PDA

View Full Version : [WTTX] Tiscali Ultrabroadband in Lte-A TDD 4.5G 3.5Ghz


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9

thecas
10-11-2017, 18:12
Rossoverde quali sono le nuove installazioni a mantova? Nel link c'e solo una foto da FB.
Flv ho dovuto fermare l'attivazione perché il gestionale di tiscali ha sbagliato il codice di migrazione. (Maledetti)

mircozorzo
10-11-2017, 18:19
Grazie dell'informazione.

A 550 metri se la tratta è in buone condizioni e non sei in derivata varie agganci 60-70 mbps .. io con la Tim a 900 mt ho 37mbps stabili come una roccia , senza disconnessioni o rallentamenti e sempre 37 mbps a tutte le ore. Nessun wisp ti può offrire di meglio..

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

rossoverde
10-11-2017, 18:36
Rossoverde quali sono le nuove installazioni a mantova? Nel link c'e solo una foto da FB.
Flv ho dovuto fermare l'attivazione perché il gestionale di tiscali ha sbagliato il codice di migrazione. (Maledetti)

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1608643169182377&set=a.588046434575394.1073741825.100001101290995&type=3&theater

chiama a questo numero 338.3638285 dovrebbe essere un installatore di quelle zone
Non sono sicuro ma forse stanno usando dei nuovi modem esterni più potenti.....

thecas
10-11-2017, 19:22
Cosa hanno sbagliato? Anche nel mio contratto dopo il numero di telefono ci sono tre 1 che non centrano niente... il tecnico mi ha detto che non c'è problema è che ha allegato la fotocopia della mia ultima bolletta

Che l'attivazione procedeva come NUOVA NUMERAZIONE ringraziando il sito web buggato.
Ho provato a contattare il 130 e ovviamente è un muro di gomma. Per questo ho mandato la pec e fermato l'attivazione. Non posso permettermi due numeri telefonici.

Rossoverde se è lo stesso tecnico che è andato dal mio vicino di casa gli hanno dato il modem da esterno solito della greenpacket.

rossoverde
10-11-2017, 20:03
Che l'attivazione procedeva come NUOVA NUMERAZIONE ringraziando il sito web buggato.
Ho provato a contattare il 130 e ovviamente è un muro di gomma. Per questo ho mandato la pec e fermato l'attivazione. Non posso permettermi due numeri telefonici.

Rossoverde se è lo stesso tecnico che è andato dal mio vicino di casa gli hanno dato il modem da esterno solito della greenpacket.

Quanto tempo fa? Non sono sicuro ma ho visto che adesso da 4g+ adesso anche sul sito vedo 4g+/J non vorrei che si riferisce a modem esterni più performanti o antenne. .....credo modem esterni però. .....

Garis
10-11-2017, 20:23
adesso anche sul sito vedo 4g+/J non vorrei che si riferisce a modem esterni più performanti o antenne. .....credo modem esterni però. .....

La fantasia non ti manca:D :D
A me sembra tanto un semplice errore (tipo quelli che si fanno con un copia e sostituisci in blocco)

Infatti sembrano essercene "due" http://casa.tiscali.it/LTE/tc/4G_unlimited/ e http://casa.tiscali.it/LTE/tc/J4G/

vvalla356
10-11-2017, 20:31
Quanto tempo fa? Non sono sicuro ma ho visto che adesso da 4g+ adesso anche sul sito vedo 4g+/J non vorrei che si riferisce a modem esterni più performanti o antenne. .....credo modem esterni però. .....Penso che il J sia per le outdoor.. ma cmq fa cagare visto che è quella che ho io.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171110/c700fc12f1c7796fc161d8416d8a3ec3.jpg

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

rossoverde
10-11-2017, 20:37
Penso che il J sia per le outdoor.. ma cmq fa cagare visto che è quella che ho io.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171110/c700fc12f1c7796fc161d8416d8a3ec3.jpg

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Impossibile perché voci di corridoio parlavano di nuovi modem più performante da ottobre....nuova release di Huawei. ...

rossoverde
10-11-2017, 20:49
Anch'io ho quella sigla nello stato di attivazione ed ho visto il modem dal tecnico ed è uguale a quello che si vede su internet cioè al vostro...anzi fa anche schifo.. ha solo 2 porte lan... mi tocca mantenere il mio router o prendere uno switch

Parlo del modem esterno (CPE) con release firmware MiMo 4x4 ........all'apparenza credo sia uguale al precedente.....forse la sigla non c'entra niente con il nuovo modem era una mia supposizione.....probabilmente tutti gli utenti adesso vedranno la nuova sigla.....

Grezzo
12-11-2017, 00:14
il ripetitore deve essere visibile ? perchè io sto in una stramaledetta buca e potrei prendere il segnale di rimbalzo però non ho capito come funziona questa tecnologia se si parla di un lte su frequenze proprietarie oppure un normale wifi o giu di li.

Grezzo
12-11-2017, 02:00
90€ per fare un tentativo sono cmq troppi io ho già agato 250€ 3 anni fa per mettere una crausa wifi stile eolo, alla fine spendo piu per i costi di attivazione con questi operatori che altro, ne va tenuto conto, ma chissa quando infratel coprirà...

rossoverde
12-11-2017, 09:48
Possibile che il modem indoor costa così tanto?

https://www.4gltemall.com/huawei-b5318-42-4g-td-lte-indoor-cpe.html

Qualcuno ha trovato da qualche altra parte il suo prezzo?

Grazie

thecas
12-11-2017, 15:21
Quanto tempo fa? Non sono sicuro ma ho visto che adesso da 4g+ adesso anche sul sito vedo 4g+/J non vorrei che si riferisce a modem esterni più performanti o antenne. .....credo modem esterni però. .....

Attivazione fatta due settimane fa. Intorno al 22 di ottobre.

rossoverde
12-11-2017, 15:34
90€ per fare un tentativo sono cmq troppi io ho già agato 250€ 3 anni fa per mettere una crausa wifi stile eolo, alla fine spendo piu per i costi di attivazione con questi operatori che altro, ne va tenuto conto, ma chissa quando infratel coprirà...


Guarda che la prova è gratuita......paghi 90 se poi decidi di firmare il contratto.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1610603075653053&id=100001101290995

alexbsc
12-11-2017, 16:26
Potrei attaccare l'antenna Tiscali sul mio camino... Ma esteticamente fa un po schifo... magari questa primavera taglio il pino...:muro: o meglio... lo abbasso

I pini, per il loro sviluppo, non si possono abbassare :rolleyes:

6.3km sono tanti e se hai un ostacolo così vicino potresti avere dei problemi, hai chiamato il tecnico per un sopralluogo gratuito prima di fare il contratto?
Il mio è venuto attrezzato di palo telescopico e ha fatto tutto da terra, ha verificato che il segnale c'era, e ha detto che mettendo l'antenna sul tetto della casa sul palo della tv, sarebbe andato ancora meglio (vedremo quando gli arriverà il mio apparato.. non si sa quando :D )

alexbsc
12-11-2017, 16:52
Non sono passato per vie Tiscali ma sono andato direttamente dal tecnico a fare il contratto di attivazione... doveva venire una settimana fa ma pioveva... lui ha già messo un'antenna ad una casa a 400 mt più lontana della mia (andava sui 50 mega mi ha detto)... poi quando verrà da me vedrà se ci sarà abbastanza segnale... spero di si

Per caso il tecnico ti ha detto che lui dispone già delle antenne e quando stipula un nuovo contratto può andare a installarle direttamente?
Te lo chiedo perchè il mio tecnico mi ha detto che una volta firmato il contratto, tiscali spedisce gli apparati già configurati al suo negozio. Solo successivamente verifica sul suo tool degli installatori a chi sono destinati e può andare a fare l'installazione.
Siccome ho fatto il contratto da 1 mese, l'ho chiamato, mi ha detto che ha ricevuto 2 antenne ma non sa a chi sono destinate perchè dal suo tool non vede niente. Ha sollecitato il settore tecnico riservato agli installatori ma gli hanno detto che stanno spostando la logistica di tiscali e c'è qualche problema sulle nuove attivazioni, quindi bisogna aspettare. Certo che far aspettare prima di cominciare a riscuotere è vertamente un brutto segno, mi immagino cosa potrebbe succedere in caso ci fosse un problema tecnico, fanno aspettare mesi e mesi senza linea? :confused: :confused:
Comunque io ho fatto un contratto con partita iva, la connessione mi servirebbe anche, credo che gli darò tempo ancora 10-15gg poi invierò disdetta prima ancora dell'attivazione :D

EDIT: al tecnico ho chiesto anche quanti ci fossero in attesa, è stato un pò vago sul numero, ma ci sarebbe un cliente che aspetta da fine settembre, quindi avanti a me, ma ha installato un apparato a un altro cliente che invece aveva fatto il contratto più o meno nella data in cui l'ho fatto io. Quindi da Tiscali non sono neppure in grado di seguire un filo logico/temporale :D:D:D

rossoverde
12-11-2017, 16:52
Niente ragazzi pensavo che installassero da ottobre solo Huawei, ma vedo che in magazzino hanno ancora greenpacket. ...

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1610599708986723&id=100001101290995

Forse upgrade cpe rimandato....

Grezzo
12-11-2017, 23:23
Niente ragazzi pensavo che installassero da ottobre solo Huawei, ma vedo che in magazzino hanno ancora greenpacket. ...

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1610599708986723&id=100001101290995

Forse upgrade cpe rimandato....


fanno cosi pena rispetto huawei ?

Ramses_75
13-11-2017, 09:32
Per caso il tecnico ti ha detto che lui dispone già delle antenne e quando stipula un nuovo contratto può andare a installarle direttamente?
Te lo chiedo perchè il mio tecnico mi ha detto che una volta firmato il contratto, tiscali spedisce gli apparati già configurati al suo negozio. Solo successivamente verifica sul suo tool degli installatori a chi sono destinati e può andare a fare l'installazione.
Siccome ho fatto il contratto da 1 mese, l'ho chiamato, mi ha detto che ha ricevuto 2 antenne ma non sa a chi sono destinate perchè dal suo tool non vede niente. Ha sollecitato il settore tecnico riservato agli installatori ma gli hanno detto che stanno spostando la logistica di tiscali e c'è qualche problema sulle nuove attivazioni, quindi bisogna aspettare. Certo che far aspettare prima di cominciare a riscuotere è vertamente un brutto segno, mi immagino cosa potrebbe succedere in caso ci fosse un problema tecnico, fanno aspettare mesi e mesi senza linea? :confused: :confused:
Comunque io ho fatto un contratto con partita iva, la connessione mi servirebbe anche, credo che gli darò tempo ancora 10-15gg poi invierò disdetta prima ancora dell'attivazione :D

EDIT: al tecnico ho chiesto anche quanti ci fossero in attesa, è stato un pò vago sul numero, ma ci sarebbe un cliente che aspetta da fine settembre, quindi avanti a me, ma ha installato un apparato a un altro cliente che invece aveva fatto il contratto più o meno nella data in cui l'ho fatto io. Quindi da Tiscali non sono neppure in grado di seguire un filo logico/temporale :D:D:D

Ne approfitto quotando questo messaggio (situazione kafkiana devo ammettere) per iniziare ad aggiornarvi sulla mia situazione.

Se ricordate non trovavo la possibilità di aderire alla formula 4g+ Unlimited ricaricabile perchè fattibile solo in negozio e l'unico indicato dal sito tiscali nella mia provincia era molto vago (uno degli addetti manco sapeva che fosse!) e poi avevano tentato di dirottarmi su Linkem. Grazie a persone di cuore (esistono ancora!!!!) sono riuscito a contattare un altro rivenditore il quale gentilissimo mi ha fissato un appuntamento per venerdì 3 novembre nel quale era presente anche un gentile rappresentante Tiscali (a cui ho potuto fare alcune domande per togliermi curiosità).
Intanto la prima verifica è stata il ricontrollare la copertura, dal loro tool online non solo risulto coperto (sono a 3 Km esatti in piena visibilità dal traliccio) ma anche si vedevano i "potenziali" dBm (e compagnia bella) che già facevano ben sperare pèer un buon segnale (sinceramente non ricordo quanto erano i valori). Poi ho chiesto se il traliccio (ex Aria per la cronaca) era in fibra, confermato essere raggiunto da fibra ottica Fastweb, quindi tutto ok (infatti pare che ad ora i clienti in zona siano soddisfatti).
Dopo aver firmato tutto (per la formula ricaricabile) mi hanno effettivamente avvisato che da li a qualche giorno Tiscali avrebbe spedito il pacco a mio nome con CPE ecc.. direttamente al negozio che poi mi avrebbe contattato per l'installazione.
Così è stato e con il ritardo dovuto da qualche gg di pioggia siamo finiti ad oggi pomeriggio, dove ho l'appuntamento per l'installazione.
Per la cronaca, in caso di ricaricabile, la somma dei 149 euro (che comprende tutto installazione outdoor, contratto, modem per le 24 settimane) è da pagare direttamente al tecnico, chiesto conferma a loro. Poi è in corso di attivazione (essendo una novità recente) il portale per ricaricare sul sito, facilmente direttamente con carta di credito.
VI aggiornerò sul resto più tardi!

Ramses_75
13-11-2017, 09:41
Dimenticavo, cercando per la rete info, dati e quant'altro sul modem... ho trovato un interessante documento completo relativo alla CPE e Access Point Huawei B2328-42 (link al pdf in inglese) https://greenet.nl/uploads/gebruiksaanwijzing-Greenet-modem.pdf

Naturalmente è relativo alla versione originale non brandizzata Tiscali, ma è utilissimo per avere tutte le info dettagliate.

Ho anche scoperto da altre parti che tecnicamente e anche potenzialmente le caratteristiche di tale coppia di CPE e access point possano supportare velocità fino a DL 220Mbps e UL 10Mbps, quindi lascia ben sperare a non dover cambiare hardware in occasione del passaggio a 200 Mbps indicato nelle varie notizie ufficiali come probabile nella prossima primavera.

rossoverde
13-11-2017, 11:41
Dalle mie parti sta nevicando di brutto; come vanno queste antenne durante la nevicata?

PS. Come download i 200Mbps possono essere raggiunti solamene se la stazione base è fornita adeguatamente di banda; ci sono già casi con grosse differenze tra orari di punta ed orari "normali". Serve inoltre di essere abbastanza vicini ed aver un ottimo segnale/qualità. L'upload invece è scarso se la massima velocità raggiungibile sono solo 10Mbps.

NEVICA DI BRUTTO??:eek: di dove sei?

vvalla356
13-11-2017, 12:59
Aggiornamento positivo per Tiscali.. dopo le ultime piogge dove il segnale era quasi sempre down e le mie chiamate al 130, l'assistenza ha fatto qualcosa ,credo mi abbiano spostato di cella, e ho una connessione stabile da 4 gg nonostante il maltempo di ieri e oggi. Le velocitá serali si mantengono intorno ai 15 mbps e nelle altre fasce orarie 30mbps. Spero che tenga..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171113/c46ca3787884e07e1ed352311e94b677.jpg

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

alexbsc
13-11-2017, 14:21
Sono andato dal tecnico 2 venerdì fà dopo lavoro ed aveva il magazzino pieno di antenne Huawei...quando ha compilato il contratto mi ha assegnato un'antenna quindi la mia è già pronta... e doveva venire 3 giorni dopo per metterla ma pioveva... lui prima di attivarmi la mia quando sarà a casa mia deve provare con la sua se c'è segnale e poi accende la mia così da far partire il contratto di attivazione... così mi ha detto

Bene, anzi male :D , quello che mi dici mi fa pensare che esistano 2 categorie di installatori, quelli pieni di antenne da andare subito ad installare, e quelli, come il mio che devono aspettare che gli venga spedita da Tiscali, la quale poi si deve ricordare di comunicargli a chi appartengono :mc:

Stamattina ho comunque riparlato col il tecnico, la situazione non è cambiata, le antenne le ha li ma non sa dove montarle avendo più di una richiesta in sosspeso. Ha comunque aggiunto di essere un pò stufo di Tiscali, che non è più come quando ha iniziato a lavorarci, quando la connessione veramente viaggiava e non c'erano tutti questi problemi.
In poche parole mi ha detto che la sera la velocità è bassa, non ha specificato quanto, e anche il giorno è ben lontana dai teorici 100. In effetti qualche giorno fa passai davanti al suo negozio e senza entrare mi agganciai col cellulare al suo wifi e la connessione era sui 15-20, ed erano le 11:30 del mattino. Quando feci il contratto andava a 50-60, stesso orario.
In poche parole lui fa i contratti, il servizio è peggiorato e lui ci mette la faccia con i clienti che vanno da lui a lamentarsi.
Non mi avvantaggia il fatto che io ho aderito a una promozione personale con installazione a carico di Tiscali, quindi il tecnico non ha tutto questo interesse a sollecitare, perchè magari rischia di non riscuotere da Tiscali :D

Mi sa che preparo disdetta :rolleyes: :read:

bandissimo
13-11-2017, 14:49
https://www.tomshw.it/tiscali-j-fixed-wireless-4g-100-mbps-traffico-illimitato-89603

Tiscali aveva promesso una grande campagna nazionale per il suo
servizio wireless residenziale basato su tecnologia 4G+,
quindi non deve stupire l'annuncio di oggi dell'offerta "J".

alexbsc
13-11-2017, 15:25
Scusate ma dove sta la differenza con l'offerta precedente (Unlimited)? Hanno solo cambiato il nome (da Unlimited a J)? Quali altre condizioni economiche sono cambiate?

Togliere "Unlimited" servirà per rendere l'offerta "limited"?

Me lo stavo chiedendo anche io :D

Di sicuro il servizio assistenza era già "limited" nel senso che è "not included"

Forse spingono sul ricaricabile così incassano subito cash, il 31/12 è vicino e dovranno ripianare, senno in borsa il titolo crolla :Prrr:

bandissimo
13-11-2017, 15:47
Scusa bandissimo ho notato ora la tua firma... come mai i valori della tua antenna sono cambiati?

Vorrei saperlo anche io :doh:

E' stato un decadimento graduale da Gennaio a questa parte. In firma poi riporto solo i massimi, misurabili la mattina, ma nelle ore di punta scendo fino a sotto i 10 Mb, con picchi negativi di 4 Mb.

Grezzo
13-11-2017, 15:57
sto a pistoia e risulto addirrittura coperto ma non essendo in città ed invece un poco distante fra una valle mi sa che aspettarsi una velocità decente è veramente utopistico, ci fosse modo per conoscere l ubicazione del ripetitore non sarebbe male ma non trovo niente ed al call center non sanno una mazza.

rossoverde
13-11-2017, 17:07
Scusate ma dove sta la differenza con l'offerta precedente (Unlimited)? Hanno solo cambiato il nome (da Unlimited a J)? Quali altre condizioni economiche sono cambiate?

Togliere "Unlimited" servirà per rendere l'offerta "limited"?

Vuoi vedere che la lettera J è stata aggiunta perché a breve lanceranno la pubblicità in TV?

Grezzo
13-11-2017, 17:13
Green Packet 10dBi Antenna
Huawei 16dBi Antenna

Se sei vicino non dovresti avere problemi comunque, la differenza si nota se sei molto lontano.

guardando in giro però non si trovano a vendere "sfusi" tranne su qualche shop astruso a cifre folli tipo 400 600€, attendiamo che arrivi sul mercato fra un po a cifre ragionevoli, magari quando finisce l' esclusiva o quando ci sarà domanda.

Grezzo
13-11-2017, 17:16
Green Packet 10dBi Antenna
Huawei 16dBi Antenna

Se sei vicino non dovresti avere problemi comunque, la differenza si nota se sei molto lontano.

il prolema è che sicuramente non sono in linea d aria prenderei il segnale di rimbalzo

Grezzo
13-11-2017, 17:48
Quindi?
Che differenza faceva lanciare la pubblicità come Unlimited 4G+ oppure J 4G+? Pagano un tanto a sillaba?

Già il fatto di chiamare "Fibra" un collegamento wireless in tecnologia LTE personalmente lo ritengo poco "corretto" e non fa altro che creare confusione negli utenti.
Sarebbe ora che l'Authority facesse come in Francia; quello che non è fibra da monte a valle non può essere chiamato "fibra". Quindi anche la FTTC andrebbe chiamata VDSL, e questi collegamenti sono WDSL!

Altrimenti anche l'ADSL fornita con ETH collegato in fibra la chiamiamo fibra?

@Grezzo
Non capisco perché debba essere il cliente a doversi preoccupare dell'apparato che gli verrà fornito? Se riterrai che non sia prestante non ti abboni.

ma saranno cazzi miei se ne voglio uno piu prestante scusami o devo prendere tutto quello che mi danno per oro colato ?

rossoverde
13-11-2017, 21:08
Quindi?
Che differenza faceva lanciare la pubblicità come Unlimited 4G+ oppure J 4G+? Pagano un tanto a sillaba?

Già il fatto di chiamare "Fibra" un collegamento wireless in tecnologia LTE personalmente lo ritengo poco "corretto" e non fa altro che creare confusione negli utenti.
Sarebbe ora che l'Authority facesse come in Francia; quello che non è fibra da monte a valle non può essere chiamato "fibra". Quindi anche la FTTC andrebbe chiamata VDSL, e questi collegamenti sono WDSL!

Altrimenti anche l'ADSL fornita con ETH collegato in fibra la chiamiamo fibra?

@Grezzo
Non capisco perché debba essere il cliente a doversi preoccupare dell'apparato che gli verrà fornito? Se riterrai che non sia prestante non ti abboni.

SONO UN JENIO :D
Giuro che non sapevo niente!!! :cool:

https://www.facebook.com/TiscaliServizi/videos/1881471971867186/

L'ho immaginato perchè tutte le offerte tiscali sono contraddistinti da una Lettera! ;)

A ADSL
F Fibra
.....

Ramses_75
13-11-2017, 22:01
Aggiornamento post installazione.

Allora, purtroppo i valori non sono un granchè data la mia distanza (che sarebbero poi 3km) ma credo anche nella posizione che è più in basso rispetto al traliccio (traliccio in città più alta rispetto alla piana dove mi trovo).

Il mio modem (ho fatto la ricaricabile) è un Greenpacket... però per un caso più unico che raro (all'inizio in test pre-installazione non sembrava prendere nulla allora il tecnico ha provato anche un Huawei di test che aveva dietro e scoperto che era il cavo ethernet andato :D) i valori dei segnali sono stati provati sia con la Greenpacket (a me destinata) che con la Huawei (di prova che usa il tecnico) ed erano simili.

Nonostante comunque la mediocrità del segnale, dai test fatti post-installazione (dopo le 17) il mio DL rate è stato almeno di 20 Mbps e UL a 2 e poco più, con oscillazioni rispettivamente fino a 30 e a 3.

Alla fine essendo il segnale non performante ho comunque una soluzione temporanea (ecco perchè ho fatto la ricaricabile) in attesa della fibra che chissà quando arriverà e che comunque mi sostituisce FINALMENTE il mio umilissimo 3,5 / 4,2 in DL e 0,2 / 0,3 in UL della mia quasi ex ADSL (che chiaramente mi tengo fino a che non testerò bene la linea nelle prime settimane... tanto l'ADSL è pagata in anticipo per 2 mesi di canone).

Che dire.... questa soluzione Tiscali 4g è per chi vuole pure performance? Non credo proprio!! Però per chi è digitaldiviso (anzi digital-umiliato) non è assolutamente male, guardate il test dell'ora di cena (che solitamente è abbastanza di punta):

https://image.ibb.co/kqvLqw/Speedtest.png

Non guardate la geolocalizzazione che con il portatile in casa è sballata (credo l'abbia presa a caso boh?)

Per finire, sono riuscito a videochiamare su Skype finalmente in qualità decente (senza alcuna interruzione e/o rallentamento) + guardare Sky-Go e pure fare altro (impossibile prima tutto insieme!).

Voto del primo giorno: promosso con il 7, in attesa di fibra ovvio!

rossoverde
13-11-2017, 22:59
Questo installatore sta lavorando a manetta......

https://www.facebook.com/ettore.tirelli/posts/1611526988893995?pnref=story

Comunque io la butto lì..... secondo me in questo primo anno, hanno iniziato ad installare antenne nell'ottobre 2016, hanno voluto testare le potenzialità delle nuove antenne, probabilmente spingendo al massimo alcune celle per vedere quando si sarebbe raggiunto la saturazione...... purtroppo ragazzi, le nuove tecnologie (antenne 8t8r, 4x4 MiMo, Massive Mimo, Carrier Aggregation...), seppur con tanti test e sperimentazioni alle spalle, hanno bisogno di un periodo di collaudo, e in questo anno, ripeto secondo me, hanno voluto provare e spingere al massimo le loro potenzialità per conoscere con dettaglio i suoi pregi e i suoi limiti......sacrificando qualche abbonato e mettendo in conto diverse lamentele....Adesso però deve cambiare passo!
A mio avviso, se Tiscali vuole aver successo con questi abbonamenti senza fili deve garantire minimo 20 megabit (per la fibra 100 mega dovrebbe essere 40 se non erro...) in download, velocità discreta che garantirebbe un utilizzo di internet ottimale.... Sarebbe ancora meglio se il ping si mantenesse sempre sotto i 40 ms (meglio sotto i 30)

rossoverde
13-11-2017, 23:18
Aggiornamento post installazione.

Allora, purtroppo i valori non sono un granchè data la mia distanza (che sarebbero poi 3km) ma credo anche nella posizione che è più in basso rispetto al traliccio (traliccio in città più alta rispetto alla piana dove mi trovo).

Il mio modem (ho fatto la ricaricabile) è un Greenpacket... però per un caso più unico che raro (all'inizio in test pre-installazione non sembrava prendere nulla allora il tecnico ha provato anche un Huawei di test che aveva dietro e scoperto che era il cavo ethernet andato :D) i valori dei segnali sono stati provati sia con la Greenpacket (a me destinata) che con la Huawei (di prova che usa il tecnico) ed erano simili.

Nonostante comunque la mediocrità del segnale, dai test fatti post-installazione (dopo le 17) il mio DL rate è stato almeno di 20 Mbps e UL a 2 e poco più, con oscillazioni rispettivamente fino a 30 e a 3.

Alla fine essendo il segnale non performante ho comunque una soluzione temporanea (ecco perchè ho fatto la ricaricabile) in attesa della fibra che chissà quando arriverà e che comunque mi sostituisce FINALMENTE il mio umilissimo 3,5 / 4,2 in DL e 0,2 / 0,3 in UL della mia quasi ex ADSL (che chiaramente mi tengo fino a che non testerò bene la linea nelle prime settimane... tanto l'ADSL è pagata in anticipo per 2 mesi di canone).

Che dire.... questa soluzione Tiscali 4g è per chi vuole pure performance? Non credo proprio!! Però per chi è digitaldiviso (anzi digital-umiliato) non è assolutamente male, guardate il test dell'ora di cena (che solitamente è abbastanza di punta):

https://image.ibb.co/kqvLqw/Speedtest.png

Non guardate la geolocalizzazione che con il portatile in casa è sballata (credo l'abbia presa a caso boh?)

Per finire, sono riuscito a videochiamare su Skype finalmente in qualità decente (senza alcuna interruzione e/o rallentamento) + guardare Sky-Go e pure fare altro (impossibile prima tutto insieme!).

Voto del primo giorno: promosso con il 7, in attesa di fibra ovvio!

A volte i fili si Rompono!! :D :D :D :Prrr:

bandissimo
14-11-2017, 09:28
Anch'io ho la tua stessa distanza... la tua antenna ha visibilità ottica con quella di Tiscali cioè la vedi ad occhio nudo o hai qualche ostacolo davanti?

Dovrebbe essere scoperta, anche se ad occhio nudo data la distanza riesco a malapena ad individuare la zona.

A te come varia durante la giornata? Hai registrato variazioni nel corso dei mesi?

Io sono molto indeciso se tenere questa linea o meno, visto che da qualche settimana avrei la possibilità di richiedere una FTTC che vede però una distanza dall'armadio di circa 1 Km.

rossoverde
14-11-2017, 09:54
Dovrebbe scoperta, anche se ad occhio nudo data la distanza riesco a malapena ad individuare la zona.

A te come varia durante la giornata? Hai registrato variazioni nel corso dei mesi?

Io sono molto indeciso se tenere questa linea o meno, visto che da qualche settimana avrei la possibilità di richiedere una FTTC che vede però una distanza dall'armadio di circa 1 Km.

ad un km con fttc potresti andare a 30 mega

bandissimo
14-11-2017, 16:17
ad un km con fttc potresti andare a 30 mega

Però su Planetel mi dà questo:

Dist. utente dal cabinet: 994m (*)
Dist. cabinet da centrale: 4030m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 21.63/3.53

rossoverde
14-11-2017, 16:37
Però su Planetel mi dà questo:

Dist. utente dal cabinet: 994m (*)
Dist. cabinet da centrale: 4030m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 21.63/3.53

Io in ufficio 1,2 km 20 mega e 1 in up....

Ramses_75
14-11-2017, 18:35
Io in ufficio 1,2 km 20 mega e 1 in up....

Ecco uno dei motivi per cui prima di fare un matrimonio di qualche anno con la fibra (quando mai arriverà in zona :cry: ) vorrei capire come va ai vicini, visto che il cabinet non è così a portata di mano.... vedo che il rischio di avere poco più di una buona ADSL è dietro l'angolo, chiaro se le distanze sono sensibili.

Per la cronaca (oggi ho potuto fare un test appena arrivato a casa, ora di punta) ecco come va Tiscali 4g+ il secondo giorno:

http://pic.nperf.com/r/198804929-PPn9J2HK.png

Per adesso non mi lamento assolutamente (chiaramente perchè in zona c'è solo di peggio e a costo maggiore), farò un po' di test in questi giorni e se il livello è tale sarò contento di mandare la disdetta dell'ADSL :D

vvalla356
14-11-2017, 20:29
Io in ufficio 1,2 km 20 mega e 1 in up....Casa 873mt 37/9mbps

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

vvalla356
14-11-2017, 20:43
Ecco uno dei motivi per cui prima di fare un matrimonio di qualche anno con la fibra (quando mai arriverà in zona :cry: ) vorrei capire come va ai vicini, visto che il cabinet non è così a portata di mano.... vedo che il rischio di avere poco più di una buona ADSL è dietro l'angolo, chiaro se le distanze sono sensibili.

Per la cronaca (oggi ho potuto fare un test appena arrivato a casa, ora di punta) ecco come va Tiscali 4g+ il secondo giorno:

http://pic.nperf.com/r/198804929-PPn9J2HK.png

Per adesso non mi lamento assolutamente (chiaramente perchè in zona c'è solo di peggio e a costo maggiore), farò un po' di test in questi giorni e se il livello è tale sarò contento di mandare la disdetta dell'ADSL :DRifai il test ora?? Per cortesia..

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Ramses_75
14-11-2017, 22:53
Rifai il test ora?? Per cortesia..

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Mi spiace il ritardo... ero scollegato dal forum.... il test ora (se serve) è questo

http://pic.nperf.com/r/198930045-qOg1wocf.png

Tieni presente che in questo orario mia moglie si sta guardando la TV in streaming sul tablet, quindi il DL è un po' minore.

Ramses_75
14-11-2017, 23:04
Ciao a tutti... eccomi qua.. stamattina è venuto il tecnico ed ha installato l'antenna... per chi mi ha letto precedentemente avevo il problema del pino davanti alla antenna tv... infatti abbiamo provato ed andava male e faticava a prendere il segnale con ping di 6 secondi! Alla fine l'ho messa contro al muro della casa ed è l'unico punto dove prende ed ho 4 tacche di segnale (sono a 6.3km). Ci ha messo monto quasi 3 ore di lavoro (ho pagato il supplemento)... l'unica cosa che subito la mia sim non andava ma il tecnico ha chiamato la Tiscali e nel giro di 1 ora hanno attivato sia la linea internet che VoIP (numero provvisorio) ma il tecnico era già andato... sul tetto con la antenna di prova abbiamo trovato sui 25 mega e quindi ho dato ok di procedere (con adsl vado max 4 mega)... Ho fatto diversi test di velocità sia da Netflix che da speedtest e danno tutti sui 20 mega... massimo ho visto 28 mega. Poco fa ne ho fatto uno e stava sui 18 mega... per ora sono contento anche se speravo di più ma si vede che la distanza e la mia antenna non fanno miracoli (ho snr di 9db) ...la sera ho notato che le tacche calano.. prima oscillava da 4 a 3... Poi stava a 3 e qualche volta a 2 per poi tornare a 4... insomma un po ballerino... dite che é normale? Penso si sia riavviato da solo il modem (si è Aggiornato?) Comunque come modem fa schifo...per fortuna uso come router il mio fidato Netgear d7000...

Situazione simile alla mia, per questioni di mio posizionamento (distanza e dislivello + credo il traliccio della 15000 davanti casa) il segnale è ballerino tra la 2° e 3° tacca... ma dai test i miei 20 mega in DL ce li ho e almeno 2 e passa in UL che per uno abituato con ciofeche (3,6 max 4 in DL e 0,2 max 0,3 in UL) è oro che cola, quindi pure io consapevolmente al fatto che i valori del segnale non sia dei migliori ho dato l'OK e ne sono felice (e spero chiaramente che tenga così!).

Di fatto ho notato (dato statistico alla mano sul router) che il DL max è stato nel pomeriggio a 60 Mbps (estic...) e di UL è stato di 3,5 (!!) mentre il minimo che ho beccato con test poco affidabili è stato una volta sui 10 in DL.

Attenzione però che confermo essere un access point wifi che sulla banda da 2,5 Ghz (b/g/n) è una vera ciofeca, su quella da 5 (AC) è MOOOLTO meglio, infatti i test li faccio rigorosamente col portatile (il mio cellulare che ha solo il wifi n ogni tanto fa le bizze col portatile di fianco che va a manetta senza problemi). E non sono certo interferenze particolari, ho sempre avuto quella banda senza problemi. Infatti penso di riesumarmi un vecchio access point per la banda da 2,5 e mi tengo accesa su questo solo quella da 5.

vvalla356
14-11-2017, 23:47
Mi spiace il ritardo... ero scollegato dal forum.... il test ora (se serve) è questo

http://pic.nperf.com/r/198930045-qOg1wocf.png

Tieni presente che in questo orario mia moglie si sta guardando la TV in streaming sul tablet, quindi il DL è un po' minore.Bene , ti puoi ritenere soddisfatto la BTS non soffre di saturazione. Speriamo che ti duri . Intanto grazie.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Ramses_75
15-11-2017, 07:35
Bene , ti puoi ritenere soddisfatto la BTS non soffre di saturazione. Speriamo che ti duri . Intanto grazie.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Grazie, hai ragione speriamo che duri!! Quantomeno fino all'arrivo della fibra :D

Comunque un minimo di traffico ci deve essere perchè stamattina appena svegliato per curiosità ho fatto un test (sempre su PC) e

http://pic.nperf.com/r/199034135-4JM3Fjpb.png

Chiaramente l'orario è tra quelli più liberi per una comprensibile serie di motivi, quindi devo dire intanto che con un segnale mediocre comunque permette potenzialmente buoni risultati (e questo è molto positivo a mio parere) e poi che dai test fino ad ora i risultati sono più che soddisfacenti per le mie esigenze perchè evidentemente il traffico non è ancora così congestionato (ma la differenza da 20 dei momenti più congestionati a 70 dei momenti più liberi fa pensare che le performance eccome se cambiano al cambiare degli utilizzi delle persone attestate sulla BTS).

Utiliaristicamente speriamo vendano ma non troppo :D :D

Ramses_75
15-11-2017, 09:17
A quanto sei dalla bts? Che valori hai di modem?

Sono a 3 Km esatti, i valori te li posso postare solo oggi quando torno a casa (ora sono in ufficio) il problema è che potenzialmente dovrei avere valori MOLTO migliori ma credo il problema sia completamente orografico e mi spiego meglio.

La città (e il traliccio insieme) sono altimetricamente su una quasi pianura circa allo stesso livello.
Io abito in periferia, al di là del fiume nella "bassa" leggasi su un'altrettanta pianura ma altimetricamente circa un 40 / 50 metri più in basso, quindi essendo così tutto sommato vicino, non ho in piena vista (ostacolato dalla differenza altimetrica delle due piane) la BTS.
Quella che vedevo (capperi, traliccio IDENTICO) è un altro credo Telecom del paese di fianco, sarà a 1 max 2 km più spostato da quello dove c'è la BTS Tiscali e mi ero così ingannato.
Infatti il tecnico mi ha detto che una installazione su casa tutto sommato vicina (saranno si e no 500 metri) aveva valori migliori e facilmente essendo un attimino più distante forse riesce già a vedere la BTS.

hockey
15-11-2017, 12:00
Scusate l'ot ma trovo allucinante il fatto che una connessione tutto sommato mediocre riporti cmq "faster than 93% of IT"...
e io ovviamente sono nel 93%, eh, si capisce.

Ramses_75
15-11-2017, 12:06
@Ramses_75
Che valori hai RSRP e SINR? Antenna Huawei o Greenpacket?
Quindi il dislivello di 40 metri fa si che le antenne non siano in vista ottica perché la pianura più alta ha come un "gradino" rispetto alla tua pianura più bassa?
3Km non sono tanti, ma per avere un ottimo segnale sarebbe necessario che non solo le antenne si vedano, ma che abbiano uno spazio libero di 8m o perlomeno di 6,40m libero al centro tra le due antenne!

Antenna Greenpacket (ma se leggi il post dell'installazione vedrai che i segnali erano simili con la Huawei di test dell'installatore).
Sul "gradino" hai capito perfettamente! In realtà quindi le antenne NON si vedono per via del dislivello tra i due piani, però il segnale alla fine c'è, diciamo mediocre.... ma mediocre abbastanza per avere performances di tutto rispetto (ad oggi ovvio).

Per i valori appena arrivo a casa faccio una schermata dal router!

Ramses_75
15-11-2017, 12:08
Scusate l'ot ma trovo allucinante il fatto che una connessione tutto sommato mediocre riporti cmq "faster than 93% of IT"...
e io ovviamente sono nel 93%, eh, si capisce.

Questo la dice lunga (visto che fino all'altro ieri ero pure io in quel 93%) sulla situazione reale (all'incirca... perchè sulla piena affidabilità di OOKLA c'è da pensarci) delle connessioni del nostro tanto bistrattato Bel Paese!

hockey
15-11-2017, 14:19
Ti posso assicurare che in ER ce n'è più di 1 della stazioni base, quindi la tua sicuramente non è l'unica.

Quante ce ne sono, tre? Quattro? :D

Ramses_75
15-11-2017, 14:32
ghostrider2 hai un SINR molto ballerino; probabilmente è migliorato dopo l'aggiornamento fw. Il valore RSRP mi confermi che rimane più costante?


Ne approfitto (mi ero dimenticato) per confermare pure io che dalla sera post-installazione al giorno dopo ho notato:


Un serio aggiornamento di firmware del router, perchè la schermata di riepilogo era molto più ricca di dettagli
più stabilità del segnale (e prestazioni leggermente migliori a prescindere quindi)

hockey
15-11-2017, 16:00
Più che accontentarsi sperando l'evolversi di queste tecnologie sarebbe necessario che installino una stazione base più vicina a te. Così come sarebbe necessario adeguare la banda dove si sono riscontrati problemi di saturazione nelle ore di punta.
Sarebbe necessario Tiscali "si svegli" dal suo torpore perché questo business che si è ritagliata che la sta tirando fuori dalle secche potrebbe sparigli di mano con la stessa velocità con cui è stato creato. Adesso in alcune zone digital-divide può godere di un regime di monopolio, in altre può godere dell'aiuto dei concorrenti WISP), grazie alle loro mancanze, che invece di tenersi i clienti fanno di tutto per cacciarli.

Se va in porto quanto progettato da OF installeranno 4500 stazioni base; non noccioline. Quindi se Tiscali non realizza velocemente una rete con un numero adeguato di antenne con la banda necessaria per farle funzionare rischia di essere a sua volta spodestata.
Sempre che non puntino a sfruttare le stazioni base che metterà a disposizione OF; ma in questo caso avranno un costo per l'utilizzo di una infrastruttura altrui.

A naso stanno cercando di accaparrarsi adesso clienti interni o aria per spendere il meno possibile sperando che la pigrizia abbia la meglio una volta che OF avrà coperto un po' di aree bianche

hockey
15-11-2017, 16:42
Questa tecnologia è stata "mutuata" dalla tecnologia LTE mobile. Non ha senso criticare la poca potenza delle antenne; si dovrebbe realizzare una rete con un elevato numero di antenne, non poche che "irradiano" delle zone vaste.

L'hanno già chiamata in varie occasioni 4.5G, in prospettiva visto che si sta andando verso il 5G le attuali antenne del 4G diventeranno molto più "dense". Si sta andando proprio in senso contrario di quanto chiedi quindi, molte antenne che fanno una vera rete e possono anche utilizzate per il "channel aggregation" come nell'LTE-advanced.

Con l'attuale struttura di Tiscali di channel aggregation se ne può fare ben poco; se poi il raggio di copertura diventa addirittura oltre i 6km difficilmente sentirai un altro segnale sulla stessa direttrice.

Questo è indubbio, ma tu te la vedi una qualsiasi azienda telco che aumenta le BTS in aree rurali? Piuttosto le raddoppiano a torino/milano :rolleyes:

Ramses_75
15-11-2017, 17:15
@Ramses_75
Che valori hai RSRP e SINR? Antenna Huawei o Greenpacket?


Ecco qua i valori poco fa:

https://image.ibb.co/egE08R/Schermata_2017_11_15_alle_17_05_38.png

che corrispondono a questi valori di test su Nperf:

http://pic.nperf.com/r/199239158-EBGhE0JB.png

rossoverde
15-11-2017, 21:31
Tradotto? Se il mio indica "1" ed il valore di ramses_75 è "9" cosa cambia?

Credo per identificare la cella a cui ti appoggi....

a breve spot in TV

https://www.engage.it/campagne/tiscali-lancia-lofferta-j-jeff-bridges-un-spot/126454#dsgmd7ZOpcjegLPI.97

vvalla356
15-11-2017, 21:57
Credo per identificare la cella a cui ti appoggi....

a breve spot in TV

https://www.engage.it/campagne/tiscali-lancia-lofferta-j-jeff-bridges-un-spot/126454#dsgmd7ZOpcjegLPI.97Il problema è proprio la falsa pubblicità .. non si può sentire " prestazioni della fibra via wireless" . Anche la fttc viene chiamata falsamente "fibra" ma le prestazioni sono di gran lunga superiori per velocità, ping , stabilità e saturazione alla 4g+ di Tiscali. Bastava indicare connessione veloce LTE fino a 100mbps e basta, invece si cerca di ingannare l'utente.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

rossoverde
15-11-2017, 22:09
Il problema è proprio la falsa pubblicità .. non si può sentire " prestazioni della fibra via wireless" . Anche la fttc viene chiamata falsamente "fibra" ma le prestazioni sono di gran lunga superiori per velocità, ping , stabilità e saturazione alla 4g+ di Tiscali. Bastava indicare connessione veloce LTE fino a 100mbps e basta, invece si cerca di ingannare l'utente.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Nella pubblicità in Tv non parlano di fibra se non sbaglio

ceralacca
16-11-2017, 10:58
a me inserendo il mio civico mi dice:

A breve nella tua zona sarà disponibile la rete ultraveloce UltraFibra.
Ti proponiamo 4G+ Unlimited che sarà attivato con velocità sino a 100 Mb.
Non appena la rete ultraveloce raggiungerà la tua abitazione potrai trasformare la tua linea con velocità fino a 500 Mb.

non so se lo scriva a tutti o in modo selettivo; nel mio caso dovrei andare di outdoor (sono dalle parti di San Bonifacio VR).

sarebbe veramente interessante avere una sorta di mappa su dove sono posizionate le loro antenne in zona.

Ramses_75
16-11-2017, 13:54
Ho notato una cosa.. al mattino a quest'ora il modem segna 3 tacche poi vado a guardare i dati di rumore e noto che oscilla molto (per un attimo è andato in negativo)... cosa può essere? Strano perché al mattino dovrebbe essere più veloce la linea... poi torna in tarda mattinata sui 25..35 mega... ora sta sui 12..15 mega

Strano a me la mattina, proprio negli orari del tuo messaggio, va una scheggia (proporzionalmente alla mediocrità del segnale) tipo stamattina avevo sui 60 di media con picco a 70... ecco ho recuperato il riepilogo

http://pic.nperf.com/r/199489696-wtHVbjZ6.png

alexbsc
16-11-2017, 15:28
a me inserendo il mio civico mi dice:

A breve nella tua zona sarà disponibile la rete ultraveloce UltraFibra.
Ti proponiamo 4G+ Unlimited che sarà attivato con velocità sino a 100 Mb.
Non appena la rete ultraveloce raggiungerà la tua abitazione potrai trasformare la tua linea con velocità fino a 500 Mb.

non so se lo scriva a tutti o in modo selettivo; nel mio caso dovrei andare di outdoor (sono dalle parti di San Bonifacio VR).

sarebbe veramente interessante avere una sorta di mappa su dove sono posizionate le loro antenne in zona.

Non lo da a tutti, esce quel messaggio nelle zone dove è prevista una prossima copertura in "fibra".

wettam83
16-11-2017, 15:48
Sono 10 giorni che ho aperto una segnalazione perché non funziona niente, è sparito il segnale dopo un grosso temporale ma è normale che non si è fatto vedere nessuno?!?!? Chi posso denunciare? Quali sono le tempistiche?

rossomike1966
16-11-2017, 16:08
Sono 10 giorni che ho aperto una segnalazione perché non funziona niente, è sparito il segnale dopo un grosso temporale ma è normale che non si è fatto vedere nessuno?!?!? Chi posso denunciare? Quali sono le tempistiche?

auguri..io al terzo mese di mancata assistenza..(e ogni volta il CC diceva" sollecitiamo l'intervento"), ho mandato la revoca per inadempienza contrattuale..
fai tu..questa per me è l'azienda..

wettam83
16-11-2017, 16:11
Sto solo aspettando che finiscono i lavori della fibra, a breve in teoria, poi gli impacchetto l’antenna con un po’ di sano concime di campagna!!

wettam83
16-11-2017, 17:42
boh non conosco nessuno! comunque al telefono l’assistenza ha detto che il problema in zona è durato solo un giorno e gli altri sono tornati a posto! Ma posso chiedere un rimborso per una cosa del genere cmq?

alexbsc
16-11-2017, 17:43
Sono 10 giorni che ho aperto una segnalazione perché non funziona niente, è sparito il segnale dopo un grosso temporale ma è normale che non si è fatto vedere nessuno?!?!? Chi posso denunciare? Quali sono le tempistiche?

Guarda ti dico solo che non rispondono a me da almeno 15gg che ho mandato il primo sollecito per ritardo nell'installazione, per cui dovrebbero avere a cuore di farmi partire il servizio per iniziare a riscuotere, figurati con quale comodità si prendono in carico eventuali guasti quando già stanno riscuotendo le mensilità.

Personalmente disdetta per ritardo nell'installazione pronta da spedire :read:

wettam83
16-11-2017, 18:11
il problema è che sono l’unico barlume di connettività con il mondo ora sennó già era stato un addio!!

alexbsc
16-11-2017, 18:28
Comunque il link per il modulo disdetta sul sito tiscali non funziona, rimanda semplicemente al My Tiscali :D
Forse così sperano di far demordere i più sfigati :help:

fradax
16-11-2017, 19:18
Ciao a tutti, qualche anima pia ha notizie/link sulla copertuta di Tiscali in provincia di Novara? Sono stato richiamato da un loro operatore e mi ha detto che l'indirizzo, come risulta anche dal sito, è coperto, ma io vorrei sapere prima a che distanza è l'antenna a cui mi collegherò.

In ogni caso, essendo adesso con ADSL Tim penosa da 4/0.3 MB, probabilmente mi converrebbe passare comunque, giusto?

Grazie,
Davide

vvalla356
16-11-2017, 21:00
Ciao Davide... anch'io come te avevo la adsl tim a 4 mega e dato che sono troppo lontano dalla cabina della fibra, e non sono riusciti ad arrivarmi la 30 mega, ho puntato su questa Tiscali 4g. Per ora funziona bene e non si è disconnesso anche se sono a 6km dalla bts... però come velocità forse la mia zona è satura ed a quest'ora difficilmente supero i 15...20 mega...Comunque sempre meglio dei 4 mega di prima e pago anche meno..Scusami ma il tecnico non ti aveva fatto vedere le foto dei 50mbps minimi?? Aspetta il weekend o la prossima perturbazione e fai una valutazione..

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

vvalla356
16-11-2017, 21:32
Si esatto... Ma erano clienti più vicino alla bts...Comunque mi aveva detto che il minimo che aveva registrato era di 20 mega ..a me aveva rilevato 25...26 quando l'ha messa...forse è colpa della poca apertura del campo di visuale perché ho di fianco un pino... anche se di visuale ne ho abbastanza e vedo perfettamente il palazzo con antenne ... unica cosa che mi viene da pensare che non ci sia la fibra collegata alle antenne anche perché il ping a volte sta sui 50..45... al mattino sui 30ms... vedremo con il maltempoGuarda dalla mia esperienza ti posso dire che con 13-14db di sinr e -90 di rssi ho visto 80mbps quando c'è stato un blackout in diverse località della mia zona poi tornato a 30mbps max appena rientrato tutto alla normalità. Quindi ci sono 2 problemi di base : 1)i segnali creano "interferenze" tra di loro e i più lontani/deboli soffrono , quindi Tiscali dovrebbe vendere solo a soglie di segnale alte per mantenere un servizio affidabile e veloce. 2) La saturazione sembra che oltre a dipendere dalla tecnologia utilizzata per la BTS (PR/Fibra) è anche presente in tante zone a monte , succede questo perché Tiscali non avendo rete proprietaria che copre l'intera penisola "affitta" la struttura da altre telco e come per il wholesale la banda affittata è troppo poca. Quindi le potenzialità il servizio ne ha tante ma manca una infrastruttura adeguata che molto probabilmente sarà tale quando OF porterà la fibra ovunque e Tiscali installerà ste 4500bts ma passeranno almeno 3 anni ....

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Grezzo
16-11-2017, 23:28
leggendo le vostre disavventure mi avete fatto passar la voglia, ogilink sembra l unica salvazze per me con la mia lurida 4 mega.

mr.cluster
16-11-2017, 23:44
Dovrebbero adottare un sistema di antenne diverso un po' come fanno con le hiperlqn che dopo una certa distanza mettono le parabole... Ci sono troppi clienti che la utilizzano e questa tecnologia dovrebbero venderla SOLO a chi non può attivare la fibra... Invece la possono prendere cani e porci

ricordo che per le connessioni MiMo come questa, tutte quelle per la telefonia mobile e per le connessioni senza fili (WiFi, Hiperlan e WI-Max), soffrono tutte di "Pilot Contamination" (la "degradazione" di cui parlate), come scritto nel thread vecchio.
In sintesi: il degrado del segnale avviene se sono presenti almeno due utenti non a 90° tra loro rispetto alla BTS, il segnale è maggiormente disturbato per le utenze che hanno "a vista"le porzioni più laterali o esterne degli elementi trasmissivi, ed i segnali concentrati e da lunga distanza possono interferire con segnali più deboli e vicini (es: con una infrastruttura di rete con antenne esterne e interne, se gli utenti distanti aumentano la capacità di trasmissione in termini di mW, come con le microparabole, gli utenti connessi alla stessa BTS con antenne interne avranno un degrado della qualità della ricezione da parte della BTS del loro segnale in trasmissione in quanto molto più debole e meno concentrato, e viceversa).
Se poi aggiungiamo l'infrastruttura "poli-ibrida"(BTS in fibra proprietaria, non proprietaria con pacchetti di tera e BTS connesse con ponti radio ad accessi remoti ad una o più delle suddette, più o meno adeguatamente, spesso EX-Aria o non ancora convertite) che possiede attualmente Tiscali, la situazione è tale che già installare adeguatamente un impianto e conoscere le vere caratteristiche delle varie BTS richiederebbe agli installatori troppe informazioni riservate per poter avere un quadro coerente della realtà.

Grezzo
17-11-2017, 01:16
purtroppo non ho la bts in liena d' aria quindi vedendo il contributo da pagare anche solo per la prova non ci provo nemmeno, non so i soldi che ho buttati in questi anni per essere meno digital diviso avre pagato un paio di fibra a prezzo pieno e sarei stato pure contento di risparmiare.

wettam83
17-11-2017, 06:27
io l’ho fatta perché la mia adsl andava ad 1,4 mbps, praticamente inutile anche per whatsapp, la velocità oscilla tra i 50 la mattina e la notte e i 20 la sera, quando è particolarmente ingolfata arriva intorno a 10 ma solo un’oretta al max, io sono a circa 5 km dall’antenna e manco la vedo perché sta dietro una collina, netflix va, nowtv va (anche a 10mbps di sera va lo streaming full hd), torrent va, emule va, video sorveglianza e termostato online ok, giochi online pure, tutto sommato la rifarei in mancanza di altro. È questo disservizio che mi scoccia a morte!

E comunque il mio installatore quando l’ha montata ha visto che il segnale non era potentissimo e mi ha chiesto se la volevo o no. Se vuoi un consiglio il montaggio fallo fare di pomeriggio perché il segnale peggiora, la mattina assolutamente no che va troppo bene!

Ramses_75
17-11-2017, 09:24
io l’ho fatta perché la mia adsl andava ad 1,4 mbps, praticamente inutile anche per whatsapp, la velocità oscilla tra i 50 la mattina e la notte e i 20 la sera, quando è particolarmente ingolfata arriva intorno a 10 ma solo un’oretta al max, io sono a circa 5 km dall’antenna e manco la vedo perché sta dietro una collina, netflix va, nowtv va (anche a 10mbps di sera va lo streaming full hd), torrent va, emule va, video sorveglianza e termostato online ok, giochi online pure, tutto sommato la rifarei in mancanza di altro. È questo disservizio che mi scoccia a morte!

E comunque il mio installatore quando l’ha montata ha visto che il segnale non era potentissimo e mi ha chiesto se la volevo o no. Se vuoi un consiglio il montaggio fallo fare di pomeriggio perché il segnale peggiora, la mattina assolutamente no che va troppo bene!

Quoto in pieno con qualche lieve differenza (andavo a 3 max 4 mega di DL ma il frustrante problema era l'UL che andava tra 0,12 e 0,34 che rallentava anche un semplice whatsapp) e sto andando leggermente meglio 50 / 60 nelle ore di poco carico e 25 / 30 la sera... il meno che ho visto dopo cena (immagino gli streaming in contemporanea ecc....) è sui 12 / 13 ma che dura poco (leggasi che test successivi ritornano subito a 20 poi 25 ecc..).
Riesco a fare tutto quello che mi serviva e finalmente senza limitazioni (esempio Skype che causa famiglia lontana usiamo tantissimo) ora è una favola e tra l'altro non dobbiamo più urlare da una stanza all'altra per evitare di rubarci la rete (tipo spegni youtube che devo fare una videochiamata skype....) ma tutti riusciamo a fare quello che ci va.
Insomma, per le nostre esigenze non solo va bene, va più che bene e la differenza rispetto a prima (digitaldiviso dal mondo) sono letteralmente abissali, e spendo pure meno.

Stamattina infatti disdetto l'ADSL.

Sull'installatore stessa situazione, deciso tutto insieme e consapevolmente ho dato l'OK anche se il segnale non era così performante (che mi avrebbe potenzialmente dato forse il doppio ma il doppio tutto sommato di banda che non mi serve).

Chi vi scrive quando è al lavoro usa da anni una FTTH dedicata 100 / 100 con doppia linea (una principale e una secondaria di backup) quindi so benissimo cosa vuol dire andare come una scheggia ma le esigenze sono diverse e non sono paragonabili (numero di persone, utilizzo di virtualizzazione server e client ecc...).
Per esigenze casalinghe e di piccole imprese direi che se si è coperti (e come dimostra il mio caso lo sono neanche così ottimamente), se la BTS è in fibra (l'installatore e il rappresente Tiscali con i quali ho fatto il contratto ricaricabile mi hanno confermato essere su fibra Fastweb che a mesi verrà raddoppiata) e se non ci sono troppi clienti per BTS (leggasi saturazione) questa Tiscali 4g+ va benissimo eccome.

Chiaramente aspetto la FTTC (non dico la fibra perchè la fibra è altra cosa e lo so appunto molto bene) per vedere se la mia distanza dal cabinet permette prestazioni migliori, ma intanto sono molto contento così, lo è mia moglie che finalmente può parlare senza squadrettature e interruzioni audio con la famiglia, lo è mio figlio che non deve continuamente fermare i suoi cartoni animati e pace e amen per le nostre esigenze.

Certo, se volessi vedere uno streaming in 4k forse iniziere ad avere qualche serio dubbio, non tanto di potenzialità (la banda ci sarebbe) ma in certi orari sarebbe dura... ma tanto non ho ne abbonamenti ne TV in 4k quindi...

Secondo me sinceramente la scelta dipende da troppi fattori, tutti molto legati:


alle esigenze personali (chi ha necessità come le nostre di una banda "media" che con 20 mega e oltre va benissimo e chi magari ne ha di + per svariati motivi)
alla situazione preesistente e dalle possibilità di altre scelte che si hanno (io avevo solo una misera ADSL da 7 mega ciofecosa e null'altro, solo WISP ma molto meno performanti)
alla situazione "a monte" della BTS (fibra o meno)
alla situazione "a valle" della BTS (lontananza, disturbi e situazioni validamente descritte da mr.cluster)
alla presenza di troppi clienti o meno
alla fortuna / sfortuna


E forse, permettete una battuta, l'ultimo punto della lista vale per tutti i provider... leggo situazioni imbarazzanti per ogni tipo di servizio e per ogni tipo di operatore!

Quanto all'assistenza forse credo da quello che leggo (perchè di persona non ho ancora vuto bisogno) che sia il vero punto debole, ma ecco perchè mi tengo stretto il negozio locale che mi ha installato il tutto, se avessi qualcosa mi reco direttamente da loro :-)

Fuzzo
17-11-2017, 09:39
Leggo con interesse in quanto sono un cliente Tiscali ed avrei in promo questa offerta a 19,95€ al mese per un anno con un mese gratis.

Attualmente ho una ADSL 7 mega che va davvero bene, ma la banda è poca, soprattutto in upload (0,35).

Mi interessava vedere un utente con IP statico scaricare un Torrent ben condiviso per tastare le limitazioni P2P.

Altra questione: lavoro da casa qualche giorno a settimana e uso desktop remoto: il ping qui è fondamentale per non sclerare con la freccia del mouse che si muove in ritardo e i click che non vengono presi. Sul ping rimango davvero dubbioso perchè mi pare alto, più verso i 60ms che verso i 40ms che ho ora con il filo (e che non sempre sono abbastanza pochi per lavorare "bene").

BMWZ8
17-11-2017, 12:39
leggendo le vostre disavventure mi avete fatto passar la voglia, ogilink sembra l unica salvazze per me con la mia lurida 4 mega.


Sbagli, qui è un circolino della sfiga statisticamete insignificante rispetto alla base installata, è brutto dirlo ma questo è, almeno informati bene magari nella tua zona funziona bene come a molti altri. Non farti impressionare

Grezzo
17-11-2017, 17:01
settimana prox chiamo un negozio tiscali vicino casa mia e vediamo cosa sa dirmi.

Grezzo
17-11-2017, 17:07
domanda, se richiedo l intervento del tecnico e poi decido di non fare l' abbonamento devo cmq pagare i 90€ ?

Panattan
17-11-2017, 17:19
Sbagli, qui è un circolino della sfiga statisticamete insignificante rispetto alla base installata, è brutto dirlo ma questo è, almeno informati bene magari nella tua zona funziona bene come a molti altri. Non farti impressionare

Clà, ma insomma ti trovi bene con Tiscali eh.
Io sto pensando fitto fitto a farci passare i miei (che hanno TIM che va 1Mbit).

Ma tu hai antenna sul tetto vero?

BMWZ8
17-11-2017, 18:24
Ciao Gia, si guarda non posso proprio lamentarmi, confermo che ho antenna esterna. Se intendi farli passare a Tiscali, assicurati che dove stanno loro la copertura sia buona. Se mi mandi in pvt il tuo cel ti giro qualche info utile!

Ramses_75
17-11-2017, 18:56
domanda, se richiedo l intervento del tecnico e poi decido di non fare l' abbonamento devo cmq pagare i 90€ ?

Se il giorno dell’installazione (prima provano) non c’è abbastanza segnale (quindi scarso o nullo) danno KO tecnico, quindi nessun esborso.

Grezzo
17-11-2017, 19:07
Se il giorno dell’installazione (prima provano) non c’è abbastanza segnale (quindi scarso o nullo) danno KO tecnico, quindi nessun esborso.

ok grazie

Fuzzo
18-11-2017, 11:50
Ciao, io ho IP statico, ha dei problemi con torrent rispetto ad uno dinamico?

Più che statico e dinamico la differenza fondamentale è tra IP pubblico e privato. Se non paghi per l'IP statico ti viene assegnato un IP privato (sotto NAT) e non puoi essere contattato dall'esterno (i P2P non funzionano). L'IP statico è invece pubblico e quindi puoi usare P2P.
Il testo col torrent serve per vedere se riesci a saturare tutta la banda che hai a disposizione e, quindi, determinare se viene filtrato il traffico P2P oppure no.

Mark0
18-11-2017, 11:55
Mi interessava vedere un utente con IP statico scaricare un Torrent ben condiviso per tastare le limitazioni P2P.

Io ho l'IP statico. Per quello che sappiamo e vedo direttamente, BitTorrent è sempre filtrato.
Per esempio, provando ora uno speedtest qualsiasi mi conferma che ho praticamente banda piena:

http://pic.nperf.com/r/200489245-x2uLJ0pS.png

Se scarico un Torrent con la solita distro di Ubuntu, la velocità oscilla tra 1.5-2MB/s.
Se attivo la VPN sul server, invece, in pochi secondi è già sopra i 5MB/s (e poi a quel punto dipende dalla banda del VPN server).

Fuzzo
18-11-2017, 11:59
Io ho l'IP statico. Per quello che sappiamo e vedo direttamente, BitTorrent è sempre filtrato.
Per esempio, provando ora uno speedtest qualsiasi mi conferma che ho praticamente banda piena:

http://pic.nperf.com/r/200489245-x2uLJ0pS.png

Se scarico un Torrent con la solita distro di Ubuntu, la velocità oscilla tra 1.5-2MB/s.
Se attivo la VPN sul server, invece, in pochi secondi è già sopra i 5MB/s (e poi a quel punto dipende dalla banda del VPN server).

Grazie, era esattamente quello che volevo sapere (complimenti per la banda!)

Mark0
18-11-2017, 12:00
è colpa del numero provvisorio? tra una decina di giorni dovrei avere il mio numero... a qualcuno è capitato?:mc:
A me succede occasionalmente, tipo 1 volta alla settimana o anche meno. Inizialmente provavo a riavviare il router, ma poi ho verificato che a volte il riavvio non serviva e/o si sistemava da solo dopo un po', quindi il problema è a monte.
Io però il numero l'ho portato su un altro servizio VoIP (proprio per tenere separate connettività e telefonia e evitare rogne del genere), per cui il telefono è comunque sempre raggiungibile e quindi non mi crea particolari problemi.

Mark0
18-11-2017, 12:03
A quanto disti dalla bts? che valori hai da modem?

1.2KM circa, con antenna outdoor. Il SINR è di solito sopra i 30dB.

Garis
18-11-2017, 12:21
Scusate ma per parlare con l'assistenza tecnica che numero devo fare? ho fatto il 130--> codice cliente#1--->4 e chi risponde mi dice che non può aiutarmi perchè lui si occupa della linea fissa...:mc:

Prova a vedere se questo può aiutarti http://assistenza.tiscali.it/download/pdf/Albero_IVR_130.pdf

SkyMark
18-11-2017, 15:40
Leggo con interesse in quanto sono un cliente Tiscali ed avrei in promo questa offerta a 19,95€ al mese per un anno con un mese gratis.

Attualmente ho una ADSL 7 mega che va davvero bene, ma la banda è poca, soprattutto in upload (0,35).

Mi interessava vedere un utente con IP statico scaricare un Torrent ben condiviso per tastare le limitazioni P2P.

Altra questione: lavoro da casa qualche giorno a settimana e uso desktop remoto: il ping qui è fondamentale per non sclerare con la freccia del mouse che si muove in ritardo e i click che non vengono presi. Sul ping rimango davvero dubbioso perchè mi pare alto, più verso i 60ms che verso i 40ms che ho ora con il filo (e che non sempre sono abbastanza pochi per lavorare "bene").

Uso regolarmente la connessione per collegarmi ad un terminal server e non ho problemi di sorta.

The_Virtual
19-11-2017, 11:51
Ciao a tutti, qualche anima pia ha notizie/link sulla copertuta di Tiscali in provincia di Novara? Sono stato richiamato da un loro operatore e mi ha detto che l'indirizzo, come risulta anche dal sito, è coperto, ma io vorrei sapere prima a che distanza è l'antenna a cui mi collegherò.

In ogni caso, essendo adesso con ADSL Tim penosa da 4/0.3 MB, probabilmente mi converrebbe passare comunque, giusto?

Grazie,
Davide

Interesserebbe anche a me, in particolare qualcuno ha attivato il servizio a Borgomanero (NO)? In particolare vorrei sapere se le prestazioni sono stabilmente superiori a quelle di una comune ADSL

vvalla356
19-11-2017, 12:46
Interesserebbe anche a me, in particolare qualcuno ha attivato il servizio a Borgomanero (NO)? In particolare vorrei sapere se le prestazioni sono stabilmente superiori a quelle di una comune ADSLUna risposta certa nessuno può darla perché entrano in gioco troppi fattori che possono influenzare le prestazioni, in linea generale hai prestazioni sicuramente superiori ad una adsl 4 mbps anche se come stabilità , ping e continuità del servizio io continuo a preferire il doppino. Cmq devi solo provare sul luogo , puoi avere 100mbps o 10 mbps.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Panattan
19-11-2017, 13:05
Ciao Gia, si guarda non posso proprio lamentarmi, confermo che ho antenna esterna. Se intendi farli passare a Tiscali, assicurati che dove stanno loro la copertura sia buona. Se mi mandi in pvt il tuo cel ti giro qualche info utile!

Mettendo l'indirizzo sul sito, mi dice che è coperto da 4G+, ma prima di avviare tutte le pratiche, mi piacerebbe sapere quant'è la banda disponibile.

(Che poi è dove abito pure io, solo che io ho una OgiLink personale :D)

The_Virtual
19-11-2017, 14:50
Una risposta certa nessuno può darla perché entrano in gioco troppi fattori che possono influenzare le prestazioni, in linea generale hai prestazioni sicuramente superiori ad una adsl 4 mbps anche se come stabilità , ping e continuità del servizio io continuo a preferire il doppino. Cmq devi solo provare sul luogo , puoi avere 100mbps o 10 mbps.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Al momento la mia attuale ADSL ha queste prestazioni
http://beta.speedtest.net/result/6807261266.png (http://beta.speedtest.net/result/6807261266)

in linea di massima mi sembra di capire che dovrei migliorare, ma sono un po' preoccupato di passare da una linea stabile a una che potrebbe essere molto più discontinua.Leggendo il thread mi pare di aver capito che non esiste nessun modo per sapere in anticipo a che prestazioni andrei o almeno quanto lontano sono dall'antenna, corretto?

The_Virtual
19-11-2017, 15:05
Perfetto, allora farò un tentativo. Grazie mille :D

vvalla356
19-11-2017, 15:56
Al momento la mia attuale ADSL ha queste prestazioni
http://beta.speedtest.net/result/6807261266.png (http://beta.speedtest.net/result/6807261266)

in linea di massima mi sembra di capire che dovrei migliorare, ma sono un po' preoccupato di passare da una linea stabile a una che potrebbe essere molto più discontinua.Leggendo il thread mi pare di aver capito che non esiste nessun modo per sapere in anticipo a che prestazioni andrei o almeno quanto lontano sono dall'antenna, corretto?Si è così , fai l'attivazione e quando viene il tecnico provi la connessione (min 15sinr e 75 rssi ) e se va bene la tieni altrimenti ko e non paghi nulla.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

vvalla356
19-11-2017, 16:36
Tu quanto hai di RSSI?81-83 e quando c'è maltempo scende fino a 90 .

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

vvalla356
19-11-2017, 18:33
A quanto sei dalla bts?7km circa..

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

vvalla356
19-11-2017, 22:55
Hai valori buoni per quella distanza...hai campo libero? Io tecnico a me l'ha posizionata ad occhio senza guardare i valori ma solo facendo lo speedtest... Ma se io vado sul tetto è provo a ruotarla un po' potrei migliorare come peggiorare i valori giusto? O non cambierebbe niente?Si ottima posizione, campo libero vedo il posto dove è installata la BTS. Si si puntano tutti così, cmq provare non ti costa nulla . Prova a ruotare dal massimo rimetti la posizione centrale.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

rossoverde
20-11-2017, 22:29
Sembra che nel mantovano le attivazioni continuano ad andare bene.....


https://www.facebook.com/ettore.tirelli/posts/1617907448255949?pnref=story


https://www.facebook.com/ettore.tirelli/posts/1618007844912576?pnref=story

vvalla356
20-11-2017, 22:47
A me stasera va malissimo... forse colpa delle attivazioni del mantovano ...:mc: non so ma ho il rumore che va in negativo anche se non si è disconnesso è velocità di 3...4 mega... Non l'ho mai visto! Di solito sotto i 10 mega Non va... Cosa può essere?Anche a me...da schifo. La cosa strana che scarica su Xbox a 2 mbps ma gli speedtest su nperf 25mbps. Anche i download da web fanno pena.. abituati perché questo capita abbastanza spesso.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

fradax
20-11-2017, 23:06
Domanda: ho l'antenna distante 4.6km, casa mia è più in alto (almeno 200m) dell'antenna ma di fronte a me ho un edificio proprio in direzione dell'antenna.

Quanto potrebbe influire sul segnale?

fradax
20-11-2017, 23:19
@ghostrider2
Non è tanto la banda che scarseggia; ma i segnali delle altre antenne più vicine che sovrastano il tuo.



Molto; considera che sarebbe necessario avere l'80% del segnale; se hai un ostacolo davanti ne avrai si e no il 40% e su una distanza così elevata fa la differenza. Non riesci ad alzarti per togliere di mezzo l'edificio?

Purtroppo temo di no; vedrò quando viene il tecnico, dovrò tenerlo d'occhio per evitare che mi freghi facendomi vedere dati fasulli? :D

fradax
20-11-2017, 23:26
Assolutamente non va... Io sono alla stessa altezza della bts Tiscali ma è a 6km da me... considera che ho il tronco del pino a 20 metri davanti e già quello non fa prendere il segnale... pensa al muro... Quindi ho dovuto spostare l'antenna per avere campo visivo

Che due pal.e... ma 'azzarola se è in tecnologia 4g non dovrebbe essere come il segnale dei cellulari che è abbastanza immune dalla presenza di edifici? :confused:

vvalla356
21-11-2017, 00:36
Era quello che credevo anch'io... Però l'ho messa lo stesso consapevole dei rischi...perché prima avevo una 4 mega ma pagavo troppo al mese... Quindi ho rischiato... ma se hai una linea adsl di almeno 15 mega o la fibra... Non ti conviene questa Tiscali.Anche un 10mbps adsl direi.. @fradax non farti ingannare dai test postati, solo alcuni hanno ottima banda in determinati orari. Nelle ore di maggior traffico la saturazione si fa sentire e in troppi non raggiungono i 10mbps stabili, se poi hai bisogno anche di un ping decente (gaming on line) rimani ancorato al cavo . Alle 12 ho acquistato ww2 sul Xbox store 53Gb , ad ora ha scaricato solo 12Gb .. che schifezza..

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

fradax
21-11-2017, 00:39
Anche un 10mbps adsl direi.. @fradax non farti ingannare dai test postati, solo alcuni hanno ottima banda in determinati orari. Nelle ore di maggior traffico la saturazione si fa sentire e in troppi non raggiungono i 10mbps stabili, se poi hai bisogno anche di un ping decente (gaming on line) rimani ancorato al cavo . Alle 12 ho acquistato ww2 sul Xbox store 53Gb , ad ora ha scaricato solo 12Gb .. che schifezza..

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Seeeee magari avessi 10Mbit, ho 4 in down e ben 0.3 in up :muro: :muro: :muro:

Per questo devo cambiare!

wettam83
21-11-2017, 05:43
Esiste un sito dove controllare se le loro antenne funzionano o sono spente? (Tipo per manutenzione o guasto)

Garis
21-11-2017, 10:27
Anche se lo terrai d'occhio c'è una cosa che più o meno tutti si scordano di valutare; il tecnico verrà in mattinata o nel primo pomeriggio, orari in cui le stazioni base sono praticamente "scariche". Non può venire di sera nella fascia oraria di massima saturazione quando ci saranno molti segnali che sovrasteranno il tuo rendendo la navigazione meno performante.


Io ho avuto la botta di fortuna perche' quando mi ha installato l'antenna il primo speedtest era piu' lento dell'ADSL e nemmeno lui non sapeva che pesci pigliare :D (la mattina dopo andava a 90 ma vabbe' la sera l'ADSL era meglio)

rossoverde
21-11-2017, 11:00
Ma infatti è una tecnologia senza senso... perché usare una frequenza di 3.5ghz per trasportare il segnale quando potrebbero chiudere una delle bande dei telefoni ed usare quella ... basterebbe anche la 1.8ghz... andrebbe meglio... tanto 3.5ghz per poi trasportare 100 mega?

sarà la frequenza (3,5 ghz) pioniera del 5g, forse la migliore per il 5G

rossoverde
21-11-2017, 14:27
È una battuta spero?! :D

http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/46678_5g-dino-flore-qualcomm-frequenze-insufficienti-delibera-agcom-da-rifare.htm

http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2017-07-31/5g-italia-leader-sperimentazioni-ma-l-assegnazione-frequenze-arrivera-solo-2018-182525.shtml?uuid=AE3enl6B

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/49776_verso-il-5g-agcom-in-consultazione-proroga-diritti-frequenze-35-ghz.htm

https://www.key4biz.it/5g-germania-nuove-frequenze-nel-2018-italia/196153/

Non sono io che lo dico.....

vvalla356
21-11-2017, 19:09
Anche stasera la connessione è pessima.. solo problema mio ??

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

rossoverde
21-11-2017, 19:44
Nel nostro paese la 700MHz non sarà libera fino al 2022; attualmente è occupata dal DVB-T con i canali 50. Quindi non c'è nient'altro di "libero" sfruttabile nell'immediato perciò inizieranno le sperimentazioni con le frequenze attorno i 3.5GHz, non è che siano "le migliori", è quello che passa il convento. Infatti gli altri paesi "seri" utilizzeranno frequenze attorno i 1400-1500MHz, 2300MHz, etc. A noi, raschiando il barile, è rimasto "il peggio" per quanto riguarda i dispositivi in mobilità finché non si "libera" la 700MHz e casomai gli operatori si decidano a riutilizzale le frequenze del 3G (900 e 2100MHz) o quant'altro.

Penso che sei poco informato sulle frequenze del 5g.
Quello che dici Quindi non c'è nient'altro di "libero" sfruttabile nell'immediato perciò inizieranno le sperimentazioni con le frequenze attorno i 3.5GHz, non è che siano "le migliori" è assolutamente non veritiero....
In tutto il mondo i 3,5 ghz sono tra le frequenze prese in considerazione..... Dagli USA alla Cina dalla Gran Bretagna all'Europa (vedi MWC 2016 Barcellona). In Cina hanno raggiunto 20 Gbit/s

http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/49040_5g-huawei-mette-a-segno-tre-gol-sul-terreno-della-sperimentazione.htm

https://www.gsma.com/spectrum/making-3-5-ghz-range-5g-friendly-u-s/

Non sono un rivenditore e non seguo nessun corso di marketing, semplicemente mi informo su Internet..... :cool:

Riguardo alle condizioni atmosferiche, da quello che so io, le interferenze del brutto tempo sono significative per frequenze superiori ai 6-7 ghz..... a 3,5 ghz solo se le distanze superano i 10 km.....

Echoing
21-11-2017, 21:03
Stasera è realmente una tragedia, a 4Km dalla BTS è cosi:
Signal Strength : -82 dBm
Link Quality : 12 dB

Normalmente cala ma in 6 mesi mai visti valori cosi pessimi, mi ha sganciato pure un paio di volte. Forse sarà ora di controllare quando monteranno la FTTC.

P.S.
Ma c'è qualcuno a rispondere tramite app my tiscali o è solo una presa per il culo ?

rossoverde
21-11-2017, 23:09
I 3.5GHz con dispositivi mobili e l'attuale rete non funzionerebbe; se vuoi sfruttarli sei "obbligato" ad incrementare significativamente il numero di stazioni base

Su questo non ci sono dubbi, infatti si prevede l'installazione in zone densamente urbanizzate microcelle ad ogni cabinet fibra... :)

Ah proposito, guarda cosa ho trovato sulle pagine di Eolo :)

hockey
22-11-2017, 14:10
Su questo non ci sono dubbi, infatti si prevede l'installazione in zone densamente urbanizzate microcelle ad ogni cabinet fibra... :)


Ebbbbbbasta con ste zone densamente urbanizzate... ci siamo anche noi eccheccazzo

rossoverde
22-11-2017, 14:17
Ebbbbbbasta con ste zone densamente urbanizzate... ci siamo anche noi eccheccazzo

Parlavo della tecnologia 5G in generale non di tiscali LTE...

rossoverde
22-11-2017, 18:34
Secondo me queste soluzioni attecchiscono meglio dove ci sono zone in digita-divide; cercare di venderle dove c'è già la VDSL o addirittura dove c'è già la FTTH è un impresa più ardua, rischiano che il ROE lo raggiungano con molte difficoltà in un periodo medio-lungo perché sarebbero meno concorrenziali. Quindi, per quanto riguarda i WISP è più probabile che puntino alle zone non urbanizzate.


Sono d'accordo con te FLV ma il problema è che nel medio lungo stanno avendo grosse difficoltà le FTTH sia in Italia che nel mondo! Costo molto elevato di messa in opera e per recuperare l'investimento il costo mensile dovrebbe essere molto più alto per l'utente finale.....

L'utente sarebbe disposto a pagare 50 euro mese per una ftth ad un gbit/s ?
A 30 euro mese ( la maggior parte ancora a 28 giorni!) per recuperare l'investimento dovrebbero avere una richiesta massiccia di utenti che vogliono la fibra FTTH e così ad oggi purtroppo non è ......
Addirittutra anche Google fiber ha dovuto rinunciare alla FTTH ovunque e per le aree meno urbanizzate punta alle connessioni senza fili.....

Ramses_75
22-11-2017, 22:57
Ragazzi una cosa... ho notato che quando scarico un file... ad esempio una distribuzione linux, dopo un po mi si interrompe il download.... con il Wi-Fi del mio S8 (non ho provato con il pc) ma è normale? Mette il download in attesa è devo riavviarlo... nelle statistiche del modem la linea è ok e non si è disconnesso

Sei collegato sulla 2,4 o sulla 5 GHz (del router Tiscali intendo)?

A me sulla 5 mai nessun problema, la 2,4 come ho già detto da problemi, il router wifi non è un granchè infatti sarebbe da sostituire (e pare che anche lo Huawei non sia tanto meglio)

A proposito, ne approfitto per una dritta tecnica che magari può essere utile, parliamo di CPE + router wifi Greenpacket (di cui non si trovano in giro istruzioni dettagliate).

Di norma la connessione Wi-fi a 2,4 GHz è impostata in modalità b/g/n e con la banda su 20 / 40 mhz... ho letto in giro che così facendo può avere grandi interferenze, infatti bloccandolo su solo n e su 20 mhz con canale fisso ho avuto un netto miglioramento!

Ramses_75
22-11-2017, 23:00
C'è un modo di sapere se la bts di Tiscali è collegata in fibra o tramite ponte radio? Si nota dal ping? Se si di quanto dovrebbe essere?

Io l'ho chiesto direttamente al negoziante e al rappresentante Tiscali in fase di firma contratto, che mi hanno confermato essere in fibra Fastweb.

Ramses_75
22-11-2017, 23:27
Stasera ho un attimo di tempo, ne approfitto per pubblicare un post con alcuni dati di test effettuati con Nperf nei primi 10 giorni di utilizzo, sono in vari orari e principalmente come potrete notare:


a mattina appena alzato (prima di uscire per andare a lavoro)
tardo pomeriggio (non appena rientro in casa)
ora di cena e dopo cena (in orari di punta)


https://image.ibb.co/gpm9Cm/Schermata_2017_11_22_alle_23_04_25.png

Tenete presente la mia situazione "limite" di segnale mediocre (stiamo tra -102 / -103 dbm e 14 / 15 di SINR) dovuta alla particolare orografia (ne ho già parlato nei post indietro). BTS come dicevo in fibra Fastweb a 3 km, CPE Greenpacket.

Come potete vedere mi ritengo molto più che soddisfatto, infatti direi che ora la pianto di fare tutti 'sti test e mi rilasso :D infatti gli orari mancanti sono utilizzati solo da mia moglie che non fa test (perchè giustamente mi guarda come un marziano in quanto pensa siano cose da perfezionisti, visto che le funziona bene ed è contenta)

Oltre i test, appunto segnalo che la percezione del servizio è buona, mai un problema su Skype, streaming contemporanei, navigazione fluida e download (principalmente aggiornamenti IOS e Android) veloci.

L'unica serata "fiacca" se così posso dire è stata la prima, ma nella notte si è aggiornato il tutto perchè ho trovato un firmware diverso il giorno dopo.

Dimenticavo, prima ero digitaldiviso da una misera ADSL che massimo oscillava tra 3,6 / 4,2 in DL e 0,2 / 0,3 in UL (valori che mi fanno rabbrividire a ricordarli) oltretutto più cara.

Per un servizio pagato 149 Euro installazione esterna compresa per 24 settimane non posso che essere più che soddisfatto, di certo i miei concittadini più vicini con segnali migliori avranno botte da 90 / 100 mega...

rem4
23-11-2017, 11:00
il tecnico che mi aveva proposto di lasciarmi l'antenna 24 ore per provare alla sera,(la mattina 7 km 3-4 tacche 16 mega) non si è più fatto sentire.

alexbsc
23-11-2017, 11:47
il tecnico che mi aveva proposto di lasciarmi l'antenna 24 ore per provare alla sera,(la mattina 7 km 3-4 tacche 16 mega) non si è più fatto sentire.

Ovvio, forse sa che la sera te ne saresti pentito :D

rossoverde
23-11-2017, 12:39
il tecnico che mi aveva proposto di lasciarmi l'antenna 24 ore per provare alla sera,(la mattina 7 km 3-4 tacche 16 mega) non si è più fatto sentire.

L'esperienza del tecnico credo sia fondamentale .....

https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1948302565424559&id=1894344994153650

Alcuni sono veramente senza esperienza e rischiano di fare pessime installazioni...... :mad: :mad: :mad:

Ramses_75
23-11-2017, 17:53
L'esperienza del tecnico credo sia fondamentale .....

https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1948302565424559&id=1894344994153650

Alcuni sono veramente senza esperienza e rischiano di fare pessime installazioni...... :mad: :mad: :mad:

Omammamia :eek:

rossoverde
23-11-2017, 18:54
https://www.facebook.com/ettore.tirelli/posts/1621010074612353?pnref=story

Questo installatore se mantiene questi ritmi farà saturare l'antenna di Mantova in pochissimo tempo!! :D

rossoverde
24-11-2017, 06:45
Quanti utenti supporta ogni stazione base?

Bella domanda.... con quanti utenti viene saturata un'antenna ? 300? 500? o forse il conto andrebbe fatto per singola cella (tre per antenna).....

Mr.Thebest
24-11-2017, 17:40
Sapete dirmi come funziona l'offerta ricaricabile?

Nello specifico, sul sito sono indicati €4 per 3 giorni. I giorni devono essere consecutivi? Oppure vengono conteggiati solo i giorni di effettivo utilizzo?

Il mio ufficio è aperto solo 3 giorni a settimana (non consecutivi) e mi farebbe molto comodo se fosse così.

Grazie mille.

PS: Sapete dirmi se la città di Ancona è pianificata/attiva?

rossoverde
24-11-2017, 20:00
L'unico parametro che guardano questi WISP è il ROE. Non gli interessa nulla la razionalizzazione e/o fornire il miglior servizio ai clienti vendendolo solamente a chi ne ha realmente la necessità.

Secondo me queste soluzioni attecchiscono meglio dove ci sono zone in digita-divide; cercare di venderle dove c'è già la VDSL o addirittura dove c'è già la FTTH è un impresa più ardua, rischiano che il ROE lo raggiungano con molte difficoltà in un periodo medio-lungo perché sarebbero meno concorrenziali. Quindi, per quanto riguarda i WISP è più probabile che puntino alle zone non urbanizzate.

Un altro conto invece è il 5G con le microcelle; ma in questo caso in comune con la soluzione LTE Tiscali ha ben poco. Tiscali ha una vecchia licenza acquistata da Ariamax come WiMax scadente nel 2023 se non erro mentre le altre frequenze attorno i 3.5GHz che vorrebbero utilizzare per il 5G avranno altre licenze per un altro utilizzo.

I concessionari attuali, Linkem, Ariamax/Tiscali, GoInternet, etc hanno tutto l'interesse di cercare di riutilizzare queste frequenze per il 5G senza passare per l'asta governativa; avendole pagate (poco) per il WiMax sono già state riutilizzate con LTE, bisognerà vedere se gli sarà concesso questo ulteriore step tecnologico.
Così come bisognerà appurare se le attuali antenne CPE potranno essere upgradate al 5G o se sarà necessario sostituirle nuovamente. Sia Linkem che Tiscali hanno già sostituito le antenne una volta, le sostituiranno ancora? Gli installatori lo sperano visto che per le sostituzioni vengono pagati.

Flv sul 5G ci sta lavorando tutto il mondo è tra le frequenze più utilizzare c'è proprio 3,5ghz....non è quindi una questione che solo queste frequenze sono libere.....sono più idonee di altre frequenze tutto qui.

http://www.telefonino.net/Tecnologia/Notizie/n49935/test-5G-Qualcomm-ZTE-China-Mobile.html

vvalla356
26-11-2017, 10:52
Oggi tempo bruttissimo e già avute 3 disconnessioni.. nulla da fare il servizio nonostante il cambio di cella non è affidabile. Succede solo a me??

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

apez84
26-11-2017, 17:36
Buonasera a tutti,
è un po che npn vi leggo anche perche' avevo perso il link al thread (ora ritrovato).
Da circa 8 mesi utilizzo Tiscali 4g+ e devo dire mi potevo dire piu che soddisfatto, utilizzavo un router Greenpack e avevo valori che mi permettevano di navigare sui 30-40 mb stabili in down e 3 in upload.
Sono poi passato facendo richiesta al piu' comune Huawei ed anche con questo le prestazioni si erano mantenute su quei valori.
Da circa due mesi pero' (punto all'antenna di Albignasego-Padova) le performance si sono drasticamente ridotte, ora raggiungo appena 3 mega in download e 1 in upload.

Cosa puo 'essere successo?*
Vi allego la schermata dello status del router:

Grazie mille a chi può darmi una dritta.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171126/d8603140f561e52b18999a0f850752cf.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

apez84
26-11-2017, 18:05
A quanti km sei lontano dalla bts? Prova girare l'antenna di pochi gradiDirei non più di 4 km.. purtroppo bdevo farlo fare perché non vivo lì. Ok, ad ogni modo farò provare in questo modo. Ripeto che funzionava molto bene prima.. domanda, quando cambiano router passando da greenpacket a Huawei cambiano anche cpe? Perché sto pensando che in quel momento il tecnico che ha fatto la sostituzione potrebbe avere installato male quest'ultima.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Mark0
26-11-2017, 18:18
3dB di SINR sono davvero pochissimi, e IMHO non si spiegano semplicemente con maggiori interferenze dovute all'aumento di altri utenti in zona, o cose simili.
Potrebbe essersi spostata un po' l'antenna sul tetto, oppure c'è qualche nuovo ostacolo sul percorso che prima non c'era (si spera di no, perchè sarebbe un bel problema)...

apez84
26-11-2017, 19:09
Però mio padre che è il diretto e primo utilizzatore riporta che durante la mattina è
Un altro mondo.. ovvero download a 25-30 MB in download, questo avevo dimenticato di riportarlo.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Mark0
26-11-2017, 20:44
Però mio padre che è il diretto e primo utilizzatore riporta che durante la mattina è
Un altro mondo.. ovvero download a 25-30 MB in download, questo avevo dimenticato di riportarlo.

Allora boh, magari era così basso anche prima ed è già molto che vada a quella velocità. Certo se ci sono differenze importanti a seconda dell'orario allora viene più da pensare a saturazione della BTS.

rossoverde
29-11-2017, 19:02
A me sembra invece che il mantovano sia in netto calo (https://www.facebook.com/ettore.tirelli/posts/1624751684238192?pnref=story), prima andava sempre abbondantemente oltre i 50mega, ora siamo sotto i 25!

Brutto tempo o saturazione?

?

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1626813880698639&set=a.732373716809331.1073741835.100001101290995&type=3&theater

evolutioncrazy
29-11-2017, 19:11
ciao a tutti,

oggi hanno installato anche da me (dopo 1 mese e mezzo di attesa dall'ordine)

tiscali 4g unlimited affari (richiesta con ip statico)

la linea al momento sta andando bene, 50mbit effettivi in download, l'unico problema che ho è che non trovo come impostare il router per essere trasparente e non fare da nat...

La modalità è impostata di default a gateway...
Noi in azienda abbiamo già un firewall e mi server l'ip pubblico direttamente sull'interfaccia del firewall, mentre ora il modem ci mette su un ip privato (tipo 192.168.1.x).

C'è qualche opzione nascosta per cambiare la modalità operativa o va fatto tramite assistenza tecnica?

PS questo lo stato della connessione, come vi sembra?
https://i.imgur.com/rIuxRVa.png

Simulatorcz
29-11-2017, 20:58
Salve a tutti. Ho da poco fatto richiesta di attivazione del servizio e ben che mi avessero garantito la copertura in casa mia non c'è per nulla linea con il modem indoor . Dopo svariate telefonate sono riuscito a concordare il cambio con il modem Outdoor che dovranno ancora installarmi a costo zero . Ovviamente sperando che fuori dai balconi si prende un minimo di segnale. C'è solo un punto in cui messo il modem interno questo si collega ma non ci sono le lineette di linea come se fosse sotto il minimo ed infatti non si naviga. La mia domanda è la seguente: Che tipologia di Poe ha la cpe outdoor? A che distanza massima possono essere messi l'antenna e la base? Perché in casi estremi dovrei provare a mettere l'antenna 6 piani sopra di me....

fradax
29-11-2017, 21:33
Domattina verrà il tecnico per installarmi l'impianto esterno. Qualche consiglio o suggerimento?

fradax
29-11-2017, 21:53
IoControlla RSRP e SINR; il primo è meglio che sia meglio di -90dBm, il secondo meglio che sia superiore a 12dB. Se hai un valore > -100dBm di RSRP o inferiore ai 10dB di SINR è facile che tu abbia dei problemi negli orari di punta. Il tecnico viene di giorno, i problemi ci sono negli orari di punta.

Help: meglio e maggiore non si capisce... -120 di RSPR è meglio o peggio di -80?

EDIT: lascia trovato, -120 è molto peggio!

Simulatorcz
30-11-2017, 08:42
Riformula se qualcuno lo sa:
Mettendo l antenna sul tetto qual è la lunghezza massima del cat6 schermato che scende fino alla mia abitazione a cui collegare l accessorio base che fa da Poe injector e che ha le varie uscite LAN e VoIP? Per tentare di avere un segnale migliore vorrei proporre al tecnico di montare l'antenna sul tetto del palazzo condominiale . Ciao vuol dire una discesa di armeno 35 metri di cavo LAN passando nelle canaline libere dell'impianto condominiale delle antenne. .. posto che lui non sia rischi lo farei io se avessi certezza che si alimenterebbe l'antenna

fradax
30-11-2017, 12:15
Fate delle prove di velocità... comunque se è onesto ti consiglia lui... a me aveva detto che se andava sotto i 20 mega non voleva metterla perché avrei avuto dei problemi con il VoIP... Non so se è vero... comunque quella mattina andò sui 25..26 mega e piuttosto della mia vecchia 4 mega era oro che cola... buona attivazione!

KO! Nessun segnale.

:cry: :cry: :cry: :cry:

fradax
30-11-2017, 12:27
Distanza dalla stazione base?

4.6Km ma sono in collina e l'antenna è a terra, il tecnico già è partito dubbioso dicendomi che ero messo male, e infatti aveva ragione.

Mi ha detto che Tiscali installerà molte nuove antenne in Piemonte, speriamo... nel frattempo proverò a cercare altro. Ogilink? Eolo? Boh...

Grazie a tutti per il supporto!

fradax
30-11-2017, 12:48
Ha provato con una Huawei o una Greenpacket?
4.6Km non sono una distanza abissale, a patto però che non ci siano ostacoli in mezzo. Perché dici che l'antenna è a terra? Non puoi installarla sul palo dell'antenna TV? Eventualmente potresti acquistare un palo telescopico ed alzarti di parecchi metri, tanto queste antenne a vento non fanno vela più di tanto, non sono come una parabola da 60cm di diametro!


Quanto alle promesse di nuove installazioni sono promesse campate in aria per ora; Ogilink se becchi il segnale Vodafone può essere un ottima alternativa, ma è molto più costoso, però non hai "la mazzata" dei 90€ di installazione, quindi per i primi mesi risparmieresti, poi diventa inesorabilmente più costoso.

Eolo prova ad informarti da qualche conoscente li in zona come va; si leggono opinioni molto discordanti, qualcuno è contento, ma la maggioranza sembra essere decisamente delusa. Come classifica Netflix non la boccia completamente, se non erro è piazzata pure meglio di Tiscali.

@rossoverde
Il mantovano volante ha mangiato la foglia; oggi ha installato e non ha messo lo speedtest, chissà come mai?

Io ovviamente non ho provato, ha testato il tecnico sia di fronte a casa in direzione dell'antenna, sia andando sul tetto. Purtroppo io sono in collina, l'antenna è a terra nei senso che è in basso rispetto a me.

conte07
30-11-2017, 13:30
Anche io a breve dovrei metterla già il tecnico ha fatto un sopralluogo e con il modem outdoor, con le prove che ha fatto, dovrei viaggiare intorno ai 25/30 mega in download e segnava sui 5 in upload sono a circa 3/4 chilometri dall'antenna senza nessun impedimento avevo provato anche con il solo modem indoor e in una sola stanza riuscivo a prendere 3 tacche di segnale e viaggiavo intorno ai 12/15 mega con dei picchi a 20, ho dovuto optare per outdoor perchè la stanza in questione era la cameretta della figlia e non mi va di lasciare li il modem.

Ma possible che non si riesca a reperire il posizionamento delle antenne?

fradax
30-11-2017, 14:27
Trovarsi in alto non sarebbe un problema; le onde radio non vanno solamente in orizzontale, se anche si trovasse a 300mt d'altezza rispetto alla stazione base l'importante è che in mezzo non ci sia nulla. I ponti radio li mettono in cima alle montagne appositamente, proprio perché se tutti vedono il cocuzzolo tutti saranno serviti!
Il problema probabilmente è che si trova su un altopiano che gli copre la visuale rispetto alla stazione base. Le onde radio a questa frequenza si comportano in modo simile a come si comporta la luce. Quindi se non sei in vista perdi quasi tutto il segnale così come con la luce si perde quasi completamente la luminosità, per riflesso ti arriva una parte molto attenuata, troppo per stabilire un link.

@conte07
Prova a chiederlo al rivenditore della tua zona oppure prova a chiedere qui indicando di dove sei.

La differenza in altezza dovrebbe essere circa 70mt, il problema è che la zona è collinare quindi probabilmente qualcosa in mezzo blocca. Per esempio a 500mt da me il collegamento Tiscali funziona, è solo sfiga purtroppo.

Già che ci siamo, dovrei aver scoperto che a meno di 300mt da me c'è un'antenna EOLO. Dovrebbe essere vecchia (2012) e di tipo WiMax, qualcuno sa se c'è modo di verificare il segnale senza far intervenire quelli di EOLO?

fradax
30-11-2017, 14:47
Non hai modo di verificarlo, il segnale Eolo è sopra ai 5GHz; non usano il WiMax, hanno una modulazione loro. Comunque meglio che prima senti qualche parere di chi lo usa dalle tue parti. Eolo ha delle condizioni particolarmente sfavorevoli se uno se ne va prima dei termini contrattuali.

Ti ringrazio per la disponibilità. Conosco una persona che ha un contratto aziendale a 100mt da me e si trova bene, però paga... Di sicuro non è conveniente come Tiscali purtroppo.

Simulatorcz
30-11-2017, 15:15
Riformula se qualcuno lo sa:
Mettendo l antenna sul tetto qual è la lunghezza massima del cat6 schermato che scende fino alla mia abitazione a cui collegare l accessorio base che fa da Poe injector e che ha le varie uscite LAN e VoIP? Per tentare di avere un segnale migliore vorrei proporre al tecnico di montare l'antenna sul tetto del palazzo condominiale . Ciao vuol dire una discesa di armeno 35 metri di cavo LAN passando nelle canaline libere dell'impianto condominiale delle antenne. .. posto che lui non sia rischi lo farei io se avessi certezza che si alimenterebbe l'antenna
Dovrei scendere anche il doppino per il telefono VoIP... È alimentare dal condominio... Su 18 appartamenti pensate che nessuno abbia che dire :P
No devo alimentarlo da casa mia... Sperando di poter passare il cat 6 per 6 piani, che sul tetto ci sia linea e che nessuno rompa..
Per curiosità facendo il cambio piano a voi hanno spedito a casa l'antenna esterna e poi è venuto il tecnico o si è presentato il tecnico direttamente con l'antenna da esterno?

conte07
30-11-2017, 15:35
@conte07
Prova a chiederlo al rivenditore della tua zona oppure prova a chiedere qui indicando di dove sei.

Io abito a Magione(PG) il tecnico mi ha indicato le 2 antenne che potrei prendere, mi farebbe piacere avere una piantina dell'umbria con il posizionamento delle antenne, ho chiesto anche a tiscali via chat ma hanno detto che non hanno una mappa anche se un ano fà quando mi ero informato ero riuscito a reperire una mappa ma ora non riesco a trovarla

evolutioncrazy
30-11-2017, 16:39
Ti ringrazio per la disponibilità. Conosco una persona che ha un contratto aziendale a 100mt da me e si trova bene, però paga... Di sicuro non è conveniente come Tiscali purtroppo.

Avevo contratto aziendale pure io con eolo e non andava poi così male (ma costava una follia)

ieri attivato tiscali e oggi ho fatto downgrade alla "eolo professional" da 29,90/mese... senza tocca ne antenna ne nulla la connessione è diventata una schifezza....

dai 15 / 20mbit di prima ora è un miracolo se ne fa 4 di mbit.... è la in load balancing come backup e sto stressando quella tiscali per vedere se hanno limiti di traffico (ho messo dei downloads da 8GB in loop verso /dev/null )

fradax
30-11-2017, 16:50
Avevo contratto aziendale pure io con eolo e non andava poi così male (ma costava una follia)

ieri attivato tiscali e oggi ho fatto downgrade alla "eolo professional" da 29,90/mese... senza tocca ne antenna ne nulla la connessione è diventata una schifezza....

dai 15 / 20mbit di prima ora è un miracolo se ne fa 4 di mbit.... è la in load balancing come backup e sto stressando quella tiscali per vedere se hanno limiti di traffico (ho messo dei downloads da 8GB in loop verso /dev/null )

Quindi in pratica mi stai dicendo che finchè avevi il contratto aziendale e pagavi un botto andava bene, adesso che hai fatto il downgrade al contratto "home" è diventata una schifezza! Buono a sapersi uff... Grazie per l'info comunque e scusate per l'OT.

evolutioncrazy
30-11-2017, 17:52
Quindi in pratica mi stai dicendo che finchè avevi il contratto aziendale e pagavi un botto andava bene, adesso che hai fatto il downgrade al contratto "home" è diventata una schifezza! Buono a sapersi uff... Grazie per l'info comunque e scusate per l'OT.

esatto

Simulatorcz
30-11-2017, 18:14
Si, scusami, non ci penso mai alla chiavica del VoIP!

Per quanto riguarda l'alimentazione che sarà mai, tanto avrete l'antenna TV centralizzata, non saranno quei pochi centesimi in più che si ritroveranno a pagare su 18 condomini a farli andare in bancarotta, mah.

Ma visto che puoi tranquillamente alimentarlo da casa meglio che fai così per non avere guerre condominiali Fantozziane (https://www.youtube.com/watch?v=ghNb8jaId54).

Eheheh. Già si annunciano all'orizzonte....
L'amministratore ha detto a mio padre..... Di che tipo di apparato antenna si tratta.... Che si può fare la proposta in assemblea di condominio...
Io invece so che non può opporsi ne lui ne L'assemblea dei condomini... Anzi devono garantirmi l'accesso alle aree comuni. Io devo solo stare attento a non creare danni allo stabile (figurarsi se la cpe Outdoor farà crollare il tetto....) Proverò con un approccio morbido..

BMWZ8
30-11-2017, 22:50
Mi sono migliorati i valori di linea ora RSRP si trova a -99db (per un attimo ho visto -98) dai 100..102 di ieri... Per la velocità stasera è la metà di ieri... RSSI è a -73 co tri i -77 e -79 Di ieri... a cosa è dovuto?
Edit. Ho notato che quando migliorano i valori peggiora la velocità... Non dovrebbe essere il contrario?


posso dire una cosa? mi pare un approccio alla Furio il tuo, senza offesa eh! il Furio di Carlo Verdone s'intende

magari sono io che non ho pazienza ne tempo e quindi interesse a misurare tutti i numerini col calibro ma penso a godermi i contenuti, forse a 31 anni sono troppo vecchio per certe cose

scubla
01-12-2017, 13:35
Salve sono stato contattato da tiscali perchè la mia zona è stata raggiunta dal 4g+. Considerando che non sono raggiunto dalla fibra nemmeno fttc,è consigliabile passare dall'adsl a questa tecnologia? Abito a prato centro.grazie

scubla
01-12-2017, 23:46
@scubla
Dipende da cosa ti aspetti dal collegamento e come sei messo ora.

Se migri la linea telefonica metti in conto che potresti avere dei disservizi (telefono che non funziona e non sei raggiungibile).

Il funzionamento potrebbe essere altalenante, discontinuo. Se per te l'affidabilità del collegamento è importante non pensarci minimamente a questi collegamenti "volanti".
!

quindi sconsigliata per il gaming? io ho già tiscali che come adsl viaggia sui 13 mb qui da me,con qualche lag di troppo

Mr.Do.Run
01-12-2017, 23:48
E' al Bersaglio, sopra il cimitero a queste Coordinate (individuate dal sito ARPA, antenna ex Aria): 43.151878,12.200685

Io abito a Magione(PG) il tecnico mi ha indicato le 2 antenne che potrei prendere, mi farebbe piacere avere una piantina dell'umbria con il posizionamento delle antenne, ho chiesto anche a tiscali via chat ma hanno detto che non hanno una mappa anche se un ano fà quando mi ero informato ero riuscito a reperire una mappa ma ora non riesco a trovarla

SMandrake
02-12-2017, 02:32
quindi sconsigliata per il gaming? io ho già tiscali che come adsl viaggia sui 13 mb qui da me,con qualche lag di troppo

Tieniti la tua 20 mega, 50 di ping è il minimo (almeno da me).

conte07
02-12-2017, 10:15
E' al Bersaglio, sopra il cimitero a queste Coordinate (individuate dal sito ARPA, antenna ex Aria): 43.151878,12.200685


Grazie

vvalla356
02-12-2017, 11:46
quindi sconsigliata per il gaming? io ho già tiscali che come adsl viaggia sui 13 mb qui da me,con qualche lag di troppoCambia operatore , che magari non sia in WS ma rimani in ADSL. Per stabilità , ping e continuità l'ADSL è superiore alla connessione Tiscali. Poi può succedere di essere in una BTS scarica e con buona visibilità con ottimi risultati ma la cosa dura generalmente poco e non uguale durante tutto il giorno.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Simulatorcz
02-12-2017, 18:34
Ragazzi una cosa, non basatevi sugli speedtest specialmente quelli di netflix ed infinity perchè rilevano sempre velocità basse, quelli precisi sono speedtest.net oppure scaricate qualcosa da server veloci (es. i driver delle schede grafiche) perchè sto scaricando un film da infinity e va dai 3 ai 8 mega :mc: in contemporanea ho messo in download un driver della scheda video ed andava a 30 mega...:read:
Quindi i server di netflix, infinity e compagnia bella sono molto limitati
Avranno Delle policy in modo da dare per singolo utente non più di tot banda...altrimenti non basterebbe tutta la velocità del mondo con 2000 persone connesse...sui driver ovviamente il problema nn sussiste... Non sono tenuti a garantire né un minimo né un massimo di linea

Simulatorcz
02-12-2017, 18:37
Sono salito sul tetto del mio condominio e ho provato con una batteria da 12 volt la cpe indoor.
Due tre linee di Campo STD testing Turner I quindici venti mbps... Con l'antenna Outdoor dovrebbe andare meglio... Giusto? Mi faccio questi 6 piani con un Cat 6 sftp o 6a? Perché non credo che me lo passerebbe l'installatore...

fabiaiz
02-12-2017, 20:23
Qualcuno a notizie sullo switch dellta bts di vittorio veneto?

Simulatorcz
03-12-2017, 00:19
No, purtroppo nom c è un sottotetto . In ogni caso anche dietro la porta del tetto (chiamiamolo settimo piano..) lindoro non prende linea. Devo forza uscire a cielo aperto. La scelta del cavo Dipende anche dal fatto che farebbe la discesa insieme ai cavi delle antenne centralizzate condominiali... Sia Sat che digitale terrestre. Non voglio creare disturbi nel riceverne... Ecco perché volevo un cavo di buona qualità schermato. Il cat 5 non vorrei producesse ricevesse troppi disturbi

apez84
03-12-2017, 10:19
Qualcuno di Padova che sappia quando o se lo è già stata portata fibra su BTS Albignasego? Io punto a questa e dal sito openfiber ho visto sono arrivati a coprire parte di Albignasego.

Grazie!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

apez84
03-12-2017, 10:39
Ad ogni modo.. sto pensando a una soluzione drastica, far contrattare a mia sorella.che è coperta da openfiber la connessione a giga, acquistare poi due antenne esterne e fare un wds fra casa di.mia sorella e la mia (4 km linea d'aria circa).
Fattibile?


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

apez84
03-12-2017, 12:30
Un bel wds 5ghz wpa2 encrypted.


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ceralacca
03-12-2017, 13:14
Un bel wds 5ghz wpa2 encrypted.


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Se sei in ottica (e quindi non hai ostacoli tra il tuo tetto e quello dell'altra persona) è un ottima soluzione. Con un paio di Ubiquiti LBE-5AC-Gen2 e sei a posto :)

apez84
03-12-2017, 14:41
Se sei in ottica (e quindi non hai ostacoli tra il tuo tetto e quello dell'altra persona) è un ottima soluzione. Con un paio di Ubiquiti LBE-5AC-Gen2 e sei a posto :)Non li conoscevo.. se ben puntati arrivano a 5 kilometri?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

apez84
03-12-2017, 14:45
Io pensavo a questi:
http://www.wisnetworks.com/web/index.php/product/productinfoen/62.html

Ma forse con la potenza di emissione ho polizia in casa dopo 2 giorni :)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

apez84
03-12-2017, 16:49
Qualcuno di Padova che sappia quando o se lo è già stata portata fibra su BTS Albignasego? Io punto a questa e dal sito openfiber ho visto sono arrivati a coprire parte di Albignasego.

Grazie!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkAggiornamento: mettendo in cascata al Huawei un Fritz box e sfruttando il wifi di quest'ultimo.. le prestazioni migliorano molto..sì passa da 3 o 4 MB dati dalle due bande del Huawei ai 20-25 dati dal Fritz.
Problema firmware del Huawei?


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ceralacca
03-12-2017, 17:30
Non li conoscevo.. se ben puntati arrivano a 5 kilometri?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

sono apparati per la medio-lunga distanza

Io pensavo a questi:
http://www.wisnetworks.com/web/index.php/product/productinfoen/62.html

Ma forse con la potenza di emissione ho polizia in casa dopo 2 giorni :)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

quella del tuo link e una settoriale non ti serve per quello che devi fare.

apez84
03-12-2017, 17:45
sono apparati per la medio-lunga distanza



quella del tuo link e una settoriale non ti serve per quello che devi fare.Molto gentile, non vi sono problemi legali per l'utilizzo degli ubiquity in wds sul 5ghz?
E per puntarli lato software è facile?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ceralacca
03-12-2017, 19:44
Molto gentile, non vi sono problemi legali per l'utilizzo degli ubiquity in wds sul 5ghz?
E per puntarli lato software è facile?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Si tratta di una frequenza "libera" una volta che gli indichi dove ti trovi(ossia in Italia), si auto-setta con le normative vigenti per quanto riguarda la potenza di emissione, quindi legalmente sei a posto diciamo.

per quanto riguarda il settaggio hanno un loro "sistema operativo/Firmware" che si chiama AirOS che è sia facile da usare, sia anche completo per chi vuole settare a mano le varie cose. Se non ricordo male hanno anche una app (sia per android che ios).

apez84
03-12-2017, 20:16
Si tratta di una frequenza "libera" una volta che gli indichi dove ti trovi(ossia in Italia), si auto-setta con le normative vigenti per quanto riguarda la potenza di emissione, quindi legalmente sei a posto diciamo.

per quanto riguarda il settaggio hanno un loro "sistema operativo/Firmware" che si chiama AirOS che è sia facile da usare, sia anche completo per chi vuole settare a mano le varie cose. Se non ricordo male hanno anche una app (sia per android che ios).Eccellente, molte grazie.. a priori è impossibile sapere se ho vista senza ostacoli previo acquisto?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ceralacca
03-12-2017, 23:42
Non per fare il guasta feste ma con 5 GHz devi avere visuale ottica e se piove o nevica prega che vada...



La gran parte dei provider wisp che avuto modo di provare sui 5ghz non mi hanno mai dato problemi con maltempo, la cosa essenziale e fare un buon puntamento delle 2 antenne e che da entrambi i tetti si vedano senza ostacoli nella traiettoria.


Inviato dai miei cani e gatti utilizzando Tapatalk

apez84
04-12-2017, 08:41
E ovviamente è impossibile verificare questa prima dell'acquisto Delle due antenne..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ceralacca
04-12-2017, 09:05
E ovviamente è impossibile verificare questa prima dell'acquisto Delle due antenne..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

o ci si mette sul tetto con un binocolo per individuare il tetto dell'altra casa, oppure con google earth mi ricordo che si poteva fare qualcosa di molto approssimativo, grazie anche alla rappresentazione 3D della morfologia del territorio.

alexbsc
04-12-2017, 15:27
Da ieri non mi funziona più il VoIP... Ho resettato 4 o 5 volte ieri ed una stamattina prima di andare al lavoro ma niente.. la spia nel modem rimane spenta... Ho chiamato ed hanno aperto la segnalazione di guasto... Spero bene... Poi ho chiesto come mai a volte capita che le tacche del modem da 4 passano a 2 o 1 e mi ha detto che non dovrebbe essere normale oppure è un calo di tensione della bts... gli ho chiesto se la loro antenna è collegata in fibra e mi ha risposto di sì... Anche se era un po' vago...

Calo di tensione? :D
Non sapeva cosa inventarsi di più credibile.
Per la fibra, sei andato a verificare? Hai visto se sotto ai pannelli c'è una parabolina per un eventuale ponte radio?

vvalla356
04-12-2017, 22:30
Guarda non lo so... forse per non fare brutta figura le sparano grosse e chi come me ci capisce poco, ci crede... purtroppo non ho ancora guardato se le antenne hanno quella o quelle parabole alla base, appena riesco ci guardo e vi dico... però non so cosa pensare, il VoIP non va è questo benedetto modem l'ho resettato almeno 30 volte da quando ho Tiscali ( 3 settimane)... è proprio una cinesata... ma quindi il peggioramento dei parametri di rumore alla sera è dovuto a congestione oppure ho il modem difettoso? Problemi di alimentazione della mia cpe? Ho 31 metri di cavo ethernet con la giunta.. può essere il problema? Se fosse un problema di alimentazione cadrebbe spesso la linea giusto?

Mi dispiace smentirti ma la tecnologia di Huawei è ottima, purtroppo l'implementazione di tale tecnologia da parte di Tiscali è alquanto discutibile sotto il profilo tecnico.. Se non installano altre BTS e bilanciano un po' i carichi andrà sempre peggio.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171204/5351b815600388b3a506a06605b4f6e3.jpg

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Simulatorcz
04-12-2017, 23:15
Novità di oggi: l antenna outdoor necessaria in quanto in casa non si connette nemmeno, é stata spedita all'installatore. Il servizio Tiscali mi da tracking e recapiti... Verificato che l'antenna è stata lui consegnata chiamo per sapere quando procedere all'installazione .
Ebbene mi risponde al telefono dicendo che hanno mandato disdetta a Tiscali per quanto riguarda i servizi di installazione che le antenne Sono state consegnate Ma loro non procederanno.... Ergo chiamato Tiscali per avvisare della situazione e mi hanno addirittura ringraziato di averglielo fatto sapere. Che loro non avevano evidenza di questa situazione e che dopo segnalazione interna provvederanno a spedire ad un altro installatore che provvederà ad installarmi il tutto.
Dopo più di un mese dal contratto non sono in grado né di navigare né di telefonare.
Ci vorranno ancora chissà quanti giorni per trovare un altro installatore spedirgli un'altra antenna.
Dopodiché devo sperare che queste istallatore che magari sarà a 300 km dalla mia zona se la senta di venire. Che situazione....

alexbsc
05-12-2017, 09:14
...
Dopo più di un mese dal contratto non sono in grado né di navigare né di telefonare.
Ci vorranno ancora chissà quanti giorni per trovare un altro installatore spedirgli un'altra antenna.
Dopodiché devo sperare che queste istallatore che magari sarà a 300 km dalla mia zona se la senta di venire. Che situazione....

Non racconti nulla di nuovo e strano, è l'organizzazione tiscali, alquanto discutibile visto che un'azienda privata dovrebbe avere a cuore di installare il prima possibile per poter cominciare a riscuotere.
Io ho fatto il contratto il 12 di Ottobre, tra l'altro con profilo aziendale, l'antenna è arrivata all'installatore da 1 settimana ma mi ha chiesto i 90 euro per venirla a mettere mentre io avevo aderito a una promo con installazione gratuita. Chiamato Tiscali, hanno riascoltato la registrazione, hanno appurato che avevo ragione e hanno detto che invieranno all'installatore un nuovo ordine di lavoro con pagamento a carico loro.
Ieri sera ho provato a richiamare e il "reclamo" è ancora in gestione!! 7 giorni non gli sono bastati per scrivere 2 righe...

alexbsc
05-12-2017, 09:17
Guarda non lo so... forse per non fare brutta figura le sparano grosse e chi come me ci capisce poco, ci crede... purtroppo non ho ancora guardato se le antenne hanno quella o quelle parabole alla base, appena riesco ci guardo e vi dico... però non so cosa pensare, il VoIP non va è questo benedetto modem l'ho resettato almeno 30 volte da quando ho Tiscali ( 3 settimane)... è proprio una cinesata... ma quindi il peggioramento dei parametri di rumore alla sera è dovuto a congestione oppure ho il modem difettoso? Problemi di alimentazione della mia cpe? Ho 31 metri di cavo ethernet con la giunta.. può essere il problema? Se fosse un problema di alimentazione cadrebbe spesso la linea giusto?

Il tuo segnale peggiora la sera perché vieni sovrastato da quello di altri clienti più vicini alla bts. Se non ricordo male prendi male il segnale e di rimbalzo, quindi tutto si amplifica.
Riguardo al voip potrebbe essere che sia difettosa la tua unità interna, se gestiscono i guasti come o peggio delle attivazione stiamo freschi :D

rossoverde
05-12-2017, 09:31
Novità di oggi: l antenna outdoor necessaria in quanto in casa non si connette nemmeno, é stata spedita all'installatore. Il servizio Tiscali mi da tracking e recapiti... Verificato che l'antenna è stata lui consegnata chiamo per sapere quando procedere all'installazione .
Ebbene mi risponde al telefono dicendo che hanno mandato disdetta a Tiscali per quanto riguarda i servizi di installazione che le antenne Sono state consegnate Ma loro non procederanno.... Ergo chiamato Tiscali per avvisare della situazione e mi hanno addirittura ringraziato di averglielo fatto sapere. Che loro non avevano evidenza di questa situazione e che dopo segnalazione interna provvederanno a spedire ad un altro installatore che provvederà ad installarmi il tutto.
Dopo più di un mese dal contratto non sono in grado né di navigare né di telefonare.
Ci vorranno ancora chissà quanti giorni per trovare un altro installatore spedirgli un'altra antenna.
Dopodiché devo sperare che queste istallatore che magari sarà a 300 km dalla mia zona se la senta di venire. Che situazione....

:eek: :eek:
In che zona sei?
Ma l'installatore ti ha detto il motivo?:stordita:

obiwan-80
05-12-2017, 10:47
Ma secondo voi il modem interno ricevendo il segnale dentro l'abitazione potrebbe essere nocivo per la salute?

Simulatorcz
05-12-2017, 11:16
:eek: :eek:
In che zona sei?
Ma l'installatore ti ha detto il motivo?:stordita:
Catanzaro,Calabria.
No motivazioni non me ne ha date. Suppongo sia dovuto allo sbattimento che avranno avuto visto che da noi siamo tutto colline e montagne.... Io sono abbastanza pratico per cui passerò il cavo LAN per 6 piani e predisporrò tutto... Ma immagino che molti clienti gli abbiano chiesto cose impossibili o che ci abbia rimesso..boh. alla fine dei conti Se per settimana prossima non ho novità Monterò il modem interno in un box sigillato sul tetto..

Simulatorcz
05-12-2017, 11:17
Ma secondo voi il modem interno ricevendo il segnale dentro l'abitazione potrebbe essere nocivo per la salute?
Quanto può essere un cellulare di ultima generazione...

obiwan-80
05-12-2017, 13:03
Preferirei cmq spostarlo all'esterno anche perchè prenderebbe di più, ho letto che vorresti metterlo sul tetto siglillato in una scatola ma:

In inverno non potrebbe crearsi della condensa all'interno?
In estate col calore senza areazione cosa succederebbe?

rem4
05-12-2017, 13:48
Ma secondo voi il modem interno ricevendo il segnale dentro l'abitazione potrebbe essere nocivo per la salute?

Chiedi qui? cosa vuoi che ne sappiamo noi se è nocivo o no? e se ti risponde un pirla che non sa nulla ma l'ha sentito da un altro pirla, che fai gli credi?,gia che ci sono, la teoria della relatività è giusta o sbagliata?.

rem4
05-12-2017, 14:03
Nel dubbio monta l'antenna esterna e sei a posto
se si stacca dal tetto e gli cade in testa fa più male delle onde,tutto è relativo.

obiwan-80
05-12-2017, 14:09
Chiedi qui? cosa vuoi che ne sappiamo noi se è nocivo o no? e se ti risponde un pirla che non sa nulla ma l'ha sentito da un altro pirla, che fai gli credi?,gia che ci sono, la teoria della relatività è giusta o sbagliata?.

Che bella risposta del c...o, era meglio se manco ti disturbavi a rispondere.

rem4
05-12-2017, 14:34
Che bella risposta del c...o, era meglio se manco ti disturbavi a rispondere.

era adatta alla domanda!

Simulatorcz
05-12-2017, 14:36
Preferirei cmq spostarlo all'esterno anche perchè prenderebbe di più, ho letto che vorresti metterlo sul tetto siglillato in una scatola ma:

In inverno non potrebbe crearsi della condensa all'interno?
In estate col calore senza areazione cosa succederebbe?
Sì ma lo faccio Principalmente perché da sotto in casa mia assolutamente neanche si connette. Resto comunque in attesa che venga qualcuno a montarmi l'antenna esterna a costo zero in quanto Tiscali Così mi ha detto per la mia situazione linea 0 in casa..
Non posso aspettare i loro comodi.
In linea di massima Pur non essendo una situazione perfetta Penso si possa fare così: scatola sigillata con all'interno un paio di bustine assorbi umidità. La scatola una volta posizionata va verniciata di bianco opaco.
In tal modo pur essendo perfetto garantire hai un range un po' più accettabile di umidità e temperatura

Simulatorcz
05-12-2017, 15:04
Domanda probabilmente off-topic: Qualcuno sa come decodificare il file settings..DAT della CPE indoor?

obiwan-80
05-12-2017, 15:50
Sì ma lo faccio Principalmente perché da sotto in casa mia assolutamente neanche si connette. Resto comunque in attesa che venga qualcuno a montarmi l'antenna esterna a costo zero in quanto Tiscali Così mi ha detto per la mia situazione linea 0 in casa..
Non posso aspettare i loro comodi.
In linea di massima Pur non essendo una situazione perfetta Penso si possa fare così: scatola sigillata con all'interno un paio di bustine assorbi umidità. La scatola una volta posizionata va verniciata di bianco opaco.
In tal modo pur essendo perfetto garantire hai un range un po' più accettabile di umidità e temperatura

Penso tu ti riferisca a una cassetta di derivazione o simil, verniciata di bianco opaco per assorbire meno calore dal sole?

alexbsc
05-12-2017, 16:18
Sì ma lo faccio Principalmente perché da sotto in casa mia assolutamente neanche si connette. Resto comunque in attesa che venga qualcuno a montarmi l'antenna esterna a costo zero in quanto Tiscali Così mi ha detto per la mia situazione linea 0 in casa..
Non posso aspettare i loro comodi.
In linea di massima Pur non essendo una situazione perfetta Penso si possa fare così: scatola sigillata con all'interno un paio di bustine assorbi umidità. La scatola una volta posizionata va verniciata di bianco opaco.
In tal modo pur essendo perfetto garantire hai un range un po' più accettabile di umidità e temperatura

L'idea è giusta, qualcuno lo ha già fatto e sul vecchio Thread aveva postato le foto.
Il problema principale secondo me resta il fatto di portare la 220v sul tetto, situazione non proprio ottimale in caso di temporali. Se ti dovesse entrare un fulmine nella linea faresti fuori tutti gli apparecchi elettrici che hai in casa.
Fossi in te aspetterei l'antenna esterna. Quindi adesso paghi il mensile ma non navighi oppure ti hanno sospeso l'abbonamento?

Simulatorcz
05-12-2017, 16:37
Penso tu ti riferisca a una cassetta di derivazione o simil, verniciata di bianco opaco per assorbire meno calore dal sole?
Esatto :)

Simulatorcz
05-12-2017, 16:42
L'idea è giusta, qualcuno lo ha già fatto e sul vecchio Thread aveva postato le foto.
Il problema principale secondo me resta il fatto di portare la 220v sul tetto, situazione non proprio ottimale in caso di temporali. Se ti dovesse entrare un fulmine nella linea faresti fuori tutti gli apparecchi elettrici che hai in casa.
Fossi in te aspetterei l'antenna esterna. Quindi adesso paghi il mensile ma non navighi oppure ti hanno sospeso l'abbonamento?
Porto sulla corrente con cat 6e, Poe injector 48v e splitter attivo che porta la tensione 12 volt. Così non devo assolutamente portare su il filo di alimentazione.
Al momento il contratto è attivo anche se non navigo e non telefono. Non hanno sospeso nulla dicono che poi faranno le dovute verifiche amministrative e rimborseranno il periodo non goduto... Avendo già un adattatore VoIP in casa Sto cercando il modo di recuperare la password del VoIP.. gli altri dati li ho trovati benissimo usando l'accesso Tech

Ziosilvio
05-12-2017, 16:43
Chiedi qui? cosa vuoi che ne sappiamo noi se è nocivo o no? e se ti risponde un pirla che non sa nulla ma l'ha sentito da un altro pirla, che fai gli credi?,gia che ci sono, la teoria della relatività è giusta o sbagliata?.
Che bella risposta del c...o, era meglio se manco ti disturbavi a rispondere.
era adatta alla domanda!
Naturalmente sono tre giorni a testa per flame.

geniuseal
05-12-2017, 16:58
Porto sulla corrente con cat 6e, Poe injector 48v e splitter attivo che porta la tensione 12 volt. Così non devo assolutamente portare su il filo di alimentazione.
Al momento il contratto è attivo anche se non navigo e non telefono. Non hanno sospeso nulla dicono che poi faranno le dovute verifiche amministrative e rimborseranno il periodo non goduto... Avendo già un adattatore VoIP in casa Sto cercando il modo di recuperare la password del VoIP.. gli altri dati li ho trovati benissimo usando l'accesso Tech
Io ho messo il modem indoor sul tetto dentro una scatola stagna poe injector e splitter tplink, vado a 65mbps distanza 3km alberi in mezzo, in passato avevo provato con outdoor andavo a 75mbps. Per ora sono contento. La sera mai sotto 15mbps

Simulatorcz
05-12-2017, 17:16
Io ho messo il modem indoor sul tetto dentro una scatola stagna poe injector e splitter tplink, vado a 65mbps distanza 3km alberi in mezzo, in passato avevo provato con outdoor andavo a 75mbps. Per ora sono contento. La sera mai sotto 15mbps
Per il VoIP come fai?

geniuseal
05-12-2017, 17:29
Per il VoIP come fai?

Uso il cellulare, tanto sul fisso chiamano solo per pubblicità

alexbsc
05-12-2017, 17:34
Io ho messo il modem indoor sul tetto dentro una scatola stagna poe injector e splitter tplink, vado a 65mbps distanza 3km alberi in mezzo, in passato avevo provato con outdoor andavo a 75mbps. Per ora sono contento. La sera mai sotto 15mbps

3km con modem indoor sono tanti!
Scusa ma come hai fatto ad avere il modem indoor? In teoria a quella distanza ti avrebbero dovuto attivare con modem outdoor. Hai mentito sull'indirizzo? :D

Per curiosità quante tacche ti prende e margine di rumore?

geniuseal
05-12-2017, 17:59
3km con modem indoor sono tanti!
Scusa ma come hai fatto ad avere il modem indoor? In teoria a quella distanza ti avrebbero dovuto attivare con modem outdoor. Hai mentito sull'indirizzo? :D

Per curiosità quante tacche ti prende e margine di rumore?

3 tacche fisse anche con la pioggia.
RSRP - 98dbm
SINR 16db

Con la outdoor avevo
RSRP -90
SNIR 17

Il contratto l’ho fatto in un Tiscali store, al negoziante ho detto che ho provato il modem indoor di un mio amico in mansarda e funziona bene. Ecco che mi ha fatto arrivare l’indoor.

alexbsc
05-12-2017, 18:04
3 tacche fisse anche con la pioggia.
RSRP - 98dbm
SINR 16db

Con la outdoor avevo
RSRP -90
SNIR 17

Il contratto l’ho fatto in un Tiscali store, al negoziante ho detto che ho provato il modem indoor di un mio amico in mansarda e funziona bene. Ecco che mi ha fatto arrivare l’indoor.

Interessante... Io a casa sarei a 2.5km dalla bts che si trova su un palazzo che vedo a vista dal terrazzo, in mezzo solo campi e qualche casa più bassa nei pressi della bts, non da me. Sarebbe da provare, se faccio la verifica sul sito mi esce installazione com modem outdoor, vedo che alla fine la differenza non è poi così tanta.
Potrei mettere il modem sul terrazzo al riparo, oppure sul tetto 5/6 metri ancora più su.
Dovrei trovare un modem indoor :D risparmiare 90 euro non sarebbe male.

geniuseal
05-12-2017, 18:19
Interessante... Io a casa sarei a 2.5km dalla bts che si trova su un palazzo che vedo a vista dal terrazzo, in mezzo solo campi e qualche casa più bassa nei pressi della bts, non da me. Sarebbe da provare, se faccio la verifica sul sito mi esce installazione com modem outdoor, vedo che alla fine la differenza non è poi così tanta.
Potrei mettere il modem sul terrazzo al riparo, oppure sul tetto 5/6 metri ancora più su.
Dovrei trovare un modem indoor :D risparmiare 90 euro non sarebbe male.
Sei nella situazione di un mio amico che ha il modem indoor messo in terrazzo . 2km bts a vista 5 tacche 90mbps.
Secondo ne non c’è tanta differenza di guadagno tra le antenne della indoor e outdoor o magari su brevi distanze le differenze non si notano tanto.
Sul huawei indoor l’antenna si trova sul lato destro del modem basta indirizzarlo con quel lato verso la bts.

Simulatorcz
05-12-2017, 18:34
Sei nella situazione di un mio amico che ha il modem indoor messo in terrazzo . 2km bts a vista 5 tacche 90mbps.
Secondo ne non c’è tanta differenza di guadagno tra le antenne della indoor e outdoor o magari su brevi distanze le differenze non si notano tanto.
Sul huawei indoor l’antenna si trova sul lato destro del modem basta indirizzarlo con quel lato verso la bts.
Esiste una foto del pcb?

geniuseal
05-12-2017, 20:02
Voi quanto avete di RSRQ? È normale che varia in continuazione?

Da me si abbassa quando non faccio nulla, quando scarico o faccio speedtest si rialza credo sia una specie di risparmio energetico o simile, abbassa la potenza del modem per non intasare l’etere :) o forse mi sbaglio chi lo sa... resta il fatto che anche se nell'arco di qualche minuto snir balla da 11 a 18 lo speedtest se rifatto, mi da stessi valori.

rossoverde
06-12-2017, 18:24
Intanto pare che le nuove attivazioni a Mantova vanno ancora abbastanza bene.....


https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=106892756766722&id=100023379932789

Simulatorcz
06-12-2017, 18:49
Intanto pare che le nuove attivazioni a Mantova vanno ancora abbastanza bene.....


https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=106892756766722&id=100023379932789

Beati loro

rossoverde
06-12-2017, 20:54
Voglio vedere quegli utenti fare lo speed test alle 20.30 :mc: :D

probabilmente in molte zone la sera scende sotto i 20 mega ....ma chi navigava a 5-6 mega mi sembra un bel salto in avanti! :)

Simulatorcz
06-12-2017, 21:30
Giusto per ridere ecco i miei valori:
PCI 10
RSSI(dBm) -91
RSRP(dBm) -125
RSRQ(dB) -16
SINR(dB) -8
CQI1 1
CQI2 0
Roam NO
LTE Connected Frequency(Mhz) ....


Per chi vuole capire di cosa si parla e quali sono i valori di riferimento ho trovato questohttp://www.pausacafeone.it/huawei/RSRP-RSRQ.html

evolutioncrazy
06-12-2017, 22:20
Intanto pare che le nuove attivazioni a Mantova vanno ancora abbastanza bene.....


https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=106892756766722&id=100023379932789

qui dalle mie parti anche alle 20 scarico a 70mbit... ma è una BTS nuovissima appena installata

evolutioncrazy
06-12-2017, 22:29
Collegata in fibra? Prima eri collegato ad un'altra bts? A quanto sei distante e che valori Hai?

è una nuova installazione (linea business, con fattura ed ip statico se fa la differenza)

non ho la più pallida idea di dove sono collegato.

di giorno sono fissi 90mbit, di sera sempre almeno 70mbit


come prova faccio download di questo file:
https://ct.mirror.garr.it/mirrors/CentOS/7/isos/x86_64/CentOS-7-x86_64-Everything-1708.iso

e questo è stato attuale mentre scarico quel file
https://imgur.com/3KNp2ue

evolutioncrazy
06-12-2017, 22:58
Il valore RSRQ non è messo bene... indica qualità scarsa di segnale anche se gli altri valori specialmente SINR è buono... Si vede che sei collegato solo tu su quella bts o pochissimi utenti. Sembri distante almeno un 5km dalla bts... anch'io ho ip statico ma contratto da privato.. forse ai business danno più banda...

Sì infatti, penso che il merito della buona connessione sia dovuto al fatto che da queste parti tutti usano altri tipi di connessione... vedremo quanto ci metterà a peggiorare...

Simulatorcz
06-12-2017, 23:09
Praticamente hai un muro davanti... Ma è l'antenna esterna? Questi valori li hai la sera o anche durante la giornata? Quanto fai di speedtest?
Con questa situazione il modem si connette cioè si accende la spia di internet
Non navigo non telefono non Pingo figurati lo speed test... E ho messo il modem fuori sul fuoco di una parabola...
Secondo loro nella mia via doveva esserci un ottimo segnale indoor.... Attendo ancora che riescano a spedire il modem outdoor presso un installatore diverso da quello che ha deciso improvvisamente di non fare più l'installatore (ricevendo dal corriere la mia antenna e me venendo mela installare)
Il costo dell'installazione dovrebbe essere Zero... Così come dovrebbero anche rimborsarmi dei €60 che si sono presi in maniera anticipata per un servizio di cui non ho mai goduto... E ogni giorno per chiamare il 130 utilizzo un numero VoIP gratuito configurato sul mio cellulare... Altrimenti avrei speso almeno €150 per chiamare il servizio clienti

Simulatorcz
06-12-2017, 23:54
L ho messo fuori nel mio balcone. Quando lo porterò 6 piani su andrà bene (già testato) figuriamoci l'outdoor.

evolutioncrazy
07-12-2017, 14:01
per completezza così va di giorno da me:

https://imgur.com/a/W1z2C

paremetri sul modem sembrano sempre "brutti" ma i 100mbit ci sono tutti...

(NB: sono attivo solo da 1 settimana e sicuramente su un BTS con pochissimi utenti connessi)

PS: intanto oggi ho dato disdetta EOLO e tengo questa tiscali + wifi4all (netglobal) fttw 30mbit...
Ultima eolo che ho provato era eolo professional 0 limit.. che scarica per i primi minuti a 30mbit e poi viene castrata a 10mbit esatti.... altro che 0 limit

ceralacca
07-12-2017, 19:16
Tramite la nuova mappa dell'arpav sono riuscito a vedere dove stanno ste bts tiscali in zona, quella "vicina" è a 9 km in linea d'aria..

rossoverde
07-12-2017, 19:29
Tramite la nuova mappa dell'arpav sono riuscito a vedere dove stanno ste bts tiscali in zona, quella "vicina" è a 9 km in linea d'aria..

Se la prova è gratuita fallo...non si può mai saoere....

rossoverde
07-12-2017, 21:18
per completezza così va di giorno da me:

https://imgur.com/a/W1z2C

paremetri sul modem sembrano sempre "brutti" ma i 100mbit ci sono tutti...

(NB: sono attivo solo da 1 settimana e sicuramente su un BTS con pochissimi utenti connessi)

PS: intanto oggi ho dato disdetta EOLO e tengo questa tiscali + wifi4all (netglobal) fttw 30mbit...
Ultima eolo che ho provato era eolo professional 0 limit.. che scarica per i primi minuti a 30mbit e poi viene castrata a 10mbit esatti.... altro che 0 limit

vai forte cavoli!!

evolutioncrazy
07-12-2017, 21:24
Non riesco a scaricare un gioco dal play store con il mio Galaxy S8.. il download va a 2.5mb/s poi dopo un po' va a 0...poi dopo 20 o 30 secondi riparte... Ma come mai? A qualcuno capita?

hai provato a collegarti via cavo ethernet con un computer per vedere cosa cambia?

Simulatorcz
07-12-2017, 22:37
Forse è una mia impressione ma.... Impostare come DNS delle connessioni WiFi o lan 8.8.8.8 e 8.8.4.4.
Che non dipenda da questi

SMandrake
08-12-2017, 00:49
Per il recesso è sufficente la raccomandata con il loro modulo prestampato o devo telefonare il 130?

rossoverde
08-12-2017, 09:36
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/futuro-delllte-sara-la-tecnologia-accesso-internet/

mr.cluster
08-12-2017, 10:13
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/futuro-delllte-sara-la-tecnologia-accesso-internet/

No LTE flat (@ TIM,Vodafone, W-3, Iliad)? No Party!
Inadequate coverage (@Tiscali)? No party!
:D

is0bgl
09-12-2017, 13:10
Buongiorno a tutti, mi chiamo Daniele, ho letto la molto interessante discussione sul 4G di Tiscali e non volendo aprire una nuova discussione mi accodo a questa per porre due quesiti a coloro che utilizzano Tiscali in 4G.

Il mio paradosso è il seguente: dispongo di un'abbonamento Tiscali 3G di cui non mi lamento : 30€/mese in FLAT con il solo limite delle 10ore giornaliere, dopo le 10ore di utilizzo la tariffazione cambia diventando molto dispendiosa.

Mi interessebbe rimuovere questo limite andando a risparmiare 5€ al mese, non mi servono velocità elevate e attualmente la mia velocità di connessione in 3g è tra i 4/6 Mbit/sec.

Vi risulta che l'offerta 4g di Tiscali, lavori anche in copertura 3G (HSPA /HSPA+) nelle aree ove il BTS 4G sia assente?

Un tecnico Tiscali al telefono mi risposto positivamente alla cosa senza una certezza assoluta "dovrebbe funzionare", tuttavia non riesco a farmela attivare in quanto il mio comune, Assemini, risulta ufficialmente scoperto.
Ho riscontrato una fastidiosa reticenza e superficialità da parte dei rivenditori fisici che cercano sempre di rifilarti altri gestori.

Il 4g di Tiscali si appoggia su rete TIM, come per la 3g, o ha una copertura indipendente?

Ringrazio anticipatamente coloro che mi vogliano rispondere.

SMandrake
09-12-2017, 13:20
Il 4g di Tiscali si appoggia su rete TIM, come per la 3g, o ha una copertura indipendente?

Ringrazio anticipatamente coloro che mi vogliano rispondere.

No, lavora solo in LTE a 3.5 GHz dove hanno messo le loro BTS, non è in MVNO con TIM, per quello è garantita la "navigazione illimitata".

Poi ci sono le BTS di serie A, ovvero quelle nuove, che sono collegate direttamente in fibra, e quelle di serie B, che hanno installato al posto delle BTS WiMax che erano vendute con Aria, dove hanno lasciato il backhaul che funziona su ponti radio con banda limitata e altalenante, quindi appena a un ripetitore si agganciano più di 100 utenze lavora come una 7 mega satura.

vvalla356
09-12-2017, 13:24
Buongiorno a tutti, mi chiamo Daniele, ho letto la molto interessante discussione sul 4G di Tiscali e non volendo aprire una nuova discussione mi accodo a questa per porre due quesiti a coloro che utilizzano Tiscali in 4G.

Il mio paradosso è il seguente: dispongo di un'abbonamento Tiscali 3G di cui non mi lamento : 30€/mese in FLAT con il solo limite delle 10ore giornaliere, dopo le 10ore di utilizzo la tariffazione cambia diventando molto dispendiosa.

Mi interessebbe rimuovere questo limite andando a risparmiare 5€ al mese, non mi servono velocità elevate e attualmente la mia velocità di connessione in 3g è tra i 4/6 Mbit/sec.

Vi risulta che l'offerta 4g di Tiscali, lavori anche in copertura 3G (HSPA /HSPA+) nelle aree ove il BTS 4G sia assente?

Un tecnico Tiscali al telefono mi risposto positivamente alla cosa senza una certezza assoluta "dovrebbe funzionare", tuttavia non riesco a farmela attivare in quanto il mio comune, Assemini, risulta ufficialmente scoperto.
Ho riscontrato una fastidiosa reticenza e superficialità da parte dei rivenditori fisici che cercano sempre di rifilarti altri gestori.

Il 4g di Tiscali si appoggia su rete TIM, come per la 3g, o ha una copertura indipendente?

Ringrazio anticipatamente coloro che mi vogliano rispondere.

Hai fatto un po'di confusione... La 4g Tiscali è una connessione di tipo fixed proprietaria che opera sui 3.5 GHz banda 42 del protocollo LTE. Tale banda non è presente nei comuni smartphone e anche se fosse presente solo le sim registrate da Tiscali si agganciano alla BTS. Quindi la 4g Tiscali è una connessione che può essere usata solo in modalità fissa , non è possibile usarla con uno smartphone e non ha altre frequenze al di fuori della sopracitata banda 42.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
09-12-2017, 14:00
:mano: No, lavora solo in LTE a 3.5 GHz dove hanno messo le loro BTS, non è in MVNO con TIM, per quello è garantita la "navigazione illimitata".

Poi ci sono le BTS di serie A, ovvero quelle nuove, che sono collegate direttamente in fibra, e quelle di serie B, che hanno installato al posto delle BTS WiMax che erano vendute con Aria, dove hanno lasciato il backhaul che funziona su ponti radio con banda limitata e altalenante, quindi appena a un ripetitore si agganciano più di 100 utenze lavora come una 7 mega satura.

:mano:

@is0bgl:
La 4.5 in questo thread ha queste limitazioni, ma è per le connessioni fisse, mentre il 4G a cui ti riferisci è una connessione mobile virtuale (MVNO) su rete 3-4G TIM, che ha tariffe e promozioni assai diverse,e paradossalmente, una copertura molto migliore della rete Fixed Wireless.

rossoverde
09-12-2017, 14:25
No, lavora solo in LTE a 3.5 GHz dove hanno messo le loro BTS, non è in MVNO con TIM, per quello è garantita la "navigazione illimitata".

Poi ci sono le BTS di serie A, ovvero quelle nuove, che sono collegate direttamente in fibra, e quelle di serie B, che hanno installato al posto delle BTS WiMax che erano vendute con Aria, dove hanno lasciato il backhaul che funziona su ponti radio con banda limitata e altalenante, quindi appena a un ripetitore si agganciano più di 100 utenze lavora come una 7 mega satura.

100 utenze già fanno saturare l'antenna? :eek:

SMandrake
09-12-2017, 14:49
100 utenze già fanno saturare l'antenna? :eek:

Ma più che l'antenna il ponte, dove ce l'ho io (provincia di Rovigo) siamo in 9500 abitanti, quelle volte che sono a casa per utilizzarlo negli orari di punta la banda cala a 4 mega, a volte (vento o temporali) la BTS si spegne per delle mezz'ore. Guardando in giro vedo una delle loro antenne ogni 20 case più o meno, quindi immagino che più di 400 utenze in paese non ci siano.

Poi dipende ovviamente dal ponte, non tutti si possono trovare in questa situazione. Ho la certezza che le nostre utenze sono collegate con un ponte radio a 15 km a un altro paese che è della stessa grandezza, non coperto in ULL quindi sospetto che il backhaul Tiscali non passi nemmeno di là, bensì ad altri 15 km di distanza.

Finora la copertura in questa zona l'ha fatta solo Telecom con reti ATM ed SDH, e Aria/Tiscali con questi ponti radio qua. Poi è saltato fuori che siamo un comune in Fase 1 nei bandi Infratel, quindi TIM ha fatto saltare fuori la FTTC, un mese fa, per anticipare i lavori che dovrebbero svolgersi l'anno prossimo da OpenFiber. OT, ma serve giusto per rendere l'idea di come è stato occupato storicamente il territorio in questa zona, che non è l'unica in questa situazione.

mr.cluster
09-12-2017, 23:13
Il mio tecnico mi disse che queste installazioni di Tiscali nella mia zona sono anche per sostituire le vecchie connessioni Aria... quindi la mia antenna dovrebbe essere connessa a ponte radio oppure Aria utilizzava lo stesso la fibra? Oppure potrebbe essere stata aggiornata l'antenna in fibra con il passaggio a Tiscali?

al 90% è rimasta con la tecnologia a ponti radio di Aria, forse potenziata da Tiscali..
Una buona regola spannometrica per valutare o meno se una BTS può essere connessa via ponte radio o fibra dedicata, è valutare la presenza, sul sito GEA vodafone, della connessione disponibile all'indirizzo del'antenna.
Aria non aveva assolutamente i fondi per stendere tratte di fibra per le proprie BTS,ed usava la connessione in fibra solo se già presente nella sede della BTS, anche come FTTC.
Non a caso, le BTS performanti di Tiscali ampiamente documentate nel thread, sono installate in zone dove è già stata montata fibra ottica, irradiando poi il segnale in zone non coperte dalle reti fisse (si spera).
:)

Garis
10-12-2017, 09:00
Non a caso, le BTS performanti di Tiscali ampiamente documentate nel thread, sono installate in zone dove è già stata montata fibra ottica, irradiando poi il segnale in zone non coperte dalle reti fisse (si spera).
:)

Nel mio caso non è stato così antenna in una centrale coperta da fttc Tim e Vodafone (VULA) ma prestazioni scarse (4-6 mesi fa, ora non so se sia come dici tu)

mr.cluster
10-12-2017, 09:28
Nel mio caso non è stato così antenna in una centrale coperta da fttc Tim e Vodafone (VULA) ma prestazioni scarse (4-6 mesi fa, ora non so se sia come dici tu)
Guarda, le scarse performance registrate sul forum non necessariamente sono dovute alla mancanza della connessione in fo; possono esserci problemi di overbooking, configurazioni inadeguate della BTS, problemi di ricezione dell'utenza, ecc. Non è facile generalizzare, ogni situazione andrebbe valutata singolarmente.

crireal
10-12-2017, 16:09
Salve a tutti. Sono nuovo del Forum.
Volevo porvi una domanda.
Esistono mappe da cui sapere dove si trovano
Le antenne?
Io sono in umbria. Come faccio a capire se il mio terrazzo è scoperto cone visuale? Potri collegarmi trevi o castel ritaldi. Tutto dipende da dove si trovano le antenne.

il_vate
10-12-2017, 17:25
Salve a tutti.
Qualcuno sa darmi una mano?
Abito in un posto dove l'adsl arriva a max 3 mega, la fttc è a 4 km e le locali compagnie che utilizzano Hypelan e co. non coprono la zona dove abito.
Leggendo 1 pò su internet ho visto che la mia unica speranza sarà la tecnologia Fixed-Wireless ma non riesco a trovare compagnie che la offrano a parte Tiscali che, manco a dirlo, qui in provincia di Salerno non è presente.
Qualcuno sa darmi info su altre compagnie che commercializzano o che sono in procinto di commercializzare tale servizio?
Grazie in anticipo a tutti, buona domenica.

mr.cluster
10-12-2017, 18:19
Salve a tutti. Sono nuovo del Forum.
Volevo porvi una domanda.
Esistono mappe da cui sapere dove si trovano
Le antenne?
Io sono in umbria. Come faccio a capire se il mio terrazzo è scoperto cone visuale? Potri collegarmi trevi o castel ritaldi. Tutto dipende da dove si trovano le antenne.
spiacente, la vera posizione delle BTS Tiscali è quasi un segreto di stato, e l'unico utente che aveva delle informazioni ormai non si fa sentire da tanto tempo.. :mc:

mr.cluster
10-12-2017, 18:25
Salve a tutti.
Qualcuno sa darmi una mano?
Abito in un posto dove l'adsl arriva a max 3 mega, la fttc è a 4 km e le locali compagnie che utilizzano Hypelan e co. non coprono la zona dove abito.
Leggendo 1 pò su internet ho visto che la mia unica speranza sarà la tecnologia Fixed-Wireless ma non riesco a trovare compagnie che la offrano a parte Tiscali che, manco a dirlo, qui in provincia di Salerno non è presente.
Qualcuno sa darmi info su altre compagnie che commercializzano o che sono in procinto di commercializzare tale servizio?
Grazie in anticipo a tutti, buona domenica.
Le uniche società che attualmente in campania offrono un servizio di fixed wireless internet broadcasting con frequenze 4G sono "onair Italia Network" e "Consulsat", ma le velocità che offrono sono inferiori rispetto alla tua attuale ADSL (la sto usando adesso :mad: ).
Ti conviene aspettare Tiscali (chissà quando) oppure vedere qui: Come avere una ottima linea dati in 4G (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950) in cui discutono delle alternative a Tiscali in zone non coperte.

evolutioncrazy
10-12-2017, 18:29
Da me sta nevicando forte... il segnale Non è cambiato da quando ci sono le condizioni di sereno... vedremo nelle prossime ore..

Anche qui sta nevicando bene, segnale non sembra peggiorato di molto, ma la banda disponibile è scesa significativamente (dai 90mbit soliti ora siamo a 30mbit)

Qualcuno sa come poter rendere questo router trasparente?

In pratica voglio usare l'ip pubblico (nel mio caso statico) direttamente sulla porta lan (e quindi collegarlo al mio firewall e da li arrangiarmi a fare NAT, port forward etc...)

Non voglio che questo coso huawei faccia da NAT

In pratica... dal firmware ufficiale:

Management>WAN Setup->Operation mode

- Gateway Mode (come fa tiscali)
- VPN Mode
- Router Mode ( When device is set as router mode: the SNAT (source NAT) will be disabled, sothatfirewall function
(i.e. DMZ, port forwarding) will not applicable.)

mu su quello castrato tiscali invece tale voce non c'è

(altro bug del firmware tiscali: se si imposta un ip statico in dhcp lease e si salva l'interfaccia muore (e mostra sempre un messaggio di "renew lan ip" per sempre ... unico modo per uscirne e spegnere e riaccendere il router tiscali)

evolutioncrazy
10-12-2017, 18:39
Bella domanda... Io lo sto usando solo da modem e collegato una delle due porte lan alla wan del mio fidato Netgear che gestisce i dispositivi... l'unica cosa che sul modem Tiscali ho disabilitato tutti i firewall mettendo "basso" nelle impostazioni e togliendo tutte le spunte presenti....di altro non so cosa fare..


pure io ho fatto così (e ho impostato IP del firewall come DMZ così da poter fare portforward)

è che mi da fastidio un doppio NAT e preferirei avere l'ip pubblico direttamente sul'interfaccia del firewall come faccio per altre connessioni che ho qui

conte07
10-12-2017, 18:54
Salve a tutti. Sono nuovo del Forum.
Volevo porvi una domanda.
Esistono mappe da cui sapere dove si trovano
Le antenne?
Io sono in umbria. Come faccio a capire se il mio terrazzo è scoperto cone visuale? Potri collegarmi trevi o castel ritaldi. Tutto dipende da dove si trovano le antenne.
L'unico modo è andare sul sito arpa umbria(http://apps.arpa.umbria.it/nir/) e vedi dove sono installate tutte le antenne e vedi se vicino a te ci sono oppure dal sito tiscali vedi se ti propone outdoor oppure no

evolutioncrazy
10-12-2017, 19:37
Anch'io devo impostare il DMZ dal modem Tiscali? Che indirizzo metto? Quello del Netgear che è visto come 192.168.1.2?

ma il netgear fa da router e nat?

Garis
10-12-2017, 20:55
In pratica... dal firmware ufficiale:

Management>WAN Setup->Operation mode

- Gateway Mode (come fa tiscali)
- VPN Mode
- Router Mode ( When device is set as router mode: the SNAT (source NAT) will be disabled, sothatfirewall function
(i.e. DMZ, port forwarding) will not applicable.)

mu su quello castrato tiscali invece tale voce non c'è

si, c'è ma la voce è nascosta e si sblocca modificando una variabile usando gli strumenti da sviluppatori del browser.

evolutioncrazy
10-12-2017, 21:24
Se fai uno speedtest quanto ti indica di ping?

Ho 45ms verso ping.ngi.it (la wimax che usiamo di backup in Italia a 13ms di ping...)

evolutioncrazy
10-12-2017, 21:25
si, c'è ma la voce è nascosta e si sblocca modificando una variabile usando gli strumenti da sviluppatori del browser.

Wow! Mi puoi dare info aggiuntive (anche via mp in caso) su come sbloccare la variabile (e usare poi l'ip)

evolutioncrazy
10-12-2017, 21:51
Non ho capito cosa devi fare alla tua connessione... magari è qualcosa che serve anche a me...:help:

ti serve solo se hai un firewall tra il modem tiscali e la tua rete interna... insomma nel 99.9% di casi non serve, anzi... è comodo che funzioni com'è.

rossoverde
10-12-2017, 22:35
Salve a tutti. Sono nuovo del Forum.
Volevo porvi una domanda.
Esistono mappe da cui sapere dove si trovano
Le antenne?
Io sono in umbria. Come faccio a capire se il mio terrazzo è scoperto cone visuale? Potri collegarmi trevi o castel ritaldi. Tutto dipende da dove si trovano le antenne.

Ti allego uno stralcio ma non è aggiornato.....

rossoverde
10-12-2017, 22:37
Salve a tutti.
Qualcuno sa darmi una mano?
Abito in un posto dove l'adsl arriva a max 3 mega, la fttc è a 4 km e le locali compagnie che utilizzano Hypelan e co. non coprono la zona dove abito.
Leggendo 1 pò su internet ho visto che la mia unica speranza sarà la tecnologia Fixed-Wireless ma non riesco a trovare compagnie che la offrano a parte Tiscali che, manco a dirlo, qui in provincia di Salerno non è presente.
Qualcuno sa darmi info su altre compagnie che commercializzano o che sono in procinto di commercializzare tale servizio?
Grazie in anticipo a tutti, buona domenica.

di dove sei di preciso? in provincia di Salerno alcune zone sono coperte.....

alexbsc
11-12-2017, 09:16
L'unico modo è andare sul sito arpa umbria(http://apps.arpa.umbria.it/nir/) e vedi dove sono installate tutte le antenne e vedi se vicino a te ci sono oppure dal sito tiscali vedi se ti propone outdoor oppure no

Non male, qualcuno sa se esiste qualcosa anche per l'arpa Toscana? Non riesco a trovare la mappa sul loro sito :muro: