PDA

View Full Version : [WTTX] Tiscali Ultrabroadband in Lte-A TDD 4.5G 3.5Ghz


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

Ratavuloira
13-05-2018, 16:55
Tiscali ammette il blocco delle attività e degli investimenti previsti per lo
sviluppo della rete LTE Fixed Wireless

...e dire che in questo forum c'era chi cianciava di copertura su tutto il territorio nazionale per battere il digital divide :cool: :rolleyes:

mr.cluster
13-05-2018, 17:41
...e dire che in questo forum c'era chi cianciava di copertura su tutto il territorio nazionale per battere il digital divide :cool: :rolleyes:

Però adesso dovrebbero riprendere... o almeno spero. :stordita:

Ratavuloira
13-05-2018, 18:56
Però adesso dovrebbero riprendere... o almeno spero. :stordita:

Da quanto ho capito i proclamatori non sono più su questi lidi

alessandro_pp
15-05-2018, 10:14
Magari andasse sempre cosi..non la lascerei mai..purtroppo la sera un po di saturazione si sente.

https://speedof.me/show.php?img=180515091059-3249.png

A voi come sta andando?

ceralacca
15-05-2018, 14:20
https://i.imgur.com/L7CPDzv.png


sono varie volte che alla sera se per caso mi metto a fare qualche partita a warthunder ho vari momenti in cui la latenza schizza a 999 di ping acconpagnata da perdita di pacchetti a volte a 2 cifre percentuale ...

alessandro_pp
15-05-2018, 20:01
vero..anche a me spesso il ping ha dei picchi non cè male..e anche il jitter di conseguenza, molto deleterio per il gaming on line.
Non dimentichiamoci del fatto che non tutte le bts son collegate in fibra..anzi secondo me molto poche..son collegate per la maggiore con ponti radio punto-punto (con distanze anche superiori a 20-30 km) con imprevedibili improvvisi cali di prestazioni, saturazioni e latenza oscillante

dalvik
17-05-2018, 07:59
A nessuno è mai capitato che ogni tanto il wifi vada in panne? Ho un Samsung A5 che spesso mi mostra un punto esclamativo di fianco all'icona del wifi e anche altri utenti della stessa rete lamentano che a volte non funziona...cosa può essere? Router difettoso?

alessandro_pp
17-05-2018, 12:28
Non so esserti di aiuto in questo purtroppo..proprio perchè il wifi del router di tiscali l'ho disattivato il giorno stesso dell'installazione aggiungendo un mio router a parte..molto più performante. L'ho fatto perchè mi è bastato poco per capire quanto faccia pietà il wifi del router tiscali

alexbsc
17-05-2018, 13:21
A nessuno è mai capitato che ogni tanto il wifi vada in panne? Ho un Samsung A5 che spesso mi mostra un punto esclamativo di fianco all'icona del wifi e anche altri utenti della stessa rete lamentano che a volte non funziona...cosa può essere? Router difettoso?

Non hai specificato il modello di router al quale ti stai riferendo, in ogni caso gli apparati forniti in comodato dai provider in genere sono penosi sotto tutti i punti di vista, wifi compreso, quindi se ne dobbiamo fare un uso intensivo consiglio di affiancargli un router decente e lasciare a quello dell'azienda il solo compito di fare da "modem" :cool:

rossoverde
17-05-2018, 19:26
Tiscali LTE Capoterra

alessandro_pp
17-05-2018, 22:14
No ma ha ragione..fanno solo schifo, non riescono a fare una connessione decente! a poco serve che al mattino hai 100 mega! a chi servono 100 mega al mattino? a chi è nel letto convalescente con la febbre?
Anche io facevo ora uno speedtest..appena parte schizza a 50 poi decellera come una macchina in panne rimasta senza benzina, scende a 10 poi sale a 20 (riesce a pescà du gocce di benzina dal serbatoio) e poi scende a 5 mega! ma dove siamo sulle giostre?!
appena cè più di qualcuno sull antenna..la mettono in crisi!!:mad:
Aspettate..e non è tutto..in uno speedtest perdita pacchetti 60%. La mattina quando è scarica invece mai un pacchetto perso
Aggiungerei un'altra chicca: speriamo che gli apparati funzionino sempre (antenna e router) perchè con l'assistenza lenta e penosa si rischia di restare senza collegamento per settimane, come è successo a qualcuno che conosco: all'improvviso l'antenna non ha più funzionato (led spenti sul modem) si rendeva necessaria la sostituzione e il servizio clienti con il "la ricontatteremo noi" ha fatto passare 2 settimane poichè il tecnico di zona non dava disponibilità (roba da matti)
Penso di acquistare quanto prima un modem lte da tenere di scorta nel cassetto in situazioni di emergenza, in quel caso attivo una sim dati con qualche operatore mobile ma almeno non resto al buio

ceralacca
18-05-2018, 07:58
Dico anche che il mio installatore è incavolato nero con Tiscali perché fanno su del casino ed è anche lui sulla nostra barca di problemi... secondo me la giostra gira male. Peccato perché come tecnologia è valida

speriamo che si diano una ripigliata

mr.cluster
18-05-2018, 14:35
speriamo che si diano una ripigliata

se uno va a leggere i forum dove si parla della situazione finanziaria di Tiscali verrebbe da chiedersi come fa a non essere già fallita.. :cry:

Ramses_75
19-05-2018, 07:03
all'improvviso l'antenna non ha più funzionato (led spenti sul modem) si rendeva necessaria la sostituzione e il servizio clienti con il "la ricontatteremo noi" ha fatto passare 2 settimane poichè il tecnico di zona non dava disponibilità (roba da matti)
Penso di acquistare quanto prima un modem lte da tenere di scorta nel cassetto in situazioni di emergenza, in quel caso attivo una sim dati con qualche operatore mobile ma almeno non resto al buio

Quello che a suo tempo è successo a me e infatti ho sempre i mio Huawei B525 (che tra l'altro è diventato da mesi il mio router principale) pronto a fare da backup con una SIM 4g Tim da 30gb/mese dentro... basta che stacco il cavo ethernet dalla porta wan che arriva dal modem Tiscali e ZAC! tutto ok (e spesso meglio, peccato solo le flat...)

mojitoclub
21-05-2018, 21:54
A distanza di quasi un anno, devo dire di essere contento del servizio.
Anche perché nella mia zona di alternative altrettanto valide non c'è ne sono.
La situazione media è sempre quella che vedete in foto. Può andare meglio, ma mai peggio..

Il problema è l' upload. Non si schioda mai da quel valore. Servizi in cui è richiesto un forte uso dell' upload, come we transfer, o upload in cloud vari, mi sono praticamente preclusi...

Mi chiedo come mai i valori in up siano sempre così bassi....

https://s.speedof.me/result/2018/05/21/180521203631-456.png

ceralacca
22-05-2018, 06:03
Mi chiedo come mai i valori in up siano sempre così bassi....

https://s.speedof.me/result/2018/05/21/180521203631-456.png


Vuoi fare cambio?
http://www.speedtest.net/result/7329659554.png (http://www.speedtest.net/result/7329659554)

tu mi dai il tuo upload e io ti do il mio? :muro: :D

Garis
22-05-2018, 07:24
con un prossimo upgrade di banda dovrebbero aumentarlo.

È da più di un anno che gira questa voce non ufficiale, senza ulteriori dettagli forse è meglio smetterla di sperarci.

alessandro_pp
22-05-2018, 09:50
Eh ragazzi..cosa dire..ci spero anche io in un aumento dell'upload. Non so quale siano i motivi per i quali lo limitano a 3 mega..è molto probabile che l'infrastruttura attuale non regge ulteriore traffico in upload, il cui incremento forse potrebbe saturare troppo in fretta lo spettro senza che alla base ci sia stato un aumento generalizzato della banda complessiva a disposizione..poi bisogna vedere se le attuali antenne riescono a gestire come si deve un alta percentuale di traffico in up e down in contemporanea.
Comunque ho scritto appena una settimana fa un tweet al servizio clienti chiedendo se fosse in programma un aumento dell'upload poichè nel mio caso necessiterei di avere uno streaming più fluido da remoto per la videosorveglianza. Questa la risposta: :mbe: :doh:
"Ciao Alessandro,

al momento purtroppo non è previsto l'aumento in upload; riportiamo in ogni caso la vostra richiesta al nostro reparto.

Tiscali Community Support

bandissimo
23-05-2018, 10:20
Ho notato da qualche tempo, il sito TISCALI non permette più altri abbonamenti J 4G+ in alcune zone, come nella mia dove invece continuo ad usufruire del servizio outdoor, proponendo invece un abbonamento con sim mobile.

Altre parti della città sono ancora servite; la stessa cosa accade in altre città.

L'ipotesi più probabile è che abbiano sospeso gli abbonamenti outdoor.

Garis
23-05-2018, 10:43
Ho notato da qualche tempo, il sito TISCALI non permette più altri abbonamenti J 4G+ in alcune zone, come nella mia dove invece continuo ad usufruire del servizio outdoor, proponendo invece un abbonamento con sim mobile.

Altre parti della città sono ancora servite; la stessa cosa accade in altre città.

L'ipotesi più probabile è che abbiano sospeso gli abbonamenti outdoor.

Bah o forse e' il loro sistema che da i numeri (non mi stupirebbe piu' di tanto).
Casa mia (circa 3 km di distanza dall'antenna) risulta con un
"Ti informiamo che al momento sul numero inserito non è possibile verificare la copertura.
Ci scusiamo per il disservizio e ti invitiamo a riprovare più tardi.
Grazie"
ma e' da mesi che fa cosi'.

Andando verso l'antenna (a 2.5 km) ottengo "Nella tua zona non è possibile attivare il servizio richiesto. In alternativa ti proponiamo i nostri servizi Mobile."

Andando a 1 km di distanza ottengo che il servizio e' attivabile.

alessandro_pp
23-05-2018, 16:04
esatto..è il loro sistema di verifica che è completamente inaffidabile. La mia zona non doveva essere coperta secondo il sistema..invece ho segnale pieno e il tecnico mi ha attivato. Vedasi te che ad 1 km dall antenna ti da disponibilità e se ti allontani invece no. Può anche essere che stiano limitando gli outdoor per penuria di antenne

alexbsc
24-05-2018, 08:29
Confermo stessa situazione da me, non da più copertura sull'outdoor!
A mio parere hanno carenza di apparati e preferiscono bloccare le nuove sottoscrizioni piuttosto che far aspettare settimane se non mesi i nuovi clienti.
Non credo che vogliano limitare le attivazioni sulle bts in saturazione, per andare avanti devono fare contratti anche se poi il servizio risulta scadente...

Panattan
25-05-2018, 08:46
Ciao a tutti,

I miei genitori sono finalmente riusciti a farsi montare un apparato Tiscali J 4G+ outdoor, dopo circa un mese e mezzo dall'attivazione di quello indoor (imposto dalla signorina perchè 'tanto c'è segnale'). Manco sto a dirvi che il segnale era zero.

Adesso le tacche sono tutte piene, però vi posto i dati del router per cercare di capire se il tecnico ha installato in modo corretto.

Rete LTE Stato connessione Registrato
Tempo di collegamento 16:05:48 Stato roaming Rete domestica
PLMN 22247 Nome Operatore Service Provider
Velocità di trasmissione 158.91 Kbps Velocità di scaricamento 31.57 Kbps
Data Uplink / Downlink Traffic 429.46 MB / 6.18 GB
VoIP Uplink / Downlink Traffic 741.67 KB / 566.44 KB
SINR 31 dB RSSI -55 dBm
RSRQ -5 dB RSRP -80 dBm
PCI 121 CQI 15
APN Status Riuscito Banda di collegamento 42
Tentativi PIN 3 Tentativi PUK 10
Stato SIM SIM pronta

Ieri sera la velocità si attestava sui 45Mbit, ma in modo incostante. Con picchi di ping fino a 200ms.
Stamattina va alla grandissima, ma immagino abbia poco importanza (chi diavolo usa internet alle 9 di mattina?)

http://www.speedtest.net/result/7338787525.png

Avete consigli?
Magari è solo una fase di profilazione?

Grazie

Panattan
25-05-2018, 09:54
Direi che è perfetto il segnale.. hai 31db di sinr... la velocità è quella purtroppo alla sera cala per tutti

Ma guarda, per me può anche calare.. Basta che il ping rimanga sui 30 e la velocità non sotto i 40Mbit. Mi accontenterei :D

Comunque ora va sui 73Mbit.
Siamo già in calo...

Panattan
25-05-2018, 10:39
Il ping aumenta in caso di saturazione... magari la tua bts non è servita da fibra. A quanto sei distante in linea d'aria?

Come faccio a vederlo?

mr.cluster
25-05-2018, 11:27
Ciao a tutti...
...
Avete consigli?
Magari è solo una fase di profilazione?
Grazie

Se la linea si mantiene così è proprio grasso che cola, sei messo molto meglio della media!:sofico:

Panattan
25-05-2018, 11:35
Se sei dove si trova la bts a cui sei collegato basta che vai su Google maps ed utilizzi lo strumento misura

Non so dove si trova :-(

Se la linea si mantiene così è proprio grasso che cola, sei messo molto meglio della media! :sofico:

Mamma mia... Non puoi capire, sono emozionato. Dopo vent'anni di ADSL 7Mega costantemente satura :cry:

Panattan
25-05-2018, 11:58
http://www.speedtest.net/result/7339144355.png

20 minuti fa :D

mr.cluster
25-05-2018, 12:39
Mamma mia... Non puoi capire, sono emozionato. Dopo vent'anni di ADSL 7Mega costantemente satura :cry:

Ti credo... Dal 1995 al 2009 ho avuto il 56k, mentre dal 2009 ad oggi ho una Hyperlan da 3 Mega. Quando me la montarono credevo di sognare, riuscivo ad aprire Youtube!:ciapet:

alexbsc
28-05-2018, 08:49
Ciao ragazzi, una curiosità: se vi arriva una telefonata la spia del modem (phone) lampeggia o rimane fissa? A me rimane fissa e poi lampeggia solo quando alzo la cornetta. Potete verificare per favore? Grazie

Inviato dal mio SM-T280 utilizzando Tapatalk

Fissa mentre squilla, lampeggia quando si alza la cornetta ;)

Whit3 T1g3r
29-05-2018, 21:25
Ma si sa qualcosa riguardo l’attivazione di nuove BTS, luoghi e probabili date?
La copertura ha parecchi buchi per ora.
Ci sono città in cui è possibile attivare la FTTC Tiscali in VULA, ma alcune sporadiche zone periferiche della città non sono coperte... c’è speranza che arrivi il collegamento Tiscali wireless anche in città in cui c’è già la FTTC, sebbene questa non copra il 100% della città? Servirebbe a coprire i buchi rimasti senza copertura.

alexbsc
30-05-2018, 08:37
Ripeto una richiesta già fatta qualche mese fa:

qualcuno ha notizie riguardanti un eventuale passaggio da ricaricabile ad abbonamento?

A casa sto esaurendo le prime 24 settimane e al rinnovo vorrei integrare il Voip alla linea in modo da abbandonare TIM.
Chiamando il 130 non sono riuscito a selezionare una voce del commerciale che potesse riguardare il mio caso e in ogni caso sono tutte voci registrate che rimandano al sito!
Prima di passare dal negoziante, che mi tempo fa mi consigliò di fare un nuovo contratto (così prende ancora la sua mancia...) vorrei sapere se è possibile evitare tutta la trafila e fare un trasferimento più soft :D

Tnx!

Kolok76
30-05-2018, 13:58
Ripeto una richiesta già fatta qualche mese fa:

qualcuno ha notizie riguardanti un eventuale passaggio da ricaricabile ad abbonamento?

A casa sto esaurendo le prime 24 settimane e al rinnovo vorrei integrare il Voip alla linea in modo da abbandonare TIM.
Chiamando il 130 non sono riuscito a selezionare una voce del commerciale che potesse riguardare il mio caso e in ogni caso sono tutte voci registrate che rimandano al sito!
Prima di passare dal negoziante, che mi tempo fa mi consigliò di fare un nuovo contratto (così prende ancora la sua mancia...) vorrei sapere se è possibile evitare tutta la trafila e fare un trasferimento più soft :D

Tnx!


So che il passaggio da ricaricabile ad abbonamento è possibile. In teoria basta chiamare il 130 (ma forse anche da Mytiscali). Se non trovi la voce specifica nel menu non basta sceglierne un'altra "simile"? Magari poi ti smistano loro :)

rossoverde
30-05-2018, 17:07
So che il passaggio da ricaricabile ad abbonamento è possibile. In teoria basta chiamare il 130 (ma forse anche da Mytiscali). Se non trovi la voce specifica nel menu non basta sceglierne un'altra "simile"? Magari poi ti smistano loro :)

Conviene provare prima con tiscali helpdesk...pare che da qualche giorno funziona molto bene da Facebook. ...

alexbsc
30-05-2018, 17:17
So che il passaggio da ricaricabile ad abbonamento è possibile. In teoria basta chiamare il 130 (ma forse anche da Mytiscali). Se non trovi la voce specifica nel menu non basta sceglierne un'altra "simile"? Magari poi ti smistano loro :)

Ho provato tutte le opzioni del 130 tranne quelle relative alla fatturazione e quella del guasto tecnico.
Sul My Tiscali appare sulla destra che c'è una vantaggiosa offerta per me, che rimanda alla pagina del'abbonamento a tiscali J 4G+ al costo di 24,95/mese. Ammesso che funzioni e non sia una nuova sottoscrizione, come credo che sia perchè non parla in alcun modo di passaggio da ricaricabile, perderei i 12 mesi della promozione a 19,95/mese.
Credo che opterò per un nuovo contratto dal negoziante, a casa ho copertura con il modem indoor mal che vada gli rimanderò indietro quello della ricaricabile o lo tengo come scorta.

alexbsc
30-05-2018, 17:19
Conviene provare prima con tiscali helpdesk...pare che da qualche giorno funziona molto bene da Facebook. ...

Grazie della segnalazione, riproverò con l'helpdesk da FB, lo avevo escluso visto che aspetto ancora una risposta da gennaio :D :D :D

Dinamite
01-06-2018, 15:45
Sono senza linea dal 16 maggio (modem ed antenna abbuiati). Ho subito fatto la segnalazione del guasto e vari solleciti nel frattempo ma non sembra che tiscali sia interessata a fornirmi assistenza. Dopo quanto tempo posso considerarli inadempienti?

rossoverde
02-06-2018, 08:06
Manda una PEC a tiscali e per conoscenza metti anche la PEC del corecom della tua regione. Vedrai che ti chiamano dopo qualche ora ;)

..

rossoverde
02-06-2018, 10:43
Guarda che non puoi scrivere questo qua (credo sia spam) ma dovevi contattarmi in privato su questo forum. Comunque non lo so, non sono l'amministratore di quel forum e sono fuori anch'io

Ok cancello:)

SkyMark
02-06-2018, 10:44
Guarda che non puoi scrivere questo qua (credo sia spam) ma dovevi contattarmi in privato su questo forum. Comunque non lo so, non sono l'amministratore di quel forum e sono fuori anch'io

Devono avere un problema sul forum dato che anche io ho il medesimo errore.
Ho contattato l'admin. Vediamo che dice ...

rossoverde
02-06-2018, 10:47
Devono avere un problema sul forum dato che anche io ho il medesimo errore.
Ho contattato l'admin. Vediamo che dice ...

:ave:

ceralacca
02-06-2018, 12:00
a me entra, ho anche pubblicato un paio di speedtest di stamane

dalvik
03-06-2018, 07:07
Mi capita molto spesso di accorgermi che sul telefono sotto WIFI non ci sia connessione internet, compare il punto esclamativo di fianco al simbolo WIFI.
Per sistemare devo spegnere il router e riaccenderlo.

Ho controllato e quando capita nemmeno con connessione ethernet funziona, sembra proprio che vada in palla la linea e un mio collega ha la stessa problematica e sta a circa 1km da dove sono io

A nessun'altro succede? Cosa posso fare per risolvere?

Mi capita almeno una volta al giorno ma ultimamente anche un paio di volte nello stesso giorno...poi come spengo e riaccendo il router riparte a manetta :eek:

Grazie

Garis
04-06-2018, 14:35
Bah o forse e' il loro sistema che da i numeri (non mi stupirebbe piu' di tanto).
Casa mia (circa 3 km di distanza dall'antenna) risulta con un
"Ti informiamo che al momento sul numero inserito non è possibile verificare la copertura.
Ci scusiamo per il disservizio e ti invitiamo a riprovare più tardi.
Grazie"
ma e' da mesi che fa cosi'.

Andando verso l'antenna (a 2.5 km) ottengo "Nella tua zona non è possibile attivare il servizio richiesto. In alternativa ti proponiamo i nostri servizi Mobile."

Andando a 1 km di distanza ottengo che il servizio e' attivabile.

Riprendendo i problemi che ha il sistema di copertura, chiamando il 130 ho chiesto anche di questo problema (dando l'esempio della mia situazione) e l'operatrice ha confermato che il sistema va praticamente in timeout ma ha detto che un altro sistema interno (accessibile solo a loro) funziona. Verbalmente le ho lasciato questo problema sotto forma di reclamo...magari sistemano nelle prossime settimane :D

smayo
06-06-2018, 07:28
quando chatto su tiscali su facebook, dicono che non hanno l'hardware di installazione disponibile. Regione di Tuscanny.

alexbsc
06-06-2018, 08:23
quando chatto su tiscali su facebook, dicono che non hanno l'hardware di installazione disponibile. Regione di Tuscanny.

Hanno di nuovo terminato gli apparati, è già succsso qualche mese fa.
Se non saldano le forniture precedneti dubito che huawei gliene faccia ancora :rolleyes:

smayo
06-06-2018, 13:13
Hanno di nuovo terminato gli apparati, è già succsso qualche mese fa.
Se non saldano le forniture precedneti dubito che huawei gliene faccia ancora :rolleyes:


lol, mi spiace, ma questo è molto divertente per me. Sono nuovo in italia e non immaginavo fosse possibile.

smayo
06-06-2018, 17:12
c'è un modo per vedere dove si trova fisicamente la torre cellulare tiscali su una pagina web? forse posso usare il modem interno? Ho una linea diretta di sito in un'enorme torre cellulare a 500 metri da casa mia, ma non so chi usi la torre? vodafone 100%. fa tiscali condividere torri con vodafone?


ci sono due torri cellulari a 450 e 550 metri da casa mia. Vodafone e Tim. Tiscali condivide torri con vodafone o tim?

ceralacca
06-06-2018, 21:35
c'è un modo per vedere dove si trova fisicamente la torre cellulare tiscali su una pagina web? forse posso usare il modem interno? Ho una linea diretta di sito in un'enorme torre cellulare a 500 metri da casa mia, ma non so chi usi la torre? vodafone 100%. fa tiscali condividere torri con vodafone?


ci sono due torri cellulari a 450 e 550 metri da casa mia. Vodafone e Tim. Tiscali condivide torri con vodafone o tim?

In alcuni casi usano i tralicci esistenti di altri operatori, in altri casi hanno un traliccio proprietario.

Ovviamente non sapendo dove ti trovi, è un po difficile stabilire se hai bts vicine o meno. Se per caso ti trovi in Veneto o Emilia-Romagna, in firma ho l'elenco delle rispettive BTS di Tiscali.

smayo
07-06-2018, 00:27
In alcuni casi usano i tralicci esistenti di altri operatori, in altri casi hanno un traliccio proprietario.

Ovviamente non sapendo dove ti trovi, è un po difficile stabilire se hai bts vicine o meno. Se per caso ti trovi in Veneto o Emilia-Romagna, in firma ho l'elenco delle rispettive BTS di Tiscali.

Balbano

https://www.google.com/maps?pws=0&gl=us&gws_rd=cr&q=balbano+tuscany&um=1&ie=UTF-8&sa=X&ved=0ahUKEwjO1YyHmMDbAhWzKX0KHW1ICmYQ_AUICigB

Dinamite
09-06-2018, 23:08
Hanno di nuovo terminato gli apparati, è già succsso qualche mese fa.
Se non saldano le forniture precedneti dubito che huawei gliene faccia ancora :rolleyes:Ah quindi è vero? Credevo fosse un'invenzione del call center. Io sto aspettando una sostituzione dal 16 maggio. Ho letto il contratto e purtroppo devono passare ben tre mesi di mancata erogazione prima che possa recedere dal contratto.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

cercatore10
21-06-2018, 19:14
Ho tiscali 4G+ con antenna esterna da metà aprile 2018 il modem si sgancia continuamente dall' antenna. Dopo innumerevoli chiamate all' assistenza segnalando il guasto mi hanno risposto il 30 Aprile 2018 che non c’erano anomalie sulla mia linea. In questo periodo l’unica soluzione era spingere e riaccendere il router così per una mezz’ora andava ma poi si disconnetteva. Il giorno 28 maggio 2018 l’assistenza mi ha confermato che sarebbe venuto un tecnico ha cambiare il modem ma ancora non è venuto .
Dal giorno martedì 12 giugno chiamando il 130 la voce dice automaticamente
“ Attualmente i servizi di connessione ad internet e telefonia sono interessati da un inconveniente tecnico saranno ripristinati nel più breve tempo possibile”
Il 19 Giugno 2018 un operatore del Tiscali Help Desk mi ha risposto che “si tratta di un inconveniente generalizzato le cui cause sono ancora in fase di accertamento “
Il 21 giugno 2018 l' assistenza tecnica mi ha detto che il guasto non può essere riparato in quanto non dipende da Tiscali !!!!! ma sono matti !!!

alessandro_pp
22-06-2018, 11:50
Cara vecchia ADSL (VDSL un po meno forse)..ti si rompeva il modem, andavi all'ipermercato e con 30 euro ne compravi un altro e tutto ritornava a funzionare. Ste cagate di fixed wireless, dobbiamo pregare e accendere un cero ogni giorno al mattino affinchè il modem ci regali un altra giornata di connessione.. e la sera ringraziarlo per il bene che ci vuole. (modem esposto al vento, sole, pioggia, grandine, salsedine marina per chi è in quelle zone)
Comunque problema tecnico generalizzato di cosa?? i call center se ne inventano eh..la mia connessione funziona benissimo, nessuna interruzione. E' perchè hanno finito le antenne, come qualcuno del loro call center si è lasciato scappare dalla bocca

Dinamite
23-06-2018, 08:40
Io sono KO da ben 5 settimane. Ho già richiesto il passaggio ad altro operatore ed aperto il tentativo di conciliazione al corecom della mia regione. Mai più con tiscali.

cercatore10
23-06-2018, 10:16
Io sono KO da ben 5 settimane. Ho già richiesto il passaggio ad altro operatore ed aperto il tentativo di conciliazione al corecom della mia regione. Mai più con tiscali.
Si sganciava il modem dalla rete o altro?

CisterX
23-06-2018, 11:30
Salve! :D Sono un utente tiscali 4g da circa un annetto e sporadicamente mi capita questo problema: blocco della connessione con successivo spegnimento dopo alcuni secondi di tutte le spie del segnale + anche quello relativo alla cpe esterna... nel menù del router mi lampeggia il simbolo della sim con un punto esclamativo rosso quando succede di solito; ora, io all'inizio pensavo il problema fosse il mio cavo ethernet che collega antenna a router e ho rifatto i plug per sicurezza, ma il problema si ripresenta ancora a volte quindi sto pensando sia la cpe ad avere problemi, specifico che cpe e router sono greenpacket che leggevo qui non essere tanto affidabili :asd: in caso posso fare richiesta per sostituzione di cpe e router con i nuovi modelli huawei? E comunque in generale per voi quale potrebbe essere il problema?

alexbsc
23-06-2018, 11:33
Salve! :D Sono un utente tiscali 4g da circa un annetto e sporadicamente mi capita questo problema: blocco della connessione con successivo spegnimento dopo alcuni secondi di tutte le spie del segnale + anche quello relativo alla cpe esterna... nel menù del router mi lampeggia il simbolo della sim con un punto esclamativo rosso quando succede di solito; ora, io all'inizio pensavo il problema fosse il mio cavo ethernet che collega antenna a router e ho rifatto i plug per sicurezza, ma il problema si ripresenta ancora a volte quindi sto pensando sia la cpe ad avere problemi, specifico che cpe e router sono greenpacket che leggevo qui non essere tanto affidabili :asd: in caso posso fare richiesta per sostituzione di cpe e router con i nuovi modelli huawei? E comunque in generale per voi quale potrebbe essere il problema?

La butto li: la SIM essendo alloggiata nella CPE esterna potrebbe non fare contatto correttamente, se hai modo prova a sfilarla e pulire i contatti.
Tiscali è a corto di hardware dubito che ti accordino una sostituzione in tempi brevi...

Dinamite
23-06-2018, 21:24
Si sganciava il modem dalla rete o altro?Il modem ha il solo led Power acceso e tutti gli altri spenti. L'antenna tutti spenti. Non c'è rete wifi ne cablata. È morto stecchito.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

alexbsc
24-06-2018, 15:06
Il modem ha il solo led Power acceso e tutti gli altri spenti. L'antenna tutti spenti. Non c'è rete wifi ne cablata. È morto stecchito.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

E' successo anche a me i primi giorni che avevo Tiscali, all'improvviso rimaneva accesa solo la spia power. Riavviavo e a volte ripartiva a volte no e dovevo insistere.
Poi per caso (spolverando :D ) mi sono accorto che toccando il cavo di rete che sale all'unità esterna si spegnevano tutte le spie, così come faceva da solo all'improvviso. Era crimpato a :ciapet: lo spinotto collegato all'unità interna.
Ho tagliato e rifatto io, da allora tutto ok.
Potresti fare questo controllo, ovviamente sia dentro che fuori.
Ovvio che se non arriva l'alimentazione alla cpe esterna, tutte le spie anche lassù rimangono spente, nel mio caso al buio non vedevo più la classica lucina blu.

cercatore10
25-06-2018, 10:23
Se qualcuno vuole iscriversi c'è un gruppo su facebook che parla del tiscali 4G

https://www.facebook.com/groups/119527358086479

nome gruppo:DA Aria Wimax a Tiscali

il gruppo è quasi morto se potete rinvigoritelo

alexbsc
25-06-2018, 14:53
Qualcuno con linea mobile TIM riesce a chiamare il 130? A me dice che il numero non è attivo, ma se uso la rete fissa di Tiscali funziona... è un problema di tim?

A me risponde.

alexbsc
25-06-2018, 14:54
Se qualcuno vuole iscriversi c'è un gruppo su facebook che parla del tiscali 4G

https://www.facebook.com/groups/119527358086479

nome gruppo:DA Aria Wimax a Tiscali

il gruppo è quasi morto se potete rinvigoritelo

Dal nome credo che sia riservato agli utenti che venivano migrati da Aria a Tiscali e si spera siano rimasti in pochi!

x.vegeth.x
26-06-2018, 18:30
Dopo 51 giorni dalla richiesta sono finalmente usciti a mettermi la outdoor...mi prende 16 down/ 1.5 up, comunque meglio della cablata tim che mi va 5.5 down/0.4 up.

Dopo la prova il tecnico se ne è andato lasciandomi il tutto non funzionante, probabilmente perchè ha sbagliato la crimpatura del cavo che ha provato a fare a mano...dite che se provo a farla io con cacciavite gli do la scusa per farmi pagare del lavoro extra in caso non mi riesca? :fagiano:

Com'è il Greenpacket come router? Normale che non abbia una confezione vera e propria ma sia in un cartone raffazzonato? Potrebbero avermi rifilato un prodotto di seconda mano?

Ramses_75
26-06-2018, 22:06
Dopo 51 giorni dalla richiesta sono finalmente usciti a mettermi la outdoor...mi prende 16 down/ 1.5 up, comunque meglio della cablata tim che mi va 5.5 down/0.4 up.

Come ti capisco.... pur avendo valori al limite del KO tecnico (sono veramente bassi!) venendo da ADSL incredibilmente lente ci si accontenta di buona voglia!

Com'è il Greenpacket come router? Normale che non abbia una confezione vera e propria ma sia in un cartone raffazzonato? Potrebbero avermi rifilato un prodotto di seconda mano?

Non è un granchè (come tanti che danno gli operatori del resto) io infatti ce ne ho messo uno mio a cascata! La scatola era "raffazzonata" anche la mia, credo che sia proprio così!

kresta4390
04-07-2018, 21:20
Ciao a tutti ragazzi!..

Gentilmente ho bisogno di un paio di info da Voi :)

Attualmente sono adsl tiscali e viaggio alla strepitosa velocita di 4mb in down e 0,5 in up..il ping è stabile a 30

Sto cercando di migliorare la connessione pero la fibra mi arriva a 5 mega solo da telecom..cosa vergognosa..in pratica mi andrebbe alla pari di un adsl.

Visto che mi sono trovato bene con Tiscali vorrei provare LTE4.5 fino a 100 mega ma non vorrei pentirmene..

Io sono internet sopratttutto per il gioco (dove il PING è vitale) e per lo streaming su tv..

Gentilmente se qualcuno puo raccontarmi la propria esperienza,e se puo esserre una buona soluzione anche per me..non vorrei pentirmi ed incasinarmi con resi e recessi.. grazie!!! :)

alexbsc
05-07-2018, 08:34
Ciao a tutti ragazzi!..

Gentilmente ho bisogno di un paio di info da Voi :)

Attualmente sono adsl tiscali e viaggio alla strepitosa velocita di 4mb in down e 0,5 in up..il ping è stabile a 30

Sto cercando di migliorare la connessione pero la fibra mi arriva a 5 mega solo da telecom..cosa vergognosa..in pratica mi andrebbe alla pari di un adsl.

Visto che mi sono trovato bene con Tiscali vorrei provare LTE4.5 fino a 100 mega ma non vorrei pentirmene..

Io sono internet sopratttutto per il gioco (dove il PING è vitale) e per lo streaming su tv..

Gentilmente se qualcuno puo raccontarmi la propria esperienza,e se puo esserre una buona soluzione anche per me..non vorrei pentirmi ed incasinarmi con resi e recessi.. grazie!!! :)

Devi dirci di dove sei precisamente così se qualcuno è della tua stessa zona può darti delle indicazioni su ping e velocità.
Ogni BTS fa storia a se, se è satura scordati ping bassi e streaming la sera, se invece la BTS è sgombra si tratta di un'ottima alternativa alla fibra.

kresta4390
05-07-2018, 09:43
Ciao 🖐️.. E grazie della risposta.. Io abito a a cavallo tra Vigonovo (ve) e sant Angelo di piove di sacco (pd).... Grazie 🙏

ceralacca
05-07-2018, 10:02
Ciao 🖐️.. E grazie della risposta.. Io abito a a cavallo tra Vigonovo (ve) e sant Angelo di piove di sacco (pd).... Grazie 🙏

ciao in firma trovi il link alle bts nel veneto cosi vedi quali hai a tiro nella tua zona.

kresta4390
05-07-2018, 12:56
Controllato!,.. Il più vicino a me è Campolongo maggiore.. Saranno 5 km in linea d aria

rossoverde
05-07-2018, 18:48
Controllato!,.. Il più vicino a me è Campolongo maggiore.. Saranno 5 km in linea d aria

a quella distanza se la bts non è satura potresti viaggiare sopra i 40 mega....:)
Forse il giorno anche sopra 60......

kresta4390
05-07-2018, 20:03
a quella distanza se la bts non è satura potresti viaggiare sopra i 40 mega....:)
Forse il giorno anche sopra 60......
Considerando che adesso vado a 4..gia 10 mi darebbe soddisfazione ��
Quello che mi preoccupa è che il ping sia basso e stabile.. Perché seno anche se andasse a 100 non risulterebbe interessante per me ��

Ramses_75
05-07-2018, 20:25
Buona serata a tutti, dopo un po' di assenza (prima lavoro, poi vacanza oltreoceano) eccomi tornato...

... con brutte notizie e conferma dei miei dubbi.

Se vi ricordate, già inizialmente e per via della mia situazione di dislivello e mancata vista diretta della BTS, avevo valori non ottimali, ma comunque di tutto rispetto (oscillavo dai 30 ai 50, una volta oltre i 60 in DL e tra i 2 e 2,4 in UL)

Provenendo da una ADSL 3 DL e 0,3 UL capirete che andava da favola.

Poi, un lento ma inesorabile peggioramento, fino a questi ultimi tempi dove capita così:

http://www.speedtest.net/result/7448100811.png

Per fortuna:

A - Ho fatto una ricaricabile :D :D :D :D

B - Al ritorno dalle vacanze scopro questo coso qua sotto :D :D :D :D :D :D :D :D

https://s33.postimg.cc/hda6hqprj/Senza_titolo.jpg

Risultato? Provate ad immaginare... sto solo aspettando la vendibilità sul sito TIM e poi di scegliere qualcuno che la venda in VULA senza vincoli (Fastweb credo)

Garis
05-07-2018, 20:40
[cut]
Risultato? Provate ad immaginare... sto solo aspettando la vendibilità sul sito TIM e poi di scegliere qualcuno che la venda in VULA senza vincoli (Fastweb credo)

Praticamente la stessa mia situazione un anno fa :D
Da me dopo 6-7 mesi Fastweb ha coperto in ADSL con rete diretta e 1-2 mesi dopo in VULA e contemporaneamente anche Vodafone (ma avevo il comune vicino al mio gia' coperto in VULA da fastweb da un bel po')

Rivfader
06-07-2018, 09:49
ciao in firma trovi il link alle bts nel veneto cosi vedi quali hai a tiro nella tua zona.

Ragazzi anch'io ho bisogno di aiuto, comprato casa, attivato linea fibra, arrivano tre tecnici e scoprono che non siamo agganciati al cabinet col top rosso distante 50 mt da casa (come credevo io) ma alla centrale che dista 3 km e rotti , con cablaggio pessimo. 3 tecnici mi hanno sconsigliato la fibra dicendo che dai test dava loro un collegamento instabile al limite del ko tecnico. mi sto orientando a Tiscali ma ne so poco. Ho 3 antenne a vista nel giro di pochi centinaia di metri in linea d'aria (molti campi attorno) ma non so se siano per cellulari o anche per Tiscali.
Abito a Bonate Sopra in prov di BG, qualcuno ha delle mappe cosi posso farmi un'idea delle varie distanze?

bandissimo
06-07-2018, 10:53
Ragazzi anch'io ho bisogno di aiuto, comprato casa, attivato linea fibra, arrivano tre tecnici e scoprono che non siamo agganciati al cabinet col top rosso distante 50 mt da casa (come credevo io) ma alla centrale che dista 3 km e rotti , con cablaggio pessimo. 3 tecnici mi hanno sconsigliato la fibra dicendo che dai test dava loro un collegamento instabile al limite del ko tecnico. mi sto orientando a Tiscali ma ne so poco. Ho 3 antenne a vista nel giro di pochi centinaia di metri in linea d'aria (molti campi attorno) ma non so se siano per cellulari o anche per Tiscali.
Abito a Bonate Sopra in prov di BG, qualcuno ha delle mappe cosi posso farmi un'idea delle varie distanze?

Io fossi in te, richiederei una nuova linea (che dovrebbero essere obbligati a fare uscire dal nuovo armadio) dopodichè dismetterei la vecchia ciofeca.

ceralacca
06-07-2018, 17:24
test fresco :D (bts a 9 km in linea d'aria)

http://www.speedtest.net/result/7450350560.png (http://www.speedtest.net/result/7450350560)

Rivfader
06-07-2018, 17:50
Io fossi in te, richiederei una nuova linea (che dovrebbero essere obbligati a fare uscire dal nuovo armadio) dopodichè dismetterei la vecchia ciofeca.

specifico che avevo chiesto nuova linea perche la vecchia è già stata chiusa dai precedenti proprietari
ho chiesto perche non posso essere collegato all'armadio tim fibra che dista un 200mt mi hanno detto che dovrebbero rompere tutta la strada per sostituire tutte le connessioni vecchie e commettermi a quella centralina, invece siamo un cono d'ombra di 10-20 case connesse alla vecchia centrale adsl distante 3km, e che non lo faranno mai perche costa troppo. L'unica è o ADSL balbettante o il wireless...
Qualcuno ha mappe BTS della Lombardia?

Vituzzobig
08-07-2018, 22:45
Sapete se ci saranno nuove attivazioni in Calabria? Paese Soverato? Avete qualche indicazione?

Tumber
09-07-2018, 00:24
Mappe BtS della Liguria ci sono?

Marmolex
09-07-2018, 13:17
specifico che avevo chiesto nuova linea perche la vecchia è già stata chiusa dai precedenti proprietari
ho chiesto perche non posso essere collegato all'armadio tim fibra che dista un 200mt mi hanno detto che dovrebbero rompere tutta la strada per sostituire tutte le connessioni vecchie e commettermi a quella centralina, invece siamo un cono d'ombra di 10-20 case connesse alla vecchia centrale adsl distante 3km, e che non lo faranno mai perche costa troppo. L'unica è o ADSL balbettante o il wireless...
Qualcuno ha mappe BTS della Lombardia?

Io sono nella tua stessa situazione..... ( 4 download e 06 upload ) in più tutte le case che ho attorno sono più alte della mia, quindi il wttx comunque non sarebbe ottimale...ma credo che la proverò prepagata..chissà, magari anche se non "a vista" già un 10/15 di download mi renderebbe felice....
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

etruscopt
10-07-2018, 19:14
Zona Pistoia...stasera è tutto fuori servizio. Qualcuno nella stessa situazione?

Mrmello90
11-07-2018, 16:21
Zona Pistoia...stasera è tutto fuori servizio. Qualcuno nella stessa situazione?
Si era tutto down
stamani era tutto nella norma.

rossoverde
11-07-2018, 16:55
Si era tutto down
stamani era tutto nella norma.

come va in zona pistoia? supera i 20 mega?

Mrmello90
11-07-2018, 18:19
come va in zona pistoia? supera i 20 mega?

Io per ora non ho avuto grossi problemi tranne qualche sera che le linee sembrano veramente sature, e le sere come ieri dove lampeggia tutto il modem (capitato una notte di un mesetto fa circa anche)

Speedtest di stamani su Aruba/Arezzo --- 92.0 Down 2.99 Up
Speedtest di qualche minuto fa su Aruba/Arezzo ---60.20 Down 2.85

rossoverde
11-07-2018, 19:45
Io per ora non ho avuto grossi problemi tranne qualche sera che le linee sembrano veramente sature, e le sere come ieri dove lampeggia tutto il modem (capitato una notte di un mesetto fa circa anche)

Speedtest di stamani su Aruba/Arezzo --- 92.0 Down 2.99 Up
Speedtest di qualche minuto fa su Aruba/Arezzo ---60.20 Down 2.85

Ottimo :eek:

LgN
11-07-2018, 20:15
Ciao a tutti, Sto usando Tiscali in LTE da ormai 4-5 mesi e siccome non sono coperto dalle classiche reti con filo..
Mi sto trovando bene a parte un mese dove avevano problemi coi ripetitori (BTS di Spilamberto (modena)).
La mia curiosità è questa, col modem indoor messo in outdoor praticamente sotto la grondaia prendo 3 tacche e la mia linea è a 20/30mb e 1mb in upload abbastanza stabile, mi suggeriscono di mettere un modem outdoor perchè comunque gli viene in tasca qualcosa..
il fatto è se metto il modem esterno il mio segnale migliorerà? oppure i due modem hanno circa la stessa potenza quindi il segnale che mi arriva è quello e non posso farci nulla per migliorarlo?

TheDaemon
12-07-2018, 11:39
Ciao a tutti, sono "in fase di attivazione" con un modem indoor, mi sapreste dire quali sono i tempi di spedizione/arrivo?

Inoltre, il router supporta servizi di DNS dinamici tipo dyndns et simila? Qual è il modello esatto del router?

Grazie :)

etruscopt
14-07-2018, 10:52
come va in zona pistoia? supera i 20 mega?

Ce l'ho da un anno, ed a parte qualche sporadico inconveniente (cmq sempre limitato a poche ore) sono più che soddisfatto!


https://testmy.net/compID/5696135178

rossoverde
14-07-2018, 16:15
Ce l'ho da un anno, ed a parte qualche sporadico inconveniente (cmq sempre limitato a poche ore) sono più che soddisfatto!


https://testmy.net/compID/5696135178

Buono dai! se solo aumentassero di piu' le antenne e le collegassero tutte con la fibra....... :)

etruscopt
15-07-2018, 10:16
Buono dai! se solo aumentassero di piu' le antenne e le collegassero tutte con la fibra....... :)

A Pistoia credo siano collegate tutte in fibra. Quella di Porta al borgo e di Sant'Agostino di sicuro.

alessandro_pp
16-07-2018, 13:00
A Tiscali manca sempre qualcosa rispetto agli altri operatori! Ora vorrei capire perchè si è fermata a 3 mega in upload mentre in LTE+ tutti gli altri operatori arrivano fino a 30 mega! sempre qualcosa in meno ha..cosa le manca ora? la tecnologia necessaria per aggregare flussi in upload di più celle? gli si saturano le antenne se vanno oltre i 3 mega? Ok le specifiche di questo tipo di 4g+ a 3,5 TDD è diverso dal 4g della telefonai mobile, ma non penso proprio che sia limitato nelle velocità anche perchè fa parte dello spettro del futuro 5G..son loro che non investono negli upgrade di rete! Mi danno fastidio quelle aziende la cui filosofia è .."dai accontentati di quello che hai, in fondo se non ci fossimo stati noi avresti ancora l'adsl". Bisogna spendere, spendere spendere oppure se non puoi.. vendere la rete ad altri.
Oggi mi sento polemico sull'upload...:D :D

TheDaemon
16-07-2018, 13:27
Salve, qualcuno conosce come poter sbloccare l'interfaccia del tiscali B5318-42? avrei bisogno di impostare un server dynamic dns che sull'interfaccia originale è presente. Cerco anche dei parametri APN se qualcuno ne è in possesso. Grazie

ceralacca
16-07-2018, 15:41
A Tiscali manca sempre qualcosa rispetto agli altri operatori! Ora vorrei capire perchè si è fermata a 3 mega in upload mentre in LTE+ tutti gli altri operatori arrivano fino a 30 mega! sempre qualcosa in meno ha..cosa le manca ora? la tecnologia necessaria per aggregare flussi in upload di più celle? gli si saturano le antenne se vanno oltre i 3 mega? Ok le specifiche di questo tipo di 4g+ a 3,5 TDD è diverso dal 4g della telefonai mobile, ma non penso proprio che sia limitato nelle velocità anche perchè fa parte dello spettro del futuro 5G..son loro che non investono negli upgrade di rete! Mi danno fastidio quelle aziende la cui filosofia è .."dai accontentati di quello che hai, in fondo se non ci fossimo stati noi avresti ancora l'adsl". Bisogna spendere, spendere spendere oppure se non puoi.. vendere la rete ad altri.
Oggi mi sento polemico sull'upload...:D :D

Sarebbe già qualcosa vedere i 3 mbit in upload (mai visti)
http://www.speedtest.net/results?sh=8deaad4cdeab01daa6b7e1489999d84e


http://www.speedtest.net/result/7473970699.png (http://www.speedtest.net/result/7473970699)

http://www.speedtest.net/result/7474835148.png (http://www.speedtest.net/result/7474835148)

Garis
16-07-2018, 16:25
Sarebbe già qualcosa vedere i 3 mbit in upload (mai visti)

Ma hai provato a fare un SpeedTest con Misura Internet (non Nemesys) e usarlo come "prova" per il supporto tecnico?

alessandro_pp
16-07-2018, 16:43
Misura Internet non supporta connessioni Fixed wireless, ho provato a farlo anche io ma con esito negativo

Garis
16-07-2018, 16:49
Misura Internet non supporta connessioni Fixed wireless, ho provato a farlo anche io ma con esito negativo

Questo (https://www.misurainternet.it/download/speedtest/) non va?

Garis
16-07-2018, 16:50
Questo (https://www.misurainternet.it/download/speedtest/) non va?

Metti una VDSL 100/20, giusto per poter fare lo screen alla schermata che mostra il risultato

Dinamite
18-07-2018, 19:07
Aggiornamento dal magico mondo dell'assistenza tecnica Tiscali. Modem KO dal 16 maggio, sono 2 mesoni di felicità. Evviva Tiscali!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180718/8d5fe0c9c256dd986e704509e64b9c02.jpg

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Dinamite
18-07-2018, 19:33
Noi invece ci scambieremo i regali al Corecom.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
18-07-2018, 22:26
E nel frattempo Tim tramite KENA sta organizzando un proprio servizio FWA.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45653019&postcount=3407

Vero, la velocità è solo 30/3, ma con la FO TIM ed i tralicci già a disposizione, se Tiscali non si spiccia a risolvere i guai finanziari e le forniture, rischia di ritrovarsi con un concorrente in più già con un ampia copertura sul territorio nazionale, e sempre meno risorse per coloro che sono già clienti, figuriamoci le nuove attivazioni!
:sofico:

Garis
19-07-2018, 07:28
E nel frattempo Tim tramite KENA sta organizzando un proprio servizio FWA.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45653019&postcount=3407

Vero, la velocità è solo 30/3

E con un limite di 80 gigabyte al mese però.

mr.cluster
19-07-2018, 08:54
E con un limite di 80 gigabyte al mese però.

Sai che non ho capito se il limite vale per tutti o solo per coloro che useranno il servizio WILL? Perché sul contratto KENA non fa alcun accenno al fatto che ci siano limiti, ma parla esplicitamente di FLAT. Potrebbe essere gestito in modo diverso.
:)

silveravo
21-07-2018, 13:39
Ciao ragazzi, io ho Tiscali da novembre e mi è sempre andato molto bene, i valori sono sempre stati alti però è da una settimana che l'SINR è crollato. Cioè prima andava dai 26 ai 30 ora ho -4,2,6,8 e ogni tanto N/A. Com'è possibile? il modem non l'ho mai mosso e alberi davanti non ce ne sono. Vedo la bts perfettamente, ci abito a 600m scarsi in linea d'aria. Il modem si è guastato? possibile?(utilizzo quello indoor).
Inoltre ho notato che se gioco con la PS4 tutti gli altri dispositivi connessioni in wifi/lan subiscono rallentamenti significati se non addirittura non funzionano più. È dovuto al gioco online della PS4 che genera tanto traffico e quindi è il modem che subisce un "sovraccarico" o è proprio una caratterista di questo 4g non adatto al gioco online? Un modem outdoor potrebbe risolvere il problema? O mettersi un ip fisso e aprire le porte della PS4 potrebbero risolvere il problema?
Grazie.

SataraX
21-07-2018, 17:41
Scusate, ho provato a leggere decine di pagine ma non ho trovato info e anche la funzione cerca non ha aiutato.
Come si aggiorna il firmware ?
Dopo un anno di connessione perfetta ora non riesco piu' a navigare decentemente. Abito a 300 metri dall'antenna (che vedo dalla finestra).
Il supporto tecnico via messenger e' ai limiti della denuncia per incompetenza.
Qualche consiglio ?
Questi i dati del mio modem da interni:

Main Board FW Version V100R001C00SPC138
LTE Module FW Version 21.297.07.14.00
FW Build Time Jun 3 2016 22:57:31
Main Board HW Version Ver.B
Modem Chip Version B5318-42,CL1B5318M Ver.B

:help:

SataraX
21-07-2018, 18:34
Ciao, che valori hai di linea?
Comunque non si aggiorna manualmente (O meglio non siamo noi a farlo)...Si aggiorna in automatico per volontà di Tiscali

Ciao e grazie dell'aiuto. I valori sono ballerini, a volte viaggio a 80 Mb/s in down, altre volte viaggio a 3-4 Mb/s e poi cade la linea finche' non spengo e riaccendo il modem (gia' cambiato, senza successo).

In questo momento navigo a 20 mbit/sec (che, intendiamoci, se fossero stabili mi basterebbero) e ho:
PLMN 22247
Service Status Valid service
PCI 1
RSSI(dBm) -67
RSRP(dBm) -94
RSRQ(dB) -5
SINR(dB) 20
CQI1 12
CQI2 12
Roam NO
LTE Connected Frequency(MHz) 3547.0

Tumber
21-07-2018, 20:03
Ciao ragazzi, io ho Tiscali da novembre e mi è sempre andato molto bene, i valori sono sempre stati alti però è da una settimana che l'SINR è crollato. Cioè prima andava dai 26 ai 30 ora ho -4,2,6,8 e ogni tanto N/A. Com'è possibile? il modem non l'ho mai mosso e alberi davanti non ce ne sono. Vedo la bts perfettamente, ci abito a 600m scarsi in linea d'aria. Il modem si è guastato? possibile?(utilizzo quello indoor).
Inoltre ho notato che se gioco con la PS4 tutti gli altri dispositivi connessioni in wifi/lan subiscono rallentamenti significati se non addirittura non funzionano più. È dovuto al gioco online della PS4 che genera tanto traffico e quindi è il modem che subisce un "sovraccarico" o è proprio una caratterista di questo 4g non adatto al gioco online? Un modem outdoor potrebbe risolvere il problema? O mettersi un ip fisso e aprire le porte della PS4 potrebbero risolvere il problema?
Grazie.A che cosa giochi in particolare? Quanto ci mette in genere a scaricare un gioco o un aggiornamento?

silveravo
21-07-2018, 20:17
A che cosa giochi in particolare? Quanto ci mette in genere a scaricare un gioco o un aggiornamento?

quando gioco online con la PS4 gioco o FIFA 18 o COD WWII. E appunto quando gioco online tutto il resto va lento cioè faccio fatica a guardare Netflix da un'altro dispositivo, faccio proprio fatica a navigare, scarica a 500kb. Se non uso il gioco online appunto va bene la mia rete appare questa settimana che sto riscontrando un pò di problemi. in genere scarico file iso (ubuntu) a 3 MB/s e anche vari aggiornamenti della play più o meno a quella velocità. Se faccio speedtest serali viaggio sui 25 Mb(esattamente ora ho un download di 29Mb e up di 3Mb ping 45) di notte ho toccato i 130 Mb. Però vabbè a me bastano quei 20 Mb ma non capisco se il problema sia il modem con il gioco online o proprio LTE di Tiscali

Rivfader
21-07-2018, 20:58
quando gioco online con la PS4 gioco o FIFA 18 o COD WWII. E appunto quando gioco online tutto il resto va lento cioè faccio fatica a guardare Netflix da un'altro dispositivo, faccio proprio fatica a navigare, scarica a 500kb. Se non uso il gioco online appunto va bene la mia rete appare questa settimana che sto riscontrando un pò di problemi. in genere scarico file iso (ubuntu) a 3 MB/s e anche vari aggiornamenti della play più o meno a quella velocità. Se faccio speedtest serali viaggio sui 25 Mb(esattamente ora ho un download di 29Mb e up di 3Mb ping 45) di notte ho toccato i 130 Mb. Però vabbè a me bastano quei 20 Mb ma non capisco se il problema sia il modem con il gioco online o proprio LTE di Tiscali

Parlando con un installatore di rete wireless locale, alla domanda se avessi Xbox o Ps4, mi disse che era meglio avessi una Xbox in quanto usa la rete in maniera intelligente usando solo quella necessaria sia per i giochi online che per i vari servizi on demand Netflix, Prime etc.., mentre mi disse che Ps4 si prende tutta la banda disponibile rendendo poi difficoltoso l'utilizzo della stessa agli altri device. Io ora con Xbox sto scaricando bf1 alla mia velocità nominale (ed effettiva massima) di 15 mb fissi, ed ho visto anche video (sempre su Xbox) in YouTube a 1080p. Ho sperimentato qualche buffering estemporaneo, ma perché sotto sta scaricandosi appunto 75gb di gioco alla sua velocità massima.

SataraX
21-07-2018, 22:27
Di dove sei? Provincia di Parma?

Piemonte, provincia di Alessandria.
Come Vi sembrano i miei valori ?
In questo momento, come volevasi dimostrare, 5 tacche piene sul modem ma non ho connessione (come tutti i giorni ormai, sono sull'hotspot del telefono).

Questi i valori attuali:

PLMN 22247
Service Status Valid service
PCI 1
RSSI(dBm) -71
RSRP(dBm) -98
RSRQ(dB) -4
SINR(dB) 18
CQI1 11
CQI2 11
Roam NO
LTE Connected Frequency(MHz) 3547.0

Qualche suggerimento ? :(

SataraX
22-07-2018, 10:24
Comunque chiama il 130 e fatti fare una verifica sulla linea e chiedi un reset del circuito.
P.s. hai provato a resettare il modem con il tastino dietro?
Con quel SINR non dovresti avere disconnessioni oppure è la bts che fa i capricci...

Le ho gia' provate tutte... aperto 10 ticket su facebook (ma non fanno che dirmi di verificare se sono connesso via wifi o via lan per poi dirmi che loro vedono il modem connesso... certo.. dopo 2-3 giorni prima o poi un minuto lo trovano si up). Mi sono gia' fatto cambiare il modem (questo e' peggio di prima e ha un firmware piu' vecchio).
La cosa che non capisco e' che, quando smette di navigare, se lascio spento il modem cinque minuti e poi riaccendo funziona tutto. Magari piano, ma va.

Dove posso trovare una tabella dove poter vedere i valori, cosi' da fare mila prove e non chiedervi info ogni volta ?

P.S. Il paese dove abito ha circa 2000 abitanti e posso stimare un centinaio di abbonato ma quasi tutti quelli che conosco hanno disdetto per problemi (e per il fatto che non ci sia un supporto ma solo silenzi e prese in giro).

SataraX
22-07-2018, 13:18
A quale tabella ti riferisci? I tuoi valori sono buoni ma io proverei a farmi dare un outdoor..

Inviato dal mio SM-T280 utilizzando Tapatalk

Intendo una tabella, poche righe, anche approssimative, in cui si può leggere quali valori sono ottimo, buoni, sufficienti o pessimi.
Sono sicuro che può essere utile anche ad altri...


Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

ceralacca
23-07-2018, 06:54
Si deve essere rotto qualcosa da qualche parte ... visto la latenza

tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 3 ms 3 ms 3 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 3805 ms * 3842 ms static-94-32-126-17.clienti.tiscali.it [94.32.126.17]
4 3626 ms * 3889 ms static-94-32-135-173.clienti.tiscali.it [94.32.135.173]
5 * 3746 ms * static-94-32-126-26.clienti.tiscali.it [94.32.126.26]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * 3748 ms * 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
9 * 3713 ms 3668 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]

Traccia completata.


tornato potabile:

tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 93 ms 46 ms 46 ms static-94-32-126-17.clienti.tiscali.it [94.32.126.17]
4 76 ms 38 ms 38 ms static-94-32-135-173.clienti.tiscali.it [94.32.135.173]
5 82 ms 54 ms 54 ms static-94-32-126-26.clienti.tiscali.it [94.32.126.26]
6 70 ms 62 ms 54 ms eolo-pub.topix.it [194.116.96.71]
7 * * * Richiesta scaduta.
8 98 ms 54 ms 54 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]

Traccia completata.

silveravo
23-07-2018, 09:54
Parlando con un installatore di rete wireless locale, alla domanda se avessi Xbox o Ps4, mi disse che era meglio avessi una Xbox in quanto usa la rete in maniera intelligente usando solo quella necessaria sia per i giochi online che per i vari servizi on demand Netflix, Prime etc.., mentre mi disse che Ps4 si prende tutta la banda disponibile rendendo poi difficoltoso l'utilizzo della stessa agli altri device. Io ora con Xbox sto scaricando bf1 alla mia velocità nominale (ed effettiva massima) di 15 mb fissi, ed ho visto anche video (sempre su Xbox) in YouTube a 1080p. Ho sperimentato qualche buffering estemporaneo, ma perché sotto sta scaricandosi appunto 75gb di gioco alla sua velocità massima.

Oddio io ho sempre avuto la PS4 e con una normale adsl da 7 mb o Eolo non ho mai riscontrato i problemi che sto avendo con Tiscali. Quindi il problema è Tiscali ma non capisco se è il router di Tiscali e quindi magari se compro un router e lo metto in cascata facendo "gestire" i dispositivi al mio router risolvo il problema o se è proprio una caratteristica del 4G non andato al gioco online

iverse83
23-07-2018, 11:56
una curiosità per chi ha la linea che gli va dai 30 mega in su se vedete un video su you tube in 4K riuscite a vederlo senza caricamenti?oppure è come linkem che anche se segna 30 mega tramite lo speed test i video in 4k caricano a dritto

silveravo
23-07-2018, 16:41
una curiosità per chi ha la linea che gli va dai 30 mega in su se vedete un video su you tube in 4K riuscite a vederlo senza caricamenti?oppure è come linkem che anche se segna 30 mega tramite lo speed test i video in 4k caricano a dritto

Io ora faccio 36 mb di speedtest e riesco a vederli fluidi senza caricamenti

ceralacca
23-07-2018, 19:25
pure io i 4k su youtube li vedo tranquilli, a volte anche gli 8k vanno tranquilli.

SataraX
24-07-2018, 00:20
Oggi sfioravo i 90 mbit/s alle ore 14 e quando va cosi' sono "reali", testati sia con download che con stream audio/video.

Una curiosita', voi avete lasciato i DNS di Tiscali o ne avete messi altri ?

ceralacca
24-07-2018, 07:34
A livello di router non puoi toccare nulla per quanto riguarda i dns; al massimo puoi cambiare su ogni pc dove vuoi variare; oppure ti metti un tuo router in cascata a quello tiscali.


test di stamane:
http://www.speedtest.net/result/7495233380.png (http://www.speedtest.net/result/7495233380)

cercatore10
24-07-2018, 11:49
Finalmente dopo 3 tre mesi mi hanno sostituito antenna e router.
E' un greenpacket e funziona bene.

silveravo
24-07-2018, 13:33
ma nessuno ha problemi con il gioco online? stò diventando matto:cry: :cry:

Dinamite
24-07-2018, 21:15
Finalmente dopo 3 tre mesi mi hanno sostituito antenna e router.
E' un greenpacket e funziona bene.Allora c'è speranza

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

SataraX
24-07-2018, 23:00
... oppure ti metti un tuo router in cascata a quello tiscali...


E' esattamente quello che ho adesso. Un buon router in cascata al modem Tiscali che funge solo da, appunto, modem via cavo.

https://preview.ibb.co/byaj4T/tiscali.jpg

Tornando a noi, qualcuno ha fatto delle prove e mi sa dire se i DNS di Google o Cloudfare sono meglio (per stabilita' e velocita') rispetto a quelli Tiscali ?

ceralacca
25-07-2018, 08:32
Tornando a noi, qualcuno ha fatto delle prove e mi sa dire se i DNS di Google o Cloudfare sono meglio (per stabilita' e velocita') rispetto a quelli Tiscali ?

non ho trovato differenze di caricamento, quelli di cloudflare non vanno con Tiscali j 4G+ (infatti se fai un tracert sembrano puntare al router invece che uscire verso internet).

ping 1.1.1.1

Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=3ms TTL=64
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=2ms TTL=64
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=3ms TTL=64

Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 3ms, Medio = 2ms

tracert 1.1.1.1

Traccia instradamento verso 1dot1dot1dot1.cloudflare-dns.com [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms 1 ms 3 ms 1dot1dot1dot1.cloudflare-dns.com [1.1.1.1]

Traccia completata.

iverse83
25-07-2018, 11:30
ok grazie della conferma visto che a gennaio mi scade linkem sono intenzionato seriamente a fare tiscali a questo punto visto che mi da pure copertura indoor

Dinamite
26-07-2018, 13:49
Sostituito oggi il modem guasto dopo 70 giorni.
:rolleyes:

alexbsc
26-07-2018, 14:08
Sostituito oggi il modem guasto dopo 70 giorni.
:rolleyes:

Pare che Green Packet abbia ridato credito a Tiscali.
Confermi di averlo ricevuto di questo tipo (se outdoor)?
Non sono come gli Huawei ma meglio che niente :rolleyes:

LgN
26-07-2018, 15:19
Salve ho tiscali da qualche mese, il modem da interno mi prende circa 2-3 tacche.
Sono indeciso se fare il passaggio all outdoor perchè il mio modem in pratica lo tengo gia fuori casa.
c'è molta differenza tra i modem interni e esterni come potenza di ricezione? non vorrei fare l outdoor e ritrovarmi gli stessi valori o aumentati di un 10%

iverse83
26-07-2018, 20:16
Salve ho tiscali da qualche mese, il modem da interno mi prende circa 2-3 tacche.
Sono indeciso se fare il passaggio all outdoor perchè il mio modem in pratica lo tengo gia fuori casa.
c'è molta differenza tra i modem interni e esterni come potenza di ricezione? non vorrei fare l outdoor e ritrovarmi gli stessi valori o aumentati di un 10%
con quello indoor a che velocità di va la linea?anche io avrò questo dilemma perchè ho copertura indoor quindi andrei per quello solo che non sò se sia la cosa giusta o magari andare sul sicuro e prendermi quello outdoor

SataraX
26-07-2018, 23:24
Non so se puo' essere utile a qualcuno, per me ha fatto una grossa differenza.
Con il wifi acceso il valore RSSI era stabile tra i -65 e i -70.
Ho spento le wifi (sia la 2.4 ghz che la 5 ghz) e il valore immediatamente migliora attestandosi sui -52-55.
Ora ho piazzato il modem Tiscali in una stanza (quella piu' vicina al ponte radio) e via cavo vado ad un router in un'altra stanza.
Sono 5 giorni che non si scollega e rimane stabile (seppur oscillante in base al traffico e all'ora) dai 40 ai 90 mbps.

rossoverde
27-07-2018, 06:28
Oggi sfioravo i 90 mbit/s alle ore 14 e quando va cosi' sono "reali", testati sia con download che con stream audio/video.

Una curiosita', voi avete lasciato i DNS di Tiscali o ne avete messi altri ?

ma hai modem indoor?

Mrmello90
27-07-2018, 09:41
ma nessuno ha problemi con il gioco online? stò diventando matto:cry: :cry:

Che problemi hai?

Mrmello90
27-07-2018, 09:49
Io gioco prevalentemente al PC. Ho usato anche la ps4 ma come rete è veramente penosa. Purtroppo essendo solo in casa quando giocavo online alla ps4 non ho mai fatto prove di saturazione della linea.

LgN
27-07-2018, 11:59
con quello indoor a che velocità di va la linea?anche io avrò questo dilemma perchè ho copertura indoor quindi andrei per quello solo che non sò se sia la cosa giusta o magari andare sul sicuro e prendermi quello outdoor

La linea va dai 14mb ai 20.. ultimamente mi scende anche a 5 ma penso dipenda da quanta gente c'è connessa etc.

La mia linea è piu o meno stabile e riesco a giocare tranquillamente online con un ping di 50 in italia e 80/90 in europa che è altino ma non ho alternative..

Per questo mi chiedevo se la differenza tra indoor e outdoor è cosi ampia visto il mio indoor è sotto la tettoia su una mensola fatta da me :D

Dinamite
27-07-2018, 13:02
Sostituito oggi il modem guasto dopo 70 giorni.
:rolleyes:

Ho chiesto il rimborso e simpaticamente lo danno solo per il canone mentre il noleggio router e l'ip pubblico se lo fregano.

LgN
27-07-2018, 16:19
Ho chiesto il rimborso e simpaticamente lo danno solo per il canone mentre il noleggio router e l'ip pubblico se lo fregano.

Tecnicamente il router lo hai e l ip te lo stavano dando.. il fatto che non potessi usufruirne è un altro discorso ma nei settaggi della tua linea era abilitato!
Anche se è una bastardata ha il suo senso!

Dinamite
27-07-2018, 18:07
Tecnicamente il router lo hai e l ip te lo stavano dando.. il fatto che non potessi usufruirne è un altro discorso ma nei settaggi della tua linea era abilitato!
Anche se è una bastardata ha il suo senso!Ti sembra normale pagare il noleggio di un apparato non funzionante?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

ceralacca
29-07-2018, 19:04
Giornata calda anche oggi

http://www.speedtest.net/result/7509805126.png (http://www.speedtest.net/result/7509805126)

Tumber
29-07-2018, 19:06
Giornata calda anche oggi

http://www.speedtest.net/result/7509805126.png (http://www.speedtest.net/result/7509805126)Ottima per godersi netflix in 4K :sofico:

maxik
29-07-2018, 20:06
bastano per guardare 2 stream contemporanei in 4k

maxik
29-07-2018, 20:19
non si evince purtroppo

rossoverde
29-07-2018, 21:23
Purtroppo queste connessioni senza fili sono molto altalenanti come velocità...può andare a 100...poi cala a 20 e subito dopo andare a 70

Comunque secondo me molto dipende oltre che dalla distanza (l'ideale con cpe esterna pare essere tra i 3 e i 6 km)anche dalla posizione utente rispetto alla cella.....

C'è un mio amico che a 7 - 8 km dall'antenna supera i 90 e raramente scende sotto i 40 :eek: :eek:

ceralacca
30-07-2018, 07:27
i 56 mbit erano alle 20 di ieri sera :)

questi invece prima delle 7 di stamane:
http://www.speedtest.net/result/7510705327.png (http://www.speedtest.net/result/7510705327)

LgN
30-07-2018, 11:45
Anche a voi vi dà 40ms nello speedtest in server italiani.. ma a giocare online con server appena fuori italia (francia germania) il ping sale oltre gli 80ms??

Mrmello90
30-07-2018, 12:43
Anche a voi vi dà 40ms nello speedtest in server italiani.. ma a giocare online con server appena fuori italia (francia germania) il ping sale oltre gli 80ms??

Io su quasi tutti i giochi pingo 40/50 tranne che su OverWatch dove pingo 70/90. Ignoro il motivo. Forse il server è molto lontano.

Ramses_75
30-07-2018, 15:51
Comunque secondo me molto dipende oltre che dalla distanza (l'ideale con cpe esterna pare essere tra i 3 e i 6 km)anche dalla posizione utente rispetto alla cella.....

C'è un mio amico che a 7 - 8 km dall'antenna supera i 90 e raramente scende sotto i 40 :eek: :eek:

Ti super-quoto, la mia situazione la conoscete... sono ad esattamente 3km in linea d'aria con niente davanti ma per via dei piani sfalsati non è già quel granchè in più va sempre in calando e tra le altre cose aggiungo che quasi certamente non è dovuto alla saturazione perchè la variazione tra test alle 3 di notte (ok non sono matto ero appena tornato da oltreoceano e non avevo sonno :D ) e nelle ore di punta non è che oscillano poi così tanto!

Mi sono proprio diminuiti i valori del segnale e aumentati quelli del rumore... immagino di aver avuto la sfiga di qualche (basta una) nuova installazione sulla mia direttrice, magari più vicina alla BTS, che mi disturba... un po' come la sfiga della diafonia sulla FTTC.

Ramses_75
30-07-2018, 15:53
Anche a voi vi dà 40ms nello speedtest in server italiani.. ma a giocare online con server appena fuori italia (francia germania) il ping sale oltre gli 80ms??

Mai sceso (e sono valori che non raggiungo più da mesi) sotto i 36ms, il meglio che ho attualmente è proprio 40 con server italiani e pure non troppo lontani.

Usando Nperf a volte usa server francesi, svizzeri, austriaci e tedeschi tutto sommato sopra l'arco alpino (quindi nel mio caso non più lontani di un server al sud Italia) e il ping sale a 56, 60....

alexbsc
30-07-2018, 16:17
Anche a voi vi dà 40ms nello speedtest in server italiani.. ma a giocare online con server appena fuori italia (francia germania) il ping sale oltre gli 80ms??

La latenza varia di qualche ms da un server all'altro, in ogni modo confermo il peggioramento nell'ultimo periodo.
In particolare il ping sui server Telecom Italia che prima avevo a un ottimo 19ms ora è passato a 26ms, ormai da diverse settimane. Devono aver cambiato qualche instradamento, purtroppo :muro:

La BTS a cui sono collegato è "fibrata", per questo ho valori più bassi della media. Se sei collegato a una BTS con ponte radio è normale che sia tutto più alto :mad:

ceralacca
30-07-2018, 17:02
la mia si trova in cima ad una collina.. non credo sia collegata in fibra alla base.

Per quanto riguarda il gaming gioco ultimamente solo ad 1 paio di giochi: ETS 2 e War Thunder; su quest'ultimo ho le latenze su server europeo che vanno dai 65 ms (raramente e per pochi secondi) a stare sui 70/80, il tutto con un packet loss intorno al 1-2%, a volte in modo casuale il ping schizza a 999 con anche il 30% di Packet Loss.

positioning
30-07-2018, 21:09
http://www.emarketstorage.com/storage/20180730/20180730_50479.4144075.pdf

positioning
30-07-2018, 21:10
con questo accordo la qualità del servizio tiscali lte avrà una svolta ... in positivo

positioning
30-07-2018, 21:30
rossoverde vi darà tutte le info

pino dei palazzi
31-07-2018, 09:15
praticamente passerà tutto in mano a Fastweb :)

alexbsc
31-07-2018, 10:42
http://www.emarketstorage.com/storage/20180730/20180730_50479.4144075.pdf

Buono, solo che non ho molta fiducia in Fastweb, aspettiamoci limitazioni di banda per determinati usi e durata contrattuale di 12/24 mesi...

Garis
31-07-2018, 11:21
aspettiamoci limitazioni di banda per determinati usi e durata contrattuale di 12/24 mesi...

Beh, non so dove gli hai visto i filtri con Fastweb ma ho usato e uso la loro FTTC sia in SLU che in VULA e i filtri non gli ho mai visti (al contrario di Tiscali col suo 4G che invece li ha).

Riguardo le offerte ora non hanno più il vincolo (su linea fissa, quindi si spera faranno lo stesso con il wireless).

Casomai lamentati del call center albanese che è molto peggio di quello sardo di Tiscali :D

alexbsc
31-07-2018, 13:48
Magari non vuol dire che Tiscali diventa fastweb o viceversa... è che utilizzeranno le stesse infrastrutture (sperando che colleghino le bts in fibra)

Il fatto è che molte BTS sono situate la dove la fibra non arriva e non conviene far arrivare, tipo in cima a una collina. Magari hanno il grano per migliorare i ponti radio :sofico:

pino dei palazzi
31-07-2018, 16:36
Beh, non so dove gli hai visto i filtri con Fastweb ma ho usato e uso la loro FTTC sia in SLU che in VULA e i filtri non gli ho mai visti (al contrario di Tiscali col suo 4G che invece li ha).

Riguardo le offerte ora non hanno più il vincolo (su linea fissa, quindi si spera faranno lo stesso con il wireless).

Casomai lamentati del call center albanese che è molto peggio di quello sardo di Tiscali :D

io ho ftth di fastweb e lo streaming video è palesemente cappato.
a volte ho problemi anche a vedere youtube in full hd (connesso via lan al modem)

rossoverde
31-07-2018, 17:13
io ho ftth di fastweb e lo streaming video è palesemente cappato.
a volte ho problemi anche a vedere youtube in full hd (connesso via lan al modem)

in ftth se ti succede questo hai dei problemi sicuro.....le ftth di fastweb vanno una meraviglia, te lo posso assicurare

tolwyn
31-07-2018, 17:23
Casomai lamentati del call center albanese che è molto peggio di quello sardo di Tiscali :D

confermo che il cc tiscali è valido, fossero tutti così

tolwyn
31-07-2018, 21:55
non l'ho specificato ma mi riferisco ad esperienze d'assistenza in ambito amministrativo, non tecnico

tolwyn
31-07-2018, 22:01
tutti validi? stai scherzando pero

non mi basterebbe una giornata per raccontarti quando certuni personaggi del back office telecom con la loro "solerzia" e "competenza" quasi causarono il fallimento della mia attività del tempo, anni fa

lascia fare il back office amministrativo di tiscali è rose & fiori rispetto a tanti altri, non solo in ambito telefonico

alexbsc
01-08-2018, 14:17
non l'ho specificato ma mi riferisco ad esperienze d'assistenza in ambito amministrativo, non tecnico

Confermo, lato amministrativo sono efficienti, a patto che si cominci a dialogare tramite fax ;)

SkyMark
01-08-2018, 15:35
Confermo, lato amministrativo sono efficienti, a patto che si cominci a dialogare tramite fax ;)

Una amministrazione che 'dialoga' via fax nel 2018 non e' una amministrazione seria.

SataraX
01-08-2018, 16:13
Il livello del servizio Tiscali e' qualcosa di imbarazzante e fuori discussione per mancanza di serieta' e incompetenza. Con una BTS spenta (il Comune per sbaglio aveva staccato la corrente elettrica al palo che sorregge le antenne) e tutto il paese down 3 giorni sono riusciti a dire che non vedevano il problema e che per loro tutto andava.
Idem tutte le volte che ho avuto un problema (ma a quel punto impossibile fidarsi). Per non parlare di quando rispondono "ti stiamo contattando in merito..." (salvo poi non contattare) e chiudere il ticket. E l'assistenza reperibile solo con ticket via facebook, ma dove siamo ?

Ad ogni modo, io vado a tratti benissimo (e' mio lo screenshot della navigazione a 90 mbps di poche schermate fa) e tratti in cui la spia lampeggia in assenza totale di segnale (abito a 300 metri dall'antenna). Da ieri alle 20 alle 10 di stamattina eravamo senza linea del tutto (ne' internet ne' telefono) e ho in casa una persona invalida... che tranquillita'.

Non penso che cambi molto con l'accordo con Fastweb, sono per lo piu' accordi commerciali per la rivendita dei servizi secondo me. Tecnicamente non si muovera' nulla, ma spero di sbagliarmi, di sicuro non puo' peggiorare per quel che riguarda la mia zona.

Ramses_75
01-08-2018, 18:48
Il livello del servizio Tiscali e' qualcosa di imbarazzante e fuori discussione per mancanza di serieta' e incompetenza. Con una BTS spenta (il Comune per sbaglio aveva staccato la corrente elettrica al palo che sorregge le antenne) e tutto il paese down 3 giorni sono riusciti a dire che non vedevano il problema e che per loro tutto andava.
Idem tutte le volte che ho avuto un problema (ma a quel punto impossibile fidarsi). Per non parlare di quando rispondono "ti stiamo contattando in merito..." (salvo poi non contattare) e chiudere il ticket. E l'assistenza reperibile solo con ticket via facebook, ma dove siamo ?

Ad ogni modo, io vado a tratti benissimo (e' mio lo screenshot della navigazione a 90 mbps di poche schermate fa) e tratti in cui la spia lampeggia in assenza totale di segnale (abito a 300 metri dall'antenna). Da ieri alle 20 alle 10 di stamattina eravamo senza linea del tutto (ne' internet ne' telefono) e ho in casa una persona invalida... che tranquillita'.

Non penso che cambi molto con l'accordo con Fastweb, sono per lo piu' accordi commerciali per la rivendita dei servizi secondo me. Tecnicamente non si muovera' nulla, ma spero di sbagliarmi, di sicuro non puo' peggiorare per quel che riguarda la mia zona.

Guarda, dalla mia esperienza non so cosa sia peggio!!

Lato Tiscali 4g+ chi segue questa discussione conosce bene la mia situazione, riassumibile in una potenziale buona situazione perchè la BTS è in fibra (Fastweb tra l’altro), non c’è saturazione particolare (ne sono certo per una serie di motivi) e non sono poi così distante (3 km) per una outdoor.... peccato che già in installazione mi sono dovuto accontentare per via di un dislivello altimetrico che di fatto non lascia in piena visibilità BTS e antenna, in più nei mesi A) si è rotta la Greenpacket a Capodanno (auguri!) e incappando nella fase di carenza di apparati sono rimasto senza linea per 51 giorni B) nel frattempo, poi sostituita, la linea è scesa molto di valore (h24 e 7 su 7) facilmente perchè si è installata almeno una nuova antenna sulla mia direttrice (altra causa non ne vedo).
Quindi, riassumendo, tecnologia potenzialmente buona, sfiga mia di come siamo messi rispetto alla BTS, seconda sfiga che si è rotta e terza che si è messo uno a disturbare sulla mia direttrice (un po’ come la diafonia sulla FTTC).

Ma almeno al call center non ho mai avuto particolari problemi, infatti mi hanno rimborsato (di fatto traslato di 51 giorni la ricaricabile) e quindi tutto sommato non mi posso lamentare da quel punto.

Invece da pochissimo attivano la FTTC sul mio cabinet (YEPA penso, ciao Tiscali!) e mi abbono con Fastweb, anche perchè tra TIM e i due operatori in VULA (disponibili solo Vodafone e Fastweb) dei 3 l’unica senza vincoli è appunto Fastweb, quindi....

Apriti cielo le disavventure!

La linea, appena installata, al tecnico restituisce un allineamento 93/21 e io dico YEPA!!
Quando mi arriva il modem, attacco e niente!!
Allora telefoni, spieghi e dopo millemila prove (che ho già fatto da solo) dicono che c’è un problema e aprono l’intervento di un tecnico, va beh.
Poi la sera magia si aggancia e va a 3 in DL e 13 in UL (pazzesco, devo essermi lamentato troppo negli anni sugli upload troppo striminziti e il destino mi fa uno scherzo del piffero)
Arriva finalmente il tecnico oggi, nota che il problema era un falso contatto nella presa a muro, risolve e zam! il modem finalmente aggancia a 67/30.
Evvai! Eh, no... il modem aggancia benissimo (per essere io a 400 m) ma la velocitò reale è 3,5 DL e 3 in UL.

AAARGGH!! Allora, riavvi, resetti e dopo tentativi falliti li richiami... apriti cielo (già dura per problemi di lingua perchè sono operatori in Albania, poi di tecnico non sanno molto e ripetono solo le solite tiri-tere imparate a memoria) e ne dicono una valangata che vi risparmio (qui se volete leggere (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45682759&postcount=36718))

Risultato? Che non so se piangere o se ridere, di due operatori magari ne facciamo davvero uno?????

In Fastweb per la mia attuale breve esperienza potenzialità tecniche ottime ma assistenza fatiscente, nel senso che in confronto a tale disorganizzazione (perchè gli operatori del call center delocalizzato non sono in collegamento diretto con il reparto tecnico) quelli di Tiscali sembrano mitici (ma peccano di risorse)

Bah...

matrix866
08-08-2018, 15:58
Ciao a tutti. In caso di disdetta del servizio per la restituzione del modem:

"Servizio J 4G+ (Clienti Privati e Clienti con Partita IVA)

In caso di mancata restituzione dell'apparato*indoor*relativo al servizio J 4G+ è previsto l'addebito di 100&euro;.

Lo smontaggio dell'apparato*outdoor*dovrà essere effettuato da un nostro tecnico specializzato al costo di 50&euro;. In caso di impedimento all'attività di smontaggio che comporti una mancata restituzione, è previsto un addebito pari a 100&euro;.

"

Da un lato dice dice che il modem dovrà essere smontato da un tecnico dall' altro parla di addebito di 100 euro solo in caso di mancata restituzione.

Quindi se lo smonto io non pago nulla?

I 50 euro sono da pagare al tecnico come i 90 iniziali o li addebitano sulla bolletta??

Grazie.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

rossoverde
08-08-2018, 20:26
Ho una domanda per gli esperti di modem indoor... visto che mia sorella va a convivere voleva stipulare un contratto con questa connessione ma con modem da interno visto che ha la bts a 150 metri dalla finestra... quindi volevo sapere come sono messi con le tempistiche di consegna dei modem da interno...tardano le attivazioni come quelli da esterno? (Io sto aspettando il nuovo kit da esterno da 1 mese)

Ho sentito in giro che hanno diversi modem indoor...quindi dovrebbe essere piuttosto rapida...

Marmolex
08-08-2018, 23:21
Ciao, con una distanza di circa 3 km dalla bts, senza visuale libera; con il modem indoor che velocità posso aspettarmi?

Ramses_75
09-08-2018, 08:33
Ciao, con una distanza di circa 3 km dalla bts, senza visuale libera; con il modem indoor che velocità posso aspettarmi?

Siccome prima della sottoscrizione fanno le opportune verifiche, non credo neanche sia attivabile l'indoor in quel caso.

Pensa che nel mio caso stessa distanza e visuale non diretta con modem OUTDOOR (tetto del secondo piano della casa) ho valori veramente bassi (che per carità sono meglio di ADSL ma.....)

nonsochisono
09-08-2018, 10:05
Edit sbagliato.

Marmolex
09-08-2018, 14:55
Siccome prima della sottoscrizione fanno le opportune verifiche, non credo neanche sia attivabile l'indoor in quel caso.

Pensa che nel mio caso stessa distanza e visuale non diretta con modem OUTDOOR (tetto del secondo piano della casa) ho valori veramente bassi (che per carità sono meglio di ADSL ma.....)

Visto che siamo in situazioni simili, a quanto vai mediamente? e stabilità?
Grazie

alexbsc
10-08-2018, 09:48
Il costo dello smontaggio del modem outdoor costa 50 euro anche se lo smonti tu. Se decidi di farlo devi comunque metterti d'accordo con il tecnico che ci metterà la firma perché nel caso gli arrivasse una unità rotta che non ha smontato una persona incaricata, potrebbero addebitarti il costo dell'apparato.

[QUOTE=ghostrider2;45692936]Ho una domanda per gli esperti di modem indoor... visto che mia sorella va a convivere voleva stipulare un contratto con questa connessione ma con modem da interno visto che ha la bts a 150 metri dalla finestra... quindi volevo sapere come sono messi con le tempistiche di consegna dei modem da interno...tardano le attivazioni come quelli da esterno? (Io sto aspettando il nuovo kit da esterno da 1 mese)

Direi che non dovrebbero esserci problemi, la bts è anche a "vista"?
Io ho fatto 2 contratti indoor e in entrambi i casi la cpe mi è stata consegnata direttamente dal negoziante che diceva di averne tante in magazzino :D

Massimo 400 metri dalla bts danno il modem indoor...oltre ci vuole outdoor

400 metri è una distanza di sicurezza che mette Tiscali per non vedersi costretta a installare successivamente una outdoor a sue spese.
In pratica poi le cose vanno diversamente. Io a casa ho la BTS a vista, sono a 2500 metri e si connette senza problemi, ovviamente con l'accortezza di tenere il modem sul davanzale della finestra del terzo piano, se è al riparo meglio anche fuori :cool:
In genere i negozianti hanno anche le cpe indoor di prova, conviene fare un test, anzi sarebbe previsto dal contratto.

x.vegeth.x
10-08-2018, 13:38
Ma è normale che mi abbiano messo ip statico senza che io chiedessi nulla?

alexbsc
10-08-2018, 15:27
Grazie... Si è a 150mt dalla bts (forse anche meno) ed è a vista.... è la mia stessa bts ma dovrebbe prendere una cella diversa visto che è dalla parte opposta.
Il modem indoor deve arrivare o sono già pronti per essere venduti?

Io li ho presi direttamente in negozio, appena accesi sono già pronti a navigare.
E' un bene per te se è su un altra cella almeno non ti toglie banda :D
Comunque potresti attrezzarti con un alimentatore da auto e provare ad andare vicino alla bts nel raggio di copertura della tua outdoor così puoi verificare se la cella è sgombra o satura ;)

Ma è normale che mi abbiano messo ip statico senza che io chiedessi nulla?

Non è normale, ma nulla lo è in Tiscali :D
E' un IP pubblico?

ceralacca
10-08-2018, 19:25
Buona serata

http://www.speedtest.net/result/7542093460.png (http://www.speedtest.net/result/7542093460)

Panattan
12-08-2018, 11:42
Ciao a tutti,
Ma è così schifoso il router Huawei che danno con Tiscali? Ieri sera con un paio di speedtest, l'ho fatto addirittura crashare... Non vorrei che l'instabilità di rete che noto in Wifi, sia dovuta dal router piuttosto che da una modulazione di rete lato BTS.

Che ne pensate?
Qualcuno usa router in cascata?

Panattan
12-08-2018, 11:48
Ed è complicato configurarci un router in cascata, oppure basta collegarli via cavo? Pensavo ad un Fritz!Box, che mi sono sempre stati consigliati da tutti.

La sera naturalmente la velocità di rete cala, però ho sempre pensato fosse "farlocca" in quanto vedevo buffering su streaming anche con 25MBit di SpeedTest.

Quindi potrebbe essere il router, interessante:D

x.vegeth.x
12-08-2018, 11:59
Non è normale, ma nulla lo è in Tiscali :D
E' un IP pubblico?

Come lo capisco?

matrix866
18-08-2018, 13:19
Si, ti consiglio di usare un router in cascata...Io ho fatto così è non da problemi...Non l'ho mai usato come modem/router principale anche perché è un casino configurarlo...nel mio caso lui fa solo da modem e basta

come hai configurato i due apparati?

evolutioncrazy
28-08-2018, 09:50
https://1.1.1.1 non funziona se avete huawei, segnalato da un bel po' di settimane e nada de nada.... :(

stuart
03-09-2018, 15:26
io ce l'ho e va bene
non capisco, non fanno più nuove attivazioni?
e le celle che dovevano essere tutte raggiunte dalla fibra?
ci sono novità?

Maxking
04-09-2018, 17:43
ben risentiti,raramente mi trovate a scrivere in questo topic,ma mio suocero ha questa linea da più di un anno e sicneramente si e' trovato sempre molto bene...
a dire la verita' anche ora fino ad una certa ora del pomeriggio,diciamo fino alle 15-16 fa speed test che arrivano anche a 65mb/s...
il problema purtroppo arriva dalle 20 in poi,quando la gente a quanto pare si connette in massa e non arriva neppure a 5mb/s di speed test... vi e' modo di fare una segnalazione giusta a chi di dovere? lui aime' guarda parecchio streaming e un po di banda gli servirebbe....almeno 15-20 mb/s anche la sera

edit: ora mi ha inviato uno screen di 2,60 in dw.... dai non scherziamo,ce' la bts gonfia

positioning
04-09-2018, 18:08
io ce l'ho e va bene
non capisco, non fanno più nuove attivazioni?
e le celle che dovevano essere tutte raggiunte dalla fibra?
ci sono novità?

dici questo perchè non vedi nuovi thread nel forum ??
se fosse solo per questo, eolo e linkem sarebbero messe anche peggio. non vedo thread riguardo queste società, ma non credo che le attivazioni dipendano dai messaggi nel forum.

cmq mi è venuto il tuo stesso dubbio :D

mr.cluster
05-09-2018, 14:12
dici questo perchè non vedi nuovi thread nel forum ??
se fosse solo per questo, eolo e linkem sarebbero messe anche peggio. non vedo thread riguardo queste società, ma non credo che le attivazioni dipendano dai messaggi nel forum.

cmq mi è venuto il tuo stesso dubbio :D

Ricordatevi che la rete FWA di Tiscali da luglio è di Fastweb, e queste sono le poche notizie circolanti:

1- i dipendenti Tiscali hanno paura di perdere il posto di lavoro a seguito della fusione; Fonte: https://www.youtg.net/v3/in-sardegna/10526-accordo-con-fastweb-nubi-nere-sul-futuro-di-650-dipendenti-di-tiscali --- e --- https://tuttoggi.info/accordo-fastweb-tiscali-rischia-di-penalizzare-umbria-timori-occupazionali/471233/

2- Con l'acquisizione di Tiscali, Fastweb ha ottenuto, tra l'altro, la concessione delle frequenze licenziate sullo spettro dei 3,5 GHz, che potrebbero essere riutilizzate per il 5G; Fonte: https://www.key4biz.it/fastweb-tiscali-unoperazione-win-win-che-spariglia-le-carte-dellasta-5g/229066/

3- Fastweb potrebbe usare le BTS Tiscali per vendere un proprio servizio FWA, verosimilmente nel 2019; Fonte: https://www.mvnonews.com/2018/08/16/fastweb-mobile-nel-secondo-trimestre-2018-a-quota-1-280-000-sim-attive/

Conclusioni: Fastweb al momento non può/vuole aggiornare le restanti BTS che hanno ancora l'Hardware di Aria, specialmente i vetusti ponti radio e le vecchie antenne non MiMo, e soprattutto non può espandere la rete.
Forse se ne riparla dopo l'asta per il 5G, che si spera che per Ottobre sia giunta a conclusione. Ci potrebbero essere 2 conclusioni possibili:

1) Fastweb non si aggiudica l'asta, ed allora può investire sull'estensione degli apparati di rete già esistenti e non ancora convertiti;

2) Fastweb si aggiudica l'asta, ed allora dovrà investire sulla conversione al 5G delle BTS (per non perdere il vantaggio della copertura del territorio, soprattutto al Nord ed in alcune zone del Centro-Sud), e non vorrei essere al posto dell'utenza Tiscali (sostituzione modem e antenne, aggiornamento rimandato di anni oppure annullato delle strutture EX-Aria, ecc).
:stordita:

mr.cluster
05-09-2018, 21:27
In parole povere di male in peggio? ����
Quindi la rete FWA di Tiscali non verrà migliorata dalla fibra di fastweb o ampliata con nuove bts?

bisogna vere come va la gara per il 5G, e, se la vince, quanto spende.

Se avrà soldi in cassa, verosimilmente aumenterà la BTS, altrimenti almeno all'inizio si limiterà ad aggiornare le BTS esistenti al 5G, se le aggiunge al FWA o lo sostituisce, si vedrà.

Penso che le BTS fibrate, quando scadranno i contratti di fornitura già attivi (e già pagati dalla dirigenza precedente), verranno passate a Fastweb.
Se sarà meglio o peggio, dipende dalla banda dedicata, che si spera sia superiore a quella odierna in quanto non dovrebbe pagare per noleggiare a se stessa la fornitura (o forse sì, per motivi fiscali).
:)

mr.cluster
05-09-2018, 22:28
Vedremo cosa ci porterà il 2019... ahimè pensano sempre alle nuove tecnologie (5G) senza migliorare le attuali (aumentare la copertura del 4G+).
Se dovessero sostituire la FWA con il 5G devono per forza aumentare le BTS...il 5G ha poca copertura

Non proprio; se converte la frequenza da 3,5 GHz all'uso 5G, la copertura rispetto all'assetto attuale diminuisce solo se si abbassa parecchio la potenza trasmissiva, e non so se questo deve avvenire forzatamente o meno.
Se non viene diminuita, la copertura 5G iniziale sarà identica al 4,5G di adesso, se non più robusta per le migliori codifiche di rete, aspettando comunque i 694 – 790 MHz che dal 30/06/2020 "dovrebbero" essere liberate ed utilizzabili.
Questa banda permette di creare BTS da 50 Km di raggio ed oltre (se in ottica), al prezzo però di una velocità massima che al momento si può pensare come paragonabile alla Banda 20 del 4G (800 MHz), cioè tra i 75 ed i 100 Mbit/sec, che, con le solite applicazioni pratiche possono arrivare a circa 50 Mbit/sec reali, assolvendo le richieste dell'Unione Europea per il 2025.
Sembrano pochi, ma Fastweb in questo modo con un centinaio di BTS ben posizionate potrebbe raggiungere quasi tutte le aree bianche, ed offrire sempre una presenza potenziale.
Se sarà fruibile effettivamente (es.congestioni), bisogna aspettare.
:)

pino dei palazzi
07-09-2018, 13:47
update:
http://www.lanuovasardegna.it/regione/2018/09/05/news/accordo-tiscali-fastweb-incontro-al-mise-nessuno-perdera-il-lavoro-1.17220083

alessandro_pp
12-09-2018, 22:19
a dir la verità..a distanza di ormai un anno e mezzo dall'attivazione..questa connessione ormai mi è "scaduta". Non ho niente di meglio in alternativa..altrimenti la toglierei subito. Troppo imprevedibile, zero costanza nelle prestazioni..mezzora prima 20 mega mezzora dopo 60, ping incostante..non mi ha mai fatto fare una videochiamata via skype degna di esser chiamata tale..mini blocchi dell'immagine, messaggi da skype che mi avvisano che la mia connessione è instabile, squadrettamenti ecc. Che palle sinceramente..ma sta porcheria cè e questa porcheria mi tengo per ora. Amen
Spesso i risultati mostrati da speedtest sono solo velocità di picco..nulla di veritiero e stabile. Mi basta eseguire Nperf o Speedofme per capire quanto quanto sia vero ..i valori alti di download che rilevo (se ce ne sono) son solo picchi..e dei picchi c'è ne facciamo poco.
tanto non sono in grado di creare nulla di buono..che l'abbia rilevata Fastweb non vuol dire nulla, non aspettiamoci chissà cosa, non ci sono miracoli all'orizzonte.
Criticatemi pure dicendo che va bene ed è un ottima connessione..ma siamo lontani dagli standard di un ottima connessione. Che poi funzionacchia benone e "va"..è un altra storia

alessandro_pp
12-09-2018, 22:29
secondo me scarsa banda..e anche la tipologia di tecnologia utilizzata, magari sono antenne MIMO 4X4 e nemmeno 8X8..adesso sono uscite le 32X32 penso, che riescono a gestire efficacemente un numero superiore di utenti. Vanno in pappa spesso e volentieri.. Solo il 5G ha la nuova tecnologia MIMO Massive che gestisce centinaia di utenti perfettamente e in maniera adattiva secondo la richiesta di banda.
Inoltre bisogna anche vedere i ponti radio punto-punto che utilizzano per collegare le loro BTS alle sorgenti, che portata hanno? quanto son di ultima generazione?..magari hanno poca portata e saturano in breve tempo. E poi....si son fermati gli investimenti nella rete..mio cugino ha cercato di attivare e gli hanno risposto che non ci sono apparati e che comunque le installazioni sono bloccate per problemi vari, insomma disastro.

Ma..in questo momento sta funzionando molto bene ad esempio (reattiva)..si ok va bien..ma non hai la certezza di una connessione reattiva 24h su cui poter contare. Ho provato a giocare..lag disastrosi in contrapposizione a momenti invece di ottima reattività da far paura.
risultato..chiudo il gioco e mando a cagare tutto. Chi la usa solo per navigare non se ne accorge..se se ne fanno usi più specifici ti accorgi di come ti stanno fottendo. altro esempio la videosorveglianza..in pratica le mie telecamere sono ingaurdabili...flusso in upload completamente discontinuo, mi da 3 megabit poi scende a 1 e mezzo poi sale a 2 poi scende a 1 poi sale a 3,2 mega. casino! lato cliente, ho davvero un ottima ricezione..quindi da escludere problemi sulla mia antenna.

Ramses_75
13-09-2018, 11:36
Ciao... è un po che non scrivo qui perchè nel frattempo (ci avevo visto bene e per fortuna avevo fatto la ricaricabile) è arrivata la tanto sospirata FTTC al cabinet di riferimento, così nel frattempo ho fatto un abbonamento a Fastweb (economicità della stessa a parte era l'unico operatore in VULA che non avesse particolari vincoli nel recesso)... anche perchè l'impressione che ci evidenzia alessandro_pp su Tiscali 4g+ era anche la mia, magari con problemi meno marcati (leggasi che seppur ballerini i valori erano di un ballerino sì più scarso dei valori da lui postati... ma con scostamenti meno ampi.... o se preferite faceva più pena ma meno altalenante).

Il mio post voleva essere una riflessione aggiuntiva alla sua... chiaramente ho per ora sospeso la 4g+ ricaricabile di Tiscali ma nel frattempo con la FTTS di Fastweb sto avendo problemi inimmaginabili (vedete pure il thread di riferimento... sostanzialmente per un futile inconveniente ho il modem Fastgate - e i valori misurati dal tecnico TIM - che si aggirano intorno ai 66/30 mentre la mia velocità reale è inchiodata costantemente a 3,5/3 :eek: :eek: semplicemente per un downgrade del mio profilo per far funzionare la linea durante un guasto iniziale in fase di attivazione al quale non è mai seguito un riallineamento/riqualificazione del profilo).

Ora sfiga immane e disavventure a parte, mi trovo a constatare che:


la tecnologia del 4g+ ha i suoi evidenti limiti e concordo nella sua altalenanza e/o quantomeno non costanza nel tempo sia considerato come continuità momentanea, sia peggio considerato come susseguirsi di giorni e settimane... la mia esperienza era un lento ma inesorabile peggiornamento nei vari mesi.
la FTTC o FTTS o fibra misto rame ha moooolti limiti (alcuni tecnici, altri dovuti alla idiozia di gestione interna dei vari gestori) che a volte mi fanno rimpiangere la 4g+
l'utilizzo delle soluzioni LTE pure (sim dentro un modem tipo Huawei B525 ecc...) sono anch'esse molto ballerine, seppur molto meglio di Tiscali, ma con i recenti aumenti dei giga nei pacchetti e aumenti dei terminali 4g (ormai quelli solo 3g sono in netto calo) fanno sì che in neanche un anno la TIM, operatore che dalle mie parti prende meglio, mi è cascata dai 150/50 (estic....!!!!) dello scorso anno agli attuali 20 massimo 30 in download e 20 in upload.... ma anche qui curve di speedtest e soprattutto ping MOLTO ballerini
l'unica soluzione si chiama FTTH (beato chi ce l'ha)


Fatti questi ragionamenti/sfoghi, però aggiungo che proprio in questi giorni mi sto interrogando:

è meglio usare il mio Tiscali 4g+ con valori di upload migliori di 3,5 Mbps spaccati (che schifosamente mi ritrovo con FTTS Fastweb fino a che un qualche santo non ci mette la pezza se mai succederà) ma come controparte avere tutto ballerino (e un upload da 1 virgola....) OPPURE avere una ridicola connessione 3,5/3 Mbps ma che ha ping massimo da 14ms, jitter quasi inesistente e un grafico di speedtest costante come una linea retta???

Il ragionamento lo butto lì perchè proprio scatenato dalla giusta osservazione di alessandro_pp

Ora come ora sto preferendo la costanza, appunto (anche sperandop di risolvere il problema). Unico neo: che basta usare internet in due che la costanza va a farsi benedire!!

Aspetto opinioni in merito :p

LgN
14-09-2018, 14:27
Io ho la linea da quasi un anno e mi sono trovato bene a parte un periodo di ping a 800 perchè avevano un ripetirore con dei problemi.

Il mio dubbio è, sto usando modem da interno e sono a circa 4-5 km dalla bts e mi funziona relativamente bene 20/30dw e 2/3 di up.. il problema è il ping perchè in italia pingo 40/50 e in europa mi vola a 80/90.
Qualcuno può dirmi se mettendo l antenna esterna mi può migliorare il ping o mi resta comunque quello perchè la linea mi arriva a quella potenza e anche avendo un antenna migliore mi resta uguale??

evolutioncrazy
14-09-2018, 15:54
Io ho la linea da quasi un anno e mi sono trovato bene a parte un periodo di ping a 800 perchè avevano un ripetirore con dei problemi.

Il mio dubbio è, sto usando modem da interno e sono a circa 4-5 km dalla bts e mi funziona relativamente bene 20/30dw e 2/3 di up.. il problema è il ping perchè in italia pingo 40/50 e in europa mi vola a 80/90.
Qualcuno può dirmi se mettendo l antenna esterna mi può migliorare il ping o mi resta comunque quello perchè la linea mi arriva a quella potenza e anche avendo un antenna migliore mi resta uguale??

antenna esterna e download a 100mbit/sec per buona parte del giorno:

MBP-evcz:~ evcz$ ping ping.ngi.it
PING test.ngi.it (88.149.202.248): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=0 ttl=54 time=44.272 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=1 ttl=54 time=45.954 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=2 ttl=54 time=60.271 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=3 ttl=54 time=54.444 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=4 ttl=54 time=67.427 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=5 ttl=54 time=96.626 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=6 ttl=54 time=43.827 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=7 ttl=54 time=40.092 ms
^C
--- test.ngi.it ping statistics ---
8 packets transmitted, 8 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 40.092/56.614/96.626/17.459 ms

stuart
17-09-2018, 06:54
comunque utilizziamo questa pagina per avere news, non vorrei che fastweb facesse morire questa tecnologia a favore della fibra (che da me è arrivata, velocità stimata 20 mb :muro: :muro: :muro: )

Marmolex
20-09-2018, 10:19
comunque utilizziamo questa pagina per avere news, non vorrei che fastweb facesse morire questa tecnologia a favore della fibra (che da me è arrivata, velocità stimata 20 mb :muro: :muro: :muro: )

Allora ti va anche di lusso, la mia "fibra" passa per tre Km di rame e quando va bene vado a 4,5 mb/s.......per questo sto valutando i vari sistemi wireless...., ma ahimè.........

saettavagante
20-09-2018, 18:43
salve a tutti, sono arrivato in questa discussione girando un po' per la rete. Ho Tiscali da un annetto ormai e sono nella zona di Ravenna. Non mi lamento molto del servizio perché comunque navigo dai 30 ai 60 Mbps quindi più che ottimo per uno che vive in aperta campagna.
La cosa orribile é il servizio clienti…ma non mi prolungo troppo su questo.
La mia domanda é: ma voi riuscite a collegarvi da remoto ad apparecchi nella rete domestica? Volevo mettere in piedi una vpn in questi giorni poiché ho necessitá di accedere a dei dati in un hd in casa ma non volevo appoggiarmi a vari cloud..peró ho grosse difficoltá. Fatto i port fowarding e robe varie ma oltre a non riuscire ad utilizzare la vpn, non riesco a raggiungere nessun'altra cosa all'interno della mia rete.
Qualche dritta o esperienza?
Grazie

saettavagante
20-09-2018, 18:56
si..ho un dinamico..ho visto che qualche volta é cambiato(davvero poche volte).
Ho inserito anche un DDNS e aggiorna l'IP correttamente ma non risulto comunque raggiungibile.. dici che non ce l'ho pubblico?

Non vorrei dire una cavolata ma mi pare che tempo indietro io sia riuscito ad accedere alla rete domestica da remoto...forse avevo ancora ARIA.

evolutioncrazy
21-09-2018, 15:03
si..ho un dinamico..ho visto che qualche volta é cambiato(davvero poche volte).
Ho inserito anche un DDNS e aggiorna l'IP correttamente ma non risulto comunque raggiungibile.. dici che non ce l'ho pubblico?

Non vorrei dire una cavolata ma mi pare che tempo indietro io sia riuscito ad accedere alla rete domestica da remoto...forse avevo ancora ARIA.

sei sicuramente dietro NAT.

anch'io ho IP statico richiesto in fase di attivazione per essere raggiungibile da fuori

Maxking
23-09-2018, 13:08
ciao ragazzi,torno a riscrivere perché mio suocero su certe fascie orarie a problemi nella connessione,un calo spaventoso di banda,eppure scaricando un file da debian,si attesta sui 10 mega stabili,la cosa che mi e' saltata all'occhio sono i valori del router che vi allego uno screen,mi sapete dire se ci sono anomalie? ve ne sarei grato perché e' un mese che non ne veniamo a capo
grazie

https://i.postimg.cc/yNBck0Bx/screen_linea_tiscali.png

Maxking
23-09-2018, 13:38
ce il link che si apre....cmq ora RSRP e' tornato a -70,ma il problema di lentezza navigazione rimane

Non hai allegato l'immagine

Maxking
23-09-2018, 14:52
Questo lo vedi?

https://ibb.co/gbuqcU


Il problema sovviene con DAZN e Netflix,ma che voi sapete stanno cappando o filtrando
questa tipologia di streaming?

Maxking
23-09-2018, 14:59
1km ed è a vista,cmq come ho gia scritto rsrp è tornato a -70


Quanto è distante dalla BTS? RSRP disastroso ...a quanto viaggia con quei valori?

Maxking
23-09-2018, 15:49
niente di tutto questo,ora i valori vanno bene
snr dai 15 ai 24 e rbrs -70
velocita dai 15 con punte di 40 in dw
il problema e' in alcune app in streaming....volevo sapere
se ultimamente viene cappato o filtrato


Se è a 1 km con quei valori sembra che l'antenna puntava in basso o si sia girata...ora che valori ha? Puoi mettere una schermata come quella di prima?

Maxking
23-09-2018, 16:29
Grazie...vedendo quei valori alti su rbrs per qualche istante pensavo che la qualità sia pessima,ma ha durato solo pochi instanti...
Tale problema cnq sistematicamente ci sono solo sullo stream,per il resto la connessione va bene....dopo anni di esperienza mi rimane veramente strano tutto questo

Con quei valori dovrebbe andare al massimo... da quello che so io l'unica cosa che viene limitata è il p2p (infatti mi scarica al massimo a 1.2mb/s come una connessione a 10 mega) per il resto va a piena velocità.

Maxking
23-09-2018, 17:30
Posso sentire mio suocero,ma lui non è molto avvezzo con il router


Per caso la PCI che numero ti da ora con RSRP a -70?

rossoverde
23-09-2018, 17:56
niente di tutto questo,ora i valori vanno bene
snr dai 15 ai 24 e rbrs -70
velocita dai 15 con punte di 40 in dw
il problema e' in alcune app in streaming....volevo sapere
se ultimamente viene cappato o filtrato

Guarda che con dazn stanno avendo problemi anche le connessioni fttc.... Da 70_80il giorno la sera scendono sotto i 15....in particolare con fttc Wind.... Molte zone nelle ore serali problemi di navigazione....

Maxking
23-09-2018, 18:43
Grazie rossoverde,purtroppo non è solo dazn e come dicevo la connessione apparentemente va bene,25-30 mega di media....anche oggi alle 14 test addirittura di 70 mega,ma grossi problemi in streaming



Guarda che con dazn stanno avendo problemi anche le connessioni fttc.... Da 70_80il giorno la sera scendono sotto i 15....in particolare con fttc Wind.... Molte zone nelle ore serali problemi di navigazione....

kazamiz
23-09-2018, 20:26
Buonasera ragazzi. Qualcuno sa se possibile cambiare il modem tiscali con un tp link o netgear o similari? Se si avete consigli in merito?

]NeSsuNo[
24-09-2018, 13:40
niente di tutto questo,ora i valori vanno bene
snr dai 15 ai 24 e rbrs -70
velocita dai 15 con punte di 40 in dw
il problema e' in alcune app in streaming....volevo sapere
se ultimamente viene cappato o filtrato

Si alcune cose sono cappate per esempio io non riesco a vedere l'iptv di sera mentre un filmato a 4k su youtube va benissimo, purtroppo appena potrò cambiare lo farò al volo, nel 2018 che i provider decidano quanto e come far usare la banda non si può vedere ovviamente li ho chiamati fingono di non conoscere il problema.

Maxking
24-09-2018, 17:20
Grazie,si è una conferma di quanto ipotizzavo


NeSsuNo[;45777800']Si alcune cose sono cappate per esempio io non riesco a vedere l'iptv di sera mentre un filmato a 4k su youtube va benissimo, purtroppo appena potrò cambiare lo farò al volo, nel 2018 che i provider decidano quanto e come far usare la banda non si può vedere ovviamente li ho chiamati fingono di non conoscere il problema.

stuart
24-09-2018, 17:25
NeSsuNo[;45777800']Si alcune cose sono cappate per esempio io non riesco a vedere l'iptv di sera mentre un filmato a 4k su youtube va benissimo, purtroppo appena potrò cambiare lo farò al volo, nel 2018 che i provider decidano quanto e come far usare la banda non si può vedere ovviamente li ho chiamati fingono di non conoscere il problema.
Io avevo gli stessi problemi con iptv
Risolti facendo una vpn a pagamento
Si vede proprio la differenza
Senza vpn va a scatti con Tiscali 4.5g e anche con schede Iliad e tre
Con vpn non va a scatti e non mi perdo un secondo

Maxking
24-09-2018, 18:05
A questo punto la mia teoria è confermata,ma appoggio e quoto nessuno,alla prins occasione
la lascerà sicuramente


Io avevo gli stessi problemi con iptv
Risolti facendo una vpn a pagamento
Si vede proprio la differenza
Senza vpn va a scatti con Tiscali 4.5g e anche con schede Iliad e tre
Con vpn non va a scatti e non mi perdo un secondo

stuart
24-09-2018, 18:24
A questo punto la mia teoria è confermata,ma appoggio e quoto nessuno,alla prins occasione
la lascerà sicuramente

Guarda, se devo essere sincero io i problemi li ho solo con iptv per vedere le tv estere e imparare l'inglese :D

Mentre con amazon prime e netflix problemi zero, a parte i 20-30 secondi di caricamento nelle ore di punta vanno perfettamente da tele e da tablet

gli iptv pensavo fosse tiscali allora ho preso la scheda tre e poi iliad ho avuto gli stessi problemi
con ho uguale
se invece tutte questi provider passano sotto vpn magicamente iptv funziona

alexbsc
27-09-2018, 16:52
gli iptv pensavo fosse tiscali allora ho preso la scheda tre e poi iliad ho avuto gli stessi problemi
con ho uguale
se invece tutte questi provider passano sotto vpn magicamente iptv funziona

E' lo stesso problema che sto riscontrando anche io. So dei problemi su DAZN ma anche con altre iptv ho grossisimi problemi anche usando una VPN a pagamento. Da speedtest mi risulta una banda di 15 mega, quindi più che sufficiente, ma l'iptv va in buffering continuo. Se uso la vecchia adsl TIM a 7mega e pure zoppa, va tutto perfettamente.
Non sono sicuro che sia un problema di filtri sul traffico perchè dopo una certa ora tutto funziona bene e, come detto, uso una VPN a pagamento.
Piuttosto nelle ore serali il Jitter schizza a 55ms, nelle altri orari 2ms.
Spero che Fastweb ci metta le mani presto altrimenti tanti saluti :doh:

rossoverde
27-09-2018, 16:57
E' lo stesso problema che sto riscontrando anche io. So dei problemi su DAZN ma anche con altre iptv ho grossisimi problemi anche usando una VPN a pagamento. Da speedtest mi risulta una banda di 15 mega, quindi più che sufficiente, ma l'iptv va in buffering continuo. Se uso la vecchia adsl TIM a 7mega e pure zoppa, va tutto perfettamente.
Non sono sicuro che sia un problema di filtri sul traffico perchè dopo una certa ora tutto funziona bene e, come detto, uso una VPN a pagamento.
Piuttosto nelle ore serali il Jitter schizza a 55ms, nelle altri orari 2ms.
Spero che Fastweb ci metta le mani presto altrimenti tanti saluti :doh:

Purtroppo raggazzi inizianop ad avere problemi anche gli fttc..... addirittura molti abbonati wind in diverse zone da 70 mega di giorno sono scesi sotti i 10 di sera......l'esplosione dello streaming sta mettendo a dura prova anche le fttc....

alexbsc
27-09-2018, 17:08
Purtroppo raggazzi inizianop ad avere problemi anche gli fttc..... addirittura molti abbonati wind in diverse zone da 70 mega di giorno sono scesi sotti i 10 di sera......l'esplosione dello streaming sta mettendo a dura prova anche le fttc....

Questa è la prova dell'arretratezza tecnologica in italia.
Che facciamo? Torniamo tutti all'adsl 7 mega su rete ATM? :)

Lo sviluppo delle connessioni internet era uno dei punti principali del M5S, per adesso non ne ho più sentito parlare :rolleyes:

Garis
27-09-2018, 17:20
Questa è la prova dell'arretratezza tecnologica in italia.
Che facciamo? Torniamo tutti all'adsl 7 mega su rete ATM? :)

Ieri ci sono stati ovunque un po' di picchi del traffico e probabilmente alcuni problemi "trascurati" sono venuti a galla (supposizione personale ovviamente).

http://www.mix-it.net/statistics/cgi-bin/14all-Totale_globale.cgi?log=totaltraffic_global

(questo e' il piu' strano)
https://www.namex.it/statistics/

https://www.top-ix.org/it/traffic-summary/

https://www.vsix.it/it/supporto/statistiche.htm

Maxking
28-09-2018, 08:35
Purtroppo Gar non e' da ieri che ci sono problemi con lo stream,mio suocero che ha lo stesso comportamento sulla linea di alex, è dalla meta' di agosto giorno più giorno meno :boh:


Ieri ci sono stati ovunque un po' di picchi del traffico e probabilmente alcuni problemi "trascurati" sono venuti a galla (supposizione personale ovviamente).

http://www.mix-it.net/statistics/cgi-bin/14all-Totale_globale.cgi?log=totaltraffic_global

(questo e' il piu' strano)
https://www.namex.it/statistics/

https://www.top-ix.org/it/traffic-summary/

https://www.vsix.it/it/supporto/statistiche.htm

Garis
28-09-2018, 08:38
Purtroppo Gar non e' da ieri che ci sono problemi con lo stream,mio suocero che ha lo stesso comportamento sulla linea di alex, è dalla meta' di agosto giorno più giorno meno :boh:

Lo so, lo so, anche da me Tiscali ha sempre fatto schifo :D
Era piu' per dare un contesto al crollo delle FTTC in alcune zone.

Maxking
28-09-2018, 08:58
per 15 mesi gl e ' andato da favola e tuttora va bene navigando e scaricando su siti regolari


Lo so, lo so, anche da me Tiscali ha sempre fatto schifo :D
Era piu' per dare un contesto al crollo delle FTTC in alcune zone.

pino dei palazzi
28-09-2018, 13:27
Ieri ci sono stati ovunque un po' di picchi del traffico e probabilmente alcuni problemi "trascurati" sono venuti a galla (supposizione personale ovviamente).

http://www.mix-it.net/statistics/cgi-bin/14all-Totale_globale.cgi?log=totaltraffic_global

(questo e' il piu' strano)
https://www.namex.it/statistics/

https://www.top-ix.org/it/traffic-summary/

https://www.vsix.it/it/supporto/statistiche.htm

si confermo.
probabile attacco avvenuto ieri dalla cina.
anche le ftth hanno sofferto

Garis
28-09-2018, 14:23
si confermo.
probabile attacco avvenuto ieri dalla cina.

Fonte? Cioe' chi ha detto che e' stato un attacco?

edit: oltre a questo (https://twitter.com/olesovhcom/status/1045375341223653376) non ho trovato nulla

pisumax
28-09-2018, 19:34
ciao ragazzi, cosa posso fare di fronte a questo? :cry: :cry: RSRP a -107.... ecc

https://postimg.cc/47tmws1H

Maxking
29-09-2018, 04:14
Intanto Mascherare ICCID 😉

ciao ragazzi, cosa posso fare di fronte a questo? :cry: :cry: RSRP a -107.... ecc

https://postimg.cc/47tmws1H

bini2000
29-09-2018, 11:10
Ragazzi io non riesco a connettere Sky on demand. Qualcuno di voi si è trovato di fronte questo problema? Ho provato in hotspot iliad e funziona perfettamente

stuart
29-09-2018, 15:12
strano sky dovrebbe passare come netflix ecc
se no usa una vpn
prova quella che ti aggrada, io ad esempio mi trovo bene servendomi di server francesi (scusate il gioco di parole) forse perchè hanno più banda nell vpn che ho provato

bini2000
29-09-2018, 17:12
come posso mettere la vpn in quel modem?

Maxking
01-10-2018, 06:37
per quanto ne covnerne mio suocero,sembrerebbe che la liena si sia sistemata da venerdì scorso senza uso della VPN...partite perfette sia sabato che domenica...

alexbsc
01-10-2018, 10:34
...la libertà di usare la connessione 😑
Nel 2018 non è possibile avere questi filtri...

Prima era il p2p la pecora nera delle connessioni internet che impiegava gran parte della banda a disposizione dei provider. Oggi è il traffico iptv!

Peccato che si pagano contratti e neanche poco per poter vedere la tv via internet :muro:

stuart
05-10-2018, 07:29
Prima era il p2p la pecora nera delle connessioni internet che impiegava gran parte della banda a disposizione dei provider. Oggi è il traffico iptv!

Peccato che si pagano contratti e neanche poco per poter vedere la tv via internet :muro:

io penso che sia il 4k
e che ogni televisore 4k venduto satura notevolmente in più i provider rispetto all'iptv che al massimo è in full hd

però chi trasmette in 4k secondo me paga in un modo o nell'altro i provider per aprire i rubinetti
e loro li aprono solo per loro

Maxking
05-10-2018, 15:33
cmnq vi riconfermo che per mio suocero ora tutto ok... in tutto

conte07
07-10-2018, 14:38
Nel MyTiscali nelle offerte per te mi trovo la promo:
24 settimane di Internet fino a 100 Mega in tecnologia 4G+, senza limiti e senza linea fissa. Con tecnologia Misto Fibra-radio.

Io ho già la 4G+ questo vuol dire che l'antenna vicino arriva la fibra?

TheMoon
07-10-2018, 16:40
Nel MyTiscali nelle offerte per te mi trovo la promo:
24 settimane di Internet fino a 100 Mega in tecnologia 4G+, senza limiti e senza linea fissa. Con tecnologia Misto Fibra-radio.

Io ho già la 4G+ questo vuol dire che l'antenna vicino arriva la fibra?

Tecnologia misto "Fibra-Radio" spiega tutto, la BTS non è per forza fibrata.

stuart
09-10-2018, 17:53
Però dove possibile portano la fibra
Certo che se mi dessero anche una 100 mega reale con tim vado via subito ma dubito di vederla dove abito quindi w il 4.5g

alexbsc
10-10-2018, 08:25
Nel MyTiscali nelle offerte per te mi trovo la promo:
24 settimane di Internet fino a 100 Mega in tecnologia 4G+, senza limiti e senza linea fissa. Con tecnologia Misto Fibra-radio.

Io ho già la 4G+ questo vuol dire che l'antenna vicino arriva la fibra?

Credo che gli operatori facciano troppo leva sulla dicitura "misto fibra radio".
In teoria dovrebbero usare queste parole solo se tutte le BTS sono già collegate direttamente in fibra. Ovviamente ciò è falso, anzi alcune BTS situate in cima a una collina e lontane da tutto resteranno sempre collegate via ponte radio, magari neppure dimensionato a dovere :cry:

pino dei palazzi
11-10-2018, 09:39
nel frattempo le notizie non sono positive per tiscali.
https://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/tiscali-spera-nelle-frequenze-5g-e-stallo-sul-debito
Le banche non hanno approvato nulla ancora, per questo è tutto fermo:mc:
potrebbe saltare anche l'accordo con fastweb,

rossoverde
11-10-2018, 18:11
nel frattempo le notizie non sono positive per tiscali.
https://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/tiscali-spera-nelle-frequenze-5g-e-stallo-sul-debito
Le banche non hanno approvato nulla ancora, per questo è tutto fermo:mc:
potrebbe saltare anche l'accordo con fastweb,

In verità l'articolo lo trovo positivo, perchè le banche e tiscali vorrebbero più soldi dall'accordo con fastweb (150milioni).....e credo che fastweb non si faccia fregare da iliad o wind interessate alle frequenze di tiscali, per 50-100 milioni in più......

stuart
11-10-2018, 18:53
Non ne sono sicuro
Adesso c’è il 5g
Quindi di potenziare il 4.5g lo vedo più come una mera acquisizione di clienti

x.vegeth.x
22-10-2018, 10:25
Sta Tiscali mi sta facendo abbastanza sclerare.

Avevo aperto una segnalazione qualche settimana fa quando i problemi erano tollerabili...di norma mi funzionava discretamente, con una media di 12-14 mega durante il giorno e di 8 mega la sera, ping sempre stabile sotto i 50ms (per me che non ho mai avuto più di 6.5 mega via cavo andava benone), ma c'erano giornate in cui perdeva spesso il segnale e questo veniva recuperato solo riavviando il modem, o addirittura semplicemente staccando e riattaccando il cavo della outdoor dal modem. Il telefono funzionava male, ma per me è un problema secondario. Mi è stato detto che dai controlli tecnici non risultavano problemi simili nella mia zona, che quindi mi avrebbero sostituito l'impianto...ok.

Poi, senza alcun preavviso, sono arrivate le giornate in cui, dopo tali disconnessioni, il riavvio non era risolutivo e la connessione non tornava per ore, lasciandomi di fatto senza internet anche per tutto il giorno/sera. Tali giornate sono state intervallate da periodi di 25-30 mega stabili...e da periodi di 7 mega giornalieri e 1.5 mega serali. Ieri sera connessione di nuovo morta (per fortuna già sul tardi), stamattina di nuovo 30 mega.

Capitano ad altri ste montagne russe? Davvero devo pensare che il problema sia solo dovuto ad un difetto del mio impianto piuttosto che della stessa infrastruttura? Quanti anni dovrò aspettare perché diano effettivamente seguito all'impegno di sostituirmelo?

ceralacca
22-10-2018, 10:45
Sta Tiscali mi sta facendo abbastanza sclerare.

Avevo aperto una segnalazione qualche settimana fa quando i problemi erano tollerabili...di norma mi funzionava discretamente, con una media di 12-14 mega durante il giorno e di 8 mega la sera, ping sempre stabile sotto i 50ms (per me che non ho mai avuto più di 6.5 mega via cavo andava benone), ma c'erano giornate in cui perdeva spesso il segnale e questo veniva recuperato solo riavviando il modem, o addirittura semplicemente staccando e riattaccando il cavo della outdoor dal modem. Il telefono funzionava male, ma per me è un problema secondario. Mi è stato detto che dai controlli tecnici non risultavano problemi simili nella mia zona, che quindi mi avrebbero sostituito l'impianto...ok.

Poi, senza alcun preavviso, sono arrivate le giornate in cui, dopo tali disconnessioni, il riavvio non era risolutivo e la connessione non tornava per ore, lasciandomi di fatto senza internet anche per tutto il giorno/sera. Tali giornate sono state intervallate da periodi di 25-30 mega stabili...e da periodi di 7 mega giornalieri e 1.5 mega serali. Ieri sera connessione di nuovo morta (per fortuna già sul tardi), stamattina di nuovo 30 mega.

Capitano ad altri ste montagne russe? Davvero devo pensare che il problema sia solo dovuto ad un difetto del mio impianto piuttosto che della stessa infrastruttura? Quanti anni dovrò aspettare perché diano effettivamente seguito all'impegno di sostituirmelo?

io al 29 sera stacco tutto e saluto tiscali e ritorno ad usare la rete mobile (che almeno ha anche un upload decente, non come sta presa per il ... di 0,80 mbit).

x.vegeth.x
22-10-2018, 10:57
Come non detto...un'ora fa 40ms/31mbps/2.6mbps, adesso connessione assente.

Il bello è che non posso nemmeno chiamarli (per quel che serve), da mobile l'ultima volta mio padre ha pagato 4 euro

alexbsc
22-10-2018, 11:00
Capitano ad altri ste montagne russe? Davvero devo pensare che il problema sia solo dovuto ad un difetto del mio impianto piuttosto che della stessa infrastruttura? Quanti anni dovrò aspettare perché diano effettivamente seguito all'impegno di sostituirmelo?

E' la normalità per questa connessione, pensa che vedo anche differenze più marcate tra la mattina che viaggia intorno alla velocità nominale (96-97 mega) e la sera che scende a volte a 15 mega ed è utilizzabile, altre volte sotto i 10 mega con latenza alta e diventa inutilizzabile per lo streaming.
Io purtroppo non ho alternative, la devo tenere così, ho ordinato una sim ho mobile da 50gb per poterla usare come ruota di scorta nelle serate no di tiscali :muro:

bini2000
24-10-2018, 21:44
Come non detto...un'ora fa 40ms/31mbps/2.6mbps, adesso connessione assente.

Il bello è che non posso nemmeno chiamarli (per quel che serve), da mobile l'ultima volta mio padre ha pagato 4 euro

usa il numero che inizia x 02 mi sembra. tariffa urbana che avrai nel pacchetto tel

bini2000
24-10-2018, 21:46
ragazzi ma nessuno di voi veramente la usa con l'on demand? ho provato pure a mettere la vpn senza successo xchè il problema è proprio l'ip privato

ceralacca
25-10-2018, 06:39
ragazzi ma nessuno di voi veramente la usa con l'on demand? ho provato pure a mettere la vpn senza successo xchè il problema è proprio l'ip privato



Con Infinity , YouTube, chili, ecc nessun problema di funzionamento.

pino dei palazzi
25-10-2018, 09:12
novità:
https://www.mondomobileweb.it/127651-tiscali-al-via-la-cessione-a-fastweb-di-uno-dei-suoi-rami-fistel-chiede-garanzie-per-i-lavoratori/

il titolo va verso il fallimento comunque.
-48,28% solo in questo mese.
è al minimo storico
Performance 6 mesi: -71,43%

SkyMark
26-10-2018, 06:31
novità:
https://www.mondomobileweb.it/127651-tiscali-al-via-la-cessione-a-fastweb-di-uno-dei-suoi-rami-fistel-chiede-garanzie-per-i-lavoratori/

il titolo va verso il fallimento comunque.
-48,28% solo in questo mese.
è al minimo storico
Performance 6 mesi: -71,43%


Vedremo cosa fara' Fastweb.
Se intende mantenere il servizio o meno...

stuart
28-10-2018, 16:11
da quando ne parliamo vedo un peggioramento della linea
:rolleyes:

sapete se sono ancora fermi con le nuove attivazioni perchè non hanno i soldi per i modem outdoor?

alexbsc
28-10-2018, 17:36
da quando ne parliamo vedo un peggioramento della linea
:rolleyes:

sapete se sono ancora fermi con le nuove attivazioni perchè non hanno i soldi per i modem outdoor?

Non credo che Huawei faccia ancora beneficenza a Tiscali :D e anche se ne avessero a disposizione non hanno più installatori disposti a lavorare gratis!

rossoverde
28-10-2018, 17:46
Non credo che Huawei faccia ancora beneficenza a Tiscali :D e anche se ne avessero a disposizione non hanno più installatori disposti a lavorare gratis!

La situazione, dicono gli interni, sarà risolta a breve, anzi già in via di risoluzione, anche gli installatori stanno ricevendo qualche arretrato.....

Riguardo alla saturazione della linea date un'occhiata alla discussione https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832083&page=686

Wind fttc in diverse zone sta avendo grossi problemi di saturazione..... :(

alexbsc
29-10-2018, 08:14
La situazione, dicono gli interni, sarà risolta a breve, anzi già in via di risoluzione, anche gli installatori stanno ricevendo qualche arretrato.....

Riguardo alla saturazione della linea date un'occhiata alla discussione https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832083&page=686

Wind fttc in diverse zone sta avendo grossi problemi di saturazione..... :(

Mal comune mezzo gaudio quindi? :stordita:

E' come se portassi la mia macchina fiat appena comprata dal meccanico perché ho problemi al motore e mi dicessero "stia sereno che anche chi ha mercedes sta avendo problemi dello stesso tipo" :D

Detto questo io spero che questa connessione venga risollevata da fastweb perché purtroppo non ho alternative nel breve periodo :help:

ceralacca
29-10-2018, 08:21
Mal comune mezzo gaudio quindi? :stordita:

E' come se portassi la mia macchina fiat appena comprata dal meccanico perché ho problemi al motore e mi dicessero "stia sereno che anche chi ha mercedes sta avendo problemi dello stesso tipo" :D

Detto questo io spero che questa connessione venga risollevata da fastweb perché purtroppo non ho alternative nel breve periodo :help:

Io ho ancora qualche giorno e poi li saluto (e ritorno a usare la rete mobile, fino a che non arriverà la vera fibra di openfiber/infratel, sempre se arriverà visto che per ora in zona non hanno fatto nulla.)