View Full Version : HTC VIVE
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
marcolulu
27-01-2017, 00:52
raga ma voi usate qualche programmino per configurare il supersampling?
io ho modificato cosi il file settings ma non vedo miglioramenti e sul mirror screen gli fps stanno sempre a 90,sbaglio qualcosa?
{
"keyboard" : {
"TutorialCompletions" : 1
},
"perfcheck" : {
"warnInHMD" : true
},
"steamvr" : {
"background" : "C:\\Program Files (x86)\\Steam\\steamapps\\common\\SteamVR\\\\resources\\backgrounds\\night_mountains.png",
"mirrorViewGeometry" : "1031 354 1080 600",
"renderTargetMultiplier": 1.5
}
}
Io uso il Chaperone Switcher di Bilago.
marcolulu
27-01-2017, 01:02
edit
marcolulu
27-01-2017, 04:32
vi consiglio di provare Vanishing Realms veramente molto divertente:D
fireradeon
27-01-2017, 08:12
Uno shooter molto interessante:
http://uploadvr.com/exclusive-dimension-hunter-might-vrs-stylish-shooter-yet-demo-now/
Sembra bello in effetti!
Ma qualcosa in sviluppo per Vive che non sia uno sparatutto? Immersivo ma da ritmi più lenti, che non faccia sudare...
Mi sto deprimendo, non solo perchè non vedo uscire giochi che mi interessino, ma soprattutto non vedo giochi in programmazione che mi ridiano motivazione.
I semplici giochini, che all'inizio mi stupivano per la novità VR, ora non mi dicono nulla.
Ecco, meno male che non l'ho comprato allora. Io ormai aspetto che ci siano i giochi e poi acquisto, l'ho detto più volte.
Resident Evil 7 dicono sia impressionante come gioco in VR però Sony ha 1 anno di esclusiva sul VR quindi è come se non ci fosse.
Fallout 4 non so quando esce in VR, per il resto non c'è mezzo gioco che mi interessi, forse solo la PS4 ci può salvare, se spingono e sviluppano giochi decenti, il resto forse seguirà perchè Oculus e HTC non hanno fatto nulla e mi stupisco che la Valve non abbia lanciato in 1 anno nemmeno mezzo gioco fatto da loro in VR, ma che ci voleva a fare Portal 3 in VR, hanno avuto ANNI per farlo uscire ANNI, ma porco giuda facevi uscire il visore e Portal 3 VR e ne vendevi a palate, pure io l'avrei preso al day one e invece niente.
E' troppo acerba ragazzi, sia per l'hw che per il sw, tra 1 anno sarà sicuramente tutta un'altra cosa.
MrBrillio
27-01-2017, 08:32
Io non mi stancherò mai di dirlo...non cercate nella VR gli AAA che avete normalmente. E' una strada che non porta a niente perchè il confronto sarà sempre a favore a livello di qualità, della versione non VR.
E' ovvio che al momento non abbiamo una qualità dei visori e una potenza necessaria per gestire titoli AAA in modo decente :cry:
Ovviamente se anche un RE7 fosse uscito con il supporto alla VR su PC avrebbe fatto il botto :muro: Tocca aspettare...
vi consiglio di provare Vanishing Realms veramente molto divertente:D
É molto, molto figo. Se avessi il Vive senza fili lo sarebbe ancora di piú!
Ma qualcosa in sviluppo per Vive che non sia uno sparatutto? Immersivo ma da ritmi più lenti, che non faccia sudare...
Mi sto deprimendo, non solo perchè non vedo uscire giochi che mi interessino, ma soprattutto non vedo giochi in programmazione che mi ridiano motivazione.
I semplici giochini, che all'inizio mi stupivano per la novità VR, ora non mi dicono nulla.
Io aspetto molto l'uscita del secondo episodio di The Gallery:
http://uploadvr.com/gallery-episode-2-heart-emberstone-strange-alien-world/
Sembra bello in effetti!
Ecco, meno male che non l'ho comprato allora. Io ormai aspetto che ci siano i giochi e poi acquisto, l'ho detto più volte.
Resident Evil 7 dicono sia impressionante come gioco in VR però Sony ha 1 anno di esclusiva sul VR quindi è come se non ci fosse.
Fallout 4 non so quando esce in VR, per il resto non c'è mezzo gioco che mi interessi, forse solo la PS4 ci può salvare, se spingono e sviluppano giochi decenti, il resto forse seguirà perchè Oculus e HTC non hanno fatto nulla e mi stupisco che la Valve non abbia lanciato in 1 anno nemmeno mezzo gioco fatto da loro in VR, ma che ci voleva a fare Portal 3 in VR, hanno avuto ANNI per farlo uscire ANNI, ma porco giuda facevi uscire il visore e Portal 3 VR e ne vendevi a palate, pure io l'avrei preso al day one e invece niente.
E' troppo acerba ragazzi, sia per l'hw che per il sw, tra 1 anno sarà sicuramente tutta un'altra cosa.
Io mi diverto già un casino: perchè per quanto molti giochi siano limitati l'esperienza di gameplay che provi non la puoi provare da nessun'altra parte ed è genuinamente divertente.
Arrivato ieri... ho provato un pò di giochi e devo dire che era da tanto che non mi divertivo così... :D :D :D
ci sono enormi potenzialità per la vr, al di là dell'aspetto tecnologico.. e non riguarda solo i giochi.. io sono rimasto affascinato da google earth vr e da The lab.. :eek:
the lab va assolutamente provato.. lascia intravedere cosa si può fare con la vr... maledetti ho già l'hype per il prossimo gioco di valve :muro:
P.S. il bundle giochi del Vive è cambiato: The gallery - Episode 1: Call of the starseed e Zombie training simulator
avrei preferito Tilt Brush ma vabbè.. lo comprerò quando sarà scontato :O
nessuno0505
27-01-2017, 12:06
https://www.youtube.com/watch?v=5yIpi8SdeWg
Quindi per il Vive nessun gioco in uscita decente?Bella fregatura...solo giochini del cazzo!!
Anche per il Rift, nonostante la politica di facebook, non è che sullo store ci siano titoli che ti facciano venire tutta questa voglia di acquistare. A prezzi umani ci sono per lo più tech demo o giochini brevi, e anche a prezzo pieno... spendere 60 euro per eve valkyrie che alla fine è SOLO MULTIPLAYER non mi fa affatto gola. Se voglio volare c'è DCS World (che è gratis come pacchetto base e con 20 euro aggiungi il pacchetto flaming cliffs con altri 4 o 5 aerei). A parte DCS metterei dirt rally e project cars (disponibili sia su steam che sullo store oculus). E poi? Sia chiaro, non rimpiango affatto di aver speso un sacco di grana per la VR, l'esperienza merita e ti propone un modo completamente diverso di giocare che a mio avviso è il futuro e che 15 o 20 anni fa, quando si giocava a 640x480 o 800x600 su windows 97, potevi solo sognare mentre oggi è realtà. Però resta l'indubbio fatto che c'è scarsità di contenuti.
E' ovvio che al momento non abbiamo una qualità dei visori e una potenza necessaria per gestire titoli AAA in modo decente :cry:
Su questo invece non concordo affatto. O meglio: dipende cosa si intende con "AAA". Quanto al mero aspetto grafico è vero, le schede video non hanno la potenza necessaria, ma AAA non significa solo grafica. Ai tempi di windows 97 si giocava a flight simulator a 800x600 e nessuno aveva problemi a leggere gli strumenti: erano pensati per quella risoluzione. Giocare a Lucky's tale, giochino platform in bundle col rift, ti fa capire la potenzialità di cosa sarebbe un tomb raider alla vacchia maniera, ma con level design pensato per la VR. Sarebbe un AAA anche se avesse la grafica del vecchio tomb rider 2 (che oggi esiste pure per android ed è quindi gestibilissimo graficamente in VR dalle attuali VGA). Manca a mio avviso la volontà di sviluppare titoli importanti per un mercato (quello della VR) che è considerato ancora di nicchia. Una mano l'avrebbe potuta dare playstation VR, tecnicamente più indietro ma con un miglior rapporto qualità/prezzo, soprattutto per chi ha già una play. Questo non è avvenuto, non so se per questioni di esclusive (la politica di sony non è tanto diversa da quella di facebook), se perchè ha venduto meno del previsto, è uscito ancora da troppo poco tempo o un po' tutte e tre le cose assieme.
Benvenuto nel club!! Per chi prova la VR moderna la prima volta é sempre una grandissima esperienza.
Come va con la nausea? Te lo fai un giro sul mod VR di Doom3? :D
MrBrillio
27-01-2017, 14:56
cut
Per AAA intendo produzioni tecniche da spaccamascella, con una storia e un gameplay da urlo e titoli con alle spalle un popò di programmatori in lavorazione da anni.
Quello intendo.
Ma io sono contrario a questo concetto, con il VIVE mi diverto un sacco anche a giocare a "giochini" semplici e quindi mi reputo più che soddisfatto..anzi, da un lato preferisco che sia come ora una bella esperienza da affiancare alle ore che passo giocando davanti a un monitor o ad una tv ai titoli più "seri".
Che poi detto tra noi....farsi un giro su project cars o assetto corsa con il visore e la combo volante + playseat surclassa di mille volte il vedere il gioco in 4k e gsync e chi più ne ha più ne metta.
Idem se parliamo di simulatori spaziali.
Quello che dico io è che se ad oggi la VR vuol dire scendere a compromessi tecnici rispetto alle produzioni standard, preferisco di gran lunga che un titolo venga progettato e che esca per il mercato normale.
Ma non per altro eh, ma solo per il fatto che probabilmente avere un titolo che da un lato ti offre un'immersione che normalmente non hai, ma che dall'altro ti fa vedere i pixel grossi come case, o in cui le scritte si leggono male, o comunque tutti quei problemi noti al momento per le produzioni VR; rischierebbe di farmi preferire la versione senza visore dello stesso.
Preferisco che le varie software house si buttino a capofitto nella produzione in VR dei giochi, solo quando ci sarà un livello qualitativo tale da farti godere al 100% del prodotto senza ma e senza ripensamenti.
Benvenuto nel club!! Per chi prova la VR moderna la prima volta é sempre una grandissima esperienza.
Come va con la nausea? Te lo fai un giro sul mod VR di Doom3? :D
Nausea non ne ho, ma era una cosa che mi aspettavo.. non ho mai sofferto di mal di mare e disturbi simili... :)
Doom 3 BFG in multiplayer? Non so, lo dovrei comprare e considera che ho una linea a consumo (in attesa dell'ADSL).. da mezzanotte alle 8 illimitato ma con ping altini (intorno a 100 ms)
intanto:
Graylin su HTC VIVE: nuovi visori entro 3 anni
Nel corso degli ultimi 50 anni, il mercato tecnologico si è rinnovato in modo consistente e le nuove generazioni di prodotti, col passare del tempo, vengono venduti con la stessa frequenza di quelli più obsoleti, ottenendo una maggiore affidabilità e rapporto qualità/prezzo. Tra questi, sicuramente, troviamo i dispositivi per realtà virtuale e dato che non si sono avute più molte notizie sui cicli di rinnovo del visore HTC VIVE dal CES 2017, è stato chiamato a dare una sua opinione il vice presidente regionale cinese di VIVE, Alvin Wang Graylin; egli ricopre anche le cariche di vice-presidente dell’Industria VR Alliance e presidente della VR Venture Capital Alliance, e avendo quindi una grande esperienza nel settore, con conseguente conoscenza della vasta gamma di hardware VR in fase di sviluppo, gli è stato chiesto in un’intervista, come si aggiornerà nel tempo il visore della compagnia e il suo confronto con il nascente mercato della VR su smartphone, che si preannuncia essere rinnovata di anno in anno con un successo sempre crescente.
Quello che immagino è che il rinnovo del visore tenda probabilmente più verso il mercato dei telefoni che quello di console, ma sicuramente non nei prossimi mesi, almeno non con aggiornamenti importanti.
Queste le parole di Graylin, che illustra la sua prospettiva per il prossimo futuro, e inoltre afferma che l’aggiornamento completo dell’HTC VIVE arriverà entro tre anni e soprattutto si concentrerà sull’aggiunta di nuovi accessori (vediamo infatti il Tracker che uscirà prossimamente), tutto dipenderà ovviamente anche da quanto l’industria si impegnerà ad investire e sviluppare.
Secondo il vice presidente regionale cinese però, non è conveniente attuare dei cambiamenti troppo rapidi sull’hardware, poiché questo potrebbe causare molti problemi agli sviluppatori che passano il loro tempo e denaro per creare qualcosa di innovativo, utilizzando gli strumenti VIVE che in quel momento sono a loro disposizione. Graylin conclude affermando che la realtà virtuale resterà comunque uno dei punti fondamentali di una nuova rivoluzione tecnologica e l’intento è quello di portarla ad uno sviluppo sempre più grande negli anni a venire, con conseguente risposta positiva degli utenti. Attendiamo quindi con ansia questi nuovi aggiornamenti per il mondo virtuale che non smette ormai, quasi ogni giorno, di sorprenderci.
No no, dicevo per il single player. É un'esperienza unica - e terrificante!
No no, dicevo per il single player. É un'esperienza unica - e terrificante!
Acquistato or ora :stordita:
stasera dopo mezzanotte lo scarico :D
Ti serve il mod apposito (https://www.reddit.com/r/Vive/comments/5e1cbp/allinone_doom_3_bfg_vr_mod_texture_pack_guide/) per giocarci per bene!
Nausea non ne ho, ma era una cosa che mi aspettavo.. non ho mai sofferto di mal di mare e disturbi simili... :)
Doom 3 BFG in multiplayer? Non so, lo dovrei comprare e considera che ho una linea a consumo (in attesa dell'ADSL).. da mezzanotte alle 8 illimitato ma con ping altini (intorno a 100 ms)
intanto:
Graylin su HTC VIVE: nuovi visori entro 3 anni
Nel corso degli ultimi 50 anni, il mercato tecnologico si è rinnovato in modo consistente e le nuove generazioni di prodotti, col passare del tempo, vengono venduti con la stessa frequenza di quelli più obsoleti, ottenendo una maggiore affidabilità e rapporto qualità/prezzo. Tra questi, sicuramente, troviamo i dispositivi per realtà virtuale e dato che non si sono avute più molte notizie sui cicli di rinnovo del visore HTC VIVE dal CES 2017, è stato chiamato a dare una sua opinione il vice presidente regionale cinese di VIVE, Alvin Wang Graylin; egli ricopre anche le cariche di vice-presidente dell’Industria VR Alliance e presidente della VR Venture Capital Alliance, e avendo quindi una grande esperienza nel settore, con conseguente conoscenza della vasta gamma di hardware VR in fase di sviluppo, gli è stato chiesto in un’intervista, come si aggiornerà nel tempo il visore della compagnia e il suo confronto con il nascente mercato della VR su smartphone, che si preannuncia essere rinnovata di anno in anno con un successo sempre crescente.
Quello che immagino è che il rinnovo del visore tenda probabilmente più verso il mercato dei telefoni che quello di console, ma sicuramente non nei prossimi mesi, almeno non con aggiornamenti importanti.
Queste le parole di Graylin, che illustra la sua prospettiva per il prossimo futuro, e inoltre afferma che l’aggiornamento completo dell’HTC VIVE arriverà entro tre anni e soprattutto si concentrerà sull’aggiunta di nuovi accessori (vediamo infatti il Tracker che uscirà prossimamente), tutto dipenderà ovviamente anche da quanto l’industria si impegnerà ad investire e sviluppare.
Secondo il vice presidente regionale cinese però, non è conveniente attuare dei cambiamenti troppo rapidi sull’hardware, poiché questo potrebbe causare molti problemi agli sviluppatori che passano il loro tempo e denaro per creare qualcosa di innovativo, utilizzando gli strumenti VIVE che in quel momento sono a loro disposizione. Graylin conclude affermando che la realtà virtuale resterà comunque uno dei punti fondamentali di una nuova rivoluzione tecnologica e l’intento è quello di portarla ad uno sviluppo sempre più grande negli anni a venire, con conseguente risposta positiva degli utenti. Attendiamo quindi con ansia questi nuovi aggiornamenti per il mondo virtuale che non smette ormai, quasi ogni giorno, di sorprenderci.
Io sono arcisicuro che quest'anno vedremo almeno un nuovo visore compatibile con lighthouse, non deve essere per forza HTC, la tecnologia è aperta e ci stanno lavorando parecchie aziende. Secondo me uscirà anche più di un nuovo visore lighthouse.
Ottimisticamente potremo passare a uno di questi visori senza dover comprare di nuovo le basi e i controller ;-)
Io sono arcisicuro che quest'anno vedremo almeno un nuovo visore compatibile con lighthouse, non deve essere per forza HTC, la tecnologia è aperta e ci stanno lavorando parecchie aziende. Secondo me uscirà anche più di un nuovo visore lighthouse.
Ottimisticamente potremo passare a uno di questi visori senza dover comprare di nuovo le basi e i controller ;-)
ci può stare... però per passare ad uno di questi visori devono essere migliori in tutto e per tutto al Vive
non credo che nel 2017 qualche azienda possa sfornare un un visore con la risoluzione piu alta del vive..
nessuno0505
27-01-2017, 16:15
....farsi un giro su project cars o assetto corsa con il visore e la combo volante + playseat surclassa di mille volte il vedere il gioco in 4k e gsync e chi più ne ha più ne metta [...] probabilmente avere un titolo che da un lato ti offre un'immersione che normalmente non hai, ma che dall'altro ti fa vedere i pixel grossi come case, o in cui le scritte si leggono male, rischierebbe di farmi preferire la versione senza visore dello stesso.
Scusa ma non capisco: da un lato dici che project cars in VR surclassa l'esperienza normale nonostante i pixel grossi (concordo) e poi dall'altra dici che i pixel grossi rischierebbero di farti preferire la versione a monitor... ti dico come la vedo io: project cars è pensato per il monitor, per cui giocandolo in VR i pixel grossi sono più evidenti e alcune scritte si leggono male; tuttavia dopo averlo provato in VR è IMPOSSIBILE tornare a giocarlo a monitor. Ora, pensa se le software houses si impegnassero a programmare un titolo "project cars-like" ESCLUSIVO VR, infondendoci tutti gli sforzi, gli investimenti e i programmatori del caso, come per un AAA. Dovrebbero ovviamente TENER CONTO della minore risoluzione e dei pixel più grossi, quindi programmerebbero un titolo con una grafica ADATTA allo scopo. Il livello di dettaglio delle vetture sarebbe inferiore a quello di project cars, ma i pixel grossi si noterebbero meno e le scritte si leggerebbero senza problemi. Con le tecnologie attuali sarebbe fattibilissimo e secondo me alla fine non avrebbe nemmeno una brutta grafica. Mancherebbe certo di alcuni dettagli raffinati che ci sono nella grafica di project cars, ma che però noti solo quando giochi a monitor (e vedi poi sgranati in VR). Ma nell'ipotesi di un titolo giocabile SOLO in VR, il problema non sussisterebbe e tu potresti solo godere, senza doverti destreggiare coi problemi legati ai "porting" da monitor.
Ottimisticamente potremo passare a uno di questi visori senza dover comprare di nuovo le basi e i controller ;-)
Io so che HTC ha da poco presentato una versione aggiornata delle basi, che dovrebbe uscire entro fine anno. Per cui temo che chi sperava di aggiornare nel tempo solo il visore, mantenendo le basi acquistate la prima volta, si dovrà ricredere...
ci può stare... però per passare ad uno di questi visori devono essere migliori in tutto e per tutto al Vive
non credo che nel 2017 qualche azienda possa sfornare un un visore con la risoluzione piu alta del vive..
Io invece penso che possano benissimo uscire con risoluzioni maggiori, tecnologicamente non credo che sia difficile ne costoso fare schermi più risoluti, il collo di bottiglia attuale sono le schede video. Un po come 15 anni fa quando uscivano monitor da 1600x1200pixel senza che esistessero pc in grado di far girare i giochi a quelle risoluzioni.
Io so che HTC ha da poco presentato una versione aggiornata delle basi, che dovrebbe uscire entro fine anno. Per cui temo che chi sperava di aggiornare nel tempo solo il visore, mantenendo le basi acquistate la prima volta, si dovrà ricredere...
Non vedo perchè, se tipo uscisse un visore prodotto da un'altra azienda questa potrebbe benissimo sfruttare la base installata di basi.
A menochè le nuove basi di HTC non introducano una tecnologia con vantaggi considerevoli non vedo perchè si debba passare ad esse. Fra l'altro la Stessa HTC ci guadagnerebbe a rendere compatibili i suoi nuovi visori con le basi attuali in quanto aumenterebbe le vendite. Sospetto che le nuove basi su cui stà lavorando HTC siano una revisione per ridurre il costo di fabbricazione più che un vero rinnovo della tecnologia.
Io invece penso che possano benissimo uscire con risoluzioni maggiori, tecnologicamente non credo che sia difficile ne costoso fare schermi più risoluti, il collo di bottiglia attuale sono le schede video. Un po come 15 anni fa quando uscivano monitor da 1600x1200pixel senza che esistessero pc in grado di far girare i giochi a quelle risoluzioni.
Basterebbe che mettessero SEMPRE in tutti i giochi opzioni di dettaglio grafico, compresa anche la risoluzione. Coi primi visori 4K, sarà d'obbligo giocare a risoluzioni inferiori per reggere ( i probabili 100 e più fps necessari ) ma comunque si vedrebbe meglio di quelli attuali.
Il problema è che al momento il VR viene visto/pensato molto come l'ambito console, cioè quella è la grafica, quello il dettaglio. Anche se in qualche gioco si comincia a vedere un settaggio del dettaglio, in alcuni ( pooochi ) anche il SS.
Parlando di project cars, in effetti sarei curioso di vedere il 2 in uscita verso autunno. Probabile che sia meglio ottimizzato per i VR.
Giocare dal vivo coi movimenti è bello, ma il sudare lo sto trovando una cosa troppo scomoda ( d'estate è troppo caldo, d'inverno mi devo cambiare con una tuta prima di giocare e poi fare una doccia dopo...non è il massimo).
Per questo chiedevo giochi lenti, per questo sto rivalutando il VR più in stile oculus, da seduti con un volante in mano. Vedremo PC2... se resisterò fino a fine anno senza vedere nulla che mi interessi.
Valve conferma l'arrivo di nuovi visori ;-)
https://www.tomshw.it/valve-conferma-nuovi-dispositivi-per-la-realta-virtuale-82919
non sembra malaccio
http://store.steampowered.com/app/513050/?snr=1_7_7_230_150_1
Ho provato la demo, dopo 15minuti mi son dovuto levare il visore e spegnere per forte nausea. E dopo mezz'ora ancora non mi molla. C'è poco da fare, non riesco a fare giochi con movimento, son troppo sensibile.
Mi sa che devo vendere il tutto...
non sembra malaccio
http://store.steampowered.com/app/513050/?snr=1_7_7_230_150_1
interessante
:)
Interessantissimo articolo
http://spectrum.ieee.org/telecom/internet/beyond-second-life-philip-rosedales-gutsy-plan-for-a-new-virtualreality-empire
PS. (non inerente all'articolo postato) avete notato anche voi che ogni qual volta si sperimenta qualcosa di nuovo on VR o nelle fiere è spesso e volentieri preferito il Vive nelle demo rispetto al Rift? Se non l'avete notato iniziate a tenere conto degli articoli di questo tipo. E' già da un po che va avanti questa cosa, se non finanziato da Oculus un programmatore tende ad iniziare con il Vive e solo dopo a convertire per Rift ;-)
MrBrillio
31-01-2017, 09:08
Ok dopo qualche mese di inattività ieri mi sono ritagliato le mie 2 orette per la VR. Ho provato al volo DOOM3 O.o
Spettacolare e terrificante :asd:
Ora devo recuperare onward e Arizona Sunshine che mi attirano parecchio :D
Ok dopo qualche mese di inattività ieri mi sono ritagliato le mie 2 orette per la VR. Ho provato al volo DOOM3 O.o
Spettacolare e terrificante :asd:
Ora devo recuperare onward e Arizona Sunshine che mi attirano parecchio :D
su humble store c'è arizona sunshine a 33,99
ancora poco sconto ma tant'è... :rolleyes:
ziopigna
31-01-2017, 09:45
Si anch'io ingarellato con Doom 3 e Arizona, graficamente Arizona sta un passo avanti ma come atmosfera il vecchio Doom fa fare bei salti di paura...:D :D e le armi sono troppo forti... però li sto giocando con il Rift da seduto per due motivi:
1 in piedi Doom puo dare fastidio a livello sickness (anzi consiglio vivamente il confort mode per girare la visuale, simile ad Onward e Arizona)
2 trovo piu confortevole lo stick analogico sui touch controller..
Qualche giorno fa è stato implementato anche in Arizona la locomotion patch che permette di usare anche il camminamento.
Per il Vive sono in trepida attesa dell'aggeggio wireless cosi da liberarmi dei cavi, si sa qualcosa sull'uscita?
Per il Vive sono in trepida attesa dell'aggeggio wireless cosi da liberarmi dei cavi, si sa qualcosa sull'uscita?
anch'io lo sto aspettando, si parla di Q2 2017, quindi maggio o giu di li
MrBrillio
31-01-2017, 10:59
su humble store c'è arizona sunshine a 33,99
ancora poco sconto ma tant'è... :rolleyes:
Grazie della segnalazione. Stasera lo compro che ho visto che con l'ultimo aggiornamento è ancora più interessante!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Grazie della segnalazione. Stasera lo compro che ho visto che con l'ultimo aggiornamento è ancora più interessante!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alla fine l'ho comprato anch'io.. Mandami una richiesta d'amicizia su steam ;)
Grosso aggiornamento da Valve per Destination!
http://uploadvr.com/valve-adds-trading-quests-destinations-rift-vive-owners/
gioco strepitoso
https://www.youtube.com/watch?v=33mpA0EdkWo&feature=youtu.be
MrBrillio
03-02-2017, 07:38
Oh finalmente ieri ho provato Arizona Sunshine...ma quanto è bello?!
Son proprio contento di essermi ritagliato l'angolino (2 metri per poco più di 1,5 metro) per provare i giochi anche durante la settimana!
Ed ora nel weekend recupero Onward che ormai è mesi che bramo di giocarlo :D
Racket NX mi attira un sacco, ma avendo il soffitto basso penso proprio di evitarlo :asd:
Confermato il supporto VR per Project Cars 2!
http://uploadvr.com/project-cars-2-preview-racing-sim-ever/
Buono. Speriamo sia ottimizzato al meglio per i VR, anche dal punto di vista della qualità grafica vista la risoluzione bassa, e della nausea.
Sarà una killer app? Servirebbe come il pane...
MrBrillio
09-02-2017, 06:34
Buono. Speriamo sia ottimizzato al meglio per i VR, anche dal punto di vista della qualità grafica vista la risoluzione bassa, e della nausea.
Sarà una killer app? Servirebbe come il pane...
Beh già il primo non mi sembra che sia sotto tono no?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ricapitoliamo:
-Esiste un wave Shooter VR di Serious Sam (The last Hope) in cui giochi in roomscale e combatti ondate di mostri.
-Gli sviluppatori di Serious Sam hanno da qualche mese rilasciato anche una versione del vecchio Serious Sam interamente giocabile in VR con diversi metodi di movimento (teletrasporto o movimento tramite controller) e ovviamente pieno supporto ai controller di movimento.
La grande notizia è che stanno per uscire le conversioni VR interamente giocabili e con roomscale e controller di movimento di:
-Serious Sam Second Encounter
-Serious Sam 3
Questi sono giochi ottimizzati per la VR, niente compromessi che si hanno con vorpix, solo VR vera!
Inoltre... anche un'altro gioco, ancora più recente (e con ottime recensioni), vedrà una conversione completa in VR:
-Talos Principle
http://uploadvr.com/serious-sam-3-talos-principle-vr/
Fra l'altro la software house stà anche lavorando a Serious Sam 4 e sembra abbastanza probabile che ci sarà una versione VR anche di questo gioco!
MrBrillio
09-02-2017, 11:38
Azz non lo sapevo di serious Sam..Pensavo esistesse solo quello a ondate. Figo!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Valve stà lavorando a 3 giochi per la VR su PC!
http://uploadvr.com/gable-newell-teases-house-scale-vr-three-full-games-works/
Valve stà lavorando a 3 giochi per la VR su PC!
http://uploadvr.com/gable-newell-teases-house-scale-vr-three-full-games-works/
Stavo venendo anche io a postare la notiziona!
Eccone una italiano
http://www.eurogamer.it/articles/2017-02-10-news-videogiochi-newell-valve-sta-lavorando-tre-giochi-vr
Questo mi rincuora e allontana da me la voglia di rivenderlo :D
Avrei bisogno di un riscontro. Qualcuno che ha project cars completo, mi potrebbe installare anche la versione free Project CARS - Pagani Edition e farmi un confronto tecnico?
Vorrei sapere se dal punto di vista grafico la resa è uguale, o migliore nel gioco completo. E anche il livello di nausea se cambia.
Stavo venendo anche io a postare la notiziona!
Eccone una italiano
http://www.eurogamer.it/articles/2017-02-10-news-videogiochi-newell-valve-sta-lavorando-tre-giochi-vr
Questo mi rincuora e allontana da me la voglia di rivenderlo :D
Avrei bisogno di un riscontro. Qualcuno che ha project cars completo, mi potrebbe installare anche la versione free Project CARS - Pagani Edition e farmi un confronto tecnico?
Vorrei sapere se dal punto di vista grafico la resa è uguale, o migliore nel gioco completo. E anche il livello di nausea se cambia.
A livello di nausea hai provato a impostare l'orizzonte come sistema di riferimento fisso? Questo annulla il 90% del motion sickness per me.
In pratica:
Nei giochi di guida quando la macchina oscilla per le asperità dell'asfalto oscilla anche il punto di vista del pilota, e questo da nausea, se però imposti la fissità dell'orizzonte avrai che la macchina oscilla ma il tuo punto di vista resta fisso, un po come se avessi delle sospensioni perfette che tolgono completamente le oscillazioni del sedile anche se tutto il resto si muove.
Provarlo, funziona!
http://www.paradigmshiftracing.com/racing-basics/racing-sims-default-settings-can-cause-vr-sickness-how-to-fix-it
Oggi avevo fatto 1 giretto in pagani. Cavolo, quella bassa risoluzione faccio veramente fatica digerirla, occhio e croce mi sa che il risultato è inferiore allo giocare a 1280x720 su un monitor 24" a mezzo metro dalla faccia.
Non penso che PC2 cambierà molto visti i limite hardware. Mi verrebbe voglia di provarlo su un tv 65" 4K :D
Domani vedo se capisco qualcosa per il discorso orizzonte.
Ma tanto adesso non ci gioco, non ho voglia di riportare in casa la postazione che mi occupa troppo spazio, e giocare col pad come ho fatto oggi è quasi impossibile ( oltre ad essere fastidioso con gli scatti dello sterzo )
MrBrillio
11-02-2017, 19:51
Oggi avevo fatto 1 giretto in pagani. Cavolo, quella bassa risoluzione faccio veramente fatica digerirla, occhio e croce mi sa che il risultato è inferiore allo giocare a 1280x720 su un monitor 24" a mezzo metro dalla faccia.
Non penso che PC2 cambierà molto visti i limite hardware. Mi verrebbe voglia di provarlo su un tv 65" 4K :D
Domani vedo se capisco qualcosa per il discorso orizzonte.
Ma tanto adesso non ci gioco, non ho voglia di riportare in casa la postazione che mi occupa troppo spazio, e giocare col pad come ho fatto oggi è quasi impossibile ( oltre ad essere fastidioso con gli scatti dello sterzo )
Puoi andare di supersampling però devi avere parecchia potenza. Per quello con l arrivo Delle prossime VGA sarebbe interessante avere più potenza. Con il ss a 1.5 o piu la qualità aumenta parecchio.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Sonpazzo
11-02-2017, 21:34
Ma cosa c'entra il super sampling se la risiluzione dello schermo rimane sempre quella?
MrBrillio
11-02-2017, 22:39
Hai provato ad abilitarlo?
https://imgur.com/a/D8xOr#YbQieB5
Sonpazzo
11-02-2017, 23:00
Scusami non capivo se parlasse della zanzariera o della "nitidezza"
Ma cosa c'entra il super sampling se la risiluzione dello schermo rimane sempre quella?
Il supersampling è semplicemente un antialiasing, quindi riduce l'aliasing percepito ma non riduce l'effetto zanzariera. Risulta comunque un evidente miglioramento visivo
Ragazzi l'ho rimesso in funzione dopo un mesetto di pausa, ho visto che ci sono aggiornamenti per visore basi e controller, posso proseguire ad aggiornare oppure c'è qualche aggiornamento killer che non conosco?? :D
MrBrillio
12-02-2017, 23:07
Ragazzi l'ho rimesso in funzione dopo un mesetto di pausa, ho visto che ci sono aggiornamenti per visore basi e controller, posso proseguire ad aggiornare oppure c'è qualche aggiornamento killer che non conosco?? :D
Mah anche io li ho fatti settimana scorsa dopo un paio di mesetti di inattività, ho aggiornato tutto!
Mah anche io li ho fatti settimana scorsa dopo un paio di mesetti di inattività, ho aggiornato tutto!
Ok speriamo bene! :D
Ragazzi ma il revive come lo sfrutto?
Interessante.
https://www.youtube.com/watch?v=SIHdwP78C7s
Sono state mostrate le nuove Basi, più economiche e ancora più performanti!
Quelli mostrati sono ancora dei prototipi ma si stima che entro l'anno potrebbe calare il prezzo del Vive che monterà queste nuove basi!
http://uploadvr.com/valve-shows-cheaper-smaller-lighter-next-generation-base-station-prototype/
Niente, di sera son sempre stanco e non ho mai voglia di usarlo. Pensavo che la notizia dei 3 giochi Valve in lavorazione mi facesse cambiare idea, ma visto l'andazzo mio che sarà sempre peggio, mi sa che provo a venderlo.
Appena ho tempo farò l'annuncio, provo a metterlo sui 650€ ( ho anche 2 VRcover in memory di ricambio ) sperando di non doverlo spedire ma la vedo dura.
Mappa di Hyrule fatta da un fan di Zelda. Bellissima!
http://uploadvr.com/zelda-hyrule-vr-map/
MrBrillio
17-02-2017, 09:57
Ieri sera mi son preso Onward..ma quanto caxxo è figo?!
Però avevo sentito dire che il sistema di movimento non dava fastidio...invece a me (che non ho mai sofferto motion sickness) mi ha disturbato un po' sinceramente.
Forse mi sono abituato troppo bene al room scaling del VIVE?
:D
Comunque se volete aggiungetemi su Steam che ci facciamo qualche partitella.
fireradeon
17-02-2017, 21:39
Niente, di sera son sempre stanco e non ho mai voglia di usarlo. Pensavo che la notizia dei 3 giochi Valve in lavorazione mi facesse cambiare idea, ma visto l'andazzo mio che sarà sempre peggio, mi sa che provo a venderlo.
Appena ho tempo farò l'annuncio, provo a metterlo sui 650€ ( ho anche 2 VRcover in memory di ricambio ) sperando di non doverlo spedire ma la vedo dura.
Dovevano farli prima e farli uscire al lancio del visore e ne avrebbero venduti molti di più (uno lo avrei preso io) ma ora non ha proprio senso.
Ormai attendo tempi più maturi, ma prima o poi vorrei prenderlo. Qui finisce che lo prendo prima per PS4 Pro se continua così! :D
Dovevano farli prima e farli uscire al lancio del visore e ne avrebbero venduti molti di più (uno lo avrei preso io) ma ora non ha proprio senso.
Ormai attendo tempi più maturi, ma prima o poi vorrei prenderlo. Qui finisce che lo prendo prima per PS4 Pro se continua così! :D
I tempi sono già maturi. Intanto beccatevi delle news su Fallout 4 VR ;-)
http://www.glixel.com/news/todd-howard-talks-fallout-4-vr-vats-in-vr-is-awesome-w467763
Mi sembra di capire che il problema è lo spostamento nel vasto mondo.
Stanno usando il teletrasporto ma valutano ogni possibilità.
Questo è un gioco che mi piacerebbe provare ( non sbavo dietro al mondo di fallout ) , ma sottolineo provare prima di acquistare, per capire come va.
fireradeon
19-02-2017, 20:54
I tempi sono già maturi. Intanto beccatevi delle news su Fallout 4 VR ;-)
http://www.glixel.com/news/todd-howard-talks-fallout-4-vr-vats-in-vr-is-awesome-w467763
Se per te 1 gioco tripla A è sufficente per spendere 900 euro, non lo è per me. Francamente attenderò che siano in commercio almeno 4/5 giochi e poi lo prenderó (magari esce anche un nuovo visore nel mentre).
Se per te 1 gioco tripla A è sufficente per spendere 900 euro, non lo è per me. Francamente attenderò che siano in commercio almeno 4/5 giochi e poi lo prenderó (magari esce anche un nuovo visore nel mentre).
Project cars 1 e 2, dirt rally, elite dangerous, The talos principle , serious sam 1, 2 e 3, fallout 4, doom 3, tre giochi interi Valve in arrivo etc...
Sorpresona!
L'Htc Vive è il visore che più interessa gli sviluppatori, più del Rift è persino più del PSVR!!!
https://www.pcgamesn.com/developers-prefer-htc-vive-to-oculus-rift
Forum Rift
20-02-2017, 13:39
Dal mio punto di vista hanno già specato l'onda con visori da prezzi fuori di testa anche per gli appassionati.
si sono atteggiati (tutti) come se il rischio dell'investimento fosse a carico esclusivo degli "early adopter"
brutto comportamento.
se non tirano fuori un paio di visori a 300€ circa... il vr di questo periodo "morira"
mi spiace.
Dal mio punto di vista hanno già specato l'onda con visori da prezzi fuori di testa anche per gli appassionati.
si sono atteggiati (tutti) come se il rischio dell'investimento fosse a carico esclusivo degli "early adopter"
brutto comportamento.
se non tirano fuori un paio di visori a 300€ circa... il vr di questo periodo "morira"
mi spiace.
Il Vive vale tutti i soldi che costa. E' una tecnologia davvero eccezionale e se esistono monitor gaming che vengono venduti a più di mille euro non c'è motivo di criticare i visori VR che offrono qualcosa di veramente innovativo. Ti è mai venuto in mente che magari il prezzo per quello che offrono sia già basso?
Io personalmente quando ho scoperto che il Vive sarebbe costato 800 dollari sono rimasto sbalordito in positivo, mi chiedevo chissà quali miracoli avessero fatto per poter permettere un prezzo sotto i mille euro!
Il fatto che il prezzo sia ancora troppo alto perchè la tecnologia diventi mainsteram mi trova daccordo, ma ricordiamoci che fino all'anno scorso, fino all'uscita del Rift e del Vive, se volevi comprarti un visore VR dovevi spendere parecchie migliaia di euro, persino decine di migliaia di euro (non scherzo) e le prestazioni in termini di velocità di risposta, qualità del tracciamento, risoluzione e field of view erano enormemente inferiori
Infatti. Considerando quanto incredibile sia la realtá virtuale moderna, il prezzo é incredibilmente competitivo.
Il progresso tecnologico lo abbatterá ancora di piú col tempo, ma é giá notevole che siano riusciti a tenerlo cosí basso.
Per la vr no fiori solo opere di bene, RIP. :O
MrBrillio
20-02-2017, 14:48
Che sia una tecnologia di "nicchia" (anche se secondo me dal dk1 di oculus ad oggi la VR è arrivata a tantissima gente altrochè) non ci piove.
Ma dire che sia sprecata perchè SEMPLICEMENTE non ci sono i COD, i vari BF e altri mille AAA di caratura è una boiata pazzesca.
La VR te la godi anche con i titoletti da 10€..e non mi stancherò mai di ripeterlo..chi dice che non è ancora tempo per la VR, o che i visori sono destinati a morire e bla bla bla 90 volte su 100 non ha mai indossato un visore.
Poi ci sono stati anche molti che si sono fiondati all'acquisto per poi piangere che non si vedeva bene :asd:
I visori sono oggetti che vanno conosciuti e apprezzati per quello che sono onde evitare spiacevoli e costose sorprese, e di fatti molti appassionati ne decantano solamente le lodi di questa tecnologia.
Di titoli in VR ne escono ogni giorno, e personalmente al momento preferisco che non ci sia qualcosa di veramente di spessore da farmici chiudere per giornate e giornate. Se fosse stato così non avrei apprezzato le tante piccole produzioni che ho provato (e continuo mensilmente ad acquistare) che mi hanno fatto conoscere un modo completamente INNOVATIVO di divertirmi con i videogiochi.
Tutto il resto è aria fritta e sono i soliti discorsi che escono ciclicamente un po' ovunque.
Il giorno che la qualità visiva sarà ad un livello tale da non farmi notare la risoluzione più bassa rispetto ad un normalissimo monitor, allora potremmo flammare per la mancanza di eventuali AAA.
nessuno0505
20-02-2017, 15:31
Io in pratica in VR gioco solo a simulatori. Ciò non toglie che anche per me il vive e il rift, ma anche psvr, valgano quello che costano, ciascuno coi suoi vantaggi e svantaggi.
Inoltre, le previsioni degli analisti dicono che nei prossimi anni la VR sarà sempre meno solo gaming e sempre più applicazioni social, intrattenimento, educational, ecc. La parte gaming non scomparirà, ma arriverà altro. Se facebook ha comperato oculus non l'ha fatto di certo per i videogames. Basta guardarsi alcuni dei cortometraggi in vr di oculus studio. Certo per ora solo piccole cose. Ma anche la locomotiva dei fratelli Lumiere era piccola cosa rispetto alla esalogia tratta da tolkien, alla eptalogia di star wars o ai film di spielberg. Diamo tempo al tempo.
P.S. concordo con chi parla dei monitor da 1000 e passa euro, e anche lì è difficile trovare una VGA che li sfrutti appieno. Eppure vendono come il pane.
MrBrillio
21-02-2017, 10:14
Ieri sera ho fatto il figo a Holopoint e oggi ho le gambe distrutte :asd:
Comunque seppur dolorante mi son sparato un paio di orette a Onward...diomio è divertentissimo e i player sono veramente simpatici e comprensivi verso chi è nabbo come me.
Poi ovviamente son partite le peggio lamerate ahahahah gente che ballava, chi improvvisava i selfie con il pad usato in game ahahahha divertimento allo stato puro.
Ora NEDDO assolutamente un supporto adeguato che simuli i fucili in game :Prrr:
Io non ce la faccio, son sempre stanco la sera e non ho voglia mezza di sbattermi col vive. Sto invecchiando, preferisco serial e film in relax.
Spero che si alzino le temperature in fretta anche per riprendere un pò a correre, fisicamente in questi tempi sono uno straccio:(
A chi diceva che un solo giocone non basterebbe a far innalzare le vendite visti i prezzi, scommetto che se valve tirasse fuori un half life 3 VR, molta gente acquisterebbe al volo fregandosene dei 900€ ( cosa che non accadrà, sia chiaro. Il massimo che potremo vedere di "famoso" valve, potrebbe essere un portal )
nessuno0505
22-02-2017, 19:17
ciocia non è che hai sbagliato device? Il vive invoglia a giocare in piedi, è studiato per quello. Io che sono vecchietto ho preso il rift e gioco quasi solo seduto. In piedi ho provato, ma mi scoccio. Magari dovevi prendere un rift...
Io mio problema è che oramai non gioco quasi più neanche al pc. Speravo che il vive riaccendesse la fiamma, invece nulla. Da poco mi sono preso pure un kindle per provare a tornare a leggere libri.
Ora l'unica mia voglia rimane un bel maxischermo oled 4K, quando scenderanno i prezzi.
Valve ha realizzato un prototipo di HTC Vive dotato di eye tracking e lo mostrerà al GDC nei prossimi giorni!
http://www.tomshardware.com/news/valve-smi-eye-tracking-openvr,33743.html
LG mostrerà allo stand di Valve del GDC un visore VR di nuova generazione ad alta risoluzione , altamente probabile che sia compatibile con il sistema lighthouse!
https://uploadvr.com/gc-2017-valve-showing-lg-headset-week/
Io mio problema è che oramai non gioco quasi più neanche al pc. Speravo che il vive riaccendesse la fiamma, invece nulla. Da poco mi sono preso pure un kindle per provare a tornare a leggere libri.
Ora l'unica mia voglia rimane un bel maxischermo oled 4K, quando scenderanno i prezzi. Lo abbiamo fatto per la stessa cosa, con la sola differenza che io sono un consolaro, il 3 marzo mi prenderò anche switch ma dovrò quasi farmi violenza per giocare quelle 4 o 5 perle Nintendo che tireranno fuori per tutta la vita della console.
Notizia che fa piacere a tutti gli amanti della VR:
Oculus ha deciso di tagliare in maniera definitiva il costo del visore di 100 dollari, passando da 600 dollari a 500 dollari.
Contemporaneamente dimezza il costo dei touch che passano da 200 dollari a 100 dollari!
Insomma adesso si può prendere tutto il sistema per 600 dollari, 200 dollari in meno del Vive, vediamo quale sarà la risposta di HTC ;-)
Aggiungiamoci che proprio oggi Nvidia ha deciso di tagliare di 100 dollari il prezzo della geforce 1080 e di 50 dollari il prezzo della geforce 1070 e abbiamo che dall'oggi al domani ul costo di un sistema VR PC cala di 250-300 dollari!
Adesso se ne vedranno delle belle!
https://uploadvr.com/price-reduction-for-oculus-rift-and-touch-600/
Arrivano le info sul nuovo visore VR di LG che userà lo stesso sistema di tracciamento del Vive:
Two panels (one for each eye) with a resolution of 1440 by 1280 each
OLED display from LG
3.64 inches diagonal
90 Hz refresh rate
110 degree FOV
La notizia principale è che si tratta del visore con la risoluzione maggiore in commercio:
1440x1280 pixel. Non è un aumento esagerato rispetto al visori attuali ma è una differenza maggiore di quella che separa il PSVR da Oculus e Vive.
Per chi volesse farsi un'idea: la dimensione del pixel percepito risulta l'83% della dimensione del pixel percepita nei visori attuali mentre rispetto al pixel del PSVR la dimensione è pari al 75%.
Insomma un piccolo passo verso l'HD ma comunque un passo avanti!
Il visore dovrebbe uscire quest'anno (ma potrebbero volerci parecchi mesi) e avere un prezzo uguale a quello del Vive ;-)
https://uploadvr.com/gdc-2017-hands-lgs-steamvr-headset/
Io mi sa che provo a venderlo. Alla fine non lo uso mai, non solo per questioni di vive, ma videogiochi in generale...
Intanto faccio l'annuncio, poi vediamo.
Gioco spettacolare in arrivo ;-)
https://www.youtube.com/watch?v=GDAjZzsakrA
g_toni_70
08-03-2017, 14:46
Bungiorno a Voi tutti
"invado" il thread da possessore di PLAYSTATION VR + PS4PRO per porvi una Domandona: ma voi con cosa pulite le lenti del VR? Considerando che sono in plastica (almeno quelle del PSVR) e si rigano solo a guardarle ho davvero paura ad intervenire anche se ora sono abbastanza alonate, penso dal sudore o comunque vapore acqueo. In teoria la cosa più sicura sarebbe un soffio d'aria compressa per rimuovere eventuali granelli di polvere e poi una salviettina usa e getta per la pulizia degli occhiali o un panno inumidito con qualcosa (acqua o soluzione ad hoc) . Che dite?
Le pulisco con lo stesso prodotto che uso per gli occhiali.
g_toni_70
08-03-2017, 21:38
Le pulisco con lo stesso prodotto che uso per gli occhiali.
MA le lenti di HTC sono in vetro ? Perché quelle del VR sono in materiale plastico .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sembrano di vetro, ma aspetta altre conferme
Buonasera ragazzi, a breve dovrei anche io acquistare l'htc vive, l'ho provaro da un amico ed in effetti sembra di vedere attraverso una maschera sub, per via della limitazione della visione periferica, a tal proposito mi chiedevo se l'accessorio VR Cover che porta la distanza a 6mm, che promette un aumento del FOV, sia un valido acquisto a tale scopo :D
Buonasera ragazzi, a breve dovrei anche io acquistare l'htc vive, l'ho provaro da un amico ed in effetti sembra di vedere attraverso una maschera sub, per via della limitazione della visione periferica, a tal proposito mi chiedevo se l'accessorio VR Cover che porta la distanza a 6mm, che promette un aumento del FOV, sia un valido acquisto a tale scopo :D
Un po dovrebbe migliorare. Se porti gli occhiali e vuoi aumentare il FOV usa le lenti a contatto e metti lo schermo il più vicino possibile. Non so se la prova che hai fatto dal tuo amico aveva lo schermo settato alla distanza più ravvicinata. Se era distanziato per fare spazio agli occhiali il FOV è più basso di quello che potresti avere avvicinandolo, anche senza cambiare mascherina.
MrBrillio
14-03-2017, 09:10
Leggevo su reddit che sembra uscito un profilo VorpX per RE7 che sembra essere perfetto..qualcuno lo ha provato? Vorpx dovrei averlo in qualche angolo dell HD buttato in disusto, ma mi manca RE7.
Buonasera ragazzi, a breve dovrei anche io acquistare l'htc vive, l'ho provaro da un amico ed in effetti sembra di vedere attraverso una maschera sub, per via della limitazione della visione periferica, a tal proposito mi chiedevo se l'accessorio VR Cover che porta la distanza a 6mm, che promette un aumento del FOV, sia un valido acquisto a tale scopo :D
Lo migliora leggermente (ce l'ho), ma non ti aspettare miracoli. Ovviamente se hai gli occhiali la situazione (leggermente) peggiora, in quanto devi incrementare la distanza dello schermo dalle lenti.
Grazie per le risposte, non porto gli occhiali ma il mio amico si, probabile che stava settato per lui la distanza, per far spazio agli occhiali:D. Intanto non riesco a trovare un htc vive usato, la caccia continua :cry:
C'era uno che lo vendeva sul gruppo Facebook... prova a chiedere lá. E mi sembra che anche un altro qua lo vendeva, se ti giri qualche pagina addietro.
C'era uno che lo vendeva sul gruppo Facebook... prova a chiedere lá. E mi sembra che anche un altro qua lo vendeva, se ti giri qualche pagina addietro.
Si ho trovato il suo post di vendita ma è gia in trattativa con altro utente, la cosa bella è che ne ho contattati altri in Italia su altre piattaforme e arrivo sempre secondo :cry: :cry:
Comunque vi riporto parte della mia esperienza col Vive, provato da un'amico per qualche ora, ebbene davvero sorprendente, ho provato una demo in cui stavo sopra una pedana in alto tra dei grattacieli, ho provato sporgendomi e ho avuto davvero paura di cadere, pazzesco. Per quanto riguarda la risoluzione beh non è ancora il visore perfetto, la risoluzione bassa si vede, forse il 4k mi ha viziato, ma l'esperienza è quella che è! Sono fiducioso, per limitare l'aliasing e aumentare un pò di definizione, di provare il supersampling, vedremo quando riuscirò a prenderne a prezzo onesto uno :muro:
MrBrillio
14-03-2017, 19:18
Ma è uscito Paranormal Activity O.o
http://store.steampowered.com/app/467660/
Qualcuno lo ha provato? :D
Mi sento preso in causa:D Domani dovrei risentirlo.
Confermo che la cover di 6mm non fa miracoli. Più che altro è comoda da pulire e danno meno fastidio, a differenza di quelle in spugna originali.
Mi sento preso in causa:D Domani dovrei risentirlo.
Confermo che la cover di 6mm non fa miracoli. Più che altro è comoda da pulire e danno meno fastidio, a differenza di quelle in spugna originali.
Beh almeno sono più confortevoli con la cover, però dico io ma non potevano farli con già una visione più ampia?? A tutto beneficio dell'immersività che è il principio di una vr...
MrBrillio
15-03-2017, 06:45
Acquistato pavlov VR, domani lo provo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Beh almeno sono più confortevoli con la cover, però dico io ma non potevano farli con già una visione più ampia?? A tutto beneficio dell'immersività che è il principio di una vr...
A parità di risoluzione dello schermo, maggiore è il FOV maggiore è l'aliasing.
Io mi trovo già bene così per questa generazione e se devo essere sincero, da una futura evoluzione del Vive chiedo più una riduzione dell'aliasing che un aumento del FOV.
Io mi trovo già bene così per questa generazione e se devo essere sincero, da una futura evoluzione del Vive chiedo più una riduzione dell'aliasing che un aumento del FOV.
Sono d'accordo e comunque una pulizia a schermo avverrà già naturalmente man mano che aumenteranno la risoluzione di questi visori. Al di là che ora mancano settaggi per impostare impostazioni grafiche varie, quali appunto un livello adeguato di antialiasing, un visore con una resa complessiva del 4k farà sicuramente il grosso del lavoro come pulizia immagine. Chissà quando uscirà la prossima generazione di vr, sono molto curioso, lg ha già sfornato il suo e ci stiamo muovendo verso questo senso. D'altronte anche se la tecnologia di oggi in ambitop vr può sembrare un pò limitata da una punto dovevano comunque iniziare.
MrBrillio
15-03-2017, 16:51
Cla se usi il super sampling del vive l aliasing lo diminuisci parecchio. Ovviamente bisogna avere tanta potenza sotto o diventano ingiocabili.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Acquistato pavlov VR, domani lo provo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Io sto guardando qualche video di Onward VR, sembra davvero interessante
Cla se usi il super sampling del vive l aliasing lo diminuisci parecchio. Ovviamente bisogna avere tanta potenza sotto o diventano ingiocabili.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Eh si, quando lo avrò proverò il supersampling, ma già conosco i benefici :D :D
MrBrillio
15-03-2017, 20:50
Ok provato Pavlov..bello!! Però che difficoltà a sparare con i giochi in VR, urge un supporto che simuli i fucili.
Tornando a Pavlov, beh che dire? E' un FPS "classico" con una modalità deathmatch e una invece tipo cerca e distruggi di COD.
Molto divertente da giocare! Provatelo perchè costa solo 10€ ma li vale tutti ;)
non ho ancora il visore, ma ho una curiosità scema per i possessori con leggere miopie: vi torna utile il difetto di messa a fuoco? Mi spiego meglio, per ovviare alla scarsa risoluzione c'è bisogno di un effetto si sfocamento o ammorbidimento degli spigoli dei pixel, ma è proprio quello che fa la mia miopia! :D Giocando sul difetto e inducendo con lenti appena sottocorrette una leggera miopia secondo voi è una idea sensata per ottenere una specie di AA naturale? :-P Non abbiate timore di dirmi che vi pare una stupidata colossale!:hic:
Io ho una leggera ipermetropia, ma il motivo per cui non mi da fastidio é che sono abituato a giocare fin dal C64 e trovo la grafica/risoluzione dei visori attuali giá piú che buona!
Io ho una leggera ipermetropia, ma il motivo per cui non mi da fastidio é che sono abituato a giocare fin dal C64 e trovo la grafica/risoluzione dei visori attuali giá piú che buona!
però dovresti provare con e senza correzioni per vedere se noti i pixel di più o di meno. Io ancora non ho provato la vr, ma quando uso occhiali sotto di una diottria rispetto alla correzione piena i tv 4k e gli hd ready sono uguali a 2 metri di distanza :D
MrBrillio
22-03-2017, 11:37
però dovresti provare con e senza correzioni per vedere se noti i pixel di più o di meno. Io ancora non ho provato la vr, ma quando uso occhiali sotto di una diottria rispetto alla correzione piena i tv 4k e gli hd ready sono uguali a 2 metri di distanza :D
Quelli sono uguali a prescindere dipende da quanti pollici é il TV. A meno di avere davanti almeno 65", da 2 metri o poco più li vedi uguali. O meglio..Per notare le differenze devi proprio soffermarti sull' immagine.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
non ho ancora il visore, ma ho una curiosità scema per i possessori con leggere miopie: vi torna utile il difetto di messa a fuoco? Mi spiego meglio, per ovviare alla scarsa risoluzione c'è bisogno di un effetto si sfocamento o ammorbidimento degli spigoli dei pixel, ma è proprio quello che fa la mia miopia! :D Giocando sul difetto e inducendo con lenti appena sottocorrette una leggera miopia secondo voi è una idea sensata per ottenere una specie di AA naturale? :-P Non abbiate timore di dirmi che vi pare una stupidata colossale!:hic:
Boh, non mi sembra un grosso vantaggio sfocare il tutto.
Comunque cambiando discorso, forse non lo sai ma se hai una leggera miopia (e quindi riesci a mettere bene a fuoco oggetti anche a distanze medie di 1-2 metri) puoi usare il Vive senza occhiali e vedere bene a fuoco l'immagine perchè il visore ha all'interno delle lenti che portano l'immagine virtuale a 2 metri di distanza.
però dovresti provare con e senza correzioni per vedere se noti i pixel di più o di meno. Io ancora non ho provato la vr, ma quando uso occhiali sotto di una diottria rispetto alla correzione piena i tv 4k e gli hd ready sono uguali a 2 metri di distanza :D
Quello non è dovuto alla miopia, dipende dalla dimensione del TV, ad esempio se guardi un tv inferiore ai 65 pollici da più di 2 metri di distanza non ti accorgerai mai della differenza tra full hk e 4k, anche se hai una vista perfetta, è il limite di risoluzione dell'occhio umano perfetto.
Uscita la versione per Vive di Obduction!
https://uploadvr.com/touch-and-vive-come-to-obduction/
Bricchino
01-04-2017, 14:18
Ciao a tutti, mi aggiungo anche io a questo thread in quanto da pochi giorni possessore del Vive. Premetto che lo userò principalmente con postazione di guida, per cui niente (almeno per ora) room-scale. Le cose che mi hanno spinto a preferire il Vive al Rift, sono state la presenza della telecamera anteriore (a mio avviso molto comoda) e la possibilità di ampliare le esperienze VR con il room-scale. Sarò sincero, mi aspettavo molto di più in termini di resa grafica; ma ho letto (proprio in questa discussione) che non ci si deve aspettare la qualità di un monitor (ad esempio io gioco con risoluzione 2560x1080). Però ho notato molto la presenza dei pixel e la visione leggemente sfocata ai bordi. Un po' come le lenti progressive, con le quali si ha a fuoco solo al centro. E per i simulatori di guida non è che sia il massimo. Tutto risulta un po' confusionario. Le curve in lontananza si vedono a malapena e quelle in prossimità un po' meno. Ho regolato anche la IPD. Finora non mi sono mai interessato alla VR, perché non era in programma ora, ma la scimmia si è fatta sentire e allora non ho saputo resisitere. Quindi non sono affatto addentrato riguardo a questa tecnologia. Riguardo all'immersività, è fantastica, nonostante sto ancora usando il Track IR 5. Ovvio non è la stessa cosa, ma è un buon 40%. Diciamo che reputo il Track IR come una sorta di visore ma senza immersività. Tornando al discorso Vive, ho iniziato a leggere un po' questa discussione, ma ad un tratto ho iniziato a fare confusione, per cui volevo chiedere gentilmente se qualcuno può delucidarmi su alcuni punti interrogativi:
1) Bisogna impostare la risoluzione del visore nel pannello di controllo (nVidia nel mio caso)?
2) Bisogna impostare la risoluzione del visore nei settaggi grafici del gioco?
3) Ho letto del supersampling e ho provato ad installare OpenVR e impostarlo a 1,5 e poi a 2, ma non ho percepito differenze.
4) Bisogna modificare il file config di SteamVR?
5) Ci sono settaggi o patch particolari da installare per far funzionare bene il visore?
6) Ho letto che Assetto Corsa con l'ultimo aggiornamento è compatibile con la modalità VR, ma a me parte solo in modalità cinema.
7) Stesso discorso per Euro Truck Simulator 2 (anche se non compatibile con VR), ho visto dei video in cui viene giocato in VR.
8) A cosa serve installare HTC ReVive e Oculus Home?
Per ora mi vengono in mente queste cose e ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi un po'.
Grazie e buon weekend a tutti ;)
nessuno0505
01-04-2017, 16:15
Ti rispondo da possessore di Rift:
1) no, il visore si imposta di default sulla sua risoluzione nativa
2) idem
3) non so rispondere, io uso supersampling solo in dcs world ed è un'opzione nativa del gioco, da settare dentro le impostazioni dello stesso
4) spero ti possa rispondere chi ha il vive; quel che posso dirti io è che, per quanto abbia due titoli (dcs world e project cars) su steam e quindi al di fuori della oculus home, steam vr non mi piace gran che e cerco di non lanciarlo se non assolutamente necessario.
5) penso di no, ma idem come sopra
6) non ho AC, mi spiace
7) idem come sopra
8) revive serve a giocare col vive le esclusive del rift su oculus home. E' una crack che fa credere alla oculus home che il tuo vive sia un rift. Oculus home altro non è che lo store oculus.
Cmq non capisco tutti questi problemi visivi: ok, la risoluzione del visore è bassa ma la grafica, i poligoni, sono gli stessi che a monitor! Come tu possa scrivere che non si vedono le curve proprio non riesco a capirlo! Simulare in VR al contrario ti dà l'impressione della distanza e della profondità in un modo che a monitor non è neppure immaginabile. Per me, al netto della bassa risoluzione, le curve in VR si vedono meglio, non peggio!
Hai provato a giocherellare con il supersampling, scheda grafica permettendo? La qualitá migliora significativamente.
Bricchino
01-04-2017, 20:58
Ti ringrazio, nessuno, per le risposte.
Riguardo ai problemi visivi, forse l'ho provato al volo il primo giorno che l'ho preso solo per vedere se tutto funzionava. Quindi, abituato all'immagine nitidissima del monitor, ho notato solo la griglia dei pixel. Domani che non lavoro mi ci dedicherò con calma e vedrò se le cose migliorano. Sicuramente ci sarà anche il fattore abitudine, come ho letto; più si usa il visore e più ci si abitua a non far caso alla bassa risoluzione. Comunque quanto ad immersività è fenomenale.
Bricchino
01-04-2017, 21:02
Hai provato a giocherellare con il supersampling, scheda grafica permettendo? La qualitá migliora significativamente.
Da quello che ho capito il SS serve ad attenuare la griglia dei pixel, rendendo quindi l'immagine più omogenea, giusto?
Comunque l'ho provato a 1,5 e a 2, ma non ho notato differenze. Questo tramite l'app OpenVR. A meno che non vada modificato il file cfg nella cartella steamVR.
nessuno0505
02-04-2017, 00:57
Non aspettarti miracoli, il supersampling migliora ma il giusto. Se porti gli occhiali e fatichi ad infilarli nel vive, migliora molto di più dotarsi di una soluzione tipo quella di vr lens-lab (https://vr-lens-lab.com/). Cmq prova un titolo nativo vr e noterai che il reticolo dei pixel non è poi tutto questo problema. Se simuli, sui simulatori (che sono porting e non titoli nativi) si nota un po' di più.
MrBrillio
02-04-2017, 10:18
Da quello che ho capito il SS serve ad attenuare la griglia dei pixel, rendendo quindi l'immagine più omogenea, giusto?
Comunque l'ho provato a 1,5 e a 2, ma non ho notato differenze. Questo tramite l'app OpenVR. A meno che non vada modificato il file cfg nella cartella steamVR.
Come non noti differenze? Hai riavviato steamvr dopo averlo cambiato? Dovresti notare già la maggior pulizia di immagine su steamvr. Occhio che impostare valori oltre il 1.5 causa drop frame, su reddit hanno fatto una prova con una 1080ti, e spesso e volentieri oltre quel valore droppava frame.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Da quello che ho capito il SS serve ad attenuare la griglia dei pixel, rendendo quindi l'immagine più omogenea, giusto?
Comunque l'ho provato a 1,5 e a 2, ma non ho notato differenze. Questo tramite l'app OpenVR. A meno che non vada modificato il file cfg nella cartella steamVR.
C'é un tool fatto da un tale bilago che ti permetteva di settarlo (altrimenti devi modificare un file di configurazione di SteamVR), ma ora come ora non riesco a trovarlo da nessuna parte.
MrBrillio
02-04-2017, 13:57
C'é un tool fatto da un tale bilago che ti permetteva di settarlo (altrimenti devi modificare un file di configurazione di SteamVR), ma ora come ora non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Io ho installato openVR ultimamente e in pratica aggiunge un menu secondario alle opzioni di steamVR dal quale settare un po' di cose (tra cui il super sampling).
Bricchino
02-04-2017, 14:31
Non aspettarti miracoli, il supersampling migliora ma il giusto. Se porti gli occhiali e fatichi ad infilarli nel vive, migliora molto di più dotarsi di una soluzione tipo quella di vr lens-lab (https://vr-lens-lab.com/). Cmq prova un titolo nativo vr e noterai che il reticolo dei pixel non è poi tutto questo problema. Se simuli, sui simulatori (che sono porting e non titoli nativi) si nota un po' di più.
Ovviamente non mi aspetto miracoli, ma il problema è che non vedo differenze. La griglia dei pixel è sempre nitidamente visibile. Comunque è ottima la soluzione delle vr lens. Credo che le acquisterò. Riguardo ai simulatori, forse devo disabituarmi all'idea di vedere perfettamente nitido come sul monitor. Farò una prova con un gioco nativo. Però come faccio a capire se è nativo o meno? Ad esempio anche Project Cars con cui sto provando il visore, è nel catalogo vr di Steam, ma mi sembra di aver capito che non è nativo da come dici.
Bricchino
02-04-2017, 14:36
C'é un tool fatto da un tale bilago che ti permetteva di settarlo (altrimenti devi modificare un file di configurazione di SteamVR), ma ora come ora non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Ti ringrazio Noir, l'avevo letto di questo tool creato da bilago, ma ho installato openVR. Inoltre pensavo che il file cfg di steamvr, andava modificato comunque.
Grazie ;)
Bricchino
02-04-2017, 14:42
Io ho installato openVR ultimamente e in pratica aggiunge un menu secondario alle opzioni di steamVR dal quale settare un po' di cose (tra cui il super sampling).
Esattamente, anche io l'ho installato e integra il menù nella dashboard di steam vr. Ho visto che oltre allo slider Application Supersampling, c'è anche Compositor Supersampling. A cosa serve? Va modificato anche quel valore oppure modifico solo il primo?
Grazie.
Bricchino
02-04-2017, 14:46
Come non noti differenze? Hai riavviato steamvr dopo averlo cambiato? Dovresti notare già la maggior pulizia di immagine su steamvr. Occhio che impostare valori oltre il 1.5 causa drop frame, su reddit hanno fatto una prova con una 1080ti, e spesso e volentieri oltre quel valore droppava frame.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Sì certo, ho riavviato steamvr. Forse dovrei provare con un gioco diverso. Ora sto provando con Project Cars, in quanto è l'unico simulatore che ho compatibile con la vr (oltre al bundle fornito con l'acquisto). Inoltre seguirò il tuo consiglio di riportare il valore del SS a 1,5.
Alla fine io l'ho venduto. Ma continuerò a seguire l'evoluzione dei VR, vediamo tra quanti anni usciranno visori più avanzati ( 2000x2000 ad occhio, wireless, più leggeri e freschi, lenti migliori )
Ovviamente non mi aspetto miracoli, ma il problema è che non vedo differenze. La griglia dei pixel è sempre nitidamente visibile. Comunque è ottima la soluzione delle vr lens. Credo che le acquisterò. Riguardo ai simulatori, forse devo disabituarmi all'idea di vedere perfettamente nitido come sul monitor. Farò una prova con un gioco nativo. Però come faccio a capire se è nativo o meno? Ad esempio anche Project Cars con cui sto provando il visore, è nel catalogo vr di Steam, ma mi sembra di aver capito che non è nativo da come dici.
Il supersampling è un antialiasing, la griglia di pixel (screen door effect) la vedrai comunque uguale ma percepirai meno la scalettatura
Bricchino
03-04-2017, 20:21
Il supersampling è un antialiasing, la griglia di pixel (screen door effect) la vedrai comunque uguale ma percepirai meno la scalettatura
Ti ringrazio per l'info. In effetti ieri ho provato con un gioco nativo vr e la griglia era appena percepibile. Purtroppo mi aspettavo una nitidezza simile al monitor e invece ho appreso che così non è. Soprattutto con i giochi porting. Ma pian piano cercherò di farci l'abitudine.
E' previsto uno sconto per il 5 aprile?
E' uscita la conversione ufficiale di Serious Sam The Second Encounter interamente giocabile con Vive e Oculus, compreso il roomscale e i controller di movimento!
https://uploadvr.com/serious-sam-second-encounter-arrives-vive-rift/
Ciao a tutti, mi aggiungo anche io a questo thread in quanto da pochi giorni possessore del Vive. Premetto che lo userò principalmente con postazione di guida, per cui niente (almeno per ora) room-scale. E per i simulatori di guida non è che sia il massimo.
Ho tagliato il resto perché non ho ancora un visore e non so risponderti, ma leggendo un po' in giro e vedendo i tuoi interessi(che sono molto simili ai miei, anch'io giocherei sopratutto ad Assetto Corsa) credo avresti fatto meglio a comprare l'oculus. Da quanto ho capito, la resa sulla risoluzione è nettamente migliore(i pixel si vedono meno, confronta qui: https://imgur.com/a/6I4Wp#HHxXUBh https://imgur.com/a/6I4Wp#N4FIooD) e il supporto in AC è più maturo. Inoltre nei simulatori il room scale è inutile.
MrBrillio
05-04-2017, 10:12
Oggi Arcade Saga sarà gratis per festeggiare l'anniversario del vive, inoltre su alcuni siti (non so se da noi si trovi qualcosa) ci sono sconti di un centinaio di euro sul visore.
Qui il link per arcade saga:
https://www.viveport.com/apps/ac50a8cb-904c-4859-88a2-73065ed7da8a
djmatrix619
12-04-2017, 18:08
Raga sapete se Dirt Rally funziona bene con VIVE, o soltanto con il Rift?
Ancora, avró problemi a giocarlo con una nVidia 970 GTX? Servirebbe un upgrade?
Grazie.
Bene bene...
http://it.ign.com/superhot-pc-1/124894/news/superhot-vr-arrivera-anche-su-htc-vive
Raga sapete se Dirt Rally funziona bene con VIVE, o soltanto con il Rift?
Ancora, avró problemi a giocarlo con una nVidia 970 GTX? Servirebbe un upgrade?
Grazie.
googlando, direi che funziona, ovviamente ti devi sbattere un pò per adattarlo
video sul vive:
https://www.youtube.com/watch?v=8nZvlyhksvw
Sulla vga non saprei. Avevo il vive ( rivenduto ) con I5 4100mhz e gtx970oc, per alcuni giochi va bene, ma siamo al limite per giochi pesantucci o programmati male.
Per goderti veramente questa generazione di VR servirebbe minimo una 1070, meglio 1080, o immagino le amd Vega ( vedremo come vanno alla loro uscita )
Gratis...
http://store.steampowered.com/app/594490/Deadly_Hunter_VR/
djmatrix619
04-05-2017, 22:42
Gratis...
http://store.steampowered.com/app/594490/Deadly_Hunter_VR/
Nice catch! :O :cool:
MrBrillio
05-05-2017, 06:08
Ottimo, questo weekend lo provo
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Matrix307
03-06-2017, 12:17
Ciao a tutti,
vorrei prendere un HTC Vive a breve e dato che il mio utilizzo sarà essenzialmente da seduto per giocare a dei simulatori di guida (Assetto Corsa e Project Cars), volevo sapere se le 2 base stations vanno installate e configurate ugualmente. Vorrei usare il casco senza installare e configurare le base station per problemi , al momento, di spazio nel mio studio.
E' possibile casomai installarne solo uno sulla scrivania al centro di fronte a me oppure uno a destra e l'altro a sinistra sulla scrivania in modo da inquadrare me che sono seduto al centro?
non ti conviene prendere oculus rift?
Matrix307
05-06-2017, 04:59
Come non detto. Oggi ho spostato un pò di mobili e ho dato un nuovo assetto al mio studio. Adesso non ci sono problemi per l'installazione.
Però, letto le ultime novità di HTC, mi viene quasi quasi voglia di aspettare un pò per prendere eventualmente la versione wireless, sperando che non soffra di un lag alto.
Ciao a tutti,
vorrei prendere un HTC Vive a breve e dato che il mio utilizzo sarà essenzialmente da seduto per giocare a dei simulatori di guida (Assetto Corsa e Project Cars), volevo sapere se le 2 base stations vanno installate e configurate ugualmente. Vorrei usare il casco senza installare e configurare le base station per problemi , al momento, di spazio nel mio studio.
E' possibile casomai installarne solo uno sulla scrivania al centro di fronte a me oppure uno a destra e l'altro a sinistra sulla scrivania in modo da inquadrare me che sono seduto al centro?
Il Vive funziona anche sono una sola base accesa.
djmatrix619
05-06-2017, 10:42
Se voglio fare un applicazione con 2 HTC VIVE connessi contemporaneamente.. mi servono DUE PC per forza? Non posso usarne uno, e connetterci 2 VIVE? :fagiano:
fireradeon
13-06-2017, 16:32
Avete visto Fallout 4 per HTC Vive? Esce a ottobre, qualcuno qui che pensa di prenderlo?
MrBrillio
13-06-2017, 18:34
E fai Tuuuuu ahahha. Ma perché skyrim VR? Spero esco anche per PC perché l ho visto alla conferenza Sony
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
djmatrix619
13-06-2017, 18:36
Avete visto Fallout 4 per HTC Vive? Esce a ottobre, qualcuno qui che pensa di prenderlo?
Sono un gran fan di Bethesda.. e della serie Fallout, li ho completati tutti al 100%, ma no, questo lo salteró alla grande.
Faró lo stesso con DOOM VFR e SKYRIM VR.
Preferisco giocarli su PC.
secondo me ( da ex possessore vive ) giochi come fallout e skyrim sono troppo lunghi per il vr, oltre a non essere pensati nativamente.
Sono dell'idea che per godere al meglio il vr servano giochi nati pensando già al vr, con meno menu e menate varie, più gameplay tattico sul movimento.
Unico gioco che avrei voluto godermi col vive è il futuro Kingdome come, rpg in prima persona, abbastanza lento, con combattimenti realistici con spada e scudo che sarebbe stato perfetto da gestire col movimento di corpo e braccia, ma probabilmente non uscirà mai per il vr, almeno il primo capitolo.
Vedremo tra qualche anno
fireradeon
15-06-2017, 11:48
Allora, io l'ho messo da parte e non giocato appositamente per capire se potesse valerne la pena, una volta uscito, prendere il visore. Ma ormai mi sto convincendo che spendere tutti quei soldi per 1 gioco o poco più non ha senso.
Temo anche che sia davvero un flop perchè non hanno supportato con nessun gioco, anche la Valve stessa, fai un visore e poi a che serve se non fai dei giochi?
Mah..... non so, a questo punto ormai aspetto ottobre per capire se sia un'esperienza unica etc. etc. potrei anche fare la pazzia, altrimenti lascio stare e amen.
Peccato perchè ci speravo molto nella VR ma come sempre buttano fuori hardware senza supporto e magari lo abbandonano pure (vedi il Kinect della Xbox che è stato una presa in giro)!
Naaa, la VR é qui per restare - e ha _giá_ cambiato il mondo dei videogiochi. I simulatori di volo, guida o spazio sono giá in larga parte convertiti, i giochi stanno venendo annunciati. Se sei indeciso aspetta che escano altri concorrenti e il prezzo si abbassi.
Allora, io l'ho messo da parte e non giocato appositamente per capire se potesse valerne la pena, una volta uscito, prendere il visore. Ma ormai mi sto convincendo che spendere tutti quei soldi per 1 gioco o poco più non ha senso.
Temo anche che sia davvero un flop perchè non hanno supportato con nessun gioco, anche la Valve stessa, fai un visore e poi a che serve se non fai dei giochi?
Mah..... non so, a questo punto ormai aspetto ottobre per capire se sia un'esperienza unica etc. etc. potrei anche fare la pazzia, altrimenti lascio stare e amen.
Peccato perchè ci speravo molto nella VR ma come sempre buttano fuori hardware senza supporto e magari lo abbandonano pure (vedi il Kinect della Xbox che è stato una presa in giro)!
Non capisco tutto questo pessimismo. Proprio dopo un E3 in cui la VR ha avuto ampio spazio e dove sono state mostrate conversioni tripla A come Fallout 4 e Skyrim (quest'ultimo è pressocchè certo uscirà anche per Vive), giochi del tutto nuovi come Doom VFR, un discreto numero di nuove IP per PSVR e non dimentichiamoci che ch sono in sviluppo 3 titoli Tripla A da parte di Steam tutti dedicati alla VR che non sono stati ancora mostrati. Inoltre a settembre esce il secondo episodio di The Gallery, c'è una nuova IP di Ubisoft "transference" che ha avuto impressioni molto positive. C'è in cantiere il nuovo gioco degli autori di Raw Data che sembra spettacolare etc...
Chi pensa che la VR stia andando male non si ricorda come eravamo messi un anno fa. Per chi come me ha il Vive dal day one è avidente il crescendo sia nella quantità ma soprattutto nella qualità dei giochi ;-)
E' una cosa che ho detto già in altri lidi ma la ribadisco qui:
Ho la forte sensazione che la VR sia un fastidio per la stampa di settore tradizionale, mi riferisco ai giornalisti di siti che recensiscono videogiochi. Questo perchè li costringe a formarsi in un campo diverso da quello tradizionale e la formazione dei giornalisti costa tempo e denaro, noi la prendiamo alla leggera ma quello è un lavoro a tutti gli effetti e ha i suoi contratti. Inoltre si aggiunge anche la variabile del motion sickness che pone molte incognite quanto sei il direttore di una rivista e chiedi ad un giornalista di recensire un gioco:
-Se si rifiuta perchè è "debilitante fisicamente" e non previsto dal contratto puoi costringerlo?
-Se la VR crea dei danni alla vista può mandarti in tribunale?
Noi sappiamo che sono caxxate che la VR è perfettamente sicura (provata da milioni di persone senza danni) ma quando si tratta del tuo lavoro ci vai con i piedi di super piombo, anche in maniera ingiustificata.
Quindi la VR è un fastidio per i giornalisti di settore, per loro la cosa più facile sarebbe se fallisse miseramente, in questo modo il loro lavoro resterebbe quello semplice che è adesso. E quando tu desideri tanto qualcosa tendi a dare valore più alle notizie che la comprovano che a quelle che la smentiscono. Per questo leggendo questi siti ci si fa la falsa idea che la VR stia fallendo!
Mi spiace per questa gente ma la VR non fallirà, dovranno correre ai ripari altrimenti verranno lasciati indietro, ci sono già diversi siti online, anche italiani, dedicati alla VR e la gente che li conosce sa che quello che stò dicendo è vero, che l'idea che si fa della VR leggendo nei siti tradizionali è completamente falsata
djmatrix619
19-06-2017, 12:49
Temo anche che sia davvero un flop perchè non hanno supportato con nessun gioco, anche la Valve stessa, fai un visore e poi a che serve se non fai dei giochi?
C'é un mondo sulla VR che evidentemente non conosci, se valuti questa tecnologia soltanto sui giochi che vedi su Steam.
Il 99.9% degli utenti su questo forum (Vive / Oculus) pensa che il visore sia un alternativa al controller xbox. E prentendono giochi che abbiano il supporto a quel controller. Invece dovreste capire che é un qualcosa di diverso.
Il VR potrebbe rischiare di fallire principalmente per un motivo, ovvero per il costo eccessivo... Se con le prossime versioni dovessero riuscire ad abbattere nettamente i costi, allora più gente lo comprerebbe, più possessori di Vs equivarrebbe a più giochi VR venduti, questo si tradurrebbe con un maggior interesse delle case di produzione nello sviluppare giochi e investire in queste tecnologie...
fireradeon
19-06-2017, 17:37
C'é un mondo sulla VR che evidentemente non conosci, se valuti questa tecnologia soltanto sui giochi che vedi su Steam.
Il 99.9% degli utenti su questo forum (Vive / Oculus) pensa che il visore sia un alternativa al controller xbox. E prentendono giochi che abbiano il supporto a quel controller. Invece dovreste capire che é un qualcosa di diverso.
Si ma devi associarlo anche a prodotti validi, se usciva il visore insieme a fallout 4 secondo te vendeva meno o più? Per me vendeva molto di più, stesso dicasi se facevano uscire la mod per giocare half life 2 etc. in VR, cosa che stanno soltanto adesso sviluppando (hanno dato il via libera ai modder per proseguire sullo sviluppo della mod VR).
Secondo me la Valve ha fatto una cazzata perchè aveva tutti i mezzi e i soldi per sviluppare dei giochi (anche un Portal 3) per lanciare sto visore e invece a parte i simulatori di auto e spaziali il visore serve per adesso a poco.
Il VR potrebbe rischiare di fallire principalmente per un motivo, ovvero per il costo eccessivo... Se con le prossime versioni dovessero riuscire ad abbattere nettamente i costi, allora più gente lo comprerebbe, più possessori di Vs equivarrebbe a più giochi VR venduti, questo si tradurrebbe con un maggior interesse delle case di produzione nello sviluppare giochi e investire in queste tecnologie...
Questo è inevitabile e succederà già dall'anno prossimo. Appena LG uscirà con il suo visore HTC risponderà con un Vive 2 top di gamma e un Vive entry level a un prezzo inferiore ai 600 euro
Il VR potrebbe rischiare di fallire principalmente per un motivo, ovvero per il costo eccessivo... Se con le prossime versioni dovessero riuscire ad abbattere nettamente i costi, allora più gente lo comprerebbe, più possessori di Vs equivarrebbe a più giochi VR venduti, questo si tradurrebbe con un maggior interesse delle case di produzione nello sviluppare giochi e investire in queste tecnologie...
Più' che per il costo ( quanta gente spende ogni anno 1000€ per iphone nuovo? ), devono migliorarli ( 4K, maggior fov, minor peso e calore, wireless senza altro sulla testa ), far uscire qualche game AAA specifico per i VR, e soprattutto NIENTE ESCLUSIVE ( in un mercato scarso, che fatica ad emergere per ovvi motivi, subire la continua beffa che un gioco che ti interessa non viene adattato per il tuo VR fa incavolare parecchio )
E' uscita la guida al setup dei nuovissimo controller del Vive i Knuckles! E' molto probabilmente una guida per gli sviluppatori di gochi che probabilmente hanno già i developer kit ma vuol dire che c'è già un hardware predefinito e non manca molto!
https://uploadvr.com/valves-steamvr-kunckles-controllers-revealed-setup-guide/
https://cdn.uploadvr.com/wp-content/uploads/2017/06/SteamVR-Knuckles-1.png
https://cdn.uploadvr.com/wp-content/uploads/2017/06/SteamVR-Knuckles-2.gif
https://cdn.uploadvr.com/wp-content/uploads/2017/06/SteamVR-Knuckles-3.gif
Ma G2A's Amusement Park non esiste su vive???
Fra parentesi: Palmer Luckey ha donato $2000 al mese allo sviluppatore di Revive (praticamente l'ha assunto), il software che permette di giocare ai giochi esclusivi per Oculus su piattaforme OpenVR / SteamVR.
djmatrix619
29-06-2017, 11:35
Ma .. non esiste su vive???
Occhio che non é ammesso parlare di quello store qui sul forum.
Fra parentesi: Palmer Luckey ha donato $2000 al mese lo sviluppatore di Revive (praticamente l'ha assunto), il software che permette di giocare ai giochi esclusivi per Oculus su piattaforme OpenVR / SteamVR.
Smart! ;) Bel gesto!
Occhio che non é ammesso parlare di quello store qui sul forum.
Smart! ;) Bel gesto!
Non ho capito è vietato parlare di questo? E perchè??
https://www.oculus.com/experiences/rift/1041660492551211/
djmatrix619
29-06-2017, 11:44
Non ho capito è vietato parlare di questo? E perchè??
https://www.oculus.com/experiences/rift/1041660492551211/
Non sono io il moderatore.. :asd:
Ci sono restrizioni per quel negozio, in quanto fa parte del GREY MARKET. Di questa particolare cosa non so.. ho solo detto di far attenzione.. poi ignorami se trovi cosí assurda la cosa.. no problem :)
Non sono io il moderatore.. :asd:
Ci sono restrizioni per quel negozio, in quanto fa parte del GREY MARKET. Di questa particolare cosa non so.. ho solo detto di far attenzione.. poi ignorami se trovi cosí assurda la cosa.. no problem :)
Scusami ma hai aperto il link?? E' un gioco sullo store oculus.
djmatrix619
29-06-2017, 11:54
Scusami ma hai aperto il link?? E' un gioco sullo store oculus.
Dude.. cos'é che non hai capito del mio post? Lascia stare, ignorami.
Ti dico che non sono un moderatore e mi sembra che te la stai prendendo con me.. :asd: va benissimo, lascialo. Volevo solo fare una cortesia.. :asd: non t'attaccá! :asd:
Dude.. cos'é che non hai capito del mio post? Lascia stare, ignorami.
Ti dico che non sono un moderatore e mi sembra che te la stai prendendo con me.. :asd: va benissimo, lascialo. Volevo solo fare una cortesia.. :asd: non t'attaccá! :asd:
Per Diana sta parlando di G2A's Amusement Park su Oculus Store
Per Diana sta parlando di G2A's Amusement Park su Oculus Store
Voglio morire!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :sofico:
djmatrix619
29-06-2017, 13:10
Va beh, ci rinuncio. :doh:
Son convinti che gli abbia detto di non parlarne... non c'é verso. :asd:
Continuate pure.. :asd:
Scusate ho appena preso superhot, ho fatto una decina di livelli ma come posso fare per iniziare d'accapo se lo vuole provare un mio amico???
Ma che stanno aspettando ad abbassare il prezzo? Con il calo sull'oculus il Vive rimarrà prodotto di nicchia e l'oculus quello di massa.
djmatrix619
12-07-2017, 16:12
Ma che stanno aspettando ad abbassare il prezzo? Con il calo sull'oculus il Vive è destinare a rimanere di nicchia e oculus piglierà il monopolio.
Negli U.S.A. é costantemente sotto offerta il Vive.. e ci sono state agevolazioni anche dallo stesso sito ufficiale. Stanno semplicemente ignorando l'Europa. :fagiano:
Negli U.S.A. é costantemente sotto offerta il Vive.. e ci sono state agevolazioni anche dallo stesso sito ufficiale. Stanno semplicemente ignorando l'Europa. :fagiano:
Complimenti a loro! :mad:
Ho ordinato l'oculus nonostante le mie preferenze tecniche(hardware e software) fossero tutte per l'htc vive. :muro: Ma a metà prezzo non c'è storia.
djmatrix619
13-07-2017, 09:22
Complimenti a loro! :mad:
Ho ordinato l'oculus nonostante le mie preferenze tecniche(hardware e software) fossero tutte per l'htc vive. :muro: Ma a metà prezzo non c'è storia.
Beh si se lo prendi come periferica di gioco, concordo. Anche se io non avrei preso nessuno dei due per giocare, avrei aspettato la seconda generazione di dispositivi.
Complimenti a loro! :mad:
Ho ordinato l'oculus nonostante le mie preferenze tecniche(hardware e software) fossero tutte per l'htc vive. :muro: Ma a metà prezzo non c'è storia.
Da possessore di Vive ma frequentatore di molti forum di simulazione ti assicuro che nonostante tecnologicamente sia più avanzato (non di molto chiaramente, ma lo è) in alcuni ambiti software è peggiore del Rift.
Ad esempio in DCS, Elite, iRacing e PC.
Solo ed esclusivamente perché questi sono nati e cresciuti come supporto nel periodo dk1 e dk2 per cui il visore di riferimento durante lo sviluppo è stato l'oculus e solo successivamente è stato adattato il Vive (alla cazzo di cane imo).
E' un peccato ed il motivo per cui tornando indietro non comprerei il Vive.
Mi rompe le scatole sapere che il mio hw non è sfruttato al massimo.
Beh si se lo prendi come periferica di gioco, concordo. Anche se io non avrei preso nessuno dei due per giocare, avrei aspettato la seconda generazione di dispositivi.
Era la mia stessa idea. Ma visto il crollo del prezzo dell'oculus e il fatto che pare passeranno almeno altri 2 anni prima della prossima generazione ho deciso di anticipare i tempi, la voglia di avere la vr era troppa :stordita:
Adesso con calma aspetto la terza generazione e la seconda la salto proprio :cool:
Da possessore di Vive ma frequentatore di molti forum di simulazione ti assicuro che nonostante tecnologicamente sia più avanzato (non di molto chiaramente, ma lo è) in alcuni ambiti software è peggiore del Rift.
Ad esempio in DCS, Elite, iRacing e PC.
Solo ed esclusivamente perché questi sono nati e cresciuti come supporto nel periodo dk1 e dk2 per cui il visore di riferimento durante lo sviluppo è stato l'oculus e solo successivamente è stato adattato il Vive (alla cazzo di cane imo).
E' un peccato ed il motivo per cui tornando indietro non comprerei il Vive.
Mi rompe le scatole sapere che il mio hw non è sfruttato al massimo.
Ti capisco e anche questo ha inciso sulla mia scelta.
Ho un volante g29 che uso con Assetto Corsa, e in effetti tutti dicono che l'oculus è migliore. Io odio a morte la strategia software chiusa di facebook ma ho deciso di darmi un pizzicotto e comprarlo lo stesso.
Sto dando una demo del mio Vive in ufficio proprio in questo momento :)
djmatrix619
18-08-2017, 13:40
Sto dando una demo del mio Vive in ufficio proprio in questo momento :)
Okay.
gianni18
31-08-2017, 12:50
un saluto a tutti ragazzi sono nuovo nel forum e come da titolo in cerca di consigli Parto col dire che sono già possessore di un vr il dipoon E2 che ho acquistato ad un prezzo decisamente inferiore alla concorrenza non che mi ci trovi male ma visto che il vive nel sito ufficiale ora e più abbordabile mi sta frustando l idea di comprarlo gioco x la maggiore ad sssetto corse ma mi vorrei rspamdere in giochi piu motori quello che volevo sapere se presenta anche il vive i pixel che si vedono ad occhio nudo non che sono poi tanto fastidiosi ma dopo un po che si gioca l'occhio li mette a fuoco meglio e se la grafica in lontananza e buona come quella ravvicinata vi ringrazio in anticipo delle future risposte!
djmatrix619
31-08-2017, 12:55
un saluto a tutti ragazzi sono nuovo nel forum e come da titolo in cerca di consigli Parto col dire che sono già possessore di un vr il dipoon E2 che ho acquistato ad un prezzo decisamente inferiore alla concorrenza non che mi ci trovi male ma visto che il vive nel sito ufficiale ora e più abbordabile mi sta frustando l idea di comprarlo gioco x la maggiore ad sssetto corse ma mi vorrei rspamdere in giochi piu motori quello che volevo sapere se presenta anche il vive i pixel che si vedono ad occhio nudo non che sono poi tanto fastidiosi ma dopo un po che si gioca l'occhio li mette a fuoco meglio e se la grafica in lontananza e buona come quella ravvicinata vi ringrazio in anticipo delle future risposte!
Ti prego, la prossima volta, metti la punteggiatura..
Comunque si, anche nel Vive si vedono i pixel.. puoi vedere le specifiche tecniche dello schermo di ogni visore, nel sito ufficiale del produttore di appartenenza.
un saluto a tutti ragazzi sono nuovo nel forum e come da titolo in cerca di consigli Parto col dire che sono già possessore di un vr il dipoon E2 che ho acquistato ad un prezzo decisamente inferiore alla concorrenza non che mi ci trovi male ma visto che il vive nel sito ufficiale ora e più abbordabile mi sta frustando l idea di comprarlo gioco x la maggiore ad sssetto corse ma mi vorrei rspamdere in giochi piu motori quello che volevo sapere se presenta anche il vive i pixel che si vedono ad occhio nudo non che sono poi tanto fastidiosi ma dopo un po che si gioca l'occhio li mette a fuoco meglio e se la grafica in lontananza e buona come quella ravvicinata vi ringrazio in anticipo delle future risposte!
Sia il Vive che il Rift hanno lo stesso aliasing ed è lievemente inferiore a quello del tuo visore ma non è una differenza sensibile. Guardando in rete le info sul tuo visore mi sembra di aver capito che esso ha un tracking primitivo, cioè è tracciata solo l'angolazione del tuo sguardo e non la posizione nello spazio xyz della tua testa.
Questa differenza è molto importante, il realismo che garantisce un tracciamento xyz è enormemente maggiore di un sistema che non ce l'ha. A questo poi aggiungi i controller di movimento ed ecco già un paio di enormi differenze con il tuo visore.
mimi8384
02-09-2017, 07:47
ragazzi un consiglio .... ad agosto dell' anno scorso presi il VIVE, tenuto un paio di mesi, provato tutto quello che c'era da provare e poi rivenduto.
Oggi avendo upgradato il pc ( gtx 1080ti ) e volevo provare di nuovo un sensore VR ... adesso ero indeciso se riprendere il VIVE o L'OCULUS in bundle con i controller .... cosa mi consigliate ?
ragazzi un consiglio .... ad agosto dell' anno scorso presi il VIVE, tenuto un paio di mesi, provato tutto quello che c'era da provare e poi rivenduto.
Oggi avendo upgradato il pc ( gtx 1080ti ) e volevo provare di nuovo un sensore VR ... adesso ero indeciso se riprendere il VIVE o L'OCULUS in bundle con i controller .... cosa mi consigliate ?
Al momento come prezzo continua ad essere più conveniente l'oculus ma attenzione che l'offerta di 450 euro per il bundle scade il 5 settembre. Poi il prezzo del Rift salirà di 100 euro
alexander.f
04-09-2017, 06:28
ragazzi un consiglio .... ad agosto dell' anno scorso presi il VIVE, tenuto un paio di mesi, provato tutto quello che c'era da provare e poi rivenduto.
Oggi avendo upgradato il pc ( gtx 1080ti ) e volevo provare di nuovo un sensore VR ... adesso ero indeciso se riprendere il VIVE o L'OCULUS in bundle con i controller .... cosa mi consigliate ?
Li posseggo entrambi, vantaggi e svantaggi in entrambi i device, se non hai problemi di soldi prendi il vive ma con il modulo audio (820 euro) in alternativa l oculus.
Ciao
Li posseggo entrambi, vantaggi e svantaggi in entrambi i device, se non hai problemi di soldi prendi il vive ma con il modulo audio (820 euro) in alternativa l oculus.
Ciao
Che cos'è il modulo audio?
Luiprando
26-09-2017, 16:46
buogiorno a tutti... sarei intenzionato a regalarmi il vive per natale per me e i miei figli... come per ogni cosa che acquisto dal valore molto alto mi sto facendo una "cultura" per cercare di non essere impreparato, sono quindi finito su steam e L'INCREDIBILE MIRIADE DI GIOCHI che ci sono per VR :eek: :eek:
tralasciando quelli a pagamento, anche solo i gratuiti (demo o free to play) sono veramente tantissimi, da perdersi... c'è una lista affidabile di quelli "da non perdere"?
Ho una 970 che è praticamente il minimo per ogni titolo, questo precisamente cosa vuol dire in termini di esperienza?
Grazie a chi saprà rispondermi :)
buogiorno a tutti... sarei intenzionato a regalarmi il vive per natale per me e i miei figli... come per ogni cosa che acquisto dal valore molto alto mi sto facendo una "cultura" per cercare di non essere impreparato, sono quindi finito su steam e L'INCREDIBILE MIRIADE DI GIOCHI che ci sono per VR :eek: :eek:
tralasciando quelli a pagamento, anche solo i gratuiti (demo o free to play) sono veramente tantissimi, da perdersi... c'è una lista affidabile di quelli "da non perdere"?
Ho una 970 che è praticamente il minimo per ogni titolo, questo precisamente cosa vuol dire in termini di esperienza?
Grazie a chi saprà rispondermi :)
La quantità di giochi disponibili è enorme, faccio davvero fatica a consigliarti perchè va a gusti:
The Gallery, avventura stile film anni 80.
Elite dangerous, simulatore di combattimenti spaziali enorme
Project Cars 1 e 2
Assetto Corsa
Dirt Rally
Raw Data
Serious Sam Last Hope, oltre che i primi 2 serious sam
To the top
Obduction
The Solus Project
Batman VR
Arizona Sunshine
Space Pirate Trainer
Rez Infinite
Onward
Vanishing Realms
Sairento VR
Superhot VR
Cosmic Trip
Etc etc....
poi ci sono un'infinità di applicazioni gratis e no. Google Earth VR ti lascerà basito e commosso, Poi C'è Google Blocks, Universe Sandbox 2 etc...
Guarda i video su youtube per farti un'idea ma ricorda che dal vivo è tutta un'altra cosa ;-)
PS. io do il Vive dal day one ho una 970 e ancora non sento la necessità di passare ad una scheda video più potente.
Luiprando
27-09-2017, 10:39
Gentilissimo... i giochi di guida devo valutare perchè essendo sprovvisto di volante credo si perda buona parte dell'immersione.
Cmq c'è veramente da perdere le giornate solo per guardare quanti giochi/demo ci sono... immagino che solo provarli ci metterò più di un anno.
Spero solo che dopo averlo preso non esca subito un visore migliorato che mi sparo :)
Gentilissimo... i giochi di quida devo valutare perchè essendo sprovvisto di volante credo si perda buona parte dell'immersione.
Cmq c'è veramente da perdere le giornate solo per guardare quanti giochi/demo ci sono... immagino che solo provarli ci metterò più di un anno.
Spero solo che dopo averlo preso non esca subito un visore migliorato che mi sparo :)
Ti consiglio di aspettare il Black Friday a prenderlo, l'anno scorso hanno abbassato il prezzo di 100 euro per qualche giorno
djmatrix619
11-10-2017, 15:24
Che dite, questo bundle (https://cubicbundle.com/vr-steam-bundle) ha qualcosa che vale la pena provare?
ilbarabba
11-10-2017, 15:30
Che dite, questo bundle (https://cubicbundle.com/vr-steam-bundle) ha qualcosa che vale la pena provare?
No
sidewinder
12-10-2017, 11:03
Complimenti a loro! :mad:
Ho ordinato l'oculus nonostante le mie preferenze tecniche(hardware e software) fossero tutte per l'htc vive. :muro: Ma a metà prezzo non c'è storia.
Stesso motivo anche per me... la offerta estiva della oculus e' stata la molla a prenderlo.
mircocatta
16-10-2017, 18:39
qualcuno di voi farà l'upgrade del visore acquistando un primax 5k o 8k?
qualcuno di voi farà l'upgrade del visore acquistando un primax 5k o 8k?
Non è un upgrade, sono specchietti per le allodole quei visori.
qualcuno di voi farà l'upgrade del visore acquistando un primax 5k o 8k?
Io! Ho prenotato il Pimax 8K sul kickstarter. Non vedo l'ora!
Non è un upgrade, sono specchietti per le allodole quei visori.
Cosa te lo fa pensare? Lo hanno provato Palmer Luckey, Norm & Will di Tested, Endangnet (o come cavolo si chiama), ecc. ecc. e tutti ne hanno parlato molto bene. Non solo, la Pimax ha gia' realizzato e messo in commercio un visore 4K che, a detta di altre persone che lo usano con Elite Dangerous, funziona molto, molto bene.
Io! Ho prenotato il Pimax 8K sul kickstarter. Non vedo l'ora!
Cosa te lo fa pensare? Lo hanno provato Palmer Luckey, Norm & Will di Tested, Endangnet (o come cavolo si chiama), ecc. ecc. e tutti ne hanno parlato molto bene. Non solo, la Pimax ha gia' realizzato e messo in commercio un visore 4K che, a detta di altre persone che lo usano con Elite Dangerous, funziona molto, molto bene.
Si ma ho letto e visto molto "recensioni" e parlano solo di upscale non di vera risoluzione ovviamente, senza contare che non mi sembra abbia una tracciamento di alto livello ma forse mi sbaglio. Insomma non è certo nativo 4k o 8k altrimenti che schede video ci vorrebbero? Non ne ho affatto sentito parlare entusiasticamente ecco. Mi linki per favore le prove che hanno fatto luckey e will di tested?
Si ma ho letto e visto molto "recensioni" e parlano solo di upscale non di vera risoluzione ovviamente, senza contare che non mi sembra abbia una tracciamento di alto livello ma forse mi sbaglio. Insomma non è certo nativo 4k o 8k altrimenti che schede video ci vorrebbero? Non ne ho affatto sentito parlare entusiasticamente ecco. Mi linki per favore le prove che hanno fatto luckey e will di tested?
Si, fanno l'upscaling da 1440p a 4K per occhio, ma aiuta comunque a ridurre l'effetto "screen door" e si vede molto, molto bene. Hanno anche una versione con due pannelli 4K a input nativo, ma hanno detto che ora come ora nemmeno un SLI di 1080ti riesce a farlo girare... ciononostante, ci sono 200 pazzi che l'hanno ordinata lo stesso!
Il tracciamento é quello di Steam VR: Pimax produce i propri base station e controller compatibili con quelle Valve, oppure vende soltanto il casco per chi giá li possiede, dato che quelle esistenti sono compatibili.
Episodio di Tested:
http://www.tested.com/tech/784924-projections-episode-24-pimax-8k-vr-headset-hands-/
Palmer Luckey:
https://www.vrandfun.com/palmer-luckey-tries-pimax-8k-vr-headset-better-expected/
Si, fanno l'upscaling da 1440p a 4K per occhio, ma aiuta comunque a ridurre l'effetto "screen door" e si vede molto, molto bene. Hanno anche una versione con due pannelli 4K a input nativo, ma hanno detto che ora come ora nemmeno un SLI di 1080ti riesce a farlo girare... ciononostante, ci sono 200 pazzi che l'hanno ordinata lo stesso!
Il tracciamento é quello di Steam VR: Pimax produce i propri base station e controller compatibili con quelle Valve, oppure vende soltanto il casco per chi giá li possiede, dato che quelle esistenti sono compatibili.
Episodio di Tested:
http://www.tested.com/tech/784924-projections-episode-24-pimax-8k-vr-headset-hands-/
Palmer Luckey:
https://www.vrandfun.com/palmer-luckey-tries-pimax-8k-vr-headset-better-expected/
Ah ok, allora sembra interessante. Ma tu hai ordinato il 4k o l'8? E che schede video ci vorranno?
Ah ok, allora sembra interessante. Ma tu hai ordinato il 4k o l'8? E che schede video ci vorranno?
Il Kickstarter vende le versioni "5K" e "8K"; entrambe ricevono lo stesso identico segnale, pari a 2560x1440 pixel per ogni occhio; le differenze sono che la versione 5K usa schermi OLED (come quello del Vive) e quella 8K usa schermi LCD sviluppato apposta per la VR, ma la risoluzione viene innalzata artificialmente a 4K.
Lo schermo LCD speciale avrá meno luminositá rispetto al Vive, qualcosa di paragonabile all'Oculus - ma del resto, scheri OLED da 4K ancora non sono prodotti in quantitá massicce.
Io ho ordinato la versione 8K e dicono che una 1070 basta (io ho una 1070). Ad ogni modo entro il 2018 probabilmente passeró ad una 1080ti.
Il Kickstarter vende le versioni "5K" e "8K"; entrambe ricevono lo stesso identico segnale, pari a 2560x1440 pixel per ogni occhio; le differenze sono che la versione 5K usa schermi OLED (come quello del Vive) e quella 8K usa schermi LCD sviluppato apposta per la VR, ma la risoluzione viene innalzata artificialmente a 4K.
Lo schermo LCD speciale avrá meno luminositá rispetto al Vive, qualcosa di paragonabile all'Oculus - ma del resto, scheri OLED da 4K ancora non sono prodotti in quantitá massicce.
Io ho ordinato la versione 8K e dicono che una 1070 basta (io ho una 1070). Ad ogni modo entro il 2018 probabilmente passeró ad una 1080ti.
Ottimo, perchè anche io dovrei passare nel 2018 ad una 1080ti. Ma dove si può acquistare? Per ora si prenota solo? e il prezzo?
Ottimo, perchè anche io dovrei passare nel 2018 ad una 1080ti. Ma dove si può acquistare? Per ora si prenota solo? e il prezzo?
Per il momento si puó solo "prenotare" tramite la pagina di Kickstarter (https://www.kickstarter.com/projects/pimax8kvr/pimax-the-worlds-first-8k-vr-headset), che chiaramente comporta un certo rischio - anche se, trattandosi di una compagnia che ha giá un prodotto di successo alle spalle, le possibilitá che scappino con i soldi sono molto limitate.
Rimangono interrogativi circa i tempi di consegna e la garanzia; se preferisci aspettare le opinioni degli acquirenti puoi aspettare, ma il prodotto post-kickstarter costerá probabilmente di piú.
mircocatta
17-10-2017, 10:50
ma quindi sono schermi realmente 4k? in questo caso l'effetto retina diminuisce e non poco.. anzi, direi che quasi svanisce al 100%
col senno di poi aver preso l'oculus non si rivela la scelta azzeccata, sia per il prezzo che pagai sia per questa possibilità di upgrade per il vive
ilbarabba
17-10-2017, 10:55
No, attualmente una 1080ti NON basta ma ne servono 2 per l'8k.
Lo leggi nel link che ho messo da qualche parte qui o nel thread del Rift.
ilbarabba
17-10-2017, 10:57
ma quindi sono schermi realmente 4k? in questo caso l'effetto retina diminuisce e non poco.. anzi, direi che quasi svanisce al 100%
col senno di poi aver preso l'oculus non si rivela la scelta azzeccata, sia per il prezzo che pagai sia per questa possibilità di upgrade per il vive
Lo posto anche qui almeno ci si toglie subito di testa il pensiero che questi pimax evitino l'effetto zanzariera.
http://www.vudream.com/fact-checking-hype-behind-pimax-8k-vr-headset-virtual-reality/
Lo posto anche qui almeno ci si toglie subito di testa il pensiero che questi pimax evitino l'effetto zanzariera.
http://www.vudream.com/fact-checking-hype-behind-pimax-8k-vr-headset-virtual-reality/
Il post che hai linkato é di Heaney555, un ben noto troll/fanboy di Oculus ed é pieno di inesattezze, esagerazioni e ipotesi presentate come fatti - nota come hanno bloccato i commenti.
Questo é lo stesso del post (https://www.reddit.com/r/oculus/comments/766a93/reality_checking_the_hype_train_on_the_pimax_8k/) sul subreddit di Oculus, dove persino "in casa" é stato downvotato fino alla morte (solo il 56% di upvote), e hanno smontato i suoi svarioni senza pietá.
Detto ció é chiaro che l'effetto zanzariera non si puó del tutto rimuovere ma ridurre... e nei nuovi visori Pimax é significativamente ridotto.
ilbarabba
17-10-2017, 11:15
Il post che hai linkato é di Heaney555, un ben noto troll/fanboy di Oculus ed é pieno di inesattezze, esagerazioni e ipotesi presentate come fatti - nota come hanno bloccato i commenti.
Questo é lo stesso del post (https://www.reddit.com/r/oculus/comments/766a93/reality_checking_the_hype_train_on_the_pimax_8k/) sul subreddit di Oculus, dove persino "in casa" é stato downvotato fino alla morte (solo il 56% di upvote), e hanno smontato i suoi svarioni senza pietá.
Detto ció é chiaro che l'effetto zanzariera non si puó del tutto rimuovere ma ridurre... e nei nuovi visori Pimax é significativamente ridotto.
Chi sia non lo so e non mi interessa ma avendo fatto un ragionamento matematico, traggo le MIE considerazioni e credo che abbia perfettamente ragione.
Chi sia non lo so e non mi interessa ma avendo fatto un ragionamento matematico, traggo le MIE considerazioni e credo che abbia perfettamente ragione.
Liberissimo di trarre le tue conclusioni, ma rimane il fatto che l'articolo citato non porta fatti a supporto di buona parte delle sue affermazioni e fa largo uso di argomenti fallaci.
ilbarabba
17-10-2017, 11:25
Liberissimo di trarre le tue conclusioni, ma rimane il fatto che l'articolo citato non porta fatti a supporto di buona parte delle sue affermazioni e fa largo uso di argomenti fallaci.
La maggior parte della risoluzione extra serve per allargare il FOV?
Si, e su questo non ci piove.
Partendo da questo presupposto è molto semplice capire perché l'effetto zanzariera resta.
Poi a me non interessa perché io non ci faccio caso nemmeno con gli attuali visori quindi figurati.
Ci ragionavo su solo perché mi fanno incazzare i dati tecnici storpiati al fine del marketing puro.
Sai quanta gente che legge 8k pensa che sia la risoluzione reale? :muro:
Hai ragione sul fatto che "8K" é un termine di marketing volontariamente ingannevole, su questo non ci piove.
Ed é anche vero che il FOV allargato "diluisce" la risoluzione, ma l'aumento di definizione resta: la risoluzione orizzontale é comunque 2.4/3.7 volte quella di Vive/Rift, anche se il FOV la dimezza rimane un miglioramento sostanzioso.
Il post che hai linkato é di Heaney555, un ben noto troll/fanboy di Oculus ed é pieno di inesattezze, esagerazioni e ipotesi presentate come fatti - nota come hanno bloccato i commenti.
Questo é lo stesso del post (https://www.reddit.com/r/oculus/comments/766a93/reality_checking_the_hype_train_on_the_pimax_8k/) sul subreddit di Oculus, dove persino "in casa" é stato downvotato fino alla morte (solo il 56% di upvote), e hanno smontato i suoi svarioni senza pietá.
Detto ció é chiaro che l'effetto zanzariera non si puó del tutto rimuovere ma ridurre... e nei nuovi visori Pimax é significativamente ridotto.
Posso dirti però che la sua osservazione circa la risoluzione angolare è corretta. Tenendo conto dell'aumento del FOV anche considerando l'incremento del numero di pixel l'aliasing risulta ridotto ma non di tanto.
Poi mi preoccupa il problema delle distorsioni.
Hai ragione sul fatto che "8K" é un termine di marketing volontariamente ingannevole, su questo non ci piove.
Ed é anche vero che il FOV allargato "diluisce" la risoluzione, ma l'aumento di definizione resta: la risoluzione orizzontale é comunque 2.4/3.7 volte quella di Vive/Rift, anche se il FOV la dimezza rimane un miglioramento sostanzioso.
Certo è che se Pimax dimostra che è possibile ottenere FOV così grandi senza fare esplodere le distorsioni vuol dire che una grande incognita della VR è stata risolta. Vediamo e speriamo!
Certo è che se Pimax dimostra che è possibile ottenere FOV così grandi senza fare esplodere le distorsioni vuol dire che una grande incognita della VR è stata risolta. Vediamo e speriamo!
Ne sono quasi capaci. Quasi perché, ora come ora, SteamVR non supporta pannelli con un angolo diverso da 180 gradi fra loro.
É questa la causa principale della distorsione periferica riscontrata nei demo. Hanno comunque giá indicato che provvederanno a supportare questa opzione nativamente, il che permetterá a tutti i giochi di essere retro-compatibili con i Pimax. A quale costo computazionale, ancora non é dato sapere.
Ne sono quasi capaci. Quasi perché, ora come ora, SteamVR non supporta pannelli con un angolo diverso da 180 gradi fra loro.
É questa la causa principale della distorsione periferica riscontrata nei demo. Hanno comunque giá indicato che provvederanno a supportare questa opzione nativamente, il che permetterá a tutti i giochi di essere retro-compatibili con i Pimax. A quale costo computazionale, ancora non é dato sapere.
Noir, io me ne intendo di ottica, progetto sistemi complessi di lenti per telecamere e microscopi. Posso dirti solo quali sono le mie supposizioni. Secondo me andando a FOV così elevati si innescano delle distorsioni elevate che sono (a differenza dei visori attuali con FOV ristretto) fortemente correlate alla posizione degli occhi rispetto alle ottiche. Questo vuol dire che anche se via software le correggi basta poco perchè con un lieve spostamento del visore rispetto all'occhio si perda la correzione.
Non ho ancora provato a disegnare un sistema di lenti per VR ma sospetto che a FOV elevati non sia facile. Vedremo.
http://multiplayer.it/notizie/190663-il-nuovo-bundle-per-htc-vive-comprende-anche-una-geforce-gtx-1070-insieme-a-fallout-4-per-799-dollari.html
Albius1986
06-11-2017, 10:34
Buongiorno ragazzi
Mi servirebbe il vostro aiuto... Sono indeciso se comprare o meno l'HTC vive a 699€... la VR mi ha sempre affascinato e credo che ora potrei anche azzardare all'acquisto... i miei dubbi sono:
quanti giochi ci sono? abbastanza? o ancora troppo pochi?
il mio pc, avrà problemi? I7 4770k - 16gb ram - AMD r9 290x - SSD samsung - scheda madre ASUS z87 deluxe - schermo ASUS vg248qe.
Grazie anticipatamente a tutti.
Saluti
AlexAlex
07-11-2017, 09:59
http://multiplayer.it/notizie/190663-il-nuovo-bundle-per-htc-vive-comprende-anche-una-geforce-gtx-1070-insieme-a-fallout-4-per-799-dollari.html
facessero un offerta analoga anche da noi e potrei anche regalarmi questo sfizio... ance se 800 dollari da noi sarebbero almeno 900 euro mi sa.
ma al di la dei requisiti indicati su vive/oculus per farsi un idea più precisa di come si comportano le varie schede video in quest'ambito dove conviene guardare?
tanto per capire le schede minime effettivamente utilizzabili...
facessero un offerta analoga anche da noi e potrei anche regalarmi questo sfizio... ance se 800 dollari da noi sarebbero almeno 900 euro mi sa.
ma al di la dei requisiti indicati su vive/oculus per farsi un idea più precisa di come si comportano le varie schede video in quest'ambito dove conviene guardare?
tanto per capire le schede minime effettivamente utilizzabili...
Dipende largamente da quanto supersampling vuoi, che si traduce in una migliore nitidezza. Per usare il Vive "liscio" basta una GTX 970 (io ci giocavo con una Radeon HD 7970!!!), ma per i giochi "grossi" (simulatori di guida, Elite Dangerous, etc) con un buon super-sampling consiglio almeno una 1070.
Che reitero, non é _necessaria_ affatto per godersi la realta' virtuale - migliora solo la resa visiva.
AlexAlex
07-11-2017, 10:18
Dipende largamente da quanto supersampling vuoi, che si traduce in una migliore nitidezza. Per usare il Vive "liscio" basta una GTX 970 (io ci giocavo con una Radeon HD 7970!!!), ma per i giochi "grossi" (simulatori di guida, Elite Dangerous, etc) con un buon super-sampling consiglio almeno una 1070.
Che reitero, non é _necessaria_ affatto per godersi la realta' virtuale - migliora solo la resa visiva.
grazie della risposta. Certo che tra l'attuale costo delle schede video e poi del vive diventa parecchio impegnativo... peccato perchè forse la cosa taglia abbastanza le gambe alla diffusione della vr al momento.
grazie della risposta. Certo che tra l'attuale costo delle schede video e poi del vive diventa parecchio impegnativo... peccato perchè forse la cosa taglia abbastanza le gambe alla diffusione della vr al momento.
Lo é. É il prezzo da pagare per essere un "early adopter", prima che la tecnologia maturi al punto da essere facilmente accessibile alle masse.
Albius1986
08-11-2017, 08:19
Mi hanno consigliato di acquistare l'oculus.. che costa molto meno, e non potrei sfruttare comunque il VIVE perchè la stanza dove ci giocherei non è più grande di 3 metri x 3 metri.. voi che dite?
Mi hanno consigliato di acquistare l'oculus.. che costa molto meno, e non potrei sfruttare comunque il VIVE perchè la stanza dove ci giocherei non è più grande di 3 metri x 3 metri.. voi che dite?
Il vantaggio del Vive è che ha un sistema di tracciamento del movimento migliore rispetto al Rift. Non tanto quanto a qualità del tracciamento ma come comodità:
Col Vive piazzi le due basi ai due angoli della stanza le colleghi alla presa di corrente e hai un roomscale perfetto. Con il Rift servono tre telecamere per avere il roomscale e devono essere tutte e tre collegate con un cavo al pc. Inoltre il campo inquadrato da queste telecamere è inferiore a quello degli scanner laser del Vive, per cui se hai una stanza di 3x3 metri hai:
Con il Vive un'area tracciata di 3x3 metri.
Con il Rift un'area tracciata di 2x2 metri o anche meno.
Questo perchè, avendo le telecamere del Rift un campo di vista inferiore, se ti metti troppo vicino alle pareti non ti inquadrano.
Insomma se hai una stanza piccola e vuoi massimizzare il tuo spazio è meglio il Vive (e hai anche meno cavi in giro per la stanza)
Detto questo stà a te vedere se i vantaggi del Vive valgono la spese di 200 euro in più. Io ti consiglio comunque di aspettare il Black Friday perchè l'anno scorso hanno abbassato il prezzo di 100 euro per qualche giorno ;-)
djmatrix619
08-11-2017, 11:20
Dove ho il vive in questo preciso momento, l'area a disposizione é la MINIMA richiesta per una room-scale, e non posso farne a meno.
É una grandissima comoditá irrinunciabile... a volte, quando mi tocca riconfigurarlo, vado di standing mode per far prima ed evitare di tracciare il perimetro ogni volta, ma poi mi scoccia sempre non averlo fatto quando lo uso. ;)
Anche in ufficio serve molto, da fuori pensano sempre che stia dando di matto perché sbatto sui muri... poi entrano e mi vedono in un altra dimensione... e allora "poi" capiscono e se ne fanno una ragione.. :asd:
Mi hanno consigliato di acquistare l'oculus.. che costa molto meno, e non potrei sfruttare comunque il VIVE perchè la stanza dove ci giocherei non è più grande di 3 metri x 3 metri.. voi che dite?
Il costo non é un fattore da poco. Dipende anche largamente da che giochi devi giocarci.
Vantaggi dell'Oculus:
-prezzo;
-nitidezza dell'immagine leggermente migliore;
-area in cui l'immagine é a fuoco piú vasta;
-piú comodo da indossare.
Vantaggi del Vive:
-campo visivo piú grande;
-espandibilita' Steam VR (puoi cambiare solo il casco sostituendolo con il Pimax o qualsiasi altro visore, incluse le periferiche Microsoft AR);
-tracciamento superiore (non hai problemi con 3-4 sensori e millemila porte USB).
La scelta sta a te! Se io, oggi, dovessi scegliere cosa prendere dipenderebbe da cosa giocare:
-prevalentemente simulatori di guida/volo: Oculus
-prevalentemente giochi room-scale: Vive
Albius1986
08-11-2017, 12:32
Grazie a tutti.. siete stati molto gentili.. i giochi di guida o volo non mi interessano... visto e considerato che vivrò lo stesso con 200 euro in meno, prenderò il VIVE.. ultimo problema... la mia scheda video r9 290x.. credete che avrò problemi? nei test dice di no.. ma vorrei essere sicuro..
grazie ancora.
Grazie a tutti.. siete stati molto gentili.. i giochi di guida o volo non mi interessano... visto e considerato che vivrò lo stesso con 200 euro in meno, prenderò il VIVE.. ultimo problema... la mia scheda video r9 290x.. credete che avrò problemi? nei test dice di no.. ma vorrei essere sicuro..
grazie ancora.
Come ho scritto nell'altro thread dipende da cosa devi farci. Io giocavo ai giochi base senza problemi con una Radeon HD 7970.
Per avere super sampling ad un buon livello peró, o giocare a giochi piú impegnativi, una scheda piú potente é meglio. Con la stessa HD 7970 Elite Dangerous dovevo giocarlo a supersampling 0.7 (cioé a risoluzione inferiore), ed era terribile. Ora con una 1070 ci gioco a supersampling 1.6 ed il testo é molto, molto piú leggibile.
Come hanno detto sopra, se puoi aspettare il Black Friday fallo, potresti essere piacevolmente sorpreso.
mimi8384
08-11-2017, 12:52
Io li ho avuti entrambi e ho scelto il RIFT con i 3 sensori per il ROOM SCALE.
A parte l'iniziale setup piu laborioso nel RIFT ( i 3 sensori da collegare alle USB ) la resa finale è la medesima, con il vantaggio del RIFT di essere più leggero e pratico ( vedi cuffie integrate ) ed economico.
Io li ho avuti entrambi e ho scelto il RIFT con i 3 sensori per il ROOM SCALE.
A parte l'iniziale setup piu laborioso nel RIFT ( i 3 sensori da collegare alle USB ) la resa finale è la medesima, con il vantaggio del RIFT di essere più leggero e pratico ( vedi cuffie integrate ) ed economico.
Domanda per te che li hai entrambi: l'Asynchronous Spacewarp del Rift permette di avere prestazioni che vengono percepite come superiori a parita' di hardware/supersampling? Se hai un gioco con una configurazione in cui hai scatti occasionali, con l'Asynchronous Spacewarp si notano di meno?
Ragazzi io ho venduto il monitor con presa display port ed ora collego il pc alla tv con hdmi. Ma la titan x ha solo una hdmi, come collego o cercare di far partire la vr direttamente da htc vive senza collegare la tv? Ho bisogno per forza di qualche switch o adattatore per avere le due immagini??
Non ho capito poi perchè il pc si riavvia quando stacco l'hdmi della tv e metto quello del vive per cercare di lanciare steam vr....
Riassumendo, hai 1 sola hdmi sulla vga e vorresti collegare sia tv che vive?
Puoi usare un cavo DP-hdmi per sfruttare una delle uscite DP della vga
Riassumendo, hai 1 sola hdmi sulla vga e vorresti collegare sia tv che vive?
Puoi usare un cavo DP-hdmi per sfruttare una delle uscite DP della vga
Si infatti avevo un adattatore e mi ero dimenticato di averlo. La cosa strana però che questo dp to hdmi funziona solo sulla prima porta dp della scheda, con le altre porte mi da schermo nero boh.
MrBattiloca
13-11-2017, 19:00
Ho avuto l'occasione di provarlo, molto velocemente, in un negozio con project cars 1...che dire...stupendo, ma ho ancora la nausea adesso. :asd:
Ho avuto l'occasione di provarlo, molto velocemente, in un negozio con project cars 1...che dire...stupendo, ma ho ancora la nausea adesso. :asd:
Alla nausea ci si abitua... Dovresti vedere com'è con Elite Dangerous!
MrBattiloca
13-11-2017, 19:02
Alla nausea ci si abitua... Dovresti vedere com'è con Elite Dangerous!
Eh lo so...purtroppo avevano solo pcars e assetto corsa...
Alla nausea ci si abitua... Dovresti vedere com'è con Elite Dangerous!
Sono curioso di Elite, ma ho due dubbi:
1) Ho paura che il gioco sia una "palla"
2) Ho solo il pad niente hotas...
Sono curioso di Elite, ma ho due dubbi:
1) Ho paura che il gioco sia una "palla"
2) Ho solo il pad niente hotas...
Non é un gioco per tutti, questo é certo. É un MMO spaziale con molta libertá e relativamente poca sostanza, se ti piace quello che si fa nel gioco e come lo si fa nel gioco bene, sennó potresti annoiarti - anche se io non mi sono annoiato dopo oltre 1.500 ore, quindi...
Non andare di pad, vai di mouse e tastiera se non hai l'Hotas.
djmatrix619
17-11-2017, 12:13
Dicono che PAYDAY 2 VR é una dei giochi VR meglio fatti.
Qualcuno l'ha provato?
http://www.avmagazine.it/news/gaming/htc-hmd-vr-4k-ultra-hd-nel-2018_12790.html
soulsore
24-11-2017, 13:21
Non voglio scatenare flame.. mi piacerebbe solo sapere, in vista dell'abbassamento a 399€ del diretto rivale dell'HTC vive, quali sono le caratteristiche che dovrebbero farmelo preferire al netto di dover pagare 300€ in più secondo voi?
Non voglio scatenare flame.. mi piacerebbe solo sapere, in vista dell'abbassamento a 399€ del diretto rivale dell'HTC vive, quali sono le caratteristiche che dovrebbero farmelo preferire al netto di dover pagare 300€ in più secondo voi?
Quello che il Vive ha di superiore é il sistema di tracciamento e la retro-compatibilitá di futuri visori SteamVR (giá con il Pimax é possibile cambiare solo il visore, mantenendo tutto il resto), e il FOV leggermente superiore.
Ma questo non vale assolutamente €300 - io ai miei amici consiglio di prendere l'Oculus.
djmatrix619
24-11-2017, 14:49
Non voglio scatenare flame.. mi piacerebbe solo sapere, in vista dell'abbassamento a 399€ del diretto rivale dell'HTC vive, quali sono le caratteristiche che dovrebbero farmelo preferire al netto di dover pagare 300€ in più secondo voi?
Io ho il Vive e non mi pento, solo perche' ci lavoro.
Chi compra un visore per giocarci e tenerlo attaccato al PC, consiglio di andare con Oculus.
Quindi risparmia pure e non rinunciare a nulla, con Oculus Rift. ;)
Quello che il Vive ha di superiore é il sistema di tracciamento e la retro-compatibilitá di futuri visori SteamVR (giá con il Pimax é possibile cambiare solo il visore, mantenendo tutto il resto), e il FOV leggermente superiore.
Ma questo non vale assolutamente €300 - io ai miei amici consiglio di prendere l'Oculus.
Concordo, anche se possiedo il Vive non mi faccio problemi a dire che come rapporto qualità prezzo il Rift è al momento il visore da comprare.
Sospetto che HTC tra pochi mesi farà uscire una versione del Vive molto più economica (sfruttando le migliorie introdotte da Steam che puntano appunto a rendere più economiche le componenti del tracking lasciando invariate le prestazioni), secondo me è questo il motivo per cui non abbassano i prezzi: stanno puntando la produzione su questo nuovo modello non ancora annunciato (okkio che è una mia congettura eh ;-) )
soulsore
24-11-2017, 16:21
Quello che il Vive ha di superiore é il sistema di tracciamento e la retro-compatibilitá di futuri visori SteamVR (giá con il Pimax é possibile cambiare solo il visore, mantenendo tutto il resto), e il FOV leggermente superiore.
Ma questo non vale assolutamente €300 - io ai miei amici consiglio di prendere l'Oculus.
Io ho il Vive e non mi pento, solo perche' ci lavoro.
Chi compra un visore per giocarci e tenerlo attaccato al PC, consiglio di andare con Oculus.
Quindi risparmia pure e non rinunciare a nulla, con Oculus Rift. ;)
Concordo, anche se possiedo il Vive non mi faccio problemi a dire che come rapporto qualità prezzo il Rift è al momento il visore da comprare. Capisco.. alla fine la cosa che mi preoccupa di più semmai è la questione della retro-compatibilità, anche se ho visto moltissimi mod dove i più smanettoni riescono comunque a modificare alcuni aspetti dell'oculus quindi chissà, se uno sarà disposto a sporcarsi le mani magari qualcosa riuscirà a modificare in futuro in maniera non ufficiale.
Per quanto riguarda il sistema di tracciamento si vero, il Vive vince a mani basse di base, all'oculus serve un terzo visore per avvicinarsi alla qualità del prodotto HTC (sensore che costa 69€ e che quindi farebbe alzare il prezzo) però considerando che lo userei più che altro con simulatori di guida/volo il problema tutto sommato non si pone..
Grazie mille per avermi fatto chiarire un po le idee ;)
Luiprando
24-11-2017, 17:56
ma 399€ con tutti e 3 i sensori? perchè altrimenti devi aggiungerci quel costo che su VIVE è già compreso
Capisco.. alla fine la cosa che mi preoccupa di più semmai è la questione della retro-compatibilità, anche se ho visto moltissimi mod dove i più smanettoni riescono comunque a modificare alcuni aspetti dell'oculus quindi chissà, se uno sarà disposto a sporcarsi le mani magari qualcosa riuscirà a modificare in futuro in maniera non ufficiale.
Per quanto riguarda il sistema di tracciamento si vero, il Vive vince a mani basse di base, all'oculus serve un terzo visore per avvicinarsi alla qualità del prodotto HTC (sensore che costa 69€ e che quindi farebbe alzare il prezzo) però considerando che lo userei più che altro con simulatori di guida/volo il problema tutto sommato non si pone..
Grazie mille per avermi fatto chiarire un po le idee ;)
Bene ;-) comunque parti con l'idea di volerlo usare solo per i simulatori, ma presto finirai anche tu per volere giocare anche in roomscale. La VR è piena di sorprese!
ma 399€ con tutti e 3 i sensori? perchè altrimenti devi aggiungerci quel costo che su VIVE è già compreso
Questo è vero, ai 399 devi aggiungere anche il costo della terza cam se vuoi giocare in roomscale, credo che sia una settantina di euro da aggiungere. Resta comunque un prezzo molto più basso del Vive. E' evidente che HTC non stia puntando molto su questa generazione, ho il forte sospetto che ritornerà competitiva sul mercato con la prox generazione, ma sarà nel 2018 inoltrato.
TnS|Supremo
03-12-2017, 14:58
Qualcuno mi sa dare info nell'uso del vive con occhiali da vista?
I miei sono alti 4cm, entrano?
Informazioni sul collegamento? non capisco se i sensori vanno collegati per forza tra di loro e se poi vanno collegati all'affare del vive.
danielsaaan
03-12-2017, 19:47
Ho creato un canale discord di Echo Arena per gli utenti italiani, vi va di unirvi alla crew? (per giocare con Vive vi serve revive).
ecco il link, spammatelo dove potete così troveremo sempre amici con cui giocare e creare teams.
https://discord.gg/WzKYBfS
poi nei giorni a seguire cerchero magari anche con il vostro aiuto se vi va di rifinire meglio la cosa, come aggiungere altre chat, un regolamento e un logo migliore per il canale.
il canale non è il mio, è di tutti sia chiaro.
ciao!
Qualcuno mi sa dare info nell'uso del vive con occhiali da vista?
I miei sono alti 4cm, entrano?
Informazioni sul collegamento? non capisco se i sensori vanno collegati per forza tra di loro e se poi vanno collegati all'affare del vive.
Puoi usare gli occhiali allontanando gli schermi dagli occhi, c'é un fattapposta che si gira per regolare la distanza. Lo spessore non é un problema, ma se sono troppo grandi non c'entreranno - devi provarlo per vedere.
I sensori si "vedono" fra di loro in linea d'aria, ma puoi anche collegarli fisicamente (con un cavo di oltre 10 metri) se per qualche motivo non riescono a vedersi. Non hanno bisogno di alcun collegamento fisico con Vive o PC, necessitano solo di presa elettrica.
TnS|Supremo
04-12-2017, 21:19
Puoi usare gli occhiali allontanando gli schermi dagli occhi, c'é un fattapposta che si gira per regolare la distanza. Lo spessore non é un problema, ma se sono troppo grandi non c'entreranno - devi provarlo per vedere.
I sensori si "vedono" fra di loro in linea d'aria, ma puoi anche collegarli fisicamente (con un cavo di oltre 10 metri) se per qualche motivo non riescono a vedersi. Non hanno bisogno di alcun collegamento fisico con Vive o PC, necessitano solo di presa elettrica.
Ok, grazie.
Secondo voi conviene prenderne uno ora usato o meglio aspettare la prossima generazione?
danielsaaan
07-12-2017, 09:06
Ok, grazie.
Secondo voi conviene prenderne uno ora usato o meglio aspettare la prossima generazione?
imho prendilo usato. chiedi se è pulito e non c'è puzza di sudore, alcuni di noi usano cover di di vari materiali sull'interfaccia facciale, cover lavabili ed è in ottimo stato altri no e devi capire in che condizioni è. forse però si può lavare il cuscinetto di vive, non so, che non ce l'ho (ho preso oculus).
o se guardi su vr cover forse puoi trovare un prodotto utile.
djmatrix619
08-12-2017, 21:08
Quest'oggi é arrivato in ufficio un paio di questi nuovi giocattolini di HP:
https://techreport.com/r.x/2017_08_01_VR_backpacks_get_serious_with_HP_s_Z_G1_Workstation/hpzvrb1.jpg
Curiosissimo di vedere come si comporta a livello di prestazioni, rispetto ad un SETUP "normale".. e soprattutto se é una soluzione comoda o no, e quanto ha di autonomia.
Li proveró settimana prossima. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.