PDA

View Full Version : [WTTX] Tiscali Ultrabroadband in Lte-A TDD 4.5G 3.5Ghz


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9

alexbsc
25-01-2018, 14:21
A causa di una disattivazione non richiesta, avvenuta il 12 dicembre dello scorso anno, della mia ADSL 7M, sempre con Tiscali, mi è stata proposta, il 5 gennaio, questa connessione.
Dopo svariate chiamate al 130 nessuno ha saputo dirmi quando sarebbero arrivati i modem e che c'erano forti ritardi nelle attivazioni.
Ho disdetto per inadempienza stamane con raccomandata e ho fatto l'abbonamento con Eolo.

Seguo comunque il thread perché la tecnologia è molto interessante.
Grazie a tutti per le informazioni :mano:

Mi spiace per la tua disavventura!
In bocca al lupo con Eolo :D

alexbsc
25-01-2018, 15:09
Ha senso attivare l'IP statico oppure non cambia niente in fatto porte,NAT ecc.?

L'IP pubblico statico serve solo per raggiungere la tua rete da remoto, se per esempio hai un impianto di videosorveglianza. Come porte e NAT non cambia niente.

alexbsc
26-01-2018, 11:21
Ciao a tutti... continuano i miei problemi con il VoIP... dopo vari reset e configurazioni da remoto la linea VoIP funziona solo per neanche 24 ore e poi... telefono muto in uscita e libero in ricezione anche se rispondo bon sento nulla e dopo altre ore diventa occupato... alla fine dopo la 230 volta che li chiamo, trovo l'operatore che mi apre la segnalazione con sostituzione del modem. Dovrebbe arrivare tra una decina di giorni (spero) al mio installatore e poi me lo installo io.
Spero che sia il modem perché non ci sono altre strade. Dopo vari test con 3 telefoni tutti vanno in muto. Quindi l'impianto di casa non ha problemi. O è il modem o il server VoIP di Tiscali.
Poi altro problema che ora mi ha cambiato cella (come fece dopo natale) e mi hanno confermato che stanno facendo manutenzione sulla PCI 1... non so se sono "fortunato" io che si connette alla 2 perché sono lontano e prendo 2 segnali o mi piacerebbe sapere se quelli che sono dentro in pieno alla PCI 1 sono senza servizio...

Ti cambiano solo l'apparato interno o anche l'antenna?

Sulla manutenzione della cella PCI io la vedo più come una scusa perchè non sapeva cosa dire, non possono spegnere una cella per giorni!
Probabilmente ti trovi in quella porzione di spazio che a lunga distanza può finire coperta da 2 celle e la CPE sceglie quella col segnale migliore in quel momento.

Demianz
26-01-2018, 20:42
Fatta richiesta di attivazione l'altro ieri, oggi il modem è stato consegnato al corriere, dovrebbe arrivare lunedì, leggendo questo thread pensavo di dover aspettare almeno un mese :eek:

jappino147
26-01-2018, 21:02
modem interno o esterno?

Demianz
26-01-2018, 21:16
modem interno o esterno?

Interno

mr.cluster
26-01-2018, 22:19
Ho visto su internet un nuovo modello del modem Huawei da esterno cat12... può essere che spediscono quelli ora? 4x4 mimo
Questo
https://www.4gltemall.com/huawei-b2338-68-4g-td-lte-outdoor-cpe.html
:eek:
Accidenti che prezzo!

alexbsc
27-01-2018, 08:42
Interno

Hanno il magazzino pieno di cpe indoor, così come le hanno tutti i rivenditori :D
Il problema è il raggio d'azione molto limitato, a meno che non abiti a 2 passi dalla BTS o hai una finestra vista antenne dove poterlo posizionare.
Se aggiungi il fatto che dove si trovano le BTS spesso c'è anche la fibra, capisci che i modem indoor sono utilizzati in piccolissima percentuale rispetto agli outdoor.

Ho visto su internet un nuovo modello del modem Huawei da esterno cat12... può essere che spediscono quelli ora? 4x4 mimo
Questo
https://www.4gltemall.com/huawei-b2338-68-4g-td-lte-outdoor-cpe.html

Dovrebbero aggiornare tutte le loro celle, cosa che dubito fortemente visto le acque in cui stanno navigando ;)

Ramses_75
29-01-2018, 13:41
Incredibile... Non hanno più modem outdoor da spedire ai clienti! Così mi ha riferito il commerciale

Non mi stupisce, così capisco perchè sto aspettando la CPE outdoor sostitutiva (se ricordate la mia Greenpacket si è guastata il 30 dicembre) da un bel po' di tempo ormai poco più di 15 giorni!

A questo punto però, pur comprendendo che se con Greenpacket ci possono essere problemi di partita guasta non possa essere così immediato risolvere il problema, occorre capire come decidono di muoversi, perchè un conto è aspettare un po' e un'altro è aspettare troppo.

Inoltre il problema è duplice:


nessun nuovo cliente, che può portare aria fresca (liquidità) all'azienda... e non mi pare che ne abbiano molta!
quelli vecchi che per sfiga (come me) hanno l'apparato outdoor guasto che fanno?


Se i tempi diventano troppo lunghi ci sta benissimo una bella rescissione del contratto, peccato solo che il servizio per me andava benissimo (ma seriamente benissimo!) e non ho altre alternative (a meno che un operatore mobile lanci offerte dati 4g con bundle almeno da 100 Giga a massimo 30 euro al mese.... per me OGILINK andrebbe bene, ma 40 euro è ancora troppo)

Ramses_75
29-01-2018, 13:56
Ma chi ha il modem guasto cosa fa? Paga un servizio senza usarlo?

Su questo mi hanno assicurato che non lo pago, ovvero avendo io la ricaricabile, il primo periodo di 24 settimane viene traslato di validità dello stesso tempo che sono rimasto senza.... quindi nessun costo, ma il vero problema è che sono senza!!!!


Secondo me Tiscali con questo servizio va in fallimento

Non credo che la sopravvivenza o meno di Tiscali dipenda dal nostro buon o cattivo servizio, di certo non è una buona pubblicità. Però vuoi mettere con la marea di problemi che hanno anche gli altri (leggo utenti incazzati con problemoni in molti forum relativamente a molti fornitori, anche di fibra) che siamo una goccia nel marasma totale?

Un consiglio? Tieniti il modem che hai, pur con problema al VOIP, almeno fino a quando non sarà risolto il problema di mancanza di apparati, se no rischi di rimenere oltre senza il telefono (a tratti e a costo di riavvio forzoso) anche senza internet!

alexbsc
29-01-2018, 14:11
Incredibile... Non hanno più modem outdoor da spedire ai clienti! Così mi ha riferito il commerciale

Assurdo, lo lasciano dire così ai loro centralinisti?!? :cry:
Dalle mie parti vedo un proliferare di paraboline Eolo e antenne linkem, solo Tiscali ha problemi a ricevere partite di apparati? Mah, diciamo che per me è meglio così, niente nuove attivazioni e il servizio rimane com'è, più che buono :D

Non mi stupisce, così capisco perchè sto aspettando la CPE outdoor sostitutiva (se ricordate la mia Greenpacket si è guastata il 30 dicembre) da un bel po' di tempo ormai poco più di 15 giorni!


Quanto sei distante dalla BTS?

jappino147
29-01-2018, 14:15
se non fosse che i modem li danno solo in comodato d'uso,sarei tentato di farmi dare uno da interno e collegarci 2 antenne esterne

jappino147
29-01-2018, 15:04
La butto lì... magari non ne hanno più perché,i fornitori(e pure gli installatori),stanno ,ancora,aspettando i pagamenti delle vecchi forniture/installazioni...

alexbsc
29-01-2018, 15:35
La butto lì... magari non ne hanno più perché stanno aspettando i nuovi modelli...

Mmhh non credo :rolleyes:

La butto lì... magari non ne hanno più perché,i fornitori(e pure gli installatori),stanno ,ancora,aspettando i pagamenti delle vecchi forniture/installazioni...

Questa potrebbe essere più plausibile!

Spero almeno che paghino le bollette della luce per le BTS :D

jappino147
29-01-2018, 15:54
cmq è un vero peccato,poteva davvero essere un ottima soluzione per i digital divisi,pure ad ottimo prezzo!
speriamo si riprendano

alexbsc
29-01-2018, 16:32
Dai non pensiamo al peggio, Tiscali punta molto sul 4g+, per loro è l'unico servizio "proprio" di connettività e fonia che possono fornire, il resto credo sia tutto affittato da altri fornitori.
Probabilmente hanno avuto un boom di attivazioni per la ricaricabile, le conversioni di ex Aria da portare avanti e i probemi sulle greenpacket. Sicuramente non saranno in pari con i pagamenti verso Huawei, ma dubito che abbiano intenzione di gettare la spugna, diamogli fiducia, io 2 settimane fa ho mandato disdetta a TIM e ho immortalato il momento con un video :D :D , quindi forza Tiscali e gli altri concorrenti!!

alexbsc
29-01-2018, 16:45
A me Telecom deve ancora mandarmi la fattura con la penale...Si saranno dimenticati? Sono quasi 2 mesi che è passato il numero in Tiscali

Stai tranquillo non dimenticano purtroppo!
Io ho mandato disdetta tra l'altro approfittando di una variazione unilatelare delle condizioni contrattuali (ennesimo aumento...) e la linea è ancora attiva, ovviamente da segnale tuu tuu fisso perchè il numero è passato a Tiscali ma l'adsl va ancora, chissà quanto vogliono ancora fatturarmi!

xxxyyy
29-01-2018, 17:09
Scusate, ma ho cercato dappertutto e non trovo una lista delle BTS 4G+ di Tiscali (ho trovato quelle di vodafone). Vedo che qualcuno di voi ce le ha in firma. Dove le posso trovare, cosi' per capire anche a che distanza sono.
A che distanza massima si e' considerati coperti?
Il sito di Tiscali mi dice che sono coperto... ma...
Grazie
:)

PS: stavo anch'io per disdire Tim, per il simpatico cambio contrattuale, e volevo passare a questa offerta... ma vedo che siamo messi male...

alexbsc
29-01-2018, 17:24
Scusate, ma ho cercato dappertutto e non trovo una lista delle BTS 4G+ di Tiscali (ho trovato quelle di vodafone). Vedo che qualcuno di voi ce le ha in firma. Dove le posso trovare, cosi' per capire anche a che distanza sono.
A che distanza massima si e' considerati coperti?
Il sito di Tiscali mi dice che sono coperto... ma...
Grazie
:)

PS: stavo anch'io per disdire Tim, per il simpatico cambio contrattuale, e volevo passare a questa offerta... ma vedo che siamo messi male...

Purtroppo la lista delle BTS compresa della loro collocazione è un segrato di stato :D
Ti conviene andare da un ridenditore Tiscali della tua zona, dove poi ti conviene anche fare il contratto per accorciare i tempi, e chiedergli dove sono le antenne in zona, di solito lo dicono, almeno loro lo sanno!
Di norma il rivenditore fa una prova con una sua antenna prima di farti firmare.
Ti esce copertura con modem interno o esterno?

xxxyyy
29-01-2018, 18:00
Ti esce copertura con modem interno o esterno?

Esterno... da cui il supplemento di sospetto.

jappino147
29-01-2018, 18:20
Secondo me,esce esterno sempre.
Ho provato con indirizzo a 500m dalla bts, e mi dava esterno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

me3850
29-01-2018, 21:20
a me hanno rotto la mattina 60 70mb la sera 8 se mi va bene e pensare che il primo mese andava a 90 mattina e 70 la sera...8 è improponibile cioè era meglio la 10mb di telecom... :mad:

zibaldino76
29-01-2018, 23:11
Ciao a tutti, proprio per i problemi di Aria / tiscali , le mancate risposte serie su tempi e modi finalmente ho inviato disdetta ad Aria sia a casa che in azienda... Eolo arrivo ! Almeno qui da noi difficile vada sotto i 15...

xxxyyy
30-01-2018, 00:15
Ho chiamato un rivenditore della mia zona e mi ha detto che c'è buona copertura... dovrei essere 5km (antenna su piccola altura), è troppo?
Anch'io devo decidere se Tiscali o Eolo... ma ho sentito parlare solo male di Eolo e in più Tiscali c'è speranza di upgrade... alla lunga suppongo tutte le antenne 4G saranno upgrade a 4G+ e oltre... ma Eolo ho paura resti fermo.

alexbsc
30-01-2018, 09:07
Secondo me,esce esterno sempre.
Ho provato con indirizzo a 500m dalla bts, e mi dava esterno


Preferiscono far mettere direttamente l'outdoor a carico del cliente. 500mt va sicuramente il modem indoor a meno che non hai un grosso ostacolo di mezzo, ma loro per non rischiare poi di fare il cambio a loro spese indicano subito modem da esterno.

Parli di diavolo e spuntano le corna :D mi è arrivato un sms con l'avviso della fattura pronta... peccato che non riesco ad andarla a vedere in quanto facendo disdetta mi ha no cancellato dall'area clienti Ahahah. Mah...

Te l'ho detto, mamma telecom non dimentica, specialmente se deve riscuotere :D
Te la manderanno in forma cartacea spero sennò chiamali, altrimenti sono buoni a chiederti pure la mora se non paghi in tempo :muro:
Hai fatto caso dopo quanti giorni dalla disdetta ti hanno chiuso l'adsl e l'area clienti?

Ho chiamato un rivenditore della mia zona e mi ha detto che c'è buona copertura... dovrei essere 5km (antenna su piccola altura), è troppo?
Anch'io devo decidere se Tiscali o Eolo... ma ho sentito parlare solo male di Eolo e in più Tiscali c'è speranza di upgrade... alla lunga suppongo tutte le antenne 4G saranno upgrade a 4G+ e oltre... ma Eolo ho paura resti fermo.

5km sono una distanza ampiamente alla portata di un modem da esterno a patto che non ci siano ostacoli. Riesci a vedere l'antenna a occhio nudo?
Le BTS Tiscali sono già tutte in 4G+, a parte qualcuna ex Aria ma dove non fanno nuove attivazioni. Eolo sta upgradando il servizio a 100 mega ma presto anche quelle celle andranno in saturazione. Tiscali parlava di un up a 200 mega ma per adesso sono solo chiacchere ed effettivamente 100 basterebbero ampiamente, il resto è solo pubblicità, tipo la fibra a un giga che copre 3 vie delle grandi città :D

alexbsc
30-01-2018, 10:09
@alexbsc non ho modo di provare in quanto il cavo Telecom è staccato ed abbandonato sul tetto :D da qua do ha lasciato spazio al cavo lan di Tiscali...
P.s. A voi va l'area clienti di Tiscali? Non riesco ad accedere

Sei stato spietato con il vecchio doppino di rame :D
A me funziona l'area clienti Tiscali.

Ramses_75
30-01-2018, 14:09
P.s. A voi va l'area clienti di Tiscali? Non riesco ad accedere

A me funziona l'area clienti Tiscali.

Anche a me funziona e tra l'altro me le fa girare alquanto perchè nello status del mio abbonamento dice "attivo".... attivo un c..... :muro:

Sarebbe utile capire, e questo thread può essere un valido "termometro", se la questione carenza modem viene risolta.... se arrivasse anche solo una nuova attivazione (ma Huawei!!) o una sostituzione (a me oppure a ghostrider2) allora sarebbe il segnale che qualcosa si muove!

xxxyyy
30-01-2018, 15:47
Ma Tiscali si appoggia a che rete (mobile 4G+)?

alexbsc
30-01-2018, 16:05
Ma Tiscali si appoggia a che rete (mobile 4G+)?

Non si appoggia a nessuno, Tiscali ha una sua rete per la frequenza del 4G+ (3.5Ghz) con antenne proprie.

Da non confondere con il 3G/4G delle offerte Mobile dove invece Tiscali opera come operatore virtuale appoggiandosi ad altre reti.

everton76
31-01-2018, 18:46
Ciao ragazzi! Ho letto parecchie vostre discussioni e secondo me c'è un po' di confusione...
Io sono rivenditore e installatore di Tiscali 4G+ e, se volete, posso rispondere ad alcune delle vostre domande, in tutta onestà e, se possibile, vi do una mano.

Garis
31-01-2018, 19:46
Io sono rivenditore e installatore di Tiscali 4G+ e, se volete, posso rispondere ad alcune delle vostre domande, in tutta onestà e, se possibile, vi do una mano.

Qualche numero su banda a disposizione per BTS e numero di utenti attestati forse spiegherebbero un bel po' di cose :sofico:

Comunque, seriamente, le domande più frequenti sembrano essere:
1) situazione riguardo la disponibilità/sostituzione del modem esterno
2) futuri upgrade di prestazioni in programma
3) domande su copertura (dove sta l'antenna, ci sono tool o mappe per sapere dove puntare l'antenna e cosi' via)

positioning
31-01-2018, 20:51
Ciao ragazzi! Ho letto parecchie vostre discussioni e secondo me c'è un po' di confusione...
Io sono rivenditore e installatore di Tiscali 4G+ e, se volete, posso rispondere ad alcune delle vostre domande, in tutta onestà e, se possibile, vi do una mano.

ti faccio una domanda poco tecnica, poi vedi te se vuoi rispondere...
tiscali spa ti paga regolarmente le installazioni ??
riscontri ritardi nelle forniture di antenne da parte tiscali spa ??
quante installazioni hai eseguito negli ultimi 12 mesi ??

Grazie.

everton76
31-01-2018, 22:30
Qualche numero su banda a disposizione per BTS e numero di utenti attestati forse spiegherebbero un bel po' di cose :sofico:

Comunque, seriamente, le domande più frequenti sembrano essere:
1) situazione riguardo la disponibilità/sostituzione del modem esterno
2) futuri upgrade di prestazioni in programma
3) domande su copertura (dove sta l'antenna, ci sono tool o mappe per sapere dove puntare l'antenna e cosi' via)

Non è facilissimo per i dealer stabilire l'attestazione dei clienti. Bisogna essere in confidenza con il proprio responsabile di rete di zona.
Io opero nel mantovano e le linee vanno bene. Non vanno a 100Mega, ma diciamo che la velocità media durante la giornata è attorno ai 50Mega. (Vi assicuro che nessun altro provider ha queste prestazioni)

Per le disponibilità, a giorni dovrebbero arrivare le CPE outdoor, rumors dicono che arriveranno le nuove Huawei CAT12 (I test fatti a Perugia fatti senza limitare la banda parlano di velocità oltre i 200M).
Restiamo in attesa anche perchè ne ho un po' da installare.

Sugli upgrade non so molto. Teoricamente una volta completato migrate tutte le antenna di Aria, le BS dovrebbero essere cablate in fibra grazie a una partnership con Fastweb

Le coperture dettagliate le hanno i dealer. Conoscendo l'indirizzo vi posso dire con una certa precisione dove si trova la BS

everton76
31-01-2018, 22:32
ti faccio una domanda poco tecnica, poi vedi te se vuoi rispondere...
tiscali spa ti paga regolarmente le installazioni ??
riscontri ritardi nelle forniture di antenne da parte tiscali spa ??
quante installazioni hai eseguito negli ultimi 12 mesi ??

Grazie.

I pagamenti sono un po' il tasto dolente. Preferisco aspettare la fine di febbraio per trarre conclusione
C'è qualche ritardo sulle forniture, ma da quanto ne so la situazione dovrebbe sbloccarsi a giorni
Sulle installazioni non ti so dare un numero, Tra swap e installazioni ne avrò fatte più di 200

]NeSsuNo[
31-01-2018, 22:47
Ciao ragazzi! Ho letto parecchie vostre discussioni e secondo me c'è un po' di confusione...
Io sono rivenditore e installatore di Tiscali 4G+ e, se volete, posso rispondere ad alcune delle vostre domande, in tutta onestà e, se possibile, vi do una mano.

Sul fatto che di giorno va per esempio a 100Mb e di sera va a 2Mb si sa qualcosa? O va bene cosi?

everton76
31-01-2018, 23:06
NeSsuNo[;45342830']Sul fatto che di giorno va per esempio a 100Mb e di sera va a 2Mb si sa qualcosa? O va bene cosi?

No, i 2Mb serali non sono normali.
Dall'interfaccia del modem controlla SINR (megio se maggiore di 10) RSRP (meglio se maggiore di -100) e anche il CQI (meglio se maggiore di 11)

Bisogna anche capire se e quanto è saturo il tuo settore.

Sulla rete vengono comunque fatte delle manutenzioni per migliorare il servizio.
Da me, ho fatto una settimana con velocità serale a 10M e dopo un intervento generale, è triplicata

alex87pd
31-01-2018, 23:13
No, i 2Mb serali non sono normali.
Dall'interfaccia del modem controlla SINR (megio se maggiore di 10) RSRP (meglio se maggiore di -100) e anche il CQI (meglio se maggiore di 11)

Bisogna anche capire se e quanto è saturo il tuo settore.

Sulla rete vengono comunque fatte delle manutenzioni per migliorare il servizio.
Da me, ho fatto una settimana con velocità serale a 10M e dopo un intervento generale, è triplicata

Qui nella provincia di Padova navigo a 20mbps di giorno e notte, la sera tra i 6 ed i 10 mbps.
Appena installato a volte andava anche a 40 50mbps, la sera invece era veramente lenta 3 6mbps.
Cosa puo essere? Dovrei segnalare la cosa?

SINR 26dB
RSRP -71
CQI 15

everton76
31-01-2018, 23:19
Qui nella provincia di Padova navigo a 20mbps di giorno e notte, la sera tra i 6 ed i 10 mbps.
Appena installato a volte andava anche a 40 50mbps, la sera invece era veramente lenta 3 6mbps.
Cosa puo essere? Dovrei segnalare la cosa?

Credo che il Veneto non abbia ancora finito gli swap delle antenne di Aria e probabilmente il piano di bilanciamento della rete non è compiuto.

Verifica i dati che ho scritto nel post precedente. Al limite il tuo dealer di fiducia ti può aiutare e darti consigli

alex87pd
31-01-2018, 23:24
http://i67.tinypic.com/b7g9yg.jpgCredo che il Veneto non abbia ancora finito gli swap delle antenne di Aria e probabilmente il piano di bilanciamento della rete non è compiuto.

Verifica i dati che ho scritto nel post precedente. Al limite il tuo dealer di fiducia ti può aiutare e darti consigli


http://i67.tinypic.com/b7g9yg.jpg

alex87pd
31-01-2018, 23:25
Credo che il Veneto non abbia ancora finito gli swap delle antenne di Aria e probabilmente il piano di bilanciamento della rete non è compiuto.

Verifica i dati che ho scritto nel post precedente. Al limite il tuo dealer di fiducia ti può aiutare e darti consigli


A questo link ho caricato la schermata del mio modem:

http://i67.tinypic.com/b7g9yg.jpg

SINR 26dB
RSRP -71
CQI 15

mr.cluster
31-01-2018, 23:27
Verifica i dati che ho scritto nel post precedente. Al limite il tuo dealer di fiducia ti può aiutare e darti consigli
in campania qualche BTS è stata attivata, ma i punti vendita Tiscali del Casertano, a domanda specifica, hanno ammesso di non sapere nemmeno dell'esistenza di BTS in zona (che ci sono).
Dove posso trovare dei dealer che siano aggiornati sull'argomento?

everton76
31-01-2018, 23:30
A questo link ho caricato la schermata del mio modem:

http://i67.tinypic.com/b7g9yg.jpg

SINR 26dB
RSRP -71
CQI 15

Segnale ottimo, installazione fatta bene.
Forse è il caso di fare una segnalazione a Tiscali del disguido

everton76
31-01-2018, 23:32
in campania qualche BTS è stata attivata, ma i punti vendita Tiscali del Casertano, a domanda specifica, hanno ammesso di non sapere nemmeno dell'esistenza di BTS in zona (che ci sono).
Dove posso trovare dei dealer che siano aggiornati sull'argomento?

Se mi giri un MP con l'indirizzo ti posso dire dove è la BTS e la qualità del segnale. Ho delle mappe ad hoc in un'area riservata che non posso divulgare a tutti

alex87pd
31-01-2018, 23:32
Segnale ottimo, installazione fatta bene.
Forse è il caso di fare una segnalazione a Tiscali del disguido

Graziw, domani la faccio.
Un ultima cosa se puoi, cosa vuol dire il campo PLMN? Perche indica 22247?

everton76
31-01-2018, 23:36
Graziw, domani la faccio.
Un ultima cosa se puoi, cosa vuol dire il campo PLMN? Perche indica 22247?

Non lo so... Ho lo stesso valore anche io :D

alex87pd
31-01-2018, 23:40
Non lo so... Ho lo stesso valore anche io :D

Ah ok no pensavo fosse la portante, ti dico che sto parlando di cose che conosco molto poco e quindi potrei dire scemenze :)
Ho la sensazione che dopo che mi ero lamentato della lentezza durante la sera mi abbiano diminuito la velocita per avere una linea piu stabile.
Non ho piu i picchi di prima 30 40 mbps ma una linea piubewuilibrata tra i 10 mbps e 20 mbps

everton76
31-01-2018, 23:41
Io sto aspettando la nuova CPE outdoor (nuova nel senso che la mia è da cambiare in quanto forse difettosa nella porta del VoIP). Potrebbero quindi mandarmi la nuova Huawei? Quella che forse poco tempo fa ho postato il link qua nel forum?
Altra cosa, io è da una settimana che ho la PCI diversa dalla solita, con valori peggiorati. All'assistenza parlano di manutenzione al settore a cui ero collegato prima. Però ci stanno mettendo molto a sostituirlo... ma è normale? Oppure è una scusa ed hanno girato la cella? Quella di prima era più performante anche perché avevo valori migliori anche se non buoni vista la distanza è qualche ostacolo in mezzo.

Per la sostituzione, può darsi che arrivi ancora la Huawei tradizionale la B2328-42.
Se è cambiato il PCI può darsi che sei agganciato su un altro settore, confermo. Io però non sono al corrente di manutenzioni sulle BTS

everton76
31-01-2018, 23:57
Grazie per la risposta ;)
Sarebbe interessante vedere se mi arriva la nuova Huawei così da testare la differenza. Dovrebbe avere anche un maggior guadagno (di poco) che farebbe comodo a me che sono distante (6.3 km) dalla BTS.
Si, la PCI è cambiata e purtroppo la velocità si é dimezzata. Fatico ora a superare i 20 mega e detto dal tecnico perché tutti sono collegati ora a quel settore quindi c'è maggior saturazione ed anche i valori peggiorati fanno la loro schifosa parte.
Spero che torni a funzionare la cella di prima. Ogni mattina riavvio il modem per vedere sensi connette alla cella di prima.

Ho chiesto oggi che mi venga sostituita l'antenna per testare quelle nuove. Appena le ho in mano vi faccio sapere

xxxyyy
01-02-2018, 02:24
Se mi giri un MP con l'indirizzo ti posso dire dove è la BTS e la qualità del segnale. Ho delle mappe ad hoc in un'area riservata che non posso divulgare a tutti

ciao,
ti ho inviato un MP.
Tanti :ave: :ave: :ave: in anticipo

Ramses_75
01-02-2018, 11:29
Per le disponibilità, a giorni dovrebbero arrivare le CPE outdoor, rumors dicono che arriveranno le nuove Huawei CAT12 (I test fatti a Perugia fatti senza limitare la banda parlano di velocità oltre i 200M).
Restiamo in attesa anche perchè ne ho un po' da installare.


Wow! Dovrebbe essere questa (https://www.4gltemall.com/huawei-b2338-168-fdd-td-lte-outdoor-cpe.html) credo.... se così fosse, chapeau!!! Raggiunge nominali 420 Mbps in DL e 30 in UL!!! Sarebbe anche intelligente come soluzione, perchè già pronta per futuri (o futuribili) upgrade.

Visto che aspetto da oltre un mese la sostituzione della mia greenpacket guasta (la CPE) non sarebbe niente male, anche se sinceramente ad oggi mi basterebbe avere RAPIDAMENTE la CPE nuova e funzionante anche fosse la B2328-42 che da quanto ho capito comunque garantirebbe di supportare l'eventuale upgrade a 200 Mbps.

Intanto mi sono rotto le cosiddette ad aspettare (e aspettare... e aspettare....) e continuare a usare la vecchia saponetta 3g piuttosto che tetherizzare una volta da Ipad, l'altra dallo smartphone eccetera (con mia moglie che non capisce più di volta in volta come cappero collegarsi a cosa!)... e mi sono comprato a prezzo stracciato questo Huawei B525 (https://www.4gltemall.com/blog/tag/huawei-b525-specifications/) di cui si parla molto bene nell'altro thread (https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950) sulla linea 4g performante. E' un LTE cat 6, pronto per il 4gplus di TIM (il cui 4g normale già mi va a 140/40 su Ipad :eek: ) con supporto a wifi n e ac, gigabit ethernet, samba server (ha una porta USB) e soprattutto un'entrata gigabit WAN, così quando arriverà la CPE nuova, ci collegherò il modem/router tiscali a monte e io sarò indipendente dal provider (mantenendo quindi il 4G TIM come backup per interruzioni di servizio o eventuali saturazioni in particolari ore di punta).

everton76
01-02-2018, 11:38
Wow! Dovrebbe essere questa (https://www.4gltemall.com/huawei-b2338-168-fdd-td-lte-outdoor-cpe.html) credo.... se così fosse, chapeau!!! Raggiunge nominali 420 Mbps in DL e 30 in UL!!! Sarebbe anche intelligente come soluzione, perchè già pronta per futuri (o futuribili) upgrade.
.

Da quello che so io, Huawei dovrebbe distribuire un'antenna "omnidirezionale" (passami il termine). Va sempre orientata verso la BTS ma dovrebbe facilitare tutte le installazione a balcone. Ho visto una foto, dovrebbe sembrare un piccolo scaldabagno :D e credo che sia predisposta per il 5G (Forse bisognerà cambiare la SIM, ma abbiamo tempo sino al 2021 per farlo :D )

Gogeta ss4
01-02-2018, 11:53
@Gogeta ss4
L'interland milanese io direi di no visto che lo stanno cablando in fibra, difficilmente Tiscali investirà dove il ROE ha tempi più lunghi.


Ma insomma, io la fibra la vedo con il binocolo e dovrò attendere OF al 2020 se mi va bene.

Se portano bts in città già cablate con fttc non vedo perchè non la debbano portare qui :cry:

everton76
01-02-2018, 12:27
Ma insomma, io la fibra la vedo con il binocolo e dovrò attendere OF al 2020 se mi va bene.

Se portano bts in città già cablate con fttc non vedo perchè non la debbano portare qui :cry:

Credo che con la tecnologia 4G+ non arriveranno mai nelle grandi città. In provincia di Milano non c'è nessuna BTS per ora :stordita:

Sicuro di non essere coperto dal servizio VULA o LNA di Tiscali (È pur sempre una fttc da 100M)?

Gogeta ss4
01-02-2018, 12:31
Credo che con la tecnologia 4G+ non arriveranno mai nelle grandi città. In provincia di Milano non c'è nessuna BTS per ora :stordita:

Sicuro di non essere coperto dal servizio VULA o LNA di Tiscali (È pur sempre una fttc da 100M)?

Parlavo di grandi città perchè ho visto per esempio che a Brescia le devono attivare, forse sbaglio?

No, purtroppo hanno portato la fibra in centrale, hanno iniziato a cablare gli armadi e poi hanno interrotto tutto con tanto di nota di comuncazione sul sito wholesale di telecom.
Inoltre mi ritrovo pure fuori dai bandi delle aree bianche di OF e in attesa di un quarto bando per portare la fibra in quelle aree dove doveva portarla tim ma non la porta più

Che pena :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

everton76
01-02-2018, 15:59
Appena chiamato l'assistenza e mi ha riferito che ci sono ritardi sulle spedizioni dei modem. Che la richiesta è partita ma non sanno nulla se è partito o no perché se ne occupa un settore interno per le spedizioni.... mha

Mi è appena arrivata una mail da TISCALI dove mi avvertono che ho in consegna 8 CPE.
Vi dirò se sono già i nuovi modelli

everton76
01-02-2018, 16:53
A me non la vogliono dare.. sono arrabbiati con me ?!?!?

Magari è in arrivo presso il tuo installatore

alexbsc
01-02-2018, 16:55
A me non la vogliono dare.. sono arrabbiati con me ?!?!?

Te già li stai pagando, se hanno qualche antenna meglio far partire nuovi contratti :D

rossoverde
02-02-2018, 20:09
news!!

montate prime BTS in Sardegna!!! :)


https://www.youtube.com/watch?v=zmIjOeM2oGs

https://www.youtube.com/watch?v=awiec82sD98

alexbsc
02-02-2018, 21:09
Oggi sono passato dal mio rivenditore Tiscali per motivi estranei alla connessione.
Gli ho chiesto info e mi ha confermato che pur avendo dei clienti in attesa, non riceve CPE da settimane.
Ha alcune Greenpacket in magazzino ma si rifiuta di montarle e la stessa Tiscali gli ha detto di non farlo perché poi dovrebbe andare a cambiarle. Devono essere davvero dei catorci :D

Poi mi ha anticipato che c'è un progetto in dirittura di arrivo per l'installazione di una nuova BTS in zona, quindi Tiscali crede ancora nel 4G+ e vuole investire.

rossoverde
03-02-2018, 10:47
http://www.andreaportoghese.com/2018/02/capoterra-poggio-dei-pini-frutti-doro-fibra-100-mega-anche-ricaricabile/

ceralacca
03-02-2018, 18:01
Ciao raga, visto che non ho trovato alternative valide ho fatto poco fa la richiesta per Tiscali J - 4G+ pure io... speriamo bene ...

nella pagina dove si clicca il bottone acquista mi diceva:

Nella tua zona è disponibile il servizio 4G+ che sarà attivato con velocità sino a 100 Mb a un prezzo ancora più conveniente.
Non appena la rete ultraveloce raggiungerà la tua abitazione potrai trasformare la tua linea con velocità fino a 1 Giga.
Per una ottimale fruizione del servizio è necessario il modem Tiscali Wi-Fi.

alexbsc
04-02-2018, 09:29
Ciao raga, visto che non ho trovato alternative valide ho fatto poco fa la richiesta per Tiscali J - 4G+ pure io... speriamo bene ...


Hai già fatto la richiesta?
Era preferibile fare tutto presso un rivenditore della tua zona che magari prima veniva a fare un sopralluogo gratuito per verificare l'effettiva copertura del tuo indirizzo.
Facci sapere!

ceralacca
04-02-2018, 09:47
Hai già fatto la richiesta?

Era preferibile fare tutto presso un rivenditore della tua zona che magari prima veniva a fare un sopralluogo gratuito per verificare l'effettiva copertura del tuo indirizzo.

Facci sapere!



Già, ma l'unico in zona mi risulta essere a oltre 30km solo di andata.. secondo il sito dell'arpav risultano esserci 3/4 bts attorno ma quella più vicina è a 9 km minimo .. a meno che non abbiano già attivato le due bts di 2 località più vicine a me. Speriamo bene.

alexbsc
05-02-2018, 09:09
Già, ma l'unico in zona mi risulta essere a oltre 30km solo di andata.. secondo il sito dell'arpav risultano esserci 3/4 bts attorno ma quella più vicina è a 9 km minimo .. a meno che non abbiano già attivato le due bts di 2 località più vicine a me. Speriamo bene.

Il sito arpav in genere non è molto aggiornato.
Non ti resta che attendere la chiamata dell'installatore, che prima di mettere la tua antenna farà una verifica con la sua di test, se dovesse andare in KO tecnico non spendi nulla.

jappino147
05-02-2018, 09:22
Già, ma l'unico in zona mi risulta essere a oltre 30km solo di andata.. secondo il sito dell'arpav risultano esserci 3/4 bts attorno ma quella più vicina è a 9 km minimo .. a meno che non abbiano già attivato le due bts di 2 località più vicine a me. Speriamo bene.
io che disto circa 5 km dalla bts il sito tiscali dice che non è possibile attivarla.(l'installatore diceva, quasi sicuramente si)
probabilmente ne hai anche di più vicine di 9 km......

alexbsc
05-02-2018, 09:58
io che disto circa 5 km dalla bts il sito tiscali dice che non è possibile attivarla.(l'installatore diceva, quasi sicuramente si)
probabilmente ne hai anche di più vicine di 9 km......

Oltre una certa distanza l'antenna deve essere a vista senza ostali in mezzo.
9 km sono fattibili se ci sono questi presupposti.
A te dava negativo perchè forse hai un ostacolo in mezzo tipo una collina?

jappino147
05-02-2018, 10:27
in mezzo non c'è nulla,edifici a parte,e io sono posizionato più in alto(circa 150m slm) rispetto la bts(circa 75m slm)

boh,forse no è orientata verso di me.....

alexbsc
05-02-2018, 10:29
in mezzo non c'è nulla,edifici a parte,e io sono posizionato più in alto(circa 150m slm) rispetto la bts(circa 75m slm)

boh,forse no è orientata verso di me.....

Solo la verifica tecnica toglierà ogni dubbio ;)

Il tecnico in genere dispone anche di una mappa con il raggio di copertura della BTS con relative zone d'ombra.

ceralacca
05-02-2018, 11:00
Il sito arpav in genere non è molto aggiornato.
Non ti resta che attendere la chiamata dell'installatore, che prima di mettere la tua antenna farà una verifica con la sua di test, se dovesse andare in KO tecnico non spendi nulla.

ok, come mappa arpav intendo questa, quella nuova: http://geomap.arpa.veneto.it/maps/58/view

Ratavuloira
05-02-2018, 12:23
ok, come mappa arpav intendo questa, quella nuova: http://geomap.arpa.veneto.it/maps/58/view

Che belle mappe avete in veneto. Purtroppo in Piemonte sono molto lacunose

ceralacca
05-02-2018, 13:42
Modem in spedizione... Forse hanno ripreso con le forniture

Speriamo :D; nel my tiscali nella pagina principale vedo:
Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica

zibaldino76
05-02-2018, 13:43
Buongiorno, vorrei sapere se qualcuno lo sa se continuano a fare gli swap e se hanno le antenne... si sono rimessi a lavorare o no quelli di tiscali? grazie Lorenzo

Ramses_75
05-02-2018, 14:53
Speriamo :D; nel my tiscali nella pagina principale vedo:
Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica

Pensa che io sto aspettando la sostituzione della mia CPE Greenpacket guasta da oltre un mese e sul selfcare Tiscali vedo:

https://image.ibb.co/cWfNTx/Schermata_2018_02_05_alle_14_29_16.png

Pure attivo :muro: sembra una barzelletta!

Comunque rimango paziente (non ho altre soluzioni migliori) e spero che le spedizioni degli apparati ricomincino in modo massiccio il prima possibile.

Tra l'altro non posso manco capire la situazione della mia spedizione perchè essendo la 4g+ ricaricabile senza numero telefonico, al 130 non basta più il numero cliente ma chiede successivamente anche il numero di telefono (e quindi nisba!).

Ramses_75
05-02-2018, 15:18
Beh ma quello è lo stato della linea non del tuo modem... anch'io ho "attivo" ;)

Lo so ma era autoironico!!!

Comunque, visto che sono in tema My selfcare Tiscali ne approfitto per aggiornarvi, visto che le versioni 4g+ ricaricabili sono relativamente poche (e giovani, se non erro era una novità di novembre) per confermare che sta comparendo l'area di gestione delle ricariche, cosa che prima non vedevo.

Mi era stato detto che siccome la tipologia contrattuale era nuova l'apposita sezione (avendo praticamente 24 settimane di tempo) sarebbe nata successivamente.

Appena sarà completa (si vede che è ancora scarna) vi aggiorno anche con prezzi, modalità e canali di ricarica.

alexbsc
05-02-2018, 17:52
Comunque, visto che sono in tema My selfcare Tiscali ne approfitto per aggiornarvi, visto che le versioni 4g+ ricaricabili sono relativamente poche (e giovani, se non erro era una novità di novembre) per confermare che sta comparendo l'area di gestione delle ricariche, cosa che prima non vedevo.

Mi era stato detto che siccome la tipologia contrattuale era nuova l'apposita sezione (avendo praticamente 24 settimane di tempo) sarebbe nata successivamente.

Appena sarà completa (si vede che è ancora scarna) vi aggiorno anche con prezzi, modalità e canali di ricarica.

Finalmente si vede la data di scadenza :D

Mi sembra quasi completa la sezione, hanno già pure la carta di credito memorizzata! Manca la ricarica da un giorno, quella che potrebbe servire per mantenere "vivo" il servizio per i successivi 12 mesi.

Ramses_75
06-02-2018, 10:33
Finalmente si vede la data di scadenza :D

La mia corrisponde alla data di attivazione, è così anche per te?


Mi sembra quasi completa la sezione, hanno già pure la carta di credito memorizzata! Manca la ricarica da un giorno, quella che potrebbe servire per mantenere "vivo" il servizio per i successivi 12 mesi.

Confermo... ma esisteva quella da un giorno? Non ricordo....

alexbsc
06-02-2018, 12:53
La mia corrisponde alla data di attivazione, è così anche per te?



Confermo... ma esisteva quella da un giorno? Non ricordo....

Io vedo la data giusta, fine giugno, diversa dall'attivazione.
Ricordo che c'era una ricarica da 4 euro, forse 3 giorni di connessione.

glamo
07-02-2018, 19:52
CIAO a tutti,

essendo in digital divide e non sapendo ancora di che banda devo morire dato che il mio armadio è sparito da tutte le centrali e su of risulta intervento pubblico in pianificazione sono alla ricerca di una connessione decente per navigare nel 2018.
attualmente e da sempre ho una wadsl a 4mb che pago da sempre 24 euro al mese, ping bassissimo e velocità costante, rari disservizi, mai un giorno senza al limite qualche oretta ed anche in condizioni estreme linea apprezzabili, merito anche che ho le bts di tutti a nemmeno un 1km da me perfettamente visibili.
l'uso che faccio è principalmente streaming tv...e questi 4mb mi permettono di vedere skygo ma nulla piu...in contemporanea non posso avere nemmeno lo smart collegato alla rete se no si blocca tutto.
situazione estenuante anche perche sono 8 anni che sto cosi e non vedo la luce in fondo al tunnel...sono scocciato.

lessi tempo fa che anche questo servizio come quello di eolo o simili mettesse dei cap per lo streaming o altro...
è cambiato qualcosa? è un servizio buono attualmente o quanto meno migliore di una wadsl 4mb stabile?

grazie

ceralacca
07-02-2018, 20:37
Niente il modem sostitutivo non arriva! Ho sentito il commerciale e hanno problemi con le forniture (quando lunedì mi avevano detto che era in spedizione) ...confermato ancora dal reparto tecnico del 130 che hanno problemi ed in questi giorni credono di risolvere quindi si spera per prossima settimana.
Non ho parole... uno dice "A" e l'altro dice "B".
Se non sistemano passo alla hiperlan locale...


Speriamo risolvano, non vorrei dover aspettare l'estate per sapere se la connessione dal mio tetto è fattibile o meno lol.

Una domanda, ma il router e l'antenna esterna la inviano dopo che è venuto il tecnico a verificare che sia attivabile il servizio o lo mandano per tempo prima che venga il tecnico? oppure quando verrà il tecnico avrà già dietro il kit da installarmi eventualmente? grazie.

alexbsc
07-02-2018, 21:08
Speriamo risolvano, non vorrei dover aspettare l'estate per sapere se la connessione dal mio tetto è fattibile o meno lol.

Una domanda, ma il router e l'antenna esterna la inviano dopo che è venuto il tecnico a verificare che sia attivabile il servizio o lo mandano per tempo prima che venga il tecnico? oppure quando verrà il tecnico avrà già dietro il kit da installarmi eventualmente? grazie.

L'ultima che hai detto: all'installatore arriva il router, ti chiama per un appuntamento e viene a piazzare tutto. Prima però fa una prova con la sua antenna, altrimenti ti partirebbe il contratto.
Se facevi richiesta dal rivenditore magari strappavi un sopralluogo gratuito immediato e ti toglievi ogni dubbio ;)

everton76
08-02-2018, 08:41
L'ultima che hai detto: all'installatore arriva il router, ti chiama per un appuntamento e viene a piazzare tutto. Prima però fa una prova con la sua antenna, altrimenti ti partirebbe il contratto.
Se facevi richiesta dal rivenditore magari strappavi un sopralluogo gratuito immediato e ti toglievi ogni dubbio ;)

Da rivenditore e installatore, confermo.
Anche quando mi arrivano le antenne dove non ho gestito il contratto, vado dal cliente, verifico se c'è segnale e se le l'impianto è fattibile e poi installo, altrimenti metto la linea in KO.
Si consiglia sempre di passare da un dealer perchè sa dare tutte le indicazioni, fa la prova gratuita ed è un punto di appoggio tra il cliente e Tiscali.
Dimenticavo... l'abbonamento costa uguale, ma c'è tutto il servizio che una professionista vi può dare.

ceralacca
08-02-2018, 11:13
Da rivenditore e installatore, confermo.
Anche quando mi arrivano le antenne dove non ho gestito il contratto, vado dal cliente, verifico se c'è segnale e se le l'impianto è fattibile e poi installo, altrimenti metto la linea in KO.
Si consiglia sempre di passare da un dealer perchè sa dare tutte le indicazioni, fa la prova gratuita ed è un punto di appoggio tra il cliente e Tiscali.
Dimenticavo... l'abbonamento costa uguale, ma c'è tutto il servizio che una professionista vi può dare.

grazie ad entrambi per le info, ora non resta che attendere :)

Nel mio caso sarà da installare nel tetto visto che non ho balconi o altro.

alexbsc
08-02-2018, 14:14
Nel mio caso sarà da installare nel tetto visto che non ho balconi o altro.

Considera che Tiscali "passa" 10 metri di cavo ftp, di scarsa qualità aggiungo, il resto dovrai pagare un tot al metro...

ceralacca
08-02-2018, 17:12
Considera che Tiscali "passa" 10 metri di cavo ftp, di scarsa qualità aggiungo, il resto dovrai pagare un tot al metro...


Attualmente attaccato ad un palo (con relative staffe che avvolgono un comignolo) ho una antenna da 5.4ghz di mia proprietà che farei togliere, e userei volentieri (se non ci son problemi) il cavo lan (colore nero), un cat 5e, che già scende ed entra nella stanza da servire (alla fine se fosse fattibile ci sarebbe solo da rifare i plug alle estremità).

alexbsc
08-02-2018, 17:23
Attualmente attaccato ad un palo (con relative staffe che avvolgono un comignolo) ho una antenna da 5.4ghz di mia proprietà che farei togliere, e userei volentieri (se non ci son problemi) il cavo lan (colore nero), un cat 5e, che già scende ed entra nella stanza da servire (alla fine se fosse fattibile ci sarebbe solo da rifare i plug alle estremità).

Va benissimo quello, quindi fatti lasciare 10 metri di cavo giusto perchè lo paghi :D

mr.cluster
09-02-2018, 16:50
fino a qualche pagina fa c'erano ancora degli utenti Aria non ancora aggiornati a Tiscali. Si è mosso qualcosa?

thecas
09-02-2018, 19:31
E' più probabile che siano due posizioni diverse, cioè due bts in due posizioni diverse e non due celle della stessa bts.

SkyMark
09-02-2018, 19:50
Modem in spedizione... Forse hanno ripreso con le forniture

Ti e' arrivato?
Io e' un mese che aspetto un modem esterno da sostituire.

ceralacca
09-02-2018, 20:12
per quanto mi riguarda non se fatto sentire ancora nessuno.

zibaldino76
09-02-2018, 22:30
Secondo me è tutto fermo... Non hanno nemmeno i modem outdoor da consegnare 🙈

Io ho inviato disdetta Aria due settimane fa , ancora nulla non si e' mosso nulla ne credo si muoverà nulla se qualche scienziato pazzo e ricco non investe qualcosa in Tiscali, i centralini che fino a qualche tempo fa davano speranze ora non sanno più cosa dire e non hanno date, il commerciale centro Italia anche lui non dice nella e non risponde nemmeno più al telefono ! Guarda a me finalmente stanno mettendo la fibra !

rossoverde
09-02-2018, 23:20
fino a qualche pagina fa c'erano ancora degli utenti Aria non ancora aggiornati a Tiscali. Si è mosso qualcosa?

In Puglia pare che le installazioni vadano a gonfie vele.... Vento in poppa.... Secondo me stanno dando priorità alle antenne servite di fibra....

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1984433165144832&id=1894344994153650

Ramses_75
09-02-2018, 23:22
Ti e' arrivato?
Io e' un mese che aspetto un modem esterno da sostituire.

Stessa situazione, ormai la mia CPE è guasta da oltre 40 giorni e ancora nessuna spedizione della sostituzione... per fortuna mi sto aggiustando con i vari giga del telefono, tablet e chiavetta (a rotazione) ma è un bel disagio perchè oltre alla noia di gestire le sim tra consumi e scadenze dei rinnovi giga il problema è che ci si deve limitare in tutto!

È la cosa più curiosa è che il 4g TIM mi vola letteralmente... se solo ci fosse un’offerta abbordabile!

Comunque sono fiducioso, anche perché non ho altra scelta... alla adsl 3 / 0,3 non ci torno manco morto!

E anche su altri lidi c’è chi piange! Un amico dopo due giorni che gli hanno finalmente attivato la fibra TIM non ha finito neanche di fare l’addio al digital divide che è subito rimasto KO senza motivo per una settimana!

geniuseal
09-02-2018, 23:58
Qualcuno sa come poter rendere questo router trasparente?

In pratica voglio usare l'ip pubblico (nel mio caso statico) direttamente sulla porta lan (e quindi collegarlo al mio firewall e da li arrangiarmi a fare NAT, port forward etc...)

Non voglio che questo coso huawei faccia da NAT

In pratica... dal firmware ufficiale:

Management>WAN Setup->Operation mode

- Gateway Mode (come fa tiscali)
- VPN Mode
- Router Mode ( When device is set as router mode: the SNAT (source NAT) will be disabled, sothatfirewall function
(i.e. DMZ, port forwarding) will not applicable.)

mu su quello castrato tiscali invece tale voce non c'è



si, c'è ma la voce è nascosta e si sblocca modificando una variabile usando gli strumenti da sviluppatori del browser.

Alla fine sei riuscito a far diventare router tiscali trasparente ?
E se sì, sul tuo firewall come hai impostato la WAN? che ip e Gateway hai messo ?

ceralacca
10-02-2018, 07:38
Ma se imposta una DMZ nel router Tiscali e li ci mette l'IP del suo firewall dovrebbe bypassare il nat.

jappino147
10-02-2018, 08:38
io,con dispiacere, getto la spugna,non si sa nulla sulla disponibilità impianti outdoor
lunedì andrò da hyperlan locale

peccato mi sembrava davvero un bel progetto,probabilmente è poco runerativo......

scala77
10-02-2018, 11:41
fino a qualche pagina fa c'erano ancora degli utenti Aria non ancora aggiornati a Tiscali. Si è mosso qualcosa?

Eccomi qui.
Sulla fattura di 4/5 mesi fa mi era stato pronunciato l'upgrade....ma ancora nessuna nuova.
Anzi chiedo io a voi se ci sono novità per quanto riguarda il basso Salento.

geniuseal
10-02-2018, 13:36
Ma se imposta una DMZ nel router Tiscali e li ci mette l'IP del suo firewall dovrebbe bypassare il nat.

Io il modem Tiscali l'ho impostato in questo modo: nella sezione firewall ho tolto tutte le spunte e messo libello di protezione basso. Poi nella sezione DMZ ho messo 192.168.1.2 e dal mio modem/router Netgear collegato in wan ho settato indirizzo ip statico con 192.168.1.2 anche se poi all'interno della rete Netgear sono 192.168.0.xx... spero sia corretto.. comunque funziona

Ho fatto anch'io così usando il DMZ, resta il fatto che questi modem non hanno NAT loopback e percio se voglio vedere le telecamere o accedere al nas mentre sono a casa usanto l’indirizzo pubblico non mi fa accedere.

rossoverde
10-02-2018, 16:42
https://m.youtube.com/watch?v=LPoebvDzRT8

alexbsc
10-02-2018, 17:44
C'è qualcosa che non quadra ed ora vi spiego la situazione:
Stamattina sono andato sul tetto per spostare fisicamente l'antenna perchè da 2 settimane per guasto sulla cella (PCI1) si è agganciata alla cella (PC2). Sono andato quindi a spostare e spostandomi di 6 metri ho ripreso la cella (PCI1) quella più performante e valori RSRP migliori ed ho rimesso l'antenna dovera prima mantenendo il collegamento alla PCI1.
Bene, ma qua viene il dubbio, torno in camera e vedo che ogni tanto la spia "phone" lampeggia senza ricevere o effettuare chiamate, lampeggia per qualche secondo poi torna stabile ed il telefono funziona. Provo quindi a resettare il modem e quando si è riavviato, non compare più la spia accesa "phone".
:mc: aspetto 10/15 minuti ma niente, il modem non si riavvia come faceva sulla PCI2 per riprendere il voip.
Ho riavviato e resettato altre 3 volte ma niente, il numero non si registra!
E' come se in PCI1 il voip non ci fosse!! ma come mai non si comporta come quando era collegato alla PCI2?:muro:

Non credo che abbiano 2 celle affiancate, sarebbe un sovrapporsi di interferenze.
Le cose sono 2:
1) sei proprio sulla linea di confine tra le 2 celle e quindi basta poco e passi da una all'altra;
2) uno dei 2 segnali ti arriva di rimbalzo, forse quello della PCI2 che è più debole;

I reset del modem non servono a nulla, ogni volta che si riavvia prende la configurazione, rischi solo di imbrattare qualche cosa.
Prova a ripassare sulla PCI2 e vedere se aggancia. Se va la connessione anche sulla PCI1 deve andare anche il voip, non viaggia su un binario diverso, a meno che non ci sia continuità di collegamento e per quello ti lampeggiava la spia phone alla ricerca della registrazione.

alexbsc
10-02-2018, 18:15
Dimenticavo... in PCI2 ad ogni reset la procedura di acquisizione del VoIP era corretta (riavvio del modem dopo 5 minuti e spia accesa) mentre in PCI1 sembra che sia una linea senza VoIP... speriamo bene che regga

Quindi adesso sei sulla cella più veloce o sei tornato come prima? Che valori di RSRP e SINR hai?

alexbsc
10-02-2018, 21:15
Si sono sulla PCI1 con SINR che arriva anche a 16.. di solito sta sui 11..13/14.. dipende dalle ore e con RSRP di -101 / -102 ... in PCI2 ho SINR che fatica ad arrivare a 11/12 e sta sui 8/9 massimo e con RSRP a -108 / -109.. però in PCI2 anche se con valori peggiori ho la modulazione migliore che sta sui 11 /12 (CQI) mentre in PCI1 anche se ho SINR di 16 al massimo il CQI va a 11... strano!
Comunque la velocità in PCI1 è esattamente il doppio della PCI2... stamattina speedtest in PCI2 a 21 mega dl e 1.6 in up... poi sono salito sul tetto.. messo in PC1 speedtest 40 mega dl e 3,1 mega in upload

Il SINR potrebbe bastare, ma la potenza del segnale è su entrambe troppo bassa, da KO tecnico. Secondo me la cpe non ha difetti :rolleyes:

alexbsc
10-02-2018, 21:52
È lo so... molto probabilmente è colpa del pino che ho davanti... tolto quello sotto i -100 di RSRP dovrebbe andare... Ma se rimane in PCI1 e funziona il VoIP per me basta e avanza così... ;)

Povero pino, sente già il rumore delle motoseghe :D

alexbsc
11-02-2018, 10:43
Basterebbe abbassarlo di un 5 o 6 metri 😁
È proprio in mezzo alle scatole... È come aver messo un foglio di cartone davanti alla CPE... se non ci fosse lui dovrei avere campo visuale libero se non qualche pianta non troppo alta all'orizzonte (3/4 km)


Un ostacolo così vicino alla CPE ti rovina tutto, non hai punti liberi da altre parti sulla tua proprietà che ti diano visuale sulla BTS?

SkyMark
11-02-2018, 15:15
Oggi ho il ping molto alto, su google ping anche a 170/180 ms... e negli speed test sui 90 /100... anche voi? di solito sta sui 21..45 ms.. cosa può essere?:stordita:

Anche da me oggi ping tra i 100 e 200 ms !!

alexbsc
11-02-2018, 16:37
Purtroppo no... questo è il punto migliore...adesso la cpe punta verso la base con il ramo laterale del pino davanti... se sposto l'antenna sul palo tv ho proprio il tronco ed altri rami davanti con sinr di 4 o 6 db.
Se abbasso il pino penso che il punto migliore dove mettere la cpe sia proprio il palo tv perché è da li che ha cambiato PCI andando nella 1... quindi presumo che sia il punto ideale li perché prende di fronte la cella...mentre ora la prende di lato ma con il ramo davanti quindi al momento meglio così.


Qualsiasi angolo del tetto o postazione ho sempre il pino in traiettoria..sembra fatto apposta...mannaggia

Inviato dal mio SM-T280 utilizzando Tapatalk

Purtroppo i pini sono tra gli alberi che non si possono abbassare, magari tra qualche anno la chioma supererà l'altezza della cpe :D

Qui in ping si mantiene buono... Nella media di sempre

Mark0
11-02-2018, 19:43
Oggi ho il ping molto alto, su google ping anche a 170/180 ms... e negli speed test sui 90 /100... anche voi? di solito sta sui 21..45 ms.. cosa può essere?:stordita:

Da questo pomeriggio ping alto anche per me (mentre la banda è sempre OK).
Sarà qualche problema di trasporto/routing di Tiscali.

ceralacca
11-02-2018, 20:18
Nell’elenco delle Ripe atlas probe c’è ne una di un utente (in provincia di Vicenza) che usa questa connessione di Tiscali e vedo che per arrivare al mix di Milano va prima a finire al namex (Roma) poi va a Terni, torna indietro a Roma e poi finisce il giro finalmente al mix di Milano.

Giorni fa vedevo che per arrivare al mix di Milano andava al Topix (Torino) e poi finiva al mix di Milano.


Inviato dai miei cani e gatti utilizzando Tapatalk

conte07
11-02-2018, 20:19
Fatto il test con nperf,server Milano, ping altissimo mentre test con speedtest, server del centro italia, ping nella norma

conte07
11-02-2018, 22:26
ho provato sia arezzo che perugia ed entrambi mi danno il ping come gli altri giorni

mschumy82
11-02-2018, 23:44
Buona sera a tutto il forum, sono nuovo mi chiamo Fabio , sono uno sfortunato cliente Tiscali 4g di Alessandria, esattamente Mandrogne , che da quasi 3 mesi non funziona più nulla, segnale crollato, l'assistenza negano che ci siano problemi, poi dal responsabile di zona vengo a sapere che da settembre che ci sono problemi e che hanno ordinato i ricambi a gennaio e forse tra un mese si ripristina, volevo chiedere se per caso qui nel forum c'è qualcuno di tortona, per sapere se anche li è nella stessa situazione o funziona regolarmente, così da poter provare a orientarmi li, ringrazio in anticipo tutto il forum e buona serata,
Ps
Qui siamo alla disperazione cmq

Mark0
12-02-2018, 00:57
Da questo pomeriggio ping alto anche per me (mentre la banda è sempre OK).
Sarà qualche problema di trasporto/routing di Tiscali.

Problema risolto, almeno per quello che posso vedere io.

mr.cluster
12-02-2018, 18:00
Eh dovrei abbassarlo perché sta diventando troppo alto...ora sarà quasi a 20 metri. Purtroppo vorrei mettere la cpe sul palo dell'antenna pero ho davanti preciso preciso il tronco del pino...così guarda in faccia la cella della bts perché ora è nel lato del tetto quindi la prende di lato il segnale. Non mi lamento della velocità perché anche prima anche se con ping di 220ms mi ha registrato 42 mega.
Purtroppo ho quel ramo davanti e non so come spostarlo.. mi servirebbe un cestello o devo fare il tiro alla fune con una corda per spostare il ramo... oppure con una bella nevicata che mi abbassa il ramo :D
il pino è abbastanza solido da potercisi mettere l'antenna sopra?

alexbsc
12-02-2018, 18:16
on so come spostarlo.. mi servirebbe un cestello o devo fare il tiro alla fune con una corda per spostare il ramo... oppure con una bella nevicata che mi abbassa il ramo :D

Se pensi che togliendo un solo ramo puoi aprirti la visuale sulla BTS allora chiama un giardiniere munito di cestello, così approfitti anche per far potare un pò il pino, a quell'altezza comincia a essere pericoloso in caso di vento forte se ha una chioma troppo grossa.

ceralacca
12-02-2018, 23:04
Ha chiamato il mio installatore perché gli era arrivata un incarico da Tiscali di sistemarmi il puntamento dell'antenna (cosa che ho già fatto io).
Mi ha detto che sono arrivate delle antenne diverse per l'esterno...però non mi ha spiegato quali ...domani andrò a vedere.


bene; per quanto mi riguarda non se fatto ancora vivo nessuno..

SkyMark
13-02-2018, 07:32
bene; per quanto mi riguarda non se fatto ancora vivo nessuno..

Nemmeno da me. Attendo da un mese senza riscontro. Oggi chiamo Tiscali piu' che altro per farmi due risate dato che ogni volta inventano una scusa diversa.

SkyMark
13-02-2018, 07:35
Qualcuno di voi ha trovato il modo di sapere la localizzazione delle antenne tiscali in Piemonte attraverso il sito dell'arpa?

ceralacca
13-02-2018, 08:37
Si fanno alquanto ridere... uno dice A... dopo 2 minuti chiami e l'altro dice B... Ma c'è anche chi dice C...

Ho provato a contattarli via facebook ma manco si degnano di rispondere :muro:

jappino147
13-02-2018, 08:51
bene; per quanto mi riguarda non se fatto ancora vivo nessuno..

Nemmeno da me. Attendo da un mese senza riscontro. Oggi chiamo Tiscali piu' che altro per farmi due risate dato che ogni volta inventano una scusa diversa.

Si fanno alquanto ridere... uno dice A... dopo 2 minuti chiami e l'altro dice B... Ma c'è anche chi dice C...

Ho provato a contattarli via facebook ma manco si degnano di rispondere :muro:

questa è la cosa più preoccupante e più brutta.
come allontare clienti attivi e futuri......

ceralacca
13-02-2018, 10:26
Mi ha chiamato tiscali poco fa, in merito a quello che gli avevo scritto ieri via facebook, mi hanno detto che al tecnico è arrivato il kit e che mi contatterà a breve per venire a fare la verifica, speriamo sia vero :).

Ramses_75
13-02-2018, 14:10
Mi ha chiamato tiscali poco fa, in merito a quello che gli avevo scritto ieri via facebook, mi hanno detto che al tecnico è arrivato il kit e che mi contatterà a breve per venire a fare la verifica, speriamo sia vero :).

Lo spero vivamente, intanto per te ma anche perchè sul forum sarebbe la prima vera prova concreta di un riavvio delle spedizioni dei modem/CPE... così magari arriva anche a tutti gli altri che ne aspettano da tempo uno sostitutivo di quello rotto (me compreso!!!) e perchè no anche ai nuovi clienti (dove se ce ne sono bene per questioni finanziarie dell'azienda e della continuazione del servizio ma non esageriamo per finire in saturazione eh?!!? :D )

jappino147
13-02-2018, 20:18
Le ha a magazzino o sono già “prenotate”?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SkyMark
13-02-2018, 20:45
Nemmeno da me. Attendo da un mese senza riscontro. Oggi chiamo Tiscali piu' che altro per farmi due risate dato che ogni volta inventano una scusa diversa.

Chiamato oggi. L'operatore mi ha detto che le spedizioni delle cpe sono riprese ma non ha saputo dirmi se la mi e' stata spedita o meno (sic!). Dice che entro 2 settimane la situazione dovrebbe regolarizzarsi. Non ci resta che attendere. Resta la forte impressione di una societa' con gravi problemi interni.

me3850
13-02-2018, 22:46
da ottobre 2017 che il sinr la sera è 3db con download a 3 4mb...bei i ricordi i 92mb con sinr 27db la sera...bha uno schifo credo di disdire ...dopo centinaia di chiamate e ticket aperti reclami scritti mi sono stufato...e pensare che per un mese andavo sempre a 92mb sia la mattina che la sera...:mad: :mad: :mad:

alexbsc
13-02-2018, 23:04
Al mio installatore hanno consegnato le antenne quelle a forma di pinna.. quindi hanno esaurito le Huawei? Molto probabilmente non ho più bisogno di cambiare il modem in quanto ora sembra funzionare il VoIP... vedremo nei prossimi giorni

Sono le Greenpacket che non avevano più intenzione di installare.
Evidentemente Huawei non gli garantisce più la fornitura di cpe e sono dovuti correre ai ripari!

Ramses_75
13-02-2018, 23:10
Sono le Greenpacket che non avevano più intenzione di installare.
Evidentemente Huawei non gli garantisce più la fornitura di cpe e sono dovuti correre ai ripari!

Si, infatti mi sembra che la descrizione sia della mia greenpacket... quella guasta, non so se rendo l’idea... non è che giochiamo al gioco delle 3 carte?

Ripeto, funzionare funzionava bene... ma non è un caso che le guaste delle recenti forniture siano proprio loro!

Se sono ancora greenpacket spero che siano una partita buona...

me3850
14-02-2018, 14:34
Solo alla sera hai 3db ? RSRP a quanto? Forse è saturazione e troppe attivazioni sulla tua cella

si solo la sera...RSRP -82
adesso per esempio è 7 - 15 stabilissimo proprio :|

alexbsc
14-02-2018, 14:45
si solo la sera...RSRP -82
adesso per esempio è 7 - 15 stabilissimo proprio :|

Quindi RSRP -82dB ti rimane costante tutto il giorno o no?
Controlla il SINR che è più importante, può darsi che la sera a causa dell'eccessivo traffico si creino delle interferenze.
Il SINR è bene che resti sopra 10dB.

me3850
14-02-2018, 14:54
Quindi RSRP -82dB ti rimane costante tutto il giorno o no?
Controlla il SINR che è più importante, può darsi che la sera a causa dell'eccessivo traffico si creino delle interferenze.
Il SINR è bene che resti sopra 10dB.

si
lo so che è il SINR che è importante ma apro i ticket spiegando che c'e' un problema di saturazione detto addirittura dal tecnico che è venuto a ripuntare l'antenna ( era perfetta non l'ha toccata) e mi rispondono che è tutto perfetto e che la mia velocità è di 60mb...si la mattina e il pomeriggio presto poi la sera il SINR va a 3 2 e vado a 4mb

ps adesso è 4db il snr poi va a 7 poi va a 15 poi ritorna a 4...

me3850
14-02-2018, 18:22
Anche a me il SINR è oscillante ... ed alla sera (non tutte le sere) arriva anche a 2 o 4db.. di solito sta sui 12..15..
A quanto sei di distanza? Comunque penso sia un problema di saturazione

poco meno di 2km

rossoverde
14-02-2018, 22:52
Ma questo dovrebbe essere il prossimo Modem/antenna ?

https://www.4gltemall.com/blog/tag/huawei-b2368/

Ramses_75
14-02-2018, 22:59
Ma questo dovrebbe essere il prossimo Modem/antenna ?

https://www.4gltemall.com/blog/tag/huawei-b2368/

:eek: :eek: :eek: 600 DL / 150 UL :eek: :eek: :eek:

Già tanto se ci arrivano greenpacket funzionanti dai...

everton76
14-02-2018, 23:02
Ma questo dovrebbe essere il prossimo Modem/antenna ?

https://www.4gltemall.com/blog/tag/huawei-b2368/

Teoricamente queste sono le nuove cat12. Da quanto ne so sono già state sperimentate per il 4G+ di Tiscali.
Vediamo come saranno i prossimi arrivi.
Ho già fatto richiesta per averne una per tracciarne il comportamento.
Vi terrò aggiornati

matrix866
14-02-2018, 23:10
mi ha chiamato la tiscali che hanno spedito l'antenna esterna al tecnico che verrà ad installarla la settimana prossima.
Come funziona quando viene il tecnico? Fa delle prove per vedere se serviva il segnale? Ma ho io l'ultima parola se accettare o meno la qualità del segnale che arriva?

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

me3850
15-02-2018, 14:44
Dovresti essere con un segnale ottimo e penso che tra i 2..4 km sia la distanza ideale se non si hanno ostacoli davanti. Per paradosso più si è vicini alla bts più va male ed è difficile prendere segnale in alcuni casi.
Il tuo caso fa pensare a saturazione.. Non ci sono altre scuse... o hai quale albero o ostacolo davanti?

nessun ostacolo abito in collina e vedo la bts da qua e anche tutta la città

Ramses_75
15-02-2018, 16:15
YEPA!!! :eek: :eek: :eek:

La segretaria del tecnico installatore locale mi ha appena chiamato (quando ho visto il numero quasi non ci credevo, dopo 48 giorni!!!) che il pacco con la CPE sostitutiva da Tiscali è appena arrivato.

Confermo quindi che hanno ripreso in generale le spedizioni anche per le sostituzioni, peccato solo che a mia richiesta ha aperto e confermato che è una GREENPACKET.

Vi terrò aggiornati sui risultati della sostituzione

alexbsc
15-02-2018, 21:09
Meno male!
Anch'io devo sostituire la mia Huawei... ed ho specificato di volere la Huawei outdoor.. Mi hanno confermato che sarà uguale alla mia Huawei... ma mi fido poco... se arriva sento odore di Greenpacket...
Ma hanno problemi con il fornitore Huawei? Peccato...spero che quei 2 db in meno di guadagno non influiscano molto sul segnale...

Fossi in te cercherei di tenermi stretto la Huawei che hai! Le antenne 2x2 MIMO è bene che siano di forma quadrata. Le Greenpacket hanno una ricezione più scarsa sul segnale orizzontale proprio per la loro forma particolare.
Ora ti funziona il VoIP?

Ramses_75
15-02-2018, 22:02
Scusa ma tu hai confermato a Tiscali di volere una Greenpacket o ti aspettavi una Huawei? Non ho capito... cosa avevi prima?

Io avevo una greenpacket che si è guastata dopo 45 giorni e non solo io ho richiesto una Huawei ma anche l’installatore ha segnalato specificatamente a Tiscali che per la ma situazione era meglio una huawei...

Comunque dalle prove (con la mia greenpacket e con la sua huawei) il segnale era simile se non uguale

Ramses_75
16-02-2018, 08:56
@Ramses_75 la prova che hai fatto tra le due CPE era anche quella di guardare i valori quali SINR e RSRP? Anche speedtest sono simili?
Tu a quanto sei distante dalla BTS che non ricordo?

Si avevo ben descritto tutto... comunque nella prova, quella iniziale propedeutica all'installazione, il tecnico pur posizionando l'antenna sua e poi mia non aveva fatto un confronto di valori SINR e RSRP (a meno... a me non lo ha detto ma solo che il segnale era similmente mediocre) ma uno speedtest con entrambe.

Chiacchierando poi in occasione della sua visita per il guasto mi ha fatto notare che nella sua esperienza l'impressione che ha della differenza tra huawei e greenpacket non risiede tanto nel risultato finale (che è praticamente simile se non migliore lato wifi in casa per via delle antenne omnidirezionali della greenpacket in luogo delle sole interne della huawei) ma bensì appunto nell'impressione della robustezza e qualità costruttiva e particolare non da poco nell'infelice (a detta sua) posizione di inserimento delle sim nella CPE greenpacket.

Comunque, io con la greenpacket aggiornata all'ultimo firmware allora disponibile (dicembre 2017) andavo a mio parere benissimo pur nella mia veramente infelice posizione altimetrica rispetto alla BTS che dista in linea d'aria ESATTAMENTE 3 Km (metro più o meno misurati proprio sul portale webgis dell'Arpa Regione Piemonte) ma che purtroppo appunto per questioni di differenza altimetrica dei due altipiani (altipiano cittadino dove c'è l'antenna e quello della "bassa" dove ci sono io) NON SONO in vista.

Non so se mi sono spiegato, tecnicamente non ho ostacoli tipo alberi e condomini ma non ci si vede ad occhio nudo per via del fatto che essendo più in basso la vista è coperta dal limite della parte più alta della città.

La cosa non è così grave perchè credo che l'ostacolo reale sia veramente di poco, tanto da non permettere la vista diretta ma il ricevimento comunque del segnale.

Se ricordi avevo postato qui (https://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45193980&postcount=582) una tabella con i mie speedtest Nperf di più giorni e a più intervalli
https://image.ibb.co/gpm9Cm/Schermata_2017_11_22_alle_23_04_25.png
definitivamente determinando che pur nella mia situazione "limite" di segnale mediocre (stiamo tra -102 / -103 dbm e 14 / 15 di SINR) avevo prestazioni mediamente oltre i 30 e spesso anche 40 (con punte ai 60) Mbps con limite "alla peggio" di poco inferiore ai 20 misurati come "average" ovvero media e non picco della connessione: valori che per le mie esigenze sono più che abbondantemente sufficienti.

Teniamo infatti presente che l'unica offerta in zona è la mia ex ADSL che massimo oscillava tra 3,6 / 4,2 in DL e 0,2 / 0,3 in UL (ZEROVIRGOLAAAAA!!!!)... e la VERA differenza me la fa appunto l'upload che è quasi 10 DIECI volte la mia vecchia ADSL!!

alexbsc
16-02-2018, 10:57
Mi ha appena chiamato il 130... Mi hanno spedito il modem però non sanno se è Huawei o Greenpacket

Devono aver ricevuto una grossa partita di Greenpacket :D

Ramses_75
16-02-2018, 11:48
Anche se c'è da dire che queste CPE non sono per sempre in quanto penso tra 1 anno bisognerà cambiarle se aumentano la banda o cambiano tecnologia...

Occhio da questo punto di vista che le Grenpacket supportano fino a 300 Mbps guarda qui (http://www.gtigroup.org/pro/ter/2016-09-18/9349.html)


Comunque sul sito di Tiscali le CPE outdoor della Greenpacket non ci sono! Ci sono solo da interno mentre le Huawei sia interno che esterno...come mai?

Verissimo, ci sono pochissime info in merito e l'unica documentazione che si trova in giro è qui (https://usermanual.wiki/Green-Packet-Berhad/WA1200-GP) ripresa dal sito FCC ID

Ramses_75
16-02-2018, 14:32
La Huawei fino a 220 mbps...però bisogna vedere se supportano il CA altrimenti vanno cambiate.

Nel link che ho inserito si legge chiaramente

2CC Carrier Aggregation

ceralacca
16-02-2018, 21:11
Spero che il tecnico chiami al più presto per poter venire a fare la prova tecnica.


Inviato dai miei cani e gatti utilizzando Tapatalk

ceralacca
17-02-2018, 07:06
Te lo manda Tiscali o sei andato tu dal tecnico di zona? Nel primo caso penso che i tempi sono biblici o dipende dalla zona... consiglio il secondo caso ovvero di cercarsi installatore locale sul sito Tiscali ed andare poi a stipulare il contratto di persona nel suo ufficio



Dal sito di Tiscali, visto che il tecnico di zona era a oltre 30km di sola andata.


Inviato dai miei cani e gatti utilizzando Tapatalk

Ramses_75
19-02-2018, 21:36
Eccomi!

FInalmente vi ri-scrivo dalla mia connessione Tiscali 4g+, oggi è arrivato il tecnico per la sostituzione della CPE rotta dal 30 dicembre (CPE arrivata solo giovedì scorso da Tiscali per i noti problemi di mancanza apparati che c’è stata recentemente).

Confermo che la sostituzione è sempre una Greenpacket e che la situazione di segnale/velocità non è cambiata (ne in meglio ma neanche in peggio).

Tutto ok, solo aspetto domani per un commento definitivo perchè per adesso (come già accaduto durante la prima installazione) il router ha il firmware da aggiornare, cosa che a suo tempo era avvenuta in nottata e la stabilità ne aveva risentito positivamente (SINR soprattutto).

Ramses_75
19-02-2018, 22:24
Finalmente! ;)
Poi postare i tuoi valori attuali? Così da confrontarli quando poi si aggiornerà? Anche se saranno altalenanti la sera...

Eccomi, tieni presente che già erano veramente bruttini a suo tempo... comunque ecco il copia/incolla della versione che c'è preinstallata:

Firmware Version : 4.2.2.0-24556-01.01.02.114-Aria
Firmware Creation Date : Oct 28 20:07:36 CST 2016

Ed ecco il copia e incolla dei valori del segnale nel menù:

Signal Strength : -103 dBm
Link Quality : 12 dB

Per la cronaca, il valore di -103 dBm è sempre stato all'incirca simile (vedevo massimo -102 quasi mai -101) mentre il link quality (che poi è il SINR) era un po' meglio sui 14 anche 15.

Come speedtest siamo a circa 30 Mbps scesi a 20 Mbps minimi in orario di punta (e parlo di valore medio, non di picco ovvio)... circa un po' meno di quanto ero abituato, ma ripeto che la prima giornata con il firmware preinstallato già allora era stato simile. Vedrò nei prossimi giorni!


Edit. Con il VoIP come ti trovi? Funziona bene? Sarebbe bello poter confrontare i valori con una Huawei

Con il voip mi sono sempre trovato magnificamente, meglio che con l'ADSL ma ricordo che io ho il mio tramite un telefono IP infatti ho scelto apposta la ricaricabile (che non ha voip Tiscali appunto). Mi spiace, su questo credo di non poterti essere utile!

Ramses_75
20-02-2018, 07:51
Vi posso chiedere un favore? C'è qualcuno con la Greenpacket, funzionante correttamente ovvio, che può postare la versione firmware che ha installata?

Grazie, è per curiosità e per confrontare quella che ho io nella CPE sostitutiva installata ieri, a mio parere è troppo vecchia (2016) e nel caso sentirei in TIscali per sollecitare un aggiornamento!

ceralacca
20-02-2018, 17:22
Da oggi su My Tiscali nella parte dei dettagli ci sono i i dati relativi a*ICCID SIM ed*Numero di serie CPE (fino a ieri era indicato solo il numero di telefono che mi aveva assegnato Tiscali). Chissà che appaia anche il tecnico prima o poi :D .

Ramses_75
20-02-2018, 17:29
Da oggi su My Tiscali nella parte dei dettagli ci sono i i dati relativi a*ICCID SIM ed*Numero di serie CPE (fino a ieri era indicato solo il numero di telefono che mi aveva assegnato Tiscali). Chissà che appaia anche il tecnico prima o poi :D .

Per me era stato un segnale di imminenza della installazione, tu comunque vedila così: c’è una CPE specifica destinata a te, quindi la spedizione è possibile e vicina... :cincin:

alexbsc
20-02-2018, 18:03
Vi posso chiedere un favore? C'è qualcuno con la Greenpacket, funzionante correttamente ovvio, che può postare la versione firmware che ha installata?

Grazie, è per curiosità e per confrontare quella che ho io nella CPE sostitutiva installata ieri, a mio parere è troppo vecchia (2016) e nel caso sentirei in TIscali per sollecitare un aggiornamento!

Se ti può consolare io a casa utilizzo il modem indoor della huawei e anche lì l'ultimo firmware risale a ottobre 2016. L'importante è che funzioni, se tutto va bene non vedo perché dovrebbero rilasciare aggiornamenti.

Ramses_75
20-02-2018, 18:30
Se ti può consolare io a casa utilizzo il modem indoor della huawei e anche lì l'ultimo firmware risale a ottobre 2016. L'importante è che funzioni, se tutto va bene non vedo perché dovrebbero rilasciare aggiornamenti.

No, scusa, non volevo essere frainteso... non ho sicuramente la mania dell'aggiornamento firmware (anzi, mi da fastidio quando gli aggiornamenti software sono "forzosi" col dubbio che siano fatti apposta per l'obsolescenza). Meglio un software o firmware vecchi ma stabili, che nuovi e baggati (o troppo pesandi per l'apparato).

Era solo una curiosità perchè sciocco io non mi sono appuntato la versione che avevo sulla vecchia CPE guasta... curiosità che deriva dal fatto che nella notte successiva all'installazione iniziale (seguente quindi la comunicazione di avvenuta installazione da parte del tecnico installatore) gli apparati si erano riavviati da soli, quasi a seguito di un aggiornamento firmware, e il SINR era sensibilmente migliorato, con gli speedtest che avevano superato anche i 40 e 50 Mbps.

Siccome ad oggi ho ancora valori da 20 o 30 Mbps (in qualsiasi momento della giornata, strano soprattutto alle 7 di mattina!) senza alcun aggiornamento firmware e senza neanche l'aggiornamento del numero seriale della CPE in My Tiscali che è rimasto il vecchio... non vorrei che ci fosse ancora una situazione da "regolarizzare" in qualche modo.

Poi, per carità, anche mantenere 20 / 30 Mbps in DL (e 2,2 / 2,5 in UL) h 24 mi sta benissimo, vista la fuffa che offre il mercato in zona, ci mancherebbe!!

Mi spiacerebbe solo se la cosa derivasse da un mancato aggiornamento (che sia anagrafico o tecnico) tutto qua.

Il vero problema è che da oltre un mese mi risulta impossibile contattare il 130 per via del fatto che non ho un numero Tiscali associato, dopo aver digitato il numero cliente mi dice che sulla mia anagrafica risultano più di un servizio (?????? ma dove??????) e che quindi il numero di Telefono Tiscali è obbligatorio per identificare la linea esatta.... Provato anche con Twitter ma che tristezza, di fronte alla gentilezza e professionalità che ho incontrato nelle chiamate al 130 (quando ancora ci riuscivo) via Twitter ci sono risposte evidentemente copiaincollate che definire evasive e non attinenti è educazione!

Ho il vero sospetto che risulto "appeso" in una situazione con due seriali CPE (e SIM perchè anche quella era andata e quindi sostituita) la cui principale "libera" da CAP e roba varia è quella vecchia e la nuova è "nel limbo".

Poi ripeto, mi lecco i baffi rispetto alla ADSL fuffa... ma era per capire!

Tra l'altro ogni tanto (cosa mai capitata allora) il ping "sballa" a oltre 150 ms, chiaro effetto dei valori di disturbo (il SINR che da mediamente 15 è diventato mediamente 12 anche 11)

everton76
20-02-2018, 18:45
RAGAZZI!!!!!

Mi hanno consegnato oggi pomeriggio la nuova HUAWEI CAT12 :D

Stasera provo ad affiancarla alla mia (vecchia :D :D ) HUAWEI e vi dico quali sono le prime impressione ;)

Stay tuned

everton76
20-02-2018, 19:12
@everton76 ma è questa?
https://www.4gltemall.com/huawei-b2338-168-fdd-td-lte-outdoor-cpe.html

È lei! Come dimensioni è come l'altra HUAWEI, però è più spessa (circa il doppio)

Ramses_75
20-02-2018, 19:19
È lei! Come dimensioni è come l'altra HUAWEI, però è più spessa (circa il doppio)

Bene, mi fa piacere vedere che si va avanti con la tecnologia!!

Siamo curiosi di capirne le qualità, anche a livello di migliore ricezione in casi limite.

Di certo sulla carta è na bomba :D e credo che lo sia anche nella realtà ma aspettiamo conferme

rossoverde
20-02-2018, 19:59
news

Nuove antenne huawei!!! :D


https://www.facebook.com/ettore.tirellilte/posts/160729694732345?pnref=story

everton76
20-02-2018, 20:49
news

Nuove antenne huawei!!! :D


https://www.facebook.com/ettore.tirellilte/posts/160729694732345?pnref=story

Ho dato io l'annuncio per primo :D :D :D :D :D
Voglio l'esclusiva ahahahahhahaha

rossoverde
20-02-2018, 20:51
Ho dato io l'annuncio per primo :D :D :D :D :D
Voglio l'esclusiva ahahahahhahaha

l'hai testata?

conte07
20-02-2018, 21:50
ma delle nuove antenne solo il modem interno cambia o sbaglio? quella per esterno è uguale alla mia che ho montato a gennaio

conte07
20-02-2018, 22:29
Ma il modello è sempre B2338

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

everton76
20-02-2018, 22:39
l'hai testata?

Il modello è il B2338 4x4 MIMO. L'etichetta sulla scatola dice che è customizzata TISACLI, in realtà il software del router è marchiato solo HUAWEI.

L'ho messa a balcone, con una installazione parecchio posticcia ma l'impressione che mi ha fatto è positiva. Mi sembra abbastanza veloce sul riavvio e come navigazione ho l'impressione che consenta un ping abbastanza stretto (non sono mai andato sopra i 40ms).
Ci sarebbe da provarla a bordo cella (io sono a meno di 1km dalla BTS) però, al momento, la preferisco a GreenPacket :D

ceralacca
20-02-2018, 22:48
Il modello è il B2338 4x4 MIMO. L'etichetta sulla scatola dice che è customizzata TISACLI, in realtà il software del router è marchiato solo HUAWEI.

L'ho messa a balcone, con una installazione parecchio posticcia ma l'impressione che mi ha fatto è positiva. Mi sembra abbastanza veloce sul riavvio e come navigazione ho l'impressione che consenta un ping abbastanza stretto (non sono mai andato sopra i 40ms).
Ci sarebbe da provarla a bordo cella (io sono a meno di 1km dalla BTS) però, al momento, la preferisco a GreenPacket :D

C'è qualche possibilità che nel caso della mia installazione (se sarà fattibile) il tecnico venga con questo nuovo kit, essendo una nuova installazione (outdoor nel mio caso)?

everton76
20-02-2018, 22:52
C'è qualche possibilità che nel caso della mia installazione (se sarà fattibile) il tecnico venga con questo nuovo kit, essendo una nuova installazione (outdoor nel mio caso)?

Credo che queste siano le nuove forniture. Hanno iniziato a spedirle Lunedì 19. Se al tecnico non è arrivato nulla nei giorni scorsi, può darsi che gli venga consegnato il nuovo modello.

Quell_uomo
21-02-2018, 13:25
Buondi, un paio di mesi fa ho dato disdetta con successo ad Aria (lo switch al 4G+ non è mai avvenuto) perche sono passato a Fibra Telecom.
Domanda: cosa devo farci con l'antenna indoor GreenPacket che ho ancora qua? Nessuno mi ha detto di restituirla o altro...
Grazie

everton76
21-02-2018, 14:57
Buondi, un paio di mesi fa ho dato disdetta con successo ad Aria (lo switch al 4G+ non è mai avvenuto) perche sono passato a Fibra Telecom.
Domanda: cosa devo farci con l'antenna indoor GreenPacket che ho ancora qua? Nessuno mi ha detto di restituirla o altro...
Grazie

Teoricamente dovresti essere contattato da un tecnico che ha ricevuto ordine di smontaggio, ma può darsi che l'ordine di lavoro non sia mai arrivato a nessuno 😑

alexbsc
21-02-2018, 15:33
Buondi, un paio di mesi fa ho dato disdetta con successo ad Aria (lo switch al 4G+ non è mai avvenuto) perche sono passato a Fibra Telecom.
Domanda: cosa devo farci con l'antenna indoor GreenPacket che ho ancora qua? Nessuno mi ha detto di restituirla o altro...
Grazie

Trattandosi di modem indoor non serve l'intervento di un tecnico.
Se è come per Tiscali, devi spedire l'apparato a qualcuno a tue spese. Ti conviene contattare il servizio clienti prima di vederti addebitato un certo importo.

everton76
21-02-2018, 18:13
@everton76 come si comporta il nuovo Huawei? Ricezione rispetto all'altro?

Non l'ho provato in modo intensivo e l'ho montato a balcone senza troppa grazia :ciapet: però mi sembra migliore rispetto all'altra HUAWEI.
Premettiamo. Le "vecchie" HUAWEI sono delle antenne ottime con una percentuale di guasto bassissima, le nuove CAT12 mi pare che, in una condiziono non ottimale (tipo la mia a circa 1km dalla BTS e senza nemmeno fare un puntamento accurato) mi pare rendano un po' di più sia in termini di velocità che di ping (non ci sono oscillazioni, i ping sono tutti costanti e anche la velocità di download è lineare)

Questo è il mio breve responso

Quell_uomo
22-02-2018, 01:04
Trattandosi di modem indoor non serve l'intervento di un tecnico.
Se è come per Tiscali, devi spedire l'apparato a qualcuno a tue spese. Ti conviene contattare il servizio clienti prima di vederti addebitato un certo importo.
Intanto grazie della dritta.
La disdetta è stata inviata tramite il rivenditore locale di Aria, quello che mi ha fatto sottoscrivere l'abbonamento. Ha inviato lui la raccomandata per la disdetta.
Dici che basti riconsegnare l'antenna a lui?

matrix866
22-02-2018, 07:14
mi hanno chiamato la settimana scorsa da tiscali per dirmi che hanno spedito l'antenna al tecnico di zona, ma ad ora nessuno tecnico mi ha chiamato per prendere appuntamento. Sapete quanto tempo passa di solito dalla chiamata tiscali?

Inoltre il tecnico chiama con numero anonimo?

SkyMark
22-02-2018, 09:10
mi hanno chiamato la settimana scorsa da tiscali per dirmi che hanno spedito l'antenna al tecnico di zona, ma ad ora nessuno tecnico mi ha chiamato per prendere appuntamento. Sapete quanto tempo passa di solito dalla chiamata tiscali?

Inoltre il tecnico chiama con numero anonimo?

E' accaduto lo stesso a me.
Chimata Tiscali per annunciare l'immininente chiamata del tecnico ma il tecnico non ha ancora chiamato .....

SkyMark
22-02-2018, 09:25
mi hanno chiamato la settimana scorsa da tiscali per dirmi che hanno spedito l'antenna al tecnico di zona, ma ad ora nessuno tecnico mi ha chiamato per prendere appuntamento. Sapete quanto tempo passa di solito dalla chiamata tiscali?

Inoltre il tecnico chiama con numero anonimo?

E' accaduto lo stesso a me.
Chimata Tiscali per annunciare l'immininente chiamata del tecnico ma il tecnico non ha ancora chiamato .....

ceralacca
22-02-2018, 11:40
a me aveva chiamato tiscali il 13 ma ad oggi il tecnico non ha ancora chiamato.

Yechem100
22-02-2018, 13:39
Piccolo aggiornamento alla mia vicenda : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45234634&postcount=788

All'ennesima email da parte di questa società il 9 gennaio ho risposto quanto segue :

Buongiorno,

con la presente vi informo che NON sono interessato al passaggio dalla mia attuale Adsl 7 Mega Flat alla nuova linea 4G+, cambio che ho già rifiutato questa estate quando ero stato contattato telefonicamente da Tiscali stessa.

Vorrei inoltre evidenziare alcune cose :

1 - Mi chiedo perché un tale avvicendamento tecnologico mi venga proposto da una società terza rispetto a quella con cui ho il contratto in essere.

2 - Mi chiedo come sia possibile che "non saranno modificate le condizioni contrattuali in essere", un tale cambio di tecnologia deve necessariamente essere associato ad un nuovo contratto con nuove condizioni, contratto che il cliente deve decidere se sottoscrivere o meno. Anche perché le nuove condizioni saranno i nuovi riferimenti su cui basarsi per avere garantita una soddisfacente qualità del servizio.

3 - Nell'oggetto della vostra email viene scritto "La fibra via radio di tiscali e' arrivata a casa tua" e tale affermazione oltre ad essere sbagliata dal punto di vista tecnico lo è anche dal punto di vista della trasparenza. E' sbagliata dal punto di vista tecnico perché la fibra ottica è una tecnologia a banda ultra larga che utilizza, al posto del tradizionale doppino telefonico, piccoli cavi in fibra vetrosa che permettono la propagazione di segnali ottici.
Tale tecnologia garantisce una ampia capacità di banda, una alta velocità di trasmissione e non può essere influenzata da disturbi elettromagnetici, radiofrequenze o condizioni climatiche.

La tecnologia da voi proposta invece, la 4G+, è denominata WTTX LTE 3.5 GHz TDD 4.5G ed essendo una connessione wireless ha caratteristiche, prestazioni e garanzie totalmente differenti da una connessione su fibra ottica, e sono tutte differenti per difetto.

Utilizzare la parola "fibra" è quindi tecnicamente sbagliato e fuorviante in quanto potrebbe indurre in errore un cliente inesperto. Ritengo tale metodologia molto grave.

4 - Se Tiscali spa dismetterà la linea adsl con la quale fornisce un servizio (regolato da un contratto stipulato con il sottoscritto) è evidente che, non potendo più garantirlo, dovrà cessare la mia utenza per suo inadempimento contrattuale.

In conclusione vi invito a non contattarmi per via telefonica perché non sono interessato alla vostra "offerta" e quindi nessun sopralluogo risulterà necessario presso la mia abitazione. Se saranno necessarie altre comunicazioni vi invito a contattarmi via email a questo indirizzo.

Distinti saluti

Alla mia email hanno risposto così :

Buonasera Sig. XXXXXXXX.

Preso atto di quanto da Lei richiesto provvediamo a rimuoverla dalla mail list ed a non contattarla

Saluti

A febbraio Tiscali mi informa che :

Gentile Cliente, desideriamo comunicarle che in data 1/02 abbiamo eseguito un aumento di banda Adsl fino ai 20 Mega in seguito all’aggiornamento della sua centrale; non è stata eseguita alcuna variazione sul listino commerciale.

Restiamo a sua disposizione per qualsiasi informazione o chiarimento.

Cordiali Saluti

In realtà non vado oltre gli 11 Mb, sul router è indicato "DownStream Connection Speed : 12410 kbps", ma per le mie necessità è più che sufficiente.

Capisco di essere OT ma volevo informarvi per mettere un punto a tale vicenda, magari interessava a qualcuno.

thecas
22-02-2018, 13:50
La cosa che mi interessa sapere della nuova antenna è se a parità di segnale, installazione e posizione essa abbia un guadagno maggiore.
Per capirci, se risulta un segnale più puliti per chi ha segnali molto al limite.

Ramses_75
22-02-2018, 15:44
Idem a me... venerdì mattina mi chiama il 130 per dirmi che hanno spedito il modem sostitutivo e lunedì mi avrebbe chiamato il tecnico... siamo a giovedì... ancora nulla... stasera passo dal tecnico e sento cosa dice... magari stanno distribuendo i kit con il contagocce dopo i problemi di forniture

A me esattamente l'opposto, chiamata del solo tecnico che mi dice che gli è arrivata l'antenna da Tiscali e quindi per concordare insieme l'installazione.

Successo sia a novembre 2017 per la prima installazione che la scorsa settimana per la CPE sostitutiva.

Quindi chiamata solo da parte del tecnico e mai da Tiscali.

Yechem100
22-02-2018, 16:05
Potrebbe essere la stessa gente che su Facebook truffa sotto il nome di "Tiscali Help Desk Cagliari"
Non so cosa dirti ma la cosa mi aveva insospettito fin da subito.
Poteva anche essere una mossa commerciale poco limpida da parte di Tiscali, ormai non mi stupisco più di niente.

Ramses_75
22-02-2018, 16:26
Chissà perché fanno così... Non sono molto organizzati

Lascia stare, ne sta succedendo una nuova ed emblematica...

Avete presente il fatto che segnalavo come stranamente il firmware della nuova CPE Greenpacket sostitutiva della guasta (contrariamente a novembre 2017 in sede di prima installazione) non si è aggiornato nella prima notte e che conseguentemente il SINR non è migliorato da 12 db a 14/15 db come aveva fatto allora e che contemporaneamente gli speedtest non erano buoni come allora, pur nella mia situazione geografica e altimetrica non favorevole?

Ricordate che l'impressione è che di conseguenza al fatto che sia di mattina presto (dove andavo anche a 50 e oltre Mbps) che di sera (dove non scendevo MAI sotto i 20/25 Mbps) sono invece rispettivamente poco sopra i 20 e intorno ai 15... segno che la linea che sia o meno satura i valori sono simili (e non più buoni come allora)?

Premetto che la situazione era la medesima alla prima installazione di novembre 2017, chiaramente ed immediatamente cambiata (in meglio) con l'aggiornamento della prima nottata (e col SINR migliorato).

Aggiungo che sul sito My Tiscali il seriale della CPE è ancora quello vecchio.

Bene, a conferma della stranezza ieri mi chiama gentilissimo il tecnico installatore chiedendomi una cortesia, in quanto non riesce a chiudere l'intervento a sistema (Tiscali ovvio) perchè non accetta il seriale della nuova CPE. La telefonata era per chiedere se avevo modo di controllarlo, non che per un suo mero errore l'avesse segnato errato.

Ovviamente io ce l'avevo già, è scritto nella pagina di gestione del router... comunicato e ovvio coincide.

Risultato? Che c'è qualche casino a sistema ed ecco spiegato i miei valori "provvisori".

Mi ha infatti confermato che fino a che non viene fatta la chiusura dell'installazione (che libera quindi diciamo il funzionamento e soprattutto l'aggiornamento della CPE) i valori sono sempre meno buoni.

Adesso vediamo che succede... pensate che mi ha anche commentato che se hanno fatto qualche casino coi seriali e i modem toccherà venire per sostituirlo con un altro :eek: :eek: :eek:

Io comunque non mi lamento, i valori mi bastano e avanzano (sempre perchè in zona solo adsl fuffa 3 DL / 0,3 UL)... peccato solo il ping a volte un po' altino, ma per adesso anche in videochiamata (skype in HD) non mi è mai caduta la linea, quindi no problem.

Chiarisco subito che non è possibile una saturazione improvvisa rispetto a fine 2017 perchè all'epoca del kaput della mia CPE era proprio coinciso il problema di mancanza apparati, quindi di fatto nel frattempo non ci possono essere materialmente stati nuovi clienti, se non magari i 2 o 3 che nel frattempo sono stati installati con gli ultimi invii prima della carenza di apparati.

Vi aggiorno appena ho news!

---------------

Edit: non mi lamento anche perchè comunque come dico funziona tutto sommato per quanto mi serve (e anche di più) e poi perchè magari così se ne dovesse arrivare un'altra (che sarebbe tutto sommato emblematico della situazione kafkiana!) magari ci scappa pure la nuova huawei ehehe!

alexbsc
22-02-2018, 17:26
2 domande per gli installatori che seguono il thread:

1) E' possibile passare da ricaricabile ad abbonamento mantenendo lo stesso apparato (indoor)?

2) Nel caso di risposta negativa alla prima domanda, farei senza problemi un nuovo contratto, anzi lo preferirei, lasciando la ricaricabile come linea di backup tanto non costa nulla se non una ricarica all'anno. Nel caso è possibile usare la SIM nuova dell'abbonamento sul modem legato alla ricaricabile, oppure in fase di collegamento viene verificato sia il seriale della SIM che quello della CPE?

Grazie, se mi aiutate evito una chiamata inutile al 130 tanto se dovessi chiedere a 2 operatori diversi uno direbbe A e l'altro B :D :D

Ramses_75
22-02-2018, 21:41
Cavolo che vicenda...che casino!

Lascia perdere, e il peggio è che avendo credo di fatto due seriali in anagrafica, non riesco nel modo più assoluto a contattare il 130 perchè per farlo è necessario il numero Tiscali, che non ho in quanto ricaricabile... digito il numero cliente e poi mi dice che avendo due servizi (???) devo digitare il numero per proseguire!! Pazzesco!

Spero si sistema tutto in automatico questo cambio di seriale. In teoria il tecnico installatore dovrebbe comunicare i nuovi dati e seriale sulla pagina di registrazione di Tiscali.

Hai detto bene, in teoria... perchè è proprio quello che da lunedì sera non riesce a fare in quanto il sistema di registrazione non gli accetta il nuovo seriale!

Mi farò spiegare per bene anch'io come funziona questa procedura.
Cioè hai valori scadenti perché non sei registrato correttamente a sistema? Oppure non ti arriva il nuovo firmware perché non la vede ancora attiva la cpe?

In pratica, da quanto ho capito, il sistema viaggia a piena potenza (chiaramente rispettivamente alla qualità del segnale che ciascuno può ricevere potenzialmente) solo dopo registrato anche perchè solo in tal modo viene lanciato l’aggiornamento firmware (che non si può fare da locale).

Comunque per carità, tutto sommato meglio attendere la soluzione definitiva con la rete tutto sommato funzionante, piuttosto che l’attesa di 51 giorni per la CPE sostitutiva...

ceralacca
23-02-2018, 08:05
Ieri sera mi è arrivato un sms da "TiscaliTV"; con il seguente contenuto: "Gentile Cliente, nei prossimi giorni un installatore ti chiamerà per fissare un appuntamento, se desideri lavori accessori consulta:" seguito da un link.

Ramses_75
23-02-2018, 11:22
vi dico solo che al mio tecnico sono arrivate delle nuove installazioni per clienti a 200 km da lui...A voi i commenti...

Spero che riconoscano qualcosa in più dei soliti compensi (che se non erro sono 50 euro), già solo di carburante....

Ma un tecnico più vicino alla BtS no eh?!?

me3850
23-02-2018, 14:42
stavo pensando ad eolo 100mb che cosa cambia da questa tiscali che a me va malissimo

rossoverde
23-02-2018, 14:55
Ieri sera mi è arrivato un sms da "TiscaliTV"; con il seguente contenuto: "Gentile Cliente, nei prossimi giorni un installatore ti chiamerà per fissare un appuntamento, se desideri lavori accessori consulta:" seguito da un link.

TISCALITV ???

ceralacca
23-02-2018, 16:43
TISCALITV ???

si come intestazione dell sms dava quella scritta li:

http://i.imgur.com/pCF9iimm.png (https://imgur.com/pCF9iim)

Ramses_75
25-02-2018, 19:06
Ecco un aggiornamento... alla fine venerdì tardo pomeriggio in My Tiscali è comparso il seriale della CPE sostitutiva, quindi finalmente non sono più nel “limbo”... peccato solo che il SINR ne abbia risentito positivamente ma non così tanto!

Risultato? Che tra le ore più leggere e più cariche di traffico la rete adesso restituisce valori di Speedtest differenti (cosa più naturale) ma mentre prima del mio blackout di fine dicembre 2017 andavo come minimo a 50 /60 Mbps nelle ore più scariche e a 20 / 25 (ma anche 30) in quelle più congestionate.... adesso vado a 30 / 40 Mbps nelle ore scariche e a 10 / 15 max 20 in quelle più congestionate!

Fortuna che ho fatto la ricaricabile :D

Intanto oggi, complice un attimo di tempo, ho fatto un esercizio con il mio Huawei B525 che ormai è il mio modem/router principale, a cascata dal Greenpacket Tiscali.

Con la WAN attaccata ecco le prestazioni della rete 4g+ Tiscali alle 17:44, modem outdoor con RSRP -104 dBm e SINR 11 db:

http://pic.nperf.com/r/248360734-lP7rOSpi.png

Senza la WAN attaccata, presa in un lampo la rete LTE TIM, ecco le prestazioni della rete 4g TIM alle 17.45, modem INDOOR (Huawei B525 appunto) con RSRP -99 e SINR 17 db:

http://pic.nperf.com/r/248361369-vVw8u7e2.png

Giusto 2 righe di differenza :D ... peccato solo che la prima abbia giga illimitati e la seconda ne abbia 30 (che non sono pochi ma non ci si va molto lontano!)

Comunque tutto bene, stiamo usando senza alcun problema la rete internet per contemporaneamente (massima potenza richiesta) videochiamata Skype (in HD) e 2 streaming contemporanei (di cui certamente l’Amazon Prime video in HD) e per adesso nessun problema, anche con il Ping più alto di prima (che personalmente è il valore che mi piace di meno).

Speriamo tenga e non saturi ancora peggio :p

Edit: COme vedete il test per evitare al massimo le differenze è fatto con lo stesso dispositivo (mio IPad sulla Wi-Fi 5Ghz) e con lo stesso provider NPerf

ceralacca
26-02-2018, 08:55
Mi chiedevo una cosa, è possibile capire dal Numero di serie CPE se la CPE che mi verrà installata (in caso di esito positivo del test) è una Huawei oppure una Green Packet? nel mio caso inizia per GMC.

Ramses_75
26-02-2018, 11:10
Ottima notizia per quanto riguarda l'aggiornamento del seriale... Ma è avvenuto in automatico allora?
No, assolutamente... il tecnico deve aver così tanto rotto le scatole a Tiscali che sono riusciti ad aggiornare correttamente il sistema. Il tecnico di zona è molto gentile, ma la preoccupazione sua non era solo di registrarmi correttamente in rete, ma piuttosto di riuscire a chiudere il suo intervento per essere pagato :D

Comunque la tua situazione come la mia o di molti altri è saturazione...basta 1 o 2 utenti nuovo che nel frattempo hanno attivato il servizio sulla tua bts e il gioco è fatto... purtroppo.. Per il ping pupi segnalarlo ... 2 settimane fa avevo il ping a quasi 200 ma è durato solo in giornata..
A me la sera a volte va anche a 30 mega nelle ore di punta...ma a volte anche a 8...10...15 mega..dipende molto...

Vediamo, fino a che non ho disservizi nel senso di blackout (o a singhiozzo) piuttosto che banda troppo stretta per streaming e quant'altro... la banda disponibile alle varie ore può oscillare quanto si vuole che in tutta onestà non mi importa tanto (certo meglio averne in abbondanza ma se c'è quella più che sufficiente perchè lamentarsi?).
Ieri sera però per la prima volta ho notato uno speedtest da 7 Mbps, che rappresenta oltre al minimo storico anche un segnale di allerta (perchè al di sotto due streaming contemporanei potrebbero iniziare ad avere problemi ad esempio). Speriamo bene dai!

Stamattina con bufera di neve andava a 45 mega.. (va meglio con il maltempo :D )
Notato pure io ma in tutta onestà anche sulla qualità del segnale TIM LTE, ho visto comparire a tratti la quarta tacca sul modem Huawei B525. Sembra davvero che il maltempo aiuti quelli con difficoltà di ricezione... tra l'altro in casi come questi (bruttissimo tempo) la banda dovrebbe diminuire quantomeno perchè la gente rimane in casa anzichè uscire... mentre invece ho notato qualche db di miglioramento e anche banda tutto sommato buona.

Dovrebbe nevicare tutti i giorni dalle 20 alle 23 :D :D :D :D

neoo67
26-02-2018, 18:04
salve

non so se è stato detto di recente nel forum, ma si sa nulla su quando dovrebbero Upgradare la linea dagli attuali 100Mb ai 200Mb (sempre teorici).
Avevo letto non molto tempo fa che dovevano effetuare i primi test a fine 2017 per poi iniziare l' Upgrade a tutte le BTS (almeno quelle raggiunte da fibra).:mc:

Grazie

ceralacca
26-02-2018, 19:45
ancora nessuna chiamata da parte dell'installatore .. mi sa che di questo passo arriva prima infratel che tiscali :D

alexbsc
26-02-2018, 21:12
ancora nessuna chiamata da parte dell'installatore .. mi sa che di questo passo arriva prima infratel che tiscali :D

Considera anche le condizioni meteo, salire sui tetti con pioggia, neve o vento non è da tutti.

Se ti può consolare è 1 mese che aspetto il kit sostitutivo... o diciamo 2 settimane quasi che l'assistenza aveva confermato il difetto al modem ed aperto la pratica di sostituzione... quando li chiamo non sanno cosa dire...è tutto un rimando. È patetica l'assistenza Tiscali.. purtroppo questa valida tecnologia non è in mano di Tim

Brutta parola la tua ultima che hai scritto :D
Avranno delle priorità impostate, Ramses era a piedi e gli hanno sostituito la cpe, probabilmente sanno che te navighi e ti hanno messo un codice basso, tipo al pronto soccorso :sofico:

me3850
27-02-2018, 14:42
Eh lo so... Ma l'assistenza tim è anni luce avanti (almeno nei miei pochi casi passati)... per Tiscali stendiamo un velo pietoso :D
Per navigare naviga ma vorrei togliermi quel problema del VoIP... e sono anche curioso di vedere se mandano la nuova CPE Huawei ;)

che problema hai sul VoIP e su che modello di modem?
ps ma lo fa su tutti i stessi modelli?

rossomike1966
28-02-2018, 11:15
evvai..il CORECOM mi ha dato ragione contro TISCALI...
dopo una richiesta di recesso per inadempienza e un reclamo formale...rimasti inascoltati per 8 mesi..Tiscali nell'ordine si verrà a riprendere il suo bussolotto a costo zero..stornerà le fatture emesse per servizio non erogato e mi risarcirà con 100€..
a mai più rivedere questi signori..ieri mattina a Firenze il CORECOM aveva 10 cause in corso con TISCALI (in collegamento telefonico da Cagliari)..:muro: :muro:...

jappino147
28-02-2018, 11:22
sono contento per te!
rimane il fatto che questa poteva essere un ottima soluzione per il digital divide
funziona anche egreggiamente(cmq meglio di eolo,linkem,e altri),peccato per la "gestione Tiscali"

SkyMark
01-03-2018, 07:30
Se ti può consolare è 1 mese che aspetto il kit sostitutivo... o diciamo 2 settimane quasi che l'assistenza aveva confermato il difetto al modem ed aperto la pratica di sostituzione... quando li chiamo non sanno cosa dire...è tutto un rimando. È patetica l'assistenza Tiscali.. purtroppo questa valida tecnologia non è in mano di Tim

Sono quasi due mesi che aspetto la sostituzione del modem...
Tiscali nell'assistenza e' semplicemente scandalosa.

jappino147
01-03-2018, 08:47
Prossima settimana la sostituisco alla mia (ora sta nevicando)

con relativo test comparativo!:read:
:D

lezan
01-03-2018, 11:20
Io sto aspettando da dicembre l'antenna esterna, e non sanno mai dire nulla su quando mi verrà recapitata. Attualmente sono con un antenna indoor che non funziona, assenza totale di segnale. Da dicembre sono senza internet e telefono. Ogni volta, per chiamarli, devo andare dalla vicina. E' una nuova installazione. Ah, giusto, si sono già presi i due mesi di canone, 48 euro, con un mese anticipato.

Qualcuno ha idea su come gestire un eventuale risarcimento? Ho letto che si parla di 2.5 euro per ogni giorno senza erogazione di servizio, fino ad un massimo di 100 euro. Dovevo comunicargli con una raccomanda con ricevuta di ritorno il disservizio? Oppure fanno fede le varie segnalazioni fatte telefonicamente da dicembre e il cambio di tecnologia (da interno ad esterno) avvenuto gratuitamente da parte di Tiscali?

Ramses_75
01-03-2018, 11:40
A me è arrivata ieri. Confermo nuova Huawei esterna. Prossima settimana la sostituisco alla mia (ora sta nevicando)

Ottimo, fortunello! :D

Tienici aggiornati!

Ramses_75
01-03-2018, 11:46
Sono quasi due mesi che aspetto la sostituzione del modem...
Tiscali nell'assistenza e' semplicemente scandalosa.

54 giorni, questo è quanto ci è voluto nel mio caso.... Confermo la bontà della soluzione tecnologica (soprattutto in caso di digital divide ovvio) e anche tutto sommato della buona volontà di molti che lavorano in Tiscali, addetti del 130 compreso (quando ancora riuscivo a chiamarlo, adesso non posso più da oltre un mese) ma disorganizzazione da paura!

Ramses_75
01-03-2018, 11:46
Si vede che qualcuno l'ha sistemato a lato server ed era un problema loro.
Molto probabilmente si...

rossoverde
01-03-2018, 21:49
PRIMI TEST 4GLTE A CAPOTERRA

rossoverde
01-03-2018, 21:58
Da notare che a Capoterra hanno pianificato la copertura in VULA, idem a Pietrasanta, disponibile il VULA da ieri, in cui quindi il 4G non conviene più tantissimo (a meno di tragedie col rame)

Considera vaio4ever che quella è anche zona turistica..... molti potrebbero optare per 4g+ ricaricabile.... e i primi test sono assolutamente competitivi..... certo non si capisce bene come stanno pianificando...... :rolleyes:

alexbsc
03-03-2018, 08:53
Giusto, del resto possono attivarla due mesi l'anno e scordarsene per il resto, soprattutto se indoor

E con 2 o 3 mesi di ricaricabili su qualche decina di utenti pensano di coprire le spese di mantenimento di una BTS?
Dovrebbe studiare meglio le mappe di copertura della fibra prima di fare certe installazioni :D

matrix866
03-03-2018, 11:05
Appena effettuata installazione. Mi diceva il tecnico che deve chiudere l'installazione non appena torna a casa dal portale tiscali. Dovrebbe migliorare quando chiude l'installazione o è già questa la mia velocità?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180303/12d2ad7645e63e3ee7bc8052eba47980.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

alexbsc
03-03-2018, 16:45
Appena effettuata installazione. Mi diceva il tecnico che deve chiudere l'installazione non appena torna a casa dal portale tiscali. Dovrebbe migliorare quando chiude l'installazione o è già questa la mia velocità?


Non cambia nulla la velocità se chiude il rapporto di lavoro. Leggi i parametri di connessione dal pannello del router e capiamo se si tratta del segnale scarso o di saturazione della bts.
Visto il valore dell'upload che solitamente è prossimo ai 3 mega anche in fase di bts satura, mi viene da pensare a dei valori di segnale da KO tecnico.

Ramses_75
03-03-2018, 16:52
Appena effettuata installazione. Mi diceva il tecnico che deve chiudere l'installazione non appena torna a casa dal portale tiscali. Dovrebbe migliorare quando chiude l'installazione o è già questa la mia velocità?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180303/12d2ad7645e63e3ee7bc8052eba47980.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

A me è sempre migliorata dopo la chiusura della installazione (sia la prima volta che dopo la sostituzione della CPE guasta) ma non partivo da valori così :eek:

Io avevo circa 30 Mbps / 2 Mbps...

Che valori hai di RSRP e SINR?

alexbsc
03-03-2018, 17:05
Lato modem indoor si sa niente se stanno consegnando le nuove CPE cat12 con tecnologia MIMO 4x4 come sulle outdoor?

matrix866
04-03-2018, 08:05
Questa è la mia connessione. Che mi dite a riguardo? Stamattina viaggio a 20 mega ma in upload è sempre scarsa meno di un mega.

L'antenna e una huawei.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180304/01757fcbcab098a601a380cc01f2a7d0.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

matrix866
05-03-2018, 08:17
poco 4 km al massimo

Sul foglio di collaudo c'è scritto -87
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180305/074bb4a46d57b5bc5ae284164b05e95d.jpg

Ramses_75
05-03-2018, 09:31
poco 4 km al massimo

Sul foglio di collaudo c'è scritto -87


Scusa, ma che strano... collaudo a -87 (direi buono, tieni presente che io vado discretamente bene con -103!!!) e SINR a 12 (qui valore un po più che mediocre direi, come il mio) e poi nella realtà RSRP a -112 e SINR a 10???

Non è che ha segnato il valore RSSI al posto dell'RSRP??

Tieni comunque presente che con i miei valori (diciamo -104 e 12 con speedtest fatto sul campo e pre-installazione di circa 30 mbps DL / 2,5 mbps UL) il tecnico mi ha onestamente chiesto cosa volevo fare perchè lui tecnicamente poteva dare un KO tecnico (visti i valori appunto!) ma la scelta era la mia. Io chiaramente e consapevolmente vista la mia situazione di partenza ADSL tragica e visto che seppur mediocre mi andava più che benissimo ho confermato!

Ora a regime (intervento chiuso e correttamente registrato a sistema sia lato SIM che lato CPE) viaggio nuovamente comunque a 35/40 mbps nelle ore tranquille e 18 / 25 nelle ore "sature", con upload che invece stabilmente stanno tra i 2,2 e 2,5 mbps (qualche punta a 2,8 max 2,9).

alexbsc
05-03-2018, 09:36
poco 4 km al massimo

Sul foglio di collaudo c'è scritto -87
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180305/074bb4a46d57b5bc5ae284164b05e95d.jpg

Il tecnico ha riportato il valore del RSSI e non quello del RSRP.
Spero per lui sia stata una svista, altrimenti ti ha truffato.
Il tuo valore di RSRP è da KO tecnico, ma il signore che ti ha installato l'antenna non avrebbe incassato i soldi e sopratutto ci avrebbe rimesso il tempo.
Una cosa è farlo di nascosto, una cosa è dire chiaramente al cliente come stanno le cose e lasciare decidere a quest'ultimo se accettare e firmare oppure lasciar perdere.
Se non sei soddisfatto fai disdetta immediata specificando la questione del valore del segnale scorretto.

ceralacca
05-03-2018, 21:19
ricevuto un sms dall'installatore, dovrebbe venire l'8 marzo; speriamo vada tutto ok, e che sia una bella giornata :D

Ramses_75
06-03-2018, 08:59
Eccomi, avevo promesso aggiornamenti ma scusate non ho avuto un momento di tempo.

Allora, intanto riepilogo brevemente. Appena dopo la sostituzione della mia CPE guasta (guasto del 30/12/2017 e sostituzione effettiva del 19/02/2018!!) avevo notato un valore di RSRP simile (purtroppo ma la cosa era ovvia) a quello precedente (circa -103 max -104 dbm) ma un SINR che dai circa 15 db era sceso a 10. Risultato che in qualsiasi parte della giornata avevo valori scadenti rispetto a prima del guasto, ma anche in momenti "scarichi" della rete come la mattina presto. Ah, dimenticavo, anche ping piuttosto altini, vicini ai 100 ms.

Una volta che l'installatore è riuscito, non con poche difficoltà e credo con un intervento forzoso di Tiscali, a chiudere dopo circa 4 giorni l'intervento (il sistema NON gli accettava il seriale della nuova CPE) direi che la situazione come per magia è cambiata.

Infatti, mentre l'RSRP è simile, il SINR come per magia è tornato a 13 anche 14 db e i valori sono stati questi (monitorati almeno circa 2 volte al giorno in zona "scarica" e in zona "intasata" della giornata):

https://image.ibb.co/gOZHcn/IMG_0059.jpg

Come potete vedere la vita è cambiata non poco e, dato che manca nella videata, i ping sono diventati tutti tra i 36 e 38 ms.

Tutto bene, benissimo direi!! Chiaramente tenete conto che per la situazione geografico/altimetrica in cui mi trovo, posso essere contento (leggasi che di meglio non si può fare!) anche perché l'alternativa digital divisa è una ADSL 3 / 3,5 mbps in DL e 0,3 mbps in UL.

Questo giusto per un aggiornamento, chissà possa a servire a qualcuno di voi.

Un piccolo particolare, invece: ho notato stamattina (prima di colazione quindi non credo proprio che sia saturazione della rete) cosa mai successa durante un test, ripetuto per sicurezza 3 volte con servizi e server diversi, che mi restituiva di nuovo ping a circa 80 / 90 ms e DL che oscillava durante il test tra 3 mbps (:eek: ) e 10 mbps. Qualcuno di voi ha qualche idea??

alexbsc
06-03-2018, 10:17
Aggiornamento della mia situazione:
Settimana scorsa è arrivato il kit sostitutivo al mio "difettoso"..subito mi aveva detto che era la nuova Huawei mentre poi ho scoperto che è la GreenPacket. Morale che non la posso montare (anche se non la voglio ma speravo nella nuova Huawei) perché secondo Tiscali è ancora in spedizione ma in realtà è nel magazzino dell' installatore pronta da montare quindi non può perché poi non riesce a chiudere la pratica dal portale...
Io mi tengo stretta la mia visto che ora funziona tutto a dovere...comunque appena si sblocca proverà a richiedere la nuova Huawei anche se mi ha detto che sembra riservata ai nuovi clienti....

Tiscali ha una organizzazione invidiabile :sofico:

C'è chi aspetta magari da 2 mesi una cpe e non è ancora stata spedita. A te l'hanno spedita ma non risulta, da comiche! :D

Ramses_75
06-03-2018, 13:57
Un piccolo particolare, invece: ho notato stamattina (prima di colazione quindi non credo proprio che sia saturazione della rete) cosa mai successa durante un test, ripetuto per sicurezza 3 volte con servizi e server diversi, che mi restituiva di nuovo ping a circa 80 / 90 ms e DL che oscillava durante il test tra 3 mbps (:eek: ) e 10 mbps. Qualcuno di voi ha qualche idea??

Mi autoquoto, tornando a casa a pranzo ho fatto altri test e persiste, non può essere assolutamente saturazione (dalle 7 alle 13?????) e neanche è il segnale (oscilla al massimo di 1 db)... qualche altra esperienza?

Magari dalle mie parti stanno tutti scaricando terabyte :sofico:

Scherzi a parte, avete qualche idea?

Ramses_75
06-03-2018, 15:10
...chiama il 130 e fatti fare un controllo sulla linea ;)

Sono 2 mesi che non posso chiamarlo, ripeto che purtroppo la mia situazione è kafkiana perchè il 4g+ ricaricabile NON ha numerazione telefonica e il loro risponditore automatico dopo il numero cliente, mi dice che ho più servizi (?!?!?!) e mi chiede obbligatoriamente il numero telefono Tiscali.

Con Twitter assistenza inesistente (e le poche volte che mi è capitato risposte fantasiose a dir poco) l'unica è mandare un fax come sono stato costretto a mandare per il rimborso dei 51 giorni di disservizio (fax di cui attendo ancora risposta)

Ramses_75
07-03-2018, 09:09
Aggiornamento per correttezza, soprattutto nei confronti di Tiscali.

Siccome la rete stava andando bene e siccome il mio fido router Huawei B525 mi stava dando soddisfazioni, in pratica i miei test e quant'altro erano ultimamente in wi-fi, anche perchè erano sempre praticamente (quasi) identici a quelli fatti via ethernet... e chi aveva quindi voglia di aprire il portatile (usato tutto il santo giorno) solo per fare un test, quando questi sono ormai identici in wi-fi e quindi solo "di controllo" che sia tutto ok?

Bene, la situazione ieri era talmente strana che ad un certo punto, serale, siamo rimasti letteralmente secchi (senza manco 1 byte di linea!) proprio durante una video Skype.

Pazienza, stacco il cavo WAN e il B525 prende la rete 4g LTE TIM e la videochiamata riusciamo a farla... nel frattempo riavvio il modem Greenpacket Tiscali e mi metto a fare dei test (ci può stare che si impalli dopo oltre 15 gg ininterrotti h24 7x7).

Avendo spento entrambe le sue reti wifi non mi resta che accederci per i primi test rapidi via android TV box (unico apparecchio collegato in ethernet) e scopro che tutto è ok, test da almeno 20 Mbps.

Bene, penso, era solo da riavviare!

No, perchè nel frattempo il B525 (collegato in LTE Tim) inizia a fare le bizze, manco riesco a vedere un filmato in locale a 720p con VLC tramite protocollo SMB accessibile grazie alla funzione praticamente da file server del B525. Eh, no eh?

Riavvio lo Huawei B525, primi attimi tutto bene e poi di nuovo problemi... nel frattempo l'ho ricollegato al Greenpacket (quindi rete Tiscali) e il test da Ipad oscillava da 600kbps (:eek: ) a massimo 3/4 Mbps. Sul Box android, pochi secondi dopo stesso test a 22 /27 Mbps.

Risultato? Che nelle "case sparse" digital-divise è spuntata una CA...O di nuova rete wi-fi a 2,4 Ghz che guardacaso stava sballando tutto, complice anche la sig.ra Apple che decide lei senza poter dare una scala di priorità in quale wi-fi attaccarsi (e entrambi i tablet anzichè in 5 Ghz erano finiti per il caso della legge di Murphy sulla vecchia 2,4 pur essendo a meno di 2 metri dal router).

Forzati a 5 Ghz... pam!!! Tutto risolto!!

Quindi Tiscali tutto ok, colpa di una coincidenza di casi (la nuova wi-fi disturbatrice di qualcuno presente stranamente solo a intermittenza - ma con segnale forte - e gli Ipad finiti entrambi sulla 2,4 Ghz del B525 che a quel punto era disturbata) e la mia leggerezza da abitudine al wi-fi che per anni non ha avuto problemi con nessun router (abbiamo 2 massimo 3 reti nel circondario!) che non ha pensato di fare un test via ethernet.

Ok, tutto risolto.... volevo solo chiarire che Tiscali non c'entrava nulla, per correttezza.

Certo però che a volte le combinazioni di eventi casuali e imprevisti giocano scherzi del piffero!

Stamattina infatti 45 Mbps :D

alexbsc
07-03-2018, 09:39
Quindi Tiscali tutto ok, colpa di una coincidenza di casi (la nuova wi-fi disturbatrice di qualcuno presente stranamente solo a intermittenza - ma con segnale forte - e gli Ipad finiti entrambi sulla 2,4 Ghz del B525 che a quel punto era disturbata) e la mia leggerezza da abitudine al wi-fi che per anni non ha avuto problemi con nessun router (abbiamo 2 massimo 3 reti nel circondario!) che non ha pensato di fare un test via ethernet.

Ok, tutto risolto.... volevo solo chiarire che Tiscali non c'entrava nulla, per correttezza.

Certo però che a volte le combinazioni di eventi casuali e imprevisti giocano scherzi del piffero!

Stamattina infatti 45 Mbps :D

Ultimamente vanno di moda i "ponti" wifi, anche a causa del prezzo accessibile che hanno raggiunto.
Vengono generalmente usati per la videosorveglianza, ma qualcuno a volte li usa per condividere una connessione a distanza anche di qualche km. Ovviamente se ti trovi proprio in mezzo a un segnale direttivo di questo genere rischi di avere interferenze. Prova a vedere i canali su cui trasmette e cerca di impostare il tuo router su un canale "lontano".
Mi chiedo se siano legali questi apparati wifi che passano ben oltre la propria proprietà :rolleyes:

Ramses_75
07-03-2018, 12:52
Ultimamente vanno di moda i "ponti" wifi, anche a causa del prezzo accessibile che hanno raggiunto.
Vengono generalmente usati per la videosorveglianza, ma qualcuno a volte li usa per condividere una connessione a distanza anche di qualche km. Ovviamente se ti trovi proprio in mezzo a un segnale direttivo di questo genere rischi di avere interferenze. Prova a vedere i canali su cui trasmette e cerca di impostare il tuo router su un canale "lontano".


Sai che non ci avevo minimamente pensato ai ponti wifi?? Potresti avere ragione, anche perchè conosco bene i vicini e l'unico che potrebbe fare tecnicamente e realmente seria interferenza è quello dell'altra parte della mia bifamigliare che però è già impostato giusto (anzi, a ben vedere chi rompe di più è il mio B525 che usa più bande affasciate in automatico) infatti mai ci siamo dati fastidio (in tutti i sensi).

Oggi mi diletterò con wifi analizer.... grazie della dritta!!

Comunque la soluzione drastica c'è, impostare solo la 5 Ghz peccato solo che dovrei giusto cambiare telefono (e neanche morto, finchè va benissimo!) e stampante (idem).


Mi chiedo se siano legali questi apparati wifi che passano ben oltre la propria proprietà :rolleyes:

In Italia non credo proprio, a meno che siano dichiarati e si ottenga una licenza
C'è la Ubiquiti forte su quegli apparati se non erro...

ceralacca
07-03-2018, 13:16
Sai che non ci avevo minimamente pensato ai ponti wifi?? Potresti avere ragione, anche perchè conosco bene i vicini e l'unico che potrebbe fare tecnicamente e realmente seria interferenza è quello dell'altra parte della mia bifamigliare che però è già impostato giusto (anzi, a ben vedere chi rompe di più è il mio B525 che usa più bande affasciate in automatico) infatti mai ci siamo dati fastidio (in tutti i sensi).

Oggi mi diletterò con wifi analizer.... grazie della dritta!!

Comunque la soluzione drastica c'è, impostare solo la 5 Ghz peccato solo che dovrei giusto cambiare telefono (e neanche morto, finchè va benissimo!) e stampante (idem).



In Italia non credo proprio, a meno che siano dichiarati e si ottenga una licenza
C'è la Ubiquiti forte su quegli apparati se non erro...

Sono frequenze libere quindi sono legali (poi c'e sempre qualcuno che setta volontariamente male i valori dei settaggi, con relativi problemi in seguito).

Ah il tecnico mi ha detto che il kit assegnatomi è un Huawei (non ha specificato se si tratta di quello nuovo o il modello precedente). domani tempo permettendo vedrò :)

ceralacca
08-03-2018, 10:39
installazione in corso speriamo bene.. il modello è un B2338-168

http://www.speedtest.net/result/7121253371.png (http://www.speedtest.net/result/7121253371)
velocità tutt'altro che esaltanti :( l'installatore mi ha detto che sono tutte cosi in zona.

SINR -2 RSSI -75
RSRQ -9 RSRP -104
CQI 10 Rank 1

Network 4G Connection Status Registered
Connection Time 01:30:45 Roaming Status Home Network
Bandwidth 20 MHz DL EARFCN 43060
Cell ID 21 eNB ID 24271
PCI 37 Operator Name Service Provider
PLMN 22247

Kolok76
08-03-2018, 13:10
installazione in corso speriamo bene.. il modello è un B2338-168

http://www.speedtest.net/result/7121253371.png (http://www.speedtest.net/result/7121253371)
velocità tutt'altro che esaltanti :( l'installatore mi ha detto che sono tutte cosi in zona.

SINR -2 RSSI -75
RSRQ -9 RSRP -104
CQI 10 Rank 1

Network 4G Connection Status Registered
Connection Time 01:30:45 Roaming Status Home Network
Bandwidth 20 MHz DL EARFCN 43060
Cell ID 21 eNB ID 24271
PCI 37 Operator Name Service Provider
PLMN 22247

Ma ha chiuso l'installazione o sta provando un puntamento migliore? Il valore del SINR non promette bene...

ceralacca
08-03-2018, 13:46
Ma ha chiuso l'installazione o sta provando un puntamento migliore? Il valore del SINR non promette bene...

E già andato via ancora prima; ora facendo il download degli aggiornamenti di window 10 arriva anche a stare sui 20 mega. la bts in base a dove è orientata l'antenna/modem è quella che si trova a circa 10 km di distanza. a livello di led del segnale va da 1 a 3 (ma raramente vedo 3 tacche)

il SINR varia lo visto andare a -9 e anche a 4.

Ramses_75
08-03-2018, 14:42
E già andato via ancora prima; ora facendo il download degli aggiornamenti di window 10 arriva anche a stare sui 20 mega. la bts in base a dove è orientata l'antenna/modem è quella che si trova a circa 10 km di distanza. a livello di led del segnale va da 1 a 3 (ma raramente vedo 3 tacche)

il SINR varia lo visto andare a -9 e anche a 4.

20 mega anche a me in fase di installazione (stava dai 20 ai 30 in realtà), sia la prima volta che la seconda in fase di sostituzione CPE guasta.

Abbiamo lo stesso valore di RSRP (io sto tra i -103 e -104 dipende dai momenti) però sottolineo anche io il valore SINR addirittura negativo (io mi preoccupo delle conseguenze quando scende da 15 a 12!!!)

ceralacca
08-03-2018, 15:00
20 mega anche a me in fase di installazione (stava dai 20 ai 30 in realtà), sia la prima volta che la seconda in fase di sostituzione CPE guasta.

Abbiamo lo stesso valore di RSRP (io sto tra i -103 e -104 dipende dai momenti) però sottolineo anche io il valore SINR addirittura negativo (io mi preoccupo delle conseguenze quando scende da 15 a 12!!!)

l'unica è sperare che magari mettano delle BTS più vicine (nella prima pagina del thread avevo visto nell'elenco delle bts, c'e una località che sarebbe sui 5/6 km). Purtroppo alternative non c'e ne sono, stavo andando avanti con una sim 4G dove avevo solo 100 gb di traffico mensile che sforavo spesso, e l'adsl andrebbe al massimo a 4 mega con vento a favore...

tancrazio
08-03-2018, 15:43
l'unica è sperare che magari mettano delle BTS più vicine (nella prima pagina del thread avevo visto nell'elenco delle bts, c'e una località che sarebbe sui 5/6 km). Purtroppo alternative non c'e ne sono, stavo andando avanti con una sim 4G dove avevo solo 100 gb di traffico mensile che sforavo spesso, e l'adsl andrebbe al massimo a 4 mega con vento a favore...

Ciao mi chiamo Daniele... Ho letto i tuoi messaggi sul 4g tiscali.. Spero di non disturbarti, ma ho letto che sei di san Bonifacio
Anche io ci sto provando... Praticamente ho l'adsl di tiscali e vado 5/6 mb mentre con il 4g vado molto meglio... Ho fatto dei test anche a 16-20 mb sabato mattina... ci metterei la firma...
Purtroppo non posso mettere l'antenna da esterno e il modem mi prende 2 tacche solo fuori in balcone puntando verso Lonigo mentre dentro casa mi rimane lampeggiante senza segnale...

Tu hai messo l'antenna da esterno? Dove lo hai messo il modem?

ceralacca
08-03-2018, 16:16
Ciao mi chiamo Daniele... Ho letto i tuoi messaggi sul 4g tiscali.. Spero di non disturbarti, ma ho letto che sei di san Bonifacio
Anche io ci sto provando... Praticamente ho l'adsl di tiscali e vado 5/6 mb mentre con il 4g vado molto meglio... Ho fatto dei test anche a 16-20 mb sabato mattina... ci metterei la firma...
Purtroppo non posso mettere l'antenna da esterno e il modem mi prende 2 tacche solo fuori in balcone puntando verso Lonigo mentre dentro casa mi rimane lampeggiante senza segnale...

Tu hai messo l'antenna da esterno? Dove lo hai messo il modem?

ciao si sono di San Bonifacio, precisamente in una frazione di questo comune; ho dovuto prendere la versione con l'antenna esterna (la BTS più vicina si trova praticamente sui Colli Berici, quindi sui 9/10 km di distanza grossomodo e che dovrebbe essere quella a cui e puntata l'antenna nel tetto almeno stando alla direzione; anche perchè le altre 2 in zona stanno a 14/15km circa)
le tacche del segnale stando al router interno vanno da 1 a 3 (in questo momento mentre ti scrivo sembra stabile a 3 tacche) mi è anche arrivato poco fa i 2 sms che indicano la corretta installazione e la conferma dell'attivazione del servizio.


valori attuali:
SINR 4 RSSI -77
RSRQ -7 RSRP -104
CQI 11 Rank 1

tancrazio
08-03-2018, 16:37
ciao si sono di San Bonifacio, precisamente in una frazione di questo comune; ho dovuto prendere la versione con l'antenna esterna (la BTS più vicina si trova praticamente sui Colli Berici, quindi sui 9/10 km di distanza grossomodo e che dovrebbe essere quella a cui e puntata l'antenna nel tetto almeno stando alla direzione; anche perchè le altre 2 in zona stanno a 14/15km circa)
le tacche del segnale stando al router interno vanno da 1 a 3 (in questo momento mentre ti scrivo sembra stabile a 3 tacche) mi è anche arrivato poco fa i 2 sms che indicano la corretta installazione e la conferma dell'attivazione del servizio.


valori attuali:
SINR 4 RSSI -77
RSRQ -7 RSRP -104
CQI 11 Rank 1

Per cui il modem interno e basta non potrà mai funzionare dentro casa se sono a 14/45 km... Purtroppo essendo in affitto non posso bucare e mettere l'antenna... cercherò un acquario per il balcone e ci metterò dentro il modem da interno :-)
Scherzi a parte, ma anche acquistando un altro modem da interno magari con delle antenne tipo Huawei B593s-22 4G LTE può migliorare?

Grazie tante delle info

Fuzzo
08-03-2018, 16:48
Non hai il palo dell'antenna?
Ottima obiezione: potresti mettere il modem esterno e far passare il cavo della CPE dalla canalina dell'antenna TV :)

ceralacca
08-03-2018, 17:02
B2338-168??? Ma non era il modello B2338-68? Ci sono due modelli diversi di nuove Huawei? La B2338-68 ha 10/11db di guadagno mentre la 168 ha 8/9db di guadagno....
Comunque hai il sinr molto basso causa anche dalla distanza...Hai ostacoli davanti o sei in vista?

a vari metri dal palo dove ho l'antenna, alla destra dell'antenna guardando la direzione dove ho la bts c'e un pino, che era stato anche tagliato nella punta, forse qualche ramo nel corso degli anni è riuscito a tornare verso il tetto della casa; poi per il resto sono in pianura, mentre la bts stando a quanto dice il sito dell'arpav sta sui monti.

tancrazio
08-03-2018, 17:05
Non hai il palo dell'antenna?

Si ma sarà tipo 20 metri forse anche di più in linea d'aria... E' una corte e sopra di me non c'è il palo, arriva il cavo... Dovrebbe essere centralizzata...

Poi mi direbbero su perchè rovinerei l'estetica :-(

Che tristezza... vedere certi test su internet :-D e io con 6 mb quando ho fortuna...:muro: :muro: :muro:

ceralacca
08-03-2018, 19:47
Puoi fare uno screen alla pagina "stato modem" che sono curioso di vedere il menu d3l nuovo Huawei?

ora sono via domani in mattinata la faccio :)

ceralacca
09-03-2018, 07:59
Ecco la schermata del router


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/320f25771c23550bf4dd3da85808e144.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/e3c880a52a557084b7de35ea92df8404.jpg

I test di ieri e uno di stamattina:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/b6017c2a10cf17c294cebadac56ec80b.jpg

simoncla
09-03-2018, 09:20
Salve a tutti, c'è qualcuno che ha indirizzo IP statico pubblico?
Chi ce l'ha mi sa dire se nonostante l'IP pubblico ci siano limitazioni e, se magari dopo aver attivato il servizio, abbia notato qualche differenza nelle prestazioni?

Grazie

Ramses_75
09-03-2018, 10:09
Ecco la schermata del router

[omissis]

I test di ieri e uno di stamattina:

[omissis]



Guarda... da ex-digitaldiviso (fino ad avere appunto Tiscali 4g+ seppur con segnale mediocre) a digitaldiviso... direi che seppur il segnale sia veramente scarso tutto sommato i valori di DL e UL sono facilmente meglio di certe ADSL tragiche (la mia era 3 in DL e 0,3 in UL).

Direi solo che quello un po' più preoccupante è appunto il valore di upload, credo che dipenda proprio dal SINR veramente basso.

Se ti va bene nessun problema direi, spera solo che non si saturi la BTS se no peggiora!

ceralacca
09-03-2018, 10:13
Guarda... da ex-digitaldiviso (fino ad avere appunto Tiscali 4g+ seppur con segnale mediocre) a digitaldiviso... direi che seppur il segnale sia veramente scarso tutto sommato i valori di DL e UL sono facilmente meglio di certe ADSL tragiche (la mia era 3 in DL e 0,3 in UL).

Direi solo che quello un po' più preoccupante è appunto il valore di upload, credo che dipenda proprio dal SINR veramente basso.

Se ti va bene nessun problema direi, spera solo che non si saturi la BTS se no peggiora!

purtroppo devo farmelo andare bene diciamo, visto che fibra non c'e, l'adsl farebbe peggio come velocità, e stavo andando avanti con una sim 4G che aveva ovviamente dei limiti di traffico mensile.

ceralacca
09-03-2018, 10:20
Puoi fare una foto anche nella pagina del modello e firmware grazie...



Certo eccola:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/f133d860c840b6aa7922853567c63653.jpg

Marmolex
09-03-2018, 10:21
Buongiorno, c'è qualcuno che utilizza questo servizio in zona Verdello (BG) o dintorni? sarei interessato a conoscerne la qualità della navigazione ( download, upload, ping, eventuali disconnessioni, multiplayer FPS, ecc. )
Sapete, nella mia zona cè la fibra, ma nel gruppo di case dove abito io siamo sfigati, collegati con doppino di rame direttamente alla centrale a 3 Km, per cui il mio adsl, quando va bene va a 4,5 in down.:cry:
Grazie mille.

Kolok76
09-03-2018, 11:37
Ecco la schermata del router


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/320f25771c23550bf4dd3da85808e144.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/e3c880a52a557084b7de35ea92df8404.jpg

I test di ieri e uno di stamattina:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/b6017c2a10cf17c294cebadac56ec80b.jpg

Purtroppo con quei valori di segnale difficilmente ti scosterai da quelle prestazioni. Ma era la miglior posizione possibile? Cioè l'installatore ha provato a cercare soluzioni diverse monitorandoil livello del segnale dalla GUI del modem?

ceralacca
09-03-2018, 11:45
Purtroppo con quei valori di segnale difficilmente ti scosterai da quelle prestazioni. Ma era la miglior posizione possibile? Cioè l'installatore ha provato a cercare soluzioni diverse monitorandoil livello del segnale dalla GUI del modem?

Quando è sceso dal tetto per l'ultima volta ma detto che più di cosi non riusciva a fare, e la bts a cui sono puntato è quella più vicina 9/10 km in linea d'aria (le altre attualmente presenti stanno sui 14/15 km). Spero che nel tempo posizionino nuove bts più vicine.

Mark0
09-03-2018, 11:57
Chi ce l'ha mi sa dire se nonostante l'IP pubblico ci siano limitazioni e, se magari dopo aver attivato il servizio, abbia notato qualche differenza nelle prestazioni?

Io l'ho sempre avuto attivo, per cui riguardo a differenze non ti so dire.
La limitazione di velocità sul traffico Torrent, ad esempio, c'è lo stesso (ma una VPN risolve).

ceralacca
09-03-2018, 16:42
Raga non so cosa sia successo ma ora ho guardato il router e ha 4 tacche fisse (spero che non scompaiano mai)


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/4c003555436eab39b6eb3b202212a59c.jpg

Update: ho notato che la cella e diversa, sperando che resti su questa :)

matrix866
09-03-2018, 16:51
Scusa, ma che strano... collaudo a -87 (direi buono, tieni presente che io vado discretamente bene con -103!!!) e SINR a 12 (qui valore un po più che mediocre direi, come il mio) e poi nella realtà RSRP a -112 e SINR a 10???

Non è che ha segnato il valore RSSI al posto dell'RSRP??

Tieni comunque presente che con i miei valori (diciamo -104 e 12 con speedtest fatto sul campo e pre-installazione di circa 30 mbps DL / 2,5 mbps UL) il tecnico mi ha onestamente chiesto cosa volevo fare perchè lui tecnicamente poteva dare un KO tecnico (visti i valori appunto!) ma la scelta era la mia. Io chiaramente e consapevolmente vista la mia situazione di partenza ADSL tragica e visto che seppur mediocre mi andava più che benissimo ho confermato!

Ora a regime (intervento chiuso e correttamente registrato a sistema sia lato SIM che lato CPE) viaggio nuovamente comunque a 35/40 mbps nelle ore tranquille e 18 / 25 nelle ore "sature", con upload che invece stabilmente stanno tra i 2,2 e 2,5 mbps (qualche punta a 2,8 max 2,9).Grazie mille a te e a tutti per le delucidazioni!
Penso che il tecnico non si sia degnato minimamente di sforzarsi a puntare l'antenna verso il ripetitore tiscali! Grazie alle informazioni di everton l'ho puntata io adesso un po'meglio e mi sembra che i valori siano cambiati totalmente.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/536cebce945be9159413695430e5999e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/4d503a3fa6a97b3174c500f3c60cdc1d.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

ceralacca
09-03-2018, 18:44
Molto bene... Puoi mettere i valori di adesso? La schermata del modem..



Il cambio cella è durato poco (fino alle 18 circa poi mi han rimesso nella cella precedente)

Comunque mentre ero sulla cella “nuova” avevo questi valori:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/0c4194b466f64d1c23e9ca59016d4fe9.jpg

Questi invece quelli di poco fa:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/c5e00dcf9c96a64e8106d080cae19d84.jpg

ceralacca
09-03-2018, 19:06
A me sembri sulla stessa cella (PCI) si abbassa il sinr per via della congestione



Credevo che la voce "cell Id"; si riferisse alla Cella, visto che quel numero era passato da 21 a 22 per poi verso le ore 18 è tornato al 21.

Dinamite
09-03-2018, 20:41
Qualcuno ha una VPN per IPTV da consigliarmi per questa connessione? Io ho VPNSecure che non funziona per niente (almeno con l'IPTV che uso io) e PureVPN che funziona 10 minuti ogni 5 ore. Ovviamente tutto il traffico funziona benissimo ma ho enormi problemi con iptv.

ceralacca
09-03-2018, 22:03
Una cosa ragazzi...voi ogni quanto riavviate il modem o lo spegnete un po? Io è da 16 giorni che è attiva la connessione però ho notato che da 2 o 3 giorni la velocità è calata...anche il Sinr...non so se è congestione o è il modem che ha bisogno di riavviarsi

per il momento penso che lo lascio li, senza fare riavvi, magari darò ogni tanto un occhio alla % di uso della cpu e della ram del router per vedere se è ancora o meno reattivo diciamo :)

ceralacca
09-03-2018, 22:15
Come si fa a guardare la % di ram e cpu del modem Tiscali?

So che lo vista in una delle schermate.. trovata:

sezione "Status" e poi sulla sinistra c'e la voce "Device Status" e li tra varie info nella schermata c'è anche la % di uso della ram e cpu del router; poi non so se ci sia solo nei nuovi modelli o se sia presente anche in quelli precedenti.

Dinamite
09-03-2018, 22:43
Io ho provato per pochi minuti sul telefono e funziona tutto bene...però io ho una lista a pagamento (che uso solo per guardare la motogp)...l'ho provata qualche giorno fa con vpn per nascondere ip ed andava bene senza scatti

Si anche io ho una lista a pagamento. Mi potresti dire, anche in privato, che vpn usi? Ti ringrazio.

conte07
13-03-2018, 21:16
Questa sera facendo i test di velocità non mi va oltre i 2 Mbps ( fino ad ora non era mai sceso sotto i 30)anche avendo 4 tacche di segnale, succede anche ad altri?
I valori del modem sono:
SINR 9 dB
RSSI -63 dBm
RSRQ -6 dBm
RSRP -88 dBm

]NeSsuNo[
13-03-2018, 21:28
Questa sera facendo i test di velocità non mi va oltre i 2 Mbps ( fino ad ora non era mai sceso sotto i 30)anche avendo 4 tacche di segnale, succede anche ad altri?
I valori del modem sono:
SINR 9 dB
RSSI -63 dBm
RSRQ -6 dBm
RSRP -88 dBm

Anche a me succede stasera una delle peggiori 0,megabit al secondo il bello è che se vado su youtube riesco a vedere un video in 4K mannaggia a loro.

conte07
13-03-2018, 21:36
Si può succedere... È saturazione serale
è da 3 mesi che ho tiscali e questa è la prima volta che succede,come detto prima non ero mai sceso sotto i 30 la sera, spero che sia un caso

ceralacca
14-03-2018, 08:07
Io sto ancora cercando di capire perchè se provo a fare uno speedtest dal cell nella parte dell' upload riesco a volte ad arrivare a 2 mega; un paio di volte ho visto quasi i 3 mega, mentre se lo speedtest lo faccio dal pc o portatile, l'upload non va oltre il 0,70/ 0,90 Mbit.

Il download invece collima abbastanza tra i test dal cell e quelli del pc.