View Full Version : [Thread Ufficiale]Dell XPS 13 2015
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Thread dedicato al nuovo ultrabook Dell 13" versione 2015
http://cnet2.cbsistatic.com/hub/i/r/2015/01/13/b80d694b-5c6a-4321-999f-697679dbf76f/thumbnail/770x433/840162588f9b8b81a2f8a49fafa8c8bd/dell-xps-13-2015-product-photos-01.jpg
Link alla pagina ufficiale dell: http://www.dell.com/it/p/xps-13-9343-laptop/pd
Da sempre Dell permette di scegliere la configurazione.
Di seguito una lista delle configurazioni possibili.
Scheda tecnica
Processore
i5 i7 di quinta generazione - Core Broadwell U
http://i59.tinypic.com/nq71ck.jpg
Grafica
iGPU Intel HD 5500
Hard Disk
128 - 256 Gb SSD Samsung
http://i59.tinypic.com/2akfwvq.jpg
Memoria
4 - 8 Gb DDR3 1600
Schermo
13.3" LCD Infinity FullHD - LCD Infinity Ultrasharp QHD+ (3200 x 1800) - Touchscreen - Gorilla Glass 3 (solo per il QHD+)
Connettività
Wireless ac
Bluetooth 4.0
Lettore di schede SD, SDHC, SDXC
2 USB 3,0
Mini Displayport
Sistema Operativo
Windows 8.1 64 bit
Batteria
52 Wh 6930 mAh - Durata 7 - 10 (dipende in buona parte dal display che si sceglie)
Tempo di ricarica: piu o meno 2 ore
Tastiera
Tastiera chiclet estesa retroilluminata; 1,3 mm di distanza di pressione
Materiali di costruzione
Alluminio satinato - fibra di carbonio
Dimensioni
Altezza: 9 - 15 mm (0,33 - 0,6")/larghezza: 304 mm (11,98")/profondità: 200 mm (7,88")
1,18 kg (2,6 libbre), 1,26 kg (2,8 libbre) per il modello touch-screen
Garanzia
Un anno in loco entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata
Prezzo
Da 999 a 1499
Link alle recensioni
http://www.smartworld.it/recensioni/dell-xps-13-2015
https://www.youtube.com/watch?v=sP6oTd_OhoA
https://www.youtube.com/watch?v=U72Dqn6fhp4
http://www.tomshw.it/articoli/dell-xps-13-versione-2015-e-l-ultrabook-che-tutti-vorremmo-64484
http://laptopmedia.com/review/dell-xps-13-9343-2015-broadwell-review-dell-proved-that-luxurious-design-isnt-just-an-apple-thing/#display-and-sound
PRO
Schermo infinity molto luminoso e nitido
Qualità costruttiva eccellente
Durata della batteria ottima (meglio nel modello con i5 e fullHD)
Dimensioni ridotte (grande più o meno come un macbook air 11" con uno schermo da 13")
CONTRO:
Non si può aggiornare la RAM di sistema
Touchpad migliorabile
webcam in posizione infelice
Alcuni utenti segnalano un ronzio probabilmente di origine elettrica proveniente dalla parte bassa del pc, che può essere fastidioso. E' un piccolo difetto che avevano anche i precedenti xps. Imho niente di preoccupante, però ad alcuni potrebbe dar fastidio.
Per avere un'idea delle dimensioni rispetto a un macbook air 11:
http://i58.tinypic.com/1182fwm.jpg
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Il lag nella risposta ai comandi/gesti del touchpad non è un bug, è un "funzione" preimpostata che possiamo disabilitare da questo pannello:
http://i58.tinypic.com/25721op.jpg
Vi consiglio di impostare "nessun ritardo"
Non si avrà piu lag e imho lo scrolling migliora notevolmente, anche se non elimina del tutto il problema.
Come migliorare ulteriormente lo scrolling con firefox e chrome
A quanto pare installando l'estensione "smooth scrolling" per firefox e per chrome il problema dello scrolling difficoltoso viene quasi del tutto eliminato. Con queste estensioni adesso lo scrolling è fluido, quasi perfetto:
Firefox: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/yet-another-smooth-scrolling/
Chrome: https://chrome.google.com/webstore/search/scrolling?hl=it
Come migliorare la durata della batteria
Anche se la batteria in dotazione permette diverse ore di utilizzo (circa 7-8, mia configurazione con i5 e fhd) si può fare qualcosa per aumentare ulteriormente la durata. L'operazione piu efficace da me testata è la modifica delle impostazioni di risparmio energetico.
Per accedere a tali impostazioni seguite il percorso pannello di controllo/sistema e sicurezza/opzioni risparmio energia. Cliccate su "modifica impostazioni combinazione" del profilo risparmio di energia e quindi "cambia impostazioni avanzate risparmio energia"
Su "risparmio energia del processore - livello minimo prestazioni del processore" impostate 1 o 0
Su "livello massimo prestazioni processore" impostate 50 o 60.
impostando il valore 60 il processore lavorerà tra 798 e 1397 mhz.
Io ho impostato valori uguali per l'alimentazione a batteria e da rete elettrica(minimo 1% massimo 60%). Potete impostare per l'alimentazione da rete valori piu alti, ma tutto ciò si tradurrà in temperature piu elevate, quindi avvio della ventolina con relativo rumore (anche se non mi pare fastidioso)
Un'altra opzione che si può modificare tranquillamente è quella relativa al "Intel(R) Grafic Power Plan - Alimentazione a batteria". Preimpostato è balanced, impostate invece Maximum battery life.
Con queste impostazioni ho guadagnato almeno un'ora di autonomia e non ho ravvisato significativi cali di prestazioni nell'attività di tutti i giorni e nei giochi che ho provato. Discorso diverso se si utilizza il dell con software che richiedono piu potenza e velocità di elaborazione.
Altri consigli utili
Alcuni utenti riferiscono che disinstallando alcuni software, la durata della batteria aumenti. Di seguito aggiungo il post dei suggerimenti di un utente (grazie providolo):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42630111&postcount=723
Info utili
link per l'iscrizione al vip club Dell (diversi vantaggi, sconti etc)
https://app.dell.com/emea/enroll/eppstudent/signup.cfm?cc=it&lc=it&/&dgc=SM&cid=266857&lid=5123488
Ufficiale: Dell distribuirà in Italia la versione Developer Edition al prezzo di 1572 € e 1072€ con SO Ubuntu Linux 14.04 SP1
link alla pagina dello store: http://www.dell.com/it/aziende/p/xps-13-linux/pd?oc=&model_id=xps-13-linux&l=it&s=bsd
per ora si può scegliere tra due configurazioni:
Processore Intel® Core™ i5-5200U di 5a generazione (3 MB di cache, fino a 2,7 GHz)
Ubuntu Linux 14.04 SP1
Display Infinity FHD (1.920 x 1.080) da 13,3''
Doppio canale DDR3L da 8 GB1 a 1600 MHz
Unità SSD da 256 GB
Scheda grafica Intel® HD 5500
1 anno di ProSupport e servizio di assistenza in loco entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata
1,26 kg
prezzo: 879 + iva (1072 ivato)
Processore Intel® Core™ i7-5500U di 5a generazione (4 MB di cache, fino a 3 GHz)
Ubuntu Linux 14.04 SP1
Touch-screen UltraSharp™ Infinity QHD+ da 13,3" (3.200x1.800)
Doppio canale DDR3L da 8 GB1 a 1600 MHz
Unità a stato solido Mobility da 512 GB
Scheda grafica Intel® HD 5500
Un anno di servizio di assistenza in loco entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata con supporto telefonico Premium
1.26 kg.
prezzo 1289 + iva (1572 ivato)
la stessa configurazione windows è prezzata a 1694€
le consegne inizieranno dal 30 aprile 2015
Tratto da tomshw.it
Ricordiamo che questo prodotto è frutto del progetto Sputnik avviato in forma sperimentale a maggio 2012 e sfociato nel febbraio 2013 nella disponibilità dell'allora XPS 13 con Ubuntu 12.04 LTS. La peculiarità di questo prodotto è proprio il sistema operativo, corredato dai driver e dagli strumenti necessari a supporto della progettazione, delle successive fasi di test e della produzione delle applicazioni. Insomma parliamo di un prodotto per professionisti che ha già Linux Ubuntu pronto all'uso, con driver certificati e ottimizzati in fabbrica, e una serie di strumenti ad hoc realizzati per gli sviluppatori.
dariostella92
01-04-2015, 22:02
Iscritto.
Acquistato con consegna prevista 16 Aprile!
francanna
01-04-2015, 23:32
Grazie Fabryce. Anche il mio FHD divrebbe arrivare il 16 aprile ma la spedizione è partita il 29, spero arrivi presto
Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk
francanna
02-04-2015, 09:20
Iscritto.
Acquistato con consegna prevista 16 Aprile!
Dario visto che siamo "coetanei" di ordine, posso chiederti come è messa la tua spedizione? A me risulta spedito dal 29 marzo con UPS, ma da allora nessuna notizia. Da allora sul tracking c'è sempre e solo questa voce
Location Date Local Time Activity
China 29/03/2015 10:08 Agent collctn; in transt to UPS facility
Nabeshin
02-04-2015, 09:48
Dario visto che siamo "coetanei" di ordine, posso chiederti come è messa la tua spedizione? A me risulta spedito dal 29 marzo con UPS, ma da allora nessuna notizia. Da allora sul tracking c'è sempre e solo questa voce
Location Date Local Time Activity
China 29/03/2015 10:08 Agent collctn; in transt to UPS facility
Ciao anche io sono in attesa dell'arrivo, posso consigliarti di usare l'app di ups per telefonini, da lì ho scoperto che è in olanda il pacco, perchè anche a me riporta solo quella dicitura il sito.
dariostella92
02-04-2015, 10:44
Dario visto che siamo "coetanei" di ordine, posso chiederti come è messa la tua spedizione? A me risulta spedito dal 29 marzo con UPS, ma da allora nessuna notizia. Da allora sul tracking c'è sempre e solo questa voce
Location Date Local Time Activity
China 29/03/2015 10:08 Agent collctn; in transt to UPS facility
Io ho ordinato domenica. L'ordine risulta ancora in lavorazione.
Grazie Fabryce! ;)
Io ho effettuato l'ordine il 29 marzo, anche a me è in lavorazione del resto la mail diceva che il 3 aprile sarebbe stato spedito, e anche a me data di consegna prevista il 16.
francanna
02-04-2015, 14:59
Arrivato in Olanda, poi in Francia e ripartito. Consegna prevista martedì 7 aprile, non vedo l'ora!
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Ho ordinato il gioiellino martedi 30, praticamente allo scadere dell'offerta.. la mia configurazione è quella da 999 con l'offerta, ma pagata 899 perchè inspiegabilmente mi ha fatto iscrivere al vip club il giorno stesso, quando non dovevano piu accettare iscrizioni :D
a 899 è un must buy semplicemente :O
nel secondo post metto il link per iscriversi al vip club.. mi pare che gli sconti vip continuino per un pò di tempo.. comunque chi prova ad iscriversi mi faccia sapere se va a buon fine e se ci sono offerte :)
dell mi da come consegna il 27/4 :eek:
la scimmia è troppo grossa per aspettare quasi un mese :D
francanna
03-04-2015, 08:10
A me doveva essere il 16 e sarà il 7 non disperare
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
dariostella92
03-04-2015, 10:06
Io ordinato il 29, risulta ancora in lavorazione con consegna presunta il 16.
Grande Fabryce, sì anche io quella configurazione che alla fine è quella migliore se non si vuole un display touch o più definito (con minore autonomia però). A 899 euro è davvero un signore acquisto.
Per le date sono come sempre indicative, penso che variano in base allo spostamento dei prodotti dalle sede europee del corriere verso il nostro paese. Comunque vediamo e aspettiamo.
dariostella92
03-04-2015, 10:16
Io avrei anche preso il QHD, ma 4 ore di differenza di autonomia sono tanta roba.
Qualcuno ha comprato il Power Companion?
Ciao,
Io ho ordinato il qHd i7 qhd ssd 256 a listino 1399. Alla fine ho deciso di prendere questo e non il fHd a 1099 perchè avevo la possibilità di pagarlo meno (all'incirca come se si togliesse l'iva) perchè per me 1400 euro sono comunque troppi e l'i7 non era affatto necessario. Non so se la scelta sia stata giusta (a me sarebbe bastato il fhd), spero solo di restare soddisfatto dello schermo, di non trovarmi male con questo tipo diverso anzichè quello opaco, vedremo. Come se non bastasse sul sito non accettavano altri nel vip club e oggi leggo che avete messo il link :muro: Significa che quando avevano scontato il modello da 1099 a 999 avrei potuto applicare l'ulteriore 10% e pagarlo 900 :cry: avrei risparmiato circa 180 euro
La mia domanda comunque riguarda degli accessori da comprare: ho già in mente una docking station che si collega alla usb e mi dà: hdmi, vga, ethernet e un'altra usb, costa una sessantina di euro su Amazon.
Probabilmente una custodia, volevo una molto slim da infilare poi ulteriormente nello zaino, solo che di adatte al Dell ce n'è solo un tipo, ma io cercavo quella che ha le due maniglie "estraibili" che si possono anche nascondere. Il mio dubbio è se devo cercare un modello adatto per 11-12 pollici date le dimensioni del XPS, perchè non voglio prenderne una da 13 e trovarmi col pc che "naviga" dentro.
L'ultimo accessorio che mi è venuto in mente è una pellicola protettiva: ne esistono due tipi, opaca e cristallina, di una sola marca che costa ben 40 euro. Secondo voi ne vale la pena? In generale magari no, ma su uno schermo touch? Io penso di usarlo poco il touch, comunque ogni tanto sì ovviamente
Ho anche letto del bug con Chrome causa risoluzione qhd. Spero risolvano, altrimenti è un altro buon motivo per abbandonare definitivamente quel browser.
dariostella92
03-04-2015, 11:01
Penso proprio che se cerchi una sleeve o una borsa, dovrai scegliere un modello per 11", altrimenti in quella del 13" sarà molto largo.
Io ne ho una per un vecchio MacBook Pro 13 e già il mio XPS 2012 ci va abbastanza largo.
Direi che una borsa per Air 11" è più che sufficiente.
Sì ricordo di aver letto che un utente che era già in possesso dell'XPS 13 2015 diceva che il folder del macbook 11" ci entrava benissimo. Quindi occhio alle dimensioni.
Per le offerte mi dispiace, effettivamente era un bel risparmio, magari puoi iscriverti ora e usare il codice per gli accessori se ti conviene. Comunque se l'hai preso con partita IVA mi sembra che il codice non lo avresti potuto utilizzare, quindi...
Per Chrome invece mi sembra che abbiano risolto, attivando il supporto Hidpi dal browser.
francanna
03-04-2015, 12:40
Sul browser ho letto che Chrome Canary va bene.
Come borsa io ho preso la Strata 12,1" per Chromebook, vi faccio sapere come va
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Ragazzi arrivato oggi, preso con sconto del 10% versione i5 con 8gb di ram e schermo opaco.
A caldo quello che mi ha colpito:
-Trasformatore grande quanto un pacchetto di sigarette
-Speaker molto forti (almeno rispetto al mio pc vecchio fanno paura)
-Qualità costruttiva pazzesca
-Touchpad non mi fa impazzire, ma credo sia dovuto al fatto che sono abituato al mouse
Domande a voi che avete più esperienza di me
-Batteria inamovibile, come devo comportarmi?So che le nuove batterie sono diverse da quelle vecchie, ma se devo avere qualche accorgimento particolare accetto benvolentieri consigli
-Displayport, vanno bene quelli dai cinesi o su amazon?
Per il resto mi piace tantissimo, compatto solido e sopratutto leggero, per le mie esigenze è perfetto...
Ovviamente sono sicuro che qualche difettuccio comparirà (spero di no)...adesso sono senzazioni dettate dall'euforia del momento :Prrr:
Ps a me diceva consegna prevista il 15 aprile, si sono anticipati di parecchio fortunatamente hahahaha
dariostella92
03-04-2015, 13:21
Quando lo hai ordinato?
io userò la custodia che uso ora per l'air 11
cmq imho la risoluzione qhd per un 13 pollici la vedo eccessiva, così come il touchscreen lo vedo sostanzialmente inutile.. infatti per me la configurazione ideale è quella con i5 8gb ram schermo fhd e 256gb ssd.. autonomia al top che è fondamentale per gli ultrabook
Quando lo hai ordinato?
20 Marzo
io userò la custodia che uso ora per l'air 11
Adesso vedo un po su amazon cosa posso prendere di bello dato che praticamente lo posso portare sempre con me
cmq imho la risoluzione qhd per un 13 pollici la vedo eccessiva, così come il touchscreen lo vedo sostanzialmente inutile.. infatti per me la configurazione ideale è quella con i5 8gb ram schermo fhd e 256gb ssd.. autonomia al top che è fondamentale per gli ultrabook
Sono pienamente d'accordo e poi l'i7 alla fine ha solo la frequenza maggiore rispetto all'i5 e un po di cache in più mi pare...
per le custodie preferisco provarle prima, infatti le prendo sempre o da mediaworld o da euronics dopo aver fatto prove col portatile
Se vedete online qualche custodia, sono interessato sopratutto a un folder visto che una bag già ce l'ho, segnalate pure con link :)
Per la questione del touch non sono d'accordo, soprattutto nel caso del XPS 13 2015, il fatto che abbia una scocca da 11" riesce a essere facilmente accessibile lo schermo. Poi sono preferenze, difatti a me non interessa e preferisco di gran lunga l'autonomia. Per la risoluzione sì, mi trovi d'accordo, ci sono pregi e difetti.
Complimenti B-jo, quindi quasi due settimane ci mette ad arrivare. Infatti Fabryce la tua data credo sia poco veritiera come quella di B-jo ti arriverà una settimana prima credo.
La batteria è removibile devi togliere le viti della scocca posteriore. Per la gestione della batteria invece mi stavo informando anche io a dire il vero. Dopo una prima ricarica lunga di anche 15 ore la gestione della batteria deve essere del tipo: una volta carica la batteria se devi utilizzarlo ancora a lungo stacca il cavo corrente, perché la batteria non viene più caricata ma comunque viene generato del calore che la surriscalda e la danneggia nel tempo perdendo autonomia. Una volta al mese almeno dovrebbe essere fatto un ciclo completo di scarica e carica. Infatti le batteria dell'ultimo anno e mezzo, forse di più, non hanno più problemi di "effetto memoria", per cui arrivati al 20-30% si può mettere in carica il portatile, non c'è bisogno di farla scaricare quasi completamente.
Mi stavo informando anche per un programma che mostra le info della batteria, capacità attuale, cicli di ricarica etc. In ambiente OSX c'è Coconut Battery, per Windows ho trovato BatteryCare che sembra buona dalle impostazioni e info che offre. Se avete altre alternative segnatele pure.
io ho questa e mi ci trovo bene.. mi sembra bella imbottita..
http://www.amazon.it/Tucano-Colore-Second-Custodia-Netbook/dp/B002PMUW68/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1428069490&sr=8-4&keywords=tucano+11%2C6
ovviamente ho una borsa a tracolla dove la metto e ci vado a lavoro :)
Se vedete online qualche custodia, sono interessato sopratutto a un folder visto che una bag già ce l'ho, segnalate pure con link :)
Io vorrei prendere questa Link (http://www.amazon.it/gp/product/B002PMUW5O/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) mi piace molto perchè già l'avevo per un vecchio 13" passato a miglior vita...
Io tra l'altro avrei bisogno del mini displayport e dell'adattatore ethrnet che può sempre tornarmi utile e su amazon ho visto
Link (http://www.amazon.it/gp/product/B009BW2TNE/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H)
Link (http://www.amazon.it/gp/product/B00K840W1K/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A2XD9OFZCWVEF4)
Però mi faccio un giro dalle mie parti e vedo un po se trovo qualcosa di simile
Per la questione del touch non sono d'accordo, soprattutto nel caso del XPS 13 2015, il fatto che abbia una scocca da 11" riesce a essere facilmente accessibile lo schermo. Poi sono preferenze, difatti a me non interessa e preferisco di gran lunga l'autonomia. Per la risoluzione sì, mi trovi d'accordo, ci sono pregi e difetti.
Si alla fine dipende dalle esigenze, io ad esempio ho preso la config che ho detto prima perchè desideravo un pc con schermo opaco e touch non mi interessava
Complimenti B-jo, quindi quasi due settimane ci mette ad arrivare. Infatti Fabryce la tua data credo sia poco veritiera come quella di B-jo ti arriverà una settimana prima credo.
Io penso che la data che comunicano sia quella che tiene conto del maggior ritardo possibile, ma in media ci vogliono due settimane e posso confermarlo perchè ups ha sempre impiegato questo tempo per le spedizioni in cina.
La batteria è removibile devi togliere le viti della scocca posteriore. Per la gestione della batteria invece mi stavo informando anche io a dire il vero. Dopo una prima ricarica lunga di anche 15 ore la gestione della batteria deve essere del tipo: una volta carica la batteria se devi utilizzarlo ancora a lungo stacca il cavo corrente, perché la batteria non viene più caricata ma comunque viene generato del calore che la surriscalda e la danneggia nel tempo perdendo autonomia. Una volta al mese almeno dovrebbe essere fatto un ciclo completo di scarica e carica. Infatti le batteria dell'ultimo anno e mezzo, forse di più, non hanno più problemi di "effetto memoria", per cui arrivati al 20-30% si può mettere in carica il portatile, non c'è bisogno di farla scaricare quasi completamente.
Grazie per le info quindi in sostanza devo stare sempre senza cavo poi se si scarica tutta o meno non dovrebbero esserci problemi.
Mi stavo informando anche per un programma che mostra le info della batteria, capacità attuale, cicli di ricarica etc. In ambiente OSX c'è Coconut Battery, per Windows ho trovato BatteryCare che sembra buona dalle impostazioni e info che offre. Se avete altre alternative segnatele pure.
fammi sapere che interessa anche a me :)
Edit
Fabryce hai linkato quella che stavo guardando io :)
Fabryce hai linkato quella che stavo guardando io :)
ce l'ho da un paio di anni e non ha segni di usura, te la consiglio ;)
providolo
03-04-2015, 18:46
Spero vi arrivi il 17 e non il 6 altrimenti rosico. :(
Il mio pc si è rotto, sono in Erasmus in Turchia, qui Dell non c'è, e Dell Italia non consegna all'estero. Mia morosa mi viene a trovare il 9, stavo per ordinarlo, poi mi sono accorto di quel piccolo dettaglio "consegna prevista il 16 aprile" :(
Comunque nel frattempo per 40 euro ne ho noleggiato uno, a giugno lo compro :sbrod: Continuo a guardare recensioni e articoli, sono stra in fissa. E ogni volta che lo vedo è sempre più bello. :sbrod:
Solo spero che ci sia qualche offertina, perche il centone di sconto che c'era fini al 30, e il 10/7% con lo sconto vip erano davvero ghiotti. :(
Salve ragazzi finalmente ora c'è un thread per questo gran portatile.
Ne sono un felice possessore della versione fullHD i5 da circa una decina di giorni.
che posso dire, il mio parere generale rispecchia in pieno quello che è possibile leggere nelle recensioni:
- macchina fantastica, esteticamente a mio parere è il più bell'oggetto tecnologico ora disponibile in questo settore ( dopo anni e anni di supremazia Apple ) complimenti a dell che ha tirato fuori un portatile dal design TOP :read:
- tastiera e touchpad sono di qualità elevata
Ora senza ripetere quanto di buono si trova sulle recensioni in rete mi soffermerei più sugli aspetti che non mi hanno convinto:
- mi fa rosicare non poco il fatto di vederlo già con una promo a 100 euro in meno. E chi si è fidato del produttore e innamorato del prodotto quasi subito appena uscito buttando avanti mille cocuzze?!? Da un punto di vista di marketing mi chiedo se era veramente necessaria questa scelta...
- sebbene il touchpad sia fenomenale le lacune lato software sono altrettanto vistose : finchè si usa IE come browser nessun problema e va liscio come l'olio, con Chrome il pinch in & out non funziona oltre ad esserci evidentissimi lag e scatti nello scroll delle pagine soprattutto quando la navigazione diventa più intensa, problema che scompare se si reimposta la grandezza testo di windows al 100% , improponibile diventa tutto troppo piccolo e ovviamente neanche il browser stesso è leggibile visto che non supporta il pinch
- come ultimo aspetto negativo premetto che sono un tipo molto pignolo e mille cocozze non le trovo semplicemente sugli alberi, quindi da un oggetto del genere richiedo la massima qualità costruttiva, cosa che non ho notato nell'assemblaggio dello schermo: il display non è perfettamente centrato nello chassis, nel bordo superiore in alto e a sinistra c'è 1-2 mm di spazio tra la parte effettivamente accesa del display e la cornice, mentre in basso e a destra è "a filo" con la cornice.
Certamente è una piccolezza che neanche si nota, magari sono stato io un pò sfortutato, però questo insieme agli altri difetti sopra fanno fermare il mio voto complessivo a 8 & 1/2
PS: facciamo 9-- perchè è un portatile unico nel suo genere :winner: e mi ha stregato ;)
PPS: se avete dubbi o curiosità sarò felice di rispondervi
providolo
03-04-2015, 19:58
Quella del browser non mi piace :fermosi:
[QUOTE=B-jo;42332233]Io vorrei prendere questa Link (http://www.amazon.it/gp/product/B002PMUW5O/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) mi piace molto perchè già l'avevo per un vecchio 13" passato a miglior vita...
Io tra l'altro avrei bisogno del mini displayport e dell'adattatore ethrnet che può sempre tornarmi utile e su amazon ho visto
Link (http://www.amazon.it/gp/product/B009BW2TNE/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H)
Link (http://www.amazon.it/gp/product/B00K840W1K/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A2XD9OFZCWVEF4)
Ti ringrazio per avermi trovato questa alternativa, io avevo pensato a una docking station come questa (http://www.amazon.it/dp/B00LO0FBHM/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=151N5UVK2M262&coliid=I1MXASQX47DCYK), ma costa molto di più che comprare anche i due adattatori separatamente.
Per la borsa io ne prenderei una molto slim da infilare all'interno di uno zaino all'occorrenza. La vorrei molto resistente agli urti e avevo pensato con le maniglie retrattili ad esempio questa (http://www.amazon.it/dp/B00MACVVPE/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=151N5UVK2M262&coliid=I20J6HO0B6Q4HJ&psc=1) (l'unica cosa che mi rompe è la scritta enorme della marca)
L'unica borsa ad oggi esistente su Amazon fatta appositamente per il nostro portatile è questa (http://www.amazon.it/dp/B00TIJUU5E/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=151N5UVK2M262&coliid=I115DRJ589PE7G)invece
Anch'io ero e sono più orientato al fhd i5 256Gb, ma l'ho comprato non io direttamente e chi lo ha fatto per me aveva bisogno della fattura e la sezione aziende di Dell sconta pochissimo i pc rispetto a quanto si risparmierebbe con l'iva. Infatti l'ho fatto prendere ad un negozio il quale, come tutti gli altri, poteva ordinarmi solo un paio di modelli top di gamma e ho scelto il meno costoso ovvero a listino quello da 1399. Dev'essere una politica di Dell vendere le varie configurazioni solo sul sito e lasciare poche scelte ai rivenditori. Per farla breve considerate che il qHd mi sarebbe venuto circa 100 euro in più del fHd considerando il prezzo di 979 (anzichè 1099) della sezione aziende. Solo se avessi avuto l'opportunità di prenderlo col doppio sconto (999+10%=800) ci avrei pensato meglio e forse avrei puntato a quello più economico, ma come detto ho scoperto oggi il link per il vip club che in giro non avevo trovato.
Un'ultima cosa, nessuno mi ha ancora dato un consiglio sulla pellicola (http://www.amazon.it/dp/B00UOBMEVI/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=151N5UVK2M262&coliid=I2B81E6QGG0O5H): vale la pena di metterla su un pc. Il mio sarà touch, lo userò poco, ma lo userò. La cosa che mi fa pensare molto è il prezzo :D Nb inoltre esiste sia opaca che cristallina, io ho pensato alla seconda.
- tastiera e touchpad sono di qualità elevata
- sebbene il touchpad sia fenomenale le lacune lato software sono altrettanto vistose : finchè si usa IE come browser nessun problema e va liscio come l'olio, con Chrome il pinch in & out non funziona oltre ad esserci evidentissimi lag e scatti nello scroll delle pagine soprattutto quando la navigazione diventa più intensa, problema che scompare se si reimposta la grandezza testo di windows al 100% , improponibile diventa tutto troppo piccolo e ovviamente neanche il browser stesso è leggibile visto che non supporta il pinch
Io uso Chrome, che a parte le risorse che prende al PC ma sul Dell viste le caratteristiche non rappresenta il minimo problema, mi trovo benissimo. E mi dispiace leggere che il touchpad non si comporta bene come dovrebbe, non tanto per il pinch in e out quanto per lo scroll. Pensavo che questa problematica su Chrome la avesse solo la versione QHD. Sono da su Windows 7 e ho usato davvero un paio di volte IE 11 quindi non so com'è. Mi fa piacere sentire nuovamente ottime impressioni su tastiera e touchpad, per quest'ultimo con le varie gesture quindi è tutto perfetto? Per il design, beh, che ne parliamo, ha conquistato il mondo senza ombra di dubbio.
Per la questione Chrome aggiungo questa alternativa:
Sul browser ho letto che Chrome Canary va bene.
Come borsa io ho preso la Strata 12,1" per Chromebook, vi faccio sapere come va
Io sinceramente non lo ho mai usata la versione di Chrome per sviluppatori, non so quanto possa essere instabile. Non so puoi provare e dirci se è migliore la situazione con il touchpad.
Per le offerte non è solo Dell e non riguardo solo i PC, difficile dire le motivazioni dietro queste scelte. Magari preordini sotto le aspettative non so, sicuramente è brutto per il consumatore finale vedere dopo pochi giorni perdere l'opportunità di risparmio.
@lor.87 Non so consigliarti una pellicola ma quella che hai linkato deve essere ottima visto il costo e la protezione che sulla carta garantisce. Quello che posso dirti e che io fossi in te farei un paio di settimane di prova per vedere come va, come ti trovi senza, quanto lo schermo è oleofobico. In base a quello poi prendi una decisione.
providolo
03-04-2015, 23:03
Tipo io non so se prendere la versione da 1099 o da 1399.
A livello di processore han detto tutti che tra quel i5 e quel i7 praticamente non c'è differenza.
Però il display..vedendo dei video comparativi c'è un ABISSO. Come un film in streaming e un mkv :fermosi:
Il touch invece ho sempre detto che non mi interessa, ed in effetti non avendolo mai avuto su pc non lo vedo come un bisogno reale. Però è una bella chicca soprattutto avendo visto che si comporta molto bene!
conta che l'autonomia del dellino con qhd+ è minore di quello con fhd proprio a causa della maggiore risoluzione dello schermo... si parla di 4 ore in meno di autonomia.. imho terrei in considerazione il qhd solo se lo usassi per cose tipo fotoritocco etc etc..
providolo
04-04-2015, 01:39
conta che l'autonomia del dellino con qhd+ è minore di quello con fhd proprio a causa della maggiore risoluzione dello schermo... si parla di 4 ore in meno di autonomia.. imho terrei in considerazione il qhd solo se lo usassi per cose tipo fotoritocco etc etc..
Si che l'autonomia ne risenta, sia a causa della maggiore risoluzione che del processore, lo sapevo. Loro dicono 15h a 11 (che nemmeno nei sogni), ma alla fine abituato a 1h40 di autonomia anche solo 5/7 sarebbe oro. Non devono per forza essere 10 :asd:
Poi boh, vedendo le comparazioni è proprio vistosa la differenza. :(
Quello che mi frenano sono i 300 euro a dire il vero. :asd:
Eh sono 300 euro a te la scelta, per l'autonomia va bene quello che dici ma magari devi fare un discorso più lungimirante, avere più durata può esserti utile magari per il futuro. Poi dipende pure l'uso chiaramente, se guardi film sopra preferibile il qhd, però se fosse solo per quello vale davvero la pena spendere 300 euro in più?
Per il processore, all'atto pratico tutti i bechmark indicano uno scarto marginale fra i5 e i7, anche perché sono dual core entrambi.
Pasqualino
04-04-2015, 13:52
Bell'oggetto e bella discussione...mi iscrivo...:D
Ti ringrazio per avermi trovato questa alternativa, io avevo pensato a una docking station come questa (http://www.amazon.it/dp/B00LO0FBHM/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=151N5UVK2M262&coliid=I1MXASQX47DCYK), ma costa molto di più che comprare anche i due adattatori separatamente.
Si infatti, l'ideale sarebbe comprare quello dvi e usare i vari adattatori che costano veramente poco a meno che non li hai già come nel mio caso.
Per la borsa io ne prenderei una molto slim da infilare all'interno di uno zaino all'occorrenza. La vorrei molto resistente agli urti e avevo pensato con le maniglie retrattili ad esempio questa (http://www.amazon.it/dp/B00MACVVPE/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=151N5UVK2M262&coliid=I20J6HO0B6Q4HJ&psc=1) (l'unica cosa che mi rompe è la scritta enorme della marca)
Si anche io avevo in mente una soluzione del genere ma ho guardato la mia vecchia borsa e si è fatta vecchia e piena di strappi.Quindi penso che opterò per una custodia in neoprene sottile come quella tucano.
L'unica borsa ad oggi esistente su Amazon fatta appositamente per il nostro portatile è questa (http://www.amazon.it/dp/B00TIJUU5E/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=151N5UVK2M262&coliid=I115DRJ589PE7G)invece
Molto bella ma costa troppo...
Per il displayport ho trovato questo che credo sia il migliore qualità prezzo
link (http://www.amazon.it/Cablesson-miniporta-adattatore-iMac-Unibody-supporta/dp/B002WSM2N6/ref=sr_1_15?s=pc&ie=UTF8&qid=1428154207&sr=1-15&keywords=mini+displayport+hdmi#customerReviews)
Edit
Conoscete per caso qualche guida per effettuare il backup di windows perchè adesso ho tutto pulito con i driver giusti ecc e non vorrei dover nel caso di qualche malfunzionamento reinstallare tutto...
dariostella92
05-04-2015, 10:02
Il mio ordine ieri è passato In Produzione!
Mi iscrivo!
comprata la versione da 1099 a 899 (sconto dell+vip+spedizione gratuita!
stato in lavorazione, data consegna prevista 27/04/2015 ordine effettuato il 30/03/2015 ultimo giorno di sconto!
a questo prezzo non ho resistito!
Ora devo pensare agli accessori!
buddamax72
06-04-2015, 11:59
ciao .ero anche io interessato all'acquisto di questo spettacolo
mi mancano solo un pai di invo per quello che riguarda lo schermo
la questione è
se ho ben capito lo schermo qhd è rivestito di un vetro gorilla galss che ricopre totalmente anche il sottile bordino di 4 millimetri che circonda lo schermo ,mentre il fhd il vetro finisce con lo schermo e il bordino di 4 millimetri che circonda lo schermo resta scoperto come praticamente in tutti gli altri notebook..
ditemi se ho detto una cazz..ta oppure è cosi
siccome sono motto interessato ad avere lo schermo touch
ma ho un po paura della risoluzione qhd
la domanda specifica è se abbasso la risoluzione a fhd ho praticamente le stesse caratteristiche del modello fhd sia come visione ( tranne per lo schermo opaco... questo lo so) che per il consumo di batteria????
grazie per le info
10ruicosta10
06-04-2015, 12:39
Domanda stupida ma a cui non ho trovato risposta: la tastiera è in versione italia, vero?
Qualcuno a cui è giò arrivato il portatile potrebbe, gentilmente, postare una foto della suddetta?
number15
06-04-2015, 16:39
Lo consigliereste come pc da ufficio (navigazione, sql editor, photoshop, multitasking) da usare in accoppiata ad un monitor esterno?
Dovrà stare quindi acceso 8-9ore consecutive, attaccato all'alimentatore.
Prenderei la versione FHD
dariostella92
06-04-2015, 16:48
Lo consigliereste come pc da ufficio (navigazione, sql editor, photoshop, multitasking) da usare in accoppiata ad un monitor esterno?
Dovrà stare quindi acceso 8-9ore consecutive, attaccato all'alimentatore.
Prenderei la versione FHD
Penso che per questi usi sia meglio un prodotto con batteria estraibile...
@number15 Come dice Dario non ti conviene, perché la batteria è integrata all'interno e tenerla per così tanto ogni giorno attaccata alla corrente porterebbe la batteria a usurarsi presto, quindi ti troveresti a dover spendere dei soldi per cambiare la batteria perché potrebbe dare problemi. Se proprio vuoi un portatile opta per una batteria estraibile, sì.
@ruicosta sì la tastiera è Italia, pertanto è quella che conosci. Nelle recensioni evidentemente le unità di prova erano tutte straniere.
@buddamax Sì quello FHD ha quei pochi millimetri di distacco tra lo schermo e la cornice, ci sarà presumo un piccolissimo scalino, ma l'impatto è comunque stupendo. Poi sì con il gorilla glass e i bordi nerissimi ha un altro tipo di effetto, al netto di maggiori riflessi. Per la questione dei consumi, sicuro consumi meno mettendo la risoluzione in FHD, però non credo che siano poi gli stessi della versione nativa in FHD. Poi non so, magari qualcuno più esperto di me ti saprà dire meglio.
Penso che per questi usi sia meglio un prodotto con batteria estraibile...
tipo?
io sarei interessata a quest'articolo, ma ne farei prevalentemente lo stesso uso dell'utente precedente, salvo qualche volta portarlo in giro per sopralluoghi....
cosa consigliereste di ugualmente performante e leggero?
dariostella92
06-04-2015, 22:59
tipo?
io sarei interessata a quest'articolo, ma ne farei prevalentemente lo stesso uso dell'utente precedente, salvo qualche volta portarlo in giro per sopralluoghi....
cosa consigliereste di ugualmente performante e leggero?
Se puoi comprare con p.iva, vedi qualche latitude.
[K]iT[o]
06-04-2015, 23:39
Se questo laptop non ha problemi inerenti le temperature operative non vedo perchè ci si dovrebbe porre il problema di rimuovere la batteria...
providolo
07-04-2015, 07:10
tipo?
io sarei interessata a quest'articolo, ma ne farei prevalentemente lo stesso uso dell'utente precedente, salvo qualche volta portarlo in giro per sopralluoghi....
cosa consigliereste di ugualmente performante e leggero?
Ma se lo devi tenere tutto il giorno sul tavolo attaccato alla corrente, e addirittura ci devi attaccare un monitor esterno, cosa te ne fai di questo?
In questo Dell il prezzo è alto perché si paga la portabilità, il fatto di essere un peso piuma, il fatto di essere veramente piccolo e comodo da portare in giro, all’Universita, in ufficio, ovunque..
A che serve a te? Prendine uno che punti alle performance se lo devi tenere a casa, allo stesso prezzo c'è il Lenovo Y50-70 che a prestazioni se lo mangia.. :asd:
dariostella92
07-04-2015, 08:17
Il mio risulta come spedito!
francanna
07-04-2015, 08:35
Il mio risulta come spedito!
Il mio in consegna oggi, non vedo l'ora...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ma se lo devi tenere tutto il giorno sul tavolo attaccato alla corrente, e addirittura ci devi attaccare un monitor esterno, cosa te ne fai di questo?
In questo Dell il prezzo è alto perché si paga la portabilità, il fatto di essere un peso piuma, il fatto di essere veramente piccolo e comodo da portare in giro, all’Universita, in ufficio, ovunque..
A che serve a te? Prendine uno che punti alle performance se lo devi tenere a casa, allo stesso prezzo c'è il Lenovo Y50-70 che a prestazioni se lo mangia.. :asd:
lo dovrei sostituire al mio Acer Aspire 5755, lo utilizzerei per lavoro (office, navigazione, autocad) principalmente in ufficio collegato ad una docking, ma ogni tanto sono fuori per trasferte ed ho bisogno di qcs di leggero e duttile da portare in giro.....
Il mio risulta come spedito!
A me ancora in produzione, sempre con data di consegna prevista per il 16. Ma arriva una email quando viene spedito?
@francanna facci sapere le tue impressioni poi.
@sbirola la questione è che se l'uso che ne fai in generale è 70/80/90% attaccato alla corrente e il restante fuori casa, forse ti conviene guardare altrove. Puoi trovare soluzioni più potenti che ti durano di più nel tempo spendendo qualcosa in meno. Però se riesci a prenderlo in forte sconto, ad ora c'è il 7% di sconto che se unito al 10% del VIP club ti fa risparmiare 180 euro circa, te lo consiglio comunque. Fermo restando che dovresti gestire la batteria per farla durare il più possibile.
A me ancora in produzione, sempre con data di consegna prevista per il 16. Ma arriva una email quando viene spedito?
@sbirola la questione è che se l'uso che ne fai in generale è 70/80/90% attaccato alla corrente e il restante fuori casa, forse ti conviene guardare altrove. Puoi trovare soluzioni più potenti che ti durano di più nel tempo spendendo qualcosa in meno. Però se riesci a prenderlo in forte sconto, ad ora c'è il 7% di sconto che se unito al 10% del VIP club ti fa risparmiare 180 euro circa, te lo consiglio comunque. Fermo restando che dovresti gestire la batteria per farla durare il più possibile.
grazie dnl87, ma i due sconti di cui sopra sono cumulabili? io non sono riuscita ad inserirli entrambi.
esteticamente mi piace anche il lenovo yoga 3 pro, ma credo che anche li la batteria sia integrata.
Uhmm... sai che hai ragione, questo sconto del 7% è tramite voucher, quello del 10% dei giorni scorsi no. Quindi no, effettivamente non puoi usare i due sconti ad ora. :(
providolo
07-04-2015, 10:29
grazie dnl87, ma i due sconti di cui sopra sono cumulabili? io non sono riuscita ad inserirli entrambi.
esteticamente mi piace anche il lenovo yoga 3 pro, ma credo che anche li la batteria sia integrata.
No purtroppo non sono cumulabili :(
Gia lo supponevo, adesso che ho letto dei due sconti per curiosità sono andato a riprovare.
O usi il 7%, o usi il 10% del vip club!
Comunque il 10% di 1400 alla fine sono 140€, mica male :asd:
non c'è storia, il nostro dellino è il best buy del 2015 :D
ho provato a configurare sul sito lenovo un x1 carbon uguale al mio.. mi viene 400 € in piu rispetto al prezzo attuale e 600 in piu rispetto a quello che ho pagato io con vip club etc :eek:
provare x credere:
http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/x-series/x1-carbon/
sono tantissimi 400/600 in piu :stordita:
cmq per il discorso batteria, io lo uso a lavoro attaccato alla corrente, ma quando la carica arriva al 100% lo uso con batteria fino a quando si scarica del tutto.. perchè bisogna tenerlo sempre attaccato alla corrente?
lo dovrei sostituire al mio Acer Aspire 5755, lo utilizzerei per lavoro (office, navigazione, autocad) principalmente in ufficio collegato ad una docking, ma ogni tanto sono fuori per trasferte ed ho bisogno di qcs di leggero e duttile da portare in giro.....
Confesso (mea culpa) che il mio uso sarà simile, salvo portarlo saltuariamente in giro. Il punto è che mi piaceva troppo e vengo da 4 anni di Toshiba 13 pollici quindi ormai abituato a queste dimensioni. La mia speranza è che duri altri 4-5 anni almeno data la spesa fatta. Seguirò le vostre indicazioni per la batteria sperando di preservarla quanto possibile (prima avevo in mente di lasciarla staccata, ma dopo ho scoperto che era integrata). Anzi se avete ulteriori consigli per preservare la batteria per chi come noi ne farà prevalentemente un uso desktop dite pure. Ad esempio è utile avere un software di gestione e se sì quale?
scusatemi, i miei dubbi su questo gioiellino sono tanti.... dando per scontato che per il mio utilizzo sia il prodotto giusto (al momento sto ancora cercando di capire), mi chiedo altresì...
ho letto su più fonti, che tra i due processori la differenza è minima, e che forse non giustifica i 300€ di differenza... per cui potrei tranquillamente scegliere la versione con i5.
quello che invece mi chiedo è, a me non dispiacerebbe la versione con il monitor touch.... per un utilizzo in stile tablet, ma è possibile che ciò non sia possibile? che non si può "piegare" il display?
a quel punto se le posizioni del display sono quelle standard, ha senso investire in un monitor touch?
chi ce l'ha è lo utilizza che ne pensa?
grazie
@lor.87 Per la batteria io scaricherò Battery Care, serve per monitorare stato della batteria, cicli di ricarica e di scarica e altre info utile. Quando lo proverò ti dirò. Per il resto vale quello che ho detto nella pagine precedente, qualche scarica e carica completa la mese, e si usa il PC sotto stress o per diverso tempo dopo che è caricato completamente, staccare l'alimentazione e usarlo con la batteria.
@sbirola No il Dell è concepito come uso tradizionale, la comodità del touch per alcune operazioni sta qui nel fatto che il telaio è di un 11.6", pertanto devi allungare poco il braccio per arrivare con le dita allo schermo, di qui è più comodo. Se però vuoi un ibrido, da utilizzare anche come tablet le soluzioni al momento sono tre credo, confrontate al XPS:
Surface Pro 3 (paghi di più e hai caratteristiche inferiori)
Lenovo Yoga 3 (può essere un'ottima soluzione come ibrido e puoi trovarlo facilmente anche sugli shop online, quindi con opportunità di offerte)
HP Spectre X360 (anche questo ibrido, esce questo mese in Italia se non sbaglio, ha solo dei costi di ingresso più alti, aspetta le recensioni comunque)
Per la questione tra i5 e i7, anche io ho fatto questa riflessione, ma alla fine davvero c'è un minimo scarto che non vale la spesa aggiuntiva, sia in termini di potenza che di longevità, quindi alla fine ho optato per l'i5.
@lor.87 Per la batteria io scaricherò Battery Care, serve per monitorare stato della batteria, cicli di ricarica e di scarica e altre info utile. Quando lo proverò ti dirò. Per il resto vale quello che ho detto nella pagine precedente, qualche scarica e carica completa la mese, e si usa il PC sotto stress o per diverso tempo dopo che è caricato completamente, staccare l'alimentazione e usarlo con la batteria.
@sbirola No il Dell è concepito come uso tradizionale, la comodità del touch per alcune operazioni sta qui nel fatto che il telaio è di un 11.6", pertanto devi allungare poco il braccio per arrivare con le dita allo schermo, di qui è più comodo. Se però vuoi un ibrido, da utilizzare anche come tablet le soluzioni al momento sono tre credo, confrontate al XPS:
Surface Pro 3 (paghi di più e hai caratteristiche inferiori)
Lenovo Yoga 3 (può essere un'ottima soluzione come ibrido e puoi trovarlo facilmente anche sugli shop online, quindi con opportunità di offerte)
HP Spectre X360 (anche questo ibrido, esce questo mese in Italia se non sbaglio, ha solo dei costi di ingresso più alti, aspetta le recensioni comunque)
Per la questione tra i5 e i7, anche io ho fatto questa riflessione, ma alla fine davvero c'è un minimo scarto che non vale la spesa aggiuntiva, sia in termini di potenza che di longevità, quindi alla fine ho optato per l'i5.
allora tirando le somme e semplificando (almeno per quanto mi riguarda):
se volessi prendere questo modello, sceglierei l'i5 non touch e potrei portarlo a casa a poco meno di 1000€ (considerando sconto vip e se sono fortunata qualche altra promozione).
se invece volessi un modello touch, per sfruttarlo a pieno anche come tablet, mi dovrei orientare sul lenovo Yoga3 o sul prossimo Hp Spectre x360, quest'ultimo però è appena uscito e quindi per un pò starà a prezzo pieno.
scarto il Surface 3, perchè lo trovo caro e al momento non mi fido di sostituirlo in toto ad un portatile.
mi pare di capire, che in ogni caso, siano tutti prodotti con la batteria integrata, quindi non staccabile e che dovrei usare tutti gli accorgimenti per farla vivere più a lungo.
continuerò a seguire con interesse questa discussione per leggere le vs. impressioni, nel frattempo monitorerò questi prodotti e chissà magari il prossimo evento Acer ci darà qualche sorpresa.
Grazie cmq a tutti
francanna
07-04-2015, 13:22
Ragazzi il mio FHD è arrivato stamattina alle 9. Sono stupefatto da quanto sia pazzesco questo prodotto. Oltre al design (e vi assicuro che dal vivo è meglio che in foto), la macchina è incredibilmente veloce, fa il boot in 6 secondi.
Non ho riscontrato nessun problema dei vari segnalati, né col touchpad, che anzi secondo me è ottimo, né con Chrome, tant'è che non trovo differenze tra Chrome e Canary, né con la ventola, che non parte ppreaticamente mai. Ottime le prestazioni, si riesce a lavorare persino con windows update in funzione.
Ho anche installato periferiche BT senza problemi, periferiche wireless, connessione stabile.
Ho collegato un monitor esterno senza problemi con un banale adattatore Mini DP - HDMI.
A disposizione per le vostre domande.
providolo
07-04-2015, 13:40
Io ormai sarei quasi deciso verso il FHD da 1099, anche se ci sono un paio di questioni che ancora mi attanagliano.
Innanzitutto il touch. Sicuramente superfluo, ma i possessori han detto che è comodissimo, che molto spesso viene istantaneo toccare lo schermo in un attimo piuttosto che usare il trackpad.
E se i processori sono davvero così simili, soprattutto in ottica futura. Perche ad esempio comparandoli con cpuboss, ok, è vero che i punteggi sono molto vicini, però comunque sia a livello singlecore che all cores ovviamente l'i7 risulta migliore. :look: Magari adesso non cambia niente e non si nota, ma chi lo sa che tra 2/3 non risulti più performante..
Wow, grande francanna, sono contento, soprattutto delle impressioni sul touchpad con Chrome. Per le ventole quell'aggiornamento del BIOS che fecero risolse il problema. A tal proposito ti chiedo, sono già installati gli ultimi aggiornamenti di touchpad e BIOS?
@providolo guarda, Windows 8 come anche il 10 quando uscirà, è assolutamente user-friendly verso gli input touch, la direzione è appunto quella di un sistema che possa sposare ambiente desktop e touch. Da questa filosofia ne consegue che ci sta che sia comodo da usare, anche per la questione del telaio di questo XPS. Immagino che spostare le finestre aperte sia più veloce con il touch e qualche altro tipo di operazione sicuramente. Comunque sia a questo punto decidi quale delle due versioni siano meglio per te, di conseguenza scegli anche il processore. Se il tuo cruccio è principalmente il processore invece, a mio parere è marginale appunto lo scarto. Sono pur sempre dei dual core, ovvio poi che l'i7 qualche vantaggio ce lo abbia, ci mancherebbe.
@sbirola esatto, quelle sono le soluzioni migliori del mercato. Per Acer non so, ha un evento questo mese per dei nuovi prodotti?
Wow, grande francanna, sono contento, soprattutto delle impressioni sul touchpad con Chrome. Per le ventole quell'aggiornamento del BIOS che fecero risolse il problema. A tal proposito ti chiedo, sono già installati gli ultimi aggiornamenti di touchpad e BIOS?
@providolo guarda, Windows 8 come anche il 10 quando uscirà, è assolutamente user-friendly verso gli input touch, la direzione è appunto quella di un sistema che possa sposare ambiente desktop e touch. Da questa filosofia ne consegue che ci sta che sia comodo da usare, anche per la questione del telaio di questo XPS. Immagino che spostare le finestre aperte sia più veloce con il touch e qualche altro tipo di operazione sicuramente. Comunque sia a questo punto decidi quale delle due versioni siano meglio per te, di conseguenza scegli anche il processore. Se il tuo cruccio è principalmente il processore invece, a mio parere è marginale appunto lo scarto. Sono pur sempre dei dual core, ovvio poi che l'i7 qualche vantaggio ce lo abbia, ci mancherebbe.
@sbirola esatto, quelle sono le soluzioni migliori del mercato. Per Acer non so, ha un evento questo mese per dei nuovi prodotti?
@DNL87 c'è un evento il 23.... attendo di vedere cosa presentano...di sicuro non staranno a guardare gli altri
francanna
07-04-2015, 15:07
Wow, grande francanna, sono contento, soprattutto delle impressioni sul touchpad con Chrome. Per le ventole quell'aggiornamento del BIOS che fecero risolse il problema. A tal proposito ti chiedo, sono già installati gli ultimi aggiornamenti di touchpad e BIOS?
All'avvio esce un pop up con tre aggiornamenti dell, incluso il BIOS. Tre minuti ed è fatto.
L'unica cosa scomoda che ho trovato finora è la spina dell'alimentatore che ha tre poli e non due... il che significa che all'estero servirà un adattatore
Spedito stamane anche a me. Ora non rimane che attendere.
futurama92
08-04-2015, 09:57
Salve a tutti ragazzi, sono uno studente di ingegneria informatica che vorrebbe cambiare il suo vecchio(4 anni) asus con i3. Quale modello mi consigliereste? io sono un po bloccato sul fatto che la ram sia saldata, mi sarebbe piaciuto averlo con 16 gb. SSD è sostituibile?
Grazie :)
SSD di tipo M.2 sostituibile e anche facilmente.
Salve a tutti ragazzi, sono uno studente di ingegneria informatica che vorrebbe cambiare il suo vecchio(4 anni) asus con i3. Quale modello mi consigliereste? io sono un po bloccato sul fatto che la ram sia saldata, mi sarebbe piaciuto averlo con 16 gb. SSD è sostituibile?
Grazie :)
imho bastano 8gb, 16gb potrebbero servire in casi particolari.. che modello hai intenzione di prendere?
Kinglizard.e
08-04-2015, 21:21
Ciao ragazzi, leggo da qualche giorno questo forum con interesse, anche io sono nell attesa del mio xps i5 fhd...è in viaggio dalla cina dall altro ieri..spero arrivi presto..continuerò a seguirvi intanto.
Aaaah mi è arrivata la custodia presa su amazon a casa..la vedrò soltanto domani...è la Adore june...se vi interessa posso darvi le mie impressioni...comunque in foto sembra ottima..almeno per le mie esigenze.
Ciao
dariostella92
08-04-2015, 21:45
Ciao ragazzi, leggo da qualche giorno questo forum con interesse, anche io sono nell attesa del mio xps i5 fhd...è in viaggio dalla cina dall altro ieri..spero arrivi presto..continuerò a seguirvi intanto.
Aaaah mi è arrivata la custodia presa su amazon a casa..la vedrò soltanto domani...è la Adore june...se vi interessa posso darvi le mie impressioni...comunque in foto sembra ottima..almeno per le mie esigenze.
Ciao
Anche a me risulta spedito da ieri, ma é ancora fermo in Cina..
francanna
08-04-2015, 21:46
Ciao ragazzi, leggo da qualche giorno questo forum con interesse, anche io sono nell attesa del mio xps i5 fhd...è in viaggio dalla cina dall altro ieri..spero arrivi presto..continuerò a seguirvi intanto.
Aaaah mi è arrivata la custodia presa su amazon a casa..la vedrò soltanto domani...è la Adore june...se vi interessa posso darvi le mie impressioni...comunque in foto sembra ottima..almeno per le mie esigenze.
Ciao
La mia Targus Strata è perfetta
Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk
Io ho preso il fodero tucano linkato in precedenza e va a pennello...;) il prezzo era ottimo....
Inoltre l'adattatore mini displayport funziona bene e anche per quello il prezzo era molto buono...
Volevo chiedervi due cose già che ci sono:
1) A voi rimangono gli aloni nella zona dove normalmente poggiano i polsi?
2)Anche a voi alcune app si vedono uno schifo a causa del fatto che non sono ottimizzate per il fhd??
francanna
09-04-2015, 07:59
Volevo chiedervi due cose già che ci sono:
1) A voi rimangono gli aloni nella zona dove normalmente poggiano i polsi?
2)Anche a voi alcune app si vedono uno schifo a causa del fatto che non sono ottimizzate per il fhd??
Sì a entrambe.
Invece dimmi tu una cosa, mettendo uno sfondo tutto nero, stanza buia e luminosità al massimo, vedi aloni?
A me si vede così, si nota soprattutto nella zona in basso a sx. E' un effetto però molto meno forte di molto altri che se ne lamentano (ho visto anche foto atroci).
http://forum.notebookreview.com/attachments/fhd-jpg.123516/
Sì, lo dissero che quando si accende si notano i led che negli angoli.
Già anche a me ancora non è stato aggiornato il tracciamento della spedizione.
futurama92
09-04-2015, 09:46
imho bastano 8gb, 16gb potrebbero servire in casi particolari.. che modello hai intenzione di prendere?
Ero indeciso tra i5 fhd con 8 GB di ram e il modello touch i5 qhd con il touch
SSD di tipo M.2 sostituibile e anche facilmente.
Grazie ;)
providolo
09-04-2015, 10:00
Ero indeciso tra i5 fhd con 8 GB di ram e il modello touch i5 qhd con il touch
Grazie ;)
Il modello touch ha sempre i7!
futurama92
09-04-2015, 10:10
Il modello touch ha sempre i7!
É vero, cmq la scelta rimane tra i due a discapito della CPU. Il fhd ha una miglior durata di batteria, il qhd ha uno schermo maggiore e con il touch. Al momento rimango indeciso.
É vero, cmq la scelta rimane tra i due a discapito della CPU. Il fhd ha una miglior durata di batteria, il qhd ha uno schermo maggiore e con il touch. Al momento rimango indeciso.
vedi qual è la tua priorità, io ho scelto piu autonomia (anche il prezzo ha influito) :O
Ufficiale: Dell distribuirà in Italia la versione Developer Edition al prezzo di 1572€ e 1072€ con SO Ubuntu Linux 14.04 SP1
link alla pagina dello store: http://www.dell.com/it/aziende/p/xps-13-linux/pd?oc=&model_id=xps-13-linux&l=it&s=bsd
per ora si può scegliere tra due configurazioni:
Processore Intel® Core™ i5-5200U di 5a generazione (3 MB di cache, fino a 2,7 GHz)
Ubuntu Linux 14.04 SP1
Display Infinity FHD (1.920 x 1.080) da 13,3''
Doppio canale DDR3L da 8 GB1 a 1600 MHz
Unità SSD da 256 GB
Scheda grafica Intel® HD 5500
1 anno di ProSupport e servizio di assistenza in loco entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata
1,26 kg
prezzo: 879 + iva (1072 ivato)
Processore Intel® Core™ i7-5500U di 5a generazione (4 MB di cache, fino a 3 GHz)
Ubuntu Linux 14.04 SP1
Touch-screen UltraSharp™ Infinity QHD+ da 13,3" (3.200x1.800)
Doppio canale DDR3L da 8 GB1 a 1600 MHz
Unità a stato solido Mobility da 512 GB
Scheda grafica Intel® HD 5500
Un anno di servizio di assistenza in loco entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata con supporto telefonico Premium
1.26 kg.
prezzo 1289 + iva (1572 ivato)
la stessa configurazione windows è prezzata a 1694€
le consegne inizieranno dal 30 aprile 2015
futurama92
09-04-2015, 12:31
vedi qual è la tua priorità, io ho scelto piu autonomia (anche il prezzo ha influito) :O
La qualità dello schermo in fhd é ottima lo stesso ? Io non dovrei stressare più di tanto la parte video perché non faccio assolutamente editing ;)
La qualità dello schermo in fhd é ottima lo stesso ? Io non dovrei stressare più di tanto la parte video perché non faccio assolutamente editing ;)
guarda, l'altra sera ho fatto una chiaccherata con il ragazzo di hdblog.it e mi ha detto che il QHd è migliore dell FHD anche nella luminosità, però mi ha consigliato cmq il fhd, che è tra i migliori in circolazione, secondo lui, ovvio :)
Sì però è un display molto luminoso, quasi inutile portarlo al massimo della luminosità. Poi il FHD ha un gamut maggiore. Sul display vai tranquillo, eccetto risoluzione e riflessi per cui differiscono, sono ottimi entrambi.
skippy84
09-04-2015, 14:59
Sarò presto anch'io uno dei vostri, ordinato oggi il QHD con i7, 8GB di RAM e 256GB SSD con 3 anni di ProSupport, inoltre ho ordinato la custodia Adore June - Custodia Classic
Settimana prossima dovrebbe arrivare tutto e vi darò le mie impressioni. Provengo da un "defunto" Sony Vaio VPCSA3C5E che è stato un ottimo compagno per 3 anni e mezzo.
Ho provato a vedere con uno sfondo nero e non riscontro questi aloni cosi marcati come quelli della foto. Forse si vede un leggerissimo alone in basso a sx
Ragazzi ma sapete a cosa serve il tastino sul lato sinistro dopo l'ingresso per le cuffie?
dariostella92
09-04-2015, 15:08
Sarò presto anch'io uno dei vostri, ordinato oggi il QHD con i7, 8GB di RAM e 256GB SSD con 3 anni di ProSupport, inoltre ho ordinato la custodia Adore June - Custodia Classic
Settimana prossima dovrebbe arrivare tutto e vi darò le mie impressioni. Provengo da un "defunto" Sony Vaio VPCSA3C5E che è stato un ottimo compagno per 3 anni e mezzo.
Quanto ti è costata l'estensione della garanzia Pro Support da 1 a 3 anni?
skippy84
09-04-2015, 15:13
151 euro più IVA per il solo Pro Support, devo decidere entro domani pomeriggio se voglio anche l'opzione Premium o no
dariostella92
09-04-2015, 15:20
In cosa consiste?
skippy84
09-04-2015, 15:37
Con l'opzione premium hai un consulente telefonico dedicato e assistenza anche su problematiche software oltre che hardware.
Io sto aspettando una risposta da dell in quanto userò il portatile prevalentemente in Australia dove vivo e devo capire quale delle due mi da la possibilità di trasferirla all'estero
Con l'opzione premium hai un consulente telefonico dedicato e assistenza anche su problematiche software oltre che hardware.
Io sto aspettando una risposta da dell in quanto userò il portatile prevalentemente in Australia dove vivo e devo capire quale delle due mi da la possibilità di trasferirla all'estero
io spenderei 50€ per avere i danni accidentali + i soldi x il powerbank altri soldi non li spenderei
Una curiosità.. l'estensione di garanzia dell si può richiedere anche dopo un anno dall'acquisto?
skippy84
09-04-2015, 16:17
io spenderei 50 per avere i danni accidentali + i soldi x il powerbank altri soldi non li spenderei
Purtroppo la copertura per danni accidentali non è valida all'estero quindi per me sarebbe inutile spendere quei soldi. Per chi il computer lo usa per lavoro imho è fondamentale avere il prosupport con intervento a domicilio entro il giorno lavorativo successivo.
Dell ha risposto che il ProSupport è sufficiente per avere assistenza all'estero e quindi non includerò l'opzione premium.
Non saprei se sia possibile acquistare l'estensione a posteriori (stile AppleCare)
Una curiosità.. l'estensione di garanzia dell si può richiedere anche dopo un anno dall'acquisto?
No solitamente no...cmq voi sapete a che serve il tastino dopo l'ingresso per le cuffie?
skippy84
09-04-2015, 16:23
Per accendere i led che ti mostrano lo stato della carica
No solitamente no...cmq voi sapete a che serve il tastino dopo l'ingresso per le cuffie?
da qui (http://www.dell.com/learn/it/it/itdhs1/campaigns/warranty-extention-en) sembrerebbe di si
Esatto, mostra lo stato di carica della batteria.
Non mi ricordo chi, ma qualcuno disse che era possibile estenderla anche dopo. Del resto molti produttori permettono di farlo entro il primo anno dall'acquisto. Presumo di sì, e se non ricordo male c'era una voce in proposito sul sito Dell, si dovrebbe guardare meglio.
@skippy84 Complimenti, così puoi dare anche un bel feedback a chi è interessato alla versione touch.
buddamax72
09-04-2015, 17:25
scusate se rompo ma provo a ripostare la domanda che ho fatto a pagina 3
un utente ha gia gentilmente risposto
ma non era sicuro..
siccome sono molto interessato ad avere lo schermo touch
ma ho un po paura della risoluzione qhd
la domanda specifica è se abbasso la risoluzione a fhd ho praticamente le stesse caratteristiche del modello fhd sia come visione ( tranne per lo schermo opaco... questo lo so) che per il consumo di batteria????
grazie delle risposte
scusate se rompo ma provo a ripostare la domanda che ho fatto a pagina 3
un utente ha gia gentilmente risposto
ma non era sicuro..
siccome sono molto interessato ad avere lo schermo touch
ma ho un po paura della risoluzione qhd
la domanda specifica è se abbasso la risoluzione a fhd ho praticamente le stesse caratteristiche del modello fhd sia come visione ( tranne per lo schermo opaco... questo lo so) che per il consumo di batteria????
grazie delle risposte
Probabilmente dovresti avere un risparmio marginale perchè la vga integrata lavorerebbe a frequenze inferiori ma comunque c'è da considerare la questione legata alla cpu che lavora a frequenze maggiori in situazioni di carico essendo un i7 (comunque dual-core). Però io ti consiglio di aspettare qualcuno che provi effettivamente la durata della batteria del suddetto modello.
Comunque non fartene un cruccio, tanto il grosso è la luminosità dello schermo che consuma, per cui tienila bassa e vedrai che ci fai un bel po di ore.... ;)
providolo
09-04-2015, 17:59
io spenderei 50 per avere i danni accidentali + i soldi x il powerbank altri soldi non li spenderei
Io tutte le volte che ho fatto il preventivo sul sito (per vedere con gli sconti come veniva) ho SEMPRE aggiunto quel 50 per i danni accidentali :asd:
skippy84
09-04-2015, 18:06
scusate se rompo ma provo a ripostare la domanda che ho fatto a pagina 3
un utente ha gia gentilmente risposto
ma non era sicuro..
siccome sono molto interessato ad avere lo schermo touch
ma ho un po paura della risoluzione qhd
la domanda specifica è se abbasso la risoluzione a fhd ho praticamente le stesse caratteristiche del modello fhd sia come visione ( tranne per lo schermo opaco... questo lo so) che per il consumo di batteria????
grazie delle risposte
Come caratteristiche in termini di rescaling o adattamento dell'immagine ti saprò dire la prossima settimana, come consumo non cambia nulla in quanto è il pannello in se a risoluzione più elevata che consuma di più e probabilmente anche il touch screen. Se ne è parlato in un altro forum delle differenze nei consumi e queste sono le "cause" principali.
francanna
09-04-2015, 18:13
Ho provato a vedere con uno sfondo nero e non riscontro questi aloni cosi marcati come quelli della foto. Forse si vede un leggerissimo alone in basso a sx
Ragazzi ma sapete a cosa serve il tastino sul lato sinistro dopo l'ingresso per le cuffie?
Posso chiederti di fare esattamente come ho fatto io? Sfondo nero, luminosità al massimo, stanza buia e foto senza flash. A occhio nudo anche il mio sembra tutto nero ;)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Posso chiederti di fare esattamente come ho fatto io? Sfondo nero, luminosità al massimo, stanza buia e foto senza flash. A occhio nudo anche il mio sembra tutto nero ;)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ecco ho fatto la prova come mi hai detto tu ed ho scattato una foto
Link (https://photos-3.dropbox.com/t/2/AACWRiVXEnptHuDa43B9ilH7WNAtCZ0TctZQZEixZkIFvQ/12/46902564/jpeg/1024x768/3/1428616800/0/2/Foto%2009-04-15%2022%2005%2046.jpg/CKTarhYgASACIAMoASgCKAM/2TAfxljQ-RaI_bSD3r4SYD6vuBy9DYiSxun5jbG6Kwg)
dariostella92
09-04-2015, 22:14
Azz, è tutto un alone!
Spero che il mio non arrivi così sennò che palle, già di assistenza...
futurama92
09-04-2015, 22:36
ma questi aloni che tipo di problema sono ?
Posso chiederti di fare esattamente come ho fatto io? Sfondo nero, luminosità al massimo, stanza buia e foto senza flash. A occhio nudo anche il mio sembra tutto nero ;)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ma questi aloni che tipo di problema sono ?
Secondo me è un effetto che si vede solo in foto perchè, non conosco le vostre conoscenze nell'ambito della fotografia, ma i telefoni in condizioni di scarsa luce avendo ottiche limitate in automatico alzano gli iso alle stelle producendo foto poco fedeli alla realtà. Detto ciò io non credo sia un problema poichè quelli sono i led dello schemo che illuminano lo schemo, credo che vengano usate tecniche diverse rispetto ad un pannello usato per una tv o un cellulare
L'importante è che ad occhio nudo non si vedono tali aloni. Se si vedono durante l'uso normale allora è un problema!
Dopo aver scartato il nuovo macbook 12 per via di hardware ridicolo a prezzo osceno resto combattuto tra questo e il macbook pro 13 retina.
Forse forse a questo giro abbandono la mela, tanto di osx non ho reale bisogno, diciamo che è piu' un'abitudine! Vorrei prendere quello con linux ma sono certo che perderei autonomia rispetto alla controparte finestrata, perchè diciamocelo, la gestione del risparmio energetico non è assolutamente ottimizzata come su win per il pinguino.
Vediamo!
Una cosa è certa, pannello full hd per guadagnare autonomia!
francanna
10-04-2015, 21:55
Ecco ho fatto la prova come mi hai detto tu ed ho scattato una foto
Link (https://photos-3.dropbox.com/t/2/AACWRiVXEnptHuDa43B9ilH7WNAtCZ0TctZQZEixZkIFvQ/12/46902564/jpeg/1024x768/3/1428616800/0/2/Foto%2009-04-15%2022%2005%2046.jpg/CKTarhYgASACIAMoASgCKAM/2TAfxljQ-RaI_bSD3r4SYD6vuBy9DYiSxun5jbG6Kwg)
Purtroppo il link non funziona... Mi pare di capire che anche al tuo si vede al buio quella luce? Sono d'accordo con te: alla luce normale non si vede niente e questo è quello che conta ;)
Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk
LostSoul1981GL
11-04-2015, 16:18
Salve a tutti. Sarei intenzionato a prendere il modello i5 8gb FHD da 1099 €, sapete se ci sono particolari problemi nell'effettuare una formattazione per installare win7?
Grazie mille x le risposte! :-) (in anticipo)
La cover/astuccio dell la consigliate?
Quali altri optional comprereste?
skippy84
11-04-2015, 18:14
Driver, soprattutto quelli del touchpad e altre cose che non ricordo ma ho letto di un utente che alla fine ci aveva rinunciato e aveva fatto delle modifiche a win 8.1 per farlo "esteticamente" uguale a 7.
Posso chiederti se il tuo rifiuto per 8.1 è di motivo tecnico o estetico??
Edit: secondo me la cover Dell è fuori mercato come prezzo, c'è la Adore June specifica per il Dell a 28 euro oppure alcune in neoprene per 11 pollici che più o meno ci vanno. Leggi i primi post e se ne erano menzionate alcune.
Pasqualino
11-04-2015, 19:17
Ragazzi scusate... Ma questo tipo di prodotto si può acquistare solo online? Oppure da qualche parte è possibile visionarlo fisicamente? Grazie
Ragazzi un tasto start non vale tutte le rinunce da fare togliendo windows 8.1 per il 7. Ormai non ha più senso!
se volete il tasto start come in win 7, usate start8..
http://www.stardock.com/products/start8/
LostSoul1981GL
11-04-2015, 19:50
Grazie per le risposte!
La mia domanda in merito alla possibilità di installare win7 era solo una pura e semplice curiosità.
Non ho nulla di particolare contro win8/8.1 :-)
guevamuge
12-04-2015, 16:55
Per me invece è importantissimo esser sicuro di poter installare Windows 7 senza aver poi problemi con i driver perché dovendolo usare in azienda non posso fare diversamente
Ma per l'assenza dell'ethernet con un adattatore risolvo al 100% senza problemi di compatibilità?
Ma alla fine la versione i5 con 256 gb e 8 gb di ram viene 1200 euro con iva e spedizione compresa ?
francanna
12-04-2015, 19:28
Per me invece è importantissimo esser sicuro di poter installare Windows 7 senza aver poi problemi con i driver perché dovendolo usare in azienda non posso fare diversamente
Ma per l'assenza dell'ethernet con un adattatore risolvo al 100% senza problemi di compatibilità?
Ma alla fine la versione i5 con 256 gb e 8 gb di ram viene 1200 euro con iva e spedizione compresa ?
Io ho usato l'adattatore Apple usb 2 ethernet, installando i driver apple, senza problemi
Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk
Per me invece è importantissimo esser sicuro di poter installare Windows 7 senza aver poi problemi con i driver perché dovendolo usare in azienda non posso fare diversamente
Ma per l'assenza dell'ethernet con un adattatore risolvo al 100% senza problemi di compatibilità?
Ma alla fine la versione i5 con 256 gb e 8 gb di ram viene 1200 euro con iva e spedizione compresa ?
Non ci dovrebbero essere problemi con W7, non grossi almeno, però non ti so dire con certezza. Con l'adattatore non hai nessun problema. Le spedizioni sono gratis per tutto il mese di aprile, altrimenti costano 29 euro.
Ordinato il 30, ordine ancora in lavorazione :rolleyes:
Ordinato il 30, ordine ancora in lavorazione :rolleyes:
Guarda a me è partito l'8 ed è arrivato in Olanda ieri (tra l'altro il tracking non si aggiornerà finché non viene scannerizzato appunto nel centro olandese), oggi è ripartito con consegna prevista per giovedì, come diceva il sito al momento dell'ordine. Quindi ti arriverà il 27 davvero presumo, partirà mercoledì/giovedì il pacco credo.
Guarda a me è partito l'8 ed è arrivato in Olanda ieri (tra l'altro il tracking non si aggiornerà finché non viene scannerizzato appunto nel centro olandese), oggi è ripartito con consegna prevista per giovedì, come diceva il sito al momento dell'ordine. Quindi ti arriverà il 27 davvero presumo, partirà mercoledì/giovedì il pacco credo.
lo step successivo a "in lavorazione" dovrebbe essere "in produzione" no?
skippy84
13-04-2015, 16:50
Per me invece è importantissimo esser sicuro di poter installare Windows 7 senza aver poi problemi con i driver perché dovendolo usare in azienda non posso fare diversamente
Allora ho riletto alcuni pareri e sembra che lo scroll con le gesture sul touchpad sia penoso con i driver per Windows 7, inoltre durata della batteria leggermente ridotta e tempi di boot lievemente superiori in quanto bisogna farlo partire in legacy mode. Per il resto funziona perfettamente con il 1080p, con il QHD sembra lo scaling non sia dei migliori.
Carlitos1
13-04-2015, 20:03
Dovendo cambiare nb, senza urgenza, mi ero quasi convinto a prendere il nuovo inspiron 15 serie 7000 con schermo 4k, aspettavo solo delle recensioni affidabili, ieri mi pare esce la prima e noto che lo schermo non è cosi buono come alcuni utenti affermavano nei forum stranieri.
Così cambio pure tipologia di nb e mi sono virtualmente innamorato di questo xps 13, l'unico dubbio è la scelta del monitor.
Le recensioni sullo schermo fhd sono discordanti, che dell usi diversi pannelli?
Mentre riguardo il QHD non ho riscontrato queste differenze e quindi non ci dovrebbero essere soprese.
Fino ad ora credo di aver capito due cose:
- nessuno del forum ha ordinato la versione QHD
- l'attesa sarà più lugna del solito considerato il successo del prodotto
providolo
13-04-2015, 21:36
Che recensioni discordanti ci sono sul fhd?
skippy84
13-04-2015, 22:13
Esatto... cosa intendi con recensioni discordanti? Da utenti qui oppure in internet?
Comunque io ho ordinato il QHD, e l'ho scritto qualche post addietro...
Carlitos1
13-04-2015, 23:12
notebookcheck riporta i seguenti valori:
FHD
Maximum: 418.8 cd/m²
Average: 405.5 cd/m²
Brightness Distribution: 93 %
Center on Battery: 409.7 cd/m²
Black: 0.366 cd/m²
Contrast: 1119:1
che sono ovviamente ottimi, ma più di un'altra rece riporta lum massima di circa 220 mi pare.
QHD
Maximum: 413.2 cd/m²
Average: 371.9 cd/m²
Brightness Distribution: 77 %
Center on Battery: 367.3 cd/m²
Black: 0.178 cd/m²
Contrast: 2063:1
in questo caso non ricordo recensioni discordanti, ma di sicuro sui forum diversi utenti si lamentavano della luminosità massima, affermando di non essere utilizzabile all'aperto e di doverlo tenere almeno al 80% in ufficio.
Strano con questi valori non si dovrebbe "lamentare" quasi nessuno, tranne chi pensa di poterlo usare sotto la luce diretta del sole...
francanna
14-04-2015, 08:14
notebookcheck riporta i seguenti valori:
FHD
Maximum: 418.8 cd/m²
Average: 405.5 cd/m²
Brightness Distribution: 93 %
Center on Battery: 409.7 cd/m²
Black: 0.366 cd/m²
Contrast: 1119:1
che sono ovviamente ottimi, ma più di un'altra rece riporta lum massima di circa 220 mi pare.
QHD
Maximum: 413.2 cd/m²
Average: 371.9 cd/m²
Brightness Distribution: 77 %
Center on Battery: 367.3 cd/m²
Black: 0.178 cd/m²
Contrast: 2063:1
in questo caso non ricordo recensioni discordanti, ma di sicuro sui forum diversi utenti si lamentavano della luminosità massima, affermando di non essere utilizzabile all'aperto e di doverlo tenere almeno al 80% in ufficio.
Strano con questi valori non si dovrebbe "lamentare" quasi nessuno, tranne chi pensa di poterlo usare sotto la luce diretta del sole...
Credo che il problema sia piuttosto il contrario.... Per me la luminosità minima è troppo alta. Questo FHD è un faro!
Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk
dariostella92
14-04-2015, 08:16
Guarda a me è partito l'8 ed è arrivato in Olanda ieri (tra l'altro il tracking non si aggiornerà finché non viene scannerizzato appunto nel centro olandese), oggi è ripartito con consegna prevista per giovedì, come diceva il sito al momento dell'ordine. Quindi ti arriverà il 27 davvero presumo, partirà mercoledì/giovedì il pacco credo.
Il mio è partito il 7 ma è ancora fermo in Cina!!
Esatto Fabryce.
@dariostella davvero strano, prova due cose: scaricati l'app su smartphone, anche se io ho appena controllato su web e mi segna i progressi della spedizione; e poi da web clicca su Request Status Updates, inserisci l'email e flagga tutte e tre i tipi di notifiche. Anche a te portava consegna il 16 quindi dovrebbe essere la stessa spedizione.
Carlitos1
14-04-2015, 11:55
Credo che il problema sia piuttosto il contrario.... Per me la luminosità minima è troppo alta. Questo FHD è un faro!
Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk
Così dovrebbe essere, rimane da capire perchè per altri non sembra sia così... potrebbe essere pure colpa della funzione di "auto-contrasto" che sembra non sia ancora possibile disattivare e potrebbe aver creato una certa "confusione"...
Salinur22
14-04-2015, 13:07
Ordinato il 29 e arrivato stamattina, è fantastico! :eek:
Peccato che però sia di mia sorella :cry:
dariostella92
14-04-2015, 13:28
Ora é in olanda, dicono dovrebbe arrivare lunedì ma secondo me venerdì arriva.
pioss~s4n
14-04-2015, 14:21
Buongiorno a tutti.
Possiedo la versione full hd da qualche giorno, che ho preferito alla versione touch\riflettente\ditate\risoluzione proibitiva mal supportata..e mi trovo benissimo. Unico neo la resa del "nero", bilanciata solo frontalmente. Spostandosi lateralmente tende pesantemente al grigio. Per il resto ottimo portatile, con 1000 euro onestamente non si può pretendere di più.
Ordinato il 29 e arrivato stamattina, è fantastico! :eek:
Peccato che però sia di mia sorella :cry:
hehehe
@dariostella se è partito oggi dall'Olanda entro il pomeriggio arriva a Chilly Mazarin in Francia. Per cui sì penso venerdì dovrebbe arrivare.
@pioss complimenti, se puoi fornirmi anche tu un feedback su touchpad con Chrome, se lo usi, non mi dispiacerebbe :)
pioss~s4n
14-04-2015, 14:40
@pioss complimenti, se puoi fornirmi anche tu un feedback su touchpad con Chrome, se lo usi, non mi dispiacerebbe :)
le gesture sono ben supportate solo su internet explorer, su chrome lo scrolling in verticale é scattoso e non é supportato il pinch to zoom.
futurama92
14-04-2015, 14:42
ma lo scroll scattante e il pinch to zoom che non va è della versione "tablet" o normale ? qualcuno l'ha provato con firefox?
pioss~s4n
14-04-2015, 16:46
si parlava di touch pad e modello full hd (non touch)
providolo
14-04-2015, 17:14
Credo che il problema sia piuttosto il contrario.... Per me la luminosità minima è troppo alta. Questo FHD è un faro!
Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk
Anche io ovunque ho letto che la luminosità è altissima, impossibile tenerlo a luminosità elevata..
Carlitos1
14-04-2015, 19:47
Anche io ovunque ho letto che la luminosità è altissima, impossibile tenerlo a luminosità elevata..
ad es.:
http://www.ultrabookreview.com/6151-dell-xps-13-2015-9343-review/
http://laptopmedia.com/review/dell-xps-13-9343-2015-broadwell-review-dell-proved-that-luxurious-design-isnt-just-an-apple-thing/#display-and-sound
ragazzi ma a voi tipicamente su che temperature state?
a me all'improvviso parte la ventola al max senza che nessuna app pesante sia aperta...
pioss~s4n
14-04-2015, 21:19
il mio é inudibile...hai aggiornato il bios?
il mio é inudibile...hai aggiornato il bios?
tu a che versione lo hai? io non so adesso controllo
Salinur22
14-04-2015, 21:42
le gesture sono ben supportate solo su internet explorer, su chrome lo scrolling in verticale é scattoso e non é supportato il pinch to zoom.
Confermo
skippy84
15-04-2015, 09:39
Eccomi con il mio nuovo XPS 13 QHD touch dopo averlo usato un po' ieri...
Lo schermo è fantastico, ci sono ancora alcuni problemi con lo scaling di certi programmi (VLC ad esempio ha i pulsanti della barra troppo piccoli) ma nel complesso sono molto soddisfatto.
Per Chrome e lo scroll scattoso che alcuni lamentano io ho risolto con l'estensione "Chromium Wheel Smooth Scroller" e con un po' di prove per settarla al meglio. Nessuna fortuna con il pinch to zoom in Chrome (per ora).
Se avete domande sono qui :D
Edit: altre piccole cose... SkyGo anche messo in full screen mostra l'immagine più piccola di quanto dovrebbe, rimangono cornici nere attorno. Non so se il problema sia Silverlight in se oppure SkyGo. Inoltre Windows Media Player non supporta lo scaling quindi i pulsanti per il controllo della riproduzione sono minuscoli. Fortuna che è Microsoft...
Carlitos1
15-04-2015, 12:02
Eccomi con il mio nuovo XPS 13 QHD touch dopo averlo usato un po' ieri...
Lo schermo è fantastico, ci sono ancora alcuni problemi con lo scaling di certi programmi (VLC ad esempio ha i pulsanti della barra troppo piccoli) ma nel complesso sono molto soddisfatto.
Per Chrome e lo scroll scattoso che alcuni lamentano io ho risolto con l'estensione "Chromium Wheel Smooth Scroller" e con un po' di prove per settarla al meglio. Nessuna fortuna con il pinch to zoom in Chrome (per ora).
Se avete domande sono qui :D
Edit: altre piccole cose... SkyGo anche messo in full screen mostra l'immagine più piccola di quanto dovrebbe, rimangono cornici nere attorno. Non so se il problema sia Silverlight in se oppure SkyGo. Inoltre Windows Media Player non supporta lo scaling quindi i pulsanti per il controllo della riproduzione sono minuscoli. Fortuna che è Microsoft...
Bene, mi fa piacere ti sia arrivato... ed essendo per ora il primo ad avere il QHD ti spremiamo un pò :-)
- a quanto hai settato fonts ed icone di windows, 150% o 200%?
- potresti quando riesci, a fare un elenco dei sw noti che usi e dire che problemi di scaling hai...?
- dove lo usi di solito? problemi con i riflessi del monitor?
- verifica le temperature e relativo rumore delle ventole, considerando che almeno con i primi bios dava diversi problemi...
qualità del monitor a parte, QHD sembra eccessiva su un 13 però in ottica futura win 10 dovrebbe gestire meglio lo scaling e direi lo stesso i diversi sw, quindi non saprei ancora decidermi.
skippy84
15-04-2015, 13:39
Bene, mi fa piacere ti sia arrivato... ed essendo per ora il primo ad avere il QHD ti spremiamo un pò :-)
Nessun problema, chiedete pure!
- a quanto hai settato fonts ed icone di windows, 150% o 200%?
250% oppure "Grande" a seconda della visualizzazione nelle impostazioni dello schermo
- potresti quando riesci, a fare un elenco dei sw noti che usi e dire che problemi di scaling hai...?
VLC media player -> la barra fa lo scaling corretto ma i pulsanti e controlli sotto sono piccolissimi (si può usare VLC for Modern Windows disponibile nello store)
Windows media player -> come sopra
Avira free antivirus -> le scritte nelle impostazioni risultano sovrapposte (troppo grandi per lo spazio a disposizione)
SkyGo (non è un app ma lo scaling non dipende dal browser) -> quando messo in full screen l'immagine presenta una cornice nera di 3/4cm tutto attorno, molto fastidiosa se uno lo usa spesso per guardare film in mobilità
Al momento non ne ho altre ma sono sicuro che con il passare dei giorni ne troverò molte altre (devo ancora installare moltissimi programmi tra cui photoshop che sembra dare problemi con monitor ad altissima risoluzione)
- dove lo usi di solito? problemi con i riflessi del monitor?
per ora lo uso in studio e ho fastidio con i riflessi solo quando una luce che è sopra un'altra scrivania è accesa, molti riflessi comunque se ne vanno aumentando la luminosità
- verifica le temperature e relativo rumore delle ventole, considerando che almeno con i primi bios dava diversi problemi...
ho aggiornato il Bios appena acceso il PC e nell'uso normale la ventola non parte nemmeno quando a batteria (se a corrente sembra essere sempre accesa a bassissima velocità), ad esempio installando aggiornamenti o programmi parte/accelera e poi si ferma/rallenta. Tutto però dipende anche da come si settano le opzioni di gestione "prestazioni" e "aggressività ventola" sia nel Dell command power manager sia nelle impostazioni alimentazione di Windows. Per le temperature non saprei dove guardare, se avete consigli faccio volentieri delle prove. Alzare leggermente la parte posteriore usando degli spessori migliora notevolmente la dispersione del calore.
qualità del monitor a parte, QHD sembra eccessiva su un 13 però in ottica futura win 10 dovrebbe gestire meglio lo scaling e direi lo stesso i diversi sw, quindi non saprei ancora decidermi.
Decisione assolutamente soggettiva, imho questa è la direzione e in ottica futura non è una cattiva scelta. Sono impaziente di fare l'upgrade a Windows 10 avendo già provato la tech preview su macchina virtuale ed essendo molto intrigato da questa nuova versione (speravo di riuscire a saltare Win 8 ma purtroppo il vecchio PC mi ha abbandonato e ho dovuto prendere questo). Per me comunque è stata una scelta obbligata in quanto mi serviva il PC prima di domenica e l'unico modello che potevo avere in due giorni lavorativi (ordinato venerdì pomeriggio e ritirato il martedì successivo) è quello che ho preso. Il mio vecchio Vaio VPCSA3 aveva lo schermo "matte" e lo apprezzavo molto, per questo dovrò vedere quando lo userò in "mobilità".
pioss~s4n
15-04-2015, 14:54
ho comprato 3 adattatori su Amazon e funzionano alla grande:
mini display port - hdmi
mini display port - dvi
usb2 - RJ45 (ethernet)
totale spesa 26 euro.
Se vi interessa conoscere i modelli ve li linko in privato.
Carlitos1
15-04-2015, 16:08
Al momento non ne ho altre ma sono sicuro che con il passare dei giorni ne troverò molte altre (devo ancora installare moltissimi programmi tra cui photoshop che sembra dare problemi con monitor ad altissima risoluzione)
per ora lo uso in studio e ho fastidio con i riflessi solo quando una luce che è sopra un'altra scrivania è accesa, molti riflessi comunque se ne vanno aumentando la luminosità
ho aggiornato il Bios appena acceso il PC e nell'uso normale la ventola non parte nemmeno quando a batteria (se a corrente sembra essere sempre accesa a bassissima velocità), ad esempio installando aggiornamenti o programmi parte/accelera e poi si ferma/rallenta. Tutto però dipende anche da come si settano le opzioni di gestione "prestazioni" e "aggressività ventola" sia nel Dell command power manager sia nelle impostazioni alimentazione di Windows. Per le temperature non saprei dove guardare, se avete consigli faccio volentieri delle prove. Alzare leggermente la parte posteriore usando degli spessori migliora notevolmente la dispersione del calore.
ti rigranzio della disponibilità, aggiornaci quando avrai il tempo di usare altri sw...
in studio a quanto imposti la luminsoità?
riguardo la temperatura, dovresti usare un sw adatto, se ricordo bene nessuno ha avuto problemi con essa, ma solo sulla gestione delle ventole, quindi credo che se non senti partire la ventola ad minchiam non ci sia altro da controllare...
impostazioni a parte, è normale quando il nb è collegato alla corrente che la ventola possa partire, perchè la batteria si scalda..
ci dici poi cosa ne pensi della durata della batteria...?
il nb era in pronta consegna quindi? strano per dell...
io sono ancora indeciso ma spero che rimetteranno lo sconto di 100€ al più presto. che mi aiuterà pure a prendere una decisione :D
skippy84
15-04-2015, 16:35
Luminosità tra il 20 e il 40% è sufficiente per me, soprattutto i bianchi sparano parecchio. C'è molta differenza tra la luminosità minima e il 50%, poi la differenza sembra minore salendo, magari è solo impressione boh...
Nelle impostazioni della gestione alimentazione di windows è impostato in passivo (riduce la velocità del processore prima di accendere la ventola) per l'alimentazione a batteria e in attivo (opposto) per alimentazione AC e questo fa la differenza quando collegato o meno per la ventola.
Per la durata della batteria vi dirò prossimamente, al momento lo sto spremendo parecchio quindi non è affidabile.
L'ho preso tramite negozio e il distributore ne aveva alcuni a magazzino quindi sono riuscito ad averlo in pochi giorni.
Ho appena installato Office 2007 perché l'avevo acquistato all'epoca e non mi va di buttare i soldi per una nuova licenza del 2013, confermo che funziona correttamente anche sul display qhd, ho solo dovuto ridurre la risoluzione e reimpostare lo scaling a 100% durante l'installazione altrimenti non potevo selezionare le componenti da installare.
Edit: non sembra esserci un'opzione per accendere l'illuminazione della tastiera in base alle condizioni di luce come era nel mio vecchio Vaio, non che sia un grosso problema ma era una gran comodità...
skippy84
15-04-2015, 16:47
Ora sto litigando con le USB, ho acquistato un case esterno da 2.5" USB3 della Enermax (Brick) ed ho delle disconnessioni a random del disco, il disco si disconnette per qualche millisecondo e poi è di nuovo connesso. Ho già disabilitato tutte le impostazioni di gestione alimentazione per le USB ma nulla, continua a dare gli stessi problemi.
Ho letto un po' in giro e sembra essere un problema frequente con alcuni controller USB3 (tra cui quello presente nel Dell XPS), dovuto appunto alla gestione (troppo oculata) dell'alimentazione. Purtroppo non ho modo di provare il case con altri PC perchè non ne ho altri con USB3 e ovviamente su USB2 funziona perfettamente.
Ora non so se rimandare il case ad Amazon e chiedere un rimborso per acquistarne un altro nella speranza che vada oppure cercare di trovare una soluzione al problema (che però per ora sembra inesistente).
Il fatto è che domenica parto e non so se faccio in tempo a fare un reso ad Amazon...
Carlitos1
15-04-2015, 17:37
Ora sto litigando con le USB, ho acquistato un case esterno da 2.5" USB3 della Enermax (Brick) ed ho delle disconnessioni a random del disco, il disco si disconnette per qualche millisecondo e poi è di nuovo connesso. Ho già disabilitato tutte le impostazioni di gestione alimentazione per le USB ma nulla, continua a dare gli stessi problemi.
Ho letto un po' in giro e sembra essere un problema frequente con alcuni controller USB3 (tra cui quello presente nel Dell XPS), dovuto appunto alla gestione (troppo oculata) dell'alimentazione. Purtroppo non ho modo di provare il case con altri PC perchè non ne ho altri con USB3 e ovviamente su USB2 funziona perfettamente.
Ora non so se rimandare il case ad Amazon e chiedere un rimborso per acquistarne un altro nella speranza che vada oppure cercare di trovare una soluzione al problema (che però per ora sembra inesistente).
Il fatto è che domenica parto e non so se faccio in tempo a fare un reso ad Amazon...
Mai vista Dell in italia nei negozi fisici...
se è un problema di alimentazione la prima cosa a cui ho pensato è un hub usb con alimentatore...
skippy84
15-04-2015, 18:40
Per ora ho risolto disabilitando da BIOS il controller USB3 e uso le porte come usb2. Il touch e la webcam funzionano quindi nessun problema se non la velocità di trasferimento ridotta. Quando sarò in Australia vedrò cosa fare, magari cambio hard disk esterno se avrò la certezza di uno che funzioni.
pioss~s4n
15-04-2015, 23:46
Per ora ho risolto disabilitando da BIOS il controller USB3 e uso le porte come usb2. Il touch e la webcam funzionano quindi nessun problema se non la velocità di trasferimento ridotta. Quando sarò in Australia vedrò cosa fare, magari cambio hard disk esterno se avrò la certezza di uno che funzioni.
domani faccio un pò di prove e ti dico cosa riscontro io...se davvero é così come hai rilevato é una discreta rogna
providolo
16-04-2015, 07:15
ho comprato 3 adattatori su Amazon e funzionano alla grande:
mini display port - hdmi
mini display port - dvi
usb2 - RJ45 (ethernet)
totale spesa 26 euro.
Se vi interessa conoscere i modelli ve li linko in privato.
Ma metti direttamente il link qui, non credo sia vietato dal regolamento :D
io sono ancora indeciso ma spero che rimetteranno lo sconto di 100 al più presto. che mi aiuterà pure a prendere una decisione :D
Credo che non avverrà mai :(
skippy84
16-04-2015, 12:59
domani faccio un pò di prove e ti dico cosa riscontro io...se davvero é così come hai rilevato é una discreta rogna
Grazie mille, fammi sapere così magari provo a cambiare cavo o caddy... Sembra come se in certi momenti non ci sia abbastanza alimentazione.
Carlitos1
16-04-2015, 14:22
Ragazzi, fino al 20 c.m. c'è il 10% di sconto tramite voucher.
Immagino che non sia cumulabile con lo sconto vip, però mi chiedo è disponibile solo per studenti... o si può usare lo stesso...?
Ragazzi, fino al 20 c.m. c'è il 10% di sconto tramite voucher.
Immagino che non sia cumulabile con lo sconto vip, però mi chiedo è disponibile solo per studenti... o si può usare lo stesso...?
hai provato ad inserire il codice del voucher? a me non lo prende....
Carlitos1
16-04-2015, 14:58
hai provato ad inserire il codice del voucher? a me non lo prende....
lo stavo per scrivere pure io, inserondolo viene visualizzato:
"Sono stati immessi i coupon riportati di seguito, ma sono necessarie ulteriori informazioni oppure non tutti i requisiti non sono soddisfatti. Fate clic sul collegamento "Visualizza dettagli" per ulteriori informazioni."
sarà un errore, perchè ho aggiunto al carrello dalla sezione offerte, quindi non capisco perchè non dovrebbe accettarlo.
skippy84
16-04-2015, 14:59
Ho riattivato le USB3 ed uso un cavo USB2 per l'hard disk esterno così almeno per la chiavetta posso sfruttare la velocità e in questo modo l'hdd sembra funzionare a dovere, lento ma senza disconnessioni
Carlitos1
16-04-2015, 17:26
Ancora nulla, il voucher non funziona, ho provato ad aprire la chat per segnalare ma non funziona nemmeno quella.
Una volta anche da privato, si poteva chiamare un commerciale e chiedere tutto quello che si voleva, modifiche hw comprese tra quelle disponibili, mentre adesso è diventato peggio di un qualsiasi e-commerce.
proverò tramite il libro delle facce che ormai è più importante di tutto il resto per molte aziende e non solo... la promo scade lunedì
Arrivato oggi, ci ho smanettato qualche ora installando i programmi che utilizzo. Esteticamente è davvero clamoroso, aveva ragione chi diceva che dal vivo è un'altra cosa, finché non si tocca e non si usa non si riesce ad apprezzare il suo valore.
Io come detto passo da seven a 8.1 e infatti in queste prime ore di utilizzo ho litigato un po' con le nuove opzioni. Quanto mi scoccia che le app non si chiudano del tutto chiudendo il programma in modo classico, per esempio. A proposito di W8.1 e delle sue gesture, ma dal lato sinistro del touchpad con uno swipe a due dita non si dovrebbe switchare tra le app aperte in modo diretto?
Poi con il touchpad ci sto litingando non poco, su IE lo trovo lento lo scroll, su chrome con l'estensione chromium ho messo delle impostazioni che ho trovato su internet simile alla reattività su macbook. Va meglio ma non sono soddisfatto.
@Carlitos sì solo un voucher alla volta puoi mettere.
skippy84
16-04-2015, 17:48
Benvenuto nel club dnl87!
Chiedo anche a te in attesa di altri pareri da altri utenti: hai per caso un hdd esterno auto alimentato con USB 3.0? Se si puoi provarlo, magari guardando un film per un 20 minuti/ mezz'ora e vedere se si disconnette per qualche millisecondo? Se tutto funziona regolare ti sarei grato se potessi fornire marca/modello
Mi spiace, purtroppo non ho un HDD esterno.
Carlitos1
16-04-2015, 18:30
@Carlitos sì solo un voucher alla volta puoi mettere.
Ho letto male, l'offerta è valida solo sui desktops inspiron e xps.
Per cortesia chi ha usato lo sconto vip, mi scrive in privato?
dariostella92
16-04-2015, 22:12
Appena aperto...mamma mia!!
futurama92
16-04-2015, 22:30
Appena aperto...mamma mia!!
effetto wow confermato?
dariostella92
16-04-2015, 22:44
effetto wow confermato?
Assolutamente si!!
Ancora nulla, il voucher non funziona, ho provato ad aprire la chat per segnalare ma non funziona nemmeno quella.
Una volta anche da privato, si poteva chiamare un commerciale e chiedere tutto quello che si voleva, modifiche hw comprese tra quelle disponibili, mentre adesso è diventato peggio di un qualsiasi e-commerce.
Non dirlo a me. La prima volta che volevo chiedere info dopo aver deciso di prendere l'Xps ho provato sia a chattare che a chiamare più volte. La chat mi è stata aperta e chiusa in meno di un secondo (forse da un certo "Luca", ma non ricordo, comunque sempre la stessa persona). Ipotizzo che abbiano messo personale al minimo. Inoltre al telefono se non hai già fatto un ordine non si riusciva a conttattarli, non c'era il numerino da digitare, come se ora si potesse parlare solo a proposito di un ordine già effettuato. Quindi confermo la delusione per l'esperienza diretta perchè ricordo che anni fa da un ragazzo che ne parlava (l'unico che avesse un Dell dato che era molto di nicchia) che il loro rapporto con i clienti era eccezionale, come Amazon oggi per fare un confronto.
Aggiornamento. L'ordine dal negozio è stato fatto il 2 aprile, ma il distributore non lo ha disponibile, e ha guardato anche altri distributori. Pare che al momento non ce l'abbia nessuno in Italia. Gli ho anche chiesto di vedere se per caso è diventato disponibile il no touch (prima no, solo touch per i rivenditori) che se fosse più veloce ad arrivare avrei cambiato ordine.
Ora ho cover, accessori, ma manca il piccolo :mc: Beato chi l'ha già avuto!
Kinglizard.e
17-04-2015, 06:49
Ragazzi pensate che a mè è già arrivato da martedì, l ha ritirato mia madre e ora è a casa sua perchè io martedì sono partito per una trasferta di lavoro...(una delle poche che faccio durante l anno)....se questa non è sfiga...mannaggg...stasera lo vedrò però.
@Kinglizard heheheh dai oggi sarà tuo
Ragazzi io con alt + 0200 o 212 non riesco a fare le lettere maiuscole accentate. Come si fanno?
Altro pro del computer le casse, le tengo a 30 di volume e il suono è potente e pulito. Ha pure dei bassi sopra la media.
providolo
17-04-2015, 11:40
Ragazzi ma aldilà di autonomia, bellezza estetica, volume e compagnia...
Com'è Chrome? No perche fin'ora ho letto solo lamentele, e Chrome per me è il 95% dell'utilizzo :fermosi:
dariostella92
17-04-2015, 12:07
Ragazzi ma aldilà di autonomia, bellezza estetica, volume e compagnia...
Com'è Chrome? No perche fin'ora ho letto solo lamentele, e Chrome per me è il 95% dell'utilizzo :fermosi:
Con Chrome non va benissimo, ma lo sto usando comunque senza problemi. Ho scaricato Chrome canary.
Con Explorer però va molto meglio.
Ragazzi ma aldilà di autonomia, bellezza estetica, volume e compagnia...
Com'è Chrome? No perche fin'ora ho letto solo lamentele, e Chrome per me è il 95% dell'utilizzo :fermosi:
Io con l'estensione Chromium ad ora ho trovato un buon compromesso, ma l'esperienza generale su Chrome è lontana dal Macbook per fluidità. Ci sono di tanto in tanto dei microscatti nello scrolling, e ad ora con qualche ora di utilizzo, non riesco ancora ad avere quella sicurezza nello scorrimento verticale. Ora va meglio, ieri davvero mi sentivo a disagio. Nei prossimi giorni ti do un altro feedback se le cose cambiano. Alla fine di tratta di Chrome, perché IE è molto fluido invece.
Per la questione accenti se sapete come si fanno illuminatemi, grazie!
Carlitos1
17-04-2015, 12:14
io avevo capito che chrome dava problemi solo sul 4k, perchè dovrebbe darne sul fhd e quindi in generale su questo xps?
Immagino che chiedesse dell'esperienza di Chrome con il touchpad, e con lo scrolling non si ha il massimo.
io sto ancora aspettando la consegna che dovrebbe essere fissata per il 27 aprile.. tra dieci giorni ormai!
Avevo scritto a dell se era normale aspettare un mese per un xps 13 e mi hanno risposto:
"ciao, c'è un ritardo sulla fornitura di alcuni componenti - quindi ci vuole un po' di tempo, ma come data di consegna per ora rimane sempre il 27 Aprile."
speriamo bene... anche se preferivo riceverlo un pò prima!
dariostella92
17-04-2015, 13:15
Secondo me Dell, da grande azienda qual é dovrebbe darsi una mossa con le consegne...un mese di attesa è francamente troppo.
pure io ho la consegna al 27 aprile.. mi sa che m'arriverà dopo tale data..
sinceramente mi sto un po scocciando di aspettare
LostSoul1981GL
17-04-2015, 14:29
Scusatemi ma quali sono i metodi di pagamento accettati? E' possibile effettuare un bonifico?
Grazie :-)
dariostella92
17-04-2015, 14:31
Scusatemi ma quali sono i metodi di pagamento accettati? E' possibile effettuare un bonifico?
Grazie :-)
Se non ricordo male si, ma ritardi l'elaborazione dell'ordine, rispetto al pagamento con cdc.
pioss~s4n
17-04-2015, 15:36
Grazie mille, fammi sapere così magari provo a cambiare cavo o caddy... Sembra come se in certi momenti non ci sia abbastanza alimentazione.
ho collegato un wd elements 1 tb in usb3 e non ho avuto problemi di disconnessione
skippy84
17-04-2015, 16:00
Ottimo, ti ringrazio di cuore, appena sono stabilito da qualche parte lo acquisterò, probabilmente il caddy che ho preso ha qualche problema o il WD che ho messo dentro consuma un poco più del dovuto... misteri dell'informatica. La situazione per me è comunque molto casuale, ieri ho guardato un film da 2 ore senza alcun problema, poi stavo spostando dei files e boom, trasferimento interrotto perché si è disconnesso. Ora basta OT comunque, appurato che il problema non sta nel laptop siamo tutti più sereni
pioss~s4n
17-04-2015, 16:56
Figurati, ogni segnalazione e condivisione é utile a tutti. Non esistono prodotti perfetti purtroppo.
Kinglizard.e
17-04-2015, 18:11
Salve ragazzi, mi chiedevo..quando questa sera metterò le mani sul mio xps una delle prime cose da fare è registrarlo on line sul sito di Dell?
Arrivato anche qui finalmente!
:cool:
Una sola parola, pazzesco.
Davvero più bello dal vivo che in foto.
Impressioni a caldo e dopo averlo usato per un oretta:
> Touch Screen assurdo, secondo me davvero il punto di forza.
Essendo cosi piccolo e compatto è quasi istintivo toccarlo e funziona 100 volte meglio del touchpad. Speriamo quindi in un aggiornamento dei driver per gestirlo.
> Touchpad come detto sopra cosi-cosi, secondo me non ben supportato, aspettiamo Windows 10
> Schermo veramente bello e luminoso. A parte firefox non ho installato altro. Per ora tutto ben leggibile.
> Troppi, ma davvero troppi software Dell preinstallati! Prevedo a breve un installazione pulita. Che voi sappiate c'è ne qualcuno davvero necessario??
Se avete domande sono qui.
Ciao
pure io ho la consegna al 27 aprile.. mi sa che m'arriverà dopo tale data..
sinceramente mi sto un po scocciando di aspettare
pensa che a me hanno scritto questa mattina dicendo che la data prevista non è più il 27 aprile ma bensì il 6 maggio 2015...
:mbe: :mbe:
buddamax72
18-04-2015, 09:21
sono contento che finalmente ad alcuni utenti sono arrivati i modelli
qhd ... ora se qualche buo anima può fare qualche prova
e rispondere a questi miei dubbi??
siccome sono molto interessato ad avere lo schermo touch
ma ho un po paura della risoluzione qhd
la domanda specifica è se abbasso la risoluzione a fhd ho praticamente le stesse caratteristiche del modello fhd sia come visione ( tranne per lo schermo opaco... questo lo so) che per il consumo di batteria????
grazie anticipata a tutti quelli che perderanno un po del loro tempo
per fugare i miei dubbi
;42384634']pensa che a me hanno scritto questa mattina dicendo che la data prevista non è più il 27 aprile ma bensì il 6 maggio 2015...
:mbe: :mbe:
a me l'hanno cambiata nell'8 maggio :rolleyes:
sono contento che finalmente ad alcuni utenti sono arrivati i modelli
qhd ... ora se qualche buo anima può fare qualche prova
e rispondere a questi miei dubbi??
siccome sono molto interessato ad avere lo schermo touch
ma ho un po paura della risoluzione qhd
la domanda specifica è se abbasso la risoluzione a fhd ho praticamente le stesse caratteristiche del modello fhd sia come visione ( tranne per lo schermo opaco... questo lo so) che per il consumo di batteria????
grazie anticipata a tutti quelli che perderanno un po del loro tempo
per fugare i miei dubbi
No. Cmq il touch consuma di più per la caratteristica insita della tecnologia che deve rimanere "all'ascolto" per intercettare i tocchi. Leggevo che c'erano dei confronti in qualche forum internazionale ma non riesco a ritrovare la notizia.
Se sei preoccupato per i consumi vai di i5 e fhd
claudioita
18-04-2015, 12:54
iscritto.
Vorrei prendere il QHD i5. Si trova solo su sito online?
Solo le versioni QHD si trovano sugli shop al momento. Poi potrebbe pure cambiare la situazione prossimamente. In negozi fisici che io sappia al momento non c'è.
Io ti risposi dicendo la mia, in termini di consumi, mettendo la risoluzione FHD sicuramente risparmi qualcosa, ma siamo lontani dalla versione nativa contando poi la questione touch che anche se non lo usi sottrae energia come ben dice DnA. Quindi appunto se il desiderio di maggiore autonomia prevale sui pregi della versione touch allora vai di FHD. Devi decidere questo.
claudioita
18-04-2015, 13:24
Solo le versioni QHD si trovano sugli shop al momento. Poi potrebbe pure cambiare la situazione prossimamente. In negozi fisici che io sappia al momento non c'è.
Io ti risposi dicendo la mia, in termini di consumi, mettendo la risoluzione FHD sicuramente risparmi qualcosa, ma siamo lontani dalla versione nativa contando poi la questione touch che anche se non lo usi sottrae energia come ben dice DnA. Quindi appunto se il desiderio di maggiore autonomia prevale sui pregi della versione touch allora vai di FHD. Devi decidere questo.
differenza di autonomia tra le due versioni?
Purtroppo uso molto chrome con molti tab aperti, credo che consumi comunque troppo
QUale codice metto nei negozi online per il qhd i5? Se metto xps 13 e' un casino con la versione vecchia
iscritto.
Vorrei prendere il QHD i5. Si trova solo su sito online?
il qhd con i5 non c'è come configurazione, i qhd ci sono solo con gli i7
claudioita
18-04-2015, 15:37
il qhd con i5 non c'è come configurazione, i qhd ci sono solo con gli i7
si ho visto, in italia pare cosi
buddamax72
18-04-2015, 17:26
ok grazie per le prime risposte , lasciando perdere la durata della batteria
se abbasso la risoluzione a fhd ho praticamente le stesse caratteristiche del modello fhd , adattamento immagini e testi, qualità visione etc..
qualcuno fa una prova in fhd e mi dice come si trova?
grazie
skippy84
18-04-2015, 19:26
Nell'uso normale la differenza di batteria è di circa 3 ore. Con il QHD tenendo la luminosità sul 40% ci faccio dalle 7 alle 8 ore di navigazione/word/excel/e-mail ecc, con il fhd ci fai 10/11 ore.
Per la visualizzazione non è male in fhd, io l'ho tenuto un pomeriggio per installare alcuni programmi vecchi che non vanno molto d'accordo con lo scaling. Comunque ho dovuto mettere lo scaling al 100% perché se un'app non lo supporta che sia 150% o 250% comunque da problemi quindi tanto vale tenere la risoluzione massima. Comunque per risponderti si vede benissimo anche in FHD
futurama92
19-04-2015, 15:12
Arrivato anche qui finalmente!
:cool:
Una sola parola, pazzesco.
Davvero più bello dal vivo che in foto.
Impressioni a caldo e dopo averlo usato per un oretta:
> Touch Screen assurdo, secondo me davvero il punto di forza.
Essendo cosi piccolo e compatto è quasi istintivo toccarlo e funziona 100 volte meglio del touchpad. Speriamo quindi in un aggiornamento dei driver per gestirlo.
> Touchpad come detto sopra cosi-cosi, secondo me non ben supportato, aspettiamo Windows 10
> Schermo veramente bello e luminoso. A parte firefox non ho installato altro. Per ora tutto ben leggibile.
> Troppi, ma davvero troppi software Dell preinstallati! Prevedo a breve un installazione pulita. Che voi sappiate c'è ne qualcuno davvero necessario??
Se avete domande sono qui.
Ciao
Come va lo scroll del touchpad con firefox ? Sei il primo che leggo che lo usa con firefox :)
Come va lo scroll del touchpad con firefox ? Sei il primo che leggo che lo usa con firefox :)
Beh l'unico paragone che posso fare è con il touchpad del MacbookPro che posseggo, altri portatili non ne no.
Per quanto riguarda il Dell è un po scattoso, sembra di fare lo scroll con la rotellina del mouse si muove in base a quante righe sono impostate in Windows, per niente naturale. Per di più "lagga" un po, come se ci fosse un ritardo tra il touchpad e lo schermo.
Nettamente meglio il Touchscreen, non come un tablet, perchè il browser non è ottimizzato per device touch, però più immediato.
polipetto
19-04-2015, 19:24
Ciao, ho la versione FULL HD... pc fantastico.... deluso dall'autonomia... mi aspettavo un 12 13 ore solo navigazione + wifi... mi ritrovo con 6-7 ore in tale utilizzo.. ho fatto dei test sul bios e mi risulta tutto ok con un 2% di usura della batteria. Utilizzo il pc in modalità bilanciata Dell (secondo voi è meglio usare la modalità bilanciata di windows?). La cosa strana è che la durata della batteria in modalità navigazione + wifi è incostante, passando da 10 - 12 ore di autonomia a 3 ore in un attimo (guardando l'icona della batteria in basso a destra). Altri punti.. explorer funziona meglio che con chrome... un esempio banale... explorer si apre in 0.5 secondi... chrome in 3-4 secondi. Pro e contro:
Pro:
- qualità costruttiva e materiali eccellenti (cornice monitor non perfettamente assemblata come detto da qualcuno, ci passa 1-2 mm il resto al top)
- performance in generale fantastiche
- audio fenomenale
- portabilità incredibile
- monitor FULL HD ottimo
contro:
-batteria deludente anche con schermo full HD
-web cam in posizione errata
-chrome funziona decisamente peggio rispetto explorer
-tasto destro del touchpad a volte ballerino (consiglio Synaptics)
voto 8 se autonomia migliora 9,5
Batteria deludente? Cavolo. Tutte le recensioni che ho letto lo inneggiano come autonomia! Non è che hai qualche processo pesante che non sai di avere ma ti mangia un sacco di batteria? Oppure la luminosità sparata?
francanna
20-04-2015, 08:41
;42390230']Batteria deludente? Cavolo. Tutte le recensioni che ho letto lo inneggiano come autonomia! Non è che hai qualche processo pesante che non sai di avere ma ti mangia un sacco di batteria? Oppure la luminosità sparata?
Batteria deludente? Dipende dalle aspettative. Se ti aspetti 15 ore sì. Affidandosi alle previsioni Windows, con uso super soft con connessione Internet su wifi o BT e digitazione su Word e luminosità al minimo (che è comunque alta) la stima va dalle 12 ore alle 18 ore. Sono così tante che è quasi impossibile testarle sul campo. Se si fa browsing intenso il consumo sale, soprattutto con Chrome, e le stime scendono.
Personalmente dalle sensazioni che ho avuto sono stra-sicuro che una giornata lavorativa intera (8-9 ore) con un carico non eccessivo per la CPU (no giochi) e un uso misto la fa proprio senza nessun problema ed è quello che a me interessa.
polipetto
20-04-2015, 08:52
Batteria deludente? Dipende dalle aspettative. Se ti aspetti 15 ore sì. Affidandosi alle previsioni Windows, con uso super soft con connessione Internet su wifi o BT e digitazione su Word e luminosità al minimo (che è comunque alta) la stima va dalle 12 ore alle 18 ore. Sono così tante che è quasi impossibile testarle sul campo. Se si fa browsing intenso il consumo sale, soprattutto con Chrome, e le stime scendono.
Personalmente dalle sensazioni che ho avuto sono stra-sicuro che una giornata lavorativa intera (8-9 ore) con un carico non eccessivo per la CPU (no giochi) e un uso misto la fa proprio senza nessun problema ed è quello che a me interessa.
Perché con Chrome consuma di più? Usi la modalità bilanciata di dell o Windows? Normale che l icona in basso a destra della batteria passi sempre da 10 12 ore a 3 senza motivo apparente?
Per la questione della batteria è strano. Per l'indicatore della batteria invece l'ho notato anche io ma dipende dal problema dell'adattamento della luminosità. Anche a me dava 10 ore, poi 3 ore a un cero punto. E in quei frangenti c'erano delle variazioni di luminosità. Anche io ho il full HD ma ancora non ho fatto casa alla durata anche perché l'ho usato ancora poco, ho fatto poi solo un ciclo di ricarica.
Stamattina all'accensione ho trovato un aggiornamento firmware di touchpad e audio. Non mi fece scaricare niente alla prima installazione non ho capito se sono nuovi o meno. Anche a voi sono usciti questi aggiornamenti?
Ah, qualcuno ha capito come si fanno con le parole accentate maiuscole?
claudioita
20-04-2015, 10:14
-chrome funziona decisamente peggio rispetto explorer
-tasto destro del touchpad a volte ballerino (consiglio Synaptics)
voto 8 se autonomia migliora 9,5
che intendi con chrome deludente?
consigli synaptics che vuol dire?
Ragazzi volendo formattare, secondo la vostra esperienza, quali sono i software DELL necessari per un corretto funzionamento?
Kinglizard.e
20-04-2015, 12:41
Ciao ragazzi..arrivato l xps fhd...tutto molto bello solo touchpad non eccellente ma comunque buono a mio parere, un unico appunto...a voi non rimane con tanti aloni la zona ai lati del touchpad??(per capirci dove si appoggiano le mani)ma poi sembra che non si pulisca bene anche sfrgando con il panno per pulire le lenti degli occhiali...bohh?idee x una pulizia senza lsciare aloni?
ooooohhhh finalmente in produzione! :D
polipetto
20-04-2015, 14:21
Ciao ragazzi..arrivato l xps fhd...tutto molto bello solo touchpad non eccellente ma comunque buono a mio parere, un unico appunto...a voi non rimane con tanti aloni la zona ai lati del touchpad??(per capirci dove si appoggiano le mani)ma poi sembra che non si pulisca bene anche sfrgando con il panno per pulire le lenti degli occhiali...bohh?idee x una pulizia senza lsciare aloni?
si anche io ho l'alone pensavo fosse colpa mia :D
polipetto
20-04-2015, 14:25
che intendi con chrome deludente?
consigli synaptics che vuol dire?
onestamente trovo + veloce explorer... anche solo 0.5 secondi per aprilo e 4 rispetto a chrome la dice tutta... ma anche in navigazione non mi convince appieno.
ho trovato problemi con il tasto destro del touchpad (potrebbe essere un problema di windows 8.1), con i driver synaptics ho impostato il doppio clic con touchpad (mi fa il tasto destro cosi) ovviando cosi il problema.
si anche io ho l'alone pensavo fosse colpa mia :D
Idem....fastidiosa come cosa...io ogni tanto passo un po di scottecs con l'alcool e torna come nuovo...
Kinglizard.e
20-04-2015, 14:41
Idem....fastidiosa come cosa...io ogni tanto passo un po di scottecs con l'alcool e torna come nuovo...
Grandissimo pioniere dell alcool...io ci avevo pensato ma ancora non avevo il coraggio. Grazie
Grandissimo pioniere dell alcool...io ci avevo pensato ma ancora non avevo il coraggio. Grazie
Si anche io ho avuto dei dubbi perchè avevo paura di rovinarlo ma la stizza delle macchine mi innervosiva troppo xD
skippy84
20-04-2015, 16:48
onestamente trovo + veloce explorer... anche solo 0.5 secondi per aprilo e 4 rispetto a chrome la dice tutta... ma anche in navigazione non mi convince appieno.
ho trovato problemi con il tasto destro del touchpad (potrebbe essere un problema di windows 8.1), con i driver synaptics ho impostato il doppio clic con touchpad (mi fa il tasto destro cosi) ovviando cosi il problema.
Con i driver originali mi sembra che con un tap con due dita si ottenga il tasto destro ;)
polipetto
20-04-2015, 20:33
Con i driver originali mi sembra che con un tap con due dita si ottenga il tasto destro ;)
how?
francanna
20-04-2015, 21:01
Con i driver originali mi sembra che con un tap con due dita si ottenga il tasto destro ;)
Confermo, tap due dita è click col destro
Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk
a me l'hanno cambiata nell'8 maggio :rolleyes:
Anch'io sto aspettando dal 30/3, con consegna il 27/4.
Ho ricevuto una nuova mail che confermava il 27/4.
Il mio xps e' stato spedito, ho il link UPS pero' sono 2 giorni che e' fermo :
China 19/04/2015 5:12 Agent collctn; in transt to UPS facility
Io ho preso QHD+, i7, 256GB.
Di solito quale sara' il prossimo aggiornamento ?
direttamente in Europa (Olanda ?)
Ragazzi a me capitava a random che non si sentiva più l'audio in pratica proprio il so non riproduceva più l'audio...boh chissà cos'era
Sì Olanda, 3/4 giorni impiega ad arrivare in Europa. Sì infatti, il click destro con un tap a due dita nativo si può fare.
claudioita
21-04-2015, 09:01
il touchpad per lo scrolling (due dite in alto e basso) su Chrome e programmi Office come va?
il touchpad per lo zoom (due dite che allargano o stringono) su Chrome e le altre applicazioni (photo, etc ..) come va?
dopo aver cambiato la data di consegna, adesso l'ordine risulta spedito :cool:
il touchpad per lo scrolling (due dite in alto e basso) su Chrome e programmi Office come va?
il touchpad per lo zoom (due dite che allargano o stringono) su Chrome e le altre applicazioni (photo, etc ..) come va?
Per lo scrolling su Chrome, nativo è molto scomodo, la barra di Chrome scende a scatti di suo, con l'estensione Chromium e dopo aver smanettato sui settaggi, si riesce a trarre qualche soddisfazione nella navigazione. Ma le aspettative sono ben altre sinceramente. Su Chrome il pinch in out non esiste in pratica, non lo riconosce proprio. Office e altro si comporta bene.
Sinceramente in questi giorni proprio il touchpad mi sta dando noie, nel senso che dopo aver comprato un top di gamma uno si aspetta qualcosa di ben diverso. Faticavo a credere al 5 assegnato da the verge al touchpad del XPS 13 2015, ma ora posso capire perché. Ho fatto una mezz'ora di navigazione con IE e sebbene lo scroll sia fluido, il fatto che non ci sia lo scroll continuo (a proposito sapete se si può abilitare in qualche modo?) come su chrome oltre a una questione di comodità manifesta come il touchpad a volte non riconosca proprio gli input per qualche secondo.
Secondo voi visto il positivo cambio di rotta di Microsoft con Windows 10, anche in questo ambito considerando la volontà di aggiungere altre gestures come quelle a tre dita, dite che con il nuovo sistema operativo avremo driver all'altezza?
@Fabryce ottimo ;)
Qualcuno che lo possiede, ha provato a collegarlo ad un monitor esterno?
Io ho la versione QHD, il monitor esterno ovviamente ha una risoluzione inferiore.
Ho provato a modificare qualsiasi impostazione, ma riesco a vedere bene solo uno dei due.
L'impostazione ottimale ora risulta essere:
> schermo portatile 1920x1080
> Dimensioni degli elementi 100% (piccolo)
> "Consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi" Attivo
Windows 8.1 ovviamente
Qualcuno che lo possiede, ha provato a collegarlo ad un monitor esterno?
Io ho la versione QHD, il monitor esterno ovviamente ha una risoluzione inferiore.
Ho provato a modificare qualsiasi impostazione, ma riesco a vedere bene solo uno dei due.
L'impostazione ottimale ora risulta essere:
> schermo portatile 1920x1080
> Dimensioni degli elementi 100% (piccolo)
> "Consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi" Attivo
Windows 8.1 ovviamente
A maggio quando mi arriva sarà la prima cosa che proverò dopo averlo acceso!
Edit : me lo stanno spedendo. Partito dalla Cina... Però che tristezza che arrivi dalla Cina e non dall'Europa... Ci credo che l'assemblaggio del monitor non è fatto a regola d'arte
lucaefex
24-04-2015, 12:55
Ragazzi sto per procedere all'acquisto.
Un paio di dubbi:
- la versione di prova di Office ha validità un anno ?
- secondo voi quando ci sarà il rilascio di windows 10 ci sarà un passaggio gratuito da 8.1 a 10 ?
- leggo di alcuni che si pongono il problema dello schermo touch associato al processore i5. Io sullo store vedo che lo schermo qhd è configurabile solo sulla soluzione con i7, sbaglio ?
- qualcuno ha comprato Adattatore Dell da USB 3.0 a HDMI/VGA/Ethernet/USB 2.0 DA100 ? vorrei prenderlo perchè a lavoro molto spesso devo usare il cavo eth x collegarmi e casa uso skygo e lo proietto alla tv con l'hdmi.
Grazie
- Mi sembra di sì
- Microsoft ha annunciato che nel primo dall'uscita, il passaggio a Windows 10 sarà gratuito per tutti, da win 7 in poi, anche se hai la versione pirata
- Sì la versione con schermo touch è associata solo all'i7
lucaefex
24-04-2015, 14:35
- Mi sembra di sì
- Microsoft ha annunciato che nel primo dall'uscita, il passaggio a Windows 10 sarà gratuito per tutti, da win 7 in poi, anche se hai la versione pirata
- Sì la versione con schermo touch è associata solo all'i7
Grazie mille ;)
- qualcuno ha comprato Adattatore Dell da USB 3.0 a HDMI/VGA/Ethernet/USB 2.0 DA100 ? vorrei prenderlo perchè a lavoro molto spesso devo usare il cavo eth x collegarmi e casa uso skygo e lo proietto alla tv con l'hdmi.
Grazie
- Si! E' davvero piccolissimo, perfetto per questo portatile.
Tra i difetti, direi il cavo di collegamento troppo corto, sul lato sinistro con cavo HDMI e Ethernet collegato sbatte sul cavo di alimentazione, va bene se lo usi in viaggio, ma su una scrivania meglio una docking station, sto provvedendo anche io.
Ricordati di scaricarti i driver dal sito Dell, purtroppo il portatile non lo rinosce e non li scarica automaticamente.
data di consegna 28 aprile :D non vedo l'ora :O
per chi l'ha già, potrebbe scrivere i pro e i contro, almeno aggiorniamo la prima pagina :asd:
Finamente arrivato!!! Dopo quasi un mese di attesa :ave:
Subito un grosso spavento...
durante il setup iniziale la lettera P con lo shift mi evidenziava il testo scritto, la p minuscola mi portava all'inizio del testo mi inseriva la p, piu' altre anomalie sui tasti in alto a destra dico WTF:eek:
Il Bios era già A03..
Dico vediamo se nel BIOS c'e' qualche opzione per la tastiera...
entro ed effettivamente il Numlock era attivo , piu' emulazione per tastiera esterna, disabiito ovviamente, non esiste il tastierino numeric su questo portatile esco..... ed ora funziona normalmente :) .
Unica nota stonata e' il touchpad che risulta rumoroso quando premuto nella zona pulsanti in basso e da idea di una cosa economica e non in linea con il portatile. Normale ?
dariostella92
25-04-2015, 10:50
Finamente arrivato!!! Dopo quasi un mese di attesa :ave:
Subito un grosso spavento...
durante il setup iniziale la lettera P con lo shift mi evidenziava il testo scritto, la p minuscola mi portava all'inizio del testo mi inseriva la p, piu' altre anomalie sui tasti in alto a destra dico WTF:eek:
Il Bios era già A03..
Dico vediamo se nel BIOS c'e' qualche opzione per la tastiera...
entro ed effettivamente il Numlock era attivo , piu' emulazione per tastiera esterna, disabiito ovviamente, non esiste il tastierino numeric su questo portatile esco..... ed ora funziona normalmente :) .
Unica nota stonata e' il touchpad che risulta rumoroso quando premuto nella zona pulsanti in basso e da idea di una cosa economica e non in linea con il portatile. Normale ?
Beh, fondamentalmente il click si sente abbastanza. Sul touchpad potevano fare di meglio.
Finamente arrivato!!! Dopo quasi un mese di attesa :ave:
Subito un grosso spavento...
durante il setup iniziale la lettera P con lo shift mi evidenziava il testo scritto, la p minuscola mi portava all'inizio del testo mi inseriva la p, piu' altre anomalie sui tasti in alto a destra dico WTF:eek:
Il Bios era già A03..
Dico vediamo se nel BIOS c'e' qualche opzione per la tastiera...
entro ed effettivamente il Numlock era attivo , piu' emulazione per tastiera esterna, disabiito ovviamente, non esiste il tastierino numeric su questo portatile esco..... ed ora funziona normalmente :) .
Unica nota stonata e' il touchpad che risulta rumoroso quando premuto nella zona pulsanti in basso e da idea di una cosa economica e non in linea con il portatile. Normale ?
Purtroppo i problemi alla tastiera sono ricomparsi...:doh: :(
mi tocchera chiamare assistenza lunedi per sentire cosa fare...
la solita fortuna..
:mad:
Finamente arrivato!!! Dopo quasi un mese di attesa :ave:
Il negozio a cui mi sono rivolto dice che nessun distributore ce l'ha in questo momento e che non sa quando potrebbe arrivare. Forse il 15 maggio, ma non è sicuro. Mi dispiace dirvelo, ma io intanto mi faccio fare un paio di preventivi per questi altri due modelli (non posso aspettare così tanto) e poi in base al prezzo decido: se mi convince bene, sennò continuerò ad aspettare l'XPS
Inspiron 15 7000 (http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7548-laptop/pd?oc=cn75804&model_id=inspiron-15-7548-laptop)
Inspiron 13 2 in 1 (http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7548-laptop/pd?oc=cn75804&model_id=inspiron-15-7548-laptop)
So che è off topic, ma mi dite le vostre impressioni?
pioss~s4n
26-04-2015, 15:52
PRO: rapporto qualità\prezzo, dimensioni, materiali, tastiera, schermo
CONTRO: touchpad...davvero poco preciso
NELLA MEDIA: batteria...troppo variabile a seconda dell'utilizzo (ma é un problema di windows non tanto di xps)
Pasqualino
26-04-2015, 20:37
Ritenete che il touchpad possa migliorare in futuro?
Ritenete che il touchpad possa migliorare in futuro?
Lo spero, con Windows 10 nella fattispecie. Microsoft con il Precision touchpad un anno fa e vedendo il programma di w10 con le nuove gesture sembra aver finalmente deciso di colmare il vuoto che la separa da Apple. Infatti ieri ci pensavo, ma le gesture e il trackpad di Apple da quand'è che ci sono, dal 2009 o prima ancora? Comunque sia pensavo come sia un buco astronomico in campo tecnologico.
In questi giorni sto navigando con IE e con il touchpad va decisamente meglio, l'unico difetto è che lo scroll è troppo corto, per visionare una pagina lunga ci vogliono davvero troppi scroll se confrontato a un macbook.
ryosaeba86
27-04-2015, 10:51
ragazzi io credo tra oggi e domani di prendere il modello i7 ,QFH, 8gb e 256gb.
Ho venduto il mio surface per prendere questo prodotto...spero solo di nn essere deluso e che i tempi di attesa non siano lunghi...
una domanda...la garanzia oltre quella di un anno con assistenza in loco...dura poi per un altro anno???
grazie
Sì, sono due anni. Un anno in versione premium.
ryosaeba86
27-04-2015, 18:15
Sì, sono due anni. Un anno in versione premium.
ok perfetto...l'ho appena preso, il modello da 1399euro...
come data stimata di consegna mi dice il 20 maggio...di solito è attendibile o se sono fortunato arriva prima???
ok perfetto...l'ho appena preso, il modello da 1399euro...
come data stimata di consegna mi dice il 20 maggio...di solito è attendibile o se sono fortunato arriva prima???
piu o meno attendibile.. al mio ordine davano il 27 aprile come data di consegna, poi m'hanno mandato una mail con uno spostamento di data all'8 maggio, ma alla fine mi arriva domani.. un giorno di ritardo.. sono stati abbastanza puntuali...
ad altri invece è arrivato con una settimana di anticipo... va un pò a :ciapet:
claudioita
27-04-2015, 18:56
ok perfetto...l'ho appena preso, il modello da 1399euro...
come data stimata di consegna mi dice il 20 maggio...di solito è attendibile o se sono fortunato arriva prima???
io aspetto una tua recensione :)
piu o meno attendibile.. al mio ordine davano il 27 aprile come data di consegna, poi m'hanno mandato una mail con uno spostamento di data all'8 maggio, ma alla fine mi arriva domani.. un giorno di ritardo.. sono stati abbastanza puntuali...
ad altri invece è arrivato con una settimana di anticipo... va un pò a :ciapet:
Il mio è ancora in Cina. Stessa tua situazione!
;42417538']Il mio è ancora in Cina. Stessa tua situazione!
A me arriva domani :) :cool:
ryosaeba86
27-04-2015, 20:27
io aspetto una tua recensione :)
va bene...io vengo da un surface pro 3 i5 che non ho mai usato senza tastiera e quindi in modalità tablet...dovevo prendere un ultrabook sin dall'inzio...:)
pioss~s4n
28-04-2015, 14:17
Sondaggio:
chi compra la versione QHD+, che utilizzo ne fa?
A me arriva domani :) :cool:
Arrivato? Il mio ancora in Cina.. Sob
;42421287']Arrivato? Il mio ancora in Cina.. Sob
Arrivato oggi :D :D :D :D
Prime impressioni, confermo quanto di buono è stato detto finora.. materiali eccellenti, design stupendo, display al top, tastiera perfetta :cool: ... purtroppo confermo anche il giudizio non positivo sul touchpad, ma imho lo vedo come un problema software.. qui il macbook vince alla grande..
anch'io ho avuto l'effetto wow :) e vengo da un macbook air..
p.s. attenzione per chi vuole prendere la custodia tucano in neoprene per 11 pollici.. il dellino è leggermente più grande dell'air 11, ci entra nella custodia, ma sta un pò stretto, il mio consiglio è quello di provare in negozio le custodie..
Arrivato oggi :D :D :D :D
Prime impressioni, confermo quanto di buono è stato detto finora.. materiali eccellenti, design stupendo, display al top, tastiera perfetta :cool: ... purtroppo confermo anche il giudizio non positivo sul touchpad, ma imho lo vedo come un problema software.. qui il macbook vince alla grande..
anch'io ho avuto l'effetto wow :) e vengo da un macbook air..
p.s. attenzione per chi vuole prendere la custodia tucano in neoprene per 11 pollici.. il dellino è leggermente più grande dell'air 11, ci entra nella custodia, ma sta un pò stretto, il mio consiglio è quello di provare in negozio le custodie..
Io la sto usando e la trovo leggermente stretta, ma alla fine sono convinto che cederà
Dell vs air 11
http://i57.tinypic.com/30kzwvq.jpg
http://i57.tinypic.com/ix5lef.jpg
Ho fatto un test per ssd con crystal disk mark.
http://i59.tinypic.com/2akfwvq.jpg
tutto sommato valori buoni.
ho scoperto una cosa agghiaggiande :asd: lo scrolling è perfetto con EXPLORER :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.