PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Dell XPS 13 2015


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10

absinth87
24-06-2016, 16:02
unico neo ho provato a giocare a GTA anche per testare la HD5500 dopo qualche minuto d gioco però compare la schermata blu di win10 con whea uncorrectable error... a cosa potrebbe essere dovuto? è legato a win o all'hardware?

Fen24
24-06-2016, 16:56
Ma i nuovi modelli?
Cambia molto ?

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Quali nuovi modelli?

albatros1993
24-06-2016, 19:22
Non ci sono i nuovi modelli xps 13?

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

WLFerrari
25-06-2016, 01:15
devo dire che sono più che soddisfatto della riuscita della macchina....
Nooo che c'entra :doh: qua è Hardware Upgrade, non Quattroruote

absinth87
25-06-2016, 14:25
ahahah
cmq ho risolto quel problema aggiornando tutto, bios, aggiornamenti wn etc..
devo dire che l'accoppiata i7 con hd5500 funziona veramente bene riesco a farci girare GTA V in FULL HD con dettagli medio-alti non me lo sarei mai aspettato...

WLFerrari
26-06-2016, 09:42
ahahah
cmq ho risolto quel problema aggiornando tutto, bios, aggiornamenti wn etc..
devo dire che l'accoppiata i7 con hd5500 funziona veramente bene riesco a farci girare GTA V in FULL HD con dettagli medio-alti non me lo sarei mai aspettato...
Alla faccia è un i7 skylake ci mancherebbe altro...che ti aspettavi di giocare a tetris?

nevione
26-06-2016, 11:50
Alla faccia è un i7 skylake ci mancherebbe altro...che ti aspettavi di giocare a tetris?

bhe con la vga intel integrata cosa pretendi di giocare?
notoriamente per i giochi serve una gpu prestante, la cpu conta in modo marginale, si contano sulle dita di una mano i titoli che danno un incremento di fps con una cpu migliore, non credo che chi acquista l xps lo fa per giocarci assiduamente...

WLFerrari
27-06-2016, 01:12
ah, c'ha solo la GPU integrata l' XPS? Manco l'ho guardata io la scheda grafica quando l'ho preso :D

AleShiva
07-07-2016, 03:45
Salve a tutti, ho letto la maggior parte del thread e sono quasi convinto ad acquistare l'xps 13 vorrei prendere lo schermo fhd per una questione di durata della batteria ma ho notato che il sito della nn fa più selezionare le configurazioni passo passo come una volta, sono io che sbaglio qualcosa? Perché volevo un hard disk più capiente e partire con più ram, ma sembra che siano disponibili solo sul modello QHD.

Inoltre mi potete indicare gli accessori migliori che è meglio ordinare subito? Batteria aggiuntiva, replicator di porte ecc? Qual è la borsa o il contenitore migliore che consigliate?
Grazie in anticipo!
Alessio

Diablo1000
07-07-2016, 07:13
Salve a tutti, ho letto la maggior parte del thread e sono quasi convinto ad acquistare l'xps 13 vorrei prendere lo schermo fhd per una questione di durata della batteria ma ho notato che il sito della nn fa più selezionare le configurazioni passo passo come una volta, sono io che sbaglio qualcosa? Perché volevo un hard disk più capiente e partire con più ram, ma sembra che siano disponibili solo sul modello QHD.

Inoltre mi potete indicare gli accessori migliori che è meglio ordinare subito? Batteria aggiuntiva, replicator di porte ecc? Qual è la borsa o il contenitore migliore che consigliate?
Grazie in anticipo!
Alessio
Sul sito Dell per i notebook, specialmente gii XPS, non fanno piu la configurazione hardware manuale a mo di Apple.
In compenso hanno messo in listino quasi tutte le variabili dei componenti principali (Se vai nella lista con tutti gli xps13", ad esempio, ci sta un tasto con "successivi" sulla destra e li ci trovi altre 3-4 configurazioni).
Il colmo sta che negli XPS13" hai praticamente tutte le combinazioni fattibili, mentre sugli xps 15" alcuni componenti, come il monitor ad alta risoluzione, li trovi solo in due modelli che, oltretutto, sono i piu costosi perchè configurati al max.

dariosss
07-07-2016, 12:32
qualcuno sà quanto ci vuole dall'ordine alla consegna?

dav117
07-07-2016, 12:35
qualcuno sà quanto ci vuole dall'ordine alla consegna?

ordinato il 29.06.2016 sera, dovrebbe arrivarmi il 15.07 :eek:

Diablo1000
07-07-2016, 12:58
ordinato il 29.06.2016 sera, dovrebbe arrivarmi il 15.07 :eek:
Ma li fanno a mano?

Inviato dal mio YOGA Tablet 2-1050L utilizzando Tapatalk

dav117
08-07-2016, 08:40
li mandano p
produrre alla fabbrica cinese su ordinazione

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

AleShiva
09-07-2016, 12:16
Sul sito Dell per i notebook, specialmente gii XPS, non fanno piu la configurazione hardware manuale a mo di Apple.
In compenso hanno messo in listino quasi tutte le variabili dei componenti principali (Se vai nella lista con tutti gli xps13", ad esempio, ci sta un tasto con "successivi" sulla destra e li ci trovi altre 3-4 configurazioni).
Il colmo sta che negli XPS13" hai praticamente tutte le combinazioni fattibili, mentre sugli xps 15" alcuni componenti, come il monitor ad alta risoluzione, li trovi solo in due modelli che, oltretutto, sono i piu costosi perchè configurati al max.

Grazie, il problema è che ho visto dal sito ifixit che è più difficile smontarlo per fare l'upgrade (abituato con il mio vetusto Dell che ho smontato e fatto tutti gli upgrade nel tempo) volevo un i5 con lo schermo FHD ma con l'hard disk da 1Tb e i 16 gb di ram ;)
Proverò in chat a chiedere ma mi sa che nn si combina:muro:

Diablo1000
09-07-2016, 14:23
Grazie, il problema è che ho visto dal sito ifixit che è più difficile smontarlo per fare l'upgrade (abituato con il mio vetusto Dell che ho smontato e fatto tutti gli upgrade nel tempo) volevo un i5 con lo schermo FHD ma con l'hard disk da 1Tb e i 16 gb di ram ;)
Proverò in chat a chiedere ma mi sa che nn si combina:muro:

Levaci mano che in chat mi hanno detto solo che la ram è saldata come tutto il resto, quando usci l'xps13":ciapet:

AleShiva
11-07-2016, 20:56
Mi hanno risposto sul profilo Facebook, avevo richiesto anche il contatto telefonico visto che ho un piccola azienda e potrei acquistare con fattura volendo, ma ancora nn mi hanno richiamato.
Ovviamente la risposta su FB é che l'unica configurazione con 16 gb di ram e HD da 1TB è quella con lo schermo
Qhd, quindi niente opzione di acquisto per lo schermo FHD. Spero facciano un Upgrade delle configurazioni perché nn mi serve uno schermo con una risoluzione così elevata ed inoltre vorrei cmq massimizzare la durata della batteria. Però ho bisogno di far girare macchine virtuale e di un bel po' di storage quindi anche se 8 gb di ram sono giusti vorrei stare tranquillo per un bel po(a me le macchine durano tanto) il disco lo potrei upgradable in futuro.
Anche se dai tutorial che ho visto l'ssd è una specie di schedina, nn ha la forma dell hard disk per notebook classico. Sapete che tipo di HD è e dove si può acquistare?

ryosaeba86
12-07-2016, 09:19
Mi hanno risposto sul profilo Facebook, avevo richiesto anche il contatto telefonico visto che ho un piccola azienda e potrei acquistare con fattura volendo, ma ancora nn mi hanno richiamato.
Ovviamente la risposta su FB é che l'unica configurazione con 16 gb di ram e HD da 1TB è quella con lo schermo
Qhd, quindi niente opzione di acquisto per lo schermo FHD. Spero facciano un Upgrade delle configurazioni perché nn mi serve uno schermo con una risoluzione così elevata ed inoltre vorrei cmq massimizzare la durata della batteria. Però ho bisogno di far girare macchine virtuale e di un bel po' di storage quindi anche se 8 gb di ram sono giusti vorrei stare tranquillo per un bel po(a me le macchine durano tanto) il disco lo potrei upgradable in futuro.
Anche se dai tutorial che ho visto l'ssd è una specie di schedina, nn ha la forma dell hard disk per notebook classico. Sapete che tipo di HD è e dove si può acquistare?
è di tipo M2..ormai molti produttori lo fanno anche di questo formato.

Diablo1000
12-07-2016, 09:26
Vorrei chidervi una cosa da non possessore di xps: ma i vostri 13" riscaldano parecchio (non dico da ustionarvi,ma almeno avere fastidio a prenderlo in mano o tenerlo sulle ginocchia) con photoshop/lightroom o giochicchiandoci?

Inviato dal mio YOGA Tablet 2-1050L utilizzando Tapatalk

Fen24
26-07-2016, 15:50
C'è qualcuno che l'ha acquistato di recente a cui è arrivato?

AleShiva
26-07-2016, 16:40
Io ancora sto aspettando che esca una versione con 16 gb di ram e lo schermo FHD per valutarne l'acquisto.:rolleyes:

am89
27-07-2016, 11:28
Io ho ordinato il modello i7, 256ssd, 8gb di ram e QHD+, arrivato in dieci giorni mi si presenta in modo fastidioso il coil whine, e non era un rumore normale o poco percepibile, chiamo l'assistenza tecnica che mi dice che è un problema conosciuto e che non hanno una soluzione, mi ha detto che il 40/50% di questi modelli hanno questo problema e mi consiglia di richiedere il recesso e poi riordinarlo o cambiare modello.
Voi cosa consigliereste? Rimanere sull'xps 13 o cambiare?

Inoltre stavo pensando, nel caso di un nuovo ordine di xps 13 se rimanere con la configurazione attuale oppure scegliere tra:
-i7, 8gb ram, 256 ssd, intel Iris e FHD
-i5, 8gb ram, 256 ssd, intel HD e FHD

In quanto sono spaventato dall'esigua durata della batteria in qhd

Diablo1000
27-07-2016, 11:39
Io ho ordinato il modello i7, 256ssd, 8gb di ram e QHD+, arrivato in dieci giorni mi si presenta in modo fastidioso il coil whine, e non era un rumore normale o poco percepibile, chiamo l'assistenza tecnica che mi dice che è un problema conosciuto e che non hanno una soluzione, mi ha detto che il 40/50% di questi modelli hanno questo problema e mi consiglia di richiedere il recesso e poi riordinarlo o cambiare modello.
Voi cosa consigliereste? Rimanere sull'xps 13 o cambiare?

Inoltre stavo pensando, nel caso di un nuovo ordine di xps 13 se rimanere con la configurazione attuale oppure scegliere tra:
-i7, 8gb ram, 256 ssd, intel Iris e FHD
-i5, 8gb ram, 256 ssd, intel HD e FHD

In quanto sono spaventato dall'esigua durata della batteria in qhd

Visto che uno attivo con questo xps ci sta, ti tartasso la mia domanda:

Hai avuto modo di constatare se riscalda parecchio o meno ? E con quali applicazioni/lavori?

Il Qhd come definizione e luminosità come lo trovi, visot che dicono il FHD sia poco luminoso e sotto il sole soffre?

am89
27-07-2016, 11:47
Visto che uno attivo con questo xps ci sta, ti tartasso la mia domanda:

Hai avuto modo di constatare se riscalda parecchio o meno ? E con quali applicazioni/lavori?

Il Qhd come definizione e luminosità come lo trovi, visot che dicono il FHD sia poco luminoso e sotto il sole soffre?

Il QHD+ è pazzesco, ha una visione che veramente mi ha stupito, molto luminoso e si vede bene da ogni angolazione.
Per quanto riguarda il riscaldarsi non ho notato particolari problemi data anche la stagione sopra i 30 gradi esterni.

Diablo1000
27-07-2016, 11:51
Il QHD+ è pazzesco, ha una visione che veramente mi ha stupito, molto luminoso e si vede bene da ogni angolazione.
Per quanto riguarda il riscaldarsi non ho notato particolari problemi data anche la stagione sopra i 30 gradi esterni.
Invece sulla batteria che durata ti da, visto che per te è un bel problema?

am89
27-07-2016, 11:56
Invece sulla batteria che durata ti da, visto che per te è un bel problema?

L'ho usato per due cariche ma direi sulle 6/7 ore, ho visto che il modello FHD arriva a 12

Nickmanit
27-07-2016, 12:48
Ciao Ragazzi,

sono titolare di un Dell XPS 13 acquistato un anno fà, i5 8 GB ram e 256 Gb.
Mi trovo molto bene ma non ho ancora aggiornato a windows 10 perchè mi avevate sconsigliato lo scorso Ottobre di aspettare almeno l'inizio del 2016, per vari driver etc..

Ad esempio con windows 10 il touchpad è migliorato con i driver rilasciati e geistiti direttamente da winzoz?
è arrivato ai livelli simili del mac come usabilità?:help:

Io lo uso per posta thunderbird, office, open office, chrome firefox..

Usandolo per lavoro non vorrei mai incontrare problemi nell'aggiornamento, poi rischiando di dover formattare etc...(Ste cose le faccio solo sui miei devices personali).

Insomma volevo capire se mi conviene aggiornare a windows 10 , prima di fine mese visto che è ancora gratis, oppure restare a windows 8 che per ora è molto molto performante e scattante come avvio e lanci di applicazioni!

Grazie :)

Diablo1000
28-07-2016, 07:34
L'ho usato per due cariche ma direi sulle 6/7 ore, ho visto che il modello FHD arriva a 12

A proposito mi dimenticavo, visto che sul web il problema non sembra cosi complicato: ma il Coil che hai nominato che difetto sarebbe?

pioss~s4n
31-07-2016, 21:24
è un ronzio di tipo elettrico proveniente dalla parte inferiore dell' xps, per intenderci dalle feritoie che danno sulle componenti hardware. In alcuni esemplari è più marcato, in altri appena accennato quindi pressoché inudibile.

Diablo1000
31-07-2016, 21:29
Che cosa orrenda!
E la causa quale sarebbe, visto che alla Dell ho capito se ne infischiano

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

pioss~s4n
03-08-2016, 12:40
Che cosa orrenda!
E la causa quale sarebbe, visto che alla Dell ho capito se ne infischiano

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

è un problema di condensatori elettronici presente su molti portatili, anche di fascia alta.

Comunque ho aggiornato a windows anniversary e nessun problema! :cool:

lucas9
03-08-2016, 21:02
è un problema di condensatori elettronici presente su molti portatili, anche di fascia alta.

Comunque ho aggiornato a windows anniversary e nessun problema! :cool:
È un update automatico?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

WLFerrari
03-08-2016, 23:03
Scusate se interrompo l'interessantissimo argomento su anniversary ma qualcuno sa che adattatore usare per collegare il pc alla HDMI della TV?

Lo chiedo perchè ne esistono 3mila tipi diversi (video, solo video, solo suono, suon e video, alta, bassa, media velocità...) e io non mi ricordo nemmeno come si chiama la porta del pc per fare una ricerca :(

[BG]
04-08-2016, 09:28
Io uso un cavo mini dp to hdmi e funziona benissimo

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

WLFerrari
04-08-2016, 13:37
;43914421']Io uso un cavo mini dp to hdmi e funziona benissimo

Quindi un cavo, non adattatore. Lo ordino allora, pensavo costasse di più

Fen24
04-08-2016, 15:23
Qualcuno ha ricevuto di recente l'xps13?

providolo
09-08-2016, 17:19
è un problema di condensatori elettronici presente su molti portatili, anche di fascia alta.

Comunque ho aggiornato a windows anniversary e nessun problema! :cool:

Io ho aggiornato a Windows Anniversary e ho notato alcuni micro-lag e un comportamento generalmente meno fluido. Son tornato di corsa alla versione classica. :banned:

AleShiva
09-08-2016, 18:54
Hanno tolto i diplay FHD dalle configurazioni con i7 :-(
Se uno vuole l'i7 deve per forza scegliere il display QHD con consewguente diminuzione della durata della batteria e convivere con una risoluzione che rende cechi su un 13" :mbe:
Pero' potete specchiarvi o farvi le slefie fotografando il monitor lucido :doh:

shade89
12-08-2016, 19:27
Qualcuno mi saprebbe gentilmente consigliare una custodia imbottita per proteggerlo da urti in viaggio? Grazie in anticipo :)

albatros1993
13-08-2016, 09:30
Cmq la configurazione migliore è fhd?
Ha display opaco giusto?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

WLFerrari
14-08-2016, 13:25
Cmq la configurazione migliore è fhd?
Ha display opaco giusto?

confermo, la migliore
confermo, opaco

WLFerrari
18-08-2016, 06:36
;43914421']Io uso un cavo mini dp to hdmi e funziona benissimo

Ciao BG, finalmente dopo lotte varie (con la biada alle ginocchia dei corrieri) finalmente mi è arrivato il cavo...ma non va :eek: il mini DP è troppo grande per la porta del PC! :cry:

ryosaeba86
18-08-2016, 09:16
Ciao BG, finalmente dopo lotte varie (con la biada alle ginocchia dei corrieri) finalmente mi è arrivato il cavo...ma non va :eek: il mini DP è troppo grande per la porta del PC! :cry:

allora nn sarà mini dp...anch'io uso un cavo del genere per collegare l tv in hdmi...

WLFerrari
18-08-2016, 14:49
allora nn sarà mini dp...anch'io uso un cavo del genere per collegare l tv in hdmi...
Ce scritto da tutte le parti Mini DP!!!! Per sicurezza ho anche ricontrollato i miei ordini su amazon e il mini DP è quello! :((

BlackJack84
18-08-2016, 17:35
Ce scritto da tutte le parti Mini DP!!!! Per sicurezza ho anche ricontrollato i miei ordini su amazon e il mini DP è quello! :((

A tutti quelli che dicono di usare la porta Mini DP: sì ma non sarà per caso che c'avete l'XPS 13 9343 (Broadwell) (http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-9343-Touchscreen-Ultrabook-Review.135817.0.html)? :fagiano:
WLFerrari avrà l'XPS 13 9350 (Skylake) (http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-9350-InfinityEdge-Ultrabook-Review.153376.0.html), che al posto della porta Mini DP ha una USB-C Thunderbolt 3.
Occorre un adattatore, ne esistono di ogni tipo da USB-A/C a HDMI/VGA.

ryosaeba86
18-08-2016, 18:01
A tutti quelli che dicono di usare la porta Mini DP: sì ma non sarà per caso che c'avete l'XPS 13 9343 (Broadwell) (http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-9343-Touchscreen-Ultrabook-Review.135817.0.html)? :fagiano:
WLFerrari avrà l'XPS 13 9350 (Skylake) (http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-9350-InfinityEdge-Ultrabook-Review.153376.0.html), che al posto della porta Mini DP ha una USB-C Thunderbolt 3.
Occorre un adattatore, ne esistono di ogni tipo da USB-A/C a HDMI/VGA.

Ah ecco ...io ho il primo modello.

WLFerrari
18-08-2016, 19:23
A tutti quelli che dicono di usare la porta Mini DP: sì ma non sarà per caso che c'avete l'XPS 13 9343 (Broadwell) (http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-9343-Touchscreen-Ultrabook-Review.135817.0.html)? :fagiano:
WLFerrari avrà l'XPS 13 9350 (Skylake) (http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-9350-InfinityEdge-Ultrabook-Review.153376.0.html), che al posto della porta Mini DP ha una USB-C Thunderbolt 3.
Occorre un adattatore, ne esistono di ogni tipo da USB-A/C a HDMI/VGA.
infatti! l'ho appena scoperto girando i centri commerciali! Non sapevo che i non Skylake avessero un tipo diverso. Cmq... introvabili sia cavo che adattatore mi è rimasto solo l'apple store da consultare

am89
18-08-2016, 20:14
Per tornare in argomento chiedo ai possessori e agli aspiranti compratori, qual è la configurazione per voi ottimale? i5 fhd, i7 qhd e iris o i7 fhd e iris?

WLFerrari
18-08-2016, 21:09
Per tornare in argomento chiedo ai possessori e agli aspiranti compratori, qual è la configurazione per voi ottimale? i5 fhd, i7 qhd e iris o i7 fhd e iris?
veramente avevo interrotto discussione su Anniversary (alla faccia di torniamo in argomento :D)

lucas9
18-08-2016, 23:04
Anniversary mi da seri problemi... Torno indietro

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

m3talm0rph
19-08-2016, 11:06
salve a tutti, mi trovo nella seguente situazione: ho acquistato il dell xps 13 9350 ubuntu edition poichè possedevo già un paio di licenze windows non oem e le ho sfruttate con l'aggiornamento gratuito a windows 10.

Il problema è che non riesco a fare una installazione pulita di windows senza problemi di driver (sopratutto quelli intel rapid storage e bluetooth) e vorrei installare windows brandizzato Dell sperando di risolvere.

Il problema è che la dell non mi vuole fornire il factory image WINDOWS ma solo quello ubuntu.

Qualche anima pia che possiede il 9350 (skylake) mi farebbe la cortesia di scaricarmi dal sito dell (http://www.dell.com/support/home/it/it/itbsdt1/?c=it&l=it&s=bsd&~ck=mn) la sua versione di windows per poi linkarmela o alternativamente potrebbe mandarmi in pm il suo service tag per effettuare la cosa da me? Grazie mille.

p,s, se serve vi posso linkare l'immagine di ubuntu!

WLFerrari
19-08-2016, 16:21
salve a tutti, mi trovo nella seguente situazione: ho acquistato il dell xps 13 9350 ubuntu edition poichè possedevo già un paio di licenze windows non oem e le ho sfruttate con l'aggiornamento gratuito a windows 10.

Il problema è che non riesco a fare una installazione pulita di windows senza problemi di driver (sopratutto quelli intel rapid storage e bluetooth) e vorrei installare windows brandizzato Dell sperando di risolvere.

Il problema è che la dell non mi vuole fornire il factory image WINDOWS ma solo quello ubuntu.

Qualche anima pia che possiede il 9350 (skylake) mi farebbe la cortesia di scaricarmi dal sito dell (http://www.dell.com/support/home/it/it/itbsdt1/?c=it&l=it&s=bsd&~ck=mn) la sua versione di windows per poi linkarmela o alternativamente potrebbe mandarmi in pm il suo service tag per effettuare la cosa da me? Grazie mille.

p,s, se serve vi posso linkare l'immagine di ubuntu!
e a che ti serve per forza il Windows Dell?? Io ho chiamato l'assistenza perché delle volte il PC non leggeva il sistema operativo. M'hanno mandato il tecnico che mi ha sostituito l'hard disk ma a grande sorpresa il Windows loro non lo danno! Ho anche chiamato e, come il tecnico, mi hanno detto che lo dovevo scaricare dal sito Microsoft e poi sbloccarlo con il product key. Felicissimo di tutto ciò (perché è una cosa che faccio con tutti i computer) l'ho portato ad un amico e m'ha fatto tutto perché non avevo né tempo né voglia

Comunque, a chi servisse, il thunderbolt USB-C non l'ho trovato manco all'apple store anzi, sono rimasti indietro (dovevate vedere la faccia del tecnico quando gli ho fatto vedere l'XPS :D) perché per loro il thunderbolt è il mini DP :D

am89
19-08-2016, 16:24
Nessuno che mi aiuti a scegliere la configurazione? Io sono indeciso tra i7 con schermo qhd o i7 con fhd giusto per avere sempre intel Iris

m3talm0rph
19-08-2016, 18:32
e a che ti serve per forza il Windows Dell?? Io ho chiamato l'assistenza perché delle volte il PC non leggeva il sistema operativo. M'hanno mandato il tecnico che mi ha sostituito l'hard disk ma a grande sorpresa il Windows loro non lo danno! Ho anche chiamato e, come il tecnico, mi hanno detto che lo dovevo scaricare dal sito Microsoft e poi sbloccarlo con il product key. Felicissimo di tutto ciò (perché è una cosa che faccio con tutti i computer) l'ho portato ad un amico e m'ha fatto tutto perché non avevo né tempo né voglia

Comunque, a chi servisse, il thunderbolt USB-C non l'ho trovato manco all'apple store anzi, sono rimasti indietro (dovevate vedere la faccia del tecnico quando gli ho fatto vedere l'XPS :D) perché per loro il thunderbolt è il mini DP :D

serve ad avere i driver correttamente preinstallati...

m3talm0rph
19-08-2016, 18:33
Nessuno che mi aiuti a scegliere la configurazione? Io sono indeciso tra i7 con schermo qhd o i7 con fhd giusto per avere sempre intel Iris

secondo me quadhd è inutile dal punto della risoluzione ma ha due vantaggi: 1) è lucido, 2) è touchscreen, 3) non ha il difetto dell'adattamento automatico della luminosità

gli svantaggi sono batteria e costo

WLFerrari
19-08-2016, 21:22
serve ad avere i driver correttamente preinstallati...
se vai sul sito dell c'è una applicazione da installare che ti rileva automaticamente i driver e ti avvisa sugli aggiornamenti. Fa tutto lei.

secondo me quadhd è inutile dal punto della risoluzione ma ha due vantaggi: 1) è lucido, 2) è touchscreen, 3) non ha il difetto dell'adattamento automatico della luminosità

gli svantaggi sono batteria e costo

ma lucido non era uno svantaggio? Il lucido ha il vantaggio di essere rigido ma su xps non serve perchè ha scocca metallo. Opaco invece è antiriflesso.
L'unico pregio è il touch screen ma non è una priorità come invece l'autonomia che su fhd è mostruosa.
L'adattamento automatico della luminosità manco si nota e comunque si può disattivare.

Scusami metal non è per contraddirti, è solo per dovere di cronaca :)

Col qhd comunque mi sembra che con alcune applicazioni ci sono anche problemi di adattamento della risoluzione video

m3talm0rph
19-08-2016, 23:41
se vai sul sito dell c'è una applicazione da installare che ti rileva automaticamente i driver e ti avvisa sugli aggiornamenti. Fa tutto lei.



ma lucido non era uno svantaggio? Il lucido ha il vantaggio di essere rigido ma su xps non serve perchè ha scocca metallo. Opaco invece è antiriflesso.
L'unico pregio è il touch screen ma non è una priorità come invece l'autonomia che su fhd è mostruosa.
L'adattamento automatico della luminosità manco si nota e comunque si può disattivare.

Scusami metal non è per contraddirti, è solo per dovere di cronaca :)

Col qhd comunque mi sembra che con alcune applicazioni ci sono anche problemi di adattamento della risoluzione video

l'opaco è antiriflesso ma i colori nel lucido sono più fedeli, l'adattamento della luminosità non è disattivabile per un bug hardware non risolvibile

WLFerrari
20-08-2016, 00:10
l'opaco è antiriflesso ma i colori nel lucido sono più fedeli, l'adattamento della luminosità non è disattivabile per un bug hardware non risolvibile
E' vero sono più fedeli ma è molto maggiore il fastidio dei riflessi quando stai di spalle a una finestra (per esempio) che una fedeltà dei colori lievemente inferiore...tanto non è che ci devi vedere i film sul computer.

PEr la luminosità una volta mi sono trovato davanti l'impostazione per disattivare l'adattamento automatico ma non c'ho provato, quindi può essere che ci sia il bug

AleShiva
20-08-2016, 12:23
Avete notato che stanno tagliando molte delle configurazioni dell'XPS 13?
Il core i/ ora è disponibile solo con lo schermo QHD, i tagli di RAM sono solo da 4 gb e da 8 gb e gli Hard Disk sono solo da 256 gb.:mbe:

Che stiano covando un altro aggiornamento per la gamma a partire da settembre?:rolleyes:

Nel frattempo io contunuo ad andare ogni tanto sul sito sperando di trovare la confugurazione che mi aggrada e ogni volta vedo meno scelta :muro:

Potevo comperarlo a luglio con gli sconti.:doh:

rob3rto
20-08-2016, 12:51
Che stiano covando un altro aggiornamento per la gamma a partire da settembre?



Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

rob3rto
20-08-2016, 12:52
Si sa niente a riguardo

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Fen24
20-08-2016, 20:07
Si sa niente a riguardo

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

A settembre se non sbaglio c'è l'IFA di berlino

Se non cambiano niente in quel frangente dubito vedremo qualcosa fino a natale

BlackJack84
25-08-2016, 08:53
Comunque, a chi servisse, il thunderbolt USB-C non l'ho trovato manco all'apple store anzi, sono rimasti indietro (dovevate vedere la faccia del tecnico quando gli ho fatto vedere l'XPS :D) perché per loro il thunderbolt è il mini DP :D

Ma veramente... ok, non credo che il regolamento mi consenta di postare link diretti, ma se cerchi sull'amazzone ne trovi eccome.
Anzi, io mi ero preso uno hub TB3 con in uscita 4x USB 3.0, 1x USB-C, 1x VGA... e per sbaglio me ne hanno spediti due :sofico:
Se sei in zona TS-UD te lo regalo pure! :)

AleShiva
25-08-2016, 10:50
Ma veramente... ok, non credo che il regolamento mi consenta di postare link diretti, ma se cerchi sull'amazzone ne trovi eccome.
Anzi, io mi ero preso uno hub TB3 con in uscita 4x USB 3.0, 1x USB-C, 1x VGA... e per sbaglio me ne hanno spediti due :sofico:
Se sei in zona TS-UD te lo regalo pure! :)

Ciao blackjack di dove sei? Io sono di san daniele del friuli, se sei disponibile mi piacerebbe vedere l'xps dal vivo prima di comprarlo. Saresti disponibile in cambio di un par di fetes di prosiut?

Ciao Alessio

BlackJack84
25-08-2016, 17:48
Ciao blackjack di dove sei? Io sono di san daniele del friuli, se sei disponibile mi piacerebbe vedere l'xps dal vivo prima di comprarlo. Saresti disponibile in cambio di un par di fetes di prosiut?

Ciao Alessio

Ciao Alessio,

Io vivo a Trieste, ma periodicamente salgo a Udine.
Però ho il fratello maggiore XPS 15 9550, non il 13.
Costruzione e materiali possono anche essere analoghi se vuoi fartene un'idea: penso ad esempio alla finitura carbonio gommato che tanti pareri discordanti ha suscitato.
Ma per schermo (soprattutto per quanto riguarda il CABC), rumorosità, sviluppo di calore, e prestazioni generali si tratta a tutti gli effetti di un'altra macchina.
Per il prosiut :oink: più che volentieri in compenso! :sofico:

Pasqualino
25-08-2016, 18:32
Ciao Alessio,

Io vivo a Trieste, ma periodicamente salgo a Udine.
Però ho il fratello maggiore XPS 15 9550, non il 13.

Ma per schermo (soprattutto per quanto riguarda il CABC), rumorosità, sviluppo di calore, e prestazioni generali si tratta a tutti gli effetti di un'altra macchina.


Nel senso di migliore o peggiore del 13?

albatros1993
25-08-2016, 19:57
Ragazzi ma la versione con display opaco è il full hd?
Grazie

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

lucas9
26-08-2016, 14:43
Raga ma qualcuno che usa anniversary?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

providolo
27-08-2016, 09:31
Raga ma qualcuno che usa anniversary?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Chi non lo usa? :D


Io avevo fatto l'aggiornamento forzato una ventina di giorni fa, ma mi sembrava laggoso, così sono tornato indietro.

Poi la settimana dopo Windows Update di soppiatto ha fatto tutto...e va una meraviglia. :D

kob4
27-08-2016, 20:41
sbaglio o consuma più batteria?

albatros1993
28-08-2016, 09:44
Ragazzi preferibile full hd?
Grazie

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

BlackJack84
28-08-2016, 23:10
Nel senso di migliore o peggiore del 13?

E' come confrontare mele con pere: rispondono a esigenze diverse.
l'XPS 15 è un quad-core con scheda grafica dedicata, l'XPS 13 è dual-core con scheda grafica integrata.
Equivalenti per browsing e comuni applicativi da ufficio, mentre il primo è più prestante per applicazioni come grafica 3D o compilazione software (a fronte di un peso e un ingombro maggiori).
Corrispondentemente, ha anche il potenziale per scaldare di più ed essere rumoroso (a pieno carico), o al contrario essere più silenzioso (immagino che con un sistema di raffreddamento più sviluppato, a carichi leggeri l'XPS 15 possa essere più silenzioso del 13, di cui comunque non ho esperienza).
Infine sul versante espandibilità, se metterci le mani rimane un po' ostico come per tutti gli ultrabook, se non altro l'XPS 15 ti permette di sostituire/espandere la ram, o installare un secondo disco interno.

Ragazzi ma la versione con display opaco è il full hd?
Grazie

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Full HD. IMHO preferibile, se non dà fastidio il CABC.

albatros1993
28-08-2016, 23:22
Grazie x la risposta.... Preferirei full HD per il fatto che è opaco

Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk

albatros1993
29-08-2016, 08:43
Rimasti solo poche configurazioni in vendita....come mai il 16gb di ram è sparito ??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

AleShiva
29-08-2016, 09:29
Rimasti solo poche configurazioni in vendita....come mai il 16gb di ram è sparito ??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ero interessato anche io all'acquisto ma hanno ridotto la gamma. Secondo me se nn hai fretta è meglio aspettare, può essere che all'IFA presentino la nuova gamma con kaby e rinnovano i modelli!

albatros1993
29-08-2016, 09:41
Si aspetto.....non ho fretta...
Attendiamo:-)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

AleShiva
02-09-2016, 11:44
https://marketing.dell.com/us/en/promo?dgc=IR&cid=aNewDawn-270956&lid=b1&ref=hbn&dgc=SM&cid=1336&lid=561844104
:)

albatros1993
02-09-2016, 12:15
O nuovi dell ?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

lor.87
03-09-2016, 13:10
Ciao a tutti. Vi volevo aggiornare sulla attuale situazione.

Aggiornando all'ultima versione di windows 10 si sono presentati i seguenti problemi (gli unici evidenti al momento): l'app di posta crasha e non si può usare; non legge più il mio hd western digital esterno.
Per l'hd ho sia eliminato la partizione di backup che avevo fatto col programma proprietario Dell, che fatto l'analisi e correzione collegandolo ad un altro pc. La situazione non è cambiata.
Entrambi i problemi pare che siano comuni ad altri utenti.
Purtroppo non posso tornare alla versione precedente perchè, per problemi di spazio, avevo eliminato le precedenti versioni, backup ecc che occupavano più di 10 gb.
Qualcuno ha suggerimenti? Per il momento preferisco tenermelo così che formattare tutto e dover reimpostare dall'inizio. Spero in un aggiornamento che risolva.

Diablo1000
03-09-2016, 14:32
Ciao a tutti. Vi volevo aggiornare sulla attuale situazione.

Aggiornando all'ultima versione di windows 10 si sono presentati i seguenti problemi (gli unici evidenti al momento): l'app di posta crasha e non si può usare; non legge più il mio hd western digital esterno.
Per l'hd ho sia eliminato la partizione di backup che avevo fatto col programma proprietario Dell, che fatto l'analisi e correzione collegandolo ad un altro pc. La situazione non è cambiata.
Entrambi i problemi pare che siano comuni ad altri utenti.
Purtroppo non posso tornare alla versione precedente perchè, per problemi di spazio, avevo eliminato le precedenti versioni, backup ecc che occupavano più di 10 gb.
Qualcuno ha suggerimenti? Per il momento preferisco tenermelo così che formattare tutto e dover reimpostare dall'inizio. Spero in un aggiornamento che risolva.

Scusa la domanda,ma i problemi che ti crea sono dovuti a qualche driver non accettato o all'aggiornamento?

giorgiotto
04-09-2016, 13:29
Salve a tutti, ho acquistato il 31 agosto scorso un xpx 13-9350 (i7-6560U) e sto aspettando che mi venga recapitato.

Il pc in questione, come molti di voi sapranno, ha la porta Thunderbolt 3 (USB-C) che permetterebbe il collegamento con monitor esterno
id478242_1.jpg (http://wikisend.com/download/460898/id478242_1.jpg)

Ora, io posseggo un monitor dell U2515h che ha sia la porta hdmi che displayport e mini displayport.

Ebbene leggendo sui vari forum, pare che non esista un cavo (USB-C -->Hdmi) oppure (USB-C --> Displayport) tale da garantire il collegamento tra l'xps 13 e il monitor.

Le uniche soluzioni funzionanti e garantite sono:
€ 93.56 http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=470-ABRY

€ 298.52 http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=452-BCDG

€310.84 http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=452-BBUU

con le seguenti specifiche per gli ultimi due:http://www.dell.com/support/article/it/it/itdhs1/SLN301105

La domanda che pongo ai più esperti è: possibile che io/noi per collegare l'xps 13 ad un monitor siamo costretti a spendere tutti questi soldi e non esista in commercio un cavo da pochi € che funzioni e non si impalli (come dichiarano molti "colleghi" americani che hanno già testato con prodotti di terze parti) ???
Nessuno si è posto il problema?:muro:

Fen24
04-09-2016, 16:31
Salve a tutti, ho acquistato il 31 agosto scorso un xpx 13-9350 (i7-6560U) e sto aspettando che mi venga recapitato.

Il pc in questione, come molti di voi sapranno, ha la porta Thunderbolt 3 (USB-C) che permetterebbe il collegamento con monitor esterno
id478242_1.jpg (http://wikisend.com/download/460898/id478242_1.jpg)

Ora, io posseggo un monitor dell U2515h che ha sia la porta hdmi che displayport e mini displayport.

Ebbene leggendo sui vari forum, pare che non esista un cavo (USB-C -->Hdmi) oppure (USB-C --> Displayport) tale da garantire il collegamento tra l'xps 13 e il monitor.

Le uniche soluzioni funzionanti e garantite sono:
€ 93.56 http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=470-ABRY

€ 298.52 http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=452-BCDG

€310.84 http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=452-BBUU

con le seguenti specifiche per gli ultimi due:http://www.dell.com/support/article/it/it/itdhs1/SLN301105

La domanda che pongo ai più esperti è: possibile che io/noi per collegare l'xps 13 ad un monitor siamo costretti a spendere tutti questi soldi e non esista in commercio un cavo da pochi € che funzioni e non si impalli (come dichiarano molti "colleghi" americani che hanno già testato con prodotti di terze parti) ???
Nessuno si è posto il problema?:muro:

Una roba del genere?
https://www.amazon.it/dp/B014P6PO3M/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=3HQNAMBOG1SNP&coliid=I18SIB2UW0A0YH&psc=1

AleShiva
04-09-2016, 17:06
Una roba del genere?
https://www.amazon.it/dp/B014P6PO3M/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=3HQNAMBOG1SNP&coliid=I18SIB2UW0A0YH&psc=1

Nei commenti dell'oggetto c'è anche scritto che è compatibile con l'xps 13 :)

giorgiotto
04-09-2016, 17:17
Una roba del genere?
https://www.amazon.it/dp/B014P6PO3M/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=3HQNAMBOG1SNP&coliid=I18SIB2UW0A0YH&psc=1

Si, in rete si trovano diverse opzioni, tra cui la più "snella" https://www.amazon.it/Lumsing-DisplayPort-Adattatore-Chromebook-ThunderboltTM/dp/B01EUFYD12/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1473001914&sr=1-2&keywords=usb+c+displayport

oppure in versione hdmi https://www.amazon.it/dp/B0192KASMS/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=36C5MOPKZV6OX&coliid=IF70LDBXWD2O5

Il problema è che sui forum americani, si trovano esperienze negative di utenti che hanno utilizzato cavi del genere.
I problemi spesso riscontrati sono la sospensione del flusso video dopo qualche tempo di lavoro, oppure lo sfarfallio dell'immagine.

Ecco perchè chiedevo se qui qualche utente si era imbattuto nello stesso problema, trovando una soluzione "economica" e "definitiva".

Intanto vi ringrazio per l'interessamento e le pronte risposte.

Fen24
04-09-2016, 17:39
Si, in rete si trovano diverse opzioni, tra cui la più "snella" https://www.amazon.it/Lumsing-DisplayPort-Adattatore-Chromebook-ThunderboltTM/dp/B01EUFYD12/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1473001914&sr=1-2&keywords=usb+c+displayport

oppure in versione hdmi https://www.amazon.it/dp/B0192KASMS/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=36C5MOPKZV6OX&coliid=IF70LDBXWD2O5

Il problema è che sui forum americani, si trovano esperienze negative di utenti che hanno utilizzato cavi del genere.
I problemi spesso riscontrati sono la sospensione del flusso video dopo qualche tempo di lavoro, oppure lo sfarfallio dell'immagine.

Ecco perchè chiedevo se qui qualche utente si era imbattuto nello stesso problema, trovando una soluzione "economica" e "definitiva".

Intanto vi ringrazio per l'interessamento e le pronte risposte.
Proprio a quel link
Nelle domande leggi di qualcuno che ha acquistato quel proddot e l'ha usato sul xps.

pioss~s4n
05-09-2016, 11:29
l'ultima release di xps non ha più la mini display port?
perchè altrimenti con questo hai risolto. Io sono collegato mini display port-dvi da due anni e mai una perdita di segnale. https://www.amazon.it/Swees%C2%AE-DisplayPort-Adattatore-Converter-MacBook/dp/B01CNF0U0E/ref=sr_1_fkmr0_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1473067530&sr=1-1-fkmr0&keywords=mini+ndisplay+port+dvi

giorgiotto
05-09-2016, 12:31
l'ultima release di xps non ha più la mini display port?
perchè altrimenti con questo hai risolto. Io sono collegato mini display port-dvi da due anni e mai una perdita di segnale. https://www.amazon.it/Swees%C2%AE-DisplayPort-Adattatore-Converter-MacBook/dp/B01CNF0U0E/ref=sr_1_fkmr0_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1473067530&sr=1-1-fkmr0&keywords=mini+ndisplay+port+dvi

Purtroppo nessuna Displayport. questa è stata sostituita con una porta Thunderbolt 3, ovvero usb-c

giorgiotto
07-09-2016, 15:14
Salve a tutti, ho acquistato il 31 agosto scorso un xpx 13-9350 (i7-6560U) e sto aspettando che mi venga recapitato.

Il pc in questione, come molti di voi sapranno, ha la porta Thunderbolt 3 (USB-C) che permetterebbe il collegamento con monitor esterno
id478242_1.jpg (http://wikisend.com/download/460898/id478242_1.jpg)

Ora, io posseggo un monitor dell U2515h che ha sia la porta hdmi che displayport e mini displayport.

Ebbene leggendo sui vari forum, pare che non esista un cavo (USB-C -->Hdmi) oppure (USB-C --> Displayport) tale da garantire il collegamento tra l'xps 13 e il monitor.

Le uniche soluzioni funzionanti e garantite sono:
€ 93.56 http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=470-ABRY

€ 298.52 http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=452-BCDG

€310.84 http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=452-BBUU

con le seguenti specifiche per gli ultimi due:http://www.dell.com/support/article/it/it/itdhs1/SLN301105

La domanda che pongo ai più esperti è: possibile che io/noi per collegare l'xps 13 ad un monitor siamo costretti a spendere tutti questi soldi e non esista in commercio un cavo da pochi € che funzioni e non si impalli (come dichiarano molti "colleghi" americani che hanno già testato con prodotti di terze parti) ???
Nessuno si è posto il problema?:muro:

ASSISTENZA DELL
Dell Buongiorno, io sono Davide, la ringraziamo per averci contattato.
Purtroppo nel nostro Store effettivamente non abbiamo a disposizione questo collegamento, stiamo pertando cercando di risolvere questa situazione, riporteremo le sue parole a chi di dovere.
Rimaniamo a sua completa disposizione

IO La ringrazio intanto per l'interessamento.
A questo punto non credo venga prodotto un cavo a fronte di questo post.
Chiedo magari che Dell ci indichi un prodotto, anche di terze parti, seppur non nei suoi interessi prettamente economici,ma perlomeno per l'assistenza di quei clienti che hanno investito €2000 in prodotti Dell e sarebbero obbligati a spenderne almeno altri €95 per una dock che ottemperi ad un così banale collegamento.
Si resta in attesa di riscontro.

Dell Mi dispiace ma non abbiamo a disposizione tale informazione, caso contrario gliela avremo fornita senza problemi

IO E quindi l'assistenza Dell cosa suggerisce di fare? Io ho speso €2000 e non posso lavorare. Offrite le vs.docking a prezzi vantaggiosi per chi si trova in questa IMBARAZZANTE situazione?!

Dell Buongiorno sono sempre io, Davide.
La nostra Assistenza Tecnica non ha alcun suggerimento, semplicemente questa è l'unica soluzione. La Dock ti consentirà di collegare le interfacce che stai utilizzando in maniera comoda ed efficace.

IO PROFONDAMENTE DELUSO, non per la sua assistenza certamente sig. Davide, ma per come Dell affronta questi problemi. è evidente che trattasi di una mancanza imputabile solo ed esclusivamente a Dell, ma non vedo perchè debbano essere i clienti a doverne risolvere i problemi

Comincio a pentirmi amaramente... e non ho ancora l'xps tra le mani....

BlackJack84
07-09-2016, 16:29
Beh, a parte le soluzioni che ti hanno già proposto (e che grazie alla policy dell'amazzone, puoi sempre provare e se non funzionanti restituire :) ), a breve dovrebbero essere disponibili questi:
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/hdmi-annuncia-un-cavo-hdmi-compatibile-con-il-connettore-usb-type-c_64365.html

Fen24
07-09-2016, 16:37
A quanto pare l'aggiornamento alle nuove cpu è dietro l'angolo
Stando all'assistenza dovevano essere già sul mercato:
http://imgur.com/MS3Rqib

ho provato a chiedere da noi ma non m ihanno saputo dare informazioni, se volete provare... magari beccate un agente più informato

Vash88
08-09-2016, 13:52
A quanto pare l'aggiornamento alle nuove cpu è dietro l'angolo
Stando all'assistenza dovevano essere già sul mercato:
http://imgur.com/MS3Rqib

ho provato a chiedere da noi ma non m ihanno saputo dare informazioni, se volete provare... magari beccate un agente più informato

https://s11.postimg.org/htmt5824f/i7_7th_gen_dell_XPS.png (https://postimg.org/image/htmt5824f/)

Ecco cosa si trova con google :D
XPS 13 laptop
Superior performance in the world’s smallest 13-inch laptop

Details on XPS 13 Laptop

Processor
7th Generation Intel® CoreTM i3-7100U processor (3M Cache, up to 2.4 GHz)
7th Generation Intel® CoreTM i5-7200U processor (3M Cache, up to 3.1 GHz)
7th Generation Intel® CoreTM i7-7500U processor (4M Cache, up to 3.5 GHz)

Operating Systems
Windows 10 Home
Ubuntu

Screen
13.3-inch UltraSharpTM Quad HD+ (3200x1800) InfinityEdge touch display
13.3-inch FHD (1920 x 1080) InfinityEdge display, anti-glare
400-nits, 1000:1 contrast ratio, 72% color gamut
170° wide viewing angle - 85° / 85° / 85° / 85°
Capacitive touchscreen option – 10-finger touch support

Video
Intel® HD Graphics 620

Weight & Dimensions
Height: 0.33-0.6" (9-15mm) | Width: 11.98" (304mm) | Depth: 7.88" (200mm)

Starting at weight: 2.7lbs (1.2Kg)* non-touch, 2.9lbs (1.29Kg)* touch
Weight & Dimensions

Wireless
KillerTM 1535 Wireless-AC 2x2 + Bluetooth 4.1
MiracastTM capable
Intel® Smart Connect Technology

Memory
4GB, 8GB at 1866MHz or 16GB at 2133MHz Dual Channel LPDDR3 SDRAM (On Board)

Storage
128GB SATA, 256GB PCIe, 512GB PCIe, 1TB PCIe SSD

Great For
The smallest 13-inch laptop on the planet has the world’s first virtually borderless InfinityEdge display — amazing both inside and out.

Se ho scoperto l'acqua calda ditemelo :D

Link http://www.dell.com/us/en/basd/notebooks/xpsnb/cp.aspx?refid=xpsnb&s=basd

Fen24
08-09-2016, 17:50
https://s11.postimg.org/htmt5824f/i7_7th_gen_dell_XPS.png (https://postimg.org/image/htmt5824f/)

Ecco cosa si trova con google :D
XPS 13 laptop
Superior performance in the world’s smallest 13-inch laptop

Details on XPS 13 Laptop

Processor
7th Generation Intel® CoreTM i3-7100U processor (3M Cache, up to 2.4 GHz)
7th Generation Intel® CoreTM i5-7200U processor (3M Cache, up to 3.1 GHz)
7th Generation Intel® CoreTM i7-7500U processor (4M Cache, up to 3.5 GHz)

Operating Systems
Windows 10 Home
Ubuntu

Screen
13.3-inch UltraSharpTM Quad HD+ (3200x1800) InfinityEdge touch display
13.3-inch FHD (1920 x 1080) InfinityEdge display, anti-glare
400-nits, 1000:1 contrast ratio, 72% color gamut
170° wide viewing angle - 85° / 85° / 85° / 85°
Capacitive touchscreen option – 10-finger touch support

Video
Intel® HD Graphics 620

Weight & Dimensions
Height: 0.33-0.6" (9-15mm) | Width: 11.98" (304mm) | Depth: 7.88" (200mm)

Starting at weight: 2.7lbs (1.2Kg)* non-touch, 2.9lbs (1.29Kg)* touch
Weight & Dimensions

Wireless
KillerTM 1535 Wireless-AC 2x2 + Bluetooth 4.1
MiracastTM capable
Intel® Smart Connect Technology

Memory
4GB, 8GB at 1866MHz or 16GB at 2133MHz Dual Channel LPDDR3 SDRAM (On Board)

Storage
128GB SATA, 256GB PCIe, 512GB PCIe, 1TB PCIe SSD

Great For
The smallest 13-inch laptop on the planet has the world’s first virtually borderless InfinityEdge display — amazing both inside and out.

Se ho scoperto l'acqua calda ditemelo :D

Link http://www.dell.com/us/en/basd/notebooks/xpsnb/cp.aspx?refid=xpsnb&s=basd
A quanto pare però non è vendibile, sembra sia messo solo in catalogo?
Andando sullo store americano non vi è traccia del nuovo modello


Dai che ci siamo quasi

pioss~s4n
08-09-2016, 20:29
qualcuno di voi ha riscontrato problemi di FLICKERING o DISCONNESSIONI collegando l'xps ad uno schermo esterno recentemente?

AleShiva
09-09-2016, 18:47
A quanto pare però non è vendibile, sembra sia messo solo in catalogo?
Andando sullo store americano non vi è traccia del nuovo modello


Dai che ci siamo quasi

Che figata! Dai che probabilmente ho trovato da vendere il lenovo ;-)

providolo
10-09-2016, 00:11
qualcuno di voi ha riscontrato problemi di FLICKERING o DISCONNESSIONI collegando l'xps ad uno schermo esterno recentemente?
No, nessun tipo di problema :look:
Usando HDMI

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

totopron
10-09-2016, 13:30
Salve a tutti, ho acquistato il 31 agosto scorso un xpx 13-9350 (i7-6560U) e sto aspettando che mi venga recapitato.

Il pc in questione, come molti di voi sapranno, ha la porta Thunderbolt 3 (USB-C) che permetterebbe il collegamento con monitor esterno
id478242_1.jpg (http://wikisend.com/download/460898/id478242_1.jpg)

Ora, io posseggo un monitor dell U2515h che ha sia la porta hdmi che displayport e mini displayport.

Ebbene leggendo sui vari forum, pare che non esista un cavo (USB-C -->Hdmi) oppure (USB-C --> Displayport) tale da garantire il collegamento tra l'xps 13 e il monitor.

Le uniche soluzioni funzionanti e garantite sono:
€ 93.56 http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=470-ABRY

€ 298.52 http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=452-BCDG

€310.84 http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=452-BBUU

con le seguenti specifiche per gli ultimi due:http://www.dell.com/support/article/it/it/itdhs1/SLN301105

La domanda che pongo ai più esperti è: possibile che io/noi per collegare l'xps 13 ad un monitor siamo costretti a spendere tutti questi soldi e non esista in commercio un cavo da pochi € che funzioni e non si impalli (come dichiarano molti "colleghi" americani che hanno già testato con prodotti di terze parti) ???
Nessuno si è posto il problema?:muro:

Ciao a tutti, volevo condividere qui la mia esperienza visto che sono uscito di testa parecchio con la benedetta USB-C e un dell XPS 13 9350.
Vi riporto solo gli output che possono essere utili:
- Il portatile ha una serie di criticità software lato driver e bios con i vari dock, anche i Dell. Pare che buona parte siano stati risolti coi recenti aggiornamenti che potete installare tramite Dell Update (eccetto il bios).
- Ho provato 2 adattatori da USB-C ad HDMI... Aukey e Vtin, a breve mi arriva anche il DELL DA200. Sia Aukey che Vtin funzionavano sui miei schermi full-hd via HDMI ma entrambi avevano un problema che poi ho scoperto essere di overscan -> l'immagine si vedeva male, testo sgranato e sopratutto fuoriusciva dai bordi dello schermo. Come se fosse zoomata, quindi non riuscivo a vedere la barra di windows perchè andava fuori. Dopo ore con l'inutile assistenza tecnica dell (pessima) che mi ha fatto reinstallare il mondo senza un motivo, ho scoperto che il problema non era il pc ma i monitor che stavo usando (HDTV della samsung che uso come monitor esterni), dopo ore ho trovato soluzione, se vi capita stessa cosa (capita con quasi tutti i TV) bisogna disattivare overscan del TV. Sui samsung, Source->tools->rename-> mettere HDMI in PC.
Il Vtin che uso adesso è questo:
https://www.amazon.it/dp/B019I087RU/ref=sr_ph?ie=UTF8&qid=1473506978&sr=1&keywords=USB-C+HDMI

Funziona perfettamente, ho collegato alla USB 3 in cascata un hub con periferiche esterne. Per il momento tutto ok e funziona senza sfarfallii o disconnessioni (che a quanto pare vanno via con aggiornamenti del BIOS e driver).

ciao a tutti

AleShiva
11-09-2016, 01:03
Si parla di ottobre o novembre!!
https://www.google.it/amp/www.smartworld.it/informatica/dell-xps-13-kaby-lake.html/amp
:D

Fen24
11-09-2016, 10:59
Si parla di ottobre o novembre!!
https://www.google.it/amp/www.smartworld.it/informatica/dell-xps-13-kaby-lake.html/amp
:D

No, non lo sanno neanche loro, stanno solo seguendo la scia di quello che dicono le altre testate.
Fatto sta che se vai sullo store italiano non ci sono praticamente più configurazioni in vendita, dubito rimangano cosi fino a ottobre novembre

AleShiva
11-09-2016, 13:43
No, non lo sanno neanche loro, stanno solo seguendo la scia di quello che dicono le altre testate.
Fatto sta che se vai sullo store italiano non ci sono praticamente più configurazioni in vendita, dubito rimangano cosi fino a ottobre novembre
Meglio ancora!!

giorgiotto
12-09-2016, 11:12
Ciao a tutti, volevo condividere qui la mia esperienza visto che sono uscito di testa parecchio con la benedetta USB-C e un dell XPS 13 9350.
Vi riporto solo gli output che possono essere utili:
- Il portatile ha una serie di criticità software lato driver e bios con i vari dock, anche i Dell. Pare che buona parte siano stati risolti coi recenti aggiornamenti che potete installare tramite Dell Update (eccetto il bios).
- Ho provato 2 adattatori da USB-C ad HDMI... Aukey e Vtin, a breve mi arriva anche il DELL DA200. Sia Aukey che Vtin funzionavano sui miei schermi full-hd via HDMI ma entrambi avevano un problema che poi ho scoperto essere di overscan -> l'immagine si vedeva male, testo sgranato e sopratutto fuoriusciva dai bordi dello schermo. Come se fosse zoomata, quindi non riuscivo a vedere la barra di windows perchè andava fuori. Dopo ore con l'inutile assistenza tecnica dell (pessima) che mi ha fatto reinstallare il mondo senza un motivo, ho scoperto che il problema non era il pc ma i monitor che stavo usando (HDTV della samsung che uso come monitor esterni), dopo ore ho trovato soluzione, se vi capita stessa cosa (capita con quasi tutti i TV) bisogna disattivare overscan del TV. Sui samsung, Source->tools->rename-> mettere HDMI in PC.
Il Vtin che uso adesso è questo:
https://www.amazon.it/dp/B019I087RU/ref=sr_ph?ie=UTF8&qid=1473506978&sr=1&keywords=USB-C+HDMI

Funziona perfettamente, ho collegato alla USB 3 in cascata un hub con periferiche esterne. Per il momento tutto ok e funziona senza sfarfallii o disconnessioni (che a quanto pare vanno via con aggiornamenti del BIOS e driver).

ciao a tutti

Quindi posso utilizzare la porta usb 3.0 del Vic per collegarla alla porta usb 3.0 downstream del monitor (dell u2515h), abilitando l'hub presente (http://en.community.dell.com/cfs-file/__key/communityserver-discussions-components-files/3529/5383.USB.JPG)?!
Inoltre potrò sfruttare la risoluzione dello schermo (2560x1440 QHD)al massimo?
Grazie per aver condiviso la tua esperienza.Tornerà utile a me e molti altri

Diablo1000
12-09-2016, 11:19
mi chiedo perche nascano ogni giorno di piu notizie negative sui "difetti" di questo modello, soprattutto quando oggi sono tentatissimo per via del 10% di sconto su tutta la gamma XPS/Alienware .

Inviato dal mio YOGA Tablet 2-1050L utilizzando Tapatalk

giorgiotto
12-09-2016, 12:18
mi chiedo perche nascano ogni giorno di piu notizie negative sui "difetti" di questo modello, soprattutto quando oggi sono tentatissimo per via del 10% di sconto su tutta la gamma XPS/Alienware .

Inviato dal mio YOGA Tablet 2-1050L utilizzando Tapatalk

Pensa a me che l'ho ricevuto venerdi scorso...quanto sto a rosicare:mad: :mad:
Politica dei prezzi assurda e certamente Dell non conosce il concetto di "fidelizzazione del cliente"!!!!

albatros1993
12-09-2016, 12:42
Perché la versione touch costa meno della full hd?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

AleShiva
12-09-2016, 13:13
Avete visto che bella cover? https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00WQ143HW/ref=mp_s_a_1_15?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1473624475&sr=8-15&pi=SY200_QL40&keywords=xps+13&dpPl=1&dpID=41VMUIU4fzL&ref=plSrch

Speriamo sia compatibile con le nuove versioni!!!

F.Abagnale
14-09-2016, 17:15
Salve ragazzi, anche io sarei interessato al Dell ma ho notato che dal sito è stata rimossa la variante 8/256 full-hd senza touch. Possibile che sia stata eliminata definitivamente? :confused:

AleShiva
14-09-2016, 17:26
Salve ragazzi, anche io sarei interessato al Dell ma ho notato che dal sito è stata rimossa la variante 8/256 full-hd senza touch. Possibile che sia stata eliminata definitivamente? :confused:

Nn lo sappiamo ma penso che quando usciranno le versioni con kaby lake dovrebbero rimettere in vendita più configurazioni. Per me il limite è la ram, visto che nn è espandibile,,! Aspetto che esca una versione i7 con 16 GB di ram e schermo fhd per acquistare.
Confidiamo che partano dal 15 di settembre o al max primi di ottobre!

F.Abagnale
14-09-2016, 18:32
Nn lo sappiamo ma penso che quando usciranno le versioni con kaby lake dovrebbero rimettere in vendita più configurazioni. Per me il limite è la ram, visto che nn è espandibile,,! Aspetto che esca una versione i7 con 16 GB di ram e schermo fhd per acquistare.
Confidiamo che partano dal 15 di settembre o al max primi di ottobre!

Anzitutto grazie!
Per il mio utilizzo invece quella configurazione era perfetta, ho aspettato troppo per acquistare e sono rimasto fregato. Aspetterò i prossimi giorni per vedere se ci saranno novità interessanti, intanto ho provato a mettermi in contatto con un consulente commerciale Dell per chiedere chiarimenti ma niente. Spero in un esito diverso domani.

vittorio130881
14-09-2016, 21:20
Ragazzi domanda. Ho comprato un dell 5368. So che non é un xps ma in teoria la domanda che sto per fare dovrebbe riguardarvi. Se voglio installare esd e non sono esperto di clonazione debbo reinstallare windows 10. Ora lato driver come mi muovo? Devo installarli uno ad uno? Sono tanti argh. Io ho scaricato la iso di windows 10 da microsoft in modo da avere au gia incorporato.... Che mi consigliate di fare con i driver?

Inviato da mTalk

vittorio130881
14-09-2016, 21:21
Ragazzi domanda. Ho comprato un dell 5368. So che non é un xps ma in teoria la domanda che sto per fare dovrebbe riguardarvi. Se voglio installare esd e non sono esperto di clonazione debbo reinstallare windows 10. Ora lato driver come mi muovo? Devo installarli uno ad uno? Sono tanti argh. Io ho scaricato la iso di windows 10 da microsoft in modo da avere au gia incorporato.... Che mi consigliate di fare con i driver?



Inviato da mTalk





Scusate esd=ssd

Inviato da mTalk

guest84
15-09-2016, 11:05
Ciao ragazzi. Leggendo questo topic ho scoperto dei difetti di questo (all'apparenza) bellissimo notebook che altrimenti non avrei mai saputo. Già da oggi sul sito ci sono i nuovi xps 13'' con Kaby Lake, secondo voi alcuni dei problemi li avranno risolti con questo refresh?
Sottolineo che hanno aggiunto i nuovi modelli e si possono prendere con uno sconto di 100 euro!

acerotto
15-09-2016, 14:22
Carissimi,

C'è qualcuno che ha provato ad usare la presa USB-C del nostro XPS 13 per caricarlo? Avete suggerimenti su quale caricabatteria USB-C possa essere idoneo?
Ho provato con questo caricabatteria https://www.amazon.it/gp/product/B01EUN7KEQ/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
Ma non sembra funzionare.

Mi chiedevo se occorresse abilitare la porta USB-C alla carica tramite BIOS oppure non abbiamo scampo...

Thanks!

Lyon
15-09-2016, 18:29
Una domanda visto che l'assistenza è stata molto vaga...
Se dovessi ordinare un nuovo xps oggi, quando mi arriverebbe? Entro 10 giorni o di più?

albatros1993
15-09-2016, 19:25
Ragazzi voi come preferenza siete orientati più sul touch o normale?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Diablo1000
15-09-2016, 19:43
Hanno aggiornato i Xps13 con più batteria e i nuovi processori.
Il problema è che non hanno rifatto il modello con l iris, bruciando quell unica configurazione che poteva gestire il leggero gaming.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

AleShiva
15-09-2016, 21:34
Hanno aggiornato i Xps13 con più batteria e i nuovi processori.
Il problema è che non hanno rifatto il modello con l iris, bruciando quell unica configurazione che poteva gestire il leggero gaming.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

peccato :( Comunque non usciranno prima del 4 ottobre, quindi fino a quella data sono solo speculazioni sulle configurazioni finali
http://www.dell.com/learn/us/en/uscorp1/press-releases/2016-09-15-dell-introduces-new-lineup-of-laptops

AleShiva
15-09-2016, 22:42
Retifico li ho torvati :-)
http://www. dell .com/it/p/xps-13-9360-laptop/pd?ref=PD_OC

erano indicati come "nuovo xps 13":rolleyes:

cmq confermo la mia delusione per la mancanza di un modello con schermo fhd e 16 gb di ram :-(

Fen24
16-09-2016, 21:12
C'è tanta differenza tra l'i5 e l'i7 come prestazioni?

albatros1993
16-09-2016, 21:24
Ragazzi ma voi siete orientati più sul qhd o fullhd?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

AleShiva
17-09-2016, 08:03
C'è tanta differenza tra l'i5 e l'i7 come prestazioni?
Nell'uso quotidiano non dovresti nemmeno accorgertene. Avere un i7 si nota solo nell'utilizzo di applicazioni per rendering video (accorcia i tempi di rendering) o coding e ovviamente nelle performance dei giochi.

AleShiva
17-09-2016, 08:04
Ragazzi ma voi siete orientati più sul qhd o fullhd?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

FHD basta e vanza come risoluzione su un 13", inoltre non è vetro quindi ha meno riflessi (cosa che odio) e consuma meno batteria!

Diablo1000
17-09-2016, 09:08
Hanno aggiornato i Xps13 con più batteria e i nuovi processori.
Il problema è che non hanno rifatto il modello con l iris, bruciando quell unica configurazione che poteva gestire il leggero gaming.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
A tal proposito chiedo : qualcuno può farmi avere uno screenshot in fhd e un altro in qhd?
Mi preoccupo che ,come per i MacBook, tutto diventi microscopico al cambiare della risoluzione

Inviato dal mio YOGA Tablet 2-1050L utilizzando Tapatalk

albatros1993
17-09-2016, 10:05
FHD basta e vanza come risoluzione su un 13", inoltre non è vetro quindi ha meno riflessi (cosa che odio) e consuma meno batteria!


Anche io odio lo schermo lucido....quindi orientato sul fhd

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Fen24
17-09-2016, 11:25
Nell'uso quotidiano non dovresti nemmeno accorgertene. Avere un i7 si nota solo nell'utilizzo di applicazioni per rendering video (accorcia i tempi di rendering) o coding e ovviamente nelle performance dei giochi.

Che comunque alla fine son sempre processori dual core sul xps 13
A batteria invece la differenza si sente?

AleShiva
17-09-2016, 11:31
Che comunque alla fine son sempre processori dual core sul xps 13
A batteria invece la differenza si sente?

Secondo me no, perchè a batteria non lavorerai mai a pieno carico ed entrambe le cpu scalano quando sono in idle. L'I7 dovrebbe avere piu' cache e un po' di clock in piu'.
Diciamo che idealmente l'I5 consuma un po' meno, ma a mio avviso se è sotto carico paradossalmente consuma di piu' perchè le tempistiche di lavoro si allungano.

Fen24
19-09-2016, 18:01
Ho visto che si possono scegliere due tipi di tastiera:
internal Italian Qwerty Backlit Keyboard
Tastiera interna retroilluminata, USA/Internazionale (QWERTY)

Quella predefinita è retroilluminata no?

davideddt
21-09-2016, 13:02
Salve a tutti,
oggi sfortunamente ho urtato con l'auto lo zaino dove tenevo l'XPS. Ho visto che si é un po' imbarcatata la parte destra del portatile, dove il monitor si attacca al resto del computer. Che voi sappiate c'é un modo per farlo mettere a posto, portandolo da qualche parte o chiamando qualcuno?

Grazie

BlackJack84
21-09-2016, 14:28
Salve a tutti,
oggi sfortunamente ho urtato con l'auto lo zaino dove tenevo l'XPS. Ho visto che si é un po' imbarcatata la parte destra del portatile, dove il monitor si attacca al resto del computer. Che voi sappiate c'é un modo per farlo mettere a posto, portandolo da qualche parte o chiamando qualcuno?

Grazie

Se non hai sottoscritto la Accidental Damage Protection, suppongo tu possa comunque chiedere all'assistenza una riparazione fuori garanzia. In quel caso valuteranno loro se sostituirti la parte danneggiata a domicilio, o se ritirarlo in laboratorio.

davideddt
21-09-2016, 14:31
Se non hai sottoscritto la Accidental Damage Protection, suppongo tu possa comunque chiedere all'assistenza una riparazione fuori garanzia. In quel caso valuteranno loro se sostituirti la parte danneggiata a domicilio, o se ritirarlo in laboratorio.

Ho telefonato all'assistenza, mi hanno chiesto 150 euro solo per ritirare il laptop. E poi una volta ritirato han detto che mi faranno sapere in base all'entitá del danno.
É possibile rivolgersi ad altri negozi di computer o bisogna necessariamente andare con la dell in questi casi?

Grazie

sliver80
26-09-2016, 23:32
qualcuno ha preso il nuovo xps con processori serie 7?
o ha visto in giro qualche recensione?

sono orientato all'acquisto del modello con i7, 16gb, 512 ssd, schermo ahimè touch lucido infinity display (unico selezionabile col resto della configurazione), ma non disdegno di qualche feedback prima di procedere.

rob3rto
27-09-2016, 08:43
Ciao ragazzi. Leggendo questo topic ho scoperto dei difetti di questo (all'apparenza) bellissimo notebook che altrimenti non avrei mai saputo. Già da oggi sul sito ci sono i nuovi xps 13'' con Kaby Lake, secondo voi alcuni dei problemi li avranno risolti con questo refresh?
Sottolineo che hanno aggiunto i nuovi modelli e si possono prendere con uno sconto di 100 euro!
up

F.Abagnale
30-09-2016, 21:24
Ciao Ragazzi!

Chiedo ai possessori dell'xps 13 che hanno avvertito il famoso problema del 'coil whine', dopo quanto tempo si è verificato?

A me oggi è arrivato (versione aggiornata) e vorrei capire se il problema è subito avvertibile o si può presentare anche dopo qualche giorno.

Fen24
30-09-2016, 22:20
Un dipendente Dell ha appena confermato che stanno lavorando ad una revisione della motherboard per risolvere il coil whine entro fine anno... non potevano provare a sistemare prima di aggiornare a kaby lake? :muro: :muro:

guest84
06-10-2016, 11:51
Un dipendente Dell ha appena confermato che stanno lavorando ad una revisione della motherboard per risolvere il coil whine entro fine anno... non potevano provare a sistemare prima di aggiornare a kaby lake? :muro: :muro:

Hanno avuto almeno 6 mesi per risolverlo, dai, non ci sto credendo. Significa prendere in giro la gente questo.

sliver80
06-10-2016, 19:13
A me oggi è arrivato (versione aggiornata) e vorrei capire se il problema è subito avvertibile o si può presentare anche dopo qualche giorno.

come ti trovi?
il mio vaio pro 13 è sempre più morto e devo decidermi al più presto.

exribelle
06-10-2016, 22:07
Salve sto restituendo a malincuore un fantastico yoga 710 14pollici a causa di come quei maledetti della lenovo hanno organizzato i tasti sulla tastiera...

come va la tastiera di questo xps 13?
sono indeciso tra xps13 e latitude 5470.. qualche consiglio.

grazie

Schellaccio
07-10-2016, 14:53
Un dipendente Dell ha appena confermato che stanno lavorando ad una revisione della motherboard per risolvere il coil whine entro fine anno... non potevano provare a sistemare prima di aggiornare a kaby lake? :muro: :muro:

Volevo prenderlo la prossima settimana, dici di aspettare o cosa?

sliver80
07-10-2016, 15:41
sono uscite le developer edition con linux

AleShiva
08-10-2016, 10:39
Anche io mi sono finalmente deciso ad acquistare ( ormai sono stufo di aspettare i 16 gb di ram sul FHD)
Sapete se c'è qualche codice di sconto attivo da qualche parte? Per ora è solo possibile la spedizione gratuita :-(

Ciao
Ale

Schellaccio
12-10-2016, 00:36
Preso, alla fine grazie allo sconto sono andato di Dell XPS 13 versione Ubuntu, totale 1099

selion
12-10-2016, 09:52
dite che prendere adesso (con sconto 12%) l'xps13 fhd i7 8gm ram sia una cavolata ? meglio aspettare la risoluzione del coil w.?

la ram è saldata vero ?

Fen24
12-10-2016, 23:10
dite che prendere adesso (con sconto 12%) l'xps13 fhd i7 8gm ram sia una cavolata ? meglio aspettare la risoluzione del coil w.?

la ram è saldata vero ?

Si la ram è saldata
In teoria il coil wine è considerato in garanzia, quindi sempre in teoria è possibile una volta uscita la revisione richiedere la sostituzione del terminale, credo

Ippo 2001
14-10-2016, 10:27
Salve a tutti, avrei bisogno di una info. Ho un XPS13 con i7 8GB di ram e 256GB di ssd. Mi trovo benissimo sotto tutti i punti di vista al lavoro collegato alla sua dock con due schermi dell è spettacolare ed è anche un piacere portarselo in giro.
Avrei un paio di domande.
Sto cercando di fare un immagine del disco originale mediante acronis true image ma purtroppo il programma non vede il disco interno.
Seconda cosa, volendo fare un istallazione pulita di windows 10 come devo settare il bios per potergli far vedere il disco visto che allo stato attuale quando avvio non viene visto ?
Dimenticavo, volendo sostituire l'SSD con uno più capiente cosa consigliate di prendere ?
Grazie a tutti per l'aiuto

providolo
16-10-2016, 14:26
Salve sto restituendo a malincuore un fantastico yoga 710 14pollici a causa di come quei maledetti della lenovo hanno organizzato i tasti sulla tastiera...

come va la tastiera di questo xps 13?
sono indeciso tra xps13 e latitude 5470.. qualche consiglio.

grazie

La tastiera è magnifica, sia come corsa, sia come feedback. Poi il poggiapolsi in fibra di carbonio danno una sensazione di comfort piacevolissima.

AleShiva
17-10-2016, 10:07
Salve a tutti, avrei bisogno di una info. Ho un XPS13 con i7 8GB di ram e 256GB di ssd. Mi trovo benissimo sotto tutti i punti di vista al lavoro collegato alla sua dock con due schermi dell è spettacolare ed è anche un piacere portarselo in giro.
Avrei un paio di domande.
Sto cercando di fare un immagine del disco originale mediante acronis true image ma purtroppo il programma non vede il disco interno.
Seconda cosa, volendo fare un istallazione pulita di windows 10 come devo settare il bios per potergli far vedere il disco visto che allo stato attuale quando avvio non viene visto ?
Dimenticavo, volendo sostituire l'SSD con uno più capiente cosa consigliate di prendere ?
Grazie a tutti per l'aiuto

Ciao! Io di solito lo faccio da Linux (puoi sempre scaricarti una live di Ubuntu che fa sempre comodo da avere) avvii l'xps da chiavetta USB con un live che nn va a modificare i tuoi dati, nn montare nessun disco e collega un hard disk esterno vuoto uguale o più grande del disco che hai installato, assicurati che anche questo sia smontato, poi da terminale dai il comando dd if=/dev/sda of=/dev/sdb bs=4096 conv=notrunc,noerror
Ci metterà un po' quindi magari lascialo acceso la notte quando nn ti serve.
Così facendo hai una copia del tuo HD sull'unita esterna compreso l'mbr che puoi ripristinare quando vuoi!
Per approfondire puoi cercare un po di documentazione sul comando dd così vedi meglio le opzioni e come funziona.
Ciao Ale

Schellaccio
26-10-2016, 23:34
Mi è arrivato il 9360

rcravero
29-10-2016, 18:45
Schermo fhd o qhd ? I5?

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk

ivanisevic82
29-10-2016, 22:28
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche informazione.
Ho aspettato per mesi l'uscita del nuovo macbook pro, purtroppo i prezzi mi hanno scoraggiato.

Pensavo a questo xps 13, nuova versione con kaby lake.
A questo proposito ho tre domande per voi:

1) Dove è possibile vederlo?
Prima dell'acquisto vorrei tenerlo in mano, provare la tastiera, saggiarne peso e dimensioni percepite...in generale sentire il feeling.
Purtroppo non lo trovo nei centri commerciali...che coi sappiate si può solo ordinare online?

2) Non ho necessità di grande potenza di calcolo, un i5 andrà più che bene. Tuttavia vorrei un disco capiente e un ssd da 512 sarebbe l'ideale. Temo però che la versione da 512 sia solo con i7 (ad un costo nel complesso significativamente maggiore).
Me lo confermate? Oppure esiste un i5 con il disco da 512?

3) L'ulteriore alternativa che sto valutando sarebbe il nuovo Asus ux330ua. Rispetto a quest'ultimo ci sentite comunque di consigliarmi il Dell?

Grazie!

selion
30-10-2016, 15:14
Nn so risponderti però l asus è veramente carino.. specie considerando che ha le caratteristiche che cerco e che il dell nn ha (fhd i7 16gb RAM) . Online nn lo trovo disponibile ancora con quelle conf ma sto monitorando

AleShiva
30-10-2016, 17:39
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche informazione.
Ho aspettato per mesi l'uscita del nuovo macbook pro, purtroppo i prezzi mi hanno scoraggiato.

Pensavo a questo xps 13, nuova versione con kaby lake.
A questo proposito ho tre domande per voi:

1) Dove è possibile vederlo?
Prima dell'acquisto vorrei tenerlo in mano, provare la tastiera, saggiarne peso e dimensioni percepite...in generale sentire il feeling.
Purtroppo non lo trovo nei centri commerciali...che coi sappiate si può solo ordinare online?

2) Non ho necessità di grande potenza di calcolo, un i5 andrà più che bene. Tuttavia vorrei un disco capiente e un ssd da 512 sarebbe l'ideale. Temo però che la versione da 512 sia solo con i7 (ad un costo nel complesso significativamente maggiore).
Me lo confermate? Oppure esiste un i5 con il disco da 512?

3) L'ulteriore alternativa che sto valutando sarebbe il nuovo Asus ux330ua. Rispetto a quest'ultimo ci sentite comunque di consigliarmi il Dell?

Grazie!

Non credo sia possibile vederlo a meno di non conoscere qualcuno vicino a dove abiti che possa mostrartelo :-(
In merito al disco io pensavo di prendere l'i5 con l'HD da 256 e poi in caso fare l'upgrade in futuro con un samsung M2 da 1tb

Purtroppo Dell non è piu' come una volta che le personalizzazioni erano molto piu' varie. (non gli costerebbe nula mettere piu' scelte per ram, processore e HD e schermi durante il processo di acquisto m aprobabilmente per una questione di costi e velocità di produzione delle varie configurazioni)

L'asus non lo conosco mi spiace :-(

Io cmq sto per approfittare degli sconti e a brevissimo lo acquisto.

Ciao
Ale

AleShiva
30-10-2016, 17:40
Qualcuno ha comperato la Dell power companion? Le differenze tra il modello da 18000 e quello da 12000 sono solo nella capacità o hanno differenze di connettori e porte?

Ciao
Ale

rcravero
31-10-2016, 23:39
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche informazione.
Ho aspettato per mesi l'uscita del nuovo macbook pro, purtroppo i prezzi mi hanno scoraggiato.

Pensavo a questo xps 13, nuova versione con kaby lake.
A questo proposito ho tre domande per voi:

1) Dove è possibile vederlo?
Prima dell'acquisto vorrei tenerlo in mano, provare la tastiera, saggiarne peso e dimensioni percepite...in generale sentire il feeling.
Purtroppo non lo trovo nei centri commerciali...che coi sappiate si può solo ordinare online?

2) Non ho necessità di grande potenza di calcolo, un i5 andrà più che bene. Tuttavia vorrei un disco capiente e un ssd da 512 sarebbe l'ideale. Temo però che la versione da 512 sia solo con i7 (ad un costo nel complesso significativamente maggiore).
Me lo confermate? Oppure esiste un i5 con il disco da 512?

3) L'ulteriore alternativa che sto valutando sarebbe il nuovo Asus ux330ua. Rispetto a quest'ultimo ci sentite comunque di consigliarmi il Dell?

Grazie!
Io l'ho visto da un amico e me ne sono innamorato. Mi è capitato solo una volta in un aeroporto di Londra di vedere un "Dell temporary shop".. Penso sia un errore...a me piace sentire il peso.

Io ho preso la versione i5 con 256.. Puoi mettere una microsd...e poi c'è sempre dropbox....

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk

frankyster
02-11-2016, 14:07
Ciao, da qualche giorno mi è arrivato il nuovo modello 9360 (con i5 - FHD- 256Gb), molto bello...niente da ridire :)

Adesso, come verificare se il modello è affetto dall'oramai noto problema di coil whine?
Sento, avvicinando l'orecchio alla tastiera e dalla parte del connettore di alimentazione, un leggero fruscio\gracchiare, cosa che non noto a distanza "normale" ... E' questo il famoso coil whine di cui si parla tanto? O deve sentirsi altro per considerarsi un reale "problema"?

OvErClOck82
02-11-2016, 15:15
No, è quello. Se sei fortunato e lo senti solo avvicinando l'orecchio ti è andata bene :D il mio primo modello del 9350 riuscivo a sentirlo a distanza di utilizzo normale, era assai più fastidioso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frankyster
02-11-2016, 16:02
:stordita: bene..coil whine a me. Quindi dite che conviene restituirlo (sono nei 14 giorni per il reso), e ordinarne un altro rischiando comunque che ne arrivi uno con un maggiore coil whine, tenerlo così com'è o chiedere l'intervento dell'assistenza tecnica?:rolleyes:

OvErClOck82
02-11-2016, 16:14
Guarda, per esperienza, se è impercettibile tienilo.. Capisco che girino le pelotas ma c'è un'alta percentuale che ti capiti un modello ancora più problematico..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rackaef
02-11-2016, 20:33
premesso che ho aspettato fino ad ora per l'acquisto di un notebook poichè aspettavo l'uscita dei macbook pro.. premesso che 2099 euro per un macbook non sono proprio alla mia portata la domanda è:
9350 con i7 - 256 ed iris oppure 9360?
come siamo messi ad autonomia nell'utilizzo in navigazione con tre/quattro tab a luminosità media?

rackaef
03-11-2016, 10:14
Vi riporto una chat con il supporto Dell...


09:56:02:Domanda/Commento iniziale: Salve, in merito al noto problema coil whine che affligge la serie XPS 13 vorrei sapere se è stata risolta o meno con la nuova serie e se lo stesso problema è considerato un difetto in virtù del quale il notebook è sostituibile in garanzia. Grazie.
09:56:07:Sistema Sistema
Connessione con un agente in corso... Grazie per aver scelto di utilizzare Dell Chat.
09:56:07 Sistema Sistema
Connessione stabilita con Othman Braiji.
09:57:08 Agente Othman Braiji
Buongiorno, benvenuto al servizio commerciale Dell per l’acquisto on line. Come posso aiutarla? Sto gestendo diverse istanze di Chat nello stesso momento e può darsi che possa tardare nella risposta. grazie per la pazienza e la comprensione.
09:57:48 Agente Othman Braiji
di quale xps13 parliamo?
09:57:56 Cliente
xps 13
09:58:24 Agente Othman Braiji
ci sono parechie versione
09:58:29 Cliente
diciamo CNX93602 oppure CNX93603.
09:58:59 Agente Othman Braiji
ah il nuovo, nessun problema signore
09:59:43 Cliente
siccome qualcuno ha già lamentato questo problema nei forum, vorrei sapere se eventualmente il notebbok è riconosciuto in garanzia per questo problema
10:01:50 Agente Othman Braiji
tranquillo signore nessun problema
10:02:14 Cliente
questo l'ho capito ma vorrei una risposta alla mia domanda
10:02:49 Cliente
è riconosciuto in garanzia per questo problema oppure è un difetto rientrante nelle tolleranze progettuali?
10:03:21 Agente Othman Braiji
nessun difetto signore
10:04:32 Cliente
provo a riformulare la domanda: se mi arriva un notebook affetto dal coil whine mi viene sostituito oppure no?
10:05:44 Agente Othman Braiji
ha 10 giorni diritto di recesso comunque
10:06:01 Cliente
lei continua a non rispondere alla mia domanda
10:06:17 Cliente
il diritto di recesso è un'altra cosa
10:06:38 Cliente
vorrei sapere se verrebbe riconosciuto come difettoso e quindi sostituibile oppure no
10:07:06 Agente Othman Braiji
arrivera senza difetti signore
10:07:22 Cliente
ma non può rispondere alla mia domanda?
10:07:45 Agente Othman Braiji
no signoremai sentito di questo presunto problema
10:09:43 Cliente
lei non risponde alla mia domanda. Ho chiesto una cosa precisa e mi risponde in altro modo
10:10:29 Agente Othman Braiji
non ho la risposta alla sua domanda
10:11:17 Cliente
bene, questa è una risposta. Grazie

ryosaeba86
03-11-2016, 11:26
Sembra un "pezzo" comico. :D

Schellaccio
03-11-2016, 18:41
Vi riporto una chat con il supporto Dell...


09:56:02:Domanda/Commento iniziale: Salve, in merito al noto problema coil whine che affligge la serie XPS 13 vorrei sapere se è stata risolta o meno con la nuova serie e se lo stesso problema è considerato un difetto in virtù del quale il notebook è sostituibile in garanzia. Grazie.
09:56:07:Sistema Sistema
Connessione con un agente in corso... Grazie per aver scelto di utilizzare Dell Chat.
09:56:07 Sistema Sistema
Connessione stabilita con Othman Braiji.
09:57:08 Agente Othman Braiji
Buongiorno, benvenuto al servizio commerciale Dell per l’acquisto on line. Come posso aiutarla? Sto gestendo diverse istanze di Chat nello stesso momento e può darsi che possa tardare nella risposta. grazie per la pazienza e la comprensione.
09:57:48 Agente Othman Braiji
di quale xps13 parliamo?
09:57:56 Cliente
xps 13
09:58:24 Agente Othman Braiji
ci sono parechie versione
09:58:29 Cliente
diciamo CNX93602 oppure CNX93603.
09:58:59 Agente Othman Braiji
ah il nuovo, nessun problema signore
09:59:43 Cliente
siccome qualcuno ha già lamentato questo problema nei forum, vorrei sapere se eventualmente il notebbok è riconosciuto in garanzia per questo problema
10:01:50 Agente Othman Braiji
tranquillo signore nessun problema
10:02:14 Cliente
questo l'ho capito ma vorrei una risposta alla mia domanda
10:02:49 Cliente
è riconosciuto in garanzia per questo problema oppure è un difetto rientrante nelle tolleranze progettuali?
10:03:21 Agente Othman Braiji
nessun difetto signore
10:04:32 Cliente
provo a riformulare la domanda: se mi arriva un notebook affetto dal coil whine mi viene sostituito oppure no?
10:05:44 Agente Othman Braiji
ha 10 giorni diritto di recesso comunque
10:06:01 Cliente
lei continua a non rispondere alla mia domanda
10:06:17 Cliente
il diritto di recesso è un'altra cosa
10:06:38 Cliente
vorrei sapere se verrebbe riconosciuto come difettoso e quindi sostituibile oppure no
10:07:06 Agente Othman Braiji
arrivera senza difetti signore
10:07:22 Cliente
ma non può rispondere alla mia domanda?
10:07:45 Agente Othman Braiji
no signoremai sentito di questo presunto problema
10:09:43 Cliente
lei non risponde alla mia domanda. Ho chiesto una cosa precisa e mi risponde in altro modo
10:10:29 Agente Othman Braiji
non ho la risposta alla sua domanda
10:11:17 Cliente
bene, questa è una risposta. Grazie
Contatta Dell Italia su Facebook, questi della chat sono stranieri che rispondono tramite Google Translate.. Comunque già hanno sbagliato, io col 9360 un po' di while ne ho, non da fastidio ma comunque c'è.

am89
04-11-2016, 11:50
Buongiorno a tutti! Ho da due settimane il mio xps 13 9360 i7 qhd e sono veramente soddisfatto della macchina, ho solo un problema alquanto fastidioso...ogni tanto durante la digitazione è come se il puntatore facesse un click da solo, quindi in base a dove era il cursore c'è questo click fantasma che mi manda fuori dal programma, in un altro punto del testo, ecc... Sono praticamente sicuro al 100% di non essere io a premere per sbaglio il touch mentre scrivo, qualcuno ha idea di come potrei risolvere questo problema?

rcravero
04-11-2016, 18:52
Buongiorno a tutti! Ho da due settimane il mio xps 13 9360 i7 qhd e sono veramente soddisfatto della macchina, ho solo un problema alquanto fastidioso...ogni tanto durante la digitazione è come se il puntatore facesse un click da solo, quindi in base a dove era il cursore c'è questo click fantasma che mi manda fuori dal programma, in un altro punto del testo, ecc... Sono praticamente sicuro al 100% di non essere io a premere per sbaglio il touch mentre scrivo, qualcuno ha idea di come potrei risolvere questo problema?
Ho avuto lo stesso problema con un inspiron ed Ubuntu. Mi capitava quando digitavo con la tastiera. Ho risolto giocando con la sensibilità del touchpad.
Mi pare di aver letto che si può inibire il touchpad quando si scrive

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk

Fen24
05-11-2016, 00:04
Per il problema del coil whine è stato confermato da più parti che è in progettazione una terza revisione in uscita a fine anno circa che dovrebbe risolvere il problema in maniera definitiva; e si è stato confermato che è possibile la sostituzione in garanzia

frankyster
05-11-2016, 09:31
Per il problema del coil whine è stato confermato da più parti che è in progettazione una terza revisione in uscita a fine anno circa che dovrebbe risolvere il problema in maniera definitiva; e si è stato confermato che è possibile la sostituzione in garanzia

Fonte?

Fen24
05-11-2016, 11:19
Fonte?

http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19992657

frankyster
05-11-2016, 15:04
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19992657

Avevo letto quella discussione...ma in parte è stata smentita quindi chissà se risolveranno veramente a breve!!

Nickmanit
07-11-2016, 10:21
Ciao Ragazzi,

Houn XPS 13 da un anno e mezzo, con win 8 ancora montato.

Da diverse settimane mi chiede di aggiornare a questo BIOS (http://www.dell.com/support/home/it/it/itbsdt1/Drivers/DriversDetails?driverId=133FN):
Trattandosi di un aggiornamento BIOS, ovvero importante , sono un pò restio a farlo. Che faccio?
Non è che è un bios che funziona bene con win 10 ma non lo avranno testato a suff con 8?

Recita due upgrade:
"1. Migliorato il comportamento della tastiera.
2. Aggiornato il microcodice della CPU. "

Sapete mica se il comportamento della tastiera significhi migliorata sensibilità al touchpad e a quel fastidioso problema per cui a volte sfiorandolo mentre si digita il touch prende il comando di come venisse pigiato (Difatti ho installato touchfreeze).

Grazie

rcravero
09-11-2016, 01:42
:stordita: bene..coil whine a me. Quindi dite che conviene restituirlo (sono nei 14 giorni per il reso), e ordinarne un altro rischiando comunque che ne arrivi uno con un maggiore coil whine, tenerlo così com'è o chiedere l'intervento dell'assistenza tecnica?:rolleyes:
Arrivato ieri il mio i5 256 GB schermo fhd
Non si sente alcun coil whine...anche la ventolina è molto silenziosa...

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk

rackaef
09-11-2016, 22:18
Arrivato ieri il mio i5 256 GB schermo fhd
Non si sente alcun coil whine...anche la ventolina è molto silenziosa...

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk

bene.
riesci a dare un feedback sulla durata media della batteria con un utilizzo normale?

Fen24
10-11-2016, 22:30
Io la ventolina l'avrò sentita si e no due volte da quando ho il 9360
Batteria molto buona, la durata ipotetica arriva anche a segnalare 21 24 ore di utilizzo...

rackaef
11-11-2016, 10:21
Io la ventolina l'avrò sentita si e no due volte da quando ho il 9360
Batteria molto buona, la durata ipotetica arriva anche a segnalare 21 24 ore di utilizzo...

è chiaro che un conto è una stima un conto è il tempo di utilizzo tra una carica e l'altra, magari con un utilizzo medio. Secondo voi vale la pena spendere 100 euro in più per l'i7?

backstage_fds
12-11-2016, 12:14
Ciao a tutti.
Sono intenzionato a prendere il dell xps 13.
Al momento ho un Asus UX303LN, sempre 13" che ha la caratteristica di avere una gpu dedicata.
Mi occupo di grafica 3d e motion graphics e uso un fisso per fare questo ma, uso l'ultrabook come macchina speculare
quando sono in giro magari per delle rifiniture.
Volevo sapere se qualcuno di voi può dirmi quanto influisce l'assenza di una gpu dedicata
e meglio ancora sarebbe il parere di qualcuno che ne fa uso analogo.
L'alternativa sarebbe la versione da 15.

rcravero
13-11-2016, 01:35
bene.
riesci a dare un feedback sulla durata media della batteria con un utilizzo normale?
Con windows 10 siamo sulle 5-6 ore ma ho qualche processo non ottimizzato che spreme la cpu
Con ubuntu 16.10 livello siamo sulle 7-8 ore

Entrambi con schermo al 50% che è già sufficiente per una buona visione

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk

rackaef
14-11-2016, 10:40
a quanto pare al momento nessun 9360 acquistato da utenti che hanno scritto qui sta avendo problemi con il famoso difetto. Siccome vorrei acquistare questo notebook, ma non ho la minima idea di imbattermi nell'assistenza dell per poi dopo mesi avere una risposta del tipo "works as designed" vorrei sapere se, qualora il notebook fosse affetto da coil whine lo stesso si manifesta da subito in modo tale da esercitare il diritto di ripensamento.
Grazie

Dragon_Fusion95
15-11-2016, 17:37
Mi è appena arrivato l'xps 13 FHD i5 9360 e con mia somma gioia il coil whine si sente che è un piacere fin dai primi secondi di accensione del pc ;)

Ora sto valutando di esercitare il diritto di recesso in quanto mi scoccia spendere 1200 euro su un pc con dei simili difetti...

rackaef
16-11-2016, 08:55
Mi è appena arrivato l'xps 13 FHD i5 9360 e con mia somma gioia il coil whine si sente che è un piacere fin dai primi secondi di accensione del pc ;)

Ora sto valutando di esercitare il diritto di recesso in quanto mi scoccia spendere 1200 euro su un pc con dei simili difetti...

sconcertante...

alfabeta1
16-11-2016, 11:17
Da qualche tempo la filiera di tasti "9", "o", "l" e ":" funzionano a singhiozzo creandomi non pochi problemi. Qualcuno ha avuto un problema analogo? Cosa mi consigliate di fare?

Dragon_Fusion95
16-11-2016, 20:33
Piccola domanda, oggi usando il portatile ho notato che in un angolo della parte inferiore non poggia bene, ogni volta che appoggio le mani per scrivere la il portatile si muove, come avere un tavolo con una gamba più corta :muro: anche voi avete questo problema?

ryosaeba86
16-11-2016, 21:19
Piccola domanda, oggi usando il portatile ho notato che in un angolo della parte inferiore non poggia bene, ogni volta che appoggio le mani per scrivere la il portatile si muove, come avere un tavolo con una gamba più corta :muro: anche voi avete questo problema?

assolutamente no...stanno facendo sempre più danni.

Daniele9091
20-11-2016, 13:41
Salve, ho da poco acquistato il Dell XPS 13 (circa una settimana) e ho alcuni problemi abbastanza noti: il famoso problema del coil whine (anche se devo dire che non è fastidioso quanto pensavo) e luminosità non uniforme sugli angoli del display piuttosto evidente.
Ecco una foto del problema (è evidente soprattutto l'angolo in alto a destra, il resto è piuttosto enfatizzato dalla foto):
https://plus.google.com/103960256856964220609/posts/GbqdsFCPmdS

Ora vi chiedo: come funziona la sostituzione del prodotto entro 14 giorni dall'acquisto? Devo rispedirlo indietro subito e aspettare il nuovo? Non mi daranno un ricondizionato vero?
Grazie a tutti

Daniele9091
20-11-2016, 13:46
Per il problema del coil whine è stato confermato da più parti che è in progettazione una terza revisione in uscita a fine anno circa che dovrebbe risolvere il problema in maniera definitiva; e si è stato confermato che è possibile la sostituzione in garanzia
Io ho parlato con il supporto Dell e dicono che stanno lavorando soltanto ad una revisione del software ma non hardware...

BlackJack84
20-11-2016, 15:30
Salve, ho da poco acquistato il Dell XPS 13 (circa una settimana) e ho alcuni problemi abbastanza noti...

Ora vi chiedo: come funziona la sostituzione del prodotto entro 14 giorni dall'acquisto? Devo rispedirlo indietro subito e aspettare il nuovo? Non mi daranno un ricondizionato vero?


Se sei entro i 14 giorni, nel dubbio penso ti convenga esercitare il diritto di recesso e fare un ordine nuovo: le tempistiche sono le stesse.
Io per un XPS15 ho fatto così - anzi, pur avendo la possibilità di acquistarlo con P.Iva, l'avevo invece preso da privato proprio per riservarmi questa possibilità che poi ho in effetti avuto bisogno di sfruttare.
Il recesso è slegato da qualsiasi discorso di garanzia/difettosità, ti viene riconosciuto anche se il fatto è soltanto che quella mattina ti sei alzato con la luna storta :sofico:

Discorso a parte invece è la sostituzione in forza di garanzia legale, valida per due anni purchè per difetti presenti all'origine - con onere della prova a carico del venditore nei primi sei mesi, e del consumatore nel seguito. In teoria sei comunque tutelato, nella pratica sei nelle mani dell'onestà/efficienza burocratica del venditore :rolleyes:

Daniele9091
20-11-2016, 16:47
Se sei entro i 14 giorni, nel dubbio penso ti convenga esercitare il diritto di recesso e fare un ordine nuovo: le tempistiche sono le stesse.
Io per un XPS15 ho fatto così - anzi, pur avendo la possibilità di acquistarlo con P.Iva, l'avevo invece preso da privato proprio per riservarmi questa possibilità che poi ho in effetti avuto bisogno di sfruttare.
Il recesso è slegato da qualsiasi discorso di garanzia/difettosità, ti viene riconosciuto anche se il fatto è soltanto che quella mattina ti sei alzato con la luna storta :sofico:

Discorso a parte invece è la sostituzione in forza di garanzia legale, valida per due anni purchè per difetti presenti all'origine - con onere della prova a carico del venditore nei primi sei mesi, e del consumatore nel seguito. In teoria sei comunque tutelato, nella pratica sei nelle mani dell'onestà/efficienza burocratica del venditore :rolleyes:

In realtà l'ho acquistato con partita iva, ma credo che abbia comunque il diritto di chiedere la sostituzione del prodotto visto che presenta un difetto di fabbrica, anzi due.
Tu dici che se chiedo la sostituzione c'è il rischio che mi diano un ricondizionato? Anche se mi pare strano visto che sono entro i primi 14 giorni dalla ricezione del prodotto.
Inoltre, credo che finché mi addebitino di nuovo i soldi sul conto corrente ci voglia un pò di più...

Per quanto riguarda la garanzia ho pagato per due anni di Pro Support, con supporto a casa ma vorrei evitare di ricorrere alla garanzia se posso avere un prodotto in sostituzione.

BlackJack84
20-11-2016, 19:14
Se l'hai acquistato con P.Iva non godi del diritto di recesso, quindi renderlo e farti restituire i soldi è escluso.
Sei coperto dalla sola garanzia commerciale, quindi sta interamente a Dell come intende onorarne i termini. Ti consiglio di sentirli per vedere cosa propongono, se non fanno troppe storie mi risulta che sia il backlight bleeding che il coil whine siano considerati difetti di fabbrica e quindi coperti.
Tuttavia più per questioni gestionali che non altro (mantenere il S/N della macchina registrata a tuo nome, il fatto che i ricambi arrivano in un paio di giorni mentre un portatile nuovo devono assemblarlo in Cina e ci mette 2 settimane ad arrivare...), penso la cosa più plausibile sia che ti sostituiscano a domicilio le parti difettose. Nel tuo caso significa pannello lcd e scheda madre... insomma ti rimarrebbe la tastiera :stordita: per quanto paradossale...

Daniele9091
20-11-2016, 19:20
Non posso avvalermi del diritto di recesso? Quindi mi devono smontare tutto il pc (con tutti i graffi ed il resto che ne consegue) su un prodotto NUOVO appena acquistato e pieno di difetti?

sliver80
21-11-2016, 22:27
ordinato oggi per l'ufficio l'i7 con qhd, 16gb e 512ssd, data prevista 15 dicembre.
quanto si mantengono realistici con le date?

rcravero
22-11-2016, 16:41
Con windows 10 siamo sulle 5-6 ore ma ho qualche processo non ottimizzato che spreme la cpu
Con ubuntu 16.10 livello siamo sulle 7-8 ore

Entrambi con schermo al 50% che è già sufficiente per una buona visione

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk
Mi auto commento....sembra che dopo un paio di settimane di uso il mio xps 13 i5 fhd sia decisamente migliorato come batteria.

Adesso arriva oltre 10 ore con windows 10, e-mail,web, un po di word ed excel e filmati vari. Il video è settato al 30% e si vede bene

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk

backstage_fds
22-11-2016, 16:46
Qualcuno che lo usa per video spinto e 3d leggero?

Daniele9091
26-11-2016, 02:33
Dell non mi ha concesso la sostituzione del prodotto ma soltanto la sostituzione del display. E' venuto il tecnico a casa e miha sostituito il display con il risultato di averne uno addirittura peggiore.
Nonostante questo, Dell ha deciso ancora una volta di sostituire il display e anche la scheda madre (come se il problema fosse quello) mentre il tecnico era convinto che la scheda madre non fosse la causa del problema (e a ragione, il problema all'lcd è un difetto dello schermo ips).
Inoltre, il tecnico mi ha confermato che il controllo qualità Dell è diventato penoso e che ha affrontato decine di casi per rotture varie tornando a casa della gente anche 3 o 4 volte.
E' sinceramente uno schifo, e ho provveduto (su raccomandazione del tecnico) a intervenire legalmente.
Ho già contattato un avvocato e spero di risolvere in qualche modo.
Spero che i prossimi non siano pezzi ricondizionati...
Speravo di aver comprato una macchina premium, invece basandomi sulla mia esperienza, posso dire (e giuro che non lo avrei mai detto) che era meglio il mio pc Acer di 6 anni fa in quanto a qualità.

AleShiva
27-11-2016, 14:58
Da un mesetto mi è arrivato il nuovo XPS 13 i5 FHD e 256 gb sdd.
Qualità costruttiva ottima, solido ed ergonomico. Tastiera spaziale (ma sarà perchè ero abituato con il lenovo ) Durata della batteria strabiliante, buone prestazioni generali. Buono il volume e la pienezza del suono e buono il monitor FHD ottima luminosità.
Peccato per la RAM saldata sulla motherboard e l'impossibilità discegliere i 16 gb per la versione FHD. La batteria sembra ottima come durata ma dopo solo un mese di utilizzo dopo aver constatato la capacità iniziale di 59,8 Wh è gia scesa a 57,2 Wh speriamo che si assesti e non continui a scendere così velocemente :-(
Un'altro piccolo difetto è la presenza del coil whine in ambianti silenziosi. Un ultimo difetto almeno per me è la difficoltà ad installare Linux in quanto, pur godendo di un supporto hardware completo, se si acquista la versione con windows preinstallato e si vuole fare il dual boot bisogna prepararsi ad una serie di magheggi in quanto windows è installato in modalità UEFI e con il disco in una modalità chiamata RAID (che non credo abbia a che fare con il raid con piu' dischi essendocene solo uno) e non consente il dual boot con grub e le solite soluzioni.

Su l'installazione di ubuntu ci sto ancora lavorando. Qualcuno sul forum ci è riuscito senza reinstallare windows?

rcravero
27-11-2016, 20:29
Da un mesetto mi è arrivato il nuovo XPS 13 i5 FHD e 256 gb sdd.
Qualità costruttiva ottima, solido ed ergonomico. Tastiera spaziale (ma sarà perchè ero abituato con il lenovo ) Durata della batteria strabiliante, buone prestazioni generali. Buono il volume e la pienezza del suono e buono il monitor FHD ottima luminosità.
Peccato per la RAM saldata sulla motherboard e l'impossibilità discegliere i 16 gb per la versione FHD. La batteria sembra ottima come durata ma dopo solo un mese di utilizzo dopo aver constatato la capacità iniziale di 59,8 Wh è gia scesa a 57,2 Wh speriamo che si assesti e non continui a scendere così velocemente :-(
Un'altro piccolo difetto è la presenza del coil whine in ambianti silenziosi. Un ultimo difetto almeno per me è la difficoltà ad installare Linux in quanto, pur godendo di un supporto hardware completo, se si acquista la versione con windows preinstallato e si vuole fare il dual boot bisogna prepararsi ad una serie di magheggi in quanto windows è installato in modalità UEFI e con il disco in una modalità chiamata RAID (che non credo abbia a che fare con il raid con piu' dischi essendocene solo uno) e non consente il dual boot con grub e le solite soluzioni.

Su l'installazione di ubuntu ci sto ancora lavorando. Qualcuno sul forum ci è riuscito senza reinstallare windows?
Io ci sono riuscito ma devi preparare la USB in un certo modo...c'è un wiki di Ubuntu che insegna come fare.

http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Uefi

https://www.vanstechelman.eu/content/creating-an-uefi-bootable-linux-usb-stick

Peccato che con 256 giga ci si sta stretti...penso che a breve cambierò disco

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk

BlackJack84
28-11-2016, 14:17
Dell non mi ha concesso la sostituzione del prodotto ma soltanto la sostituzione del display. E' venuto il tecnico a casa e miha sostituito il display con il risultato di averne uno addirittura peggiore.
Nonostante questo, Dell ha deciso ancora una volta di sostituire il display e anche la scheda madre (come se il problema fosse quello) mentre il tecnico era convinto che la scheda madre non fosse la causa del problema (e a ragione, il problema all'lcd è un difetto dello schermo ips).
Inoltre, il tecnico mi ha confermato che il controllo qualità Dell è diventato penoso e che ha affrontato decine di casi per rotture varie tornando a casa della gente anche 3 o 4 volte.
E' sinceramente uno schifo, e ho provveduto (su raccomandazione del tecnico) a intervenire legalmente.
Ho già contattato un avvocato e spero di risolvere in qualche modo.
Spero che i prossimi non siano pezzi ricondizionati...
Speravo di aver comprato una macchina premium, invece basandomi sulla mia esperienza, posso dire (e giuro che non lo avrei mai detto) che era meglio il mio pc Acer di 6 anni fa in quanto a qualità.

Purtroppo a fronte di un ottimo progetto, sono la produzione e il controllo qualità a essere tali da rendere l'acquisto un terno al lotto.
Potresti ritrovarti (come molti) una macchina eccellente, come pure incastrato in un piccolo calvario.
Adesso la tua situazione qual è, sei in attesa della seconda sostituzione del display? Ti avranno proposto la sostituzione della scheda madre per risolvere il coil whine.
Temo che il massimo che l'avvocato potrà ottenere è la risoluzione del contratto se Dell si dimostra inadempiente. Ma finchè tentano di sostituirti le parti difettose, sarà difficile vengano ritenuti tali. Quindi posso solo consigliarti di portare pazienza, andare avanti a oltranza a farti cambiare monitor e mobo finchè non ti soddisfano, e fare attenzione che il tecnico lavori sempre con cura senza rovinare nulla a suon di montare/smontare.

Per inciso, io avevo acquistato (come consumatore) un XPS15.
Porte disallineate, reso e nuovo ordine.
Secondo esemplare apparentemente ok, ma avevo in programma di farci un paio di modifiche.
La prima, sostituire la scheda Wifi Broadcom con una Intel. Apro e scopro che il connettore femmina della terza antenna wifi si è staccato (dissaldato) dalla schedina ed è rimasto incastrato nel connettore dell'antenna. Poco male, la scheda Intel usa solo le prime due antenne, sigillo con del termoretraibile il connettore penzolante e richiudo tutto.
La seconda modifica, aggiungere un disco SATA per i dati. Ordino come ricambio fuori garanzia il cavetto necessario, monto tutto, e mi accorgo che va solo a velocità SATA II. Ogni tanto il disco scompare, un riavvio e viene rilevato di nuovo. Dopo aver provato varie soluzioni, mi rendo conto che il cavetto SATA non è ben sigillato, sembra difettoso: ne ordino un secondo, tutto risolto.
Ora sono estremamente soddisfatto della macchina, è pressochè perfetta. Però tassi di difettosità paurosi, bisogna essere fortunati a pescarne una buona nel mucchio... o montarsela pezzo a pezzo. Producendo gli XPS in Cina, la Dell pur di risparmiare non ha badato a spese... con quello che gli sta costando l'assistenza :doh:

InTh3Dark
29-11-2016, 17:22
Ciao ragazzi. Io ho appena ricevuto il mio XPS 13 con l'i7, qhd, 16gb e 512ssd. Premetto che ho sempre stimato Dell e ho avuto 4 suoi portatili (oltre a quelli di altri brand) ma questa volta devo dire che questo XPS 13 è assolutamente una delusione, non tanto come come qualità dei materiali che, OK, sono belli, ma il coil whine è un qualcosa che non può esserci in un prodotto pagato quasi 2000€. Finché non si sta sfruttando il sistema tutto sommato è sopportabile, però ho provato a far partire un video 4k o a far girare una VM di vmware e immediatamente diventa veramente troppo marcato! :cry: :cry:

Ho già compilato il modulo online per chiedere il recesso, sono veramente molto deluso. Qualcuno mi sa dire se è sufficiente compilare la richiesta online per il recesso o se bisogna per forza mandare anche la lettera raccomandata? :confused:

shade89
03-12-2016, 13:32
Qualcuno sta soffrendo della disconnessione improvvisa dal wifi come me e per caso sa come risolvere il problema?

Mi sta accedendo solo nell'ultimo periodo (solo su xps 13 ed è l'unico che monta win10) ed è abbastanza fastidiosa come cosa :/

cristianoc
03-12-2016, 16:19
Ciao a tutti!
Ho letto molti dei vostri interessanti commenti su XPS 13...
Devo dire che tuttora sono molto incerto tra 13 o 15, ma supponendo di restare sul 13 (e avendo fortuna con il fastidioso coil whine...) secondo voi è ammissibile sviluppare in risoluzione QHD oppure no?
Sarebbe fastidioso "giocare" con la risoluzione a seconda dell'utilizzo, del resto il QHD è equivalente al Retina non penso sia inutilizzabile per programmare...
Voi che dite?

Grazie!

ryosaeba86
03-12-2016, 16:56
Ciao a tutti!
Ho letto molti dei vostri interessanti commenti su XPS 13...
Devo dire che tuttora sono molto incerto tra 13 o 15, ma supponendo di restare sul 13 (e avendo fortuna con il fastidioso coil whine...) secondo voi è ammissibile sviluppare in risoluzione QHD oppure no?
Sarebbe fastidioso "giocare" con la risoluzione a seconda dell'utilizzo, del resto il QHD è equivalente al Retina non penso sia inutilizzabile per programmare...
Voi che dite?

Grazie!

io faccio fatica con gli applicattivi office..per sviluppare credo sia più o meno uguale.

Sputafuoco Bill
06-12-2016, 11:53
In che senso fai fatica con Office ? Difficoltà di lettura, scritte sovrapposte ?

ryosaeba86
06-12-2016, 13:32
In che senso fai fatica con Office ? Difficoltà di lettura, scritte sovrapposte ?

troppo piccolo...cmq ho ridemensionato lo schermo del 225%.
Altrimenti nn vedo nulla..anche col browser.

albatros1993
08-12-2016, 07:53
Ragazzi chi lo usa per leggero video editing?
Grazie

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

DMirco
10-12-2016, 23:32
Ciao a tutti, la batteria del mio PC mi ha lasciato improvvisamente dopo 19 mesi di vita!!
Stabilito che il problema è proprio della batteria che non dura nemmeno un secondo, pertanto sono costretto ad usarlo con il caricabatteria, ora mi trovo a non saper dove acquistare il componente di ricambio orignale.
Sto attendendo una risposta dall'assistenza Dell, perchè sull sito non è disponibile. Guardando in rete mi sembra di aver trovato solo prodotti compatibili e non originali. A qualcuno di voi è successo altrettanto??

sliver80
15-12-2016, 19:48
arrivato da due giorni l'i7 qhd 16gb.
complessivamente un bel prodotto, è un pò più pesante del mio vecchio vaio pro 13, ma in compenso sembra infinitamente più robusto.
lo schermo è fantastico in quanto a nitidezza (peccato non sia opaco), ma sto accusando un pò di fastidio agli occhi (e non credo che sia per la grandezza dei font, sono abituato a lavorare anche a font più piccoli di come lo tengo adesso).

lo uso da troppo poco tempo però ho notato due difettucci...
le notifiche audio di win sono riprodotte con un certo lag
a portatile quasi scarico (5%) il touchpad ha iniziato a comportarsi stranamente, con un solo dito non muoveva il cursore ma ridimensionava gli oggetti sul desktop, come se interpretasse la gesture dello zoom).


ah, il coil whine... ce l'ho! non ho capito se è sintomatico di problemi che potranno sorgere a lungo andare o se si limita al "solo" fastidio audio. in entrambi i casi non ho capito se dell risolverà / attuerà politiche di richiamo /sostituzione.

rcravero
15-12-2016, 21:51
Nuovo BIOS sul sito dell

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk

kob4
20-12-2016, 12:33
Nuovo BIOS sul sito dell

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk

cosa va a migliorare?

rcravero
21-12-2016, 23:10
cosa va a migliorare?
Mah..non ho trovato un changelog e non noto differenze...

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk

frankyster
23-12-2016, 11:09
Mah..non ho trovato un changelog e non noto differenze...

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk

Sul sito dell nella sezione download bios è indicato questo:

XPS 13.. 1.2.3 BIOS
Correzioni e miglioramenti
1. Fixed System may hand at DELL logo while resume from System hibernation
2. Fixed Dell Thunderbolt Dock may lost during Cold Boot \ Cold Boot
3. Add support for Audio Digital Signal Processing (DSP)
4. Fixed system may not able to boot ( Need to Press power button few times ) after dirty shutdonw
5. Fixed no "safe remove" on taskbar when plug-in USB key to right USB port

albatros1993
30-12-2016, 20:02
Ragazzi ma tra versione full hd e qhd cosa consigliate ?
Sono in battaglia con me stesso hahha

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

OvErClOck82
30-12-2016, 20:40
io con il full hd mi trovo divinamente... su un 13 la qHD imho è sprecata.. bellissimo schermo, per carità, ma il 1080p è più che sufficiente (e meno assetato di batteria, soprattutto)

pioss~s4n
31-12-2016, 14:41
l'audio gracchiante è un problema che riguarda solo me?
ogni tanto di punto in bianco inizia a gracchiare, e devo riavviare.

rcravero
31-12-2016, 18:52
l'audio gracchiante è un problema che riguarda solo me?
ogni tanto di punto in bianco inizia a gracchiare, e devo riavviare.
A me non gracchia

Xps13 i5 fhd

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk

OvErClOck82
31-12-2016, 18:57
l'audio gracchiante è un problema che riguarda solo me?
ogni tanto di punto in bianco inizia a gracchiare, e devo riavviare.

a me lo fa

Segame90
02-01-2017, 17:27
Salve a tutti, sto avendo problemi a trovare una custodia sottile per il mio dell xps 13 fhd acquistato ad inizio ottobre quindi dopo l'ultimo upgrade. Ero improntato su qualcosa di pelle o ecopelle, ma purtroppo quelle che ho ordinato fino ad ora erano troppo grandi o troppo piccole poichè native per macbook 12" o macbook air 13", ormai non ho più preferenza sul materiale, volevo dunque chiedervi che custodia utilizzate o consigliate?

ryosaeba86
02-01-2017, 19:20
Salve a tutti, sto avendo problemi a trovare una custodia sottile per il mio dell xps 13 fhd acquistato ad inizio ottobre quindi dopo l'ultimo upgrade. Ero improntato su qualcosa di pelle o ecopelle, ma purtroppo quelle che ho ordinato fino ad ora erano troppo grandi o troppo piccole poichè native per macbook 12" o macbook air 13", ormai non ho più preferenza sul materiale, volevo dunque chiedervi che custodia utilizzate o consigliate?

io ho questa Adore June - Custodia Classic per Dell XPS 13 (cerca su amazon)
è in tessuto..forse un pò troppo "spessa" ma in questo modo il pc è ben protetto.

LFDC89
03-01-2017, 14:26
Ragazzi ma il problema del Coil Whine è molto presente?

Vorrei acquistare la versione i5 FHD 256GB ma mi frena un po' questo rumore!

ryosaeba86
03-01-2017, 14:38
Ragazzi ma il problema del Coil Whine è molto presente?

Vorrei acquistare la versione i5 FHD 256GB ma mi frena un po' questo rumore!

Io ho la prima versione...per me non è pesante...però ammetto che quasi sempre lo uso in ambienti dove non c'è il silenzio totale...solo così lo puoi sentire..e cmq non sempre e non fisso.

LFDC89
03-01-2017, 15:41
Io ho la prima versione...per me non è pesante...però ammetto che quasi sempre lo uso in ambienti dove non c'è il silenzio totale...solo così lo puoi sentire..e cmq non sempre e non fisso.

Certo che un notebook da oltre 1000€ che presenta questo problema non è una bellissima cosa...

Segame90
03-01-2017, 16:50
io ho questa Adore June - Custodia Classic per Dell XPS 13 (cerca su amazon)
è in tessuto..forse un pò troppo "spessa" ma in questo modo il pc è ben protetto.

Questa l'avevo scartata poichè troppo "grossa" per i miei gusti, ma ho appena ordinato questa sperando vada bene https://www.amazon.it/gp/product/B011BUCI98/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

Ps Avevo problemi a trovarla perchè solo ieri mi sono poi accorto che le dimensioni che sono riportate sul sito Dell sono sbagliate, la profondità è 200mm e non 235mm e anche l'altezza arriva fino a 18,5mm e non 15mm anche se quest'ultima influisce poco nella scelta.

backstage_fds
03-01-2017, 19:18
Ciao a tutti.
Credo di averlo già chiesto e non credo di aver ricevuto risposta.
Qualcuno lo usa per video e grafica 3d (leggera)
Il modello con la Iris ha un codice specifico??
Ottimo sarebbe avere anche un paragone tra il 13 e il 15.
Sono molto indeciso tra i due e quindi...

Daniele9091
04-01-2017, 18:07
Certo che un notebook da oltre 1000€ che presenta questo problema non è una bellissima cosa...

Si, il problema è abbastanza evidente. Inoltre l'assistenza è davvero penosa. Avrei da scriverci un libro e sto procedendo da più di un mese con un legale da sette giorni dopo l'acquisto.
Modello FHD con i7

pioss~s4n
04-01-2017, 21:29
nuovo Dell XPS 13 2in1

L'impropria evoluzione del nostro amato, in salsa 2 in 1 (laptop e tablet)
Due cose mi sfuggono:
1) perché quelle orrende cerniere?
2) 1.2kg, quindi non un rivale del macbook 12, eppure parrebbe essere fan less e montare cpu very very low voltage.

http://www.smartworld.it/informatica/dell-xps-13-2-in-1-caratteristiche-uscita-prezzo-convertibile.html

backstage_fds
04-01-2017, 23:41
Ciao a tutti.
Credo di averlo già chiesto e non credo di aver ricevuto risposta.
Qualcuno lo usa per video e grafica 3d (leggera)
Il modello con la Iris ha un codice specifico??
Ottimo sarebbe avere anche un paragone tra il 13 e il 15.
Sono molto indeciso tra i due e quindi...

Nessuno??

rcravero
08-01-2017, 11:58
nuovo Dell XPS 13 2in1

L'impropria evoluzione del nostro amato, in salsa 2 in 1 (laptop e tablet)
Due cose mi sfuggono:
1) perché quelle orrende cerniere?
2) 1.2kg, quindi non un rivale del macbook 12, eppure parrebbe essere fan less e montare cpu very very low voltage.

http://www.smartworld.it/informatica/dell-xps-13-2-in-1-caratteristiche-uscita-prezzo-convertibile.html
Ed hanno tolto le USB se ho letto bene

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk

AleShiva
08-01-2017, 20:28
Ciao a tutti, per ora con il mio XPS tutto super bene, anche il "rumore" leggero che credevo di sentire appena arrivato è praticamente impercettibile. Inoltre dopo i primi periodi che mi sembrava di sentirlo piu' spesso negli ambienti silenziosi ora praticamente non si manifesta quasi piu' :-)
Sono alla ricerca di una borsa per il trasporto (niente zaini o sleeve), voi cosa usate?
Io mi ero indirizzato su queste:

La piu' costosa (inoltre on ho trovato le misure di ingombro :-(
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=460-BBNK#Overview

questa sembra abbastanza elegante, e dovrebbe entrarci:
https://www.amazon.it/gp/product/B00KGTQECI/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=AQXN091VFTPE

Questa è la piu' economica, non sembra brutta e le recensione sono buone ma ho paura che nella versione da 11.6 non entri bene il notebook :-(
https://www.amazon.it/gp/product/B00DUGZFA6/ref=ox_sc_act_title_7?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

C'è qualcuno che le usa?

Inoltre ho una domanda sui power companion! Cosa mi conviene prendere? il 12000 o il 18000? Che differenze ci sono? Non ho neanche capito se entrambe caricano tramite usbTypeC o con il connettore dell'alimentazione proprietario :-(

Mi date un paio di delucidazioni? Ovviamente sono stato in chat Dell con qualche pakistano che si finge sardo ma non sanno un cazzo:muro:

Ciao
Alessio

albatros1993
11-01-2017, 23:29
ragazzi la versione full hd 9360 dove si trova al prezzo piu' conveninte?
Grazie

providolo
12-01-2017, 19:58
Ciao a tutti, per ora con il mio XPS tutto super bene, anche il "rumore" leggero che credevo di sentire appena arrivato è praticamente impercettibile. Inoltre dopo i primi periodi che mi sembrava di sentirlo piu' spesso negli ambienti silenziosi ora praticamente non si manifesta quasi piu' :-)
Sono alla ricerca di una borsa per il trasporto (niente zaini o sleeve), voi cosa usate?
Io mi ero indirizzato su queste:

La piu' costosa (inoltre on ho trovato le misure di ingombro :-(
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=460-BBNK#Overview

questa sembra abbastanza elegante, e dovrebbe entrarci:
https://www.amazon.it/gp/product/B00KGTQECI/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=AQXN091VFTPE

Questa è la piu' economica, non sembra brutta e le recensione sono buone ma ho paura che nella versione da 11.6 non entri bene il notebook :-(
https://www.amazon.it/gp/product/B00DUGZFA6/ref=ox_sc_act_title_7?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

C'è qualcuno che le usa?

Inoltre ho una domanda sui power companion! Cosa mi conviene prendere? il 12000 o il 18000? Che differenze ci sono? Non ho neanche capito se entrambe caricano tramite usbTypeC o con il connettore dell'alimentazione proprietario :-(

Mi date un paio di delucidazioni? Ovviamente sono stato in chat Dell con qualche pakistano che si finge sardo ma non sanno un cazzo:muro:

Ciao
Alessio
Ma non hai gia una borsa tua?

Io per esempio ho comprato la cover Adore June:
https://www.amazon.it/Adore-June-Custodia-Non-Touch-originale/dp/B00TIJUU5E/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1484247413&sr=1-1&keywords=dell+xps+cover

Così il pc è sempre bello protetto nella sua custodia.
Custodia che ovviamente inserisco nella mia tracolla Piquadro. :D

AleShiva
13-01-2017, 10:12
ragazzi la versione full hd 9360 dove si trova al prezzo piu' conveninte?
Grazie

Io l'ho preso sul sito dell.it per avere l'estensione di garanzia ufficiale. Per le offerte devi spulciare tu, spesso su dell.it ci sono sconti oppure su Amazon ogni tanto trovi qualche prezzo buono.
Buona ricerca!

AleShiva
13-01-2017, 10:17
Ma non hai gia una borsa tua?

Io per esempio ho comprato la cover Adore June:
https://www.amazon.it/Adore-June-Custodia-Non-Touch-originale/dp/B00TIJUU5E/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1484247413&sr=1-1&keywords=dell+xps+cover

Così il pc è sempre bello protetto nella sua custodia.
Custodia che ovviamente inserisco nella mia tracolla Piquadro. :D

Ho una borsa e una custodia in neoprene precedenti, ma sono rovinate. Inoltre volevo qualcosa che mettesse in evidenza quanto fosse piccolo e leggero il nostro xps.

WLFerrari
14-01-2017, 04:48
Scusate ma nessuno sta avendo problemi di...affidabilità???
Io ho il 9350 skylake, pagato 1526 eurazzi e sta sempre rotto :muro:

Intanto appena preso aveva problemi ad avviare il sistema e delle volte non partiva. Ho formattato l'hard disk facendo una installazione pulita di windows 10 (solo grazie a un amico super esperto!), non ha funzionato e ho chiamato l'assistenza e mi hanno sostituito l'hard disk.

Poco dopo ho chiamato l'assistenza perchè il touchpad (che non mi è mai piaciuto) perdeva colpi, sensibilità, ecc ecc e delle volte non funzionava la lettera "A". Viene l'assistenza e mi sostituisce touchpad e tastiera.

Adesso, a garanzia appena scaduta, il 70% delle volte, il lettore sd card non legge :muro: ...e il touchpad (che ha continuato a fare parecchio schifo rispetto all' Asus del 2010 che avevo) ricomincia a fare lo scemo :mbe: :mbe:
Chiamo l'assistenza e mi avvisa che la garanzia è scaduta e che per gli interventi devo pagare.

Capisco che il servizio assistenza è stato ottimo (in pochi giorni sono venuti 2 volte a sostituirmi i pezzi) e che devono per forza attenersi alle condizioni della garanzia, ma vi sembra normale che a un dispositivo pagato 1 cucuzzone e mezzo, in 6 mesi si è rotto praticamente tutto :muro: e adesso mi devono lasciare "in mezzo a una strada" col computer rotto?!?!?!????? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

consiglio: fate assolutamente l'estensione della garanzia e, appena qualcosa non funziona, rompetegli le p@lle!!!

Itager
15-01-2017, 14:32
Mi è appena morto il Surface Pro 3.

Bellissimo oggetto ma delicato per i miei gusti.


Vorrei prendere questo xps 13 modello 2016. Il 2-1 del 2017 è un sogno ma caro per me, e comunque mi serve un laptop adesso,e non vorrei prendere una prima serie che spesso hanno problemi.

Riesco a trovare il Dell 2016 i5 8g 256 SSD sotto i 1000 Euro?
Dove?

Eventuali alternative?

Utilizzo mio:
Office
Internet ma con decine di tab aperte contemporaneamente
Film YouTube in HD
Sto perdendo un po la vista forse andare su un 14?
Comodo da divano (il Surface non era il massimo)
2-1 preferito ma il costo è importante
Direi un i5 8g 256 SSD

Grazie

root2k
15-01-2017, 19:01
Ciao a tutti,

ho da un mese il 9360 FHD e devo dire che sono stato fortunato. Va benissimo, Coil W. insignificante (se non appoggio l'orecchio sulla tastiera)

Ho fatto un po' a cazzotti con i processi preinstallati ma ora la batteria mi fa abbondantemente tutta la giornata, usandolo quasi di continuo.

Per la mia esperienza il supporto tecnico è scandaloso. Non sono mai riuscito a parlare con qualcuno che ne sapesse più di me! 8-) Un vero disastro.

Ho acquistato per l'ufficio anche un 9360 QHD 16Gb e 512Gb.
Restituito per diversi problemi riscontrati, monitor touch che si blocca, hd con problemi, coil w. molto forte ed altro.

Avendoli avuti entrambi cmq posso permettermi di dire che FHD tutta la vita!
la versione QHD pesa di più, consuma di più ma soprattutto è terribilmente a specchio.

Giudizio finale, nonostante tutti i problemi che alcuni segnalano se si ha la fortuna di beccarne uno a posto è veramente uno spettacolo!


Dimenticavo, io li ho comperati sempre su Amazon, puoi fatturarlo e il recesso è garantito da Amazon, sempre, anche senza esprimere motivazione.
Tra l'altro i prezzi sono più bassi che sul sito DELL.

root2k
15-01-2017, 19:04
Dimenticavo,

ho aggiornato il BIOS alla versione 1.2.3

Nonostante questo il programma DELL Command Uptade continua a dirmi di installare l'aggiornamento del BIOS.
Facendoglielo fare... non ci riesce!

Bohh, capita ad altri?

root2k
16-01-2017, 12:36
Vorrei aprire un altro tema di discussione che interesserà a molti vista la NON disponibilità della configurazione FHD opaco abbinata a SSD da 512Gb

Qualcuno ha già provato ad effettuare l'upgrade dell'SSD?
Io sto valutando il Samsung 960 Pro o Evo ma non vorrei che ci fossero problemi con le temperature. Alcuni di questi SSD scaldano parecchio.

Sempre per rimanere in argomento, le partizioni di ripristino, in particolare quella da 10 Gb circa, contiene effettivamente l'immagine del sistema al momento dell'acquisto?
Come si fa il ripristino, da Windows o c'è anche un modo all'avvio?

Qualcuno l'ha eliminata per guadagnare un po' di spazio?

Ciao

backstage_fds
17-01-2017, 16:53
Ciao a tutti.
Spero di non sbagliare ma ricordo di aver letto qualcosa relativamente alla differenza in termini di assistenza e/o garanzia tra persona fisica e piva.
So che con la piva la garanzia è di un anno ma, oltre questo, ci sono differenza anche in termini di assistenza?

rcravero
17-01-2017, 19:41
Dimenticavo,

ho aggiornato il BIOS alla versione 1.2.3

Nonostante questo il programma DELL Command Uptade continua a dirmi di installare l'aggiornamento del BIOS.
Facendoglielo fare... non ci riesce!

Bohh, capita ad altri?
Pure a me..mandato feedback a Dell senza risposta

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk

NuT
21-01-2017, 14:47
Ciao a tutti


Un XPS 13 9350 (presumo un 2015, corretto?) a poco meno di €700 come lo vedete?

Configurazione standard: i5, 8gb e 256gb di SSD (penso Sata3).

Eventualmente avrebbe comunque slot PCI NVMe libero?

kob4
23-01-2017, 10:22
Scusate ma nessuno sta avendo problemi di...affidabilità???
Io ho il 9350 skylake, pagato 1526 eurazzi e sta sempre rotto :muro:

Intanto appena preso aveva problemi ad avviare il sistema e delle volte non partiva. Ho formattato l'hard disk facendo una installazione pulita di windows 10 (solo grazie a un amico super esperto!), non ha funzionato e ho chiamato l'assistenza e mi hanno sostituito l'hard disk.

Poco dopo ho chiamato l'assistenza perchè il touchpad (che non mi è mai piaciuto) perdeva colpi, sensibilità, ecc ecc e delle volte non funzionava la lettera "A". Viene l'assistenza e mi sostituisce touchpad e tastiera.

Adesso, a garanzia appena scaduta, il 70% delle volte, il lettore sd card non legge :muro: ...e il touchpad (che ha continuato a fare parecchio schifo rispetto all' Asus del 2010 che avevo) ricomincia a fare lo scemo :mbe: :mbe:
Chiamo l'assistenza e mi avvisa che la garanzia è scaduta e che per gli interventi devo pagare.

Capisco che il servizio assistenza è stato ottimo (in pochi giorni sono venuti 2 volte a sostituirmi i pezzi) e che devono per forza attenersi alle condizioni della garanzia, ma vi sembra normale che a un dispositivo pagato 1 cucuzzone e mezzo, in 6 mesi si è rotto praticamente tutto :muro: e adesso mi devono lasciare "in mezzo a una strada" col computer rotto?!?!?!????? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

consiglio: fate assolutamente l'estensione della garanzia e, appena qualcosa non funziona, rompetegli le p@lle!!!

Sai per caso quanto costa estendere la garanzia? Grazie

albatros1993
23-01-2017, 15:55
Ma alla fine sto xps 13 sta dando problemi al 90% degli utenti...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

WLFerrari
23-01-2017, 20:10
un consiglio: lasciate perdere Dell!!! Mai avuto tanti problemi!!!

Nei primi anni 2000 ho avuto un notebook Acer pentium 4 13" che mi è durato 8 anni senza mai un problema (e a quell'epoca i notebook erano un azzardo).

Dopo ho avuto un Asus 12" (uno dei primissimi con windows 7) che mi è durato 6 anni senza mai problemi (ancora ce l'ho e funziona!) e soprattutto un touchpad regolabile in tutto (aree tocco dai bordi, ecc ecc), fluidissimo, precisissimo.

Sto Dell ha un touchpad regolabile in quasi niente, impreciso e che tende a peggiorare parecchio di settimana in settimana!!!
In aggiunta tutti i problemi che ho descritto, manco fosse na marca cinese (di quelle di una volta però).

Sentite a me, andate di Mac e, se proprio vi piace windows, andate sulle marche cinesi che, come coi cellulari, stanno diventando super marche a prezzi onestissimi.

PS: a proposito di cinesi ho "sistemato" un Lenovo con poche pretese diciamo che, però, era una bomba!!! Un fulmine in tutto e, nonostante la modesta "apparecchiatura", una grandissima sensazione di qualità!!! Bellissimo!

2nd PS: per chi non lo sapesse Lenovo è la vecchia IBM comprata dai cinesi...

LASCIATE PERDERE DELL!!!

NuT
23-01-2017, 20:18
un consiglio: lasciate perdere Dell!!! Mai avuto tanti problemi!!!

Nei primi anni 2000 ho avuto un notebook Acer pentium 4 13" che mi è durato 8 anni senza mai un problema (e a quell'epoca i notebook erano un azzardo).

Dopo ho avuto un Asus 12" (uno dei primissimi con windows 7) che mi è durato 6 anni senza mai problemi (ancora ce l'ho e funziona!) e soprattutto un touchpad regolabile in tutto (aree tocco dai bordi, ecc ecc), fluidissimo, precisissimo.

Sto Dell ha un touchpad regolabile in quasi niente, impreciso e che tende a peggiorare parecchio di settimana in settimana!!!
In aggiunta tutti i problemi che ho descritto, manco fosse na marca cinese (di quelle di una volta però).

Sentite a me, andate di Mac e, se proprio vi piace windows, andate sulle marche cinesi che, come coi cellulari, stanno diventando super marche a prezzi onestissimi.

PS: a proposito di cinesi ho "sistemato" un Lenovo con poche pretese diciamo che, però, era una bomba!!! Un fulmine in tutto e, nonostante la modesta "apparecchiatura", una grandissima sensazione di qualità!!! Bellissimo!

2nd PS: per chi non lo sapesse Lenovo è la vecchia IBM comprata dai cinesi...

LASCIATE PERDERE DELL!!!

Guarda capisco la tua delusione e tutto, non metto in dubbio che tu abbia avuto una pessima esperienza, ma qua stai paragonando finti Ultrabook cinesi da 200€ con macchine da 1000 e passa euro. Qualcosa non quadra.

WLFerrari
23-01-2017, 20:23
e invece quadrissima quando con 1500 e passa euro mi devo ritrovare con uno scassone inutilizzabile... ma l'antifona l'avevo già capita da appena preso, quel touchpad penoso nelle impostazioni e nel feedback rispetto al vecchio asus...no comment...

PS: non è solo la mia esperienza, sull' xps13 ho sentito parecchie esperienze peggio della mia! ...e non poche...

root2k
23-01-2017, 20:26
Siamo stati per anni partner IBM e poi Lenovo e personalmente ho sempre trovato i loro notebook poco entusiasmanti.

Del mio XPS 13 ora sono veramente soddisfatto come con nessun'altro portatile finora.
La qualità dei materiali e costruttiva è top.
Non solo nei portatili, provate 1000 tastiere e poi una Dell KM714 580-ACZM, un altro pianeta.

Ovvio che sui forum ci finisce soprattutto chi ha e deve risolvere problemi.
Qui abbiamo 10 esempi di casi problematici... non fanno una regola.

p.s. non lavoro in DELL! :-)

root2k
23-01-2017, 20:29
@albatros1993

è un anno che sei indeciso sullo schermo lucido o opaco, è affidabile o no, dove costa meno....

e compratelo su Amazon e se non ti piace lo rendi! :-D


XPS 13 9360, FHD 8Gb SSD 256 + 200Gb di microSD con adattadore per XPS.

WLFerrari
23-01-2017, 20:33
si si lo so che non lavori in Dell e questo peggiora la logica delle cose perchè purtroppo siamo in piena era di Fanboysmo sparato a ca...so da tutte le parti come dei dispersi in cerca di qualcosa in cui credere.

Possiamo continuare a dire tutte le cavolate di questo mondo ma una cosa è certa e rimane: non è ammissibile (da parte di qualunque marchio, anche il più scrauso) lasciare "per strada" dopo solo 1 anno (ma neanche dopo 5 a quel prezzo!) anche un solo utente che ha speso 1500€ per un qualsiasi articolo.
Qualunque tentativo di difesa di una situazione così sciallabbrata è completamente fuori di senno, e non ce altro da aggiungere (specialmente da parte di starry eyed fanboys)

Sto cercando qualche associazione consumatori perchè non finisce qua così facilmente la cosa ma ti giuro che se fossi "agganciato politicamente" mi sputtanerei per fargli sputare tutti i 1500€ a sti b@stardi perchè questa è stata una truffa bella e buona

root2k
23-01-2017, 22:19
Possiamo continuare a dire tutte le cavolate di questo mondo ma una cosa è certa e rimane: non è ammissibile (da parte di qualunque marchio, anche il più scrauso) lasciare "per strada" dopo solo 1 anno (ma neanche dopo 5 a quel prezzo!) anche un solo utente che ha speso 1500€ per un qualsiasi articolo.

Sono ovviamente d'accordo!

1500€ comunque non mi pare questa esagerazione per un oggetto ad oggi ancora abbastanza unico. Se vuoi spendere meno hai un'infinità di scelte ma non avrai lo screen borderless e altro.



Intendevi me con "starry eyed fanboys" disperso in cerca di qualcosa in cui credere??? :)

WLFerrari
23-01-2017, 23:50
Sono ovviamente d'accordo!

1500€ comunque non mi pare questa esagerazione per un oggetto ad oggi ancora abbastanza unico. Se vuoi spendere meno hai un'infinità di scelte ma non avrai lo screen borderless e altro.



Intendevi me con "starry eyed fanboys" disperso in cerca di qualcosa in cui credere??? :)

Intendevo chiunque sia uno starry eyed fanboy. Se a te non pare di aver mostrato sembianze da starry eyed fanboy allora non c'è motivo di porti il dubbio.

1500€ sono tantisimi soldi per qualunque cosa che non sia una automobile o una casa!!! Parlando di infinità di scelte stai approvando ciò che ho detto prima sui Lenovo & co...
Lo schermo borderless mi serve solo per usarlo come vassoio se il computer non lo posso usare per colpa del touchpad fuso (o delle lettere della tastiera che non funzionano visto che, dopo la sostituzione, ricomincio di nuovo a vedere la A mancanti in quello che scrivo!!!!!!!!!!!!!):eek: :eek:

root2k
24-01-2017, 00:34
Se a te non pare di aver mostrato sembianze da starry eyed fanboy allora non c'è motivo di porti il dubbio.

Stai più sereno e non fare il professore! Ho messo una faccina sorridente!

Se il modo di porti che hai usato con l'assistenza DELL è lo stesso che usi in questo forum allora tutto è più chiaro.
Non so perché ma la mia simpatia per DELL sta aumentando! :ciapet:

Byee

WLFerrari
24-01-2017, 03:27
Stai più sereno e non fare il professore! Ho messo una faccina sorridente!

Se il modo di porti che hai usato con l'assistenza DELL è lo stesso che usi in questo forum allora tutto è più chiaro.
Non so perché ma la mia simpatia per DELL sta aumentando! :ciapet:

Byee

per me si tutt scem uagliò

retomi
24-01-2017, 14:38
Ciao a tutti, vi chiedo se per caso qualcuno ha la possibilità di usare la versione FHD alla risoluzione di 1600x900 (invece che i 1920x1080).
Mi piacerebbe sapere se i caratteri sotto windows si leggono chiaramente oppure sono sfuocati.

Grazie mille

root2k
24-01-2017, 15:45
Ciao, se usi win 7 il risultato è un disastro.
Se usi Windows 10 e tieni lo scaling a 125% hai il risultato che richiedi tu e la qualità dell'immagine è come con risoluzione nativa.

retomi
24-01-2017, 16:16
Ciao, se usi win 7 il risultato è un disastro.
Se usi Windows 10 e tieni lo scaling a 125% hai il risultato che richiedi tu e la qualità dell'immagine è come con risoluzione nativa.
Ho letto in giro che il QHD+ usato a 1600x900 scala bene, forse allora mi conviene andare su quello, anche se la batteria ne soffrirà :cry: e anche le mie tasche.
Preferisco avere lo scaling al 100% perché pur utilizzando Windows 10 Inserder Preview lo scaling è sempre un disastro con le applicazione vecchiotte e sinceramente 1920x1080 per un 13.3 mi sembrano un pò troppi.

root2k
24-01-2017, 19:29
Ho letto in giro che il QHD+ usato a 1600x900 scala bene

Se prendi il QHD non puoi mettere 1600x900 ma dovrai mettere 3840 x 2160 con scaling 200%
Non confondere la risoluzione dello schermo con lo scaling, sono due cose completamente diverse.

Credimi, lo scaling ti da la qualità della risoluzione nativa con qualsiasi percentuale, 125, 150 200... Testato personalmente e sono moooolto pignolo.
Finora non ho avuto problemi con nessuna applicazione, uso visual studio, sql server e molti altri sw.
Le applicazioni molto vecchie cmq non le installo mai sul pc fisico ma su macchine virtuali vmware workstation, magari con win 7. Il resize in questi casi è ottimo e gestito da vmware.

Li ho avuti tutti e due come ho scritto post fa e il FHD vince a mani basse sotto tutti i punti di vista, 1 etto in meno, consuma meno, non è a specchio, non stanca, lo usi in ambienti luminosi, schermo spettacolare, FHD su 13'' già molto oltre il necessario, costa meno, coil whine nel mio caso molto più basso, quasi impercettibile. Dai un'occhiata su Amazon

Ho messo una microSD da 128Gb U3 o una 200Gb U1 con adattatore a scomparsa per avere un disco D, lento, ma per i dati che uso di rado. Puoi anche criptarlo con BitLocker.

Volendo, e forse lo farò, si può sostituire l'SSD con un Samsung 960 Pro o Evo da 512Gb.

Ciao, fai sapere cosa deciderai.

retomi
24-01-2017, 20:59
Se prendi il QHD non puoi mettere 1600x900 ma dovrai mettere 3840 x 2160 con scaling 200%
Non confondere la risoluzione dello schermo con lo scaling, sono due cose completamente diverse.

Adesso ho un surface pro 4 che utilizzo alla risoluzione di 1368x912 (ho travato un hack su internet) con scaling del 100%.
Questo mi permette di vedere bene programmi con RDP, KeePass, Filezilla, 7zip etc quando utilizzo il monitor sulla dock esterna, diversamente quando passo da un monitor all'altro o quando mi scollego e utilizzo solo il surface è tutto fuori scala, ma forse è solo un problema del surface :(
L'unico problema è che il desktop sul surface è sfuocato, invece i programmi no, si vedono bene.

Intanto grazie per le dritte, in particolar modo quelle sull'SSD, cmq anche io ero orientato per il FHD :rolleyes: