PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Dell XPS 13 2015


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

vittorio130881
04-09-2015, 15:18
Ragazzi ma se compro un dell insipiron... Aggiorno a windows 10..... Posso poi reinstallare windows 10 installazione pulita con chiavetta?? Perderei app importanti? La partizione di ripristino la perdedei giusto?

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

fra_0505
04-09-2015, 21:48
Ciao a tutti, è arrivato oggi il mio Dell xps 13, versione i5 QHD touch. L'effetto wow del display c'è stato, senza dubbio, ma è stato smorzato pochi secondi dopo, appena ho appoggiato le dita sul touchpad. La parte inferiore (quella rivolta verso di me) è traballante, come se non fosse ben fissata.
Per quanto riguarda l'esperienza d'uso non ho notato i problemi di cui ho letto in giro, cioè del touchpad che impazzisce e schizza dove vuole. In compenso ho un altro problema: il trascinamento dei file mi è praticamente impossibile. Mi spiego meglio... Accade spesso che dopo aver cliccato su un file con il tasto sinistro, iniziando a muovere il dito destro sul touchpad questo (il file) rimanga fermo, come se non percepisse il tocco. Invece il file si muove se sposto il dito sinistro (rimasto in posizione di click).
Pensate sia legato al problema del touchpad traballante? Qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema? Mi capita talmente spesso che il notebook è praticamente inutilizzabile.
Mi sto mangiando le mani, dopo aver speso più di 1000 euro mi sembra assurda la presenza di questi problemi :muro:

providolo
04-09-2015, 22:43
Ciao a tutti, è arrivato oggi il mio Dell xps 13, versione i5 QHD touch. L'effetto wow del display c'è stato, senza dubbio, ma è stato smorzato pochi secondi dopo, appena ho appoggiato le dita sul touchpad. La parte inferiore (quella rivolta verso di me) è traballante, come se non fosse ben fissata.
Per quanto riguarda l'esperienza d'uso non ho notato i problemi di cui ho letto in giro, cioè del touchpad che impazzisce e schizza dove vuole. In compenso ho un altro problema: il trascinamento dei file mi è praticamente impossibile. Mi spiego meglio... Accade spesso che dopo aver cliccato su un file con il tasto sinistro, iniziando a muovere il dito destro sul touchpad questo (il file) rimanga fermo, come se non percepisse il tocco. Invece il file si muove se sposto il dito sinistro (rimasto in posizione di click).
Pensate sia legato al problema del touchpad traballante? Qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema? Mi capita talmente spesso che il notebook è praticamente inutilizzabile.
Mi sto mangiando le mani, dopo aver speso più di 1000 euro mi sembra assurda la presenza di questi problemi :muro:

Quando clicchi col tasto sinistro, fai ben attenzione a premere sulla parte CENTRALE del tasto sinistro.

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

fra_0505
05-09-2015, 00:21
Quando clicchi col tasto sinistro, fai ben attenzione a premere sulla parte CENTRALE del tasto sinistro.


Hai ragione, in effetti succede solo se clicco sull'estremità! Ma quindi è un problema comune? Vabè intanto diciamo che l'ho risolto così, mi ci abituerò :doh:
Grazie!

fra_0505
05-09-2015, 08:28
Per quanto riguarda l'instabilità meccanica del touchpad invece? Ho trovato un fix piuttosto facile su youtube, ma ovviamente va aperto il notebook... La garanzia andrebbe persa sicuramente? Ci sono dei sigilli di sicurezza?

skippy84
05-09-2015, 09:19
Hai ragione, in effetti succede solo se clicco sull'estremità! Ma quindi è un problema comune? Vabè intanto diciamo che l'ho risolto così, mi ci abituerò :doh:
Grazie!

Io non clikko mai, semplicemente faccio doppio tap sul touchpad tenendo il dito sopra dopo il secondo tap e poi trascino. Nessun problema se il touchpad finisce in quanto quando il dito è vicino ai bordi il trascinamento continua anche se il dito non può andare oltre.
Per il tasto destro si fa il tap a due dita, io sinceramente da quando ce l'ho non ho mai usato il click fisico se non per curiosità di come funzionasse.

Edit: ho provato ora e sul mio posso clikkare praticamente ovunque e poi usare l'altro dito per spostare.

fra_0505
05-09-2015, 09:53
Io non clikko mai, semplicemente faccio doppio tap sul touchpad tenendo il dito sopra dopo il secondo tap e poi trascino. Nessun problema se il touchpad finisce in quanto quando il dito è vicino ai bordi il trascinamento continua anche se il dito non può andare oltre.
Per il tasto destro si fa il tap a due dita, io sinceramente da quando ce l'ho non ho mai usato il click fisico se non per curiosità di come funzionasse.

Edit: ho provato ora e sul mio posso clikkare praticamente ovunque e poi usare l'altro dito per spostare.

A me dà il problema solo se clicco proprio sull'angolino sinistro (dove purtroppo sono sempre stato abituato a cliccare), però potrebbe essere legato appunto al fatto che il touchpad non è fissato bene e traballa!

Un'altra cosa che ho notato è che non posso tenere il dito sx appoggiato al touchpad mentre scrollo con due dita... Cioè se mentre scrollo appoggio il dito (sopra al tasto per il click sx) tutto bene, ma se ho il dito sx appoggiato e inizio con la dx a scrollare la pagina non si muove. È normale anche questo? Ho un macbook e questo problema non c'è, però avevo un asus t100 e mi sembra che lo scrolling mantenendo il dito appoggiato si potesse fare, quindi non so se sia un limite di Windows o dipenda dal Dell... Alla fine poco male, è questione di abitudine, è più una curiosità :D

providolo
05-09-2015, 10:26
A me dà il problema solo se clicco proprio sull'angolino sinistro (dove purtroppo sono sempre stato abituato a cliccare), però potrebbe essere legato appunto al fatto che il touchpad non è fissato bene e traballa!


Se provi una tantum può anche essere che non dia problemi premendo sull'angolino, anche a me a volta non dava problemi. Anche io son stato abituato a cliccare sempre la! xD Infatti mi facevo gli stessi patemi tuoi.

Poi ho visto semplicemente che il tasto è settato perfettamente per essere premuto al centro, e fine :D Premi al centro senza far minchiate tipo aprirlo e sistemare ;)

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

fra_0505
05-09-2015, 10:33
Premi al centro senza far minchiate tipo aprirlo e sistemare ;)


:asd: No ma infatti farò cosí, cliccare al centro non è un problema... Quello che mi fa impazzire è il rumore che fa appena appoggio il dito, e la sensazione di star usando una cineseria da 10€! La cosa peggiore è stata la mia ragazza (sempre scettica sui miei acquisti tecnologici) che mi guarda e fa "ma 'sto rumoraccio è normale? Quanto hai detto che l'hai pagato?"

Non so se ho spiegato bene il problema, comunque basta cercare su YouTube "dell xps rattle trackpad"

providolo
06-09-2015, 19:40
Eccoleeee :D


http://www.amazon.it/mCover-649242006700-borsa-per-notebook/dp/B00WQ143HW/ref=sr_1_13?s=pc&ie=UTF8&qid=1441561188&sr=1-13&keywords=DELL+XPS+13+2015

fruttolol
06-09-2015, 20:27
Eccoleeee :D


http://www.amazon.it/mCover-649242006700-borsa-per-notebook/dp/B00WQ143HW/ref=sr_1_13?s=pc&ie=UTF8&qid=1441561188&sr=1-13&keywords=DELL+XPS+13+2015

qualcuno le ha già prese? non mi isipirano tanta fiducia :nono:

providolo
06-09-2015, 20:43
qualcuno le ha già prese? non mi isipirano tanta fiducia :nono:
A me sembrano molto fighe invece!

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

fruttolol
06-09-2015, 20:52
A me sembrano molto fighe invece!

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

cercando un po' di recensioni su amazon us e uk mi pare di aver capito che la parte di sotto si incastra male e impedisce un po' la chiusura dello schermo. non sembrano pessime ma io aspetterei qualche alternativa

kimcri
07-09-2015, 21:08
Ragazzi io ho un problema enorme con l'audio!! Non mi va proprio.. oggi l'ho ravviato circa 10 volte e ha sempre la x rossa sopra! Alcune volte però funziona.. Ho visto che succede a parecchie persone... ma io non riesco a trovare una soluzione, dopo aver speso tutti questi soldi non è possibile avere problemi del genere...

fruttolol
07-09-2015, 22:53
Ragazzi io ho un problema enorme con l'audio!! Non mi va proprio.. oggi l'ho ravviato circa 10 volte e ha sempre la x rossa sopra! Alcune volte però funziona.. Ho visto che succede a parecchie persone... ma io non riesco a trovare una soluzione, dopo aver speso tutti questi soldi non è possibile avere problemi del genere...

di solito se invece di riavviare spegno funziona. comunque a me lo faceva spesso col vecchio bios quando passavo da linux a windows e viceversa ora non mi succede da un po'

kimcri
08-09-2015, 10:30
di solito se invece di riavviare spegno funziona. comunque a me lo faceva spesso col vecchio bios quando passavo da linux a windows e viceversa ora non mi succede da un po'

Guarda anche io ho il dual boot con ubuntu e windows, su ubuntu proprio non funziona, ma lì l'audio non mi serve... ieri sera l'audio non è andato, ho riacceso questa mattina e non va, non mi era mai successo che non funzionasse per tutto questo tempo! Davvero non so cosa fare... se lo portassi in assistenza? Il problema è che a me serve..

fruttolol
08-09-2015, 15:55
Guarda anche io ho il dual boot con ubuntu e windows, su ubuntu proprio non funziona, ma lì l'audio non mi serve... ieri sera l'audio non è andato, ho riacceso questa mattina e non va, non mi era mai successo che non funzionasse per tutto questo tempo! Davvero non so cosa fare... se lo portassi in assistenza? Il problema è che a me serve..

se hai aggiornato driver e bios non so che dirti, l'assistenza mi pare l'unica cosa :\

Pertinace
09-09-2015, 08:08
Ragazzi io ho un problema enorme con l'audio!! Non mi va proprio.. oggi l'ho ravviato circa 10 volte e ha sempre la x rossa sopra! Alcune volte però funziona.. Ho visto che succede a parecchie persone... ma io non riesco a trovare una soluzione, dopo aver speso tutti questi soldi non è possibile avere problemi del genere...

Io ho contattato l'assistenza proprio per questo motivo, con windows 10 mi appariva la croce rossa sull'icona dell'altoparlante e dopo qualche riavvio spariva per poi ricompariva quando pareva a lei.
Mi hanno detto che il problema è noto con windows 10 e mi hanno consigliato di tornare a windows 8.1 almeno fino a gennaio quando saranno rilasciati driver certificati per w10.
Controvoglia sono tornato a windows 8.1 ed in effetti appena reinstallati i driver di w8.1 il problema è sparito.
A dire il vero poi non ho resistito e ho rifatto una installazione pulita di windows 10 cercando di mantenere il sistema con meno applicazioni possibili installate.
Ad oggi sarà una settimana che il problema non si presenta e quindi a mio avviso sembrerebbe davvero un problema software più che hardware.
Ad ogni modo l'assistenza Dell mi ha telefonato ieri di sua iniziativa chiedendomi come andasse la situazione e dicendomi che se il problema si fosse ripresentato mi avrebbero cambiato la schedina audio (sotto questo punto di vista alla Dell non gli si può davvero dire nulla, assistenza al top!)

jocker1993
09-09-2015, 13:52
Ancora nessuna disponibilità sul sito Dell per le configurazioni con FHD... Riuscirò mai a prenderne uno? D:

Pertinace
09-09-2015, 15:33
Ancora nessuna disponibilità sul sito Dell per le configurazioni con FHD... Riuscirò mai a prenderne uno? D:

Qui ne trovi in quantità, spesso anche a prezzo più basso che sul sito della Dell

jocker1993
09-09-2015, 15:37
Qui ne trovi in quantità, spesso anche a prezzo più basso che sul sito della Dell

Qui sul mercatino dici?

Pertinace
09-09-2015, 21:59
Qui sul mercatino dici?

Avevo dimenticato il link..
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_dell_xps_13.aspx

pioss~s4n
09-09-2015, 22:09
Avevo dimenticato il link..
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_dell_xps_13.aspx

il prezzo é ottimo...il rivenditore invece non lo conosco

jocker1993
09-09-2015, 23:57
il prezzo é ottimo...il rivenditore invece non lo conosco

Ho trovato questi rivenditori:

http://www.cytech.it/dell-nbu-xps-13-9343-i5-133-ubuntu-sv-9343-4869/ref_tro/

http://www.mediastar.it/dell-nbu-xps-13-9343-i5-133-ubuntu-sv-9343-4869/ref_tro/

Il prezzo è ottimo, la configurazione è quella che voglio io. Temo fregature da siti così, non so... :/

simoberny
10-09-2015, 10:49
Ciao ragazzi, sto per entrare anch'io nel mondo DELL e soprattutto ultrabook. La configurazione che interessava a me era la FULLHD con I5/8Gb/256Gb ma come sapete sul sito non è più acsuistabile.

Guardando in giro ho trovato parecchi shop che lo vendono però contrassegnandolo con il codice 321X-1014. A me sembra il codice del vecchio XPS anche perchè tutti gli altri modelli iniziano per 9343-XXXX. Tutti i siti però mettono le immagini della versione 2015. Voi ne sapete qualcosa? Il codice è corretto e mi arriva la versione 2015?

Grazie

fra_0505
10-09-2015, 10:50
Ho trovato questi rivenditori:

http://www.cytech.it/dell-nbu-xps-13-9343-i5-133-ubuntu-sv-9343-4869/ref_tro/

http://www.mediastar.it/dell-nbu-xps-13-9343-i5-133-ubuntu-sv-9343-4869/ref_tro/

Il prezzo è ottimo, la configurazione è quella che voglio io. Temo fregature da siti così, non so... :/

http://www.tekworld.it/dell-xps-13-9343-ult/518681
Io ho fatto più volte acquisti da loro e sono sempre stati seri e puntualissimi, oltre ad avere ottimi prezzi. Momentaneamente non è disponibile, però puoi contattarli per chiedere quando lo sarà.

luca.321
10-09-2015, 15:43
Raga, ritornando all` uso della batteria, anche io sono messo malaccio.
Il report mi da 48,368 anche se sullo storico e` 50,000. Il laptop ha 6 mesi di vita, QHD i7. Il problema piu` grande e` che la batteria mi dura 4/5 ore senza uso spinto (wifi + navigazione + video). Voi che esperienza avete in merito?

Inotre, che test avete fatto sulla macchina appena comprata per vedere se era tutto ok? Mi farebbe piacere fare un confronto sui risultati ottenuti.



2015-05-26 - 2015-06-24 53,962 mWh 54,000 mWh
2015-06-24 - 2015-07-02 53,955 mWh 54,000 mWh
2015-07-02 - 2015-07-09 53,933 mWh 54,000 mWh
2015-07-09 - 2015-07-13 53,933 mWh 54,000 mWh
2015-07-13 - 2015-07-20 50,689 mWh 54,000 mWh
2015-07-20 - 2015-07-27 50,093 mWh 54,000 mWh
2015-07-27 - 2015-08-03 51,012 mWh 54,000 mWh
2015-08-03 - 2015-08-10 51,165 mWh 54,000 mWh
2015-08-10 - 2015-08-17 51,149 mWh 54,000 mWh
2015-08-17 - 2015-08-24 50,608 mWh 54,000 mWh
2015-08-24 - 2015-08-31 49,320 mWh 54,000 mWh
2015-09-01 51,238 mWh 54,000 mWh
2015-09-02 51,263 mWh 54,000 mWh
2015-09-03 51,260 mWh 54,000 mWh
2015-09-04 51,240 mWh 54,000 mWh
2015-09-05 51,138 mWh 54,000 mWh
2015-09-06 50,873 mWh 54,000 mWh
2015-09-07 50,873 mWh 54,000 mWh
2015-09-08 50,873 mWh 54,000 mWh
2015-09-09 50,873 mWh 54,000 mWh

pioss~s4n
10-09-2015, 16:03
Io posso dirti di aver recuperato una parte del degrado ricalibrando la batteria, quindi caricarlo al 100% e farlo scaricare completamente senza collegarlo alla presa elettrica. Che uso ne fai? prevalentemente collegato alla presa elettrica oppure no?

Pertinace
10-09-2015, 20:03
Raga, ritornando all` uso della batteria, anche io sono messo malaccio.
Il report mi da 48,368 anche se sullo storico e` 50,000. Il laptop ha 6 mesi di vita, QHD i7. Il problema piu` grande e` che la batteria mi dura 4/5 ore senza uso spinto (wifi + navigazione + video). Voi che esperienza avete in merito?

Inotre, che test avete fatto sulla macchina appena comprata per vedere se era tutto ok? Mi farebbe piacere fare un confronto sui risultati ottenuti.



2015-05-26 - 2015-06-24 53,962 mWh 54,000 mWh
2015-06-24 - 2015-07-02 53,955 mWh 54,000 mWh
2015-07-02 - 2015-07-09 53,933 mWh 54,000 mWh
2015-07-09 - 2015-07-13 53,933 mWh 54,000 mWh
2015-07-13 - 2015-07-20 50,689 mWh 54,000 mWh
2015-07-20 - 2015-07-27 50,093 mWh 54,000 mWh
2015-07-27 - 2015-08-03 51,012 mWh 54,000 mWh
2015-08-03 - 2015-08-10 51,165 mWh 54,000 mWh
2015-08-10 - 2015-08-17 51,149 mWh 54,000 mWh
2015-08-17 - 2015-08-24 50,608 mWh 54,000 mWh
2015-08-24 - 2015-08-31 49,320 mWh 54,000 mWh
2015-09-01 51,238 mWh 54,000 mWh
2015-09-02 51,263 mWh 54,000 mWh
2015-09-03 51,260 mWh 54,000 mWh
2015-09-04 51,240 mWh 54,000 mWh
2015-09-05 51,138 mWh 54,000 mWh
2015-09-06 50,873 mWh 54,000 mWh
2015-09-07 50,873 mWh 54,000 mWh
2015-09-08 50,873 mWh 54,000 mWh
2015-09-09 50,873 mWh 54,000 mWh

Con quale programma fai questo test?

Frankxb
10-09-2015, 21:51
Salve a tutti.
volevo chiedervi, ma come mai dell ha aumentato i prezzi del xps 13? ora si trova a 1600 euro....
Non è possibile risparmiare contattandoli attraverso la chat?

luca.321
10-09-2015, 22:00
@pioss: uso combinato, un po a batteria e un po a corrente. Provero a ricalibrare la batteria

@Pertinace: test di win 8

pioss~s4n
10-09-2015, 23:13
@pioss: uso combinato, un po a batteria e un po a corrente. Provero a ricalibrare la batteria

@Pertinace: test di win 8

ok...io 70% corrente 30% batteria.. ho ricalibrato ed eseguito il test su windows 10. dubito possa deteriorasi una batteria dopo qualche mese con un uso standard..vedrai che ricalibrando guadagni qualche punto%

thorndyke
11-09-2015, 01:02
Ciao ragazzi, sto per entrare anch'io nel mondo DELL e soprattutto ultrabook. La configurazione che interessava a me era la FULLHD con I5/8Gb/256Gb ma come sapete sul sito non è più acsuistabile.

Guardando in giro ho trovato parecchi shop che lo vendono però contrassegnandolo con il codice 321X-1014. A me sembra il codice del vecchio XPS

No, è del nuovo. Ma non sono riuscito a capire se con 4 o 8 Gb di ram, che è quella la cosa importante visto che è saldata. Se trovi la versione 8GB Ram e 128GB SSD a poco prezzo è la migliore perché puoi installare per conto tuo il crucial da 500GB senza spendere follie.

Il codice 321X-1007 ha 4GB di ram, prima lo svendeva sferaufficio uno qui nel forum dovrebbe averlo preso da loro se ricordo bene.

Certo che ai prezzi del sito dell conviene il latitude serie 7. Inoltre prendendolo dagli altri siti non avrai l'ultima revisione, quindi potrebbe essere più probabile che ti capiti uno con i problemi letti in queste pagine (rumore, touchpad etc).

luca.321
12-09-2015, 00:59
ok...io 70% corrente 30% batteria.. ho ricalibrato ed eseguito il test su windows 10. dubito possa deteriorasi una batteria dopo qualche mese con un uso standard..vedrai che ricalibrando guadagni qualche punto%

Thanks, vedro` come va!

skeep
12-09-2015, 14:35
Ragazzi, sul sito Dell l'i7-5500U è sceso un bel po' di prezzo...
Errata corrige, gli hanno messo il prezzo senza IVA

Warlok
12-09-2015, 23:09
Sono in procinto dell'acquisto ma rimango sempre indeciso se touch si o no, vorrei fare una sorta di sondaggio:

So che è difficile ammetterlo a volte dopo aver speso cifre del genere ma cercate di esser sinceri :Prrr:

1)chi ha preso la versione Touch tornerebbe "indietro" o si reputa soddisfatto?

2)Al contrario chi ha la versione "classica" a posteri avrebbe preso touch?

Lo schermo touch riflette davvero tanto o utilizzato in ambiente esterno è comunque usabile?

fra_0505
13-09-2015, 00:23
Sono in procinto dell'acquisto ma rimango sempre indeciso se touch si o no, vorrei fare una sorta di sondaggio:

So che è difficile ammetterlo a volte dopo aver speso cifre del genere ma cercate di esser sinceri :Prrr:

1)chi ha preso la versione Touch tornerebbe "indietro" o si reputa soddisfatto?

2)Al contrario chi ha la versione "classica" a posteri avrebbe preso touch?

Lo schermo touch riflette davvero tanto o utilizzato in ambiente esterno è comunque usabile?

Premetto che ho la versione touch e non tornerei indietro, ma penso dipenda molto dall'uso che ne fai. Personalmente nell'utilizzo "classico" cioè seduto alla scrivania, non sfrutto mai il touchscreen, perché anche grazie alle gestures di Windows 10 l'interazione tramite touchpad è ottima. Al contrario uso molto il touch quando sono sdraiato, ad esempio a letto prima di dormire, sfruttando il notebook come fosse un tablet.

All'esterno non l'ho mai usato, ma durante il giorno in stanze molto illuminate con luce diretta del sole sul display non ho riscontrato problemi, anche perché il pannello è molto luminoso.

providolo
13-09-2015, 00:24
Io prenderei sempre, tutta la vita, non touch :)

Sinceramente io trovo che il trackpad vada a meraviglia, lo scroll e fluido, e con Windows 10 ci sono un sacco di gesture comodissime, tant'è che preferisco usare il trackpad rispetto al mouse xD
E la differenza netta è l'autonomia :D che farà un 30% in piu!

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

providolo
13-09-2015, 00:27
Poi non ci sono problemi di scaling e resize delle dimensioni, quindi una rogna in meno.


Poi boh, presumo che anche a livello di prestazioni dover gestire la metà della risoluzione e dei pixel qualcosa faccia..

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

skeep
13-09-2015, 10:44
Io ho appena effettuato il recesso della versione touch, purtroppo non è adatto a me che devo usarlo a volte anche per lavoro. Resto in attesa della versione non-touch con i7, altrimenti sarò costretto a trovare un'alternativa :(

becritical
13-09-2015, 11:23
come mai non ti sei trovato col touch?

skeep
13-09-2015, 11:32
come mai non ti sei trovato col touch?
come puoi leggere in qualche pagina prima alcuni programmi danno problemi con l'alta risoluzione del pannello QHD.
Io ad esempio uso Oracle, e come gli altri programmi basati su Java si fa fatica a utilizzarli. Oltretutto a me il touch-screen non serve e diminuisce l'autonomia.

pioss~s4n
13-09-2015, 14:58
Lo scriviamo da mesi ormai....evitate il TOUCH se utilizzate il portatile per necessità. 3.200 x 1.800 é una risoluzione problematica per windows, in particolare su diagonali così limitate.

luca.321
13-09-2015, 16:24
raga ma a voi funziona bene il bluetooth? Oggi ho provato a collegare3 cellulari senza successo...

providolo
13-09-2015, 19:23
raga ma a voi funziona bene il bluetooth? Oggi ho provato a collegare3 cellulari senza successo...
Ci ho provato solo una volta, mi ha riconosciuto il telefono perché è venuto fuori io nome, però non riuscivo a farlo funzionare :look:

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

ryosaeba86
13-09-2015, 20:17
il bluethoot è un tecnologia per lo scambio di file funziona malissimo..se intendete fare quello ovviamente...una volta associato si deve dire al pc ricevi file e poi sul cell. invia file...un casino :muro:

cosi a me fuziona...

LostSoul1981GL
13-09-2015, 20:19
Io da quando installato win10 ho problemi con le cuffie bluetooth, si sente l'audio molto disturbato.

Se aggiorno i driver addirittura non si collega.

providolo
13-09-2015, 20:27
il bluethoot è un tecnologia per lo scambio di file funziona malissimo..se intendete fare quello ovviamente...una volta associato si deve dire al pc ricevi file e poi sul cell. invia file...un casino :muro:

cosi a me fuziona...

Eh appunto mi aspettavo quel messaggio, ma non mi usciva fuori o.O

mannaggialafibra
13-09-2015, 21:20
il bluethoot è un tecnologia per lo scambio di file funziona malissimo..se intendete fare quello ovviamente...una volta associato si deve dire al pc ricevi file e poi sul cell. invia file...un casino :muro:

cosi a me fuziona...

con il bluetooth mi trovo benissimo, quando accendo il pc si collega in automatico al telefono e posso decidere di fare

connetti tramite punto di accesso

e collegarmi a internet in due secondi attraverso il cell con consumi di batteria molto più bassi rispetto al wifi.

Warlok
13-09-2015, 22:57
Grazie per le opinioni riguardo il touch screen, ancora comunque devo valutare.

Conoscete per caso questo negozio? http://www.daniset.com/ ho cercato qualche feedback ma non trovo nulla per ora.

skeep
13-09-2015, 23:25
Grazie per le opinioni riguardo il touch screen, ancora comunque devo valutare.

Conoscete per caso questo negozio? http://www.daniset.com/ ho cercato qualche feedback ma non trovo nulla per ora.
Non lo conosco ma dal sito sembrano seri...
ho visto un prezzo ottimo per l'i7-5600U con FHD, li contatto.

Mi hanno risposto che possono ordinare (7 giorni di attesa) l'i7-5600U con FHD(non-touch) e 256GB di RAM, che ne dite?

Warlok
14-09-2015, 09:51
Ottima configurazione ma ho visto che son tutti con tastiera layout tedesco! immagino quindi che anche la garanzia non sia italiana.

skeep
14-09-2015, 09:59
Ottima configurazione ma ho visto che son tutti con tastiera layout tedesco! immagino quindi che anche la garanzia non sia italiana.
Guarda, è la prima cosa che ho chiesto e mi hanno confermato garanzia e tastiera italiana, in più posso andare a ritirarlo a mano dato che sono di Roma. Ora sto pensando di sostituire subito l'SSD con uno da 512GB magari più performante, avete qualche consiglio su marca/modello?

lor.87
14-09-2015, 11:20
Non nascondo che uno dei motivi che mi spingerebbero ad acquistare XPS13 sarebbe anche la durata della batteria, ma adesso una recensione del XPS13 dopo un utilizzo di otto mesi che ho trovato ieri in rete mi ha lasciato qualche dubbio.

"First, only a few days after I got the laptop, I noticed the battery’s capacity dropped suddenly by a few Wh. The battery’s design capacity is a little over 52Wh. It quickly dropped to around 48 Wh in the first two weeks, and today it us at only 44Wh, despite the fact that I treat the battery well (never charge it above 95%, plug it in before it goes under 10%, and keep the plug in until it’s full, etc) and it has less then 100 load-cycles under its belt.
That’s 20% battery wear in 8 months and is completely unacceptable."

Qualcuno di voi ha riscontrato problemi simili o forse il degrado riscontrato è dovuto alla normale usura della batteria?

Dopo 4 mesi di utilizzo:

DESIGN CAPACITY 52 mWh
FULL CHARGE CAPACITY 51 mWh

Direi che va bene no? Ho fatto una sola volta la calibrazione della batteria, (l'app battery care mi suggerisce quando farla)

Warlok
14-09-2015, 15:49
Guarda, è la prima cosa che ho chiesto e mi hanno confermato garanzia e tastiera italiana, in più posso andare a ritirarlo a mano dato che sono di Roma. Ora sto pensando di sostituire subito l'SSD con uno da 512GB magari più performante, avete qualche consiglio su marca/modello?


Skeep ti ho inviato messaggi privato a riguardo, appena puoi controlla ;)

skeep
14-09-2015, 16:31
Skeep ti ho inviato messaggi privato a riguardo, appena puoi controlla ;)
Ti ho risposto, teniamoci in contatto :)

Pasqualino
14-09-2015, 17:05
Guarda, è la prima cosa che ho chiesto e mi hanno confermato garanzia e tastiera italiana, in più posso andare a ritirarlo a mano dato che sono di Roma.

Cavoli facci sapere come va!!!!

Sonotrentadue
14-09-2015, 19:08
Guarda, è la prima cosa che ho chiesto e mi hanno confermato garanzia e tastiera italiana, in più posso andare a ritirarlo a mano dato che sono di Roma. Ora sto pensando di sostituire subito l'SSD con uno da 512GB magari più performante, avete qualche consiglio su marca/modello?

Ho visto che hanno alcuni notebook a prezzo eccellente, ma sono tutti modelli che non sono usciti in Italia, ma solo nel mercato tedesco. Come fanno ad avere garanzia e tastiera italiana?

providolo
14-09-2015, 19:22
Dopo 4 mesi di utilizzo:

DESIGN CAPACITY 52 mWh
FULL CHARGE CAPACITY 51 mWh

Direi che va bene no? Ho fatto una sola volta la calibrazione della batteria, (l'app battery care mi suggerisce quando farla)

Cos'è l'app Battery Care?

Warlok
15-09-2015, 10:25
Per la garanzia europea cosa comporta? ci son casini in caso di assistenza? chiedo perche alcuni produttori tipo LG trattano in egual misura che io sappia.

Pertinace
15-09-2015, 19:53
Problema:
in Dell Command Power Manager ho settato le Impostazioni della Batteria in modo tale che l'avvio della carica parta solo per valori inferiori o uguali al 60% e l'arresto della carica avvenga solo al raggiungimento del 95%.

Per quanto riguarda l'arresto nessun problema, la carica infatti si arresta sempre al valore impostato (95%).
L'avvio della carica invece no, parte sempre ed in ogni caso anche se la carica si trova a valori superiori al 60%.

A voi funziona??

pioss~s4n
15-09-2015, 22:22
Problema:
in Dell Command Power Manager ho settato le Impostazioni della Batteria in modo tale che l'avvio della carica parta solo per valori inferiori o uguali al 60% e l'arresto della carica avvenga solo al raggiungimento del 95%.

Per quanto riguarda l'arresto nessun problema, la carica infatti si arresta sempre al valore impostato (95%).
L'avvio della carica invece no, parte sempre ed in ogni caso anche se la carica si trova a valori superiori al 60%.

A voi funziona??

io non ho ancora provato, ma volevo alzare la posta in gioco e chiedere: secondo voi serve realmente a preservare la durata della batteria una manovra come questa?

francanna
19-09-2015, 09:26
Ciao ragazzi, sono uno degli acquirenti della prima ora (e contributori di questo thread), ho un i5/FHD/8GB/256.

Volevo chiedervi se qualcuno ha aggiornato a Windows 10... in caso affermativo quale procedura ha utilizzato e come si è trovato; infine se ha riscontrato migliorie nella gestione del touchpad.

Grazie mille!

providolo
19-09-2015, 16:31
Ciao ragazzi, sono uno degli acquirenti della prima ora (e contributori di questo thread), ho un i5/FHD/8GB/256.

Volevo chiedervi se qualcuno ha aggiornato a Windows 10... in caso affermativo quale procedura ha utilizzato e come si è trovato; infine se ha riscontrato migliorie nella gestione del touchpad.

Grazie mille!
Io l'ho installato al day1, tramite la procedura sul sito Windows (senza aspettare l'aggiornamento automatico in seguito a prenotazione).

Il trackpad lo trovo incredibile, tant'è che lo preferisco al mouse! xD

Poi come browser son passato a Firefox per questione di consumi (mi stava sul cazzo vedere quanta ram occupano tre schede di Chrome) e fluidità e scroll sono eccellenti :D

Windows 10 è un capolavoro, finalmente hanno introdotto tutte le varie gesture stile Mac.

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

dnl87
21-09-2015, 08:53
Ciao ragazzi, sono uno degli acquirenti della prima ora (e contributori di questo thread), ho un i5/FHD/8GB/256.

Volevo chiedervi se qualcuno ha aggiornato a Windows 10... in caso affermativo quale procedura ha utilizzato e come si è trovato; infine se ha riscontrato migliorie nella gestione del touchpad.

Grazie mille!

Conviene installare Windows 10 anche solo per l'esperienza con le nuove gesture, passare da un programma all'altro non è mai stato così veloce su Windows. Al di là di questo, è buon sistema operativo sin dal lancio, in tutti gli aspetti.

Nickmanit
23-09-2015, 08:31
Molto molto interessante quello che dite ragazzi! Io sono ancora fermo Windows 8. Uno acquistato a giugno e di e
dovrei ancora installare di aggiornamenti del trackpad rilasciati i mesi seguenti ( ho paura che peggiori ancora ...?). Uno ad ogni modo volevo sapere se consigliate un track pad da affiancare devo usare in una postazione con questo Dell. Finora ho visto di buono il logitech che ha molte Gestoures. Purtroppo non si può usare il Track pad Apple, che come saprete è compatibile solo con macchine Apple.
Grazie .
Ps: per avere un Windows 10 su questa macchina , bene testato e funzionante , aspetto gennaio ?
Non ho fretta per ora.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

providolo
23-09-2015, 11:06
Gennaio è prematuro, conviene aspettare circa 12 mesi solitamente, quindi attendi luglio 2016.

Per la questione trackpad, ti consiglio di acquistare un Mac magari di seconda mano da affiancare al Dell. Li connetti tramite usb e usi il trackpad del Mac per controllare il Dell! Un mio amico lo ha fatto e ha risolto tutti i problemi di scroll!
Non aggiornare gli update del trackpad perche diventa inutilizzabile!

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

thorndyke
23-09-2015, 20:31
Guarda, è la prima cosa che ho chiesto e mi hanno confermato garanzia e tastiera italiana, in più posso andare a ritirarlo a mano dato che sono di Roma. Ora sto pensando di sostituire subito l'SSD con uno da 512GB magari più performante, avete qualche consiglio su marca/modello?

Hai avuto altre notizie da quel negozio? Strano che sia l'unico con quei prezzi e che nelle descrizioni metta tastiera tedesca. Inoltre avete visto la loro sede su googlemaps? Una villetta in una zona residenziale...

Per l'ssd questa è una scelta quasi obbligata:
http://eu.crucial.com/eur/en/xps-13-%289343%29/CT6914434
194euro dal sito del produttore.

Garluk
24-09-2015, 13:58
Sbaglio o i prezzi li hanno aumentati di molto nell'ultimo periodo....
Ci sono prezzi decenti in giro?

chinaski62
24-09-2015, 14:43
Sbaglio o i prezzi li hanno aumentati di molto nell'ultimo periodo....
Ci sono prezzi decenti in giro?

Oltre ai prezzi improponibili non si riesce a trovare più la versione FHD. Ci sarebbe qualcuno che ha notizie di negozi online che lo vendono?

jocker1993
24-09-2015, 15:14
Oltre ai prezzi improponibili non si riesce a trovare più la versione FHD. Ci sarebbe qualcuno che ha notizie di negozi online che lo vendono?

Secondo me stanno aspettando gli Skylake

chinaski62
24-09-2015, 15:30
Secondo me stanno aspettando gli Skylake

E' probabile. Si trovano solo quelli con schermo touch. Vale la pena oppure no, visto che autonomia e costi ne risentono?

providolo
24-09-2015, 22:08
E' probabile. Si trovano solo quelli con schermo touch. Vale la pena oppure no, visto che autonomia e costi ne risentono?

Sinceramente non credo...

pioss~s4n
24-09-2015, 23:02
l'unica alternativa é il thinkpad X1 Carbon nella variante FHD

Mazar
25-09-2015, 00:17
Assolutamente non comprate su daniset.com,sono dei truffatori.Vi basta andare a vedere su Yahoo answers e scoprirete quanta gente è stata fregata

chinaski62
25-09-2015, 07:06
l'unica alternativa é il thinkpad X1 Carbon nella variante FHD

Anche HP Spectre x360 non è male. Ha la migliore autonomia ed una configurazione ottimale. Si trova intorno a € 1.100.

skeep
25-09-2015, 10:51
Ciao ragazzi, come confermato da mazar quel sito di cui parlavamo non è affidabile. Tra l'altro ho sentito il distributore ufficiale Dell Italia e mi ha confermato che l'i7 con FHD non è al momento in commercio, quindi non potevano consegnarmelo.
Io aspetto ancora un po', poi passerò al carbon X1 credo

providolo
25-09-2015, 11:03
Ma proprio non capisco questa scelta di puntare tutto sul modello QHD.

Secondo me ne avevano venduti pochissimi..

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

Carlitos1
25-09-2015, 11:35
Ma proprio non capisco questa scelta di puntare tutto sul modello QHD.

Secondo me ne avevano venduti pochissimi..

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

Magari per questo sui siti esteri vendono per ora solo il QHD...

Con Skylake ritornerà la versione FHD, anche l'xps 15 che avrà la stessa cornice sottile dovrebbe avere la versione FHD ed anche quella con scheda dedicata.

Ma credo Dell continuerà con la stessa politica di prima, provando a spremere i clienti il più possibile con questo XPS 13 ed immagino lo stesso proverà a fare con XPS 15, se sarà l'unico nb da 15 con case da 13... per il 13 ha aspettato di vedere come andavano le vendite prima di far impennare i prezzi...

skeep
25-09-2015, 15:30
Ragazzi, non so se è stato già detto ma ho letto che l'xps 13 con Skylake dovrebbe arrivare in europa l'8 ottobre.
i7, 256GB SSD and QHD+ a 1549€ in Germania e dovrebbe esserci anche una versione con 16GB di ram.

Carlitos1
25-09-2015, 16:11
Ragazzi, non so se è stato già detto ma ho letto che l'xps 13 con Skylake dovrebbe arrivare in europa l'8 ottobre.
i7, 256GB SSD and QHD+ a 1549€ in Germania e dovrebbe esserci anche una versione con 16GB di ram.

Dove l'hai letto?

skeep
25-09-2015, 16:14
Dove l'hai letto?
da un utente tedesco che ha contattato il supporto Dell.
Configurazione top: i7-6500U, 16GB, 1TB SSD, QHD a 2149€.
La più economica: i5-6200U , 4GB, 128GB SSD, FHD a 1149€.
Questo in Germania, immagino che in Italia i prezzi saranno simili.

skeep
25-09-2015, 16:19
Hai avuto altre notizie da quel negozio? Strano che sia l'unico con quei prezzi e che nelle descrizioni metta tastiera tedesca. Inoltre avete visto la loro sede su googlemaps? Una villetta in una zona residenziale...

Ho lasciato perdere in quanto la cosa puzzava troppo... aspetto skylake :cool:


Per l'ssd questa è una scelta quasi obbligata:
http://eu.crucial.com/eur/en/xps-13-%289343%29/CT6914434
194euro dal sito del produttore.
grazie mille :)

Carlitos1
25-09-2015, 19:13
da un utente tedesco che ha contattato il supporto Dell.
Configurazione top: i7-6500U, 16GB, 1TB SSD, QHD a 2149€.
La più economica: i5-6200U , 4GB, 128GB SSD, FHD a 1149€.
Questo in Germania, immagino che in Italia i prezzi saranno simili.

Si i prezzi saranno uguali... ed in linea con le vecchie versioni di certo non inferiori... cmq come avevo detto prima i FHD ritornano giustamente...

faccio fatica a capire perchè continuare a proporre configurazioni con 4gb di ram, che credo rimangano non aggiornabili...

jocker1993
25-09-2015, 20:47
Ragazzi, non so se è stato già detto ma ho letto che l'xps 13 con Skylake dovrebbe arrivare in europa l'8 ottobre.
i7, 256GB SSD and QHD+ a 1549€ in Germania e dovrebbe esserci anche una versione con 16GB di ram.

Woho! Questa si che è una notizia! :D Grande :D

Nickmanit
26-09-2015, 08:38
da un utente tedesco che ha contattato il supporto Dell.
Configurazione top: i7-6500U, 16GB, 1TB SSD, QHD a 2149€.
La più economica: i5-6200U , 4GB, 128GB SSD, FHD a 1149€.
Questo in Germania, immagino che in Italia i prezzi saranno simili.


Un portatile di quelle dimensioni con quelle prestazioni ... Tanta roba!:)
Gennaio è prematuro, conviene aspettare circa 12 mesi solitamente, quindi attendi luglio 2016.

Per la questione trackpad, ti consiglio di acquistare un Mac magari di seconda mano da affiancare al Dell. Li connetti tramite usb e usi il trackpad del Mac per controllare il Dell! Un mio amico lo ha fatto e ha risolto tutti i problemi di scroll!
Non aggiornare gli update del trackpad perche diventa inutilizzabile!

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk


Cavoli, addirittura luglio ? Pensavo di essere conservativo già con gennaio :).
Il tuo amico deve avere fatto un bel numero!
Io ho il Mac per uso personale e il del xps13 per lavoro . non la vedo fattibile per ora però ti ringrazio davvero molto dell'idea e magari la metterò in pratica in futuro !
Grazie mille , allora per fortuna ho fatto bene a non aggiornare il trackpad! Gli ultimi giorni lo sto usando tantissimo in portabilità ed ero quasi tentato di metterlo !:)
Ha pero una cosa insopportabile ? Quando scrivo sulla tastiera , in genere velocemente , mi salta il cursore da una parte all altra del testo , non capisco se sono io che tocco innavertitamente il trackpad oppure no..

C'è una modalità che disattiva il trackpad durante la digitazione ?

Qualcuno di voi ha chiesto la pennetta usb o il cd di Windows 8.1 dopo l acquisto all assistenza ?
Oppure avere usato il dell recovery per creare una partizione per resettsre il pc allo stato di fabbrica ? ( non lo ho ancora fatto e coevo un consiglio su cosa fare)

Non ho messo antivirus per mantenerlo sempre performante. Windows defender é sufficiente?
Grazie



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pioss~s4n
26-09-2015, 13:10
Un portatile di quelle dimensioni con quelle prestazioni ... Tanta roba!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


anche 2149 euro sono tanta roba per essere un portatile business oriented (suppongo) senza modulo wwan\sensore di impronte digitali


CAMBIANDO DISCORSO......

ho appena ricevuto dal dell update la notifica del dell wireless 1560 wifi driver...
posso aggiornare senza problemi?? datemi qualche feedback

grazie

mazzy
26-09-2015, 14:32
Ciao,
potete dirmi se la storia del monitor e della luminosità dinamica era poi stata risolta o tutto e' rimasto come era ?

Ma I prezzi ?
E' imminente l'arrivo refresh con skylake e win10 ma un solo modello disponibile ed e ' i7 5500 256SSD QHD a 1649 :eek: :eek:
350 in piu' di 3 mesi fa'...30% di aumento....
costo pari al McBook pro 13, andra' a rubba...

francanna
26-09-2015, 15:47
Ragazzi ho appena aggiornato a Windows 10, tutto bene almeno per ora.
L'unica cosa che trovo SCANDALOSA è Chrome, ancora più laggoso di prima e ancora non troppo amico del touchpad (mentre nel resto del sistema direi che il touchpad sembra molto migliorato).
Vi trovate anche voi così?

providolo
26-09-2015, 23:42
Ragazzi ho appena aggiornato a Windows 10, tutto bene almeno per ora.
L'unica cosa che trovo SCANDALOSA è Chrome, ancora più laggoso di prima e ancora non troppo amico del touchpad (mentre nel resto del sistema direi che il touchpad sembra molto migliorato).
Vi trovate anche voi così?
Io son passato a Firefox, non tanto per lag di Chrome, quanto per principio: mi dava fastidio vedere quattro schede di Chrome quanto consumassero in ram (che si traduce in minor autonomia generale).

Poi Firefox ha le estensioni (gmail notifier, adblock) quindi non perdo niente.



Comunque cos'è la cosa della luminosità dinamica? Non mi pare sia dinamica :look:

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

dnl87
27-09-2015, 09:49
Un portatile di quelle dimensioni con quelle prestazioni ... Tanta roba!:)

Ha pero una cosa insopportabile ? Quando scrivo sulla tastiera , in genere velocemente , mi salta il cursore da una parte all altra del testo , non capisco se sono io che tocco innavertitamente il trackpad oppure no..

C'è una modalità che disattiva il trackpad durante la digitazione?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vai nella impostazioni del touchpad e metti ritardo medio, e vedi che non ti si sposta il cursore se sfiori il touchpad.

Comunque volevo condividere con voi il fatto che Dell Update mi abbia avvisato che c'è un aggiornamento per la scheda Wifi e lo sto installando. E un grande momento, che sia la svolta? :asd:

fra_0505
27-09-2015, 13:44
C'è una modalità che disattiva il trackpad durante la digitazione ?


Più che impostare il ritardo dalle impostazioni di Windows (io l'ho disabilitato, lo trovo davvero inutile e scomodo) ti consiglio di scaricarti TouchFreeze, è un utility free davvero comoda.

Carlitos1
30-09-2015, 18:59
Sul sito Dell principale sono stati aggiornati gli Inspiron a skylake... nessun nuovo xps per ora.

thorndyke
02-10-2015, 17:22
l'unica alternativa é il thinkpad X1 Carbon nella variante FHD

Il dell latitude 7450 con schermo 1080p è fatto bene.
Adesso ci sono delle offerte per il pronta consegna. Si vedere che stanno smaltendo le scorte prima di vendere i nuovi processori.

Nickmanit
04-10-2015, 17:52
Più che impostare il ritardo dalle impostazioni di Windows (io l'ho disabilitato, lo trovo davvero inutile e scomodo) ti consiglio di scaricarti TouchFreeze, è un utility free davvero comoda.

Grazie lo sto provando:)

Vi chiedo una cosa, perchè nei browser si vedo le scritte tutte poco definite? Uso 1920 1080 nello schermo full hd del portatile, la schermata di windows 8.1 si vede magicamente, il desktop anche, tutto il resto Spotify, thunderbird, chrome, firefox non si vede con la stessa nitidezza..

francanna
05-10-2015, 23:13
Ciao ragazzi, dopo aver aggiornato a Windows 10 sto avendo molti problemi con la wifi che prende stabilmente solo nelle immediate vicinanze del router. Ae mi allontano in un posto dove tutti i miei device prendono con 2-3 tacche non fa altro che connettersi e disconnettersi senza lasciarmi navigarr.
Ho orovato a installare i driver dal sito Dell ma non è cambiato nulla

Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk

lor.87
07-10-2015, 13:24
Io son passato a Firefox, non tanto per lag di Chrome, quanto per principio: mi dava fastidio vedere quattro schede di Chrome quanto consumassero in ram (che si traduce in minor autonomia generale).

Poi Firefox ha le estensioni (gmail notifier, adblock) quindi non perdo niente.

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

Ho voluto provare anch'io. Dalla mia esperienza Firefox sembra più lento, quindi ritorno a Chrome. Potrebbe dipendere dalle estensioni? Io uso solo ublock e su Chrome non ho problemi.

fra_0505
07-10-2015, 21:56
Ciao ragazzi, dopo aver aggiornato a Windows 10 sto avendo molti problemi con la wifi che prende stabilmente solo nelle immediate vicinanze del router. Ae mi allontano in un posto dove tutti i miei device prendono con 2-3 tacche non fa altro che connettersi e disconnettersi senza lasciarmi navigarr.
Ho orovato a installare i driver dal sito Dell ma non è cambiato nulla

Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk

E' successo anche a me, poi per altri motivi ho dovuto spegnere il router per qualche minuto e quando l'ho ricollegato magicamente la rete veniva rilevata senza problemi in tutta casa. Non so se è stata solo una coincidenza, però non ho fatto altre modifiche o aggiornamenti prima che il problema si risolvesse, quindi vale la pena tentare :D

Pelvix
07-10-2015, 22:23
E' successo anche a me, poi per altri motivi ho dovuto spegnere il router per qualche minuto e quando l'ho ricollegato magicamente la rete veniva rilevata senza problemi in tutta casa. Non so se è stata solo una coincidenza, però non ho fatto altre modifiche o aggiornamenti prima che il problema si risolvesse, quindi vale la pena tentare :D

Beh talvolta sono anche i chip dei router che vanno in panne, specie se accesi h24 e con il reset tutto torna a funzionare

absinth87
08-10-2015, 10:05
ragazzi sul sito dell ci sono i nuovi XPS 13 con i nuovi processor skylake e mi sa che questa volta non mi faccio scappare l'occasione, ho alcune domande da farvi:
1) l'ssd eventualmente successivamente è cambiabile?
2) è possibile aumentare la ram o è saldata?
3) mi consigliate la versione con lo schermo FHD o QHD?
vi ringrazio in ancitipo

jocker1993
08-10-2015, 10:14
ragazzi sul sito dell ci sono i nuovi XPS 13 con i nuovi processor skylake e mi sa che questa volta non mi faccio scappare l'occasione, ho alcune domande da farvi:
1) l'ssd eventualmente successivamente è cambiabile?
2) è possibile aumentare la ram o è saldata?
3) mi consigliate la versione con lo schermo FHD o QHD?
vi ringrazio in ancitipo

1) ssd si può cambiare
2) ram saldata
3) dipende, io prenderei full, dura di più e ha meno problemi di rescaling

Dato che anche io devo prenderlo, da dove?? Sul sito ufficiale non c'è, almeno mi sembra. Solo US che io sappia

jocker1993
08-10-2015, 10:18
1) ssd si può cambiare
2) ram saldata
3) dipende, io prenderei full, dura di più e ha meno problemi di rescaling

Dato che anche io devo prenderlo, da dove?? Sul sito ufficiale non c'è, almeno mi sembra. Solo US che io sappia

Trovato! :D Prendo al volo, yeeeee :D

dariostella92
08-10-2015, 10:19
Certo che i prezzi sono davvero alti...quantomeno rispetto al lancio.

jocker1993
08-10-2015, 11:33
Io finalmente mi sono preso il nuovo XPS 13 :) i5/8GB/256GB

Era da agosto che aspettavo!

kanedajay
08-10-2015, 14:51
Il sito Dell è in aggiornamento, ma sta per diventare disponibile anche il nuovo XPS 15 con GTX960m.. io sono davvero indeciso tra lui e il nuovo XPS 13 skylake, ma credo che alla fine opterò per quest'ultimo.

Come dimensioni, il 15 sarà solo leggermente più piccolo di un normale notebook a 15" vero? Niente a che vedere con XPS 13 che ha le dimensioni di un 11"..
Ha senso confrontarli secondo voi? La GTX non sarebbe indispensabile (si, col portatile ci gioco, ma è difficile che siano giochi graficamente pesanti) e ho paura scaldi un sacco, oltre a consumare batteria..

Per quanto riguarda XPS 13 FullHD vs QHD, ho presente i problemi di scaling (e la durata inferiore della batteria), ma il QHD mi tira davvero un sacco.. secondi voi vale la pena?

Carlitos1
08-10-2015, 15:27
Il sito Dell è in aggiornamento, ma sta per diventare disponibile anche il nuovo XPS 15 con GTX960m.. io sono davvero indeciso tra lui e il nuovo XPS 13 skylake, ma credo che alla fine opterò per quest'ultimo.

Come dimensioni, il 15 sarà solo leggermente più piccolo di un normale notebook a 15" vero? Niente a che vedere con XPS 13 che ha le dimensioni di un 11"..
Ha senso confrontarli secondo voi? La GTX non sarebbe indispensabile (si, col portatile ci gioco, ma è difficile che siano giochi graficamente pesanti) e ho paura scaldi un sacco, oltre a consumare batteria..

Per quanto riguarda XPS 13 FullHD vs QHD, ho presente i problemi di scaling (e la durata inferiore della batteria), ma il QHD mi tira davvero un sacco.. secondi voi vale la pena?


Dovrebbe essere anche una versione xps 15 con sola scheda integrata... come dimensioni probabilmente sarà più vicina ad un 14'...

I prezzi sono aumentati del xps 13? Al momento la sezione del sito dell è tutta bloccata... (nemmeno fosse un sito amatoriale o di una piccola azienda mah...)

skeep
08-10-2015, 19:02
Ciao ragazzi, come vi avevo anticipato il nuovo XPS 9350 è arrivato l'8 ottobre :)
A me serve l'i7 con FHD, ma vorrei più di 8 GB di Ram, mi consigliate di aspettare? Se la ram è saldata significa che non posso in alcun modo aumentarla?


Grazie!

jocker1993
08-10-2015, 19:20
Ciao ragazzi, come vi avevo anticipato il nuovo XPS 9350 è arrivato l'8 ottobre :)
A me serve l'i7 con FHD, ma vorrei più di 8 GB di Ram, mi consigliate di aspettare? Se la ram è saldata significa che non posso in alcun modo aumentarla?


Grazie!

Esatto non c'è modo di aumentarla, essendo saldata!

skeep
08-10-2015, 19:58
Esatto non c'è modo di aumentarla, essendo saldata!
Immaginavo :(
sai anche dirmi se l'adattatore per lan e vga che volevo prendere per il 9343 van bene anche per il 9350?
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=492-BBNU

jocker1993
08-10-2015, 20:05
Immaginavo :(
sai anche dirmi se l'adattatore per lan e vga che volevo prendere per il 9343 van bene anche per il 9350?
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=492-BBNU

Penso proprio di si. Però caspita se costa! Per 25€ io mi farei MiniDisplay Port to VGA/HDMI/DVI, trovi l'adattatore su Amazon a circa 15€, e poi ad altri 10€ circa un bell'USB to ethernet.

Ovvio sono due e non uno, ma sono piccoli e costano "leggermente" meno :D

absinth87
08-10-2015, 20:43
Io finalmente mi sono preso il nuovo XPS 13 :) i5/8GB/256GB

Era da agosto che aspettavo!

e lo stesso che vorrei prendere io... poi mi scarico pure l'iva..

invece non c'è sconto VIP DELL?

jocker1993
08-10-2015, 20:45
e lo stesso che vorrei prendere io... poi mi scarico pure l'iva..

invece non c'è sconto VIP DELL?

Nope, al momento no. Oggi ho comprato scaricando l'iva, ma al VIP club non c'era accesso :(

Pelvix
08-10-2015, 21:40
Ho visto che i nuovi XPS, a parte il modello con ssd da 128gb, montano ssd su pci-e al posto dei "vecchi" ssd sata: secondo voi la differenza di prestazioni è visibile nell'utilizzo del pc o no?:help:

chinaski62
09-10-2015, 08:04
Trovato! :D Prendo al volo, yeeeee :D

Ciao, sono interessato anche io. Quale versione hai preso? FHD? Potresti dirmi, cortesemente, con messaggio privato dove e quanto?

francanna
09-10-2015, 08:07
Ciao ragazzi, dopo aver aggiornato a Windows 10 sto avendo molti problemi con la wifi che prende stabilmente solo nelle immediate vicinanze del router. Ae mi allontano in un posto dove tutti i miei device prendono con 2-3 tacche non fa altro che connettersi e disconnettersi senza lasciarmi navigarr.
Ho orovato a installare i driver dal sito Dell ma non è cambiato nulla


Vi aggiorno sulla mia vicenda. Martedì ore 10. Supporto telefonico Dell, reinstalliamo i driver senza esito. Decidono di sostituire la mia Dell DW1560 con una Intel 7265. Nel frattempo inizio ad avere errori BSOD dal PC che risolvo solo disattivando la scheda wireless DW1560 in attesa del ricambio.

Mercoledì ore 11, arriva il tecnico. Monta la scheda Intel 7265 e... sorpresa! Non vede le reti a 5 GHz. Dopo un'ora con il supporto telefonico che prova vari smanettamenti nei settings e con i driver decidono di dichiarare Fallito il test hardware della nuova scheda e dicono che mi manderanno una nuova scheda WPWWD.

Giovedì nessun segnale di vita a parte una mail del responsabile che mi chiede se la situazione è stabile (e io gli dico che sono in attesa del ricambio).

Ora io da oggi a non so quando non sono più a casa in orari lavorativi... e non mi fido assolutamente di farli lavorare in mia assenza: voglio vedere cosa cambiano e testare di persona che funzioni tutto.

L'impressione comunque è che la colpa di tutto sia dei driver di Windows 10 e che in Dell non sappiano che pesci prendere (tranne forse nel caso della prima scheda che ha iniziato a dare segni di instabilità hardware).

Voi cosa fareste?

absinth87
09-10-2015, 10:08
Nope, al momento no. Oggi ho comprato scaricando l'iva, ma al VIP club non c'era accesso :(

peccato, quando ti arriva potresti dirmi le tue impressioni del nuovo trackpad?

jocker1993
09-10-2015, 10:17
Ciao, sono interessato anche io. Quale versione hai preso? FHD? Potresti dirmi, cortesemente, con messaggio privato dove e quanto?

Anche senza MP, è semplicemente disponibile sul sito dell la nuova con Ivy. Si Full HD. Pagato 1299, il prezzo di listino :)

peccato, quando ti arriva potresti dirmi le tue impressioni del nuovo trackpad?

Certamente! Ho letto anche io che lo hanno migliorato! La consegna prevista è per il 2 novembre, ma ho come il sentore che rimanderanno. Speriamo di no, dato che mi serve D:

chinaski62
09-10-2015, 11:11
Anche senza MP, è semplicemente disponibile sul sito dell la nuova con Ivy. Si Full HD. Pagato 1299, il prezzo di listino :)



Certamente! Ho letto anche io che lo hanno migliorato! La consegna prevista è per il 2 novembre, ma ho come il sentore che rimanderanno. Speriamo di no, dato che mi serve D:

Ok. Grazie.

absinth87
09-10-2015, 11:51
Anche senza MP, è semplicemente disponibile sul sito dell la nuova con Ivy. Si Full HD. Pagato 1299, il prezzo di listino :)



Certamente! Ho letto anche io che lo hanno migliorato! La consegna prevista è per il 2 novembre, ma ho come il sentore che rimanderanno. Speriamo di no, dato che mi serve D:

si a quanto dce la casa è stato migliorato il trackpad e visto che era il problema principale che segnalavano i vecchi utenti sarei curioso di sapere se funziona..

ragazzi un mio amico la prossima settimana va a NY se me lo facessi prendere da lui quanto risparmierei?

skeep
09-10-2015, 11:58
Visto che mi serve lo schermo FHD mi sa che mi tocca la ram da 8 GB saldata... come hard disk, in sostituzione di quello da 256 GB, mi era stato consigliato il Crucial MX200, ma il nuovo dell ha ora interfaccia PCI-E.
Quale modello performante per taglio 512GB/1TB?

Grazie!

pioss~s4n
09-10-2015, 19:47
http://www.saggiamente.com/2015/10/08/nuovi-dell-xps-15-e-xps-13-arrivano-skylake-thunderbolt-3-ed-usb-c/

skeep
09-10-2015, 19:54
http://www.saggiamente.com/2015/10/08/nuovi-dell-xps-15-e-xps-13-arrivano-skylake-thunderbolt-3-ed-usb-c/
Appena preso, consegna prevista inizio novembre :)

francanna
09-10-2015, 20:47
Vi aggiorno sulla mia vicenda. Martedì ore 10. Supporto telefonico Dell, reinstalliamo i driver senza esito. Decidono di sostituire la mia Dell DW1560 con una Intel 7265. Nel frattempo inizio ad avere errori BSOD dal PC che risolvo solo disattivando la scheda wireless DW1560 in attesa del ricambio.

Mercoledì ore 11, arriva il tecnico. Monta la scheda Intel 7265 e... sorpresa! Non vede le reti a 5 GHz. Dopo un'ora con il supporto telefonico che prova vari smanettamenti nei settings e con i driver decidono di dichiarare Fallito il test hardware della nuova scheda e dicono che mi manderanno una nuova scheda WPWWD.

Giovedì nessun segnale di vita a parte una mail del responsabile che mi chiede se la situazione è stabile (e io gli dico che sono in attesa del ricambio).

Ora io da oggi a non so quando non sono più a casa in orari lavorativi... e non mi fido assolutamente di farli lavorare in mia assenza: voglio vedere cosa cambiano e testare di persona che funzioni tutto.

L'impressione comunque è che la colpa di tutto sia dei driver di Windows 10 e che in Dell non sappiano che pesci prendere (tranne forse nel caso della prima scheda che ha iniziato a dare segni di instabilità hardware).

Voi cosa fareste?

Anche se non mi state caxando proprio, vi dico come è andata a finire. Mi hanno installato una versione precedente della Intel 7265 (solo abgn e non ac) e tutto funziona alla grande. Misteri di compatibilità hardware...

Pelvix
12-10-2015, 23:22
Ho sentito parlare della possibilità di ottenere sconti per acquisti sul sito DELL: qualcuno sa come fare?:help: :help:

absinth87
13-10-2015, 09:31
Ho sentito parlare della possibilità di ottenere sconti per acquisti sul sito DELL: qualcuno sa come fare?:help: :help:

dove hai sentito questa notizia?

mannaggialafibra
13-10-2015, 12:11
Ho sentito parlare della possibilità di ottenere sconti per acquisti sul sito DELL: qualcuno sa come fare?:help: :help:

io ne ho uno da 50 euro che scade a fine anno
è un contentino che mi hanno dato per il malfunzionamento del touchpad

Nickmanit
13-10-2015, 13:46
Grazie lo sto provando:)



Vi chiedo una cosa, perchè nei browser si vedo le scritte tutte poco definite? Uso 1920 1080 nello schermo full hd del portatile, la schermata di windows 8.1 si vede magicamente, il desktop anche, tutto il resto Spotify, thunderbird, chrome, firefox non si vede con la stessa nitidezza..


Ho xps13 preso a marzo con lo schermo full hd.
Con QHD intendete il touch?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pelvix
13-10-2015, 23:57
dove hai sentito questa notizia?

Esattamente non lo ricordo, però si faceva riferimento a clienti vip o roba del genere.. :help:

absinth87
14-10-2015, 10:43
non è che sono post vecchi? prima c'era lo sconto vip dell...

Lello4ever
14-10-2015, 12:52
mia sorella ha acquistato in canada e ha subito riscontrato dei problemi audio ogni tanto, mentre il wifi pare che spostandosi da una rete a un'altra non si riconnetta e sia costretta a riavvio... supporto dell inutile finora.

Pelvix
14-10-2015, 22:17
mia sorella ha acquistato in canada e ha subito riscontrato dei problemi audio ogni tanto, mentre il wifi pare che spostandosi da una rete a un'altra non si riconnetta e sia costretta a riavvio... supporto dell inutile finora.

AZ! Brutta storai per un pc così costoso!!!:mc:
Ma se è difettoso non può restituirlo?:mbe:

providolo
15-10-2015, 19:38
Impara ad acquistarlo in Canada (:

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

Pertinace
16-10-2015, 09:08
oggi il notebook si è acceso da solo, per ben due volte.... mmmmm:muro:

Pelvix
16-10-2015, 10:05
oggi il notebook si è acceso da solo, per ben due volte.... mmmmm:muro:

Andiamo bene con sto portatile, mi sa che compro altro allora :mbe:

jocker1993
16-10-2015, 11:54
Ricordatevi che chi ha problemi si lamenta, chi non ne ha non va in giro scrivendo "oggi il mio PC ha funzionato benissimo!" :D

providolo
16-10-2015, 12:00
Ricordatevi che chi ha problemi si lamenta, chi non ne ha non va in giro scrivendo "oggi il mio PC ha funzionato benissimo!" :D
Esatto, questa è una lezione di marketing sull'autoselezione del campione :D

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

Pelvix
16-10-2015, 15:45
Ricordatevi che chi ha problemi si lamenta, chi non ne ha non va in giro scrivendo "oggi il mio PC ha funzionato benissimo!" :D

Sono pienamente d'accordo con te, ma resta il fatto che se l'assistenza non risolve, allora anche se i casi sono pochi c'è comunque da pensarci prima di acquistare, non trovi? :mbe:

mannaggialafibra
16-10-2015, 16:58
oggi il notebook si è acceso da solo, per ben due volte.... mmmmm:muro:

questo ogni tanto succede anche al mio inspiron 7548, e quando è chiuso in borsa la cosa è discretamente spiacevole visto che è "soffocato" e non respira... scaldandosi parecchio

Pelvix
16-10-2015, 18:25
questo ogni tanto succede anche al mio inspiron 7548, e quando è chiuso in borsa la cosa è discretamente spiacevole visto che è "soffocato" e non respira... scaldandosi parecchio

Ammazza!!
Di bene in meglio sti DELL!!

Peccato, mi piaceva l' XPS :cry:

LostSoul1981GL
16-10-2015, 19:41
Beh il mio (tocco ferro) da maggio è perfetto in tutto. Ho avuto un problema con BT ma ho risolto con i driver (win10)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

pioss~s4n
16-10-2015, 19:48
Anche io per il momento mi trovo alla grande. I 999 euro spesi meglio degli ultimi anni.

samjam
18-10-2015, 11:23
Anche io bene ho avuto qualche mese problemi col wifi. Quando chiudevo il pc in sospensione a volta il wifi al risveglio faceva capricci. Ma poi risolti i provlemi con i driver nuovi. Ed è una bomba.io per ora rimango con 8. Volevo aspettare una versione più marura di 10

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ryosaeba86
18-10-2015, 11:31
Allora scrivo anch'io :D
acquistata a fine luglio la versione i7 QHD e tutto ok...mai un problema...
piccoli scazzi solo con bluethoot ma quello è proprio la tecnologia che è nata male per fare certe cose...!!!

Carlitos1
18-10-2015, 12:44
Volevo solo far notare, a chi non lo possiede ancora, che nonostante l'aumento dei prezzi col passare del tempo invece del contrario, adesso hanno pure tolto l'assistenza a domicilio che prima era compresa nel prezzo e bisogna aggiungere 40 euro... :muro:

absinth87
19-10-2015, 10:16
ma invece nessuna notizia su qualche possibile sconto per gli iscritti al vip club, ho contattato un operatore in chat ma non sa nulla risponde tipo robot...

gilibaus
19-10-2015, 18:30
@carlitos1 Dell è un'azienda USA e i prezzi negli altri Paesi seguono l'andamento del dollaro. Per noi europei comprare ora prodotti USA è molto meno conveniente rispetto a solo 1 anno fa, poiché da quell'epoca il dollaro ha guadagnato molto terreno sull'euro.

Carlitos1
19-10-2015, 22:15
@carlitos1 Dell è un'azienda USA e i prezzi negli altri Paesi seguono l'andamento del dollaro. Per noi europei comprare ora prodotti USA è molto meno conveniente rispetto a solo 1 anno fa, poiché da quell'epoca il dollaro ha guadagnato molto terreno sull'euro.

il nb è uscito nei primi mesi del 2015, cmq credi che il cambio giustifica i, se non sbaglio, 300 euro di aumento ed escluderlo da tutte le offerte periodiche di dell?
tutte le offerte fatte dopo l'aumento del prezzo del nb negli ultimi mesi riportavano la dicitura escluso xps 13... tranne la prima di -€100, dopo poco l'uscita quando ancora forse non si era capito il successo... sarà pure questa colpa del dollaro... :D

Pelvix
19-10-2015, 22:27
il nb è uscito nei primi mesi del 2015, cmq credi che il cambio giustifica i, se non sbaglio, 300 euro di aumento ed escluderlo da tutte le offerte periodiche di dell?
tutte le offerte fatte dopo l'aumento del prezzo del nb negli ultimi mesi riportavano la dicitura escluso xps 13... tranne la prima di -€100, dopo poco l'uscita quando ancora forse non si era capito il successo... sarà pure questa colpa del dollaro... :D

Infatti il dollaro non centra una cippa, è solo che DELL se ne approfitta vergognosamente: meno male che ASUS è un po' più onesta con lo Zenbook ;)

gilibaus
19-10-2015, 23:05
ribadisco che l'aumento dei prezzi è anche dovuto al tasso di cambio euro - dollaro ed è avvenuto su molti prodotti made in USA. ciao :D

providolo
19-10-2015, 23:10
Finché non scadrà il brevetto sul display imho difficilmente perderà valore. E giustamente direi.

Ragazzi è il mercato, non devono fare sconti solo perche voi ritenete questa politica di prezzi ingiustificata. Se non volete spendere il prezzo del Dell potete sempre ripiegare su qualcos'altro nessuno ve lo vieta.

Loro oggettivamente han fatto un Capolavoro, ed è giusto che se la domanda non diminuisce continuino a mantenere un prezzo sostenuto.

È un prodotto Unico, basta questo. Aldilà del fatto che nella configurazione top sia un fulmine, non abbia mai incertezze e vada alla perfezione.. Ha una qualità audio incredibile, esternamente e internamente i materiali sono pregevoli e lavorati benissimo (peccato solo per le ditate della fibra!), la tastiera è una delle migliori che abbia mai usato, e anche il tanto criticato trackpad in realtà con gli aggiornamenti va benissimo: oltretutto un altro capolavoro si chiama Windows 10, che con le gesture introdotte rende il trackpad davvero ottimo.
E poi il display.. Che ogni volta che vedo gli altri computer mi chiedo come facciano con quei bordi orrendi e giganteschi.

Han fatto un prodotto incredibile, e se lo fan pagare.
Se volete accontentarvi di un più banale Zenbook, nessuno ve lo vieta.

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

Pelvix
19-10-2015, 23:11
ribadisco che l'aumento dei prezzi è anche dovuto al tasso di cambio euro - dollaro ed è avvenuto su molti prodotti made in USA. ciao :D

Se ne sei convinto tu per me va bene eh :cool:

gilibaus
20-10-2015, 09:41
ottimo! ciao :D

Carlitos1
20-10-2015, 12:00
Finché non scadrà il brevetto sul display imho difficilmente perderà valore. E giustamente direi.

Ragazzi è il mercato, non devono fare sconti solo perche voi ritenete questa politica di prezzi ingiustificata. Se non volete spendere il prezzo del Dell potete sempre ripiegare su qualcos'altro nessuno ve lo vieta.

Loro oggettivamente han fatto un Capolavoro, ed è giusto che se la domanda non diminuisce continuino a mantenere un prezzo sostenuto.

È un prodotto Unico, basta questo. Aldilà del fatto che nella configurazione top sia un fulmine, non abbia mai incertezze e vada alla perfezione.. Ha una qualità audio incredibile, esternamente e internamente i materiali sono pregevoli e lavorati benissimo (peccato solo per le ditate della fibra!), la tastiera è una delle migliori che abbia mai usato, e anche il tanto criticato trackpad in realtà con gli aggiornamenti va benissimo: oltretutto un altro capolavoro si chiama Windows 10, che con le gesture introdotte rende il trackpad davvero ottimo.
E poi il display.. Che ogni volta che vedo gli altri computer mi chiedo come facciano con quei bordi orrendi e giganteschi.

Han fatto un prodotto incredibile, e se lo fan pagare.
Se volete accontentarvi di un più banale Zenbook, nessuno ve lo vieta.

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk


Ma è ovvio che Dell non costringe nessuno a comprarlo e quindi può venderlo a qualsiasi prezzo decida ed aumentarlo o diminuirlo come e quando vuole... il "problema" non è il prezzo attuale ma la politica commerciale adottata in questo caso, se fosse uscito dall'inizio ad un prezzo così elevato questi discorsi non li avrei fatti, al massimo avrei detto è caro...
Ma invece Dell ha fissato inizialmente un prezzo, ha fatto le normali promozioni che da sempre usa fare per i suoi prodotti a rotazione e quando ha visto le richieste numerose, dopo averlo già venduto a molti clienti, ha aumentato i prezzi di 300 euro e bloccato tutte le offerte (senza nessuna variazione hw), come ti sembra venga visto questo comportamento dai clienti di Dell (che ha un target diverso da quello di un centro commerciale direi... ed è quindi più attento e competente in media..)?

@gilibaus non è difficile da capire, se hai seguito in questi mesi l'andamento dei prezzi di xps 13, che oltre il discorso del cambio valuta questo xps ha subito un trattamento diverso rispetto tutti gli altri prodotti di Dell....


P.S. l'esclusiva per il display (che io sappia non è un brevetto Dell ma di Sharp) avevo letto che finiva ad agosto, però magari l'avranno prolungato chissà... cmq sono curioso di vedere/capire se l'xps 15 avrà lo stesso successo del 13, ma non credo...

providolo
20-10-2015, 12:53
Beh ad un cliente Dell che ha acquistato il prodotto non può che far piacere vedere che il prodotto stesso anziché aver perso valore ne ha guadagnato (:

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

Carlitos1
20-10-2015, 13:01
Beh ad un cliente Dell che ha acquistato il prodotto non può che far piacere vedere che il prodotto stesso anziché aver perso valore ne ha guadagnato (:

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk


Cioè per te io e tutti quelli come me, che ho già comprato diverse altre volte da Dell e che sono interessato ad acquistare questo xps, non sono un cliente Dell... lo è solo chi compra per la prima volta un prodotto Dell o che non ha seguito l'andamento dei prezzi di questo xps e l'ha comprato ugualmente al prezzo attuale? :D

kanedajay
20-10-2015, 20:37
Non riesco a trovare nessuna recensione del nuovo modello 9350.. strano che nessun sito sia riuscito ad averlo in anteprima rispetto alle prime consegne ufficiali!
Sembra proprio che a parte in fiera, nessuno abbia ancora avuto modo di utilizzarlo.
Voi avete visto qualcosa nei meandri del web?

Carlitos1
20-10-2015, 20:54
Non riesco a trovare nessuna recensione del nuovo modello 9350.. strano che nessun sito sia riuscito ad averlo in anteprima rispetto alle prime consegne ufficiali!
Sembra proprio che a parte in fiera, nessuno abbia ancora avuto modo di utilizzarlo.
Voi avete visto qualcosa nei meandri del web?

già sembra proprio così, tranne per l'xps 15 che sembra una recensione ci sia ma prob fatta in fiera..., notebookcheck aspetta che gli arrivi a fine mese l'xps 13 e dopo ancora l'xps 15.

kanedajay
20-10-2015, 21:09
Invece vedo con piacere che i benchmark della nuova gpu integrata negli skylake serie U, la famigerata HD 520, iniziano ad essere disponibili:

http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-520.149940.0.html

Sembrerebbe un pelino sotto una Geforce 920m, quindi giochi di ultima generazione giocabili a risoluzioni tipo 1366x768 con dettagli medi o cose del genere (ma scordatevi roba tipo The Witcher ovviamente).

Uff.. continuano a cambiare nomenclatura... immagino che casino possa essere per chi non sta dietro a benchmark et similia e voglia farsi una panoramica sulle schede nuove!!

providolo
20-10-2015, 22:13
Cioè per te io e tutti quelli come me, che ho già comprato diverse altre volte da Dell e che sono interessato ad acquistare questo xps, non sono un cliente Dell... lo è solo chi compra per la prima volta un prodotto Dell o che non ha seguito l'andamento dei prezzi di questo xps e l'ha comprato ugualmente al prezzo attuale? :D
C'è da dire che i prezzi effettivamente sono stati alzati dopo diversi mesi.. Io fino ad agosto (quindi due mesi fa) avrei avuto ancora il buoni vip del 10% (che su 1480€ sono 150€, mica male).


Insomma, non ho niente da dire xD

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

MBdip
21-10-2015, 10:24
Salve ragazzi,
mi sapete spiegare perché il reparto commerciale è calato così tanto?
Nell'ormai lontano 2011 acquistai un xps 17, essendo disabile avevo diritto al calcolo dell'aliquota Iva al 4% e dopo varie email e chiamate riuscirono ad applicarmi questo tipo di tassa.

Ora, togliendo il fatto che non si possono più configurare i pc :cry: , il commerciale infatti mi ha detto che non saprebbe darmi indicazioni riguardo l'Iva al 4% perché sono un'azienda che opera on-line. Andava di fretta e ho chiuso la conversazione, oggi provo a ricontrattare e il commerciale mi risponde "il mio collega le ha già risposto" e chiude la sezione di chat. :eek:

Provo a chiamare il servizio clienti e la voce registrata mi dice che i loro uffici sono aperti il lunedì mercoledì giovedì e venerdì dalle 9 alle 18 e il martedì dalle 9 alle 17.30.
Controllo calendario ed orologio, oggi è mercoledì e sono le 10.15... Che fare? Mah

providolo
21-10-2015, 14:43
Comunque non c'entro niente ma nell'azienda dove da poco ho cominciato a lavorare utilizzano tutti i dispositivi Dell.
Oggi sono stato in un ospedale del padovano e anche lì tutti i dispositivi Dell.

Sono rimasto sorpreso!

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

absinth87
21-10-2015, 15:11
Io finalmente mi sono preso il nuovo XPS 13 :) i5/8GB/256GB

Era da agosto che aspettavo!

ti è arrivato?

jocker1993
21-10-2015, 15:15
ti è arrivato?

La scheduled delivery è il 2 novembre. Mi auguro sia attendibile, dato che mi serve giusto un po'!

absinth87
21-10-2015, 15:24
La scheduled delivery è il 2 novembre. Mi auguro sia attendibile, dato che mi serve giusto un po'!

è la stessa configurazione che prenderei io aspetto il tuo parere...;)

jocker1993
21-10-2015, 15:24
è la stessa configurazione che prenderei io aspetto il tuo parere...;)

Non mancherò di condividerlo quando arriverà! :)

skeep
21-10-2015, 17:07
La scheduled delivery è il 2 novembre. Mi auguro sia attendibile, dato che mi serve giusto un po'!
Anche a me hanno dato quella data come consegna prevista, ma la vedo dura visto che è ancora in lavorazione.
Io ho preso la versione FHD/i7/8GB/256GB e sto decidendo se sostituire l'SSD con uno più capiente e performante...

absinth87
21-10-2015, 18:58
e lo stai comprando a parte?

skeep
22-10-2015, 10:37
e lo stai comprando a parte?
Si per forza, Dell non ti dà la possibilità di modificare le configurazioni come una volta, sono costretto anche ad accontentarmi degli 8GB di Ram perché saldati.

MBdip
22-10-2015, 10:51
Salve ragazzi,
mi sapete spiegare perché il reparto commerciale è calato così tanto?
Nell'ormai lontano 2011 acquistai un xps 17, essendo disabile avevo diritto al calcolo dell'aliquota Iva al 4% e dopo varie email e chiamate riuscirono ad applicarmi questo tipo di tassa.

Ora, togliendo il fatto che non si possono più configurare i pc :cry: , il commerciale infatti mi ha detto che non saprebbe darmi indicazioni riguardo l'Iva al 4% perché sono un'azienda che opera on-line. Andava di fretta e ho chiuso la conversazione, oggi provo a ricontrattare e il commerciale mi risponde "il mio collega le ha già risposto" e chiude la sezione di chat. :eek:

Provo a chiamare il servizio clienti e la voce registrata mi dice che i loro uffici sono aperti il lunedì mercoledì giovedì e venerdì dalle 9 alle 18 e il martedì dalle 9 alle 17.30.
Controllo calendario ed orologio, oggi è mercoledì e sono le 10.15... Che fare? Mah

Si per forza, Dell non ti dà la possibilità di modificare le configurazioni come una volta, sono costretto anche ad accontentarmi degli 8GB di Ram perché saldati.

Ma per quale motivo la Dell è scesa così tanto? Perché non ci facciamo sentire? Li dobbiamo tartassare in qualche modo, magari sulla pagina Facebook.
Io davvero non li capisco… Poi fanno delle configurazioni assurde... Tipo quella con 1 TB di disco rigido! Ma quale cliente sano di mente pagherebbe € 350 in più per avere 1 TB di HDD al posto di 512 MB di SSD? (non sto considerando il caso di prendere un 128 e sostituirlo).

Carlitos1
22-10-2015, 11:03
Anche a me hanno dato quella data come consegna prevista, ma la vedo dura visto che è ancora in lavorazione.
Io ho preso la versione FHD/i7/8GB/256GB e sto decidendo se sostituire l'SSD con uno più capiente e performante...

Cosa ci farai col nb...? Dici che rispetto ad un i5 noterai la differenza...?

Carlitos1
22-10-2015, 11:08
Ma per quale motivo la Dell è scesa così tanto? Perché non ci facciamo sentire? Li dobbiamo tartassare in qualche modo, magari sulla pagina Facebook.
Io davvero non li capisco… Poi fanno delle configurazioni assurde... Tipo quella con 1 TB di disco rigido! Ma quale cliente sano di mente pagherebbe € 350 in più per avere 1 TB di HDD al posto di 512 MB di SSD? (non sto considerando il caso di prendere un 128 e sostituirlo).

Scusami ma di che nb stai parlando?
non vedo hd meccanici sul xps 13 e la configurazione con 128gb è accoppiata a 4 gb di ram saldata, altrimenti sarebbe stata la più venduta con in seguto la sostituzione con un ssd da 512 immagino...

skeep
22-10-2015, 14:19
Cosa ci farai col nb...? Dici che rispetto ad un i5 noterai la differenza...?
A parte l'utilizzo comune, mi occuperò di gestione siti web e ritocco foto. Quindi l'i7 dovrebbe garantirmi più potenza per utilizzare gli strumenti di sviluppo e il database. l'FHD mi serve per far girare senza problemi gli applicativi Oracle basati su Java.
Qui c'è un confronto sulle varie CPU, ovvio che la serie Skylake per notebook è palesemente inferiore a quella quad-core per i desktop.
http://laptoping.com/cpus/wp-content/uploads/2015/10/6th-Gen-Intel-Core-i7-6500U-PassMark-CPU-Benchmark.png

Pelvix
22-10-2015, 15:09
Scusami ma di che nb stai parlando?
non vedo hd meccanici sul xps 13 e la configurazione con 128gb è accoppiata a 4 gb di ram saldata, altrimenti sarebbe stata la più venduta con in seguto la sostituzione con un ssd da 512 immagino...

Attenzione che se non ho capito male il modello da 4gb/128gb ha ssd sata, mentre il modello da 8gb/256gb ha ssd pci-e con ovvie implicazioni di performance...

Pelvix
22-10-2015, 15:14
Ma per quale motivo la Dell è scesa così tanto? Perché non ci facciamo sentire? Li dobbiamo tartassare in qualche modo, magari sulla pagina Facebook.
Io davvero non li capisco… Poi fanno delle configurazioni assurde... Tipo quella con 1 TB di disco rigido! Ma quale cliente sano di mente pagherebbe € 350 in più per avere 1 TB di HDD al posto di 512 MB di SSD? (non sto considerando il caso di prendere un 128 e sostituirlo).

Il servizio assistenza DELL di un tempo non esiste più (o per lo meno non in Italia): io sono loro cliente da oltre dieci anni e ho proprio visto un decadimento di tale servizio (ma anche dei prodotti) che mi hanno portato attualmente a valutare altri produttori, anche se ad onor del vero devo dire che anche gli altri sono diventati dei mercenari e basta :mad:

kob4
22-10-2015, 18:58
Anche a me hanno dato quella data come consegna prevista, ma la vedo dura visto che è ancora in lavorazione.
Io ho preso la versione FHD/i7/8GB/256GB e sto decidendo se sostituire l'SSD con uno più capiente e performante...

ti posso chiedere che tipo di ssd avresti in mente? Vorrei acquistare questo pc ma sono ancora ignorante sulle eventuali possibilità di espansione. Nello specifico che tipo di ssd si potrebbe implementare?

Salinur22
22-10-2015, 19:12
Salve, ho un problema con un'installazione pulita di w10 su un dell xps 13 di quest'anno che ha giá w10.
Praticamente ho preso l'iso e l'ho montata su una pennetta con rufus selezionando lo schema di partizione GPT per UEFI e il file system in NTFS.
Fin qui tutto ok, anche perché l'ho fatto con altri pc, il problema é che con questo portatile mi dá un errore che dice che non esiste la partizione NTFS e quindi non puó montarla.


https://i.gyazo.com/53fabe9c929d067043899f5d8a7738c8.jpg

MBdip
22-10-2015, 21:47
Scusami ma di che nb stai parlando?
non vedo hd meccanici sul xps 13 e la configurazione con 128gb è accoppiata a 4 gb di ram saldata, altrimenti sarebbe stata la più venduta con in seguto la sostituzione con un ssd da 512 immagino...

http://s2.postimg.org/4ibferid1/image.jpg (http://postimg.org/image/4ibferid1/)

per me è assurda

jocker1993
22-10-2015, 23:16
http://s2.postimg.org/4ibferid1/image.jpg (http://postimg.org/image/4ibferid1/)

per me è assurda

Se scendi c'è scritto "Unità a stato solido PCIe da 1 TB". Hanno solo cannato, penso sia proprio impossibile infilarci un HDD, per una questione di dimensioni :)

MBdip
23-10-2015, 10:06
Se scendi c'è scritto "Unità a stato solido PCIe da 1 TB". Hanno solo cannato, penso sia proprio impossibile infilarci un HDD, per una questione di dimensioni :)

hai ragioneeeeee! mi ero scordao che montava un ssd M.2 :D

skeep
23-10-2015, 11:39
ti posso chiedere che tipo di ssd avresti in mente? Vorrei acquistare questo pc ma sono ancora ignorante sulle eventuali possibilità di espansione. Nello specifico che tipo di ssd si potrebbe implementare?
Al momento ho adocchiato la Samsung SM951 Series SSD 512 GB. Ma ho visto che sta per uscire la Serie 950 Pro che sembra avere delle prestazioni fantastiche con la tecnologia V-NAND.

Salinur22
23-10-2015, 14:20
Salve, ho un problema con un'installazione pulita di w10 su un dell xps 13 di quest'anno che ha giá w10.
Praticamente ho preso l'iso e l'ho montata su una pennetta con rufus selezionando lo schema di partizione GPT per UEFI e il file system in NTFS.
Fin qui tutto ok, anche perché l'ho fatto con altri pc, il problema é che con questo portatile mi dá un errore che dice che non esiste la partizione NTFS e quindi non puó montarla.


https://i.gyazo.com/53fabe9c929d067043899f5d8a7738c8.jpg
Nessuno che abbia provato a fare una installazione pulita di windows tramite USB?
Aggiungo che mi dà lo stesso problema anche con l ISO di 8.1

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

BuriedcoDe
23-10-2015, 17:00
Ma per quale motivo la Dell è scesa così tanto? Perché non ci facciamo sentire? Li dobbiamo tartassare in qualche modo, magari sulla pagina Facebook.
Io davvero non li capisco… Poi fanno delle configurazioni assurde... Tipo quella con 1 TB di disco rigido! Ma quale cliente sano di mente pagherebbe € 350 in più per avere 1 TB di HDD al posto di 512 MB di SSD? (non sto considerando il caso di prendere un 128 e sostituirlo).

riporto anche io la mia PESSIMA esperienza con il servizio di chat, l'operatore non ha capito una ceppa di quello che avevo chiesto, mi ha risposto asso per fiori e quando educatamente gliel'ho fatto notare mi ha risposto in malo modo e mi ha chiuso la conversazione in faccia. Sono anni che non ho a che fare con dell ma mai mi sarei aspettato un trattamento del genere

Pelvix
23-10-2015, 17:03
riporto anche io la mia PESSIMA esperienza con il servizio di chat, l'operatore non ha capito una ceppa di quello che avevo chiesto, mi ha risposto asso per fiori e quando educatamente gliel'ho fatto notare mi ha risposto in malo modo e mi ha chiuso la conversazione in faccia. Sono anni che non ho a che fare con dell ma mai mi sarei aspettato un trattamento del genere

E pensare che un tempo avevano un servizio assistenza favoloso :muro:

kob4
23-10-2015, 17:28
Al momento ho adocchiato la Samsung SM951 Series SSD 512 GB. Ma ho visto che sta per uscire la Serie 950 Pro che sembra avere delle prestazioni fantastiche con la tecnologia V-NAND.

Per l appunto l ssd da te segnalato viene recensioto su ammazone da uno che l ha provato proprio sul dell xps 13 2015 ottenedo però risultati dimezzati rispetto alle sue potenzialità..."purtroppo la spesa è ingiustificata. difatti queste schede (anche le più recenti come quella del mio dell xps 13 2015) non sono dotate di un controller pci-express superiore alla banda "x2". occorrerebbe un "x4" per sfruttare questo gioiellino a piena potenza. i risultati sono quelli che potete vedere nello screen che ho postato insieme alla recensione. lettura e scrittura sequenziali praticamente dimezzate rispetto a ciò che sarebbe in grado di fare."

skeep
23-10-2015, 18:07
Per l appunto l ssd da te segnalato viene recensioto su ammazone da uno che l ha provato proprio sul dell xps 13 2015 ottenedo però risultati dimezzati rispetto alle sue potenzialità..."purtroppo la spesa è ingiustificata. difatti queste schede (anche le più recenti come quella del mio dell xps 13 2015) non sono dotate di un controller pci-express superiore alla banda "x2". occorrerebbe un "x4" per sfruttare questo gioiellino a piena potenza. i risultati sono quelli che potete vedere nello screen che ho postato insieme alla recensione. lettura e scrittura sequenziali praticamente dimezzate rispetto a ciò che sarebbe in grado di fare."
letto anch'io ora, non conviene assolutamente prenderlo. Se trovi altro fammi sapere :)

skeep
26-10-2015, 15:02
Finalmente oggi il mio ordine è passato nello stato "In produzione"...

kob4
26-10-2015, 20:26
letto anch'io ora, non conviene assolutamente prenderlo. Se trovi altro fammi sapere :)
SSD Crucial MX200 M.2 Type 2280 5o0GB SATA 6Gbps Una soluzione del genere come ti sembra? Cioè per raddoppiare la capacità dell hard disk e mantenere le prestazioni....può essere una soluzione valida?

skeep
26-10-2015, 22:05
SSD Crucial MX200 M.2 Type 2280 5o0GB SATA 6Gbps Una soluzione del genere come ti sembra? Cioè per raddoppiare la capacità dell hard disk e mantenere le prestazioni....può essere una soluzione valida?
Eh... ma è Sata, il 9350 monta le pci-e, no?

kob4
27-10-2015, 09:23
Eh... ma è Sata, il 9350 monta le pci-e, no?

Si, ma seguendo le indicazioni di quell utente su amazon sono andato alla ricerca di qualcosa di performante non pcie...e ho trovato questo! Sul sito crucial questo ssd viene indicato come compatibile, quindi la mia domanda è...si può adattare anche un ssd sata su slot m.2 anche quando la scheda madre supporta pcie?

jocker1993
27-10-2015, 10:41
Finalmente oggi il mio ordine è passato nello stato "In produzione"...

anche il mio! Miracolo! :) Anche se la data di consegna è stata spostata dal 2 novembre al 4. Vabbé, mi metterò il cuore in pace :D

skeep
27-10-2015, 11:39
anche il mio! Miracolo! :) Anche se la data di consegna è stata spostata dal 2 novembre al 4. Vabbé, mi metterò il cuore in pace :D
Non ci avevo fatto caso, a me hanno spostato la data di consegna al 06/11/2015 :(

MBdip
27-10-2015, 23:11
riporto anche io la mia PESSIMA esperienza con il servizio di chat, l'operatore non ha capito una ceppa di quello che avevo chiesto, mi ha risposto asso per fiori e quando educatamente gliel'ho fatto notare mi ha risposto in malo modo e mi ha chiuso la conversazione in faccia. Sono anni che non ho a che fare con dell ma mai mi sarei aspettato un trattamento del genere

Consiglio vivamente di segnalare l'accaduto sulla pagina Facebook! Ti verrà chiesto di inviare la conversazione tramite messaggio privato. In questo modo almeno il loro operatore verrà segnalato e si beccherà una cazziata......
così vediamo se risponderanno ancora così

kanedajay
28-10-2015, 12:22
Finalmente lo status è cambiato in SPEDITO !! Il link al track mi manda sul sito DHL, che ancora non è però aggiornato.. Dai che ci siamo!

morfeus2087
28-10-2015, 14:01
Che modello hai ordinato? Appena arriva vogliamo le impressioni e qualche foto :D

jocker1993
28-10-2015, 18:38
Finalmente lo status è cambiato in SPEDITO !! Il link al track mi manda sul sito DHL, che ancora non è però aggiornato.. Dai che ci siamo!

Anche il mio i5/256GB/8GB è stato spedito! :D Sempre con DHL

kanedajay
28-10-2015, 19:34
Che modello hai ordinato? Appena arriva vogliamo le impressioni e qualche foto :D

qhd i7 6500u 8g ram 256gb ssd :cool:

ancora tracking non aggiornato su DHL.. hype!!

kanedajay
28-10-2015, 19:36
http://www.computershopper.com/laptops/reviews/dell-xps-13-late-2015-skylake-core-i5#product-review

la prima recensione del modello skylake uscita!

skeep
29-10-2015, 09:33
qhd i7 6500u 8g ram 256gb ssd :cool:

ancora tracking non aggiornato su DHL.. hype!!
Hai preso il mio stesso modello, per caso stai pensando di cambiare l'SSD? :)
A me risulta spedito da ieri ma ancora nessun tracciamento...

jocker1993
29-10-2015, 10:35
Hai preso il mio stesso modello, per caso stai pensando di cambiare l'SSD? :)
A me risulta spedito da ieri ma ancora nessun tracciamento...

A me è iniziato a risultare il tracciamento. Il pacco viene dalla Cina, arriva il 6 in Italia (altro che a me), e l'11 a me. Spero davvero arrivi per l'11, dato che l'11 pomeriggio parto D:

providolo
29-10-2015, 12:38
In Cina dovrebbe star fermo una decina di giorni, poi se non sbaglio va in Benelux, poi entra in Francia e infine Italia o.o

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

futurama92
29-10-2015, 17:40
qualcuno di voi lo usa per programmare ? Come ci si trova con uno schermo piccolo?

skeep
29-10-2015, 18:28
qualcuno di voi lo usa per programmare ? Come ci si trova con uno schermo piccolo?
io ci programmerò anche... finora ho usato un vaio 13 pollici e non mi son trovato male, poi considera che puoi sempre collegarci uno schermo esterno...

AlessandroT
31-10-2015, 16:16
Ho effettuato l'aggiornamento a W10 la settimana scorsa e vi riporto la mia esperienza. Ho la versione early 2015 9343 quella che monta la scheda di rete DW 1560. Dopo l'aggiornamento a W10 (che consiglio vivamente) vi verrà proposto dal Dell System Detect l'aggiornamento di alcuni driver, fra i quali quello per la scheda di rete sopracitata ovvero la versione 7.35.295. Non eseguitelo. Porterà a numerosi problemi di connettività e salti di linea. Nell'ipotesi l'abbiate già eseguito e abbiate riscontrato malfunzionamenti, niente paura, aprite il pannello di controllo/hardware/gestione dispositivi/schede di rete/Dell Wireless/Driver/Ripristina driver. Effettuerete così un roll back sul driver precedente cioè il 6.30.223.xxx e tutto tornerà perfettamente funzionante. Consiglio un backup di questo driver, che si può scaricare dal sito Dell.

absinth87
01-11-2015, 11:07
mi consigliate di predere la configurazione con i5 8gb di ram e 256 di ssd o per 100 euro in più quella con i7?

providolo
01-11-2015, 11:20
Sono del parere che una volta che spendi cifre del genere, si immagina sia un investimento pluriennale, dunque per 100€ prendi il top.

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

skeep
01-11-2015, 12:15
Vai di i7 se puoi

kanedajay
01-11-2015, 14:03
Come fixare il problema del lag sullo scroll a due dita http://m.windowscentral.com/how-fix-trackpad-lag-when-scrolling-surface-book

Carlitos1
01-11-2015, 16:17
Sono del parere che una volta che spendi cifre del genere, si immagina sia un investimento pluriennale, dunque per 100€ prendi il top.

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

Di solito la penso allo stesso modo, però in questo caso dipende anche dal tipo di utilizzo che ne farà, se ad esempio è destinato per office, navigazione e cose simili, non noterà differenze e tra qualche anno quando avrà motivi validi per cambiarlo di certo non saranno i 300Mhz ecc. a cambiare la situazione ed a far durare di più il nb...

morfeus2087
01-11-2015, 18:13
Di solito la penso allo stesso modo, però in questo caso dipende anche dal tipo di utilizzo che ne farà, se ad esempio è destinato per office, navigazione e cose simili, non noterà differenze e tra qualche anno quando avrà motivi validi per cambiarlo di certo non saranno i 300Mhz ecc. a cambiare la situazione ed a far durare di più il nb...

Sono d'accordo, in piú l'i7 lavorando a frequenze piú alte consuma di più, quindi minore autonomia, e da quello che ho letto in giro non c'è molta differenza in termini di prestazioni.
imho meglio i5.

mannaggialafibra
02-11-2015, 00:33
Come fixare il problema del lag sullo scroll a due dita http://m.windowscentral.com/how-fix-trackpad-lag-when-scrolling-surface-book

ho provato ma non funziona

Cospey
02-11-2015, 11:16
Ciao ragazzi,
ho ordinato questo fantastico xps Giovedi 29 Ottobre e mi segnalava come data presunta di consegna 1-12-2015!!!!!
Oggi collegandomi all'area riservata del sito Dell mi segnala che xps è stato spedito..:asd: ma non mi da nessuna data di consegna. Dal tracciamento dhl credo sia ancora in 'china'.

Le vostre spedizioni che tempi hanno avuto dal momento in cui risultava spedito? Che tempi mi devo aspettare?!
Grazie.

kanedajay
02-11-2015, 14:40
Ciao ragazzi,
ho ordinato questo fantastico xps Giovedi 29 Ottobre e mi segnalava come data presunta di consegna 1-12-2015!!!!!
Oggi collegandomi all'area riservata del sito Dell mi segnala che xps è stato spedito..:asd: ma non mi da nessuna data di consegna. Dal tracciamento dhl credo sia ancora in 'china'.

Le vostre spedizioni che tempi hanno avuto dal momento in cui risultava spedito? Che tempi mi devo aspettare?!
Grazie.

Anche 2 settimane direi.. io ce l'ho spedito già da diversi giorni e come consegna ho 11 novembre.

Cospey
02-11-2015, 15:16
Anche 2 settimane direi.. io ce l'ho spedito già da diversi giorni e come consegna ho 11 novembre.

Tu in che data hai effettuato l'ordine?
E grazie del tuo contributo. =)

absinth87
02-11-2015, 16:03
Sono d'accordo, in piú l'i7 lavorando a frequenze piú alte consuma di più, quindi minore autonomia, e da quello che ho letto in giro non c'è molta differenza in termini di prestazioni.
imho meglio i5.

esatto, ho chiesto proprio perchè non ho letto nulla riguardo le prestazioni di questi processori... io più che impiego office e virtualizzazione mac co vmware con tale macchina non farò... se mi da solo prestazioni in più ok li spendo anche 100 euro in più ma se si abbassa l'autonomia no...

kanedajay
02-11-2015, 19:23
Tu in che data hai effettuato l'ordine?
E grazie del tuo contributo. =)

Il 9/10, che pazienza che ci vuole!! :D :D

supervenom
03-11-2015, 13:32
Voi cosa consigliate come schermo? Quello meno risoluto ma opaco o quello più risoluto ma purtroppo lucido?

Cospey
03-11-2015, 14:36
Voi cosa consigliate come schermo? Quello meno risoluto ma opaco o quello più risoluto ma purtroppo lucido?

Io ho optato per il FHD.. consuma meno risorse e il touch su un portatile <tradizionale> non ne trovo senso/utilizzo. Anche il fattore opaco per uso prolungato che devo farne io è un valore aggiunto.

skeep
03-11-2015, 19:38
Anch'io ho scelto FHD per il tipo di uso che dovrò farne... anche se questa scelta mi è costata rinunciare ai 16GB di RAM

futurama92
03-11-2015, 20:40
Gli ultimi di voi che l hanno ordinato, l'hanno ordinato con CPU skylake?

skeep
03-11-2015, 21:24
Gli ultimi di voi che l hanno ordinato, l'hanno ordinato con CPU skylake?
Io si, come l'ho visto sul sito ho preso l'i7-6500u :-)
Ordinato 9/10, consegna prevista 6/11

kob4
03-11-2015, 23:52
scusate la domanda....ma avevo intenzione di acquistarlo a Dicembre...ma se questi sono i tempi di attesa, consigliate di prenderelo prima?

[BG]
04-11-2015, 07:42
Basta non prenderlo sul sito dell... ora non so come sono i prezzi ma io l'ho preso allo stesso prezzo e mi è arrivato in due giorni

kanedajay
04-11-2015, 12:35
;43026727']Basta non prenderlo sul sito dell... ora non so come sono i prezzi ma io l'ho preso allo stesso prezzo e mi è arrivato in due giorni

Il modello Skylake su quali altri siti è disponibile? Sicuro di non aver preso il modello precedente?

[BG]
04-11-2015, 15:58
Si io non ho il modello skylake, pensavo fosse già disponibile su altri siti ;)
Tenete d'occhio altri siti...

kanedajay
05-11-2015, 15:39
http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-9350-InfinityEdge-Ultrabook-Review.153376.0.html

Finalmente la recensione di notebookcheck, probabilmente il sito più autorevole di tutto il web nel campo laptop.

absinth87
05-11-2015, 17:41
quindi che tempi corrono tra l'acquisto e l'arrivo?

providolo
05-11-2015, 17:56
Sul sito Dell una ventina di giorni

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

jocker1993
05-11-2015, 17:58
Io ho ricevuto oggi il mio nuovo XPS 13 i5/8GB/256GB :)

Lo uso tutto domani e poi vi scrivo i miei pensieri :D

morfeus2087
05-11-2015, 19:36
Io ho ricevuto oggi il mio nuovo XPS 13 i5/8GB/256GB :)

Lo uso tutto domani e poi vi scrivo i miei pensieri :D

In trepidante attesa :D :D

morfeus2087
05-11-2015, 20:09
http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-9350-InfinityEdge-Ultrabook-Review.153376.0.html

Finalmente la recensione di notebookcheck, probabilmente il sito più autorevole di tutto il web nel campo laptop.

La cosa che non mi torna è l'autonomia, in teoria questa versione ha una batteria più grande e skylake che dovrebbe consumare meno, invece secondo i loro test dura addirittura meno della versione touchscreen con broadwell, circa 2 ore in meno. Che poi DELL stessa dichiara che l'autonomia della versione non touch Skylake è salita a 18 ore, contro le 15 della versione non touch Broadwell....... mah..... voi che ne pensate?:muro: :muro: :muro:

kanedajay
06-11-2015, 13:05
La cosa che non mi torna è l'autonomia, in teoria questa versione ha una batteria più grande e skylake che dovrebbe consumare meno, invece secondo i loro test dura addirittura meno della versione touchscreen con broadwell, circa 2 ore in meno. Che poi DELL stessa dichiara che l'autonomia della versione non touch Skylake è salita a 18 ore, contro le 15 della versione non touch Broadwell....... mah..... voi che ne pensate?:muro: :muro: :muro:

Si è strano, nella descrizione del test però c'è scritto che "non è indicativo di un utilizzo normale giornaliero".
Non saprei come interpretarlo.. non resta che provare con le proprie mani!! Ed il mio dovrebbe arrivare martedì, speriamo..

jocker1993
06-11-2015, 13:16
[Breve esperienza di uso XPS 13 9350 i5/8GB/256GB]

Vi scrivo prima di quanto pensassi, però più tardi non avrò tempo :)

Tiro fuori il portatile dalla scatola, lo trovo già con batteria al 100% carica. Lo accendo, e trovo ovviamente Windows 10, in versione Home (e già qui..)

Apro Windows Update e si impianta ogni due per tre, non scarica neanche un singolo aggiornamento. Apro lo Store per aggiornare le app, e neanche non funziona.

Tra la versione Home e i problemi - assurdi - che si stanno verificando in un pc appena aperto, formatto e metto su Windows 10 Pro, dato che mi serve per lavoro (Hyper-V).

Funziona tutto benissimo, la ventola non parte quasi mai, ho installato Visual Studio ed è rimasto freschissimo (per quando facesse praticamente scottare il mio ex Surface Pro 3).

Solo un - leggero - problema. I driver grafici della scheda intel HD520 fanno pietà. Senza un reale motivo, a volte inizia a lampeggiare, e non sono l'unico a sperimentarli (http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19659415). Spero in rapido fix da parte di Dell/Intel, perchè è davvero molto, molto fastidioso.

morfeus2087
06-11-2015, 14:30
Si è strano, nella descrizione del test però c'è scritto che "non è indicativo di un utilizzo normale giornaliero".
Non saprei come interpretarlo.. non resta che provare con le proprie mani!! Ed il mio dovrebbe arrivare martedì, speriamo..

Attendo un tuo giudizio visto che sono interessato alla versione qhd+

kanedajay
07-11-2015, 03:08
@morfeus2087

qui -> http://www.notebookchat.com/index.php/topic,54265.15.html?PHPSESSID=80o64aufngm9d7cl086sikaal5

dicono che intanto dipende molto dal browser che si usa per il test, poi segnalano che Anandtech ha scoperto che alcuni ssd PCI-E hanno dei problemi quando sono in idle o con poco carico di lavoro, in pratica non riescono ad entrare in sleep nel momento giusto e consumano più di ciò che nella stessa situazione consumerebbe un regolare SATA, ma dovrebbe essere roba fixabile da bios.
Skylake in teoria dovrebbe regalare un 20% di batteria..

morfeus2087
07-11-2015, 08:58
@morfeus2087

qui -> http://www.notebookchat.com/index.php/topic,54265.15.html?PHPSESSID=80o64aufngm9d7cl086sikaal5

dicono che intanto dipende molto dal browser che si usa per il test, poi segnalano che Anandtech ha scoperto che alcuni ssd PCI-E hanno dei problemi quando sono in idle o con poco carico di lavoro, in pratica non riescono ad entrare in sleep nel momento giusto e consumano più di ciò che nella stessa situazione consumerebbe un regolare SATA, ma dovrebbe essere roba fixabile da bios.
Skylake in teoria dovrebbe regalare un 20% di batteria..

Eh infatti, considerando anche la batteria più grande di questa versione. Vabbè sono ottimista sul fatto che sia un bug isolato e che ci sia un reale incremento di autonomia.
Per questo motivo puntavo alla versione qhd+, perchè se la versione con Broadwell aveva un'autonomia di 7/8 ore con utilizzo standard, la versione Skylake confido si aggiri tranquillamente sulle 8/9 ore,anche 10 forse. X


[Breve esperienza di uso XPS 13 9350 i5/8GB/256GB]

Vi scrivo prima di quanto pensassi, però più tardi non avrò tempo :)

Tiro fuori il portatile dalla scatola, lo trovo già con batteria al 100% carica. Lo accendo, e trovo ovviamente Windows 10, in versione Home (e già qui..)

Apro Windows Update e si impianta ogni due per tre, non scarica neanche un singolo aggiornamento. Apro lo Store per aggiornare le app, e neanche non funziona.

Tra la versione Home e i problemi - assurdi - che si stanno verificando in un pc appena aperto, formatto e metto su Windows 10 Pro, dato che mi serve per lavoro (Hyper-V).

Funziona tutto benissimo, la ventola non parte quasi mai, ho installato Visual Studio ed è rimasto freschissimo (per quando facesse praticamente scottare il mio ex Surface Pro 3).

Solo un - leggero - problema. I driver grafici della scheda intel HD520 fanno pietà. Senza un reale motivo, a volte inizia a lampeggiare, e non sono l'unico a sperimentarli (http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19659415). Spero in rapido fix da parte di Dell/Intel, perchè è davvero molto, molto fastidioso.

Hai fatto bene a mettere il pro :-) penso sia la prima cosa che farò anche io.
Per i driver della scheda video, come secondo me per tutto il sistema in generale dovranno uscire dei fix/driver che ottimizzeranno un po' tutto, è abbastanza normale all'inizio. Ottimo il discorso temperature/ventola :-)

providolo
07-11-2015, 09:48
Io con Win10 Home (aggiornato dalla 8.1, no installazione pulita) mai avuto problemi :look:

Anzi si son tolti anche quei casi sporadici (una-due volte al mese) in cui mi spariva l'audio e dovevo riavviare

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

absinth87
07-11-2015, 11:31
[Breve esperienza di uso XPS 13 9350 i5/8GB/256GB]

Vi scrivo prima di quanto pensassi, però più tardi non avrò tempo :)

Tiro fuori il portatile dalla scatola, lo trovo già con batteria al 100% carica. Lo accendo, e trovo ovviamente Windows 10, in versione Home (e già qui..)

Apro Windows Update e si impianta ogni due per tre, non scarica neanche un singolo aggiornamento. Apro lo Store per aggiornare le app, e neanche non funziona.

Tra la versione Home e i problemi - assurdi - che si stanno verificando in un pc appena aperto, formatto e metto su Windows 10 Pro, dato che mi serve per lavoro (Hyper-V).

Funziona tutto benissimo, la ventola non parte quasi mai, ho installato Visual Studio ed è rimasto freschissimo (per quando facesse praticamente scottare il mio ex Surface Pro 3).

Solo un - leggero - problema. I driver grafici della scheda intel HD520 fanno pietà. Senza un reale motivo, a volte inizia a lampeggiare, e non sono l'unico a sperimentarli (http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19659415). Spero in rapido fix da parte di Dell/Intel, perchè è davvero molto, molto fastidioso.

cambiando S.O. non hai gia perso la garanzia? altre opinioni ne consigli l'acquisto?
io attualmente sono in dubbio se prendere:
1) i5, 8gb, 256gb, fhd 1299
2) i7, 8gb, 256gb, fhd 1399
3) i5, 8gb, 256gb, QHD 1499

qualcuno di voi ha provato a virtualizzare il mac os sull'xps 13?

Carlitos1
07-11-2015, 11:59
cambiando S.O. non hai gia perso la garanzia?




No, non i perde mai la garanzia in questi casi...


Speriamo riescano a fixare il problema SSD se no è un pò "preoccupante" la cosa...

absinth87
07-11-2015, 12:54
No, non i perde mai la garanzia in questi casi...


Speriamo riescano a fixare il problema SSD se no è un pò "preoccupante" la cosa...

ragazzi siete sicuri? perchè quando era uscita la versione precedente si diceva esattamente il contrario... se si formatta esi cambia s.o. si perde la garanzia...

kanedajay
07-11-2015, 14:55
Sempre relativo al discorso batteria: In praticaè uscito fuori che Microsoft Edge ciuccia circa il 15% di batteria in più, per via di alcune funzioni (predictive page preolading ed altro) integrate, altri test con IE hanno regalato oltre 1 ora di autonomia in più.

providolo
08-11-2015, 09:08
Io dopo 6 anni di Chrome son passato a Firefox per lo stesso motivo ;)

Comunque qual è il problema dell'ssd?


Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

Cospey
08-11-2015, 18:39
Qualcuno mi può chiarire che porta ha esattamente l' xps 13 - 9350 (skylake): c'è indicata la Thunderbolt 3.

Ill mio dubbio è se la porta è fisicamente un "usb-type c" o qualcos'altro.

Mi serve capirlo per sapere che tipo di adattatori di espansione porte sono compatibili (hdmi, lan, vga ecc..), se posso pensare di acquistare quelli della Apple o di terze parti (o della stessa Dell).

Grazie a chi mi saprà dare risposta. =)

providolo
08-11-2015, 20:30
Peccato non ci siano recensioni e non voglio fare da cavia :(

Ma quanto cazzo è figa questa custodia??
http://www.amazon.it/Dell-XPS-13-protezione-accessori/dp/B011Q6S92W/ref=sr_1_22?s=pc&ie=UTF8&qid=1447010838&sr=1-22&keywords=dell+xps+13

Cospey
08-11-2015, 20:42
Peccato non ci siano recensioni e non voglio fare da cavia :(

Ma quanto cazzo è figa questa custodia??
http://www.amazon.it/Dell-XPS-13-protezione-accessori/dp/B011Q6S92W/ref=sr_1_22?s=pc&ie=UTF8&qid=1447010838&sr=1-22&keywords=dell+xps+13

Io ho preso questa: http://www.amazon.it/gp/product/B00TIJURX4?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o01_s00

Non ho ancora ricevuto il pc.. e quindi la prova costume non ti so dire come sarà... ma la custodia in se è splendida. Ottimi i materiali e la chiusura è buona. Certo non è pelle... Ma per il mio uso andrà più che bene =)

kanedajay
08-11-2015, 20:46
Qualcuno mi può chiarire che porta ha esattamente l' xps 13 - 9350 (skylake): c'è indicata la Thunderbolt 3.

Ill mio dubbio è se la porta è fisicamente un "usb-type c" o qualcos'altro.

Mi serve capirlo per sapere che tipo di adattatori di espansione porte sono compatibili (hdmi, lan, vga ecc..), se posso pensare di acquistare quelli della Apple o di terze parti (o della stessa Dell).

Grazie a chi mi saprà dare risposta. =)

La thunderbolt 3 è a tutti gli effetti una usb type C.
Su reddit stanno già testando la ricarica tramite questa porta, per adesso hanno trovato solo 1 caricabatterie funzionante ovvero quello del Chromebook Pixel 2 che ha 60W a 20V/12V/5V/3A, quello dell'XPS 13 invece è a 45W 19.45V/2.31A.
Quindi non è tutto compatibile per la ricarica, mentre adattatori hdmi vga etc presumo di si, a rigor di logica.
Ma per adesso ti consiglierei di aspettare un attimo prima di acquistare accessori per tale porta, almeno finchè non avremo notizie più accurate.

providolo
08-11-2015, 21:28
Io ho preso questa: http://www.amazon.it/gp/product/B00TIJURX4?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o01_s00

Non ho ancora ricevuto il pc.. e quindi la prova costume non ti so dire come sarà... ma la custodia in se è splendida. Ottimi i materiali e la chiusura è buona. Certo non è pelle... Ma per il mio uso andrà più che bene =)

La Adore June è quella che uso attualmente, la prova costume calza a pennello! :D manca solo di una imbottitura anche laterale, ma per il resto è davvero perfetta!


Però per quanto bella è una banalissima custodia in stoffa, quell'altra fa molta più presenza scenica. E un pc del genere se la meriterebbe! :cool:

jocker1993
08-11-2015, 22:48
ragazzi siete sicuri? perchè quando era uscita la versione precedente si diceva esattamente il contrario... se si formatta esi cambia s.o. si perde la garanzia...

Esatto. Va bene tutto, ma dato che non mi fanno scegliere che OS installare, me lo scelgo io :)

WLFerrari
09-11-2015, 04:59
Ciao. Non ho letto niente del thread perché purtroppo mi si è rotto il computer e, velocissimamente mi sono messo a aggiornarmi sui computer del momento per prenderne uno nuovo molto urgentemente.

Oggi dovrei ordinare l'xps 13 con processore i7, 8gb ram e 256gb hard disk (schermo non touch).

Vorrei sapere se è possibile averlo con Windows 8 anziché 10.

Poi vorrei sapere se, una volta ricevuto, posso scaricare il sistema operativo dal sito Microsoft e installarne uno pulito (come ho sempre fatto con tutti i computer) per eliminare un po' di software inutili ed, eventualmente, passare direttamente a Windows 8 (se mi dovesse arrivare col 10).

Poi vorrei sapere: se ordino dal sito ufficiale, che dovrebbe essere http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?c=it&cs=itbsdt1&fb=1&l=it&model_id=xps-13-9350-laptop&oc=bnx9303&s=bsd&vw=classic
mi arriva con garanzia e tastiera italiana?

absinth87
09-11-2015, 10:43
Esatto. Va bene tutto, ma dato che non mi fanno scegliere che OS installare, me lo scelgo io :)

il fatto di perdere la garanzia non è cosa di poco conto comunque... quindi l'hai persa così...
oltre ciò come ti trovi?

Carlitos1
09-11-2015, 16:13
il fatto di perdere la garanzia non è cosa di poco conto comunque... quindi l'hai persa così...
oltre ciò come ti trovi?

Ma dove l'avete letta questa cosa? Ne siete sicuri?

Stiamo parlando di garanzia sul hw e non sul sw, poi è chiaro che se l'eventuale guasto fosse stato causato da un SO diverso da quello originale venduto con la macchina, o da sw da me installati il discorso cambierebbe...

in questo caso credo che Dell fornisca, almeno per il modello precedente e quindi lo farà per l'attuale, i driver per diversi SO quindi...

Nemmeno potrebbero pretendere di reinstallare il SO originale prima di inviarlo in assistenza, perchè il guasto hw potrebbe non consentirlo...

Nel caso estendessi la garanzia ad es. a 4 anni credi che considerando pure il costo Dell pretenda che io non aggiorni il SO per tutto il tempo...?