View Full Version : Notebook con CPU Ryzen serie 4000 H/HS/U
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
Cosmo2020
13-10-2020, 12:07
Salve a tutti, è da un po' che sto seguendo questo thread perchè mi attira molto l'ipotesi di acquistare un laptop 14" con Ryzen 4000 (tendenzialmente 4800H, 4700U o 4800U).
Qualcuno può chiarirmi se il nuovo Huawei Matebook 14 con Ryzen 7 4800H ha tastiera con layout italiano? Nelle foto che si trovano sul sito Huawei e quindi su Am*z*n, non sembra sia così ed è un dato che non viene fornito sul sito ufficiale.
Grazie a tutti :)
si si è in ITa
Davide Rs
13-10-2020, 20:56
Preso anch’io il Lenovo a 699€ da Unieuro, va che è una bomba dai primi benchmark...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
curvanord
13-10-2020, 21:24
Prime day delundente eh...
e-stefano
14-10-2020, 04:39
Prime day delundente eh...Confermo. Offerte poco invitanti.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Prime day delundente eh...Ci ho sperato, ma alla fine era prevedibile che si sarebbero limitati a far fuori tutti i rimasugli della vecchia gen...
Forse al BF o CM dal 27 novembre vedremo promo più aggressive.
Più consistenti le offerte per smartphone e componenti PC, poche ma valide.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
darkvoice
14-10-2020, 08:47
Prime day delundente eh...
Mah, Io ho trovato buone offerte in generale (due mi sono sfuggite purtroppo sugli ssd nvme) e ho acquistato alcune cose.
Per quanto riguarda i portatili, ci sono ribassi abbastanza significativi per alcuni modelli. In particolare mi tenta molto il Lenovo IdeaPad Flex 5 che potrebbe essere ottimo se non fosse che in internet si legge di una qualità mediocre dello schermo (eventualmente anche per la presenza di soli 8gb, ma potrebbero bastare per un utilizzo non troppo intensivo).
Voi ne sapete nulla?
Mah, Io ho trovato buone offerte in generale (due mi sono sfuggite purtroppo sugli ssd nvme) e ho acquistato alcune cose.
Per quanto riguarda i portatili, ci sono ribassi abbastanza significativi per alcuni modelli. In particolare mi tenta molto il Lenovo IdeaPad Flex 5 che potrebbe essere ottimo se non fosse che in internet si legge di una qualità mediocre dello schermo (eventualmente anche per la presenza di soli 8gb, ma potrebbero bastare per un utilizzo non troppo intensivo).
Voi ne sapete nulla?
Dipende dalle tue esigenze, come hardware il 4700u a 800€ è un pò NI...
Decisamente più interessante la promo di Unieuro con 4600H+1650 a 699€.
Però quel lenovo se intendi usarlo soprattutto in ambito universitario o simile, per prendere anche appunti a mano libera è comodo e varrebbe la spesa.
Prime day delundente eh...
Bisogna aspettare il black friday e i nuovi lotti, difatti aspetto il 4600H che ancora non si vede.
darkvoice
14-10-2020, 14:26
Dipende dalle tue esigenze, come hardware il 4700u a 800€ è un pò NI...
Decisamente più interessante la promo di Unieuro con 4600H+1650 a 699€.
Però quel lenovo se intendi usarlo soprattutto in ambito universitario o simile, per prendere anche appunti a mano libera è comodo e varrebbe la spesa.
Grazie per la risposta.
Diciamo che non lo userei per studio, ma comunque per lavoro e spostandomi in luoghi diversi (casa, studio, mare, diciamo un po' random). Sono anni che utilizzo laptop con schermi al massimo da 14", li trovo molto pratici. Attualmente ho un Asus Transformer T302CA 13,3", convertibile con il quale si può anche staccare lo schermo e usarlo come tablet, che però sta cominciando a stentare abbastanza montando un Intel M3Y e 128gb di ssd.
Diciamo che cerco qualcosa di estremamente flessibile (per gli usi più disparati, dal multimedia all'ufficio al gaming non spinto) e quindi questo Flex mi attira notevolmente (anche più del Matebook 14) visto che il 4700U, pur non essendo al livello del 4800H, è piuttosto performante e che la natura di convertibile me lo fa preferire.
L'unica cosa che mi frena è, effettivamente, lo schermo di cui non si legge un gran bene, e la RAM a 8gb, oltre al fatto che credo che i prezzi di mercato inizieranno a definirsi più correttamente sia sul fronte Intel sia su quello AMD dopo l'ingresso in commercio dei Tiger Lake. Forse attendere un altro mesetto non sarebbe un'idea troppo malvagia.
Preso anch’io il Lenovo a 699€ da Unieuro, va che è una bomba dai primi benchmark...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma è IdeaPad Gaming 3 ?
Quello con AMD Ryzen 5 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD NVIDIA® GeForce® GTX 1650 ?
Davide Rs
14-10-2020, 17:38
Ma è IdeaPad Gaming 3 ?
Quello con AMD Ryzen 5 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD NVIDIA® GeForce® GTX 1650 ?
Si ha il Ryzen 5 4600H, ho fatto dei benchmark con un mio amico che ha preso un hp da 1499 con l’i7-10750H ed il processore è risultato addirittura più veloce, grazie alla ram e alla scheda video ha fatto 200 punti in più sul totale però è anche costato 699€ contro i 1499€...
Io ho preso questo:
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Gaming-3-pidLNV82EY001EIX
Questo è quello del mio amico:
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ek0004nl-pidHEW15EK0004NL
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
curvanord
14-10-2020, 20:51
Ciao, oltre al portatile su asus store con 4700u avete visto qualche notebook acquistabile con la carta del docente?
Purtroppo il mercato già è limitato per noi, figuriamoci con la carta del docente..
Ideapad Gaming 3 di Lenovo
Prestazioni: conosciamo le qualità dei 4000 AMD (4800H spettacolare, 4600H ottimo e preferibile al 10750H) e le prestazioni delle 1650 e 1650Ti di NVIDIA (VGA basiche ma ben lontano dalle scandalose MX o Vega/Intel integrate, con queste non ti passa certo la voglia di farti una partita), penso sia superfluo parlarne ci sono i benchmark. RAM bene che siano in dual e da 3200 perché su Ryzen scendere sotto è "cattiveria", ma CAS 22, un attimo di sforzo in più non sarebbe stato male. SSD da 512 mi pare sui 2300-1100, non il top attuale ma insomma a chi servono davvero ste velocità? HD da 1TB 5400 quindi sorvoliamo sulle prestazioni. WiFi solo AC, Bluetooth 5 non 5.1, 1 USB-C + 2 USB3. Modalità di ricarica rapida (consigliata esclusivamente quando serve per preservare la batteria), modalità di ricarica classica e modalità di non-ricarica per uso a corrente (porta la batteria a max attorno al 60% poi smette). La batteria chiaramente non è a lunga durata.
Espandibilità: tutto potenzialmente sostituibile, RAM sodimm in 2 banchi, SSD su M.2 e HD su SATA. Per la garanzia in questi casi chiedere a Lenovo, che tra l'altro la fa estendere post-acquisto a ottimo prezzo per il terzo anno. C'è anche l'estensione per la batteria (sostituiscono se va sotto l'accettabile).
Schermo: se questo fosse lo standard minimo dei portatili saremmo tutti più che felici direi. Un 15.6'' AH-IPS 8bit 60Hz FHD 141PPI coi colori che appaiono bene, definito e neri che sono neri, buoni angoli di visione. Non è "da grafici" chiaro, ne "da gaming", ma è un livello buono e giusto sotto cui non si dovrebbe più andare in futuro. Non ha un contrasto particolarmente alto (oggi come oggi ci sono IPS pure da 1500 mi pare), la luminosità per farlo rendere come si deve è poco più di metà. (Nota: non posso garantire che ci sia lo stesso schermo in tutte le versioni a 60Hz). I nefasti tempi delle peggiori ciofeche sui notebook a meno di pagare fior di euro forse stanno finendo.
Scocca e tastiera: hanno svolto il compitino non sono niente di speciale. Esteticamente appare pure molto bene, bello solido (un po' anonimo/serioso se confrontato alle cose fighe MSI e Asus) ma se andiamo a vedere a conti fatti è un mucchio di plastica e la tastiera è qualitativamente essenziale. Comoda la tastiera completa, benissimo i tasti freccia di grandezza normale e slegati da altro, carina l'illuminazione blu a doppia intensità. Tende a scaldare sulla sinistra sotto stress (immagino soprattutto con la configurazione top, non ho controllato se dipende dalla VGA). Il portatile andrebbe assolutamente rialzato per far funzionare bene il sistema di raffreddamento. Qua non sono soddisfatto degli standard perché ho visto un mucchio di plastica anche su roba molto più costosa, abbiamo migliorato gli schermi miglioriamo pure le scocche, non l'apparenza delle stesse e le cacchio di lucette.
Brava Huawei che fa le cose belle in alluminio su Ultrabook ben meno costosi (e più potenti) di Surface e Apple.
Lenovo Vantage: qui ho qualcosa da ridire perché il software è si molto buono e intuitivo e ci sono molte funzioni, ma la gestione resta limitante. Esempio: una CPU potente come il 4800H facile che possa starsene con il setting minimo in gran parte delle occasioni, a occhio al minimo da test veloci renderebbe almeno come un 8/16 desktop dei Zen1 in multithread, mica bruscolini, scaldando\consumando poco. Però limiti al contempo pure la VGA, che invece magari vuoi sfruttare al massimo. Facciamolo sto passetto di fornire una gestione più avanzata. Ventole idem comanda lui. Si potesse scegliere tutto gli smanettoni troverebbero compromessi davvero ottimi (si esistono software esterni ma mai provati).
Settings da mettere: il più basso per uso semplice e il medio per uso intenso, quello massimo lo trovo evitabile.
Voto 8 pieno (ricordo i prezzi di queste settimane di 948 in configurazione 4800H+16GB+1650Ti+HD aggiuntivo, 699 4600H+8GB+1650).
Non consigliato a: chi vuole fare lavori pesanti con lunghe sessioni di stress, tipo conversioni video, io andrei a cercare qualcosa con sistema di raffreddamento superiore nel caso, anzi in realtà prenderei un desktop replacement personalmente. Poi sono mie opinioni ognuno fa quel che vuole. Chi vuole qualcosa che abbia una lunga autonomia, chi vuole un Ultrabook, hardcore gamers.
Consigliato a: chi vuole un prodotto prestante, espandibile, che abbia una gran potenza sfruttabile alla bisogna e che permetta di farsi pure una partita ai videogiochi quando si vuole. Un prodotto che non è un Ultrabook ma resta portatile (non pesa troppo e non è troppo grande).
Si può migliorare? Si, ma innegabile che Lenovo abbia creato a buon prezzo un prodotto a 360°. Nonostante abbiano combinato di tutto e di più questa estate tra ritardi e configurazioni modificabili in un modo e poi no, adesso sono arrivati prima degli altri a offrire quello che molti cercavano nel mentre in giro è la fiera del sovrapprezzo ingiustificato.
bellonaHW
15-10-2020, 10:34
Io ho preso questo:
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Gaming-3-pidLNV82EY001EIX
Lo schermo è di buona qualità?
cyberdisc
15-10-2020, 10:45
Ciao,
Tra i vari portatili da voi indicati ho ristretto il campo ai seguenti, ma lo schermo lo voglio opaco:
- Lenovo T14s 4750U, la scheda tecnica dice "antiriflesso": è equivalente ad opaco?
- Asus zephyrus G14 4800H, la scheda tecnica dice "Anti-Glare": è equivalente ad opaco?
- Huawei 14 4600H hanno lo schermo opaco non essendo touch? Ho visto che quelli con il 4800H hanno lo schermo touch e lucido.
Inoltre c'è anche l'IdeaPad Gaming 3 15ARH05 interessante, ma oltre a chiedervi se lo schermo è opaco (è anche lui "Anti-glare"), mi interessava saperne il peso.
Ciao e grazie.
Edit: ho visto il peso dell'IdeaPad Gaming 3 15ARH0: 2.2kg senza hd meccanico.
Davide Rs
15-10-2020, 13:07
Lo schermo è di buona qualità?
C’è un ottima recensione poco più sopra, comunque si, lo schermo lo trovo buono, niente di esagerato ma un livello medio, con 700/800€ non si può pretendere di più, anzi in base a cosa si compra con quella cifra si rischia di prendere proprio delle “schifezze” a confronto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ideapad Gaming 3 di Lenovo
Voto 8 pieno (ricordo i prezzi di queste settimane di 948 in configurazione 4800H+16GB+1650Ti+HD aggiuntivo, 699 4600H+8GB+1650).
Consigliato a: chi vuole un prodotto prestante, espandibile, che abbia una gran potenza sfruttabile alla bisogna e che permetta di farsi pure una partita ai videogiochi quando si vuole. Un prodotto che non è un Ultrabook ma resta portatile (non pesa troppo e non è troppo grande).
grazie per la rapida recensione, purtroppo non lo trovo da nessuna parte, sul sito si blocca in fase di pagamento... da vari giorni.
Dove si può trovare un equivalente o anche inferiore (entro i 700€) sempre con display IPS da 15,6" o 16"? Gli honor/huawei purtroppo li vendono solo con 8GB ram saldata... il Pro sarebbe bello.
Secondo voi per uso ufficio, qualche conversione video o presentazione, videoconferenza etc possono bastare 8GB? Alla fine, con un SSD NVME, in caso di swap comunque non si aspetta troppo...
Posso fare una domanda semplice semplice? Perchè nonostante si dicano grandi cose dei nuovi AMD Ryzen serie 4000 e sia stata annunciata la 5000 (questi mi sembra disponibili da novembre) si trovano così pochi notebook con questi processori?
Per le varie CPU Intel si trovano 1000 varianti, se voglio andare su un Ryzen della serie 4000 devo andare su un paio di modelli ed "accontentarmi" di un 14"..... mi aspettavo un po' più di scelta.....
C'è una spiegazione logica? Uscirà qualcosa a breve?
Davide Rs
15-10-2020, 20:51
Posso fare una domanda semplice semplice? Perchè nonostante si dicano grandi cose dei nuovi AMD Ryzen serie 4000 e sia stata annunciata la 5000 (questi mi sembra disponibili da novembre) si trovano così pochi notebook con questi processori?
Per le varie CPU Intel si trovano 1000 varianti, se voglio andare su un Ryzen della serie 4000 devo andare su un paio di modelli ed "accontentarmi" di un 14"..... mi aspettavo un po' più di scelta.....
C'è una spiegazione logica? Uscirà qualcosa a breve?
Cioè iniziano ad arrivare adesso i serie 4000 nei negozi e già si parla dei 5000 a novembre? Non mi torna qualcosa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cioè iniziano ad arrivare adesso i serie 4000 nei negozi e già si parla dei 5000 a novembre? Non mi torna qualcosa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1000 desktop (Zen)
2000 desktop (Zen+)
3000 mobile (Zen+)
3000 desktop (Zen2)
4000 mobile (Zen2)
5000 desktop (Zen3)
Per ora stiamo così in futuro vedremo, si coi nomi hanno fatto un po' casino
Ma i 5000 sono per i desktop, i 4000 è la nuova serie per portatili è uscita da poco e ovviamente i modelli sono pochi
Ma i 5000 sono per i desktop, i 4000 è la nuova serie per portatili è uscita da poco e ovviamente i modelli sono pochi
In realtà i 4000 sono in giro da aprile/maggio ma, causa covid, portatili non se ne son realmente visti. I nuovi processori amd mobile probabilmente saranno presentati a febbraio/marzo dell'anno prossimo.
Davide Rs
15-10-2020, 22:19
Ah ok, adesso mi è più chiaro, dureranno un po’ quindi i 4000 su mobile...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve, ho visto che parlavate dell'Ideapad Gaming 3 di Lenovo in offerta da Unieuro, volevo sapere da chi l'ha comprato se in definitiva mi consigliate l'acquisto o se secondo voi allo stesso prezzo o per poco più posso trovare di meglio magari durante il black friday.
Davide Rs
16-10-2020, 06:16
Salve, ho visto che parlavate dell'Ideapad Gaming 3 di Lenovo in offerta da Unieuro, volevo sapere da chi l'ha comprato se in definitiva mi consigliate l'acquisto o se secondo voi allo stesso prezzo o per poco più posso trovare di meglio magari durante il black friday.
Io lavoro nel settore e l’ho preso al volo, si rischia di non trovare qualcosa di altrettanto valido a quel prezzo nel breve periodo...
Certo se uno non ha fretta e può aspettare sicuramente si troverà di meglio, ma questa è una regola che vale sempre in tutto il campo dell’elettronica, magari fra un paio di mesi uscirà un modello migliore...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Voto 8 pieno (ricordo i prezzi di queste settimane di 948 in configurazione 4800H+16GB+1650Ti+HD aggiuntivo, 699 4600H+8GB+1650).
Non trovo la configurazione a 948€ da te indicata ...
Sarebbe 'perfetta' per me se non avesse quella 'obsoleta' 1650
A parità di configurazione il TUF di Asus che avevo nel mirino monta la 2060 ma se non erro costa anche intorno ai 1.300€ circa, a parità di configurazione
Oddio, sono molto 'tentato'
Ma non era possibile configurarlo ad HOC sul sito Lenovo ?
Ora non è più possibile ?
Fretta non ne ho ... Aspetto altrimenti, il TUS A15 FA506IV-AL032T di Asus questa è la mia scelta ... Che ne dite ?
1000 desktop (Zen)
2000 desktop (Zen+)
3000 mobile (Zen+)
3000 desktop (Zen2)
4000 mobile (Zen2)
5000 desktop (Zen3)
Per ora stiamo così in futuro vedremo, si coi nomi hanno fatto un po' casino
Beh, è già qualcosa capire la sequenza di quello che producono. Perchè oltre alla confusione che viene creata con i nomi dei processori io aggiungerei l'enorme casino che fanno i produttori con i nomi dei vari portatili. Ad esempio, se uno guarda lo Zephyrus G14 non è che ne esiste una sola versione, bisogna andarsi a scartabellare le caratteristiche perchè esistono diverse varianti a seconda del processore che monta, della RAM, ecc..... Difficile trovare anche tabelle riepilogative delle varianti di modello della stessa serie.
Presi dalla foga di sfruttare qualche offerta uno rischia di ritrovarsi si un G14, ma magari non nella variante che voleva. Bisogna fare molta, molta attenzione.
Io devo prendere un portatile principalmente per lavorarci (quindi l'aver citato il G14 è solo per esempio, sarei orientato su altri modelli), ma mi sto rendendo conto che è estremamente difficile orientarsi. Per di più, con questa situazione dei 4000 che non si vedono non so nemmeno se valga la pena aspettare un mese perchè magari uscirà qualcosa o se "accontentarmi" su quello che c'è oggi e orientarmi su un processore Intel di 10a gen (avevo adocchiato lo Zephyrus S17).
Vabbè che una serie di note monti diverse dotazioni hw è normale, non mi sembra nulla di nuovo e di così limitante e di solito oltre al nome della serie ci sono altri identificativi per individuare l'esatto modello.
Vedersi le specifiche è proprio la base per qualunque PC...
Comunque tutta questa confusione sulle nomenclature non la vedo francamente, le apu essendo uscite successivamente sono una gen indietro rispetto le CPU prive di IGP e credo che sia il motivo per cui sono passati diretti alla serie 5000, e con le APU 5000 dovrebbero riallineare le proposte...
L'unica criticità è che la serie 4000 è recente e non è ancora ampiamente diffusa sul mercato e molti venditori stanno cercando di far fuori anche le precedenti scorte.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Vabbè che una serie di note monti diverse dotazioni hw è normale, non mi sembra nulla di nuovo e di così limitante e di solito oltre al nome della serie ci sono altri identificativi per individuare l'esatto modello.
Vedersi le specifiche è proprio la base per qualunque PC...
Comunque tutta questa confusione sulle nomenclature non la vedo francamente, le apu essendo uscite successivamente sono una gen indietro rispetto le CPU prive di IGP e credo che sia il motivo per cui sono passati diretti alla serie 5000, e con le APU 5000 dovrebbero riallineare le proposte...
L'unica criticità è che la serie 4000 è recente e non è ancora ampiamente diffusa sul mercato e molti venditori stanno cercando di far fuori anche le precedenti scorte.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
La difficoltà sta nel fatto che se fossero disponibili tabelle riepilogative con le caratteristiche di ogni variante (e quindi ogni sotto codice di modello) sarebbe più facile individuare il prodotto che interessa. Invece tu vai, ad esempio, sul sito Asus e vedi gran pubblicità alla serie ma non trovi assolutamente le specifiche di ogni variante. Vai sui vari siti e-commerce e non riesci sempre a confrontare perchè in realtà non sempre si parla dello stesso esatto modello.
Non dico che non sia logica la classificazione dei modelli, anzi, ma è di difficile applicazione a livello commerciale (e sono uno che si mette a fare le tabelle comparative su foglio di calcolo, ma uno per scegliere un portatile non può dedicarci tutto sto tempo). Forse la politica di Apple, pur non essendone un fan, è più proficua, pochi modelli, più differenze tra uno e l'altro e sicuramente più supportati.
Per i 4000 la cosa che mi lascia un po' perplesso è che non sono nemmeno annunciati prodotti basati su questa CPU. Per carità, magari fra 10gg cambia tutto, però cerchi ovunque e non trovi nulla, solo grandi aspettative e null'altro. Anche il sito AMD, nel suo shop, non dice nulla a parte il G14 e il TUF di Asus.
Boh, continuerò a scartabellare schede tecniche e intanto aspetto.
Passate anche le idi di ottobre, il nulla assoluto, mi sa che passiamo al black friday direttamente per il restock.
Davide Rs
17-10-2020, 21:42
Passate anche le idi di ottobre, il nulla assoluto, mi sa che passiamo al black friday direttamente per il restock.
Per quello dicevo che se a uno serviva un notebook adesso, il lenovo gaming 3 a 699€ era un affarone...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pe quello dicevo che se a uno serviva un notebook adesso, il lenovo gaming 3 a 699€ era un affarone...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certamente se uno aveva fretta quella è stata la soluzione migliore, seppur limitato dalla ram che ti tocca cambiare in blocco.
Certamente se uno aveva fretta quella è stata la soluzione migliore, seppur limitato dalla ram che ti tocca cambiare in blocco.Con le offerte del Prime day a meno di 100€ si trovavano 32gb di ram, alla fine si è confermata la proposta più valida di questi mesi in quel range di prezzo.
Il problema principale erano i notebook a numero limitato e non tutti sono riusciti ad accaparrarselo.
Bisogna incrociare le dita per BF e CM.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Davide Rs
18-10-2020, 11:06
Con le offerte del Prime day a meno di 100€ si trovavano 32gb di ram, alla fine si è confermata la proposta più valida di questi mesi in quel range di prezzo.
Il problema principale erano i notebook a numero limitato e non tutti sono riusciti ad accaparrarselo.
Bisogna incrociare le dita per BF e CM.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Comunque l’offerta scade oggi e si può bloccare il prezzo facendo il “clicca e ritira” su un punto vendita vicino...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con le offerte del Prime day a meno di 100€ si trovavano 32gb di ram, alla fine si è confermata la proposta più valida di questi mesi in quel range di prezzo.
Non me ne intendo molto di SoDIMM per portatili, non so se convenga acquistarle dal sito del produttore oppure vanno bene anche altre marche compatibili. Temo per la compatibilità, sul sito della Crucial c'è un a bella lista ma il test lo ha fatto un'altro e i modelli variano molto fra loro, quindi per evitare eventuali grane sarebbe meglio avere 16 Gb di ram direttamente testate dal produttore.
I problemi si verificano se metti banchi con specifiche diverse, ma anche il quel caso di solito si sincronizzano con il profilo Jedec comune ad entrambe ma è sempre bene evitare.
Sostituendole in toto non ci sono problemi di sorta, anche perché a differenza dei desktop le ram sodimm hanno latenze e sub latenze molto più rilassate.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
I problemi si verificano se metti banchi con specifiche diverse, ma anche il quel caso di solito si sincronizzano con il profilo Jedec comune ad entrambe ma è sempre bene evitare.
Sostituendole in toto non ci sono problemi di sorta, anche perché a differenza dei desktop le ram sodimm hanno latenze e sub latenze molto più rilassate.
Buono a sapersi, comunque arrivati a questo punto aspetto il restock dei 4600H, qualche mese più o meno non è un gran problema.
causeperse
19-10-2020, 22:29
Ordinato un notebook Asus Vivobook s15 m533ia con ryzen7 4700u - 16gb - 512gb nvme - audio Harman Kardon.
Speriamo di aver fatto una buona scelta.
Vabbè che una serie di note monti diverse dotazioni hw è normale, non mi sembra nulla di nuovo e di così limitante e di solito oltre al nome della serie ci sono altri identificativi per individuare l'esatto modello.
Vedersi le specifiche è proprio la base per qualunque PC...
Comunque tutta questa confusione sulle nomenclature non la vedo francamente, le apu essendo uscite successivamente sono una gen indietro rispetto le CPU prive di IGP e credo che sia il motivo per cui sono passati diretti alla serie 5000, e con le APU 5000 dovrebbero riallineare le proposte...
L'unica criticità è che la serie 4000 è recente e non è ancora ampiamente diffusa sul mercato e molti venditori stanno cercando di far fuori anche le precedenti scorte.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
si appunto hanno riallineato, finalmente potranno far uscire i 5000 mobile e le APU 5000 desktop corrispettivi dei 5000(Zen3) desktop.
prima con i 4000 mobile avevi dei 3000 (Zen2), coi 3000 mobile e APU 3000 desktop avevi dei 2000 (Zen+), ho capito informarsi ma sono sempre CPU dare un senso al tutto era doveroso.
Ordinato un notebook Asus Vivobook s15 m533ia con ryzen7 4700u - 16gb - 512gb nvme - audio Harman Kardon.
Speriamo di aver fatto una buona scelta.
Quello su unieuro a 799? Facci sapere come va,io son rimasto scottato con un Asus,pessima esperienza spero che siano migliorati
Quello su unieuro a 799? Facci sapere come va,io son rimasto scottato con un Asus,pessima esperienza spero che siano migliorati
Qui c'è la recensione di HWUpgrade: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5823/asus-vivobook-s15-m533ia-tutto-al-meglio-tranne-lo-schermo_index.html
Tutto bene finché non si arriva al display...
causeperse
21-10-2020, 16:52
Quello su unieuro a 799? Facci sapere come va,io son rimasto scottato con un Asus,pessima esperienza spero che siano migliorati
No preso su asus eshop ufficiale.
ci sono delle differenze, quello su unieuro è un modello uscito alcuni mesi fa tantè che ha il wifi 5 mentre quello che ho preso io è ver. 6
Freddy74
21-10-2020, 23:04
Io ho visto questo sull'amazzone, il prezzo mi pare ottimo
Ha tastiera USA
Quello che appunto mi preoccupa è appunto che è venduto e spedito dagli USA e in genere non compro da fuori europa.
https://www.amazon.it/ASUS-7-4800H-Octa-Core-Backlit-Ethernet/dp/B089NX25P7/ref=sr_1_28?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=portatile+ryzen+4000&qid=1603317701&sr=8-28
ASUS TUF VR Ready Gaming Laptop, 15.6" IPS FHD, AMD Ryzen 7-4800H Octa-Core 4.20 GHz, NVIDIA RTX 2060, 32GB RAM, 512GB SSD, RGB Backlit KB, RJ-45 Ethernet, Win 10 QWERTY US Version
il prezzo è più che buono per quel che propone, questa è solo una, ce ne sono varie configurazioni , tutte della stessa azienda, come le vedete?
unnilennium
22-10-2020, 05:43
Quando arrivi al check out ti aggiungono le tasse, e soprattutto l'assistenza e la garanzia a preoccuparmi, preferisco comprare in Europa... Poi mia opinione non sopporto tastiere diverse dall'italiano, preferisco spendere poco di più ma avere i tasti dove sono abituato
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Ordinato un notebook Asus Vivobook s15 m533ia con ryzen7 4700u - 16gb - 512gb nvme - audio Harman Kardon.
Speriamo di aver fatto una buona scelta.
Anche a me piacerebbe una soluzione del genere, facci sapere come ti trovi?
Quanto l' hai pagato?
Vorrei acquistare anche io un notebook con una CPU Ryzen della serie 4000.
Ma come al solito ci sono tanti prodotti e per una cosa o per un' altra il top non li si trova mai (almeno senza un esborso importante) in caso contrario bisogna scendere a compromessi....ma questo lo sapete meglio di me.... :D
In tutti i casi sto cercando un portatile con le seguenti caratteristiche (se esiste):
CPU: Ryzen serie 4000
RAM: Almeno 8Gb
SSD: 512Gb (assolutamente NO 256)
Schermo: 15" Schermo IPS FullHD (NO 14")
Possibilmente con tastiera retroilluminata
Prezzo: circa 700 euro
La maggior parte se non tutti i modelli che trovo hanno una tipologia di schermo TN, che da quello che leggo non è un granchè, ma finora ho sempre avuto dei Pc fissi con un monitor IPS, quindi non ho mai provato "con mano" questo tipo di pannelli.
La marca non mi interessa. Mi piacerebbe qualcosa di ASUS, vorrei evitare HP ma alla fine non è una cosa essenziale, anzi.
Conoscete qualcosa che possa fare al caso mio? Grazie mille!
P.s. So che la scheda grafica integrata in questi modelli è la Vega 10, come prestazioni a che scheda video è paragonabile più o meno?
Davide184
23-10-2020, 11:29
A fine luglio ho ordinato un Lenovo IdeaPad 5 15 con Ryzen 7 4800U, 16 GB di ram, 1 TB di HDD, 256 GB di SSD e batteria da 57 Wh, il tutto a 793€.
Nei mesi l'ordine ha subito molti ritardi, l'ultimo qualche giorno fino ad arrivare ad una data di spedizione prevista per il 30/11/2020 (ordine di luglio ricordo).
Vale la pena aspettare (ammesso che no subisca ulteriori ritardi), o in questi mesi di attesa é uscita qualche buona alternativa per prezzo e caratteristiche da prendere prima? Non ho una reale urgenza, ma tutti questi mesi per un ordine stanno diventando troppi.
causeperse
23-10-2020, 11:51
Anche a me piacerebbe una soluzione del genere, facci sapere come ti trovi?
Quanto l' hai pagato?
799 arrivato oggi ;)
Sonotrentadue
23-10-2020, 12:40
A fine luglio ho ordinato un Lenovo IdeaPad 5 15 con Ryzen 7 4800U, 16 GB di ram, 1 TB di HDD, 256 GB di SSD e batteria da 57 Wh, il tutto a 793€.
Nei mesi l'ordine ha subito molti ritardi, l'ultimo qualche giorno fino ad arrivare ad una data di spedizione prevista per il 30/11/2020 (ordine di luglio ricordo).
Vale la pena aspettare (ammesso che no subisca ulteriori ritardi), o in questi mesi di attesa é uscita qualche buona alternativa per prezzo e caratteristiche da prendere prima? Non ho una reale urgenza, ma tutti questi mesi per un ordine stanno diventando troppi.
Considerando che hai già aspettato così tanto e che le caratteristiche del notebook sono ottime per il prezzo, io ormai prenderei il Lenovo, anche perché in giro non vedo alternative altrettanto valide. Se poi consideri che il 4800U è una vera e propria rarità da trovare su un notebook ed ha prestazioni eccellenti, non me lo lascerei scappare.
Magari puoi chiedere uno sconto a Lenovo vista l'attesa infinita.
Freddy74
24-10-2020, 18:30
Quando arrivi al check out ti aggiungono le tasse, e soprattutto l'assistenza e la garanzia a preoccuparmi, preferisco comprare in Europa... Poi mia opinione non sopporto tastiere diverse dall'italiano, preferisco spendere poco di più ma avere i tasti dove sono abituato
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Infatti era uno dei miei timori, anche io non ho mai acquistato al di fuori dall'Europa (in verità la maggior parte delle volte in Italia, un paio di volte in Germania e Francia).
Peccato, perchè il prezzo era più che buono per quel che offrivano.
Io alla fine ho preso questo portatile:
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Gaming-3-pidLNV82EY001EIX
Prima dell' acquisto avevo letto e guardato su youtube qualche recensione che però più che chiarirmi le idee me mi hanno messo in testa ancora più confusione.
Così sono andato in negozio a vederlo di persona.
Beh che dire, sicuramente non avrà un design all' avanguardia, ma comunque in linea con molti portatili gaming, le "ditate" sulla plastica si vedono eccome e non ha uno schermo a 120/144hz ma si ferma ad una risoluzione di "soli" 60hz.
Però ha delle caratteristiche che per come sono fatto io sono buone e che non mi fanno per niente e sono:
1) Ha uno schermo IPS, magari sarà al livello di modelli ben più costosi, ma su questa fascia di prezzo di trovano solo dei TN
2) Ha le viti ben in evidenza. Basta un piccolo cacciavite a croce per aprire la scocca inferiore e si ha la possibilità di sostituire/upgradare ram e hard disk (m.2.) senza problemi. Penso ma non sono sicuro che si anche possibile collegare un hard disk da 2,5" sata.
3) La scheda grafica (geforce 1650 4gb) è comunque molto più potente di una Vega 10 che si trova integrata in queste CPU.
4) Il portatile non fa assolutamente rumore! L' unica volta che ho sentito le ventole andare è stata quando ho caricato Crysis remastered :asd:
5) A parte le versioni di prova di office 365 e di McaFee Livesafe non ci sono altri programmi preinstallati, a parte un paio di utility tutt'altro che invasive di Lenovo.
Insomma, non sarà il PC dei sogni, ma per le mie necessità e considerando il prezzo va più che bene.
Io lavoro nel settore e l’ho preso al volo, si rischia di non trovare qualcosa di altrettanto valido a quel prezzo nel breve periodo...
Certo se uno non ha fretta e può aspettare sicuramente si troverà di meglio, ma questa è una regola che vale sempre in tutto il campo dell’elettronica, magari fra un paio di mesi uscirà un modello migliore...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
perdona l'ignoranza, ma cosa vuol dire?
alexsky8
28-10-2020, 08:47
qualcuno sa dirmi qualcosa del lenovo legion 5 che si trova su amazon a 1249 ?
Lenovo Legion 5 Notebook Gaming, Display 15.6" Full HD IPS, Processore AMD Ryzen 7 4800H, 512 GB SSD, RAM 16GB, Scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 2060 6GB GDDR6, Phantom Black
la 2060 rispetto alla 1660ti come è ?
il display dovrebbe essere da 120 o 144hz ma non trovo molti dettagli
qualcuno sa dirmi qualcosa del lenovo legion 5 che si trova su amazon a 1249 ?
Lenovo Legion 5 Notebook Gaming, Display 15.6" Full HD IPS, Processore AMD Ryzen 7 4800H, 512 GB SSD, RAM 16GB, Scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 2060 6GB GDDR6, Phantom Black
la 2060 rispetto alla 1660ti come è ?
il display dovrebbe essere da 120 o 144hz ma non trovo molti dettagli
la 2060 è superiore alla 1660 ti,sembra ottimo a quel prezzo,però aspetta qlc più esperto
alexsky8
28-10-2020, 19:53
la 2060 è superiore alla 1660 ti,sembra ottimo a quel prezzo,però aspetta qlc più esperto
Ok grazie per ora
addirittura in germania nel prime day era attorno ai 1000
il mio unico dubbio con questa potenza è comunque l autonomia
non so come sia la gestione energetica con un utilizzo normale
qualcuno sa dirmi qualcosa del lenovo legion 5 che si trova su amazon a 1249 ?
Lenovo Legion 5 Notebook Gaming, Display 15.6" Full HD IPS, Processore AMD Ryzen 7 4800H, 512 GB SSD, RAM 16GB, Scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 2060 6GB GDDR6, Phantom Black
la 2060 rispetto alla 1660ti come è ?
il display dovrebbe essere da 120 o 144hz ma non trovo molti dettagli
https://psref.lenovo.com/Product/Legion/Lenovo_Legion_5_15ARH05H
Non è male, però li su amazzonia riporta un tempo di disponibilità da 1 a 2 mesi, quindi tanto vale aspettare ulteriori offerte e possibile restock per il black friday.
alexsky8
28-10-2020, 20:58
https://psref.lenovo.com/Product/Legion/Lenovo_Legion_5_15ARH05H
Non è male, però li su amazzonia riporta un tempo di disponibilità da 1 a 2 mesi, quindi tanto vale aspettare ulteriori offerte e possibile restock per il black friday.
speriamo perchè mi serve nuovo notebook e vorrei averlo amd visto che anche con il fisso ho ryzen dalla serie 1xxx e mi trovo bene
https://psref.lenovo.com/Product/Legion/Lenovo_Legion_5_15ARH05H
Non è male, però li su amazzonia riporta un tempo di disponibilità da 1 a 2 mesi, quindi tanto vale aspettare ulteriori offerte e possibile restock per il black friday.
cavolo però leggendo le specifiche direi che più di cosi la vedo dura a trovar di meglio,considerando quello che monta,memorie porte e connessioni,mah io sono molto tentato
se guardi sul sito lenovo italia lo danno con 1tb di hd ma con la scheda grafica 1650 ti che è molto inferiore alla 2060, a 1499€
bellonaHW
28-10-2020, 21:42
https://psref.lenovo.com/Product/Legion/Lenovo_Legion_5_15ARH05H
Non è male, però li su amazzonia riporta un tempo di disponibilità da 1 a 2 mesi, quindi tanto vale aspettare ulteriori offerte e possibile restock per il black friday.
Simulando l’acquisto, dice consegna tra il 17 novembre e 11 dicembre 2020. Ritengo probabile fine novembre, essendo venduto e spedito da Amazon.
alexsky8
29-10-2020, 06:50
Simulando l’acquisto, dice consegna tra il 17 novembre e 11 dicembre 2020. Ritengo probabile fine novembre, essendo venduto e spedito da Amazon.
a me dice 10 dicembre
ad ogni modo ho controllato e su amazon tedesca al prime day era in offerta a 979 euro :eek:
roba da pazzi
e qui in compenso aumentato a 1399:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
alexsky8
29-10-2020, 14:30
e qui in compenso aumentato a 1399:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
non hai confermato l ordine ?
1 mese e mezzo è garantito comunque come attesa, ma se anche lo spedissero verso fine novembre poi ci sarebbe il venerdì' nero e magari altre offerte più appetibili e anche l'atteso restock dei 4600H, poi personalmente andrei su HP, MSI, Dell o Asus, nei laptop cinesi i pannelli fanno per la maggior parte delle volte cagare (almeno stando alle review su notebokcheck), del resto se uno prende un portatile per gaming deve anche avere un pannello con tempi di risposta e gamma decenti.
alexsky8
29-10-2020, 16:06
1 mese e mezzo è garantito comunque come attesa, ma se anche lo spedissero verso fine novembre poi ci sarebbe il venerdì' nero e magari altre offerte più appetibili e anche l'atteso restock dei 4600H, poi personalmente andrei su HP, MSI, Dell o Asus, nei laptop cinesi i pannelli fanno per la maggior parte delle volte cagare (almeno stando alle review su notebokcheck), del resto se uno prende un portatile per gaming deve anche avere un pannello con tempi di risposta e gamma decenti.
e su quali marchi ci sono i display migliori ?
peraltro io preferirei pure lo schermo lucido
cavolo però leggendo le specifiche direi che più di cosi la vedo dura a trovar di meglio,considerando quello che monta,memorie porte e connessioni,mah io sono molto tentato
se guardi sul sito lenovo italia lo danno con 1tb di hd ma con la scheda grafica 1650 ti che è molto inferiore alla 2060, a 1499€
Partendo dal presupposto che non sono molto ferrato in materia display.....ntsc 45%? non è un po poco su un pc del genere?
dopo un paio di giorni di utilizzo dalla consegna del RaionBook R1S17 ecco le prime impressioni:
- il laptop è un pcspecialist rimarchiato (infatti all'avvio della macchina c'è il loro logo)
- i materiali sono 'plastica' tranne che per la parte dietro al display che dovrebbe essere alluminio (ma non mi lamento dopo aver avuto per 8 anni un laptop in alluminio almeno non prendo piu leggere scosse)
- quello che mi è piaciuto di meno è che all'apertura del laptop se lo si prende troppo al bordo sembra che il il bordo copri display si apra.
- purtoppo a differenza di quanto gli era stato comunicato non è possibile mettere un hdd anche se c'è il posto (mentre se si prende lo stesso modello ma con cpu intel è presente il connettore per i hdd
- lato temperature non saprei, perche non l'ho messo sotto sforzo e non l'ho usato piu di tanto visto che la mancanza dell'hdd mi ha costretto a pensare all'aquisto di un ssd da 1 TB per i dati, ne avevo preso 1 da 250 GB nell'attesa di un acquisto in offerta di un ssd pcie 4.0 (sono ancora indeciso se prendere uno pcie 3 o 4, visto che non avendo intenzione di spostare il so su un nuovo, ed essendo il 'vecchio' un 3.0, non credo che avrei grossi benefici)
- il driver per l'illuminizaione della tastiera su windows non funziona bene. se la tastiera all'avvio è spenta (solo con la batteria) i tasti per avviarla non provocano nessun effetto .. mentre se la si modifica durante l'avvio è possibile accendere/spegnere o modificare la retroillunimizione
ciao Saul, a 3 mesi dall'acquisto come ti trovi?
e su quali marchi ci sono i display migliori ?
peraltro io preferirei pure lo schermo lucido
Mi pare che la serie matebook e Honor monta schermi IPS molto validi, ma sui notebook nella grande maggioranza dei casi per tenere bassi i prezzi la prima cosa su cui risparmiano è la qualità del display, superati i 1000€ conviene iniziare a guardare i notebook assemblati da fornitori come Raiontech, pcspecialist e simili dove almeno hai più scelta sui vari componenti.
e su quali marchi ci sono i display migliori ?
peraltro io preferirei pure lo schermo lucido
Beh, ho avuto a che fare con Acer e HP e per esperienza hanno pannelli validi, anche lucidi, le review su notebookcheck hanno test molto accurati, molti brand cinesi usano quella monnezza chiamata Chi Mei Deluxe, ho avuto un monitor di questo produttore attirato dal prezzo e l'ho reso indietro dopo nemmeno un'ora da quanto faceva pena, angoli pessimi per un ips, tempi di risposta altissimi con reverse ghosting, colori sbiaditi (per la cronaca anche Acer fa pannelli monezza con 2 livelli di overdrive ma almeno per i portatili usano di solito LG electronics). Ora non dico che tutti i lenovo montano pannelli di questo tipo ma la maggior dei costruttori cinesi tendono a usare ciò che producono da quelle parti per risparmiare e avere prezzi concorrenziali, come ha anche detto sopra Ubro92.
ps: il monitor HP 27F che uso con il mio desktop usa un LG, eccellente 75hz e-IPS, con controller a 5 livelli di overdrive (reverse ghosting praticamente nullo), cosa che pochissimi produttori fanno. Se uno compra un portatile per scopo gaming il monitor è un fattore essenziale.
alexsky8
29-10-2020, 18:54
Mi pare che la serie matebook e Honor monta schermi IPS molto validi, ma sui notebook nella grande maggioranza dei casi per tenere bassi i prezzi la prima cosa su cui risparmiano è la qualità del display, superati i 1000€ conviene iniziare a guardare i notebook assemblati da fornitori come Raiontech, pcspecialist e simili dove almeno hai più scelta sui vari componenti.
sì il budget è attorno ai 1100 1300 però il display è comunque importante
Beh, ho avuto a che fare con Acer e HP e per esperienza hanno pannelli validi, anche lucidi, le review su notebookcheck hanno test molto accurati, molti brand cinesi usano quella monnezza chiamata Chi Mei Deluxe, ho avuto un monitor di questo produttore attirato dal prezzo e l'ho reso indietro dopo nemmeno un'ora da quanto faceva pena, angoli pessimi per un ips, tempi di risposta altissimi con reverse ghosting, colori sbiaditi (per la cronaca anche Acer fa pannelli monezza con 2 livelli di overdrive ma almeno per i portatili usano di solito LG electronics). Ora non dico che tutti i lenovo montano pannelli di questo tipo ma la maggior dei costruttori cinesi tendono a usare ciò che producono da quelle parti per risparmiare e avere prezzi concorrenziali, come ha anche detto sopra Ubro92.
ps: il monitor HP 27F che uso con il mio desktop usa un LG, eccellente 75hz e-IPS, con controller a 5 livelli di overdrive (reverse ghosting praticamente nullo), cosa che pochissimi produttori fanno. Se uno compra un portatile per scopo gaming il monitor è un fattore essenziale.
per me non è essenziale avere i 144hz ma a me piacciono i monitor lucidi se possibile e comunque di qualità
a me il pc serve per office analisi matematiche e grafica rendering
niente giochi al massimo streaming ma per questo ho già dei nuc
crystalsoft
29-10-2020, 21:30
Assurdo, è dal mese di Agosto che cerco un 2in1 di dimensioni contenute (13/14 pollici) con i nuovi ryzen 4500u o 4700u con più di 8gb di ram.
Niente da fare, il zero assoluto.
HP addirittura mi ha scritto che non hanno intenzione di portare l'envy con 16gb da noi e mi hanno consigliato di prendere il 15".
Perchè il target di chi acquista il 13 ed il 15 pollici è lo stesso no? :ncomment:
Maledetti loro e Lenovo per aver saldato la ram sugli envy e sui flex.
Ho trovato il probook 435 ma ha mezzo metro di cornice sotto e per non farsi mancare nulla anche un pò di cornice sopra, un bel 16:10 gli faceva schifo, servivano metri quadri neri per metterci il logo hp in bella vista.
Asus vende un flip con 4500u ma ha 8gb di ram di cui 4gb saldati quindi se voglio più ram mi ritrovo con una configurazione sghemba e la gpu integrata poi va uno schifo.
Grande Intel e complimenti a tutti i produttori di notebook, sono riusciti a guadagnare tempo fino alla presentazione dei serie 11 con gpu XE.
Scommetto che quelli usciranno in Italia con tutta la ram che voglio, assurdo, sono senza parole :ncomment:
Ovviamente in Francia, Germania e UK li trovo gli hp envy con 16gb di ram, ma di certo non rinuncio alla retroilluminazione e vado ad appiccicare adesivi su un portatile che costa quasi come lo stipendio medio qui da noi.
Quanto ti capisco!!!! Sono nella stessa situazione...anche io avevo virato sul 435 7 16GB 512( ne avevo poi trovato uno usato come nuovo con 5 8 256 a 4 spicci ma qualcuno in zona con il ritiro a mano mi ha fregato). Quelle cornici sono inguardabili. Al momento il mio preferito resta l'Envy x360 nonostante un HD sotto la media...per i 16GB tocca per forza guardare all'estero...
bruschini
30-10-2020, 14:53
La didattica a distanza non mi ha permesso di attendere giorni migliori....
Ho appena ordinato un HP ENVY x360 15-ee0003nl a 810€.
Windows 10 Home 64
AMD Ryzen™ 5 4500U
Schermo Touch FHD IPS da 15,6" (39,6 cm) (1920 x 1080)
SDRAM DDR4-3200 da 8 GB (2 x 4 GB)
512 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD
Scheda grafica AMD Radeon™ Vega - Lettore di impronte digitali - Tastiera Retroilluminata - Chassis in Metallo -Tasto per disabilitare la webcam
Speriamo di trovarmi bene. Qualcuno lo conosce? Mi serviva touch da 15,6 e non volevo rinunciare alla serie AMD 4000. Questo è l'unico che ho trovato.
Avrei voluto prenderlo con la carta del docente ma lo store HP non la accetta :muro:
alexsky8
30-10-2020, 16:03
convertibili ryzen con 1gb di ram quindi nn arriveranno entro naatale ?
convertibili ryzen con 1gb di ram quindi nn arriveranno entro naatale ?
Con 1GB di ram spero non arrivino proprio :sofico:
alexsky8
30-10-2020, 17:10
Con 1GB di ram spero non arrivino proprio :sofico:
Ah ah ah :D
Torniamo indietro di 15 anni ....magari :D
Ovviamente avevo dimenticato un 6 quindi 16GB
E fra 15 anni saranno 150GB :D
alexsky8
30-10-2020, 20:31
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/yoga-2-in-1-series/Yoga-6/p/88YGC601532
questo non parrebbe male ma a breve.....
SgAndrea
31-10-2020, 11:51
Vorrei portare la mia testimonianza dopo un mese... Beh...ragazzi 4800h... Non scalda mai, mai nessuna indecisione, test WinRAR più veloce del 9700k (avevo quello a disposizione per i test) .... Bestiale
alexsky8
31-10-2020, 12:06
Vorrei portare la mia testimonianza dopo un mese... Beh...ragazzi 4800h... Non scalda mai, mai nessuna indecisione, test WinRAR più veloce del 9700k (avevo quello a disposizione per i test) .... Bestiale
Che fossero ottime cpu non avevo dubbi visto che possiedo ryzen sul fisso dal 1700
Sono cpu fantastiche e che a stock scaldano davvero poco
Peccato siano castrate dagli assemblatori pro intel
Qualcuno sa qualcosa dei restock dei 4600H? Qua siamo già a novembre e temo che nemmeno per per il venerdì nero si muova qualcosa... persino i 10300H, l'alternativa a mani basse è introvabile... mercato notebook in completo ristagno da mesi...
alexsky8
31-10-2020, 15:31
Qualcuno sa qualcosa dei restock dei 4600H? Qua siamo già a novembre e temo che nemmeno per per il venerdì nero si muova qualcosa... persino i 10300H, l'alternativa a mani basse è introvabile... mercato notebook in completo ristagno da mesi...
Staranno aspettando di smaltire le vecchie scorte
Con il lockdown alle porte d.a.d. e smartworking è una vera manna per svuotare i magazzini
Qualcuno sa qualcosa dei restock dei 4600H? Qua siamo già a novembre e temo che nemmeno per per il venerdì nero si muova qualcosa... persino i 10300H, l'alternativa a mani basse è introvabile... mercato notebook in completo ristagno da mesi...
Ho la medesima sensazione che passerà l'anno...
Non si vedono neanche di sfuggita le nuove soluzioni.
Staranno aspettando di smaltire le vecchie scorte
Con il lockdown alle porte d.a.d. e smartworking è una vera manna per svuotare i magazzini
Eh, ma sulla fascia medio-bassa non c'è più nulla, rimangono solo articoli costosissimi e sovraprezzati proprio a causa della scarsità di restock, e la maggior parte della gente a causa di questa telenovela non può pernettersi, quindi se lo scopo è svuotare i magazzini molti rimarranno a bocca asciutta. :D
Ho la medesima sensazione che passerà l'anno...
Non si vedono neanche di sfuggita le nuove soluzioni.
Guarda, ho già individuato alcuni modelli della 9a gen Intel che hanno ottime review su notebookcheck, esempio un Acer Nitro 5 con 9300H, GTX 1650 e 8Gb in dual channel (espandibile ovviamente) sui 900 € sul noto store della giungla, eccellente notebook con pannello ips super responsivo per gaming (una rarità), di pochissimo inferiore alla versione con 10300H, aspetto che lo mettano in offerta magari per il venerdì nero poi mi sa che piglio quello se non si esaurisce prima, se devo aspettare i ryzen 4000 qua non se ne esce più, a me che in un miracolo per fine novembre...
Eh, ma sulla fascia medio-bassa non c'è più nulla, rimangono solo articoli costosissimi e sovraprezzati proprio a causa della scarsità di restock, e la maggior parte della gente a causa di questa telenovela non può pernettersi, quindi se lo scopo è svuotare i magazzini molti rimarranno a bocca asciutta. :D
Guarda, ho già individuato alcuni modelli della 9a gen Intel che hanno ottime review su notebookcheck, esempio un Acer Nitro 5 con 9300H, GTX 1650 e 8Gb in dual channel (espandibile ovviamente) sui 900 € sul noto store della giungla, eccellente notebook con pannello ips super responsivo per gaming (una rarità), di pochissimo inferiore alla versione con 10300H, aspetto che lo mettano in offerta magari per il venerdì nero poi mi sa che piglio quello se non si esaurisce prima, se devo aspettare i ryzen 4000 qua non se ne esce più, a me che in un miracolo per fine novembre...
Dipende cosa ti serve, il 9300H è una buona cpu però è un 4c/8t e se la gioca con il 4500U.
Per qualcosa di simile al 4600H si dovrebbe occhiare 8750H/9750H/10750h che costicchiano abbastanza.
E 900€ mi sembrano tantini per una cpu del genere, sopratutto se monta solo una 1650.
Dipende cosa ti serve, il 9300H è una buona cpu però è un 4c/8t e se la gioca con il 4500U.
Per qualcosa di simile al 4600H si dovrebbe occhiare 8750H/9750H/10750h che costicchiano abbastanza.
E 900€ mi sembrano tantini per una cpu del genere, sopratutto se monta solo una 1650.
Esatto, è super sovraprezzato, per questo se non esce il 4600H in tempi ragionevoli e nel contempo l'Acer cala di prezzo sotto il venerd' nero, avrei preso quello altrimenti scaffale assicurato.
Ryzen 4800H e i7 9xxx o 10xxx sono fuori budget, costano un botto, anzi, più cali con la generazione più costano, mi sarei accontentato anche di un 7700HQ o 6700HQ con una GTX 1060, ma costa un 35-40 % in più della 10a gen probabilmente perchè sono fuori produzione e sono giacenze. Strana cosa il mercato dei notebook, più invecchiano più costano e più li lasciano marcire nei magazzini, ma contenti loro. :D
alexsky8
01-11-2020, 05:33
Esatto, è super sovraprezzato, per questo se non esce il 4600H in tempi ragionevoli e nel contempo l'Acer cala di prezzo sotto il venerd' nero, avrei preso quello altrimenti scaffale assicurato.
Ryzen 4800H e i7 9xxx o 10xxx sono fuori budget, costano un botto, anzi, più cali con la generazione più costano, mi sarei accontentato anche di un 7700HQ o 6700HQ con una GTX 1060, ma costa un 35-40 % in più della 10a gen probabilmente perchè sono fuori produzione e sono giacenze. Strana cosa il mercato dei notebook, più invecchiano più costano e più li lasciano marcire nei magazzini, ma contenti loro. :D
Come detto la importante richiesta per d.a.d. e smartworking ha creato stortura nel mercato ed oggi possono permettersi di vendere il "vecchio" a prezzo alto
Non so se riusciranno ad uscire entro novembre le proposte con 4600H peraltro non si capisce il motivo per cui soluzioni con il 4600H non possano poi montare schede video ram e display migliori o meglio si capisce così ti spillano altro su 4800h
e-stefano
01-11-2020, 05:41
Alla fine ho preso in preorder in Amazzonia il lenovo gaming 5 con 4800h. A 1249 euro mi sembrava un prezzo giusto ma soprattutto avevo anch'io l'impressione che non di muovesse nulla.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Alla fine ho preso in preorder in Amazzonia il lenovo gaming 5 con 4800h. A 1249 euro mi sembrava un prezzo giusto ma soprattutto avevo anch'io l'impressione che non di muovesse nulla.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Il Legion con la 2060 e schermo da 120Hz? La configurazione è molto valida.
forse gli mancava un po' di spazio (soprattutto certi giochi ormai tendono a essere enormi) ma credo si possa aggiungere un HD\SSD secondario nell'evenienza
alexsky8
01-11-2020, 08:50
Alla fine ho preso in preorder in Amazzonia il lenovo gaming 5 con 4800h. A 1249 euro mi sembrava un prezzo giusto ma soprattutto avevo anch'io l'impressione che non di muovesse nulla.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
considera che su unieuro HP OMEN 15-en0004nl è prezzato 1599 con 1tb di ssd e schermo 144hz ntsc 72% e 300nit
detto questo ci sono altri serie 4xxxu su amazon ma i prezzi non mi sembrano così bassi vediamo con il black friday
ovviamente niente convertibili decenti con 16gb di ram
quelli con 8gb o con cornicioni per me possono marcire a vita:sofico:
SgAndrea
01-11-2020, 10:04
Che fossero ottime cpu non avevo dubbi visto che possiedo ryzen sul fisso dal 1700
Sono cpu fantastiche e che a stock scaldano davvero poco
Peccato siano castrate dagli assemblatori pro intel
Io ho avuto la fortuna di trovare un prodotto che aspettavo da molto e hanno pure rilasciato un BIOS sbloccato. Ho impostato la CPU a 54W . Sono felicissimo, in 1 kg una potenza di calcolo di un desktop. Lago gaming logicamente assente.
alexsky8
01-11-2020, 11:09
ma il matebook con 4800h e touch come va ?
peccato non sia proprio un convertibile
e-stefano
01-11-2020, 12:06
Il Legion con la 2060 e schermo da 120Hz? La configurazione è molto valida.
forse gli mancava un po' di spazio (soprattutto certi giochi ormai tendono a essere enormi) ma credo si possa aggiungere un HD\SSD secondario nell'evenienzaSi. Appena arriva metto un altro ssd poi lo lascio così. Mi aspettavo meglio dal prime day ma ho visto girare solo fondi di magazzino e ormai non posso più aspettare.
Comunque al di là della plastica ovunque almeno sembra progettato bene. Speriamo.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
ma il matebook con 4800h e touch come va ?
peccato non sia proprio un convertibile
bene!
Lo sto usando dal giorno 0 senza problemi :)
Davide Rs
02-11-2020, 06:20
perdona l'ignoranza, ma cosa vuol dire?
Usando Tapatalk il forum tira fuori sti termini senza senso...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alexsky8
02-11-2020, 06:46
bene!
Lo sto usando dal giorno 0 senza problemi :)
ok bene almeno nel mio paniere ci finisce pure lui;)
per quanto riguarda i prezzi dei pc c'è un esposto del codacons alla gdf per un incremento dei prezzi causa smartworking quindi le nostre idee dei prezzi alti non erano affatto infondate ma purtroppo questo è il mercato e la legge della domanda e offerta
speriamo solo in qualche offerta allettante in questo mese altrimenti ci toccherà attendere il 2021
ok bene almeno nel mio paniere ci finisce pure lui;)
Trovi le mie impressioni su quel portatile in questo 3d.
Ciao! Qualcuno sa dove poter acquistare il Matebook AMD 2020 4800H? Sul sito Huawei non è più presente in catalogo, e nessun fornitore online sembra averlo.
Qualcuno sa dove reperirlo? Grazie!
e-stefano
02-11-2020, 13:03
Ciao! Qualcuno sa dove poter acquistare il Matebook AMD 2020 4800H? Sul sito Huawei non è più presente in catalogo, e nessun fornitore online sembra averlo.
Qualcuno sa dove reperirlo? Grazie!In Amazzonia c'è ancora.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
In Amazzonia c'è ancora.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Purtroppo è il modello con tastiera tedesca, ho verificato anche con l'assistenza Amazon.
alexsky8
02-11-2020, 15:08
Purtroppo è il modello con tastiera tedesca, ho verificato anche con l'assistenza Amazon.
su Amazon non è mai chiaro nulla infatti a volte è pieno di recensioni negative solo per il fatto di avere tastiera di altro paese
unnilennium
02-11-2020, 17:16
una delle varie recensioni l'ho scritta io... ordinato uno swift 3 con ryzen 4000, ed è arrivato tutto in tedesco... non l'ho manco accesso. e mi è successo precedentemente con un altro notebook, non ryzen, addirittura per 2 volte... cioè ordine 1, assistenza, si rispedisci e te lo mando in ita, secondo invio uguale al primo... sempre tedesco.. mi pare leggermente disonesto... a sto punto ho ordinato un altro notebook, ma non da amazon... spendo di più ma sono sicuro di averlo in italiano, ho preso un elitebook 845, vediamo quanto ci mette ad arrivare... non è per me , ma con la scusa di sistemarlo posso postare le impressioni qui :D
e-stefano
02-11-2020, 17:43
Purtroppo è il modello con tastiera tedesca, ho verificato anche con l'assistenza Amazon.Ci casco sempre... forse le parole tedesche nella descrizione dovevano darmi qualche indizio... 🙄
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
alexsky8
02-11-2020, 18:15
una delle varie recensioni l'ho scritta io... ordinato uno swift 3 con ryzen 4000, ed è arrivato tutto in tedesco... non l'ho manco accesso. e mi è successo precedentemente con un altro notebook, non ryzen, addirittura per 2 volte... cioè ordine 1, assistenza, si rispedisci e te lo mando in ita, secondo invio uguale al primo... sempre tedesco.. mi pare leggermente disonesto... a sto punto ho ordinato un altro notebook, ma non da amazon... spendo di più ma sono sicuro di averlo in italiano, ho preso un elitebook 845, vediamo quanto ci mette ad arrivare... non è per me , ma con la scusa di sistemarlo posso postare le impressioni qui :D
Disonesti no perchè ti rimborsano ma disorganizzati sì
Basta poco mettere info precise
unnilennium
02-11-2020, 19:31
Disonesti no perchè ti rimborsano ma disorganizzati sì
Basta poco mettere info precise
ma vabbè se gli fai notare che la scheda tecnica è sbagliata mi aspetto una rettifica velocemente, come minimo. le schede tecniche dei notebook amd sono tutte sbagliate, sembra fatto apposta, copia incolla selvaggio... e se poi me lo rimandi dicendo che stavolta è quello giusto e ne arriva uno tedesco uguale vuol dire che non sai manco cosa hai a magazzino...
parliamo del rimbroso, 14 giorni lavorativi dalla ricezione del reso, con calma... sembra debbano spedire i contanti. altri shop sulla carta meno blasonati i rimborsi li fanno più veloci.
alexsky8
03-11-2020, 05:02
ma vabbè se gli fai notare che la scheda tecnica è sbagliata mi aspetto una rettifica velocemente, come minimo. le schede tecniche dei notebook amd sono tutte sbagliate, sembra fatto apposta, copia incolla selvaggio... e se poi me lo rimandi dicendo che stavolta è quello giusto e ne arriva uno tedesco uguale vuol dire che non sai manco cosa hai a magazzino...
parliamo del rimbroso, 14 giorni lavorativi dalla ricezione del reso, con calma... sembra debbano spedire i contanti. altri shop sulla carta meno blasonati i rimborsi li fanno più veloci.
Ma infatti il problema è la non chiarezza delle schede tecniche
Anche sui resi potrebbero velocizzare un poco però hanno anche una logistica mostruosa da gestire...
darkvoice
03-11-2020, 07:03
Meno male che non l'ho ordinato su Am*z*n!
Quindi, a quanto pare, l'unica versione con 4800H e layout della tastiera italiano era quella originariamente disponibile sullo store Huawei (poi depennata anche da lì...)
unnilennium
03-11-2020, 10:23
purtroppo danno non disponibile pure quello con il 4600h, l'unico store che lo dava ordinabile era euronics, ma dovevo andare a ritirarlo fisicamente, e quindi ciccia. allo stesso prezzo ho preso un elitebook 845, che sulla carta dovrebbe essere pari grado, se non meglio, lato tastiera... vediamo quando mi arriva.... la webcam dello huawei sarebbe stata l'unica cosa che mi dava noia, ma pazienza. mi rifiuto di prendere la versione intel con un ricarico pazzesco senza alcuna giustificazione. a meno di non aver necessita di grafica nvidia non ha senso
Guarda, ho già individuato alcuni modelli della 9a gen Intel che hanno ottime review su notebookcheck, esempio un Acer Nitro 5 con 9300H, GTX 1650 e 8Gb in dual channel (espandibile ovviamente) sui 900 € sul noto store della giungla, eccellente notebook con pannello ips super responsivo per gaming (una rarità), di pochissimo inferiore alla versione con 10300H, aspetto che lo mettano in offerta magari per il venerdì nero poi mi sa che piglio quello se non si esaurisce prima, se devo aspettare i ryzen 4000 qua non se ne esce più, a me che in un miracolo per fine novembre...
che modello hai trovato? Grazie.
Un 9300H con 8GB e una 1650 a 900€ è quasi un furto ormai
Il Lenovo che avevano messo a 948€ lo asfaltava come CPU (4800H), aveva il doppio della RAM, aveva HD aggiuntivo da 1TB e la VGA era la Ti (per il poco che cambierà). E se ho inteso il modello (quello a 899€ su Amazon) nemmeno la licenza di Windows comprende.
Non glielo prenderei nemmeno per uno schermo ai livelli degli Apple e una scocca da ROG :asd: cioè capisco la disponibilità scarsa dei Ryzen ma qua esagerano un po' a voler dar via il vecchiume. Dallo via ma a un prezzo più consono
che modello hai trovato? Grazie.
Ne avevo trovati di 3 marche, ottimo compromesso fra prestazioni e hardware, pannello incluso, ma i prezzi sono alle stelle al momento:
- Acer Nitro 5 AN515-54-55CQ con 9300H
- Acer Nitro 5 AN515-55-73P6 on 10750H (che costa meno della controparte 9750H)
- Asus Rog Strix G531GT-AL263T con 9750H
- Lenovo Legion Y540-15IRH con 9750HF (dissi che i Lenovo montano pannelli di mer*a, ma questo è l'unico che monta un LG ultra pompato, ottimo per il gaming)
4600H era la prima opzione, ma al momento è il nulla assoluto a parte quelche offerta francese (con tastiera francese).
Un 9300H con 8GB e una 1650 a 900€ è quasi un furto ormai
Il Lenovo che avevano messo a 948€ lo asfaltava come CPU (4800H), aveva il doppio della RAM, aveva HD aggiuntivo da 1TB e la VGA era la Ti (per il poco che cambierà). E se ho inteso il modello (quello a 899€ su Amazon) nemmeno la licenza di Windows comprende.
E' certamente un furto a quel prezzo, 899 €, infatti non lo prenderò mai se non cala di almeno 200 €.
Il Lenovo IdeaPad Gaming 3 15ARH05 se non erro (78% media review), ottimo hardware ma il pannello era uno dei punti dolenti, il solito compromesso, ma il pannello lo considero fondamentale, meglio una cpu meno potente ma il pannello deve essere privo di reverse ghosting (che non sopporto) con tempi di risposta almeno attorno o sotto i 10ms.
Comunque non ho fretta, nel mentre mi leggo varie review, poi vediamo cosa succede prossimamente quando i magazzini vengono riforniti se i prezzi calano o ci sono nuovi prodotti in arrivo con nuove offerte.
Che senso ha vedere le media review di quel sito?
78% lo danno al 15ARH05 con 10300H, 8GB, 1650 liscia e senza hard disk. Allora quello con 4800H ecc è da 120% come funziona? :asd: cioè sono percentuali troppo relative.
Se si vuole un pannello migliore (fermo restando che se parliamo di tempi di risposta forse si vuole pure qualcosa più gaming di una 1650 per quanto se la cavi) allora forse meglio spendere qualcosa di più andando sopra i 1000€, o proprio alle brutte un ROG facile abbia qualità costruttiva e schermo buono alto refresh. Almeno uno si prende un ROG invece di un Acer sovrapprezzo per sovrapprezzo...
trovato questo su amazon,non sembra male che ne dite?
https://www.amazon.it/dp/B08D9S37L9/?coliid=IW92VR4TYD5PG&colid=31K6BJUPZQYO6&psc=1
trovato questo su amazon,non sembra male che ne dite?
https://www.amazon.it/dp/B08D9S37L9/?coliid=IW92VR4TYD5PG&colid=31K6BJUPZQYO6&psc=1
è pure buono (possibilmente con un po' di calibrazione allo schermo) ma Trony lo ha venduto a 948€ in offerta che è tutta un'altra cifra.
Prime Day, Black friday anticipato...e poi di offerte serie se ne sono viste al lumicino
A sto punto su raionbook uno se lo sceglie e pace
Che senso ha vedere le media review di quel sito?
78% lo danno al 15ARH05 con 10300H, 8GB, 1650 liscia e senza hard disk. Allora quello con 4800H ecc è da 120% come funziona? :asd: cioè sono percentuali troppo relative.
Se si vuole un pannello migliore (fermo restando che se parliamo di tempi di risposta forse si vuole pure qualcosa più gaming di una 1650 per quanto se la cavi) allora forse meglio spendere qualcosa di più andando sopra i 1000€, o proprio alle brutte un ROG facile abbia qualità costruttiva e schermo buono alto refresh. Almeno uno si prende un ROG invece di un Acer sovrapprezzo per sovrapprezzo...
Si, ma l'hardware che monta è lo stesso a parte ovviamente la mobo e il procio, il monitor è il medesimo, quindi l'ho preso come riferimento. :)
Comunque non è necessariamente obbligatorio andare sopra i 1000 l'euro, basta sacrificare la cpu, meno ram, e prendere qualcosa di meno prestante, l'Acer per dire monta un eccellente pannello LG adatto al gaming e costa sui 900, ovviamente sovraprezzato ma per dire...
Errata corrige:
Il lenovo Legion sopra non monta LG ma il BOE (BOE084D), uno dei migliori pannelli ips per laptop:
https://www.panelook.com/NV156FHM-N4G_BOE_15.6_LCM_overview_36616.html
alexsky8
03-11-2020, 20:56
è pure buono (possibilmente con un po' di calibrazione allo schermo) ma Trony lo ha venduto a 948€ in offerta che è tutta un'altra cifra.
Prime Day, Black friday anticipato...e poi di offerte serie se ne sono viste al lumicino
A sto punto su raionbook uno se lo sceglie e pace
sembra uno dei periodi peggiori per prendersi un portatile
quelli nuovi non escono e quelli vecchi sono sovraprezzati
vabbe mi sa che passo
unnilennium
04-11-2020, 09:53
sembra uno dei periodi peggiori per prendersi un portatile
quelli nuovi non escono e quelli vecchi sono sovraprezzati
vabbe mi sa che passo
mi spiace, ma con sta pandemia i notebook in offerta si trovano col lumicino, e occorre comunque precisare che anche gli altri anni da settembre col back to school fino a gennaio offerte non se ne vedevano mai, ma solo rincari. se ti serve urgente tampona con qualcosa di basico, a costo di prendere un ricondizionato e aspettare tempi migliori.
pagostino
04-11-2020, 10:21
Com'e' l'Acer Aspire 5 A515-45-R2J2 con AMD Ryzen 7 5700U 8 GB DDR4 512 GB PCIe NVMe SSD Display 15.6" FHD IPS?
Grazie
alexsky8
04-11-2020, 10:31
mi spiace, ma con sta pandemia i notebook in offerta si trovano col lumicino, e occorre comunque precisare che anche gli altri anni da settembre col back to school fino a gennaio offerte non se ne vedevano mai, ma solo rincari. se ti serve urgente tampona con qualcosa di basico, a costo di prendere un ricondizionato e aspettare tempi migliori.
in effetti è un periodo particolare
mi stava balenando anche l opzione samsung book flex 12/512 a sconto ma le cpu amd mi sembrano complessivamente meglio
Com'e' l'Acer Aspire 5 A515-45-R2J2 con AMD Ryzen 7 5700U 8 GB DDR4 512 GB PCIe NVMe SSD Display 15.6" FHD IPS?
Grazie
Uscita 1 febbraio 2021... vedremo.
pagostino
04-11-2020, 12:09
troppo rischioso andare in preorder?
unnilennium
04-11-2020, 16:45
troppo rischioso andare in preorder?
non è rischioso, perchè amazon è un venditore serio, non c'è dubbio. se i ryzen 4000 sono buoni, la serie 5000 potrebbe solo migliorare. le uniche perplessità sono dovute ai tempi linghi, e soprattutto alla scheda tecnica approssimativa, dove non dice assolutamente se è un prodotto per il mercato italiano, ho imparato a mie spese che se la scheda tecnica non è precisa e dettagliata rischi che ti arrivi qualcosa di importato, se a te sta bene ok, altrimenti preparati a tribolare... sto ancora aspettando il rimborso per un notebook import la cui scheda tecnica a distanza di un mese appare ancora lacunosa, e infatti stanno facendo problemi.
Salve volevo regalare un notebook a mio figlio, quale secondo voi è la migliore scelta fra questi due:
LENOVO ThinkPad E15 Gen 2
Monitor 15.6" Full HD
AMD Ryzen 5 4500U Hexa Core
Ram 8GB
SSD 512GB
Windows 10 Pro
€ 802
ASUS VIVOBOOK S15 M533IA-BQ097
Monitor 15.6" 1920 X 1080
AMD RYZEN 7 4700U
Ram16 GB DDR4-SDRAM
SSD 512 GB
WINDOWS 10 HOME
€ 799
Come dotazione HW direi l'Asus ma il Lenovo è upgradabile mentre l'ASUS mi sembra di no.
Grazie per i consigli
se ti serve urgente tampona con qualcosa di basico, a costo di prendere un ricondizionato e aspettare tempi migliori.
Sfortunatamente anche i ricondizionati hanno subito un'impennata dei prezzi a causa della domanda, tantè che non comprerei mai un portatile usato e bello cucinato e per di più sovraprezzato.
Certo se uno si accontenta ci sono portatili sui mercatini a 100 o meno eur senza gpu dedicata con intel core 2 o amd, ma sono degli autentici bidoni, lingotti di plastica, puri mattoni o panettoni nel vero senso del termine, a peso sfiderebbero il mio desktop. :D
Andare sul "vecchio" a questo punto va bene, per vecchio intendo uno o massimo due generazioni fa, la cui differenza non è così abissale, purchè sia nuovo, ad esempio spero che i portatili che tengo d'occhio vadano in offerta per le feste, sono ottime alternative per il multiuso quotidiano.
stavo guardando i notebook di aps-informatica, in particolare :
APS GK5-MR0
Ryzen 7 4800H
RTX-2060 6GB
Qualcomm Killer AX1650
€ 1159
APS PF5
Intel i7 10750H
GTX-1650Ti 4GB
Intel AX201
€ 1273,60
Penso poi io a ram e ssd.
il GK5-MR0 è quello che mi intriga di più. L'unica cosa è lo chassis che non mi piace particolarmente.
il PF5 visivamente mi piace di più, e per quello che devo fare ne ho comunque d'avanzo.
Mi sembra che abbiano dei bei prodotti, volevo chiedergli info su disponibilità e sui pannelli che montano i due pc.
Qualcuno conosce questi due notebook?
Avete qualche esperienza sul negozio?
Grazie.
Di sicuro rispondono in fretta. Ho scritto ieri alle 23:23 e hanno risposto stamattina alle 06:32, dicendo che per i pannelli scriveranno alla casa madre.
stavo guardando i notebook di aps-informatica, in particolare :
APS GK5-MR0
Ryzen 7 4800H
RTX-2060 6GB
Qualcomm Killer AX1650
€ 1159
APS PF5
Intel i7 10750H
GTX-1650Ti 4GB
Intel AX201
€ 1273,60
Penso poi io a ram e ssd.
il GK5-MR0 è quello che mi intriga di più. L'unica cosa è lo chassis che non mi piace particolarmente.
il PF5 visivamente mi piace di più, e per quello che devo fare ne ho comunque d'avanzo.
Mi sembra che abbiano dei bei prodotti, volevo chiedergli info su disponibilità e sui pannelli che montano i due pc.
Qualcuno conosce questi due notebook?
Avete qualche esperienza sul negozio?
Grazie.
Anche io ero molto propenso a : APS GK5-MR0 nella tua medesima configurazione. Per il 'resto' avrei scelto
16GB RAM Crucial Ballistix Sport LT 2666
SSD 1TB Crucial P1 Nvme
Pasta termica ... Indicatemi Voi
Totale : 1.339,68€
Ero sui 1.250€ come Budget ... Tuttavia ci potrebbe stare, nel caso !
Ditemi se SSD & RAM sono OK o se dovrei modificare qualcosa per renderlo più performante !
Quello che non mi 'sfinferla' molto è la RAM a 2666 ... Non lo so ... Pensavo 3200 o qualcosa di più 'veloce'
Mi sembra un controsenso in questa configurazione ... Che dite ?
Grazie
alexsky8
05-11-2020, 18:28
I ryzen risentono dalle ram più sono veloci meglio è
Io il prossimo notebook che acquisterò ram 3200 come minimo piuttosto risparmio sull ssd
Peraltro non capisco che senso abbia mettere un nvme che scalda rispetto ad un sata
io ho un nvme preso alcuni anni fa in offerta. oggettivamente nel mio uso quotidiano ( posta, navigazione, giochi leggeri, video in 1080p ) non vedo differenze con un sata.
punterò anche io su delle ram veloci.
unnilennium
06-11-2020, 08:49
Diciamo che gli nvme stanno soppiantando i sata, che restano buone soluzioni scaldando meno. Sui clevo per fortuna molti modelli possono ospitare più dischi, quindi il problema non si pone. Discorso RAM lo condivido, ma secondo me già con le 2666 va bene, prediligendo la quantità alla velocità, 16o 32 a seconda dell'uso, anche più lente vanno bene
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Niente da fare, nonostante l' Ideapad 3 gaming con il Ryzen sia una scheggia non riesco ad abituarmi ad uno schermo di "soli" 15 pollici. Non avendo necessità di spostarlo nel mio caso è meglio un 17".
Se interessa a qualcuno mi contatti pure senza problemi.
Per il resto rinnovo le mie impressioni: rispetto ad un portatile con Intel I7 di decima generazione l' AMD sembra più reattivo, non so spiegare il motivo, ma mentre con Intel si ha la sensazione di alcuni tempi morti di alcuni secondi, con Ryzen questa sensazione non l'ho avuta.....
luis fernandez
06-11-2020, 16:02
Diciamo che gli nvme stanno soppiantando i sata, che restano buone soluzioni scaldando meno. Sui clevo per fortuna molti modelli possono ospitare più dischi, quindi il problema non si pone. Discorso RAM lo condivido, ma secondo me già con le 2666 va bene, prediligendo la quantità alla velocità, 16o 32 a seconda dell'uso, anche più lente vanno bene
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
I clevo come sono come qualità del display? Rispetto a un matebook?
Dell'honor magicbook pro cosa ne pensate?
Diciamo che gli nvme stanno soppiantando i sata, che restano buone soluzioni scaldando meno. Sui clevo per fortuna molti modelli possono ospitare più dischi, quindi il problema non si pone. Discorso RAM lo condivido, ma secondo me già con le 2666 va bene, prediligendo la quantità alla velocità, 16o 32 a seconda dell'uso, anche più lente vanno bene
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
si che ormai siano sempre più frequenti è vero, ma dal mio pc di casa con m2-nvme a quello dell'ufficio che ha m2-sata lavoro uguale. Uso generico.
poi probabilmente ci saranno ambiti dove fanno la differenza, ma per la maggior parte degli utilizzatori penso cambi nulla. Per me ci sta spendere e scaldare meno.
stavo guardando i notebook di aps-informatica, in particolare :
APS GK5-MR0
Ryzen 7 4800H
RTX-2060 6GB
Qualcomm Killer AX1650
€ 1159
APS PF5
Intel i7 10750H
GTX-1650Ti 4GB
Intel AX201
€ 1273,60
Penso poi io a ram e ssd.
il GK5-MR0 è quello che mi intriga di più. L'unica cosa è lo chassis che non mi piace particolarmente.
il PF5 visivamente mi piace di più, e per quello che devo fare ne ho comunque d'avanzo.
Mi sembra che abbiano dei bei prodotti, volevo chiedergli info su disponibilità e sui pannelli che montano i due pc.
Qualcuno conosce questi due notebook?
Avete qualche esperienza sul negozio?
Grazie.
Scusate non ho mai sentito questo sito, ma i portatili fatti assemblare da loro sono meglio di preassemblati dai soliti noti?
_Tommaso_
06-11-2020, 21:02
Sono molto interessato anch'io ai notebook assemblati su APS informatica.
Anch'io ho individuato il GK5-MR0, con GTX 2060 e Ryzen 7 4800H. Ma ho il dubbio che non abbia la webcam. E sarebbe un problema... (mentre il PF5 mi sembra che ne sia dotato)
alexsky8
06-11-2020, 21:35
si che ormai siano sempre più frequenti è vero, ma dal mio pc di casa con m2-nvme a quello dell'ufficio che ha m2-sata lavoro uguale. Uso generico.
poi probabilmente ci saranno ambiti dove fanno la differenza, ma per la maggior parte degli utilizzatori penso cambi nulla. Per me ci sta spendere e scaldare meno.
in qualche ambito (grandi data base o macchine virtuali) qualche vantaggio ma certamente in nessun utilizzatore di notebook
anche perchè se serve potenza serve spazio e corretta dissipazione
ecco perchè i sata sono migliori perchè costano meno ,scaldano nettamente meno e consumano meno
Sono molto interessato anch'io ai notebook assemblati su APS informatica.
Anch'io ho individuato il GK5-MR0, con GTX 2060 e Ryzen 7 4800H. Ma ho il dubbio che non abbia la webcam. E sarebbe un problema... (mentre il PF5 mi sembra che ne sia dotato)
E' una bestia. Però ti chiedo: con una scheda grafica del genere, quando giochi, non rischia di fare un casino allucinante?
So che è una rottura, ma dipende da quanto usi la webcam, se la usi spesso allora ti conviene prenderne uno con la webcam integrata, se la usi saltuariamente e magari utilizzi il Pc prevalentemente in casa potresti optare per una webcam esterna che (penso) offra anche una qualità migliore.
Ma ho il dubbio che non abbia la webcam. E sarebbe un problema... (mentre il PF5 mi sembra che ne sia dotato)
non me ne ero nemmeno accorto. :doh:
Comunque non credo sarebbe un problema. non lo userei in mobilità e una vecchia webcam logitech l'ho già.
Sto guardando più il PF5. Più carino, dotazione comunque ottima per me, porte di collegamento laterali nella parte in fondo e non davanti.
Rimane solo il dubbio schermo, spero APS risponda appena ha avuto notizie dalla casa madre.
Altrimenti guardo Santech.
_Tommaso_
07-11-2020, 09:09
Facendo una ricerca internazionale sull'amazzone, ho trovato questo, sotto i 1100 euro, con spedizione. Che sarebbe ottimo, Ryzen 7, RTX2060, 1tb SSD, con webcam.
ASUS TUF506IV-AS76 TUF Gaming A15
Gaming Laptop,
15.6” 144Hz Full HD IPS-Type,
AMD Ryzen 7 4800H,
GeForce RTX 2060,
16GB DDR4,
1TB PCIe SSD,
90WHr Battery,
RGB Backlit KB,
Windows 10 Home
Facendo una ricerca internazionale sull'amazzone, ho trovato questo, sotto i 1100 euro, con spedizione. Che sarebbe ottimo, Ryzen 7, RTX2060, 1tb SSD, con webcam.
ASUS TUF506IV-AS76 TUF Gaming A15
Gaming Laptop,
15.6” 144Hz Full HD IPS-Type,
AMD Ryzen 7 4800H,
GeForce RTX 2060,
16GB DDR4,
1TB PCIe SSD,
90WHr Battery,
RGB Backlit KB,
Windows 10 Home
Lo stavo guardando anche io
Guarda anche questa : Asus TUF Gaming A15 FA506IV-AL032T
Che poi onestamente non capisco cosa abbia di 'diverso' dalla tua configurazione ... A parte il prezzo che in quest'ultimo caso è superiore !!!
Occhio però che se è spedizione Internazione devi applicare IVA & Dazi Doganali presumo quindi il prezzo lievita ulteriormente
Sono molto interessato anch'io ai notebook assemblati su APS informatica.
Anch'io ho individuato il GK5-MR0, con GTX 2060 e Ryzen 7 4800H. Ma ho il dubbio che non abbia la webcam. E sarebbe un problema... (mentre il PF5 mi sembra che ne sia dotato)
La WEBCAM dovrebbe esserci ed è posizionata sulla parte bassa dello schermo frontale. Se guardate bene la foto si 'intravede' qualcosa del genere che sembra essere una WEB Cam ... Credo ! ;-)
non l'avevo vista, sembra proprio la webcam col "buco" del microfono. :D
grazie Glen
Questa la configurazione con APS
GK5-MR0
CPU AMD RYZEN 4800H
Thermal Gryzzly
RTX 2060 6GB
1 X 16GB Crucial Ballistix Sport 2666
1 TB Crucial P1 Nvme
Qualcom Killer WiFi 6 + BT
TOTALE IVA Inclusa : 1.310,68 €
Da verificare se abbia o meno la WEB CAM
Il budget era un 1.250€ ma APS mi ha detto che c'è la possibilità di ottenere qualche % di Sconto quindi forse ci arrivo ... ;-)
Che ne pensate ? Meglio codesta o il TUF A15 di Asus a parità di caratteristiche ?
_Tommaso_
07-11-2020, 11:26
Questa la configurazione con APS
GK5-MR0
CPU AMD RYZEN 4800H
Thermal Gryzzly
RTX 2060 6GB
1 X 16GB Crucial Ballistix Sport 2666
1 TB Crucial P1 Nvme
Qualcom Killer WiFi 6 + BT
TOTALE IVA Inclusa : 1.310,68 €
Mi hanno risposto da APS informatica ed effettivamente la webcam è nella parte bassa dello schermo.
Vedo che hai selezionato il Qualcom Killer WiFi 6. Che differenza c'è con la versione Intel AX200?
Alberto_Aps
07-11-2020, 11:35
Questa la configurazione con APS
GK5-MR0
CPU AMD RYZEN 4800H
Thermal Gryzzly
RTX 2060 6GB
1 X 16GB Crucial Ballistix Sport 2666
1 TB Crucial P1 Nvme
Qualcom Killer WiFi 6 + BT
TOTALE IVA Inclusa : 1.310,68 €
Da verificare se abbia o meno la WEB CAM
Il budget era un 1.250€ ma APS mi ha detto che c'è la possibilità di ottenere qualche % di Sconto quindi forse ci arrivo ... ;-)
Che ne pensate ? Meglio codesta o il TUF A15 di Asus a parità di caratteristiche ?
Confermo che la webcam c'é ed é nella parte bassa del monitor a causa delle cornici strette sui lati e sulla parte superiore. ;) :D
Alberto_Aps
07-11-2020, 11:43
Anche io ero molto propenso a : APS GK5-MR0 nella tua medesima configurazione. Per il 'resto' avrei scelto
16GB RAM Crucial Ballistix Sport LT 2666
SSD 1TB Crucial P1 Nvme
Pasta termica ... Indicatemi Voi
Totale : 1.339,68€
Ero sui 1.250€ come Budget ... Tuttavia ci potrebbe stare, nel caso !
Ditemi se SSD & RAM sono OK o se dovrei modificare qualcosa per renderlo più performante !
Quello che non mi 'sfinferla' molto è la RAM a 2666 ... Non lo so ... Pensavo 3200 o qualcosa di più 'veloce'
Mi sembra un controsenso in questa configurazione ... Che dite ?
Grazie
Se vi serve qualcosa che non trovate nel configuratore, mandate una mail e faranno il possibile per reperire il componente richiesto.
grazie alberto. per lo sconto a chi chiediamo? :sofico:
Alberto_Aps
07-11-2020, 13:26
grazie alberto. per lo sconto a chi chiediamo? :sofico:
Manda una mail con la configurazione a cui avevi pensato. L'indirizzo lo trovi cliccando sul simbolo del menu, in alto a destra della pagina.
scusate megli aps o pcspecialist?
Alberto_Aps
07-11-2020, 16:27
scusate megli aps o pcspecialist?
I barebone di partenza sono sempre gli stessi.
si sono uguali direi. non so se usano gli stessi pannelli.
si sono uguali direi. non so se usano gli stessi pannelli.
appunto potrebbe essere una differenza..
unnilennium
07-11-2020, 17:09
appunto potrebbe essere una differenza..
la differenza tar pannelli esiste in tutti i marchi.. purtroppo. però aps informatica ha un'ottima assistenza e sono italiani, pcspecialist non so.. se trovo nel forum un referente e mi fornisce tutto ciò che chiedo non ccredo ci sia male.. anzi. sulla differenza di prezzo, dipende dal totale e dal budget che hai... ovvio che se voglio spendere 1500€ non mi soffermo troppo su qualche spicciolo di differenza, se invece posso spendere 800 allora ha senso, ma il discorso pannelli lascia il tempo che trova
Si ok era giusto per non prendere un bel pc con un pannello diciamo "da poco", con scarsa copertura. A vedere il sito APS sembrano bei pannelli, se mi rispondono con le info le giro qui. Per il budget potrei stare sui 1300€ circa.
arkantos91
07-11-2020, 19:40
Ciao, qualcuno che magari lavora con cad/revit è in grado di dirmi se una cpu con grafica integrata tipo un 4800H è sufficiente per il rendering 3D?
O bisogna andare comunque di scheda video dedicata?
Avrei bisogno di un consiglio visto che ho urgenza di comprare un notebook per mia figlia che va all'università ero orientato a prenderlo con processore ryzen 4000 con budget intorno ai 600 euro facendo un giro sul web ho visto questi 2 modelli secondo voi quale e meglio o avete altri suggerimenti?Grazie
LENOVO Notebook 2 in 1 IdeaPad Flex 5 14ARE05 Monitor 14" Full HD Touch Screen AMD Ryzen 3 4300U Ram 8GB SSD 256GB 3xUSB 3.0 Windows 10 Home S 549 euro
HP - PC 14s-fq0026nl Notebook, AMD Ryzen 5 4500U, RAM 8 GB, SSD 256 GB, Grafica AMD Radeon, Windows 10 Home, Schermo 14" FHD IPS, Lettore Impronte Digitali, Webcam, USB, HDMI, HP Fast Charge, Argento 599 euro
unnilennium
08-11-2020, 05:34
Tra i 2, il Lenovo sarebbe da consigliare, ha il touch, e fooooorse anche la penna per scriverci su, per prendere appunti sarebbe più indicato all'università... Unico difetto di entrambi i modelli SSD da 256, che però volendo si può sostituire con uno più capiente.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
unnilennium
09-11-2020, 17:38
è arrivato il tanto desiderato hp elitebook 845. pagato il giusto siamo intorno ai 1000, versione 4650u,ssd 512 e 16gb di ram. sta facendo gli aggiornamenti di windows. prime impressioni... costruzione impeccabile, alluminio. schermo 14 pollici, 400 nits, rispetto all'deapad 5 da 300nit si vede la differenza. ovvio che anche la fedeltà cromatica è migliore, ma già con la luminosità si vede senza fare troppe prove. veloce è veloce, silenzioso anche sotto sforzo, la ventola è un filino meno invasiva del lenovo, che già si sente poco per i miei gusti. ha il trackpad, non era un requisito necessario, ma ero partito dal 835 con schermo da 13, visto l'845 da 14 a poco più ho optato per il secondo.
se fosse stato disponibile il tongfang probabilmente avrei preso quello, ma devo ammettere che hp sa fare dei bellissimi notebook in questa fascia... la tastiera è ottima, anche rispetto all'ideapad 5 si sente la differenza della corsa dei tasti... probabilmente i thinkpad sono appena meglio, ma sicuramente si scrive benissimo anche con la tastiera hp. rispetto ai probook la differenza è tangibile, lo schermo da solo vale la differenza. straconsigliato, e secondo me non pubblicizzato quanto merita.
è arrivato il tanto desiderato hp elitebook 845. pagato il giusto siamo intorno ai 1000, versione 4650u,ssd 512 e 16gb di ram. sta facendo gli aggiornamenti di windows. prime impressioni... costruzione impeccabile, alluminio. schermo 14 pollici, 400 nits, rispetto all'deapad 5 da 300nit si vede la differenza. ovvio che anche la fedeltà cromatica è migliore, ma già con la luminosità si vede senza fare troppe prove. veloce è veloce, silenzioso anche sotto sforzo, la ventola è un filino meno invasiva del lenovo, che già si sente poco per i miei gusti. ha il trackpad, non era un requisito necessario, ma ero partito dal 835 con schermo da 13, visto l'845 da 14 a poco più ho optato per il secondo.
se fosse stato disponibile il tongfang probabilmente avrei preso quello, ma devo ammettere che hp sa fare dei bellissimi notebook in questa fascia... la tastiera è ottima, anche rispetto all'ideapad 5 si sente la differenza della corsa dei tasti... probabilmente i thinkpad sono appena meglio, ma sicuramente si scrive benissimo anche con la tastiera hp. rispetto ai probook la differenza è tangibile, lo schermo da solo vale la differenza. straconsigliato, e secondo me non pubblicizzato quanto merita.
gli elitebook sono delle gran belle macchinine ..
Nello store Acer è riapparso il 4600H, 8 Gig ram e 1650, peccato sia sovraprezzato e in perfetta linea con gli altri costruttori, 899 eur, segno che non c'è una vera e propria concorrenza ma si omologano tutti. :O
bruschini
10-11-2020, 11:30
La didattica a distanza non mi ha permesso di attendere giorni migliori....
Ho appena ordinato un HP ENVY x360 15-ee0003nl a 810€.
Windows 10 Home 64
AMD Ryzen™ 5 4500U
Schermo Touch FHD IPS da 15,6" (39,6 cm) (1920 x 1080)
SDRAM DDR4-3200 da 8 GB (2 x 4 GB)
512 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD
Scheda grafica AMD Radeon™ Vega - Lettore di impronte digitali - Tastiera Retroilluminata - Chassis in Metallo -Tasto per disabilitare la webcam
Portatile arrivato e usato dalle figlie da qualche giorno.
Veramente un bel prodotto.
L'unico difetto per ora riscontrato è nel trackpad. La parte destra è leggermente più bassa rispetto alla parte sinistra. Non ho capito se è un difetto o se sia normale. Funziona comunque senza problemi.
Col profilo di default è silenziosissimo, con le prestazioni massime e cinebench 20 attivo, le ventole si sentono parecchio.
vi giro la risposta di APS sui pannelli
------------
Come da sua richiesta ecco i modelli dei pannelli montati dai seguenti modelli:
APS PF5 e PF5-N LM156LF9L01 https://www.panelook.com/LM156LF9L01_Panda_15.6_LCM_overview_35612.html
APS GK5MR0O LM156LFGL03
https://www.panelook.com/LM156LFGL03_Panda_15.6_LCM_overview_43724.html
-------------
speravo meglio.
comunque sempre disponibili e rapidi.
unnilennium
10-11-2020, 19:49
diciamo che sono nella media dei pannelli montati sui clevo che avevo visto però almeno lo scrivono. io ovviamente sarei andato su quello con la migliore luminosità e copertura colore... però se serve il refresh rate alto allora dovresti prendere quello... sto scrivendo da un notebook con lcd da 300nits e mi trovo bene, ma all'aperto sarebbe appena visibile... però 250nits secondo me è scarso e punto... a meno di non usarlo in una stanza buia non lo prenderei.
il refresh rate non mi interessa particolarmente, ci giocherò un pò ma niente di che.....aspetto solo Diablo 4. All'aperto difficilmente lo userò.
Che si veda bene invece mi interessa.
Oggi ho lavorato su un Santech RX1 in ufficio e non mi è sembrato male.
Assurda questa carenza di portatili con AMD serie 4000.
Yoga Slim indisponibile, Matebook indisponibile, servizi cliente che non hanno idea di quando torneranno disponibili.
Ma che sta succedendo???
Assurda questa carenza di portatili con AMD serie 4000.
Yoga Slim indisponibile, Matebook indisponibile, servizi cliente che non hanno idea di quando torneranno disponibili.
Ma che sta succedendo???
Non so se dipenda di più dall'emergenza sanitaria, e quindi dalle difficoltà legate agli approvvigionamenti ed alla distribuzione, oppure dall'eccesso di vendite legate al lockdown.
Assurda questa carenza di portatili con AMD serie 4000.
Yoga Slim indisponibile, Matebook indisponibile, servizi cliente che non hanno idea di quando torneranno disponibili.
Ma che sta succedendo???
Il 4600H e il 10300H me li da disponibili alla spedizione (riferimento amazzonia) in uno o due mesi di tempo, quindi deduco che prima di Natale o al massimo per l'inizio dell'anno nuovo dovrebbero arrivare i nuovi lotti.
Al momento si trovano solo portatili con le cpu più costose che oltre a questo sono anche gonfiatissimi per via della grossa domanda che supera l'offerta, bisogna aspettare.
e-stefano
11-11-2020, 19:07
Msi bravo15 a 916 euro in Amazzonia. 4800h e radeon 5500m.
Mi sembra molto buono...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
unnilennium
11-11-2020, 19:11
Attento che forse è in spagnolo
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
e-stefano
11-11-2020, 19:25
Descrizione molto scarna. Doveva darmi insospettire 🤔
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Assurda questa carenza di portatili con AMD serie 4000.
Yoga Slim indisponibile, Matebook indisponibile, servizi cliente che non hanno idea di quando torneranno disponibili.
Ma che sta succedendo???
Io è due mesi che sto seguendo un po' le varie uscite per prendere un laptop da lavoro, con una configurazione potente e con budget abbastanza alto. Nonostante ciò il nulla assoluto.
Mi ero quasi convinto per una configurazione con Intel i10, 32GB e RTX2080, ma poi ho deciso di aspettare per un 4900h di pari configurazione. Finisce che quando uscirà sarà già "vecchio".
Non capisco tutti sti annunci se poi sul mercato non c'è nulla. Sul sito di AMD pubblicizzano i soliti 2 o 3 laptop, non c'è nemmeno una previsione di altri prodotti.
Il Lenovo Yoga Slim 7 è per il mercato americano, chissà anche questo se e quando arriverà.
Pensavo di aver meno problemi di scelta con un budget più alto, invece.... Mi sa che alla fine tornerò sulla configurazione con Intel, ma sarebbe una scelta obbligata che non mi soddisferebbe comunque.
I procio Intel sono comunque valide alternative molto performanti sopratutto lato single-core, mentre AMD se la gioca meglio late multi-core. Non ci vedo nulla di male nel scegliere Intel se è disponibile, un 10750H (ma anche 9750H) rimane una cpu di tutto rispetto, l'unica limitazione è il prezzo ma visto che AMD sforma cpu a manetta acquisendo sempre più grosse fette di mercato, anche lato laptop, questi potrebbero diminuire sopratutto per il venerdì nero e sotto le feste di fine anno.
I procio Intel sono comunque valide alternative molto performanti sopratutto lato single-core, mentre AMD se la gioca meglio late multi-core. Non ci vedo nulla di male nel scegliere Intel se è disponibile, un 10750H (ma anche 9750H) rimane una cpu di tutto rispetto, l'unica limitazione è il prezzo ma visto che AMD sforma cpu a manetta acquisendo sempre più grosse fette di mercato, anche lato laptop, questi potrebbero diminuire sopratutto per il venerdì nero e sotto le feste di fine anno.
Il problema delle cpu intel non sono le prestazioni ma il calore, in molti notebook sopratutto sottili non è semplice tenere a bada 6c/12t e tenere dei boost clock alti.
Da qui i vantaggi dei 7nm delle APU AMD si fanno sentire.
Comunque se si trovano buone offerte rimangono ottime cpu, e se ben undrvoltate sono molto più gestibili.
Indubbiamente, anche se un 10750H in teoria non sarebbe il top in un notebook sottile ma in un notebook da gaming con un sistema di raffreddamento migliore, comunque sul sito Dell noto che i notebook con 10300H vanno in "Spedizione entro 27 - 29 giorni lavorativi" quindi un'altra conferma ch il restock arriverà prima di Natale.
Il Pirata
13-11-2020, 09:29
diciamo che sono nella media dei pannelli montati sui clevo che avevo visto però almeno lo scrivono. io ovviamente sarei andato su quello con la migliore luminosità e copertura colore... però se serve il refresh rate alto allora dovresti prendere quello... sto scrivendo da un notebook con lcd da 300nits e mi trovo bene, ma all'aperto sarebbe appena visibile... però 250nits secondo me è scarso e punto... a meno di non usarlo in una stanza buia non lo prenderei.
Ciao, ti chiedo consiglio per questo pannello https://www.panelook.com/LP156WFG-SPB2_LG%20Display_15.6_LCM_overview_38454.html
Cosa ne pensi ? O che caratteristiche dovrei verificare ?
Grazie
Davide184
17-11-2020, 15:42
A fine luglio ho ordinato un Lenovo IdeaPad 5 15 con Ryzen 7 4800U, 16 GB di ram, 1 TB di HDD, 256 GB di SSD e batteria da 57 Wh, il tutto a 793€.
Nei mesi l'ordine ha subito molti ritardi, l'ultimo qualche giorno fino ad arrivare ad una data di spedizione prevista per il 30/11/2020 (ordine di luglio ricordo).
Vale la pena aspettare (ammesso che no subisca ulteriori ritardi), o in questi mesi di attesa é uscita qualche buona alternativa per prezzo e caratteristiche da prendere prima? Non ho una reale urgenza, ma tutti questi mesi per un ordine stanno diventando troppi.
Oggi, dopo 114 giorni dalla data dell’ordine, Lenovo ha spedito l’IdeaPad. Spero che il Ryzen 7 4800U valga tutta questa attesa.
Non avendo mai ordinato da Lenovo, chi ha già avuto esperienze, indicativamente quali sono i tempi di consegna? E da dove partono i pacchi?
"LENOVO Notebook IdeaPad Gaming 3 Monitor 15.6" Full HD AMD Ryzen 7 4800H Ram 16 GB Hard Disk 1 TB SSD 512 GB Nvidia GeForce GTX 1650 Ti 4 GB 3xUSB 3.0 Windows 10 Home"
1224€ sul eprice
ci sono diversi 4800, anche se "pochi pezzi".
unnilennium
17-11-2020, 19:37
Oggi, dopo 114 giorni dalla data dell’ordine, Lenovo ha spedito l’IdeaPad. Spero che il Ryzen 7 4800U valga tutta questa attesa.
Non avendo mai ordinato da Lenovo, chi ha già avuto esperienze, indicativamente quali sono i tempi di consegna? E da dove partono i pacchi?
dovrebbe uscirti la pagina del tracking. mi pare che partano dalla cina, poi passano da dubai, e infine arrivano qui da noi... hai aspettato tanto, non cambia nulla se aspetti altri 7 gg, facci sapere quando arriva come ti trovi... il 4800u non si trova da nessuna parte, anche volendo... hai fatto bene ad aspettare secondo me, a quel prezzo non si trova nulla di paragonabile
salve a tutti sto cercando un portatile
15 pollici
Ryzen 4500u/4700u
Ram 8gb (layout 1x8 che sia espandibile) o direttamente 16gb ram
ssd 512 gb
tastiera meglio se retroilluminata ma anche normale va bene purchè sia layout italiano
prezzo tra le 500€ e 800€
sapete indicarmi se ci sono disponibilità su qualche sito affidabile soprattutto per assistenza e garanzia?
sembra sia tutto esaurito ovunque
grazie a tutti
bruschini
19-11-2020, 08:29
salve a tutti sto cercando un portatile
15 pollici
Ryzen 4500u/4700u
Ram 8gb (layout 1x8 che sia espandibile) o direttamente 16gb ram
ssd 512 gb
tastiera meglio se retroilluminata ma anche normale va bene purchè sia layout italiano
prezzo tra le 500€ e 800€
Non posso che consigliarti quello che ho preso io:
Ho appena ordinato un HP ENVY x360 15-ee0003nl a 810€ (sito HP).
Windows 10 Home 64
AMD Ryzen™ 5 4500U
Schermo Touch FHD IPS da 15,6" (39,6 cm) (1920 x 1080)
SDRAM DDR4-3200 da 8 GB (2 x 4 GB)
512 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD
Scheda grafica AMD Radeon™ Vega - Lettore di impronte digitali - Tastiera Retroilluminata - Chassis in Metallo -Tasto per disabilitare la webcam
Ho appena ordinato un HP ENVY x360 15-ee0003nl a 810€ (sito HP).
Io sul sito HP lo vedo a 899, come hai fatto a prenderlo a 810?
8-900€ per un 4500u mi sembrano leggermente un furto francamente...
Comunque per chi è interessato, da UNIEURO c'è in promo Lenovo Ideapad Gaming 3 con 4600H, GTX 1650, 2x4GB 3200mhz e Nvme 512GB a 850€ non è un prezzone ma considerato il periodo non è neanche malvagio.
bruschini
19-11-2020, 20:33
Se chiami ti fanno uno sconto del 10%Io sul sito HP lo vedo a 899, come hai fatto a prenderlo a 810?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
bruschini
19-11-2020, 20:38
È touch e 360. Questo si paga.
L ideapad è esaurito.8-900€ per un 4500u mi sembrano leggermente un furto francamente...
Comunque per chi è interessato, da UNIEURO c'è in promo Lenovo Ideapad Gaming 3 con 4600H, GTX 1650, 2x4GB 3200mhz e Nvme 512GB a 850€ non è un prezzone ma considerato il periodo non è neanche malvagio.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
bellonaHW
19-11-2020, 21:00
È touch e 360. Questo si paga.
L ideapad è esaurito.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Al Prime Day era in offerta a 699 euro. Adesso non è disponibile, però potrebbe tornare per il BF
Al Prime Day era in offerta a 699 euro. Adesso non è disponibile, però potrebbe tornare per il BF
Esattamente come per la serie Flex di lenovo, c'è da stendere un velo pietoso al momento... Speriamo in offerte decenti almeno per il Cyber Monday...
Se chiami ti fanno uno sconto del 10%
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Grazie, buono a sapersi!
tecnologico
24-11-2020, 05:12
ma zio buono possibile che da mesi manchino prodotti decenti? amd 48(7)00u o h introvabili, matebook 14 amd zero da nessuna parte, convertibili manco a parlarne...
Ci sono ... Acquisto il Notebook (se tutto va bene ...)
Ora, la configurazione è quella già indicata in precedenza
L'unico 'dubbio' rimane sul doppio SSD + M2 o unico M2
Sulla cifra, se APS fa qualche sconto, magari anche in occasione del Black vediamo ... Il budget era 1250€ circa ma vediamo ...
Che dite ?
ma zio buono possibile che da mesi manchino prodotti decenti? amd 48(7)00u o h introvabili, matebook 14 amd zero da nessuna parte, convertibili manco a parlarne...
Anche io continuo ad aspettare, ma mi sto sempre più convincendo che quando arriverà qualcosa saranno configurazioni già "vecchie". Vengono annunciati nuovi processori, nuove schede video, una configurazione che oggi sarebbe anche TOP sarà già un passo indietro rispetto a tutto quello che è stato nel frattempo annunciato. L'unica cosa che rimarrà al top, vista l'attesa e la richiesta, sarà il prezzo.
Sto cominciando a pensare di accontentarmi di qualcosa di meno performante e meno costoso rispetto a quanto mi ero preventivato di spendere. Boh.
unnilennium
24-11-2020, 10:00
se vi serve subito prendete il meno peggio, altrimenti aspettare per aspettare ci saranno le nuove cpu con serie 5000...
tonycalbas
24-11-2020, 14:54
Sono nuovamente disponibili gli HUAWEY Matebook 14 - 2020 con Ryzen 5
curvanord
24-11-2020, 15:38
se vi serve subito prendete il meno peggio, altrimenti aspettare per aspettare ci saranno le nuove cpu con serie 5000...
Quando? Così mi regolo per l'attesa. Anche se sto aspettando da prima dell'estate per questi 4600h - 4800h
Per chi fosse interessato, è tornato disponibile sul sito ufficiale Huawei il Matebook 14 4600h.
Quando? Così mi regolo per l'attesa. Anche se sto aspettando da prima dell'estate per questi 4600h - 4800h
Prima di fine anno o inizio anno prossimo dovrebbero arrivare i nuovi lotti, ma è solo una mia supposizione fondata dal fatto che se provate sul sito Acer o Lenovo e comprare un 4600H o 10300H questi sono disponibili in 6 settimane, alchè se ve li lasciano mettere nel carrello significa che comunque saranno disponibili.
Per il venerdì nero probabilmente ci saranno sconti sui portatili invenduti o quello che ristagnano ma che costano troppo, ma tutto sommato anche un 9750H o 9300H sono dignitosi se hanno il prezzo giusto.
Pocanzi sul sito Asus vi era il Rog Strix con 9300H, 16Gb di ram, 1650 Ti e monitor ips da 120hz a 850 € ma è andato subito esaurito. Il prezzo era comunque un pò troppo gonfiato, lo avessero messo sugli 800 € lo avrei probabilmente preso.
Sul sito Lenovo c'è un grosso counter per il venerdì nero, sconti fino al 25%, tenetelo d'occhio:
https://www.lenovo.com/it/it/black-friday-cyber-monday/
Vediamo che accade per il week-end, di più non so.
luis fernandez
24-11-2020, 22:51
Cosa ne pensate dell'Honor magicbook pro?
X-Wanderer
25-11-2020, 11:55
Ciao a tutti :)
Dovendo acquistare un portatile entro fine dicembre, e non potendo quindi aspettare i nuovi serie 5xxxu/h (che poi si "sa" quando usciranno, o succederà come per i 4xxx annunciati e poi usciti con il contagocce?), consigliereste di guardare ad amd serie 4xxxu/h oppure anche ad Intel (dal momento che la disponibilità è molto maggiore)?
Qualche consiglio specifico? Parlavano molto bene dei matebook 14/13 con ryzen h e degli envy hp.
Grazie :)
Ciao a tutti :)
Dovendo acquistare un portatile entro fine dicembre, e non potendo quindi aspettare i nuovi serie 5xxxu/h (che poi si "sa" quando usciranno, o succederà come per i 4xxx annunciati e poi usciti con il contagocce?), consigliereste di guardare ad amd serie 4xxxu/h oppure anche ad Intel (dal momento che la disponibilità è molto maggiore)?
Qualche consiglio specifico? Parlavano molto bene dei matebook 14/13 con ryzen h e degli envy hp.
Grazie :)
A parte 8750h o cpu simili con 6c/12t non ci vedo gran senso nell'investire su intel, dal lato prestazioni sono validi però consumano e scaldano di più, e senza undervolt è difficile tenerli sotto gli 80°, ovviamente a meno di offerte particolarmente interessanti.
Mi terrei su 4600H o 4800H. Considera inoltre che il 4600H ha dei boost clock più alti della serie U e non è lontanissimo da un 4800u con 8c/16t.
Però per l'assestamento dei prezzi e della disponibilità dubito fortemente che arrivi prima del 2021, ho la sensazione che nel mese di dicembre ci sarà una nuova impennata verso l'alto, poichè in tanti hanno atteso il BF e CM per qualche offerta e in assenza di valide si butteranno a capofitto sui meno peggio, riducendo la disponibiltà e alzando i prezzi...
Ma ovviamente vedremo cosa succederà oramai è difficile pronosticare qualunque cosa... E preferirei avere torto...
X-Wanderer
25-11-2020, 17:24
A parte 8750h o cpu simili con 6c/12t non ci vedo gran senso nell'investire su intel, dal lato prestazioni sono validi però consumano e scaldano di più, e senza undervolt è difficile tenerli sotto gli 80°, ovviamente a meno di offerte particolarmente interessanti.
Mi terrei su 4600H o 4800H. Considera inoltre che il 4600H ha dei boost clock più alti della serie U e non è lontanissimo da un 4800u con 8c/16t.
Però per l'assestamento dei prezzi e della disponibilità dubito fortemente che arrivi prima del 2021, ho la sensazione che nel mese di dicembre ci sarà una nuova impennata verso l'alto, poichè in tanti hanno atteso il BF e CM per qualche offerta e in assenza di valide si butteranno a capofitto sui meno peggio, riducendo la disponibiltà e alzando i prezzi...
Ma ovviamente vedremo cosa succederà oramai è difficile pronosticare qualunque cosa... E preferirei avere torto...
Ciao e grazie per la risposta :)
Quindi anche la gen 11 di Intel sarebbe "sconsigliabile"? Perché ne avevo letto bene sia discorso CPU che gpu. Discorso prezzi purtroppo credo avrai ragione, e comunque sembra questa la tendenza di questi ultimi mesi lato laptop con amd. Entrando più nello specifico che modelli mi consiglieresti di guardare? Huawei / Honor, Surface, Acer swift, HP envy o probook, Asus (ma preferire di no, g14 a parte che però è troppo costoso ), Lenovo (ma quale), dell? Grazie ancora molte per la disponibilità e buona serata :)
11a gen è interessante, però da quanto ho letto si limita a 4c/8t e devi valutare per i software che utilizzi, in alcuni hai un ottima accelerazione ma in altri i "soli" 4c vanno a strozzare.
Ed ecco i primi leak della serie 5000 mobile di amd
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n530139/ryzen-7-5800u-benchmark-batte-ryzen-7-4800u/
E facciamo fatica a trovare notebook con la serie 4000 a diversi mesi dall'uscita....:doh:
Ed ecco i primi leak della serie 5000 mobile di amd
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n530139/ryzen-7-5800u-benchmark-batte-ryzen-7-4800u/
E facciamo fatica a trovare notebook con la serie 4000 a diversi mesi dall'uscita....:doh:
Ed io che stavo per acquistare (finalmente) il mio 4800H Mobile ...:muro:
Configurata da APS Informatica
Prezzo : 1.345€
L'unico dubbio sull'SSD
Meglio 1SSD 256 + 1M2 1TB o 'solo' 1M2 1TB ?
La differenza tra le due configurazioni : 80€ circa
Grazie !
luppolo20
26-11-2020, 09:58
Cosa ne pensate di questo?
https://www.amazon.it/gp/product/B08J89Z46H/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
A questo prezzo visto il periodo può essere un buon acquisto?
Grazie
Cosa ne pensate di questo?
https://www.amazon.it/gp/product/B08J89Z46H/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
A questo prezzo visto il periodo può essere un buon acquisto?
Grazie
Se NON devi fare Gaming direi di si
Se ne era già parlato della serie Lenovo
Un buon compromesso, magari con il B.F. riesci ad ottenere un prezzo più concorrenziale
luppolo20
26-11-2020, 10:53
Se NON devi fare Gaming direi di si
Se ne era già parlato della serie Lenovo
Un buon compromesso, magari con il B.F. riesci ad ottenere un prezzo più concorrenziale
759€ dici non è concorrenziale?
X-Wanderer
26-11-2020, 15:29
Ciao a tutti :)
Opinioni sulla serie matebook 13/14 con ryzen 4xxxh?
Qualcuno che l'abbia usato?
Prodotti comparabili?
Perchè avrei visto lg gram in offerta, ma con i5, schermo e costruzione a parte, non sembra valere quei soldi.
Grazie :)
Sonotrentadue
26-11-2020, 15:54
Cosa ne pensate di questo?
https://www.amazon.it/gp/product/B08J89Z46H/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
A questo prezzo visto il periodo può essere un buon acquisto?
Grazie
Mi sembra l'unica offerta appena decente di questo black friday moscissimo. Se avesse avuto 16gb di ram probabilmente l'avrei preso.
Ciao a tutti :)
Opinioni sulla serie matebook 13/14 con ryzen 4xxxh?
Qualcuno che l'abbia usato?
Prodotti comparabili?
Perchè avrei visto lg gram in offerta, ma con i5, schermo e costruzione a parte, non sembra valere quei soldi.
Grazie :)
Il Matebook è molto ben fatto sia per materiali costruttivi che display e monta cpu della serie H anzichè serie U, il 4600H avendo boost clock più alti non è lontano da un 4800u come prestazioni.
Sul sito huawei è disponibile solo quello con 4600H attualmente a circa 899€ con 16GB e 512 di ssd.
https://consumer.huawei.com/it/laptops/matebook-14-amd-2020/buy/
Sonotrentadue
26-11-2020, 16:16
Ciao a tutti :)
Opinioni sulla serie matebook 13/14 con ryzen 4xxxh?
Qualcuno che l'abbia usato?
Prodotti comparabili?
Perchè avrei visto lg gram in offerta, ma con i5, schermo e costruzione a parte, non sembra valere quei soldi.
Grazie :)
Il matebook 14 è un ottimo notebook, ha alcuni peccati veniali a cui si può soprassedere come la videocamera sulla tastiera, una sola usb type-c, e il wi-fi 5 invece del 6.
Peccato solo che monta ram da 2666 mhz che castra le prestazioni della gpu integrata in modo considerevole.
Nel complesso però è davvero una bella bestiolina, soprattutto per la sua qualità costruttiva premium e il processore H che difficilmente si vede in macchine sottili e leggere, il tutto ad un prezzo abbastanza accessibile.
p.s.: qualcuno sa se sul matebook 14 si può cambiare la scheda wi-fi 5 con una wi-fi 6?
Intanto ho confermato APS per il mio Notebook :D
Vi tengo aggiornati ! Grazie !
Il matebook 14 è un ottimo notebook, ha alcuni peccati veniali a cui si può soprassedere come la videocamera sulla tastiera, una sola usb type-c, e il wi-fi 5 invece del 6.
Peccato solo che monta ram da 2666 mhz che castra le prestazioni della gpu integrata in modo considerevole.
Nel complesso però è davvero una bella bestiolina, soprattutto per la sua qualità costruttiva premium e il processore H che difficilmente si vede in macchine sottili e leggere, il tutto ad un prezzo abbastanza accessibile.
p.s.: qualcuno sa se sul matebook 14 si può cambiare la scheda wi-fi 5 con una wi-fi 6?
La scheda di rete non è saldata quindi si può sostituire tranquillamente
Sonotrentadue
26-11-2020, 18:16
La scheda di rete non è saldata quindi si può sostituire tranquillamente
Bene grazie, ad uno dei piccoli difetti si può rimediare allora.
Magari se rimettono la versione con 4800H ci faccio un pensierino, anche se non credo che sarà disponibile entro questo black friday/cyber monday...
Segnalo Lenovo Legion 5 con 4800H + 2060 a 999€ su amazon.it
https://www.amazon.it/dp/B08J891D8M/
E' valido come prezzo? Non sono molto informato.
E' valido come prezzo? Non sono molto informato.
Attualmente è un best buy, se devi prenderlo ti consiglio di affrettarti tra 8h termina la promo.
consequence
26-11-2020, 23:25
Sì, ma occhio che il display del portatile in vendita pare sia pessimo.
Sì, ma occhio che il display del portatile in vendita pare sia pessimo.
Riesci a postare la fonte?
consequence
26-11-2020, 23:30
Riesci a postare la fonte?
Cerca legion 5 120hz display. Ne parlano diffusamente ed è il display che monta il note in offerta (ne esiste una versione a 144hz e 60hz entrambi migliori)
Oltre alla resa cromatica che pare pessima ha un refresh rate di >25 ms. Roba da display di 15 anni fa :doh:
Considerando il periodo se vi serve un pc con una discreta potenza sia lato GPU che CPU consiglio di prenderlo, male che va non siate soddisfatti per via del display fate il reso, il prodotto è venduto e spedito da amazon.
Grazie ad entrambi intanto, io avrei sicuramente di bisogno di un laptop del genere ma tra un 6 mesi e mi chiedevo quanto spesso posso aspettarmi offerte con prezzi simili e se è davvero imperdibile.
edit: il display non mi disturba troppo anche se non il migliore, a casa starebbe comunque attaccato ad un monitor, la domanda è quindi se fra 6 mesi troverò qualcosa di prezzato similarmente (nel caso aspetto sicuramente a comprare) o corro il rischio di pentirmi di non aver approfittato dell'offerta.
Grazie ad entrambi intanto, io avrei sicuramente di bisogno di un laptop del genere ma tra un 6 mesi e mi chiedevo quanto spesso posso aspettarmi offerte con prezzi simili e se è davvero imperdibile.
edit: il display non mi disturba troppo anche se non il migliore, a casa starebbe comunque attaccato ad un monitor.
Causa covid è impossibile fare pronostici se leggi i commenti delle ultime pagine ti accorgerai che è quasi impossibile trovare soluzioni appetibili, e più si scende di prezzo sotto i 1000€ peggio è, la fascia dei 500€ è praticamente morta.
Tra 6 mesi può succedere di tutto, e dovrebbero anche uscire le APU 5000 basate su Zen 3 e forse anche le soluzioni mobile basate su Ampere quindi se non hai urgenza ti conviene attendere.
Sonotrentadue
26-11-2020, 23:44
Segnalo Lenovo Legion 5 con 4800H + 2060 a 999€ su amazon.it
https://www.amazon.it/dp/B08J891D8M/
Molto interessante, ma è una versione per il mercato italiano?
Non ha il sistema operativo, e di solito in Italia non vendono notebook senza windows...
Tra 6 mesi può succedere di tutto, e dovrebbero anche uscire le APU 5000 basate su Zen 3 e forse anche le soluzioni mobile basate su Ampere quindi se non hai urgenza ti conviene attendere.
Immaginavo ma volevo essere sicuro, ty.
Molto interessante, ma è una versione per il mercato italiano?
Non ha il sistema operativo, e di solito in Italia non vendono notebook senza windows...
Bella domanda nella descrizione non è riportato, ho provato a cercare tra le domande/risposte degli utenti e confermano la tastiera italiana.
Nel dubbio si può contattare amazon.
Comunque a distanza di 51min dalla promo, sono già arrivati al 46% di richieste tra un oretta prevedo il sold out :sofico:
Occhio che a leggere domande e recensioni pare abbiano al solito mischiato 2000 modelli diversi sotto lo stesso id.
Bella domanda nella descrizione non è riportato, ho provato a cercare tra le domande/risposte degli utenti e confermano la tastiera italiana.
Nel dubbio si può contattare amazon.
Comunque a distanza di 51min dalla promo, sono già arrivati al 46% di richieste tra un oretta prevedo il sold out :sofico:
Proprio ieri ho configurato il mio Notebbok da APS a 1.280€
Le caratteristiche sono le medesime del Legion in offerta a parte il disco
Nel mio ho montato 1TB M2 mentre nel Legion c'è un disco da 512GB
Mi stavo chiedendo se vale la differenza
Nel senso ... Meglio proseguire con il mio (ma sono 280€ in +) o prendere il Legion e poi magari aggiungere un ulteriore disco da 1TB ? Forse mi costerebbe comunque nettamente meno rispetto alla configurazione originale di APS ed avrei comunque 512GB + 1TB ... E si sa, oggigiorno la disponibilità di spazio non è mai troppa ...
Se avesse avuto 1TB lo avrei preso ad occhi chiusi
Cosa mi consigliate raga ? Grazie !
C'è il Lenovo Legion, oggi in offerta lampo a 999 su amazzonia:
Lenovo Legion 5 15ARH05H
Lenovo Legion 5 Notebook Gaming, Display 15.6" Full HD IPS 120Hz, Processore AMD Ryzen 7 4800H, 512 GB SSD, RAM 16GB, Scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 2060 6GB GDDR6, Black, Senza sistema operativo
Occhio che il pannello è una mer*a, 25ms di tempo di risposta con ghosting molto accentuato e blurring visibile in gaming, come riportato nelle recensioni. Soffre anche di dpc latenze molto alte che mandano a scatti l'audio o il video se usato in multitasking.
Review su notebookcheck:
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Legion-5-15IMH05H-Review-Excellent-power-delivery-and-good-battery-life.480845.0.html
Un vero peccato perchè è un prezzo molto buono per l'hardware che monta. Il 144hz non soffre di questo problema ma ha un BOE differente che è ottimo, purtroppo quello non è in offerta.
C'è il Lenovo Legion, oggi in offerta lampo a 999 su amazzonia:
Occhio che il pannello è una mer*a, 25ms di tempo di risposta con ghosting molto accentuato e blurring visibile, come riportato nelle recensioni.
Review su notebookcheck:
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Legion-5-15IMH05H-Review-Excellent-power-delivery-and-good-battery-life.480845.0.html
Un vero peccato perchè è un prezzo molto buono per l'hardware che monta. Il 144hz non soffre di questo problema e ha il BOE che è ottimo, purtroppo non è in offerta...
Quindi secondo te è da EVITARE nonostante la promo ?
E in rapporto alla mia configurazione di qualche POST fa, che ne dici ?
Perchè guardando la configurazione da me scelta, nella sezione SCHERMO leggo : FullHD 1920x1080 IPS 120Hz
Quindi, se è il medesimo siamo punto e a capo ... No ?
Grazie
X-Wanderer
27-11-2020, 09:48
Bene grazie, ad uno dei piccoli difetti si può rimediare allora.
Magari se rimettono la versione con 4800H ci faccio un pensierino, anche se non credo che sarà disponibile entro questo black friday/cyber monday...
Ciao :)
Intanto grazie a te e all'altro utente per la gentilezza :)
Rispetto al lenovo IdeaPad 5 con 4700u postato poco sopra come lo vedi il matebook?
Altre offerte interessanti niente?
Quindi, ram scarsa saldata a parte (che continuo a domandarmi perchè. Mettila scarsa ma non saldarla almeno), scarsità di porte, scheda wifi (che però da quanto dicevate pare sostituibile) e batteria, il matebook 14 parrebbe valido no?
Anche tu alla ricerca di un portatile quindi? Credo sia davvero il periodo peggiore mannaggia :D
Ne approfitto per chiedere altre due cose: 1) Rispetto ad un lg gram con i5, come lo vedi il matebook? Ok, i5 una mezza porcheria forse, però il gram pare davvero fantastico, peso, costruzione, batteria!
2) acquistando dal Regno Unito, che disguidi dovrei avere con la tastiera (perdonate la domanda banale)
Grazie e buona giornata a tutti :)
Amazon (ovviamente) già esaurito
Poco male ...
Ma una curiosità
Il pannello (schermo) di questo come è ? APS GK5-MR0
Perchè leggo 120HZ FullHD ma a leggere del Legion a questo punto non so se ne valga la pena come acquisto del Notebook !
Quindi secondo te è da EVITARE nonostante la promo ?
E in rapporto alla mia configurazione di qualche POST fa, che ne dici ?
Perchè guardando la configurazione da me scelta, nella sezione SCHERMO leggo : FullHD 1920x1080 IPS 120Hz
Quindi, se è il medesimo siamo punto e a capo ... No ?
Grazie
Si, è un IPS a 120Hz, quello buono a 8ms di tempo di risposta è sempre il BOE ma a 144Hz che però è montato su un'altro modello che costa circa 500 eur in più.
Se sei un videogiocatore potrebbe essere un problema, a meno che il ghosting non sia un fattore determinante, ma del resto se uno si compra un portatile con una RTX lo fa per gaming.
A me la RTX non interessa, gioco online sporadicamente a GW2 quindi una 1650 Ti è perfetta, peccato non si trovi niente in offerta per questa configurazione.
ps: Riguardo i preassemblati non me ne intendo molto, non hanno recensioni proprio per questo, dovresti chiedere la marca e il seriale del pannello e cercare le review per vedere se è buono oppure no.
_Tommaso_
27-11-2020, 13:15
Cosa ne pensate di questo? https://www.notebookcheck.net/Laptops-with-NVIDIA-RTX-3000-GPUs-and-AMD-Ryzen-5000H-APUs-to-arrive-in-1H-2021-from-as-little-as-US-999.505895.0.html
"NVIDIA's next-generation mobile GPUs will be arriving from January 2021 and with AMD Ryzen 5000H series APUs, according to a new report. Apparently, NVIDIA has targeted a starting price of US$999 for RTX 3060-powered laptops and US$1,299 for RTX 3070 ones. Meanwhile, the RTX 3080 laptops will start at US$1,999. Intel Tiger Lake-H laptops with NVIDIA GPUs will be available, too."
In Italia, di solito, dopo quanto tempo arrivano i nuovi modelli?
Sonotrentadue
27-11-2020, 13:53
Ciao :)
Intanto grazie a te e all'altro utente per la gentilezza :)
Rispetto al lenovo IdeaPad 5 con 4700u postato poco sopra come lo vedi il matebook?
Altre offerte interessanti niente?
Quindi, ram scarsa saldata a parte (che continuo a domandarmi perchè. Mettila scarsa ma non saldarla almeno), scarsità di porte, scheda wifi (che però da quanto dicevate pare sostituibile) e batteria, il matebook 14 parrebbe valido no?
Anche tu alla ricerca di un portatile quindi? Credo sia davvero il periodo peggiore mannaggia :D
Ne approfitto per chiedere altre due cose: 1) Rispetto ad un lg gram con i5, come lo vedi il matebook? Ok, i5 una mezza porcheria forse, però il gram pare davvero fantastico, peso, costruzione, batteria!
2) acquistando dal Regno Unito, che disguidi dovrei avere con la tastiera (perdonate la domanda banale)
Grazie e buona giornata a tutti :)
Non conosco bene lg gram, ma considerando che monta un i5, lo lascerei perdere. Il matebook 14 è il migliore dei tre seguito dal Lenovo.
A me piace moltissimo anche il Lenovo yoga slim 7, e attendo da mesi l'uscita del modello con ryzen 7 4800u, ma probabilmente in Italia non uscirà mai.
Se non trovo un'offerta allettante in questi giorni, ho deciso di aspettare l'uscita delle nuove CPU serie 5000 perché dai primi benchmark il 5700u ha prestazioni molto simili all'attuale 4800u con il vantaggio che sarà montato su diversi notebook (a differenza dei notebook con 4800u che in Italia sono praticamente inesistenti) in modo da avere maggiore scelta.
Per la tastiera, quella UK è sempre una QWERTY, ma mancano le lettere accentate.
Sonotrentadue
27-11-2020, 14:02
Cosa ne pensate di questo? https://www.notebookcheck.net/Laptops-with-NVIDIA-RTX-3000-GPUs-and-AMD-Ryzen-5000H-APUs-to-arrive-in-1H-2021-from-as-little-as-US-999.505895.0.html
"NVIDIA's next-generation mobile GPUs will be arriving from January 2021 and with AMD Ryzen 5000H series APUs, according to a new report. Apparently, NVIDIA has targeted a starting price of US$999 for RTX 3060-powered laptops and US$1,299 for RTX 3070 ones. Meanwhile, the RTX 3080 laptops will start at US$1,999. Intel Tiger Lake-H laptops with NVIDIA GPUs will be available, too."
In Italia, di solito, dopo quanto tempo arrivano i nuovi modelli?
Ci sarà da attendere parecchio. Probabilmente i nuovi ryzen serie 5000 verranno presentati ufficialmente al CES di gennaio e poi ci vorranno circa 3 mesi per vederli montati sui primi notebook.
E in Italia dove le novità arrivano sempre per ultime, sarà probabilmente anche peggio...
In Italia, di solito, dopo quanto tempo arrivano i nuovi modelli?
Ad occhio direi per inizio estate, piuttosto spero arrivino i nuovi restock dei 4000 almeno per fine anno o inizio 2021.
Ad occhio direi per inizio estate, piuttosto spero arrivino i nuovi restock dei 4000 almeno per fine anno o inizio 2021.
Infatti è possibile che i 5000 possano arrivare anche post estate, ci sono troppi prodotti con la serie 4000 che non hanno proprio visto luce...
X-Wanderer
27-11-2020, 16:21
Non conosco bene lg gram, ma considerando che monta un i5, lo lascerei perdere. Il matebook 14 è il migliore dei tre seguito dal Lenovo.
A me piace moltissimo anche il Lenovo yoga slim 7, e attendo da mesi l'uscita del modello con ryzen 7 4800u, ma probabilmente in Italia non uscirà mai.
Se non trovo un'offerta allettante in questi giorni, ho deciso di aspettare l'uscita delle nuove CPU serie 5000 perché dai primi benchmark il 5700u ha prestazioni molto simili all'attuale 4800u con il vantaggio che sarà montato su diversi notebook (a differenza dei notebook con 4800u che in Italia sono praticamente inesistenti) in modo da avere maggiore scelta.
Per la tastiera, quella UK è sempre una QWERTY, ma mancano le lettere accentate.
Ciao e grazie ancora :)
Ti dirò, se il gram avesse avuto ryzen credo mi sarei buttato su quello. Yoga slim 7 molto bello davvero. Se non sbaglio c'era qualche utente che aveva ordinato quest'estate non ricordo quale modello lenovo, direttamente dal sito lenovo, con specifiche massime (4800u, batteria maggiorata, pannello 100%srgb...) ma avevano avuto problemi con la consegna, non ricordo quale modello fosse, credo uno yoga. Adesso invece sul sito lenovo nessuna possibilità di configurazione, solo preconfigurati :cool:
X-Wanderer
27-11-2020, 16:22
Io potendo aspetterei un 5700 o 5800 ma purtroppo mi serve . E poi come dicono molti di voi, tra la presentazione e la vendita qui in Italia chissà quanto tempo ancora :(
Sonotrentadue
27-11-2020, 17:15
Ciao e grazie ancora :)
Ti dirò, se il gram avesse avuto ryzen credo mi sarei buttato su quello. Yoga slim 7 molto bello davvero. Se non sbaglio c'era qualche utente che aveva ordinato quest'estate non ricordo quale modello lenovo, direttamente dal sito lenovo, con specifiche massime (4800u, batteria maggiorata, pannello 100%srgb...) ma avevano avuto problemi con la consegna, non ricordo quale modello fosse, credo uno yoga. Adesso invece sul sito lenovo nessuna possibilità di configurazione, solo preconfigurati :cool:
Io potendo aspetterei un 5700 o 5800 ma purtroppo mi serve . E poi come dicono molti di voi, tra la presentazione e la vendita qui in Italia chissà quanto tempo ancora :(
Era il Lenovo Ideapad 15, che praticamente è stato l'unico notebook in vendita in Italia con 4800u (solo per qualche giorno tra l'altro) e poi il nulla assoluto nei mesi a seguire.
Se il notebook ti serve subito, io mi butterei sul matebook 14 con 4600H 16gb di ram e ssd da 512gb in vendita a 899€. Il prezzo non è malaccio, anche se è sempre quello di listino e non è mai sceso, neanche in questo periodo di sconti (veri o presunti).
X-Wanderer
27-11-2020, 18:56
Era il Lenovo Ideapad 15, che praticamente è stato l'unico notebook in vendita in Italia con 4800u (solo per qualche giorno tra l'altro) e poi il nulla assoluto nei mesi a seguire.
Se il notebook ti serve subito, io mi butterei sul matebook 14 con 4600H 16gb di ram e ssd da 512gb in vendita a 899€. Il prezzo non è malaccio, anche se è sempre quello di listino e non è mai sceso, neanche in questo periodo di sconti (veri o presunti).
Ciao :) e grazie ancora per la gentilezza.
IdeaPad ricordo sì. Ma alla fine è arrivato a qualcuno?
Matebook sembra il più valido sì, a parte qualche difettuccio che si sarebbe potuto evitare (ma credo ne siano consapevoli :D ) e purtroppo come dici tu non scende di prezzo.
Vorrei chiederti un altro parere però: guardando dai siti hp e lenovo, i portatili con ryzen sono appunto pochissimi. Hp propone HP ProBook x360 435 G7 con 4500u, OMEN 15 con 4800h, 144Hz, GTX 1650 Ti, HP EliteBook 835 G7 con 4650u ed Envy x360 con 4500u.
Dal sito Lenovo invece sparito quasi tutto quel poco che c'era (X13 Gen1 e Yoga Slim 7), resta però il Thinkpad P14s Gen 1 (e similari), abbastanza configurabile (stranamente), con 4750u (ma purtroppo niente opzioni per la batteria, stranamente...), e lo schermo che non so come sia sinceramente. Devo dirti che, più che per gli hp (che comunque, soprattutto probook ed elitebook sono molto apprezzati lato tastiera e costruzione, anche se del G7 non avevo letto granché bene lato schermo, e ahimè non sono configurabili) sarei più in dubbio con il Lenovo (anche se la batteria e lo schermo mi lasciano in dubbio).
Tu che parere daresti?
Scusa ancora per la lungaggine, e ringrazio tanto te e gli altri utenti per la pazienza e la gentilezza :)
Un saluto a tutti
Il pannello (schermo) di questo come è ? APS GK5-MR0
Perchè leggo 120HZ FullHD ma a leggere del Legion a questo punto non so se ne valga la pena come acquisto del Notebook !
il pannello è questo https://www.panelook.com/LM156LFGL03_Panda_15.6_LCM_overview_43724.html
_Tommaso_
27-11-2020, 21:51
il pannello è questo https://www.panelook.com/LM156LFGL03_Panda_15.6_LCM_overview_43724.html
Quindi com'è? Vorrei capire meglio come distinguere un buon monitor.
Brightness 250 cd/m²
Display Colors 16.2M 45% NTSC
Frequency 120Hz
Response Time 25 (Typ.)(Tr+Td)
Sono questi i parametri più importanti? (il response time mi sembra alto...ma gli altri non saprei)
non mi intendo molto di monitor. Comunque 45% ntsc e 250cd/m2 mi sembra poco.
A pag.83 mi aveva risposto unnilennium.
Ma stai pagando la potenza Hw, il fratello di un mio amico l'ha preso su Amazon.es a 950€, dovrebbe arrivargli il 3 dicembre, a quel prezzo difficile imputargli difetti, sopratutto se a casa lo si usa con monitor esterni.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
A chi interessa sul sito Acer è tornato il 4600H + 8Gb ram + pannello IPS 144Hz + 1650 a 799 eur, a mio avviso sovraprezzato oltremisura, avesse avuto 16 Gb di ram sarebbe stato quasi acquistabile. =_=
X-Wanderer
28-11-2020, 11:43
A chi interessa sul sito Acer è tornato il 4600H + 8Gb ram + pannello IPS 144Hz + 1650 a 799 eur, a mio avviso sovraprezzato oltremisura, avesse avuto 16 Gb di ram sarebbe stato quasi acquistabile. =_=
Ciao :)
Come mai sovraprezzato dici?
Edit: Visto adesso che c'è lo Swift 3 con 4700u, 16gb ram e 512gb ssd. Peccato solo non abbia lo schermo 3:2 come altri acer. Viene 999 euro (non 1000 eh :D ). Forse conviene ancora il matebook (ad espandibilità non so come sia l'acer sinceramente. Qualità costruttiva però ne parlano bene degli ultimi).
Edit2: Ram saldata
A chi interessa sul sito Acer è tornato il 4600H + 8Gb ram + pannello IPS 144Hz + 1650 a 799 eur, a mio avviso sovraprezzato oltremisura, avesse avuto 16 Gb di ram sarebbe stato quasi acquistabile. =_=
Infatti qualche mese fa lo vendeva Unieuro a 650€...
Ciao :)
Come mai sovraprezzato dici?
Edit: Visto adesso che c'è lo Swift 3 con 4700u, 16gb ram e 512gb ssd. Peccato solo non abbia lo schermo 3:2 come altri acer. Viene 999 euro (non 1000 eh :D ). Forse conviene ancora il matebook (ad espandibilità non so come sia l'acer sinceramente. Qualità costruttiva però ne parlano bene degli ultimi).
Edit2: Ram saldata
Tra 4700u e 4600H meglio il secondo, sopratutto per la qualità costruttiva del matebook.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Fra l'altro mi sono accorto ora che prima del venerdì nero lo stesso modello Acer sopra veniva venduto sempre a 799 eur, alcuni giorni prima del venerdì nero lo hanno alzato a 999 eur e ora ha lo sconto di 200 eur, in pratica è lo stesso prezzo di prima ma sembra scontato quando in realtà non lo è. :D :D :D
A parte questo, 799 eur per l'hardware che monta rimane comunque, come detto sopra anche da Ubro92, un prezzo super gonfiato che non li vale assolutamente.
curvanord
28-11-2020, 19:06
Come lo vedete? Non so se era stato già segnalato: https://www.amazon.es/Lenovo-Legion-Portátil-RTX2060-6GB-Operativo/dp/B08M38HM8D
Anche se questa rece svela qualche retro scena: https://www.amazon.es/review/R3A82232U1UF34/ref=cm_cr_srp_d_rdp_perm?ie=UTF8&ASIN=B08M38HM8D
ciao ragazzuoli...
sono uno di quelli che ha preso il legion 5 in offerta su amazon con pannello 120hz.
ho finito ora di configurarlo, come prime impressioni direi che schifo non fa, tra l'altro molto silenzioso (in utilizzo browsering e mentre si guarda netflix restano praticamente sempre spente). il pannello boh, come resa cromatica non fa schifo schifo schifo, però dopo lo calibro e vi dico.
due cose che non mi aspettavo solo la 2060 in versione 115 watt (che con overclock fatto via lenovo vantage guadana altri 150mhz ma arriva a 122 watt e la batteria da 80 mWh (che al momento è a 85).
ghosting beh ce n'è... io lo uso cmq con un monitor esterno quindi non mi faccio grandi paturinie ma la qualità su quaso punto di vista non è alta
e-stefano
29-11-2020, 06:40
ciao ragazzuoli...
sono uno di quelli che ha preso il legion 5 in offerta su amazon con pannello 120hz.
ho finito ora di configurarlo, come prime impressioni direi che schifo non fa, tra l'altro molto silenzioso (in utilizzo browsering e mentre si guarda netflix restano praticamente sempre spente). il pannello boh, come resa cromatica non fa schifo schifo schifo, però dopo lo calibro e vi dico.
due cose che non mi aspettavo solo la 2060 in versione 115 watt (che con overclock fatto via lenovo vantage guadana altri 150mhz ma arriva a 122 watt e la batteria da 80 mWh (che al momento è a 85).
ghosting beh ce n'è... io lo uso cmq con un monitor esterno quindi non mi faccio grandi paturinie ma la qualità su quaso punto di vista non è altaComincio anch'io ad usare oggi lo stesso Lenovo anch'io. Non mi sembra affatto male considerato il prezzo. I giochi di qualchr anno fa girano bene a livello medio (the witcher3, gta5). Anch'io noto un po' che lo schermo arranca ma tollerabile.
Puoi passarmi i settaggi dello schermo quando ci riesci?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Comincio anch'io ad usare oggi lo stesso Lenovo anch'io. Non mi sembra affatto male considerato il prezzo. I giochi di qualchr anno fa girano bene a livello medio (the witcher3, gta5). Anch'io noto un po' che lo schermo arranca ma tollerabile.
Puoi passarmi i settaggi dello schermo quando ci riesci?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
dovevo calibrarlo stanotte ma mi son dimenticato ehehehe... cmq il lo calibro con uno spider express 2 e con displaycla, appena lo faccio ti invio in pm il profilo
cosa intendi per bene? perchè a me sembra girino tranquillamente anche a livello alto (certo non a 120 fps).
su lato schermo hai ragione, assolutamente tollerabile, non risulta mai fastidioso, certo non gioco a doom, li magari i nodi verrebbero al pettine, ma non sono giochi che mi interessano.
generalmente mi sembra un buonissimo prodotto, soprattutto nel rapporto prezzo prestazioni.
ho visto che c'è anche la possibilità di estendere la garanzia fino a 4 anni, anche si batteria e danni accidentali... mi do qualche giorno di tempo per decidere ma mi ispira.
apro una parentesi... TASTIERA FANTASTICA chiusa parentesi ahahaha
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.