View Full Version : [Thread Ufficiale]Dell XPS 13 2015
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
Kinglizard.e
03-06-2015, 06:12
Buonasera ragazzi,
una domandona che tutti i possessori di xps eventualmente possono verificare, ma se inserite degli auricolari con cavo nel jack come sentite musica o film??io ho provato con 2 tipi di auricolari i primi Bose e gli altri Samsung, con i bose l auricolare dx si sente bassissimo e il sx bene e forte, con i Samsung il dx non si sente proprio e il sx si sente bene...non riesco a trovare impostazioni per bilanciarli o comunque intervenire sul problema.Mi aiutate?
Nessuno ha avuto modo di provare?
grazie
skippy84
03-06-2015, 08:25
Il mio funziona perfettamente sia con auricolari normali che con auricolari con microfono e funziona anche il microfono a patto che i settaggi siano corretti nell'applicazione di gestione audio.
Consiglio di andare in "Realtek HD Audio Manager" o "Dell Audio" e controllare che in "Advanced" e poi "Jack Information" e clikkare sul disegno del foro delle cuffie nella finestra. Nella finestra che si apre a questo punto controllare che sia correttamente selezionato il tipo di auricolari inseriti.
Scusate se le impostazioni sono diverse ma ho messo windows in inglese e non mi va di cambiare la lingua di nuovo. Non ci sono molte impostazioni nel programma quindi non dovrebbe essere difficile trovare cosa intendo.
Come consiglio, se usate spesso auricolari di diverso tipo, spuntate la casella per avere la finestra di popup ogni volta che si inserisce l'auricolare, e ricordate che la finestra di popup esce solo quando state visualizzando il desktop, con o senza finestre, su interfaccia metro non viene visualizzata nessuna finestra di selezione per l'auricolare inserito.
su chrome purtroppo il touchpad è penoso, anche con le estensioni suggerite prima. Disattivando l'accelerazione hardware ho visto che migliora leggermente, ma siamo ancora molto lontani da uno scrolling decente.
Con firefox va molto meglio. Consiglio l'estensione Yet Another Smooth scrolling (con chrome va ma le anche questa). Configurate l'accelerazione e le righe di scorrimento. Non diventa come IE ma ci si avvicina
Sto usando Windows 10 e per ora non ho avuto nessun problema né con i drivers ne di altro tipo.
Chiamo l'assistenza per il problema del coil whine e vedo cosa mi dicono
Io continuo a usare IE fino a W10 sperando in Edge, che sembra promettente. Hai installato W10 sull'XPS quindi? Per caso nell'ultima build sono già inserite le gesture a tre dita? E se sì funzionano bene?
ryosaeba86
03-06-2015, 12:14
ragazzi nessuno ha postato un bench dell'ssd???
il mio è questo...
http://i.imgur.com/8t5cv4G.png
volevo vedere altri come si comportano.
Kinglizard.e
03-06-2015, 15:00
Il mio funziona perfettamente sia con auricolari normali che con auricolari con microfono e funziona anche il microfono a patto che i settaggi siano corretti nell'applicazione di gestione audio.
Consiglio di andare in "Realtek HD Audio Manager" o "Dell Audio" e controllare che in "Advanced" e poi "Jack Information" e clikkare sul disegno del foro delle cuffie nella finestra. Nella finestra che si apre a questo punto controllare che sia correttamente selezionato il tipo di auricolari inseriti.
Scusate se le impostazioni sono diverse ma ho messo windows in inglese e non mi va di cambiare la lingua di nuovo. Non ci sono molte impostazioni nel programma quindi non dovrebbe essere difficile trovare cosa intendo.
Come consiglio, se usate spesso auricolari di diverso tipo, spuntate la casella per avere la finestra di popup ogni volta che si inserisce l'auricolare, e ricordate che la finestra di popup esce solo quando state visualizzando il desktop, con o senza finestre, su interfaccia metro non viene visualizzata nessuna finestra di selezione per l'auricolare inserito.
Ti ringrazio, io ho provato in tutti i modi ma non funziona, l auricolare dx non si sente praticamente, ho contattato Dell e gentilissimi mi hanno risposto che avviano la pratica per la sostituzione della scheda madre on site in garanzia...meno male che non avevo proprio voglia di stare senza .
pioss~s4n
03-06-2015, 19:51
Piccolo off topic. Vi ricorda qualcosa?
http://www.theverge.com/2015/6/3/8717975/dell-xps-15-infinity-display-computex-2015
Piccolo off topic. Vi ricorda qualcosa?
http://www.theverge.com/2015/6/3/8717975/dell-xps-15-infinity-display-computex-2015
La prima cosa che ho notato sono stati gli aloni hahahaahh
Carlitos1
03-06-2015, 20:30
Piccolo off topic. Vi ricorda qualcosa?
http://www.theverge.com/2015/6/3/8717975/dell-xps-15-infinity-display-computex-2015
molto interessante, specie se non servisse un rene per comprarlo..., ma non credo che useranno una cpu 4core attuale o una in versione U, aspetterano skylake, ipotizzando settembre/ottobre?
come dimensioni, la tastiera è la stessa del xps 13? se cosi fosse si potrebbero ipotizzare le dimensioni che cmq dovrebbero essere simili ad un 13 normale...
providolo
03-06-2015, 22:04
Secondo me sarà un 15.6" in un corpo da 14" più o meno. :sisi:
Salve a tutti
La versione del xps 13 con i7 5600u e schermo fhd, quindi non touch, più o meno a quanto si attesta a livello di autonomia reale? Ci arriverei a 10 ore con carichi medio-bassi e wifi attiva?
Salve a tutti
La versione del xps 13 con i7 5600u e schermo fhd, quindi non touch, più o meno a quanto si attesta a livello di autonomia reale? Ci arriverei a 10 ore con carichi medio-bassi e wifi attiva?
potresti arrivare a 10 ore.. di media la batteria dura 7-8 ore, ma cambiando le impostazioni di risparmio energetico (sono scritte anche in prima pagina) arrivo a piu o meno una decina di ore... testato da me :D
providolo
04-06-2015, 11:05
Ma i tempi di ricarica come sono? Accettabili o eterni? :)
skippy84
04-06-2015, 13:09
Accettabili, ma non ha nessuna funzione di ricarica veloce per cui la carica è progressiva e proporzionata al tempo. Non ci ho mai fatto caso a quanto ci metta però. Magari qualcuno ci illuminerà a riguardo
djgabryel
04-06-2015, 13:27
Ordinato oggi la versione i7 QHD con 256gb di ssd ed 8 gb di ram!
Preso da mio Clic* , domani o lunedi dovrei averlo, speriamo funzioni bene :D
providolo
04-06-2015, 13:46
Ordinato oggi la versione i7 QHD con 256gb di ssd ed 8 gb di ram!
Preso da mio Clic* , domani o lunedi dovrei averlo, speriamo funzioni bene :D
Mio Clic?
djgabryel
04-06-2015, 13:48
Mio Clic?
Moncli*k , non credo si possano fare nome di e-commerce :)
giacomoF
04-06-2015, 14:26
Per il problema del coil whine viene un tecnico lunedì per cambiare la scheda madre
LostSoul1981GL
04-06-2015, 15:05
Salve ho l'xps da quasi una settimana e per ora sono soddisfatto dell'acquisto (i5 8gb fhd).
Dopo aver aggiornato il bios alla versione a04 lo trovo estremamente silenzioso.
La cosa che mi è piaciuta meno sono gli aloni che si formano sulla parte in fibra di carbonio. Come li pulite? Solo acqua?
Per il touchpad nn ho notato particolari inefficienze anche perché uso un mouse dell wifi comprato insieme al portatile che trovo comodissimo.
Non ho trovato il dell power management installato. Mi consigliate di scaricarlo?
Per ora la batteria dua più o meno una decina di ore (con pause in standby).
Qualcuno può consigliarmi delle buone cuffie bt che non costino uno sproposito :D Grazie a tutti.
giacomoF
04-06-2015, 17:15
Io continuo a usare IE fino a W10 sperando in Edge, che sembra promettente. Hai installato W10 sull'XPS quindi? Per caso nell'ultima build sono già inserite le gesture a tre dita? E se sì funzionano bene?
sì io le trovo estremamente comode e funzionano bene.
Magari se lo scorrimenti verso il basso (che riduce tutte le finestre) avesse qualche effetto di dissolvenza sarebbe perfetto. Ora fa uno "scatto" e le riduce tutte
pioss~s4n
04-06-2015, 22:04
Per il problema del coil whine viene un tecnico lunedì per cambiare la scheda madre
Ciao, due domande:
é fastidioso? io lo avverto se avvicino l'orecchio...altrimenti nisba
un tecnico dell viene in loco per sostituzione della scheda madre? non male come post vendita e ti ringrazio per la segnalazione. Aggiornaci.
La cosa che mi è piaciuta meno sono gli aloni che si formano sulla parte in fibra di carbonio. Come li pulite? Solo acqua?
io uso questo prodotto
http://meliconi.s3.amazonaws.com/it/products/colors/images/1-621001_C200-prodotti.jpg
sì io le trovo estremamente comode e funzionano bene.
Magari se lo scorrimenti verso il basso (che riduce tutte le finestre) avesse qualche effetto di dissolvenza sarebbe perfetto. Ora fa uno "scatto" e le riduce tutte
Ottimo a sapersi. Sì dai l'animazione e la fluidità penso migliori con il lancio ufficiale, lo sapranno che dà quel tipo di problema.
Esatto, poi facci sapere per l'assistenza.
giacomoF
05-06-2015, 16:08
Ciao, due domande:
é fastidioso? io lo avverto se avvicino l'orecchio...altrimenti nisba
un tecnico dell viene in loco per sostituzione della scheda madre? non male come post vendita e ti ringrazio per la segnalazione. Aggiornaci.
Sì esatto un tecnico viene a casa mia per cambiare la scheda madre. Veramente ottima cosa.
Se ti trovi in un ambiente abbastanza silenzioso lo avverti anche a distanza normale (io spesso lavoro anche di notte). Soprattutto quando apro qualche software. Comunque è normale che avvicinando l'orecchio di possano avvertire ronzii, questo avviene in qualsiasi portatile (testato con un Mac Pro). Però non deve accadere a distanza di lavoro normale. Per il momento potrei anche lasciar stare ma in futuro potrebbe aumentare e allora non mi fido.
Non è particolarmente fastidioso per il momento.
PS: sicuramente lo sapete già ma la diagnostica completa del portatile avviene tenendo premuto il tasto "Fn" all'avvio del portatile. Me lo ha fatto fare il tecnico al telefono :)
ho fatto una ricarica partendo dal 7% alle 17:36. E' arrivato al 100% alle 19:48 facendo navigazione web e vedendo eurosport player
Kinglizard.e
05-06-2015, 21:03
io uso questo prodotto
http://meliconi.s3.amazonaws.com/it/products/colors/images/1-621001_C200-prodotti.jpg
io ho usato sempre un goccio di alcool su un panno di cotone ma gli aloni controluce rimangono anche se apparentemente è pulito alla perfezione, con questo prodotto gli aloni contro luce si vedono o no?
Comunque se posso permettermi per me è un grande difetto, forse l'unico, ma non possono "buttare fuori" un portatile di sto livello che dopo 5 min che lo usi sembra che ci hai passato sopra una fetta di porchetta...bah...ma i controlli qualità???
Kinglizard.e
05-06-2015, 21:09
A chi interessasse oggi è venuto a casa mia il tecnico che mi ha cambiato la scheda madre per via del jack cuffie che nn funzionava bene, una maestria senza eguali devo dire, nel giro di 10 minuti il pc era pronto e funzionante.
Complimenti a Dell per l'assistenza.
io ho usato sempre un goccio di alcool su un panno di cotone ma gli aloni controluce rimangono anche se apparentemente è pulito alla perfezione, con questo prodotto gli aloni contro luce si vedono o no?
Comunque se posso permettermi per me è un grande difetto, forse l'unico, ma non possono "buttare fuori" un portatile di sto livello che dopo 5 min che lo usi sembra che ci hai passato sopra una fetta di porchetta...bah...ma i controlli qualità???
non vedo aloni con questo prodotto ;)
che poi l'alone è un problema abbastanza comune nei portatili
providolo
05-06-2015, 23:28
A chi interessasse oggi è venuto a casa mia il tecnico che mi ha cambiato la scheda madre per via del jack cuffie che nn funzionava bene, una maestria senza eguali devo dire, nel giro di 10 minuti il pc era pronto e funzionante.
Complimenti a Dell per l'assistenza.
Ma avevi pagato qualche extra o è l'assistenza base?
Kinglizard.e
06-06-2015, 01:20
Ma avevi pagato qualche extra o è l'assistenza base?
Basisssima!:) :cool:
skippy84
06-06-2015, 08:23
A chi interessasse ho appena finito di installare Ubuntu Linux 15.04 sul mio XPS e tutto funziona alla perfezione.
Uniche accortezze: per utilizzare il WiFi bisogna entrare nel bios e deselezionare la funzione di gestione dell'alimentazione del WiFi tramite switch. Poi in fase di installazione va selezionato di consentire di installare software di terze parti.
L'audio non funziona subito dopo l'installazione, dopo aver fatto un update di tutti i pacchetti anche l'audio funziona.
Le gesture del touchpad funzionano... e se devo dirla tutta lo scroll su Chrome (da cui sto scrivendo ora) e su Firefox sono molto migliori che su Windows. Mi sa che possiamo al 100% definirlo un "problema" o una mancanza lato driver e/o sviluppo/supporto di Chrome e Firefox.
Tengo lo zoom per display a elevati DPI a "2" e la definizione di icone e testo non è male.
Autonomia stimata da Linux al 100% di carica 7 ore e qualche minuto.
providolo
06-06-2015, 13:06
Appena ordinato!
Versione FHD con i7 5600U
Ho aggiunto anche l'assicurazione danni accidentali/furto per un anno.
Che figata con lo sconto Vip, da 1480 a 1330 euro!
Adesso in quanto tempo secondo voi riceverò il gioiellino? :D
LostSoul1981GL
06-06-2015, 13:13
1 mesetto credo. Almeno nel mio caso c'è voluto tanto
Appena ordinato!
Versione FHD con i7 5600U
Ho aggiunto anche l'assicurazione danni accidentali/furto per un anno.
Che figata con lo sconto Vip, da 1480 a 1330 euro!
Adesso in quanto tempo secondo voi riceverò il gioiellino? :D
finalmente ti sei deciso :)
ti dovrebbe comparire la data di consegna nella pagina stato degli ordini
providolo
06-06-2015, 14:22
1 mesetto credo. Almeno nel mio caso c'è voluto tanto
Ma come un mese, qualcuno aveva detto una settimana :/
finalmente ti sei deciso :)
ti dovrebbe comparire la data di consegna nella pagina stato degli ordini
Ero in erasmus, aspettavo di tornare in Italia per la pecunia!
ryosaeba86
06-06-2015, 14:27
3 settimane più o meno.
Ma come un mese, qualcuno aveva detto una settimana :/
Ero in erasmus, aspettavo di tornare in Italia per la pecunia!
piu realisticamente un paio di settimane.. chi ha fatto l'ordine a fine marzo, come me, ha aspettato un mesetto, a causa di alcuni ritardi nella fornitura dei componenti.. ora la situazione è risolta, quindi le tempistiche dovrebbero essere piu celeri
providolo
06-06-2015, 17:29
Data di consegna prevista per il 23/6, quindi un paio di settimane.. :(
Ed io che speravo in 5/7 giorni :(
Carlitos1
06-06-2015, 21:40
Data di consegna prevista per il 23/6, quindi un paio di settimane.. :(
Ed io che speravo in 5/7 giorni :(
#providolostaisereno... potrebbero posticiparla nel tempo... :D :D
Carlitos1
06-06-2015, 21:43
Ma avevi pagato qualche extra o è l'assistenza base?
base per questo prodotto... in teoria il giorno successivo la chiamata, poi capita di dover aspettare l'arrivo di qualche pezzo al tecnico di zona, oppure che lui sia troppo impegnato...
Ragazzi volevo chiedere un consiglio sulla pulizia della ventola. E' il caso di utilizzare quelle bombolette di aria compressa spray? Se sì ogni quanto? Da dove conviene sparare l'aria compressa, dalla parte sotto del computer dove ci sono le aperture che aspirano?
Lo chiedo anche perchè nella mia zona si forma tantissima polvere in casa e voglio tenere al meglio questo gioiellino.
Ps ho notato che capita più spesso di sentire la ventola (tempo fa non si sentiva per nulla perchè non si attivava quasi). Ipotizzo che sia per l'arrivo del caldo, è capitato anche a voi? L'utilizzo che ne faccio è sempre lo stesso e non attivo nessun programma pesante, solo qualche scheda di Chrome e un pdf o un Exel.
providolo
07-06-2015, 16:53
Credo che il caldo sia un buon fattore si xD
Buonasera, cercando in giro ho trovato questo ultrabook e me ne sono innamorato.
Premetto che ho già visto molte recensioni positivi e anche qualche lato negativo come per esempio la scheda grafica che non è il massimo.
Per il resto penso sia perfetto, dimensioni, autonomia ecc..
Vorrei delle voltre opinioni a riguardo, lo utilizzerò prevalentemente in giro, università (informatica), quindi devono girar bene programmi come eclipse e pycharm, database relazioni come mysql, e lo utillizzerò per il corso CCNA di networking..
Non lo utilizzerò assolutamente per il gaming
Per questo tipo di utilizzo diciamo dedito alla produttività é una buona scelta?
ryosaeba86
08-06-2015, 00:19
Va benissimo x quello che devi fare, io stesso lo uso x lavoro con programmi di gestione di reti complesse come quelle della metropolitana ed è perfetto.
Va benissimo x quello che devi fare, io stesso lo uso x lavoro con programmi di gestione di reti complesse come quelle della metropolitana ed è perfetto.
C'è solo una cosa che mi frena, la posizione della webcam, dovrò seguire videolezion iin tempo reale, può essere u. Problema?
providolo
08-06-2015, 09:49
C'è solo una cosa che mi frena, la posizione della webcam, dovrò seguire videolezion iin tempo reale, può essere u. Problema?
Seguire videoconferenze di solito implica che sia tu a dover guardare il professore, mentre il viceversa generalmente fottesega abbastanza xD
Comunque come puoi vedere dalle review, semplicemente avrai una inquadratura un po dal basso, ma centrata comunque bene.
Sì esatto se devi solo seguire una lezione non c'è problema, anche perché come ha già detto providolo la camera è sì in basso a sinistra ma è girata in modo da inquadrare chi sta davanti al PC.
Complimenti per l'acquisto providolo ;)
Ottima la cosa del check tramite Fn all'avvio, non lo sapevo
LostSoul1981GL
08-06-2015, 12:31
Buongiorno a tutti.
Quali software "Dell" mi consigliate di installare o di rimuovere e perchè? Grazie!
Per il problema del coil whine viene un tecnico lunedì per cambiare la scheda madre
Sì esatto un tecnico viene a casa mia per cambiare la scheda madre. Veramente ottima cosa.
Se ti trovi in un ambiente abbastanza silenzioso lo avverti anche a distanza normale (io spesso lavoro anche di notte). Soprattutto quando apro qualche software. Comunque è normale che avvicinando l'orecchio di possano avvertire ronzii, questo avviene in qualsiasi portatile (testato con un Mac Pro). Però non deve accadere a distanza di lavoro normale. Per il momento potrei anche lasciar stare ma in futuro potrebbe aumentare e allora non mi fido.
Non è particolarmente fastidioso per il momento.
PS: sicuramente lo sapete già ma la diagnostica completa del portatile avviene tenendo premuto il tasto "Fn" all'avvio del portatile. Me lo ha fatto fare il tecnico al telefono :)
Grazie! Interessante a sapersi.
Succede anche a me, non udibile quando sono in ufficio, ma un pò fastidioso quando lavoro da casa.
Tienici aggiornati.
absinth87
08-06-2015, 19:22
ragazzi ciao a tutti, sono molto interessato all'xps 13 ma ho una serie di domande da fare...
ho notato che hanno aumentato i prezzi di 100 euro c'è possibilità che ritornino i prezzi precedenti?
se compro la versione con ubuntu e poi gli metto windows 7 perdo la garanzia?
providolo
08-06-2015, 21:04
Non ci conterei molto su un calo, se non qualcosa di irrisorio come gia c'è stato venti giorni fa (tipo 20/50€ su alcuni modelli).
Comunque con lo sconto vip da 1480 ho pagato 1330, quindi 150€ di sconto comunque te lo puoi beccare :P
Inviato dal mio Note 4 utilizzando TapaTalk.
absinth87
09-06-2015, 09:44
e per il cambio s.o. invece se prendo la versione con ubuntu e gli metto win7? perdo la garanzia?
giacomoF
09-06-2015, 13:16
PER IL PROBLEMA DEL COIL WHINE:
il tecnico (vestito stile rap) se n'è appena andato:
ha rotto un pezzo del palm rest e deve ritornare per sostituirlo... Tra l'altro ora la ventola va sempre a palla.
ha comunque sostituito la scheda madre ma il problema non si è assolutamente risolto. Sicuramente è un difetto di progettazione e quei ronzii ce li teniamo :/
Insomma pure il danno :mad:
providolo
09-06-2015, 14:49
Kinglizard ha trovato un boss, qui hai trovato un pollo xD
Inviato dal mio Note 4 utilizzando TapaTalk.
ryosaeba86
09-06-2015, 16:35
Nessuno può postare un bench dell SSD con HD tune???
Ci si lamenta del touch ma credo che il disco nn sia perfetto... Forse durante il test c'è qualche programma di raccolta dati smart...boh
Grazie
providolo
09-06-2015, 17:11
Nessuno può postare un bench dell SSD con HD tune???
Ci si lamenta del touch ma credo che il disco nn sia perfetto... Forse durante il test c'è qualche programma di raccolta dati smart...boh
Grazie
Cosa intendi?
Da un paio di giorni anche io son un felice possessore di questo gioiellino di ultrabook :D
Una domanda agli altri utenti: mettendo sotto stress la cpu, che temperature vi raggiunge?
ryosaeba86
09-06-2015, 17:37
Il problema nn è la velocità dichiarata nei bench, ma i continui alti e bassi registrati da HD tune.
Per chi nn ha visto lo screen è qualche pagina addietro.
giacomoF
10-06-2015, 10:29
PER IL PROBLEMA DEL COIL WHINE:
il tecnico (vestito stile rap) se n'è appena andato:
ha rotto un pezzo del palm rest e deve ritornare per sostituirlo... Tra l'altro ora la ventola va sempre a palla.
ha comunque sostituito la scheda madre ma il problema non si è assolutamente risolto. Sicuramente è un difetto di progettazione e quei ronzii ce li teniamo :/
Insomma pure il danno :mad:
mi hanno ricontattato ora dalla Unisys (si occupano loro dell'assistenza) per informarmi che il pezzo da sostituire (PER RIPARARE UN LORO DANNO) non è al momento disponibile. A questo punto chissà quando riavrò il portatile, non dico riparato, ma almeno com'era prima. :muro:
Il problema nn è la velocità dichiarata nei bench, ma i continui alti e bassi registrati da HD tune.
Per chi nn ha visto lo screen è qualche pagina addietro.
Guarda credo che il problema sia proprio HD Tune.
Qui un estratto di un altro forum, relativo ad un problema similare con HD Tune e un altro SSD:
"HD Tune is a HardDiskUtility and not suitable for Flash Memory, as it just reads LBAs without knowing if there is any date written to. If not, there is no Flash Adress mapped to the LBA and the controller does not read aynthnig for the NAND but just returns Zeros. See here: http://www.behardware.com/articles/860-4/ssd-2012-roundup-sixteen-120-and-128-gb-sata-6g-ssds.html
Another thinng is, that HD Tune with standard settings only reads 64kB every 8MB, that is why most SSDs have rather slow Read Rates with HD Tune, as 64k is just not enough to reach full seq. transfer rates. Uss CrystalDiskMark oder AS-SSD with SSD, as this benchmarks first write data to the drive and read them back later."
ciao
providolo
11-06-2015, 15:01
Intanto mi è arrivata la Adore June.
Nell'annuncio c'era scritto per Dell XPS 13 2015, poi nel foglio non è riportato il 2015, spero non abbiano fatto i furbi..
È molto carina comunque, e come protezione sembra anche imbottita molto bene! Adesso attendo il pc xD
Kinglizard.e
11-06-2015, 17:50
Intanto mi è arrivata la Adore June.
Nell'annuncio c'era scritto per Dell XPS 13 2015, poi nel foglio non è riportato il 2015, spero non abbiano fatto i furbi..
È molto carina comunque, e come protezione sembra anche imbottita molto bene! Adesso attendo il pc xD
....è perfetta ce l ho anche io! bellissima
providolo
11-06-2015, 18:37
....è perfetta ce l ho anche io! bellissima
Uuuh grazie mille per il feedback :D
Si si, esteticamente e come materiali sembra davvero bella, avevo solo paura per le dimensioni!
ma dove l'hai acquistata? dal sito di adore june?
il sito di adore june riferisce esplicitamente xps 13 2015
providolo
11-06-2015, 21:22
ma dove l'hai acquistata? dal sito di adore june?
il sito di adore june riferisce esplicitamente xps 13 2015
Adore June - Custodia Bold per Dell XPS 13 Touch e Non-Touch (2015)
Su amazon!
Nel titolo c'è il 2015, ma poi nelle descrizioni in basso, e anche nella confezione, c'è un generico XPS 13 Touch e non touch :fermosi:
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Carlitos1
12-06-2015, 11:37
c'è lo sconto del 10% tramite coupon e quindi non cumulabile con quello vip.... quindi direi quasi inutile... chissà quando la prossima offerta
providolo
13-06-2015, 15:05
Comunque giovedì dovrebbe essere partito dalla Cina o qualcosa del genere. Adesso non c'è più la data di arrivo. Quanto ci metterà? Non c'è speranza che arrivi entro venerdì? xD
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Non so se è una notizia già data ma il pc mi ha segnalato l'aggiornamento del driver del touchpad.
Devo dire che adesso va bene chrome e noto un miglioramento complessivo nell'uso quotidiano...
providolo
13-06-2015, 16:09
Non so se è una notizia già data ma il pc mi ha segnalato l'aggiornamento del driver del touchpad.
Devo dire che adesso va bene chrome e noto un miglioramento complessivo nell'uso quotidiano...
Sarebbe una notizia incredibile :D
Del resto era gia abbastanza vergognoso che il flagship avesse "bug" così consistenti o.o
Sarebbe una notizia incredibile :D
Del resto era gia abbastanza vergognoso che il flagship avesse "bug" così consistenti o.o
non è che faccia miracoli, ma stranamente lo trovo più utilizzabile senza mouse :)
pioss~s4n
15-06-2015, 12:35
mi hanno ricontattato ora dalla Unisys (si occupano loro dell'assistenza) per informarmi che il pezzo da sostituire (PER RIPARARE UN LORO DANNO) non è al momento disponibile. A questo punto chissà quando riavrò il portatile, non dico riparato, ma almeno com'era prima. :muro:
che culo!
providolo
15-06-2015, 14:48
Ma è normale che giovedì 11 sia stato spedito, con UPS, dalla Cina, e che ad oggi non c'è stato nessun aggiornamento?
Perché capisco il weekend di mezzo, ma solitamente venerdì o lunedì mattina scrivono le movimentazioni effettuate.
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
ryosaeba86
15-06-2015, 16:54
È normale, dalla Cina dopo circa 7 giorni vedi "muovere" il tracking. Ecco spiegato le 2/3 settimane
providolo
15-06-2015, 17:26
È normale, dalla Cina dopo circa 7 giorni vedi "muovere" il tracking. Ecco spiegato le 2/3 settimane
Quindi ci han messo 1 settimana ad elaborare l'ordine, 1 settimana fermo in Cina e 1 settimana per arrivare? :(
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Non so se è una notizia già data ma il pc mi ha segnalato l'aggiornamento del driver del touchpad.
Devo dire che adesso va bene chrome e noto un miglioramento complessivo nell'uso quotidiano...
Qui nessun aggiornamento.
Hai installato il driver attraverso Dell Update?
Ciao a tutti!
Ho da poco ordinato il Dell XPS 13 in versione i5/8gb/256gb/full hd. Ho letto che i tempi di consegna sono biblici e anch'io come providolo ho questo messaggio dal 10 Giugno sul tracking: Ritiro agente; in transito a serv. UPS 10/06/2015 14:04
Spero che sia tutto normale ma un consiglio che darei a Dell è quello di specificare un pochino più chiaramente i tempi di consegna :cry:
Ma veniamo alle domanda che vorrei farvi:
1) Le uniche custodie che calzano perfettamente al nostro amato ultrabook sono le Adore June? O qualcuno ha trovato qualcosa di simile dal punto di vista qualitativo ma leggermente più economico?
2) Come vi comportate con la batteria? E' la prima volta che possiedo un portatile con batteria integrata e vorrei preservarne il più possibile l'efficienza. Esiste qualche consuetudine alla prima ricarica?
Grazie per le info e buona giornata a tutti ;)
skippy84
16-06-2015, 09:44
Qui nessun aggiornamento.
Hai installato il driver attraverso Dell Update?
Installato ancora qualche giorno fa tramite "Dell Update", quello nell'area di notifica e non "Dell command update".
Ma è strano, forse ancora non avevi l'ultimo aggiornamento firmware del touchpad. Sono andato a vedere gli aggiornamenti sul sito, e quello del touchpad risale al 20 marzo. L'ultimo uscito riguarda il bios il 25 maggio.
@sacca93 ti consiglio di accenderlo installare tutto, poi lo fai scaricare al massimo e lo tieni in carica per 15 ore la prima volta, magari senza usarlo. Poi niente quando è quasi scarico lo ricarichi. Poi è consigliabile una volta al mese circa farlo scaricare completamente e caricarlo.
providolo
16-06-2015, 11:45
Quindi è sempre consigliato far fare dei cicli dal 5 al 100%, piuttosto che metterlo spesso in carica al 30/50%?
1) Le uniche custodie che calzano perfettamente al nostro amato ultrabook sono le Adore June? O qualcuno ha trovato qualcosa di simile dal punto di vista qualitativo ma leggermente più economico?
Io ho preso la Tucano Dritta per Macbook Air11 (http://www.tucano.com/it/borsa-per-macbook-air-11-e-ultrabook-11-dritta-slim.html) e ci entra alla perfezione. :D
Pagata poco più di 20€ su amazon.
Io ho preso questa, ed è perfetta!
http://www.tucano.com/it/borsa-per-macbook-pro-13-e-ipad-multitasking-combo-1991.html?color=Nero-grigio
giacomoF
17-06-2015, 00:17
allora vi aggiorno sulla mia situazione:
sostituito il palmrest (salvo poi accorgermi che la cover in alluminio non era ben agganciata... ma vabbé lasciamo stare va!!).
Purtroppo la nuova scheda madre sembra che abbia dei grilli da quanto fa rumore !
Il referente Dell non mi ha ancora risposto via mail. Aspetto ancora domani e poi richiamo. Insisto finché non ho un portatile decente. Almeno com'era all'inizio :doh: :doh:
albatros1993
17-06-2015, 00:24
Ciao a tutti,dopo varie ricerche mi sono intenzionato ad acquistare xps 13.
Cosa potete dirmi di questa macchina?
Come schermo cosa consigliate?
Grazie :)
Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk
djgabryel
17-06-2015, 02:14
Salve ragazzi! Per chi fosse interessato vendo il mio xps 13 intatto , ha solo 10 giorni di utilizzo!
Modello i7 QHD con 256gb ssd ed 8 gb di ram, è perfetto 0 difetti o graffi o cose simili.
Lo vendo perchè come al solito compro dieci mila cose che poi non utilizzo :D
per chi fosse interessato mi contatti , sono disponibile pure per il ritiro a mano , zona Assisi (PG).
albatros1993
17-06-2015, 05:23
Hai inserito un thread di vendita?
Io ho preso questa, ed è perfetta!
http://www.tucano.com/it/borsa-per-macbook-pro-13-e-ipad-multitasking-combo-1991.html?color=Nero-grigio
Uhmm, questa fa al caso mio. Costicchia un po' ma ha la tracolla, le maniglie, bella protettiva come materiali e imbottitura a giudicare dalla foto e ci entra anche molto altro. Quindi confermi che calza a pennello anche per il nostro XPS?
@providolo Sicuramente ti dura un po' di più nel tempo, portarlo almeno a 15% sarebbe meglio. Però si va tranquilli a caricarlo anche al 30% o più. Non ci sono problemi di sorta.
djgabryel
17-06-2015, 09:07
Hai inserito un thread di vendita?
Yes :D
Ragazzi volevo chiedere un consiglio sulla pulizia della ventola. E' il caso di utilizzare quelle bombolette di aria compressa spray? Se sì ogni quanto? Da dove conviene sparare l'aria compressa, dalla parte sotto del computer dove ci sono le aperture che aspirano?
Lo chiedo anche perchè nella mia zona si forma tantissima polvere in casa e voglio tenere al meglio questo gioiellino.
Ps ho notato che capita più spesso di sentire la ventola (tempo fa non si sentiva per nulla perchè non si attivava quasi). Ipotizzo che sia per l'arrivo del caldo, è capitato anche a voi? L'utilizzo che ne faccio è sempre lo stesso e non attivo nessun programma pesante, solo qualche scheda di Chrome e un pdf o un Exel.
Nessuno che mi illumina?
Grazie a tutti per i consigli :)
Urrà! Oggi finalmente si è mosso il tracking, il pacco è a Tilburg in Olanda, arriverà in una settimana? Ne ho veramente un bisogno estremo!
Ho altre domande su accessori vari, avete da consigliare un mouse bluetooth con un buon rapporto qualità prezzo? Giusto per non perdere prese USB senza motivo. Per quanto riguarda gli adattatori, cosa consigliate per ethernet e HDMI/VGA?
Grazie di nuovo!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
albatros1993
17-06-2015, 12:26
Uhmm, questa fa al caso mio. Costicchia un po' ma ha la tracolla, le maniglie, bella protettiva come materiali e imbottitura a giudicare dalla foto e ci entra anche molto altro. Quindi confermi che calza a pennello anche per il nostro XPS?
@providolo Sicuramente ti dura un po' di più nel tempo, portarlo almeno a 15% sarebbe meglio. Però si va tranquilli a caricarlo anche al 30% o più. Non ci sono problemi di sorta.
Costicchia???
1300 euro di portatile Costicchia :)
arenavsore
17-06-2015, 13:36
La mia ragazza ha ordinato Lunedì il modello qhd, ma oltre all'email dopo aver effettuato l'ordine non ha ancora ricevuto ulteriori comunicazioni via email. Normalmente dopo quanto arriva la conferma effettiva dell'ordine?
providolo
17-06-2015, 13:42
La mia ragazza ha ordinato Lunedì il modello qhd, ma oltre all'email dopo aver effettuato l'ordine non ha ancora ricevuto ulteriori comunicazioni via email. Normalmente dopo quanto arriva la conferma effettiva dell'ordine?
A me hanno inviato la mail di ricevuto ordine, e dopo 4h la mail di conferma dell'ordine :look:
La mia ragazza ha ordinato Lunedì il modello qhd, ma oltre all'email dopo aver effettuato l'ordine non ha ancora ricevuto ulteriori comunicazioni via email. Normalmente dopo quanto arriva la conferma effettiva dell'ordine?
Io ho ricevuto praticamente in contemporanea 2 mail di conferma ordine e una terza qualche giorno dopo con la fattura. Ho effettuato l'ordine il 07/06 (Domenica), conferma 08/06, spedizione 10/06 e ora è in Olanda con data di consegna prevista 19/06. Questo è l'iter seguito per quanto mi riguarda :)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
providolo
17-06-2015, 15:29
Io ho ricevuto praticamente in contemporanea 2 mail di conferma ordine e una terza qualche giorno dopo con la fattura. Ho effettuato l'ordine il 07/06 (Domenica), conferma 08/06, spedizione 10/06 e ora è in Olanda con data di consegna prevista 19/06. Questo è l'iter seguito per quanto mi riguarda :)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Io ordine e conferma il 6 di giugno, e sta ancora in Cina senza data di consegna :|
Uhmm, questa fa al caso mio. Costicchia un po' ma ha la tracolla, le maniglie, bella protettiva come materiali e imbottitura a giudicare dalla foto e ci entra anche molto altro. Quindi confermi che calza a pennello anche per il nostro XPS?
E' precisa! Io la uso per lavoro e oltre l'alimentatore porto anche un hd 1tb, chiavette usb varie, documenti e l'adattore della Dell.
All'interno del vano centrale ci sono due "tasche" una elasticizzata perfetta per portare l'XPS 13, e una no utilizzabile credo per un tablet o simile.
E' precisa! Io la uso per lavoro e oltre l'alimentatore porto anche un hd 1tb, chiavette usb varie, documenti e l'adattore della Dell.
All'interno del vano centrale ci sono due "tasche" una elasticizzata perfetta per portare l'XPS 13, e una no utilizzabile credo per un tablet o simile.
Grazie delle info ;)
@albatros stavo parlando della bag non del portatile :asd:
arenavsore
18-06-2015, 09:09
Grazie a tutti dei feeback, ho controllato sul sito dell e risulta in produzione con data di consegna prevista 03/07 :mbe: (email di conferma ricevuta ieri sera). La data di consegna è un buon indicatore o può subire variazioni in meglio/peggio solitamente?
Grazie a tutti dei feeback, ho controllato sul sito dell e risulta in produzione con data di consegna prevista 03/07 :mbe: (email di conferma ricevuta ieri sera). La data di consegna è un buon indicatore o può subire variazioni in meglio/peggio solitamente?
di solito sono abbastanza precisi... a me è arrivato il giorno dopo la data prevista.. ad alcuni gli è arrivato qualche giorno prima..
non so per come/cosa/perchè ma oggi lo scrolling di firefox è fluidissimo.. oserei dire perfetto... :stordita:
providolo
18-06-2015, 18:38
Spendere 1300 euro e dopo 12 giorni non sapere ancora quando arriverà #macheoh
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Spendere 1300 euro e dopo 12 giorni non sapere ancora quando arriverà #macheoh
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Io fossi in te una mail al supporto la manderei, giusto per scrupolo. Il mio viene dato in consegna sempre per domani e l'ho ordinato un giorno dopo di te :eek:
providolo
18-06-2015, 20:48
Io fossi in te una mail al supporto la manderei, giusto per scrupolo. Il mio viene dato in consegna sempre per domani e l'ho ordinato un giorno dopo di te :eek:
Ma per curiosità che modello hai ordinato? Perché sicuramente dipenderà dai modelli che hanno a disposizione..
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Ma per curiosità che modello hai ordinato? Perché sicuramente dipenderà dai modelli che hanno a disposizione..
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
FullHD/8GB/i5/256GB, si probabilmente è per quello, tu hai ordinato quello con display QHD giusto? Meno male che per una volta ho fatto bene ad accontentarmi.
providolo
18-06-2015, 21:38
FullHD/8GB/i5/256GB, si probabilmente è per quello, tu hai ordinato quello con display QHD giusto? Meno male che per una volta ho fatto bene ad accontentarmi.
Io ho il Full HD con i7 5600U, il resto uguale!
A maggior ragione che ho pagato di più, e mi trattano a pesci in faccia. :(
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
albatros1993
19-06-2015, 05:26
Grazie delle info ;)
@albatros stavo parlando della bag non del portatile :asd:
Ahhh la,mia era una battuta...
Spendiamo 1300 euro di portatile e ci preoccupiamo di 40 euro per la borsa...:p
albatros1993
19-06-2015, 05:27
Ma è vero che con lo schermo qhd ci sono dei leggeri lag?
Io ho il Full HD con i7 5600U, il resto uguale!
A maggior ragione che ho pagato di più, e mi trattano a pesci in faccia. :(
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Non è assolutamente una giustificazione per il ritardo, sono d'accordissimo con te, però potrebbe essere che l'i7-5600U sia un po' meno reperibile in quanto è solitamente una CPU per portatili aziendali? Diciamo che lo standard sul mercato è il 5500U, comunque in quanto a comunicazione la nostra Dell, non benissimo. :mad:
providolo
19-06-2015, 09:52
Non è assolutamente una giustificazione per il ritardo, sono d'accordissimo con te, però potrebbe essere che l'i7-5600U sia un po' meno reperibile in quanto è solitamente una CPU per portatili aziendali? Diciamo che lo standard sul mercato è il 5500U, comunque in quanto a comunicazione la nostra Dell, non benissimo. :mad:
Per fortuna l'assistente sulla pagina Facebook è sempre disponibile e gentile!
Comunque si, quell'i7 è una sboronata, immagino sia meno reperibile!
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
skippy84
19-06-2015, 10:16
Ma è vero che con lo schermo qhd ci sono dei leggeri lag?
Cosa intendi con "lag"? Puoi citare la fonte?
Io ho il QHD e di lag proprio non ne vedo, anzi, sono molto molto soddisfatto dell'acquisto. Vengo da un Vaio VPCSA3 con i7-2640M, 8GB RAM, 128GB SSD che non era affatto lento.
Cosa intendi con "lag"? Puoi citare la fonte?
Io ho il QHD e di lag proprio non ne vedo, anzi, sono molto molto soddisfatto dell'acquisto. Vengo da un Vaio VPCSA3 con i7-2640M, 8GB RAM, 128GB SSD che non era affatto lento.
Non sono lag reali, credo di aver sentito in una video review che ci sono delle piccolissime perdite di frame rate in alcune animazioni sullo schermo QHD ma niente di preoccupante. Peraltro è una cosa abbastanza normale su display a così elevata risoluzione senza avere dietro una GPU dedicata, lo stesso MacBook Pro Retina 13 (2015) che è il principale competitor di XPS 13 ha qualche problemino nel passaggio dalla scrivania a exposé/launchpad. Purtroppo, checché se ne dica, queste risoluzioni su portatili da 13" hanno ancora diversi problemi su tutti gli OS, vediamo con Windows 10 e Mac OS X El Capitan :doh:
providolo
19-06-2015, 10:55
Per curiosità ho verificato per essere sicuro.
Il tuo ordine ha preso un po' di ritardo durante la fase di pianificazione di assemblaggio penso dovuto a ritardi di componenti - circa 2giorni e mezzo -
probabilmente quindi chi ha fatto l'ordine dopo di te non ha avuto ritardi in quanto le parti erano disponibili subito.
comunque tutto a posto - è possilbile che ti arrivi lunedi quindi.
Tutte a me! xD
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
io ho aspettato un mese, fate vobis :O
providolo
19-06-2015, 12:03
Finalmente è in Olanda :rox:
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
providolo
19-06-2015, 21:32
Ricordo che una volta qualcuno qui ha consigliato un mini DisplayPort da amazon.
Qualcuno riesce a trovarlo?
Sarei interessato per l'uscita hdmi! :D
Patuoxun® Cavo Adattatore 3 in 1 Mini DisplayPort/ThunderboltTM Port a HDMI/DVI/VGA fino a 1080p per Apple MacBook, MacBook Pro, MacBook Air, iMac, Mac mini, Mac Pro e altro, Bianco https://www.amazon.it/dp/B00K840W1K/ref=cm_sw_r_awd_r7pHvbSEVJFAA
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
providolo
20-06-2015, 14:28
;42595406']Patuoxun® Cavo Adattatore 3 in 1 Mini DisplayPort/ThunderboltTM Port a HDMI/DVI/VGA fino a 1080p per Apple MacBook, MacBook Pro, MacBook Air, iMac, Mac mini, Mac Pro e altro, Bianco https://www.amazon.it/dp/B00K840W1K/ref=cm_sw_r_awd_r7pHvbSEVJFAA
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Leggendo le recensioni sembra abbiano diversi pezzi difettosi. Allo stesso prezzo, da Swiss, sembra più sicuro.
Domandona: mouse wireless o Bluetooth? Che differenze ci sono?
Ho sempre e solo visto quello wireless!
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Leggendo le recensioni sembra abbiano diversi pezzi difettosi. Allo stesso prezzo, da Swiss, sembra più sicuro.
Domandona: mouse wireless o Bluetooth? Che differenze ci sono?
Ho sempre e solo visto quello wireless!
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
A me va benissimo :o
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
albatros1993
20-06-2015, 16:57
ragazzi,ma perche' sul sito della del da come consegna tre giorni lavortivi?
Grazie
skippy84
21-06-2015, 07:07
Capita anche a voi che quando disattivate l'audio usando i tasti funzione, la prima volta quando il PC è acceso, il volume si riattiva immediatamente, poi dalla seconda volta il comportamento è normale?
Capita anche a voi che quando disattivate l'audio usando i tasti funzione, la prima volta quando il PC è acceso, il volume si riattiva immediatamente, poi dalla seconda volta il comportamento è normale?
Si mi è successo qualche volta! Ora non succede più mi pare
Capita anche a voi che quando disattivate l'audio usando i tasti funzione, la prima volta quando il PC è acceso, il volume si riattiva immediatamente, poi dalla seconda volta il comportamento è normale?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
skippy84
21-06-2015, 08:52
Buono a sapersi, grazie DnA[TF]!
A me continua a succedere e sono abbastanza sicuro di avere gli ultimi driver installati... mistero, poco male comunque :muro:
Leggendo le recensioni sembra abbiano diversi pezzi difettosi. Allo stesso prezzo, da Swiss, sembra più sicuro.
Domandona: mouse wireless o Bluetooth? Che differenze ci sono?
Ho sempre e solo visto quello wireless!
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
I mouse wireless si connettono ad un dongle che infili in una USB, non direttamente al portatile, di conseguenza non hai fili nei piedi ma perdi comunque una USB.
I mouse Bluetooth (molto più costosi) si connettono direttamente al portatile tramite appunto Bluetooth 4.0, in questo modo hai sempre le due USB libere.
ragazzi,ma perche' sul sito della del da come consegna tre giorni lavortivi?
Grazie
In realtà se leggi bene c'è scritto "Spedizione entro 3 – 5 giorni lavorativi", quindi effettivamente lo spediscono in 3/5 giorni ma ciò non significa che venga anche consegnato in quei tempo purtroppo, hanno "fregato" anche me :muro: Ci vogliono almeno 10 giorni secondo la mia esperienza :(
albatros1993
21-06-2015, 19:00
I mouse wireless si connettono ad un dongle che infili in una USB, non direttamente al portatile, di conseguenza non hai fili nei piedi ma perdi comunque una USB.
I mouse Bluetooth (molto più costosi) si connettono direttamente al portatile tramite appunto Bluetooth 4.0, in questo modo hai sempre le due USB libere.
In realtà se leggi bene c'è scritto "Spedizione entro 3 5 giorni lavorativi", quindi effettivamente lo spediscono in 3/5 giorni ma ciò non significa che venga anche consegnato in quei tempo purtroppo, hanno "fregato" anche me :muro: Ci vogliono almeno 10 giorni secondo la mia esperienza :(
Ah ok ecco...ti ringrazio
A proposito di mouse Bluetooth, ho appena acquistato dalla famosa catena tutta rossa che inizia per Media e finisce per World, il mouse Bluetooth Microsoft Designer, per quanto mi riguarda e per l'uso che ne faccio, a 20,99€ in offerta è assolutamente un affarone!
Curiosità, il trackpad è migliorato? o la situazione ancora è ancora triste? perchè lo dovrei usare esclusivamente senza mouse....
Curiosità, il trackpad è migliorato? o la situazione ancora è ancora triste? perchè lo dovrei usare esclusivamente senza mouse....
Guarda.. Io lo uso solo con trackpad... Su Chrome in effetti non ha un gran scroll ma installando il plug-in di cui si parlava in questo thread la situazione è migliorata. Non ancora perfetto. Ma ripeto, non è un problema di trackpad... Almeno secondo me. In tutte le altre applicazioni non ho mai avuto problemi. Spero cmq che sui browser si sistemi ma non pregiudica l'utilizzo che ne faccio
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
;42604247']Guarda.. Io lo uso solo con trackpad... Su Chrome in effetti non ha un gran scroll ma installando il plug-in di cui si parlava in questo thread la situazione è migliorata. Non ancora perfetto. Ma ripeto, non è un problema di trackpad... Almeno secondo me. In tutte le altre applicazioni non ho mai avuto problemi. Spero cmq che sui browser si sistemi ma non pregiudica l'utilizzo che ne faccio
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Intanto grazie per la risposta, seconda cosa, si trova anche in qualche negozio? o solo oline, giusto per provarlo fisicamente
Carlitos1
23-06-2015, 11:35
Forse vogliono abbassare i prezzi, dico forse perchè attualmente le variazioni non hanno molto senso... guardate il sito...
Scusate, posso scrivere qua per chiedere consigli rispetto ad un problema che ho col wifi?
futurama92
23-06-2015, 13:42
Forse vogliono abbassare i prezzi, dico forse perchè attualmente le variazioni non hanno molto senso... guardate il sito...
si sono leggermente abbassati mi pare
skippy84
23-06-2015, 14:26
Scusate, posso scrivere qua per chiedere consigli rispetto ad un problema che ho col wifi?
Se è un problema col Wi-Fi di un Dell XPS 13 (9343) certamente puoi scrivere qui, altrimenti devi trovare il thread del tuo prodotto o aprirne uno nuovo per chiedere info
Sisi. Su google mi pare di aver trovato altri utenti con lo stesso problema:
A volte quando si chiude il pc e lo si manda in sospensione, una volta riattivato il wifi non funziona. Connettività limitata.
Altri con la stessa esperienza?
providolo
23-06-2015, 17:22
Pensate voi se il pc non doveva arrivare OGGI, e io l'ultimo esame universitario ce l'avevo...oggi!
Quindi non han trovato nessuno a casa. :(
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Carlitos1
23-06-2015, 17:51
si sono leggermente abbassati mi pare
Adesso sono tornati normali, quando ho scritto io prima due modelli con i5 costavano circa 200 € in meno mi pare, stavo procedendo all'acquisto ma poi ho capito che era un errore e quindi mi avrebbero sicuramente annullato l'ordine...
vedremo spero in questi giorni se l'errore è stato casuale o no...
providolo
23-06-2015, 22:34
Ma l'aggiornamento del bios esce automaticamente alla prima accensione?
O bisogna fare qualcosa in particolare?
skippy84
24-06-2015, 05:49
Non mi ricordo se esce automaticamente, comunque il modo più semplice è avviare "Dell Command Update" con il PC collegato alla rete elettrica e ti escono tutti gli aggiornamenti disponibili.
Si confermo. Per quanto riguarda il wifi nessuno con problemi medesimi? Io ho la intel 7265, può essere quella?
LostSoul1981GL
24-06-2015, 12:35
Salve, io non ho tra i programmi installati il "Dell Command Update" ma ho solo il "Dell Update".
Che differenza c'è tra i due?
giacomoF
24-06-2015, 12:52
ho ricontattato l'assistenza per una nuova sostituzione della scheda madre, relativamente al coil whine. La nuova scheda madre infatti ha un ronzio molto più presente della vecchia.
Mi hanno detto che al momento non hanno una soluzione e se sostituissero nuovamente la MB è probabile che il problema persista.
L'assistenza ha inviato una segnalazione al servizio qualità. Mi faranno sapere appena possibile se ci sono sviluppi (cioè mai...) :mc:
Insomma è un problema noto e per il momento non sanno come risolvere.
Io dico sono che tenermi un portatile del genere è assurdo. Mi stupisco che dopo l'esperienza del precedente modello ancora non riescano a trovare una soluzione.
Eppure dalle recensioni (quelle che scrivevano che il touchpad era perfetto) si evinceva che il problema era stato ampiamente risolto.
Sono molto amareggiato. Chi riscontra lo stesso problema lo restituisca
providolo
24-06-2015, 14:21
Ma come antivirus?
Al momento ci sono (non so perche) due McAfee Antivirus abilitati, e Windows Defender disattivato. E dice che ci sono contrasti.
Voi cosa usate?
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
providolo
24-06-2015, 14:38
E soprattutto perche non mi funziona Fn???
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
skippy84
24-06-2015, 14:43
Io come antivirus uso Avira, ho rimosso tutto quello che riguardava McAfee.
Per il FN a me i tasti funzione sono in prima battuta e se voglio fare F1 o F3 ecc devo usare FN+F1 o FN+F3 ecc.
Questa impostazione è modificabile nel BIOS per invertire il comportamento.
Carlitos1
24-06-2015, 15:06
ho ricontattato l'assistenza per una nuova sostituzione della scheda madre, relativamente al coil whine. La nuova scheda madre infatti ha un ronzio molto più presente della vecchia.
Mi hanno detto che al momento non hanno una soluzione e se sostituissero nuovamente la MB è probabile che il problema persista.
L'assistenza ha inviato una segnalazione al servizio qualità. Mi faranno sapere appena possibile se ci sono sviluppi (cioè mai...) :mc:
Insomma è un problema noto e per il momento non sanno come risolvere.
Io dico sono che tenermi un portatile del genere è assurdo. Mi stupisco che dopo l'esperienza del precedente modello ancora non riescano a trovare una soluzione.
Eppure dalle recensioni (quelle che scrivevano che il touchpad era perfetto) si evinceva che il problema era stato ampiamente risolto.
Sono molto amareggiato. Chi riscontra lo stesso problema lo restituisca
Infatti ho letto poche lamentele di questo tipo, mi sembra strano che Dell ti abbia risposto in quel modo e che quindi tutte le MB soffrono di questo problema, ed anche se cosi fosse non tutte con la stessa intensità come hai riscontrato tu stesso...
tu usi il portatile in ambienti silenziosi?
cmq io al tuo posto insisterei nella sostituzione della MB oppure in altre soluzioni più drastiche...
providolo
24-06-2015, 15:45
Però che scazzo. Aggiornamenti di Windows Update, aggiornamenti di Dell, aggiornamenti di driver da recuperare nel sito, quanti sono :(
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
providolo
24-06-2015, 15:46
Ma altra domanda simile a quella di FN
Anche per lo scroll su/giu, che funziona al contrario del solito? xD
Tipo se scrollo in giu, le pagine vanno in su, e viceversa o.O
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
giacomoF
24-06-2015, 15:53
Infatti ho letto poche lamentele di questo tipo, mi sembra strano che Dell ti abbia risposto in quel modo e che quindi tutte le MB soffrono di questo problema, ed anche se cosi fosse non tutte con la stessa intensità come hai riscontrato tu stesso...
tu usi il portatile in ambienti silenziosi?
cmq io al tuo posto insisterei nella sostituzione della MB oppure in altre soluzioni più drastiche...
sì infatti credo che dipenda da caso a caso. Comunque il portatile soffre come minimo di un leggero coil whine. Nella MB che ho ora invece il problema è molto grave. Io lavoro spesso in abbastanza ambienti silenziosi quindi certi rumori li avverto subito.
Aspetto una settimana per eventuali aggiornamenti, dopodiché richiamo ed in caso di risposta negativa mi faccio rimborsare per difetto di conformità.
Mi ha molto stupido comunque la risposta dell'assistenza
Ma altra domanda simile a quella di FN
Anche per lo scroll su/giu, che funziona al contrario del solito? xD
Tipo se scrollo in giu, le pagine vanno in su, e viceversa o.O
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
funziona al contrario rispetto ad alcuni portatili però se ti dà fastidio fai sulle impostazioni del touchpad e seleziona "inverti direzione di scorrimento"
providolo
24-06-2015, 16:27
Si preferisco alla vecchia maniera! Grazie mille! :D
Comunque... Se dico che in un'oretta di utilizzo non ho notato problemi con Chrome? O.o
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
providolo
24-06-2015, 22:24
Ma nessuno aveva citato la luce anteriore bianca se in carica o arancione se scarica? È una gran trovata!
Così come il tasto laterale, che dicevano "a che serve?!". Intanto quando il pc è spento in carica puoi sapere a che punto è.
Comunque oggi ho fatto tutto, e al 9% l'ho messo in carica. È carico più o meno da un'oretta, perche la luce anteriore si è spenta!
Edit: Dopo un paio d'ore aggiuntive l'ho tolto, farlo stare 15h attaccato è inutile dato che disattiva automaticamente la carica!
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
providolo
25-06-2015, 10:04
Ragazzi tre domande al volo:
1. Tra le applicazioni automatiche all'avvio, c'è qualcosa da togliere secondo voi tra queste? :help:
http://i58.tinypic.com/ay7ou8.jpg
2. Per quanto riguarda i software Dell? Per adesso, tra i programmi installati, ce ne sono cinquemila. :doh:
3. Come mai ogni tanto ci sono delle finestre (tipo di Windows) che sono un po sgranate?
Grazie ragazzi! :D
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Il lag nella risposta ai comandi/gesti del touchpad non è un bug, è un "funzione" preimpostata che possiamo disabilitare da questo pannello:
http://i58.tinypic.com/25721op.jpg
Vi consiglio di impostare "nessun ritardo"
Non si avrà piu lag e imho lo scrolling migliora notevolmente, anche se non elimina del tutto il problema.
Come migliorare ulteriormente lo scrolling con firefox e chrome
A quanto pare installando l'estensione "smooth scrolling" per firefox e per chrome il problema dello scrolling difficoltoso viene quasi del tutto eliminato. Con queste estensioni adesso lo scrolling è fluido, quasi perfetto:
Firefox: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/yet-another-smooth-scrolling/
Chrome: https://chrome.google.com/webstore/search/scrolling?hl=it
Come migliorare la durata della batteria
Anche se la batteria in dotazione permette diverse ore di utilizzo (circa 7-8, mia configurazione con i5 e fhd) si può fare qualcosa per aumentare ulteriormente la durata. L'operazione piu efficace da me testata è la modifica delle impostazioni di risparmio energetico.
Per accedere a tali impostazioni seguite il percorso pannello di controllo/sistema e sicurezza/opzioni risparmio energia. Cliccate su "modifica impostazioni combinazione" del profilo risparmio di energia e quindi "cambia impostazioni avanzate risparmio energia"
Su "risparmio energia del processore - livello minimo prestazioni del processore" impostate 1 o 0
Su "livello massimo prestazioni processore" impostate 50 o 60.
impostando il valore 60 il processore lavorerà tra 798 e 1397 mhz.
Io ho impostato valori uguali per l'alimentazione a batteria e da rete elettrica(minimo 1% massimo 60%). Potete impostare per l'alimentazione da rete valori piu alti, ma tutto ciò si tradurrà in temperature piu elevate, quindi avvio della ventolina con relativo rumore (anche se non mi pare fastidioso)
Un'altra opzione che si può modificare tranquillamente è quella relativa al "Intel(R) Grafic Power Plan - Alimentazione a batteria". Preimpostato è balanced, impostate invece Maximum battery life.
Con queste impostazioni ho guadagnato almeno un'ora di autonomia e non ho ravvisato significativi cali di prestazioni nell'attività di tutti i giorni e nei giochi che ho provato. Discorso diverso se si utilizza il dell con software che richiedono piu potenza e velocità di elaborazione.
Scusate ho letto il thread e non riesco a trovare queste impostazioni nel mio dell xps 13 2015. non riesco a trovare il risparmio energia processore, ne l'intel grafic pwer plan.
se c'è qualcuno che mi può aiutare lo ringrazio anticipatamente.
Ragazzi tre domande al volo:
3. Come mai ogni tanto ci sono delle finestre (tipo di Windows) che sono un po sgranate?
Grazie ragazzi! :D
Per la 3 posso dirti di aver capito che windows 8 non è stato progettato per sistemi con schermo full hd.
Penso e spero che con win 10 abbiano risolto.
providolo
25-06-2015, 11:17
Per la 3 posso dirti di aver capito che windows 8 non è stato progettato per sistemi con schermo full hd.
Penso e spero che con win 10 abbiano risolto.
Ma sto Windows 8 lo han progettato coi piedi?
Scusate ho letto il thread e non riesco a trovare queste impostazioni nel mio dell xps 13 2015. non riesco a trovare il risparmio energia processore, ne l'intel grafic pwer plan.
se c'è qualcuno che mi può aiutare lo ringrazio anticipatamente.
Nemmeno io lo trovo!
providolo
25-06-2015, 11:27
Comunque un paio di considerazioni al volo.
Che lo schermo fosse magnifico si sapeva gia. Cioè qui siamo a livello di screen to body ratio del 98%:cool:
Il touch&feel della tastiera è stupendo. Peccato il policarbonato tenda a tenere le ditate, ma per il resto è una sensazione meravigliosa.
Si scrive veramente bene, ce l'ho da ieri, primo test su 10fingers:
http://i62.tinypic.com/24fbfj5.jpg
Mi trovo gia benissimo. :D
Per quanto riguarda il trackpad sinceramente non ho notato alcun problema. Lo scroll è molto buono (ovviamente uso Chrome), non so che problemi debba avere. Solo ho notato che tipo su VLC per regolare il volume è ultra sensibile, ma basta saperlo e dalla volta successiva si va più "piano".
Quanto al coil whine... A me sembra addirittura fanless, non sento nulla!
Ho notato invece che quando si mette in carica, vicino all'attacco, scalda abbastanza!
Comunque portatile magnifico, mai soldi spesi meglio.
Quando è arrivato, apro il pacco di cartone e mi trovo quella scatoletta nera...ci son rimasto male per quanto fosse piccolo! xD
Si ottimo, io ce l'ho da alcuni mesi.
E si windows 8 è stato fatto coi piedi. Spero migliorino con win 10.
Se qualcuno avesse scoperto come settare il risparmio energetico mi faccia sapere grazie.
providolo
25-06-2015, 16:19
Ecco una critica, gia me n'ero accorto ieri ma non ci avevo fatto caso.
Il fatto che, nel trackpad, i tasti sinistro e destro non siano isolati, ma che toccandoli muovano il puntatore.
Che senso ha?
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Si ottimo, io ce l'ho da alcuni mesi.
E si windows 8 è stato fatto coi piedi. Spero migliorino con win 10.
Se qualcuno avesse scoperto come settare il risparmio energetico mi faccia sapere grazie.
vai su pannello di controllo/sistema e sicurezza:
http://i57.tinypic.com/2gt15wz.jpg
clicca su opzioni risparmio energia (la scritta verde):
e arrivi qui
http://i59.tinypic.com/25543vb.jpg
clicca su modifica impostazioni combinazione:
arrivi qui:
http://i57.tinypic.com/2crshhv.jpg
clicca su cambia impostazioni avanzate risparmio energia,
si aprirà una finestra:
cercate la voce e cliccate qua:
http://i59.tinypic.com/2v0myk2.jpg
e qua:
http://i58.tinypic.com/30rupi0.jpg
Io non le ho quelle impostazioni, c'è da installare qualcosa di particolare?
providolo
25-06-2015, 17:00
Ehm...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/25/6ee7430de94570fb2d3942026ef95145.jpg
Come mai hai tutta quella roba tu? O.o
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
prova a cliccare su cambia le impostazioni attualmente non disponibili
providolo
25-06-2015, 17:18
prova a cliccare su cambia le impostazioni attualmente non disponibili
Cliccandoci non cambia assolutamente nulla, i don't know why
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Identico a te, mistero. Dite che ci manca qualche driver di controllo?
providolo
25-06-2015, 17:47
Identico a te, mistero. Dite che ci manca qualche driver di controllo?
Magari a me che ce l'ho da ieri, ma tu che lo hai da mesi vuoi non avere tutti i driver? xD
Che poi Dell Update mi segnala tutto aggiornato..
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
http://i59.tinypic.com/25543vb.jpg
da qui provate a cliccare l'altro profilo (invece che il profilo dell)
Ciao Raga, sono giorni che spulcio recensioni, articoli, commenti ma l'indecisione è ancora forte in me quindi chiedo un vostro consiglio.
Premetto una cosa, sono un patito di cinema quindi vorrei una macchina con uno schermo al top da utilizzare anche con film FHD. La mia indecisione è la tipica di molte persone: XPS 13 o Macbook Pro Retina 13?
Ho trovato l'XPS con la seguente dotazione (prezzo € 1.340 circa): I7 5500U, 8Gb, 256 SSD e schermo QHD+ touch
Mentre il Macbook Pro Retina 2015 (prezzo € 1270): I5 2.7Gh, 8gb, 128Gb SSD
Mi potreste elencare i vostri pro e contro? Il Mac mi affascina per il sistema operativo, mentre il Dell è una macchina al top come dotazione hardware e 256Gb di storage sono meglio. Vorrei vederlo all'opera con Windows 10.
Gli schermi sembrano entrambi al top.
Grazie per l'aiuto!!
Per me identico, non ha quei settaggi. Strano, ne ho anche creato uno nuovo, ma niente
http://i59.tinypic.com/25543vb.jpg
da qui provate a cliccare l'altro profilo (invece che il profilo dell)
sempre da qui provate su: crea combinazione per il risparmio energia
davvero strano, io proverei a sentire l'assistenza...
providolo
25-06-2015, 18:59
sempre da qui provate su: crea combinazione per il risparmio energia
davvero strano, io proverei a sentire l'assistenza...Credo sia proprio quello che intendeva con:
Per me identico, non ha quei settaggi. Strano, ne ho anche creato uno nuovo, ma niente
Noi non abbiamo quei settaggi.
A questo punto però vorrei sentire altri utenti. :help:
providolo
25-06-2015, 19:05
Comunque il pc l'ho usato in navigazione un paio d'ore stamattina, poi circa un tre orette in lettura senza connessioni in biblioteca, adesso un'altra oretta...e sono al 28%!
Intanto mi è appena uscito "Ottiene Windows 10", sarebbe la versione beta di prova?
Intanto mi è appena uscito "Ottiene Windows 10", sarebbe la versione beta di prova?
è la prenotazione di windows 10.. in pratica se prenoti puoi prescaricare win 10, così il giorno in cui esce ufficialmente sei gia pronto..
providolo
25-06-2015, 19:41
Ah pensavo ci fosse una beta utilizzabile da qui a luglio!
Che poi forse i primi tempi è meglio evitare :D
Domandine da nabbo:
+ Per controllare le ore di effettivo utilizzo c'è qualche funzione pre installata? O servono programmi per i bench?
+ Posso installare app dallo Store? O è come Google che son la per scaricarsi sul telefono? xD
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
le app sono per windows, ma sinceramente io non le uso, a mio parere rendono il pc "giocattoloso".
Per il resto la batteria dura anche a me sulle 7 ore con uso normale. Mi sarebbe piaciuto prolungarla ulteriormente con qualche settaggio, soprattutto quando uso il pc per programmare in C, che non richiederebbe molta energia.
Ma per caso il problema per la storia dei settaggi è la versione? io ho quella con i5 fhd 256gb.
providolo
25-06-2015, 19:56
Si ma per curiosità sto scaricando Asphalt (voglio vedere prestazioni e grafica), e dopo 10 minuti è al 30% O.o
Ci sta mettendo tantissimo!
Comunque per il resto nemmeno io uso app, preferisco andare di browser (tipo per Amazon, Mail e compagnia).
EDIT: Installato, fenomenale :O
Comunque io ho i7 5600U quindi non credo. :(
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
vediamo se qualcun'altro ha questi problemi.
Se risolvo avviso.
skippy84
25-06-2015, 22:58
Io nel mio (configurazione in firma) ho gli stessi settaggi di Fabryce e l'ho settato come consigliato da lui. È così da quando mi è arrivato, non ho installato nulla di particolare. Che sia la versione di Windows? Io ho la Pro
anche io ho la pro. non riesco a capire cosa manchi.
providolo
25-06-2015, 23:48
Una eccezione poteva passare, ma gia due o.O
Comunque a proposito di versioni di Windows, se io volessi sapere il mio seriale dove lo trovo?
skippy84
26-06-2015, 02:58
Il seriale è salvato nel BIOS del PC e puoi recuperarlo con un paio di applicazioni, una è chiamata WOLF ed ha interfaccia grafica ma va installata (non c'è la versione portable), un'altra è GetWin8Key ed è da usare da prompt dei comandi
skippy84
26-06-2015, 03:02
anche io ho la pro. non riesco a capire cosa manchi.
Prova ad aprire gestione dispositivi e vedere se hai qualche triangolo giallo col punto esclamativo, magari vediamo se manca qualche driver, sembra manchi o ci sia un problema con un driver Intel.
Potresti provare anche a scaricare lanciare Intel driver update e vedere che dice ;)
niente triangoli, ora provo i driver
Niente anche intel driver update. trova driver del wifi e bluetooth
providolo
26-06-2015, 09:35
Identico. Mi ha trovato solo Wireless e Bluetooth.
Intanto ho ricavato con Wolf il key di Windows. Ma dove leggete se avete la versione Pro?
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Ciao Raga, sono giorni che spulcio recensioni, articoli, commenti ma l'indecisione è ancora forte in me quindi chiedo un vostro consiglio.
Premetto una cosa, sono un patito di cinema quindi vorrei una macchina con uno schermo al top da utilizzare anche con film FHD. La mia indecisione è la tipica di molte persone: XPS 13 o Macbook Pro Retina 13?
Ho trovato l'XPS con la seguente dotazione (prezzo € 1.340 circa): I7 5500U, 8Gb, 256 SSD e schermo QHD+ touch
Mentre il Macbook Pro Retina 2015 (prezzo € 1270): I5 2.7Gh, 8gb, 128Gb SSD
Mi potreste elencare i vostri pro e contro? Il Mac mi affascina per il sistema operativo, mentre il Dell è una macchina al top come dotazione hardware e 256Gb di storage sono meglio. Vorrei vederlo all'opera con Windows 10.
Gli schermi sembrano entrambi al top.
Grazie per l'aiuto!!
Allora, come dici tu gli schermi sono al top in entrambi i device ma se proprio vuoi un display con risoluzione oltre il FullHD (Per quanto mi riguarda è una cosa inutile, guardo anch'io un sacco di film ma non di certo su un 13", HDMI e passo tutto sulla tv da 42" che ho a casa) allora è meglio il MacBook Pro Retina, Yosemite gestisce meglio quel tipo di risoluzione anche se quello che vedi non è la risoluzione nativa, altrimenti ti servirebbe la lente di ingrandimento.
Per quanto riguarda il resto dell'hardware invece, ci sono due grosse differenze: scheda video integrata intel e SSD. La scheda video del MBP è una Iris Pro Graphics 6100 decisamente più potente della HD5500 e l'ssd pur essendo più piccolo è molto più veloce sul MBP perché ha interfaccia PCI-e che permette valori in lettura e scrittura fino a 1 GB/s.
Questi due punti a favore del MBP fanno il pari con una peggiore portabilità, è uno dei 13" più grossi e pesanti, mentre invece non serve che ti dica che il Dell XPS 13 è un 13" in un telaio da 11.6" e pesa circa 400 grammi in meno. :read:
A mio modo di vedere fra Dell XPS 13 FHD/i5/8gb/256 e MBP Retina/i5/8gb/128 prendere senza dubbio il primo anche perché c'è un risparmio di quasi 300€ con i quali pigli tutti i film che vuoi :D
Se invece fai grafica vettoriale pesantuccia, paciughi con sony vegas o premiere e quindi fai qualche render, forse è meglio MBP perché con la Iris hai "quel qualcosa in più".
Ah pensavo ci fosse una beta utilizzabile da qui a luglio!
Che poi forse i primi tempi è meglio evitare :D
Domandine da nabbo:
+ Per controllare le ore di effettivo utilizzo c'è qualche funzione pre installata? O servono programmi per i bench?
+ Posso installare app dallo Store? O è come Google che son la per scaricarsi sul telefono? xD
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
1) Esiste Windows 10 Technical Preview, è disponibile a tutti e alcuni dicono sia già sufficientemente stabile per essere utilizzata sul proprio pc principale. In ogni caso si fa tranquillamente il downgrade a 8.1 senza troppi problemi, lo dico per esperienza.
2) Non preoccuparti per l'autonomia, personalmente dopo la terza volta che l'ho ricaricato dal 20% al 100%, l'autonomia è diventata mostruosa e io ne faccio un uso abbastanza intenso: Matlab, Apache, Inkscape, Adobe Creative Cloud, SketchUp, Blender, Office, sviluppo web ecc.
Identico. Mi ha trovato solo Wireless e Bluetooth.
Intanto ho ricavato con Wolf il key di Windows. Ma dove leggete se avete la versione Pro?
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Io lo vedo dal pannello di controllo, in sistema, c'è la voce sistema operativo. e c'è scritto 8.1.
providolo
26-06-2015, 10:29
Io lo vedo dal pannello di controllo, in sistema, c'è la voce sistema operativo. e c'è scritto 8.1.
Ignoranza mia, non sapevo che Windows 8.1 fosse automaticamente Pro.
Ero rimasto ai vari XP Professional, XP Classic etc :D
Comunque oltre al menu a tendina più completo con i settaggi, ho notato che loro oltre a "Sospensione Computer" e "Luminosità schermo" hanno anche "Disattivazione schermo" O_o
Come cazzo sono possibili tutte queste differenze..
Nono scusa ho sbagliato io ho scritto 8.1 pro. Ho sbagliato a scrivere nel post
skippy84
26-06-2015, 11:04
... e l'ssd pur essendo più piccolo è molto più veloce sul MBP perché ha interfaccia PCI-e che permette valori in lettura e scrittura fino a 1 GB/s.
Il 128GB del MBP è veloce quanto il nostro del Dell XPS 13, il 256 e 512 invece sono molto più veloci (quasi il doppio) nel MBP.
Per il resto condivido quanto detto, se non ti "serve" un Mac per sviluppo, programmi particolari o perchè proprio vuoi la mela prendi il Dell imho.
Parlando di versioni di Windows fate attenzione, se la dicitura è solo "Windows 8.1" avete la versione di base "Core", per la "Professional" è espressamente scritto "Windows 8.1 Pro"
http://s28.postimg.org/jhbsq7xrd/Untitled.jpg (http://postimg.org/image/jhbsq7xrd/)
Eh si queste differenze sono disarmanti
providolo
26-06-2015, 11:15
Parlando di versioni di Windows fate attenzione, se la dicitura è solo "Windows 8.1" avete la versione di base "Core", per la "Professional" è espressamente scritto "Windows 8.1 Pro"
http://s28.postimg.org/jhbsq7xrd/Untitled.jpg (http://postimg.org/image/jhbsq7xrd/)
Ma come mai voi avete la Pro?
C'era un discorso riguardo partita iva o simile?
skippy84
26-06-2015, 11:25
Io l'ho preso in negozio e quando l'ho ordinato con il negoziante abbiamo selezionato il modello/versione dalla lista dei modelli disponibili a magazzino ed erano tutte con versione Pro di Windows. Non so dirti per gli acquisti dal sito Dell, leggevo che dipende da partita iva o meno in fase di acquisto ma erano solo voci, nulla di confermato ufficialmente.
Il 128GB del MBP è veloce quanto il nostro del Dell XPS 13, il 256 e 512 invece sono molto più veloci (quasi il doppio) nel MBP.
Per il resto condivido quanto detto, se non ti "serve" un Mac per sviluppo, programmi particolari o perchè proprio vuoi la mela prendi il Dell imho.
Parlando di versioni di Windows fate attenzione, se la dicitura è solo "Windows 8.1" avete la versione di base "Core", per la "Professional" è espressamente scritto "Windows 8.1 Pro"
http://s28.postimg.org/jhbsq7xrd/Untitled.jpg (http://postimg.org/image/jhbsq7xrd/)
Vorrei che fosse quello che mi stai dicendo, ma purtroppo non lo è :muro:
http://s16.postimg.org/f4pud2fdt/id418964.jpg (http://postimg.org/image/f4pud2fdt/)
http://s27.postimg.org/teccggy3z/discomac.jpg (http://postimg.org/image/teccggy3z/)
Poi sono d'accordo che alcuni PCI-e nella scrittura dei file 4k sono peggio dei SATA ma in linea generale, quelli della mela sono meglio :(
skippy84
26-06-2015, 13:48
Ero evidentemente rimasto alle velocità dei modelli 2014, effettivamente questi ultimi sono velocissimi e soprattutto il 256gb che anche in scrittura supera il GB/s
Io personalmente adoro la dimensione e il peso contenuto del Dell, ero indeciso tra questo e il MB Pro e ho scelto il Dell perché più piccolo e leggero, tornassi indietro lo rifarei sicuramente.
Come te skippy, stesso ragionamento per quanto mi riguarda.
Sinceramente mi interessava il mb pro anche per il fatto che non ha windows, ma confidando nel 10 ho optato per il dell.
providolo
26-06-2015, 14:41
Io al momento della scelta ero indeciso proprio tra questi due, ma quando setti 8GB di ram, 256ssd e il procio più potente, il MBP come prezzo impenna alla grandissima..
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
comunque, per quanto mi riguarda continuo ad indagare sul perchè noi 2 abbiamo dei settaggi diversi e se lo scopro ti avviso subito.
providolo
26-06-2015, 15:07
comunque, per quanto mi riguarda continuo ad indagare sul perchè noi 2 abbiamo dei settaggi diversi e se lo scopro ti avviso subito.
Io ho contattato l'assistenza Dell su Facebook, dato che per le spedizioni e le consegne era stata davvero impeccabile.
Qui invece non ha capito un cazzo xD
Prima mi ha risposto:
"Perchè loro (riferito agli altri due utenti che hanno quelle impostazioni) ti fanno vedere altre parti - se anche tu vai su processore puoi scegliere la percentuale, se vai su batteria, scheda etc le opzioni cambiano"
Poi gli ho detto che no, io non vedo quelle impostazioni e la risposta è stata, ovviamente:
"Prova a cambiare "Dell (attivo)" in Balance o High Performance"
Come se noi fossimo scemi :(
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
ryosaeba86
27-06-2015, 07:42
Scusate ragazzi nn ho capito quali dovrebbero essere queste differenze??
Così controllo anche sul mio...
skippy84
27-06-2015, 08:30
Io al momento della scelta ero indeciso proprio tra questi due, ma quando setti 8GB di ram, 256ssd e il procio più potente, il MBP come prezzo impenna alla grandissima..
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Per me andava da prendere il Dell in Italia o allo stesso prezzo il MBP con 8GB RAM e 256GB SSD senza cambiare il procio allo stesso prezzo (considerando il cambio) qui in Australia. Qui il Dell costa più caro del MBP :confused: saranno questioni di mercato.
Alla fine ho optato per il Dell per i motivi di cui sopra.
Scusate ragazzi nn ho capito quali dovrebbero essere queste differenze??
Così controllo anche sul mio...
Nelle impostazioni avanzate della gestione alimentazione ad alcuni utenti mancano molte voci tra cui la gestione della velocità massima del processore. Se scorri indietro qualche risposta vedrai gli screenshot di Fabryce e un altro utente dove puoi notare le differenze.
Giusto per aggiungere qualcosa che mi sta infastidendo in questo ultimo periodo... Io ho il QHD, quando lo collego alla TV (1080p) e chiudo il coperchio (guardo film o navigo dal divano ecc. usando la Logitech K830) o viceversa quando lo stacco, molte volte si "incastra" qualcosa tra il cambio di risoluzione e il cambio di scaling.
Praticamente vado da un 3200x1800 con 250% di scaling ad un 1920x1080 con il 150% di scaling.
Non so se a Windows dia fastidio questa cosa o se siano i driver video che non la digeriscono bene fatto sta che il più delle volte lo scaling non si riadatta quando la risoluzione cambia e quindi devo effettuare una disconnessione/riconnessione o un ravvio in alcuni casi.
Altra cosa che succede è che ovviamente cambiando scaling e risoluzione la posizione delle icone sul desktop cambia e se per sbaglio spengo il PC finchè è ancora collegato alla TV quando lo riaccendo le icone sul desktop sono tutte cambiate di posto
Vedremo tra un mesetto con Windows 10 cosa succederà, non credo nel frattempo cambierò PC o tantomeno comprerò una TV 4K :D
Ho pensato, in caso qualcuno volesse prenderlo per un uso intenso con monitor esterno FullHD, che questa cosa fosse degna di nota in quanto potrebbe essere alquanto fastidiosa.
Io ho il fhd e collegandolo a vari monitor fhd o con risoluzione inferiore non ho riscontrato i problemi elencati.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
skippy84
27-06-2015, 10:25
Credo il problema sia con il cambiamento di scaling, non di risoluzione perché win mi da l'opzione del 250% quando in QHD ma a 1080p lo scaling massimo è al 150% e per il cambiamento dello scaling di alcune parti di Windows occorre una disconnessione o riavvio
Ok
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
JG_tiranium
28-06-2015, 10:07
buon giorno, qualcuno che magari abbia provato anche spectre x360, apparte la completa libertà del display del HP, quale dei 2 ha trovato migliore? grazie mille
Per quanto mi riguarda, posso dirti che non l'ho provato direttamente, ma all'università si vede di tutto.
Posso dirti che soprattutto se hai il marloodello con schermo opaco il dell è il migliore in quanto a peso, portabilità e schermo, per quanto mi riguarda al parco con il sole battente riesco a lavorare al pc, chi ha un macbook o altri pc con schermo lucido non può farlo.
Posso chiedere se qualcuno ha avuto occasione di fare un dual boot Ubuntu windows? Date che il pc nasce cpn entrambi i sistemi.
Ho letto che qualcuno ha installato Ubuntu, ma credo che una soluzione dual boot sarebbe migliore.
Qualcuno che l abbia fatto?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Volevo chiedervi se il pc ha la batteria completamente ricaricata ma è lasciato sotto carica cosa fa? la batteria di danneggia o prevede un alimentazione diretta dalla presa del caricatore?
Quando termina la carica si spegne il led luminoso, non so cosa succeda di preciso.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
providolo
28-06-2015, 21:23
Ragazzi, prima ho provato ad accedere con la solita password e mi diceva "risorse insufficienti" non so riferito a cosa e non mi faceva accedere.
Adesso c'è schermo nero col puntatore :| cos'è successo??
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
providolo
28-06-2015, 21:27
Per favore aiutatemi :lacrime:
Edit: dopo diversi riavvi tramite pulsante spegnimento è partito, dicendomi che Windows non si era caricato bene. Facendo riavvia è partito.
Cominciamo bene dopo due giorni..
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
skippy84
28-06-2015, 23:30
Posso chiedere se qualcuno ha avuto occasione di fare un dual boot Ubuntu windows? Date che il pc nasce cpn entrambi i sistemi.
Ho letto che qualcuno ha installato Ubuntu, ma credo che una soluzione dual boot sarebbe migliore.
Qualcuno che l abbia fatto?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Io l'ho installato su un hdd esterno, quando mi serve Linux collego l'hdd e faccio partire il sistema scegliendolo in fase di boot con F12.
Penso comunque che riducendo un po la partizione di Windows non ci dovrebbero essere problemi a fare un dual boot. Magari aspetta consigli da qualcuno che ne sappia un po più di me di UEFI in quanto io sono rimasto a bootloader e MBR
ok, grazie. aspetto.
per quanto riguarda windows a me è capitato di impastarlo e vederlo con la schermata blu classica, ma poi si riavviava e partiva normalmente.
Ragazzi, posso fornire qualche aggiornamento riguardo alla mia situazione, e quindi al motivo per la quale mi sono iscritto al forum.
Ho risolto il mio problema con il wifi con la scheda della intel installando l'ultimo driver.
Inoltre parlando di linux, posso dire che virtualizzandolo con wmware funziona bene sia ubuntu che lubuntu.
Sarei interessato all'acquisto di questo fantastico ultrabook ma vorrei sapere che tempi di consegna sono previsti e se qualcuno ha un coupon sconto :D
La cosa che mi urta di più è acquistare un pc senza poterlo vedere dal vivo. Sarei indeciso tra mbp retina e questo xps... Qualcuno che li ha provati entrambi potrebbe darmi qulche informazione?
Io sono di parte, e posso dirti che il dell come ripetuto qua più volte vince sul peso.
Per il resto altri utenti possono darti maggiori informazioni, in quanto meglio informati😁.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
providolo
30-06-2015, 12:33
Ma l'autonomia?
Non è male, ma mi aspettavo un po di più. Dopo tre/quattro cicli di carica doveva stabilizzarsi, invece utilizzandolo semplicemente per navigare si scarica a vista d'occhio :(
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
guarda, io lo uso a scuola per programmare. generalmente mi dura 5 ore, con mouse attaccato, pickit,convertitori seriali usb, internet, una macchina virtuale + windows, con luminosità quasi sempre al massimo e raramente scende sotto il 15%.
providolo
30-06-2015, 14:11
Non vorrei avere troppe cose attive in background. Ne ho gia eliminate un paio, tipo "Intel Management and Security Status" che mi sembra inutile, e Dell Update (non credo escano nuovi driver ogni 10 minuti, inutile tenerlo sempre operativo).
Vediamo se cambia qualcosa.
Un'altra cosa che non capisco invece riguarda i consumi:
http://i60.tinypic.com/29p2hw6.jpg
Non stavo facendo nulla nel mentre, com'è possibile con quei quattro processi avere il Disco al 93%? :help:
Penso che tu debba anche vedere i servizi attivi.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Spesso anche l antivirus ha molti servizi attivi, magari fa scan del hd automatici.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Non vorrei avere troppe cose attive in background. Ne ho gia eliminate un paio, tipo "Intel Management and Security Status" che mi sembra inutile, e Dell Update (non credo escano nuovi driver ogni 10 minuti, inutile tenerlo sempre operativo).
Vediamo se cambia qualcosa.
Un'altra cosa che non capisco invece riguarda i consumi:
http://i60.tinypic.com/29p2hw6.jpg
Non stavo facendo nulla nel mentre, com'è possibile con quei quattro processi avere il Disco al 93%? :help:
Ho avuto anch'io a che fare con quel maledetto "SoftThinks Agent Service", è un servizio che dipende dall'utility di backup di Dell. Soluzione al problema? Disinstallato la suddetta utility e sono migliorate reattività e autonomia. Grazie mamma Dell! :doh:
providolo
30-06-2015, 16:05
Lo levo immediatamente anch'io :D
E quell'altra merda di OneDrive? Che anche quella è in sincro perenne. Qualcuno la usa?
Intanto ho disattivato le sincronizzazioni automatiche, ma volevo proprio disinstallarla :D Come?? Non si può ne da Start ne dalla lista Programmi!
EDIT: Ok, ho letto in Internet, dal sito di Microsoft, che OneDrive non si può disinstallare. Vabbè, per lo meno si può bloccare.
Ultima cosa, come Avvio c'è qualcosa da rimuovere?
http://i62.tinypic.com/5vzt46.jpg
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Come utility per fare back up invece voi cosa usate? Per fare una copia del ssd, ogni tanto.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Lo levo immediatamente anch'io :D
E quell'altra merda di OneDrive? Che anche quella è in sincro perenne. Qualcuno la usa?
Intanto ho disattivato le sincronizzazioni automatiche, ma volevo proprio disinstallarla :D Come?? Non si può ne da Start ne dalla lista Programmi!
EDIT: Ok, ho letto in Internet, dal sito di Microsoft, che OneDrive non si può disinstallare. Vabbè, per lo meno si può bloccare.
Ultima cosa, come Avvio c'è qualcosa da rimuovere?
http://i62.tinypic.com/5vzt46.jpg
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Io ho i tuoi stessi programmi che si avviano.
providolo
30-06-2015, 19:47
Ok ragazzi, son bastati questi due/tre accorgimenti per aumentare l'autonomia notevolmente. :D
Puoi riassumerli in un post così restano ben visibili a tutti. Grazie
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
providolo
30-06-2015, 20:51
Dell Utility Backup disinstallata.
Controllo automatico degli aggiornamenti di Dell Update disattivati, tanto una volta che sono stati installati tutti i driver e gira tutto alla perfezione non c'è bisogno di tenerlo perennemente in background.
Sincronizzazione file di OneDrive disattivata. Manco lo uso, figuriamoci tenere la sincro attiva.
Poi personalmente di base tengo disattivato il bluetooth che non uso, avendo preso un mouse wireless.
Io ho apportato queste modifiche. :sofico:
skippy84
30-06-2015, 23:33
Come utility per fare back up invece voi cosa usate? Per fare una copia del ssd, ogni tanto.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Io uso il backup di Windows, e faccio un backup settimanale su disco esterno.
providolo
01-07-2015, 10:41
Due domande, visto che in vita mia non ho mai fatto backup xD
1. Di quali partizioni lo fate?
Io ho:
Partizione di Sistema EFI da 500MB
WINRETOOLS (sistema) da 2GB
OS (C) (sistema) da 227GB
A me non serve backuppare foto, video e documenti, vorrei semplicemente backuppare i file importanti di sistema. A quale partizione appartengono?
2. Realmente...a cosa serve? Cioè, se volessi formattare c'è la sezione di Ripristino di Windows no? E se ho file sensibili/importanti me li salvo gia da solo da altre parti.
Serve nel caso succedesse qualcosa tipo "il pc non si accende più"?
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
skippy84
01-07-2015, 11:33
Io lo faccio di tutte e tre le partizioni. Il backup di Windows di per se fa un'immagine completa del sistema, in caso ti servisse reinstallare Windows da zero ovviamente perdi tutte le impostazioni, i programmi installati e i files.
Come da te detto i files li salvi da altre parti e sono d'accordo con te, ma per esempio nel mio caso dover reinstallare i vari programmi che uso per lavoro/svago e soprattutto doverli riconfigurare da capo sarebbe un incubo. Ecco perchè periodicamente faccio un backup completo dell'immagine di sistema. In caso di "disaster recovery" da partizione di ripristino o da usb/dischi di ripristino si ricarica il sistema operativo e poi tramite il backup lo si riporta allo stato in cui si è salvato.
Questo può servire in caso di malfunzionamento dell'HDD, virus, modifiche indesiderate a file di sistema che causano problemi al SO e chi più ne ha più ne metta.
Inoltre, è sempre possibile montare l'immagine di backup per accedere a particolari file in caso sia necessario recuperare qualcosa di specifico.
Questo sistema tiene solo l'ultima immagine di sistema, non c'è nessun tipo di backup multipli o successivi e quindi se si fa il backup di una modifica indesiderata poi comunque non si torna indietro.
Partizione di Sistema EFI da 500MB -> è quello che una volta veniva chiamato MBR, quindi la partizione che viene letta dal bios per avviare il sistema operativo
WINRETOOLS (sistema) da 2GB -> qui sono contenuti gli strumenti di recovery di Windows in caso di malfunzionamenti del sistema
OS (C) (sistema) da 227GB -> questa è la partizione del sistema dove ci sono tutti i file, windows, i programmi, le cartelle degli utenti ecc.
Non capisco cosa tu intenda con "file importanti di sistema", i backup sono un argomento molto vasto e credo andremmo alquanto OT se iniziamo a parlarne qui in quanto ci sono già molteplici discussioni a riguardo.
providolo
01-07-2015, 12:01
Io lo faccio di tutte e tre le partizioni. Il backup di Windows di per se fa un'immagine completa del sistema, in caso ti servisse reinstallare Windows da zero ovviamente perdi tutte le impostazioni, i programmi installati e i files.
Come da te detto i files li salvi da altre parti e sono d'accordo con te, ma per esempio nel mio caso dover reinstallare i vari programmi che uso per lavoro/svago e soprattutto doverli riconfigurare da capo sarebbe un incubo. Ecco perchè periodicamente faccio un backup completo dell'immagine di sistema. In caso di "disaster recovery" da partizione di ripristino o da usb/dischi di ripristino si ricarica il sistema operativo e poi tramite il backup lo si riporta allo stato in cui si è salvato.
Questo può servire in caso di malfunzionamento dell'HDD, virus, modifiche indesiderate a file di sistema che causano problemi al SO e chi più ne ha più ne metta.
Inoltre, è sempre possibile montare l'immagine di backup per accedere a particolari file in caso sia necessario recuperare qualcosa di specifico.
Questo sistema tiene solo l'ultima immagine di sistema, non c'è nessun tipo di backup multipli o successivi e quindi se si fa il backup di una modifica indesiderata poi comunque non si torna indietro.
Partizione di Sistema EFI da 500MB -> è quello che una volta veniva chiamato MBR, quindi la partizione che viene letta dal bios per avviare il sistema operativo
WINRETOOLS (sistema) da 2GB -> qui sono contenuti gli strumenti di recovery di Windows in caso di malfunzionamenti del sistema
OS (C) (sistema) da 227GB -> questa è la partizione del sistema dove ci sono tutti i file, windows, i programmi, le cartelle degli utenti ecc.
Non capisco cosa tu intenda con "file importanti di sistema", i backup sono un argomento molto vasto e credo andremmo alquanto OT se iniziamo a parlarne qui in quanto ci sono già molteplici discussioni a riguardo.
Ultima domanda!
Se io voglio fare un backup del sistema solo per poter in caso reinstallare da zero in caso di "malfunzionamento dell'ssd, virus, modifiche indesiderate", cosa devo fare?
A me dei programmi installati, delle configurazioni, dei file specifici tipo immagini, musica, documenti etc non interessa.
Cioè se volessi riportare il pc allo stato di fabbrica, di cos'è importante fare il backup?
Grazie!
providolo
01-07-2015, 12:28
E tra parentesi, qualcuno ha fatto caso a sotto quale livello di batteria la battery status light anteriore diventa arancione?
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
skippy84
01-07-2015, 14:59
Ultima domanda!
Se io voglio fare un backup del sistema solo per poter in caso reinstallare da zero in caso di "malfunzionamento dell'ssd, virus, modifiche indesiderate", cosa devo fare?
A me dei programmi installati, delle configurazioni, dei file specifici tipo immagini, musica, documenti etc non interessa.
Cioè se volessi riportare il pc allo stato di fabbrica, di cos'è importante fare il backup?
Grazie!
Non devi fare il backup di nulla, per riportarlo allo stato di fabbrica, se l'SSD non è "andato" usi il ripristino di sistema della Dell in fase di avvio, altrimenti ti servono i dischi di ripristino/HDD/USB e questi si creano tramite l'utilità Dell Backup and Recovery. Puoi scegliere di creare i supporti di ripristino su DVD multipli (credo 3), oppure su HDD esterno oppure su una chiavetta USB (a me è servita una 16GB perchè ci vogliono circa 7.5GB di spazio libero e su una da 8 non ci entra, purtroppo lo spazio disponibile su una chiavetta da 8GB è meno di quello teoricamente dichiarato a causa di conversioni varie e spazio occupato dal filesystem).
E tra parentesi, qualcuno ha fatto caso a sotto quale livello di batteria la battery status light anteriore diventa arancione?
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
A me diventa arancione sotto al 10% ed è lo stesso livello impostato in windows per l'avviso di batteria in esaurimento. Non so se le due cose siano collegate o se è una coincidenza, se mi ricordo i prossimi giorni provo a cambiare il livello per l'avviso e vedo che succede.
providolo
01-07-2015, 15:17
Io ho provato a collegare il mio vecchio hdd per fare il backup, lo riconosce, ma poi inspiegabilmente si interrompe. E ho 55GB liberi, non capisco come mai.
Forse perché è vecchio e ha qualche incompatibilità? Magari non essendo usb 3.0 da problemi. Boh.
Comunque se allora basta il ripristino di sistema Dell dovrei essere apposto. Dai, incrociamo le dita che non debba servire mai xD
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
skippy84
02-07-2015, 05:45
Stai parlando del backup di Windows oppure di quello con il programma della Dell?
Sembra strano si interrompa all'improvviso, non ti comunica nessun errore?
Se è quello di Windows ti dovrebbe dire quanto spazio al massimo potrebbe occupare il backup, quando avvii il programma.
Se hai un altro disco prova per curiosità, non vedo come il fatto che sia vecchio o USB2 possa influire. Io ho fatto backup con dischi USB2 e USB3 senza problemi.
Tornando al discorso "luce arancione", confermo che si accende quando la batteria raggiunge il livello del 10% in fase di scarica. Questo indipendentemente dalle soglie impostate nella gestione alimentazione di Windows.
Carlitos1
02-07-2015, 10:54
un altro sconto inutile di 100 euro con vaucher... fino al 16 Luglio, quindi mi sa per scontistiche buone bisognerà aspettare agosto con l'avvicinarsi dell'uscita dei nuovi proc e credo quindi con il necessario cambio di mobo, magari vorranno smaltire i componenti vecchi con sconti validi....
providolo
02-07-2015, 12:20
Stai parlando del backup di Windows oppure di quello con il programma della Dell?
Sembra strano si interrompa all'improvviso, non ti comunica nessun errore?
Se è quello di Windows ti dovrebbe dire quanto spazio al massimo potrebbe occupare il backup, quando avvii il programma.
Se hai un altro disco prova per curiosità, non vedo come il fatto che sia vecchio o USB2 possa influire. Io ho fatto backup con dischi USB2 e USB3 senza problemi.
Tornando al discorso "luce arancione", confermo che si accende quando la batteria raggiunge il livello del 10% in fase di scarica. Questo indipendentemente dalle soglie impostate nella gestione alimentazione di Windows.
Il Backup di Dell.
Aprivo il programma, collegavo l'hard disk esterno, la procedura sembrava partire ma poi si annullava automaticamente. :(
Non so se magari dipende da formattazioni o quant'altro, boh..
Adesso provo col Backup di Windows.
Quanto alla battery status light anteriore, una volta mi è successo che raggiunta la carica del 100% si spegnesse.
E pensai "ah ecco, quando è carico te lo fa notare".
Ma poi ho notato che è stato un evento eccezionale, tipo oggi a fine carica continuava a rimanere bianca.
Qualcuno ci ha fatto caso? :D
ryosaeba86
02-07-2015, 13:15
Il Backup di Dell.
Aprivo il programma, collegavo l'hard disk esterno, la procedura sembrava partire ma poi si annullava automaticamente. :(
Non so se magari dipende da formattazioni o quant'altro, boh..
Adesso provo col Backup di Windows.
Quanto alla battery status light anteriore, una volta mi è successo che raggiunta la carica del 100% si spegnesse.
E pensai "ah ecco, quando è carico te lo fa notare".
Ma poi ho notato che è stato un evento eccezionale, tipo oggi a fine carica continuava a rimanere bianca.
Qualcuno ci ha fatto caso? :D
a me si spegne sempre....
simpanax
02-07-2015, 13:22
Ciaooo
anche io volevo acquistare questo utrabook ma purtroppo sembra sia impossibile con Partita Iva..
Secondo loro devo prendere la versione per piccole imprese che ha come differenza windows 8.1 PR ma costa 100€ in più e lo sconto VIP non è valido.
Perciò lo andrei a pagare 250 euro in piu solo perchè acquisto con PI.
Come si può risolvere secondo voi? c'è una sorta di VIP per partite iva?
Io ero interessato alla verisone i5, 8gb ram e FULLHD...
Un saluto a tutti
Simone
providolo
02-07-2015, 14:30
a me si spegne sempre....
Ecco, a me quella è stata una eccezione, solitamente rimane accesa o.O
Edit: Ok, praticamente una volta raggiunto il 100% bisogna farsi un sonnellino, vedersi un film, e al ritorno il led sarà spento. :asd:
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Carlitos1
02-07-2015, 20:09
un altro errore o dimenticanza nel sito, adesso hanno escluso dall'offerta l'xps 13, spero in una ad esso dedicata e di tipo diverso...
albatros1993
03-07-2015, 05:30
Ma.si può acquistare in un negozio fisico?
Io sono a Torino
Carlitos1
03-07-2015, 11:44
Ma.si può acquistare in un negozio fisico?
Io sono a Torino
Non credo che lo trovi in un negozio fisico esposto in modo da poterlo testare..., ma puoi sicuramente ordinarlo tramite alcuni di loro...
giacomoF
03-07-2015, 15:20
vi aggiorno nuovamente sul problema del coil whine. Mi è appena arrivata una mail dall'assistenza Dell informandomi che il problema è ancora in fase di diagnostica e proponendomi due alternative:
- rimborso
- attesa della riparazione
providolo
03-07-2015, 17:14
Non capisco perché non possano semplicemente sostituirti il prodotto.
Fatti rimborsare e, se vuoi, ordinalo nuovamente xD
Il mio problema di coil whine zero. Gia è dura che si attivi la ventola, ma anche quando si attiva è silenziosa. Avrai avuto un device buggato.. :(
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
pioss~s4n
03-07-2015, 20:48
Io andrei di rimborso e mi orienterei verso un altro prodotto da quanto mi girerebbero le balle. :D
comunque grazie alla guida postata qualche giorno fa, che io scolpirei sulla pietra il dell xps 13 ha fatto 14 ore di standby, 7 di utilizzo con wifi acceso, navigazione e scrittura e ha il 17%.
providolo
03-07-2015, 23:21
comunque grazie alla guida postata qualche giorno fa, che io scolpirei sulla pietra il dell xps 13 ha fatto 14 ore di standby, 7 di utilizzo con wifi acceso, navigazione e scrittura e ha il 17%.
Bene che sia servita :D
Comunque che programmi hai per monitorli con precisione? O è un resoconto un po a naso?
Perché io sono abbastanza fissato, tipo sul G2 col root smanettavo sempre con Greenify/Titanium per ottimizzarlo e poi vedevo tramite BetterBattery Stats i resoconti/drain/wakelock etc
Mi manca su pc un programma corrispettivo!
Sul pc ho cronometrato. Più o meno. Però se fgai alt canc esc, e vai su cpu ti escr il tempo in cui il pc è restato attivo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
inserito in prima pagina il post dei suggerimenti di providolo. :)
thanks providolo ;)
theFIERCE
06-07-2015, 14:58
Ragazi, ma qualcuno lo ha provato con sw di modellazione 3D? come si comporta?
Ho cercato rapidamente nella discussione ma non ho trovato niente...
Grazie
P.s: è per mio fratello, la situazione non sarebbe un 3D spinto...
theFIERCE
06-07-2015, 19:47
Ragazzi, aggiungo, ma un voucher di sconto? Il VIP club Dell sembra chiuso... :cry:
Procederei all'acquisto rapidamente, mio fratello (che è un neo-architetto e lo userebbe per render 2D e per lanciare occasionalmente qualche file 3D, niente di mostruoso) ha bisogno di un pc serio, robusto affidabile e portatile, e non vuole spendere i soldi di un MACBOOK PRO + software di progettazione... :D
providolo
08-07-2015, 17:23
Vi è mai successo che l'audio non vada? E occorre riavviare. :help:
Mi è successo gia due volte. Tutto muto.
Ovviamente ho provato a toccare un po tutte le impostazioni ma niente,sono tutte apposto..
comunque sto xps figo e tutto ma a leggere il thread per 1200 euro ha un sacco di rogne, mi passa la voglia di comprarlo sinceramente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.