View Full Version : [WTTX] Tiscali Ultrabroadband in Lte-A TDD 4.5G 3.5Ghz
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
rossoverde
25-03-2018, 10:40
sull'app mytiscali aggiornamento con gestione offerte 4G+
ceralacca
25-03-2018, 19:43
Stavo dando un'occhiata ai traceroute di Tiscali che ho fatto partire dalla mia connessione:
https://uiblog.altervista.org/RIPE/probe.html
praticamente per andare al mix di Milano va prima a Roma e poi torna indietro :confused:
per andare al nap di padova invece va prima a Torino e torna indietro lol
mentre per andare a Roma (namex) o Torino (top-ix) sembra fare giri "normali"
Ho fatto anche un video di speedtest dove è presente anche la finestra relativa al router:
https://youtu.be/3i4J9o8_bMI
destro84
26-03-2018, 16:57
Buonasera,
per caso qualcuno di voi sa dirmi dove posso reperire le informazioni delle bts in provincia di treviso per farmi un idea dell'effettiva distanza di casa mia dalla bts? grazie mille
ghostrider2
26-03-2018, 18:28
Buonasera,
per caso qualcuno di voi sa dirmi dove posso reperire le informazioni delle bts in provincia di treviso per farmi un idea dell'effettiva distanza di casa mia dalla bts? grazie milleDal sito Arpa della tua regione cerca le bts Aria...ma comunque ti conviene dal sito Tiscali a cercare il rivenditore di zona ed andare a parlare con lui
ceralacca
26-03-2018, 18:33
Buonasera,
per caso qualcuno di voi sa dirmi dove posso reperire le informazioni delle bts in provincia di treviso per farmi un idea dell'effettiva distanza di casa mia dalla bts? grazie mille
forse qui trovi qualcosa: http://www.arpaweb.fvg.it/rrf/gmapsrf.asp
everton76
27-03-2018, 10:40
Buonasera,
per caso qualcuno di voi sa dirmi dove posso reperire le informazioni delle bts in provincia di treviso per farmi un idea dell'effettiva distanza di casa mia dalla bts? grazie mille
A treviso e provincia ci sono BTS ovunque. Basta sapere il comune che ti dico la copertura
Marmolex
27-03-2018, 11:21
Ho una bts a circa 3 km, ma con una casa più alta della mia che mi toglia la visuale ottica.... che tipo di degradazione del segnale devo aspettarmi?
grazie
Ho una bts a circa 3 km, ma con una casa più alta della mia che mi toglia la visuale ottica.... che tipo di degradazione del segnale devo aspettarmi?
grazie
Puoi sfruttare un'eventuale copertura di un'altra bts anche più lontana oppure un segnale di rimbalzo. Purtroppo se hai visuale coperta c'è poco da fare.
Serve il sopralluogo del tecnico prima di sottoscrivere il contatto.
ghostrider2
27-03-2018, 16:23
Ho una bts a circa 3 km, ma con una casa più alta della mia che mi toglia la visuale ottica.... che tipo di degradazione del segnale devo aspettarmi?
graziePenso zero segnale...Non hai modo di metterla su un paio in giardino?
rossoverde
27-03-2018, 17:41
Ultimo test scovato in rete fresco fresco..
https://www.youtube.com/watch?v=3i4J9o8_bMI
ceralacca
27-03-2018, 18:38
Ultimo test scovato in rete fresco fresco..
https://www.youtube.com/watch?v=3i4J9o8_bMI
si infatti lo fatto ieri mattina :D; nella descrizione di quel video trovi anche un link per vedere le latenze verso varie direttrici italiane e alcune europee (misurate ogni ora), ed anche i relativi traceroute (misurati ogni 8 ore).
ghostrider2
27-03-2018, 19:59
si infatti lo fatto ieri mattina :D; nella descrizione di quel video trovi anche un link per vedere le latenze verso varie direttrici italiane e alcune europee (misurate ogni ora), ed anche i relativi traceroute (misurati ogni 8 ore).Io fossi in te chiamerei il 130 4 volte al giorno finché non mi sistemano quel problema... Non possono chiudere un ticket così...li c'è un problema
rossoverde
28-03-2018, 07:32
si infatti lo fatto ieri mattina :D; nella descrizione di quel video trovi anche un link per vedere le latenze verso varie direttrici italiane e alcune europee (misurate ogni ora), ed anche i relativi traceroute (misurati ogni 8 ore).
:D
Complimenti per il tuo blog e la tua dettagliata descrizione, facci sapere se riesci a risolvere l'upload.....obiettivamente sotto 1,5 mega l'upload fa pietà... strano che in download va bene e in up è deludente....
ceralacca
28-03-2018, 07:59
Io fossi in te chiamerei il 130 4 volte al giorno finché non mi sistemano quel problema... Non possono chiudere un ticket così...li c'è un problema
Sono tentato nel richiamarli, ma ho l'impressione che aprirebbero il solito ticket e la relativa chiusura senza risolvere un bel nulla (potrebbe venirmi pure il dubbio che facciano i controlli che dicono tra l'apertura e la relativa chiusura del ticket)
:D
Complimenti per il tuo blog e la tua dettagliata descrizione, facci sapere se riesci a risolvere l'upload.....obiettivamente sotto 1,5 mega l'upload fa pietà... strano che in download va bene e in up è deludente....
Grazie, sarebbe utile sapere se ci sono altri utenti collegati alla stessa bts, se abbiano o meno un problema simile; in modo da capire se è un problema lato bts o magari è che so un bug hardware dell'apparato che mi hanno installato o altro. Sto pensando anche di fare un altro video dove si vedono meglio i valori del segnale stavolta durante una normale navigazione.
ghostrider2
28-03-2018, 12:31
Sono tentato nel richiamarli, ma ho l'impressione che aprirebbero il solito ticket e la relativa chiusura senza risolvere un bel nulla (potrebbe venirmi pure il dubbio che facciano i controlli che dicono tra l'apertura e la relativa chiusura del ticket)
Grazie, sarebbe utile sapere se ci sono altri utenti collegati alla stessa bts, se abbiano o meno un problema simile; in modo da capire se è un problema lato bts o magari è che so un bug hardware dell'apparato che mi hanno installato o altro. Sto pensando anche di fare un altro video dove si vedono meglio i valori del segnale stavolta durante una normale navigazione.Tu chiama più volte e lamentati che non hanno risolto...spesso si trovano dei tecnici incapaci
Ramses_75
28-03-2018, 13:13
Grazie, sarebbe utile sapere se ci sono altri utenti collegati alla stessa bts, se abbiano o meno un problema simile; in modo da capire se è un problema lato bts o magari è che so un bug hardware dell'apparato che mi hanno installato o altro.
Secondo me (chiaramente se non ottieni risultati con i tecnici del 130) l'unica soluzione è proprio quella che descrivi, se altri nella stessa bts in condizioni simili alla tua (leggasi non messi male come ricezione e non troppo bene) avessero lo stesso problema di upload.... allora problema BTS (e magari non è l'HW della BTS ma poi si scopre - dai che scherzo - c'è qualche utente che si sta uploadando a manetta terabyte o petabyte di roba) in caso contrario avresti la conferma che il problema è lato tua CPE ma avresti anche in mano un dato certo per farti aprire non un ticket, ma un intervento per la sostituzione direttamente!
mi puzza sto tiscali come la peste...vi racconto in breve la mia storia ho montato l'antenna esterna puntandola io alla bts che pensavo fosse piu' vicina risultati ottimi minimo 20 db ad un massimo di 30 mattina e sera spettacolare 100mb questo per "piu' di un mese", poi un giorno senza un motivo apparente crollo totale non vedevo piu' di 10db la mattina e la sera lasciamo perdere a volte 4 5mb (0 2db stranamente anche l'RSRP è passato da -60 a -85 come se mi avessero spostato la bts o messo qualcosa davanti non so) a distanza di qualche mese la situazione è leggermente migliorata (dopo 45 telefonate e lettera di lamentela direttamente via fax ma non è cambiato nulla) diciamo un 10 14 db la mattina e la sera un 6 7 accettabile sui 15 20mb.
un giorno però "non so" mi è venuto in mente (possibile che c'e' una sola bts??) cosi chiamo tiscali e mi faccio dare l'indirizzo della mia attuale bts e chiedo se c'e' ne un altra, scopro di si...chiedo l'indirizzo controllo con google maps dovè e prendo le coordinate a questo punto vado a ripuntare anzi smontare e rimontare l'antenna in un altra posizione per puntarla su questa bts...MIRACOLO 20 22db mattina e sera non ci credo 100mb anche la sera impossibile "dico io", tutto contento dopo ore di lavoro sul tetto torno a casa felice come una pasqua. Adesso per due giorni è funzionato tutto cosi, vi giuro ho monitorato il tutto due giorni dove la sera avevo un minimo di 18db e 90mb...oggi vado a controllare e i valori sono i stessi rsrp ecc ecc ma il sinr MAGICAMENTE oscilla sui 7 8 massimo 10db sia la mattina che la sera...a questo punto mi domando come sia possibile che per due giorni funzioni in un modo e poi stranamente cali in modo vertiginoso...la mia paura è semplicemente limitazione da parte del provaider per non saturare la banda ti castrano alla grande...UNO SCHIFO...questi giorni provero a ripuntare l'antenna sulla vecchia BTS voglio proprio vedere cosa succede...
ghostrider2
29-03-2018, 21:39
mi puzza sto tiscali come la peste...vi racconto in breve la mia storia ho montato l'antenna esterna puntandola io alla bts che pensavo fosse piu' vicina risultati ottimi minimo 20 db ad un massimo di 30 mattina e sera spettacolare 100mb questo per "piu' di un mese", poi un giorno senza un motivo apparente crollo totale non vedevo piu' di 10db la mattina e la sera lasciamo perdere a volte 4 5mb (0 2db stranamente anche l'RSRP è passato da -60 a -85 come se mi avessero spostato la bts o messo qualcosa davanti non so) a distanza di qualche mese la situazione è leggermente migliorata (dopo 45 telefonate e lettera di lamentela direttamente via fax ma non è cambiato nulla) diciamo un 10 14 db la mattina e la sera un 6 7 accettabile sui 15 20mb.
un giorno però "non so" mi è venuto in mente (possibile che c'e' una sola bts??) cosi chiamo tiscali e mi faccio dare l'indirizzo della mia attuale bts e chiedo se c'e' ne un altra, scopro di si...chiedo l'indirizzo controllo con google maps dovè e prendo le coordinate a questo punto vado a ripuntare anzi smontare e rimontare l'antenna in un altra posizione per puntarla su questa bts...MIRACOLO 20 22db mattina e sera non ci credo 100mb anche la sera impossibile "dico io", tutto contento dopo ore di lavoro sul tetto torno a casa felice come una pasqua. Adesso per due giorni è funzionato tutto cosi, vi giuro ho monitorato il tutto due giorni dove la sera avevo un minimo di 18db e 90mb...oggi vado a controllare e i valori sono i stessi rsrp ecc ecc ma il sinr MAGICAMENTE oscilla sui 7 8 massimo 10db sia la mattina che la sera...a questo punto mi domando come sia possibile che per due giorni funzioni in un modo e poi stranamente cali in modo vertiginoso...la mia paura è semplicemente limitazione da parte del provaider per non saturare la banda ti castrano alla grande...UNO SCHIFO...questi giorni provero a ripuntare l'antenna sulla vecchia BTS voglio proprio vedere cosa succede...Proprio strano! Comunque anch'io è quasi 1 mese che faccio fatica ad avere un sinr stabile sui 10..11 db...ora sta sui 8..9.. e non riesco a superare i 30..35 mega quando prima vedevo anche 45 o quasi 50 mega...Non so se è qualche pianta in lontananza ad iniziare a mettere le foglie e quindi a coprire la visuale
Proprio strano! Comunque anch'io è quasi 1 mese che faccio fatica ad avere un sinr stabile sui 10..11 db...ora sta sui 8..9.. e non riesco a superare i 30..35 mega quando prima vedevo anche 45 o quasi 50 mega...Non so se è qualche pianta in lontananza ad iniziare a mettere le foglie e quindi a coprire la visuale
già figurati io abito in collina e vedo la città dall'alto piante non ne ho...
valori attuali
SINR 9 dB
RSSI -51 dBm
RSRP -75
RSRQ-8 dB
Ramses_75
29-03-2018, 22:43
Proprio strano! Comunque anch'io è quasi 1 mese che faccio fatica ad avere un sinr stabile sui 10..11 db...ora sta sui 8..9.. e non riesco a superare i 30..35 mega quando prima vedevo anche 45 o quasi 50 mega...Non so se è qualche pianta in lontananza ad iniziare a mettere le foglie e quindi a coprire la visuale
Ma tu guarda che stranezze!
Io invece è da qualche giorno, diciamo circa quasi una decina, che noto a piccoli ma inesorabili passi dei miglioramenti! Prima il SINR ha cominciato da 11 massimo 12 a salire a 13, poi 14... fino a 17 con punte di 18! Parimenti con qualche giorno di ritardo l’RSRP è passato da -103 a -101, poi a -100 e stasera a -99... risultato che le punte di velocità sono ovviamente sempre migliorate fino a stasera che ho raggiunto addirittura questo risultato:
http://pic.nperf.com/r/264516419-2G3eUPCX.png
Non vi inganni la localizzazione veneta, è presa non so come in quanto ho fatto il test dal mio Android tv box che non ha il gps... capperi, sono valori che in pieno orario di punta non avevo mica mai raggiunto e che raggiungevo a orari più scarichi a fine 2017 prima della sostituzione della mia CPE che si è guastata.
Dato per certo che la mia antenna così come la mia casa non si è spostata, dato anche per certo che non è crollato nulla in città per liberare il campo di visibilità tra me e la BTS (ricordo che pur essendo a 3km siamo su due altipiani diversi e messi in modo tale da non vederci per via del contorno dell’altipiano della città dove c’è il traliccio che mi impedisce la visuale - ovvero sono su una zona pianeggiante più bassa troppo vicina alla parte più alta) a questo punto i casi sono 3:
Hanno installato una nuova BTS
Ci sono meno disturbi (in termini di utenti assestati sulla BTS o di un singolo utente che magari era sulla mia stessa linea d’aria che disturbava)
C’è stato qualche upgrade
In tutta onestà non so cosa pensare, la 1 è difficile, la 3 più probabile ma pure strano, opterei per la n° 2... che dite?
Oppure su chiama C.LO? :D
Battute a parte, di certo sono piacevolmente sorpreso... vi aggiornerò se rimane così!
Comunque facendo test specifici (con il mio Macbook via terminale) ho notato che adesso pingo il nodo topix a 36 ms e google a pochi ms in più, e risultato stabile su tutte e 10 le misurazioni, sempre (sempre per le varie misurazioni che ho fatto, ovvio!). Il che mi fa anche tornare in ballo l’opzione 3... boh?
rossoverde
30-03-2018, 02:22
Ma tu guarda che stranezze!
Io invece è da qualche giorno, diciamo circa quasi una decina, che noto a piccoli ma inesorabili passi dei miglioramenti! Prima il SINR ha cominciato da 11 massimo 12 a salire a 13, poi 14... fino a 17 con punte di 18! Parimenti con qualche giorno di ritardo l’RSRP è passato da -103 a -101, poi a -100 e stasera a -99... risultato che le punte di velocità sono ovviamente sempre migliorate fino a stasera che ho raggiunto addirittura questo risultato:
http://pic.nperf.com/r/264516419-2G3eUPCX.png
Non vi inganni la localizzazione veneta, è presa non so come in quanto ho fatto il test dal mio Android tv box che non ha il gps... capperi, sono valori che in pieno orario di punta non avevo mica mai raggiunto e che raggiungevo a orari più scarichi a fine 2017 prima della sostituzione della mia CPE che si è guastata.
Dato per certo che la mia antenna così come la mia casa non si è spostata, dato anche per certo che non è crollato nulla in città per liberare il campo di visibilità tra me e la BTS (ricordo che pur essendo a 3km siamo su due altipiani diversi e messi in modo tale da non vederci per via del contorno dell’altipiano della città dove c’è il traliccio che mi impedisce la visuale - ovvero sono su una zona pianeggiante più bassa troppo vicina alla parte più alta) a questo punto i casi sono 3:
Hanno installato una nuova BTS
Ci sono meno disturbi (in termini di utenti assestati sulla BTS o di un singolo utente che magari era sulla mia stessa linea d’aria che disturbava)
C’è stato qualche upgrade
In tutta onestà non so cosa pensare, la 1 è difficile, la 3 più probabile ma pure strano, opterei per la n° 2... che dite?
Oppure su chiama C.LO? :D
Battute a parte, di certo sono piacevolmente sorpreso... vi aggiornerò se rimane così!
Comunque facendo test specifici (con il mio Macbook via terminale) ho notato che adesso pingo il nodo topix a 36 ms e google a pochi ms in più, e risultato stabile su tutte e 10 le misurazioni, sempre (sempre per le varie misurazioni che ho fatto, ovvio!). Il che mi fa anche tornare in ballo l’opzione 3... boh?
Probabile upgrade
ghostrider2
30-03-2018, 06:42
Ma tu guarda che stranezze!
Io invece è da qualche giorno, diciamo circa quasi una decina, che noto a piccoli ma inesorabili passi dei miglioramenti! Prima il SINR ha cominciato da 11 massimo 12 a salire a 13, poi 14... fino a 17 con punte di 18! Parimenti con qualche giorno di ritardo lRSRP è passato da -103 a -101, poi a -100 e stasera a -99... risultato che le punte di velocità sono ovviamente sempre migliorate fino a stasera che ho raggiunto addirittura questo risultato:
http://pic.nperf.com/r/264516419-2G3eUPCX.png
Non vi inganni la localizzazione veneta, è presa non so come in quanto ho fatto il test dal mio Android tv box che non ha il gps... capperi, sono valori che in pieno orario di punta non avevo mica mai raggiunto e che raggiungevo a orari più scarichi a fine 2017 prima della sostituzione della mia CPE che si è guastata.
Dato per certo che la mia antenna così come la mia casa non si è spostata, dato anche per certo che non è crollato nulla in città per liberare il campo di visibilità tra me e la BTS (ricordo che pur essendo a 3km siamo su due altipiani diversi e messi in modo tale da non vederci per via del contorno dellaltipiano della città dove cè il traliccio che mi impedisce la visuale - ovvero sono su una zona pianeggiante più bassa troppo vicina alla parte più alta) a questo punto i casi sono 3:
Hanno installato una nuova BTS
Ci sono meno disturbi (in termini di utenti assestati sulla BTS o di un singolo utente che magari era sulla mia stessa linea daria che disturbava)
Cè stato qualche upgrade
In tutta onestà non so cosa pensare, la 1 è difficile, la 3 più probabile ma pure strano, opterei per la n° 2... che dite?
Oppure su chiama C.LO? :D
Battute a parte, di certo sono piacevolmente sorpreso... vi aggiornerò se rimane così!
Comunque facendo test specifici (con il mio Macbook via terminale) ho notato che adesso pingo il nodo topix a 36 ms e google a pochi ms in più, e risultato stabile su tutte e 10 le misurazioni, sempre (sempre per le varie misurazioni che ho fatto, ovvio!). Il che mi fa anche tornare in ballo lopzione 3... boh?Dipende molto dalle condizioni climatiche.. queste connessioni sono molto sensibili con umidità, caldo, freddo... penso che hai trovato una serata dove eri scarico e quindi andava di più.. anche a me capita alcune sere di andare a 30 mega costanti al posto dei 10..15 soliti... Dipende molto cosa fanno gli altri clienti. Non credo sia un upgrade a meno che hai notato un cambio di cella. Anche se ti fosse una nuova bts nei paraggi si aggancerebbero i nuovi clienti ma tu e gli altri rimanete nella solita situazione a meno che non ci sia un cambio di cella "automatico" che qualcuno o tu si è spostato sulla nuova bts...ma mi pare strano...servirebbe un nuovo puntamento
ghostrider2
30-03-2018, 06:44
già figurati io abito in collina e vedo la città dall'alto piante non ne ho...
valori attuali
SINR 9 dB
RSSI -51 dBm
RSRP -75
RSRQ-8 dBCon quel RSRP dovresti avere un SINR superiore a 20 in proporzione alla mia situazione che ho un RSRP a -102 e SINR di 10..12 db
Ramses_75
30-03-2018, 07:38
Dipende molto dalle condizioni climatiche.. queste connessioni sono molto sensibili con umidità, caldo, freddo... penso che hai trovato una serata dove eri scarico e quindi andava di più.. anche a me capita alcune sere di andare a 30 mega costanti al posto dei 10..15 soliti... Dipende molto cosa fanno gli altri clienti. Non credo sia un upgrade a meno che hai notato un cambio di cella. Anche se ti fosse una nuova bts nei paraggi si aggancerebbero i nuovi clienti ma tu e gli altri rimanete nella solita situazione a meno che non ci sia un cambio di cella "automatico" che qualcuno o tu si è spostato sulla nuova bts...ma mi pare strano...servirebbe un nuovo puntamento
Attenzione, sono almeno quasi 10 giorni che è un continuo crescendo e di condizioni climatiche ne abbiamo cambiate, dal sereno con alta pressione alla pioggia battente, dagli 1 gradi ai 18... sempre quei valori.
Quello che dici tu effettivamente in questi mesi mi sono accorto che poteva spostare i valori di quell'1 db che magari dava quel quid in più, ma qui parliamo di avere quasi una tacca in più e i risultati si vedono
Stamattina infatti (ora scarica erano le 7:30) eravamo ancora saliti rispetto a ieri sera (e test fatto in wi-fi invece che su ethernet):
http://pic.nperf.com/r/264628006-wG28XYPN.png
I test li ho tutti nella cronologia, in questi orari potevo aspirare a 30 mbps, 40 nelle condizioni meteo e negli orari che davano maggior favore, ma superare i 60 mai!
E tra l'altro nello stesso momento ho fatto per contro-prova l'upgrade dell'ipad a ios 11.3 (peso oltre 600 mb) controllando nel frattempo i flussi che passavano dal router: tra 59 e 61 mbps reali quindi il test è più che veritiero (e per la cronaca ci ha messo solo poco più di 1 minuto :eek: per il download)
Che sia quel che sia.... meglio così e speriamo che regga!
Con quel RSRP dovresti avere un SINR superiore a 20 in proporzione alla mia situazione che ho un RSRP a -102 e SINR di 10..12 db
si appunto...per quello parlo di castrazione del segnale perchè infatti per due giorni avevo 20db pieni sia mattina che sera...
ghostrider2
30-03-2018, 12:45
Io mi sono accorto che stanotte verso le 0.30 mi ha fatto il cambio cella (cambio PCI) tornando sulla peggiore...ora rsrp è a -108 / -109 ma il sinr stamattina era stranamente buono sui 12...13... contro i 9..10 della cella di prima con rsrp di -102... tutto molto strano...magari si è rotta la cella e mi ha agganciato l'altra. Ora devo tornare sul tetto per riprendere la cella di prima..che due scatole
ghostrider2
30-03-2018, 13:44
Attenzione, sono almeno quasi 10 giorni che è un continuo crescendo e di condizioni climatiche ne abbiamo cambiate, dal sereno con alta pressione alla pioggia battente, dagli 1 gradi ai 18... sempre quei valori.
Quello che dici tu effettivamente in questi mesi mi sono accorto che poteva spostare i valori di quell'1 db che magari dava quel quid in più, ma qui parliamo di avere quasi una tacca in più e i risultati si vedono
Stamattina infatti (ora scarica erano le 7:30) eravamo ancora saliti rispetto a ieri sera (e test fatto in wi-fi invece che su ethernet):
http://pic.nperf.com/r/264628006-wG28XYPN.png
I test li ho tutti nella cronologia, in questi orari potevo aspirare a 30 mbps, 40 nelle condizioni meteo e negli orari che davano maggior favore, ma superare i 60 mai!
E tra l'altro nello stesso momento ho fatto per contro-prova l'upgrade dell'ipad a ios 11.3 (peso oltre 600 mb) controllando nel frattempo i flussi che passavano dal router: tra 59 e 61 mbps reali quindi il test è più che veritiero (e per la cronaca ci ha messo solo poco più di 1 minuto :eek: per il download)
Che sia quel che sia.... meglio così e speriamo che regga!Cavolo ottimo! Ma è raddoppiata la velocità se ricordo bene avevi la metà...che valori hai sinr ed rsrp con quella velocità? La PCI è sempre la stessa?
rossoverde
30-03-2018, 16:05
Io mi sono accorto che stanotte verso le 0.30 mi ha fatto il cambio cella (cambio PCI) tornando sulla peggiore...ora rsrp è a -108 / -109 ma il sinr stamattina era stranamente buono sui 12...13... contro i 9..10 della cella di prima con rsrp di -102... tutto molto strano...magari si è rotta la cella e mi ha agganciato l'altra. Ora devo tornare sul tetto per riprendere la cella di prima..che due scatole
In futuro, non credo già oggi, con la tecnologia futureproof prenderai il segnale dalle celle più scariche....
ceralacca
30-03-2018, 16:37
buon pomeriggo:
http://pic.nperf.com/r/264859263-Z13Tpo8g.png
ghostrider2
30-03-2018, 17:42
In futuro, non credo già oggi, con la tecnologia futureproof prenderai il segnale dalle celle più scariche....In futuro spero di avere la fibra altro che questa tecnologia...
iverse83
30-03-2018, 17:59
una curiosità ma a voi la velocità che vi da sui vari siti di speed test ve la ritrovate anche su fast.com facendoli a breve distanza uno dall'altro oppure quest'ultimo vi segna parecchio meno?
ghostrider2
30-03-2018, 18:40
una curiosità ma a voi la velocità che vi da sui vari siti di speed test ve la ritrovate anche su fast.com facendoli a breve distanza uno dall'altro oppure quest'ultimo vi segna parecchio meno?A me a volte va di più fast.com che i server di speedtest.net...però più o meno è uguale...a volte va qualche mega in meno
ghostrider2
30-03-2018, 18:41
Qualcuno riesce a parlare con il reparto tecnico al 130? Io non riesco. Premo il tasto 4 ma risponde il commerciale (che dovrebbe essere il tasto 1). Voi riuscite?
Ramses_75
30-03-2018, 19:59
Qualcuno riesce a parlare con il reparto tecnico al 130? Io non riesco. Premo il tasto 4 ma risponde il commerciale (che dovrebbe essere il tasto 1). Voi riuscite?
Io sono due mesi che non riesco... colpa della ricaricabile senza numerazione...
Ramses_75
30-03-2018, 20:17
una curiosità ma a voi la velocità che vi da sui vari siti di speed test ve la ritrovate anche su fast.com facendoli a breve distanza uno dall'altro oppure quest'ultimo vi segna parecchio meno?
Spunto interessante, era giorni che mi frullava l’idea di scrivere un approfondimento sul tema.
Ti dirò, intanto per rispondere alla tua domanda, che al netto delle eventuali differenze di collegamento (intendo dire Ethernet, Wi-Fi 2,4 GHz e Wi-Fi 5 GHz che) io saltuariamente faccio proprio test su dispositivi diversi a strettissimo tempo l’uno dall’altro apposta per verificare e ho scoperto cose interessanti.
Rispetto a quanto chiedi la risposta, nelle mie esperienze, è NI, ovvero dipende.
Se il test è fatto con vari strumenti diversi ma con lo stesso server, ho velocità simili... se invece si usano server diversi la velocità cambia e non di poco.
Su NPerf, tanto per fare un esempio, ho poi notato che le velocità sono più elevate (e confermate poi dal download diretto come scritto poco sopra) soprattutto con server stranieri non lontani (abitando al nord uso quello di Monaco o anche quello austriaco) ma nel contempo i 10 Ping ogni tanto mi generano un jitter alto (tipo 9 ping a 50 e 1 a 130 o peggio, anche 150) anche sui server italiani.
Se prendo invece il Ping fatto da terminale di Mac OS X (come da DOS in Windows) ad esempio di google.it ottengo tutti valori molto simili non solo su 10 Ping ma anche su molti di più (unica stranezza di nPerf perchè sul resto è molto più preciso di altri).
Su speeedtest (come su fast.com) si ottengono invece Ping molto più vicini a quelli da terminale ma il valore di upload nei primi tot secondi è sempre sfalsato in eccesso (non confermato dal flusso che si legge sul router). Sul download se si usano server stranieri, magari identici a quelli di nperf, i valori sono simili, altri server invece danno valori nettamente più bassi.
Qui mi fermo perchè io sinceramente un’idea me la sono fatta ma non voglio dare adito a polemiche ;)
Diciamo che se ho una fretta bestia uso fast.com (soprattutto sul box Android TV per capire come sta la rete prima di uno streaming) ma se no preferisco nperf che prenderei a questo punto abbastanza per oro colato (se il server è straniero e non lontano) tranne se ho alti jitter dove per togliermi uno sfizio se ho tempo ri-controllo con il portatile.
Magari se ho tempo scrivo un post più dettagliato, per adesso vediamo cosa ne pensate voi e le vostre esperienze.
Ah, ne aggiungo una, il Ping ad un server in città che combinazione è a 1 massimo 2 km dal traliccio dove c’è la bts, tutta fibra, è a 34 ms segno che un po’ la tecnologia wireless si mangia in ritardo, ma sinceramente più che accettabilissimo!!!
mr.cluster
30-03-2018, 22:46
Spunto interessante, era giorni che mi frullava l’idea di scrivere un approfondimento sul tema.
...
Ah, ne aggiungo una, il Ping ad un server in città che combinazione è a 1 massimo 2 km dal traliccio dove c’è la bts, tutta fibra, è a 34 ms segno che un po’ la tecnologia wireless si mangia in ritardo, ma sinceramente più che accettabilissimo!!!
Se puoi, posta un tracert, così vediamo dove passa il segnale per fare quei pochi km in 34 msec, che, senza ritardi dovuti all'elettronica, corrisponderebbero ad una distanza superiore ai 10.000 km.
ceralacca
31-03-2018, 10:07
test di fine marzo, finite le festività comincerò a richiamarli (anche se probabilmente non risolveranno un bel nulla). nel frattempo ho notato che la voce "Cell-ID" e tornata al 21 (da quando avevo telefonato la prima volta era passata al 22 e da li non si era più mossa fino a stamane)
https://i.imgur.com/W5hi0z6.png
ghostrider2
31-03-2018, 12:08
test di fine marzo, finite le festività comincerò a richiamarli (anche se probabilmente non risolveranno un bel nulla). nel frattempo ho notato che la voce "Cell-ID" e tornata al 21 (da quando avevo telefonato la prima volta era passata al 22 e da li non si era più mossa fino a stamane)
https://speedof.me/show.php?img=180331090347-7675.pngNon si vede la foto
Salve...qualcuno sa darmi delle novità circa le BTS aria in pv di Lecce che sono in attesa di ricevere l'upgrade?
ceralacca
31-03-2018, 13:22
Non si vede la foto
fixato ho caricato l'immagine su imgur
ghostrider2
31-03-2018, 14:39
fixato ho caricato l'immagine su imgurPuoi postare lo screen dei valori di linea? Dove i vedono tutti i dati... se riesci si quelli del cell-id di prima e l'attuale. Grazie
Inviato dal mio SM-T280 utilizzando Tapatalk
ceralacca
31-03-2018, 16:51
Puoi postare lo screen dei valori di linea? Dove i vedono tutti i dati... se riesci si quelli del cell-id di prima e l'attuale. Grazie
Inviato dal mio SM-T280 utilizzando Tapatalk
sottomano ho solo quelli attuali:
http://i.imgur.com/w7g3Lgmh.png (https://imgur.com/w7g3Lgm)
in ogni caso i valori oscillano così:
CA Configuration Status: DL
CA Activation Status Deactivated
SINR varia da 6 a 13
RSRQ varia da -5 a -8
CQI sta di solito sui 11 - 12
RSSI varia da -69 a -72
RSRP -97
ghostrider2
31-03-2018, 20:32
sottomano ho solo quelli attuali:
http://i.imgur.com/w7g3Lgmh.png (https://imgur.com/w7g3Lgm)
in ogni caso i valori oscillano così:
CA Configuration Status: DL
CA Activation Status Deactivated
SINR varia da 6 a 13
RSRQ varia da -5 a -8
CQI sta di solito sui 11 - 12
RSSI varia da -69 a -72
RSRP -97Non vorrei dire una stupidata ma RSRQ significa la qualità della linea...Se sta a -8 o peggio sui -10...-12 l'upload va molto piano... io quando sono su una cella valida ho il valore a -3 che è il migliore che ho registrato ed upload sempre a 3 mega o poco più... ora che mi ha fatto il cambio cella quel valore oscilla a -8...-10...e l'upload fa fatica a superare i 2 mega... sto suo 1.5 mega...Non so perché...la mia è un'ipotesi magari il tuo problema dell upload basso è dato da quello...purtroppo non si può cambiare/migliorare (almeno credo) se non con un cambio cella...che io dovrò rifare per riprendere la PCI di prima che ha la qualità migliore della linea...però è anche vero che hai un download ottimo anche se un SINR non proprio ottimo
iverse83
31-03-2018, 21:10
ok grazie delle risposte chiedevo perché io ho linkem ed invece di andare a 30 mega come dicono in realtà su fast.com non va oltre i 7 mega
ceralacca
01-04-2018, 08:42
Non vorrei dire una stupidata ma RSRQ significa la qualità della linea...Se sta a -8 o peggio sui -10...-12 l'upload va molto piano... io quando sono su una cella valida ho il valore a -3 che è il migliore che ho registrato ed upload sempre a 3 mega o poco più... ora che mi ha fatto il cambio cella quel valore oscilla a -8...-10...e l'upload fa fatica a superare i 2 mega... sto suo 1.5 mega...Non so perché...la mia è un'ipotesi magari il tuo problema dell upload basso è dato da quello...purtroppo non si può cambiare/migliorare (almeno credo) se non con un cambio cella...che io dovrò rifare per riprendere la PCI di prima che ha la qualità migliore della linea...però è anche vero che hai un download ottimo anche se un SINR non proprio ottimo
Ieri sera poco dopo le 23 ho fatto caso ai valori e il SINR era in negativo oltre ad altri valori peggiorati, cosi ho riavviato e si è riagganciato alla 22 (Cell ID: 22), che sembra avere valori un pò più "stabili".
ghostrider2
01-04-2018, 10:17
Ieri sera poco dopo le 23 ho fatto caso ai valori e il SINR era in negativo oltre ad altri valori peggiorati, cosi ho riavviato e si è riagganciato alla 22 (Cell ID: 22), che sembra avere valori un pò più "stabili".Oltre al valore cell-id hai anche il PCI? Se si questo rimane uguale?
ceralacca
01-04-2018, 10:42
Oltre al valore cell-id hai anche il PCI? Se si questo rimane uguale?
ciao, il PCI segna sempre lo stesso numero 37
ghostrider2
01-04-2018, 11:06
ciao, il PCI segna sempre lo stesso numero 37Allora non credo sia il cambio cella il tuo...Magari è il cambio settore della cella stessa
ceralacca
01-04-2018, 14:54
L'antenna sul tetto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180401/ce2a82ed9b2c1b32c5aa7ba66ad9084d.jpg
ghostrider2
01-04-2018, 18:30
L'antenna sul tetto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180401/ce2a82ed9b2c1b32c5aa7ba66ad9084d.jpgQuando ti cambia il cell-id ti si riavvia il timer della connessione o continua andare avanti il precedente? Hai un cambio ip se hai ip dinamico?
ceralacca
01-04-2018, 18:43
Quando ti cambia il cell-id ti si riavvia il timer della connessione o continua andare avanti il precedente? Hai un cambio ip se hai ip dinamico?
Si resetta il contatore dopo che ho fatto il riavvio, l’Ip mi pare sempre quello. Dovrò farci caso meglio se quando cambia per conto suo il cell id se i contatori della parte modem e router coincidono (ma credo che vadano per conto loro).
ghostrider2
01-04-2018, 18:47
Si resetta il contatore dopo che ho fatto il riavvio, l’Ip mi pare sempre quello.Ah quindi ti si disconnette e si riconnette...ti accorgi anche che perde di segnale e lo riaggancia subito dopo?
ceralacca
01-04-2018, 18:51
Ah quindi ti si disconnette e si riconnette...ti accorgi anche che perde di segnale e lo riaggancia subito dopo?
Quando ha fatto il cambio dal 22 al 21 da solo non mi sono accorto di nulla (o forse lo ha fatto durante la notte); quando invece lo riavviato io per tornare al 22 c’è stato ovviamente il distacco della connessione fino a che non ha completato il riavvio e si è riconnesso.
Ramses_75
02-04-2018, 18:02
Se puoi, posta un tracert, così vediamo dove passa il segnale per fare quei pochi km in 34 msec, che, senza ritardi dovuti all'elettronica, corrisponderebbero ad una distanza superiore ai 10.000 km.
Ecco qua, scusate il ritardo.
Hai ragione, sono neanche 2 km di distanza reale e fa un giro dell'oca!!!
https://image.ibb.co/imsPjn/Schermata_2018_04_02_alle_18_53_44.png
Pensate che proprio speedtest.net mi da il server a 1 miglio di distanza (e ci credo conoscendolo)
Ma è normale questo traceroute?
ceralacca
02-04-2018, 18:17
Ecco qua, scusate il ritardo.
Hai ragione, sono neanche 2 km di distanza reale e fa un giro dell'oca!!!
https://image.ibb.co/imsPjn/Schermata_2018_04_02_alle_18_53_44.png
Pensate che proprio speedtest.net mi da il server a 1 miglio di distanza (e ci credo conoscendolo)
Ma è normale questo traceroute?
Come si può vedere anche dai miei traceroute dall' apposito link in firma per andare a Milano finisce prima a Roma e poi torna indietro lol, che chiaramente non è una routing ottimizzato. Stessa cosa per quanto riguarda il percorso che fa per andare ad un host che si trova a Padova; in questo caso prima va a Torino e poi finalmente finisce a Padova.
Ramses_75
02-04-2018, 19:29
Come si può vedere anche dai miei traceroute dall’apposito link in firma per andare a Milano finisce prima a Roma e poi torna indietro lol, che chiaramente non è una routing ottimizzato. Stessa cosa per quanto riguarda il percorso che fa per andare ad un host che si trova a Padova; in questo caso prima va a Torino e poi finalmente finisce a Padova.
Concordo e aggiungo... ma se non erro il mio traceroute finisce addirittura in Francia o sbaglio?
Ok che non sono poi così distante (lo sarei molto di più vs Roma o Padova) ma mi sembra un tantino girovagante il routing!
ceralacca
03-04-2018, 07:10
Concordo e aggiungo... ma se non erro il mio traceroute finisce addirittura in Francia o sbaglio?
Ok che non sono poi così distante (lo sarei molto di più vs Roma o Padova) ma mi sembra un tantino girovagante il routing!
ciao, si va anche in francia, ho provato a far fare il trace del sito web da te indicato anche all'apparato del ripe che ho collegato ad una delle 2 porte del router tiscali:
https://atlas.ripe.net/measurements/11931724/#!tracemon
da me va verso Roma, poi torna a milano poi in francia al datacenter di OVH dove secondo il trace risiede l'host che ospita il sito da te menzionato.
Ma alla fine sta connessione è "usabile" o è la solita truffa tipo Linkem? Ci sono blocchi / filtri per Netflix, Torrent, Emule? Se scarichi troppa roba la strozzano tipo 56K?
Come va con il maltempo? Tipo se piove forte siete a "piedi"?
Ramses_75
03-04-2018, 10:25
Ma alla fine sta connessione è "usabile" o è la solita truffa tipo Linkem? Ci sono blocchi / filtri per Netflix, Torrent, Emule? Se scarichi troppa roba la strozzano tipo 56K?
Come va con il maltempo? Tipo se piove forte siete a "piedi"?
Guarda, nella mia esperienza sono felicissimo, pur evidenziando la consapevolezza che non mi trovo ad avere un gran segnale (leggasi che avendo valori non ottimali comunque ho io consapevolmente scelto di non dare il Ko tecnico perchè i valori restituivano velocità migliori che la mia vecchia ADSL fuffa 3 DL - 0,3 UL unica scelta attualmente possibile in zona)
Nel frattempo quindi posso sia confermare che i valori si sono mantenuti e non degradati (anzi ultimamente sono leggermente migliorati). I picchi minimi sono comunque più che decenti e nel mio caso nessun CAP / blocco / filtro... devo però anche dire che non uso torrent quindi sul tema specifico meglio commenti di altri.
Questione maltempo assolutamente nessun problema, anzi sembra il contrario e chi ti scrive non ha un gran segnale quindi da quel punto di vista stai certo che non ci sono problemi.
Piuttosto la vera differenza la fa quanto è (eventualmente ovvio!) affollata la BTS... la mia di certo non è scarica ma neanche intasata, viaggio normalmente sempre a più di 20 megabit minimi (leggasi che spesso è tra i 30 e 40 ma alla peggio è 20 in orari pieni) tranne in questi mesi qualche raro momento (pare statisticamente legato alla Champions :D ) dove è sceso per poco a 10 e poco, ma casi rari e comunque che non mi hanno dato problemi.
EDIT: Dimenticavo, sullo streaming FULL HD mai avuto un problema (non uso 4k per mancanza di tv compatibile)
]NeSsuNo[
03-04-2018, 15:12
Ma alla fine sta connessione è "usabile" o è la solita truffa tipo Linkem? Ci sono blocchi / filtri per Netflix, Torrent, Emule? Se scarichi troppa roba la strozzano tipo 56K?
Come va con il maltempo? Tipo se piove forte siete a "piedi"?
Allora con il maltempo nessun problema, filtri per il p2p c'erano ma non faccio ripartire un torrent da un pò quindi non saprei dirti, il più grande problema di questa connessione è la saturazione, la mattina vai a 100megabit la sera 20 10 5 a seconda della gente e di quanto scarica.
ghostrider2
03-04-2018, 17:53
Sito dell'assistenza Tiscali aggiornato con la grafica moderna.Era meglio se aggiornavano le BTS
evolutioncrazy
03-04-2018, 21:43
I dns di cloudflare non funzionano, vengono bloccati da tiscali
Mi riferisco a 1.1.1.1 e 1.0.0.1
È così ovunque?
ceralacca
03-04-2018, 23:03
I dns di cloudflare non funzionano, vengono bloccati da tiscali
Mi riferisco a 1.1.1.1 e 1.0.0.1
È così ovunque?
Si pure a me con Tiscali non vanno; se provo con la vecchia connessione (che avrò ancora per pochi giorni) li funziona (una sim dati 4G Vodafone).
ghostrider2
04-04-2018, 06:39
Si pure a me con Tiscali non vanno; se provo con la vecchia connessione (che avrò ancora per pochi giorni) li funziona (una sim dati 4G Vodafone).Come fate a cambiare i dns? Io ho provato a pingarli e rispondono
ceralacca
04-04-2018, 07:50
Come fate a cambiare i dns? Io ho provato a pingarli e rispondono
dal router non fanno modificare nulla, avevo provato a modificarli nelle impostazioni della scheda di rete del singolo pc.
evolutioncrazy
04-04-2018, 09:05
Come fate a cambiare i dns? Io ho provato a pingarli e rispondono
In realtà ti risponde il modem tiscali
Qui le istruzioni su come cambiarli:
http://1.1.1.1
ghostrider2
04-04-2018, 17:29
Io ho capito perché non riesco a parlare direttamente con l'assistenza tecnica ma vengo deviato al commerciale...perché la pratica di sostituzione della cpe non è stata chiusa e quindi il sistema mi devia al commerciale... non capisco perché non viene chiusa la pratica anche se ho segnalato più volte di non voler sostituire la cpe che ora funziona tutto...mamma mia che assistenza penosa
Io ho capito perché non riesco a parlare direttamente con l'assistenza tecnica ma vengo deviato al commerciale...perché la pratica di sostituzione della cpe non è stata chiusa e quindi il sistema mi devia al commerciale... non capisco perché non viene chiusa la pratica anche se ho segnalato più volte di non voler sostituire la cpe che ora funziona tutto...mamma mia che assistenza penosa
Magari per il "sistema" risulti un utente da attivare e non ti inviano più le fatture :D :D :D
evolutioncrazy
05-04-2018, 11:37
Assistenza tiscali oggi mi ha risposto che tutto funziona correttamente relativamente a 1.0.0.1 e 1.1.1.1 e mi hanno chiuso la segnalazione..
geniali!
facendo ping da dentro il modem verso 1.0.0.1 manco risponde ... non so cosa abbiamo verificato...
ghostrider2
05-04-2018, 12:49
Magari per il "sistema" risulti un utente da attivare e non ti inviano più le fatture :D :D :DSe...magari 😁😁😁
ceralacca
05-04-2018, 13:03
Pensa che sulla prima fattura di Tiscali mi ritrovo la voce:
Premetto che i 90 euro di antenna esterna glieli avevo già dati all'installatore
Installazione router Tiscali 4G+
Installazione CPE - Contributo attivazione 08/03/2018 - 08/03/2018 € 73,77
(importo a cui poi va aggiunta l'iva al 22%); e pensare che nel mio contratto c'e scritto chiaramente:
Contributo attivazione servizio: Gratis in promozione
cominciamo bene
ghostrider2
05-04-2018, 18:24
Pensa che sulla prima fattura di Tiscali mi ritrovo la voce:
Premetto che i 90 euro di antenna esterna glieli avevo già dati all'installatore
(importo a cui poi va aggiunta l'iva al 22%); e pensare che nel mio contratto c'e scritto chiaramente:
Contributo attivazione servizio: Gratis in promozione
cominciamo beneSi è giusto....anche a me ...ma poi il totale da pagare era solo i due mesi di connessione...devi guardare il dato "da pagare" non il totale
Secondo voi è possibile fare portabilità del numero tim su questa?
eventualmente come fare? Premetto che ho un contratto e non ricaricabile.
ceralacca
05-04-2018, 18:59
Si è giusto....anche a me ...ma poi il totale da pagare era solo i due mesi di connessione...devi guardare il dato "da pagare" non il totale
130 e rotti euro il totale da pagare/pagato visto che ho il rid. cmq ho già chiamato il 130 e mi faranno l'azzeramento nelle prossime fatture fino al rientro dell'importo doppiamente addebitato (visto che i 90 euro gli avevo già dati al tecnico).
ghostrider2
05-04-2018, 19:25
130 e rotti euro il totale da pagare/pagato visto che ho il rid. cmq ho già chiamato il 130 e mi faranno l'azzeramento nelle prossime fatture fino al rientro dell'importo doppiamente addebitato (visto che i 90 euro gli avevo già dati al tecnico).A me la prima fattura era scritto così: totale fattura 153 euro / totale da pagare 63 euro su Conto corrente
Secondo voi è possibile fare portabilità del numero tim su questa?
eventualmente come fare? Premetto che ho un contratto e non ricaricabile.
Si è possibile, anche io con il contratto non ho fatto subito il passaggio del numero TIM fisso per verificare se il voip fosse stabile, ho un'azienda e non potevo rischiare. Dopo un mesetto in cui ho constatato ottima stabilità del numero voip provvisorio, ho chiesto la portabilità, avvenuta in circa 2 settimane, poi ho disdetto il contratto con la vecchia telecom.
Grazie, allora dopo la portabilità non cessa il contratto con Tim?
Grazie, allora dopo la portabilità non cessa il contratto con Tim?
No, devi inviare la disdetta scritta a trasferimento numero avvenuto.
Marmolex
08-04-2018, 11:13
Ciao a tutti,
fino a quale distanza dalla BTS, può essere sufficiente il modem indoor?
Grazie
ghostrider2
08-04-2018, 12:20
Ciao a tutti,
fino a quale distanza dalla BTS, può essere sufficiente il modem indoor?
GraziePenso 400 metri ma poi dipende da molti fattori ...
Ciao a tutti,
fino a quale distanza dalla BTS, può essere sufficiente il modem indoor?
Grazie
Dipende da molti fattori, se non hai visuale libera meglio raggiungerla con un modem outdoor anche se sei a meno di mezzo km.
Se invece hai campo libero tiene molti di più. Io a casa ho il modem da interno alla finestra della mansarda con visuale libera e mi trovo a 2.5km. Chiaramente mi devo accontentare di un metà della banda massima possibile (50-60 mega) negli orari non di punta. La sera scendo anche sotto 10 ma sempre meglio dell'adsl ballerina. L'upload rimane sempre a 3 mega.
Golderboy
11-04-2018, 13:26
Scusate io ho provato ad impostare l'IP 1.1.1.1 come DNS ma non traduce bene tutti gli indirizzi, sapete se ci sono restrizioni, qualcuno sa darmi indicazioni di altri DNS sicuri??
ceralacca
11-04-2018, 15:25
Scusate io ho provato ad impostare l'IP 1.1.1.1 come DNS ma non traduce bene tutti gli indirizzi, sapete se ci sono restrizioni, qualcuno sa darmi indicazioni di altri DNS sicuri??
non saprei, se non che con l' 1.1.1.1 impostandolo sul pc come dns, non mi apre alcun sito web; mettendo quelli che so di google o altri, funziona.
altra cosa strana e che se fai un traceroute verso 1.1.1.1 non esce nemmeno su internet ma da subito il risultato:
tracert 1.1.1.1
Traccia instradamento verso 1dot1dot1dot1.cloudflare-dns.com [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 2 ms 3 ms 6 ms 1dot1dot1dot1.cloudflare-dns.com [1.1.1.1]
Traccia completata.
mentre un qualsiasi traceroute verso altri dns si vede che esce su internet:
tracert 8.8.8.8
Traccia instradamento verso google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms 3 ms 2 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 78 ms 55 ms 47 ms static-94-32-126-17.clienti.tiscali.it [94.32.126.17]
4 55 ms 50 ms 42 ms static-94-32-135-173.clienti.tiscali.it [94.32.135.173]
5 54 ms 53 ms 58 ms static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it [94.32.126.18]
6 61 ms 54 ms 67 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 86 ms 106 ms 111 ms 74.125.49.170
8 60 ms 50 ms 57 ms 108.170.245.81
9 82 ms 59 ms 61 ms 108.170.233.145
10 52 ms 51 ms 55 ms google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]
Traccia completata.
miiii. non so cosa sia successo, ma da ieri sera il mio modem si acceso come un albero di natale con 4 e soprattutto 5 tacche accese qundo arrivavo al max a 3. ho pravato la velocita che di solito era intorno ai 12 con punte di 15 mbit e stamattina e arrivato a punte di 63mbit:sofico: robe mai viste. riescotranquillamente a vedere in 4 k su youtube:stordita: .
Sono agganciato alla bts di Morgano (TV). Non e che abbiano portato la fibra sulla BTS?.
Altri come me agganciti a questa BTS ha avuto questo UPgrade. Speriamo solo che duri:cool: :cool:
ceralacca
14-04-2018, 12:03
miiii. non so cosa sia successo, ma da ieri sera il mio modem si acceso come un albero di natale con 4 e soprattutto 5 tacche accese qundo arrivavo al max a 3. ho pravato la velocita che di solito era intorno ai 12 con punte di 15 mbit e stamattina e arrivato a punte di 63mbit:sofico: robe mai viste. riescotranquillamente a vedere in 4 k su youtube:stordita: .
Sono agganciato alla bts di Morgano (TV). Non e che abbiano portato la fibra sulla BTS?.
Altri come me agganciti a questa BTS ha avuto questo UPgrade. Speriamo solo che duri:cool: :cool:
dovresti vedere nella parte modem dell'interfaccia web del router se sei sempre collegato alla stessa cella ecc, magari hai avuto un cambio cella).
ghostrider2
14-04-2018, 13:07
miiii. non so cosa sia successo, ma da ieri sera il mio modem si acceso come un albero di natale con 4 e soprattutto 5 tacche accese qundo arrivavo al max a 3. ho pravato la velocita che di solito era intorno ai 12 con punte di 15 mbit e stamattina e arrivato a punte di 63mbit:sofico: robe mai viste. riescotranquillamente a vedere in 4 k su youtube:stordita: .
Sono agganciato alla bts di Morgano (TV). Non e che abbiano portato la fibra sulla BTS?.
Altri come me agganciti a questa BTS ha avuto questo UPgrade. Speriamo solo che duri:cool: :cool:Dell'interfaccia del modem prova a vedere se ti è cambiata la PCI...
rossoverde
14-04-2018, 13:13
miiii. non so cosa sia successo, ma da ieri sera il mio modem si acceso come un albero di natale con 4 e soprattutto 5 tacche accese qundo arrivavo al max a 3. ho pravato la velocita che di solito era intorno ai 12 con punte di 15 mbit e stamattina e arrivato a punte di 63mbit:sofico: robe mai viste. riescotranquillamente a vedere in 4 k su youtube:stordita: .
Sono agganciato alla bts di Morgano (TV). Non e che abbiano portato la fibra sulla BTS?.
Altri come me agganciti a questa BTS ha avuto questo UPgrade. Speriamo solo che duri:cool: :cool:
Ho sentito che tra aprile e maggio diversi interventi sulle BTS :stordita:
dovrebbero garantire almeno 25-30 megabit ......vedremo...
ghostrider2
14-04-2018, 14:56
Ho sentito che tra aprile e maggio diversi interventi sulle BTS :stordita:
dovrebbero garantire almeno 25-30 megabit ......vedremo...Dove l'hai letto questo upgrade in fibra in questi mesi?
Ramses_75
14-04-2018, 15:09
O capperi! Ho visto questi post e ho fatto un test (era tempo che non ne facevo, troppi impegni e linea che va bene :D quindi...) e devo dire che sono rimasto a bocca aperta:
http://pic.nperf.com/r/271990158-beRNQD1m.png
Si commenta da sola :D :D :D
ceralacca
14-04-2018, 16:03
speriamo che migliori
http://pic.nperf.com/r/272017710-reV84LOp.png
https://speedof.me/show.php?img=180414150620-3555.png
Dell'interfaccia del modem prova a vedere se ti è cambiata la PCI...
sinceramente la PCI non me la ricordo ora ho la 16 cmq e migliorata notevolmente la RSSI a -75 prima mi pare fosse sopra i -100 il SINR a 16 prima era tra i 3 e i 7 e RSRQ a -4 -5 prima mi pare fosse a -10.
Appena fatto il test siamo a 43 Mbit. prima me la sognavo. speriamo solo che duri:stordita: :stordita:
Ciao Ragazzi, qualcuno utilizza il servizio nella prov di bergamo?
Io abito a Lurano, è da circa una settimana che non va più nulla. Ha ripreso a fuinzionare il servizio lunedi ma poi blackout ancora.
Assistenza Zero (ti passano la chiamata e dopo quasi 2 ore al telefono (non avevo nulla da fare in casa) non ti risponde nessuno).
Mi è solo arrivato il messaggio dicendo che il mese prossimo sarà scontato.
Peccato perchè è di gran lunga più veloce dell'adsl che avevo.. ma in questi giorni la sto un pochetto rimpiangendo.
ghostrider2
14-04-2018, 17:55
O capperi! Ho visto questi post e ho fatto un test (era tempo che non ne facevo, troppi impegni e linea che va bene :D quindi...) e devo dire che sono rimasto a bocca aperta:
http://pic.nperf.com/r/271990158-beRNQD1m.png
Si commenta da sola :D :D :DCavolo vai sempre meglio! Io invece vado meno 😭 anche perché ora mi ha cambiato cella (appoggiandosi sulla peggiore) lascio così perché tanto non noto grosse differenze perché la cella migliore da 1 mese è peggiorata arrivando quasi alla cella che ho ora...Quindi non andrò ancora sul tetto a spostare la CPE ma rimane così per un po' poi vedrò cosa fare...
ghostrider2
14-04-2018, 18:38
sinceramente la PCI non me la ricordo ora ho la 16 cmq e migliorata notevolmente la RSSI a -75 prima mi pare fosse sopra i -100 il SINR a 16 prima era tra i 3 e i 7 e RSRQ a -4 -5 prima mi pare fosse a -10.
Appena fatto il test siamo a 43 Mbit. prima me la sognavo. speriamo solo che duri:stordita: :stordita:Cavolo...era importante a sapere quel dato perché vuol dire tutto...Nel senso che se ti sono migliorato i valori al 90% hai avuto un cambio cella...Non so se portando la fibra alla bts migliorano i dati di linea. Com'è la tua situazione hai ostacoli davanti? A quanto sei distante dalla bts?
ghostrider2
14-04-2018, 18:40
speriamo che migliori
http://pic.nperf.com/r/272017710-reV84LOp.png
https://speedof.me/show.php?img=180414150620-3555.pngSarebbe interessante capire se il tuo upload basso è colpa della cpe nuova o c'è un problema sulla bts che non sanno nemmeno loro...potresti sentire il tuo installatore se con la sua cpe ha upload basso?
Cavolo...era importante a sapere quel dato perché vuol dire tutto...Nel senso che se ti sono migliorato i valori al 90% hai avuto un cambio cella...Non so se portando la fibra alla bts migliorano i dati di linea. Com'è la tua situazione hai ostacoli davanti? A quanto sei distante dalla bts?
sono a 3,5 km dalla BTS e ci sono una fila di alberi. cmq adesso siamo a 22 Mbit. SINR a 13 14 RSRQ -7. consdira che a quest ora ero di solito attorno ai 10 Mbit:Prrr:
Considera che ho Tiscali da quasi un anno e con il passaggio da Aria appena cambiato andavo a 30 Mbit e considera che ero il secondo ad essere allacciato alla BTS il giorno dopo del passaggio. dopo un mese andavo a 15-16 Mbit. queti valori non li ho mai visti e non credo sia semplicemente il passaggio da una cella ad un altra.
ceralacca
14-04-2018, 19:26
Sarebbe interessante capire se il tuo upload basso è colpa della cpe nuova o c'è un problema sulla bts che non sanno nemmeno loro...potresti sentire il tuo installatore se con la sua cpe ha upload basso?
lo avevo contattato, ma non mi ha detto nulla..
da stamane a poco fa:
http://www.speedtest.net/result/7226241564.png (http://www.speedtest.net/result/7226241564)
http://www.speedtest.net/result/7226759135.png (http://www.speedtest.net/result/7226759135)
http://www.speedtest.net/result/7227278832.png (http://www.speedtest.net/result/7227278832)
http://www.speedtest.net/result/7227757653.png (http://www.speedtest.net/result/7227757653)
http://www.speedtest.net/result/7227769757.png (http://www.speedtest.net/result/7227769757)
ho anche provato a riavviare il router ma non cambia (tra l'altro da un po di tempo non aggancia più il cell id 21 ma solo e sempre il 22...).
ghostrider2
14-04-2018, 20:04
lo avevo contattato, ma non mi ha detto nulla..
da stamane a poco fa:
http://www.speedtest.net/result/7226241564.png (http://www.speedtest.net/result/7226241564)
http://www.speedtest.net/result/7226759135.png (http://www.speedtest.net/result/7226759135)
http://www.speedtest.net/result/7227278832.png (http://www.speedtest.net/result/7227278832)
http://www.speedtest.net/result/7227757653.png (http://www.speedtest.net/result/7227757653)
http://www.speedtest.net/result/7227769757.png (http://www.speedtest.net/result/7227769757)
ho anche provato a riavviare il router ma non cambia (tra l'altro da un po di tempo non aggancia più il cell id 21 ma solo e sempre il 22...).Potresti chiamare ancora il 130 e chiedere/sollecitare un aggiornamento al firmware del tuo modem lamentando che non riesci a superare il mega in upload!...Comunque vedo che anche tu soffri di saturazione serale e sembra che sia dovuta alla bts non collegata in fibra.
ghostrider2
14-04-2018, 20:06
sono a 3,5 km dalla BTS e ci sono una fila di alberi. cmq adesso siamo a 22 Mbit. SINR a 13 14 RSRQ -7. consdira che a quest ora ero di solito attorno ai 10 Mbit:Prrr:
Considera che ho Tiscali da quasi un anno e con il passaggio da Aria appena cambiato andavo a 30 Mbit e considera che ero il secondo ad essere allacciato alla BTS il giorno dopo del passaggio. dopo un mese andavo a 15-16 Mbit. queti valori non li ho mai visti e non credo sia semplicemente il passaggio da una cella ad un altra.Per capire se ti hanno collegato in fibra quanto hai di ping? Prova usare speedtest.net se hai un ping sotto i 20ms dovresti essere in fibra...se sei sui 30 o più penso che sei sotto ponte radio
Per capire se ti hanno collegato in fibra quanto hai di ping? Prova usare speedtest.net se hai un ping sotto i 20ms dovresti essere in fibra...se sei sui 30 o più penso che sei sotto ponte radio
Sono attorno ai 50.:ciapet:
ghostrider2
14-04-2018, 20:22
Sono attorno ai 50.:ciapet:Allora non sei in fibra ed a quella distanza se saresti collegato in fibra andresti sotto i 20ms.
Molto probabilmente hai agganciato una nuova bts oppure molti clienti della tua zona sono passati ad altro operatore se vi è arrivata la FTTC/FTTH
Ramses_75
14-04-2018, 20:43
Per capire se ti hanno collegato in fibra quanto hai di ping? Prova usare speedtest.net se hai un ping sotto i 20ms dovresti essere in fibra...se sei sui 30 o più penso che sei sotto ponte radio
Guarda io solitamente con speedtest.net su server vicini (TOPIX) ho ping sui 36 max 40 ms ma ho la piena certezza di essere in fibra (mi avevano detto fastweb) perchè il traliccio è quello della Telecom in centrale Telecom della città
Comunque ecco un test di pochi minuti fa:
https://pic.nperf.com/r/272129909-bGqlJqCh.png
Direi che per l'orario di punta del sabato sera andiamo proprio sempre meglio :D
Quindi accetto volentieri l'ipotesi di upgrade di BTS (non credo in BTS nuova) oppure tutti stanno disdicendo :p :p :p
ghostrider2
14-04-2018, 21:25
Guarda io solitamente con speedtest.net su server vicini (TOPIX) ho ping sui 36 max 40 ms ma ho la piena certezza di essere in fibra (mi avevano detto fastweb) perchè il traliccio è quello della Telecom in centrale Telecom della città
Comunque ecco un test di pochi minuti fa:
https://pic.nperf.com/r/272129909-bGqlJqCh.png
Direi che per l'orario di punta del sabato sera andiamo proprio sempre meglio :D
Quindi accetto volentieri l'ipotesi di upgrade di BTS (non credo in BTS nuova) oppure tutti stanno disdicendo :p :p :pAnche la mia è situata sul traliccio Telecom ma non credo sia collegata in fibra perché ho ping superiore ai 35..40ms.
Tempo fa alexbsc aveva postato dei sui speedtest con ping di 19ms con bts in fibra.
Ramses_75
14-04-2018, 21:37
Anche la mia è situata sul traliccio Telecom ma non credo sia collegata in fibra perché ho ping superiore ai 35..40ms.
Tempo fa alexbsc aveva postato dei sui speedtest con ping di 19ms con bts in fibra.
Non saprei, la mia ho saputo che era in fibra perché l'ho chiesto e me l'hanno confermato il giorno della firma del mio J+ ricaricabile, avevo un rappresentante Tiscali appunto!
Poi non avere la fibra SOPRA una centrale Telecom da dove materialmente parte la fibra per andare in giro per gli armadi della città, ma passare da un ponte radio sarebbe davvero da paura...
ghostrider2
14-04-2018, 21:47
Non saprei, la mia ho saputo che era in fibra perché l'ho chiesto e me l'hanno confermato il giorno della firma del mio J+ ricaricabile, avevo un rappresentante Tiscali appunto!
Poi non avere la fibra SOPRA una centrale Telecom da dove materialmente parte la fibra per andare in giro per gli armadi della città, ma passare da un ponte radio sarebbe davvero da paura...Si hai ragione ma secondo me non è detto che anche se la bts Tiscali si trova in un punto servito da fibra venga anche lei collegata in fibra...penso che la fibra la usano per la telefonia e per la centrale Telecom.
Non mi tornano i conti perché dovresti stare molto basso di ping.
Non so se vuol dire qualcosa ma io ho come operatore mobile la tim e da casa mia sono collegato in 4G ad una cella che sta ad almeno 4 km da casa mia ed il ping è di 12..13 ms! Sapendo che quasi tutte le bts tim sono collegate in fibra io ho fatto un paragone con la 4g Tiscali che mi sta sui 40ms ad una distanza di 6.3km.
Poi non avere la fibra SOPRA una centrale Telecom da dove materialmente parte la fibra per andare in giro per gli armadi della città, ma passare da un ponte radio sarebbe davvero da paura...
Un anno fa, BTS Tiscali nel recinto della centrale Telecom del comune vicino al mio e coperto con FTTC di Tim e Vodafone.
Dalle risposte (e dalle prestazioni) che ho avuto allora la BTS sembrava essere servita da un ponte radio.
Attento alle ipotesi che fai con Tiscali :D
Ramses_75
15-04-2018, 08:26
Un anno fa, BTS Tiscali nel recinto della centrale Telecom del comune vicino al mio e coperto con FTTC di Tim e Vodafone.
Dalle risposte (e dalle prestazioni) che ho avuto allora la BTS sembrava essere servita da un ponte radio.
Attento alle ipotesi che fai con Tiscali :D
Posso immaginare e sinceramente ci credo, io però avevo espressamente chiesto e mi avevano confermato essere in fibra, Fastweb per l’appunto
ghostrider2
15-04-2018, 09:28
Posso immaginare e sinceramente ci credo, io però avevo espressamente chiesto e mi avevano confermato essere in fibra, Fastweb per lappuntoPotrebbe essere come dici tu...però mi sembra strano un ping così "alto"
rossoverde
15-04-2018, 10:17
Non vorrei dire una baggianata, ma il ping è anche in funzione del grado di saturazione dell'antenna....difficile stabilire dal ping su una bts è coperta da fibra o meno......
Mi chiedo quanti clienti può servire una bts senza subire grosse limitazioni.......se non erro ai tempi di Aria la media degli utenti a bts era di 200......
rossoverde
15-04-2018, 11:22
Pare che è in fase di test sul campo il carrier aggregation :cool:
brendoo011
15-04-2018, 11:43
Pare che è in fase di test sul campo il carrier aggregation :cool:Da mesi che è così.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
15-04-2018, 12:15
Non vorrei dire una baggianata, ma il ping è anche in funzione del grado di saturazione dell'antenna....difficile stabilire dal ping su una bts è coperta da fibra o meno......
Mi chiedo quanti clienti può servire una bts senza subire grosse limitazioni.......se non erro ai tempi di Aria la media degli utenti a bts era di 200......A me con alta saturazione il ping è uguale a quando è scarica..quindi non vuol dire molto...
rossoverde
15-04-2018, 13:36
Da mesi che è così.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Non sapevo.....devono aumentare solo le bts allora.....avere entro i 10 chilometri 3 bts sarebbe l'ideale......
mr.cluster
15-04-2018, 13:42
Non sapevo.....devono aumentare solo le bts allora.....avere entro i 10 chilometri 3 bts sarebbe l'ideale......
Allora campa cavallo :sofico:
Sapessi quanta gente sta aspettando:
1) che sia completata la conversione delle antenne EX-Aria;
2) che sia estesa la copertura nelle zone in cui proprio non ci sono.
E' una questione di priorità.
So benissimo che chi è già raggiunto voglia (e ne ha il diritto) avere più banda a disposizione, ma personalmente ritengo che gli obbiettivi prioritari siano quelli che ho elencato prima.
OT: ho sempre temuto che Tiscali facesse la fine di Eolo, che non ha mai attivato BTS al di sotto della provincia di Roma, ignorando il resto del territorio.
:)
Salve ragazzi,
ho un contratto tiscali 4g+ unlimted da un anno a questa parte ma ultimamente ho notato un segnale molto instabile.
le tacche sul modem oscillano tra le 2 e le 4. premetto che la visibilità dell'antenna è disturbata da un albero ma fino ad ora non mi aveva causato grandi problemi.
La distanza dalla bts è di 2km.
la velocità di connessione di giorno oscilla tra i 2 e i 9 mbps con ping da 60ms a 2000 ms...
Cosa potrei fare per migliorare la situazione?
ghostrider2
15-04-2018, 20:24
Salve ragazzi,
ho un contratto tiscali 4g+ unlimted da un anno a questa parte ma ultimamente ho notato un segnale molto instabile.
le tacche sul modem oscillano tra le 2 e le 4. premetto che la visibilità dell'antenna è disturbata da un albero ma fino ad ora non mi aveva causato grandi problemi.
La distanza dalla bts è di 2km.
la velocità di connessione di giorno oscilla tra i 2 e i 9 mbps con ping da 60ms a 2000 ms...
Cosa potrei fare per migliorare la situazione?A quanto andavi prima? Hai ostacoli tra te e la bts?(alberi)
Panattan
16-04-2018, 18:36
Ciao a tutti,
Ho fatto installare Tiscali J 4G+ alla mia famiglia. Arrivato il modem dopo circa 5 giorni dall'attivazione, ma sul portale è fisso su "In fase di attivazione" e ovviamente il Router non mostra neanche 1 tacca su 5.
E' normale?
Di base quanto impiega per attivarsi?
Mio padre ha inoltre attivato la migrazione del numero fisso TIM.
Sapete più o meno quanto ci voglia per la migrazione?
Ora iniziano le preoccupazioni:
La signorina al telefono, ha convinto mio padre che l'antenna sul tetto non fosse necessaria e quindi per ora abbiamo solo il router da indoor. Chiaramente a me non va bene manco per il piffero, faremo infatti installare l'antenna quanto prima.
Qualcuno ha consigli su come fare/chi contattare?
Sarebbe di grande aiuto :D
Grazie... per ora :D
A quanto andavi prima? Hai ostacoli tra te e la bts?(alberi)
Prima di giorno l velocità raggiungeva i 20 mbps e di notte i 50.
Si, come ho detto c'è un albero davanti all'antenna.
Un'informazione.
Dove posso vedere l'attuale copertura?
Se faccio una verifica copertura dal sito mi rimanda alla Fibra. Possibile che le zone coperte dalla fibra non verranno implementate con il UltraBroadBand?
Un'informazione.
Dove posso vedere l'attuale copertura?
Se faccio una verifica copertura dal sito mi rimanda alla Fibra. Possibile che le zone coperte dalla fibra non verranno implementate con il UltraBroadBand?
Il 4g+ è nato appunto per coprire quelle zone non ancora raggiunte dalla fibra o che non lo saranno mai.
Se sei coperto da FTTH non dovrebbe venirti neanche in mente di avere un collegamento wireless per tutti i rischi che comporta :D
Comunque se sei masochista devi recarti in un negozio Tiscali e sentire loro, magari sanno darti qualche informazione in più!
Potrei sembrare masochista è vero, ma mi serve per un appartamento in cui non abito e che vorrei affittare con AirBnb e l'opzione di attivarlo quando serve mi sembrava una buona idea.
ghostrider2
18-04-2018, 12:25
Potrei sembrare masochista è vero, ma mi serve per un appartamento in cui non abito e che vorrei affittare con AirBnb e l'opzione di attivarlo quando serve mi sembrava una buona idea.Forse se guardi bene altri operatori ti costa meno la fibra che questa connessione che, come dice il Buon alexbsc, comporta i suoi rischi
Ratavuloira
18-04-2018, 12:48
OT: ho sempre temuto che Tiscali facesse la fine di Eolo, che non ha mai attivato BTS al di sotto della provincia di Roma, ignorando il resto del territorio.
:)
Guarda io sono ben al di sopra di Roma, ma non ho copertura né con Eolo, né con Tiscali...
Eolo é un servizio che evolve da più di 10 anni ormai. Il 4g di Tiscali é un anno e mezzo quasi che é in produzione.
Dal punto di vista finanziario stanno raccogliendo sul mercato 50 milioni di euro per aumentare la copertura. Il perimetro societario é limitato e non hanno gli strumenti di altri operatori.
mr.cluster
19-04-2018, 08:58
Eolo é un servizio che evolve da più di 10 anni ormai. Il 4g di Tiscali é un anno e mezzo quasi che é in produzione.
e ciò è in favore di Tiscali: in 10 aa Eolo ha raggiunto una discreta copertura nel nord, a macchia di leopardo nel centro e nessuna BTS nel Sud.
Se a ciò aggiungiamo che Tiscali sta convertendo la rete di Aria, che era un colabrodo e fatta malissimo, sta facendo un lavoro immane con dei costi mostruosi. Io spero vivamente che riesca a completare il progetto.
rossoverde
19-04-2018, 09:03
e ciò è in favore di Tiscali: in 10 aa Eolo ha raggiunto una discreta copertura nel nord, a macchia di leopardo nel centro e nessuna BTS nel Sud.
Se a ciò aggiungiamo che Tiscali sta convertendo la rete di Aria, che era un colabrodo e fatta malissimo, sta facendo un lavoro immane con dei costi mostruosi. Io spero vivamente che riesca a completare il progetto.
Forse è un tantino in ritardo secondo la sua tabella di marcia.....certo è che se collega le bts tutte con la fibra (ci dovrebbe essere con fastweb un accordo al riguardo) farebbe un bel salto avanti....
rossoverde
19-04-2018, 09:43
Chissà da dove è stato fatto questo speedtest......
https://www.youtube.com/watch?v=kqYjoCjHNuE
Panattan
19-04-2018, 13:41
Ciao a tutti,
Ho fatto installare Tiscali J 4G+ alla mia famiglia. Arrivato il modem dopo circa 5 giorni dall'attivazione, ma sul portale è fisso su "In fase di attivazione" e ovviamente il Router non mostra neanche 1 tacca su 5.
E' normale?
Di base quanto impiega per attivarsi?
Mio padre ha inoltre attivato la migrazione del numero fisso TIM.
Sapete più o meno quanto ci voglia per la migrazione?
Ora iniziano le preoccupazioni:
La signorina al telefono, ha convinto mio padre che l'antenna sul tetto non fosse necessaria e quindi per ora abbiamo solo il router da indoor. Chiaramente a me non va bene manco per il piffero, faremo infatti installare l'antenna quanto prima.
Qualcuno ha consigli su come fare/chi contattare?
Sarebbe di grande aiuto :D
Grazie... per ora :D
Nessuno? :(
Ciao, è normale. Cambia la stato quando ti hanno passato anche il numero fisso a tiscali:)
Pero' scusa, dovrebbe andarti la connessione almeno. In quale zona sei?
Io sono nella bassa bergamasca confine con milano, tutto giù da 15 giorni e non sanno nemmeno quando ripristinano.
Inutile dire che il servizio clienti è pessimo....
Panattan
19-04-2018, 16:54
Ciao, è normale. Cambia la stato quando ti hanno passato anche il numero fisso a tiscali:)
Pero' scusa, dovrebbe andarti la connessione almeno. In quale zona sei?
Io sono nella bassa bergamasca confine con milano, tutto giù da 15 giorni e non sanno nemmeno quando ripristinano.
Inutile dire che il servizio clienti è pessimo....
Mio padre chiamando il servizio clienti, ha parlato con un operatore che ha di fatto confermato la totale assenza di segnale. Dovrebbe venire un tecnico a breve per fare verifiche tecniche ed installare l'antenna sul tetto... udite udite... GRATIS!
Saranno solo promesse? :sofico:
brendoo011
19-04-2018, 17:06
Mio padre chiamando il servizio clienti, ha parlato con un operatore che ha di fatto confermato la totale assenza di segnale. Dovrebbe venire un tecnico a breve per fare verifiche tecniche ed installare l'antenna sul tetto... udite udite... GRATIS!
Saranno solo promesse? :sofico:Se dicono gratis è gratis
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
19-04-2018, 17:57
Chissà da dove è stato fatto questo speedtest......
https://www.youtube.com/watch?v=kqYjoCjHNuEDal ping sembra un collegamento della bts in fibra
ceralacca
19-04-2018, 21:49
Dal ping sembra un collegamento della bts in fibra
sembrerebbe di si, speriamo che le bts collegate in fibra aumentino.
evolutioncrazy
23-04-2018, 09:30
Da circa 2 giorni ho notato un'estrema lentezza della rete connessione 4g+ affari che abbiamo in azienda...
in pratica ogni signolo stream TCP sembra limitato a 200kilobytes/secondo (2mbit/sec circa)
non sembra un problema di routing ma qualche sorta di QoS all'apparenza facilmente aggirabile.
E' qualcosa che riguarda solo la nostra connessione o anche qualcun altro ne soffre?
Comunque ad oggi sono 3 settimane che sono senza servizio.
Dopo le inutili scuse e assistenza alla clientela nulla (nessuno mi sa spiegare cosa sta succedendo e nemmeno quando tornerà il collegamento) ho disdetto e chiamato TIM per riallacciare le 20 mbit.
Andro' a 18/19 contro anche i 90 mbit, ma almeno non ho questi problemi.
Mi dispiace molto in quanto le prestazioni (a parte il ping ogni tanto) erano davvero simili alla fibra.
]NeSsuNo[
24-04-2018, 07:08
Da circa 2 giorni ho notato un'estrema lentezza della rete connessione 4g+ affari che abbiamo in azienda...
in pratica ogni signolo stream TCP sembra limitato a 200kilobytes/secondo (2mbit/sec circa)
non sembra un problema di routing ma qualche sorta di QoS all'apparenza facilmente aggirabile.
E' qualcosa che riguarda solo la nostra connessione o anche qualcun altro ne soffre?
Io ieri sera esattamente gli stessi problemi tuoi.
evolutioncrazy
24-04-2018, 09:21
NeSsuNo[;45509538']Io ieri sera esattamente gli stessi problemi tuoi.
Da stamattina il QoS sembra essere stato disattivato.
Se ti ricapita contattami in privato che ti faccio fare una prova ;)
]NeSsuNo[
24-04-2018, 09:58
Si oggi va anche a me, va bene per le prove :D
ceralacca
24-04-2018, 14:43
Staranno sperimentando :)
Buonasera a tutti
sono appena passato anche io a questa offerta di Tiscali e mi è arrivato il modem huawei.
Funziona tutto correttamente e viaggia bene ma ho un problema a configurare la ip camera wifi, una Foscam
In pratica sono riuscito a collegarla al wifi e dalla lan la vedo correttamente, il problema è vederla dall'esterno.
Ho configurato la porta corretta via port forwarding ma non riesco a connettermi (tramite ddns foscam che fino a ieri funzionava con la vecchia linea telecom).
Anzi sembra proprio che il port forwarding non abbia effetti reali perchè da ShieldsUp (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2) le porte restano sempre 'stealth'
Avete idea di come posso fare?
Grazie :)
ghostrider2
24-04-2018, 17:49
Buonasera a tutti
sono appena passato anche io a questa offerta di Tiscali e mi è arrivato il modem huawei.
Funziona tutto correttamente e viaggia bene ma ho un problema a configurare la ip camera wifi, una Foscam
In pratica sono riuscito a collegarla al wifi e dalla lan la vedo correttamente, il problema è vederla dall'esterno.
Ho configurato la porta corretta via port forwarding ma non riesco a connettermi (tramite ddns foscam che fino a ieri funzionava con la vecchia linea telecom).
Anzi sembra proprio che il port forwarding non abbia effetti reali perchè da ShieldsUp (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2) le porte restano sempre 'stealth'
Avete idea di come posso fare?
Grazie :)Colpa dell' IP privato...dovevi pagare 2.50 euro in più al mese per avere ip statico (pubblico) così da poter accedere da esterno... io l'ho fatto e riesco ad accedere al mio nas da esterno...
Colpa dell' IP privato...dovevi pagare 2.50 euro in più al mese per avere ip statico (pubblico) così da poter accedere da esterno... io l'ho fatto e riesco ad accedere al mio nas da esterno...
Ok immaginavo ma contavo sul fatto che via ddns l'ip statico non fosse essenziale tant'è vero che ho configurato una ip camera simile (ma più recente) ad un amico tramite app e qr-code sulla cam e li funziona senza troppi problemi.
Non riesco a capire perchè se apro una determinata porta non riesco a raggiungerla nemmeno con un ddns...se non erro se l'ip non è statico dovrebbe, tramite ddns, essere "tracciato" e raggiungibile...o sbaglio?
brendoo011
24-04-2018, 18:08
Ok immaginavo ma contavo sul fatto che via ddns l'ip statico non fosse essenziale tant'è vero che ho configurato una ip camera simile (ma più recente) ad un amico tramite app e qr-code sulla cam e li funziona senza troppi problemi.
Non riesco a capire perchè se apro una determinata porta non riesco a raggiungerla nemmeno con un ddns...se non erro se l'ip non è statico dovrebbe, tramite ddns, essere "tracciato" e raggiungibile...o sbaglio?È un IP privato NATTATO... per questo
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
24-04-2018, 18:21
Ok immaginavo ma contavo sul fatto che via ddns l'ip statico non fosse essenziale tant'è vero che ho configurato una ip camera simile (ma più recente) ad un amico tramite app e qr-code sulla cam e li funziona senza troppi problemi.
Non riesco a capire perchè se apro una determinata porta non riesco a raggiungerla nemmeno con un ddns...se non erro se l'ip non è statico dovrebbe, tramite ddns, essere "tracciato" e raggiungibile...o sbaglio?Sei sotto ad un IP privato..non puoi farci nulla... prova chiamare Tiscali e farti mettere IP statico (pubblico) a 2.50 euro in più al mese (almeno io pago così)
evolutioncrazy
24-04-2018, 21:31
QoS di nuovo attivo da qualche ora qui...
alessandro_pp
24-04-2018, 21:39
Io ho questa linea da luglio 2017..rispetto al puntamento fatto dal tecnico il quale molto probabilmente non voleva perderci troppo tempo, ho sostituito il palo mettendone uno più alto, ho cercato un puntamento di maggior precisione poichè nel precedente non mi spiegavo come mai l'upload non andava oltre il mega..e di fatti ora ho sempre 3 mega fissi e anche più.
Purtroppo in alcuni momenti della giornata e soprattutto la sera dopo le 21..la velocità cala drasticamente anche se difficilmente scendo sotto i 30 mega, a differenza di altri momenti in cui la velocità varia da 70 a 95 mega.
Ho la BS a 7 km circa..ahimè
sarò sincero..non mi preoccupa tanto (anche se di fondo mi da ai nervi) il fatto di trovarci una volta 30 mega l'atra volta 60 e poi 90 e poi 50..quello che preoccupa è la curva di stabilità del download..nel senso che è una connessione che non parte ad esempio a 50 mega e li ci resta fino alla fine dello speedtest oppure di qualsivoglia file che scarico..ha una curva sinusoidale. magari ti parte a 20..poi va a 40 poi scende a 30 poi sale a 50 e magari ti scende a 15. Una cagata ragazzi..non so se conoscete Nperf come speedtest..beh la curva di download che ne viene fuori dopo uno speedtest sembran le montagne russe!!:muro: :mbe: . Deluso un po da questo aspetto..ma mi rendo conto che 7 km..son 7 km e non sembra ma è una bella distanza quindi non posso che aspettarmi questo. facendo lo stesso test da un amico che ha la ftth..beh.. a 950 "attacca" e a 950 ci resta fino alla fine
alessandro_pp
24-04-2018, 21:44
riguardo il QoS..si in effetti rilevo anche io limitizazioni nelle ore serali..mai al mattino o pomeriggio invece
evolutioncrazy
24-04-2018, 22:03
riguardo il QoS..si in effetti rilevo anche io limitizazioni nelle ore serali..mai al mattino o pomeriggio invece
durante la limitazione prova a fare un test qui:
https://www.nperf.com/
dovresti vederlo andare comunque ben più spedito di un normale download
alessandro_pp
24-04-2018, 22:14
yes..su nperf come anche su speedtest.net le limitazioni non ci sono mai..è sul download di file da server che entrano delle limitazioni. Ad esempio scarico una iso di ubuntu alle 10 di sera e magari non va a più di 800 kb/s , riprovo giusto un ora dopo e mi va a 5-6 Mb. Dico iso di ubuntu..ma può essere qualsiasi altro file
ghostrider2
24-04-2018, 22:18
Io ho questa linea da luglio 2017..rispetto al puntamento fatto dal tecnico il quale molto probabilmente non voleva perderci troppo tempo, ho sostituito il palo mettendone uno più alto, ho cercato un puntamento di maggior precisione poichè nel precedente non mi spiegavo come mai l'upload non andava oltre il mega..e di fatti ora ho sempre 3 mega fissi e anche più.
Purtroppo in alcuni momenti della giornata e soprattutto la sera dopo le 21..la velocità cala drasticamente anche se difficilmente scendo sotto i 30 mega, a differenza di altri momenti in cui la velocità varia da 70 a 95 mega.
Ho la BS a 7 km circa..ahimè
sarò sincero..non mi preoccupa tanto (anche se di fondo mi da ai nervi) il fatto di trovarci una volta 30 mega l'atra volta 60 e poi 90 e poi 50..quello che preoccupa è la curva di stabilità del download..nel senso che è una connessione che non parte ad esempio a 50 mega e li ci resta fino alla fine dello speedtest oppure di qualsivoglia file che scarico..ha una curva sinusoidale. magari ti parte a 20..poi va a 40 poi scende a 30 poi sale a 50 e magari ti scende a 15. Una cagata ragazzi..non so se conoscete Nperf come speedtest..beh la curva di download che ne viene fuori dopo uno speedtest sembran le montagne russe!!:muro: :mbe: . Deluso un po da questo aspetto..ma mi rendo conto che 7 km..son 7 km e non sembra ma è una bella distanza quindi non posso che aspettarmi questo. facendo lo stesso test da un amico che ha la ftth..beh.. a 950 "attacca" e a 950 ci resta fino alla fineLa propagazione della banda via onde radio è ben diversa rispetto al cavo... non è costante la maggior parte delle volte... Anch'io noto questi cali ed aumenti e a volte va a 30 mega costanti per tutto lo speedtest.
Per chi è digital divide non può lamentarsi...
ghostrider2
24-04-2018, 22:22
yes..su nperf come anche su speedtest.net le limitazioni non ci sono mai..è sul download di file da server che entrano delle limitazioni. Ad esempio scarico una iso di ubuntu alle 10 di sera e magari non va a più di 800 kb/s , riprovo giusto un ora dopo e mi va a 5-6 Mb. Dico iso di ubuntu..ma può essere qualsiasi altro fileHo provato ora a scaricare una iso e mi satura la banda disponibile...quindi non credo ci siano limitazioni.. io ho ip pubblico magari cambia la cosa
evolutioncrazy
24-04-2018, 22:26
Ho provato ora a scaricare una iso e mi satura la banda disponibile...quindi non credo ci siano limitazioni.. io ho ip pubblico magari cambia la cosa
anch'io ho ip pubblico, ora va ok... fino a circa 40 minuti fa era segata la banda
alessandro_pp
24-04-2018, 22:29
son daccordo con te senza ombra di dubbio..il comportamento delle onde radio è del tutto imprevedibile. Molto probabilemente cè qualcosa che interferisce nello spettro radio perchè proprio quando rilevo questa oscillazione di velocità, parallelamente rilevo oscillazione dei parametri del sinr ed rsrq sul modem..che sostanzialmente stanno ad indicare la qualità e robustezza del collegamento.
Il dubbio che mi è venuto che a poche centinaia di metri da casa ho il ripetitore di Linkem sulla torre telecom..non vorrei viaggiasse sulla stessa frequenza e mi crea disturbi. Supposizioni..ma non conoscendo l'esatta frequenza non posso dir nulla..tiscali è banda 42 3500-3600 mhz e linkem non saprei
alessandro_pp
24-04-2018, 22:30
evolutioncrazy allora rileviamo lo stesso problema..vedi capita anche a te..mezz'ora prima banda segata e mezz'ora dopo vai a gogò. beh si vede che il software automatico di controllo gestisce le richieste in modo da non saturare la cella o farlo il meno possibile
evolutioncrazy
24-04-2018, 22:46
evolutioncrazy allora rileviamo lo stesso problema..vedi capita anche a te..mezz'ora prima banda segata e mezz'ora dopo vai a gogò. beh si vede che il software automatico di controllo gestisce le richieste in modo da non saturare la cella o farlo il meno possibile
ti ho mandato un messaggio privato con un link da provare a scaricare quando vedi che è lento che conferma che non è solo una questione di radio...
alessandro_pp
24-04-2018, 22:55
ti ho già risposto..eh già..il secondo mi risulta fortemente frenato nel download. Cè qualche anima in questo forum che è direttamente collegato a Tiscali e può rimuovere un pochino questo dannato QoS?
ghostrider2
24-04-2018, 23:06
son daccordo con te senza ombra di dubbio..il comportamento delle onde radio è del tutto imprevedibile. Molto probabilemente cè qualcosa che interferisce nello spettro radio perchè proprio quando rilevo questa oscillazione di velocità, parallelamente rilevo oscillazione dei parametri del sinr ed rsrq sul modem..che sostanzialmente stanno ad indicare la qualità e robustezza del collegamento.
Il dubbio che mi è venuto che a poche centinaia di metri da casa ho il ripetitore di Linkem sulla torre telecom..non vorrei viaggiasse sulla stessa frequenza e mi crea disturbi. Supposizioni..ma non conoscendo l'esatta frequenza non posso dir nulla..tiscali è banda 42 3500-3600 mhz e linkem non sapreiNo... viaggiano su frequenze diverse... quindi non vi sono interferenze. Hai magari ostacoli tra te e la bts? Alberi?
alessandro_pp
24-04-2018, 23:13
è campo aperto ma ci sono una marea di alberi tra me e la bs..tra cui un bel tronco di pino già a 10 metri dalla mia antenna. Però nonostante gli alberelli ora..è passata la mezzanotte e 92 mega ci arrivo. Mah...quello che penso io è che a parte gli ostacoli, una moltitudine di utenti sulla cella può creare autointerferenze oltre che saturazione..e ora molti di questi dato l'orario, hanno spento il loro super pc e stanno facendo riposare la cella
ghostrider2
25-04-2018, 07:42
è campo aperto ma ci sono una marea di alberi tra me e la bs..tra cui un bel tronco di pino già a 10 metri dalla mia antenna. Però nonostante gli alberelli ora..è passata la mezzanotte e 92 mega ci arrivo. Mah...quello che penso io è che a parte gli ostacoli, una moltitudine di utenti sulla cella può creare autointerferenze oltre che saturazione..e ora molti di questi dato l'orario, hanno spento il loro super pc e stanno facendo riposare la cellaPotresti elencare tutti i valori della tua linea?
Lucariello3
25-04-2018, 08:37
Buongiorno a tutti abito nella provincia di Livorno è possibile avere una mappa delle BTS della mia zona?.......grazie a tutti
ceralacca
25-04-2018, 08:59
Io ho questa linea da luglio 2017..rispetto al puntamento fatto dal tecnico il quale molto probabilmente non voleva perderci troppo tempo, ho sostituito il palo mettendone uno più alto, ho cercato un puntamento di maggior precisione poichè nel precedente non mi spiegavo come mai l'upload non andava oltre il mega..e di fatti ora ho sempre 3 mega fissi e anche più.
Purtroppo in alcuni momenti della giornata e soprattutto la sera dopo le 21..la velocità cala drasticamente anche se difficilmente scendo sotto i 30 mega, a differenza di altri momenti in cui la velocità varia da 70 a 95 mega.
Ho la BS a 7 km circa..ahimè
sarò sincero..non mi preoccupa tanto (anche se di fondo mi da ai nervi) il fatto di trovarci una volta 30 mega l'atra volta 60 e poi 90 e poi 50..quello che preoccupa è la curva di stabilità del download..nel senso che è una connessione che non parte ad esempio a 50 mega e li ci resta fino alla fine dello speedtest oppure di qualsivoglia file che scarico..ha una curva sinusoidale. magari ti parte a 20..poi va a 40 poi scende a 30 poi sale a 50 e magari ti scende a 15. Una cagata ragazzi..non so se conoscete Nperf come speedtest..beh la curva di download che ne viene fuori dopo uno speedtest sembran le montagne russe!!:muro: :mbe: . Deluso un po da questo aspetto..ma mi rendo conto che 7 km..son 7 km e non sembra ma è una bella distanza quindi non posso che aspettarmi questo. facendo lo stesso test da un amico che ha la ftth..beh.. a 950 "attacca" e a 950 ci resta fino alla fine
Chiaramente non puoi paragonare 2 tecnologie diverse (Fixed Wifi e FTTH), detto questo pure io sono tutt'altro che vicino alla BTS (sono a ben 9 km di distanza) e come puoi vedere dal link in firma, pure io negli speedtest non vado oltre i 0,80 -0,90 Mbit in upload. Se carico delle foto o video su google drive tramite la sua applicazione vedo che ha dei picchi verso i 3 Megabit: https://www.youtube.com/watch?v=IDy0gtkgbak.
evolutioncrazy
25-04-2018, 09:44
Chiaramente non puoi paragonare 2 tecnologie diverse (Fixed Wifi e FTTH), detto questo pure io sono tutt'altro che vicino alla BTS (sono a ben 9 km di distanza) e come puoi vedere dal link in firma, pure io negli speedtest non vado oltre i 0,80 -0,90 Mbit in upload. Se carico delle foto o video su google drive tramite la sua applicazione vedo che ha dei picchi verso i 3 Megabit: https://www.youtube.com/watch?v=IDy0gtkgbak.
Secondo me non è solo una questione radio... Perché da certi servers si riesce a scaricare a banda molto alta anche quando sembra che la connessione sia lenta.
Per fare la prova del 9 quando vedi che download in generale vanno piano prova a scaricare questo link che ho preparato appositamente:
http://tiscali-qos-test.10gb.it/debian-9.4.0-amd64-DVD-1.iso [sha1sum: 0f5b490e246a8c01d6540539f3ad22738c99ad4c]
e comparalo alla velocità che hai se scarichi lo stesso file dal mirror ufficiale:
http://mirror.crazynetwork.it/debian-cd/9.4.0/amd64/iso-dvd/debian-9.4.0-amd64-DVD-1.iso
riguardo il QoS..si in effetti rilevo anche io limitizazioni nelle ore serali..mai al mattino o pomeriggio invece
Hai provato dietro vpn se cambia qualcosa? io ho usato questa guida. https://www.wisp-forum.it/viewtopic.php?f=9&p=514#p514
Di solito se la strozzatura è software ma la banda c'è dietro vpn viaggi a scheggia!
ghostrider2
25-04-2018, 12:09
Secondo me non è solo una questione radio... Perché da certi servers si riesce a scaricare a banda molto alta anche quando sembra che la connessione sia lenta.
Per fare la prova del 9 quando vedi che download in generale vanno piano prova a scaricare questo link che ho preparato appositamente:
http://tiscali-qos-test.10gb.it/debian-9.4.0-amd64-DVD-1.iso [sha1sum: 0f5b490e246a8c01d6540539f3ad22738c99ad4c]
e comparalo alla velocità che hai se scarichi lo stesso file dal mirror ufficiale:
http://mirror.crazynetwork.it/debian-cd/9.4.0/amd64/iso-dvd/debian-9.4.0-amd64-DVD-1.isoHo fatto il test dei due link..va a piena banda per entrambi...nessuna differenza di velocità...
ghostrider2
25-04-2018, 12:31
Unica limitazione che ho notato sia mattino che sera è la velocità di 1.2 mb/s per i torrent
..comunque non mi tocca come cosa visto che non lo uso quasi mai ma era solo per testare la velocita/limitazione
evolutioncrazy
25-04-2018, 13:58
Ho fatto il test dei due link..va a piena banda per entrambi...nessuna differenza di velocità...
se hai mai la banda limitata in qualche momento (tipo di sera o nei weekend) prova in quel momento.
Non uso molto i torrent ma dalle prove che ho fatto per testare la connessione confermo che sembrano limitati a 10mbit.
Di solito un torrent di ISO linux è ottimo per testare la connessione al massimo, su tiscali invece è l'opposto... singolo stream http va meglio :mbe:
ghostrider2
25-04-2018, 14:04
se hai mai la banda limitata in qualche momento (tipo di sera o nei weekend) prova in quel momento.
Non uso molto i torrent ma dalle prove che ho fatto per testare la connessione confermo che sembrano limitati a 10mbit.
Di solito un torrent di ISO linux è ottimo per testare la connessione al massimo, su tiscali invece è l'opposto... singolo stream http va meglio :mbe:Stasera provo i due link e vediamo se satura la banda...
ceralacca
25-04-2018, 14:34
Secondo me non è solo una questione radio... Perché da certi servers si riesce a scaricare a banda molto alta anche quando sembra che la connessione sia lenta.
Per fare la prova del 9 quando vedi che download in generale vanno piano prova a scaricare questo link che ho preparato appositamente:
http://tiscali-qos-test.10gb.it/debian-9.4.0-amd64-DVD-1.iso [sha1sum: 0f5b490e246a8c01d6540539f3ad22738c99ad4c]
e comparalo alla velocità che hai se scarichi lo stesso file dal mirror ufficiale:
http://mirror.crazynetwork.it/debian-cd/9.4.0/amd64/iso-dvd/debian-9.4.0-amd64-DVD-1.iso
Il primo link mi va da un minimo di 3,7 ai 5.4 MB/s
il secondo link va da un minimo di 1.3 ai 3.3 MB/s
Sei sotto ad un IP privato..non puoi farci nulla... prova chiamare Tiscali e farti mettere IP statico (pubblico) a 2.50 euro in più al mese (almeno io pago così)
Ho fatto richiesta, grazie per l'aiuto :)
Ho un altra questione, impostare diversi dns è possibile lato modem?
ceralacca
25-04-2018, 16:05
Ho fatto richiesta, grazie per l'aiuto :)
Ho un altra questione, impostare diversi dns è possibile lato modem?
lato modem/router no, ma puoi eventualmente cambiarli direttamente dalle impostazioni della scheda di rete/wifi del PC; oppure metti un secondo router in cascata e settando li il tutto.
alessandro_pp
25-04-2018, 16:15
ghostrider2, come da tua richiesta, posto i valori della mia linea:D
SINR 20 dB ( varia da 15 a 23 db)
RSSI-71 dBm (varia da -65 a -75)
RSRQ-4 dB (varia da -3 a -8 e non dovrebbe)
RSRP-93 dBm
PCI 19
CQI 14
APN Status
Riuscito
Banda di collegamento
42
Tentativi PIN
3
Tentativi PUK
10
Stato SIM
SIM pronta
lato modem/router no, ma puoi eventualmente cambiarli direttamente dalle impostazioni della scheda di rete/wifi del PC; oppure metti un secondo router in cascata e settando li il tutto.
Come pensavo..va be poco male, lo setterò dispositivo per dispositivo :)
Grazie
ghostrider2
25-04-2018, 18:29
Ho fatto ora il test dei due file... vanno entrambi a piena banda..nessuna differenza
ghostrider2
25-04-2018, 19:54
Ho fatto ora il test dei due file... vanno entrambi a piena banda..nessuna differenzaRifatto test in orario di punta...stessa velocità per i due link... non vedo limitazioni per ora...
evolutioncrazy
26-04-2018, 09:34
Rifatto test in orario di punta...stessa velocità per i due link... non vedo limitazioni per ora...
io non ho riscontrato tagli a 2mbit in generale nemmeno io... la differenza la noto quando la banda viene limitata
alessandro_pp
26-04-2018, 09:44
Appena sceso dal tetto per un piccolissimo intervento tecnico sull'antenna spostando il palo di circa 3 metri dalla posizione precedente:D :D
https://youtu.be/e44VrO9-l3k
scusate per il video capovolto..comunque speedtest a parte, si capisce che la posizione dell'antenna in alcuni scenari è davvero fondamentale.
Ieri ho fatto un po di download vari ma non ho rilevato assolutamente qos, vedremo oggi
evolutioncrazy
26-04-2018, 09:51
Appena sceso dal tetto per un piccolissimo intervento tecnico sull'antenna spostando il palo di circa 3 metri dalla posizione precedente:D :D
https://youtu.be/e44VrO9-l3k
scusate per il video capovolto..comunque speedtest a parte, si capisce che la posizione dell'antenna in alcuni scenari è davvero fondamentale.
Ieri ho fatto un po di download vari ma non ho rilevato assolutamente qos, vedremo oggi
wow... l'hai mosso così a caso o in qualche direzione particolare per evitare ostacoli?
sono cambiate molto le tacchette segnate sul modem (e i valori riportati del modem)? posta anche quelli prima e dopo così vediamo quando da cani possono essere state montate certe antenne :D
alessandro_pp
26-04-2018, 10:17
scusate ma non riesco a postare foto..per cui ho fatto un'altro video.
https://youtu.be/8wikzAVs5bY
Anche io mi aspettavo che i valori del modem dovessero cambiare, in realtà non è cambiato un granchè, perchè in fondo sempre dello stesso punto si tratta..non mi son certo avvicinato alla BS :D
Ciò che è cambiato invece è la stabilità del segnale e la sua qualità.
Se prima dello spostamento dell'antenna i valori del SINR e del RSRQ (signal quality) erano tremendamente fluttuanti anche di +/- 9 db, ora li trovo molto stabili con oscillazione di massimo +/- 2 db, il che fa la differenza.
Molto probabilmente spostando l'antenna , mi son lasciato alle spalle alcune zone di interferenza, che non son solo quelle immediatamente vicine, ma soprattutto quelle nel mezzo tra me e la BS..vedasi la teoria della Fresnel zone reperibile su google. Avrò spostato il lobo di irradiazione diminuendo ostacoli e relative rifrazioni di segnale..
Direi molto a culo..:ciapet: mi sarebbe anche potuta andare peggio, vai a sapere che ostacoli ci son all orizzonte, nonostante io sia in piena pianura, a 7km cè sempre da considerare anche un minimo di curvatura terrestre se proprio vogliamo fare i pignoli, per cui l'antenna quanto più alta è, meglio và
alessandro_pp
26-04-2018, 10:30
è molto probabile che la mia BS sia collegata in fibra ottica..dato il ping quasi sempre sui 26-30 ms o poco più
Ramses_75
26-04-2018, 12:44
Appena sceso dal tetto per un piccolissimo intervento tecnico sull'antenna spostando il palo di circa 3 metri dalla posizione precedente:D :D
https://youtu.be/e44VrO9-l3k
scusate per il video capovolto..comunque speedtest a parte, si capisce che la posizione dell'antenna in alcuni scenari è davvero fondamentale.
Ieri ho fatto un po di download vari ma non ho rilevato assolutamente qos, vedremo oggi
Complimenti!
Personalmente mi sono fatto l'idea che il "fine tuning" delle nostre CPE potrebbe cambiare non di poco la situazione... peccato solo che non mi sogno manco morto di salire sul tetto!!!
alessandro_pp
26-04-2018, 14:18
La novità è che dallo spostamento dell'antenna effettuato stamattina, fino a questo momento (sono passate da poco le 15 del pomeriggio) i valori sul modem son rimasti molto stabili, nessuna significativa variazione (a differenza di ciò che accadeva prima)..a conferma del fatto che spostare l'antenna ha portato comunque benefici. Purtroppo non posso dire altrettanto riguardo la velocita`..dai 95 di stamattina ora sono tra i 40 e i 60 mega.
Questo sta a significare che vanno benissimo le ottimizzazioni all'antenna..ma se alla base ci sono troppi utenti connessi e quindi un certo livello di traffico, non cè niente da fare purtroppo..i software intervengono per livellare i carichi di rete e limitano la banda. Ci si deve accontentare..per chi come me non può avere la fibra, mi basta comunque sapere di essere messo a livello decente almeno sotto il profilo del collegamento radio.
E a voi come va? vedete variazioni sostanziali tra mattina pomeriggio e sera? Resta il fatto che non ho nessun problema ad aprire contenuti in streaming netflix infinity o altri siti mai nessun buffer, uplodare contenuti e via dicendo
alessandro_pp
26-04-2018, 14:38
In verità io mi ritrovo con Tiscali 4g dopo un attenta valutazione del tutto personale tra questo servizio e quello offerto da intermediari come broker per la telefonia o alternatyva che propongono sim 4G con sim a traffico "illimitato"..che illimitato non è ma insomma offrono discreta quantità di giga.
Ma non mi son fidato molto..è un terreno inesplorato per me..la prima cosa che mi son chiesto è: ma se Vodafone (che pare essere il gestore al quale si appoggiano) dovesse all'improvviso stabilire che il prezzo è troppo basso e impongono un aumento della tariffa? già si parla di 30 euro mensili per 200 giga..
Molte cose sul destino societario di tisvali le sapremo dopo l'uscita del piano industriale dove devono rinegoziare parte dei 200milioni di debito.
Spero abbiano aumentato molto i clienti!!
La storia della limitazione di banda è interessante, potrebbero aver dato via a una serie di test della durata limitata per vedere come cambia il carico delle BTS a QoS attivo.
Magari è una alternativa più economica alla fibra per ogni BTS :mad:
Non è detto che sia un male, da me la sera di scende sotto i 5 mega mentre qualche mese fa non andava sotto i 20...
evolutioncrazy
26-04-2018, 17:17
La storia della limitazione di banda è interessante, potrebbero aver dato via a una serie di test della durata limitata per vedere come cambia il carico delle BTS a QoS attivo.
Magari è una alternativa più economica alla fibra per ogni BTS :mad:
Non è detto che sia un male, da me la sera di scende sotto i 5 mega mentre qualche mese fa non andava sotto i 20...
Quando vedi che va piano prova a scaricare questo file e vedi se ti va piano o no:
http://tiscali-qos-test.10gb.it/debian-9.4.0-amd64-DVD-1.iso
se questo va veloce di sicuro non è un problema radio.....
ceralacca
26-04-2018, 18:19
In verità io mi ritrovo con Tiscali 4g dopo un attenta valutazione del tutto personale tra questo servizio e quello offerto da intermediari come broker per la telefonia o alternatyva che propongono sim 4G con sim a traffico "illimitato"..che illimitato non è ma insomma offrono discreta quantità di giga.
Ma non mi son fidato molto..è un terreno inesplorato per me..la prima cosa che mi son chiesto è: ma se Vodafone (che pare essere il gestore al quale si appoggiano) dovesse all'improvviso stabilire che il prezzo è troppo basso e impongono un aumento della tariffa? già si parla di 30 euro mensili per 200 giga..
Ti posso dire che io son passato da broker a tiscali :) sia per il fatto che i 200gb bimestrali che avevo mi stavano stretti, ma anche per il prezzo (più vantaggioso a favore di tiscali).
alessandro_pp
26-04-2018, 19:57
Ah ma davvero? eri con broker? come andava complessivamente il servizio? quello che penso è che già di per sè Vodafone si fa pagare a caro prezzo anche solo 10 giga (basta dare un occhiata sul loro sito e vedere come sia una compagnia più cara rispetto alle altre) per cui mi chiedo, delle 30 euro mensili che si devon versare, di sicuro un 50% vanno a broker per la telefonia per il loro sostentamento e il restante 50 a vodafone. Prima o poi Vodafone si romperà di ricavarci si e no una ventina di euro o meno per 200 giga al mese per cui o si sveglierà qualche giorno e chiederà di più..o fara quello che sta già facendo oggi secondo me : Non far viaggiare alla reale capacità della loro rete i clienti appartenenti a questi intermediari come anche altri operatori virtuali..
Secondo me a più di 50-60 mega non si va...se invece prendi una sim Vodafone vedi come viaggia magari il doppio. Ti danno 200 gb ok..ma di sicuro cappano la rete. Ho letto un commento di un altro utente in merito al problema della velocità
ceralacca
27-04-2018, 09:30
Ah ma davvero? eri con broker? come andava complessivamente il servizio? quello che penso è che già di per sè Vodafone si fa pagare a caro prezzo anche solo 10 giga (basta dare un occhiata sul loro sito e vedere come sia una compagnia più cara rispetto alle altre) per cui mi chiedo, delle 30 euro mensili che si devon versare, di sicuro un 50% vanno a broker per la telefonia per il loro sostentamento e il restante 50 a vodafone. Prima o poi Vodafone si romperà di ricavarci si e no una ventina di euro o meno per 200 giga al mese per cui o si sveglierà qualche giorno e chiederà di più..o fara quello che sta già facendo oggi secondo me : Non far viaggiare alla reale capacità della loro rete i clienti appartenenti a questi intermediari come anche altri operatori virtuali..
Secondo me a più di 50-60 mega non si va...se invece prendi una sim Vodafone vedi come viaggia magari il doppio. Ti danno 200 gb ok..ma di sicuro cappano la rete. Ho letto un commento di un altro utente in merito al problema della velocità
considerando che lo usavo con un router interno andava bene (l'apn era quello effettivo di Vodafone) con steam per esempio andavo tranquillamente a 5.9MB/s; probabilmente chi si era messo un'antenna esterna andava sicuramente più veloce.
Lucariello3
28-04-2018, 11:15
Buongiorno a tutti non riesco a capire quali dovrebbero essere i valori ottimali del router per una buona connessione in particolare i valori RSRQ e SINR...grazie a tutti per la risposta!
alessandro_pp
28-04-2018, 13:38
Comincia col dare un occhiata a questo link..non spiega proprio tutti i parametri che troviamo sul modem, ma aiuta a capire in che range devono restare per una buona connettività.
http://www.pausacafeone.it/huawei/RSRP-RSRQ.html
Comunque mai basarsi esclusivamente sui led di segnale indicati sul modem..può segnare anche 4 o 5 linee ma non è detto sia un segnale pulito..e soprattutto il valore RSRQ deve oscillare il minimo possibile. Un valore ottimale di questo parametro è tra i -3 e -5, sta ad indicare la qualità del collegamento. Inoltre il livello del segnale ricevuto non dovrebbe andare oltre ai -95 db per un ottimo link...chi lo ha a -110db direi che è quasi al limite, quindi segnale dobole= connessione senza nessuna certezza di stabilità
Infine il SINR..più alto è meglio è..se scende sotto i 10 ed è oscillante, vuol dire che il link radio è un po disturbato, è un valore che dipende molto dalla distanza, in genere più vicini si è alla cella, più alto è come valore perchè con la distanza aumentano le possibili fonti di disturbo e diminuisce il sinr
Lucariello3
28-04-2018, 13:46
Comincia col dare un occhiata a questo link..non spiega proprio tutti i parametri che troviamo sul modem, ma aiuta a capire in che range devono restare per una buona connettività.
http://www.pausacafeone.it/huawei/RSRP-RSRQ.html
Comunque mai basarsi esclusivamente sui led di segnale indicati sul modem..può segnare anche 4 o 5 linee ma non è detto sia un segnale pulito..e soprattutto il valore RSRQ deve oscillare il minimo possibile. Un valore ottimale di questo parametro è tra i -3 e -5, sta ad indicare la qualità del collegamento. Inoltre il livello del segnale ricevuto non dovrebbe andare oltre ai -95 db...chi lo ha a -105db è quasi al limite, quindi segnale dobole= connessione senza nessuna certezza di stabilità
Infine il SINR..più alto è meglio è..se scende sotto i 10 ed è oscillante, vuol dire che il link radio è un po disturbato, è un valore che dipende molto dalla distanza, in genere più vicini si è alla cella, più alto è come valore perchè con la distanza aumentano le possibili fonti di disturbo
Grazie davvero!!!
alessandro_pp
28-04-2018, 13:56
Ma figurati..
come sono i tuoi parametri? sei molto distante dalla BS?
ghostrider2
28-04-2018, 14:17
Comincia col dare un occhiata a questo link..non spiega proprio tutti i parametri che troviamo sul modem, ma aiuta a capire in che range devono restare per una buona connettività.
http://www.pausacafeone.it/huawei/RSRP-RSRQ.html
Comunque mai basarsi esclusivamente sui led di segnale indicati sul modem..può segnare anche 4 o 5 linee ma non è detto sia un segnale pulito..e soprattutto il valore RSRQ deve oscillare il minimo possibile. Un valore ottimale di questo parametro è tra i -3 e -5, sta ad indicare la qualità del collegamento. Inoltre il livello del segnale ricevuto non dovrebbe andare oltre ai -95 db per un ottimo link...chi lo ha a -110db direi che è quasi al limite, quindi segnale dobole= connessione senza nessuna certezza di stabilità
Infine il SINR..più alto è meglio è..se scende sotto i 10 ed è oscillante, vuol dire che il link radio è un po disturbato, è un valore che dipende molto dalla distanza, in genere più vicini si è alla cella, più alto è come valore perchè con la distanza aumentano le possibili fonti di disturbo e diminuisce il sinrVero in parte su RSRP... io per sganciare la connessione ho dovuto portare RSRP a -130... altrimenti a -102 / -104 come ho di solito è un mulo...ho 13 giorni senza disconnessioni... Anche se il sinr a volte va a -6db..
Le tacche rappresentano un range di sinr...E sul sito Tiscali spiega il significato di ogni tacca. Molto importante è il RSRQ ed il CQI che è la modulazione
alessandro_pp
28-04-2018, 14:34
Si ho sentito anche io qualche problema del genere, qualche altro utente ha dovuto far peggiorare il segnale per avere una velocità decente. e sai quando succede in genere? ..quando nei paraggi o soprattutto in linea d'aria hai un'altra Bs più lontana che ti punta addosso. Tu ricevi tranquillamente il tuo segnale dalla bs agganciata, ma l'antenna subisce l'influenza dell'altro fascio di segnale adiacente per cui peggiora la qualità generale.
Ne parlai anche con il tecnico installatore di zona e me lo ha confermato, può succedere. Bisogna vedere poi Tiscali come ha ottimizzato la posizione dei pannelli radianti..cè gente che sfortuna vuole sia capitata tra la fine della zona di copertura della prima cella e l'inizio della zona di copertura della seconda cella (entrambe le celle appartenenti al medesimo sito di trasmissione) e riscontra qualche problema tra cui sganci e agganci da parte del modem..son casi limite eh, dipende dalla posizione dell abitazione rispetto allo sviluppo dell'area di copertura
alessandro_pp
28-04-2018, 14:43
ghostrider2 ..molto probabile che tu ora sia agganciato ad un altra BTS più lontana a questo punto. -6 db si sinr..mamma mia:eek: :help:
Considerando anche che ci avviciniamo all'estate e spesso nelle serate afose e umide la propagazione del segnale (specie se distante) può peggiorare notevolmente . A volte migliora..ma spesso peggiora:mad:
Non so se sei appassionato e ti è capitato di leggere forum sulla propagazione anomala dei segnali radio d'estate.
l'estate scorsa per me fu un inferno..durante il giorno -95 db di segnale, a sera -110db e spesso perdeva l'aggancio. Per consolarmi accendevo la radio per sentire un po di buona musica e ci trovavo radio dall'albania, dalla grecia.. Spero st'estate ci siano meno episodi..
ghostrider2
28-04-2018, 15:11
No no io ho dovuto sganciare il segnale girando la cpe di spalle per passare di cella...perché sono quasi sul confine tra due celle della stessa bts...E per tornare sull'altra devo spostare la cpe dal tetto e vedo che resiste bene il segnale per essere sganciato...Non credevo!
Il sinr che si abbassa non so se è dovuto da fortissima saturazione (anche se capita al mattino nei weekend e mi sembra strano) oppure si aggancia alla seconda frequenza di segnale (ogni cella lavora con 2 frequenze)...Magari fa 2 ore su una frequenza con sinr a -10..-6db e 0.78 mega di velocità e poco dopo mi ritrovo con Sinr di 13..14 con oltre 30 mega di velocità
ghostrider2
28-04-2018, 15:13
No io non ho altre bts... altra la ho a 40 km ma non credo di vederla
Lucariello3
28-04-2018, 18:19
Ma figurati..
come sono i tuoi parametri? sei molto distante dalla BS?
Non sono lontanissimo circa 7 km il problema è che ho alberi in mezzo al tragitto!!
alessandro_pp
28-04-2018, 19:35
altezza antenna? altezza totale palo più abitazione intendo..
La BS si trova su un altura o pianura?
Lucariello3
28-04-2018, 20:11
altezza antenna? altezza totale palo più abitazione intendo..
La BS si trova su un altura o pianura?
questi i valori del router:
Rete LTE Stato connessione Registrato
Tempo di collegamento 03:45:55 Stato roaming Rete domestica
PLMN 22247 Nome Operatore Service Provider
Velocità di trasmissione 20.40 Kbps Velocità di scaricamento 77.05 Kbps
Data Uplink / Downlink Traffic 74.99 MB / 1.84 GB
VoIP Uplink / Downlink Traffic 520.60 KB / 470.40 KB
SINR -3 dB RSSI -83 dBm
RSRQ -11 dB RSRP -115 dBm
PCI 11 CQI 6
APN Status Riuscito Banda di collegamento 42
Tentativi PIN
Ho una villetta con sul tetto palo di 3 metri...la bis è in pianura!!
ceralacca
28-04-2018, 22:31
il mio link :)
http://i.imgur.com/hos9qQPl.png (https://imgur.com/hos9qQP)
alessandro_pp
28-04-2018, 22:39
Lucariello3 hai valori pessimi..:eek: :eek: scusa la domanda..ma quanto raggiungi in down? ad occhio e croce in upload , coi valori che hai, non dovresti raggiungere neanche 1 megabit
Come altezza globale considerando altezza casa + 3 metri di palo..beh è un po bassina, proprio perchè la pianura ha i suoi "contro". Ma non ti consiglio di metter mano..mettendo un palo più lungo potresti benissimo non risolvere nulla..son molte le variabili in gioco qui vedendo i tuoi valori. E poi alzarla solo di qualche metro..no..ci vorrebbe un traliccio, devi sollevarti molto per bypassare ostacoli di mezzo. Come se non avessi proferito parola..
Sei sotto ad un IP privato..non puoi farci nulla... prova chiamare Tiscali e farti mettere IP statico (pubblico) a 2.50 euro in più al mese (almeno io pago così)
Preso ip camera nuova, configurata via app senza troppi sbattimenti e funziona anche da esterno... Non ho idea di come faccia ma funziona senza dover aggiungere ip statico
alessandro_pp
29-04-2018, 15:53
anche io ho le telecamere IP che visualizzo tramite app. Molto semplice..le telecamere trasmettono il flusso attraverso un "canale" dedicato che riesce a bypassare tutti i problemi relativi all'ip lato cliente. Il flusso dati viene inviato a server spesso situati in Cina (dipende da che tipo di telecamere abbiamo montato)..e noi quando visualizziamo le telecamere attraverso l'app , in realtà ci colleghiamo proprio a questi server, che ci restituiscono lo stesso flusso dati che noi stessi gli inoltriamo..ma " depurato" come dicevo poco prima, da tutti i problemi relativi a NAT operatore, IP privati ecc. Lo fanno apposta insomma per assicurare la visibilità delle telecamere in qualunque situazione..facendo un giro di migliaia di km
anche io ho le telecamere IP che visualizzo tramite app. Molto semplice..le telecamere trasmettono il flusso attraverso un "canale" dedicato che riesce a bypassare tutti i problemi relativi all'ip lato cliente. Il flusso dati viene inviato a server spesso situati in Cina (dipende da che tipo di telecamere abbiamo montato)..e noi quando visualizziamo le telecamere attraverso l'app , in realtà ci colleghiamo proprio a questi server, che ci restituiscono lo stesso flusso dati che noi stessi gli inoltriamo..ma " depurato" come dicevo poco prima, da tutti i problemi relativi a NAT operatore, IP privati ecc. Lo fanno apposta insomma per assicurare la visibilità delle telecamere in qualunque situazione..facendo un giro di migliaia di km
Capito Grazie :)
Lucariello3
30-04-2018, 10:55
Lucariello3 hai valori pessimi..:eek: :eek: scusa la domanda..ma quanto raggiungi in down? ad occhio e croce in upload , coi valori che hai, non dovresti raggiungere neanche 1 megabit
Come altezza globale considerando altezza casa + 3 metri di palo..beh è un po bassina, proprio perchè la pianura ha i suoi "contro". Ma non ti consiglio di metter mano..mettendo un palo più lungo potresti benissimo non risolvere nulla..son molte le variabili in gioco qui vedendo i tuoi valori. E poi alzarla solo di qualche metro..no..ci vorrebbe un traliccio, devi sollevarti molto per bypassare ostacoli di mezzo. Come se non avessi proferito parola..
Ciao a tutti...piccolo aggiornamento vi dico solo diffidate dagli installatori. Vi spiego ho tenuto l'antenna un anno e più orientata male, dall'antennista appunto.
Due gg fa sono salito sul tetto e colto dal dubbio l'ho orientata da me. Dopo una mezzoretta di lavoro miracolo (pingo 25 Down 54M up 2.85).
Spettacolo Finalmente !!!!
rossoverde
30-04-2018, 11:45
Ciao a tutti...piccolo aggiornamento vi dico solo diffidate dagli installatori. Vi spiego ho tenuto l'antenna un anno e più orientata male, dall'antennista appunto.
Due gg fa sono salito sul tetto e colto dal dubbio l'ho orientata da me. Dopo una mezzoretta di lavoro miracolo (pingo 25 Down 54M up 2.85).
Spettacolo Finalmente !!!!
:eek: :eek: :eek:
Ottimo Ping :eek:
di dove sei?
ghostrider2
30-04-2018, 11:58
Ciao a tutti...piccolo aggiornamento vi dico solo diffidate dagli installatori. Vi spiego ho tenuto l'antenna un anno e più orientata male, dall'antennista appunto.
Due gg fa sono salito sul tetto e colto dal dubbio l'ho orientata da me. Dopo una mezzoretta di lavoro miracolo (pingo 25 Down 54M up 2.85).
Spettacolo Finalmente !!!!Bene 😁
Ti sei aiutato con i valori di SINR ed RSRP giusto? Molte volte gli installatori puntano l'antenna ad occhio verso la bts senza fare le correzioni (girandola di pochi gradi) per migliorare i valori
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
ghostrider2
30-04-2018, 12:02
Ciao a tutti...piccolo aggiornamento vi dico solo diffidate dagli installatori. Vi spiego ho tenuto l'antenna un anno e più orientata male, dall'antennista appunto.
Due gg fa sono salito sul tetto e colto dal dubbio l'ho orientata da me. Dopo una mezzoretta di lavoro miracolo (pingo 25 Down 54M up 2.85).
Spettacolo Finalmente !!!!Puoi mettere i nuovi valori del modem?
alessandro_pp
30-04-2018, 18:24
Ottimo davvero, son contento per te:) Il mio installatore non si degnò neanche di dare un'occhiata ai valori del modem..montò l'antenna puntandola ad occhio e croce laddove sapeva esserci la BTS e guardando contestualmente i tanto venerati led blu sotto l'antenna. Vide 4 led accesi e per lui tutto apposto. A partire dal giorno seguente cominciai a smanettare sul tetto cercando un puntamento serio seguendo SINR ed RSRP in primis ..ma con un occhio ad RSRQ.
Tuttavia molti tecnici si lamentano dei ritardi dei pagamenti da parte di Tiscali per la loro opera..e forse gli sta bene, se solo si impegnassero di più. Ci sono comunque anche tecnici bravi e in gamba..ma son pochi
alessandro_pp
30-04-2018, 18:40
Ragazzi..mi sembra scontato dire..salite sui tetti solo se le relative condizioni di sicurezza lo permettono. Se avete tetti a spiovente, son pericolosi:mc: sarebbe orrendo essere ricordati con una frase tipo..era un uomo onesto dai grandi valori morali e non solo..ci lascia con valori del sinr ed rsrp impeccabili :D :D
e ora grattata di p... per scaramanzia:p
rossoverde
30-04-2018, 19:13
Tuttavia molti tecnici si lamentano dei ritardi dei pagamenti da parte di Tiscali per la loro opera..e forse gli sta bene, se solo si impegnassero di più. Ci sono comunque anche tecnici bravi e in gamba..ma son pochi
Scusa ma gli installatori non vengono pagati direttamente dai clienti? i 90 euro non li hai dati tu quando è venuto ad installare?
alessandro_pp
30-04-2018, 19:19
secondo diverse fonti pare che quelle 90 euro devono versarle a tiscali..la quale poi provvede dopo a versare loro il compenso per ogni installazione.
Guarda..che stia dicendo una cazzata? ma da quel che leggo in giro ci sono installatori che aspettano da mesi..e qualcuno si rifiuta di fare temporaneamente installazioni preso dallo sconforto. proprio una settimana fa ho sentito un altro installatore mio conoscente per alcune altre informazioni e mi ha confermato che i pagamenti non son proprio puntuali anche se comunque Tiscali poi paga tutto, non ci si perde nulla.
Di fatti nella prima fattura di tiscali, compaiono quelle 90 euro, poi ridotte a zero poichè già versate. Ma di quei soldi, magari 50 euro vanno all'installatore e le altre 40 a tiscali, mica tutti a lui
ghostrider2
30-04-2018, 20:20
...fossero solo i 90 euro... io ho pagato più del doppio anche perché ho voluto un lavoro fatto bene e ci ha messo 2 ore ed è servito del cavo in più... gli ho fatto crimpare la presa ethernet (presa a mie spese) al posto di far uscire il cavo dal muro (che a mio parere è un po' triste).
Però anche lui non ha badato ai valori ma solo alle tacche ed allo speedest che era sul 25 mega in quel momento..per me era oro visto che 5 minuti prima andavo a max 4 mega.
Poi sono andato sul tetto anch'io e seguendo il forum avevo capito che valori tenere controllati
Ramses_75
30-04-2018, 21:23
secondo diverse fonti pare che quelle 90 euro devono versarle a tiscali..la quale poi provvede dopo a versare loro il compenso per ogni installazione.
Guarda..che stia dicendo una cazzata? ma da quel che leggo in giro ci sono installatori che aspettano da mesi..e qualcuno si rifiuta di fare temporaneamente installazioni preso dallo sconforto. proprio una settimana fa ho sentito un altro installatore mio conoscente per alcune altre informazioni e mi ha confermato che i pagamenti non son proprio puntuali anche se comunque Tiscali poi paga tutto, non ci si perde nulla.
Di fatti nella prima fattura di tiscali, compaiono quelle 90 euro, poi ridotte a zero poichè già versate. Ma di quei soldi, magari 50 euro vanno all'installatore e le altre 40 a tiscali, mica tutti a lui
Togli pure il magari, parlando col mio ho avuto proprio conferma che il corrispettivo dell'installazione outdoor è proprio 50 euro e neanche pagata rapidamente... però come sempre ci sono installatori seri che si fanno il mazzo pur con queste condizioni e altri che (giustificatamente o meno che sia) che si sbattono di meno... questo è il mondo!
Il mio si è fatto un bel mazzo e pure due volte!! Inoltre ha fatto prove direttamente sul tetto sia con i valori del segnale che con i risultati dello speedtest (ed avendo visto un valore di circa 30 Mbps mi ha anche chiesto se volevo il KO tecnico). Poi da qui a dire che con un fine tuning paziente di tanti tentativi in più non si riesca a far meglio.... bah, magari si può ma come giustamente ricordi, mica sono scemo che salgo sul mio tetto spiovente della villetta a 9 / 10 m di altezza!!
A ciascuno il suo mestiere :p
alessandro_pp
30-04-2018, 21:38
Ottimo Ramses_75..hai confermato quanto avevo anche io sentito in giro..prima versano le 90 euro per intero..poi Tiscali sborsa le 50 euro per il "disturbo"..con calma
Forse sarà un loro sistema per evitare frodi..non saprei..ma in fondo quale frode ci potrebbe mai essere, mah.
ceralacca
01-05-2018, 06:07
Pensa che a me inizialmente me li avevano messi anche in fattura per errore poi gli ho fatto notare che i 90 li avevo già dati all'installatore e cosi hanno sistemato la cosa
test di stamane:
http://www.speedtest.net/result/7272419024.png (http://www.speedtest.net/result/7272419024)
Lucariello3
01-05-2018, 13:15
:eek: :eek: :eek:
Ottimo Ping :eek:
di dove sei?
Collesalvetti(LI)
Lucariello3
01-05-2018, 13:17
secondo diverse fonti pare che quelle 90 euro devono versarle a tiscali..la quale poi provvede dopo a versare loro il compenso per ogni installazione.
Guarda..che stia dicendo una cazzata? ma da quel che leggo in giro ci sono installatori che aspettano da mesi..e qualcuno si rifiuta di fare temporaneamente installazioni preso dallo sconforto. proprio una settimana fa ho sentito un altro installatore mio conoscente per alcune altre informazioni e mi ha confermato che i pagamenti non son proprio puntuali anche se comunque Tiscali poi paga tutto, non ci si perde nulla.
Di fatti nella prima fattura di tiscali, compaiono quelle 90 euro, poi ridotte a zero poichè già versate. Ma di quei soldi, magari 50 euro vanno all'installatore e le altre 40 a tiscali, mica tutti a lui
Ciao in verità puoi scegliere infatti mi ricordo che ad installazione avvenuta il tecnico mi rilascio un foglio dove cera scritto che i 90 li avevo dati direttamente a lui (nel mio caso) oppure che verranno addebitati nella prima bolletta.....saluti
Ramses_75
01-05-2018, 17:13
Scusate, una domanda per chi (se ce n'è tra noi) avesse come me la versione ricaricabile: se non si ricarica in che situazione vi trovate il router? Connesso ma senza scambio di dati? Disconnesso? Connesso solo ad una welcome page?
Chiedo questo perchè sono un momento in stand-by volontario con Tiscali per via del recupero del mio black-out di fine 2017 di 51 giorni e non voglio ricaricare (sarebbe la prima) senza avere certezze di rimborso, piuttosto che di slittamento di 51 giorni del primo termine iniziale delle 24 settimane (oggi 1° maggio appunto) o ricarica omaggio di 51 giorni.
Oggi torno a casa da un ponte lungo e controllando la situazione me lo trovo connesso si, ma con valori molto attenuati (come il giorno dell'installazione prima del vialibera del tecnico e di Tiscali stessa ad avvenuta chiusura installazione).
Poi la certezza ce la potrò avere solo domani (essendo la scadenza oggi non so se oggi è l'ultimo giorno CON la connessione o il primo SENZA).
Anche perchè durante le ferie estive approfitterei per non ricaricare, appunto, e chiedevo se avete esperienza in merito
alessandro_pp
01-05-2018, 17:43
Purtroppo personalmente non posso aiutarti perchè ho la versione normale in abbonamento.
Solo una cosa non ho capito..cosa intendi col fatto che ti sei trovato con valori attenuati? cioè hai trovato valori diversi sul modem oppure riscontri estrema lentezza nella navigazione?
Ma comunque internet ti funziona? in caso di scadenza del periodo ricarica dovrebbero inibire totalmente la connettività, non ridurre la velocità.
Il fatto dei 51 giorni...si son d'accordo con te, ma dovresti cercare proprio di giungere a questo accordo con tiscali, non penso che semplicemente non pagando loro si ricordino in automatico che ti devono 51 giorni e non ti toccano il servizio
alessandro_pp
01-05-2018, 18:07
Peccato che questa tecnologia a 3,5 Ghz utilizzi LTE tipologia TDD..meno performante del modello FDD comunemente utilizzato nelle reti 4G dei nostri smartphone.
e secondo me questo è il motivo per cui non possono dare più di 3 mega in upload pena la saturazione immediata dello spettro radio TDD.
Se facciamlo invece uno speedtest con smartphone utilizzando le reti mobili , rileviamo 20-30..anche 40 mega in Upload ..e purtroppo perchè lavorano in FDD a doppio canale.
Scusate per la piccola nota tecnica..mi veniva questo dubbio:D
Ramses_75
01-05-2018, 18:16
Purtroppo personalmente non posso aiutarti perchè ho la versione normale in abbonamento.
Solo una cosa non ho capito..cosa intendi col fatto che ti sei trovato con valori attenuati? cioè hai trovato valori diversi sul modem oppure riscontri estrema lentezza nella navigazione?
Valori attenuati di molto, quindi SINR meno alto e RSRP più alto (più negativo) e quindi velocità di DL e UL scarse, molto scarse.
Ma comunque internet ti funziona? in caso di scadenza del periodo ricarica dovrebbero inibire totalmente la connettività, non ridurre la velocità.
Sì mi funziona comunque, ma non so se perchè ancora è l'ultimo giorno (e la cosa mi preoccuperebbe per i valori scarsi) o perchè è il primo giorno senza e anzichè bloccare attenuano di molto
Il fatto dei 51 giorni...si son d'accordo con te, ma dovresti cercare proprio di giungere a questo accordo con tiscali, non penso che semplicemente non pagando loro si ricordino in automatico che ti devono 51 giorni e non ti toccano il servizio
Certamente, mica mi sono autolimitato sperando in bene... il problema è che ero fuori casa e con i giorni di festa non era agevole... è quasi un mese che vado avanti a cercare di capire come rientrare, dovevano richiamarmi giovedì scorso per darmi una risposta ma non lo hanno fatto!
Quindi domani li richiamo e mi faccio sentire, anche perchè in un modo o nell'altro è giusto recuperare quel periodo.
Tanto con il mio HUAWEI B525 posso comunque andare in 4G con le mie sim dati, quindi non mi spaventa qualche giorno senza Tiscali (ne ho fatti 51 :D :D :D )
Vi aggiorno, anche per capire la questione della ricaricabile... può essere utile per chi ha seconde case o è spesso via per lavoro
alessandro_pp
01-05-2018, 18:25
Non ci crederai ma è da ieri che mi son messo in giro su ebay alla ricerca di un modem huawei..ho trovato il B525 ma è marchiato TIM e non so se è il modello B525s-23 oppure no.
Poui ne ho trovato un altro..Huawei E5186s-22
Son proprio indeciso non so quale prendere.
Il tuo è TIM?
Mi dai qualche consiglio su un piano dati con qualche operatore da abbinare a questo router huawei?
iverse83
01-05-2018, 18:56
una domanda per me che mi da come copertura indoor in caso in un secondo momento voglia mettere la cpe esterna per avere migliore copertura come funziona la cosa?si può fare e quanto devo pagare?altra cosa come mai se faccio la ricaricabile pagherei 149 con sei mesi di navigazione compreso il montaggio della cpe esterna contro i 99 euro del modem indoor quindi pagherei 50 per la cpe esterna contro i 90 di chi fa l'abbonamento possibile?
alessandro_pp
01-05-2018, 19:42
eh il perchè vien da sè..per loro chi fa un abbonamento è un cliente "sicuro" perchè e costretto a pagare costantemente ogni mese lo stesso canone e loro hanno introito certo. Chi fa la ricaricabile è un cliente "incerto" paga 2 settimane o 2 mesi per la casa al mare, poi non paga più per un periodo..insomma non ci fanno affidamento, per cui ti danno la mazzata sul costo superiore dell'installazione..così intanto ci guadagnano in qualche modo dal cliente ricaricabile e ridurre in qualche modo le possibili perdite..
Per quanto riguarda la sostituzione della cpe indoor con una outdoor..secondo me lo fanno solo se rilevano valori scarsi di segnale al modem indoor, cosi se lo ritengono necessario ad una migliore fruizione del servizio possono anche farti la grazia. ma se hai ottimi valori sull'indoor..secondo me nada
iverse83
01-05-2018, 19:58
eh il perchè vien da sè..per loro chi fa un abbonamento è un cliente "sicuro" perchè e costretto a pagare costantemente ogni mese lo stesso canone e loro hanno introito certo. Chi fa la ricaricabile è un cliente "incerto" paga 2 settimane o 2 mesi per la casa al mare, poi non paga più per un periodo..insomma non ci fanno affidamento, per cui ti danno la mazzata sul costo superiore dell'installazione..così intanto ci guadagnano in qualche modo dal cliente ricaricabile e ridurre in qualche modo le possibili perdite..
Per quanto riguarda la sostituzione della cpe indoor con una outdoor..secondo me lo fanno solo se rilevano valori scarsi di segnale al modem indoor, cosi se lo ritengono necessario ad una migliore fruizione del servizio possono anche farti la grazia. ma se hai ottimi valori sull'indoor..secondo me nadama non è come dici te se fai la ricaricabile con 149 euro hai il montaggio della cpe esterna più sei mesi di navigazione quindi il costo del montaggio della cpe sarebbe 50 euro mentre con l'abbonamento 90
alessandro_pp
01-05-2018, 20:38
Ah ok..pardon:D in effetti non avevo letto questo particolare dei mesi inclusi. Non mi pare allora svantaggiosa come offerta..
ghostrider2
01-05-2018, 20:48
@Ramses_75 se ti ricordi della mia vicenda con il VoIP che non funzionava ed hanno aperto la pratica di sostituzione del kit cpe ma dopo una decina di giorni ha iniziato a funzionare alla perfezione e quindi avevo chiesto l'annullamento della sostituzione e tengo la mia cpe... ecco... ora non capisco in che "limbo del Purgatorio" sono ma ogni volta che chiamo il 130 e digito il tasto 4 non mi passa più il tecnico ma il commerciale perché il sistema in automatico mi vede come se fossi un nuovo cliente in fase di installazione... questo è scandaloso perché più volte ho segnalato che NON voglio la sostituzione del kit e loro dicono "va bene mandiamo la mail al reparto competente di questo annullamento"...bene aspetto una settimana richiamo e siamo allo stesso punto... questo caso a dire la verità non me ne frega ma vorrei sapere se realmente come dici tu Ramses_75 se si è in fase di "installazione" i valori sono peggiori e migliorano con la chiusura dell'intervento (perché per quanto mi riguarda è da 2 mesi che è aperto)...Però è vero che i valori sono peggiorati ma è anche vero che le piante che ho davanti hanno messo le foglie e non vorrei che fosse un caso e che sia colpa delle foglie e non del "standby" di installazione o sostituzione CPE
Edit: In parole povere a me non interessa come sono messo nei loro sistemi ma se mi confermi che con una chiusura di pratica i valori migliorano...Bhe questo vorrei che sia fatto...Ma se non cambia niente ed il tuo era un caso... allora di che si tengano la pratica aperta.. a me non fa ne caldo ne freddo
alessandro_pp
01-05-2018, 20:53
io ho avuto lo stesso problema al voip fin da subito..la mattina trovavo il telefono muto..lo risvegliavo o riavviando il modem o facendolo squillare chiamando da cellulare.
Lo ha risolto in giornata il tecnico stesso che ha fatto l'installazione..avrà parlato lui col reparto tecnico non so. Comunque è un problema relativo al Nat, il modem ogni tot ore aggiorna il collegamento voip, se il nat non risponde va in KO e la fonia si addormenta.
Non è assolutamente questione di Kit cpe, risolto tutto con loro intervento sui loro server, solo che risolvono il problema della singola utenza..non tutte insieme.
avrai beccato qualche incompetente che ha dato la colpa alla cpe, neanche loro sanno cosa gli succede
ghostrider2
01-05-2018, 21:04
io ho avuto lo stesso problema al voip fin da subito..la mattina trovavo il telefono muto..lo risvegliavo o riavviando il modem o facendolo squillare chiamando da cellulare.
Lo ha risolto in giornata il tecnico stesso che ha fatto l'installazione..avrà parlato lui col reparto tecnico non so. Comunque è un problema relativo al Nat, il modem ogni tot ore aggiorna il collegamento voip, se il nat non risponde va in KO e la fonia si addormenta.
Non è assolutamente questione di Kit cpe, risolto tutto con loro intervento sui loro server, solo che risolvono il problema della singola utenza..non tutte insieme.
avrai beccato qualche incompetente che ha dato la colpa alla cpe, neanche loro sanno cosa gli succedeInstallazione eseguita il 17 novembre ...VoIP che ha iniziato a funzionare bene verso la fine di febbraio...i questo lasso di tempo chiamavo 3 volte al giorno...oramai conosco ogni singolo operatore...nessuno riusciva a capire perché non andava...reset della cpe...configurazioni del loro server...ecc... Poi per finire l'ultimo ha pensato che fosse colpa della cpe...quindi hanno aperto la sostituzione... il telefono andava per 1 ora o max 24 ore poi muto fino al successivo riavvio ...Non capivo se era colpa dei miei telefoni o cosa ma era un incubo...Non capire cosa non andava e loro ne sapevano meno di me... alla fine mentre aspettavo il nuovo kit ho fatto altri reset alla cpe (ho fatto più reset a questo modem in 3 mesi che ai miei modem in 20 anni di adsl)...alla fine non tornava più accesa la spia... chiamo per l'ultima volta lamentando la spia spenta... il giorno dopo torno a casa dal lavoro e ....tac...spia accesa...lascio tutto stare...passano 3 gironi e miracolo funziona ancora...decido allora di annullare la pratica e noto che funziona tutto e mi sono promessi che non l'avrei più resettato per non perdere la preziosa configurazione che il tecnico di livello 2 avrà inserito (meno male che uno su mille ce la fa / ne sà)... ora funziona alla grande sono quasi 17 giorni di attività senza spegnerlo o riavviarlo (un record per me) e la linea VoIP funziona
alessandro_pp
01-05-2018, 21:14
Reset? mi venne l'infelice idea di farlo 15 giorni fa..spia phone spenta e comincia come te il calvario. Ho provato dapprima io a chiamare il 130..ma di parlare col reparto tecnico non cè stata ragione.
Me lo ha sistemato quel santo del mio tecnico, che aveva da chiamare il reparto tecnico di Tiscali per sistemare altri problemi di vari utenti e ci ha inserito anche il mio, forse hanno canali dedicati molto più sbrigativi.
la spia phone accesa e mai più spenta..ho cancellato la parola reset dal mio vocabolario.
Tra telefono che ammutoliva dopo tot ore (poi risolto) e reset modem con led fonia deceduto..non so più cosa attendermi da tiscali
ghostrider2
01-05-2018, 21:22
Reset? mi venne l'infelice idea di farlo 15 giorni fa..spia phone spenta e comincia come te il calvario. Ho provato dapprima io a chiamare il 130..ma di parlare col reparto tecnico non cè stata ragione.
Me lo ha sistemato quel santo del mio tecnico, che aveva da chiamare il reparto tecnico di Tiscali per sistemare altri problemi di vari utenti e ci ha inserito anche il mio, forse hanno canali dedicati molto più sbrigativi.
la spia phone accesa e mai più spenta..ho cancellato la parola reset dal mio vocabolario.
Tra telefono che ammutoliva dopo tot ore (poi risolto) e reset modem con led fonia deceduto..non so più cosa attendermi da tiscaliIo provavo i reset perché in teoria dopo il reset il modem dopo tot minuti che si è riavviato si scarica i parametri del VoIP (infatti la spia phone rimane spenta) per poi riavviarsi in automatico e compare la spia VoIP...la pratica che aspettavo anche una giornata ma il benedetto riavvio non avveniva e quindi chiamavo il 130 per farmi tornare il VoIP... tornava si ma dopo 3..4 ore o 1 giorno (dipende come gli girava il loro server) la linea in uscita andava in muto...in entrata il telefono squilla ma se alzo la cornetta non sentivo nulla...ed ogni volta era spegni/accendi del modem per farlo funzionare...comunque con questi problemi la spia phone rimaneva accesa (rimaneva spenta solo con i reset).
Purtroppo ho solo lamentato dopo dal mio installatore ma a lui sembrava strana la mia situazione e ne voleva parlare con il rappresentante tiscali che sarebbe dovuto andarlo a trovare...Poi gli ho detto "alt" perché con l'ultima segnalazione avevo risolto e detto di rispedire indietro la cpe (la greenpacket non la volevo...speravo nella nuova Huawei allora l'avrei cambiata anche se funzionava il voip)
Ramses_75
01-05-2018, 22:15
Non ci crederai ma è da ieri che mi son messo in giro su ebay alla ricerca di un modem huawei..ho trovato il B525 ma è marchiato TIM e non so se è il modello B525s-23 oppure no.
B525s-23a per la precisione!
Poui ne ho trovato un altro..Huawei E5186s-22
Son proprio indeciso non so quale prendere.
Il tuo è TIM?
Il mio è proprio la versione marchiata TIM, mi ci trovo benissimo e l’unica (grossa) differenza è che praticamente ha castrata la parte VoIP di cui non mi interessa nulla perchè avevo già un telefono IP, quindi ho preferito la versione TIM che mi è costata quasi la metà del prezzo pieno, presa nel marketplace Amazon.
L’ho comprato all’epoca del mio blackout di Tiscali per prendere tre piccioni con una fava sola, sostituire momentaneamente la connessione Tiscali 4g+ mancante, avere comunque una linea di backup per il futuro (e pure trasportabile per le ferie come questa settimana) e un ottimo router Wi-Fi dual band con gigabit ethernet da mettere in cascata al Tiscali (e a qualsiasi eventuale operatore futuro che mi capiterà).
Insomma volevo essere indipendente al 100%, sia da eventuali blackout che dal provider di turno, per evitare anche di configurare e far configurare ai famigliari alcunchè.
Dopo alcuni mesi ti assicuro che mai scelta fu più felice, per circa una 80ina di euro ho risolto parecchi problemi!
Il 5186 è ottimo lo stesso, ma io ho preferito questo più recente!
Mi dai qualche consiglio su un piano dati con qualche operatore da abbinare a questo router huawei?
Io ho avuto la fortuna di poter avere un piano TIM in versione international, offre 30 GB (ora quasi 33 per via della rimodulazione) al mese per poco più di 10 euro, pure in multisim così una sim è nell’IPad principale e l’altra è nel B525 pronta per ogni evenienza. Serve però un codice fiscale straniero!
Se hai bisogno di più (ma per me 30 per le esigenze di backup sono più che sufficienti) ti serve andare su altri lidi, ma aumentando seriamente i giga aumenta anche il costo. Ti consiglio la discussione apposita aperta sui piani 4g quasi flat in questa stessa sezione del forum... è illuminante!
pino dei palazzi
02-05-2018, 11:09
Peccato che questa tecnologia a 3,5 Ghz utilizzi LTE tipologia TDD..meno performante del modello FDD comunemente utilizzato nelle reti 4G dei nostri smartphone.
e secondo me questo è il motivo per cui non possono dare più di 3 mega in upload pena la saturazione immediata dello spettro radio TDD.
Se facciamlo invece uno speedtest con smartphone utilizzando le reti mobili , rileviamo 20-30..anche 40 mega in Upload ..e purtroppo perchè lavorano in FDD a doppio canale.
Scusate per la piccola nota tecnica..mi veniva questo dubbio:D
in realtà è il contrario!!
il TDD è più performante del FDD e sarà lo standard del futuro.
La modalità TDD è preferita per i seguenti motivi:
1- Consente l'allocazione dinamica delle risorse DL e UL per supportare in modo efficiente il traffico asimmetrico DL / UL (adattamento del rapporto DL: UL al traffico DL / UL).
2- Assicura la reciprocità del canale per un migliore supporto dell'adattamento del collegamento; MIMO e altre tecniche di antenna avanzate a circuito chiuso come la formatura del fascio di trasmissione.
3 Diversamente dall'FDD, che richiede una coppia di canali, TDD richiede solo un singolo canale sia per il downlink che per l'uplink fornendo una maggiore flessibilità per l'adattamento alle varie allocazioni dello spettro globale.
4- I progetti di ricetrasmettitori per implementazioni TDD sono meno complessi e quindi meno costosi (limitazioni nel numero di punti di commutazione DL / UL).
alessandro_pp
02-05-2018, 16:54
Sarebbe interessante approfondire questo discorso di FDD e TDD.
Quello che ho detto nel precedente post, l'ho bastato su alcune spiegazioni dei due sistemi di trasmissione reperiti direttamente in rete.
Si effettivamente suppongo che TDD sia lo standard futuro..da cosa lo suppongo..dal fatto che anche open fiber utilizzerà per il suo fixed wireless access nelle zone rurali, la banda 42 e la 26-28 Ghz..che penso lavorino esclusivamente in TDD
Questo è quanto ho letto in rete..un articolo reperito su di un sito di tecnologia :
"LTE FDD utilizza canali separati per la trasmissione e per la ricezione dei dati (download/upload), il duplex inteso come doppio canale di comunicazione in questo caso è reale e avviene infatti su canali separati.
LTE TDD utilizza un solo canale di comunicazione sia per la trasmissione che per la ricezione dei dati, il duplex, in questo caso è realizzato alternando momenti dedicati al download con momenti dedicati all’upload.
È evidente come il primo sistema FDD sia più performante del secondo in termini di velocità. È come una ferrovia a doppio binario paragonata ad un’altra a binario unico, di quelle con gli incroci nelle stazioni. In quest’ultima ognuno dei treni prima di ripartire deve accertarsi che l’altro sia arrivato in stazione liberando il tratto a binario unico. Nella prima invece i treni viaggiano senza tempi di attesa. Il risultato è che, nel secondo caso (TDD) il tempo complessivo di viaggio è maggiore per ognuno dei due treni.
In termini di risparmio energetico il sistema di comunicazione FDD è meno efficiente del sistema TDD. Questo è dovuto al fatto che nel primo sistema ci sono due ricetrasmettitori impegnati contemporaneamente, ognuno con il proprio consumo di energia."
ceralacca
03-05-2018, 06:22
Io spero che attivino il CA anche in upload visto che che in upload negli Speedtest non vedo mai i 3mbit (per la precisione non vedo nemmeno 1/3 di quei 3mbit). Infatti è grazie al CA in Download che mi fa vedere dei download decenti altrimenti senza quello manco arrivavo a 15 mbit nelle ore libere.
Ramses_75
03-05-2018, 08:26
Io intanto vi aggiorno... ieri sono rimasto ben 48 minuti al telefono con il 130 e dopo 3 mesi dal mio black-out di 51 giorni non sanno ancora come fare per il recupero... "eh sa è una cosa nuova e non sappiamo, le faremo sapere!"
A niente sono valse le mie proposte intelligenti:
Aumentare di 51 giorni di validità della ricarica iniziale (cosa che non muove soldi e di fatto rispetterebbe i termini di 24 settimane dall'installazione (24 settimane interamente funzionanti)
fare una ricarica gratis di 51 giorni (simile all'altra ipotesi)
rimborsarmi 51 giorni della mia prossima ricarica
Continuano a dire che loro possono solo stornare fatture errate (e quindi non so se si sono accorti che in una ricaricabile NON esiste fatturazione periodica, soprattutto non ci sarà mai una fattura errata)
Riepilogato questo, confermo che al terzo giorno successivo alla scadenza delle 24 settimane il router non è senza segnale ma solo con valori sensibilmente degradati, come se non fosse correttamente registrato in rete (molto simile a quelli in corso di installazione e prima della chiusura intervento). Così facendo tutto sommato per le mie esigenze (ricordate che arrivo da una ADSL 3 DL / 0,3 UL) mi sta andando bene perchè viaggia sui 6 / 10 in DL e 1,5 in UL... ci mettano pure 51 giorni a decidere e poi ricarico :D
Riepilogato questo, confermo che al terzo giorno successivo alla scadenza delle 24 settimane il router non è senza segnale ma solo con valori sensibilmente degradati, come se non fosse correttamente registrato in rete (molto simile a quelli in corso di installazione e prima della chiusura intervento). Così facendo tutto sommato per le mie esigenze (ricordate che arrivo da una ADSL 3 DL / 0,3 UL) mi sta andando bene perchè viaggia sui 6 / 10 in DL e 1,5 in UL... ci mettano pure 51 giorni a decidere e poi ricarico :D
In poche parole navighi a velocità ridotta pur essendo scaduta la ricarica? :ciapet:
Forse il sistema ti lascia attivo così per darti tempo di fare la ricarica, magari pensano che sei senza connessione altrimenti non puoi collegarti al my tiscali per ricaricare :cool:
ghostrider2
03-05-2018, 10:38
Almeno tu Ramses_75 sei riuscito a parlare con qualcuno... Io ho fatto per 3 volte 1 ora di jazz ma niente..nessuno mi risponde
Ramses_75
03-05-2018, 11:16
In poche parole navighi a velocità ridotta pur essendo scaduta la ricarica? :ciapet:
Forse il sistema ti lascia attivo così per darti tempo di fare la ricarica, magari pensano che sei senza connessione altrimenti non puoi collegarti al my tiscali per ricaricare :cool:
Credo anche io la stessa cosa... oppure (ma non credo che il loro ragionamento sia così fino) sapendo la delicata situazione mi lasciano navigare in attesa di decidere!
Comunque sia, aspetto loro decisioni!
Ramses_75
03-05-2018, 11:17
Almeno tu Ramses_75 sei riuscito a parlare con qualcuno... Io ho fatto per 3 volte 1 ora di jazz ma niente..nessuno mi risponde
Se è per questo ho passato due mesi a non riuscire a contattarli, con la ricaricabile non c'è il numero di telefono (e chissenefrega per le mie esigenze avendo un mio voip) e inserendo il numero cliente mi bloccava perchè diceva che avevo due servizi :eek: :eek:
Ripeto, ottima tecnologia, molti dipendenti che fanno bene il loro lavoro ma organizzazione aziendale da migliorare... secondo me hanno molto potenziale inespresso!
Ramses_75
03-05-2018, 11:25
Ragazzi portate fortuna!!!
Mentre scrivevo i messaggi sopra mi sono arrivati una serie di SMS e mail da Tiscali, hanno risolto l'inconveniente facendomi ricariche gratis non per i 51 gg ma per due mesi (confermatomi adesso gentilmente dal 130 che mi ha richiamato) per cui tutto è bene quel che finisce bene anzi... devo rimarcare quanto detto sopra, ci sono molte potenzialità sia tecnologiche che aziendali, secondo me con una migliore organizzazione possono avere un ottimo futuro aziendale.
Oggi pomeriggio a casa controllerò se il segnale sarà ritornato pieno, comunque l'operatrice del 130 mi ha confermato che non segano subito ma rimane attivo (e io aggiungo degradato) per qualche gg per poter fare la ricarica... mi sempra una buona politica ;)
pino dei palazzi
03-05-2018, 11:45
È evidente come il primo sistema FDD sia più performante del secondo in termini di velocità. È come una ferrovia a doppio binario
il tuo ragionamento non tiene conto della larghezza di banda.
a parità di banda disponibile (ad esempio 20 Mhz) la tecnologia TDD consente una efficienza maggiore
Ragazzi portate fortuna!!!
Mentre scrivevo i messaggi sopra mi sono arrivati una serie di SMS e mail da Tiscali, hanno risolto l'inconveniente facendomi ricariche gratis non per i 51 gg ma per due mesi (confermatomi adesso gentilmente dal 130 che mi ha richiamato) per cui tutto è bene quel che finisce bene anzi... devo rimarcare quanto detto sopra, ci sono molte potenzialità sia tecnologiche che aziendali, secondo me con una migliore organizzazione possono avere un ottimo futuro aziendale.
Oggi pomeriggio a casa controllerò se il segnale sarà ritornato pieno, comunque l'operatrice del 130 mi ha confermato che non segano subito ma rimane attivo (e io aggiungo degradato) per qualche gg per poter fare la ricarica... mi sempra una buona politica ;)
Hanno i loro tempi ma se affrontati nella giusta maniera si ottiene qualche cosa.
Io avevo sottoscritto il contratto outdoor con un'offerta personalizzata che comprendeva installazione gratuita, quindi non dovevo pagari i 90 euro all'installatore.
Cosa che non era avvenuta e l'installatore mi aveva chiesto tale somma prima di mettersi al lavoro.
Dopo la prima fattura ho mandato un fax per chiedere lo storno dei 90 euro e dopo qualche giorno mi è arrivato un sms a conferma che avevo ragione. Infatti dai primi di gennaio non sto ricevendo fatture fino al raggiungimento della cifra pagata in anticipo.
Interessante il discorso della navigazione in più anche se limitata sulla ricaricabile scaduta, sarebbe utile sapere quanti giorni abbuonano :D
iverse83
03-05-2018, 18:59
non ho avuto risposta provo a richiedere.se io metto il modem indoor visto che mi da copertura e poi dopo qualche tempo decido di mettere quello esterno per avere miglior segnale come funziona la cosa?che spese ci sono?
ghostrider2
03-05-2018, 19:22
non ho avuto risposta provo a richiedere.se io metto il modem indoor visto che mi da copertura e poi dopo qualche tempo decido di mettere quello esterno per avere miglior segnale come funziona la cosa?che spese ci sono?Dovresti chiamare il 130... Io di questo passaggio non so cosa consigliarti.
iverse83
03-05-2018, 20:44
Dovresti chiamare il 130... Io di questo passaggio non so cosa consigliarti.ok grazie chiedevo perchè mi sembrava che altri utenti avevano fatto questo passaggio
non ho avuto risposta provo a richiedere.se io metto il modem indoor visto che mi da copertura e poi dopo qualche tempo decido di mettere quello esterno per avere miglior segnale come funziona la cosa?che spese ci sono?
Se riesci a navigare con il modem indoor non credo che Tiscali si accolli la spesa di installazione per il modem outdoor. Penso che facendo richiesta al 130 tu possa ottenere il passaggio, ma ci saranno da pagare i fatidici 90 euro per l'installazione fisica.
Quello a cui fai riferimento capita a quegli utenti che pur essendo sotto copertura indoor poi per qualche motivo non riescono a collegarsi e solo in questi casi Tiscali non addebita i 90 euro.
Probabilmente il tecnico che va a fare l'installazione prima verifica che effettivamente il modem indoor non si collega ;)
x.vegeth.x
04-05-2018, 19:00
Lo faccio il passaggio da Tim 7 mega a questa o rischio che mi vada ancora peggio? Il fatto che mi farebbero pagare i 90 euro per l'antenna può essere considerato una garanzia sulla qualità del segnale? Per telefono mi hanno promesso almeno 60 mbps, ma ovviamente non ci credo. Tempi medi di attivazione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.