PDA

View Full Version : Notebook con CPU Ryzen serie 4000 H/HS/U


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10

Ubro92
29-08-2020, 15:50
Questo è interessante, monta un 4600H + GTX 1050 3GB a 599€.

https://www.amazon.es/dp/B085SRV44T

Carlo90
29-08-2020, 19:30
Ciao a tutti,

Alla fine, vista l'imminente scadenza del buono docente (31/08), ho dovuto prendere l'ASUS Vivobook S15 M533IA, a 750€ sull'Asus Store.

Da questa recensione (https://www.ultrabookreview.com/41207-asus-vivobook-m533ia-review/) leggo di uno schermo nella media come copertura colore (simile all'HP 455 G7 o al Lenovo Ideapad 5), ma purtroppo poco luminoso:

Coverage: 56.8% sRGB (39.3% Adobe RGB)
Measured gamma: 2.27
Max brightness in the middle of the screen: 234.41 cd/m2
Contrast at max brightness: 1150:1Spero non sia così terribile... Avrei preferito l'HP 455 G7, ma il buono docente restringe la scelta dei negozi, e non riuscivo a trovarlo a buon prezzo.

Quando mi arriva provo a spremerlo un po' con RyzenController, in modo da raggiungere le prestazioni dell'Ideapad. Dalla recensione di HDBlog (https://www.hdblog.it/hardware/recensioni/n525593/asus-vivobook-s15-2020-prova-prezzo-specifiche/) sembra infatti piuttosto fresco... :)

Ciao!

Ubro92
29-08-2020, 21:08
Dipende dall'utilizzo, se per uso office e gaming occasionale, ci si abitua.

Discorso diverso se devi lavorarci o realizzare stampe, dove la poca copertura RGB potrebbe essere un problema, arginabile se usi un monitor esterno...

unnilennium
30-08-2020, 10:34
Ciao a tutti,

Alla fine, vista l'imminente scadenza del buono docente (31/08), ho dovuto prendere l'ASUS Vivobook S15 M533IA, a 750€ sull'Asus Store.

Da questa recensione (https://www.ultrabookreview.com/41207-asus-vivobook-m533ia-review/) leggo di uno schermo nella media come copertura colore (simile all'HP 455 G7 o al Lenovo Ideapad 5), ma purtroppo poco luminoso:

Coverage: 56.8% sRGB (39.3% Adobe RGB)
Measured gamma: 2.27
Max brightness in the middle of the screen: 234.41 cd/m2
Contrast at max brightness: 1150:1Spero non sia così terribile... Avrei preferito l'HP 455 G7, ma il buono docente restringe la scelta dei negozi, e non riuscivo a trovarlo a buon prezzo.

Quando mi arriva provo a spremerlo un po' con RyzenController, in modo da raggiungere le prestazioni dell'Ideapad. Dalla recensione di HDBlog (https://www.hdblog.it/hardware/recensioni/n525593/asus-vivobook-s15-2020-prova-prezzo-specifiche/) sembra infatti piuttosto fresco... :)

Ciao!A buon prezzo cosa intendi? La linea probook purtroppo si fa pagare, anche se lato costruzione di solito è meglio dei soliti Asus, essendo un segmento business magari hai la possibilità di espandere la RAM, per esempio. Su market2go ci sono parecchi modelli, e accettano i buoni docente.questo dovrebbe essere un TongfangBella notizia, soprattutto perché vuol dire che la compatibilità con Linux è finalmente a buon punto con il mio Ideapad 5 mi han fatto davvero soffrire per cose banali... Alla fine resto su w10..

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Carlo90
30-08-2020, 16:58
A buon prezzo cosa intendi? La linea probook purtroppo si fa pagare, anche se lato costruzione di solito è meglio dei soliti Asus, essendo un segmento business magari hai la possibilità di espandere la RAM, per esempio. Su market2go ci sono parecchi modelli, e accettano i buoni docente.

Lo potevo prendere da Monclick o Eprice, ma oltre 900 € mi sembravano troppi per quel portatile (con 4700U e 16 GB di RAM).

Vedo che su market2go è a 780 €... non so se questo negozio sia affidabile, ma a questo prezzo non ci avrei pensato due volte. :D

unnilennium
30-08-2020, 22:21
E affidabile, serietà ed ottimo supporto.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Zakeke
31-08-2020, 10:30
Segnalo per chi come me è interessato al Lenovo Yoga Slim 7 che ora qui

https://psref.lenovo.com/Detail/Yoga/Yoga_Slim_7_14ARE05?M=82A20092IX

viene indicato come previsto per l'Italia anche un modello con il 4800u, Windows 10 Pro, ma soprattutto lo schermo opaco, che è il motivo per cui ancora non mi sono deciso a prendere quello che si trova ora in vendita che ha quello lucido.

Peccato che le altre aggiunte inevitabilmente faranno aumentare ulteriormente il prezzo, e già di base a me l'SSD da 1TB, con la conferma che il secondo slot è utilizzabile, non è che serva più di tanto. Per ora comunque anche cercando con i vari codici non trovo niente, quindi tocca aspettare ancora per saperne di più.

Sonotrentadue
31-08-2020, 15:11
Segnalo per chi come me è interessato al Lenovo Yoga Slim 7 che ora qui

https://psref.lenovo.com/Detail/Yoga/Yoga_Slim_7_14ARE05?M=82A20092IX

viene indicato come previsto per l'Italia anche un modello con il 4800u, Windows 10 Pro, ma soprattutto lo schermo opaco, che è il motivo per cui ancora non mi sono deciso a prendere quello che si trova ora in vendita che ha quello lucido.

Peccato che le altre aggiunte inevitabilmente faranno aumentare ulteriormente il prezzo, e già di base a me l'SSD da 1TB, con la conferma che il secondo slot è utilizzabile, non è che serva più di tanto. Per ora comunque anche cercando con i vari codici non trovo niente, quindi tocca aspettare ancora per saperne di più.

Finalmente qualcosa con 4800U, speriamo che non si faccia attendere più di tanto. Se non avrà un prezzo troppo elevato (spero con qualche offerta entro i 1000€) potrebbe essere il mio prossimo notebook.
Grazie per la segnalazione.;)

AntoninoX
02-09-2020, 19:00
Preso Lenovo Ideapad 3 Gaming con 4600H + 8 GB RAM + 512 GB SSD + GTX 1650 Ti da 4 GB a 799 euro dal negozio che inizia per M e finisce per mondo in inglese.

Turin
02-09-2020, 19:41
Preso Lenovo Ideapad 3 Gaming con 4600H + 8 GB RAM + 512 GB SSD + GTX 1650 Ti da 4 GB a 799 euro dal negozio che inizia per M e finisce per mondo in inglese.

Ottimo! Hai una recensione sotto mano?

La RAM è espandibile?

AntoninoX
02-09-2020, 20:03
Ottimo! Hai una recensione sotto mano?

La RAM è espandibile?
No rece nessuna, per quanto riguarda la RAM non saprei e nemmeno ho voglia di smontare per verificare.

Credo che con HWINFO32 dovrei poter rispondere a questa domanda...dopo lo installo.

Se avete domande con richieste fattibili fate pure!

Ubro92
02-09-2020, 20:40
Preso Lenovo Ideapad 3 Gaming con 4600H + 8 GB RAM + 512 GB SSD + GTX 1650 Ti da 4 GB a 799 euro dal negozio che inizia per M e finisce per mondo in inglese.

Ottimo acquisto il 4600H se ben raffreddato con i boost clock si pone a cavallo tra 4700/4800u.

Inoltre la 1650ti è decisamente più performante della Vega integrata, e la vram torna utile.

Eventualmente per la ram, verifica da cpuz se ha 2 banchi da 4GB o un unico da 8GB.

AntoninoX
02-09-2020, 21:03
Report HWINFO sul portatile come allegato al messaggio.

Spero possa tornare utile a qualcuno.

Secondo me ha solamente 2 slot per le RAM ed entrambi sono occupati, però spero di sbagliarmi.


Questo invece è lo schermo che monta:
https://laptopmedia.com/screen/lg-lp156wfc-spd1-lgd0563/
non mi pare 'sta grande iper qualità ma me lo aspettavo.

Come rapporto qualità prezzo in ogni caso penso non esista nulla di migliore, al momento, con questa configurazione.

Nel momento in cui sto scrivendo, NON si sente nulla...è tutto silenziosissimo.

AntoninoX
02-09-2020, 22:35
Ottimo acquisto il 4600H se ben raffreddato con i boost clock si pone a cavallo tra 4700/4800u.

Inoltre la 1650ti è decisamente più performante della Vega integrata, e la vram torna utile.

Eventualmente per la ram, verifica da cpuz se ha 2 banchi da 4GB o un unico da 8GB.
Come già si può vedere dal report di HWINFO, quelli montati sono 2 banchi da 4 GB ed in dual channel.

Spero ci siano altri 2 banchi di espansione, altrimenti per metterne 16 ne vanno presi 2 da 8...

Ubro92
03-09-2020, 06:35
Mai visto notebook con 4 slot di RAM xD

Se vorrai mettere 16 o 32GB di RAM in futuro dovrai per forza sostituire quella installata.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

curvanord
03-09-2020, 09:10
Ottimo acquisto il 4600H se ben raffreddato con i boost clock si pone a cavallo tra 4700/4800u.

Inoltre la 1650ti è decisamente più performante della Vega integrata, e la vram torna utile.

Eventualmente per la ram, verifica da cpuz se ha 2 banchi da 4GB o un unico da 8GB.

Ci sta tutto sacrificare un pò in processore (che poi non credo sia tanta la differenza con il 4800u) a scapito della dedicata!

Per la sostituzione della ram bisogna smontare mezzo notebook?

AntoninoX
03-09-2020, 09:23
Raga provato stanotte con Destiny 2 e va a stecca...

Però ve lo dico, non è proprio silenziosissimo...

Ubro92
03-09-2020, 09:31
Ci sta tutto sacrificare un pò in processore (che poi non credo sia tanta la differenza con il 4800u) a scapito della dedicata!

Per la sostituzione della ram bisogna smontare mezzo notebook?

I notebook di recente costruzione basta rimuovere la scocca sotto per accedere a tutta la componentistica.

Nel caso guarda anche un video "disassembly" se hai qualche difficoltà.

Raga provato stanotte con Destiny 2 e va a stecca...

Però ve lo dico, non è proprio silenziosissimo...

Normale considera che le cpu della serie H hanno un tdp tarato per 35/54w a differenza delle soluzioni U limitate a 10-25w, ed è il motivo per cui un 6c/12t come il 4600H se ben dissipato non è lontano da un 4800u.

Inoltre hai anche una dedicata, notevolmente più prestante della Vega integrata.

Poi ovviamente data la spesa, il sistema di dissipazione è un compromesso.

Italy
03-09-2020, 16:13
Edited

oneclick
04-09-2020, 12:34
Honor Magicbook Pro con Ryzen 4600H

https://youtu.be/0gpDhZpFI70

Fry_07
04-09-2020, 15:29
Segnalo per chi come me è interessato al Lenovo Yoga Slim 7 che ora qui
https://psref.lenovo.com/Detail/Yoga/Yoga_Slim_7_14ARE05?M=82A20092IX
viene indicato come previsto per l'Italia anche un modello con il 4800u, Windows 10 Pro, ma soprattutto lo schermo opaco, che è il motivo per cui ancora non mi sono deciso a prendere quello che si trova ora in vendita che ha quello lucido.
.

Grazie per la segnalazione, attendo anche io l'uscita sul mercato per valutarne l'acquisto!

Sonotrentadue
06-09-2020, 14:13
Alla fine MSI ha aggiornato il Prestige 15 (adesso si chiama Summit E15) con le nuove CPU. Peccato che si sia "dimenticata" di quelle ryzen e ci saranno solo versioni con cpu intel tiger lake.

https://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-nel-mondo-dei-portatili-business-con-il-marchio-summit-e-cambia-logo_91821.html

Veramente vergognoso...:mad:

e-stefano
06-09-2020, 21:13
Sono d'accordo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ubro92
07-09-2020, 09:43
Segnalo Lenovo Ideapad Flex 5 con 4700u, interessante sopratutto per uso universitario:

https://www.amazon.it/dp/B089NVBQH1

Il prezzo è di 849€, non è un best buy però data la struttura del notebook dotato anche di schermo touch screen può essere interessante.

curvanord
07-09-2020, 15:25
Segnalo Lenovo Ideapad Flex 5 con 4700u, interessante sopratutto per uso universitario:

https://www.amazon.it/dp/B089NVBQH1

Il prezzo è di 849€, non è un best buy però data la struttura del notebook dotato anche di schermo touch screen può essere interessante.

Per l'ennesima volta si trovano solo 8gb di ram che rovinano tutto!

Ubro92
07-09-2020, 15:42
Per l'ennesima volta si trovano solo 8gb di ram che rovinano tutto!

La ram non è che costa molto se proprio ti serve, comunque le soluzioni stanno arrivando lentamente nel mercato ITA... Poi quel genere di notebook è fatto per un pubblico specifico considerando lo schermo touch e la Digital Pen.

ase
09-09-2020, 05:05
interessanti le CPU nei mini-PC per sfidare gli intel NUC.

https://www.anandtech.com/show/15947/asus-pn50-mini-pc-with-ryzen-mobile-4000-apus-coming-september

giuseppe9486
09-09-2020, 10:49
Ragazzi cosa ne pensate di qeusto HP Pavilion Gaming a circa 950 Euro?

- AMD Ryzen™ 7 4800H (clock di base 2,9 GHz, boost clock fino a 4,2 GHz, 8 MB L3 di cache, 8 core)
- Schermo FHD 39,6 cm (15,6") (1920 x 1080)
- SDRAM DDR4-3200 da 8 GB (2 x 4 GB)
- 512 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD
- Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GTX 1650 (4 GB di GDDR6 dedicati)

Ubro92
09-09-2020, 11:08
Ragazzi cosa ne pensate di qeusto HP Pavilion Gaming a circa 950 Euro?

- AMD Ryzen™ 7 4800H (clock di base 2,9 GHz, boost clock fino a 4,2 GHz, 8 MB L3 di cache, 8 core)
- Schermo FHD 39,6 cm (15,6") (1920 x 1080)
- SDRAM DDR4-3200 da 8 GB (2 x 4 GB)
- 512 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD
- Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GTX 1650 (4 GB di GDDR6 dedicati)

Come prezzo-prestazioni è valido, lo scocche sono plasticose ma comunque di buona fattura e il sistema di dissipazione è lo stesso della variante con 9750h e 1660ti quindi non dovrebbe avere problemi con quella dotazione.

EDIT: Qui c'è una review con 4600H + 1650 -> https://www.notebookcheck.net/HP-Pavilion-Gaming-15-in-review-Budget-gaming-laptop-offers-long-battery-life.489634.0.html

KD2
09-09-2020, 11:58
...HP Pavilion Gaming a circa 950 Euro?

- AMD Ryzen™ 7 4800H (clock di base 2,9 GHz, boost clock fino a 4,2 GHz, 8 MB L3 di cache, 8 core)
- Schermo FHD 39,6 cm (15,6") (1920 x 1080)
- SDRAM DDR4-3200 da 8 GB (2 x 4 GB)
- 512 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD
- Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GTX 1650 (4 GB di GDDR6 dedicati)

Solo 8 giga di ram in 2x4, quindi non espandibili a meno di non cambiare l'intero blocco, pannello obbrobrioso con alte latenze e sfarfallio pwm, medio-alte latenze dpc, la ventola è un turbo reattore a pieno carico a causa di un sistema di raffreddamento non propriamente ottimizzato, non butta molto bene a suo favore, il prezzo è secondo me esagerato, dovrebbe costare sui 799, massimo 850 anche a causa dei materiali costruttivi scadenti e delle limitazioni hardware.

Il TUF FX505 con Ryzen 3750H è più dignitoso con un costo inferiore e giustificato, 16 Gb di ram, la 1650 Ti, nonostante sia della generazione precedente. Mia opinione personale ovviamente.

Ubro92
09-09-2020, 12:56
Solo 8 giga di ram in 2x4, quindi non espandibili a meno di non cambiare l'intero blocco, pannello obbrobrioso con alte latenze e sfarfallio pwm, medio-alte latenze dpc, la ventola è un turbo reattore a pieno carico a causa di un sistema di raffreddamento non propriamente ottimizzato, non butta molto bene a suo favore, il prezzo è secondo me esagerato, dovrebbe costare sui 799, massimo 850 anche a causa dei materiali costruttivi scadenti e delle limitazioni hardware.

Il TUF FX505 con Ryzen 3750H è più dignitoso con un costo inferiore e giustificato, 16 Gb di ram, la 1650 Ti, nonostante sia della generazione precedente. Mia opinione personale ovviamente.

Per come è messo ora il mercato in IT, a 799€ non trovi neanche quelli senza VGA dedicata...
Al massimo qualche soluzione con 4700u...

Se non va di fretta, gli conviene attendere il Black Friday sperando che si stabilizzi il mercato e si inseriscano più soluzioni nel nostro mercato.

KD2
09-09-2020, 14:35
Per come è messo ora il mercato in IT, a 799€ non trovi neanche quelli senza VGA dedicata...
Al massimo qualche soluzione con 4700u...

Se non va di fretta, gli conviene attendere il Black Friday sperando che si stabilizzi il mercato e si inseriscano più soluzioni nel nostro mercato.

Concordo, i prezzi sono gonfiatissimi ma dubito caleranno (tipo gli hard disk in cui sono stati necessari anni perchè calassero dopo le presunte "alluvioni" e non sono comunque mai tornati ai prezzi iniziali) se non in vendite lampo od occasioni speciali.
Meglio attendere, ma se dovessi comprare ora per necessità, personalmente prenderei il TUF, migliore come componenti di base e hardware e meno costoso (831 € sul noto store online):
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Computer-portatile-Asus-TUF-FX505DT-con-Ryzen-7-e-GeForce-GTX-1650.427944.0.html

giuseppe9486
09-09-2020, 15:44
Come prezzo-prestazioni è valido, lo scocche sono plasticose ma comunque di buona fattura e il sistema di dissipazione è lo stesso della variante con 9750h e 1660ti quindi non dovrebbe avere problemi con quella dotazione.

EDIT: Qui c'è una review con 4600H + 1650 -> https://www.notebookcheck.net/HP-Pavilion-Gaming-15-in-review-Budget-gaming-laptop-offers-long-battery-life.489634.0.html


Quindi lo reputi un buon acquisto? Ci sarebbe qualcos'altro di più interessante con lo stesso budget (€ 1000)?

Ubro92
09-09-2020, 16:06
Quindi lo reputi un buon acquisto? Ci sarebbe qualcos'altro di più interessante con lo stesso budget (€ 1000)?

Come hardware/prezzo è valido, ci sono lacune sopratutto relative alla qualità dei materiali, ma se ti serve un portatile ora, come specifiche, è difficile trovare di meglio.

Soluzioni interessanti sono alcune in sconto su Amazon.ES (spagnolo) però non avresti la tastiera IT e dovresti comunque aspettare l'offerta giusta in quanto i prezzi fanno gli alti e bassi.

Se non hai fretta è meglio attendere, qualche mese.

giuseppe9486
09-09-2020, 16:11
Come hardware/prezzo è valido, ci sono lacune sopratutto relative alla qualità dei materiali, ma se ti serve un portatile ora, come specifiche, è difficile trovare di meglio.

Soluzioni interessanti sono alcune in sconto su Amazon.ES (spagnolo) però non avresti la tastiera IT e dovresti comunque aspettare l'offerta giusta in quanto i prezzi fanno gli alti e bassi.

Se non hai fretta è meglio attendere, qualche mese.

Sul sito Lenovo ho trovato questo Ideapad Gaming 3 che verrebbe lo steso prezzo (950 circa). E' migliore dell'HP o tale e quale anche come qualità costruttiva?

https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/300-series/IdeaPad-Gaming-3/p/82EY001MIX

Rougequellovero
09-09-2020, 17:34
Io invece sono tentato di farmi un laptop custom su pcspecialist...
Come sono secondo voi questo tipo di prodotti?

unnilennium
09-09-2020, 17:46
sono su base clevo, o tongfang, esistono diversi thread dedicati alle marche suddette. sono molto interessanti, e personalmente mi hanno sempre incuriosito, ma ho trovato un'offerta vantaggiosa ed ho lasciato perdere...

Carlo90
12-09-2020, 15:45
Alla fine, vista l'imminente scadenza del buono docente (31/08), ho dovuto prendere l'ASUS Vivobook S15 M533IA, a 750€ sull'Asus Store.

Volevo segnalare che (almeno questo modello) ha la scheda Intel Wi-Fi 6 AX200! :winner:
(dalle specifiche non era chiaro, e alcuni esemplari recensiti hanno il Wi-Fi 5)

Per ora mi sta piacendo questo portatilino..

simo.ma
13-09-2020, 14:47
Il 4900h a quale intel si avvicina ?

Sonotrentadue
13-09-2020, 15:13
Il 4900h a quale intel si avvicina ?

Nessun intel ha le prestazioni del 4900h. Il ryzen è semplicemente il miglior processore mobile sul mercato.

Ubro92
13-09-2020, 15:43
Il 4900h a quale intel si avvicina ?

La cpu più vicina è l'i9 10980HK o i9-9980HK, solo che il 4900H scalda meno e quindi tiene dei boost clock migliori risultando più performante, oltre a consumare meno.
L'unico problema è solo sul versante grafico per ora non ho ancora visto GPU più performanti di una 2060 messe sui nuovi ryzen...

SgAndrea
16-09-2020, 08:37
Ciao a tutti. Finalmente ho trovato il portatile che volevo. Ho ordinato questo :

https://laptopwithlinux.com/product/tongfang-pf4nu1f/ 4800h

+

Team Elite Retail TED416G3200C22-S01 16gbx2 e un amsung MZ-V7S500BW SSD 970 EVO PLUS 500 GB

spesa totale spedito e tutti 1022...il portatile che cercavo...leggero..potentissimo con scheda video integrata. il portatile dall olanda arriva venerdi(ordinato ieri) ... il resto dall italia spero la prossima settimana... ah Italia.....
portatile pazzesco perchè non ha nulla di saldato dunque ottimo per upgrade futuri anche se non penso mi serviranno :)

WarSide
16-09-2020, 08:47
Ciao a tutti. Finalmente ho trovato il portatile che volevo. Ho ordinato questo :

https://laptopwithlinux.com/product/tongfang-pf4nu1f/ 4800h

+

Team Elite Retail TED416G3200C22-S01 16gbx2 e un amsung MZ-V7S500BW SSD 970 EVO PLUS 500 GB

spesa totale spedito e tutti 1022...il portatile che cercavo...leggero..potentissimo con scheda video integrata. il portatile dall olanda arriva venerdi(ordinato ieri) ... il resto dall italia spero la prossima settimana... ah Italia.....
portatile pazzesco perchè non ha nulla di saldato dunque ottimo per upgrade futuri anche se non penso mi serviranno :)

Risultano sold out i processsori. Mi sa che sei stato l'ultimo a poterlo ordinare :stordita:

SgAndrea
16-09-2020, 09:02
Risultano sold out i processsori. Mi sa che sei stato l'ultimo a poterlo ordinare :stordita:

Mi sa proprio! L'assistenza di sto sito è pazzesca. Scrivi su whatsapp ti rispondono subito.Ero un po' incredulo ho chiesto le foto dopo 1 minuto mi han mandato le foto live del pc. bello nero (non grigio osceno) perfetto senza scritte e tamarrerie(personamente non mi piacciono). Ho trovato 32gb di ram ad un ottimo prezzo. Mi sono pentito forse dell'ssd ? magari potevo prendere qualcosa di nuova generazione tipo questo -> https://www.sabrent.com/product/SB-ROCKET-NVMe4-500/500gb-rocket-nvme-pcie-4-0-m-2-2280-internal-ssd-maximum-performance-solid-state-drive/
... pero' direi che va benissimo. Ma sopratutto il peso...fantastico... 1 kg...

WarSide
16-09-2020, 09:04
Mi sa proprio! L'assistenza di sto sito è pazzesca. Scrivi su whatsapp ti rispondono subito.Ero un po' incredulo ho chiesto le foto dopo 1 minuto mi han mandato le foto live del pc. bello nero (non grigio osceno) perfetto senza scritte e tamarrerie(personamente non mi piacciono). Ho trovato 32gb di ram ad un ottimo prezzo. Mi sono pentito forse dell'ssd ? magari potevo prendere qualcosa di nuova generazione... pero' direi che va benissimo. Ma sopratutto il peso...fantastico... 1 kg...

Se fosse stato 16:10 e, soprattutto, fosse stato disponibile, ne avrei preso uno per vedere come si comporta.

Attendo (attendiamo?) una tua recensione appena ti arriva :D

Ubro92
16-09-2020, 10:14
Peccato che lo stesso sito non preveda configurazioni Ryzen con GPU dedicata...
Ma sembra che la maggior parte dei configuratori abbia adottato questa policy

unnilennium
16-09-2020, 18:19
sono andati sold out in ogni caso.... probabilmente se fosse stato già disponibile qualche mese fa, il modello da 15 lo avrei preso al posto del lenovo ideapad 15 che ho... anche se sono molto soddisfatto, lo chassis in magnesio è sicuramente un passo avanti. quanto alla compatibilità linux, al momento con il kernel 5.8 si sono risolti tutti i problemi di gioventà che avevo, ma ormai ho windows 10 installato e configurato, e non ho tempo per fare il dual boot in comodità... non ho finito manco di migrare tutti i dati dai dischi backup del vecchio notebook...

Biroger
17-09-2020, 16:53
matebook 14 AMD ordinabili sullo store huawei
4600h + 16 GB + 512 GB = 899 €
4800h + 16 GB + 512 GB = 1099 €
entrambi hanno bundle con router, zaino e mouse

WarSide
17-09-2020, 17:03
matebook 14 AMD ordinabili sullo store huawei
4600h + 16 GB + 512 GB = 899 €
4800h + 16 GB + 512 GB = 1099 €
entrambi hanno bundle con router, zaino e mouse

Si tratta del vecchio portatile con le APU serie 3000. Oppure hanno fatto un casino con i prodotti sullo store.

EDIT: Confermo quanto detto. Ho chiesto ad un addetto via live chat e mi ha confermato che si tratta del vecchio modello.

myzyo
17-09-2020, 19:43
Si tratta del vecchio portatile con le APU serie 3000. Oppure hanno fatto un casino con i prodotti sullo store.

EDIT: Confermo quanto detto. Ho chiesto ad un addetto via live chat e mi ha confermato che si tratta del vecchio modello.


Non credo sia il vecchio, son stati presentati qualche gg fa

Lo schermo è touch su entrambe le versioni?

myzyo
17-09-2020, 20:23
Per modificare qualche foto e fare 3 montaggi video l'anno, meglio un i5-10210U con GeForce MX350 oppure un amd serie 4600\4800?

WarSide
17-09-2020, 21:00
Non credo sia il vecchio, son stati presentati qualche gg fa

Lo schermo è touch su entrambe le versioni?

Ho chiesto al supporto. Se non mi credi, puoi sempre comprarlo e dirmi che ci (io ed il tizio del supporto) siamo sbagliati. Così lo compro anche io :D

Ubro92
18-09-2020, 09:46
Per modificare qualche foto e fare 3 montaggi video l'anno, meglio un i5-10210U con GeForce MX350 oppure un amd serie 4600\4800?

Un 10210u è un 4c/8t e non ha boost clock elevatissimi, come performance è lineare al 3500u, e già un 4500u che è un 6c/6t ha performance migliori, un 4600/4800u sono già di tutt'altro livello.

La MX350 invece è un chip derivato dalla 1050 mobile, con un cut brutale sul bus limitato a soli 64bit, infatti le performance sono ballerine, rispetto una Vega 7 del 4800u ha performance migliori che oscillano tra il 30 e il 50% in più a seconda del gioco, però tieni conto che non parliamo di chip di alto livello quindi quel 50% in più puo tradursi in 30 vs 45 fps, invece più marcata la differenza con la Vega 6 del 4600u.

Ma tutto sta al prezzo e all'utilizzo che ne devi fare.

Turin
18-09-2020, 11:49
Esistono dei convertibili (2 in 1) con scheda grafica dedicata? Al massimo trovo roba tipo MX330, che non so quanto sia migliore della integrata AMD...

SgAndrea
18-09-2020, 13:53
Se fosse stato 16:10 e, soprattutto, fosse stato disponibile, ne avrei preso uno per vedere come si comporta.

Attendo (attendiamo?) una tua recensione appena ti arriva :D

Il bimbo dall'Olanda è arrivato... è un Tongfang PF4NU1F comprato dall'azienda pcspecialist ( https://www.pcspecialist.it/notebook/Fusion-pro-14/ ). Devo dire che facendo cosi' alla fine ci ho risparmiato qualcosa avendo ssd e ram di qualità. Non ha nessuna scritta e devo dire che la scocca in magnesio è bellissima. Super leggero.Sfortunatamente dall'Olanda il pc è arrivato, ordinandolo martedi'.... dall'italia ram e ssd ordinati martedi'...arriveranno mercoledi'...dunque per ora attendo.
pensare di avere tanta potenza in un portalino simile è fantastico

WarSide
18-09-2020, 14:00
Il bimbo dall'Olanda è arrivato... è un Tongfang PF4NU1F comprato dall'azienda pcspecialist ( https://www.pcspecialist.it/notebook/Fusion-pro-14/ ). Devo dire che facendo cosi' alla fine ci ho risparmiato qualcosa avendo ssd e ram di qualità. Non ha nessuna scritta e devo dire che la scocca in magnesio è bellissima. Super leggero.Sfortunatamente dall'Olanda il pc è arrivato, ordinandolo martedi'.... dall'italia ram e ssd ordinati martedi'...arriveranno mercoledi'...dunque per ora attendo.
pensare di avere tanta potenza in un portalino simile è fantastico

Leggevo che la parte bassa della scocca flette abbastanza e riesci praticamente a fermare le ventole stingendolo un minimo con la mano.
Sarei curioso di sapere se il tuo è bello robusto e non ti risulta il problema, grazie.

SgAndrea
18-09-2020, 14:10
Leggevo che la parte bassa della scocca flette abbastanza e riesci praticamente a fermare le ventole stingendolo un minimo con la mano.
Sarei curioso di sapere se il tuo è bello robusto e non ti risulta il problema, grazie.

Guarda, dipende sempre uno dalla forza che ci mette...certo non si puo' pretendere che la scocca di un portatile da 1kg sia come quella di uno da 2,5kg... poi sai dipende sempre uno cosa ci fa... se uno fa le prove di forza o lo appoggia delicatamente sul tavolo

myzyo
18-09-2020, 17:21
Ho chiesto al supporto. Se non mi credi, puoi sempre comprarlo e dirmi che ci (io ed il tizio del supporto) siamo sbagliati. Così lo compro anche io :D

Allora non ho capito cosa intendi per vecchio...non sono i nuovi con i nuovi processori?

WarSide
18-09-2020, 17:35
Allora non ho capito cosa intendi per vecchio...non sono i nuovi con i nuovi processori?

Il modello in offerta è quello di inizio 2020 con i processori della serie ryzen 3000.

Il nuovo, uscito da qualche settimana, è identico nello chassis, ma monta i nuovi processori AMD Ryzen 4000 (aka renoir).

myzyo
19-09-2020, 16:51
Il modello in offerta è quello di inizio 2020 con i processori della serie ryzen 3000.

Il nuovo, uscito da qualche settimana, è identico nello chassis, ma monta i nuovi processori AMD Ryzen 4000 (aka renoir).

Allora è come dico io e il tipo del costumer si è confuso.

Sullo store ci sono i nuovi con processore 4000 con bundle, e il prezzo non è male

WarSide
19-09-2020, 17:00
Allora è come dico io e il tipo del costumer si è confuso.

Sullo store ci sono i nuovi con processore 4000 con bundle, e il prezzo non è male

Oh, hanno aggiornato lo store dopo che li ho tampinati. :D

Adesso c'è scritto "Serie AMD Ryzen™ 4000 H" nella pagina :)

Direi che lo compro e vedo come va, dato che è l'unico con un monitor con un fattore di forma > 16:9.

myzyo
19-09-2020, 17:19
Gli manca il lettore di card....maledetti

WarSide
19-09-2020, 17:22
Gli manca il lettore di card....maledetti

Eh si.

Ho appena ordinato il modello con il 4800H.
Spero che il router AX incluso in bundle non faccia cagare, dato che volevo comprarne uno. Direi che 1044€ è un buon prezzo tutto sommato. :)

PS: Mi han dato un buono sconto del 5% in live chat. Chiedetelo anche voi se vi va di risparmiare 50 euro.

massimomarc
20-09-2020, 10:07
matebook 14 AMD ordinabili sullo store huawei

4600h + 16 GB + 512 GB = 899 €

4800h + 16 GB + 512 GB = 1099 €

entrambi hanno bundle con router, zaino e mouseLa differenza tra un 4600h e un 4800h vale i 200 euro di differenza ?

WarSide
20-09-2020, 10:12
La differenza tra un 4600h e un 4800h vale i 200 euro di differenza ?

Per un uso "normale" del pc, ti direi di no. Se sei uno sviluppatore o fai montaggi video & co, allora ti direi di si (esacore vs octacore).

Inoltre non si capisce bene (Huawei fa le schede prodotto con i piedi) se il modello top abbia il touchscreen e l'altro no. :stordita:

Leggevo anche che dovrebbe anche uscire un modello da 799€ con display normale, 8gb di ram, 256GB SSD e 4600H.

SgAndrea
20-09-2020, 11:05
Eh si.

Ho appena ordinato il modello con il 4800H.
Spero che il router AX incluso in bundle non faccia cagare, dato che volevo comprarne uno. Direi che 1044€ è un buon prezzo tutto sommato. :)

PS: Mi han dato un buono sconto del 5% in live chat. Chiedetelo anche voi se vi va di risparmiare 50 euro.

Sono molto indeciso. Mi frena solo il fatto della RAM saldata(immagino). Lo schermo sembra fantastico.potrei mandar indietro il mio. RAM e ssd non sono ancora arrivate.

ondosat
20-09-2020, 11:06
Sono molto indeciso. Mi frena solo il fatto della RAM saldata(immagino). Lo schermo sembra fantastico.

Vabbè,ma se prendi il modello da 16GB, pensi di aver bisogno di un upgrade??

Domanda: questi modelli con AMD non hanno scheda grafica dedicata come i modelli in Intel, giusto?

SgAndrea
20-09-2020, 11:08
Vabbè,ma se prendi il modello da 16GB, pensi di aver bisogno di un upgrade??

Domanda: questi modelli con AMD non hanno scheda grafica dedicata come i modelli in Intel, giusto?

Vorrei poterlo portare avanti per un bel po' un octacore...
1050 euro meno RAM e ssd peggiore ma schermo HD o schermo migliore SSD peggiore e meno RAM non espandibile?

WarSide
20-09-2020, 11:09
Sono molto indeciso. Mi frena solo il fatto della RAM saldata(immagino). Lo schermo sembra fantastico.

Confermo la ram saldata. L'unica cosa che si può agevolmente aggiornare è il SSD NVME (di base c'è un WD Green).

L'unica mia preoccupazione è se hanno dimensionato bene il sistema di dissipazione in modo tale che non vada in throttling la cpu.
Contando che non c'è la sk video discreta da dissipare e ci sono 2 serie di heatpipe con 2 ventole collegate alla APU, spero proprio di si.

SgAndrea
20-09-2020, 11:12
Confermo la ram saldata. L'unica cosa che si può agevolmente aggiornare è il SSD NVME (di base c'è un WD Green).

L'unica mia preoccupazione è se hanno dimensionato bene il sistema di dissipazione in modo tale che non vada in throttling la cpu.
Contando che non c'è la sk video discreta da dissipare e ci sono 2 serie di heatpipe con 2 ventole collegate alla APU, spero proprio di si.

Non è Intel.

WarSide
20-09-2020, 11:14
Non è Intel.

E' vero che sono rimasto scottato (letteralmente...) dagli ultimi portatili intel che ho maneggiato, ma stiamo comunque parlando di una CPU da 35W, anche se AMD.

Purtroppo non ci sono ancora recensioni in giro, lo scoprirò quando mi arriverà :)

SgAndrea
20-09-2020, 11:16
E' vero che sono rimasto scottato (letteralmente...) dagli ultimi portatili intel che ho maneggiato, ma stiamo comunque parlando di una CPU da 35W, anche se AMD.

Purtroppo non ci sono ancora recensioni in giro, lo scoprirò quando mi arriverà :)

Guarda dopo l'8750h ho detto basta Intel. Era una vergogna.

WarSide
20-09-2020, 11:20
Comunque, sempre parlando dell'HUAWEI Matebook 14 AMD, l'unica recensione veloce che ho trovato è questa qui https://www.youtube.com/watch?v=e5YlQPDjHTE&t=2s&ab_channel=HDblog

Non se ne trovano neanche in inglese :stordita:

Sonotrentadue
20-09-2020, 14:33
Ma perchè gli hanno messo la ram da 2666 MHz? Boh...

WarSide
20-09-2020, 15:29
Ma perchè gli hanno messo la ram da 2666 MHz? Boh...

IMHO usano gli stessi chip usati per le versioni intel :muro:

SgAndrea
21-09-2020, 10:53
Poi puoi sbloccare il bios sfruttando una backdoor nel tuo...

Fry_07
21-09-2020, 13:21
Grazie per la segnalazione, attendo anche io l'uscita sul mercato per valutarne l'acquisto!

Parrebbe che il modello che con CPU AMD 4800U non sia destinato al mercato italiano. Lo dice Corsini nella recensione del notebook. Il sito Lenovo a cui ho scritto non sanno dire nulla di nulla, anzi, dalle risposte che danno viene anche il dubbio che vendano frigoriferi.

Mi sa che toccherà aspettare l'uscita del uauei 14" con amd 4800H :stordita:

SgAndrea
22-09-2020, 07:44
Eccolo il bimbo. È fatto bene

https://ibb.co/x13cQyD

e-stefano
22-09-2020, 12:52
Complimenti. Si presenta molto bene. Sono molto curioso sulla questione temperature visto che sei uno dei primi ad averlo in mano.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

SgAndrea
22-09-2020, 14:41
Complimenti. Si presenta molto bene. Sono molto curioso sulla questione temperature visto che sei uno dei primi ad averlo in mano.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Se murripatrizia mi mandasse SSD e RAM che ho ordinato...sono proprio vere le recensioni... Sono lentissimi. Ho pagato mercoledì scorso e spediscono (spero) venerdì.... Vergognosi.

WarSide
22-09-2020, 15:12
Se murripatrizia mi mandasse SSD e RAM che ho ordinato...sono proprio vere le recensioni... Sono lentissimi. Ho pagato mercoledì scorso e spediscono (spero) venerdì.... Vergognosi.

Pensa che io attendevo 2 ssd nvme da bell3 (comprati via amazon), dopo 2 settimane mi hanno detto di annullare l'ordine...

curvanord
23-09-2020, 18:37
matebook 14 AMD ordinabili sullo store huawei
4600h + 16 GB + 512 GB = 899 €
4800h + 16 GB + 512 GB = 1099 €
entrambi hanno bundle con router, zaino e mouse

Vado a memoria e spero di sbagliarmi, ma forse è l'unico 14" con 16gb di ram e attualmente è il notebook che potrebbe fare al mio caso.. spero solo che il prezzo scenda un pò.

Secondo voi sui 1000€, a questo prezzo, conviene prendere qualcosa con scheda video dedicata?

WarSide
23-09-2020, 18:48
Vado a memoria e spero di sbagliarmi, ma forse è l'unico 14" con 16gb di ram e attualmente è il notebook che potrebbe fare al mio caso.. spero solo che il prezzo scenda un pò.

Secondo voi sui 1000€, a questo prezzo, conviene prendere qualcosa con scheda video dedicata?

Dipende da cosa devi farci col pc.

Io l'ho preso perché le uniche cose che mi interessano sono: processore, ram e display decente (16:10 o più).
Uno dei motivi per cui l'ho scelto è anche il fatto che NON ha la sk video dedicata, che nel mio caso servirebbe solo a consumare batteria.

Mi han messo il pc in consegna per domani, ma son fuori sede per lavoro, quindi potrò usarlo solo lunedì. Appena lo provo posso darvi le mie impressioni.

oneclick
23-09-2020, 19:26
Guarda dopo l'8750h ho detto basta Intel. Era una vergogna.


in che senso?

unnilennium
24-09-2020, 05:59
Penso intendesse la gestione termica da operetta... Pure i MacBook facevano schifo con n la serie 8

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Freddy74
24-09-2020, 10:01
Ma un Matebook D15 con 4800U uscirà secondo voi o no? O c'è già in giro e non lo so io? grazie.

Sul sito monta ancora il "vecchio" 3500U

https://consumer.huawei.com/it/laptops/matebook-d-15-amd/specs/

Cosmo2020
25-09-2020, 10:39
Eccomi, anche io sono interessato al matebook 14 ryzen4000.

E' vero che in giro non si trovano recensioni, non si capisce perchè.

Mi serve un portatile per fotoritocco e montaggio video leggero quando sono mobilità. Stavo comprando il matebook 13 amd, ma poi ho visto questo, che preferirei per lo spazio di lavoro più grande e ovviamente la nuova cpu.

L'unica mia perplessità è che sul 13 si trovano tutte le recensioni possibili, mentre su questo... sarei interessato principalmente allo schermo, se è un ottimo ips come quello del 13.

WarSide
25-09-2020, 10:44
Eccomi, anche io sono interessato al matebook 14 ryzen4000.

E' vero che in giro non si trovano recensioni, non si capisce perchè.

Mi serve un portatile per fotoritocco e montaggio video leggero quando sono mobilità. Stavo comprando il matebook 13 amd, ma poi ho visto questo, che preferirei per lo spazio di lavoro più grande e ovviamente la nuova cpu.

L'unica mia perplessità è che sul 13 si trovano tutte le recensioni possibili, mentre su questo... sarei interessato principalmente allo schermo, se è un ottimo ips come quello del 13.

Io riceverò lunedì il mio matebook 14. Lo schermo è solo 300nit, ma 2k res e 100% sRGB.

Posso dirti come mi sembra confrontandolo col mio macbook pro 15", ma so già che il display del mac è superiore e dovrò accontentarmi. :stordita:

Cosmo2020
25-09-2020, 11:06
Io riceverò lunedì il mio matebook 14. Lo schermo è solo 300nit, ma 2k res e 100% sRGB.

Posso dirti come mi sembra confrontandolo col mio macbook pro 15", ma so già che il display del mac è superiore e dovrò accontentarmi. :stordita:

ahah beh, sicuramente con il macbook è un duro confronto, però se il monitor ips è lo stesso del 13 non dovrebbe essere malaccio.

myzyo
25-09-2020, 19:54
Quindi solo il 4800h ha lo schermo touch?

curvanord
25-09-2020, 20:15
Quindi solo il 4800h ha lo schermo touch?

Su notebookcheck è segnalata una versione con touch e non ma, forse, non in Italia..

curvanord
27-09-2020, 23:13
Ma sui 1100€ circa si trova qualcosa con scheda video dedicata?

Biroger
28-09-2020, 07:59
Ma sui 1100€ circa si trova qualcosa con scheda video dedicata?Nitro 5, ideapad Gaming 3, qualche HP pavillon

Ubro92
28-09-2020, 10:19
Ma sui 1100€ circa si trova qualcosa con scheda video dedicata?

Se vuoi qualcosa di più completo il migliore che ho visto è lo Zephyrus a 1300€ con 4800HS e 1660ti su Amazon.it:

https://www.amazon.it/ASUS-Zephyrus-GA502IU-HN071T-Notebook-Anti-Glare/dp/B086VPWVF5

Offerte migliori si trovano sullo store spagnolo di amazon, comunque se non vai di fretta attendi verso metà ottobre per il Prime Day o direttamente al Black Friday/Cyber Monday

curvanord
28-09-2020, 11:49
Grazie. Sono tentato nel prendere huawei con 4800h però spendere 1100€ senza scheda video dedicata mi dava un pò fastidio.

E' anche vero che necessariamente voglio un 14". Lo so non posso avere tutto però vedere un ideapad Gaming 3 con 4800h e scheda video dedicata a 100€ in più mi fa riflettere; ma è un 15".

bruschini
28-09-2020, 13:01
Da domani, da Expert, Lenovo IdeaPad gaming 315ARH05 15.6" 4800h GTX1650Ti 4GB GDDR6 16gb ram 1Tb SSD a 999€!!!!

KD2
28-09-2020, 14:02
Da domani, da Expert, Lenovo IdeaPad gaming 315ARH05 15.6" 4800h GTX1650Ti 4GB GDDR6 16gb ram 1Tb SSD a 999€!!!!

A meno che non sia una versione di un'altro paese, su psref non esiste una versione con SDD da 1Tb, forse era HDD?

82EY0013IX IdeaPad Gaming 3 15ARH05 WE Italy 82EY
AMD Ryzen 7 4800H (8C / 16T, 2.9 / 4.2GHz, 4MB L2 / 8MB L3)
NVIDIA GeForce GTX 1650 Ti 4GB GDDR6 AMD SoC Platform
2x 8GB SO-DIMM DDR4-3200
256GB SSD M.2 2242 PCIe NVMe 3.0x4 + 1TB HDD 5400rpm 2.5"
15.6" FHD (1920x1080) IPS 250nits Anti-glare, 60Hz
100/1000M 11ac, 2x2 + BT5.0 720p 135W Slim Tip
Windows 10 Home 64, English / Italian 2-year, Depot 195042549140

82EY0014IX IdeaPad Gaming 3 15ARH05 WE Italy 82EY
AMD Ryzen 7 4800H (8C / 16T, 2.9 / 4.2GHz, 4MB L2 / 8MB L3)
NVIDIA GeForce GTX 1650 Ti 4GB GDDR6 AMD SoC Platform
2x 8GB SO-DIMM DDR4-3200
512GB SSD M.2 2242 PCIe NVMe 3.0x4 + 1TB HDD 5400rpm 2.5"
15.6" FHD (1920x1080) IPS 250nits Anti-glare, 60Hz
100/1000M 11ac, 2x2 + BT5.0 720p 135W Slim Tip
Windows 10 Home 64, English / Italian 2-year, Depot 195042549133

82EY001DIX IdeaPad Gaming 3 15ARH05 WE Italy 82EY
AMD Ryzen 7 4800H (8C / 16T, 2.9 / 4.2GHz, 4MB L2 / 8MB L3)
NVIDIA GeForce GTX 1650 Ti 4GB GDDR6 AMD SoC Platform
2x 8GB SO-DIMM DDR4-3200
512GB SSD M.2 2242 PCIe NVMe 3.0x4 + 1TB HDD 5400rpm 2.5"
15.6" FHD (1920x1080) IPS 250nits Anti-glare, 60Hz
100/1000M 11ac, 2x2 + BT5.0 720p 135W Slim Tip
Windows 10 Home 64, English / Italian 2-year, Depot 195042620818

82EY001MIX IdeaPad Gaming 3 15ARH05 WE Italy 82EY
AMD Ryzen 7 4800H (8C / 16T, 2.9 / 4.2GHz, 4MB L2 / 8MB L3)
NVIDIA GeForce GTX 1650 Ti 4GB GDDR6 AMD SoC Platform
2x 8GB SO-DIMM DDR4-3200
512GB SSD M.2 2242 PCIe NVMe 3.0x4 + 1TB HDD 5400rpm 2.5"
15.6" FHD (1920x1080) IPS 250nits Anti-glare, 60Hz
100/1000M 11ac, 2x2 + BT5.0 720p 135W Slim Tip
Windows 10 Home 64, English / Italian 2-year, Depot 195042678437

BT/Wi-fi 5.0, è sempre il vecchio stock.

WarSide
28-09-2020, 14:04
ahah beh, sicuramente con il macbook è un duro confronto, però se il monitor ips è lo stesso del 13 non dovrebbe essere malaccio.

Mi hanno appena consegnato il pc.

Lo chassis è bello robusto e la tastiera è infinitamente meglio di quella del mac e non flette. Buona la retroilluminazione.

Il display mi sembra essere di buona qualità ed è touch. 300nit di luminosità non sono poi tanti e, non essendo opaco lo schermo, si fa fatica ad usarlo all'aperto (stesso dicasi per i mac).

Il touchpad non è a livello di quello dei mac e mi sembra plasticoso. Ma immagino sia nella media dei touchpad dei portatili win. Essendo bello ampio, per me che arrivo da un mac e non uso il mouse, sembra passabile.

Il riconoscimento delle impronte è istantaneo.

L'audio me lo aspettavo peggiore, invece non è male :)

Il pc è ottimo per risparmiare i soldi dell'otorino. Potete contarvi anche i peli del naso con questa webcam. Dannati loro che l'han messa sulla tastiera. :stordita:
Inoltre digitando si vedono vistosamente le dita. In caso di videocall mi toccherà affiancargli una webcam.

bruschini
28-09-2020, 14:53
A meno che non sia una versione di un'altro paese, su psref non esiste una versione con SDD da 1Tb, forse era HDD?

L'immagine del volantino è sgranata...
512GB SSD + 1TB

Che differenza c'è tra il DIX e il MIX?

KD2
28-09-2020, 15:04
L'immagine del volantino è sgranata...
512GB SSD + 1TB

Che differenza c'è tra il DIX e il MIX?

Il colore della scocca, uno è nero, l'altro è blu.

Cosmo2020
28-09-2020, 18:41
Mi hanno appena consegnato il pc.

Lo chassis è bello robusto e la tastiera è infinitamente meglio di quella del mac e non flette. Buona la retroilluminazione.

Il display mi sembra essere di buona qualità ed è touch. 300nit di luminosità non sono poi tanti e, non essendo opaco lo schermo, si fa fatica ad usarlo all'aperto (stesso dicasi per i mac).

Il touchpad non è a livello di quello dei mac e mi sembra plasticoso. Ma immagino sia nella media dei touchpad dei portatili win. Essendo bello ampio, per me che arrivo da un mac e non uso il mouse, sembra passabile.

Il riconoscimento delle impronte è istantaneo.

L'audio me lo aspettavo peggiore, invece non è male :)

Il pc è ottimo per risparmiare i soldi dell'otorino. Potete contarvi anche i peli del naso con questa webcam. Dannati loro che l'han messa sulla tastiera. :stordita:
Inoltre digitando si vedono vistosamente le dita. In caso di videocall mi toccherà affiancargli una webcam.

ahahahah

Calcola che io opterò per la versione non touch, quindi il monitor dovrebbe essere opaco ( almeno credo ). Mi sono convinto a prendere la versione 14 16gb con ryzen 4000 che esce dopodomani.

Xeno665
29-09-2020, 11:13
ahahahah

Calcola che io opterò per la versione non touch, quindi il monitor dovrebbe essere opaco ( almeno credo ). Mi sono convinto a prendere la versione 14 16gb con ryzen 4000 che esce dopodomani.

Qual è il modello che esce? C'è qualcosa che mi sono perso? :confused:
I matebook sono già disponibili all'acquisto sullo store ufficiale.

SgAndrea
29-09-2020, 11:39
Mi hanno appena consegnato il pc.

Lo chassis è bello robusto e la tastiera è infinitamente meglio di quella del mac e non flette. Buona la retroilluminazione.

Il display mi sembra essere di buona qualità ed è touch. 300nit di luminosità non sono poi tanti e, non essendo opaco lo schermo, si fa fatica ad usarlo all'aperto (stesso dicasi per i mac).

Il touchpad non è a livello di quello dei mac e mi sembra plasticoso. Ma immagino sia nella media dei touchpad dei portatili win. Essendo bello ampio, per me che arrivo da un mac e non uso il mouse, sembra passabile.

Il riconoscimento delle impronte è istantaneo.

L'audio me lo aspettavo peggiore, invece non è male :)

Il pc è ottimo per risparmiare i soldi dell'otorino. Potete contarvi anche i peli del naso con questa webcam. Dannati loro che l'han messa sulla tastiera. :stordita:
Inoltre digitando si vedono vistosamente le dita. In caso di videocall mi toccherà affiancargli una webcam.
A me finalmente arriva domani RAM e ssd (scandalosi). Allora sto 4800h spacca come dicono? Foto della componentistica? Confermate RAM saldate?

WarSide
29-09-2020, 11:58
A me finalmente arriva domani RAM e ssd (scandalosi). Allora sto 4800h spacca come dicono? Foto della componentistica? Confermate RAM saldate?

Non ho avuto ancora tempo di fare stress test e di configurarlo per dirti come va la CPU.

Intanto posso farvi vedere le foto del sotto scocca (serve svitare solo 8 viti pentalobe per arrivarci :muro: ): https://imgur.com/a/m4fjy45

Batteria da 56Wh, scheda di rete wifi realtek, ram saldate. Doppia ventola per raffreddare cpu e ram. SSD Western digital nvme.

Aprendolo ho anche capito perché l'audio non fa schifo. Oltre ai 2 altoparlanti laterali, ce n'è uno in cima che sfrutta le feritoie delle ventole di raffreddamento per direzionare l'audio.

arkantos91
29-09-2020, 13:50
State parlando del Matebook 14? Ho visto che quello a 899 sul sito Huawei ha il 4600H... stavo cercando un'alternativa per pensionare il mio ormai vetusto Samsung 13.3" del 2012 che pure con ssd non ce la fa più a causa del modesto dual core A6 di AMD :D

Lo userei praticamente solo per video, non devo giocarci.

Però per questo è fondamentale che il pannello sia valido, preferibilmente opaco e non estremamente luminoso... quello dell'Asus M509DA di mia sorella è lucido e sfonda gli occhi.

Cosa mi consigliereste? Sempre di piccolo, 14" e leggero... non il classico scatolone da 15" :D

WarSide
29-09-2020, 14:27
State parlando del Matebook 14? Ho visto che quello a 899 sul sito Huawei ha il 4600H... stavo cercando un'alternativa per pensionare il mio ormai vetusto Samsung 13.3" del 2012 che pure con ssd non ce la fa più a causa del modesto dual core A6 di AMD :D

Lo userei praticamente solo per video, non devo giocarci.

Però per questo è fondamentale che il pannello sia valido, preferibilmente opaco e non estremamente luminoso... quello dell'Asus M509DA di mia sorella è lucido e sfonda gli occhi.

Cosa mi consigliereste? Sempre di piccolo, 14" e leggero... non il classico scatolone da 15" :D

Se lo cerchi opaco, lascia perdere il matebook.

Cosmo2020
29-09-2020, 14:48
Qual è il modello che esce? C'è qualcosa che mi sono perso? :confused:
I matebook sono già disponibili all'acquisto sullo store ufficiale.

Domani esce il nuovo matebook 14 Amd su amazon, ma si è uscito il 24-25 sullo store ufficiale

arkantos91
30-09-2020, 09:26
Se lo cerchi opaco, lascia perdere il matebook.


Aldilà del lucido opaco com’è il pannello?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jackx82
30-09-2020, 13:02
Se vuoi qualcosa di più completo il migliore che ho visto è lo Zephyrus a 1300€ con 4800HS e 1660ti su Amazon.it:

https://www.amazon.it/ASUS-Zephyrus-GA502IU-HN071T-Notebook-Anti-Glare/dp/B086VPWVF5

Offerte migliori si trovano sullo store spagnolo di amazon, comunque se non vai di fretta attendi verso metà ottobre per il Prime Day o direttamente al Black Friday/Cyber Monday

siamo leggermente oltre il mio budget, ma non così irraggiungibile...può essere una buona opzione per video editing e magari gaming occasionale?

Ubro92
30-09-2020, 13:18
siamo leggermente oltre il mio budget, ma non così irraggiungibile...può essere una buona opzione per video editing e magari gaming occasionale?

Gaming occasionale basta e avanza una 1650, con la 1660ti maxi qualunque cosa e potresti anche sfruttare il refresh elevato del monitor.

Molto dipende dalle tue esigenze.

mutaforme
30-09-2020, 13:55
Come vi sembra questo Asus a parte il colore (spero lancino anche altri modelli).?

https://www.asustore.it/multimedia/4361-notebook-asus-vivobook-s15-m533ia-bq070t-notebook-asus-store-4718017670234.html

Processore AMD Ryzen™ 7 4700U 2.0 GHz (8M Cache, up to 4.1Hz)
16 Gb Ram
512 ssd

prezzo 749 euro

unnilennium
30-09-2020, 21:04
Un buono n prezzo, io lo prenderei prima che finisca

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

WarSide
01-10-2020, 10:43
Aldilà del lucido opaco com’è il pannello?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buono! Non posso lamentarmi :)

Allora sto 4800h spacca come dicono?

Finalmente ho avuto modo di stressarlo un po'. Direi che è un bel salto in avanti rispetto alla controparte intel. Questi processori non scaldano per nulla e macinano bit senza problemi.

Finalmente posso compilare progetti senza avere il pc a 100 gradi e ventole al max che rompono i coglioni :sofico:

marks107
01-10-2020, 11:41
salve,
dove posso acquistare in europa questo laptop ? (no baia)
grazie

bellonaHW
01-10-2020, 11:46
Come vi sembra questo Asus a parte il colore (spero lancino anche altri modelli).?

https://www.asustore.it/multimedia/4361-notebook-asus-vivobook-s15-m533ia-bq070t-notebook-asus-store-4718017670234.html

Processore AMD Ryzen™ 7 4700U 2.0 GHz (8M Cache, up to 4.1Hz)
16 Gb Ram
512 ssd

prezzo 749 euro

lo schermo è di buona qualità? L' assistenza ASUS com'è ?

bruschini
01-10-2020, 11:48
Andate sul sito Honor, hanno i nuovi PC coi 4000, anche se il sito riporta dati sbagliati (processori 4000H) :D
Non sanno neanche cosa vendono :muro:

bellonaHW
01-10-2020, 13:45
Andate sul sito Honor, hanno i nuovi PC coi 4000, anche se il sito riporta dati sbagliati (processori 4000H) :D
Non sanno neanche cosa vendono :muro:

HONOR MagicBook PRO: 16,1”, Ryzen 4600H, ram 8Gb, ssd 256 Gb a 749.

Buono, però conviene l’Asus nel link postato sopra.

bena90
01-10-2020, 14:16
ma non era prevista anche la versione con 4800H e 16gb + 512gb ??? Secondo me la inseriscono nei prossimi giorni. In tutti gli annunci di Honor c'era anche questa versione a 899€ se non sbaglio!!

Comunque non è male il 4600H+8gb+256gb a 749€....ci sto facendo un pensierino...immagino ram e ssd siano saldati giusto???

solid9
01-10-2020, 16:11
Assurdo, è dal mese di Agosto che cerco un 2in1 di dimensioni contenute (13/14 pollici) con i nuovi ryzen 4500u o 4700u con più di 8gb di ram.
Niente da fare, il zero assoluto.
HP addirittura mi ha scritto che non hanno intenzione di portare l'envy con 16gb da noi e mi hanno consigliato di prendere il 15".
Perchè il target di chi acquista il 13 ed il 15 pollici è lo stesso no? :ncomment:
Maledetti loro e Lenovo per aver saldato la ram sugli envy e sui flex.
Ho trovato il probook 435 ma ha mezzo metro di cornice sotto e per non farsi mancare nulla anche un pò di cornice sopra, un bel 16:10 gli faceva schifo, servivano metri quadri neri per metterci il logo hp in bella vista.
Asus vende un flip con 4500u ma ha 8gb di ram di cui 4gb saldati quindi se voglio più ram mi ritrovo con una configurazione sghemba e la gpu integrata poi va uno schifo.
Grande Intel e complimenti a tutti i produttori di notebook, sono riusciti a guadagnare tempo fino alla presentazione dei serie 11 con gpu XE.
Scommetto che quelli usciranno in Italia con tutta la ram che voglio, assurdo, sono senza parole :ncomment:
Ovviamente in Francia, Germania e UK li trovo gli hp envy con 16gb di ram, ma di certo non rinuncio alla retroilluminazione e vado ad appiccicare adesivi su un portatile che costa quasi come lo stipendio medio qui da noi.

unnilennium
01-10-2020, 17:54
mi dispiace ma la disponibilità è evidentemente inferiore alla richiesta, ed i produttori stanno facendo i loro porci comodi. sul fatto che non portino determinati modelli nel nostro paese, per i numeri che fa non è certo una priorità. purtroppo tocca arrangiarsi... io sono strafelice del mio lenovo, preso d'impulso alla prima occasione, e non mi pento assolutamente... però capisco che per i 2-1 ci sia ancora qualche difficoltà.

Xeno665
01-10-2020, 19:35
I possessori del nuovo Matebook con Ryzen serie 4000 potrebbero postare gli screen di CPU-Z relativi alla RAM? Sembra sia il collo di bottiglia del portatile... Grazie mille

WarSide
01-10-2020, 20:17
I possessori del nuovo Matebook con Ryzen serie 4000 potrebbero postare gli screen di CPU-Z relativi alla RAM? Sembra sia il collo di bottiglia del portatile... Grazie mille

Togli il sembra. Purtroppo hanno deciso di montare ram DDR4 2666MHz. Hanno riciclato gli stessi chip che usano per la versione intel, purtroppo :(

jackx82
02-10-2020, 00:40
ACER Notebook Nitro 5 AN515-44-R8EA Monitor 15.6" Full HD AMD Ryzen 7 4800H Octa Core Ram 16GB SSD 1TB Nvidia GeForce GTX 1650 4GB 2xUSB 3.0 2xUSB 3.1 Windows 10 Home

pareri? siamo sui 1090 euri...

KD2
02-10-2020, 08:26
ACER Notebook Nitro 5 AN515-44-R8EA Monitor 15.6" Full HD AMD Ryzen 7 4800H Octa Core Ram 16GB SSD 1TB Nvidia GeForce GTX 1650 4GB 2xUSB 3.0 2xUSB 3.1 Windows 10 Home

pareri? siamo sui 1090 euri...

https://www.notebookcheck.net/Acer-Nitro-5-AN515-44-Laptop-Review-AMD-dating-Nvidia.478287.0.html

Non è male ma per me è sovraprezzato, bisogna attendere il restock e avere pazienza, altrimenti si fa il gioco di questi avvoltoi e gli si da la scusa per tenere i prezzi alti.

Ubro92
02-10-2020, 10:04
https://www.notebookcheck.net/Acer-Nitro-5-AN515-44-Laptop-Review-AMD-dating-Nvidia.478287.0.html

Non è male ma per me è sovraprezzato, bisogna attendere il restock e avere pazienza, altrimenti si fa il gioco di questi avvoltoi e gli si da la scusa per tenere i prezzi alti.

Concordo, qualche settimana fa se non erro era in offerta a 999€.

Complessivamente non è male dato che almeno ha una dedicata rispetto ad altri analoghi con solo l'integrata ma rimane sempre una 1650 XD

jackx82
02-10-2020, 12:13
Grazie mille, su quella cifra avete qualcosa da consigliare? O magari cosa guardare in termini di specifiche tecniche? Non so scendere di processore per alzare di scheda grafica...

Mi riaffaccio al mondo portatile dopo anni e anni di macbook... Ma è arrivato il momento di cambiare.

KD2
02-10-2020, 12:21
Grazie mille, su quella cifra avete qualcosa da consigliare? O magari cosa guardare in termini di specifiche tecniche? Non so scendere di processore per alzare di scheda grafica...

Mi riaffaccio al mondo portatile dopo anni e anni di macbook... Ma è arrivato il momento di cambiare.

Nulla al momento perchè i magazzini sono vuoti o hanno articoli vecchi con prezzi lievitati, devi proprio aspettare i rifornimenti. Siamo sulla stessa barca, anch'io aspetto il momento opportuno per acquistare un portatile, credo che quando esce il 4600H in vari formati per il mercato italiano allora è il momento giusto.
Ho letto metà di questo mese, vedremo, altrimenti c'è il black friday e li vai a botta sicura ma se ne riparla a fine anno.

jackx82
02-10-2020, 13:06
Nulla al momento perchè i magazzini sono vuoti o hanno articoli vecchi con prezzi lievitati, devi proprio aspettare i rifornimenti. Siamo sulla stessa barca, anch'io aspetto il momento opportuno per acquistare un portatile, credo che quando esce il 4600H in vari formati per il mercato italiano allora è il momento giusto.
Ho letto metà di questo mese, vedremo, altrimenti c'è il black friday e li vai a botta sicura ma se ne riparla a fine anno.

eh ma così uccidi tutto il mio entusiasmo....ho sto gruzzoletto da spendere e non posso:muro: :muro: :muro:

KD2
02-10-2020, 13:51
eh ma così uccidi tutto il mio entusiasmo....ho sto gruzzoletto da spendere e non posso:muro: :muro: :muro:

Idem, ho 900 € a parte proprio per questo, ma il portatile è una cosa che non cambi spesso e ti dura per anni, quindi, almeno parlo per me, bisogna prenderlo come si deve, senza difetti, cogliendo il momento giusto. :D

Ubro92
02-10-2020, 14:21
Idem, ho 900 € a parte proprio per questo, ma il portatile è una cosa che non cambi spesso e ti dura per anni, quindi, almeno parlo per me, bisogna prenderlo come si deve, senza difetti, cogliendo il momento giusto. :D

Ma con l'andazzo che sta prendendo secondo me il momento giusto slitta al 2021 con le Ampere mobile...

SgAndrea
02-10-2020, 16:45
Togli il sembra. Purtroppo hanno deciso di montare ram DDR4 2666MHz. Hanno riciclato gli stessi chip che usano per la versione intel, purtroppo :(

https://i.ibb.co/7XrTgtg/Immagine.jpg (https://ibb.co/7XrTgtg)


mamma mia che potenza sti amd...e non scaldano nulla...

WarSide
02-10-2020, 16:57
https://i.ibb.co/7XrTgtg/Immagine.jpg (https://ibb.co/7XrTgtg)


mamma mia che potenza sti amd...e non scaldano nulla...

Benvenuto nel club :D

diotallevi
02-10-2020, 18:03
Scusate ragazzi ormai causa lavoro non ho più tempo di studiare e quindi mi mancano le conoscenze per acquistare un nuovo notebook senza essere fregato; di sicuro deve essere un 13-14 pollici, carrozzato Ryzen, con 16 Gb di ram; performante e leggerissimo..

In due parole mi dite cosa non và in questo?
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/x-series/ThinkPad-X13-amd/p/22TPX13X3A2

Ed eventualmente ci sono alternative valide?

Il mio budget può arrivare a 1500 euro.

Grazie mille.

Ubro92
02-10-2020, 18:17
Scusate ragazzi ormai causa lavoro non ho più tempo di studiare e quindi mi mancano le conoscenze per acquistare un nuovo notebook senza essere fregato; di sicuro deve essere un 13-14 pollici, carrozzato Ryzen, con 16 Gb di ram; performante e leggerissimo..

In due parole mi dite cosa non và in questo?
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/x-series/ThinkPad-X13-amd/p/22TPX13X3A2

Ed eventualmente ci sono alternative valide?

Il mio budget può arrivare a 1500 euro.

Grazie mille.

Il problema è che si basa sulle APU 3000, quindi massimo 4c/8t e non vale la pena...

Comunque dipende dalle tue esigenze con il tuo budget rientreresti anche su un ASUS Zephyrus G14:

https://www.amazon.es/ASUS-ROG-Zephyrus-G15-GA502IV-HN020/dp/B088PNP4RX/

La versione con 1660ti (distacco minimo dalla 2060) costa 1359€. Unica cosa è che essendo lo store ES, ci sono piccole differenze di layout della tastiera.

eh ma così uccidi tutto il mio entusiasmo....ho sto gruzzoletto da spendere e non posso:muro: :muro: :muro:

Forse te lo riaccendo io, appena sceso a 979€ il Nitro 5 con 4800H e 1650 :fagiano:

https://www.amazon.it/Acer-AN515-44-R6WC-Notebook-Processore-Display/dp/B087D42TS5/

SgAndrea
02-10-2020, 18:27
Scusate ragazzi ormai causa lavoro non ho più tempo di studiare e quindi mi mancano le conoscenze per acquistare un nuovo notebook senza essere fregato; di sicuro deve essere un 13-14 pollici, carrozzato Ryzen, con 16 Gb di ram; performante e leggerissimo..

In due parole mi dite cosa non và in questo?
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/x-series/ThinkPad-X13-amd/p/22TPX13X3A2

Ed eventualmente ci sono alternative valide?

Il mio budget può arrivare a 1500 euro.

Grazie mille.

Valuta il mio.1040 euro spedito

KD2
02-10-2020, 19:12
Ma con l'andazzo che sta prendendo secondo me il momento giusto slitta al 2021 con le Ampere mobile...

La gpu dedicata la userei più che altro per qualche gioco online sporadico e per avere un portatile multiuso, quindi anche una 1650 Ti andrebbe bene, certo punto ad una 1660 Ti, sarebbe il top se si trovasse intorno agli 800 €. Vedremo da qui a breve quando saranno disponibili in Italia i 4600H.

diotallevi
02-10-2020, 22:14
Il problema è che si basa sulle APU 3000, quindi massimo 4c/8t e non vale la pena...

Comunque dipende dalle tue esigenze con il tuo budget rientreresti anche su un ASUS Zephyrus G14:

https://www.amazon.es/ASUS-ROG-Zephyrus-G15-GA502IV-HN020/dp/B088PNP4RX/



Pesa però.. 1,6 kg

Purtroppo vengo da un fantastico vaio pro13 da 990 gr.. Che mi ha servito alla grande negli ultimi 5 anni... I7, ssd e schermo bellissimo..

Vorrei qualcosa che quantomeno stia sotto 1,2 kg.. Ma pare impossibile trovarne uno con le ultime CPU ryzen

Ubro92
02-10-2020, 23:11
Pesa però.. 1,6 kg

Purtroppo vengo da un fantastico vaio pro13 da 990 gr.. Che mi ha servito alla grande negli ultimi 5 anni... I7, ssd e schermo bellissimo..

Vorrei qualcosa che quantomeno stia sotto 1,2 kg.. Ma pare impossibile trovarne uno con le ultime CPU ryzen

Sono pur sempre 8c/16t serie H/HS e nel caso dello zephyrus hai una 1660ti/2060... Come design è molto sottile e leggero per la categoria e per le prestazioni.

Nel tuo caso, per un form factor cosi ridotto, scordati la vga dedicata, dovresti puntare a soluzioni della serie U, che hanno un tdp limitato a 25w, come ad esempio i Matebook da 13" che più o meno hanno un peso di 1.2-1.3kg però per ora mi pare che non siano stati ancora aggiornati ai ryzen 4000 a differenza delle varianti 14-15.6" oppure la serie Microsoft Surface 13" (anch'essa ancora non aggiornata ai 4000).

WarSide
02-10-2020, 23:31
Pesa però.. 1,6 kg

Purtroppo vengo da un fantastico vaio pro13 da 990 gr.. Che mi ha servito alla grande negli ultimi 5 anni... I7, ssd e schermo bellissimo..

Vorrei qualcosa che quantomeno stia sotto 1,2 kg.. Ma pare impossibile trovarne uno con le ultime CPU ryzen

Ormai i vaio "veri" sono un lontano ricordo :(

Confermo che non ho trovato portatili vicini al kg come peso e con un ryzen serie 4000. :stordita:

fantasyl
02-10-2020, 23:58
un 13-14 pollici, carrozzato Ryzen, con 16 Gb di ram; performante e leggerissimo..[]..ci sono alternative valide?

Il mio budget può arrivare a 1500 euro.

Grazie mille.

Controlla i vari tuxedo pulse (14 e 15), kde slimbook, mechrevo s2 air, TongFang PF4NU1F ecc.ecc. 1kg preciso, rj45, 2 slot per la ram.
Il 15 pesa 1.5kg ed ha una batteria infinita da 91wh.

Io ho avuto un paio di settimane un lenovo t14s molto ben carrozzato (4750 pro, 16gb, 1tgb ssd, schermo 400nits) e ora scrivo da un lenovo yoga slim 7 (4700u 16gb 512gb)...entrambi sono davvero belli, veloci, e il t14s ha materiali ottimi, è più robusto e ben bilanciato, bello schermo, più luminoso di quello dello yoga, ma non di molto....nel t14s mi aspettavo qualcosa di meglio, per il prezzo. Sicuramente non prenderò mai lo yoga perchè lo schermo lucido non fa assolutamente per me, i riflessi sono fastidiosi.

Sia il t14s sia lo yoga si accendono davvero in pochi istanti da standby e da ibernati, ed il riconoscimento del volto funziona benissimo. Lo yoga in particolare sembra avere un piccolo vantaggio nel riconoscimento in termini di velocità e accuratezza, ed anche in completa oscurità è raro dover mettere il pin.

T14s silenziosissimo in utilizzo office e navigazione ecc., yoga anche lui molto discreto, un filo meno rispetto al t14s, ma anche di notte durante le sessione di navigazione le ventole non le sentirete praticamente mai.

Dopo questo confronto che spero sia utile a qualcuno sono indeciso tra i bellissimi matebook o magicbook (ma pesanti e con schermo lucido touch in alcune varianti), o se prendere il tuxedo pulse 14 o 15.... la versione nera con 4800h non sembra essere disponibile da nessun OEM (ho controllato anche slimbook mechrevo schenker), ma se qualcuno li avvista disponibili lo scriva, grazie.

jackx82
03-10-2020, 07:20
Il problema è che si basa sulle APU 3000, quindi massimo 4c/8t e non vale la pena...

Comunque dipende dalle tue esigenze con il tuo budget rientreresti anche su un ASUS Zephyrus G14:

https://www.amazon.es/ASUS-ROG-Zephyrus-G15-GA502IV-HN020/dp/B088PNP4RX/

La versione con 1660ti (distacco minimo dalla 2060) costa 1359€. Unica cosa è che essendo lo store ES, ci sono piccole differenze di layout della tastiera.



Forse te lo riaccendo io, appena sceso a 979€ il Nitro 5 con 4800H e 1650 :fagiano:

https://www.amazon.it/Acer-AN515-44-R6WC-Notebook-Processore-Display/dp/B087D42TS5/

Però a quel punto non potrei prendere quello che ho postato io qualche post fa che costa un 100 euro di più ma ha 16 gb di ram invece delle 8 di quello del link che hai messo te?

Chiedo, se poi secondo voi non ne vale la pena, aspetto almeno il prime day o il black friday/cyber Monday

Ubro92
03-10-2020, 12:23
Però a quel punto non potrei prendere quello che ho postato io qualche post fa che costa un 100 euro di più ma ha 16 gb di ram invece delle 8 di quello del link che hai messo te?

Chiedo, se poi secondo voi non ne vale la pena, aspetto almeno il prime day o il black friday/cyber Monday

Io non li spenderei, poichè 8GB di ram in più non costano 100-120€, un'altro pò trovi kit da 32GB con la differenza.

Comunque è possibile che al Black Friday si troveranno sconti più interessanti, se non vai di fretta ti conviene aspettare, potrebbero aggiungersi anche altre proposte oltre al Nitro 5.
Senza contare il Warehouse, dove c'è un ulteriore 20% di sconto, e molte proposte sono vendute in condizioni pari al nuovo.

diotallevi
03-10-2020, 13:52
Sono pur sempre 8c/16t serie H/HS e nel caso dello zephyrus hai una 1660ti/2060... Come design è molto sottile e leggero per la categoria e per le prestazioni.

Nel tuo caso, per un form factor cosi ridotto, scordati la vga dedicata, dovresti puntare a soluzioni della serie U, che hanno un tdp limitato a 25w, come ad esempio i Matebook da 13" che più o meno hanno un peso di 1.2-1.3kg però per ora mi pare che non siano stati ancora aggiornati ai ryzen 4000 a differenza delle varianti 14-15.6" oppure la serie Microsoft Surface 13" (anch'essa ancora non aggiornata ai 4000).

La scheda dedicata per fortuna non mi serve.. a quanto ho capito pare che la vega sia comunque piuttosto performante..
Mi spiegheresti cosa cambia tra U e H?

diotallevi
03-10-2020, 13:54
Controlla i vari tuxedo pulse (14 e 15), kde slimbook, mechrevo s2 air, TongFang PF4NU1F ecc.ecc. 1kg preciso, rj45, 2 slot per la ram.
Il 15 pesa 1.5kg ed ha una batteria infinita da 91wh.

Io ho avuto un paio di settimane un lenovo t14s molto ben carrozzato (4750 pro, 16gb, 1tgb ssd, schermo 400nits) e ora scrivo da un lenovo yoga slim 7 (4700u 16gb 512gb)...entrambi sono davvero belli, veloci, e il t14s ha materiali ottimi, è più robusto e ben bilanciato, bello schermo, più luminoso di quello dello yoga, ma non di molto....nel t14s mi aspettavo qualcosa di meglio, per il prezzo. Sicuramente non prenderò mai lo yoga perchè lo schermo lucido non fa assolutamente per me, i riflessi sono fastidiosi.

Sia il t14s sia lo yoga si accendono davvero in pochi istanti da standby e da ibernati, ed il riconoscimento del volto funziona benissimo. Lo yoga in particolare sembra avere un piccolo vantaggio nel riconoscimento in termini di velocità e accuratezza, ed anche in completa oscurità è raro dover mettere il pin.

T14s silenziosissimo in utilizzo office e navigazione ecc., yoga anche lui molto discreto, un filo meno rispetto al t14s, ma anche di notte durante le sessione di navigazione le ventole non le sentirete praticamente mai.

Dopo questo confronto che spero sia utile a qualcuno sono indeciso tra i bellissimi matebook o magicbook (ma pesanti e con schermo lucido touch in alcune varianti), o se prendere il tuxedo pulse 14 o 15.... la versione nera con 4800h non sembra essere disponibile da nessun OEM (ho controllato anche slimbook mechrevo schenker), ma se qualcuno li avvista disponibili lo scriva, grazie.

I primi che hai segnalato sembrano ottimi..Li danno senza licenza windows?
L'assistenza esiste?

Comunque il T14s sembra veramente ottimo e; che difetti ha che io non noto ad uno primo sguardo?

https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/t-series/ThinkPad-T14s-AMD-G1/p/22TPT144SA2

SgAndrea
03-10-2020, 14:24
I primi che hai segnalato sembrano ottimi..Li danno senza licenza windows?
L'assistenza esiste?

Comunque il T14s sembra veramente ottimo e; che difetti ha che io non noto ad uno primo sguardo?

https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/t-series/ThinkPad-T14s-AMD-G1/p/22TPT144SA2

Scusami ma hai letto la mia firma ? Ti ho consigliato il mio per 1040 euro lo compri. Non il mio nel senso che te lo vendo ..ma il modello. È menzionato nel post precedente. Assistenza molto presente, lo danno senza Windows. Lo compri senza SSD e RAM e le metti tu. Se guardi il post che ho messo leggerai che io ho 32gb di RAM 3200 con 970 evo plus da 500. 4800h. Secondo me un gran portatile a quel prezzo se a uno non interessa la scheda dedicata. Gestisce senza problemi 4 finestre di bluestacks attivo con lords mobile(gioco per Android) in contemporanea. Per una integrata non è affatto male.consiglio di comprare RAM e ssd a parte. Io le ho preso su murripatrizia, lenti a spedire però per le RAM ho risparmiato buoni 70 euro.

Ubro92
03-10-2020, 14:31
La scheda dedicata per fortuna non mi serve.. a quanto ho capito pare che la vega sia comunque piuttosto performante..
Mi spiegheresti cosa cambia tra U e H?

Tra serie U e H cambia il TDP e i boost clock.
Mentre la serie U è limitata a 10-25w, la serie H può spingere fino a 35-54w e ovviamente migliore è la dissipazione e migliori saranno le performance.

La Vega integrata è valida ma non eccezionale, il top ovvero la Vega 8 è più o meno ai livelli della MX250, ma nel tuo caso sopratutto se punti a soluzioni ultra-compatte è il meglio che puoi avere.

Italy
03-10-2020, 14:48
Segnalo che finalmente l'Asus Zephyrus G14 è in dirittura d'arrivo su Amazon a metà ottobre.

https://www.amazon.it/dp/B089FC6NGP/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_ediEFbT6QYQAX

Sembra la versione più completa.
Prezzo 1719 che non è male per niente
PS. Unico dubbio il layout: inserendo quel modello su Google sembra una versione francese.

diotallevi
03-10-2020, 14:55
Scusami ma hai letto la mia firma ? Ti ho consigliato il mio per 1040 euro lo compri. Non il mio nel senso che te lo vendo ..ma il modello. È menzionato nel post precedente. Assistenza molto presente, lo danno senza Windows. Lo compri senza SSD e RAM e le metti tu. Se guardi il post che ho messo leggerai che io ho 32gb di RAM 3200 con 970 evo plus da 500. 4800h. Secondo me un gran portatile a quel prezzo se a uno non interessa la scheda dedicata. Gestisce senza problemi 4 finestre di bluestacks attivo con lords mobile(gioco per Android) in contemporanea. Per una integrata non è affatto male.consiglio di comprare RAM e ssd a parte. Io le ho preso su murripatrizia, lenti a spedire però per le RAM ho risparmiato buoni 70 euro.

In quanto tempo ti è arrivato?
Link diretto alla configurazione lo hai sottomano?
Non posso fare a meno di windows c'è l'opzione?

Sonotrentadue
03-10-2020, 15:01
Scusami ma hai letto la mia firma ? Ti ho consigliato il mio per 1040 euro lo compri. Non il mio nel senso che te lo vendo ..ma il modello. È menzionato nel post precedente. Assistenza molto presente, lo danno senza Windows. Lo compri senza SSD e RAM e le metti tu. Se guardi il post che ho messo leggerai che io ho 32gb di RAM 3200 con 970 evo plus da 500. 4800h. Secondo me un gran portatile a quel prezzo se a uno non interessa la scheda dedicata. Gestisce senza problemi 4 finestre di bluestacks attivo con lords mobile(gioco per Android) in contemporanea. Per una integrata non è affatto male.consiglio di comprare RAM e ssd a parte. Io le ho preso su murripatrizia, lenti a spedire però per le RAM ho risparmiato buoni 70 euro.

Ciao, per caso usi il software da Vinci resolve o altri software per video editing? Sai se si riescono ad editare video in 4K con la scheda video integrata? Grazie.

SgAndrea
03-10-2020, 15:08
In quanto tempo ti è arrivato?
Link diretto alla configurazione lo hai sottomano?
Non posso fare a meno di windows c'è l'opzione?

https://laptopwithlinux.com/product/tongfang-pf4nu1f/ 3 giorni

SgAndrea
03-10-2020, 15:08
Ciao, per caso usi il software da Vinci resolve o altri software per video editing? Sai se si riescono ad editare video in 4K con la scheda video integrata? Grazie.

No mi spiace

SgAndrea
03-10-2020, 17:48
Per chi ha il Lenovo Yoga -> https://zhuanlan.zhihu.com/p/184982689 impostazioni avanzate bios

diotallevi
03-10-2020, 19:08
https://laptopwithlinux.com/product/tongfang-pf4nu1f/ 3 giorni

Soldout :mad:

jackx82
04-10-2020, 07:55
Ma non esiste niente sui 1000 euro che abbia il 4800h e una gpu appena meglio della solita, onnipresente gtx 1650 Nvidia??

Seriamente è su tutto quello che sto trovando...

jackthebigticket
04-10-2020, 09:07
Volendo rimanere su un budget attorno agli 800€ con gpu si trova qualcosa?
L'ideapad gaming 3 in offerta da Mediaworld a 699€ com'è?
(4600H + 8gb + 512 GB + GTX 1650 Ti)

WarSide
04-10-2020, 10:37
Linus ha recensito 4 portatili HP con degli AMD 4xxxU: https://www.youtube.com/watch?v=mhHOpWFNq68

jackx82
04-10-2020, 11:15
ok, dunque...

secondo voi, al netto di altre specifiche, che poniamo come uguali, è meglio un ryzen7 4800H con una geforce nvidia gtx 1650 4gb

oppure

un ryzen7 3750H ma con una nvidia geforce 1660ti 6gb


e comunque quale utilizzo fa propendere verso uno e quale verso l'altro?

X360X
04-10-2020, 11:34
ok, dunque...

secondo voi, al netto di altre specifiche, che poniamo come uguali, è meglio un ryzen7 4800H con una geforce nvidia gtx 1650 4gb

oppure

un ryzen7 3750H ma con una nvidia geforce 1660ti 6gb


e comunque quale utilizzo fa propendere verso uno e quale verso l'altro?

Bè chiaro che se vuoi giocare in modo più "serio" almeno una 1660Ti serve

Ma il 3750H può valere la pena solo su portatili a metà del prezzo che cerchi tu insomma. Non è che stai prendendo un 9750H al posto del 4800H, non preferibile ma magari c'è l'occasione...col vecchio 4/8 mobile di AMD il compromesso è troppo

Il top a ottimo prezzo sarebbe facilmente fattibile con 4600H, 16GB e 1660Ti...e ovviamente non si vede niente

jackx82
04-10-2020, 12:32
Bè chiaro che se vuoi giocare in modo più "serio" almeno una 1660Ti serve

Ma il 3750H può valere la pena solo su portatili a metà del prezzo che cerchi tu insomma. Non è che stai prendendo un 9750H al posto del 4800H, non preferibile ma magari c'è l'occasione...col vecchio 4/8 mobile di AMD il compromesso è troppo

Il top a ottimo prezzo sarebbe facilmente fattibile con 4600H, 16GB e 1660Ti...e ovviamente non si vede niente

Eh per ora sui 1000 euro abbondante o hai uno o hai l'altro....

KD2
04-10-2020, 16:23
Il top a ottimo prezzo sarebbe facilmente fattibile con 4600H, 16GB e 1660Ti...e ovviamente non si vede niente

Questa è la configurazione che aspetto e a cui punto con un budget di 800-900 € massimo, ma ovviamente ci vuole pazienza e attendere che i 4600H arrivino in restock con calo di prezzi incrociati a offerte lampo, se non a metà ottobre almeno al black friday.

GlenTux
05-10-2020, 16:32
Ma il 'famoso' Asus TUF Gaming A15 FA506IV-AL032T è finalmente disponibile ? O non ancora ? O magare qualcosa di compatibile con le medesime caratteristiche tipo Clevo o altro ...

unnilennium
05-10-2020, 18:32
Credo che il restock sarà per Natale, scordiamoci qualcosa prima, salvo offerte solo di nome...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

KD2
05-10-2020, 19:24
Credo che il restock sarà per Natale, scordiamoci qualcosa prima, salvo offerte solo di nome...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Probabile, ma nel mio caso non ho fretta, meglio puntare al black friday direttamente.

X360X
05-10-2020, 19:40
Ma il 'famoso' Asus TUF Gaming A15 FA506IV-AL032T è finalmente disponibile ? O non ancora ? O magare qualcosa di compatibile con le medesime caratteristiche tipo Clevo o altro ...

Io in Italia disponibile ho visto il FX506IV-BQ226T con 4800H e 2060, negli shop più famosi almeno 1336 €, anche se può essere si trovi anche a meno non lo so.
Non ho visto recensioni e non metto la mano sul fuoco sullo schermo che monta visto che link diretto al sito ASUS non l'ho trovato, e TUF a15 coi Ryzen riporta 3 possibili schermi:

15.6" (16:9) LED-backlit FHD (1920x1080) 144Hz Anti-Glare IPS-level Panel with 45% NTSC
15.6" (16:9) LED-backlit FHD (1920x1080) 60Hz Anti-Glare IPS-level Panel with 45% NTSC
15.6" (16:9) LED-backlit FHD (1920x1080) 144Hz Anti-Glare IPS-level Panel with 72% NTSC
With Adaptive Sync

jackx82
05-10-2020, 22:29
Una roba del genere

LENOVO Notebook IdeaPad Gaming 3 15ARH05 Monitor 15.6" Full HD AMD Ryzen 7 4800H Octa Core Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 512GB Nvidia GeForce GTX 1650 Ti 4GB 3xUSB 3.0 Windows 10 Home

ha senso alla modica cifra di 1170 euri?

Il mio obbiettivo è spendere come cifra quella di cui sopra come budget massimo ma avere un qualcosa di duraturo anche per farci un po' di gaming easy e un editing video a livello amatoriale.

che ne dite, ne vale la pena o l'unica è aspettare sti benedetti primeday, black friday, cyber monday etc etc etc???

e-stefano
06-10-2020, 04:41
Una roba del genere



LENOVO Notebook IdeaPad Gaming 3 15ARH05 Monitor 15.6" Full HD AMD Ryzen 7 4800H Octa Core Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 512GB Nvidia GeForce GTX 1650 Ti 4GB 3xUSB 3.0 Windows 10 Home



ha senso alla modica cifra di 1170 euri?



Il mio obbiettivo è spendere come cifra quella di cui sopra come budget massimo ma avere un qualcosa di duraturo anche per farci un po' di gaming easy e un editing video a livello amatoriale.



che ne dite, ne vale la pena o l'unica è aspettare sti benedetti primeday, black friday, cyber monday etc etc etc???È in offerta da Trony fino al 10 ottobre a 999 che non mi sembra male.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ubro92
06-10-2020, 09:25
999€ è un best buy attualmente.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

X360X
06-10-2020, 09:32
In negozio, online lo hanno a 1064

a 1193 hanno un tuf con 4800H, 16GB, 1660Ti, SSD da 256 e HD da 1TB, e credo schermo IPS 60Hz

Ubro92
06-10-2020, 10:17
In negozio, online lo hanno a 1064



a 1193 hanno un tuf con 4800H, 16GB, 1660Ti, SSD da 256 e HD da 1TB, e credo schermo IPS 60HzIl tuf a 1193€ pure è valido, rispetto a quello a 999€ hai una gpu migliore però sono +200€, e alla fine la 1650ti in FHD 60hz maxa praticamente tutto.

La 1660ti sarebbe utile in ottica futura però a sto punto li risparmierei questi soldi sopratutto considerando che tra un anno avremo le ampere mobile.

Se avesse uno schermo a 120hz avrebbe avuto più senso con la 1660ti.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

jackx82
06-10-2020, 10:57
Sì su trony è a 1064 euro... L'offerta a 999 non la trovo

X360X
06-10-2020, 11:13
Il tuf a 1193€ pure è valido, rispetto a quello a 999€ hai una gpu migliore però sono +200€, e alla fine la 1650ti in FHD 60hz maxa praticamente tutto.

La 1660ti sarebbe utile in ottica futura però a sto punto li risparmierei questi soldi sopratutto considerando che tra un anno avremo le ampere mobile.

Se avesse uno schermo a 120hz avrebbe avuto più senso con la 1660ti.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Non metto in dubbio che lo schermo (che sono abbastanza convinto sia un 60Hz) limiti dove la VGA potrebbe fare di più, però oggi come oggi non abbiamo tutta sta scelta purtroppo, e non penso che uno se lo ricompri a breve un portatile visto pure che il 4800H di potenza ne ha per anni e la RAM dubito sia saldata su un TUF (ma nemmeno sul Lenovo Gaming 3) permettendo upgrade futuri a 32.

Praticamente sono 200 euro per la VGA superiore, il design più gaming e la tastiera RGB, ma restando a 60Hz. Non poco ma tant'è...poi a livello di raffreddamento non ne ho idea, non è scontato che Asus sia migliore.

Sennò a fine mese dovrebbe rientrare in stock il RaionBook R1S15, che non è un desktop replacement come altri Raionbook\Clevo ma un normale portatile con 4800H, ha lo schermo 120Hz 45% NTSC e una 2060. Con 16GB di RAM a 3200 si arriva a 1198€. Tastiera RGB, un po' anonimo esteticamente (che non è per forza un male, sono gusti), sotto i 2Kg, batteria non certo fantastica.

Poi chiaramente è da aggiungere 1 o 2 M.2 da loro o meglio dove li trovi a meno, ma non li regalano insomma, e si sale oltre i 1200

Sì su trony è a 1064 euro... L'offerta a 999 non la trovo

in negozio fisico è 999, guarda il volantino

jackx82
06-10-2020, 13:50
Sì scusa letto distrattamente. L'offerta inizia da domani mi hanno detto ma penso proprio di prenderlo

meteoras82
06-10-2020, 15:23
Ragazzi mi servirebbe un notebook molto potente , con componenti di ultimissima generazione, buono anche per giocare con dettagli al massimo in full-hd , mi serve molto leggero e trasportabile , è un 14 pollici full-hd 120 herz con g-sync , la mia scelta è ricaduta su questo Asus Rog Zephyrus 14 pollici solo 1.7 kg, ha un Ryzen 4800hs a 7nm 8 core e 16 thread , 32 gb di ram, 1 tb ssd nvme , una gpu dedicata rtx 2060 max-q , costo 1999 euro , che ne dite? Me lo consigliate? Mi sembra una bella bombetta .

Questa è la scheda tecnica :


https://eshop.asus.com/it-IT/gaming/asus-rog-zephyrus-g14-ga401iv-he169t-r7-anime-bianco.html

X360X
06-10-2020, 15:59
Ragazzi mi servirebbe un notebook molto potente , con componenti di ultimissima generazione, buono anche per giocare con dettagli al massimo in full-hd , mi serve molto leggero e trasportabile , è un 14 pollici full-hd 120 herz con g-sync , la mia scelta è ricaduta su questo Asus Rog Zephyrus 14 pollici solo 1.7 kg, ha un Ryzen 4800hs a 7nm 8 core e 16 thread , 32 gb di ram, 1 tb ssd nvme , una gpu dedicata rtx 2060 max-q , costo 1999 euro , che ne dite? Me lo consigliate? Mi sembra una bella bombetta .

Questa è la scheda tecnica :


https://eshop.asus.com/it-IT/gaming/asus-rog-zephyrus-g14-ga401iv-he169t-r7-anime-bianco.html

è vietato fare crossposting, non puoi aprire una nuova discussione e chiedere pure in questa.

meteoras82
06-10-2020, 18:15
è vietato fare crossposting, non puoi aprire una nuova discussione e chiedere pure in questa.


Chiedo scusa...

Gstudio
07-10-2020, 07:12
Mi inserisco in questa discussione facendovi una domanda, leggendo tante informazioni da giorni sono andato in completa confusione.

Devo acquistare un laptop principalmente per lavorarci in ambito grafico, CAD e montaggio video. Alcuni dei software che uso sfruttano molto la CPU e meno la scheda video, ma una configurazione gaming non mi dispiace. Inizialmente mi ero orientato su alcuni prodotti Asus con i7 di decima generazione, 32GB di RAM e Nvidia RTX2080, con display da 17 FHD (basta che la sua larghezza, non la diagonale, non sia oltre i 40 cm). Poi, trovando tanti articoli che parlavano bene dei nuovi Ryzen 4000 mi sono messo a cercare......

Il budget non è particolarmente limitato (posso sfruttare dei contributi), quindi ho abbastanza libertà nella configurazione.

Ho cercato i Ryzen 4900H ma non ho trovato niente, con i 4800 spesso sono associati a GPU integrate (e per alcuni software che uso potrebbe essere un problema) o schede Nvidia più datate, per gli schermi non capisco la tendenza verso i 14 pollici, quando oggi si riescono a realizzare display da 17 con cornici molto sottili e tutto sommato con dimensioni equiparabili o quasi ai vecchi 15".

Ovvio che ogni categoria ha esigenze differenti e un portatile da 14" è sicuramente più "portatile" di un 17", ma non capisco la quasi totale assenza di notebook con i nuovi Ryzen, con schede video equiparabili alle RTX 2060/2070/2080 e schermi da 17". Forse ho seguito la strada sbagliata seguendo i prodotti da gaming, ma anche guardando i siti dei singoli produttori mi sembra che AMD sia ancora molto assente, a dispetto di quello che viene pubblicizzato.

Conoscete qualche prodotto su cui potermi orientare?

Grazie

X360X
07-10-2020, 08:08
Trony online ha messo a 948€ il Lenovo Gaming 3 (957,99€ spedito a casa, volendo anche a rate tasso 0 0)

stando alla loro scheda tecnica sarebbe la versione con 4800H, 16GB, 1650Ti 4GB, 500GB SSD, 1TB HD, 15'' 16:9 FHD

Ammesso che sia esatta grande potenza ovviamente (da quel che so poi dovrebbero aver messo delle 3200 che con queste CPU differenza ne fanno), tanto spazio disponibile sia veloce per lavorarci che per archiviazione, una VGA non prettamente da hardcore gamer ma anni luce meglio di Vega integrate e MXfuffa, con questa insomma ci si può giocare. Per il resto non spicca in niente, la tastiera dovrebbe essere retroilluminata blu

Ottimo prezzo nulla da dire

edit questo dovrebbe essere dal codice
https://psref.lenovo.com/Detail/IdeaPad/IdeaPad_Gaming_3_15ARH05?M=82EY0014IX
confermate le 3200, anche perché tutte le versioni montano 3200...monitor IPS da 60Hz

jackx82
07-10-2020, 09:35
Trony online ha messo a 948€ il Lenovo Gaming 3 (957,99€ spedito a casa, volendo anche a rate tasso 0 0)

stando alla loro scheda tecnica sarebbe la versione con 4800H, 16GB, 1650Ti 4GB, 500GB SSD, 1TB HD, 15'' 16:9 FHD

Ammesso che sia esatta grande potenza ovviamente (da quel che so poi dovrebbero aver messo delle 3200 che con queste CPU differenza ne fanno), tanto spazio disponibile sia veloce per lavorarci che per archiviazione, una VGA non prettamente da hardcore gamer ma anni luce meglio di Vega integrate e MXfuffa, con questa insomma ci si può giocare. Per il resto non spicca in niente, la tastiera dovrebbe essere retroilluminata blu

Ottimo prezzo nulla da dire

edit questo dovrebbe essere dal codice
https://psref.lenovo.com/Detail/IdeaPad/IdeaPad_Gaming_3_15ARH05?M=82EY0014IX
confermate le 3200, anche perché tutte le versioni montano 3200...monitor IPS da 60Hz

Ma è lo stesso modello che danno in negozio da 999?
Di cui ne parliamo qualche post prima?

X360X
07-10-2020, 10:04
Ma è lo stesso modello che danno in negozio da 999?
Di cui ne parliamo qualche post prima?

Si questo
https://psref.lenovo.com/Detail/IdeaPad/IdeaPad_Gaming_3_15ARH05?M=82EY0014IX

in negozio paghi di più ma con 99€ puoi aggiungere all'acquisto uno dei prodotti che dicono loro (comprando sul sito penso di no ma non ho controllato), valuta tutto insomma

Però di per se a 948€ è tra i migliori come rapporto qualità-prezzo che si sia visto con i nuovi Ryzen

Ma trovo abbia un prezzo onestissimo anche il Huawei che chiaramente è scarsissimo lato gaming e non è espandibile, ma è costruito in modo ottimo, bello schermo, sottile, leggero e tutto (peccato per la RAM che sono una vergogna, non diventa un celeron perché ha delle 2666 ci mancherebbe, però non è giusto). Una sorta di macbook se vogliamo (ma non scarso come un macbook :asd: ) e comprandolo ora si possono richiedere dei regali

WarSide
07-10-2020, 10:10
Ma trovo abbia un prezzo onestissimo anche il Huawei che chiaramente è scarsissimo lato gaming e non è espandibile, ma è costruito in modo ottimo, bello schermo, sottile, leggero e tutto (peccato per la RAM che sono una vergogna, non diventa un celeron perché ha delle 2666 ci mancherebbe, però non è giusto). Una sorta di macbook se vogliamo e comprandolo ora si possono richiedere dei regali

Io ho preso il top di gamma e contando lo sconto del 5% (coupon giratomi dal supporto) + gli accessori in bundle, diciamo che il prezzo del notebook è di 940€ (1099€ - 55€ (sconto 5%) - 70€ di router - 20€ di mouse - 20€ di zainetto).

940€ per un pc che è bello da vedere, muto, freddo e più prestazionale lato CPU dei macbook da 3000€ dei colleghi. E' ottimo :D

PS: I "regali" non vanno richiesti come una volta: ti arriva tutto a casa! Il router non è affatto male, lo sto usando da 1 settimana :)

Mr.Evil
07-10-2020, 22:01
Io ho preso il top di gamma e contando lo sconto del 5% (coupon giratomi dal supporto) + gli accessori in bundle, diciamo che il prezzo del notebook è di 940€ (1099€ - 55€ (sconto 5%) - 70€ di router - 20€ di mouse - 20€ di zainetto).

940€ per un pc che è bello da vedere, muto, freddo e più prestazionale lato CPU dei macbook da 3000€ dei colleghi. E' ottimo :D

PS: I "regali" non vanno richiesti come una volta: ti arriva tutto a casa! Il router non è affatto male, lo sto usando da 1 settimana :)

a proposito di Huawei, mi potresti dire qualcosa in più su questo Matebook 14 con Ryzen 4600/4800H ?
vorrei capire come si comporta sia lato performance che rumore/calore, in quanto non mi convince molto una CPU con 45W di tdp su un ultrabook :mbe:
sono un maniaco del silenzio e, abituato a telefono e tablet, mi scoccerebbe parecchio avere le ventoline in sottofondo tutto il tempo (parlo ovviamente di uso classico, navigazione/office/multimedia, evitando i giochi)

in generale come valuteresti questo portatile ? difetti, problemi ? sono anche indeciso tra Ryzen 5 o 7, c'è molta differenza tra 6 e 8 core?

WarSide
07-10-2020, 22:58
a proposito di Huawei, mi potresti dire qualcosa in più su questo Matebook 14 con Ryzen 4600/4800H ?
vorrei capire come si comporta sia lato performance che rumore/calore, in quanto non mi convince molto una CPU con 45W di tdp su un ultrabook :mbe:
sono un maniaco del silenzio e, abituato a telefono e tablet, mi scoccerebbe parecchio avere le ventoline in sottofondo tutto il tempo (parlo ovviamente di uso classico, navigazione/office/multimedia, evitando i giochi)

in generale come valuteresti questo portatile ? difetti, problemi ? sono anche indeciso tra Ryzen 5 o 7, c'è molta differenza tra 6 e 8 core?

45W di TDP, ma con dissipatore dual fan dual heatpipe. Ero scettico anche io, ma queste cpu non scaldano per nulla.

Io lo uso con virtual machine varie e per compilare codice ed è muto e freddo. Le ventole le ho sentite in azione solo quando ho fatto girare OCCT.

L'unico difetto imho è il display che non è opaco e non è luminosissimo. Se devi usarlo in esterno lascia perdere. Come resa cromatica invece è più che buono. Altra nota dolente per me è il touchpad, ma immagino sia nella media dei portatili win (io arrivo da un macbook, dove il touchpad è spettacolare)

PS: ti parla uno che ha arricchito noctua negli ultimi 10 anni, quindi so di cosa parli quando si tratta di silenzio :D

Mr.Evil
08-10-2020, 05:57
45W di TDP, ma con dissipatore dual fan dual heatpipe. Ero scettico anche io, ma queste cpu non scaldano per nulla.

Io lo uso con virtual machine varie e per compilare codice ed è muto e freddo. Le ventole le ho sentite in azione solo quando ho fatto girare OCCT.

L'unico difetto imho è il display che non è opaco e non è luminosissimo. Se devi usarlo in esterno lascia perdere. Come resa cromatica invece è più che buono. Altra nota dolente per me è il touchpad, ma immagino sia nella media dei portatili win (io arrivo da un macbook, dove il touchpad è spettacolare)

PS: ti parla uno che ha arricchito noctua negli ultimi 10 anni, quindi so di cosa parli quando si tratta di silenzio :D

lo userei in casa per gran parte del tempo come desktop replacement al posto del vecchio fisso, di conseguenza ci abbinerei un mouse, quindi i due problemi che hai citato passerebbero in secondo piano...

ritornando sul discorso rumore, non ho ben capito, con uso leggero le ventole sono proprio ferme e partono in base al carico o comunque girano, piano, ma girano?


io ho la scorta di vecchie noiseblocker :p

KD2
08-10-2020, 09:04
Però di per se a 948€ è tra i migliori come rapporto qualità-prezzo che si sia visto con i nuovi Ryzen

Non li vale tutti quei soldi anche con lo sconto incluso, dovrebbe stare sugli 800 € massimo, usa fra l'altro hardware non recente, come il wi-fi 5.0. Se ne approfittano per mancanza di alternative in quanto il restock è per fine anno.
Non lo comprerei mai a quelle condizioni, mia opinione personale ovviamente.

X360X
08-10-2020, 10:32
Non li vale tutti quei soldi anche con lo sconto incluso, dovrebbe stare sugli 800 € massimo, usa fra l'altro hardware non recente, come il wi-fi 5.0. Se ne approfittano per mancanza di alternative in quanto il restock è per fine anno.
Non lo comprerei mai a quelle condizioni, mia opinione personale ovviamente.

Però ha oggettivamente il miglior hardware che possa avere un portatile non prettamente gaming. 4800H + 2x8Gb 3200 + SSD 512 M.2 + VGA discreta (anzi ha pure un HD da 1TB per i dati).
Non è certo "premium", non è un ROG, ma adesso come adesso il problema non è sicuro il costo alto dei premium, quanto che a al massimo ho visto con 250 euro di più la stessa potenza con la 1660Ti, schermo sempre a 60Hz, WiFi 5 e SSD dimezzata dal Lenovo. Per un TUF che è tutt'altro che premium al massimo una via di mezzo.

Se uno poi può aspettare tutto il tempo che vuole...caleranno, per forza prima o poi devono farlo tutto scende, senno paga un po' di più adesso e usa quello che gli serve adesso (non a caso a quel prezzo sono finiti a pranzo ieri). Certo se lo vuole prettamente gaming allora diventa difficile perché continuiamo a vedere tra 1100 € e 1400 € roba col 3750H che forse se la gioca con un 4800H settato a 5W :asd: gli Intel vecchi che ormai nessuno che ha seguito gli sviluppi tecnologici vorrebbe...e il tutto con le solite 1660Ti/2060, che avranno comprato a stock di milioni non so.

Possiamo ipotizzare tutti i prezzi che vogliamo ma finché non ce li mettono...guarda lo scempio del mercato VGA con le 5700XT aumentate di prezzo, le 2060 che ancora costano 300 €, le 1660Ti (che su desktop le prende dalla 2060) a 250 €, le 3070 fantasma, le 3060 non annunciate...praticamente non esiste una VGA che non costi tanto più di quel che vale per essere a fine 2020.

Ubro92
08-10-2020, 10:50
Comunque le maggiori offerte sull'under 900€ si vedono su piattaforma Intel, attualmente su Amazon c'è il Nitro 5 con 10750H, 1660ti, 16gb e monitor FHD 144hz a 899€ che schifo non fa.

C'è da incrociare le dita che tra qualche mesetto vedremo proposte simili con 4600h...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

WarSide
08-10-2020, 10:57
lo userei in casa per gran parte del tempo come desktop replacement al posto del vecchio fisso, di conseguenza ci abbinerei un mouse, quindi i due problemi che hai citato passerebbero in secondo piano...

ritornando sul discorso rumore, non ho ben capito, con uso leggero le ventole sono proprio ferme e partono in base al carico o comunque girano, piano, ma girano?


io ho la scorta di vecchie noiseblocker :p

Le ventole sono ferme e si attivano solo quando l'apu è sotto carico.

Anche mandando in riproduzione full screen un video di YT a me non si accendono le ventole :)

Se poi abiti dove ci sono 35°C con umidità del 90%, beh, non posso assicurarti che le ventole non siano sempre on :stordita:

X360X
08-10-2020, 10:59
Comunque le maggiori offerte sull'under 900€ si vedono su piattaforma Intel, attualmente su Amazon c'è il Nitro 5 con 10750H, 1660ti, 16gb e monitor FHD 144hz a 899€ che schifo non fa.

C'è da incrociare le dita che tra qualche mesetto vedremo proposte simili con 4600h...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Io non lo vedo, che fanno offerte nacoste? :asd:

è buono e certo sarebbe ora che gli Intel li calassero, valgono meno dovrebbero stare a meno

Ubro92
08-10-2020, 11:19
Io non lo vedo, che fanno offerte nacoste? :asd:

è buono e certo sarebbe ora che gli Intel li calassero, valgono meno dovrebbero stare a meno

Si, alcuni prodotti lo sconto si applica quando li metti nel carrello infatti conviene seguirti i gruppi telegram per starci dietro.
Questo è il note: https://www.amazon.es/dp/B086W4TVXW/

Non so per quanto resterà la promo ma a 899€ è valida.

X360X
08-10-2020, 12:24
Si, alcuni prodotti lo sconto si applica quando li metti nel carrello infatti conviene seguirti i gruppi telegram per starci dietro.
Questo è il note: https://www.amazon.es/dp/B086W4TVXW/

Non so per quanto resterà la promo ma a 899€ è valida.

più che altro se uno cerca su amazon italiano quando la promo è sullo spagnolo diventa difficile :p

Vero che col 4600H sarebbe la miglior via di mezzo, magari anche con una 2060 che su mobile non andrà chissà quanto più dalla 1660Ti ma se c'è tanto meglio. Fino a un migliaio direi, di più l'8/16 sarebbe gradito

roby90
08-10-2020, 13:17
Ciao a tutti.
Sto valutando l'acquisto di un notebook 13/14" e stavo pensando ai Ryzen 4600H/4800H.
Mi confermate che su quella dimensioni e intorno ai 1000€ di cifre la scelta è praticamente obbligata agli huawei?

Mi sfugge qualcosa?
Ho letto parecchio negli ultimi tempi ma vorrei evitare di prendere cantonate.

Grazie mille

meteoras82
08-10-2020, 13:38
Parlando di nuovi notebook con i nuovi ryzen mobile alla fine ho preso il Rog Zephyrus g14 in offerta e con codice sconto che avevo su amazon e mi è venuto a costare 1699 euro, come cpu ha il nuovo ryzen 4900hs a 8 core 7 nanometri una bomba, 32gb di ram, 2 tb di ssd nvme , rtx 2060 max-q , pesa solo 1.6 kg, schermo 120 herz full-hd, ne sono felicissimo, non esiste altro notebook di queste dimensioni estremamente compatte,leggero, trasportabilissimo, materiali premium , comparto audio pazzesco con dolby atmos e 4 speaker stereo, sto provando vari giochi in full hd (gta v, assetto corsa,ecc) con dettagli massimi ci gira tutto alla perfezione, dissipato benissimo con 12 heat pipe , mi serviva compatto e leggero e non esiste prodotto migliore in circolazione di queste dimensioni come questo Zephyrus G14, una bomba!!

Il mio è questo ma con ssd da 2 tb e ryzen 4900hs :

https://www.asustore.it/notebook-gaming-rog-e-strix-asus/4356-notebook-asus-gaming-rog-zephyrus-g14-ga401iv-he172t-notebook-asus-store-4718017689427.html


P.S. Altri notebook con rtx 2070 li ho lasciati proprio perdere perchè erano notevolmente piu' pesanti e imgombranti.

X360X
08-10-2020, 13:51
Ciao a tutti.
Sto valutando l'acquisto di un notebook 13/14" e stavo pensando ai Ryzen 4600H/4800H.
Mi confermate che su quella dimensioni e intorno ai 1000€ di cifre la scelta è praticamente obbligata agli huawei?

Mi sfugge qualcosa?
Ho letto parecchio negli ultimi tempi ma vorrei evitare di prendere cantonate.

Grazie mille

A me piace il Huawei di ultrabook ma se non lo hai già fatto guardati le rece di quello e dello slim 7

Lenovo
https://www.youtube.com/watch?v=hPIwI40EiN4
Huawei (disponibile in due versioni)
https://www.youtube.com/watch?v=cUjBhqb2NnY

C'è poi questo configurabile che non so se spediscono da noi e non ho visto recensioni
https://slimbook.es/en/store/slimbook-pro-x/pro-x-amd-comprar

Quello che ha preso meteoras82 vabè è una sorta di ultrabook gaming con tutt'altro prezzo
https://www.asustore.it/notebook-gaming-rog-e-strix-asus/4356-notebook-asus-gaming-rog-zephyrus-g14-ga401iv-he172t-notebook-asus-store-4718017689427.html

Altri non mi vengono in mente a parte l'HP convertibile da 13 col 4500U e 8GB

KD2
08-10-2020, 15:56
Però ha oggettivamente il miglior hardware che possa avere un portatile non prettamente gaming. 4800H + 2x8Gb 3200 + SSD 512 M.2 + VGA discreta (anzi ha pure un HD da 1TB per i dati).
Non è certo "premium", non è un ROG, ma adesso come adesso il problema non è sicuro il costo alto dei premium, quanto che a al massimo ho visto con 250 euro di più la stessa potenza con la 1660Ti, schermo sempre a 60Hz, WiFi 5 e SSD dimezzata dal Lenovo. Per un TUF che è tutt'altro che premium al massimo una via di mezzo.

Se uno poi può aspettare tutto il tempo che vuole...caleranno, per forza prima o poi devono farlo tutto scende, senno paga un po' di più adesso e usa quello che gli serve adesso (non a caso a quel prezzo sono finiti a pranzo ieri). Certo se lo vuole prettamente gaming allora diventa difficile perché continuiamo a vedere tra 1100 € e 1400 € roba col 3750H che forse se la gioca con un 4800H settato a 5W :asd: gli Intel vecchi che ormai nessuno che ha seguito gli sviluppi tecnologici vorrebbe...e il tutto con le solite 1660Ti/2060, che avranno comprato a stock di milioni non so.

Possiamo ipotizzare tutti i prezzi che vogliamo ma finché non ce li mettono...guarda lo scempio del mercato VGA con le 5700XT aumentate di prezzo, le 2060 che ancora costano 300 €, le 1660Ti (che su desktop le prende dalla 2060) a 250 €, le 3070 fantasma, le 3060 non annunciate...praticamente non esiste una VGA che non costi tanto più di quel che vale per essere a fine 2020.

Vero, tuttavia aspetto la combo che, non ricordo se l'avevi scritto tu o un'altro utente, prevede il 4600H, 16 Gb in dual channel 3200 e 1660 Ti sugli 800 € o giù di lì. Non ho necessità di un 4800H la cui differenza dal 4600H lato gaming è risibile (stando ai vari bench).

L'offerta sopra non è male, peccato sia con tastiera in spagnolo.

Mr.Evil
08-10-2020, 19:57
Le ventole sono ferme e si attivano solo quando l'apu è sotto carico.

Anche mandando in riproduzione full screen un video di YT a me non si accendono le ventole :)

Se poi abiti dove ci sono 35°C con umidità del 90%, beh, non posso assicurarti che le ventole non siano sempre on :stordita:
grazie, era proprio quello che volevo sentire ;)

ultima domanda, per lo sconto 5% di cui parlavi, basta l'iscrizione alla newsletter o era un coupon personale ?

curvanord
08-10-2020, 20:48
Ciao a tutti.
Sto valutando l'acquisto di un notebook 13/14" e stavo pensando ai Ryzen 4600H/4800H.
Mi confermate che su quella dimensioni e intorno ai 1000€ di cifre la scelta è praticamente obbligata agli huawei?

Mi sfugge qualcosa?
Ho letto parecchio negli ultimi tempi ma vorrei evitare di prendere cantonate.

Grazie mille

Credo proprio di si. Sui 1000 euro, 4600/4800h e 14" c'è l'huawei. I 14" limitano parecchio i modelli disponibili. Io mi ero promesso di prendere un 14" per le dimensioni più contenute ma, forse, devo rivalutare la questione.

meteoras82
08-10-2020, 23:49
Intanto a chi fosse interessato bellissima recensione dell'Asus Rog G14 14 pollici con Ryzen 4800-4900 hs e rtx 2060 max-q : (sono d'accordo su tutto tranne che sull'autonomia visto che a me la batteria dura moltissimo con uso normale):


https://www.tuttotech.net/news/2020/10/08/recensione-asus-rog-zephyrus-g14.html

bruschini
09-10-2020, 08:25
Da Unieuro in sottocosto il Lenovo ideapad gaming 3 82ey001eix con 4600H, 8GB, 512GB SSD 15,6" GTX 1650.
699,99 €
Com'è?

unnilennium
09-10-2020, 08:53
Dipended al costo. In linea di massima la configurazione e equilibrata, e a parte lo schermo non ha grossi difetti, ma in quella fascia i notebook da gaming sono cosi

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

X360X
09-10-2020, 10:01
Da Unieuro in sottocosto il Lenovo ideapad gaming 3 82ey001eix con 4600H, 8GB, 512GB SSD 15,6" GTX 1650.

Com'è?

a 700 difficile forse impossibile trovare di meglio, certo che hanno 3000 modelli con lo stesso nome.

Questo è la versione Windows Home con 4600H + 2x4GB 3200 + M.2 512GB + 1650 liscia + IPS 15.6'' FHD 60Hz + tastiera retroilluminata blu
quasi identica quella che mediaworld aveva messo a 750, differiscono nella 1650Ti invece che 1650 liscia

Poi c'è quello che stava a 948 sempre con la 1650Ti che aveva di diverso il 4800H, il doppio della RAM e HD aggiuntivo da 1TB

Ma dovrebbero esistere modelli senza windows, con 1TB di M.2 e anche con schermo 120Hz (che al massimo si può settare in Windows perché insomma la 1650Ti a più di 60fps la vedo difficile :p )

Stavo notando il 4700U nel passmark
https://www.cpubenchmark.net/laptop.html
va meno del 4600, anche in versione U.

Nel cinebench r20 pure mi pare si appaiano al massimo

forse non vale proprio la pena mettersi a fare CPU con 1 thread per core

KD2
09-10-2020, 10:48
Da Unieuro in sottocosto il Lenovo ideapad gaming 3 82ey001eix con 4600H, 8GB, 512GB SSD 15,6" GTX 1650.
699,99 €
Com'è?

Come dissi sopra è una rimanenza di magazzino che monta hardware più vecchio, solo 8 Gb ram e wi-fi 5. Se non hai fretta meglio attendere il restock dove tutti i produttori entreranno in competizione proponendo i loro articoli nuovi con possibile calo dei prezzi. Quello sarebbe il momento giusto.

X360X
09-10-2020, 12:08
Come dissi sopra è una rimanenza di magazzino che monta hardware più vecchio, solo 8 Gb ram e wi-fi 5. Se non hai fretta meglio attendere il restock dove tutti i produttori entreranno in competizione proponendo i loro articoli nuovi con possibile calo dei prezzi. Quello sarebbe il momento giusto.

Ma dai non puoi definire fondo di magazzino un modello che monta l'hardware più recente e potente a disposizione (Ryzen 4800H o 4600H, 16 o 8 di RAM 3200 in dual, SSD M.2 da 512 ed eventuale HD aggiuntivo) solo perché non ha il modulo WiFi AX di cui al 99% delle persone interessa nulla.

Mi pare non lo monti nemmeno il Huawei uscito 5 minuti fa (ultrabook apprezzatissimo come giusto che sia) ne il TUF A15 506, sono fondi di magazzino? lo hanno invece usato come "plus" nel ROG e nel Legion che sono più costosi.

Prima o poi sicuramente sarà uno standard mettere l'AX su tutti come è successo con l'AC, mentre per il resto (scocca, display) dipende sempre da quanto paghi, ma forse gli schifo di TN e gli HD-Ready ce li siamo tolti di torno finalmente...un IPS fullhd ci scappa anche con poco. Anche le tastiere retroilluminate una volta non te le davano così facile

KD2
09-10-2020, 12:47
Ma dai non puoi definire fondo di magazzino un modello che monta l'hardware più recente e potente a disposizione (Ryzen 4800H o 4600H, 16 o 8 di RAM 3200 in dual, SSD M.2 da 512 ed eventuale HD aggiuntivo) solo perché non ha il modulo WiFi AX di cui al 99% delle persone interessa nulla.

Ho visto che su unieuro c'è un'ulteriore sconto del 5%, quindi starebbe sui 664 in totale, calcolando 100 € di ram da sostituire con 50 € di ritorno per la vendita della 2x4 si andrebbe sui 710-720 circa.

Non è un prezzo malvagio ma c'è a mio avviso troppo sbattimento a meno che uno non si accontenta dell'hardware di serie e della gpu che è il minimo ma decente per un 60 Hz. Comunque quei portatili sono dello stock di inizio estate, i nuovi che usciranno entro la fine dell'anno avranno sicuramente revisioni hardware e forse qualche variazione anche a livello di progettazione.
Ritornando sulle ram, si rischiano anche problemi di compatibilità a meno che non te le fai mandare dal produttore che le ha testate prima sul proprio sistema con aumento dei costi.

Nonostante questo, alla domanda dell'utente sopra, non lo comprerei comunque nonostante il prezzo sia competitivo, aspetterei i 4600H e ulteriori abbassamenti dei prezzi, poi certamente se uno ha fretta anche quel modello rimane comunque una buona di tutto rispetto, la scelta è sua.

Gusto87
09-10-2020, 14:50
Ho visto che su unieuro c'è un'ulteriore sconto del 5%, quindi starebbe sui 664 in totale, calcolando 100 € di ram da sostituire con 50 € di ritorno per la vendita della 2x4 si andrebbe sui 710-720 circa.

Non è un prezzo malvagio ma c'è a mio avviso troppo sbattimento a meno che uno non si accontenta dell'hardware di serie e della gpu che è il minimo ma decente per un 60 Hz. Comunque quei portatili sono dello stock di inizio estate, i nuovi che usciranno entro la fine dell'anno avranno sicuramente revisioni hardware e forse qualche variazione anche a livello di progettazione.
Ritornando sulle ram, si rischiano anche problemi di compatibilità a meno che non te le fai mandare dal produttore che le ha testate prima sul proprio sistema con aumento dei costi.

Nonostante questo, alla domanda dell'utente sopra, non lo comprerei comunque nonostante il prezzo sia competitivo, aspetterei i 4600H e ulteriori abbassamenti dei prezzi, poi certamente se uno ha fretta anche quel modello rimane comunque una buona di tutto rispetto, la scelta è sua.

Come faccio ad avere lo sconto del 5%? Sto provando a simulare l'acquisto ma mi esce fino alla fine 699€... se vado in negozio me lo fanno?..cmq a me sembra un buon modello. Io se lo prendo lo terrei così poi al massimo tra un annetto aggiorno la RAM a 16 giga

Gusto87
09-10-2020, 14:59
Secondo voi a 699€ si potrebbe trovare di meglio martedì su Amazon con il prime day?

Ubro92
09-10-2020, 17:07
Dubito al massimo vedremo maggiori offerte su prodotti diversi ma con specifiche simili.



Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Gusto87
09-10-2020, 17:39
Dubito al massimo vedremo maggiori offerte su prodotti diversi ma con specifiche simili.



Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Quindi dici inutile aspettare rischio di perdere questa offerta e magari su Amazon non esce nulla di paragonabile

Ubro92
09-10-2020, 19:40
Purtroppo è impossibile da pronosticare.

Questa offerta è valida, però tanto potrebbero spuntare offerte leggermente migliori su Amazon e tanto potrebbe non esserci nulla di che.

Ma dubito che su amazon vedremo nei prossimi giorni soluzioni a 600€ con 4600h+dedicata.

Forse qualcosa di interessante lo si vedrà nel warehouse che durante il BF gode di un ulteriore 20% di sconto.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Gusto87
09-10-2020, 20:34
Purtroppo è impossibile da pronosticare.

Questa offerta è valida, però tanto potrebbero spuntare offerte leggermente migliori su Amazon e tanto potrebbe non esserci nulla di che.

Ma dubito che su amazon vedremo nei prossimi giorni soluzioni a 600€ con 4600h+dedicata.

Forse qualcosa di interessante lo si vedrà nel warehouse che durante il BF gode di un ulteriore 20% di sconto.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Preso.. volevo pensarci ancora un po' ma al negozio ne avevano solo 5 disponibili :)

KD2
09-10-2020, 20:47
Preso.. volevo pensarci ancora un po' ma al negozio ne avevano solo 5 disponibili :)

Buon per te, poi fai sapere come ti trovi, comunque lo sconto del 5% l'ho visto nel banner nella parte superiore del sito, credevo bastasse mettere nel carrello e si applicava al momento del pagamento, o forse tale sconto valeva solo per prodotti non in offerta.

X360X
09-10-2020, 21:10
Purtroppo è impossibile da pronosticare.

Questa offerta è valida, però tanto potrebbero spuntare offerte leggermente migliori su Amazon e tanto potrebbe non esserci nulla di che.

Ma dubito che su amazon vedremo nei prossimi giorni soluzioni a 600€ con 4600h+dedicata.

Forse qualcosa di interessante lo si vedrà nel warehouse che durante il BF gode di un ulteriore 20% di sconto.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Secondo me più facile tendano a scontare la tanta roba con i vecchi AMD 3000 e Intel (serie 10 ma anche più vecchi). Magari anche quella più gaming non-ryzen4000 (con 1660TI\2060, schermi alti refresh).

Magari controllate sempre la provenienza degli oggetti visto che Amazon non è nuova a vendere roba straniera senza scrivere nulla. E se ci scappa l'offertona che soddisfa in mezzo a tutte le pseudo-offerte* poi uno clicca senza pensarci e appena arriva ci resta male...

*immagino rimettano millemila cose con prezzi che si vedono a ogni offerta, io faccio proprio fatica a seguirli sti eventi

radero
09-10-2020, 21:48
Da Unieuro in sottocosto il Lenovo ideapad gaming 3 82ey001eix con 4600H, 8GB, 512GB SSD 15,6" GTX 1650.
699,99 €
Com'è?

Salve
Chiedo per un iscritto a Ing. Meccanica di questo pc ed inoltre ho anche visto da Mediaworld un HP DW1069NL a 599 euro

Processore Intel® Core™ I7-10510U (1,8 GHz - 8 MB L3)
SSD: 512 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' WLED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home
Scheda grafica: NVIDIA GeForce MX130, 2 GB dedicata

La differenza tra i due?
Ok la scheda video del Lenovo è 4 GB
Hp ha memoria da 8 gb singola quindi con possibilità di aggiungere un altra crucial a 30 euro da 8 gb, mentre il lenovo ha 2x4.

Che consigliate?

X360X
09-10-2020, 22:10
Salve
Chiedo per un iscritto a Ing. Meccanica di questo pc ed inoltre ho anche visto da Mediaworld un HP DW1069NL a 599 euro

La differenza tra i due?
Ok la scheda video del Lenovo è 4 GB
Hp ha memoria da 8 gb singola quindi con possibilità di aggiungere un altra crucial a 30 euro da 8 gb, mentre il lenovo ha 2x4.

Che consigliate?

Il Lenovo è nettamente superiore.

Adesso che cominciano a vedersi prezzi più bassi almeno un bel 4600H me lo farei fossi in te. è un 6/12 e spinge bene.

Per la VGA bè...se ti devi fare qualche partita ai videogiochi una 1650 liscia è il minimo per giocare, quella è la entry level per parlare di gaming diciamo. Le MX o le integrate sono fuffa in pratica.

radero
09-10-2020, 22:20
Il Lenovo è nettamente superiore.

Adesso che cominciano a vedersi prezzi più bassi almeno un bel 4600H me lo farei fossi in te. è un 6/12 e spinge bene.

Per la VGA bè...se ti devi fare qualche partita ai videogiochi una 1650 liscia è il minimo per giocare, quella è la entry level per parlare di gaming diciamo. Le MX o le integrate sono fuffa in pratica.

Niente giochi serve per autocad, matlab e similari.

Tu dici che i 100 euro in più ci sono tutti? Inoltre non sono riuscito a vedere ma su HP in questione la memoria è saldata? c'è possibilità di aggiunger altri 8 GB

Altro domandone, ho visto da MW anche un
ASUS RX571LH-BQ050T a 899 euro

Processore Intel® Core™ i7-10750H (2,6 GHz - 12 MB L3)
SSD: 512 GB - RAM: 16 GB
Display: 15,6'' LED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1650, 4 GB dedicata

Ma questi 200 euro rispetto al lenovo, ci sono?

KD2
10-10-2020, 10:51
Niente giochi serve per autocad, matlab e similari.

Tu dici che i 100 euro in più ci sono tutti? Inoltre non sono riuscito a vedere ma su HP in questione la memoria è saldata? c'è possibilità di aggiunger altri 8 GB

Altro domandone, ho visto da MW anche un
ASUS RX571LH-BQ050T a 899 euro

Processore Intel® Core™ i7-10750H (2,6 GHz - 12 MB L3)
SSD: 512 GB - RAM: 16 GB
Display: 15,6'' LED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1650, 4 GB dedicata

Ma questi 200 euro rispetto al lenovo, ci sono?

Sulla carta non è male, ma non ho trovato molte recensioni a riguardo, pare sia un rebrand dell' Asus X571:

https://laptopmedia.com/review/asus-vivobook-k571-x571-review-something-new-that-needs-a-little-retouch/

https://www.youtube.com/watch?v=GloGZUkyK9Y

https://www.youtube.com/watch?v=VpYhN__JlNs

Mediocre la media delle poche review, pannello con copertura colori scadente e 24 ms di tempo di risposta, 8 Gb saldate e 8Gb "volatili", scalda abbastanza in gaming. A mio avviso varrebbe 700 € per la qualità costruttiva, 900 € non li vale assolutamente.

X360X
10-10-2020, 13:02
Niente giochi serve per autocad, matlab e similari.

Tu dici che i 100 euro in più ci sono tutti? Inoltre non sono riuscito a vedere ma su HP in questione la memoria è saldata? c'è possibilità di aggiunger altri 8 GB

Altro domandone, ho visto da MW anche un
ASUS RX571LH-BQ050T a 899 euro

Processore Intel® Core™ i7-10750H (2,6 GHz - 12 MB L3)
SSD: 512 GB - RAM: 16 GB
Display: 15,6'' LED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1650, 4 GB dedicata

Ma questi 200 euro rispetto al lenovo, ci sono?

Costa veramente troppo a prescindere dall'utilizzo.
Perché chiaro che l'utilizzo conti, un portatile gaming lo cerchi che non fa millemila gradi durante le sessioni o con un certo tipo di display, un portatile che deve sottostare a carichi pesanti a lungo lo cerchi sempre con un certo grado di raffreddamento ecc ecc

Ma qua parliamo di pagare 200 euro in più un 10750H rispetto a un 4600H, e non ci stanno nemmeno per sbaglio guarda qui che ci sono un po' tutte le CPU
https://www.techspot.com/review/2096-amd-ryzen-4800u/
il 10750H non spicca nemmeno su matlab, eppure è un software Intel-friendly come puoi notare.

non per fare il fanboy AMD, in anni ho avuto di tutto, però adesso come adesso Intel non la vedo conveniente a pari prezzo, altro che pagare di più...lasciate stare i nomi e guardate i numeri.
e non cambiare totalmente piattaforma solo per avere 16GB di serie, piuttosto cerca qualcos'altro sempre con 16GB ma che convenga

Il Lenovo versione 4800H 1650Ti 16GB e HD aggiuntivo lo distruggeva questo Asus prestazionalmente, e lo avevano messo a 948. i 10750H possiamo discuterne a ben meno di 900, a meno che sia un portatile per il gaming e si cerchi il compromesso (chiaro che un 10750H e una 2060 a 900 cambia storia)

https://static.techspot.com/articles-info/2096/bench/7.png
https://static.techspot.com/articles-info/2096/bench/4.png
https://static.techspot.com/articles-info/2096/bench/5.png
https://static.techspot.com/articles-info/2096/bench/13.png

radero
10-10-2020, 14:29
Comunque il problema con l'ASUS di MW non si pone, non è più disponibile in nessun negozio e nemmeno on line.
Tornando al Lenovo di Unieuro, il problema della memoria è che è ha 2x4, quindi se voglio mettere 16 devo prima piazzare quelle che tolgo e con un pò di sbattimento salirei a 750 o giù di li.

Ripeto che non cerco per gaming, ma per università, ovviamente andando su modelli un pò più performanti ricado sempre nei modelli gaming.
Avrei fretta di prenderlo nel giro di 4/5 giorni, chissà su Amazon il 13 e 14 ci sarà qualcosa di buono, al momento come sempre stanno alzando già i prezzi per poi farci credere nello sconto.

Se avete altre offerte in giro che mi sono scappate gentilmente me le segnalate. Non ho preferenza di processore, scheda grafica dedicata che deve far girare bene autocad, matlab etc.

Carlo90
10-10-2020, 14:57
Se avete altre offerte in giro che mi sono scappate gentilmente me le segnalate. Non ho preferenza di processore, scheda grafica dedicata che deve far girare bene autocad, matlab etc.

Ciao,

sei sicuro di aver bisogno di una scheda grafica dedicata? Alla fine, se non giochi potrebbe bastare la scheda integrata dei Ryzen 4000 (ad es., 4700U o 4600H).
A ingegneria meccanica si useranno dei software CAD, però presumo che la complessità dei modelli sia molto limitata... In azienda ci capita di usare CAD per modelli non troppo complessi, e si riesce a lavoricchiare con l'integrata dell'i5-8365U! :D

Io ti consiglierei l'Asus M533IA che ho preso anche io:
https://www.asustore.it/multimedia/4361-notebook-asus-vivobook-s15-m533ia-bq070t-notebook-asus-store-4718017670234.html

Oppure ancora meglio lo Huawei con il 4600H e schermo opaco sui 900 €.

P.S.: Con Matlab, assicurati di scaricare la versione 2020a (o 2020b, se disponibile) perché finalmente sfrutta appieno anche CPU non Intel (sì, prima affossavano volutamente le prestazioni dei processori AMD... :muro: )

KD2
10-10-2020, 15:16
Costa veramente troppo a prescindere dall'utilizzo.
Perché chiaro che l'utilizzo conti, un portatile gaming lo cerchi che non fa millemila gradi durante le sessioni o con un certo tipo di display, un portatile che deve sottostare a carichi pesanti a lungo lo cerchi sempre con un certo grado di raffreddamento ecc ecc

Ma qua parliamo di pagare 200 euro in più un 10750H rispetto a un 4600H, e non ci stanno nemmeno per sbaglio guarda qui che ci sono un po' tutte le CPU
https://www.techspot.com/review/2096-amd-ryzen-4800u/
il 10750H non spicca nemmeno su matlab, eppure è un software Intel-friendly come puoi notare.

non per fare il fanboy AMD, in anni ho avuto di tutto, però adesso come adesso Intel non la vedo conveniente a pari prezzo, altro che pagare di più...lasciate stare i nomi e guardate i numeri.
e non cambiare totalmente piattaforma solo per avere 16GB di serie, piuttosto cerca qualcos'altro sempre con 16GB ma che convenga

Il Lenovo versione 4800H 1650Ti 16GB e HD aggiuntivo lo distruggeva questo Asus prestazionalmente, e lo avevano messo a 948. i 10750H possiamo discuterne a ben meno di 900, a meno che sia un portatile per il gaming e si cerchi il compromesso (chiaro che un 10750H e una 2060 a 900 cambia storia

Il 4800H è davvero una bomba, a mio avviso però il 4600H è il miglior compromesso prestazioni/prezzo e anche perdendo un 4-5% rimane comunque nelle parti alte dei bench sopra a cpu ben più blasonate. Vedremo se a metà mese esce qualcosa a riguardo.

Avrei fretta di prenderlo nel giro di 4/5 giorni, chissà su Amazon il 13 e 14 ci sarà qualcosa di buono, al momento come sempre stanno alzando già i prezzi per poi farci credere nello sconto.

Classico, alla fine paghi quasi come prima, certo a qualcuno che compra in questo periodo glielo rifilano, ma per chi segue il mercato portatili e prezzi difficilmente non se ne accorgerà. :D

X360X
10-10-2020, 15:22
bè se si pensa di poter mandar giù lo schermo lucido (sarebbe da provare) e la VGA dedicata non serve anche il 14 di Huawei è una bella bestiolina nettamente più portatile dei classici notebook. bella scocca, schermo 3:2 a risoluzione più alta, leggero (non superleggero come qualche altro) e si porta a casa con 900€ insieme a mouse, zaino e router, meno magari un coupon (si deve elemosinare nella loro chat :p facile lo diano, 5%)

https://consumer.huawei.com/it/laptops/matebook-14-amd-2020/buy/

Io non me lo sono comprato solo perché alla fine mi sono detto che magari una partita ai videogames sul portatile può scapparci per cui...però si mi è piaciuto parecchio.

Sennò il 15 con i 4000 che dice Carlo90 ma io sto 15 disponibile ancora non lo vedo

Il 4800H è davvero una bomba, a mio avviso però il 4600H è il miglior compromesso prestazioni/prezzo e batte tutti gli Intel sulla stessa fascia. Vedremo se a metà mese esce qualcosa a riguardo.


Si sono d'accordo il 4600 è un po' come il 3600 nei desktop, bassa spesa tanta resa

radero
10-10-2020, 15:26
Approfitto "un pò " della vostra esperienza. Prendendo il Lenovo e volendo in seguito fare upgrade a 16 GB. Mi conviene 2 da 8? oppure lasciare una 4 ed aggiungere una 16 oppure una 8. Stavo valutando le Crucial 8GB DDR4-3200 SODIMM che costano sui 32 euro.

X360X
10-10-2020, 15:35
Approfitto "un pò " della vostra esperienza. Prendendo il Lenovo e volendo in seguito fare upgrade a 16 GB. Mi conviene 2 da 8? oppure lasciare una 4 ed aggiungere una 16 oppure una 8. Stavo valutando le Crucial 8GB DDR4-3200 SODIMM che costano sui 32 euro.

Il dual Channel mantienilo sempre, 2x4 2x8 ecc, possibilmente banchi identici così non esiste problema di compatibilità (non che non si possano far andare diverse con i giusti timings, ma se uno può evita di cercarseli i problemi).
E su Ryzen cerca sempre di mantenere almeno i 3200MHz che lo fanno rendere meglio (si lo so Huawei ha montato le 2666 e le sodimm non hanno timings molto bassi di solito, ma vabè)

Consigli validi sia su desktop che su mobile.

Se trovi qualcosa che sia già come la vuoi senza doverla aprire appena comprata di certo è meglio

Vash_85
10-10-2020, 16:33
Ad ing meccanica non si usa autocad, si va di solid edge/solid works, nx o catia, ansys, nastran, patran e compagnia cantante.

Con i software cad parametrici di disegno meccanico sono da EVITARE le integrate intel visto che danno problemi.

Se dovessi rifare l'università prenderei un unltrathin 13.3"/14" amd con 4600u o 4800u vga integrata e 16gb di ram che mi permetta di fare almeno 7/8 ore in batteria con utilizzo light/medio.
Purtroppo quando andavo io all'università non esistevano ultrabook/ultrathin.

Carlo90
10-10-2020, 19:12
Con i software cad parametrici di disegno meccanico sono da EVITARE le integrate intel visto che danno problemi.


Come dicevo prima, al lavoro ogni tanto usiamo un i5-8365U con NX, e più o meno funziona. Certo, le integrate intel sono da evitare a priori... :asd:

Se dovessi rifare l'università prenderei un unltrathin 13.3"/14" amd con 4600u o 4800u vga integrata e 16gb di ram che mi permetta di fare almeno 7/8 ore in batteria con utilizzo light/medio.
Purtroppo quando andavo io all'università non esistevano ultrabook/ultrathin.

Essendoci passato anche io, quoto ogni singola parola.
Ed è per questo che ho consigliato l'Asus M533IA-BQ070T o lo Huawei MateBook 14 con il 4600H. Oppure anche il Thinkpad E14/E15 con 4700U e 16GB di RAM (anche se non si trova più a prezzo decente...).

Ciao!

P.S.: Nota importante sull'Asus M533IA. In realtà pesa 1.65 kg, non 1.80 come scritto nella review di hwupgrade, ed è molto molto compatto, pur essendo robusto. Certo lo schermo è un po meh...

Gusto87
11-10-2020, 09:39
Ma il Lenovo sceglie da solo in base ai programmi se usare la grafica integrata o dedicata? Parlo di quello in offerta da Unieuro

Ubro92
11-10-2020, 10:12
Ma il Lenovo sceglie da solo in base ai programmi se usare la grafica integrata o dedicata? Parlo di quello in offerta da Unieuro

Puoi impostarla anche manualmente dalle impostazioni del programma, di solito dovrebbe impostarsi automaticamente la dedicata che oltre alle maggiori performance ha anche vram dedicata che agevola decisamente molte operazioni di video-editing, ma dipende dalla complessità dei lavori.

adarkar
11-10-2020, 14:34
ciao, sto cercando un notebook per uso ufficio generico + video x webinar, lezioni etc.
Fondamentale il display IPS da 15 .
Per il resto, anche un buon quad core potrebbe andare, ovviamente se si trovasse un six core, meglio.
Preferirei Ryzen ma anche un i7 o buon i5 sarebbero ok.
Esclusi Honor e Huawei perchè la webcam è posizionata sulla tastiera...
Sto cercando da qualche giorno ma i prezzi sono alti, ringrazio tutti coloro che potranno aiutarmi, serve entro pochi giorni.

p.s.
So che è chiedere troppo, ma se avessero la Ram NON saldata sarebbe il top.

Carlo90
11-10-2020, 16:36
Ormai lo schermo IPS l'hanno in molti, dovresti specificare se ti serve una buona resa cromatica oppure no ;)

Ciccioformaggio11
11-10-2020, 17:29
Avrei bisogno di un consiglio. Vorrei acquistare un notebook con:
- ryzen7 4800 o al massimo il 5 4600.
- display 17,3 o al max 16,1 ma con una buona qualità
- preferibilmente wifi6 e con lettore di impronte
Come budget preferirei restare entro i 1100-1200€.

Ho visto il magicbook pro, cosa ne pensate?

radero
11-10-2020, 17:50
Alla fine prima che finivano anche on line ho preso il Lenovo su unieuro a 699 euro. Devo in seguito capire che se per cambiare la memoria o aggiungere un secondo HD invalido la garanzia considerando che in questo modello per accedere ai componenti bisogna svitare tutte le viti del coperchio posteriore.

Ho ritenuto che aspettare il prime day amazon e trovare qualcosa di simile allo stesso prezzo o meno fosse quasi impossibile.

adarkar
11-10-2020, 20:09
Ormai lo schermo IPS l'hanno in molti, dovresti specificare se ti serve una buona resa cromatica oppure no ;)

non mi serve per foto o video professionali, anche un pò starato ok.
L'importante è che sia ben "leggibile" :D

IPS l'avranno pure in molti ma in questo periodo non riesco a trovarne di "economici" (escludendo huawei/Honor a causa della webcam e della Ram non-upgradabile).
Ovviamente comprando da negozi affidabili, in giro di "trappole" se ne trovano eccome...

Ubro92
11-10-2020, 20:22
Alla fine prima che finivano anche on line ho preso il Lenovo su unieuro a 699 euro. Devo in seguito capire che se per cambiare la memoria o aggiungere un secondo HD invalido la garanzia considerando che in questo modello per accedere ai componenti bisogna svitare tutte le viti del coperchio posteriore.



Ho ritenuto che aspettare il prime day amazon e trovare qualcosa di simile allo stesso prezzo o meno fosse quasi impossibile.Prova a contattare sia lenovo che Unieuro per email, e vedi cosa ti dicono.

Su Amazon ed eprice so per certo che non fanno storie per aggiornamenti come ssd e ram, quindi credo che dovrebbe rientrare tranquillamente in garanzia essendo un upgrade.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

plasmato
12-10-2020, 09:01
ciao a tutti, ho visto i nuovi matebook di huawei con i processori Ryzen di ultima generazioni. Non devo usarlo per giocare, l'unica cosa che mi frena è la presenza di un SSD di solo 512gb, mi servirebbe almeno 1tb...con 1tb ho visto esiste il lenovo yoga con ryzen ma ancora non è dispobile sul sito lenovo...non ho fretta, posso aspettare pure dicembre...secondo voi esce qualcosa di meglio?

WarSide
12-10-2020, 09:03
ciao a tutti, ho visto i nuovi matebook di huawei con i processori Ryzen di ultima generazioni. Non devo usarlo per giocare, l'unica cosa che mi frena è la presenza di un SSD di solo 512gb, mi servirebbe almeno 1tb...con 1tb ho visto esiste il lenovo yoga con ryzen ma ancora non è dispobile sul sito lenovo...non ho fretta, posso aspettare pure dicembre...secondo voi esce qualcosa di meglio?

Se puoi aspettare, è sempre meglio aspettare a prescindere da qualunque cosa :D

Ti direi di chiedere in chat al supporto lenovo se hanno date di rilascio per la versione che ti interessa ;)

X360X
12-10-2020, 10:03
Se puoi aspettare, è sempre meglio aspettare a prescindere da qualunque cosa :D


questo ovvio :p

se dice lo slim 7 (io di ultrabook paragonabile ai huawei quello ho visto) allora si trova, 1050 più spese da "cosopotenza" che avrà i suoi difetti ma è sempre stato uno shop affidabile per mia esperienza.

Il Lenovo ha una webcam in posizione umana che non inquadra da sotto ne le dita :p il wifi6, batteria in teoria migliore (ma non ho visto test reali), 1TB di SSD, però per il resto...

cpu inferiore (non solo perché è U, magari uno il huawei potrebbe addirittura volerlo limitare perché gli basta e vuole consumare/scaldare meno...è proprio un 8/8 invece di un 8/16 quindi si scende uno scalino).
schermo classico 16:9 fhd, il huawei è un 3:2 a risoluzione maggiore (oltre che un buono schermo), cosa che per vari usi può essere utile.

schermo lucido in entrambi a meno che il lenovo abbia varianti diverse.

Non ho approfondito la qualità costruttiva del lenovo, che pure era un modello che avevo occhiato da quando apparve, solo che il huawei a conti fatti lo preferisco e la qualità costruttiva è buona, la tastiera è buona...a me il Lenovo non ha convinto contro questo sfidante

plasmato
12-10-2020, 10:56
quindi meglio Huawei secondo te? avevo visto lo yoga Rayzen che con 1tb di ssd mi aveva incuriosito...però Huawei ha processore migliore...sono indeciso!

X360X
12-10-2020, 11:31
quindi meglio Huawei secondo te? avevo visto lo yoga Rayzen che con 1tb di ssd mi aveva incuriosito...però Huawei ha processore migliore...sono indeciso!

Questo il display del Huawei:
Dimensioni:
14 pollici
Tipo di schermo:
IPS
Proporzione schermo-corpo:
90%
Rapporto di aspetto:
3: 2
Risoluzione:
2160 x 1440, 185 PPI
Luminosità massima:
300 nits (valore tipico)
Colore:
Gamma colore 100% sRGB (valore tipico)
Proporzione contrasto:
1500: 1 (valore tipico)

Tralasciando che almeno quello con 4800H dovrebbe pure essere touch anche se non mi sembra proprio un prodotto da touch

Il Lenovo è un classico 16:9 1920x1080 IPS, dichiarano 300nits non hanno scritto altro.
Al di là della CPU penso dovresti vederti le videorecensioni, pure hwupgrade li ha fatti entrambi. Perché potrebbe risultarti tanto più comodo il display del huawei

WarSide
12-10-2020, 11:35
Questo il display del Huawei:
Dimensioni:
14 pollici
Tipo di schermo:
IPS
Proporzione schermo-corpo:
90%
Rapporto di aspetto:
3: 2
Risoluzione:
2160 x 1440, 185 PPI
Luminosità massima:
300 nits (valore tipico)
Colore:
Gamma colore 100% sRGB (valore tipico)
Proporzione contrasto:
1500: 1 (valore tipico)

Tralasciando che almeno quello con 4800H dovrebbe pure essere touch anche se non mi sembra proprio un prodotto da touch

Il Lenovo è un classico 16:9 1920x1080 IPS, dichiarano 300nits non hanno scritto altro.
Al di là della CPU penso dovresti vederti le videorecensioni, pure hwupgrade li ha fatti entrambi. Perché potrebbe risultarti tanto più comodo il display del huawei

Aggiungo che, se si ha un minimo di manualità, si può cambiare il SSD nvme e montarne un altro.

plasmato
12-10-2020, 12:10
Aggiungo che, se si ha un minimo di manualità, si può cambiare il SSD nvme e montarne un altro.

a bene se è sostituibile è una buona notizia...quindi mi farebbe preferire huawei...

WarSide
12-10-2020, 12:12
a bene se è sostituibile è una buona notizia...quindi mi farebbe preferire huawei...

Quel che non si può cambiare sono le obbrobriose ram 2666MHz montate di def :muro:

plasmato
12-10-2020, 12:44
già peccato....però forse lo yoga 7 ryzen monta ram più veloci?

X360X
12-10-2020, 13:26
già peccato....però forse lo yoga 7 ryzen monta ram più veloci?

Il tipo di RAM del lenovo passa i 4GHz :p credo per dare più spinta lato 3D, le DDR4 sono penose (uno dei motivi per cui le integrate non sono schede gaming) rispetto alle GDDR delle dedicate, ma più spingi la RAM di sistema più migliora la situazione. Mentre lato CPU diciamo che i Ryzen si avvantaggiano dalla frequenza in diverse situazioni molto più di Intel, ci stanno troppo bene le frequenze alte, ma il guadagno più si sale più diventa meno importante (certo sotto i 3200 non scenderei, e sarebbero belli pure timings più bassi tra l'altro)

No, non diventa una VGA gaming nemmeno così, chiarisco per non mettere dubbi. Concede quel poco che può.

Vero però che resta un 8/8 contro un 8/16 quindi nonostante la scelta pessima di Huawei di utilizzare le DDR4 2666 hanno usato una CPU superiore anche a pari TDP (e il huawei può spingersi pure a 45W)

darkvoice
12-10-2020, 16:28
Salve a tutti, è da un po' che sto seguendo questo thread perchè mi attira molto l'ipotesi di acquistare un laptop 14" con Ryzen 4000 (tendenzialmente 4800H, 4700U o 4800U).
Qualcuno può chiarirmi se il nuovo Huawei Matebook 14 con Ryzen 7 4800H ha tastiera con layout italiano? Nelle foto che si trovano sul sito Huawei e quindi su Am*z*n, non sembra sia così ed è un dato che non viene fornito sul sito ufficiale.
Grazie a tutti :)

WarSide
12-10-2020, 16:32
Salve a tutti, è da un po' che sto seguendo questo thread perchè mi attira molto l'ipotesi di acquistare un laptop 14" con Ryzen 4000 (tendenzialmente 4800H, 4700U o 4800U).
Qualcuno può chiarirmi se il nuovo Huawei Matebook 14 con Ryzen 7 4800H ha tastiera con layout italiano? Nelle foto che si trovano sul sito Huawei e quindi su Am*z*n, non sembra sia così ed è un dato che non viene fornito sul sito ufficiale.
Grazie a tutti :)

Il mio, comprato sul sito huawei italia, ha la tastiera in ita.

darkvoice
12-10-2020, 17:10
Il mio, comprato sul sito huawei italia, ha la tastiera in ita.

Grazie :) Resta da capire quello che vende A*az*n, visto che nella descrizione c'è un "Fingerabdrucksensor"...:D

WarSide
12-10-2020, 17:18
Grazie :) Resta da capire quello che vende A*az*n, visto che nella descrizione c'è un "Fingerabdrucksensor"...:D

Non vedo perché farsi del male comprandolo sull'amazzone.

Se lo compri dal loro sito hai:
- possibilità di chiedere 5% di sconto al supporto
- bundle in regalo con router, backpack e mouse.

Pagarlo a prezzo pieno e senza bundle mi sembra una bella fregatura :)

tecnologico
12-10-2020, 19:43
Il mio, comprato sul sito huawei italia, ha la tastiera in ita.

opinioni? visto che convertibili con 4700u decenti non se ne trovano mi stavo orientando sul mate14 amd

WarSide
12-10-2020, 20:17
opinioni? visto che convertibili con 4700u decenti non se ne trovano mi stavo orientando sul mate14 amd

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47004874#post47004874

e

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47006713&postcount=1354

darkvoice
12-10-2020, 20:57
Non vedo perché farsi del male comprandolo sull'amazzone.

Se lo compri dal loro sito hai:
- possibilità di chiedere 5% di sconto al supporto
- bundle in regalo con router, backpack e mouse.

Pagarlo a prezzo pieno e senza bundle mi sembra una bella fregatura :)

Vero, anche se non ho bisogno di nessuno dei 3 prodotti in bundle e sono troppo pigro per venderli :) . Lo sconto del 5% invece è un buon punto a favore, anche se d'altro canto l'amazzone i due anni di garanzia legale me li copre senza fare troppe storie in caso di problemi. Vabbè, vediamo cosa ci riserva questo Prime Day e poi ci regoliamo. Sembrerà una sciocchezza, ma il non aver previsto uno slot minisd e le memorie lente (oltre all'assenza del Wi-Fi 6) un po' mi riducono l'entusiasmo, ma onestamente non vedo di meglio attualmente sul mercato come rapporto qualità/potenza/form factor

mouse
12-10-2020, 22:16
Parlando di nuovi notebook con i nuovi ryzen mobile alla fine ho preso il Rog Zephyrus g14 in offerta e con codice sconto che avevo su amazon e mi è venuto a costare 1699 euro, come cpu ha il nuovo ryzen 4900hs a 8 core 7 nanometri una bomba, 32gb di ram, 2 tb di ssd nvme , rtx 2060 max-q , pesa solo 1.6 kg, schermo 120 herz full-hd, ne sono felicissimo, non esiste altro notebook di queste dimensioni estremamente compatte,leggero, trasportabilissimo, materiali premium , comparto audio pazzesco con dolby atmos e 4 speaker stereo, sto provando vari giochi in full hd (gta v, assetto corsa,ecc) con dettagli massimi ci gira tutto alla perfezione, dissipato benissimo con 12 heat pipe , mi serviva compatto e leggero e non esiste prodotto migliore in circolazione di queste dimensioni come questo Zephyrus G14, una bomba!!

Il mio è questo ma con ssd da 2 tb e ryzen 4900hs :

https://www.asustore.it/notebook-gaming-rog-e-strix-asus/4356-notebook-asus-gaming-rog-zephyrus-g14-ga401iv-he172t-notebook-asus-store-4718017689427.html


P.S. Altri notebook con rtx 2070 li ho lasciati proprio perdere perchè erano notevolmente piu' pesanti e imgombranti.Perdonami ma cerco anche io la tua configurazione ma non la trovo da nessuna parte