View Full Version : [Thread Ufficiale]Dell XPS 13 2015
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
Ho un nuovo XPS13 2015 apparentemente perfettamente funzionante (nessun errore in windows), disco da 256GB (quindi PCIe) e bios aggiornato all'ultima versione 1.1.7.
Però se durante il boot del BIOS premo F12 e, da boot menu, gli faccio fare la diagnostica, mi dice che il disco è difettoso (DST Short) e va sostituito.
Cercando in internet pare che possa essere solo un problema del diagnostico e non veramente del disco.
C'è qualcuno che può fare lo stesso test per capire se è davvero il disco difettoso (succede solo a me sul mio) o solo un problema del diagnostico (succede a tutti)?
thorndyke
05-01-2016, 15:09
L'aggiornamento del driver del wifi con che programma l'hai fatto. Mi ricordo che ci sono due software (Dell Update e l'altro non ricordo il nome)
Lo ha fatto in automatico alla prima accensione, credo Dell Update.
Dopo si riavvia e le prestazioni wifi cambiano completamente. Se vuoi velocizzare il tutto scaricati il file ed installalo manualmente altrimenti è probabile che alla prima accensione il wifi andrà molto lento e ci metterà circa 1h per fare quell'aggiornamento.
per questi due invece, gli aggiornamenti li hai scaricati dal sito, vero?
si certo trovi tutto nel sito Dell, ed il firmware devi aggiornarlo tu manualmente. Fallo il prima possibile. Sto usando vari dispositivi USB-C pensati per mac senza problemi
http://s11.postimg.org/ksxivnsg3/lumsing08.jpg
Appena posso scrivo qualcosa di più...
thorndyke
05-01-2016, 16:07
Ho un nuovo XPS13 2015 apparentemente perfettamente funzionante (nessun errore in windows), disco da 256GB (quindi PCIe) e bios aggiornato all'ultima versione 1.1.7.
Però se durante il boot del BIOS premo F12 e, da boot menu, gli faccio fare la diagnostica, mi dice che il disco è difettoso (DST Short) e va sostituito.
A me dice che non può inviare i dati DTS e da il codice errore 0151, ho fotografato il codice con il cellulare ed è partita una richiesta al servizio di supporto. Vedremo che risponderanno. Penso anche io ad un difetto della diagnostica perché l'ssd non ha problemi. Anche effettuando la diagnostica Dell online non rileva nulla di anomalo, il problema viene rilevato solo con la diagnostica all'avvio.
Non ho trovato nessun programma capace di leggere i dati smart però...
A me dice che non può inviare i dati DTS e da il codice errore 0151, ho fotografato il codice con il cellulare ed è partita una richiesta al servizio di supporto.
Esatto, anche a me dà quell'errore. Ho chiamato il supporto e mi vogliono cambiare il disco come se stesse per morire :-) . Che andrebbe bene se fosse vero, ma di farmi smontare il portatile nuovo, che poi non sai mai quanto bene lo rimontano (viti gommate che si sgommano e adesivo della batteria che si dis-adesiva...), per cambiare un disco che magari poi dà lo stesso errore perchè non era veramente un problema di disco, mi romperebbe parecchio.
thorndyke
05-01-2016, 16:41
Esatto, anche a me dà quell'errore.
Ho letto che è un errore del sistema di diagnostica, non rileva gli ssd.
Cmq per cambiare disco basta svitare le viti, non ci sono adesivi da togliere...
Ho letto che è un errore del sistema di diagnostica, non rileva gli ssd.
Cmq per cambiare disco basta svitare le viti, non ci sono adesivi da togliere...
Si, ho controllato il service manual. Ci sono le viti ovviamente. Non so su questo dell, ma nei lenovo ultrabook sono gommate e lenovo raccomanda di sostituirle ad ogni apertura, solo che poi il tecnico non lo fa. Poi c'è l'apertura ad incastro del fondo (a volte quando mi hanno smontato il display ad incastro, poi la cornice non stava più bene aderente come prima dell'apertura), e il cavetto della batteria e la batteria che sono tenute con adesivo.
Niente di tragico, ma su un prodotto appena consegnato è comunque antipatico.
Mendocino
05-01-2016, 18:29
Ciao ragazzi,
Vorrei vendere (a malincuore) esemplare perfettamente funzionante e praticamente nuovo di questo gioiello. Non riesco ad inserire un post nella sezione mercatino, qualcuno mi aiuta? Non entro su questo forum da decenni :)
Ciao ragazzi,
Vorrei vendere (a malincuore) esemplare perfettamente funzionante e praticamente nuovo di questo gioiello.
descrivilo. 9343 o 9350?
absinth87
06-01-2016, 14:28
ragazzi qualcuno di voi utilizza vmware ha emulato un macos, come gira? mi serve per utilizzare un programma che mi serve per lavoro che gira solo su mac...
Mendocino
06-01-2016, 17:19
descrivilo. 9343 o 9350?
Volevo evitarmi il cazziatone del mod :D
comunque è un XPS 13 9350, core i7 6500U, Intel HD Graphics 520, 8GB, 256GB SSD, QHD+ touch, batteria perfetta (57.53Wh 100%), Windows 10 Home nativo, Assistenza on-site + Dell Complete Care (1 anno contro danni accidentali) fino al 2 dicembre 2016, custodia DELL premium.
dalla sezione mercatino mi viene fuori il seguente messaggio: "Mendocino, non puoi visualizzare questa pagina. Potrebbe essere a causa di uno dei seguenti motivi:
Il tuo account non ha sufficienti privilegi per accedere a quest'area.
Se stai cercando di scrivere un messaggio, potresti non avere sufficienti privilegi per scrivere in questa sezione. Consulta i messaggi in rilievo o il regolamento per verificare che non sia una zona limitata del forum."
Qualche consiglio? Grazie :)
ryosaeba86
06-01-2016, 17:24
Volevo evitarmi il cazziatone del mod :D
comunque è un XPS 13 9350, core i7 6500U, Intel HD Graphics 520, 8GB, 256GB SSD, QHD+ touch, batteria perfetta (57.53Wh 100%), Windows 10 Home nativo, Assistenza on-site + Dell Complete Care (1 anno contro danni accidentali) fino al 2 dicembre 2016, custodia DELL premium.
dalla sezione mercatino mi viene fuori il seguente messaggio: "Mendocino, non puoi visualizzare questa pagina. Potrebbe essere a causa di uno dei seguenti motivi:
Il tuo account non ha sufficienti privilegi per accedere a quest'area.
Se stai cercando di scrivere un messaggio, potresti non avere sufficienti privilegi per scrivere in questa sezione. Consulta i messaggi in rilievo o il regolamento per verificare che non sia una zona limitata del forum."
Qualche consiglio? Grazie :)
hai troppi pochi messaggi sul forum mi sa...
Mendocino
06-01-2016, 18:13
hai troppi pochi messaggi sul forum mi sa...
Ne servono 100 infatti, mi sa che quando avrò raggiunto la cifra il mio dellino sarà già via :rolleyes:
Grazie, cercherò altra soluzione
QHD+ touch, batteria perfetta (57.53Wh 100%)
Quanto campi con la batteria?
Mendocino
06-01-2016, 18:46
Quanto campi con la batteria?
non l'ho testato come si deve, ma ad occhio direi che 6 ore facili le fa, in risparmio energetico credo possa superare le 8. Se non ti dispiace continuerei in pvt, non vorrei monopolizzare il thread ;)
Ma alla fine lo schermo è meglio fhd antiriflesso o qhd?
Domani faccio ordine... Su twitter la dell mi dice che la ram è espandibile ma leggo in rete che è saldata..
Per ora sono sull i7 fhd 8gb ram.... Ma avrei voluto 16gb..
Sino ancora indeciso se 13 o 15 (avendo anxhe tablet da 10")
kanedajay
07-01-2016, 16:26
Ma alla fine lo schermo è meglio fhd antiriflesso o qhd?
Con il FHD hai una batteria più longeva e zero problemi di compatibilità con il software di windows che gira nativamente in FHD, peccato che la cornice sia di plastica incollata al vetro, che è trattato però con una patina "matte" (opaca), quindi antiriflesso.. visibilità nettamente migliore alla luce naturale, ma che di contro rende però i colori leggermente "slavati".
Con il QHD hai una durata della batteria inferiore di circa il 25%, qualche (piuttosto raro a dir la verità) problema con l'interfaccia di qualche software che non scala bene a 3200x1800, lo schermo è glossy quindi più riflessi ma con una resa generale migliore dei colori. Poi ovviamente si ha la definizione nettamente superiore, mentre lo schermo è completamente ricoperto dal gorilla glass, con i bordi della cornice che fanno parte del vetro stesso, esteticamente fa tutto un'altro effetto..
Ultima differenza importante: sul modello QHD esiste una patch che permette di disattivare la regolazione automatica della luminosità tramite sensore (che di default è impostata su ON), mentre sul modello FHD questa cosa non può essere disattivata per via del tipo di pannello. Io personalmente non ho avuto bisogno di disattivarla poichè quasi nemmeno noto quando succede, ma sul web molti si son lamentati.
Domani faccio ordine..
Quando ti arriva puoi controllare se il diagnostico del boot menu ti dice che il disco SSD è difettoso ? Magari testando prima e dopo di fare l'update del BIOS.
Carlitos1
07-01-2016, 20:21
Quando ti arriva puoi controllare se il diagnostico del boot menu ti dice che il disco SSD è difettoso ? Magari testando prima e dopo di fare l'update del BIOS.
Meglio se gli e lo ricordi tra circa un mese... :D
cmq al ces Dell ha presentato alcuni nuovi nb, per chi fosse interessato magari...
Quando ti arriva puoi controllare se il diagnostico del boot menu ti dice che il disco SSD è difettoso ? Magari testando prima e dopo di fare l'update del BIOS.
fatto ordine, 13" i7 FHD 256gb 8gb
Lo ordino anch'io lunedì. Ma non dal sito Dell perché ci mette troppo tempo. L'ho trovato su un sito qua in Italia e mi arriva in una settimana.
FHD ovviamente. Ho il S6 Edge e devo dire che lo schermo fa c****e, non so se sia per colpa del gorilla glass ma riflette troppo.
Carlitos1
08-01-2016, 11:45
fatto ordine, 13" i7 FHD 256gb 8gb
Quale data prevista per la consegna ti risulta dal sito Dell?
pioss~s4n
08-01-2016, 15:45
Per chi ancora non avesse deciso e vagasse nell'indecisione tra questo ed un altro ultrabook di fascia medio\alta consiglio di valutare anche i latitude da 13 con schermo infinity in arrivo
http://www.webnews.it/2016/01/07/ces-2016-dell-amplia-gamma-di-latitude/
Quale data prevista per la consegna ti risulta dal sito Dell?
non lho preso direttamente io, ti faccio sapere
Natural Born Killer
09-01-2016, 00:17
Ciao ragazzi.
Scusate ma perché non si risponde ne si dà aiuto a chi vuole comprarlo ? :O
Leggo che alcuni han scritto che su trovaprezzi han trovato meno che sul sito Dell.
Io la configurazione i7-6500U, 8gb, 256ssd, FullHD (che mi pare sia la versione preferita) sul sito Dell la vedo a 1285€ (e ha Windows 10 Pro), su trovaprezzi minimo a 1314€
Sbaglio io qualcosa?
Dove altro consigliato di comprare?
Grazie
Leggo che alcuni han scritto che su trovaprezzi han trovato meno che sul sito Dell.
Io la configurazione i7-6500U, 8gb, 256ssd, FullHD (che mi pare sia la versione preferita) sul sito Dell la vedo a 1285€ (e ha Windows 10 Pro), su trovaprezzi minimo a 1314€
Sbaglio io qualcosa?
Dove altro consigliato di comprare?
Grazie
Ciao, la configurazione che dici tu costa 1399 (sul sito della Dell) non so ma forse l'hai visto nella sezione per il lavoro o calcolato senza iva (boh?!). Io è da un mese che lo vedo 1399€ e per natale non hanno avuto il coraggio di abbassarlo neanche di 5€.
Comunque, lo trovi su diversi siti a un prezzo inferiore. Io l'ho ordinato oggi e mi dovrebbe arrivare verso la fine della prossima settimana o al massimo quella dopo. (vi farò sapere)
Natural Born Killer
09-01-2016, 09:53
Ciao, la configurazione che dici tu costa 1399 (sul sito della Dell) non so ma forse l'hai visto nella sezione per il lavoro o calcolato senza iva (boh?!). Io è da un mese che lo vedo 1399€ e per natale non hanno avuto il coraggio di abbassarlo neanche di 5€.
Comunque, lo trovi su diversi siti a un prezzo inferiore. Io l'ho ordinato oggi e mi dovrebbe arrivare verso la fine della prossima settimana o al massimo quella dopo. (vi farò sapere)
Sì, hai ragione, l'ho visto nella sezione per il lavoro; ma che cambia? che devi avere piva per prenderlo?:mc:
absinth87
09-01-2016, 10:38
Ciao, la configurazione che dici tu costa 1399 (sul sito della Dell) non so ma forse l'hai visto nella sezione per il lavoro o calcolato senza iva (boh?!). Io è da un mese che lo vedo 1399€ e per natale non hanno avuto il coraggio di abbassarlo neanche di 5€.
Comunque, lo trovi su diversi siti a un prezzo inferiore. Io l'ho ordinato oggi e mi dovrebbe arrivare verso la fine della prossima settimana o al massimo quella dopo. (vi farò sapere)
in che sito l'hai preso? puoi contattarmi pure in PM se vuoi.. grazie
Ciao, la configurazione che dici tu costa 1399 (sul sito della Dell) non so ma forse l'hai visto nella sezione per il lavoro o calcolato senza iva (boh?!). Io è da un mese che lo vedo 1399€ e per natale non hanno avuto il coraggio di abbassarlo neanche di 5€.
Comunque, lo trovi su diversi siti a un prezzo inferiore. Io l'ho ordinato oggi e mi dovrebbe arrivare verso la fine della prossima settimana o al massimo quella dopo. (vi farò sapere)
Ciao.
Anche a me interesserebbe avere qualche valida alternativa di store online invece che prenderne uno direttamente dal sito dell dove, seppur la versione che interessa a me stima 3-5gg di spedizione (NB: è l'xps 15), mi permette di evitare i lunghi e imprevisti tempi di attesa. Potresti indicare anche a me (pure in pm) da dove l'hai acquistato?
E poi, c'è qualche controindicazione sull'assistenza nel prenderlo su uno store alternativo? In caso di problemi ci si potrà rivolgere direttamente a dell?
devi avere piva per prenderlo?:mc:
Sì
Ciao ragazzi, ho appena effettuato l ordine del modello con i7 e FHD da un sito molto affidabile con magazzino a Roma. Spero arrivi presto perchè i tempi di evasione dell'ordine sono 3-6 giorni lavorativi. Vi terrò aggiornati
absinth87
11-01-2016, 18:44
Ciao ragazzi, ho appena effettuato l ordine del modello con i7 e FHD da un sito molto affidabile con magazzino a Roma. Spero arrivi presto perchè i tempi di evasione dell'ordine sono 3-6 giorni lavorativi. Vi terrò aggiornati
èprez*o è il sito?
non ho ben capito le differenze di caratteristiche tra l'xps e il nuovo latitude 13...
ma la domanda è, comprato dal altri store il computer è valido come quello comprato sul sito dell? del tipo difetti ecc ? e per la garanzia?
non ho ben capito le differenze di caratteristiche tra l'xps e il nuovo latitude 13...
il nuovo latitude è un 2 in 1 (tablet e pc portatile). Sul sito della Dell ho visto che il prezzo di partenza per le aziende è di 1499. Monta processori a basso consumo (solo 4,5W) Intel® Core™ M vPro 5Y71 (dual-core 1,2GHz 4MB cache). Per maggiori info vi metto il link (http://www.dell.com/it/aziende/p/latitude-13-7350-laptop/pd)
Secondo me è meno performante e molto più costoso. Ma questo è dovuto al fatto che non è solo un pc portatile, bensì un 2 in 1 (molto pratico) e l'autonomia ti garantisce una giornata intera di utilizzo.
Dipende molto dall'uso che ne fai
ma la domanda è, comprato dal altri store il computer è valido come quello comprato sul sito dell? del tipo difetti ecc ? e per la garanzia?
non penso ci siano versioni "tarocche"
Sto valutando l'acquisto di questo dell, con un utilizzo a metà tra università (slide, office e fra qualche mese cad) e casa.
Quando utilizzo un portatile a casa, sono solito tenerlo attaccato alla presa della corrente, infatti il mio Acer, per esempio, quando è acceso, una volta raggiunta una carica del 95%, la batteria smette di essere caricata e l'energia per mantenere il computer viene fornita dalla presa, in questo modo se un utente utilizza spesso il computer sulla scrivania può bypassare la batteria ed evitare di fargli fare cicli inutili.
Anche questo Dell è dotato di questa sorta di "protezione"?
Che voi sappiate anche il surface ha questa protezione?
Grazie :)
thorndyke
12-01-2016, 15:58
Sì, hai ragione, l'ho visto nella sezione per il lavoro; ma che cambia? che devi avere piva per prenderlo?:mc:
il prezzo che hai visto è senza iva, dopo che la aggiungi, noti che il prezzo è maggiore del sito home... in ogni caso puoi comprarlo anche senza partita iva
ma la domanda è, comprato dal altri store il computer è valido come quello comprato sul sito dell? del tipo difetti ecc ? e per la garanzia?
una volta che ti arriva lo registri nel sito Dell con il tuo numero di assistenza/seriale che trovi sotto la chiusura. L'assistenza è in base al tuo piano che scegli, non dipende da dove lo compri. Puoi aggiungere l'assistenza personalizzata e l'assicurazione contro danni accidentali anche appena ti arriva (hai 7 giorni per aggiungerla se ricordo bene).
quando è acceso, una volta raggiunta una carica del 95%, la batteria smette di essere caricata e l'energia per mantenere il computer viene fornita dalla presa, in questo modo se un utente utilizza spesso il computer sulla scrivania può bypassare la batteria ed evitare di fargli fare cicli inutili.
Anche questo Dell è dotato di questa sorta di "protezione"?
si certo, credo che la abbiano tutti... puoi pure impostare tu il livello massimo di carica.
Sto valutando l'acquisto di questo dell, con un utilizzo a metà tra università (slide, office e fra qualche mese cad) e casa.
Quando utilizzo un portatile a casa, sono solito tenerlo attaccato alla presa della corrente, infatti il mio Acer, per esempio, quando è acceso, una volta raggiunta una carica del 95%, la batteria smette di essere caricata e l'energia per mantenere il computer viene fornita dalla presa, in questo modo se un utente utilizza spesso il computer sulla scrivania può bypassare la batteria ed evitare di fargli fare cicli inutili.
Anche questo Dell è dotato di questa sorta di "protezione"?
Che voi sappiate anche il surface ha questa protezione?
Grazie :)
C'è il "Dell command power manager" che, oltre a permettere di impostare la carica massima selezionando l'opzione "personalizzata", ha varie impostazioni tra cui "Utilizzo principale CA" che è ottimizzata per l'utilizzo col cavo prevalentemente attaccato. Io utilizzo "adattativa" e carico la batteria quando è al 20-30%, sperando che sia questo il modo per preservarla maggiormente.
zio_mangrovia
13-01-2016, 16:50
Secondo voi in un xps 13" 2015 è apprezzabile la differenza tra FHD e QHD+ ?
Ippo 2001
14-01-2016, 14:47
Salve a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto. Una collega ha acquistato un XPX 13 (9350) che ha precaricato windows 10.
Purtroppo per lavoro usa software che non vanno su windows 10. Ho visto sul sito dell che ci sono i driver per windows 7, ho provato a seguire anche la guida riportata a questo indirizzo per il downgrade:
http://www.dell.com/support/article/us/en/04/SLN116104?c=us&l=en&s=bsd&cs=04
ma quando avvio da cd e deve leggere l'hdd mi chiede dei driver. Qualcuno si è cimentato nel downgrade?
La Ram è saldata oppure è espandibile?
kanedajay
14-01-2016, 17:36
La Ram è saldata oppure è espandibile?
Saldata.
Secondo voi in un xps 13" 2015 è apprezzabile la differenza tra FHD e QHD+ ?
In termini di definizione? Si, decisamente.
thorndyke
15-01-2016, 19:39
ho provato a seguire anche la guida riportata a questo indirizzo per il downgrade:
http://www.dell.com/support/article/us/en/04/SLN116104?c=us&l=en&s=bsd&cs=04
ma quando avvio da cd e deve leggere l'hdd mi chiede dei driver
Penso che sia per i drivers USB3, se ci riesci fammi sapere i passaggi che a breve devo farlo anche io.
Ragazzi una domanda.
Tra un i5 e un i7 (entrambi con schermo fhd) quanta differenza di autonomia c'è?
Grazie
WLFerrari
16-01-2016, 10:58
Qualcuno ha provato a fare un controllo librerie? Io l'ho fatto e dice che sono corrotte.
Volevo sapere se è un falso positivo o mi devo preoccupare
Per controllare le librerie, aprite il prompt di dos come amministratore e eseguite il comando:
sfc.exe/scannow
Ragazzi una domanda.
Tra un i5 e un i7 (entrambi con schermo fhd) quanta differenza di autonomia c'è?
Grazie
Non c'è tanta differenza... Fai conto che hanno lo stesso TDP (15 watt entrambi) e un i7 é del 10% più performante.
Se devi scegliere tra i due, ovviamente prendilo con un i7
WLFerrari
16-01-2016, 13:58
Qualcuno ha provato a fare un controllo librerie? Io l'ho fatto e dice che sono corrotte.
Volevo sapere se è un falso positivo o mi devo preoccupare
Per controllare le librerie, aprite il prompt di dos come amministratore e eseguite il comando:
sfc.exe/scannow
Lo chiedo perché ho fatto ripristino di fabbrica e la libreria è ancora danneggiata
Carlitos1
16-01-2016, 15:38
Non c'è tanta differenza... Fai conto che hanno lo stesso TDP (15 watt entrambi) e un i7 é del 10% più performante.
Se devi scegliere tra i due, ovviamente prendilo con un i7
Ovviamente non direi... secondo me la maggior parte non noterà mai differenze tra i due processori... io ho preferito spendere i 100 euro di differenza in altri modi
Non riesco a trovare una tracolla verticale di qualità che possa contenere l'xps, essendo delle dimensioni di un 11 pensavo di trovarla abbastanza facilmente ed invece trovo solo tracolle per ipad che risultano piccole...
Avete qualche suggerimento?
Mi interessa solo la differenza in termini di autonomia tra i5 e i7. C'è qualche confronto online?
salve a tutti. Mi è arrivato due giorni fa il dell xps 13 versione full hd/8gb ram/256 ssd (ordinato il 30/12, per chi volesse saperlo, e arrivato con 12 giorni di anticipo rispetto alla data che compariva quando era in produzione) e sono rimasto positivamente sorpreso.
Ho però un paio di problemi:
1. Il programma Dell Update mi dice che è tutti aggiornato ma ho provato a scaricare alcuni driver, tra cui il bios, il wifi e il bluetooth, e mi ha sempre detto che i driver presenti erano vecchi rispetto alla versione che stavo installando. Ora devo installare manualmente tutti i driver ho c'è qualche altro programma che lo fa automaticamente? Più che altro perchè non so quali sono i driver da aggiornare.
2. Come ho già scritto ho aggiornato il driver del wifi ma in facoltà si disconnette in continuazione, problema che non mi succede con il cellulare e il tablet. A casa però in questi pochi giorni non mi è ancora accaduto. è un problema del pc?
3. è normale che quando lancio un applicazione o faccio lo scrolling di pagine web o pdf il pc faccia uno strano brusio, appena percettibile? non è il rumore delle ventole, è qualcos'altro che non riesco a capire.
Grazie a chiunque riesca a darmi delle soluzioni.
Carlitos1
17-01-2016, 11:14
salve a tutti. Mi è arrivato due giorni fa il dell xps 13 versione full hd/8gb ram/256 ssd (ordinato il 30/12, per chi volesse saperlo, e arrivato con 12 giorni di anticipo rispetto alla data che compariva quando era in produzione) e sono rimasto positivamente sorpreso.
Quanti giorni sono passati dalla partenza in cina fino a casa tua...?
Quanti giorni sono passati dalla partenza in cina fino a casa tua...?
è stato spedito il 5 ed è arrivato a casa il 13, mentre (attraverso il tracking) mi indicava come consegna stimata il 19. Invece quando ho fatto l'ordine ed era in fase di produzione diceva sarebbe arrivato il 25.
Carlitos1
17-01-2016, 13:21
è stato spedito il 5 ed è arrivato a casa il 13, mentre (attraverso il tracking) mi indicava come consegna stimata il 19. Invece quando ho fatto l'ordine ed era in fase di produzione diceva sarebbe arrivato il 25.
Ma il tracking si è aggiornato in tempo in modo da sapere il giorno preciso per la consegna o in pratica ti hanno fatto una sorpresa...? :D
Ma il tracking si è aggiornato in tempo in modo da sapere il giorno preciso per la consegna o in pratica ti hanno fatto una sorpresa...? :D
Quando è arrivato a Milano il tracking si è aggiornato dicendo che sarebbe arrivato il 14. Lo stesso giorno ho ricevuto anche una mail che mi aggiornava sulla data di consegna. Il 13 mattina però il corriere DHL mi ha chiamato dicendo che aveva un pacco da consegnarmi e chiedendomi quindi se ci sarebbe stato qualcuno in casa.
3. è normale che quando lancio un applicazione o faccio lo scrolling di pagine web o pdf il pc faccia uno strano brusio, appena percettibile? non è il rumore delle ventole, è qualcos'altro che non riesco a capire.
Grazie a chiunque riesca a darmi delle soluzioni.
Ciao.
Questo brusio è simile al rilascio di piccole "scariche elettriche"?
Non ne sarei sicuro al 100% (dato che non sono ancora possessore di un xps) ma se è così potrebbe trattarsi del fastidioso problema chiamato "coil whine".
Nel link http://xps-15.wikia.com/wiki/Coil_Whine viene riportato il problema ed è presente anche un video a riguardo.
Qualcuno è riuscito ad ottenere sconto ?
Carlitos1
18-01-2016, 15:24
Sembra che sia ancora molto diffuso il problema di coil whine su questo xps...
C'è qualcuno qui che ha risolto in qualche modo con o senza l'intervento dell'assistenza...?
A me ancora deve arrivare il nb, ma da quello che ho letto sembra che non ci sia una soluzione chiara, ed a volte l'assistenza cambia la scheda madre non sapendo cosa fare... spero il mio non abbia questo problema altrimenti la cosa più logica sarebbe fare il recesso se entro i 14 giorni, però poi per evere il rimbroso ed un nuovo nb passerebbero credo almeno due mesi...
thorndyke
18-01-2016, 15:32
Tra un i5 e un i7 (entrambi con schermo fhd) quanta differenza di autonomia c'è?
Dovrebbe essere la stessa autonomia.
Qualcuno ha provato a fare un controllo librerie? Io l'ho fatto e dice che sono corrotte.
Volevo sapere se è un falso positivo o mi devo preoccupare
Per controllare le librerie, aprite il prompt di dos come amministratore e eseguite il comando:
sfc.exe/scannow
Mi dice che ci sono file danneggiati. Ma è la prima volta che usavo il comendo sfc, quindi l'ho provato su altri pc anche completamente differenti ed anche con windows seven. Tutti mi davano come risultato "file danneggiati" e tutti i pc testati funzionano bene, quindi credo sia un problema di sfc...
1. Il programma Dell Update mi dice che è tutti aggiornato ma ho provato a scaricare alcuni driver, tra cui il bios, il wifi e il bluetooth
lo avevo scritto pure io prima... devi aggiornarli manualmente. Aggiorna anche il firmware della porta usbc
2. Come ho già scritto ho aggiornato il driver del wifi ma in facoltà si disconnette in continuazione
assicurati di aver aggiornato windows, il bios e di aver inserito gli ultimi drivers che trovi nella pagina dell di supporto al tuo modello (inserisci il service tag ed avrai tutto). Dopo aver aggiornato i drivers spegni completamente il pc e riaccendilo. In questo modo dovresti aver risolto.
3. è normale che quando lancio un applicazione o faccio lo scrolling di pagine web o pdf il pc faccia uno strano brusio, appena percettibile?
Se è solo appena percettibile, si è normale. Ma per ascoltarlo devi avvicinare l'orecchio alla tastiera, quello lo fanno tutti. Se invece è un rumore che senti anche a distanza di lavoro normale no, in quel caso è esagerato.
Ciao.
Questo brusio è simile al rilascio di piccole "scariche elettriche"?
Non ne sarei sicuro al 100% (dato che non sono ancora possessore di un xps) ma se è così potrebbe trattarsi del fastidioso problema chiamato "coil whine".
Nel link http://xps-15.wikia.com/wiki/Coil_Whine viene riportato il problema ed è presente anche un video a riguardo.
Sembra che sia ancora molto diffuso il problema di coil whine su questo xps...
C'è qualcuno qui che ha risolto in qualche modo con o senza l'intervento dell'assistenza...?
A me ancora deve arrivare il nb, ma da quello che ho letto sembra che non ci sia una soluzione chiara, ed a volte l'assistenza cambia la scheda madre non sapendo cosa fare... spero il mio non abbia questo problema altrimenti la cosa più logica sarebbe fare il recesso se entro i 14 giorni, però poi per evere il rimbroso ed un nuovo nb passerebbero credo almeno due mesi...
Grazie, mi sono andato a rileggere le pagine indietro e informato su altri forum e mi sa proprio che è il coil whine anche se non ne sono molto sicuro. Il pc deve essere completamente silenzioso e l'unico rumore che può fare è quello derivante dalle ventole oppure è normale che si senta qualche brusio? è il mio primo portatile dopo sei anni passati con un hp e quello di rumore ne faceva tanto XD. Ho letto che a molti anche mandandolo in assistenza il problema non veniva risolto. Quello di cui ho paura e che vorrei chiedere a voi è se andando avanti questo problema possa peggiorare inficiando poi sulle performance del pc. Il ronzio in se non è un grosso problema anche se preferirei non ci fosse, anche perchè è appena percettibile
Inoltre nel caso in cui volessi fare il recesso mi rimborserebbero tutti i soldi che ho speso per l'acquisto o DELL tratterrebbe qualcosa?
thorndyke
18-01-2016, 16:06
Il pc deve essere completamente silenzioso e l'unico rumore che può fare è quello derivante dalle ventole oppure è normale che si senta qualche brusio?
100% silenzioso non ne trovi nessuno. Se il rumore avviene ogni tanto e se è solo appena percettibile è normale.
100% silenzioso non ne trovi nessuno. Se il rumore avviene ogni tanto e se è solo appena percettibile è normale.
Perfetto grazie mille. Stavo già andando in paranoia.
WLFerrari
18-01-2016, 17:57
Mi dice che ci sono file danneggiati. Ma è la prima volta che usavo il comendo sfc, quindi l'ho provato su altri pc anche completamente differenti ed anche con windows seven. Tutti mi davano come risultato "file danneggiati" e tutti i pc testati funzionano bene, quindi credo sia un probl
Infatti, io ho fatto vedere tutto ad un amico molto in gamba. Ha detto che l'errore riguarda un file Log, praticamente una semplice annotazione tipo blocco note che, solo per questo, non ha nessuna influenza sulle funzionalità di Windows ed, inoltre, riguarda un eventuale processore amd64 che, chiaramente, non è il nostro computer...
Poi, solo il fatto che l'errore persiste subito dopo ripristino di fabbrica e su più computer, è già di per se segno di falso positivo.
Grazie per la prova fatta.
C'è un aggiornamento bios 1.1.9...va fatto secondo voi?
C'è un aggiornamento bios 1.1.9...va fatto secondo voi?
Certo. Va a risolvere un problema con l'ssd aumentando l'autonomia di un buon 20%
OvErClOck82
18-01-2016, 20:00
ragazzi, sapete se il modello con 128gb di ssd supporta anche i modelli ssd in formato pcie, in ottica di una futura sostituzione ? a logica non dovrebbero aver fatto una scheda madre diversa per un solo modello.. o si ? :stordita:
Carlitos1
18-01-2016, 20:17
ragazzi, sapete se il modello con 128gb di ssd supporta anche i modelli ssd in formato pcie, in ottica di una futura sostituzione ? a logica non dovrebbero aver fatto una scheda madre diversa per un solo modello.. o si ? :stordita:
si li supporta ma occhio che quella configurazione ha 4G di ram saldata... non la potrai aumentare...
Certo. Va a risolvere un problema con l'ssd aumentando l'autonomia di un buon 20%
Grazie, fatto. Senti ma in ottica futura quale ssd mi consigli di mettere? 256 sono un po pochi!
Grazie, fatto. Senti ma in ottica futura quale ssd mi consigli di mettere? 256 sono un po pochi!
beh dipende da quanto spazio ti serve e da quanto vuoi spendere. Non so i prezzi precisi ma un ssd da 500gb almeno 150€ li costa, anche un pò di più.
a breve sarò anch'io possessore di questo mostro, volevo chiedere se appena mi arriva mi conviene mettere windows 10 pro al posto del home e fare una bella installazione pulita. non ho avuto la possibilità di cambiare sistema operativo perche non l'ho acquistato sullo shop ufficiale.
spero arrivi presto :D
Se si prende un pc del genere bisogna accettare innanzitutto che avere un Ssd implica avere un Hard disk esterno. 250 sono ottimi per installare tutti i programmi che servono e avere qualche dato
Grazie, fatto. Senti ma in ottica futura quale ssd mi consigli di mettere? 256 sono un po pochi!
per me 256 è il giusto compromesso per un portatile del genere.
per me 256 è il giusto compromesso per un portatile del genere.
si si lo so, solo che non mi ricordavo di avere tutti questi dati sull hard disk del portatile vecchio. Cmq penso che acquistero il samsung ssd esterno, dicono vada bene
providolo
19-01-2016, 21:36
C'è un aggiornamento bios 1.1.9...va fatto secondo voi?
Ma questi aggiornamenti dove li trovate? Dell Update?
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
si si lo so, solo che non mi ricordavo di avere tutti questi dati sull hard disk del portatile vecchio. Cmq penso che acquistero il samsung ssd esterno, dicono vada bene
Ma a che ti serve un Ssd esterno ? Per copiare i dati nella metà del tempo ? Ssd serve solo per metterci il sistema operativo e i programmi per eseguirli rapidamente, per archiviare i dati puoi utilizzare qualsiasi Hard disk normale . Poi se hai una barca di soldi fai pure XD
mi sono spulciato per benino le ultime 20 pagine del traed .. tra i problemi letti comunque discutibili (spero che l'esemplare che ho ordinato sia funzionante senza alcuna anomalia), ho notato che il 90% ha ordinato questo portatile con un fDH . non non ho ancora visto dal vivo ne il qHD ne il fHD, ma solo il pensiero che la cornice del fHD sia in incollata sul pannello mi fa venire i brividi.
Se proprio volete un glossy vendono le pellicole!
Il qHD vince a mani basse, poi è una peculiarità di questo fantastico pc
beh che sia migliore non c'è dubbio tecnicamente però i problemi sono molteplici:
le applicazioni che non fanno lo scaling e quindi a volte vedi male le schermate e/o subirai dei rallentamenti.
inoltre il qhd credo preveda il touch che pregiudica l'autonomia del pc e inoltre ho letto che è poco oleofobico e rimangono le ditate come non mai
per ultimo il prezzo sale vertiginosamente
già spendere 1300 € per quello che io considero il base cioè i5 8gb ram 256ssd è tanto, se rinunciassi al fatto che è minuscolo potrei comprare un asus che ho visto da 1300 i7 6° gen 256ssd + 1tb 7200rmp l'ultima geforce mobile da 4 gb e avrebbe pure il subwoofer eterno da collegare :O
Ma questi aggiornamenti dove li trovate? Dell Update?
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
A me Dell Update diceva che era tutto aggiornato quando invece non era cosi. Io gli ho scaricati e installati tutti manualmente e a parte uno paio tutti gli altri erano da aggiornare. Li trovi sul sito dell, sotto supporto
tra i problemi letti comunque discutibili (spero che l'esemplare che ho ordinato sia funzionante senza alcuna anomalia), ho notato che il 90% ha ordinato questo portatile con un fDH . non non ho ancora visto dal vivo ne il qHD ne il fHD, ma solo il pensiero che la cornice del fHD sia in incollata sul pannello mi fa venire i brividi.
Puoi stare tranquillo perché il 9350 non ha difetti. Ho notato il "problemino" del cerchio (il test del cerchietto sul touch pad) ma secondo me è una questione personale... Fra tutti i portatili che ho avuto e provato fin'ora... Questo è veramente fantastico.
Per quanto riguarda scheda WiFi (ad alcuni si disconnetteva ogni tanto) non ci sono state anomalie. Ho fatto gli aggiornamenti e 0 problemi ( sia prima che dopo)
Anch'io ho il FHD e se dovessi rifare la scelta andrei dritto per dritto al FHD.
thorndyke
20-01-2016, 00:37
non non ho ancora visto dal vivo ne il qHD ne il fHD, ma solo il pensiero che la cornice del fHD sia in incollata sul pannello mi fa venire i brividi. Se proprio volete un glossy vendono le pellicole!
Il qHD vince a mani basse
Non sai di che parli, la versione touch ha poco senso ecco perchè quasi tutti la evitano.
Grazie, fatto. Senti ma in ottica futura quale ssd mi consigli di mettere? 256 sono un po pochi!
vedi pagine precedenti, quando uscirà pure io penso di mettere il crucial da 1TB, al momento nel formato M2 c'è solo da 500GB, quindi meglio aspettare.
Ma questi aggiornamenti dove li trovate? Dell Update?
Spero tu abbia registrato il portatile al sito Dell, dovresti avere la pagina personalizzata con i drivers. Quella è la più affidabile, ogni tanto la controlli e scarichi/installi ciò che c'è di nuovo.
providolo
20-01-2016, 07:27
A me Dell Update diceva che era tutto aggiornato quando invece non era cosi. Io gli ho scaricati e installati tutti manualmente e a parte uno paio tutti gli altri erano da aggiornare. Li trovi sul sito dell, sotto supporto
Grazie! Ma per riconoscere se quelli che hai sono gia aggiornati? Hai scaricato l'installer che rileva in automatico?
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Ragazzi vi aggiorno sulla mia situazione,
il mio dell (9350 FHD) aveva diversi difetti (batteria che perdeva capacità continuamente, coil whine e schermo decentrato)
Ho chiamato l'assistenza per risolvere almeno i primi due problemi. Dopo la lunga telefonata hanno programmato la sostituzione di batteria e scheda madre. Poco ore dopo mi è stato comunicato che procedevano alla sostituzione dell'intera macchina perché la scheda madre non era disponibile (una buona notizia...anche se bisogna sempre incrociare le dita visti gli assenti controlli di qualità della dell)
Cercando su internet pare che il coil whine sia largamente presente e quindi credo proprio che lo troverò anche sulla nuova macchina. C'è anche chi sostiene che sia una "feature" della macchina dovuta alla progettazione hardware.
Mi chiedevo, c'è qualche possessore del modello 9350 con FHD che NON ha il coil whine?
Grazie! Ma per riconoscere se quelli che hai sono gia aggiornati? Hai scaricato l'installer che rileva in automatico
L'installer non so dove si trovi. Io gli ho scaricati e installati manualmente uno per uno. Prima ho registrato il pc al sito con il codice che trovi sotto il pc. Non so quanto serva però.
Ragazzi vi aggiorno sulla mia situazione,
il mio dell (9350 FHD) aveva diversi difetti (batteria che perdeva capacità continuamente, coil whine e schermo decentrato)
Il coil whine lo senti anche a distanza dal pc o devi avvicinare l'orecchio alla tastiera? Io sento un brusio appena percettibile, ma veramente basso, quando la stanza è silenziosa, mentre si fa più chiaro se avvicino l'orecchio alla tastiera, come fossero scariche elettriche. Non penso però sia il coil whine perchè vedendo vari video su youtube il rumore cha fanno i pc affetti dal problema è ben chiaro e perfettamente udibile.
In una stanza silenziosa (in ufficio o a casa la sera tardi), lo sento alla normale distanza di utilizzo (non devo avvicinare l'orecchio).
Ovviamente, se l'ambiente non è silenzioso viene coperto e non ci si fa caso.
Ma c'è qualcuno che l'ha comprato e può confermare di non avere assolutamente il problema del coil whine?
Perchè sembra quasi che tutti gli xps ne siano affetti (a chi più percettibile e a chi meno) e per un ultrabook di 1200+ euro non è una bella cosa...
OvErClOck82
20-01-2016, 12:58
Ma c'è qualcuno che l'ha comprato e può confermare di non avere assolutamente il problema del coil whine?
Perchè sembra quasi che tutti gli xps ne siano affetti (a chi più percettibile e a chi meno) e per un ultrabook di 1200+ euro non è una bella cosa...
mi associo alla richiesta, sono quasi convinto di prenderlo però mi frena un po' questa cosa.. se è un brusio appena percettibile (paragonabile al rumore che può fare una ventola, diciamo) non è un problema, del resto sono abituato ad avere pc rumorosi, ma se dovesse essere come in alcuni video che ho visto sul tubo sarebbe inutilizzabile
Ma c'è qualcuno che l'ha comprato e può confermare di non avere assolutamente il problema del coil whine?
Perchè sembra quasi che tutti gli xps ne siano affetti (a chi più percettibile e a chi meno) e per un ultrabook di 1200+ euro non è una bella cosa...
mi associo alla richiesta, sono quasi convinto di prenderlo però mi frena un po' questa cosa.. se è un brusio appena percettibile (paragonabile al rumore che può fare una ventola, diciamo) non è un problema, del resto sono abituato ad avere pc rumorosi, ma se dovesse essere come in alcuni video che ho visto sul tubo sarebbe inutilizzabile
Guardate, un pc completamente silenzioso non lo troverete mai. Il brusio che sento è più basso del suono che fanno le ventole (che tra l'altro sono partite solo una volta quando il pc era in carica e stavo scaricando gli aggiornamenti).
Per darvi un'idea si sente di più il ticchettio dell'orologio che ho al polso che il brusio del pc. Inoltre il surface pro 4 di mio fratello fa lo stesso rumore anche se un pelo più basso.
Secondo me è normale che qualche lieve rumorino si senta quando il portatile lavora.
OvErClOck82
20-01-2016, 13:18
no ma infatti la rumorosità non mi spaventa
l'importante è che non sia così :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=3FO9zOts0RE
no ma infatti la rumorosità non mi spaventa
l'importante è che non sia così :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=3FO9zOts0RE
Ahahahah nonono assolutamente. Niente di paragonabile. Quello si sente e come XD.
io ho preso un full hd da pochi giorni...per il momento nessun brusio!!!
thorndyke
20-01-2016, 15:09
Mi chiedevo, c'è qualche possessore del modello 9350 con FHD che NON ha il coil whine?
il mio non ha problemi.
Non credo sia un problema diffuso, ed occorre fare attenzione anche a non seminare panico. Infatti, nel mio a normale distanza non si sente nulla neppure in ambiente silenzioso (e chi avrà letto nel blog i test che ho fatto con le ventole noctua sa che preferisco ambienti molto silenziosi); ma se avvicino l'orecchio alla tastiera, solo in certi momenti, si sentono dei rumori appena percettibili. Anche avvicinando un microfono ad alta sensibilità è difficile registrarli. Quello non è un problema e tutti i laptop si comportano così.
Diverso è il problema del rumore che affligge SOLO alcuni esemplari, ma quelli sono difettosi. Se si vuole un pc 100% inudibile, occorre tenerlo spento.
OvErClOck82
20-01-2016, 17:04
bon, ordinata la versione base. Un po' scoccia per i 4 giga di ram, ma tanto per l'uso che devo farne bastano e avanzano.. la situazione spedizioni è un pelo migliorata rispetto a qualche tempo fa o son sempre tempi di attesa biblici ? :stordita:
bon, ordinata la versione base. Un po' scoccia per i 4 giga di ram, ma tanto per l'uso che devo farne bastano e avanzano.. la situazione spedizioni è un pelo migliorata rispetto a qualche tempo fa o son sempre tempi di attesa biblici ? :stordita:
quando l'ho ordinato io metteva tempo di spedizione 7-9 giorni. L'ho ordinato il 30 dicembre ed è arrivato a casa il 13 gennaio.
OvErClOck82
20-01-2016, 17:58
20 giorni :muro:
20 giorni :muro:
Ti dice 20 giorni?
OvErClOck82
20-01-2016, 18:12
Ti dice 20 giorni?
Gentile Sig.
Le confermiamo l'evasione del Suo ordine (dettagli ordine in allegato).
La data di consegna è stimata per il 2016-02-09 (yyyy-mm-dd)
ho letto di qualcuno al quale è arrivato ben prima della data indicata, spero sia anche il mio caso :D
Gentile Sig.
Le confermiamo l'evasione del Suo ordine (dettagli ordine in allegato).
La data di consegna è stimata per il 2016-02-09 (yyyy-mm-dd)
ho letto di qualcuno al quale è arrivato ben prima della data indicata, spero sia anche il mio caso :D
A me diceva sarebbe arrivato il 25 gennaio :D
providolo
20-01-2016, 21:26
Nel dubbio ho scaricato tutto ciò che avesse un aggiornamento recente, dunque driver WiFi, driver video, applicazioni, e il bios.
Non so se sia l'effetto placebo per averlo letto, ma mi sembra che la batteria faccia ancora più fatica del solito ad andar giu :eek:
Rickituo
22-01-2016, 09:40
Ciao a tutti!
Sono anche io possessore di questo laptop da 2 giorni (i5, 8GB, 256GB, FHD). Volevo lasciarvi qualche considerazione dato che le vostre mi sono state utilissime nel decidere se acquistare o meno.
Innanzitutto è meraviglioso. Non so chi avesse scritto che il modello FHD non è neanche da prendere in considerazione per la cornice incollata al display. Questa persona non sa di cosa parli. Ha un'estetica che definire futuristica è un eufemismo. E comunque molto sobrio, essendo tutto Matte, senza superfici lucide.
La luminosità al massimo non è fenomenale, il mio Acer Timeline X del 2010 fa di più. Però non ho difficoltà a vedere lo schermo al sole e al minimo della luminosità, la notte, è estremamente piacevole e molto poco affaticante per gli occhi.
Il Coil Whine potrebbe essere presente, non sono sicuro. In ambiente completamente silenzioso è possibile che senta un lievissimo ronzio durante lo scrolling delle pagine. Se non muovo nulla il computer è completamente muto. Non so le ventoline che rumore facciano perché ancora non sono partite!
Per finire, ordinato su sito Dell il 09/01/2016. Consegna prevista il 27/01. Consegna effettiva il 20/01.
assicurati di aver aggiornato windows, il bios e di aver inserito gli ultimi drivers che trovi nella pagina dell di supporto al tuo modello (inserisci il service tag ed avrai tutto). Dopo aver aggiornato i drivers spegni completamente il pc e riaccendilo. In questo modo dovresti aver risolto.
Ho installato tutti driver presenti sul sito dell, ho aggiornato windows ma il problema del wifi non si è risolto. A casa, che ho una normalissima 7 mega, il pc non da nessun problema se connesso tramite wifi. Invece quando sono in facoltà o in biblioteca (dove c'è la fibra) collegandomi a tre reti diverse a una non si connette proprio e con le altre due si disconnette da solo dopo un paio di minuti.
Come posso risolvere?
Inoltre come faccio a capire se tutti i driver sono aggiornati? Devo controllare io ogni tanto se escono nuovi driver su sito dell?
Ma c'è qualcuno che l'ha comprato e può confermare di non avere assolutamente il problema del coil whine?
Perchè sembra quasi che tutti gli xps ne siano affetti (a chi più percettibile e a chi meno) e per un ultrabook di 1200+ euro non è una bella cosa...
Io non sento alcun brusio, né coil whine, né similari. Il PC è una tomba (FHD con i7).
Non vi dimenticate che il 90% della gente che ha problemi scrive giustamente sui forum, mentre solo il 10% di quelli che non hanno problemi si prende la stessa briga.
Scartare questo PC per paura di avere questo coil whine per me sarebbe un errore madornale, visto che è il meglio che c'è in giro. Poi ognuno fa come crede.
kanedajay
22-01-2016, 14:01
Non so chi avesse scritto che il modello FHD non è neanche da prendere in considerazione per la cornice incollata al display. Questa persona non sa di cosa parli. Ha un'estetica che definire futuristica è un eufemismo. E comunque molto sobrio, essendo tutto Matte, senza superfici lucide.
Nessuno mi pare abbia scritto che il FHD non vada preso in considerazione per un motivo simile, ma bisogna secondo me, per onestà, far notare agli eventuali acquirenti che se i difetti dello schermo QHD siano la scarsa oleofobicità ed i riflessi alla luce naturale, la cornice incollata del FHD ha invece un gap di 0,5mm circa tra la cornice stessa ed il vetro e negli angoli bassi dello schermo sopratutto tende ad accumularsi e ad incastrarsi una discreta quantità di polvere.
Poi, messi accanto, secondo me l'estetica del QHD è un altro mondo.. il gorilla glass che ricopre tutto lo schermo dà una sensazione molto più "premium" di un bordo di plastica incollato, ma questo è decisamente un aspetto che può andare in secondo piano.
I vantaggi del FHD non sono da ricercarsi nell'estetica, ma sono decisamente altri: la batteria più longeva e l'assenza totale di problemi di scaling.
il mio non ha problemi.
Non credo sia un problema diffuso, ed occorre fare attenzione anche a non seminare panico. Infatti, nel mio a normale distanza non si sente nulla neppure in ambiente silenzioso (e chi avrà letto nel blog i test che ho fatto con le ventole noctua sa che preferisco ambienti molto silenziosi); ma se avvicino l'orecchio alla tastiera, solo in certi momenti, si sentono dei rumori appena percettibili. Anche avvicinando un microfono ad alta sensibilità è difficile registrarli. Quello non è un problema e tutti i laptop si comportano così.
Diverso è il problema del rumore che affligge SOLO alcuni esemplari, ma quelli sono difettosi. Se si vuole un pc 100% inudibile, occorre tenerlo spento.
Quoto, sopratutto il discorso del panico.
Il coil whine è presente anche sul mio modello, ma è percettibile solo in alcuni momenti e solo appoggiando l'orecchio sulla tastiera. Un Laptop completamente silenzioso probabilmente non esiste ancora.
Rickituo
22-01-2016, 14:25
la cornice incollata del FHD ha invece un gap di 0,5mm circa tra la cornice stessa ed il vetro e negli angoli bassi dello schermo sopratutto tende ad accumularsi e ad incastrarsi una discreta quantità di polvere.
Non c'è nessun gap tra cornice e display, se inteso come spazio vuoto. Se mai c'è uno scalino, di 0,5mm, ma vetro e cornice sono perfettamente aderenti l'uno con l'altro. Ogni tanto passo l'aspirapolvere con la spazzolina e niente più polvere!
Il vetro che ricopre lo schermo fa sicuramente più scena, ma la cornice di plastica del modello FHD non la trovo per niente "cheap". Sarà che avrò standard bassi...
kanedajay
22-01-2016, 16:07
Si quello intendevo, grazie per la testimonianza :cool:
pioss~s4n
22-01-2016, 20:00
la batteria più longeva e l'assenza totale di problemi di scaling.
hai detto poco :D
thorndyke
22-01-2016, 20:11
la cornice incollata del FHD ha invece un gap di 0,5mm circa tra la cornice stessa ed il vetro e negli angoli bassi dello schermo sopratutto tende ad accumularsi e ad incastrarsi una discreta quantità di polvere
questa è una foto fatta al volo del bordo, dopo averlo usato normalmente e senza averlo pulito da qualche giorno:
http://s29.postimg.org/88fdtoih3/DSC00514.jpg
di che problemi parli?
Tutti i portatili hanno un involucro robusto che racchiude il pannello vero e proprio.
kanedajay
22-01-2016, 20:25
Sul QHD il tutto è ricoperto dal gorilla glass e non vi è nessun gap.
Ergo niente polvere ed un aspetto più gradevole.
Non ho mai detto che sia un problema, ognuno può dargli il peso che vuole ma è un dato che un eventuale acquirente è giusto che sappia prima di decidersi.
thorndyke
22-01-2016, 20:37
Sul QHD il tutto è ricoperto dal gorilla glass e non vi è nessun gap. Ergo niente polvere ed un aspetto più gradevole.
Mah... ditate, riflessi, fragilità, etc... io non lo prenderei mai.
kanedajay
22-01-2016, 20:42
Mah... ditate, riflessi, fragilità, etc... io non lo prenderei mai.
Le ditate in realtà si vedono quasi solamente a monitor spento, e sono comunque limitate dall'utilizzo che fai del touch screen... mentre i riflessi diventano un problema solo per un utilizzo all'aperto, che per fortuna non è il mio caso se non molto raramente :D
L'unica cosa che veramente posso invidiare al FHD è l'autonomia, visto che lo scaling per ora non mi ha creato nessun problema se non con un paio di giochi su Steam (su oltre una cinquantina...), che erano comunque risolvibili.
Fragilità che intendi?
arrivato anche a me! funziona egregiamente..
unico (non) problema, sono abituato troppo bene al trackpad del mio macbook pro :cool:
questo e' abbastanza legnoso, ma quello che trovo strano e' chein edge-chrome-firefox ha un comportamento totalmente diverso. quindi secondo me il problema non e' da imputare al trackpad ma e' un problema di ottimizzazone, in questo caso dei browser che sono diventati ultra pesanti.
per il resto silenziosissimo
Le ditate in realtà si vedono quasi solamente a monitor spento, e sono comunque limitate dall'utilizzo che fai del touch screen... mentre i riflessi diventano un problema solo per un utilizzo all'aperto, che per fortuna non è il mio caso se non molto raramente :D
L'unica cosa che veramente posso invidiare al FHD è l'autonomia, visto che lo scaling per ora non mi ha creato nessun problema se non con un paio di giochi su Steam (su oltre una cinquantina...), che erano comunque risolvibili.
Fragilità che intendi?
quoto in tutto
kanedajay
22-01-2016, 22:23
Ultimo appunto da tenere in considerazione.. la luminosità auto adattiva dello schermo si può disattivare SOLO sul modello QHD!
Sul modello FHD si deve tenere per forza attivata.
Rickituo
22-01-2016, 22:46
Vero, ma non mi da alcun fastidio, manco la noto (invece sul computer vecchio la notavo eccome, dato che il cambiamento della luminosità era lentissimo).
Comunque il problema dei riflessi sul UHD è secondo me presente anche in interni, non serve essere per forza in spiaggia sotto il sole. Se avessero fatto una versione con schermo FHD, non touch, prezzo basso e vetro Gorilla Glass molto poco riflettente (esiste?), forse lo avrei preso in considerazione!
Vero, ma non mi da alcun fastidio, manco la noto (invece sul computer vecchio la notavo eccome, dato che il cambiamento della luminosità era lentissimo).
Comunque il problema dei riflessi sul UHD è secondo me presente anche in interni, non serve essere per forza in spiaggia sotto il sole. Se avessero fatto una versione con schermo FHD, non touch, prezzo basso e vetro Gorilla Glass molto poco riflettente (esiste?), forse lo avrei preso in considerazione!
se propro non vuoi riflessi vendono le pellicole opache da applicare al gorilla glass.. e sicuramente viene fuori un lavoro migliore di quello fatto da dell
Per finire, ordinato su sito Dell il 09/01/2016. Consegna prevista il 27/01. Consegna effettiva il 20/01.
Quindi non ti aspettavi di riceverlo per il 20/01? E' stata perciò una "felice" sorpresa? Oppure sei stato contattato dal corriere stesso avvisandoti che arrivava prima del previsto?
No, perchè non vorrei arrivasse quando uno non è presente in casa...
kanedajay
22-01-2016, 23:26
Comunque il problema dei riflessi sul UHD è secondo me presente anche in interni, non serve essere per forza in spiaggia sotto il sole. Se avessero fatto una versione con schermo FHD, non touch, prezzo basso e vetro Gorilla Glass molto poco riflettente (esiste?), forse lo avrei preso in considerazione!
Forse in un posto con molte fonti di luminosità, ma non in casa/ufficio.. o almeno non in casa mia :D
Qualcuno ha aggiornato Win 10 Pro alla versione versione 1511, (Build 10586)?
Se qualcuno fosse interessato com'è fatto lo schermo QHD+ vi lascio il link qui per farvi un'idea.
https://www.youtube.com/watch?v=l_fNEHjlXPo
PS:
può darsi che la luminosità non sia stata impostata al livello massimo. Ho chiesto se mi può dire com'era impostata.
Io ho preso il FHD e sono contentissimo. Piuttosto che vedermi la faccia riflessa(a meno che non stia al buio (guardatevi le recensioni del QHD+ per farvi un'idea)) sullo schermo, meglio la polvere che si deposita sullo scalino.
Rickituo
23-01-2016, 12:16
Quindi non ti aspettavi di riceverlo per il 20/01? E' stata perciò una "felice" sorpresa? Oppure sei stato contattato dal corriere stesso avvisandoti che arrivava prima del previsto?
Sul sito DHL quando il pacco è arrivato in Italia (il 19), la data di consegna è stata spostata al 21. Io avevo chiesto il fermo deposito dopo l'invio dell'ordine e il 19 il corriere mi risponde che il fermo deposito sarebbe stato inutile perché non avrebbe accorciato i tempi di consegna (assurdo, non l'ho chiesto certo per quello ma perché potessi ritirare quando volevo io il computer, mah!) e mi dice che il 20 il pacco sarebbe stato consegnato. Sul sito DHL però è rimasta come data di consegna il 21 fino alla fine.
Credo/spero che se non li avessi contattati io lo avrebbero fatto loro.
kanedajay
23-01-2016, 13:30
Se qualcuno fosse interessato com'è fatto lo schermo QHD+ vi lascio il link qui per farvi un'idea.
https://www.youtube.com/watch?v=l_fNEHjlXPo
PS:
può darsi che la luminosità non sia stata impostata al livello massimo. Ho chiesto se mi può dire com'era impostata.
Io ho preso il FHD e sono contentissimo. Piuttosto che vedermi la faccia riflessa(a meno che non stia al buio (guardatevi le recensioni del QHD+ per farvi un'idea)) sullo schermo, meglio la polvere che si deposita sullo scalino.
:doh:
tra tutti i video che potevi scegliere proprio uno con la luce naturale?
lol fosse veramente sempre così sarebbe inutilizzabile..
In casa non vedo mai la mia faccia riflessa in quel modo, tengo la luminosità sempre al 20/30% e ti assicuro non sono un vampiro che vive al buio :stordita:
Il tipo evidentemente ci teneva a farsi vedere nel viso, come spesso accade su youtube.
:doh:
tra tutti i video che potevi scegliere proprio uno con la luce naturale?
lol fosse veramente sempre così sarebbe inutilizzabile..
In casa non vedo mai la mia faccia riflessa in quel modo, tengo la luminosità sempre al 20/30% e ti assicuro non sono un vampiro che vive al buio :stordita:
Il tipo evidentemente ci teneva a farsi vedere nel viso, come spesso accade su youtube.
mi pare di capire che tu hai la configurazione come la mia, 9350 con i7, 8gb, 256, e pannello qHD.
Ho visto che nella sezione drive, esattamente nei firmware ti da la possibilita' di scaricare quello per ssd SanDisk X300 e per Z400s, ma quale capista abbiamo noi.. anche perche in gestione dispositivi mi pare di leggere che monto un samsung (pero' non ne sono sicuro).
Se qualcuno fosse interessato com'è fatto lo schermo QHD+ vi lascio il link qui per farvi un'idea.
https://www.youtube.com/watch?v=l_fNEHjlXPo
PS:
può darsi che la luminosità non sia stata impostata al livello massimo. Ho chiesto se mi può dire com'era impostata.
Io ho preso il FHD e sono contentissimo. Piuttosto che vedermi la faccia riflessa(a meno che non stia al buio (guardatevi le recensioni del QHD+ per farvi un'idea)) sullo schermo, meglio la polvere che si deposita sullo scalino.
questo e' lo stesso discorso di, "io non mi compro la macchina cabrio coi sedili in pelle perche' se no schiatto d'estate... "
non fa testo ... a te piace il modello che hai preso? bene sono contento per te. Sia il qHD che il fHD hanno i propri pregi e difetti. Ma non mi puoi mettere un video dove c'e' una luce naturale che spara sul pannello. Tornando al esempio di prima, sarebbe come andare o magari vedere un recensore di macchine che utilizza la macchina scappottata quando piove :muro: :muro:
kanedajay
23-01-2016, 16:02
questo e' lo stesso discorso di, "io non mi compro la macchina cabrio coi sedili in pelle perche' se no schiatto d'estate... "
non fa testo ... a te piace il modello che hai preso? bene sono contento per te. Sia il qHD che il fHD hanno i propri pregi e difetti. Ma non mi puoi mettere un video dove c'e' una luce naturale che spara sul pannello. Tornando al esempio di prima, sarebbe come andare o magari vedere un recensore di macchine che utilizza la macchina scappottata quando piove :muro: :muro:
:D
Paragone impeccabile!
mi pare di capire che tu hai la configurazione come la mia, 9350 con i7, 8gb, 256, e pannello qHD.
Ho visto che nella sezione drive, esattamente nei firmware ti da la possibilita' di scaricare quello per ssd SanDisk X300 e per Z400s, ma quale capista abbiamo noi.. anche perche in gestione dispositivi mi pare di leggere che monto un samsung (pero' non ne sono sicuro).
Si identica configurazione, ma sono fuori casa fino a stasera.. Nel frattempo prova con HWiNFO64, dovrebbe dirti esattamente il nome del modello di SSD!
Se te (@kanedajay) non stai con la luce naturale in casa, può darsi che il riflesso non sia così forte.
e la storia del tipo che ci tenva a farsi vedere ... ahahahhahaha che b****a
Rickituo
23-01-2016, 16:32
Ragazzi posso chiedervi i tempi di avvio vostri quali sono?
Io sono sui 13 secondi, con i5, 8, 256, FHD, in teoria tutto aggiornato.
kanedajay
23-01-2016, 17:22
Se te (@kanedajay) non stai con la luce naturale in casa, può darsi che il riflesso non sia così forte.
Può darsi? :doh:
Certo che sto con la luce naturale in casa, basta non mettersi spalle alla finestra e niente riflessi fastidiosi.. Sicuro di sapere ciò di cui si sta parlando?
Inizio a dubitare tu abbia mai visto uno schermo glossy dal vivo..
Sai anche che un glossy ha dei colori più intensi e saturi rispetto ad un matte? E dei neri più profondi?
Siam qua per elencare pregi e difetti, non per fare i fanboy.
e la storia del tipo che ci tenva a farsi vedere ... ahahahhahaha che b****a
Ahahahah evviva l'ingenuità!
kanedajay
23-01-2016, 18:54
mi pare di capire che tu hai la configurazione come la mia, 9350 con i7, 8gb, 256, e pannello qHD.
Ho visto che nella sezione drive, esattamente nei firmware ti da la possibilita' di scaricare quello per ssd SanDisk X300 e per Z400s, ma quale capista abbiamo noi.. anche perche in gestione dispositivi mi pare di leggere che monto un samsung (pero' non ne sono sicuro).
Eccomi a casa.. hwinfo mi dice che monto un NVMe PM951 Samsung.
Sto guardando sul sito e vedo i firmware di cui parli.. probabilmente non c'è ancora un firmware aggiornato nuovo per il nostro modello di SSD?
Certo che so di cosa stiamo parlando. Avevo intenzione di prendermi un portatile (hp spectre x360 o lenovo) touch col gorilla glass ma dopo averli provati sono rimasto deluso.
Sì e vero. I colori sono ben definiti ma non mi va il fatto di non poter star tranquillo in ambiente con luce naturale.
Le c*****e puoi dirle a qualcun'altro
.
kanedajay
23-01-2016, 20:37
Le c*****e puoi dirle a qualcun'altro
.
Scusa?
Eccomi a casa.. hwinfo mi dice che monto un NVMe PM951 Samsung.
Sto guardando sul sito e vedo i firmware di cui parli.. probabilmente non c'è ancora un firmware aggiornato nuovo per il nostro modello di SSD?
buona domenica
grazie per la dritta, allora per ora non installo alcun aggiornamento. Mi sono scaricato tutti i software, driver e firmware cosi' da poterli avere un domani mi mancasse la connessione :D
Certo che so di cosa stiamo parlando. Avevo intenzione di prendermi un portatile (hp spectre x360 o lenovo) touch col gorilla glass ma dopo averli provati sono rimasto deluso.
Sì e vero. I colori sono ben definiti ma non mi va il fatto di non poter star tranquillo in ambiente con luce naturale.
Le c*****e puoi dirle a qualcun'altro
.
ma allora proprio non vi entra nella testa che se volete ovviare al problema dei riflessi vendono pellicole glossi...
che poi come ha detto @kanedajay, dipende tutto che uso ne fai del pc e da dove utilizzi il pc
OvErClOck82
25-01-2016, 11:43
http://i67.tinypic.com/2w720pd.png
qualcuno mi aiuta ad interpretarlo ? :stordita:
EDIT: scusate se spagina ma non so come ridimensionarla :help:
EDIT2: sono rincoglionito, sistemata :asd:
kanedajay
25-01-2016, 12:58
Il 2 dovrebbe arrivare a Milano e il 5 a casa tua.
A qualche utente hanno anticipato la consegna, spero sarà il tuo caso :D
Con me invece sono stati piuttosto precisi..
OvErClOck82
25-01-2016, 13:05
non male, la data di consegna doveva essere il 2, già è shiftata in avanti di 3 giorni :muro: speriamo anticipino davvero
OvErClOck82
25-01-2016, 13:39
Ah no inizialmente era il 9 febbraio, ricordavo male.. Vabbé sarebbero circa due settimane, accettabile
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
thorndyke
26-01-2016, 19:15
mentre i riflessi diventano un problema solo per un utilizzo all'aperto, che per fortuna non è il mio caso se non molto raramente...
Fragilità che intendi?
Tutti quelli che hanno usato un monitor serio con trattamento antiriflesso sanno che i pregi sono molti e non solo all'esterno.
Potresti allegare una foto particolareggiata del bordo? Non sono riuscito a trovarne nessuna chiara. Se tra il vetro e la parte più esterna non c'è la colla morbida che serve ad attutire le piccole deformazioni del guscio ad esempio dovute agli urti, quel vetro sarà più fragile.
sono abituato troppo bene al trackpad del mio macbook pro :cool:
questo e' abbastanza legnoso
uhm... da quanto ne so, la tastiera con il trackpad è disponibile solo sulla serie latitude, non negli xps...
Ultimo appunto da tenere in considerazione.. la luminosità auto adattiva dello schermo si può disattivare SOLO sul modello QHD! Sul modello FHD si deve tenere per forza attivata.
quale sarebbe il vantaggio di disattivarla? in ogni caso nella versione FHD puoi modificare la luminosità.
se propro non vuoi riflessi vendono le pellicole opache da applicare al gorilla glass
Sono orrende, da non prendere proprio in considerazione. La qualità delle immagini viene ridotta e si hanno più riflessi rispetto ad un vero monitor con trattamento antiriflesso.
Tutti quelli che hanno usato un monitor serio con trattamento antiriflesso sanno che i pregi sono molti e non solo all'esterno.
Potresti allegare una foto particolareggiata del bordo? Non sono riuscito a trovarne nessuna chiara. Se tra il vetro e la parte più esterna non c'è la colla morbida che serve ad attutire le piccole deformazioni del guscio ad esempio dovute agli urti, quel vetro sarà più fragile.
uhm... da quanto ne so, la tastiera con il trackpad è disponibile solo sulla serie latitude, non negli xps...
quale sarebbe il vantaggio di disattivarla? in ogni caso nella versione FHD puoi modificare la luminosità.
Sono orrende, da non prendere proprio in considerazione. La qualità delle immagini viene ridotta e si hanno più riflessi rispetto ad un vero monitor con trattamento antiriflesso.
uno schermo touch senza colla morbida detta uv non si e' mai visto, che film hai visto, magari insinui anche che il qhd sia mal assemblato
mi scusi, touchpad http://www.cooklib.org/mouse/Graphics/touchpad_edited-1.jpg .. :rolleyes:
anche sul qhd e' regolabile.. f11 diminuisci, f12 aumenti
le hai provate?
comunque qua sembra di fare a gara di chi ce lha piu' grande. tutto e' partito per far capire a chi ancora non ha questo portatile quali sono i pregi e di difetti di entrambi.
io son ben contento della mia scelta..
non te la prendere a male :D
Tutti quelli che hanno usato un monitor serio con trattamento antiriflesso sanno che i pregi sono molti e non solo all'esterno.
per te un monitor serio puo' quello del dell xps 13?
non calibrato e da 13'.. :fagiano:
providolo
26-01-2016, 23:00
Ragazzi posso chiedervi i tempi di avvio vostri quali sono?
Io sono sui 13 secondi, con i5, 8, 256, FHD, in teoria tutto aggiornato.
Dal day1 fino ad oggi, sempre 11 secondi
i7, 8, 256, FHD
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Voi lo spegnete sempre? Io sono ormai abituato a chiudere lo schermo così da poterlo utilizzare fin da subito con le applicazioni aperte
providolo
27-01-2016, 11:10
Voi lo spegnete sempre? Io sono ormai abituato a chiudere lo schermo così da poterlo utilizzare fin da subito con le applicazioni aperte
Se mi devo assentare dieci minuti spengo lo schermo. Se gia si parla di mezz'ora, considerando che in 11 secondi è operativo, lo spengo. :asd:
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
i7 fhd 256 gb 14 secondi...tutto aggiornato, tutto disabilitato all'avvio.
kanedajay
27-01-2016, 12:47
Tutti quelli che hanno usato un monitor serio con trattamento antiriflesso sanno che i pregi sono molti e non solo all'esterno.
Potresti allegare una foto particolareggiata del bordo? Non sono riuscito a trovarne nessuna chiara. Se tra il vetro e la parte più esterna non c'è la colla morbida che serve ad attutire le piccole deformazioni del guscio ad esempio dovute agli urti, quel vetro sarà più fragile.
Eh??
La colla morbida per le deformazioni del guscio? attutisce gli urti? :confused:
Non ti seguo... Ma poi parlare di fragilità mi sembra assurdo, un PC del genere non deve MAI cascare.. non è mica un telefono!
E se invece parliamo di semplici graffi, il gorilla glass che ricopre il QHD sarà sicuramente ben più robusto di un vetro normale.
quale sarebbe il vantaggio di disattivarla? in ogni caso nella versione FHD puoi modificare la luminosità.
La luminosità la puoi ovviamente modificare su entrambe le versioni, però di default c'è attivo su entrambi i modelli un sistema che aggiusta la luminosità automaticamente in base all'ambiente esterno. Questa funzione sul QHD è disattivabile, sul FHD no per via del tipo di pannello Sharp che viene montato sull'XPS13.
Ovviamente il vantaggio è il poter avere sempre una luminosità uniforme a propria scelta e volontà, che in situazioni lavorative può essere molto importante.. sopratutto per chi si occupa di grafica e/o video.
Poi dipende tanto dalla tua sensibilità ai cambiamenti di luminosità, io quando entra in funzione la regolazione automatica me ne accorgo sempre ma non mi da fastidio, c'è chi invece non lo sopporta o chi nemmeno se ne accorge.
C'e un modo per mantenere le porte usb attive anche se mando in standby il pc chiudendolo? La stessa cosa per il wifi?
Utilizzo internet con un adattatore usb-ethernet e chiudendo il pc la porta usb si disattiva. La stessa cosa succede con il wifi: se chiudo il pc il wifi si spegne.
Grazie
providolo
27-01-2016, 17:30
La luminosità la puoi ovviamente modificare su entrambe le versioni, però di default c'è attivo su entrambi i modelli un sistema che aggiusta la luminosità automaticamente in base all'ambiente esterno. Questa funzione sul QHD è disattivabile, sul FHD no per via del tipo di pannello Sharp che viene montato sull'XPS13.
Ovviamente il vantaggio è il poter avere sempre una luminosità uniforme a propria scelta e volontà, che in situazioni lavorative può essere molto importante.. sopratutto per chi si occupa di grafica e/o video.
Poi dipende tanto dalla tua sensibilità ai cambiamenti di luminosità, io quando entra in funzione la regolazione automatica me ne accorgo sempre ma non mi da fastidio, c'è chi invece non lo sopporta o chi nemmeno se ne accorge.
Io ho il modello FHD, e tra le impostazioni avanzate Dell di risparmio energetico ho la possibilità di attivare o disattivare la luminosità adattiva.
Che, tra parentesi, di default è settata su disattivata. :sisi:
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Io ho il modello FHD, e tra le impostazioni avanzate Dell di risparmio energetico ho la possibilità di attivare o disattivare la luminosità adattiva.
Che, tra parentesi, di default è settata su disattivata. :sisi:
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
no, non la luminosita' adattiva che tra l'altro la trovi anche sul qHD
C'e un modo per mantenere le porte usb attive anche se mando in standby il pc chiudendolo? La stessa cosa per il wifi?
Utilizzo internet con un adattatore usb-ethernet e chiudendo il pc la porta usb si disattiva. La stessa cosa succede con il wifi: se chiudo il pc il wifi si spegne.
Grazie
Scusa ma se chiudi il PC questo ti va in sospensione?
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Scusa ma se chiudi il PC questo ti va in sospensione?
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
si si
si si
Allora basta che disattivi la sospensione: pannello di controllo/opzioni risparmio energia sulla sinistra c'è specifica cosa avviene quando viene chiuso il coperchio/non intervenire
Oppure puoi accedere alla stessa schermata con tasto destro sull'icona batteria opzioni risparmio energia
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
providolo
27-01-2016, 22:06
no, non la luminosita' adattiva che tra l'altro la trovi anche sul qHD
Tu parlavi di luminosità adattiva, dicendo che sul modello FHD non si può disattivare.
Io ti ho detto che invece si può disattivare.
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
no, non la luminosita' adattiva che tra l'altro la trovi anche sul qHD
ok, e allora che cos'è ?
visto che c'è anche sul FHD.
path:
...Opzioni risparmio energia\modifica impostazioni combinazione\cambia impostazioni avanzate risparmio di energia\Schermo
Allora basta che disattivi la sospensione: pannello di controllo/opzioni risparmio energia sulla sinistra c'è specifica cosa avviene quando viene chiuso il coperchio/non intervenire
Oppure puoi accedere alla stessa schermata con tasto destro sull'icona batteria opzioni risparmio energia
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Grande. Grazie mille
Grande. Grazie mille
Di niente:)
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Carlitos1
28-01-2016, 11:13
Finalmente ieri è arrivato il gioiellino... 12 giorni dalla cina a casa mia...
Ho avuto solo modo di installare gli aggiornamenti di windows e di Dell, dalla pagina di supporto del sito web inserendo il codice prodotto.
L'unico per ora problema riscontranto è quello del coil whine, lo sento ad esempio quando scrollo col trackpad... in una stanza totalmente silenziosa o avvicinando l'orecchio al pc... per ora non lo trovo fastidioso ma se aumentasse si... a voi succede oppure ho avuto sfortuna...?
Ho notato che il sw dell power manager non mi è uscito in elenco tra quelli supportati dalla mia configurazione... come mai? ovviamente non l'ho nemmeno trovato installato sul pc e non l'ho ancora fatto... voi?
il trackpad lo trovo molto fluido con chrome e firefox, molto meno con IE ed ME, ricordavo aver letto il contrario....
pure io ho trovato nelle impostazioni la voce luminosità adattiva disattivata...
L'unico per ora problema riscontranto è quello del coil whine, lo sento ad esempio quando scrollo col trackpad... in una stanza totalmente silenziosa o avvicinando l'orecchio al pc... per ora non lo trovo fastidioso ma se aumentasse si... a voi succede oppure ho avuto sfortuna...?
succede anche a me (e a tutti penso...)
Ho notato che il sw dell power manager non mi è uscito in elenco tra quelli supportati dalla mia configurazione... come mai? ovviamente non l'ho nemmeno trovato installato sul pc e non l'ho ancora fatto... voi?
non c'è sul sito? Driver e download->Utilità di sistema
Rettifico leggirissimo brusio nello scrolling in ambiente silenzioso, tuttavia mi sono dovuto impegnare per udirlo. Se non avessi letto qui del problema o di come riscontrarlo probabilmente non me ne sarei mai accorto. La ventola invece in 15 giorni di utilizzo non è mai partita.
kanedajay
28-01-2016, 13:18
ok, e allora che cos'è ?
visto che c'è anche sul FHD.
path:
...Opzioni risparmio energia\modifica impostazioni combinazione\cambia impostazioni avanzate risparmio di energia\Schermo
No, questo non c'entra niente.
Quello di cui parlo è il CABC (Content Adaptive Brightness Control), che non è un controllo lato OS.
Si può disattivare SOLO sul modello QHD tramite la seguente patch (che va ovviamente a lavorare sul lato firmware)
--> http://www.dell.com/support/home/us/en/19/Drivers/DriversDetails?driverId=PWD5K&fileId=3505631210&osCode=WT64A&productCode=xps-13-9350-laptop&languageCode=EN&categoryId=AP&c=us&l=en&s=dhs
Ciao ragazzi possiedo un Xps13 con i5, 8gb ram e 256gb ssd, fhd.
1) Sapete per caso se il nostro schermo (opaco) è flicker free? Ho letto in rete che alcuni monitor (tra cui il mio Asus 25") hanno questo sistema che impedisce al pannello quando si imposta una luminosità bassa di creare delle bande orizzontali che sono impercettibili per i nostri occhi ma che in realtà alla lunga sono fastidiose.
Vi dico questo perché a volte capita che usandolo la sera nonostante abbia il programma flux che elimina le frequenze blu mi scattano affaticamento visivo e mal di testa.
2) Come avviare una installazione pulita di windows 10?
Grazie
Ciao ragazzi,
l'altro ieri mi è arrivato un dell xps 13 9350, con i7 e fhd.
Poco fa ho notato che, durante qualsiasi operazione che faccio (anche il semplice scroll su una pagina web, oppure passare il mouse sulle cartelle del desktop), il pc fa un rumore tipo ronzio. Può essere l'hd? è normale?
Altra cosa: ho preso su ebay un adattatore usb type-c to hdmi.
Purtroppo però, collegandolo alla tv, pare non funzionare. Qualcuno sa il perchè? (driver e firmware thunderbolt 3 aggiornati)
Ciao ragazzi,
l'altro ieri mi è arrivato un dell xps 13 9350, con i7 e fhd.
Poco fa ho notato che, durante qualsiasi operazione che faccio (anche il semplice scroll su una pagina web, oppure passare il mouse sulle cartelle del desktop), il pc fa un rumore tipo ronzio. Può essere l'hd? è normale?
Altra cosa: ho preso su ebay un adattatore usb type-c to hdmi.
Purtroppo però, collegandolo alla tv, pare non funzionare. Qualcuno sa il perchè? (driver e firmware thunderbolt 3 aggiornati)
se leggi le pagine indietro diversi utenti, me compreso, hanno parlato del ronzio che senti. è un problema diffuso tra i dell e a quanto pare proviene dalla scheda madre. Se lo senti appena, in ambienti silenziosi e avvicinando l'orecchio alla tastiera, è normale. Se invece è forte e lo senti anche a distanza è un problema.
è conosciuto come Coil Whine, cercalo su google per farti un'idea
Carlitos1
29-01-2016, 13:00
Ma qualcuno ha il coil whine del tutto assente...?
io sarei tentanto a fare il recesso e prendere la nuova versione con i7 ed iris... che giustamente è uscita il giorno dopo l'arrivo del mio xps... :D
Io non sento nulla.. Quindi presumo che sia esente dal col wine. Poi il mio è un ricondizionato. L'anno provato per benino in Dell prima di inviarlo.. Sarebbe stato il colmo mandare un ricondizionato con qualche problema ;)
prendere la nuova versione con i7 ed iris... che giustamente è uscita il giorno dopo l'arrivo del mio xps... :D
di che modello stai parlando?
Carlitos1
29-01-2016, 16:33
di che modello stai parlando?
ti basta andare sul sito di Dell, hanno aggiornato alcune configurazioni..
ma c'e' qualcuno di voi che ha il l'i7 6560? fino a una settimana fa era ordinabile solo l'i7 6500 ora e' ordinabile solo con il 6560!!
rettifico: visto che e' appena uscito questo minor upgrade nessuno lo avra' ancora..
pazzesco
intel HD 520 (http://www.videocardbenchmark.net/gpu.php?gpu=Intel+HD+520&id=)
intel iris 540 (http://www.videocardbenchmark.net/gpu.php?gpu=Intel+Iris+540)
chi come me ha appena acquistato la versione i7 6500u se l'e' presa letteralmente nel :ciapet:
ragazzi ho comprato un adattatore Thunderbolt 3 to HDMI ma non funziona!
Il pc e la tv sembrano rilevare quando attacco l'adattatore, ma sulla tv non si vede niente.
Cosa può essere? (Driver e firmware thunderbolt aggiornati).
Marca adattatore: Kwmobile
Carlitos1
29-01-2016, 18:34
Ragazzi la situazione peggiora, adesso quando la batteria è al 100% e l'alimentatore collegato il coil whine è più forte...
Qualcuno ha fatto il recesso e conosce i tempi del rimborso?
entro quanto si può fare il recesso?? 14 giorni??
Inoltre viene rimborsato tutto anche se il pc è stato utilizzato?
EDIT: ho letto sul sito dell e il recesso può avvenire entro 14 giorni lavoratovi (escludendo quindi sabati e domeniche). Sono molto tentato di restituirlo e prendermi il modello con i7 aggiornato
entro quanto si può fare il recesso?? 14 giorni??
Inoltre viene rimborsato tutto anche se il pc è stato utilizzato?
sì, hai 14 giorni a disposizione per il recesso. Solitamente ti rimborsano il valore del computer nel momento d'acquisto e la spedizione è a carico tuo.
nuovo BIOS! 1.2.3
si sa cosa cambia?
si sa cosa cambia?
è uscito oggi ahahahah
dicono questo:
XPS 13 9350 1.2.3 BIOS
Fixes & Enhancements
1. First version to support Vpro Win7 OS.
2. First version to support DELL BME Dock.
providolo
29-01-2016, 21:10
Con Windows 10 supportano Win 7?
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
sì, hai 14 giorni a disposizione per il recesso. Solitamente ti rimborsano il valore del computer nel momento d'acquisto e la spedizione è a carico tuo.
Ma bisogna mandare anche una raccomandata? Andando sotto "supporto -> assistenza per l'ordine -> sostituzioni e resi d'ordine" dice solo di compilare il modulo online ma mi ricordo di aver letto qui che bisognava invece mandare una raccomandata. Qualcuno ne sa qualcosa?
Carlitos1
29-01-2016, 23:28
Ma bisogna mandare anche una raccomandata? Andando sotto "supporto -> assistenza per l'ordine -> sostituzioni e resi d'ordine" dice solo di compilare il modulo online ma mi ricordo di aver letto qui che bisognava invece mandare una raccomandata. Qualcuno ne sa qualcosa?
lo trovi riportato nelle condizioni di vendita, scritte pure nell'ordine che ti sarà arrivato per email...
io invece non avevo notato il modulo di richiesta online, lunedì lo compilo e poi vedo se serve pure la raccomandata...
non mi va di tenermi il portatile dovendo ricorrere all'assistenza che da quello che si legge nei forum stranieri non è nemmeno sicuro che riesca a risolvere il problema anzi... ritenterò la fortuna ma con la versione i7 ed iris anche se ho paura che il problema coil whine sarà ancora presente...
OvErClOck82
30-01-2016, 02:07
tra l'altro noto che hanno tolto la versione base che ho comprato io... al pelo proprio :asd:
lo trovi riportato nelle condizioni di vendita, scritte pure nell'ordine che ti sarà arrivato per email...
io invece non avevo notato il modulo di richiesta online, lunedì lo compilo e poi vedo se serve pure la raccomandata...
non mi va di tenermi il portatile dovendo ricorrere all'assistenza che da quello che si legge nei forum stranieri non è nemmeno sicuro che riesca a risolvere il problema anzi... ritenterò la fortuna ma con la versione i7 ed iris anche se ho paura che il problema coil whine sarà ancora presente...
Nelle CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA (http://www.dell.com/learn/it/it/itcorp1/solutions/art-consumer-dell-emea-consumer-direct-ts-and-cs-010111-it?c=it&l=it&s=corp&cs=itcorp1) c'è scritto questo: "I Clienti potranno esercitare il diritto di recesso dal contratto con Dell entro 14 (quattordici) giorni lavorativi (tutti i giorni ad eccezione dei sabati, delle domeniche e delle festività nazionali) dal giorno dell’esecuzione del contratto da parte di Dell, mediante comunicazione a Dell da effettuarsi a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento oppure tramite QUESTO DOCUMENTO (http://www.dell.com/support/incidents/it/it/itdhs1/CareForms/ProvideInfo?issueType=ReturnBeforeRequest). La suddetta comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive."
Cliccando su "questo documento" ti rimanda a un modulo da compilare e inviare online per richiedere la restituzione entro i 14 giorni dalla data di consegna. Da quello che c'è scritto dovrebbe bastare il modulo. Una volta compilato viene scritto che entro 1-2 giorni lavorativi risponderanno. Voi che ne pensate?
Ho controllato le mail ricevute da dell e nella fattura c'è scritto la stessa cosa che ho riportato sopra tranne la parte dove dicono che in alternativa si può compilare il documento online.
Quindi nel caso in cui volessi inviare la raccomandata cosa devo scriverci? e soprattutto a quale indirizzo devo mandarlo?
Sto pensando anche io di restituire il mio Dell xps 13 i5/8ram/256ssd e prendermi l'i7 con scheda grafica integrata iris ma devo farlo entro lunedì e non riesco a capire come devo fare.
Grazie mille in anticipo per le risposte.
Edit: Andando sotto Supporto - Assistenza per l'ordine - Modifiche d'ordine e restituzioni c'è scritto testuali parole: "Se si de desidera restituire l’ordine bisogna compilare il modulo entro 14 giorni dalla consegna e sarà organizzato il ritiro. se sono trascorsi più di 14 giorni dalla consegna bisogna contattare l’assistenza clienti. Si prega di notare che questa politica è applicata ai soli clienti interni."
Clienti interni se non sbaglio sta per clienti interni all'azienda quindi chi lavora per dell e mi sa che si riferisce al fatto che il prodotto può essere restituito anche dopo i 14 giorni.
Io non riesco a capire perchè non possono essere chiari e spiegare dettagliatamente come bisogna fare questo maledetto recesso
Carlitos1
30-01-2016, 10:48
ok, chiaro... io lunedì provo a chiamarli e cerco di capire se c'è la possibilità di velocizzare ed ordinare subito un nuovo modello senza attendere il rimborso, ma credo sia fattibile solo con la stessa identica configurazione e quindi stesso prezzo... cmq vediamo che mi dicono.
OvErClOck82
30-01-2016, 11:02
Una domanda, il rimborso lo fanno sul metodo di pagamento usato al momento dell'acquisto? Perché ho letto di fantomatici rimborsi sull'account e non capivo.. Nel senso, mi ridanno effettivamente i soldi? Non son pratico di resi e recessi, si vede? :asd:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Scusa non so se è stao già detto, ma volevo capire il modo migliore per preservare la batteria. Per adesso lo sto usando senza alimentatore (trattandolo come uno smartphone per intenderci, faccio arrivare la batteria al 15 % e lo ricarico senza usarlo) ma volevo capire se posso azzardare un utilizzo con alimentatore, magari impostando su dell power manager su "Utilizzo solo c.a.". Grazie
ok, chiaro... io lunedì provo a chiamarli e cerco di capire se c'è la possibilità di velocizzare ed ordinare subito un nuovo modello senza attendere il rimborso, ma credo sia fattibile solo con la stessa identica configurazione e quindi stesso prezzo... cmq vediamo che mi dicono.
provo a chiamare pure io di mattina per sapere come bisogna fare per il recesso ma da quello che ho letto in giro mettono in attesa per un sacco prima di poter parlare con un operatore. Ti chiederei gentilmente se riesci a scrivere qui appena sai qualcosa. Farò lo stesso anche io.
Per il fatto di cambiare modello senza attendere il rimborso avevo chiesto lo stesso in chat e mi avevano detto che non era fattibile. Prova comunque a domandarglielo se parli con loro. Non sarebbe male se si riuscisse a farlo.
Una domanda, il rimborso lo fanno sul metodo di pagamento usato al momento dell'acquisto? Perché ho letto di fantomatici rimborsi sull'account e non capivo.. Nel senso, mi ridanno effettivamente i soldi? Non son pratico di resi e recessi, si vede? :asd
In teoria dovrebbero farlo sul metodo di pagamento usato. Non penso aprano tipo un credito da utilizzare con loro come fosse un buono.
Scusa non so se è stao già detto, ma volevo capire il modo migliore per preservare la batteria. Per adesso lo sto usando senza alimentatore (trattandolo come uno smartphone per intenderci, faccio arrivare la batteria al 15 % e lo ricarico senza usarlo) ma volevo capire se posso azzardare un utilizzo con alimentatore, magari impostando su dell power manager su "Utilizzo solo c.a.". Grazie
Non sono molto esperto al riguardo ma da quello che so è meglio utilizzare la batteria quando possibile. Sicuramente ci sarà qualcun altro che riuscirà a risponderti in modo esaustivo
ragazzi ho comprato un adattatore Thunderbolt 3 to HDMI ma non funziona!
Il pc e la tv sembrano rilevare quando attacco l'adattatore, ma sulla tv non si vede niente.
Cosa può essere? (Driver e firmware thunderbolt aggiornati).
Marca adattatore: Kwmobile
HO NOTATO LO STESSO PROBLEMA! Non avevo ancora avuto tempo di scrivere, ma penso che dipenda dal fatto che le nuove tv siano "smart" (mica tanto...).
Dunque con un vecchio lcd 19 pollici tutto bene, con la Samsung j5500 32 pollici non lo rileva. Per me è fondamentale collegarlo alla tv. Ora non so se provare a comprare un altro adattatore e sperare o lasciare perdere.
Il mio adattatore è questo Patuoxun (http://www.amazon.it/gp/product/B00K840W1K?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o06_s00)
HO NOTATO LO STESSO PROBLEMA! Non avevo ancora avuto tempo di scrivere, ma penso che dipenda dal fatto che le nuove tv siano "smart" (mica tanto...).
Dunque con un vecchio lcd 19 pollici tutto bene, con la Samsung j5500 32 pollici non lo rileva. Per me è fondamentale collegarlo alla tv. Ora non so se provare a comprare un altro adattatore e sperare o lasciare perdere.
Il mio adattatore è questo Patuoxun (http://www.amazon.it/gp/product/B00K840W1K?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o06_s00)
è uscito un aggiornamento per la thunderbolt un paio di giorni fa. magari risolve qualcosa.
è uscito un aggiornamento per la thunderbolt un paio di giorni fa. magari risolve qualcosa.
L'ultimo aggiornameto del 28/01 è questo "Dell Wireless 1560 WiFi Driver", ma niente sulla thunderbolt. Se lo trovi potresti mandare il link?
L'ultimo aggiornameto del 28/01 è questo "Dell Wireless 1560 WiFi Driver", ma niente sulla thunderbolt. Se lo trovi potresti mandare il link?
hai il dell xps 13 9350?? a me compare questo "Intel(R) Thunderbolt 3 Firmware Update (http://downloads.dell.com/FOLDER03509365M/5/Intel_TBT3-NVM15_JVV58_02.10.05_A01_SETUP_ZPE.exe)" ma non l'aggiornamento del wifi oltre all'aggiornamento del BIOS
Ragazzi esiste un metodo per formattare il nostro Xps 13 ed installare una copia pulita di windows 10 senza passare per l'8.1?
Grazie
hai il dell xps 13 9350?? a me compare questo "Intel(R) Thunderbolt 3 Firmware Update (http://downloads.dell.com/FOLDER03509365M/5/Intel_TBT3-NVM15_JVV58_02.10.05_A01_SETUP_ZPE.exe)" ma non l'aggiornamento del wifi oltre all'aggiornamento del BIOS
No, dell xps 9343. Allora aspetto un po' di tempo sperando che arrivi un aggiornamento per la thunderbolt. A questo punto non credo che cambierebbe qualcosa con un'altro adattatore
Ragazzi esiste un metodo per formattare il nostro Xps 13 ed installare una copia pulita di windows 10 senza passare per l'8.1?
Grazie
basta andare un impostazioni, aggiornamento e sicurezza, ripristino e poi digli di cancellare tutto. in questo modo dovrebbe funzionare. Oppure metti windows 10 su una chiavetta e la utilizza per installare windows pulito.
No, dell xps 9343. Allora aspetto un po' di tempo sperando che arrivi un aggiornamento per la thunderbolt. A questo punto non credo che cambierebbe qualcosa con un'altro adattatore
scusa una cosa ma come fa ad avere la thunderbolt? solo gli xps con processori skylake la hanno. il tuo avrà una mini displayport
scusa una cosa ma come fa ad avere la thunderbolt? solo gli xps con processori skylake la hanno. il tuo avrà una mini displayport
Guarda, ho detto thunderbolt perchè lo scrive anche nell'adattatore. Comunque penso che sia quella che dici tu, si può vedere dall'adattatore
Guarda, ho detto thunderbolt perchè lo scrive anche nell'adattatore. Comunque penso che sia quella che dici tu, si può vedere dall'adattatore
scusami sono io che sono un idiota. anche quello che hai tu si chiama thunderbolt ma dovrebbe la 2.0 mentre quella dei nuovi xps è la 3.0 o usb type-c.
Salve
mia cugina vuole comprare l'XPS 13 8GB e 256GB ma è dubbiosa per la capacità dell'HD. Il modello da 512 costa 600€ in più, visto che ha l'i7, il touch e la risoluzione QHD+ che però non le servono, mentre un mSATA da 500 costa meno di 200€: se si volesse sostituire l'hd si perderebbe la garanzia? se si, anche se ci si rimette quello suo (cioè solo aprendolo)?
Grazie
Confermo che l'Xps 13 (mia versione è I5 5200) in versione FHD opaco è Flicker free.
Appena testato insieme ad altri schermi con la fotocamera del mio G4
alfabeta1
31-01-2016, 15:07
Ho da poco acquistato Dell xps 13 9350. Anche io come molti in questa discussione ancora non ho capito bene come e cosa aggiornare:
1) aspettare che dellupdate lo segnali automaticamente?
2) lanciare Dell Command Update?
3) installazione manuale dal sito Dell.
Grazie a quelli che mi risponderanno.
Ma questi aggiornamenti dove li trovate? Dell Update?
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
providolo
31-01-2016, 16:13
Io alla fine sono andato sul sito ufficiale, ho eseguito l'accesso, poi vai nella sezione driver, e controlli se ci sono nuove uscite. Non comodissimo a dire il vero.
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
qualcuno ha che ha già aggiornato all'ultimo Bios ha notato miglioramenti?
Confermo che l'Xps 13 (mia versione è I5 5200) in versione FHD opaco è Flicker free.
Appena testato insieme ad altri schermi con la fotocamera del mio G4
Ecco il test
https://www.youtube.com/watch?v=Z33FaQDWnnM
posso fare questo test anche con il mio z3? se si che app bisogna utilizzare grazie
ho il dubbio che il mio MBP 13 2011 non sia Flicker free..
Sputafuoco Bill
31-01-2016, 22:28
Ciao, vorrei sapere se il bordo attorno allo schermo Full HD è in plastica o metallo. Grazie.
jocker1993
01-02-2016, 06:53
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio.
Ho comprato un DELL XPS 13 9350 a dicembre scorso. Attualmente mi trovo a Dubai per lavoro, e permarrò qui fino a giugno inoltrato.
Ovviamente, ieri sera c'è stato un problema con il portatile. L'ho usato come al solito fino a che la batteria non ha raggiunto il 7%. Lo metto in carica e... sorpresa, non carica!
La corrente entra regolarmente e tutto, altrimenti ad ora non sarebbe ancora acceso, solo che la batteria non carica.
Come faccio ad esibire la garanzia ora che sono qui a Dubai? Ho provato ad aprire pochi minuti fa un ticket sul sito di Dell Italia, e sto attendendo risposta..
Bella storia. Portatile nuovo reso inutile (in termini di mobilità) da un problema non meglio precisato.
kanedajay
01-02-2016, 12:15
Ciao, vorrei sapere se il bordo attorno allo schermo Full HD è in plastica o metallo. Grazie.
Plastica.
Allora per quanto riguarda il recesso stamattina ho ricevuto una mail da Dell in risposta al modulo compilato online e mi hanno chiesto l'indirizzo presso cui effettuare il ritiro e se avessi un giorno preferibile. Io gli ho riposto chiedendogli anche se c'era bisogno di mandare una raccomandata ma ancora non mi hanno detto niente.
Penso però basti solo il modulo online
Comunque appena so qualcosa vi faccio sapere.
jocker1993
01-02-2016, 16:08
qualcuno ha che ha già aggiornato all'ultimo Bios ha notato miglioramenti?
A me ha solo, forse, causato problemi. Guarda post poco sopra. Non so se sia stato quello a bloccare la carica della batteria, so solamente che ora non carica più :(
absinth87
01-02-2016, 16:52
la nuova scheda grafica integrata è nettamente superiore rispetto la precedente?
Allora per quanto riguarda il recesso stamattina ho ricevuto una mail da Dell in risposta al modulo compilato online e mi hanno chiesto l'indirizzo presso cui effettuare il ritiro e se avessi un giorno preferibile. Io gli ho riposto chiedendogli anche se c'era bisogno di mandare una raccomandata ma ancora non mi hanno detto niente.
Penso però basti solo il modulo online
Comunque appena so qualcosa vi faccio sapere.
Mi hanno risposto e dicono che non c'è bisogno della raccomandata. Il corriere passa questa settimana a prendere il pc ed entro 10 giorni dalla ricezione mi rimborseranno la cifra completa.
La ragazza è stata molto cordiale e mi ha detto che non chiuderà la pratica fino a quando non riceverà una mia conferma dell'avvenuto rimborso.
Speriamo vada tutto bene.
la nuova scheda grafica integrata è nettamente superiore rispetto la precedente?
processore siamo li, scheda grafica se stai a gurdare i benchmark si..
conta che e' un mostro anche con la 520.
ragazzi ma, ad oggi, c'è qualcuno che ha usato la thunderbolt 3 per l'uscita hdmi senza problemi??
Che adattatore avete usato?
Confermo che l'Xps 13 (mia versione è I5 5200) in versione FHD opaco è Flicker free.
Appena testato insieme ad altri schermi con la fotocamera del mio G4
come si fa a testare il filckerfree con il cell scusa?
come si fa a testare il filckerfree con il cell scusa?
È quello che ni sono chiesto anche io. Perché volevo capire se il mio MBP era flickerfree, quando lo utilizzo mi stanca un sacco gli occhi. Mentre l'XPS (qHD) non me li stanca affatto
OvErClOck82
02-02-2016, 15:15
arrivato :D
c'è un po' di coil whine nello scrolling delle pagine web, ma non esagerato e soprattutto non sempre.. ora non sono in un ambiente silenzioso quindi lo sento solo se avvicino l'orecchio. per ora prima impressione più che buona, il touchpad è spettacolare, finalmente uno al livello dei mac, più o meno... la tastiera è ottima, forse i tasti sono un po', come dire, inconsistenti.. ma ci scrivo benissimo quindi probabilmente è questione di abitudine. insomma, per ora direi che sono soddisfatto ma ovviamente è una primissima impressione :D
Carlitos1
02-02-2016, 16:14
arrivato :D
c'è un po' di coil whine nello scrolling delle pagine web, ma non esagerato e soprattutto non sempre.. ora non sono in un ambiente silenzioso quindi lo sento solo se avvicino l'orecchio. per ora prima impressione più che buona, il touchpad è spettacolare, finalmente uno al livello dei mac, più o meno... la tastiera è ottima, forse i tasti sono un po', come dire, inconsistenti.. ma ci scrivo benissimo quindi probabilmente è questione di abitudine. insomma, per ora direi che sono soddisfatto ma ovviamente è una primissima impressione :D
Bene, ti consiglio specie nei primi 14 giorni di tenere sotto controllo il coil whine, il mio ha iniziato così e dopo qualche giorno quando il nb era collegato alla corrente diventava abbastanza forte da essere fastidioso anche a distanza... infatti ho preferito fare il recesso...
Carlitos1
02-02-2016, 16:17
Ragazzi, sembra che adesso nemmeno tramite chat si riesca ad ottenere i codici sconto per studenti... dicono che sono stati sospesi nel 2016.
Qualcuno è riuscito invece ad averli...?
Se per caso qualcuno ne avesse uno che non usa, io sono a disposizione... :D
OvErClOck82
02-02-2016, 16:42
Bene, ti consiglio specie nei primi 14 giorni di tenere sotto controllo il coil whine, il mio ha iniziato così e dopo qualche giorno quando il nb era collegato alla corrente diventava abbastanza forte da essere fastidioso anche a distanza... infatti ho preferito fare il recesso...
per ora anche attaccato alla corrente è abbastanza blando, ad una distanza di utilizzo normale già non lo sento... a te quindi è peggiorato dopo un po' ?
Carlitos1
02-02-2016, 17:08
per ora anche attaccato alla corrente è abbastanza blando, ad una distanza di utilizzo normale già non lo sento... a te quindi è peggiorato dopo un po' ?
si circa due giorni dopo, con l'alimentatore collegato il rumore era più forte e fisso...
OvErClOck82
02-02-2016, 17:58
ho provato a disinstallare i driver della scheda video e ha smesso completamente... ovviamente non è utilizzabile in quel modo, ma penso che il problema sia lì, almeno nel mio caso
OvErClOck82
02-02-2016, 19:14
Aggiornamento. Da gestione dispositivi ho disinstallato i driver della scheda video, non ho riattivato nulla, non so se si reinstallano da soli nel momento in cui entra in funzione la scheda (non so, probabilmente sto sparando boiate :asd:) però per ora il coil whine è sparito
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Aggiornamento. Da gestione dispositivi ho disinstallato i driver della scheda video, non ho riattivato nulla, non so se si reinstallano da soli nel momento in cui entra in funzione la scheda (non so, probabilmente sto sparando boiate :asd:) però per ora il coil whine è sparito
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Non credo anche perché ha un integrata. ;)
OvErClOck82
02-02-2016, 20:09
No, infatti però ho notato che il ronzio non c'è più.. Boh nei prossimi giorni vedrò l'evolversi della situazione e vi aggiorno. Peccato comunque perché è uno spettacolo :doh:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
No, infatti però ho notato che il ronzio non c'è più..
io non ho disinstallato i driver ma ho fatto tutti gli aggiornamenti da Dell Command Update e di Windows Update (win10 pro 1511) e per 2-3 giorni non avevo il coil whine... ora è tornato come prima :cry: (solo quando scrollo su o giù le pagine web)
comunque, non lo considero un grosso difetto visto che si sente solo avvicinando l'orecchio alla tastiera. Spero non peggiori la situazione.
OvErClOck82
03-02-2016, 02:03
io non ho disinstallato i driver ma ho fatto tutti gli aggiornamenti da Dell Command Update e di Windows Update (win10 pro 1511) e per 2-3 giorni non avevo il coil whine... ora è tornato come prima :cry: (solo quando scrollo su o giù le pagine web)
comunque, non lo considero un grosso difetto visto che si sente solo avvicinando l'orecchio alla tastiera. Spero non peggiori la situazione.
è la scheda video... disattivandola diventa muto come una tomba, quando la riattivo ritorna... tra l'altro mi sembra aumentato rispetto a prima, ora riesco a sentirlo anche a distanza di utilizzo normale, senza avvicinare l'orecchio al pc. aumenta persino quando usando il touchpad passo sopra a un'icona... per non parlare di quando apro il menù start :muro:
come fnziona l'assistenza, devo spedire e restare altri 15 giorni senza ? :muro:
Ho ricevuto uno nuovo xps. Il primo oltre il coil whine aveva altri problemi.
Anche su questo nuovo esemplare il coil whine é presente.
A mio avviso è inutile chiedere la sostituzione per questo difetto, purtroppo ci sarà sempre.
OvErClOck82
03-02-2016, 11:05
Ho ricevuto uno nuovo xps. Il primo oltre il coil whine aveva altri problemi.
Anche su questo nuovo esemplare il coil whine é presente.
A mio avviso è inutile chiedere la sostituzione per questo difetto, purtroppo ci sarà sempre.
ho fissato un appuntamento col tecnico che domani dovrebbe venire a sostituire la scheda madre... dato che il problema è palesemente dovuto alla scheda video spero di avere fortuna e di beccarne una che non dia problemi
Carlitos1
03-02-2016, 11:12
è la scheda video... disattivandola diventa muto come una tomba, quando la riattivo ritorna... tra l'altro mi sembra aumentato rispetto a prima, ora riesco a sentirlo anche a distanza di utilizzo normale, senza avvicinare l'orecchio al pc. aumenta persino quando usando il touchpad passo sopra a un'icona... per non parlare di quando apro il menù start :muro:
come fnziona l'assistenza, devo spedire e restare altri 15 giorni senza ? :muro:
Il fatto che disattivando la scheda video il ronzio smette non basta a dire che il problema sia la lei... è un ragionamento troppo semplicistico...
in teoria un tecnico (quello della tua zona) dovrebbe venire a casa tua il giorno successivo aver contattato l'assistenza e concordato il tipo di intervento... in questo caso magari propongono la sostituzione della scheda madre... o magari ammettono che il problema non riescono a risolverlo del tutto ed un minimo ronzio ci sarà sempre... sarei curioso di sapere cosa dicono...
nella pratica è probabile che ci vorrà un giorno per spedire i pezzi di ricambio al tecnico e dopo potrai fissare un appuntamento con lui...
Carlitos1
03-02-2016, 11:15
Ho ricevuto uno nuovo xps. Il primo oltre il coil whine aveva altri problemi.
Anche su questo nuovo esemplare il coil whine é presente.
A mio avviso è inutile chiedere la sostituzione per questo difetto, purtroppo ci sarà sempre.
Pure io inizio a pensarla così, dopo il recesso proverò un'altra volta e se andrà male comprerò altro di altra marca... probabilmente asus...
OvErClOck82
03-02-2016, 11:23
Il fatto che disattivando la scheda video il ronzio smette non basta a dire che il problema sia la lei... è un ragionamento troppo semplicistico...
in teoria un tecnico (quello della tua zona) dovrebbe venire a casa tua il giorno successivo aver contattato l'assistenza e concordato il tipo di intervento... in questo caso magari propongono la sostituzione della scheda madre... o magari ammettono che il problema non riescono a risolverlo del tutto ed un minimo ronzio ci sarà sempre... sarei curioso di sapere cosa dicono...
nella pratica è probabile che ci vorrà un giorno per spedire i pezzi di ricambio al tecnico e dopo potrai fissare un appuntamento con lui...
boh credo che il tipo dell'assistenza abbia già concordato il cambio di scheda madre, mi sembrava convinto :stordita:
no certo, in ogni caso che sia al 100% quella non è detto, però almeno è un punto di partenza, dato che disattivare le c-states o la retroilluminazione della tastiera non è servito a nulla
Carlitos1
03-02-2016, 11:34
boh credo che il tipo dell'assistenza abbia già concordato il cambio di scheda madre, mi sembrava convinto :stordita:
no certo, in ogni caso che sia al 100% quella non è detto, però almeno è un punto di partenza, dato che disattivare le c-states o la retroilluminazione della tastiera non è servito a nulla
Ma hai già un appuntamento col tecnico di zona...?
L'assistenza Dell come ti ha motivato il problema?
OvErClOck82
03-02-2016, 11:47
Ma hai già un appuntamento col tecnico di zona...?
L'assistenza Dell come ti ha motivato il problema?
Mi ha detto che il tecnico verrà domani, previa telefonata del tecnico stesso, che immagino ci sarà in giornata..
Non l'ha motivato in realtà, gli ho detto che ho provato in tutti i modi e il problema comunque persiste, quindi ha detto che l'unica era la sostituzione della scheda madre.. :boh:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Carlitos1
03-02-2016, 12:01
Mi ha detto che il tecnico verrà domani, previa telefonata del tecnico stesso, che immagino ci sarà in giornata..
Non l'ha motivato in realtà, gli ho detto che ho provato in tutti i modi e il problema comunque persiste, quindi ha detto che l'unica era la sostituzione della scheda madre.. :boh:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Beh di sicuro il problema lo conoscono... :D
tienici aggiornati...
E' incredibile! Ho disattivato anche io la scheda grafica è il PC è diventato muto come una tomba!!
Natural Born Killer
03-02-2016, 14:49
Può essere che con la nuova versione (6560U), dato che integra una nuova scheda video (Iris), si sia risolto il problema di coil whine?
Carlitos1
03-02-2016, 14:59
Pagina di test per verificare se il CBAC è attivo...
http://tylerwatt12.com/dc/
OvErClOck82
03-02-2016, 15:44
Mi ha chiamato il tizio dell'assistenza e mi ha detto che non essendo disponibile la scheda madre, provvederebbero direttamente a sostituire il pc con un altro. Mi ha detto che mi invieranno una mail con un preventivo per un modello pari o superiore, e se accetto provvederanno alla sostituzione.
Non ho ben capito però, dato che il modello mio non è più disponibile, se mi fanno il preventivo per il modello subito sopra mi tocca sganciare quei 120 euro in più di differenza? Oppure mi devo attaccare al tram? :confused:
oppure ancora mi danno il modello superiore allo stesso prezzo ? :asd:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Carlitos1
03-02-2016, 16:05
Mi ha chiamato il tizio dell'assistenza e mi ha detto che non essendo disponibile la scheda madre, provvederebbero direttamente a sostituire il pc con un altro. Mi ha detto che mi invieranno una mail con un preventivo per un modello pari o superiore, e se accetto provvederanno alla sostituzione.
Non ho ben capito però, dato che il modello mio non è più disponibile, se mi fanno il preventivo per il modello subito sopra mi tocca sganciare quei 120 euro in più di differenza? Oppure mi devo attaccare al tram? :confused:
oppure ancora mi danno il modello superiore allo stesso prezzo ? :asd:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Mi sa che ti è andata di :ciapet: e ti daranno il modello superiore... verifica che non sia un modello ricondizionato... non so se in teoria potrebbero farlo...
per quello nuovo cmq immagino dovrai attendere quindi una venita di giorni come al solito...
OvErClOck82
03-02-2016, 16:13
Mi sa che ti è andata di :ciapet: e ti daranno il modello superiore... verifica che non sia un modello ricondizionato... non so se in teoria potrebbero farlo...
per quello nuovo cmq immagino dovrai attendere quindi una venita di giorni come al solito...
ricondizionato non penso, mi ha detto che farebbero partire l'ordine per uno nuovo, quindi presumo intendesse nuovo nuovo..anche se magari un eventuale ricondizionato potrebbe essere controllato prima e non avere il problema :Perfido: si comunque almeno un paio di settimane mi toccherà aspettare.. vediamo cosa dicono nella mail
saimon_m
04-02-2016, 16:09
Ho contatto anche io l'assistenza Dell per il tanto odiato Coil Whine sul mio xps 13 9350. Praticamente l'assistenza mi ha detto che è tutta una produzione con questo difetto e il tecnico sosteneva fosse per questo che hanno aggiornato le configurazioni con i7 differente e scheda grafica Iris. Ovviamente mi ha detto che dovrebbe essere la scheda madre, ma mancano i pezzi quindi forse provvederanno ad una sostituzione.
Carlitos1
04-02-2016, 19:49
Ho contatto anche io l'assistenza Dell per il tanto odiato Coil Whine sul mio xps 13 9350. Praticamente l'assistenza mi ha detto che è tutta una produzione con questo difetto e il tecnico sosteneva fosse per questo che hanno aggiornato le configurazioni con i7 differente e scheda grafica Iris. Ovviamente mi ha detto che dovrebbe essere la scheda madre, ma mancano i pezzi quindi forse provvederanno ad una sostituzione.
Tutte cavolate imo... era già programmata dall'inizio l'uscita della versione con iris... ed hanno pure rispettato i tempi, ricordo si parlava di gennaio infatti... e poi il problema era già molto presente e fastidioso sul 9343 quindi...
cmq detto questo, lo spero che il problema lo risolvono con le nuove versioni e spero di essere tra i primi a scoprirlo...
Bella a tutti, ho ordinato anch'io un Dell XPS 13, i7/8GB/256GB/qHD.
Oggi, dopo 2 giorni dall'ordine, mi segna sul sito come "spedito", ma il tracking number non funziona.
Più che altro, prima la data di consegna prevista era il 22/2/2016, mentre ora l'hanno rimpiazzata con "Ordine spedito".
Che è successo? Qualcuno sa spiegarmelo, o per lo meno dirmi la propria esperienza?
Più che altro, quanto avete atteso tra la spedizione vera e propria e la consegna?
Thanks, folks :)
OvErClOck82
05-02-2016, 00:24
Bella a tutti, ho ordinato anch'io un Dell XPS 13, i7/8GB/256GB/qHD.
Oggi, dopo 2 giorni dall'ordine, mi segna sul sito come "spedito", ma il tracking number non funziona.
Più che altro, prima la data di consegna prevista era il 22/2/2016, mentre ora l'hanno rimpiazzata con "Ordine spedito".
Che è successo? Qualcuno sa spiegarmelo, o per lo meno dirmi la propria esperienza?
Più che altro, quanto avete atteso tra la spedizione vera e propria e la consegna?
Thanks, folks :)
spedito il 20 gennaio e arrivato il 2 febbraio :D
spedito il 20 gennaio e arrivato il 2 febbraio :D
WAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAT
Ma porco due, mi serve per lavoro sto dannato pc... :(
Il bello è che sul sito riportano "Spedizione in 3-5 gg. lavorativi"
A me da come vettore della spedizione un certo DPE, mentre il tracking è di DHL, non so neanche dove, come e cosa cercare...
A te (voi) come l'hanno spedito?
Carlitos1
05-02-2016, 11:04
WAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAT
Ma porco due, mi serve per lavoro sto dannato pc... :(
Il bello è che sul sito riportano "Spedizione in 3-5 gg. lavorativi"
A me da come vettore della spedizione un certo DPE, mentre il tracking è di DHL, non so neanche dove, come e cosa cercare...
A te (voi) come l'hanno spedito?
nello stesso modo... a dpe probabilmente ci si appoggia dhl, appena arriverà a milano si aggiornerà il tuo tracking e dopo al max due giorni dovrebbe essere a casa tua...
Dell intende i giorni necessari per far partire il nb ma poi si devono aggiungere i tempi di arrivo che dalla cina sono di circa 10 giorni... lo scrive sul suo sito... ti bastava stare attento...
tutte queste cose nel 3d sono state dette molte volte anche nelle ultime pagine...
OvErClOck82
05-02-2016, 11:48
io ho ufficialmente concordato la sostituzione, ormai non lo tollero più questo ronzio... :muro: mi inviano uno uguale al mio, comunque, niente modello superiore purtroppo :asd:
nello stesso modo... a dpe probabilmente ci si appoggia dhl, appena arriverà a milano si aggiornerà il tuo tracking e dopo al max due giorni dovrebbe essere a casa tua...
Dell intende i giorni necessari per far partire il nb ma poi si devono aggiungere i tempi di arrivo che dalla cina sono di circa 10 giorni... lo scrive sul suo sito... ti bastava stare attento...
tutte queste cose nel 3d sono state dette molte volte anche nelle ultime pagine...
Ahimè, ho scoperto dell'esistenza di questo thread solo dopo l'acquisto...
Se l'avessi scoperto prima, sarei tornato dalla Apple di corsa :D
Di fatto ora il tracking si è aggiornato, e dà come data di arrivo in Italia il 15 febbraio, speriamo!
E speriamo anche che con le mobo che montano l'i7 6560u non sia presente il coil whine :D
Grazie ragazzi!
providolo
05-02-2016, 13:20
WAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAT
Ma porco due, mi serve per lavoro sto dannato pc... :(
Il bello è che sul sito riportano "Spedizione in 3-5 gg. lavorativi"
A me da come vettore della spedizione un certo DPE, mentre il tracking è di DHL, non so neanche dove, come e cosa cercare...
A te (voi) come l'hanno spedito?
La spedizione effettivamente avviene in 3-5 giorni, non calcola però i 10-15 giorni di fermo in Cina :asd:
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Carlitos1
05-02-2016, 14:27
Ahimè, ho scoperto dell'esistenza di questo thread solo dopo l'acquisto...
Se l'avessi scoperto prima, sarei tornato dalla Apple di corsa :D
Di fatto ora il tracking si è aggiornato, e dà come data di arrivo in Italia il 15 febbraio, speriamo!
E speriamo anche che con le mobo che montano l'i7 6560u non sia presente il coil whine :D
Grazie ragazzi!
Vero è che il sito di Dell (non USA) è gestito male, prezzi spesso sbagliati nelle schede, un giorno con iva ed un altro senza, descrizioni errate degli accessori, ecc.
Ed è furbetta a non indicare fin da subito i giorni totali di arrivo dei prodotti, a nessuno credo importi il tempo di "produzione" ma quello totale di arrivo a domicilio della merce...
Detto questo, però lo indica in grassetto il link per approfondire i tempi di spedizione in ogni configurazione, almeno nella sezione principale... ed è strano che tu, avendo come dici una certa urgenza non hai nemmeno letto bene la scheda pur facendo un acquisto, per i comuni mortali, dovendo sborsare una cifra importante, non hai contattato Dell per avere conferma sui tempi e neanche fatto una ricerca qui sul forum o online...
Cmq prima che il nb viene spedito puoi annullare l'ordine e tornare ad Apple che ti permette di comprare al buio probabilmente...
Rieccomi, da nuovo possessore di un xps (però xps 15 9550), dopo circa una settimana di uso mi ritengo più che soddisfatto però leggendo i vostri commenti sembra che il coil whine sia presente a molti di voi ma con intensità differente.
Bene, ti consiglio specie nei primi 14 giorni di tenere sotto controllo il coil whine, il mio ha iniziato così e dopo qualche giorno quando il nb era collegato alla corrente diventava abbastanza forte da essere fastidioso anche a distanza... infatti ho preferito fare il recesso...
Quanto forte era il rumore? in un ambiente silenzioso lo sentivi senza avvicinare l'orecchio?
Te lo chiedo perchè io credo che questo problema sia presente su tutti i modelli, solo che ad esempio nel mio caso è quasi impercettibile e per sentirlo ho dovuto quasi appoggiare l'orecchio sulla tastiera per rendermi conto del lieve brusio (addirittura all'inizio pensavo non ci fosse proprio perchè non avevo completamente avvicinato l'orecchio).
Insomma credo che sostituirlo serva solo a beccarne uno che soffra "poco" il coil whine.
Unica cosa che mi sta facendo rosicare di brutto (almeno nel caso dell'xps 15) è che adesso hanno aggiornato tutti i modelli e, dato che ho preso la versione base (nel mio caso i5, hdd+ssd), adesso mi ritrovo che allo stesso prezzo con cui lho comprato poco più di 20gg fa c'è una versione migliore (i7 e solo ssd).
Stavo dunque pensando... il diritto di recesso di 14gg permette di riavere completamente i soldi indietro, giusto? si può esercitare senza alcun motivo particolare in quest'arco di tempo (es. semplice insoddisfazione del prodotto)?
Perchè altrimenti con gli stessi soldi rimborsati si va a comprare l'ultima versione, e ciò vale sia per gli xps 13 che 15.
Carlitos1
05-02-2016, 22:35
Rieccomi, da nuovo possessore di un xps (però xps 15 9550), dopo circa una settimana di uso mi ritengo più che soddisfatto però leggendo i vostri commenti sembra che il coil whine sia presente a molti di voi ma con intensità differente.
Quanto forte era il rumore? in un ambiente silenzioso lo sentivi senza avvicinare l'orecchio?
Te lo chiedo perchè io credo che questo problema sia presente su tutti i modelli, solo che ad esempio nel mio caso è quasi impercettibile e per sentirlo ho dovuto quasi appoggiare l'orecchio sulla tastiera per rendermi conto del lieve brusio (addirittura all'inizio pensavo non ci fosse proprio perchè non avevo completamente avvicinato l'orecchio).
Insomma credo che sostituirlo serva solo a beccarne uno che soffra "poco" il coil whine.
Unica cosa che mi sta facendo rosicare di brutto (almeno nel caso dell'xps 15) è che adesso hanno aggiornato tutti i modelli e, dato che ho preso la versione base (nel mio caso i5, hdd+ssd), adesso mi ritrovo che allo stesso prezzo con cui lho comprato poco più di 20gg fa c'è una versione migliore (i7 e solo ssd).
Stavo dunque pensando... il diritto di recesso di 14gg permette di riavere completamente i soldi indietro, giusto? si può esercitare senza alcun motivo particolare in quest'arco di tempo (es. semplice insoddisfazione del prodotto)?
Perchè altrimenti con gli stessi soldi rimborsati si va a comprare l'ultima versione, e ciò vale sia per gli xps 13 che 15.
Allora, inizialmente sentivo solo il rumore avvicinando l'orecchio a 15 cm dalla tastiera in luogo silenzioso, dopo poco questo rumore è un pò aumentato anche in base al carico del momento... cioè sotto stress il rumore era più forte ed udibile a distanza normale in silenzio... ma poco fastidioso...
dopo circa due giorni invece, collegandolo alla corrente il rumore era più forte e continuo, questo mi ha fatto decidere per il recesso oltre pure nel nostro caso, l'uscita dei nuovi proc.
alimentato a batteria, il rumore cmq non era continuo ma solo sotto carico, cioè in idle non si sentiva nulla, ma bastava pure scrollare col trackpad per farlo partire... quindi pure io penso che tutti o quasi hanno questo problema ma in molti nemmeno se ne accorgono..
Dovrebbero rimborsare tutto tranne al massimo il costo di spedizione del reso in germania, il mio pacco è ancora in viaggio...
Puoi fare il recesso entro i 14 giorni dalla consegna senza, come è giusto che sia, nemmeno dire il motivo, infatti a me non è stato chiesto.
Allora, inizialmente sentivo solo il rumore avvicinando l'orecchio a 15 cm dalla tastiera in luogo silenzioso, dopo poco questo rumore è un pò aumentato anche in base al carico del momento... cioè sotto stress il rumore era più forte ed udibile a distanza normale in silenzio... ma poco fastidioso...
dopo circa due giorni invece, collegandolo alla corrente il rumore era più forte e continuo, questo mi ha fatto decidere per il recesso oltre pure nel nostro caso, l'uscita dei nuovi proc.
alimentato a batteria, il rumore cmq non era continuo ma solo sotto carico, cioè in idle non si sentiva nulla, ma bastava pure scrollare col trackpad per farlo partire... quindi pure io penso che tutti o quasi hanno questo problema ma in molti nemmeno se ne accorgono..
Dovrebbero rimborsare tutto tranne al massimo il costo di spedizione del reso in germania, il mio pacco è ancora in viaggio...
Puoi fare il recesso entro i 14 giorni dalla consegna senza, come è giusto che sia, nemmeno dire il motivo, infatti a me non è stato chiesto.
Capisco... quindi finchè il reso non arriva in germania non ti rimborsano nulla... Immagino che per comprarti uno dei nuovi modelli hai dovuto anticipare piu o meno la stessa somma ancora di tasca tua ?
Carlitos1
05-02-2016, 23:34
Capisco... quindi finchè il reso non arriva in germania non ti rimborsano nulla... Immagino che per comprarti uno dei nuovi modelli hai dovuto anticipare piu o meno la stessa somma ancora di tasca tua ?
Aspetto la prox settimana e nel caso anticipo io, quindi ancora non ho fatto il nuovo ordine.
dopo circa due giorni invece, collegandolo alla corrente il rumore era più forte e continuo, questo mi ha fatto decidere per il recesso oltre pure nel nostro caso, l'uscita dei nuovi proc.
Ma non è che hai aggiornato i driver o installato qualche aggiornamento di sistema? il fatto che dopo 2 giorni il rumore ti sia aumentato da solo mi sembra strano...
Carlitos1
06-02-2016, 10:45
Ma non è che hai aggiornato i driver o installato qualche aggiornamento di sistema? il fatto che dopo 2 giorni il rumore ti sia aumentato da solo mi sembra strano...
no perchè ho fatto tutti gli aggiornamenti quasi subito dopo l'arrivo, ho verificato che tutto sembrava funzionare bene e poi ho aggiornato tutti i driver e windows...
WLFerrari
07-02-2016, 00:42
Io ho il 9350 da 2 mesi e mezzo. Non ho mai avuto il problema del rumore (e stavo attento perchè leggevo che molti lo avevano), oggi l'ho sentito per la prima volta.
Prima si sentiva solo mettendo l'orecchio a fianco il pad, poi lo sentivo bene anche mentre scrivevo. In questo momento è completamente assente.
Invece ho altri problemi che mi stanno seccando parecchio: sempre più spesso non funziona la lettera A e spesso non funziona il tap sul pad X(
Carlitos1
07-02-2016, 11:30
Io ho il 9350 da 2 mesi e mezzo. Non ho mai avuto il problema del rumore (e stavo attento perchè leggevo che molti lo avevano), oggi l'ho sentito per la prima volta.
Prima si sentiva solo mettendo l'orecchio a fianco il pad, poi lo sentivo bene anche mentre scrivevo. In questo momento è completamente assente.
Invece ho altri problemi che mi stanno seccando parecchio: sempre più spesso non funziona la lettera A e spesso non funziona il tap sul pad X(
Mi sa che questo coil whine sia quasi inevitabile... quindi il tuo va e viene...?
Ovviamente questo non è avvenuto magari subito dopo qualche aggiornamento driver... vero?
io al posto tuo proverei a sentire che mi dice l'assistenza...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.