PDA

View Full Version : [WTTX] Tiscali Ultrabroadband in Lte-A TDD 4.5G 3.5Ghz


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11

positioning
04-09-2018, 18:08
io ce l'ho e va bene
non capisco, non fanno più nuove attivazioni?
e le celle che dovevano essere tutte raggiunte dalla fibra?
ci sono novità?

dici questo perchè non vedi nuovi thread nel forum ??
se fosse solo per questo, eolo e linkem sarebbero messe anche peggio. non vedo thread riguardo queste società, ma non credo che le attivazioni dipendano dai messaggi nel forum.

cmq mi è venuto il tuo stesso dubbio :D

ghostrider2
05-09-2018, 12:31
Io ogni sera vado a 1..2..mega massimo. Raramente sono sui 15..20 mega dopo le 19.30... oramai mi sono arreso. Al 130 non sanno cosa dire/fare. Le tacche del modem passano da 4 a 1 e la qualità del segnale è schifosa quando è 1 tacca. Mi hanno cambiato anche la CPE (sempre Huawei) ma la situazione non cambia... come se arrivasse un segnale debole.
Amen...vedremo nel 2019 cosa verrà proposto oltre a questa Tiscali

mr.cluster
05-09-2018, 14:12
dici questo perchè non vedi nuovi thread nel forum ??
se fosse solo per questo, eolo e linkem sarebbero messe anche peggio. non vedo thread riguardo queste società, ma non credo che le attivazioni dipendano dai messaggi nel forum.

cmq mi è venuto il tuo stesso dubbio :D

Ricordatevi che la rete FWA di Tiscali da luglio è di Fastweb, e queste sono le poche notizie circolanti:

1- i dipendenti Tiscali hanno paura di perdere il posto di lavoro a seguito della fusione; Fonte: https://www.youtg.net/v3/in-sardegna/10526-accordo-con-fastweb-nubi-nere-sul-futuro-di-650-dipendenti-di-tiscali --- e --- https://tuttoggi.info/accordo-fastweb-tiscali-rischia-di-penalizzare-umbria-timori-occupazionali/471233/

2- Con l'acquisizione di Tiscali, Fastweb ha ottenuto, tra l'altro, la concessione delle frequenze licenziate sullo spettro dei 3,5 GHz, che potrebbero essere riutilizzate per il 5G; Fonte: https://www.key4biz.it/fastweb-tiscali-unoperazione-win-win-che-spariglia-le-carte-dellasta-5g/229066/

3- Fastweb potrebbe usare le BTS Tiscali per vendere un proprio servizio FWA, verosimilmente nel 2019; Fonte: https://www.mvnonews.com/2018/08/16/fastweb-mobile-nel-secondo-trimestre-2018-a-quota-1-280-000-sim-attive/

Conclusioni: Fastweb al momento non può/vuole aggiornare le restanti BTS che hanno ancora l'Hardware di Aria, specialmente i vetusti ponti radio e le vecchie antenne non MiMo, e soprattutto non può espandere la rete.
Forse se ne riparla dopo l'asta per il 5G, che si spera che per Ottobre sia giunta a conclusione. Ci potrebbero essere 2 conclusioni possibili:

1) Fastweb non si aggiudica l'asta, ed allora può investire sull'estensione degli apparati di rete già esistenti e non ancora convertiti;

2) Fastweb si aggiudica l'asta, ed allora dovrà investire sulla conversione al 5G delle BTS (per non perdere il vantaggio della copertura del territorio, soprattutto al Nord ed in alcune zone del Centro-Sud), e non vorrei essere al posto dell'utenza Tiscali (sostituzione modem e antenne, aggiornamento rimandato di anni oppure annullato delle strutture EX-Aria, ecc).
:stordita:

ghostrider2
05-09-2018, 20:39
Ricordatevi che la rete FWA di Tiscali da luglio è di Fastweb, e queste sono le poche notizie circolanti:

1- i dipendenti Tiscali hanno paura di perdere il posto di lavoro a seguito della fusione; Fonte: https://www.youtg.net/v3/in-sardegna/10526-accordo-con-fastweb-nubi-nere-sul-futuro-di-650-dipendenti-di-tiscali --- e --- https://tuttoggi.info/accordo-fastweb-tiscali-rischia-di-penalizzare-umbria-timori-occupazionali/471233/

2- Con l'acquisizione di Tiscali, Fastweb ha ottenuto, tra l'altro, la concessione delle frequenze licenziate sullo spettro dei 3,5 GHz, che potrebbero essere riutilizzate per il 5G; Fonte: https://www.key4biz.it/fastweb-tiscali-unoperazione-win-win-che-spariglia-le-carte-dellasta-5g/229066/

3- Fastweb potrebbe usare le BTS Tiscali per vendere un proprio servizio FWA, verosimilmente nel 2019; Fonte: https://www.mvnonews.com/2018/08/16/fastweb-mobile-nel-secondo-trimestre-2018-a-quota-1-280-000-sim-attive/

Conclusioni: Fastweb al momento non può/vuole aggiornare le restanti BTS che hanno ancora l'Hardware di Aria, specialmente i vetusti ponti radio e le vecchie antenne non MiMo, e soprattutto non può espandere la rete.
Forse se ne riparla dopo l'asta per il 5G, che si spera che per Ottobre sia giunta a conclusione. Ci potrebbero essere 2 conclusioni possibili:

1) Fastweb non si aggiudica l'asta, ed allora può investire sull'estensione degli apparati di rete già esistenti e non ancora convertiti;

2) Fastweb si aggiudica l'asta, ed allora dovrà investire sulla conversione al 5G delle BTS (per non perdere il vantaggio della copertura del territorio, soprattutto al Nord ed in alcune zone del Centro-Sud), e non vorrei essere al posto dell'utenza Tiscali (sostituzione modem e antenne, aggiornamento rimandato di anni oppure annullato delle strutture EX-Aria, ecc).
:stordita:In parole povere di male in peggio? 😂🙄
Quindi la rete FWA di Tiscali non verrà migliorata dalla fibra di fastweb o ampliata con nuove bts?

mr.cluster
05-09-2018, 21:27
In parole povere di male in peggio? ����
Quindi la rete FWA di Tiscali non verrà migliorata dalla fibra di fastweb o ampliata con nuove bts?

bisogna vere come va la gara per il 5G, e, se la vince, quanto spende.

Se avrà soldi in cassa, verosimilmente aumenterà la BTS, altrimenti almeno all'inizio si limiterà ad aggiornare le BTS esistenti al 5G, se le aggiunge al FWA o lo sostituisce, si vedrà.

Penso che le BTS fibrate, quando scadranno i contratti di fornitura già attivi (e già pagati dalla dirigenza precedente), verranno passate a Fastweb.
Se sarà meglio o peggio, dipende dalla banda dedicata, che si spera sia superiore a quella odierna in quanto non dovrebbe pagare per noleggiare a se stessa la fornitura (o forse sì, per motivi fiscali).
:)

ghostrider2
05-09-2018, 21:31
bisogna vere come va la gara per il 5G, e, se la vince, quanto spende.

Se avrà soldi in cassa, verosimilmente aumenterà la BTS, altrimenti almeno all'inizio si limiterà ad aggiornare le BTS esistenti al 5G, se le aggiunge al FWA o lo sostituisce, si vedrà.

Penso che le BTS fibrate, quando scadranno i contratti di fornitura già attivi (e già pagati dalla dirigenza precedente), verranno passate a Fastweb.
Se sarà meglio o peggio, dipende dalla banda dedicata, che si spera sia superiore a quella odierna in quanto non dovrebbe pagare per noleggiare a se stessa la fornitura (o forse sì, per motivi fiscali).
:)Vedremo cosa ci porterà il 2019... ahimè pensano sempre alle nuove tecnologie (5G) senza migliorare le attuali (aumentare la copertura del 4G+).
Se dovessero sostituire la FWA con il 5G devono per forza aumentare le BTS...il 5G ha poca copertura

mr.cluster
05-09-2018, 22:28
Vedremo cosa ci porterà il 2019... ahimè pensano sempre alle nuove tecnologie (5G) senza migliorare le attuali (aumentare la copertura del 4G+).
Se dovessero sostituire la FWA con il 5G devono per forza aumentare le BTS...il 5G ha poca copertura

Non proprio; se converte la frequenza da 3,5 GHz all'uso 5G, la copertura rispetto all'assetto attuale diminuisce solo se si abbassa parecchio la potenza trasmissiva, e non so se questo deve avvenire forzatamente o meno.
Se non viene diminuita, la copertura 5G iniziale sarà identica al 4,5G di adesso, se non più robusta per le migliori codifiche di rete, aspettando comunque i 694 – 790 MHz che dal 30/06/2020 "dovrebbero" essere liberate ed utilizzabili.
Questa banda permette di creare BTS da 50 Km di raggio ed oltre (se in ottica), al prezzo però di una velocità massima che al momento si può pensare come paragonabile alla Banda 20 del 4G (800 MHz), cioè tra i 75 ed i 100 Mbit/sec, che, con le solite applicazioni pratiche possono arrivare a circa 50 Mbit/sec reali, assolvendo le richieste dell'Unione Europea per il 2025.
Sembrano pochi, ma Fastweb in questo modo con un centinaio di BTS ben posizionate potrebbe raggiungere quasi tutte le aree bianche, ed offrire sempre una presenza potenziale.
Se sarà fruibile effettivamente (es.congestioni), bisogna aspettare.
:)

pino dei palazzi
07-09-2018, 13:47
update:
http://www.lanuovasardegna.it/regione/2018/09/05/news/accordo-tiscali-fastweb-incontro-al-mise-nessuno-perdera-il-lavoro-1.17220083

alessandro_pp
12-09-2018, 22:19
a dir la verità..a distanza di ormai un anno e mezzo dall'attivazione..questa connessione ormai mi è "scaduta". Non ho niente di meglio in alternativa..altrimenti la toglierei subito. Troppo imprevedibile, zero costanza nelle prestazioni..mezzora prima 20 mega mezzora dopo 60, ping incostante..non mi ha mai fatto fare una videochiamata via skype degna di esser chiamata tale..mini blocchi dell'immagine, messaggi da skype che mi avvisano che la mia connessione è instabile, squadrettamenti ecc. Che palle sinceramente..ma sta porcheria cè e questa porcheria mi tengo per ora. Amen
Spesso i risultati mostrati da speedtest sono solo velocità di picco..nulla di veritiero e stabile. Mi basta eseguire Nperf o Speedofme per capire quanto quanto sia vero ..i valori alti di download che rilevo (se ce ne sono) son solo picchi..e dei picchi c'è ne facciamo poco.
tanto non sono in grado di creare nulla di buono..che l'abbia rilevata Fastweb non vuol dire nulla, non aspettiamoci chissà cosa, non ci sono miracoli all'orizzonte.
Criticatemi pure dicendo che va bene ed è un ottima connessione..ma siamo lontani dagli standard di un ottima connessione. Che poi funzionacchia benone e "va"..è un altra storia

ghostrider2
12-09-2018, 22:23
a dir la verità..a distanza di ormai un anno e mezzo dall'attivazione..questa connessione ormai mi è "scaduta". Non ho niente di meglio in alternativa..altrimenti la toglierei subito. Troppo imprevedibile, zero costanza nelle prestazioni..mezzora prima 20 mega mezzora dopo 60, ping incostante..non mi ha mai fatto fare una videochiamata via skype degna di esser chiamata tale..mini blocchi dell'immagine, messaggi da skype che mi avvisano che la mia connessione è instabile, squadrettamenti ecc. Che palle sinceramente..ma sta porcheria cè e questa porcheria mi tengo per ora. Amen
Spesso i risultati mostrati da speedtest sono solo velocità di picco..nulla di veritiero e stabile. Mi basta eseguire Nperf o Speedofme per capire quanto quanto sia vero ..i valori alti di download che rilevo (se ce ne sono) son solo picchi.
tanto non sono in grado di creare nulla di buono..che l'abbia rilevata Fastweb non vuol dire nulla, non aspettiamoci nulla, non ci sono miracoli all'orizzonte, per quelli poi si vede in paradiso.Questi comportamenti non capisco se sono dovuti alla tecnologia in sé o alla scarsa banda messa a disposizione per ogni utente...

alessandro_pp
12-09-2018, 22:29
secondo me scarsa banda..e anche la tipologia di tecnologia utilizzata, magari sono antenne MIMO 4X4 e nemmeno 8X8..adesso sono uscite le 32X32 penso, che riescono a gestire efficacemente un numero superiore di utenti. Vanno in pappa spesso e volentieri.. Solo il 5G ha la nuova tecnologia MIMO Massive che gestisce centinaia di utenti perfettamente e in maniera adattiva secondo la richiesta di banda.
Inoltre bisogna anche vedere i ponti radio punto-punto che utilizzano per collegare le loro BTS alle sorgenti, che portata hanno? quanto son di ultima generazione?..magari hanno poca portata e saturano in breve tempo. E poi....si son fermati gli investimenti nella rete..mio cugino ha cercato di attivare e gli hanno risposto che non ci sono apparati e che comunque le installazioni sono bloccate per problemi vari, insomma disastro.

Ma..in questo momento sta funzionando molto bene ad esempio (reattiva)..si ok va bien..ma non hai la certezza di una connessione reattiva 24h su cui poter contare. Ho provato a giocare..lag disastrosi in contrapposizione a momenti invece di ottima reattività da far paura.
risultato..chiudo il gioco e mando a cagare tutto. Chi la usa solo per navigare non se ne accorge..se se ne fanno usi più specifici ti accorgi di come ti stanno fottendo. altro esempio la videosorveglianza..in pratica le mie telecamere sono ingaurdabili...flusso in upload completamente discontinuo, mi da 3 megabit poi scende a 1 e mezzo poi sale a 2 poi scende a 1 poi sale a 3,2 mega. casino! lato cliente, ho davvero un ottima ricezione..quindi da escludere problemi sulla mia antenna.

Ramses_75
13-09-2018, 11:36
Ciao... è un po che non scrivo qui perchè nel frattempo (ci avevo visto bene e per fortuna avevo fatto la ricaricabile) è arrivata la tanto sospirata FTTC al cabinet di riferimento, così nel frattempo ho fatto un abbonamento a Fastweb (economicità della stessa a parte era l'unico operatore in VULA che non avesse particolari vincoli nel recesso)... anche perchè l'impressione che ci evidenzia alessandro_pp su Tiscali 4g+ era anche la mia, magari con problemi meno marcati (leggasi che seppur ballerini i valori erano di un ballerino sì più scarso dei valori da lui postati... ma con scostamenti meno ampi.... o se preferite faceva più pena ma meno altalenante).

Il mio post voleva essere una riflessione aggiuntiva alla sua... chiaramente ho per ora sospeso la 4g+ ricaricabile di Tiscali ma nel frattempo con la FTTS di Fastweb sto avendo problemi inimmaginabili (vedete pure il thread di riferimento... sostanzialmente per un futile inconveniente ho il modem Fastgate - e i valori misurati dal tecnico TIM - che si aggirano intorno ai 66/30 mentre la mia velocità reale è inchiodata costantemente a 3,5/3 :eek: :eek: semplicemente per un downgrade del mio profilo per far funzionare la linea durante un guasto iniziale in fase di attivazione al quale non è mai seguito un riallineamento/riqualificazione del profilo).

Ora sfiga immane e disavventure a parte, mi trovo a constatare che:


la tecnologia del 4g+ ha i suoi evidenti limiti e concordo nella sua altalenanza e/o quantomeno non costanza nel tempo sia considerato come continuità momentanea, sia peggio considerato come susseguirsi di giorni e settimane... la mia esperienza era un lento ma inesorabile peggiornamento nei vari mesi.
la FTTC o FTTS o fibra misto rame ha moooolti limiti (alcuni tecnici, altri dovuti alla idiozia di gestione interna dei vari gestori) che a volte mi fanno rimpiangere la 4g+
l'utilizzo delle soluzioni LTE pure (sim dentro un modem tipo Huawei B525 ecc...) sono anch'esse molto ballerine, seppur molto meglio di Tiscali, ma con i recenti aumenti dei giga nei pacchetti e aumenti dei terminali 4g (ormai quelli solo 3g sono in netto calo) fanno sì che in neanche un anno la TIM, operatore che dalle mie parti prende meglio, mi è cascata dai 150/50 (estic....!!!!) dello scorso anno agli attuali 20 massimo 30 in download e 20 in upload.... ma anche qui curve di speedtest e soprattutto ping MOLTO ballerini
l'unica soluzione si chiama FTTH (beato chi ce l'ha)


Fatti questi ragionamenti/sfoghi, però aggiungo che proprio in questi giorni mi sto interrogando:

è meglio usare il mio Tiscali 4g+ con valori di upload migliori di 3,5 Mbps spaccati (che schifosamente mi ritrovo con FTTS Fastweb fino a che un qualche santo non ci mette la pezza se mai succederà) ma come controparte avere tutto ballerino (e un upload da 1 virgola....) OPPURE avere una ridicola connessione 3,5/3 Mbps ma che ha ping massimo da 14ms, jitter quasi inesistente e un grafico di speedtest costante come una linea retta???

Il ragionamento lo butto lì perchè proprio scatenato dalla giusta osservazione di alessandro_pp

Ora come ora sto preferendo la costanza, appunto (anche sperandop di risolvere il problema). Unico neo: che basta usare internet in due che la costanza va a farsi benedire!!

Aspetto opinioni in merito :p

ghostrider2
13-09-2018, 12:26
Ciao... è un po che non scrivo qui perchè nel frattempo (ci avevo visto bene e per fortuna avevo fatto la ricaricabile) è arrivata la tanto sospirata FTTC al cabinet di riferimento, così nel frattempo ho fatto un abbonamento a Fastweb (economicità della stessa a parte era l'unico operatore in VULA che non avesse particolari vincoli nel recesso)... anche perchè l'impressione che ci evidenzia alessandro_pp su Tiscali 4g+ era anche la mia, magari con problemi meno marcati (leggasi che seppur ballerini i valori erano di un ballerino sì più scarso dei valori da lui postati... ma con scostamenti meno ampi.... o se preferite faceva più pena ma meno altalenante).

Il mio post voleva essere una riflessione aggiuntiva alla sua... chiaramente ho per ora sospeso la 4g+ ricaricabile di Tiscali ma nel frattempo con la FTTS di Fastweb sto avendo problemi inimmaginabili (vedete pure il thread di riferimento... sostanzialmente per un futile inconveniente ho il modem Fastgate - e i valori misurati dal tecnico TIM - che si aggirano intorno ai 66/30 mentre la mia velocità reale è inchiodata costantemente a 3,5/3 :eek: :eek: semplicemente per un downgrade del mio profilo per far funzionare la linea durante un guasto iniziale in fase di attivazione al quale non è mai seguito un riallineamento/riqualificazione del profilo).

Ora sfiga immane e disavventure a parte, mi trovo a constatare che:


la tecnologia del 4g+ ha i suoi evidenti limiti e concordo nella sua altalenanza e/o quantomeno non costanza nel tempo sia considerato come continuità momentanea, sia peggio considerato come susseguirsi di giorni e settimane... la mia esperienza era un lento ma inesorabile peggiornamento nei vari mesi.
la FTTC o FTTS o fibra misto rame ha moooolti limiti (alcuni tecnici, altri dovuti alla idiozia di gestione interna dei vari gestori) che a volte mi fanno rimpiangere la 4g+
l'utilizzo delle soluzioni LTE pure (sim dentro un modem tipo Huawei B525 ecc...) sono anch'esse molto ballerine, seppur molto meglio di Tiscali, ma con i recenti aumenti dei giga nei pacchetti e aumenti dei terminali 4g (ormai quelli solo 3g sono in netto calo) fanno sì che in neanche un anno la TIM, operatore che dalle mie parti prende meglio, mi è cascata dai 150/50 (estic....!!!!) dello scorso anno agli attuali 20 massimo 30 in download e 20 in upload.... ma anche qui curve di speedtest e soprattutto ping MOLTO ballerini
l'unica soluzione si chiama FTTH (beato chi ce l'ha)


Fatti questi ragionamenti/sfoghi, però aggiungo che proprio in questi giorni mi sto interrogando:

è meglio usare il mio Tiscali 4g+ con valori di upload migliori di 3,5 Mbps spaccati (che schifosamente mi ritrovo con FTTS Fastweb fino a che un qualche santo non ci mette la pezza se mai succederà) ma come controparte avere tutto ballerino (e un upload da 1 virgola....) OPPURE avere una ridicola connessione 3,5/3 Mbps ma che ha ping massimo da 14ms, jitter quasi inesistente e un grafico di speedtest costante come una linea retta???

Il ragionamento lo butto lì perchè proprio scatenato dalla giusta osservazione di alessandro_pp

Ora come ora sto preferendo la costanza, appunto (anche sperandop di risolvere il problema). Unico neo: che basta usare internet in due che la costanza va a farsi benedire!!

Aspetto opinioni in merito :pRiassumo che... ci vuole la FTTH per tutti 😂
Anche li si hanno problemi ma sono MOLTO meno rispetto alle altre tecnologie...

LgN
14-09-2018, 14:27
Io ho la linea da quasi un anno e mi sono trovato bene a parte un periodo di ping a 800 perchè avevano un ripetirore con dei problemi.

Il mio dubbio è, sto usando modem da interno e sono a circa 4-5 km dalla bts e mi funziona relativamente bene 20/30dw e 2/3 di up.. il problema è il ping perchè in italia pingo 40/50 e in europa mi vola a 80/90.
Qualcuno può dirmi se mettendo l antenna esterna mi può migliorare il ping o mi resta comunque quello perchè la linea mi arriva a quella potenza e anche avendo un antenna migliore mi resta uguale??

evolutioncrazy
14-09-2018, 15:54
Io ho la linea da quasi un anno e mi sono trovato bene a parte un periodo di ping a 800 perchè avevano un ripetirore con dei problemi.

Il mio dubbio è, sto usando modem da interno e sono a circa 4-5 km dalla bts e mi funziona relativamente bene 20/30dw e 2/3 di up.. il problema è il ping perchè in italia pingo 40/50 e in europa mi vola a 80/90.
Qualcuno può dirmi se mettendo l antenna esterna mi può migliorare il ping o mi resta comunque quello perchè la linea mi arriva a quella potenza e anche avendo un antenna migliore mi resta uguale??

antenna esterna e download a 100mbit/sec per buona parte del giorno:

MBP-evcz:~ evcz$ ping ping.ngi.it
PING test.ngi.it (88.149.202.248): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=0 ttl=54 time=44.272 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=1 ttl=54 time=45.954 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=2 ttl=54 time=60.271 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=3 ttl=54 time=54.444 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=4 ttl=54 time=67.427 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=5 ttl=54 time=96.626 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=6 ttl=54 time=43.827 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=7 ttl=54 time=40.092 ms
^C
--- test.ngi.it ping statistics ---
8 packets transmitted, 8 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 40.092/56.614/96.626/17.459 ms

stuart
17-09-2018, 06:54
comunque utilizziamo questa pagina per avere news, non vorrei che fastweb facesse morire questa tecnologia a favore della fibra (che da me è arrivata, velocità stimata 20 mb :muro: :muro: :muro: )

Marmolex
20-09-2018, 10:19
comunque utilizziamo questa pagina per avere news, non vorrei che fastweb facesse morire questa tecnologia a favore della fibra (che da me è arrivata, velocità stimata 20 mb :muro: :muro: :muro: )

Allora ti va anche di lusso, la mia "fibra" passa per tre Km di rame e quando va bene vado a 4,5 mb/s.......per questo sto valutando i vari sistemi wireless...., ma ahimè.........

saettavagante
20-09-2018, 18:43
salve a tutti, sono arrivato in questa discussione girando un po' per la rete. Ho Tiscali da un annetto ormai e sono nella zona di Ravenna. Non mi lamento molto del servizio perché comunque navigo dai 30 ai 60 Mbps quindi più che ottimo per uno che vive in aperta campagna.
La cosa orribile é il servizio clienti…ma non mi prolungo troppo su questo.
La mia domanda é: ma voi riuscite a collegarvi da remoto ad apparecchi nella rete domestica? Volevo mettere in piedi una vpn in questi giorni poiché ho necessitá di accedere a dei dati in un hd in casa ma non volevo appoggiarmi a vari cloud..peró ho grosse difficoltá. Fatto i port fowarding e robe varie ma oltre a non riuscire ad utilizzare la vpn, non riesco a raggiungere nessun'altra cosa all'interno della mia rete.
Qualche dritta o esperienza?
Grazie

ghostrider2
20-09-2018, 18:52
salve a tutti, sono arrivato in questa discussione girando un po' per la rete. Ho Tiscali da un annetto ormai e sono nella zona di Ravenna. Non mi lamento molto del servizio perché comunque navigo dai 30 ai 60 Mbps quindi più che ottimo per uno che vive in aperta campagna.
La cosa orribile é il servizio clienti…ma non mi prolungo troppo su questo.
La mia domanda é: ma voi riuscite a collegarvi da remoto ad apparecchi nella rete domestica? Volevo mettere in piedi una vpn in questi giorni poiché ho necessitá di accedere a dei dati in un hd in casa ma non volevo appoggiarmi a vari cloud..peró ho grosse difficoltá. Fatto i port fowarding e robe varie ma oltre a non riuscire ad utilizzare la vpn, non riesco a raggiungere nessun'altra cosa all'interno della mia rete.
Qualche dritta o esperienza?
GrazieCiao, se hai IP dinamico sei sotto rete privata... prova a richiedere un IP pubblico statico (costa 2.50 euro al mese in più) io ce l'ho e riesco ad accedere al mio nas casalingo da esterno...però IP statico l'ho richiesto al momento del contratto...non so se viene attivato anche dopo ma tentar non nuoce

saettavagante
20-09-2018, 18:56
si..ho un dinamico..ho visto che qualche volta é cambiato(davvero poche volte).
Ho inserito anche un DDNS e aggiorna l'IP correttamente ma non risulto comunque raggiungibile.. dici che non ce l'ho pubblico?

Non vorrei dire una cavolata ma mi pare che tempo indietro io sia riuscito ad accedere alla rete domestica da remoto...forse avevo ancora ARIA.

evolutioncrazy
21-09-2018, 15:03
si..ho un dinamico..ho visto che qualche volta é cambiato(davvero poche volte).
Ho inserito anche un DDNS e aggiorna l'IP correttamente ma non risulto comunque raggiungibile.. dici che non ce l'ho pubblico?

Non vorrei dire una cavolata ma mi pare che tempo indietro io sia riuscito ad accedere alla rete domestica da remoto...forse avevo ancora ARIA.

sei sicuramente dietro NAT.

anch'io ho IP statico richiesto in fase di attivazione per essere raggiungibile da fuori

Maxking
23-09-2018, 13:08
ciao ragazzi,torno a riscrivere perché mio suocero su certe fascie orarie a problemi nella connessione,un calo spaventoso di banda,eppure scaricando un file da debian,si attesta sui 10 mega stabili,la cosa che mi e' saltata all'occhio sono i valori del router che vi allego uno screen,mi sapete dire se ci sono anomalie? ve ne sarei grato perché e' un mese che non ne veniamo a capo
grazie

https://i.postimg.cc/yNBck0Bx/screen_linea_tiscali.png

ghostrider2
23-09-2018, 13:37
ciao ragazzi,torno a riscrivere perché mio suocero su certe fascie orarie a problemi nella connessione,un calo spaventoso di banda,eppure scaricando un file da debian,si attesta sui 10 mega stabili,la cosa che mi e' saltata all'occhio sono i valori del router che vi allego uno screen,mi sapete dire se ci sono anomalie? ve ne sarei grato perché e' un mese che non ne veniamo a capo
grazie

https://i.postimg.cc/yNBck0Bx/screen_linea_tiscali.pngNon hai allegato l'immagine

Maxking
23-09-2018, 13:38
ce il link che si apre....cmq ora RSRP e' tornato a -70,ma il problema di lentezza navigazione rimane

Non hai allegato l'immagine

ghostrider2
23-09-2018, 13:40
ce il link che si apre....cmq ora RSRP e' tornato a -70,ma il problema di lentezza navigazione rimanePerdonami ma non vedo nemmeno il link 😅

Maxking
23-09-2018, 14:52
Questo lo vedi?

https://ibb.co/gbuqcU


Il problema sovviene con DAZN e Netflix,ma che voi sapete stanno cappando o filtrando
questa tipologia di streaming?

ghostrider2
23-09-2018, 14:54
Questo lo vedi?

https://ibb.co/gbuqcUQuanto è distante dalla BTS? RSRP disastroso ...a quanto viaggia con quei valori?

Maxking
23-09-2018, 14:59
1km ed è a vista,cmq come ho gia scritto rsrp è tornato a -70


Quanto è distante dalla BTS? RSRP disastroso ...a quanto viaggia con quei valori?

ghostrider2
23-09-2018, 15:05
1km ed è a vista,cmq come ho gia scritto rsrp è tornato a -70Se è a 1 km con quei valori sembra che l'antenna puntava in basso o si sia girata...ora che valori ha? Puoi mettere una schermata come quella di prima?

Maxking
23-09-2018, 15:49
niente di tutto questo,ora i valori vanno bene
snr dai 15 ai 24 e rbrs -70
velocita dai 15 con punte di 40 in dw
il problema e' in alcune app in streaming....volevo sapere
se ultimamente viene cappato o filtrato


Se è a 1 km con quei valori sembra che l'antenna puntava in basso o si sia girata...ora che valori ha? Puoi mettere una schermata come quella di prima?

ghostrider2
23-09-2018, 15:51
niente di tutto questo,ora i valori vanno bene
snr dai 15 ai 24 e rbrs -70
velocita dai 15 con punte di 40 in dw
il problema e' in alcune app in streaming....volevo sapere
se ultimamente viene cappato o filtratoCon quei valori dovrebbe andare al massimo... da quello che so io l'unica cosa che viene limitata è il p2p (infatti mi scarica al massimo a 1.2mb/s come una connessione a 10 mega) per il resto va a piena velocità.

Maxking
23-09-2018, 16:29
Grazie...vedendo quei valori alti su rbrs per qualche istante pensavo che la qualità sia pessima,ma ha durato solo pochi instanti...
Tale problema cnq sistematicamente ci sono solo sullo stream,per il resto la connessione va bene....dopo anni di esperienza mi rimane veramente strano tutto questo

Con quei valori dovrebbe andare al massimo... da quello che so io l'unica cosa che viene limitata è il p2p (infatti mi scarica al massimo a 1.2mb/s come una connessione a 10 mega) per il resto va a piena velocità.

ghostrider2
23-09-2018, 16:47
Grazie...vedendo quei valori alti su rbrs per qualche istante pensavo che la qualità sia pessima,ma ha durato solo pochi instanti...
Tale problema cnq sistematicamente ci sono solo sullo stream,per il resto la connessione va bene....dopo anni di esperienza mi rimane veramente strano tutto questoPer caso la PCI che numero ti da ora con RSRP a -70?

Maxking
23-09-2018, 17:30
Posso sentire mio suocero,ma lui non è molto avvezzo con il router


Per caso la PCI che numero ti da ora con RSRP a -70?

rossoverde
23-09-2018, 17:56
niente di tutto questo,ora i valori vanno bene
snr dai 15 ai 24 e rbrs -70
velocita dai 15 con punte di 40 in dw
il problema e' in alcune app in streaming....volevo sapere
se ultimamente viene cappato o filtrato

Guarda che con dazn stanno avendo problemi anche le connessioni fttc.... Da 70_80il giorno la sera scendono sotto i 15....in particolare con fttc Wind.... Molte zone nelle ore serali problemi di navigazione....

Maxking
23-09-2018, 18:43
Grazie rossoverde,purtroppo non è solo dazn e come dicevo la connessione apparentemente va bene,25-30 mega di media....anche oggi alle 14 test addirittura di 70 mega,ma grossi problemi in streaming



Guarda che con dazn stanno avendo problemi anche le connessioni fttc.... Da 70_80il giorno la sera scendono sotto i 15....in particolare con fttc Wind.... Molte zone nelle ore serali problemi di navigazione....

kazamiz
23-09-2018, 20:26
Buonasera ragazzi. Qualcuno sa se possibile cambiare il modem tiscali con un tp link o netgear o similari? Se si avete consigli in merito?

]NeSsuNo[
24-09-2018, 13:40
niente di tutto questo,ora i valori vanno bene
snr dai 15 ai 24 e rbrs -70
velocita dai 15 con punte di 40 in dw
il problema e' in alcune app in streaming....volevo sapere
se ultimamente viene cappato o filtrato

Si alcune cose sono cappate per esempio io non riesco a vedere l'iptv di sera mentre un filmato a 4k su youtube va benissimo, purtroppo appena potrò cambiare lo farò al volo, nel 2018 che i provider decidano quanto e come far usare la banda non si può vedere ovviamente li ho chiamati fingono di non conoscere il problema.

Maxking
24-09-2018, 17:20
Grazie,si è una conferma di quanto ipotizzavo


NeSsuNo[;45777800']Si alcune cose sono cappate per esempio io non riesco a vedere l'iptv di sera mentre un filmato a 4k su youtube va benissimo, purtroppo appena potrò cambiare lo farò al volo, nel 2018 che i provider decidano quanto e come far usare la banda non si può vedere ovviamente li ho chiamati fingono di non conoscere il problema.

stuart
24-09-2018, 17:25
NeSsuNo[;45777800']Si alcune cose sono cappate per esempio io non riesco a vedere l'iptv di sera mentre un filmato a 4k su youtube va benissimo, purtroppo appena potrò cambiare lo farò al volo, nel 2018 che i provider decidano quanto e come far usare la banda non si può vedere ovviamente li ho chiamati fingono di non conoscere il problema.
Io avevo gli stessi problemi con iptv
Risolti facendo una vpn a pagamento
Si vede proprio la differenza
Senza vpn va a scatti con Tiscali 4.5g e anche con schede Iliad e tre
Con vpn non va a scatti e non mi perdo un secondo

Maxking
24-09-2018, 18:05
A questo punto la mia teoria è confermata,ma appoggio e quoto nessuno,alla prins occasione
la lascerà sicuramente


Io avevo gli stessi problemi con iptv
Risolti facendo una vpn a pagamento
Si vede proprio la differenza
Senza vpn va a scatti con Tiscali 4.5g e anche con schede Iliad e tre
Con vpn non va a scatti e non mi perdo un secondo

stuart
24-09-2018, 18:24
A questo punto la mia teoria è confermata,ma appoggio e quoto nessuno,alla prins occasione
la lascerà sicuramente

Guarda, se devo essere sincero io i problemi li ho solo con iptv per vedere le tv estere e imparare l'inglese :D

Mentre con amazon prime e netflix problemi zero, a parte i 20-30 secondi di caricamento nelle ore di punta vanno perfettamente da tele e da tablet

gli iptv pensavo fosse tiscali allora ho preso la scheda tre e poi iliad ho avuto gli stessi problemi
con ho uguale
se invece tutte questi provider passano sotto vpn magicamente iptv funziona

alexbsc
27-09-2018, 16:52
gli iptv pensavo fosse tiscali allora ho preso la scheda tre e poi iliad ho avuto gli stessi problemi
con ho uguale
se invece tutte questi provider passano sotto vpn magicamente iptv funziona

E' lo stesso problema che sto riscontrando anche io. So dei problemi su DAZN ma anche con altre iptv ho grossisimi problemi anche usando una VPN a pagamento. Da speedtest mi risulta una banda di 15 mega, quindi più che sufficiente, ma l'iptv va in buffering continuo. Se uso la vecchia adsl TIM a 7mega e pure zoppa, va tutto perfettamente.
Non sono sicuro che sia un problema di filtri sul traffico perchè dopo una certa ora tutto funziona bene e, come detto, uso una VPN a pagamento.
Piuttosto nelle ore serali il Jitter schizza a 55ms, nelle altri orari 2ms.
Spero che Fastweb ci metta le mani presto altrimenti tanti saluti :doh:

rossoverde
27-09-2018, 16:57
E' lo stesso problema che sto riscontrando anche io. So dei problemi su DAZN ma anche con altre iptv ho grossisimi problemi anche usando una VPN a pagamento. Da speedtest mi risulta una banda di 15 mega, quindi più che sufficiente, ma l'iptv va in buffering continuo. Se uso la vecchia adsl TIM a 7mega e pure zoppa, va tutto perfettamente.
Non sono sicuro che sia un problema di filtri sul traffico perchè dopo una certa ora tutto funziona bene e, come detto, uso una VPN a pagamento.
Piuttosto nelle ore serali il Jitter schizza a 55ms, nelle altri orari 2ms.
Spero che Fastweb ci metta le mani presto altrimenti tanti saluti :doh:

Purtroppo raggazzi inizianop ad avere problemi anche gli fttc..... addirittura molti abbonati wind in diverse zone da 70 mega di giorno sono scesi sotti i 10 di sera......l'esplosione dello streaming sta mettendo a dura prova anche le fttc....

alexbsc
27-09-2018, 17:08
Purtroppo raggazzi inizianop ad avere problemi anche gli fttc..... addirittura molti abbonati wind in diverse zone da 70 mega di giorno sono scesi sotti i 10 di sera......l'esplosione dello streaming sta mettendo a dura prova anche le fttc....

Questa è la prova dell'arretratezza tecnologica in italia.
Che facciamo? Torniamo tutti all'adsl 7 mega su rete ATM? :)

Lo sviluppo delle connessioni internet era uno dei punti principali del M5S, per adesso non ne ho più sentito parlare :rolleyes:

Garis
27-09-2018, 17:20
Questa è la prova dell'arretratezza tecnologica in italia.
Che facciamo? Torniamo tutti all'adsl 7 mega su rete ATM? :)

Ieri ci sono stati ovunque un po' di picchi del traffico e probabilmente alcuni problemi "trascurati" sono venuti a galla (supposizione personale ovviamente).

http://www.mix-it.net/statistics/cgi-bin/14all-Totale_globale.cgi?log=totaltraffic_global

(questo e' il piu' strano)
https://www.namex.it/statistics/

https://www.top-ix.org/it/traffic-summary/

https://www.vsix.it/it/supporto/statistiche.htm

Maxking
28-09-2018, 08:35
Purtroppo Gar non e' da ieri che ci sono problemi con lo stream,mio suocero che ha lo stesso comportamento sulla linea di alex, è dalla meta' di agosto giorno più giorno meno :boh:


Ieri ci sono stati ovunque un po' di picchi del traffico e probabilmente alcuni problemi "trascurati" sono venuti a galla (supposizione personale ovviamente).

http://www.mix-it.net/statistics/cgi-bin/14all-Totale_globale.cgi?log=totaltraffic_global

(questo e' il piu' strano)
https://www.namex.it/statistics/

https://www.top-ix.org/it/traffic-summary/

https://www.vsix.it/it/supporto/statistiche.htm

Garis
28-09-2018, 08:38
Purtroppo Gar non e' da ieri che ci sono problemi con lo stream,mio suocero che ha lo stesso comportamento sulla linea di alex, è dalla meta' di agosto giorno più giorno meno :boh:

Lo so, lo so, anche da me Tiscali ha sempre fatto schifo :D
Era piu' per dare un contesto al crollo delle FTTC in alcune zone.

Maxking
28-09-2018, 08:58
per 15 mesi gl e ' andato da favola e tuttora va bene navigando e scaricando su siti regolari


Lo so, lo so, anche da me Tiscali ha sempre fatto schifo :D
Era piu' per dare un contesto al crollo delle FTTC in alcune zone.

pino dei palazzi
28-09-2018, 13:27
Ieri ci sono stati ovunque un po' di picchi del traffico e probabilmente alcuni problemi "trascurati" sono venuti a galla (supposizione personale ovviamente).

http://www.mix-it.net/statistics/cgi-bin/14all-Totale_globale.cgi?log=totaltraffic_global

(questo e' il piu' strano)
https://www.namex.it/statistics/

https://www.top-ix.org/it/traffic-summary/

https://www.vsix.it/it/supporto/statistiche.htm

si confermo.
probabile attacco avvenuto ieri dalla cina.
anche le ftth hanno sofferto

Garis
28-09-2018, 14:23
si confermo.
probabile attacco avvenuto ieri dalla cina.

Fonte? Cioe' chi ha detto che e' stato un attacco?

edit: oltre a questo (https://twitter.com/olesovhcom/status/1045375341223653376) non ho trovato nulla

pisumax
28-09-2018, 19:34
ciao ragazzi, cosa posso fare di fronte a questo? :cry: :cry: RSRP a -107.... ecc

https://postimg.cc/47tmws1H

Maxking
29-09-2018, 04:14
Intanto Mascherare ICCID 😉

ciao ragazzi, cosa posso fare di fronte a questo? :cry: :cry: RSRP a -107.... ecc

https://postimg.cc/47tmws1H

bini2000
29-09-2018, 11:10
Ragazzi io non riesco a connettere Sky on demand. Qualcuno di voi si è trovato di fronte questo problema? Ho provato in hotspot iliad e funziona perfettamente

stuart
29-09-2018, 15:12
strano sky dovrebbe passare come netflix ecc
se no usa una vpn
prova quella che ti aggrada, io ad esempio mi trovo bene servendomi di server francesi (scusate il gioco di parole) forse perchè hanno più banda nell vpn che ho provato

ghostrider2
29-09-2018, 15:19
...la libertà di usare la connessione 😑
Nel 2018 non è possibile avere questi filtri...

bini2000
29-09-2018, 17:12
come posso mettere la vpn in quel modem?

Maxking
01-10-2018, 06:37
per quanto ne covnerne mio suocero,sembrerebbe che la liena si sia sistemata da venerdì scorso senza uso della VPN...partite perfette sia sabato che domenica...

alexbsc
01-10-2018, 10:34
...la libertà di usare la connessione 😑
Nel 2018 non è possibile avere questi filtri...

Prima era il p2p la pecora nera delle connessioni internet che impiegava gran parte della banda a disposizione dei provider. Oggi è il traffico iptv!

Peccato che si pagano contratti e neanche poco per poter vedere la tv via internet :muro:

stuart
05-10-2018, 07:29
Prima era il p2p la pecora nera delle connessioni internet che impiegava gran parte della banda a disposizione dei provider. Oggi è il traffico iptv!

Peccato che si pagano contratti e neanche poco per poter vedere la tv via internet :muro:

io penso che sia il 4k
e che ogni televisore 4k venduto satura notevolmente in più i provider rispetto all'iptv che al massimo è in full hd

però chi trasmette in 4k secondo me paga in un modo o nell'altro i provider per aprire i rubinetti
e loro li aprono solo per loro

Maxking
05-10-2018, 15:33
cmnq vi riconfermo che per mio suocero ora tutto ok... in tutto

ghostrider2
05-10-2018, 15:44
Lo streaming non è fatto per le nostre misere connessioni alla italiana... con l'arrivo di netflix e dazan le connessioni sono messe a dura prova e sono sottodimensionate

ghostrider2
06-10-2018, 23:24
Ragazzi una curiosità, come mai nel mytiscali non mi visualizza il codice di migrazione?

conte07
07-10-2018, 14:38
Nel MyTiscali nelle offerte per te mi trovo la promo:
24 settimane di Internet fino a 100 Mega in tecnologia 4G+, senza limiti e senza linea fissa. Con tecnologia Misto Fibra-radio.

Io ho già la 4G+ questo vuol dire che l'antenna vicino arriva la fibra?

TheMoon
07-10-2018, 16:40
Nel MyTiscali nelle offerte per te mi trovo la promo:
24 settimane di Internet fino a 100 Mega in tecnologia 4G+, senza limiti e senza linea fissa. Con tecnologia Misto Fibra-radio.

Io ho già la 4G+ questo vuol dire che l'antenna vicino arriva la fibra?

Tecnologia misto "Fibra-Radio" spiega tutto, la BTS non è per forza fibrata.

stuart
09-10-2018, 17:53
Però dove possibile portano la fibra
Certo che se mi dessero anche una 100 mega reale con tim vado via subito ma dubito di vederla dove abito quindi w il 4.5g

alexbsc
10-10-2018, 08:25
Nel MyTiscali nelle offerte per te mi trovo la promo:
24 settimane di Internet fino a 100 Mega in tecnologia 4G+, senza limiti e senza linea fissa. Con tecnologia Misto Fibra-radio.

Io ho già la 4G+ questo vuol dire che l'antenna vicino arriva la fibra?

Credo che gli operatori facciano troppo leva sulla dicitura "misto fibra radio".
In teoria dovrebbero usare queste parole solo se tutte le BTS sono già collegate direttamente in fibra. Ovviamente ciò è falso, anzi alcune BTS situate in cima a una collina e lontane da tutto resteranno sempre collegate via ponte radio, magari neppure dimensionato a dovere :cry:

pino dei palazzi
11-10-2018, 09:39
nel frattempo le notizie non sono positive per tiscali.
https://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/tiscali-spera-nelle-frequenze-5g-e-stallo-sul-debito
Le banche non hanno approvato nulla ancora, per questo è tutto fermo:mc:
potrebbe saltare anche l'accordo con fastweb,

rossoverde
11-10-2018, 18:11
nel frattempo le notizie non sono positive per tiscali.
https://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/tiscali-spera-nelle-frequenze-5g-e-stallo-sul-debito
Le banche non hanno approvato nulla ancora, per questo è tutto fermo:mc:
potrebbe saltare anche l'accordo con fastweb,

In verità l'articolo lo trovo positivo, perchè le banche e tiscali vorrebbero più soldi dall'accordo con fastweb (150milioni).....e credo che fastweb non si faccia fregare da iliad o wind interessate alle frequenze di tiscali, per 50-100 milioni in più......

stuart
11-10-2018, 18:53
Non ne sono sicuro
Adesso c’è il 5g
Quindi di potenziare il 4.5g lo vedo più come una mera acquisizione di clienti

x.vegeth.x
22-10-2018, 10:25
Sta Tiscali mi sta facendo abbastanza sclerare.

Avevo aperto una segnalazione qualche settimana fa quando i problemi erano tollerabili...di norma mi funzionava discretamente, con una media di 12-14 mega durante il giorno e di 8 mega la sera, ping sempre stabile sotto i 50ms (per me che non ho mai avuto più di 6.5 mega via cavo andava benone), ma c'erano giornate in cui perdeva spesso il segnale e questo veniva recuperato solo riavviando il modem, o addirittura semplicemente staccando e riattaccando il cavo della outdoor dal modem. Il telefono funzionava male, ma per me è un problema secondario. Mi è stato detto che dai controlli tecnici non risultavano problemi simili nella mia zona, che quindi mi avrebbero sostituito l'impianto...ok.

Poi, senza alcun preavviso, sono arrivate le giornate in cui, dopo tali disconnessioni, il riavvio non era risolutivo e la connessione non tornava per ore, lasciandomi di fatto senza internet anche per tutto il giorno/sera. Tali giornate sono state intervallate da periodi di 25-30 mega stabili...e da periodi di 7 mega giornalieri e 1.5 mega serali. Ieri sera connessione di nuovo morta (per fortuna già sul tardi), stamattina di nuovo 30 mega.

Capitano ad altri ste montagne russe? Davvero devo pensare che il problema sia solo dovuto ad un difetto del mio impianto piuttosto che della stessa infrastruttura? Quanti anni dovrò aspettare perché diano effettivamente seguito all'impegno di sostituirmelo?

ceralacca
22-10-2018, 10:45
Sta Tiscali mi sta facendo abbastanza sclerare.

Avevo aperto una segnalazione qualche settimana fa quando i problemi erano tollerabili...di norma mi funzionava discretamente, con una media di 12-14 mega durante il giorno e di 8 mega la sera, ping sempre stabile sotto i 50ms (per me che non ho mai avuto più di 6.5 mega via cavo andava benone), ma c'erano giornate in cui perdeva spesso il segnale e questo veniva recuperato solo riavviando il modem, o addirittura semplicemente staccando e riattaccando il cavo della outdoor dal modem. Il telefono funzionava male, ma per me è un problema secondario. Mi è stato detto che dai controlli tecnici non risultavano problemi simili nella mia zona, che quindi mi avrebbero sostituito l'impianto...ok.

Poi, senza alcun preavviso, sono arrivate le giornate in cui, dopo tali disconnessioni, il riavvio non era risolutivo e la connessione non tornava per ore, lasciandomi di fatto senza internet anche per tutto il giorno/sera. Tali giornate sono state intervallate da periodi di 25-30 mega stabili...e da periodi di 7 mega giornalieri e 1.5 mega serali. Ieri sera connessione di nuovo morta (per fortuna già sul tardi), stamattina di nuovo 30 mega.

Capitano ad altri ste montagne russe? Davvero devo pensare che il problema sia solo dovuto ad un difetto del mio impianto piuttosto che della stessa infrastruttura? Quanti anni dovrò aspettare perché diano effettivamente seguito all'impegno di sostituirmelo?

io al 29 sera stacco tutto e saluto tiscali e ritorno ad usare la rete mobile (che almeno ha anche un upload decente, non come sta presa per il ... di 0,80 mbit).

x.vegeth.x
22-10-2018, 10:57
Come non detto...un'ora fa 40ms/31mbps/2.6mbps, adesso connessione assente.

Il bello è che non posso nemmeno chiamarli (per quel che serve), da mobile l'ultima volta mio padre ha pagato 4 euro

alexbsc
22-10-2018, 11:00
Capitano ad altri ste montagne russe? Davvero devo pensare che il problema sia solo dovuto ad un difetto del mio impianto piuttosto che della stessa infrastruttura? Quanti anni dovrò aspettare perché diano effettivamente seguito all'impegno di sostituirmelo?

E' la normalità per questa connessione, pensa che vedo anche differenze più marcate tra la mattina che viaggia intorno alla velocità nominale (96-97 mega) e la sera che scende a volte a 15 mega ed è utilizzabile, altre volte sotto i 10 mega con latenza alta e diventa inutilizzabile per lo streaming.
Io purtroppo non ho alternative, la devo tenere così, ho ordinato una sim ho mobile da 50gb per poterla usare come ruota di scorta nelle serate no di tiscali :muro:

bini2000
24-10-2018, 21:44
Come non detto...un'ora fa 40ms/31mbps/2.6mbps, adesso connessione assente.

Il bello è che non posso nemmeno chiamarli (per quel che serve), da mobile l'ultima volta mio padre ha pagato 4 euro

usa il numero che inizia x 02 mi sembra. tariffa urbana che avrai nel pacchetto tel

bini2000
24-10-2018, 21:46
ragazzi ma nessuno di voi veramente la usa con l'on demand? ho provato pure a mettere la vpn senza successo xchè il problema è proprio l'ip privato

ceralacca
25-10-2018, 06:39
ragazzi ma nessuno di voi veramente la usa con l'on demand? ho provato pure a mettere la vpn senza successo xchè il problema è proprio l'ip privato



Con Infinity , YouTube, chili, ecc nessun problema di funzionamento.

pino dei palazzi
25-10-2018, 09:12
novità:
https://www.mondomobileweb.it/127651-tiscali-al-via-la-cessione-a-fastweb-di-uno-dei-suoi-rami-fistel-chiede-garanzie-per-i-lavoratori/

il titolo va verso il fallimento comunque.
-48,28% solo in questo mese.
è al minimo storico
Performance 6 mesi: -71,43%

SkyMark
26-10-2018, 06:31
novità:
https://www.mondomobileweb.it/127651-tiscali-al-via-la-cessione-a-fastweb-di-uno-dei-suoi-rami-fistel-chiede-garanzie-per-i-lavoratori/

il titolo va verso il fallimento comunque.
-48,28% solo in questo mese.
è al minimo storico
Performance 6 mesi: -71,43%


Vedremo cosa fara' Fastweb.
Se intende mantenere il servizio o meno...

stuart
28-10-2018, 16:11
da quando ne parliamo vedo un peggioramento della linea
:rolleyes:

sapete se sono ancora fermi con le nuove attivazioni perchè non hanno i soldi per i modem outdoor?

alexbsc
28-10-2018, 17:36
da quando ne parliamo vedo un peggioramento della linea
:rolleyes:

sapete se sono ancora fermi con le nuove attivazioni perchè non hanno i soldi per i modem outdoor?

Non credo che Huawei faccia ancora beneficenza a Tiscali :D e anche se ne avessero a disposizione non hanno più installatori disposti a lavorare gratis!

rossoverde
28-10-2018, 17:46
Non credo che Huawei faccia ancora beneficenza a Tiscali :D e anche se ne avessero a disposizione non hanno più installatori disposti a lavorare gratis!

La situazione, dicono gli interni, sarà risolta a breve, anzi già in via di risoluzione, anche gli installatori stanno ricevendo qualche arretrato.....

Riguardo alla saturazione della linea date un'occhiata alla discussione https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832083&page=686

Wind fttc in diverse zone sta avendo grossi problemi di saturazione..... :(

alexbsc
29-10-2018, 08:14
La situazione, dicono gli interni, sarà risolta a breve, anzi già in via di risoluzione, anche gli installatori stanno ricevendo qualche arretrato.....

Riguardo alla saturazione della linea date un'occhiata alla discussione https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832083&page=686

Wind fttc in diverse zone sta avendo grossi problemi di saturazione..... :(

Mal comune mezzo gaudio quindi? :stordita:

E' come se portassi la mia macchina fiat appena comprata dal meccanico perché ho problemi al motore e mi dicessero "stia sereno che anche chi ha mercedes sta avendo problemi dello stesso tipo" :D

Detto questo io spero che questa connessione venga risollevata da fastweb perché purtroppo non ho alternative nel breve periodo :help:

ceralacca
29-10-2018, 08:21
Mal comune mezzo gaudio quindi? :stordita:

E' come se portassi la mia macchina fiat appena comprata dal meccanico perché ho problemi al motore e mi dicessero "stia sereno che anche chi ha mercedes sta avendo problemi dello stesso tipo" :D

Detto questo io spero che questa connessione venga risollevata da fastweb perché purtroppo non ho alternative nel breve periodo :help:

Io ho ancora qualche giorno e poi li saluto (e ritorno a usare la rete mobile, fino a che non arriverà la vera fibra di openfiber/infratel, sempre se arriverà visto che per ora in zona non hanno fatto nulla.)

speleo66
29-10-2018, 08:52
dopo 10 anni di Aria, sinceramente mi accontento, anche se ho notato un bel calo anch'io:rolleyes:

Ramses_75
29-10-2018, 12:41
Mal comune mezzo gaudio quindi? :stordita:

E' come se portassi la mia macchina fiat appena comprata dal meccanico perché ho problemi al motore e mi dicessero "stia sereno che anche chi ha mercedes sta avendo problemi dello stesso tipo" :D

Detto questo io spero che questa connessione venga risollevata da fastweb perché purtroppo non ho alternative nel breve periodo :help:

Io ho ancora qualche giorno e poi li saluto (e ritorno a usare la rete mobile, fino a che non arriverà la vera fibra di openfiber/infratel, sempre se arriverà visto che per ora in zona non hanno fatto nulla.)

Intanto un saluto a tutti voi, vi seguo sempre un po' per curiosità e un po' perchè a tutti gli effetti ho ancora la CPE Tiscali sul tetto, seppur non sto ricaricando da mesi (e fortuna che ho fatto la ricaricabile!!!).

Leggo purtroppo notizie non confortanti e mi spiace davvero tanto, perchè conosco bene il problema di non aver alternative e tutto sommati ci sto ancora in parte dentro.

Sempre per il mal comune mezzo gaudio, se seguite anche il Thread sulla FTTS Fastweb vedrete che la mia nuova avventura con loro, visto che il cabinet di zona è stato cablato, sta andando male... molto male (ho passato due mesi a 3,5 DL / 3 UL alla faccia della fibra)

Il mio quotare, quindi, è per far vedere che se Atene piange, Sparta non ride... e soprattutto che giratela come volete, in realtà l'unica vera soluzione può essere SOLO la FTTH... il resto va molto a fortuna/sfortuna (per le false fibre come le FTTC/FTTS), momenti (per i servizi che soffrono con la parte finanziaria dei provider), zone (per chi usa LTE della rete mobile) .

Condivido poi il commento di alexbsc, però aggiungo che la parte finanziaria di Fastweb, visto che il ramo 4g+ di Tiscali è stato ceduto a loro, mi sembra molto ma molto più "sano" (quindi su questo mi sentirei tranquillo, anzi prima si fa il passaggio e meglio è forse) ma per contro l'attenzione per il cliente, a livello tecnico e amministrativo, è davvero ALLUCINANTE (per essere gentili).

ceralacca
29-10-2018, 18:29
E questo dovrebbe essere un servizio (Tiscali j 4g+)? :muro:

http://www.speedtest.net/result/7757203877.png (http://www.speedtest.net/result/7757203877)


roba da matti

Tumber
29-10-2018, 19:36
E questo dovrebbe essere un servizio (Tiscali j 4g+)? :muro:

http://www.speedtest.net/result/7757203877.png (http://www.speedtest.net/result/7757203877)


roba da mattiDai disdetta e mandali a fare in culo.....

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

ceralacca
29-10-2018, 21:20
Dai disdetta e mandali a fare in culo.....

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk


già mandata il 15 ottobre :) (e bloccato il rid che non si sa mai, tanto con l'ultima fattura e compreso fino a fine ottobre).

stuart
31-10-2018, 09:59
ieri sembrava un pò meglio
và a giorni
certo che fastweb se si lascia scappare i clienti del 4.5g...

siamo clienti spesso senza alternative (eolo e linkem non li considero)
paghiamo :D tutti i mesi
basterebbe aprire i rubinetti della banda e fà sparire eolo, linkem e compagnia in un paio di anni

Axel1985
08-11-2018, 23:14
Come già saprai io uso a casa lo Huawei B5318-42 in versione ricaricabile.
Più volte mi era balenata l'idea di smontarlo per vedere il PCB ed eventualmente modificarlo per mettere un'antennina esterna :D

So che hai scritto da tanto, ma ti servono ancora le foto? Le ho fatte su tutta la PCB dettagliatamente. La pcb presenta antenne rimovibili per il 4g , con cosa potremmo sostituirle?

alexbsc
09-11-2018, 09:45
So che hai scritto da tanto, ma ti servono ancora le foto? Le ho fatte su tutta la PCB dettagliatamente. La pcb presenta antenne rimovibili per il 4g , con cosa potremmo sostituirle?

Ciao, mi sto arrangiando con il router messo sul davanzale della finestra ;)
Visto come stando andando le cose con tiscali per adesso conviene rimanere così.
Certo se si potesse equipaggiare con una antenna esterna, magari direttiva, potrebbe prendere molto meglio. Tutti i router LTE Huawei hanno anche due connettori SMA esterni per poterci collegare le antenne, questo no. Evidentemente Tiscali ha chiesto di poter avere dei router indoor a pochi dollari e Huawei ha limato tutto il possibile :D

iverse83
10-11-2018, 16:44
faccio un ricapitolo della mia situazione siccome volevo levare linkem ed ora stò provando anche ho mobile ma ci sono sulle smart tv parecchie limitazioni vedendo che sul sito mi da copertura indoor la bts non è tanto lontano perchè so dove è.dite che ne vale la pena fare una prova con il discorso ricaricabile a 99 euro per sei mesi e se va male gli rimando il modem oppure non ne vale la pena?perchè io non avrei bisogno di tanta banda basterebbe che servizi come now tv e prime video andassero per lo meno a 1080p e che non limiti il download.perchè linkem per gli streaming nessun problema ma per scaricare anche solo 4 giga fatti il segno della croce

alexbsc
11-11-2018, 22:43
faccio un ricapitolo della mia situazione siccome volevo levare linkem ed ora stò provando anche ho mobile ma ci sono sulle smart tv parecchie limitazioni vedendo che sul sito mi da copertura indoor la bts non è tanto lontano perchè so dove è.dite che ne vale la pena fare una prova con il discorso ricaricabile a 99 euro per sei mesi e se va male gli rimando il modem oppure non ne vale la pena?perchè io non avrei bisogno di tanta banda basterebbe che servizi come now tv e prime video andassero per lo meno a 1080p e che non limiti il download.perchè linkem per gli streaming nessun problema ma per scaricare anche solo 4 giga fatti il segno della croce

Dovresti provare a chiedere a qualcuno che è collegato alla stessa BTS o mal che vada provare i 6 mesi con la ricaricabile.
Occhio che sullo streaming ci sono molti problemi nelle ore serali: io ho banda piena o quasi fino alle 19, poi dopo cena la IPTV non riesco a vederla nonostante la banda sia anche sopra 10/15 mega. Per sfruttare i contratti pagati di TV in streaming mi son dovuto fare una sim con Kena mobile!

iverse83
11-11-2018, 22:58
Dovresti provare a chiedere a qualcuno che è collegato alla stessa BTS o mal che vada provare i 6 mesi con la ricaricabile.
Occhio che sullo streaming ci sono molti problemi nelle ore serali: io ho banda piena o quasi fino alle 19, poi dopo cena la IPTV non riesco a vederla nonostante la banda sia anche sopra 10/15 mega. Per sfruttare i contratti pagati di TV in streaming mi son dovuto fare una sim con Kena mobile!purtroppo non conosco nessuno che l'abbia.ma riguardo gli streaming che abbonamenti hai?perchè a me servirebbe per now tv e prime video

alexbsc
12-11-2018, 09:29
purtroppo non conosco nessuno che l'abbia.ma riguardo gli streaming che abbonamenti hai?perchè a me servirebbe per now tv e prime video

Io uso e ho problemi con DAZN e Sky go.

iverse83
12-11-2018, 11:32
ok grazie vediamo come andrà con ho mobile sennò come dici te faccio la promo dei sei mesi e se non va alla scadenza gli rimando tutto

pino dei palazzi
13-11-2018, 17:23
si può cambiare titolo della discussione. :D
da ieri, Tiscali non gestisce più WTTX, ma è passato tutto in mano a Fastweb.

alexbsc
13-11-2018, 17:36
si può cambiare titolo della discussione. :D
da ieri, Tiscali non gestisce più WTTX, ma è passato tutto in mano a Fastweb.

Non so se stappare una bottiglia di champagne o fare un bel gesto scaramantico :p

ceralacca
13-11-2018, 18:14
di Tiscali devo solo aspettare che il tecnico si faccia vivo per venire a togliere la parte esterna del kit modem/router/antenna e poi non vorrò piu avere a che fare con Tiscali.:read:

Tumber
13-11-2018, 18:37
di Tiscali devo solo aspettare che il tecnico si faccia vivo per venire a togliere la parte esterna del kit modem/router/antenna e poi non vorrò piu avere a che fare con Tiscali.:read:Prendi una mazza e procedi direttamente tu, come fanno i clienti Linkem :asd:

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

stuart
13-11-2018, 19:49
Non so se stappare una bottiglia di champagne o fare un bel gesto scaramantico :p

penso che ci vorrà un pò di tempo, dai 6 mesi a un anno prima che ce ne accorgeremo
Non è come attaccare un filo e accendere la luce
Fastweb "HA" banda a differenza di Tiscali
Può trasformare questa infrastruttura
Incrociamo le dita

BMWZ8
13-11-2018, 22:29
Sarà fortuna ma io tra le ore 22 e le 23 ho una media di 40 mega di speed test e 34ms di ping. Ben venga questa fusione se dovesse servire a fare di meglio ma già così va bene.

gumatoday
15-11-2018, 11:33
Io sto x mandare a quel paese linkem, volevo sapere tiscali o eolo vanno un pochino meglio?? Consigli??

iverse83
15-11-2018, 12:19
ma secondo voi ora cha ha tutto in mano fastweb nei prossimi mesi l'acquisto di questi router sarà effettuabile tramite il sito di fastweb o rimarrà il tutto sul sito tiscali?sennò prima di acquistare anche il prepagato di sei mesi aspettavo questo cambiamento

alexbsc
15-11-2018, 13:19
ma secondo voi ora cha ha tutto in mano fastweb nei prossimi mesi l'acquisto di questi router sarà effettuabile tramite il sito di fastweb o rimarrà il tutto sul sito tiscali?sennò prima di acquistare anche il prepagato di sei mesi aspettavo questo cambiamento

A breve dovrebbe uscire un comunicato di Fastweb sul piano industriale e le loro strategie.
Sicuramente venderà i contratti anche Fastweb ma nell'accordo iniziale era compreso il fatto che Tiscali avrebbe continuato a ri-vendere il servizio 4g+.
Se puoi aspetta ;)

SataraX
15-11-2018, 23:32
Accetto consigli. Ho il modem rotto ormai da un mese, ticket aperto da allora ma zero risposto e non so come contattarli.
Cosa posso fare ? Aspettare che passi tutto a Fastweb ? Ma potrebbero passare mesi... disdico tutto ? e a chi ?

ghostrider2
16-11-2018, 06:20
Accetto consigli. Ho il modem rotto ormai da un mese, ticket aperto da allora ma zero risposto e non so come contattarli.
Cosa posso fare ? Aspettare che passi tutto a Fastweb ? Ma potrebbero passare mesi... disdico tutto ? e a chi ?Io ho il mio kit outdoor nell'armadio se ti interessa 😂
Ho mandato disdetta e non so ancora nulla

Dinamite
16-11-2018, 12:14
Accetto consigli. Ho il modem rotto ormai da un mese, ticket aperto da allora ma zero risposto e non so come contattarli.
Cosa posso fare ? Aspettare che passi tutto a Fastweb ? Ma potrebbero passare mesi... disdico tutto ? e a chi ?70 giorni dalla segnalazione all'arrivo del tecnico nel mio caso. Rimborsano solo il canone del servizio: il canone del modem e dell'IP fisso se lo hai, se li fregano simpaticamente.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

alexbsc
16-11-2018, 13:17
Io ho il mio kit outdoor nell'armadio se ti interessa 😂
Ho mandato disdetta e non so ancora nulla

Fagli pagare l'occupazione dello spazio :D

ceralacca
16-11-2018, 14:39
Accetto consigli. Ho il modem rotto ormai da un mese, ticket aperto da allora ma zero risposto e non so come contattarli.
Cosa posso fare ? Aspettare che passi tutto a Fastweb ? Ma potrebbero passare mesi... disdico tutto ? e a chi ?

fossi in te andrei di conciliaweb: https://conciliaweb.agcom.it/conciliaweb/login.htm

pino dei palazzi
20-11-2018, 10:56
https://www.mondomobileweb.it/130482-antitrust-criticita-concorrenziale-diritti-uso/

non buone notizie per Tiscali e Linkem

iverse83
20-11-2018, 11:47
A breve dovrebbe uscire un comunicato di Fastweb sul piano industriale e le loro strategie.
Sicuramente venderà i contratti anche Fastweb ma nell'accordo iniziale era compreso il fatto che Tiscali avrebbe continuato a ri-vendere il servizio 4g+.
Se puoi aspetta ;)
perfetto allora aspetto intanto vado avanti con la sim di ho mobile

Maxking
20-11-2018, 15:41
vai di conciliaweb come gia ti ha consigliato ceralacca....Tiscali non rilascia facilmente le linee,dando KO,te lo dico per esperienza personale su una linea ULTRA FIBRA di OF....dopo 3 mesi e mezzo ho dovuto aprire la pratica con AGCOM....chiedendo ovviamente un indenizzo per tutto... :D
tiscali mi rispose che su ultrafibra non si poteva fare portabilita'...alche',con una grossa risata gli risposi,lo vedremo in tribunale :D


Accetto consigli. Ho il modem rotto ormai da un mese, ticket aperto da allora ma zero risposto e non so come contattarli.
Cosa posso fare ? Aspettare che passi tutto a Fastweb ? Ma potrebbero passare mesi... disdico tutto ? e a chi ?

speleo66
23-11-2018, 12:20
Qui nel frattempo banda segata a 20MB quando va bene, mentre fino a un paio di mesi fa viaggiavo tra i 60/70 mb in speedtest, peccato. Oggi gli ho scritto su tiscali helpdesk su FB, ancora nessuna risposta, penso che si stiano facendo grasse risate:rolleyes: Ho provato a riavviare il modem piu volte ma rimane tutto invariato. I valori dell'antenna esterna rimangono buoni, bha..

stuart
23-11-2018, 15:45
io li ho chiamati solo una volta al 130 e hanno risposto subito
problema durato qualche giorno

matrix866
26-11-2018, 20:28
Ciao ragazzi ho inviato raccomandata per recedere dalla 4j+. Ho già pagato il canone fino a dicembre.

Mi chiedo: ma l'antenna da esterno entro quando la devo spedire? Mi contattano loro per la rimozione dal loro tecnico una volta ricevuta la mia raccomandata? Avendo pagato vorrei sfruttarla fino a fine dicembre


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

alexbsc
27-11-2018, 14:49
Ciao ragazzi ho inviato raccomandata per recedere dalla 4j+. Ho già pagato il canone fino a dicembre.

Mi chiedo: ma l'antenna da esterno entro quando la devo spedire? Mi contattano loro per la rimozione dal loro tecnico una volta ricevuta la mia raccomandata? Avendo pagato vorrei sfruttarla fino a fine dicembre


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Entro 60 giorni devi restituirla, essendo una CPE da esterno deve venire a smontarla il tecnico che provvederà a contattarti. Resta da capire cosa succederà, cosa molto probabile, se non verrai contattato da nessuno in questo lasso di tempo.
Penso che non ci sia un solo tecnico che ha avuto a che fare con loro disposto a fare un intervento gratuito e per di più rischioso :D

ceralacca
27-11-2018, 15:46
La mia, se me la sbloccano può restare li dovè :D (b20 b3 ecc per chi ha capito lol)

ghostrider2
27-11-2018, 16:04
La mia, se me la sbloccano può restare li dovè :D (b20 b3 ecc per chi ha capito lol)Fossi in te la comprerei....dai 100 euro a Tiscali... ed hai una signora cpe per il 4G...il problema bisogna vedere se funziona con il firmware di Tiscali

ceralacca
27-11-2018, 16:47
Fossi in te la comprerei....dai 100 euro a Tiscali... ed hai una signora cpe per il 4G...il problema bisogna vedere se funziona con il firmware di Tiscali

bisogna sicuramente riportarla al firmware di fabbrica originale; con quello di tiscali è per forza bloccato alla loro banda (oltre a non avere varie parti dell'interfaccia originale).

i miei 60 giorni scadranno a gennaio 2019, sarà presumo poi Tiscali a farsi eventualmente viva per i 100 euri (ma a quel punto se glieli do dovranno sbloccarmelo il kit).

rossoverde
27-11-2018, 17:11
CAVOLI QUESTA È PESANTE. ...

http://www.ansa.it/lombardia/notizie/2018/11/27/arrestato-per-truffa-vertice-di-eolo_d2fd3db8-f389-4379-bfdc-a1a39ead83bc.html

Tumber
27-11-2018, 19:11
Illimitato e Tim nella stessa frase :asd:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181127/8812cae69a58ea48f0ee4892f54c440f.jpg

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

matrix866
27-11-2018, 19:49
Entro 60 giorni devi restituirla, essendo una CPE da esterno deve venire a smontarla il tecnico che provvederà a contattarti. Resta da capire cosa succederà, cosa molto probabile, se non verrai contattato da nessuno in questo lasso di tempo.
Penso che non ci sia un solo tecnico che ha avuto a che fare con loro disposto a fare un intervento gratuito e per di più rischioso :DQuindi una volta mandata disdetta poi è Tiscali a contattarmi per smontare l'antenna. Io non devo far nulla idem per il modem.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

stuart
28-11-2018, 20:58
Lo chiedo
Sapete se si può mettere una vpn sul router
So già che non si può però magari mi sono perso qualcosa :stordita:

conte07
30-11-2018, 12:18
Sono abbonato da gennaio 2017 compreso voce a 24,95 euro al mese noleggio modem compreso,oggi mi è arrivata una mail con un nuovo contratto e dovrei pagare 34.95 al mese.
A qualcuno di voi è arrivata la stessa comunicazione?
I 24.95 non erano per un anno ma per sempre quando ho attivato il servizio (cmq dovrò rivedere il contratto)

alexbsc
30-11-2018, 13:11
Sono abbonato da gennaio 2017 compreso voce a 24,95 euro al mese noleggio modem compreso,oggi mi è arrivata una mail con un nuovo contratto e dovrei pagare 34.95 al mese.
A qualcuno di voi è arrivata la stessa comunicazione?
I 24.95 non erano per un anno ma per sempre quando ho attivato il servizio (cmq dovrò rivedere il contratto)

Eccoci, adesso per tirare avanti aumentano i prezzi?!?

conte07
30-11-2018, 18:00
oggi avevo letto velocemente il contratto e avevo letto solo questo:
Il servizio TISCALI J 4G+ comprende:
- Internet: illimitato con velocità fino a 100Mb/s (3Mb/s in up)
- Voce: Traffico nazionale (verso fissi e cellulari) compreso.
Costi del servizio (Iva inclusa):
- Contributo attivazione servizio: € 99 'una tantum'.
- Installazione standard del modem esterno*: € 90 'una tantum' (da corrispondere al tecnico al momento
dell'installazione).
- Canone servizio Internet e Voce: € 39,95 al mese.
- Modem outdoor a noleggio: € 3 al mese.

Poi ora rileggendolo con calma ho letto questo:
Promozioni a lei applicate
- Contributo attivazione servizio: Gratis in promozione.
- Canone mensile Internet e Voce: scontato a €19,95 per i primi 12 mesi, poi € 24,95 per sempre.

Quindi presumo che le condizioni non siano cambiate, proverò a chiamare il servizio clienti se mi possono dare delucidazioni

stuart
30-11-2018, 21:39
Stesso contratto da luglio 2017
A me per ora non è arrivato niente
Se questo è Fastweb siamo messi bene
Spero che almeno tu abbia una linea performante anche alla sera e non solo alle sette di mattina

alessandro_pp
03-12-2018, 10:08
No, attenzione che sono comunicazioni false, non cè nessun aumento di canone in arrivo. Tiscali stessa, sul suo portale, ha diramato un comunicato per smentire ogni aumento. Leggete qui: https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/falsi-aumenti-tiscali/

Sono procacciatori di contratti per altre compagnie telefoniche che spudoratamente cercano di convincere a passare ad altro gestore..infatti dopo queste finte comunicazioni si viene contattati telefonicamemte da operatori che propongono nuovi contratti più vantaggiosi...per abbandonare tiscali

conte07
03-12-2018, 18:08
Anche io lo pensavo, ma quello che mi è arrivato per mail lo ritrovo sull'area MyTiscali

Dinamite
04-12-2018, 12:20
Questa faccenda del modem libero ci coinvolge? O il nostro è un apparato talmente particolare da non avere alternative?

alessandro_pp
04-12-2018, 15:39
Questo è ciò che ho trovato nella mia area personale MyTiscali. Contratto attivato a Luglio 2017. Era chiaro fin da subito il costo di 24,95 al mese per sempre

Il servizio TISCALI 4G + Unlimited comprende:

- Internet: illimitato con velocità fino a 100Mb/s (3Mb/s in up)
- Voce: Traffico nazionale (verso fissi e cellulari) compreso.

Costi del servizio (Iva inclusa):

- Contributo attivazione servizio: € 99 'una tantum'
- Installazione modem outdoor: € 90 'una tantum' (da corrispondere al tecnico al momento dell'installazione).
- Canone servizio Internet e Voce: € 24,95 al mese.
- Modem outdoor a noleggio: € 3 al mese

In caso di disdetta lo smontaggio dell'apparato esterno dovrà essere effettuato da un nostro tecnico specializzato al costo di 90 euro.

Promozioni a lei applicate

- Contributo attivazione servizio: Gratis in promozione.
- Canone mensile Internet e Voce: primi 3 mesi gratis, poi scontato a € 19.95 al mese per 12 mesi, infine € 24,95 a regime per sempre.
- Modem gratis per i primi 3 mesi.
- Alla fine dei 3 mesi gratis se non verrà comunicata la volontà di disdire, l'offerta diventerà a pagamento in automatico.

Principali caratteristiche:

- Telefonate illimitate e gratuite ai numeri di rete fissa e mobile nazionale.
- GRATIS per sempre, 60 minuti di chiamate al mese verso i numeri di rete fissa internazionale zona 1( EU, USA e Canada); superati i 60 minuti, telefonate a 5,05 centesimi al minuto, con scatto alla risposta di 20 centesimi.
* Traffico gratuito verso la rete mobile nazionale: si ricorda che il Servizio deve essere utilizzato conformemente all'Articolo 8 delle Condizioni Generali di Contratto, Tiscali si riserva ogni azione in caso di utilizzo abusivo o anomalo.

Incompatibilità del servizio:

- apparecchi telefonici analogici;
- dispositivi collegati alla linea telefonica (es: centralini, teleallarmi, telesoccorsi, smartbox)
- il funzionamento dei fax non è garantit

alessandro_pp
04-12-2018, 15:40
Questo è ciò che rilevo leggendo il contratto nella mia area personale MyTiscali.
Pare evidente il costo di 24,95 a regime per sempre, non si menzionano aumenti.

Il servizio TISCALI 4G + Unlimited comprende:

- Internet: illimitato con velocità fino a 100Mb/s (3Mb/s in up)
- Voce: Traffico nazionale (verso fissi e cellulari) compreso.

Costi del servizio (Iva inclusa):

- Contributo attivazione servizio: € 99 'una tantum'
- Installazione modem outdoor: € 90 'una tantum' (da corrispondere al tecnico al momento dell'installazione).
- Canone servizio Internet e Voce: € 24,95 al mese.
- Modem outdoor a noleggio: € 3 al mese

In caso di disdetta lo smontaggio dell'apparato esterno dovrà essere effettuato da un nostro tecnico specializzato al costo di 90 euro.

Promozioni a lei applicate

- Contributo attivazione servizio: Gratis in promozione.
- Canone mensile Internet e Voce: primi 3 mesi gratis, poi scontato a € 19.95 al mese per 12 mesi, infine € 24,95 a regime per sempre.
- Modem gratis per i primi 3 mesi.
- Alla fine dei 3 mesi gratis se non verrà comunicata la volontà di disdire, l'offerta diventerà a pagamento in automatico.

Principali caratteristiche:

- Telefonate illimitate e gratuite ai numeri di rete fissa e mobile nazionale.
- GRATIS per sempre, 60 minuti di chiamate al mese verso i numeri di rete fissa internazionale zona 1( EU, USA e Canada); superati i 60 minuti, telefonate a 5,05 centesimi al minuto, con scatto alla risposta di 20 centesimi.
* Traffico gratuito verso la rete mobile nazionale: si ricorda che il Servizio deve essere utilizzato conformemente all'Articolo 8 delle Condizioni Generali di Contratto, Tiscali si riserva ogni azione in caso di utilizzo abusivo o anomalo.

alessandro_pp
04-12-2018, 15:45
scusate il doppio post che non riesco più in nessun modo ad eliminare, è da tempo che questo forum si sta comportando stranamente sul mio pc, tra tasti che non rispondono..server sovraccarico e continuo refresh. ...o è la connessione che fa cagare?? tiscali 4g..boh:D :D :D

ceralacca
04-12-2018, 17:15
potrebbe essere un insieme di circostanze :D

ceralacca
08-12-2018, 21:18
-

stuart
08-12-2018, 22:05
Appena pagato 54,90 due mesi
Contratto da luglio 2017

stuart
12-12-2018, 08:10
appena arrivata offerta convergente
4,99 30 giga minuti illimitati su rete tim
9 euro di attivazione

ghostrider2
13-12-2018, 19:33
Ciao ragazzi, a me è arrivata la mail ed sms da Tiscali con scritto che nei prossimi giorni verrò contattato dal tecnico per togliere il kit outdoor...ho mandato disdetta 1 mese fa... voi come vi trovate? È migliorato il servizio o di male in peggio? O ve ne siete andati anche voi?
Io alla sera non ne potevo più di andare come una adsl da 2 mega... ora allo stesso prezzo con il 4G vado alla sera oltre i 30 mega sempre

rossoverde
13-12-2018, 20:09
appena arrivata offerta convergente
4,99 30 giga minuti illimitati su rete tim
9 euro di attivazione

Bella mossa!! :)

Pare che nelle prossime settimane dovrebbero migliorare anche la rete 4g+ :)
e previste altre installazioni antenne LTE :cool:

SkyMark
14-12-2018, 08:23
Bella mossa!! :)

Pare che nelle prossime settimane dovrebbero migliorare anche la rete 4g+ :)
e previste altre installazioni antenne LTE :cool:

Fonte ?

alexbsc
14-12-2018, 09:10
Bella mossa!! :)

Pare che nelle prossime settimane dovrebbero migliorare anche la rete 4g+ :)
e previste altre installazioni antenne LTE :cool:

Deve ancora arrivare il Natale e già pensi al carnevale? :D

alessandro_pp
14-12-2018, 15:55
Io la vedo un po nera in generale la cosa..sull'operazione di cessione delle frequenze da Tiscali a Fastweb, son piovuti già ricorsi da parte di Vodafone e iliad per perzzo di acquisto troppo basso e rinnovo delle concessioni fino al 2029, rinnovo avvenuto proprio mentre era in corso l'asta per l'aggiudicazione delle frequenze 5G da parte di altri operatori che hanno pagato invece miliardi (contro i 198 milioni pagati da Fastweb)
Basta fare un giro in rete..è tutto scritto in vari articoli che ho finito di leggere giusto ora.
Se i ricorsi dovessero trovare fondamento? Fastweb restituisce le frequenze a tiscali? Il governo fa dietro front e riporta la naturale scadenza della concessione a Tiscali dal 2029 al 2023? Che fine farà questo servizio? altro che potenziamento della rete 4g+..finchè non vedo non credo

ceralacca
14-12-2018, 16:15
Ciao ragazzi, a me è arrivata la mail ed sms da Tiscali con scritto che nei prossimi giorni verrò contattato dal tecnico per togliere il kit outdoor...ho mandato disdetta 1 mese fa... voi come vi trovate? È migliorato il servizio o di male in peggio? O ve ne siete andati anche voi?
Io alla sera non ne potevo più di andare come una adsl da 2 mega... ora allo stesso prezzo con il 4G vado alla sera oltre i 30 mega sempre

Come sai io li ho salutati a metà ottobre, quella mail di cui parli mi è arrivata l' 8 novembre, ad oggi il tecnico non se ne visto ne sentito :mc: .

Nel frattempo da qualche giorno mi è arrivata la gemellina :D del kit. Ci ho inziato a giocare all'interno di casa ( del resto salire sul tetto nel periodo invernale non è sano :fagiano: )

stuart
16-12-2018, 07:54
Io la vedo un po nera in generale la cosa..sull'operazione di cessione delle frequenze da Tiscali a Fastweb, son piovuti già ricorsi da parte di Vodafone e iliad per perzzo di acquisto troppo basso e rinnovo delle concessioni fino al 2029, rinnovo avvenuto proprio mentre era in corso l'asta per l'aggiudicazione delle frequenze 5G da parte di altri operatori che hanno pagato invece miliardi (contro i 198 milioni pagati da Fastweb)
Basta fare un giro in rete..è tutto scritto in vari articoli che ho finito di leggere giusto ora.
Se i ricorsi dovessero trovare fondamento? Fastweb restituisce le frequenze a tiscali? Il governo fa dietro front e riporta la naturale scadenza della concessione a Tiscali dal 2029 al 2023? Che fine farà questo servizio? altro che potenziamento della rete 4g+..finchè non vedo non credo
Se i ricorsi dovessero trovare fondamento Fastweb compra Tiscali
Hanno preso solo questo ramo per risparmiare

ceralacca
16-12-2018, 08:15
Se i ricorsi dovessero trovare fondamento Fastweb compra Tiscali
Hanno preso solo questo ramo per risparmiare

Da qualche parte avevo letto che Swisscom (proprietaria di Fastweb) vorrebbe vendere fastweb, in modo da non aver più a che fare con il nostro paese, poi però non se ne più saputo nulla.

rossoverde
16-12-2018, 09:13
Io la vedo un po nera in generale la cosa..sull'operazione di cessione delle frequenze da Tiscali a Fastweb, son piovuti già ricorsi da parte di Vodafone e iliad per perzzo di acquisto troppo basso e rinnovo delle concessioni fino al 2029, rinnovo avvenuto proprio mentre era in corso l'asta per l'aggiudicazione delle frequenze 5G da parte di altri operatori che hanno pagato invece miliardi (contro i 198 milioni pagati da Fastweb)
Basta fare un giro in rete..è tutto scritto in vari articoli che ho finito di leggere giusto ora.
Se i ricorsi dovessero trovare fondamento? Fastweb restituisce le frequenze a tiscali? Il governo fa dietro front e riporta la naturale scadenza della concessione a Tiscali dal 2029 al 2023? Che fine farà questo servizio? altro che potenziamento della rete 4g+..finchè non vedo non credo

Il MISE ha dato ok a metà novembre...nessun dietrofront....i ricorsi saranno un buco nell'acqua.....Fastweb dovrà comunque pagare la proroga allo Stato....
Che il prezzo sia stato di favore penso di si......valeva almeno 250 milioni.....

TheDaemon
16-12-2018, 10:45
Ciao a tutti, sto seriamente pensando di abbandonare tiscali e buttarmi su qualche offerta con operatori 4g, magari comprando 2 sim da 50gb e usandole insieme. Al momento ho un router tiscali con antenna esterna il quale è supercastrato e non mi permette di personalizzarlo. Esiste che voi sappiate la possibilità di usare la sim tiscali con un altro router? Riguardo invece il loro router, è possibile sbloccarlo? ovvero, conviene tenerlo pagando 100 euro?

Grazie

ceralacca
16-12-2018, 12:48
Ciao a tutti, sto seriamente pensando di abbandonare tiscali e buttarmi su qualche offerta con operatori 4g, magari comprando 2 sim da 50gb e usandole insieme. Al momento ho un router tiscali con antenna esterna il quale è supercastrato e non mi permette di personalizzarlo. Esiste che voi sappiate la possibilità di usare la sim tiscali con un altro router? Riguardo invece il loro router, è possibile sbloccarlo? ovvero, conviene tenerlo pagando 100 euro?

Grazie

ciao, come puoi vedere dal blog in firma, ho già avuto modo di chiedere questa informazione a Tiscali e mi hanno candidamente detto che con i 100 euro forfettari il kit non verrebbe sbloccato :( quindi si pagherebbe per avere un soprammobile praticamente.

Nel mio caso mi sono preso lo stesso kit sbloccato (vedi sempre link in firma) dove almeno potrò usarlo con qualsiasi operatore mobile.

TheDaemon
16-12-2018, 13:33
ciao, come puoi vedere dal blog in firma, ho già avuto modo di chiedere questa informazione a Tiscali e mi hanno candidamente detto che con i 100 euro forfettari il kit non verrebbe sbloccato :( quindi si pagherebbe per avere un soprammobile praticamente.

Nel mio caso mi sono preso lo stesso kit sbloccato (vedi sempre link in firma) dove almeno potrò usarlo con qualsiasi operatore mobile.

Ciao ceralacca, grazie per la risposta. Ma sbloccato come si presenta? Consente di personalizzarlo per bene? Perché diversamente opterei per altri router molto più performanti, spenderei di sicuro un po' di più ma lo preferirei. Per quanto riguarda invece l'utilizzo della sim tiscali con un altro apparecchio? Ne sai qualcosa?

Tra le altre cose c'è una legge in vigore dalla fine del 2016 che regolamenta proprio la storia dei router proprietari e "castrati", qui la fonte: https://www.dday.it/redazione/22545/modem-libero-in-italia

Ma ovviamente vige l'anarchia...

ceralacca
16-12-2018, 14:02
Ciao ceralacca, grazie per la risposta. Ma sbloccato come si presenta? Consente di personalizzarlo per bene? Perché diversamente opterei per altri router molto più performanti, spenderei di sicuro un po' di più ma lo preferirei. Per quanto riguarda invece l'utilizzo della sim tiscali con un altro apparecchio? Ne sai qualcosa?

Nel mio caso il kit sbloccato è venuto a costare 129 euro spedito da un Venditore da un altra nazione, ed essendo sbloccato puoi accedere a tutti i menù ecc come quello senza brand (oltre a poter ricevere gli eventuali aggiornamenti del firmware dalla casa madre)


Per quanto riguarda la sim tiscali non saprei, non ho provato a metterla nel kit acquistato, anche perchè la parte esterna del kit tiscali (dove appunto viene alloggiata anche la sim) è sul tetto, e d'inverno non mi metto ad andare sul tetto :).

TheDaemon
19-12-2018, 14:37
Ciao a tutti, qualcuno che ha un telefono tiscali e qualche minuto potrebbe provare a sentire il supporto tecnico al 130 e chiedere i parametri di configurazione di Tiscali J 4g+ per usare il servizio con un altro modem?

Secondo la delibera di AgCom 348/18/CONS denominata "Modem Libero" si vieta agli operatori di obbligare gli utenti ad usare i loro apparati proprietari, per cui DEVONO fornirli.

Purtroppo al momento mi trovo fuori e non ho la possibilità di chiamarli, se qualche anima pia può provare a sentirli farebbe cosa assai gradita :sofico:

Grazie!

alexbsc
19-12-2018, 15:03
Ciao a tutti, qualcuno che ha un telefono tiscali e qualche minuto potrebbe provare a sentire il supporto tecnico al 130 e chiedere i parametri di configurazione di Tiscali J 4g+ per usare il servizio con un altro modem?

Secondo la delibera di AgCom 348/18/CONS denominata "Modem Libero" si vieta agli operatori di obbligare gli utenti ad usare i loro apparati proprietari, per cui DEVONO fornirli.

Grazie!

Tempo sprecato per svariati motivi :D

TheDaemon
19-12-2018, 15:19
Tempo sprecato per svariati motivi :D

Cioé? Cosa intendi?

alexbsc
19-12-2018, 15:32
Cioé? Cosa intendi?

Per prima cosa il servizio assistenza Tiscali praticamente non esiste. Se qualcuno risponde che ne può sapere dei parametri di accesso? Si tratterebbe di rendere pubblica l'apn e i dati per l'accesso al VoIP tanto segreti e di cui solo i tecnici sono a conoscenza. Dopo i licenziamenti ci sarà rimasto un solo tecnico?
Ci vorrebbe molto più tempo di una semplice telefonata, ovvero rivolgersi a un avvocato o una qualche associazione, allora forse qualcosa si potrebbe ottenere.

TheDaemon
19-12-2018, 15:57
Per prima cosa il servizio assistenza Tiscali praticamente non esiste. Se qualcuno risponde che ne può sapere dei parametri di accesso? Si tratterebbe di rendere pubblica l'apn e i dati per l'accesso al VoIP tanto segreti e di cui solo i tecnici sono a conoscenza. Dopo i licenziamenti ci sarà rimasto un solo tecnico?
Ci vorrebbe molto più tempo di una semplice telefonata, ovvero rivolgersi a un avvocato o una qualche associazione, allora forse qualcosa si potrebbe ottenere.

Beh ma una telefonata non costa niente farla, ovvio che bisogna chiedere all'assistenza tecnica! Perché fasciarsi la testa prima di rompersela?

stuart
19-12-2018, 20:19
io ho avuto bisogno solo una volta di chiamare il 130 in un anno e mezzo e l'ho chiamato da un cellulare tim
perchè bisogna chiamarlo dal telefono?

COSTO DELLA CHIAMATA
La chiamata è gratuita da rete mobile Tiscali e da rete fissa di qualsiasi operatore.
Per gli altri operatori di rete mobile il costo della telefonata è determinato dal piano tariffario prescelto.

alessandro_pp
22-12-2018, 14:20
TheDaemon inutile chiamarli per dire di fornire i dati di connessione, perchè non te li daranno mai! è come avere la macchina rotta e andare dal concessionario di casa madre a farsi riparare l'auto portando con se i ricambi necessari di concorrenza, rifiutando quelli forniti da loro. E' una connessione particolare..funziona solo con quel tipo di modem che forniscono loro, che sei obbligato a prendere e obbligato a pagare 100 euro per restituirlo. Quindi si chiedono a cosa mai possono servire all'utente i parametri di connessione. Lascia stare che tu sei un nerd delle telecomunicazioni e ti sei andato a comprare il modem in banda 42 da shenzen in Cina, la gente comune non lo fa..e secondo il loro ragionamento, se il modem adatto a questo tipo di connessione non è possibile reperirlo facilmente al centro commerciale, allora l'utente non ha molta scelta e deve usare il loro. Ergo..niente parametri di connessione. Diverso sarebbe il discorso per un modem adsl o Fibra

iverse83
17-01-2019, 08:57
con questo servizio come va con il ping?so che può cambiare da zona a zona peró era per farmi un idea chiedo se qualcuno ci gioca online

ceralacca
17-01-2019, 10:56
con questo servizio come va con il ping?so che può cambiare da zona a zona peró era per farmi un idea chiedo se qualcuno ci gioca online

quando lo usavo raramente andava sotto i 50ms la gran parte delle volte andava, durante il gioco verso i 100 ms facilmente. infatti li ho salutati e sono passato ad utilizzare la rete mobile 4G/LTE con vari router.

mett93
17-01-2019, 15:35
con questo servizio come va con il ping?so che può cambiare da zona a zona peró era per farmi un idea chiedo se qualcuno ci gioca online

A me in genere sta intorno ai 40. Quando ho provato a fare delle partite online non ho mai avuto problemi.

ceralacca
17-01-2019, 16:03
A me in genere sta intorno ai 40. Quando ho provato a fare delle partite online non ho mai avuto problemi.

ti andava meglio anche in funzione della vicinanza alla bts (da quello che vedo dalla tua firma); nel mio caso ero a 10 km dalla bts, quindi una situazione ben diversa.

mett93
17-01-2019, 16:21
ti andava meglio anche in funzione della vicinanza alla bts (da quello che vedo dalla tua firma); nel mio caso ero a 10 km dalla bts, quindi una situazione ben diversa.

Sicuramente. Da quello che ho capito, 10 km iniziano ad essere tantini per questo tipo di connessione.

iverse83
17-01-2019, 18:19
io in linea d'area avrei il ripetitore a meno di 2 km infatti mi da copertura anche indoor

rossoverde
17-01-2019, 18:36
La distanza migliore per outdoor è tra i 3 e i 6 km

Sopra i 10 km diventa proibitivo...

iverse83
17-01-2019, 18:47
La distanza migliore per outdoor è tra i 3 e i 6 km

Sopra i 10 km diventa proibitivo...per indoor secondo te a 2KM somno troppi?

alexbsc
18-01-2019, 08:26
per indoor secondo te a 2KM somno troppi?

Io a casa ho indoor a 2,5km con BTS a "vista" dal davanzale della finestra in mansarda dove ho piazzato il router, funziona anche se ovviamente potrebbe andare meglio se piazzato fuori.

rossoverde
18-01-2019, 10:14
Io a casa ho indoor a 2,5km con BTS a "vista" dal davanzale della finestra in mansarda dove ho piazzato il router, funziona anche se ovviamente potrebbe andare meglio se piazzato fuori.

Quanto ti va l'indoor?

alexbsc
18-01-2019, 16:33
Quanto ti va l'indoor?

60 mega la mattina, sotto 5 la sera :muro:

ceralacca
18-01-2019, 17:11
60 mega la mattina, sotto 5 la sera :muro:

un bel sbalzo di prestazioni direi..

alexbsc
18-01-2019, 17:14
un bel sbalzo di prestazioni direi..

Si da tenersi forte al divano per la frenata :D

Praticamente al canone mensile di tiscali vanno aggiunti quelli della SIM 4g/lte... ma lo sai già :)

iverse83
18-01-2019, 18:22
Io a casa ho indoor a 2,5km con BTS a "vista" dal davanzale della finestra in mansarda dove ho piazzato il router, funziona anche se ovviamente potrebbe andare meglio se piazzato fuori.grazie avevo provato a fare l'acqusito sul sito del pacchetto a 99 euro per sei mesi di navigazione ma sembra che accetta solo carte di credito e io ho una postpay

iverse83
19-01-2019, 12:25
stamani sono stato da un rivenditore tiscali per prendere il modem da interno.mi hanno detto che il modem lo avevano però non potevano vendermelo perchè dovevano sentire prima tiscali non sò per quale motivo e non potendo contattarli oggi mi richiamano lunedì sulla possibilità di acquisto.@alexbsc te l'hai preso online o da un rivenditore?hai preso quello in prepagato che dovrei prendere io?

alexbsc
20-01-2019, 16:28
stamani sono stato da un rivenditore tiscali per prendere il modem da interno.mi hanno detto che il modem lo avevano però non potevano vendermelo perchè dovevano sentire prima tiscali non sò per quale motivo e non potendo contattarli oggi mi richiamano lunedì sulla possibilità di acquisto.@alexbsc te l'hai preso online o da un rivenditore?hai preso quello in prepagato che dovrei prendere io?

Io ho preso prima quello in prepagato 24 settimane a 99 euro per testare il funzionamento. Non avendo molte alternative (eolo sono dei furbacchioni e linkem fa pena oltre a filtrare un pò di tutto...) ho deciso di passare all'abbonamento sempre con Tiscali in modo da avere anche il telefono e abbandanore TIM. Per passare all'abbonamento ho preso un altro modem da interno per poter usufruire dei primi 12 mesi a przzo scontato. In entrambi i casi ho fatto tutto da un rivenditore.

Quello dove sei passato, probabilmente, deve avere migliaia di euro da tiscali e prima di fare un'altra vendita ci pensa 2 volte :D

ceralacca
20-01-2019, 18:54
Quello dove sei passato, probabilmente, deve avere migliaia di euro da tiscali e prima di fare un'altra vendita ci pensa 2 volte :D

Mi sa che la stessa situazione la hanno chi come me aspetta che si faccia vivo il tecnico per ritirare dal tetto la loro antenna tiscali :D i famosi 60 giorni son passati ma non se visto ne sentito nessuno.

iverse83
21-01-2019, 05:56
ok grazie vediamo se mi chiamano oggi poi vi aggiorno

stuart
31-01-2019, 19:50
il paradosso di questa linea è che

chi può cambiare con la fibra cambia
tiscali continua a promuoverla
fastweb non la promuove chissà perchè

Per me ogni giorno che funziona è una gioia, la fibra è a ben 100 metri da casa mia e sembra che grazie a Elliott ci rimarrà per tanto tempo, poi arriverà al massimo una 20 mega, se e quando arriverà

Prego solo che non si rompa il router esterno, e che fastweb zitta zitta cabli in fibra le bts sprovviste

alessandro_pp
12-02-2019, 08:31
infatti..preghiamo che non si rompa mai il modem!! altrimenti è molto più semplice richiedere l'attivazione di nuovo di una adsl via cavo che attendere qualche mese che Tiscali sostituisca il modem.
Non ho ancora capito il ruolo di Fastweb in tutto ciò..sembrano fantasmi, nessuna menzione a nulla. E' di loro proprietà ma come se ci fosse ancora nonna Tiscali a comandare

ceralacca
12-02-2019, 10:28
infatti..preghiamo che non si rompa mai il modem!! altrimenti è molto più semplice richiedere l'attivazione di nuovo di una adsl via cavo che attendere qualche mese che Tiscali sostituisca il modem.
Non ho ancora capito il ruolo di Fastweb in tutto ciò..sembrano fantasmi, nessuna menzione a nulla. E' di loro proprietà ma come se ci fosse ancora nonna Tiscali a comandare

Secondo me se ne laveranno le mani, a Fastweb le frequenze interessano solo per il 5G mi sa..

ghostrider2
12-02-2019, 11:26
A distanza di 2 mesi dalla disdetta non ho ancora visto il tecnico per restituire il kit...

ceralacca
12-02-2019, 12:35
A distanza di 2 mesi dalla disdetta non ho ancora visto il tecnico per restituire il kit...

idem

ghostrider2
12-02-2019, 12:36
idemMe lo tengo io? 😂
Anche se non saprei cosa farmene..o venderlo sulla baya

alexbsc
12-02-2019, 16:36
A distanza di 2 mesi dalla disdetta non ho ancora visto il tecnico per restituire il kit...

Si confermano nella loro provvidenziale direzione commerciale. Hanno chissà quanti modem "parcheggiati" dai clienti disdettanti e magari una lunga lista di richieste di attivazioni ferme per mancanza di hardware :D

ceralacca
12-02-2019, 17:01
Si confermano nella loro provvidenziale direzione commerciale. Hanno chissà quanti modem "parcheggiati" dai clienti disdettanti e magari una lunga lista di richieste di attivazioni ferme per mancanza di hardware :D

Della serie reparto logistico che non "parla" con il reparto commericale e viceversa :D :muro:

stuart
12-02-2019, 19:05
meglio per i vecchi clienti, più ve ne andate meglio stiamo
fastweb i clienti se li tiene stretti, se no come fa a spennarli :D
comunque io sono agganciato a una bts che verrò raggiunta presto dalla fibra
per questo nutro speranze
oltre che la fibra faccia ben 50 mt e arrivi a casa mia :rolleyes:

stuart
13-02-2019, 06:11
Incredibile :eekk: :eekk: :eekk:
Da metà marzo fibra disponibile con Tim
Mi sa che saluto a malincuore Tiscali
Però prima attivo la fibra tim, se poi va male la disdico e tengo Tiscali
Mi pare se si possa fare online

pino dei palazzi
13-02-2019, 11:03
infatti..preghiamo che non si rompa mai il modem!! altrimenti è molto più semplice richiedere l'attivazione di nuovo di una adsl via cavo che attendere qualche mese che Tiscali sostituisca il modem.
Non ho ancora capito il ruolo di Fastweb in tutto ciò..sembrano fantasmi, nessuna menzione a nulla. E' di loro proprietà ma come se ci fosse ancora nonna Tiscali a comandare

infatti in questo momento Tiscali sembra una società allo sbando.
chissà cosa succederà nel futuro

stuart
16-02-2019, 10:01
mi spiegato come faccio a dare disdetta? ho tutto da più di un anno e pagamento anticipato su cdc
non penso di avere penali o simili, anzi a luglio faccio i 2 anni con tiscali

ceralacca
16-02-2019, 10:36
mi spiegato come faccio a dare disdetta? ho tutto da più di un anno e pagamento anticipato su cdc
non penso di avere penali o simili, anzi a luglio faccio i 2 anni con tiscali

ciao su questo post: https://www.uiblog.it/2018/02/04/tiscali-j-4g-conosciamo-pregi-e-difetti/ trovi verso la fine della pagina come fare.

Itanium
27-02-2019, 07:52
Ciao ragazzi.
C’è qualcuno della provincia di Padova?
Come vi trovate?
Dovrei fare una attivazione in aperta campagna quindi senza ostacoli visivi, a circa 2,5 km in linea d’aria dalla BTS di Limena (PD).
Qualcuno sa come va? Se è collegata in fibra o il livello di saturazione?

Vi ringrazio

ceralacca
27-02-2019, 10:02
Ciao ragazzi.
C’è qualcuno della provincia di Padova?
Come vi trovate?
Dovrei fare una attivazione in aperta campagna quindi senza ostacoli visivi, a circa 2,5 km in linea d’aria dalla BTS di Limena (PD).
Qualcuno sa come va? Se è collegata in fibra o il livello di saturazione?

Vi ringrazio

Hai mai valutato di usare una connessione 4G/LTE al posto del servizio di tiscali (lo ho usato lo scorso anno, ma poi li ho lasciati, l'upload non andava mai oltre lo 0,80 Mbit, ridicoli)

Itanium
27-02-2019, 12:20
Ciao
Ti ringrazio per la tua risposta.

Avevo letto con attenzione il tuo bellissimo blog, complimenti davvero.
Ho visto la tua disavventura in upload, spero di non avere questi problemi.

A me serve una connessione senza limiti di download, perchè tra Netflix e download scarico moltissimo...

Volevo cercare di capire se qualcuno sapeva se la BTS di Limena era connessa in Fibra, visto tra l'altro che il POP di OpenFiber è molto vicino...

stuart
28-02-2019, 06:30
Ciao
Ti ringrazio per la tua risposta.

Avevo letto con attenzione il tuo bellissimo blog, complimenti davvero.
Ho visto la tua disavventura in upload, spero di non avere questi problemi.

A me serve una connessione senza limiti di download, perchè tra Netflix e download scarico moltissimo...

Volevo cercare di capire se qualcuno sapeva se la BTS di Limena era connessa in Fibra, visto tra l'altro che il POP di OpenFiber è molto vicino...
Io sono sotto una bts senza fibra e va benissimo
Se vai di Netflix ecc senza la fibra e con la bts vicina Tiscali rimane la migliore
Sempre usando l’apparato esterno
Spero solo che te la attivino portati avanti subito la provi tre mesi e se non va bene cambi

dalbi1
28-02-2019, 21:44
Salve, non sono mai riuscito ad accedere dall'esterno al mio NAS o altri dispositivi della LAN. Ho fatto tutta la procedura con l'inoltro porte, ho provato anche con la DMZ. Ci riesco solo col servizio "quickconnect" di Synology. Ho chiesto al supporto su facebook spiegando nel dettaglio e dicono che devo richiedere l'IP fisso :rolleyes: . Non ne capisco il motivo: è una rete nattata? ...ed inoltre perché allora sul router si può attivare un servizio DDNS? :muro:

alexbsc
01-03-2019, 07:52
Salve, non sono mai riuscito ad accedere dall'esterno al mio NAS o altri dispositivi della LAN. Ho fatto tutta la procedura con l'inoltro porte, ho provato anche con la DMZ. Ci riesco solo col servizio "quickconnect" di Synology. Ho chiesto al supporto su facebook spiegando nel dettaglio e dicono che devo richiedere l'IP fisso :rolleyes: . Non ne capisco il motivo: è una rete nattata? ...ed inoltre perché allora sul router si può attivare un servizio DDNS? :muro:

La rete è nattata, per accedere dall'esterno devi richiedere l'IP fisso a pagamento.

speleopippo
13-03-2019, 18:12
ciao, torno su questi lidi dopo aver già chiesto in passato, ma senza aver agito.

Vorrei cambiare operatore ai miei, da infostrada, che ora gli puppa 30 euro al mese e non propone niente di megli
Gli serve il telefono fisso. Internet anche no, ma tanto temo che le "offerte" solo voce non siano così convenienti, per cui considererei appunto le possibilità con internet. L'adsl pertanto sarebbe più che sufficiente. E direi flat perchè presumo sia più "vantaggiosa".
Avevo pensato a tiscali 4g+ perchè mi pare sia quella con costo minore e soprattutto senza costi iniziali/rescissori/penali/etc.

Mi chiedevo dunque se, nel caso la scegliessi, il telefono funzionerebbe indipendentemente dalla qualità del segnale e, per internet, quale potrebbe essere la qualità di tale segnale.

Abitano a ovest di Biella.

grazie!

stuart
14-03-2019, 06:03
Il telefono funziona se c’e Segnale
Ma ormai sono così tutti i VoIP
L’unica è provare l’installazione e poi eventualemte recedere

speleopippo
16-03-2019, 12:04
Il telefono funziona se c’e Segnale
Ma ormai sono così tutti i VoIP
L’unica è provare l’installazione e poi eventualemte recedere

ecco, era quello che temevo.
ci penserò su.
tanto comunque alternative migliori non mi pare ce ne siano :(

stuart
16-03-2019, 17:37
ecco, era quello che temevo.
ci penserò su.
tanto comunque alternative migliori non mi pare ce ne siano :(

appunto senza alternative tiscali è meglio che niente
valuta eolo, stai attento
io con loro insieme a tanti mi sono trovato malissimo, magari sono cambiati nel frattempo anche se ne dubito

speleopippo
16-03-2019, 17:59
appunto senza alternative tiscali è meglio che niente
valuta eolo, stai attento
io con loro insieme a tanti mi sono trovato malissimo, magari sono cambiati nel frattempo anche se ne dubito

guarderò ancora un po' in giro.
grazie ;)

alessandro_pp
16-03-2019, 22:58
Io ho tiscali 4g+ con cpe esterna da 2 anni..niente malaccio ma qualità non eccelsa..aspettati un altalena di prestazioni dalla mattina al pomeriggio alal sera. La fonia va sempre bene..ma attento che se il segnale è degradato o ballerino, il risultato è voce spesso gracchiante e parole che volano via e il consueto "cosa hai detto, ripeti..?"

Da circa 2 mesi ho anche Linkem ..l ho presa come seconda connessione di riserva, non si sa mai dato che tiscali è più di qualche volta che mi ha lasciato al buio senza connessione. Linkem paradossalmente ok che va a massimo 30 mega.. ma a livello di ping e responsività mi va molto spesso meglio di tiscali, soprattutto il ping abbastanza più basso direi. Alla fine le sto usando entrambe..a volte spengo il modem di tiscali per farlo riposare un po..sai comè casomai si affatica troppo, soffre l'età

rossoverde
17-03-2019, 13:50
Io ho tiscali 4g+ con cpe esterna da 2 anni..niente malaccio ma qualità non eccelsa..aspettati un altalena di prestazioni dalla mattina al pomeriggio alal sera. La fonia va sempre bene..ma attento che se il segnale è degradato o ballerino, il risultato è voce spesso gracchiante e parole che volano via e il consueto "cosa hai detto, ripeti..?"

Da circa 2 mesi ho anche Linkem ..l ho presa come seconda connessione di riserva, non si sa mai dato che tiscali è più di qualche volta che mi ha lasciato al buio senza connessione. Linkem paradossalmente ok che va a massimo 30 mega.. ma a livello di ping e responsività mi va molto spesso meglio di tiscali, soprattutto il ping abbastanza più basso direi. Alla fine le sto usando entrambe..a volte spengo il modem di tiscali per farlo riposare un po..sai comè casomai si affatica troppo, soffre l'età

Ma linkem offre anche il voip?

thecas
17-03-2019, 16:52
no

Panattan
18-03-2019, 14:07
Ciao a tutti,

Come faccio a vedere se la BTS Tiscali a cui sono agganciato, verrà convertita in Fibra?

rossoverde
18-03-2019, 14:13
Ciao a tutti,

Come faccio a vedere se la BTS Tiscali a cui sono agganciato, verrà convertita in Fibra?

zona BTS ?
Entro giugno tutte le bts ex tiscali saranno collegate a fibra dopo accordo con fastweb

Panattan
18-03-2019, 14:17
zona BTS ?
Entro giugno tutte le bts ex tiscali saranno collegate a fibra dopo accordo con fastweb

Per caso hai una mappa delle BTS??

ceralacca
18-03-2019, 15:56
Per caso hai una mappa delle BTS??

io avevo fatto le mappe per il Veneto ed Emilia-Romagna.

Panattan
18-03-2019, 17:01
Sto facendo alcuni test con Tiscali... Ma ragazzi, io sono convinto che filtrino pesantemente la rete. O comunque in maniera strana.

Vi faccio un breve recap:

Premesso che in WiFi le prestazioni sono abbastanza merdose, mi sono munito di un powerline.
Se collego il PC direttamente all'Ethernet, Ookla mi spara cifre altissime tipo 80MBit in download (stessa cosa con lo speedtest di Netflix). Se uso altri speedtest, la velocità si attesta intorno ai 35/40 con picchi di 50.

Ebbene, usando il powerline questa è la massima velocità che sono riuscito a raggiungere. Ma la cosa strana è che mi sembra molto più realistica rispetto agli 80 Mbit dati da Ookla.

Riprovando a collegarmi in Ethernet diretto e scaricando la ISO di Ubuntu, vado intorno ai 25/30Mbit in down. :confused: :confused: :confused:

Non ci sto capendo più niente.

Panattan
18-03-2019, 19:43
Come non detto, in orario "interessante", la connessione droppa fino a 12/13Mbit in download. Pessimi

pisumax
18-03-2019, 19:50
io ho fatto il test ORA e mi va a 2,5 ....bastardi !!!

Panattan
18-03-2019, 19:54
io ho fatto il test ORA e mi va a 2,5 ....bastardi !!!

A me adesso 30... :confused:

alessandro_pp
18-03-2019, 21:21
Ragazzi (e non) vorrei chiedervi un piccolo favore:D potreste verificare se anche il vostro modem è fermo al firmware di dicembre 2017? non capisco se è tiscali che oltre questa data non ha rilasciato più aggiornamenti..oppure che è il mio modem non più in grado di aggiornarsi in automatico.
Lo potete verificare andando nel solito pannello di controllo del modem alla voce "info dispositivo" versione software.

Il mio è : B2328-42 V100R001C00SPC187T (04/12/2017)
Il vostro?:help:

Panattan
18-03-2019, 21:22
Ragazzi (e non) vorrei chiedervi un piccolo favore:D potreste verificare se anche il vostro modem è fermo al firmware di dicembre 2017? non capisco se è tiscali che oltre questa data non ha rilasciato più aggiornamenti..oppure che è il mio modem non più in grado di aggiornarsi in automatico.
Lo potete verificare andando nel solito pannello di controllo del modem alla voce "info dispositivo" versione software.

Il mio è : B2328-42 V100R001C00SPC187T (04/12/2017)
Il vostro?:help:

B2328-42 V100R001C00SPC187T (04/12/2017)

:read:

alessandro_pp
18-03-2019, 21:32
ah..anche il tuo..pensavo fosse il mio modem a non ricevere più aggiornamenti e invece..:rolleyes:
Dunque è tiscali che si è rotta le palle di aggiornare..che non sia mai che lanciassero un aggiornamento per attivare la funzione multi cella (cell aggregation) , sempre decantata ma mai attivata!

Vecchi!! speriamo che con fastweb cambi qualcosa

Panattan
18-03-2019, 21:38
ah..anche il tuo..pensavo fosse il mio modem a non ricevere più aggiornamenti e invece..:rolleyes:
Dunque è tiscali che si è rotta le palle di aggiornare..che non sia mai che lanciassero un aggiornamento per attivare la funzione multi cella (cell aggregation) , sempre decantata ma mai attivata!

Vecchi!! speriamo che con fastweb cambi qualcosa

La CPE esterna tanto non supporta CA, quindi poco ci facciamo :muro:

alessandro_pp
18-03-2019, 21:42
vero..non ci avevo pensato!! non ci resta che aspettare che fastweb aggiorni tutto in 5G residential e che quindi sostituisca le cpe cliente.

Tuttavia spero che il mio nipotino attualmente di 5 anni nelfrattempo non si sia sposato ..:muro:

pino dei palazzi
19-03-2019, 10:02
zona BTS ?
Entro giugno tutte le bts ex tiscali saranno collegate a fibra dopo accordo con fastweb

ci credo poco :mc:

alexbsc
19-03-2019, 12:33
zona BTS ?
Entro giugno tutte le bts ex tiscali saranno collegate a fibra dopo accordo con fastweb

Non scriviamo fesserie per favore, che poi qualcuno ci crede!
Magari qualche BTS sarà aggiornata ma tutte no.
Nella mia zona c'è una BTS sul fianco di una montagna in mezzo alla pineta, lontana da tutto, a fatica gli hanno portato i fili della corrente per alimentarla. Pensi che si mettano a stendere KM di fibra per raggiungere la BTS?! :ciapet:

Panattan
20-03-2019, 10:36
Comunque da 3-4 giorni a questa parte, sembra funzionare bene. Devo dire che in 1 anno non ho avuto grossissimi problemi, tolto l'ultimo mese che è stato davvero disastroso. Vediamo un po', migrare a Vodafone mi alletta, ma non vorrei di finire dalla padella alla brace, vista la posizione poco favorevole di casa mia.

Itanium
22-03-2019, 21:10
Ciao ragazzi, vi prego aiutatemi! :(

Lunedì mi hanno attivato la Tiscali, installata antenna sul tetto (era usata, una Huawei probabilmente restituita da qualcuno... molto ingiallita) e il modem interno, sempre Huawei modello B2328-42
Anche questo mi sembra vecchiotto, infatti nel retro la password per entrare nel modem era scritta sbagliata, non mi entrava, e andando sul sito Tiscali riportavano una password diversa di default per entrare nel modem...
A quanto pare anche il modem era un reso di qualche cliente che magari ha dato disdetta...

Detto questo nel primo pomeriggio di Lunedì il tecnico dopo aver finito di collegare tutto, mi ha detto, che pur abitando a neanche 1 km dalla BTS di LIMENA (PD) [abito in Via Ceresara a Limena] ha deciso di puntare verso ovest, non sapeva lui neanche verso quale BTS, presumo sia quella di Rubano (PD) guardando la lista delle BTS della mia zona.
Le luci sul modem della potenza del segnale si alternano tra 3 e 4, quindi non sembrava malaccio, anche se pensavo di arrivare a 5 vista la vicinanza della BTS di Limena, ed essendo in aperta campagna senza ostacoli visivi.

La connessione era sui 10 Mbit lunedì, ma ha detto che si sarebbe sbloccata dopo aver chiuso l'ordinativo di lavoro, perchè mi ha detto che all'inizio la velocità è bloccata.

Questa sera ho rifatto dei test, e incredibilmente il download oscillava solo tra i 3 e i 4 Mbit :muro: :muro: mentre l'upload era sui 7/8 Mbit. :mbe: :confused:

Possibile che vada così piano?
Inizio a rompergli le scatole chiedendo che mi puntino verso Limena essendo più vicina?
Non hanno fatto nessun test, hanno puntato a occhio...

Era meglio se facevo una adsl telecom che magari qualcosa in più andava a questo punto... :cry: :cry:
Vi prego, aiutatemi !!!! :cry: :cry:

Panattan
22-03-2019, 21:11
Ciao ragazzi, vi prego aiutatemi! :(

Lunedì mi hanno attivato la Tiscali, installata antenna sul tetto (era usata, una Huawei probabilmente restituita da qualcuno... molto ingiallita) e il modem interno, sempre Huawei modello B2328-42
Anche questo mi sembra vecchiotto, infatti nel retro la password per entrare nel modem era scritta sbagliata, non mi entrava, e andando sul sito Tiscali riportavano una password diversa di default per entrare nel modem...
A quanto pare anche il modem era un reso di qualche cliente che magari ha dato disdetta...

Detto questo nel primo pomeriggio di Lunedì il tecnico dopo aver finito di collegare tutto, mi ha detto, che pur abitando a neanche 1 km dalla BTS di LIMENA (PD) [abito in Via Ceresara a Limena] ha deciso di puntare verso ovest, non sapeva lui neanche verso quale BTS, presumo sia quella di Rubano (PD) guardando la lista delle BTS della mia zona.
Le luci sul modem della potenza del segnale si alternano tra 3 e 4, quindi non sembrava malaccio, anche se pensavo di arrivare a 5 vista la vicinanza della BTS di Limena, ed essendo in aperta campagna senza ostacoli visivi.

La connessione era sui 10 Mbit lunedì, ma ha detto che si sarebbe sbloccata dopo aver chiuso l'ordinativo di lavoro, perchè mi ha detto che all'inizio la velocità è bloccata.

Questa sera ho rifatto dei test, e incredibilmente il download oscillava solo tra i 3 e i 4 Mbit :muro: :muro: mentre l'upload era sui 7/8 Mbit. :mbe: :confused:

Possibile che vada così piano?
Inizio a rompergli le scatole chiedendo che mi puntino verso Limena essendo più vicina?
Non hanno fatto nessun test, hanno puntato a occhio...

Era meglio se facevo una adsl telecom che magari qualcosa in più andava a questo punto... :cry: :cry:
Vi prego, aiutatemi !!!! :cry: :cry:

Benvenuto a bordo, purtroppo sta connessione è un terno al lotto. Per quanto mi riguarda, quando va, è sui 35Mbit con evidenti cali la sera anche sotto i 9Mbit...

alexbsc
23-03-2019, 09:09
Detto questo nel primo pomeriggio di Lunedì il tecnico dopo aver finito di collegare tutto, mi ha detto, che pur abitando a neanche 1 km dalla BTS di LIMENA (PD) [abito in Via Ceresara a Limena] ha deciso di puntare verso ovest, non sapeva lui neanche verso quale BTS, presumo sia quella di Rubano (PD) guardando la lista delle BTS della mia zona.
Le luci sul modem della potenza del segnale si alternano tra 3 e 4, quindi non sembrava malaccio, anche se pensavo di arrivare a 5 vista la vicinanza della BTS di Limena, ed essendo in aperta campagna senza ostacoli visivi.

La connessione era sui 10 Mbit lunedì, ma ha detto che si sarebbe sbloccata dopo aver chiuso l'ordinativo di lavoro, perchè mi ha detto che all'inizio la velocità è bloccata.

Questa sera ho rifatto dei test, e incredibilmente il download oscillava solo tra i 3 e i 4 Mbit :muro: :muro: mentre l'upload era sui 7/8 Mbit. :mbe: :confused:

Possibile che vada così piano?


La sera la connessione purtroppo va in saturazione in diverse zone. Se hai un pò di dimistichezza ti consiglio l'azione del "chi fa da se fa per 3", ovvero sali sul tetto e cominci a ruotare l'antenna.
Prima guardati google maps, individua dove si trova la BTS e poi traccia una riga verso casa tua, poi cerca di prendere un riferimento a te vicino che ci passa la riga sopra e poi dal tetto punta verso questo.
Fallo per ogni BTS che hai a "vista" e scegli quella migliore. Non è detto che quella più vicina e con segnale migliore sia poi quella che va più veloce nella ore serali.
Dico questo perchè anche a me puntarono verso un'antenna più vicina si, ma satura, poi sono salito sul tetto e ne ho provata un'altra più lontana ma collegata in fibra e li sono rimasto.

Ti consiglio di fare questo lavoro di mattina o primo pomeriggio, quando c'è più banda disponibile, almeno di rendi conto se ti hanno tolto il limite alla navigazione.

Maxking
23-03-2019, 10:21
a mio suocero devo dire che tolti i problemi che scrissi tempo fa,ora va abbastanza bene...si e' abbassato anche RSRP ,sistemarono la BTS, ora indica -64,Valore eccellente direi,e il mattino gli tocca i 70...la sera scende intorno hai 25,ma va bene...

Itanium
23-03-2019, 12:24
Vi ringrazio per i suggerimenti

Proverò a fare come dite e regolare l'antenna per testare le altre BTS
Però vedo che non c'è modo dalle impostazioni del modem di capire su quale BTS si aggancia, vero?

Vi guarderò i parametri del segnale...

E un'ultima cosa, non c'è alcun sistema per capire quali torri sono collegate in fibra?
Sarebbe bello poterlo capire e segnalare.

Vi ringrazio

alexbsc
23-03-2019, 17:53
Vi ringrazio per i suggerimenti

Proverò a fare come dite e regolare l'antenna per testare le altre BTS
Però vedo che non c'è modo dalle impostazioni del modem di capire su quale BTS si aggancia, vero?

Vi guarderò i parametri del segnale...

E un'ultima cosa, non c'è alcun sistema per capire quali torri sono collegate in fibra?
Sarebbe bello poterlo capire e segnalare.

Vi ringrazio

In "stato modem" c'è una voce che sarebbe l'identificativo numerico della BTS: PCI.
Non c'è altra modo per capire con certezza se la BTS è diversa.
Le torri in fibra in genere riportano un ping più basso rispetto a quelle collegate in ponte radio, ma a volte non è sufficiente per esserne sicuri :rolleyes:

BMWZ8
25-03-2019, 20:17
Benvenuto a bordo, purtroppo sta connessione è un terno al lotto. Per quanto mi riguarda, quando va, è sui 35Mbit con evidenti cali la sera anche sotto i 9Mbit...


Giacomo come va?

Appena fatto su speedtest.net, server Telecom di Perugia...Non male dai, a parte i guasti dell'ultimo mese, io non posso certamente lamentarmi
Non riesco a dimenticare quando arrivava 90 euro di bolletta Telecom con 3 mega in down e 0,3 in up:cry:

https://www.speedtest.net/result/8139447310.png

Panattan
25-03-2019, 20:37
Giacomo come va?

Appena fatto su speedtest.net, server Telecom di Perugia...Non male dai, a parte i guasti dell'ultimo mese, io non posso certamente lamentarmi
Non riesco a dimenticare quando arrivava 90 euro di bolletta Telecom con 3 mega in down e 0,3 in up:cry:

https://www.speedtest.net/result/8139447310.png

Ciao Clà! :D
Sto pensando di migrare a Wind, pare che vogliano fare un piano Giga illimitati a 25€ e avendo io la BTS Wind3 a 300m da casa, sarebbe niente male:D

BMWZ8
25-03-2019, 21:41
Guarda ora va ancora meglio.. Certo, se è vero che fanno un piano come dici, va sicuramente valutato dato che come sai, come bts siamo circondati qui all'Alfina. Da casa mia in linea d'aria saranno 300m da quelle degli operatori mobili e 500 da quella di tiscali. Ho fatto fare un test a un amico con Tim col 4g+ ma più di 25 mega di sera mica si sono visti!

Speriamo si sbrighino a cablare in fibra le bts Tiscali :D :D

Edit... È che tu magari fai gaming online quindi hai bisogno di performance migliori.. Io vado di streaming quindi mi trovo bene così


https://www.speedtest.net/android/4801792486.png

Panattan
26-03-2019, 22:23
Guarda ora va ancora meglio.. Certo, se è vero che fanno un piano come dici, va sicuramente valutato dato che come sai, come bts siamo circondati qui all'Alfina. Da casa mia in linea d'aria saranno 300m da quelle degli operatori mobili e 500 da quella di tiscali. Ho fatto fare un test a un amico con Tim col 4g+ ma più di 25 mega di sera mica si sono visti!

Speriamo si sbrighino a cablare in fibra le bts Tiscali :D :D

Edit... È che tu magari fai gaming online quindi hai bisogno di performance migliori.. Io vado di streaming quindi mi trovo bene così


https://www.speedtest.net/android/4801792486.png

No ma quando funziona, non è nemmeno malvagia come connessione! Solo che il WiFi del router è una roba indegna...

EDIT:

Cla, ma tu usi il router Huawei di Tiscali oppure hai messo uno tuo a cascata? Perchè tolti i disservizi totali, mi viene il dubbio che il router faccia da collo di bottiglia spesso e volentieri.
In WiFi a volte vado in maniera indegna la sera, in Ethernet più o meno sempre a velocità comparabili.

BMWZ8
28-03-2019, 07:41
Percarità... il wifi del Huawei l'ho disattivato quasi subito, tanto mi pareva abbastanza fiacco anche a me e così scalda anche meno il router, e ci ho collegato due router a cascata, un vecchio dlink per casa e un netgear r6220 per l'ufficio (ho dovuto passare il cavo). funziona tutto molto bene in questo modo

Panattan
28-03-2019, 08:22
Percarità... il wifi del Huawei l'ho disattivato quasi subito, tanto mi pareva abbastanza fiacco anche a me e così scalda anche meno il router, e ci ho collegato due router a cascata, un vecchio dlink per casa e un netgear r6220 per l'ufficio (ho dovuto passare il cavo). funziona tutto molto bene in questo modo

Senti senti... Invece rispetto a qualche tempo fa, anche tu hai una velocità mediamente più bassa o solo io? :sofico:

BMWZ8
28-03-2019, 14:14
Mi pare leggermente anche a me di sera, però oscillo sempre tra i quindici e i trenta mega nelle ore di punta. Per streaming in full hd va più che bene! Certo per il 4k è troppo poco, infatti tengo la vecchia tv fino a che non avremo fibra ottica diretta o bts in fibra. Tra l'altro, la bts qua vicino a me sta a 300m dalla fibra open fiber non si sa mai forse faranno il collegamento un giorno:cry:

Panattan
28-03-2019, 14:16
Mi pare leggermente anche a me di sera, però oscillo sempre tra i quindici e i trenta mega nelle ore di punta. Per streaming in full hd va più che bene! Certo per il 4k è troppo poco, infatti tengo la vecchia tv fino a che non avremo fibra ottica diretta o bts in fibra. Tra l'altro, la bts qua vicino a me sta a 300m dalla fibra open fiber non si sa mai forse faranno il collegamento un giorno:cry:

Esattamente come me allora!
Beh dai, rispetto alla ADSL di TIM non c'è paragone... Speriamo con sto 5G :D

alessandro_pp
04-04-2019, 18:58
vabè te la puoi comprare comunque la tv 4K anche se non cè la fibra..tanto è retrocompatibile con i normali standard coi quali abbiamo convissuto fino ad ora

andremales
22-04-2019, 11:06
scusate, ma si riesce a trovare una mappa copertura per avere un idea di come possa andare il servizio in una determinata zona ? Mi interessava l'offerta ricaricabile per usarla spot durante i mesi estivi, ma se clicco su "verifica copertura" nella pagina Tiscali vengo rediretto all'offerta fibra unlimited, che non mi interessa.

everton76
22-04-2019, 16:11
scusate, ma si riesce a trovare una mappa copertura per avere un idea di come possa andare il servizio in una determinata zona ? Mi interessava l'offerta ricaricabile per usarla spot durante i mesi estivi, ma se clicco su "verifica copertura" nella pagina Tiscali vengo rediretto all'offerta fibra unlimited, che non mi interessa.

Le mappe quasi dettagliate sono a disposizione dei dealer. Ti consiglio di rivolgerti a uno di loro.
Io sono dealer e installatore e se vuoi posso darti qualche info sapendo in che zona installare

alexbsc
22-04-2019, 16:50
Io sono dealer e installatore e se vuoi posso darti qualche info sapendo in che zona installare

Come non ti invidio :stordita:

everton76
22-04-2019, 16:54
Come non ti invidio :stordita:

A dire il vero nella mia zona (alto mantovano) il servizio è molto buono e sto portando internet in tutti quei piccoli paese e località dove il servizio su cavo è pessimo. Ho installato un cliente giovedì che è passato da 2mega Tim a circa 35 Tiscali.

ceralacca
22-04-2019, 16:58
scusate, ma si riesce a trovare una mappa copertura per avere un idea di come possa andare il servizio in una determinata zona ? Mi interessava l'offerta ricaricabile per usarla spot durante i mesi estivi, ma se clicco su "verifica copertura" nella pagina Tiscali vengo rediretto all'offerta fibra unlimited, che non mi interessa.

io avevo fatto la mappa delle posizioni delle bts di Tiscali per il Veneto ed Emilia-Romagna

alexbsc
22-04-2019, 17:03
A dire il vero nella mia zona (alto mantovano) il servizio è molto buono e sto portando internet in tutti quei piccoli paese e località dove il servizio su cavo è pessimo. Ho installato un cliente giovedì che è passato da 2mega Tim a circa 35 Tiscali.

Nel caso spedifico non parlavo di velocità di collegamento, anche se ci sarebbe da valutare bene visto che io fino al primo pomeriggio vado a 97 mega per poi trovarmi con un collegamento inutilizzabile tra le 20 e le 23 sotto i 5 mega...

Mi riferivo al trattamento riservato da tiscali a rivenditori e installatori, che fanno il lavoro sporco e non vedeno un cents per mesi o anni, anzi pretendono pure i soldi incassati dalle ricaricabili pena azioni di recupero credito :read:

alexbsc
22-04-2019, 17:14
scusate, ma si riesce a trovare una mappa copertura per avere un idea di come possa andare il servizio in una determinata zona ? Mi interessava l'offerta ricaricabile per usarla spot durante i mesi estivi, ma se clicco su "verifica copertura" nella pagina Tiscali vengo rediretto all'offerta fibra unlimited, che non mi interessa.

Io la interpreto a modo mio, essendo con tiscali da un anno e mezzo, e conoscendo bene un installatore, ho imparato il loro modus operandi.
Semplicemente tiscali non ha a magazzino apparati, in particolare da esterno, da poter soddisfare le nuove installazioni. Ogni tanto riesce a rimediare qualche CPE da clienti disdettanti, ma prima devono trovare un installatore che li va a rimuovere, per poi riciclarli a nuovi clienti.

Probabilmente la tua zona è anche coperta dalla "loro" fibra rivenduta, quindi ti indirizzano al servizio che tiscali ti può offrire al momento.

L'unica tua alternativa è rivolgerti a un rivenditore e vedere se sei vicinissimo alla bts e magari puoi cavartela con un modem da interno, che almeno fino a qualche tempo fa avevano a disposizione in abbondanza.

everton76
23-04-2019, 09:34
Io la interpreto a modo mio, essendo con tiscali da un anno e mezzo, e conoscendo bene un installatore, ho imparato il loro modus operandi.
Semplicemente tiscali non ha a magazzino apparati, in particolare da esterno, da poter soddisfare le nuove installazioni. Ogni tanto riesce a rimediare qualche CPE da clienti disdettanti, ma prima devono trovare un installatore che li va a rimuovere, per poi riciclarli a nuovi clienti.

Probabilmente la tua zona è anche coperta dalla "loro" fibra rivenduta, quindi ti indirizzano al servizio che tiscali ti può offrire al momento.

L'unica tua alternativa è rivolgerti a un rivenditore e vedere se sei vicinissimo alla bts e magari puoi cavartela con un modem da interno, che almeno fino a qualche tempo fa avevano a disposizione in abbondanza.

Ovviamente se dico che sono contento è perchè ho un responsabile di zona valido e per i pagamenti non mi lamento ;)

pisumax
23-04-2019, 17:42
A dire il vero nella mia zona (alto mantovano) il servizio è molto buono e sto portando internet in tutti quei piccoli paese e località dove il servizio su cavo è pessimo. Ho installato un cliente giovedì che è passato da 2mega Tim a circa 35 Tiscali.

basso mantovano ,zona raggiunta dalla BTS di borgoforte, linea abbastanza pietosa...crolli vertigiosi nel pomeriggio sera...e da qualche giorno...si va tra 5 e 10 tutto il giorno. molto deluso...hai qualche consiglio?

alexbsc
24-04-2019, 07:56
basso mantovano ,zona raggiunta dalla BTS di borgoforte, linea abbastanza pietosa...crolli vertigiosi nel pomeriggio sera...e da qualche giorno...si va tra 5 e 10 tutto il giorno. molto deluso...hai qualche consiglio?

Strano :rolleyes: l'installatore/rivenditore sostiene che il collegamento sia buono, mentre un cliente dice esattamente l'opposto.
A chi dare retta? ;)

pisumax
24-04-2019, 10:21
Strano :rolleyes: l'installatore/rivenditore sostiene che il collegamento sia buono, mentre un cliente dice esattamente l'opposto.
A chi dare retta? ;)

stessa provincia, ma 2 zone diverse.....in questo momento vado a 4 !!!!!!!!!!!

everton76
24-04-2019, 16:56
Strano :rolleyes: l'installatore/rivenditore sostiene che il collegamento sia buono, mentre un cliente dice esattamente l'opposto.
A chi dare retta? ;)

Semplice. Io ho detto di operare dell'alto mantovano, il cliente è nel basso mantovano. Sono due zone abbastanza distinte

everton76
24-04-2019, 17:05
basso mantovano ,zona raggiunta dalla BTS di borgoforte, linea abbastanza pietosa...crolli vertigiosi nel pomeriggio sera...e da qualche giorno...si va tra 5 e 10 tutto il giorno. molto deluso...hai qualche consiglio?

Il basso mantovano è in una fare un po' ibrida, si dice che entro l'estate tutte le BTS verranno convertite all'LTE. Questo dovrebbe portare un aumento delle prestazioni perchè poi lo swap sarà completo e si inizieranno a servire le BTS in fibra...
Così dicono, staremo a vedere

rossoverde
28-04-2019, 13:35
Il basso mantovano è in una fare un po' ibrida, si dice che entro l'estate tutte le BTS verranno convertite all'LTE. Questo dovrebbe portare un aumento delle prestazioni perchè poi lo swap sarà completo e si inizieranno a servire le BTS in fibra...
Così dicono, staremo a vedere

Tra i diversi accordi Tiscali Fastweb cè la sostituzione da parte di Fastweb delle vecchie antenne WIMAX in LTE di ultima generazione, dovrebbero essere circa 200..... poi non so se Fastweb continuerà ad investire nelle aree digital divide....anche se credo sia obbligata dallo Stato

Panattan
02-05-2019, 16:00
Facendo i dovuti scongiuri, dopo mesi di disservizi continui, adesso sembra andare decisamente bene. Con eventuali picchi in negativo e positivo, mi attesto sui 27Mbit serali di media. Durante il giorno si superano i 40 (e oltre. La mattina anche 80), ma fa poco testo per quanto mi riguarda, essendo in ufficio :D