PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Dell XPS 13 2015


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10

albatros1993
08-07-2015, 21:08
Anche io sto seguendo il thread

providolo
08-07-2015, 21:42
comunque sto xps figo e tutto ma a leggere il thread per 1200 euro ha un sacco di rogne, mi passa la voglia di comprarlo sinceramente...
Guarda, io pensavo la stessa cosa.
Come si fa a spendere 1400€ per un portatile che ha problemi su Chrome, che ha la ventola che fa casino, che attira impronte, che questo e che quello..
E son stato praticamente un mese a leggere recensioni, guardare videorecensioni, comparazioni, in italiano, inglese, cose incredibili, perche cercavo qualcosa che mi spingesse ad abbandonare la pista Dell e i suoi difetti.


Poi finalmente mi sono deciso, perche quel qualcosa non l'ho trovato, e sono fottutamente soddisfatto!
Secondo me in giro non c'è di meglio.

Può capitare ogni tanto qualcosina, come questa dell'audio che mi è successo, che è inspiegabile ma che in fondo riavviando (ossia perdendo 15 secondi) si sistema. Che non è una scusa, ma non eviterei il miglior ultrabook in commercio per una bazzecola del genere :D

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

albatros1993
08-07-2015, 23:42
Sì ma capisci che un ultrabook di 1400 euro Non dovrebbe farlo...
Speriamo in un aggiornamento della rom

skippy84
09-07-2015, 00:22
A me non é mai successo di perdere l'audio in due mesi di utilizzo quasi ogni giorno. E uso le casse del PC, collego cuffie e microfono, lo uso con la TV ma ha sempre funzionato. Non è che rimuovendo programmi in avvio e altre cose che ritenevi inutili hai rimosso qualcosa di troppo?

providolo
09-07-2015, 07:02
A me non é mai successo di perdere l'audio in due mesi di utilizzo quasi ogni giorno. E uso le casse del PC, collego cuffie e microfono, lo uso con la TV ma ha sempre funzionato. Non è che rimuovendo programmi in avvio e altre cose che ritenevi inutili hai rimosso qualcosa di troppo?
Boh ma sono stati due casi isolati!
Avessi tolto qualcosa di troppo questo problema dovrebbe presentarsi spesso, o comunque regolarmente. Non due volte dal nulla! Poi appunto mi è bastato riavviare, quindi a maggior ragione non c'entrano i programmi in avvio xD

È strano però perche le impostazioni son tutte apposto, e anche sulla barra del volume si vede la barretta verde che corrisponde a un suono in uscita, solobche appunto non esce niente!

albatros1993
09-07-2015, 08:24
Ragazzi lo avete preso tutti sul sito della Dell?
Avete preferito schermo touch o normale?
Grazie

B-jo
09-07-2015, 12:17
Anche a me faceva il problema dell'audio, alla fine ho risolto aggiornando i driver....mi ero accorto che lo faceva quando staccavo le cuffiette o poco dopo averle tolte...

providolo
09-07-2015, 12:53
Ragazzi lo avete preso tutti sul sito della Dell?
Avete preferito schermo touch o normale?
Grazie
FHD non touch

Ci guadagni parecchio in autonomia, lo schermo non è riflettente, non hai le ditate sul monitor, e poi alla fine il touch era uno sfizio un po inutile..

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

albatros1993
09-07-2015, 18:44
Anche io.opterei x il touch.
Ma lo avete acquistato tutti sul sito della Dell?

Fabryce
09-07-2015, 18:59
Anche io.opterei x il touch.
Ma lo avete acquistato tutti sul sito della Dell?

mi pare di si.. tutti dal sito Dell ;)

skippy84
09-07-2015, 23:30
Io no, l'ho acquistato in negozio, non una catena informatica, un negozio specializzato in IT. Ordinato il modello che era disponibile a magazzino e in due giorni avevo il PC, dopo aver strisciato la carta.

providolo
10-07-2015, 09:58
Piuttosto, oltre al backup dell'hard disk, c'è qualche altra procedura da fare periodicamente?

Tipo "Deframmenta e Ottimizza Unità" e la vecchia "Pulizia del Disco" eliminando file non necessari?

sacca93
10-07-2015, 11:44
Piuttosto, oltre al backup dell'hard disk, c'è qualche altra procedura da fare periodicamente?

Tipo "Deframmenta e Ottimizza Unità" e la vecchia "Pulizia del Disco" eliminando file non necessari?

La pulizia puoi anche farla ma Windows mi pare gestisca molto meglio i file rispetto ai vecchi tempi, io la faccio spesso ed elimino veramente poca roba.

Per quanto riguarda la deframmentazione, se non sbaglio con gli SSD va evitata come la peste perchè li rovina :eek:

providolo
10-07-2015, 11:59
La pulizia puoi anche farla ma Windows mi pare gestisca molto meglio i file rispetto ai vecchi tempi, io la faccio spesso ed elimino veramente poca roba.

Per quanto riguarda la deframmentazione, se non sbaglio con gli SSD va evitata come la peste perchè li rovina :eek:

Meno male che esistono i forum! :eek:

Ho letto in giro che effettivamente va evitata, la disattivo subito.. O.o

providolo
11-07-2015, 10:58
Ma avete mai provato a toccare il caricabatterie durante la carica?

Cioè non si può prendere in mano, sarà a 80° :mbe:

andrea_500
12-07-2015, 11:47
Buongiorno ragazzi, pc consegnato ieri mattina dalla dhl in netto anticipo rispetto alla data di consegna stimata (21 luglio), adesso sto procedendo alla configurazione e al trasferimento dei miei file.
Volevo chiedervi come mai alcune finestre di sistema si vedono un po' sfocate, mentre invece le pagine web con chrome non hanno nessun problema.
C'è da settare qualche impostazione particolare? Non ho alcuna esperienza con win 8.1.

providolo
12-07-2015, 13:28
Buongiorno ragazzi, pc consegnato ieri mattina dalla dhl in netto anticipo rispetto alla data di consegna stimata (21 luglio), adesso sto procedendo alla configurazione e al trasferimento dei miei file.
Volevo chiedervi come mai alcune finestre di sistema si vedono un po' sfocate, mentre invece le pagine web con chrome non hanno nessun problema.
C'è da settare qualche impostazione particolare? Non ho alcuna esperienza con win 8.1.
L'avevo chiesto pure io, dicono sia un problema di Windows 8.1 che non riesce a sgranarle..

andrea_500
12-07-2015, 14:42
Credevo che il problema fosse solo per gli schermi con risoluzione oltre il FHD.

providolo
12-07-2015, 18:21
Credevo che il problema fosse solo per gli schermi con risoluzione oltre il FHD.
Anch'io :)

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

skippy84
12-07-2015, 23:57
No, il problema della "sgranatura" è con alcune applicazioni e lo scaling. Ovviamente è più marcato su un QHD con scaling al 250% che su un FHD con scaling al 150%. Il problema comunque è delle applicazioni che non sono pensate/sviluppate/ottimizzate per essere scalate e non di Windows o del Dell

Sysmanet
13-07-2015, 10:15
Ragazzi lo avete preso tutti sul sito della Dell?
Avete preferito schermo touch o normale?
Grazie

Sito DELL versione developer con i5 e schermo FHD!

Sysmanet
13-07-2015, 10:16
Credevo che il problema fosse solo per gli schermi con risoluzione oltre il FHD.

No, ce l'ho pure io con alcune app...

sacca93
13-07-2015, 11:33
Anch'io :)

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

L'avevo chiesto pure io, dicono sia un problema di Windows 8.1 che non riesce a sgranarle..

Credevo che il problema fosse solo per gli schermi con risoluzione oltre il FHD.

Si può disattivare lo scaling, non avrete più i programmi "sfocati", saranno iper-definiti e molto probabilmente perderete la vista in pochissimo tempo.

Destro sull'icona del programma -> destro sul nome del programma -> proprietà -> tab "Compatibilità" -> flaggare "Disabilita ridimensionamento schermo per valori DPI alti"

Et voilà, definizione e perdita di diottrie a balla :D

andrea_500
13-07-2015, 12:17
Ottimo, buono a sapersi :D
Certo che vedere icone in quello stato è alquanto irritante, soprattutto su un pc del genere :mad:

Sysmanet
13-07-2015, 19:39
Ragazzi sto per procedere all'acquisto.
Un paio di dubbi:
- qualcuno ha comprato Adattatore Dell da USB 3.0 a HDMI/VGA/Ethernet/USB 2.0 DA100 ? vorrei prenderlo perchè a lavoro molto spesso devo usare il cavo eth x collegarmi e casa uso skygo e lo proietto alla tv con l'hdmi.

Grazie

io !!!

providolo
14-07-2015, 11:06
Ragazzi, domanda molto stupida.. Caricare il pc da acceso/standby o da spento, cambia qualcosa? C'è qualche consiglio a riguardo?

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

skippy84
14-07-2015, 11:23
Che io sappia l'unica cosa che cambia sono i tempi di ricarica. Più veloci a PC spento in quanto non consuma mentre carica ma potrei anche sbagliarmi...

absinth87
14-07-2015, 15:12
mio zio ha comprato la versione con i5 con 256ssd schermo non tourch ma si trova male con win8 e vorrebbe passare a win7 se lo formatto e gli metto win 7 perde la garanzia?

samjam
14-07-2015, 18:09
Io aspetterei win 10, non so se perdi la garanzia.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

sacca93
14-07-2015, 18:44
mio zio ha comprato la versione con i5 con 256ssd schermo non tourch ma si trova male con win8 e vorrebbe passare a win7 se lo formatto e gli metto win 7 perde la garanzia?

Si in effetti tra 15 giorni esce Windows 10, io aspetterei. E poi francamente, a parte la schermata metro che può essere bypassata senza problemi e la mancanza del tasto start, cosa c'è di così brutto in Win8.1 rispetto a Win7? A meno che tuo zio non lo usi in ambito enterprise e quindi abbia la necessità di applicazioni molto particolari, io resisterei un pochino :)

providolo
14-07-2015, 19:30
Windows 8.1 è spanne avanti, le scorciatoie, il doppio ambiente di lavoro, fenomenale.

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

albatros1993
15-07-2015, 05:29
Ragazzi ho qualche domanda...per i software che girano su win7 si hanno poi problemi con win10?
La compatibilità dovrebbe essere buona ?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

providolo
15-07-2015, 20:01
Si può disattivare lo scaling, non avrete più i programmi "sfocati", saranno iper-definiti e molto probabilmente perderete la vista in pochissimo tempo.

Destro sull'icona del programma -> destro sul nome del programma -> proprietà -> tab "Compatibilità" -> flaggare "Disabilita ridimensionamento schermo per valori DPI alti"

Et voilà, definizione e perdita di diottrie a balla :D
Ho provato a farlo con uTorrent e...non cambia assolutamente nulla :(

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

dnl87
16-07-2015, 09:31
Alcuni hanno preso questa per il Dell mi pare: Tucano Multitasking Horizontal, giusto?

Comunque ho un codice VIP che scade fine luglio, se a qualcuno serve mi mandi un messaggio in privato.

absinth87
16-07-2015, 10:31
ma l'aggiornamento a win10 è gratis?

providolo
16-07-2015, 10:58
ma l'aggiornamento a win10 è gratis?
Dovrebbe esserlo, si.

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

sacca93
16-07-2015, 11:32
Ho provato a farlo con uTorrent e...non cambia assolutamente nulla :(

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

Provato a riavviarlo un paio di volte? Provato con un altro software?

Io l'ho fatto con Spotify, Inkscape e altro ed ha sempre funzionato :eek:

ma l'aggiornamento a win10 è gratis?

Dovrebbe esserlo, si.

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

E' gratis se aggiornate entro 12 mesi dalla data di uscita del 29 Luglio :fagiano:

providolo
16-07-2015, 16:59
Provato a riavviarlo un paio di volte? Provato con un altro software?

Io l'ho fatto con Spotify, Inkscape e altro ed ha sempre funzionato :eek:





E' gratis se aggiornate entro 12 mesi dalla data di uscita del 29 Luglio :fagiano:
Si si chiaramente ho provato a riavviarlo una decina di volte. All'inizio selezionavo quella casella e basta, poi ho notato che inspiegabilmente si toglieva la spunta.
Allora ero entrato dell'opzione amministratore a selezionarla, riavviando, ma niente.

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

andrea_500
16-07-2015, 23:40
Alcuni hanno preso questa per il Dell mi pare: Tucano Multitasking Horizontal, giusto?

Comunque ho un codice VIP che scade fine luglio, se a qualcuno serve mi mandi un messaggio in privato.

Ma come second skin non esiste niente?

Sysmanet
17-07-2015, 09:06
Io ho comprato una samsonite bailhandle 13,3 che è uno spettacolo. Materiali leggerissimi, molto rifinita, mille taschine, spazio protetto per il dell ed un tablet, con manico e con tracolla rimovibile. Euro 35. Io l'ho presa in un negozio fisico di colore grigio e arancione ma su amazon c'è nera. http://www.amazon.it/Samsonite-Cartella-Guardit-Bailhandle-55919/dp/B00I2Q7P1Q

providolo
17-07-2015, 15:40
Ok, ho aperto uTorrent per mettere in download, l'ho ridotto a icona...poi mi è venuto in mente questo thread, vado per riaprirlo e mi sono accorto che non era più sgranato :D

Sysmanet
18-07-2015, 09:40
Qualcuno mi può condividere le iso di ripristino originali che ho tolto la partizione di ripristino?

andrea_500
18-07-2015, 10:52
Io ho comprato una samsonite bailhandle 13,3 che è uno spettacolo. Materiali leggerissimi, molto rifinita, mille taschine, spazio protetto per il dell ed un tablet, con manico e con tracolla rimovibile. Euro 35. Io l'ho presa in un negozio fisico di colore grigio e arancione ma su amazon c'è nera. http://www.amazon.it/Samsonite-Cartella-Guardit-Bailhandle-55919/dp/B00I2Q7P1Q

Ti ringrazio per il consiglio, ma sto cercando solo una second skin perché ho già una borsa per pc e vorrei continuare a sfruttare quella.

providolo
18-07-2015, 12:37
Ti ringrazio per il consiglio, ma sto cercando solo una second skin perché ho già una borsa per pc e vorrei continuare a sfruttare quella.
Se ne trovi una postala qua, anche a me ispirava qualcosa del genere ma non so come/dove trovarla :asd:

Edit: guardando su google img "macbook second skin" per farmi una idea però è praticamente la mia Adore June o.O
http://www.amazon.it/Adore-June-Custodia-Touch-Non-Touch/dp/B00TIJURX4/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1437216243&sr=8-1&keywords=dell+adore+june


Io pensavo fosse qualcosa tipo cover:
http://www.amazon.it/Custodia-CRYSTAL-sottile-MacBook-pollici/dp/B00F3ZT94A/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1437216255&sr=8-1&keywords=macbook+cover


Dato il nome "second skin" :D


Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

merut82
20-07-2015, 19:55
Buona sera a tutti ragazzi,
sto valutando l'acquisto di questo portatile che reputo un ottimo compromesso tra potenza e portabilità, prenderei il top di gamma. Tuttavia vorrei delle rassicurazioni sulle sue reali doti.
Io lo userei sia per uso standard (office, web, filmati) sia con Photoshop (sviluppo file raw e minimi ritocchi, tutto a livello amatoriale) e mi piacerebbe pure farci girare qualche giochino (gestionali tipo football manager o civilization).
Secondo voi regge come prestazioni o devo andare su qualcosa di più prestante?
8 gb di ram garantiscono una buona longevità ( 3-4 anni almeno)?

Grazie :help:

providolo
20-07-2015, 20:58
Office, web e video ovviamente filano alla grande.
Io per esempio con Solidworks non ho avuto il minimo lag, AutoCad invece ho dovuto disattivare molte opzioni per farlo girare fluido!

Per Photoshop aspetta il feedback di qualcuno che lo utilizza :D

Di giochi ho installato solo Age of Empires 3, che però è piuttosto datato xD

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

[BG]
21-07-2015, 17:42
Ciao a tutti, sono in procinto di ordinare questo ultrabook. Qualcuno mi sa dire i tempi di consegna reali? (zona Milano) L'avrei bisogno per il 1 Agosto :)

providolo
21-07-2015, 18:48
;42690299']Ciao a tutti, sono in procinto di ordinare questo ultrabook. Qualcuno mi sa dire i tempi di consegna reali? (zona Milano) L'avrei bisogno per il 1 Agosto :)
Scordatelo :P

2-3 settimane

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

Fabryce
22-07-2015, 16:52
;42690299']Ciao a tutti, sono in procinto di ordinare questo ultrabook. Qualcuno mi sa dire i tempi di consegna reali? (zona Milano) L'avrei bisogno per il 1 Agosto :)

difficile che ti arrivi il primo... prova a vedere su eprezzo o siti simili.. su m@nclick ho visto che ci sono buoni prezzi sul dell 13 9343 ;)

[BG]
22-07-2015, 17:25
Eh ho visto su monclick e non costa tanto di più. Il problema sono gli 11€ di spedizione con il magazzino a 5km da casa :(
Ma il 9343 è il modello 2015 giusto? Perché sul sito una foto è del modello vecchio

Fabryce
22-07-2015, 17:41
;42693596']Eh ho visto su monclick e non costa tanto di più. Il problema sono gli 11€ di spedizione con il magazzino a 5km da casa :(
Ma il 9343 è il modello 2015 giusto? Perché sul sito una foto è del modello vecchio

si, la versione 2014 si chiama dell 13 9333 ;)

koolmeister
23-07-2015, 09:03
Ciao a tutti, ho ordinato la settimana scorsa la versione i5/8/256 full hd con data di consegna prevista per il 3 agosto.
Da lunedì 20 l'ordine risulta spedito, c'è indicato un numero di tracciamento ma cliccandolo mi indirizza al sito DHL dove non compare alcuna informazione sul tracking.
Vi risulta che sia normale? Non capisco se il pacco è stato effettivamente spedito oppure no.

providolo
23-07-2015, 09:18
Ciao a tutti, ho ordinato la settimana scorsa la versione i5/8/256 full hd con data di consegna prevista per il 3 agosto.
Da lunedì 20 l'ordine risulta spedito, c'è indicato un numero di tracciamento ma cliccandolo mi indirizza al sito DHL dove non compare alcuna informazione sul tracking.
Vi risulta che sia normale? Non capisco se il pacco è stato effettivamente spedito oppure no.
Ancora non lo hanno spedito!
Praticamente la prima settimana resta fermo in Cina, credo recuperino componenti e assemblino qualcosa.

Dopo la settimana di fermo in Cina, vola in Olanda, poi Francia, e poi entra in Italia!

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

koolmeister
23-07-2015, 09:27
Ah ecco, buono a sapersi. :muro:
Nella fretta di fare l'acquisto l'ho ordinato direttamente sul loro sito perchè non immaginavo che si potesse trovare altrove più o meno allo stesso prezzo come nello store che avete indicato qui sopra.
A questo punto mi auguro che rispettino la data di consegna prevista del 3/8, perchè poi il 9 parto per le vacanze e vorrei portarlo con me.

Carlitos1
23-07-2015, 12:56
Dell continua a lanciare offerte col 10% di sconto su tutti i notebooks tranne l'xps 13, mi sa che ne sta vendendo una marea... :D

fruttolol
23-07-2015, 14:18
ma a voi quanta durata da la batteria dentro windows al massimo? perchè delle volte mi segna cose assurdamente basse tipo 3 ore al 60%, non vorrei che la batteria fosse difettosa

providolo
23-07-2015, 14:35
ma a voi quanta durata da la batteria dentro windows al massimo? perchè delle volte mi segna cose assurdamente basse tipo 3 ore al 60%, non vorrei che la batteria fosse difettosa
Mi chiedevo proprio questo. Ma dove lo vedi?!

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

fruttolol
23-07-2015, 15:16
Mi chiedevo proprio questo. Ma dove lo vedi?!

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

se passi il mouse sopra l'icona della batteria ti esce fuori il tempo residuo, io adesso ho 1h 58 min al 48%, però altre volte mi segna 4 ore alla stessa percentuale

providolo
23-07-2015, 15:48
se passi il mouse sopra l'icona della batteria ti esce fuori il tempo residuo, io adesso ho 1h 58 min al 48%, però altre volte mi segna 4 ore alla stessa percentuale
Ma perche io relativamente alla batteria ho tutto diverso??! :( :sigh:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/23/32bd76698e381e4e951ef0c6cafb9c4a.jpg


Ricordo in passato di averlo letto, ma a me non ha mai dato tempo residuo :(

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

dnl87
24-07-2015, 09:01
Non è precisissimo e non si aggiorna all'istante, per cui in base all'uso che ne stai facendo calcola il tempo residuo di conseguenza. Anche a me succede la stessa cosa, è normale.

dnl87
27-07-2015, 09:09
Mancano due giorni a Win10, chi di voi installerà subito il nuovo sistema operativo?

ryosaeba86
27-07-2015, 09:20
Mancano due giorni a Win10, chi di voi installerà subito il nuovo sistema operativo?

ma anche se compatibili con win10....ma verranno cmq rilasciati driver ad hoc da dell per il nuovo so ???

dnl87
27-07-2015, 10:22
ma anche se compatibili con win10....ma verranno cmq rilasciati driver ad hoc da dell per il nuovo so ???

Sicuro qualcosa ci sarà da scaricare, non è detto che sia però lo stesso giorno del lancio di Win10. Dovrebbe essere tutto già compatibile, poi dipende, vedremo mercoledì.

mannaggialafibra
27-07-2015, 12:07
Mancano due giorni a Win10, chi di voi installerà subito il nuovo sistema operativo?

io, prima possibile, sperando risolva o alleggerisce la catastrofe touchpad

providolo
27-07-2015, 12:16
io, prima possibile, sperando risolva o alleggerisce la catastrofe touchpad
Io davvero non capisco, sia nel sistema operativo che su Chrome non ho alcun prodi scroll ne niente. :fermosi: Tutti fluidissimo e reattivo.

L'unico 'scazzo' è su VLC che per regolare il volume è ultra sensibile, ma mi sembra una bazzecola xD


Comunque fortunatamente fino al 10 agosto sono in vacanza senza wifi, quindi aspetto pareri :D
Altrimenti gia mi vedevo, come per ogni cosa, ad aggiornare l'istante successivo all'uscita xD

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

mannaggialafibra
27-07-2015, 12:49
Io davvero non capisco, sia nel sistema operativo che su Chrome non ho alcun prodi scroll ne niente. :fermosi: Tutti fluidissimo e reattivo.

L'unico 'scazzo' è su VLC che per regolare il volume è ultra sensibile, ma mi sembra una bazzecola xD


Comunque fortunatamente fino al 10 agosto sono in vacanza senza wifi, quindi aspetto pareri :D
Altrimenti gia mi vedevo, come per ogni cosa, ad aggiornare l'istante successivo all'uscita xD

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

Non mi risulta che ci sia un Dell (anche non xps13) con win 8.1 e precision touchpad che abbia lo scorrimento fluido, senza la "pausa" iniziale!

Il tuo si???

fruttolol
27-07-2015, 19:58
sulla questione batteria mi sono accorto che Google Chrome ha un gran peso. Adesso stavo ho fatto una prova con Internet Explorer per curiosità e la durata della batteria scendeva da 13 a 9 ore mentre con chrome va diretto a 5. ora faccio una prova con Firefox. Succede anche a voi?

providolo
27-07-2015, 23:19
sulla questione batteria mi sono accorto che Google Chrome ha un gran peso. Adesso stavo ho fatto una prova con Internet Explorer per curiosità e la durata della batteria scendeva da 13 a 9 ore mentre con chrome va diretto a 5. ora faccio una prova con Firefox. Succede anche a voi?
Chrome si, se ci fai caso pesa tantissimo sulla ram, e di conseguenza sull'autonomia.

Ci sono computer meno potenti che gia con 8-9 schede di Chrome vanno in crisi, mentre magari con un gioco medio pesante no.
Non mi risulta che ci sia un Dell (anche non xps13) con win 8.1 e precision touchpad che abbia lo scorrimento fluido, senza la "pausa" iniziale!

Il tuo si???
O non ci faccio caso io (venendo da un pc da 450€ di 6 anni fa) o boh xD

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

dnl87
28-07-2015, 09:40
Sì assolutamente pesa sull'autonomia l'uso di Chrome.

Per il touchpad su IE funziona davvero bene, mentre su chrome pur provando estensioni ho trovato sempre quei microscattini durante lo scrolling fastidiosi. Motivo per cui sono costretto a usare IE e non vedo l'ora di passare a Edge che appare molto meglio.

C'era un utente che stava usando sull'XPS la preview di Win10 e diceva andava tutto bene. Io penso di aggiornare subito comunque.

Nickmanit
28-07-2015, 10:47
Ciao Ragazzi,

che bello trovare un bel topid dedicato al mio nuovo portatile dell xps13 che dopo molto tentennare ho acquistato per lavorarci in ditta. (uso un mac air da 2 anni per mie altre attività).

Ora mi leggo bene la pagina iniziale, vedo già diversi tips sul problema dello scroll, che sapevo già ma ho deciso di acquistarlo lo stesso.

Vi posto un video (https://www.youtube.com/watch?v=ZDjbki7YDqM)"divertente" che ho fatto sulla prima cosa che ho testato di questo dell, e ne sono rimasto deluso.:rolleyes:

Fortunatamente lo uso sempre attaccato alla postazione e il touchpad per ora lo uso molto poco, però volevo sapere se mi consigliate di fare l'aggiornamento del touch che mi propone da quando lo ho acceso (scusate ora non riesco a capire a quale versione del pad me lo aggiornerebbe, non riesco a risalire alla finestra pop up che avolte mi viene (che casino, c'è il "command dell update" (bios..firmware..) che è diverso dal "dell update"(touchpad...), robe da matti.):mbe: :D

ps: altra cosa. la definizione dello schermo è stupenda. finchè si tiene aperta la grafica di windows. ma per la navigazione (firefox, chrome) mi pare sgrani un pochino... vi dà questa sensazione anche a voi?

Grazie a tutti e sopratutto a chi ha fatto il post in prima pagina ;)

sacca93
30-07-2015, 18:11
Da circa un'ora ho finalmente installato Windows 10 sul nostro amato XPS 13.

Beh che dire... Fantastico! Tutto quello di cui ho sempre sentito la mancanza su W8.1 ora c'è. Sono solo sensazioni a caldo, mi riservo la possibilità di ritrattare ma credo che il gap (parlando di OS) si sia veramente ristretto fra OS X e W10. Le nuove gesture del touchpad sono tanta roba e Cortana è fantastica come già lo era su Windows Phone. Ma la cosa migliore in assoluto è che si ha un senso di omogeneità stupendo, niente più schermata start che non c'entrava un tubo con tutto il resto, è tutto molto armonioso e il design mi piace un sacco.

Fate sapere le vostre impressioni :D

DnA[TF]
30-07-2015, 18:46
Da circa un'ora ho finalmente installato Windows 10 sul nostro amato XPS 13.

Beh che dire... Fantastico! Tutto quello di cui ho sempre sentito la mancanza su W8.1 ora c'è. Sono solo sensazioni a caldo, mi riservo la possibilità di ritrattare ma credo che il gap (parlando di OS) si sia veramente ristretto fra OS X e W10. Le nuove gesture del touchpad sono tanta roba e Cortana è fantastica come già lo era su Windows Phone. Ma la cosa migliore in assoluto è che si ha un senso di omogeneità stupendo, niente più schermata start che non c'entrava un tubo con tutto il resto, è tutto molto armonioso e il design mi piace un sacco.

Fate sapere le vostre impressioni :D

il touch su Windows edge funziona che è una meraviglia... a caldo... ma .. chi ben comincia è a metà dell'opera!

fruttolol
30-07-2015, 20:43
avevo letto news in cui si parla di durata della batteria peggiorata con win10, a me è migliorata :D

edge è veramente bello, l'unica cosa che non mi piace è che non mi fa togliere bing come motore di ricerca predefinito

edit: niente sbagliavo io, ora ci sono riuscito

Snow82
30-07-2015, 20:46
Qualcuno ha provato il touxhpad con windows 10? Sono previste offerte ad agosto?

LostSoul1981GL
30-07-2015, 21:32
Ho installato da un paio di ore win10, tutto perfetto tranne x il seguente errore di win update:
Synaptics driver update for Dell Touchpad - Errore 0x80070103

E' capitato ad altri?

pioss~s4n
30-07-2015, 21:36
ciao a tutti
avete aggiornato attraverso l'icona windows 10 sulla barra delle applicazioni?
a me la suddetta icona é scomparsa dopo un ultimo aggiornamento di windows update

skippy84
30-07-2015, 23:35
Si, aggiornato tramite l'icona e si, quell'errore del driver Synaptics capita a tutti.
Per il resto tutto OK, purtroppo non è cambiato granché per quel che riguarda i "problemi" con lo scaling, al 250% con il QHD. Ma sappiamo che il problema è nelle app e non nel so. A me l'unica cosa che non piace molto è la dimensione delle cornici delle finestre, un po troppo grande imho

sacca93
31-07-2015, 00:23
ciao a tutti
avete aggiornato attraverso l'icona windows 10 sulla barra delle applicazioni?
a me la suddetta icona é scomparsa dopo un ultimo aggiornamento di windows update

Io ho aggiornato tramite ISO dopo che era successa la stessa cosa, comunque don't worry, devi avere un po' di pazienza e arriverà la notifica, altrimenti scarichi il Media Creation Tool dal sito Microsoft

pioss~s4n
31-07-2015, 00:25
Si, aggiornato tramite l'icona e si, quell'errore del driver Synaptics capita a tutti.
Per il resto tutto OK, purtroppo non è cambiato granché per quel che riguarda i "problemi" con lo scaling, al 250% con il QHD. Ma sappiamo che il problema è nelle app e non nel so. A me l'unica cosa che non piace molto è la dimensione delle cornici delle finestre, un po troppo grande imho

ok..ma vorrei capire una cosa non chiara.
aggiornando a windows 10 tutti i software dell installati verranno eliminati?

edit/
ho aggiornato e sembra tutto ok per il momento

dnl87
31-07-2015, 09:18
Aggiornato l'altro ieri sera, ma ieri ho potuto usarlo davvero poco, un'ora e mezza circa. Ho aggiornato tramite tool perché non volevo aspettare la notifica che chissà quando sarebbe arrivata.

Il sistema operativo lo seguo da gennaio ormai, si sono percepite le potenzialità da subito, ora muoversi all'interno del nuovo ecosistema è molto più piacevole a partire dalla barra start con ricerca annessa tramite Cortana, davvero veloce e reattiva nel trovare quello che cerchi. Per passare poi alle nuove gesture multitasking che aiutano molto la velocità e lo spostamento tra un app e un'altra. L'unica cosa lo swipe con tre dita tra un app e un'altra si può fare solo con le ultime due usate e non con tutte quelle aperte. Per caso c'è qualche opzione?

Proprio in questo momento sto finendo di scaricare gli aggiornamenti, tra cui quelli Dell che Windos Update ha trovato. In caso non dovesse installarsi il Synaptic passerò per il sito Dell. Edit. non me l'ha installato.

Che dire: assolutamente soddisfatto, c'è più omogeneità, giusto il pannello impostazioni e pannello di controllo si somigliano per funzionalità ma è l'unica eccezione; Microsoft Edge mi piace, migliore rispetto a IE ma deve migliorare dal caricamento di alcune pagine a quello dei campi di testo, in certi contesti è molto lento, specie se ci muove in velocità aprendo altri tab mentre carica una pagina. Ma siamo agli inizi. Per il problema della durata è stato segnalato un bug Intel che si può trovare o meno, a giudicare dal consumo batteria non mi è successo per fortuna, comunque arriveranno aggiornamenti nel breve e non credo ci sia da allarmarsi.

Domanda: ma a voi Dell Update ha mai trovato un aggiornamento? A me mai, l'ho pure aggiornato adesso e niente.

LostSoul1981GL
31-07-2015, 14:46
Dell update nn trova aggiornamenti neanche a me. L'ultima versione del bios (a05) l'ho scaricata manualmente

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

skippy84
31-07-2015, 15:06
Dell Update e Command Update non trovano nessun aggiornamento ma guardando sul sito Dell ce ne sono parecchi che sono stati rilasciati negli ultimi 15/20 giorni. Non so se siano driver già presenti in Windows 10 o cosa...
Ma quando è uscito il BIOS a05? Due giorni fa mi pare ci fosse ancora l'a04.

pioss~s4n
31-07-2015, 15:42
in effetti Dell Update non trova una mazza, ma il supporto online notifica 6 aggiornamenti, tra cui nuovo bios del 28/07

ryosaeba86
31-07-2015, 17:04
scusate ragazzi ma lo scroll orizzontale e veriticale sul trackpad come si fa??
a me nn riesce per le pagine web nè per quelle di office....:muro:

grazie

providolo
31-07-2015, 18:13
scusate ragazzi ma lo scroll orizzontale e veriticale sul trackpad come si fa??
a me nn riesce per le pagine web nè per quelle di office....:muro:

grazie
Con due dita!

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

giulia888
31-07-2015, 20:15
buonasera, sarei interessata al dell in questione e ho trovato u sito che lo rivende qui :
http://www.cytech.it/dell-xps13-i5-8gb-256ssd-133fhd-w81p64-1ypro-321x-1014/

e qui:

http://www.cytech.it/dell-nbu-xps-13-9343-i5-133-ubuntu-sv-9343-4869/

Quello che mi rende titubante del primo è la batteria, c'è scritto che è a 4 celle e dura 6 h
mentre del secondo mi insospettisce ubuntu e la tastiera tedesca
secondo voi il sito è affidabile? Io puntavo a un xps da ram 8 gb e unità a stato solido 256 gb che sul sito ufficiale sta a 1200 euro

providolo
31-07-2015, 23:00
Che poi "display HD", quando in realtà è FullHD, che descrizione.

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

Shav3
01-08-2015, 02:32
Ho installato da un paio di ore win10, tutto perfetto tranne x il seguente errore di win update:
Synaptics driver update for Dell Touchpad - Errore 0x80070103

E' capitato ad altri?
Installato oggi e anche io ho questo problema con gli aggiornamenti di Windows!

dnl87
01-08-2015, 10:46
Mi sa che lo disinstallo poi, cerca ogni tre giorni ma come tutti non trova niente Dell Update. Comunque andate sulla pagina dei driver, cliccate sulla finestra Ricerca autonomamente, e poi mettete il filtro per data di rilascio.

Ci sono diversi driver da aggiornare: Bios, Chipset, Realtek Audio, Lan, Wifi per entrambi i modelli, filter HiD Intel. Di fianco ci sono scritti se sono aggiornamenti importanti, consigliati o opzionali.

pioss~s4n
01-08-2015, 13:06
li fa installare solo in manuale, uno per uno.

Carlitos1
03-08-2015, 10:20
i prezzi invece di scendere salgono... mi sa che inizio a valutare asus, non mi piace la politica di dell adottata su questo xps 13...

providolo
03-08-2015, 13:44
Ne stanno vendendo a pacchi, è l'Ultrabook dell'anno ed è il primo con uno screen to body ratio cosí elevato :)

Prendilo usato che gia se ne trovano, se vuoi risparmiare!

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

Fabryce
05-08-2015, 16:13
chi di voi è passato a windows 10?

io di solito aspetto un pò ad installare un OS nuovo... aspetto sempre che si stabilizzi in modo che risolvano gli immancabili bug dal day one..

Shav3
05-08-2015, 18:00
chi di voi è passato a windows 10?

io di solito aspetto un pò ad installare un OS nuovo... aspetto sempre che si stabilizzi in modo che risolvano gli immancabili bug dal day one..
Io ho fatto l'aggiornamento e poi ho fatto un'installazione pulita creando la penna usb con il tool microsoft.

Mi sto trovando bene, nessun problema da riportare per ora.

Windows update però non mi trova i driver di questo dispositivo: "Controller del bus di gestione sistema".

EDIT: risolto installando manualmente Intel Chipset Device Software (INF Update Utility)

providolo
05-08-2015, 18:15
Ma non ho capito una cosa.
Quando tornerò ad avere (tra circa una settimana) il wifi, cosa dovrò fare?

Io avevo (e ho tutt'ora) la notifica di prenotazione in basso a destra.
Ma qui ho letto di notifiche scomparse, di Windows Update che non trova aggiornamenti.. Dunque?

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

zamptom
05-08-2015, 18:55
Salve, ho ordinato il 31 Luglio il mio futuro XPS 13 i7 QHD, spero di aver fatto un ottimo acquisto, qualcuno ha idea del tempo che ci mette ad arrivare? Perchè il tipo della Dell che mi ha contattato dopo l'ordine mi ha detto che sarebbe arrivato entro il 7 ma sul sito non ci sono info della spedizione :stordita:

[BG]
05-08-2015, 21:55
Arrivato oggi e fa davvero impressione quanto è piccolo! Devo dire che con la tastiera mi sono trovato subito benissimo. L'unica cosa veramente frustrante è lo scorrimento con chrome... ho provato ad installare smooth scrolling come detto in prima pagina ma non cambia molto, qualcuno potrebbe condividere le sue impostazioni? Mi piacerebbe avere uno scrolling simile a quello con la rotella del mouse

lor.87
06-08-2015, 02:02
Io ho fatto l'aggiornamento e poi ho fatto un'installazione pulita creando la penna usb con il tool microsoft.

Consigliate di fare un'installazione pulita? A parte che non mi è mai capitato di farla perciò dovrò vedere qualche guida su internet, anzi se qualcuno posta qualcosa mi aiuta. Quindi aggiorno a win 10 e poi installazione pulita?

Un'altra cosa: prima di aggiornare a win 10 conviene che aggiorni tutti i driver dal sito Dell? Anche se molti sono specifici per win 8? Oppure posso passare prima a win 10 e poi andare sul sito della Dell a fare aggiornamenti?

Ps ho sentito che su degli Inspiron 15 ultimo modello hanno avuto problemi con il driver della scheda video (pc che non partivano e si riavviavano di continuo). Nessuno ha riscontrato problemi di driver?

dnl87
06-08-2015, 09:38
Io ce l'ho installato, non ho fatto installazione pulita e le performance sono ottime. Io ho il modello fhd e va benissimo, ho notato solo che il driver audio forse è da rivedere, con certi video su youtube gracchia abbastanza alzando un po' il volume, tipo 40. L'esperienza d'utilizzo con Win10 è migliorata tanto, le gesture funzionano davvero bene e muoversi fra più programmi con un semplice swipe non ha prezzo. Lo scrolling su edge è ancora leggermente migliore di IE, e come browser in sé, è valido, da migliorare, ma molto meglio di IE. Quindi a chi usa Chrome gli direi di dargli una chance per risolvere il problema dello scrolling.

Per i driver, li installate dopo aver configurato Win10 tranquillamente.
Complimenti per l'acquisto BG. Eh sì, l'effetto wow di questo portatile è puntualissimo :D

GeoT
06-08-2015, 12:03
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio su una custodia per il mio xps 13, ho visto online la:

- Tucano Colore Second Skin Custodia per Netbook 10" e 11"

secondo voi ci sta? Conviene prendere la 13.3 che è 2 cm abbondanti più larga del Dell? Avete altre custodie da consigliare?
Grazie mille per le risposte, è davvero difficile trovarne una che lo calzi a pennello
Ciao
Geo

-edit: ho visto nelle prime pagine della discussione che è stretta, me ne potete consigliare un'altra grazie ciao

sacca93
06-08-2015, 13:56
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio su una custodia per il mio xps 13, ho visto online la:

- Tucano Colore Second Skin Custodia per Netbook 10" e 11"

secondo voi ci sta? Conviene prendere la 13.3 che è 2 cm abbondanti più larga del Dell? Avete altre custodie da consigliare?
Grazie mille per le risposte, è davvero difficile trovarne una che lo calzi a pennello
Ciao
Geo

-edit: ho visto nelle prime pagine della discussione che è stretta, me ne potete consigliare un'altra grazie ciao

Ciao, non so darti consigli sulla custodia che citi ma io ho rischiato prendendo la "be.ez LA Robe One" per MacBook Air da 11"e devo dire che è perfetta, il portatile ci sta al pelo ma è proprio quello che stavo cercando, non volevo ci ballasse dentro troppo ;)

lucasp63
06-08-2015, 21:49
Installata oggi la Intel 7265 su Windows 10. Tutto ok. Ora posso usare WIDI. Migliorata anche la qualità della trasmissione bluetooth sulle cuffie Bose.

lor.87
07-08-2015, 13:47
Appena aggiornato a w10.

Non ho notato rallentamenti, nè all'accensione nè del sistema. Mi riservo di aggiornarvi tra qualche giorno dopo averlo provato. Nel frattempo mi è apparso questo messaggio per configurare One Drive

"È necessario accettare i cookie
Il browser è configurato per il blocco dei cookie. Per poter usare un account Microsoft, è necessario che il browser accetti i cookie.

I cookie sono piccoli file di testo memorizzati nel computer e servono a informare i siti e i servizi Microsoft che hai effettuato l'accesso. Per informazioni sulla procedura per accettare i cookie, vedi la Guida del browser."

Ho modificato le impostazioni sia di Edge che di Chrome e riavviato, ma non cambia. Precisamente Edge disabilitato non tenere traccia e non bloccare i cookie, Chrome disabilitato non tenere traccia (non c'è o non ho trovato un'impostazione per i cookie). In ogni caso questa cosa non mi piace, non voglio essere obbligato a tenere l'impostazione che dice lui per usare un programma, ma d'altronde mi serve. Senza quello le cartelle le visualizzo in documenti, ma non si aggiornano on line quando le modifico. Se dovesse essere così penso di tornare a g drive o, in alternativa, imposto Edge come vuole lui se funziona, ma non lo userò.

providolo
07-08-2015, 16:06
Comunque in sti giorni che sono in vacanza, senza connessione Wi-Fi, sto usando il pc esclusivamente per guardare telefilm.. E dura tantissimo xD

Ho appena fatto:
14.05 - 16.05
Ed è sceso solo del 15% :O

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

pioss~s4n
07-08-2015, 18:45
qualcuno ha aggiornato all'ultimo bios di fine luglio? manualmente intendo, visto che dell update continua a non trovare aggiornamenti di nulla.

providolo
08-08-2015, 11:38
Comunque in sti giorni che sono in vacanza, senza connessione Wi-Fi, sto usando il pc esclusivamente per guardare telefilm.. E dura tantissimo xD

Ho appena fatto:
14.05 - 16.05
Ed è sceso solo del 15% :O

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Aggiornamento: in 6h e 15 minuti è arrivato al 48% :D

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

lor.87
08-08-2015, 12:13
Volevo anche chiedere come mai se vado sul sito Dell per i driver nella sezione "ricerca su indicazioni" mi rileva 6 driver da aggiornare, mentre in "ricerca in autonomia" ben 25? Io ho scaricato quasi tutti i 25, ma prima di installarli volevo chiedervi un parere. Posso procedere o vanno installati solo quei 6?

Shav3
08-08-2015, 19:26
Volevo anche chiedere come mai se vado sul sito Dell per i driver nella sezione "ricerca su indicazioni" mi rileva 6 driver da aggiornare, mentre in "ricerca in autonomia" ben 25? Io ho scaricato quasi tutti i 25, ma prima di installarli volevo chiedervi un parere. Posso procedere o vanno installati solo quei 6?
Non è che sono utility dell i restanti?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

lor.87
08-08-2015, 20:28
Nono, sono quasi tutti consigliati, solo 2-3 sono opzionali e penso siano utility Dell

ryosaeba86
08-08-2015, 20:54
agganciandomi al discorso...ho deciso proprio stamane di fare un' installazione pulita di win10...andando sul sito Dell nella sezione driver sotto la voce Ordine di installazione...primo porta le utility ,ben 17 e poi i driver...io praticamente non ho scaricato nessuna delle utility presenti...ma è un problema se installo solo i driver essenziali e stop ???

Shav3
09-08-2015, 00:07
agganciandomi al discorso...ho deciso proprio stamane di fare un' installazione pulita di win10...andando sul sito Dell nella sezione driver sotto la voce Ordine di installazione...primo porta le utility ,ben 17 e poi i driver...io praticamente non ho scaricato nessuna delle utility presenti...ma è un problema se installo solo i driver essenziali e stop ???
Direi proprio di no, a me sinceramente non servono e non le ho installate ;)

ryosaeba86
09-08-2015, 12:01
Direi proprio di no, a me sinceramente non servono e non le ho installate ;)

ok grazie....ho appena installato win10 e installato i driver...unico dubbio sull'audio....come driver mi esce Tecnologia intel smart audio...ma non erano realtek?????
in effetti il suono all'avvio lo sento anche un pò gracchiare...

Pertinace
09-08-2015, 12:03
ciao a tutti,

ho appena fatto una installazione pulito di windows 10, ho messo su tutti i driver ma in gestione dispositivi mi da ancora un elemento sconoscuto il cui id hardware è ACPI\INT33A0, avete idea di cosa possa essere? cercando su internet non mi trova nulla...

ryosaeba86
09-08-2015, 12:42
ciao a tutti,

ho appena fatto una installazione pulito di windows 10, ho messo su tutti i driver ma in gestione dispositivi mi da ancora un elemento sconoscuto il cui id hardware è ACPI\INT33A0, avete idea di cosa possa essere? cercando su internet non mi trova nulla...

installa intel smart connect technology....se non ti serve lascia stare...
per i driver audio a te che risulta se vai sull'icona ?

dnl87
09-08-2015, 14:27
Intel Smart Sound, idem nei driver. Sarà stato sostituito, però è sicuro da aggiornare sul XPS. Ogni tanto pure nelle notifiche capita quel suono gracchiante.

jocker1993
10-08-2015, 19:07
Ciao a tutti! :) Dopo il Surface Pro 3, ho deciso di passare al Dell XPS 13.

Qualche domanda, alcune estremamente banali:

1) ho adocchiato la developer edition i5, con Ubuntu, il che mi farebbe risparmiare la licenza di Windows (dato che ho MSDN, non ha senso comprarla). C'è qualche "problema" ad installarci poi sopra Windows, togliendo Ubuntu?

2) c'è qualche sconto coupon? Il totale ivato per ora mi viene 1140,7€ per la versione i5, 256 GB di SSD. E' sicuramente un ottimo prodotto, però insomma, costa :D

3) altre indicazioni/suggerimenti sull'acquisto? Mi sono letto quasi tutte le pagine del thread, e mi è sembrato un prodotto molto valido :)

providolo
10-08-2015, 23:29
Ogni tanto ci sono sconti di un 10%, magari prova ad aspettarli!
Non so se esiste ancora il Vip Club per avere il coupon :look: Potresti chiedere a Dell Italia su Facebook!



Comunque ragazzi per aggiornare a W10 conviene prima backuppare dati?

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

mannaggialafibra
11-08-2015, 01:07
Ciao a tutti! :) Dopo il Surface Pro 3, ho deciso di passare al Dell XPS 13.

Qualche domanda, alcune estremamente banali:

1) ho adocchiato la developer edition i5, con Ubuntu, il che mi farebbe risparmiare la licenza di Windows (dato che ho MSDN, non ha senso comprarla). C'è qualche "problema" ad installarci poi sopra Windows, togliendo Ubuntu?

2) c'è qualche sconto coupon? Il totale ivato per ora mi viene 1140,7€ per la versione i5, 256 GB di SSD. E' sicuramente un ottimo prodotto, però insomma, costa :D

3) altre indicazioni/suggerimenti sull'acquisto? Mi sono letto quasi tutte le pagine del thread, e mi è sembrato un prodotto molto valido :)

io ho un coupon di 50 euro che mi hanno dato per i rospi che ho dovuto mandare giù per il touchpad

se vuoi te lo cedo (non gratis ma a sconto)

genge
11-08-2015, 02:27
Ciao a tutti! :) Dopo il Surface Pro 3, ho deciso di passare al Dell XPS 13.

Qualche domanda, alcune estremamente banali:

1) ho adocchiato la developer edition i5, con Ubuntu, il che mi farebbe risparmiare la licenza di Windows (dato che ho MSDN, non ha senso comprarla). C'è qualche "problema" ad installarci poi sopra Windows, togliendo Ubuntu?




Interesserebbe anche a me. Posso installarci sopra windows 10 senza problemi poi?

ryosaeba86
11-08-2015, 06:47
Ogni tanto ci sono sconti di un 10%, magari prova ad aspettarli!
Non so se esiste ancora il Vip Club per avere il coupon :look: Potresti chiedere a Dell Italia su Facebook!



Comunque ragazzi per aggiornare a W10 conviene prima backuppare dati?

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Io ho fatto prima un'installazione pulita e mentre caricato driver/applicazioni mi si è impallato e ho dovuto ripristinare un'immagine di fabbrica che avevo.Ho deciso quindi di fare upgrade andato tutto liscio, senza backup, ho solo ripristinato qualche icona di app che avevano un percorso diverso.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

dnl87
11-08-2015, 09:12
Ogni tanto ci sono sconti di un 10%, magari prova ad aspettarli!
Non so se esiste ancora il Vip Club per avere il coupon :look: Potresti chiedere a Dell Italia su Facebook!



Comunque ragazzi per aggiornare a W10 conviene prima backuppare dati?

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

Se hai dati importanti fallo pure il backup, ma non ce ne sarebbe bisogno. Mantieni tutti i dati e i programmi attualmente installati con l'upgrade.

providolo
11-08-2015, 10:12
Ma da dove minchia si fa partire l'aggiornamento? :(

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

providolo
11-08-2015, 10:38
Ok, letto ora di Media Creation Tool.


Aggiornato tutto, molto figo questo Windows 10!
Mi dispiace un po per l'angolo in alto a sinistra per i richiami veloci, e la funzione di ricerca scorrendo il lato destro, ma per il resto me gusta mucho!


Cortana a cosa serve REALMENTE? Qualcuno lo usa?


EDIT: Ok, primo problema di Windows 10. Adesso non mi riconosce più il telefono :( Con chiavette e hard disk nessun problema, col cell invece non trova driver :( E col cazzo che installo Samsung Kies..

providolo
12-08-2015, 12:53
Ragazzi fate una prova con Microsoft Edge.

Ho messo tra le impostazioni, impostazioni avanzate, "ricerca nella barra degli indirizzi con" e ho selezionato "Google"

Quando vado a scrivere qualcosa nella barra degli indirizzi, ad esempio 'ciao', tra i suggerimenti viene fuori "ciao....cerca con Google", carica 5 secondi e poi vien fuori:
Non è possibile raggiungere questa pagina.

Prova
•Verifica di avere l'URL corretto: http://ciao
Ma perchè non viene fuori il risultato con Google?!?!?



EDIT: Ovviamente mettendo Bing funziona perfettamente :/

lor.87
14-08-2015, 10:47
Appena aggiornato a w10.

Non ho notato rallentamenti, nè all'accensione nè del sistema. Mi riservo di aggiornarvi tra qualche giorno dopo averlo provato.

Mi correggo: l'accensione e lo spegnimento sono più lunghi. Per l'accensione ci vogliono 13 secondi anzichè una decina per arrivare alla pagina in cui ti chiede il pin, e 20 anzichè 14 per arrivare alla schermata principale. Per lo spegnimento ancora peggio: non so da cosa dipenda, ma dopo un utilizzo prolungato, diciamo, prima di spegnersi completamente, compresa la lucina d'accensione, ci mette oltre 20 secondi, mentre prima max una decina.

providolo
14-08-2015, 11:19
Mi correggo: l'accensione e lo spegnimento sono più lunghi. Per l'accensione ci vogliono 13 secondi anzichè una decina per arrivare alla pagina in cui ti chiede il pin, e 20 anzichè 14 per arrivare alla schermata principale. Per lo spegnimento ancora peggio: non so da cosa dipenda, ma dopo un utilizzo prolungato, diciamo, prima di spegnersi completamente, compresa la lucina d'accensione, ci mette oltre 20 secondi, mentre prima max una decina.
Per lo spegnimento a me solo la prima volta post aggiornamento ci ha messo un po troppo, tipo una dozzina di secondi. Dopodichè tutto come al solito, ossia un 4-5 secondi per spegnersi.

obi1chenobi
15-08-2015, 16:19
Ciao a tutti e buon ferragosto.
Sono alla ricerca di un ultrabook e tra i candidati c'è naturalmente xps13. Ho letto le discussioni ma sono abbastanza niubbo per quanto riguarda le caratteristiche hardware. Sarei interessato alla versione FHD con i5 256GB 8GB di ram. Dite che con questa configurazione riuscirei a far girare autocad 3D (magari senza rendering pesanti)?
Penso che sicuramente un prodotto con scheda video dedicata tipo asus ux303 si comporterebbe meglio ma xps13 per compattezza e durata batteria mi tenta tantissimo.

lor.87
16-08-2015, 19:15
Noto anche un peggioramento della batteria, purtroppo non so quantificarlo perchè il mio uso è vario, ma me ne rendo conto da quante volte alla settimana devo metterlo sotto carica. Diciamo che è una diminuzione che si nota. Qualcun altro ha notato la stessa cosa? E magari ha misurato?

pioss~s4n
16-08-2015, 19:30
Ciao a tutti e buon ferragosto.
Sono alla ricerca di un ultrabook e tra i candidati c'è naturalmente xps13. Ho letto le discussioni ma sono abbastanza niubbo per quanto riguarda le caratteristiche hardware. Sarei interessato alla versione FHD con i5 256GB 8GB di ram. Dite che con questa configurazione riuscirei a far girare autocad 3D (magari senza rendering pesanti)?
Penso che sicuramente un prodotto con scheda video dedicata tipo asus ux303 si comporterebbe meglio ma xps13 per compattezza e durata batteria mi tenta tantissimo.

autocad 3D gira ma scordati le 10 ore di autonomia, se ne fai 4 é tanto utilizzando software di quel tipo.

Noto anche un peggioramento della batteria, purtroppo non so quantificarlo perchè il mio uso è vario, ma me ne rendo conto da quante volte alla settimana devo metterlo sotto carica. Diciamo che è una diminuzione che si nota. Qualcun altro ha notato la stessa cosa? E magari ha misurato?

Si la batteria da win 8.1 -> 10 ha perso qualche colpo, sicuramente un paio di ore sulle 10-12 teoriche di prima.
Speriamo in un aggiornamento lato autonomia, ma non penso e dovremmo farci l'abitudine.

providolo
16-08-2015, 19:52
Io ho notato un aumento considerevole dell'autonomia col passaggio a Windows 10. Ma proprio considerevole!

E così ho chiesto genericamente ad altri ragazzi (dico genericamente perche non hanno il Dell, semplicemente riguardo l'upgrade a W10) e anche loro han detto di aver notato un miglioramento nei consumi!

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

pioss~s4n
16-08-2015, 20:12
Io ho notato un aumento considerevole dell'autonomia col passaggio a Windows 10. Ma proprio considerevole!

E così ho chiesto genericamente ad altri ragazzi (dico genericamente perche non hanno il Dell, semplicemente riguardo l'upgrade a W10) e anche loro han detto di aver notato un miglioramento nei consumi!

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

addirittura un aumento considerevole?:mbe:

providolo
17-08-2015, 09:46
addirittura un aumento considerevole?:mbe:
Si vede proprio a occhio che scende più lentamente, soprattutto quando si tengono aperte diverse pagine di chrome e streaming!

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
17-08-2015, 11:58
Piccolo ot. Ma dell quando comincera a vendere notebook xps e inspiron con 10 gia installato??? Grazie

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

skeep
18-08-2015, 13:59
Piccolo ot. Ma dell quando comincera a vendere notebook xps e inspiron con 10 gia installato??? Grazie

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

Spero presto perchè sto attendendo proprio Win10 già installato per acquistare l'XPS 13. In USA lo danno già disponibile da un po'

kimcri
18-08-2015, 19:33
Ragazzi volevo chiedervi un consiglio, ho comprato da appena 2 settimane il dell xps 13 xò mi sono resa conto che nella scocca della tastiera si fanno facilmente degli aloni, specialmente dove poggio le mani, volevo chiedervi come secondo voi dovrei pulirlo :)

skippy84
19-08-2015, 00:59
Se vai indietro qualche pagina se ne parlava, mi pare Fabryce consigliasse un prodotto per pulirlo. Io uso un panno tipo quello per gli occhiali ma più grande e mi ci trovo bene.

lor.87
20-08-2015, 09:28
Io ho notato un aumento considerevole dell'autonomia col passaggio a Windows 10. Ma proprio considerevole!

E così ho chiesto genericamente ad altri ragazzi (dico genericamente perche non hanno il Dell, semplicemente riguardo l'upgrade a W10) e anche loro han detto di aver notato un miglioramento nei consumi!

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

Che impostazioni di gestione della batteria hai? Io ho risparmio energia di windows modificato come nella guida che c'era all'inizio del thread. Magari tu hai messo la modalità Dell?

providolo
20-08-2015, 10:02
Che impostazioni di gestione della batteria hai? Io ho risparmio energia di windows modificato come nella guida che c'era all'inizio del thread. Magari tu hai messo la modalità Dell?
Io non ho toccato quella parte perché nel menu non ce l'ho xD
Però ho disinstallato e tolto tutti gli update automatici come ho scritto nel primo post!

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

asfixia
20-08-2015, 12:20
Ciao a tutti ragazzi,
vorrei comprare anche io questa piccola bestiolina
anche se leggendo il thread ho visto che ci sono dei
problemi.
Io prendero un I5 fhd, ho visto che c'e sia l'I5-5200u che il 5300u Vpro
Secondo voi c'è molta differenza ? Per poco meno di 100 euro conviene o no?

Ho saputo da Dell che il 4 settembre gli xps inspairon e latitude avranno windows 10.

providolo
20-08-2015, 12:35
Ciao a tutti ragazzi,
vorrei comprare anche io questa piccola bestiolina
anche se leggendo il thread ho visto che ci sono dei
problemi.
Io prendero un I5 fhd, ho visto che c'e sia l'I5-5200u che il 5300u Vpro
Secondo voi c'è molta differenza ? Per poco meno di 100 euro conviene o no?

Ho saputo da Dell che il 4 settembre gli xps inspairon e latitude avranno windows 10.
Sul discorso Windows 10 sono tutte seghe mentali.
Il nostro non è un portatile da 600€ che compri all'Unieuro tra una lista di altri 300 simili della stessa casa produttrice.
Il nostro è il portatile di punta di Dell, seguito e aggiornato in maniera impeccabile. L'aggiornamento a Windows 10 è perfetto, aspettare per averlo "venduto gia con Windows 10" non ha senso.


Quanto al processore... Secondo me una volta che spendi 1200€, ne puoi spendere anche 1300€. Probabilmente la differenza tra i due processori non vale 100€, ne varrà una cinquantina.. Ma in ottica futuribilità e performance, prendi il modello migliore, lo compri una volta e ti dura anni, mica lo devi riacquistare nel 2016 ;)

asfixia
20-08-2015, 12:53
Sul discorso Windows 10 sono tutte seghe mentali.
Il nostro non è un portatile da 600€ che compri all'Unieuro tra una lista di altri 300 simili della stessa casa produttrice.
Il nostro è il portatile di punta di Dell, seguito e aggiornato in maniera impeccabile. L'aggiornamento a Windows 10 è perfetto, aspettare per averlo "venduto gia con Windows 10" non ha senso.


Quanto al processore... Secondo me una volta che spendi 1200€, ne puoi spendere anche 1300€. Probabilmente la differenza tra i due processori non vale 100€, ne varrà una cinquantina.. Ma in ottica futuribilità e performance, prendi il modello migliore, lo compri una volta e ti dura anni, mica lo devi riacquistare nel 2016 ;)


Secondo voi dovendoci scrivere e leggere molto un 13 pollici è consigliabile?
Insomma su uno schermo del genere ci si riesce a leggere e scrivere bene?

chinaski62
20-08-2015, 15:03
Salve, sarei interessato all'acquisto del modello con pannello FHD no-touch, 8gb RAM, 256gb SSD, i5-5200U.

Ho visto in giro diverse sigle per il modello con questo tipo di caratteristiche tipo DELL XPS 13 9343 321X-1014 oppure DELL XPS 13 9343 9343-0796, creandomi dubbi e confusione.

Per questo chiedo a voi, cortesemente, quale sarebbe il codice giusto del modello in base alle vostre esperienze di acquisto. Grazie.

asfixia
20-08-2015, 15:34
Ragazzi vi prego aiutatemi a scegliere.
Sto xps 13 mi piace da morire e poi èleggero e per me è importante,
pero mi è capitato di vedere i Santech..

T55 13". Fhd
I7 4710 MQ. 2.50-3.50 Ghz
8 gb ram
250 gb 850 evo
Nvidia gtx 960 2gb ddr5
Unita ottica
1337 euro

Voi che ne dite? Onoscete sta Santech? Che macchine sono?

providolo
20-08-2015, 16:02
Salve, sarei interessato all'acquisto del modello con pannello FHD no-touch, 8gb RAM, 256gb SSD, i5-5200U.

Ho visto in giro diverse sigle per il modello con questo tipo di caratteristiche tipo DELL XPS 13 9343 321X-1014 oppure DELL XPS 13 9343 9343-0796, creandomi dubbi e confusione.

Per questo chiedo a voi, cortesemente, quale sarebbe il codice giusto del modello in base alle vostre esperienze di acquisto. Grazie.

Devi acquistarlo fuori dal sito Dell? Altrimenti a che ti serve? :D
Secondo voi dovendoci scrivere e leggere molto un 13 pollici è consigliabile?
Insomma su uno schermo del genere ci si riesce a leggere e scrivere bene?
Io avevo i tuoi stessi dubbi, venendo da anni e anni con un 15.6"

La tastiera è una delle più belle che abbia mai provato, gia dopo mezz'ora ho fatto un test di scrittura su fastfingers ed ero subito un razzo! xD Mentre solitamente quando mi metto su un altro pc (di un amico, o all'uni) mi trovo malissimo. Eccezionale!
Lo schermo chiaramente è più piccolo, ma 13.3" sono sufficienti ;)
Io ci vedo anche un sacco di telefilm.. Chiaramente vedere un film sarebbe più figo su un 17", ma per leggere per scuola 13 van benissimo :)

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

chinaski62
20-08-2015, 16:12
Devi acquistarlo fuori dal sito Dell? Altrimenti a che ti serve? :D

Io avevo i tuoi stessi dubbi, venendo da anni e anni con un 15.6"

La tastiera è una delle più belle che abbia mai provato, gia dopo mezz'ora ho fatto un test di scrittura su fastfingers ed ero subito un razzo! xD Mentre solitamente quando mi metto su un altro pc (di un amico, o all'uni) mi trovo malissimo. Eccezionale!
Lo schermo chiaramente è più piccolo, ma 13.3" sono sufficienti ;)
Io ci vedo anche un sacco di telefilm.. Chiaramente vedere un film sarebbe più figo su un 17", ma per leggere per scuola 13 van benissimo :)

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

Esatto. Ho visto una serie di negozi online con prezzi interessanti mentre sul sito ufficiale sono alti

asfixia
20-08-2015, 16:23
Devi acquistarlo fuori dal sito Dell? Altrimenti a che ti serve? :D

Io avevo i tuoi stessi dubbi, venendo da anni e anni con un 15.6"

La tastiera è una delle più belle che abbia mai provato, gia dopo mezz'ora ho fatto un test di scrittura su fastfingers ed ero subito un razzo! xD Mentre solitamente quando mi metto su un altro pc (di un amico, o all'uni) mi trovo malissimo. Eccezionale!
Lo schermo chiaramente è più piccolo, ma 13.3" sono sufficienti ;)
Io ci vedo anche un sacco di telefilm.. Chiaramente vedere un film sarebbe più figo su un 17", ma per leggere per scuola 13 van benissimo :)

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Grazie providolo mi sembra di capire che anche tu ci studi o ci lavori
Sono piu tranquillo.
Ma del Santech che ne pensi l'hardwer è incredibile mi pare……

providolo
20-08-2015, 17:08
Grazie providolo mi sembra di capire che anche tu ci studi o ci lavori
Sono piu tranquillo.
Ma del Santech che ne pensi l'hardwer è incredibile mi pare……
Io l'ho preso apposta per studio e lavoro, e mi sto trovando alla grande. :D Non ci devo giocare, ne uso PhotoShop, altrimenti mi buttavo su qualcosa con scheda video dedicata magari :)


Quanto al Santech.. Non so aiutarti xD
Comunque c'è il thread dedicato ai consigli sugli ultrabook!

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

asfixia
20-08-2015, 17:48
Io l'ho preso apposta per studio e lavoro, e mi sto trovando alla grande. :D Non ci devo giocare, ne uso PhotoShop, altrimenti mi buttavo su qualcosa con scheda video dedicata magari :)


Quanto al Santech.. Non so aiutarti xD
Comunque c'è il thread dedicato ai consigli sugli ultrabook!

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio per i consigli.
Comunque ho parlato con la Santech e mi hanno detto che il T55 non si avvicina assolutamente a un ultrabook piu potente si ma molto piu pesante durata della batteria
5 ore se non si usa la vga dedicata altrimenti scende di molto, per di piu è anche piu grande e riscalda.
Ho deciso ordino XPS 13.
Grazie ancora.

pioss~s4n
20-08-2015, 23:55
un appunto sulla tastiera:
comodissima per utilizzo da seduto sul divano, sedia, poltrona...gomiti chiusi
scomoda per utilizzo tradizionale da ufficio

providolo
21-08-2015, 00:12
un appunto sulla tastiera:
comodissima per utilizzo da seduto sul divano, sedia, poltrona...gomiti chiusi
scomoda per utilizzo tradizionale da ufficio
Io ci scrivo per il 90% sulla scrivania, per il 10% sul letto... E preferisco di gran lunga la scrivania xD

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

pioss~s4n
21-08-2015, 00:29
Io ci scrivo per il 90% sulla scrivania, per il 10% sul letto... E preferisco di gran lunga la scrivania xD

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

vabbè ma tu sei un miracolato..aggiorni a windows 10 e ti ritrovi maggiore autonomia, e sulla scrivania non sbagli un colpo nonostante la tastiera misuri solo 26 cm di ampiezza e quindi predilige gomiti stretti al corpicino (tipica postura da seduto con il portatile sulle ginocchia). Io quando sono sulla scrivania collego al 27 pollici e collego una logitech in bluetooth per non perdere un colpo. I tasti sono oggettivamente troppo ravvicinati...poi per carità in giro c'è di molto peggio:)

providolo
21-08-2015, 10:42
vabbè ma tu sei un miracolato..aggiorni a windows 10 e ti ritrovi maggiore autonomia, e sulla scrivania non sbagli un colpo nonostante la tastiera misuri solo 26 cm di ampiezza e quindi predilige gomiti stretti al corpicino (tipica postura da seduto con il portatile sulle ginocchia). Io quando sono sulla scrivania collego al 27 pollici e collego una logitech in bluetooth per non perdere un colpo. I tasti sono oggettivamente troppo ravvicinati...poi per carità in giro c'è di molto peggio:)

Sarà proprio l'abitudine, ma io preferisco di gran lunga questa tastiera qua. :D
Infatti quella del fisso, che è una classica tastiera fisica, la trovo troppo larga, idem le tastiere dei computer in università che ho citato poco sopra.

http://i62.tinypic.com/24fbfj5.jpg

Sicuramente non mi viene male a scrivere. :D





Quanto a Windows, non sono il solo ad averlo notato.

asfixia
21-08-2015, 11:45
Ragazzi è uno SCHIFO hanno aumentato di altre 100 euro gli xps 13.
Non ho parole.

jocker1993
21-08-2015, 11:56
Ragazzi è uno SCHIFO hanno aumentato di altre 100 euro gli xps 13.
Non ho parole.

Ma perchè!? D: Ho appena guardato, anche il developer edition! D:

Dovevo comprarlo appena tornato dalle vacanze, dato che sti qua non me lo facevano spedire ad un indirizzo diverso da quello registrato con la banca...

No comment

Carlitos1
21-08-2015, 12:27
Politica commerciale Dell assolutamente vergognosa... per me se lo possono tenere per ora...

providolo
21-08-2015, 12:44
Hanno aumentato tutti di 100€, tranne la mia versione che è scesa di 130€ :|

E vi lamentate pure??!! Correte ad acquistarla :D

FullHD, 8GB di ram, 256 ssd, i7 5600U vPro, adesso che da 1400 è passata a 1270 è un affarone!



EDIT: c'è un bug nel sito xD E' segnalato a 1270, e anche quando si fa "acquista ora" rimane 1270. Poi però proseguendo l'acquisto sale a 1549€ xD
Beh per noi possessori è sicuramente positivo, anzichè deprezzarsi come le altre marche saliamo di valore come Apple :D

pioss~s4n
21-08-2015, 13:07
tra un anno lo rivenderemo usato ad un prezzo più alto di quando lo abbiamo comprato? :D

skeep
21-08-2015, 15:11
Ragazzi è uno SCHIFO hanno aumentato di altre 100 euro gli xps 13.
Non ho parole.
vero, no comment. Io oggi stavo per acquistarlo ma questa cosa mi manda in bestia

thorndyke
21-08-2015, 15:15
per installare seven ci sono tutti i driver nel sito dell? qualcuno che lo ha installato?

providolo
21-08-2015, 15:28
per installare seven ci sono tutti i driver nel sito dell? qualcuno che lo ha installato?
Windows 7? O.o
Wtf?

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

thorndyke
21-08-2015, 15:32
Windows 7? O.o
Wtf?


Si, è l'ultimo sistema operativo mezzo decente Microsoft. Se non sai o non lo hai montato basta non rispondere.

Hanno risolto i problemi degli xps rumorosi?

providolo
21-08-2015, 15:50
Si, è l'ultimo sistema operativo mezzo decente Microsoft. Se non sai o non lo hai montato basta non rispondere.

Hanno risolto i problemi degli xps rumorosi?
Lol


Io fossi in te monterei XP, ci sarà un motivo se è io so utilizzato alla Nasa!

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

absinth87
21-08-2015, 16:33
ragazzi vorrei acquistare l'xps 13 e devo partire ad ottobre per NY, volevo chiedervi ma lì lo trovo l'xps 13 in alcuni shop? il prezzo dovrebbe essere favorevole rispetto a questo con cui lo posso acquistare in italia no?

thorndyke
21-08-2015, 16:39
ragazzi vorrei acquistare l'xps 13 e devo partire ad ottobre per NY, volevo chiedervi ma lì lo trovo l'xps 13 in alcuni shop? il prezzo dovrebbe essere favorevole rispetto a questo con cui lo posso acquistare in italia no?

Lo trovi spesso in questi negozi:
bestbuy (http://www.bestbuy.com/site/searchpage.jsp?st=dell+xps+13&_dyncharset=UTF-8&id=pcat17071&type=page&sc=Global&cp=1&nrp=15&sp=&qp=&list=n&iht=y&usc=All+Categories&ks=960&keys=keys)

walmart (http://www.walmart.com/search/?query=dell%20xps%2013)

metti il cap che ti interessa e puoi controllare la disponibilità in negozio prima di partire. A volte fanno offerte solo nei negozi e non le riportano nel sito web...

asfixia
22-08-2015, 11:14
C'è qualcuno del forum che ha preso l'xps dai negozi on line?
Ne ho visto uno su Tekworld a 1140 con I5 5200 e lo stesso anche su Cytech a 1182.
Vii che ne dite? C'è da fidarsi?

absinth87
22-08-2015, 11:42
Lo trovi spesso in questi negozi:
bestbuy (http://www.bestbuy.com/site/searchpage.jsp?st=dell+xps+13&_dyncharset=UTF-8&id=pcat17071&type=page&sc=Global&cp=1&nrp=15&sp=&qp=&list=n&iht=y&usc=All+Categories&ks=960&keys=keys)

walmart (http://www.walmart.com/search/?query=dell%20xps%2013)

metti il cap che ti interessa e puoi controllare la disponibilità in negozio prima di partire. A volte fanno offerte solo nei negozi e non le riportano nel sito web...

e il prezzo di base è minore rispetto a quello che si trova in italia?
Con la garanzia?
E il layout di tastiera americano è fastidioso?

[BG]
22-08-2015, 12:33
Io l'ho preso da monclick allo stesso prezzo praticamente del sito ufficiale (10€ di differenza) però in 36 ore era a casa mia, direi che ne vale la pena :)

giacomoF
22-08-2015, 12:42
finalmente, dopo più di un mese, ieri mi mandano il portatile in sostituzione. Questo non ha il problema del coil whine. Sta di fatto che ha il touchpad molto ballerino. Ogni qualvolta si poggia il dito (senza cliccare) lo si avverte sbattere.
Purtroppo è anche questo un problema noto (http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19628042) (video https://www.youtube.com/watch?v=q1Z9adYLkyw).
Penso che alla Dell dovrebbero migliorare i controlli di qualità. Tra l'altro notavo anch'io dell'aumento del prezzo. A questo punto la sua convenienza viene francamente a mancare... :rolleyes:

skeep
22-08-2015, 12:58
;42784491']Io l'ho preso da monclick allo stesso prezzo praticamente del sito ufficiale (10€ di differenza) però in 36 ore era a casa mia, direi che ne vale la pena :)
ci ho pensato anch'io ma ho bisogno di alcuni accessori dell :-(
se il prezzo rimane questo per principio comprerò altro

pioss~s4n
22-08-2015, 13:01
Il controllo qualità non esiste più da un bel pezzo, e capitano sempre gli esemplari sfigati. Quando presi un SONY VAIO Z nel 2010 mi ritrovai con display difettoso (un pixel bruciato), e battery drain, su un portatile che di soldi ne costava il doppio di questo XPS. Non c'è niente da fare, o ti ci abitui, o vai di assistenza con tutte le scomodità del caso, o ci si orienta verso portatili più robusti, e quindi più grandi, pesanti, ecc..ecc..

Sul mio XPS, per il momento, l'unico difetto riscontrato é un certo gracchiare dell'audio collegando periferiche esterne come ad esempio diffusori 2.1

providolo
22-08-2015, 13:45
ci ho pensato anch'io ma ho bisogno di alcuni accessori dell :-(
se il prezzo rimane questo per principio comprerò altro
Gli accessori sul sito Dell costano il quadruplo di quanto potresti spendere su amazon xD

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

skeep
22-08-2015, 14:17
;42784491']Io l'ho preso da monclick allo stesso prezzo praticamente del sito ufficiale (10€ di differenza) però in 36 ore era a casa mia, direi che ne vale la pena :)
Ma comprandolo da Monclick hai anche il supporto Premium per un anno, proprio come se lo comprassi da Dell?

skeep
22-08-2015, 14:25
Gli accessori sul sito Dell costano il quadruplo di quanto potresti spendere su amazon xD

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
e quando me lo dici? :D

providolo
22-08-2015, 14:40
e quando me lo dici? :D
Non credevo servisse dirlo, è scontato che sul sito proprietario ti vedano cose a prezzo ultra maggiorato solo perche original Dell xD

Ma cosa vorresti acquistare?



Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

skeep
22-08-2015, 16:09
Non credevo servisse dirlo, è scontato che sul sito proprietario ti vedano cose a prezzo ultra maggiorato solo perche original Dell xD

Ma cosa vorresti acquistare?



Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
si, scusa non ci avevo pensato, son rimasto ai tempi in cui la Dell vendeva solo tramite il proprio sito.
Sono indeciso tra la docking station e l'adattatore Dell, in modo da poter usufruire dell'uscita per il monitor a casa e della rete via cavo in ufficio. Come custodia sleeve c'è qualcos'altro oltre all'Adore June?

providolo
22-08-2015, 16:14
si, scusa non ci avevo pensato, son rimasto ai tempi in cui la Dell vendeva solo tramite il proprio sito.
Sono indeciso tra la docking station e l'adattatore Dell, in modo da poter usufruire dell'uscita per il monitor a casa e della rete via cavo in ufficio. Come custodia sleeve c'è qualcos'altro oltre all'Adore June?

Io ho comprato l'Adore June e mi trovo benissimo, solo bisogna fare un po attenzione perche è facile sporcarla.

Quanto all'adattatore, su Amazon ne trovi svariati, con uscita video 3in1 (vga, hdmi, dvi), o per ethernet. L'importante è che ovviamente li compri con Mini Displayport :D
Io ad esempio ho preso questo:
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00PU21EBC/ref=ya_aw_oh_bia_bn_t1_dp?ie=UTF8&psc=1

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

skeep
22-08-2015, 16:23
Io ho comprato l'Adore June e mi trovo benissimo, solo bisogna fare un po attenzione perche è facile sporcarla.

Quanto all'adattatore, su Amazon ne trovi svariati, con uscita video 3in1 (vga, hdmi, dvi), o per ethernet. L'importante è che ovviamente li compri con Mini Displayport :D
Io ad esempio ho preso questo:
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00PU21EBC/ref=ya_aw_oh_bia_bn_t1_dp?ie=UTF8&psc=1

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Bene per la custodia. Come adattatore va bene anche non Dell allora, hai altri accessori da consigliare? Come tastiera/mouse come ti sei organizzato?
Grazie!

[BG]
22-08-2015, 16:28
Ma comprandolo da Monclick hai anche il supporto Premium per un anno, proprio come se lo comprassi da Dell?

Non ne ho idea, se sei interessato dovresti chiedere al servizio clienti :) non mi sono informato perchè mi interessa poco il supporto premium visto che comunque non vivo in Italia

skeep
22-08-2015, 16:32
;42785146']Non ne ho idea, se sei interessato dovresti chiedere al servizio clienti :) non mi sono informato perchè mi interessa poco il supporto premium visto che comunque non vivo in Italia
ah ok, grazie :)

providolo
22-08-2015, 17:49
Bene per la custodia. Come adattatore va bene anche non Dell allora, hai altri accessori da consigliare? Come tastiera/mouse come ti sei organizzato?
Grazie!
Mouse ne ho preso uno da quattro soldi, wireless, AmazonBasics xD Tanto non lo uso quasi mai, serve "da asporto", in casa attacco quello del fisso o per la maggior parte del tempo uso il Touch.

Tastiera mi trovo a meraviglia, per me comprare una esterna è una stupidata. :D

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

obi1chenobi
23-08-2015, 12:57
;42784491']Io l'ho preso da monclick allo stesso prezzo praticamente del sito ufficiale (10€ di differenza) però in 36 ore era a casa mia, direi che ne vale la pena :)

Ciao, puoi dire a che codice corrisponde quello che hai preso e le caratteristiche che ha? Io vorrei il FHD non touch 8gb di ram 256gb ssd e mi sembra che sia il 9343-0796 ma nella descrizione loro dicono che è HQD touch 8gb di ram e 256 ssd ma può darsi che sia un refuso anche perchè il prezzo mi sembra troppo basso. Grazie.

[BG]
23-08-2015, 13:19
Ciao, puoi dire a che codice corrisponde quello che hai preso e le caratteristiche che ha? Io vorrei il FHD non touch 8gb di ram 256gb ssd e mi sembra che sia il 9343-0796 ma nella descrizione loro dicono che è HQD touch 8gb di ram e 256 ssd ma può darsi che sia un refuso anche perchè il prezzo mi sembra troppo basso. Grazie.

Io ho quella versione ed ha il codice 321X-1014, ho visto che il prezzo si è alzato notevolmente però ( piu di 100€)

obi1chenobi
23-08-2015, 14:42
Cioè hai 256gb ssd, 8gb di ram e schermo touch oppure schermo normale (non touch)?
Ciao

[BG]
23-08-2015, 14:58
256gb ssd, 8gb di ram e schermo fhd non touch

skeep
23-08-2015, 16:12
;42785146']Non ne ho idea, se sei interessato dovresti chiedere al servizio clienti :) non mi sono informato perchè mi interessa poco il supporto premium visto che comunque non vivo in Italia
Domani sento il rivenditore, ad ogni modo ho trovato una risposta Ufficiale di Dell ad un utente che aveva il mio stesso dubbio relativamente all'acquisto di un Monitor:
"i prodotti Dell son coperti da garanzia Dell anche se li compri da altri store.
Siccome però non tutti i monitor hanno Service Tag tieni la scatola con cui te lo consegnano che su hai riportato il numero di ordine Dell che ti può quindi permettere di aprire una pratica con il supporto tecnico.
In altro modo non avranno modo di risalire al monitor e quindi darti assistenza."

providolo
23-08-2015, 19:34
Ragazzi, ma se provate ad aprire una foto ad alta risoluzione col Visualizzatore Foto di Windows..la vedete bene?

Io utilizzando l'App foto la vedo perfetta.
Invece col visualizzatore di Windows la vedo sgranata.
Ma in effetti vedo sgranate anche le impostazioni. Un po come succedeva prima ad esempio con uTorrent. Ricordo che un ragazzo aveva spiegato come togliere la sgranatura, entrando tra le proprietà dell'applicazione.
Solo che non so come entrare in "proprietà" del Visualizzatore O.o Cioè, al limite mi apre le Propietà della foto, non del programma :/

skeep
24-08-2015, 15:01
Ragazzi, alla fine l'ho trovato su un altro sito affidabile (Ye... on) a 1.572,99 e l'ho preso, insieme all'adattatore e un mouse logitech. Dovrebbe arrivarmi tra una settimana :)
Il modello è quello di punta (9343-0710) con touch screen, i7 e 512 di SSD

LostSoul1981GL
24-08-2015, 18:47
Salve a tutti, ho un problema con le cuffie bluetooth philips shb5500 da quando ho aggiornato a win 10. Prima con win 8.1 nessun problema.
Adesso le riconosce le associa ma NON si sente nulla dalle cuffie, si sente solo l'audio che proviene dal pc.
Qualcuno mi aiuta. Grazie.

PS: le cuffie funzionano con telefonino e altro pc con seven

pioss~s4n
25-08-2015, 01:52
XPS con I7-6500U in arrivo

http://hardware.hdblog.it/2015/08/24/Dell-XPS-13-CPU-Intel-Skylake/

skeep
25-08-2015, 10:01
XPS con I7-6500U in arrivo

http://hardware.hdblog.it/2015/08/24/Dell-XPS-13-CPU-Intel-Skylake/
:eek:

Carlitos1
25-08-2015, 11:20
XPS con I7-6500U in arrivo

http://hardware.hdblog.it/2015/08/24/Dell-XPS-13-CPU-Intel-Skylake/


ipotizzo un aumento di 100 euro a settimana fino alla sua uscita... :D

obi1chenobi
25-08-2015, 11:52
Perdonate le domande da niubbo, ma cosa può comportare per XPS13 il cambio di CPU attuale con la Skylake? Aumento di autonomia, maggiore velocità dei programmi, magari si riescono a svolgere sessioni di photoshop un pò più pesanti oppure il collo di bottiglia rimane sempre la gpu integrata? Il nuovo processore sarà soltanto i7 o anche i5? Ho trovato un prezzo interessante per i5 8gb 256gb ma adesso non so se conviene aspettare il nuovo processore (e subire l'ulteriore inevitabile aumento).
Ciao

providolo
25-08-2015, 12:18
Anch'io voglio Skylake... :(

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Fabryce
25-08-2015, 13:28
Perdonate le domande da niubbo, ma cosa può comportare per XPS13 il cambio di CPU attuale con la Skylake? Aumento di autonomia, maggiore velocità dei programmi, magari si riescono a svolgere sessioni di photoshop un pò più pesanti oppure il collo di bottiglia rimane sempre la gpu integrata? Il nuovo processore sarà soltanto i7 o anche i5? Ho trovato un prezzo interessante per i5 8gb 256gb ma adesso non so se conviene aspettare il nuovo processore (e subire l'ulteriore inevitabile aumento).
Ciao

il tdp rimarrà uguale, così come l'autonomia... ciò che cambia sarà il clock piu alto e la gpu integrata leggermente piu potente.. in definitiva cambierà pochissimo.. le prestazioni di skylake saranno un 5-10% in più rispetto a broadwell.. trascurabili nell'uso quotidiano

di aumentare l'autonomia non se ne parla :doh: addirittura sembra che vogliano fare notebook piu sottili a discapito dell'autonomia :muro:



cmq ancora non sono sul mercato le cpu skylake mobile... le vedremo tra un mesetto...

providolo
25-08-2015, 14:20
il tdp rimarrà uguale, così come l'autonomia... ciò che cambia sarà il clock piu alto e la gpu integrata leggermente piu potente.. in definitiva cambierà pochissimo.. le prestazioni di skylake saranno un 5-10% in più rispetto a broadwell.. trascurabili nell'uso quotidiano

di aumentare l'autonomia non se ne parla :doh: addirittura sembra che vogliano fare notebook piu sottili a discapito dell'autonomia :muro:



cmq ancora non sono sul mercato le cpu skylake mobile... le vedremo tra un mesetto...
Ma io leggevo fossero molto meno energivori. Secondo me un miglioramente dell'autonomia ci sarà!

providolo
25-08-2015, 17:15
Comunque attaccare un monitor esterno al Dell, con visualizzazione solo sullo schermo secondario (lasciando spento quello del portatile)...è come barare con l'autonomia! xD


Del resto il 90% del consumo arriva dal display...

Fabryce
25-08-2015, 23:34
Ma io leggevo fossero molto meno energivori. Secondo me un miglioramente dell'autonomia ci sarà!

le versioni di skylake ulv per ultrabook avranno lo stesso tdp delle cpu broadwell ulv

http://i62.tinypic.com/34gpkbn.jpg

probabilmente metteranno la versione 15W nel "nuovo" xps.. avendo lo stesso tdp del nostro xps, non cambierà nulla riguardo all'autonomia

il consumo è lo stesso, aumentano le prestazioni (5/10%)

anch'io avrei preferito stesse prestazioni piu autonomia, ma a quanto pare non sarà così..

che poi, per avere piu prestazioni col nostro, ci basta cambiare ssd con uno piu performante ;)

ttss
26-08-2015, 09:44
Buongiorno! Tanta indecisione tra questo xps 13 e Acer s7 393.
Del dell vorrei il touch e quindi sono costretto al qhd+ che mi lascia molto perplesso per la leggibilità degli applicativi non compatibili. E poi ci sarebbe la questione del touchpad ...
Purtroppo mi pare di capire che l'acquisto sul sito dell prevede win 8.1 Home ma se lo compro dagli store dovrebbe essere la 8.1 pro.
L'acer avrebbe di serie la 8.1 pro, design di impatto ma maggiore ingombro. Quanto a prestazioni Acer dovrebbe essere migliore anche grazie agli ssd in raid 0.

Tipico utilizzo: visual studio, web design e piccole operazioni di grafica. Mysql in developer machine. Eclipse e Android studio. Oltre che tutte le attività d'ufficio.

Prendo Acer e sacrifico il minimo ingombro o prendo il dell ?

providolo
26-08-2015, 11:03
Ma solo io in questo momento, sul sito Dell (http://www.dell.com/it/p/xps-13-9343-laptop/pd) vedo disponibili SOLO i modelli col touch?

skeep
26-08-2015, 18:07
Ma solo io in questo momento, sul sito Dell (http://www.dell.com/it/p/xps-13-9343-laptop/pd) vedo disponibili SOLO i modelli col touch?
non solo tu :)

providolo
26-08-2015, 23:24
non solo tu :)
Adesso da 4 modelli son scesi a 3, solo i7 con touch, ma cosa fumano? xD


In arrivo qualche altro incremento del costo? :cool:

skeep
27-08-2015, 12:41
Adesso da 4 modelli son scesi a 3, solo i7 con touch, ma cosa fumano? xD


In arrivo qualche altro incremento del costo? :cool:
Io ormai ho fatto, ma mi sono accorto che sul sito Dell era disponibile anche la versione con cpu I7-5600U :(

ttss
27-08-2015, 16:34
Una domanda a possessori della versione QHD+:

Ma per l'esperienza d'uso comune, è davvero fastidiosa l'altissima risoluzione ?

obi1chenobi
27-08-2015, 17:13
Scusate ho ancora una curiosità che spero qualcuno possa soddisfare. Leggendo varie discussioni credo di aver capito che xps dispone di una funzione "restore" che permette di resettare il pc e riconfigurarlo come se fosse appena uscito dallo scatolo. Dopo aver aggiornato a w10, se si utilizza questa funzione il pc ritornerà ad avere w8 oppure w10?
Ciao

obi1chenobi
27-08-2015, 17:18
che poi, per avere piu prestazioni col nostro, ci basta cambiare ssd con uno piu performante ;)

Cosa vuoi dire?
Sostituire l'SSD che monta di serie con una più performante si tradurrebbe in un aumento di prestazioni di cui ci si accorgerebbe nell'uso quotidiano?
A quali ssd ti riferisci?

providolo
27-08-2015, 20:23
Anch'io sapevo che l'ssd fosse un po il collo di bottiglia del portatile, contrariamente mi pare ad alcuni Zenbook, o ai Macbook, che in lettura e scrittura risultano molto più veloci!

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

pioss~s4n
27-08-2015, 21:54
Cosa vuoi dire?
Sostituire l'SSD che monta di serie con una più performante si tradurrebbe in un aumento di prestazioni di cui ci si accorgerebbe nell'uso quotidiano?
A quali ssd ti riferisci?

ovviamente no, nell'uso quotidiano.
Imho aggiornare un ssd salvo reali esigenze di spazio non ha davvero senso in termini velocistici.

providolo
28-08-2015, 10:28
Comunque recentemente ho disinstallato altri due tool inutili di Dell.
E soprattutto dopo anni e anni, mi son deciso ad abbandonare Chrome per passare a Firefox. :D

Alla fine i segnalibri si importano, ci sono le varie estensioni (io ad esempio uso AdBlock e Gmail notifier Plus), è fluidissimo, ammette le gesture col pan sul touchpad, e soprattutto....ha un consumo esponenzialmente migliore di Chrome, quindi anche a livello di autonomia da il suo contributo :D

skeep
28-08-2015, 16:03
Ma secondo voi sarà possibile avere lo schermo non-touch con un processore I7? Al momento bisogna accontentarsi di I5 e 256 GB di disco.

providolo
28-08-2015, 17:13
Ma secondo voi sarà possibile avere lo schermo non-touch con un processore I7? Al momento bisogna accontentarsi di I5 e 256 GB di disco.
Si vede che stanno riorganizzando l'offerta di vendita!


Io ho i7 5600U vPro con fullHD non-touch :D

skeep
28-08-2015, 17:18
Si vede che stanno riorganizzando l'offerta di vendita!


Io ho i7 5600U vPro con fullHD non-touch :D
E come hai fatto scusa? :O

providolo
28-08-2015, 17:43
E come hai fatto scusa? :O
Beh fino a 20 giorni fa c'erano ancora!

Addirittura c'è il modello i7 5500U fullHD, e i7 5600U vPro fullHD :D

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

skeep
28-08-2015, 21:37
Beh fino a 20 giorni fa c'erano ancora!

Addirittura c'è il modello i7 5500U fullHD, e i7 5600U vPro fullHD :D

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk


:cry:

ryosaeba86
29-08-2015, 00:06
Ma sono usciti nuovi driver aggiornati come quelli x l'audio..avete notato ?!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

thorndyke
29-08-2015, 00:10
Sostituire l'SSD che monta di serie con una più performante si tradurrebbe in un aumento di prestazioni di cui ci si accorgerebbe nell'uso quotidiano?


A me sembra molto strano. Ancora non ho preso questo perché attualmente ha un prezzo esagerato, e sono indeciso se prendere un altro latitude serie 7. Con quel pc l'SSD è molto veloce ed è difficile trovare di meglio.

Se prendi l'XPS puoi tranquillamente scegliere la versione con ssd da 128GB e poi mettere il Crucial MX200 M.2 2280 da 500GB che è affidabile e va veloce.

Ma voi che risultati avete con CrystalDiskMark?

ryosaeba86
29-08-2015, 11:46
Salve, scusate ragazzi ma quante partizioni vi trovate voi sul vostro dell xps???

skeep
29-08-2015, 11:46
ci avevo pensato anch'io a sostituire l'hd ma a me serviva un I7 e sono stato obbligato a prendere il QHD ahimè

mannaggialafibra
30-08-2015, 12:59
Una domanda a possessori della versione QHD+:

Ma per l'esperienza d'uso comune, è davvero fastidiosa l'altissima risoluzione ?

Ci sono alcuni applicativi che digeriscono molto male o non digeriscono affatto una risoluzione cosi' alta su un pannello cosi' piccolo.
Ad esempio autocad, oracle, netbeans, eclipse e in generale tutti i software basati su java: per leggere le voci di menù o le scelte in fase di installazione devi usare la lente di windows oppure impostare una risoluzione più bassa e vedere tutto sfuocato/poco nitido.

pioss~s4n
30-08-2015, 19:49
Ci sono alcuni applicativi che digeriscono molto male o non digeriscono affatto una risoluzione cosi' alta su un pannello cosi' piccolo.
Ad esempio autocad, oracle, netbeans, eclipse e in generale tutti i software basati su java: per leggere le voci di menù o le scelte in fase di installazione devi usare la lente di windows oppure impostare una risoluzione più bassa e vedere tutto sfuocato/poco nitido.

Lo ribadisco se utilizzate in mobilità e per lavoro l'xps lasciate perdere risoluzioni al di sopra della full hd. Già una full hd su un 13 pollici in 16:9 é poco pratica a meno di non stare a 20 cm dallo schermo su certi applicativi, figurarsi qualcosa di più.

Carlitos1
31-08-2015, 10:56
Non mi è chiaro il perchè sul sito principale di Dell, la disponibilità di configurazioni di xps 13 non è cambiata, mentre negli altri paesi, almeno europei, si...

ormai spunteranno credo subito dopo o durante ifa 2015 le nuove configurazioni e chissà a che prezzi... c'è da dire che l'esclusiva di Dell sui monitor sharp è finita quindi magari ci saranno nb simili di altre marche e dell in questo caso abbasserà la cresta...

thorndyke
31-08-2015, 11:45
ci avevo pensato anch'io a sostituire l'hd ma a me serviva un I7 e sono stato obbligato a prendere il QHD ahimè

Se per te i 2 etti di differenza non sono estremamente importanti, dai un'occhiata anche al latitude 7440. Se ti serve più potenza di calcolo non credo che l'xps 13 riesca a gestire il calore a lungo, l'altro è fatto meglio.

skeep
01-09-2015, 08:57
Se per te i 2 etti di differenza non sono estremamente importanti, dai un'occhiata anche al latitude 7440. Se ti serve più potenza di calcolo non credo che l'xps 13 riesca a gestire il calore a lungo, l'altro è fatto meglio.
Grazie del consiglio, per ora faccio il recesso perchè il QHD, per me che ci devo lavorare, non va bene purtroppo :(

obi1chenobi
01-09-2015, 15:48
Non nascondo che uno dei motivi che mi spingerebbero ad acquistare XPS13 sarebbe anche la durata della batteria, ma adesso una recensione del XPS13 dopo un utilizzo di otto mesi che ho trovato ieri in rete mi ha lasciato qualche dubbio.

"First, only a few days after I got the laptop, I noticed the battery’s capacity dropped suddenly by a few Wh. The battery’s design capacity is a little over 52Wh. It quickly dropped to around 48 Wh in the first two weeks, and today it us at only 44Wh, despite the fact that I treat the battery well (never charge it above 95%, plug it in before it goes under 10%, and keep the plug in until it’s full, etc) and it has less then 100 load-cycles under its belt.
That’s 20% battery wear in 8 months and is completely unacceptable."

Qualcuno di voi ha riscontrato problemi simili o forse il degrado riscontrato è dovuto alla normale usura della batteria?

providolo
01-09-2015, 21:48
Credo che al massimo qui ci sia gente che ce l'abbia da 4-5 mesi xD

Comunque per curiosità controllerò.

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

pioss~s4n
01-09-2015, 21:50
a tal proposito vi invito a fare questo test:

http://windows.hdblog.it/2015/08/22/report-batteria-windows-10-autonomia/

providolo
01-09-2015, 22:46
La mia batteria, dopo un mese e mezzo, segna ancora 52.95Wh


E ho notato dal reporto che in 2h di utilizzo consuma tra il 20 e il 25% circa!

pioss~s4n
01-09-2015, 23:00
La mia batteria, dopo un mese e mezzo, segna ancora 52.95Wh


E ho notato dal reporto che in 2h di utilizzo consuma tra il 20 e il 25% circa!

io 47 mWh dopo 5 mesi....effettivamente non é un degrado da poco, magari recupera qualcosa ricalibrando la batteria

providolo
01-09-2015, 23:39
io 47 mWh dopo 5 mesi....effettivamente non é un degrado da poco, magari recupera qualcosa ricalibrando la batteria
Hai mai fatto spegnere il pc perché scarico?
Lo lasci in carica oltre il 100%?


È preoccupante la cosa :look:

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

pioss~s4n
01-09-2015, 23:41
Hai mai fatto spegnere il pc perché scarico?
Lo lasci in carica oltre il 100%?


È preoccupante la cosa :look:

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

io la notte lavoro molto su scrivania col portatile collegato al monitor esterno, con xps collegato alla presa elettrica, 100% non in carica. No, non ho mai fatto spegnere per batteria scarica.

providolo
01-09-2015, 23:45
io la notte lavoro molto su scrivania col portatile collegato al monitor esterno, con xps collegato alla presa elettrica, 100% non in carica. No, non ho mai fatto spegnere per batteria scarica.
Tra le impostazioni hai messo utilizzo corrente, o senza toccare nulla lo lasci perennemente in carica al 100%?

Perché è l'abc del maltrattamento delle batterie agli ioni di litio :')

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

pioss~s4n
01-09-2015, 23:52
se windows non mente dovrebbe essere tutto in regola

http://s9.postimg.org/y7ymk0fnv/batteria.jpg (http://postimg.org/image/y7ymk0fnv/)

providolo
02-09-2015, 00:04
se windows non mente dovrebbe essere tutto in regola

http://s9.postimg.org/y7ymk0fnv/batteria.jpg (http://postimg.org/image/y7ymk0fnv/)
Non so se il funzionamento è diverso da quello degli smartphone, in tal caso ecco come funziona:

Hai caricato il pc al 100%.
Risulta collegato e non in carica, ovviamente, perche non c'è niente da caricare, è al 100%.
Nel momento però in cui si scarica di quell'1%, scendendo al 99%, si riattiva la carica che lo riporta subito al 100%. E nuovamente non in carica.

E così via. E la batteria si rovina.

Questo è il motivo per cui i telefoni non vanno lasciati in carica tutta la notte.
Poi se il pc ha un sistema differente sinceramente non lo so, magari riconosce da solo la situazione.

Tuttavia ipotizzo che il computer funzioni in maniera simile allo smartphone per un semplice motivo.
Perche per chi, come te, vuole utilizzarlo perennemente attaccato al caricabatterie c'è l'impostazione dedicata:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/01/6601e9eedbe591d2d4708869068ead75.jpg

Ti consiglio di usarla, se c'è avrà un motivo ;)

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

pioss~s4n
02-09-2015, 00:11
non mi ritrovo questa applicazione e non ho disinstallato app.
hai un dell in versione americana?

edit. l'ho scaricata e impostato il parametro come da tuo consiglio...inspiegabile questa mancanza però:|

providolo
02-09-2015, 00:30
non mi ritrovo questa applicazione e non ho disinstallato app.
hai un dell in versione americana?

edit. l'ho scaricata e impostato il parametro come da tuo consiglio...inspiegabile questa mancanza però:|
Non avevi Dell Power Manager preinstallata? Molto strano!

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

pioss~s4n
02-09-2015, 00:33
Non avevi Dell Power Manager preinstallata? Molto strano!

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

installata ora.....molto strano si se é una delle app installate di fabbrica

providolo
02-09-2015, 00:38
installata ora.....molto strano si se é una delle app installate di fabbrica
Si beh io di sicuro non l'ho messa, anzi, ne ho disinstallate parecchie di app Dell di fabbrica xD

Oltretutto è un app fondamentale per chi ha un utilizzo particolare come il tuo, quindi a maggior ragione!
Comunque dai, meglio tardi che mai :)

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

pioss~s4n
02-09-2015, 00:49
Si beh io di sicuro non l'ho messa, anzi, ne ho disinstallate parecchie di app Dell di fabbrica xD

Oltretutto è un app fondamentale per chi ha un utilizzo particolare come il tuo, quindi a maggior ragione!
Comunque dai, meglio tardi che mai :)

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

Grazie;)

skippy84
02-09-2015, 08:24
La mia batteria, dopo un mese e mezzo, segna ancora 52.95Wh


E ho notato dal reporto che in 2h di utilizzo consuma tra il 20 e il 25% circa!

Quattro mesi e qualche giorno di utilizzo, quasi giornaliero in quanto è il mio unico PC al momento, e la batteria ancora carica a pieno.

Vedere per credere:

http://s23.postimg.org/byeleqm9z/Battery.jpg (http://postimg.org/image/byeleqm9z/)

Io sono soddisfatto sia di autonomia sia di prestazioni nel tempo (anche se 4 mesi di utilizzo non sono molti). Unica nota negativa per quanto riguarda il QHD è che il layout delle icone del desktop mi si scombina ogni volta che collego/scollego il PC alla TV (e la risoluzione passa da QHD a FullHD). Non sempre posso accenderlo, arrivare alla schermata di login, collegarlo, accedere e usarlo, disconnettere l'utente, scollegare il cavo e spegnerlo (questa è l'unica sequenza che mi mantiene le icone in posizione). Se spengo il PC finchè è collegato alla TV e sono loggato, alla successiva riaccensione le icone sono tutte ammucchiate nell'angolo in alto a sx del display. Speravo che Windows 10 gestisse meglio la cosa ma nulla è cambiato dall'8 :muro:

pioss~s4n
02-09-2015, 10:26
anche io ho qualche sbattimento ogni volta che passo da schermo xps a monitor esterno (display port-dvi) se collego mentre ho l'xps acceso. Mi ritrovo con icone grandi sul display esterno e dero riavviare se voglio che tutto sia ok (1920*1080 con dimensioni icone standard), evidentemente win 10 non gestisce ancora al meglio la risoluzione di output.

chinaski62
02-09-2015, 12:08
Salve, vorrei chiedere, cortesemente quanto dura la batteria e se qualcuno ha trovato una soluzione per l'assenza della scheda ethernet lan. Ho trovato questo modello XPS 13 9343-0796 con configurazione i5-5200, ram 8gb, ssd 256, schermo 3200 x 1800 per € 1227,32 spedito.

Cosa ne pensate? Non sono riuscito a trovare di meno.

providolo
02-09-2015, 12:21
Salve, vorrei chiedere, cortesemente quanto dura la batteria e se qualcuno ha trovato una soluzione per l'assenza della scheda ethernet lan. Ho trovato questo modello XPS 13 9343-0796 con configurazione i5-5200, ram 8gb, ssd 256, schermo 3200 x 1800 per € 1227,32 spedito.

Cosa ne pensate? Non sono riuscito a trovare di meno.

Per l'ethernet basta comprare semplicemente un adattatore.
http://www.amazon.it/Adattatore-Ethernet-versioni-posteriori-Chromebook/dp/B00MYT481C/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1441189155&sr=8-1&keywords=adattatore+ethernet


L'autonomia, versione FullHD, è ottima :D

Io con uso Office, navigazione e film, ci faccio 8-10h tranquillamente :p

Pertinace
02-09-2015, 14:04
Da ieri mi si sta presentando un problema piuttosto preoccupante.

Dopo qualche ora di utilizzo mi compare la croce rossa sull'icona dell'audio che diventa muto, e all'improvviso non risulta installata alcuna scheda audio.

Ho scaricato i driver aggiornati ma non è cambiato nulla.
Ho provato ad avviare il nb utilizzando una distribuzione su usb di windows 8.1 ed anche lì l'audio era assente.

Ier dopo qualche riavvio è tornato tutto normale, ma poi poi oggi, a metà mattina, il problema si è ripresentato.

Su internet ho visto che molta gente lamenta lo stesso difetto che sembrerebbe essere di origine hardware, a voi è capitato mai?

chinaski62
02-09-2015, 14:11
Per l'ethernet basta comprare semplicemente un adattatore.
http://www.amazon.it/Adattatore-Ethernet-versioni-posteriori-Chromebook/dp/B00MYT481C/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1441189155&sr=8-1&keywords=adattatore+ethernet


L'autonomia, versione FullHD, è ottima :D

Io con uso Office, navigazione e film, ci faccio 8-10h tranquillamente :p

Grazie per la risposta. Mi consigli, quindi, la stessa versione con lo schermo full (1920 x 1080)?

providolo
02-09-2015, 14:33
Grazie per la risposta. Mi consigli, quindi, la stessa versione con lo schermo full (1920 x 1080)?
Assolutamente meglio la fullHD, sia perché alcuni programmi hanno ancora problemi di scaling (come puoi leggere nei post sopra), sia per una maggiore autonomia.

Magari risparmiando sullo schermo trovi anche l'i7 allo stesso prezzo!

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

chinaski62
02-09-2015, 14:36
Assolutamente meglio la fullHD, sia perché alcuni programmi hanno ancora problemi di scaling (come puoi leggere nei post sopra), sia per una maggiore autonomia.

Magari risparmiando sullo schermo trovi anche l'i7 allo stesso prezzo!

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

Grazie. Come prevedevo. Chiedo se con i7 non diminuisce l'autonomia rispetto alla versione con i5.

providolo
02-09-2015, 15:36
Grazie. Come prevedevo. Chiedo se con i7 non diminuisce l'autonomia rispetto alla versione con i5.
Non credo proprio :D
Da ieri mi si sta presentando un problema piuttosto preoccupante.

Dopo qualche ora di utilizzo mi compare la croce rossa sull'icona dell'audio che diventa muto, e all'improvviso non risulta installata alcuna scheda audio.

Ho scaricato i driver aggiornati ma non è cambiato nulla.
Ho provato ad avviare il nb utilizzando una distribuzione su usb di windows 8.1 ed anche lì l'audio era assente.

Ier dopo qualche riavvio è tornato tutto normale, ma poi poi oggi, a metà mattina, il problema si è ripresentato.

Su internet ho visto che molta gente lamenta lo stesso difetto che sembrerebbe essere di origine hardware, a voi è capitato mai?

Dell Update mi ha appena fatto un aggiornamento dei driver audio, spero non mi vengano fuori problemi anche a me O.o


E mi ha anche aggiornato l'inutile Dell Help&Support (quando gia c'è Support Assist).

skeep
02-09-2015, 17:05
Assolutamente meglio la fullHD, sia perché alcuni programmi hanno ancora problemi di scaling (come puoi leggere nei post sopra), sia per una maggiore autonomia.

Magari risparmiando sullo schermo trovi anche l'i7 allo stesso prezzo!

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
eh... a trovarlo l'i7 con il FHD... :rolleyes:

jocker1993
03-09-2015, 14:33
Riguardo la ridotta disponibilità di questi giorni...

ciao
purtroppo gli schermi FHD son in rottura di stock e quindi è stata tolta la configurazione con quei componenti.
non ho una data prevista per il ritorno di questi schermi, e anche i product manager non sanno al momento in quanto il fornitore non ha info in merito.

Mi spiace
Andrea


Messaggio ufficiale dalla pagina di Dell Italia.
E io che stavo sperando aggiornassero subito a Skylake per prenderlo :(

pioss~s4n
03-09-2015, 14:38
Niente più schermi full hd? era nell'aria...lo sospettavo...
Il mercato consumer vuole schermi sempre più risoluti, in barba alle esigenze business. Mi ritengo fortunato:)

[BG]
03-09-2015, 19:15
Qualche consiglio su una sleeve per proteggerlo quando si mette in valigia?