View Full Version : HTC VIVE
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
danielsaaan
10-12-2017, 22:15
Quest'oggi é arrivato in ufficio un paio di questi nuovi giocattolini di HP:
https://techreport.com/r.x/2017_08_01_VR_backpacks_get_serious_with_HP_s_Z_G1_Workstation/hpzvrb1.jpg
Curiosissimo di vedere come si comporta a livello di prestazioni, rispetto ad un SETUP "normale".. e soprattutto se é una soluzione comoda o no, e quanto ha di autonomia.
Li proveró settimana prossima. :)
stupendo è quel computer a zainetto giusto? questo cmq sarebbe meglio usarlo con un visore inside out per poter correre come matti per cortile di casa usando spazi enormi! XD
djmatrix619
10-12-2017, 22:27
stupendo è quel computer a zainetto giusto? questo cmq sarebbe meglio usarlo con un visore inside out per poter correre come matti per cortile di casa usando spazi enormi! XD
Esatto. Beh in teoria é molto versatile.. siccome non é stato fatto per un solo tipo di headset, peró il top sarebbe nei VR Arcade che spunteranno sicuro come funghi nei prossimi anni! :cool:
fireradeon
17-12-2017, 16:24
Ragazzi qualcuno ha provato Fallout 4 VR? Opinioni? Meglio giocarlo in modalità "classica" oppure questa versione VR vale da sola l'acquisto del visore?
djmatrix619
17-12-2017, 16:35
Ragazzi qualcuno ha provato Fallout 4 VR? Opinioni? Meglio giocarlo in modalità "classica" oppure questa versione VR vale da sola l'acquisto del visore?
Per "modalitá classica" intendi senza il VR ?
Ragazzi il videogioco per eccellenza é sempre NON VR (per adesso almeno).
Non pensate mai che un gioco VR possa essere piú divertente e longevo di un gioco "classico". Il VR di adesso é un esperienza per quanto mi riguarda, non di piú.
Farsi tutto Fallout 4 in VR per me é estenuante.. anche se é bello quanto volete voi per l'immersione che c'é. :stordita:
fireradeon
17-12-2017, 17:12
Per "modalitá classica" intendi senza il VR ?
Ragazzi il videogioco per eccellenza é sempre NON VR (per adesso almeno).
Non pensate mai che un gioco VR possa essere piú divertente e longevo di un gioco "classico". Il VR di adesso é un esperienza per quanto mi riguarda, non di piú.
Farsi tutto Fallout 4 in VR per me é estenuante.. anche se é bello quanto volete voi per l'immersione che c'é. :stordita:
Si intendo il gioco, qualcuno lo ha provato?
Ma poi scusa, se uno non lo prende per giocare un titolo come Fallout 4 ma il visore a che serve? Per lavoro ma non per gaming?
djmatrix619
17-12-2017, 18:53
Si intendo il gioco, qualcuno lo ha provato?
Ma poi scusa, se uno non lo prende per giocare un titolo come Fallout 4 ma il visore a che serve? Per lavoro ma non per gaming?
No perdonami, mi hai frainteso mi sa, o forse ho capito male io.
Hai chiesto se vale la pena giocare FALLOUT 4 in modalitá normale, oppure in VR, giusto?
Io come ti ho detto, ti suggerisco di giocartelo in modalitá normale, e non in VR, siccome dubito ti possa piacere piú la VR mode che quella classica.
Poi, per quanto riguarda quello che hai detto sul gaming/lavoro, é solo un mio pensiero. Io ci lavoro con la VR e la amo questa tecnologia, non hai idea quanto, ma non ci gioco mai, perché non mi diverte.
L'unico gioco che faccio ogni tanto per svagarmi é REC ROOM (pure FREE), ma se non fosse multiplayer non farei neanche quello.
I giochi in Single Player mi prendono per i primi 30 minuti, 1 ora se é proprio bello.. poi mi stanca, perché preferisco giocare a quelli "normali".
Insomma é soggettivo, io ti ho detto solo la mia, non la legge.
Se vuoi prenderlo, prendi l'offerta HTC VIVE + FALLOUT 4 VR in bundle e via, e facci sapere come ti sembra. :)
Qualcosa sul gioco in sé: assicurati di avere una bella scheda video (almeno una 1080 o simile é preferibile), e ad imparare bene i comandi, perché saranno un pó una seccatura, specie all'inizio. Occhio che i DLC non sono inclusi come sull'edizione classica GOTY. Il VR mode esiste solo per il gioco base... (che basta e avanza in quanto a durata).
fireradeon
17-12-2017, 20:31
Ok grazie, ma ovviamente non lo prendo se non so com'è. Leggo un pò in giro anche se da quel pochissimo che ho letto (visto anche su Metacritic) non sembra fatto tanto bene.
djmatrix619
17-12-2017, 20:43
Ok grazie, ma ovviamente non lo prendo se non so com'è. Leggo un pò in giro anche se da quel pochissimo che ho letto (visto anche su Metacritic) non sembra fatto tanto bene.
Hai letto bene.
Attualmente sono gli indie VR che danno il meglio.. curiosamente. :asd:
danielsaaan
22-12-2017, 08:00
dico anche qui.... raga non lasciate sfuggirvi Pavlov VR a un buon prezzo: http://store.steampowered.com/app/555160/Pavlov_VR/ è veramente molto divertente.
djmatrix619
22-12-2017, 10:24
dico anche qui.... raga non lasciate sfuggirvi Pavlov VR a un buon prezzo: http://store.steampowered.com/app/555160/Pavlov_VR/ è veramente molto divertente.
Oddio, dicevano anche che ONWARD é il miglior FPS VR su Steam.. ma non mi é piaciuto per niente. Se mi dici che questo potrebbe essere un po' piú piacevole per me, magari ci faccio un pensierino, siccome ha un prezzo molto piú umano degli altri giochi VR.
danielsaaan
22-12-2017, 13:31
Oddio, dicevano anche che ONWARD é il miglior FPS VR su Steam.. ma non mi é piaciuto per niente. Se mi dici che questo potrebbe essere un po' piú piacevole per me, magari ci faccio un pensierino, siccome ha un prezzo molto piú umano degli altri giochi VR.
è molto più rapido, d'azione. le animazioni e la fisica sono più belle, la grafica è più bella secondo me.
onward è più lento, le munuzioni sono contate, si deve tenere la posizione a lungo spesso.
pavlov è praticamente counter strike in VR, le parite sono più brevi perché le mappe sono più concentrate, la componente d'azione è molto più fervente.
sono due giochi complementari nel panorama FPS, non si fanno concorrenza. 2 stili proprio diversi.
Ragazzi mi intrigava molto a chair in a room, ma che spazio minimo si deve avere visto che sono tute stanze e non è previsto nessun teleport?
Ma com'e' che nessuno parla di questo?
https://pbs.twimg.com/media/DSyvBz0VMAEEYTE.jpg
djmatrix619
07-01-2018, 19:16
Ma com'e' che nessuno parla di questo?
https://pbs.twimg.com/media/DSyvBz0VMAEEYTE.jpg
É un pó inattivo questo thread oramai, si sono tutti buttati sul piú economico OCULUS. Io ormai sono su altri lidi a discutere della realtá virtuale. :)
Comunque non vedo l'ora di saperne di piú! :)
Ovviamente non vedo l'ora! Pero' avendo gia' kickstartato il Pimax 8K non lo comprero' comunque...
sarebbe quella foto? il nuovo vive a risoluzione maggiore?
djmatrix619
08-01-2018, 20:29
Trovato questo sul web, se vi interessa:
HTC Announces Vive Pro and Vive Wireless Adapters
(tradotto con Google Translate)
After the announcement at the weekend follows now as expected the official press release: HTC announces its new headset Vive Pro , which wants to shine with a higher resolution and integrated loudspeakers. There is also a new Vive wireless adapter .
Vive Pro: Update 1.5 with 3K and speakers
Those looking for a completely new model may be disappointed - but the Vive Pro offers a welcome update - the original HTC Vive remains in the program. The Vive Pro has two OLED displays with a common resolution of 2880 x 1600 pixels, which makes it similar to the Vive Focus from the same company. Overall, the new headset has thus increased by 78 percent resolution and should achieve a much sharper and clearer presentation. For comparison: The "normal" HTC Vive offers 2160 x 1200 pixels.
A welcome innovation is the integration of speakers, which should increase the comfort significantly. Owners of the old model had to resort to the Deluxe Audio Strap , which should be superfluous in the Vive Pro now. HTC intends to provide information on the availability and price of the new VR headset later.
In addition, the manufacturer announces the Vive Wireless Adapter for the HTC Vive and HTC Vive Pro , with which you can connect the headset without a cable to the PC. The adapter uses Intel's WiGig technology, unlike TPCast , but you have to be patient for a while. Only in the third quarter of 2018 should the adapter come on the market. Open and exciting the price remains: Although TPCast for the first HTC Vive available, but for around 350 € anything but a bargain. Whether the Vive Wireless Adapter can position itself here as a price-breaker remains to be seen. Whether TPCast with the HTC Vive Pro without (too) large latency problems or even works remains to be seen.
djmatrix619
08-01-2018, 22:53
Articolo dal blog ufficiale. (https://blog.vive.com/us/2018/01/08/htc-vive-raises-bar-premium-vr-new-vive-pro-upgrade-wireless-vive-adaptor/)
ilbarabba
09-01-2018, 07:54
Aspettiamo settembre per le nuove vga e vediamo se sarà possibile muovere i giochi a questa risoluzione.
djmatrix619
09-01-2018, 08:50
Aspettiamo settembre per le nuove vga e vediamo se sarà possibile muovere i giochi a questa risoluzione.
Pensi che HTC abbia sparato il nuovo headset sperando nelle nuove VGA ? :asd:
Filodream
09-01-2018, 12:40
Aspettiamo settembre per le nuove vga e vediamo se sarà possibile muovere i giochi a questa risoluzione.
Ma se già la maggiorparte di chi ha un visore renderizza una risoluzione x volte maggiore di quella nativa, dove sarebbe il problema con questa nuova risoluzione? Siamo già ampiamente in grado di muovere giochi a quella risoluzione in vr.
Non che non apprezzi l'upgrade, ma potevano anche osare qualcosa di più.
*sasha ITALIA*
09-01-2018, 13:12
Tutto dipende dal prezzo, le migliorie ci sono però il vero step secondo me è una risoluzione almeno 4K.
djmatrix619
09-01-2018, 13:26
Tutto dipende dal prezzo, le migliorie ci sono però il vero step secondo me è una risoluzione almeno 4K.
90 FPS a 4K.. non tutti possono permetterseli.. :asd:
Ci sarebbero delle limitazioni nei videogiochi PAZZESCHE.. e HTC ne risentirebbe. Secondo me hanno fatto la scelta giusta. Non siamo pronti per quel mercato.
ilbarabba
09-01-2018, 13:42
Ma se già la maggiorparte di chi ha un visore renderizza una risoluzione x volte maggiore di quella nativa, dove sarebbe il problema con questa nuova risoluzione? Siamo già ampiamente in grado di muovere giochi a quella risoluzione in vr.
Non che non apprezzi l'upgrade, ma potevano anche osare qualcosa di più.
Certo, abbassando i dettagli a livello wireframe gira tutto con ss a 1.5
Dai per Dio, qui si vuole giocare ai titoli vr con risoluzione maggiore ma con dei filtri DECENTI.
DCS Preset High a Kobuleti in missione custom senza altri veicoli con la 1080TI si fanno 14 fps.
QUATTORDICI
PC2 che è il più leggero sim in VR non ti fa fare 45 fps ASW con dettagli medio/alti.
Perchè scrivete senza sapere di cosa cazzo si sta parlando?
ilbarabba
09-01-2018, 13:44
Pensi che HTC abbia sparato il nuovo headset sperando nelle nuove VGA ? :asd:
Si considerando che la 1080ti non riesce a far girare a dettagli alti (non ultra) i giochi vr decenti (non le cagate in stile PSVR).
Ovviamente non vedo l'ora! Pero' avendo gia' kickstartato il Pimax 8K non lo comprero' comunque...
Che vga prevedi di utilizzare per andare liscio con un doppio schermo 4k?
"75/90 Hz per eye(Support 150/180 Hz with Brainwarp) " cosa sarebbe questa cosa del doppio refresh?
4k ad occhio, 150hz, 200 fov, ecco che si ragiona ( non su dimensione e peso, decisamente eccessivi ), mi piacerebbe testarlo di persona questo giochino per vedere la differenza dal vecchio vive :)
Filodream
09-01-2018, 19:14
@ilbarabba
se ti fissi nel voler usare giochi mal ottimizzati non è colpa di nessuno.
Con la vr ho esperienze fin dal dk1, siamo già in grado di lavorare a risoluzioni superiori, sempre ottimizzazione permettendo, ovvio (non è colpa dell'hardware disponibile).
Io PCars2 lo gioco benone con la config in firma, dai una formattatina al tuo computer magari.
Per il resto, ti ho segnalato ai moderatori. ;)
monkey.d.rufy
09-01-2018, 19:38
Ovviamente non vedo l'ora! Pero' avendo gia' kickstartato il Pimax 8K non lo comprero' comunque...
interessante questo Pimax, non lo conoscevo
pero' avere un azienda come HTC alle spalle, mi rende piu' tranquillo dello sviluppo futuro
Therinai
10-01-2018, 00:23
@ilbarabba
se ti fissi nel voler usare giochi mal ottimizzati non è colpa di nessuno.
Con la vr ho esperienze fin dal dk1, siamo già in grado di lavorare a risoluzioni superiori, sempre ottimizzazione permettendo, ovvio (non è colpa dell'hardware disponibile).
Io PCars2 lo gioco benone con la config in firma, dai una formattatina al tuo computer magari.
Per il resto, ti ho segnalato ai moderatori. ;)
Mi inserisco nella discussione da possessore di rift cv1 perché ho appena scoperto dell'annuncio del nuovo vive pro.
Filo se permetti mi sembra tu non sia molto ragionevole, hai una 1080ti in firma, la scheda consumer più putente della piazza, e anche con quella il framerate cala bellamente sotto i 90 già con gli attuali headset, ergo per quale misteriosa ragione ti sembra che i tempi siano tanto maturi?
Il fatto che ci sia la possibilità di lavorare a risoluzioni elevate non significa che commercialmente ci siano i presupposti per la diffusione su larga scala di visori con risoluzioni maggiori, soprattutto considerando l'aumento selvaggio dei prezzi dovuto al fenomeno mining (si potrebbe obiettare al riguardo, fatto sta che da mesi i prezzi sono pompati).
Ovvero, in poche parole, non tutti possono permettersi una scheda di fascia top.
djmatrix619
10-01-2018, 00:42
Therinai, scusami, ma dove hai letto che Filodream ha scritto che "ci sono i presupposti per la diffusione su larga scala di visori con risoluzioni maggiori" ?
La VR é per pochi. Non ci piove su questo, ma il suo post é in risposta al post completamente falso di "ilbarabba" che afferma che una 1080 TI non riesce a far girare i videogiochi ad un livello di dettaglio alto (non ultra).
Frase per altro senza senso, visto che dipende anche dall'ottimizzazione del gioco, quindi dettagli alti o ultra non significa nulla. Posso garantire che se un gioco é fatto bene, con una 1080 TI puoi far girare delle cose che non ti immagini, anche alla risoluzione dell'HTC PRO.
E tornando a ció che hai scritto: certo, non ci piove, non é assolutamente ancora su larga scala. Considerato che il vecchio headset (attuale) giá richiede almeno una GTX 970.. non vedo come si possa pensare il contrario.. :asd:
Ziosilvio
10-01-2018, 10:10
Certo, abbassando i dettagli a livello wireframe gira tutto con ss a 1.5
Dai per Dio, qui si vuole giocare ai titoli vr con risoluzione maggiore ma con dei filtri DECENTI.
DCS Preset High a Kobuleti in missione custom senza altri veicoli con la 1080TI si fanno 14 fps.
QUATTORDICI
PC2 che è il più leggero sim in VR non ti fa fare 45 fps ASW con dettagli medio/alti.
Perchè scrivete senza sapere di cosa cazzo si sta parlando?
Puoi sicuramente esprimere gli stessi concetti in un tono meno aggressivo e più rispettoso.
ilbarabba
10-01-2018, 10:26
Therinai, scusami, ma dove hai letto che Filodream ha scritto che "ci sono i presupposti per la diffusione su larga scala di visori con risoluzioni maggiori" ?
La VR é per pochi. Non ci piove su questo, ma il suo post é in risposta al post completamente falso di "ilbarabba" che afferma che una 1080 TI non riesce a far girare i videogiochi ad un livello di dettaglio alto (non ultra).
Frase per altro senza senso, visto che dipende anche dall'ottimizzazione del gioco, quindi dettagli alti o ultra non significa nulla. Posso garantire che se un gioco é fatto bene, con una 1080 TI puoi far girare delle cose che non ti immagini, anche alla risoluzione dell'HTC PRO.
E tornando a ció che hai scritto: certo, non ci piove, non é assolutamente ancora su larga scala. Considerato che il vecchio headset (attuale) giá richiede almeno una GTX 970.. non vedo come si possa pensare il contrario.. :asd:
Ho tutti i giochi dell'oculus store e diversi su steam.
A differenza vostra io parlo di fatti oggettivi.
A 45 fps con AWS nei giochi con grafica BELLA non ci arrivi con la 1080TI.
Se poi uno gioca ad Onward, a Thumper o roba simile allora la 1080TI regge i 90 fps.
Discorso chiuso.
Sonpazzo
10-01-2018, 23:08
Qualcuno di voi ha già giocato a LA noire vr? Mi ha stregato :O
https://youtu.be/ZZvVquiWMMk
Therinai
11-01-2018, 00:39
Therinai, scusami, ma dove hai letto che Filodream ha scritto che "ci sono i presupposti per la diffusione su larga scala di visori con risoluzioni maggiori" ?
La VR é per pochi. Non ci piove su questo, ma il suo post é in risposta al post completamente falso di "ilbarabba" che afferma che una 1080 TI non riesce a far girare i videogiochi ad un livello di dettaglio alto (non ultra).
Frase per altro senza senso, visto che dipende anche dall'ottimizzazione del gioco, quindi dettagli alti o ultra non significa nulla. Posso garantire che se un gioco é fatto bene, con una 1080 TI puoi far girare delle cose che non ti immagini, anche alla risoluzione dell'HTC PRO.
E tornando a ció che hai scritto: certo, non ci piove, non é assolutamente ancora su larga scala. Considerato che il vecchio headset (attuale) giá richiede almeno una GTX 970.. non vedo come si possa pensare il contrario.. :asd:
Beh non lo ha scritto, ma lo considero un dettaglio implicito, che senso ha un videogioco che come requisito minimo ha una scheda video top di gamma?
Ma comunque a ripensarci male che vada anche se non si fanno i 90 fps non è un problema, forse sono solo un po' intimorito dalla grossa mole di lavoro richiesto dalla VR per farla andare al massimo (ovvero dal fatto che abbassare i dettagli nell'esperienza VR ha un impatto maggiore che farlo con visualizzazione su normale display).
PS: per la cronaca comunque se con gioco ottimizzato ci si riferisce a cose tipo robo recall (non so mi viene in mente quello perché ci sto giocando in questi giorni) non ci siamo, graficamente, se bado ai dettagli, fa venire i brividi a volte, ci credo che con cose così si fann i 90 fps facili, li fa anche la mia fury, figuriaoci schede migliori!
mircocatta
11-01-2018, 08:00
Ho tutti i giochi dell'oculus store e diversi su steam.
A differenza vostra io parlo di fatti oggettivi.
A 45 fps con AWS nei giochi con grafica BELLA non ci arrivi con la 1080TI.
Se poi uno gioca ad Onward, a Thumper o roba simile allora la 1080TI regge i 90 fps.
Discorso chiuso.
io, sinceramente, preferisco una res maggiore che filtri sparati a mille, il ss ci sta ma non fa miracoli (ergo: non ci vedo molta differenza tra usarlo o meno e non mi mancano diottrie), in caso di res maggiore lo sacrifico volentieri ed oplà, 45/90 fps garantiti
poi ovvio, se uno è lesionista e "se non è tutto al massimo non gioco" è un altro discorso
djmatrix619
11-01-2018, 09:46
Beh non lo ha scritto, ma lo considero un dettaglio implicito, che senso ha un videogioco che come requisito minimo ha una scheda video top di gamma?
Beh quindi cosa? La VR dovrebbe morire perché richiede una scheda video "costosa"? Ripeto, é semplicemente non per tutti (al momento), ben vengano questi giochi cosí ESOSI, perché stanno favorendo lo sviluppo di una tecnologia nuova ed innovativa. Che poi lo si nota anche dal mercato Steam, anche un gioco UN MINIMO decente e di minimo intrattenimento, puó fatturare parecchio, perché la maggior parte dell'intrattenimento viene data dalla VR in sé.
Se io adesso facessi un gioco VR di punto in bianco, questa mattina, con grafica mooolto realistica, e con scheda video minima richiesta, diciamo una 1080 GTX, dove si gioca solo a.. boh.. POKER? o roba tipo FORZA 4, a 14.99euro.
Tu non hai idea di quanto guadagnerei.. (ovviamente rapportato al lavoro speso a realizzare il gioco). Questo per te é non ha senso? :D Poi per verificare la veridicitá delle mie informazioni, basta andare su SteamSpy, dove puoi vedere un pó di dati su Steam.
É una prima generazione, che sta faticosamente (con successo) arrivando alla seconda generazione. Come gli SSD, all'inizio tutti a pensare che fosse una tecnologia solo per ricchi, adesso con poco ti porti con facilitá SSD da 500GB nel PC..
Diamo tempo al tempo. Se la bolla di sapone non scoppia (fidatevi che non lo fará, non a breve almeno), diventerá alla portata di tutti.
Ma comunque a ripensarci male che vada anche se non si fanno i 90 fps non è un problema, forse sono solo un po' intimorito dalla grossa mole di lavoro richiesto dalla VR per farla andare al massimo (ovvero dal fatto che abbassare i dettagli nell'esperienza VR ha un impatto maggiore che farlo con visualizzazione su normale display).
I 90FPS dovrebbero essere obbligatori. Non é come giocare ad un gioco "classico", dove se non giochi a 60FPS, a 40 puoi "arrangiare" lo stesso. L'esperienza di gioco in VR si rovina parecchio ad FPS piú bassi.. infatti per noi sviluppatori, questa é la sfida piú grande, completare ogni progetto, ottimizzato in modo da non scendere mai di FPS.
PS: per la cronaca comunque se con gioco ottimizzato ci si riferisce a cose tipo robo recall (non so mi viene in mente quello perché ci sto giocando in questi giorni) non ci siamo, graficamente, se bado ai dettagli, fa venire i brividi a volte, ci credo che con cose così si fann i 90 fps facili, li fa anche la mia fury, figuriaoci schede migliori!
Ci sono delle guide da seguire per fare correttamente i giochi in VR, ed il motivo per cui molti giochi su Steam non sono ottimizzati (cosa che ho detto fino ad ora ripetutamente), é che la maggior parte degli sviluppatori mettono la camera in VR, e realizzano il gioco come avrebbero fatto nel modo classico. :fagiano:
Se voglio, posso farti anche il gioco del TRIS (linee bianche su sfondo nero, nulla di che) con requisito minimo 4x 1080TI. Se un programmatore é una capra, la VR che colpa ne ha?
io, sinceramente, preferisco una res maggiore che filtri sparati a mille, il ss ci sta ma non fa miracoli (ergo: non ci vedo molta differenza tra usarlo o meno e non mi mancano diottrie), in caso di res maggiore lo sacrifico volentieri ed oplà, 45/90 fps garantiti
poi ovvio, se uno è lesionista e "se non è tutto al massimo non gioco" è un altro discorso
Ma non ci piove, quotissimo. Ma gli FPS devono essere al massimo, a costo di rinunciare alla qualitá. Dovrebbe valere anche per il videogioco classico questa regola (almeno 60.. preferibile :asd:)
I 90FPS dovrebbero essere obbligatori. Non é come giocare ad un gioco "classico", dove se non giochi a 60FPS, a 40 puoi "arrangiare" lo stesso. L'esperienza di gioco in VR si rovina parecchio ad FPS piú bassi.. infatti per noi sviluppatori, questa é la sfida piú grande, completare ogni progetto, ottimizzato in modo da non scendere mai di FPS.
E aggiungo che se in futuro alzassero la frequenza a 120hz e più in là nel tempo anche a 150hz, sarebbe meglio. Dica quel che si dica, un conto è valutare la fluidità davanti ad un monitor, un contro farlo con una VR attaccato agli occhi che dovrebbe simularti la tua vista reale, dove la nausea è sempre dietro l'angolo.
MrBrillio
13-01-2018, 18:13
Avete sentito che con l accrocchio wireless si perde un bel po' in qualità visiva? Io ho venduto il mio vive al momento in previsione di fare l upgrade, però Boh non sono pienamente convinto. Quasi quasi raccatto un rift cv1 e aspetto la prossima gen. Il vive pro per quanto bello ho paura che non sia questo grosso step in avanti.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Therinai
13-01-2018, 18:59
Avete sentito che con l accrocchio wireless si perde un bel po' in qualità visiva? Io ho venduto il mio vive al momento in previsione di fare l upgrade, però Boh non sono pienamente convinto. Quasi quasi raccatto un rift cv1 e aspetto la prossima gen. Il vive pro per quanto bello ho paura che non sia questo grosso step in avanti.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Vai nella discusisone del rift che potresti trovare ciò che cerci :D
Avete sentito che con l accrocchio wireless si perde un bel po' in qualità visiva? Io ho venduto il mio vive al momento in previsione di fare l upgrade, però Boh non sono pienamente convinto. Quasi quasi raccatto un rift cv1 e aspetto la prossima gen. Il vive pro per quanto bello ho paura che non sia questo grosso step in avanti.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Qualche articolo tecnico su questa cosa? Mi sembra strano, almeno che la banda wireless non regga la risoluzione del vive2, boh.
Imho, se non eri convinto del vive, inutile che prendi il rift molto simile.
Io andrei di vive2 per la risoluzione maggiore ( delle lenti si sa qualcosa? quelle del vive non mi piacevano, spesso con luci lateali si vedevano i vari cerchi..), o aspetterei ulteriori aggiornamenti ( ad esempio commenti da chi si prenderà il pimax 8k )
MrBrillio
15-01-2018, 06:13
Il pimax non mi ispira sinceramente, cioè voglio un prodotto che venga fuori da un azienda come si deve... Quella roba è ancora in via di sviluppo.. Poi fov allucinante si, ma è veramente gigante.
Per quanto riguarda il vive pro e i problemi dell accrocchio wireless dai un occhiata qui:
https://youtu.be/AgpoWkAncwk
La scelta dell oculus volevo farla per provare i controller.
Mi spiace che l Odissey non venga venduto da noi, quello è veramente comodo... Magari aspetto una soluzione del genere senza station o sensori da piazzare.
Del vive ero convinto altro che, solo che per come sono messo ora a casa dovevo ritirare in piedi ogni volta le 2 station attaccandole su 2 treppiedi in giro per casa, e quindi lo sbattimento di tirare su e rifare calibrazione non mi ha fatto usare il visore come avrei voluto. Trovare qualcosa di più easy (da quel lato credo che anche con oculus sia meno sbatti) sarebbe oro colato per me. Inoltre a leggere in giro la risoluzione del nuovo vive non è così scioccante quanto crediamo, l sde si vede comunque.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Dipende da cosa devi giocare: cockpit VR va bene oculus.
Tutto il resto, il vive vale l'investimento (e il nuovo vive ancora di più per via della risoluzione)
La calibrazione per fare roomscale devi farla anche con oculus, la qualità del tracking di vive è molto migliore, con oculus avrai SICURAMENTE problemi in roomscale.
SDE ce lo leveremo completamente con display a 16k, fino ad allora i visori soffriranno di SDE e dobbiamo metterci il cuore in pace.
90 FPS a 4K.. non tutti possono permetterseli.. :asd:
Ci sarebbero delle limitazioni nei videogiochi PAZZESCHE.. e HTC ne risentirebbe. Secondo me hanno fatto la scelta giusta. Non siamo pronti per quel mercato.
La soluzione è il foveated rendering.
Ho tutti i giochi dell'oculus store e diversi su steam.
A differenza vostra io parlo di fatti oggettivi.
A 45 fps con AWS nei giochi con grafica BELLA non ci arrivi con la 1080TI.
Se poi uno gioca ad Onward, a Thumper o roba simile allora la 1080TI regge i 90 fps.
Discorso chiuso.
Devi avere una 1080ti con problemi allora, che senso avrebbe per uno sviluppatore far uscire un gioco che non si può giocare neanche con la sk video più potente in commercio? :D
Io gioco con la 1070 e tengo i 90 nella maggior parte dei giochi.
ilbarabba
15-01-2018, 15:34
Devi avere una 1080ti con problemi allora, che senso avrebbe per uno sviluppatore far uscire un gioco che non si può giocare neanche con la sk video più potente in commercio? :D
Io gioco con la 1070 e tengo i 90 nella maggior parte dei giochi.
LOL
http://www.dday.it/redazione/25402/standby-htc-vive-pro-realta-virtuale-da-pelle-doca-lo-abbiamo-provato
TnS|Supremo
22-01-2018, 12:24
Ho tutti i giochi dell'oculus store e diversi su steam.
A differenza vostra io parlo di fatti oggettivi.
A 45 fps con AWS nei giochi con grafica BELLA non ci arrivi con la 1080TI.
Se poi uno gioca ad Onward, a Thumper o roba simile allora la 1080TI regge i 90 fps.
Discorso chiuso.Cmq al ces il vive pro girava su macchine con la 1080 liscia.
Curiosità. Chi ha comprato il vive da HTC (fattura digital river del 6.5.16 ) la garanzia è 1 o 2 anni?
Il tipo a cui l'ho venduto l'estate scorsa ha problemi ad una base che gli rimane rossa
Curiosità. Chi ha comprato il vive da HTC (fattura digital river del 6.5.16 ) la garanzia è 1 o 2 anni?
Il tipo a cui l'ho venduto l'estate scorsa ha problemi ad una base che gli rimane rossa
In Europa é SEMPRE 2 anni, anche se alcune compagnie pestano i piedi.
Alekos Panagulis
31-05-2018, 14:19
Ciao a tutti, per la prima volta ho provato un HTC Vive, prestatomi da un game developer italiano.
Sto pensando di famri questo regalo, ma ho molti dubbi visto l'esborso considerevole:
1) Ho provato alcuni banali roaller coster e Batman Arkham VR.
Ho giocato qualche ora a Batman, e seppur totalmente conquistato dall'esperienza immersiva, il gameplay mi ha molto deluso. Non sono capitato in scazzottamenti, o in scene di volo o di guida. Tutto molto bello ma, esaurito l'effetto wow, veramente poco appagante. Vi chiedo: vale la pena? Qual'è la killer app di questo dispositivo? Ho paura che dopo poco diventi noioso e che non valga i soldi spesi.
2) L'aumento di risoluzione del Pro, vale il premium price?
Grazie
Le applicazioni killer del Vive sono:
-simulazioni in cui sei in una cabina (DCS, Elite Dangerous, etc.);
-giochi a "dimensione di stanza" (Beat Saber, Rec Room, Climbey, Sairento);
-vecchi giochi portati in VR (Doom 3 VR, Alien Isolation "Mother VR" mod, Skyrim VR, Fallout 4 VR).
Credimi, ne vale assolutamente la pena - ce l'ho da due anni e non mi sono ancora stancato :)
Due cose:
-il servizio clienti HTC é scandaloso, ai limiti della truffa: non comprarlo da loro ma piuttosto da un rivenditore con una buona politica per i ritorni (e.g. Amazon);
-il Vive Pro non vale il costo assurdo in piú (e ti serve una 1080ti per farlo girare appieno).
Alekos Panagulis
31-05-2018, 14:49
Le applicazioni killer del Vive sono:
-simulazioni in cui sei in una cabina (DCS, Elite Dangerous, etc.);
-giochi a "dimensione di stanza" (Beat Saber, Rec Room, Climbey, Sairento);
-vecchi giochi portati in VR (Doom 3 VR, Alien Isolation "Mother VR" mod, Skyrim VR, Fallout 4 VR).
Credimi, ne vale assolutamente la pena - ce l'ho da due anni e non mi sono ancora stancato :)
Due cose:
-il servizio clienti HTC é scandaloso, ai limiti della truffa: non comprarlo da loro ma piuttosto da un rivenditore con una buona politica per i ritorni (e.g. Amazon);
-il Vive Pro non vale il costo assurdo in piú (e ti serve una 1080ti per farlo girare appieno).
Ti ringrazio della risposta. Ho una 1080ti, quindi dovrei essere a posto.
In realtà pensavo di prenderlo tramite uno di quei negozi che lo vendono a prezzo stracciato. Il più conveniente su trovaprezzi costa € 560.
Me lo sconsigli?
Ti ringrazio della risposta. Ho una 1080ti, quindi dovrei essere a posto.
In realtà pensavo di prenderlo tramite uno di quei negozi che lo vendono a prezzo stracciato. Il più conveniente su trovaprezzi costa € 560.
Me lo sconsigli?
É un rischio, nel senso che sei senza garanzia - se ti capitano pixel morti negli schermi sei nei guai.
Visto il costo non da poco, io andrei sul sicuro...
Alekos Panagulis
31-05-2018, 14:58
É un rischio, nel senso che sei senza garanzia - se ti capitano pixel morti negli schermi sei nei guai.
Visto il costo non da poco, io andrei sul sicuro...
Ci sono 200 euro di differenza praticamente.
Credo che a 760 rinuncio all'acquisto.
Grazie per il consiglio.
Ci sono 200 euro di differenza praticamente.
Credo che a 760 rinuncio all'acquisto.
Grazie per il consiglio.
Sennó dai un'occhiata al Rift, costa sensibilmente di meno ed é quasi la stessa cosa.
Alekos Panagulis
31-05-2018, 16:51
Sennó dai un'occhiata al Rift, costa sensibilmente di meno ed é quasi la stessa cosa.Sensibilmente meno? Il prezzo più basso che trovo è 494 euro.... Contro 560 del vive.
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
Da Game.co.uk il Vive costa £499, in euro quanto fa?
Alekos Panagulis
31-05-2018, 17:04
Da Game.co.uk il Vive costa £499, in euro quanto fa?
567. La garanzia com'è?
567. La garanzia com'è?
Controlla sul sito..? In genere accettano ritorni fino a una certa data. Io io mio l'ho comprato da Scan.co.uk, che lo ha per lo stesso prezzo.
Salve ragazzi, ho da poco provato il Vive in un centro commerciale e praticamente non riesco a togliermi dalla testa l'esperienza avuta... spettacolo.
Volevo chiedervi un paio di cose... pensavo di prenderlo sul sito del Vive che adesso è a 599. In quanti giorni mi arriva a casa? O consigliate qualche altro negozio on-line?
Rochefort
05-06-2018, 00:59
Sensibilmente meno? Il prezzo più basso che trovo è 494 euro.... Contro 560 del vive.
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
Non costa 449 euro spedizione compresa dal sito ufficiale di Oculus?
Salve ragazzi, ho da poco provato il Vive in un centro commerciale e praticamente non riesco a togliermi dalla testa l'esperienza avuta... spettacolo.
Volevo chiedervi un paio di cose... pensavo di prenderlo sul sito del Vive che adesso è a 599. In quanti giorni mi arriva a casa? O consigliate qualche altro negozio on-line?
Benvenuto! Si, il Vive é un prodotto meraviglioso, la realtá virtuale moderna é qualcosa di inimmaginabile per chi non l'ha mai provata.
Due cose:
1) Assicurati di avere un computer in grado di reggerlo.
2) NON comprarlo da HTC, ma da un rivenditore con una buona politica di ritorni (e.g. Amazon, negozi inglesi (EDIT: Scan.co.uk lo vende a £500)). HTC ha il peggior supporto clienti che si possa immaginare: é raro, ma se tante volte ti arriva hardware difettoso saresti potenzialmente nei guai.
Benvenuto! Si, il Vive é un prodotto meraviglioso, la realtá virtuale moderna é qualcosa di inimmaginabile per chi non l'ha mai provata.
Due cose:
1) Assicurati di avere un computer in grado di reggerlo.
2) NON comprarlo da HTC, ma da un rivenditore con una buona politica di ritorni (e.g. Amazon, negozi inglesi (EDIT: Scan.co.uk lo vende a £500)). HTC ha il peggior supporto clienti che si possa immaginare: é raro, ma se tante volte ti arriva hardware difettoso saresti potenzialmente nei guai.
Grazie x il consiglio... lo prenderò nel sito che hai detto tu.
Domani sera torno al centro commerciale a fare un'ultima prova con il Vive per la decisione definitiva... anche se credo che ormai è già deciso.
Avevo solo un dubbio se prendere l'Oculus: i giochi in esclusiva, sembra essere più supportato. Ma per questo mi sembra ci sia il Revive, funziona bene (controller permettendo) ?
Per il resto preferisco il Vive, mi è più comodo per creare la room scale e preferisco i giochi che sfruttino questa cosa.
Altra cosa sul Revive: se io compro i giochi dallo store ufficiale di Oculus e applico la patch del Vive c'è qualche possibilità che mi bannino o cose del genere? O visto che comunque l'ho comprato, non mi fanno niente?
Scusate per tutte queste domande, ma sono in preda alla scimmia x la VR :D
p.s. ah si... la mia config. è un i7 6700k 4ghz e gtx 1080 strix, finalmente sfrutto la scheda, posso andare tranquillo o devo scendere con le impostazioni nei giochi più pesanti?
si con la 1080 vai bene.
Se non hai problemi di soldi, valuta anche visori con risoluzioni migliori, esempio il vive pro o altri in uscita.
Per il momento questo va più che bene...
I fondi per "l'intrattenimento" per ora sono esauriti... :D :D
L'Oculus ha vantaggi e svantaggi:
-definizione leggermente migliore contro dimensione del campo visivo leggermente inferiore;
-per il "room scale" completo richiede 2-3 sensori che vanno messi in giro per la stanza e collegati al PC, che spesso richiede una scheda USB aggiuntiva - e la precisione é inferiore alle lighthouse del Vive;
-il Rift, peró, é piú comodo da indossare e tenere in testa del Vive;
-ho sentito di utenti che trovano Steam VR con il Rift meno performante rispetto all'Oculus Store: ricorda peró che i giochi dell'Oculus Store possono essere giocati SOLO con l'Oculus Rift, presentano cioé un assurdo DRM hardware: é come avere giochi che funzionano solo su una marca di monitor, se un domani ne compri un altro non funzionano piú - e questo motivo da solo mi ha fatto preferire il Vive;
-il Rift ha l'Asynchronous Spacewarp che a paritá di hardware permette una fluiditá migliore, il Vive ancora no;
-il Rift costa di meno.
La tua configurazione va benone, io gioco con una 1070. Dovresti poter impostare un supersampling a 1.5 senza problemi con la maggior parte dei giochi.
Grazie x le info.
Ma quindi il Revive non finzio a più? O è considerato illegale usarlo?
Funziona, anche se non perfettamente con tutti i titoli.
Funziona, anche se non perfettamente con tutti i titoli.
Ma se io li compro legalmente dal oculus store sono a rischio ban perché uso il vive o posso giocarci tranquillamente?
Ma se io li compro legalmente dal oculus store sono a rischio ban perché uso il vive o posso giocarci tranquillamente?
Non hanno modo di sapere come li giochi - né dovrebbe essere affar loro.
Consiglio in ogni caso di non comprare nulla dall'Oculus Store - la loro politica di DRM é inaccettabile e non deve essere incoraggiata.
la loro politica di DRM é inaccettabile e non deve essere incoraggiata.
Effetivamete non hai torto...
Anche perchè visto che la vr è al inizio sarebbe meglio per tutti concentrarsi su spingerla avanti e diffonderla, e non imporre standard differenti.
Chiedo una cosa... ma per modificare il supersampling bisogna ancora andare ad editare il file config di steamvr?? Ho trovato una procedura online che spiega come farlo, ma nel mio file config non trovo le righe che devo editare... è tutto diverso.
Oltre al super sampling c'è qualche altra impostazione da cambiare per migliorare la resa?
Comunque la vr è veramente coinvolgente... prima di provarla non pensavo fosse così bella. Peccato che tanti la snobbino senza averla provata bene e con i titoli giusti.
Fantastico eh? Non si puó descrivere la VR a chi non l'ha provata... bisogna entrarci!
L' altra sera stavo giocando ad Arizona Sunshine e dovevo sparare attraverso un buco sul pavimsnto, a degli zombi che si trovavano al piano inferiore... mi sono ritrovato letteralmente disteso per terra nel salotto per cercare la posizione migliore per colpirli... e la cosa mi è venuta naturale... non me ne ero neanche accorto.
Aggiungiamo poi il fatto che anche se sapevo che era tutto finto, avevo un certo timore a cadere nel buco con gli zombie.... l'effetto 3d e la profondità sono in redibili.
monkey.d.rufy
16-07-2018, 13:11
allora, nessuno che prende il nuovo? :D
Intendi il Vive Pro? No, troppo costoso - ho già prenotato il Pimax 8K tramite kickstarter, aspetto quello e via.
monkey.d.rufy
16-07-2018, 13:34
Intendi il Vive Pro? No, troppo costoso - ho già prenotato il Pimax 8K tramite kickstarter, aspetto quello e via.
si intendevo il vive pro, sicuramente e' caro ma e' l'unico 8k disponibile al momento
monkey.d.rufy
16-07-2018, 14:04
Uh? Non è 8K.
ah ok, pensavo lo fosse :p
il vive pro non è neanche 4k ma solo 2880X1600
Una via di mezzo tra il vecchio e i 4k, sempre limitato a 90hz e 110° di FOV.
Diciamo risoluzione adatta alle 1080 e 1080Ti odierne, per il 4k serviranno le 1180, per gli 8k non saprei :D )
Noir quanto l'hai pagato il pimax? quando dovrebbe uscire?
NB io oramai non gioco più al pc, oramai i visori li seguo giusto per interesse, ma dubito ne riprenderò uno in futuro (se non mi cambia qualcosa)
Il Pimax l'ho pagato l'anno scorso durante il Kickstarter, $499 per la versione 8K, che consiste di due schermi 4K con una risoluzione effettiva di 1440p ciascuno, che viene "upscalata" (scusate ma non mi viene proprio la parola italiana).
Dovrebbe essere nelle fasi finali di messa a punto e starebbero approntando la catena di produzione.
Scusate, volevo chiedere una cosa. Ho installato le openvr e non capisco una cosa. Io nel menu video di steam vr posso mettere un valore di default per il super sampling. E quello rimane per tutte le applicazioni. Poi in un altro menu posso anche impostare valori differenti per ogni singola applicazione, e questo settaggio ha la precedenza rispetto alle impostazioni generali.
Nel menu advanced setting delle open vr però posso anche lì impostare dei valori per il super sampling... questi vanno a sovrascrivermi i valori di prima? Che precedenza hanno rispetto ai settaggi di steamvr??
Scusate non so se sono riuscito a spiegarmi bene.
Scusate ma il fatto che il Vive Pro è limitato a 90hz significa che se faccio piu' di 90fps (ad esempio con una 2080) non noterò la differenza?
djmatrix619
16-09-2018, 13:34
Scusate ma il fatto che il Vive Pro è limitato a 90hz significa che se faccio piu' di 90fps (ad esempio con una 2080) non noterò la differenza?
E credo proprio di no. Una scheda potente dovrebbe aiutarti a mantenerli quei 90FPS, anche in caso di supersampling. Li una 2080 aiuta parecchio.
Scusate ma il fatto che il Vive Pro è limitato a 90hz significa che se faccio piu' di 90fps (ad esempio con una 2080) non noterò la differenza?
Puoi decidere come gestire la potenza regolando il Supersampling, che migliora significativamente la resa visiva anche a 1.2 / 1.3.
E anche se i tuoi FPS scendono sotto 90, fintanto che restano almeno 45 l'Asynchronous Reprojection rende la resa visiva piú che soddisfacente.
Come sta andando il mondo VR?
Da quando l'ho abbandonato, se ne parla sempre meno, sia hardware che giochi.
Come sta andando il mondo VR?
Da quando l'ho abbandonato, se ne parla sempre meno, sia hardware che giochi.
Direi benone! Ieri e' scaduto l'embargo per le recensioni del Pimax, e il consenso generale sembra essere che il regno del Vive pro sia finito - entrambe le versioni, 5K+ e 8K gli sono superiori sotto quasi tutti i punti di vista (io sono uno dei sostenitori su Kickstarter).
I controller "Knuckles" di Valve sono alle porte, e continuano ad uscire giochi estremamente validi, oltre a port di giochi vecchi - io sto giocando Skyrim VR e ne sono. Pare che il nuovo GTA avra' il supporto nativo per la VR, in America le piattaforme WMR contribuiscono non poco ad abbassare il prezzo d'accesso, e sempre piu' compagnie usano la realta' virtuale per l'addestramento del personale. Non mi sembra proprio che se ne parli sempre meno...
Interessante la questione del supersampling, ne ignoravo l'esistenza non avendo ancora potuto mettere mano ad un visore VR, anche se l'argomento mi interessa non poco.
A quanto ho capito è una funzione che aumenta la densità dei pixel, un po' come se aumentasse la risoluzione, corretto?
E suppongo sia una funzione estremamente pesante
Guardando vari video su youtube ho notato che molti si fermano a 1,3-1,5, nonostante il massimo sia 2,0 (varia da gioco a gioco oppure il massimo è effettivamente 2,0?)
Secondo voi una GTX 2080 TI (che dovrebbe andare mediamente un 30% in piu' rispetto la 1080 TI) potrebbe reggere un supersampling di 2,0 con framerate elevato?
Interessante la questione del supersampling, ne ignoravo l'esistenza non avendo ancora potuto mettere mano ad un visore VR, anche se l'argomento mi interessa non poco.
A quanto ho capito è una funzone che aumenta la densità dei pixel, un po' come se aumentasse la risoluzione, corretto?
E suppongo sia una funzione estremamente pesante
Guardando vari video su youtube ho notato che molti si fermano a 1,3-1,5, nonostante il massimo sia 2,0 (varia da gioco a gioco oppure il massimo è effettivamente 2,0?)
Secondo voi una GTX 2080 TI (che dovrebbe andare mediamente un 30% in piu' rispetto la 1080 TI) potrebbe reggere un supersampling di 2,0 con framerate elevato?
Il Supersampling é una forma di anti-aliasing modello "forza bruta" - renderizza la scena ad una risoluzione superiore per poi fare downscaling. Come hai correttamente anticipato, é molto esigente in termini di risorse computazionali; io ho una GTX 1070 e lo tengo a 1,4. Non esiste un massimo, con tool di terze parti, memoria video permettendo, puoi impostarlo a valori arbitrariamente alti.
Molti giochi viaggiano a 2,0 giá con una 1080ti.
Con I5 4.1ghz e gtx970oc, lo tenevo sui 1.2 circa, ovviamente dipende anche dalla pesantezza del gioco eseguito.
Therinai
18-09-2018, 21:15
Direi benone! Ieri e' scaduto l'embargo per le recensioni del Pimax, e il consenso generale sembra essere che il regno del Vive pro sia finito - entrambe le versioni, 5K+ e 8K gli sono superiori sotto quasi tutti i punti di vista (io sono uno dei sostenitori su Kickstarter).
I controller "Knuckles" di Valve sono alle porte, e continuano ad uscire giochi estremamente validi, oltre a port di giochi vecchi - io sto giocando Skyrim VR e ne sono. Pare che il nuovo GTA avra' il supporto nativo per la VR, in America le piattaforme WMR contribuiscono non poco ad abbassare il prezzo d'accesso, e sempre piu' compagnie usano la realta' virtuale per l'addestramento del personale. Non mi sembra proprio che se ne parli sempre meno...
Io sono molto interessato alle future generazioni di visori a risoluzioni elevate, ma ce l'abbiamo una discussione dedicata per approfondire?
Poi ho dei dubbi tecnici, tipo il pmax 8K come fa a ricevere più di 60 fps dalla sk video? Se ricordo bene al momento si arriva a 8k@60hz con il display port più evoluto :confused:
Io sono molto interessato alle future generazioni di visori a risoluzioni elevate, ma ce l'abbiamo una discussione dedicata per approfondire?
Poi ho dei dubbi tecnici, tipo il pmax 8K come fa a ricevere più di 60 fps dalla sk video? Se ricordo bene al momento si arriva a 8k@60hz con il display port più evoluto :confused:
Sarebbe in effetti possibile creare un thread apposito per il Pimax!
Circa la tua domande, sia l'8K che il 5K+ ricevono due segnali a 2560x1440; l'8K fa poi upscaling a 4K mediante hardware apposito.
I prototipi dell'8KX invece - che riceve due segnali a 4K - usa ben DUE cavi Display Port!
E voila, ho creato il Thread semi-ufficiale del Pimax! (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45768489)
Therinai
19-09-2018, 20:30
Sarebbe in effetti possibile creare un thread apposito per il Pimax!
Circa la tua domande, sia l'8K che il 5K+ ricevono due segnali a 2560x1440; l'8K fa poi upscaling a 4K mediante hardware apposito.
I prototipi dell'8KX invece - che riceve due segnali a 4K - usa ben DUE cavi Display Port!
A ok così i conti tornano! vado subito alla nuova discussione :D
Oh e per la cronaca, la settimana scorsa ho finalmente comprato il Deluxe Audio Strap:
https://www.afjv.com/2017/02/170228-htc-vive-deluxe-audio-strap.jpg
Non sono troppo contento di dover sborsare £99 per il privilegio di avere qualcosa di simile a ció che l'Oculus ottiene di default, ma dopo oltre 2 anni di uso l'imbracatura originale stava cadendo a pezzi. Ma l'ultima goccia é stato leggere come il DAS puó essere attaccato al visore Pimax, cosí come mostrato da Sebastian in Mixed Reality TV: https://www.youtube.com/watch?v=774WQ324Xdk
Il prodotto é comunque davvero comodo, se prima non riuscivo a giocare piú di 90-120 minuti di fila a causa del fastidio causato dalla pressione delle cuffie / imbracatura sul cranio, ora posso giocare quanto mi pare - e tutto l'accrocco é piú leggero.
Ma quanto puó essere figo Beat Saber?! Con le canzoni custom é una figata megagalattica. Straconsigliato!!!
Continuo a confermare che Beat Saber é una figata megagalattica, soprattutto con la possibilitá di scaricare canzoni custom.
Questo sono io che riesco a infilare una full combo in "He's a Pirate" a livello Hard:
https://www.youtube.com/watch?v=VWjp-oqsiNk
Alekos Panagulis
19-11-2018, 17:57
Continuo a confermare che Beat Saber é una figata megagalattica, soprattutto con la possibilitá di scaricare canzoni custom.
Questo sono io che riesco a infilare una full combo in "He's a Pirate" a livello Hard:
https://www.youtube.com/watch?v=VWjp-oqsiNk
Minchia bravissimo.
Raga vorrei tanto un HTC Vive anche io, ma costa ancora troppo.
Sapete se si può trovare a 500 euro?
Luiprando
19-11-2018, 18:07
Continuo a confermare che Beat Saber é una figata megagalattica, soprattutto con la possibilitá di scaricare canzoni custom.
Questo sono io che riesco a infilare una full combo in "He's a Pirate" a livello Hard:
https://www.youtube.com/watch?v=VWjp-oqsiNk
ma che super poteri hai?? :eek: :eek: :eek:
ce l'ho anche io beat saber, molto divertente ma già a livello medio faccio fatica... sarà l'età :D
come si mettono le musiche custom?
murakami80
07-02-2019, 23:39
Salve ragazzi dopo due anni con il psvr ho deciso di prendermi il VIVE :D con scheda grafica gtx 1070, come pensavo sono sorti i primi dubbi quindi chiedo a voi per qualche chiarimento:
1) La scheda grafica ha solo un'uscita hdmi quindi da quello che ho letto per risolvere devo comprare un cavo DP-HDMI ma mi chiedevo se la mia tv è full hd e il vive è 2160×1200 la risoluzione più alta esce in automatico sul vive o la devo settare da qualche parte?
2) I sensori che rivelano il movimento si possono mettere ad altezze diverse e ad altezza metà corpo?
Spero in una vostra risposta grazie
djmatrix619
07-02-2019, 23:53
Salve ragazzi dopo due anni con il psvr ho deciso di prendermi il VIVE :D con scheda grafica gtx 1070, come pensavo sono sorti i primi dubbi quindi chiedo a voi per qualche chiarimento:
1) La scheda grafica ha solo un'uscita hdmi quindi da quello che ho letto per risolvere devo comprare un cavo DP-HDMI ma mi chiedevo se la mia tv è full hd e il vive è 2160×1200 la risoluzione più alta esce in automatico sul vive o la devo settare da qualche parte?
2) I sensori che rivelano il movimento si possono mettere ad altezze diverse e ad altezza metà corpo?
Spero in una vostra risposta grazie
1) La risoluzione della TV non c'entra nulla con la risoluzione del VIVE. Quest'ultima riguarda quella che c'é all'interno del visore (sará il tuo nuovo monitor, per renderti le cose piú semplici da capire).
2) NO, per un funzionamento ottimale devi seguire le istruzioni, e se proprio non ce la fai e vuoi "meno restrizioni" sul posizionamento dei sensori, devi settarle sulla modalitá "standing only", ovvero quella senza il tracciamento della stanza (é la prima modalitá che hai quando farai il setup).
Tutto quello che farai che non segue le istruzioni, potrebbe comportare ad un peggioramento del tracking (o addirittura al non funzionamento).
murakami80
09-02-2019, 10:21
Grazie per la risposta, ma per capire meglio il discorso della risoluzione quella del vive la imposto direttamente sullo schermo del dispositivo? per intenderci se mando un gioco come fa a sapere il pc che sulla tv lo manda ad una risoluzione full hd e sul Vive lo deve mandare a 2160×1200?
Premetto che non ho + il vive da un pezzo, non vorrei dire fesserie, quindi meglio ti confermino altri.
La risoluzione del vive non è cambiabile. Se lanci un gioco VR, la risoluzione sarà sempre quella del visore. Io giocai solo giochi nativi VR e in questi non c'era la risoluzione da cambiare, non so in giochi nativi pc. Cmq sul vive, non ti preoccupare della risoluzione, sarà giusta.
Cosa intendi il gioco sulla tv? Quando giochi normale, usando la tv come schermo? Se così, il vive l'avrai spento. Non ti preoccupare del vive e la tua tv sarà come un monitor con risoluzione che setterai tu da windows o gioco.
Se invece intendi visualizzare il gioco VR sulla tv mentre tu giochi ( per farlo vedere ai presenti in sala ) abilitando l'opzione del vive, anche qui non ti preoccupare, nel vive sarà giusta, sulla tv sarà credo una finestra ad una certa dimensione ( non ricordo bene, giocando da solo la usavo poco )
Grazie per la risposta, ma per capire meglio il discorso della risoluzione quella del vive la imposto direttamente sullo schermo del dispositivo? per intenderci se mando un gioco come fa a sapere il pc che sulla tv lo manda ad una risoluzione full hd e sul Vive lo deve mandare a 2160×1200?
Premessa: gli schermi del Vive hanno una risoluzione di 2160x1200, ma la risoluzione di rendering interna é piú alta e questo é causato dalla distorsione che deve essere applicata alle lenti in modo da far apparire l'immagine "intorno" a te; anche senza supersampling, questa risoluzione é di circa 1400x1600, per ciascun occhio, con punti di vista leggermente diversi, a 90 frame al secondo e in vsync.
Tutto questo avviene indipendentemente dalla risoluzione del monitor.
L'immagine che viene renderizzata a schermo é, di solito, una copia del rendering interno di uno dei due occhi; la risoluzione con cui questa appare é, per alcuni giochi, controllata dal programma stesso (come Elite Dangerous), mentre in altri giochi non puó essere controllata.
Minchia bravissimo.
Raga vorrei tanto un HTC Vive anche io, ma costa ancora troppo.
Sapete se si può trovare a 500 euro?
ma che super poteri hai?? :eek: :eek: :eek:
ce l'ho anche io beat saber, molto divertente ma già a livello medio faccio fatica... sarà l'età :D
come si mettono le musiche custom?
Aggiornamento: l'ho completata a livello Expert :D (con il Pimax)
https://www.youtube.com/watch?v=optwlk5djdc
Per le musiche custom devi scaricare Beat Saber Mod Manager: https://github.com/Umbranoxio/BeatSaberModInstaller/releases
E per le musiche custom vai su Beat Saver:
https://beatsaver.com/browse/newest
Fammi sapere se hai dei problemi, scusa ma mi ero perso il tuo post, che leggo solo questa mattina!
murakami80
09-02-2019, 20:08
Premessa: gli schermi del Vive hanno una risoluzione di 2160x1200, ......
Grazie della risposta mq quindi la risoluzione del gioco che arriva al vive non la decido io va in automatico, io posso decidere solo i filtri del gioco?
Grazie della risposta mq quindi la risoluzione del gioco che arriva al vive non la decido io va in automatico, io posso decidere solo i filtri del gioco?
Puoi deciderla indirettamente agendo sul Supersampling dalle impostazioni di SteamVR.
alzando supersamplig l'immagine diventerà un pò più nitida, ma peserà molto sulle prestazioni della vga, quindi dovrai fare dei tentativi gioco per gioco, in base alla pesanteza del gioco e potenza del tuo pc
murakami80
11-02-2019, 10:11
Grazie ragazzi ora le cose stanno iniziando a procedere, avrei altre due domandine:
1) Il supersamplig in steam vr dove si trova?
2) I sensori che rivelano il movimento se li metto in alto devono vedere solo il visore o si devono vedere anche tra loro?
Grazie ragazzi ora le cose stanno iniziando a procedere, avrei altre due domandine:
1) Il supersamplig in steam vr dove si trova?
2) I sensori che rivelano il movimento se li metto in alto devono vedere solo il visore o si devono vedere anche tra loro?
Il supersampling puó essere impostato nel menu di Steam VR, globalmente oppure separatamente per ogni applicazione.
I sensori devono vedersi fra loro solo se non usi il cavo per collegarli fisicamente tra loro, e devono essere in grado di vedere anche i controller.
murakami80
11-02-2019, 10:50
Grazie Noir per la risposta, un ultima domanda io ho una scheda grafica gtx 1070 tu il super sumpling su steame vr in globale come lo imposteresti?
Grazie Noir per la risposta, un ultima domanda io ho una scheda grafica gtx 1070 tu il super sumpling su steame vr in globale come lo imposteresti?
Io ho avuto una 1070 fino al mese scorso; l'ho impostato a 1.3 per Elite Dangerous, ma per giochi piú semplici puoi tranquillamente andare con 1.5.
murakami80
11-02-2019, 14:37
Il supersampling puó essere impostato nel menu di Steam VR, globalmente oppure separatamente per ogni applicazione.
Scusa Noir ma io il supersampling nel menu dello Steam VR lato desktop non l'ho trovata, c'è solo in applicazioni l'impostazione motion smothing che sta al 100% e puo arrivare fino al 500% che non so se andrebbe aumentata tu come la mettevi per la 1070?
In ogni caso mi sapresti dire in maniera più dettagliata dove posso trovare il supersampling in Steam VR?
Boom, Valve Index!
https://store.steampowered.com/sale/valve_index/ok
Sonpazzo
30-03-2019, 10:39
Boom, Valve Index!
https://store.steampowered.com/sale/valve_index/ok
Che cos'è?
Che cos'è?
Il nuovo visore di realta' virtuale progettato da Valve!
Per ora si sa solo che avra' un campo visivo di circa 135 gradi, una risoluzione simile al Vive Pro, e con ogni probabilita' usera' controller / base station compatibili Steam VR.
Sonpazzo
30-03-2019, 11:20
Il nuovo visore di realta' virtuale progettato da Valve!
Per ora si sa solo che avra' un campo visivo di circa 135 gradi, una risoluzione simile al Vive Pro, e con ogni probabilita' usera' controller / base station compatibili Steam VR.
Ah cavolo, ottimo
Alekos Panagulis
30-03-2019, 15:39
Spettacolo. Speriamo che costi al massimo 500 euro. Lo prenderei subito.
Presto per speculare sul prezzo, non sapendo nemmeno le specs, possiamo pero' ipotizzare il target che vorrano attrarre, quindi vedrei un 500 realistico e se non fosse troppo "spinto", potrebbero venderlo anche sulle 400 (poi dipende anche dall eventuale bundle accessori).
Alekos Panagulis
30-03-2019, 16:35
Se I prezzi si mantengono intorno ai 700-800 la vedo dura, non diventerà mai un intrattenimento adottato da un largo numero di persone.
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/valve-ha-il-suo-visore-vr-si-chiama-index-ecco-le-specifiche_81616.html
Sono uscite queste specifiche, anche se ora sono sparite.
Non si fa menzione di controller in bundle, strano.
Se non fosse stato annunciato questo probabilmente mi sarei orientato sul VIVE ma ora aspetto Rift S e Index per vedere cosa succede.
I controller (Knuckle Controller) saranno sicuramente disponibili sia in Bundle che separatamente.
RIP Vive Pro!
I controller (Knuckle Controller) saranno sicuramente disponibili sia in Bundle che separatamente.
RIP Vive Pro!
Speriamo e speriamo in un prezzo "contenuto", in tal caso farò subito l'acquisto. :)
mircocatta
02-04-2019, 11:20
scusate non mi sono informato molto, ma valve non aveva già il vive? perchè questa separazione da htc?
HTC fa il suo hardware, Valve il suo - tutto qua.
scusate non mi sono informato molto, ma valve non aveva già il vive? perchè questa separazione da htc?
HTC ha venduto la sezione VR e naviga in generale in CATTIVISSIME acque.
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/valve-ha-il-suo-visore-vr-si-chiama-index-ecco-le-specifiche_81616.html
Sono uscite queste specifiche, anche se ora sono sparite.
Non si fa menzione di controller in bundle, strano.
Se non fosse stato annunciato questo probabilmente mi sarei orientato sul VIVE ma ora aspetto Rift S e Index per vedere cosa succede.
Io il Rift S l'ho scartato.
Ho preso purtroppo in pimax ma lo sto vendendo.
Speriamo in questo Index ma oramai non ci credo più in un visore che abbia una buona risoluzione ma sia VERAMENTE usabile.
Io il Rift S l'ho scartato.
Ho preso purtroppo in pimax ma lo sto vendendo.
Speriamo in questo Index ma oramai non ci credo più in un visore che abbia una buona risoluzione ma sia VERAMENTE usabile.
Per curiositá, cosa non ti garba del Pimax? Io ho il 5K+ e mi va alla grande.
Per curiositá, cosa non ti garba del Pimax? Io ho il 5K+ e mi va alla grande.
Idem 5k+ ma con la 2080ti devo chiudere fov e scendere di impostazioni grafiche nei giochi per avere un frame rate decente.
Usandolo solo nei sim ho una grafica migliore negli elementi ravvicinati ma dover disattivare alberi ed erba o roba simile per non avere 25 fps massimi in DCS lo rende di fatto inutilizzabile.
Mi tocca usare un vetusto (ed osceno) dk2 per poter avere un minimo di possibilità di avere uno scontro equilibrato.
Piú di tanto, a quella risoluzione, non si puó avere. Hai provato a fare downsampling?
Piú di tanto, a quella risoluzione, non si puó avere. Hai provato a fare downsampling?
Si ma guadagno poco a dispetto di un downgrade grafico troppo alto.
Per capirci, gli indicatori che con il dk2 sono quasi illeggibili (su aerei moderni tipo il viggen mi devo avvicinare tantissimo per leggere) lo diventano anche con il 5k+ con il downsampling e comunque non arrivo alla fluidità di 45asw del dk2.
Una tragedia insomma.
Probabilmente servirà la serie 30x0 di nvidia ma chissà quando la tireranno fuori considerando che non hanno concorrenza.
DCS é bello pesantuccio - purtroppo ora come ora la potenza computazionale non permette di usarlo con i visori piú high-end.
E' normale che con risoluzione 5k+ la 2080Ti fatichi a reggere i 90hz con giochi AAA. Chi prende quel visore, lo fa in previsione di vga future, ad oggi è una risoluzione impossibile se non con giochi leggeri.
Oggi la risoluzione più adatta è la QHD tipo vive pro, ma ancora insufficiente per il VR ( per il quale considero necessario un 2000x2000 ad occhio, oltre ai 120hz stabili ( c'è la moda dei monitor a 160-240hz inutili, poi limitano a 90 i visori, dove la frequenza migliore aiuterebbe ad aver minor nausea ).
PIMAX è un inutile esercizio di stile (almeno con il senno di poi). Non è quella la strada. Prima che ci sia una vga che regga 5k a 90 fps ci saranno visori con foveated rendering ed eye tracking, gestibili da 2080 ti e meno.
PIMAX è un inutile esercizio di stile (almeno con il senno di poi). Non è quella la strada. Prima che ci sia una vga che regga 5k a 90 fps ci saranno visori con foveated rendering ed eye tracking, gestibili da 2080 ti e meno.
Cona una 1080ti, senza esagerare con il supersampling e con la reprojection va piú che discretamente.
P.S.: sto giocando a Beat Saber sulle sigle di Jojo, ho fatto Full Combo alla seconda e mi manca 1 nota sola per la prima :)
djmatrix619
18-04-2019, 09:50
Cona una 1080ti, senza esagerare con il supersampling e con la reprojection va piú che discretamente.
P.S.: sto giocando a Beat Saber sulle sigle di Jojo, ho fatto Full Combo alla seconda e mi manca 1 nota sola per la prima :)
I giochi devono essere veramente terribili per quanto basici, per far fare 90FPS in 5K ad una 1080ti. Non credo sia quello lo scopo.
I giochi devono essere veramente terribili per quanto basici, per far fare 90FPS in 5K ad una 1080ti. Non credo sia quello lo scopo.
Proprio per questo c'é il Motion Smoothing, é fluidissimo anche con ~50 FPS.
Ho preordinato gli Index Controller! Saranno due mesi di lunga attesa...
Del visore Valve, continueremo a parlarne qui o verrà fatto un thread apposito?
Cmq mi piacerebbe provarlo, soprattutto i 120hz a risoluzione legegrmente maggiore.
Ma non comprare, anche se mi piace il VR, gioco sempre meno ( più su cellulare ) e 1000€ non sono brustolini.
Salve a tutti... ho provato a fare una ricerca, ma non ho visto thread già aperti che possano fare al caso mio.
Questo sembra il più adatto... se non è così chiedo scusa in anticipo ;)
Praticamente è da un anno che ho il Vive e sono contentissimo, ma adesso volevo provare ad aggiornarmi un po' e stavo valutando di prendermi l'Index.
Ho avuto l'occasione di provarlo (non mi dilungo in recensioni dettagli) e mi è piaciuto quasi in tutto, veramente un bel visore, ma mi lascia perplesso la resa dei neri e le scene scure... lì per merito degli oled, preferisco ancora il Vive. Però tornare alla definizione del Vive dopo aver provato l'Index è difficile :D.
Per avere entrambe le cose ho pensato al Vive Pro... ma non l'ho mai provato.
Parlando solo di definizione e nitidezza dell'immagine, il Vive Pro è messo tanto peggio rispetto al Index??
Parlando solo di definizione e nitidezza dell'immagine, il Vive Pro è messo tanto peggio rispetto al Index??
Purtroppo non ho ne l'uno ne l'altro, ma forse questo video può aiutare a farsi un'idea:
https://www.youtube.com/watch?v=ZaMyW6mtApg
(in pratica nel video sono mostrati i diversi visori puntando una telecamera a stretto contatto con le lenti)
Sullo stesso canale dovrebbero esserci anche altri video simili con il vecchio VIVE, magari può tornarti utile come riferimento :)
Il Vive Pro ha una nitidezza inferiore all'Index, causata proprio dal fatto che usa pannelli OLED; tale pannello a paritá di risoluzione avrá sempre piú effetto zanzariera di un LCD equivalente - é un limite tecnologico.
Ha anche, a detta di alcuni, problemi di comfort rispetto al Deluxe Audio Strap del primo vive, ma immagino sia soggettivo.
Un'altra alternativa é il Pimax, se hai almeno una 1080ti e diversi soldini da dedicarci. Io ho la version 5K+ (due pannelli LCD da 2560x1440), ma c'é anche una versione OLED.
Grazie per le risposte ragazzi, ho visto anch'io i video comparativi su youtube, ma non rendono bene le differenze...
Speravo che qualcuno qui avesse avuto la fortuna di provarli con mano entrambi ma non è così facile :)
@Noir79
Ero partito anch'io con quella di prendermi un pimax 5k perchè secondo me è veramente un upgrade rispetto al vive: Fov maggiore, definizione pure e soprattutto c'è la versione oled che x me è quasi fondamentale. Poi però ho cambiato idea per gli stessi motivi elencati da Cuce un paio di post indietro.
Se poi penso che ho una 1080 liscia, la vedo dura a sfruttare bene quel visore.
L'index l'ho provato a casa di un amico che ha un pc simile al mio, sempre con una 1080 liscia, con pochi compromessi nelle impostazioni dei giochi, ss a 1.2 e refresh a 90hz (o 80 non ricordo bene), e si giocava decentemente.
L'unica cosa che mi frena sono proprio gli schermi oled.
Però il Vive Pro costa uno sproposito per quello che da.... mi pare sia sugli 800/900 euri (intendo il solo visore) o sbaglio?
Da agosto niente più post? Siete tutti passati ad oculus o è nato un altro thread?
Sconto sul pro
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/htc-abbassa-il-prezzo-di-vive-pro-di-200-euro-in-vista-del-lancio-di-half-life-alyx_86542.html
Io sono passato al Pimax. Ma piú che altro non é che ci sono novitá cosí grandi da comunicare.
Ho gli Index Controller, ma lo stick sinistro non funziona bene e lo sto rimandando indietro...
Alekos Panagulis
06-03-2020, 17:58
Ciao a tutti, ho appena installato nella mia stanza un HTC Vive prestato da un amico, per preparami ad HL Alyx.
Il problema è che i colori all'interno del visore mi sembrano veramente sbiaditi, tutti tendenti al bianco, senza contrasto. A confronto il PSVr sembra molto meglio.
Ci deve essere qualcosa che sto sbagliando….Secondo voi?
Gamma correction? Se non è quello c'è decisamente qualcosa che non va, il vive usa display OLED che hanno colori super vibranti e neri che sono davvero neri.
Alekos Panagulis
06-03-2020, 18:24
Gamma correction? Se non è quello c'è decisamente qualcosa che non va, il vive usa display OLED che hanno colori super vibranti e neri che sono davvero neri.
Dove trovo questa impostazione?
Alekos Panagulis
06-03-2020, 18:26
Reinstallato SteamVR ora è ok!
Alekos Panagulis
04-07-2020, 15:06
Ciao a tutti, dopo un paio di mesi di inattività, ho rimesso in funzione il mio HTC Vive, ma sto impazzendo per farlo funzionare bene.
Le basi sono rimaste sempre nello stesso posto, in cui non hanno mai dato problemi. Da ieri non riesco a giocare a nulla per via di continue schermate grigie e disconnessioni della base. I controller vanno per i fatti loro, partono per la tangente o scompaiono. A volte il pavimento inizia a tremare come se ci fosse un terremoto. Altre volte ancora mi trovo nella scena in orizzontale.
Un disastro.
Ho provato a:
- reinstallare Steam VR
- Rifare la room configuration
- sincronizzare le basi via cavo
- formattare Windows e rifare tutto da zero
Tutto INUTILE. :muro:
djmatrix619
04-07-2020, 15:28
Ciao a tutti, dopo un paio di mesi di inattività, ho rimesso in funzione il mio HTC Vive, ma sto impazzendo per farlo funzionare bene.
Le basi sono rimaste sempre nello stesso posto, in cui non hanno mai dato problemi. Da ieri non riesco a giocare a nulla per via di continue schermate grigie e disconnessioni della base. I controller vanno per i fatti loro, partono per la tangente o scompaiono. A volte il pavimento inizia a tremare come se ci fosse un terremoto. Altre volte ancora mi trovo nella scena in orizzontale.
Un disastro.
Ho provato a:
- reinstallare Steam VR
- Rifare la room configuration
- sincronizzare le basi via cavo
- formattare Windows e rifare tutto da zero
Tutto INUTILE. :muro:
Sei sicuro che le base stations siano collegate correttamente?
Se non sei sicuro, dai un occhiata al manuale che ti guida come settare correttamente le base stations, indipendentemente se usi o meno il sync cable.
Ancora, cerca di coprire tutte le superfici riflettenti, incidono parecchio sulla qualitá del tracking (specialmente gli specchi).
Ciao a tutti, dopo un paio di mesi di inattività, ho rimesso in funzione il mio HTC Vive, ma sto impazzendo per farlo funzionare bene.
Le basi sono rimaste sempre nello stesso posto, in cui non hanno mai dato problemi. Da ieri non riesco a giocare a nulla per via di continue schermate grigie e disconnessioni della base. I controller vanno per i fatti loro, partono per la tangente o scompaiono. A volte il pavimento inizia a tremare come se ci fosse un terremoto. Altre volte ancora mi trovo nella scena in orizzontale.
Un disastro.
Ho provato a:
- reinstallare Steam VR
- Rifare la room configuration
- sincronizzare le basi via cavo
- formattare Windows e rifare tutto da zero
Tutto INUTILE. :muro:
Anche io ho dovuto usare il cavo di connessione tra le Base Station; ricordati che devi cambiare la configurazione, una deve avere il canale "B" e l'altra il canale "C" se usi il cavo seriale.
Alekos Panagulis
05-07-2020, 10:11
Sei sicuro che le base stations siano collegate correttamente?
Se non sei sicuro, dai un occhiata al manuale che ti guida come settare correttamente le base stations, indipendentemente se usi o meno il sync cable.
Ancora, cerca di coprire tutte le superfici riflettenti, incidono parecchio sulla qualitá del tracking (specialmente gli specchi).
Ciao, si sono sicuro che le basi sono installate correttamente.
Cioè, la posizione non è proprio l'ideale, sono un po' basse ma ho fatto ore e ore di Beat Saber senza mai avere problemi di tracking. Ora di punto in bianco non funzionano più.
Ho coperto tutte le superfici in vetro ma non è cambiato nulla.
Anche io ho dovuto usare il cavo di connessione tra le Base Station; ricordati che devi cambiare la configurazione, una deve avere il canale "B" e l'altra il canale "C" se usi il cavo seriale.
Non sono sicuro che sia come dici:
Without the sync cable
Press the Channel buttons at the back of the base stations so that one base station is set to channel “*b”, while the other is set to channel “*c”.
With the sync cable (optional for added reliability)
Press the Channel buttons at the back of the base stations so that one base station is set to channel “*A”, while the other is set to channel “*b”.
Alekos Panagulis
05-07-2020, 10:45
Credo che ci sia una base difettosa. Dove trovo un ricambio?
Grazie mille
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
djmatrix619
05-07-2020, 10:49
Non sono sicuro che sia come dici:
Without the sync cable
Press the Channel buttons at the back of the base stations so that one base station is set to channel “*b”, while the other is set to channel “*c”.
With the sync cable (optional for added reliability)
Press the Channel buttons at the back of the base stations so that one base station is set to channel “*A”, while the other is set to channel “*b”.
Ti confermo che senza cavo, si usa "B" e "C", che é come ho impostato io i canali. ;)
djmatrix619
05-07-2020, 10:50
Credo che ci sia una base difettosa. Dove trovo un ricambio?
Grazie mille
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
https://www.vive.com/uk/accessory/base-station/
Questo é il sito inglese, non so se a te ti reindirizza in quello italiano (o europeo?). Basta cercare su google "HTC VIVE Base Station" comunque, o non so come in italiano siano chiamati, cerca sul manuale. :)
Alekos Panagulis
05-07-2020, 11:48
Minchia 150 euro + 26 di spedizione!
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
djmatrix619
05-07-2020, 12:02
Minchia 150 euro + 26 di spedizione!
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Da dove credevi che venisse il costo altissimo del Vive? :D
Alekos Panagulis
05-07-2020, 13:17
😭
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Non sono sicuro che sia come dici:
Without the sync cable
Press the Channel buttons at the back of the base stations so that one base station is set to channel “*b”, while the other is set to channel “*c”.
With the sync cable (optional for added reliability)
Press the Channel buttons at the back of the base stations so that one base station is set to channel “*A”, while the other is set to channel “*b”.
Hai ragione - scusa sono un pirla, é passato un pó di tempo da quando ho configurato le Base Station.
Circa il prezzo, a volte si trovano a prezzi "umani" su ebay. Provaci...
JuneFlower
05-07-2020, 14:21
Nessuno parla qui di Pro o di Cosmos?
Ho provato ad aprire un topic poi giustamente chiuso in un'altra sezione.
Faccio la stessa domanda copia ed incolla qui
Prima volta VR: HTC è male?
Non lo trovo, anzi in generale vedo che non li vendono da nessuna parte i VR e il famoso canale della Foresta Amazzonica sembra l'unico posto dove andare a comprare queste cose anche se dubito sia così (si può sempre comprare dal sito stesso ufficiale credo)
Siccome ho davvero grossi dubbi nel supportare Facebook da cui mi sono cancellato 4 anni fa per il profondo privacy break che questi fanno e altro
così come da Valve non acquisto piu nulla direttamente ma solo da siti esterni o altrove (e sostengo molto la concorrenza...)
Optare per un'azienda è comunque importante per un oggetto che per qualche mese forse un paio di anni ti tieni e poi immagino rivendi, visto che te lo porti in casa, ascolta quello che fai, ha telecamere, vede (noi non sappiamo in realtà perché nessuno osa vedere e nessuno sa veramente chi si può introdurre in questi cosi - anche la batteria del cellulare rimossa non assicura che non rimangano attivi in certi casi).
Non ditemi: se hai paura per la tua privacy non fare niente.
Non sto cercando estremisti qui, chiedo solo informazioni sull HTC visto che il go to VR è al momento chiaramente il RIFT S per un neofita, specialmente per uno che ha un pc da gaming e non vuole fare esperienze a livello mobile gaming (che aborro, si con la voce di Mughini lo dico... o le urla di Sgarbi...)
per ora mi sono informato un po' in giro ho visto cosa è improtante dei parametri ..su toms hw italia, e poi qui, questo parla molto chiaro nelle sue recensioni
https://www.youtube.com/watch?v=2jdaHj6FKbw
Ciao.
Ho una visione periferica abbastanza larga e ipd circa 65mm. ho una buona vista e non uso occhiali, ma forse la cosa migliore è investire in una cosa a poco prezzo?
Per la base station, erano un pò difettose, hanno cominciato a rompersi in giro, per fortuna il mio l'ho venduto prima che accadesse ( credo poi se ne sia rotta una a chi l'ho venduto dopo 6 mesi )
Per Questioni Vive, beh, si legge sempre meno su di lui, colpa HTC che naviga sempre + in cattive acque.
Personalmente, non so se lo consiglierei, non tanto per la qualità, ma per la casa costruttrice, aggiornamenti e ricambi.
Io resterei più su marchi sicuri, Oculus o Valve.
Alekos Panagulis
07-07-2020, 08:55
Da dove credevi che venisse il costo altissimo del Vive? :D
Hai ragione - scusa sono un pirla, é passato un pó di tempo da quando ho configurato le Base Station.
Circa il prezzo, a volte si trovano a prezzi "umani" su ebay. Provaci...
Alla fine l'ho preso da un rivenditore cinese su ebay. 100 euro spedizione inclusa, ci vorrà un mesetto prima che arrivi....
JuneFlower
07-07-2020, 13:31
Grazie ciocia, non so come sarà il futuro ma credo che il vr tornerà ad essere una cosa d'elite, non so quanti si potranno permettere 400 euro, ma anche 200 euro. A meno che tutti non possano lavorare a casa con il vr nonostante la bolletta non si possa pagare, forse un VR che vada a solare potrà risolvere le cose. Vedremo, io so che aspetterò poi con i soldi si può fare tutto, ma immagino quanti B plan stiano discutendo e lanciando le varie aziende, visto che proprio i target\ la Domanda cambierà, se non era chiaro poche righe sopra, in modo TOTALE.
Alekos Panagulis
07-07-2020, 13:48
Grazie ciocia, non so come sarà il futuro ma credo che il vr tornerà ad essere una cosa d'elite, non so quanti si potranno permettere 400 euro, ma anche 200 euro. A meno che tutti non possano lavorare a casa con il vr nonostante la bolletta non si possa pagare, forse un VR che vada a solare potrà risolvere le cose. Vedremo, io so che aspetterò poi con i soldi si può fare tutto, ma immagino quanti B plan stiano discutendo e lanciando le varie aziende, visto che proprio i target\ la Domanda cambierà, se non era chiaro poche righe sopra, in modo TOTALE.WHAT??
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
In effetti non è molto chiara la risposta:D
Sul fatto dei costi 200 ( dove?? ) o 400 alti, non è quello il problema. Nel senso che il grosso della spesa è il PC, o meglio la VGA, ancora a prezzi esagerati ( la mia gtx970 gaming windforce la pagai a suo tempo 325€ )
L'alternativa forse più economica, sarà la play5 col suo VR quando uscirà.
Sulla crisi del lavoro, che ci sono dentro anche io, non tutti lo sono, soprattutto fuori dall'italia. 500€ per un VR non saranno un problema, se ci saranno giochi come Alyx della valve.
djmatrix619
10-07-2020, 21:13
What the fu*k I just read.... :rotfl:
VR ad energia solare!! :asd:
JuneFlower
11-07-2020, 09:55
COn quel discorso di cui chiaramente chi non vuole capire non si interessa, mi riferisco ad una potenziale diffusione di massa a cui chiaramente Quest e Rift S stanno puntando (Facebook group) e chissà nei prossimi mesi 1-2 anni!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.