PDA

View Full Version : Notebook con CPU Ryzen serie 4000 H/HS/U


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10

david_2331
21-05-2020, 20:32
anche io cerco un 17 con 2060 liscia :mc:

al momento l'unico credo sia l'xmg core 17

oneclick
21-05-2020, 21:30
Un video molto ma molto interessante sui nuovi processori Ryzen e Premiere Pro

Link al minuto 2:46

https://youtu.be/HgFHll8ml2I?t=166

Sonotrentadue
21-05-2020, 23:11
Un video molto ma molto interessante sui nuovi processori Ryzen e Premiere Pro

Link al minuto 2:46

https://youtu.be/HgFHll8ml2I?t=166

Bellissima recensione che conferma ancora una volta che questi ryzen sono veramente spaziali. Anche con Premiere, che sino ad oggi era ottimizzato meglio con le cpu Intel, dopo questo aggiornamento non c'è più storia.
Il recensore ha proprio ragione, AMD meriterebbe più rispetto sia da parte degli OEM che da parte dei produttori di software. E' bastato un aggiornamento di Premiere per dimezzare abbondantemente i tempi di esportazione di un video 4k.

Considerazione personale, vorrei vedere molti più notebook come questo g14. Una workstation potentissima, compatta sottile e leggera con cui puoi farci di tutto.

escucho
22-05-2020, 07:27
Questo è il TUF che ho addocchiato
Ma monta il 4800H e NON il 4900H
Almeno nel modello che hai indicato
So che c'è anche un TUF A15 con 4900H ma 512SSD nel caso ...

Nelle specifiche sul sito però c'è scritto AMD Ryzen 4900H

GlenTux
22-05-2020, 07:49
Nelle specifiche sul sito però c'è scritto AMD Ryzen 4900H

Allora è un errore
Il codice menzionato è questo : FA506IV-AL032T
Questo codice da ASUS monta un 4800H con le caratteristiche indicate, ossia 16GB RAM & 1TB SSD
Se monta un 4900H allora il codice di riferimento è diverso rispetto a questo e anche le caratteristiche che, se non erro, dovrebbe essere con 512SSD anzichè 1TB

oneclick
22-05-2020, 08:44
Su Amazon Spagna 🇪🇸 c'è il G15 con consegna immediata.

https://www.amazon.es/ASUS-ROG-Zephyrus-G15-GA502IV-HN020/dp/B087GMG3MV/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=ryzen+7+4800h&qid=1590133171&quartzVehicle=93-1827&replacementKeywords=ryzen+4800h&sprefix=Ry&sr=8-1

david_2331
22-05-2020, 08:51
Allora è un errore
Il codice menzionato è questo : FA506IV-AL032T
Questo codice da ASUS monta un 4800H con le caratteristiche indicate, ossia 16GB RAM & 1TB SSD
Se monta un 4900H allora il codice di riferimento è diverso rispetto a questo e anche le caratteristiche che, se non erro, dovrebbe essere con 512SSD anzichè 1TB

al momento tutti i modelli che ho visto con codice AL032T montano il 4800H mentre quelli con codice AL038T montano il 4900H. invece non penso sia vera la questione ssd.. almeno per quanto riguarda il codice AL038T, io ho trovato solo configurazioni con 1TB. Ci sono invece i modelli con codice HN306T (tedeschi) che hanno 4900H e 512GB. Penso che le specifiche cambino in base al Paese di vendita... ovviamente in Italia avremo solo il modello con 4600H e 512GB 😅 (ovviamente scherzo... o almeno spero)

ROBNET54
22-05-2020, 09:18
Nuovo Dell Inspiron 7000 14 2 in 1 con Ryzen 5 4500U oppure Ryzen 7 4700U e GPU integrata già in vendita in USA rispettivamente a 700 e 850 dollari:

https://i.postimg.cc/Z0J1P5Yt/csm-New-Inspiron-14-7000-2-in-1-Laptop-3d2dd0349e.png (https://postimg.cc/Z0J1P5Yt)

https://www.notebookcheck.net/Latest-AMD-Ryzen-4000-laptops-now-available-from-Dell-New-Inspiron-14-7000-2-in-1-lower-prices-but-still-less-power-than-the-Intel-alternatives.466057.0.html

Naturalmente, come ormai consuetudine, la versione intel (da 13 pollici) ha più ram e una batteria un po' più capiente...:(

Boungiorno
Non posso capire come fa Dell a continuare a vendere prodotti sull' sito online in Italia:
* Informazioni incomplete sui prodotti
* Traduzioni mal fatte ( sembrano fatte con Google Translate. Esempio: "Driver" tradotto come "Autista")
* Nessun tipo di supporto per l'acquisto sul sito. Niente Telefono, chat, e-mail, niente di niente. È una vergogna, sopratutto considerando che i siti Dell dell Francia, Germania e Regno Unito hanno supporto telefonico/chat persino il sabato
* Io stesso per avere qualche info tecnica sono dovuto andare sul sito francese, del Regno Unito o dell'Irlanda. Anche se sempre resta il dubbio se i prodotti offerti sono esattamente gli stessi
* Non esiste maniera di sapere come funziona la garanzia "Normale", non Premium

Sinceramente Dell é l'ultima opzione per me, solo se non c'è altro rimedio.Purtroppo qui in Italia é una delle quasi inesistenti opzioni per ordinare una tastiera tipo US-Internazionale, utilissima per chi, come me, deve lavorare con multiple lingue.
Thumbs-down Dell Italia!!

monomm
22-05-2020, 09:41
Questa e' al risposta di LENOVO alla mia richiesta di rimborso :

Ciao Mauro, come detto abbiamo inoltrato internamente la tua segnalazione. Ci hanno confermato che la procedura di annullamento richiesta è avvenuta come da tua richiesta: noi gestiamo la pagina Facebook, non abbiamo visibilità e operatività sui rimborsi. Come ti hanno confermato, verrai rimborsato.


Quindi non si tratta solo di chi gestisce le vendite , ma proprio di LENOVO


Cioe' oltre il danno pure la beffa......

Godwyn
22-05-2020, 13:23
Questa e' al risposta di LENOVO alla mia richiesta di rimborso :

Ciao Mauro, come detto abbiamo inoltrato internamente la tua segnalazione. Ci hanno confermato che la procedura di annullamento richiesta è avvenuta come da tua richiesta: noi gestiamo la pagina Facebook, non abbiamo visibilità e operatività sui rimborsi. Come ti hanno confermato, verrai rimborsato.


Quindi non si tratta solo di chi gestisce le vendite , ma proprio di LENOVO


Cioe' oltre il danno pure la beffa......

C'è da dire una cosa. Oltre al fatto indubbio di una scorretta gestione della pratica d'ordine, se io (Lenovo) avessi un'agenzia che mi cura il customer care in questo modo, straccerei il contratto il giorno dopo.

Davvero poca professionalità in questa risposta.

monomm
22-05-2020, 13:37
Infatti io non me la prendo con chi gli gestisce le vendite , ma proprio con LENOVO massa di incompetenti e molto superficiali nell'attenzione verso il cliente , per non parlare poi dell'assistenza . Non mi sarei mai aspettato un tale trattamento da un 'azienda di un certo spessore ........

Sonotrentadue
22-05-2020, 17:16
Prima recensione di un notebook con Ryzen 5 4600U (il solito ideapad 5). La cpu ottiene 1400 punti su Cinebench R15 e 3200 punti su Cinebench R20.

https://i.postimg.cc/4Y7PMQrt/surprised-amazed-shocked-17.gif (https://postimg.cc/4Y7PMQrt)

https://www.youtube.com/watch?v=92HsYlh0JhU

GlenTux
22-05-2020, 17:27
al momento tutti i modelli che ho visto con codice AL032T montano il 4800H mentre quelli con codice AL038T montano il 4900H. invece non penso sia vera la questione ssd.. almeno per quanto riguarda il codice AL038T, io ho trovato solo configurazioni con 1TB. Ci sono invece i modelli con codice HN306T (tedeschi) che hanno 4900H e 512GB. Penso che le specifiche cambino in base al Paese di vendita... ovviamente in Italia avremo solo il modello con 4600H e 512GB 😅 (ovviamente scherzo... o almeno spero)

Hai ragione, non lo avevo notato ...
La differenza, almeno sui siti che lo vendono in PRE Order SOLO in £ è di 100£ rispetto alla medesima configurazione con 4800H ...

david_2331
22-05-2020, 18:11
su pcspecialist stanno arrivando le configurazioni con ryzen.. sono i modelli optimus 15.6"/17" ovvero gli equivalenti degli xmg core 15/17.. l'effettiva configurazione non è ancora disponibile però

david_2331
22-05-2020, 18:47
segnalo anche che gli eluktronics rp-15/17 AMD (i "gemelli" sempre degli xmg core 15/17 AMD) sono stati aggiornati con batteria a 4 celle da 62.36wh al poste delle precedenti 3 celle da 46.74wh. ora non so se è un aggiornamento che riguarderà qualsiasi prodotto basato sul medesimo chassis o solo una scelta di eluktronics (più probabile). nel dubbio io ho scritto a quelli di xmg per avere notizie

Sonotrentadue
22-05-2020, 18:50
su pcspecialist stanno arrivando le configurazioni con ryzen.. sono i modelli optimus 15.6"/17" ovvero gli equivalenti degli xmg core 15/17.. l'effettiva configurazione non è ancora disponibile però

Bene, anche perchè se ricordo bene Pc Specialist è lo store che ha i prezzi più bassi ed è tra i più affidabili.

Sonotrentadue
22-05-2020, 19:11
segnalo anche che gli eluktronics rp-15/17 AMD (i "gemelli" sempre degli xmg core 15/17 AMD) sono stati aggiornati con batteria a 4 celle da 62.36wh al poste delle precedenti 3 celle da 46.74wh. ora non so se è un aggiornamento che riguarderà qualsiasi prodotto basato sul medesimo chassis o solo una scelta di eluktronics (più probabile). nel dubbio io ho scritto a quelli di xmg per avere notizie

Credo che sia una cosa che riguarda solo Eluktronics. Tra l'altro sembra che sia merito di questo famoso youtuber che ha convinto Eluktronics a mettere una batteria pià capiente...:D

https://www.youtube.com/watch?v=CSAyr5rhQOM

david_2331
22-05-2020, 23:27
Credo che sia una cosa che riguarda solo Eluktronics. Tra l'altro sembra che sia merito di questo famoso youtuber che ha convinto Eluktronics a mettere una batteria pià capiente...:D

https://www.youtube.com/watch?v=CSAyr5rhQOM

e invece no.. a quanto pare anche l'xmg core 15 avrà batteria maggiorata https://www.reddit.com/r/XMG_gg/comments/gf6srj/megathread_xmg_core_with_amd_ryzen_4000_series/frgncfi/?utm_source=share&utm_medium=web2x
strano che per l'xmg core 17 non sia invece prevista la stessa cosa, visto che per la controparte eluktronics è disponibile l'aggiornamento

Sonotrentadue
23-05-2020, 00:10
e invece no.. a quanto pare anche l'xmg core 15 avrà batteria maggiorata https://www.reddit.com/r/XMG_gg/comments/gf6srj/megathread_xmg_core_with_amd_ryzen_4000_series/frgncfi/?utm_source=share&utm_medium=web2x
strano che per l'xmg core 17 non sia invece prevista la stessa cosa, visto che per la controparte eluktronics è disponibile l'aggiornamento

Ottimo, Eluktonics tra l'altro non farà pagare l'upgrade a differenza di XMG.
Vediamo se tutti gli altri venditori faranno lo stesso...

Sonotrentadue
23-05-2020, 08:18
Intanto l'Asus TUF da 17 pollici (A17) in questa recensione si becca un "Editor's Choice":

https://laptopmedia.com/review/asus-tuf-a17-fa706-review-a-ryzen-7-4800h-at-this-price/

GlenTux
23-05-2020, 08:25
Peccato che Eluktronics sia USA e quindi Dazi & IVA nella configurazione già ottima ... Oltre magari al Layout della Keyboard. Ma quello sarebbe poca cosa nel mio caso ... Attendiamo altre configurazioni

escucho
23-05-2020, 15:26
Ma quindi qualcuno sa dove è possibile comprare l'ASUS TUF Gaming A15 FA506IV il modello quello con la rtx 2060 e il ryzen 4900h? :cry:

BBr1an
23-05-2020, 18:03
Stavo leggendo che la scheda grafica integrata nel processore 4700u fa meglio della dedicata nvidia mx250, allora perché nuovi portatili montano delle dedicate come quest'ultima?

david_2331
23-05-2020, 18:31
Ma quindi qualcuno sa dove è possibile comprare l'ASUS TUF Gaming A15 FA506IV il modello quello con la rtx 2060 e il ryzen 4900h? :cry:

secondo me in italia non la vedremo proprio questa configurazione.. poi felice di essere smentito eh. in ogni caso bisognerà aspettare almeno luglio per vederla in vendita, stando alle disponibilità date dagli altri siti europei

Sonotrentadue
23-05-2020, 18:34
Sullo store HP USA sono configurabili i 2 in 1 Envy X360 da 13 e 15 pollici. Il più piccolo è disponibile anche con display da 1000 nits:

https://store.hp.com/us/en/ConfigureView?catalogId=10051&langId=-1&storeId=10151&urlLangId=&catEntryId=3074457345619562324&quantity=1


https://store.hp.com/us/en/ConfigureView?catalogId=10051&langId=-1&storeId=10151&urlLangId=&catEntryId=3074457345619562323&quantity=1

unnilennium
23-05-2020, 19:09
Stavo leggendo che la scheda grafica integrata nel processore 4700u fa meglio della dedicata nvidia mx250, allora perché nuovi portatili montano delle dedicate come quest'ultima?Dove hai letto questi dati? Sono curioso. In linea di massima AMD non ha stravolto la parte grafica, e infatti non ho capito quanto sia diversa dai serie 3. Quanto al confronto con la mx250, e un modello vecchio, già sostituito da un po', sul fronte Intel l'integrata iris dei modelli i7 e sullo stesso livello, mentre sui modelli base resta la stravecchia 630... Ovvio che parlo di modelli con configurazione termica ottimale, e dual Channel attivo, altrimenti qualsiasi VGA integrata da schifo. Io sono soddisfatto della potenza del mio attuale 3500u, se col 4700u migliora anche la grafica tanto meglio 😂

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

ReValeX
23-05-2020, 19:41
scusate ma quindi per chi volesse un 14" con una discreta configurazione con ryzen 4000 che laptop dovrebbe aspettare senza spendere un capitale?

Ubro92
23-05-2020, 20:20
Dove hai letto questi dati? Sono curioso. In linea di massima AMD non ha stravolto la parte grafica, e infatti non ho capito quanto sia diversa dai serie 3. Quanto al confronto con la mx250, e un modello vecchio, già sostituito da un po', sul fronte Intel l'integrata iris dei modelli i7 e sullo stesso livello, mentre sui modelli base resta la stravecchia 630... Ovvio che parlo di modelli con configurazione termica ottimale, e dual Channel attivo, altrimenti qualsiasi VGA integrata da schifo. Io sono soddisfatto della potenza del mio attuale 3500u, se col 4700u migliora anche la grafica tanto meglio ��

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Siamo lì, dipende dall'engine e dalla dipendenza dalla vram...

In alcuni titoli dovendosi appoggiare alla ram di sistema le Vega 8 sono strozzate, con le DDR4X recuperano un 10-15% di performance, ma in genere le soluzioni dedicate partendo dalla MX250 hanno frame più stabili.

La MX250 inoltre ha solo 384cc, mentre la MX350 ha ben 640cc al pari della GTX 1050 peccato solo per il bus...mentre la 1050 ha un bus a 128bit la mx350 è strozzata a 64bit ma rispetto le soluzioni Vega è più performante.

Però sono tutte gpu di fascia bassa, non avrebbe senso accostare una MX350 ha una Vega 8, ha più senso accostarle alle soluzioni intel che purtroppo non montano le iris...

BBr1an
23-05-2020, 20:20
Dove hai letto questi dati? Sono curioso. In linea di massima AMD non ha stravolto la parte grafica, e infatti non ho capito quanto sia diversa dai serie 3. Quanto al confronto con la mx250, e un modello vecchio, già sostituito da un po', sul fronte Intel l'integrata iris dei modelli i7 e sullo stesso livello, mentre sui modelli base resta la stravecchia 630... Ovvio che parlo di modelli con configurazione termica ottimale, e dual Channel attivo, altrimenti qualsiasi VGA integrata da schifo. Io sono soddisfatto della potenza del mio attuale 3500u, se col 4700u migliora anche la grafica tanto meglio 😂

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

https://www.compspice.com/integrated-graphics-in-amd-ryzen-7-4700u-faster-than-discrete-nvidia-geforce-mx250/

Ma le schede grafiche dedicate tipo 1050 o 1650, non le mettono nei portatili tipo ideapad o slim yoga (per citare lenovo ma intendo tutti) per una questione di spazio?

BBr1an
23-05-2020, 20:29
Siamo lì, dipende dall'engine e dalla dipendenza dalla vram...

In alcuni titoli dovendosi appoggiare alla ram di sistema le Vega 8 sono strozzate, con le DDR4X recuperano un 10-15% di performance, ma in genere le soluzioni dedicate partendo dalla MX250 hanno frame più stabili.

La MX250 inoltre ha solo 384cc, mentre la MX350 ha ben 640cc al pari della GTX 1050 peccato solo per il bus...mentre la 1050 ha un bus a 128bit la mx350 è strozzata a 64bit ma rispetto le soluzioni Vega è più performante.

Però sono tutte gpu di fascia bassa, non avrebbe senso accostare una MX350 ha una Vega 8, ha più senso accostarle alle soluzioni intel che purtroppo non montano le iris...

Allora ci ho visto giusto pur non capendoci niente :D

Cioè o metti una scheda grafica che dà veramente qualcosa in più o lasci il sistema di serie

Ubro92
23-05-2020, 20:35
Allora ci ho visto giusto pur non capendoci niente :D

Cioè o metti una scheda grafica che dà veramente qualcosa in più o lasci il sistema di serie

Si personalmente direi almeno da 1050ti/1650 a salire.

Altrimenti tanto vale godersi una soluzione ultrabook dal form factor ridotto, però dipende dai prezzi oramai nell'intorno dei 1000€ si vedono anche soluzioni con la 1660ti però ovviamente ci siamo molto allontanati dal concetto di ultrabook.

unnilennium
23-05-2020, 20:48
Le svendite di sistemi con 1050 e 1060 ci sono, anche se comunque adattate ai prezzi da pandemia, inizia a vedersi ora che ci sono le riaperture qualche offerta... Ovvio che stiamo parlando di sistemi che secondo me non sono al livello dei ryzen 4000 lato potenza bruta e soprattutto consumi, però se ci si accontenta di un quad core e VGA Nvidia si vedono offerte sotto ai 1000 abbastanza facilmente... Cosa che era impensabile qualche mese fa

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Ubro92
23-05-2020, 20:52
Le svendite di sistemi con 1050 e 1060 ci sono, anche se comunque adattate ai prezzi da pandemia, inizia a vedersi ora che ci sono le riaperture qualche offerta... Ovvio che stiamo parlando di sistemi che secondo me non sono al livello dei ryzen 4000 lato potenza bruta e soprattutto consumi, però se ci si accontenta di un quad core e VGA Nvidia si vedono offerte sotto ai 1000 abbastanza facilmente... Cosa che era impensabile qualche mese fa

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Per ora questa è il top: https://www.amazon.it/ASUS-FX506IU-BQ138-Notebook-Anti-Glare-operativo/dp/B086VPB4X9

Per chi deve giocare/lavorare e non vuole spendere molto e credo che nei prossimi mesi ci saranno sempre più proposte, non vedo neanche male soluzioni con APU AMD a 6c/12t sotto i 900€ con 1650 :fagiano:
Il discorso si farà ancora più interessante l'anno prossimo con l'uscita di Ampere.

BBr1an
23-05-2020, 21:07
Io, non che debba cambiare notebook urgentemente, sto cercando un pretesto per non prendere il macbook air, che con 1000 o meno lo prendo.

Ok che è una sega a livello di hardware ma ha uno schermo bellissimo, ben costruito e un sistema che non si impalla ogni 5 minuti...

Io l'unico vizio che ho è tenere aperte anche 20 schede di internet (adesso ne ho 13) a parte questo uso powerdesk, R, office... ma a momenti girano anche sullo smartphone...

Facessero un 14'' con le stesse caratteristiche del macbook (a parte le dimensioni) e con una scheda grafica per giocare avrei il pretesto per cambiare; con l'asus G14 mi pare che siano riusciti a fare un buon prodotto, ecco magari un g14 meno (molto meno) estremo ma con uno schermo migliore e minor prezzo...

Lo yoga slim 7 4k in germania esce con intel e mx350 a 1500 euro... non proprio pochini...

unnilennium
24-05-2020, 06:05
Io al momento ho un thinkpad e495, e ti assicuro che anche con tante schede aperte e lavori pesanti non si impalla, certo lo schermo non e da Mac, ma sicuramente non e male. Soprattutto costa la metà del MacBook Air. Per fare quello che fai tu basta un quad core, 16gb died una scheda grafica passabile, niente di eccezionale. l'Asus TUF che han postato farebbe tutto ciò che serve e anche di più a quel prezzo... Altro che Mac.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

unnilennium
24-05-2020, 06:10
Questa e' al risposta di LENOVO alla mia richiesta di rimborso :

Ciao Mauro, come detto abbiamo inoltrato internamente la tua segnalazione. Ci hanno confermato che la procedura di annullamento richiesta è avvenuta come da tua richiesta: noi gestiamo la pagina Facebook, non abbiamo visibilità e operatività sui rimborsi. Come ti hanno confermato, verrai rimborsato.


Quindi non si tratta solo di chi gestisce le vendite , ma proprio di LENOVO


Cioe' oltre il danno pure la beffa......Non entro nel merito della gestione del rimborso, e di come ti han risposto, che anche se sono cinesi si chiama scaricabarile, però posso dirti perché se il palmrest in metallo costava 18euro ti han proposto 10 euro. Ricordo che nel configuratore dopo il palmrest c'era la batteria, con diverse capienze. Cambiando il palmrest, non si sa perché cambiava pure la batteria, che quindi era la più grande montabile. Quando ti han tolto il palmrest in metallo, ti hanno comunque lasciato la batteria grande, ed ecco perché il rimborso era da 10euro anziché da 18.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

monomm
24-05-2020, 07:14
Scusa ehh ma la LENOVO in tutto questo dove sta' ?? Comunque ancora devono emettre il rimborso , tralasciando tutto lo schifo inerente alla gestione ordine . Cliegina sulla torta poi consegna 26 Luglio ma dai.


Comunque leggi qua' : https://it.trustpilot.com/review/www.lenovo.com

Ubro92
24-05-2020, 08:48
Io al momento ho un thinkpad e495, e ti assicuro che anche con tante schede aperte e lavori pesanti non si impalla, certo lo schermo non e da Mac, ma sicuramente non e male. Soprattutto costa la metà del MacBook Air. Per fare quello che fai tu basta un quad core, 16gb died una scheda grafica passabile, niente di eccezionale. l'Asus TUF che han postato farebbe tutto ciò che serve e anche di più a quel prezzo... Altro che Mac.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Credo che una versione aggiornata del Matebook D da 14" con 4500U/4600U sia perfetta per le sue esigenze se e quando uscirà...
Personalmente mi chiedo se ci saranno tablet in stile surface con APU ryzen...

escucho
24-05-2020, 08:54
secondo me in italia non la vedremo proprio questa configurazione.. poi felice di essere smentito eh. in ogni caso bisognerà aspettare almeno luglio per vederla in vendita, stando alle disponibilità date dagli altri siti europei

azz quindi al momento non è possibile acquistarlo da nessuna parte con questa configurazione? :stordita:

david_2331
24-05-2020, 08:58
azz quindi al momento non è possibile acquistarlo da nessuna parte con questa configurazione? :stordita:

nessuna configurazione con 4800h/4900h è ancora acquistabile... solo preordini con disponibilità da metà giugno circa (nel caso del 4800h). o almeno questo è ciò che ho trovato io in giro...

oneclick
24-05-2020, 10:07
scusate ma quindi per chi volesse un 14" con una discreta configurazione con ryzen 4000 che laptop dovrebbe aspettare senza spendere un capitale?

Potresti puntare sulla versione "base" dello Zephyrus G14 con 4600H e GTX1650 quando uscirà in Italia

Ubro92
24-05-2020, 10:53
Potresti puntare sulla versione "base" dello Zephyrus G14 con 4600H e GTX1650 quando uscirà in Italia

Come design è proprio bello:

https://www.youtube.com/watch?v=qlzG83ZX8to

oneclick
24-05-2020, 11:03
Come design è proprio bello:

https://www.youtube.com/watch?v=qlzG83ZX8to

Eh si, proprio quello che dovrebbe avere un vero portatile, essere compatto, potente e avere una buona autonomia e un bel monitor.

Ce le ha tutte!

Ubro92
24-05-2020, 11:18
Eh si, proprio quello che dovrebbe avere un vero portatile, essere compatto, potente e avere una buona autonomia e un bel monitor.

Ce le ha tutte!

Ma è bello potente... e anche le temperature sono ottime...
Viene veramente voglia di vendere il fisso e prendere una soluzione unica del genere.

Unica pecca a mio parere è la batteria che non ha uno switch per staccarla.
Quando sei a corrente vai continuamente a sollecitarla.

unnilennium
24-05-2020, 11:48
Ma è bello potente... e anche le temperature sono ottime...
Viene veramente voglia di vendere il fisso e prendere una soluzione unica del genere.

Unica pecca a mio parere è la batteria che non ha uno switch per staccarla.
Quando sei a corrente vai continuamente a sollecitarla.

ormai tutti i notebook hanno la batteria integrata, quidni tocca rassegnarsi. sarebbe da sapere se si può aprire e staccare, se proprio la vuoi preservare, non so se poi una volta staccata funziona, ma penso sia l'unico modo.

teosc
24-05-2020, 12:03
Di soluzioni con 4800HS neanche l'ombra? :mbe:

Ubro92
24-05-2020, 13:10
ormai tutti i notebook hanno la batteria integrata, quidni tocca rassegnarsi. sarebbe da sapere se si può aprire e staccare, se proprio la vuoi preservare, non so se poi una volta staccata funziona, ma penso sia l'unico modo.

Mi pare che alcuni notebook tra cui la serie Nitro di Acer hanno un tastino per lo switch della batteria anche se integrata.

Sonotrentadue
24-05-2020, 13:13
Di soluzioni con 4800HS neanche l'ombra? :mbe:

Solo gli Asus Zephyrus G14 e G15, quando usciranno. Asus ha l'esclusiva (per 6 mesi se ricordo bene) sui processori Ryzen HS, dunque gli altri OEM non possono al momento utilizzarli.
Tra l'altro ho notato che anche i processori 4600U e 4800U (che hanno prestazioni eccezionali) non vengono montati praticamente su nessun notebook. Gli unici mi sembrano l'ideapad 5 (che monta il 4600U) e il Lenovo Yoga slim 7 (che monta il 4800U) ma che in Italia sembra non esca con questo processore. Bah...

unnilennium
24-05-2020, 15:12
Veramente l'ideapad 5 ma monta il 4800u, a scelta, o almeno prima era possibile, io ho preso il 4700u perché mi bastava,

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

NuT
25-05-2020, 11:03
Stavo leggendo che la scheda grafica integrata nel processore 4700u fa meglio della dedicata nvidia mx250, allora perché nuovi portatili montano delle dedicate come quest'ultima?

Marketing.

ase
25-05-2020, 12:17
l'ideapad 5 con display da 15" non è più presente sul sito lenovo italia? Io trovo solo quello da 14".

EDIT: trovato su cyberport a 529€ con 4500U però disponibile dal 3 settembre 2020...:D

Anche quello con 4800U si trova a 899 ma sempre da settembre. Uno con 4700U da fine luglio.

EDIT2: c'è n'è una sfilza, anche con 17", ma tutti disponibili da settembre.

EDIT3: gli XMG invece li danno disponibili da 18 giugno con 4800H.

oneclick
25-05-2020, 12:40
l'ideapad 5 con display da 15" non è più presente sul sito lenovo italia? Io trovo solo quello da 14".

EDIT: trovato su cyberport a 529€ con 4500U però disponibile dal 3 settembre 2020...:D

Anche quello con 4800U si trova a 899 ma sempre da settembre. Uno con 4700U da fine luglio.

EDIT2: c'è n'è una sfilza, anche con 17", ma tutti disponibili da settembre.

EDIT3: gli XMG invece li danno disponibili da 18 giugno con 4800H.

Ci sono gli MSI con disponibilità immediata
https://i.postimg.cc/PCpBFhs5/msi.png (https://postimg.cc/PCpBFhs5)

Sonotrentadue
25-05-2020, 13:11
Certo che questi notebook ryzen però si stanno facendo attendere tantissimo. In Italia il nulla cosmico assoluto, ma anche all'estero non va tanto meglio. Dopo che sono finite le prime (poche) scorte di notebook ryzen andati letteralmente a ruba, adesso si trova solo roba in preordine con attesa prevista di settimane se non mesi.
Ok, il covid-19 è sicuramente il colpevole principale di questa situazione, ma di certo questo stallo è alquanto frustrante. Le recensioni entusiastiche di questi notebook si susseguono giornalmente, ma non c'è un'effettiva disponibilità dei prodotti. Probabilmente AMD poteva gestire meglio la situazione.

monomm
25-05-2020, 13:30
E intanto si vende sul venduto.

ase
25-05-2020, 13:41
Ci sono gli MSI con disponibilità immediata
https://i.postimg.cc/PCpBFhs5/msi.png (https://postimg.cc/PCpBFhs5)

cyberport ha anche il sito in italiano ora? Beh si sono evoluti..:D :D
Il 17" MSI è interessante...

Sonotrentadue
25-05-2020, 13:52
cyberport ha anche il sito in italiano ora? Beh si sono evoluti..:D :D
Il 17" MSI è interessante...

Come notebook gaming mi sembra limitato montando solo la Radeon RX 5500M. Se MSI avesse montato una 5600M sarebbe stato molto più appetibile.

mutaforme
25-05-2020, 15:11
Ma la scheda video integrata nei nuovi ryzen7 come si comporta? Non mi interessa giocarci né utilizzare i Cad però può capitare saltuariamente di fare editing raw (con Affinity e Luminar 4) o video (con Premiere Elements) e farebbe comodo vedere delle anteprime abbastanza fluide senza comunque salire di troppo col prezzo.

claustro
25-05-2020, 15:33
cyberport ha anche il sito in italiano ora? Beh si sono evoluti..:D :D
Il 17" MSI è interessante...

8gb di ram su un pc da oltre 1200 euro sono senza senso IMHO

Sonotrentadue
25-05-2020, 17:22
Altra review del Lenovo Ideapad 5 con Ryzen 5 4600U. Praticamente va come un I7 10750H.

https://www.youtube.com/watch?v=nz0-skvdTU0

oneclick
25-05-2020, 17:37
Altra review del Lenovo Ideapad 5 con Ryzen 5 4600U. Praticamente va come un I7 10750H.

https://www.youtube.com/watch?v=nz0-skvdTU0

Quando l'ho visto con quell'accetta in mano ho temuto il peggio

Sonotrentadue
25-05-2020, 17:43
Quando l'ho visto con quell'accetta in mano ho temuto il peggio

:D :D :D

Certo che in Cina i notebook te li tirano dietro, l'ideapad 5 con ryzen 5 4600u, 16gb di ram ed ssd da 512gb costa 3799 yuan (488€)

oneclick
25-05-2020, 17:52
:D :D :D

Certo che in Cina i notebook te li tirano dietro, l'ideapad 5 con ryzen 5 4600u, 16gb di ram ed ssd da 512gb costa 3799 yuan (488€)

Eh si, infatti per chi conosce una persona in Cina è una bella soluzione, lo si fa acquistare a lei/lui e lo si fa spedire (almeno non si attende 1 mese degli store)
Ovviamente c'è il solito discorso assistenza, layout tastiera etc...etc...

Comunque cambiando discorso bisogna dire che se gli accordi con i rivenditori non fossero quelli attuali AMD avrebbe davvero il monopolio assoluto dei processori.
Cioè, riesce a fare chip più performanti, con consumi più bassi e più economici, in qualsiasi linea (top performance, basso consumo e gpu integrata)

meglio di così

Sonotrentadue
25-05-2020, 18:08
Eh si, infatti per chi conosce una persona in Cina è una bella soluzione, lo si fa acquistare a lei/lui e lo si fa spedire (almeno non si attende 1 mese degli store)
Ovviamente c'è il solito discorso assistenza, layout tastiera etc...etc...

Comunque cambiando discorso bisogna dire che se gli accordi con i rivenditori non fossero quelli attuali AMD avrebbe davvero il monopolio assoluto dei processori.
Cioè, riesce a fare chip più performanti, con consumi più bassi e più economici, in qualsiasi linea (top performance, basso consumo e gpu integrata)

meglio di così

Si davvero, AMD con questa generazione di cpu ha fatto davvero un gran bel lavoro. Se poi ci soffermiamo solo alle cpu a basso voltaggio, la differenza di prestazioni tra AMD e Intel è addirittura imbarazzante. Credo che Intel si debba dare una mossa, non può restare a lungo così dietro nelle prestazioni, rischia tanto a sto giro.
Peccato però che per adesso trovare un notebook con cpu ryzen è un'impresa...

Sonotrentadue
26-05-2020, 09:55
Review di notebookcheck dell'Asus TUF A17:

https://www.notebookcheck.net/Asus-TUF-A17-FA706IU-Ryzen-7-Laptop-Review-Core-i9-Performance-for-1100-USD.466299.0.html

oneclick
26-05-2020, 10:02
Ecco i nuovi Redmi

https://youtu.be/xNIRo8wuNB8?t=6213 dal minuto 1:43:35

Schermi da 13, 14 o 16 pollici con cornici ultrasottili (3,26mm) e copertura 100% sRGB, processori Ryzen 5 della serie 4000

https://i.postimg.cc/5jVfR94X/ryzen5.png (https://postimg.cc/5jVfR94X)

Prezzo 513 euro al cambio attuale

in realta nella schermata finale c'è scritto 3699 Yuan che al cambio sarebbero 475 euro

Sonotrentadue
26-05-2020, 10:13
Ecco i nuovi Redmi

https://youtu.be/xNIRo8wuNB8?t=6213 dal minuto 1:43:35

Schermi da 13, 14 o 16 pollici con cornici ultrasottili (3,26mm) e copertura 100% sRGB, processori Ryzen 5 della serie 4000

https://i.postimg.cc/5jVfR94X/ryzen5.png (https://postimg.cc/5jVfR94X)

Prezzo 513 euro al cambio attuale

in realta nella schermata finale c'è scritto 3699 Yuan che al cambio sarebbero 475 euro

Belli!
Fino al 31 maggio sono leggermente scontati:

https://www.gizmochina.com/2020/05/26/xiaomi-redmibook-13-14-and-16-launched-features-amd-ryzen-4000-series-cpu/

Peccato solo che non saranno venduti ufficialmente in Italia e che non abbiano montato i 4600U e 4800U.

oneclick
26-05-2020, 10:18
Belli!
Fino al 31 maggio sono leggermente scontati:

https://www.gizmochina.com/2020/05/26/xiaomi-redmibook-13-14-and-16-launched-features-amd-ryzen-4000-series-cpu/

Peccato solo che non saranno venduti ufficialmente in Italia e che non abbiano montato i 4600U e 4800U.


Nel sito che hai linkato c'è scritto che 2 modelli avranno anche il Ryzen 7
Quindi dovrebbero essere o il 4700U o il 4800U corretto?

Sonotrentadue
26-05-2020, 10:22
Nel sito che hai linkato c'è scritto che 2 modelli avranno anche il Ryzen 7
Quindi dovrebbero essere o il 4700U o il 4800U corretto?

4700U.

Qua tutte le configurazioni del 13, 14 e 16 pollici con i prezzi:

https://seogoog.com/xiaomi-redmibook-13-14-and-16-launched-features-amd-ryzen-4000-series-cpu/

Video del Redmibook 16:

https://www.youtube.com/watch?v=3tTl-tFu1jA

Vash_85
26-05-2020, 13:09
Ecco i nuovi Redmi

https://youtu.be/xNIRo8wuNB8?t=6213 dal minuto 1:43:35

Schermi da 13, 14 o 16 pollici con cornici ultrasottili (3,26mm) e copertura 100% sRGB, processori Ryzen 5 della serie 4000

https://i.postimg.cc/5jVfR94X/ryzen5.png (https://postimg.cc/5jVfR94X)

Prezzo 513 euro al cambio attuale

in realta nella schermata finale c'è scritto 3699 Yuan che al cambio sarebbero 475 euro

A livello di personalizzazione restano un pò scrausi, peccato che non abbiano preso in considerazione le apu 4600u e 4800u, imho preferibili al 4700u

oneclick
26-05-2020, 13:18
4700U.

Qua tutte le configurazioni del 13, 14 e 16 pollici con i prezzi:

https://seogoog.com/xiaomi-redmibook-13-14-and-16-launched-features-amd-ryzen-4000-series-cpu/

Video del Redmibook 16:

https://www.youtube.com/watch?v=3tTl-tFu1jA

Veramente bello con quelle cornici ultrasottili e per fortuna hanno aggiunto un'altra porta type-c, una vera tentazione. 😈

oneclick
26-05-2020, 13:39
A livello di personalizzazione restano un pò scrausi, peccato che non abbiano preso in considerazione le apu 4600u e 4800u, imho preferibili al 4700u

Come mai la 4600U è preferibile alle 4700U?

Ubro92
26-05-2020, 13:56
Come mai la 4600U è preferibile alle 4700U?

Forse per le temperature dato che il 4700u è un 8c/8t con Vega 7(448sp@1600mhz), mentre il 4600u ha 6c/12t e una Vega 6 (384sp@1500mhz)
O perchè non gli piace l'assenza dell'SMT, ma di fatto un 8 core puro spinge circa un 10-15% in più rispetto un 6c/12t e ha anche una Vega più pompata.

Sonotrentadue
26-05-2020, 14:01
Come mai la 4600U è preferibile alle 4700U?

In effetti è strano, ma dalle prime recensioni sembra che il Ryzen 5 4600U con 6 core e 12 threads sia più performante di un ryzen 7 4700U con 8 core e 8 threads. Questo potrebbe dipendere però anche dal notebook in cui vengono montati, in base all'impianto di dissipazione più o meno valido.

Di certo, nella recensione del Lenovo Ideapad 5 con i5 4600U le prestazioni del processore sono sbalorditive, a livello di un i7 10750H!

https://www.youtube.com/watch?v=nz0-skvdTU0

Ubro92
26-05-2020, 14:04
In effetti è strano, ma dalle prime recensioni sembra che il Ryzen 5 4600U con 6 core e 12 threads sia più performante di un ryzen 7 4700U con 8 core e 8 threads. Questo potrebbe dipendere però anche dal notebook in cui vengono montati, in base all'impianto di dissipazione più o meno valido.

Di certo, nella recensione del Lenovo Ideapad 5 con i5 4600U le prestazioni del processore sono sbalorditive, a livello di un i7 10750H!

https://www.youtube.com/watch?v=nz0-skvdTU0

Sicuramente perchè cambia moltissimo anche la configurazione della cache, il 4700u ha una cache L1 e L2 più ampia del 4600U.

Quindi l'unica variabile che può far andare meglio il 6c/12t è solo la temperatura, dove potrebbe influire anche la Vega più pompata nel 4700u.

X-Wanderer
26-05-2020, 14:12
Sullo store HP USA sono configurabili i 2 in 1 Envy X360 da 13 e 15 pollici. Il più piccolo è disponibile anche con display da 1000 nits:

https://store.hp.com/us/en/ConfigureView?catalogId=10051&langId=-1&storeId=10151&urlLangId=&catEntryId=3074457345619562324&quantity=1


https://store.hp.com/us/en/ConfigureView?catalogId=10051&langId=-1&storeId=10151&urlLangId=&catEntryId=3074457345619562323&quantity=1

Ciao :)
Peccato non siano usciti anche soltanto un mesetto fa ui in Italia, perchè nel caso mi sarei evitato di acquistare un tablet (ho dovuto per l'università). oltretutto, pur trovando molto validi ed attraenti i lenovo e forse ancor di più i dell (anche se un po' troppo costosi, e nonostante il costo, sono stati lamentati diversi problemi), credo che potendo sarei andato proprio su questi hp dovendo prendere un 2 in 1.
Chiedo a te perchè magari lo sai: differenze sostanziali tra envy e spectre (design a parte)? Poco probabile presentino uno spectre su base amd al momento giusto? Infine, su un portatile molti sconsigliano l'oled come tecnologia, però alcuni spectre con intel 10th montano pannelli oled.

Ciao :)

Sonotrentadue
26-05-2020, 14:16
Sicuramente perchè cambia moltissimo anche la configurazione della cache, il 4700u ha una cache L1 e L2 più ampia del 4600U.

Quindi l'unica variabile che può far andare meglio il 6c/12t è solo la temperatura, dove potrebbe influire anche la Vega più pompata nel 4700u.

Si, probabile che questa sia la ragione.

Certo che stavo pensando che cpu come il 4600U o il 4800U potrebbero essere montate benissimo anche nei notebook gaming per renderli finalmente sottili, leggeri e realmente portatili. E con un'autonomia inimmaginabile fino ad oggi per macchine dedicate al gaming (e non solo). Queste CPU potrebbero stravolgere il mercato anche in questo senso...

X-Wanderer
26-05-2020, 14:17
Credo che una versione aggiornata del Matebook D da 14" con 4500U/4600U sia perfetta per le sue esigenze se e quando uscirà...
Personalmente mi chiedo se ci saranno tablet in stile surface con APU ryzen...

Ciao :)
Stessa domanda che mi pongo pure io.
Ci fosse stato un surface con ryzen non avrei avuto dubbi, ma purtroppo no c'era (e non c'è) e miè toccato prendere un tablet android.
Chissà in un qualche futuro

Ubro92
26-05-2020, 14:23
[/B]

Si, probabile che questa sia la ragione.

Certo che stavo pensando che cpu come il 4600U o il 4800U potrebbero essere montate benissimo anche nei notebook gaming per renderli finalmente sottili, leggeri e realmente portatili. E con un'autonomia inimmaginabile fino ad oggi per macchine dedicate al gaming (e non solo). Queste CPU potrebbero stravolgere il mercato anche in questo senso...

Sono delle vere belve come cpu... E' incredibile il target di prestazioni raggiunto, considerando che si riesce a dissiparle anche in soluzioni ultracompatte, un tempo era impensabile...

Sonotrentadue
26-05-2020, 14:26
Ciao :)
Peccato non siano usciti anche soltanto un mesetto fa ui in Italia, perchè nel caso mi sarei evitato di acquistare un tablet (ho dovuto per l'università). oltretutto, pur trovando molto validi ed attraenti i lenovo e forse ancor di più i dell (anche se un po' troppo costosi, e nonostante il costo, sono stati lamentati diversi problemi), credo che potendo sarei andato proprio su questi hp dovendo prendere un 2 in 1.
Chiedo a te perchè magari lo sai: differenze sostanziali tra envy e spectre (design a parte)? Poco probabile presentino uno spectre su base amd al momento giusto? Infine, su un portatile molti sconsigliano l'oled come tecnologia, però alcuni spectre con intel 10th montano pannelli oled.

Ciao :)

La differenza sostanziale è la qualità costruttiva, la lina spectre è più premium, a livello di dell xps per intenderci, mentre la linea envy è meno pregiata a livello di materiali e di qualità del display.

L'oled è "sconsigliato", perchè potrebbe avere problemi di ritenzione dell'immagine, ma la percentuale che questo problema avvenga veramente sono bassissime. Anche nei televisori è un evento rarissimo (mi riferisco alla ritenzione permanente). Per il resto un display oled è semplicemente meraviglioso (ma costosissimo attualmente sui notebook).

Vash_85
26-05-2020, 18:30
Come mai la 4600U è preferibile alle 4700U?

Il 4700u lato prestazioni/calore generato non vale la candela rispetto il 4600u

unnilennium
26-05-2020, 20:16
Boh aspetto le review del modello specifico, a parità di CPU. Certo per uso che mi frega della ht io se avessi voluto risparmiare prendevo addirittura il 4500u. In ogni caso mi interessava pure la vga, per quanto ntegrata. Quando arriva farò le valutazioni, anche rispetto all'attuale 3500u che comunque va benissimo di suo...

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

claustro
26-05-2020, 21:28
E intanto DELL non mette in vendita il G5 con Ryzen in Italia , almeno per adesso . Se guardate il sito adesso è in listino anche il "nuovo" G5 ma solo intel
In Gemania invece
4800h 16GB 512 ssd 1300 euro con il 4600H 1000 euro
veramente comico che con 100 euro in italia ti danno un i5 con 8 gb di ram , ma andassero a prenderselo dove non batte il sole
A questo punto prendo un bell'asus G14 appena disponibile e pace

Ubro92
26-05-2020, 22:36
Diciamo che non è un periodo proprio ottimale per il commercio.
Penso ci vorrà qualche mese per iniziare a ingranare, ultimamente anche le grandi catene non stanno facendo nessuna promo, è tutto molto al rilento e quasi fermo.

david_2331
26-05-2020, 22:55
E intanto DELL non mette in vendita il G5 con Ryzen in Italia , almeno per adesso . Se guardate il sito adesso è in listino anche il "nuovo" G5 ma solo intel
In Gemania invece
4800h 16GB 512 ssd 1300 euro con il 4600H 1000 euro
veramente comico che con 100 euro in italia ti danno un i5 con 8 gb di ram , ma andassero a prenderselo dove non batte il sole
A questo punto prendo un bell'asus G14 appena disponibile e pace

davvero assurdo che in italia non ci siano notizie di alcun tipo su questi notebook con 4800h... neanche un preordine, nulla. fino a qualche giorno fa su pcspecialist c'era l'optimus pro 15.6" che indicava la possibilità di configurarlo con ryzen, ma ora hanno tolto anche quello. io ho bisogno urgente di un nuovo notebook e alla fine mi toccherà strapagarne uno con intel

david_2331
26-05-2020, 22:56
Diciamo che non è un periodo proprio ottimale per il commercio.
Penso ci vorrà qualche mese per iniziare a ingranare, ultimamente anche le grandi catene non stanno facendo nessuna promo, è tutto molto al rilento e quasi fermo.

si, sicuramente il periodo non aiuta, ma almeno in altri Paesi si ha una vaga idea dei tempi e dei modelli disponibili... da noi nulla

Sonotrentadue
27-05-2020, 12:54
Recensione in italiano dell'Asus Zephyrus G14:

https://www.youtube.com/watch?v=qfxgSvzSNMs

https://www.hdblog.it/hardware/recensioni/n521392/recensione-asus-zephyrus-g14-ryzen-prezzo/

Probabilmente non manca molto alla sua commercializzazione in Italia, perchè è la seconda recensione in italiano in pochi giorni.

Ubro92
27-05-2020, 13:30
Recensione in italiano dell'Asus Zephyrus G14:

https://www.youtube.com/watch?v=qfxgSvzSNMs

Probabilmente non manca molto alla sua commercializzazione in Italia, perchè è la seconda recensione in italiano in pochi giorni.

Certo però che una webcam da 50 centesimi potevano metterla

Sonotrentadue
27-05-2020, 13:44
Certo però che una webcam da 50 centesimi potevano metterla

In effetti è una scelta davvero incomprensibile. Io non la uso mai, ma capisco che per molti, giustamente, è una grave mancanza.

X360X
27-05-2020, 14:29
Non è grave perché una webcam i più non la usano certamente in movimento e una cosetta discreta si può buttare sulla scrivania o insieme al caricabatterie.

Però si, fa ridere vedere le webcam che spariscono dai portatili, o dove l'ha messa Huawei.

Ubro92
27-05-2020, 14:41
Non è grave perché una webcam i più non la usano certamente in movimento e una cosetta discreta si può buttare sulla scrivania o insieme al caricabatterie.

Però si, fa ridere vedere le webcam che spariscono dai portatili, o dove l'ha messa Huawei.

Più che altro è comoda, per non portarti una webcam dedicata in giro.

Certo non è indispensabile, soluzioni alternative come anche lo smartphone ci sono però è ironico, inoltre anche le cornici non sono cosi ridotte da giustificarne l'assenza.

Devo dire invece che la soluzione di huawei sotto il tastino non è malvagia anzi è interessante abbinata a un design sottile delle cornici del display, come per il Matebook X Pro.

X360X
27-05-2020, 14:51
Diciamo che la trovo una scelta furba rispetto al non averla per niente, ma non la trovo una gran posizione, affatto.

Io comunque ancora aspetto prezzaggi italiani di ultrabook 4600U+16GB. E onestamente se mi servisse di più andrei sul 4800, il 4700 mi sa di quelle vie di mezzo che dici "ok ma allora a sto punto faccio un altro mezzo scalino"

Sonotrentadue
27-05-2020, 15:01
Diciamo che la trovo una scelta furba rispetto al non averla per niente, ma non la trovo una gran posizione, affatto.

Io comunque ancora aspetto prezzaggi italiani di ultrabook 4600U+16GB. E onestamente se mi servisse di più andrei sul 4800, il 4700 mi sa di quelle vie di mezzo che dici "ok ma allora a sto punto faccio un altro mezzo scalino"

Tra l'altro il 4600U è più performante rispetto al 4700U nell'unica review di un notebook con 4600U diponibile ad oggi. Strano, ma è così.

Purtroppo però il trend sembra essere quello di utilizzare in maniera massiccia i processori 4500U e 4700U, relegando i 4600U e 4800U a pochi esempalri di notebook.

Ubro92
27-05-2020, 15:02
Diciamo che la trovo una scelta furba rispetto al non averla per niente, ma non la trovo una gran posizione, affatto.

Io comunque ancora aspetto prezzaggi italiani di ultrabook 4600U+16GB. E onestamente se mi servisse di più andrei sul 4800, il 4700 mi sa di quelle vie di mezzo che dici "ok ma allora a sto punto faccio un altro mezzo scalino"

Dipende dal prezzo e dal notebook.
Per una questione di fascia, è probabile che nel target dei 500-700€, 4500u e 4600u siano quelli usati per la maggiore, con il 4700u è meno probabile secondo me avere buone offerte, e so che può sembrare contorto ma se ci avviciniamo ai 1000€ francamente preferisco una soluzione con GPU dedicata.

Ubro92
27-05-2020, 15:11
Tra l'altro il 4600U è più performante rispetto al 4700U nell'unica review di un notebook con 4600U diponibile ad oggi. Strano, ma è così.

Purtroppo però il trend sembra essere quello di utilizzare in maniera massiccia i processori 4500U e 4700U, relegando i 4600U e 4800U a pochi esempalri di notebook.

Dipende dai test di notebookcheck i risultati sono a favore del 4700u:
https://www.notebookcheck.net/R7-4700U-vs-R5-4600U_11683_11685.247596.0.html


Dal test del cinebench si notano alcune caratteristiche del 4700u, che in ST ha prestazioni migliori dato il boost clock massimo fino a 4.1ghz contro i 4ghz del 4600u uniti alla cache L1 e L2 più ampia.

Discorso più complesso in MT, dove con tutti e 8 core utilizzati il clock è inferiore rispetto al 4600u che con 6 core riesce a tenere un clock più alto, e credo che anche le temperature siano più difficili da gestire dato che il punteggio oscilla tra 2401 e 2647, al contrario il 4600u rimane stabile sui 2544 senza troppe oscillazioni.

Ma principalmente è il settore grafico a beneficiare il 4700u che ha una Vega 7 da 448sp con clock più spinti rispetto la Vega 6 con 384sp del 4600u.

Sonotrentadue
27-05-2020, 15:52
Dipende dai test di notebookcheck i risultati sono a favore del 4700u:
https://www.notebookcheck.net/R7-4700U-vs-R5-4600U_11683_11685.247596.0.html


Dal test del cinebench si notano alcune caratteristiche del 4700u, che in ST ha prestazioni migliori dato il boost clock massimo fino a 4.1ghz contro i 4ghz del 4600u uniti alla cache L1 e L2 più ampia.

Discorso più complesso in MT, dove con tutti e 8 core utilizzati il clock è inferiore rispetto al 4600u che con 6 core riesce a tenere un clock più alto, e credo che anche le temperature siano più difficili da gestire dato che il punteggio oscilla tra 2401 e 2647, al contrario il 4600u rimane stabile sui 2544 senza troppe oscillazioni.

Ma principalmente è il settore grafico a beneficiare il 4700u che ha una Vega 7 da 448sp con clock più spinti rispetto la Vega 6 con 384sp del 4600u.

Si, dai test di notebookcheck è sostanzialmente un pareggio (leggermente meglio in single thread il 4700U e leggermente meglio in multi thread il 4600U). La gpu integrata meglio invece quella del 4700U.

Se però andiamo a vedere la recensione del lenovo ideapad 5 con 4600U, i valori che ottiene in cinebench r15 e r20 sono molto superiori a quelli del test di notebookcheck. Infatti qua il 4600U ottiene ben 1395 punti in cinebench r15 e 3194 punti in cinebench r20.

https://www.youtube.com/watch?v=92HsYlh0JhU

Naturalmente per adesso ci sono in giro troppi pochi test per farsi un'idea definitiva, ma di certo i numeri del 4600U sono stupefacenti, quasi da non credere.

Sonotrentadue
27-05-2020, 19:32
Sul sito Dell tedesco, hanno disponibile il G5 SE. Configurato con Ryzen 5 4600H, Radeon RX 5600M (prestazioni praticamente identiche ad una rtx 2060), 8gb di ram e ssd da 512gb costa solamente 999€.
Aggiungendo a parte 8gb di ram viene un notebook gaming completissimo ad una cifra irrisoria rispetto alle controparti intel con rtx 2060.
C'è anche una versione con 16gb di ram e ryzen 7 4800H a 1299€ meno conveniente secondo me.

https://www.dell.com/de-de/shop/laptops-2-in-1-pcs/neu-dell-g5-15-amd/spd/g-series-15-5505-laptop/cn50501

Se poi si sfruttano le frequenti offerte di Dell, che solitamente fanno risparmiare il 12%, in futuro si potrebbe prendere ad una cifra ancora più bassa...:eek:

Naturalmente vedremo quando sarà disponibile in Italia e se avrà gli stessi prezzi (tutto lascia pensare che sarà così).

idefix0
28-05-2020, 18:00
Interno del Mechrevo CODE 01 (Ryzen 4800H without dGPU) (http://forum.notebookreview.com/threads/mechrevo-code-01-ryzen-4800h-without-dgpu.833051/) (con la speranza evidentemente che arrivi anche in Europa)

https://i.postimg.cc/nMc20mpg/Image-3.jpg (https://postimg.cc/nMc20mpg) https://i.postimg.cc/QB2mfYNq/Image-1.jpg (https://postimg.cc/QB2mfYNq)

idefix0
28-05-2020, 18:10
Se possibile, chiederei all'autore del thread di inserire in prima pagina tanto le informazioni del post precedente (è sufficiente quotare il messaggio e copiare/incollare le parti che interessano -da parte mia dico evidentemente tutto :D -) nonché il riferimento al thread gestito direttamente da XMG a proposito del modello Core 15 (ci sono tante domande/risposte/tabelle etc):
XMG CORE 15/17 (https://www.computerbase.de/forum/threads/sammelthread-xmg-core-mit-amd.1943786/)

Sonotrentadue
28-05-2020, 18:46
Interno del Mechrevo CODE 01 (Ryzen 4800H without dGPU) (http://forum.notebookreview.com/threads/mechrevo-code-01-ryzen-4800h-without-dgpu.833051/) (con la speranza evidentemente che arrivi anche in Europa)

https://i.postimg.cc/nMc20mpg/Image-3.jpg (https://postimg.cc/nMc20mpg) https://i.postimg.cc/QB2mfYNq/Image-1.jpg (https://postimg.cc/QB2mfYNq)

Se possibile, chiederei all'autore del thread di inserire in prima pagina tanto le informazioni del post precedente (è sufficiente quotare il messaggio e copiare/incollare le parti che interessano -da parte mia dico evidentemente tutto :D -) nonché il riferimento al thread gestito direttamente da XMG a proposito del modello Core 15 (ci sono tante domande/risposte/tabelle etc):
XMG CORE 15/17 (https://www.computerbase.de/forum/threads/sammelthread-xmg-core-mit-amd.1943786/)

Ho inserito in prima pagina i link ai thread dedicati ai due notebook. Grazie ;)

idefix0
29-05-2020, 11:23
Review dell'Eluktronics RP-15 (https://www.notebookcheck.net/Eluktronics-RP-15-Laptop-Review-The-Ryzen-7-4800H-Impresses-Yet-Again.466470.0.html) (equivalente all'XMG Core 15 (https://www.xmg.gg/en/xmg-core-15-amd)) :)

Rispetto all'Asus TUF A17 FA706IU (https://www.notebookcheck.net/Asus-TUF-A17-FA706IU-Ryzen-7-Laptop-Review-Core-i9-Performance-for-1100-USD.466299.0.html), per dire (oltre al fatto che quest'ultimo è un 17'' con una 1660Ti mentre il primo è un 15'' con RTX 2060), si vede chiaramente che è capace di mantenere nel lungo periodo una frequenza decisamente più alta (vedi i 1970 punti medi in Cinebench R20 vs 1773) a fronte di temperature di esercizio marcatamente più contenute (Witcher 3: 72° medi CPU/62° medi GPU contro 87°/67° per il TUF).
Schermo infine migliore dell'XMG e rumore + o - equivalente (il TUF, in poche parole, secondo me vince esclusivamente per l'aspetto estetico che comunque è un parametro soggettivo e lato batteria).

Se invece l'XMG (o Eluktronics oggetto della review) lo confrontiamo all'Asus Zephyrus G14 (https://www.notebookcheck.net/Asus-Zephyrus-G14-Ryzen-9-GeForce-RTX-2060-Max-Q-Laptop-Review-Kicking-Core-i9-to-the-Curb.457817.0.html), quest'ultimo ha giusto uno schermo leggermente migliore mentre perde su tutto il resto (per quanto il G14 sia evidentemente migliore del TUF costando però decisamente di più).

idefix0
29-05-2020, 11:32
Dimenticavo:
non mi farei incantare più di tanto dal punteggio finale (che se non erro è 83% al pari TUF ma inferiore al G14, 85%) e mi soffermerei maggiormente sui "numeretti" delle varie prove che ritengo già più rappresentativi (vedi ad esempio quelli che ho fornito poc'anzi uniti alle latenze sotto sforzo dove emerge chiaramente il vantaggio del Tongfang, questo quindi per dire che contesto un po' il verdetto finale).

Insomma, è un bel portatile dai (peccato giusto fronte estetica e batteria)...

Sonotrentadue
29-05-2020, 14:36
Dimenticavo:
non mi farei incantare più di tanto dal punteggio finale (che se non erro è 83% al pari TUF ma inferiore al G14, 85%) e mi soffermerei maggiormente sui "numeretti" delle varie prove che ritengo già più rappresentativi (vedi ad esempio quelli che ho fornito poc'anzi uniti alle latenze sotto sforzo dove emerge chiaramente il vantaggio del Tongfang, questo quindi per dire che contesto un po' il verdetto finale).

Insomma, è un bel portatile dai (peccato giusto fronte estetica e batteria)...

Gran bella macchina davvero! Le prestazioni della cpu poi fanno letteralmente spavento. Mantenere una media di quasi 2000 punti su 50 test consecutivi di cinebench r15 è qualcosa di incredibile. Per non parlare poi dei 4663 punti su cinebench r20...:eek:

Per il discorso batteria, c'è anche la versione da 62Wh che dovrebbe migliorare un po' la situazione (in verità dovrebbe esserci solo questa versione, dopo che Eluktronics ha dichiarato di aver deciso di aumentare il wattaggio della batteria da 46 a 62).

claustro
29-05-2020, 18:13
Ma sbaglio o tutte queste macchine sono vendute solo negli Stati Uniti? Spedizione e dogana mi pare li rendano poco competitivi , sbaglio?

idefix0
29-05-2020, 18:31
XMG è tedesca (ma non ha un'interfaccia italiana), PCSpecialist (https://www.pcspecialist.it/) invece, pur ubicata in Inghilterra, ha uffici in Italia (per cui anche in caso di problemi si parla nella nostra lingua).
Allo stato però PCSpecialist non ha a listino prodotti con Renoir (Ryzen mobile) anche se presumo sia tutta questione di tempo (a pelle dai primi di Luglio) per cui si, stai tranquillo che se uno vuole un prodotto su base Tongfang prima o poi lo troverà anche da noi senza mettere di mezzo dogane e viaggi intercontinentali...

PS___prodotti totalmente configurabili a nostro piacimento (dalla pasta termica alla CPU/GPU/SSD/OS), non soluzioni già impacchettate che vanno prese cosi' come si trovano perchè il distributore quello fa arrivare da noi (per dire, schermi solitamente di merd@ difformi da quelli delle review americane etc)..

Sonotrentadue
29-05-2020, 18:45
XMG è tedesca (ma non ha un'interfaccia italiana), PCSpecialist (https://www.pcspecialist.it/) invece, pur ubicata in Inghilterra, ha uffici in Italia (per cui anche in caso di problemi si parla nella nostra lingua).
Allo stato però PCSpecialist non ha a listino prodotti con Renoir (Ryzen mobile) anche se presumo sia tutta questione di tempo (a pelle dai primi di Luglio) per cui si, stai tranquillo che se uno vuole un prodotto su base Tongfang prima o poi si troverà anche da noi senza mettere di mezzo dogane e viaggi intercontinentali...

PS___prodotti totalmente configurabili a nostro piacimento (dalla pasta termica alla CPU/GPU/SSD/OS), non soluzioni già impacchettate che vanno prese cosi' come si trovano perchè il distributore quello fa arrivare da noi (per dire, schermi solitamente di merd@ difformi da quelli delle review americane etc)..

Tutto giusto, e aggiungo che questo Tongfang sarà molto probabilmente disponibile anche sui rivenditori italiani come Santech e Raiontech. Naturalmente da buoni italiani, arriveremo per ultimi e ci sarà da aspettare un bel po'...

idefix0
29-05-2020, 20:07
...anche se presumo sia tutta questione di tempo..

RaionBook R1S15 (https://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-r1s15/) (In pre-ordine nuovo stock in arrivo per il 15 Giugno, prezzo base: € 1.129,00; per intendersi è l'XMG core 15/Eluktronics RP-15)

Da noi però ci rifilano la versione con schermo accettabile (120HZ 45% NTSC) e RAM a 2666Mhz :sob: ad un prezzo tutto sommato in linea con le macchine intel...

Sonotrentadue
29-05-2020, 20:36
RaionBook R1S15 (https://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-r1s15/) (In pre-ordine nuovo stock in arrivo per il 15 Giugno, prezzo base: € 1.129,00; per intendersi è l'XMG core 15/Eluktronics RP-15)

Da noi però ci rifilano la versione con schermo accettabile (120HZ 45% NTSC) e RAM a 2666Mhz :sob: ad un prezzo tutto sommato in linea con le macchine intel...

E batteria da 46 Wh. Dispiace dirlo, ma per chi è interessato al notebook meglio che si indirizzi verso altri venditori.

david_2331
29-05-2020, 20:45
RaionBook R1S15 (https://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-r1s15/) (In pre-ordine nuovo stock in arrivo per il 15 Giugno, prezzo base: € 1.129,00; per intendersi è l'XMG core 15/Eluktronics RP-15)

Da noi però ci rifilano la versione con schermo accettabile (120HZ 45% NTSC) e RAM a 2666Mhz :sob: ad un prezzo tutto sommato in linea con le macchine intel...

bhe.. con quel prezzo di partenza su raiontehch, mi aspetto che su pcspecialist ci sarà un prezzo ancora più basso. per quello che ho visto fino ad ora, a parità di configurazione ci sono almeno 100-150€ di differenza in favore di pcspecialist. speriamo sia così anche con i ryzen e soprattutto che i tempi siano davvero questi. per il resto sono d'accordo.. le configurazione disponibili da noi sono davvero ridicole

claustro
29-05-2020, 20:53
XMG è tedesca (ma non ha un'interfaccia italiana), PCSpecialist (https://www.pcspecialist.it/) invece, pur ubicata in Inghilterra, ha uffici in Italia (per cui anche in caso di problemi si parla nella nostra lingua).



Grazie mille per la risposta , quindi per uno come me che non ha fretta , quali sono i rivednitori da tenere d'occhio?
Ho provato a configurare un XMG core 15
IPS 144 FUllHD
Geforce 2060
Ryzen 7 4800H
16gb ram
250 Gb ssd
WiFi 6
RGB Keyboard
Batteria 62W
1400 euro spedito

Forse pretendo troppo ma non mi sembra proprio un prezzaccio , se devo spendere queste cifre forse puo' valer la pena fare un sforzo i più e guadagnare in portabilitaà ( che a me fa comodo) con l'Asus Zephyrus G14

oneclick
29-05-2020, 21:59
Grazie mille per la risposta , quindi per uno come me che non ha fretta , quali sono i rivednitori da tenere d'occhio?
Ho provato a configurare un XMG core 15
IPS 144 FUllHD
Geforce 2060
Ryzen 7 4800H
16gb ram
250 Gb ssd
WiFi 6
RGB Keyboard
Batteria 62W
1400 euro spedito

Forse pretendo troppo ma non mi sembra proprio un prezzaccio , se devo spendere queste cifre forse puo' valer la pena fare un sforzo i più e guadagnare in portabilitaà ( che a me fa comodo) con l'Asus Zephyrus G14


io farei come hai detto, prenderei il G14, veramente bello e veramente portatile.

Sonotrentadue
29-05-2020, 22:41
Bello il G14 nella colorazione grigio scuro. Personalmente la preferisco a quella bianca/argento.

https://www.youtube.com/watch?v=3i2UG0SrtGU

https://www.youtube.com/watch?v=8n8Zg1jFbao

Italy
30-05-2020, 00:44
Raga 3 domande sul G14:

1) Sarà disponibile su @mazon oppure solo su Store Asus?
2) Sarà disponibile in versione grigia scura?
3) Che pannello monterà la versione italiana? 60hz 1440p o 120hz 1080p?

Grazie

Sonotrentadue
30-05-2020, 07:44
Raga 3 domande sul G14:

1) Sarà disponibile su @mazon oppure solo su Store Asus?
2) Sarà disponibile in versione grigia scura?
3) Che pannello monterà la versione italiana? 60hz 1440p o 120hz 1080p?

Grazie

1) Quando sarà disponibile, lo sarà anche su Amazon e altri store online. Magari non da subito, ma verrà venduto anche su altri store oltre che sul sito ufficiale Asus.
2) Probabilmente si. All'estero ogni configurazione solitamente ha sia la versione bianca che quella grigia.
3) Sicuramente ci sarà la versione TOP con display QHD 60Hz con ryzen 9 4900HS e RTX 2060 max-q. Poi ci saranno sicuramente altre versioni (presumibilmente con display full hd 120Hz), ma al momento non ci sono certezze in tal senso.

ase
30-05-2020, 13:19
che mi dite del Dell G5 su cyberport a 1300€?
Per me andrebbe bene, ma probabile che una configurazione simile su pcspecialist venga meno.


AMD Ryzen 7 4800H Prozessor (bis zu 4,2 GHz), Octa-Core
39,6 cm (15,6") Full HD 16:9 Display (matt), Webcam
16 GB RAM , 512 GB SSD, Fingerprint
AMD Radeon RX 5600M Grafik (6144 MB), HDMI, Displayport, USB 3.0, WLAN
Windows 10 Home 64 Bit, Akkulaufzeit bis 7 h, 2,5 kg

Sonotrentadue
30-05-2020, 13:38
che mi dite del Dell G5 su cyberport a 1300€?
Per me andrebbe bene, ma probabile che una configurazione simile su pcspecialist venga meno.


AMD Ryzen 7 4800H Prozessor (bis zu 4,2 GHz), Octa-Core
39,6 cm (15,6") Full HD 16:9 Display (matt), Webcam
16 GB RAM , 512 GB SSD, Fingerprint
AMD Radeon RX 5600M Grafik (6144 MB), HDMI, Displayport, USB 3.0, WLAN
Windows 10 Home 64 Bit, Akkulaufzeit bis 7 h, 2,5 kg

Io al momento del Dell G5 SE considero migliore la versione con Ryzen 5 4600H, 8gb di ram, ssd da 512gb e Radeon RX 5600M a 999€. Aggiungendo 8gb di ram si ha un notebook gaming completo ad una cifra eccellente.

Sonotrentadue
30-05-2020, 14:42
Ecco il nuovo Lenovo ThinkBook 14s con processori Ryzen 5 4500U, Ryzen 7 4700U e Ryzen 7 4800U

https://www.notebookcheck.net/Energy-Star-and-Geekbench-confirm-up-to-AMD-Ryzen-7-4800U-and-16-GB-of-RAM-for-imminent-Lenovo-ThinkBook-14s-refresh.467068.0.html

https://i.postimg.cc/x1tXp0Kv/14s-07.jpg (https://postimages.org/)

Sonotrentadue
31-05-2020, 10:31
Due video review del Lenovo Ideapad 5 da 14 pollici:

https://www.youtube.com/watch?v=hI8oc5FxW0A

https://www.youtube.com/watch?v=NeWbakvUBL4

oneclick
31-05-2020, 11:17
Due video review del Lenovo Ideapad 5 da 14 pollici:

https://www.youtube.com/watch?v=hI8oc5FxW0A

https://www.youtube.com/watch?v=NeWbakvUBL4


Notare che il Macbook Pro da 16" ha un prezzo di partenza di 2.799 euro

:D :D :D

Sonotrentadue
31-05-2020, 12:48
Ryzen 5 4600U che anche in questa recensione cinese del Lenovo Air 14 (Ideapad 5 14) si conferma una roba illegale, con prestazioni praticamente identiche ad un i7 10750H. Roba da matti...

https://www.youtube.com/watch?v=TB1EurerYBQ

Sonotrentadue
31-05-2020, 22:47
Review di Dave Lee del Dell G5 SE:

https://www.youtube.com/watch?v=9h6AAqd4Lno

Brutto e cheap come pochi, ma rapporto prezzo/prestazioni imbattibile.

ase
01-06-2020, 12:30
il vantaggio di Dell è che se fai upgrade di RAM ed inserisci secondo disco, non si perde la garanzia.

Italy
01-06-2020, 13:31
Secondo voi tra TUF a15 e G14 chi vince lato materiali, rumorosità, display ed audio?

Sonotrentadue
01-06-2020, 13:47
Secondo voi tra TUF a15 e G14 chi vince lato materiali, rumorosità, display ed audio?

Per quanto riguarda materiali, display e audio vince a mani basse il G14. Entrambi invece sono rumorosi come tutti i notebook con cpu e gpu potenti. Forse il G14 è un po' più rumoroso in quanto più piccolo e compatto e per dissipare il calore le ventole devono lavorare più duramente.

Sonotrentadue
01-06-2020, 15:16
Mechrevo vende in Cina lo stesso Tongfang alla base del Core 15 di XMG e del RP-15 di Eluktronics ad un prezzo shock: 6599 yuan (831€) nella configurazione con Ryzen 7 4800H, 16gb di ram, RTX 2060, ssd da 512gb e display full hd 120Hz.

https://i.postimg.cc/SR03ycFW/mechrevo-15.jpg (https://postimages.org/)[/url]

La versione Mechrevo da 17 pollici (uguale al Core 17 di XMG e al RP-17 di Eluktronics) ha un prezzo di 6999 yuan (882€) nella stessa configurazione del 15 pollici ma con display full hd 144Hz.

https://i.postimg.cc/KcNCXkpg/mechrevo-17.jpg (https://keyboardtester.co/)[url=https://keyboardtester.co/keyboard-tester]

Che dire, peccato non avere un conoscente che viva in Cina...:D

Ubro92
01-06-2020, 16:29
Che dire, peccato non avere un conoscente che viva in Cina...:D

Io avrei una cugina di secondo grado in Cina che si è trasferita 3 anni fa, non ci siamo mai frequentati nella pratica ma forse vale la pena riallacciare i rapporti :sofico:
Certo è allucinante, da noi bisogna fare x2 :(

il vantaggio di Dell è che se fai upgrade di RAM ed inserisci secondo disco, non si perde la garanzia.

Dipende anche dal venditore, amazon per esempio su tutti i notebook acquistati mi ha sempre confermato che in caso di upgrade la loro garanzia rimane intatta.

Sonotrentadue
01-06-2020, 16:48
Io avrei una cugina di secondo grado in Cina che si è trasferita 3 anni fa, non ci siamo mai frequentati nella pratica ma forse vale la pena riallacciare i rapporti :sofico:
Certo è allucinante, da noi bisogna fare x2 :(


Fossi in te i contatti li riallaccerei subito...:D
E' incredibile come qualsiasi notebook costi così poco.

idefix0
01-06-2020, 17:54
Mechrevo vende in Cina lo stesso Tongfang alla base del Core 15 di XMG e del RP-15 di Eluktronics ad un prezzo shock: 6599 yuan (831€) nella configurazione con Ryzen 7 4800H, 16gb di ram, RTX 2060, ssd da 512gb e display full hd 120Hz.

solita configurazione (senza però OS né RAM a 3200 ma solo a 2666), circa 1441€ per l'R1S15 (https://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-r1s15/) della Raiontech.
Qualcuno vuole farci la cresta o considera i consumatori italiani alla stregua di polli da spennare..

Fossi in te i contatti li riallaccerei subito...:D
giusto...e se oltretutto fosse anche carina si sona noi dai :D :oink:

idefix0
01-06-2020, 18:13
MSI Modern 14-B4M (https://www.msi.com/Laptop/Modern-14-B4X/Overview)

https://i.postimg.cc/k2fnmvV3/Image-1.jpg (https://postimg.cc/k2fnmvV3)

https://www.computerbase.de/2020-06/msi-modern-14-amd-ryzen-4000-renoir/

A che prezzo sarà proposto e quando??
Ai posteri l'ardua sentenza...

Sonotrentadue
01-06-2020, 18:54
MSI Modern 14-B4M (https://www.msi.com/Laptop/Modern-14-B4X/Overview)

https://i.postimg.cc/k2fnmvV3/Image-1.jpg (https://postimg.cc/k2fnmvV3)

https://www.computerbase.de/2020-06/msi-modern-14-amd-ryzen-4000-renoir/

A che prezzo sarà proposto e quando??
Ai posteri l'ardua sentenza...

Interessante il modern 14, soprattutto per la ram non saldata, ma io da Msi ESIGO il Prestige 15 con Ryzen 7 4800U. Sarebbe il notebook ideale per me per quanto riguarda hardware e prezzo.

Il prezzo del Modern 14 in USA parte per la versione base da 649 dollari, non male.

https://www.tomshardware.com/news/amd-ryzen-4000-reinvigorates-msi-modern-14-laptops-with-a-base-price-of-dollar649

Ragarr
01-06-2020, 19:29
Sera raga cosa ne pensate di questi Xiaomi RedmiBook?Disponibili in formato da 13, 14 e 16 pollici e basati su processori Ryzen 4000.

Ubro92
01-06-2020, 22:14
https://youtu.be/_Fk-ln6fq_Q

Dall'unboxing sembra che a livello di design e struttura sia rimasto identico al precedenti quindi come ultrabook entry level é interessante, design pulito e minimale, ricorda un po' le prime serie ultrabook di Samsung.

Non so dirti se la versione con 4700u riesca a dissipare correttamente la CPU, e bisogna attendere le review ma per il resto sembra interessante con un pannello di tipo IPS FHD con cornici sottilissime, invece un po' poca la dotazione di porte e l'assenza di una tastiera retroilluminata però se il prezzo é basso sono mancanze accettabilissime...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

unnilennium
01-06-2020, 23:31
Il problema dei redmibook e l'assenza di garanzia e supporto ufficiale... Altrimenti sono già ottimi quelli che vendono ora

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

BBr1an
02-06-2020, 01:25
Sembra quasi che al mondo dei notebook stia accadendo quello che è successo agli smartphone da qualche anno a questa parte...

ase
02-06-2020, 08:35
Io avrei una cugina di secondo grado in Cina che si è trasferita 3 anni fa, non ci siamo mai frequentati nella pratica ma forse vale la pena riallacciare i rapporti :sofico:
Certo è allucinante, da noi bisogna fare x2 :(



Dipende anche dal venditore, amazon per esempio su tutti i notebook acquistati mi ha sempre confermato che in caso di upgrade la loro garanzia rimane intatta.

Anche nel caso di vendita diretta da Dell.

Io ho un collega gentilissimo in Cina..figurati che mi mandò -non richieste- le mascherine quando qui non si trovavano...quasi quasi gli chiedo un favore...:D :D

bonezluca
02-06-2020, 12:05
Mechrevo vende in Cina lo stesso Tongfang alla base del Core 15 di XMG e del RP-15 di Eluktronics ad un prezzo shock: 6599 yuan (831€) nella configurazione con Ryzen 7 4800H, 16gb di ram, RTX 2060, ssd da 512gb e display full hd 120Hz.

https://i.postimg.cc/SR03ycFW/mechrevo-15.jpg (https://postimages.org/)[/url]

La versione Mechrevo da 17 pollici (uguale al Core 17 di XMG e al RP-17 di Eluktronics) ha un prezzo di 6999 yuan (882€) nella stessa configurazione del 15 pollici ma con display full hd 144Hz.

https://i.postimg.cc/KcNCXkpg/mechrevo-17.jpg (https://keyboardtester.co/)[url=https://keyboardtester.co/keyboard-tester]

Che dire, peccato non avere un conoscente che viva in Cina...:D

E' possibile avere i link?

Sonotrentadue
02-06-2020, 13:59
E' possibile avere i link?

Te li ho inviati in privato perchè il regolamento del forum non consente link diretti a siti di vendita.

simo.ma
02-06-2020, 15:38
E' possibile avere i link?
pure io vorrei i link …
Grazie

Sonotrentadue
02-06-2020, 15:58
pure io vorrei i link …
Grazie

Link inviati, ciao.

GlenTux
02-06-2020, 16:58
Non credo siano Store UE presumo ...
@Sono32
Me lo giri anche a me il LINK per piacere ? Dopotutto è proprio la configurazione che sto cercando ! Grazie

Sonotrentadue
02-06-2020, 17:15
Non credo siano Store UE presumo ...
@Sono32
Me lo giri anche a me il LINK per piacere ? Dopotutto è proprio la configurazione che sto cercando ! Grazie

Store Cinesi. Solo in Cina possono avere questi prezzi. Tutti i notebook, non questi Mechrevo in particolare.

Link inviati.

werew
02-06-2020, 17:58
Si, la gpu dedicata con almeno 6gb di VRAM è necessaria se si lavora direttamente con video 4k, ma in teoria con i file proxy (file che dall'originale in 4k vengono ridotti nella risoluzione per renderlo "leggero") i video possono essere "lavorati" anche in pc poco performanti senza lag. Poi durante l'esportazione il video sarà comunque esportato in 4k.
Ecco, non mi è chiaro quanto il pc può essere "poco performante" per poter lavorare in modo fluido e senza lag con questi file proxy. Sarebbe ottimo se non servisse necessariamente una gpu dedicata.

sto cercando anch'io un notebook decente per Resolve,. La gpu dedicata è obbligatoria , tutto il software è molto gpu centrico.
2060 sarebbe ottima...sono curioso sulle 5600M amd , ma nvidia credo sia meglio. Se trovate qualcosa di buon ad un prezzo onesto... sono qui :)
Idem farò io, ovviamente

vegitto4
02-06-2020, 18:22
Store Cinesi. Solo in Cina possono avere questi prezzi. Tutti i notebook, non questi Mechrevo in particolare.

Link inviati.

pure io vorrei i link …
Grazie

Sonotrentadue
02-06-2020, 18:55
pure io vorrei i link …
Grazie

Ecco i link:

https://item.jd.XXX/100007205053.html#crumb-wrap

https://item.jd.XXX/100013206314.html#crumb-wrap

(sostituire le tre "X" con COM)

I prezzi sono leggermente aumentati.

Riccardo_1
03-06-2020, 08:14
Domanda, qualcuno ha saputo quando arriveranno i G14 in Italia e che modelli importeranno? Non voglio i led dietro lo schermo e mi serve un processore veloce (R7 o R9, motivo principale del mio acquisto). Scheda grafica e schermo mi vanno bene tutti i modelli, tranne la 1650 liscia (no TI) e il 1080p "base" (60hz). Ho una forte preferenza per il colore grigio.

enzogtd
03-06-2020, 09:37
sto cercando anch'io un notebook decente per Resolve,. La gpu dedicata è obbligatoria , tutto il software è molto gpu centrico.
2060 sarebbe ottima...sono curioso sulle 5600M amd , ma nvidia credo sia meglio. Se trovate qualcosa di buon ad un prezzo onesto... sono qui :)
Idem farò io, ovviamente

i dell con i7 di decima e 2060gtx 1469 e riuscendolo ad acquistare con sconto studente ( 10% ) risparmi quasi 150€

bartoclub
03-06-2020, 09:58
Vorrei chiedere un vostro parere su un confronto dell 15 g5 ed il nuovo zephyrus g14.
Partendo dai costi: 1300 il dell 1800 l'asus. Voi dite che i 500 euro di differenza li vale? in quali situazioni si potranno osservare effettivamente queste differenze?

oneclick
03-06-2020, 10:11
Domanda, qualcuno ha saputo quando arriveranno i G14 in Italia e che modelli importeranno? Non voglio i led dietro lo schermo e mi serve un processore veloce (R7 o R9, motivo principale del mio acquisto). Scheda grafica e schermo mi vanno bene tutti i modelli, tranne la 1650 liscia (no TI) e il 1080p "base" (60hz). Ho una forte preferenza per il colore grigio.

Dunque, in realtà ancora non si sa ma sul sito Asus puoi registrarti e ricevere la notifica quando torna disponibile

https://eshop.asus.com/it-IT/gaming-rog-zephyrus-g14.html

L'unica cosa che mi dispiace del G14 è che non abbia un secondo slot M2 interno, peccato, potevano inserirne uno di dimensioni ridotte ma per il resto è una bomba.

oneclick
03-06-2020, 10:22
Vorrei chiedere un vostro parere su un confronto dell 15 g5 ed il nuovo zephyrus g14.
Partendo dai costi: 1300 il dell 1800 l'asus. Voi dite che i 500 euro di differenza li vale? in quali situazioni si potranno osservare effettivamente queste differenze?


beh ma 1.799 se prendi la versione con il 4900HS se invece scegli quella con il 4800HS te la cavi con 1.599

io non avrei nessun dubbio e sceglierei il G14

Riccardo_1
03-06-2020, 10:56
Mah, ho appena visto si può pre-ordinare da UK la versione grigia con R7, 1650ti, 16GB+512GB e schermo 1080p 120hz: spedita viene 1360€.

Per me andrebbe benissimo.

Ma, dovesse arrivare in Italia, questa versione verrà messa a 1299€(*), e con la tastiera italiana. Lo preferirei. Proprio non si sa nulla su cosa arriverà da noi?


(*) FONTE: La versione UK analoga a quella sul sito Asus Italia (prezzo: 1799€) costa 1699£.

idefix0
03-06-2020, 13:08
x l'autore del thread

link alla discussione sul Dell G5 SE (http://forum.notebookreview.com/threads/waiting-for-news-on-the-dell-amd-g5-se.832576/)

pagina del prodotto OMEN 15 2020 AMD (https://www.omen.com/us/en/laptops/2020-omen-15-amd.html)

Sonotrentadue
03-06-2020, 13:50
x l'autore del thread

link alla discussione sul Dell G5 SE (http://forum.notebookreview.com/threads/waiting-for-news-on-the-dell-amd-g5-se.832576/)

pagina del prodotto OMEN 15 2020 AMD (https://www.omen.com/us/en/laptops/2020-omen-15-amd.html)

Link inseriti in prima pagina, grazie.;)

FS9
03-06-2020, 14:15
C'e' in giro qualche portatile con almeno un 4600, almeno 16GB di ram, uno schermo decente e senza scheda grafica dedicata?

Ho notato che alcuni Ideapad sono tornati sul sito Lenovo, ma con configurazioni "discutibili".

Sonotrentadue
03-06-2020, 14:36
C'e' in giro qualche portatile con almeno un 4600, almeno 16GB di ram, uno schermo decente e senza scheda grafica dedicata?

Ho notato che alcuni Ideapad sono tornati sul sito Lenovo, ma con configurazioni "discutibili".

In Cina vendono questo Tongfang con gpu integrata, il Mechrevo Code 01 configurato con Ryzen 7 4800H, 16gb di ram 3200MHz, ssd da 512gb, display full hd 100% srgb, batteria da 91Wh e wi-fi 6 al prezzo ridicolo di 5299 yuan (664€). Esiste anche una versione con ryzen 5 4600H.
Molto probabilmente sarà importato da qualche rivenditore europeo (XMG, Pcspecialist, Raiontech, Santech), ma chiaramente costerà molto di più.

http://forum.notebookreview.com/threads/mechrevo-code-01-ryzen-4800h-without-dgpu.833051/

FS9
03-06-2020, 14:46
In Cina vendono questo Tongfang con gpu integrata, il Mechrevo Code 01 configurato con Ryzen 7 4800H, 16gb di ram 3200MHz, ssd da 512gb, display full hd 100% srgb, batteria da 91Wh e wi-fi 6 al prezzo ridicolo di 5299 yuan (664€). Esiste anche una versione con ryzen 5 4600H.

Non male; non so se pero' e' il caso di rischiare ad ordinare un portatile direttamente dalla Cina. La probabilita' che qualcosa non vada bene non e' cosi' remota. Peccato che per quest'anno non credo di passare di la'...

Sonotrentadue
03-06-2020, 15:12
Disponibile in Italia l' HP Envy X360 13 con ryzen 5 4500u, 8gb di ram e ssd da 512gb ad 800€.
Il codice del prodotto è 13-AY0015NL. Consegna in 4 giorni lavorativi.

idefix0
03-06-2020, 15:19
Non male; non so se pero' e' il caso di rischiare ad ordinare un portatile direttamente dalla Cina. La probabilita' che qualcosa non vada bene non e' cosi' remota. Peccato che per quest'anno non credo di passare di la'...

buon per te anzitutto che hai avuto modo di girare fin là (è una terra per dire che -cibo a parte- mi ha sempre affascinato e prima o poi ci metterò anch'io la bandierina), ad ogni modo personalmente mai acquisterei un prodotto del genere al di fuori dell'EU proprio proprio per la gestione dei problemi che potrebbero insorgere.
Già con la garanzia nazionale talvolta la gestione è complessa, figuriamoci se uno dovesse interfacciarsi con un paese cosi' remoto..

Sonotrentadue
03-06-2020, 15:36
Su Amazon Italia è ordinabile il G14 con consegna il primo di luglio. Purtroppo però è una versione per il mercato russo.:cry:
Ad ogni modo è interessante il prezzo, configurato con Ryzen 7 4800HS, GTX 1660TI max-q, 16gb di ram, ssd da 512gb e display full hd 144Hz costa 1299€. Non male...

Il codice del notebook è GA502IU-HN071T.

p.s.: scusate, si tratta del G15, come non detto :D

FS9
03-06-2020, 16:50
buon per te anzitutto che hai avuto modo di girare fin là (è una terra per dire che -cibo a parte- mi ha sempre affascinato e prima o poi ci metterò anch'io la bandierina), ad ogni modo personalmente mai acquisterei un prodotto del genere al di fuori dell'EU proprio proprio per la gestione dei problemi che potrebbero insorgere.
Già con la garanzia nazionale talvolta la gestione è complessa, figuriamoci se uno dovesse interfacciarsi con un paese cosi' remoto..

Guarda, il cibo che ho trovato io (Shanghai e provincia di Anhui) non c'entra nulla con quello che si trova nei ristoranti cinesi qui... Alcune cose sono ottime, altre meno, com'è normale che sia. Mi è piaciuto particolarmente un ristorante nel quale c'era cucina tipica della regione dello Yunnan. Secondo me una visita la vale tutta, se non altro per farsi un'idea in prima persona di come vivono là, ma è quasi indispensabile una "guida" locale. Comunque, se non fossi andato per lavoro, non credo che l'avrei mai scelta come destinazione.

Tornando al portatile: mi è capitato recentemente di acquistare da alcuni negozi online dei cellulari per i quali davano un'assicurazione (per l'ultimo cellulare, con Allianz). Non è proprio una garanzia, ma almeno permette (spero) di recuperare delle spese in caso di problemi. Ma va trovato un negozio disposto a spedire in Europa; dopo una breve ricerca questo portatile per ora l'ho visto solamente su store indirizzati al mercato cinese interno.

idefix0
04-06-2020, 10:30
visto che allo stato, 4 Giugno 2020, i portatili con CPU mobile AMD Renoir sono di fatto un lancio sulla carta visto che in pratica non si vede nulla in giro se non ricorrendo ad alchimie tipo acquistare a babbo morto chissà dove portandogli oltretutto anche sfiga perché gli si augura di fatto di assumere forma etera in tempi brevi, c'è qualche portatile REALMENTE acquistabile OGGI in Italia??

Sonotrentadue
04-06-2020, 11:11
visto che allo stato, 4 Giugno 2020, i portatili con CPU mobile AMD Renoir sono di fatto un lancio sulla carta visto che in pratica non si vede nulla in giro se non ricorrendo ad alchimie tipo acquistare a babbo morto chissà dove portandogli oltretutto anche sfiga perché gli si augura di fatto di assumere forma etera in tempi brevi, c'è qualche portatile REALMENTE acquistabile OGGI in Italia??

Per quello che ne so io, effettivamente disponibili in Italia, ci sono solamente l'Acer swift 3 14 e l'HP Envy x360 13. Entrambi con consegna entro 4 giorni lavorativi. Poi il nulla cosmico...

ase
04-06-2020, 11:14
altra review (in inglese) dove il 4500U batte la concorrenza. I benchmark in questione sono fatti tutti su linux.

https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd-ryzen5-4500u&num=1

AMD Ryzen 5 4500U Benchmarks - Previously Unimaginable Performance For Sub-$600 Laptops

benchmark con:

- Core i5 5300U
- Core i7 5600U
- Core i5 8265U
- Core i7 6700HQ
- Core i7 8550U
- Core i7 8565U
- Core i7 9750H
- Core i7 1065G7
- Ryzen 3 3200U
- Ryzen 5 4500U
- Ryzen 7 4700U

FS9
04-06-2020, 11:25
Per quello che ne so io, effettivamente disponibili in Italia, ci sono solamente l'Acer swift 3 14 e l'HP Envy x360 13. Entrambi con consegna entro 4 giorni lavorativi. Poi il nulla cosmico...

Sembra che ci sia anche il Lenovo ideapad 5 (14"), con consegna a 2 giorni.

Sonotrentadue
04-06-2020, 18:39
Si conferma un grande ultrabook questo Lenovo Yoga slim 7. Nella recensione di Laptopmedia si becca un bel "Editor's Choice":

https://laptopmedia.com/review/lenovo-yoga-slim-7-14-review-leaving-nothing-to-the-imagination/

Ubro92
04-06-2020, 19:30
Però le temperature non mi convincono, dalla review il 4500U segna con profilo 15W:

00:02 - 00:10 secondi: 3,29 GHz (B + 43%) 74 ° C
00:15 - 00:30 secondi: 3,32 GHz (B + 44%) 88 ° C
10:00 - 15:00 minuti: 2,53 GHz (B + 10%) 63 ° C

C'è qualcosa che non torna, se queste sono le temp per un 4500u non oso immaginare un 4700/4800U.

BBr1an
05-06-2020, 02:20
Ogni tanto vado sul sito della lenovo per vedere se è in vendita lo slim 7... da sempre "disponibile a breve", spero che per prima di luglio arrivi negli store tipo unieuro...

Sonotrentadue
05-06-2020, 12:25
Video review in cinese del Redmibook 16:

https://www.youtube.com/watch?v=mycjIqMcK_c

FS9
05-06-2020, 13:48
Il Redmibook 16 e' in promozione su un noto sito di vendita di prodotti cinesi.
In prevendita, la versione con 4700U + 16GB Ram e' a meno di 700 euro.

dandst
05-06-2020, 14:21
Non lo ho trovato

Sonotrentadue
05-06-2020, 15:49
Non lo ho trovato

Se l'utente FS9 si riferisce a gear best, in questo momento la versione con ryzen 7 4700U, 16gb di ram ed ssd da 512gb è in offerta (ancora per 1 ora) a 790,36€ non a meno di 700€. Su geek buying invece costa 779,68€.

Tra l'altro ho letto qua che si dovrebbe poter scegliere anche la tastiera con layout italiano. Che sia un'indicazione di una sua commercializzazione ufficiale per il nostro paese?

https://www.macitynet.it/xiaomi-redmibook-16-lultrabook-super-performante-con-processore-amd-ryzen-e-in-sconto/

FS9
05-06-2020, 16:43
Se l'utente FS9 si riferisce a gear best, in questo momento la versione con ryzen 7 4700U, 16gb di ram ed ssd da 512gb è in offerta (ancora per 1 ora) a 790,36€ non a meno di 700€. Su geekbuying invece costa 779,68€.

Hai ragione, quello <700€ è col 4500U. Non avevo guardato bene.

Comunque la recensione che hai postato prima non mi ha convinto, sembra avere ancora qualche problema (tipo i bordi taglienti)

Sonotrentadue
05-06-2020, 16:56
Hai ragione, quello <700€ è col 4500U. Non avevo guardato bene.

Comunque la recensione che hai postato prima non mi ha convinto, sembra avere ancora qualche problema (tipo i bordi taglienti)

A prescindere dai problemi che potrebbe avere il notebook, sinceramente io non comprerei mai un notebook non venduto ufficialmente in Italia, rinunciando di fatto alla garanzia. Ancora di più se i prezzi dovessero essere questi, infatti non mi sembrano "scandalosamente" bassi. Anzi, il Lenovo Ideapad 5 con 4800U inizialmente era venduto ad un prezzo più basso...

oneclick
05-06-2020, 22:10
Non so se avevate già notato il Modern di MSI

https://www.msi.com/Laptop/Modern-14-B4X/Overview

selion
05-06-2020, 22:31
altra review (in inglese) dove il 4500U batte la concorrenza. I benchmark in questione sono fatti tutti su linux.

https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd-ryzen5-4500u&num=1

AMD Ryzen 5 4500U Benchmarks - Previously Unimaginable Performance For Sub-$600 Laptops

benchmark con:

- Core i5 5300U
- Core i7 5600U
- Core i5 8265U
- Core i7 6700HQ
- Core i7 8550U
- Core i7 8565U
- Core i7 9750H
- Core i7 1065G7
- Ryzen 3 3200U
- Ryzen 5 4500U
- Ryzen 7 4700U

Impressionante (specie il 4700U)

Ora sto aspettando vadano disponibili i lenovo con il 4800U

Riccardo_1
06-06-2020, 07:44
Un computer che a me piacerebbe molto sarebbe un 13"-14" con Ryzen 4800U + GTX1650ti Max-Q. Cioè una CPU da 15/25W più una GPU da 35W.

Ci sono alcune belle soluzioni di questo tipo con le CPU Intel (Surface 13.5, Razer Stealth, MSI Prestige). Ma con questi Ryzen in commercio, mi darebbe troppo fastidio comprare un quad-core Intel con prestazioni molto inferiori.

Sonotrentadue
06-06-2020, 09:03
Un computer che a me piacerebbe molto sarebbe un 13"-14" con Ryzen 4800U + GTX1650ti Max-Q. Cioè una CPU da 15/25W più una GPU da 35W.

Ci sono alcune belle soluzioni di questo tipo con le CPU Intel (Surface 13.5, Razer Stealth, MSI Prestige). Ma con questi Ryzen in commercio, mi darebbe troppo fastidio comprare un quad-core Intel con prestazioni molto inferiori.

A me andrebbe bene anche un 15 pollici con queste caratteristiche, tanto ormai con le cornici sottili sono comunque molto compatti e leggeri e solitamente offrono di più lato connessioni, batteria e possibilità di aggiornamento. Un MSI Prestige 15 con ryzen 7 4800U sarebbe perfetto.
Purtroppo però ancora non c'è nulla con queste caratteristiche all'orizzonte.

Il G14 è l'unico che potrebbe interessarmi, perchè anche se ha le cpu serie HS (35W) ha un'ottima autonomia, prestazioni eccellenti ed esiste anche una versione con GTX 1650TI, sempre aspettando di vedere quali configurazioni usciranno in Italia.

bartoclub
06-06-2020, 09:26
Il punto è che non sanno nemmeno loro (asus) quando sarà disponibile. Se gli avessi scritto un mese fa ti avrebbero detto inizio giugno, metà giugno.Se gli scrivi ora dicono inizio luglio o metà luglio. Non hanno proprio idea nemmeno loro purtroppo.
(in riferimento al g14)

Riccardo_1
06-06-2020, 09:38
Il G14 è l'unico che potrebbe interessarmi, perchè anche se ha le cpu serie HS (35W) ha un'ottima autonomia, prestazioni eccellenti ed esiste anche una versione con GTX 1650TI, sempre aspettando di vedere quali configurazioni usciranno in Italia.

Infatti sto seriamente pensando di mettermi in lista d'attesa su Amazon.co.uk per il G14. Sono 1360€ circa spedito in Italia, con 4800HS + 1650TI + FHD 120hz + 16/512GB.

Mi piacerebbe di più la tastiera italiana e, in caso di problemi (o se semplicemente non mi piace), ci spendo non poco a rimandarlo in UK. Diciamo che il mio MBP 2013 funziona ancora abbastanza bene, ma il tempo di fare il passaggio ce l'avrò a fine luglio durante le ferie. Vorrei il PC nuovo per allora.

Infine, trovo incredibile che Asus Italia quanto meno non annunci prezzi e configurazioni dei modelli disponibili in Italia, e non permetta di mettersi in lista d'attesa. In quasi tutti gli altri paesi europei il G14 è già fuori (UK, Svezia, Francia, Germania, Belgio...). Ho provato a scrivere al loro servizio clienti, ma non mi hanno risposto nulla di rilevante: se qualcuno di voi ha contatti in Asus e potesse informarsi....

bartoclub
06-06-2020, 09:43
Su molti siti "famosi" è proprio disponibile la versione GA401IV con consegna immediata. Io nemmeno capisco per quale motivo in Italia non si sappia un bel nulla

Sonotrentadue
06-06-2020, 09:47
Il punto è che non sanno nemmeno loro (asus) quando sarà disponibile. Se gli avessi scritto un mese fa ti avrebbero detto inizio giugno, metà giugno.Se gli scrivi ora dicono inizio luglio o metà luglio. Non hanno proprio idea nemmeno loro purtroppo.
(in riferimento al g14)

Vero, purtroppo la situazione in Italia per quanto riguarda i notebook con cpu ryzen è completamente bloccata. AMD evidentemente non riesce a produrre tutte le cpu che il mercato richiede, e quelle disponibili vengono indirizzate ai mercati più importanti di quello italiano, che ahimè è solo un mercato di nicchia.

Zakeke
06-06-2020, 10:25
Si conferma un grande ultrabook questo Lenovo Yoga slim 7. Nella recensione di Laptopmedia si becca un bel "Editor's Choice":

https://laptopmedia.com/review/lenovo-yoga-slim-7-14-review-leaving-nothing-to-the-imagination/
And although we see two M.2 PCIe x4 slots, we learned from Lenovo’s official specs, that you can only use one at a time. Such a shame.

Ma perché?:muro:

Sonotrentadue
06-06-2020, 10:59
And although we see two M.2 PCIe x4 slots, we learned from Lenovo’s official specs, that you can only use one at a time. Such a shame.

Ma perché?:muro:

In effetti è una cosa stranissima, non ha alcun senso...:boh:

Riccardo_1
06-06-2020, 11:27
Per caso nella linea HP c'è un prodotto simile ma più costoso? E, guarda caso, il prodotto più costoso ha entrambi gli slot funzionanti?

oneclick
06-06-2020, 11:36
Su Amazon.es ho trovato (out of stock) questo HP
Quanto può essere realistico un prezzo del genere? Perché sarebbe davvero imperdibile.

https://i.postimg.cc/1fb0trrH/amazon-es.jpg (https://postimg.cc/1fb0trrH)

gpat
06-06-2020, 12:25
Su Amazon.es ho trovato (out of stock) questo HP
Quanto può essere realistico un prezzo del genere? Perché sarebbe davvero imperdibile.

https://i.postimg.cc/1fb0trrH/amazon-es.jpg (https://postimg.cc/1fb0trrH)

Per me può essere realistico.

Sonotrentadue
06-06-2020, 12:34
Su Amazon.es ho trovato (out of stock) questo HP
Quanto può essere realistico un prezzo del genere? Perché sarebbe davvero imperdibile.

https://i.postimg.cc/1fb0trrH/amazon-es.jpg (https://postimg.cc/1fb0trrH)

Prezzo super, ma realistico. Appartiene alla linea entry level di HP ed è senza sistema operativo (che solitamente influisce sul costo finale di 100€ quando è presente).
Peccato che non ci sia nessuna review per valutare quali sono i suoi punti deboli. Di certo per chi cerca un tuttofare senza fronzoli è una soluzione ideale. Con questa cifra ci compri un i5 di intel serie U senza gpu dedicata...:eek:

Riccardo_1
06-06-2020, 14:02
Vabbè, mi sono fatto un giro su alcuni siti europei per vedere prezzi e modelli disponibili del G14. Spero sia utile a qualcuno.

Qualche prezzo molto interessante dallo store spagnolo di Asus.

GA401IV-HE003. 4800HS + RTX2060 + 16GB/1TB + FHD 120Hz: 1599€. Nero. Disponibile 12/06.

GA401IV-HE003. 4800HS + RTX2060 + 16GB/512GB + FHD 120Hz: 1499€. Bianco. No data disponibilità.

Sullo store francese di Asus lo stesso modello spagnolo da 512GB (unico disponible) costa 1899€!!! No Anime Matrix.

Sullo store belga il modello con GTX1650ti+4800HS costa 1549€, contro le 1200£ (1350€) dell'identico modello inglese, e il modello con la 1660ti costa 1799€!. Entrambi no Anime Matrix.

Su Scan ci sono i modelli del mercato inglese (sono tanti e hanno buoni prezzi).

GA401IH-BM057T. 4600HS + GTX1650 + 8GB/512GB + FHD 60Hz: 1000£. Bianco.

GA401II-BM027T. 4600HS + GTX1650ti + 8GB/512GB + FHD 60Hz: 1140£. Nero.

GA401II-HE003T. 4800HS + GTX1650ti + 16GB/512GB + FHD 120Hz: 1200£. Nero. (quello che interessa a me).

GA401IU. 4800HS + GTX1660ti + 16GB/512GB + FHD 120Hz: 1400£. Nero.

GA401IV. 4800HS + RTX2060 + 16GB/1000GB + QHD: 1600£. Nero.

GA401IV. 4900HS + RTX2060 + 16GB/1000GB + QHD: 1700£. Bianco.

GA401IV. 4900HS + RTX2060 + 16GB/1000GB + QHD + Anime Matrix: 1800£. Bianco e Nero.

Infine i modelli tedeschi, su notebooksbilliger. Ben 11 modelli diversi, ma tutti costosi.

1300€ per il 4600HS + 1650.

1500€ per il modello con 4800HS +GTX1650ti

1600€ per il modello con 4800HS +GTX1660ti

Per la RTX2060 è obbligatorio l'Anime Matrix, prezzi da 2000€ a salire.

Assurde queste differenze di prezzo così marcate dentro l'Europa. Tutti in prevendita ovviamente, ma almeno la sanno che modelli importano.

Sonotrentadue
07-06-2020, 10:09
Nei paesi del nord Europa (Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia ecc.) vendono delle versioni del G14 con 32gb di ram. Dunque non hanno solo 8gb saldati, ma bensì 16gb, permettendo di avere 32gb di ram in dual channel.
I codici di questi notebook sono i seguenti:

GA401IV-HA027R
GA401IV-HA112R

In Italia quali versioni arriveranno, quelle con 8 oppure 16 gb saldati?

idefix0
07-06-2020, 10:29
proprio perché il mercato italiano fa storia a se, indicare cosa succede nel resto del mondo ha scarsa significatività.
Aspettiamo di vedere cosa sarà da noi per quanto, a questo punto posso confessarlo, stia man mano scemando il mio interesse verso queste soluzioni (non avendo principalmente stretta necessità del mobile ma rispondendo più che altro ad uno sfizio personale).

Creste elevate rispetto ad altri mercati (Raiontech, per dire, pur essendo una realtà italiana, ci propina pezzi da terzo mondo a prezzi da primo manco fossimo con l'anello al naso stile tribù del Burundi), trovo più conveniente ( e prestazionale) investire nel fisso (non evidentemente da loro visto che chiedono cifre fuori mercato anche li')..


Il nocciolo è che c'è evidentemente qualcuno disposto a cadere nella trappola ordita, non si spiega il motivo per cui possano continuare su questa linea dei prezzi eccessivi a fronte di prodotti che altrove avrebbero vendita nulla...

kinson1
07-06-2020, 10:29
molto interessanti questi prodotti. Attualmente trovo solo modelli 3xxx su amazon.it. Immagino siano se lo anno scorso i modelli che trovo...

idefix0
07-06-2020, 10:38
molto interessanti questi prodotti.
che ad oggi sono solo giusto sulla carta :O ..
Attualmente trovo solo modelli 3xxx su amazon.it. Immagino siano se lo anno scorso i modelli che trovo...

appunto, di nuovo (e sono stati presentati circa 5 mesi fà) ci sono solo le soluzioni Intel (e neppure in gran quantità neppure quelle).

Tanto fumo e poco arrosto

idefix0
07-06-2020, 11:06
a proposito:
il MECHREVO CODE 01 (pagina 1) difficilmente vedrà la luce al di fuori dell'Asia :O (letto su una fonte attendibile anche se adesso non la rintraccio)

oneclick
07-06-2020, 13:03
proprio perché il mercato italiano fa storia a se, indicare cosa succede nel resto del mondo ha scarsa significatività.
Aspettiamo di vedere cosa sarà da noi per quanto, a questo punto posso confessarlo, stia man mano scemando il mio interesse verso queste soluzioni (non avendo principalmente stretta necessità del mobile ma rispondendo più che altro ad uno sfizio personale).

Creste elevate rispetto ad altri mercati (Raiontech, per dire, pur essendo una realtà italiana, ci propina pezzi da terzo mondo a prezzi da primo manco fossimo con l'anello al naso stile tribù del Burundi), trovo più conveniente ( e prestazionale) investire nel fisso (non evidentemente da loro visto che chiedono cifre fuori mercato anche li')..


Il nocciolo è che c'è evidentemente qualcuno disposto a cadere nella trappola ordita, non si spiega il motivo per cui possano continuare su questa linea dei prezzi eccessivi a fronte di prodotti che altrove avrebbero vendita nulla...


Capisco il tuo disappunto ma io credo che, se valutiamo l'uscita a sorpresa del G14 modello TOP di gamma a 1799 euro sul sito italiano, secondo me ci saranno delle sorprese in positivo in Italia.

Diciamo...più vicine ai prezzi spagnoli

Sonotrentadue
07-06-2020, 13:49
Io fortunatamente non ho urgenza di acquistare e dunque sono disposto ad aspettare queste cpu ryzen perchè oggettivamente sono di un altro pianeta rispetto alle controparti intel. Ormai non si torna più indietro, se dovessi acquistare oggi un notebook con cpu intel mi sembrerebbe di acquistare un qualcosa di già vecchio.
Capisco però che chi deve acquistare necessariamente adesso, non ha alternative.

AMD, datti una mossa...

Riccardo_1
07-06-2020, 15:03
Capisco il tuo disappunto ma io credo che, se valutiamo l'uscita a sorpresa del G14 modello TOP di gamma a 1799 euro sul sito italiano, secondo me ci saranno delle sorprese in positivo in Italia.

Diciamo...più vicine ai prezzi spagnoli

Qual'era la configurazione del modello a 1799 in Italia?

Sonotrentadue
07-06-2020, 15:17
Qual'era la configurazione del modello a 1799 in Italia?

Quella top con Ryzen 9 4900HS, Display QHD, RTX 2060 Max-q, 16gb di ram e ssd da 1tb. Senza anime matrix e colore bianco/argento.

david_2331
07-06-2020, 15:47
ho come l'impressione che vedremo qualcosa di davvero interessante solo con le promozioni per il "back to school" che si fanno ogni anno... quindi ad agosto/settembre

Ubro92
07-06-2020, 15:48
Penso più nel periodo autunnale forse con il black Friday e Cyber Monday o con la Gaming Week.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

david_2331
07-06-2020, 15:53
Creste elevate rispetto ad altri mercati (Raiontech, per dire, pur essendo una realtà italiana, ci propina pezzi da terzo mondo a prezzi da primo manco fossimo con l'anello al naso stile tribù del Burundi), trovo più conveniente ( e prestazionale) investire nel fisso (non evidentemente da loro visto che chiedono cifre fuori mercato anche li')..



mi spiace davvero dirlo, visto che l'azienda è italiana, ma lato prezzi raiontech non è per nulla competitiva rispetto ad altre soluzioni simili... come ho già detto in precedenza, a parità di configurazione ci sono almeno 150-200€ di differenza sui prezzi proposti da pcspecialist. ora non so come questi ultimi possano proporre prezzi più bassi, ma sta di fatto che lo fanno e io sto monitorando con attenzione il loro sito. a tal proposito, contattando il servizio clienti mi è stato detto che le configurazioni con ryzen saranno disponibili ma non si sanno ancora i tempi... ovviamente :muro:

Riccardo_1
07-06-2020, 16:14
Quella top con Ryzen 9 4900HS, Display QHD, RTX 2060 Max-q, 16gb di ram e ssd da 1tb. Senza anime matrix e colore bianco/argento.

Allora si, promette bene, l'R9 ha un ricarico di prezzo non da poco (almeno 100€ solo lui). Contando anche lo schermo, il prezzo è in linea con lo store spagnolo (1599€, con R7 e FHD, il resto uguale).

Purtroppo dipenderà molto quali versioni la Asus sceglierà di vendere nel nostro paese. Solo la top di gamma?

Io voglio almeno l'R7 come CPU, e 16GB di RAM. Mi piacerebbe molto il display QHD, ma non l'ho mai visto se non con la RTX2060 (della scheda grafica invece mi importa meno, basta che sia almeno la 1650ti).

Comunque grazie dell'informazione. Aspetto ancora prima di mettermi nella waiting list di Amazon.co.uk, spero che in 7-14 giorni ci sappiano dire almeno prezzi e configurazioni per l'Italia.

PS: mi ero iscritto 7 anni fa a questo forum, quando presi il MBP da 13" che ora vado a sostituire :)

Sonotrentadue
07-06-2020, 16:38
Allora si, promette bene, l'R9 ha un ricarico di prezzo non da poco (almeno 100€ solo lui). Contando anche lo schermo, il prezzo è in linea con lo store spagnolo (1599€, con R7 e FHD, il resto uguale).

Purtroppo dipenderà molto quali versioni la Asus sceglierà di vendere nel nostro paese. Solo la top di gamma?

Io voglio almeno l'R7 come CPU, e 16GB di RAM. Mi piacerebbe molto il display QHD, ma non l'ho mai visto se non con la RTX2060 (della scheda grafica invece mi importa meno, basta che sia almeno la 1650ti).

Comunque grazie dell'informazione. Aspetto ancora prima di mettermi nella waiting list di Amazon.co.uk, spero che in 7-14 giorni ci sappiano dire almeno prezzi e configurazioni per l'Italia.

PS: mi ero iscritto 7 anni fa a questo forum, quando presi il MBP da 13" che ora vado a sostituire :)

Ho appreso adesso, che oltre la versione top (quella descritta sopra) in Italia usciranno altre 2 configurazioni con display full hd e anime matrix (:cry: ). Brutta notizia se dovesse essere confermata, considerando che all'estero le versioni con anime matrix influiscono pesantemente sul prezzo (circa 200€ in più). La fonte è Nicola Ligas, recensore di smartworld, che ha avuto la notizia parlando direttamente con un responsabile di Asus.

david_2331
07-06-2020, 17:28
La fonte è Nicola Ligas, recensore di smartworld, che ha avuto la notizia parlando direttamente con un responsabile di Asus.

non è che ha notizie anche sui tuf di asus? :D

Sonotrentadue
07-06-2020, 17:43
non è che ha notizie anche sui tuf di asus? :D

Non credo, magari quando farà la recensione del TUF, saprà qualcosa anche su questo modello. :D

Comunque per quanto riguarda il TUF, in questa recensione viene "stroncato" per seri problemi di temperature, sconsigliandone l'acquisto:

https://www.youtube.com/watch?v=ZRDUR-rPGsM

david_2331
07-06-2020, 18:24
Comunque per quanto riguarda il TUF, in questa recensione viene "stroncato" per seri problemi di temperature, sconsigliandone l'acquisto:



caspita.. non avevo ancora visto questa recensione. in effetti sembra che asus abbia fatto davvero un pessimo lavoro con i tuf. inizio a convincermi del fatto di dover ripiegare su un notebook intel, vista la mia urgenza di un nuovo notebbok.

Sonotrentadue
07-06-2020, 18:37
caspita.. non avevo ancora visto questa recensione. in effetti sembra che asus abbia fatto davvero un pessimo lavoro con i tuf. inizio a convincermi del fatto di dover ripiegare su un notebook intel, vista la mia urgenza di un nuovo notebbok.

Potresti virare sul Dell G5 SE (quando uscirà in Italia) con cpu e gpu AMD. Come prezzo siamo li...

oneclick
07-06-2020, 20:11
caspita.. non avevo ancora visto questa recensione. in effetti sembra che asus abbia fatto davvero un pessimo lavoro con i tuf. inizio a convincermi del fatto di dover ripiegare su un notebook intel, vista la mia urgenza di un nuovo notebbok.

Anch'io avevo lo stesso dilemma a inizio Marzo, tenevo d'occhio il G14 perché volevo avere qualcosa di compatto ma non si sapeva ancora la data di uscita e a me (per fortuna, visto il periodo buio) entravano dei lavori di montaggio video quindi alla fine ho scelto di prendere lo Xiaomi Gaming Laptop.

Quando poi sono usciti i test e le recensioni del G14 mi stavo quasi mangiando le mani ma poi, lavorando mi sono accorto che lo Xiaomi è una macchina spettacolare, ho aggiunto la ram e all'interno adesso ho 3 (TRE) hard disk (2 M2 velocissimi e un SSD Crucial) e inoltre (cosa FONDAMENTALE) è uscito un aggiornamento di Premiere che accelera in modo SPAVENTOSO il rendering finale (secondo me di 4 volte) utilizzando finalmente tanto la GPU

Quindi, alla fine della fiera, bisogna sempre vedere cosa serve e quando serve e fare l'acquisto in maniera mirata, credo.

Sono felicissimo e mi scuso per l'OFF TOPIC - Chiudo. :D

https://i.postimg.cc/ykdcGqQW/IMG-20200605-201157.jpg (https://postimg.cc/ykdcGqQW)https://i.postimg.cc/phsyQrtC/utilizzo-gpu.jpg (https://postimg.cc/phsyQrtC)https://i.postimg.cc/Z0LXcN24/IMG-20200601-111055.jpg (https://postimg.cc/Z0LXcN24)

david_2331
07-06-2020, 20:30
Potresti virare sul Dell G5 SE (quando uscirà in Italia) con cpu e gpu AMD. Come prezzo siamo li...

non so, non mi convince tanto la gpu.. sinceramente non ho avuto buone esperienze con amd. al momento mi sono convinto a darle un'altra possibilità solo lato cpu, per le gpu non saprei ancora..

Anch'io avevo lo stesso dilemma a inizio Marzo, tenevo d'occhio il G14 perché volevo avere qualcosa di compatto ma non si sapeva ancora la data di uscita e a me (per fortuna, visto il periodo buio) entravano dei lavori di montaggio video quindi alla fine ho scelto di prendere lo Xiaomi Gaming Laptop.

Quando poi sono usciti i test e le recensioni del G14 mi stavo quasi mangiando le mani ma poi, lavorando mi sono accorto che lo Xiaomi è una macchina spettacolare, ho aggiunto la ram e all'interno adesso ho 3 (TRE) hard disk (2 M2 velocissimi e un SSD Crucial) e inoltre (cosa FONDAMENTALE) è uscito un aggiornamento di Premiere che accelera in modo SPAVENTOSO il rendering finale (secondo me di 4 volte) utilizzando finalmente tanto la GPU

Quindi, alla fine della fiera, bisogna sempre vedere cosa serve e quando serve e fare l'acquisto in maniera mirata, credo.

Sono felicissimo e mi scuso per l'OFF TOPIC - Chiudo. :D



se devo puntare su un notebook intel di quel prezzo (lo xiaomi mi pare sia sui 1500€) so già cosa scegliere.. tra l'altro con caratteristiche anche migliori dello xiaomi

oneclick
07-06-2020, 20:33
non so, non mi convince tanto la gpu.. sinceramente non ho avuto buone esperienze con amd. al momento mi sono convinto a darle un'altra possibilità solo lato cpu, per le gpu non saprei ancora..



se devo puntare su un notebook intel di quel prezzo (lo xiaomi mi pare sia sui 1500€) so già cosa scegliere.. tra l'altro con caratteristiche anche migliori dello xiaomi

pagato 1.054 euro

Riccardo_1
07-06-2020, 20:37
Ho appreso adesso, che oltre la versione top (quella descritta sopra) in Italia usciranno altre 2 configurazioni con display full hd e anime matrix (:cry: ). Brutta notizia se dovesse essere confermata, considerando che all'estero le versioni con anime matrix influiscono pesantemente sul prezzo (circa 200€ in più). La fonte è Nicola Ligas, recensore di smartworld, che ha avuto la notizia parlando direttamente con un responsabile di Asus.

Io l'anime matrix non la voglio neanche se me la regalano, aumenta non di poco lo spessore del computer (che già così è al limite per i miei gusti) e anche il peso.

Davvero strano se in Italia, dove il potere d'acquisto non è esattamente "tedesco", importino solo versioni top di gamma. Comunque ho scritto una mail a Syspack, vediamo se sanno qualcosa, ma se le cose stanno come dici prendo il modello inglese con 4800HS e GTX1650ti a 1360€.

david_2331
07-06-2020, 21:29
pagato 1.054 euro

in che configurazione?

oneclick
07-06-2020, 21:33
in che configurazione?

intel i5-9300H - Geforce 1660Ti - monitor 144hz

david_2331
07-06-2020, 21:50
intel i5-9300H - Geforce 1660Ti - monitor 144hz

ah ecco.. pensavo fosse una configurazioni di pari livello al tuf, visto che si parlava di quello

Sonotrentadue
07-06-2020, 22:00
Tra le millemila review del G14 mi ero perso quella di Linus Tech Tips davvero molto spassosa:

https://www.youtube.com/watch?v=ZYqG31V4qtA

p.s.: vedere quel "giocattolino" del G14 accanto a quella "cassapanca" dell'Acer Helios 700 mi ha fatto sorridere, considerando le prestazioni superiori del G14 ad un costo nettamente più basso e un form factor completamente agli antipodi.

oneclick
07-06-2020, 22:04
ah ecco.. pensavo fosse una configurazioni di pari livello al tuf, visto che si parlava di quello

no no, era un discorso più generale il mio sul fatto di aspettare AMD o andare di Intel, che dipende molto dalle esigenze che ha ognuno.

Comunque la versione con i7 9750H e RTX 2060 si trova attorno ai 1.300 visto che ci sono sconti giornalieri.

Fine O.T.

oneclick
07-06-2020, 22:11
Tra le millemila review del G14 mi ero perso quella di Linus Tech Tips davvero molto spassosa:

https://www.youtube.com/watch?v=ZYqG31V4qtA

p.s.: vedere quel "giocattolino" del G14 accanto a quella "cassapanca" dell'Acer Helios 700 mi ha fatto sorridere, considerando le prestazioni superiori del G14 ad un costo nettamente più basso e un form factor completamente agli antipodi.

eheheheheh


https://i.postimg.cc/hhKYk47S/eheheh.jpg (https://postimg.cc/hhKYk47S)

Sonotrentadue
07-06-2020, 22:17
eheheheheh


https://i.postimg.cc/hhKYk47S/eheheh.jpg (https://postimg.cc/hhKYk47S)

Pazzesco...:D :D :D

Riccardo_1
08-06-2020, 08:30
Per chi interessa, si può comprare l'IdeaPad 5 sul sito Lenovo. Non è configurabile, disponibile solo con 4700U, solo 8GB RAM, case in plastica e schermo non top. 900€.

In teoria dovrebbe arrivare fino al 4800U, 16GB di memoria, schermo 100% sRGB e case in metallo.

Occhio che il 4700U ha l'HyperThreading disabilitato (quindi 8 cores / 8 threads) e la scheda grafica ridotta (7 CUs invece di 8 CUs, e 150Mhz in meno di frequenza rispetto al 4800U). In sostanza, non ne vale la pena per me.

Sonotrentadue
08-06-2020, 09:03
Per chi interessa, si può comprare l'IdeaPad 5 sul sito Lenovo. Non è configurabile, disponibile solo con 4700U, solo 8GB RAM, case in plastica e schermo non top. 900€.

In teoria dovrebbe arrivare fino al 4800U, 16GB di memoria, schermo 100% sRGB e case in metallo.

Occhio che il 4700U ha l'HyperThreading disabilitato (quindi 8 cores / 8 threads) e la scheda grafica ridotta (7 CUs invece di 8 CUs, e 150Mhz in meno di frequenza rispetto al 4800U). In sostanza, non ne vale la pena per me.

A 900€ e con solo 8gb di ram saldata (oltre a tutte le altre limitazioni) non ha più senso.

Quello top che vendevano all'inizio invece era un vero affare con 4800U, 16gb di ram, ssd da 512gb, case in metallo e batteria più capiente a poco più di 700€.

A proposito, ma quelli che lo hanno acquistato a fine aprile non lo hanno ancora ricevuto? E non hanno notizie certe sulla data di consegna?

Riccardo_1
08-06-2020, 09:06
Avevo scritto ad un rivenditore Asus (Syspack), mi hanno risposto che loro non hanno nessuna informazione sulla disponibilità, nè sui modelli per il mercato italiano. Mi riferisco al G14 ovviamente.

Sonotrentadue
08-06-2020, 09:17
Avevo scritto ad un rivenditore Asus (Syspack), mi hanno risposto che loro non hanno nessuna informazione sulla disponibilità, nè sui modelli per il mercato italiano. Mi riferisco al G14 ovviamente.

Mi sa che almeno fino a luglio non lo vedremo in Italia. E probabilmente si andrà anche oltre...:muro:

unnilennium
08-06-2020, 09:28
Sul thread dedicato allideapad 5 c'è qualcuno che lo ha, potete chiedere lì... Per questo Anto mi riguarda è in arrivo, è arrivato nella mia città, ma la consegna è per il 10... Io penso che arriverà tra oggi e domani, però non so quando potrò metterci le mani sopra, per questioni di tempo. Se riesco vorrei fare anche le foto dell'interno, giusto per capire cosa c'è e che si può aggiungere o cambiare. Ancora mi pento di non aver selezionato tutto il selezionabile, evidentemente era un preorder ed i prezzi erano assurdi, adesso ci stanno marciando, visto che non riescono a star dietro agli ordini, hanno deciso di farci la cresta pesantemente. Purtroppo questo non si è ancora riflettuto in un abbassamento delle controparti Intel... Buonasera n per Lenovo ma peggio per noi utenti

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

AlVall
08-06-2020, 09:38
Per chi interessa, si può comprare l'IdeaPad 5 sul sito Lenovo. Non è configurabile, disponibile solo con 4700U, solo 8GB RAM, case in plastica e schermo non top. 900€.

In teoria dovrebbe arrivare fino al 4800U, 16GB di memoria, schermo 100% sRGB e case in metallo.

Occhio che il 4700U ha l'HyperThreading disabilitato (quindi 8 cores / 8 threads) e la scheda grafica ridotta (7 CUs invece di 8 CUs, e 150Mhz in meno di frequenza rispetto al 4800U). In sostanza, non ne vale la pena per me.

E' quello da 14" però....

Riccardo_1
08-06-2020, 10:10
E' quello da 14" però....

Si, a me non interessa nulla con schermo più grande, per cui conosco molto poco sui portatili da 15" e da 17".

FS9
08-06-2020, 10:51
A 900€ e con solo 8gb di ram saldata (oltre a tutte le altre limitazioni) non ha più senso.

Quello top che vendevano all'inizio invece era un vero affare con 4800U, 16gb di ram, ssd da 512gb, case in metallo e batteria più capiente a poco più di 700€.

Appunto. Non capisco perche' gli unici ancora selezionabili sono, oltre a questo, altre configurazioni improbabili con 4GB di RAM saldata e/o schermi da 17" 1366x768. Ma hanno paura di guadagnare troppo?? Tra l'altro con data di consegna indefinita...

Riccardo_1
08-06-2020, 11:23
Comunque per Lenovo conviene aspettare i Thinkpad AMD.

Il T14s con 4800U, se arriverà, è la mia alternativa al G14. Però perdo la dGPU dedicata e il processore è meno potente. I vantaggi come peso e batteria non sono tantissimi.

Non che faccia particolari giochi, ma sono abbastanza scettico sulle iGPU: sul mio MBP ogni minima cosa che richieda calcolo grafico è una pena.

kinson1
08-06-2020, 16:51
ragazzi aiutatemi a capire come funziona la tempistica. Di solito non ci sta una presentazione delle cpu mobili e poi una data di uscita in commercio per i vari produttori?
Come è possibile che si brancoli nel buio? le Ryzen 4xxx ufficialmente non son state presentate al pubblico?

oneclick
08-06-2020, 16:56
ragazzi aiutatemi a capire come funziona la tempistica. Di solito non ci sta una presentazione delle cpu mobili e poi una data di uscita in commercio per i vari produttori?
Come è possibile che si brancoli nel buio? le Ryzen 4xxx ufficialmente non son state presentate al pubblico?

il problema è l'Italia perché da altre parti alcune di queste CPU sono reperibili

https://i.postimg.cc/Cz0vpgMs/zephyrus2.jpg (https://postimg.cc/Cz0vpgMs)

vash79
08-06-2020, 17:11
su Raiontech c'è il RaionBook R1S17 in pre-order con arrivo il 15 Giugno col 4800H. Come lo vorrei io starei sui 1400. Esteticamente non mi piace granchè, ma sembra fatto bene.
Con la 1650 il pannello è 120hz/45% NTSC. Con la 1650TI o la 2060 144hz/72%NTSC

oneclick
08-06-2020, 20:38
Video sul comportamento del G5 SE in ambito gaming

https://www.youtube.com/watch?v=D0CNfjv2tgA

Sonotrentadue
08-06-2020, 23:03
Review di notebookcheck dell'Acer Swift 3 14 con 4700U:

https://www.notebookcheck.net/Acer-Swift-3-SF314-42-Laptop-Review-Fast-slim-and-with-good-battery-life-The-Ryzen-subnotebook-is-almost-completely-convincing.469302.0.html

teosc
09-06-2020, 07:32
Ragazzi ma il divisore per avere ram 1:1 in queste cpu è sempre a 3200mhz Come nei ryzen 2?

Dopo l'acquisto (se mai un giorno saranno disponibili in Italia :cry: ), vorrei abbinarci un 64GB (2*32) a 3200mhz e vorrei capire come avere la massima compatibilità.

Sonotrentadue
09-06-2020, 10:17
Video review in cinese dell'interessantissimo Lenovo pro 13 (Ideapad S540 13 in Europa) l'unico notebook ryzen con display 16:10 QHD. Come al solito impressionanti le prestazioni del Ryzen 7 4800U (1674 punti in Cinebench R15 e 3660 punti in Cinebench R20):

https://www.youtube.com/watch?v=iedvEL4FK9g

In Cina la versione con Ryzen 7 4800U, 16gb di ram, ssd da 512gb e display 16:10 QHD come al solito ha un prezzo shock di 4999 yuan (626€). In Europa credo costerà attorno ai 1000€.

FS9
09-06-2020, 13:13
Risposta di Shenker nel forum di ComputerBase, riguardante un articolo su Mechrevo Code 01 (https://www.computerbase.de/forum/threads/mechrevo-code-01-notebook-mit-amd-ryzen-7-4800h-ohne-dedizierte-gpu.1950290/page-9#post-24227866)

david_2331
09-06-2020, 13:33
Su pcspecialist risultano disponibili gli optimus pro 15"/17" (gli equivalenti degli xmg core 15"/17") configurabili con ryzen.
L'optimus pro 15" con 4800H, 2x8GB 2666MHz, RTX2060, SSD M.2 128GB e senza O.S. viene 1200€. Peccato per la qualità del display e per la batteria da 46wh
L'effettiva disponibilità però è per fine giugno

Sonotrentadue
09-06-2020, 14:30
Su pcspecialist risultano disponibili gli optimus pro 15"/17" (gli equivalenti degli xmg core 15"/17") configurabili con ryzen.
L'optimus pro 15" con 4800H, 2x8GB 2666MHz, RTX2060, SSD M.2 128GB e senza O.S. viene 1200€. Peccato per la qualità del display e per la batteria da 46wh
L'effettiva disponibilità però è per fine giugno

Si, peccato che sia una versione "castrata" rispetto a quella degli altri venditori. Anche la ram non è 3200MHz. Il prezzo invece è buono.

teosc
09-06-2020, 14:43
Si, peccato che sia una versione "castrata" rispetto a quella degli altri venditori. Anche la ram non è 3200MHz. Il prezzo invece è buono.

Avete notizie della qualità schermo del 17"?

Per le ram contattando un loro commerciale mi ha ribadito l'impossibilità di vendita senza ram, presumo non ci sia nulla di saldato giusto?

david_2331
09-06-2020, 14:59
Per le ram contattando un loro commerciale mi ha ribadito l'impossibilità di vendita senza ram, presumo non ci sia nulla di saldato giusto?

no, non dovrebbe esserci nulla di saldato. penso sia una scelta del venditore non permettere l'acquisto senza ram, così come è obbligatorio scegliere almeno un ssd/hdd.

playertwo
09-06-2020, 16:59
Ancora nessuna news sullo yoga slim 7 (14" amd)? Sono mesi che il sito riporta la dicitura "disponibile a breve", perfino il supporto europeo lenovo mi risponde di guardare il sito perché non hanno idea :rolleyes:

vash79
09-06-2020, 17:38
del display del raiontech che ne dite? è valido?
grazie.

BBr1an
09-06-2020, 20:11
un computer presentato anni fa e che ancora deve escire sul mercato... mah, comincio a dubitare della serietà di lenovo (parlo dello yoga slim 7)

playertwo
11-06-2020, 16:46
(n/t)

teosc
11-06-2020, 18:34
Su PcSpecialist per il 17" hanno spostato la disponibilità dal 26 Giugno al 22 Luglio :doh:

La situazione comincia ad essere imbarazzante.

unnilennium
11-06-2020, 19:36
Pare che ci sia una richiesta abnorme di ste nuove CPU, non ja fanno

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Riccardo_1
12-06-2020, 08:37
Non potendocela fare da qualche parte, scelgono di non farcela in Italia.

Che è cosa diversa.

Computer con i nuovi Ryzen sono acquistabili (oppure ordinabili) in quasi tutti i paesi europei, negli USA, in Australia e in Canada.

Non lo sono da noi... e in Africa, certo.

david_2331
12-06-2020, 10:58
Su PcSpecialist per il 17" hanno spostato la disponibilità dal 26 Giugno al 22 Luglio :doh:

La situazione comincia ad essere imbarazzante.

in realtà la data del 22 luglio è riferita alle configurazioni 10750H + 1650TI.. ho provato a configurarlo con 4800H e 2060 e procedendo (come se volessi fare l'acquisto) mi avvisa che tale configurazione sarà disponibile dal 26/06 mentre altre con 10750H dal 7 o 22 luglio a seconda della gpu

Sonotrentadue
12-06-2020, 14:04
Review approfondita del Ryzen 5 4500U. L' Intel I7 1065G7 viene letteralmente asfaltato:

https://www.youtube.com/watch?v=lfkvZc-8ZU8

Peccato che queste CPU Ryzen più che delle realtà concrete sembrano degli oggetti mitologici, specialmente in Italia...:muro:

teosc
12-06-2020, 15:36
Curiosità: ma gli slot m.2 di queste schede madri sono Gen3 o Gen4? :confused:

idefix0
12-06-2020, 18:06
Dell G5 15 SE with AMD Ryzen 7 4800H records above 100 °C average CPU temperatures [...] (https://www.notebookcheck.net/Dell-G5-15-SE-with-AMD-Ryzen-7-4800H-records-above-100-C-average-CPU-temperatures-leaving-the-Asus-TUF-Gaming-A15-as-the-better-Ryzen-4000-gaming-laptop-option.469723.0.html)

Quale che sia la causa (impostazione del TDP troppo alto o sistema di raffreddamento troppo debole), queste temperature non fanno certo ben sperare sulla vita media del prodotto..

idefix0
12-06-2020, 18:14
Asus TUF A15 FA506IV (https://www.notebookcheck.net/Asus-TUF-A15-with-AMD-Renoir-and-Nvidia-Graphics-in-Review.469570.0.html) (4800H + 2060)

BBr1an
12-06-2020, 18:35
Review approfondita del Ryzen 5 4500U. L' Intel I7 1065G7 viene letteralmente asfaltato:

https://www.youtube.com/watch?v=lfkvZc-8ZU8


Giustamente nella versione top di gamma con schermo 4k HDR 500nit hanno tolto il 4700u per mettere proprio questo :winner:

https://geizhals.de/lenovo-yoga-slim-7-14iil05-slate-grey-82a10046ge-a2247949.html (https://geizhals.de/lenovo-yoga-slim-7-14iil05-slate-grey-82a10046ge-a2247949.html)

BBr1an
12-06-2020, 19:29
Questa storia mi ha incuriosito perché se queste strategie di mercato portano ad un'effettiva perdita di valore per il prodotto, o se subordinato a queste il prezzo del prodotto per il consumatore cresce in modo ingiustificato, parliamo di violazione delle norme per il libero mercato.

...if an agreement is not restrictive of competition by object
it must be examined whether it has restrictive effects on
competition. Account must be taken of both actual and
potential effects (30). In other words the agreement must
have likely anti-competitive effects. In the case of
restrictions of competition by effect there is no
presumption of anti-competitive effects. For an
agreement to be restrictive by effect it must affect
actual or potential competition to such an extent that
on the relevant market negative effects on prices,
output, innovation or the variety or quality of goods
and services can be expected with a reasonable degree
of probability (31). Such negative effects must be appreciable. The prohibition rule of Article 81(1) does not
apply when the identified anti-competitive effects are
insignificant (32). This test reflects the economic
approach which the Commission is applying. The
prohibition of Article 81(1) only applies where on the
basis of proper market analysis it can be concluded that
the agreement has likely anti-competitive effects on the
market (33)...

Quando scrissi dell'antitrust non ero caduto lontano dal vero, da quello che sto leggendo Intel ha storicamente avuto dei grossi precedenti con i garanti della concorrenza.

Riporto un documento trovato sul sito della Commissione Europea:
Brussels, 12 June 2014
The European Commission welcomes today's judgment by the General Court (case T286/09) which fully upholds the Commission's 2009 Decision which found that Intel had
abused its dominant position and which imposed on Intel a fine of €1.06 billion (see
IP/09/745). The judgment is significant because it confirms that the Commission was fully
justified in pursuing the anticompetitive conduct in question in a major worldwide market.
The Commission will continue to vigorously pursue abuses of dominant market positions,
which restrict competition in the Single Market to the detriment of consumers.
On 13 May 2009, the Commission adopted a decision prohibiting Intel's anticompetitive
conduct under Article 7 of the EU's Antitrust Regulation (Regulation 1/2003). The decision
concluded that Intel had, in breach of Article 102 of the Treaty on the Functioning of the
European Union (ex Article 82 of the EC Treaty), engaged in two types of abuse of its
dominant position in the x86 CPU market – i.e. essentially, the market for computer chips.
These were:
(1) granting rebates to 4 PC and server manufacturers (Dell, HP, NEC, Lenovo)
conditional on them obtaining all or almost all of their supplies from Intel, and payments
to one downstream computer retailer (Media Markt) conditional on it only selling PCs
with Intel CPUs ("conditional rebates"); and
(2) granting direct payments to 3 computer manufacturers (HP, Acer and Lenovo) to
halt, delay or limit the launch of specific products incorporating chips from Intel’s only
rival, AMD (so-called “naked restrictions”).
In its decision, the Commission found that the conditions and payments relating to these
abuses were not generally written in any contracts and that Intel had tried to conceal
them. The Commission found that Intel's conduct had undermined competition and
innovation. The decision ordered Intel to put an end to this behaviour, to the extent that
it was ongoing, and imposed a fine of 1.06 billion Euros. Intel appealed the decision to
the General Court.
The General Court has today fully confirmed the Commission's findings. In particular, it
found that:
(1) The Commission had correctly demonstrated the existence of Intel's conditional
rebates and naked restrictions;
(2) The Commission had correctly demonstrated that Intel had attempted to conceal the
anti-competitive nature of its practices;
(3) The Commission had correctly demonstrated that the practices in question were an
abuse of Intel's dominant position; and
(4) The fine imposed by the Commission was appropriate.