View Full Version : Notebook con CPU Ryzen serie 4000 H/HS/U
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
Maggiore è il numero di Wh, maggiore sarà l'autonomia della batteria (a parità di consumo).
Detto questo, quando giochi il notebook deve essere necessariamente collegato alla corrente, perchè altrimenti la batteria non durerebbe niente (un'oretta di solito) e avrebbe un calo di prestazioni nettissimo (diciamo dimezzate).
Ti segnalo che in crucconia è uscito l'asus nella configurazione che desideri (4800h, 2060, 16gb di ram e 2 ssd da 512gb), e il prezzo è molto vantaggioso, solamente 1179€:
https://www.one.XX/ASUS-FA506IV-HN172-mit-16GB-DDR4-512GB-SSD-512GB-SSD-WIN10H-90NR03L2-M05880-39862?ref=belboon&belboon=2005111652444900962&ref=belboon
Occhio che il TUF 15 esiste in due versioni, una con coperchio in metallo e batteria da 90WH e l'altra tutta in plastica con batteria da 48Wh. Quello venduto sul sito tedesco (consegna il 18 giugno) è il secondo.
Grazie ! Ma quella indicata è la versione con 512SSD e non 1TB come desideravo io ... Il TUF A15 con 1TB SSD viene intorno ai 1500€ circa ... Questa a 1.179€ è quell'altra, ma non è 'modificabile' ... E cmq non ho capito bene la questione dei modello ... Mi pare di capire che dappertutto o quasi si trovi sempre e solo la 'seconda' da te evidenziata
Perchè anche XGX è in questa versione no ? Con 48W ...
La 90W non l'ho proprio mai vista ...
EDIT :::
Scusa @Sono32 ... Ho visto che ha 2 SSD da 512GB ma non capisco molto la differenza tra 512SSD e 512 M.2 PCI NVMe ... Nel senso ... Io desideravo 1TB SSD, ma in questo caso è diverso o è la stessa cosa ? Non capisco ... Comunque si, 1179€ ... Accidenti, addirittura meno dell'XGX configurato a 1350€ con lo sconto di 150€ ... Che dici ?
EDIT 2 :::
Se non ho capito male, questi PCI NVMe sono il 'nuovo' standard e sono nettamente 'superiori' al classico SSD SATA ... Quindi, in questo caso, ben venga M.2 rispetto al classico SSD
Dico bene quindi ? Perchè comunque l'XGX aveva 1TB di FireCude Barracuda PCI NVMe ...
Forse è meglio investire qualche € in + ma avere un disco nettamente più 'veloce' no ?
EDIT 3 :::
XMG configurato come piace a me quindi con 16GB RAM + 1TB M.2 FireCude Seagate = 1.442,99€
@Sono32 che dici ?
Sonotrentadue
11-05-2020, 23:00
Grazie ! Ma quella indicata è la versione con 512SSD e non 1TB come desideravo io ... Il TUF A15 con 1TB SSD viene intorno ai 1500€ circa ... Questa a 1.179€ è quell'altra, ma non è 'modificabile' ... E cmq non ho capito bene la questione dei modello ... Mi pare di capire che dappertutto o quasi si trovi sempre e solo la 'seconda' da te evidenziata
Perchè anche XGX è in questa versione no ? Con 48W ...
La 90W non l'ho proprio mai vista ...
EDIT :::
Scusa @Sono32 ... Ho visto che ha 2 SSD da 512GB ma non capisco molto la differenza tra 512SSD e 512 M.2 PCI NVMe ... Nel senso ... Io desideravo 1TB SSD, ma in questo caso è diverso o è la stessa cosa ? Non capisco ... Comunque si, 1179€ ... Accidenti, addirittura meno dell'XGX configurato a 1350€ con lo sconto di 150€ ... Che dici ?
EDIT 2 :::
Se non ho capito male, questi PCI NVMe sono il 'nuovo' standard e sono nettamente 'superiori' al classico SSD SATA ... Quindi, in questo caso, ben venga M.2 rispetto al classico SSD
Dico bene quindi ? Perchè comunque l'XGX aveva 1TB di FireCude Barracuda PCI NVMe ...
Forse è meglio investire qualche € in + ma avere un disco nettamente più 'veloce' no ?
EDIT 3 :::
XMG configurato come piace a me quindi con 16GB RAM + 1TB M.2 FireCude Seagate = 1.442,99€
@Sono32 che dici ?
Il modello di asus tuf a15 con batteria da 90Wh e coperchio in metallo per adesso l'ho visto in vendita solo negli USA, non so se più avanti sarà venduta anche in Europa. Questa versione per intenderci:
https://www.amazXX.com/ASUS-IPS-Type-GeForce-Battery-TUF506IV-AS76/dp/B0863DW238
La versione del sito tedesco da 1179€ ha 2 ssd nvme pcie (quelli più veloci) da 512gb ciascuno, per un totale di 1tb. L'asus tuf a15 infatti dispone di 2 slot per ssd che in questo caso sono entrambi occupati dai due ssd da 512gb.
Gli ssd pcie nvme sono più veloci rispetto a quelli SATA, ma nelle operazioni di tutti i giorni non noterai grosse differenze, vanno comunque bene anche i SATA.
Per quanto riguarda il Core 15 di XMG non so che dirti, finchè non viene recensito non si può sapere se è meglio del TUF.
In linea teorica è possibile che sia superiore in quanto il TUF A15 appartiene alla linea entry level dei notebook gaming di asus, ma non c'è nessuna certezza ad oggi.
GeneraleMarkus
12-05-2020, 08:48
Buongiorno, ma anche a voi risulta che sul configuratore Lenovo del sito web per l'ideapad 15 amd, alcuni componenti siano spariti?
Nella fattispecie non è più selezionabile il 4800u, lo schermo di qualità superiore e il trackpad in metallo...
Sono sicuro che fino a giovedì/venerdì della scorsa settimana si potessero aggiungere questi componenti
Buongiorno, ma anche a voi risulta che sul configuratore Lenovo del sito web per l'ideapad 15 amd, alcuni componenti siano spariti?
Nella fattispecie non è più selezionabile il 4800u, lo schermo di qualità superiore e il trackpad in metallo...
Sono sicuro che fino a giovedì/venerdì della scorsa settimana si potessero aggiungere questi componenti
si purtroppo :muro:
il palmrest in metallo purtroppo manca già da un paio di settimane. il 4800u e lo schermo sono scomparsi da qualche giorno :(
Anche la batteria 70 w e il disco da 512 ssd
Anche la batteria 70 w e il disco da 512 ssd
la batteria da 70 w credo sia stato un miraggio comparso solo i primi giorni appena uscito sul sito.:D
io per esempio dal 1 maggio che ho visto l'ideapad 5 sul sito italiano e già non c'era questa batteria
SgAndrea
12-05-2020, 08:59
v4 https://browser.geekbench.com/v4/cpu/compare/15455500?baseline=15474102
v5 https://browser.geekbench.com/v5/cpu/compare/2113018?baseline=2079412 sto yoga spacca troppo .... velocità di single core spinge troppo .... per un portatile simile.... impressionante... a parità di gb ... certo poi la dissipazione migliore e i + W dan il boost al 4800H . Il grande errore dello yoga o forse voluto e non mettere lo slot in più per la ram e mettere quello schifo di extra ssd ormai vecchio .... uno prendeva 16 gb preinstallati ne metteva altri 16 e ciao.
la batteria da 70 w credo sia stato un miraggio comparso solo i primi giorni appena uscito sul sito.:D
io per esempio dal 1 maggio che ho visto l'ideapad 5 sul sito italiano e già non c'era questa batteriaInfatti io ho ordinato il 30 aprile :) dal 1 maggio hanno iniziato a castrare le configurazioni . Il fatto che hanno avuto una enorme richiesta di Ideapad , anche la questione delle spedizioni ritarda purtroppo .
Infatti io ho ordinato il 30 aprile :) dal 1 maggio hanno iniziato a castrare le configurazioni .
ma ancora non si sa nulla sulle spedizioni? dal 30 aprile :eek:
di questo passo mi sa che il mio arriva tra più di un mese :(
GeneraleMarkus
12-05-2020, 09:14
la batteria da 70 w credo sia stato un miraggio comparso solo i primi giorni appena uscito sul sito.:D
io per esempio dal 1 maggio che ho visto l'ideapad 5 sul sito italiano e già non c'era questa batteria
Però... posso "tollerare" le oscillazioni di prezzo dovute ai codici sconto, all'iscrizione a 10 newsletter differenti che fanno si che ogni cliente ottenga un prezzo diverso... Ma cavolo, almeno le configurazioni dovrebbero rimanere stabili! è sinonimo di serietà!
Mica sono automobili fine serie...
Infatti non le capisco neanche io queste cose .
ma ancora non si sa nulla sulle spedizioni? dal 30 aprile :eek:
di questo passo mi sa che il mio arriva tra più di un mese :(Ancora nulla , almeno per me .
complice sicuramente la situazione che stiamo vivendo (Covid-19) nonché il fatto che il paese Italia, inutile nascondersi, è servito commercialmente peggio di altri (ci rifilano cioè configurazioni dozzinali a prezzi che altrove sono richiesti per le versioni di punta), occorre aver molta pazienza (sempre che uno nel frattempo non la perda e mandi al diavolo tutto).
Lo dico con amarezza eh ma non esiste che in Germania, per dire, sia + o - disponibile l'ASUS TUF etc a prezzi oltretutto anche ragionevoli e qui non vi sia neppure un'idea del prodotto...
cioè, saremo anche la settima economia del mondo (questo almeno è quello che si diceva fino a non molto tempo fa), ma in Malesia&C (quindi non USA o Norvegia dove uno potrebbe avere altre aspettative), queste macchine le usano già (si vede dalle review), qui neppure l'idea appunto di cosa si stia parlando :D
SgAndrea
12-05-2020, 09:46
cioè, saremo anche la settima economia del mondo (questo almeno è quello che si diceva fino a non molto tempo fa), ma in Malesia&C (quindi non USA o Norvegia dove uno potrebbe avere altre aspettative), queste macchine le usano già (si vede dalle review), qui neppure l'idea appunto di cosa si stia parlando :D
Perchè siamo la 200000 economia altro che settima.... poi le cose fatte all'italiana maniera... io ora chiamo lo store tedesco per sapere del mio ordine.... vi faccio sapere...
Io solo per il fatto che sono riuscito ad ordinare la configurazione che volevo , altrimenti gia' mi era venuta la voglia di annullare l'ordine .
nickpizzo
12-05-2020, 10:01
Cosa intendi con accettato? Subito il giorno dopo ho avuto la mail dove controllare lo stato di avanzamento... Mi hanno riscritto oggi x dire che ci saranno ritardi ma me l'aspettavo.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Capisco, no perché nell’email dicono che deve arrivare una seconda mail in cui dicono che hanno accettato l’ordine.
Capisco, no perché nell’email dicono che deve arrivare una seconda mail in cui dicono che hanno accettato l’ordine.Si anche sta cosa della seconda email di conferma , non e' che siano molto chiari . Io non l'ho ricevuta , ma l'ordine e' in lavorazione .
GeneraleMarkus
12-05-2020, 10:05
Situazione abbastanza deprimente, invece di arricchire il catalogo lo riducono
david_2331
12-05-2020, 11:01
nella pagina di supporto del sito asus italiano sembrano esserci i primi riferimenti ai nuovi tuf... speriamo sia un segno che a breve qualcosa uscirà anche in italia
https://www.asus.com/it/supportonly/ASUS%20TUF%20Gaming%20A15/HelpDesk_Manual/
Ciao a tutti! Sono alla ricerca di un nuovo notebook per lavoro (sviluppo software), da utilizzare in ufficio e a casa per smart working. La necessità maggiore è la potenza di elaborazione, per questo sono tentato dai nuovi AMD, dato che il PC sarà pagato di tasca mia il massimo che posso spendere sono 1200€, meglio se meno.
Non ho necessità della scheda video performante, quello che mi serve, oltre alla CPU sono 16GB di ram, ssd da almeno 512GB, connessione per monitor esterno e possibilmente porta ethernet.
Ho visto le varie recensioni dell'Asus TUF A15 e rispecchia perfettamente le mie esigenze, purtroppo nessuno conosce la data di uscita in Italia. Avete altri modelli alternativi da consigliare?
GeneraleMarkus
12-05-2020, 11:57
Eh ci sarebbe l’ideapad 5 ma non è più disponibile con il Ryzen 4800u
SgAndrea
12-05-2020, 11:59
Chiamato ora lo store... Mi han detto che Asus non ha idea di quando potrebbe mandare rilasciare il prodotto... MAH... Robe assurde...
nickpizzo
12-05-2020, 12:04
Si anche sta cosa della seconda email di conferma , non e' che siano molto chiari . Io non l'ho ricevuta , ma l'ordine e' in lavorazione .
Questa mattina ho chiamato e a quanto pare anche se c’è scritto, la seconda email non serve.
è passato molto tempo per arrivare in “lavorazione” il tuo ordine?
Questa mattina ho chiamato e a quanto pare anche se c’è scritto, la seconda email non serve.
è passato molto tempo per arrivare in “lavorazione” il tuo ordine?No dopo un paio di giorni .
complice sicuramente la situazione che stiamo vivendo (Covid-19) nonché il fatto che il paese Italia, inutile nascondersi, è servito commercialmente peggio di altri (ci rifilano cioè configurazioni dozzinali a prezzi che altrove sono richiesti per le versioni di punta), occorre aver molta pazienza (sempre che uno nel frattempo non la perda e mandi al diavolo tutto).
Lo dico con amarezza eh ma non esiste che in Germania, per dire, sia + o - disponibile l'ASUS TUF etc a prezzi oltretutto anche ragionevoli e qui non vi sia neppure un'idea del prodotto...
Questo ritengo sia un post sensato.
Da sempre è così. "Traffico" principalmente (per non dire esclusivamente) con i pc portatili da 15 anni se non di più e sinceramente non ho mai visto una situazione diversa.
Non è la prima volta che accade e non sarà l'ultima. Stavolta ci è incappata Lenovo, ma a mia memoria un po' tutti i produttori hanno avuto situazioni simili gestite pure peggio forse (Dell, ASUS, Acer sicuramente a memoria, ma ce ne sono certamente altri). Purtroppo il mercato italiano è da sempre snobbato (vi ricordo che anche Apple fino a 10 anni fa ci snobbava sistematicamente, eravamo sempre nella "seconda ondata" delle commercializzazioni e dei rilasci, ricordo vari blogger che pur di accaparrarsi l'ultimo iPhone per dire andavano a fare le famose file fuori dagli Apple store francesi, tedeschi, inglesi, etc) e così sarà sempre finché non cambieremo qualcosa...
cioè, saremo anche la settima economia del mondo (questo almeno è quello che si diceva fino a non molto tempo fa), ma in Malesia&C (quindi non USA o Norvegia dove uno potrebbe avere altre aspettative), queste macchine le usano già (si vede dalle review), qui neppure l'idea appunto di cosa si stia parlando :D
Perchè siamo la 200000 economia altro che settima.... poi le cose fatte all'italiana maniera... io ora chiamo lo store tedesco per sapere del mio ordine.... vi faccio sapere...
Questi sono post invece che mi fanno sorridere.
"Gridare al complotto" perché non si trova un modello di portatile è francamente imbarazzante.
Anche lo store tedesco poi ha risposto picche, quindi che si fa? Anche la Germania è un paese da rottamare? Non penso. Così come non lo penso dell'Italia solo perché non si trova un notebook :rolleyes:
In Malesia ed in Asia in genere si trovano già perché appunto si parla di Asia, le varie società producono lì quindi è normale che ci sia più disponibilità.
Capisco la smania (la cd. "scimmia") di averlo e provarlo, la conosco bene, ma bisognerebbe evitare di scrivere certe cose, anche se presi dal momento, perché si esagera e siamo pur sempre in un forum pubblico. Parere mio, senza offesa e senza rancore verso chicchessia.
GeneraleMarkus
12-05-2020, 13:20
Disamina approfondita e corretta a mio avviso. Ma se uno store ufficiale “gioca”, prima proponendo delle configurazioni e, pochi giorni dopo le toglie senza avvisare magari di un restocking o di un allungamento nei tempi di consegna, non mi pare proprio serissimo. Capisco essere in 2^ fascia, ma se si entra nella lista dei paesi che hanno accesso a un determinato bene poi questo deve essere disponibile o si avvisa dei ritardi, disguidi ecc. Io la penso così.
Disamina approfondita e corretta a mio avviso. Ma se uno store ufficiale “gioca”, prima proponendo delle configurazioni e, pochi giorni dopo le toglie senza avvisare magari di un restocking o di un allungamento nei tempi di consegna, non mi pare proprio serissimo. Capisco essere in 2^ fascia, ma se si entra nella lista dei paesi che hanno accesso a un determinato bene poi questo deve essere disponibile o si avvisa dei ritardi, disguidi ecc. Io la penso così.
Hai ragione, non voglio assolutamente giustificare Lenovo, il comportamento è scorretto, basta avvisare...
Il fatto è che hanno certamente avuto tantissima richiesta, l'unico componente su cui sento "odore di truffa" è la batteria da 70Wh che è stata eliminata subito (magari era un errore del configuratore iniziale o cose così). Sarebbe bello che chi l'ha preso con quella batteria lo smonti o usi un programma dedicato per le batterie per capirne il wattaggio.
Sul resto sono sicuro che è stato tolto per mancanza di disponibilità di parti. Altrimenti avrebbero tenuto le opzioni a prezzi maggiorati se ad esempio si fossero accorti di aver fatto una "cazzata" commercialmente parlando.
Bhee io ho l'ordine stampato con la configurazione e per di piu in lavorazione da 12 gg , magari di batteria invece della 70 w ce ne fosse un 'altra poi ci facciamo 4 risate . Nemmeno pero' si puo' vendere sul venduto , questo lo trovo piu' grave di tutto, vendi un prodotto , ti incassi subito i soldi e poi quando arriva arriva ........ comunque io non credo ne di un errore configuratore o altro , semplicemente gli costa di meno 1 hhd meccanico piu' uno da 256 ssd e batteria da 47w , che un ssd 512 e una batteria da 70 w.
Bhee io ho l'ordine stampato con la configurazione e per di piu in lavorazione da 12 gg , magari di batteria invece della 70 w ce ne fosse un 'altra poi ci facciamo 4 risate . Nemmeno pero' si puo' vendere sul venduto , questo lo trovo piu' grave di tutto, vendi un prodotto , ti incassi subito i soldi e poi quando arriva arriva ........ comunque io non credo ne di un errore configuratore o altro , semplicemente gli costa di meno 1 hhd meccanico piu' uno da 256 ssd e batteria da 47w , che un ssd 512 e una batteria da 70 w.
Non credo, sai? I costi dei componenti per gli OEM sono molto, ma molto più bassi di quelli che vediamo noi consumatori finali. Si parla di 1-2 euro di differenza...credo
Secondo me è solo un problema di disponibilità di pezzi e di reperibilità in tempi brevi. Una ventina di giorni fa ero sul punto di ordinare un E495 (sempre Lenovo) ma alla fine ho desistito perché non ho avuto rassicurazioni sui tempi di consegna (diceva 6 settimane ma visto il periodo ero certo che sarebbero state forse di più, sicuramente non di meno)
Sono stato una settimana a spippolare sul configuratore e a parlare via mail con un commerciale, prezzi e disponibilità cambiavano non dico quotidianamente ma quasi. Soprattutto in relazione ai dischi SSD. Tra l'altro proprio a proposito degli SSD anche questi hanno visto un incremento dei prezzi negli ultimi 2-3 mesi.
Purtroppo è principalmente colpa del periodo che stiamo vivendo, dell'hype che questi Ryzen hanno generato ed in generale per la "fame" di notebook che c'è stata negli ultimi 2-3 mesi causa coronavirus. Se anche guardate i prezzi degli usati ci sono robe fuori di testa. Io poi come dicevo ho abdicato per l'E495 e ho preso un usato, sempre Thinkpad, e mi sento fortunato ad averlo pagato il giusto (anzi, forse anche un pelo meno). Infatti era l'ultimo rimasto :D
SgAndrea
12-05-2020, 15:40
Questo ritengo sia un post sensato.
Da sempre è così. "Traffico" principalmente (per non dire esclusivamente) con i pc portatili da 15 anni se non di più e sinceramente non ho mai visto una situazione diversa.aggiungo, anche se siamo in forum pubblico non posso esprimere il mio parere ? Per me non siamo di certo questo grande economia. Poi oh se carta alla mano mi dimostri il contrario sono contento ! (Siamo 9 dato aggiornato al 2020 con il Canada che tra due anni e mezzo ci supera...)
Non è la prima volta che accade e non sarà l'ultima. Stavolta ci è incappata Lenovo, ma a mia memoria un po' tutti i produttori hanno avuto situazioni simili gestite pure peggio forse (Dell, ASUS, Acer sicuramente a memoria, ma ce ne sono certamente altri). Purtroppo il mercato italiano è da sempre snobbato (vi ricordo che anche Apple fino a 10 anni fa ci snobbava sistematicamente, eravamo sempre nella "seconda ondata" delle commercializzazioni e dei rilasci, ricordo vari blogger che pur di accaparrarsi l'ultimo iPhone per dire andavano a fare le famose file fuori dagli Apple store francesi, tedeschi, inglesi, etc) e così sarà sempre finché non cambieremo qualcosa...
Questi sono post invece che mi fanno sorridere.
"Gridare al complotto" perché non si trova un modello di portatile è francamente imbarazzante.
Anche lo store tedesco poi ha risposto picche, quindi che si fa? Anche la Germania è un paese da rottamare? Non penso. Così come non lo penso dell'Italia solo perché non si trova un notebook :rolleyes:
In Malesia ed in Asia in genere si trovano già perché appunto si parla di Asia, le varie società producono lì quindi è normale che ci sia più disponibilità.
Capisco la smania (la cd. "scimmia") di averlo e provarlo, la conosco bene, ma bisognerebbe evitare di scrivere certe cose, anche se presi dal momento, perché si esagera e siamo pur sempre in un forum pubblico. Parere mio, senza offesa e senza rancore verso chicchessia.
Rispondevo alla frase "saremo anche la settima economia al mondo" poi se secondo te lo siamo... Auguri. Di certo non vado uno stato sulla presenza di un portatile o meno. Detto questo non puoi negare che in Italia le cose si fanno alla stracaz** di cane, e lo dimostra anche lo stupido sito di una multinazionale dove puoi ordinare il tuo portatile..in uno stato è presente in quello del tuo stato non sanno nemmeno cosa sia... Chiusa qui comunque per me.
Tornando alla scimmia : https://amanz.my/2020236281/amp/?__twitter_impression=true
Sonotrentadue
12-05-2020, 15:50
Sullo store Acer è disponibile alla vendita con spedizione in 1/4 giorni lavorativi, lo swift 3 14 (codice prodotto NX.HULET.002) con Ryzen 5 4500u, 8gb di ram, ssd da 512gb e display full hd IPS per 799€:
https://it-store.aceX.com/acer-swift-3-notebook-ultra-sottile-sf314-42-viola?utm_source=aw&awc=15530_1589294188_5220990608838dd03ec16c5979890fa1&utm_medium=Awin&utm_campaign=331569
unnilennium
12-05-2020, 17:23
nuova mail per comunicare la spedizione orientativa intorno al 25, speriamo bene... ho già la usb pronta con windows 2004, ora mi scarico i driver, anche se penso che a parte la vga ed il chipset non dovrebbe essere un problema per windows trovare il resto... dalla pagina ufficiale, che per la cronaca è questa qui.
https://pcsupport.lenovo.com/it/it/products/laptops-and-netbooks/5-series/ideapad-5-15are05?linkTrack=Caps%3ABody_BrowseProduct&searchType=0&keyWordSearch=
qualcuno di quelli che lo ha ordinato potrebbe già impostare un thread ufficiale, giusto per non inquinare troppo questo qui? a me manca proprio il tempo
Il modello di asus tuf a15 con batteria da 90Wh e coperchio in metallo per adesso l'ho visto in vendita solo negli USA, non so se più avanti sarà venduta anche in Europa. Questa versione per intenderci:
https://www.amazXX.com/ASUS-IPS-Type-GeForce-Battery-TUF506IV-AS76/dp/B0863DW238
La versione del sito tedesco da 1179€ ha 2 ssd nvme pcie (quelli più veloci) da 512gb ciascuno, per un totale di 1tb. L'asus tuf a15 infatti dispone di 2 slot per ssd che in questo caso sono entrambi occupati dai due ssd da 512gb.
Gli ssd pcie nvme sono più veloci rispetto a quelli SATA, ma nelle operazioni di tutti i giorni non noterai grosse differenze, vanno comunque bene anche i SATA.
Per quanto riguarda il Core 15 di XMG non so che dirti, finchè non viene recensito non si può sapere se è meglio del TUF.
In linea teorica è possibile che sia superiore in quanto il TUF A15 appartiene alla linea entry level dei notebook gaming di asus, ma non c'è nessuna certezza ad oggi.
OK @Sono32
Quindi il tuo 'consiglio' è di attendere ? L'unica nota è che sino al 18/05 c'è lo sconto di 100€ sul FireCude 1TB NVIe che non sarebbe comunque male ... E rimarrebbe uno SLOT comunque sempre disponibile, nel caso ... Cosa che la configurazione del TUF A15 da te linkata non c'è visto che 512SSD & 512M.2
Certo, la differenza di prezzo tra le 2 configurazioni a parità di componenti in questo contesto è di quasi 300€ ... E non sono poche ...
nuova mail per comunicare la spedizione orientativa intorno al 25, speriamo bene... ho già la usb pronta con windows 2004, ora mi scarico i driver, anche se penso che a parte la vga ed il chipset non dovrebbe essere un problema per windows trovare il resto... dalla pagina ufficiale, che per la cronaca è questa qui.
https://pcsupport.lenovo.com/it/it/products/laptops-and-netbooks/5-series/ideapad-5-15are05?linkTrack=Caps%3ABody_BrowseProduct&searchType=0&keyWordSearch=
qualcuno di quelli che lo ha ordinato potrebbe già impostare un thread ufficiale, giusto per non inquinare troppo questo qui? a me manca proprio il tempoQuando avevi effettuato l 'ordine ?
unnilennium
12-05-2020, 17:38
il 28 aprile
Capito , io il 30 ma ancora non mi hanno comunicato nulla .
SgAndrea
12-05-2020, 17:41
nuova mail per comunicare la spedizione orientativa intorno al 25, speriamo bene... ho già la usb pronta con windows 2004, ora mi scarico i driver, anche se penso che a parte la vga ed il chipset non dovrebbe essere un problema per windows trovare il resto... dalla pagina ufficiale, che per la cronaca è questa qui.
https://pcsupport.lenovo.com/it/it/products/laptops-and-netbooks/5-series/ideapad-5-15are05?linkTrack=Caps%3ABody_BrowseProduct&searchType=0&keyWordSearch=
qualcuno di quelli che lo ha ordinato potrebbe già impostare un thread ufficiale, giusto per non inquinare troppo questo qui? a me manca proprio il tempo
io ti consiglio windows 10 :P bahahhahah comunque la miglior cosa che puoi fare è semplicemente il giorno prima scaricare gli ultimi driver ati dal sito ufficiale. fai partire prima windows update poi riavvi e installi i drvier ati e stop. dal sito ufficiale non scarico mai driver perchè tanto sono sempre vecchi... questo prima di tutto : https://pcsupport.lenovo.com/it/it/products/laptops-and-netbooks/5-series/ideapad-5-15are05/downloads/driver-list/component?name=BIOS
Sonotrentadue
12-05-2020, 17:44
OK @Sono32
Quindi il tuo 'consiglio' è di attendere ? L'unica nota è che sino al 18/05 c'è lo sconto di 100€ sul FireCude 1TB NVIe che non sarebbe comunque male ... E rimarrebbe uno SLOT comunque sempre disponibile, nel caso ... Cosa che la configurazione del TUF A15 da te linkata non c'è visto che 512SSD & 512M.2
Certo, la differenza di prezzo tra le 2 configurazioni a parità di componenti in questo contesto è di quasi 300€ ... E non sono poche ...
Sinceramente non so cosa consigliarti, anche perchè è da vedere quando uscirà il TUF in Italia e soprattutto in quali configurazioni. Poi considera che le recensioni del TUF hanno evidenziato che il display non è granchè e che le temperature sono parecchio alte in gaming (a dire il vero come tutti i notebook gaming, chi più chi meno).
Dunque se il Core 15 di XMG rientra nel tuo budget e la configurazione è perfetta per le tue esigenze, potresti valutare seriamente l'acquisto. Anche il prezzo non è male. Al limite se non dovesse soddisfarti potresti fare un reso.
Magari se è possibile informati con XMG su quale display monta il notebook (fatti dare il codice del pannello) per poi fare una ricerca su internet e valutare se è migliore rispetto a quello del TUF.
Sinceramente non so cosa consigliarti, anche perchè è da vedere quando uscirà il TUF in Italia e soprattutto in quali configurazioni. Poi considera che le recensioni del TUF hanno evidenziato che il display non è granchè e che le temperature sono parecchio alte in gaming (a dire il vero come tutti i notebook gaming, chi più chi meno).
Dunque se il Core 15 di XMG rientra nel tuo budget e la configurazione è perfetta per le tue esigenze, potresti valutare seriamente l'acquisto. Anche il prezzo non è male. Al limite se non dovesse soddisfarti potresti fare un reso.
Magari se è possibile informati con XMG su quale display monta il notebook (fatti dare il codice del pannello) per poi fare una ricerca su internet e valutare se è migliore rispetto a quello del TUF.
Qui mi dovresti 'aiutare' tu @Sono32
Comunque OK, provo a chiedere direttamente al sito le info che mi hai indicato e spero in tempi brevi me le forniscano affinchè tu mi possa (se non ti scoccia ...) aiutare ! Grazie
Sonotrentadue
12-05-2020, 17:50
Qui mi dovresti 'aiutare' tu @Sono32
Comunque OK, provo a chiedere direttamente al sito le info che mi hai indicato e spero in tempi brevi me le forniscano affinchè tu mi possa (se non ti scoccia ...) aiutare ! Grazie
Se riesci a reperire il codice del pannello ti aiuto volentieri.;)
Se riesci a reperire il codice del pannello ti aiuto volentieri.;)
Mail inviata
Il CODICE di 50€ per la NewsLetter NON è valido ... O almeno non so se vada in conflitto con lo sconto di 100€ sul FireCuda Seagate M.2
Comunque questa è la configurazione che avrei in mente direttamente dal Configuratore :
1 x 15.6" Full HD IPS | 144 Hz
1 x NVIDIA GeForce RTX 2060 Refresh | 6 GB GDDR6
1 x AMD Ryzen 7 4800H
1 x 16 GB DDR4-2666 Kingston ValueRAM
1 x 1 TB Seagate FireCuda 510 | PCIe 3.0 x4 | NVMe
1 x RGB keyboard | Italian
1 x Intel Wi-Fi 6 AX200 | Bluetooth 5.0
1 x 24 months standard warranty | pickup & return
1 x Power plug C6 | IT
Totale : 1542.99€ - 100€ Promo FireCuda => 1442.99€
Ditemi Voi
In linea con la TUF A15 Asus con M.2 1TB anzichè i 2 SSD+M.2 dove, in quest'ultimo caso, il prezzo sarebbe circa 1.179€
Una differenza 'enorme' (e non capisco come mai dopotutto ... ) L'unica cosa è il comparto SSD-M.2 che si differenzia
nickpizzo
12-05-2020, 18:12
nuova mail per comunicare la spedizione orientativa intorno al 25, speriamo bene... ho già la usb pronta con windows 2004, ora mi scarico i driver, anche se penso che a parte la vga ed il chipset non dovrebbe essere un problema per windows trovare il resto... dalla pagina ufficiale, che per la cronaca è questa qui.
https://pcsupport.lenovo.com/it/it/products/laptops-and-netbooks/5-series/ideapad-5-15are05?linkTrack=Caps%3ABody_BrowseProduct&searchType=0&keyWordSearch=
qualcuno di quelli che lo ha ordinato potrebbe già impostare un thread ufficiale, giusto per non inquinare troppo questo qui? a me manca proprio il tempo
Scusa l’ignoranza ma in che senso devi scaricare i driver? Li installi come procedura tua per ogni nuovo pc?
unnilennium
12-05-2020, 18:18
io penso che il pannello xmg sia in comune tra le soluzioni intel e amd, il pannello da 144 hz ha una fedeltà cromatica inferiore al 100% ma comunque non male, tipo il 74%... considerando che la maggior parte di queli che non lo scrivono stanno al45%... diventa comunque buono. la differenza di prezzo con asus non la giustifico, a meno di non considerare che xmg è veramente configurabile mentre asus magari ha 3 configurazioni in croce e via.
Sonotrentadue
12-05-2020, 18:21
Mail inviata
Il CODICE di 50€ per la NewsLetter NON è valido ... O almeno non so se vada in conflitto con lo sconto di 100€ sul FireCuda Seagate M.2
Comunque questa è la configurazione che avrei in mente direttamente dal Configuratore :
1 x 15.6" Full HD IPS | 144 Hz
1 x NVIDIA GeForce RTX 2060 Refresh | 6 GB GDDR6
1 x AMD Ryzen 7 4800H
1 x 16 GB DDR4-2666 Kingston ValueRAM
1 x 1 TB Seagate FireCuda 510 | PCIe 3.0 x4 | NVMe
1 x RGB keyboard | Italian
1 x Intel Wi-Fi 6 AX200 | Bluetooth 5.0
1 x 24 months standard warranty | pickup & return
1 x Power plug C6 | IT
Totale : 1542.99€ - 100€ Promo FireCuda => 1442.99€
Ditemi Voi
In linea con la TUF A15 Asus con M.2 1TB anzichè i 2 SSD+M.2 dove, in quest'ultimo caso, il prezzo sarebbe circa 1.179€
Una differenza 'enorme' (e non capisco come mai dopotutto ... ) L'unica cosa è il comparto SSD-M.2 che si differenzia
Il TUF A15 fa parte della linea entry level dei notebook gaming di Asus, mentre i ROG sono quelli di qualità superiore. Dunque è un notebook pensato per contenere i costi ed avere un laptop dall'alto rapporto prezzo/prestazioni. Per contenere i costi però bisogna fare delle rinunce (display di qualità mediocre, materiali meno pregiati, impianto di dissipazione meno evoluto ecc.).
Il Core 15 potrebbe essere superiore, ma senza recensioni nessuno può dirlo.
david_2331
12-05-2020, 18:35
Mail inviata
Il CODICE di 50€ per la NewsLetter NON è valido ... O almeno non so se vada in conflitto con lo sconto di 100€ sul FireCuda Seagate M.2
come ho scritto qualche commento fa, è scritto chiaramente che le 50 euro non sono cumulabili con altri sconti e offerte
come ho scritto qualche commento fa, è scritto chiaramente che le 50 euro non sono cumulabili con altri sconti e offerte
Non era chiaro, o forse non lo era a me !
No problema ... :)
Ditemi ... Che faccio ... Mi 'butto' ?
unnilennium
12-05-2020, 18:41
a chi interessa, breve recensione del lenovo ideapad 14, dal punto di vista delle performance su linux...
https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ryzen7-4700u-linux&num=1
a quanto pare si comporta bene, niente di strano... ubuntu 20.20 necessita di qualche aggiustamento per funzionare, ma va. visto che sono riuscito a beccare la versione senza os, magari un giro di ubuntu, o magari altro tipo fedora o manjaro si può fare, il problema sarà il tempo, come al solito.
Sonotrentadue
12-05-2020, 18:48
Non era chiaro, o forse non lo era a me !
No problema ... :)
Ditemi ... Che faccio ... Mi 'butto' ?
Questa è una decisione che spetta solo a te, perchè in ballo ci sono parecchi soldini...:D
Ad oggi non ci sono dati oggettivi per confrontare i due notebook e aiutarti nella scelta.
Questa è una decisione che spetta solo a te, perchè in ballo ci sono parecchi soldini...:D
Ad oggi non ci sono dati oggettivi per confrontare i due notebook e aiutarti nella scelta.
La promo è valida sino al 18/05 ... Dopodichè si ritorna a prezzo pieno
Quello che mi lascia molto basito e la differenza di quasi 300€ tra il TUF A15 e il Core 15 a PARITA di CONFIGURAZIONE
La 'differenza', è nella sezione Storage
M.2 1TB per Core 15
M.2 + SSD per ASUS
Ma possibile che 'solo' questa differenza giochi un ruolo così prepotente nel comparto economico ? Non vorrei che tale differenza fosse (anche) giustificata da una qualità costruttiva e non 'migliore' del Core 15 ...
sicily428
12-05-2020, 18:59
@GlenTux per il Core segui questo thread che è proprio sul barebone Tongafang alla base del XMG. A quanto pare uno youtuber bravo (BOAT li sul forum) ne ha una di ste macchine e secondo me non passerà molto prima che carichi una review :)
http://forum.notebookreview.com/threads/tongfang-gk5nr-o-gk7np-r-ryzen-4000-mobile.832819/
nickpizzo
12-05-2020, 19:09
Se qualcuno ha aperto un thread dedicato al lenovo ideapad 5 , o comunque ai lenovo con i nuovi ryzen lo linkasse gentilmente
david_2331
12-05-2020, 19:16
Non era chiaro, o forse non lo era a me !
No problema ... :)
Ditemi ... Che faccio ... Mi 'butto' ?
io aspetterei, lasciando perdere l'offerta del firecuda... fino all'effettiva uscita potrebbero anche esserci altre offerte. In ogni caso, prendendo una configurazione senza ssd, quest'ultimo lo si può acquistare a ottimi prezzi anche a parte.. il tempo di approfittare di qualche offerta c'è. considerazione personale ovviamente, la decisione finale spetta a te
Rispondevo alla frase "saremo anche la settima economia al mondo" poi se secondo te lo siamo... Auguri. Di certo non vado uno stato sulla presenza di un portatile o meno. Detto questo non puoi negare che in Italia le cose si fanno alla stracaz** di cane, e lo dimostra anche lo stupido sito di una multinazionale dove puoi ordinare il tuo portatile..in uno stato è presente in quello del tuo stato non sanno nemmeno cosa sia... Chiusa qui comunque per me.
Ho capito che rispondevi a quell'affermazione (che ho parimenti criticato, sia ben chiaro), non ho bisogno della spiegazione anche se ti ringrazio della gentilezza, né tantomeno di auguri o altro perché ho semplicemente detto che associare due tematiche totalmente agli antipodi come l'acquisto di un portatile e la "valenza" di uno Stato, ribadisco, mi fa sorridere. Per non parlare dell'associazione "sito istituzionale di una multinazionale" (che è un soggetto privato e può fare quello che gli pare, con buona pace dei rosik dell'utente comune) e le sue politiche di distribuzione dei prodotti con la correttezza nel fare le cose di un Paese. Poi se i due temi per te sono collegati, mi piacerebbe capire in che senso e come.
Naturalmente sono sarcastico, e abbondantemente OT, quindi chiusa qui anche per me.
Questa è una decisione che spetta solo a te, perchè in ballo ci sono parecchi soldini...:D
Ad oggi non ci sono dati oggettivi per confrontare i due notebook e aiutarti nella scelta.
Mi ha risposto il Supporto di BestWare per la richiesta dei Pannelli montati sugli XMG 15 AMD. MI ha scritto codeste sigle
Fermo restando il Core 15 monta al massimo la RTX 2060 ...
NVIDIA RTX 2060: LG LP156WFG-SPB2
NVIDIA RTX 2070: AUO B156HAN08.0
david_2331
13-05-2020, 07:25
Mi ha risposto il Supporto di BestWare per la richiesta dei Pannelli montati sugli XMG 15 AMD. MI ha scritto codeste sigle
Fermo restando il Core 15 monta al massimo la RTX 2060 ...
NVIDIA RTX 2060: LG LP156WFG-SPB2
NVIDIA RTX 2070: AUO B156HAN08.0
hanno risposto anche a me dicendo che l'apertura del notebook per sostituzione/montaggio ssd non invalida la garanzia.. per chi come me (forse) sceglieranno una configurazione senza ssd (i cui prezzi sono un tantino alti su quel sito)
a proposito di apertura. Sapete se l'apertura dell'ideapad 5 (se e quando arriverà :D ) invalida la garanzia?
P.S. l'unica cosa che si può fare è cambiare quel hd meccanico che non si può proprio vedere su sta macchina:muro:
Sonotrentadue
13-05-2020, 09:20
Mi ha risposto il Supporto di BestWare per la richiesta dei Pannelli montati sugli XMG 15 AMD. MI ha scritto codeste sigle
Fermo restando il Core 15 monta al massimo la RTX 2060 ...
NVIDIA RTX 2060: LG LP156WFG-SPB2
NVIDIA RTX 2070: AUO B156HAN08.0
Il pannello del Core 15 è migliore rispetto a quello del TUF A15, maggiore luminosità (284 nits contro 217nits) maggiore copertura colore (srgb 93% adobe rgb 59% il Core 15, srgb 62% adobe rgb 44% il TUF). Il contrasto, meglio invece il TUF (811 contro 587).
Nel complesso dunque meglio il display del Core 15, anche se non si tratta comunque di un pannello eccellente, solo buono.
Ti linko una recensione di un notebook che monta lo stesso pannello del Core 15 per farti un'idea più completa:
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Portatile-Lenovo-Legion-Y530-i7-8750H-GTX1060.386206.0.html
Il pannello del Core 15 è migliore rispetto a quello del TUF A15, maggiore luminosità (284 nits contro 217nits) maggiore copertura colore (srgb 93% adobe rgb 59% il Core 15, srgb 62% adobe rgb 44% il TUF). Il contrasto, meglio invece il TUF (811 contro 587).
Nel complesso dunque meglio il display del Core 15, anche se non si tratta comunque di un pannello eccellente, solo buono.
Ti linko una recensione di un notebook che monta lo stesso pannello del Core 15 per farti un'idea più completa:
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Portatile-Lenovo-Legion-Y530-i7-8750H-GTX1060.386206.0.html
Ti ringrazio @Sono32
Fermo restando che per me è incomprensibile è alquanto ostico la questione, mi pare di capire che in linea generale l'XMG è superiore al TUF
C'è da capire se ne vale la pena in quest'ottica, o è meglio attendere
Grazie comunque !!!
GeneraleMarkus
13-05-2020, 09:37
Ho contattato un commerciale Lenovo per l'ideapad 5 che mi ha riferito che, da ora in avanti, sarà disponibile solo la configurazione base modificabile con alcuni upgrade come il 4700u, la ram e poco altro.
In pratica il prodotto è stato ricollocato nella fascia bassa del mercato e non vogliono più dare la possibilità di costruire una macchina performante a 360°.
Probabilmente in futuro compariranno altri modelli con le caratteristiche che cerchiamo. Io intanto cerco anche altro...
Sonotrentadue
13-05-2020, 10:02
Ti ringrazio @Sono32
Fermo restando che per me è incomprensibile è alquanto ostico la questione, mi pare di capire che in linea generale l'XMG è superiore al TUF
C'è da capire se ne vale la pena in quest'ottica, o è meglio attendere
Grazie comunque !!!
In linea generale non si può dire che il Core 15 sia migliore del TUF. Adesso sappiamo che il display è migliore, ma per tutto il resto non sappiamo ancora nulla.
Tra l'altro il display è importante se oltre al gaming con il notebook devi farci altro, come ad esempio foto editing o video editing (e in questo caso neanche il pannello del Core 15 è particolarmente indicato). Se devi prevalentemente giocarci anche il pannello del TUF va bene. Non dimenticare anche la grande differrenza di prezzo tra i due, secondo me per preferire il Core 15 non basta un display migliore, ma deve essere migliore in tutto. Altrimenti non ha senso spendere 300€ in più...
Per chi vuole 'guardare' l'ideapad 5 https://www.youtube.com/watch?v=vjNmy8pdLKo&feature=push-fr&attr_tag=ZjeX8Wjt9k6PKUu1%3A6
Perccato è propiro bellino, ma con configurazione ridicola e consegna a 6 settimane non compro.
Questi della lenovo sanno come far inca**are i clienti.
Ragazzi secondo voi con un Ryzen 7 4700\4800 (senza scheda video dedicata) si riesce a montare video in 4k senza che il pc lagghi?
In definitiva devo montare video in 4k probabilmente non più di una volta al mese, e con Ryzen 5 3500 non ci si fa, durante il montaggio con premiere il video lagga. Mi chiedevo se il 7 ce la potesse fare
Ragazzi secondo voi con un Ryzen 7 4700\4800 (senza scheda video dedicata) si riesce a montare video in 4k senza che il pc lagghi?
In definitiva devo montare video in 4k probabilmente non più di una volta al mese, e con Ryzen 5 3500 non ci si fa, durante il montaggio con premiere il video lagga. Mi chiedevo se il 7 ce la potesse fare
Continuerà a laggare, premiere utilizza molto la vram e come programma di editing non è neanche efficientissimo nel multicore, nel tuo caso ti conviene pensare a soluzioni con vga dedicata, con almeno 2gb di vram.
Sonotrentadue
13-05-2020, 11:23
Ragazzi secondo voi con un Ryzen 7 4700\4800 (senza scheda video dedicata) si riesce a montare video in 4k senza che il pc lagghi?
In definitiva devo montare video in 4k probabilmente non più di una volta al mese, e con Ryzen 5 3500 non ci si fa, durante il montaggio con premiere il video lagga. Mi chiedevo se il 7 ce la potesse fare
Il ryzen 7 4700/4800U ce la farebbe, il problema è la gpu. Per editare video in 4k con programmi come premiere, davinci resolve e simili, la gpu minima consigliata è una gtx 1650ti, e non è neanche la soluzione ideale. Poi ci vuole anche tanta ram, 16gb minimo, meglio 32gb.
Il ryzen 7 4700/4800U ce la farebbe, il problema è la gpu. Per editare video in 4k con programmi come premiere, davinci resolve e simili, la gpu minima consigliata è una gtx 1650ti, e non è neanche la soluzione ideale. Poi ci vuole anche tanta ram, 16gb minimo, meglio 32gb.
Concordo, conviene valutare le classiche soluzioni gaming, in passato ci sono state diverse promo sui 1000€ con 8750h+1060, quindi non credo mancheranno proposte analoghe più performanti con 8 core e 1660ti.
So che ci vorrebbe la gpu dedicata per il 4k, ma l'uso che ne farei io è veramente sporadico.
Il 1080 si riesce a montare anche con un 3500...ed è per questo che speravo che i nuovi R7 riuscissero perlomeno a non laggare con il 4k. Per i 16Gb non c'è problema ho visto che lenovo offre la possibilita di metterceli.
Cmq ho cercato un pò in giro ma è presto, video ancora non ce ne sono.
Altrimenti vorrà dire che il 4k lo monterò dalla postazione fissa desktop.
Concordo, conviene valutare le classiche soluzioni gaming, in passato ci sono state diverse promo sui 1000€ con 8750h+1060, quindi non credo mancheranno proposte analoghe più performanti con 8 core e 1660ti.
non ho detto che allo stesso tempo vorrei un 14 sotto 1,5kg.... :D :D
e quindi quella del R7 mi sembrava l'unica soluzione
Sonotrentadue
13-05-2020, 11:49
So che ci vorrebbe la gpu dedicata per il 4k, ma l'uso che ne farei io è veramente sporadico.
Il 1080 si riesce a montare anche con un 3500...ed è per questo che speravo che i nuovi R7 riuscissero perlomeno a non laggare con il 4k. Per i 16Gb non c'è problema ho visto che lenovo offre la possibilita di metterceli.
Cmq ho cercato un pò in giro ma è presto, video ancora non ce ne sono.
Altrimenti vorrà dire che il 4k lo monterò dalla postazione fissa desktop.
Il problema non è la cpu. Il ryzen 4700/4800U andrebbe benissimo allo scopo, ma con l'integrata laggherebbe pesantemente sempre e comunque. Per assurdo anche con il processore più potente che esiste e una gpu integrata laggherebbe. Nell'editing video 4k la gpu è la cosa più importante, fondamentale direi.
Ho contattato un commerciale Lenovo per l'ideapad 5 che mi ha riferito che, da ora in avanti, sarà disponibile solo la configurazione base modificabile con alcuni upgrade come il 4700u, la ram e poco altro.
In pratica il prodotto è stato ricollocato nella fascia bassa del mercato e non vogliono più dare la possibilità di costruire una macchina performante a 360°.
Probabilmente in futuro compariranno altri modelli con le caratteristiche che cerchiamo. Io intanto cerco anche altro...
Probabilmente perché sono in uscita altri modelli (Thinkpad E14 ed E15) che saranno più customizzabili.
In linea generale non si può dire che il Core 15 sia migliore del TUF. Adesso sappiamo che il display è migliore, ma per tutto il resto non sappiamo ancora nulla.
Tra l'altro il display è importante se oltre al gaming con il notebook devi farci altro, come ad esempio foto editing o video editing (e in questo caso neanche il pannello del Core 15 è particolarmente indicato). Se devi prevalentemente giocarci anche il pannello del TUF va bene. Non dimenticare anche la grande differrenza di prezzo tra i due, secondo me per preferire il Core 15 non basta un display migliore, ma deve essere migliore in tutto. Altrimenti non ha senso spendere 300€ in più...
Pienamente d'accordo con te @Sono32
Se nel mentre esce qualche Review tecnica del Core 15 che ne valorizza altri pregi tali da giustificare comunque l'esborso di circa 300€ in + allora ben venga ... In caso contrario nessuna fretta e attendiamo il TUF A15
Cordialmente
GeneraleMarkus
13-05-2020, 13:41
Probabilmente perché sono in uscita altri modelli (Thinkpad E14 ed E15) che saranno più customizzabili.
Credo anch'io, così non si fanno concorrenza interna e, dato che i componenti sembrano essere scarsamente disponibili, li dedicano ad una sola line-up
david_2331
13-05-2020, 14:14
In linea generale non si può dire che il Core 15 sia migliore del TUF. Adesso sappiamo che il display è migliore, ma per tutto il resto non sappiamo ancora nulla.
Tra l'altro il display è importante se oltre al gaming con il notebook devi farci altro, come ad esempio foto editing o video editing (e in questo caso neanche il pannello del Core 15 è particolarmente indicato). Se devi prevalentemente giocarci anche il pannello del TUF va bene. Non dimenticare anche la grande differrenza di prezzo tra i due, secondo me per preferire il Core 15 non basta un display migliore, ma deve essere migliore in tutto. Altrimenti non ha senso spendere 300€ in più...
ma i +300€ rispetto a quale configurazione del tuf sono? e su quale sito?
SgAndrea
13-05-2020, 14:28
Buongiorno Sig.ra ******
Per quanto riguarda il tuo ordine per un Asus ROG FA506, desideriamo informarti brevemente dello stand.
Data di consegna prevista dal nostro distributore Asus: 15 giugno 2020
cordiali saluti
Lukas Adler
notebook.de - Inh. Roberto Iezzi
Li mortacci ancora un mese...e ho ordinato un mese fa...attendiamo lo yoga vediamo cosa esce...intanto quello è prenotato al massimo chiedo il rimborso... (Tuf 4900h e grx 2060)
Sonotrentadue
13-05-2020, 15:25
ma i +300€ rispetto a quale configurazione del tuf sono? e su quale sito?
Su uno store tedesco il TUF A15 con ryzen 7 4800H, 16gb di ram, 2 ssd da 512gb ciascuno, RTX 2060 e display full hd IPS 144Hz costa 1179€ (consegna il 18 giugno):
https://www.XXX.de/ASUS-FA506IV-HN172-mit-16GB-DDR4-512GB-SSD-512GB-SSD-WIN10H-90NR03L2-M05880-39862?ref=belboon&belboon=2005111652444900962&ref=belboon (sostituire le 3 X del link con "one")
Lo stesso store ha anche altre configurazioni del TUF. La più economica costa 999€ configurato con ryzen 7 4800H, 8gb di ram, ssd da 512gb, RTX 2060, display full hd IPS 144Hz e senza sistema operativo:
https://www.XXX.de/ASUS-FA506IV-HN172-Notebook-90NR03L2-M05880-39804?ref=belboon&belboon=2005111652389570962&ref=belboon
Un notebook gaming con RTX 2060 a 999€ non si era mai visto...:eek:
liliumX51
13-05-2020, 15:26
Pienamente d'accordo con te @Sono32
Se nel mentre esce qualche Review tecnica del Core 15 che ne valorizza altri pregi tali da giustificare comunque l'esborso di circa 300€ in + allora ben venga ... In caso contrario nessuna fretta e attendiamo il TUF A15
Cordialmente
Anche io consiglierei di aspettare, anche senza offerta del SSD firecuda il prezzo cambia poco, la configurazione senza SSD viene 1304, un sabrent PCI 3.0 x4 da 1tb costa 150 euro circa. Quindi sarebbero 1454 e si potrebbe applicare lo sconto newsletter da 50 euro visto che non ci sono offerte attive sulla configurazione nel frattempo potrebbe arrivare l'Asus in Italia e poi decidere. Tanto fino a fine giugno non arriverebbe comunque il core 15
david_2331
13-05-2020, 15:50
Anche io consiglierei di aspettare, anche senza offerta del SSD firecuda il prezzo cambia poco, la configurazione senza SSD viene 1304, un sabrent PCI 3.0 x4 da 1tb costa 150 euro circa. Quindi sarebbero 1454 e si potrebbe applicare lo sconto newsletter da 50 euro visto che non ci sono offerte attive sulla configurazione nel frattempo potrebbe arrivare l'Asus in Italia e poi decidere. Tanto fino a fine giugno non arriverebbe comunque il core 15
stessa cosa che ho pensato io
Ciao a tutti.
Dopo aver seguito un pò questa discussione, ho deciso di ordinare anch'io l'Ideapad. L'ho ordinato lo scorso venerdì e i tempi di spedizione erano 2-3 settimane. Oggi, però, controllando lo status dell'ordine mi da come previsione di spedizione metà giugno.... speriamo siano più celeri!
david_2331
13-05-2020, 15:53
Su uno store tedesco il TUF A15 con ryzen 7 4800H, 16gb di ram, 2 ssd da 512gb ciascuno, RTX 2060 e display full hd IPS 144Hz costa 1179€ (consegna il 18 giugno):
https://www.XXX.de/ASUS-FA506IV-HN172-mit-16GB-DDR4-512GB-SSD-512GB-SSD-WIN10H-90NR03L2-M05880-39862?ref=belboon&belboon=2005111652444900962&ref=belboon (sostituire le 3 X del link con "one")
Lo stesso store ha anche altre configurazioni del TUF. La più economica costa 999€ configurato con ryzen 7 4800H, 8gb di ram, ssd da 512gb, RTX 2060, display full hd IPS 144Hz e senza sistema operativo:
https://www.XXX.de/ASUS-FA506IV-HN172-Notebook-90NR03L2-M05880-39804?ref=belboon&belboon=2005111652389570962&ref=belboon
Un notebook gaming con RTX 2060 a 999€ non si era mai visto...:eek:
in effetti sono prezzi davvero interessanti.. vedremo da noi cosa succederà
Ciao a tutti.
Dopo aver seguito un pò questa discussione, ho deciso di ordinare anch'io l'Ideapad. L'ho ordinato lo scorso venerdì e i tempi di spedizione erano 2-3 settimane. Oggi, però, controllando lo status dell'ordine mi da come previsione di spedizione metà giugno.... speriamo siano più celeri!
Anch'io: ho ordinato il 10/05, ieri hanno aggiornato la data di consegna al 16/06.
Speriamo davvero riescano ad anticipare.
SgAndrea
13-05-2020, 16:18
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/05/Dell-G5-15-Se-5505-Specs.png
SgAndrea
13-05-2020, 16:22
Anch'io: ho ordinato il 10/05, ieri hanno aggiornato la data di consegna al 16/06.
Speriamo davvero riescano ad anticipare.
Sembrerebbe dunque in tutta europa metà giugno..
nickpizzo
13-05-2020, 17:20
Ciao a tutti.
Dopo aver seguito un pò questa discussione, ho deciso di ordinare anch'io l'Ideapad. L'ho ordinato lo scorso venerdì e i tempi di spedizione erano 2-3 settimane. Oggi, però, controllando lo status dell'ordine mi da come previsione di spedizione metà giugno.... speriamo siano più celeri!
Anche io ho ordinato venerdì scorso e mi dava due tre settimane di spedizione. Proprio adesso mi è arrivata l’email in cui dicono che ci saranno ritardi e quindi la data di spedizione sarà attorno al 29 Giugno.
Anche io ho ordinato venerdì scorso e mi dava due tre settimane di spedizione. Proprio adesso mi è arrivata l’email in cui dicono che ci saranno ritardi e quindi la data di spedizione sarà attorno al 29 Giugno.
Ricevuta ora stessa mail.... speriamo si sbaglino, altrimenti 2 mesi non posso aspettare...
Sonotrentadue
13-05-2020, 17:36
In pratica mezzo forum ha ordinato l'ideapad 5! :D :D :D
L'idea che mi sono fatto su questo notebook è che Lenovo in un primo momento offriva troppa roba ad un prezzo basso, e questo "uccideva" i prodotti di fascia superiore. Accortasi dell'errore è corsa ai ripari togliendo un bel po' di cose e aumentando il prezzo. Bravi tutti coloro che si sono accalappiati la versione non "castrata"...
Intanto sono stati presentati i nuovi Dell XPS 15 e 17, ma nessuna versione con cpu Ryzen. Che peccato...:muro:
Salve a tutti, anche io necessitavo con una certa urgenza di un laptop e viste le prestazioni voglio optare su un ryzen 4000. Avrei preso un lenovo come alcuni di voi ma ho la preferenza di un 14" e ( e davvero non ne capisco il motivo) per il momento lenovo ha deciso di montarlo solo per il 15". Quindi aspetterò e pazienza anche perchè ho visto stanno cominciando ad essere montati anche da altri brand come l'acer swift 3 (ma sinceramente ho la preferenza per il lenovo per la ampia possibilità di personalizzazione).
La domanda probabilmente non avrà risposta ma pensate che anche huawei con la sua serie matebook monterò dei ryzen 4000 nel breve periodo?
Sonotrentadue
13-05-2020, 17:55
Salve a tutti, anche io necessitavo con una certa urgenza di un laptop e viste le prestazioni voglio optare su un ryzen 4000. Avrei preso un lenovo come alcuni di voi ma ho la preferenza di un 14" e ( e davvero non ne capisco il motivo) per il momento lenovo ha deciso di montarlo solo per il 15". Quindi aspetterò e pazienza anche perchè ho visto stanno cominciando ad essere montati anche da altri brand come l'acer swift 3 (ma sinceramente ho la preferenza per il lenovo per la ampia possibilità di personalizzazione).
La domanda probabilmente non avrà risposta ma pensate che anche huawei con la sua serie matebook monterò dei ryzen 4000 nel breve periodo?
Per il matebook D secondo me ci sono molte possibilità, considerando che questa serie ha sempre avuto una versione con processori ryzen. E potrebbe diventare un best-buy assoluto. Quando questo potrebbe accadere però non so...
Per la fascia premium (matebook X Pro) invece sono molto scettico, non credo ci sarà una versione AMD.
nickpizzo
13-05-2020, 17:56
In pratica mezzo forum ha ordinato l'ideapad 5! :D :D :D
L'idea che mi sono fatto su questo notebook è che Lenovo in un primo momento offriva troppa roba ad un prezzo basso, e questo "uccideva" i prodotti di fascia superiore. Accortasi dell'errore è corsa ai ripari togliendo un bel po' di cose e aumentando il prezzo. Bravi tutti coloro che si sono accalappiati la versione non "castrata"...
Intanto sono stati presentati i nuovi Dell XPS 15 e 17, ma nessuna versione con cpu Ryzen. Che peccato...:muro:
Ma quando parlate di versione “castrata” intendete per quanto riguarda la batteria ad esempio?
Sonotrentadue
13-05-2020, 18:06
Ma quando parlate di versione “castrata” intendete per quanto riguarda la batteria ad esempio?
Si, per la batteria, per il palmrest non più disponibile in metallo, per il 4800u non più disponibile, per doverlo prendere per forza con l'hard disk meccanico e ssd di soli 256gb, per il prezzo più alto, e non so se dimentico qualcos'altro...
Si, per la batteria, per il palmrest non più disponibile in metallo, per il 4800u non più disponibile, per doverlo prendere per forza con l'hard disk meccanico e ssd di soli 256gb, per il prezzo più alto, e non so se dimentico qualcos'altro...
Direi e' tutto :)
nickpizzo
13-05-2020, 19:01
Si, per la batteria, per il palmrest non più disponibile in metallo, per il 4800u non più disponibile, per doverlo prendere per forza con l'hard disk meccanico e ssd di soli 256gb, per il prezzo più alto, e non so se dimentico qualcos'altro...
Ahahahah capisco. Io non l’ho preso per uso troppo intenso, e solo per uso universitario e comunque leggero. Quindi non mi ha causato problemi, però immagino il fastidio per chi voleva configurarlo in un certo modo
SgAndrea
13-05-2020, 21:00
https://www.yugatech.com/news/lenovo-yoga-slim-7-coming-to-the-philippines-on-may-26/#sthash.v7rCP32c.dpbs
26 maggio lenovo yoga slim 7! speriamo ci sia anche il 4900U come sorpresa!
claustro
13-05-2020, 21:23
Qualcuno sa quando dovrebbe uscire il dell G5SE? su che prezzi dovrebbe andare?
Mi guardo km giro ma non trovo nulla di interessante all'orizzonte con ryzen e scheda grafica adatta al video editing
Intanto su HW in Home c'è questa notizia
https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5729/msi-gs66-stealth-gpu-nvidia-rtx-2070-super-e-schermo-da-300hz_index.html
E dannazione ... :muro:
SoC Intel 10th ... Ma MSI ... Che diavolo mi combini ?
Una RTX 2070 ? :eek:
Spettacolo ! E mi metti un SoC Intel ... :mbe:
Sonotrentadue
13-05-2020, 23:04
Intanto su HW in Home c'è questa notizia
https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5729/msi-gs66-stealth-gpu-nvidia-rtx-2070-super-e-schermo-da-300hz_index.html
E dannazione ... :muro:
SoC Intel 10th ... Ma MSI ... Che diavolo mi combini ?
Una RTX 2070 ? :eek:
Spettacolo ! E mi metti un SoC Intel ... :mbe:
A me basta che MSI mi sforni un bel Prestige 15 con Ryzen 4800U e sono a posto...:D
SgAndrea
14-05-2020, 08:25
Io ho avuto l'8750h ... scalda che ha il colera... nei giochi sopratutto vedi il blocco...calo di fps tutto un tratto
Io ho avuto l'8750h ... scalda che ha il colera... nei giochi sopratutto vedi il blocco...calo di fps tutto un tratto
Intel Inside :asd:
Sonotrentadue
14-05-2020, 10:01
Un nuovo Asus Zenbook all'orizzonte (modello UX425) con processori Ryzen 5 4500U e Ryzen 7 4700U. Il notebbok ha un display molto luminoso da 450 nit a bassi consumi (1W):
https://i.postimg.cc/FsDhRCBd/csm-P-setting-fff-1-90-end-600-png-9b871aa613.jpg (https://postimages.org/)
https://www.notebookcheck.net/Asus-ZenBook-UX425-to-feature-AMD-Ryzen-4000-Renoir-and-Intel-Core-i7-1065G7-processors-in-a-13-9-mm-thin-chassis-paired-with-an-impressive-display.465522.0.html
4800H in poi sui 17" con 2060 al momento c'è solo l'XMG core 17?
Credo anch'io, così non si fanno concorrenza interna e, dato che i componenti sembrano essere scarsamente disponibili, li dedicano ad una sola line-up
Esattamente ;)
Intel Inside :asd:
Beh non è che AMD sia così fresco eh, siamo lì come temperature
La vera differenza la fanno i sistemi di raffreddamento, spesso inadeguati perché mutuati ancora dalle configurazioni con dual core ULV (e anche lì a volte erano insufficienti).
Beh non è che AMD sia così fresco eh, siamo lì come temperature
La vera differenza la fanno i sistemi di raffreddamento, spesso inadeguati perché mutuati ancora dalle configurazioni con dual core ULV (e anche lì a volte erano insufficienti).
Assolutamente, non asserisco il contrario.
Però i sistemi amd almeno spingono, per voler fare un paragone all'esagerazione è come scegliere tra una macchina che fa 5km con 1 lt ma se pigi l'acceleratore non si schioda da dove è ed un altra che fa sempre 5km con 1 lt ma che invece una volta premuto l'acceleratore strappa l'asfalto da terra :D
Tu che sceglieresti?
Assolutamente, non asserisco il contrario.
Però i sistemi amd almeno spingono, per voler fare un paragone all'esagerazione è come scegliere tra una macchina che fa 5km con 1 lt ma se pigi l'acceleratore non si schioda da dove è ed un altra che fa sempre 5km con 1 lt ma che invece una volta premuto l'acceleratore strappa l'asfalto da terra :D
Tu che sceglieresti?
Ripeto non è una questione di processori, anche gli Intel spingono bene, il problema è il raffreddamento
Ora con questi Ryzen nuovi possono cambiare gli scenari, ma sono sempre curioso di vedere come si comportano in quell'ambito, non esistono solo le schede tecniche
Per fare un esempio, il Thinkpad E490 con Intel di ottava gen era pesantemente throttlato, la controparte AMD E495 no, ma questa aveva un sistema di raffreddamento migliore
Considerando che al momento non ho urgenza di cambiare notebook, per quello che ne capisco, mi pare di capire che conviene aspettare quelli che montano questi processori...
...a me interessa solo la qualità di costruzione e lo schermo, secondo voi questo nuovo lenovo slim 7 se la batte con un macbook air? E come prezzo?
Sonotrentadue
14-05-2020, 14:46
Prima recensione del Lenovo Legion R7000 (in Europa si chiamerà Legion 5) con cpu Ryzen 5 4600H e GTX 1650ti. In Cina questa versione costa 5559 yuan (circa 725€)
https://www.youtube.com/watch?v=LD_H6cIjaCE
Qua invece un bel confronto tra il Lenovo Legion R7000 e Y7000, il primo con cpu Ryzen 7 4800H e GTX 1650 e il secondo con cpu Intel i7 10750H e GTX 1650ti:
https://www.youtube.com/watch?v=CgU-bxpZq6Y
Il Legion R7000 con 4800H e GTX 1650 in Cina costa 5559 yuan (circa 725€), mentre quello con Ryzen 7 4800H e GTX 1650ti costa 5999 yuan (circa 780€).
Secondo me finiremo tutti a comprare ASUS.
Mi sembra il produttore in rapporti migliori con AMD, e tenuto meno per le p4lle da Intel.
Sonotrentadue
14-05-2020, 16:29
Dal 21 maggio sarà disponibile (anche in Italia?) il Dell G5 15 SE con processori ryzen 5 4600H, ryzen 7 4800H, ryzen 9 4900H e GPU AMD Radeon RX 5600M:
https://www.notebookcheck.net/Dell-G5-15-is-now-available-in-Intel-10th-gen-Comet-Lake-H-and-AMD-Ryzen-4000-Renoir-flavors-but-AMD-as-usual-gets-lesser-oomph.465527.0.html
Prezzi a partire da 830 dollari.
Sonotrentadue
14-05-2020, 17:55
Segnalo che nello store tedesco di Lenovo, possono essere configurati i modelli Ideapad 3 da 14 e 15 pollici. Consegna in 3/4 settimane.
La versione da 14 pollici con Ryzen 5 4500u, 8gb di ram (4gb saldati e 4gb su slot), ssd da 256gb e display full hd IPS, senza sistema operativo costa 436€. La stessa configurazione con display da 15 pollici costa 459€.
Prezzi niente male per chi è alla ricerca di un notebook per uso basico.
Come al solito, in Italia, il nulla cosmico...
unnilennium
14-05-2020, 19:23
Sono gli stessi prezzi dell'ideapad 5 prima della cura...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Ragazzi chiedo a voi che ne sapete più di me.
Tempo fa curiosavo per il lenovo s940 e lo trovai in offerta su ebay dal regno unito a 800 euro, stesso modello stava su mediaworld a 1800 (ora scontato a 1600)
Dove conviene prenderli i lenovo? (in europa)
Segnalo che nello store tedesco di Lenovo, possono essere configurati i modelli Ideapad 3 da 14 e 15 pollici. Consegna in 3/4 settimane.
La versione da 14 pollici con Ryzen 5 4500u, 8gb di ram (4gb saldati e 4gb su slot), ssd da 256gb e display full hd IPS, senza sistema operativo costa 436€. La stessa configurazione con display da 15 pollici costa 459€.
Prezzi niente male per chi è alla ricerca di un notebook per uso basico.
Come al solito, in Italia, il nulla cosmico...
Batterie veramente troppo piccole. La 70 Wh dell'ideapad 5 ormai è un miraggio
82A2007NMH. AMD Ryzen 5 4500U (6C / 6T, 2.3 / 4.0GHz, 3MB L2 / 8MB L3) 8GB Soldered LPDDR4X-4266 256GB SSD M.2 2280 PCIe NVMe · 82A2007QAR
750 euro è buono? E' lo yoga slim 7
https://geizhals.de/lenovo-yoga-slim-7-14are05-slate-grey-82a20008ge-a2263969.html
16gb 1TB SSD per 999, se fosse pure 4k sarebbe perfetto
speriamo che quella minchia di cerniera non è come nel video...
Sonotrentadue
14-05-2020, 23:21
https://geizhals.de/lenovo-yoga-slim-7-14are05-slate-grey-82a20008ge-a2263969.html
16gb 1TB SSD per 999, se fosse pure 4k sarebbe perfetto
speriamo che quella minchia di cerniera non è come nel video...
In Finlandia la versione con Ryzen 7 4800U, 16gb di ram, 1tb ssd e display full hd 1099€:
https://www.verkkokauppa.cXX/fi/product/37456/nnmbm/Lenovo-Yoga-Slim-7-14-kannettava-Win-10-Home-harmaa?list=OZCYf7iJRSKiJQSniJgCbiJApEiBpTziBpm0in0LEiBpB5ihgoziBbvtiZoeb5IFiaC
Per giugno si troverà all'unieuro secondo voi?
unnilennium
15-05-2020, 07:34
Fine giugno magari si... Io non so manco quando mi arriva a me, a giugno. Secondo me per quanto si possa risparmiare, senza la tastiera italiana non prenderei nulla, soprattutto se è retroilluminata e non puoi piazzare gli adesivi...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
SgAndrea
15-05-2020, 07:53
https://psref.lenovo.com/Product/Yoga/Yoga_Slim_7_14ARE05
GeneraleMarkus
15-05-2020, 09:28
Quindi in italia si potranno acquistare solo queste tre configurazioni?
82A2001YIX Yoga Slim 7 14ARE05
82A20032IX Yoga Slim 7 14ARE05
82A20062IX Yoga Slim 7 14ARE05
curvanord
15-05-2020, 09:33
Tutte con il 4700U.. uff
Sonotrentadue
15-05-2020, 10:01
Quindi in italia si potranno acquistare solo queste tre configurazioni?
82A2001YIX Yoga Slim 7 14ARE05
82A20032IX Yoga Slim 7 14ARE05
82A20062IX Yoga Slim 7 14ARE05
E non è neanche detto che questi modelli usciranno effettivamente per il nostro mercato.
Ricordo che lo scorso anno seguivo il Lenovo Yoga S740, e malgrado era in lista con diverse SKU per il mercato italiano e che il sito Lenovo lo dava "disponibile a breve" non è mai uscito in Italia.
Purtroppo il mercato italiano è un mercato di nicchia, spesso i notebook o non escono affatto, oppure escono in configurazioni limitate (e spesso castrate).
david_2331
15-05-2020, 10:35
su pcspecialist continuano ad aggiungere e riproporre le più svariate configurazioni con intel 9th ma nulla con ryzen.
qualcuno mi può dare conferma se il modello optimus pro 15.6" (https://www.pcspecialist.it/notebook/optimusXI-pro-15/) abbia lo stesso chassis del xmg core 15 (che è uguale per intel e amd)? a me sembrano uguali e se così fosse, magari anche su pcspecialist proporranno (si spera presto) qualcosa con ryzen
SgAndrea
15-05-2020, 10:48
Io punto alla versione glass. Con 4800u 16gb e 1tb SSD. Se no prendo il tuf. Magari i primi giorni si riesce ad ordinare dallo storie..
Sonotrentadue
15-05-2020, 10:57
su pcspecialist continuano ad aggiungere e riproporre le più svariate configurazioni con intel 9th ma nulla con ryzen.
qualcuno mi può dare conferma se il modello optimus pro 15.6" (https://www.pcspecialist.it/notebook/optimusXI-pro-15/) abbia lo stesso chassis del xmg core 15 (che è uguale per intel e amd)? a me sembrano uguali e se così fosse, magari anche su pcspecialist proporranno (si spera presto) qualcosa con ryzen
Comunque anche l'intel i7 10875H è un'ottima CPU, forse l'unica a non sfigurare nel confronto con le CPU Ryzen, assieme all'i9 10980HK (ma per acquistare un notebook con questa CPU bisogna vendersi un rene :D ).
Dunque se trovi qualche offerta su un notebook con 10875H va bene comunque.
Ragazzi chiedo a voi che ne sapete più di me.
Tempo fa curiosavo per il lenovo s940 e lo trovai in offerta su ebay dal regno unito a 800 euro, stesso modello stava su mediaworld a 1800 (ora scontato a 1600)
Dove conviene prenderli i lenovo? (in europa)
Lenovo usati da UK o DE via eBay.
Luchino.EX
15-05-2020, 11:42
sul sito lenovo hanno tolto la configurazione base dell'ideapad 5:muro:
sul sito lenovo hanno tolto la configurazione base dell'ideapad 5:muro:
fondamentalmente hanno levato il 4300
si saranno accorti che dalla configurazione base se si configuravano le opzioni top pagavi 30€ in meno?:fagiano:
cmq a me l'ordine dell'11 il sistema me lo da come probabile consegna il 10 giugno :rolleyes:
ma chi ha ordinato da più tempo ha ricevuto fattura o la ha accessibile come pdf?
il 4k solo con intel perché amd lavora peggio col 4k o perché? (sono ignorante in tecnicismi)
Sonotrentadue
15-05-2020, 13:18
il 4k solo con intel perché amd lavora peggio col 4k o perché? (sono ignorante in tecnicismi)
Perchè gli OEM devono favorire Intel per accordi sottobanco.
Perchè gli OEM devono favorire Intel per accordi sottobanco.
Pensavo che l'informatica fosse ancora un mercato meritocratico a livello di hardware... se è così devono stare attenti all'antitrust
Sonotrentadue
15-05-2020, 13:50
Pensavo che l'informatica fosse ancora un mercato meritocratico a livello di hardware... se è così devono stare attenti all'antitrust
Purtroppo ormai la cosa sembra proprio palese.
Quando nessun notebook AMD monta GPU superiori alla 2060, quando nessun notebook AMD ha una thunderbolt 3, quando molte serie di notebook non hanno una versione AMD, quando i display migliori vengono montati solo sulle versioni intel, quando in un modo o in un'altro una versione intel dello stesso notebook ha sempre qualcosa in più rispetto a quella AMD, qualche domanda uno comincia a farsela...
Purtroppo ormai la cosa sembra proprio palese.
Quando nessun notebook AMD monta GPU superiori alla 2060, quando nessun notebook AMD ha una thunderbolt 3, quando molte serie di notebook non hanno una versione AMD, quando i display migliori vengono montati solo sulle versioni intel, quando in un modo o in un'altro una versione intel dello stesso notebook ha sempre qualcosa in più rispetto a quella AMD, qualche domanda uno comincia a farsela...Vabbè insomma... L'offerta di AMD sulle CPU mobile si fermava a 4c/8t in contemporanea con soluzioni a 6 e 8 core di Intel che sono già sul mercato da 2 anni...
Semmai mi chiedo perché AMD non ha presentato CPU lisce senza IGP con 6-8 core già dalla prima generazione di ryzen...
Comunque con le nuove APU, aumentando anche la richiesta penso che via via inizieranno a vedersi proposte di questo tipo con schede top di gamma, peccato solo che trattandosi di apu la cache passa da 32mb delle versioni desktop lisce a soli 8mb che abbinate a RAM non molto veloci non é il massimo...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
SgAndrea
15-05-2020, 17:10
Le memorie montate ad esempio sullo yoga sono 4266...non proprio lente....
Le memorie montate ad esempio sullo yoga sono 4266...non proprio lente....Onestamente non so come sia possibile, ryzen dato l'approccio mcm per una questione di rapporti non conviene andare oltre i 3733mhz.
E in ambito mobile non ho mai visto moduli superiori ai 3200mhz...
Di solito non si va oltre i 2400-2666mhz nei notebook.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
SgAndrea
15-05-2020, 18:20
Onestamente non so come sia possibile, ryzen dato l'approccio mcm per una questione di rapporti non conviene andare oltre i 3733mhz.
E in ambito mobile non ho mai visto moduli superiori ai 3200mhz...
Di solito non si va oltre i 2400-2666mhz nei notebook.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Yoga slim 7 sicuro. Si vede proprio nei video il test memorie aida64. I tuf sono a 3200. Yoga saldate.
SgAndrea
15-05-2020, 18:21
82A2007NMH. AMD Ryzen 5 4500U (6C / 6T, 2.3 / 4.0GHz, 3MB L2 / 8MB L3) 8GB Soldered LPDDR4X-4266 256GB SSD M.2 2280 PCIe NVMe · 82A2007QAR
750 euro è buono? E' lo yoga slim 7
Anche qui leggi
Ragazzi dovrei acquistare, senza fretta (nei prox 2o3 mesi), un ultrabook.
Avrei necessità:
di uno schermo 14 pollici (imprescindibile)
leggero
non plasticoso
con 16gb
ryzen serie 4000
ssd 512 minimo
Per farvi capire mi piace molto il Matebook 14, ma non ha ryzen 4000 e non si puo upgradare con 16gb.
Come molti ho notato ideapad 5 e sinceramente mi piace, è configurabile quindi ottimo. L'unica cosa è che NON voglioo un disco HDD.
Leggevo di Clevo e pcspecialist ma che roba è? Valida?
Grazie
Sonotrentadue
15-05-2020, 19:25
Ragazzi dovrei acquistare, senza fretta (nei prox 2o3 mesi), un ultrabook.
Avrei necessità:
di uno schermo 14 pollici (imprescindibile)
leggero
non plasticoso
con 16gb
ryzen serie 4000
ssd 512 minimo
Per farvi capire mi piace molto il Matebook 14, ma non ha ryzen 4000 e non si puo upgradare con 16gb.
Come molti ho notato ideapad 5 e sinceramente mi piace, è configurabile quindi ottimo. L'unica cosa è che NON voglioo un disco HDD.
Leggevo di Clevo e pcspecialist ma che roba è? Valida?
Grazie
Quanto vuoi spendere? Perchè hai appena descritto il lenovo Yoga slim 7 che ha tutte le caratteristiche che cerchi...
Ultrabook clevo con ryzen 4000 al momento non ne esistono (o non ne conosco io).
Yoga slim 7 sicuro. Si vede proprio nei video il test memorie aida64. I tuf sono a 3200. Yoga saldate.
Puoi postare il video a cui ti riferisci?
unnilennium
15-05-2020, 19:30
Video o non video, se cerchi le specifiche delle CPU ryzen 4000 è previsto che possano montare quelle memorie, che poi i notebook le facciano saldate lo capisco anche, visto che non e che le trovi in giro... Chissà quanti modelli le monteranno, penso pochi, sicuramente non gaming, che per definizione hanno gli slot della RAM per poter fare upgrade... Però buon a sapersi che già da subito c'è qualcosa così veloce
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Video o non video, se cerchi le specifiche delle CPU ryzen 4000 è previsto che possano montare quelle memorie, che poi i notebook le facciano saldate lo capisco anche, visto che non e che le trovi in giro... Chissà quanti modelli le monteranno, penso pochi, sicuramente non gaming, che per definizione hanno gli slot della RAM per poter fare upgrade... Però buon a sapersi che già da subito c'è qualcosa così veloce
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Più che altro ho trovato questa review cinese che smentisce al 70% la cosa:
https://zhuanlan.zhihu.com/p/124967122
Dalla review si evince che le ram viaggiano a massimo 3733mhz per i limiti imposti dall'infinity fabbric (e penso fosse scontato visto che abbiamo lo stesso problema in ambito desktop) e con latenze elevatissime, persino più alte dei classici moduli DDR4 sodim da 3200mhz che troviamo nei top gamma.
Quanto vuoi spendere? Perchè hai appena descritto il lenovo Yoga slim 7 che ha tutte le caratteristiche che cerchi...
Ultrabook clevo con ryzen 4000 al momento non ne esistono (o non ne conosco io).
bah diciamo intorno agli 800-900
ma deve uscire o è gia uscito?
Sonotrentadue
15-05-2020, 19:40
Puoi postare il video a cui ti riferisci?
Qua la scheda tecnica del lenovo yoga slim 7. Monta 16gb di ram LPDDR4X-4266mhz:
https://psref.lenovo.com/Detail/Yoga/Yoga_Slim_7_14ARE05?M=82A20006MX
gianpagoto
15-05-2020, 19:42
ragà su alternate.xx è disponibile il ASUS ROG Zephyrus G14 (GA401II-HE083T)
spedizione il 18 maggio , però non capisco perchè non riesco a fare la cassa veloce con paypal.
Suggerimenti?
Sonotrentadue
15-05-2020, 19:45
bah diciamo intorno agli 800-850
ma deve uscire o è gia uscito?
Allora lo yoga slim 7 è troppo caro (ci vogliono almeno 1000€). A meno che non ti accontenti di un ryzen 5 4500u, allora potrebbe rientrare nel budget.
Deve uscire il 26 maggio, anche se in Italia chissà quando sarà disponibile...
Sonotrentadue
15-05-2020, 19:50
ragà su alternate.xx è disponibile il ASUS ROG Zephyrus G14 (GA401II-HE083T)
spedizione il 18 maggio , però non capisco perchè non riesco a fare la cassa veloce con paypal.
Suggerimenti?
E' una versione per il mercato tedesco, con tastiera crucca.
Allora lo yoga slim 7 è troppo caro (ci vogliono almeno 1000€). A meno che non ti accontenti di un ryzen 5 4500u, allora potrebbe rientrare nel budget.
Deve uscire il 26 maggio, anche se in Italia chissà quando sarà disponibile...
bhe, se merita posso anche salire un pò.
Grazie per le delucidazioni
gianpagoto
15-05-2020, 19:55
E' una versione per il mercato tedesco, con tastiera crucca.
si ho letto che spediscono in Italia però
Sonotrentadue
15-05-2020, 19:58
bhe, se merita posso anche salire un pò.
Grazie per le delucidazioni
Sembra proprio molto promettente. Su youtube trovi una recensione in cinese e una in russo. I benchmarks sono abbastanza impressionanti...
Qua la scheda tecnica del lenovo yoga slim 7. Monta 16gb di ram LPDDR4X-4266mhz:
https://psref.lenovo.com/Detail/Yoga/Yoga_Slim_7_14ARE05?M=82A20006MX
Non dico che i moduli montati non siano quelli, ma se fai una ricerca in rete sembra che il clock effettivo a cui lavori sia diverso anche perchè i limiti dell'infinity fabbric permangono.
Onestamente aspetterei qualche review specifica a riguardo.
Sonotrentadue
15-05-2020, 20:01
si ho letto che spediscono in Italia però
1499€ comunque mi sembrano troppi per quella configurazione.
C'è questo video: https://www.youtube.com/watch?v=afZ2whfOHWY
Dove al minuto 3:17 si nota questo screen:
https://i.postimg.cc/ygThd7jP/Immagine.jpg (https://postimg.cc/ygThd7jP)
Che mostra valori in lettura e scrittura comparabili a memorie da 3600-3733mhz ma con latenze elevatissime.
SgAndrea
15-05-2020, 20:20
https://www.youtube.com/watch?v=FWQZgOO_fNs&feature=youtu.be
Minuto 4:05
https://www.youtube.com/watch?v=FWQZgOO_fNs&feature=youtu.be
Minuto 4:11
Eh ma se leggi i valori in scrittura e lettura sono quelli di memorie da 3600-3733mhz... e abbiamo oltre i 120 ns di latenza...
EDIT:
Anche meno in realtà qui ti metto uno screen di un 1600 e ram da 2933mhz, praticamente con dei normali moduli SODIMM da 3200mhz top di gamma per le soluzioni mobile si otterrebbero performance nettamente migliori di quelle DDR4X:
https://linustechtips.com/main/uploads/monthly_2017_10/2.png.5bd64899b69e952afef60e269abb4595.png
SgAndrea
15-05-2020, 21:36
https://ibb.co/fX1ZSbT
più chiaro di cosi'.
https://ibb.co/fX1ZSbT
più chiaro di cosi'.
Li hai letti i valori di lettura, scrittura e copia della prima riga?
Non ti sembrano anomali? Per non parlare dei 120 ns di latenza
SgAndrea
15-05-2020, 21:43
Li hai letti i valori di lettura, scrittura e copia della prima riga?
Non ti sembrano anomali? Per non parlare dei 120 ns di latenza
Perdonami ma noi parlavamo della velocità delle memorie. è tutto bellissimo quello che dici tu, ma alla fine montano memorie 4266 che tu lo voglia o meno che vadano a 1mb/s o a 303439434gb/s... AIDA64, informazioni ufficiali ecc .... poi che abbiamo latante oscene ecc ok. Pero' la velocità è quella.
Perdonami ma noi parlavamo della velocità delle memorie. è tutto bellissimo quello che dici tu, ma alla fine montano memorie 4266 che tu lo voglia o meno che vadano a 1mb/s o a 303439434gb/s... AIDA64, informazioni ufficiali ecc .... poi che abbiamo latante oscene ecc ok. Pero' la velocità è quella.
Ma non centra queste DDR4X hanno valori anomali, non c'è guadagno in nessun frangente dal test effettuato anzi risultano persino meno performanti di ram da 2933mhz...
Servirebbero delle review serie sull'argomento in quanto quei valori non coincidono con ram che abbiano un clock reale di 4266mhz...
alcargnino
16-05-2020, 05:26
Per i futuri, forse, possessori di IdeaPad 5:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46783491&posted=1#post46783491
Sembra che sia sparito dai siti europei, mentre sul sito italiano è disponibile solo con la configurazione migliore...
Scusate se sono OT
sicily428
16-05-2020, 09:05
ecco la review di BOAT per il Tongfang GK5 (XMG Core) con cpu AMD
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46783619&postcount=164
SgAndrea
16-05-2020, 09:44
ecco la review di BOAT per il Tongfang GK5 (XMG Core) con cpu AMD
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46783619&postcount=164
BELLA RECENSIONE
ecco la review di BOAT per il Tongfang GK5 (XMG Core) con cpu AMD
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46783619&postcount=164
Fatto bene, mi piace anche la scelta di inserire le porte sul retro e anche come design devo dire che la texture carbon ha un bell'effetto
Sonotrentadue
16-05-2020, 10:07
ecco la review di BOAT per il Tongfang GK5 (XMG Core) con cpu AMD
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46783619&postcount=164
Ottime le temperature in game ed impressionante che anche impostando il profilo in OFFICE si perdono solo una manciata di fps ma si gudagnano circa 15 gradi.
Ottimo anche il display, peccato solo per la batteria che garantisce solo 3 ore di autonomia.
Ottime le temperature in game ed impressionante che anche impostando il profilo in OFFICE si perdono solo una manciata di fps ma si gudagnano circa 15 gradi.
Ottimo anche il display, peccato solo per la batteria che garantisce solo 3 ore di autonomia.
Credo dipenda anche dalla GPU che va in throttling con il profilo turbo, facendo un pò di undervolt dovrebbe spingere molto di più.
Sonotrentadue
16-05-2020, 16:54
Doppia video review in cinese del Lenovo Yoga slim 7. Ottimo display, autonomia di 9h e 4800U che si conferma una vera bestia:
https://www.youtube.com/watch?v=OJCfoajI1nI
https://www.youtube.com/watch?v=O1Uyx3_5qME
In cina la versione TOP costa 5000 yuan, 650€!!!
Quindi in italia si potranno acquistare solo queste tre configurazioni?
82A2001YIX Yoga Slim 7 14ARE05
82A20032IX Yoga Slim 7 14ARE05
82A20062IX Yoga Slim 7 14ARE05
E non è neanche detto che questi modelli usciranno effettivamente per il nostro mercato.
Ricordo che lo scorso anno seguivo il Lenovo Yoga S740, e malgrado era in lista con diverse SKU per il mercato italiano e che il sito Lenovo lo dava "disponibile a breve" non è mai uscito in Italia.
Purtroppo il mercato italiano è un mercato di nicchia, spesso i notebook o non escono affatto, oppure escono in configurazioni limitate (e spesso castrate).
Andando a controllare le specifiche, si tratta di una configurazione unica in 3 colori diversi.
Solo 4700u/16/1TB SSD. Mi lascia un po' perplesso questa scelta francamente
Finalmente ho trovato un pò di info riguardo questi nuovi moduli di memoria.
Qui c'è un test che vede a paragone le soluzioni dotate di 4500U una con moduli sodimm da 3200mhz e l'altra con le DDR4X da 4266mhz, mostrando un incremento medio del 16% in tutti gli ambiti di test del 3dmark:
https://news.mydrivers.com/1/681/681605.htm
Su Anandtech chiariscono la questione dell'infinity fabbric, dove quest'ultimo risulta effettivamente disaccoppiato, ma a differenza delle soluzioni desktop non perde reattività dato che parliamo di soluzioni monolitiche e sembra che AMD abbia lavorato su questo aspetto per ridurre le latenze interne fino all'80%.
https://www.anandtech.com/show/15324/amd-ryzen-4000-mobile-apus-7nm-8core-on-both-15w-and-45w-coming-q1
Però ancora non è ben chiara la questione sui valori riscontrati su AIDA64 che risultano decisamente anomali e discordanti e credo bisognerà attendere review più accurate da noti recensori.
SgAndrea
16-05-2020, 21:08
Doppia video review in cinese del Lenovo Yoga slim 7. Ottimo display, autonomia di 9h e 4800U che si conferma una vera bestia:
https://www.youtube.com/watch?v=OJCfoajI1nI
https://www.youtube.com/watch?v=O1Uyx3_5qME
In cina la versione TOP costa 5000 yuan, 650€!!!
Bello!è veramente un bel terminale..pero' versione top con 4800U ... bello il vetro sullo schermo... se avessero messo la possibilità di mettere altri 16 gb in slot al posto di quella porta ridicola ssd era alla grande...
unnilennium
17-05-2020, 06:36
Ha la RAM saldata pure la controparte Intel...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Le DDR4X non esistono come moduli SODIMM quindi è normale che possa essere solo saldata.
Per espandere la ram bisogna andare su soluzioni classiche che montano DDR4 che nel mobile spingono fino a massimo 3200mhz.
Comunque, la densità delle DDR4X dovrebbe permettere persino 2x32GB quindi è scelta del costruttore fermarsi a 16GB (2x8GB), ma probabilmente anche per tenere basso il costo e per il target del prodotto già 16GB sono ritenuti sufficienti.
david_2331
17-05-2020, 08:40
tuf A15.. qualcosa inizia ad arrivare anche in italia
https://www.amazon.it/ASUS-FX506IU-BQ138-Notebook-Anti-Glare-operativo/dp/B086VPB4X9/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=4800h&qid=1589701041&sr=8-2
Sonotrentadue
17-05-2020, 17:34
Video anteprima dell'Asus Vivobook 14:
https://www.youtube.com/watch?v=or4JPkIslzM
ecco la review di BOAT per il Tongfang GK5 (XMG Core) con cpu AMD
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46783619&postcount=164
bellissimo e, ne sono certo (ma non viene fuori da quella prima presa visione del prodotto), meritevole d'acquisto (schermo fantastico etc con l'unico limite della batteria per chi cercasse portabilità pura).
A pelle credo sia la migliore espressione di portatile da gioco con Renoir (anche se a conti fatti ci vorranno circa 1400€, cifra ridicola per molti ma un pò meno per me)...
bellissimo e, ne sono certo (ma non viene fuori da quella prima presa visione del prodotto), meritevole d'acquisto (schermo fantastico etc con l'unico limite della batteria per chi cercasse portabilità pura).
A pelle credo sia la migliore espressione di portatile da gioco con Renoir (anche se a conti fatti ci vorranno circa 1400€, cifra ridicola per molti ma un pò meno per me)...
Bellissimo ! Proprio quello che cercavo
Non capisco se è l'XMG Core 15 visto il brand Tongfang o è una altra cosa
Comunque ho provato a configurarlo nella MIA versione e viene circa 1300€ ...
Meno dell'Asus TUF A15 a parità di configurazione e meno dell'XMG Core 15
Due cose non mi sono chiare :
Questa voce : dbrand© Exterior Display Skin Cover * 24.95$
Cosa è ? E soprattutto ... serve ?
Poi addirittura inserendo questa :
Cooler Master MasterGel Make CPU & GPU Thermal ... * : 30$
Che mi pare di capire che sia 'qualcosa' che abbia a che fare con la temperatura ... Sistema di raffreddamento o similari
Comunque inserendo questa voce SENZA S.O. arrivo a € 1.293,19
Direi spettacolo ...
Potrei aggiungere la Thermal Grizzy ... * 50$ e arriverei addirittura a € 1.313
Cioè ... Da PAURA ! :eek: :eek:
@Sono32
A questo punto è richiesto la tua conoscenza nella scelta ... Se non ho capito ed inteso erroneamente, è davvero un ottimo Notebook dalla ottima qualità e componentistica (rispetto al TUF A15 e forse anche all'XMG Core 15)
Attendo tue e ringrazio
david_2331
18-05-2020, 12:53
Bellissimo ! Proprio quello che cercavo
Non capisco se è l'XMG Core 15 visto il brand Tongfang o è una altra cosa
Comunque ho provato a configurarlo nella MIA versione e viene circa 1300€ ...
Meno dell'Asus TUF A15 a parità di configurazione e meno dell'XMG Core 15
Due cose non mi sono chiare :
Questa voce : dbrand© Exterior Display Skin Cover * 24.95$
Cosa è ? E soprattutto ... serve ?
Poi addirittura inserendo questa :
Cooler Master MasterGel Make CPU & GPU Thermal ... * : 30$
Che mi pare di capire che sia 'qualcosa' che abbia a che fare con la temperatura ... Sistema di raffreddamento o similari
Comunque inserendo questa voce SENZA S.O. arrivo a € 1.293,19
Direi spettacolo ...
Potrei aggiungere la Thermal Grizzy ... * 50$ e arriverei addirittura a € 1.313
Cioè ... Da PAURA ! :eek: :eek:
@Sono32
A questo punto è richiesto la tua conoscenza nella scelta ... Se non ho capito ed inteso erroneamente, è davvero un ottimo Notebook dalla ottima qualità e componentistica (rispetto al TUF A15 e forse anche all'XMG Core 15)
Attendo tue e ringrazio
Lo chassis tongfang dovrebbe essere lo stesso, ma ogni brand poi penso faccia piccole modifiche. Stai attento.. il prezzo è ottimo, ma ci devi aggiungere 3-400€ di tasse varie..
Bellissimo !
Non capisco se è l'XMG Core 15 visto il brand Tongfang o è una altra cosa
Tongfang è il produttore del notebook, XMG (o Eluktronics della review, PCSpecialit e cosi' via) i rispettivi venditori (ciascuno personalizza il prodotto con il proprio marchio etc).
Comunque ho provato a configurarlo nella MIA versione...
parli del configuratore XMG?
Due cose non mi sono chiare :
Cooler Master MasterGel Make CPU & GPU Thermal ...mi pare di capire che sia 'qualcosa' che abbia a che fare con la temperatura
si parla della pasta termica che viene applicata in sostituzione di quella spalmata di fabbrica sulla GPU/CPU
Sonotrentadue
18-05-2020, 13:26
Bellissimo ! Proprio quello che cercavo
Non capisco se è l'XMG Core 15 visto il brand Tongfang o è una altra cosa
Comunque ho provato a configurarlo nella MIA versione e viene circa 1300€ ...
Meno dell'Asus TUF A15 a parità di configurazione e meno dell'XMG Core 15
Due cose non mi sono chiare :
Questa voce : dbrand© Exterior Display Skin Cover * 24.95$
Cosa è ? E soprattutto ... serve ?
Poi addirittura inserendo questa :
Cooler Master MasterGel Make CPU & GPU Thermal ... * : 30$
Che mi pare di capire che sia 'qualcosa' che abbia a che fare con la temperatura ... Sistema di raffreddamento o similari
Comunque inserendo questa voce SENZA S.O. arrivo a € 1.293,19
Direi spettacolo ...
Potrei aggiungere la Thermal Grizzy ... * 50$ e arriverei addirittura a € 1.313
Cioè ... Da PAURA ! :eek: :eek:
@Sono32
A questo punto è richiesto la tua conoscenza nella scelta ... Se non ho capito ed inteso erroneamente, è davvero un ottimo Notebook dalla ottima qualità e componentistica (rispetto al TUF A15 e forse anche all'XMG Core 15)
Attendo tue e ringrazio
La mia conoscenza non è niente di che, credimi. Solo che nell'ultimo periodo essendo alla ricerca di un notebook anch'io, ho letto parecchio per cercare di capirne di più sull'argomento. Ma gli esperti sono altri...
Ad ogni modo, per 1300€ meglio l'eluktronics rispetto al TUF A15. Sembra proprio costruito bene, ha un'ottimo display e le temperature in game sono molto buone. L'unico limite di questa macchina sembra l'autonomia (circa 3 ore) ma non so se a te interessa questo aspetto.
Il Core 15 di XMG e L'Eluktronics sono lo stesso identico notebook (Tongfang), solo che ogni venditore su queste macchine monta a volte hardware diverso. Ad esempio nel Core 15 di XMG viene montato un display LG di qualità più che buona, mentre Eluktronics monta un display BOE di qualità addirittura superiore. Poi possono variare anche le marche della ram, dell'ssd ecc anche a seconda della disponibilità del momento.
La skin cover è solo un fattore estetico, probabilmente si riferisce al fatto di avere oppure no quella finitura simil carbonio sul coperchio come si vede dal video della recensione, oppure avere il logo Eluktroniks sul coperchio oppure non averlo.
Poi la seconda voce si riferisce al fatto che puoi scegliere se avere una pasta termica di maggiore qualità di quella standard per avere teoricamente temperature più basse.
Ho visto adesso che Eluktronics è un venditore americano, dunque al prezzo devi aggiungere le tasse (l'iva del 22%) e anche i costi di dogana. In pratica su 1300€ devi aggiungere 286€ di IVA + le tasse doganali che non so a quanto ammontano. Così è molto meno appetibile...
Bellissimo ! Proprio quello che cercavo
Non capisco se è l'XMG Core 15 visto il brand Tongfang o è una altra cosa
Comunque ho provato a configurarlo nella MIA versione e viene circa 1300€ ...
Meno dell'Asus TUF A15 a parità di configurazione e meno dell'XMG Core 15
Due cose non mi sono chiare :
Questa voce : dbrand© Exterior Display Skin Cover * 24.95$
Cosa è ? E soprattutto ... serve ?
Poi addirittura inserendo questa :
Cooler Master MasterGel Make CPU & GPU Thermal ... * : 30$
Che mi pare di capire che sia 'qualcosa' che abbia a che fare con la temperatura ... Sistema di raffreddamento o similari
Comunque inserendo questa voce SENZA S.O. arrivo a € 1.293,19
Direi spettacolo ...
Potrei aggiungere la Thermal Grizzy ... * 50$ e arriverei addirittura a € 1.313
Cioè ... Da PAURA ! :eek: :eek:
@Sono32
A questo punto è richiesto la tua conoscenza nella scelta ... Se non ho capito ed inteso erroneamente, è davvero un ottimo Notebook dalla ottima qualità e componentistica (rispetto al TUF A15 e forse anche all'XMG Core 15)
Attendo tue e ringrazio
XMG dovrebbe avere pure lo store europeo
Lascerei perdere la skin (25 dollari buttati), mentre sulla pasta termica se te la senti di metterla tu risparmi altri bei soldini
La mia conoscenza non è niente di che, credimi. Solo che nell'ultimo periodo essendo alla ricerca di un notebook anch'io, ho letto parecchio per cercare di capirne di più sull'argomento. Ma gli esperti sono altri...
Ad ogni modo, per 1300€ meglio l'eluktronics rispetto al TUF A15. Sembra proprio costruito bene, ha un'ottimo display e le temperature in game sono molto buone. L'unico limite di questa macchina sembra l'autonomia (circa 3 ore) ma non so se a te interessa questo aspetto.
Il Core 15 di XMG e L'Eluktronics sono lo stesso identico notebook (Tongfang), solo che ogni venditore su queste macchine monta a volte hardware diverso. Ad esempio nel Core 15 di XMG viene montato un display LG di qualità più che buona, mentre Eluktronics monta un display BOE di qualità addirittura superiore. Poi possono variare anche le marche della ram, dell'ssd ecc anche a seconda della disponibilità del momento.
La skin cover è solo un fattore estetico, probabilmente si riferisce al fatto di avere oppure no quella finitura simil carbonio sul coperchio come si vede dal video della recensione, oppure avere il logo Eluktroniks sul coperchio oppure non averlo.
Poi la seconda voce si riferisce al fatto che puoi scegliere se avere una pasta termica di maggiore qualità di quella standard per avere teoricamente temperature più basse.
Ho visto adesso che Eluktronics è un venditore americano, dunque al prezzo devi aggiungere le tasse (l'iva del 22%) e anche i costi di dogana. In pratica su 1300€ devi aggiungere 286€ di IVA + le tasse doganali che non so a quanto ammontano. Così è molto meno appetibile...
Sui notebook va aggiunta solo l'IVA, più un forfait per lo sdoganamento che è fisso (10-20 euro max).
Sonotrentadue
18-05-2020, 16:47
Sui notebook va aggiunta solo l'IVA, più un forfait per lo sdoganamento che è fisso (10-20 euro max).
Buono a sapersi.;)
Buono a sapersi.;)
Non ci metto la mano sul fuoco non avendo mai preso un notebook fuori dall'UE :D però dovrebbe essere in quel modo se nell'ultimo anno o giù di lì non hanno cambiato nulla.
Sonotrentadue
18-05-2020, 17:37
Non ci metto la mano sul fuoco non avendo mai preso un notebook fuori dall'UE :D però dovrebbe essere in quel modo se nell'ultimo anno o giù di lì non hanno cambiato nulla.
Ok, grazie.
david_2331
18-05-2020, 17:51
Sui notebook va aggiunta solo l'IVA, più un forfait per lo sdoganamento che è fisso (10-20 euro max).
io ho provato a fare una simulazione di ordine e ai 1200€ circa di configurazione bisogna aggiungere altri 450€ circa di spedizione, dazi e commissioni..
anche se la pazienza è un elastico che a forza di tirare finisce per rompersi, per gli equivalenti dell'XMG è sufficiente aspettare che sia inserito a listino da altri rivenditori come PCSpecialist (nota anche per un'ottima assistenza post vendita) o dai pochi rivenditori italiani specializzati senza doverli andare a pescare a giro per il mondo con tutti i problemi che ne discendono in caso di difficoltà incontrate.
Avevo stimato i primi di Luglio e più o meno ci siamo (per quanto significhi ancora un buon mese di attesa) :rolleyes:
io ho provato a fare una simulazione di ordine e ai 1200€ circa di configurazione bisogna aggiungere altri 450€ circa di spedizione, dazi e commissioni..
Parlo della legge italiana, se gli altri paesi per sdoganare chiedono di più non saprei
Sono certo al 99% che in Italia il prezzo da pagare per importare un notebook è l'aggiunta dell'IVA (e in teoria il venditore non dovrebbe farla pagare all'acquisto, ma questo non accade mai per una serie di ragioni salvo rari casi particolari) e un forfait per lo sdoganamento (a memoria ricordo 11 euro, ma potrei sbagliarmi), fine.
david_2331
18-05-2020, 18:34
Parlo della legge italiana, se gli altri paesi per sdoganare chiedono di più non saprei
Sono certo al 99% che in Italia il prezzo da pagare per importare un notebook è l'aggiunta dell'IVA (e in teoria il venditore non dovrebbe farla pagare all'acquisto, ma questo non accade mai per una serie di ragioni salvo rari casi particolari) e un forfait per lo sdoganamento (a memoria ricordo 11 euro, ma potrei sbagliarmi), fine.
non metto in dubbio quanto dici.. ho fatto questo esempio per far capire che sì, il costo del notebook in sè è eccezionale, ma non lo è più con l'aggiunta delle commissioni.. visto che poco prima si parlava di convenienza rispetto al tuf a15 o all' xmg
david_2331
18-05-2020, 18:38
anche se la pazienza è un elastico che a forza di tirare finisce per rompersi, per gli equivalenti dell'XMG è sufficiente aspettare che sia inserito a listino da altri rivenditori come PCSpecialist (nota anche per un'ottima assistenza post vendita) o dai pochi rivenditori italiani specializzati senza doverli andare a pescare a giro per il mondo con tutti i problemi che ne discendono in caso di difficoltà incontrate.
Avevo stimato i primi di Luglio e più o meno ci siamo (per quanto significhi ancora un buon mese di attesa) :rolleyes:
il "problema" è per chi non ha un buon mese di attesa per fare l'acquisto... ormai il mio notebook non ne può più di andare avanti :old: :(
Grazie a tutti
Onestamente non avevo proprio verificato che fosse Extra UE e quindi Dazi Dogana e quant'altro. Chissa perche avevo in mente DE. Vabbe, poco male in questo caso, a questo punto c'e'XMG nel caso che comunque viene spedito da DE oppure Asus quanto sará importato in ITA. Peccato perche questo davvero mi garbava non poco, e a leggere le recensioni, era davvero OTTIMO sotto molti aspetti ... Sicuramente superiore al TUF A15 di Asus e paritetico all'XMG Core 15 che avevo puntato che viene, comunque, qualcosa di piu' a livello economico. Con il Simulatore andavano circa sui 1450E se usufruivo dello sconto di 100E sul FireCure di Seagate. Ma a questo punto visto che comunque non ho fretta si attende. Grazie comunque raga del supporto TOP che date !
Sonotrentadue
18-05-2020, 18:47
Bella video review del Ryzen 5 4600H. Che dire, anche il "piccoletto" della serie H stupisce non poco. E' più performante rispetto anche ad un Intel i7 10750H!!!
https://www.youtube.com/watch?v=XJy2cnHuhcY
Ecco la simulazione del mio Notebook
Totale parziale del carrello (1 voce): €1307.49 EUR
UPS Saver: €145.76 EUR
Dazi, imposte e commissioni €337.11 EUR
Totale dell'ordine: €1790.36 EUR
Della serie ... Non ci siamo proprio ! Quasi 500E tra Dazi & Spedizione
OK, era una mera simulazione ... :sofico:
sicily428
19-05-2020, 06:28
Non sono totalmente sicuro che anche questo sia un Tongfang, ma diciamo che è altamente probabile
http://forum.notebookreview.com/threads/tongfang-gk5nr-o-gk7np-r-ryzen-4000-mobile.832819/page-4
https://i.postimg.cc/15Ywnmpm/image.png
ps
dovrebbe essere il refresh di questo, il mag 15u quindi si è un Tonmgfang PF5
https://i.postimg.cc/15p4PyJ7/OPEN-RIGHT-R1-81085-1572853910.jpg
Free Rider
19-05-2020, 07:11
Segnalo la disponibilità del modello Ideapad 5 14" sul sito italiano di lenovo; solo una versione disponibile
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-5-14ARE05/p/88IPS501392
claustro
19-05-2020, 09:08
bellissimo e, ne sono certo (ma non viene fuori da quella prima presa visione del prodotto), meritevole d'acquisto (schermo fantastico etc con l'unico limite della batteria per chi cercasse portabilità pura).
A pelle credo sia la migliore espressione di portatile da gioco con Renoir (anche se a conti fatti ci vorranno circa 1400€, cifra ridicola per molti ma un pò meno per me)...
Ma a quanto ho capito è acquistabile solo negli Stati Uniti , fra Iva dazi e spedizione viene a costare un botto
GeneraleMarkus
19-05-2020, 09:24
Segnalo la disponibilità del modello Ideapad 5 14" sul sito italiano di lenovo; solo una versione disponibile
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-5-14ARE05/p/88IPS501392
Bello, peccato non sia configurabile con le componenti indicate nella scheda tecnica...
Sonotrentadue
19-05-2020, 10:02
Non sono totalmente sicuro che anche questo sia un Tongfang, ma diciamo che è altamente probabile
http://forum.notebookreview.com/threads/tongfang-gk5nr-o-gk7np-r-ryzen-4000-mobile.832819/page-4
https://i.postimg.cc/15Ywnmpm/image.png
ps
dovrebbe essere il refresh di questo, il mag 15u quindi si è un Tonmgfang PF5
https://i.postimg.cc/15p4PyJ7/OPEN-RIGHT-R1-81085-1572853910.jpg
Molto interessante, grazie sicily428.
A proposito di questi notebook con cpu potente e gpu integrata, vorrei chiedere a chi usa software come premiere, davinci resolve e simili se si riesce a fare editing di video 4k usando i file proxy di cui sono venuto a conoscenza da poco. In pratica vorrei sapere se utilizzando i file proxy si riesce a lavorare in modo fluido, senza lag, oppure è comunque necessaria una gpu dedicata. Grazie.
SgAndrea
19-05-2020, 10:10
Molto interessante, grazie sicily428.
A proposito di questi notebook con cpu potente e gpu integrata, vorrei chiedere a chi usa software come premiere, davinci resolve e simili se si riesce a fare editing di video 4k usando i file proxy di cui sono venuto a conoscenza da poco. In pratica vorrei sapere se utilizzando i file proxy si riesce a lavorare in modo fluido, senza lag, oppure è comunque necessaria una gpu dedicata. Grazie.
Penso non sia nulla di interessante rispetto ai soliti asus a15 ecc. Invece il dell g5 se , ecco quello FULL AMD è curioso.
SgAndrea
19-05-2020, 10:13
La mia conoscenza non è niente di che, credimi. Solo che nell'ultimo periodo essendo alla ricerca di un notebook anch'io, ho letto parecchio per cercare di capirne di più sull'argomento. Ma gli esperti sono altri...
Ad ogni modo, per 1300€ meglio l'eluktronics rispetto al TUF A15. Sembra proprio costruito bene, ha un'ottimo display e le temperature in game sono molto buone. L'unico limite di questa macchina sembra l'autonomia (circa 3 ore) ma non so se a te interessa questo aspetto.
Il Core 15 di XMG e L'Eluktronics sono lo stesso identico notebook (Tongfang), solo che ogni venditore su queste macchine monta a volte hardware diverso. Ad esempio nel Core 15 di XMG viene montato un display LG di qualità più che buona, mentre Eluktronics monta un display BOE di qualità addirittura superiore. Poi possono variare anche le marche della ram, dell'ssd ecc anche a seconda della disponibilità del momento.
La skin cover è solo un fattore estetico, probabilmente si riferisce al fatto di avere oppure no quella finitura simil carbonio sul coperchio come si vede dal video della recensione, oppure avere il logo Eluktroniks sul coperchio oppure non averlo.
Poi la seconda voce si riferisce al fatto che puoi scegliere se avere una pasta termica di maggiore qualità di quella standard per avere teoricamente temperature più basse.
Ho visto adesso che Eluktronics è un venditore americano, dunque al prezzo devi aggiungere le tasse (l'iva del 22%) e anche i costi di dogana. In pratica su 1300€ devi aggiungere 286€ di IVA + le tasse doganali che non so a quanto ammontano. Così è molto meno appetibile...
Interessante!
Sonotrentadue
19-05-2020, 10:32
Penso non sia nulla di interessante rispetto ai soliti asus a15 ecc. Invece il dell g5 se , ecco quello FULL AMD è curioso.
Il Tongfang appartiene ad una tipologia diversa rispetto al Tuf A15 e il dell g5 se, non è un notebook gaming, in quanto non ha una gpu dedicata. Ed è interessante proprio per questo, per chi non necessita di una gpu dedicata questo notebook può essere la soluzione ideale.
Fatevi 2 risate email arrivata ora da Lenovo :
Siamo spiacenti di informarti che il "ASSEMBLY IdeaPad 5 15ARE05 (1x)" non può essere soddisfatto nella sua configurazione attuale poiché la tastiera con finitura in metallo Palm Rest che hai aggiunto al tuo ordine non è più disponibile. Tuttavia, vorremmo fornirti il prodotto con la tastiera con finitura in plastica standard Palm Rest con la data di spedizione stimata 21/07/20.
Comprendiamo che questa non è una buona notizia, quindi vorremmo offrire un rimborso parziale 10 EUR per coprire la differenza di prezzo che hai pagato per il Palm Rest in metallo. Si noti che verrà elaborato automaticamente dopo la spedizione e non è necessario alcun intervento da parte dell'utente.
Tuttavia, ci rendiamo conto che potresti preferire annullare l'ordine e ricevere invece un rimborso completo dell'ordine. In tal caso, faccelo sapere entro il 22 maggio facendo clic qui. Il pagamento correlato verrà riaccreditato sul tuo conto PayPal entro 48 ore lavorative.
Ordine del 30 aprile dopo 20 giorni comunicano che il palmarest in metallo non e' disponibile ed i soldi li hanno presi dopo soli 2 giorni sulla mia carta , mi dispiace ma con me Lenovo e' finita .............miserabili.....
claustro
19-05-2020, 12:09
Penso non sia nulla di interessante rispetto ai soliti asus a15 ecc. Invece il dell g5 se , ecco quello FULL AMD è curioso.
Io lo sto aspettando, ma non si sa se è quando sarà disponibile in Italia. Se si parla del 21 Maggio, il ho provato anche a chiamare il commerciale della ma non rispondono
claustro
19-05-2020, 12:17
oppure è comunque necessaria una gpu dedicata. Grazie.
Se leggi sul sito. Di DaVinci Resolve la GPU è sempre necessaria e consigliano almeno 6gb di memoria video per il 4k Sono alla ricerca anche io di un laptop per editing video quindi se scopri qualcosa...
Sonotrentadue
19-05-2020, 12:48
Se leggi sul sito. Di DaVinci Resolve la GPU è sempre necessaria e consigliano almeno 6gb di memoria video per il 4k Sono alla ricerca anche io di un laptop per editing video quindi se scopri qualcosa...
Si, la gpu dedicata con almeno 6gb di VRAM è necessaria se si lavora direttamente con video 4k, ma in teoria con i file proxy (file che dall'originale in 4k vengono ridotti nella risoluzione per renderlo "leggero") i video possono essere "lavorati" anche in pc poco performanti senza lag. Poi durante l'esportazione il video sarà comunque esportato in 4k.
Ecco, non mi è chiaro quanto il pc può essere "poco performante" per poter lavorare in modo fluido e senza lag con questi file proxy. Sarebbe ottimo se non servisse necessariamente una gpu dedicata.
claustro
19-05-2020, 13:06
Mi farebbe piacere saperlo anche a me magari si potrebbe chiedere direttamente sul sito o forum Di Davinci. Sarebbe parecchio comodo poter lavorare su PC più leggeri ed economici per poi fare l'encoding su di un altro PC. Stasera provo a chiedere
Si, la gpu dedicata con almeno 6gb di VRAM è necessaria se si lavora direttamente con video 4k, ma in teoria con i file proxy (file che dall'originale in 4k vengono ridotti nella risoluzione per renderlo "leggero") i video possono essere "lavorati" anche in pc poco performanti senza lag. Poi durante l'esportazione il video sarà comunque esportato in 4k.
Ecco, non mi è chiaro quanto il pc può essere "poco performante" per poter lavorare in modo fluido e senza lag con questi file proxy. Sarebbe ottimo se non servisse necessariamente una gpu dedicata.
Servirebbe almeno della vram dedicata, le APU si appoggiano alla ram di sistema quindi con delle comuni 2666mhz arriversti a massimo 42gb/s in dual channel, forse notebook con delle DDR4X potrebbero essere più interessanti dato che in dual channel si arriverebbe a 70gb/s ma è da capire anche la vram utilizzata e se i 16GB per cpu e gpu siano sufficienti senza contare anche il discorso latenze dove ancora non ci sono test tra DDR4 vs DDR4X.
Credo che un requisito minimo possa essere la GTX 1050 che ha un bus a 128bit e memorie a 7ghz quindi 112gb/s di BW e 4GB di vram dedicata e non condivisa.
Sonotrentadue
19-05-2020, 15:11
Mechrevo S2 Air (un Tongfang non meglio identificato)
https://i.postimg.cc/hPWsZGZ1/Mechrevo-S2-Air.jpg (https://postimages.org/)[/url]
Un 14 pollici dal peso di soli 1,13 kg con GPU integrata e Ryzen 7 4800H! :eek:
[url]https://post.smzdm.com/p/a078q538/ (https://keyboardtester.co/)
SgAndrea
19-05-2020, 15:20
Fatevi 2 risate email arrivata ora da Lenovo :
Siamo spiacenti di informarti che il "ASSEMBLY IdeaPad 5 15ARE05 (1x)" non può essere soddisfatto nella sua configurazione attuale poiché la tastiera con finitura in metallo Palm Rest che hai aggiunto al tuo ordine non è più disponibile. Tuttavia, vorremmo fornirti il prodotto con la tastiera con finitura in plastica standard Palm Rest con la data di spedizione stimata 21/07/20.
Comprendiamo che questa non è una buona notizia, quindi vorremmo offrire un rimborso parziale 10 EUR per coprire la differenza di prezzo che hai pagato per il Palm Rest in metallo. Si noti che verrà elaborato automaticamente dopo la spedizione e non è necessario alcun intervento da parte dell'utente.
Tuttavia, ci rendiamo conto che potresti preferire annullare l'ordine e ricevere invece un rimborso completo dell'ordine. In tal caso, faccelo sapere entro il 22 maggio facendo clic qui. Il pagamento correlato verrà riaccreditato sul tuo conto PayPal entro 48 ore lavorative.
scandalosi. se fan cosi' anche con lo yoga confermero' l asus ... peccato
Scandalosi e' a dir poco , quello che mi scoccia di piu'e' ricominciare la ricerca del notebook , anche se mi sono documentato su opinioni LENOVO assistenza e ne ho scoperte delle belle , altro che Yoga e Thinkpad , per carita' alla larga .
GeneraleMarkus
19-05-2020, 15:34
Oggettivamente è un comportamento indifendibile... :eek:
Il problema forse sta nel fatto che lo store non è gestito direttamente da Lenovo (come ad esempio lo è quello Apple...) ma da un'azienda terza (Digital River con base in Irlanda) che non è in grado di gestire gli ordini
Ovviamente la brutta figura la fa direttamente Lenovo
Su Reddit qualcuno al lancio si è beccato IdeaPad con 4800u e FreeDOS a 600€ (chissà se effettivamente evasi)..
Avrebbero potuto spaccare il mercato se avessero lasciato le configurazioni così... invece hanno deciso di essere un produttore tra i tanti.
Peggio per loro
Sonotrentadue
19-05-2020, 16:00
Ma questo è lo stesso Tongfang del Core 15 di XMG e del MATRIX RP-15 di Eluktronics?
https://www.tongfangpc.com/index.php/proshow-1065.html
No, perchè in Cina costa la miseria di 6599 yuan, 850€.
https://pro.jd.com/mall/active/2z94sVKiQMBBf1iCt5UuBQeR9yq2/index.html
non metto in dubbio quanto dici.. ho fatto questo esempio per far capire che sì, il costo del notebook in sè è eccezionale, ma non lo è più con l'aggiunta delle commissioni.. visto che poco prima si parlava di convenienza rispetto al tuf a15 o all' xmg
Sì per carità, ho voluto puntualizzare solo perché quei 450 euro mi sono sembrati tantini
Grazie a tutti
Onestamente non avevo proprio verificato che fosse Extra UE e quindi Dazi Dogana e quant'altro. Chissa perche avevo in mente DE. Vabbe, poco male in questo caso, a questo punto c'e'XMG nel caso che comunque viene spedito da DE oppure Asus quanto sará importato in ITA. Peccato perche questo davvero mi garbava non poco, e a leggere le recensioni, era davvero OTTIMO sotto molti aspetti ... Sicuramente superiore al TUF A15 di Asus e paritetico all'XMG Core 15 che avevo puntato che viene, comunque, qualcosa di piu' a livello economico. Con il Simulatore andavano circa sui 1450E se usufruivo dello sconto di 100E sul FireCure di Seagate. Ma a questo punto visto che comunque non ho fretta si attende. Grazie comunque raga del supporto TOP che date !
Ti ricordo che XMG ha anche il sito europeo...
Scandalosi e' a dir poco , quello che mi scoccia di piu'e' ricominciare la ricerca del notebook , anche se mi sono documentato su opinioni LENOVO assistenza e ne ho scoperte delle belle , altro che Yoga e Thinkpad , per carita' alla larga .
Sinceramente faccio fatica a credere che l'assistenza dei Thinkpad sia così scadente, a leggere online trovo diversi elogi invece (qualcosa anche su questo forum), alcuni la ritengono superiore addirittura a quella Apple.
Sì per carità, ho voluto puntualizzare solo perché quei 450 euro mi sono sembrati tantini
Ti ricordo che XMG ha anche il sito europeo...
Sinceramente faccio fatica a credere che l'assistenza dei Thinkpad sia così scadente, a leggere online trovo diversi elogi invece (qualcosa anche su questo forum), alcuni la ritengono superiore addirittura a quella Apple.
Bhee leggiti su google opinioni assistenza Lenovo ...... se l' assistenza e' come il servizio vendite , tanti auguri.......
Bhee leggiti su google opinioni assistenza Lenovo ...... se l' assistenza e' come il servizio vendite , tanti auguri.......
Thinkpad è una linea business. Ha sicuramente un canale diverso.
Si ok , ma come mi hanno trattato a me il servizio vendita , non ne voglio piu' sentire parlare . A prescindere dall'assistenza , comunque fatti un giro in rete . Non si puo' dopo 20 giorni ed avere pagato e preso i dindi ed inviata fattura , mandare certe email su siamo onesti , il palmarest pagato in piu' 18 , euro me ne offrono 10 da scalare , su siamo seri , da pezzenti veramente .
Vedi qua' : https://it.trustpilot.com/review/lenovo.it , parlano anche dei thinkpad prodotti business
Si ok , ma come mi hanno trattato a me il servizio vendita , non ne voglio piu' sentire parlare . A prescindere dall'assistenza , comunque fatti un giro in rete . Non si puo' dopo 20 giorni ed avere pagato e preso i dindi ed inviata fattura , mandare certe email su siamo onesti , il palmarest pagato in piu' 18 , euro me ne offrono 10 da scalare , su siamo seri , da pezzenti veramente .
Vedi qua' : https://it.trustpilot.com/review/lenovo.it , parlano anche dei thinkpad prodotti business
Ma gli hai contestato che l'opt che hai scelto tu costa 18€ e loro vogliono restituirtene 10?
Ti consiglio di postare la tua esperienza su reddit.
Incredibile.
No' , ma che gli vuoi contestare ..... tanto ho annullato tutto , pensa che qualche giorno fa' mi avevano garantito che veniva spedito questa settimana il prodotto :read:
sicily428
19-05-2020, 18:52
Molto interessante, grazie sicily428.
figurati, se so qualche altra novità vi aggiorno :)
Mechrevo S2 Air (un Tongfang non meglio identificato)
https://i.postimg.cc/hPWsZGZ1/Mechrevo-S2-Air.jpg (https://postimages.org/)[/url]
Un 14 pollici dal peso di soli 1,13 kg con GPU integrata e Ryzen 7 4800H! :eek:
[url]https://post.smzdm.com/p/a078q538/ (https://keyboardtester.co/)
potrebbe essere il refresh del PF4
No' , ma che gli vuoi contestare ..... tanto ho annullato tutto , pensa che qualche giorno fa' mi avevano garantito che veniva spedito questa settimana il prodotto :read:
Che banda di peracottai!
Come suggeriva qualcuno più su il portale delle vendite EU non è gestito da loro direttamente, io proverei a scrivere alla commerciale della casa per vedere se rispondono.
E poi così, tanto per cagare il caxx, avrei risposto alla mail che ti hanno mandato in precedenza che ti saresti lamentato con l'associazione consumatori, e avresti aperto un thread su Reddit raccontando la tua esperienza e sconsigliando a tutti i prodotti Lenovo.
Può sembrare una caxxata ma solamente cagandogli il cax ottieni qualcosa con questi qui.
Io sono riuscito ad avere un monitor sostitutivo che mi spettava ma che non volevano darmi solamente comportandomi a questo modo :doh:
Non riesco a trovare direttamenmte il contatto diretto con Lenovo .
bambagias
20-05-2020, 02:07
Io oggi ho ricevuto la stessa identica email di monomm da Lenovo. Ideapad 5 ordinato il 30 aprile, dopo 20 giorni di attesa questa mail.
Fra l'altro ora il modello è scomparso dai siti Lenovo (c'è solo il 14" fra l'altro ad un prezzo improponibile).
Io oggi ho ricevuto la stessa identica email di monomm da Lenovo. Ideapad 5 ordinato il 30 aprile, dopo 20 giorni di attesa questa mail.
Fra l'altro ora il modello è scomparso dai siti Lenovo (c'è solo il 14" fra l'altro ad un prezzo improponibile).
Ciao qual'è la configurazione che avevi scelto?
Qui le stiamo raccogliendo tutte:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2912594
Vediamo se è solo il palmrest in metallo che da problemi o si aggiunge anche lo schermo più sottile
Buongiorno a tutti ragazzi, che mi dite di questo?
https://www.interdiscount.ch/it/computer-e-giochi/notebooks/notebooks--c511000/asus-tuf-fa506iv-al032t-15-6-amd-ryzen-16-gb-ram-1000-gb-ssd--p0002296338
possibile che sia vero questo tuf A15 con il ryzen 4900h?
Intanto ho aperto segnalazione su Paypal , poi ho letto altri casi uguali al mio di altri utenti , stessa situazione.........ora bisogna vedere quando la cara LENOVO rimborsera' . Che SQUALLORE
bambagias
20-05-2020, 09:41
Ciao qual'è la configurazione che avevi scelto?
Qui le stiamo raccogliendo tutte:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2912594
Vediamo se è solo il palmrest in metallo che da problemi o si aggiunge anche lo schermo più sottile
Sia palmrest sia schermo. Stanotte ho visto il thread, ora posto.
Il mio problema principale è che non esiste nessuna alternativa allo stesso prezzo (ma anche con 200 euro in più).
david_2331
20-05-2020, 09:42
Buongiorno a tutti ragazzi, che mi dite di questo?
https://www.interdiscount.ch/it/computer-e-giochi/notebooks/notebooks--c511000/asus-tuf-fa506iv-al032t-15-6-amd-ryzen-16-gb-ram-1000-gb-ssd--p0002296338
possibile che sia vero questo tuf A15 con il ryzen 4900h?
si, dovrebbe essere prevista una configurazioni del genere
bambagias
20-05-2020, 11:50
Intanto ho aperto segnalazione su Paypal , poi ho letto altri casi uguali al mio di altri utenti , stessa situazione.........ora bisogna vedere quando la cara LENOVO rimborsera' . Che SQUALLORE
Farò segnalazione a Paypal anch'io.
Ho provato a chiamare: risponde una straniera di DigitalRiver la quale afferma che loro non ci possono fare niente e che è tutta colpa di Lenovo, dopo il mio sfogo mi ha offerto uno sconto del 10% sul prossimo acquisto se confermavo l'ordine...a quel punto la furia è montata.
si, dovrebbe essere prevista una configurazioni del genere
quindi non dovrebbe essere un pacco, almeno spero :stordita:
Farò segnalazione a Paypal anch'io.
Ho provato a chiamare: risponde una straniera di DigitalRiver la quale afferma che loro non ci possono fare niente e che è tutta colpa di Lenovo, dopo il mio sfogo mi ha offerto uno sconto del 10% sul prossimo acquisto se confermavo l'ordine...a quel punto la furia è montata.Si lo so , non conoscono VERGOGNA . Fai subito reclamo a Paypal.
david_2331
20-05-2020, 12:28
quindi non dovrebbe essere un pacco, almeno spero :stordita:
nono.. su vari siti europei si trova la stessa configurazione
nono.. su vari siti europei si trova la stessa configurazione
David gentilmente me ne indicheresti qualcuno? Cosi eventualmente valuto da dove comprarlo anzi a proposito, che ne pensate? Fatemi sentire i vostri pareri :D
david_2331
20-05-2020, 13:50
David gentilmente me ne indicheresti qualcuno? Cosi eventualmente valuto da dove comprarlo anzi a proposito, che ne pensate? Fatemi sentire i vostri pareri :D
https://www.scan.co.uk/products/156-asus-tuf-gaming-a15-fa506iv-al038t-fortress-gray-144hz-fhd-ryzen-9-16gb-ddr4-1tb-ssd-rtx-2060-wi
https://www.laptopsdirect.co.uk/asus-fa506iv-al038t-amd-ryzen-9-4900h-16gb-1tb-ssd-15.6-inch-fhd-geforce-rt-fa506iv-al038t/version.asp
https://www.amazon.co.uk/gp/product/B08694C8C1/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A3P5ROKL5A1OLE&th=1
https://www.kmcomputer.de/detail/index/sArticle/105912
https://www.e-tec.at/details.php?artnr=302716
https://www.bora-computer.de/detail/index/sArticle/105912
https://www.lambda-tek.it/ASUS-FA506IV-AL038T~sh/B44339352
questi sono quelli che ho trovato io... penso sia impossibile esprimere dei pareri oggettivi in questo momento. le recensioni al momento ne parlano più o meno bene, ma fino all'effettiva commercializzazione non si può dire molto. a me piace, lo sto valutando anche in base al rapporto qualità prezzo, sempre che in italia i prezzi siano in linea con quelli che ti ho linkato
Mi spiegate per quale assurdo motivo Asus non equipaggia anche i 17" con la 2060 ? :muro:
claustro
20-05-2020, 15:44
Domani , se tutt andrá bene dovrebbe uscire il dell G5 Se.
Schermo: 15,6 ″ FullHD 60/144/300 Hz;
Processore: AMD Ryzen 5 4600H / 7 4800H / 9 4900H;
Memoria RAM: 8 - 32 GB DDR4 2933 MHz;
Scheda grafica: AMD Radeon RX 5600M;
Unità: SSD + HDD, max.2 TB;
Porte: connettore Ethernet, 2x USB 2.0, USB 3.2, USB tipo C, HDMI 2.0, lettore di schede SD, connettore microfono / cuffia .;
Batteria: 51/68 Wh.
Bisogna vedere i prezzi , ma a prescindere da questo , secodno voi il processore piú equilibrato fra prezzo medio / prestazione mi confermate sia il 4600H?
SgAndrea
20-05-2020, 17:13
Ho chiesto conferma per il TUF che ho ordinato con 4900H ... Sempre ETA 15/06/20 e spedizione immediata... Speriamo...
david_2331
20-05-2020, 17:23
Mi spiegate per quale assurdo motivo Asus non equipaggia anche i 17" con la 2060 ? :muro:
bella domanda :boh:
Ho chiesto conferma per il TUF che ho ordinato con 4900H ... Sempre ETA 15/06/20 e spedizione immediata... Speriamo...
Stessa configurazione che ho postato io Andrea ovvero questa qui?
https://www.interdiscount.ch/it/computer-e-giochi/notebooks/notebooks--c511000/asus-tuf-fa506iv-al032t-15-6-amd-ryzen-16-gb-ram-1000-gb-ssd--p0002296338
X-Wanderer
21-05-2020, 08:43
Salve a tutti
Mi rendo conto possa non sembrare il thread più adatto, almeno ad un'iniziale lettura, però dal momento che la sezione tablet è un poco moribonda, e dal momento che sarei più orientato verso un 2 in 1 (spererei con ryzen), ho deciso di postare qui la mia domanda (mi scuso per la lunghezza). Quindi già mi scuso dovesse sembrare/essere ot.
Tempo fa avevo intenzione di acqsuitare un 2 in 1 per avere un uso più "versatile" (il pc lo uso per lavori leggeri,word excel, navigazione, qualche gioco, multimedia), così da poterlo usare anche più "comodamente" rispetto ad un tablet. Certo il dubbio se fosse preferibile rispetto ad un tablet vero e proprio, magri con tastiera staccabile, piuttosto che un surface era molto forte (ed è rimasto tale). Alla fine, per diverse questioni, ho risolto in altro modo e ne ho approfittato per cambiare il fisso e amen .
Ebbene a questo punto il "problema" mi si è quasi ripresentato (prima pensavo a qualcosa di portatile, possibilmente duraturo (ma chi può dirlo ) da poter tenere anche per usi futuri).
Dovrei acquistare un tablet per l'università, (in quanto "richiesto" questione esami ahimè )e mi sono ricordato di quanto letto qui e altrove: galaxy tab molto validi e ben fatti (per chi vuole android), l'ultimo arrivato in casa huawei da evitare in quanto mancante di google services (per quanto devo ammetterlo, in offerta con penna e tastiera sarebbe molto allettante davvero, e sembra anche ben fatto onestamente), mentre quello consigliato da tutti (adoratori apple ma anche detrattori) sarebbe proprio l'ipad (e mi fido). Ora, la logica mi direbbe di andare di apple e amen (lo consigliano tutti. Ma dovrei forse anche acquistare una tastiera perlomeno, non dico la penna) oppure, proprio volendo restare in android, scegliere samsung (però io sono uno di quei folli che ha sempre amato e ama ancora, nonostante i santi che mi ha fatto tirare, windows mobile. Dal mio punto di vista aveva tanti aspetti positivi. Mentre non amo troppo android). Un'altra logica (quella del portafoglio, che dice che tanto non sono un grafico/designer quindi l'uso sarebbe limitato, e smanettare un poco sono capace) mi direbbe di scegliere huawei e amen. ( Certo ci sarebbe il problema google services) Ci sarebbero anche i surface (ma quanti modelli?!) ma onestamente ne ho lette tante (in negativo) (voi che dite?). Ho poi pensato, tagliamo la testa al toro: ma se prendessi un 2 in 1? Ok, dicono tutti che l'uso di windows col touch non sia all'altezza di iOS (e vi credo), ma è anche vero che potendo usarlo come un laptop qualsiasi lo userei appunto molto di più, e non solo in questo periodo di necessità in quanto tablet. Ed ecco allora che magicamente ci sarebbero surface laptop 3 ( ma più che un 2 in 1 è un notebook touch. E poi anche qui, pare si faccia pagare tanto per "quasi" niente), oppure, forse meglio, vivobook, ideapad e forse anche acer spin con ryzen. Ma ci sarebbe sempre il discorso che windows su touch fa schifo. Ma fa così tanto schifo? Quindi, dopo questo lunghissimo messaggio (mi scuso), alla luce di quanto detto (no, non credo userei così spesso un tablet sdraiato sul divano per navigare o guardare contenuti. A sto punto navigo al pc. Ma magari con un 2 in 1 ogni tanto potrei farlo, pur mantenendo quando necessaria l'usabilità del laptop classico), non sarebbe forse più indicato per me l'acquisto di un 2 in 1? So bene che per avere un buon 2 in 1,soprattutto lato schermo, bisogna spendere (ma ahimè spectre x360 con ryzen non ne fanno.),ma è pur vero che anche un matebook, con un ips valido ma non da miracolo, lo trovo più che degno.
Leggo poi di molte lamentele a proposito di Lenovo (notato anche io che piano piano le caratteristiche selezionabili dal configuratore per il modello Amd di ideapad si assottigliavano via via, per poi diventare, il modello, non più disponibile. A pensar male...)
Spero di non essere stato troppo confusionario.
Grazie a tutti : )
Buongiorno a tutti ragazzi, che mi dite di questo?
https://www.interdiscount.ch/it/computer-e-giochi/notebooks/notebooks--c511000/asus-tuf-fa506iv-al032t-15-6-amd-ryzen-16-gb-ram-1000-gb-ssd--p0002296338
possibile che sia vero questo tuf A15 con il ryzen 4900h?
Questo è il TUF che ho addocchiato
Ma monta il 4800H e NON il 4900H
Almeno nel modello che hai indicato
So che c'è anche un TUF A15 con 4900H ma 512SSD nel caso ...
Sonotrentadue
21-05-2020, 09:31
Nuovo Dell Inspiron 7000 14 2 in 1 con Ryzen 5 4500U oppure Ryzen 7 4700U e GPU integrata già in vendita in USA rispettivamente a 700 e 850 dollari:
https://i.postimg.cc/Z0J1P5Yt/csm-New-Inspiron-14-7000-2-in-1-Laptop-3d2dd0349e.png (https://postimg.cc/Z0J1P5Yt)
https://www.notebookcheck.net/Latest-AMD-Ryzen-4000-laptops-now-available-from-Dell-New-Inspiron-14-7000-2-in-1-lower-prices-but-still-less-power-than-the-Intel-alternatives.466057.0.html
Naturalmente, come ormai consuetudine, la versione intel (da 13 pollici) ha più ram e una batteria un po' più capiente...:(
ROBNET54
21-05-2020, 09:56
La mia conoscenza non è niente di che, credimi. Solo che nell'ultimo periodo essendo alla ricerca di un notebook anch'io, ho letto parecchio per cercare di capirne di più sull'argomento. Ma gli esperti sono altri...
Ad ogni modo, per 1300€ meglio l'eluktronics rispetto al TUF A15. Sembra proprio costruito bene, ha un'ottimo display e le temperature in game sono molto buone. L'unico limite di questa macchina sembra l'autonomia (circa 3 ore) ma non so se a te interessa questo aspetto.
Il Core 15 di XMG e L'Eluktronics sono lo stesso identico notebook (Tongfang), solo che ogni venditore su queste macchine monta a volte hardware diverso. Ad esempio nel Core 15 di XMG viene montato un display LG di qualità più che buona, mentre Eluktronics monta un display BOE di qualità addirittura superiore. Poi possono variare anche le marche della ram, dell'ssd ecc anche a seconda della disponibilità del momento.
La skin cover è solo un fattore estetico, probabilmente si riferisce al fatto di avere oppure no quella finitura simil carbonio sul coperchio come si vede dal video della recensione, oppure avere il logo Eluktroniks sul coperchio oppure non averlo.
Poi la seconda voce si riferisce al fatto che puoi scegliere se avere una pasta termica di maggiore qualità di quella standard per avere teoricamente temperature più basse.
Ho visto adesso che Eluktronics è un venditore americano, dunque al prezzo devi aggiungere le tasse (l'iva del 22%) e anche i costi di dogana. In pratica su 1300€ devi aggiungere 286€ di IVA + le tasse doganali che non so a quanto ammontano. Così è molto meno appetibile...
Buongiorno, vedo che sei al corrente di molti dettagli su questi custom laptop che io non sono riuscito a trovare...Sto considerando l'acquisto dell' PC Specialist (PCS) Fusion IV 15.6", che utilizza il Tonfang PF5MN2G, che sembrerebbe lo stesso barebone dell'Eluktronics Mag15u.
PC specialist almeno ha una garanzia ed un supporto qui nell'EU, che non esiste nel caso di Eluktronics. Inoltre non bisogna pagare IVA aggiuntivo e costi di trasporto abbastanza salati.
Però ho l'impressione che il hardware ( e anche il software aggiuntivo) non sia lo stesso, Infatti posso segnalare, studiando il sito del dell'Eluktronics e diverse recensioni Video:
Il MAG15u:
a) Ha un software propio con diversi profili per ottimizzare il thermal management ed il noise level
b) Usa un "Glass Microsoft Precision (PTP) Touchpad"
c) Il Pannello IPS ( nelle recensioni video) é misurato al 94%sRGB Gamut, 329 Nits max brightness & 880:1 contrast ratio che é molto buono.
In contrasto PC Specialist non pubblica alcun Valore per il Max Brightness ed il loro Sales Support indica che questo dato non é somministrato da Tongfang, che mi sembra molto strano.
Hai qualche informazione che mi possa essere utile sull' PCS Fusion IV 15.6" al riguardo dello schermo utilizzato; il livello di rumore a diversi "load factor" (idle, basso, medio, alto), il thermal management, l'affidabilità, etc.
Non ho trovato nessuna Recensione Video di questo Fusion IV, anche sul Forum di PCS si trova poco al riguardo.
Il mio utilizzo é principalmente Videoconferenze Multiple via Zoom, MS Office, Lavoro grafico Semplice ( Photoshop, Illustrator) e Video Editing Semplice (Clips di 1-5 minuti, niente 4K).
Ti ringrazio in anticipo e cordiali saluti
Sonotrentadue
21-05-2020, 10:51
Buongiorno, vedo che sei al corrente di molti dettagli su questi custom laptop che io non sono riuscito a trovare...Sto considerando l'acquisto dell' PC Specialist (PCS) Fusion IV 15.6", che utilizza il Tonfang PF5MN2G, che sembrerebbe lo stesso barebone dell'Eluktronics Mag15u.
PC specialist almeno ha una garanzia ed un supporto qui nell'EU, che non esiste nel caso di Eluktronics. Inoltre non bisogna pagare IVA aggiuntivo e costi di trasporto abbastanza salati.
Però ho l'impressione che il hardware ( e anche il software aggiuntivo) non sia lo stesso, Infatti posso segnalare, studiando il sito del dell'Eluktronics e diverse recensioni Video:
Il MAG15u:
a) Ha un software propio con diversi profili per ottimizzare il thermal management ed il noise level
b) Usa un "Glass Microsoft Precision (PTP) Touchpad"
c) Il Pannello IPS ( nelle recensioni video) é misurato al 94%sRGB Gamut, 329 Nits max brightness & 880:1 contrast ratio che é molto buono.
In contrasto PC Specialist non pubblica alcun Valore per il Max Brightness ed il loro Sales Support indica che questo dato non é somministrato da Tongfang, che mi sembra molto strano.
Hai qualche informazione che mi possa essere utile sull' PCS Fusion IV 15.6" al riguardo dello schermo utilizzato; il livello di rumore a diversi "load factor" (idle, basso, medio, alto), il thermal management, l'affidabilità, etc.
Non ho trovato nessuna Recensione Video di questo Fusion IV, anche sul Forum di PCS si trova poco al riguardo.
Il mio utilizzo é principalmente Videoconferenze Multiple via Zoom, MS Office, Lavoro grafico Semplice ( Photoshop, Illustrator) e Video Editing Semplice (Clips di 1-5 minuti, niente 4K).
Ti ringrazio in anticipo e cordiali saluti
Ciao, mi dispiace ma non so aiutarti. Alle tue domande può rispondere solo PC Specialist, prova a mandargli una e-mail facendoti dire almeno il pannello che montano sul notebook, lo devono sapere per forza.
Puoi chiedere anche nell'ottimo thread dedicato ai Tongfang, magari qualcuno può aiutarti:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2851313
X-Wanderer
21-05-2020, 11:12
Salve :)
Qualcuno che sappia darmi un consiglio spassionato?
Vorrei prendere un 2 in 1 da 13 (piccolino) con ryzen, ma non si trova niente la momento.
Alternative?
Grazie :)
HisAirness
21-05-2020, 11:40
Domani , se tutt andrá bene dovrebbe uscire il dell G5 Se.
Schermo: 15,6 ″ FullHD 60/144/300 Hz;
Processore: AMD Ryzen 5 4600H / 7 4800H / 9 4900H;
Memoria RAM: 8 - 32 GB DDR4 2933 MHz;
Scheda grafica: AMD Radeon RX 5600M;
Unità: SSD + HDD, max.2 TB;
Porte: connettore Ethernet, 2x USB 2.0, USB 3.2, USB tipo C, HDMI 2.0, lettore di schede SD, connettore microfono / cuffia .;
Batteria: 51/68 Wh.
Bisogna vedere i prezzi , ma a prescindere da questo , secodno voi il processore piú equilibrato fra prezzo medio / prestazione mi confermate sia il 4600H?
Al momento non mi sembra abbiano aggiornato il sito Dell Italia....
Non so se stato segnalato, ma sul sito acer ho trovato un portatile da tenere in considerazione per chi non necessita di un notebook da gioco.
Un 4700u , 16gb RAM, scheda dedicata Radeon da 2gb e disco da 1tb SSD.
Se non fosse Acer e avesse un 4800u sarebbe perfetto
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/NX.HWEET.001
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Sonotrentadue
21-05-2020, 14:23
Prime recensioni del Dell G5 SE. Ottimi i prezzi in USA, probabile best buy assoluto:
https://hothardware.com/reviews/dell-g5-15-se-review
https://www.laptopmag.com/reviews/dell-g5-15-se-2020
https://www.youtube.com/watch?v=nlYSQfGNQi0
https://www.youtube.com/watch?v=CMho8Hm4ynk
https://www.digitaltrends.com/laptop-reviews/dell-g5-se-gaming-laptop-review/
https://www.dell.com/en-us/shop/dell-laptops/new-dell-g5-15-special-edition-gaming-laptop/spd/g-series-15-5505-laptop
La Radeon RX 5600M va come un rtx 2060.
https://i.postimg.cc/D0g6W8Ft/small-dell-g5-15-se-teardown.png (https://postimages.org/)
Doppio slot ssd, doppio slot ram, wi-fi 6 e batteria che assicura una buonissima autonomia.
claustro
21-05-2020, 15:25
Prime recensioni del Dell G5 SE. Ottimi i prezzi in USA, probabile best buy assoluto:
Io lo aspetto da un pezzo speriamo arrivi anche in Italia
Sonotrentadue
21-05-2020, 15:29
Io lo aspetto da un pezzo speriamo arrivi anche in Italia
Per arrivare arriva, il problema è quando...:D
claustro
21-05-2020, 15:39
Per arrivare arriva, il problema è quando...:D
Si in effetti avevo sottinteso "quando" e a questo punto aggiungerei a che prezzo e in che configurazioni.
Sonotrentadue
21-05-2020, 15:46
Si in effetti avevo sottinteso "quando" e a questo punto aggiungerei a che prezzo e in che configurazioni.
I prezzi saranno quasi sicuramente più alti rispetto a quelli USA, ma Dell spesso fa delle promozioni interessanti.
oneclick
21-05-2020, 18:15
Per gli amanti dei prodotti Xiaomi appuntamento tra 5 giorni
https://www.xiaomitoday.it/redmibook-13-redmibook-14s-redmibook-16-ryzen.html
Mi spiegate per quale assurdo motivo Asus non equipaggia anche i 17" con la 2060 ? :muro:
anche io cerco un 17 con 2060 liscia :mc:
claustro
21-05-2020, 20:15
I prezzi saranno quasi sicuramente più alti rispetto a quelli USA, ma Dell spesso fa delle promozioni interessanti.
comunque di sicuro non si vedranno fino al 26 Maggio in Italia quando scadrà la promozione sui modelli presenti sul sito adesso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.