View Full Version : [WTTX] Tiscali Ultrabroadband in Lte-A TDD 4.5G 3.5Ghz
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
evolutioncrazy
11-12-2017, 14:26
Addirittura ci sono casi in cui Aria ha installato un proprio traliccio nelle vicinanze di un traliccio della telefonia mobile senza però allacciarlo alla rete dati. Piuttosto che pagare l'affitto per poter sfruttare un traliccio della telefonia mobile si sono installati un loro palo, notevolmente più basso, e non l'hanno connesso alla rete dati via cavo servendolo con un ponte radio. Una installazione fatta in economia più che per servire adeguatamente il bacino di clienti. Sembra più una installazione temporanea che non qualcosa di affidabile/definitivo.
Una di queste installazioni è già stata convertita da Tiscali in LTE senza aver cambiato questo capolavoro, altro che antenne servite in fibra.
Quando la vendono mica ti dicono che ti forniscono un servizio scadente con questo approccio "economico".
Può essere che tutte le nuove BTS Tiscali siano su fibra? Mentre quelle stile eolo per intenderci (ponti radio) siano già esistenti?
mr.cluster
11-12-2017, 18:59
Non esistono regole; dalle mie parte Eolo ha installato su un traliccio della telefonia mobile dove c'era già connettività in fibra.
Nessun operatore è trasparente e fornisce informazioni sulla connettività delle proprie stazioni base, grado di saturazione, così come nessuno fornisce "garanzie" sulla velocità.
Io non ci metterei le mani sul fuoco che tutte le nuove installazioni Tiscali siano collegate in fibra.
Comunque personalmente ritengo più critici i limiti radio delle celle; se la connettività alla base può essere aumentata è più complesso aumentare il numero di connessioni radio sostenibili. L'unico modo "indolore" è aggiungere un altra stazione base, meglio se ad una distanza adeguata dal traliccio saturo, in modo da dividersi il carico e casomai sfruttarlo per il multi cell aggregation. Per ora non sembra che Tiscali stia migliorando la propria rete in questo senso, per rendere eccellente il servizio, per ora sembra che stiano economizzando a discapito della qualità.
:mano:
Yechem100
11-12-2017, 19:02
Ho una linea adsl 7Mb con Tiscali da molti anni e, dopo qualche problema iniziale, sono riuscito ad averla performante.
Questa estate mi hanno chiamato per offrirmi il cambio a questa formula del 4G ma ho declinato subito perchè l'attuale velocità mi è sufficiente e non volevo andare incontro a nuove scocciature.
Qualche giorno fa mi è arrivata la seguente email da una società terza :
Gentile cliente, siamo stati incaricati per conto della società Tiscali spa di contattarla per comunicarle quanto segue:
La sua attuale tecnologia verrà dismessa a breve Tiscali spa ci ha incaricati come attuali fornitori di contattarvi per proporvi il seguente cambio dall'offerta attuale alla seguente 4G + velocità di navigazione fino a 100 MG in download e fino a 3 in upload chiamate illimitate fisso mobili in territorio italiano attivazione e installazione gratuita, non saranno modificate le condizioni contrattuali in essere, verrà posto un apparato ( antenna) presso la vostra abitazione che permetterà il cambio dall'attuale tecnologia al passaggio in LTE.
Il contatto servirà a prendere un appuntamento presso la vostra abitazione o sede per verificare la fattibilità del passaggio.
Nel caso fosse fattibile sarà fatta l'installazione e nulla sarà dovuto per l'intervento nel caso contrario verrete contattati da Tiscali per la cessazione delle utenze .
Verrete chiamati a breve dai nostri uffici per la presa dell'appuntamento e la verifica dei dati, nel caso di chiarimenti o domande siete pregati di contattarci con urgenza presso i nostri uffici al XXXXXXXXXX oppure per mail : XXXXXXXXX
Ma è vero che Tiscali dismetterà le sue linee Adsl oppure è un modo subdolo per indurre a cambiare tecnologia?
E poi, come possono non cambiare le condizioni contrattuali? Proprio su tali condizioni mi sono appigliato più volte per ottenere una linea performante e ad un tale cambio di tecnologia deve necessariamente essere associato un nuovo contratto con nuove condizioni, da accettare o meno.
Inoltre mi sembra molto strano che sia una società terza a comunicarmi tale novità...
etruscopt
11-12-2017, 19:23
Non male, qualcuno sa se esiste qualcosa anche per l'arpa Toscana? Non riesco a trovare la mappa sul loro sito :muro:
C'era la mappa...è in aggiornamento dal 2010!!! Praticamente un servizio inutile.
rossoverde
11-12-2017, 19:37
Ma basta con queste mappe.. cercatevi un installatore di zona e parlate a 4 occhi con lui... la mia antenna non è nemmeno presente eppure navigo
In che zona stai di preciso?
mr.cluster
11-12-2017, 21:28
Ho una linea adsl 7Mb con Tiscali da molti anni e, dopo qualche problema iniziale, sono riuscito ad averla performante.
Questa estate mi hanno chiamato per offrirmi il cambio a questa formula del 4G ma ho declinato subito perchè l'attuale velocità mi è sufficiente e non volevo andare incontro a nuove scocciature.
Qualche giorno fa mi è arrivata la seguente email da una società terza :
Ma è vero che Tiscali dismetterà le sue linee Adsl oppure è un modo subdolo per indurre a cambiare tecnologia?
E poi, come possono non cambiare le condizioni contrattuali? Proprio su tali condizioni mi sono appigliato più volte per ottenere una linea performante e ad un tale cambio di tecnologia deve necessariamente essere associato un nuovo contratto con nuove condizioni, da accettare o meno.
Inoltre mi sembra molto strano che sia una società terza a comunicarmi tale novità...
E'una pubblicità ingannevole, quasi una truffa...
Vanno rifatti i contratti, la linea viene trasferita sul Voip, il servizio può diventare instabile a seconda della zona e dell'ora della giornata... cambia praticamente tutto.
Se la linea ti soddisfa, puoi tranquillamente aspettare le coperture Infratel/OF o le offerte FTTC di Tiscali.
Yechem100
11-12-2017, 23:00
E'una pubblicità ingannevole, quasi una truffa...
Come sospettavo. Grazie per avermi dato conferma :)
Ma è vero che Tiscali dismetterà le sue linee Adsl oppure è un modo subdolo per indurre a cambiare tecnologia?
E poi, come possono non cambiare le condizioni contrattuali? Proprio su tali condizioni mi sono appigliato più volte per ottenere una linea performante e ad un tale cambio di tecnologia deve necessariamente essere associato un nuovo contratto con nuove condizioni, da accettare o meno.
Inoltre mi sembra molto strano che sia una società terza a comunicarmi tale novità...
Prova a fare una verifica per l'adsl sul sito tiscali inserendo l'indirizzo e nuova utenza e vedi se ti esce che è disponibile la 20 mega.
Effettivamente Tiscali, come altre (wind, vodafone..), stanno dismettendo le linee in wholesale affittate da Tim, per cui potrebbe esserci qualcosa di vero.
Yechem100
12-12-2017, 10:34
Prova a fare una verifica per l'adsl sul sito tiscali inserendo l'indirizzo e nuova utenza e vedi se ti esce che è disponibile la 20 mega.
Effettivamente Tiscali, come altre (wind, vodafone..), stanno dismettendo le linee in wholesale affittate da Tim, per cui potrebbe esserci qualcosa di vero.
Sul sito mi esce "La tua zona è coperta dalla rete senza fili di Tiscali.".
Se anche fosse che, in futuro, dismetteranno la linea wholesale vorrà dire che, se allora sarà disponibile, mi proporranno il passaggio alla 20 mega. Se invece non sarà disponibile allora saranno loro a chiudere il contratto senza che io debba sobbarcarmi le relative spese.
Se invece accetto adesso il cambio di contratto e poi mi troverò male (cosa che sembra molto probabile leggendo questa discussione e per le cratteristiche della tecnologia utilizzata) sarò io a dover richiedere la disdetta, con relative noie e spese varie.
La mia è una piccola città di provincia ma negli ultimi mesi stanno mettendo la fibra, chi me lo fa fare di passare adesso a questo 4G? Male che vada quando Tiscali non sarà più in grando di onorare il contratto e sarà lei a recederlo passerò a Telecom.
Il mio ragionamento ha una sua logica o no?
Sul sito mi esce "La tua zona è coperta dalla rete senza fili di Tiscali.".
Se anche fosse che, in futuro, dismetteranno la linea wholesale vorrà dire che, se allora sarà disponibile, mi proporranno il passaggio alla 20 mega. Se invece non sarà disponibile allora saranno loro a chiudere il contratto senza che io debba sobbarcarmi le relative spese.
Se invece accetto adesso il cambio di contratto e poi mi troverò male (cosa che sembra molto probabile leggendo questa discussione e per le cratteristiche della tecnologia utilizzata) sarò io a dover richiedere la disdetta, con relative noie e spese varie.
La mia è una piccola città di provincia ma negli ultimi mesi stanno mettendo la fibra, chi me lo fa fare di passare adesso a questo 4G? Male che vada quando Tiscali non sarà più in grando di onorare il contratto e sarà lei a recederlo passerò a Telecom.
Il mio ragionamento ha una sua logica o no?
Probabilmente stanno dismettendo le linee wholesale quindi cercano di tenerti come cliente proponendoti il 4g e hanno incaricato gli installatori di zona per fare i sopralluoghi.
Ti conviene restare così, appena ti chiamerà direttamente tiscali gli dici arrivederci e grazie, se passi a tim le condizioni dovrebbero essere più vantaggiose, sono i vecchi clienti che vengono spremuti come limoni!
SMandrake
12-12-2017, 10:48
Se anche fosse che, in futuro, dismetteranno la linea wholesale vorrà dire che, se allora sarà disponibile, mi proporranno il passaggio alla 20 mega. Se invece non sarà disponibile allora saranno loro a chiudere il contratto senza che io debba sobbarcarmi le relative spese.
Il passaggio alla 20 mega, se non sei coperto in ULL, sognatelo. Ho avuto la sfiga di abbonarmi a settembre 2014 alla 7 mega ATM, a inizio 2015 Telecom ha avviato la vendibilità della 20 mega ETH e sono andato avanti per tutti i 3 anni del vincolo a chiedere continuamente il passaggio alla 20 mega. Infine questo agosto mi hanno proposto la variazione contrattuale gratuita al 4G+, e l'ho fatta più per evitarmi le spese di migrazione della ADSL.
Hai idea se il tuo comune è coperto dalle gare Infratel?
Yechem100
12-12-2017, 10:55
Probabilmente stanno dismettendo le linee wholesale quindi cercano di tenerti come cliente proponendoti il 4g e hanno incaricato gli installatori di zona per fare i sopralluoghi.
Esatto, ci stanno provando ma in modo poco "pulito", secondo me.
Ti conviene restare così, appena ti chiamerà direttamente tiscali gli dici arrivederci e grazie, se passi a tim le condizioni dovrebbero essere più vantaggiose, sono i vecchi clienti che vengono spremuti come limoni!
E' proprio quello che farò :)
Grazie per l'aiuto.
Yechem100
12-12-2017, 11:02
Il passaggio alla 20 mega, se non sei coperto in ULL, sognatelo.
Problema loro, non mio :D
Ho avuto la sfiga di abbonarmi a settembre 2014 alla 7 mega ATM, a inizio 2015 Telecom ha avviato la vendibilità della 20 mega ETH e sono andato avanti per tutti i 3 anni del vincolo a chiedere continuamente il passaggio alla 20 mega.
Quando hanno il coltello dalla parte del manico fanno sempre così...
Infine questo agosto mi hanno proposto la variazione contrattuale gratuita al 4G+, e l'ho fatta più per evitarmi le spese di migrazione della ADSL.
Sinceramente prima della email ricevuta non avevo la minima idea di cosa fosse questa connessione 4G+ ma da cosa ho letto in questa discussione, tra problemi di installazione, servizio altalenante, limitazioni nei download e chissà cos'altro mi pare proprio una robaccia. Per quanto mi riguarda, considerando anche che non sono in cima ad una montagna o disperso chi sa dove ma le linee ci sono, mi va bene tutto ma certamente non questo 4G+.
Hai idea se il tuo comune è coperto dalle gare Infratel?
Sarò sincero, non so cosa tu mi stia chiedendo :D
Faccio una ricerca su Google e se ci capisco qualcosa te lo dico.
Yechem100
12-12-2017, 11:33
Io non sarei così drastico; dipende da come funziona nella tua zona, se è performante o meno, saturo o meno, la distanza dalla stazione base, se sei in copertura ottica.
E dovrei fare da cavia a spese mie? No, non mi interessa.
Così come è necessario valutare come vai con la linea ADSL tradizionale e che esigenze hai.
Attualmente la mia 7Mb va perfettamente, stanno stendendo la fibra in tutta la città e ho la centralina molto vicina.
Valutati questi fattori se Tiscali vuol forzare i clienti per il proprio tornaconto personale sarebbe poco lungimirante.
Avremo avuto esperienze diverse ma raramente ho incontrato società che pongono al primo posto l'efficienza del servizio, anzi.
Tieni conto che se ti forzano hai sempre la scappatoia [...]
Non possono forzarmi a firmare un nuovo contratto, se non sono in grado di ottemperare a quello in corso possono soltanto recedere.
Yechem100
12-12-2017, 12:07
Se sei in questa condizione non ha più senso pensare ad un WISP; anche una semplice FTTC personalmente la ritengo una soluzione migliore. Se è male di qualche settimana/mese resisti, non ha senso passare ad un WISP.
Infatti non ha senso, è Tiscali che in maniera subdola vuole attivarmi tale servizio.
Potrebbero cessarti il servizio, quindi volente o nolente dovrai passare al 4.5G+ oppure migrare verso qualche operatore.
Esatto, cesseranno il servizio (senza che io debba tirare fuori un euro) e passerò a Telecom :)
Yechem100
12-12-2017, 12:59
Fai la migrazione prima che lo cessino, altrimenti perdi il numero di telefono.
Ho solo la linea dati quindi non ho numeri da preservare :)
Comunque i costi di cessazione e migrazione della J 4G+ sono entrambe a zero, quindi potresti pure fare un doppio passaggio, provare la tecnologia J 4G+ e se non funziona migrare a TIM ISL o qualcun altro.
Non lo so, è una tecnologia le cui prestazioni hanno troppe variabili.
Preferisco avere una linea molto meno veloce dei teorici 100 Mb ma che mi dia maggiori garanzie di stabilità. Sarò strano io :D
SMandrake
12-12-2017, 13:13
Fai la migrazione prima che lo cessino, altrimenti perdi il numero di telefono.
Comunque i costi di cessazione e migrazione della J 4G+ sono entrambe a zero, quindi potresti pure fare un doppio passaggio, provare la tecnologia J 4G+ e se non funziona migrare a TIM ISL o qualcun altro.Io sono passato quando avevano fatto la promo dei 3 mesi gratis e sono senza codice di migrazione, perché i mesi gratuiti finiscono oggi, il codice di migrazione l'ho chiesto 10 giorni fa e non me l'hanno ancora dato. Non so se chi sta pagando ha disponibile il codice di migrazione.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Yechem100
12-12-2017, 14:30
Con una solo dati hai la massima flessibilità; quindi non avresti neppure l'esigenza delle chiamate gratuite. Con 22,90€ potresti già cavartela, avresti in più una linea telefonica che potresti pure ignorare senza collegare un telefono.
In pratica Tiscali mi farà un piacere :D
La tecnologia utilizzata ha sicuramente alcune criticità ma potrebbe risolvere problemi a chi è digital-diviso e non ha altre soluzioni.
Certamente, ma infatti non ho mai messo in dubbio questa cosa.
Chi, come te, ha una ADSL che arriva alla velocità nominale o chi ha una FTTC anche secondo me è da preferire la soluzione più affidabile, non sei strano.
:mano:
Ti segnalavo solamente che tu potresti permetterti di provarla senza pagare costi di cessazione, ma sta a te decidere se farlo o meno.
Si, potrei provare, ma credo che non lo farò :D
rossoverde
12-12-2017, 20:09
Da me sta nevicando forte... il segnale Non è cambiato da quando ci sono le condizioni di sereno... vedremo nelle prossime ore..
Il maltempo sta facendo seri danni dalle tue parti.... tutto ok?
la connessione come va?
Oggi sorpresina nella cassetta della posta, TIM mi aumenta di 5€ il canone della linea, così da gennaio pagherò la bellezza di 65€/mese tra voce e adsl. Non è chiaro se passeranno pure qui alla tariffazione ogni 4 settimane, sarebbe una ulteriore batosta.
Linea affari, poi vado sul sito e scopro che i nuovi clienti pagano 30 euro il primo anno e 35 a regime. Purtroppo essendo un'azienda non posso richiedere una nuova utenza, perderei il numero.
Con Tiscali da oggi siamo a 2 mesi esatti dalla richiesta e ancora nulla.
rossoverde
13-12-2017, 12:38
Oggi sorpresina nella cassetta della posta, TIM mi aumenta di 5€ il canone della linea, così da gennaio pagherò la bellezza di 65€/mese tra voce e adsl. Non è chiaro se passeranno pure qui alla tariffazione ogni 4 settimane, sarebbe una ulteriore batosta.
Linea affari, poi vado sul sito e scopro che i nuovi clienti pagano 30 euro il primo anno e 35 a regime. Purtroppo essendo un'azienda non posso richiedere una nuova utenza, perderei il numero.
Con Tiscali da oggi siamo a 2 mesi esatti dalla richiesta e ancora nulla.
Tim la sta mandando a molti..ho sentito proprio ieri un paio di amici...come previsto a tempo debito......la messa in posto della fibra costa e pure parecchio.....vedrai che si adegueranno anche Vodafone Wind e Fastweb.......bisogna vedere cosa farà tiscali con l'ultrafibra.....il 4g+ rimane stesso prezzo ........
Non passeranno assolutamente alla tariffazione ogni 4 settimane, anzi a breve tutte quelle a 4 settimane passernanno a mese...... ricordo che solo Tiscali a mantenuto tariffazione mensile.......
evolutioncrazy
13-12-2017, 13:16
Oggi sorpresina nella cassetta della posta, TIM mi aumenta di 5€ il canone della linea, così da gennaio pagherò la bellezza di 65€/mese tra voce e adsl. Non è chiaro se passeranno pure qui alla tariffazione ogni 4 settimane, sarebbe una ulteriore batosta.
Linea affari, poi vado sul sito e scopro che i nuovi clienti pagano 30 euro il primo anno e 35 a regime. Purtroppo essendo un'azienda non posso richiedere una nuova utenza, perderei il numero.
Con Tiscali da oggi siamo a 2 mesi esatti dalla richiesta e ancora nulla.
Da me il tecnico è uscito 1 mese e mezzo dopo che tiscali ha ricevuto il contratto firmato
Anche nel mio caso si tratta di connessione "aziendale" (da noi con installazione outdoor)
data contratto (che risulta su mytiscali): 12/10/2017
data attivazione (che risulta su mytiscali): 29/11/2017
le attivazioni sono molto lente rispetto ad altri WISP che abbiamo qui in azienda, credo che il problema di tale lentezza siano le promozioni che stanno facendo (tipo anche a noi hanno riconosciuto 2 mesi gratuiti e un anno intero a canone agevolato)
Secondo me i tempi dipendono più dal numero di installatori che sono presenti nella tua località. In secondo luogo da dove hai fatto l'abbonamento; un venditore/installatore casomai accontenterà prima i sui clienti e in seconda battuta quelli fatti direttamente da Tiscali. Quest'ultimi penso che gli vengano pagati meno, quindi sarà pure meno incentivato ad agire con celerità.
L'antenna è già dall'installatore da 20 giorni, mi aveva chiamato per fissare l'appuntamento, solo che sul suo ODL aveva spuntato che il pagamento dei 90 euro erano a carico del cliente mentre invece ho aderito a un'offerta in cui l'installazione outdoor era gratis.
Ho fatto subito reclamo ed è partita la lunghissima trafila per mandare un ODL corretto all'installatore.
Tutto tace...
Essendo un contratto fatto per l'azienda dove il servizio sarà utilizzato dalle 8 alle 18 spero di poter evitare il momento di congestione serale.
evolutioncrazy
13-12-2017, 15:34
L'antenna è già dall'installatore da 20 giorni, mi aveva chiamato per fissare l'appuntamento, solo che sul suo ODL aveva spuntato che il pagamento dei 90 euro erano a carico del cliente mentre invece ho aderito a un'offerta in cui l'installazione outdoor era gratis.
Ho fatto subito reclamo ed è partita la lunghissima trafila per mandare un ODL corretto all'installatore.
Tutto tace...
Essendo un contratto fatto per l'azienda dove il servizio sarà utilizzato dalle 8 alle 18 spero di poter evitare il momento di congestione serale.
anch'io a memoria ricordavo attivazione gratuita... ma immaginando la rottura di balle ho detto ok ai 90 euro (che vanno pagati in contanti all'installatore...) e poi tiscali ha emesso una fattura di 99euro di (cui 90 già pagati) e servizio saldato fino al 31gennaio 2018 (i 9euro in più sono i canoni di IP statico fino a quella data)
evolutioncrazy
13-12-2017, 16:01
@evolutioncrazy
Quindi hai pagato 90€ all'installatore e poi Tiscali te li ha riaddebitati? Lo hai pagato il doppio quindi?
ho pagato 90 euro all'installatore.
tiscali mi ha mandato una fattura di 99 euro (di cui 90 risultavano già pagati (i contanti dati ad installatore) e 9 euro da pagare che ho pagato con carta di credito)
alla fine quindi ho una fattura da tiscali di 99 euro saldata per 90euro in contanti e 9euro con carta di credito... con buona pace del consulente fiscale che ci segue...
Tiscali J Ricaricabile a 99€ per 24 settimane (4,13€ settimanali), poi le ricariche costerebbero 80€ per 12 settimane (6.67€ settimanali).
Ci sono impedimenti per cui finite le 24 settimane un cliente rende il tutto e ne riprende una nuova?
Così facendo spenderebbe notevolmente di meno che non la ricarica. Sarebbe possibile riacquistare la stessa offerta ogni 24 settimane? Eventualmente anche con due intestazioni diverse, marito e moglie, se facessero problemi con l'intestatario.
Un pò come facevo anni fa con la pay tv, dove anche li il vecchio cliente paga lo sconto del nuovo.
In linea teorica dovrebbe funzionare, Tiscali non può sapere se l'indirizzo corrisponde a un condominio dove possono figurare più utenze allo stesso civico. Bisogna vedere se al secondo giro non hanno da ridire facendoti notare hai già usufruito della promo 48 settimane prima.
Ovviamente l'installatore non viene gratuitamente; probabilmente Tiscali non vorrà scucire in anticipo il dovuto e l'installatore non vuole anticipare la sua opera che potrebbe rimanere impagata. In questa situazione di stallo tu difficilmente otterrai l'installazione.
Ormai aspetto anno nuovo, poi vedrò che fare, certo rimanere con TIM è una rimessa mensile e neanche da poco!
Sicuramente un giro da 99€ verrà fatto, non subito, ma tra qualche mese.
Se la ricaricabile indoor la consegnano in negozio si prova, se entro i 14gg si verifica che non funziona si rende il tutto e ciaone; se funziona ogni 24 settimane si può dargli il ben servito.
Nel caso si scelga la ricaricabile outdoor questa viene consegnata dal negozio oppure dall'installatore?
Sono curioso anche io di provare la indoor, 2,5km dalla bts campo libero e antenne a vista, dovrebbe funzionare mettendolo sul terrazzo.
Ma dove si acquistano i modem? Da un rivenditore che li ha già a magazzino o funziona come le outdoor con tempi biblici per l'arrivo dell'apparecchio?
Dalle mie parti ci si rivolge al rivenditore, sia per le indoor che le outdoor. Da quello che ho capito ne ha una piccola scorta da rivendere/installare.
Bene allora passerò da quello che ha l'antenna dell'azienda li a muffire, così lo faccio contento se ha una indoor pronta da vendermi, se dice che va ordinata niente :D
rossoverde
14-12-2017, 19:50
Cosa è successo al mantovano volante? Mi dice:
"Questa pagina non è disponibile
È possibile che il link che hai seguito sia corrotto o che la pagina sia stata rimossa."
A forza di volare è andato in picchiata?
Sta continuando incessantemente a installare nel Mantovano.....oggi un download a 80 mega :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
A proposito... Posso confermare che il "fino a 100 Mega" è una balla!
https://i.imgur.com/6CiFeJB.png
OK, erano le 03:00, ma le potenzialità ci sono! :D
rossoverde
14-12-2017, 20:17
A proposito... Posso confermare che il "fino a 100 Mega" è una balla!
https://i.imgur.com/6CiFeJB.png
OK, erano le 03:00, ma le potenzialità ci sono! :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
etruscopt
15-12-2017, 07:21
:(
Da utente soddisfatto mi ritrovo ad avere qualche dubbio. Da qualche giorno malgrado Speedtest buoni non navigo più affatto bene. È come se il segnale non arrivasse più a piena potenza ma a tratti. Anche se il modem da ricezione piena. Bts pistoia centro. È capitato a qualcun altro nella zona?
evolutioncrazy
15-12-2017, 09:22
Se fai un download da chrome di questo file (usando connessione al modem tramite ethernet, non usare il wifi)
https://ct.mirror.garr.it/mirrors/CentOS/7/isos/x86_64/CentOS-7-x86_64-Everything-1708.iso
la banda è stabile? a quanto?
Cavolo! Curiosità: Wi-Fi o lan? A quanto sei distante dalla bts?
Questo l'avevo fatto sul PC collegato direttamente allo switch, ma dallo smartphone ho risultati del tutto simili.
Io sono a poco più di 1KM dalla BTS (che tra l'altro fino all'anno scorso era sulla mappa di ARPAV come Aria), con antenna outdoor.
Se fai un download da chrome di questo file (usando connessione al modem tramite ethernet, non usare il wifi)
https://ct.mirror.garr.it/mirrors/CentOS/7/isos/x86_64/CentOS-7-x86_64-Everything-1708.iso
la banda è stabile? a quanto?
Da me la banda effettiva è sempre risultata del tutto comparabile con quello che vedo negli speed test. Wget ha appena scaricato quel file segnando alla fine circa 9MB/s.
1Km in vista oppure hai ostacoli?
Che valori hai SINR e RSRP?
Già scritto varie volte, comunque SINR è sopra i 30 e RSRP -50 e rotti.
Verso l'antenna non dovrebbero esserci ostacoli.
Il sito Tiscali proponeva direttamente l'outdoor, che comunque avrei preferito in ogni caso anche nell'ottica di futuri upgrade dell'offerta e possibilità di raggiungere velocità maggiori, magari.
zibaldino76
15-12-2017, 18:19
Ero molto curioso di passare a questo servizio visto che come cliente Aria da ormai più di due anni non avevo grandi alternative ma Tiscali continua a prenderci in giro visto che sono più di 15 mesi che parla di Swap in alta Umbria ma nulla. Da agosto comunicazione ufficiale di swap e poi rinviato da mese in mese, le ultime parlano di febbraio e marzo per mancanza di componenti per le antenne per cui 200 antenne in ritardo a data da definire... Tiscali non ci siamo , mancanza di serietà ( io non riesco più a chiamarli dal 130, mancanza di informazioni e mancanza di linea...) devo accontentarmi per ora del mio bel 1,5 M di Aria... Sono ridicoli...
rossoverde
15-12-2017, 18:35
Ero molto curioso di passare a questo servizio visto che come cliente Aria da ormai più di due anni non avevo grandi alternative ma Tiscali continua a prenderci in giro visto che sono più di 15 mesi che parla di Swap in alta Umbria ma nulla. Da agosto comunicazione ufficiale di swap e poi rinviato da mese in mese, le ultime parlano di febbraio e marzo per mancanza di componenti per le antenne per cui 200 antenne in ritardo a data da definire... Tiscali non ci siamo , mancanza di serietà ( io non riesco più a chiamarli dal 130, mancanza di informazioni e mancanza di linea...) devo accontentarmi per ora del mio bel 1,5 M di Aria... Sono ridicoli...
Potrebbe essere che questa lunga attesa potrebbe premiarti, con antenne ultimissima generazione......:cool:
SkinPoint
16-12-2017, 10:40
Sapete se c`è il modo di capire dove sono le antenne di Tiscali a Lucca ( Toscana)?
Con l` ADSL sono messo male, vado a 2Mbit e sono interessato a Tiscali 4g+, ma prima di tutto vorrei capire dove è l` antenna a cui mi dovrei collegare, giusto per vedere se è visibile dal mio tetto, se ci sono ostacoli e a che distanza è.
SkinPoint
16-12-2017, 11:15
@SkinPoint
Chiedi ad un rivenditore della tua zona; altrimenti dai un'occhiata al sito ARPA della tua regione, se è aggiornato ci sono tutte le antenne, sia telefoniche che anche quelle WiMax. Potrebbe anche essere stata inserita come Aria se era una vecchia installazione.
Non riesco a trovare il sito Arpa per la Toscana, ho provato a contattare Tiscali e mi hanno detto che è una informazione riservata LoL, un tecnico di Tiscali per altre vie mi ha dato il punto esatto ( a poche centinaia di metri da casa mia ), ma in realtà in quel punto non c`è niente... ho idea che sarà un problema avere questa informazione da Tiscali.
Io sono in attesa della installazione,ormai ad hanno nuovo, ho l'antenna ex aria a circa 2/3 km in linea d'aria senza ostacoli ho fatto una prova on indoor e solo sulla camera della figlia riuscivo a navigare a 20/25 Mbps quindi ho fatto richiesta di outdoor il tecnico è già passato per la prova con outdoor e con antenna tenuta in mano viaggiava a 35 Mbps una volta fissa potrei andare più veloce?
@SkinPoint http://www.arpat.toscana.it/
SkinPoint
16-12-2017, 11:40
Grazie per il link, il sito è piuttosto vasto, spero di trovare qualcosa.
Sono montato anche sul tetto ed ho fatto un giro accurato per tutte le strade intorno a casa mia, ma questa fantomatica antenna a poche centinaia di metri non esiste.
Grazie per il link, il sito è piuttosto vasto, spero di trovare qualcosa.
Sono montato anche sul tetto ed ho fatto un giro accurato per tutte le strade intorno a casa mia, ma questa fantomatica antenna a poche centinaia di metri non esiste.
Ti evito la fatica di cercare sul sito arpat toscana, è fermo ai dati del 2010 LOL!
Sei stato da un tecnico cialtrone, di solito in ogni zona ce n'è più di uno, prova con un altro, il mio è stato serissimo, mi ha indicato il sito della bts in maniera precisissima sul fianco del monte serra (Buti) tra due agriturismo, verificato in mtb c'è davvero. Lucca però è dietro.
Ex Aria = probabile infrastruttura inadeguata.
Hai per caso una mansarda o un sottotetto con finestre? Prova nel punto più alto dell'abitazione. Eventualmente mettilo all'esterno con una scatola stagna come ha fatto qualcuno qui nel thread.
L'outdoor dovrebbero essere 90€ + 50€.
No, roba quasi impercettibile se aveva dei valori ottimi di intensità e qualità del segnale; anzi, probabilmente avrà fatto il test in un orario non saturo, quindi negli orari di punta potrebbe pure peggiorare e di parecchio.
Grazie, ormai ho fatto contratto con outdoor ad anno nuovo quando mi installano il tutto vi informerò delle prestazioni
SkinPoint
16-12-2017, 14:57
Ti evito la fatica di cercare sul sito arpat toscana, è fermo ai dati del 2010 LOL!
Sei stato da un tecnico cialtrone, di solito in ogni zona ce n'è più di uno, prova con un altro, il mio è stato serissimo, mi ha indicato il sito della bts in maniera precisissima sul fianco del monte serra (Buti) tra due agriturismo, verificato in mtb c'è davvero. Lucca però è dietro.
Grazie,
spero in un' antenna più vicina, il serra in linea d` aria dista almeno 15 Km da casa mia, sarei più vicino alle Pizzorne ( circa 7 Km ), dove sono installate varie antenne tra cui quelle di Eolo, ma sarei curioso di trovare questa antenna a 300 metri da casa mia, possibile che sia così piccola che non la vedo?
Perdonate le domande banali, ma in tutto il topic non ho trovato alcuna indicazione.
Le antenne bts di tiscali sono solo fuori dai centri urbani o anche in città?
Le antenne bts vengono montate anche dove c'erano dei comuni ripetitori per i cellulari?
Se ho una sim mobile tiscali, o comunque con operatore virtuale che si appoggia su tim, e sono in 4g, la velocità che potrei ottenere senza antenna esterna è paragonabile alla velocità di uno speedtest sul cellulare?
Grazie,
spero in un' antenna più vicina, il serra in linea d` aria dista almeno 15 Km da casa mia, sarei più vicino alle Pizzorne ( circa 7 Km ), dove sono installate varie antenne tra cui quelle di Eolo, ma sarei curioso di trovare questa antenna a 300 metri da casa mia, possibile che sia così piccola che non la vedo?
C'era un utente che aveva in mano le mappe della toscana, ma temo che non sia più sul forum. La verifica sul sito ti da copertura? Indoor o outdoor? Perchè se è a 300mt ti deve uscire indoor e risparmi l'installazione.
Le celle si confondono facilmente con quelle della telefonia mobile.
Se stai in città è probabile che stiano su un palazzo alto oppure un traliccio affittato. In ogni caso se non sai la collocozione precisa c'è poco da cercare, sopra non c'è un cartello con scritto "tiscali" :D
Un primo passo potrebbe essere di fare una passeggiata e guardare sui tetti, se vedi delle antenne tiscali guardi dove sono rivolte ed è già un inizio.
SkinPoint
16-12-2017, 16:43
@alexbsc
Sono andato in giro sia a piedi che in macchina attorno a casa: non ci sono antenne di nessun tipo, ne sui tralicci ne sui tetti, anzi una c`è ( bianca, quadrata, probabilmente di Eolo) ed è puntata verso le Pizzorne, ovvero esattamente dalla parte opposta in cui mi hanno detto di cercare.
Acc, mi sa che se voglio togliermi la curiosità devo mettere in conto di buttare le 90 euro per l` intervento del tecnico....
@alexbsc
Sono andato in giro sia a piedi che in macchina attorno a casa: non ci sono antenne di nessun tipo, ne sui tralicci ne sui tetti, anzi una c`è ( bianca, quadrata, probabilmente di Eolo) ed è puntata verso le Pizzorne, ovvero esattamente dalla parte opposta in cui mi hanno detto di cercare.
Acc, mi sa che se voglio togliermi la curiosità devo mettere in conto di buttare le 90 euro per l` intervento del tecnico....
Eolo usa delle parobole simili a quelle satellitari ma più piccole, si riconoscono perchè puntate verso il basso e c'è scritto sopra "eolo". Quella quadrata messa magari a rombo è probabilmente di un altro WISP.
90 euro per l'intervento del tecnico?! Te lo ha detto lui? Normalmente il sopralluogo è gratuito, se rilevano parametri accettabili puoi fare il contratto altrimenti sono i primi a dirti di evitare, almeno in questo tiscali mostra un minimo di serietà....
rossoverde
16-12-2017, 17:16
Sapete se c`è il modo di capire dove sono le antenne di Tiscali a Lucca ( Toscana)?
Con l` ADSL sono messo male, vado a 2Mbit e sono interessato a Tiscali 4g+, ma prima di tutto vorrei capire dove è l` antenna a cui mi dovrei collegare, giusto per vedere se è visibile dal mio tetto, se ci sono ostacoli e a che distanza è.
Ti posto una vecchia mappa....occhio che potrebbe essere non aggiornata con le nuove antenne.... se ti può servire.....;)
Le bts sono i puntini blu :stordita:
mr.cluster
16-12-2017, 18:41
A)Le antenne bts di tiscali sono solo fuori dai centri urbani o anche in città?
B)Le antenne bts vengono montate anche dove c'erano dei comuni ripetitori per i cellulari?
C)Se ho una sim mobile tiscali, o comunque con operatore virtuale che si appoggia su tim, e sono in 4g, la velocità che potrei ottenere senza antenna esterna è paragonabile alla velocità di uno speedtest sul cellulare?
A) Sono posizionate a caso, possono essere sia nel centro cittadino che sulle colline, in campagna; in generale, dove ritengono di poter avere un ritorno economico, non dove possono coprire più territorio;
B) spesso sì, ma non sempre; a volte sono montate sui ripetitori radiotelevisivi o su nuovi tralicci;
C) No, la velocità con il cellulare dipende dalla congestione della rete TIM di base; la linea del 4,5G delle BTS Tiscali per la connessione "Fixed" viaggia su una connessione separata e dedicata. La velocità finale è imprevedibile, ma spesso è inferiore alla rete mobile in MVNO.
Installarle in una zona servita bene magari anche in FTTC o FTTH non avrebbe senso, o perlomeno il ROE ne risentirebbe.
in Alessandria ho copertura fftc (fino a 200), dovrebbero iniziare i lavori di openfiber e da qualche settimana mi da copertura anche della "fibra j 4g". Dato che per openfiber ci vorrà molto tempo, e che la fttc, con le poche attivazione che ci sono state a detta del tecnico tim sul mio cabinet, già mi arriverebbe a un massimo di 50-60 mega, ero incuriosito da questa nuova offerta. Per combinazione, sono aumentati i ricevitori di una storica antenna della mia zona a circa 300-400 metri da me con un solo palazzo nel mezzo.
Mi date il link di una foto delle antenne tiscali che dovrei cercare?
Prova con questo link (https://www.facebook.com/photo.php?fbid=124089191713745&set=pcb.124089608380370&type=3&theater), c'è sia la Huawei, quella quadrata, che la Greenpacket, quella a forma di gelato.
Ultimamente gli installatori stanno installando quelle a forma di gelato.
Mi sa che faccio prima a postare una foto. Ci risentiamo domani. Grazie a tutti per l'aiuto ricevuto finora.
SkinPoint
17-12-2017, 10:26
.....
90 euro per l'intervento del tecnico?! .........
Sul sito della Tiscali mentre guardavo l` offerta ho usato la chat per avere informazioni e mi hanno detto appunto che se faccio venire il tecnico devo pagare le 90 € di intervento anche se non c`è connessione.
Eolo usa delle parobole simili a quelle satellitari ma più piccole, si riconoscono perchè puntate verso il basso e c'è scritto sopra "eolo". Quella quadrata messa magari a rombo è probabilmente di un altro WISP......
Quella del mio vicino effettivamente è puntata verso il basso, la forma è tipo la seguente:
http://blog.direte.it/wp-content/uploads/2010/08/antenne.jpg
Non posso vedere se c` è scritto qualcosa perché ho una visuale laterale, comunque è puntata sulle Pizzorne dove è presente una BTS EOLO.
@rossoverde grazie per la mappa, io sono a 2 o 3 Km da una antenna ( quella di ponte a Moriano) , ma quella zona è coperta da alcune colline; l` antenna più vicina che forse potrei sfruttare è quella vicino al centro di Lucca ( circa 6 Km in linea d` aria), sto sulla cima di una collinetta e dal tetto ho una discreta visuale sulla piana di Lucca.
zibaldino76
17-12-2017, 22:39
Potrebbe essere che questa lunga attesa potrebbe premiarti, con antenne ultimissima generazione......:cool:
Potrebbe anche essere che mi sono rotto di essere preso in giro da mesi e che passi ad altro tipo di connessione tipo Eolo che qui funziona bene. Con Aria non riesco nemmeno a vedere un video di facebook o qualsiasi streaming...
Sul sito della Tiscali mentre guardavo l` offerta ho usato la chat per avere informazioni e mi hanno detto appunto che se faccio venire il tecnico devo pagare le 90 € di intervento anche se non c`è connessione.
Lascia perdere gli operatori virtuali, vai da un tecnico, o più di uno e senti se è disponibile a una prova sul campo, senza spese, e prima di stipulare un contratto.
Simulatorcz
18-12-2017, 14:56
Qualcuno è riuscito ad estrapolare la password VoIP da queste cpe? Il file di Salvataggio delle impostazioni e criptato chissà come...
Cifratura a chiave pubblica o più banale algoritmo di hash?
Simulatorcz
18-12-2017, 17:48
Cifratura a chiave pubblica o più banale algoritmo di hash?
Non sono pratico su questa cosa
Fa salvare un file DAT che se non ho capito male al riavvio applica tutte le impostazioni alla cpe.
Se lo apro anche con editor esadecimale rimane comunque incomprensibile
Qualcuno è riuscito ad estrapolare la password VoIP da queste cpe? Il file di Salvataggio delle impostazioni e criptato chissà come...
Il modo per indirizzare i tentativi di autenticazione SIP su rete locale c'è, e si può anche decrittare la password ma solo in brute force. Con una configurazione a caso fatta da me la password veniva trovata ma, quando ho provato con la configurazione di Tiscali, non sono riuscito a beccarla ( sempre in brute force).
Simulatorcz
18-12-2017, 18:45
Il modo per indirizzare i tentativi di autenticazione SIP su rete locale c'è, e si può anche decrittare la password ma solo in brute force. Con una configurazione a caso fatta da me la password veniva trovata ma, quando ho provato con la configurazione di Tiscali, non sono riuscito a beccarla ( sempre in brute force).
Dovrei quindi
- sostituire i parametri del sip server Tiscali con un ip interno alla mia rete...
Con un software recuperare gli hash e poi tentare col brute Force?
Dovrei quindi
- sostituire i parametri del sip server Tiscali con un ip interno alla mia rete...
Con un software recuperare gli hash e poi tentare col brute Force?
Senza restringere il campo a qualche password nota e funzionante non si fa nulla.
Tanto per dire non si sa' nemmeno quanto sia lunga
Simulatorcz
18-12-2017, 21:33
Io credo che l'opzione migliore potrebbe essere quella di decriptare il file di salvataggio configurazione. Infatti qualsiasi sia la codifica utilizzata il risultato deve essere un file con dei comandi di configurazione con i dati in chiaro
[QUOTE=SkinPoint;45246452]Sul sito della Tiscali mentre guardavo l` offerta ho usato la chat per avere informazioni e mi hanno detto appunto che se faccio venire il tecnico devo pagare le 90 € di intervento anche se non c`è connessione.
No, se il tecnico esce e non trova un segnale adeguato (quindi non installa l'antenna esterna), non è previsto alcun costo da parte tua. Così hanno detto a me
SkinPoint
19-12-2017, 11:45
@Kolok76 @alexbsc Grazie, allora vedo di rintracciare qualcuno che fa le installazioni qua a Lucca e chiedo un po`di informazioni.
Sono parecchio indeciso perché in giro si sentono delle cose raccapriccianti su Ttiscali, se vai su https://it.trustpilot.com/review/www.tiscali.it vengono molti dubbi se fare il contratto o meno, in linea di massima da quello che vedo devi sperare che funzioni tutto, se qualcosa non va sono solo spese su spese, giorni senza accesso ad internet, assistenza assente e scortese ( ed in piú a pagamento) con la disdetta finale e costi di disattivazione alti ( 90 euro per antenna, più eventuali promozioni di cui si è usufruito).
Simulatorcz
19-12-2017, 14:20
Dubbio ulteriore...
Se vado su myip.dk mi restituisce un indirizzo che fa 62..... Nella CPA mi esce un indirizzo 100.... Ma quindi non c'è un indirizzo pubblico???
@Kolok76 @alexbsc Grazie, allora vedo di rintracciare qualcuno che fa le installazioni qua a Lucca e chiedo un po`di informazioni.
Sono parecchio indeciso perché in giro si sentono delle cose raccapriccianti su Ttiscali, se vai su https://it.trustpilot.com/review/www.tiscali.it vengono molti dubbi se fare il contratto o meno, in linea di massima da quello che vedo devi sperare che funzioni tutto, se qualcosa non va sono solo spese su spese, giorni senza accesso ad internet, assistenza assente e scortese ( ed in piú a pagamento) con la disdetta finale e costi di disattivazione alti ( 90 euro per antenna, più eventuali promozioni di cui si è usufruito).
A quell'indirizzo c'è un calderone di lamentele, quasi tutte sul servizio adsl, non ne ho trovate in prima pagina riguardanti il 4g+.
Prima di fare il contratto in questione dovresti trovare qualcuno attivo sulla bts a cui andrai ad agganciarti e cercare di capire il carico che c'è. Se troverai un tecnico disposto a venire a casa tua a fare un test gratuito, tieni presente che lo farà la mattina o il pomeriggio e il risultato vedilo solo come "coperto" o "non coperto" e cerca di farti dire i valori di attenuazione. Il vero stato della linea lo potrai conoscere solo la sera, negli orari di maggiore congestione e se non cosnoci nessuno sarà dura.
Il costo di disattivazione credo sia di 50 euro, ai quali ovviamente si aggiungono i 90 spesi per l'installazione e le mensilità "godute". Non mi pare facciano pagare le promozioni.
Vai a leggerti per esempio le condizioni contrattuali di Eolo in merito alla cessazione e ti verranno i brividi :D
Dubbio ulteriore...
Se vado su myip.dk mi restituisce un indirizzo che fa 62..... Nella CPA mi esce un indirizzo 100.... Ma quindi non c'è un indirizzo pubblico???
L'ip pubblico è quel 62.... condiviso da migliaia di utenti in quanto tutta la rete 4g+ è nattata e appunto l'indirizzo 100.... è quello all'interno del NAT.
Se vuoi un indirizzo pubblico tutto tuo è a pagamento.
tieni presente che lo farà la mattina o il pomeriggio e il risultato vedilo solo come "coperto" o "non coperto" e cerca di farti dire i valori di attenuazione. Il vero stato della linea lo potrai conoscere solo la sera, negli orari di maggiore congestione e se non cosnoci nessuno sarà dura.
Il costo di disattivazione credo sia di 50 euro, ai quali ovviamente si aggiungono i 90 spesi per l'installazione e le mensilità "godute
a me il tecnico venuto per fare la prova gratuita (16 sul balcone terzo piano) mi aveva detto che appena poteva avrebbe lasciato l'antenna 24 ore per provare durante le ore serali, sono passati due mesi e non si è ancora visto, sul sito Tiscali c'è scritto costo disattivazione €0.
etruscopt
20-12-2017, 17:40
:(
Da utente soddisfatto mi ritrovo ad avere qualche dubbio. Da qualche giorno malgrado Speedtest buoni non navigo più affatto bene. È come se il segnale non arrivasse più a piena potenza ma a tratti. Anche se il modem da ricezione piena. Bts pistoia centro. È capitato a qualcun altro nella zona?
Riporto la mia esperienza per cronaca. Da qualche giorno le prestazioni del 4G+ di Tiscali erano parecchio peggiorate rispetto alla media più che soddisfacente che ho sempre avuto. Casualmente mi sono accorto che Amazon Drive del quale usufruivo mi indicava il raggiunto limite di uso dei 5GB gratuiti del servizio, con avvisi continui. Ho provato a disinstallare tutto e... miracolosamente sono tornato alla normalità del servizio LTE. Puro caso? Mah...
Simulatorcz
20-12-2017, 19:32
Ho chiamato il 130 ed esposto il mio problema il quale con il telefono non riesco a chiamare il 130 o i numeri 800xxx mentre i numeri fissi e mobili nessun problema è non sento il tono di attesa della chiamata. Il download delle applicazioni da telefono parte a razzo e poi dopo qualche mega va a 0 e poi riprende... alcuni download da Internet vanno in pausa anche con cavo ethernet... insomma non riescono a risolvere. Ho riaperto la segnalazione... l'operatrice prima mi ha detto che forse sono a cavallo tra due celle ???? Cioè ma cosa vuol dire e come me ne accorgo? Se così fosse andrebbe male o no? Che sintomi darebbe?
Vorrebbe dire che due stazione in base Tiscali vengono viste alternativamente come migliori dalla tua cpe. In pratica si collega un po' a una è un po' all'altra a seconda di quale segnale vede più forte. Questo forse potrebbe spiegare i download da zero e che poi riprendono. Per fare una verifica empirica dovrebbe bastare andare a vedere i valori del segnale all'inizio del download e dopo che va a zero e riprende per vedere ad esempio se cambiata la frequenza tra il prima è il dopo.
Simulatorcz
20-12-2017, 20:20
Nei dati del modem la voce PCI sta indicare il numero di cella a cui sono collegato? Se si mi segna sempre quella
Non lo so.
A me a volte cambia la frequenza
Simulatorcz
20-12-2017, 22:47
Ti cambia il numero di PCI; non dovrebbe azzerare il timer connessione, se fa roaming da una cella all'altra non si azzera.
Il roaming disabilitato di te Fausto sembra che questo indichi quello che stiamo dicendo Noi...
Sul fatto dei toni e delle segreterie o voce guida, Questo dipende sicuramente dal codec del VoIP.. Prova a buttare un'occhiata nella voce VoIP entrando come Assistenza remota (non mi assumo responsabilità di eventuali danni).
Il mio Va abbastanza male in quanto non prendo neanche una TAC e l'ho dovuto mettere fuori dal balcone. Al massimo adesso mi scarica a 4 mbps
Salve a tutti chiedo se qualcuno può essermi utile nel risolvere il problema telefono prima di chiamare il 130 e finire in quel girone infernale. Dopo 5 mesi mi son deciso a sfruttare la linea telefonica della onnessione ma collegando il telefono ho notato che la voce nel relativo menu del mio greenpacket rimane sempre:
Status : Disable
User Name : 1001
Registration Status : X
Vuol dire che non funziona o devo settare qualcosa di nascosto nel router per attivare il VOIP ?
Grazie in anticipo.
Simulatorcz
21-12-2017, 08:11
Salve a tutti chiedo se qualcuno può essermi utile nel risolvere il problema telefono prima di chiamare il 130 e finire in quel girone infernale. Dopo 5 mesi mi son deciso a sfruttare la linea telefonica della onnessione ma collegando il telefono ho notato che la voce nel relativo menu del mio greenpacket rimane sempre:
Status : Disable
User Name : 1001
Registration Status : X
Vuol dire che non funziona o devo settare qualcosa di nascosto nel router per attivare il VOIP ?
Grazie in anticipo.
Se chiami dal cellulare il numero telefonico fisso che ti hanno assegnato cosa succede?
Se chiami dal cellulare il numero telefonico fisso che ti hanno assegnato cosa succede?
Spento o irraggiungibile.
La spia Phone sul modem è accesa o spenta? Se è spenta chiama il 130 perché ti devono configurare da remoto... tu non devi fare niente
Spenta. Ho Inviato un messaggio al desk via FB. Vediamo se me lo attivano :)
Installazione avvr avvenuta ieri da installatore di fiducia. Si va dalle 3 alle 4 tacche di segnale. Ovviamente antenna outdoor a 7 km dal ripetitore a visibilità diretta senza ostacoli. Continui speed test mi danno risultati che vanno dai 35 ai 40ms di ping, dai 15 ai 40 mb/s di download, 1-2 mb/s in upload. Se continua cosi è un lusso nella mia zona. Umbria centrale. Ripetitore di Trevi.
Che valori hai di linea?
SINR 3 dB
RSSI -79 dBM
RSRQ -12 dB
RSRP -110 dBm
Stasera il valore di download è sceso a 9. Credo sia dovuto all'orario di punta.
In questo momento sono
SINR 6 dB
RSSI -83 dBm
RSRQ -9 dB
RSRP -111 dBm
Non li guardo spesso. Anche perché ci capisco poco...
Comunque le velocità sono discrete condiderando che sono in zona rossa digital divide...
Riesci a spiegarmi meglio? Mi sto preoccupando
Finalmente ieri, dopo 70 giorni dalla richiesta, mi hanno attivato il 4g+ in azienda con modem outdoor.
Per ora collegamento senza infamia e senza lode nel senso che non spicca in velocità di punta ma non cade nemmeno a livelli troppo bassi, almeno fino alle 18:30.
Questi i dati, considerato che sono a 5.5km dalla bts, visibile a occhio nudo e a circa 200mt di altezza, ma con una linea ad alta tensione in mezzo:
SINR: 0
RSRQ: -13dB
RSSI: -61dB
RSRP: -93dB
Speed test che varia da 20 (adesso mattina) a 10 (ieri sera alle 18), upload sempre 3 mega. Ping tra 29ms e 35ms.
Il voip è paragonabile alle telefonate con cellulare.
Avrei la possibilità di girare l'antenna di 180° circa per agganciarmi a un'altra BTS che si trova a 7km che a differenza di quella attuale è in fibra. Appena è meno freddo provo a salire sul tetto.
@alexbsc
Tu hai un segnale più forte -93dB, ma la qualità è proprio scadente. E' già tanto che tu riesca a comunicare con un valore così basso, a mio parere sarebbe stata una connessione da KO tecnico. Huawei o Greenpacket?
Antenna Huawei, qual'è il valore il valore che indica la qualità? Il segnale oscilla tra 2 e 4 tacche. Per il tecnico avevo un segnale molto buono :D
Secondo me da fastidio la linea ad altissima tensione a cui devo passare in mezzo a circa 1km dalla mia antenna, proprio per questo voglio fare un tentativo sulla BTS in direzione opposta, più lontana di 1,5km ma senza linee elettriche di mezzo.
Tu con il VoIP riesci a chiamare il 130 o numeri verdi 800xxx? Quando chiami senti il tono di attesa? A me non va di tutto questo per il resto si sente molto bene
Si con il voIP risco a chiamare il 192130 e sento il tono classico quando alzo la cornetta.
Quell_uomo
22-12-2017, 20:20
Salve a tutti, sono felicemente passato a Fibra Tim 100 e vorrei procedere con la disdetta del contratto. Attualmente ero ancora in attesa di essere passato su Tiscali 4G+ ma sono ex cliente Aria.
Come mi consigliate di procedere? Ho fatto inviare una raccomandata di disdetta dal venditore di zona ma non è mai arrivata una ricevuta di ritorno.
Twitter dice di chiamare il 130.
Avete qualche esperienza utile? Grazie
SMandrake
23-12-2017, 00:28
Salve a tutti, sono felicemente passato a Fibra Tim 100 e vorrei procedere con la disdetta del contratto. Attualmente ero ancora in attesa di essere passato su Tiscali 4G+ ma sono ex cliente Aria.
Come mi consigliate di procedere? Ho fatto inviare una raccomandata di disdetta dal venditore di zona ma non è mai arrivata una ricevuta di ritorno.
Twitter dice di chiamare il 130.
Avete qualche esperienza utile? GrazieLa PEC gli arriva subito. Se hai un amico con la PEC puoi chiedergli di spedirla coi tuoi documenti. Ho fatto così anch'io perché con la raccomandata ci vuole mezzo secolo.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi... ho fatto una prova con i telefoni ed ora vi spiego in dettaglio il mio problema.
Con il telefono fisso chiamo il mio cellulare e mentre squilla il mio cellulare controllo le spie del modem: quella del "Phone" lampeggia giustamente ma per qualche secondo lampeggia per 2 volte quella del "system" ed anche quella della 5' tacca di ricezione che dovrebbe essere spenta perché in quel momento ho 3 o 4 tacche accese... poi system torna fisse e la 5 tacca spenta e solo Phone lampeggia. Rispondo quindi dal cellulare e dal mio cellulare sento la voce ma dalla cornetta del fisso non sento nulla! Diverso discorso se dal mio cellulare chiamo il fisso sento tutto bene da entrambe le parti... cosa può essere? Ho chiamato il 130 ed hanno aperto l'ennesima segnalazione e mi ha detto che non sono l'unico ad aver segnalato questo...
Infine qualcuno di voi potrebbe provare a fare una chiamata e vedere se le spie del modem che ho scritto prima fanno come il mio? Non vorrei che da i numeri il mio modem.
Grazie per la collaborazione :)
Ho provato a vedere le spie quando chiamo.
A me lampeggia solo quella del "phone" le altre rimangono come sono.
Stamattina però ho dovuto riavviare il tutto perchè nonostante la "phone" fosse accesa fissa, alzando la cornetta non sentivo alcun segnale e non faceva neppure i numeri.
Essendo un pò una ciofeca, credo che abbia bisogna di essere riavviato tutto almeno una volta al giorno, credo che metterò prima dell'alimentatore una bella spina temporizzata impostando uno stacco di notte per qualche minuto, così almeno la mattina dovrei trovare tutto funzionante.
Il collegamento interntet invece era perfettamente funzionante, era bloccato solo il voip. Lo fa anche a te?
Simulatorcz
23-12-2017, 11:07
Io quando ho avuto qualche problema che pensavo dipendesse da una configurazione del modem ho sempre resettato nella configurazione di default e poi riavviato un paio di volte prendeva tutti i parametri automaticamente. Da come ho capito le cpe si collegano ad ogni riavvio ad un server remoto da cui prendono ognuna la configurazione di Tiscali anche relativa al numero di telefono.
Oggi ho approfittato del tempo libero, del sole e dell'assenza di vento per salire sul tetto e girarmi l'antenna a piacimento.
Questi i valori prima con CPE puntata sull'antenna a 5.5km ma con linea alta tensione da superare (segnale oscillante tra 2 e 4 tacche):
SINR: -6dB
RSRQ: -15dB
RSSI: -55dB
RSRP: -91dB
Test download/upload: 5M/3M evidentemente BTS in saturazione :cry:
Questi invece sono i valori con CPE puntata verso la BTS a 7km sempre con visibilità ottica nei limiti dell'occhio umano (segnale 5 tacche fisse):
SINR: 19dB
RSRQ: -5dB
RSSI: -55dB
RSRP: -80dB
Test download/upload: 60M/3M
Per adesso ho serrato le viti della staffa, spero che vada meglio così, nonostante la maggiore distanza dalla BTS i valori sono chiari.
Che fortuna :sofico: direi che la scelta rimane sulla seconda bts :read: la prima Non so come facevi a navigare con quei valori... se la seconda ha valori migliori anche se sei sicuro di essere a 7 km... molto probabilmente hai quei valori perché é scarica...
Edit. Curiosità... Quanto hai di ping? Sei sotto fibra?
Ping 22-24ms, sono quasi certo che la seconda BTS sia servita dalla fibra. La prima è in ponte radio.
Direi di sì visto il ping. La prima bts quanto ti dava di ping?
Il ping nn era malaccio, tra 29 e 35ms
Salve.
Io sono un attuale cliente aria max da circa 5 anni, sempre soddisfatto mai riscontrato problemi (1 sola volta lo scorso ottobre sono rimasto senza linea per una settimana) anche la velocità di navigazione mi ha sempre soddisfatto (spesso viaggio al massimo di 7 Mbps e quasi mai sotto i 5 Mbps).
Da qualche settimana sono stato informato che prossimamente potrò navigare fino a 100 Mbps e senza alcun aumento di costi.
Visto che vado al massimo ora, pensate che non avrò problemi neanche dopo....o non vuol dire nulla? Lo chiedo perché leggo tante lamentele...
L'ultimo test fatto solo pochi minuti fa, ed è quasi sempre così...
https://upload.forumfree.net/i/fc925033/216835533_apemCdth.png
poi dipende dalla distanza della tua bts tiscali e da quante utenze sono collegate...
Bė ma non dovrebbero essere gli stessi parametri di adesso? Mica la BTS si allontana o i clienti si moltiplicano....sbaglio?
vvalla356
25-12-2017, 20:33
Qualcuno di voi non ha mai provato a monitorare la stabilità della connessione Tiscali?
Vi siete ma accorti che si verificano dei "buchi" nella connessione dati di decine di secondi o di minuti nei quali non transitano dati da e verso internet anche se la connessione dati tra CPE e stazione base rimane connessa?È una cosa normalissima con Tiscali, accade almeno 5-6 volte al dì.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Buon natale a tutti!
Wind ha acceso il 4g qui vicino casa mia...
130 in down e 30 in up
Se solo avessero un piano dati decente.. Per ora si resta con Tiscali ;)
Ciao.. ho girato un video per farvi vedere il comportamento del modem durante una chiamata... guardate bene le spie
https://youtu.be/omsShZ6Bq7Y
Davvero molto strano, dovrebbe lampeggiare solo "phone".
Forse è dovuto al fatto che non hai segnale massimo? Io da quando ho girato sull'antenna che prende sempre 5 tacche non ho più avuto problemi di disconnessione del voip con necessità di riavvio di tutta la baracca.
Ti si è aggiornato il tuo router nella notte di Natale? Io leggo che l'ultimo riavvio risale alla notte del 25 con motivo "aggiornamento software" e adesso in effetti ho una versione più recente: B2328-42 V100R001C00SPC187T (04/12/2017), sono sicuro che la data prima fosse di gennaio del 2017.
Nel frattempo ho testato a casa un modem indoor gentilmente fornito dal tecnico che ha installato l'antenna esterna in azienda. Preso sabato, domani glielo rendo.
Sono a 2.5km dalla bts, andare va, 3/4 tacche ma RSRP -93dB e SINR 10dB. Velocità max 45m la mattina di Natale, ma in media va tra 15 e 20M, upload sempre a 3. Facendo test con un amico che ha una outdoor sulla stessa bts segno sempre valori di circa la metà.
Secondo me è castrato dal RSRP. Dove prende meglio è la finestra della mansarda, ho provato anche ad aprire il lucernario e appoggiare il modem sul tetto ma non migliora, forse mettendolo in una scatola stagna al palo dell'antenna andrebbe meglio.
Temo che dovrò spendere i 90 euro per il router da esterno in modo da sfruttare in pieno la connessione, aspetto di vedere se escono nuove offerte ad anno nuovo.
Ho appena provato con un telefono diverso e da lo stesso problema, sia in chiamata che in entrata la spia system lampeggia insieme alla 5^ tacca che dovrebbe rimanere spenta in quanto il SINR è sotto i 15db (qualche volta la vedevo giustamente accesa perchè il SINR era di 16db) ... non sò come risolvere, mi piacerebbe provare a cambiare il modem e non sò come farmelo fare cambiare :mc: non credo sia un problema di velocità perchè in questo momento ho una banda di circa 35 mega e guardando le statistiche dle modem durante la chiamata il voip assorbe sui 30...40 kbps... una nullità
L'account in "stato telefonia" è il numero provvisorio che avevi all'inizio o il tuo numero trasferito?
Potrebbe essere come ha scritto @flv che ti hanno settato con i piedi il voip al momento del passaggio dimenticandosi dei pezzi :muro:
A proposito, quanto ci hanno messo a fare la "portabilità" dal momento dell'installazione del modem?
Si, ricordi bene, ho il contratto con IP fisso, l'IP fisso era presente anche con numero provvisorio e appena attivata la linea. L'unica cosa che ho avuto problemi all'inizio con il numero provvisorio che dopo un 2 giorni il telefono si bloccava figurando che non ero raggiungibile oppure che non riuscivo a chiamare (come se avessi il modem spento), così chiamai e me l'avevano sistemato (sempre con numero provvisorio) e non ho più avuto questo blocco del voip. Gli ultimi giorni con il numero provvisorio ed i primi con il numero mio, hanno iniziato i problemi ch enon riuscivo più a chiamare il 130 e sinceramente non ricordo che non riuscivo a chiamare i numeri normali perchè in ricezione andava bene (avevo solo ricevuto chiamate)...facendo quindi delle prove in questi giorni, ho notato che se chiamo un qualsiasi numero dall'altra parte mi sentono ma io non sento loro, mentre s emi chiamano funziona tutto alla perfezione. Oltre questo problema si presenta questa anomalia delle spie...che sembrano un alberello di natale (per restare in tema)
Il blocco che hai descritto era esattamente quello che faceva a me i primi 3 giorni prima di girare l'antenna sulla BTS più performante.
Arrivavo la mattina in ufficio, la spia "phone" era accesa ma alzando la cornetta non sentivo alcun tono, e chiamando il numero dal cellulare diceva "non raggiungibile", riavviando tornava tutto ok.
Nello stato prima avevo il numero provvisorio, dopo il passaggio vedo il mio numero. Ho dimenticato di scrivere che quando, dopo il passaggio, avevo quei problemi che non riuscivo a chiamare il 130, ho resettato il modem ed ho fatto 3 giorni con la spia del voip spenta e poi me l'hanno sistemata dopo aver aperto la segnalazione ma accorgendomi poi che avevo ancora questi problemi.
Il passaggio è durato un bel pò, circa 2 settimane perchè telecom tardava un pò a staccare la linea. Quindi non è un problema di modem?
Beh dai 2 settimane per il passaggio non è poi tanto per la linea fissa, prossima settimana chiamo e chiedo il passaggio per abbandonare telecom, questa connessione "sembra" abbastanza affidabile, almeno di giorno uso lavoro.
Ti hanno cambiato da remoto la configurazione del voip, hanno sicuramente smarrito qualche settaggio, secondo me il modem non ha problemi, altrimenti non andrebbe ne in chiamata ne in ricezione.
Si esatto, era quasi sistematico, dopo 3 giorni il telefono non andava più.... mentre ora su questo lato, nessun problema (ho anche girato di mezzo grado l'antenna per migliorare i valori)
Guarda possono essere quei valori leggermente migliori che non ti fanno più saltare il voip, con il modem indoor ho avuto modo di fare diverse prove, ho notato che pochi dB di differenza ti segano una buona parte di banda e stabilità.
Secondo me queste connessioni dovrebbero andare in KO tecnico con un RSRP sopra i -90dB, mentre sbirciando il manuale del tecnico ho visto una tabella che indicava un RSRP massimo non superiore a -98dB.
Ho fatto una prova della connessione. Con il mio Galaxy S8 ho fatto partire il download di un gioco dal play store di Google e un download dei driver della scheda video... risultato... il download del gioco si ferma mentre quello del driver no... faccio ripartire il download del gioco e dopo pochi mega si ferma ancora... il driver lo scarica liscio come l'olio... Ma è normale??? Che problema è?
Il PC è collegato direttamente in LAN al modem tiscali e il cellulare è in wi-fi sempre con il modem tiscali o hai un router?
Intanto stamani bts abbastanza sgombra, test eseguito da PC in LAN diretta:
http://www.speedtest.net/result/6913513482.png (http://www.speedtest.net/my-result/6913513482)
La tecnologia non sarebbe male, Tiscali dovrebbe investirci di più in modo da renderla più costante nell'arco della giornata.
Sembra?
Cosa ti costa monitorizzarla per vedere se lo è oppure no?
Servono dati oggettivi, non impressioni!
Hai un programma da consigliarmi da installare su PC per monitorare la connessione? Qualcosa che faccia tutto da solo perchè non sto sempre davanti al computer.
L'impressione soggettiva avendoci lavorato un paio di giorni, ed ero sulla bts peggiore, è positiva, nel senso che ho fatto tutto quello che facevo con l'adsl tim a 20M, ma che va a 8 con molti buchi, senza notare vuoti di connessione, anzi la navigazione è molto più reattiva, l'invio di email con allegati consistenti è indubbiamente più veloce essendo passato a un upload 6 volte più veloce.
No no il test era con lo smartphone Galaxy S8+ naturalmente in Wi-Fi...Ma la cosa strana che il download del driver continuava mentre il play store di Google ha dei buchi nel download
Se con lo smartphone sei collegato al wi-fi del modem tiscali potrebbe essere per quello, ho notato che il segnale degrada già a pochi metri con un ostacolo in mezzo, per cui non gli darei molto affidamento. Appena stacco l'adsl userò il mio fidato fritz!box come router e spengo il wi-fi dello scatolotto tiscali.
92 mega a che distanza che non ricordo? Il ping è proprio da bts in fibra.. io sotto non sono mai andato sotto i 31ms via cavo... in Wi-Fi sta sui 40..45ms... la miglior download di 48 mega con qualche sbalzo a 52 mega...Ma più di così non fa
Sono a 7km esatti, tra l'altro stamattina piove ma i valori nel modem sono gli stessi che segnava con il sereno. Si la bts credo sia in fibra ne sono quasi certo, sul palazzo vedo delle paraboline ma credo servano per fare ponte radio su altre bts, sempre che non siano di altri operatori visto che c'è anche la bts linkem e quella di un operatore locale.
Ho notato una cosa... da circa 25 minuti si è riazzerata la connessione e vedo che i valori sono leggermente peggiorati e la PCI è ora 2 mentre prima era sempre stato a 1.... mi hanno cambiato di cella? io non ho spostato niente :help:
RSRP è a -107 / -108...prima stavo sui -101 / -102
Hai maltempo?
Se cambia PCI vuol dire che cambia cella, può essere che non vai diretto su una pannello ma sei a cavallo di 2.
Domenica ho fatto un giro in bici in montagna e ho fatto qualche foto alla bts in ponte radio, la prima a cui ero collegato, ho notato che i pannelli sono posizionati verso i paesi vari da coprire e non ce n'è uno verso la mia antenna, forse è per questo che pur essendo più vicina avevo valori di collegamento peggiori. Appena ho 2 minuti posto le foto, sarà una bts ex aria, fa ridere :D :D
@alexbsc
I programmi windows che conosco sono tutti a pagamento. Se hai una macchina Linux è un altro paio di maniche.
Normalmente le celle sono 3 e coprono 120°.
Anche tu alexbsc hai dei numeri così? Dentro al pannello di controllo Tiscali non c'è la possibilità di fare un survey delle celle?
No purtroppo oltre al pc con windows ho una macchina Irix ma non digerisce molto bene programmi per Linux.
Le celle di solito coprono 120° ma a volte le posizionano in modo diverso. Appena posso posto le foto della bts in mezzo agli olivi, i pannelli delle antenne sono messi veramente male secondo me, lasciando scoperte delle zone mentre altre ne hanno 2 puntati...
Nel pannello di controllo del modem si nota il cambio di cella/bts solo dal PCI, non vedo altri valori possibili, sulla prima BTS avevo PCI 25, adesso sulla seconda BTS leggo PCI 48.
http://i66.tinypic.com/11vi5p3.jpg
Se non torna sulla cella 1... proverò in questi giorni a tornare sul tetto e provare a ruotare la mia antenna in cerca di valori migliori sulla cella 2... mi sembra strano che stiano lavorando.. stamattina pioveva bene quando ha cambiato PCI
Il maltempo tipo la pioggia non dovrebbe fermarli, se devono fare un intervento urgente sulla bts va fatto.
@flv: come saprai il pannello del modem tiscali è un pò più limitato..
https://i.imgur.com/HHu9FrV.jpg
Queste sono le foto della BTS con ponte radio, quella scarsa diciamo, a 250m s.l.m., immersa tra gli olivi. Si notano almeno 4 ponti radio.
https://i.imgur.com/uNArg0l.jpg
https://i.imgur.com/wJv6F6R.jpg
https://i.imgur.com/pYBsL5D.jpg
https://i.imgur.com/Y7mKW0Z.jpg
@flv: come vedi i pannelli sono disposti tutto meno che a 120° l'uno dall'altro :D per di più a quote diverse, ed infatti guardando a valle io beccherei i fianchi di 2 celle se non 3...
Nella foto dei cavi ci sono delle targhette gialle con scritto "TD LTE" e il numero dell'antenna. Nessun'altra indicazione che possa far pensare a una BTS Tiscali.
Si tratta di un "baracchino" mobile non più alto di 10 metri in tutto. Se avessi avuto con me gli attrezzi sarei potuto salire e girare per bene un pannello verso il mio paese :D
@ghostrider2
A mio parere il VoIP ha smesso di funzionare perché nel frattempo il NAT ha perso la rotta per girare la connessione sulla porta SIP del tuo dispositivo.
Ad aprile c'era già un antenna in Emilia Romagna e non era in provincia di PR.
Se è vero quello che mi ha raccontato un installatore Tiscali li paga 90€ per le outdoor e nulla per le indoor. E' per questo che consigliano a tutti le outdoor!
Per le indoor gli installatori devono cercare di arrangiarsi con i clienti "incapaci" di attaccare anche una semplice spina elettrica facendosi pagare per piazzare quest'ultime.
Se Tiscali inviasse le antenne direttamente a casa dei clienti, quelli in grado di arrangiarsi potrebbero risparmiare l'installazione, chi invece ha bisogno dell'installatore se lo paga. Perché obbligare tutti a pagare l'obolo?
Il mio installatore mi ha detto che per un contratto indoor prende 10 euro, una miseria ma non nulla...
Gli ho reso il modem indoor in prova e si è raccomandato di prenderlo da lui se decidessi di fare un abbonamento o ricaricabile indoor a casa.
Beh dai 2 settimane per il passaggio non è poi tanto per la linea fissa, prossima settimana chiamo e chiedo il passaggio per abbandonare telecom, questa connessione "sembra" abbastanza affidabile, almeno di giorno uso lavoro.
Ti hanno cambiato da remoto la configurazione del voip, hanno sicuramente smarrito qualche settaggio, secondo me il modem non ha problemi, altrimenti non andrebbe ne in chiamata ne in ricezione.
Cambiando contratto (cioè facendono uno nuovo) o facendoti fare la mnp su linea attiva? te la fanno fare?
Infine, perchè tutti quei fili nella foto? Non ho capito quanti sono i radianti per settore di 120 gradi.
Simulatorcz
28-12-2017, 14:19
Anche il secondo installatore a cui hanno inviato la cpe Outdoor da installarmi si rifiuta di fare il lavoro in quanto dice che Tiscali non lo paga ad agosto.
Quindi pur scusandosi Lui dice che manderà KO questa installazione...
Sono veramente stremato e sfiduciato. Dal 19 di ottobre ancora non uso la linea e ho già pagato €60
rossoverde
28-12-2017, 16:04
@alexbsc
Penso che il tuo installatore sia più sincero, 10€ sono più credibili che non 0! Comunque 10€ indoor vs 90€ outdoor è lampante perché gli installatori consiglino e spingano per la seconda opzione, vuoi mettere?
@ghostrider2
Potresti mandare lo scrennshot?
@thecas
Ogni settore dovrebbe essere 4T4R, non ho idea se necessitino di 4 oppure 8 fili, forse è per questo che sono così numerosi.
Le bts sono 8t8r
A livello pratico quindi quei connettori (coassiali immagino) rappresentano una singola cella? Quindi è come fossero 8 antenne in 1 radiante? Allora perchè 10 fili? :o
Quello che non ho capito io è poi, da quello che ricordo, perché che le bts siano 8x8 mimo e le CPE utente 4x4. Non sarebbe stato più utile fare tutto 8x8 subito visto che il servizio è nuovo.
Non capisco poi perchè nei post guardate sempre l'RSSI quando l'RSRQ guarda alla qualità del segnale ricevuto, che a mio avviso è importante per valutare se il link è disturbato.
Anche il secondo installatore a cui hanno inviato la cpe Outdoor da installarmi si rifiuta di fare il lavoro in quanto dice che Tiscali non lo paga ad agosto.
Quindi pur scusandosi Lui dice che manderà KO questa installazione...
Sono veramente stremato e sfiduciato. Dal 19 di ottobre ancora non uso la linea e ho già pagato €60
Se è così non posso che dare ragione all'installatore, però Tiscali ci fa una figura davvero pessima!
A livello pratico quindi quei connettori (coassiali immagino) rappresentano una singola cella? Quindi è come fossero 8 antenne in 1 radiante? Allora perchè 10 fili? :o
Quello che non ho capito io è poi, da quello che ricordo, perché che le bts siano 8x8 mimo e le CPE utente 4x4. Non sarebbe stato più utile fare tutto 8x8 subito visto che il servizio è nuovo.
Non capisco poi perchè nei post guardate sempre l'RSSI quando l'RSRQ guarda alla qualità del segnale ricevuto, che a mio avviso è importante per valutare se il link è disturbato.
Sul radiante entrano 8 fili dell'antenna più uno per l'alimentazione più un altro con scritto "A-CAL" non so cosa possa essere.
Riguardo alla foto della bts che ho messo, qualcuno sa distinguere i pannelli? Quelli più grandi sono quelli dell'LTE Tiscali orientati con un criterio molto strano, di cui uno molto in basso quasi coperto da un ramo d'ulivo. I pannelli all'estremità del palo che cosa sono? Telefonia mobile?
Riguardo i valori io guardo come dici tu il RSRQ e il SINR, il primo è il valore che l'installatore controlla per la fattibilità del collegamento. Deve essere entro -98dB altrimenti il servizio sarebbe instabile.
Simulatorcz
28-12-2017, 21:00
Sono andato dall'installatore che aveva la mia seconda antenna Outdoor e L'ho convinto a darmela e avrei provveduto io all'installazione..
Ecco i migliori risultati che sono riusciti ad avere:
SINR -2 dB RSSI -91 dBm
RSRQ -12 dB RSRP -123 dBm
PCI 10 CQI 6
APN Status Riuscito Banda di collegamento 42
Tentativi PIN 3 Tentativi PUK 10
Ovviamente non si naviga.
Domani glieli darò l'antenna esterna e chiederò il verbale col KO.
Dopodiché manderò disdetta Tiscali chiedendo il rimborso dei soldi finora pagati..
Ma una cosa... il PCI indica il pannello (cella) oppure l'intera bts/postazione? Non vorrei che hanno acceso una seconda postazione nei paraggi e mi si collega a quella cioè una seconda postazione..
In effetti ho questo dubbio anche io. L'outdoor che ho in azienda indica PCI 48. Nei test fatti con il router indoor a casa mi indicava lo stesso PCI, stessa BTS, ma a casa sono molto più vicino, 2.5km invece di 7. Guardando su Google earth però sono ben oltre i 120° di differenza, quindi non posso essermi agganciato allo stesso pannello.
Quindi se a te cambia PCI e valori potrebbe anche essere che prendi un'altra BTS, magari di rimbalzo.
Non lo so... si va tutto a supposizione nel senso che per sapere la verità bisogna chiamare l'assistenza più volte e porre la stessa domanda... a me pare strano tutto questo ed anche se fosse come dice @flv che hanno girato le celle ed anche se avessi agganciato la seconda, i valori dovrebbero essere identici perché le celle sono alla stessa distanza o sbaglio?
La cella o pannello non può avere la stessa ricezione su tutti i 120°, se la prendi lateralmente avrai valori peggiori se non prenderla al centro. Flv mi correggerà se sbaglio ma credo sia così. Se sali sul tetto hai libero sui 360°? In ogni caso potresti provare a girare l'antenna di 30-40° a volta e vedere se e cosa aggancia di PCI, male che va la rimetti com'era. Se sei alla portata del wi-fi meglio, così non stai a scendere ogni volta.
A livello teorico quindi le cpe che danno ai clienti quale rate avrebbero massimo ? (non commerciale ma proprio tecnico)
Simulatorcz
29-12-2017, 08:09
Io sono in città ma è difficile spiegarvi la configurazione morfologica. Fate conto che dietro di me sui lati ho dei palazzi di 6 piani. Di fronte a me dietro degli alberi c'è un burrone e la stessa altezza si apre il centro storico.
Nessuno è stato in grado di dirmi dov'è l'antenna base.
Non ho opzione di puntamento da casa mia.
Diverso sarebbe stato il discorso se fosse riuscito a mettere l'antenna sul tetto del palazzo. Lì la linea si prende ma non so come passare il cavo Cat 6 dal tetto al primo piano dove abito
http://www.calabriaonweb.it/wp-content/uploads/Veduta-erea-recente-del-Ponte.jpg
Io abito nel secondo palazzo a sinistra attaccato al ponte è la città a destra
Io sono in città ma è difficile spiegarvi la configurazione morfologica. Fate conto che dietro di me sui lati ho dei palazzi di 6 piani. Di fronte a me dietro degli alberi c'è un burrone e la stessa altezza si apre il centro storico.
Nessuno è stato in grado di dirmi dov'è l'antenna base.
Non ho opzione di puntamento da casa mia.
Diverso sarebbe stato il discorso se fosse riuscito a mettere l'antenna sul tetto del palazzo. Lì la linea si prende ma non so come passare il cavo Cat 6 dal tetto al primo piano dove abito
http://www.calabriaonweb.it/wp-content/uploads/Veduta-erea-recente-del-Ponte.jpg
Io abito nel secondo palazzo a sinistra attaccato al ponte è la città a destra
Abiti in una zona sicuramente suggestiva :cool:
La CPE outdoor è un'antenna direttiva, se non hai la minima idea di dove sia la BTS non riesci a venirne fuori, vedi se il tecnico ti dice più o meno dove sono le bts, poi come consigliato da @flv, sali sul tetto passando un cavo della 220v da qualche parte, se c'è una presa condominiale sarebbe anche meglio. Se hai un aiuto fai tenere in mano l'antenna da qualcuno, attacchi un cavetto ethernet di quelli già fatti e colleghi l'alimentatore alla 220v e cominci a fare le prove collegandoti in wi-fi con lo smartphone giusto per non basarti solo sui led.
Se ti avevano dato l'indoor vuol dire che la BTS è a meno di 1km, forse meno, anche se fosse coperta da un altro palazzo, potresti andare bene anche con un segnale di rimbalzo.
RSRP -109 .... :mc:
Peggiora giorno dopo giorno...Ma cosa stanno combinando?
Più o meno quello che è successo a un altro utente tempo fa, aveva un ottimo segnale, poi evidentemente era l'unico utente in quella direzione, hanno girato il pannello ed ha cominciato ad andare male.
SINR 10 dB RSSI -61 dBm
RSRQ -4 dB RSRP -84 dBm
PCI 3 CQI 13
salve a tutti vi ho sopra elencato i valori antenna dal router . che ne pensate ? PS avendo sempre da 3 a 4 di segnale alla sera a orario specifico alle 5 o alle 6 perde il segnale e poi riparte ogni mattina alle 10 che devo fare l' assistenza mi dice che dal ripetitore e tutto apposto . e un peccato perche quando ha segnale va bene sopra i 30 mb .
Qualcuno può fare uno screen o salvare la pagina che c'è al link "Avviso Open Source" in basso a destra del menù principale del modem Huawei?
SINR 10 dB RSSI -61 dBm
RSRQ -4 dB RSRP -84 dBm
PCI 3 CQI 13
salve a tutti vi ho sopra elencato i valori antenna dal router . che ne pensate ? PS avendo sempre da 3 a 4 di segnale alla sera a orario specifico alle 5 o alle 6 perde il segnale e poi riparte ogni mattina alle 10 che devo fare l' assistenza mi dice che dal ripetitore e tutto apposto . e un peccato perche quando ha segnale va bene sopra i 30 mb .
Il RSRP è buono, mentre il SINR è un pò bassino ed è quello che probabilmente ti da le disconnessioni. Router outdoor?
Considera che io ho RSRP -81dB, quindi leggermente migliore del tuo, ma SINR 24dB e segnale sempre 5.
C'è qualcosa che disturba la tua connessione.
Queste sono le mie antenne Tiscali... scusate per la risoluzione ma era zum massimo del telefono perché sono molto in alto e la strada da dove ho fatto la foto è lontana dal palazzo
https://ibb.co/iezSRb
Sembrano quadrate... le mie dovrebbero essere quelle due in alto...Ma le altre che coprono gli altri gradi non saprei dove siano
Strane antenne, a me non sembrano quelle del LTE Tiscali, anche quelle della BTS più veloce a cui sono collegato adesso sono pannelli rettangolari. Appena posso faccio delle foto con la reflex e zoom, col cellulare viene male per via dell'altezza.
No ma non ci credo... ho chiamato (ancora) il 130 per sentire se hanno preso in carico la mia segnalazione, ho trovato un operatore gentile (45 minuti al telefono con lui :stordita: ) mi ha spiegato dove si trova l'antenna e da come mi ha detto non è quella di quel palazzo! Mi ha indicato 3 vi e da google maps mi risulta la vecchia postazione di Aria (quindi è giusto il sito arpa).
Quindi... il tecnico non lo sapeva dov'è la bts tiscali (lui puntava a quel palazzo che vi ho mandato la foto come riferimento) perchè è anche vero chè è poco distantedalla vera postazione :doh: ...l'unica cosa che non mi piace che è una struttura più bassa, forse alta circa 30 metri... contro i forse 60 / 70 del palazzo se non di più... :help:
Mi ha spiegato che sono sempre stato collegato a quel settore (a me pare strano) cioè quello che guarda verso ovest mentre io pensavo di essere dentro a quello che ha l'asse verso est... (io sono a sud) quindi dovrei girare l'antenna verso sud/est (che poi è la direzione dei pali ex-Aria) :stordita: ma ho un pò di timore...i valori che avevo prima su PCI 1 erano buoni... comunque provo a ruotarla e vedere...
Mi ha anche spiegato (come diceva @flv) che è difficile che ci sia sovrapposizione di segnale perchè succede di più a quelli vicini.. pe rlui sono dentro perfettamente a 1 cella o all'altra se la ruoto (da dimostrare)...
L'unico problema che se la ruoto di molto ho la punta del pino davanti :muro:
Infatti quei pannelli non mi sembravano affatto del LTE :D
Può darsi che il tecnico prenda come riferimento quel palazzo giusto per direzionare a occhio le antenne che piazza, se invece è convinto che siano li sopra è grave :muro:
Non mi dire che la tua bts è come quella delle mie foto su un baracchino mobile :D :D
Dai prova a girare l'antenna non succede niente, mal che va la rimetti come prima :)
Sul radiante entrano 8 fili dell'antenna più uno per l'alimentazione più un altro con scritto "A-CAL" non so cosa possa essere.
Riguardo alla foto della bts che ho messo, qualcuno sa distinguere i pannelli? Quelli più grandi sono quelli dell'LTE Tiscali orientati con un criterio molto strano, di cui uno molto in basso quasi coperto da un ramo d'ulivo. I pannelli all'estremità del palo che cosa sono? Telefonia mobile?
I due radianti Tiscali sono i due in basso, configurazione mimo 8x8, i radianti in alto sono per hiperlan a 5.4ghz. Sicuro entri alimentazione sui pannelli Tiscali? Mi sembrano antenne passive, le attive avrebbero ingresso fibra ottica e alimentazione
Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=alexbsc;45268914]Il RSRP è buono, mentre il SINR è un pò bassino ed è quello che probabilmente ti da le disconnessioni. Router outdoor?
Considera che io ho RSRP -81dB, quindi leggermente migliore del tuo, ma SINR 24dB e segnale sempre 5.
C'è qualcosa che disturba la tua connessione.
si e outdoor ma ho constatato che la disconessione avviene dopo le 5 quasi ogni sera a intervalli di orario sempre uguali o quasi non vorrei che ci sia qualcosa allarmi o altro che disturba la linea perche mi sembra strano che perda il segnale avendo 4 linee di segnale
]NeSsuNo[
30-12-2017, 14:37
Niente ragazzi, sono andato sul tetto a ruotare l'antenna ma i valori peggiorano arrivando anche a -116db...ora rimane sui -108 ...aspetterò i prossimi giorni per vedere se fanno qualcosa da remoto.
Unica cosa che noto che i rami del pino sono in traiettoria con la vera antenna tiscali (non quel palazzo che intendevo io)... vedrò questa primavera cosa fare oppure stavo pensando di prendere delle zanche da camino e di spostare l'antenna...:mc:
Potrebbe essere che la tua PCI sia in riparazione e che quindi si connetta a ciò che trova, hai provato a fare il giro intorno a te per vedere se ci sono altre pci?
]NeSsuNo[
30-12-2017, 14:52
La mia bts Tiscali? Non lo so probabile anche perché non mi spiego un cambiamento da un momento all'altro... teoricamente potrei prendere due segnali e forse la PCI 1 è in riparazione quindi si aggancia alla 2.. Però non so perché la PCI 1 penso che era quella con maggior numero di utenze perché guarda verso la città... Se ci fosse un guasto ci sarebbero un sacco di utenze senza linea e segnalazioni però al 130 sembra che abbia segnalato solo io il problema.. oppure anche gli altri anche se vicino agganciano la PCI 2 e non si sono posti il problema ...
Edit. Possono essere due celle affiancate che coprono la stessa zona? Magari si è rotta la 1 ed ora va solo la 2
Da quello che mi ha detto il tecnico e per esperienza potrebbe essere successo questo non trovando più la 1 tutti si connettono alla 2... Se invece la 2 è nuova e ti copre il segnale della 1 purtroppo non credo che tu possa fare molto...
]NeSsuNo[
30-12-2017, 15:03
Non credo abbiano cambiato una bts sotto la pioggia il 27 di dicembre alle 9.30 del mattino... poi per quale motivo? La PCI 1 andava benone anche se sono a 6.4km i 45 mega ogni tanto li vedevo... ora con la PCI 2 è un miracolo se supero i 20 mega... la cosa strana è che con la PCI 2 anche se è peggiorata la qualità del segnale, ho una modulazione migliore di 12 mentre con la PCI1 arrivavo a 10..11
Ma non è detto magari è stata fatta prima e attivata da remoto... Comunque non ti resta che aspettare e pregare che sia semplicemente spenta la 1. Non conosci nessuno che ha tiscali li?
Buon anno a tutti... niente sono sulla cella PCI1 con valori scarsi... ed ho notato che l'upload non va sopra i 2 mega... forse perché ha una modulazione bassa... però la linea regge e non cade. Chissà se girano la bts come prima ...altrimenti è uno schifo
Buon anno ;)
Ma al di là dell'albero avresti visuale sulla bts?
Ho dimenticato di prendere su il binocolo perché stavo puntando l'antenna conl'aiuto dei valori del modem.. Ci tornerò in questi giorni sul tetto e controllo ma penso di no... forse ci sono piante in mezzo e le antenne sono più basse della mia casa
Questo non è un bene :muro:
mr.cluster
01-01-2018, 18:55
Ho dimenticato di prendere su il binocolo perché stavo puntando l'antenna conl'aiuto dei valori del modem.. Ci tornerò in questi giorni sul tetto e controllo ma penso di no... forse ci sono piante in mezzo e le antenne sono più basse della mia casa
...ed i valori sono scarsi adesso, ad alberi spogli; se il motivo è questo, in primavera non funzionerà niente...
:(
iiEnIgMaii
01-01-2018, 20:35
ciao ragazzi,
prima che l'altra discussione sparisse, può essere che si sia parlato di qualche modem difettoso?
perché a parte il primo giorno è stato un calo continuo come velocità ma specialmente da sempre il segnale saltella di continuo da 1 tacca a 4 e non ho ostacoli tra l'antenna e la bts che io sappia....
ce l'ho da questa primavera/estate e il modem è il Huawei B2328-42
ciao ragazzi,
prima che l'altra discussione sparisse, può essere che si sia parlato di qualche modem difettoso?
perché a parte il primo giorno è stato un calo continuo come velocità ma specialmente da sempre il segnale saltella di continuo da 1 tacca a 4 e non ho ostacoli tra l'antenna e la bts che io sappia....
ce l'ho da questa primavera/estate e il modem è il Huawei B2328-42
Credo che il problema sia nella qualità del segnale. Lo faceva anche a me di saltare da 1 a 4 tacche di segnale prima di salire sul tetto e puntare verso un'altra antenna, più distante ma sempre 5 tacche fisse. Può essere dovuto a interferenze o un carico eccessivo sulla BTS.
@alexbsc
Vorrei la tua antenna da accampamento sulla collinetta dietro casa mia :sofico:
Cavolo, non riesco a superare i 2 mega in upload...c'è qualcosa che non va!
La fonia dopo un tot di ore non va più (devo riavviare il modem)...ma che due @@
Stavo pensando di passare alla hiperlan locale con 30/3 sui 5Ghz...almeno dovrebbe andare meglio...
Tiscali mi sta deludendo
Se vuoi puoi venirtela a prendere, qui non serve a niente :D
I WISP locali di solito tengono di più al cliente, contro devi considerare un prezzo superiore e una velocità di punta inferiore.
Se Tiscali mi avesse deluso probabilmente mi ci sarei dovuto buttare anche io pur di lasciare Tim, considera che in ogni caso devi avere visuale sui ripetitori senò non cambia nulla.
Intanto credo di aver scoperto il limite tecnico della connessione a 7km dalla bts, non sembra di farcela ad arrivare a 100:
http://www.speedtest.net/result/6928564524.png (http://www.speedtest.net/my-result/6928564524)
@alexbsc
Io direi che non hai nulla da lamentarti; stazione base non satura e segnale perfetto a dispetto della distanza.
Per ora non mi lamento, speriamo che tenga, non so come vada a finire nelle ore di punta perchè non sono a lavoro, ma fino alle 19 non scende sotto 20, può essere che la sera dopo cena diventi un bordello, ma non mi interessa ;)
Grazie per la risposta.. nello stato del modem (sezione telefono) ci sono solo 4 voci e sono tutte a posto come quando funziona... una dice stato "registraro" l'altra mi da il mio ip un'altra è indicato il mio numero è l'ultima dice chiamata in attesa che non è abilitata.
Forse è il peggioramento dei valori che la fonia risente perché ora, a differenza di prima, si blocca dopo un 8...9 ore di attività mentre primavera ogni 2 o 3 giorni. Anche se non lo uso il telefono però la cosa è molto fastidiosa... la spia Phone è accesa fissa come normale che sia.
Io provo a chiamarli ma anche se dico quello che hai scritto qua secondo me per loro è arabo... sono degli incapaci perché il 130 serve solo per aprire le segnalazioni e da lì non fanno nulla... potrei andare a lavorare lì io che ne so di più! Il problema è che ogni volta che aprono il ticket io lascio il mio numero per farmi chiamare dal tecnico ma lui non ha mai chiamato... almeno parlare con lui
Purtroppo il problema che riscontri è dovuto semplicemente alla scarsa qualità del collegamento, come succedeva a me sull'altra BTS.
Probabilmente hai delle micro-disconnessioni e il server voIP si perde il tuo IP interno.
Credo che il tecnico non possa farci niente :muro:
Oggi cielo sereno... vento e RSRP a -113db.. Non ho parole ...persino l'upload va a 1.5 mega... down sui 10..15 mega... segnale 2 o 3 tacche... SINR che stamattina era andato a 0... mi sa che aspetto domani e giovedì se il meteo regge torno sul tetto e punto ancora la PCI2 almeno aveva la modulazione migliore... maledizione la loro cella motorizzata :doh:
Con la BTS sul carrettino militare non avresti questo problema, le celle li erano serrate con i bulloni, al limite sali armato di chiave inglese e te la regoli come ti pare poi non la sposta nessuno da remoto :D :Prrr:
Bene, ho appena salutato il buon Ettore che ha constatato il KO per scarso segnale sulla BTS di Borgoforte dal comune in firma.
Mi dispiace in quanto pensavo di non essere eccessivamente distante dalla BTS (2500 in linea d'aria) ma purtroppo il segnale era scarso.
Nota di curiosità mi diceva che tra ex connessioni Aria e nuovi contratti Tiscali il 2017 lo ha chiuso con circa 250 installazioni. Complimenti a lui.:read:
Bene, ho appena salutato il buon Ettore che ha constatato il KO per scarso segnale sulla BTS di Borgoforte dal comune in firma.
Mi dispiace in quanto pensavo di non essere eccessivamente distante dalla BTS (2500 in linea d'aria) ma purtroppo il segnale era scarso.
Nota di curiosità mi diceva che tra ex connessioni Aria e nuovi contratti Tiscali il 2017 lo ha chiuso con circa 250 installazioni. Complimenti a lui.:read:
Era il mantovano volante famoso per le sue pubblicazioni su facebook?
Peccato 2,5km è poco, da un mio test a casa mi funziona con modem indoor a quella distanza, è evidente che non hai visuale sulla BTS e nessun segnale decente di rimbalzo.
Mi dispiace :doh:
Era il mantovano volante famoso per le sue pubblicazioni su facebook?
Peccato 2,5km è poco, da un mio test a casa mi funziona con modem indoor a quella distanza, è evidente che non hai visuale sulla BTS e nessun segnale decente di rimbalzo.
Mi dispiace :doh:
Si. Persona cordiale e professionale niente da dire.
Mi ha detto testualmente: "un link del genere non è decente per quello che la tecnologia 4G LTE può dare". Effettivamente SiNR era ai minimi termini, tipo 2 db.
Si. Persona cordiale e professionale niente da dire.
Mi ha detto testualmente: "un link del genere non è decente per quello che la tecnologia 4G LTE può dare". Effettivamente SiNR era ai minimi termini, tipo 2 db.
Ottimo, il tecnico che ha installato a me mi ha detto che era buono un SINR a -6dB e un RSRP a -93dB :cry:
Comunque già sapevo che avrei puntato direttamente verso una bts più lontana come ho fatto e gli ho detto ok. Non mi chiedere perchè sono fissati a puntare solo verso l'antenna più vicina.
Il mio vicino con un altro installatore si è beccato una BTS distante 12 km in pianura. I suoi dati sono questi, cosa ne pensi?
https://s13.postimg.org/61ga8sm9v/2018-01-02_16.53.34.png (https://postimg.org/image/61ga8sm9v/)
https://s13.postimg.org/k7w1414ur/2018-01-02_16.57.22.png (https://postimg.org/image/k7w1414ur/)
Il mio vicino con un altro installatore si è beccato una BTS distante 12 km in pianura. I suoi dati sono questi, cosa ne pensi?
https://s13.postimg.org/61ga8sm9v/2018-01-02_16.53.34.png (https://postimg.org/image/61ga8sm9v/)
https://s13.postimg.org/k7w1414ur/2018-01-02_16.57.22.png (https://postimg.org/image/k7w1414ur/)
Mi sembra parecchio al limite, anzi forse oltre per la stabilità della connessione del voIP, anche se il nostro @ghostrider2 pagherebbe per avere quei valori.
Io con RSRP a -93dB mi si isolava il telefono, ovvero sembrava in linea ma se chiamavo dava libero senza squillare anche se il led del "phone" era acceso.
Però avevo un SINR peggiore, se non ha di meglio e la connessione c'è sempre non ha scelta che tenersela.
12km cominciano ad essere troppi.
12 km mi sembra improbabile... saranno 6... Anche perché dopo i 9km il servizio non è garantito...
https://s13.postimg.org/ik1h3agev/Schermata_2018-01-02_alle_20.30.56.png (https://postimages.org/)
11.650 m per l'esattezza. L'antenna o è a Pegognaga o a Gonzaga. Altre non ce ne sono!
Ma sicuramente non ha ostacoli davanti. Per il semplice motivo che qui tutto sommato è tutto pianeggiante. Io non prendevo perchè puntavo ad un bosco sull'argine del Po.
Comunque non è un programma ma il sito di acquisto delle antenne direzionali air fiber disponibile qui:https://airlink.ubnt.com/#/ptp
Mi sono perso la puntata se, alex, hai provato a girare di 180 gradi l'antenna verso una antenna fornita di fibra.
alex87pd
03-01-2018, 01:59
comunque ricordo che l'estate scorsa tiscali parlava di investimenti su questa tecnologia, sinceramente non ho visto miglioramenti e non se ne sente neanche piu tanto parlare
jappino147
03-01-2018, 08:22
questa connessione ha filtri per p2p?
oggi cmq provo all'acquisto,disto 5km dalla bts
mi converrebbe quindi stipulare il contratto e ,nel caso,non andasse entro 15 gg fare il recesso?
questa connessione ha filtri per p2p?
oggi cmq provo all'acquisto,disto 5km dalla bts
mi converrebbe quindi stipulare il contratto e ,nel caso,non andasse entro 15 gg fare il recesso?
Il p2p è limitato.
Prima di far partire il contratto il tecnico di norma fa un test con una sua antenna, nel caso non dovesse funzionare manda il lavoro in KO tecnico. E' bene che tua sia presente in questa fase onde evitare fregature.
jappino147
03-01-2018, 12:19
negozio in ferie,dal 130 non risulto coperto anche se sono a circa 5km dalla bts
qual'è il limite tecnico per non andare in ko l'installazione?
negozio in ferie,dal 130 non risulto coperto anche se sono a circa 5km dalla bts
qual'è il limite tecnico per non andare in ko l'installazione?
Ieri ho visto di persona un link attivo a 16 km .. quindi ti direi semplicemente: la conformazione della tua zona e un pò di sano fattore c.
Però la cosa strana perchè con questi valori ho i rami del mio pino davanti e con il binocolo non vedo la BTS...mi sembra molto strano, o che fa un giro diverso il segnale...
Ora tengo tutto così anche perchè mi sono stufato di andare sul tetto... spero che regga.
SINR 13 dB
RSSI -79 dBm
RSRQ -3 dB
RSRP -102 dBm
https://ibb.co/fHQXWb
Il SINR è tutto sommato buono, il RSRP invece è scarso.
Se il ramo del pino è vicino alla CPE può essere che non lo disturbi più di tanto, peggio sono gli ostacoli a metà strada tra BTS e CPE.
Secondo me non hai una cella rivolta verso di te, ne prendi 2 di lato.
Inoltre c'è da vedere a quanto spara il segnale la BTS, a mio parere non sono settate tutte alla stessa maniera...
negozio in ferie,dal 130 non risulto coperto anche se sono a circa 5km dalla bts
qual'è il limite tecnico per non andare in ko l'installazione?
Ti conviene andare in negozio, se fai online o via call center rischi di andare incontro a tempi biblici e in ogni caso se non ti da copertura probabilmente non ti fa neppure proseguire.
Il limite tecnico per il KO è RSRP superiore -95dB o -98dB, non ricordo perfettamente il valore che aveva il tecnico sul suo libretto. La distanza non è il primo fattore, come avrai letto la mia storia, avevo un segnale peggiore sulla BTS a 5.5km rispetto a quella che sono adesso che è a 7km (segnale massimo 5 tacche). Entrambe a visuale ottica, anzi la prima sarebbe pure sul fianco di una montagna a 250 di altezza, dovrebbe volare invece....
zibaldino76
04-01-2018, 13:30
Ciao, mi hanno rinviato installazione dopo mail di comunicazione effettiva ( luglio 2017) a non so quando... si parla di febbraio /marzo ma oramai sono più di un anno e mezzo che rinviano dicendo che non sfanno swap a causa della mancanza di componenti, gli installatori di zona mi dicono che non sono stati pagati da mesi per tutti i cambi antenne fatti e che non usciranno fino al saldo delle vecchie commissioni, ma qualcuno sa effettivamente come stanno di casa questi? mi viene il dubbio non è che hanno finito i soldi e che ne possono acquistare antenne, non hanno tecnici per i swap e non pagano gli installatori?
Mi sono stufato di Aria che non cammina più e continuo a pagare...
Che ne dite di Eolo?
Ciao, mi hanno rinviato installazione dopo mail di comunicazione effettiva ( luglio 2017) a non so quando... si parla di febbraio /marzo ma oramai sono più di un anno e mezzo che rinviano dicendo che non sfanno swap a causa della mancanza di componenti, gli installatori di zona mi dicono che non sono stati pagati da mesi per tutti i cambi antenne fatti e che non usciranno fino al saldo delle vecchie commissioni, ma qualcuno sa effettivamente come stanno di casa questi? mi viene il dubbio non è che hanno finito i soldi e che ne possono acquistare antenne, non hanno tecnici per i swap e non pagano gli installatori?
Mi sono stufato di Aria che non cammina più e continuo a pagare...
Che ne dite di Eolo?
Questa degli installatori indietro con le riscossioni non è nuova, quindi è vero.
Secondo me non hanno fatto bene i conti con tutti i vecchi clienti Aria da swappare e sono arrivari a fine fondi prima del previsto. Oppure tirano lungo nella speranza che i clienti su Aria fanno disdetta e poi passano a Tiscali LTE pagando di tasca propria l'installazione del router outdoor.
Che tu sappia la BTS è già attiva con i pannelli LTE?
Se non hai alternative su filo, che sia fibra o adsl 20 mega buona, puoi sentire se ci sono altri WISP nella tua zona (di dove sei?), fossi in te lascerei perdere Eolo per le pesanti condizioni economiche di uscita nel caso non andasse bene. Da quel che ho letto limitano la velocità anche se l'antenna è libera, per mantenere banda ai clienti aziendali con banda garantita.
Nella peggiore delle ipotesi, quindi senza alternative, e BTS Tiscali con LTE potresti disdire aria e rifare un contratto ex novo a tue spese, purtroppo.
Anche io mi sono fatto l'idea che abbiano tirato troppo la corda con i pagamenti e quindi ora non gli consegnino più nuovi apparati e gli installatori non gli concedono ulteriori dilazioni di pagamento.
Oppure è un modo per spiengere i clienti aria a pagarsi da soli l'installazione facendo un contratto nuovo direttamente con Tiscali?
Nella mia zona ho notato che ci sono molte parabole di Eolo oltre a quelle della hiperlan locale... ma quelle di Tiscali ne ho viste 3 (compresa la mia... e poi dicono che ci sono state tantissime attivazioni) ... ma una cosa che ho notato.. come mai Eolo ha le parabole che puntano verso il basso? Sembrano cadute
Si le parabole Eolo fanno un pò ridere, sembrano parabole SAT cadute :D
Anche da me Eolo ha fatto bingo, stanno spuntando parecchie paraboline sui tetti, stanno spindendo molto sulla pubblicità e sull'installazione gratuita, tanto l'utente medio non si informa sul resto delle condizioni, ovvero spese di recesso e durata minima del contratto, salvo poi ritrovarsi un servizio pessimo senza la possibilità di uscita :read:
Nelle ultime settimane è apparsa anche un'antenna linkem da uno di fronte a casa mia, fissata a un paletto a terra in giardino che punta verso la parete della casa :eek:
jappino147
04-01-2018, 16:20
anche a me molti rivenditori hanno spinto parecchio con eolo e linkem,sconsigliandomi tiscali
boh....
Ciao, mi hanno rinviato installazione dopo mail di comunicazione effettiva ( luglio 2017) a non so quando... si parla di febbraio /marzo ma oramai sono più di un anno e mezzo che rinviano dicendo che non sfanno swap a causa della mancanza di componenti, gli installatori di zona mi dicono che non sono stati pagati da mesi per tutti i cambi antenne fatti e che non usciranno fino al saldo delle vecchie commissioni, ma qualcuno sa effettivamente come stanno di casa questi? mi viene il dubbio non è che hanno finito i soldi e che ne possono acquistare antenne, non hanno tecnici per i swap e non pagano gli installatori?
Mi sono stufato di Aria che non cammina più e continuo a pagare...
Che ne dite di Eolo?
Le condizioni societarie di tiscali non sono buone da almeno 10 anni. L'azienda nel 2017 ha visto il primo utile dal 1999, si mille novecento novantanove!
Hanno chiesto un credito obbligazionario al mercato finanziario che è stato recentemente convertito in azioni per trovare nuova liquidità.
In soldoni, per tiscali LTE e FTTH open fiber non significano soltanto un servizio.. ma l'ultima possibilità per non chiudere baracca.
aspettano nuovi investitori, in ogni caso poca serietà.
Ciao, mi hanno rinviato installazione dopo mail di comunicazione effettiva ( luglio 2017) a non so quando... si parla di febbraio /marzo ma oramai sono più di un anno e mezzo che rinviano dicendo che non sfanno swap a causa della mancanza di componenti, gli installatori di zona mi dicono che non sono stati pagati da mesi per tutti i cambi antenne fatti e che non usciranno fino al saldo delle vecchie commissioni, ma qualcuno sa effettivamente come stanno di casa questi? mi viene il dubbio non è che hanno finito i soldi e che ne possono acquistare antenne, non hanno tecnici per i swap e non pagano gli installatori?
Mi sono stufato di Aria che non cammina più e continuo a pagare...
Che ne dite di Eolo?
Eolo ha vari problemi su molte bts dove la banda e' carente / bassa la sera. Inoltre pratica QoS abbastanza selvaggio per cui nella pratica non hai mai banda piena. Inoltre ha costi di disdetta abbastanza alti prima dei 24 mesi. In sostanza da fare solo se non hai altre alternative o ti ritrovi con una adsl che va a 2 mega.
bandissimo
06-01-2018, 13:08
Buongiorno a tutti, avete notato un recente aggiornamento firmware? A me da questo riscontro:
Versione Software B2328-42 V100R001C00SPC187T (04/12/2017)
Non ne ho trovato traccia sul forum, ma in generale ultimamente riscontro una migliore stabilità di banda, non so se è collegato all'update.
Sul mio vedo la tua stessa versione, e l'uptime segna 7 giorni, quindi potrebbe essere un aggiornamento della scorsa settimana..
Però non ho notato nessuna differenza degna di nota.
Buongiorno a tutti, avete notato un recente aggiornamento firmware? A me da questo riscontro:
Versione Software B2328-42 V100R001C00SPC187T (04/12/2017)
Non ne ho trovato traccia sul forum, ma in generale ultimamente riscontro una migliore stabilità di banda, non so se è collegato all'update.
E' la versione che ho trovato installata un paio di giorni dopo l'attivazione del servizio, per cui non ho termini di paragone, c'è però l'utente @ghostrider che ha ricevuto un alteriore aggiornamento a una versione più recente, non sappiamo se toccherà a tutti o a lui l'hanno messa perchè lamenta diversi problemi di connessione.
jappino147
07-01-2018, 10:15
forse mi è scappato......
ma il modem/router ,si è obbligati ad utilizzare il loro o si può sostituire con uno magari "libero"?
Salve,
ero cliente Tiscali con una ADSL 7 Mega ma, dopo una portabilità fallita perchè TIM mi ha venduto la 20 Mega senza avere posto in centrale, con conseguente incasinamento e disattivazione dei servizi voce e internet, Tiscali alla mia minaccia di ricorrere al CoReCom mi ha proposto questo servizio.
Sto tentando di sistemare il servizio voce (che ora ha TIM) da metà settembre e sono senza l'ADSL di Tiscali dal 12 dicembre, quindi ho accettato più per disperazione che per reale fiducia in questa tecnologia che mi pare molto poco "stabile".
Ad ogni modo l'area privata del sito Tiscali dice che il servizio J è "in attivazione" dallo scorso venerdì. Il servizio clienti al 130 mi ha assicurato che entro una decina di giorni mi chiamerà un tecnico per prendere appuntamento per l'installazione del modem outdoor.
Ora, siccome ne ho lette di ogni, quali sono i tempi reali? Dopo quanto dalla conferma il tecnico vi ha chiamato?
Il modem outdoor è solo il Huawei o ci sono anche altri produttori? Voi quale mi consigliate?
Grazie!
Grazie delle risposte.
Spingerò per avere un Huawai. Io disterei circa 7 km (pianeggianti al 100%) dalla BTS di Stanghella (PD) che spero:
- non sia un ex Aria
- sia collegata in fibra
Purtroppo non potevo andare da un installatore a causa della mia incasinata situazione via cavo da sbrogliare :muro:
Per caso qualcun'altro nel thread è collegato alla BTS citata sopra?
L'unica testimonianza che ho è del mio vicino di casa che ha un Huawai e dice che si trova bene e che mai tornerebbe al cavo di rame.
Grazie delle risposte.
Spingerò per avere un Huawai. Io disterei circa 7 km (pianeggianti al 100%) dalla BTS di Stanghella (PD) che spero:
- non sia un ex Aria
- sia collegata in fibra
Purtroppo non potevo andare da un installatore a causa della mia incasinata situazione via cavo da sbrogliare :muro:
Per caso qualcun'altro nel thread è collegato alla BTS citata sopra?
L'unica testimonianza che ho è del mio vicino di casa che ha un Huawai e dice che si trova bene e che mai tornerebbe al cavo di rame.
Io sono collegato a una BTS servita dalla fibra e sono come te a 7km in linea d'aria, completamente pianeggianti e visibile con un buon binocolo, senza alcun ostacolo.
Io non ho problemi di collegamento, il router indica sempre segnale 5 (max) e la mattina vado a 97 mega per poi scendere verso sera, quindi la distanza non è un problema. Se il tuo vicino si trova bene hai già un buon punto di partenza, al limite senti se ti fa entrare 5 minuti in wi fi e fai qualche test di velocità nei pressi dell'apparato interno collegantoti in 5G.
Io ho richiesto tutto tramite call center perchè mi avevano mandato un messaggino di invito con un'offerta particolare, ma ho dovuto aspettare 45gg affinchè il router arrivasse all'installatore, quindi armati di pazienza :mad:
...È collegata via ponte radio è situata un po in basso rispetto alla mia casa... quindi ho delle piante a quasi metà strada che danno un po' fastidio...
Non sapevo che eri leggermente più in alto della BTS, potrebbe essere che i pannelli sono rivolti leggermente verso il basso e che a 6.5km prendano veramente poco segnale :mbe:
Dopo i test di Natale con il router gentilmente prestato dal tecnico, scorsa settimana ho fatto un contrattino ricaricabile indoor per casa.
Solo ieri sera ho avuto tempo di attaccarlo ma purtroppo rimane lampeggiante la prima tacca del segnale e ovviamente non si collega alla BTS. Lasciato acceso un'oretta ma non si collega, fatto un reset ma niente. Con il router di prova prendeva 4 tacche, prima di rientrare a casa al limite passo sotto la BTS e provo con la 12v dell'auto :D
Il tecnico/negoziante mi aveva detto che sarebbe stato attivo da subito, ma sul my tiscali leggo "in fase di attivazione". Credo che si sblocchi al primo collegamento o c'è qualche cosa che non va?
Ho controllato il seriale del router e della SIM sul contratto e sono corretti, quindi non ci sono stati errori di inserimento.
Idee prima di chiamare il negozio o il 130?
alex87pd
09-01-2018, 14:34
Avete anche voi il modem Huawei B2328-42?
Sbaglio o consuma un sacco di W?
Per il consumo potreste mandare una foto dell'alimentatore?
L'alimentatore è un 56V da 0.536A che dovrebbe corrispondere a 30W di consumo. Non ho modo di misurare il reale consumo nell'arco della giornata ma non dovrebbe essere di tanto superiore a un normale router adsl.
Potrebbe essere il modem difettoso? Stamattina quando ho trovato il telefono muto (spia accesa però) la ricezione era buona ...5 tacche e segnale da 14 a 16 db... banda di oltre 40 mega... potrei capire una connessione con 1 mega di velocità o valori di ricezione insufficienti.. però ieri ho tenuto d'occhio un po la connessione e non era male... io spero non facciano del casino loro nella configurazione tra ip statico o dinamico (gliel'ho anche ricordato ma loro dicono che non ci sono differenze di configurazioni... mah)
Secondo me perde il segnale per alcuni istanti e se succede quando l'ATA manda il segnale al server senza ottenere risposta rimane la spia accesa ma il telefono è muto, non mi è più successo da quando ho la connessione stabile sulla seconda BTS, e credo che nessun tecnico possa farci qualche cosa.
Se lo riavvii parte subito il voip? Se così fosse ti prendi una presa di quelle col timer e imposti degli intervalli di riavvio, così in parte risolvi il problema per non restare isolato fino al riavvio manuale.
Se anche perde il segnale per alcuni istanti al successivo retry dovrebbe ritornare funzionante. Al limite potrebbe lasciare acceso qualcosa, un Raspberry o quant'altro, che pinga in continuazione, in modo da cercare di mantenere la connessione sempre "attiva". La presa temporizzata è l'ultima ratio, prima bisogna escludere problemi di configurazione ed eventuali perdite di segnale che possono essere monitorizzate.
Quando la mia CPE era voltata verso la BTS "scarsa" avevo dei valori RSRP e SINR simili a quelli di @ghosterider, anzi leggermente migliori e per quei 4/5gg che è stata così, ogni mattina il telefono era muto e la spia "phone" accesa, rendendosi necessario il riavvio.
Probabilmente non hanno pensato a ulteriori retry dell'ATA e al primo problema rimane in ascolto all'infinito :mbe:
Dopo i test di Natale con il router gentilmente prestato dal tecnico, scorsa settimana ho fatto un contrattino ricaricabile indoor per casa.
Solo ieri sera ho avuto tempo di attaccarlo ma purtroppo rimane lampeggiante la prima tacca del segnale e ovviamente non si collega alla BTS...
...Idee prima di chiamare il negozio o il 130?
Problema risolto dopo 45 minuti al 130 e ballattaggio tra 3 operatori (servizio tecnico --> commerciale --> tecnico).
C'era un problema sulla SIM, gli risultavano tentativi di connessione ma non la riconosceva il sistema. Aperto un ticket e sistemato in circa 2 ore. Ogni tanto sono efficienti. Devo dire in ogni caso che tutti gli operatori sono estremamente gentili, forse fanno yoga ogni tot di ore al centralino :D
Modem indoor a casa RSRQ -91dB, SINR 21dB, 4 tacche, distanza BTS 2.5km a vista con in mezzo solo campi, vigneti e un fiume.
Speedtest 60/3 ping 19ms, stessa antenna in firma, perdo una 30ina di mega rispetto all'outdoor, appena il tempo migliora provo a salire sul tetto, se va meglio metto il modem in una scatoletta stagna ;)
alex87pd
12-01-2018, 01:03
Considerando i consumi in LTE di uno smartphone avrebbero potuto fare decisamente meglio, ma comunque 30W non sono poi un sacco di W, sono comunque in media con consumi degli altri router, poi c'è chi fa meglio e chi fa peggio.
Se anche perde il segnale per alcuni istanti al successivo retry dovrebbe ritornare funzionante. Al limite potrebbe lasciare acceso qualcosa, un Raspberry o quant'altro, che pinga in continuazione, in modo da cercare di mantenere la connessione sempre "attiva". La presa temporizzata è l'ultima ratio, prima bisogna escludere problemi di configurazione ed eventuali perdite di segnale che possono essere monitorizzate.
Silolitamente i router consumano circa 10W
Salve a tutti,
Ho appena verificato che il servizio tiscali Fibra in 4G+ è disponibile nella mia area. Vorrei attivarlo essendo che la FTTC non è ancora disponibile nella mia zona.
Prima di procedere vorrei sapere da chi ce l'ha se il servizio funziona bene. Ci sono cali di banda importanti? Si riescono a prendere sempre o quasi i 100mbit? l'indirizzo pubblico è sotto NAT?
Grazie :D
rossoverde
12-01-2018, 15:26
Salve a tutti,
Ho appena verificato che il servizio tiscali Fibra in 4G+ è disponibile nella mia area. Vorrei attivarlo essendo che la FTTC non è ancora disponibile nella mia zona.
Prima di procedere vorrei sapere da chi ce l'ha se il servizio funziona bene. Ci sono cali di banda importanti? Si riescono a prendere sempre o quasi i 100mbit? l'indirizzo pubblico è sotto NAT?
Grazie :D
A CATANIA? :eek: :eek: :eek:
A CATANIA? :eek: :eek: :eek:
Non saprei, ho inserito i miei dati nel form online e mi ha detto che il servizio è disponibile. :stordita:
A CATANIA? :eek: :eek: :eek:
Ritiro tutto quanto, il sito tiscali è fatto davvero male.
Quello che facevo era andare nel servizio 'Fibra J 4G+' compilare il verifica copertura e alla fine mi dava servizio disponibile, dunque pensavo che nella mia zona il servizio fosse disponibile ma guardando meglio il sito mi ha reindirizzato al servizio 'ADSL OPEN'... :mbe:
"Non resetti più il modem..ci stanno lavorando i tecnici specialisti ingegneristici"
Questa è stata la risposta dell'assistenza poco fa... Ma è un caso raro? Solo io?... Ma perché non vogliono mandarmi un altro modem da provare? Cosa gli costa? Di solito la Telecom lo cambia senza tante storie (penso)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
Alla fine glielo fai saltare codesto router :D
Non li cambiano facilmente perché forse non ne hanno e i pochi che ci sono preferiscono usarli per le nuove attivazioni... forse? :rolleyes:
Ramses_75
12-01-2018, 16:04
Eccomi qui anch'io dopo un po' di tempo.
Se vi ricordate, pur in una situazione geografica al limite per differenza altimetrica tra antenna e casa mia - che stanno su due pianure di altezza differente con conseguente invisibilità diretta tra le due, sin dall'installazione non ho avuto problemi. Dopo un mesetto e passa di tempo niente da dire, alla peggio nelle ore più di punta 20 in DL e 2 in UL, ma normalmente molto più con punte in ore tranquille di 50 e oltre (anche 65!) in DL e 2,5 max 3 in UL. Modem collegato H24 e 7x7 senza mai un riavvio.
Che figata eh?
Eh no, la sfiga ci ha visto benissimo e proprio in un giorno speciale: sabato 30 dicembre!!! Di colpo senza segnale e quindi, senza internet :muro:
Devo fare i miei complimenti a Tiscali, operatori del 130 davvero gentili e comprensivi anche se di sabato e in periodo veramente particolare per ferie e festività, oltretutto al primo colpo l'operatrice ha dimostrato competenza (chiaramente mi ha fatto fare il reset che io per sicurezza avevo fatto molte volte) ma dopo qualche minuto subito si è capito che il problema stava nella CPE e/o SIM... quindi aperto intervento tecnico!!! Subito anche chiarito che per il periodo KO non avrò addebiti o meglio visto che ho la ricaricabile mi sarà esteso il periodo di validità di altrettanto. Confermato anche nessun costo per l'intervento tecnico (ad esempio SKY addebita qualcosa se non erro!)
L'unico problema, dato il periodo, è stato il fatto che il tecnico in loco prima era ovviamente chiuso per le festività, finite le quali ha cominciato pioggia per giorni. Fatto sta che nel frattempo appena c'è stato il primo raggio di sole (ieri) è arrivato ed ha trafficato un po' anche con la sua CPE e modem di prova.... sono il suo primo caso di CPE andata!
C'est la vie, aperta da lui segnalazione a Tiscali con invio contestuale da parte loro di una nuova CPE e nel frattempo mi ha richiesto lui una Huawei al posto della Greenpacket che per la mia situazione dovrebbe gestire un po' meglio.
Vi aggiornerò, credo che la prossima settimana arriverà il tutto con installazione compresa e ritornerò ad utilizzare finalmente il 4g+ :D
Per adesso, tranne la sfiga del periodo in cui è capitato, anche nel momento di gestione del problema Tiscali si è dimostrata performante... certo... dovendo dipendere da installatori locali non c'è la copertura di tecnici 5 o 6 giorni a settimana sempre... ma non è un problema così grave, ho fatto fuori per la prima volta un po' di giga mai utilizzati a pieno della saponetta HDSPA.
Ho solo una domanda per voi, visto che se arrivasse il kit Huawei (e sarei forse più contento per gestione segnale sulla CPE) mi ha già detto il tecnico che dal punto di vista segnale wifi interno il modem è meno performante del Greenpacket che ha le antenne esterne (Huawei ce le ha solo interne). Che soluzione avete acquistato?
Intendo dire, che avete acquistato per avere una più performante gestione della rete wi-fi in casa? Un router o solo un access point?
Quasi quasi spegnerei il wifi del router Tiscali e passerei ad una soluzione più performante... ho letto buonissime cose dello Xiaomi Mi Router 3 anche a livello di gestione del router tramite app e pure da remoto... tutto molto bello e poco caro tranne che ha 2 ethernet solo 10/100 e mi spiacerebbe perdere la gigabit che hanno sia il Greenpacket che lo Huawei.
Nel caso di un router esterno... scusate la domanda, bisogna collegarlo "a cascata"? Volendo far gestire il tutto dal nuovo router (DHCP compreso) occorre disabilitare qualcosa sul modem Tiscali credo... Grazie anticipato per le risposte!
ciao a tutti. la fibra a casa mia è in rigida e la portante è di 42 mega in dl e 7 in upload. vorrei chiedere a chi conosce bene questa J di tiscali, se conviene passare a questa tecnologia o meglio tenermi quello che ho già, e dove potrei fare un test per vedere a che velocità potrei andare qualora allacciassi questo contratto. abito ad ancona città. grazie
Devo fare i miei complimenti a Tiscali, operatori del 130 davvero gentili e comprensivi anche se di sabato e in periodo veramente particolare per ferie e festività, oltretutto al primo colpo l'operatrice ha dimostrato competenza (chiaramente mi ha fatto fare il reset che io per sicurezza avevo fatto molte volte) ma dopo qualche minuto subito si è capito che il problema stava nella CPE e/o SIM... quindi aperto intervento tecnico!!! Subito anche chiarito che per il periodo KO non avrò addebiti o meglio visto che ho la ricaricabile mi sarà esteso il periodo di validità di altrettanto. Confermato anche nessun costo per l'intervento tecnico (ad esempio SKY addebita qualcosa se non erro!)
L'unico problema, dato il periodo, è stato il fatto che il tecnico in loco prima era ovviamente chiuso per le festività, finite le quali ha cominciato pioggia per giorni. Fatto sta che nel frattempo appena c'è stato il primo raggio di sole (ieri) è arrivato ed ha trafficato un po' anche con la sua CPE e modem di prova.... sono il suo primo caso di CPE andata!
C'est la vie, aperta da lui segnalazione a Tiscali con invio contestuale da parte loro di una nuova CPE e nel frattempo mi ha richiesto lui una Huawei al posto della Greenpacket che per la mia situazione dovrebbe gestire un po' meglio.
Nel caso di un router esterno... scusate la domanda, bisogna collegarlo "a cascata"? Volendo far gestire il tutto dal nuovo router (DHCP compreso) occorre disabilitare qualcosa sul modem Tiscali credo... Grazie anticipato per le risposte!
Ciao bentornato :D
Quindi sei riuscito a far fuori una CPE in un paio di mesi? Spero che si tratti di un caso isolato di apparato difettoso!
Ho notato anche io che gli operatori del 130 sono molto gentili, credo che li addestrino per bene, è un modo per tenere più calmi i clienti, contrariamente a come fa Eolo dove invece li addestrano a minacciare :read:
Sono un pò perplesso sul fatto che i tecnici di zona non abbiano a magazzino una o più CPE da sostituire immediatamente per non lasciare isolato il cliente, specie lato voce, tra intervento preventivo, rischiesta, spedizione della nuova cpe e ulteriore intervento, vanno via un sacco di giorni :rolleyes:
Per il router va bene uno qualsiasi da collegare in cascata a quello Tiscali, purchè abbia una buona copertura in wi-fi, altrimenti non ha senso. Puoi decidere se lasciare attivo il DHCP del Tiscali e disabilitare quello del tuo router o fare una rete divisa. Ovviamente deve avere una porta WAN 10/100/1000!
Facci sapere quando tornerai operativo :cool:
Ma se lo lascio spento è gli dico che non funziona.. se ne accorgono che sto mentendo? Sono passati 3 giorni e non hanno risolto... la spia è spenta.. avrò la linea quando uscirà un nuovo firmware? Non ho parole...
Prima faranno fare un controllo preventivo dal tecnico di zona che verificherà il funzionamento del tuo router. Se lo accende e funziona non vorrei che ti fanno pagare l'uscita dell'omino ;)
ciao a tutti. la fibra a casa mia è in rigida e la portante è di 42 mega in dl e 7 in upload. vorrei chiedere a chi conosce bene questa J di tiscali, se conviene passare a questa tecnologia o meglio tenermi quello che ho già, e dove potrei fare un test per vedere a che velocità potrei andare qualora allacciassi questo contratto. abito ad ancona città. grazie
Rimani con la fibra, non ci pensare nemmeno al 4g+, è roba per noi poveri "digital divisi" :cry:
Abdujaparov
13-01-2018, 09:46
Ciao,
abito in un palazzo nuovo e visto che la TIM in più di un mese e mezzo non si è degnata di prendere in considerazone la mia richiesta di attivazione della fibra (deve collegare lo stabile alla cabina) stavo prendendo in considerazioni delle alternative ed ho trovato tiscali J 4g+.
Se provo a verificare la copertura sul sito Tiscali ma non mi viene riconosciuta la via, se inserisco il numero di telefono di un negozio che ho nel palazzo di fronte mi viene detto che il servizio è attivabile ma parla di ADSL open senza accennare a quello che stavo cercando di verificare il 4g+, significa che il 4g+ non è attivabile?
Inoltre, a quanto ho capito, le prestazioni dipendono dalla distanza della BTS, c'è un sito attraverso il quale posso verificarla?
Grazie.
Ciao
Ciao,
abito in un palazzo nuovo e visto che la TIM in più di un mese e mezzo non si è degnata di prendere in considerazone la mia richiesta di attivazione della fibra (deve collegare lo stabile alla cabina) stavo prendendo in considerazioni delle alternative ed ho trovato tiscali J 4g+.
Se provo a verificare la copertura sul sito Tiscali ma non mi viene riconosciuta la via, se inserisco il numero di telefono di un negozio che ho nel palazzo di fronte mi viene detto che il servizio è attivabile ma parla di ADSL open senza accennare a quello che stavo cercando di verificare il 4g+, significa che il 4g+ non è attivabile?
Inoltre, a quanto ho capito, le prestazioni dipendono dalla distanza della BTS, c'è un sito attraverso il quale posso verificarla?
Grazie.
Ciao
Cerca un negozio Tiscali in zona dove chiedere se la tua zona è coperta e in caso affermativo fatti dire dove è la BTS, così verifichi la distanza e la visibilità. In genere se sei coperto il tecnico fa un sopralluogo prima di fare il contratto. Anche da me usciva la copertura con ADSL Open ma poi ero coperto anche dal 4G+.
Ramses_75
13-01-2018, 13:05
Ciao bentornato :D
Quindi sei riuscito a far fuori una CPE in un paio di mesi? Spero che si tratti di un caso isolato di apparato difettoso!
Credo proprio un caso isolato, per il tecnico era il suo primo caso su circa 60 clienti attualmente installati e gestiti e a quanto ho capito anche in Tiscali pensavano più ad un mal contatto della sim nella CPE che l’intera CPE, segno che non è cosa comune! Comunque han già spedito quella nuova.
Sono un pò perplesso sul fatto che i tecnici di zona non abbiano a magazzino una o più CPE da sostituire immediatamente per non lasciare isolato il cliente, specie lato voce, tra intervento preventivo, rischiesta, spedizione della nuova cpe e ulteriore intervento, vanno via un sacco di giorni :rolleyes:
Effetivamente sarebbe più comodo e rapido e tra l’altro ne ha una sua apposta per i test ma non credo sia utilizzabile come sostituzione e come politica aziendale la mandano direttamente da Tiscali.... credo sia per averne in giro poche e anche perchè forse statisticamente se ne rompono poche... se no sarebbero autolesionisti!
Per il router va bene uno qualsiasi da collegare in cascata a quello Tiscali, purchè abbia una buona copertura in wi-fi, altrimenti non ha senso. Puoi decidere se lasciare attivo il DHCP del Tiscali e disabilitare quello del tuo router o fare una rete divisa. Ovviamente deve avere una porta WAN 10/100/1000!
Facci sapere quando tornerai operativo :cool:
Grazie, credo che aspetterò per vedere e testare cosa mi arriva (soprattutto se fosse Huawei) e poi vedo, prima col mio modem/router della adsl TP-Link di base con il wi-fi n arrivava in tutta la casa, quindi al massimo cercherò un buon dual band.
Rimani con la fibra, non ci pensare nemmeno al 4g+, è roba per noi poveri "digital divisi" :cry:
Se la fibra va e ha quei risultati, consiglio vivamente di tenersela, questa è una buona soluzione ma solo per chi è digital diviso... se la VDSL va è meglio un cavo che l’etere!!!!
Buongiorno oggi mi hanno messo la linea outdoor questi i valori del modem
SINR 6 dB
RSSI -65 dBm
RSRQ -5 dB
RSRP -90 dBm
PCI 25 CQI 10
APN Status Riuscito Banda di collegamento 42
secondo voi sono buoni?
Ho un'antenna a 4/5 km linea d'aria in un primo momento ha orientato l'antenna qui ma i valori non ci soddisfacevano con le prove spedtest andavo sui 18/24 mbps in download e toccavo i 6/7 in upload poi ha cambiato posizionamento puntando verso un'antenna che dista più di 9/10 km con alcuni alberi in mezzo ed i valori sono migliorati sensibilmente infatti per ora navigo sui 40/50 in download e 3 in upload (questo è calato) ora aspetto le ore di punta per verificare la situazione. Unica cosa che non mi si è attivato il voip ho il led spento mi ha detto di aspettare fino a lunedì, è normale?
La versione del modem è: 21.297.07.16.00 versione software: B2328-42 V100R001C00SPC182 (01/16/2017)
La spia del voip a me non si è mai accesa l'installatore mi ha detto di aspettare fino a lunedì perchè lo devono attivare a me sembra strano comunque aspetto
jappino147
14-01-2018, 08:32
l'antenna esterna che modello è?
mi interesserebbero le specifiche
Buongiorno oggi mi hanno messo la linea outdoor questi i valori del modem
SINR 6 dB
RSSI -65 dBm
RSRQ -5 dB
RSRP -90 dBm
PCI 25 CQI 10
APN Status Riuscito Banda di collegamento 42
secondo voi sono buoni?
Ho un'antenna a 4/5 km linea d'aria in un primo momento ha orientato l'antenna qui ma i valori non ci soddisfacevano con le prove spedtest andavo sui 18/24 mbps in download e toccavo i 6/7 in upload poi ha cambiato posizionamento puntando verso un'antenna che dista più di 9/10 km con alcuni alberi in mezzo ed i valori sono migliorati sensibilmente infatti per ora navigo sui 40/50 in download e 3 in upload (questo è calato) ora aspetto le ore di punta per verificare la situazione. Unica cosa che non mi si è attivato il voip ho il led spento mi ha detto di aspettare fino a lunedì, è normale?
Dove abiti? PCI 25 lo conosco
Dove abiti? PCI 25 lo conosco
Abito a Magione (PG)
l'antenna esterna che modello è?
mi interesserebbero le specifiche
E' quella quadrata ora non sono a casa se ti serve modello specifico questa sera vedo
etruscopt
14-01-2018, 12:50
Nessuna novità per l'upgrade a 200 MB? Non c'è nessuno del CEO di Tiscali che può darci info?
jappino147
14-01-2018, 13:10
é previsto un upgrade a 200Mbit/s?
forse ho trovato:
Inoltre, sarà in programma un upgrade di banda a 300 Mbit/s (per BS) grazie a:
Un maggior sfruttamento delle bande radio (4 canali anziché 2);
Capillarità di accesso fibra nei cluster HUB;
Collegamento di tutte le BS in fibra ottica invece che con ponti radio;
In futuro è previsto comunque un ulteriore upgrade fino a 1 Gbps per BS
https://www.tariffando.it/tiscali-piani-del-wireless-4g-nel-biennio/
etruscopt
14-01-2018, 13:55
é previsto un upgrade a 200Mbit/s?
forse ho trovato:
https://www.tariffando.it/tiscali-piani-del-wireless-4g-nel-biennio/
Avevo visto ma l'articolo è un po' vecchio.
Il segnale deve essere buono per avere una miglioria prestazionale.
mr.cluster
14-01-2018, 18:35
Ma se passano da 100 a 200 o 300 mega... andranno più veloci solo quelli vicino alla bts o è un beneficio anche a chi si trova distante? Attualmente io giro dai 30 ai 40 mega... spero anche in un aumento di upload. Però se va a 300 bisogna cambiare il modem perché questo arriva massimo a 200 dl e 10 ul
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
allora, il segnale per antenna/utente arriverà al massimo a 200 Mbit, con la possibilità, se si ha altre antenne vicine (come in alcune zone della bassa tra Piacenza e Ferrara), di usare il segnale di più antenne (carrier aggregation), ed aumentare la velocità.
Penso che volutamente non useranno un modem più performante per evitare di saturare la banda ed usare il QoS in modo troppo invasivo.
Abito a Magione (PG)
Quindi i PCI non sono univoci, c'è un 25 anche in Toscana :D
100 mega andrebbero più che bene, se solo fossero estesi a una maggior parte della giornata. Sarebbe inutile andare a 200 mega alle 9 di mattina e poi ai soliti 20 di sera!
Casomai vedrei meglio un aumento dell'upload a 5 o 6 mega.
Ramses_75
15-01-2018, 13:43
Casomai vedrei meglio un aumento dell'upload a 5 o 6 mega.
Concordo pienamente, anche perchè per le mie esigenze personali e familiari la banda strettamente necessaria è superare i 20 (diciamo 30 per sicurezza) tanto da far girare tutto in contemporanea (navigazione di circa 3 smarphone e/o tablet + videochiamate skype + voip + streaming su 1 o 2 dispositivi).
Quindi più che un 200 di punta in ore "scariche" che tutto sommato non sono necessari preferisco che il raddoppio di banda consentisse il raddoppio della banda disponibile a testa in ore di maggior traffico + l'upload che a 5 o 6 mega consente un utilizzo già più serio di molte cose.
Nessuna novità per l'upgrade a 200 MB? Non c'è nessuno del CEO di Tiscali che può darci info?
Pensa che promettevano di coprire tutte le aree in digital divide...
Pubblica pure valerio te lo formatto io,ho tempo :)
jappino147
15-01-2018, 19:38
le stavo cercando pure io,sul sito dell'arpa c'è qualcosa di aria ma cmq non è aggiornato.......
Dovrebbe arrivare prossimamente, ma non so quando.
Posso però darvi l'elenco delle BTS aggiornato a fine 2017.
Entro fine settimana lo formatto meglio e lo mettete in prima pagina se volete.
Prima penso che dovrebbero concentrarsi a finire la conversione delle vecchie antenne Aria:D
Ciao a tutti, sono da poco anche io collegato con tiscali 4g+ con antenna outdoor
La distanza dalla bts in linea d'aria è di circa 6.5 km, purtroppo sono leggermente più basso dell'antenna per cui il segnale non è il massimo. In serata vi posto i valori di linea.
Attualmente la banda a disposizione mi risulta tra i 15-40Mbit in download (90% delle volte tra i 25 e i 35Mbit ), e 1-2Mbit in upload.
Rispetto alla mia adsl 7/0.256 mi ritengo molto soddisfatto.
Da ieri però ho un problema strano. Senza toccare nulla, il router huawei ha smesso di assegnare ip in dhcp ai miei dispositivi. Collegando il mio pc via cavo e settando ip statico funziona perfettamente. Avete qualche idea?
Da ieri però ho un problema strano. Senza toccare nulla, il router huawei ha smesso di assegnare ip in dhcp ai miei dispositivi. Collegando il mio pc via cavo e settando ip statico funziona perfettamente. Avete qualche idea?
Prova a lasciare il tutto collegato per diversi giorni, il router ha bisogno di aggiornarsi e lo fa in automatico giorno dopo giorno.
Controlla la versione del firmware/software che hai installato adesso, l'ultima è la B2328-42 V100R001C00SPC187T (04/12/2017).
Tieni comunque presente che come router non è il massimo, se devi collegarci parecchi apparati è preferibile avere un router a parte e usare quello Tiscali solo come modem.
Verifica che non ci siano conflitti tra IP lasciando che a ogni apparato venga assegnato in automatico.
Tieni comunque presente che come router non è il massimo, se devi collegarci parecchi apparati è preferibile avere un router a parte e usare quello Tiscali solo come modem.
Me ne sono accorto, è pieno di bug a livello di interfaccia.
- Non è possibile cambiare le impostazioni del firewall a low, mi resta su medium
- Le password preimpostate per il wifi non sono valide, per cui se si entra nella maschera e si preme apply, si riceve un messaggio di errore
abito a massa lombarda (RA) e le antenne dovrebbero essere a conselice (RA), ma non le vedo segnate in prima pagina...il negozio tiscali del mio paese ovviamente ha già i modem da provare ma non vi è segno di vita....io rileggendo le varie pagine non ho proprio trovato nulla a riguardo queste antenne vicino al mio paese...dove posso consultarmi?
Ramses_75
16-01-2018, 16:25
Ciao a tutti, sono da poco anche io collegato con tiscali 4g+ con antenna outdoor
La distanza dalla bts in linea d'aria è di circa 6.5 km, purtroppo sono leggermente più basso dell'antenna per cui il segnale non è il massimo. In serata vi posto i valori di linea.
Attualmente la banda a disposizione mi risulta tra i 15-40Mbit in download (90% delle volte tra i 25 e i 35Mbit ), e 1-2Mbit in upload.
Rispetto alla mia adsl 7/0.256 mi ritengo molto soddisfatto.
Siamo in una situazione veramente simile, anche a livello altimetrico credo, io solo un pelino meglio perchè la distanza è di 3 Km.
Confermo che rispetto alla ADSL 7/0,384 il mondo è completamente diverso (ah... noi digitaldivisi!)
Da ieri però ho un problema strano. Senza toccare nulla, il router huawei ha smesso di assegnare ip in dhcp ai miei dispositivi. Collegando il mio pc via cavo e settando ip statico funziona perfettamente. Avete qualche idea?
Confermo pure io (che ho un Greenpacket) che l'hardware dei modem/router non è un granchè e da quanto mi scrivi vedo che anche lo huawei (che dovrebbe arrivarmi come sostitutivo visto che ho la CPE guasta) non è da meglio... se non peggio a quanto vedo. Tieni presente però che la CPE del Huawei è meglio!
Tieni comunque presente che come router non è il massimo, se devi collegarci parecchi apparati è preferibile avere un router a parte e usare quello Tiscali solo come modem.
Ne approfitto dei due post perchè sto davvero pensando che al 99% mi comprerò un modem/router da affiancare al Tiscali... nella fattispecie occorre disabilitare il DHCP e collegare LAN del Tiscali alla WAN di quello nuovo (con DHCP a quel punto abilitato)?
Ne approfitto dei due post perchè sto davvero pensando che al 99% mi comprerò un modem/router da affiancare al Tiscali... nella fattispecie occorre disabilitare il DHCP e collegare LAN del Tiscali alla WAN di quello nuovo (con DHCP a quel punto abilitato)?
Dipende se vuoi tenere 2 reti separate o unite.
Io ho adottato questa soluzione: a una porta LAN del router Tiscali ho collegato il PC principale dell'ufficio, all'altra porta LAN alla WAN del router "mio".
Ho disabilitato il DHCP del "mio" router e lascio gestire l'assegnazione degli IP a quello Tiscali in modo che il PC collegato al Tiscali possa "dialogare con gli aparecchi collegati al router.
In questo modo il PC principale non ha perdita di latenza perchè passando da un router in più è inevitalibile perdere qualche ms, nel mio caso 5 o più.
Almeno per l'assegnazione degli IP il router Tiscali sembra farcela :D , però devo dire che con l'ultimo software è molto più stabile e performante, adesso è acceso da 8 giorni e funziona ancora tutto compreso il voIP.
Il 5 gennaio mi hanno attivato il contratto: ad oggi il modem non è ancora stato spedito al tecnico perché "hanno problemi con lo stock di hardware".
Ma si può... :muro:
Dall'acquisto all'attivazione quanto avete atteso?
Il 5 gennaio mi hanno attivato il contratto: ad oggi il modem non è ancora stato spedito al tecnico perché "hanno problemi con lo stock di hardware".
Ma si può... :muro:
Dall'acquisto all'attivazione quanto avete atteso?
Solo una decina di giorni? Io ho aspettato 45 giorni prima che arrivasse il router al tecnico, poi diventati 70 giorni per problemi amministrativi relativi al costo di installazione dell'antenna, quindi purtroppo armati di pazienza :banned:
jappino147
16-01-2018, 18:20
Ma router/modem alternativi a quelli di Tiscali non è possibile utilizzarli?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ramses_75
16-01-2018, 18:36
Il 5 gennaio mi hanno attivato il contratto: ad oggi il modem non è ancora stato spedito al tecnico perché "hanno problemi con lo stock di hardware".
Ma si può... :muro:
Dall'acquisto all'attivazione quanto avete atteso?
Se non ricordo male circa 2 settimane
Ramses_75
16-01-2018, 19:16
Dipende se vuoi tenere 2 reti separate o unite.
Assolutamente unite!!
Io ho adottato questa soluzione: a una porta LAN del router Tiscali ho collegato il PC principale dell'ufficio, all'altra porta LAN alla WAN del router "mio".
Ho disabilitato il DHCP del "mio" router e lascio gestire l'assegnazione degli IP a quello Tiscali in modo che il PC collegato al Tiscali possa "dialogare con gli aparecchi collegati al router.
In questo modo il PC principale non ha perdita di latenza perchè passando da un router in più è inevitalibile perdere qualche ms, nel mio caso 5 o più.
Soluzione interessante... potrei lasciare gestire così il DHCP dal router Tiscali con uscita alla lan che serve (con cavo cat 5e dedicato) uno switch gigabit per televisione, MySkyHD e telefono VOIP (telefoni IP a parte che funziona molto meglio di quello Tiscali :D )... almeno le latenze rimangono al minimo per i 3 utilizzi, poi dall'altra presa LAN andare direttamente ad un apparecchio che gestisca solo il wi-fi dual band... A questo punto sarebbe un puro access-point, giusto?
In tal caso per fare bene anzi - AL TOP - le cose ci vorrebbe un Ubiquiti (https://www.ubnt.com/unifi/unifi-ap-ac-lite/) del genere :eek: :eek: :eek: che però sta sui quasi 100 euro
Io invece avevo idea di avere proprio un router che gestisse anche in remoto tramite apposita app tutta la rete, i permessi, i consumi, il Qos, il parental control e perchè no anche un fileserver e server di stampa.
Per poco più di 30 euro ci sarebbe lo xiaomi mi router 3 (http://www.mi.com/my/mi-router-3/) in versione internazionale che è una vera bomba sia per il segnale (immagino il perchè :D ) e soprattutto per la web interface e la app (qui (http://www.xiaomifans.it/wp-content/uploads/2016/04/Xiaomi-Mi-Router-3-configurazione-software-5.jpg)).
Unico neo che è solo fast ethernet sia per LAN che per WAN ma per una cifra simile si trova il Tenda AC9 (http://tendacn.com/en/product/AC9.html) di cui ho visto parlano benissimo e che dovrebbe avere le stesse caratteristiche + LAN e WAN in gigabit.
Almeno per l'assegnazione degli IP il router Tiscali sembra farcela :D , però devo dire che con l'ultimo software è molto più stabile e performante, adesso è acceso da 8 giorni e funziona ancora tutto compreso il voIP.
Mi sa che aspetto che arrivi e si aggiorni il firmware poi deciderò in base a come gestisce la rete...
Però dovete ammettere che avere per le mani una app che dovunque tu sia ti possa permettere di monitorare e gestire la rete, device per device, con specifico QoS e balle varie... compreso un server samba.... ahhh... ho l'acquolina in bocca!
Quanti di voi hanno lo Huawei B5318-42, il modello indoor? Oppure il Green Packet DH-335 sempre indoor?
A che distanza lo utilizzate e con quali prestazioni (RSRP, SINR, velocità)?
Qualcuno magari l'ha pure "smontato" ed ha le foto della PCB interna?
Come già saprai io uso a casa lo Huawei B5318-42 in versione ricaricabile.
Più volte mi era balenata l'idea di smontarlo per vedere il PCB ed eventualmente modificarlo per mettere un'antennina esterna :D
Ottimo; hai provato ad aprirla?
Riusciresti magari a mandare qualche foto del PCB e verificare se ha un paio di connettori MMCX pigtails?
Che valori hai ora, a che distanza la utilizzi e con quali prestazioni (RSRP, SINR, velocità)?
Mi servirebbero anche gli ingombri della PCB.
Considera che il modello che hai dovrebbe avere 8dB di guadagno; potremmo mettere un antenna da 19dB, quindi si potrebbero raddoppiare le prestazioni.
Ti ho risposto al PVT
Riporto qui i valori con il router in mansarda sul davanzale interno della finestra in direzione BTS:
RSRP -93dB
SINR 13-16dB oscillante
come detto 2.5km esatti dalla BTS senza ostacoli.
La velocità al mattino arriva a 74 mega in down e 3 in up. La stessa BTS con la CPE outdoor in azienda serve a 96 mega nello stesso orario, quindi 74 è il limite che riesce a fare con quella ricezione.
Ho provato a nastrare il router a un paletto e sporgerlo dal lucernario, già 1 metro sopra il tetto il RSRP scende a -85dB, SINR sale a 25dB e il download si allinea all'outdoor sopra i 90.
Ho risolto il mio problema del DHCP grazie all'aiuto di un tecnico Tiscali.
E' stato sufficiente fare l'hard reset del router tramite l'apposito tastino posto nel retro.
Spero che sia stato un problema una tantum perchè se devo resettare ogni settimana non ci siamo.
Immagino che otterrei più o meno valori simili con metà della distanza, ma ho degli ostacoli in mezzo. Come velocità non mi preoccupa molto la velocità massima, ma quella minima serale visto che mi dicono che si aggiri sui 10mega che sono scarsi per una outdoor, non vorrei che la indoor abbia valori peggiori.
Bene, vorrà dire che poi la metto fuori anche io!
C'è qualcuno che ha reso la CPE, sia interna che esterna? L'avete spedita oppure l'avete consegnata al rivenditore di zona?
Eventualmente se uno fa l'abbonamento e casomai tra 3-4 mesi arrivasse la VDSL è possibile disdirlo senza vincoli contrattuali? Ci sono beghe relative al rimborso degli sconti dei canoni del primo anno?
La sera con l'indoor la velocità sta sui 10-15 mega, per adesso non l'ho vista scendere sotto i 10, però non ho la più pallida idea di quanto sia negli stessi orari in azienda con l'outdoor.
Ho chiesto al mio rivenditore cosa dovevo fare in caso scadute le 24 settimane della ricaricabile decidessi di lasciar perdere con questo profilo e mi ha detto che la cpe va rispedita noi personalmente a Tiscali. Siccome vorrei eventualemente passare ad abbonamento non è chiaro al momento se si possa fare il passaggio e tenere il solito apparato o se va rifatta una nuova attivazione.
Ramses_75
17-01-2018, 15:06
La sera con l'indoor la velocità sta sui 10-15 mega, per adesso non l'ho vista scendere sotto i 10, però non ho la più pallida idea di quanto sia negli stessi orari in azienda con l'outdoor.
Considera che non avendo un gran segnale (punta massima in DL sui 60 / 65) la sera con l'outdoor non scende mai sotto i 20.... e ho valori più deboli dei vostri (avevo :D ora sto aspettando la CPE nuova).
Ho chiesto al mio rivenditore cosa dovevo fare in caso scadute le 24 settimane della ricaricabile decidessi di lasciar perdere con questo profilo e mi ha detto che la cpe va rispedita noi personalmente a Tiscali. Siccome vorrei eventualemente passare ad abbonamento non è chiaro al momento se si possa fare il passaggio e tenere il solito apparato o se va rifatta una nuova attivazione.
Io ho fatto la ricaricabile apposta perchè prima o poi arriverà la FTTC Tim ma non sapendo quando e soprattutto COME sarà (non sono così vicino al cabinet) per due motivi:
Per non avere vincoli contrattuali, alla fine del primo periodo pagato in anticipo se non si ricarica non ci sono problemi, tranne che alla fine dei 12 mesi diventa una disdetta con obbligo di restituire tutto a Tiscali
Per avere eventualmente una ottima soluzione di backup.... basta tenerla viva 4 giorni l'anno :D
Bisognerebbe conoscere i dati di zona della stessa stazione base stessa cella raggiunta da una indoor e una outdoor per avere un raffronto significativo.
Altrimenti ci sono troppi fattori che falsano il raffronto.
Oltre al passaggio ricaricabile -> abbonamento sarebbe interessante anche il contrario, perché magari uno fa l'abbonamento ma poi vorrebbe mantenere la CPE come ricaricabile back-up di una linea col filo, come giustamente sottolineato da Ramses_75, o per la seconda casa vacanza. Come soluzione di back-up la troverei molto adatta, con una ricarica di 4€ all'anno si manterrebbe operativa, il costo vale la candela!
Tieni conto che nel caso di apparato outdoor, alla disdetta devi sempre pagare i 50€ di disinstallazione che può essere fatta solo da un loro tecnico, anche se hai le competenze necessarie per farlo
Bisognerebbe conoscere i dati di zona della stessa stazione base stessa cella raggiunta da una indoor e una outdoor per avere un raffronto significativo.
Altrimenti ci sono troppi fattori che falsano il raffronto.
Io mi collego alla stessa BTS e segna anche lo stesso PCI, solo che non ho IP pubblico e non posso in alcun modo fare test in contemporanea neppure da remoto. PCI identico mi suona strano che sia pure lo stesso pannello visto che tra le 2 postazioni ci sono oltre 120°. Appena ho mezz'ora prendo il modem indoor e faccio un giro a 360° intorno alla BTS così verifico se cambia PCI :D
Tieni conto che nel caso di apparato outdoor, alla disdetta devi sempre pagare i 50€ di disinstallazione che può essere fatta solo da un loro tecnico, anche se hai le competenze necessarie per farlo
Conviene tenere attiva la ricaricabile con 4€ l'anno senza disdettare ;)
Io ho fatto la ricaricabile apposta perchè prima o poi arriverà la FTTC Tim ma non sapendo quando e soprattutto COME sarà (non sono così vicino al cabinet) per due motivi:
Per non avere vincoli contrattuali, alla fine del primo periodo pagato in anticipo se non si ricarica non ci sono problemi, tranne che alla fine dei 12 mesi diventa una disdetta con obbligo di restituire tutto a Tiscali
Per avere eventualmente una ottima soluzione di backup.... basta tenerla viva 4 giorni l'anno :D
Più o meno il mio ragionamento, faccio 24 mesi a 99 euro, valuto per bene il funzionamento del servizio seppure con l'handicap del voip non compreso.
Allo scadere del tempo se la fibra è ancora un miraggio e il servizio è ancora valido, faccio un abbonamento e chiudo con TIM, oppure mi tengo tutto come backup a 4€/anno
jappino147
17-01-2018, 19:26
ma per la ricaricabile con modem esterno non sono prvisti costi di installazione?
ho provato a procedere con l'ordine e non li menziona
iverse83
17-01-2018, 19:59
ma per la ricaricabile con modem esterno non sono prvisti costi di installazione?
ho provato a procedere con l'ordine e non li menziona
sul sito c'e scritto che in caso di servizio outdoor la ricaricabile viene 149 euro anziché 99 per 24 settimane
Ramses_75
17-01-2018, 21:34
Buonasera a tutti... stasera sono passato dal mio installatore e gli ho esposto il mio problema al VoIP (che al mattino trovo la linea muta anche se la spia è accesa) e mi ha detto che in questi giorni non sono stato l'unico ad andare da lui per lamentarsi del VoIP di Tiscali... però era per via della spia spenta infatti era un problema generale sui server VoIP. Però il mio problema gli sembra strano ed anche lui non sa a chi imputare la colpa anche se è propenso a dar la colpa al server che gestisce il VoIP di Tiscali. Comunque anche da lui che fino a 2 mesi fa aveva il magazzino con una 50tina di antenne pronte per essere attivate, ora non ne ha nemmeno una perché Tiscali gliele fornisce a richiesta del cliente... sta andando male?
Spero di riuscire a capire cosa comporta questo VoIP anche se secondo lui potrebbe essere anche questa cineasta di modem con ultimo firmware...
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk
La cosa più emblematica è che io (tra l’altro) non volevo il loro VoIP (motivo in + per la ricaricabile) perchè sono tanti anni che ne ho uno a parte e funziona benissimo (anche meglio che con la vecchia cappero di ADSL che a volte lo dava muto in risposta alla chiamata).
Quindi stessa connessione VoIP di altri buono, VoIP di Tiscali problematico (a quanto vedo)
Ho appena chiamato il 130 per conoscere lo stato di spedizione del modem.
La gentilissima operatrice mi ha spiegato che hanno dei problemi con i modem: gli è arrivata una partita difettosa e non sanno dare tempistiche certe per le spedizioni. A questo punto mi sono stancato e credo che farò Eolo in offerta a 29,90€ al mese tutto compreso :muro:
Nonostante lo speed test mi segnasse 30+ mbit ieri sera Twitch mi andava in buffering.
Sono un po' preoccupato, non vorrei che ci fosse packet loss oltre a latenza /jitter elevati.
jappino147
18-01-2018, 12:53
anche io ho sentito di probabili problemi con le consegne,di fatto stipulerei il contratto ma non mi garantiscono un termine massimo per l'installazione.
stessa cosa per la ricaricabile
alla fine credo che andrò con comeser,eolo mi convince poco......
jappino147
18-01-2018, 13:29
svicinanze di Fidenza
cmq sempre meglio dei miei fantastici 640kbit/s
peccato perche questa offerta di tiscali sarebbe stata perfetta!
jappino147
18-01-2018, 19:26
a chi ti sei rivolto come rivenditore/installatore?
sei collegato alla bts di Fidenza?
etruscopt
19-01-2018, 06:23
https://testmy.net/db/MOACdb42t
stamattina è partito con un 189 mb!!!:eek:
Stamattina prima del lavoro ho portato a spasso il router indoor, fermandomi in prossimità del palazzo che ospita la BTS a cui mi collego.
Girando intorno all'isolato ho verificato che il PCI cambia e in tutto sono 3 celle (48-49-50). Io mi collego alla 48 ed è per mia "fortuna" la più scarica.
Ho fatto degli speed test, sulla 49 e sulla 50 davano risultati della metà rispetto alla 48.
Era per confermare il fatto che alcuni miei compaesani lamentano velocità più basse rispetto alla mia, solo perchè abitano in posizioni opposte.
rossoverde
19-01-2018, 11:09
Una domanda ai più informati....
Fastweb tra qualche mese inizierà ad installare microcelle su cabinet fibra in alcune città d'Italia sfruttando le frequenze di Tiscali LTE con la quale hanno stipulato un accordo di concessione......a quel punto le antenne di huawei che fornisce tiscali sono idonee alla ricezione ? Tiscali potrebbe sfruttare le microcelle di fastweb per fornire Fixed wireless?
Grazie alexbsc, l'informazione sulla saturazione delle celle è molto interessante.
Hai ottenuto dei significativi miglioramenti di velocità rispetto a casa tua avvicinandoti sulla tua abituale cella?
Diciamo che sotto la BTS avevo valori eccezionali di RSRP (-61dB) e SINR (35dB) ma la velocità in download era la stessa che posso constatare con l'outdoor a 7km (banda piena sulla cella sgombra), ovviamente migliori prestazioni rispetto all'indoor che uso a casa.
Sulle altre 2 celle il download era sui 40-45 mega contro 96.
jappino147
19-01-2018, 12:22
Una domanda ai più informati....
Fastweb tra qualche mese inizierà ad installare microcelle su cabinet fibra in alcune città d'Italia sfruttando le frequenze di Tiscali LTE con la quale hanno stipulato un accordo di concessione......a quel punto le antenne di huawei che fornisce tiscali sono idonee alla ricezione ? Tiscali potrebbe sfruttare le microcelle di fastweb per fornire Fixed wireless?
bisognerebbe vedere chi sarà poi a vendere il servizio se Tiscali o Fastweb
Ramses_75
19-01-2018, 12:30
@Fuzzo
Dalle mie parti un installatore mi ha detto che deve sostituire delle Green Packet outdoor OH-335 che ha appena montato. E visto come vanno non ne monta di altre per non doverle sostituire.
Quindi immagino che la partita difettosa sia riferita appunto al modello OH-335.
Ecco spiegato perchè la mia si è rotta già entro meno di 2 mesi e adesso sto aspettando la sostituzione, grazie 1000 dell'informazione!
A quanto pare c'è stato un netto rallentamento degli investimenti; non ci sono più elenchi di conversioni Aria-Tiscali, quelle programmate vengono casomai rimandate, sembrano non esserci più installazioni ex novo. Se poi aggiungiamo che molti installatori vantano crediti di migliaia di € che si protraggono da un annetto, che hanno cambiato fornitore delle CPE (per un blocco delle consegne da parte di Huawei???), che l'upgrade a 200mega annunciato è "sparito" ed infine alcuni clienti lamentano problemi di saturazione, tutto lascia supporre che abbiano problemi di liquidità.
Sono solo supposizioni, ma tutte queste notizie non sono rassicuranti; preferirei una netta smentita.
E qui mi aggiungo alla tua speranza che sia solo una supposizione errata, peccato che io senza ancora l'info della partita fallata di CPE ero giunto comunque alla stessa supposizione, anche partendo dalla incomprensibile (se non per carenza di cash per avere scorte) soluzione di non inviare un minimo di scorta agli installatori per nuove installazioni (che sono manna dal cielo finanziariamente) e per sostituzioni (che servono a tenere fidelizzato il cliente).
Secondo me, però stanno a vivacchiare sperando in tempi migliori e sono comunque fiducioso... anche perchè vedendo i problemi dei disservizi di altri (in una cittadina qui vicino il sindaco ha segnalato un noto operatore di telefonia che inizia per T e finisce con M :D al Prefetto per iniziare una specie di class action perchè tutta la città è la seconda volta nel giro di 3 mesi che rimane senza nulla (fonia, dati e quant'altro) per oltre 2 settimane... aziende ed enti pubblici compresi (con tutti i riflessi penali). In tal marasma un ritardo per installazione/sostituzione CPE volere o volare passa in sordina.... come il ritardo del passaggio da 100 a 200 Mega
Gogeta ss4
19-01-2018, 12:40
Ma si sa se porteranno il servizio in provincia di Milano? :(
Una info ma è normale che entrando nella schermata del modem tramite browser mi dice sito non attendibile?
zibaldino76
19-01-2018, 13:35
Ciao, ma secondo voi stanno continuando a fare gli SWAP da Aria a Tiscali o per carenza di fondi è tutto bloccato? Qualcuno ha notizie ?
Qui da me è tutto fermo da mesi...
Grazie
Ciao, ma secondo voi stanno continuando a fare gli SWAP da Aria a Tiscali o per carenza di fondi è tutto bloccato? Qualcuno ha notizie ?
Qui da me è tutto fermo da mesi...
Grazie
Io penso sia tutto fermo da un pezzo, dopo aver aspettato lo swap per più di 1 anno e dopo aver constatato che appena chiedevo informazioni in merito, l'assistenza o riagganciava il telefono o mi bloccava sui social, ho fatto disdetta del contratto
zibaldino76
19-01-2018, 13:52
Ciao, il servizio clienti 130 dice che entro marzo 2018 tutte le bts passeranno a Tiscali... sembra allettante se non fosse che me lo hanno ripetuto già 7 volte nei mesi successivi e ogni volta cambiano mese... a dicembre dicevano entro febbraio... :D
@alexbsc
Quanto avevi detto che beccavi con l'indoor da casa, velocità, RSRP e SINR per fare un raffronto con i 96 mega e RSRP (-61dB) e SINR (35dB)?
Dentro casa becco RSRP -95dB e SINR 14dB massimo, download al mattino 70mega circa.
Mettendo l'apparecchio fuori dal lucernario :D RSRP -84dB SINR mi pare sui 20dB, velocità 90 mega.
Normalissimo conte07!
Se entri in https non hai i certificati di una certification authority che garantisca per il web-server di "quel coso".
Grazie, mi è sembrato strano perchè con altri modem con linea tim non mi succedeva mai.
Vi do tutto quello che ho potuto trovare per adesso.
Fatene un buon uso.
Niente posizioni GPS nel file, solo nominative.
https://mega.nz/#F!BVQX3JZS!IX2WKr66WQ-tzpZ5iYCvpg
Del comune di Vittorio Veneto fra quelle in elenco, da quello che so l'unica in cui hanno effettuato lo swap é la TV270, che tra l'altro si trova in una zona non coperta nemmeno da Adsl, quindi é sicuramente collegata in ponte radio.
mr.cluster
20-01-2018, 19:57
Vi do tutto quello che ho potuto trovare per adesso.
Fatene un buon uso.
Niente posizioni GPS nel file, solo nominative.
https://mega.nz/#F!BVQX3JZS!IX2WKr66WQ-tzpZ5iYCvpg
Da utente campano, posso dire che è abbastanza incompleto; mancano le postazioni, per esempio, di Alife (CE) e Gioia Sannitica (CE).
La prima è una nuova installazione, la seconda è una conversione da Aria.
mr.cluster
21-01-2018, 17:31
Possibilissimo, sono solo files di programmazioni, che non so quanto siano state rispettate o quante altre ne abbiano attivate oltre a queste.
In qualche modo un elenco ufficiale esiste, ma non ce l'ho ancora.
Mi permetto di aggiungere queste altre postazioni:
LE NUOVE ATTIVAZIONI GIUGNO E LUGLIO 2017 LTE
Posted on giugno 13, 2017 by RonchiWifi (ND Mr.cluster: link originale non più attivo)
GIUGNO 2017
Puglia Nord Prov Brindisi BR235 OSTUNI 9-giu
Lombardia Bergamo BG265 SERIATE 9-giu
Lombardia Bergamo BG270 SEDRINA 9-giu
Veneto TREVISO TV254 MONASTIER DI TREVISO 1 12-giu
Lazio Colleferro FR229 ALATRI 13-giu
Emilia Romagna Ravenna RA206 BAGNACAVALLO 15-giu
Emilia Romagna Ravenna RA219 ALFONSINE 15-giu
Veneto VICENZA NORD VI218 LUSIANA BELLA MONELLA 20-giu
Veneto VICENZA NORD VI221 CONCO 1 20-giu
Veneto VICENZA NORD VI222 NEW CONCO 20-giu
Piemonte VERBANIA VB201 VERBANIA 21-giu
Veneto BASSANO GRAPPA BL203 ARSIE’ 23-giu
Veneto BASSANO GRAPPA VI225 ENEGO 1 23-giu
Veneto BASSANO GRAPPA VI279 MONTEVIALE 23-giu
Veneto PROV. MN-VR-RO VR210 ROVERCHIARA 26-giu
Veneto PROV. MN-VR-RO VR217 TERRAZZO 26-giu
Veneto Vicenza VI209 ALTISSIMO 26-giu
Lombardia BRESCIA OVEST BS205 ISORELLA 27-giu
Lombardia BRESCIA OVEST BS209 OFFLAGA 27-giu
Lombardia BRESCIA OVEST BS272 VEROLANUOVA 27-giu
Campania CASERTA CE215 CAPUA 3 27-giu
Puglia Lecce LE229 GUAGNANO 27-giu
Friuli V.G. NORD PROV. TV + PN PN202 POLCENIGO 28-giu
Puglia Foggia FG221 CARLANTINO 28-giu
Friuli V.G. NORD PROV. TV + PN PN209 FIUME VENETO 28-giu
Puglia LECCE SUD LE211 ALESSANO 28-giu
Puglia LECCE SUD LE223 CORSANO 28-giu
Emilia Romagna NORD REGGIO EMILIA MN251 RIVAROLO MANTOVANO 28-giu
Emilia Romagna PARMA PR210 FIDENZA 28-giu
Lombardia BRESCIA OVEST BS281 GOTTOLENGO 29-giu
Friuli V.G. Sud Prov. Udine + VE + PN UD218 LIGNANO SABBIADORO 29-giu
Friuli V.G. Sud Prov. Udine + VE + PN VE216 TEGLIO VENETO 29-giu
Veneto VITTORIO VENETO PN204 CANEVA 29-giu
Veneto VITTORIO VENETO PN207 BRUGNERA 29-giu
Veneto VITTORIO VENETO TV247 SARMEDE 29-giu
Veneto VITTORIO VENETO TV270 CAPPELLA MAGGIORE 29-giu
Veneto VITTORIO VENETO TV284 FREGONA 29-giu
Basilicata Prov. POTENZA PZ211 FILIANO 29-giu
Lazio RIETI RI207 PESCOROCCHIANO 29-giu
Lazio RIETI RI208 BORGOROSE 29-giu
Puglia ALTO SALENTO BR213 ERCHIE 30-giu
Puglia LECCE SUD_OVEST LE227 GALATONE 30-giu
Lombardia PROV. LODI-CR-BG PV254 ALBUZZANO 30-giu
Puglia LECCE SUD LE289 SPECCHIA – CALCARE 30-giu
Basilicata Prov. MATERA MT203 GROTTOLE 30-giu
Puglia MARTINA FRANCA TA250 MARTINA FRANCA 30-giu
Lombardia SUD PROV. BRESCIA BS204 GAMBARA 30-giu
Lombardia SUD PROV. BRESCIA BS261 PAVONE DEL MELLA 30-giu
Veneto Sud Prov. Udine + VE + PN VE220 CONCORDIA SAGITTARIA 30-giu
Lombardia Bergamo BG202 CENE done
Lombardia Bergamo BG208 COMUN NUOVO done
Lombardia Bergamo BG234 LURANO done
Veneto Mestre TV226 RESANA done
Veneto Mestre TV283 RESANA – SAN MARCO COMUNALE done
Veneto Mestre TV297 MOGLIANO VENETO done
Veneto Mestre VE211 OLMO – MARTELLAGO done
Veneto Mestre VE254 SPINEA done
Puglia Nord Prov Brindisi BR207 CAROVIGNO done
Puglia Nord Prov Brindisi BR220 SAN VITO DEI NORMANNI done
LUGLIO 2017
Veneto VICENZA NORD VI216 LUGO DI VICENZA 17-lug
Veneto VICENZA NORD VI276 SAN VITO LEGUZZANO 18-lug
Veneto VICENZA NORD VI278 SCHIO – MONTE RAGA 18-lug
Piemonte VERBANIA VB202 INTRA 19-lug
Piemonte VERBANIA VB203 CREVOLADOSSOLA 19-lug
Piemonte VERBANIA CO202 MOZZATE 20-lug
Piemonte VERBANIA VA223 GOLASECCA 20-lug
Emilia Romagna FERRARA FE203 FORMIGNANA 21-lug
Emilia Romagna FERRARA FE224 COPPARO 21-lug
Emilia Romagna FERRARA FE502 FERRARA – BOARA 21-lug
Emilia Romagna FERRARA FE205 ARGENTA 24-lug
Emilia Romagna FERRARA RA220 CONSELICE 2 24-lug
Emilia Romagna FERRARA RA221 CONSELICE 3 24-lug
Calabria VIBO VALENTIA RC209 TAURIANOVA 3 24-lug
Campania BENEVENTO BN204 CAMPOLATTARO 25-lug
Emilia Romagna FERRARA BO208 BARICELLA 25-lug
Emilia Romagna FERRARA BO213 MOLINELLA 1 25-lug
Campania BENEVENTO CE207 GIOIA SANNITICA 25-lug
Emilia Romagna FERRARA FE218 MIRABELLO 25-lug
Campania BENEVENTO BN201 APOLLOSA 26-lug
Campania BENEVENTO BN501 BENEVENTO APPIA 26-lug
Campania BENEVENTO BN504 BENEVENTO PENTRI 26-lug
Veneto ROVIGO RO221 STIENTA 26-lug
Veneto ROVIGO RO235 STIENTA 2 – GAIBA 26-lug
Campania BENEVENTO AV210 PATERNOPOLI 27-lug
Veneto ROVIGO RO211 FRATTA POLESINE 27-lug
Veneto ROVIGO RO232 LENDINARA 27-lug
Veneto ROVIGO RO236 BADIA POLESINE 27-lug
Emilia Romagna ROVIGO FE221 BERRA 2 28-lug
Veneto ROVIGO RO208 COSTA DI ROVIGO 28-lug
Veneto ROVIGO RO201 ADRIA – BOTTRIGHE 31-lug
Veneto ROVIGO RO213 LOREO – CAMPO SPORTIVO 31-lug
Veneto ROVIGO RO216 PORTO TOLLE 31-lug
Veneto ROVIGO RO217 PORTO TOLLE 31-lug
ANTICIPI SWAP GIUGNO / LUGLIO
BR213 ERCHIE 30-giu
BS281 GOTTOLENGO 29-giu
LE227 GALATONE 30-giu
PV254 ALBUZZANO 30-giu
UD218 LIGNANO SABBIADORO 29-giu
VE216 TEGLIO VENETO 29-giu
VE220 CONCORDIA SAGITTARIA 30-giu
mr.cluster
21-01-2018, 17:46
Non so voi, ma mi sembra che si stia facendo la fine di EOLO: tanti ripetitori dove ci sono zone in cui è presente la fibra ottica e al Nord (qundi con ampi margini per gli azionisti), e qualche briciola al Sud, e, per di più, vicino alle città, lasciando le campagne nelle man di squattrinati operatori locali, senza mezzi e volontà anche meno... :cry:
rossoverde
22-01-2018, 17:35
Salento
http://www.facebook.com/1894344994153650/photos/a.1900684956852987.1073741829.1894344994153650/1974828062772009/?type=3&theater
rossoverde
22-01-2018, 17:37
Zona di Mantova ad oggi sempre al top!
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=135237457281569&set=a.135237497281565.1073741828.100023859456851&type=3&theater
Questa è la mia velocità misurata ora
http://i67.tinypic.com/op1w1g.png
non mi posso lamentare anche se non sempre è questa.
rossoverde
22-01-2018, 18:27
Questa è la mia velocità misurata ora
http://i67.tinypic.com/op1w1g.png
non mi posso lamentare anche se non sempre è questa.
bè...niente male direi..... chissà se la tua antenna è servita da fibra.....
Zona di Mantova ad oggi sempre al top!
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=135237457281569&set=a.135237497281565.1073741828.100023859456851&type=3&theater
Ricordo che Gonzaga e villa rotta sono direttamente connesse alla fibra cone BTS
questa mattina vola questa connessione
http://pic.nperf.com/r/231427444-vr9heWFT.png
rossoverde
23-01-2018, 12:33
questa mattina vola questa connessione
http://pic.nperf.com/r/231427444-vr9heWFT.png
:eek: :eek: :eek:
Dovrebbero andare così in tutt'Italia......a quel punto diventerebbe appetibile e si farebbe un'ottima pubblicità.....
questa mattina vola questa connessione
http://pic.nperf.com/r/231427444-vr9heWFT.png
Questo dimostra che tecnicamente la tecnologia utilizzata è buona, ma i test che contano sono quelli dopo le 20 ;)
Ha senso attivare l'IP statico oppure non cambia niente in fatto porte,NAT ecc.?
Questo dimostra che tecnicamente la tecnologia utilizzata è buona, ma i test che contano sono quelli dopo le 20 ;)
Questo è stato fatto ora:
http://pic.nperf.com/r/232247843-ZSmLHEt7.png
Anche non sempre la sera viaggia così ma oscilla dai 25/30 mega fino ad arrivare a quella postata se non di più, per il momento mi ritengo molto soddisfatto di questa linea :D anche con il voip finora non ho avuto problemi ma questo non lo uso quasi mai
A causa di una disattivazione non richiesta, avvenuta il 12 dicembre dello scorso anno, della mia ADSL 7M, sempre con Tiscali, mi è stata proposta, il 5 gennaio, questa connessione.
Dopo svariate chiamate al 130 nessuno ha saputo dirmi quando sarebbero arrivati i modem e che c'erano forti ritardi nelle attivazioni.
Ho disdetto per inadempienza stamane con raccomandata e ho fatto l'abbonamento con Eolo.
Seguo comunque il thread perché la tecnologia è molto interessante.
Grazie a tutti per le informazioni :mano:
matrix866
25-01-2018, 07:05
Nella registrazione vocale della 4g+ abbonamento la signorina dice che nel caso in cui si corrispondono 90 euro per l'installazione direttamente al tecnico il costo di disinstallazione é compensato con questo. Non fa alcuna menzione di 50 euro per lo smontaggio. Anzi dice che nel caso in cui vanno corrisposti i 90 euro al tecnico di persona non c'è alcun costo di smontaggio.
Inoltre una domanda. Se quando arriva il tecnico io noto che ho anziché 100, 10 mega. Posso in quel momento rifiutare, prima che vada via il tecnico? Se si divrei pagare i 90 euro?
Dall'area web si vede se è stato spedito il modem esterno?
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.