View Full Version : [Thread Ufficiale]Dell XPS 13 2015
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
WLFerrari
07-02-2016, 13:23
Mi sa che questo coil whine sia quasi inevitabile... quindi il tuo va e viene...?
Ovviamente questo non è avvenuto magari subito dopo qualche aggiornamento driver... vero?
io al posto tuo proverei a sentire che mi dice l'assistenza...
Se è lo stesso di cui si parla tanto, il mio l'ho sentito finora solo un paio di volte, con intensità variabile, quando era collegato alla corrente.
Per essere più preciso, quello che sento io è in corrispondenza dello spazio libero a sinistra del touchpad (che è anche la parte che si riscalda quando lo sovraccarico di lavoro).
Sul fatto di contattare l'assistenza comincio ad evere le scatole piene: alcune volte non si avviava il sistema operativo, altre volte partiva il controllo coerenza hard disk, altre volte dava errori strani.
Ho chiamato l'assistenza, sono venuti a sostituirmi l'hard disk per scoprire che il problema era in Windows...sarebbe bastato rifare una installazione di Windows.
Adesso sta ricominciando un problema che ho avuto solo durante la prima settimana di utilizzo: quando scrivo veloce, spesso non funziona il tasto "A".
Poi c'è il touchpad che, sempre più spesso, non "sente" il tap (il tocco semplice col dito).
Adesso per un po di giorni non sono a casa, non appena rientro li ricontatto ma, sinceramente, per il rumore di cui si parla tanto, mi sembra che non sia stato ancora risolto e, nel caso mi sostituissero la scheda madre, c'è una altissima probabilità che mi diano uno che il rumore lo fa molto più spesso e più intenso
providolo
08-02-2016, 21:44
Io in 6 mesi che ho il pc ho sentito davvero il coil whine solo due volte :look:
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Sto valutando l'acquisto di questo ultrabook e sono ancora indeciso su quale versione prendere. Son più orientato verso quella base con i5 e display FHD data la maggior autonomia. Ho letto di circa un 30% in più rispetto alla configurazione con core i7 e su quest'ultima è stato fatto un ulteriore upgrade con un processore ed una scheda video migliore.
Non faccio editing foto/video ma utilizzo il portatile per compiti base, surfing ed ambito multimediale (in questo caso il pannello QHD gioierebbe di più nella visione di film/clip video).
Valuto il dell data la praticità e l'estrema portabilità, viaggio molto e vorrei quindi un sistema pratico, comodo, autonomo e fatto con materiali di qualità.
Voi quale configurazione mi consigliereste? Resta ancora la prima scelta su quelle dimensioni?
absinth87
11-02-2016, 17:40
io pure non faccio editin video o cose del genere ma penso di prendere al versione i7 con 8gb di ram 256 di ssd e scheda iris che con sconto dell e partita iva scaricata mi viene poco meno di 1100... che dite? mi pare la configurazione migliore al momento...
Carlitos1
11-02-2016, 19:17
Sto valutando l'acquisto di questo ultrabook e sono ancora indeciso su quale versione prendere. Son più orientato verso quella base con i5 e display FHD data la maggior autonomia. Ho letto di circa un 30% in più rispetto alla configurazione con core i7 e su quest'ultima è stato fatto un ulteriore upgrade con un processore ed una scheda video migliore.
Non faccio editing foto/video ma utilizzo il portatile per compiti base, surfing ed ambito multimediale (in questo caso il pannello QHD gioierebbe di più nella visione di film/clip video).
Valuto il dell data la praticità e l'estrema portabilità, viaggio molto e vorrei quindi un sistema pratico, comodo, autonomo e fatto con materiali di qualità.
Voi quale configurazione mi consigliereste? Resta ancora la prima scelta su quelle dimensioni?
dove hai letto che tra i5 ed i7 a parità di pannello c'è il 30% di differenza di autonomia?
In ottica futura un pò tutte le applicazioni gestiranno le alte risoluzioni e per un uso base come il tuo non credo avrai particolari problemi già da ora, ma faccio fatica a capire come fai a valutare il QHD se ti preoccupi dell'autonomia...?
Questo nb rimane il più piccolo 13 sul mercato fino ad ora, ma alla fine estetica a parte, mi pare che la differenza con un 13 "standard" sia di circa 2,5 cm per lato, quindi se giri con una borsa o zaino adatto ad un 13 standard alla fine non cambia quasi nulla direi...
La cosa più importante riguardo la portabilità direi che sia il peso...
dove hai letto che tra i5 ed i7 a parità di pannello c'è il 30% di differenza di autonomia?
In ottica futura un pò tutte le applicazioni gestiranno le alte risoluzioni e per un uso base come il tuo non credo avrai particolari problemi già da ora, ma faccio fatica a capire come fai a valutare il QHD se ti preoccupi dell'autonomia...?
Questo nb rimane il più piccolo 13 sul mercato fino ad ora, ma alla fine estetica a parte, mi pare che la differenza con un 13 "standard" sia di circa 2,5 cm per lato, quindi se giri con una borsa o zaino adatto ad un 13 standard alla fine non cambia quasi nulla direi...
La cosa più importante riguardo la portabilità direi che sia il peso...
Ho implicitamente inteso che, ad ora sul sito italiano, non esiste una configurazione i5 ed una i7 con lo stesso pannello, il primo monta obbligatoriamente un FHD mentre il secondo un QHD. Vorrei solo capire se chi sta utilizzando quello con il QHD è soddisfatto dell'autonomia.
Per il resto ti ringrazio per le informazioni :)
Sarà una domanda stupida, ma la differenza tra un 15 e un 13 pollici si nota?
Sono interessato a questo ultrabook ma ho paura di non essere abituato a tale polliciaggio, mi sa che devo andare a fare un confronto in qualche negozio.
C'è qualcuno che lo usa per un lungo periodo per "scrivere" e "leggere" come si trova?
absinth87
13-02-2016, 11:37
Ragazzi ordinato anche io il mio XPS 13,ho ordinato la versione:
- I7
- 8 gb di ram
- intel iris scheda video
- 256 gb ssd
- schermo FHD
il tutto con iva scaricata e sconto dell mi è venuto poco meno di 1100 euro...
Ora vi volevo chiedere consiglio su una bella custodia da abbinare al mio xps 13 io lo infilerei sempre dentro la mia borsa da lavoro e vorrei una bella custodia resistente agli urti visto che cammino spesso in motore e non si sa mai e poi un adattatore per ethernet e hdmi-vga ? vi ringrazioin anticipo
Ciao a tutti,
volevo segnalare che, fino al 15 febbraio, con il codice LOVE7 si ottiene un 7% di sconto.
Saluti.
So che il VIP Club al momento è sospeso ma qualcuno sa se, al momento dell'acquisto, chiedendo in chat "supporto dell" lo sconto per studenti universitari, esso viene comunque assegnato?
Ciao a tutti,
vorrei acquistare l'XPS 13 e scaricarne l'IVA (possiedo una ditta individuale).
Il discorso è che seguendo il percorso "Per lavoro" il portatile mi viene circa 300€ in più (lo sconto LOVE7 non è applicabile su business).
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie.
Carlitos1
15-02-2016, 16:07
Chi ha ordinato una versione con Iris, ci fa sapere cortesemente dopo quanti giorni dall'ordine viene spedito...?
Chi ha ordinato una versione con Iris, ci fa sapere cortesemente dopo quanti giorni dall'ordine viene spedito...?
Ciao Carlitos1,
ordinato oggi, consegna stimata 14/03/2016.
Saluti.
WLFerrari
16-02-2016, 07:12
E' uscito un altro aggiornamento BIOS. Qualcuno l'ha installato? Conviene?
Carlitos1
16-02-2016, 10:33
Ciao Carlitos1,
ordinato oggi, consegna stimata 14/03/2016.
Saluti.
la stima non è molto affidabile... lo è invece dopo la partenza dalla cina ovviamente, cioè la data prevista dal corriere di arrivo a milano...
absinth87
16-02-2016, 16:30
So che il VIP Club al momento è sospeso ma qualcuno sa se, al momento dell'acquisto, chiedendo in chat "supporto dell" lo sconto per studenti universitari, esso viene comunque assegnato?
no per ora niente sconto DELL VIP c'è stato fino a ieri uno sconto del 7 per cento.
ragazzi qualcuno ha comprato una borsa o custodia per l'xps 13?
no per ora niente sconto DELL VIP c'è stato fino a ieri uno sconto del 7 per cento.
ragazzi qualcuno ha comprato una borsa o custodia per l'xps 13?
sì, so che "ufficialmente" quel tipo di sconto è stato sospeso ma qualcuno in rete ha anche detto che chiedendo al supporto in chat si potrebbe avere uno sconto per gli studenti universitari dando la mail istituzionale. Volevo solo sapere se queste voci erano attendibili o meno, sennò aspetto pasqua dove sicuramente ci sarà qualche altro sconto.
providolo
16-02-2016, 23:11
Domanda particolare: per metterlo in carica srotolate sempre il caricatore? Io molto spesso avrei la spina a due centimetri, e mi scoccia doverlo srotolare :( Però ho visto che nel pieno della carica scotta abbastanza, quindi non vorrei che rovinasse il filo o.O
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
la stima non è molto affidabile... lo è invece dopo la partenza dalla cina ovviamente, cioè la data prevista dal corriere di arrivo a milano...
Ti tengo aggiornato sull'avanzamento del processo.
Saluti.
Carlitos1
18-02-2016, 11:18
Io dopo aver avviato la pratica di recesso, ed inviato il portatile in germania, arrivato il 9 febbraio, ancora non sono stato contattato da Dell, nemmeno per avere conferma della ricezione e che la pratica andava avanti...
Quindi ancora non so quando avrò il rimborso e dopo cmq dovrei aspettare almeno una 20ina di giorni per ricevere il nuovo ordine, non volendo anticipare i soldi...
Dell mi sta facendo passare veramente la voglia...
Ciao ragazzi. Non si è ancora risolto il problema dell'hdmi collegata alla tv: continua a non andare. Qualcuno ha trovato una soluzione? Io ho fatto una segnalazione al servizio clienti Dell, ma nessuna risposta ad oggi. Cosa mi consigliate?
Un'altra cosa, qual è la temperatura ideale della cpu? Con battery care vedo che oscilla tra i 40 e 45°C, ma rileva solo quella. Dovrei installare qualche altro programma per vedere le temperature di altre parti del pc?
absinth87
18-02-2016, 19:28
la stima non è molto affidabile... lo è invece dopo la partenza dalla cina ovviamente, cioè la data prevista dal corriere di arrivo a milano...
Il mio spunta arrivato a Milano il 17/02 entro quanti giorni mi dovrebbe arrivare?
Carlitos1
18-02-2016, 19:36
Il mio spunta arrivato a Milano il 17/02 entro quanti giorni mi dovrebbe arrivare?
dopo che arriva a Milano il tracking si aggiorna come le normali spedizioni con correire nazionali... quindi ti dovrebbe dare tutti i passaggi fino alla messa in consegna...
strano che oggi non sia già partito da milano... poi di solito ci mette uno-due giorni lavorativi per arrivare a casa isole escluse, che richiedono un giorno in più...
prob ti arriverà lunedì ormai...
OvErClOck82
19-02-2016, 14:51
mi è arrivato il sostituto... stesso identico coil whine :muro: d
Immaginavo,
anche il mio sostituto ha il coil whine.
Aspettiamo di sentire i possessori della nuova versione con Iris...
Carlitos1
21-02-2016, 13:32
Mi pare ormai evidente che il coil whine è difetto che affligge tutti questi xps e quindi si può solo sperare che il rumore sia minimo e non fastidio e che non aumenti nel tempo...
Se il problema riguardasse solo il proc/scheda video, tutti i nb con lo stesso proc dovrebbero avere lo stesso problema e non credo sia così, per questo ho paura che pure col nuovo modello iris non cambierà nulla... allo stesso tempo si fa fatica a capire come Dell non sia riuscita in un nb di questa fascia a risolvere il problema presente dalla prima versione..
ovviamente spero di sbagliarmi... :D
ryosaeba86
21-02-2016, 16:15
sto leggendo in queste ultime pagine di questo coil whine...io ho il primo modello...acquistato ad aprile scorso...i7, qhd e 256 gb...mai sentito questo problema....
Carlitos1
21-02-2016, 16:30
sto leggendo in queste ultime pagine di questo coil whine...io ho il primo modello...acquistato ad aprile scorso...i7, qhd e 256 gb...mai sentito questo problema....
Hai fatto tutte le prove del caso...?
Prova in totale silenzio, ad avvicinare l'orecchio a 10 cm dalla tastiera e con e senza alimentatore, esegui una qualsiasi operazione col pc, come ad es. semplicemente scrollare col trackpad una pagina web e vedi se senti nulla...
lo dico perchè sembra che molti hanno questo problema senza saperlo...
ryosaeba86
21-02-2016, 18:26
Hai fatto tutte le prove del caso...?
Prova in totale silenzio, ad avvicinare l'orecchio a 10 cm dalla tastiera e con e senza alimentatore, esegui una qualsiasi operazione col pc, come ad es. semplicemente scrollare col trackpad una pagina web e vedi se senti nulla...
lo dico perchè sembra che molti hanno questo problema senza saperlo...
Proverò a fare come hai detto...anche se avendolo da quasi un anno...le occasioni per lavorarci su in silenzio, tipo in ufficio dove sono solo, ci sono state...me ne sarei reso conto...ma cmq proverò a prestare maggiore attenzione...ma lo fa random oppure solo se lanci applicazioni "pesanti" o altro?
providolo
21-02-2016, 21:05
Proprio tutto oggi, per la prima volta (solitamente vado in biblioteca), sono rimasto a studiare in appartamento. Una casetta a sé nel bel mezzo della pianura padana, non vola una mosca.
Tutto il giorno non ho sentito alcun rumore. Sto scrivendo la tesi, quindi uso tutto il tempo il pc. L'ho anche messo in carica collegandolo all'alimentatore verso sera, e niente.
Anch'io primo modello, i7, fhd,256gb, acquistato a giugno 2015.
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Per caso si sa se prima o poi verrà aggiornato il modello base full hd con la scheda video iris?
O se sapete di un imminente fiera/evento etc dove magari dell cambierà qualcosa?
Carlitos1
23-02-2016, 18:01
Per caso si sa se prima o poi verrà aggiornato il modello base full hd con la scheda video iris?
O se sapete di un imminente fiera/evento etc dove magari dell cambierà qualcosa?
Non è facile avere queste informazioni con Dell, ad esempio esiste in USA la versione con i3 e mi pare in nessuna parte d'Europa...
probabilmente aggiorneranno pure tutte le versioni con i5, ma potrebbero passare diversi mesi... potresti provare a chiedere sulla chat di Dell anche se è poco efficace di solito... oppure sulla pagina facebook...
absinth87
23-02-2016, 18:02
Per caso si sa se prima o poi verrà aggiornato il modello base full hd con la scheda video iris?
O se sapete di un imminente fiera/evento etc dove magari dell cambierà qualcosa?
le news dicevano che solo le versioni con i7 le avrebbero aggiornate con Iris e al momento così è stato...
scusate ragazzi qualcuno che ha aggiornato il bios alla 1.2.3 ha notato miglioramenti nella batteria per caso?
Carlitos1
24-02-2016, 11:28
Ragazzi nessun aggiornamento da chi ha ordinato le nuove versioni di i7 con iris?
Nemmeno sulla data di spedizione...?
Carlitos1
24-02-2016, 11:45
ragazzi ho appena letto la recensione del nuovo i7 e sono molto deluso...
http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-9350-i7-6560U-QHD-Ultrabook-Review.159487.0.html
ne esce male, non hanno sfruttato bene la 540, le temperature sono alte ed hanno confermato il problema coil whine anche in questa versione...
boh non so più cosa fare... :rolleyes:
Non è facile avere queste informazioni con Dell, ad esempio esiste in USA la versione con i3 e mi pare in nessuna parte d'Europa...
probabilmente aggiorneranno pure tutte le versioni con i5, ma potrebbero passare diversi mesi... potresti provare a chiedere sulla chat di Dell anche se è poco efficace di solito... oppure sulla pagina facebook...
le news dicevano che solo le versioni con i7 le avrebbero aggiornate con Iris e al momento così è stato...
Chiesto su FB e ovviamente mi hanno detto che non possono divulgare informazioni in anteprima.
Ma detto questo, c'è questa grande differenza tra le due schede?
Alla fine non lo devo usare per giocare
providolo
24-02-2016, 20:54
Oggi per la prima volta ho visto che in Dell Power manager si possono limitare le prestazioni della cpu per incrementare l'autonomia o.o devono averlo aggiunto con gli ultimi aggiornamenti perché 6 mesi fa non c'era!
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Carlitos1
25-02-2016, 14:48
Chiesto su FB e ovviamente mi hanno detto che non possono divulgare informazioni in anteprima.
Ma detto questo, c'è questa grande differenza tra le due schede?
Alla fine non lo devo usare per giocare
Scusa ma hai letto la rece che ho postato...?
Per me spendere almeno 1400€ per un pc con quelle problematiche non è fattibile...
spero riescano ad intervenire in qualche modo...
Carlitos1
25-02-2016, 15:23
Proprio tutto oggi, per la prima volta (solitamente vado in biblioteca), sono rimasto a studiare in appartamento. Una casetta a sé nel bel mezzo della pianura padana, non vola una mosca.
Tutto il giorno non ho sentito alcun rumore. Sto scrivendo la tesi, quindi uso tutto il tempo il pc. L'ho anche messo in carica collegandolo all'alimentatore verso sera, e niente.
Anch'io primo modello, i7, fhd,256gb, acquistato a giugno 2015.
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Per caso hai fatto un'installazione pulita di windows...?
providolo
26-02-2016, 07:59
Per caso hai fatto un'installazione pulita di windows...?
Assolutamente no, ho fatto il normalissimo upgrade!
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Carlitos1
28-02-2016, 10:50
Tanto per la cronaca... su una decina di possessori stranieri del modello con iris, solo due hanno tenuto il nb tutti gli altri hanno usufruito del recesso, per il problema delle alte temperature e/o del coil whine... :rolleyes:
providolo
28-02-2016, 13:11
scusate ragazzi qualcuno che ha aggiornato il bios alla 1.2.3 ha notato miglioramenti nella batteria per caso?
Pensavo fosse uscito un nuovo aggiornamento, ti riferisci ancora a quello di novembre? O.o
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Ragazzi nessun aggiornamento da chi ha ordinato le nuove versioni di i7 con iris?
Nemmeno sulla data di spedizione...?
Ciao,
per me ancora alcun grosso cambiamento, ora è "In lavorazione" con consegna il 13/03/2016 (ordinato il 15 febbraio).
Saluti.
Carlitos1
28-02-2016, 22:17
Ciao,
per me ancora alcun grosso cambiamento, ora è "In lavorazione" con consegna il 13/03/2016 (ordinato il 15 febbraio).
Saluti.
quindi non è ancora partito... sono pò in ritardo... il 13 è realistico a questo punto...
absinth87
29-02-2016, 19:07
A me è arrivato oggi ordinato il 13 febbraio al momento tutto ok... i7, iris, 256gb, 8gb di ram al momento nessun rumore strano
Dite che un 13 pollici da usare quasi tutto il giorno sia troppo piccolo come schermo?
Carlitos1
01-03-2016, 10:36
A me è arrivato oggi ordinato il 13 febbraio al momento tutto ok... i7, iris, 256gb, 8gb di ram al momento nessun rumore strano
Bene, buon segno, anche se purtroppo i problemi potrebbero manifestarsi dopo qualche giorno...
testalo un pò mettendolo sotto stress, se puoi con programmi tipo aida64 per tenere sotto controllo anche le temperature... che oltre al problema del rumore sembra essere il difetto più serio di questo processore al momento...
Per il monitor che ci dici?
tienici aggiornati....
A me è arrivato oggi ordinato il 13 febbraio al momento tutto ok... i7, iris, 256gb, 8gb di ram al momento nessun rumore strano
Ciao absinth87,
complimenti per l'acquisto! A me solo da oggi risulta spedito, forse per via della configurazione un po' diversa dalla tua e per l'acquisto del DA200 (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=470-ABRY), infatti i pacchi sono due.
Per ora cosa ne pensi della macchina? Reattiva?
Saluti.
providolo
01-03-2016, 22:51
Per ora cosa ne pensi della macchina? Reattiva?
Saluti.
È un po come chiedere a uno che ha preso una Bugatti Veyron se la macchina tira in rettilineo xD
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
È un po come chiedere a uno che ha preso una Bugatti Veyron se la macchina tira in rettilineo xD
Ciao providolo,
la Veyron è old: http://www.quattroruote.it/news/novita/2016/02/29/bugatti_chiron_che_numeri_per_l_erede_della_veyron_.html. :P
Tornando in topic, in effetti servirebbe un termine di paragone... ma desideravo sapere se il notebook è generalmente reattivo, quasi zero tempi d'attesa nell'avvio delle applicazioni, tempi di boot ridotti e robe del genere. ;)
Saluti.
absinth87
02-03-2016, 09:57
È un po come chiedere a uno che ha preso una Bugatti Veyron se la macchina tira in rettilineo xD
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
in effetti, ragazzi la macchina va benissimo, l'ho gia stressata in malo modo e non ho sentito nessun nessun rumore, nessun rallentamento etc....
tutto bene al momento...
Carlitos1
02-03-2016, 11:11
in effetti, ragazzi la macchina va benissimo, l'ho gia stressata in malo modo e non ho sentito nessun nessun rumore, nessun rallentamento etc....
tutto bene al momento...
Scusami, cerca di capire, sei il primo qui ad avere il nuovo modello con iris, che sembra avere dei problemi leggendo i pareri su forum stranieri... e la recensione che ho postato io prima...
Quindi non è che non vogliamo crederti per carità, però dire solamente "l'ho stressata ed è tutto ok" è un pò limitativo non credi?
per il rumore, immagino saprai che devi avvicinare l'orecchio alla tastiera per essere sicuro nel caso di sentirlo...
riguardo le temperature raggiunte ed eventualmete problemi di throttling, come fai a dire che è tutto ok?
Ciao a tutti, io ordinato questo portatile 3 settimane fa, ed è arrivato circa una settimana fa (quindi tempo di spedizione circa due settimane).
Per problemi logistici non ho ancora potuto usarlo, ma penso che questa sera riuscirò.
Ho la nuova configurazione i7, con hd 540 e 256gb di SSD.
Siccome ho letto che questo modello sembra avere dei problemi, potreste gentilmente indicarmi quali sono le cose che dovrei controllare e stressare in questi giorni?
Grazie mille e buona giornata!
Carlitos1
04-03-2016, 11:57
Ciao a tutti, io ordinato questo portatile 3 settimane fa, ed è arrivato circa una settimana fa (quindi tempo di spedizione circa due settimane).
Per problemi logistici non ho ancora potuto usarlo, ma penso che questa sera riuscirò.
Ho la nuova configurazione i7, con hd 540 e 256gb di SSD.
Siccome ho letto che questo modello sembra avere dei problemi, potreste gentilmente indicarmi quali sono le cose che dovrei controllare e stressare in questi giorni?
Grazie mille e buona giornata!
Ciao, prova a prendere spunto da questa recensione, per ora credo l'unica col modello iris...
http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-9350-i7-6560U-QHD-Ultrabook-Review.159487.0.html
come puoi vedere il problema principale è la temperatura e di conseguenza di throttling e abbassamento della durata della batteria...
vedi i sw che hanno usato per lo stress test cosi puoi anche confrontare i valori.
ho letto di un utente che riportava con una normale navigazione web, temperature medie dei cores di circa 70°, che sono secondo me troppo alte specie in ottica di durata di vita del nb....
per il problema del rumore della bobina, ti basta avvicinare l'orecchio a 10 cm dalla tastiera...
providolo
05-03-2016, 12:28
Ragazzi per curiosità sapete spiegarmi una cosa?
Perche se con la fotocamera del cellulare inquadro un monitor, la tv, etc, si vede uno sfarfallio delle bande orizzontali, invece se inquadro il monitor del Dell non si vede niente?
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
providolo
05-03-2016, 12:41
Cioè la frequenza di aggiornamento del monitor è più bassa di quella della fotocamera, quindi nell'istantanea inquadra più frame diciamo.
Il nostro pc invece lavora a frequenze comparabili con la fotocamera, o usa una tecnologia diversa?
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Cioè la frequenza di aggiornamento del monitor è più bassa di quella della fotocamera, quindi nell'istantanea inquadra più frame diciamo.
Il nostro pc invece lavora a frequenze comparabili con la fotocamera, o usa una tecnologia diversa?
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
La tecnologia si chiama flicker free e permette un refresh a frequenze più alte dello schermo, il tutto si riflette dal punto di vista visivo in un minor o meglio nullo affaticamento per gli occhi
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Ciao, prova a prendere spunto da questa recensione, per ora credo l'unica col modello iris...
http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-9350-i7-6560U-QHD-Ultrabook-Review.159487.0.html
come puoi vedere il problema principale è la temperatura e di conseguenza di throttling e abbassamento della durata della batteria...
vedi i sw che hanno usato per lo stress test cosi puoi anche confrontare i valori.
ho letto di un utente che riportava con una normale navigazione web, temperature medie dei cores di circa 70°, che sono secondo me troppo alte specie in ottica di durata di vita del nb....
per il problema del rumore della bobina, ti basta avvicinare l'orecchio a 10 cm dalla tastiera...
Ciao!
allora io ho fatto lo stress test con fur mark sia gpu stress test sia CPU burner e sinceramente si è scaldato ma veramente pochissimo. Non so se ho sbagliato qualcosa.
C'è un modo / programma per vedere esattamente la temperatura della cpu?
Io comunque ho lo schermo FHD non QHD, forse quello può incidere, ma non sarei.
Per il rumore sento qualcosina di metallico ma solo appoggiando l'orecchio alla tastiera, sennò tutto silenzioso.
luca12345
05-03-2016, 15:16
ciao
volevo acquistare un dell xps 13
, ho visto che sono stati aggiornati con i nuovi processori.
Io lo userei principalmente per navigare su internet, giocare a qualche giochino online e poi lo userei per l università. Uso programmi come autocad matlab dev c++ abacus ecc.
Sapreste indicarmi la configurazione migliore? processore ram ssd scheda grafica ecc?
grazie mille
Ciao a tutti,
vorrei acquistare l'XPS 13 e scaricarne l'IVA (possiedo una ditta individuale).
Il discorso è che seguendo il percorso "Per lavoro" il portatile mi viene circa 300€ in più (lo sconto LOVE7 non è applicabile su business).
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie.
sono interessato anche io, e non credo sia normale che il prezzo senza iva , tra privati e aziende sia maggiore ( e nn di poco) per le aziende
Ma hanno aggiunto nuovi modelli o c'erano anche prima 8 risultati?
Tipo l'i7 full hd c'è sempre stato?
Ma hanno aggiunto nuovi modelli o c'erano anche prima 8 risultati?
Tipo l'i7 full hd c'è sempre stato?
Me ne sono accorto anch'io ora, non saprei se ci fossero stati anche prima. Ad ora la configurazione che ordinerei sarebbe l'i7 con schermo full hd, processore più recente (in confronto al precedente i7) ma con lo stesso consumo dell'i5 ed un'autonomia migliore rispetto a quella del QHD. Aspetterò fino al periodo intorno a pasqua per vedere se esce qualche sconto.
Me ne sono accorto anch'io ora, non saprei se ci fossero stati anche prima. Ad ora la configurazione che ordinerei sarebbe l'i7 con schermo full hd, processore più recente (in confronto al precedente i7) ma con lo stesso consumo dell'i5 ed un'autonomia migliore rispetto a quella del QHD. Aspetterò fino al periodo intorno a pasqua per vedere se esce qualche sconto.
Mi pare di aver letto in giro che l'8 marzo mettono in vendita il nuovo modello Dell Latitude 13 7370, simile all'xps ma per il settore business.
Magari fanno qualche rimodulazione sui prezzi
Carlitos1
06-03-2016, 11:13
Ciao!
allora io ho fatto lo stress test con fur mark sia gpu stress test sia CPU burner e sinceramente si è scaldato ma veramente pochissimo. Non so se ho sbagliato qualcosa.
C'è un modo / programma per vedere esattamente la temperatura della cpu?
Io comunque ho lo schermo FHD non QHD, forse quello può incidere, ma non sarei.
Per il rumore sento qualcosina di metallico ma solo appoggiando l'orecchio alla tastiera, sennò tutto silenzioso.
Fare uno stress test, ti serve appunto per vedere come si comporta il pc sotto stress, non per vedere dopo quali sono le temperature alla fine del test...
Come puoi leggere chiaramente nella recensione, in questo caso, il nb ha problemi di throttling, cioè quando le temperature salgono, il discorso vale sia per cpu che gpu, la frequenza di clock viene diminuita per evitare di continuare a farle salire, ma ovviamente tagliando le prestazioni...
Questo ovviamente non è un comportamento ottimale, nella rece infatti si fa riferimento al surface pro 4 con la stessa cpu/gpu, ed in questo caso il throttling è minimo o nullo se non ricordo male...
Invece per controllare la temperatura dei cores durante l'utilizzo quotidiano, potresti usare programmi tipo: realtemp o coretemp.
Carlitos1
06-03-2016, 11:13
Mi pare di aver letto in giro che l'8 marzo mettono in vendita il nuovo modello Dell Latitude 13 7370, simile all'xps ma per il settore business.
Magari fanno qualche rimodulazione sui prezzi
si a salire come da tradizione Dell... :)
luca12345
06-03-2016, 13:41
ma secondo voi ci sarà tanta differenza tra Intel Core i7-6560U e Intel Core i7-6500U ?
ma secondo voi ci sarà tanta differenza tra Intel Core i7-6560U e Intel Core i7-6500U ?
in teoria la gpu e' migliore nel Core i7-6560U e quindi sarebbe meglio, nella pratica intel ha fatto una bella cavolata... ha lasciato il TDP a 15W come i7-6500U quindi il se si sfrutta piu' la GPU il calore impedira' alla CPU di andare al massimo o soggetta a throtting. in passato c'erano le CPU con IRIS che erano configurate a 28W come quelle del mac pro 13... cosi con una dissipazione migliore si potevano ottenere prerformance migliori...
infatti i primi test sembrano proprio confermare questo problema...
Ma hanno aggiunto nuovi modelli o c'erano anche prima 8 risultati?
Tipo l'i7 full hd c'è sempre stato?
Ciao Fen24,
dove sono le nuove configurazioni? Io ne vedo sempre e comunque 4: http://www.dell.com/it/p/xps-13-9350-laptop/pd?ref=PD_OC.
Saluti.
Ciao Fen24,
dove sono le nuove configurazioni? Io ne vedo sempre e comunque 4: http://www.dell.com/it/p/xps-13-9350-laptop/pd?ref=PD_OC.
Saluti.
Sopra il quarto modello e precisamente sopra "Aggiungi a confronto" c'è il tasto "Successiva", cliccalo per 4 volte e ti usciranno le altre 4 configurazioni. :)
fabr1zio
08-03-2016, 12:39
Segnalo Offerta su Dell xps 12.5 (12%) e offerta shopper. L'offerta Dell sullo shopper donna si riferisce allo shopper stesso? La formulazione è ambigua.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Carlitos1
08-03-2016, 20:39
Segnalo Offerta su Dell xps 12.5 (12%) e offerta shopper. L'offerta Dell sullo shopper donna si riferisce allo shopper stesso? La formulazione è ambigua.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Cioè pensavi ti facessero il 50% di sconto sul prezzo del notebook...? :D :D :D
fabr1zio
09-03-2016, 00:01
the
Cioè pensavi ti facessero il 50% di sconto sul prezzo del notebook...? :D :D :D
Non così tanto, pensavo ad un 50 su una linea di accessori
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Carlitos1
09-03-2016, 14:17
Non ci sono novità, specie sulle temperature, da chi ha il modello con iris...?
Sapete quando esce il nuovo latitude?
Avevo letto l'otto marzo, se non sbaglio nello store Americano è già presente.
Da noi non sembra esserci
Carlitos1
09-03-2016, 16:16
Sapete quando esce il nuovo latitude?
Avevo letto l'otto marzo, se non sbaglio nello store Americano è già presente.
Da noi non sembra esserci
si e direi a prezzi onesti... :D
http://www.dell.com/it/aziende/p/latitude-13-7370-laptop/pd?ref=PD_OC
Azz
Si vede che li hanno tenuti alti per non abbassare xps 13
E io che speravo il contrario.
A sto punto non dovrebbero esserci sorprese no?
A meno di offerte pasquali i 1200 euro per il base non si abbassano per il momento
Oltre ad uscire la nuova serie Latitude si sono anche abbassati i prezzi delle configurazioni XPS, la prima con i5 passata da 1299 a 1249€ mentre l'i7 che osservavo con FHD da 1399 a 1319€ :D
Azz
Si vede che li hanno tenuti alti per non abbassare xps 13
E io che speravo il contrario.
A sto punto non dovrebbero esserci sorprese no?
A meno di offerte pasquali i 1200 euro per il base non si abbassano per il momento
fai un refresh della pagina degli XPS 13 :p
Oltre ad uscire la nuova serie Latitude si sono anche abbassati i prezzi delle configurazioni XPS, la prima con i5 passata da 1299 a 1249€ mentre l'i7 che osservavo con FHD da 1399 a 1319€ :D
i5 FHD con 256gb lo vedo sempre a 1299 :read:
Mi sa che come detto in precedenza semplicemente hanno messo anche le altre configurazioni
i5 FHD con 256gb lo vedo sempre a 1299 :read:
Mi sa che come detto in precedenza semplicemente hanno messo anche le altre configurazioni
vediamo se mi ricordo come si inseriscono le immagini sui forum :D
Edit: rimossa immagine
vediamo se mi ricordo come si inseriscono le immagini sui forum :D
http://it.tinypic.com/view.php?pic=k0g2u1&s=9#.VuBlVuLhDIU
Però sei nella sezione aziende :read:
Non so se cambi qualcosa, magari sono senza iva?
Se arrivi all'xps dalla home per privati costa ancora uguale.
Edit: Si sono senza iva, non so se poi cambieranno anche quello per i privati
Però sei nella sezione aziende :read:
Non so se cambi qualcosa, magari sono senza iva?
Se arrivi all'xps dalla home per privati costa ancora uguale.
Esatto, cavolata mia, è perchè sono andato sul link del latitude prima e son passato direttamente alla sezione XPS da lì, rimanendo nella sezione aziende. Mea culpa :)
A sto punto speriamo in qualche sconto attorno a pasqua
Son troppi 20giorni da aspettare :sofico:
Son troppi 20giorni da aspettare :sofico:
hahahah, beh se faranno sconti per il periodo pasquale sicuramente inizieranno almeno una settimana prima, come è stato per quelli di san valentino. :D
Secondo voi xps non Touch, tra 6200u 6500u i consumi, le prestazioni e le temperature, sono così diverse? Conviene spendere 200 euro in più?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ho appena ordinato xps 13 i5 con schermo touch. Sono un po preoccupato leggendo tutti questi commenti. Ero indeciso fra questo e il Mac book pro ma avendo mio cognato che lavora per dell il prezzo era troppo conveniente. Spero di non aver fatto una cavolata. Mi hanno pure dato $100 da spendere in accessori.
Ho appena ordinato xps 13 i5 con schermo touch. Sono un po preoccupato leggendo tutti questi commenti. Ero indeciso fra questo e il Mac book pro ma avendo mio cognato che lavora per dell il prezzo era troppo conveniente. Spero di non aver fatto una cavolata. Mi hanno pure dato $100 da spendere in accessori.
Quando lo userai seriamente, mi sapresti dire le temperature d'esercizio sottosforzo?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
hahahah, beh se faranno sconti per il periodo pasquale sicuramente inizieranno almeno una settimana prima, come è stato per quelli di san valentino. :D
Quanto era lo sconto?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
fabr1zio
10-03-2016, 09:53
Mi pare il 14%
Mi pare il 14%
Magari, sarebbe stato anche meglio dello sconto studenti (che non fanno più) in quel caso.
Era del 7%
Carlitos1
10-03-2016, 11:29
Ho appena ordinato xps 13 i5 con schermo touch. Sono un po preoccupato leggendo tutti questi commenti. Ero indeciso fra questo e il Mac book pro ma avendo mio cognato che lavora per dell il prezzo era troppo conveniente. Spero di non aver fatto una cavolata. Mi hanno pure dato $100 da spendere in accessori.
Ma ricondizionato no...?
Essendo la versione con i5 non ha iris, quindi le ultime problematiche non le avrai....
Ma quasi sicuramente avrai problemi di coil whine...
p.s.: mi presenti tuo cognato...? :D
Ma le ultime problematiche quali sono? Nell i7-6500U, si possono abbassare le frequenze come si vuole?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ok ragazzi,
arrivato anche a me (con 6 giorni di anticipo), versione con Iris e 16 GB di RAM.
Mi consigliate di fare il ripristino di Windows 10 per rimuovere un po' di bloatware?
Grazie.
Saluti.
Qualcuno può rispondere alle miei stupide domande?
Non so se spendere 100 euro 💶 n più e prendere un I 6500u ricondizionato.. O prendere un 6200 entrambi display normali..
Per i7 ho paure che la batteria duri meno e scaldi più..
Eventualmente si può limitare la frequenza? E renderlo come un i5 quando non ho esigenze particolari?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ma ricondizionato no...?
Essendo la versione con i5 non ha iris, quindi le ultime problematiche non le avrai....
Ma quasi sicuramente avrai problemi di coil whine...
p.s.: mi presenti tuo cognato...? :D
No, nuovo. E' in produzione ora con consegna stimata il 17 di marzo. Sinceramente se devo metterci l'orecchio per sentire questo problema di coil whine poco mi importa. Attualmente usavo il chromebook pixel di google e quando scrolli si sente sempre un rumorino sul lato sinistro del computer. Non mi ha mai dato fastidio e devi proprio farci attenzione. :)
Ho bisogno di informazioni.. Please... ;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
ryosaeba86
11-03-2016, 10:03
Io come scrissi ho la vecchia versione...mai sentito alcun rumore..questa settimana , causa influenza, ero nel letto da solo in casa e navigavo e lavoravo con applicativi office...mai sentito nulla...allora poggio l'orecchio sul note e sento un leggero movimento di ventola...ma siccome io non lo uso con le orecchie sulla tastiera diciamo che per me il coil whine è inesistente....
questo è il mio umile riscontro..
l'unica cosa di cui mi pento del mio pc...è di aver preso il monitor 4k...è stupendo per carità ma per lavorare in office è davvero stressante.
ciao
Carlitos1
11-03-2016, 12:57
Qualcuno può rispondere alle miei stupide domande?
Non so se spendere 100 euro 💶 n più e prendere un I 6500u ricondizionato.. O prendere un 6200 entrambi display normali..
Per i7 ho paure che la batteria duri meno e scaldi più..
Eventualmente si può limitare la frequenza? E renderlo come un i5 quando non ho esigenze particolari?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Nel tuo caso non avrei nessun dubbio, ai tempi ho avuto lo stesso dubbio iniziale, nel prendere la versione con i5, la differenza di prestazioni è minima e non la noterai probabilmente mai... e come dici tu scalda e consuma un pò di più...
i 100 euro li spenderei in accessori...
attualmente con la nuova versione i7 adottata la situazione è diversa perchè la gpu è cambiata...
Io come scrissi ho la vecchia versione...mai sentito alcun rumore..questa settimana , causa influenza, ero nel letto da solo in casa e navigavo e lavoravo con applicativi office...mai sentito nulla...allora poggio l'orecchio sul note e sento un leggero movimento di ventola...ma siccome io non lo uso con le orecchie sulla tastiera diciamo che per me il coil whine è inesistente....
questo è il mio umile riscontro..
l'unica cosa di cui mi pento del mio pc...è di aver preso il monitor 4k...è stupendo per carità ma per lavorare in office è davvero stressante.
ciao
Posso sapere processore?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Poi vorrei sapere.. Se prendo i7-6500U posso limitare il processore come se fosse i5-6200u quando sono in giro?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
qualcuno ha installato il BIOS 1.2.3? Che benefici apporta?
Grazie.
Saluti.
dariostella92
11-03-2016, 22:15
Salve a tutti, qualcuno sa se è possibile riattivare la garanzia di un xps, scaduta a febbraio?
Qui non risponde nessuno mi sa..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Poi vorrei sapere.. Se prendo i7-6500U posso limitare il processore come se fosse i5-6200u quando sono in giro?
Ciao, ti scrivo la mia esperienza:
Io l'ho preso a gennaio (2016) la versione i7 6500U 8GB RAM 256GB SSD FHD e sono veramente soddisfatto. Penso che tutti quanti abbiano il famoso difetto coil whine. Alcuni lo sentono forte altri invece solo avvicinando l'orecchio alla tastiera. (io rientro nel secondo caso) e ti dico che anche nei luoghi più silenziosi non lo senti
Non so cosa intendi con "limitare il processore come se fosse i5" ma so che dal pannello di controllo (opzioni avanzate risparmio energia) puoi modificare il livello prestazioni minime e massime del processore. Qui ho fatto delle modifiche e mi sono guadagnato circa 10% di autonomia.
Batteria:
con l'uso che faccio, copre senza problemi l'arco di una giornata. Sono uno studente e lo uso prevalentemente online, nel senso: prendo appunti con google docs, faccio molte ricerche tra le pagine web, video. Uso solo Firefox e ho sempre 3-4 tab aperte, è sempre collegato al wifi. Ogni tanto mi guardo un film e in 2 ore la batteria scende pochissimo (configurato su prestazioni minime). Inoltre il software (Dell Command | Power Manager) messo a disposizione da DELL, tra le diverse funzionalità ti permette di gestire la ricarica della baterria (ricarica veloce). In conclusione, la mia modalità di utilizzo mi regala 7-8 ore di autonomia.
Temperature :
In Dell Command | Power manager trovi la gestione termica. Io l'ho sempre lasciato su ottimizzato e le temperature sono ottime. In questo momento ce l'ho da 3 ore sulle gambe e la temperatura è di 38°C.
La ventola la sento solo quando faccio video editing.
Vedi te, considera l'uso che fai. Secondo me con un i5 guadagni un'oretta di autonomia.
Editing: ho aggiunto una "quote" che non volevo
Ciao, ti scrivo la mia esperienza:
Io l'ho preso a gennaio (2016) la versione i7 6500U 8GB RAM 256GB SSD FHD e sono veramente soddisfatto. Penso che tutti quanti abbiano il famoso difetto coil whine. Alcuni lo sentono forte altri invece solo avvicinando l'orecchio alla tastiera. (io rientro nel secondo caso) e ti dico che anche nei luoghi più silenziosi non lo senti
Non so cosa intendi con "limitare il processore come se fosse i5" ma so che dal pannello di controllo (opzioni avanzate risparmio energia) puoi modificare il livello prestazioni minime e massime del processore. Qui ho fatto delle modifiche e mi sono guadagnato circa 10% di autonomia.
Batteria:
con l'uso che faccio, copre senza problemi l'arco di una giornata. Sono uno studente e lo uso prevalentemente online, nel senso: prendo appunti con google docs, faccio molte ricerche tra le pagine web, video. Uso solo Firefox e ho sempre 3-4 tab aperte, è sempre collegato al wifi. Ogni tanto mi guardo un film e in 2 ore la batteria scende pochissimo (configurato su prestazioni minime). Inoltre il software (Dell Command | Power Manager) messo a disposizione da DELL, tra le diverse funzionalità ti permette di gestire la ricarica della baterria (ricarica veloce). In conclusione, la mia modalità di utilizzo mi regala 7-8 ore di autonomia.
Temperature :
In Dell Command | Power manager trovi la gestione termica. Io l'ho sempre lasciato su ottimizzato e le temperature sono ottime. In questo momento ce l'ho da 3 ore sulle gambe e la temperatura è di 38°C.
La ventola la sento solo quando faccio video editing.
Vedi te, considera l'uso che fai. Secondo me con un i5 guadagni un'oretta di autonomia.
Editing: ho aggiunto una "quote" che non volevo
Grazie mille..era quello che volevo sentirmi dire finalmente.. Una risposta davvero esauriente..
Ho intenzione di prendere il tuo stesso modello, per cento euro in più forse conviene..
"limitare" intendo esattamente quello che hai detto tu, poter gestire la CPU.. Credo che riducendo la potenza, riduci il clock..
Penso che la differenza tra i5 ed i7 sia minima ma, vista la cifra, ho intenzione di tenere il PC a lungo termine, quindi opterei per i7.. Magari usandolo alla massima potenza solo quando so che posso ricaricarlo..
La temperatura che indica è quella della CPU o del case?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
providolo
12-03-2016, 07:50
Il case, anche a luglio, è "ghiacciato" xD
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Nel tuo caso non avrei nessun dubbio, ai tempi ho avuto lo stesso dubbio iniziale, nel prendere la versione con i5, la differenza di prestazioni è minima e non la noterai probabilmente mai... e come dici tu scalda e consuma un pò di più...
i 100 euro li spenderei in accessori...
attualmente con la nuova versione i7 adottata la situazione è diversa perchè la gpu è cambiata...
Ciao.. Scusa, ho visto ora la tua risposta.. Effettivamente la differenza di prestazioni è minima (in questo momento).. Vorrei risparmiare qualcosa.. Posso sapere Quanto ti dura la batteria? Se usi o meno risparmio energetico?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Il case, anche a luglio, è "ghiacciato" xD
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Tu quale hai?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
La temperatura che indica è quella della CPU o del case?
Ho usato HWMonitor per vedere le temperature.
Temperature riferite ai Core.
Carlitos1
12-03-2016, 15:38
Ciao.. Scusa, ho visto ora la tua risposta.. Effettivamente la differenza di prestazioni è minima (in questo momento).. Vorrei risparmiare qualcosa.. Posso sapere Quanto ti dura la batteria? Se usi o meno risparmio energetico?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Mi dispiace ma dopo pochi giorni ho fatto il recesso, quindi non saprei dirti... ma concordo con Vinz, rispetto al suo un'ora in più dovresti farla...
Qui in molti hanno l'i5 e potrebbero risponderti, però purtroppo come succede spesso nei forum, dopo che si acquista il pc e non si hanno problemi si "sparisce"....
Carlitos1
12-03-2016, 15:43
Ho usato HWMonitor per vedere le temperature.
Temperature riferite ai Core.
quindi con un uso leggero, ad esempio una normale navigazione web, la temperature dei cores è di circa 38° di media?
il nuovo i7 con QHD da quello che leggo sta sui 55° di media, non riesco a trovare info sul FHD che magari stressa meno la gpu ed ottiene qualche grado in meno, anche se è più una speranza che altro :D
non riesco ancora a decidermi se ripendere l'i5 o "rischiare" con l'i7
ryosaeba86
12-03-2016, 16:00
Posso sapere processore?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
I7 , la prima versione del portatile.
dariostella92
12-03-2016, 16:23
io con i7 5500u sto sui 55-56 gradi su core in condizioni di navigazione/youtube
Ciao a tutti,
possiedo la versione con i7-6560U e 512 SSD.
Direi che sono sulle 4 ore di autonomia (5-10 tab con Google Chrome, LibreOffice Writer, connessione Ethernet, streaming audio).
Tra l'altro, la ventola si accende spesso e resta attiva per diversi minuti... qualcuno sa suggerirmi come ovviare?
Grazie.
Saluti.
Domanda. Mi conviene formattare tutto e fare un'installazione pulita di windows 10 quando mi arriva? O lasciare la versione dell con tutte le cagatine pre-installate?
Domanda. Mi conviene formattare tutto e fare un'installazione pulita di windows 10 quando mi arriva? O lasciare la versione dell con tutte le cagatine pre-installate?
Ciao Eni22,
a me è arrivato da circa 2 giorni e posso dirti che non c'è molto bloatware, a parte qualche utility Dell.
Hai McAfee per un anno (rimosso) e Microsoft Office (credo per 30 giorni, rimosso).
Per ora non ho eseguito il ripristino e il sistema è abbastanza fluido.
Qualcuno che ha eseguito il ripristino ha notato incrementi in reattività/autonomia?
Saluti.
quindi con un uso leggero, ad esempio una normale navigazione web, la temperature dei cores è di circa 38° di media?
il nuovo i7 con QHD da quello che leggo sta sui 55° di media, non riesco a trovare info sul FHD che magari stressa meno la gpu ed ottiene qualche grado in meno, anche se è più una speranza che altro :D
non riesco ancora a decidermi se ripendere l'i5 o "rischiare" con l'i7
Anche io la penso come te.. Però su un forum straniero ho letto di alcuni possessori che hanno fatto il nostro stesso ragionamento.. Prendendo i7 FHD Ed in realtà anche se usano il risparmio energetico, l i7 consuma e scalda di più Dell' i5..
Magari risparmio qualcosa e prendo i5..
Anche se volendo tenere il PC a lungo termine forse è meglio i7
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Mi dispiace ma dopo pochi giorni ho fatto il recesso, quindi non saprei dirti... ma concordo con Vinz, rispetto al suo un'ora in più dovresti farla...
Qui in molti hanno l'i5 e potrebbero risponderti, però purtroppo come succede spesso nei forum, dopo che si acquista il pc e non si hanno problemi si "sparisce"....
Meglio... vuol dire che i problemi sono pochi..
;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
io con i7 5500u sto sui 55-56 gradi su core in condizioni di navigazione/youtube
Il 5500 scalda mediamente di più.. Cmq non è tanto..
Ciao a tutti,
possiedo la versione con i7-6560U e 512 SSD.
Direi che sono sulle 4 ore di autonomia (5-10 tab con Google Chrome, LibreOffice Writer, connessione Ethernet, streaming audio).
Tra l'altro, la ventola si accende spesso e resta attiva per diversi minuti... qualcuno sa suggerirmi come ovviare?
Grazie.
Saluti.
Aggiornato driver e BIOS?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Il 5500 scalda mediamente di più.. Cmq non è tanto..
Aggiornato driver e BIOS?
Ciao lucas9,
Dell Update mi dice che c'è solo il BIOS da aggiornare (sono fermo alla 1.1.9). Procedo (e, soprattutto, aiuta?)?
Grazie.
Saluti.
Ciao Eni22,
a me è arrivato da circa 2 giorni e posso dirti che non c'è molto bloatware, a parte qualche utility Dell.
Hai McAfee per un anno (rimosso) e Microsoft Office (credo per 30 giorni, rimosso).
Per ora non ho eseguito il ripristino e il sistema è abbastanza fluido.
Qualcuno che ha eseguito il ripristino ha notato incrementi in reattività/autonomia?
Saluti.
Grazie mille. McAfee si toglie senza problemi o lascia tracce nei vari registri ecc? Diciamo che e' la cosa che mi preoccupa di piu'.
Carlitos1
12-03-2016, 18:52
Ciao lucas9,
Dell Update mi dice che c'è solo il BIOS da aggiornare (sono fermo alla 1.1.9). Procedo (e, soprattutto, aiuta?)?
Grazie.
Saluti.
potrebbe, controlla tu nella sezione supporto se hai tutti i driver aggiornati a volte dell update non è affidabilissimo, esegui pure gli aggiornamenti dei driver e di windows... e poi tieni sotto controllo le temperature di cores...
4 ore sono troppo poche per il tuo uso, anche se chrome consuma un bel pò...
Carlitos1
12-03-2016, 18:55
Meglio... vuol dire che i problemi sono pochi..
;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Oppure problemi che non sanno nemmeno di avere, perchè poco evidenti ed a volte non ne conoscono l'esistenza...
Carlitos1
12-03-2016, 19:03
Anche io la penso come te.. Però su un forum straniero ho letto di alcuni possessori che hanno fatto il nostro stesso ragionamento.. Prendendo i7 FHD Ed in realtà anche se usano il risparmio energetico, l i7 consuma e scalda di più Dell' i5..
Magari risparmio qualcosa e prendo i5..
Anche se volendo tenere il PC a lungo termine forse è meglio i7
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
che consuma e scalda di più è ovvio, ma quanto di più...?
Io fino ad ora non ho trovato informazioni "affidabili" sul FHD, chiaro che non tengo in considerazione chi afferma di non avere problemi di temperature perchè appoggiando la mano sul case, in alluminio, non si scotta la mano... :)
La differenza principale la fa la GPU, altrimenti sceglierei l'i5 senza pensarci...
potrebbe, controlla tu nella sezione supporto se hai tutti i driver aggiornati a volte dell update non è affidabilissimo, esegui pure gli aggiornamenti dei driver e di windows... e poi tieni sotto controllo le temperature di cores...
4 ore sono troppo poche per il tuo uso, anche se chrome consuma un bel pò...
Ciao Carlitos1,
grazie, ho aggiornato... vedremo come andrà.
Ragazzi, ho notato alcune cose:
- il sistema non mi sembra così "reattivo" come mi sarei aspettato (vengo da un Asus N56VZ di tre anni fa che con un SSD Samsung era davvero velocissimo): le applicazioni (LibreOffice Writer, GIMP, Inkscape...) non partono così rapidamente (eppure c'è un i7 sesta generazione e 16 GB di RAM a gestire il tutto...), voi avete la medesima sensazione? Anche "navigando" nel sistema qualche lag c'è;
- qualche volta, per esempio passando da una cartella a una finestra di Google Chrome, parti dello schermo sono del tutto nere: se continuo lo switch esse o spariscono del tutto oppure l'area nera cambia un po' di dimensione... boh.
Grazie a chi vorrà darmi qualche suggerimento.
Saluti.
che consuma e scalda di più è ovvio, ma quanto di più...?
Io fino ad ora non ho trovato informazioni "affidabili" sul FHD, chiaro che non tengo in considerazione chi afferma di non avere problemi di temperature perchè appoggiando la mano sul case, in alluminio, non si scotta la mano... :)
La differenza principale la fa la GPU, altrimenti sceglierei l'i5 senza pensarci...
Ma io parlo del 6500 e Del 6200..
Ciao lucas9,
Dell Update mi dice che c'è solo il BIOS da aggiornare (sono fermo alla 1.1.9). Procedo (e, soprattutto, aiuta?)?
Grazie.
Saluti.
Direi di sì.. Parlano di netti miglioramenti...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
quindi con un uso leggero, ad esempio una normale navigazione web, la temperature dei cores è di circa 38° di media?
il nuovo i7 con QHD da quello che leggo sta sui 55° di media, non riesco a trovare info sul FHD che magari stressa meno la gpu ed ottiene qualche grado in meno, anche se è più una speranza che altro :D
non riesco ancora a decidermi se ripendere l'i5 o "rischiare" con l'i7
l'ho usato tutta questa sera (solo web) e la temperatura massima è stata 41°C (gira sempre attorno ai 39°C).
Ordinato i5.. I soldi che risparmio mi prendo lo zaino evoc porta PC fighissimo e ci faccio l'assicurazione.. Come suggerito da un gentilissimo utente di questo forum..
;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi,
domanda secca: chi ha reinstallato da 0 Windows 10 ha notato qualche beneficio in termini di reattività e fluidità del sistema?
Grazie.
Saluti.
Ciao Carlitos1,
grazie, ho aggiornato... vedremo come andrà.
Ragazzi, ho notato alcune cose:
- il sistema non mi sembra così "reattivo" come mi sarei aspettato (vengo da un Asus N56VZ di tre anni fa che con un SSD Samsung era davvero velocissimo): le applicazioni (LibreOffice Writer, GIMP, Inkscape...) non partono così rapidamente (eppure c'è un i7 sesta generazione e 16 GB di RAM a gestire il tutto...), voi avete la medesima sensazione? Anche "navigando" nel sistema qualche lag c'è;
- qualche volta, per esempio passando da una cartella a una finestra di Google Chrome, parti dello schermo sono del tutto nere: se continuo lo switch esse o spariscono del tutto oppure l'area nera cambia un po' di dimensione... boh.
Grazie a chi vorrà darmi qualche suggerimento.
Saluti.
Ciao, rispondo da ex possessore del mitico N56VZ come te (anche io con SSD performante, samsung 840 pro, e con Win10). Sebbene l'asus fosse una scheggia, non noto nessun lag in questo Dell (ho la versione con i7 6500U e FHD), e posso dire con certezza che è ancora più reattivo del mio pc precedente (che lo era già un bel pò). Non noto nemmeno il discorso delle finestre nere, prova a vedere se tutti i driver che hai sono aggiornati.
Ciao ragazzi,
domanda secca: chi ha reinstallato da 0 Windows 10 ha notato qualche beneficio in termini di reattività e fluidità del sistema?
Grazie.
Saluti.
Ma che programmi ci sono in più che danno fastidio?
Vale la pena reinstallare tutto?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ciao, rispondo da ex possessore del mitico N56VZ come te (anche io con SSD performante, samsung 840 pro, e con Win10). Sebbene l'asus fosse una scheggia, non noto nessun lag in questo Dell (ho la versione con i7 6500U e FHD), e posso dire con certezza che è ancora più reattivo del mio pc precedente (che lo era già un bel pò). Non noto nemmeno il discorso delle finestre nere, prova a vedere se tutti i driver che hai sono aggiornati.
Per avere un'idea, potresti postare la versione dei driver che possiedi?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ciao Jimi85,
grazie per il riscontro.
Probabilmente la mia esperienza d'uso è drogata dal fatto che nell'N56VZ avevo la batteria fuori uso e, alimentato costantemente dalla corrente, le performance erano sempre al massimo (senza alcun risparmio energetico attivato). Forse è proprio il profilo energetico Dell che castra un po' le cose, boh.
Ma che programmi ci sono in più che danno fastidio?
Vale la pena reinstallare tutto?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
lucas9, nessun programma mi da fastidio (non c'è molto bloatware), solo che spero che con un'installazione pulita le performance magari migliorino un po'. Qualcuno l'ha mai fatto?
Altre domande (sparse):
- che autonomia avete con un i7 e un pannello QHD+ (io sono sulle 4 ore)?
- che tempi di boot avete?
Grazie.
Saluti.
Qualcuno ha trovato l'adattatore USB c ad un prezzo ragionevole?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
Cerco di rispondere ad alcune domande, dopo una settimana di utilizzo del Dell.
Ho un i7 con Iris, 256gb e FHD.
La batteria è intorno alle 5 ore, poi dipende anche dall'utilizzo logicamente ( sinceramente mi aspettavo qualcosa in più).
Ho tempi di Boot di circa 25 secondi, noto che ci vuole molto(circa 10 sec) per far apparire la scritta Dell, con un caricamento di Windows molto veloce successivamente. Non so se questi tempi siano troppo alti, ero abituato con un pc che ci metteva circa 1 minuto :D
Ho notato che però ci mette un po troppo a riprendersi quando è in sospensione, circa 5 secondi, è normale? Per tutto il resto invece il pc è veramente una scheggia.
Le temperature sono in media sui 50 gradi (con HWMonitor).
Il coil whine alcune volte si fa sentire, altre volte no, ma in generale non è così fastidioso.
Ultima cosa, l'applicazione "Dell Update" non si apre, cioè sta nella barra applicazioni, cerca gli aggiornamenti, ma non si apre a finestra come tutte le altre applicazioni. E' proprio così, o c'è un problema?
Ciao e buona serata!
Carlitos1
14-03-2016, 13:01
Ciao a tutti!
Cerco di rispondere ad alcune domande, dopo una settimana di utilizzo del Dell.
Ho un i7 con Iris, 256gb e FHD.
La batteria è intorno alle 5 ore, poi dipende anche dall'utilizzo logicamente ( sinceramente mi aspettavo qualcosa in più).
Ho tempi di Boot di circa 25 secondi, noto che ci vuole molto(circa 10 sec) per far apparire la scritta Dell, con un caricamento di Windows molto veloce successivamente. Non so se questi tempi siano troppo alti, ero abituato con un pc che ci metteva circa 1 minuto :D
Ho notato che però ci mette un po troppo a riprendersi quando è in sospensione, circa 5 secondi, è normale? Per tutto il resto invece il pc è veramente una scheggia.
Le temperature sono in media sui 50 gradi (con HWMonitor).
Il coil whine alcune volte si fa sentire, altre volte no, ma in generale non è così fastidioso.
Ultima cosa, l'applicazione "Dell Update" non si apre, cioè sta nella barra applicazioni, cerca gli aggiornamenti, ma non si apre a finestra come tutte le altre applicazioni. E' proprio così, o c'è un problema?
Ciao e buona serata!
5 ore sono poche, specifica il tipo d'uso...
anche i 25 sec sono tanti, esegui tutti gli aggiornamenti e vedi come va, puoi eventualmente eseguire il test hw di Dell e successivamente provare a fare un'installazione pulita di windows...
io alla fine mi sono deciso, ho acquistato la versione con i5 che rimane nel caso di questo xps, la più equilibrita e sensata trattandosi di un ultrabook, rischiare di avere un nb con poca autonomia e che scalda un pò troppo, non mi sembrava il caso per avere una gpu che alla fine è inferiore ad una nvidia 940m e che quindi non può sostituire nb di altra tipologia...
in teoria in futuro si potrebbero collegare delle gpu esterne, ma non è detto che questo xps le supporterà...
Ci stiamo avvicinando a pasqua e si spera che dopo lo sconto sull'xps 12 che finisce il 16 marzo ce ne sia uno che includa l'xps 13.
Intanto il 21 ci sarà l'evento Apple, se verranno presentati i nuovi macbook ci sarà modo di valutare le alternative 2016 dei due concorrenti.
Ci stiamo avvicinando a pasqua e si spera che dopo lo sconto sull'xps 12 che finisce il 16 marzo ce ne sia uno che includa l'xps 13.
Intanto il 21 ci sarà l'evento Apple, se verranno presentati i nuovi macbook ci sarà modo di valutare le alternative 2016 dei due concorrenti.
Io infatti sto aspettando il 16 :D
Lasciamo stare il fatto che Microsoft stia scontando del 31 percento in america l'xps grazie al pi day :eek: :ciapet:
5 ore sono poche, specifica il tipo d'uso...
anche i 25 sec sono tanti, esegui tutti gli aggiornamenti e vedi come va, puoi eventualmente eseguire il test hw di Dell e successivamente provare a fare un'installazione pulita di windows...
io alla fine mi sono deciso, ho acquistato la versione con i5 che rimane nel caso di questo xps, la più equilibrita e sensata trattandosi di un ultrabook, rischiare di avere un nb con poca autonomia e che scalda un pò troppo, non mi sembrava il caso per avere una gpu che alla fine è inferiore ad una nvidia 940m e che quindi non può sostituire nb di altra tipologia...
in teoria in futuro si potrebbero collegare delle gpu esterne, ma non è detto che questo xps le supporterà...
Ho fatto il test di Dell ma non mi da nessun errore, tutto ok.
Sto pensando di formattare tramite l'utility di Windows e vedere se le cose migliorano. Ma il modo per fare un'installazione pulita quale sarebbe? scaricarsi Windows 10 a parte?
Io infatti sto aspettando il 16 :D
Lasciamo stare il fatto che Microsoft stia scontando del 31 percento in america l'xps grazie al pi day :eek: :ciapet:
No comment riguardo a sconti e prezzi in america :mad:
Penso comunque che la mossa più saggia per Dell sia quella di scontare la serie XPS in corrispondenza dell'uscita dei nuovi macbook, io almeno ci spero :sofico:
cosa usate per pulire la tastiera e la parte in carbonio?? :muro:
Carlitos1
16-03-2016, 13:03
No comment riguardo a sconti e prezzi in america :mad:
Penso comunque che la mossa più saggia per Dell sia quella di scontare la serie XPS in corrispondenza dell'uscita dei nuovi macbook, io almeno ci spero :sofico:
Quante volte ho fatto ragionamenti simili con Dell... ma non ho mai indovitato... :D
Quante volte ho fatto ragionamenti simili con Dell... ma non ho mai indovitato... :D
la prossima settimana faccio due conti e decido, aspetto giusto perché anche la concorrenza dovrebbe proporre qualcosa di nuovo :)
scusate, ragazzi..
per il monitoraggio della temperature ecce..ecc..cosa usate?
thanks..
scusate, ragazzi..
per il monitoraggio della temperature ecce..ecc..cosa usate?
thanks..
HWMonitor :)
Salve ragazzi,
Sono in procinto di comprare la versione dell'XPS 15 9550 con SSD 512 GB, 16GB di RAM e schermo FHD (La versione da 1800€ per intenderci). Purtroppo il mio sogno di acquistarlo sta pian piano svanendo a causa delle numerose recensioni negative del portatile sia sulla parte dei driver sia su quella dell'assistenza. Anche il problema delle lunghe attese per la produzione/spedizioni mi fanno paura. Devo ammettere però che per quella componentistica e prezzo non c'è rivali.
Dite che nonostante questi "difetti" merita comprarlo? Grazie, mi sareste davvero di aiuto :)
Ciao iltruma,
io ho esattamente la versione che citi.
Nel mio caso c'ha messo circa un mese per arrivarmi (forse perché ho ordinato anche DA200? http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=470-abry).
Il mio XPS sembra non avere difetti fisici, ma con questa configurazione mi aspettavo una reattività del sistema superiore: il vecchio Asus N56VZ, con SSD, mi sembra più veloce del mio XPS (dal boot al lancio delle applicazioni).
Ecco perché sto valutando di eseguire un'installazione pulita di Windows 10, per vedere se le cose migliorano un po'.
Come autonomia non vado molto oltre le 4 ore.
Saluti.
Ragazzi arrivato il 6200 ricondizionato.. Pagato 900 euro.. 256gb.. Al momento sembra perfetto.. Soldi spesi da dio.. Soddisfattissimo..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
L'unica cosa è che non mi trovo molto Touch..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
tra le altre cose, batteria infinita...
insomma, se si vogliono investire dei soldi su un buon computer e comodo da portare in giro, lo consiglio..
in piú mi sono comprato lo zaino evoc street macaskill porta pc...che mix spettacolare..
Carlitos1
19-03-2016, 10:43
Ragazzi arrivato il 6200 ricondizionato.. Pagato 900 euro.. 256gb.. Al momento sembra perfetto.. Soldi spesi da dio.. Soddisfattissimo..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Dove l'hai preso, outlet uk?
400 euro di differenza non sono male...
ma a coil whine come sei messo?
molti recessi vengono fatti per questo motivo... :D
Carlitos1
19-03-2016, 10:45
in piú mi sono comprato lo zaino evoc street macaskill porta pc...che mix spettacolare..
Mi dispiace dirtelo, ma qualcuno deve pur farlo...
il mix è orribile... :D :sofico:
Dove l'hai preso, outlet uk?
400 euro di differenza non sono male...
ma a coil whine come sei messo?
molti recessi vengono fatti per questo motivo... :D
nessun coil whine...completamente revisionato da dell...
come nuovo!!
questo volta sono stato fortunato, grazie a dio!
Mi dispiace dirtelo, ma qualcuno deve pur farlo...
il mix è orribile... :D :sofico:
dai..sono sportivo..
:)
OvErClOck82
19-03-2016, 12:53
è normale che mi abbiano inviato un nuovo modello per il problema del coil whine e si siano dimenticati di venire a prendere l'altro ? :stordita: il tizio che mi ha seguito per la procedura è scomparso all'improvviso e ha smesso di rispondere alle mail :mbe:
è normale che mi abbiano inviato un nuovo modello per il problema del coil whine e si siano dimenticati di venire a prendere l'altro ? :stordita: il tizio che mi ha seguito per la procedura è scomparso all'improvviso e ha smesso di rispondere alle mail :mbe:
Io farei finta di nulla
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
OvErClOck82
19-03-2016, 12:57
Io farei finta di nulla
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
ormai son due mesi :asd:
tra l'altro li ho pure contattati almeno 4 volte per farglielo presente... a questo punto oserei dire sticazzi :D
Carlitos1
19-03-2016, 14:23
Salve ragazzi,
Sono in procinto di comprare la versione dell'XPS 15 9550 con SSD 512 GB, 16GB di RAM e schermo FHD (La versione da 1800€ per intenderci). Purtroppo il mio sogno di acquistarlo sta pian piano svanendo a causa delle numerose recensioni negative del portatile sia sulla parte dei driver sia su quella dell'assistenza. Anche il problema delle lunghe attese per la produzione/spedizioni mi fanno paura. Devo ammettere però che per quella componentistica e prezzo non c'è rivali.
Dite che nonostante questi "difetti" merita comprarlo? Grazie, mi sareste davvero di aiuto :)
Ma questo è il 3d del xps 13 non del 15...
In ogni caso a me il 15 risulta essere meno problematico del 13...
Carlitos1
19-03-2016, 14:24
ormai son due mesi :asd:
tra l'altro li ho pure contattati almeno 4 volte per farglielo presente... a questo punto oserei dire sticazzi :D
Tranquillo, mandami il tuo indirizzo in pvt che passo io a ritirarlo... :D
Domanda..
Ma come distinguo quando è in ibernazione o sospensione? Il led davanti non cambia mai.. È sempre spento..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Valenorf
19-03-2016, 17:59
Qualcuno sa come funziona per la garanzia in caso di acquisto da un negozio? Ho trovato la configurazione di base ad un 60-70 euro in meno in un negozio fisico, ma comprandolo li posso riferirmi direttamente a dell per tutti i due anni della garanzia, oppure cambia qualcosa?
Come funziona questa cosa dei ricondizionati?
Qualcuno ha un link da passarmi?
Ciao a tutti,
vorrei installare un Windows 10 pulito sul mio XPS 9350.
Di quale driver, da mettere sulla USB, necessito per far rilevare alla procedura di installazione l'SSD NVMe PM951?
Grazie.
Saluti.
Ciao a tutti,
quale programma utilizzate per verificare le temperature della CPU?
Grazie.
Saluti.
Ciao a tutti,
quale programma utilizzate per verificare le temperature della CPU?
Grazie.
Saluti.
appena una pagina indietro:
HWMonitor :)
appena una pagina indietro:
Ciao shade89,
grazie mille, non avevo visto. ;)
Saluti.
Salve ragazzi,
Conoscete per caso un programma che monitori la durata della batteria? Nelle impostazioni dei cellulari Android o iOS c'è un area dove mostra da quanto tempo (dall'ultima carica) il cellulare è in funzione, per quanto tempo è stato acceso lo schermo è così via. Vorrei un programma che mi faccia lo stesso sul portatile.
Grazie
Ciao a tutti,
ecco la situazione rilevata da HWMonitor, la prima immagine è di una situazione di assoluta tranquillità, la seconda con Google Chrome (4-5 schede, streaming audio), Skype e GIMP in esecuzione.
http://www.polibit.it/hw1.jpg
http://www.polibit.it/hw2.jpg
Cosa ne dite?
Grazie.
Saluti.
Crystal1988
21-03-2016, 09:44
Ciao ragazzi.. qualcuno ha avuto modo di confrontare il 6500u con il 6560u a PARITà di BIOS aggiornat??? Perché le recensioni che trovo in giro hanno ancora il bios vecchio (notebookcheck) e sappiamo come l'ultimo migliori brutalmente l'autonomia. Inoltre, in quanto quantifichiamo la differenza di autonomia fra FHD e QHD+ a parità di bios?
dariostella92
21-03-2016, 11:58
Ciao ragazzi.. qualcuno ha avuto modo di confrontare il 6500u con il 6560u a PARITà di BIOS aggiornat??? Perché le recensioni che trovo in giro hanno ancora il bios vecchio (notebookcheck) e sappiamo come l'ultimo migliori brutalmente l'autonomia. Inoltre, in quanto quantifichiamo la differenza di autonomia fra FHD e QHD+ a parità di bios?
Il problema di autonomia affliggeva anche il 9343?
Crystal1988
21-03-2016, 15:08
5 ore sono poche, specifica il tipo d'uso...
anche i 25 sec sono tanti, esegui tutti gli aggiornamenti e vedi come va, puoi eventualmente eseguire il test hw di Dell e successivamente provare a fare un'installazione pulita di windows...
io alla fine mi sono deciso, ho acquistato la versione con i5 che rimane nel caso di questo xps, la più equilibrita e sensata trattandosi di un ultrabook, rischiare di avere un nb con poca autonomia e che scalda un pò troppo, non mi sembrava il caso per avere una gpu che alla fine è inferiore ad una nvidia 940m e che quindi non può sostituire nb di altra tipologia...
in teoria in futuro si potrebbero collegare delle gpu esterne, ma non è detto che questo xps le supporterà...
Per quanto non è detto che le supporterà, è certificato da consorzio per Thunderbolt (fra cui la certifica 3.0 comprende le eGPU)... qualcosa vorrà dire..
Anch'io sono in procinto di andare di i5... però il fattore 8GB di ram mi frena un po'.
Il problema di autonomia affliggeva anche il 9343?
Che io sappia, non erano afflitti. Si parla solo di 9350 con SSD 256GB e 512GB
Carlitos1
21-03-2016, 18:22
Per quanto non è detto che le supporterà, è certificato da consorzio per Thunderbolt (fra cui la certifica 3.0 comprende le eGPU)... qualcosa vorrà dire..
Sicuramente, c'è da dire che per ora l'unico prodotto sul mercato è quello di razer, che costa 500 dollari senza gpu interna... quindi un prezzo per me che non ha senso... potrei in pratica comprarmi un altro notebook anche se sarebbe una soluzione meno pratica...
Ipotizzo ci voglia anche un supporto da bios, ma non credo Dell si tirerà indietro...
Ma l'aggiornamento BIOS, lo notifica sempre il centro driver dell
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
AndreaR80
22-03-2016, 08:51
Ciao, vorrei comprare XPS 13 FHD, e ovviamente non mi piace molto l'idea del contrasto dinamico quando faccio lavori di grafica. Tuttavia, per questo tipo di attività uso quasi sempre un monitor esterno, la mia domanda è: il contrasto dinamico appare solo sul display del computer, giusto?
grazie,
ciao
Una domanda per i possessori del xps 13: ad ora, dopo l'utilizzo che ne avete fatto, soprattutto per i soldi che ci avete speso, siete globalmente soddisfatti del vostro acquisto? :)
Quale configurazione di questo modello state utilizzando e da quanto tempo?
Avete notato che dopo la "scarna" presentazione Apple quelli di Dell hanno allungato il periodo di sconto?
Prima era fino al 21 ora fino al 24.
Peccato, secondo me erano pronti a droppare lo sconto che tanto aspettavamo :doh:
Una domanda per i possessori del xps 13: ad ora, dopo l'utilizzo che ne avete fatto, soprattutto per i soldi che ci avete speso, siete globalmente soddisfatti del vostro acquisto? :)
Quale configurazione di questo modello state utilizzando e da quanto tempo?
i5, dell xps 13 con 8gb di ram... dell'anno scorso... lo adoro.. ci faccio di tutto soprattutto fotoritocco con monitor esterno sempre dell. in più ci gioco a diablo 3 ed hearthstone...
la batteria dura davvero tanto... l'hd mi sembra piuttosto diverso e il computer è molto reattivo..
direi che la portabilità è il suo punto forte... fa fastidio da quanto leggero e comodo! :D
;43505354']i5, dell xps 13 con 8gb di ram... dell'anno scorso... lo adoro.. ci faccio di tutto soprattutto fotoritocco con monitor esterno sempre dell. in più ci gioco a diablo 3 ed hearthstone...
la batteria dura davvero tanto... l'hd mi sembra piuttosto diverso e il computer è molto reattivo..
direi che la portabilità è il suo punto forte... fa fastidio da quanto leggero e comodo! :D
ottimo! :D
Tornano gli sconti su alcune configurazioni XPS :D
P.S. Diciamo che potevano impegnarsi un po' di più dato che solo 3 configurazioni xps 13 son state scontate però qualcosa si è mosso.
Ciao a tutti,
ogni tanto mi capita che metto in sospensione il portatile (ultimo BIOS), lo ripongo nella borsa e lo lascio lì per qualche ora.
Quando lo riprendo lo trovo in realtà acceso, ventola a palla e batteria quasi al limite.
Che diavolo succede? Capitato anche a voi?
Grazie.
Saluti.
Tornano gli sconti su alcune configurazioni XPS :D
P.S. Diciamo che potevano impegnarsi un po' di più dato che solo 3 configurazioni xps 13 son state scontate però qualcosa si è mosso.
Ciao shade89,
in realtà io gli sconti li vedo un po' su tutta la linea...
Gran peccato, avrei potuto risparmiare 200€.
Saluti.
Ciao a tutti,
ogni tanto mi capita che metto in sospensione il portatile (ultimo BIOS), lo ripongo nella borsa e lo lascio lì per qualche ora.
Quando lo riprendo lo trovo in realtà acceso, ventola a palla e batteria quasi al limite.
Che diavolo succede? Capitato anche a voi?
Grazie.
Saluti.
Non è che magari, rileva il movimento, inavvertitamente viene premuto qualche pulsante o cose del genere?
La ventola a palla probabilmente è dovuto al fatto che stando in borsa non circola aria
Non è che magari, rileva il movimento, inavvertitamente viene premuto qualche pulsante o cose del genere?
La ventola a palla probabilmente è dovuto al fatto che stando in borsa non circola aria
Ciao Fen24,
grazie per la risposta.
Beh, se lo metto in sospensione e chiudo il "coperchio" dovrebbe restare così fino a quando non lo riapro, giusto? Lo porto con me in borsa e ovviamente qualche movimento c'è, ma comunque il portatile è chiuso in borsa (con una custodia che calza a pennello, http://adorejune.com/others/dell/dell-laptops/391/bold-case-for-dell-xps-13-touch-and-non-touch-2015/) e nessuno preme tasti.
Ho letto già in giro qualcosa simile "XPS 13 doesn't sleep" e credo sia proprio questo il caso.
Saluti.
Carlitos1
26-03-2016, 18:58
Oggi DHL mi ha fatto un regalino, la consegna del nb versione i5 fhd, era prevista per lunedì che essendo festivo slittava come minimo a martedì... invece l'ha consegnato oggi di sabato...
Purtroppo appena apro il nb subito una brutta sorpresa, la parte in fibra di carbonio appena sotto la tastiera, per un bel pezzo è sbiadita, essenndo la superficie gommosa sembra consumata..., inizialmente pensavo fosse sporcizia ed invece no...
Il trackpad non mi sembra molto solido, traballa un pò, specie se il nb non è appoggiato in una superficie perfettamente piana...
Evito di fare commenti sul controllo qualità di Dell...
Fino ad ora l'ho usato pochissimo, quindi non so se ci sono altri problemi a parte ovviamete il coil whine, ma quello era ovvio...
Non so che fare, mi rode tenermi il nb con un problema anche solo estetico, considerando il prezzo, di sicuro non voglio più aspettare il recesso ed i tempi per una nuova spedizione, proverò prox settimana a contattarli sperando in una sostituzione senza la necessità di chiedere il recesso...
Cmq a me dell update non installa gli ultimi driver.. Ho dovuto metterli a mano..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ciao shade89,
in realtà io gli sconti li vedo un po' su tutta la linea...
Gran peccato, avrei potuto risparmiare 200€.
Saluti.
Sì ma mi riferivo al solo modello xps 13, 3 su 8 configurazioni scontate: lo sconto sulla configurazione di base è minima (circa il 5%) mentre l'occasione è sulle altre due (una scontata oltre il 10% e l'ultima del 9%).
Oggi DHL mi ha fatto un regalino, la consegna del nb versione i5 fhd, era prevista per lunedì che essendo festivo slittava come minimo a martedì... invece l'ha consegnato oggi di sabato...
Purtroppo appena apro il nb subito una brutta sorpresa, la parte in fibra di carbonio appena sotto la tastiera, per un bel pezzo è sbiadita, essenndo la superficie gommosa sembra consumata..., inizialmente pensavo fosse sporcizia ed invece no...
Il trackpad non mi sembra molto solido, traballa un pò, specie se il nb non è appoggiato in una superficie perfettamente piana...
Evito di fare commenti sul controllo qualità di Dell...
Fino ad ora l'ho usato pochissimo, quindi non so se ci sono altri problemi a parte ovviamete il coil whine, ma quello era ovvio...
Non so che fare, mi rode tenermi il nb con un problema anche solo estetico, considerando il prezzo, di sicuro non voglio più aspettare il recesso ed i tempi per una nuova spedizione, proverò prox settimana a contattarli sperando in una sostituzione senza la necessità di chiedere il recesso...
Sì, chiedi in chat ma se fossi in te non mi terrei un ultrabook da 1000 e passa euro con tali difetti.
Ragazzi.. Ma qualcuno mi sa dire degli aggiornamenti? Io quelli che trovo sul sito, sono più aggiornati del Dell update..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
regshout
27-03-2016, 13:40
Io penso di ordinarlo domani!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
avevo in mente di cambiare l'SSD con un Samsung 950 PRO (http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/global/html/ssd950pro/overview.html): qualcuno ha letto in giro di sensibili miglioramenti prestazionali con questo nuovo disco?
Grazie.
Saluti.
Ordinata oggi la configurazione base (i5, Fhd, 8gb ram..) con protezione danni accidentali e pagata con bonifico bancario.
Attendo news da dell ed incrocio le dita sperando che arrivi il tutto senza problemi. :D
Valenorf
29-03-2016, 20:29
Avendo a disposizione vicino casa un negozio che vende la versione base, dite che sarebbe sempre meglio comprarlo direttamente da dell?
Io preferirei dell(per via del secondo anno che se no spetterebbe al negozietto), però ho paura per i tempi d'attesa per l'invio
Carlitos1
30-03-2016, 11:08
Aggiorno la mia situazione, ho contattato il supporto clienti, segnalando che il nb presentava delle "macchie" sulla parte in fibra di carbonio e che aveva il solito problema del coil whine.
Mi hanno chiesto delle foto, che io ho inviato chiedendo la sostituzione del nb.
Risposta: la fabbrica comunica che rientra tutto nelle specifiche del prodotto.
allego una foto, giudicate voi.
Quindi evidentemente, per Dell ormai il coil whine è rientrato nelle specifiche del prodotto... così ha risolto il problema... wow
http://i64.tinypic.com/2n01ppv.jpg
Scusa ma le macchie proprio non le vedo :D
Carlitos1
30-03-2016, 18:27
;43525056']Scusa ma le macchie proprio non le vedo :D
Guarda meglio, le chiamo macchie ma sono delle parti sbiadite..
guarda sopra il trackpad...
Ragazzi.. Ma il coil while.. È una fissa che avete.. Non facciamo i forumendoli da 4 soldi..
Io lo sento un minimo quando sono in una stanza silenziosa.. Ma è davvero una cosa minima.. Definirlo un problema è quasi ridicolo
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Carlitos1
01-04-2016, 11:05
Ragazzi.. Ma il coil while.. È una fissa che avete.. Non facciamo i forumendoli da 4 soldi..
Io lo sento un minimo quando sono in una stanza silenziosa.. Ma è davvero una cosa minima.. Definirlo un problema è quasi ridicolo
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Dipende... è stato in questo 3d sempre detto che solitamente per sentire questo rumore, bisogna che ci sia totale silenzio oppure avvicinare l'orecchio alla tastiera, quindi è giusto non allarmare i potenziali acquirenti.
Ma credo sia anche giusto avvisarli dell'esistenza di questo problema, anche perchè a volte il rumore è più forte ed udilibile anche a distanza e in un normale ambiente anche rumoroso... specie quando il nb è usato con la batteria in carica.
Inoltre non so se si possa escludere che col passre del tempo questo rumore aumenti o meno...
Magari queste cose possono succedere solo ai forumendoli da 4 soldi e gli altri ne sono esclusi... chissà...
Chi si chiede o non è sicuro di fare parte di questa categoria può chiedere una consulenza a te immagino... :D
Dipende... è stato in questo 3d sempre detto che solitamente per sentire questo rumore, bisogna che ci sia totale silenzio oppure avvicinare l'orecchio alla tastiera, quindi è giusto non allarmare i potenziali acquirenti.
Ma credo sia anche giusto avvisarli dell'esistenza di questo problema, anche perchè a volte il rumore è più forte ed udilibile anche a distanza e in un normale ambiente anche rumoroso... specie quando il nb è usato con la batteria in carica.
Inoltre non so se si possa escludere che col passre del tempo questo rumore aumenti o meno...
Magari queste cose possono succedere solo ai forumendoli da 4 soldi e gli altri ne sono esclusi... chissà...
Chi si chiede o non è sicuro di fare parte di questa categoria può chiedere una consulenza a te immagino... :D
Mi sa di sì.. Se metto l'orecchio attaccato alla TV lo sento pure lì.. Stessa cosa al fisso o al caricabatterie del telefono..per non parlare del frigorifero o la lampadina led della stanza da letto.. O termostato digitale..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
rilasciata la versione 1.3.3 del BIOS: http://www.dell.com/support/home/it/it/itdhs1/Drivers/DriversDetails?driverId=898H6&fileId=3529778385&osCode=WT64A&productCode=xps-13-9350-laptop&languageCode=it&categoryId=BI.
Saluti.
Dovrei ricevere il portatile la prossima settimana, quali accorgimenti/test dovrei fare per vedere se è tutto a posto? :)
Nessuno. Accenditelo e goditelo senza pipponi
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
OvErClOck82
06-04-2016, 16:54
Mi sa di sì.. Se metto l'orecchio attaccato alla TV lo sento pure lì.. Stessa cosa al fisso o al caricabatterie del telefono..per non parlare del frigorifero o la lampadina led della stanza da letto.. O termostato digitale..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Il mio primo xps faceva un rumore tranquillamente udibile a normale distanza di utilizzo.. Quello che mi hanno mandato in sostituzione fa un normale ronzio che se non avvicino l'orecchio non lo sento.. Non è proprio la stessa cosa :stordita:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Kinglizard.e
07-04-2016, 07:37
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema, dopo esattamente un anno e un giorno di onorato servizio del mio xps 13 ieri dopo che l avevo chiuso percui messo in stand by x 10 min lo riapro schiaccio il pulsante di accensione il led si accende un secondo e si spegne di nuovo, il mio xps non si accende piu, la batteria sta circa al 70 % per come mi ricordo e lo rilevo anche dal tastino laterale che evidenzia 4 pallini accesi.
Chiaramente garanzia scaduta l altro ieri...idee?che diavolo gli è capitato?
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema, dopo esattamente un anno e un giorno di onorato servizio del mio xps 13 ieri dopo che l avevo chiuso percui messo in stand by x 10 min lo riapro schiaccio il pulsante di accensione il led si accende un secondo e si spegne di nuovo, il mio xps non si accende piu, la batteria sta circa al 70 % per come mi ricordo e lo rilevo anche dal tastino laterale che evidenzia 4 pallini accesi.
Chiaramente garanzia scaduta l altro ieri...idee?che diavolo gli è capitato?
Disintegrazione programmata... Ammazza..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema, dopo esattamente un anno e un giorno di onorato servizio del mio xps 13 ieri dopo che l avevo chiuso percui messo in stand by x 10 min lo riapro schiaccio il pulsante di accensione il led si accende un secondo e si spegne di nuovo, il mio xps non si accende piu, la batteria sta circa al 70 % per come mi ricordo e lo rilevo anche dal tastino laterale che evidenzia 4 pallini accesi.
Chiaramente garanzia scaduta l altro ieri...idee?che diavolo gli è capitato?
Ma scusa gli anni di garanzia sono due
skippy84
10-04-2016, 11:39
Ciao a tutti,
ogni tanto mi capita che metto in sospensione il portatile (ultimo BIOS), lo ripongo nella borsa e lo lascio lì per qualche ora.
Quando lo riprendo lo trovo in realtà acceso, ventola a palla e batteria quasi al limite.
Che diavolo succede? Capitato anche a voi?
Grazie.
Saluti.
Ciao, controlla se hai "Intel Smart Connect" installato e attivo, io dopo un fresh install di Windows 10 non l'ho nemmeno installato, fossi in te intanto proverei a disabilitarlo dalle impostazioni se è attivo.
Inoltre, nelle impostazioni di Windows 10, prova a disabilitare l'aggiornamento/notifiche delle applicazioni sulla lockscreen (io ho disabilitato completamente la lockscreen).
Pacobillo
13-04-2016, 10:53
Ciao, un piccolo aiuto..
Qualcuno mi sa consigliare un adattatore per la porta thunderbolt?
Avrei bisogno, se possibile, di collegarla a HDMI,VGA e RJ45.
Se una periferica che fa tutto insieme costa troppo, vanno bene anche piu cavi...
C'è differenza tra thunderbolt e minidisplayport?
Scusate l'ignoranza.. :)
Grazie!
Ciao, un piccolo aiuto..
Qualcuno mi sa consigliare un adattatore per la porta thunderbolt?
Avrei bisogno, se possibile, di collegarla a HDMI,VGA e RJ45.
Se una periferica che fa tutto insieme costa troppo, vanno bene anche piu cavi...
C'è differenza tra thunderbolt e minidisplayport?
Scusate l'ignoranza.. :)
Grazie!
Cavoli.. Ci vorrebbe quella Dell ma in Europa costs troppo..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi...
vorrei comprarmi pure io questo gioiellino, ho trovato la versione i7 QHD ad un prezzo accessibile. Quelli che hanno questa versione, dopo l'aggiornamento del bios, è vero che la batteria dura molto di più?
Quanto vi dura in media la batteria con questa tipologia di schermo ?
Grazie infinite.
ryosaeba86
17-04-2016, 17:48
salve a tutti,
ma è normale che pur avendo acquistato nel maggio del 2015 questo pc sull'account Dell come garanzia mi dà solo un anno???
Ovviamente non sono una partita iva...
grazie
Ciao ragazzi...
vorrei comprarmi pure io questo gioiellino, ho trovato la versione i7 QHD ad un prezzo accessibile. Quelli che hanno questa versione, dopo l'aggiornamento del bios, è vero che la batteria dura molto di più?
Quanto vi dura in media la batteria con questa tipologia di schermo ?
Grazie infinite.
Ciao vitali3,
io non vado oltre le 4-4,5 ore, non è granché.
Saluti.
Pacobillo
17-04-2016, 21:06
Cavoli.. Ci vorrebbe quella Dell ma in Europa costs troppo..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Intendi questo?
http://www.amazon.it/Dell-492-BBNU-Adattatore-Ethernet-DA100/dp/B00QIVH2ME/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1460919899&sr=8-7&keywords=dell+adapter
Il problema (oltre il prezzo!) è che è usb...
Io cercavo un cavetto Thunderbolt - RJ45 per collegarmi in rete ad un prezzo accettabile.
Esiste?
Sapete indirizzarmi?
Ciao vitali3,
io non vado oltre le 4-4,5 ore, non è granché.
Saluti.
Ciao, var.
Grazie della risposta... 4-4,5 ore di utilizzo intenso o una cosa normale ?
Quindi, consiglieresti il FHD ?
Grazie
Ciao
Ciao ragazzi sono un felice possessore di un Dell xps 13 (9343) con i5, 8gb e 256gb ssd e display full hd opaco.
Questo forse è stato il Best Buy in assoluto tra tutti gli xps perché pensate lo pagai 999.
Mi ci trovo benissimo, batteria infinita ed anche ottime potenzialità.
Ogni tanto mi capita di notare un certo affaticamento visivo.
Ho installato successivamente flux e con questo le cose vanno meglio, ma in realtà spulciando in rete, ho letto che potrebbe essere attribuibile al flickering dello schermo.
Su laptopmedia questo modello viene identificato come affetto da flickering, per la presenza del Pwm per regolare la luminosità.
Esperienze vostre personali?
Grazie
;)
ciao a tutti
ho contattato il servizio dell per l'estensione di garanzia.. dato che dopodomani mi scade..
l'assistenza mi ha risposto dopo 5 giorni e mi ha spedito un preventivo..
229,99 per l'estensione di due anni.. ho tempo 7 giorni per rispondere..
sono indeciso.. :rolleyes:
ryosaeba86
18-04-2016, 19:01
ciao a tutti
ho contattato il servizio dell per l'estensione di garanzia.. dato che dopodomani mi scade..
l'assistenza mi ha risposto dopo 5 giorni e mi ha spedito un preventivo..
229,99 per l'estensione di due anni.. ho tempo 7 giorni per rispondere..
sono indeciso.. :rolleyes:
a proposito di garanzia...ma sul sito Dell a te risulta un solo anno o 2 anni di garanzia???
a me benchè non abbia acquistato il prodotto con PIVA mi dà un solo anno.!!!
grazie
a proposito di garanzia...ma sul sito Dell a te risulta un solo anno o 2 anni di garanzia???
a me benchè non abbia acquistato il prodotto con PIVA mi dà un solo anno.!!!
grazie
1 anno..
ryosaeba86
18-04-2016, 19:10
1 anno..
Ma è una cosa normale...???!!!!io so che per legge è 2 anni senza P IVA
sto leggendo in queste ultime pagine di questo coil whine...io ho il primo modello...acquistato ad aprile scorso...i7, qhd e 256 gb...mai sentito questo problema....
Ciao ryosaeba86,
Mi potresti dire quanto ti dura la batteria in media ?
Grazie mille
Ma è una cosa normale...???!!!!io so che per legge è 2 anni senza P IVA
Ragazzi
Un anno per il servizio assistenza,
la garanzia deve essere due anni per forza.
Avevo trovato questo a riguardo:
"Comunque per la garanzia ho avuto delucidazioni, in pratica è un anno di garanzia premium con disponibilità di assistenza telefonica e operatore a casa 24 ore dopo la chiamata, il secondo anno comunque c'è ma è garanzia normale. Secondo me farebbero bene a scriverlo, sono dovuto andare a vedere nelle policy. "
Ciao, var.
Grazie della risposta... 4-4,5 ore di utilizzo intenso o una cosa normale ?
Quindi, consiglieresti il FHD ?
Grazie
Ciao
Ciao vitali3,
sì, utilizzo piuttosto intenso.
Se per te l'autonomia è un elemento importante sì, ti consiglierei il FHD (3 o 4 ore in più, a quanto leggo).
Saluti.
Ciao vitali3,
sì, utilizzo piuttosto intenso.
Se per te l'autonomia è un elemento importante sì, ti consiglierei il FHD (3 o 4 ore in più, a quanto leggo).
Saluti.
Grazie mille per la risposta...
Essendo uno studente, lo userei perlopiù per navigare, office, qualche fotoritocco amatoriale in lightroom e photoshop, ecc.
ryosaeba86
19-04-2016, 09:20
Ciao ryosaeba86,
Mi potresti dire quanto ti dura la batteria in media ?
Grazie mille
Ciao,
se sto al pc per lavorare in office , webmail e qualche video luminosità 100% (non riesco a stare sotto) e cpu al 100% circa 4ore.
Pacobillo
20-04-2016, 14:51
Ciao, un piccolo aiuto..
Qualcuno mi sa consigliare un adattatore per la porta thunderbolt?
Avrei bisogno, se possibile, di collegarla a HDMI,VGA e RJ45.
Se una periferica che fa tutto insieme costa troppo, vanno bene anche piu cavi...
C'è differenza tra thunderbolt e minidisplayport?
Scusate l'ignoranza.. :)
Grazie!
Arrivato il notebook, ho visto che i cavi che avevo preso non andavano bene, la thunderbolt NON E' una MDP!.
Per fortuna che amazon ha un ottima strategia dei resi...
A vantaggio di chi leggerà questo post segnalo che la porta thunderbolt è una porta usb-c e quindi vanno presi adattatori di quel tipo.
Spero di essere stato di aiuto nel mio piccolo.
Detto questo, un pizzico di rammarico...se tutte le persone che hanno questo pc su questo forum non hanno saputo rispondere a questa domanda banale, delle due l'una:
O dubito della loro gentilezza o dubito della loro competenza...:rolleyes:
Vi saluto, senza rancore, ma non è su questo forum che posso trovare info...
Buon proseguimento a tutti! :cincin:
Ragazzi, ma in sospensione, il led pulsa? A me si accende solo mentre carica.. Mi può personalizzare?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Intendi questo?
http://www.amazon.it/Dell-492-BBNU-Adattatore-Ethernet-DA100/dp/B00QIVH2ME/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1460919899&sr=8-7&keywords=dell+adapter
Il problema (oltre il prezzo!) è che è usb...
Io cercavo un cavetto Thunderbolt - RJ45 per collegarmi in rete ad un prezzo accettabile.
Esiste?
Sapete indirizzarmi?
No.. Non intendo questo.. Intendo quello con USB c... Ha anche ethernet..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Arrivato il notebook, ho visto che i cavi che avevo preso non andavano bene, la thunderbolt NON E' una MDP!.
Per fortuna che amazon ha un ottima strategia dei resi...
A vantaggio di chi leggerà questo post segnalo che la porta thunderbolt è una porta usb-c e quindi vanno presi adattatori di quel tipo.
Spero di essere stato di aiuto nel mio piccolo.
Detto questo, un pizzico di rammarico...se tutte le persone che hanno questo pc su questo forum non hanno saputo rispondere a questa domanda banale, delle due l'una:
O dubito della loro gentilezza o dubito della loro competenza...:rolleyes:
Vi saluto, senza rancore, ma non è su questo forum che posso trovare info...
Buon proseguimento a tutti! :cincin:
Scusa, ma non sapevi che era USB c?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
ciao a tutti!
Scrivo qua dato che ho notato che molti discutono anche della nuova versione di skylake, nel caso non sia la discussione adatta ne aprirò una a parte.
comunque sia, sono in procinto di acquistare un ultrabook data la mia iscrizione all'università. Ho già avuto modo di provare un macbook e la cosa che più rimpiango nell'usare un computer windows è il touchpad. Ma tutto ciò è un qualcosa alla quale posso anche rinunciare, se non fosse che cercando in rete ho notato che moltissimi xps 13 (9350) soffrono di problemi per quanto riguarda il touchpad. Con problemi intendo anche piccoli delay nello scrolling delle pagine, compromessi che non sono disposto ad accettare per una macchina da oltre mille euro...
Voi come vi trovare con il touchpad? lo definireste "super smooth"?
ciao a tutti!
Scrivo qua dato che ho notato che molti discutono anche della nuova versione di skylake, nel caso non sia la discussione adatta ne aprirò una a parte.
comunque sia, sono in procinto di acquistare un ultrabook data la mia iscrizione all'università. Ho già avuto modo di provare un macbook e la cosa che più rimpiango nell'usare un computer windows è il touchpad. Ma tutto ciò è un qualcosa alla quale posso anche rinunciare, se non fosse che cercando in rete ho notato che moltissimi xps 13 (9350) soffrono di problemi per quanto riguarda il touchpad. Con problemi intendo anche piccoli delay nello scrolling delle pagine, compromessi che non sono disposto ad accettare per una macchina da oltre mille euro...
Voi come vi trovare con il touchpad? lo definireste "super smooth"?
sono anche io in procinto acquistare un portatile di ottima fattura. Non ho mai avuto un macbook e sarei un po' restio ad acquistarlo, ma leggendo questa discussione, non vedo dei motivi validi per optare per il Dell XPS 13 rispetto ad un macbook pro retina da 13. Considerando anche i prezzi attuali credo che si risparmierebbe acquistando il macbook visto che il dell ha superato i 1500 euro.. incredibile per un pc sul quale sembra che i ritocchi più importanti siano il prezzo e non tutti i difetti che si trascina dietro. Certo è che nessun device è perfetto. Ma un Dell con 4/5 ore di autonomia, con problemi di whin cooling, trackpad, hdmi ecc.. ed assistenza abbastanza discutibile sembra un acquisto, a quasi 1600 euro, non proprio invitante.
Carlitos1
26-04-2016, 13:24
sono anche io in procinto acquistare un portatile di ottima fattura. Non ho mai avuto un macbook e sarei un po' restio ad acquistarlo, ma leggendo questa discussione, non vedo dei motivi validi per optare per il Dell XPS 13 rispetto ad un macbook pro retina da 13. Considerando anche i prezzi attuali credo che si risparmierebbe acquistando il macbook visto che il dell ha superato i 1500 euro.. incredibile per un pc sul quale sembra che i ritocchi più importanti siano il prezzo e non tutti i difetti che si trascina dietro. Certo è che nessun device è perfetto. Ma un Dell con 4/5 ore di autonomia, con problemi di whin cooling, trackpad, hdmi ecc.. ed assistenza abbastanza discutibile sembra un acquisto, a quasi 1600 euro, non proprio invitante.
Credo che hai riassunto bene la situazione... Ormai Dell è scesa di livello su tutti i fronti, servizio clienti, assistenza, controllo qualità non accettabile specie su un nb di questa cifra.
Nella pratica è tutta questione di fortuna, può arrivarti una macchina con solo i difetti noti (il coil whine certo e senza soluzione come confermato da Dell) più o meno poco fastidiosi oppure no... considerando inoltre l'attesa dovuta alla spedizione dalla fabbrica in Cina, in caso di recesso e nuovo ordine i tempi diventano molto lunghi, specie se prima di effettuare quello nuovo si aspetta il rimborso...
Tutto questo non lo dico basandomi solo sulla mia esperienza, che è stata pessina ma purtroppo non ancora conclusa e da querela, ma leggendo diversi forum internazionali e quindi con molti utenti che in pratica confermano la situazione...
riguardo il confronto col macbook pro, oltre ovviamente al SO diverso l'xps vince per quel che riguarda dimensioni e peso e credo basta.
pioss~s4n
29-04-2016, 15:03
Credo che hai riassunto bene la situazione... Ormai Dell è scesa di livello su tutti i fronti, servizio clienti, assistenza, controllo qualità non accettabile specie su un nb di questa cifra.
Nella pratica è tutta questione di fortuna, può arrivarti una macchina con solo i difetti noti (il coil whine certo e senza soluzione come confermato da Dell) più o meno poco fastidiosi oppure no... considerando inoltre l'attesa dovuta alla spedizione dalla fabbrica in Cina, in caso di recesso e nuovo ordine i tempi diventano molto lunghi, specie se prima di effettuare quello nuovo si aspetta il rimborso...
Tutto questo non lo dico basandomi solo sulla mia esperienza, che è stata pessina ma purtroppo non ancora conclusa e da querela, ma leggendo diversi forum internazionali e quindi con molti utenti che in pratica confermano la situazione...
riguardo il confronto col macbook pro, oltre ovviamente al SO diverso l'xps vince per quel che riguarda dimensioni e peso e credo basta.
Purtroppo è così, e non è un problema di Dell ma un problema che riguarda tutti i marchi, nessuno escluso. Ho acquistato l'xps nel 2015 versione full hd con 8gb di ram a 999 euro. Mai speso meglio i soldi in vita mia. Nessun problema, dopo un anno abbondante di utilizzo batteria ancora al top (ho perso si e no un 10% di carica). Dal mio punto di vista un esemplare fortunato. Mi dispiace per chi invece si è imbarcato in una sfiga dietro l'altra.
Hanno abbassato il prezzo base?
Purtroppo è così, e non è un problema di Dell ma un problema che riguarda tutti i marchi, nessuno escluso. Ho acquistato l'xps nel 2015 versione full hd con 8gb di ram a 999 euro. Mai speso meglio i soldi in vita mia. Nessun problema, dopo un anno abbondante di utilizzo batteria ancora al top (ho perso si e no un 10% di carica). Dal mio punto di vista un esemplare fortunato. Mi dispiace per chi invece si è imbarcato in una sfiga dietro l'altra.
Anchio, la stessa versione a maggio 2015 e non ho avuto nessun problema. Quello era il periodo giusto dati i prezzi e dato che c'era ancora l'opportunità di avere gli sconti di almeno il 10%. Al prezzo attuale non lo consiglierei a nessuno.
Il problema maggiore che ho riscontrato è stato nell'assistenza clienti Dell. Dovendo acquistarlo con partita iva, ma volendo anche lo sconto del 10% (cosa possibile, non vietata) è stata una tragedia l'acquisto. Se non ricordo male l'ho dovuto tentare varie volte e solo al terzo tentativo è andato a buon fine essendo finalmente riuscito a farmi compilare i campi da quelli del call center. Prima andava tutto bene, poi quando arrivava la fattura o il nominativo dell'azienda era scomparso o non era partito lo sconto, anche se quando confermavi era tutto a posto. E al telefono non vogliono aiutarti minimamente a fare l'ordine, al massimo ti danno spiegazioni ma devi arrangiarti. Solo dopo mia insistenza e disperazione ho ottenuto l'aiuto (e considerate che dopo qualche tempo mi hanno clonato la prepagata, sicchè...). NB ricordate che, tra l'altro, mentre si vuole acquistare un'altra volta i soldi della prepagata rimangono bloccati.
Oltre a questo quando arrivò con windows 8 i tempi di accensione erano inferiori ai 10 secondi, mentre ora superano i venti secondi. Questo mi infastidisce tremendamente.
pioss~s4n
01-05-2016, 13:06
Oltre a questo quando arrivò con windows 8 i tempi di accensione erano inferiori ai 10 secondi, mentre ora superano i venti secondi. Questo mi infastidisce tremendamente.
allora c'è qualcosa di strano perchè io anche dopo l'aggiornamento a windows 10 avvio in meno di 10 secondi: un fulmine!
allora c'è qualcosa di strano perchè io anche dopo l'aggiornamento a windows 10 avvio in meno di 10 secondi: un fulmine!
Ma tu come hai aggiornato? Io non ho voluto fare lo sbattimento dell'aggiornamento "pulito". Non so bene come si faccia e non mi andava, quindi ho fatto quello automatico e sono rimasto soddisfatto perchè è andato tutto bene.
Una seconda ipotesi che faccio è l'installazione dei vari driver, magari qualcosa che ho preso dal sito Dell lo ha rallentato. Perchè le tempistiche che ho dato si riferiscono da quando premo il pulsante alla comparsa dello schermo, quindi non dovrebbe dipendere dai programmi che si caricanto (tra l'altro a parte l'antivirus c'è solo battery care di aggiunti. Poi ci sono Dell update, common settings recovery in basso a destra).
E cosa mi consigli di fare ora? Anzi se qualcun altro ha dei consigli sono ben accetti.
Ps e i tempi di spegnimento? Prima erano molto veloci, ora invece prima di spegnere il led del pulsante di accensione ci vogliono 15-30 secondi, a seconda della situazioni.
Ecco qua i tempi esatti misurati poco fa:
Accensione 22s
Spegnimento è troppo variabile, 15-30 va bene.
pioss~s4n
02-05-2016, 19:45
Ma tu come hai aggiornato? Io non ho voluto fare lo sbattimento dell'aggiornamento "pulito". Non so bene come si faccia e non mi andava, quindi ho fatto quello automatico e sono rimasto soddisfatto perchè è andato tutto bene.
Una seconda ipotesi che faccio è l'installazione dei vari driver, magari qualcosa che ho preso dal sito Dell lo ha rallentato. Perchè le tempistiche che ho dato si riferiscono da quando premo il pulsante alla comparsa dello schermo, quindi non dovrebbe dipendere dai programmi che si caricanto (tra l'altro a parte l'antivirus c'è solo battery care di aggiunti. Poi ci sono Dell update, common settings recovery in basso a destra).
E cosa mi consigli di fare ora? Anzi se qualcun altro ha dei consigli sono ben accetti.
Ps e i tempi di spegnimento? Prima erano molto veloci, ora invece prima di spegnere il led del pulsante di accensione ci vogliono 15-30 secondi, a seconda della situazioni.
Ecco qua i tempi esatti misurati poco fa:
Accensione 22s
Spegnimento è troppo variabile, 15-30 va bene.
io ho scaricato la iso e ho installato manualmente, perchè la notifica da win update non arrivava mai (aggiornando da win8 senza installazione pulita da zero). L'avvio avviene in 11 secondi, ho appena controllato. Lo spegnimento in 20 secondi, ed è più lento del normale. Non ho mai indagato perchè per me non è problema. Prova a disinstallare le app di Dell perchè non servono ad un tubo.
Io mi trovo benissimo.. Soldi spesi ottimamente.. I5 256gb e 8 gb di ram a 940 euro.. Non è poco, ma per un PC del genere è perfetto.. Velocissimo e fluido..
Unico difetto il Touch, a volte mi scorre la pagina più velocemente del dovuto.. Per il resto ho provato anche macbook e non mi sembra tanto migliore.. L'unica cosa che invidio è la dimensione dello stesso..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
ho avuto un problema al monitor. quando si chiudeva rimaneva lasco e non come quando l'ho comprato circa un anno fa. nel giro di un giorno sono venuti a casa mia, hanno cambiato il monitor ed è tornato tutto, ovviamente, come prima. assistenza dell fulminea!
;43697462']ho avuto un problema al monitor. quando si chiudeva rimaneva lasco e non come quando l'ho comprato circa un anno fa. nel giro di un giorno sono venuti a casa mia, hanno cambiato il monitor ed è tornato tutto, ovviamente, come prima. assistenza dell fulminea!
Wooow
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, uso questa discussione cosi' evito di aprirne un altra, io ho il modello 9350.
Ho acquistato la versione developer con ubuntu, ora cercando di installare windows 10 ho problemi in quanto, nonostante l'installazione ed il boot siano in modalità UEFI mi chiede il driver aper accedere al disco.
Qualcuno sa come risolvere? ho provato da USB, SD e HD-USB ma niente da fare, l'installazione parte correttamente col logo dell e sotto l'animazione che gira quindi non capisco a che pro chiedermi il driver che ovviamente non c'e' e se gli passo gli intel mi dice che cmq non va bene.
Please... sono disperato
Ciao a tutti, uso questa discussione cosi' evito di aprirne un altra, io ho il modello 9350.
Ho acquistato la versione developer con ubuntu, ora cercando di installare windows 10 ho problemi in quanto, nonostante l'installazione ed il boot siano in modalità UEFI mi chiede il driver aper accedere al disco.
Qualcuno sa come risolvere? ho provato da USB, SD e HD-USB ma niente da fare, l'installazione parte correttamente col logo dell e sotto l'animazione che gira quindi non capisco a che pro chiedermi il driver che ovviamente non c'e' e se gli passo gli intel mi dice che cmq non va bene.
Please... sono disperato
Mii rispondo da solo cosi' se altri incontrano il problema sapranno come risolvere, praticamente il disco m.2 della samsung usa un driver che nemmeno win10 nella sua ultima build ha. Per riuscire ad installare win10 pulito, non l'immagine DELL, bisogna iniettare i driver intel in versione floppy (non quella che si installa da windows) ed iniettarli sia nel boot.wim che nell'install.wim (il primo per il riconoscimento nella fase iniziale dell'installazione, il secondo per il completamente dell'installazione ed il successivo funzionamento di windows. per fare cio' o si usano gli strumenti integrati in windows (da linea di comando) oppure si usa un software che semplifica la procedura. Io ho utilizzato winreducer vhr ha una versione specifica per ogni SO della ms ma funziona solo sulle versioni precedenti, per capirci la 100 funziona su tutti gli os ma produce solo iso win10, la versione precedente funziona su tutti i so fino all'8.1 ma produce solo iso 8.1, quella prima funziona su tutti gli os fino a 7 ma produce solo iso 7 e cosi' via...
ho messo i driver del floppy in una cartella e quando winreducer ha finito di caricare la iso (se la fase di download dei componenti fallisce insistete e nella schermata di selezione attivate tutti i pacchetti nella parte alta del programma) ho inserito sia nella linea boot.win che nella linea install.win la cartella coi driver. Creata la iso e poi scritta sul supporto usb con rufus selezionando UEFI come tipo di boot e la iso creata come immagine di avvio.
Se magari chi ha aperto il 3d vuole aggiungere questa cosa nel primo messaggio sarebbe piu' comodo.
ciao
Bel casino...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
WLFerrari
16-06-2016, 23:14
Io è parecchio che non leggo il forum perchè, dopo 2 interventi ingaranzia, ho risolto i problemi.
Con l'arrivo dell'estate noto, però, che delle volte la temperatura sale tropp...issimo, la parte di sotto diventa bollente...succede a qualcun' altro??
Sapete se a breve verrà annunciato qualcosa in ambito ultrabook, dell?
Aspetto settembre per un eventuale acquisto?
Diablo1000
20-06-2016, 18:22
Giovani baldi ditemi una cosa: visto che il fratelloo da 15" è una croce di guai, il 13" è un santo o porta altri guai?
WLFerrari
20-06-2016, 19:14
Giovani baldi ditemi una cosa: visto che il fratelloo da 15" è una croce di guai, il 13" è un santo o porta altri guai?
Come ho detto ho chiamato 2 volte l'assistenza, mi hanno sostituito i pezzi (la prima volta hard disk perchè alcune volte non mi leggeva il SO e l'altra volta perchè raramente non mi funzionava la "A"), servizio preciso e impeccabile e mo, da mesi, il computer è una macchina da guerra...altri hanno avuto problemi più gravi, boooo.
Io ho avuto solo problemi con alcuni driver win10...
Il PC è di per se spettacolare.. Una goduria!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
absinth87
24-06-2016, 11:14
dopo qualche mese di xps 13 (i7, 8gb ram, 256 gb ssd, hd5500) devo dire che pure io non ho avuto nessun problema e la macchina va benissimo...
io l'ho preso più sconto e scaricamento iva a 1000 euro circa approfittando di una offerta...
devo dire che sono più che soddisfatto della riuscita della macchina....
albatros1993
24-06-2016, 11:55
Ma i nuovi modelli?
Cambia molto ?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.