrata, ne guadagna in termini di temperature.
pitagoras
31-07-2020, 15:02
Direttamente dal sito Acer ho preso questo:
Acer Aspire 5 Notebook A515-44G Argento NX.HWEET.004 799 euro
Processore AMD Ryzen™ 5 4500U Hexa-core 2,30 GHz
39,6 cm (15,6") Full HD (1920 x 1080) 16:9 IPS
8 GB, DDR4 SDRAM
512 GB SSD
AMD Radeon™ RX 640 con 2 GB memoria dedicato
meteoras82
31-07-2020, 16:26
Benchmark del Ryzen 5 4500u esacore , ha prestazioni impressionanti!!!! Io prendendo il modello presente su Amazon a 765 euro con ryzen 5 4500u l'Acer Swift 3 :
Benchmark ryzen 5 4500u :
https://www.techspot.com/review/2045-amd-ryzen-4500u/
E modello che sto acquistando io su Amazon :
https://www.amazon.it/gp/product/B087D38Z62/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
GeneraleMarkus
31-07-2020, 17:36
Preso questo alla fine:
Thinkpad t14s
Processore AMD Ryzen 7 Pro 4750U (1,7 GHz, frequenza massima fino a 4,1 GHz, 8 core, cache da 8 MB)
Operating System - Windows 10 Home 64
Operating System Language - Windows 10 Home 64 Europa occidentale (EN/FR/DE/NL/IT)
Onboard Memory - 32 GB di memoria DDR4 a 3.200 MHz integrata
Hard Drive - Unità SSD da 512 GB, M.2 2280, PCIe, Gen3x4, OPAL2.0, TLC
Display - Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 14", IPS, antiriflesso, 400 nit, non-touch, NTSC 72%, basso consumo
Graphic Card - Scheda grafica integrata
Camera - Fotocamera IR e HD 720p con microfono
Fingerprint Reader - Lettore di impronte digitali
Keyboard - Tastiera retroilluminata nera (italiano) con lettore di impronte digitali
Wireless - Intel Wi-Fi 6 AX200 2x2 AX, Bluetooth versione 5.0
WWAN Selection - WWAN
Integrated Mobile Broadband - WWAN senza scheda con antenna
TPM Setting - TPM 2.0 discreto abilitato
Absolute BIOS Selection - Offerta speciale disabilitata Absolute BIOS
Battery - Batteria interna ai polimeri di litio a 3 celle, 57 Wh
Power Cord - Adattatore CA da 65 W PCC (3 pin) - Italia (USB Type C)
Display Panel - Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 14", IPS, antiriflesso, 400 nit, non-touch, basso consumo, fotocamera IR e HD con coperchio, microfono, WWAN, FreeSync
https://www.youtube.com/watch?v=M_0PH3ULJV4
Non so se sia già stato scritto ma Honor e Huawei hanno presentato i loro modelli in Cina
oneclick
02-08-2020, 11:03
Non so se sia già stato scritto ma Honor e Huawei hanno presentato i loro modelli in Cina
Caspita! L' Honor MagicBook Pro 2020 monta il 4600H e il 4800H.
Da seguire.
oneclick
02-08-2020, 11:08
Caspita! L' Honor MagicBook Pro 2020 monta il 4600H e il 4800H.
Da seguire.
https://www.youtube.com/watch?v=leFZqsdLjpg
Ragazzi sapete se il Lenovo Flex ha ram upgradabile?
Ciao, per l'autonomia ci vorrà un po' per avere un responso, sono solo alla prima carica, anzi non l'ho nemmeno portato al 100%, l'ho fatto arrivare all'85% e appena staccato con uso blando mi dava 12 ore di autonomia, penso un po' ottimistico, ora sono al 64% e dà ancora circa 8:40 ore di autonomia; per me ottima visto che il mio vecchio mac ormai arrivava a malapena a 2 ore, ma dipende da che aspettative hai tu, di sicuro una giornata lavorativa con uso blando la regge tranquillamente. Sto usando il profilo bilanciato, volendo si può limitare le prestazioni per avere ancora più autonomia; al contrario chiedendo di più al sistema sospetto che in un paio d'ore si scarichi del tutto. Mi garba anche l'opzione che permette di limitare la carica della batteria a metà se lo si usa a corrente, in modo da tutelare la longevità della batteria; poi la volta che serve caricarla del tutto c'è un toggle per la ricarica rapida da poter sfruttare.
Qualità percepita buona, non ci sono particolari montati male e maneggiandolo dà buone sensazioni. Il vetro del touchpad è leggerissimamente decentrato a sinistra, sarà questione di qualche frazione di millimetro, è veramente l'unica cosa negativa che potrei dire su aspetto e qualità costruttiva. Per il resto il touchpad mi pare sensibile, non è enorme e non raggiunge il livello dei touchpad dei mac che da anni mi sembrano sempre un gradino sopra, però usarlo è piacevole, è scorrevole e non innervosisce.
Luminosità schermo accettabile, niente di impressionante, sono certo che all'aperto con il display riflettente la visione sia problematica. Al chiuso tutto bene, ottimi contrasti e qualità visiva del display. Invece così così la tastiera retroilluminata, ha solo due livelli di luminosità e quello minimo è parecchio luminoso se si usa il pc con davvero poca luce. La tastiera in sé invece mi piace, senza infamia senza lode, non tantissima corsa ma buon feedback e tasti abbastanza spaziati tra loro.
Per la pennina occhio che non solo non c'è, ma lo slim 7 che è in vendita ora in Italia NON ha un touchscreen!! Quindi niente pennine di sorta.
Note di utilizzo generale. Con uso blando il PC è praticamente muto, non si sente alcun rumore, ronzio o sibilo; invece sotto sforzo le ventole si sentono parecchio.
Gli altoparlanti frontali non sono affatto male, non hanno i bassi che riescono a produrre alcuni mac, ma il suono è ben articolato e nitido fino ad alto volume, rispetto ad altri laptop delle stesse dimensioni se la cava benone.
Ti ringrazio, lo sto tenendo d’occhio da un po’ e mi sembra il portatile che più si avvicina a quello che cerco, peccato che la configurazione arrivata in Italia non sia proprio quella che avrei voluto.
Due domande:
-ho letto che la cerniera non è proprio stabilissima e che quindi il display si muove parecchio, usandolo tenendolo sulle gambe (o se hai avuto modo in viaggio) confermi questa cosa o dipende dalle singole unità?
-questa cosa del secondo slot per il disco non utilizzabile insieme al primo che significa? A me interesserebbe per tenere Windows e Linux installati su due dischi separati, non sono ancora riuscito a capire se questa cosa sia possibile (a parte il fatto che mi sembra una limitazione ridicola a prescindere)
giames007
03-08-2020, 18:56
Ciao gente,
anch'io dovrei acquistare un notebook,
mi serve per leggere, internet, poker online, guardare qualche video, film e deve avere una buona autonomia.
Mi hanno consigliato il Dell Ispiron 5505 con amd ryzen.
Ci sono 4 configurazioni:
https://www.dell.com/it-it/shop/cty/pdp/spd/inspiron-15-5505-laptop?view=configurations#carousel-example-with-caption
forse per quel che devo fare basterebbe anche il ryzen 5 4500U, ma ha una batteria da 3 celle e 40 whr.
quindi credo che prenderò quello con ryzen 7 4700U perchè ha una batteria a 4 celle e 53 whr (il terzo)
Conoscete il prodotto? in giro non ci sono recensioni
Doppiadi
04-08-2020, 10:17
Ti ringrazio, lo sto tenendo d’occhio da un po’ e mi sembra il portatile che più si avvicina a quello che cerco, peccato che la configurazione arrivata in Italia non sia proprio quella che avrei voluto.
Due domande:
-ho letto che la cerniera non è proprio stabilissima e che quindi il display si muove parecchio, usandolo tenendolo sulle gambe (o se hai avuto modo in viaggio) confermi questa cosa o dipende dalle singole unità?
Ciao, non ho ancora usato il pc in treno/aereo, per un uso appoggiato sulle gambe non ho notato questa cosa, più che la cerniera debole (non mi pare lo sia) al limite immagino che sia la scocca del display molto sottile che potrebbe ondeggiare/vibrare, cosa che a dire il vero in una certa misura è fisiologica per qualsiasi portatile.
-questa cosa del secondo slot per il disco non utilizzabile insieme al primo che significa? A me interesserebbe per tenere Windows e Linux installati su due dischi separati, non sono ancora riuscito a capire se questa cosa sia possibile (a parte il fatto che mi sembra una limitazione ridicola a prescindere)
Da quello che leggevo (non sperimentato) in realtà sulle versioni AMD si potrebbero usare entrambi gli slot nonostante Lenovo dica di no. Non ho SSD nel giusto formato per provare; con già 1 Tb in dotazione io andrei di partizione, ovviamente ognuno ha le sue esigenze.
Penso sia solo questione di linee PCIe disponibili, normalmente i ryzen 4000 hanno 16 linee disponibili, 8 per la GPU dedicata, 4 per un disco Nvme e altre 4 per le scheda Wifi (che può integrare anche LTE e Bluetooth).
Le configurazioni possibili sono queste:
1x8+1x4+1x4
2x4+1x4+1x4
Forse in futuro se verrà esteso il PCIe 4.0 anche alle piattaforme notebook, raddoppiando la banda rispetto al 3.0 per i soli dispositivi 4.0 si potrebbero collegare più dispositivi.
mutaforme
06-08-2020, 10:16
Ciao gente,
anch'io dovrei acquistare un notebook,
mi serve per leggere, internet, poker online, guardare qualche video, film e deve avere una buona autonomia.
Mi hanno consigliato il Dell Ispiron 5505 con amd ryzen.
Ci sono 4 configurazioni:
https://www.dell.com/it-it/shop/cty/pdp/spd/inspiron-15-5505-laptop?view=configurations#carousel-example-with-caption
forse per quel che devo fare basterebbe anche il ryzen 5 4500U, ma ha una batteria da 3 celle e 40 whr.
quindi credo che prenderò quello con ryzen 7 4700U perchè ha una batteria a 4 celle e 53 whr (il terzo)
Conoscete il prodotto? in giro non ci sono recensioni
256 ssd e 8 Gb di Ram non sono un po' striminziti? Comunque non lo fa mettere nel carrello...
giames007
06-08-2020, 13:23
256 ssd e 8 Gb di Ram non sono un po' striminziti? Comunque non lo fa mettere nel carrello...
Forse non è disponibile perciò non lo fa mettere nel carrello.
la ram la puoi aggiungere,
c'è anche il modello con ssd 512 gb,
valuta la batteria, solo il terzo, ryzen 7 e ssd 256 gb ha la batteria più grande. Gli altri tutti da 40 whr a 3 celle.
Io avevo preso il primo della lista, ma l'ho restituito perchè soffriva di un problema di surriscaldamento.
crystalsoft
06-08-2020, 19:12
Ragazzi sapete se il Lenovo Flex ha ram upgradabile?
Rigorosamente saldata...stesso problema dell'envy x360 da 13.3 mentre quello da 15.6 è upgradabile. Li maledico fino alla fine...
playertwo
09-08-2020, 12:25
Da quando ho acquistato l'Ideapad 5 ho perso un po' il filo... sapete dirmi se è uscito o sta per uscire qualche laptop con Renoir, display 13-14", leggero (intorno a 1.2kg), almeno 16gb ram, e con scheda grafica nvidia? (almeno Skyrim con ENB deve reggerlo bene, il mio 4700U con gfx integrata ce la fa solo a risoluzioni basse...)
Sul volantino di uni€
Lenovo 5 Flex in versione u4300
Però lo segnalo
Con tastiera spagnola invece si trovano oggetti interessanti...
Ma la tastiera spagnola non mi convince troppo
E gli adesivi ... Boh
Sul volantino di uni€
Lenovo 5 Flex in versione u4300
Però lo segnalo
Con tastiera spagnola invece si trovano oggetti interessanti...
Ma la tastiera spagnola non mi convince troppo
E gli adesivi ... Boh
Cambiano solo alcuni caratteri accentati, puoi comunque mettere da windows il layout ita, e diventa solo una questione di abitudine.
Molto però dipende anche da quanto risparmi, con un ryzen 4300u probabilmente il risparmio è risicato e potrebbe non valerne la pena, ma giù su notebook più spinti la differenza è più marcata e il discorso si fa differente.
oneclick
09-08-2020, 19:53
Non so se era già stato segnalato
https://www.amazon.it/dp/B086TZDHNY/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_4vemFb51P60QR
meteoras82
09-08-2020, 20:13
Non so se era già stato segnalato
https://www.amazon.it/dp/B086TZDHNY/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_4vemFb51P60QR
Buon prezzo ma la gpu non è proprio performante è al di sotto di molto di una gtx 1660 ti.
Cambiano solo alcuni caratteri accentati, puoi comunque mettere da windows il layout ita, e diventa solo una questione di abitudine.
Molto però dipende anche da quanto risparmi, con un ryzen 4300u probabilmente il risparmio è risicato e potrebbe non valerne la pena, ma giù su notebook più spinti la differenza è più marcata e il discorso si fa differente.
il flex è in italia sul volantino uni€
il portatile spagnolo è questo:
https://www.amazon.es/HP-Pavilion-Gaming-15-ec1009ns-GTX1650-4GB/dp/B088V4P4N2/ref=sr_1_4?__mk_es_ES=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1F0ROKH15SX0U&dchild=1&keywords=hp+pavilion+15&qid=1597001878&quartzVehicle=93-1816&replacementKeywords=hp+pavilion&sprefix=hp+pavi%2Caps%2C191&sr=8-4
Nulla di che ma mi pare interessante... soloche non amo avere la tastiera spagnola e lo schermo non mi pare il massimo
Avete qualche input sul ProBook x360 435 G7?
Ho cercato e non ho trovato molto... Sono un po' titubante sullo schermo
G14 su Amazon ormai a settembre?
giovy.89
16-08-2020, 18:58
Mentre cercavo qualche portatile, ho trovato su Amazon, oltre ai soliti Acer e Asus con il 4500U, ho trovato pure i Lenovo Ideapad 5 14 e Flex 14 :)
Nel pc della foto su Amazon il layout non è italiano così come capita per tanti altri portatili con errori in descrizione e immagine :(
Devo dire però che su un Lenovo fatto prendere qualche settimana fa, il layout della tastiera non era ITA, ma le recensioni non parlavano per niente del layout della tastiera, quindi nessun problema (e così è stato).
Da quello che leggevo (non sperimentato) in realtà sulle versioni AMD si potrebbero usare entrambi gli slot nonostante Lenovo dica di no. Non ho SSD nel giusto formato per provare; con già 1 Tb in dotazione io andrei di partizione, ovviamente ognuno ha le sue esigenze.
Questo video conferma la cosa:)
https://www.youtube.com/watch?v=Ewsqux6Td6E
Sonotrentadue
17-08-2020, 22:07
Gli ottimi Huawei Matebook D14 e D15 si aggiornano con i ryzen 5 4500U e ryzen 7 4700U. Peccato che ancora una volta il 4600U e il 4800U sono stati ignorati:
https://www.tomshw.it/hardware/huawei-matebook-d14-e-d15-aggiornati-con-apu-ryzen-4000/
Gli ottimi Huawei Matebook D14 e D15 si aggiornano con i ryzen 5 4500U e ryzen 7 4700U. Peccato che ancora una volta il 4600U e il 4800U sono stati ignorati:
https://www.tomshw.it/hardware/huawei-matebook-d14-e-d15-aggiornati-con-apu-ryzen-4000/
Io ci avrei visto bene un'unica soluzione con 4600U e basta, considerando il target del Matebook.
Però è possibile che l'SMT alzi le temperature quindi hanno preferito differenziare l'offerta e allo stesso tempo offrire una GPU migliore sul 4700u.
unnilennium
18-08-2020, 09:50
per quel che uso il notebook, il 4700u resta il migliore. e la vga integrata non mi fa rimpiangere nulla... però vengo da un 3500u che già mi bastava.
https://news.lenovo.com/pressroom/press-releases/get-carried-away-with-premium-experiences-from-five-new-lenovo-yoga-laptops/
Interessante il Lenovo Yoga 7 Pro, da quanto riportato è possibile configurarlo anche con il 4900h che da quello che ricordavo era esclusiva di asus fino a poco tempo fa
Io ci avrei visto bene un'unica soluzione con 4600U e basta, considerando il target del Matebook.
Però è possibile che l'SMT alzi le temperature quindi hanno preferito differenziare l'offerta e allo stesso tempo offrire una GPU migliore sul 4700u.
Purtroppo le soluzioni che utilizzano le cpu dotate di SMT si contano sulle dita di una mano, per qualche ragione quasi tutti gli assemblatori utilizzano esclusivamente le versioni senza SMT.
Eppure a parità di modello le temperature sono pressoché identiche tra la stessa cpu dotata di SMT e senza.
Purtroppo le soluzioni che utilizzano le cpu dotate di SMT si contano sulle dita di una mano, per qualche ragione quasi tutti gli assemblatori utilizzano esclusivamente le versioni senza SMT.
Eppure a parità di modello le temperature sono pressoché identiche tra la stessa cpu dotata di SMT e senza.
Bho, forse sarà questione di disponibilità?
Sul Matebook ci avrei visto bene un'unica soluzione con 4600U, ma forse in questo caso hanno preferito il 4500U per offrire una soluzione entry level, e il 4700U per una soluzione più spinta anche lato video.
Alla fine tra un 6c/12t e un 8c/8t c'è poca differenza prestazionale e per lo più dipende dalle temperature e dai clock.
Dato che ancora il HUAWEI MateBook con 4700u non lo trovo vi sembra una buona offerta col vecchio processore a 699.00 ?
https://www.amazon.it/dp/B087GJKMSQ/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_DDLpFbSA5QN86
Uso scuola e progetti 3d con SketchUp e simili ...
Dato che ancora il HUAWEI MateBook con 4700u non lo trovo vi sembra una buona offerta col vecchio processore a 699.00 ?
https://www.amazon.it/dp/B087GJKMSQ/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_DDLpFbSA5QN86
Uso scuola e progetti 3d con SketchUp e simili ...
Non molto considerando che il 3700U le prende anche dal 4500U che dovrebbe aggredire la fascia 450-550€, consumando e scaldando meno.
Personalmente aspetterei, anche io sto osservando il Matebook sperando che arrivi presto in commercio.
Non molto considerando che il 3700U le prende anche dal 4500U che dovrebbe aggredire la fascia 450-550€, consumando e scaldando meno.
Personalmente aspetterei, anche io sto osservando il Matebook sperando che arrivi presto in commercio.
Grazie ...
Aspettiamo ....
Ma 15 pollici con 4700u non c è ne di nessuna marca mi pare in giro ... sbaglio ?
Forse c'è qualcosa di interessante in vista
Matebook con 4600h e 4800h, finalmente qualcos'altro con Smt
https://www.hdblog.it/notebook/articoli/n525276/huawei-matebook-x-14-13-prezzi-intel-ryzen-h/
MateBook 13:
R5 4600H + 16 GB di RAM + 512 GB di SSD: 4.599 renminbi, pari a 557€
R7 4800H + 16 GB di RAM + 512 GB di SSD: 5,099 renminbi, pari a 617€
R7 4800H + 16 GB di RAM + 512 GB di SSD + display touch: 5.399 renminbi, pari a 653€
MATEBOOK 14:
R5 4600H + 16 GB di RAM + 512GB di SSD: 4.999 renminbi, pari a 605€
R7 4800H + 16 GB di RAM + 512GB di SSD + display touch: 5.299 renminbi, pari a 641€
R7 4800H + 16 GB di RAM + 512GB di SSD + display touch: 5.699 renminbi, pari a 690€
Secondo me in Italia bisogna aggiungere un buon 20% in più su quei prezzi.
Però é un'ottima notizia che il Matebook abbia diverse dotazioni, soprattutto durante il balck Friday si potrebbe beccare un' ottima offerta.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Sonotrentadue
20-08-2020, 23:51
Forse c'è qualcosa di interessante in vista
Matebook con 4600h e 4800h, finalmente qualcos'altro con Smt
https://www.hdblog.it/notebook/articoli/n525276/huawei-matebook-x-14-13-prezzi-intel-ryzen-h/
MateBook 13:
R5 4600H + 16 GB di RAM + 512 GB di SSD: 4.599 renminbi, pari a 557€
R7 4800H + 16 GB di RAM + 512 GB di SSD: 5,099 renminbi, pari a 617€
R7 4800H + 16 GB di RAM + 512 GB di SSD + display touch: 5.399 renminbi, pari a 653€
MATEBOOK 14:
R5 4600H + 16 GB di RAM + 512GB di SSD: 4.999 renminbi, pari a 605€
R7 4800H + 16 GB di RAM + 512GB di SSD + display touch: 5.299 renminbi, pari a 641€
R7 4800H + 16 GB di RAM + 512GB di SSD + display touch: 5.699 renminbi, pari a 690€
Veramente belli e molto interessanti questi huawei. Qua un primo video della versione da 14 pollici:
https://www.youtube.com/watch?v=8Pz7MvGQ9Ec
Speriamo di vederli presto in Italia (dubito) e soprattutto che abbiano un prezzo "umano"...
massimomarc
21-08-2020, 12:08
Secondo me questi Huawei sono i portatili ryzen definitivi
Se il modello con 4800H , 16 GB , 512 SSD , 14 pollici , sta sugli 800 euro ... É un best buy , hai una postazione di rendering portatile , schermo 3/2 , 100% RGB a 300 nits , se avrà la solita tastiera Huawei sarà ottima ...
Unica rogna il singolo connettore USB type c per ricaricare , ma ci si passa sopra , ci sono altre due USB normali sull altro lato
Quando arriveranno qui in Italia ?
Sonotrentadue
21-08-2020, 13:39
Secondo me questi Huawei sono i portatili ryzen definitivi
Se il modello con 4800H , 16 GB , 512 SSD , 14 pollici , sta sugli 800 euro ... É un best buy , hai una postazione di rendering portatile , schermo 3/2 , 100% RGB a 300 nits , se avrà la solita tastiera Huawei sarà ottima ...
Unica rogna il singolo connettore USB type c per ricaricare , ma ci si passa sopra , ci sono altre due USB normali sull altro lato
Quando arriveranno qui in Italia ?
In Italia i prezzi cinesi ce li sogniamo purtroppo. Quando sarà disponibile da noi i prezzi saranno parecchio più alti. La versione top del 14 pollici costerà quasi sicuramente più di 1000€ di listino.
Se a qualcuno può interessare c'è l'acer Aspire 5 con 4500U a 486€ su Amazon.DE:
https://www.amazon.de/dp/B085HCY84B
#Nota: guardate sempre il layout della tastiera e se vi sta bene.
Mia moglie ha bisogno di un 2 in 1.
che mi dite del lenovo ideapad da 14" con 4500U a 799 sul sito lenovo.it?
In alternativa (praticamente stesso prezzo) c'è HP.
HP:
HP ProBook x360 435 G7 Ibrido (2 in 1) Argento 33,8 cm (13.3") 1920 x 1080 Pixel Touch screen AMD Ryzen 5 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 10 Pro
Il lenovo mi sembra meglio perché ha l'SSD da 512. Pareri sullo schermo in confronto all'HP?
unnilennium
22-08-2020, 12:58
Ideapad quale? Il 3 o il 5? Il secondo ha tra le opzioni lo schermo con ottimi colori e luminosità... Non so gli altri
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Non sono sicuro sia stato segnalato e quindi lo scrivo
Ho visto che su PCSpecialist sono disponibili Fusion Pro da 14" e Fusion Pro IV da 15.6" con opzione Ryzen 7 4800H.
Configurando entrambi senza sistema operativo, con ssd da 512gb, 16gb di ram e garanzia dead pixel per 1 mese arriviamo a 840€ o 877€.
Come prezzo non mi sembra male data la scarsa reperibilità della serie 4800...
Sto valutando l'acquisto ma non ho ancora trovato recensioni.
Componenti citati sopra a parte, la differenza sta nella batteria: 46wh per il 14" e 91wh per il 15.6"
Non riesco a decidermi se sia un buon dispositivo o meno
Si scende a compromessi siccome la scocca è in plastica e manca il lettore di impronte...
Le uniche offerte degne di nota sono notebook con processore 4700u a 100€ in meno. Sul sito Lenovo italiano i 4800 non sono disponibili.
Vorrei sapere un vostro parere!
Buon pomeriggio
Non sono sicuro sia stato segnalato e quindi lo scrivo
Ho visto che su PCSpecialist sono disponibili Fusion Pro da 14" e Fusion Pro IV da 15.6" con opzione Ryzen 7 4800H.
Configurando entrambi senza sistema operativo, con ssd da 512gb, 16gb di ram e garanzia dead pixel per 1 mese arriviamo a 840€ o 877€.
Come prezzo non mi sembra male data la scarsa reperibilità della serie 4800...
Sto valutando l'acquisto ma non ho ancora trovato recensioni.
Componenti citati sopra a parte, la differenza sta nella batteria: 46wh per il 14" e 91wh per il 15.6"
Non riesco a decidermi se sia un buon dispositivo o meno
Si scende a compromessi siccome la scocca è in plastica e manca il lettore di impronte...
Le uniche offerte degne di nota sono notebook con processore 4700u a 100€ in meno. Sul sito Lenovo italiano i 4800 non sono disponibili.
Vorrei sapere un vostro parere!
Buon pomeriggio
Fossi in te aspetterei, considera che solo ora si stanno concretamente diffondendo queste soluzioni, qualcuna la si inizia a vedere anche nei volantini dei grandi centri.
Secondo me è questione di qualche mese per iniziare a vedere ottime offerte, penso che se riesci ad attendere fino al black friday potresti fare un'ottimo acquisto.
Fossi in te aspetterei, considera che solo ora si stanno concretamente diffondendo queste soluzioni, qualcuna la si inizia a vedere anche nei volantini dei grandi centri.
Secondo me è questione di qualche mese per iniziare a vedere ottime offerte, penso che se riesci ad attendere fino al black friday potresti fare un'ottimo acquisto.
Leggevo che AMD ha seri problemi di produzione (data la domanda) con i processori 4800 e che ha rimandato le consegne ai vari produttori.
Di conseguenza ordini fatti a Lenovo per gli Ideapad 5 con questo processore sono stati rimandati a ottobre.
Volevo prendere una decisione entro la fine di settembre visto che ho il reso di un notebook preso su Amazon al black friday 2018: vorrei cambiare pc prima che quella data passi per rientrare nei 2 anni di garanzia.
Sono veramente incerto su cosa fare; leggo recensioni miste di PCSpecialist e ho anche trovato SKIKK che è un reseller olandese di questo chassis...
Ideapad quale? Il 3 o il 5? Il secondo ha tra le opzioni lo schermo con ottimi colori e luminosità... Non so gli altri
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Flex 5
Salve a tutti, cosa mi dite dell Asus M533IA-BQ097T con processore AMD 4700U 2/4.1 GHz e
RAM da 16 GB? Costo 800, lo utilizzerei soprattutto per attività di ufficio e per farci girare qualche giochino, ne cerco uno con una buona longevità.
Grazie in anticipo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bambagias
26-08-2020, 07:35
Salve a tutti, cosa mi dite dell Asus M533IA-BQ097T con processore AMD 4700U 2/4.1 GHz e
RAM da 16 GB? Costo 800, lo utilizzerei soprattutto per attività di ufficio e per farci girare qualche giochino, ne cerco uno con una buona longevità.
Qui hanno pubblicato un paio di giorni fa una recensione (stesso modello, diversa configurazione):
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.ultrabookreview.com/41207-asus-vivobook-m533ia-review/&ved=2ahUKEwjZ_-eHmrjrAhXB-qQKHdSOBxgQFjADegQIBRAB&usg=AOvVaw3l6mKKbuYE91Mllr4_-5GT&cshid=1598422932205
Diciamo che non ne esce benissimo, soprattutto per colpa di uno schermo pessimo.
Se devo essere onesto anche il sistema di dissipazione mi sembra sottodimensionato per un 4700u.
È l’unico che offre una RAM del genere a questo prezzo purtroppo... in merito all’inadeguatezza del sistema di dissipamento cosa rischio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È l’unico che offre una RAM del genere a questo prezzo purtroppo... in merito all’inadeguatezza del sistema di dissipamento cosa rischio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rischiare non rischi nulla, semplicemente viene troncato il clock, e quindi perdi performance sia per cpu che gpu, e più le temperature sono alte minori sono i boost clock.
Ma che utilizzo devi fare del pc?
Rischiare non rischi nulla, semplicemente viene troncato il clock, e quindi perdi performance sia per cpu che gpu, e più le temperature sono alte minori sono i boost clock.
Ma che utilizzo devi fare del pc?
Mah guarda attività d’ufficio, pacchetto office, navigazione veloce e fluida e se ci gira qualche giochino non troppo pretenzioso (es. valorant) non mi dispiacerebbe... ciò che mi importa di più è comunque la fluidità/velocità generale è la longevità della macchina in termini di componentistica, per questo avevo optato per la ryzen 7 4700 e i 16gb di RAM ma non essendo particolarmente esperto ho chiesto aiuto qui.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per l'uso che hai descritto basta anche un 4500u con 6c/6t e Vega 6.
Comunque se può interessarti c'è in offerta l'Acer Asprire 5 con 4700u a 689€.
https://www.amazon.it/dp/B087D39SFQ/
La qualità costruttiva e sistema di dissipazione è simile all'Asus precedente ma con un costo più contenuto.
Per l'uso che hai descritto basta anche un 4500u con 6c/6t e Vega 6.
Comunque se può interessarti c'è in offerta l'Acer Asprire 5 con 4700u a 689.
https://www.amazon.it/dp/B087D39SFQ/
La qualità costruttiva e sistema di dissipazione è simile all'Asus precedente ma con un costo più contenuto.
Se il sistema di dissipazione è simile probabilmente prenderò quello con 16gb proprio per la questione della longevità dei componenti di cui parlavo prima, comunque grazie mille!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se il sistema di dissipazione è simile probabilmente prenderò quello con 16gb proprio per la questione della longevità dei componenti di cui parlavo prima, comunque grazie mille!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Considera che 8GB di ram costano poco e nulla se li vuoi aggiungere, e non invalida la garanzia.
Personalmente aspetterei qualche settimana, queste soluzioni stanno arrivando con il contagocce e ancora non si sono viste le proposte di mezzo e proprio per una questione longevità acquistare ora è molto precipitoso sopratutto se devi investire 800€.
meteoras82
27-08-2020, 14:03
Per l'uso che hai descritto basta anche un 4500u con 6c/6t e Vega 6.
Comunque se può interessarti c'è in offerta l'Acer Asprire 5 con 4700u a 689€.
https://www.amazon.it/dp/B087D39SFQ/
La qualità costruttiva e sistema di dissipazione è simile all'Asus precedente ma con un costo più contenuto.
E su questo modello si possono aggiungere altri 8gb di ram?
E su questo modello si possono aggiungere altri 8gb di ram?
Si ha uno slot libero, la ram non è saldata quindi ha i classici 2 slot.
Però se non avete fretta aspettate, molte soluzioni non sono ancora arrivate nel nostro mercato.
Si ha uno slot libero, la ram non è saldata quindi ha i classici 2 slot.
Però se non avete fretta aspettate, molte soluzioni non sono ancora arrivate nel nostro mercato.
Il “problema” è che è un acquisto che devo fare necessariamente nei prossimi 15 giorni quindi non posso positiciparlo, tu ritieni che entro gli 800 euro nel breve periodo possa arrivare sul mercato qualcosa così tanto superiore dal punto di vista qualitativo da giustificare l’attesa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il “problema” è che è un acquisto che devo fare necessariamente nei prossimi 15 giorni quindi non posso positiciparlo, tu ritieni che entro gli 800 euro nel breve periodo possa arrivare sul mercato qualcosa così tanto superiore dal punto di vista qualitativo da giustificare l’attesa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Considera che queste sono tutte APU serie U, e per ora ancora non si sono mostrati ne il 4600u e ne il 4800u.
A ciò va tenuto conto anche delle varianti H come il 4600H con tdp di 35-54w e quindi con boost clock migliori e probabilmente affiancati a GPU dedicate.
Considera che queste sono tutte APU serie U, e per ora ancora non si sono mostrati ne il 4600u e ne il 4800u.
A ciò va tenuto conto anche delle varianti H come il 4600H con tdp di 35-54w e quindi con boost clock migliori e probabilmente affiancati a GPU dedicate.
Si ma immagino che le varianti H possano costare almeno 2-300 euro in più no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bambagias
27-08-2020, 18:50
Si ma immagino che le varianti H possano costare almeno 2-300 euro in più no?
Per quanto riguarda l'Asus dove lo hai trovato? Al momento lo vedo disponibile solo su un e-commerce che è famoso per accettare ordini su prodotti che non ha nemmeno in magazzino (da molte recensioni lette)
Per quanto riguarda l'Asus dove lo hai trovato? Al momento lo vedo disponibile solo su un e-commerce che è famoso per accettare ordini su prodotti che non ha nemmeno in magazzino (da molte recensioni lette)
Volantino Expert
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma immagino che le varianti H possano costare almeno 2-300 euro in più no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkDa vedere, attualmente latitano i prodotti, ma senza GPU dedicata sono soluzioni che difficilmente risulteranno costose, anzi...
Il problema é che ancora non sono arrivate tutte le lineaup di prodotti e la maggior parte degli store sta svuotando gli scaffali con la precedente serie.
Diciamo che per acquistare é proprio un pessimo momento ora, le uniche soluzioni interessanti che ho visto sono quelle su amazon.es come ad esempio il g14 con 2060 e 4800h a 1150€ o poco sopra a seconda delle offerte.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Da vedere, attualmente latitano i prodotti, ma senza GPU dedicata sono soluzioni che difficilmente risulteranno costose, anzi...
Il problema é che ancora non sono arrivate tutte le lineaup di prodotti e la maggior parte degli store sta svuotando gli scaffali con la precedente serie.
Diciamo che per acquistare é proprio un pessimo momento ora, le uniche soluzioni interessanti che ho visto sono quelle su amazon.es come ad esempio il g14 con 2060 e 4800h a 1150€ o poco sopra a seconda delle offerte.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio comunque per le dettagliatissime risposte che mi hai dato!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per gli appassionati linux segnalo gli ottimi slimbook con 4800H.
https://slimbook.es/en/kde-slimbook-amd-en
Segnalo su Amazon.es, HP Omen con 4800H+1660ti a 999€:
https://www.amazon.es/HP-OMEN-15-en0003ns-Ordenador-operativo/dp/B08D6G3G7S
EDIT: Nella descrizione riporta 1650ti
per gli appassionati linux segnalo gli ottimi slimbook con 4800H.
https://slimbook.es/en/kde-slimbook-amd-en
Interessante. Il modello da 14 ha una batt da 47Wh che dura circa 5h, non proprio un mostro di autonomia :(
sicily428
29-08-2020, 09:44
per gli appassionati linux segnalo gli ottimi slimbook con 4800H.
https://slimbook.es/en/kde-slimbook-amd-en
questo dovrebbe essere un Tongfang
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.