View Full Version : [WTTX] Tiscali Ultrabroadband in Lte-A TDD 4.5G 3.5Ghz
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
Grazie alex,senz' altro...
una cosa, intanto il modem lo devo rispedire e antenna mi dicevi che la posso lasciare nel tetto?
ghostrider2
15-01-2020, 12:11
Io ho disdetto il 12 dicembre 2018....ancora ho l'antenna esterna a casa e nessuno se la viene a riprendere 😄
Quasi quasi sto pensando di venderla...
Grazie alex,senz' altro...
una cosa, intanto il modem lo devo rispedire e antenna mi dicevi che la posso lasciare nel tetto?
Tieni tutto te non devi spedire niente, ne l'antenna esterna ne l'apparato interno, sono 2 pezzi ma fanno parte di un unico apparato.
Dovrebbe venire un tecnico a riprendere tutto, ma è possibile che ciò non avverrà mai :D
grazie alex, su altro contratto tiscali fibra invece ho dovuto rimandarlo il modem, mi affido a voi :D
ghostrider2
15-01-2020, 18:12
Tieni tutto te non devi spedire niente, ne l'antenna esterna ne l'apparato interno, sono 2 pezzi ma fanno parte di un unico apparato.
Dovrebbe venire un tecnico a riprendere tutto, ma è possibile che ciò non avverrà mai :DIo ne sono la prova... 14 mesi quasi ed ancora nessun tecnico...secondo me lo si può buttare....anche perché oramai verrà fuori il 5G e questi apparati non servono a niente
rossoverde
15-01-2020, 21:14
Io ho disdetto il 12 dicembre 2018....ancora ho l'antenna esterna a casa e nessuno se la viene a riprendere 😄
Quasi quasi sto pensando di venderla...
ti conviene contattare il 130... potrebbero richiederti bei soldini....
ghostrider2
15-01-2020, 22:30
ti conviene contattare il 130... potrebbero richiederti bei soldini....Li avevo contattati 2 / 3 volte e dicevano che avrebbero mandato qualcuno...invece ancora niente... che devo fare? Io non ho colpe...è una loro procedura
ti hanno addebitato qualcosa per non averlo riconsegnato o cose similari?
Io ne sono la prova... 14 mesi quasi ed ancora nessun tecnico...secondo me lo si può buttare....anche perché oramai verrà fuori il 5G e questi apparati non servono a niente
ghostrider2
16-01-2020, 12:33
ti hanno addebitato qualcosa per non averlo riconsegnato o cose similari?No, niente...e nessuno se lo viene a prendere 😅
ti conviene contattare il 130... potrebbero richiederti bei soldini....
Spero che tu stia scherzando, il LORO contratto parla chiaro!
Tu disdici, se hai indoor devi rispedirci a tue spese l'apparato, se hai l'outdoor verremo noi a riprendecelo e pagherai 50 euro per il disturbo.
Non mandate nessuno? O meglio non trovate nessuno che viene gratis a fare il lavoro? Cosa c'entra l'amico ghostrider in tutto questo! :D
ghostrider2
16-01-2020, 18:45
Se mi mandano il corriere a casa a zero spese glielo imballo io...ma secondo me non se ne fanno niente oramai questi apparati sono roba vecchia...tra poco uscirà il 5G
In questo momento mio suocero, dopo 15 giorni dalla richiesta a Wind, ha avuto il responso che la migrazione e' stata bocciata da lor Signori Tiscali...
Questa situazione dei KO da parte di Tiscali, sta diventanto veramente una VERA BUFFONATA...ecco perché in italia, le richieste al AGCOM si sono Quintiplicate.... e' forse necessario che il Garante si dia veramente DA FARE CON MULTE MOLTO MA MOLTO SALATE VS questi operatori
In questo momento mio suocero, dopo 15 giorni dalla richiesta a Wind, ha avuto il responso che la migrazione e' stata bocciata da lor Signori Tiscali...
Questa situazione dei KO da parte di Tiscali, sta diventanto veramente una VERA BUFFONATA...ecco perché in italia, le richieste al AGCOM si sono Quintiplicate.... e' forse necessario che il Garante si dia veramente DA FARE CON MULTE MOLTO MA MOLTO SALATE VS questi operatori
Il codice di migrazione ti era stato dato dal call center? Sennò non funziona il passaggio...
no....quello in bolletta alex...avevo capito che andava bene ugualmente,cmq da ieri sembra che i ping a 300/350 siano spariti, probabilmente hanno sistemato
la tratta e via dicendo, dw a 84 mb/s di pomeriggio,vediamo quanto dura
Il codice di migrazione ti era stato dato dal call center? Sennò non funziona il passaggio...
no....quello in bolletta alex...avevo capito che andava bene ugualmente,cmq da ieri sembra che i ping a 300/350 siano spariti, probabilmente hanno sistemato
la tratta e via dicendo, dw a 84 mb/s di pomeriggio,vediamo quanto dura
Purtroppo devi incollarti al telefono sperando di parlare con un operatore e farti dare il numero di migrazione vero.
Io mi sono stufato dei miglioramenti temporanei, ormai non gli credo più :rolleyes:
ma tanto a me e' successo che con il codice vero non mi hanno tasferito ugualmente,consdera che alle 11 ho udienza con il corecom, la sesta..... ;)
su rete open fiber, non in questa.
Purtroppo devi incollarti al telefono sperando di parlare con un operatore e farti dare il numero di migrazione vero.
Io mi sono stufato dei miglioramenti temporanei, ormai non gli credo più :rolleyes:
ma tanto a me e' successo che con il codice vero non mi hanno tasferito ugualmente,consdera che alle 11 ho udienza con il corecom, la sesta..... ;)
su rete open fiber, non in questa.
Allora sono salvo a metà, visto che per casa ho trasferito il numero "storico" su un provider VoIP esterno, ma in azienza invece è il loro possesso :muro:
Comunque la mia disdetta partita il 27 dicembre non è stata ancora elaborata, oggi gli chiudo i rubinetti del RID bancario, e nel fine settimana imballo il loro arcaico router indoor e glielo rispedisco.
I dipendenti hanno anche la faccia tosta di protestare se perdono il lavoro, ma dovrebbero cominciare a rispondere in maniera più educata al call center e non creare problemi di ogni tipo...
Allora sono salvo a metà, visto che per casa ho trasferito il numero "storico" su un provider VoIP esterno, ma in azienza invece è il loro possesso :muro:
Comunque la mia disdetta partita il 27 dicembre non è stata ancora elaborata, oggi gli chiudo i rubinetti del RID bancario, e nel fine settimana imballo il loro arcaico router indoor e glielo rispedisco.
I dipendenti hanno anche la faccia tosta di protestare se perdono il lavoro, ma dovrebbero cominciare a rispondere in maniera più educata al call center e non creare problemi di ogni tipo...
Ciao, io ho un contratto aziendale, in vista del passaggio alla ftth vorrei passare il numero fisso a un provider voip dato che quelli di Tiscali non possono farmi passare alla loro fibra senza perdere il numero di telefono (forse c'è di mezzo il fatto che il 4g+ è di fastweb ma tant'è) e successivamente chiedere a tiscali l'upgrade alla ftth.
Che provider voip consigli? Non ne so nulla a riguardo
Che provider voip consigli? Non ne so nulla a riguardo
Io utilizzo Olimontel per la linea di casa, a giugno saranno 2 anni che sono con loro e per ora non posso che esserne soddisfatto.
Poi bisogna valutare che tipo di servizi ti servono per l'azienda.
Io utilizzo Olimontel per la linea di casa, a giugno saranno 2 anni che sono con loro e per ora non posso che esserne soddisfatto.
Poi bisogna valutare che tipo di servizi ti servono per l'azienda.
in pratica il fisso aziendale sta lì per ragioni storiche dato che uso quasi sempre il cellulare. avendo escluso tassativamente di perderlo, vorrei affidarlo a qualche provider voip serio per non perderlo appunto.
per cui se è una azienda sana lo affido a loro!
devo sentire tiscali o per migrare il numero basta che sento loro direttamente?
in pratica il fisso aziendale sta lì per ragioni storiche dato che uso quasi sempre il cellulare. avendo escluso tassativamente di perderlo, vorrei affidarlo a qualche provider voip serio per non perderlo appunto.
per cui se è una azienda sana lo affido a loro!
devo sentire tiscali o per migrare il numero basta che sento loro direttamente?
Eh tiscali deve darti il codice di migrazione, se ci riesci fammi un fischio, purtroppo feci l'errore di migrare il mio numero aziendale anche io, mentre mi salvai per casa...
Visto che sono profondamente scorretti (tiscali) prevedo che sarà una dura battaglia.
Qualche post più su un utente si è visto rifutare la migrazione :doh:
guardate me lo hanno appena dettato e corrisponde a quello che si trova anche in bolletta. procederò in tal senso previa verifica effettiva di presenza di ftth altrimenti me ne resto così che tanto mi trovo benissimo! e se ci fosse solo la fttc non la attivo, credo sarebbe uguale alla 4g se non peggio.
guardate me lo hanno appena dettato e corrisponde a quello che si trova anche in bolletta...
Allora perchè hanno rifiutato la migrazione all'altro utente? Mala fede? :mad:
in effetti è assurdo, io non posso dire nulla perchè mi trovo bene però se fanno gli str.... ci prendo il traghetto apposta per prenderli a calci nel c.... alla sede centrale
hitchcockiano
31-01-2020, 23:00
Anche a me l'assistenza tramite facebook confermò che il codice di migrazione corretto era quello scritto in bolletta. In realtà con quel codice non sono mai riuscito a passare a nessun altro operatore.
Poi mi addebitarono circa 3€ per la consegna di un fantomatico elenco telefonico (mai richiesto ne' ricevuto), gli mandai una PEC per farmeli rimborsare, ma non ho mai ricevuto ne' risposta ne' tantomeno rimborso.
Anche a me l'assistenza tramite facebook confermò che il codice di migrazione corretto era quello scritto in bolletta. In realtà con quel codice non sono mai riuscito a passare a nessun altro operatore.
Poi mi addebitarono circa 3€ per la consegna di un fantomatico elenco telefonico (mai richiesto ne' ricevuto), gli mandai una PEC per farmeli rimborsare, ma non ho mai ricevuto ne' risposta ne' tantomeno rimborso.
Sto aspettando anche io il rimborso per il fantomatico elenco telefonico, addebitato non una ma per ben 3 volte!
Adesso a quei 9 euro si sono aggiunti altri 27,95 euro per una mensilità pagata in anticipo. Adesso ovviamente non sono più loro cliente e penso che non vedrò un centesimo.
grouchos3
14-02-2020, 06:29
finalmente è arrivata la fibra 1giga di tim ed ho deciso di migrare da tiscali LTE. Ho richiesto per ben 2 volte il codice migrazione al 130 ed entrambe le volte mi hanno confermato quello in fattura con 12345678: la seconda volta mi è arrivato poco dopo un sms per la restituzione del modem e l'operatrice mi ha detto di inviare disdetta tramite mail. Ho provveduto subito a far richiesta a tim con il codice migrazione indicato in fattura (speriamo bene) e che voi sappiate è davvero necessario inviare richiesta cessazione servizio a tiscali oppure è automatica quando il nr di telefono passerà al nuovo operatore?? il modem va restituito come da sms o sarò contattato dal tecnico che dovrà venire a smontarlo?
grazie per il vs aiuto
INVIA una disdetta anche a tiscali per tutelarti, solo dopo che e' passato il numero... io ho i miei dubbi che te lo passano, tienici aggiornati
finalmente è arrivata la fibra 1giga di tim ed ho deciso di migrare da tiscali LTE. Ho richiesto per ben 2 volte il codice migrazione al 130 ed entrambe le volte mi hanno confermato quello in fattura con 12345678: la seconda volta mi è arrivato poco dopo un sms per la restituzione del modem e l'operatrice mi ha detto di inviare disdetta tramite mail. Ho provveduto subito a far richiesta a tim con il codice migrazione indicato in fattura (speriamo bene) e che voi sappiate è davvero necessario inviare richiesta cessazione servizio a tiscali oppure è automatica quando il nr di telefono passerà al nuovo operatore?? il modem va restituito come da sms o sarò contattato dal tecnico che dovrà venire a smontarlo?
grazie per il vs aiuto
finalmente è arrivata la fibra 1giga di tim ed ho deciso di migrare da tiscali LTE. Ho richiesto per ben 2 volte il codice migrazione al 130 ed entrambe le volte mi hanno confermato quello in fattura con 12345678: la seconda volta mi è arrivato poco dopo un sms per la restituzione del modem e l'operatrice mi ha detto di inviare disdetta tramite mail. Ho provveduto subito a far richiesta a tim con il codice migrazione indicato in fattura (speriamo bene) e che voi sappiate è davvero necessario inviare richiesta cessazione servizio a tiscali oppure è automatica quando il nr di telefono passerà al nuovo operatore?? il modem va restituito come da sms o sarò contattato dal tecnico che dovrà venire a smontarlo?
grazie per il vs aiuto
Sempre prima la migrazione, una volta avvenuta con successo (sarà dura...) puoi mandare la disdetta al vecchio operatore.
Se fai in contemporanea migrazione e disdetta e il passaggio non va a buon fine, perdi il numero.
grouchos3
02-03-2020, 20:10
finalmente è arrivata la fibra 1giga di tim ed ho deciso di migrare da tiscali LTE. Ho richiesto per ben 2 volte il codice migrazione al 130 ed entrambe le volte mi hanno confermato quello in fattura con 12345678: la seconda volta mi è arrivato poco dopo un sms per la restituzione del modem e l'operatrice mi ha detto di inviare disdetta tramite mail. Ho provveduto subito a far richiesta a tim con il codice migrazione indicato in fattura (speriamo bene) e che voi sappiate è davvero necessario inviare richiesta cessazione servizio a tiscali oppure è automatica quando il nr di telefono passerà al nuovo operatore?? il modem va restituito come da sms o sarò contattato dal tecnico che dovrà venire a smontarlo?
grazie per il vs aiuto
Aggiornamento odierno... Vi confermo che oggi il mio nr di telefono è passato da Tiscali ultrainternet wireless a Tim fibra ftth.
Riepilogo la mia esperienza:
- 12/02 chiedo conferma per 2 volte al 130 del codice migrazione per passare ad altro operatore e viene confermato lo stesso indicato in fattura
- 13/02 ricevo chiamata da 130 per richiesta motivazioni che mi spingono a tim; risposta semplice ovvero l'unico operatore che attualmente offre ftth e subito dopo ricevo sms per restituzione modem
- 13/02 in serata faccio richiesta online per passaggio a fibra ftth tim indicando il codice migrazione indicato in fattura e confermato dal 130
- 17/02 installazione fibra e richiesta migrazione nr telefono da tiscali a tim
- 29/02 ricevuto sms da tim che il 2/3 si sarebbe perfezionato il passaggio del nr
- 02/03 migrazione effettuata: in mattinata risultavano attive entrambe le linee con lo stesso nr di telefono ed in serata tiscali non ha piu' linea (telefono stato de-registered)
Domani parte pec per chiusura immediata contratto.
Grazie a tutti per l'aiuto.
disdetta inviata stamattina !!! spero finalmente di chiudere questa odissea da vomito, linea scandalosa!! stamattina non mi apriva nemmeno la pec di aruba! attendo solo di liberarmi da questo cancro di linea !! hanno già posato la fibra in casa e già installata la borchia e l'ONT di Mynet per la ftth...attendo solo la consegna del router !!non vedo l'ora !!!
Da dove scrivi di bello?
sono un tuo "vicino" .....mi conosci abbastanza bene ;)
bini2000
11-03-2020, 09:45
ragazzi buongiorno,
purtroppo devo fare telelavoro ed ho qst ca**o di linea di m***a che non mi fa connettere alla vpn aziendale da remoto.
Naturalmente con telefono in hotspot funziona tutto:
Sapere come posso risolvere?
Grazie
https://thumbs2.imagebam.com/62/b3/8c/a5446c1336894155.jpg (http://www.imagebam.com/image/a5446c1336894155)
addio maledetta tiscali, benvenuta FTTH ...Mynet
https://thumbs2.imagebam.com/62/b3/8c/a5446c1336894155.jpg (http://www.imagebam.com/image/a5446c1336894155)
addio maledetta tiscali, benvenuta FTTH ...Mynet
FTTH 100/20?
Allora perchè hanno rifiutato la migrazione all'altro utente? Mala fede? :mad:
per completezza, confermo che la migrazione del solo numero telefonico (spostato su Olimontel) è andata a buon fine, tutto nel giro di due settimane circa
da ora in poi, visto che c'è stato un calo nelle prestazioni (cioè da 25-30 mega a 10 di sera) ci si guarda intorno e alla prima occasione si cambia, se non si vedono miglioramenti.
comunque secondo me il cablaggio in fibra delle bts prima o poi lo faranno. magari in poche fortunate zone ma lo faranno. per cui può darsi convenga aspettare un pò prima di farsi prendere dall'isteria e cambiare operatori a manetta (salvo caso di necessità naturalmente)
per completezza, confermo che la migrazione del solo numero telefonico (spostato su Olimontel) è andata a buon fine, tutto nel giro di due settimane circa
da ora in poi, visto che c'è stato un calo nelle prestazioni (cioè da 25-30 mega a 10 di sera) ci si guarda intorno e alla prima occasione si cambia, se non si vedono miglioramenti.
comunque secondo me il cablaggio in fibra delle bts prima o poi lo faranno. magari in poche fortunate zone ma lo faranno. per cui può darsi convenga aspettare un pò prima di farsi prendere dall'isteria e cambiare operatori a manetta (salvo caso di necessità naturalmente)
Hai fatto benone a parcheggiare il numero su olimontel!
Guarda la mia BTS era cablata in fibra ma la sera era diventata inutilizzabile. Sono stato loro cliente per casa per un anno e mezzo circa e mi ritenevo soddisfatto, poi vedendo che andavo a pagare inutilmente canoni per la TV in streaming senza poterne usufruire son dovuto uscire in fretta e furia. E' inutile che la BTS sia fibrata mentre il backbone non è sufficiente o se son proprio i pannelli a essere saturi. In questo ultimo caso è necessario installare altre BTS per livellare il carico.
ma tu pensa....
attendo anche cosa partorirà a livello di offerte il nuovo colosso windtre
e poi si farà la scelta...
mi dispiace solo che se devo cambiare, a quanto pare l'antenna in dotazione diventa un soprammobile (se non toccasse rispedirla indietro a tiscali) quando sarebbe stato fico poterla usare con sim di altri operatori, io ho la b2328-42
Panattan
17-03-2020, 08:12
ma tu pensa....
attendo anche cosa partorirà a livello di offerte il nuovo colosso windtre
e poi si farà la scelta...
mi dispiace solo che se devo cambiare, a quanto pare l'antenna in dotazione diventa un soprammobile (se non toccasse rispedirla indietro a tiscali) quando sarebbe stato fico poterla usare con sim di altri operatori, io ho la b2328-42
Ciao Clà!
Allora anche a te son calate di brutto le prestazioni eh? :sofico:
Ciao Già, ultimamente si sta sui 7-10 mega, non ci siamo per niente!!
l'unica cosa che conviene fare è aspettare mi sa...sono tempi strani. alla fine lo streaming il fullhd lo regge ed è accettabile lo stesso...la mia tv fa bene l'upscaling
Anche perchè, con una sim 4g windtre da 100 giga, non ci si fa nulla. Uno stremaing in 4k (e a quel punto la velocita del 4g wind lo consentirebbe) consuma 7 gigabyte/ora, considerando che un'ora abbondante di netflix o amazon la sera la faccio sempre, dopo 10 giorni ho finito il monte giga. meglio andare un po più piano ma senza limiti.
Panattan
24-03-2020, 21:59
Anche perchè, con una sim 4g windtre da 100 giga, non ci si fa nulla. Uno stremaing in 4k (e a quel punto la velocita del 4g wind lo consentirebbe) consuma 7 gigabyte/ora, considerando che un'ora abbondante di netflix o amazon la sera la faccio sempre, dopo 10 giorni ho finito il monte giga. meglio andare un po più piano ma senza limiti.
Ma questa??
https://www.windtre.it/all-inclusive/unlimited-easy-pay/
Ma questa??
https://www.windtre.it/all-inclusive/unlimited-easy-pay/
Per chi ha una buona copertura Wind e la BTS è poco carica si tratta di una buona occasione, se poi hai la partita iva costerebbe la metà.
Io ho testato una scheda dati wind prima di fare il contratto ma purtroppo da me il segnale è forte ma la connessione è molto lenta, non so se sia un problema di BTS o di congestione temporanea dell'APN nazionale.
Insomma conviene prima provare ;)
Peccato che è necessario andare in negozio ed ora è un periodo poco indicato per farlo :rolleyes:
speleo66
26-03-2020, 16:23
Be si potrebbe essere interessante questa unlimited di wind/3. Anche qui tiscali ormai e' alla frutta mi pare, sara' certamente questo periodo, ma anche prima, alla sera era un bel catafalco. Un link per verificare copertura wind/3? Grazie;)
Ma questa??
https://www.windtre.it/all-inclusive/unlimited-easy-pay/
mi era sfuggita, se il segnale c'è è buona!
mi era sfuggita, se il segnale c'è è buona!
C'è anche il segnale di Tiscali, forte è chiaro, poi sappiamo come è andata a finire 😂
C'è anche il segnale di Tiscali, forte è chiaro, poi sappiamo come è andata a finire
Che ti dico, io sono andato 3 anni a 30 mega in media spendendo un 30% in meno rispetto alla Tim che andava a 3 mega e senza telefonate illimitate. Non smetterò mai di ringraziare Tiscali, ma nemmeno è mia figlia, se smette di funzionare, ciaone.
C'è poco da ridere, se viene meno un concorrente sul mercato, ci rimettiamo noi utenti finali.
Salve, un mio amico in paese ha acquistato un tv 4k ma con la adsl 20mb finta non vedeva su netflix la risoluzione ultra hd allora gli ho consiglato ogilink (che uso io) ma dir suo troppo caro, ha deciso per Tiscali Ultrainternet Wireless e spesso gli va ad 80/3 ma è altalenante in alcuni periodi (sembra disturbata) però in entrambi i casi (anche quando negli speedtest va bene) no riesce a vedere netflix in 4k come mai possibile abbia dei filtri tiscali?
Salve, un mio amico in paese ha acquistato un tv 4k ma con la adsl 20mb finta non vedeva su netflix la risoluzione ultra hd allora gli ho consiglato ogilink (che uso io) ma dir suo troppo caro, ha deciso per Tiscali Ultrainternet Wireless e spesso gli va ad 80/3 ma è altalenante in alcuni periodi (sembra disturbata) però in entrambi i casi (anche quando negli speedtest va bene) no riesce a vedere netflix in 4k come mai possibile abbia dei filtri tiscali?
No Tiscali non ha filtri è il segnale purtroppo
Se fai lo speed test serio vedi che è un continuo saliscendi, Netflix lo vede e bene questo saliscendi
Scusate io ho appena fatto la fibra :sofico:
La disdetta si può mandare anche via per o serve la ricevuta di ritorno?
Grazie in anticipo
pec a cessazionecontratti@legalmail.it con richiesta e copia documento
procedura online tramite profilo, anche se dice servizio non disponibile, io ho provato tre o quattro volte e mi è arrivato l'sms di presa in carico.
mi dispiace ma non riescono a risollevarsi. vado meglio in hotspot con Iliad
in attesa di meglio anche io li saluto. Ciaone.
mi passa la fibra OF davanti casa ma non hanno lasciato il pozzetto.strada provinciale tra un piccolo comune e la sua frazione (entrambi allacciati e funzionanti in fibra FTTH). sono dispiaciuto di non poterla allacciare ma sto sentendo anche tramite il sindaco se possono fare sti allacci che siamo 5 o 6 utenze su questa strada qui, in queste condizioni. però ci sono grosse antenne windtre e tim qui vicino,raggiunte dalla fibra oltre a quella tiscali che ormai è fastweb e prima o poi qualcosa ci faranno. penso prima di un anno o due non si vedranno grossi sviluppi.
Panattan
21-04-2020, 08:56
pec a cessazionecontratti@legalmail.it con richiesta e copia documento
procedura online tramite profilo, anche se dice servizio non disponibile, io ho provato tre o quattro volte e mi è arrivato l'sms di presa in carico.
mi dispiace ma non riescono a risollevarsi. vado meglio in hotspot con Iliad
in attesa di meglio anche io li saluto. Ciaone.
mi passa la fibra OF davanti casa ma non hanno lasciato il pozzetto.strada provinciale tra un piccolo comune e la sua frazione (entrambi allacciati e funzionanti in fibra FTTH). sono dispiaciuto di non poterla allacciare ma sto sentendo anche tramite il sindaco se possono fare sti allacci che siamo 5 o 6 utenze su questa strada qui, in queste condizioni. però ci sono grosse antenne windtre e tim qui vicino,raggiunte dalla fibra oltre a quella tiscali che ormai è fastweb e prima o poi qualcosa ci faranno. penso prima di un anno o due non si vedranno grossi sviluppi.
Azz abbandoni pure te? E' evidente come abbiano investito 0 in questa infrastruttura dal lancio nel lontano 2017.
Hanno perso un sacco di clienti e per chi è rimasto continua ad andare peggio, avranno un piano aziendale serio :D
Azz abbandoni pure te? E' evidente come abbiano investito 0 in questa infrastruttura dal lancio nel lontano 2017.
eh si, li mollo. Tu pure hai abbandonato o ce l'hai ancora Già?
Una grossa chiusa ai rubinetti l'ho notata da quando hanno venduto a fastweb. da 80 mattino 30 sera è scesa stabile a 40-50 mattino e 20 sera, che poteva anche bastare. Però ultimamente e già da prima del virusE stavamo sui 5 mega ma a volte anche 2 o 3, un mezzo disastro insomma.
Da quello che ho letto, avendo ceduto il ramo aziendale wireless a Fastweb, e avendo fastweb dei piani per il 5g per il futuro, ci si può aspettare che loro facciano degli investimenti veri in tale direzione. Ho anche letto di accordi tra Fastweb e Windtre per condividere la rete nazionale 4g+/5g per entrare in concorrenza con la ftth.
dopo i casini del virus ci saranno sicuramente ritardi in tutto questo, quindi per adesso tiro i remi in barca e mi godo i 30 giga di iliad a 6 euro al mese!
pec a cessazionecontratti@legalmail.it con richiesta e copia documento
procedura online tramite profilo, anche se dice servizio non disponibile, io ho provato tre o quattro volte e mi è arrivato l'sms di presa in carico.
mi dispiace ma non riescono a risollevarsi. vado meglio in hotspot con Iliad
in attesa di meglio anche io li saluto. Ciaone.
mi passa la fibra OF davanti casa ma non hanno lasciato il pozzetto.strada provinciale tra un piccolo comune e la sua frazione (entrambi allacciati e funzionanti in fibra FTTH). sono dispiaciuto di non poterla allacciare ma sto sentendo anche tramite il sindaco se possono fare sti allacci che siamo 5 o 6 utenze su questa strada qui, in queste condizioni. però ci sono grosse antenne windtre e tim qui vicino,raggiunte dalla fibra oltre a quella tiscali che ormai è fastweb e prima o poi qualcosa ci faranno. penso prima di un anno o due non si vedranno grossi sviluppi.
grazie mille
quindi prima procedura online penso dal mytiscali
poi pec
penso basti, perchè con addebito su cdc dovrebbe bastare non pagarli e staccano il servizio e amici come prima
sul contratto avevo letto disdetta con raccomandata ar, ma a sto punto 10 euro di raccomandata non li spendo
fatta disdetta online
mandata anche via pec
vediamo se rispondono, per ora no
ieri mi hanno inviato il messaggio e la mail che passerà il tecnico a ritirare e smontare tutto :eek:
ghostrider2
31-05-2020, 19:20
ieri mi hanno inviato il messaggio e la mail che passerà il tecnico a ritirare e smontare tutto :eek:....è dal lontano dicembre 2018 che aspetto il tecnico per il ritiro della CPE...ancora nulla 😂
....è dal lontano dicembre 2018 che aspetto il tecnico per il ritiro della CPE...ancora nulla 😂Linkem fa di peggio in quel senso XD
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
rossoverde
31-05-2020, 21:19
....è dal lontano dicembre 2018 che aspetto il tecnico per il ritiro della CPE...ancora nulla 😂
ocio ricontattali....
ieri mi hanno inviato il messaggio e la mail che passerà il tecnico a ritirare e smontare tutto :eek:
Prima devono trovarne uno che continui a lavorare aggratis per loro :D
Prima devono trovarne uno che continui a lavorare aggratis per loro :D
mi sembrava strano ma quello che me lo ha installato nel 2017 abita o abitava a 300 mt da casa mia
magari verrà e gli chiederò un pò di cose, poi fra qualche mese prima dell'inverno se non passa la smonto io
cmq nel 2017 si parlava già di upgrade a 300 mb, poi è arrivata fastweb e l'ha fatta morire
ghostrider2
01-06-2020, 22:46
ocio ricontattali....Li ho chiamati più volte ma non verrà nessuno ...come scritto da qualcuno sembra che gli installatori non vengono pagati per smontare l'apparato. Io comunque l'ho già smontato e messo al caldo dentro una scatola
newtechnology
02-06-2020, 10:04
Anche perchè, con una sim 4g windtre da 100 giga, non ci si fa nulla. Uno stremaing in 4k (e a quel punto la velocita del 4g wind lo consentirebbe) consuma 7 gigabyte/ora, considerando che un'ora abbondante di netflix o amazon la sera la faccio sempre, dopo 10 giorni ho finito il monte giga. meglio andare un po più piano ma senza limiti.
Vi seguo da un pò , ma vedo che le cose non migliorano , ho alcuni clienti su LTE tiscali ma ormai siamo prossimi alla chiusura...
Sono andato da un cliente ieri che aveva attivato all'epoca la Tiscali J 4G+ , purtroppo il servizio che era partito bene e andato nel tempo via via scremandosi arrivando in certi orari a 2-3 Mega in down e 0.30 in up che da un certo punto per uso ufficio potrebbe anche bastare ma abbinata a ping mostruosamente alti , la rete diventa inutilizzabile.
Se siete coperti bene (per rispondere a BMWZ8) l'offerta di WINDTRE sopratutto quella da 14,90 illimitata e eccezionale , io l'ho testata in modo da trovare un'alternativa per qualche cliente che si trova in forte digital divide ed ho raggiunto per 2 mesi oltre 1,5 TB/mese di dati tra Netflix , downloads vari e non ho mai trovato cap , anche su server come easybytez normalmente ho sempre avuto banda piena , a parte alcuni giorni che sembrava limitata a 5-6 Mega ma solo sui server come easybytez/rapidshare e rete torrent ,nel periodo covid (quindi posso dire che l'offerta sembra davvero illimitata)
Uso un economicissimo router Tenda che non permette l'aggregazione della banda (velocità sempre tra i 65-80 mega)
https://www.speedtest.net/result/9538744295.png (https://www.speedtest.net/result/9538744295)
Stessa sim in un tablet con supporto per l'aggregazione della banda si arriva anche + 150 Mbps
https://www.speedtest.net/result/a/6135169261.png (https://www.speedtest.net/result/a/6135169261)
Purtroppo per Tiscali sembra che la situazione peggiori continuamente , io sono dell'idea che è meglio scegliere operatori con la propria infrastruttura , c'è gente che ha problemi di velocità con Tiscali anche su FTTH:eek:
Se il problema e ormai a livello nazionale è evidente che l'azienda ha qualche problema , purtroppo ancora oggi di offerte vere illimitate su LTE sono davvero poche , ma per mia esperienza se coperti con BTS fibrata l'offerta windtre è ottima e sembra che di banda ne abbiano , unico limite e spero che diano la possibilità a breve è quella di avere almeno un ip pubblico.
Purtroppo anche dopo varie segnalazioni tecniche a Tiscali anche con pec non c'è verso di risolvere il problema e vedo che qui le cose non migliorano , peccato perchè se si continua cosi perderanno un sacco di clienti.
Purtroppo anche dopo varie segnalazioni tecniche a Tiscali anche con pec non c'è verso di risolvere il problema e vedo che qui le cose non migliorano , peccato perchè se si continua cosi perderanno un sacco di clienti.
Penso che sia proprio la loro intenzione, allontanare tutti i clienti quanto prima!
Nella mia zona hanno disdetto quasi tutti, un pò per il servizio penoso, un pò perchè quasi tutte le aree sono state raggiunte da FTTC.
La cosa strana è che le velocità rimangono ridicole, e sono pure diminuite durante la giornata. Sembra che stiano anche tagliando sul backbone sotto le BTS, non trovo altre spiegazioni :doh:
confermo che ho fatto la sim wind 3 unlimited a 14,99 e tra poco mi arriva antenna e modem nuovi sperando che migliorino qualcosa che al momento è un po fiacca.
però bisogna sperare che potenzino il collegamento,è sicuro che la bts che mi copre è allacciata alla fibra ma evidentemente è ancora a regime vecchio. purtroppo la sera oscilla come un pendolo tra i 3 e i 10 mega invece di giorno fa i 25. Upload molto più prestante con 30 mega di giorno e 20 di sera. Un comportamento strano, stupido oserei dire, che si verifica anche con la sim Iliad che ho nel telefono.
a tiscali ho spedito subito l'antenna con tanto di pec e fax con ricevuta di spedizione e gli ho intimato che se mi mandano fattura di chiusura con periodo oltre a quello della data di spedizione antenna apro subito il contenzioso. hanno provato a farmi una proposta con sconto ma anche in quel caso, e anche se windtre non è sto missile, resta economicamente più vantaggiosa per cui così è andata.
confermo che ho fatto la sim wind 3 unlimited a 14,99 e tra poco mi arriva antenna e modem nuovi sperando che migliorino qualcosa che al momento è un po fiacca.
però bisogna sperare che potenzino il collegamento,è sicuro che la bts che mi copre è allacciata alla fibra ma evidentemente è ancora a regime vecchio. purtroppo la sera oscilla come un pendolo tra i 3 e i 10 mega invece di giorno fa i 25. Upload molto più prestante con 30 mega di giorno e 20 di sera. Un comportamento strano, stupido oserei dire, che si verifica anche con la sim Iliad che ho nel telefono.
a tiscali ho spedito subito l'antenna con tanto di pec e fax con ricevuta di spedizione e gli ho intimato che se mi mandano fattura di chiusura con periodo oltre a quello della data di spedizione antenna apro subito il contenzioso. hanno provato a farmi una proposta con sconto ma anche in quel caso, e anche se windtre non è sto missile, resta economicamente più vantaggiosa per cui così è andata.
Iliad viaggia su rete windtre, è ovvio che abbia lo stesso comportamento prestazionale ;)
Avevi l'antenna esterna di tiscali?!
Se si, non dovevi spedirla, anzi a vederla bene non dovevi neppure smontarla, adesso te la potrebbero pure addebitare per averla "manomessa" :D
Anche a me provarono a offrirmi lo stesso servizi alla tariffa attuale, che costa qualche euro in meno, ma gli ho risposto garbatamente che non sono interessato a pagare nemmeno un euro per una cosa che non esiste :cool:
Nel mio caso avanzo ancora una mensilità, avendo pagato con 2 mesi di anticipo (gennaio-febbraio) e averne usufrito, si fa per dire :D , solo del mese di gennaio fino al 27. Mi hanno pure inviato copia cartacea della fattura negarita di storno (nota di credito), ma non ho ancora visto un centesimo.
Gli ho scritto almeno 10 PEC, di cui nelle ultime ho anche minacciato di rivolgermi alla GdF in quanto hanno di fatto incassato soldi in "nero" avendo prima fatturato e poi scontato con la nota di credito del denaro mai restituito.
Nessuna risposta.
Questi sono i signori di tiscali, ma come loro molti altri....
ti dico solo che dopo diversi test su fast.com e su speedtest con server telecom a terni, iliad va da un 10 a un 30% in più della wind. in sostanza, che pena. parliamo sempre di un range tra i 3 e i 18 mega max 20.
il test wind: 3 mega in down e 34 in up....cioè un circo dai. Percarità in campagna avremo l'aria pulita ma tutto il resto fa pena ahahahahhah meglio riderci su...
ora mi tengo questa offerta wind per un paio di anni giusto la durata per recedere senza penali,fortuna almeno i giga illimitati, sperando che con la fibra o alle bts o a presa diretta si muova qualcosa (quelli di Open Fiber in un grande slancio di professionalità e competenza hanno passato la fibra tra comune e frazione senza lasciare nemmeno un pozzetto a chi sta sulla strada ovvero il sottoscritto e altre 7-8 realtà produttive e abitative, è tutto un pianto ragazzi)
per Tiscali mi dispiace che sia finita così, era partita davvero bene con questo servizio. ma se stai con le pezze al c....purtroppo succede questo e altro nel business
superstream
06-06-2020, 09:18
Salve a tutti, anche io possessore di Tiscali 4G+ dopo aver provato in tutti i modi a contattare l'assistenza per migliorare la connessione (di sera un pianto) alla fine ho attivato TIM FTTC facendo rientrare anche il numero fisso "storico".
L'attivazione della fibra è andata liscia e ieri il numero fisso "storico" è rientrato in TIM (tutto ok con codice di migrazione della fattura Tiscali).
Ora voglio effettuare la disdetta di Tiscali e ho notato che è possibile farlo direttamente dall'area clienti solo che ho un dubbio.
Premetto che in alto il numero che dichiara attivo è quello Tiscali (non quindi il mio "storico" che ormai è felicemente tornato in TIM), però nella sezione "CHIEDE INOLTRE" ci sono due opzioni:
A) il rientro della numerazione in TIM (a condizione che in passato la numerazione sia appartenuta a TIM)
B) la cessazione del servizio senza rientro della numerazione in TIM
Si riferisce al numero attivatomi da Tiscali immagino? Quindi vado tranquillo con la seconda opzione giusto (non mi interessa mantenerlo, mai usato)?
https://i.ibb.co/Q68qq4m/Immagine.jpg (https://ibb.co/p3WssSX)
Anche io vorrei passare a fastweb per i motivi descritti qui, velocità pessima,
@superstream tu hai dato il codice migrazione che è nella fattura ed è andato tutto ok? Se hai fatto la portabilità, per la cessazione della linea tiscali non dovrebbe averla fatta Tim? Bisogna farla anche noi a Tiscali?
superstream
06-06-2020, 16:04
Anche io vorrei passare a fastweb per i motivi descritti qui, velocità pessima,
@superstream tu hai dato il codice migrazione che è nella fattura ed è andato tutto ok? Se hai fatto la portabilità, per la cessazione della linea tiscali non dovrebbe averla fatta Tim? Bisogna farla anche noi a Tiscali?
Sì esatto codice migrazione presente in fattura.
Per quanto riguarda la portabilità io avevo un numero storico Telecom, portato in Infostrada e infine migrato a Tiscali 4G+. Ho attivato FTTC TIM (quindi tornando al cablato) e richiesto portabilità. Ovviamente però il servizio internet Tiscali 4G+ rimane attivo, con il numero Tiscali originario della CPE e quindi bisogna fare disdetta per non continuare a pagare un servizio che poi non usi più.
Grazie, io pensavo che terminava anche il servizio con la portabilità.
speleo66
06-06-2020, 20:56
E' qualche giorno invece che qui tiscali non va per niente male, e siamo tra le 21.30 e le 22.00, bha non so che pensare, ed e' diversi giorni che e' cosi, di giorno si raggiungono facilemte anche i 60/80 Mbps
https://www.speedtest.net/result/9563729214.png (https://www.speedtest.net/result/9563729214)
E' qualche giorno invece che qui tiscali non va per niente male, e siamo tra le 21.30 e le 22.00, bha non so che pensare, ed e' diversi giorni che e' cosi, di giorno si raggiungono facilemte anche i 60/80 Mbps
https://www.speedtest.net/result/9563729214.png (https://www.speedtest.net/result/9563729214)
Forse su alcune BTS si stanno ritrovando pochissimi utenti, buon per loro, finchè la linea mi funzionava ero contento anche io, quando ho visto che pagavo quasi 30 euro al mese per non avere nessun servizio, ho detto ciao :sofico:
speleo66
09-06-2020, 17:20
Si anche io ho il sospetto che comincino ad esserci talmente pochi utenti su alcune bts che le cose iniziano a migliorare, pero' non e' certamente un buon segno, ma con certezza non possiamo saperlo
Si anche io ho il sospetto che comincino ad esserci talmente pochi utenti su alcune bts che le cose iniziano a migliorare, pero' non e' certamente un buon segno, ma con certezza non possiamo saperlo
Temo che a un certo punto arriverà una mail da tiscali dove preannunciano lo spegnimento della BTS, offrendo il passaggio a qualche altri tipo di servizio.
Fastweb ha comprato le frequenze per il 5G, non per questo servizio.
rossoverde
10-06-2020, 16:23
Temo che a un certo punto arriverà una mail da tiscali dove preannunciano lo spegnimento della BTS, offrendo il passaggio a qualche altri tipo di servizio.
Fastweb ha comprato le frequenze per il 5G, non per questo servizio.
In realtà fastweb ha continuato a sostituire le vecchie antenne wimax con LTE.... se passa il documento di Colao le cose miglioreranno visibilmente visto che vuole alzare limiti proprio per frequenze 3,5 mhz
In realtà fastweb ha continuato a sostituire le vecchie antenne wimax con LTE.... se passa il documento di Colao le cose miglioreranno visibilmente visto che vuole alzare limiti proprio per frequenze 3,5 mhz
Quindi tutti malati di tumore negli anni a venire ma felicemente connessi ad internet fino all'ultimo respiro :D
Ordino la cassa con wifi integrato, non si sa mai che poi non la trovo :sofico:
Andiamo, non diciamo fesserie, Colao sta li per fare i suoi interessi, non quelli degli italiani. Per migliorare la rete servono più punti di accesso e un backhauling adeguato, non i ponti radio da terzo mondo!
Per fare questo servono investimenti che nessuno vuole fare.
dopo aver dato disdetta via pec e via my tiscali
dopo aver ricevuto il messaggio che sarebbe passato il tecnico a portare via la linea cessata
oggi è arrivata la fattura di giugno e di luglio
che tristezza tiscali :rolleyes:
dopo aver dato disdetta via pec e via my tiscali
dopo aver ricevuto il messaggio che sarebbe passato il tecnico a portare via la linea cessata
oggi è arrivata la fattura di giugno e di luglio
che tristezza tiscali :rolleyes:
Quando hai fatto disdetta? Hanno 30 giorni di tempo per processare la disdetta, ma stai tranquillo, ti arriverà la nota di credito per la fattura del periodo non goduto, peccato che non ti renderanno mai i soldi :muro:
speleo66
12-06-2020, 19:33
bho intanto anche stasera, ore 20,30 come ieri la situazione e' questa
https://www.speedtest.net/result/9595693257.png (https://www.speedtest.net/result/9595693257)
rossoverde
12-06-2020, 20:19
bho intanto anche stasera, ore 20,30 come ieri la situazione e' questa
https://www.speedtest.net/result/9595693257.png (https://www.speedtest.net/result/9595693257)
Mica male direi....
Quando hai fatto disdetta? Hanno 30 giorni di tempo per processare la disdetta, ma stai tranquillo, ti arriverà la nota di credito per la fattura del periodo non goduto, peccato che non ti renderanno mai i soldi :muro:
ho disdetto il 28/4 dopo 3 anni con loro
mi hanno mandato la ft per giugno e luglio
non la pagherò (io ho pagamento con cc e non con rid) e ho già mandato una pec per ora molto amichevole
speleo66
13-06-2020, 17:28
Mica male direi....
No , infatti intendevo proprio quello;)
ho disdetto il 28/4 dopo 3 anni con loro
mi hanno mandato la ft per giugno e luglio
non la pagherò (io ho pagamento con cc e non con rid) e ho già mandato una pec per ora molto amichevole
arrivato sollecito pagamento fattura per giugno e luglio dopo aver dato disdetta a aprile:muro:
contattati su wa dicono che storneranno ma io non li pago, alla prossima mi iscrivo a altroconsumo e gli giro le pec che gli ho inviato :rolleyes:
poi mi hanno pure richiesto i costi per lo smontaggio dell'antenna esterna
li li pagherò solo quando la vedrò smontata :D
La tessera di Altroconsumo è a pagamento! :(
Ti conviene scrivere a Conciliaweb!
ghostrider2
23-06-2020, 06:43
poi mi hanno pure richiesto i costi per lo smontaggio dell'antenna esterna
li li pagherò solo quando la vedrò smontata :D
Non verranno mai a smontarla (io è 1 anno e mezzo che aspetto) credo che in questi giorni prendo il kit e lo butto nel bidone! Tanto non serve con altre sim tipo 4G
Non verranno mai a smontarla (io è 1 anno e mezzo che aspetto) credo che in questi giorni prendo il kit e lo butto nel bidone! Tanto non serve con altre sim tipo 4G
Dimmi in quale bidone la butti che passo a prenderla io, con l'aria che tira non si sa mai averne una di scorta :D
Ma spero comunque in ogni caso meglio che prima o poi invio una pec diffidandoli degli eventuali danni che il tecnico potrà fare smontando l’antenna e ritenendoli responsabili in solido per questo
Da me non è semplicissimo smontarla
ghostrider2
27-06-2020, 21:00
Dimmi in quale bidone la butti che passo a prenderla io, con l'aria che tira non si sa mai averne una di scorta :DAh beh se la vuoi te la vendo ;)
hitchcockiano
10-08-2020, 03:05
Aggiornamento odierno... Vi confermo che oggi il mio nr di telefono è passato da Tiscali ultrainternet wireless a Tim fibra ftth.
Riepilogo la mia esperienza:
- 12/02 chiedo conferma per 2 volte al 130 del codice migrazione per passare ad altro operatore e viene confermato lo stesso indicato in fattura
- 13/02 ricevo chiamata da 130 per richiesta motivazioni che mi spingono a tim; risposta semplice ovvero l'unico operatore che attualmente offre ftth e subito dopo ricevo sms per restituzione modem
- 13/02 in serata faccio richiesta online per passaggio a fibra ftth tim indicando il codice migrazione indicato in fattura e confermato dal 130
- 17/02 installazione fibra e richiesta migrazione nr telefono da tiscali a tim
- 29/02 ricevuto sms da tim che il 2/3 si sarebbe perfezionato il passaggio del nr
- 02/03 migrazione effettuata: in mattinata risultavano attive entrambe le linee con lo stesso nr di telefono ed in serata tiscali non ha piu' linea (telefono stato de-registered)
Domani parte pec per chiusura immediata contratto.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Ma allora perchè a me non hanno accettato il codice di migrazione? Ho provato a passare a Vodafone e a Fastweb e entrambe lo hanno rifiutato. Poi, se tutti abbiamo 12345678 come codice, non capisco come possa funzionare...
La PEC per fare la disdetta deve essere inviata dall'indirizzo dell'intestatario della linea o va bene inviarla da qualsiasi indirizzo PEC?
fatta disdetta online
mandata anche via pec
vediamo se rispondono, per ora no
Scusa mi potresti dire dove devo andare su MyTiscali per disdire? Inoltre via pec hai mandato un modulo precompilato o lo hai scritto tu?
grouchos3
22-08-2020, 09:34
Ma allora perchè a me non hanno accettato il codice di migrazione? Ho provato a passare a Vodafone e a Fastweb e entrambe lo hanno rifiutato. Poi, se tutti abbiamo 12345678 come codice, non capisco come possa funzionare...
La PEC per fare la disdetta deve essere inviata dall'indirizzo dell'intestatario della linea o va bene inviarla da qualsiasi indirizzo PEC?
non saprei cosa dirti.... il mio numero era nato come telecom poi infostrada poi tiscali ed ora tornato in tim.... non so se questo possa in un qualche modo aver facilitato il rientro
ghostrider2
22-08-2020, 13:20
Ragazzi ma se vendo il kit CPE Tiscali outdoor funziona anche con altre Sim Tiscali del contratto FWA oppure va solo con la sim del mio abbonamento (disdetto)?
Scusa mi potresti dire dove devo andare su MyTiscali per disdire? Inoltre via pec hai mandato un modulo precompilato o lo hai scritto tu?
mi spiace leggo solo ora
vai sul my tiscali
dove non mi ricordo più lo ho cancellato
il modulo è precompilato poi lo carichi mi pare
veloce come procedura, io per sicurezza però gli avevo inviato una pec
confermo che non passano a portare via i loro apparecchi, gli antennisti vogliono essere pagati e la tecnologia ora è obsoleta
mi spiace leggo solo ora
vai sul my tiscali
dove non mi ricordo più lo ho cancellato
il modulo è precompilato poi lo carichi mi pare
veloce come procedura, io per sicurezza però gli avevo inviato una pec
confermo che non passano a portare via i loro apparecchi, gli antennisti vogliono essere pagati e la tecnologia ora è obsoleta
Grazie ho trovato dove farlo
Ragazzi ma se vendo il kit CPE Tiscali outdoor funziona anche con altre Sim Tiscali del contratto FWA oppure va solo con la sim del mio abbonamento (disdetto)?
Dovrebbe funzionare ma solo il collegamento dati, non il VoIP che a quanto pare è legato anche al MAC dell'apparato.
ghostrider2
24-08-2020, 10:24
Dovrebbe funzionare ma solo il collegamento dati, non il VoIP che a quanto pare è legato anche al MAC dell'apparato.Eh niente...ho preso il kit e gettato nell'immondizia 😅 ...dopo 2 anni nessuno si è degnato di venirlo a riprendere...
hitchcockiano
29-08-2020, 22:11
non saprei cosa dirti.... il mio numero era nato come telecom poi infostrada poi tiscali ed ora tornato in tim.... non so se questo possa in un qualche modo aver facilitato il rientro
Forse Tim fa passare qualsiasi codice di migrazione, mentre le atre compagnie ci stanno più attente, mi sembra l'unica spiegazione...però Tim costa di più, quindi preferisco cambiare numero.
mi spiace leggo solo ora
vai sul my tiscali
dove non mi ricordo più lo ho cancellato
il modulo è precompilato poi lo carichi mi pare
veloce come procedura, io per sicurezza però gli avevo inviato una pec
A me il modulo risulta compilato con il numero temporaneo che ho utilizzato per pochi giorni al momento dell'attivazione di Tiscali e non con il mio numero storico che sto utilizzando adesso...immagino che vada modificato.
Per quanto riguarda la PEC di disdetta, sapete se la posso mandare dall'indirizzo di un parente/amico? Io non ho PEC.
hitchcockiano
01-09-2020, 21:02
Nel frattempo mi hanno rubato altri 3€ per l'elenco telefonico, che ovviamente non riceverò mai.
Già l'altra volta gli avevo mandato una PEC chiedendo il rimborso e diffidandoli dal fare di nuovo un prelievo del genere. Tempo perso.
Appena possono mi rubano 3€ come dei veri pezzenti, però c'è da dire che il servizio che offrono è ottimo... :D
https://i.ibb.co/qBmWQJq/Immagine.png
Nel frattempo mi hanno rubato altri 3€ per l'elenco telefonico, che ovviamente non riceverò mai.
Diffidente! :D
E' lo stesso tipo di elenchi telefonici ecocompatibili che distribuisce TIM!
Non inquinano e non ingombrano. ;)
Vedo che hai pure delle ottime prestazioni. Servizio invidiabile. :sofico:
Vi posto la mia esperienza per la mia migrazione verso altro operatore con portabilità.
Ho fatto portabilità verso fastweb con numero migrazione scritto nella bolletta è andato tutto ok, ho ricevuto messaggio sia sms che mail di cessazione linea e che entro 60 giorni riceverò chiamata dal tecnico per smontaggio antenna outdoor (ho già riposto il modem nella sua scatola per non fargli prendere la polvere :D ).
Penso che non sia necessario mandare disdetta visto che andando sul mio fai da te la linea risulta cessata ed hanno anche interrotto la linea, voi cosa dite?
hitchcockiano
04-09-2020, 21:27
Ma il codice di migrazione era quello con 12345678 che hanno quasi tutti? A me non lo ha accettato ne' il sito fastweb, ne' il negozio fastweb....
Se la linea è interrotta (sia internet che telefono) non credo che sia necessario inviare la disdetta, però penso che vada restituito il modem.
Il codice migrazione era quello che hanno tutti 12345678 e una lettera finale se non ricordo male non ho avuto problemi con fastweb ho dovuto solo attivare prima la linea e dopo 10 GG circa è avvenuta la portabilità
Si il modem va restituito ma ho quello outdoor quindi deve venire a smontarlo un tecnico se viene ;)
ghostrider2
05-09-2020, 12:59
Non viene nessuno a riprendersi la CPE esterna... è da dicembre 2018 che aspetto....
grouchos3
23-09-2020, 21:57
incrdibile ma vero.... dopo aver mandato disdetta dal 5/3 oggi a distanza di quasi 7 mesi sono stato contattato da un tecnico per smontaggio antenna esterna.Preso appuntamento per venerdi' pomeriggio anche se di fatto l'antenna è stata smontata subito da me e riposta su scatola. Che voi sappiate va restituita solo l'antenna oppure anche modem interno??
incrdibile ma vero.... dopo aver mandato disdetta dal 5/3 oggi a distanza di quasi 7 mesi sono stato contattato da un tecnico per smontaggio antenna esterna.Preso appuntamento per venerdi' pomeriggio anche se di fatto l'antenna è stata smontata subito da me e riposta su scatola. Che voi sappiate va restituita solo l'antenna oppure anche modem interno??
Davvero strano :eek:
Ovviamente l'apparato è composto da 2 parti e devi riconsegnarle entrambe ;)
Udite Udite dopo aver cessato la linea,con cambio operatore, i primi di settembre oggi mi chiama il tecnico per venire a smontare l'antenna la prossima settimana quasi non ci credevo dopo aver letto le vostre esperienze in merito :D :D
Udite Udite dopo aver cessato la linea,con cambio operatore, i primi di settembre oggi mi chiama il tecnico per venire a smontare l'antenna la prossima settimana quasi non ci credevo dopo aver letto le vostre esperienze in merito :D :D
c'è poco da rallegrarsi...che io sappia lo smontaggio si paga !!
Lo so che si paga, se non sbaglio 50 euro, lo avevo messo in conto quando ho dato disdetta.
Una domanda, bisogna pagare al tecnico o tiscali lo fattura sull'ultima bolletta?
ghostrider2
26-09-2020, 13:29
A me hanno detto che non pago nulla perché avevo già pagato i 90€ della installazione...
Il Dottore88
24-10-2020, 10:23
Salve io ho tiscali 4g con antenna esterna e recentemente mi sono accorto che ho anche il servizio voce incluso. Pensavo di usufruirne riutilizzando un vecchio telefono della telecom ma a quanto pare questo non è compatibile. Ovvero se collego il telefono alla presa phone del modem Huawei-B2328-42 questo si collega e da il segnale. A riceve telefonate non ci sono problemi ma a farle sembra che il telefono poi non riesca ad interrompere la chiamata tanto che se poi provo a richiamarlo dal cell questo da sempre linea occupata fino a che non si scollega fisicamente il telefono dalla presa. Ora, serve un telefono voip o può essere solo un problema del telefono mio che essendo vecchiotto magari non funziona correttamente? è vero che le chiamate sono sono gratuite verso i fissi e cellulari nazionali? Grazie.
Non dipende dal telefono (tant'è che, come dici, in ricezione funziona perfettamente). Il problema sono proprio le chiamate in uscita.
Io ho fatto il passaggio al fixed wireless 4G di Tiscali da 3 anni circa e sono in generale molto soddisfatto, ma questo è proprio l'unico aspetto che non mi è mai andato molto bene. Direi che funziona un 70/80% del tempo: poi capita che facendo partire una chiamata o risponde con un "occupato inquietante" o con il nulla. A quel punto o riavvio il router o forzo un reconnect dal control panel, ma a volte sistema e a volte il problema permane, per poi ricominciare a funzionare dopo un tempo variabile.
Mi sa che c'è un limite sul numero di chiamate in uscita che riescono a gestire contemporaneamente, oppure semplicemente funziona male...
Prima di chiudere l'argomento da parte mia, visto che avevo ben 2 contratti con loro tra casa e azienda, volevo fare i miei complimenti a Tiscali per la rapidità con cui gestiscono le disdette!
Considerato che dai primi di gennaio la linea LTE in azienda cominciava a dare problemi di instabilità con conseguente isolamento telefonico, ho deciso i primi di febbraio di passare il numero geografico su un operatore VoIP esterno in modo da poter essere sempre raggiungibile in caso di caduta della linea Tiscali (quasi ogni pomeriggio!) e backup su un collegamento 4G con sim di un altro operatore, tutto gestito dal router.
Avvenuto il passaggio del numero sull'operatore VoIP, sono trascorsi alcuni giorni e mi è arrivato un sms da parte di Tiscali un cui mi informano che a breve sarò contattato da un loro tecnico per la rimozione dell'apparato outdoor. Il tutto senza mia richiesta di disdetta :rolleyes:
In realtà io avrei voluto tenere attivo il contratto un altro mese (già pagato) per sistemare l'impianto 4G alterntivo, evidentemente non vedono l'ora di sbarazzarsi dei clienti LTE :D
Vediamo adesso se passeranno (gratis) a riprendere l'apparato, ormai vetusto, perchè da contratto ho la disinstallazione senza costi aggiuntivi.
Le interruzioni sul collegamento erano dovute alla bts in quanto anche un mio conoscente ha gli stessi problemi, credo sia un modo di far andare via i clienti per dismettere la baracca :doh:
Volevo fare tiscali fwa, ma leggendo qui mi sembra che sia meglio scappare, state mandando tutti disdetta :stordita:
Ora mi leggo tutte le pagine del topic.
Volevo fare tiscali fwa, ma leggendo qui mi sembra che sia meglio scappare, state mandando tutti disdetta :stordita:
Ora mi leggo tutte le pagine del topic.
Dipende molto dalla zona, ma in linea di massima credo che sia un servizio in "dismissione".
Anche l'offerta (velocità download/upload) è ferma a 4 anni fa!
Dipende molto dalla zona, ma in linea di massima credo che sia un servizio in "dismissione".
Anche l'offerta (velocità download/upload) è ferma a 4 anni fa!
Si parla dell'offerta ultainternet wireless vero ?
Si parla dell'offerta ultainternet wireless vero ?
Si, io avevo ultrainternet (il nome è tutto un programma :D ) wireless affari, ho fatto la migrazione del numero e mi hanno attivato la procedura di disdetta, sembra che in tiscali non vedano l'ora di perdere i clienti :mbe:
C'è qualcuno magari che ha fatto il passaggio dalla WTTX alla FTTH sempre di Tiscali?
Conviene?
Oppure è meglio cogliere l'occasione per fuggire definitivamente da Tiscali? In questo caso verso quale operatore FTTH (OpenFiber)?
C'è qualcuno magari che ha fatto il passaggio dalla WTTX alla FTTH sempre di Tiscali?
Conviene?
Oppure è meglio cogliere l'occasione per fuggire definitivamente da Tiscali? In questo caso verso quale operatore FTTH (OpenFiber)?
FUGGIRE FUGGIRE FUGGIRE!!
Al di là della qualità discutibile della linea, sono dei truffatori, su 2 contratti disdetti, a distanza di 18 e 6 mesi dalla chiusura non ho ancora visto indietro i 2 mesi anticipati e regolarmente pagati per i quali hanno emesso la nota di credito ma non hanno effettuato alcun rimborso.
Oltre al fatto che mi hanno RUBATO i soldi sono anche degli EVASORI fiscali perché hanno intascato soldi in NERO.
Già mandate decine di email in posta certificata, ricevute, lette e alle quali non hanno mai risposto nonostante li abbia minacciati di denunciarli alla guardia di finanza.
Devono solo FALLIRE una volta per tutte!
Era più che altro per non avere problemi con la portabilità del numero di telefono, così rimaneva tutto relegato a Tiscali e non c'erano altri soggetti, quindi niente scarica barile.
Era più che altro per non avere problemi con la portabilità del numero di telefono, così rimaneva tutto relegato a Tiscali e non c'erano altri soggetti, quindi niente scarica barile.
Molto tempo fa ho letto di una persona (forse qui?) che ha avuto grossi problemi proprio a rimanere sui tiscali nel passaggio radio-> fibra, io sono uscito con 2 numerazioni e per fortuna è andata bene in entrambi i casi...
etruscopt
16-02-2022, 19:07
Settembre 2021. Colline a nord di Pistoia: improvvisamente dopo una tempesta di fine estate le 5 tacche piene e la velocità media di circa 80-90 mega diventano tre tacche e non si naviga più. Stessa storia i miei vicini di casa che hanno LTE di Tiscali come me. Chiamo l'assistenza. Si sappiamo che c'è un problema sarà risolto al più presto. Passa una settimana. Il problema persiste. Nuova segnalazione sia vocale che su quella cavolo di chat che hanno adesso per l'assistenza. Nulla. Ad ottobre incomincio ad inca**armi ma non serve a nulla. Di nuovo chiamate. Mando una lettera di reclamo almeno per capire se c'è verso di recuperare qualche canone. Dopo l'ennesima chiamata trovo un operatore un po' più ferrato di altri che mi dice chiaro e tondo che c'è un guasto all'antenna PT504 (a quanto ho capito è proprio andata distrutta ed il segnale lo stavo ricevendo da un'antenna parecchio più lontana, velocità da ADSL). Mi spiega pure che il problema non è di Tiscali ma del proprietario delle antenne che è diventata Fastweb. Tiscali ha sollecitato la riparazione del guasto. Sembra che i problemi derivino non solo da Fastweb ma dalle mancate autorizzazioni dell'amministrazione comunale (purtroppo di centro-destra e fortemente indirizzata contro le antenne, il 5g, i vaccini ed altro...insomma degli ignoranti in materia). A metà gennaio 2022 ritornano le 5 tacche. Vedo dal sito dell'Arpat che hanno fatto qualche lavoro (non è chiaro ma c'è una data compatibile con dei lavori su quell'antenna che ho citato). Valori modem ottimi (ho la visibilità ottica al 100% su tutte le antenne possibili immaginabili della pianura pistoiese, pratese e fiorentina). Mai ricevuto alcuna risposta da parte di Tiscali che il guasto è stato riparato. Ma la velocità adesso è massimo 30 mega. Per cui i 90 mega che ho sempre avuto non ci sono più. Immagino che sia una scelta ben precisa. Pochi giorni fa mi arriva un sms da Tiscali, dove mi hanno riconosciuto un accredito di 4 rate per l'80 per cento del canone (vedremo sulle prossime fatture). Il problema è che nella mia zona non vi è copertura di nessun altro operatore e la fibra è bel lungi da essere portata a breve( dal sito BUL risulto essere zona grigio/nera piano Italia 1GB ). Non capisco come mai col ripristino dell'antenna non siano tornate le perfomance precedenti che erano veramente eccezionali per me. Ho provato a ricontattare il call center ma ti dicono le solite cose. Riavvio modem. Reset del modem. Faccia il controllo staccando ecc. Insomma tutte le solite stro***te tipiche per farti perdere tempo e farti desistere.
L'abitazione è a 4 km da un capoluogo di provincia (a 4,8 km dall'antenna PT504)! Ci sarebbero Linkem ed Eolo ma non li usa nessuno qui in zona. Leggendo le opinioni su internet non li trovo molto appetibili. I loro vincoli contrattuali sono troppo pesanti. Fastweb Ultra FWA a 1,4 km. Troppo, non danno l'ok.
Mi sa che mi tocca aspettare il 2026? :mc:
Settembre 2021. Colline a nord di Pistoia: improvvisamente dopo una tempesta di fine estate le 5 tacche piene e la velocità media di circa 80-90 mega diventano tre tacche e non si naviga più. Stessa storia i miei vicini di casa che hanno LTE di Tiscali come me. Chiamo l'assistenza. Si sappiamo che c'è un problema sarà risolto al più presto. Passa una settimana. Il problema persiste. Nuova segnalazione sia vocale che su quella cavolo di chat che hanno adesso per l'assistenza. Nulla. Ad ottobre incomincio ad inca**armi ma non serve a nulla. Di nuovo chiamate. Mando una lettera di reclamo almeno per capire se c'è verso di recuperare qualche canone. Dopo l'ennesima chiamata trovo un operatore un po' più ferrato di altri che mi dice chiaro e tondo che c'è un guasto all'antenna PT504 (a quanto ho capito è proprio andata distrutta ed il segnale lo stavo ricevendo da un'antenna parecchio più lontana, velocità da ADSL). Mi spiega pure che il problema non è di Tiscali ma del proprietario delle antenne che è diventata Fastweb. Tiscali ha sollecitato la riparazione del guasto. Sembra che i problemi derivino non solo da Fastweb ma dalle mancate autorizzazioni dell'amministrazione comunale (purtroppo di centro-destra e fortemente indirizzata contro le antenne, il 5g, i vaccini ed altro...insomma degli ignoranti in materia). A metà gennaio 2022 ritornano le 5 tacche. Vedo dal sito dell'Arpat che hanno fatto qualche lavoro (non è chiaro ma c'è una data compatibile con dei lavori su quell'antenna che ho citato). Valori modem ottimi (ho la visibilità ottica al 100% su tutte le antenne possibili immaginabili della pianura pistoiese, pratese e fiorentina). Mai ricevuto alcuna risposta da parte di Tiscali che il guasto è stato riparato. Ma la velocità adesso è massimo 30 mega. Per cui i 90 mega che ho sempre avuto non ci sono più. Immagino che sia una scelta ben precisa. Pochi giorni fa mi arriva un sms da Tiscali, dove mi hanno riconosciuto un accredito di 4 rate per l'80 per cento del canone (vedremo sulle prossime fatture). Il problema è che nella mia zona non vi è copertura di nessun altro operatore e la fibra è bel lungi da essere portata a breve( dal sito BUL risulto essere zona grigio/nera piano Italia 1GB ). Non capisco come mai col ripristino dell'antenna non siano tornate le perfomance precedenti che erano veramente eccezionali per me. Ho provato a ricontattare il call center ma ti dicono le solite cose. Riavvio modem. Reset del modem. Faccia il controllo staccando ecc. Insomma tutte le solite stro***te tipiche per farti perdere tempo e farti desistere.
L'abitazione è a 4 km da un capoluogo di provincia (a 4,8 km dall'antenna PT504)! Ci sarebbero Linkem ed Eolo ma non li usa nessuno qui in zona. Leggendo le opinioni su internet non li trovo molto appetibili. I loro vincoli contrattuali sono troppo pesanti. Fastweb Ultra FWA a 1,4 km. Troppo, non danno l'ok.
Mi sa che mi tocca aspettare il 2026? :mc:
Ritieniti molto fortunato se fino a settembre 2021 hai potuto contare su questa connessione che, se portata avanti con validi investimenti, poteva essere una risorsa per le aree non coperte dalla fibra. Ma purtroppo la storia insegna che tiscali va avanti a fallimenti per poi risorgere dalle sue ceneri grazie anche ad aiuti di stato con la minaccia dei licenziamenti. Questo giro hanno venduto, e bene, la rete e le frequenze a fastweb alla quale non interessa affatto mantenere in piedi tutto ma aveva solo l'interesse degli spazi per il 5G.
Tiscali non ha più alcun potere sulla rete, se ci sono problemi l'unica via per il cliente è fare disdetta, lo dimostra il fatto che nella mia zona è successa una cosa simile alla tua, la connessione di colpo è morta, dai 90 mega siamo passati a 30 nelle ore buone e 2 mega con ping oltre il secondo la sera dopo cena, senza che sia avvenuto nessun evento atmosferico, semplicemente hanno tagliato la larghezza di banda che arrivava alla BTS, forse nemmeno 100 mega in totale :D Abbiamo disdetto quasi tutti in paese e le loro antenne sono ancora li sui tetti, in attesa che nessuno passi a riprenderle, segno che a tiscali non interessa più niente e che deve ancora pagare i tecnici che fecero anni fa le installazioni.
Ti consiglio di guardare se sei coperto bene da un operatore telefonico e farti una connessione 4G/LTE/5G, se non hai elevati consumi di GB può essere una valida alternativa.
PS: ad aprile fanno 2 anni dalla disdetta dei miei 2 contratti, aspetto ancora circa 80 euro indietro da quei ladri...
Partiti come Ariamax finanziati da fondi russi, hanno acquistato la licenza delle frequenze WiMax ed hanno iniziato ad operare con velocità ridicole ed un servizio veramente scadente. Poi sono arrivati quelli di Tiscali che hanno acquistato le licenze e riconvertito tutto in LTE 4.5G con velocità di 100Mb con dei piani di passare a 300Mb ed oltre. Tante promesse ma poi nella realtà c'erano installazioni che funzionavano ed altre che erano ancora veramente scadenti. C'è chi i 100Mb, ma neppure i 50Mb, non li ha mai visti se non sporadicamente quando non c'era saturazione.
Dopo l'asta per le frequenze 5G della telefonia mobile FW ha acquistato le licenze e gli impianti; da qui il declino. Non hanno investito nulla e invece di migliorare grazie alla rete FW è tutto peggiorato. Nel frattempo le BTS si stanno guastando visto che hanno alcuni anni sulle spalle; queste invece di venire aggiornate vengono "rattoppate" alla bene meglio.
Gli installatori sono rimasti col cerino in mano e nessuno ne vuole più sentir parlare.
Ma le disavventure non finiscono qua; ora pare che Tiscali sia passata di mano, dalla padella alla brace direttamente (https://www.mvnonews.com/2021/12/30/linkem-prende-il-controllo-di-tiscali/).
https://www.mvnonews.com/wp-content/uploads/2021/12/Linkem-Tiscali.jpg
La velocità di 30Mb probabilmente è dovuta alla fusione con Linkem; è la velocità standard che hanno quest'ultimi. Ma se fosse vera si potrebbe anche chiudere un occhio; quei 30Mb li hai solo negli speedtest, nella realtà è già tanto se ti va a 5Mb!
etruscopt
02-04-2022, 12:32
Il 27 febbraio mi si è guastata la cpe. E' andato in corto il modem e non si è più acceso. Inizia il nuovo calvario fatto di segnalazioni ad un call center Tiscali che mi sembra gestito da bambini delle elementari. Dei totali incompetenti. Inizio a postare feedback negativi un po' dappertutto sui vari siti di opinioni. Non succede nulla. Mi rivolgo ad un forum su Altroconsumo e finalmente mi arriva la segnalazione che il nuovo modem è stato spedito. Dopo ancora 10 giorni di solleciti (il modem è arrivato ai tecnici di zona circa una settimana fa), stamattina è venuto il tecnico a smontare la vecchia cpe e hanno messo il nuovo Huawei B2368-A22. Sembra un bel prodotto. I valori mi dicono che sono buoni. Ma la velocità rimane 30/3 a fronte di una pubblicità di 100/3. Una presa per il culo direi. Nel mese che sono stato senza Tiscali ho attivato una SIM Very mobile a 9,90 euro (100 gb mese) e funzionava allo stesso modo. Ora mi domando che senso ha spendere 25 euro al mese se posso avere lo stesso livello di qualità con una banalissima sim da pochi euro? Mi sa che sono proprio rincoglionito.:muro:
PS: al tecnico gli è scappato detto che era la prima che montavano nella mia zona e che ne stavano andando a togliere altre tre per disdetta...
...Ma la velocità rimane 30/3 a fronte di una pubblicità di 100/3. Una presa per il culo direi. Nel mese che sono stato senza Tiscali ho attivato una SIM Very mobile a 9,90 euro (100 gb mese) e funzionava allo stesso modo. Ora mi domando che senso ha spendere 25 euro al mese se posso avere lo stesso livello di qualità con una banalissima sim da pochi euro? Mi sa che sono proprio rincoglionito.:muro:
PS: al tecnico gli è scappato detto che era la prima che montavano nella mia zona e che ne stavano andando a togliere altre tre per disdetta...
Adesso si sono associati a Linkem e non so chi sia la padella o la brace tra le 2 :D inoltre operano su una rete di BTS non di loro proprietà, già questo è sufficiente per capire cosa può succedere in caso di guasti.
Ti sei risposto da solo, se fai bassi consumi usa la sim mobile, esiste anche Ho mobile che ha il restart in caso finiscono i giga prima del mese.
Sinceramente sono stupito del fatto che seppure dopo molto tempo è venuto un tecnico a farti la sostituzione della cpe!!!
ghostrider2
03-04-2022, 08:33
Ciao a tutti... "io sono 3 anni (forse di piu non ricordo) che aspetto il tecnico per smontate la cpe" 😂😂😂
Davvero me la sono smontata da me e venduta.😆
Mi stupisco come possa ancora esistere questo tipo di connessione/provider....auguri
I valori mi dicono che sono buoni. Ma la velocità rimane 30/3 a fronte di una pubblicità di 100/3. Una presa per il culo direi.
I valori non sono buoni, sono ottimi. Un vero peccato usare una CPE ottima per farla andare a queste velocità.
Se qualcuno ha fatto disdetta recentemente, può riportare qual è la procedure raccomandata da seguire?
Ho dato un'occhiata un attimo sul sito (velocemente, ammetto) ma mi pareva tutt'altro che chiaro. Thx.
Edit: Visto adesso. C'è un bel pulsantone [Disdetta] proprio nella lista "I miei servizi"! DOH! :)
A me è sempre andato piuttosto bene per diversi anni, tranne le ultimissime settimane: ho visto la velocità degradare progressivamente, e pure qualche down di troppo. Fortunatamente non ho nessun vincolo per il numero telefonico: per me è esclusivamente una linea dati/internet, per cui non ho problemi particolari a passare ad altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.