PDA

View Full Version : HTC VIVE


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9

Adone_1985
19-07-2016, 10:34
:winner:

Comunque un plauso va fatto..ordinato venerdì alle 17:00 consegnato martedì 11:00

Noir79
19-07-2016, 10:35
Comunque un plauso va fatto..ordinato venerdì alle 17:00 consegnato martedì 11:00

Si, i canali di distribuzione di HTC sono molto efficienti.

Noir79
19-07-2016, 14:21
Comunque un plauso va fatto..ordinato venerdì alle 17:00 consegnato martedì 11:00

Che c'é, sei rimasto folgorato sulla via di Damasco? :asd:

Kaio2
19-07-2016, 14:45
Che c'é, sei rimasto folgorato sulla via di Damasco? :asd:

In questo caso sulla via del Casco :D

Adone_1985
19-07-2016, 17:36
Ancora niente....m'hanno fatto allunga a lavoro sti maledetti da dio!!!:D...dato che nella post pay avanzo di 22€ che gioco potrei acquistare da steam, cosa mi consigliate?

Io pensavo ad ADR1FT, solus project già l'ho preso...grazie ragazzi

Noir79
19-07-2016, 17:42
A me é piaciuto molto Vanishing Realms. Breve, ma davvero rifinito.

Altrimenti Audioshield é un sempreverde.

Ti consiglierei a scatola chiusa anche Battledome, purtroppo il numero di giocatori é calato molto negli ultimi giorni. Sempre valido peró. Se lo prendi e mi aggiungi su Vapore possiamo giocarci insieme.

ciocia
19-07-2016, 20:06
Ragazzi sono arrivate altre mail una con la fattura, è un altra con un codice penso per scaricare i giochi in bundle giusto? :D

Ecco, mi dimentico sempre, visto che non me l'hanno mai mandata, dove trovo la mia fattura per la garanzia?!? Intanto scrivo al supporto

sto odiando il cavo...bisognerebbe appenderlo al soffitto !!:mad:

Eccomi, io ho provato legandolo provvisorio con un filo ad un tassello al soffitto, ma il cavo a penzoloni dall'alto ti colpisce la testa e le cuffie e senti il rumore. In terra lo odio perchè lo calpesto. L'ideal sarebbe si dall'alto, ma dovrebbe, con qualche sistema, restare diciamo in tensione verticale sulla tua testa, e la curva/il pendolo farlo in alto senza interferire.
Al momento ( fino a 1 mese fa, da un pò è spento..) lo tenevo legato ad una parete ad una altezza di 2MT in modo che facecce la curva senza toccare in terra ( positivo non lo calpesto e non ci sbatto con la testa, contro non posso ruotare di 360/720°, chiaramente facendo un giro sento il cavo attorno a me e mi giro dall'altra parte...se posso )

Adone_1985
19-07-2016, 22:13
No ragazzi nn ci credo finalmente:cry: :cry:

Adone_1985
19-07-2016, 22:28
Sto provando the lab e star wars spettacolo vero

Noir79
19-07-2016, 22:33
Benvenuto nel club! :mano:

Adone_1985
20-07-2016, 02:02
Ragazzi scusate ma mentre si gioca si può attivare la visione con la camera davanti? Senza togliere il visore

MrBrillio
20-07-2016, 06:34
Sì schiacciando 2 volte il tastino superiore (non quello che usi per accedere alla blade di steam), ma devi attivare la visione della stanza dalle opzioni. Però vedi tipo tron eh, altrimenti sempre attivando l opzione, una volta che schiacci il tasto home ti comprare una finestra accanto a uno dei due controller in cui vedi quello ripreso dalla cam centrale.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Adone_1985
20-07-2016, 06:48
Sì schiacciando 2 volte il tastino superiore (non quello che usi per accedere alla blade di steam), ma devi attivare la visione della stanza dalle opzioni. Però vedi tipo tron eh, altrimenti sempre attivando l opzione, una volta che schiacci il tasto home ti comprare una finestra accanto a uno dei due controller in cui vedi quello ripreso dalla cam centrale.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Grazie, solo che io ho visto solo un tasto al lato del visore e la rotellina per le lenti questo secondo tasto mi nanca:confused:

MrBrillio
20-07-2016, 07:53
Grazie, solo che io ho visto solo un tasto al lato del visore e la rotellina per le lenti questo secondo tasto mi nanca:confused:

Mi son spiegato male io scusa..
https://www.htcvive.com/uploadedimages/common/ditahowto/site_us/vive/GUID-2D5454B7-1225-449C-B5E5-50A5EA4184D6-web.png

Ecco..schiaccia il tasto 3 due volte e la attivi, quello è il tasto system..ricordavo male la posizione..comunque è quello sotto, non quello sopra....almeno mi pare di ricordare...stamattina sono fulminato perso :mbe:

Ieri sera ho provato il supersampling a 1.5, effettivamente migliora di parecchio la resa ragazzi. Non ho provato il 2 perchè leggevo fosse troppo pesante da poter gestire, però se riuscite a reggere l' 1.5 è tutto oro colato, molto meno SDE e immagini più nitide ;)

Ah un paio di info al volo...
Lista compatibilità Revive:
https://github.com/LibreVR/Revive/wiki/Compatibility-list

ADR1FT come vi dicevo supporta ufficilamente il VIVE:
http://threeonezero.com/adr1ft-vive-release-07-28-2016/
Non so se prenderlo perchè su steam le recensioni lo ammazzano..lo inquadrano come noioso..boh

Adone_1985
20-07-2016, 08:10
Mi son spiegato male io scusa..
https://www.htcvive.com/uploadedimages/common/ditahowto/site_us/vive/GUID-2D5454B7-1225-449C-B5E5-50A5EA4184D6-web.png

Ecco..schiaccia il tasto 3 due volte e la attivi, quello è il tasto system..ricordavo male la posizione..comunque è quello sotto, non quello sopra....almeno mi pare di ricordare...stamattina sono fulminato perso :mbe:

Ieri sera ho provato il supersampling a 1.5, effettivamente migliora di parecchio la resa ragazzi. Non ho provato il 2 perchè leggevo fosse troppo pesante da poter gestire, però se riuscite a reggere l' 1.5 è tutto oro colato, molto meno SDE e immagini più nitide ;)

Ah un paio di info al volo...
Lista compatibilità Revive:
https://github.com/LibreVR/Revive/wiki/Compatibility-list

ADR1FT come vi dicevo supporta ufficilamente il VIVE:
http://threeonezero.com/adr1ft-vive-release-07-28-2016/
Non so se prenderlo perchè su steam le recensioni lo ammazzano..lo inquadrano come noioso..boh

Grazie mille!!! Io l'ho comprato ieri alla fine, nn avevo letto che ancora doveva essere supportato pienamente...si vede tipo dentro una sala di un cinema na mezza cagata, aspetta il 28;)

mimi8384
20-07-2016, 09:01
provato VANISHING REALMS ... carino, ma non ci siamo ... adattare giochi classici alla VR ... mah ... preferisco giocarmeli in modo classico, con una grafica pompata e meccaniche molto più profonde e divertenti.
Per la VR devono pensare in modo diverso ... BUDGET CUTS, SPACE TRAINER, THE LAB sono esemplari in questo senso, entri nel mondo virtuale senza renderti conto di "giocare" a qualcosa ... la vivi l'esperienza..non so se mi sono spiegato.
VANISHING REALMS e paragonabile al vecchio 3D ...applicano una nuova tecnologia a giochi tradizionali ... devono creare esperienze nuove per questa nuova tecnologia.

Noir79
20-07-2016, 09:20
Dici? A me Vanishing Realms é piaciuto davvero un sacco... trovo che molte dinamiche VR (schivare con il proprio corpo, per evitare le trappole, etc.) sono fatte molto bene. Sei arrivato ad avere arco e freccie?

mimi8384
20-07-2016, 09:39
Dici? A me Vanishing Realms é piaciuto davvero un sacco... trovo che molte dinamiche VR (schivare con il proprio corpo, per evitare le trappole, etc.) sono fatte molto bene. Sei arrivato ad avere arco e freccie?
Si, preso arco e frecce ( tra l'altro decisamente inferiore al mini gioco di THE LAB ), per il resto, ok la schivata .. l'attacco ... ma c'è poca sensazione di "fisicità" ... ( molto più presenti in SPACE PIRATE ad esemio ) .. e comunque sia nelle meccaniche che nell'aspetto grafico, risulta eccessivamente semplificato ( necessariamente ) rispetto ad un ACTION-RPG classico .
preferire puntassero ad altro ... qualcosa con la VR al centro dell' esperienza.

Adone_1985
20-07-2016, 11:59
@mr brillio

Scusami, il supersampling l'hai attivato dal pannello nvidia?

Porca troia oggi stacco alle 17:00 e poi devo annà alle giostre co mia figlia!!! VOJO GIOCAAAAAAAAA!!!!:D :D

Kaio2
20-07-2016, 12:44
@mr brillio

Scusami, il supersampling l'hai attivato dal pannello nvidia?

Porca troia oggi stacco alle 17:00 e poi devo annà alle giostre co mia figlia!!! VOJO GIOCAAAAAAAAA!!!!:D :D

Infatti, mi dite precisamente come si fa??? :D

Noir79
20-07-2016, 12:44
@mr brillio

Scusami, il supersampling l'hai attivato dal pannello nvidia?

Porca troia oggi stacco alle 17:00 e poi devo annà alle giostre co mia figlia!!! VOJO GIOCAAAAAAAAA!!!!:D :D

Fai giocare anche lei! La mia ha 6 anni e ADORA Job Simulator :)

MrBrillio
20-07-2016, 12:58
Guardate in prima pagina ragazzi che ho messo a posto li e messo i link anche per il supersampling e il revive ;)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Adone_1985
20-07-2016, 13:29
Fai giocare anche lei! La mia ha 6 anni e ADORA Job Simulator :)

Magari avesse 6 anni Noir, ha 2 anni e mezzo impossibile Da contenere...certo che ingiustizia noi stavamo ci l'ATARI e loro col VIVE :cool:

Ps: la visione con la camera è da sturbo lo comprerei solo per quello:D grazie mr brillio

mimi8384
20-07-2016, 14:32
Magari avesse 6 anni Noir, ha 2 anni e mezzo impossibile Da contenere...certo che ingiustizia noi stavamo ci l'ATARI e loro col VIVE :cool:

Ps: la visione con la camera è da sturbo lo comprerei solo per quello:D grazie mr brillio

Mio figlio di 4 anni si diverte tantissimo a job simulator, mentre degli altri giochi ha "paura" ..
Peccato che in alcuni giochi debba prenderlo in braccio per permettergli di raggiungere aree alte della zona di gioco :-(

Noir79
20-07-2016, 14:35
Mio figlio di 4 anni si diverte tantissimo a job simulator, mentre degli altri giochi ha "paura" ..
Peccato che in alcuni giochi debba prenderlo in braccio per permettergli di raggiungere aree alte della zona di gioco :-(

Lo sai che Job Simulator ha la modalitá per persone piccole, si?

mimi8384
20-07-2016, 17:10
Lo sai che Job Simulator ha la modalitá per persone piccole, si?

Nooooooooooooo !!
P.S. Non è uno scherzo vero ?!
P.P.S. da dove si abilita ?!

Noir79
20-07-2016, 17:11
Nooooooooooooo !!
P.S. Non è uno scherzo vero ?!

No non lo é - nella stanza iniziale dove scegli la cartuccia, apri il pannello del piedistallo:

https://pbs.twimg.com/media/ChjbliaU4AAsNUa.jpg

mimi8384
20-07-2016, 18:01
No non lo é - nella stanza iniziale dove scegli la cartuccia, apri il pannello del piedistallo:

https://pbs.twimg.com/media/ChjbliaU4AAsNUa.jpg

Beh certo , come ho fatto a non pensarci ?!
Va beh , magari lo ha detto il robottino in inglese e io non ho prestato attenzione ...comunque , grazie mille !! Sai che stress ogni volta a doverlo alzare e abbassare ?!

Noir79
20-07-2016, 19:01
Beh certo , come ho fatto a non pensarci ?!
Va beh , magari lo ha detto il robottino in inglese e io non ho prestato attenzione ...comunque , grazie mille !! Sai che stress ogni volta a doverlo alzare e abbassare ?!

A chi lo dici, se c'era questa opzione mio figlio non avrebbe mai potuto giocarci (http://imgur.com/a/LIeaj) :)

ciocia
21-07-2016, 10:34
job l'avevo provato 1 sola volta, credo la cucina, dopo 5/10 che non capivo bene cosa dovevo fare, chiuso.

Ho appena provato al volo la demo trials of tatooine, beh, discretamente oscena, grafica ( settata su high ) abbastanza in bassa risoluzione e traballante, gameplay con la spada ridicolo.
Su SW mi aspetto ben altre cose, ovviamente da giochi ufficiali.

Noir79
21-07-2016, 10:35
Magari avesse 6 anni Noir, ha 2 anni e mezzo impossibile Da contenere...certo che ingiustizia noi stavamo ci l'ATARI e loro col VIVE :cool:

Ps: la visione con la camera è da sturbo lo comprerei solo per quello:D grazie mr brillio

Cosa ne pensi della risoluzione?

Adone_1985
21-07-2016, 15:57
Cosa ne pensi della risoluzione?

Allora noir, sono sempre più convinto che se fosse più semplice aumentarla, senza tenere conto di tutti gli altri fattori imho sarebbe davvero il massimo, ma devo dire che pensavo peggio...

Ora voglio provare il supersampling per vedere quanto migliora ;)

sul supporto sli si sa niente?

Noir79
21-07-2016, 15:59
Allora noir, sono sempre più convinto che se fosse più semplice aumentarla, senza tenere conto di tutti gli altri fattori imho sarebbe davvero il massimo, ma devo dire che pensavo peggio...

Ora voglio provare il supersampling per vedere quanto migliora ;)

sul supporto sli si sa niente?

Sia AMD che NVidia hanno annunciato tecnologie che tengano conto dell'SLI per migliorare le prestazioni in VR, ma ancora nulla di concreto.

Adone_1985
21-07-2016, 19:25
@Noir
mesa che vendo le gtx 970 e prendo una 1080:D guarda come va a finì


Ragazzi volevo acquistare elite dangerous arena, nn richiede elite dangerous completo, giusto?

Noir79
21-07-2016, 19:33
@Noir
mesa che vendo le gtx 970 e prendo una 1080:D guarda come va a finì


Ragazzi volevo acquistare elite dangerous arena, nn richiede elite dangerous completo, giusto?

No, non lo richiede. Elite Dangerous é in assoluto il gioco con cui ho in assoluto piú tempo passato in realtá virtuale, é davvero bellissimo!

Adone_1985
21-07-2016, 19:38
No, non lo richiede. Elite Dangerous é in assoluto il gioco con cui ho in assoluto piú tempo passato in realtá virtuale, é davvero bellissimo!

allora procedo ;)

Noir79
21-07-2016, 19:43
allora procedo ;)

Se vuoi aggiungimi su Steam (http://steamcommunity.com/profiles/76561197996747215/) - ci facciamo due spari in compagnia.

C'é qualcun altro che gioca a ED? Che voi sappiate devo cambiare sempre da modalitá room-scale a modalitá seduto?

Adone_1985
21-07-2016, 19:47
Se vuoi aggiungimi su Steam (http://steamcommunity.com/profiles/76561197996747215/) - ci facciamo due spari in compagnia.

C'é qualcun altro che gioca a ED? Che voi sappiate devo cambiare sempre da modalitá room-scale a modalitá seduto?

noooooo senza fondi ho comprato i tre piedi per i sensori su amazon mi ero dimenticato:doh:

domani ricarico e acquisto;)

Adone_1985
21-07-2016, 21:06
Io sinceramente sul link del supersampling nn c'ho capito niente...cosa si deve fare?

Noir79
21-07-2016, 21:10
Io sinceramente sul link del supersampling nn c'ho capito niente...cosa si deve fare?

Da quel che ho capito (e non lo faró certo fin quando non ho il nuovo PC, sto ancora con una 7970 per il momento) imposti il supersampling del gioco a 0.65, e quello globale a 1.5/2.0 a seconda delle capacitá della tua scheda.

Adone_1985
22-07-2016, 02:03
ragazzi la visione con la cam si puo attivare anche premendo 2 volte il pulsante a sinistra del VR molto comodo

Adone_1985
22-07-2016, 10:53
Provato il revive, veramente ben fatto funziona una meraviglia con lucky's tale, ed un programma fantastico di scenari diversi, t-rex ecc ecc;) vorrei prende the climb

nebuk
22-07-2016, 15:47
Se vuoi aggiungimi su Steam (http://steamcommunity.com/profiles/76561197996747215/) - ci facciamo due spari in compagnia.

C'é qualcun altro che gioca a ED? Che voi sappiate devo cambiare sempre da modalitá room-scale a modalitá seduto?

Talvolta ci gioco io, ti ho mandato richiesta di amicizia!

MrBrillio
22-07-2016, 16:03
Provato il revive, veramente ben fatto funziona una meraviglia con lucky's tale, ed un programma fantastico di scenari diversi, t-rex ecc ecc;) vorrei prende the climb
The climb bisogna aspettarlo perché ora come ora lo giochi con il pad.. E imho perde il 99% dell interesse e dell immersione. Se mai non uscirà per vive basta aspettare che escano i touch di oculus probabilmente.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Pachanga
22-07-2016, 18:45
Finalmente provato anch'io...
Che dire?
Ottima impressione,anche solo dopo un'oretta di utilizzo con:

The Brookhaven Experiment

Pool Nation

Chronos (Revive)

banalmente situazione assai migliorata rispetto al DK2,risoluzione che diventa sempre più accettabile,niente tearing e,soprattutto,niente motion sickness.

Probabilmente la nausea che avevo provato con il precedente visore era comunque dovuta alla camera in prima persona ed alla simulazione del movimento con il pad.
Il mio cervello percepiva la cosa come strana e reagiva male,mandando cattivi segnali al corpo...:D

Ora tutto perfetto in questo senso,da sperimentare in ogni caso ancora l'utilizzo in tempi più lunghi ed apprendendo al meglio i meccanismi di utilizzo delle periferiche.

In ogni caso,ripeto:grande impatto,senza dubbio.:)

Noir79
22-07-2016, 18:57
Un altro cliente soddisfatto!

Adone_1985
22-07-2016, 19:21
The climb bisogna aspettarlo perché ora come ora lo giochi con il pad.. E imho perde il 99% dell interesse e dell immersione. Se mai non uscirà per vive basta aspettare che escano i touch di oculus probabilmente.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Beh effettivamente hai ragione...comunque c'è meno scelta sullo store di oculus però i titoli presenti sembrano più appetitosi rispetto al vive per ora...

@pachanga

La mia ragazza invece dopo 20 min stava per vomitare:D:D meglio così:D

Kaio2
22-07-2016, 20:54
La mia ragazza invece dopo 20 min stava per vomitare:D:D meglio così:D

Con che gioco??

MrBrillio
22-07-2016, 23:00
Con che gioco??
Ma sarà perché é in cinta.. Tranquillo 9 mesi e passa tutto :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Adone_1985
22-07-2016, 23:53
Con che gioco??

Ma nn c'è un gioco in specifico, gli dà proprio la nausea, anche i 3D vision gli facevano lo stesso effetto...

Ma sarà perché é in cinta.. Tranquillo 9 mesi e passa tutto :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

No no diciamo che sto cominciando a respirare adesso:eek: :eek:

mimi8384
23-07-2016, 19:57
Cavoli , provato LUKY TALE , effetto nausea onnipresente, mentre mio figlio di 4 anni ci gioca tranquillamente... quanto lo invidio ...:(
provata qualche demo OCULUS ... le potenzialità della VR sono davvero altissime :cool:

Adone_1985
23-07-2016, 20:42
Cavoli , provato LUKY TALE , effetto nausea onnipresente, mentre mio figlio di 4 anni ci gioca tranquillamente... quanto lo invidio ...:(
provata qualche demo OCULUS ... le potenzialità della VR sono davvero altissime :cool:

Con luky's tale devi stare seduto sennò vomito anch'io;) seduto no problem

mimi8384
23-07-2016, 21:40
Con luky's tale devi stare seduto sennò vomito anch'io;) seduto no problem
Ho provato seduto ... anche peggio , perchè io sto fermo e la telecamera si muove ...:(

Adone_1985
23-07-2016, 22:50
comunque una cosa ridicola è il fatto che ci sono 2 giochi in italiano....:mad: stiamo tornando indietro da sto punto

Kaio2
23-07-2016, 23:30
Ho provato seduto ... anche peggio , perchè io sto fermo e la telecamera si muove ...:(

Idem.

Adone_1985
23-07-2016, 23:57
Ma Elite Dangerious Arena se vede solo in teatro? ammazza che palle

MrBrillio
24-07-2016, 10:48
Ma Elite Dangerious Arena se vede solo in teatro? ammazza che palle
Ma sei sicuro? Quello liscio gira sul vive tranquillamente..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Adone_1985
25-07-2016, 01:27
Ma sei sicuro? Quello liscio gira sul vive tranquillamente..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

No il problema a quanto pare è solo il mio :( nn parte proprio...

Noir79
25-07-2016, 10:58
No il problema a quanto pare è solo il mio :( nn parte proprio...

Lo lanci dall'interfaccia di Steam dove dice "Play in VR?"

Adone_1985
25-07-2016, 14:45
Lo lanci dall'interfaccia di Steam dove dice "Play in VR?"

Ho provato in tutti i modi possibili noir, tu come lo lanci?? Io se fosse un CD dar terrazzo:D

PS: arrivati i cavalletti per i sensori, l'ultimo step è addomesticare mia figlia:)

Noir79
25-07-2016, 14:50
-lancio Steam VR;
-dal computer apro la libreria Steam, e sulla pagina di Elite Dangerous il pulsante "Play" é diventato "Play in VR". Lo lancio e va in VR automaticamente.

Peró il tuo gioco é Elite Arena, non Elite Dangerous. Mhhh....

Noir79
25-07-2016, 14:52
Su Reddit ho trovato queste istruzioni:

-lancia il gioco in formato Desktop prima - non funzionerá in VR al primo tentativo;
-crea l'account, lancia il gioco;
-nelle opzioni dei comandi binda ad un tasto la funzione "Reset HMD";
-vai sulle opzioni video e cerca l'opzione chiamata "3D". Cambiala in "Headset (headphones). Non ricordo se devi rilanciare il gioco a questo punto;
-Mettiti il Vive in testa;
-Premi il pulsante per resettare l'HMD.

Boh, prova cosí.

Adone_1985
25-07-2016, 16:46
Su Reddit ho trovato queste istruzioni:

-lancia il gioco in formato Desktop prima - non funzionerá in VR al primo tentativo;
-crea l'account, lancia il gioco;
-nelle opzioni dei comandi binda ad un tasto la funzione "Reset HMD";
-vai sulle opzioni video e cerca l'opzione chiamata "3D". Cambiala in "Headset (headphones). Non ricordo se devi rilanciare il gioco a questo punto;
-Mettiti il Vive in testa;
-Premi il pulsante per resettare l'HMD.

Boh, prova cosí.

Ok grazie per l'interessamento noir;)

ciocia
27-07-2016, 16:05
Un minuto di silenzio per i 5gg di sospensione (imho esagerata) a noir79 :D

Ieri ho ordinato un nuovo cavo hdmi-dp, che userò per collegare l'ampli (sperando non nascano problemi ), così il cavo hdmi-hdmi lo passerò sul vive, sperò così spariscano le schermate nere saltuarie che ho col cavo dp-minidp.

Prox settimana sono in ferie e sarò a casa un paio di giorni, dovrei aver tempo per testarlo e provare le ultime demo che ho installato da tempo.

Adone_1985
28-07-2016, 10:30
Ragazzi ma è disponibile l'aggiornamento per Adr1ft? doveva essere oggi...

ciocia
29-07-2016, 18:40
Ragazzi ma è disponibile l'aggiornamento per Adr1ft? doveva essere oggi...

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/237946/adr1ft-arriva-il-supporto-per-htc-vive.aspx

Kaio2
30-07-2016, 23:18
Può essere utile...
https://www.youtube.com/watch?v=wJ1X7Ue_JLg

Adone_1985
16-08-2016, 04:35
Ragazzi tornato ora dalla Puglia e nn ho potuto nn provare la Gtx1080 che mi aspettava a casa:)...che dire un mostro...domani provo il supersampling;)

Noir79
16-08-2016, 18:43
Bravo! Ora ti manca un HOTAS/joystick e l'esperienza in Elite sarà la migliore che esista al mondo!

MrBrillio
17-08-2016, 19:23
https://www.youtube.com/watch?v=jLemm7SaP5U

Onward..è questo che vi dicevo qualche mesetto fa.
Quando esce mi sa acquisto assicurato e sembra anche divertente da giocare in compagnia ;)
Dobbiamo organizzarci per giocare online tra di noi guys :D

Una bella periferica per la VR:
http://uploadvr.com/vr-gun-controller-devkit-the-persuader-now-available-for-199/

In teoria dovrebbero uscire degli aggeggi del genere nei prossimi mesi e probabilmente anche qualche controller di 3° parti.

Kaio2
17-08-2016, 23:19
https://www.youtube.com/watch?v=jLemm7SaP5U

Onward..è questo che vi dicevo qualche mesetto fa.
Quando esce mi sa acquisto assicurato e sembra anche divertente da giocare in compagnia ;)
Dobbiamo organizzarci per giocare online tra di noi guys :D

Una bella periferica per la VR:
http://uploadvr.com/vr-gun-controller-devkit-the-persuader-now-available-for-199/

In teoria dovrebbero uscire degli aggeggi del genere nei prossimi mesi e probabilmente anche qualche controller di 3° parti.

Oddio si sta fermi e nel gioco si cammina?? Io vomiterei immediatamente. Bah, ma come li pensano??

MrBrillio
17-08-2016, 23:58
Leggendo le impressioni di chi lo ha provato, non so come ma sembra non dia fastidio la cosa...però ovviamente è da provare ;)

Adone_1985
18-08-2016, 06:22
Oddio si sta fermi e nel gioco si cammina?? Io vomiterei immediatamente. Bah, ma come li pensano??

se giochi ad adrift allora fai tipo esorcista:D

...a me sembra carino

Kaio2
18-08-2016, 11:30
se giochi ad adrift allora fai tipo esorcista:D

...a me sembra carino

Probabile :asd:

anche a me sembra carino ma con quei movimenti so gia che starei male.

Adone_1985
19-08-2016, 22:28
Bravo! Ora ti manca un HOTAS/joystick e l'esperienza in Elite sarà la migliore che esista al mondo!

Mannaggia a te noir!!!ora li stavo vedendo, ma il tuo troppo:D

E poi che ci fai con qua tavola da skate?? Cazzo che spettacolo!!

Ma per iniziare quello da 50€ come va??na merda!! manetta più joystick sembra carino

Adone_1985
19-08-2016, 23:24
Ptovato il supersampling 1.5 una delizia per gli occhi, Elite dangerous va 45/50 fps tutto su ultra...io lo lascio così come def..è un altro visore :)

ciocia
21-08-2016, 10:14
http://www.vrgamer.it/2016/08/20/powerclaw-lhands-vr-gamer-dalla-gamescom-colonia/

MrBrillio
21-08-2016, 11:00
http://www.vrgamer.it/2016/08/20/powerclaw-lhands-vr-gamer-dalla-gamescom-colonia/
Bellissimi!!! Speriamo vedano luce progetti del genere al più presto!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Luke1973
21-08-2016, 17:17
Salve a tutti! Essendo fortissimamente interessato ad immergermi nel mondo della realtà virtuale dopo anni di videogiochi "tradizionali", sto valutando l'acquisto del Vive (visto che avrei lo spazio, lo reputo più allettante dell'Oculus).
Purtroppo (oltre al costo), le voci di una possibile "revisione" del Vive da lanciare verso fine anno mi sta un po' bloccando.

Al di là di quello, per ottimizzare l'esperienza, mi sono sempre chiesto se non fosse possibile fissare i fili sul soffitto, magari utilizzando un avvolgicavo con molla di recupero.

Per capirci, qualcosa del genere:
https://cdn.manomano.fr/bobina-avvolgicavo-elettrica-automatica-9-1-m-con-maniglia-acciaio-L-334568-1424469_1.jpg

Ovviamente sarebbe un qualcosa di artigianale (ammesso che sia possibile farlo). Mi stupisco che non ci sia qualcosa di più serio proprio come accessorio più o meno ufficiale.

ciocia
21-08-2016, 18:49
Una revisione per fine anno mi sembra troppo ottimistica, manca troppo poco. Certo questa cosa da fastidio anche a me che l'ho già preso, non tanto perchè prima o poi verranno migliorati tutti, ma piuttosto perchè fino adesso ancora devo godermelo il visore ( con veri titoli AAA per capirci )

Personalmente, ma direi tutti i possessori di vive, l'idea di giocare con un visore con un pad ( stile oculus ) non mi aggrada, anzi, vorremmo altri accessori, come i guanti sopra o futuri accessori per camminare, che spingano ancora oltre la simulazione.

Soffitto? Come dici tu, serve qualcosa che tenga tirato il cavo. Io avevo provato a fissarlo al muro volante con una cordicella, senza automatismo d'avvolgimento, ovviamente il cavo mi colpiva il casco e le cuffie dando fastidio.

Gello
22-08-2016, 12:00
Salve a tutti! Essendo fortissimamente interessato ad immergermi nel mondo della realtà virtuale dopo anni di videogiochi "tradizionali", sto valutando l'acquisto del Vive (visto che avrei lo spazio, lo reputo più allettante dell'Oculus).
Purtroppo (oltre al costo), le voci di una possibile "revisione" del Vive da lanciare verso fine anno mi sta un po' bloccando.

Al di là di quello, per ottimizzare l'esperienza, mi sono sempre chiesto se non fosse possibile fissare i fili sul soffitto, magari utilizzando un avvolgicavo con molla di recupero.

Per capirci, qualcosa del genere:
https://cdn.manomano.fr/bobina-avvolgicavo-elettrica-automatica-9-1-m-con-maniglia-acciaio-L-334568-1424469_1.jpg

Ovviamente sarebbe un qualcosa di artigianale (ammesso che sia possibile farlo). Mi stupisco che non ci sia qualcosa di più serio proprio come accessorio più o meno ufficiale.
Se non hai fretta e alla luce delle tue preoccupazioni ti conviene aspettare cosa succederà con l uscita dei touch per il rift e poi fare eventualmente valutazioni...

Ps Iracing dovrebbe supportare anche il vive con l update di settembre

Sent from my GT-I9195 using Tapatalk

Luke1973
22-08-2016, 12:37
Soffitto? Come dici tu, serve qualcosa che tenga tirato il cavo. Io avevo provato a fissarlo al muro volante con una cordicella, senza automatismo d'avvolgimento, ovviamente il cavo mi colpiva il casco e le cuffie dando fastidio.

Si. infatti condizione indispensabile sarebbe un sistema di avvolgimento automatico (anche una semplice molla). Il problema potrebbe essere di dover regolare molto precisamente la "forza di trazione" in entrambi i sensi, sia per questioni di comfort, sia per non stressare troppo cavi e connessioni (a quello però si potrebbe anche supplire sfruttando una sorta di "cavo guida" molto resistente a cui fissare gli altri). Ovviamente il tutto dovrebbe essere posizionato in modo tale da essere assolutamente libero di ruotare di 360°, ma quello non dovrebbe essere un problema.

ciocia
23-08-2016, 16:40
La rotazione 360° te la scordi, anche con cavo in alto potresti ruotare max 2 volte per poi dover obbligatoriamente ruotare in direzione opposta.
Diciamo che un ipotetico vive2, dovrebbe avere oltre ad un visore + ampio, 4k, 120hz, e più leggero, anche una connessione di tipo wirelss.

abellodenonna
24-08-2016, 17:07
Io sto provando un s7 con la mascherina Samsung.Fov limitato e giochini, ma interessanti spunti ed alto livello di immedesimazione.Il wireless per me é quasi fondamentale.Ho dei dubbi però sul bene che possa fare avere un ricevitore in testa.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

rigelpd
26-08-2016, 10:13
Signori ecco il controller touch definitivo:

http://uploadvr.com/dexmo/

E' ancora un prototipo ma è questa la direzione che si deve imboccare per i guanti virtuali.

A mio parere infatti ci sono tre cose che deve avere un guanto virtuale per funzionare bene:

1)riprodurre in modo accurato i movimenti delle dita e l'angolazione della mano

2) riprodurre la sensazione del tocco

3)Importante e spesso trascurato: riprodurre la sensazione di solidità.


Se il punto uno lo assolvono anche sistemi tipo il leap motion e per il punto 2 basta dotare i polpastrelli di sistemi di vibrazione, il punto 3 è più difficile.

Mi spiego: se io stringo in mano una spada ne sento il contatto con le dita (e questo può essere riprodotto tramite sistemi di vibrazione simili a quelli presenti nei cellulari) ma non c'è modo di sentirne la solidità senza inserire nel guanto virtuale un sistema che blocchi le dita quando esse raggiungono la curvatura del manico della spada. Senza un sistema del genere le nostre mani si chiudono e perdiamo l'illusione di avere la spada.

Un altro vantaggio di un sistema di questo tipo è che ci fa sentire il grado di sofficità o durezza degli oggetti che tocchiamo. Inoltre con questi guanti sarebbe possibile identificare gli oggetti virtuali che tocchiamo semplicemente con il tatto e anche ad occhi chiusi. Un salto di qualità non indifferente!

oebo
26-08-2016, 10:33
un sistema che blocchi le dita quando esse raggiungono la curvatura del manico della spada

penso che passerà parecchio tempo per vedere qualcosa che funzioni e che costi cifre accettabili

mircocatta
28-08-2016, 15:17
oh voi che avete htc vive, non vi giocate questa esclusiva?
island 359, mi ricorda tanto un vecchio videogioco di jurassic park, trespasser... se avessi un htc vive lo avrei già acquistato ad occhi chiusi
https://www.youtube.com/watch?v=EDRQB0_C6Tk

lasciamo perdere la checca isterica del video ovviamente!

ToXo
28-08-2016, 21:09
Come siamo messi a screen door effect? è molto evidente?

rigelpd
29-08-2016, 12:11
Come siamo messi a screen door effect? è molto evidente?

Lo screen door effect è quasi scomparso, l'aliasing invece è molto forte, se hai un tv full hd 42 pollici e vuoi provare quanto elevato è l'aliasing avvicinati allo schermo fino a 30 cm di distanza e osserva, i pixel si vedono molto bene (osservalo da 36 cm di distanza se hai un 50 pollici, da 40 cm di distanza se hai un 55 pollici).

Nonostante l'aliasing sia elevato la VR è così spettacolare che questo passa in un secondo piano e la grande maggioranza dei giochi sono godibilissimi.

ToXo
29-08-2016, 21:19
Lo screen door effect è quasi scomparso, l'aliasing invece è molto forte, se hai un tv full hd 42 pollici e vuoi provare quanto elevato è l'aliasing avvicinati allo schermo fino a 30 cm di distanza e osserva, i pixel si vedono molto bene (osservalo da 36 cm di distanza se hai un 50 pollici, da 40 cm di distanza se hai un 55 pollici).

Nonostante l'aliasing sia elevato la VR è così spettacolare che questo passa in un secondo piano e la grande maggioranza dei giochi sono godibilissimi.

se ho un 27 pollici :stordita: ?

rigelpd
30-08-2016, 12:22
se ho un 27 pollici :stordita: ?

20 cm...

ma non hai un tv full hd in salotto? per questo testo non c'è bisogno di par partire un videogame ;-)

ciocia
30-08-2016, 16:54
Quanto tempo dovremo ancora aspettare per un MUST sul vive? Spero entro natale esca qualcosa...

Qualcuno ha preso questo ping pong?
http://store.steampowered.com/app/496250/?snr=1_7_7_230_150_1

Filodream
30-08-2016, 23:07
Curiosità per voi del Vive: ma sbaglio, o il visore ha subito modifiche alle fasce che avvolgono la testa?? Dal sito ora in foto noto un sistema molto simile a quello del rift, con fasce rigide e forma a delta nella zona che stringe la nuca.. mentre l'esemplare che possiede un mio conoscente ha le fasce elastiche stile vecchi Oculus Rift dev kit.
Confermate? Sbaglio?

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

argent1981
31-08-2016, 09:36
Curiosità per voi del Vive: ma sbaglio, o il visore ha subito modifiche alle fasce che avvolgono la testa?? Dal sito ora in foto noto un sistema molto simile a quello del rift, con fasce rigide e forma a delta nella zona che stringe la nuca.. mentre l'esemplare che possiede un mio conoscente ha le fasce elastiche stile vecchi Oculus Rift dev kit.
Confermate? Sbaglio?

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Sono andato a vedere sul sito è dalla foto effettivamente sembravano nuove fasce , invece controllando accanto a me il visore , sono le stesse, in foto sembrano rigide come quelle dell'oculus .

Avendoli avuti entrambi , si le fasce erano meglio sull'oculus , molto più veloci è comode da indossare.

MrBrillio
31-08-2016, 09:56
Onward è uscito!
http://store.steampowered.com/app/496240/

Azz me lo ero perso...wow sta fagocitando il mio tempo libero :D

Noir79
31-08-2016, 09:57
Ho letto che Onward é molto molto figo, ma soprattutto ho letto che il nuovo aggiornamento di SteamVR impedisce di settare un sumpersampling globale che non sia un multiplo di 1... e questo mi fa rosicare non poco. Spero correggano!

MrBrillio
31-08-2016, 10:06
Ho letto che Onward é molto molto figo, ma soprattutto ho letto che il nuovo aggiornamento di SteamVR impedisce di settare un sumpersampling globale che non sia un multiplo di 1... e questo mi fa rosicare non poco. Spero correggano!

Azz brutta storia..io lo sto usando proprio a 1.5 :(
Per Onward se volete organizziamo na giocata che secondo me deve essere divertente giocato in gruppo...non l ho ancora comprato...ma sicuro in libreria ci finisce.

Ma comunque anche questo sembra interessante: http://store.steampowered.com/app/517020/
Virtual Warfighter.

rigelpd
31-08-2016, 12:48
Sono andato a vedere sul sito è dalla foto effettivamente sembravano nuove fasce , invece controllando accanto a me il visore , sono le stesse, in foto sembrano rigide come quelle dell'oculus .

Avendoli avuti entrambi , si le fasce erano meglio sull'oculus , molto più veloci è comode da indossare.

Detto così uno si immagina una vestizione, invece indossare il Vive è questione di un paio di secondi, toh magari l'oculus ci vorrà i solo secondo ma che differenza fa?

Adone_1985
31-08-2016, 20:46
Ho letto che Onward é molto molto figo, ma soprattutto ho letto che il nuovo aggiornamento di SteamVR impedisce di settare un sumpersampling globale che non sia un multiplo di 1... e questo mi fa rosicare non poco. Spero correggano!

Noooooo, che cafonata...:(

@mr brillio

Scusa ma con 1,5 come stai per quanto riguarda gli fps??

Io non sto sempre a 90fps purtroppo soprattutto ad project cars...

Arrivato nuovo giocattolo logitech G27 :D :D

Filodream
31-08-2016, 21:25
Detto così uno si immagina una vestizione, invece indossare il Vive è questione di un paio di secondi, toh magari l'oculus ci vorrà i solo secondo ma che differenza fa?

:D
No perché, sai.. è che volevo comprarmi il Vive, ma le dicerie sull'uscita di una versione refresh (una sorta di Vive 1.5) pesano come una spada di Damocle :cry:

Nella follia di ieri notte, andando sul sito e vedendo le foto del Vive con le fasce posizionate in quel modo, mi sono auto-avverato l'uscita del restyling del visore htc, ma era tutta colpa della mia immaginazione.

Oggi pomeriggio ho cercato info ovunque in merito, ma nada de nada :stordita:

Adone_1985
31-08-2016, 21:35
:D
No perché, sai.. è che volevo comprarmi il Vive, ma le dicerie sull'uscita di una versione refresh (una sorta di Vive 1.5) pesano come una spada di Damocle :cry:

Nella follia di ieri notte, andando sul sito e vedendo le foto del Vive con le fasce posizionate in quel modo, mi sono auto-avverato l'uscita del restyling del visore htc, ma era tutta colpa della mia immaginazione.

Oggi pomeriggio ho cercato info ovunque in merito, ma nada de nada :stordita:

ma è uscito da 3 mesi gia pensi ad una uscita di un refresh, ma compralo a basta :D poi lo vendi e ne compri un altro...anche perché quando uscirà il mio andrà direttamente in vendita sul mercatino:D io già stavo sbavando per il progetto dell'acer

Filodream
31-08-2016, 21:55
Anche io sbavo per lo StarVR di Acer, ma oltre al fatto che servirebbero 8 gtx1080 in sli, hanno già detto che non verrà venduto a noi comuni mortali. :stordita:

Per un po' (penso almeno un altro anno da adesso) la VR venduta al pubblico sarà tutta 2160x1200@90hz

Comunque alla fin fine sono lì per comprarlo il Vive, in ogni caso..
Vorrei però che qualcuno mi dicesse se Assetto Corsa (per ora utilizzabile solo con revive) gira bene, oppure ha qualche problema..
Assieme a iRacing (il quale supporto nativo per il Vive si attiverà dall'aggiornamento di settembre), è il gioco che uso di più.

abellodenonna
01-09-2016, 08:08
Scusate,curiosità sui consumi:quando vi succhia il visore+ pc ed eventuale monitor?

MrBrillio
01-09-2016, 09:08
Anche io sbavo per lo StarVR di Acer, ma oltre al fatto che servirebbero 8 gtx1080 in sli, hanno già detto che non verrà venduto a noi comuni mortali. :stordita:
Per un po' (penso almeno un altro anno da adesso) la VR venduta al pubblico sarà tutta 2160x1200@90hz
Comunque alla fin fine sono lì per comprarlo il Vive, in ogni caso..
Vorrei però che qualcuno mi dicesse se Assetto Corsa (per ora utilizzabile solo con revive) gira bene, oppure ha qualche problema..
Assieme a iRacing (il quale supporto nativo per il Vive si attiverà dall'aggiornamento di settembre), è il gioco che uso di più.

Personalmente non ho provato AC, ma ho letto che con il revive funziona bene..inoltre il supporto ufficiale arriverà a breve..quindi vai tranquillo.
Per chi chiedeva del Supersampling a 1.5 su pc, sì..effettivamente va tolto o subentra judder e mi da noia.
Un visore di Acer? No grazie...fosse anche un qualcosa di ottimo non mi fiderei mai...
Comunque Filo hai fatto bene, se hai spazio il Vive te lo godi..io mi faccio alcuni weekend con gli amici a farci le risate a giocare ai vari giochi ;)

Adone_1985
01-09-2016, 19:04
Personalmente non ho provato AC, ma ho letto che con il revive funziona bene..inoltre il supporto ufficiale arriverà a breve..quindi vai tranquillo.
Per chi chiedeva del Supersampling a 1.5 su pc, sì..effettivamente va tolto o subentra judder e mi da noia.
Un visore di Acer? No grazie...fosse anche un qualcosa di ottimo non mi fiderei mai...
Comunque Filo hai fatto bene, se hai spazio il Vive te lo godi..io mi faccio alcuni weekend con gli amici a farci le risate a giocare ai vari giochi ;)

Mah...io con acer mi sono sempre trovato bene, mai avuto noie...

Filodream
02-09-2016, 19:00
Qualcuno che prova iRacing col Vive e mi dice come funziona (e se funziona bene) il settaggio per pixel ratio?

Adone_1985
03-09-2016, 07:21
Comunque ragazzi spulciando le cartelle di steam sono riuscito a trovare un file con settind default, una volta aperto ci sono tutte stringhe con target multiplier 1.0, e l'ho modificato ad appena 1,2 come lo avevo impostato prima dell'aggiornamento....

Causa di tale cambiamento, reset, delle impostazioni, ovvero, schermata tutta bianca nella home di steam vr e tutte le altre impostazioni che avevo settato prima tornate a default, ho reimpostato tutto...un paio di errori all'avvio tipo "un componente chiave di steam nn riesce a funzionare correttamente", poi riavviato il PC tutto ok!!

Una cosa che ho notato in meglio è che a 1.2 la resa visiva sembra migliore rispetto a prima....

Ora sto a lavoro, più tardi scrivo il percorso file...nn ricordo bene le cartelle...ieri ho finito alle 4:00 per fare tutte ste prove...:)

ciocia
03-09-2016, 12:14
Scusate,curiosità sui consumi:quando vi succhia il visore+ pc ed eventuale monitor?

A cosa ti interessa scusa? PC e monitor dipendono dai tuoi pezzi. Il vive non è altro che un piccolo visore, le 2 scatolette sono attaccate alla 220v, ma anche l'interfaccia che collega vive e pc è attaccata alla 220v, quindi il tutto non pesa in watt sul pc, ma si parla di poca roba.
Quello che consuma è il pc sotto stress, che ripeto dipende dalla tua VGA e CPU (250w-450w)

Adone_1985
03-09-2016, 14:10
il percoso è questo...

programmi(x86)

steam

steamapps

common

SteamVR

resources

setting che è l'ultima cartella poi aprite il file con il blocco note chiamato DEFAULT andate a toccare la stringa "renderTargetMultiplier" come si faceva prima ;)

ciocia
08-09-2016, 09:59
Ieri ho ripreso in mano il vive avendo un pò di tempo e le temperature abbassate. Ho disinstallato la maggioranza delle demo inutili.
La mia scarsa voglia di giocare sta ricadendo pure sul vive, non risento + dell'emozione Whoah iniziale, questa mancanza unita alla grafica scarsa dei giochini attuali, mi fa vedere di più i suoi limiti.
Boh, aspetto e spero in qualche gioco vero.

Noir79
08-09-2016, 10:00
Hai provato Onward?

superz
08-09-2016, 10:04
il percoso è questo...

setting che è l'ultima cartella poi aprite il file con il blocco note chiamato DEFAULT andate a toccare la stringa "renderTargetMultiplier" come si faceva prima ;)

Grazie,
ho appena montato la mia 1080 G1 'stasera provo anche io! :D

Adone_1985
08-09-2016, 17:54
Grazie,
ho appena montato la mia 1080 G1 'stasera provo anche io! :D

Asp hanno di nuovo aggiornato, tutto come prima;)

MrBrillio
08-09-2016, 18:09
Questo weekend mi costruisco il supporto con i tubi per giocare a onward, devo troppo provarlo.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ciocia
08-09-2016, 18:59
Hai provato Onward?
No. Gioco in stile arma3?
Sbaglio o si può solo acquistare? Non mi va di spendere 23€ per un genere (fps) che da tempo non mi dice molto.
Curiosità, qual'è il sistema di spostamento? Spostando il pollice sul pad superiore? Servirebbe una pedana tipo virtuix...
La chat in gruppo è automatica nel gioco? Quindi si parla attraverso il mic del vive? Non spikkando inglese avrei problemi a giocare con stranieri.

MrBrillio
08-09-2016, 19:20
Io dico di farci un gruppetto e provarlo.. 4vs4 Italia Vs World :asd:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Adone_1985
09-09-2016, 21:37
Ieri ho ripreso in mano il vive avendo un pò di tempo e le temperature abbassate. Ho disinstallato la maggioranza delle demo inutili.
La mia scarsa voglia di giocare sta ricadendo pure sul vive, non risento + dell'emozione Whoah iniziale, questa mancanza unita alla grafica scarsa dei giochini attuali, mi fa vedere di più i suoi limiti.
Boh, aspetto e spero in qualche gioco vero.

In parte la penso come te, anche se qualche bel gioco c'è...esempio, Solus peoject, Elite dangerous, project cars, the vanishing of ethan carter, a chi piace ADR1FT...già li hai giocati questi??

ciocia
10-09-2016, 10:36
Ultimamente non mi piace nulla e non mi va di buttare gran soldi per dei giochi che dopo 5 minuti potrei smetetre di giocare ( pure the witcher 3, comprato 1 anno prima dalla sua uscita, l'ho giocato qualche ora, iniziandolo 3 volte e molando sempre )
Elite non grazie, faccio parte di SC e aspetto quello
PC ero tentato anche solo per vedere un gioco auto col visore...ma al momento non mi va di giocarlo, non ho voglia di riprendere fuori la stazione di guida ( mi occuperebbe 1/3 della stanza di gioco..)

Diciamo che vorrei un titolo creato appositamente per vive ( visori, spostamento, controller ).
Ad esempio un pugilato sarebbe ideale ( gioco invernale...si suderebbe parecchio ) o un horror survival, lento, pauroso, dalla grafica realistica ( per capirci, la stanza di caricamento di the lab, i tubi e manovelle sono molto realistiche ), la maggior parte dei giochi attuali sembrano giochi da cellulare.
Capisco che serva una vga tosta, ma esitono sempre i settaggi, se non regge uno abbassa i dettaglio, mentre settaggi grafici non ne vedo mai, escono proprio con grafica mediocre e basta ( e non solo grafica, c'è qualcosa di strano, come fosse interlacciata per renderla + fluida ma abbassando ancora il dettaglio ed estraniandomi )

Noir79
10-09-2016, 10:38
Ti diró, la mia sedia da battaglia l'ho creata con Star Citizen in mente... ma dato che manca ancora diverso tempo, nel frattempo ho voluto provare Elite. 500 ore dopo ci gioco ancora!

Gello
10-09-2016, 11:27
"Faccio parte di SC" che e' una setta ? Sulla noia dei titoli moderni mi trovi d'accordo, ma non mi precluderei mai un Elite che coi suoi tanti limiti rimane una delle migliori esperienze del genere...

Edit: Il mio e' solo un consiglio sia chiaro vista la penuria di titoli validi e visto che quando SC sara' in grado di fara andare il tutto in VR, forse avremo gia' cambiato visore, ah e per quanto riguarda la fatica del tirare fuori potresti prendere qualcosa di piu' "portabile" magari, davvero i titoli racing meritano di essere guidati in VR.

Adone_1985
10-09-2016, 15:20
@Ciocia

Sul fatto che mancano dei titoli fatti apposta e con una grafica degna del 2016, sono pienamente d'accordo... ce ne sono pochi, però quelli da me sopra elencati sono belli graficamente...poi è vero che per la maggiore stiamo a livello smartphone...

Ma io sto finendo solus project, ogni tanto Elite, due piste a project cars, e quando finirò solus prendo vanishing che quello dovrebbe proprio esesere interessante in VR...io sapevo che sarebbe andata così "un po' a rilento" ma nn scordiamoci che è uscito da pochissimo...4 mesi?

EDIT: faccio parte di SC è fenomenale comunque...SCIENTOLOGY :D

EDIT2: invece a me SC è andato parecchio sulle palle...sono 5 anni e stamo ancora alla versione alpha 3....dai fanno ride

rigelpd
10-09-2016, 18:22
@Ciocia

Sul fatto che mancano dei titoli fatti apposta e con una grafica degna del 2016, sono pienamente d'accordo... ce ne sono pochi, però quelli da me sopra elencati sono belli graficamente...poi è vero che per la maggiore stiamo a livello smartphone...

Ma io sto finendo solus project, ogni tanto Elite, due piste a project cars, e quando finirò solus prendo vanishing che quello dovrebbe proprio esesere interessante in VR...io sapevo che sarebbe andata così "un po' a rilento" ma nn scordiamoci che è uscito da pochissimo...4 mesi?

EDIT: faccio parte di SC è fenomenale comunque...SCIENTOLOGY :D

EDIT2: invece a me SC è andato parecchio sulle palle...sono 5 anni e stamo ancora alla versione alpha 3....dai fanno ride


Ciao, mi faresti una minirecensione di solus project vr? Potrei essere interessato ;-)

Adone_1985
10-09-2016, 19:59
Ciao, mi faresti una minirecensione di solus project vr? Potrei essere interessato ;-)

Allora Solus Project è un avventura in prima persona come tu sai...nn è un gioco di sopravvivenza assolutamente, l'aspetto survival andrà a scemare quasi subito... molto lineare con dei piccoli enigmi da risolvere...la cosa bella del gioco è la storia del pianeta dove atterri, dopo lo schianto della tua nave da ricognizione...che sembra ricca di mistero, e grazie all'ambiente alieno che la circonda riprodotto molto bene(fauna, agenti atmosferici assurdi) ti prende parecchio...per ora è un bel gioco...con i controller ti puoi muovere sia con teletrasporto sia con camminata normale, che a me piace di più..:)

PS: ancora non ho incontrato nessuno...5 ore di gioco, ovviamente esplorando l'ambiente

rigelpd
11-09-2016, 19:23
Allora Solus Project è un avventura in prima persona come tu sai...nn è un gioco di sopravvivenza assolutamente, l'aspetto survival andrà a scemare quasi subito... molto lineare con dei piccoli enigmi da risolvere...la cosa bella del gioco è la storia del pianeta dove atterri, dopo lo schianto della tua nave da ricognizione...che sembra ricca di mistero, e grazie all'ambiente alieno che la circonda riprodotto molto bene(fauna, agenti atmosferici assurdi) ti prende parecchio...per ora è un bel gioco...con i controller ti puoi muovere sia con teletrasporto sia con camminata normale, che a me piace di più..:)

PS: ancora non ho incontrato nessuno...5 ore di gioco, ovviamente esplorando l'ambiente

Avevo letto che il modo di interagire con gli oggetti era controintuitivo perchè il gioco non è stato progettato da zero per utilizzare i controller steam, è così?

Altra domanda: come pesantezza come siamo? io ho solo una geforce 970, con dettagli bassi mi gira secondo te?

Adone_1985
13-09-2016, 10:05
Scusate ragazzi si può disinstallare steam vr, senza dover disinstallare steam? Perché anche avendo disinstallato steam vr singolarmente, comunque il visore funge tranquillamente

Grazie

Adone_1985
13-09-2016, 14:00
Avevo letto che il modo di interagire con gli oggetti era controintuitivo perchè il gioco non è stato progettato da zero per utilizzare i controller steam, è così?

Altra domanda: come pesantezza come siamo? io ho solo una geforce 970, con dettagli bassi mi gira secondo te?

Con i controller mi trovo abbastanza bene ci sono varie opzioni a riguardo...

Con la 970 dovresti farcela anche su medio;)

xRock75
13-09-2016, 14:50
Ciao a tutti cerco giocatori ita per onward... :-D

xRock75

Ciao. ;-)

ciocia
18-09-2016, 10:06
Gnomes & Goblins (preview)
Carina la "demo", evocativa. Se non erro dovete dargli prima una "noce" e poi il frutto appeso in alto col bastoncino.
Cmq anche qui si vede il limite della risoluzione, stress, avessero messo uo schermo 2K sarebbe stato meglio, in attesa dei futuri 4k...

Curiosità, qualcuno prova The Bellows VR Demo ( demo bruttina )
Come va a nausea muovendovi col pad? Calcolando che io provo un pò di fastidio anche nei giochi normali stando fermo, qui mentre mi muovo comincio a sudare freddo fin da subito..

Adone_1985
18-09-2016, 21:06
Gnomes & Goblins (preview)
Carina la "demo", evocativa. Se non erro dovete dargli prima una "noce" e poi il frutto appeso in alto col bastoncino.
Cmq anche qui si vede il limite della risoluzione, stress, avessero messo uo schermo 2K sarebbe stato meglio, in attesa dei futuri 4k...

Curiosità, qualcuno prova The Bellows VR Demo ( demo bruttina )
Come va a nausea muovendovi col pad? Calcolando che io provo un pò di fastidio anche nei giochi normali stando fermo, qui mentre mi muovo comincio a sudare freddo fin da subito..

Provata la demo the bellows, a me è piaciuta molto, mi fa pensare che un gioco completo nn so se lo giocherei:D comunque a me nn dà fastidio per niente il metodo di movimento...

ciocia
20-09-2016, 19:37
Conferma che io soffro la nausea al movimento... :(
Chiassà da cosa dipenda questa cosa...

MrBrillio
21-09-2016, 06:26
Conferma che io soffro la nausea al movimento... :(
Chiassà da cosa dipenda questa cosa...
È normale perché il cervello percepisce un movimento che il tuo corpo non fa... In teoria si allieva la cosa facendo pratica.. Ai tempi dell oculus dk2 ero diventato cintura nera nel non percepire fastidio in quelle situazioni Hahahahah.. Ricordo ancora le ore su HL2, mentre i miei amici dopo 2 minuti diventavano pallidi in viso e staccavano :asd:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Adone_1985
21-09-2016, 07:55
Quanto siamo diversi a me l'unico gioco che mi dà fastidio se sto in piedi è ADRIFT..ma credo sia normale se nn hai fatto un addestramento NASA :D

mircocatta
22-09-2016, 09:12
Ultimamente non mi piace nulla e non mi va di buttare gran soldi per dei giochi che dopo 5 minuti potrei smetetre di giocare ( pure the witcher 3, comprato 1 anno prima dalla sua uscita, l'ho giocato qualche ora, iniziandolo 3 volte e molando sempre )
Elite non grazie, faccio parte di SC e aspetto quello
PC ero tentato anche solo per vedere un gioco auto col visore...ma al momento non mi va di giocarlo, non ho voglia di riprendere fuori la stazione di guida ( mi occuperebbe 1/3 della stanza di gioco..)

Diciamo che vorrei un titolo creato appositamente per vive ( visori, spostamento, controller ).
Ad esempio un pugilato sarebbe ideale ( gioco invernale...si suderebbe parecchio ) o un horror survival, lento, pauroso, dalla grafica realistica ( per capirci, la stanza di caricamento di the lab, i tubi e manovelle sono molto realistiche ), la maggior parte dei giochi attuali sembrano giochi da cellulare.
Capisco che serva una vga tosta, ma esitono sempre i settaggi, se non regge uno abbassa i dettaglio, mentre settaggi grafici non ne vedo mai, escono proprio con grafica mediocre e basta ( e non solo grafica, c'è qualcosa di strano, come fosse interlacciata per renderla + fluida ma abbassando ancora il dettaglio ed estraniandomi )

http://store.steampowered.com/app/476700/
altro gioco molto sottovalutato (e penso di permettermi di dirlo, avendoci giocato circa 1250 ore da gennaio a giugno) è ARK survival evolved
per quanto abbia scarsissima ottimizzazione dovrebbe essere VR ready (sul sito steam riportano solo oculus, ma non credo che htc vive sia escluso, non so)
il gioco di per se è un ottimo survival, con belle mappe e molta varietà, ha solo il difetto che giocato in singolo rischia di annoiare, in multy invece rischia di divorare la tua vita, essendo un gioco molto competitivo dove si rischia tutto 24 ore su 24, soprattutto quando sei offline (tranne se vai in server dove il raid offline è disattivato)
però in VR dev'essere tutta un'altra cosa, soprattutto se giocato in singolo in modo esplorativo.. nuotare negli abissi (che di per se in schermi normali mi ha sempre messo ansia) volare nei cieli, scappare da animali alti come case o cavalcarli beh, il tutto mentre ti fai il culo per farti la tua capanna, in VR deve meritare davvero tanto
diciamo che questo genere di giochi in VR cambiano davvero drasticamente, potenziando al 300% il lato esplorativo del game..ormai la bella grafica non fa più effetto, te ne freghi dopo 10 minuti di game, ma essere lì nel gioco, ciaomare


domandone: sono in procinto di riprendere un visore VR, unico problema: ho la stanza piccola e già troppo piena di qualsiasi cosa in ogni dove... il vive mi tocca scartarlo a priori?

Noir79
22-09-2016, 10:05
Il Vive funziona ovunque tu abbia treppiedi, ma le dimensioni minime per il roomscale sono 1.5m x 2m. Pensi che da qui a qualche anno la situazione potrebbe cambiare?

MrBrillio
22-09-2016, 10:08
Il Vive funziona ovunque tu abbia treppiedi, ma le dimensioni minime per il roomscale sono 1.5m x 2m. Pensi che da qui a qualche anno la situazione potrebbe cambiare?

In ogni caso il VIVE funziona anche senza il roomscale...certo è che ti perdi forse la caratteristica più innovativa, ma comunque puoi utilizzarlo almeno come l'oculus. Poi se ha la possibilità magari di fare come me e con 2 prolunghe portarlo in una stanza più spaziosa è l'ideale. Alla fine son 2 cavi da portare tanto le station sono indipendenti e non sono collegate al PC.

mircocatta
22-09-2016, 11:03
Il Vive funziona ovunque tu abbia treppiedi, ma le dimensioni minime per il roomscale sono 1.5m x 2m. Pensi che da qui a qualche anno la situazione potrebbe cambiare?

mmm si quello spazio forse potrei anche averlo, ma non ho posto per treppiedi o per fare altri buchi nel muro per posizionare i sensori..


sinceramente della possibilità di muovermi nello spazio della mia stanza non sono molto interessato, giocherei spesso e volentieri da seduto (volante, mouse e tastiera, cloche o con i touch del vive o oculus quando usciranno, che se non sbaglio hanno il pad direzionale) per cui quello che mi preme è la qualità visiva dei due visori e mi sembra di aver letto da qualche parte che su questo punto, seppur le differenze siano minime, è in vantaggio l'oculus

Noir79
22-09-2016, 11:04
Si, forse nel tuo caso il Rift é la scelta migliore. Provalo da qualche parte prima, giusto per vedere se i God rays ti disturbano tanto.

mircocatta
22-09-2016, 11:17
Si, forse nel tuo caso il Rift é la scelta migliore. Provalo da qualche parte prima, giusto per vedere se i God rays ti disturbano tanto.

difetto che non ha il vive? provarlo da qualche parte la vedo una cosa abbastanza impossibile :asd:

Noir79
22-09-2016, 11:18
No, il Vive non ha questo difetto - anche le stelle lontane su campo nero in Elite Dangerous si vedono benissimo.

mircocatta
22-09-2016, 11:34
No, il Vive non ha questo difetto - anche le stelle lontane su campo nero in Elite Dangerous si vedono benissimo.

avevi già capito dove volevo arrivare :D

maledizione! :stordita: 300€ di differenza non sono , ero lì lì per prendere una decisione e mi hai smontato tutto lol

Noir79
22-09-2016, 11:37
Molti si abituano, cosí come io mi sono abituato allo Screen Door Effect maggiore del Vive. É un trade-off soggettivo, solo che se non li provi prima non sai quale ha piú valore per te...

rigelpd
23-09-2016, 12:24
mmm si quello spazio forse potrei anche averlo, ma non ho posto per treppiedi o per fare altri buchi nel muro per posizionare i sensori..


sinceramente della possibilità di muovermi nello spazio della mia stanza non sono molto interessato, giocherei spesso e volentieri da seduto (volante, mouse e tastiera, cloche o con i touch del vive o oculus quando usciranno, che se non sbaglio hanno il pad direzionale) per cui quello che mi preme è la qualità visiva dei due visori e mi sembra di aver letto da qualche parte che su questo punto, seppur le differenze siano minime, è in vantaggio l'oculus

Questo lo dici ora...appena provi il Vive cambi idea. Io ero come te, a priori mi interessavano solo i simulatori tipo ED. Ma adesso, pur giocandoci a ED, se devo comprare un gioco in VR e non ha il supporto al roomscale e ai controller di movimento io in automatico lo considero come un punto a sfavore.

La possibilità di muoverti con le gambe e col corpo, accucciarti, alzarti scansare gli oggetti con le mani, prenderli e lanciarli etc... questo aggiunge tantissimo al divertimento, non puoi immaginare quanto finchè non lo provi.

MrBrillio
23-09-2016, 12:45
Questo lo dici ora...appena provi il Vive cambi idea. Io ero come te, a priori mi interessavano solo i simulatori tipo ED. Ma adesso, pur giocandoci a ED, se devo comprare un gioco in VR e non ha il supporto al roomscale e ai controller di movimento io in automatico lo considero come un punto a sfavore.
La possibilità di muoverti con le gambe e col corpo, accucciarti, alzarti scansare gli oggetti con le mani, prenderli e lanciarli etc... questo aggiunge tantissimo al divertimento, non puoi immaginare quanto finchè non lo provi.

Confermo tutto...ma penso che chiunque abbia il VIVE possa dire la stessa cosa.

ciocia
25-09-2016, 19:00
Gioco giapponese per ps4 vr, ma lo posto lo stesso.....gioco per guardoni:D :D

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps4/240644/video-gameplay-per-happy-manager-il-giocoguardone-in-vr.aspx

ciocia
30-09-2016, 19:16
HTC ha lanciato da poco il portale www.viveport.com
Qualche info: http://www.vrgamer.it/2016/09/30/viveport-store-htc-vive-realta/

Mi sembra di capire che per l'inaugurazione del lancio, ci sia theblu in offerta a 0.89€ (ciirca 1.10€ ivato, si paga con carta di credito ) invece di 9.99€
https://www.viveport.com/apps/1b591122-7ab7-4c27-9d31-cbaf9ef8e1e1
Ricordo che ne parlavate bene, a quel prezzo è buono (dopotutto è una demo da vedere e far vedere ad amici, 10€ erano troppi ).
Domani procedo ( se c'è ancora..)

Sonpazzo
01-10-2016, 11:10
Buongiorno, vorrei farvi alcune domande terra terra.

Penso sia il momento giusto per chiedervi, dopo tanto tempo di utilizzo, questi visori alla fine dei conti sono una cacchiata?

Per chi gioca a simulatori, tipo assetto corsa o iracing, si riesce a giocare bene ho si fatica negli inserimenti in curva? quindi meglio un triplo monitor?

Noir79
01-10-2016, 12:55
Sono la piú grande rivoluzione che il mondo dei videogiochi abbia mai vissuto. Io gioco quasi esclusivamente a Elite Dangerous, e ogni giorno continuo a stupirmene... e i miei figli sono assolutamente entusiasti di Job Simulator e Audioshield.

Triplo monitor? Il paragone semplicemente non esiste!

Sonpazzo
01-10-2016, 14:14
Addirittura? Sono proprio curioso. Secondo te meglio vive o oculus? Senza spiegazioni, solo uno o l'altro.

Noir79
01-10-2016, 20:31
Addirittura? Sono proprio curioso. Secondo te meglio vive o oculus? Senza spiegazioni, solo uno o l'altro.

Si, addirittura. Questo vale soprattutto se tu sei un fan dei generi che traggono maggior beneficio dalla RV, vale a dire simulazioni di vario tipo.

E non posso darti una risposta secca, perché entrambi i modelli hanno punti di forza e punti deboli. Io ho un Vive perché i punti deboli non sono, per me, tanto rilevanti quanto i suoi vantaggi.

Sonpazzo
01-10-2016, 21:16
Si mi piacciono i simulatori. Grazie per le risposte

yorgus
12-10-2016, 16:57
Sono la piú grande rivoluzione che il mondo dei videogiochi abbia mai vissuto. Io gioco quasi esclusivamente a Elite Dangerous, e ogni giorno continuo a stupirmene... e i miei figli sono assolutamente entusiasti di Job Simulator e Audioshield.

Triplo monitor? Il paragone semplicemente non esiste!

Nonostante escano tanti giochi che servono solo per farti spendere soldi, concordo pienamente con Noir!!!
è una rivoluzione tale da trasformare i giochi, anche alcuni che sembrano fesserie su monitor, in vere e proprie "Esperienze"!
Il triplo monitor è sempre un modo per giocare ma dall'esterno, con il VR sei dentro! tutti quelli che lo hanno provato sono rimasti sbalorditi!!

Sonpazzo
12-10-2016, 17:38
Ok grazie per le vostre opinioni

rigelpd
13-10-2016, 12:14
Valve ha presentato un prototipo di nuovo controller per il Vive!

http://www.roadtovr.com/first-look-at-valves-new-vr-controller-prototype/

La cosa più spettacolare di questo prototipo è che è dotato di sensori di contatto che sono in grado di rendersi conto di quando la mano è chiusa o quando è completamente aperta, la forma del controller è tale che quando apri del tutto la mano esso rimane attaccato al palmo. E' quindi possibile prendere in mano oggetti semplicemente chiudendo la mano e lasciarli semplicemente aprendo la mano, non c'è bisogno di premere un pulsante per prendere gli oggetti ma basta fare quello a cui siamo abituati.

MrBrillio
13-10-2016, 16:26
Evvaiiii!! Era ora che iniziassero ad uscire periferiche compatibili... Io voglio un fucile hihi

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ciocia
13-10-2016, 18:48
Robinson: the journey, della crytek, in arrivo su ps vr il 9 novembre.
Ecco, questo è un gioco che mi piacerebbe avere sul Vive ( ovviamente se ottimizzato per il vive )

Qualche notizia in merito ad eventuali uscite future su oculus e vive?
Tutte queste esclusive stanno cominciando a rompere, anche perchè sono sempre a favore di oculus o adesso ps vr.:(

Kaio2
13-10-2016, 22:33
Robinson: the journey, della crytek, in arrivo su ps vr il 9 novembre.
Ecco, questo è un gioco che mi piacerebbe avere sul Vive ( ovviamente se ottimizzato per il vive )

Qualche notizia in merito ad eventuali uscite future su oculus e vive?
Tutte queste esclusive stanno cominciando a rompere, anche perchè sono sempre a favore di oculus o adesso ps vr.:(

Infatti anche perchè questi sono Crytek hanno bisogno di sviluppare su pc!

fireradeon
14-10-2016, 14:56
Ragazzuoli è un pò che non leggo, qualche gioco nuovo per l'HTC Vive? A parte l'annuncio di Fallout 4 VR che vorrei prendere per giocare proprio con quel gioco, nulla?
Giochini interessanti etc.?

P.S. Ho letto la recensione del Playstation VR, lo hanno semplicemente stroncato! :D
Ma come si può fare a giocare con il VR su una console vecchia e sperare che non vomiti pure il panettone di 2 anni prima?

Noir79
14-10-2016, 14:57
C'é Raw Data gratis per tutto il weekend. Provatelo!

ciocia
14-10-2016, 16:52
Ragazzuoli è un pò che non leggo, qualche gioco nuovo per l'HTC Vive? A parte l'annuncio di Fallout 4 VR che vorrei prendere per giocare proprio con quel gioco, nulla?

Dico la mia: RPG tipo fallout sono gioco troppo lunghi ( 100-200 di gameplay ) per essere giocati in VR.


C'é Raw Data gratis per tutto il weekend. Provatelo!

Grazie x segnalazione, lo scarico subito e domani lo provo, anche se ipotizzo che mi annoierà subito, son stanco di sparatutto a ondate, non fanno altro in VR, e devo ancora giocarmi The Brookhaven Experiment da quando è uscito completo ( fatto solo una partita..)

Vorrei un bel pugilato ( fatto BENE, non indie ) e un bel horror esplorativo, lento, da farmela sotto ad ogni passo ( con grafica odierna, non 4 poligoni e textures traballanti, poi se la mia gtx970 non ce la fa, son cavoli miei, abbasso il dettaglio...ma qui il dettaglio sui giochi pc non sanno più cosa sia, fanno i giochi "unici" in stile console, così chi ha una 960 può godersi la stessa grafica di chi ha 2 1080 in sli...:stordita: )

fireradeon
15-10-2016, 12:45
Dipende se da fastidio giocarci oppure no, perchè se il visore VR serve solo per giochini di 10/20 minuti non lo prenderò mai. Deve essere un'esperienza che si può fare per 60/90 minuti senza sofferenze, altrimenti sono solo soldi buttati per me.

ciocia
15-10-2016, 19:27
Raw Data, dopo pochi minuti l'ho chiuso, non fa per me ( oltretutto c'è un aliasing pazzesco, graficamente si vede male ), The Brookhaven Experiment mi basta.

Qualcuno ha provato il filmato/demo Invasion? Io non riesco a farlo partire, dal dentro il gioco clicco play col grilletto ma non fa nulla..

rigelpd
16-10-2016, 10:51
Dipende se da fastidio giocarci oppure no, perchè se il visore VR serve solo per giochini di 10/20 minuti non lo prenderò mai. Deve essere un'esperienza che si può fare per 60/90 minuti senza sofferenze, altrimenti sono solo soldi buttati per me.

Io ci gioco 2 ore filate senza problemi di sorta, c'è gente che ha accumulato decine di ore su elite dangerous, e se leggi su reddit ci sono persone che giocano anche 5-6 ore filate a giochi tipo minecraft VR.

fireradeon
16-10-2016, 11:54
Io ci gioco 2 ore filate senza problemi di sorta, c'è gente che ha accumulato decine di ore su elite dangerous, e se leggi su reddit ci sono persone che giocano anche 5-6 ore filate a giochi tipo minecraft VR.

Ok perfetto! ;)

Micropoint_ITA
20-10-2016, 17:54
Ragazzi buona serata, sarei quasi in procinto di ordinare il Vive da un amico che mi fa un prezzo leggermente più basso. Mi dite se il Vive contiene tutti gli accessori indispensabili? Vedo che sul sito ci sono accessori che si possono aggiungere, compresi i due joystick (non so come si chiamano scusate), cosa dovrei aggiungere? Grazie

MrBrillio
20-10-2016, 18:31
Ragazzi buona serata, sarei quasi in procinto di ordinare il Vive da un amico che mi fa un prezzo leggermente più basso. Mi dite se il Vive contiene tutti gli accessori indispensabili? Vedo che sul sito ci sono accessori che si possono aggiungere, compresi i due joystick (non so come si chiamano scusate), cosa dovrei aggiungere? Grazie

Niente..è tutto pronto all'uso dentro la scatola vai tranquillo ;)

Micropoint_ITA
20-10-2016, 18:48
Niente..è tutto pronto all'uso dentro la scatola vai tranquillo ;)

Ciao Brillio, ho letto un po' di tuoi post in merito e vedo ti trovi egregiamente. Una cortesia, il mio spazio utile forse è un po troppo risicato? Ho a disposizione 220x220 che non è pochissimo ma nemmeno tanto. Cosa ne pensi?me lo godo comunqie?

MrBrillio
20-10-2016, 20:51
A voja! Conta che io nella zona in cui lo uso nel weekend ho una cosa come 2,5 x 2 ma l ho usato anche con un po' di spazio in meno e me lo sono goduto comunque tanto ;)

Micropoint_ITA
20-10-2016, 21:18
A voja! Conta che io nella zona in cui lo uso nel weekend ho una cosa come 2,5 x 2 ma l ho usato anche con un po' di spazio in meno e me lo sono goduto comunque tanto ;)

Spettacolo! Comunque leggevo addietro circa pagina 50 che si discuteva sulla qualità del visore vr Sony e il Vive. Secondo me non c'è paragone anche se effettivamente sul Sony ci sono titoli molto interessanti.che titoli mi consiglieresti per iniziare? Giusto per abituarmi? Ma per effetto zanzariera cosa si intende? Il bordo seghettato degli oggetti?

rigelpd
21-10-2016, 12:18
Spettacolo! Comunque leggevo addietro circa pagina 50 che si discuteva sulla qualità del visore vr Sony e il Vive. Secondo me non c'è paragone anche se effettivamente sul Sony ci sono titoli molto interessanti.che titoli mi consiglieresti per iniziare? Giusto per abituarmi? Ma per effetto zanzariera cosa si intende? Il bordo seghettato degli oggetti?

Allora ti rispondo io, l'effetto zanzariera che in inglese è chiamato Screen Door Effect si riferisce a quando lo uno schermo è talmente ingrandito che sei in grado non solo di distinguere la seghettatura (aliasing) ma addirittura lo spazio nero tra i pixel. Quindi per certi versi è una situazione ancora peggiore dell'aliasing.

Ovviamente maggiore è il numero di pixel e minore è lo spazio tra questi col risultato di rendere invisibile l'effetto.

Le prime versioni di Oculus (il DK1) usavano uno schermo con una risoluzione di 1280x720 che era diviso in 2 schermi da 640x720 pixel. Con un numero così limitati di pixel la distanza tra un pixel e l'altro era elevata ed era elevato anche l'aliasing (pixel grandi = seghettature grandi).

La PSVR presenta un numero maggiore di pixel in quanto prende un display full hd da 1920x1080 pixel e lo divide in due schermi da 960x1080 pixel. Questo incremento permette di ridurre fin quasi annullare l'effetto zanzariera ma l'aliasing risulta ancora molto forte.

I visori pc come il Rift e il Vive hanno due schermi da 1200x1080 pixel. Risultano quindi possedere più pixel del psvr almeno nella direzione orizzontale. Il fatto però è che questi visori hanno anche campi di vista maggiori (la visuale sul mondo di gioco è più ampia) e quindi l'incremento in numero di pixel è compensato dall'aumento del campo visivo, con il risultato che l'aliasing percepito è paragonabile a quello del PSVR o lievemente inferiore.

La vera differenza di questi strumenti rispetto al PSVR è che si possono collegare a pc che sono di gran lunga più potenti della ps4 e anche della futura ps4 pro. Con questa potenza (soprattutto se monti una scheda dalla geforce 1070 in su) puoi applicare un'ottimo effetto di antialiasing che migliora moltissimo l'immagine.

Titoli con cui iniziare:

The Lab (gratuito)
Space Pirate trainer
The Gallery
Tilt Brush
Budget Cuts demo

Titoli da lasciare per un secondo momento (qualceh giorno dopo che ti sei abituato ad usare la VR:

Elite dangerous
Project Cars*
Raw Data
Serious Sam
etc...


Per Project cars usa alcuni accorgimenti:

1) vai alle impostazioni grafiche e imposta l'orizzonte fisso (non cambia l'esperienza ma ti riduce un casino la nausea
2)Assolutamente non iniziare a giocare con i go kart (vai su questi solo dopo qualche giorno di allenamento su altre macchine)
3) inizialmente prediligi auto coperte aiuta a minimizzare la nausea
4) Parti con percorsi pianeggianti senza salite e discese
5) Evita i rally inizialmente

Faccio notare che è importantissimo con la VR non partire con giochi che generano nausea perchè se le prime volte che usi la VR ti viene la nausea il tuo cervello inizia ad associare la nausea alla VR in generale e parte un riflesso condizionato che ti sentirai male ogni volta che ti metti il casco indipendentemente da che tipo di gioco fai. Poi col tempo passa ma è meglio evitarlo no?

Micropoint_ITA
21-10-2016, 12:34
Allora ti rispondo io, l'effetto zanzariera che in inglese è chiamato Screen Door Effect si riferisce a quando lo uno schermo è talmente ingrandito che sei in grado non solo di distinguere la seghettatura (aliasing) ma addirittura lo spazio nero tra i pixel. Quindi per certi versi è una situazione ancora peggiore dell'aliasing.

Ovviamente maggiore è il numero di pixel e minore è lo spazio tra questi col risultato di rendere invisibile l'effetto.

Le prime versioni di Oculus (il DK1) usavano uno schermo con una risoluzione di 1280x720 che era diviso in 2 schermi da 640x720 pixel. Con un numero così limitati di pixel la distanza tra un pixel e l'altro era elevata ed era elevato anche l'aliasing (pixel grandi = seghettature grandi).

La PSVR presenta un numero maggiore di pixel in quanto prende un display full hd da 1920x1080 pixel e lo divide in due schermi da 960x1080 pixel. Questo incremento permette di ridurre fin quasi annullare l'effetto zanzariera ma l'aliasing risulta ancora molto forte.

I visori pc come il Rift e il Vive hanno due schermi da 1200x1080 pixel. Risultano quindi possedere più pixel del psvr almeno nella direzione orizzontale. Il fatto però è che questi visori hanno anche campi di vista maggiori (la visuale sul mondo di gioco è più ampia) e quindi l'incremento in numero di pixel è compensato dall'aumento del campo visivo, con il risultato che l'aliasing percepito è paragonabile a quello del PSVR o lievemente inferiore.

La vera differenza di questi strumenti rispetto al PSVR è che si possono collegare a pc che sono di gran lunga più potenti della ps4 e anche della futura ps4 pro. Con questa potenza (soprattutto se monti una scheda dalla geforce 1070 in su) puoi applicare un'ottimo effetto di antialiasing che migliora moltissimo l'immagine.

Titoli con cui iniziare:

The Lab (gratuito)
Space Pirate trainer
The Gallery
Tilt Brush
Budget Cuts demo

Titoli da lasciare per un secondo momento (qualceh giorno dopo che ti sei abituato ad usare la VR:

Elite dangerous
Project Cars*
Raw Data
Serious Sam
etc...


Per Project cars usa alcuni accorgimenti:

1) vai alle impostazioni grafiche e imposta l'orizzonte fisso (non cambia l'esperienza ma ti riduce un casino la nausea
2)Assolutamente non iniziare a giocare con i go kart (vai su questi solo dopo qualche giorno di allenamento su altre macchine)
3) inizialmente prediligi auto coperte aiuta a minimizzare la nausea
4) Parti con percorsi pianeggianti senza salite e discese
5) Evita i rally inizialmente

Faccio notare che è importantissimo con la VR non partire con giochi che generano nausea perchè se le prime volte che usi la VR ti viene la nausea il tuo cervello inizia ad associare la nausea alla VR in generale e parte un riflesso condizionato che ti sentirai male ogni volta che ti metti il casco indipendentemente da che tipo di gioco fai. Poi col tempo passa ma è meglio evitarlo no?

Ti ringrazio per il post , ora ho le idee più chiare. Inizierò per gradi, come giustamente mi consigli. Spero settimana prossima di provare il Sony per farmi un idea. Leggevo che si parlava di multisampling 1,5 applicato. Cosa significa? Grazie ;)

rigelpd
21-10-2016, 14:46
Ti ringrazio per il post , ora ho le idee più chiare. Inizierò per gradi, come giustamente mi consigli. Spero settimana prossima di provare il Sony per farmi un idea. Leggevo che si parlava di multisampling 1,5 applicato. Cosa significa? Grazie ;)

Si tratta di un antialiasing

ciocia
21-10-2016, 16:34
A proposito, da dove si forza pure?
The Brookhaven Experiment l'ha aggiunto nei settaggi video, una levetta da regolare, e più si alza meglio si vede, tranne quasi al massimo che mi sembra di ricordare qualche imperfezione. Ovviamente non so a quanto corrispond il massimo di quella regolazione.

Si, l'aliasing è un problema, e non solo quello, anche la stabilità dell'immagine (non so che sia, spesso le linee e il tutto, nei giochini, mi sembrano come interlacciati, non perfettamente stabili, e questa cosa mi da noia un casino ).
Ci si abitua? Boh, a me da noia (poco) pure audioshield:fagiano:

Per questo sarei curioso di vedere un titolone ( niente indie ) fatto per il VR, per vedere se cambia qualcosa. Robinson della crytek ad esempio, se lo faranno anche per vive...

Micropoint_ITA
21-10-2016, 17:12
A proposito, da dove si forza pure?
The Brookhaven Experiment l'ha aggiunto nei settaggi video, una levetta da regolare, e più si alza meglio si vede, tranne quasi al massimo che mi sembra di ricordare qualche imperfezione. Ovviamente non so a quanto corrispond il massimo di quella regolazione.

Si, l'aliasing è un problema, e non solo quello, anche la stabilità dell'immagine (non so che sia, spesso le linee e il tutto, nei giochini, mi sembrano come interlacciati, non perfettamente stabili, e questa cosa mi da noia un casino ).
Ci si abitua? Boh, a me da noia (poco) pure audioshield:fagiano:

Per questo sarei curioso di vedere un titolone ( niente indie ) fatto per il VR, per vedere se cambia qualcosa. Robinson della crytek ad esempio, se lo faranno anche per vive...
Confermo che per il titolo Crytek c'è un esclusiva temporale, idem Resident evil 7 di cui mi sembra parecchio promettente. Se non sbaglio leggevo indietro che il multisampling lo si forza dalle impostazioni di Steam vr ma non ho capito dove.

Micropoint_ITA
21-10-2016, 21:04
Ma con una singola 1070 reggo bene la vr? Consigliate di investire nella futura 1080ti?

ciocia
22-10-2016, 18:55
La devi comprare o l'hai già? Se l'hai già, tieni quella, piuttosto tieni i soldi in futuro per una vga ancora + potente che regga i 4K 100hz.
Per i titoli attuali steam ( quasi tutti indie dalla grafica mediocre ) basta la mia 970. Per titoloni tipo project cars non so, ma la 1070 direi che basta sicuramente.
Per titoloni del futuro, non saprei. Al momento non vedo nulla all'orizzonte di pesante ( anzi, non ho presente NESSUN titolone in sviluppo per vive, questo mi demoralizza. Spero siano in sviluppo ma ancora non dichiarati dagli sviluppatori:stordita: )

Micropoint_ITA
22-10-2016, 21:48
La devi comprare o l'hai già? Se l'hai già, tieni quella, piuttosto tieni i soldi in futuro per una vga ancora + potente che regga i 4K 100hz.
Per i titoli attuali steam ( quasi tutti indie dalla grafica mediocre ) basta la mia 970. Per titoloni tipo project cars non so, ma la 1070 direi che basta sicuramente.
Per titoloni del futuro, non saprei. Al momento non vedo nulla all'orizzonte di pesante ( anzi, non ho presente NESSUN titolone in sviluppo per vive, questo mi demoralizza. Spero siano in sviluppo ma ancora non dichiarati dagli sviluppatori:stordita: )
Ecco...speravo qualcosa di concreto fosse già stato presentato invece...confido in Valve. Intanto su Multiplayer mi hanno smontato: risoluzione del Vive al di sotto delle aspettative. So che non ci si deve aspettare la stessa qualità percepibile a due metri da un tv ma con il multisampling non era stato arginato in parte il problema dell'eccessivo aliasing? Confermi? :(

rigelpd
23-10-2016, 08:15
La devi comprare o l'hai già? Se l'hai già, tieni quella, piuttosto tieni i soldi in futuro per una vga ancora + potente che regga i 4K 100hz.
Per i titoli attuali steam ( quasi tutti indie dalla grafica mediocre ) basta la mia 970. Per titoloni tipo project cars non so, ma la 1070 direi che basta sicuramente.
Per titoloni del futuro, non saprei. Al momento non vedo nulla all'orizzonte di pesante ( anzi, non ho presente NESSUN titolone in sviluppo per vive, questo mi demoralizza. Spero siano in sviluppo ma ancora non dichiarati dagli sviluppatori:stordita: )

E Fallout 4 interamente compatibile con la vr? Esce nel 2017

ciocia
23-10-2016, 10:11
Ecco...speravo qualcosa di concreto fosse già stato presentato invece...confido in Valve. Intanto su Multiplayer mi hanno smontato: risoluzione del Vive al di sotto delle aspettative. So che non ci si deve aspettare la stessa qualità percepibile a due metri da un tv ma con il multisampling non era stato arginato in parte il problema dell'eccessivo aliasing? Confermi? :(

Più che la recensione su multiplayer, affidati ai commenti di tutti quelli che l'hanno qui sul forum.
Ripeto, molta differenza la fa il software ( gioco ), visto che il gioco gratuito di valve The Lab si vede meglio degli altri giochi che ho provato.
Il multisample, che non ho ancora forzato non ricordando come si faccia, l'ho provato solo in un gioco che l'ha inserito tra le opzioni grafiche, cambiandolo al volo, si, migliora le cose, ma non fa miracoli.
Il limite della risoluzione c'è e si vede ( ho sempre detto fin dal primo giorno che avrebbero dovuto usare la risoluzione 2K come per i cellulari odierni ), non avrebbe fatto miracoli, ma avrebbe migliorato le cose. Ovviamente la mia gtx970 sarebbe andata in crisi, per questo non è stato fatto, ma calcolando il livello alto a cui punta il vive, dovevano puntare sulla qualità fino alla fine. Bastava che i giochi avessero avuto un settaggio sul dettaglio grafico per adattarlo a pc meno performanti, basso-medio-alto, non ci vuole molto....

Sarei curioso di provarlo con project cars, ma non ho voglia di comprarlo, visto che non lo giocherei, vorrei solo provarlo per vedere il dettaglio in lontananza e quanta nausea mi procurerebbe.

Tra le cose su cui punto, è il poterlo utilizzare ( sperando che una patch di adattamento non mi arrivi nel 2018..) con star citizen, ma temo che la risoluzione non mi permetta di leggere direttamente la strumentazione della nave. C'è da dire che chi lo usa con elite, dice che è fantastico.

In ultimo, ovviamente da un ipotetico Vive2 mi aspetto: 4K, 120hz al posto dei 90, più piccolo e leggero, e soprattutto wireless senza i cavi fastidiosi. Ovviamente serve una vga che vada il doppio della 1080, se non doppio della prossima 1080Ti.

ciocia
23-10-2016, 12:50
140.000 VIVE venduti
http://htc.hdblog.it/2016/10/23/HTC-Vive-oltre-140000-unita-vendute/
Non mi sembrano molti. Certo finchè non escono giochi da sbavo che attirino gente è dura...ma finchè vende poco è difficile che grosse software house facciano gioconi, vista l'impossibilità di vendere 500k/1 milione di copie ( poprio per questo dovrebbero evitare le esclusive per aumentare i possibili compratori, adattarli per vuive-oculus-psvr, ovviamente ottimizzati per i vari controller )

Interessante
http://www.vrgamer.it/2016/10/22/htc-al-lavoro-piu-30-team-diversi-le-vendite-vive-salgono/

Micropoint_ITA
23-10-2016, 13:44
Più che la recensione su multiplayer, affidati ai commenti di tutti quelli che l'hanno qui sul forum.
Ripeto, molta differenza la fa il software ( gioco ), visto che il gioco gratuito di valve The Lab si vede meglio degli altri giochi che ho provato.
Il multisample, che non ho ancora forzato non ricordando come si faccia, l'ho provato solo in un gioco che l'ha inserito tra le opzioni grafiche, cambiandolo al volo, si, migliora le cose, ma non fa miracoli.
Il limite della risoluzione c'è e si vede ( ho sempre detto fin dal primo giorno che avrebbero dovuto usare la risoluzione 2K come per i cellulari odierni ), non avrebbe fatto miracoli, ma avrebbe migliorato le cose. Ovviamente la mia gtx970 sarebbe andata in crisi, per questo non è stato fatto, ma calcolando il livello alto a cui punta il vive, dovevano puntare sulla qualità fino alla fine. Bastava che i giochi avessero avuto un settaggio sul dettaglio grafico per adattarlo a pc meno performanti, basso-medio-alto, non ci vuole molto....

Sarei curioso di provarlo con project cars, ma non ho voglia di comprarlo, visto che non lo giocherei, vorrei solo provarlo per vedere il dettaglio in lontananza e quanta nausea mi procurerebbe.

Tra le cose su cui punto, è il poterlo utilizzare ( sperando che una patch di adattamento non mi arrivi nel 2018..) con star citizen, ma temo che la risoluzione non mi permetta di leggere direttamente la strumentazione della nave. C'è da dire che chi lo usa con elite, dice che è fantastico.

In ultimo, ovviamente da un ipotetico Vive2 mi aspetto: 4K, 120hz al posto dei 90, più piccolo e leggero, e soprattutto wireless senza i cavi fastidiosi. Ovviamente serve una vga che vada il doppio della 1080, se non doppio della prossima 1080Ti.
Addirittura la risoluzione non permette di leggere la plancia dell'astronave?? Mi sto preoccupando seriamente della resa visiva, forse mi sono talmente abituato al 2k che mi fa stranezza...ciò che conta immagino sia l'immersione nel gioco quindi risoluzione in parte trascurabile. Discorso diverso nelle simulazioni: giocare un titolo di guida e non riuscire nemmeno a leggere il contachilometri mi spaventa un po'.

Micropoint_ITA
23-10-2016, 13:53
140.000 VIVE venduti
http://htc.hdblog.it/2016/10/23/HTC-Vive-oltre-140000-unita-vendute/
Non mi sembrano molti. Certo finchè non escono giochi da sbavo che attirino gente è dura...ma finchè vende poco è difficile che grosse software house facciano gioconi, vista l'impossibilità di vendere 500k/1 milione di copie ( poprio per questo dovrebbero evitare le esclusive per aumentare i possibili compratori, adattarli per vuive-oculus-psvr, ovviamente ottimizzati per i vari controller )

Interessante
http://www.vrgamer.it/2016/10/22/htc-al-lavoro-piu-30-team-diversi-le-vendite-vive-salgono/

L'avevo letto, infatti guarda il mio caso: ho subito pensato al Vive proprio il giorno dell'uscita del visore Sony. Anche se temo sia un picco insolito e limitiato. Spero solamente il visore Sony venda a vagonate così il futuro della vr sarà assicurato. Se Sony fallisse sarebbe veramente quasi la fine, ma per fortuna hanno realizzato un ottimo visore ad un ottimo prezzo. Secondo me questo Natale tra PS PRO, VR, Vive e Oculus ci saranno nuove probabilità di vederli sempre più nelle nostre case.

rigelpd
24-10-2016, 11:03
In ultimo, ovviamente da un ipotetico Vive2 mi aspetto: 4K, 120hz al posto dei 90, più piccolo e leggero, e soprattutto wireless senza i cavi fastidiosi. Ovviamente serve una vga che vada il doppio della 1080, se non doppio della prossima 1080Ti.

Non mi è mai chiaro cosa intende la gente quando parla di 4k per il prossimo Vive.

Cioè 4k è un display da 3840x2160 pixel: formato 16/9

Attualmente il Vive monta due display da 1200x1080 pixel: formato 11/10

Diventano circa 16/9 quando li metti uno sopra l'altro per ottenere 2160x1200.

La mia supposizione è che 4k quindi sarebbero quindi due schermi da 2160x1920. il che vuol dire che la dimensione del pixel percepito risulta il 55% della dimensione attuale e questo sarebbe un buon risultato.

Però il numero di pixel calcolati sarebbe 3.2 volte quello attuale.

Fossi nei panni di HTC io punterei direttamente a quadruplicare il numero di pixel installando due schermi da 2400x2160 pixel. in questo modo si potrebbe continuare ad usarli nei pc attuali con il più semplice degli upscaling ;-) Alla risoluzione nativa l'aliasing sarebbe dimezzato mentre anche facendolo lavorare upscalato l'SDE sarebbe annullato definitivamente.

Io comunque non vedo l'uscita di un tale visore prima dei primi mesi del 2018

rigelpd
24-10-2016, 11:07
Addirittura la risoluzione non permette di leggere la plancia dell'astronave?? Mi sto preoccupando seriamente della resa visiva, forse mi sono talmente abituato al 2k che mi fa stranezza...ciò che conta immagino sia l'immersione nel gioco quindi risoluzione in parte trascurabile. Discorso diverso nelle simulazioni: giocare un titolo di guida e non riuscire nemmeno a leggere il contachilometri mi spaventa un po'.

La leggibilità dei caratteri dipende anche dall'intelligenza del programmatore, nel senso che in VR caratteri piccoli a distanze di qualche metro non sono leggibili ma nulla vieta di fare scritte con caratteri grandi oppure mettere gli schermi a distanze più ravvicinate. A Elite Dangerous ogni tanto per leggere devi avvicinarti con la testa agli schermi virtuali perchè i caratteri sono un po piccoli ma questo non impedisce di godere appieno del gioco, ci sono molte persone che hanno accumulato decine di gioco in VR su ED.

rigelpd
24-10-2016, 11:11
L'avevo letto, infatti guarda il mio caso: ho subito pensato al Vive proprio il giorno dell'uscita del visore Sony. Anche se temo sia un picco insolito e limitiato. Spero solamente il visore Sony venda a vagonate così il futuro della vr sarà assicurato. Se Sony fallisse sarebbe veramente quasi la fine, ma per fortuna hanno realizzato un ottimo visore ad un ottimo prezzo. Secondo me questo Natale tra PS PRO, VR, Vive e Oculus ci saranno nuove probabilità di vederli sempre più nelle nostre case.

Se provi la VR, che sia Sony o HTC o Osulus, la paura che faccia la fine del 3D o del Kinect ti passa subito, la VR è qui per restare.

Se PSVR fallisse nei prossimi mesi la VR pc continuerebbe la sua salita con accelerazione lenta ma continua perchè chi prova il Vive capisce subito che non c'è solo l'effetto wow a sostenerlo ;-)

Micropoint_ITA
24-10-2016, 21:19
La leggibilità dei caratteri dipende anche dall'intelligenza del programmatore, nel senso che in VR caratteri piccoli a distanze di qualche metro non sono leggibili ma nulla vieta di fare scritte con caratteri grandi oppure mettere gli schermi a distanze più ravvicinate. A Elite Dangerous ogni tanto per leggere devi avvicinarti con la testa agli schermi virtuali perchè i caratteri sono un po piccoli ma questo non impedisce di godere appieno del gioco, ci sono molte persone che hanno accumulato decine di gioco in VR su ED.
Doamanda sciocca, mi è venuta in mente mentre parlavi dei caratteri piccoli: chi comincia ad essere vecchietto come me, per carità ancora non utilizzo un occhiale da presbite, nella VR serve al pari della lettura di un libro? Considerando che un occhiale da presbiopia viene portato alla distanza di 30\35 cm alla lettura come funziona con la VR?

s12a
25-10-2016, 07:13
Guardare gli oggetti da vicino attraverso le lenti del Vive è molto faticoso. Da questo deduco che con il visore si sia qualche differenza nella messa a fuoco rispetto alla realtà, per qualche motivo.

Micropoint_ITA
25-10-2016, 07:25
Guardare gli oggetti da vicino attraverso le lenti del Vive è molto faticoso. Da questo deduco che con il visore si sia qualche differenza nella messa a fuoco rispetto alla realtà, per qualche motivo.
Lo credo anche io, piazzare un oggetto a pochi centimetri dagli occhi è affaticante , penso proprio che ci sia qualche "trucco" che permetta di rendere la visione rilassante (nei limiti). Ultima cosa: conviene collegarlo con DP o HDMI?

Infine, domanda rivolta a tutti i possessori che hanno acquistato il Vive da mesi. Vi sentite ancora attratti a giocarlo? Oppure l'effetto Wow svanisce in poco tempo? Vedo che ultimamente qui sul thrrad non ne parlate più.
:)

s12a
25-10-2016, 08:08
Per conto mio per il momento ho un Vive solo in prestito (non è mio) e con la mia HD7770 overcloccata non si può giocare quasi a nulla. DP od HDMI non fa differenza, ma vedo che si tende a preferire HDMI.

Per i punti in negativo posso dire che:

- I cavi in generale sono un impedimento, sarebbe meglio se non ci fossero (ovviamente impossibile al momento).
- Con gli occhiali bisogna fare attenzione a non rigare sia gli occhiali che le lenti del Vive, questo porta a pensarci due volte prima di mettersi il casco in testa.
- Il punto sopra porta ad un'altra considerazione: Il Vive è voluminoso, non è che si indossi esattamente come un cappello, bisogna riporlo con cura, ecc. Questo può portare ad usarlo meno di quanto si vorrebbe.
- L'effetto wow c'è ancora, ma non ci sono ancora vere e proprie killer app e la maggior parte delle applicazioni/giochi si può definire in uno stato di "beta".
- La maggior parte delle applicazioni con il Vive è room-scale e questo può anche essere una cosa negativa per l'utilizzo.
- Muoversi molto con il visore fa sudare più del dovuto, la cosa potrebbe non essere sempre desiderabile.
- Se ci fosse disponibilità a basso prezzo di mascherine intercambiabili aggiuntive non ci si farebbero troppi problemi ad usarlo senza VR Cover o comunque usarlo più attivamente.
- Farebbe molto comodo un sistema basculante per alzare il visore, a mo' di PSVR. Specialmente se lo si usa per produttività (3D, ecc) o se si ha bisogno di fare switching in maniera continua fra VR e realtà.
- Come scritto precedentemente, la messa a fuoco con il visore è diversa dalla realtà. La sensazione è come di stare guardando gli oggetti molto più da vicino di quanto ci si aspetterebbe.

Micropoint_ITA
25-10-2016, 08:28
Per conto mio per il momento ho un Vive solo in prestito (non è mio) e con la mia HD7770 overcloccata non si può giocare quasi a nulla. DP od HDMI non fa differenza, ma vedo che si tende a preferire HDMI.

Per i punti in negativo posso dire che:

- I cavi in generale sono un impedimento, sarebbe meglio se non ci fossero (ovviamente impossibile al momento).
- Con gli occhiali bisogna fare attenzione a non rigare sia gli occhiali che le lenti del Vive, questo porta a pensarci due volte prima di mettersi il casco in testa.
- Il punto sopra porta ad un'altra considerazione: Il Vive è voluminoso, non è che si indossi esattamente come un cappello, bisogna riporlo con cura, ecc. Questo può portare ad usarlo meno di quanto si vorrebbe.
- L'effetto wow c'è ancora, ma non ci sono ancora vere e proprie killer app e la maggior parte delle applicazioni/giochi si può definire in uno stato di "beta".
- La maggior parte delle applicazioni con il Vive è room-scale e questo può anche essere una cosa negativa per l'utilizzo.
- Muoversi molto con il visore fa sudare più del dovuto, la cosa potrebbe non essere sempre desiderabile.
- Se ci fosse disponibilità a basso prezzo di mascherine intercambiabili aggiuntive non ci si farebbero troppi problemi ad usarlo senza VR Cover o comunque usarlo più attivamente.
- Farebbe molto comodo un sistema basculante per alzare il visore, a mo' di PSVR. Specialmente se lo si usa per produttività (3D, ecc) o se si ha bisogno di fare switching in maniera continua fra VR e realtà.
- Come scritto precedentemente, la messa a fuoco con il visore è diversa dalla realtà. La sensazione è come di stare guardando gli oggetti molto più da vicino di quanto ci si aspetterebbe.
Bel commento, grazie, hai praticamente risposto a tutte le domande che pensavo! Anche quella degli occhiali visto che indosso un modello per fortuna in celluloide, montature in metallo rischiano di rovinare più facilmente le lenti del Vive dato che se sfregano possono segnare le lenti. Tutti i punti che hai elencato sono i classici problemi da tecnologia giovane che potrebbero, anzi, sicuramente scoraggerebbero l'utilizzo a prescindere dal prezzo l'utente medio . Quando risolveranno queste piccolezze e lo renderanno più immediato nell'utilizzo di sicuro sarà un must ma per il momento per chi vuole divertirsi ogni tanto in poco tempo libero non credo che tutti abbiano l'accortezza di fare mille manovre per giocare quella mezz'oretta .:)

rigelpd
25-10-2016, 09:47
Bel commento, grazie, hai praticamente risposto a tutte le domande che pensavo! Anche quella degli occhiali visto che indosso un modello per fortuna in celluloide, montature in metallo rischiano di rovinare più facilmente le lenti del Vive dato che se sfregano possono segnare le lenti. Tutti i punti che hai elencato sono i classici problemi da tecnologia giovane che potrebbero, anzi, sicuramente scoraggerebbero l'utilizzo a prescindere dal prezzo l'utente medio . Quando risolveranno queste piccolezze e lo renderanno più immediato nell'utilizzo di sicuro sarà un must ma per il momento per chi vuole divertirsi ogni tanto in poco tempo libero non credo che tutti abbiano l'accortezza di fare mille manovre per giocare quella mezz'oretta .:)

Mah io non ci vedo tutte stesso mille manovre, ti sei fatto l'idea che per usare il Vive sia necessaria una "vestizione del cavaliere" quando in realtà io accendo il pc clicco su steam vr accendo i controller e mi metto il casco in testa e le cuffie e sono nel multi verso. Tempo? 1 minuto per accendere il pc, 15 secondi per accendere steam vr, 5 secondi perché siano accesi i controller, 15 secondi per mettersi il casco e le cuffie . Il cavo è un fastidio ma la tecnologia senza cavo è lontana e probabilmente non la avremo prima di 10 anni. È un po come rinunciare a comprarsi l'auto perché si aspetta l'auto elettrica ;-)
Resta il fatto che cavo o non cavo ci si diverte parecchio anche adesso. Ho il Vive da 6 mesi e c'è sempre qualcosa di nuovo da provare. È vero che la maggior parte dei 600 giochi su steam sono poco più che demo ma c'è una ventina di giochi e applicazioni che per me valgono da soli l'acquisto del visore e la situazione non può che migliorare col tempo. Valve ha già detto che nel 2017 uscirà un gioco fatto da loro.

Micropoint_ITA
25-10-2016, 10:31
Mah io non ci vedo tutte stesso mille manovre, ti sei fatto l'idea che per usare il Vive sia necessaria una "vestizione del cavaliere" quando in realtà io accendo il pc clicco su steam vr accendo i controller e mi metto il casco in testa e le cuffie e sono nel multi verso. Tempo? 1 minuto per accendere il pc, 15 secondi per accendere steam vr, 5 secondi perché siano accesi i controller, 15 secondi per mettersi il casco e le cuffie . Il cavo è un fastidio ma la tecnologia senza cavo è lontana e probabilmente non la avremo prima di 10 anni. È un po come rinunciare a comprarsi l'auto perché si aspetta l'auto elettrica ;-)
Resta il fatto che cavo o non cavo ci si diverte parecchio anche adesso. Ho il Vive da 6 mesi e c'è sempre qualcosa di nuovo da provare. È vero che la maggior parte dei 600 giochi su steam sono poco più che demo ma c'è una ventina di giochi e applicazioni che per me valgono da soli l'acquisto del visore e la situazione non può che migliorare col tempo. Valve ha già detto che nel 2017 uscirà un gioco fatto da loro.

Resta comunque il tutto più macchinoso e può scoraggiare qualcuno che magari ha poco tempo a disposizione. Inoltre ti isola completamente e per qualcuno può essere problematico, da questo punto di vista rischia di venire soppiantata (in parte) dalla realtà aumentata (che proprio a me non mi ispira).

Mi consigli qualche horror fatto bene? A Chair in a Room mi incuriosisce ma ha lunghi dialoghi in inglese. L'hai provato? Come sono i film a 360 gradi? Sono una bella esperienza? Grazie ;)

rigelpd
25-10-2016, 11:12
Resta comunque il tutto più macchinoso e può scoraggiare qualcuno che magari ha poco tempo a disposizione. Inoltre ti isola completamente e per qualcuno può essere problematico, da questo punto di vista rischia di venire soppiantata (in parte) dalla realtà aumentata (che proprio a me non mi ispira).

Mi consigli qualche horror fatto bene? A Chair in a Room mi incuriosisce ma ha lunghi dialoghi in inglese. L'hai provato? Come sono i film a 360 gradi? Sono una bella esperienza? Grazie ;)

Molta gente ha la percezione che la realtà aumentata sia veramente una alternativa alla VR nel breve periodo, in realtà la VR è mooolto più semplice da ottenere che la realtà aumentata. Questo perchè non basta solo disegnare oggetti virtuali in una ripresa del mondo reale bisogna anche realizzare un software che sappia cosa disegnare, Il mondo reale è molto più complesso e caotico del mondo virtuale quindi è necessario un software con un'intelligenza artificiale estremamente evoluta per fare una AR come si deve. Software del genere non esistono attualmente e forse ci arriveremo con il deep learning ma si tratta di qualcosa ancora lontano nel futuro.

La VR Horror non l'ho ancora provata perchè al momento mi fa a volte già paura la VR normale (I robot di Raw data ad esempio), non ho problemi con nessun film horror ma la VR è qualcosa di più, se ami l'horror troverai pane per i tuoi denti.

Il gioco di cui parli ho comunque intenzione di comprarlo perchè è a detta di molti il migliore horror per Vive ma siccome ho ancora molti giochi da finire aspetto che arrivino i saldi ;-)

I film a 360° non mi interessano perchè non hanno profondità, non c'è stereoscopia entrambi gli occhi vedono la stessa immagine e l'effetto è quello di stare al centro di un cinema sferico di raggio indefinito con la pellicola che viene proiettata nella sfera. Il fatto è: l'esperienza può essere molto bella se vieni da una TV normale, ma se poco prima hai giocato a The Gallery o a Budget Cuts o hai visto Henry o hai camminato nel Night Cafè di Van Gog, il tutto ti sembrerà un'pò troppo limitato.

Micropoint_ITA
25-10-2016, 11:34
Molta gente ha la percezione che la realtà aumentata sia veramente una alternativa alla VR nel breve periodo, in realtà la VR è mooolto più semplice da ottenere che la realtà aumentata. Questo perchè non basta solo disegnare oggetti virtuali in una ripresa del mondo reale bisogna anche realizzare un software che sappia cosa disegnare, Il mondo reale è molto più complesso e caotico del mondo virtuale quindi è necessario un software con un'intelligenza artificiale estremamente evoluta per fare una AR come si deve. Software del genere non esistono attualmente e forse ci arriveremo con il deep learning ma si tratta di qualcosa ancora lontano nel futuro.

La VR Horror non l'ho ancora provata perchè al momento mi fa a volte già paura la VR normale (I robot di Raw data ad esempio), non ho problemi con nessun film horror ma la VR è qualcosa di più, se ami l'horror troverai pane per i tuoi denti.

Il gioco di cui parli ho comunque intenzione di comprarlo perchè è a detta di molti il migliore horror per Vive ma siccome ho ancora molti giochi da finire aspetto che arrivino i saldi ;-)

I film a 360° non mi interessano perchè non hanno profondità, non c'è stereoscopia entrambi gli occhi vedono la stessa immagine e l'effetto è quello di stare al centro di un cinema sferico di raggio indefinito con la pellicola che viene proiettata nella sfera. Il fatto è: l'esperienza può essere molto bella se vieni da una TV normale, ma se poco prima hai giocato a The Gallery o a Budget Cuts o hai visto Henry o hai camminato nel Night Cafè di Van Gog, il tutto ti sembrerà un'pò troppo limitato.

Io sono malato per gli horror, sinceramente sono soprwttutto questi che mi spingono all'acquisto, ho visto che ne uscira uno breve a Gennaio, non ricordo il titolo, la trama è in stile Blair Witch speriamo bene...non ho capito una cosa: dicevi che i film trasmettono due immagini uguali, una per occhio, non è così anche per i giochi? Pensavo fosse trasmessa la stessa immagine per entrambi gli occhi...mi sbaglio? Ah, i cavalletti cortissimi per inclinare i due box che rilevano i movimenti dove si trovano in vendita? Su Amazon nulla.

rigelpd
25-10-2016, 12:40
Io sono malato per gli horror, sinceramente sono soprwttutto questi che mi spingono all'acquisto, ho visto che ne uscira uno breve a Gennaio, non ricordo il titolo, la trama è in stile Blair Witch speriamo bene...non ho capito una cosa: dicevi che i film trasmettono due immagini uguali, una per occhio, non è così anche per i giochi? Pensavo fosse trasmessa la stessa immagine per entrambi gli occhi...mi sbaglio? Ah, i cavalletti cortissimi per inclinare i due box che rilevano i movimenti dove si trovano in vendita? Su Amazon nulla.

I visori in VR permettono la visione stereoscopica, la stessa che si ha con gli occhialini 3D, perchè permettono di mostrare ad un occhio un'immagine ripresa da 6-7cm di di distanza rispetto all'immagine mostrata all'alto occhio. Sono due immagini lievemente differenti ed il nostro cervello le usa per farsi un'idea della profondità e distanze degli oggetti.

Se mostri la stessa immagine a un occhio e a l'altro non hai la percezione della profondità ed è come se tutto fosse piatto come lo schermo di una tv enorme posta ad una certa distanza. In più rispetto agli occhialetti 3d la VR ti permette di guardarti attorno, ha un campo di vista comprente e tiene conto della posizione xyz della tua testa per disegnare i particolari del mondo di gioco che poi ti mostra in relazione a come ti muovi nello spazio reale.

Non sono informato sui cavalletti perchè io i box li ho appesi alla parete. Se ne hai la possibilità fallo, è comodo come montare dei faretti ikea dopo montati puoi non pensarci più, sono sempre li pronti ad essere usati quando ti servono.

Adone_1985
25-10-2016, 13:34
Mah io non ci vedo tutte stesso mille manovre, ti sei fatto l'idea che per usare il Vive sia necessaria una "vestizione del cavaliere" quando in realtà io accendo il pc clicco su steam vr accendo i controller e mi metto il casco in testa e le cuffie e sono nel multi verso. Tempo? 1 minuto per accendere il pc, 15 secondi per accendere steam vr, 5 secondi perché siano accesi i controller, 15 secondi per mettersi il casco e le cuffie . Il cavo è un fastidio ma la tecnologia senza cavo è lontana e probabilmente non la avremo prima di 10 anni. È un po come rinunciare a comprarsi l'auto perché si aspetta l'auto elettrica ;-)
Resta il fatto che cavo o non cavo ci si diverte parecchio anche adesso. Ho il Vive da 6 mesi e c'è sempre qualcosa di nuovo da provare. È vero che la maggior parte dei 600 giochi su steam sono poco più che demo ma c'è una ventina di giochi e applicazioni che per me valgono da soli l'acquisto del visore e la situazione non può che migliorare col tempo. Valve ha già detto che nel 2017 uscirà un gioco fatto da loro.

Quoto pienamente :)

Micropoint_ITA
25-10-2016, 16:39
Bon, mi avete chiarito ogni dubbio. Dovrei solo cambiare la scrivania per recuperare spazio perché è davvero enorme, così ho disponibili 2,2x2,2 credo non sia male come spazio. Giuro, mi sento come nel 96 e presi la prima PlayStation, una cosa completamente nuova e innovativa che sapevo avrebbe stravolto i miei sensi. Forse ai tempi l'hype era maggiore ma c'è da considerare che ora ho 34 anni! Comunque è una cosa che aspettavo da anni e che ho sempre desiderato, il prossimo passo sarà una vr in grado di stimolare anche i nostri sensi come olfatto e tatto! Bah, sto già sognando, la vera Matrix è ancora lontana XD

Micropoint_ITA
25-10-2016, 18:23
Altra cosa: ho visto che è disponibile la demo di Outlast 2, gli sviluppatori hanno detto che non ci sarà per il momento il supporto alla vr eppure ci sono video in cui giocano con il Vive! Come può essere?

Adone_1985
25-10-2016, 20:12
L'unica cosa insopportabile è che quasi tutti i giochi sono in lingua inglese e di italiano nn se ne parla proprio, almeno i sottotitoli...veramente vergognoso:confused:

Comunque i cavalletti in vendita con l'attacco per i sensori che sarebbe lo stesso delle casse, si trovano su Amazon io li ho presi 25 euro sono ottimi, si potrebbe anche cercare nella sezione fotografica;)

Per outlast nn so, stasera ci guardo

Micropoint_ITA
25-10-2016, 20:42
L'unica cosa insopportabile è che quasi tutti i giochi sono in lingua inglese e di italiano nn se ne parla proprio, almeno i sottotitoli...veramente vergognoso:confused:

Comunque i cavalletti in vendita con l'attacco per i sensori che sarebbe lo stesso delle casse, si trovano su Amazon io li ho presi 25 euro sono ottimi, si potrebbe anche cercare nella sezione fotografica;)

Per outlast nn so, stasera ci guardo

Ho visto ora che per Outlast 2 utilizzano vorpX per simulare la vr. Mi giri il link dei cavalletti se riesci? L'importante è che siano corti (li appoggio sul mobile e inclino il sensore).

Per la traduzione concordo, i sottotitoli mancano, I Chair in a Room mi interesserebbe ma sarà giocabile in lingua inglese? Quel gioco mi ispira tantissimo ma l'inglese lo mastico poco.

Micropoint_ITA
25-10-2016, 21:36
L'unica cosa insopportabile è che quasi tutti i giochi sono in lingua inglese e di italiano nn se ne parla proprio, almeno i sottotitoli...veramente vergognoso:confused:

Comunque i cavalletti in vendita con l'attacco per i sensori che sarebbe lo stesso delle casse, si trovano su Amazon io li ho presi 25 euro sono ottimi, si potrebbe anche cercare nella sezione fotografica;)

Per outlast nn so, stasera ci guardo

https://www.amazon.it/Fone-Case-Treppiede-Universale-regolabile-Professional/dp/B01LXGF8I4

Questi dovrebbero andar bene per i sensori?
Grazie,

Adone_1985
25-10-2016, 23:44
https://www.amazon.it/Fone-Case-Treppiede-Universale-regolabile-Professional/dp/B01LXGF8I4

Questi dovrebbero andar bene per i sensori?
Grazie,

Neewer 2,1*m in lega di alluminio photo studio luce Stands Per Video, Ritratti, Fotografia Illuminazione, Riflettore, Soft Box e ombrello (Confezione da 2) https://www.amazon.it/dp/B00WS9XSSC/ref=cm_sw_r_cp_api_M79dybKV554QB
Io ho preso questi scorri le immagini e vedrai l'attacco perfetto, poi se vuoi puoi anche montarci uno snodo per inclinare i sensori verso il basso, ma nn serve per forza, io li ho dritto per dritto, ad una altezza di 1,85 m e nn ho mai avuto problemi, a parte qualche sbroccata generale di perdita di segnale, da attribuire ad un software ancora in fase di sviluppo imho

Micropoint_ITA
26-10-2016, 08:49
Neewer 2,1*m in lega di alluminio photo studio luce Stands Per Video, Ritratti, Fotografia Illuminazione, Riflettore, Soft Box e ombrello (Confezione da 2) https://www.amazon.it/dp/B00WS9XSSC/ref=cm_sw_r_cp_api_M79dybKV554QB
Io ho preso questi scorri le immagini e vedrai l'attacco perfetto, poi se vuoi puoi anche montarci uno snodo per inclinare i sensori verso il basso, ma nn serve per forza, io li ho dritto per dritto, ad una altezza di 1,85 m e nn ho mai avuto problemi, a parte qualche sbroccata generale di perdita di segnale, da attribuire ad un software ancora in fase di sviluppo imho
Ottimo .
Ora però ho un grande dubbio: porto gli occhiali sono miope e astigmatico. Non ho tenuto conto del problema e ti spiego il perché: suppongo che i miopi utilizzando il visore possono togliere gli occhiali perché stando molto vicini allo schermo la correzione miopica è inutile. io per esempio se metto uno schermo attaccato agli occhi con gli occhiali lo vedo sfuocato perché la miopia mi disturba la visione, se tolgo gli occhiali vedo più nitido ma l'astigmatismo non mi permette di vedere le immagini nitide. Ora, non so come funzionerà con l'immagine binoculare del vr ma ho il serio dubbio che per me potrà essere un bel problema, e non parliamo di un astigmatismo di 1 diottria ma di ben 3,5 diottrie. Non mi pare che nessun portatore si lamenti ma il mio dubbio rimane. Se non sbaglio leggendo i commenti indietro ho letto di qualcuno che toglie gli occhiali o comunque deve ridurre la miopia. Spero di non dover fare un occhiale apposta con correzione solo astigmatica ma temo sia proprio cosi.

s12a
26-10-2016, 08:55
suppongo che i miopi utilizzando il visore possono togliere gli occhiali perché stando molto vicini allo schermo la correzione miopica è inutile.

-4.5 diottrie di miopia e gli occhiali per me sono necessari con il Vive. Gli oggetti lontani non riesco a metterli a fuoco altrimenti.

rigelpd
26-10-2016, 09:09
Ottimo .
Ora però ho un grande dubbio: porto gli occhiali sono miope e astigmatico. Non ho tenuto conto del problema e ti spiego il perché: suppongo che i miopi utilizzando il visore possono togliere gli occhiali perché stando molto vicini allo schermo la correzione miopica è inutile. io per esempio se metto uno schermo attaccato agli occhi con gli occhiali lo vedo sfuocato perché la miopia mi disturba la visione, se tolgo gli occhiali vedo più nitido ma l'astigmatismo non mi permette di vedere le immagini nitide. Ora, non so come funzionerà con l'immagine binoculare del vr ma ho il serio dubbio che per me potrà essere un bel problema, e non parliamo di un astigmatismo di 1 diottria ma di ben 3,5 diottrie. Non mi pare che nessun portatore si lamenti ma il mio dubbio rimane. Se non sbaglio leggendo i commenti indietro ho letto di qualcuno che toglie gli occhiali o comunque deve ridurre la miopia. Spero di non dover fare un occhiale apposta con correzione solo astigmatica ma temo sia proprio cosi.

Hai le idee un pò confuse:

-La miopia è un difetto visivo che ti impedisce di vedere bene oggetti lontani.
-L'astigmatismo è un difetto visivo che ti sfoca le immagini lungo un'asse (è dovuto a uno schiacciamento del cristallino)

Mentre l'astigmatismo è presente sia per oggetti lontani che per oggetti vicini la miopia se guardi oggetti vicini è come se non ce l'avessi.
Un occhio normale è in grado di mettere a fuoco da 20cm all'infinito, oggetti più vicini di 20cm non è o possibile metterli a fuoco.
La miopia è dovuta al fatto che hai un occhio più grande di quello standard e questo fa si che la retina sia più lontana dal cristallino.
Per questo motivo i miopi non riescono a mettere a fuoco oggetti più lontani di qualche metro ma riescono a mettere a fuoco oggetti più vicini di 20cm

(infatti anticamente i miopi facevano gli orologiai perchè grazie a questa caratteristica potevano avvicinare molto all'occhio le componenti piccole degli orologi e quindi vederle più grandi senza bisogno di usare lenti d'ingrandimento).

Siccome in genere non è possibile mettere a fuoco oggetti più vicini di 20cm come è possibile mettere i display dei visori a 2 cm dall'occhio e vedere comunque bene l'immagine? Perchè tra l'occhio e il display è posizionata una lente che porta l'oggetto (il display) otticamente ad una distanza di 2 metri (all'incirca) in questo modo è possibile per l'occhio mettere a fuoco lo schermo e la visione risulta persino più riposante che guardare un monitor pc (dove normalmente si guarda da mezzo metro di distanza).

In teoria sarebbe possibile impostare le lenti in modo da porre il display ad una distanza a piacere anche molto grande, però risulta conveniente metterla a 1,5-2 metri di distanza perchè in questo modo molti miopi (con miopia media e non grave) possono giocare senza bisogno di occhiali.

Se oltre che miope sei anche astigmatico gli occhiali ti servono comunque almeno per correggere l'astigmatismo. Non ti devi preoccupare, i visori non ti correggono la miopia semplicemente guardando attraverso un visore è otticamente esattamente come se ci fosse davvero uno schermo a 1,5-2 metri di distanza.

Se quando guardi la TV da questa distanza ti servono e bastano i tuoi occhiali ti serviranno e basteranno anche quando ti metterai il visore

Micropoint_ITA
26-10-2016, 09:12
-4.5 diottrie di miopia e gli occhiali per me sono necessari con il Vive. Gli oggetti lontani non riesco a metterli a fuoco altrimenti.

Sottolineo che sono un Ottico di professione, ti faccio un esempio prendendo te come spunto: 4-5 diottrie di sola (fortunato te!) Miopia in base agli anni che hai potresti "scalare", in poche parole aggiungi l'ipermetropia (diottrie positive, +) alla tua miopia (diottrie negative, -).
È lo stesso discorso dei presbiti, esempio il 45enne che da -5,00 deve passare a -3,50 per leggere (è un esempio). Quindi supponendo che tu abbia dai 25 ai 35 anni potresti trovarti meglio con una diottria in meno quindi potresti scendere. L'astigmatismo (il mio) invece rimane sempre uguale sia sul vicino che sul lontano quindi io che ho una diottria e mezzo di miopia se tolgo l'occhiale per la vr mi tolgo anche le 3,5 sullastigmatimo ed è un bel problema!!! Ho provato ora con un immagine a doppio schermo sul telefono ed infatti è così, credo dovrò fare un occhiale specifico per la vr con correzione solo astigmatica :(

Micropoint_ITA
26-10-2016, 09:19
Hai le idee un pò confuse:

-La miopia è un difetto visivo che ti impedisce di vedere bene oggetti lontani.
-L'astigmatismo è un difetto visivo che ti sfoca le immagini lungo un'asse (è dovuto a uno schiacciamento del cristallino)

Mentre l'astigmatismo è presente sia per oggetti lontani che per oggetti vicini la miopia se guardi oggetti vicini è come se non ce l'avessi.
Un occhio normale è in grado di mettere a fuoco da 20cm all'infinito, oggetti più vicini di 20cm non è o possibile metterli a fuoco.
La miopia è dovuta al fatto che hai un occhio più grande di quello standard e questo fa si che la retina sia più lontana dal cristallino.
Per questo motivo i miopi non riescono a mettere a fuoco oggetti più lontani di qualche metro ma riescono a mettere a fuoco oggetti più vicini di 20cm

(infatti anticamente i miopi facevano gli orologiai perchè grazie a questa caratteristica potevano avvicinare molto all'occhio le componenti piccole degli orologi e quindi vederle più grandi senza bisogno di usare lenti d'ingrandimento).

Siccome in genere non è possibile mettere a fuoco oggetti più vicini di 20cm come è possibile mettere i display dei visori a 2 cm dall'occhio e vedere comunque bene l'immagine? Perchè tra l'occhio e il display è posizionata una lente che porta l'oggetto (il display) otticamente ad una distanza di 2 metri (all'incirca) in questo modo è possibile per l'occhio mettere a fuoco lo schermo e la visione risulta persino più riposante che guardare un monitor pc (dove normalmente si guarda da mezzo metro di distanza).

In teoria sarebbe possibile impostare le lenti in modo da porre il display ad una distanza a piacere anche molto grande, però risulta conveniente metterla a 1,5-2 metri di distanza perchè in questo modo molti miopi (con miopia media e non grave) possono giocare senza bisogno di occhiali.

Se oltre che miope sei anche astigmatico gli occhiali ti servono comunque almeno per correggere l'astigmatismo. Non ti devi preoccupare, i visori non ti correggono la miopia semplicemente guardando attraverso un visore è otticamente esattamente come se ci fosse davvero uno schermo a 1,5-2 metri di distanza.

Se quando guardi la TV da questa distanza ti servono e bastano i tuoi occhiali ti serviranno e basteranno anche quando ti metterai il visoregrandissimo!! Hai spiegato meglio di me che faccio l'ottico per mestiere !!! Ottimo, se il risultato è al pari di avere uno schermo a distanza allora mi metto il cuore in pace. In effetti ho ragionato sul fatto che una grossa fetta di popolazione asiatica, come i sudamericani, anni astigmatismi simile al mio quindi credo che se ci fossero stati problemi con il visore avrei letto qualcosa in merito!no? Vado tranquillo, aspetto allora a farmi gli occhiali (anche perché le lenti sono di costruzione, ok che me le ordino per conto mio ma non sono comunque così economiche nemmeno per noi ottici!)
Grazie ancora, gentilissimo!!
:)

rigelpd
26-10-2016, 09:33
grandissimo!! Hai spiegato meglio di me che faccio l'ottico per mestiere !!! Ottimo, se il risultato è al pari di avere uno schermo a distanza allora mi metto il cuore in pace. In effetti ho ragionato sul fatto che una grossa fetta di popolazione asiatica, come i sudamericani, anni astigmatismi simile al mio quindi credo che se ci fossero stati problemi con il visore avrei letto qualcosa in merito!no? Vado tranquillo, aspetto allora a farmi gli occhiali (anche perché le lenti sono di costruzione, va beh che me le ordino per conto mio ma non sono comunque così economiche nemmeno per noi ottici!)
Grazie ancora, gentilissimo!!
:)

Tranquillo! Anch'io ho una formazione ottica, faccio l'ingegnere ottico e progetto telecamere e microscopi per la metrologia. :)

superz
26-10-2016, 09:45
Hai le idee un pò confuse:

-La miopia è un difetto visivo che ti impedisce di vedere bene oggetti lontani.
-L'astigmatismo è un difetto visivo che ti sfoca le immagini lungo un'asse (è dovuto a uno schiacciamento del cristallino)

Mentre l'astigmatismo è presente sia per oggetti lontani che per oggetti vicini la miopia se guardi oggetti vicini è come se non ce l'avessi.
Un occhio normale è in grado di mettere a fuoco da 20cm all'infinito, oggetti più vicini di 20cm non è o possibile metterli a fuoco.
La miopia è dovuta al fatto che hai un occhio più grande di quello standard e questo fa si che la retina sia più lontana dal cristallino.
Per questo motivo i miopi non riescono a mettere a fuoco oggetti più lontani di qualche metro ma riescono a mettere a fuoco oggetti più vicini di 20cm

(infatti anticamente i miopi facevano gli orologiai perchè grazie a questa caratteristica potevano avvicinare molto all'occhio le componenti piccole degli orologi e quindi vederle più grandi senza bisogno di usare lenti d'ingrandimento).

Siccome in genere non è possibile mettere a fuoco oggetti più vicini di 20cm come è possibile mettere i display dei visori a 2 cm dall'occhio e vedere comunque bene l'immagine? Perchè tra l'occhio e il display è posizionata una lente che porta l'oggetto (il display) otticamente ad una distanza di 2 metri (all'incirca) in questo modo è possibile per l'occhio mettere a fuoco lo schermo e la visione risulta persino più riposante che guardare un monitor pc (dove normalmente si guarda da mezzo metro di distanza).

In teoria sarebbe possibile impostare le lenti in modo da porre il display ad una distanza a piacere anche molto grande, però risulta conveniente metterla a 1,5-2 metri di distanza perchè in questo modo molti miopi (con miopia media e non grave) possono giocare senza bisogno di occhiali.

Se oltre che miope sei anche astigmatico gli occhiali ti servono comunque almeno per correggere l'astigmatismo. Non ti devi preoccupare, i visori non ti correggono la miopia semplicemente guardando attraverso un visore è otticamente esattamente come se ci fosse davvero uno schermo a 1,5-2 metri di distanza.

Se quando guardi la TV da questa distanza ti servono e bastano i tuoi occhiali ti serviranno e basteranno anche quando ti metterai il visore

Interessantissima spiegazione, grazie! :)

rigelpd
26-10-2016, 18:14
Signore e signori, la VR diventa più grande!

Notizia del giorno: si butta anche Microsoft! Il ruolo è quello di fornitore della tecnologia (paragonabile al ruolo di Valve con HTC) nel prossimi mesi usciranno visori da:

HP, Dell, Lenovo, Asus, e Acer

e qualora non sapeste come prenderla vi aiuto:

E' una splendida notizia!!!

ciocia
26-10-2016, 18:27
A chi è interessato ad acquistarlo, ma indeciso sulla qualità, ricordo che potete sempre chiedere se qualcuno abita nella vostra zona per farvelo provare di persona.

La mancanza di giochi veri c'è e comincia a pesare dopo questi mesi e poco cambierà da qui a natale. Bisognerà aspettare il 2017, e non i primi mesi temo.
Un bel horror ci vuole ( ma non che corri e spari sempre. Uno lento, investigativo, uno che devi scappare, evitare di morire o fartela addosso ), ma ci starebbe anche un bel pugilato ( gioco perfetto per la tecnologia del vive )
I limiti del vive si sanno, un giorno, tra qualche anno, verranno superati da modelli migliori.
Ecco, altro grosso problema come qualcuno ha scritto, è l'inglese. Se non parli inglese, sei fritto (final approach è in italiano ). Speriamo che con l'arrivo dei giochi + importanti, arrivi anche la nostra lingua. Nei giochi indie su steam resterà quasi impossibile.

Micropoint_ITA
26-10-2016, 19:34
Signore e signori, la VR diventa più grande!

Notizia del giorno: si butta anche Microsoft! Il ruolo è quello di fornitore della tecnologia (paragonabile al ruolo di Valve con HTC) nel prossimi mesi usciranno visori da:

HP, Dell, Lenovo, Asus, e Acer

e qualora non sapeste come prenderla vi aiuto:

E' una splendida notizia!!!
Ma bene! Futuro certo per i vr quindi, ottime notizie! Microsoft mi ha stupito, non pensavo affianchasse la vr alla realtà aumentata. Ben venga!!!

Micropoint_ITA
26-10-2016, 19:42
A chi è interessato ad acquistarlo, ma indeciso sulla qualità, ricordo che potete sempre chiedere se qualcuno abita nella vostra zona per farvelo provare di persona.

La mancanza di giochi veri c'è e comincia a pesare dopo questi mesi e poco cambierà da qui a natale. Bisognerà aspettare il 2017, e non i primi mesi temo.
Un bel horror ci vuole ( ma non che corri e spari sempre. Uno lento, investigativo, uno che devi scappare, evitare di morire o fartela addosso ), ma ci starebbe anche un bel pugilato ( gioco perfetto per la tecnologia del vive )
I limiti del vive si sanno, un giorno, tra qualche anno, verranno superati da modelli migliori.
Ecco, altro grosso problema come qualcuno ha scritto, è l'inglese. Se non parli inglese, sei fritto (final approach è in italiano ). Speriamo che con l'arrivo dei giochi + importanti, arrivi anche la nostra lingua. Nei giochi indie su steam resterà quasi impossibile.

Piano piano arrivano, ora hanno tutti paura a sviluppare un titolo che verrà acquistato da una piccola fetta di giocatori. Diamo tempo al tempo, Sony getterà le basi e a breve vedremo dei titoli multipiattaforma, il guaio è che il room scaling rischia di diventare di nicchia dato che sul visore Sony con i loro move scadenti non so quanto li sfrutteranno. Ve bene così, arriveranno comunque dei bei titoli anche per il room scaling anche se non so quanto potranno essere competitivi con i tripla A. Sarebbe carino studiassero giochi che implementato pad e room scaling, magari sezioni in room scaling in un classico gioco da pad alla mano.

ScIEnzY
26-10-2016, 23:00
Ragazzi sto per acquistare un vive usato, non potendolo però visionare di persona.
Cosa posso chiedere per verificare l'usura? Leggevo delle lenti delicate, c'è modo secondo voi di rendersi conto se le lenti sono OK da delle foto?

Micropoint_ITA
27-10-2016, 07:01
Ragazzi sto per acquistare un vive usato, non potendolo però visionare di persona.
Cosa posso chiedere per verificare l'usura? Leggevo delle lenti delicate, c'è modo secondo voi di rendersi conto se le lenti sono OK da delle foto?

Io non so rispondenti, più che altro disinfetta bene dove appoggia il visore ;)
Posso chiederti se è lecito quanto lo pagheresti? Perché se c'è parecchio risparmio si può fare ma anche solo per 150 euro in meno ci penserei due volte. Non parliamo di un monitor. Stai ben attento che sia di un singolo utente e non che sia stato utilizzato in qualche fiera.

rigelpd
27-10-2016, 08:00
Ragazzi sto per acquistare un vive usato, non potendolo però visionare di persona.
Cosa posso chiedere per verificare l'usura? Leggevo delle lenti delicate, c'è modo secondo voi di rendersi conto se le lenti sono OK da delle foto?

Secondo me devi prima provarlo, non foss'altro per vedere se ci sono pixel bruciati

ScIEnzY
27-10-2016, 09:16
Secondo me devi prima provarlo, non foss'altro per vedere se ci sono pixel bruciati

E' un pericolo concreto? Non sono coperti da garanzia?

Io non so rispondenti, più che altro disinfetta bene dove appoggia il visore ;)
Posso chiederti se è lecito quanto lo pagheresti? Perché se c'è parecchio risparmio si può fare ma anche solo per 150 euro in meno ci penserei due volte. Non parliamo di un monitor. Stai ben attento che sia di un singolo utente e non che sia stato utilizzato in qualche fiera.

Si, sono sui 750+ss, quindi siamo sui 150€ di risparmio.
Oggi farò una skype call col proprietario e vorrei capire cosa chiedergli, il vive ha un mese di vita ed è stato usato presumo solo dall'attuale proprietario

rigelpd
27-10-2016, 10:57
E' un pericolo concreto? Non sono coperti da garanzia?



Si, sono sui 750+ss, quindi siamo sui 150€ di risparmio.
Oggi farò una skype call col proprietario e vorrei capire cosa chiedergli, il vive ha un mese di vita ed è stato usato presumo solo dall'attuale proprietario

Qualche tempo fa su reddit c'erano diverse persona che lamentavano pixel morti, anche 5 nel medesimo visore. In genere con la garanzia riuscivano a farselo cambiare.

Micropoint_ITA
28-10-2016, 09:02
Finalmente provato!!!!!!!!!
Ieri dal compagno di una mia collega. Ringrazio pubblicamente Roberto, a parte l'impatto iniziale, sentivo Roberto che se la rideva alla grande mentre lo provavo i primi minuti. Volevo chiedere un paio di cose:

.è normale il campo visivo sia così stretto? Migliora con la gommapiuma piu fine?.

.la seconda domanda riguarda forse l'unica pecca di questo vr ma spero sia una questione di taratura: immagine spesso fuori fuoco, devo spesso aggiustarlo sul viso calzandolo un po' basso altrimenti ho l'immagine fuori fuoco. Come mai questa cosa? Esistono opzioni che migliorano questa cosa?

Noir79
28-10-2016, 09:28
.è normale il campo visivo sia così stretto? Migliora con la gommapiuma piu fine?.

Migliora leggermente con la gommapiuma / cuoio piu' stretti, ma non drammaticamente. Il Vive ha il campo visivo piu' ampio di tutti i caschi della generazione corrente, solo il DK1 lo supera.

.la seconda domanda riguarda forse l'unica pecca di questo vr ma spero sia una questione di taratura: immagine spesso fuori fuoco, devo spesso aggiustarlo sul viso calzandolo un po' basso altrimenti ho l'immagine fuori fuoco. Come mai questa cosa? Esistono opzioni che migliorano questa cosa?

E' questione di taratura. Devi misurare la tua distanza interpupillare e assicurarti che coincida con la distanza tra le lenti - che puoi regolare con una manopola posta sul lato del Vive.
Devi inoltre aggiustare la posizione verticale, e infine puoi anche regolare la distanza delle lenti dagli occhi... anche se questa é gia minimizzata di default.

Purtroppo se ruoti gli occhi e ti guardi intorno, la messa a fuoco ne perde significativamente - l'area in cui la messa a fuoco é ottimale é vicina al centro e non copre l'interezza delle lenti - in questo ho sentito dire che il Rift é superiore.

rigelpd
28-10-2016, 09:52
Finalmente provato!!!!!!!!!
Ieri dal compagno di una mia collega. Ringrazio pubblicamente Roberto, a parte l'impatto iniziale, sentivo Roberto che se la rideva alla grande mentre lo provavo i primi minuti. Volevo chiedere un paio di cose:

.è normale il campo visivo sia così stretto? Migliora con la gommapiuma piu fine?.

.la seconda domanda riguarda forse l'unica pecca di questo vr ma spero sia una questione di taratura: immagine spesso fuori fuoco, devo spesso aggiustarlo sul viso calzandolo un po' basso altrimenti ho l'immagine fuori fuoco. Come mai questa cosa? Esistono opzioni che migliorano questa cosa?

Se l'hai provato con gli occhiali probabilmente il tuo collega avrà allontanato il schermo e lenti per fare spazio ai tuoi occhiali, questo comporta uan sostanziosa diminuzione di field of view. Se vuoi avere il FOV massimo meglio usare le lenti a contatto, comunque magari con degli occhiali con montatura sottile puoi trovare una via di mezzo.

Noir79
28-10-2016, 09:53
Se l'hai provato con gli occhiali probabilmente il tuo collega avrà allontanato il schermo e lenti per fare spazio ai tuoi occhiali, questo comporta uan sostanziosa diminuzione di field of view. Se vuoi avere il FOV massimo meglio usare le lenti a contatto, comunque magari con degli occhiali con montatura sottile puoi trovare una via di mezzo.

Giusto non ci avevo pensato. Purtroppo per usare la realtá virtuale al meglio, ora come ora le soluzioni sono:

-togliere gli occhiali;
-usare lenti a contatto;
-chirurgia laser.

rigelpd
28-10-2016, 10:18
Giusto non ci avevo pensato. Purtroppo per usare la realtá virtuale al meglio, ora come ora le soluzioni sono:

-togliere gli occhiali;
-usare lenti a contatto;
-chirurgia laser.

Esatto però può essere che la gente interpreti male quello che intendi e capisca che se uno ha gli occhiali non si gode proprio la VR mentre secondo me Micropoint_ITA si è divertito ;-)

Noir79
28-10-2016, 10:23
Esatto però può essere che la gente interpreti male quello che intendi e capisca che se uno ha gli occhiali non si gode proprio la VR mentre secondo me Micropoint_ITA si è divertito ;-)

Io normalmente porto gli occhiali, non li uso nel Vive e mi diverto un sacco lo stesso. Ma é anche vero che il mio difetto visivo é minore...

Micropoint_ITA
28-10-2016, 11:43
Migliora leggermente con la gommapiuma / cuoio piu' stretti, ma non drammaticamente. Il Vive ha il campo visivo piu' ampio di tutti i caschi della generazione corrente, solo il DK1 lo supera.



E' questione di taratura. Devi misurare la tua distanza interpupillare e assicurarti che coincida con la distanza tra le lenti - che puoi regolare con una manopola posta sul lato del Vive.
Devi inoltre aggiustare la posizione verticale, e infine puoi anche regolare la distanza delle lenti dagli occhi... anche se questa é gia minimizzata di default.

Purtroppo se ruoti gli occhi e ti guardi intorno, la messa a fuoco ne perde significativamente - l'area in cui la messa a fuoco é ottimale é vicina al centro e non copre l'interezza delle lenti - in questo ho sentito dire che il Rift é superiore.

Prima di tutto grazie per la risposta ;)
La DI modifica l'asse orizzontale, ok, è assurdo non abbiano messo una regolazione verticale. Per assurdo modificando la DI non cambia praticamente nulla. Avrebbe avuto più senso poterlo regolare in verticale (cosa più utile).
Nulla da dire sulla comodita con gli occhiali. Sono riuscito ad indossarlo con lo spazio minimo di distanza tra occhi e lenti nonostante avessi gli occhiali. Ho anche notato che tendono ad appannarsi leggermente le lenti.

Micropoint_ITA
28-10-2016, 11:45
Se l'hai provato con gli occhiali probabilmente il tuo collega avrà allontanato il schermo e lenti per fare spazio ai tuoi occhiali, questo comporta uan sostanziosa diminuzione di field of view. Se vuoi avere il FOV massimo meglio usare le lenti a contatto, comunque magari con degli occhiali con montatura sottile puoi trovare una via di mezzo.

Assolutamente no, era impostata la distanza più ridotta dato che indosso un occhiale davvero sottile ;)

Micropoint_ITA
28-10-2016, 11:46
Esatto però può essere che la gente interpreti male quello che intendi e capisca che se uno ha gli occhiali non si gode proprio la VR mentre secondo me Micropoint_ITA si è divertito ;-)

Esatto, nessun problema con gli occhiale. Davvero calzabile alla perfezione . Più che altro forse non potrei mettere la gommapiuma piu sottile

Micropoint_ITA
28-10-2016, 11:50
Io normalmente porto gli occhiali, non li uso nel Vive e mi diverto un sacco lo stesso. Ma é anche vero che il mio difetto visivo é minore...

A me mi frega l'astigmatismo quindi l'occhiale è imprescindibile. Comunque anche premendo il visore simulando la gommapiuma piu sottile la situazione è comunque uguale. Non mi lamento comunque, ottime impressioni. Ma quanto bello è il Lab?? Ma quanto bello è lanciare le frecce? Ma quanto bello è lanciare le palle con la balestra?? Mi venivano le vertigini vedendo quegli scatoloni in verticale!! Non nascondo che ho avuto un EREZIONE in gaming tanto ero eccitato!!!

Noir79
28-10-2016, 11:50
è assurdo non abbiano messo una regolazione verticale. Per assurdo modificando la DI non cambia praticamente nulla. Avrebbe avuto più senso poterlo regolare in verticale (cosa più utile).
Nulla da dire sulla comodita con gli occhiali. Sono riuscito ad indossarlo con lo spazio minimo di distanza tra occhi e lenti nonostante avessi gli occhiali. Ho anche notato che tendono ad appannarsi leggermente le lenti.

La regolazione verticale si puó ottenere facilmente spostando fisicamente il visore - qualsiasi altra soluzione sarebbe ridondante. É anche possibile cambiare la lunghezza delle cinghie per aiutare la regolazione verticale senza che il casco voli a dx e sx.

rigelpd
28-10-2016, 12:11
A me mi frega l'astigmatismo quindi l'occhiale è imprescindibile. Comunque anche premendo il visore simulando la gommapiuma piu sottile la situazione è comunque uguale. Non mi lamento comunque, ottime impressioni. Ma quanto bello è il Lab?? Ma quanto bello è lanciare le frecce? Ma quanto bello è lanciare le palle con la balestra?? Mi venivano le vertigini vedendo quegli scatoloni in verticale!! Non nascondo che ho avuto un EREZIONE in gaming tanto ero eccitato!!!

Devi provare Space pirate trainer...
Budget Cuts...
Raw Data...
The Gallery...
The Solus Project...


Come hai avuto visto: è un'esperienza che non si può descrivere, bisogna provarla. Uno si fa un'idea che è solo un barlume sbiadito di quello che è veramente la VR ;-)

Micropoint_ITA
28-10-2016, 13:22
La regolazione verticale si puó ottenere facilmente spostando fisicamente il visore - qualsiasi altra soluzione sarebbe ridondante. É anche possibile cambiare la lunghezza delle cinghie per aiutare la regolazione verticale senza che il casco voli a dx e sx.boh, personalmente se sistemavo meglio il visore poco dopo tornava come prima quindi ogni 5 minuti dovevo regolarlo leggermente . Forse il trucco sta modificando le cinghie e cambiando leggermente l'inclinazione. Una cortesia, ma i video a 360 disponibili su Vrideo a 2k hanno una qualità così bassa per via della risoluzione? Perché i vari giochi che ho provato tutto sommato sono discretamente buoni come risoluzione mentre i film su Vrideo hanno una pessima resa.

Micropoint_ITA
28-10-2016, 13:24
Devi provare Space pirate trainer...
Budget Cuts...
Raw Data...
The Gallery...
The Solus Project...


Come hai avuto visto: è un'esperienza che non si può descrivere, bisogna provarla. Uno si fa un'idea che è solo un barlume sbiadito di quello che è veramente la VR ;-)

Hai perfettamente ragione!! Ho provato Accounting, davvero immersivo nonostante la semplicità grafica.

Noir79
28-10-2016, 13:30
Una cortesia, ma i video a 360 disponibili su Vrideo a 2k hanno una qualità così bassa per via della risoluzione? Perché i vari giochi che ho provato tutto sommato sono discretamente buoni come risoluzione mentre i film su Vrideo hanno una pessima resa.

Hanno qualitá bassa perché lo streaming in 3D stereoscopico consuma una quantitá assurda di banda.

Micropoint_ITA
28-10-2016, 17:46
Hanno qualitá bassa perché lo streaming in 3D stereoscopico consuma una quantitá assurda di banda.

Ah capito, esiste del materiale da visionare a risoluzione nativa? Film?

Micropoint_ITA
28-10-2016, 17:51
Comunque non oso pensare cosa giocheremo tra 20 anni. Chi lo sa, magari la nostra vita è frutto già di una realtà virtuale avanzatissima :D

s12a
28-10-2016, 18:17
Molti giocheranno a giochi di questo tipo:
http://vrkanojo.com/index_en.php (oggi è uscita la demo, per HTC Vive e Oculus Rift)

Micropoint_ITA
29-10-2016, 11:02
Mi ha prestato il mio amico il Vive fino a settimana prossima, non ha accennato l'argomento ma secondo me lo vuole vendere, è sempre in trasferta per lavoro. Una curiosità: i due cubi che tracciano le posizioni, ho visto che hanno un vetro leggermente differente, uno è più scuro dell'altro , è normale? Che siano stati precedentemente sostituiti uno dei due? Domando dato che voglio capire se è in buono stato.

Inoltre chiedo se esiste una sorta di test per verificare che tutti i sensori del visore siano correttamente funzionanti. Grazie :)

ScIEnzY
29-10-2016, 12:43
Comprato :)
Se va tutto bene settimana prossima finalmente lo provo :D

Finora ho provato solo il Playstation VR un mesetto fa ad una fiera e sono rimasto SBALORDITO, speriamo che il vive sia all'altezza :D

ciocia
29-10-2016, 14:26
Beh, basta che lo provi per capire se è tutto ok. Sul vetro dei visori non saprei, troppo scuro per distinguere ( li ho appesi al muro )

A proposito, è uscito qualche altra protezione di stoffa da mettere attorno alla spugna del vive per lavarla? Oltre alla solita da 20€ ( un pò troppi per un pezzo di stoffa, a quel prezzo ne vorrei 2 spedite..)

Micropoint_ITA
29-10-2016, 16:19
Beh, basta che lo provi per capire se è tutto ok. Sul vetro dei visori non saprei, troppo scuro per distinguere ( li ho appesi al muro )

A proposito, è uscito qualche altra protezione di stoffa da mettere attorno alla spugna del vive per lavarla? Oltre alla solita da 20€ ( un pò troppi per un pezzo di stoffa, a quel prezzo ne vorrei 2 spedite..)
Praticamente si nota una leggera opacizzazione di uno dei due vetri, inoltre in quello più opaco si vedono a malapena i led rossi.

Comunque nei miei 2,2m x 2,2mi trovo maluccio. Veramente troppo risicato come spazio

Dinofly
29-10-2016, 19:27
Certo che confrontando il numero di applicazioni che ci sono su Vive rispetto a Rift è già chiaro chi stia vincendo la race to VR...

Oculus dovrebbe affrettarsi a rendere propriamente room scale la loro esperienza

ciocia
30-10-2016, 12:59
Guarda, centra ben poco, sono tutti indie, su oculus c'è qualche esclusiva + interessante.
Su steam x vive esce una marea di roba. Li sto guardando (non installando) tutti, mettendoli in ordine di uscita, guardo 1 volta a settimana circa, segnandomi dove ero arrivato. Ne escono pure troppi e quasi nessuno mi invoglia di installarlo ( quelli free, quelli a pagamento manco ci penso )
Mi sto pure stancando di seguire le uscite tanto ce ne sono.

Noir79
30-10-2016, 13:52
Comprato :)
Se va tutto bene settimana prossima finalmente lo provo :D

Finora ho provato solo il Playstation VR un mesetto fa ad una fiera e sono rimasto SBALORDITO, speriamo che il vive sia all'altezza :D

Benvenuto!! Sarai sbalordito, posso garantire... se il tuo PC puó reggerlo, s'intende.

Noir79
30-10-2016, 13:53
E comunque con l'Asynchronous Reprojection Elite Dangerous va da paura... ora sono passato da VR Medium a VR High, ho pompato il SS da 1.3 a 1.5 e va PIU' FLUIDO di prima!

Kaio2
30-10-2016, 15:22
Ho provato poco fa Accounting e sono morto dalle risate, specialmente l'essere nell'albero mi ha fatto letteralmente piangere dal divertimento. Certo devi conoscere e capire l'inglese ma ne vale assolutamente la pena. Chi mi consiglia altre esperienze simili anche horror ovviamente gratis :D

ScIEnzY
30-10-2016, 18:57
Benvenuto!! Sarai sbalordito, posso garantire... se il tuo PC puó reggerlo, s'intende.

Per l'occasione ho preso una 1070, l'unico dubbio è il 2500k ma pompandolo a 4.5 ghz dovrebbe tenere botta

Noir79
30-10-2016, 22:09
Per l'occasione ho preso una 1070, l'unico dubbio è il 2500k ma pompandolo a 4.5 ghz dovrebbe tenere botta

Il 2500k é non giá sufficiente, ma ottimale. Ci sono pochissime applicazioni VR dove serve piú potenza computazionale.

ciocia
31-10-2016, 15:26
E comunque con l'Asynchronous Reprojection Elite Dangerous va da paura... ora sono passato da VR Medium a VR High, ho pompato il SS da 1.3 a 1.5 e va PIU' FLUIDO di prima!

il supersampling lo attivi aggiungendo la riga: "renderTargetMultiplier": 1.5 in steamvr.vrsettings?
Cos'è VR medium e high?

In elite devi leggere la strumentazione? Hai anche SC? ( mi confondo tra gli utenti )
La mia preoccupazione in SC, dove dovremo leggere la strumentazione per tarare armi-scudi, capire avversari, ecc. ) è che la risoluzione sia troppo bassa.
Quando mai potremo provare il vive su SC? Al momento mi accontenterei anche solo dell'hangar, poter vedere le navi in 3D da dentro:cool:

Noir79
31-10-2016, 15:29
il supersampling lo attivi aggiungendo la riga: "renderTargetMultiplier": 1.5 in steamvr.vrsettings?
Cos'è VR medium e high?

In elite devi leggere la strumentazione? Hai anche SC? ( mi confondo tra gli utenti )
La mia preoccupazione in SC, dove dovremo leggere la strumentazione per tarare armi-scudi, capire avversari, ecc. ) è che la risoluzione sia troppo bassa.
Quando mai potremo provare il vive su SC? Al momento mi accontenterei anche solo dell'hangar, poter vedere le navi in 3D da dentro:cool:

Io uso il Chaperonw Switcher di Bilago (https://www.reddit.com/r/Vive/comments/4dt2p6/vive_chaperone_switcher_manager_v10x_by_bilago/), e comunque si fa esattamente quello - cambia renderTargetMultiplier in quel file.

Elite ha dei settaggi grafici specifici per la VR: iniziamente erano solo VR Low e VR High, mentre ora sono VR Low, VR Medium (il vecchio VR High), VR High (che aggiunge il SS interno e altre cose, ma io lo rimetto a 1.0) e VR Ultra (quello ho paura a provarlo).

In Elite devo leggere la strumentazione ma non ho problemi con il SS >= 1.3.

Io gioco anche a Star Citizen, ma ora come ora preferisco Elite a causa del supporto VR stratosferico. Dovremo aspettare parecchio prima di avere qualcosa di simile in SC...

ScIEnzY
01-11-2016, 23:56
Il 2500k é non giá sufficiente, ma ottimale. Ci sono pochissime applicazioni VR dove serve piú potenza computazionale.

Ottimo! Altro dubbio, ora ho 8gb di ram...pochini? :confused:

Noir79
02-11-2016, 01:43
Ottimo! Altro dubbio, ora ho 8gb di ram...pochini? :confused:

Bastano, anche se 16 avanzano. Poche applicazioni richiedono cosí tanta RAM... io stesso ne avevo 8 fino a poco tempo fa.