PDA

View Full Version : HTC VIVE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9

Alodesign
02-11-2016, 08:42
Stavo guardando sul sito HTC se c'erano aggiornamenti sui luoghi dove provare il VIVE in Italia, ma come pensavo mi tocca andare a Monaco per provarlo... tristess.

ciocia
03-11-2016, 18:42
scrivi qui di dove sei e chiedi se c'è qualcuno dalle tue parti

Micropoint_ITA
05-11-2016, 08:44
Allora, Vive provato per una settimana: l'impressione iniziale è sbalorditiva, tutto veramente ottimo ma si nota una certa mancanza di titoli di spessore. Peccato che alcuni giochi, come per esempio Alien Isolation, con vorpX siano INGIOCABILI: nausea immediata e duratura per tutta la giornata. Sono l'unico? Non c'è modo di giocare AI in maniera ottimale per il visore HTC? avevo visto alcuni video di persone che lo giocano con il Rift e lo giocano senza problemi :doh:

Lo spazio a disposizione (2x2) alla fine è sufficiente, solo inizialmente si hanno difficoltà ma una volta capito come muoversi è già un buono spazio. Peccato alcuni giochi (come a Chair in a Room) richiedano per forza uno spazio maggiore (assurdo non abbiano messo il teletrasporto).

Dimenticavo, cosa ne pensate di Elite Dangerous sul Vive? Merita?

Micropoint_ITA
05-11-2016, 09:02
Ah, se volete ridere un po' in Accounting (divertentissimo) mentre giocavo, proprio all'inizio nell'ufficio ) mi vibra nella tasca il cellulare, lo prendo e lo appoggio sulla scrivania, risultato: Huawei che cade rovinosamente sul pavimento perché la scrivania era VIRTUALE :read:

ciocia
05-11-2016, 15:34
Alcune novità:
VRMark per testare il proprio pc, lanciabile anche senza visore su monitor. Per la cronaca, I5 e GTX970 downcloccati sui 5800, overcloccati sui 7000. Si può lanciare anche col visore, ma servono altri comandi tipo il pad ( io mouse e tastiera ma non sapevo i tasti ) quindi lo devo ancora vedere con VR

Don't Knock Twice VR Demo, demo carina, breve e IN ITALIANO ( lo sottolineo, vista la scarsità ), consiglio di provarla. La fine mi ha spaventato:D

Project CARS - Pagani Edition , gratuito, finalmente ho visto PC col VR. Interessante, lo stare dentro ad una pagani con visuale all'altezza della testa del pilota e vedrsi attorno è bello, risoluzione ovviamente bassina, ho provato 1 giro, con quella velocità e gli scatti della guida nervosa dovuto al pad, ho finito e chiuso il gioco con nausea ( che persiste tutt'ora )

Micropoint_ITA
05-11-2016, 18:44
Alcune novità:
VRMark per testare il proprio pc, lanciabile anche senza visore su monitor. Per la cronaca, I5 e GTX970 downcloccati sui 5800, overcloccati sui 7000. Si può lanciare anche col visore, ma servono altri comandi tipo il pad ( io mouse e tastiera ma non sapevo i tasti ) quindi lo devo ancora vedere con VR

Don't Knock Twice VR Demo, demo carina, breve e IN ITALIANO ( lo sottolineo, vista la scarsità ), consiglio di provarla. La fine mi ha spaventato:D

Project CARS - Pagani Edition , gratuito, finalmente ho visto PC col VR. Interessante, lo stare dentro ad una pagani con visuale all'altezza della testa del pilota e vedrsi attorno è bello, risoluzione ovviamente bassina, ho provato 1 giro, con quella velocità e gli scatti della guida nervosa dovuto al pad, ho finito e chiuso il gioco con nausea ( che persiste tutt'ora )
La demo l'avevo scaricata. Appena dopo il primo fulmine ho staccato e ho detto NO! ho anche Alice Want to Play da giocare ma non ce la faccio!! Non pensavo di essere così caxasotto ma attualmente non riesco ancora ad affrontare avventure horror, per quanto le adori. Attualmente mi spaventano pure i robot di raw data.

Micropoint_ITA
05-11-2016, 18:47
Mi dite una cosa? Le due lenti , le vostre , in che condizioni sono? I micro graffi circolari dovuti alla pulizia con microfibra li avete anche voi? Mi chiedo se si possano cambiare.

ciocia
05-11-2016, 20:36
Le mie sono parecchio sporche, non le pulisco da tempo.
Graffi circolari? Non ti riferisci a tutti i cerchi che si vedono? ( e su cui si riflettono le luci in maniera orrenda....questi sono le lenti fatte così )

https://www.youtube.com/watch?v=SZH9yywGYRI
RPG prossimamente in uscita su steam in early access ( ennesimo gioco alpha...oramai pagare per dei giochi completi è quasi impossibile su steam...) in esclusiva VIVE, sembra interessante

Micropoint_ITA
06-11-2016, 00:29
Le mie sono parecchio sporche, non le pulisco da tempo.
Graffi circolari? Non ti riferisci a tutti i cerchi che si vedono? ( e su cui si riflettono le luci in maniera orrenda....questi sono le lenti fatte così )

https://www.youtube.com/watch?v=SZH9yywGYRI
RPG prossimamente in uscita su steam in early access ( ennesimo gioco alpha...oramai pagare per dei giochi completi è quasi impossibile su steam...) in esclusiva VIVE, sembra interessante
No parlo dei graffi che si formano utilizzando snche una microfibra migliore di quella in dotazione. Queste lenti si graffiano che è una meraviglia....meglio tenerle sporche e non pulirle spesso perché strofinando si graffiano sempre e comunque. Vabbe non è che cambi chissa cosa , alla fine ci sono già quegli orribili cerchi che spsrano la luminosità appena osserviamo una fonte di luce...non capisco proprio la scelta di quei cerchi. Che senso hanno?

rigelpd
07-11-2016, 09:28
No parlo dei graffi che si formano utilizzando snche una microfibra migliore di quella in dotazione. Queste lenti si graffiano che è una meraviglia....meglio tenerle sporche e non pulirle spesso perché strofinando si graffiano sempre e comunque. Vabbe non è che cambi chissa cosa , alla fine ci sono già quegli orribili cerchi che spsrano la luminosità appena osserviamo una fonte di luce...non capisco proprio la scelta di quei cerchi. Che senso hanno?

Sono dovuti al tipo di lenti utilizzate, le lenti di Fresnel, si usano queste lenti (invece di quelle tradizionali) per rendere il visore più compatto e leggero.

Micropoint_ITA
07-11-2016, 10:50
Sono dovuti al tipo di lenti utilizzate, le lenti di Fresnel, si usano queste lenti (invece di quelle tradizionali) per rendere il visore più compatto e leggero.

Comunque ho visto che con il trucco del dentifricio+cotone i graffi leggeri spariscono.:rolleyes:

Bisogna avere delicatezza e il dentifricio deve essere neutro, senza microgranuli.

Micropoint_ITA
07-11-2016, 10:57
Comunque quando pensi di aver sfruttato a dovere il Vive, provate tutte le demo e giochini su Steam, e ti accorgi di aver probabilmente provato tutto ti rimane quel desiderio di utilizzarlo la sera dopo il lavoro. Almeno questo è quello che mi rende entusiasta di questo VR, c'è sempre la voglia di esplorare la vr anche se già vista e rivista.

L'unica cosa sono titoli "grossi" non so quanto possano possano essere duraturi sulla vr: elite Dangerous è il classico esempio, quanti di voi collezionano ore su ore di vr con questo titolo? Secondo me, vuoi per la risoluzione, vuoi per i menù quasi illeggibili, il monitor è sempre più indicato per titoli di questo genere.

Comunque quando avremo vga ben più performanti e potremo sparare il super sampling magari le cose migliorano e la risoluzione sarà più soddisfacente.

Noir79
07-11-2016, 11:16
Io ultimamente non gioco altro che a Elite Dangerous con il Vive. Con il supersampling a 1.5 (e la Beta di Steam VR che introduce Asynhcronous Reprojection) é uno spettacolo, e il testo é leggibilissimo!

Micropoint_ITA
07-11-2016, 11:51
Io ultimamente non gioco altro che a Elite Dangerous con il Vive. Con il supersampling a 1.5 (e la Beta di Steam VR che introduce Asynhcronous Reprojection) é uno spettacolo, e il testo é leggibilissimo!

Anche io l'ho giocato con il ss a 1,5 ma ho qualche problema con i testi, soprattutto quando giro la testa a sx per leggere il pannello con le destinazioni. Capiti a proposito, sono alle prime ore, che missioni mi consigli di fare? Vedo che alcune missioni richiedono un determinato livello, come posso vedere a che livello sono? Ho elite Dangerous liscio, mi consigli l'espansione?

Cosa sarebbe l'async reproj.?? Da dove lo installo?

Noir79
07-11-2016, 11:56
Anche io l'ho giocato con il ss a 1,5 ma ho qualche problema con i testi, soprattutto quando giro la testa a sx per leggere il pannello con le destinazioni. Capiti a proposito, sono alle prime ore, che missioni mi consigli di fare? Vedo che alcune missioni richiedono un determinato livello, come posso vedere a che livello sono? Ho elite Dangerous liscio, mi consigli l'espansione?

Imposta il colore dell'HUD a verde - sul Rift / Vive migliora un sacco la leggibilitá; questo é dovuto a come sono costruiti gli schermi.

Se sei all'inizio posso consigliarti di andare in un Resource Extraction Site; quando vedi la polizia che attacca dei pirati, unisciti e attaccali a tua volta: sará molto difficile venire attaccatti e si guadagna bene.

Il tuo rango nelle tre categorie principali (combattimento, commercio, esplorazione) lo vedi nello schermo a destra. Conta anche essere amico/alleato/ecc. delle fazioni locali - questo aumenterá notevolmente il valore delle missioni.

Stasera io e Gello andiamo a fare un pó di missioni planetarie, ma serve Horizons per quelle. Prima di decidere se investire altri soldi nel gioco, esplora un pó e decidi se ti piace.

Noir79
07-11-2016, 11:57
Cosa sarebbe l'async reproj.?? Da dove lo installo?

Devi scaricare Steam VR Beta e abilitarla nelle opzioni.

Micropoint_ITA
07-11-2016, 12:15
Devi scaricare Steam VR Beta e abilitarla nelle opzioni.

Ah ottimo!! Ma cosa cambia visivamente?

Noir79
07-11-2016, 12:17
Ah ottimo!! Ma cosa cambia visivamente?

Migliora UN SACCO la fluiditá percepita anche con dettagli/SS alti che, normalmente, ti farebbero scattare il gioco.
Unito al "trucco" dell'HUD verde, la resa grafica sale parecchio.

Ch34TeRX5h
07-11-2016, 12:51
Stavo pensando di regalarmi un Vive per Natale, entro quanto arriva di solito dal sito ufficiale ?

In alternativa potrei anche prenderlo dal Dragone ma ora non hanno disponibilità.

Sono rimasto molto colpito dal PS VR provato a Lucca, ho pensato che è ora di sfruttare la mia 1080.

mircocatta
07-11-2016, 13:35
sia oculus che vive sono in promo con free shipping... argh... mi prudono le mani, prenderei il vive (per la mia passione dei prodotti HTC) ma la difficoltà nel montaggio mi frena (più che difficoltà oserei dire proprio impossibilità

Ch34TeRX5h
07-11-2016, 14:28
sia oculus che vive sono in promo con free shipping... argh... mi prudono le mani, prenderei il vive (per la mia passione dei prodotti HTC) ma la difficoltà nel montaggio mi frena (più che difficoltà oserei dire proprio impossibilità

Non mi ero accorto di questa offerta! Comprando dal sito ufficiale del Vive si paga la dogana o è già compresa ?

yorgus
07-11-2016, 15:24
Io ultimamente non gioco altro che a Elite Dangerous con il Vive. Con il supersampling a 1.5 (e la Beta di Steam VR che introduce Asynhcronous Reprojection) é uno spettacolo, e il testo é leggibilissimo!

ciao Noir,
tu che conosci bene Elite, mi sai dire se può essere uno di quei titoli che piacciono anche giocando per pochi minuti? mi spiego può essere un titolo da mostrare ad amici e divertirsi rapidamente insieme oppure necessita di tempo (io amo la VR ma non ho abbastanza tempo per fare giochi lunghi)?
Inoltre, con quale Scheda grafica stai usando il SS ad 1.5 (con Asynhcronous Reprojection)... Si vede molto meglio?

mircocatta
07-11-2016, 15:34
ciao Noir,
tu che conosci bene Elite, mi sai dire se può essere uno di quei titoli che piacciono anche giocando per pochi minuti? mi spiego può essere un titolo da mostrare ad amici e divertirsi rapidamente insieme oppure necessita di tempo (io amo la VR ma non ho abbastanza tempo per fare giochi lunghi)?
Inoltre, con quale Scheda grafica stai usando il SS ad 1.5 (con Asynhcronous Reprojection)... Si vede molto meglio?

si elite richiede tanto tempo, io personalmente ringrazio anche amici che già giocavano che in realtime con TS mi davano una mano perchè inizialmente è davvero difficile capirne i meccanismi (che poi diventano quasi automatici)

la community del forum poi ha fatto il resto, aiutando a capire altre cose che con il gruppo stesso non avevamo ancora capito

ps: io sono a circa 80 ore e ho ancora molto da imparare, ma molto molto

yorgus
07-11-2016, 15:59
si elite richiede tanto tempo, io personalmente ringrazio anche amici che già giocavano che in realtime con TS mi davano una mano perchè inizialmente è davvero difficile capirne i meccanismi (che poi diventano quasi automatici)

la community del forum poi ha fatto il resto, aiutando a capire altre cose che con il gruppo stesso non avevamo ancora capito

ps: io sono a circa 80 ore e ho ancora molto da imparare, ma molto molto

ma seconde te può essere uno di quei giochi che ti dà subito una sensazione di immersione o finchè non impari non ti rendi conto... a vedere le immagini della terra etc.. sembrerebbe bello anche solo da vedere per 10 minuti ma magari sbaglio...
ma le navicelle che vedo nei video si guidano? sei dentro la navicella?

mircocatta
07-11-2016, 18:26
ma seconde te può essere uno di quei giochi che ti dà subito una sensazione di immersione o finchè non impari non ti rendi conto... a vedere le immagini della terra etc.. sembrerebbe bello anche solo da vedere per 10 minuti ma magari sbaglio...
ma le navicelle che vedo nei video si guidano? sei dentro la navicella?

è un simulatore spaziale, la navicella la guidi tu!

Micropoint_ITA
07-11-2016, 20:03
Migliora UN SACCO la fluiditá percepita anche con dettagli/SS alti che, normalmente, ti farebbero scattare il gioco.
Unito al "trucco" dell'HUD verde, la resa grafica sale parecchio.
Grazie per la dritta ;)

Comunque la difficoltà di ED sta soprattutto nella lingua, è tutto in inglese! Per il resto dopo qualche ora di gioco diventa tutto abbastanza comprensibile e automatico.
La cosa che mi spaventa è il potenziamento dell'astronave, sono parecchie opzioni e mi sembra piuttosto complicato. Comunque gioco stupendo, si respira molta fantascienza anni 80, le musiche poi sembrano uscite dal film Tron di qualche anno fa. Stupende. No Mans Sky per quanto sia diverso non raggiunge un decimo della spettacolarità di ED!!

Micropoint_ITA
07-11-2016, 22:18
@Noir79
Avevi ragione alla grande, con la BetaSteamVR attivata va alla grande!! Ma come fa a prendere così tante prestazioni?? È come passare dalle dx11 alle Vulkan in Doom! Dove sta il "trucco"? Funziona su tutti i titoli in vr? Ora, consigli di aumentare solo il super sampling di Steam o modificare anche quello in game? Perché migliora molto anche modificando quello in game. Io ho messo quello di Steam a 1,5 e quello di ED a 1,0

Micropoint_ITA
08-11-2016, 08:34
Il DLC horizons di ED lo consigliate? Si atterra sui pianeti giusto? Sono riprodotti in scala 1:1? Ovviamente immagino pianeti desertici. Ci sarà comunque un minimo di vegetazione procedurale?

Noir79
08-11-2016, 09:15
ciao Noir,
tu che conosci bene Elite, mi sai dire se può essere uno di quei titoli che piacciono anche giocando per pochi minuti? mi spiego può essere un titolo da mostrare ad amici e divertirsi rapidamente insieme oppure necessita di tempo (io amo la VR ma non ho abbastanza tempo per fare giochi lunghi)?
Inoltre, con quale Scheda grafica stai usando il SS ad 1.5 (con Asynhcronous Reprojection)... Si vede molto meglio?

Per mostrarlo ad amici e fare brevi sessioni usa le missioni di pratica - possono fare quello che vogliono godendosi il panorama e l'immersione senza imparare tutti i controlli.
A parte questo, Elite é piú simulatore che sparatutto; per giocare appieno devi imparare diverse meccaniche (che comunque ti insegnano i tutorial), ma per eccellere veramente e avere successo oltre le basi devi necessariamente affidarti a strumenti di terze parti (che fortunatamente esistono), altrimenti non potresti sapere a prescindere dove trovare merce per missioni, o dove comprare un pezzo di equipaggiamento specifico per la tua nave, ecc.

Io sto usando una Galax GTX 1070 Hall of Fame (https://imgnzn-a.akamaized.net///2016/07/06/06165843631395-t1200x480.jpg), non ancora overclockata. La combinazione di SS 1.5 (di Steam, non del gioco) e HUD verde (per sfruttare la natura dei led nel display del Vive) rendono il testo leggibilissimo.

ma seconde te può essere uno di quei giochi che ti dà subito una sensazione di immersione o finchè non impari non ti rendi conto... a vedere le immagini della terra etc.. sembrerebbe bello anche solo da vedere per 10 minuti ma magari sbaglio...
ma le navicelle che vedo nei video si guidano? sei dentro la navicella?

La sensazione di immersione é incredibile fin dal primo momento - sei davvero ai comandi della tua nave, dentro la tua nave.
Con un casco di realtá virtuale é giá uno spettacolo, il non plus ultra é abbinarlo ad un sistema HOTAS... poi se sei pazzo come me puoi costruire la tua Gloriosa Macchina da Guerra come quella che ho in firma :D

La cosa che mi spaventa è il potenziamento dell'astronave, sono parecchie opzioni e mi sembra piuttosto complicato. Comunque gioco stupendo, si respira molta fantascienza anni 80, le musiche poi sembrano uscite dal film Tron di qualche anno fa. Stupende. No Mans Sky per quanto sia diverso non raggiunge un decimo della spettacolarità di ED!!

I dati sui componenti delle navi sono tanti, ma sono comunque piú leggibili di qualche versione fa. Se non sei sicuro sull'utilitá e funzionamento dei vari componenti ci sono diverse wiki, e il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2690188) di HWU é sempre molto frequentato.

@Noir79
Avevi ragione alla grande, con la BetaSteamVR attivata va alla grande!! Ma come fa a prendere così tante prestazioni?? È come passare dalle dx11 alle Vulkan in Doom! Dove sta il "trucco"? Funziona su tutti i titoli in vr? Ora, consigli di aumentare solo il super sampling di Steam o modificare anche quello in game? Perché migliora molto anche modificando quello in game. Io ho messo quello di Steam a 1,5 e quello di ED a 1,0

Si, é un miglioramento di prestazione pazzesco - e funziona con tutti i titoli.
Il "trucco" é simile al principio dei monitor Freesync: se il prossimo frame non é pronto quando dovrebbe, il sistema usa i dati del frame precedente per generare una nuova immagine con la geometria traslata secondo la nuova posizione del casco; gli oggetti in movimento saranno ancora quelli del frame vecchio, ma tutta la scena é stata spostata per tenere conto della nuova posizione della tua testa. Apparentemente, ri-disegnare la scena con i dati vecchi é un'operazione piuttosto semplice, tant'é che é possibile farlo in brevissimo tempo qualora il sistema stimi che il nuovo frame non sará finito in tempo.

Il DLC horizons di ED lo consigliate? Si atterra sui pianeti giusto? Sono riprodotti in scala 1:1? Ovviamente immagino pianeti desertici. Ci sarà comunque un minimo di vegetazione procedurale?

Chiaramente se ti piace il gioco é un must (fra le altre cose, da accesso agli Ingegneri per migliorare ulteriormente le prestazioni della propria nave), e atterrare su un pianeta é sempre spettacolare - anche se il gameplay planetario é ancora relativamente acerbo sotto diversi aspetti.
Si, i pianeti sono in scala 1:1 anche se ora come ora si puó atterrare solo in quelli senza atmosfera. C'é gente che li ha circumnavigati con il rover... richiede ore e ore anche per quelli piú piccoli!

Micropoint_ITA
08-11-2016, 10:59
Ottimo. Sti facendo pratica e sto assimilando bene il gameplay, è piuttosto fruibile. Una curiosità, come si fa a centrare la visuale del visore? Mi capita spesso di essere fuori centratura con il pg e lunico modo per centrare la visuale è uscire e rientrare nel gioco. Si può centrare la visuale in game? Grazie ;)

Noir79
08-11-2016, 11:22
Ottimo. Sti facendo pratica e sto assimilando bene il gameplay, è piuttosto fruibile. Una curiosità, come si fa a centrare la visuale del visore? Mi capita spesso di essere fuori centratura con il pg e lunico modo per centrare la visuale è uscire e rientrare nel gioco. Si può centrare la visuale in game? Grazie ;)

Si certo - c'é un tasto da associare nel menu dei controlli - credo che il default sia F11, io l'ho messo a F12 sennó Steam mi fa anche gli ss.

ScIEnzY
08-11-2016, 12:45
Io ultimamente non gioco altro che a Elite Dangerous con il Vive. Con il supersampling a 1.5 (e la Beta di Steam VR che introduce Asynhcronous Reprojection) é uno spettacolo, e il testo é leggibilissimo!

Provato anche io ieri, che figata!!!!!

Sto cercando di capire che impostazioni usare, leggendo su internet consigliano di usare supersampling a 0.65 e 1.8x in chaperone con dettagli VR High, tu cosa usi? mi pare supersampling interno a 1.0 e chaperone a 1.5 con dettagli high? sbaglio?

Noir79
08-11-2016, 12:51
Provato anche io ieri, che figata!!!!!

Sto cercando di capire che impostazioni usare, leggendo su internet consigliano di usare supersampling a 0.65 e 1.8x in chaperone con dettagli VR High, tu cosa usi? mi pare supersampling interno a 1.0 e chaperone a 1.5 con dettagli high? sbaglio?

Si, uso il SS indicato da te - ma il livello di dettaglio é "VR High" con alcune opzioni pompate verso l'alto, non "High". Inoltre ho impostato i colori dell'HUD a verde usando EDProfiler (https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/262552-EDProfiler-A-New-Display-Switcher-Robust-Settings-Profiler-Switcher-Detector!) (preset per DK2).

Micropoint_ITA
08-11-2016, 12:53
Si certo - c'é un tasto da associare nel menu dei controlli - credo che il default sia F11, io l'ho messo a F12 sennó Steam mi fa anche gli ss.

Ok grazie tutte le informazioni :) comunque 'sto ED mi sta inscimmiando, non mi pesa nemmeno più aspettare Star Citizen

Micropoint_ITA
08-11-2016, 13:05
Si, uso il SS indicato da te - ma il livello di dettaglio é "VR High" con alcune opzioni pompate verso l'alto, non "High". Inoltre ho impostato i colori dell'HUD a verde usando EDProfiler (https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/262552-EDProfiler-A-New-Display-Switcher-Robust-Settings-Profiler-Switcher-Detector!) (preset per DK2).
Io leggevo che con ss 1,5 , 0,65 in game e hdm (o come diamine si chiama nelle opzioni di ED) a 1,5 rende bene. Ma cosa è quel hdm?? Forse ho sbagliato a scrivere non ricordo bene il nome.

Inoltre ho visto che l'occlusione ammazza le prestazioni, io lo tengo su LOW anche perché non noto differenze in game.

Noir79
08-11-2016, 13:09
Io leggevo che con ss 1,5 , 0,65 in game e hdm (o come diamine si chiama nelle opzioni di ED) a 1,5 rende bene. Ma cosa è quel hdm?? Forse ho sbagliato a scrivere non ricordo bene il nome.

Inoltre ho visto che l'occlusione ammazza le prestazioni, io lo tengo su LOW anche perché non noto differenze in game.

Con Asynchronous Reprojection puoi tranquillamente usare ss 1.5 e 1.0 in gioco (con una 1070). Non so cos'é HDM.

Micropoint_ITA
08-11-2016, 13:13
Con Asynchronous Reprojection puoi tranquillamente usare ss 1.5 e 1.0 in gioco (con una 1070). Non so cos'é HDM.

Ho cercato ora sul web, se non erro si chiama HMD, praticamente dovrebbe blurrare leggermente eliminando parzialmente le scalettature nei limiti ... Se non sbaglio è stata aggiunta recentemente è di default credo sia a 1

rigelpd
08-11-2016, 15:54
Stavo pensando di regalarmi un Vive per Natale, entro quanto arriva di solito dal sito ufficiale ?

In alternativa potrei anche prenderlo dal Dragone ma ora non hanno disponibilità.

Sono rimasto molto colpito dal PS VR provato a Lucca, ho pensato che è ora di sfruttare la mia 1080.

Se hai la 1080 e vuoi davvero sfruttarla, devi prendere il Vive, comprare una scheda così potente solo per giocare a 4k a mio parere è uno spreco di soldi ;-)

ciocia
08-11-2016, 16:26
Ok grazie tutte le informazioni :) comunque 'sto ED mi sta inscimmiando, non mi pesa nemmeno più aspettare Star Citizen

Blasfemo, inginocchiati sui ceci davanti al Dio Chris!:D


Vabbè, mi avete incuriosito con tutti questi settaggi, questo week faccio qualche prova anche se la mia 970 non potrà reggere, ma dovrò capire dove siano questi settaggi.
Almeno mi passo il tempo in attesa di 1 fottuto gioco che mi esalti... ( nei prox 3 mesi mi sa niente all'orizzonte, va a finire che esce prima il vive2 di un gioco che mi interessi veramente )

Un passo alla volta: Come o da dove scarico steamVR Beta? Si installa sopra e mi rimangono i settaggi come i limite di gioco nella la stanza?

Noir79
08-11-2016, 16:30
Vabbè, mi avete incuriosito con tutti questi settaggi, questo week faccio qualche prova anche se la mia 970 non potrà reggere, ma dovrò capire dove siano questi settaggi.

[...]

Un passo alla volta: Come o da dove scarico steamVR Beta? Si installa sopra e mi rimangono i settaggi come i limite di gioco nella la stanza?

Tasto destro su SteamVR, clicca Proprietá - seleziona la tab Beta - seleziona Steam VR Beta Update. Premi Ok e lo scarica.

Una volta fatto ció, quando lanci Steam VR vai nelle opzioni; disabilitá "Allow Interleaved Reprojection" e abilita "Asynchronous Reprojection".

Lancia Elite e goditi la differenza :)

Micropoint_ITA
08-11-2016, 17:41
Blasfemo, inginocchiati sui ceci davanti al Dio Chris!:D


Vabbè, mi avete incuriosito con tutti questi settaggi, questo week faccio qualche prova anche se la mia 970 non potrà reggere, ma dovrò capire dove siano questi settaggi.
Almeno mi passo il tempo in attesa di 1 fottuto gioco che mi esalti... ( nei prox 3 mesi mi sa niente all'orizzonte, va a finire che esce prima il vive2 di un gioco che mi interessi veramente )

Un passo alla volta: Come o da dove scarico steamVR Beta? Si installa sopra e mi rimangono i settaggi come i limite di gioco nella la stanza?
Star Citizen mi sembra un po' sprecato per la risoluzione attuale dei visori, sinceramente non ci scommetto troppo, vedremo :)

La beta la scarichi se non sbaglio sotto impostazioni del gioco in steam

Micropoint_ITA
08-11-2016, 17:42
Tasto destro su SteamVR, clicca Proprietá - seleziona la tab Beta - seleziona Steam VR Beta Update. Premi Ok e lo scarica.

Una volta fatto ció, quando lanci Steam VR vai nelle opzioni; disabilitá "Allow Interleaved Reprojection" e abilita "Asynchronous Reprojection".

Lancia Elite e goditi la differenza :)
È come passare da una vga a uno sli di 4 !! Che spettacolo!

Ma intendi nelle impostazioni con la finestrella del Vive? Quella dove si vedono il visore+controller+i due box se sono attivi o no (se attivi, verdi)?
Io ho solo abilitato in Steam la beta vr, proverò anche io a cercare quella opzione in Steam vr ;)

Forum Rift
09-11-2016, 06:17
si riesce ad usare il dsr con l'htc vive?

MrBrillio
09-11-2016, 06:19
si riesce ad usare il dsr con l'htc vive?
C'é il supersampling che funziona allo stesso modo, però realisticamente ciuccia parecchie risorse quindi difficilmente andrai oltre all 1,5

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

yorgus
09-11-2016, 09:47
Star Citizen mi sembra un po' sprecato per la risoluzione attuale dei visori, sinceramente non ci scommetto troppo, vedremo :)

La beta la scarichi se non sbaglio sotto impostazioni del gioco in steam

ciao,
quando uscirà Star Citizen ? sarà anche su Steam ?

Micropoint_ITA
09-11-2016, 10:36
ciao,
quando uscirà Star Citizen ? sarà anche su Steam ?

Gran bella domanda, la mia speranza è che uscirà davvero prima o poi anche se il dubbio che rimanga un Alpha c'è...comunque ultimamente grossi aggiornamenti ne hanno fatti quindi si deduce che il gioco sia vivo e vegeto. Aspettiamo, anche se scommetto che non lo vedremo tanto presto.

yorgus
09-11-2016, 11:09
Gran bella domanda, la mia speranza è che uscirà davvero prima o poi anche se il dubbio che rimanga un Alpha c'è...comunque ultimamente grossi aggiornamenti ne hanno fatti quindi si deduce che il gioco sia vivo e vegeto. Aspettiamo, anche se scommetto che non lo vedremo tanto presto.

grazie...
secondo te com'è? bello e simulativo?

Micropoint_ITA
09-11-2016, 11:28
grazie...
secondo te com'è? bello e simulativo?

Non so dirti, mi sono visto scorpacciate di gioco. Simulativo si, forse anche troppo, ED secondo me offre il giusto equilibrio ma sembra che SC si spinga oltre . Ti sapranno dire meglio gli altri. Comunque se mi chiedi se è bello forse non hai visto i video gameplay in cui si vede l'astronave atterrare sui pianeti, l'equipaggio che scende dall'astronave , i pg che entrano nelle basi per accettare le missioni con in npg del gioco, le sessioni fps, i mezzi terrestri che si muovono sui pianeti, cioè, questo Star Citizen rischia di diventare il gioco dell'anno in tutte le categorie: guida, fps, simulazione, tecnica. Se promettono quello che abbiamo visto finora su schermo allora si, potrebbe essere il miglior gioco mai concepito .

yorgus
09-11-2016, 13:04
Non so dirti, mi sono visto scorpacciate di gioco. Simulativo si, forse anche troppo, ED secondo me offre il giusto equilibrio ma sembra che SC si spinga oltre . Ti sapranno dire meglio gli altri. Comunque se mi chiedi se è bello forse non hai visto i video gameplay in cui si vede l'astronave atterrare sui pianeti, l'equipaggio che scende dall'astronave , i pg che entrano nelle basi per accettare le missioni con in npg del gioco, le sessioni fps, i mezzi terrestri che si muovono sui pianeti, cioè, questo Star Citizen rischia di diventare il gioco dell'anno in tutte le categorie: guida, fps, simulazione, tecnica. Se promettono quello che abbiamo visto finora su schermo allora si, potrebbe essere il miglior gioco mai concepito .

Caspita!!! decisamente interessante... grazie, allora attendiamo...
intanto quasi quasi mi faccio Elite (anche se non h molto tempo da dedicarci) :)

yorgus
09-11-2016, 13:18
Qualcuno ha provato Project Cars con SteamVr beta ed i nuovi settaggi del Asynchronous Reprojection e con SS settato sopra 1.5? se si, migliora?

mircocatta
09-11-2016, 13:19
Caspita!!! decisamente interessante... grazie, allora attendiamo...
intanto quasi quasi mi faccio Elite (anche se non h molto tempo da dedicarci) :)

il punto è che SC non si sa se sarà VR compatibile (o sbaglio?) Elite si


comunque è vero, SC dopo il video di gameplay uscito poche settimane fa, mi ha davvero sbalordito!

Micropoint_ITA
09-11-2016, 13:33
Qualcuno ha provato Project Cars con SteamVr beta ed i nuovi settaggi del Asynchronous Reprojection e con SS settato sopra 1.5? se si, migliora?

Stasera provo ma credo proprio di sì. Gli unici problemi con AR saltano fuori quando si sfrutta il room scaling, almeno così ho letto in giro. Devo provare

yorgus
09-11-2016, 14:20
Stasera provo ma credo proprio di sì. Gli unici problemi con AR saltano fuori quando si sfrutta il room scaling, almeno così ho letto in giro. Devo provare

ottimo, fammi sapere con che SS lo provi...
una domanda: se ho capito bene con la SteamVR beta c'è la nuova opzione AR che se settata ti permette di avere più fluidità e quindi di conseguenza ti permette di aumentare il SS, corretto?
io ho la 980Ti , secondo voi posso salire più di 1.5 con la SteamVR Beta (AR settato)?

rigelpd
10-11-2016, 09:35
Parlando di generi promettenti:

Un gruppo di persone stà realizzando con il motore di unreal 4 una versione di Red Alert 2 (uno degli strategici che hanno fatto la storia del videogaming) interamente in 3d e in realtà virtuale da giocare col Vive in roomscale, guardate questo articolo e soprattutto il secondo video:

http://uploadvr.com/red-alert-2-vr/

L'ho sempre detto che gli strategici sono un genere che in VR ha potenzialità enormi!

Micropoint_ITA
10-11-2016, 14:00
Purtroppo non ho ancora testato con l'AR Project Cars, mi sono perso al tg seguendo i risultati delle elezioni usa per poi cercare il Vault più vicino a casa mia...comunque provo questo fine settimana.
Intanto aggiorno riguardo ED, allora, il ss in game meglio non toccarlo, spreca un sacco di risorse, meglio toccare il SS di Steam.io lo tengo a 2.0 e ho alzato di 0,25 l'hdm che pure quello ciuccia.

yorgus
10-11-2016, 15:14
Purtroppo non ho ancora testato con l'AR Project Cars, mi sono perso al tg seguendo i risultati delle elezioni usa per poi cercare il Vault più vicino a casa mia...comunque provo questo fine settimana.
Intanto aggiorno riguardo ED, allora, il ss in game meglio non toccarlo, spreca un sacco di risorse, meglio toccare il SS di Steam.io lo tengo a 2.0 e ho alzato di 0,25 l'hdm che pure quello ciuccia.

Grazie Micro!!!
solo 2 domande:
a che serve l'hdm ?
io avevo settato l'SS in steamvr.vrsettings , nonè più così? devo inserirlo in steam.io ?

Micropoint_ITA
10-11-2016, 15:48
Grazie Micro!!!
solo 2 domande:
a che serve l'hdm ?
io avevo settato l'SS in steamvr.vrsettings , nonè più così? devo inserirlo in steam.io ?

Hai fatto benissimo: il SS devi settarlo dal setting come giustamente hai detto. L hdm dovrebbe blurrare leggermente l'immagine così da rendere meno evidenti le scalettature dell'AA, ma alla fine credo che sparando alto il SS sia pressoché inutile. Di base sta a 1. Nel caso prova a tenere a metà il SS e prova ad alzare l'hdm. Io ho provato a spararlo a 2,0(massimo) e devo dire che c'è un netto miglioramento ma il frame rate è penoso. Fai delle prove e vedi come ti trovi. Mi raccomando, in game tienilo a 0,65. Ah, controlla nelle impostazioni di steamVR (la tendina con le periferiche attive di HTC) e guarda bene se Async Repr. è attivo, disabilità la seconda opzione (riproiezione), tieni attivo solo Async Repr. ;)

Micropoint_ITA
10-11-2016, 15:50
Qualcuno ha avuto occasione di testare l'Async. Repr. In room scaling?? Per esempio Raw Data? Dicono che sarebbe da disattivare perché crea artefatti in movimento. Vi risulta?

yorgus
10-11-2016, 16:33
Hai fatto benissimo: il SS devi settarlo dal setting come giustamente hai detto. L hdm dovrebbe blurrare leggermente l'immagine così da rendere meno evidenti le scalettature dell'AA, ma alla fine credo che sparando alto il SS sia pressoché inutile. Di base sta a 1. Nel caso prova a tenere a metà il SS e prova ad alzare l'hdm. Io ho provato a spararlo a 2,0(massimo) e devo dire che c'è un netto miglioramento ma il frame rate è penoso. Fai delle prove e vedi come ti trovi. Mi raccomando, in game tienilo a 0,65. Ah, controlla nelle impostazioni di steamVR (la tendina con le periferiche attive di HTC) e guarda bene se Async Repr. è attivo, disabilità la seconda opzione (riproiezione), tieni attivo solo Async Repr. ;)

Grazie!!!!;) ;)

ciocia
10-11-2016, 16:59
Sto scaricando la beta, ho dovuto googlare visto che non trovavo la voce proprietà che mi dicevate:
Aprite steam
selezionate libreria, poi steamvr
A sx alla voce steamvr cliccate col dx e selezionate proprietà
Cartella beta e selezionate steamvr beta, verrà scaricato subito.

"Una volta fatto ció, quando lanci Steam VR vai nelle opzioni; disabilitá "Allow Interleaved Reprojection" e abilita "Asynchronous Reprojection"."

Nel menu impostazioni di steamvr?
Dove stanno?

Noir79
10-11-2016, 17:03
"Una volta fatto ció, quando lanci Steam VR vai nelle opzioni; disabilitá "Allow Interleaved Reprojection" e abilita "Asynchronous Reprojection"."

Nel menu impostazioni di steamvr?
Dove stanno?

Devi lanciare SteamVR - clicchi sul triangolo e scegli "Settings".

Micropoint_ITA
10-11-2016, 17:48
Sto scaricando la beta, ho dovuto googlare visto che non trovavo la voce proprietà che mi dicevate:
Aprite steam
selezionate libreria, poi steamvr
A sx alla voce steamvr cliccate col dx e selezionate proprietà
Cartella beta e selezionate steamvr beta, verrà scaricato subito.

"Una volta fatto ció, quando lanci Steam VR vai nelle opzioni; disabilitá "Allow Interleaved Reprojection" e abilita "Asynchronous Reprojection"."

Nel menu impostazioni di steamvr?
Dove stanno?

Devi lanciare steamVR si apre la finestrella con le periferiche evidenziate di verde se attive, vai in impostazioni e seleziona la voce Async Repr. deselexionando la sola riproietizone. Comunque non si può sbagliare anche perché sulla sinistra leggerai on/off sulla suddetta voce ;)

Micropoint_ITA
10-11-2016, 18:48
http://store.steampowered.com/app/459010/

Davvero carino, lo consiglio, inizia come un'avventura in stile Indiana Jones per poi a metà gioco trasformarsi in un horror con alcuni jump scares carini. Vi avviso che non c'è il teletrasporto ma i movimenti sono piuttosto moderati e non infastidiscono. Secondo me è il titolo indie più bello finora giocato su HTC.

consigliato ;)

ciocia
10-11-2016, 18:48
in impostazioni/prestazioni, attivo "allow asynchronous reprojecton" e disattivo "consenti riproiezione"?
Ho visto adesso che poi dovevo riavviare il vive... non lo prende al volo flaggando.

questo che farebbe?
nel week faccio qualche prova anche alzando il SS. Con vrmark vedrò quanto perdo

Micropoint_ITA
10-11-2016, 23:33
in impostazioni/prestazioni, attivo "allow asynchronous reprojecton" e disattivo "consenti riproiezione"?
Ho visto adesso che poi dovevo riavviare il vive... non lo prende al volo flaggando.

questo che farebbe?
nel week faccio qualche prova anche alzando il SS. Con vrmark vedrò quanto perdo
Esatto. Comunque dovresti provare anche in room scaling: nei forum esteri consigliano di disattivarlo in room scaling ma io sono abbastanza scettico. Bisognerebbe provare in titoli frenetici come raw data...

Ragazzi scusate ma come si comporta il Vive in configurazione sli? Sto seriamente pensando di prendere una seconda 1070.

Adone_1985
11-11-2016, 09:12
http://games.hdblog.it/2016/11/11/htc-vive-accessori-wireless/

Finalmente😁😁

Micropoint_ITA
11-11-2016, 10:09
http://games.hdblog.it/2016/11/11/htc-vive-accessori-wireless/

Finalmente😁😁
Guarda, ti dirò come la penso: quando pensai al Vive la prima volta la prima cosa che mi è saltata in mente è stata "ma come si puo' giocare con quei cavi in mezzo si piedi?", Alla fine in problema non si è posto, nel senso che nel mio caso con un misero spazio poco più ampio di 2x2 è raro che il cavo sia particolarmente fasridioso. L'unico titoli in cui l'ho sentito di impiccio è stato in Raw Data. anzi, vi dirò che portando il cavo alla cintura con un moschettone il problema si risolve parzialmente anche perché quell accessorio, a parte il prezzo, mi preoccupa il lag.

Noir79
11-11-2016, 10:09
Visto! Ma prima di buttarmici a pesce aspetteró le recensioni di terze parti.

yorgus
11-11-2016, 10:27
http://games.hdblog.it/2016/11/11/htc-vive-accessori-wireless/

Finalmente😁😁

che notizia!!!!!!:D :D :D
speriamo arrivi presto e che funzioni bene!!!

yorgus
11-11-2016, 10:34
Guarda, ti dirò come la penso: quando pensai al Vive la prima volta la prima cosa che mi è saltata in mente è stata "ma come si puo' giocare con quei cavi in mezzo si piedi?", Alla fine in problema non si è posto, nel senso che nel mio caso con un misero spazio poco più ampio di 2x2 è raro che il cavo sia particolarmente fasridioso. L'unico titoli in cui l'ho sentito di impiccio è stato in Raw Data. anzi, vi dirò che portando il cavo alla cintura con un moschettone il problema si risolve parzialmente anche perché quell accessorio, a parte il prezzo, mi preoccupa il lag.

anche a me preoccupa il Lag ma se dovesse essere buono sostituisco più che volentieri i cavi. Quando ci sono gli amici devo sempre stargli dietro e tenergli i cavi per evitare problemi... speriamo sia fatto bene!!

superz
11-11-2016, 14:53
http://games.hdblog.it/2016/11/11/htc-vive-accessori-wireless/

Finalmente😁😁

Non sono mai stato un fanatico dei danni delle onde elettromagnetiche, ma vorrei vedere prima di che potenza si parla, dato che la banda necessaria non è poca.
Normalmente sostengo che le potenze esigue, le distanze spesso rilevanti e nel caso dei cellulari, il tempo in conversazione estremamente ridotto nel quale gli stiamo appiccicati fanno si che il rischio sia minimo.

Però prima di mettermi un'antenna da qualche W a distanza zero dalla testa per ore intere ci rifletterei un po'...

yorgus
11-11-2016, 15:31
Non sono mai stato un fanatico dei danni delle onde elettromagnetiche, ma vorrei vedere prima di che potenza si parla, dato che la banda necessaria non è poca.
Normalmente sostengo che le potenze esigue, le distanze spesso rilevanti e nel caso dei cellulari, il tempo in conversazione estremamente ridotto nel quale gli stiamo appiccicati fanno si che il rischio sia minimo.

Però prima di mettermi un'antenna da qualche W a distanza zero dalla testa per ore intere ci rifletterei un po'...

io probabilmente non lo uso più di 1 o 2 ore consecutive ma comunque la differenza tra cellulare e wifi è di 1 a 60 circa. In un giorno un'oretta di chiamate con il cell ci stanno quindi probabilmente non dovrebbero esserci problemi o se invece un giorno dovessimo accorgerci che le onde che ci circondano fanno male allora è già troppo tardi considerato che abbiamo un sacco di ripetitori intorno a noi che ci avvolgono di onde...
Speriamo bene ma non credo che il wifi del Vive può essere paragonato ai cellulari...
Purtroppo non si sa mai abbastanza ne di nuove tecnologie ne di quello che si mangia, è meglio il pesce, la carne o la verdura? a sentire i vari pareri sarebbe meglio fare digiuno... boh! cosa possiamo farci? io rimango in parte fatalista!

ciocia
11-11-2016, 16:10
Bello il wireless, ma non spenderò 220€ per adattare il vive, visore comunque "beta" venduto a prezzo luxury.
Aspetto un vero VR, 2000x2000 ad occhio, 120/144hz,fov 130/150, leggero e freddo. E immagino che questo uscirà già wireless.

Noir79
11-11-2016, 16:32
Bello il wireless, ma non spenderò 220€ per adattare il vive, visore comunque "beta" venduto a prezzo luxury.
Aspetto un vero VR, 2000x2000 ad occhio, 120/144hz,fov 130/150, leggero e freddo. E immagino che questo uscirà già wireless.

Aspetterai parecchio temo...

Micropoint_ITA
11-11-2016, 17:37
http://store.steampowered.com/app

Qualcuno l'ha giocato?

Noir79
11-11-2016, 18:26
Link sbagliato.

Micropoint_ITA
11-11-2016, 22:00
Link sbagliato.

Ops chiedo scusa eheh :doh:
Il titolo è Onward, è uno sparatutto militare abbastanza simulativo. Mi ispira ma mi frena il prezzo, comunque non basso.

ciocia
12-11-2016, 07:51
Qualcuno tra qui e facebook ce l'ha, e dice che è divertente giocare online insieme.
Per me al momento niente fps, ho bisogna di roba + tranquilla:fagiano:

ciocia
12-11-2016, 14:14
Mi ero creato il collegamento di steamvr.setting sul desktop per fare prove di SS, ricordo che lo avevo messo a 1.5 l'altro giorno cercando di capire dove fosse il settaggio per SS.
Ora lo apro, ma mi ritrovo solo questo:
{
"steamvr" : {
"allowInterleavedReprojection" : false,
"mirrorViewGeometry" : "0 0 1080 600"
}
}

E' perchè sono passato alla beta?
Tutto il resto dove è finito?
Non era così?
http://www.roadtovr.com/wp-content/uploads/2016/06/htc-vive-supersampling-config-line-2.png

Adone_1985
12-11-2016, 14:41
Non sono mai stato un fanatico dei danni delle onde elettromagnetiche, ma vorrei vedere prima di che potenza si parla, dato che la banda necessaria non è poca.
Normalmente sostengo che le potenze esigue, le distanze spesso rilevanti e nel caso dei cellulari, il tempo in conversazione estremamente ridotto nel quale gli stiamo appiccicati fanno si che il rischio sia minimo.

Però prima di mettermi un'antenna da qualche W a distanza zero dalla testa per ore intere ci rifletterei un po'...

Dai su, sarebbe più consono dire che essendo un adattatore è meglio aspettare una versione definitiva con già tutti i confort di default....per quanto riguarda le onde elettromagnetiche....mesa che a casa mia nn potresti entrare:D dai siamo circondati ovunque da onde elettromagnetiche...
Ragazzi imho già hanno tutto pronto da un pezzo e usano questi mezzi per ricavarne più soldi possibili a discapito nostro...dai stamo annà a vive su Marte e ancora nn riescono a passare un segnale wireless :doh:

Detto questo, io i fili li odio e appena esce lo prendo, così faccio da beta tester :D

EDIT: vorrei prendere anche i Manus:D

yorgus
12-11-2016, 20:51
Qualcuno ha avuto occasione di testare l'Async. Repr. In room scaling?? Per esempio Raw Data? Dicono che sarebbe da disattivare perché crea artefatti in movimento. Vi risulta?

Micro,
oggi ho provato in room scaling the lab e Space Pirate. SS = 2.0 e Async Repr. ho una MSI 980TI ed un processore I5 4690K. Devo dire che è andato tutto liscio non ho notato lag o altro... :D

yorgus
12-11-2016, 20:53
Dai su, sarebbe più consono dire che essendo un adattatore è meglio aspettare una versione definitiva con già tutti i confort di default....per quanto riguarda le onde elettromagnetiche....mesa che a casa mia nn potresti entrare:D dai siamo circondati ovunque da onde elettromagnetiche...
Ragazzi imho già hanno tutto pronto da un pezzo e usano questi mezzi per ricavarne più soldi possibili a discapito nostro...dai stamo annà a vive su Marte e ancora nn riescono a passare un segnale wireless :doh:

Detto questo, io i fili li odio e appena esce lo prendo, così faccio da beta tester :D

EDIT: vorrei prendere anche i Manus:D

sono con te ;) Wifi e Manus!!!

Micropoint_ITA
13-11-2016, 11:31
Micro,
oggi ho provato in room scaling the lab e Space Pirate. SS = 2.0 e Async Repr. ho una MSI 980TI ed un processore I5 4690K. Devo dire che è andato tutto liscio non ho notato lag o altro... :D
Ottimo buono a sapersi!! La stanza dove tengo il pc in questi giorni è terribilmente fredda dato che non ci arriva mai il sole. Proverò appena farà una bella giornata :)

Una curiosità, ma HTC spedisce anche singoli pezzi del Vive? esiste un centro assistenza dove spedire il Vive per cambiare uno o più pezzi? Ho visto che il Vive è assemblato bene, senza colla, con pezzi "facilmente " intercambiabili. Mi chiedevo se in futuro sarebbe fattibile cambiare solo le lenti fresnel con un paio nuove visto che sembrano essere l'elemento più delicato del Vive

AceGranger
16-11-2016, 14:24
Kit Wi-Fi per il VIVE


http://uploadvr.com/htc-vive-wireless-kit/

Noir79
16-11-2016, 14:40
Visto! Prima di gettarmi a pesce, aspetteró un pó di pareri indipendenti...

yorgus
16-11-2016, 21:48
Qualcuno ha provato Google Earth VR ? sembra notevole...

rigelpd
17-11-2016, 07:57
Qualcuno ha provato Google Earth VR ? sembra notevole...

E' spettacolare, praticamente è salito in vetta come migliore applicazione in VR per il Vive per quanto mi riguarda. Google ha fatto un ottimo lavoro e non è un caso isolato visto che anche Tilt Brush è di Google ;-)

All'inizio pensavo che fosse solo una dozzina di scenari ricostruiti in 3D, in realtà è esattamente tutto Google Earth trasposto nella VR. Tutte le quasi 200 città che su Google Earth sono in 3d è possibile vederle in VR, oltre che alle decine di catene montuose e canyon.

Kaio2
17-11-2016, 18:23
Disponibile anche per Vive.
https://www.youtube.com/watch?v=BFDn-pWU8oA
http://store.steampowered.com/app/538870/

MrBrillio
17-11-2016, 19:01
Disponibile anche per Vive.
https://www.youtube.com/watch?v=BFDn-pWU8oA
http://store.steampowered.com/app/538870/

Ma quanto costa O.o

Kaio2
17-11-2016, 19:10
Ma quanto costa O.o

:muro: :muro: :muro: :muro:

Noir79
17-11-2016, 20:35
Disponibile anche per Vive.
https://www.youtube.com/watch?v=BFDn-pWU8oA
http://store.steampowered.com/app/538870/

Hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha scaffale.

yorgus
18-11-2016, 15:36
?

yorgus
18-11-2016, 15:37
Hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha scaffale.

Ma è così bello? è necessario un mutuo per acquistarlo! ne vale la pena o no?

fireradeon
18-11-2016, 17:33
Io aspetto di sapere qualche cosa di più su Fallout 4 per capire se comprare questo Vive o meno.
Per ora mi dite 5 giochi VALIDI per cui valga la pena prenderlo? A parte Fallout 4 non è che mi pare si veda niente di interessante (considerate che giochi di auto e giochi spaziali per ora non mi interessano, l'unico che giocherei è Star Citizen!).

Noir79
18-11-2016, 17:35
Elite Dangerous
Doom 3 BFG
Minecrift
Onward

Il quinto non mi viene... forse uno dei tanti giochi di guida?

fireradeon
18-11-2016, 19:49
Elite Dangerous
Doom 3 BFG
Minecrift
Onward

Il quinto non mi viene... forse uno dei tanti giochi di guida?

Elite dangerous è spaziale quindi via. Minecrift sarebbe Minecraft? Se così lo ABORRO resta Onward doom 3 bfg e Fallout 4. Forse pochino, ma tanto lo prenderei per Maggio 2017 quindi c'è tempo

MrBrillio
18-11-2016, 19:56
Elite dangerous è spaziale quindi via. Minecrift sarebbe Minecraft? Se così lo ABORRO resta Onward doom 3 bfg e Fallout 4. Forse pochino, ma tanto lo prenderei per Maggio 2017 quindi c'è tempo
Fire io lo ripeto da anni che in VR non dovete cercare produzioni AAA.. È tutto un altro giocare con i visori, e secondo me é sbagliato cercare di trovare le stesse esperienze disponibili "normalmente".
In VR la fa da padrona il senso di immersione, e quindi tante volte si rimane colpiti anche da idee semplici realizzate in modi semplici... Non lo dico per cazziare chi come te cerca a tutti i costi produzioni di spessore, ma lo dico perché partire con queste aspettative ti porterà solo alla delusione.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

fireradeon
18-11-2016, 20:32
Ok ma per aiutare il VR secondo me qualche gioco tripla A ci vorrebbe.

yorgus
18-11-2016, 20:52
Fire io lo ripeto da anni che in VR non dovete cercare produzioni AAA.. È tutto un altro giocare con i visori, e secondo me é sbagliato cercare di trovare le stesse esperienze disponibili "normalmente".
In VR la fa da padrona il senso di immersione, e quindi tante volte si rimane colpiti anche da idee semplici realizzate in modi semplici... Non lo dico per cazziare chi come te cerca a tutti i costi produzioni di spessore, ma lo dico perché partire con queste aspettative ti porterà solo alla delusione.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Brillio, hai perfettamente ragione!!! aggiungo che dopo aver provato ti rendi conto delle potenzialità del visore anche per esperienze che non siano necessariamente giochi. vedi Google Earth o altre esperienze che ti possano far viaggiare per musei o vedere il sistema solare, e cosi via... chissà quante ne usciranno. il Visore è un'innovazione che ha potenzialità enormi, non è e non sarà solo uno strumento ludico...
E se invece interessa l'aspetto ludico? beh, va oltre il gioco anche giocando! :-)

s12a
18-11-2016, 21:32
Uno dei motori di una delle basestation dell'HTC Vive che ho ha smesso di funzionare. Penso che non abbia funzionato già da giorni se non settimane perché era da un po' di tempo che notavo talvolta problemi di tracking.

Ho trovato un thread su Reddit che mi ha un po' orientato su come agire con il supporto tecnico HTC, ma qualcuno qui su HWUpgrade ha avuto simili problemi/esperienze (non che io ricordi, ma chiedere è meglio)?

https://www.reddit.com/r/Vive/comments/4kaimo/master_thread_those_having_lighthouse_base/?st=ivo9lfwd&sh=16e1a534

MrBrillio
18-11-2016, 21:37
Ok ma per aiutare il VR secondo me qualche gioco tripla A ci vorrebbe.

Non so neanche se sia così Fire..cioè non so come spiegartelo eh, ma tutto quello che si cerca nei videogames normali imho non bisogna ricercarlo nella VR, ma non perchè non ha senso, ma perchè è un'esperienza così differente che basarne la validità sull'avere dei "titoloni" o meno la sminuisce.
E' strano da dire..però anche chi come me lascia indietro una marea di giochi perchè magari mancano di mordente, e quindi prima o poi ti ritrovi a fare le stesse cose, per assurdo in VR si diverte un sacco a star lì a tirare frecce a cubi luminosi cercando di evitare schegge che partono verso di te.
Capisci come un'idea semplice sulla carta magari applicata a un "giochino" (usiamo questa parola perchè sempre più spesso sento parlare di poco più che tech demo riferita ai giochi del VIVE) possa renderlo dannatamente divertente? E di esempi ce ne sono tanti eh..
In ogni caso giochi con un certo spessore ci sono comunque sia sul VIVE che sul Rift, ma per me siamo a una qualità tecnica così non paragonabile a quella raggiungibile con dei normali monitor, che i vari AAA conviene vengano sviluppati e giocati unicamente in modalità normale; lasciando magari alla VR quella schiera di titoli leggeri e divertenti che costano poco e restituiscono ore e ore di divertimento.
Te lo dice uno che si è preso volante + playseat perchè preso bene dal Rift speravo di passare ore e ore con il visore in testa a sfrecciare per le piste...idem per l hotas acquistato unicamente per Elitè Dangerous in VR.
Immersione a mille con i visori, ma qualitativamente per me un AAA deve eccellere, e ora come ora almeno personalmente molti titoli preferisco giocarmeli sul monitor ;)

Noir79
18-11-2016, 22:32
Uno dei motori di una delle basestation dell'HTC Vive che ho ha smesso di funzionare. Penso che non abbia funzionato già da giorni se non settimane perché era da un po' di tempo che notavo talvolta problemi di tracking.

Ho trovato un thread su Reddit che mi ha un po' orientato su come agire con il supporto tecnico HTC, ma qualcuno qui su HWUpgrade ha avuto simili problemi/esperienze (non che io ricordi, ma chiedere è meglio)?

https://www.reddit.com/r/Vive/comments/4kaimo/master_thread_those_having_lighthouse_base/?st=ivo9lfwd&sh=16e1a534

Se la basestation non funziona temo che l'unica possibilitá sia ricomprarla - sono strumenti molto precisi e calibrati in fabbrica. Magari mi sbaglio, ma non ho mai visto tutorial su come ripararle.

s12a
18-11-2016, 22:48
La basestation viene rilevata ma il tracking non va. Uno dei file di log riporta "lighthouse: Base 275C**** axis 1 appears to have failed".

HTC non sostituisce in garanzia?

s12a
19-11-2016, 09:47
Allarme rientrato: dopo aver testato (smontando e rimontando dalla sua posizione originale e passando per diversi cicli di accensione/spegnimento) la base station malfunzionante sembra che ora abbia ripreso a funzionare correttamente. Mah!

MrBrillio
19-11-2016, 11:04
Non é che magari era sporca o magari aveva qualche riflesso che gli puntava contro?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ziopigna
19-11-2016, 12:28
Non so neanche se sia così Fire..cioè non so come spiegartelo eh, ma tutto quello che si cerca nei videogames normali imho non bisogna ricercarlo nella VR, ma non perchè non ha senso, ma perchè è un'esperienza così differente che basarne la validità sull'avere dei "titoloni" o meno la sminuisce.
E' strano da dire..però anche chi come me lascia indietro una marea di giochi perchè magari mancano di mordente, e quindi prima o poi ti ritrovi a fare le stesse cose, per assurdo in VR si diverte un sacco a star lì a tirare frecce a cubi luminosi cercando di evitare schegge che partono verso di te.
Capisci come un'idea semplice sulla carta magari applicata a un "giochino" (usiamo questa parola perchè sempre più spesso sento parlare di poco più che tech demo riferita ai giochi del VIVE) possa renderlo dannatamente divertente? E di esempi ce ne sono tanti eh..
In ogni caso giochi con un certo spessore ci sono comunque sia sul VIVE che sul Rift, ma per me siamo a una qualità tecnica così non paragonabile a quella raggiungibile con dei normali monitor, che i vari AAA conviene vengano sviluppati e giocati unicamente in modalità normale; lasciando magari alla VR quella schiera di titoli leggeri e divertenti che costano poco e restituiscono ore e ore di divertimento.
Te lo dice uno che si è preso volante + playseat perchè preso bene dal Rift speravo di passare ore e ore con il visore in testa a sfrecciare per le piste...idem per l hotas acquistato unicamente per Elitè Dangerous in VR.
Immersione a mille con i visori, ma qualitativamente per me un AAA deve eccellere, e ora come ora almeno personalmente molti titoli preferisco giocarmeli sul monitor ;)

Quotone;)

ciocia
19-11-2016, 13:38
Ho provato un pò google heart, bello.
Ma pure questo dopo 10 minuti mi ha dato nausea ( che continua qui al pc )
Stress...non fosse per la speranza di qualche titolo che mi streghi in futuro o di provare star citizen, lo venderei il vive.
A me da fastidio qualunque cosa si muova.

MrBrillio
19-11-2016, 14:05
Di norma più lo usi e più ti abitui, fai sessioni di qualche minuto e poi fermati un po'.. Non sforzarti o poi stai male.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Gello
19-11-2016, 14:06
Ho provato un pò google heart, bello.
Ma pure questo dopo 10 minuti mi ha dato nausea ( che continua qui al pc )
Stress...non fosse per la speranza di qualche titolo che mi streghi in futuro o di provare star citizen, lo venderei il vive.
A me da fastidio qualunque cosa si muova.

LoL se e' per Star Citizen in Vr puoi venderlo subito e aspettare tranquillamente il Vive 3

s12a
19-11-2016, 15:01
Non é che magari era sporca o magari aveva qualche riflesso che gli puntava contro?
No, l'ho provato in locazioni diverse ed il risultato è stato sempre lo stesso: mancanza di tracking ed uno dei laser che non andava.

Potrebbe essere qualche falso contatto all'interno che magari si è assestato dopo qualche colpo che ho dato di proposito (con le mani) ieri all'unità nella speranza fosse causato da ciò, prima di andare a dormire. Avevo letto altrove anche di gente che in qualche modo aveva risolto così.

Micropoint_ITA
19-11-2016, 18:25
Si ma...che palle!!
Lenti del VIVE graffiate!! Avevo lucidato le lenti con la vaselina ma ogni volta che le pulisco con la microfibra guardando controluce appaiono nuovi graffi leggeri e circolari. Sono l'unico?

Micropoint_ITA
19-11-2016, 18:31
Comunque spero vedremo presto un Alan Wake su HTC..sarebbe un bel titolo che si presterebbe bene.

rigelpd
21-11-2016, 08:03
Sconto di 100 dollari del Vive (probabilmente di più di 100 euro visto che il prezzo in italia è aumentato dalle tasse) per il black friday, dal 24 novembre al 28 novembre

http://uploadvr.com/htc-vive-700-black-friday-cyber-deal/

fireradeon
21-11-2016, 08:58
Non so neanche se sia così Fire..cioè non so come spiegartelo eh, ma tutto quello che si cerca nei videogames normali imho non bisogna ricercarlo nella VR, ma non perchè non ha senso, ma perchè è un'esperienza così differente che basarne la validità sull'avere dei "titoloni" o meno la sminuisce.
E' strano da dire..però anche chi come me lascia indietro una marea di giochi perchè magari mancano di mordente, e quindi prima o poi ti ritrovi a fare le stesse cose, per assurdo in VR si diverte un sacco a star lì a tirare frecce a cubi luminosi cercando di evitare schegge che partono verso di te.
Capisci come un'idea semplice sulla carta magari applicata a un "giochino" (usiamo questa parola perchè sempre più spesso sento parlare di poco più che tech demo riferita ai giochi del VIVE) possa renderlo dannatamente divertente? E di esempi ce ne sono tanti eh..
In ogni caso giochi con un certo spessore ci sono comunque sia sul VIVE che sul Rift, ma per me siamo a una qualità tecnica così non paragonabile a quella raggiungibile con dei normali monitor, che i vari AAA conviene vengano sviluppati e giocati unicamente in modalità normale; lasciando magari alla VR quella schiera di titoli leggeri e divertenti che costano poco e restituiscono ore e ore di divertimento.
Te lo dice uno che si è preso volante + playseat perchè preso bene dal Rift speravo di passare ore e ore con il visore in testa a sfrecciare per le piste...idem per l hotas acquistato unicamente per Elitè Dangerous in VR.
Immersione a mille con i visori, ma qualitativamente per me un AAA deve eccellere, e ora come ora almeno personalmente molti titoli preferisco giocarmeli sul monitor ;)

Ok, lo posso capire ma francamente se devo prendere un VR e spendere 900 euro per giocare a giochi stile kinect o wii move preferisco comprare altro.
Difatti aspetterò la release di Fallout 4, se quello avrà un senso potrei anche fare la pazzia e poi provare anche gli altri giochi, altrimenti penso che aspetterò.

P.S. Alla fine Portal sarebbe perfetto per la VR e penso che la conversione richiederebbe una cavolata di lavoro, ma se nemmeno la Valve che fa parte del progetto HTC Vive non si impegna, aspetterò i prossimi visori VR che magari saranno anche più leggeri, meno "cablati" e più performanti.

rigelpd
21-11-2016, 09:02
Ok, lo posso capire ma francamente se devo prendere un VR e spendere 900 euro per giocare a giochi stile kinect o wii move preferisco comprare altro.
Difatti aspetterò la release di Fallout 4, se quello avrà un senso potrei anche fare la pazzia e poi provare anche gli altri giochi, altrimenti penso che aspetterò.

Per quanto molti ( ma non tutti) giochiper Vive non siano tripla A asserire che si tratta di giochi alla Kinect vuol dire non avere idea di cosa sono.

Prendi Space Pirate Trainer, paragonarlo a un Wii sports è indegno.
Per non parlare di Raw Data, The gallery, The Chair, etc...tutti giochi che non sono realizzati da software house importanti ma che sono anni luce più divertenti dei giochi casual del Kinect

PS. Valve ha già annunciato che nel 2017 uscirà un suo prodotto per il Vive

s12a
21-11-2016, 12:00
Niente da fare, la basestation non si riprende più :cry:
Ha funzionato per mezza sessione e alla fine il tracking è sparito.

MrBrillio
21-11-2016, 13:59
Apri un rma con htc

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

s12a
21-11-2016, 17:17
Per la cronaca: ho contattato il servizio tecnico mediante la chat sul sito HTC Vive spiegando in dettaglio il problema. Dopo aver fornito uno dei log di funzionamento hanno stabilito che una delle stazioni non è funzionante e senza chiedere altro mi hanno informato che mi invieranno un corriere TNT a casa per ritirare la base station.

Dopo tutto quello che avevo letto riguardo il supporto tecnico HTC mi sembra addirittura strano che sia tutto andato così liscio. Spero che non ci saranno costi "a sorpresa" da sostenere / che si tengano in ostaggio la stazione.

Per qualche settimana rimarrò con il Vive che funzionerà in modalità 180°.

Gello
21-11-2016, 22:17
http://www.sciencealert.com/the-surgeon-behind-the-first-human-head-transplant-will-use-vr-to-prepare-his-patients

fireradeon
22-11-2016, 08:10
Per quanto molti ( ma non tutti) giochiper Vive non siano tripla A asserire che si tratta di giochi alla Kinect vuol dire non avere idea di cosa sono.

Prendi Space Pirate Trainer, paragonarlo a un Wii sports è indegno.
Per non parlare di Raw Data, The gallery, The Chair, etc...tutti giochi che non sono realizzati da software house importanti ma che sono anni luce più divertenti dei giochi casual del Kinect

PS. Valve ha già annunciato che nel 2017 uscirà un suo prodotto per il Vive

Ma io non li paragono, non li conosco bene, sto dicendo che spendere 900 euro per giocare a "giochini" o cmq giochi più "sempliciotti" francamente mi interessa relativamente, ognuno ha un suo metro di giudizio.
Se nel 2017 inizieranno ad uscire giochi di un certo tipo sarò il primo a prenderlo, perchè mi interessa la VR ma sono stato frenato purtroppo dall'assenza di titoli per i miei gusti appetibili.
Io non vedo perchè un gioco tripla A non possa andar bene per la VR, sembra quasi la mancanza di volontà, ripeto la stessa Valve quanto ci metteva a far uscire una mod per Portal e Portal 2, niente!! Purtroppo questi con Steam si sono addormentati completamente!

Gello
22-11-2016, 12:57
Ma io non li paragono, non li conosco bene, sto dicendo che spendere 900 euro per giocare a "giochini" o cmq giochi più "sempliciotti" francamente mi interessa relativamente, ognuno ha un suo metro di giudizio.
Se nel 2017 inizieranno ad uscire giochi di un certo tipo sarò il primo a prenderlo, perchè mi interessa la VR ma sono stato frenato purtroppo dall'assenza di titoli per i miei gusti appetibili.
Io non vedo perchè un gioco tripla A non possa andar bene per la VR, sembra quasi la mancanza di volontà, ripeto la stessa Valve quanto ci metteva a far uscire una mod per Portal e Portal 2, niente!! Purtroppo questi con Steam si sono addormentati completamente!

Tralasciando il discorso che per quanto mi riguarda le produzioni AAA degli ultimi anni facciano cagare (generalizzo e parlo per gusto mio), e' tutto un discorso di soldi.

Se per AAA intendiamo milioni e milioni in sviluppo, sono soldi che non rientreranno mai nel breve periodo in quanto la VR per adesso e' ancora una questione di nicchia, quindi un rischio d'impresa inutile in un mercato dove basta fare un roster update per fare centinaia di milioni.

Discorso diverso (ma non troppo dissimile) per un titolo gia' esistente eventualmente da portare in VR.

Sul discorso fatto da Brillio sono pienamente d'accordo, chi vuole AAA puo' tranquillamente giocare a quelle porcate che escono mensilmente.

Semmai (e a breve succedera' spero) servono developer indie in massa :)

rigelpd
22-11-2016, 14:16
Tralasciando il discorso che per quanto mi riguarda le produzioni AAA degli ultimi anni facciano cagare (generalizzo e parlo per gusto mio), e' tutto un discorso di soldi.

Se per AAA intendiamo milioni e milioni in sviluppo, sono soldi che non rientreranno mai nel breve periodo in quanto la VR per adesso e' ancora una questione di nicchia, quindi un rischio d'impresa inutile in un mercato dove basta fare un roster update per fare centinaia di milioni.

Discorso diverso (ma non troppo dissimile) per un titolo gia' esistente eventualmente da portare in VR.

Sul discorso fatto da Brillio sono pienamente d'accordo, chi vuole AAA puo' tranquillamente giocare a quelle porcate che escono mensilmente.

Semmai (e a breve succedera' spero) servono developer indie in massa :)

In realtà di developer indie ce ne è una valanga su steam, ora dopo i primi mesi in cui uscivano giochi semplici dotati di una cura minima e tutti simili la qualità dei giochi indie comincia lentamente a salire pechè la concorrenza è forte e per vendere bisogna ingegnarsi di più e lavorare meglio.

Io vedo la qualità dei giochi indie salire gradualmente per tutto l'anno prossimo: saranno gli indie a portare alla VR i primi giochi profondi e appaganti, è tra questi indie che sorgeranno le grandi software house della VR. Quelle attuali sono troppo avverse al rischio, salvo alcune eccezioni saranno lasciate indietro.

fireradeon
22-11-2016, 14:25
Tralasciando il discorso che per quanto mi riguarda le produzioni AAA degli ultimi anni facciano cagare (generalizzo e parlo per gusto mio), e' tutto un discorso di soldi.

Se per AAA intendiamo milioni e milioni in sviluppo, sono soldi che non rientreranno mai nel breve periodo in quanto la VR per adesso e' ancora una questione di nicchia, quindi un rischio d'impresa inutile in un mercato dove basta fare un roster update per fare centinaia di milioni.

Discorso diverso (ma non troppo dissimile) per un titolo gia' esistente eventualmente da portare in VR.

Sul discorso fatto da Brillio sono pienamente d'accordo, chi vuole AAA puo' tranquillamente giocare a quelle porcate che escono mensilmente.

Semmai (e a breve succedera' spero) servono developer indie in massa :)

I gusti sono gusti, anche io gioco agli Indie come Limbo o Insiede o Unravel ma qui sto solo dicendo che potevano adattare alcuni titoli al VR, tutto qui, e sicuramente avrebbe venduto di più.
Poi capisco che i gusti sono gusti, però dire che giochi come TW3 sono una merda, ci vuole coraggio! ;)

Gello
22-11-2016, 14:45
I gusti sono gusti, anche io gioco agli Indie come Limbo o Insiede o Unravel ma qui sto solo dicendo che potevano adattare alcuni titoli al VR, tutto qui, e sicuramente avrebbe venduto di più.
Poi capisco che i gusti sono gusti, però dire che giochi come TW3 sono una merda, ci vuole coraggio! ;)

Per questo ho messo le parentesi e ho specificato il "generalizzo".

PS Fra TW3 che non considero un tripla AAA classico e un Divinity/POE preferisco gli ultimi, ma appunto si parla di gusti.

Micropoint_ITA
23-11-2016, 07:24
Comunque io con una 1070 mi trovo veramente risicato con il Vive: aumentando il SS ho cali vertiginosi ma la qualità della definizione aumenta parecchio!! Secondo me ci vorrebbe almeno una 1080ti per godere di una definizione soddisfacente, comunque questo è positivo, significa che in futuro il nostro Vive con le future vga potrà risolvere i problemi relativi alla (scarsa) attuale definizione in game. Che ne pensate?

rigelpd
23-11-2016, 08:14
Comunque io con una 1070 mi trovo veramente risicato con il Vive: aumentando il SS ho cali vertiginosi ma la qualità della definizione aumenta parecchio!! Secondo me ci vorrebbe almeno una 1080ti per godere di una definizione soddisfacente, comunque questo è positivo, significa che in futuro il nostro Vive con le future vga potrà risolvere i problemi relativi alla (scarsa) attuale definizione in game. Che ne pensate?

Io penso che ci sia un limite a quello che puoi ottenere con il SS che alla fine non è altro che un antialiasing.

Noir79
23-11-2016, 09:23
Comunque io con una 1070 mi trovo veramente risicato con il Vive: aumentando il SS ho cali vertiginosi ma la qualità della definizione aumenta parecchio!! Secondo me ci vorrebbe almeno una 1080ti per godere di una definizione soddisfacente, comunque questo è positivo, significa che in futuro il nostro Vive con le future vga potrà risolvere i problemi relativi alla (scarsa) attuale definizione in game. Che ne pensate?

Io ho una 1070 e con l'Asynchronous Reprojection mi va alla grande con SS 1.5. Hai attivato l'Asynchronous Reprojection?

Micropoint_ITA
23-11-2016, 13:46
Io penso che ci sia un limite a quello che puoi ottenere con il SS che alla fine non è altro che un antialiasing.

Però vedo che con alcune demo aumentando la risoluzione migliora parecchio. Ma le prestazioni ovvismente ne risentono

Io ho una 1070 e con l'Asynchronous Reprojection mi va alla grande con SS 1.5. Hai attivato l'Asynchronous Reprojection?

Si. Per esempio ED lo tengo proprio a 1,5 ma la definizione potrebbe migliorare aumentando anche HDM in game ma poi appena mi avvicino alle stazioni spaziali va a scatti. Ed è fastidiosissimo. Secondo me potrebbe migliorare parecchio, ma con le vga attuali la vedo dura.

Per rendere l'idea, mi pare si chiami QUANERO , la demo in cui possiamo riavvolgere il tempo in seguito all'esplosione di una bomba in un mondo in stile Blade Runner , beh, se si aumenta la risoluzione in game diventa strepitoso, si ha una definizione ottima, ma ingestibile.

Noir79
23-11-2016, 13:49
Però vedo che con alcune demo aumentando la risoluzione migliora parecchio. Ma le prestazioni ovvismente ne risentono



Si. Per esempio ED lo tengo proprio a 1,5 ma la definizione potrebbe migliorare aumentando anche HDM in game ma poi appena mi avvicino alle stazioni spaziali va a scatti. Ed è fastidiosissimo. Secondo me potrebbe migliorare parecchio, ma con le vga attuali la vedo dura.

Io ho ED con SS interno di Steam 1.5 e quello interno al gioco lasciato normale (1.0), e non ho problemi di fluiditá con una 1070, con un livello di dettaglio leggermente superiore a VR High.

Sei sicuro di averlo configurato?

fireradeon
23-11-2016, 13:51
Per questo ho messo le parentesi e ho specificato il "generalizzo".

PS Fra TW3 che non considero un tripla AAA classico e un Divinity/POE preferisco gli ultimi, ma appunto si parla di gusti.

Io li ho giocati tutti e tre. ;)

Avete letto che dal 12 dicembre si potrà usare Oculus Rift con la Xbox one? Parlano di giochi come gow 4 halo 5 etc. Fosse vero e funzionasse bene ma ho forti dubbi.

Kaio2
24-11-2016, 10:45
Lo avete provato??
http://store.steampowered.com/app/522020/?l=italian

Noir79
24-11-2016, 11:19
No, mi sembra un "Raw Data dei poveri".

Invece il mod di Doom 3 in VR l'avete provato? É *FANTASTICO*!

ziopigna
24-11-2016, 11:38
Avete letto che dal 12 dicembre si potrà usare Oculus Rift con la Xbox one? Parlano di giochi come gow 4 halo 5 etc. Fosse vero e funzionasse bene ma ho forti dubbi.

Si ma hanno specificato in versione cinema.

fireradeon
24-11-2016, 13:11
Si ma hanno specificato in versione cinema.

E che vuol dire? :D

Kaio2
24-11-2016, 16:33
E che vuol dire? :D

Simulazione di uno schermo gigante davanti.

dantess
25-11-2016, 09:10
ciao ragazzi, una info...sino ad oggi qual'è il prezzo piu' basso al quale è stato disponibile il vive? sono indeciso se prenderlo adesso o attendere dato che ho una dk2....help..scimmia time!!!

rigelpd
25-11-2016, 09:52
ciao ragazzi, una info...sino ad oggi qual'è il prezzo piu' basso al quale è stato disponibile il vive? sono indeciso se prenderlo adesso o attendere dato che ho una dk2....help..scimmia time!!!

Questo è il prezzo più basso:

800 euro, e durerà ancora per pochi giorni (credo fino al 29 novembre ma non ne sono sicurissimo), è una promozione del Black Friday, il prezzo da quando è uscito è sempre stato 900 euro.

dantess
25-11-2016, 14:09
Questo è il prezzo più basso:

800 euro, e durerà ancora per pochi giorni (credo fino al 29 novembre ma non ne sono sicurissimo), è una promozione del Black Friday, il prezzo da quando è uscito è sempre stato 900 euro.

quindi tra i due adesso il più completo ed economico è il vive, 799 compreso i controlli è ottimo...certo che se annuncieranno la revisione a breve avremo il mercato dell'usato invaso dai visori...ki sa...stasera provo anche il cv1 così vedo le differenze rispetto al mio dk2 e decido.

yorgus
26-11-2016, 21:10
Questo è il prezzo più basso:

800 euro, e durerà ancora per pochi giorni (credo fino al 29 novembre ma non ne sono sicurissimo), è una promozione del Black Friday, il prezzo da quando è uscito è sempre stato 900 euro.

Io veamente lo visto a 699 (mini pro) all'unieuro...
e' sceso un bel po
Scusate , ero su un'altra chat e per sbaglio ho postato qui... la stanchezza serale!!!
mi riferivo ad altro , non al vive

yorgus
27-11-2016, 09:43
-

djmatrix619
27-11-2016, 11:01
Io aspetto la seconda versione del VIVE.. qui se ne parla parecchio in questi giorni.. c'é chi l'ha giá venduto (si, molto in anticipo, probabilmente per guadagnarci di piú)... :fagiano:

MrBrillio
27-11-2016, 11:06
Sì come io cv1 di oculus che lo davano in uscita due mesi dopo il dk2.. Ahahah

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Kaio2
27-11-2016, 11:15
Si ma se anche esce la seconda versione, quali schede grafiche lo dovrebbero far funzionare? :D

s12a
27-11-2016, 11:21
Non è detto che debba avere necessariamente maggiore risoluzione. Gli schermi si possono migliorare in diversi modi. Poi più leggerezza e comodità, possibilità di integrazione wireless prevista già al lancio, FOV maggiore, lenti migliori, migliorie all'ampiezza ed affidabilità delle regolazioni, ecc.

Kaio2
27-11-2016, 11:37
Non è detto che debba avere necessariamente maggiore risoluzione. Gli schermi si possono migliorare in diversi modi. Poi più leggerezza e comodità, possibilità di integrazione wireless prevista già al lancio, FOV maggiore, lenti migliori, migliorie all'ampiezza ed affidabilità delle regolazioni, ecc.

E quando dovrebbe uscire? :sofico:

djmatrix619
27-11-2016, 11:42
Si ma se anche esce la seconda versione, quali schede grafiche lo dovrebbero far funzionare? :D

Non essere cosí negativo.. magari lo ottimizzano! :mc: :D

s12a
27-11-2016, 11:44
E quando dovrebbe uscire? :sofico:

Ho solo elencato alcuni dei possibili punti di miglioria. È anche possibile che la prossima versione non sarà sostanzialmente diversa dall'attuale e che sarà più che altro un "refresh" per rinnovare l'interesse nel Vive in virtù dell'uscita dell'Oculus Touch più o meno nello stesso periodo.

Kaio2
27-11-2016, 11:47
Ho solo elencato alcuni dei possibili punti di miglioria. È anche possibile che la prossima versione non sarà sostanzialmente diversa dall'attuale e che sarà più che altro un "refresh" per rinnovare l'interesse nel Vive in virtù dell'uscita dell'Oculus Touch più o meno nello stesso periodo.

Figurati, io lo spero come te. Ma purtroppo è molto improbabile.:)

Max81M
27-11-2016, 18:13
E quando dovrebbe uscire? :sofico:

Per me esce nei primi mesi del nuovo anno. L'offerta attuale(spese di spedizione gratis + 100 di sconto) secondo me conferma la cosa. Avranno già smesso la produzione di Vive 1 e vogliono liberarsi delle vecchie unità già prodotte prima dell'uscita del secondo. Io aspetto, nonostante la forte tentazione di non lasciarmi scappare questi -150 euro di questa offerta, che finirà domani. Il nuovo non credo aggiunga nulla di rivoluzionario dal punto di vista tecnico. Mi aspetto stessa risoluzione e compatibilità totale con il software del primo, sarà solo più semplice da produrre per loro e più leggero e comodo da indossare per noi, avendo rifinito il processo produttivo. Forse avrà il wifi integrato. E credo costerà molto meno(maggior concorrenza e costi di produzione abbattuti rispetto al primo).

Noir79
28-11-2016, 09:22
Quanti di voi hanno provato la mod VR di Doom 3 BFG Edition (https://www.reddit.com/r/Vive/comments/5e1cbp/allinone_doom_3_bfg_vr_mod_texture_pack_guide/)? Ci ho giocato durante il weekend ed e' una delle migiori esperienze in realtá virtuale che abbia mai provato!

Nonostante la scala di una porzione dello scenario e di molti personaggi appaia decisamente irrealistica, l'atmosfera del gioco originale e' amplificata immensamente in VR - assolutamente da provare, anche tenendo conto che:

a) é un gioco completo;
b) dimostra in maniera inequivocabile la fattibilitá degli spara-spara in prima persona in realtá virtuale.

Una pietra miliare! E' disponibile per circa 7-10 euro in molti negozi online, incluso quello di Bethesda.

Kaio2
28-11-2016, 12:58
Quanti di voi hanno provato la mod VR di Doom 3 BFG Edition (https://www.reddit.com/r/Vive/comments/5e1cbp/allinone_doom_3_bfg_vr_mod_texture_pack_guide/)? Ci ho giocato durante il weekend ed e' una delle migiori esperienze in realtá virtuale che abbia mai provato!

Nonostante la scala di una porzione dello scenario e di molti personaggi appaia decisamente irrealistica, l'atmosfera del gioco originale e' amplificata immensamente in VR - assolutamente da provare, anche tenendo conto che:

a) é un gioco completo;
b) dimostra in maniera inequivocabile la fattibilitá degli spara-spara in prima persona in realtá virtuale.

Una pietra miliare! E' disponibile per circa 7-10 euro in molti negozi online, incluso quello di Bethesda.
Motion sickness??

Noir79
28-11-2016, 13:44
Motion sickness??

Usa il sistema di controllo di Onward, quindi molto meno di quanto non si possa pensare - si va avanti / indietro / strafe usando il trackpad sinistro.

Io ormai sono completamente immune quindi non faccio testo, ma dato che é completamente roomscale e ci si gira fisicamente direi non dovrebbe essere troppo male. Per chi ne risente é comunque possibile configurarlo per potersi muovere solo avanti/indietro.

Kaio2
28-11-2016, 13:58
Usa il sistema di controllo di Onward, quindi molto meno di quanto non si possa pensare - si va avanti / indietro / strafe usando il trackpad sinistro.

Io ormai sono completamente immune quindi non faccio testo, ma dato che é completamente roomscale e ci si gira fisicamente direi non dovrebbe essere troppo male. Per chi ne risente é comunque possibile configurarlo per potersi muovere solo avanti/indietro.

Ho visto qualche video. Non credo resisterei. Io sto fermo e il pg si muove in avanti e indietro. Mi verrebbe nausea dopo poco.:(

Noir79
28-11-2016, 14:01
Ho visto qualche video. Non credo resisterei. Io sto fermo e il pg si muove in avanti e indietro. Mi verrebbe nausea dopo poco.:(

Provaci - il movimento in avanti non é cosí devastante come si puó pensare. Unito al fatto che per girarti devi farlo fisicamente, rende l'esperienza molto piu' tollerabile (e comunque il tuo corpo si adatterá, prima o poi).

dantess
28-11-2016, 14:02
Ho visto qualche video. Non credo resisterei. Io sto fermo e il pg si muove in avanti e indietro. Mi verrebbe nausea dopo poco.:(

io non ho capito una cosa ma hanno disattivato il salto?? si può impostare la mira con il controller o bisogna farlo obbligatoriamente con la testa?

dantess
28-11-2016, 14:09
dannazione....non riesco a far rientrare questa scimmia :D ...non so se tenermi il dk2 o darmi al vive :muro: mi farmano queste voci sulla versione 2 del vive...consigli?

Noir79
28-11-2016, 15:01
io non ho capito una cosa ma hanno disattivato il salto?? si può impostare la mira con il controller o bisogna farlo obbligatoriamente con la testa?

No, il salto chiaramente funziona (anche perché é necessario per completare il gioco) e di default é associato al grilletto del controller sinistro.

Kaio2
28-11-2016, 17:19
dannazione....non riesco a far rientrare questa scimmia :D ...non so se tenermi il dk2 o darmi al vive :muro: mi farmano queste voci sulla versione 2 del vive...consigli?

Scusate ma queste voci del vive 2 dove sono??

Max81M
28-11-2016, 17:43
http://www.mobilenapps.com/articles/22738/20161127/htc-vive-2-release-date.htm

Kaio2
28-11-2016, 21:39
http://www.mobilenapps.com/articles/22738/20161127/htc-vive-2-release-date.htm

Cioè solo questo sito semi sconosciuto? :mbe:

rigelpd
29-11-2016, 15:51
Per me esce nei primi mesi del nuovo anno. L'offerta attuale(spese di spedizione gratis + 100 di sconto) secondo me conferma la cosa. Avranno già smesso la produzione di Vive 1 e vogliono liberarsi delle vecchie unità già prodotte prima dell'uscita del secondo. Io aspetto, nonostante la forte tentazione di non lasciarmi scappare questi -150 euro di questa offerta, che finirà domani. Il nuovo non credo aggiunga nulla di rivoluzionario dal punto di vista tecnico. Mi aspetto stessa risoluzione e compatibilità totale con il software del primo, sarà solo più semplice da produrre per loro e più leggero e comodo da indossare per noi, avendo rifinito il processo produttivo. Forse avrà il wifi integrato. E credo costerà molto meno(maggior concorrenza e costi di produzione abbattuti rispetto al primo).

Secondo me invece al CES di gennaio presenteranno un prototipo con risoluzione aumentata annunciando l'uscita a dicembre 2017 (con probabile slittamento a marzo 2018)

rigelpd
01-12-2016, 09:58
http://uploadvr.com/oculus-guides-show-smaller-multi-sensor-tracked-spaces-htc-vive/

E qui si conferma quello che sospettavo: il roomscale del Vive è di gran lunga migliore sia in termini di comodità che di spazio necessario.

Per dirne una: se hai una stanza di 3.2x3.2 metri: col Rift usi 3 telecamere e hai un'area di gioco di 2.5x2.5 metri. Se nella stessa stanza usi il Vive, ti bastano le due basi lighthouse e hai un'area di gioco grande come la stanza stessa.

I limiti del sistema Constellation usato dal Rift sono evidenti: campo di vista della telecamera inferiore e necessità di collegamento diretto delle telecamere al PC tramite cavo USB, alle basi del Vive basta un cavo di alimentazione.

fireradeon
01-12-2016, 10:00
http://uploadvr.com/oculus-guides-show-smaller-multi-sensor-tracked-spaces-htc-vive/

E qui si conferma quello che sospettavo: il roomscale del Vive è di gran lunga migliore sia in termini di comodità che di spazio necessario.

Per dirne una: se hai una stanza di 3.2x3.2 metri: col Rift usi 3 telecamere e hai un'area di gioco di 2.5x2.5 metri. Se nella stessa stanza usi il Vive, ti bastano le due basi lighthouse e hai un'area di gioco grande come la stanza stessa.

I limiti del sistema Constellation usato dal Rift sono evidenti: campo di vista della telecamera inferiore e necessità di collegamento diretto delle telecamere al PC tramite cavo USB, alle basi del Vive basta un cavo di alimentazione.

Questi primi visori sono delle piattaforme "beta", è ovvio che già con i prossimi modelli vedremo una netta ottimizzazione di: peso, ingombro cavi etc., costo, qualità.

dantess
02-12-2016, 15:36
ragazzi scusate una info sul roomscale, ho una stanza come da foto di seguto.

http://oi63.tinypic.com/2rw8a6c.jpg

si può impostare il sistema in modo tale da utilizzare il vive in quella direzione?

Inoltre sul rift puoi centrare la visuale premendo select in base a dove si trova la testa è possibile fare una cosa simile con il vive?

Grazie mille sono in trepida attesa :D

Kaio2
02-12-2016, 15:39
ragazzi scusate una info sul roomscale, ho una stanza come da foto di seguto.

http://oi63.tinypic.com/2rw8a6c.jpg

si può impostare il sistema in modo tale da utilizzare il vive in quella direzione?

Inoltre sul rift puoi centrare la visuale premendo select in base a dove si trova la testa è possibile fare una cosa simile con il vive?

Grazie mille sono in trepida attesa :D

Ti hanno messo nel corridoio?? :sofico:

s12a
02-12-2016, 15:44
ragazzi scusate una info sul roomscale, ho una stanza come da foto di seguto.

...
si può impostare il sistema in modo tale da utilizzare il vive in quella direzione?
Non con il sistema di setup previsto da Valve.

Inoltre sul rift puoi centrare la visuale premendo select in base a dove si trova la testa è possibile fare una cosa simile con il vive?
Non nativamente.

Quanto a prima nota che se non hai almeno spazio per impostare un'area di 1.5m x 2.0m il setup non ti permette di configurare il room scale.

fireradeon
02-12-2016, 15:46
Ti hanno messo nel corridoio?? :sofico:

:asd:

Stessa cosa che ho pensato io!!:D

dantess
02-12-2016, 15:50
:asd:

Stessa cosa che ho pensato io!!:D

No è una stanza ricavata :D diciamo che forse l'ho fatta troppo sottile ma era per rendere l'idea :D ....quindi sono fregato :muro:

GianluMp
03-12-2016, 08:18
Anche io ho una domanda, potendolo usare solo in camera da letto, dove dovrei usarlo ci sarebbe per l'appunto il letto. L'area per il vive deve essere libera o quei due metri per uno e mezzo li posso tracciare anche con il letto dentro? e poi giocare tipo in ginocchio sul letto..? E' che non sto scherzando per quanto la domanda sembri stupida :eek:

rigelpd
03-12-2016, 08:25
Anche io ho una domanda, potendolo usare solo in camera da letto, dove dovrei usarlo ci sarebbe per l'appunto il letto. L'area per il vive deve essere libera o quei due metri per uno e mezzo li posso tracciare anche con il letto dentro? e poi giocare tipo in ginocchio sul letto..? E' che non sto scherzando per quanto la domanda sembri stupida :eek:

Lo puoi fare, ma quando sei in realtà virtuale spesso ti dimentichi dei confini fisici, ti capiterà di inciampare un casino di volte perchè ovviamente il letto non viene visto come un ostacolo dal chaperone, col Vive sei tu a definire i limiti di gioco al di la dei quali compare la griglia, se mette il letto dentro questi limiti lo fai a tuo rischio.

GianluMp
03-12-2016, 09:29
Immagino che nella maggior parte dei giochi basta muovere le braccia e ruotare il torso non spostarsi di due metri destra sinistra, per i giochi piu tranquilli diciamo per lo meno si potrebbe fare, comunque ti ringrazio mi hai chiarito benissimo come funziona :)

ciocia
04-12-2016, 08:30
I limiti di gioco li decidete voi, registrandoli disegnando il perimetro muovendo il controller lungo il limite che volete impostare.
Quindi non c'è limite di forma, la stanza di gioco potrebbe essere anche triangolare o deformata che sia ( io in un lato del rettandolo, ho smussato i 2 angoli perchè ho 2 mobiletti ).
Unico limite è la distanza massima di 5.5mt delle 2 videocamere, che devono essere messe opposte tra di loro per poter garantire miglior "aggancio" a visore e controller mentre ti muovi.
Minimo 1.5mt lo dovete trovare, anche perchè il vive ti fa apparire il "muro" virtuale prima che ci arriviate addosso, anche con i controller, onde evitare di sbattere contro i muri. Quindi come immaginate con uno spazio di 1.5mt scarso, ad ogni movimento vedreste sempre il limite evidenziato mentre giocate, estraniandovi dal gioco.

Se proprio non riuscite a ricavare spazio per muovervi, forse è meglio puntare su oculus, puntando a giochi con pad o comunque col minor movimento, o giochi di guida o aerei, risparmiando anche soldi.

GianluMp
04-12-2016, 20:53
Un ultima domanda, ho ben capito cosa succede impostando il perimetro di gioco, il chaperone che delimita la zona di gioco giusto? Ma cosa succede se non imposto queta area, si puo disabilitare il chaperone? In questo caso i giochi che si giocano da in piedi e richiedono spazio partono comunque o se non è settato non partono proprio? Nel senso se non imposto il chaperone posso giocare comunque a tutto e poi se vado a sbattere sono 'cavoli' miei? Infine, e qui finisco, se gioco seduto o inginocchiato sopra il letto i sensori riescono a leggere i miei movimenti o potrebbero esserci problemi? Perchè chiaramente le gambe non verrebbero viste. Grazie a tutti per la pazienza

Nelson_jj
05-12-2016, 16:21
ragazzi scusate una info sul roomscale, ho una stanza come da foto di seguto.

http://oi63.tinypic.com/2rw8a6c.jpg

si può impostare il sistema in modo tale da utilizzare il vive in quella direzione?

Inoltre sul rift puoi centrare la visuale premendo select in base a dove si trova la testa è possibile fare una cosa simile con il vive?

Grazie mille sono in trepida attesa :D

quando fai il setup della stanza, un passaggio ti chiede di puntare il controller verso il monitor, se lo punti verso la direzione del tuo disegno, l'ambiente di gioco si gira verso quella direzione. Se quindi ho capito bene la tua domanda, la risposta è si!

dantess
05-12-2016, 20:40
Scusate ragazzi ma i si possono spegnere i sensori senza staccare la spina del trasformatore?

dantess
05-12-2016, 20:42
quando fai il setup della stanza, un passaggio ti chiede di puntare il controller verso il monitor, se lo punti verso la direzione del tuo disegno, l'ambiente di gioco si gira verso quella direzione. Se quindi ho capito bene la tua domanda, la risposta è si!

Si confermo infatti stasera ci sono riuscito :) grazie

ciocia
06-12-2016, 16:24
Scusate ragazzi ma i si possono spegnere i sensori senza staccare la spina del trasformatore?

temo di no purtroppo, attacca e stacca, attacca e stacca...un pulsante sul trasformatore potevano metterlo...

MrBrillio
06-12-2016, 17:32
No Spe c'é la modalità che li spegne e li riaccende quando riparte.. Controlla tra le opzioni.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

rigelpd
07-12-2016, 10:25
Ma certo che c'è un modo di far si che le basi si spendano in automatico quando non giochi. Si fa dalle opzioni. L'unico lato negativo è che ogni volta che clicchi steamvr devi aspettare una decina di secondi che si accendano anzichè averle sempre pronte.

ciocia
09-12-2016, 13:22
ma porca...
ho fatto aggiornamento ad una basetta, collegata via usb, aggiornamento riuscito. Stacco e la rimetto al suo posto, accendo e non da segni di vita!!
che succede?:(
E quell'altra, accesa, steamvr non la vede, rimane grigia

Noir79
09-12-2016, 13:44
Sul gruppo Facebook del Vive un utente ha riportato or-ora lo stesso problema.

ciocia
09-12-2016, 15:54
Son sempre io, ho scritto da entrambe le parti. Adesso ho scritto anche nelle discussioni su steam, ma immagino dovrò contattare il supporto.
La seconda base l'ho ritrovata, si vede che avevo premuto il pilsante e non era in b-c. Avrei da aggiornare anche quella, ma adesso ho paura

ciocia
09-12-2016, 16:40
Risolto, con ingegno e fortuna.
Era rimasta in modalità aggiornamento firmware. Per fortuna avevo ancora l'altra base da aggiornare altrimenti non avrei risolto.
Per aggiornare firmware di qualunque parte come sapete bisogna cliccare su steamvr per avviare aggiornamento, il visore è automatico, controller e basi bisogna collegarli via usb ( le basi anche alla 220 )
Prima si clicca su aggiornamento, steamvr viene riavviato per aggiornare, una volta pronto si collega la base, prima la usb, poi la 220 mantenendo premuto il pulsantino sul retro per avviarlo per aggiornamento ( in questo modo, la base non si accende, rimane buia, ma il pc la vede ed aggiorna ).
L'aggiornamento viene fatto. Una volta finito, staccate 220 e usb, ricollegate la 220 e si deve avviare, il mio era rimasto morto.
Infatti, collegando al pc con usb l'altra base, non vedevo nulla, mentre collegando la base morta, appariva nelle risorse computer la base come una periferica da 128k, cliccandoci sopra entravo dentro e vedevo il file firmware.bin.
Ero bloccato, anche provando ad accenderla col bottone premuto e poi senza, rimaneva morta.
Soluzione: Ho acceso il vive con altra base collegata, essendoci un aggiornamento anche per quella, ho cliccato aggiorna firware e steamvr si è riavviato per aggiornamento. A quel punto ho collegato la base bloccata, l'ha vista e aggiornata, spento e riacceso tutto ok.
Ho poi aggiornato la seconda base senza problemi.

La cosa brutta è che se non avessi avuto la seconda base da aggiornare per rilanciare l'aggiornamento, non avrei potuto rifare l'aggiornamento sopra, questo è un bel problema

Scrivo la soluzione anche su FB

s12a
18-12-2016, 15:42
Scusate se scopro l'acqua calda. Ecco la soluzione per la scomodità degli auricolari del Vive:

https://www.reddit.com/r/Vive/comments/4uwocj/psa_run_your_vive_earbuds_in_reverse_up_the

http://i.imgur.com/bvo9U5O.jpg

Noir79
18-12-2016, 16:52
La soluzione é comprarsi un paio di cuffie decenti...

s12a
18-12-2016, 16:57
Cuffie "decenti" non risolverebbero la scomodità rispetto ad usare cuffie o auricolari semi-integrati nel visore.

Noir79
18-12-2016, 17:07
Cuffie "decenti" non risolverebbero la scomodità rispetto ad usare cuffie o auricolari semi-integrati nel visore.

Io ho le Hyper X Cloud - sono infinitamente piú confortevoli delle cuffie "integrate" del Vive, e per preferenza personale prediligo quelle che avvolgono completamente l'orecchio.

s12a
18-12-2016, 17:14
Credo che ci sia stata una incomprensione riguardo il termine comodità. Mi riferivo al fatto di avere cavi ulteriori a penzoloni (in particolar modo se sono cuffie di un certo livello che non sarebbe particolarmente conveniente dedicare esclusivamente al Vive accorciandone il cavo) ed una cosa in più da togliere o mettere in sequenza quando si usa il visore. Con gli auricolari posizionati in quel modo li si ritrova sempre in prossimità delle orecchie in maniera simile a quanto accade con l'Oculus Rift, e non bisogna preoccuparsi di altro quando lo si indossa.

Noir79
18-12-2016, 18:26
Meh. Indossare delle cuffie all'inizio di una sessione e togliersele alla fine non limita la mia comoditá - se la pensassi altrimenti sarebbe pigrizia.

MrBrillio
19-12-2016, 06:13
Basta usare cuffie wireless.. Senza sbattimenti ulteriori hai comodità e zero fili in mezzo alle balle. Io uso quelle della ps4 O.o

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

yorgus
19-12-2016, 09:39
Basta usare cuffie wireless.. Senza sbattimenti ulteriori hai comodità e zero fili in mezzo alle balle. Io uso quelle della ps4 O.o

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ciao Brillio,
Lag non ne hai con le cuffie wireless? sono wifi o Bluetooth ?

MrBrillio
19-12-2016, 10:19
ciao Brillio,
Lag non ne hai con le cuffie wireless? sono wifi o Bluetooth ?

Zero lag..dovrebbero essere wifi perchè hanno la chiavetta che si collega alla PS4 o al PC.
Occhio perchè la virualizzazione 7.1 con il PC non va.

luca66626
21-12-2016, 02:24
Ciao ragazzi. Sono luca e sono un nuovo utente di questo splendido forum. Ho preso l'HTC che aprirò solo a natale. Volevo chiedervi se qualcuno può cortesemente spiegarmi come faccio ad usare il SUPERSAMPLING. Non ho trovato nessuna guida in italiano, e con l inglese non me la cavo molto bene. Visto che so che è una procedura breve, qualcuno mi può scrivere i passaggi che devo fare per usarlo?? Grazie mille. Non vedo l ora di tuffarmi nella VR

MrBrillio
22-12-2016, 06:27
http://uploadvr.com/tpcast-wireless-vive-kit-works/

Sto aggeggino sembra funzionare davvero bene! Speriamo in un prezzo onesto perché sarebbe un ottimo acquisto per chi usa la VR!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Noir79
22-12-2016, 09:35
Ciao ragazzi. Sono luca e sono un nuovo utente di questo splendido forum. Ho preso l'HTC che aprirò solo a natale. Volevo chiedervi se qualcuno può cortesemente spiegarmi come faccio ad usare il SUPERSAMPLING. Non ho trovato nessuna guida in italiano, e con l inglese non me la cavo molto bene. Visto che so che è una procedura breve, qualcuno mi può scrivere i passaggi che devo fare per usarlo?? Grazie mille. Non vedo l ora di tuffarmi nella VR

C'é un file di configurazione da modificare da qualche parte, ma il modo piu' semplice e' usare il tool creato da Bilago (https://www.reddit.com/r/Vive/comments/4qguq9/updated_yet_again_chaperone_manager_supersampling/) che fornisce un'interfaccia per settare il renderTargetMultiplier - che di default sta a 1.0 (io uso 1.5).

Nelson_jj
22-12-2016, 14:49
Buongiorno!
a proposito di Supersampling, vi funziona a voi con le beta di SteamVr?? Ho provato a cambiare più volte il valore sia per le applicazioni che per il compositor ma non vedo cambiamenti, al contrario con la versione non beta fila tutto liscio!

Noir79
22-12-2016, 14:51
Sempre usata la Steam beta, mai avuto problemi di SS.

MrBrillio
22-12-2016, 18:00
https://youtu.be/Tn_abOqYOjQ

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Noir79
22-12-2016, 23:48
https://youtu.be/Tn_abOqYOjQ

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Carino, ma limitato solo ad una specifica tipologia di arma. Molto meglio costruirsi stock (con 3D printing o materiali improvvisati) che si possono adattare a tipi di armi diverse.

ciocia
26-12-2016, 15:09
Ho preso coi saldi al 50% il ping pong Eleven Table Tennis VR (provato stamattina un pao dipartite, sono ipedito anche al primo livello), e il gioco da portiere Final Goalie Football simulator.
Qualcun altro li ha presi?

ciocia
27-12-2016, 14:16
Oggi il mio steamvr è impazzito. Ieri ho giocato 1 oretta tutto ok, oggi quando l'ho acceso nella schermata di steamvr ( dal visore ) qualcosa non va, quando passo col puntatore del controller sui pulsanti in basso steam/desktop/vive, traballano e non riesco a selezionarli se non cliccando svariate volte. Passo sulla barra di volume e il cursore rimane agganciato al movimento del mio indicatore anche senza premere il grilleto e tende andare a zero e si sente anche nell'audio che qualcosa non va.
Nei menu sopra, dove seleziono il gioco, inizialmente non riuscivo, dopo si.
Se lancio i giochi, anche da desktop da pc, funziona regolarmente, è la schermata steamvr che ha problemi...
Ho disabilitato steamvr beta, mi ha riscaricato quello normale, ma nulla è cambiato.
Consigli? Eventualmente dopo scrivo anche su fb...

Kaio2
27-12-2016, 16:01
Oggi il mio steamvr è impazzito. Ieri ho giocato 1 oretta tutto ok, oggi quando l'ho acceso nella schermata di steamvr ( dal visore ) qualcosa non va, quando passo col puntatore del controller sui pulsanti in basso steam/desktop/vive, traballano e non riesco a selezionarli se non cliccando svariate volte. Passo sulla barra di volume e il cursore rimane agganciato al movimento del mio indicatore anche senza premere il grilleto e tende andare a zero e si sente anche nell'audio che qualcosa non va.
Nei menu sopra, dove seleziono il gioco, inizialmente non riuscivo, dopo si.
Se lancio i giochi, anche da desktop da pc, funziona regolarmente, è la schermata steamvr che ha problemi...
Ho disabilitato steamvr beta, mi ha riscaricato quello normale, ma nulla è cambiato.
Consigli? Eventualmente dopo scrivo anche su fb...
Suppongo tu abbia riavviato il pc vero?

ciocia
27-12-2016, 16:25
Si certamente. Adesso è a posto. Mi sa che era qualcosa in palla proprio legato alla gestione audio, mi sono accorto che anche star citizen su pc aveva problemi, non usciva audio dall'ottica che uso sempre.
Poi mi sono accorto che l'uscita audio realtek ottica era azzerata nella barra di windows, l'ho messa la max, audio star citizen ok, steamvr ok, boh.
Ho troppe uscite audio da gestire a seconda di dove mi serva l'audio (pc in camera con audio ottico su HT + cuffie jack per solo le chat vocali, poi audio su hdmi quando accendo l'HT in sala per vedere i film o l'immagine pc dalla sala, e adesso pure le cuffie usb del vive...)

Cavolo, col ping pong non riesco a battere neanche il livello + facile. Ho appena provato un multiplayer, ma c'era ping 300/500 ingiocabile, mi servirebbe trovare qualche amico italiano.

ciocia
30-12-2016, 16:26
Finalmente ho fatto qualche partita online col ping pong, ovviamente contro umani è decisamente più divertente! Si sente anche l'audio, anche se li altri parlavano poco, non so quanto si senta, dovrei trovare un ita e provare a chiacchierare durante il match.
Non posso che consigliarlo se vi piace almeno un pò il ping pong.
Unica cosa, cavolo se si suda muovendosi molto...e siamo in inverno!

Come siamo messi con le cover per ricoprire la spugnetta, son costretto a comprarne una. C'è solo la vrcover? Meglio la versione tessuto rispetto a quella in pelle?
Leggo che la pelle non può andare in lavatrice, si pulisce non salvietta, non assorbe il sudore, è più adatta se si gioca con amici, quando si pasa il visore da una persona all'altra si da una pulità al volo con salvietta e via. Mentre il tessuto assorbe e va lavato. Mi sa che quella in pelle è un pò grossa e allontana gli occhi dal visore? Alla fine gioco sempre in solo, mi sa che andrò di stoffa, costa anche meno..

MrBrillio
30-12-2016, 16:47
Io ho quelle in tessuto e mi trovo bene, te ne mandano 2 quindi la puoi cambiare spesso ;)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ciocia
30-12-2016, 18:45
Si ho visto che son 2, almeno ora si trova anche da drako ( peccato i 10€ di spedizione!:mad: )
Mi sa che prendo quelle in pelle ( veloci da pulire e vanno al posto della spugna ) da 6mm per restare vicino alle lenti.

Il programmatore di ONWARD è stato invitato da Valve a lavorare con loro da gennaio. Direi un bel passo avanti per lui ( o forse per valve..)
Leggevo i 4 commenti in ita del gioco, tutti estremamente positivi soprattutto sul fatto che nessuno soffra di nausea al movimento. Mi piacerebbe provarlo solo per testare questa cosa. Ma al momento non ho grossa voglia di spendere 18/20€ per un fps che non mi va molto di giocare, vedremo in futuro ( e fu così che dopo averlo acquistato ci giocai per 200 ore...:fagiano: )

Gello
05-01-2017, 11:19
Carino no ?

http://uploadvr.com/vive-tracker-reveal-ces-2017/

mircocatta
10-01-2017, 12:18
questo htc vive phone cosa sarebbe? mi son sempre chiesto come mai htc non abbia fatto il passo più lungo della gamba introducendo uno smartphone che all'occorrenza venisse infilato nel visore (corredato di sensori e cuffie) ed essere utilizzato come schermo (idem per samsung gear vr con oculus, che si sono limitati solo al mobile senza osare di più)...che sia questo il caso?

sarebbe una bella svolta, al costo di 850€ almeno ci si ritroverebbe anche uno smartphone oltre che ad un visore VR per pc, annullerebbe la concorrenza del rift in tal caso..chi lo comprerebbe più quest'ultimo?

Noir79
10-01-2017, 12:30
Boh. Io sono piu' interessato all'add-on che lo rende wireless - Tested lo ha recensito e ha definito l'esperienza indistinguibile dalla versione corded!

Fabryce
10-01-2017, 22:34
ciao a tutti

ho una mezza intenzione di acquistare il Vive..

secondo il vostro piu sincero giudizio lo consigliate? come sta messo a livello di giochi?

mircocatta
11-01-2017, 12:28
ciao a tutti

ho una mezza intenzione di acquistare il Vive..

secondo il vostro piu sincero giudizio lo consigliate? come sta messo a livello di giochi?

basta che vai su steam e filtri per gaming vr e vedi da te se i titoli presenti ti interessano ;) imho la realtà virtuale ha già un buon parco giochi da giustificarne l'acquisto

Fabryce
11-01-2017, 12:54
basta che vai su steam e filtri per gaming vr e vedi da te se i titoli presenti ti interessano ;) imho la realtà virtuale ha già un buon parco giochi da giustificarne l'acquisto

ho già visto un pò di giochi e non mi sembrano granchè.. però vedendoli con lo schermo del pc è un conto, provandoli col vr è un altro...

Yellow13
11-01-2017, 15:01
Trovate utile la camera frontale?

Noir79
11-01-2017, 15:03
Trovate utile la camera frontale?

Puó esserlo, ma francamente non l'ho mai usata - il Chaperone funziona benissimo!

MrBrillio
12-01-2017, 11:43
Trovate utile la camera frontale?
Io la uso abbastanza..sopratutto quando sale la mia ragazza per evitare di tirarle un destro ahahah

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ciocia
12-01-2017, 18:29
ho già visto un pò di giochi e non mi sembrano granchè.. però vedendoli con lo schermo del pc è un conto, provandoli col vr è un altro...

8 giochi su 10 su steam sono giochini indie fatti da 1 solo programmatore, difficilmnte troverai chissà cosa ( ne escono un paio al giorno, quantitativamente la scelta non manca )
Come titoloni non c'è ancora molto, la cosa va a rilento.
Alcuni ad esempio (che non ho ) project cars per le auto, o Elite Dangerous per simulatori spaziali, di cui parlano benissimo se giocato col vive.
Servirebbe un horror tosto come resident evil 7, peccato che per diverso tempo sarà esclusiva psvr. Purtroppo le grosse software house ci vanno coi piedi di piombo per non rischiare un buco nell'acqua, ma così ci "rimettiamo" noi che l'abbiamo acquistato.
Però come dici tu, anche giochini semplici, giocati da dentro sono un altra cosa.
Se ti piacciono gli fps, parlano bene di Onward, in stile Arma ma col visore

marcolulu
22-01-2017, 20:51
Ciao ragazzi,volevo comprarmi il vive ma ho alcune domande? Dovrò obbligatoriamente andare in giro per la stanza per giocarci o è possibile anche giocare con mouse e tastiera/controller Xbox? Si può usare solo con i giochi di steam compatibili con VR o posso anche farmi qualche sparatoria a Battlefield 1 ad esempio?

argent1981
22-01-2017, 22:32
Ciao ragazzi,volevo comprarmi il vive ma ho alcune domande? Dovrò obbligatoriamente andare in giro per la stanza per giocarci o è possibile anche giocare con mouse e tastiera/controller Xbox? Si può usare solo con i giochi di steam compatibili con VR o posso anche farmi qualche sparatoria a Battlefield 1 ad esempio?

Non sei obbligato ad andare in giro per la stanza , ma è un pregio , e quando proverai il room scale non tornerai indietro.
Si puoi giocare con qualunque periferica.

No , non puoi giocare a Battlefield o altri FPS online , così come non potrai giocare alla maggior parte dei giochi in circolazione, i contenuti sono limitati , c'è la possibilità di usare un programma per trasformare i giochi non vr in VR ma non rendono un granché, diciamo che i giochi nativi VR valgono la pena, il resto solo poca roba.

marcolulu
23-01-2017, 01:39
difficile scegliere tra htc vive e oculus rift? qualche consiglio?

rigelpd
23-01-2017, 07:53
difficile scegliere tra htc vive e oculus rift? qualche consiglio?

Il Vive per il sistema di tracking migliore (se giochi in roomscale con il Vive a parità di area tracciata ti basta una stanza più piccola). Il Rift ha dalla sua un numero elevato di esclusive ma molti di questi giochi sono perfettamente giocabili anche su Vive utilizzando una semplice patch.

marcolulu
23-01-2017, 15:56
Il Vive per il sistema di tracking migliore (se giochi in roomscale con il Vive a parità di area tracciata ti basta una stanza più piccola). Il Rift ha dalla sua un numero elevato di esclusive ma molti di questi giochi sono perfettamente giocabili anche su Vive utilizzando una semplice patch.

ho letto in giro che Oculus stava creando un sistema per garantire ai produttori le esclusive...se questo dovesse accadere mi ritroverei obbligato a giocare al vive sempre in giro per la stanza?ci sono giochi supportati che si possono fare con mouse e tastiera?

Fabryce
23-01-2017, 16:27
Acquistato oggi il visore :D

Quanto ci mettono di solito a spedirlo?

craesilo
23-01-2017, 16:29
ma sotto i 900+sped non si trova no?

rigelpd
24-01-2017, 08:32
ho letto in giro che Oculus stava creando un sistema per garantire ai produttori le esclusive...se questo dovesse accadere mi ritroverei obbligato a giocare al vive sempre in giro per la stanza?ci sono giochi supportati che si possono fare con mouse e tastiera?

C'è un concetto che non è chiaro a molti, facciamo chiarezza allora:

In pratica il Vive e il Rift sono perfettamente equivalenti, con entrambi i visori si può giocare in teoria (se non si fanno esclusive) a tutte le tipologie di giochi VR in circolazione, sia i giochi che sfruttano il roomscale e i controller di movimento sia i giochi che si giocano seduti con pad, tastiera, volante.

E infatti ci sono parecchi giochi del genere compatibili con il Vive, Project Cars, Elite dangerous, e molti altri giochi, comprese molte esclusive Oculus giocabili con la patch di Revive.

La sola differenza è che quando ti trovi a dover giocare a giochi in roomscale con il Vive hai molti meno problemi di setup rispetto al Rift.

Il fatto che su steam ci siano per Vive molti più giochi compatibili con il roomscale è solo perchè la gente li vuole, perchè sono moooolto divertenti, molto più di quanto ti immagini prima di provarli. Anche io inizialmente pensavo che non mi sarebbero interessati ma adesso quando esce un nuovo gioco su steam e non ha compatibili i controller di movimento e il roomscale deve essere davvero un gran bel gioco per interessarmi, la mancanza di questo supporto la vedo come un lato negativo. Poi è ovvio che un simulatore di guida o di aereo o astronavi non necessiti di queste cose ma anche giocando col Vive ad un gioco come Elite dangerous ho sentito la mancanza del supporto ai controller di movimento, non sarebbero utili in alcun modo nel gameplay del gioco ma danno talmente tanto all'immersione!

ciocia
24-01-2017, 12:07
ma sotto i 900+sped non si trova no?

Usato siamo sui 700€ + ss. Ad esempio io sto valutando se venderlo per disuso ( oltretuto avevo appena preso 2 cover nuove in memory che devo ancora provare ). Ci devo pensare..

nessuno0505
25-01-2017, 02:18
Il Vive per il sistema di tracking migliore (se giochi in roomscale con il Vive a parità di area tracciata ti basta una stanza più piccola). Il Rift ha dalla sua un numero elevato di esclusive ma molti di questi giochi sono perfettamente giocabili anche su Vive utilizzando una semplice patch.

Beh non solo: il rift è migliore come visore (più leggero, più comodo, meno "baracca"), come controllers (i touch sono molto più intuitivi e comodi da usare delle wand del vive), come audio (il vive in pratica non ha audio... vabbè ha un jack per le cuffie; in oculus invece l'audio è parte integrante della vr). Certo se ti interessa il roomscale è meglio il vive. Ma io ad esempio ho preso il rift e per quanto abbia provato qualcosa da in piedi con i touch - esperienza frontale, senza camminare in giro (con due sensori se ti giri di 180° puoi perdere il tracciamento dei touch), preferisco di gran lunga giocare a giochi da abitacolo, che si fanno seduti. Tra l'altro la cosa che mi ha colpito di più dei controller è il fatto che riconoscano le dita, feature che permette un sacco di possibilità interessanti. Che possano perdere il tracciamento se ti giri è un problema da poco, basta sviluppare titoli che non obblighino il giocatore a girarsi, e cmq si può sempre aggiungere un terzo sensore (il tracking del vive in tal caso è comunque meglio ma il rift gli si avvicina molto). Poi, pure tra i giochi che si fanno solo col controller dell'x-box one ce ne sono di assai divertenti. Peraltro io ho una play area di massimo 1,5 x 2 mt, quindi alla fine dei fino a 4 mt x4 del vive non saprei cosa farmene, già quando traccio i confini col rift mi dice che per giocare al meglio mi vorrebbe un'area più grande. Certo se hai un salotto da dedicare alla vr, con due prese elettriche comode vicino agli angoli, allora meglio il vive. Dipende tutto da cosa uno vuole, purchè la scelta sia informata e consapevole sono entrambi ottimi device, ciascuno coi suoi pro e contro. L'ideale sarebbe averli entrambi.

rigelpd
25-01-2017, 09:30
Beh non solo: il rift è migliore come visore (più leggero, più comodo, meno "baracca"), come controllers (i touch sono molto più intuitivi e comodi da usare delle wand del vive), come audio (il vive in pratica non ha audio... vabbè ha un jack per le cuffie; in oculus invece l'audio è parte integrante della vr). Certo se ti interessa il roomscale è meglio il vive. Ma io ad esempio ho preso il rift e per quanto abbia provato qualcosa da in piedi con i touch - esperienza frontale, senza camminare in giro (con due sensori se ti giri di 180° puoi perdere il tracciamento dei touch), preferisco di gran lunga giocare a giochi da abitacolo, che si fanno seduti. Tra l'altro la cosa che mi ha colpito di più dei controller è il fatto che riconoscano le dita, feature che permette un sacco di possibilità interessanti. Che possano perdere il tracciamento se ti giri è un problema da poco, basta sviluppare titoli che non obblighino il giocatore a girarsi, e cmq si può sempre aggiungere un terzo sensore (il tracking del vive in tal caso è comunque meglio ma il rift gli si avvicina molto). Poi, pure tra i giochi che si fanno solo col controller dell'x-box one ce ne sono di assai divertenti. Peraltro io ho una play area di massimo 1,5 x 2 mt, quindi alla fine dei fino a 4 mt x4 del vive non saprei cosa farmene, già quando traccio i confini col rift mi dice che per giocare al meglio mi vorrebbe un'area più grande. Certo se hai un salotto da dedicare alla vr, con due prese elettriche comode vicino agli angoli, allora meglio il vive. Dipende tutto da cosa uno vuole, purchè la scelta sia informata e consapevole sono entrambi ottimi device, ciascuno coi suoi pro e contro. L'ideale sarebbe averli entrambi.

L'assenza dei 360° secondo me è una grossa limitazione, poi dipende dai gusti ma con la possibilità di giocare a 360° puoi ad esempio giocare agli FPS come Doom3 e Resident Evil 7 senza impostare la rotazione a scatti del punto di vista e questo aumenta di molto il realismo. Io se avessi il Rift mi comprerei anche la terza telecamera.

Sheep85
25-01-2017, 10:03
Ciao a tutti,

ho chiesto sul thread Oculus, chiedo anche a Voi :)

- qualcuno di voi utilizza il Vive semplicemente come "schermo" per giocare a giochi "normali"? (tipo voglio giocare che so, a fifa, e uso quello per non occupare la tv). La qualità in questo caso, com'è?
- avevo provato l'Oculus dk2 con assetto corsa, e purtroppo, aveva una pessima resa grafica (non riuscivo nemmeno a capire dove fare la staccata a SPA); qualcuno di Voi ha esperienza col dk2, ed è poi passato al Vive?
C'è molta differenza? Io lo userei con una r480 msi gaming 8gb.
- non ho chiara una cosa: nelle foto vedo che il Vive ha dentro già dei controller, Oculus invece vende i Touch. Praticamente col Vive sono già inclusi? (e quindi giustificano i 200 euro in più di prezzo)?

Il vive, attualmente, mi costerebbe 830 euro.

Grazie
Marco

Noir79
25-01-2017, 10:04
Puoi farlo per simulare uno schermo gigante, ma la risoluzione peggiora significativamente e le prestazioni anche. É fattibile con i giochi piú vecchi... ma se hai un televisore o sei piuttosto vicino al monitor é meglio non usarlo.

Sheep85
25-01-2017, 10:09
Puoi farlo per simulare uno schermo gigante, ma la risoluzione peggiora significativamente e le prestazioni anche. É fattibile con i giochi piú vecchi... ma se hai un televisore o sei piuttosto vicino al monitor é meglio non usarlo.


Ti ringrazio molto.
Immagino valga la stessa cosa per il cv1.

Chiedevo perché normalmente gioco sulla tv 55' in fhd , ma volevo capire se fosse possibile appunto lasciarla "libera", così moglie e figlia si lamentano meno.
Oppure, mi piacerebbe poter vedere Sky Go dal pc (in alcune situazioni).

Purtroppo, da quello che mi dici, non credo sia una cosa fattibile :(

Noir79
25-01-2017, 10:10
É fattibile ma l'immagine non sarebbe definita in modo sufficiente.

Sheep85
25-01-2017, 10:13
É fattibile ma l'immagine non sarebbe definita in modo sufficiente.

Ti ringrazio molto di nuovo.
L'acquisto mi viene "castrato" appunto da questa situazione, ho paura che la differenza tra il full hd della tv e la resa grafica del visore sia troppo netta (ovviamente sono ben conscio che un visore andrebbe acquistato per fare da visore, e non da schermo, ma in questo caso, visto anche il prezzo, mi sarebbe piaciuto sfruttare entrambe le cose).

Grazie di nuovo
Marco

rigelpd
25-01-2017, 10:56
Ti ringrazio molto di nuovo.
L'acquisto mi viene "castrato" appunto da questa situazione, ho paura che la differenza tra il full hd della tv e la resa grafica del visore sia troppo netta (ovviamente sono ben conscio che un visore andrebbe acquistato per fare da visore, e non da schermo, ma in questo caso, visto anche il prezzo, mi sarebbe piaciuto sfruttare entrambe le cose).

Grazie di nuovo
Marco

In generale per vedere la TV non dovresti avere problemi, ovviamente al risoluzione cala di molto, è come passare alla tv anni 80-90, nei giochi poi la difficoltà maggiore è leggere i caratteri del testo a schermo. In un gioco tipo Fifa avresti difficoltà a vedere al palla in certi casi. Io lo uso per guardare la TV quando di un programma non mi interessa la qualità grafica. E ovviamente per giocare ai giochi nativi VR, in entrambi i casi effettivamente lo schermo TV può essere usato da altri mentre usi il visore.

craesilo
25-01-2017, 12:07
Usato siamo sui 700€ + ss. Ad esempio io sto valutando se venderlo per disuso ( oltretuto avevo appena preso 2 cover nuove in memory che devo ancora provare ). Ci devo pensare..

idem, pure l'or per certi versi mi interessa

nessuno0505
25-01-2017, 14:01
L'assenza dei 360° secondo me è una grossa limitazione, poi dipende dai gusti ma con la possibilità di giocare a 360° puoi ad esempio giocare agli FPS come Doom3 e Resident Evil 7 senza impostare la rotazione a scatti del punto di vista e questo aumenta di molto il realismo. Io se avessi il Rift mi comprerei anche la terza telecamera.

In realtà non è che se ti giri di 360° non vedi dietro... vorrei chiarirla bene questa cosa: il rift inteso solo come visore è tracciato benissimo a 360°. Sono solo i controller touch, le "mani virtuali", che con solo due telecamere, girandoti a 180° e coprendole col corpo, perdono il tracciamento e necessitano di una terza telecamera. Tra l'altro il rift, essendo i touch solo un'opzione, prevede un sacco di roba da fare col pad dell'x-box, con la quale ti puoi tranquillamente girare a 360°. Sembra una cosa da poco, ma titoli platform, rts, tower defense, ecc. guadagnano tutta un'altra prospettiva se giocati in VR. E non serve tracciare le mani. Io sogno un tomb raider per il rift e le possibilità di level design consentite dalla VR. Per una cosa così (assoluta killer app a mio avviso) non servono affatto controllers touch o wand che siano, basta il pad.

nessuno0505
25-01-2017, 14:05
nelle foto vedo che il Vive ha dentro già dei controller, Oculus invece vende i Touch. Praticamente col Vive sono già inclusi? (e quindi giustificano i 200 euro in più di prezzo)?

Esattamente.

Quanto alla risoluzione, tieni conto che il DK2 aveva meno pixel del CV1. Quanto a qualità grafica dei visori, rift CV1 e vive sono assolutamente sovrapponibili: stessa risoluzione, stesso tipo di lenti e stesso tipo di schermo. C'è chi dice che il rift ha una densità di pixel percepita leggermente superiore, mentre il vive ha un fov leggermente più ampio, ma roba di lana caprina di cui ti accorgi solo se ne indossi prima uno e poi l'altro standoci attento.

Quanto alla risoluzione, secondo me è un non-problema: una volta che ti abitui alla VR te ne freghi della bassa risoluzione percepita: passare dal guardare uno schermo, per grande che sia, all'essere DENTRO al gioco ti fa dimenticare del tutto il problema risoluzione. Certo non tutti i titoli sono adatti alla VR, ma alcune tipologie (simulatori di volo e giochi di guida in primis, ad esempio) una volta provati in VR è IMPOSSIBILE tornare a giocarli a monitor, nonostante la risoluzione minore.

rigelpd
25-01-2017, 16:13
In realtà non è che se ti giri di 360° non vedi dietro... vorrei chiarirla bene questa cosa: il rift inteso solo come visore è tracciato benissimo a 360°. Sono solo i controller touch, le "mani virtuali", che con solo due telecamere, girandoti a 180° e coprendole col corpo, perdono il tracciamento e necessitano di una terza telecamera. Tra l'altro il rift, essendo i touch solo un'opzione, prevede un sacco di roba da fare col pad dell'x-box, con la quale ti puoi tranquillamente girare a 360°. Sembra una cosa da poco, ma titoli platform, rts, tower defense, ecc. guadagnano tutta un'altra prospettiva se giocati in VR. E non serve tracciare le mani. Io sogno un tomb raider per il rift e le possibilità di level design consentite dalla VR. Per una cosa così (assoluta killer app a mio avviso) non servono affatto controllers touch o wand che siano, basta il pad.

Io quando gioco col Vive a Arizona Sunshine o a Doom 3 ogni volta che devo girarmi uso il mio viso e il mio intero corpo senza dovermi preoccupare se i controller vengono occultati, immagina di essere in una stanza ed avere una porta alla tua destra, che vuoi attraversare, con il Vive ti giri di 90° fisicamente con il tuo corpo, poi ti muovi e attraversi la porta, dopodichè sei in un'altra stanza con una porta sempre alla tua destra ti giri ancora di altri 90° (trovandoti quindi girato di 180° rispetto alla posizione iniziale) col tuo corpo e attraversi la porta e così via senza doverti mai preoccupare di occultare i controller con il corpo. Se hai la VR da qualche tempo ti sarai accorto che il più grosso fattore di motion sickness è proprio la rotazione artificiale del punto di vista, eliminare questo fattore rendendo la rotazione fedele 1 a 1 è un grosso salto avanti nel confort.

marcolulu
26-01-2017, 00:55
e per il SUPERSAMPLING? il link su reddit e' scaduto

nessuno0505
26-01-2017, 01:25
Io quando gioco col Vive a Arizona Sunshine o a Doom 3 ogni volta che devo girarmi uso il mio viso e il mio intero corpo senza dovermi preoccupare se i controller vengono occultati, immagina di essere in una stanza ed avere una porta alla tua destra, che vuoi attraversare, con il Vive ti giri di 90° fisicamente con il tuo corpo, poi ti muovi e attraversi la porta, dopodichè sei in un'altra stanza con una porta sempre alla tua destra ti giri ancora di altri 90° (trovandoti quindi girato di 180° rispetto alla posizione iniziale) col tuo corpo e attraversi la porta e così via senza doverti mai preoccupare di occultare i controller con il corpo. Se hai la VR da qualche tempo ti sarai accorto che il più grosso fattore di motion sickness è proprio la rotazione artificiale del punto di vista, eliminare questo fattore rendendo la rotazione fedele 1 a 1 è un grosso salto avanti nel confort.

Tu citi due titoli che sono espressamente studiati per il roomscale. Certo, con quelli è meglio il vive e se hai il rift ti serve assolutamente il terzo sensore. Quanto alla motion sickness, io non ne soffro per niente, almeno sin'ora. E quella lieve sensazione di vertigine che si prova in alcuni giochi non fa che aumentare l'immersività. Ho fatto un volo di prova con istruttore su un ultraleggero, un paio di anni fa, e la sensazione reale di vuoto se manovri un po' troppo bruscamente è ben maggiore di quanto tu possa provare col VR. Però quella lieve vertigine che si prova giocando a DCS in VR quando il tuo aereo inizia a rollare sulla pista e poi si solleva, per me non fa che rendere l'esperienza ancora più "reale". E' vero sei senza il tracciamento delle mani. Magari un giorno esisteranno hotas, volanti, pistole e quan'altro semplicemente "compatibili vr" e tracciabili con tutti i visori sul mercato, come oggi si compra un volante, basta che sia "compatibile pc" e funziona. Nel frattempo ovvio (nel senso di ovviare) disponendo barra e manetta nella stessa posizione delle controparti virtuali e mettendo il pilot body in cabina. Già questo aumenta l'immersività. Certo i touch sono un'altra cosa, ma volare coi touch magari interagendo con una cloche virtuale non sarebbe la stessa cosa che impugnarne realmente una, anche se solo di plastica.

marcolulu
26-01-2017, 04:46
https://www.youtube.com/watch?v=5yIpi8SdeWg
Quindi per il Vive nessun gioco in uscita decente?Bella fregatura...solo giochini del cazzo!!

rigelpd
26-01-2017, 07:33
https://www.youtube.com/watch?v=5yIpi8SdeWg
Quindi per il Vive nessun gioco in uscita decente?Bella fregatura...solo giochini del cazzo!!

Il futuro della vr sono i giochi indie che col passare dei mesi stanno diventando via via più profondi e appaganti. Le grandi software house arriveranno ma io vedo un futuro di indie che lentamente crescono diventando le vere grandi software house della vr. E molte aziende grandi attuali verranno lasciate indietro.

rigelpd
26-01-2017, 07:48
Uno shooter molto interessante:

http://uploadvr.com/exclusive-dimension-hunter-might-vrs-stylish-shooter-yet-demo-now/

MrBrillio
26-01-2017, 09:11
Uno shooter molto interessante:

http://uploadvr.com/exclusive-dimension-hunter-might-vrs-stylish-shooter-yet-demo-now/


Azz ma che bello!

Noir79
26-01-2017, 10:02
https://www.youtube.com/watch?v=5yIpi8SdeWg
Quindi per il Vive nessun gioco in uscita decente?Bella fregatura...solo giochini del cazzo!!

Se Oculus continua a corrompere gli sviluppatori dandogli soldi in cambio di esclusive hardware, il parco titoli a breve termine ne risente.

MrBrillio
26-01-2017, 10:11
Se Oculus continua a corrompere gli sviluppatori dandogli soldi in cambio di esclusive hardware, il parco titoli a breve termine ne risente.

Revive e passa la paura...non vedo dove sta il problema..
Una politica chiusa come quella di Oculus probabilmente non porterà da nessuna parte, spero solo che il tempo ci dia ragione.

marcolulu
26-01-2017, 18:26
Revive e passa la paura...non vedo dove sta il problema..
Una politica chiusa come quella di Oculus probabilmente non porterà da nessuna parte, spero solo che il tempo ci dia ragione.

mark zuckerberg ha investito una marea di miliardi sulla realtà virtuale e non credo proprio sia uno sprovveduto anzi!!
Ma potremo rendercene conto con i prossimi modelli di vr..Ancora mi sembra una tecnologia immatura è troppo ingombrante senza parlare della qualità di immagini scadenti (se ne riparla nel 2018 con il subentro di nuove schede video)

ciocia
26-01-2017, 19:28
Ma qualcosa in sviluppo per Vive che non sia uno sparatutto? Immersivo ma da ritmi più lenti, che non faccia sudare...
Mi sto deprimendo, non solo perchè non vedo uscire giochi che mi interessino, ma soprattutto non vedo giochi in programmazione che mi ridiano motivazione.
I semplici giochini, che all'inizio mi stupivano per la novità VR, ora non mi dicono nulla.

marcolulu
26-01-2017, 19:56
Ma qualcosa in sviluppo per Vive che non sia uno sparatutto? Immersivo ma da ritmi più lenti, che non faccia sudare...
Mi sto deprimendo, non solo perchè non vedo uscire giochi che mi interessino, ma soprattutto non vedo giochi in programmazione che mi ridiano motivazione.
I semplici giochini, che all'inizio mi stupivano per la novità VR, ora non mi dicono nulla.

I giochi che cerchi ci sono in programmazione e in uscita per il 2017...Ma purtroppo tutti per Oculus e a me Revive non funziona affatto!!

Alodesign
26-01-2017, 22:57
mark zuckerberg ha investito una marea di miliardi sulla realtà virtuale e non credo proprio sia uno sprovveduto anzi!!
Ma potremo rendercene conto con i prossimi modelli di vr..Ancora mi sembra una tecnologia immatura è troppo ingombrante senza parlare della qualità di immagini scadenti (se ne riparla nel 2018 con il subentro di nuove schede video)
Credo che il problema nn siano le schede video, ma gli schermi interni dei visori

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

marcolulu
26-01-2017, 23:17
Credo che il problema nn siano le schede video, ma gli schermi interni dei visori

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Appunto schermi interni con maggior risoluzione richiede più potenza!!