View Full Version : [WTTX] Tiscali Ultrabroadband in Lte-A TDD 4.5G 3.5Ghz
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
ghostrider2
22-11-2017, 22:08
Io l'ho chiesto direttamente al negoziante e al rappresentante Tiscali in fase di firma contratto, che mi hanno confermato essere in fibra Fastweb.
Il mio tecnico non lo sapeva... gliel'ho chiesto... Ma se sei in fibra quanto hai di ping? Io sto sui 40... qualche volta è andato a 30... Ma su i dns Google ping sui 43...44ms
Ramses_75
22-11-2017, 22:27
Stasera ho un attimo di tempo, ne approfitto per pubblicare un post con alcuni dati di test effettuati con Nperf nei primi 10 giorni di utilizzo, sono in vari orari e principalmente come potrete notare:
a mattina appena alzato (prima di uscire per andare a lavoro)
tardo pomeriggio (non appena rientro in casa)
ora di cena e dopo cena (in orari di punta)
https://image.ibb.co/gpm9Cm/Schermata_2017_11_22_alle_23_04_25.png
Tenete presente la mia situazione "limite" di segnale mediocre (stiamo tra -102 / -103 dbm e 14 / 15 di SINR) dovuta alla particolare orografia (ne ho già parlato nei post indietro). BTS come dicevo in fibra Fastweb a 3 km, CPE Greenpacket.
Come potete vedere mi ritengo molto più che soddisfatto, infatti direi che ora la pianto di fare tutti 'sti test e mi rilasso :D infatti gli orari mancanti sono utilizzati solo da mia moglie che non fa test (perchè giustamente mi guarda come un marziano in quanto pensa siano cose da perfezionisti, visto che le funziona bene ed è contenta)
Oltre i test, appunto segnalo che la percezione del servizio è buona, mai un problema su Skype, streaming contemporanei, navigazione fluida e download (principalmente aggiornamenti IOS e Android) veloci.
L'unica serata "fiacca" se così posso dire è stata la prima, ma nella notte si è aggiornato il tutto perchè ho trovato un firmware diverso il giorno dopo.
Dimenticavo, prima ero digitaldiviso da una misera ADSL che massimo oscillava tra 3,6 / 4,2 in DL e 0,2 / 0,3 in UL (valori che mi fanno rabbrividire a ricordarli) oltretutto più cara.
Per un servizio pagato 149 Euro installazione esterna compresa per 24 settimane non posso che essere più che soddisfatto, di certo i miei concittadini più vicini con segnali migliori avranno botte da 90 / 100 mega...
ghostrider2
22-11-2017, 22:35
Stasera ho un attimo di tempo, ne approfitto per pubblicare un post con alcuni dati di test effettuati con Nperf nei primi 10 giorni di utilizzo, sono in vari orari e principalmente come potrete notare:
a mattina appena alzato (prima di uscire per andare a lavoro)
tardo pomeriggio (non appena rientro in casa)
ora di cena e dopo cena (in orari di punta)
https://image.ibb.co/gpm9Cm/Schermata_2017_11_22_alle_23_04_25.png
Tenete presente la mia situazione "limite" di segnale mediocre (stiamo tra -102 / -103 dbm e 14 / 15 di SINR) dovuta alla particolare orografia (ne ho già parlato nei post indietro). BTS come dicevo in fibra Fastweb a 3 km, CPE Greenpacket.
Come potete vedere mi ritengo molto più che soddisfatto, infatti direi che ora la pianto di fare tutti 'sti test e mi rilasso :D infatti gli orari mancanti sono utilizzati solo da mia moglie che non fa test (perchè giustamente mi guarda come un marziano in quanto pensa siano cose da perfezionisti, visto che le funziona bene ed è contenta)
Oltre i test, appunto segnalo che la percezione del servizio è buona, mai un problema su Skype, streaming contemporanei, navigazione fluida e download (principalmente aggiornamenti IOS e Android) veloci.
L'unica serata "fiacca" se così posso dire è stata la prima, ma nella notte si è aggiornato il tutto perchè ho trovato un firmware diverso il giorno dopo.
Dimenticavo, prima ero digitaldiviso da una misera ADSL che massimo oscillava tra 3,6 / 4,2 in DL e 0,2 / 0,3 in UL (valori che mi fanno rabbrividire a ricordarli) oltretutto più cara.
Per un servizio pagato 149 Euro installazione esterna compresa per 24 settimane non posso che essere più che soddisfatto, di certo i miei concittadini più vicini con segnali migliori avranno botte da 90 / 100 mega...
Hai ottimi risultati! Io invece ho visto massimo 46 mega alle 7.10 del mattino mentre di norma sta sui 25...35 mega durante il giorno (credo). La sera quando arrivo a casa (18.10) passa dai 25...e poi sta sui 15..16 mega fino alle 21.30.. poi si alza un po ma difficilmente supero i 22...24 mega... rimane sui 10..14 mega... anch'io al momento sono contento ed avevo la 4 mega di tim. Adesso devo capire come mai ogni tanto si interrompe il download senza che cada la connessione dallo stato di Tiscali...Non vorrei facesse capricci il dhcp tra i due router
ghostrider2
22-11-2017, 22:38
Ah ma una cosa... io lo trovo complicato se non imbarazzante impostare gli indirizzi della lan del modem Tiscali! Mi chiede di inserire un nome al dispositivo anche se gliel'ho già dato! Ma voi ci saltate fuori a configurarlo? La parte firewall io ho tolto tutte le spunte e messo livello basso del firewall.. va Bene?
il tecnico che mi aveva proposto di lasciarmi l'antenna 24 ore per provare alla sera,(la mattina 7 km 3-4 tacche 16 mega) non si è più fatto sentire.
il tecnico che mi aveva proposto di lasciarmi l'antenna 24 ore per provare alla sera,(la mattina 7 km 3-4 tacche 16 mega) non si è più fatto sentire.
Ovvio, forse sa che la sera te ne saresti pentito :D
rossoverde
23-11-2017, 11:39
il tecnico che mi aveva proposto di lasciarmi l'antenna 24 ore per provare alla sera,(la mattina 7 km 3-4 tacche 16 mega) non si è più fatto sentire.
L'esperienza del tecnico credo sia fondamentale .....
https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1948302565424559&id=1894344994153650
Alcuni sono veramente senza esperienza e rischiano di fare pessime installazioni...... :mad: :mad: :mad:
Ramses_75
23-11-2017, 16:53
L'esperienza del tecnico credo sia fondamentale .....
https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1948302565424559&id=1894344994153650
Alcuni sono veramente senza esperienza e rischiano di fare pessime installazioni...... :mad: :mad: :mad:
Omammamia :eek:
rossoverde
23-11-2017, 17:54
https://www.facebook.com/ettore.tirelli/posts/1621010074612353?pnref=story
Questo installatore se mantiene questi ritmi farà saturare l'antenna di Mantova in pochissimo tempo!! :D
ghostrider2
23-11-2017, 19:43
Io non capisco perché quando faccio una chiamata non sento più i toni di attesa ma sento direttamente quando il chiamato risponde... Non capisco se è un problema del modem o di Tiscali... o del numero provvisorio... l'ho resettato come ha detto l'operatore ma non andava più il VoIP.. l'ho resettato 3 o 4 volte poi è ripartito... Ma è il modem?
ghostrider2
23-11-2017, 20:31
@ghostrider2
Col VoIP accade; a volte, non sempre, si sente direttamente l'interlocutore che risponde. Altre volte quando chiami si sente squillare e poi dopo si sente magari il segnale di occupato perché in realtà lo squillo te lo da "ottimisticamente" prima di sapere se l'interlocutore è libero o occupato.
Penso che sia dovuto più alla qualità del tuo collegamento; il VoIP preferisce ping bassi senza interruzioni.
Ma è un problema nato da pochi giorni perché prima andava come un telefono normale... Ma questo lo fa sia che va a 10 mega che a 46 mega... spengo e riaccendo, riavvio, resetto ma non cambia... Spero si risolva con il numero definitivo... a poi si blocca e non va più niente dopo qualche giorno... Spero in un aggiornamento del modem..
ghostrider2
23-11-2017, 20:34
Io comunque ho una giunta di cavo ethernet e spero che con la pioggia non faccia niente...anzi appena ho tempo vado sul tetto e lo copro con della plastica e nastro (ora è nastrato e posizionato nel sotto tetto)... purtroppo con il mio cavo non sono arrivato all' antenna ma il tecnico ha usato il suo cavo per il resto
rossoverde
24-11-2017, 05:45
Quanti utenti supporta ogni stazione base?
Bella domanda.... con quanti utenti viene saturata un'antenna ? 300? 500? o forse il conto andrebbe fatto per singola cella (tre per antenna).....
Mr.Thebest
24-11-2017, 16:40
Sapete dirmi come funziona l'offerta ricaricabile?
Nello specifico, sul sito sono indicati €4 per 3 giorni. I giorni devono essere consecutivi? Oppure vengono conteggiati solo i giorni di effettivo utilizzo?
Il mio ufficio è aperto solo 3 giorni a settimana (non consecutivi) e mi farebbe molto comodo se fosse così.
Grazie mille.
PS: Sapete dirmi se la città di Ancona è pianificata/attiva?
rossoverde
24-11-2017, 19:00
L'unico parametro che guardano questi WISP è il ROE. Non gli interessa nulla la razionalizzazione e/o fornire il miglior servizio ai clienti vendendolo solamente a chi ne ha realmente la necessità.
Secondo me queste soluzioni attecchiscono meglio dove ci sono zone in digita-divide; cercare di venderle dove c'è già la VDSL o addirittura dove c'è già la FTTH è un impresa più ardua, rischiano che il ROE lo raggiungano con molte difficoltà in un periodo medio-lungo perché sarebbero meno concorrenziali. Quindi, per quanto riguarda i WISP è più probabile che puntino alle zone non urbanizzate.
Un altro conto invece è il 5G con le microcelle; ma in questo caso in comune con la soluzione LTE Tiscali ha ben poco. Tiscali ha una vecchia licenza acquistata da Ariamax come WiMax scadente nel 2023 se non erro mentre le altre frequenze attorno i 3.5GHz che vorrebbero utilizzare per il 5G avranno altre licenze per un altro utilizzo.
I concessionari attuali, Linkem, Ariamax/Tiscali, GoInternet, etc hanno tutto l'interesse di cercare di riutilizzare queste frequenze per il 5G senza passare per l'asta governativa; avendole pagate (poco) per il WiMax sono già state riutilizzate con LTE, bisognerà vedere se gli sarà concesso questo ulteriore step tecnologico.
Così come bisognerà appurare se le attuali antenne CPE potranno essere upgradate al 5G o se sarà necessario sostituirle nuovamente. Sia Linkem che Tiscali hanno già sostituito le antenne una volta, le sostituiranno ancora? Gli installatori lo sperano visto che per le sostituzioni vengono pagati.
Flv sul 5G ci sta lavorando tutto il mondo è tra le frequenze più utilizzare c'è proprio 3,5ghz....non è quindi una questione che solo queste frequenze sono libere.....sono più idonee di altre frequenze tutto qui.
http://www.telefonino.net/Tecnologia/Notizie/n49935/test-5G-Qualcomm-ZTE-China-Mobile.html
ghostrider2
25-11-2017, 08:12
Buongiorno a tutti... stamattina nebbia che non vedo a 40 metri ... dati del modem SINR tra i 14 e 15 e speedtest di 40 mega... quando c'è sereno va meno! Anche ieri sera pioveva ed andava a 30 mega... mai visti la sera con cielo sereno... comunque il telefono non va non sento la voce registrata del 130 ma riesco a fare solo le chiamate normali
vvalla356
26-11-2017, 09:52
Oggi tempo bruttissimo e già avute 3 disconnessioni.. nulla da fare il servizio nonostante il cambio di cella non è affidabile. Succede solo a me??
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
26-11-2017, 12:01
Oggi tempo bruttissimo e già avute 3 disconnessioni.. nulla da fare il servizio nonostante il cambio di cella non è affidabile. Succede solo a me??
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Cambio di cella sarebbe che ti sei appoggiato su un'altra antenna?... no a me quando piove va meglio che con il cielo sereno! mistero:mbe:
Edit. Almeno ieri c'era una bella nebbia (visibilità 40...50 metri) e pioveva normalmente, 0 disconnessioni e velocità sui 30 mega
Buonasera a tutti,
è un po che npn vi leggo anche perche' avevo perso il link al thread (ora ritrovato).
Da circa 8 mesi utilizzo Tiscali 4g+ e devo dire mi potevo dire piu che soddisfatto, utilizzavo un router Greenpack e avevo valori che mi permettevano di navigare sui 30-40 mb stabili in down e 3 in upload.
Sono poi passato facendo richiesta al piu' comune Huawei ed anche con questo le prestazioni si erano mantenute su quei valori.
Da circa due mesi pero' (punto all'antenna di Albignasego-Padova) le performance si sono drasticamente ridotte, ora raggiungo appena 3 mega in download e 1 in upload.
Cosa puo 'essere successo?*
Vi allego la schermata dello status del router:
Grazie mille a chi può darmi una dritta.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171126/d8603140f561e52b18999a0f850752cf.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
26-11-2017, 16:40
Buonasera a tutti,
è un po che npn vi leggo anche perche' avevo perso il link al thread (ora ritrovato).
Da circa 8 mesi utilizzo Tiscali 4g+ e devo dire mi potevo dire piu che soddisfatto, utilizzavo un router Greenpack e avevo valori che mi permettevano di navigare sui 30-40 mb stabili in down e 3 in upload.
Sono poi passato facendo richiesta al piu' comune Huawei ed anche con questo le prestazioni si erano mantenute su quei valori.
Da circa due mesi pero' (punto all'antenna di Albignasego-Padova) le performance si sono drasticamente ridotte, ora raggiungo appena 3 mega in download e 1 in upload.
Cosa puo 'essere successo?*
Vi allego la schermata dello status del router:
Grazie mille a chi può darmi una dritta.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171126/d8603140f561e52b18999a0f850752cf.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
A quanti km sei lontano dalla bts? Prova girare l'antenna di pochi gradi
A quanti km sei lontano dalla bts? Prova girare l'antenna di pochi gradiDirei non più di 4 km.. purtroppo bdevo farlo fare perché non vivo lì. Ok, ad ogni modo farò provare in questo modo. Ripeto che funzionava molto bene prima.. domanda, quando cambiano router passando da greenpacket a Huawei cambiano anche cpe? Perché sto pensando che in quel momento il tecnico che ha fatto la sostituzione potrebbe avere installato male quest'ultima.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
26-11-2017, 17:09
Direi non più di 4 km.. purtroppo bdevo farlo fare perché non vivo lì. Ok, ad ogni modo farò provare in questo modo. Ripeto che funzionava molto bene prima.. domanda, quando cambiano router passando da greenpacket a Huawei cambiano anche cpe? Perché sto pensando che in quel momento il tecnico che ha fatto la sostituzione potrebbe avere installato male quest'ultima.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Da quello che so la cpe va a pari passo con il modem interno... dovresti utilizzare tutti e due della stessa marca. Prova fare diverse prove girando l'antenna e controllando i valori che ti da il modem
3dB di SINR sono davvero pochissimi, e IMHO non si spiegano semplicemente con maggiori interferenze dovute all'aumento di altri utenti in zona, o cose simili.
Potrebbe essersi spostata un po' l'antenna sul tetto, oppure c'è qualche nuovo ostacolo sul percorso che prima non c'era (si spera di no, perchè sarebbe un bel problema)...
Però mio padre che è il diretto e primo utilizzatore riporta che durante la mattina è
Un altro mondo.. ovvero download a 25-30 MB in download, questo avevo dimenticato di riportarlo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
26-11-2017, 19:37
Io stamattina sono andato sul tetto ed ho alzato di poco l'antenna e ruotata di qualche grado e guardando le statistiche del modem.. ho notato che basta davvero poco per peggiorare o migliorare... comunque i valori di prima erano RSSI che andava da -79db a -83db mentre RSRP era di -102 a -104db... ora mi ritrovo con RSSI che va da -73 a -77/79db... mentre RSSI da -100 a -102 db... il rumore SINR non è quasi cambiato ed alla sera cala come prima... dite che i valori citati prima sono i più importanti? Ho migliorato giusto?
Però mio padre che è il diretto e primo utilizzatore riporta che durante la mattina è
Un altro mondo.. ovvero download a 25-30 MB in download, questo avevo dimenticato di riportarlo.
Allora boh, magari era così basso anche prima ed è già molto che vada a quella velocità. Certo se ci sono differenze importanti a seconda dell'orario allora viene più da pensare a saturazione della BTS.
ghostrider2
26-11-2017, 21:43
Più che saturazione sono i segnali di coloro che sono più vicini che sovrastano quelli di quelli più lontani. Non credo che anche quelli vicini vadano così lentamente negli orari di punta.
Purtroppo non si può fare nulla? Ci vorrebbero delle CPE più prestanti (a parabola) oppure delle disattivazione per passaggio a fibra degli utenti..
ghostrider2
26-11-2017, 22:07
Non capisco una cosa: ma quand'è che si parla di saturazione o di segnale sovrastato da antenne più vicine? Oppure le due cose sono collegate? Nel senso che se per segnale sovrastato vorrebbe dire che 24/24 ore la connessione di chi è lontano è lenta giusto? Mentre per saturazione che per esempio al mattino e pomeriggio va veloce ed alla sera rallenta o va pianissimo giusto? Non capisco le due differenze oppure sono la stessa cosa..
ghostrider2
27-11-2017, 09:39
Saturazione è quando chiunque allo stesso orario di punta ha una velocità bassa identica alla tua perché la banda che fornisce la stazione base non è sufficiente. Un segnale sovrastato invece è quando quelli vicini continuano ad andare pressapoco alla stessa velocità mentre chi è più lontano va lentamente, questo perché il suo segnale debole viene sovrastato da quelli più potenti nelle vicinanze.
A me ieri sera fino alle 22.30 la connessione faceva pena.. sinr che andava in negativo quando il pomeriggio era di 12..15... Ma la cosa strana che quando va giù il sinr migliorano gli altri parametri da -77db andava a -73... e l'altro da -102 andava a -100... come mai? Saturazione?
ghostrider2
29-11-2017, 12:45
A me sembra invece che il mantovano sia in netto calo (https://www.facebook.com/ettore.tirelli/posts/1624751684238192?pnref=story), prima andava sempre abbondantemente oltre i 50mega, ora siamo sotto i 25!
Brutto tempo o saturazione?
Forse sarà un cliente lontano dalla bts anche se l'upload fa ben pensare a saturazione
rossoverde
29-11-2017, 18:02
A me sembra invece che il mantovano sia in netto calo (https://www.facebook.com/ettore.tirelli/posts/1624751684238192?pnref=story), prima andava sempre abbondantemente oltre i 50mega, ora siamo sotto i 25!
Brutto tempo o saturazione?
?
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1626813880698639&set=a.732373716809331.1073741835.100001101290995&type=3&theater
ghostrider2
29-11-2017, 18:05
Mi si è riavviato il modem senza motivo... Ma non credo si sia aggiornato il firmware pare lo stesso... bello che si è riavviato ma lo stato della connessione non si è azzerata...solo lo stato del modem è ripartito il timer...a qualcuno capita?
evolutioncrazy
29-11-2017, 18:11
ciao a tutti,
oggi hanno installato anche da me (dopo 1 mese e mezzo di attesa dall'ordine)
tiscali 4g unlimited affari (richiesta con ip statico)
la linea al momento sta andando bene, 50mbit effettivi in download, l'unico problema che ho è che non trovo come impostare il router per essere trasparente e non fare da nat...
La modalità è impostata di default a gateway...
Noi in azienda abbiamo già un firewall e mi server l'ip pubblico direttamente sull'interfaccia del firewall, mentre ora il modem ci mette su un ip privato (tipo 192.168.1.x).
C'è qualche opzione nascosta per cambiare la modalità operativa o va fatto tramite assistenza tecnica?
PS questo lo stato della connessione, come vi sembra?
https://i.imgur.com/rIuxRVa.png
Simulatorcz
29-11-2017, 19:58
Salve a tutti. Ho da poco fatto richiesta di attivazione del servizio e ben che mi avessero garantito la copertura in casa mia non c'è per nulla linea con il modem indoor . Dopo svariate telefonate sono riuscito a concordare il cambio con il modem Outdoor che dovranno ancora installarmi a costo zero . Ovviamente sperando che fuori dai balconi si prende un minimo di segnale. C'è solo un punto in cui messo il modem interno questo si collega ma non ci sono le lineette di linea come se fosse sotto il minimo ed infatti non si naviga. La mia domanda è la seguente: Che tipologia di Poe ha la cpe outdoor? A che distanza massima possono essere messi l'antenna e la base? Perché in casi estremi dovrei provare a mettere l'antenna 6 piani sopra di me....
ghostrider2
29-11-2017, 20:07
Salve a tutti. Ho da poco fatto richiesta di attivazione del servizio e ben che mi avessero garantito la copertura in casa mia non c'è per nulla linea con il modem indoor . Dopo svariate telefonate sono riuscito a concordare il cambio con il modem Outdoor che dovranno ancora installarmi a costo zero . Ovviamente sperando che fuori dai balconi si prende un minimo di segnale. C'è solo un punto in cui messo il modem interno questo si collega ma non ci sono le lineette di linea come se fosse sotto il minimo ed infatti non si naviga. La mia domanda è la seguente: Che tipologia di Poe ha la cpe outdoor? A che distanza massima possono essere messi l'antenna e la base? Perché in casi estremi dovrei provare a mettere l'antenna 6 piani sopra di me....
L'assistenza mi ha detto che massimo arriva a 9km fi distanza... ma con il normale degrado... infatti a 5..6 km dalla bts non arriverai a 90..100 mega... un po' come la adsl con la distanza con la centrale... per l'antenna esterna devi avere visibilità ottica con l'antenna ed almeno una decina di metri di apertura focale della cpe senza ostacoli davanti
ghostrider2
29-11-2017, 20:30
E' abbastanza "normale"; dovrebbe essere quando riavviano la cella, in realtà il modem non si spegne ma si riconnette.
Ho visto che si sono spenti tutti i led del modem come quando lo si riavvia manualmente... l'unica cosa che è cambiato il timer del sistema del modem è partito da zero mentre quello della connessione non si è riazzerato (strano!) ...l'unica cosa che noto che il telefono funziona meglio nel senso che sento il tono di fondo mentre prima non andava... anche se ho ancora il numero provvisorio...che lentezza
Domattina verrà il tecnico per installarmi l'impianto esterno. Qualche consiglio o suggerimento?
ghostrider2
29-11-2017, 20:36
Domattina verrà il tecnico per installarmi l'impianto esterno. Qualche consiglio o suggerimento?
Fate delle prove di velocità... comunque se è onesto ti consiglia lui... a me aveva detto che se andava sotto i 20 mega non voleva metterla perché avrei avuto dei problemi con il VoIP... Non so se è vero... comunque quella mattina andò sui 25..26 mega e piuttosto della mia vecchia 4 mega era oro che cola... buona attivazione!
IoControlla RSRP e SINR; il primo è meglio che sia meglio di -90dBm, il secondo meglio che sia superiore a 12dB. Se hai un valore > -100dBm di RSRP o inferiore ai 10dB di SINR è facile che tu abbia dei problemi negli orari di punta. Il tecnico viene di giorno, i problemi ci sono negli orari di punta.
Help: meglio e maggiore non si capisce... -120 di RSPR è meglio o peggio di -80?
EDIT: lascia trovato, -120 è molto peggio!
Simulatorcz
30-11-2017, 07:42
Riformula se qualcuno lo sa:
Mettendo l antenna sul tetto qual è la lunghezza massima del cat6 schermato che scende fino alla mia abitazione a cui collegare l accessorio base che fa da Poe injector e che ha le varie uscite LAN e VoIP? Per tentare di avere un segnale migliore vorrei proporre al tecnico di montare l'antenna sul tetto del palazzo condominiale . Ciao vuol dire una discesa di armeno 35 metri di cavo LAN passando nelle canaline libere dell'impianto condominiale delle antenne. .. posto che lui non sia rischi lo farei io se avessi certezza che si alimenterebbe l'antenna
Fate delle prove di velocità... comunque se è onesto ti consiglia lui... a me aveva detto che se andava sotto i 20 mega non voleva metterla perché avrei avuto dei problemi con il VoIP... Non so se è vero... comunque quella mattina andò sui 25..26 mega e piuttosto della mia vecchia 4 mega era oro che cola... buona attivazione!
KO! Nessun segnale.
:cry: :cry: :cry: :cry:
Distanza dalla stazione base?
4.6Km ma sono in collina e l'antenna è a terra, il tecnico già è partito dubbioso dicendomi che ero messo male, e infatti aveva ragione.
Mi ha detto che Tiscali installerà molte nuove antenne in Piemonte, speriamo... nel frattempo proverò a cercare altro. Ogilink? Eolo? Boh...
Grazie a tutti per il supporto!
Ha provato con una Huawei o una Greenpacket?
4.6Km non sono una distanza abissale, a patto però che non ci siano ostacoli in mezzo. Perché dici che l'antenna è a terra? Non puoi installarla sul palo dell'antenna TV? Eventualmente potresti acquistare un palo telescopico ed alzarti di parecchi metri, tanto queste antenne a vento non fanno vela più di tanto, non sono come una parabola da 60cm di diametro!
Quanto alle promesse di nuove installazioni sono promesse campate in aria per ora; Ogilink se becchi il segnale Vodafone può essere un ottima alternativa, ma è molto più costoso, però non hai "la mazzata" dei 90€ di installazione, quindi per i primi mesi risparmieresti, poi diventa inesorabilmente più costoso.
Eolo prova ad informarti da qualche conoscente li in zona come va; si leggono opinioni molto discordanti, qualcuno è contento, ma la maggioranza sembra essere decisamente delusa. Come classifica Netflix non la boccia completamente, se non erro è piazzata pure meglio di Tiscali.
@rossoverde
Il mantovano volante ha mangiato la foglia; oggi ha installato e non ha messo lo speedtest, chissà come mai?
Io ovviamente non ho provato, ha testato il tecnico sia di fronte a casa in direzione dell'antenna, sia andando sul tetto. Purtroppo io sono in collina, l'antenna è a terra nei senso che è in basso rispetto a me.
Anche io a breve dovrei metterla già il tecnico ha fatto un sopralluogo e con il modem outdoor, con le prove che ha fatto, dovrei viaggiare intorno ai 25/30 mega in download e segnava sui 5 in upload sono a circa 3/4 chilometri dall'antenna senza nessun impedimento avevo provato anche con il solo modem indoor e in una sola stanza riuscivo a prendere 3 tacche di segnale e viaggiavo intorno ai 12/15 mega con dei picchi a 20, ho dovuto optare per outdoor perchè la stanza in questione era la cameretta della figlia e non mi va di lasciare li il modem.
Ma possible che non si riesca a reperire il posizionamento delle antenne?
ghostrider2
30-11-2017, 12:47
Quindi intendi che dal tuo tetto e la stazione base tracciando una immaginaria linea retta in mezzo ci sarebbe la collina? Se è così puoi scordarti di ricevere un segnale radio. Già se ci fosse una immaginaria linea retta e sotto non ci fosse alcun spazio avresti il 50% del segnale. Per avere segnale pieno ti servirebbero 10mt sgombri a 2,3km sotto la linea retta immaginaria.
Aggiungiamoci un po' di curvatura terrestre, 1.66mt, quindi le antenne andrebbero poste ad almeno 12mt di altezza avendo tutto sgombero. Se non si rispettano queste regole il segnale si attenua fino a sparire come nel tuo caso.
Credo di aver capito che lui si trova in alto rispetto alla bts Tiscali...
Trovarsi in alto non sarebbe un problema; le onde radio non vanno solamente in orizzontale, se anche si trovasse a 300mt d'altezza rispetto alla stazione base l'importante è che in mezzo non ci sia nulla. I ponti radio li mettono in cima alle montagne appositamente, proprio perché se tutti vedono il cocuzzolo tutti saranno serviti!
Il problema probabilmente è che si trova su un altopiano che gli copre la visuale rispetto alla stazione base. Le onde radio a questa frequenza si comportano in modo simile a come si comporta la luce. Quindi se non sei in vista perdi quasi tutto il segnale così come con la luce si perde quasi completamente la luminosità, per riflesso ti arriva una parte molto attenuata, troppo per stabilire un link.
@conte07
Prova a chiederlo al rivenditore della tua zona oppure prova a chiedere qui indicando di dove sei.
La differenza in altezza dovrebbe essere circa 70mt, il problema è che la zona è collinare quindi probabilmente qualcosa in mezzo blocca. Per esempio a 500mt da me il collegamento Tiscali funziona, è solo sfiga purtroppo.
Già che ci siamo, dovrei aver scoperto che a meno di 300mt da me c'è un'antenna EOLO. Dovrebbe essere vecchia (2012) e di tipo WiMax, qualcuno sa se c'è modo di verificare il segnale senza far intervenire quelli di EOLO?
Non hai modo di verificarlo, il segnale Eolo è sopra ai 5GHz; non usano il WiMax, hanno una modulazione loro. Comunque meglio che prima senti qualche parere di chi lo usa dalle tue parti. Eolo ha delle condizioni particolarmente sfavorevoli se uno se ne va prima dei termini contrattuali.
Ti ringrazio per la disponibilità. Conosco una persona che ha un contratto aziendale a 100mt da me e si trova bene, però paga... Di sicuro non è conveniente come Tiscali purtroppo.
Simulatorcz
30-11-2017, 14:15
Riformula se qualcuno lo sa:
Mettendo l antenna sul tetto qual è la lunghezza massima del cat6 schermato che scende fino alla mia abitazione a cui collegare l accessorio base che fa da Poe injector e che ha le varie uscite LAN e VoIP? Per tentare di avere un segnale migliore vorrei proporre al tecnico di montare l'antenna sul tetto del palazzo condominiale . Ciao vuol dire una discesa di armeno 35 metri di cavo LAN passando nelle canaline libere dell'impianto condominiale delle antenne. .. posto che lui non sia rischi lo farei io se avessi certezza che si alimenterebbe l'antenna
Dovrei scendere anche il doppino per il telefono VoIP... È alimentare dal condominio... Su 18 appartamenti pensate che nessuno abbia che dire :P
No devo alimentarlo da casa mia... Sperando di poter passare il cat 6 per 6 piani, che sul tetto ci sia linea e che nessuno rompa..
Per curiosità facendo il cambio piano a voi hanno spedito a casa l'antenna esterna e poi è venuto il tecnico o si è presentato il tecnico direttamente con l'antenna da esterno?
@conte07
Prova a chiederlo al rivenditore della tua zona oppure prova a chiedere qui indicando di dove sei.
Io abito a Magione(PG) il tecnico mi ha indicato le 2 antenne che potrei prendere, mi farebbe piacere avere una piantina dell'umbria con il posizionamento delle antenne, ho chiesto anche a tiscali via chat ma hanno detto che non hanno una mappa anche se un ano fà quando mi ero informato ero riuscito a reperire una mappa ma ora non riesco a trovarla
evolutioncrazy
30-11-2017, 15:39
Ti ringrazio per la disponibilità. Conosco una persona che ha un contratto aziendale a 100mt da me e si trova bene, però paga... Di sicuro non è conveniente come Tiscali purtroppo.
Avevo contratto aziendale pure io con eolo e non andava poi così male (ma costava una follia)
ieri attivato tiscali e oggi ho fatto downgrade alla "eolo professional" da 29,90/mese... senza tocca ne antenna ne nulla la connessione è diventata una schifezza....
dai 15 / 20mbit di prima ora è un miracolo se ne fa 4 di mbit.... è la in load balancing come backup e sto stressando quella tiscali per vedere se hanno limiti di traffico (ho messo dei downloads da 8GB in loop verso /dev/null )
Avevo contratto aziendale pure io con eolo e non andava poi così male (ma costava una follia)
ieri attivato tiscali e oggi ho fatto downgrade alla "eolo professional" da 29,90/mese... senza tocca ne antenna ne nulla la connessione è diventata una schifezza....
dai 15 / 20mbit di prima ora è un miracolo se ne fa 4 di mbit.... è la in load balancing come backup e sto stressando quella tiscali per vedere se hanno limiti di traffico (ho messo dei downloads da 8GB in loop verso /dev/null )
Quindi in pratica mi stai dicendo che finchè avevi il contratto aziendale e pagavi un botto andava bene, adesso che hai fatto il downgrade al contratto "home" è diventata una schifezza! Buono a sapersi uff... Grazie per l'info comunque e scusate per l'OT.
evolutioncrazy
30-11-2017, 16:52
Quindi in pratica mi stai dicendo che finchè avevi il contratto aziendale e pagavi un botto andava bene, adesso che hai fatto il downgrade al contratto "home" è diventata una schifezza! Buono a sapersi uff... Grazie per l'info comunque e scusate per l'OT.
esatto
Simulatorcz
30-11-2017, 17:14
Si, scusami, non ci penso mai alla chiavica del VoIP!
Per quanto riguarda l'alimentazione che sarà mai, tanto avrete l'antenna TV centralizzata, non saranno quei pochi centesimi in più che si ritroveranno a pagare su 18 condomini a farli andare in bancarotta, mah.
Ma visto che puoi tranquillamente alimentarlo da casa meglio che fai così per non avere guerre condominiali Fantozziane (https://www.youtube.com/watch?v=ghNb8jaId54).
Eheheh. Già si annunciano all'orizzonte....
L'amministratore ha detto a mio padre..... Di che tipo di apparato antenna si tratta.... Che si può fare la proposta in assemblea di condominio...
Io invece so che non può opporsi ne lui ne L'assemblea dei condomini... Anzi devono garantirmi l'accesso alle aree comuni. Io devo solo stare attento a non creare danni allo stabile (figurarsi se la cpe Outdoor farà crollare il tetto....) Proverò con un approccio morbido..
ghostrider2
30-11-2017, 17:50
Mi sono migliorati i valori di linea ora RSRP si trova a -99db (per un attimo ho visto -98) dai 100..102 di ieri... Per la velocità stasera è la metà di ieri... RSSI è a -73 co tri i -77 e -79 Di ieri... a cosa è dovuto?
Edit. Ho notato che quando migliorano i valori peggiora la velocità... Non dovrebbe essere il contrario?
Mi sono migliorati i valori di linea ora RSRP si trova a -99db (per un attimo ho visto -98) dai 100..102 di ieri... Per la velocità stasera è la metà di ieri... RSSI è a -73 co tri i -77 e -79 Di ieri... a cosa è dovuto?
Edit. Ho notato che quando migliorano i valori peggiora la velocità... Non dovrebbe essere il contrario?
posso dire una cosa? mi pare un approccio alla Furio il tuo, senza offesa eh! il Furio di Carlo Verdone s'intende
magari sono io che non ho pazienza ne tempo e quindi interesse a misurare tutti i numerini col calibro ma penso a godermi i contenuti, forse a 31 anni sono troppo vecchio per certe cose
ghostrider2
30-11-2017, 22:21
posso dire una cosa? mi pare un approccio alla Furio il tuo, senza offesa eh! il Furio di Carlo Verdone s'intende
magari sono io che non ho pazienza ne tempo e quindi interesse a misurare tutti i numerini col calibro ma penso a godermi i contenuti, forse a 31 anni sono troppo vecchio per certe cose
Simpatica osservazione ... in effetti hai ragione ma volevo sapere come mai con valori leggermente migliori la velocità è praticamente la metà di ieri sera con valori peggiori ... Non capisco
Salve sono stato contattato da tiscali perchè la mia zona è stata raggiunta dal 4g+. Considerando che non sono raggiunto dalla fibra nemmeno fttc,è consigliabile passare dall'adsl a questa tecnologia? Abito a prato centro.grazie
ghostrider2
01-12-2017, 12:43
Salve sono stato contattato da tiscali perchè la mia zona è stata raggiunta dal 4g+. Considerando che non sono raggiunto dalla fibra nemmeno fttc,è consigliabile passare dall'adsl a questa tecnologia? Abito a prato centro.grazie
Dipende a quanto vai... Se sei sotto i 10 mega direi che conviene...specialmente se hai la bts vicina...
ghostrider2
01-12-2017, 20:20
Cosa rappresenta il valore RSRQ?
@scubla
Dipende da cosa ti aspetti dal collegamento e come sei messo ora.
Se migri la linea telefonica metti in conto che potresti avere dei disservizi (telefono che non funziona e non sei raggiungibile).
Il funzionamento potrebbe essere altalenante, discontinuo. Se per te l'affidabilità del collegamento è importante non pensarci minimamente a questi collegamenti "volanti".
!
quindi sconsigliata per il gaming? io ho già tiscali che come adsl viaggia sui 13 mb qui da me,con qualche lag di troppo
Mr.Do.Run
01-12-2017, 22:48
E' al Bersaglio, sopra il cimitero a queste Coordinate (individuate dal sito ARPA, antenna ex Aria): 43.151878,12.200685
Io abito a Magione(PG) il tecnico mi ha indicato le 2 antenne che potrei prendere, mi farebbe piacere avere una piantina dell'umbria con il posizionamento delle antenne, ho chiesto anche a tiscali via chat ma hanno detto che non hanno una mappa anche se un ano fà quando mi ero informato ero riuscito a reperire una mappa ma ora non riesco a trovarla
SMandrake
02-12-2017, 01:32
quindi sconsigliata per il gaming? io ho già tiscali che come adsl viaggia sui 13 mb qui da me,con qualche lag di troppo
Tieniti la tua 20 mega, 50 di ping è il minimo (almeno da me).
E' al Bersaglio, sopra il cimitero a queste Coordinate (individuate dal sito ARPA, antenna ex Aria): 43.151878,12.200685
Grazie
ghostrider2
02-12-2017, 09:19
Tieniti la tua 20 mega, 50 di ping è il minimo (almeno da me).
Dipende molto dal tipo di connessione che uno ha... nel mio caso avevo i miei 4 mega massimi ed abbastanza stabili a 45 euro al mese... senza prospettive future perché la mia cabina è già in fibra ma sono a 4.8 km e quindi niente fibra... casa mia la connessione via cavo non ha futuro se non ci mette mano open fiber per mettere un cabinet vicino... questa Tiscali farà schifo ma è l'unica che può garantire miglioramenti futuri con installazione di nuove antenne o aumento di banda... ma se avete una connessione via cavo superiore ai 15 mega o coperti a breve dalla fibra... anch'io questa Tiscali non la consiglio
vvalla356
02-12-2017, 10:46
quindi sconsigliata per il gaming? io ho già tiscali che come adsl viaggia sui 13 mb qui da me,con qualche lag di troppoCambia operatore , che magari non sia in WS ma rimani in ADSL. Per stabilità , ping e continuità l'ADSL è superiore alla connessione Tiscali. Poi può succedere di essere in una BTS scarica e con buona visibilità con ottimi risultati ma la cosa dura generalmente poco e non uguale durante tutto il giorno.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
02-12-2017, 16:42
Ragazzi una cosa, non basatevi sugli speedtest specialmente quelli di netflix ed infinity perchè rilevano sempre velocità basse, quelli precisi sono speedtest.net oppure scaricate qualcosa da server veloci (es. i driver delle schede grafiche) perchè sto scaricando un film da infinity e va dai 3 ai 8 mega :mc: in contemporanea ho messo in download un driver della scheda video ed andava a 30 mega...:read:
Quindi i server di netflix, infinity e compagnia bella sono molto limitati
Simulatorcz
02-12-2017, 17:34
Ragazzi una cosa, non basatevi sugli speedtest specialmente quelli di netflix ed infinity perchè rilevano sempre velocità basse, quelli precisi sono speedtest.net oppure scaricate qualcosa da server veloci (es. i driver delle schede grafiche) perchè sto scaricando un film da infinity e va dai 3 ai 8 mega :mc: in contemporanea ho messo in download un driver della scheda video ed andava a 30 mega...:read:
Quindi i server di netflix, infinity e compagnia bella sono molto limitati
Avranno Delle policy in modo da dare per singolo utente non più di tot banda...altrimenti non basterebbe tutta la velocità del mondo con 2000 persone connesse...sui driver ovviamente il problema nn sussiste... Non sono tenuti a garantire né un minimo né un massimo di linea
Simulatorcz
02-12-2017, 17:37
Sono salito sul tetto del mio condominio e ho provato con una batteria da 12 volt la cpe indoor.
Due tre linee di Campo STD testing Turner I quindici venti mbps... Con l'antenna Outdoor dovrebbe andare meglio... Giusto? Mi faccio questi 6 piani con un Cat 6 sftp o 6a? Perché non credo che me lo passerebbe l'installatore...
Qualcuno a notizie sullo switch dellta bts di vittorio veneto?
ghostrider2
02-12-2017, 21:25
@ghostrider2
Come ti ha postato Simulatorcz presumibilmente hanno delle regole per limitare la banda sui siti che hai segnalato.
Se faccio il test con una connessione con la fibra come mai che gli speedtest non differiscono tra Ookla e Netflix? Rilevano velocità più basse perché appunto ci sono blocchi da parte dell'operatore.
Non sempre però perché spesso gli soeed test di netflix coincide con quello di speedtest.net ... comunque la prova del nove rimane sempre scaricare qualcosa dai server per verificare l'effettiva velocità. Speriamo che queste limitazioni in futuro vengano tolte con l'adeguamento della banda...
Edit. Appena fatto speed su netflix segna 15 mega tondi tondi mentre speedtest.net 18.90
Simulatorcz
02-12-2017, 23:19
No, purtroppo nom c è un sottotetto . In ogni caso anche dietro la porta del tetto (chiamiamolo settimo piano..) lindoro non prende linea. Devo forza uscire a cielo aperto. La scelta del cavo Dipende anche dal fatto che farebbe la discesa insieme ai cavi delle antenne centralizzate condominiali... Sia Sat che digitale terrestre. Non voglio creare disturbi nel riceverne... Ecco perché volevo un cavo di buona qualità schermato. Il cat 5 non vorrei producesse ricevesse troppi disturbi
Qualcuno di Padova che sappia quando o se lo è già stata portata fibra su BTS Albignasego? Io punto a questa e dal sito openfiber ho visto sono arrivati a coprire parte di Albignasego.
Grazie!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ad ogni modo.. sto pensando a una soluzione drastica, far contrattare a mia sorella.che è coperta da openfiber la connessione a giga, acquistare poi due antenne esterne e fare un wds fra casa di.mia sorella e la mia (4 km linea d'aria circa).
Fattibile?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
03-12-2017, 09:40
Ad ogni modo.. sto pensando a una soluzione drastica, far contrattare a mia sorella.che è coperta da openfiber la connessione a giga, acquistare poi due antenne esterne e fare un wds fra casa di.mia sorella e la mia (4 km linea d'aria circa).
Fattibile?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Non credo sia legalmente fattibile... correggetemi se sbaglio..
Un bel wds 5ghz wpa2 encrypted.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ceralacca
03-12-2017, 12:14
Un bel wds 5ghz wpa2 encrypted.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Se sei in ottica (e quindi non hai ostacoli tra il tuo tetto e quello dell'altra persona) è un ottima soluzione. Con un paio di Ubiquiti LBE-5AC-Gen2 e sei a posto :)
Se sei in ottica (e quindi non hai ostacoli tra il tuo tetto e quello dell'altra persona) è un ottima soluzione. Con un paio di Ubiquiti LBE-5AC-Gen2 e sei a posto :)Non li conoscevo.. se ben puntati arrivano a 5 kilometri?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Io pensavo a questi:
http://www.wisnetworks.com/web/index.php/product/productinfoen/62.html
Ma forse con la potenza di emissione ho polizia in casa dopo 2 giorni :)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Qualcuno di Padova che sappia quando o se lo è già stata portata fibra su BTS Albignasego? Io punto a questa e dal sito openfiber ho visto sono arrivati a coprire parte di Albignasego.
Grazie!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkAggiornamento: mettendo in cascata al Huawei un Fritz box e sfruttando il wifi di quest'ultimo.. le prestazioni migliorano molto..sì passa da 3 o 4 MB dati dalle due bande del Huawei ai 20-25 dati dal Fritz.
Problema firmware del Huawei?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ceralacca
03-12-2017, 16:30
Non li conoscevo.. se ben puntati arrivano a 5 kilometri?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
sono apparati per la medio-lunga distanza
Io pensavo a questi:
http://www.wisnetworks.com/web/index.php/product/productinfoen/62.html
Ma forse con la potenza di emissione ho polizia in casa dopo 2 giorni :)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
quella del tuo link e una settoriale non ti serve per quello che devi fare.
sono apparati per la medio-lunga distanza
quella del tuo link e una settoriale non ti serve per quello che devi fare.Molto gentile, non vi sono problemi legali per l'utilizzo degli ubiquity in wds sul 5ghz?
E per puntarli lato software è facile?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ceralacca
03-12-2017, 18:44
Molto gentile, non vi sono problemi legali per l'utilizzo degli ubiquity in wds sul 5ghz?
E per puntarli lato software è facile?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Si tratta di una frequenza "libera" una volta che gli indichi dove ti trovi(ossia in Italia), si auto-setta con le normative vigenti per quanto riguarda la potenza di emissione, quindi legalmente sei a posto diciamo.
per quanto riguarda il settaggio hanno un loro "sistema operativo/Firmware" che si chiama AirOS che è sia facile da usare, sia anche completo per chi vuole settare a mano le varie cose. Se non ricordo male hanno anche una app (sia per android che ios).
Si tratta di una frequenza "libera" una volta che gli indichi dove ti trovi(ossia in Italia), si auto-setta con le normative vigenti per quanto riguarda la potenza di emissione, quindi legalmente sei a posto diciamo.
per quanto riguarda il settaggio hanno un loro "sistema operativo/Firmware" che si chiama AirOS che è sia facile da usare, sia anche completo per chi vuole settare a mano le varie cose. Se non ricordo male hanno anche una app (sia per android che ios).Eccellente, molte grazie.. a priori è impossibile sapere se ho vista senza ostacoli previo acquisto?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
03-12-2017, 20:42
Eccellente, molte grazie.. a priori è impossibile sapere se ho vista senza ostacoli previo acquisto?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Non per fare il guasta feste ma con 5 GHz devi avere visuale ottica e se piove o nevica prega che vada...
ceralacca
03-12-2017, 22:42
Non per fare il guasta feste ma con 5 GHz devi avere visuale ottica e se piove o nevica prega che vada...
La gran parte dei provider wisp che avuto modo di provare sui 5ghz non mi hanno mai dato problemi con maltempo, la cosa essenziale e fare un buon puntamento delle 2 antenne e che da entrambi i tetti si vedano senza ostacoli nella traiettoria.
Inviato dai miei cani e gatti utilizzando Tapatalk
E ovviamente è impossibile verificare questa prima dell'acquisto Delle due antenne..
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ceralacca
04-12-2017, 08:05
E ovviamente è impossibile verificare questa prima dell'acquisto Delle due antenne..
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
o ci si mette sul tetto con un binocolo per individuare il tetto dell'altra casa, oppure con google earth mi ricordo che si poteva fare qualcosa di molto approssimativo, grazie anche alla rappresentazione 3D della morfologia del territorio.
ghostrider2
04-12-2017, 12:51
Da ieri non mi funziona più il VoIP... Ho resettato 4 o 5 volte ieri ed una stamattina prima di andare al lavoro ma niente.. la spia nel modem rimane spenta... Ho chiamato ed hanno aperto la segnalazione di guasto... Spero bene... Poi ho chiesto come mai a volte capita che le tacche del modem da 4 passano a 2 o 1 e mi ha detto che non dovrebbe essere normale oppure è un calo di tensione della bts... gli ho chiesto se la loro antenna è collegata in fibra e mi ha risposto di sì... Anche se era un po' vago...
Da ieri non mi funziona più il VoIP... Ho resettato 4 o 5 volte ieri ed una stamattina prima di andare al lavoro ma niente.. la spia nel modem rimane spenta... Ho chiamato ed hanno aperto la segnalazione di guasto... Spero bene... Poi ho chiesto come mai a volte capita che le tacche del modem da 4 passano a 2 o 1 e mi ha detto che non dovrebbe essere normale oppure è un calo di tensione della bts... gli ho chiesto se la loro antenna è collegata in fibra e mi ha risposto di sì... Anche se era un po' vago...
Calo di tensione? :D
Non sapeva cosa inventarsi di più credibile.
Per la fibra, sei andato a verificare? Hai visto se sotto ai pannelli c'è una parabolina per un eventuale ponte radio?
ghostrider2
04-12-2017, 19:07
Calo di tensione? :D
Non sapeva cosa inventarsi di più credibile.
Per la fibra, sei andato a verificare? Hai visto se sotto ai pannelli c'è una parabolina per un eventuale ponte radio?
Guarda non lo so... forse per non fare brutta figura le sparano grosse e chi come me ci capisce poco, ci crede... purtroppo non ho ancora guardato se le antenne hanno quella o quelle parabole alla base, appena riesco ci guardo e vi dico... però non so cosa pensare, il VoIP non va è questo benedetto modem l'ho resettato almeno 30 volte da quando ho Tiscali ( 3 settimane)... è proprio una cinesata... ma quindi il peggioramento dei parametri di rumore alla sera è dovuto a congestione oppure ho il modem difettoso? Problemi di alimentazione della mia cpe? Ho 31 metri di cavo ethernet con la giunta.. può essere il problema? Se fosse un problema di alimentazione cadrebbe spesso la linea giusto?
vvalla356
04-12-2017, 21:30
Guarda non lo so... forse per non fare brutta figura le sparano grosse e chi come me ci capisce poco, ci crede... purtroppo non ho ancora guardato se le antenne hanno quella o quelle parabole alla base, appena riesco ci guardo e vi dico... però non so cosa pensare, il VoIP non va è questo benedetto modem l'ho resettato almeno 30 volte da quando ho Tiscali ( 3 settimane)... è proprio una cinesata... ma quindi il peggioramento dei parametri di rumore alla sera è dovuto a congestione oppure ho il modem difettoso? Problemi di alimentazione della mia cpe? Ho 31 metri di cavo ethernet con la giunta.. può essere il problema? Se fosse un problema di alimentazione cadrebbe spesso la linea giusto?
Mi dispiace smentirti ma la tecnologia di Huawei è ottima, purtroppo l'implementazione di tale tecnologia da parte di Tiscali è alquanto discutibile sotto il profilo tecnico.. Se non installano altre BTS e bilanciano un po' i carichi andrà sempre peggio.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171204/5351b815600388b3a506a06605b4f6e3.jpg
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Simulatorcz
04-12-2017, 22:15
Novità di oggi: l antenna outdoor necessaria in quanto in casa non si connette nemmeno, é stata spedita all'installatore. Il servizio Tiscali mi da tracking e recapiti... Verificato che l'antenna è stata lui consegnata chiamo per sapere quando procedere all'installazione .
Ebbene mi risponde al telefono dicendo che hanno mandato disdetta a Tiscali per quanto riguarda i servizi di installazione che le antenne Sono state consegnate Ma loro non procederanno.... Ergo chiamato Tiscali per avvisare della situazione e mi hanno addirittura ringraziato di averglielo fatto sapere. Che loro non avevano evidenza di questa situazione e che dopo segnalazione interna provvederanno a spedire ad un altro installatore che provvederà ad installarmi il tutto.
Dopo più di un mese dal contratto non sono in grado né di navigare né di telefonare.
Ci vorranno ancora chissà quanti giorni per trovare un altro installatore spedirgli un'altra antenna.
Dopodiché devo sperare che queste istallatore che magari sarà a 300 km dalla mia zona se la senta di venire. Che situazione....
...
Dopo più di un mese dal contratto non sono in grado né di navigare né di telefonare.
Ci vorranno ancora chissà quanti giorni per trovare un altro installatore spedirgli un'altra antenna.
Dopodiché devo sperare che queste istallatore che magari sarà a 300 km dalla mia zona se la senta di venire. Che situazione....
Non racconti nulla di nuovo e strano, è l'organizzazione tiscali, alquanto discutibile visto che un'azienda privata dovrebbe avere a cuore di installare il prima possibile per poter cominciare a riscuotere.
Io ho fatto il contratto il 12 di Ottobre, tra l'altro con profilo aziendale, l'antenna è arrivata all'installatore da 1 settimana ma mi ha chiesto i 90 euro per venirla a mettere mentre io avevo aderito a una promo con installazione gratuita. Chiamato Tiscali, hanno riascoltato la registrazione, hanno appurato che avevo ragione e hanno detto che invieranno all'installatore un nuovo ordine di lavoro con pagamento a carico loro.
Ieri sera ho provato a richiamare e il "reclamo" è ancora in gestione!! 7 giorni non gli sono bastati per scrivere 2 righe...
Guarda non lo so... forse per non fare brutta figura le sparano grosse e chi come me ci capisce poco, ci crede... purtroppo non ho ancora guardato se le antenne hanno quella o quelle parabole alla base, appena riesco ci guardo e vi dico... però non so cosa pensare, il VoIP non va è questo benedetto modem l'ho resettato almeno 30 volte da quando ho Tiscali ( 3 settimane)... è proprio una cinesata... ma quindi il peggioramento dei parametri di rumore alla sera è dovuto a congestione oppure ho il modem difettoso? Problemi di alimentazione della mia cpe? Ho 31 metri di cavo ethernet con la giunta.. può essere il problema? Se fosse un problema di alimentazione cadrebbe spesso la linea giusto?
Il tuo segnale peggiora la sera perché vieni sovrastato da quello di altri clienti più vicini alla bts. Se non ricordo male prendi male il segnale e di rimbalzo, quindi tutto si amplifica.
Riguardo al voip potrebbe essere che sia difettosa la tua unità interna, se gestiscono i guasti come o peggio delle attivazione stiamo freschi :D
rossoverde
05-12-2017, 08:31
Novità di oggi: l antenna outdoor necessaria in quanto in casa non si connette nemmeno, é stata spedita all'installatore. Il servizio Tiscali mi da tracking e recapiti... Verificato che l'antenna è stata lui consegnata chiamo per sapere quando procedere all'installazione .
Ebbene mi risponde al telefono dicendo che hanno mandato disdetta a Tiscali per quanto riguarda i servizi di installazione che le antenne Sono state consegnate Ma loro non procederanno.... Ergo chiamato Tiscali per avvisare della situazione e mi hanno addirittura ringraziato di averglielo fatto sapere. Che loro non avevano evidenza di questa situazione e che dopo segnalazione interna provvederanno a spedire ad un altro installatore che provvederà ad installarmi il tutto.
Dopo più di un mese dal contratto non sono in grado né di navigare né di telefonare.
Ci vorranno ancora chissà quanti giorni per trovare un altro installatore spedirgli un'altra antenna.
Dopodiché devo sperare che queste istallatore che magari sarà a 300 km dalla mia zona se la senta di venire. Che situazione....
:eek: :eek:
In che zona sei?
Ma l'installatore ti ha detto il motivo?:stordita:
obiwan-80
05-12-2017, 09:47
Ma secondo voi il modem interno ricevendo il segnale dentro l'abitazione potrebbe essere nocivo per la salute?
Simulatorcz
05-12-2017, 10:16
:eek: :eek:
In che zona sei?
Ma l'installatore ti ha detto il motivo?:stordita:
Catanzaro,Calabria.
No motivazioni non me ne ha date. Suppongo sia dovuto allo sbattimento che avranno avuto visto che da noi siamo tutto colline e montagne.... Io sono abbastanza pratico per cui passerò il cavo LAN per 6 piani e predisporrò tutto... Ma immagino che molti clienti gli abbiano chiesto cose impossibili o che ci abbia rimesso..boh. alla fine dei conti Se per settimana prossima non ho novità Monterò il modem interno in un box sigillato sul tetto..
Simulatorcz
05-12-2017, 10:17
Ma secondo voi il modem interno ricevendo il segnale dentro l'abitazione potrebbe essere nocivo per la salute?
Quanto può essere un cellulare di ultima generazione...
obiwan-80
05-12-2017, 12:03
Preferirei cmq spostarlo all'esterno anche perchè prenderebbe di più, ho letto che vorresti metterlo sul tetto siglillato in una scatola ma:
In inverno non potrebbe crearsi della condensa all'interno?
In estate col calore senza areazione cosa succederebbe?
Ma secondo voi il modem interno ricevendo il segnale dentro l'abitazione potrebbe essere nocivo per la salute?
Chiedi qui? cosa vuoi che ne sappiamo noi se è nocivo o no? e se ti risponde un pirla che non sa nulla ma l'ha sentito da un altro pirla, che fai gli credi?,gia che ci sono, la teoria della relatività è giusta o sbagliata?.
ghostrider2
05-12-2017, 12:51
Chiedi qui? cosa vuoi che ne sappiamo noi se è nocivo o no? e se ti risponde un pirla che non sa nulla ma l'ha sentito da un altro pirla, che fai gli credi?.
Nel dubbio monta l'antenna esterna e sei a posto :D comunque siamo invasi costantemente dalle onde... Quindi quella sarebbe un niente..
Nel dubbio monta l'antenna esterna e sei a posto
se si stacca dal tetto e gli cade in testa fa più male delle onde,tutto è relativo.
obiwan-80
05-12-2017, 13:09
Chiedi qui? cosa vuoi che ne sappiamo noi se è nocivo o no? e se ti risponde un pirla che non sa nulla ma l'ha sentito da un altro pirla, che fai gli credi?,gia che ci sono, la teoria della relatività è giusta o sbagliata?.
Che bella risposta del c...o, era meglio se manco ti disturbavi a rispondere.
Che bella risposta del c...o, era meglio se manco ti disturbavi a rispondere.
era adatta alla domanda!
Simulatorcz
05-12-2017, 13:36
Preferirei cmq spostarlo all'esterno anche perchè prenderebbe di più, ho letto che vorresti metterlo sul tetto siglillato in una scatola ma:
In inverno non potrebbe crearsi della condensa all'interno?
In estate col calore senza areazione cosa succederebbe?
Sì ma lo faccio Principalmente perché da sotto in casa mia assolutamente neanche si connette. Resto comunque in attesa che venga qualcuno a montarmi l'antenna esterna a costo zero in quanto Tiscali Così mi ha detto per la mia situazione linea 0 in casa..
Non posso aspettare i loro comodi.
In linea di massima Pur non essendo una situazione perfetta Penso si possa fare così: scatola sigillata con all'interno un paio di bustine assorbi umidità. La scatola una volta posizionata va verniciata di bianco opaco.
In tal modo pur essendo perfetto garantire hai un range un po' più accettabile di umidità e temperatura
Simulatorcz
05-12-2017, 14:04
Domanda probabilmente off-topic: Qualcuno sa come decodificare il file settings..DAT della CPE indoor?
obiwan-80
05-12-2017, 14:50
Sì ma lo faccio Principalmente perché da sotto in casa mia assolutamente neanche si connette. Resto comunque in attesa che venga qualcuno a montarmi l'antenna esterna a costo zero in quanto Tiscali Così mi ha detto per la mia situazione linea 0 in casa..
Non posso aspettare i loro comodi.
In linea di massima Pur non essendo una situazione perfetta Penso si possa fare così: scatola sigillata con all'interno un paio di bustine assorbi umidità. La scatola una volta posizionata va verniciata di bianco opaco.
In tal modo pur essendo perfetto garantire hai un range un po' più accettabile di umidità e temperatura
Penso tu ti riferisca a una cassetta di derivazione o simil, verniciata di bianco opaco per assorbire meno calore dal sole?
Sì ma lo faccio Principalmente perché da sotto in casa mia assolutamente neanche si connette. Resto comunque in attesa che venga qualcuno a montarmi l'antenna esterna a costo zero in quanto Tiscali Così mi ha detto per la mia situazione linea 0 in casa..
Non posso aspettare i loro comodi.
In linea di massima Pur non essendo una situazione perfetta Penso si possa fare così: scatola sigillata con all'interno un paio di bustine assorbi umidità. La scatola una volta posizionata va verniciata di bianco opaco.
In tal modo pur essendo perfetto garantire hai un range un po' più accettabile di umidità e temperatura
L'idea è giusta, qualcuno lo ha già fatto e sul vecchio Thread aveva postato le foto.
Il problema principale secondo me resta il fatto di portare la 220v sul tetto, situazione non proprio ottimale in caso di temporali. Se ti dovesse entrare un fulmine nella linea faresti fuori tutti gli apparecchi elettrici che hai in casa.
Fossi in te aspetterei l'antenna esterna. Quindi adesso paghi il mensile ma non navighi oppure ti hanno sospeso l'abbonamento?
Simulatorcz
05-12-2017, 15:37
Penso tu ti riferisca a una cassetta di derivazione o simil, verniciata di bianco opaco per assorbire meno calore dal sole?
Esatto :)
Simulatorcz
05-12-2017, 15:42
L'idea è giusta, qualcuno lo ha già fatto e sul vecchio Thread aveva postato le foto.
Il problema principale secondo me resta il fatto di portare la 220v sul tetto, situazione non proprio ottimale in caso di temporali. Se ti dovesse entrare un fulmine nella linea faresti fuori tutti gli apparecchi elettrici che hai in casa.
Fossi in te aspetterei l'antenna esterna. Quindi adesso paghi il mensile ma non navighi oppure ti hanno sospeso l'abbonamento?
Porto sulla corrente con cat 6e, Poe injector 48v e splitter attivo che porta la tensione 12 volt. Così non devo assolutamente portare su il filo di alimentazione.
Al momento il contratto è attivo anche se non navigo e non telefono. Non hanno sospeso nulla dicono che poi faranno le dovute verifiche amministrative e rimborseranno il periodo non goduto... Avendo già un adattatore VoIP in casa Sto cercando il modo di recuperare la password del VoIP.. gli altri dati li ho trovati benissimo usando l'accesso Tech
Ziosilvio
05-12-2017, 15:43
Chiedi qui? cosa vuoi che ne sappiamo noi se è nocivo o no? e se ti risponde un pirla che non sa nulla ma l'ha sentito da un altro pirla, che fai gli credi?,gia che ci sono, la teoria della relatività è giusta o sbagliata?.
Che bella risposta del c...o, era meglio se manco ti disturbavi a rispondere.
era adatta alla domanda!
Naturalmente sono tre giorni a testa per flame.
geniuseal
05-12-2017, 15:58
Porto sulla corrente con cat 6e, Poe injector 48v e splitter attivo che porta la tensione 12 volt. Così non devo assolutamente portare su il filo di alimentazione.
Al momento il contratto è attivo anche se non navigo e non telefono. Non hanno sospeso nulla dicono che poi faranno le dovute verifiche amministrative e rimborseranno il periodo non goduto... Avendo già un adattatore VoIP in casa Sto cercando il modo di recuperare la password del VoIP.. gli altri dati li ho trovati benissimo usando l'accesso Tech
Io ho messo il modem indoor sul tetto dentro una scatola stagna poe injector e splitter tplink, vado a 65mbps distanza 3km alberi in mezzo, in passato avevo provato con outdoor andavo a 75mbps. Per ora sono contento. La sera mai sotto 15mbps
Simulatorcz
05-12-2017, 16:16
Io ho messo il modem indoor sul tetto dentro una scatola stagna poe injector e splitter tplink, vado a 65mbps distanza 3km alberi in mezzo, in passato avevo provato con outdoor andavo a 75mbps. Per ora sono contento. La sera mai sotto 15mbps
Per il VoIP come fai?
geniuseal
05-12-2017, 16:29
Per il VoIP come fai?
Uso il cellulare, tanto sul fisso chiamano solo per pubblicità
Io ho messo il modem indoor sul tetto dentro una scatola stagna poe injector e splitter tplink, vado a 65mbps distanza 3km alberi in mezzo, in passato avevo provato con outdoor andavo a 75mbps. Per ora sono contento. La sera mai sotto 15mbps
3km con modem indoor sono tanti!
Scusa ma come hai fatto ad avere il modem indoor? In teoria a quella distanza ti avrebbero dovuto attivare con modem outdoor. Hai mentito sull'indirizzo? :D
Per curiosità quante tacche ti prende e margine di rumore?
geniuseal
05-12-2017, 16:59
3km con modem indoor sono tanti!
Scusa ma come hai fatto ad avere il modem indoor? In teoria a quella distanza ti avrebbero dovuto attivare con modem outdoor. Hai mentito sull'indirizzo? :D
Per curiosità quante tacche ti prende e margine di rumore?
3 tacche fisse anche con la pioggia.
RSRP - 98dbm
SINR 16db
Con la outdoor avevo
RSRP -90
SNIR 17
Il contratto l’ho fatto in un Tiscali store, al negoziante ho detto che ho provato il modem indoor di un mio amico in mansarda e funziona bene. Ecco che mi ha fatto arrivare l’indoor.
3 tacche fisse anche con la pioggia.
RSRP - 98dbm
SINR 16db
Con la outdoor avevo
RSRP -90
SNIR 17
Il contratto l’ho fatto in un Tiscali store, al negoziante ho detto che ho provato il modem indoor di un mio amico in mansarda e funziona bene. Ecco che mi ha fatto arrivare l’indoor.
Interessante... Io a casa sarei a 2.5km dalla bts che si trova su un palazzo che vedo a vista dal terrazzo, in mezzo solo campi e qualche casa più bassa nei pressi della bts, non da me. Sarebbe da provare, se faccio la verifica sul sito mi esce installazione com modem outdoor, vedo che alla fine la differenza non è poi così tanta.
Potrei mettere il modem sul terrazzo al riparo, oppure sul tetto 5/6 metri ancora più su.
Dovrei trovare un modem indoor :D risparmiare 90 euro non sarebbe male.
geniuseal
05-12-2017, 17:19
Interessante... Io a casa sarei a 2.5km dalla bts che si trova su un palazzo che vedo a vista dal terrazzo, in mezzo solo campi e qualche casa più bassa nei pressi della bts, non da me. Sarebbe da provare, se faccio la verifica sul sito mi esce installazione com modem outdoor, vedo che alla fine la differenza non è poi così tanta.
Potrei mettere il modem sul terrazzo al riparo, oppure sul tetto 5/6 metri ancora più su.
Dovrei trovare un modem indoor :D risparmiare 90 euro non sarebbe male.
Sei nella situazione di un mio amico che ha il modem indoor messo in terrazzo . 2km bts a vista 5 tacche 90mbps.
Secondo ne non c’è tanta differenza di guadagno tra le antenne della indoor e outdoor o magari su brevi distanze le differenze non si notano tanto.
Sul huawei indoor l’antenna si trova sul lato destro del modem basta indirizzarlo con quel lato verso la bts.
Simulatorcz
05-12-2017, 17:34
Sei nella situazione di un mio amico che ha il modem indoor messo in terrazzo . 2km bts a vista 5 tacche 90mbps.
Secondo ne non c’è tanta differenza di guadagno tra le antenne della indoor e outdoor o magari su brevi distanze le differenze non si notano tanto.
Sul huawei indoor l’antenna si trova sul lato destro del modem basta indirizzarlo con quel lato verso la bts.
Esiste una foto del pcb?
ghostrider2
05-12-2017, 17:46
Voi quanto avete di RSRQ? È normale che varia in continuazione?
geniuseal
05-12-2017, 19:02
Voi quanto avete di RSRQ? È normale che varia in continuazione?
Da me si abbassa quando non faccio nulla, quando scarico o faccio speedtest si rialza credo sia una specie di risparmio energetico o simile, abbassa la potenza del modem per non intasare l’etere :) o forse mi sbaglio chi lo sa... resta il fatto che anche se nell'arco di qualche minuto snir balla da 11 a 18 lo speedtest se rifatto, mi da stessi valori.
ghostrider2
05-12-2017, 19:08
Da me si abbassa quando non faccio nulla, quando scarico o faccio speedtest si rialza credo sia una specie di risparmio energetico o simile, abbassa la potenza del modem per non intasare l’etere :) o forse mi sbaglio chi lo sa... resta il fatto che anche se nell'arco di qualche minuto snir balla da 11 a 18 lo speedtest se rifatto, mi da stessi valori.
In che senso si rialza? Che valore ti segna? A me da -3 quasi fisso di giorno mentre la sera va anche a -7.. -6 ma non sempre... e quando scende a questi valori la velocità cala molto! Anche se sinr sta sui 8 o 9db... sembra che questo valore sia un dato per calcolare la qualità del segnale... Quindi se si satura la linea passa dai miei -3 ai -7... forse una volta l'ho visto anche a -10 e la linea non superava i 4 o 5 mega
rossoverde
06-12-2017, 17:24
Intanto pare che le nuove attivazioni a Mantova vanno ancora abbastanza bene.....
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=106892756766722&id=100023379932789
Simulatorcz
06-12-2017, 17:49
Intanto pare che le nuove attivazioni a Mantova vanno ancora abbastanza bene.....
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=106892756766722&id=100023379932789
Beati loro
ghostrider2
06-12-2017, 19:46
Intanto pare che le nuove attivazioni a Mantova vanno ancora abbastanza bene.....
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=106892756766722&id=100023379932789
Voglio vedere quegli utenti fare lo speed test alle 20.30 :mc: :D
rossoverde
06-12-2017, 19:54
Voglio vedere quegli utenti fare lo speed test alle 20.30 :mc: :D
probabilmente in molte zone la sera scende sotto i 20 mega ....ma chi navigava a 5-6 mega mi sembra un bel salto in avanti! :)
ghostrider2
06-12-2017, 20:13
Speriamo aumentino la banda a 200 mega... Mi pare di averlo letto da qualche parte
Simulatorcz
06-12-2017, 20:30
Giusto per ridere ecco i miei valori:
PCI 10
RSSI(dBm) -91
RSRP(dBm) -125
RSRQ(dB) -16
SINR(dB) -8
CQI1 1
CQI2 0
Roam NO
LTE Connected Frequency(Mhz) ....
Per chi vuole capire di cosa si parla e quali sono i valori di riferimento ho trovato questohttp://www.pausacafeone.it/huawei/RSRP-RSRQ.html
ghostrider2
06-12-2017, 20:54
Giusto per ridere ecco i miei valori:
PCI 10
RSSI(dBm) -91
RSRP(dBm) -125
RSRQ(dB) -16
SINR(dB) -8
CQI1 1
CQI2 0
Roam NO
LTE Connected Frequency(Mhz) ....
Per chi vuole capire di cosa si parla e quali sono i valori di riferimento ho trovato questohttp://www.pausacafeone.it/huawei/RSRP-RSRQ.html
Praticamente hai un muro davanti... Ma è l'antenna esterna? Questi valori li hai la sera o anche durante la giornata? Quanto fai di speedtest?
evolutioncrazy
06-12-2017, 21:20
Intanto pare che le nuove attivazioni a Mantova vanno ancora abbastanza bene.....
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=106892756766722&id=100023379932789
qui dalle mie parti anche alle 20 scarico a 70mbit... ma è una BTS nuovissima appena installata
ghostrider2
06-12-2017, 21:23
qui dalle mie parti anche alle 20 scarico a 70mbit... ma è una BTS nuovissima appena installata
Collegata in fibra? Prima eri collegato ad un'altra bts? A quanto sei distante e che valori Hai?
evolutioncrazy
06-12-2017, 21:29
Collegata in fibra? Prima eri collegato ad un'altra bts? A quanto sei distante e che valori Hai?
è una nuova installazione (linea business, con fattura ed ip statico se fa la differenza)
non ho la più pallida idea di dove sono collegato.
di giorno sono fissi 90mbit, di sera sempre almeno 70mbit
come prova faccio download di questo file:
https://ct.mirror.garr.it/mirrors/CentOS/7/isos/x86_64/CentOS-7-x86_64-Everything-1708.iso
e questo è stato attuale mentre scarico quel file
https://imgur.com/3KNp2ue
ghostrider2
06-12-2017, 21:35
è una nuova installazione (linea business, con fattura ed ip statico se fa la differenza)
non ho la più pallida idea di dove sono collegato.
di giorno sono fissi 90mbit, di sera sempre almeno 70mbit
come prova faccio download di questo file:
https://ct.mirror.garr.it/mirrors/CentOS/7/isos/x86_64/CentOS-7-x86_64-Everything-1708.iso
e questo è stato attuale mentre scarico quel file
https://imgur.com/3KNp2ue
Il valore RSRQ non è messo bene... indica qualità scarsa di segnale anche se gli altri valori specialmente SINR è buono... Si vede che sei collegato solo tu su quella bts o pochissimi utenti. Sembri distante almeno un 5km dalla bts... anch'io ho ip statico ma contratto da privato.. forse ai business danno più banda...
evolutioncrazy
06-12-2017, 21:58
Il valore RSRQ non è messo bene... indica qualità scarsa di segnale anche se gli altri valori specialmente SINR è buono... Si vede che sei collegato solo tu su quella bts o pochissimi utenti. Sembri distante almeno un 5km dalla bts... anch'io ho ip statico ma contratto da privato.. forse ai business danno più banda...
Sì infatti, penso che il merito della buona connessione sia dovuto al fatto che da queste parti tutti usano altri tipi di connessione... vedremo quanto ci metterà a peggiorare...
Simulatorcz
06-12-2017, 22:09
Praticamente hai un muro davanti... Ma è l'antenna esterna? Questi valori li hai la sera o anche durante la giornata? Quanto fai di speedtest?
Con questa situazione il modem si connette cioè si accende la spia di internet
Non navigo non telefono non Pingo figurati lo speed test... E ho messo il modem fuori sul fuoco di una parabola...
Secondo loro nella mia via doveva esserci un ottimo segnale indoor.... Attendo ancora che riescano a spedire il modem outdoor presso un installatore diverso da quello che ha deciso improvvisamente di non fare più l'installatore (ricevendo dal corriere la mia antenna e me venendo mela installare)
Il costo dell'installazione dovrebbe essere Zero... Così come dovrebbero anche rimborsarmi dei €60 che si sono presi in maniera anticipata per un servizio di cui non ho mai goduto... E ogni giorno per chiamare il 130 utilizzo un numero VoIP gratuito configurato sul mio cellulare... Altrimenti avrei speso almeno €150 per chiamare il servizio clienti
ghostrider2
06-12-2017, 22:41
Con questa situazione il modem si connette cioè si accende la spia di internet
Non navigo non telefono non Pingo figurati lo speed test... E ho messo il modem fuori sul fuoco di una parabola...
Secondo loro nella mia via doveva esserci un ottimo segnale indoor.... Attendo ancora che riescano a spedire il modem outdoor presso un installatore diverso da quello che ha deciso improvvisamente di non fare più l'installatore (ricevendo dal corriere la mia antenna e me venendo mela installare)
Il costo dell'installazione dovrebbe essere Zero... Così come dovrebbero anche rimborsarmi dei €60 che si sono presi in maniera anticipata per un servizio di cui non ho mai goduto... E ogni giorno per chiamare il 130 utilizzo un numero VoIP gratuito configurato sul mio cellulare... Altrimenti avrei speso almeno €150 per chiamare il servizio clienti
Scusa non ho capito...Hai messo il modem indoor fuori cioè usandolo come un modem outdoor? Se si credo che il modem outdoor si comporterà alla stessa maniera oppure se sai già di spostarlo ti auguro di migliorare i valori... comunque a me con la linea VoIP di Tiscali riesco a chiamare tutti i numeri fissi e mobili ma NON più i numeri speciali tipo gli 800xxx ed addirittura il 130 di Tiscali e non so perché!! Ho chiamato il 130 diverse volte con il cellulare e non ho speso un centesimo.. Come operatore ho tim
Simulatorcz
06-12-2017, 22:54
L ho messo fuori nel mio balcone. Quando lo porterò 6 piani su andrà bene (già testato) figuriamoci l'outdoor.
evolutioncrazy
07-12-2017, 13:01
per completezza così va di giorno da me:
https://imgur.com/a/W1z2C
paremetri sul modem sembrano sempre "brutti" ma i 100mbit ci sono tutti...
(NB: sono attivo solo da 1 settimana e sicuramente su un BTS con pochissimi utenti connessi)
PS: intanto oggi ho dato disdetta EOLO e tengo questa tiscali + wifi4all (netglobal) fttw 30mbit...
Ultima eolo che ho provato era eolo professional 0 limit.. che scarica per i primi minuti a 30mbit e poi viene castrata a 10mbit esatti.... altro che 0 limit
ceralacca
07-12-2017, 18:16
Tramite la nuova mappa dell'arpav sono riuscito a vedere dove stanno ste bts tiscali in zona, quella "vicina" è a 9 km in linea d'aria..
ghostrider2
07-12-2017, 18:18
Tramite la nuova mappa dell'arpav sono riuscito a vedere dove stanno ste bts tiscali in zona, quella "vicina" è a 9 km in linea d'aria..
Se è a 9 km lascia perdere... alla sera non andrebbe
rossoverde
07-12-2017, 18:29
Tramite la nuova mappa dell'arpav sono riuscito a vedere dove stanno ste bts tiscali in zona, quella "vicina" è a 9 km in linea d'aria..
Se la prova è gratuita fallo...non si può mai saoere....
ghostrider2
07-12-2017, 19:04
A me la connessione o non so cosa si pianta... lo noto quando aggiorno una app dal telefono o quando scarico qualcosa da internet in pratica dopo un po' la connessione passa a 0 senza disconnettersi dalle statistiche del modem... poi se riavvio il download funziona subito... cosa può essere? Lo fa sia con il Wi-Fi del modem Tiscali che il mio router in cascata...
rossoverde
07-12-2017, 20:18
per completezza così va di giorno da me:
https://imgur.com/a/W1z2C
paremetri sul modem sembrano sempre "brutti" ma i 100mbit ci sono tutti...
(NB: sono attivo solo da 1 settimana e sicuramente su un BTS con pochissimi utenti connessi)
PS: intanto oggi ho dato disdetta EOLO e tengo questa tiscali + wifi4all (netglobal) fttw 30mbit...
Ultima eolo che ho provato era eolo professional 0 limit.. che scarica per i primi minuti a 30mbit e poi viene castrata a 10mbit esatti.... altro che 0 limit
vai forte cavoli!!
ghostrider2
07-12-2017, 20:20
Non riesco a scaricare un gioco dal play store con il mio Galaxy S8.. il download va a 2.5mb/s poi dopo un po' va a 0...poi dopo 20 o 30 secondi riparte... Ma come mai? A qualcuno capita?
evolutioncrazy
07-12-2017, 20:24
Non riesco a scaricare un gioco dal play store con il mio Galaxy S8.. il download va a 2.5mb/s poi dopo un po' va a 0...poi dopo 20 o 30 secondi riparte... Ma come mai? A qualcuno capita?
hai provato a collegarti via cavo ethernet con un computer per vedere cosa cambia?
ghostrider2
07-12-2017, 20:28
hai provato a collegarti via cavo ethernet con un computer per vedere cosa cambia?
Da pc non riesco a scaricare quello che voglio sul telefono ma prima ho scaricato i driver della scheda grafica senza problema via ethernet... sembra che dipenda dai siti anche perché prima via ethernet non riuscivo a scaricare un file di 8gb partiva e dopo 20 o 30 mega cadeva il download. La connessione nel modem è sempre su
Simulatorcz
07-12-2017, 21:37
Forse è una mia impressione ma.... Impostare come DNS delle connessioni WiFi o lan 8.8.8.8 e 8.8.4.4.
Che non dipenda da questi
ghostrider2
07-12-2017, 22:48
Forse è una mia impressione ma.... Impostare come DNS delle connessioni WiFi o lan 8.8.8.8 e 8.8.4.4.
Che non dipenda da questi
Stesso problema... sia che mi connetto al mio router o in wifi al modem tiscali
SMandrake
07-12-2017, 23:49
Per il recesso è sufficente la raccomandata con il loro modulo prestampato o devo telefonare il 130?
rossoverde
08-12-2017, 08:36
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/futuro-delllte-sara-la-tecnologia-accesso-internet/
mr.cluster
08-12-2017, 09:13
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/futuro-delllte-sara-la-tecnologia-accesso-internet/
No LTE flat (@ TIM,Vodafone, W-3, Iliad)? No Party!
Inadequate coverage (@Tiscali)? No party!
:D
Buongiorno a tutti, mi chiamo Daniele, ho letto la molto interessante discussione sul 4G di Tiscali e non volendo aprire una nuova discussione mi accodo a questa per porre due quesiti a coloro che utilizzano Tiscali in 4G.
Il mio paradosso è il seguente: dispongo di un'abbonamento Tiscali 3G di cui non mi lamento : 30€/mese in FLAT con il solo limite delle 10ore giornaliere, dopo le 10ore di utilizzo la tariffazione cambia diventando molto dispendiosa.
Mi interessebbe rimuovere questo limite andando a risparmiare 5€ al mese, non mi servono velocità elevate e attualmente la mia velocità di connessione in 3g è tra i 4/6 Mbit/sec.
Vi risulta che l'offerta 4g di Tiscali, lavori anche in copertura 3G (HSPA /HSPA+) nelle aree ove il BTS 4G sia assente?
Un tecnico Tiscali al telefono mi risposto positivamente alla cosa senza una certezza assoluta "dovrebbe funzionare", tuttavia non riesco a farmela attivare in quanto il mio comune, Assemini, risulta ufficialmente scoperto.
Ho riscontrato una fastidiosa reticenza e superficialità da parte dei rivenditori fisici che cercano sempre di rifilarti altri gestori.
Il 4g di Tiscali si appoggia su rete TIM, come per la 3g, o ha una copertura indipendente?
Ringrazio anticipatamente coloro che mi vogliano rispondere.
SMandrake
09-12-2017, 12:20
Il 4g di Tiscali si appoggia su rete TIM, come per la 3g, o ha una copertura indipendente?
Ringrazio anticipatamente coloro che mi vogliano rispondere.
No, lavora solo in LTE a 3.5 GHz dove hanno messo le loro BTS, non è in MVNO con TIM, per quello è garantita la "navigazione illimitata".
Poi ci sono le BTS di serie A, ovvero quelle nuove, che sono collegate direttamente in fibra, e quelle di serie B, che hanno installato al posto delle BTS WiMax che erano vendute con Aria, dove hanno lasciato il backhaul che funziona su ponti radio con banda limitata e altalenante, quindi appena a un ripetitore si agganciano più di 100 utenze lavora come una 7 mega satura.
vvalla356
09-12-2017, 12:24
Buongiorno a tutti, mi chiamo Daniele, ho letto la molto interessante discussione sul 4G di Tiscali e non volendo aprire una nuova discussione mi accodo a questa per porre due quesiti a coloro che utilizzano Tiscali in 4G.
Il mio paradosso è il seguente: dispongo di un'abbonamento Tiscali 3G di cui non mi lamento : 30/mese in FLAT con il solo limite delle 10ore giornaliere, dopo le 10ore di utilizzo la tariffazione cambia diventando molto dispendiosa.
Mi interessebbe rimuovere questo limite andando a risparmiare 5 al mese, non mi servono velocità elevate e attualmente la mia velocità di connessione in 3g è tra i 4/6 Mbit/sec.
Vi risulta che l'offerta 4g di Tiscali, lavori anche in copertura 3G (HSPA /HSPA+) nelle aree ove il BTS 4G sia assente?
Un tecnico Tiscali al telefono mi risposto positivamente alla cosa senza una certezza assoluta "dovrebbe funzionare", tuttavia non riesco a farmela attivare in quanto il mio comune, Assemini, risulta ufficialmente scoperto.
Ho riscontrato una fastidiosa reticenza e superficialità da parte dei rivenditori fisici che cercano sempre di rifilarti altri gestori.
Il 4g di Tiscali si appoggia su rete TIM, come per la 3g, o ha una copertura indipendente?
Ringrazio anticipatamente coloro che mi vogliano rispondere.
Hai fatto un po'di confusione... La 4g Tiscali è una connessione di tipo fixed proprietaria che opera sui 3.5 GHz banda 42 del protocollo LTE. Tale banda non è presente nei comuni smartphone e anche se fosse presente solo le sim registrate da Tiscali si agganciano alla BTS. Quindi la 4g Tiscali è una connessione che può essere usata solo in modalità fissa , non è possibile usarla con uno smartphone e non ha altre frequenze al di fuori della sopracitata banda 42.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
mr.cluster
09-12-2017, 13:00
:mano: No, lavora solo in LTE a 3.5 GHz dove hanno messo le loro BTS, non è in MVNO con TIM, per quello è garantita la "navigazione illimitata".
Poi ci sono le BTS di serie A, ovvero quelle nuove, che sono collegate direttamente in fibra, e quelle di serie B, che hanno installato al posto delle BTS WiMax che erano vendute con Aria, dove hanno lasciato il backhaul che funziona su ponti radio con banda limitata e altalenante, quindi appena a un ripetitore si agganciano più di 100 utenze lavora come una 7 mega satura.
:mano:
@is0bgl:
La 4.5 in questo thread ha queste limitazioni, ma è per le connessioni fisse, mentre il 4G a cui ti riferisci è una connessione mobile virtuale (MVNO) su rete 3-4G TIM, che ha tariffe e promozioni assai diverse,e paradossalmente, una copertura molto migliore della rete Fixed Wireless.
rossoverde
09-12-2017, 13:25
No, lavora solo in LTE a 3.5 GHz dove hanno messo le loro BTS, non è in MVNO con TIM, per quello è garantita la "navigazione illimitata".
Poi ci sono le BTS di serie A, ovvero quelle nuove, che sono collegate direttamente in fibra, e quelle di serie B, che hanno installato al posto delle BTS WiMax che erano vendute con Aria, dove hanno lasciato il backhaul che funziona su ponti radio con banda limitata e altalenante, quindi appena a un ripetitore si agganciano più di 100 utenze lavora come una 7 mega satura.
100 utenze già fanno saturare l'antenna? :eek:
SMandrake
09-12-2017, 13:49
100 utenze già fanno saturare l'antenna? :eek:
Ma più che l'antenna il ponte, dove ce l'ho io (provincia di Rovigo) siamo in 9500 abitanti, quelle volte che sono a casa per utilizzarlo negli orari di punta la banda cala a 4 mega, a volte (vento o temporali) la BTS si spegne per delle mezz'ore. Guardando in giro vedo una delle loro antenne ogni 20 case più o meno, quindi immagino che più di 400 utenze in paese non ci siano.
Poi dipende ovviamente dal ponte, non tutti si possono trovare in questa situazione. Ho la certezza che le nostre utenze sono collegate con un ponte radio a 15 km a un altro paese che è della stessa grandezza, non coperto in ULL quindi sospetto che il backhaul Tiscali non passi nemmeno di là, bensì ad altri 15 km di distanza.
Finora la copertura in questa zona l'ha fatta solo Telecom con reti ATM ed SDH, e Aria/Tiscali con questi ponti radio qua. Poi è saltato fuori che siamo un comune in Fase 1 nei bandi Infratel, quindi TIM ha fatto saltare fuori la FTTC, un mese fa, per anticipare i lavori che dovrebbero svolgersi l'anno prossimo da OpenFiber. OT, ma serve giusto per rendere l'idea di come è stato occupato storicamente il territorio in questa zona, che non è l'unica in questa situazione.
ghostrider2
09-12-2017, 21:26
Il mio tecnico mi disse che queste installazioni di Tiscali nella mia zona sono anche per sostituire le vecchie connessioni Aria... quindi la mia antenna dovrebbe essere connessa a ponte radio oppure Aria utilizzava lo stesso la fibra? Oppure potrebbe essere stata aggiornata l'antenna in fibra con il passaggio a Tiscali?
mr.cluster
09-12-2017, 22:13
Il mio tecnico mi disse che queste installazioni di Tiscali nella mia zona sono anche per sostituire le vecchie connessioni Aria... quindi la mia antenna dovrebbe essere connessa a ponte radio oppure Aria utilizzava lo stesso la fibra? Oppure potrebbe essere stata aggiornata l'antenna in fibra con il passaggio a Tiscali?
al 90% è rimasta con la tecnologia a ponti radio di Aria, forse potenziata da Tiscali..
Una buona regola spannometrica per valutare o meno se una BTS può essere connessa via ponte radio o fibra dedicata, è valutare la presenza, sul sito GEA vodafone, della connessione disponibile all'indirizzo del'antenna.
Aria non aveva assolutamente i fondi per stendere tratte di fibra per le proprie BTS,ed usava la connessione in fibra solo se già presente nella sede della BTS, anche come FTTC.
Non a caso, le BTS performanti di Tiscali ampiamente documentate nel thread, sono installate in zone dove è già stata montata fibra ottica, irradiando poi il segnale in zone non coperte dalle reti fisse (si spera).
:)
Non a caso, le BTS performanti di Tiscali ampiamente documentate nel thread, sono installate in zone dove è già stata montata fibra ottica, irradiando poi il segnale in zone non coperte dalle reti fisse (si spera).
:)
Nel mio caso non è stato così antenna in una centrale coperta da fttc Tim e Vodafone (VULA) ma prestazioni scarse (4-6 mesi fa, ora non so se sia come dici tu)
mr.cluster
10-12-2017, 08:28
Nel mio caso non è stato così antenna in una centrale coperta da fttc Tim e Vodafone (VULA) ma prestazioni scarse (4-6 mesi fa, ora non so se sia come dici tu)
Guarda, le scarse performance registrate sul forum non necessariamente sono dovute alla mancanza della connessione in fo; possono esserci problemi di overbooking, configurazioni inadeguate della BTS, problemi di ricezione dell'utenza, ecc. Non è facile generalizzare, ogni situazione andrebbe valutata singolarmente.
ghostrider2
10-12-2017, 08:36
Guarda, le scarse performance registrate sul forum non necessariamente sono dovute alla mancanza della connessione in fo; possono esserci problemi di overbooking, configurazioni inadeguate della BTS, problemi di ricezione dell'utenza, ecc. Non è facile generalizzare, ogni situazione andrebbe valutata singolarmente.
Altro problema è la cattiva gestione o sfruttamento di queste connessioni.. molti utilizzano questa connessione anche se hanno la possibilità della fibra... dovrebbero venderle con più selezione e lasciarle a chi è in digital divide e senza fibra o fttc...
ghostrider2
10-12-2017, 12:20
per completezza così va di giorno da me:
https://imgur.com/a/W1z2C
paremetri sul modem sembrano sempre "brutti" ma i 100mbit ci sono tutti...
(NB: sono attivo solo da 1 settimana e sicuramente su un BTS con pochissimi utenti connessi)
PS: intanto oggi ho dato disdetta EOLO e tengo questa tiscali + wifi4all (netglobal) fttw 30mbit...
Ultima eolo che ho provato era eolo professional 0 limit.. che scarica per i primi minuti a 30mbit e poi viene castrata a 10mbit esatti.... altro che 0 limit
Se fai uno speedtest quanto ti indica di ping?
ghostrider2
10-12-2017, 12:49
Da me sta nevicando forte... il segnale Non è cambiato da quando ci sono le condizioni di sereno... vedremo nelle prossime ore..
Salve a tutti. Sono nuovo del Forum.
Volevo porvi una domanda.
Esistono mappe da cui sapere dove si trovano
Le antenne?
Io sono in umbria. Come faccio a capire se il mio terrazzo è scoperto cone visuale? Potri collegarmi trevi o castel ritaldi. Tutto dipende da dove si trovano le antenne.
Salve a tutti.
Qualcuno sa darmi una mano?
Abito in un posto dove l'adsl arriva a max 3 mega, la fttc è a 4 km e le locali compagnie che utilizzano Hypelan e co. non coprono la zona dove abito.
Leggendo 1 pò su internet ho visto che la mia unica speranza sarà la tecnologia Fixed-Wireless ma non riesco a trovare compagnie che la offrano a parte Tiscali che, manco a dirlo, qui in provincia di Salerno non è presente.
Qualcuno sa darmi info su altre compagnie che commercializzano o che sono in procinto di commercializzare tale servizio?
Grazie in anticipo a tutti, buona domenica.
mr.cluster
10-12-2017, 17:19
Salve a tutti. Sono nuovo del Forum.
Volevo porvi una domanda.
Esistono mappe da cui sapere dove si trovano
Le antenne?
Io sono in umbria. Come faccio a capire se il mio terrazzo è scoperto cone visuale? Potri collegarmi trevi o castel ritaldi. Tutto dipende da dove si trovano le antenne.
spiacente, la vera posizione delle BTS Tiscali è quasi un segreto di stato, e l'unico utente che aveva delle informazioni ormai non si fa sentire da tanto tempo.. :mc:
ghostrider2
10-12-2017, 17:22
L'unico modo è quello di collegarvi al sito di Tiscali e fare una ricerca di un rivenditore o installatore di zona ed andare a parlare con lui... tutto il resto richiede tempo e quelli di Tiscali al 130 non sanno nulla
mr.cluster
10-12-2017, 17:25
Salve a tutti.
Qualcuno sa darmi una mano?
Abito in un posto dove l'adsl arriva a max 3 mega, la fttc è a 4 km e le locali compagnie che utilizzano Hypelan e co. non coprono la zona dove abito.
Leggendo 1 pò su internet ho visto che la mia unica speranza sarà la tecnologia Fixed-Wireless ma non riesco a trovare compagnie che la offrano a parte Tiscali che, manco a dirlo, qui in provincia di Salerno non è presente.
Qualcuno sa darmi info su altre compagnie che commercializzano o che sono in procinto di commercializzare tale servizio?
Grazie in anticipo a tutti, buona domenica.
Le uniche società che attualmente in campania offrono un servizio di fixed wireless internet broadcasting con frequenze 4G sono "onair Italia Network" e "Consulsat", ma le velocità che offrono sono inferiori rispetto alla tua attuale ADSL (la sto usando adesso :mad: ).
Ti conviene aspettare Tiscali (chissà quando) oppure vedere qui: Come avere una ottima linea dati in 4G (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950) in cui discutono delle alternative a Tiscali in zone non coperte.
evolutioncrazy
10-12-2017, 17:29
Da me sta nevicando forte... il segnale Non è cambiato da quando ci sono le condizioni di sereno... vedremo nelle prossime ore..
Anche qui sta nevicando bene, segnale non sembra peggiorato di molto, ma la banda disponibile è scesa significativamente (dai 90mbit soliti ora siamo a 30mbit)
Qualcuno sa come poter rendere questo router trasparente?
In pratica voglio usare l'ip pubblico (nel mio caso statico) direttamente sulla porta lan (e quindi collegarlo al mio firewall e da li arrangiarmi a fare NAT, port forward etc...)
Non voglio che questo coso huawei faccia da NAT
In pratica... dal firmware ufficiale:
Management>WAN Setup->Operation mode
- Gateway Mode (come fa tiscali)
- VPN Mode
- Router Mode ( When device is set as router mode: the SNAT (source NAT) will be disabled, sothatfirewall function
(i.e. DMZ, port forwarding) will not applicable.)
mu su quello castrato tiscali invece tale voce non c'è
(altro bug del firmware tiscali: se si imposta un ip statico in dhcp lease e si salva l'interfaccia muore (e mostra sempre un messaggio di "renew lan ip" per sempre ... unico modo per uscirne e spegnere e riaccendere il router tiscali)
ghostrider2
10-12-2017, 17:32
Anche qui sta nevicando bene, segnale non sembra peggiorato di molto, ma la banda disponibile è scesa significativamente (dai 90mbit soliti ora siamo a 30mbit)
Qualcuno sa come poter rendere questo router trasparente?
In pratica voglio usare l'ip pubblico (nel mio caso statico) direttamente sulla porta lan (e quindi collegarlo al mio firewall e da li arrangiarmi a fare NAT, port forward etc...)
Non voglio che questo coso huawei faccia da NAT
Bella domanda... Io lo sto usando solo da modem e collegato una delle due porte lan alla wan del mio fidato Netgear che gestisce i dispositivi... l'unica cosa che sul modem Tiscali ho disabilitato tutti i firewall mettendo "basso" nelle impostazioni e togliendo tutte le spunte presenti....di altro non so cosa fare..
evolutioncrazy
10-12-2017, 17:39
Bella domanda... Io lo sto usando solo da modem e collegato una delle due porte lan alla wan del mio fidato Netgear che gestisce i dispositivi... l'unica cosa che sul modem Tiscali ho disabilitato tutti i firewall mettendo "basso" nelle impostazioni e togliendo tutte le spunte presenti....di altro non so cosa fare..
pure io ho fatto così (e ho impostato IP del firewall come DMZ così da poter fare portforward)
è che mi da fastidio un doppio NAT e preferirei avere l'ip pubblico direttamente sul'interfaccia del firewall come faccio per altre connessioni che ho qui
ghostrider2
10-12-2017, 17:48
pure io ho fatto così (e ho impostato IP del firewall come DMZ così da poter fare portforward)
è che mi da fastidio un doppio NAT e preferirei avere l'ip pubblico direttamente sul'interfaccia del firewall come faccio per altre connessioni che ho qui
Anch'io devo impostare il DMZ dal modem Tiscali? Che indirizzo metto? Quello del Netgear che è visto come 192.168.1.2?
Salve a tutti. Sono nuovo del Forum.
Volevo porvi una domanda.
Esistono mappe da cui sapere dove si trovano
Le antenne?
Io sono in umbria. Come faccio a capire se il mio terrazzo è scoperto cone visuale? Potri collegarmi trevi o castel ritaldi. Tutto dipende da dove si trovano le antenne.
L'unico modo è andare sul sito arpa umbria(http://apps.arpa.umbria.it/nir/) e vedi dove sono installate tutte le antenne e vedi se vicino a te ci sono oppure dal sito tiscali vedi se ti propone outdoor oppure no
ghostrider2
10-12-2017, 18:07
Dal sito arpa non è segnata la mia antenna Tiscali... sarà aggiornato? Segna 1 di Wi-Max e quelle di tim
evolutioncrazy
10-12-2017, 18:37
Anch'io devo impostare il DMZ dal modem Tiscali? Che indirizzo metto? Quello del Netgear che è visto come 192.168.1.2?
ma il netgear fa da router e nat?
ghostrider2
10-12-2017, 18:48
ma il netgear fa da router e nat?
Si
In pratica... dal firmware ufficiale:
Management>WAN Setup->Operation mode
- Gateway Mode (come fa tiscali)
- VPN Mode
- Router Mode ( When device is set as router mode: the SNAT (source NAT) will be disabled, sothatfirewall function
(i.e. DMZ, port forwarding) will not applicable.)
mu su quello castrato tiscali invece tale voce non c'è
si, c'è ma la voce è nascosta e si sblocca modificando una variabile usando gli strumenti da sviluppatori del browser.
evolutioncrazy
10-12-2017, 20:24
Se fai uno speedtest quanto ti indica di ping?
Ho 45ms verso ping.ngi.it (la wimax che usiamo di backup in Italia a 13ms di ping...)
evolutioncrazy
10-12-2017, 20:25
si, c'è ma la voce è nascosta e si sblocca modificando una variabile usando gli strumenti da sviluppatori del browser.
Wow! Mi puoi dare info aggiuntive (anche via mp in caso) su come sbloccare la variabile (e usare poi l'ip)
ghostrider2
10-12-2017, 20:45
Wow! Mi puoi dare info aggiuntive (anche via mp in caso) su come sbloccare la variabile (e usare poi l'ip)
Non ho capito cosa devi fare alla tua connessione... magari è qualcosa che serve anche a me...:help:
evolutioncrazy
10-12-2017, 20:51
Non ho capito cosa devi fare alla tua connessione... magari è qualcosa che serve anche a me...:help:
ti serve solo se hai un firewall tra il modem tiscali e la tua rete interna... insomma nel 99.9% di casi non serve, anzi... è comodo che funzioni com'è.
rossoverde
10-12-2017, 21:35
Salve a tutti. Sono nuovo del Forum.
Volevo porvi una domanda.
Esistono mappe da cui sapere dove si trovano
Le antenne?
Io sono in umbria. Come faccio a capire se il mio terrazzo è scoperto cone visuale? Potri collegarmi trevi o castel ritaldi. Tutto dipende da dove si trovano le antenne.
Ti allego uno stralcio ma non è aggiornato.....
rossoverde
10-12-2017, 21:37
Salve a tutti.
Qualcuno sa darmi una mano?
Abito in un posto dove l'adsl arriva a max 3 mega, la fttc è a 4 km e le locali compagnie che utilizzano Hypelan e co. non coprono la zona dove abito.
Leggendo 1 pò su internet ho visto che la mia unica speranza sarà la tecnologia Fixed-Wireless ma non riesco a trovare compagnie che la offrano a parte Tiscali che, manco a dirlo, qui in provincia di Salerno non è presente.
Qualcuno sa darmi info su altre compagnie che commercializzano o che sono in procinto di commercializzare tale servizio?
Grazie in anticipo a tutti, buona domenica.
di dove sei di preciso? in provincia di Salerno alcune zone sono coperte.....
L'unico modo è andare sul sito arpa umbria(http://apps.arpa.umbria.it/nir/) e vedi dove sono installate tutte le antenne e vedi se vicino a te ci sono oppure dal sito tiscali vedi se ti propone outdoor oppure no
Non male, qualcuno sa se esiste qualcosa anche per l'arpa Toscana? Non riesco a trovare la mappa sul loro sito :muro:
evolutioncrazy
11-12-2017, 13:26
Addirittura ci sono casi in cui Aria ha installato un proprio traliccio nelle vicinanze di un traliccio della telefonia mobile senza però allacciarlo alla rete dati. Piuttosto che pagare l'affitto per poter sfruttare un traliccio della telefonia mobile si sono installati un loro palo, notevolmente più basso, e non l'hanno connesso alla rete dati via cavo servendolo con un ponte radio. Una installazione fatta in economia più che per servire adeguatamente il bacino di clienti. Sembra più una installazione temporanea che non qualcosa di affidabile/definitivo.
Una di queste installazioni è già stata convertita da Tiscali in LTE senza aver cambiato questo capolavoro, altro che antenne servite in fibra.
Quando la vendono mica ti dicono che ti forniscono un servizio scadente con questo approccio "economico".
Può essere che tutte le nuove BTS Tiscali siano su fibra? Mentre quelle stile eolo per intenderci (ponti radio) siano già esistenti?
mr.cluster
11-12-2017, 17:59
Non esistono regole; dalle mie parte Eolo ha installato su un traliccio della telefonia mobile dove c'era già connettività in fibra.
Nessun operatore è trasparente e fornisce informazioni sulla connettività delle proprie stazioni base, grado di saturazione, così come nessuno fornisce "garanzie" sulla velocità.
Io non ci metterei le mani sul fuoco che tutte le nuove installazioni Tiscali siano collegate in fibra.
Comunque personalmente ritengo più critici i limiti radio delle celle; se la connettività alla base può essere aumentata è più complesso aumentare il numero di connessioni radio sostenibili. L'unico modo "indolore" è aggiungere un altra stazione base, meglio se ad una distanza adeguata dal traliccio saturo, in modo da dividersi il carico e casomai sfruttarlo per il multi cell aggregation. Per ora non sembra che Tiscali stia migliorando la propria rete in questo senso, per rendere eccellente il servizio, per ora sembra che stiano economizzando a discapito della qualità.
:mano:
Yechem100
11-12-2017, 18:02
Ho una linea adsl 7Mb con Tiscali da molti anni e, dopo qualche problema iniziale, sono riuscito ad averla performante.
Questa estate mi hanno chiamato per offrirmi il cambio a questa formula del 4G ma ho declinato subito perchè l'attuale velocità mi è sufficiente e non volevo andare incontro a nuove scocciature.
Qualche giorno fa mi è arrivata la seguente email da una società terza :
Gentile cliente, siamo stati incaricati per conto della società Tiscali spa di contattarla per comunicarle quanto segue:
La sua attuale tecnologia verrà dismessa a breve Tiscali spa ci ha incaricati come attuali fornitori di contattarvi per proporvi il seguente cambio dall'offerta attuale alla seguente 4G + velocità di navigazione fino a 100 MG in download e fino a 3 in upload chiamate illimitate fisso mobili in territorio italiano attivazione e installazione gratuita, non saranno modificate le condizioni contrattuali in essere, verrà posto un apparato ( antenna) presso la vostra abitazione che permetterà il cambio dall'attuale tecnologia al passaggio in LTE.
Il contatto servirà a prendere un appuntamento presso la vostra abitazione o sede per verificare la fattibilità del passaggio.
Nel caso fosse fattibile sarà fatta l'installazione e nulla sarà dovuto per l'intervento nel caso contrario verrete contattati da Tiscali per la cessazione delle utenze .
Verrete chiamati a breve dai nostri uffici per la presa dell'appuntamento e la verifica dei dati, nel caso di chiarimenti o domande siete pregati di contattarci con urgenza presso i nostri uffici al XXXXXXXXXX oppure per mail : XXXXXXXXX
Ma è vero che Tiscali dismetterà le sue linee Adsl oppure è un modo subdolo per indurre a cambiare tecnologia?
E poi, come possono non cambiare le condizioni contrattuali? Proprio su tali condizioni mi sono appigliato più volte per ottenere una linea performante e ad un tale cambio di tecnologia deve necessariamente essere associato un nuovo contratto con nuove condizioni, da accettare o meno.
Inoltre mi sembra molto strano che sia una società terza a comunicarmi tale novità...
etruscopt
11-12-2017, 18:23
Non male, qualcuno sa se esiste qualcosa anche per l'arpa Toscana? Non riesco a trovare la mappa sul loro sito :muro:
C'era la mappa...è in aggiornamento dal 2010!!! Praticamente un servizio inutile.
ghostrider2
11-12-2017, 18:26
Ma basta con queste mappe.. cercatevi un installatore di zona e parlate a 4 occhi con lui... la mia antenna non è nemmeno presente eppure navigo
rossoverde
11-12-2017, 18:37
Ma basta con queste mappe.. cercatevi un installatore di zona e parlate a 4 occhi con lui... la mia antenna non è nemmeno presente eppure navigo
In che zona stai di preciso?
mr.cluster
11-12-2017, 20:28
Ho una linea adsl 7Mb con Tiscali da molti anni e, dopo qualche problema iniziale, sono riuscito ad averla performante.
Questa estate mi hanno chiamato per offrirmi il cambio a questa formula del 4G ma ho declinato subito perchè l'attuale velocità mi è sufficiente e non volevo andare incontro a nuove scocciature.
Qualche giorno fa mi è arrivata la seguente email da una società terza :
Ma è vero che Tiscali dismetterà le sue linee Adsl oppure è un modo subdolo per indurre a cambiare tecnologia?
E poi, come possono non cambiare le condizioni contrattuali? Proprio su tali condizioni mi sono appigliato più volte per ottenere una linea performante e ad un tale cambio di tecnologia deve necessariamente essere associato un nuovo contratto con nuove condizioni, da accettare o meno.
Inoltre mi sembra molto strano che sia una società terza a comunicarmi tale novità...
E'una pubblicità ingannevole, quasi una truffa...
Vanno rifatti i contratti, la linea viene trasferita sul Voip, il servizio può diventare instabile a seconda della zona e dell'ora della giornata... cambia praticamente tutto.
Se la linea ti soddisfa, puoi tranquillamente aspettare le coperture Infratel/OF o le offerte FTTC di Tiscali.
Yechem100
11-12-2017, 22:00
E'una pubblicità ingannevole, quasi una truffa...
Come sospettavo. Grazie per avermi dato conferma :)
Ma è vero che Tiscali dismetterà le sue linee Adsl oppure è un modo subdolo per indurre a cambiare tecnologia?
E poi, come possono non cambiare le condizioni contrattuali? Proprio su tali condizioni mi sono appigliato più volte per ottenere una linea performante e ad un tale cambio di tecnologia deve necessariamente essere associato un nuovo contratto con nuove condizioni, da accettare o meno.
Inoltre mi sembra molto strano che sia una società terza a comunicarmi tale novità...
Prova a fare una verifica per l'adsl sul sito tiscali inserendo l'indirizzo e nuova utenza e vedi se ti esce che è disponibile la 20 mega.
Effettivamente Tiscali, come altre (wind, vodafone..), stanno dismettendo le linee in wholesale affittate da Tim, per cui potrebbe esserci qualcosa di vero.
Yechem100
12-12-2017, 09:34
Prova a fare una verifica per l'adsl sul sito tiscali inserendo l'indirizzo e nuova utenza e vedi se ti esce che è disponibile la 20 mega.
Effettivamente Tiscali, come altre (wind, vodafone..), stanno dismettendo le linee in wholesale affittate da Tim, per cui potrebbe esserci qualcosa di vero.
Sul sito mi esce "La tua zona è coperta dalla rete senza fili di Tiscali.".
Se anche fosse che, in futuro, dismetteranno la linea wholesale vorrà dire che, se allora sarà disponibile, mi proporranno il passaggio alla 20 mega. Se invece non sarà disponibile allora saranno loro a chiudere il contratto senza che io debba sobbarcarmi le relative spese.
Se invece accetto adesso il cambio di contratto e poi mi troverò male (cosa che sembra molto probabile leggendo questa discussione e per le cratteristiche della tecnologia utilizzata) sarò io a dover richiedere la disdetta, con relative noie e spese varie.
La mia è una piccola città di provincia ma negli ultimi mesi stanno mettendo la fibra, chi me lo fa fare di passare adesso a questo 4G? Male che vada quando Tiscali non sarà più in grando di onorare il contratto e sarà lei a recederlo passerò a Telecom.
Il mio ragionamento ha una sua logica o no?
Sul sito mi esce "La tua zona è coperta dalla rete senza fili di Tiscali.".
Se anche fosse che, in futuro, dismetteranno la linea wholesale vorrà dire che, se allora sarà disponibile, mi proporranno il passaggio alla 20 mega. Se invece non sarà disponibile allora saranno loro a chiudere il contratto senza che io debba sobbarcarmi le relative spese.
Se invece accetto adesso il cambio di contratto e poi mi troverò male (cosa che sembra molto probabile leggendo questa discussione e per le cratteristiche della tecnologia utilizzata) sarò io a dover richiedere la disdetta, con relative noie e spese varie.
La mia è una piccola città di provincia ma negli ultimi mesi stanno mettendo la fibra, chi me lo fa fare di passare adesso a questo 4G? Male che vada quando Tiscali non sarà più in grando di onorare il contratto e sarà lei a recederlo passerò a Telecom.
Il mio ragionamento ha una sua logica o no?
Probabilmente stanno dismettendo le linee wholesale quindi cercano di tenerti come cliente proponendoti il 4g e hanno incaricato gli installatori di zona per fare i sopralluoghi.
Ti conviene restare così, appena ti chiamerà direttamente tiscali gli dici arrivederci e grazie, se passi a tim le condizioni dovrebbero essere più vantaggiose, sono i vecchi clienti che vengono spremuti come limoni!
SMandrake
12-12-2017, 09:48
Se anche fosse che, in futuro, dismetteranno la linea wholesale vorrà dire che, se allora sarà disponibile, mi proporranno il passaggio alla 20 mega. Se invece non sarà disponibile allora saranno loro a chiudere il contratto senza che io debba sobbarcarmi le relative spese.
Il passaggio alla 20 mega, se non sei coperto in ULL, sognatelo. Ho avuto la sfiga di abbonarmi a settembre 2014 alla 7 mega ATM, a inizio 2015 Telecom ha avviato la vendibilità della 20 mega ETH e sono andato avanti per tutti i 3 anni del vincolo a chiedere continuamente il passaggio alla 20 mega. Infine questo agosto mi hanno proposto la variazione contrattuale gratuita al 4G+, e l'ho fatta più per evitarmi le spese di migrazione della ADSL.
Hai idea se il tuo comune è coperto dalle gare Infratel?
Yechem100
12-12-2017, 09:55
Probabilmente stanno dismettendo le linee wholesale quindi cercano di tenerti come cliente proponendoti il 4g e hanno incaricato gli installatori di zona per fare i sopralluoghi.
Esatto, ci stanno provando ma in modo poco "pulito", secondo me.
Ti conviene restare così, appena ti chiamerà direttamente tiscali gli dici arrivederci e grazie, se passi a tim le condizioni dovrebbero essere più vantaggiose, sono i vecchi clienti che vengono spremuti come limoni!
E' proprio quello che farò :)
Grazie per l'aiuto.
Yechem100
12-12-2017, 10:02
Il passaggio alla 20 mega, se non sei coperto in ULL, sognatelo.
Problema loro, non mio :D
Ho avuto la sfiga di abbonarmi a settembre 2014 alla 7 mega ATM, a inizio 2015 Telecom ha avviato la vendibilità della 20 mega ETH e sono andato avanti per tutti i 3 anni del vincolo a chiedere continuamente il passaggio alla 20 mega.
Quando hanno il coltello dalla parte del manico fanno sempre così...
Infine questo agosto mi hanno proposto la variazione contrattuale gratuita al 4G+, e l'ho fatta più per evitarmi le spese di migrazione della ADSL.
Sinceramente prima della email ricevuta non avevo la minima idea di cosa fosse questa connessione 4G+ ma da cosa ho letto in questa discussione, tra problemi di installazione, servizio altalenante, limitazioni nei download e chissà cos'altro mi pare proprio una robaccia. Per quanto mi riguarda, considerando anche che non sono in cima ad una montagna o disperso chi sa dove ma le linee ci sono, mi va bene tutto ma certamente non questo 4G+.
Hai idea se il tuo comune è coperto dalle gare Infratel?
Sarò sincero, non so cosa tu mi stia chiedendo :D
Faccio una ricerca su Google e se ci capisco qualcosa te lo dico.
Yechem100
12-12-2017, 10:33
Io non sarei così drastico; dipende da come funziona nella tua zona, se è performante o meno, saturo o meno, la distanza dalla stazione base, se sei in copertura ottica.
E dovrei fare da cavia a spese mie? No, non mi interessa.
Così come è necessario valutare come vai con la linea ADSL tradizionale e che esigenze hai.
Attualmente la mia 7Mb va perfettamente, stanno stendendo la fibra in tutta la città e ho la centralina molto vicina.
Valutati questi fattori se Tiscali vuol forzare i clienti per il proprio tornaconto personale sarebbe poco lungimirante.
Avremo avuto esperienze diverse ma raramente ho incontrato società che pongono al primo posto l'efficienza del servizio, anzi.
Tieni conto che se ti forzano hai sempre la scappatoia [...]
Non possono forzarmi a firmare un nuovo contratto, se non sono in grado di ottemperare a quello in corso possono soltanto recedere.
Yechem100
12-12-2017, 11:07
Se sei in questa condizione non ha più senso pensare ad un WISP; anche una semplice FTTC personalmente la ritengo una soluzione migliore. Se è male di qualche settimana/mese resisti, non ha senso passare ad un WISP.
Infatti non ha senso, è Tiscali che in maniera subdola vuole attivarmi tale servizio.
Potrebbero cessarti il servizio, quindi volente o nolente dovrai passare al 4.5G+ oppure migrare verso qualche operatore.
Esatto, cesseranno il servizio (senza che io debba tirare fuori un euro) e passerò a Telecom :)
Yechem100
12-12-2017, 11:59
Fai la migrazione prima che lo cessino, altrimenti perdi il numero di telefono.
Ho solo la linea dati quindi non ho numeri da preservare :)
Comunque i costi di cessazione e migrazione della J 4G+ sono entrambe a zero, quindi potresti pure fare un doppio passaggio, provare la tecnologia J 4G+ e se non funziona migrare a TIM ISL o qualcun altro.
Non lo so, è una tecnologia le cui prestazioni hanno troppe variabili.
Preferisco avere una linea molto meno veloce dei teorici 100 Mb ma che mi dia maggiori garanzie di stabilità. Sarò strano io :D
SMandrake
12-12-2017, 12:13
Fai la migrazione prima che lo cessino, altrimenti perdi il numero di telefono.
Comunque i costi di cessazione e migrazione della J 4G+ sono entrambe a zero, quindi potresti pure fare un doppio passaggio, provare la tecnologia J 4G+ e se non funziona migrare a TIM ISL o qualcun altro.Io sono passato quando avevano fatto la promo dei 3 mesi gratis e sono senza codice di migrazione, perché i mesi gratuiti finiscono oggi, il codice di migrazione l'ho chiesto 10 giorni fa e non me l'hanno ancora dato. Non so se chi sta pagando ha disponibile il codice di migrazione.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Yechem100
12-12-2017, 13:30
Con una solo dati hai la massima flessibilità; quindi non avresti neppure l'esigenza delle chiamate gratuite. Con 22,90€ potresti già cavartela, avresti in più una linea telefonica che potresti pure ignorare senza collegare un telefono.
In pratica Tiscali mi farà un piacere :D
La tecnologia utilizzata ha sicuramente alcune criticità ma potrebbe risolvere problemi a chi è digital-diviso e non ha altre soluzioni.
Certamente, ma infatti non ho mai messo in dubbio questa cosa.
Chi, come te, ha una ADSL che arriva alla velocità nominale o chi ha una FTTC anche secondo me è da preferire la soluzione più affidabile, non sei strano.
:mano:
Ti segnalavo solamente che tu potresti permetterti di provarla senza pagare costi di cessazione, ma sta a te decidere se farlo o meno.
Si, potrei provare, ma credo che non lo farò :D
rossoverde
12-12-2017, 19:09
Da me sta nevicando forte... il segnale Non è cambiato da quando ci sono le condizioni di sereno... vedremo nelle prossime ore..
Il maltempo sta facendo seri danni dalle tue parti.... tutto ok?
la connessione come va?
ghostrider2
12-12-2017, 19:17
Il maltempo sta facendo seri danni dalle tue parti.... tutto ok?
la connessione come va?
Purtroppo a qualche km da me ha fatto molti danni... la connessione si è comportata molto bene... forse andava meglio di quando c'era cielo sereno.. adesso è tornato il sereno ed i valori si sono stabilizzati come prima
Oggi sorpresina nella cassetta della posta, TIM mi aumenta di 5€ il canone della linea, così da gennaio pagherò la bellezza di 65€/mese tra voce e adsl. Non è chiaro se passeranno pure qui alla tariffazione ogni 4 settimane, sarebbe una ulteriore batosta.
Linea affari, poi vado sul sito e scopro che i nuovi clienti pagano 30 euro il primo anno e 35 a regime. Purtroppo essendo un'azienda non posso richiedere una nuova utenza, perderei il numero.
Con Tiscali da oggi siamo a 2 mesi esatti dalla richiesta e ancora nulla.
rossoverde
13-12-2017, 11:38
Oggi sorpresina nella cassetta della posta, TIM mi aumenta di 5€ il canone della linea, così da gennaio pagherò la bellezza di 65€/mese tra voce e adsl. Non è chiaro se passeranno pure qui alla tariffazione ogni 4 settimane, sarebbe una ulteriore batosta.
Linea affari, poi vado sul sito e scopro che i nuovi clienti pagano 30 euro il primo anno e 35 a regime. Purtroppo essendo un'azienda non posso richiedere una nuova utenza, perderei il numero.
Con Tiscali da oggi siamo a 2 mesi esatti dalla richiesta e ancora nulla.
Tim la sta mandando a molti..ho sentito proprio ieri un paio di amici...come previsto a tempo debito......la messa in posto della fibra costa e pure parecchio.....vedrai che si adegueranno anche Vodafone Wind e Fastweb.......bisogna vedere cosa farà tiscali con l'ultrafibra.....il 4g+ rimane stesso prezzo ........
Non passeranno assolutamente alla tariffazione ogni 4 settimane, anzi a breve tutte quelle a 4 settimane passernanno a mese...... ricordo che solo Tiscali a mantenuto tariffazione mensile.......
evolutioncrazy
13-12-2017, 12:16
Oggi sorpresina nella cassetta della posta, TIM mi aumenta di 5€ il canone della linea, così da gennaio pagherò la bellezza di 65€/mese tra voce e adsl. Non è chiaro se passeranno pure qui alla tariffazione ogni 4 settimane, sarebbe una ulteriore batosta.
Linea affari, poi vado sul sito e scopro che i nuovi clienti pagano 30 euro il primo anno e 35 a regime. Purtroppo essendo un'azienda non posso richiedere una nuova utenza, perderei il numero.
Con Tiscali da oggi siamo a 2 mesi esatti dalla richiesta e ancora nulla.
Da me il tecnico è uscito 1 mese e mezzo dopo che tiscali ha ricevuto il contratto firmato
Anche nel mio caso si tratta di connessione "aziendale" (da noi con installazione outdoor)
data contratto (che risulta su mytiscali): 12/10/2017
data attivazione (che risulta su mytiscali): 29/11/2017
le attivazioni sono molto lente rispetto ad altri WISP che abbiamo qui in azienda, credo che il problema di tale lentezza siano le promozioni che stanno facendo (tipo anche a noi hanno riconosciuto 2 mesi gratuiti e un anno intero a canone agevolato)
Secondo me i tempi dipendono più dal numero di installatori che sono presenti nella tua località. In secondo luogo da dove hai fatto l'abbonamento; un venditore/installatore casomai accontenterà prima i sui clienti e in seconda battuta quelli fatti direttamente da Tiscali. Quest'ultimi penso che gli vengano pagati meno, quindi sarà pure meno incentivato ad agire con celerità.
L'antenna è già dall'installatore da 20 giorni, mi aveva chiamato per fissare l'appuntamento, solo che sul suo ODL aveva spuntato che il pagamento dei 90 euro erano a carico del cliente mentre invece ho aderito a un'offerta in cui l'installazione outdoor era gratis.
Ho fatto subito reclamo ed è partita la lunghissima trafila per mandare un ODL corretto all'installatore.
Tutto tace...
Essendo un contratto fatto per l'azienda dove il servizio sarà utilizzato dalle 8 alle 18 spero di poter evitare il momento di congestione serale.
evolutioncrazy
13-12-2017, 14:34
L'antenna è già dall'installatore da 20 giorni, mi aveva chiamato per fissare l'appuntamento, solo che sul suo ODL aveva spuntato che il pagamento dei 90 euro erano a carico del cliente mentre invece ho aderito a un'offerta in cui l'installazione outdoor era gratis.
Ho fatto subito reclamo ed è partita la lunghissima trafila per mandare un ODL corretto all'installatore.
Tutto tace...
Essendo un contratto fatto per l'azienda dove il servizio sarà utilizzato dalle 8 alle 18 spero di poter evitare il momento di congestione serale.
anch'io a memoria ricordavo attivazione gratuita... ma immaginando la rottura di balle ho detto ok ai 90 euro (che vanno pagati in contanti all'installatore...) e poi tiscali ha emesso una fattura di 99euro di (cui 90 già pagati) e servizio saldato fino al 31gennaio 2018 (i 9euro in più sono i canoni di IP statico fino a quella data)
evolutioncrazy
13-12-2017, 15:01
@evolutioncrazy
Quindi hai pagato 90€ all'installatore e poi Tiscali te li ha riaddebitati? Lo hai pagato il doppio quindi?
ho pagato 90 euro all'installatore.
tiscali mi ha mandato una fattura di 99 euro (di cui 90 risultavano già pagati (i contanti dati ad installatore) e 9 euro da pagare che ho pagato con carta di credito)
alla fine quindi ho una fattura da tiscali di 99 euro saldata per 90euro in contanti e 9euro con carta di credito... con buona pace del consulente fiscale che ci segue...
Tiscali J Ricaricabile a 99€ per 24 settimane (4,13€ settimanali), poi le ricariche costerebbero 80€ per 12 settimane (6.67€ settimanali).
Ci sono impedimenti per cui finite le 24 settimane un cliente rende il tutto e ne riprende una nuova?
Così facendo spenderebbe notevolmente di meno che non la ricarica. Sarebbe possibile riacquistare la stessa offerta ogni 24 settimane? Eventualmente anche con due intestazioni diverse, marito e moglie, se facessero problemi con l'intestatario.
Un pò come facevo anni fa con la pay tv, dove anche li il vecchio cliente paga lo sconto del nuovo.
In linea teorica dovrebbe funzionare, Tiscali non può sapere se l'indirizzo corrisponde a un condominio dove possono figurare più utenze allo stesso civico. Bisogna vedere se al secondo giro non hanno da ridire facendoti notare hai già usufruito della promo 48 settimane prima.
Ovviamente l'installatore non viene gratuitamente; probabilmente Tiscali non vorrà scucire in anticipo il dovuto e l'installatore non vuole anticipare la sua opera che potrebbe rimanere impagata. In questa situazione di stallo tu difficilmente otterrai l'installazione.
Ormai aspetto anno nuovo, poi vedrò che fare, certo rimanere con TIM è una rimessa mensile e neanche da poco!
Sicuramente un giro da 99€ verrà fatto, non subito, ma tra qualche mese.
Se la ricaricabile indoor la consegnano in negozio si prova, se entro i 14gg si verifica che non funziona si rende il tutto e ciaone; se funziona ogni 24 settimane si può dargli il ben servito.
Nel caso si scelga la ricaricabile outdoor questa viene consegnata dal negozio oppure dall'installatore?
Sono curioso anche io di provare la indoor, 2,5km dalla bts campo libero e antenne a vista, dovrebbe funzionare mettendolo sul terrazzo.
Ma dove si acquistano i modem? Da un rivenditore che li ha già a magazzino o funziona come le outdoor con tempi biblici per l'arrivo dell'apparecchio?
Dalle mie parti ci si rivolge al rivenditore, sia per le indoor che le outdoor. Da quello che ho capito ne ha una piccola scorta da rivendere/installare.
Bene allora passerò da quello che ha l'antenna dell'azienda li a muffire, così lo faccio contento se ha una indoor pronta da vendermi, se dice che va ordinata niente :D
rossoverde
14-12-2017, 18:50
Cosa è successo al mantovano volante? Mi dice:
"Questa pagina non è disponibile
È possibile che il link che hai seguito sia corrotto o che la pagina sia stata rimossa."
A forza di volare è andato in picchiata?
Sta continuando incessantemente a installare nel Mantovano.....oggi un download a 80 mega :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
A proposito... Posso confermare che il "fino a 100 Mega" è una balla!
https://i.imgur.com/6CiFeJB.png
OK, erano le 03:00, ma le potenzialità ci sono! :D
rossoverde
14-12-2017, 19:17
A proposito... Posso confermare che il "fino a 100 Mega" è una balla!
https://i.imgur.com/6CiFeJB.png
OK, erano le 03:00, ma le potenzialità ci sono! :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ghostrider2
14-12-2017, 22:38
A proposito... Posso confermare che il "fino a 100 Mega" è una balla!
https://i.imgur.com/6CiFeJB.png
OK, erano le 03:00, ma le potenzialità ci sono! :D
Cavolo! Curiosità: Wi-Fi o lan? A quanto sei distante dalla bts?
etruscopt
15-12-2017, 06:21
:(
Da utente soddisfatto mi ritrovo ad avere qualche dubbio. Da qualche giorno malgrado Speedtest buoni non navigo più affatto bene. È come se il segnale non arrivasse più a piena potenza ma a tratti. Anche se il modem da ricezione piena. Bts pistoia centro. È capitato a qualcun altro nella zona?
evolutioncrazy
15-12-2017, 08:22
Se fai un download da chrome di questo file (usando connessione al modem tramite ethernet, non usare il wifi)
https://ct.mirror.garr.it/mirrors/CentOS/7/isos/x86_64/CentOS-7-x86_64-Everything-1708.iso
la banda è stabile? a quanto?
ghostrider2
15-12-2017, 10:14
:(
Da utente soddisfatto mi ritrovo ad avere qualche dubbio. Da qualche giorno malgrado Speedtest buoni non navigo più affatto bene. È come se il segnale non arrivasse più a piena potenza ma a tratti. Anche se il modem da ricezione piena. Bts pistoia centro. È capitato a qualcun altro nella zona?
A me capita che bei download va forte poi dopo un 30 o 40 mb si ferma a 0 e poi riprende dopo alcuni secondi (app store di Google) per i download da chrome si ferma
Cavolo! Curiosità: Wi-Fi o lan? A quanto sei distante dalla bts?
Questo l'avevo fatto sul PC collegato direttamente allo switch, ma dallo smartphone ho risultati del tutto simili.
Io sono a poco più di 1KM dalla BTS (che tra l'altro fino all'anno scorso era sulla mappa di ARPAV come Aria), con antenna outdoor.
Se fai un download da chrome di questo file (usando connessione al modem tramite ethernet, non usare il wifi)
https://ct.mirror.garr.it/mirrors/CentOS/7/isos/x86_64/CentOS-7-x86_64-Everything-1708.iso
la banda è stabile? a quanto?
Da me la banda effettiva è sempre risultata del tutto comparabile con quello che vedo negli speed test. Wget ha appena scaricato quel file segnando alla fine circa 9MB/s.
1Km in vista oppure hai ostacoli?
Che valori hai SINR e RSRP?
Già scritto varie volte, comunque SINR è sopra i 30 e RSRP -50 e rotti.
Verso l'antenna non dovrebbero esserci ostacoli.
Il sito Tiscali proponeva direttamente l'outdoor, che comunque avrei preferito in ogni caso anche nell'ottica di futuri upgrade dell'offerta e possibilità di raggiungere velocità maggiori, magari.
zibaldino76
15-12-2017, 17:19
Ero molto curioso di passare a questo servizio visto che come cliente Aria da ormai più di due anni non avevo grandi alternative ma Tiscali continua a prenderci in giro visto che sono più di 15 mesi che parla di Swap in alta Umbria ma nulla. Da agosto comunicazione ufficiale di swap e poi rinviato da mese in mese, le ultime parlano di febbraio e marzo per mancanza di componenti per le antenne per cui 200 antenne in ritardo a data da definire... Tiscali non ci siamo , mancanza di serietà ( io non riesco più a chiamarli dal 130, mancanza di informazioni e mancanza di linea...) devo accontentarmi per ora del mio bel 1,5 M di Aria... Sono ridicoli...
ghostrider2
15-12-2017, 17:28
Se fai un download da chrome di questo file (usando connessione al modem tramite ethernet, non usare il wifi)
https://ct.mirror.garr.it/mirrors/CentOS/7/isos/x86_64/CentOS-7-x86_64-Everything-1708.iso
la banda è stabile? a quanto?
Io non riesco a scaricare questo file... il download mi va in attesa.. perché? Al momento ho una banda di 35 mega
rossoverde
15-12-2017, 17:35
Ero molto curioso di passare a questo servizio visto che come cliente Aria da ormai più di due anni non avevo grandi alternative ma Tiscali continua a prenderci in giro visto che sono più di 15 mesi che parla di Swap in alta Umbria ma nulla. Da agosto comunicazione ufficiale di swap e poi rinviato da mese in mese, le ultime parlano di febbraio e marzo per mancanza di componenti per le antenne per cui 200 antenne in ritardo a data da definire... Tiscali non ci siamo , mancanza di serietà ( io non riesco più a chiamarli dal 130, mancanza di informazioni e mancanza di linea...) devo accontentarmi per ora del mio bel 1,5 M di Aria... Sono ridicoli...
Potrebbe essere che questa lunga attesa potrebbe premiarti, con antenne ultimissima generazione......:cool:
SkinPoint
16-12-2017, 09:40
Sapete se c`è il modo di capire dove sono le antenne di Tiscali a Lucca ( Toscana)?
Con l` ADSL sono messo male, vado a 2Mbit e sono interessato a Tiscali 4g+, ma prima di tutto vorrei capire dove è l` antenna a cui mi dovrei collegare, giusto per vedere se è visibile dal mio tetto, se ci sono ostacoli e a che distanza è.
SkinPoint
16-12-2017, 10:15
@SkinPoint
Chiedi ad un rivenditore della tua zona; altrimenti dai un'occhiata al sito ARPA della tua regione, se è aggiornato ci sono tutte le antenne, sia telefoniche che anche quelle WiMax. Potrebbe anche essere stata inserita come Aria se era una vecchia installazione.
Non riesco a trovare il sito Arpa per la Toscana, ho provato a contattare Tiscali e mi hanno detto che è una informazione riservata LoL, un tecnico di Tiscali per altre vie mi ha dato il punto esatto ( a poche centinaia di metri da casa mia ), ma in realtà in quel punto non c`è niente... ho idea che sarà un problema avere questa informazione da Tiscali.
Io sono in attesa della installazione,ormai ad hanno nuovo, ho l'antenna ex aria a circa 2/3 km in linea d'aria senza ostacoli ho fatto una prova on indoor e solo sulla camera della figlia riuscivo a navigare a 20/25 Mbps quindi ho fatto richiesta di outdoor il tecnico è già passato per la prova con outdoor e con antenna tenuta in mano viaggiava a 35 Mbps una volta fissa potrei andare più veloce?
@SkinPoint http://www.arpat.toscana.it/
SkinPoint
16-12-2017, 10:40
Grazie per il link, il sito è piuttosto vasto, spero di trovare qualcosa.
Sono montato anche sul tetto ed ho fatto un giro accurato per tutte le strade intorno a casa mia, ma questa fantomatica antenna a poche centinaia di metri non esiste.
Grazie per il link, il sito è piuttosto vasto, spero di trovare qualcosa.
Sono montato anche sul tetto ed ho fatto un giro accurato per tutte le strade intorno a casa mia, ma questa fantomatica antenna a poche centinaia di metri non esiste.
Ti evito la fatica di cercare sul sito arpat toscana, è fermo ai dati del 2010 LOL!
Sei stato da un tecnico cialtrone, di solito in ogni zona ce n'è più di uno, prova con un altro, il mio è stato serissimo, mi ha indicato il sito della bts in maniera precisissima sul fianco del monte serra (Buti) tra due agriturismo, verificato in mtb c'è davvero. Lucca però è dietro.
Ex Aria = probabile infrastruttura inadeguata.
Hai per caso una mansarda o un sottotetto con finestre? Prova nel punto più alto dell'abitazione. Eventualmente mettilo all'esterno con una scatola stagna come ha fatto qualcuno qui nel thread.
L'outdoor dovrebbero essere 90€ + 50€.
No, roba quasi impercettibile se aveva dei valori ottimi di intensità e qualità del segnale; anzi, probabilmente avrà fatto il test in un orario non saturo, quindi negli orari di punta potrebbe pure peggiorare e di parecchio.
Grazie, ormai ho fatto contratto con outdoor ad anno nuovo quando mi installano il tutto vi informerò delle prestazioni
SkinPoint
16-12-2017, 13:57
Ti evito la fatica di cercare sul sito arpat toscana, è fermo ai dati del 2010 LOL!
Sei stato da un tecnico cialtrone, di solito in ogni zona ce n'è più di uno, prova con un altro, il mio è stato serissimo, mi ha indicato il sito della bts in maniera precisissima sul fianco del monte serra (Buti) tra due agriturismo, verificato in mtb c'è davvero. Lucca però è dietro.
Grazie,
spero in un' antenna più vicina, il serra in linea d` aria dista almeno 15 Km da casa mia, sarei più vicino alle Pizzorne ( circa 7 Km ), dove sono installate varie antenne tra cui quelle di Eolo, ma sarei curioso di trovare questa antenna a 300 metri da casa mia, possibile che sia così piccola che non la vedo?
Perdonate le domande banali, ma in tutto il topic non ho trovato alcuna indicazione.
Le antenne bts di tiscali sono solo fuori dai centri urbani o anche in città?
Le antenne bts vengono montate anche dove c'erano dei comuni ripetitori per i cellulari?
Se ho una sim mobile tiscali, o comunque con operatore virtuale che si appoggia su tim, e sono in 4g, la velocità che potrei ottenere senza antenna esterna è paragonabile alla velocità di uno speedtest sul cellulare?
Grazie,
spero in un' antenna più vicina, il serra in linea d` aria dista almeno 15 Km da casa mia, sarei più vicino alle Pizzorne ( circa 7 Km ), dove sono installate varie antenne tra cui quelle di Eolo, ma sarei curioso di trovare questa antenna a 300 metri da casa mia, possibile che sia così piccola che non la vedo?
C'era un utente che aveva in mano le mappe della toscana, ma temo che non sia più sul forum. La verifica sul sito ti da copertura? Indoor o outdoor? Perchè se è a 300mt ti deve uscire indoor e risparmi l'installazione.
Le celle si confondono facilmente con quelle della telefonia mobile.
Se stai in città è probabile che stiano su un palazzo alto oppure un traliccio affittato. In ogni caso se non sai la collocozione precisa c'è poco da cercare, sopra non c'è un cartello con scritto "tiscali" :D
Un primo passo potrebbe essere di fare una passeggiata e guardare sui tetti, se vedi delle antenne tiscali guardi dove sono rivolte ed è già un inizio.
SkinPoint
16-12-2017, 15:43
@alexbsc
Sono andato in giro sia a piedi che in macchina attorno a casa: non ci sono antenne di nessun tipo, ne sui tralicci ne sui tetti, anzi una c`è ( bianca, quadrata, probabilmente di Eolo) ed è puntata verso le Pizzorne, ovvero esattamente dalla parte opposta in cui mi hanno detto di cercare.
Acc, mi sa che se voglio togliermi la curiosità devo mettere in conto di buttare le 90 euro per l` intervento del tecnico....
@alexbsc
Sono andato in giro sia a piedi che in macchina attorno a casa: non ci sono antenne di nessun tipo, ne sui tralicci ne sui tetti, anzi una c`è ( bianca, quadrata, probabilmente di Eolo) ed è puntata verso le Pizzorne, ovvero esattamente dalla parte opposta in cui mi hanno detto di cercare.
Acc, mi sa che se voglio togliermi la curiosità devo mettere in conto di buttare le 90 euro per l` intervento del tecnico....
Eolo usa delle parobole simili a quelle satellitari ma più piccole, si riconoscono perchè puntate verso il basso e c'è scritto sopra "eolo". Quella quadrata messa magari a rombo è probabilmente di un altro WISP.
90 euro per l'intervento del tecnico?! Te lo ha detto lui? Normalmente il sopralluogo è gratuito, se rilevano parametri accettabili puoi fare il contratto altrimenti sono i primi a dirti di evitare, almeno in questo tiscali mostra un minimo di serietà....
rossoverde
16-12-2017, 16:16
Sapete se c`è il modo di capire dove sono le antenne di Tiscali a Lucca ( Toscana)?
Con l` ADSL sono messo male, vado a 2Mbit e sono interessato a Tiscali 4g+, ma prima di tutto vorrei capire dove è l` antenna a cui mi dovrei collegare, giusto per vedere se è visibile dal mio tetto, se ci sono ostacoli e a che distanza è.
Ti posto una vecchia mappa....occhio che potrebbe essere non aggiornata con le nuove antenne.... se ti può servire.....;)
Le bts sono i puntini blu :stordita:
mr.cluster
16-12-2017, 17:41
A)Le antenne bts di tiscali sono solo fuori dai centri urbani o anche in città?
B)Le antenne bts vengono montate anche dove c'erano dei comuni ripetitori per i cellulari?
C)Se ho una sim mobile tiscali, o comunque con operatore virtuale che si appoggia su tim, e sono in 4g, la velocità che potrei ottenere senza antenna esterna è paragonabile alla velocità di uno speedtest sul cellulare?
A) Sono posizionate a caso, possono essere sia nel centro cittadino che sulle colline, in campagna; in generale, dove ritengono di poter avere un ritorno economico, non dove possono coprire più territorio;
B) spesso sì, ma non sempre; a volte sono montate sui ripetitori radiotelevisivi o su nuovi tralicci;
C) No, la velocità con il cellulare dipende dalla congestione della rete TIM di base; la linea del 4,5G delle BTS Tiscali per la connessione "Fixed" viaggia su una connessione separata e dedicata. La velocità finale è imprevedibile, ma spesso è inferiore alla rete mobile in MVNO.
ghostrider2
16-12-2017, 17:44
La 4g+ unlimited non ha niente a che fare con il 4g mobile di Tiscali... sono due cose totalmente diverse... la unlimited si appoggia su rete Tiscali mentre la mobile è rete tim.
Installarle in una zona servita bene magari anche in FTTC o FTTH non avrebbe senso, o perlomeno il ROE ne risentirebbe.
in Alessandria ho copertura fftc (fino a 200), dovrebbero iniziare i lavori di openfiber e da qualche settimana mi da copertura anche della "fibra j 4g". Dato che per openfiber ci vorrà molto tempo, e che la fttc, con le poche attivazione che ci sono state a detta del tecnico tim sul mio cabinet, già mi arriverebbe a un massimo di 50-60 mega, ero incuriosito da questa nuova offerta. Per combinazione, sono aumentati i ricevitori di una storica antenna della mia zona a circa 300-400 metri da me con un solo palazzo nel mezzo.
Mi date il link di una foto delle antenne tiscali che dovrei cercare?
Prova con questo link (https://www.facebook.com/photo.php?fbid=124089191713745&set=pcb.124089608380370&type=3&theater), c'è sia la Huawei, quella quadrata, che la Greenpacket, quella a forma di gelato.
Ultimamente gli installatori stanno installando quelle a forma di gelato.
Mi sa che faccio prima a postare una foto. Ci risentiamo domani. Grazie a tutti per l'aiuto ricevuto finora.
SkinPoint
17-12-2017, 09:26
.....
90 euro per l'intervento del tecnico?! .........
Sul sito della Tiscali mentre guardavo l` offerta ho usato la chat per avere informazioni e mi hanno detto appunto che se faccio venire il tecnico devo pagare le 90 € di intervento anche se non c`è connessione.
Eolo usa delle parobole simili a quelle satellitari ma più piccole, si riconoscono perchè puntate verso il basso e c'è scritto sopra "eolo". Quella quadrata messa magari a rombo è probabilmente di un altro WISP......
Quella del mio vicino effettivamente è puntata verso il basso, la forma è tipo la seguente:
http://blog.direte.it/wp-content/uploads/2010/08/antenne.jpg
Non posso vedere se c` è scritto qualcosa perché ho una visuale laterale, comunque è puntata sulle Pizzorne dove è presente una BTS EOLO.
@rossoverde grazie per la mappa, io sono a 2 o 3 Km da una antenna ( quella di ponte a Moriano) , ma quella zona è coperta da alcune colline; l` antenna più vicina che forse potrei sfruttare è quella vicino al centro di Lucca ( circa 6 Km in linea d` aria), sto sulla cima di una collinetta e dal tetto ho una discreta visuale sulla piana di Lucca.
zibaldino76
17-12-2017, 21:39
Potrebbe essere che questa lunga attesa potrebbe premiarti, con antenne ultimissima generazione......:cool:
Potrebbe anche essere che mi sono rotto di essere preso in giro da mesi e che passi ad altro tipo di connessione tipo Eolo che qui funziona bene. Con Aria non riesco nemmeno a vedere un video di facebook o qualsiasi streaming...
Sul sito della Tiscali mentre guardavo l` offerta ho usato la chat per avere informazioni e mi hanno detto appunto che se faccio venire il tecnico devo pagare le 90 € di intervento anche se non c`è connessione.
Lascia perdere gli operatori virtuali, vai da un tecnico, o più di uno e senti se è disponibile a una prova sul campo, senza spese, e prima di stipulare un contratto.
Simulatorcz
18-12-2017, 13:56
Qualcuno è riuscito ad estrapolare la password VoIP da queste cpe? Il file di Salvataggio delle impostazioni e criptato chissà come...
Cifratura a chiave pubblica o più banale algoritmo di hash?
Simulatorcz
18-12-2017, 16:48
Cifratura a chiave pubblica o più banale algoritmo di hash?
Non sono pratico su questa cosa
Fa salvare un file DAT che se non ho capito male al riavvio applica tutte le impostazioni alla cpe.
Se lo apro anche con editor esadecimale rimane comunque incomprensibile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.