View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac Retina 5k
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
I rumors sui nuovi imac, che dicono?
ciccio357p
13-08-2016, 13:35
I rumors sui nuovi imac, che dicono?
Sinceramente in rete non ho trovato molto , si parla di polaris come GPU che anche se migliore della generazione precedente rimane dietro alla nuova nvidia come efficenza energetica ( scalda di più e consuma di più )
Mentre lato cpu per ora si parla sia di AMD zen che intel.
vedremo , a sto giro prima di cambiare aspetto qualche mese dopo l'uscita ...un inculata mi basta e avanza ....:D
ciao
Sinceramente in rete non ho trovato molto , si parla di polaris come GPU che anche se migliore della generazione precedente rimane dietro alla nuova nvidia come efficenza energetica ( scalda di più e consuma di più )
Mentre lato cpu per ora si parla sia di AMD zen che intel.
vedremo , a sto giro prima di cambiare aspetto qualche mese dopo l'uscita ...un inculata mi basta e avanza ....:D
ciao
E come design resta uguale?
Tra l altro ho scoperto che facendo l acquisto dallo store online nella sezione educational anche se nn sono piu studente, si ha lo sconto quindi la mia ultima scelta era 27 5k i7 con 1 tb di ssd e magick tracpad a 3680€ totale
Quali sono le condizioni per poter effettuare un acquisto "educational"? Per vedere lo sconto devo sumulare un normale ordine? Grazie
Quali sono le condizioni per poter effettuare un acquisto "educational"? Per vedere lo sconto devo sumulare un normale ordine? Grazie
Si, basta che entri nella sezione acquista del mac e poi in fondo alla pagina entri in educational e simuli l acquisto
ciccio357p
16-08-2016, 19:09
In rete provato il primo portatile con gpu GTX 1070 mobile ( nome ancora da definire), differenze minime( frequenza memorie e gpu inferiori )
Prestazioni molto vicine alla versione desktop ... consumi incredibili ..
Queste sono le GPU che dovrebbe montare la Apple sui nuovi Imac altro che i Polaris ...
Ma anche a sto giro mi sa che si andrà di AMD...
ciao a tutti
Alla fine mi serviva e l ho ordinato in questa configurazione
iMac con display Retina 5K da 27"
• Intel Core i7 quad-core a 4,0GHz (Turbo Boost fino a 4,2GHz)
• 8GB di SDRAM DDR3 a 1867MHz (2 x 4GB)
• Unità flash da 1TB
• AMD Radeon R9 M395 con 2GB di memoria video
• Magic Mouse 2 + Magic Trackpad 2
• Magic Keyboard (italiano) e manuale utente (italiano)
• Kit di accessori
Acquistato nella sezione educational anche se nn sono piu studente con uno sconto di 250€ piu in regalo le cuffie beat bt da 250€
Nhirlathothep
17-08-2016, 18:24
Alla fine mi serviva e l ho ordinato in questa configurazione
iMac con display Retina 5K da 27"
• Intel Core i7 quad-core a 4,0GHz (Turbo Boost fino a 4,2GHz)
• 8GB di SDRAM DDR3 a 1867MHz (2 x 4GB)
• Unità flash da 1TB
• AMD Radeon R9 M395 con 2GB di memoria video
• Magic Mouse 2 + Magic Trackpad 2
• Magic Keyboard (italiano) e manuale utente (italiano)
• Kit di accessori
Acquistato nella sezione educational anche se nn sono piu studente con uno sconto di 250€ piu in regalo le cuffie beat bt da 250€
€ 3.918,00
piu' lo sconto
:)
Esatto, pagato 3.683,00 con 235€ di sconto piu le cuffie Beats solo 2 wireless. Le cuffie sono gia in spedizione con consegna domani
megamitch
17-08-2016, 19:42
Alla fine mi serviva e l ho ordinato in questa configurazione
iMac con display Retina 5K da 27"
• Intel Core i7 quad-core a 4,0GHz (Turbo Boost fino a 4,2GHz)
• 8GB di SDRAM DDR3 a 1867MHz (2 x 4GB)
• Unità flash da 1TB
• AMD Radeon R9 M395 con 2GB di memoria video
• Magic Mouse 2 + Magic Trackpad 2
• Magic Keyboard (italiano) e manuale utente (italiano)
• Kit di accessori
Acquistato nella sezione educational anche se nn sono piu studente con uno sconto di 250€ piu in regalo le cuffie beat bt da 250€
curiosità, che genere di lavori fai per prenderti 1TB di SSD ? Con quello che te lo fanno pagare poi....
Architettura e interior design con render degli ambienti. Ho scelo l ssd da 1tb piu che altro in lrevisione di tenerlo un po di anni
attila83
17-08-2016, 21:09
spero che hai acquistato l'apple care...
Non ancora, ho tempo 2 mesi x farlo o non farlo
megamitch
17-08-2016, 23:21
Architettura e interior design con render degli ambienti. Ho scelo l ssd da 1tb piu che altro in lrevisione di tenerlo un po di anni
Beh ma che ti serve tenere tutto su disco veloce?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Acquistato nella sezione educational anche se nn sono piu studente con uno sconto di 250€ piu in regalo le cuffie beat bt da 250€
Perdona la mia "cecità" ma sul sito Apple non riesco a trovare la configurazione scontata "educational".
Vado nella sezione acquisti, poi scendo fino a trovare la sezione "Educational", scelgo l'iMac, ma continua a darmi lo stesso prezzo della sezione normale! Come faccio a vedere lo sconto? Devo arrivare fino in fondo alla simulazione dell'ordine e poco prima di acquistare mi da lo sconto?
E poi, quali sono le credenziali per fare un acquisto "Educational"? Visto che non sei più studente, come me, come hai fatto ad usufruire lo stesso dello sconto?
Ciao e Grazie!:)
Non ancora, ho tempo 2 mesi x farlo o non farlo
no, puoi farlo entro il primo anno di vita del mac.
Perdona la mia "cecità" ma sul sito Apple non riesco a trovare la configurazione scontata "educational".
Vado nella sezione acquisti, poi scendo fino a trovare la sezione "Educational", scelgo l'iMac, ma continua a darmi lo stesso prezzo della sezione normale! Come faccio a vedere lo sconto? Devo arrivare fino in fondo alla simulazione dell'ordine e poco prima di acquistare mi da lo sconto?
E poi, quali sono le credenziali per fare un acquisto "Educational"? Visto che non sei più studente, come me, come hai fatto ad usufruire lo stesso dello sconto?
Ciao e Grazie!:)
Io appena entro nella sezione educational e scelgo l imac, vedo gia lo sconto applicato, scegliendo l imac top gamma leggo 2.471,96€ anziche 2.629,00€
Poi procedi con l ordine scegliendo anche le cuffie beats omaggio
Non so come mai nn lo vedi.
Beh ma che ti serve tenere tutto su disco veloce?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Meglio di piu che di meno, lo userò
megamitch
18-08-2016, 13:06
Meglio di piu che di meno, lo userò
Tanto valeva non rispondere.
La mia domanda nasceva dal fatto che per lo storage di solito si utilizzano soluzioni più economiche.
Per quello chiedevo se dovessi utilizzare così tanto storage veloce.
Bye
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Tanto valeva non rispondere.
La mia domanda nasceva dal fatto che per lo storage di solito si utilizzano soluzioni più economiche.
Per quello chiedevo se dovessi utilizzare così tanto storage veloce.
Bye
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Lo so ma visto che per meta spesa mi viene rimborsato dall azienda, ho puntato piu in grande anche se ci sono soluzioni economiche con hd esterni che io nn amo molto
Io appena entro nella sezione educational e scelgo l imac, vedo gia lo sconto applicato, scegliendo l imac top gamma leggo 2.471,96€ anziche 2.629,00€
Poi procedi con l ordine scegliendo anche le cuffie beats omaggio
Non so come mai nn lo vedi.
Io non vorrei darti una delusione, ma 2.471,96 è il prezzo base dell'iMac 27" più potente, senza nessuno sconto! Io entro nella pagina degli acquisti ed è questo quello che vedo:
https://www.boxphoto.net/plugins/imageviewer/site/direct.php?s=GJ&/iMac.jpg
Quindi a te hanno regalato solo le cuffie? Mah? ...non capisco!
Io non vorrei darti una delusione, ma 2.471,96 è il prezzo base dell'iMac 27" più potente, senza nessuno sconto! Io entro nella pagina degli acquisti ed è questo quello che vedo:
https://www.boxphoto.net/plugins/imageviewer/site/direct.php?s=GJ&/iMac.jpg
Quindi a te hanno regalato solo le cuffie? Mah? ...non capisco!
Quello è il prezzo scontato educational, sono entrato ora nell acquisto dell imac senza passare da educational e il base top è 2.629,00€
http://www.apple.com/it/shop/buy-mac/imac
Guarda bene
Quello è il prezzo scontato educational, sono entrato ora nell acquisto dell imac senza passare da educational e il base top è 2.629,00€
http://www.apple.com/it/shop/buy-mac/imac
Guarda bene
Ok, svelato l'arcano! Evidentemente prima ero entrato tramite lo sconto Educational e mi era rimasta memorizzata la pagina con lo sconto!
Ma adesso vorrei sapere quali sono le condizioni per usufruire dello sconto "Educational"! Mi sembra strano che chiunque entri nella sezione educational possa comprare, lo farebbero tutti allora!
Ok, svelato l'arcano! Evidentemente prima ero entrato tramite lo sconto Educational e mi era rimasta memorizzata la pagina con lo sconto!
Ma adesso vorrei sapere quali sono le condizioni per usufruire dello sconto "Educational"! Mi sembra strano che chiunque entri nella sezione educational possa comprare, lo farebbero tutti allora!
Infatti possono farlo tutti, io l ho fatto e l ha fatto pure un mio amico dopo di me. La promo con le cuffie però dura solo per questo periodo.
Le condizioni se lo acquisti nell apple store fisico sono che possono chiederti la tessera che certifichi l iscrizione all università, ma anche li dipende dal commesso che trovi, potrebbe nn chiedertela e farti comunque lo sconto, mentre online non viene richiesto assolutamente nulla per ora.
PISOLOMAU
20-08-2016, 18:27
Bella bestia. Mettici tanta ram
.
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
È stato spedito oggi, consegna prevista per mercoledi 24 agosto
Per le ram avete consigli sulla marca e il tipo?
io ho messo questo kit: http://macupgrade.eu/catalog/owc-geheugen-32gb-kit-4x8gb-sodimm-pc314900-1867mhz-p-1344.html?language=en#.V7lQYmU0eOg
MadMax of Nine
21-08-2016, 14:28
È stato spedito oggi, consegna prevista per mercoledi 24 agosto
Per le ram avete consigli sulla marca e il tipo?
Crucial direttamente dal sito loro, certificate, affidabili e costano pure poco.
PISOLOMAU
21-08-2016, 21:37
8 + 16 gb Crucial e stai a 24.
Inviato da Samsung A5 con Tapatalk
scusate, qualcuno ha notizie di schede video esterne collegate tramite thunderbolt 3 su iMac? se si come vanno? su internet non trovo nulla.
8 + 16 gb Crucial e stai a 24.
Inviato da Samsung A5 con Tapatalk
24 gb bastano? O è meglio 32 gb?
MadMax of Nine
22-08-2016, 07:08
scusate, qualcuno ha notizie di schede video esterne collegate tramite thunderbolt 3 su iMac? se si come vanno? su internet non trovo nulla.
Ancora non abbiamo la TB3 su Mac, ci sono TB2 ma solo il case esterno che per la GPU costa un 5-600€, se poi ci metti anche scheda grafica e monitor esterno sinceramente non ne vale la pena, ormai con le prossime generazioni la potenza dovrebbe bastare, io spero sempre nel ritorno di Nvidia, che ha confermato la 1080 mobile con le stese caratteristiche di unità della desktop, solo il base clock dovrebbe essere un pelo inferiore.
MadMax of Nine
22-08-2016, 07:14
24 gb bastano? O è meglio 32 gb?
Subito io volevo mettere i 32 direttamente ma poi mi sono accorto che 24 bastano e avanzano, se apro tutti i programmi che uso (prova inutile ma a scopo appunto di prova) arrivo a 18 e il resto lo usa di cache, ne cito alcuni: Final Cut Pro X, Photoshop, Bridge, Cubase, Gopro Studio, caricati tutti con progetti aperti ovviamente.
La cosa migliore è mettere 24 e poi se serve cambi i 2x4 con un altro kit da 2x8
MadMax of Nine
22-08-2016, 09:13
Stavo giusto controllando le attuali soluzioni GPU mobile e gli unici chip ufficialmente lanciati sono per Nvidia GTX 1060, 1070 e 1080 mentre per AMD ora ha solo la RX 460 che non è ancora ufficialmente sul mercato e le 470/480 sono ancora delle slides e nulla di concreto.
Anche se mettessero una RX 480 (con prestazioni simili alla versione desktop come ha fatto Nvidia) andrebbe comunque quasi metà di una 1080.
Spero veramente che gli iMac ritornino al biennio Nvidia, con la 980M/980 Laptop e 295X/395X la differenza era marcata, ma se non mettono Nvidia quest'anno con i chip che hanno fatto sarebbe proprio una scelta assurda.
Stavo giusto controllando le attuali soluzioni GPU mobile e gli unici chip ufficialmente lanciati sono per Nvidia GTX 1060, 1070 e 1080 mentre per AMD ora ha solo la RX 460 che non è ancora ufficialmente sul mercato e le 470/480 sono ancora delle slides e nulla di concreto.
Anche se mettessero una RX 480 (con prestazioni simili alla versione desktop come ha fatto Nvidia) andrebbe comunque quasi metà di una 1080.
Spero veramente che gli iMac ritornino al biennio Nvidia, con la 980M/980 Laptop e 295X/395X la differenza era marcata, ma se non mettono Nvidia quest'anno con i chip che hanno fatto sarebbe proprio una scelta assurda.
Ma si sa qualcosa di quando escono i nuovi imac? Devo prenderne uno, ma quasi vado di versione del 2013 che almeno hanno Nvidia...ho letto che questi 5k hanno problemi di riscaldamento...confermate?
MadMax of Nine
22-08-2016, 10:18
Ma si sa qualcosa di quando escono i nuovi imac? Devo prenderne uno, ma quasi vado di versione del 2013 che almeno hanno Nvidia...ho letto che questi 5k hanno problemi di riscaldamento...confermate?
Allora, a settembre in teoria dovrebbero dire qualcosa sui nuovi modelli, ti conviene aspettare notizie in merito.
Per la versione 2013, secondo me non ha senso, i nuovi pannelli 5k sono fenomenali, acquistare un iMac con il vecchio pannello è davvero un gran peccato.
Per i problemi, sul modello 2015 penso siano stati risolti ma per il modello 2014 certi esemplari con la M295X non riescono a tenerla entro i limiti e ci sono dei cali di performance che arrivano anche a dimezzare la potenza e con ventola più rumorosa di quanto dovrebbe.
Come sopra, ormai manca pochissimo, ti conviene aspettare.
Allora, a settembre in teoria dovrebbero dire qualcosa sui nuovi modelli, ti conviene aspettare notizie in merito.
Per la versione 2013, secondo me non ha senso, i nuovi pannelli 5k sono fenomenali, acquistare un iMac con il vecchio pannello è davvero un gran peccato.
Per i problemi, sul modello 2015 penso siano stati risolti ma per il modello 2014 certi esemplari con la M295X non riescono a tenerla entro i limiti e ci sono dei cali di performance che arrivano anche a dimezzare la potenza e con ventola più rumorosa di quanto dovrebbe.
Come sopra, ormai manca pochissimo, ti conviene aspettare.
quindi sicuro che li presentano a settembre con i nuovi iPhone?
Sto pensando di vendere il mio pc per prendermi un imac oppure un notebook visto che ho una bimba piccola e il desktop è improponibile, per un utilizzo domestico multimediale e farci un po di tutto ma non a livello pesante che consigliate?
Subito io volevo mettere i 32 direttamente ma poi mi sono accorto che 24 bastano e avanzano, se apro tutti i programmi che uso (prova inutile ma a scopo appunto di prova) arrivo a 18 e il resto lo usa di cache, ne cito alcuni: Final Cut Pro X, Photoshop, Bridge, Cubase, Gopro Studio, caricati tutti con progetti aperti ovviamente.
La cosa migliore è mettere 24 e poi se serve cambi i 2x4 con un altro kit da 2x8
Ottima soluzione grazie
Per i nuovi imac ho letto che kaby lake non sarà pronto prime dell inizio 2017 e che quindi gli imac e i MBP che dovevano montare questo chip, potrebbero slittare l uscita a inizi 2017
Per i nuovi imac ho letto che kaby lake non sarà pronto prime dell inizio 2017 e che quindi gli imac e i MBP che dovevano montare questo chip, potrebbero slittare l uscita a inizi 2017
Quindi ancora non si sa nulla? Ho visto rumor solo su macbook con barra oled
Quindi ancora non si sa nulla? Ho visto rumor solo su macbook con barra oled
Di certo nn si sa nulla, bisogna vedere se apple li farà uscire comunque senza il nuovo chip visto che intel non è ancora pronta o aspetterà intel con kaby lake. Lo scorso anno sono stati aggiornati ad ottobre con skylake
megamitch
22-08-2016, 17:01
Sto pensando di vendere il mio pc per prendermi un imac oppure un notebook visto che ho una bimba piccola e il desktop è improponibile, per un utilizzo domestico multimediale e farci un po di tutto ma non a livello pesante che consigliate?
Di spendere il meno possibile... Se non devi farci niente, andare su Facebook e vedere qualche film tanto vale andare su un ricondizionato il più economico possibile.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Il gioiellino è arrivato, uno spettacolo
Nhirlathothep
23-08-2016, 20:49
Il gioiellino è arrivato, uno spettacolo
ottimo :)
congratulazioni, bell' acquisto!
leggevo prima, che consigliate un ssd invece di un fusion drive, xke?
alla fine un fusion drive da 2 tb, non ha una parte ssd da 256gb? quindi xke si dovrebbe preferire un ssd da 256gb?
leggevo prima, che consigliate un ssd invece di un fusion drive, xke?
alla fine un fusion drive da 2 tb, non ha una parte ssd da 256gb? quindi xke si dovrebbe preferire un ssd da 256gb?
Con l ultimo modello hanno ristretto i gb ssd del fusion drive, con 1 TB di fusion drive sono solo 24 Gbdi SSD, mentre con 2 TB di fusion drive ci sono 128 Gb di SSD. Quindi è meglio dell HD meccanico, ma comunque stretto di SSD
ottimo :)
congratulazioni, bell' acquisto!
Grazie, oggi ho ordinato pure le ram dal sito Crucial e sono apposto:)
Nhirlathothep
23-08-2016, 22:12
Con l ultimo modello hanno ristretto i gb ssd del fusion drive, con 1 TB di fusion drive sono solo 24 Gbdi SSD, mentre con 2 TB di fusion drive ci sono 128 Gb di SSD. Quindi è meglio dell HD meccanico, ma comunque stretto di SSD
si, il fusion drive lo hanno peggiorato tanto ultimamente, o si prende da 2tb o è veramente una presa in giro:
http://www.saggiamente.com/wp-content/uploads/2015/10/fd-1tb.png
prima era minimo 128
Grazie, oggi ho ordinato pure le ram dal sito Crucial e sono apposto:)
si, lo hai maxato del tutto :)
ma quindi meglio quello da 2tb o ssd da 256gb? e xke? cmq come funziona lo sconto education? ho fatto una prova, ma non mi chiede nulla di università o altro...lo chiedo xke dovrei farlo nome della mia ragazza, ma se non mi cerca nulla procedo a mio nome
Nhirlathothep
23-08-2016, 22:35
ma quindi meglio quello da 2tb o ssd da 256gb? e xke? cmq come funziona lo sconto education? ho fatto una prova, ma non mi chiede nulla di università o altro...lo chiedo xke dovrei farlo nome della mia ragazza, ma se non mi cerca nulla procedo a mio nome
ciao, io ti dico la differenza, ma quale sia migliore per te lo sai solo tu:
- con il fusion drive da 2tb puoi mettere 2tb di dati, di cui i 128gb che usi di più saranno automaticamente messi sulla memoria veloce, il resto lenta.
- con 256gb di ssd, puoi mettere solo 256gb di dati, ma saranno tutti veloci
dato l' imac non si deve aprire, io non prenderei mai un ssd di soli 256 gb su di un mac che resterebbe per sempre penalizzato
ciao, io ti dico la differenza, ma quale sia migliore per te lo sai solo tu:
- con il fusion drive da 2tb puoi mettere 2tb di dati, di cui i 128gb che usi di più saranno automaticamente messi sulla memoria veloce, il resto lenta.
- con 256gb di ssd, puoi mettere solo 256gb di dati, ma saranno tutti veloci
dato l' imac non si deve aprire, io non prenderei mai un ssd di soli 256 gb su di un mac che resterebbe per sempre penalizzato
Quindi se proprio non posso prendere quello di 500 meglio il 2tb fusione drive no? Cmq per caso sai come funzionano gli sconti education? Cmq grazie
Nhirlathothep
23-08-2016, 22:56
Quindi se proprio non posso prendere quello di 500 meglio il 2tb fusione drive no? Cmq per caso sai come funzionano gli sconti education? Cmq grazie
si, io prenderei il fusion 2tb fossi in te, il 256gb lo escludo.
sorry, non so nulla, non ho provato gli sconti education :(
Quindi se proprio non posso prendere quello di 500 meglio il 2tb fusione drive no? Cmq per caso sai come funzionano gli sconti education? Cmq grazie
Per lo sconto educational che ho appena avuto con il mio imac senza essere piu studente da un pezzo, basta che fai l acquisto online passando dalla sezione educational, inoltre fino al 5 settembre puoi scegliere con il mac una cuffia beats solo2 wireless dl valore di 299€ che ti viene data gratis smpre in educational. Non viene richiesto stranamente nulla, quindi vai tranquillo acquistalo dalla sezione educational
Ti metto il link
http://www.apple.com/it-edu/shop/buy-mac/imac
Per lo sconto educational che ho appena avuto con il mio imac senza essere piu studente da un pezzo, basta che fai l acquisto online passando dalla sezione educational, inoltre fino al 5 settembre puoi scegliere con il mac una cuffia beats solo2 wireless dl valore di 299€ che ti viene data gratis smpre in educational. Non viene richiesto stranamente nulla, quindi vai tranquillo acquistalo dalla sezione educational
Ti metto il link
http://www.apple.com/it-edu/shop/buy-mac/imac
Grazie mille..a questo punto l'unico dubbio è l'uscita dei nuovi Mac...vale la pena acquistarlo ora? Non ho visto neanche rumors sui nuovi iMac...
Grazie mille..a questo punto l'unico dubbio è l'uscita dei nuovi Mac...vale la pena acquistarlo ora? Non ho visto neanche rumors sui nuovi iMac...
Questo non so dirtelo, nessun rumor a riguardo
senzapatria74
24-08-2016, 12:20
dato l' imac non si deve aprire, io non prenderei mai un ssd di soli 256 gb su di un mac che resterebbe per sempre penalizzato
IMHO è molto meglio un ssd da 256GB che il fusion drive da 2TB. Sull'ssd puoi metterci TUTTI i programmi che vuoi e ci sta bene anche un bel dual boot con win10. Poi aggiungi un disco esterno da 2TB 2,5" senza alimentatore dedicato, senza ventola, collegato solo con la usb 3.0 che ti costa appena 100-110€ e ci metti tutto l'archivio dei dati. Il disco esterno si accende e si spegne con il Mac, senza nessuna difficoltà. Ovvio che se vuoi scaricare mille mila giochi da steam a quel punto basta che sposti la cartella dell'archivio sul disco esterno, tanto i giochi non hanno assolutamente bisogno di stare sull'ssd.
Io per esempio come dati ho quasi 1,5TB di film e e serie che stanno comodissimi sull'hard disk esterno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IMHO è molto meglio un ssd da 256GB che il fusion drive da 2TB. Sull'ssd puoi metterci TUTTI i programmi che vuoi e ci sta bene anche un bel dual boot con win10. Poi aggiungi un disco esterno da 2TB 2,5" senza alimentatore dedicato, senza ventola, collegato solo con la usb 3.0 che ti costa appena 100-110€ e ci metti tutto l'archivio dei dati. Il disco esterno si accende e si spegne con il Mac, senza nessuna difficoltà. Ovvio che se vuoi scaricare mille mila giochi da steam a quel punto basta che sposti la cartella dell'archivio sul disco esterno, tanto i giochi non hanno assolutamente bisogno di stare sull'ssd.
Io per esempio come dati ho quasi 1,5TB di film e e serie che stanno comodissimi sull'hard disk esterno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quindi meglio ssd? quanta differenza in velocità? si percepisce?
rimane il dubbio se aspettare oppure no
MadMax of Nine
24-08-2016, 15:57
quindi meglio ssd? quanta differenza in velocità? si percepisce?
rimane il dubbio se aspettare oppure no
La differenza è abissale, ma solo in certi ambiti, se lavori di video editing il fusion non è nemmeno un opzione, lavoreresti solo con il meccanico e tutto si pianta, se fai Browsing Web e Giochi il fusion potrebbe anche bastare e non sentiresti la differenza.
Anche se per longevità e rumorosità (il meccanico del Fusion sibila, l'SSD no) io andrei di SSD e al masismo come ti hanno consigliato un disco esterno se non anche un NAS con almeno un Raid 1 che almeno metti al sicuro i dati.
Ma come sempre dipende tutto dall'utilizzo.
P.s.: Per l'aspettare o meno, secondo me ti conviene aspettare, per un modello nuovo con funzionalità in più o per il modello 2015 a prezzo più basso, acquistare ora è azzardato anche se non ci sono rumors, conta che non ci sono mai stati rumors sull'iMac fino al lancio che di solito è a settembre/ottobre.
Oggi ho fatto dual both con windows 10, inoltre ho spostato dei file pesanti, molto pesanti e l SSD di vede, zero rumore e velocita incredibile
Rumors di oggi
Nell'ultima versione di macOS Sierra, gli smanettoni del Web hanno scovato il supporto alle velocità di trasferimento della seconda generazione di USB 3.1, detta anche Super Speed Plus e capace di raggiungere i 10Gb/s massimi teorici. In pratica, il doppio dei 5Gb/s attuali.
Inoltre, i nuovi Mac includeranno il supporto alle ultime specifiche Thunderbolt, capaci di gestire USB 3.1 a 10Gb/s e DisplayPort 1.2.
Purtroppo non sappiamo quando debutteranno i nuovi computer, ma si vocifera di una importante revisione della linea MacBook Pro Retina prima della fine dell'anno, forse in un evento specifico a novembre o ottobre. La nuova macchina introdurrà una barra Touch OLED con supporto al Touch ID; mistero invece su iMac, Mac mini e Mac Pro: l'unica certezza è che potrebbero volerci ancora molti mesi.
MadMax of Nine
26-08-2016, 07:14
Io spero mettano la TB3 con DP 1.4, la 1.2 non supporta i 5K a 60Hz.
Così male che vada con una 1.4 si può gestire una eGPU
Nhirlathothep
26-08-2016, 08:47
poter usare l' imac 5k in "target display mode e' una funzione che manca veramente tanto, speriamo nelle nuove connessioni
MadMax of Nine
26-08-2016, 08:51
poter usare l' imac 5k in "target display mode e' una funzione che manca veramente tanto, speriamo nelle nuove connessioni
Basterebbe anche un nuovo Thunderbolt Display da 5K, e a questo punto vendo l'iMac, prendo un Mac Pro, così se non ha una scheda grafica nvidia e decente si mette una eGPU in tutta tranquillità ed è pure upgradabile, che tanto i processori che ha mi basterebbero per anni e anni.
MadMax of Nine
29-08-2016, 09:00
Speculando un pò sulla GPU, spero veramente mettano una Nvidia, mi accontenterei anche di una 1070 :cry:
Non che una RX480 faccia proprio schifo ma consuma quasi come una 1080 e va metà :read:
Questi sono i dati delle desktop ma visto che Nvidia usa gli stessi chip per la versione laptop e AMD ha fatto vedere che RX460 segue la stessa strada fa ben sperare.
https://s16.postimg.org/wd50r4fqd/wow_3840_2160_480.png (https://postimg.org/image/9oftrjych/)[/url]
https://s17.postimg.org/8urvgtryn/wow_3840_2160_1060.png (https://postimage.org/index.php?lang=spanish)
https://s3.postimg.org/5r55vuok3/wow_3840_2160_1080.png (https://postimage.org/index.php?lang=spanish)[url=https://postimage.org/index.php?lang=spanish]
mmhh ho provato a cercare ma non mi è uscito nulla. Qualcuno ha problemi a far digerire a win10 i driver del wifi? Me li trova, li accetta ma non li attiva (errore code 10 classico). Bootcamp aggiornato, etc etc etc. Ho anche provato drivers di terze parti ma nisba
megamitch
30-08-2016, 08:21
mmhh ho provato a cercare ma non mi è uscito nulla. Qualcuno ha problemi a far digerire a win10 i driver del wifi? Me li trova, li accetta ma non li attiva (errore code 10 classico). Bootcamp aggiornato, etc etc etc. Ho anche provato drivers di terze parti ma nisba
Ma è supportato?
Io con il mio Mac mini 2009 usando versioni di Windows supportate ufficialmente mai avuto mezzo problema
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
ovviamente si :) ma i driver non mi funzionano, non ne capisco bene il motivo
megamitch
30-08-2016, 12:05
Prova a contattare il supporto Apple allora
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
PISOLOMAU
31-08-2016, 11:37
Ragazzi
APPLECARE PROTECTION PLAN IMAC MC257
Venditore ebay spedizione con scatola sigillata va bene per imac 5k?
Inviato da Samsung A5 con Tapatalk
MadMax of Nine
31-08-2016, 11:51
Ragazzi
APPLECARE PROTECTION PLAN IMAC MC257
Venditore ebay spedizione con scatola sigillata va bene per imac 5k?
Inviato da Samsung A5 con Tapatalk
Io andrei direttamente da Apple, la differenza è poca giusto ?
PISOLOMAU
31-08-2016, 15:08
79 euro non mi sembra poca la differenza... ci sono tutti feedback positivi volevo solo essere sicuro del modello dato che sul sito Apple non specificano altro..
Inviato da Samsung A5 con Tapatalk
PISOLOMAU
31-08-2016, 15:16
Intanto pare che ad ottobre escano i nuovi mac. Per imac sembra ci siano nuove gpu AMD e nessun altra novità..
Inviato da Samsung A5 con Tapatalk
E ti credo dato che intel con kaby lake arriverà agli inizi del prossimo anno
MadMax of Nine
01-09-2016, 09:15
Intanto pare che ad ottobre escano i nuovi mac. Per imac sembra ci siano nuove gpu AMD e nessun altra novità..
Inviato da Samsung A5 con Tapatalk
Più ci avviciniamo alla data del probabile annuncio del nuovo iMac e più perdo la speranza di rivedere una GPU nvidia, vediamo cosa si inventano ma mi sa che miracoli non ne vedremo, anzi...
p.s.: come va con lo schermo del retina ? impossibile tornare indietro vero ?
MadMax of Nine
01-09-2016, 10:23
doppio post
AlexSwitch
01-09-2016, 11:56
Intanto pare che ad ottobre escano i nuovi mac. Per imac sembra ci siano nuove gpu AMD e nessun altra novità..
Inviato da Samsung A5 con Tapatalk
Bhè oltre alle GPU Polaris si dovrebbe, e si spera, passare completamente alla piattaforma Skylake ... Oggi parecchi iMac sono su Broadwell... Per i 21.5" si spera di vedere il ritorno ad una GPU discreta oppure che venga introdotta, soprattutto per il 4K, la Iris Pro 580 di Intel, visto che l'attuale Iris Pro 6200 è al limite di potenza per gestire tutti quei pixel. Ultima cosa, visti i prezzi in continuo aumento, si spera di vedere i nuovi iMac dotati di unità SSD standard.
Credo proprio che una ssd ci sarà forse non dal base ma dal modello intermidio, il base qvrà la fusion drive
MadMax of Nine
01-09-2016, 16:03
Mi è venuta un idea malsana in caso di GPU AMD, usare una eGPU con una 1080 e collegarla alla Tv 4K con lo Shield di Nvidia, qualcuno ha esperienza con questo aggeggio ?
PISOLOMAU
05-09-2016, 20:52
Applecare arrivata con tanto di confezione sigillata e registrata regolarmente con successo.
Ottimo!
Inviato da Samsung A5 con Tapatalk
Applecare arrivata con tanto di confezione sigillata e registrata regolarmente con successo.
Ottimo!
Inviato da Samsung A5 con Tapatalk
L hai fatta dopo quanti mesi dall'acquisto del tuo imac?
PISOLOMAU
05-09-2016, 22:28
1 mese
Inviato da Samsung A5 con Tapatalk
MadMax of Nine
06-09-2016, 07:51
Applecare arrivata con tanto di confezione sigillata e registrata regolarmente con successo.
Ottimo!
Inviato da Samsung A5 con Tapatalk
Ottimo, bel risparmio :)
Io sto provando lo shield tv box di nvidia e mi stanno arrivando i pezzi per una eGPU, farò la prova con una evga 1060 SC 6GB, che ci sta dentro il case AKiTio e da quello che ho letto è pure silenziosa, l'obbiettivo è di giocare sulla TV 4K usando il mac in bootcamp per fare streaming sullo shield (wow 4k ultra), allo shield ci collego tastiera e mouse via bluetooth, è molto comodo e tra l'altro anche il sistema di gioco via streaming è pazzesco, titoli belli pesanti vengono fatti girare a 1080p a 60fps senza il minimo scatto.
Vediamo se riesco nell'impresa, vi tengo aggiornati :D
P.s.: ho trovato un sistema (Moonlight) che mi permette di giocare in streaming da browser o dispositivo mobile con risoluzioni fino a 4K @60fps se connesso a un Pc con installato Geforce Experience, perciò valuterò anche di fare un sistema windows da usare come streaming server e giocare da TV, iMac o iPhone a piacimento, così si superano i problemi della eGPU e monitor esterno, certo, costa di più ma sarebbe molto più comodo.
senzapatria74
07-09-2016, 08:34
Io sto provando lo shield tv box di nvidia e mi stanno arrivando i pezzi per una eGPU, farò la prova con una evga 1060 SC 6GB, che ci sta dentro il case AKiTio e da quello che ho letto è pure silenziosa
Ciao, potresti pubblicare qualche riferimento in più sul case AKiTio? Prezzi e procedura di implementazione? Grazie mille!
MadMax of Nine
07-09-2016, 09:49
Ciao, potresti pubblicare qualche riferimento in più sul case AKiTio? Prezzi e procedura di implementazione? Grazie mille!
I componenti che servono sono questi;
Box AKiTio Thunder2 circa 245/250€ + Spedizioni (circa 10€) (vari siti)
Alimentatore Dell DA-2 220W 12v circa 12€ + 10/15€ di spedizione (Ebay)
Adattatore Silverstone 8pin - PCI-E 8pin Maschio-Femmina 2 pezzi 13.57€ x2 (Amazon)
EVGA Geforce 1060 GTX SC 3GB circa 230€ (vari siti)
Alla fine ho ripiegato sulla versione 3GB della GPU, costava molto meno e sono sicuro farà tutto quello che deve fare senza problemi, almeno per questa fase di test.
Il box e i cavi sono arrivati ieri, l'alimentatore dovrebbe arrivarmi questa mattina e la GPU domani, questo weekend monterò tutto e farò le prove, cercherò di documentare le varie fasi di montaggioe e installazione.
Penso che funzionerà solo sotto Windows perchè mi pare la 1060 non sia ancora supportata in OSX e bisognerà aspettare Sierra.
Per ora mi interessa vedere se resco a far andare Moonlight, se funziona bene e mi permette di giocare via browser e tramite shield, vendo il box (o vendo la scheda e uso il box per petterci la 10Gbe) e preparo un server da streaming con una 1080 da usare su iMac e TV 4K, almeno questo è il piano, vediamo se funziona :)
PISOLOMAU
07-09-2016, 18:42
Mi spiegate perché ogni tanto quando accendo l'iMac il mouse bluetooth non si connette e mi dice mouse non trovato?
Per farglielo vedere devo connettere il cavo, la batteria è al 60%...
Ho letto che possono centrare i dischi USB3 attaccati che creano interferenza.
ho visto i prezzi dei nuovi iPhone... questo punto ho paura du quanto costeranno i nuovi iMac:eek:
ho visto i prezzi dei nuovi iPhone... questo punto ho paura du quanto costeranno i nuovi iMac:eek:
ma scusa non costano esattamente come i 6s? mi sono perso qualcosa?
da quanto ho letto, sono aumentati di almeno 50 euro, che magari su iMac si ripercuote per 200/300 euro, anche se spero di no
i prezzi italiani non li ho ancora visti ma in usa sono rimasti invariati (almeno da quanto detto durante il keynote)...se in italia siamo riusciti ad alzarli ulteriormente siamo veramente scandalosi :(
spero che non ci sia un ulteriore aumento generale solo da noi
senzapatria74
08-09-2016, 06:18
I componenti che servono sono questi;
Box AKiTio Thunder2 circa 245/250€ + Spedizioni (circa 10€) (vari siti)
Alimentatore Dell DA-2 220W 12v circa 12€ + 10/15€ di spedizione (Ebay)
Adattatore Silverstone 8pin - PCI-E 8pin Maschio-Femmina 2 pezzi 13.57€ x2 (Amazon)
EVGA Geforce 1060 GTX SC 3GB circa 230€ (vari siti)
Alla fine ho ripiegato sulla versione 3GB della GPU, costava molto meno e sono sicuro farà tutto quello che deve fare senza problemi, almeno per questa fase di test.
Il box e i cavi sono arrivati ieri, l'alimentatore dovrebbe arrivarmi questa mattina e la GPU domani, questo weekend monterò tutto e farò le prove, cercherò di documentare le varie fasi di montaggioe e installazione.
Penso che funzionerà solo sotto Windows perchè mi pare la 1060 non sia ancora supportata in OSX e bisognerà aspettare Sierra.
Per ora mi interessa vedere se resco a far andare Moonlight, se funziona bene e mi permette di giocare via browser e tramite shield, vendo il box (o vendo la scheda e uso il box per petterci la 10Gbe) e preparo un server da streaming con una 1080 da usare su iMac e TV 4K, almeno questo è il piano, vediamo se funziona :)
Tutto molto interessante! In trepidante attesa di foto e/o video del montaggio e configurazione!
PISOLOMAU
08-09-2016, 12:40
Mi spiegate perché ogni tanto quando accendo l'iMac il mouse bluetooth non si connette e mi dice mouse non trovato?
Per farglielo vedere devo connettere il cavo, la batteria è al 60%...
Ho letto che possono centrare i dischi USB3 attaccati che creano interferenza.
up ;)
senzapatria74
09-09-2016, 08:20
Mi spiegate perché ogni tanto quando accendo l'iMac il mouse bluetooth non si connette e mi dice mouse non trovato?
Per farglielo vedere devo connettere il cavo, la batteria è al 60%...
Hai provato ad accendere prima il mouse e poi il mac?
PISOLOMAU
09-09-2016, 15:13
accendere il mouse? :stordita:
io mica lo spengo.....
Ma penso di sapere da cosa è causato... però aspetto conferme.
Nhirlathothep
09-09-2016, 15:25
io mi chiedo perchè non si decidono a dare la possibilità di prendere tutto dello stesso colore:
anni fa avevo preso
-macbook bianco
- tutti i cavi e gli accessori possibili bianchi
- imac bianco
- ipod bianco
- iphone bianco
- mouse bianco
ora non si può più fare:
- bianco nemmeno esiste più
Se prendo un Iphone 7 JET BLACK (mi piace) voglio la possibilità di prendere un
-Imac JET BLACK
- Macbook JET BLACK
- tutti i cavi JET BLACK
- Apple tv JET BLACK (questo c'è +o-)
il fatto di avere oggetti della stesa marca dello stesso colore, mi sembra una richiesta minima e doverosa.
poi per loro sarebbe solo un guadagno, mi riprenderei tutti mac
MadMax of Nine
09-09-2016, 20:27
eGPU montata e in Win 10 è praticamente plug and play, le performance mi sembrano buone ma ho avuto poco tempo, unico problema è che serve un monitor collegato o GeForce Experience non abilita lo sharing, se lo scollego mi dice che deve essere impostato sul display principale, è chiaramente li c'è la M295X, altro problema è che prende la risoluzione dello schermo attaccato.
Farò più test domani o stanotte e metto anche le foto del box
MadMax of Nine
10-09-2016, 17:12
Questo è il box funzionante con la 1060, il cavo non è altro che una prolunga 8 pin della Silverstone modificata, la modifica consiste nel convogliare due cavi in uno (dove si vede un raccordo con il termorestringente nero a copertura) e altri due cavi che si usano per alimentare l'AKiTio (Spinotto da 5.5mm 2.5mm).
La spina che si vede è la parte finale del Dell DA-2 che è più che sufficiente, con i suoi 200 e passa watt può supportare anche una 1080
https://s16.postimg.org/kfrzhuspx/IMG_0955.jpg (https://postimg.org/image/xjxjujkrl/)[/url]
Altra modifica da fare è il connettore lato scheda, sporge e non sarà facile sistemarlo a dovere ma piano piano con il taglierino sono sicuro di riuscire a farcela.
https://s13.postimg.org/5x43f0z5z/IMG_0957.jpg (https://postimage.org/index.php?lang=spanish)[url=https://postimage.org/index.php?lang=spanish]
Lato prestazioni, in Win 10 si installa in 2 minuti e funziona subito senza toccare nulla, unica pecca è che serve un monitor esterno, e rispetto alla M295X non ci sono grandissime differenze, circa un 10-15% in più quando su carta dovrebbe andare almeno un 50% in più buono, immagino che per il sistema gestire due GPU e uno schermo da 5K insieme non sia facile, oltre che la banda del connettore dell'AKiTio che è un 4x 2.0.
Con Moonlight funziona bene in streaming se non fosse per il problema appunto del secondo monitor da tenere collegato che rende tutto abbastanza brutto.
Penso proprio che mi farò un pc compatto da tenere collegato alla tv, che da lì poi faccia da server per Moonlight e passarmi il gioco via streaming sul Mac, in questo modo posso aspettare una versione di iMac con GPU Nvidia e allo stesso tempo giocare senza troppe limitazioni :D
Vediamo un pò dove vado a finire :sofico:
si mi sa che ti conviene farti un mini-pc da gioco :D magari facendoti un bel case (quelli che si trovano in commercio non sono il massimo ne esteticamente ne progettualmente)
comunque belle prove! ;)
Nhirlathothep
10-09-2016, 19:34
si, prove interessanti, fa piacere sapere che almeno con windows i box esterni funzionano.
con apple tv nuova in modalità mirror (Airplay) si gioca bene con il mac? Hai provato?
personalmente spesso non ho nemmeno voglia di accendere l' xbox, troppa fatica premere sia il controller che il telecomando della tv e mi metto a vedere con il cellulare video di altra gente che fa test e bechmark di gpu/cpu
MadMax of Nine
10-09-2016, 19:39
si, prove interessanti, fa piacere sapere che almeno con windows i box esterni funzionano.
con apple tv nuova in modalità mirror (Airplay) si gioca bene con il mac? Hai provato?
personalmente spesso non ho nemmeno voglia di accendere l' xbox, troppa fatica premere sia il controller che il telecomando della tv e mi metto a vedere con il cellulare video di altra gente che fa test e bechmark di gpu/cpu
AirPlay non è male ma il problema è che non ci puoi attaccare tastiera e mouse e se il Mac è distante non si può fare, se fosse vicino non servirebbe la TV :P
Certo che se mettessero una 1070 sarebbe proprio un lusso, va beh, basta sognare e pensiamo a questo piccolo PC :P
Scusate al domanda, sto valutando l'acquisto di un imac; ero partito nel cercare un usato ed attualmente sto valutando anche il nuovo, devo un pò decidermi.
Solitamente in ceh periodo dell'anno apple aggiorna gli imac? non vorrei prenderlo magari nuovo e poi dopo un mese escono i nuovi modelli... Grazie.
Scusate al domanda, sto valutando l'acquisto di un imac; ero partito nel cercare un usato ed attualmente sto valutando anche il nuovo, devo un pò decidermi.
Solitamente in ceh periodo dell'anno apple aggiorna gli imac? non vorrei prenderlo magari nuovo e poi dopo un mese escono i nuovi modelli... Grazie.
Ti conviene attendere qualche mese perché a fine anno usciranno i nuovi modelli! :)
Ti conviene attendere qualche mese perché a fine anno usciranno i nuovi modelli! :)
Si a questo punto aspetto... magari vedo se trovo un mac mini a poco prezzo nel mentre, tanto da rientrare un po in ottica Apple dopo la vendita del mio mbpro 2 anni fa... grazie
Prendereste un 27 retina 5k late 2014 con i5 top di gamma 16gb di ram r390 2gb che ha un gibollino tipo di 5mm nell'angolo in alto non sullo schermo ma sulla corine nera proprio all'estremità non dovuto a caduta ma urto accidentale a 1250€?
MadMax of Nine
20-09-2016, 13:57
Prendereste un 27 retina 5k late 2014 con i5 top di gamma 16gb di ram r390 2gb che ha un gibollino tipo di 5mm nell'angolo in alto non sullo schermo ma sulla corine nera proprio all'estremità non dovuto a caduta ma urto accidentale a 1250€?
Se ha la 390 è un Late 2015, il prezzo sarebbe anche buono, dipende se quelle caratteristiche fanno per te, hai delle foto del danno ?
Se ha la 390 è un Late 2015, il prezzo sarebbe anche buono, dipende se quelle caratteristiche fanno per te, hai delle foto del danno ?
M290X chiedo scusa; si le foto le ho, comuqnue consegna a mano con prova prima; che dite il prezzo mi sembra ottimo no?
MadMax of Nine
20-09-2016, 15:17
M290X chiedo scusa; si le foto le ho, comuqnue consegna a mano con prova prima; che dite il prezzo mi sembra ottimo no?
Buono è buono, forse anche troppo, sai se ha Apple Care ? io personalmente non prenderei mai un iMac retina senza Apple Care, soprattutto se ha un danno, anche lieve, magari rischi poco, ma rischi, sono sistemi delicati e alla lunga potrebbe dare conseguenze.
Scusa il terrorismo ma alla fine per risparmiare si finisce sempre per spendere di più, almeno, con me è sempre stato in questo modo e se posso vado sul sicuro.
bombolo_flint
20-09-2016, 17:39
M290X chiedo scusa; si le foto le ho, comuqnue consegna a mano con prova prima; che dite il prezzo mi sembra ottimo no?
Scusa,perchè non aspetti il nuovo iMac?Perchè se a questo giro monterà di nuovo come GPU nVidia allora sarà una bomba come All-In-One con consumi e temperature basse ma con prestazioni da vero top performance. ;)
Si effettivamente farò cosi...
MadMax of Nine
21-09-2016, 18:43
Ma vi rendete conto dove si è infilata questa maledetta ? :mbe:
http://s22.postimg.org/h3mnnv06l/IMG_0997.jpg (http://postimg.org/image/h3mnnv06l/)
Ora vediamo se riesco a toglierla senza fare troppi danni ! :rolleyes:
Ah, ho interessanti novità sul progetto eGPU e Streaming, dalla firma un po' si capisce, nei prossimi giorni posto test e tutto quanto :D
bombolo_flint
22-09-2016, 00:21
Ma vi rendete conto dove si è infilata questa maledetta ? :mbe:
http://s22.postimg.org/h3mnnv06l/IMG_0997.jpg (http://postimg.org/image/h3mnnv06l/)
Ora vediamo se riesco a toglierla senza fare troppi danni ! :rolleyes:
Ah, ho interessanti novità sul progetto eGPU e Streaming, dalla firma un po' si capisce, nei prossimi giorni posto test e tutto quanto :D
Game Streaming Server - Asus Z170I Pro Gaming - EVGA GTX 1080 - i3 6100 - Noctua C14S - 16GB DDR4 Corsair LPX 3200MHz - SSD Crucial M4 - Seasonic Platinum Fanless 520W
Che dire,interessante e più che ottima configurazione,complimenti Madmax. :) Aspettiamo con ansia le tue prove. :D
Ciao. ;)
Banjo_ok
22-09-2016, 08:12
Cmq tanto per dire, io ogni volta che accedo all'iMac 5k (e lo faccio ogni giorno, anche in questo momento :D ) godo come un riccio! :D Godo proprio fisicamente, ha uno schermo che è una roba clamorosa :sofico:
MadMax of Nine
23-09-2016, 08:57
Cmq tanto per dire, io ogni volta che accedo all'iMac 5k (e lo faccio ogni giorno, anche in questo momento :D ) godo come un riccio! :D Godo proprio fisicamente, ha uno schermo che è una roba clamorosa :sofico:
Eh già :D
Ed ora che ci posso giocare a qualsiasi cosa a 4K in Ultra da ancora più godimento :sofico:
Per la zanzara morta ho risolto piegando lo schermo indietro e dando delle pacchette dal lato dell'alluminio, fino a farla riscendere da dove è entrata, ci ho messo 10 minuti buoni per capire come e dove colpire, anche perchè le zampine della maledetta in certi casi salivano invece di scendere :muro: ma alla fine è tornato perfetto come prima :)
p.s.: avevo anche chiamato Apple che era pronta a sostituirmi il pannello (!), se vi capita sapete che è un problema che rientra in garanzia dato che il pannello è sigillato, non più come i vecchi iMac dove con delle ventose si poteva togliere il vetro.
Scusate ragazzi, e da un po che non seguo più questo thread, ma quindi a breve dovrebbero uscire i nuovi imac?
MadMax of Nine
23-09-2016, 15:39
Scusate ragazzi, e da un po che non seguo più questo thread, ma quindi a breve dovrebbero uscire i nuovi imac?
Di solito escono a metà ottobre, conviene aspettare qualche settimana e vedere
MadMax of Nine
24-09-2016, 16:29
Ecco qua, per chi è interessato:
Giocare su MacOS/OSX: eGPU e GaaS (Gaming as a Service) con GPU Nvidia e Moonlight (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44059773#post44059773)
Alla fine anche se Apple non mi metterà mai le schede Nvidia... me le metto da solo io :D
ma si sa nulla sui nuovi iMac 2016??
che gpu monteranno????
Ma come è possibile che di rumors sugli iPhone ce ne siano sempre tanti molti mesi prima ( eppure apple dovrebbe essere cucita dato che ha maggior concorrenza sugli idevices) , mentre su Mac non si sa mai nulla se non il giorno stesso delle presentazione a fine anno????
potrebbero passare and ARM64 l'anno prossimo e ad nvidia????
serniko97
06-10-2016, 20:08
vedo che il mio thread ha avuto successo :) per fortuna che ci siete voi, fosse per me sarebbe fallito :D
Nhirlathothep
06-10-2016, 20:38
Ecco qua, per chi è interessato:
Giocare su MacOS/OSX: eGPU e GaaS (Gaming as a Service) con GPU Nvidia e Moonlight (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44059773#post44059773)
Alla fine anche se Apple non mi metterà mai le schede Nvidia... me le metto da solo io :D
Max bella discussione, mi spiace non essere piu' il tipo che si interessa di queste cose: un tempo ero sempre a smanettare per fare roba simile.
ora gia' l'xbox mi sembra troppo complicato per una partita e ho centinaia di giochi mai avviati
vedo che il mio thread ha avuto successo :) per fortuna che ci siete voi, fosse per me sarebbe fallito :D
ah, si mi ricordo quando ne avevamo parlato! :)
bombolo_flint
15-10-2016, 19:32
Ecco qua, per chi è interessato:
Giocare su MacOS/OSX: eGPU e GaaS (Gaming as a Service) con GPU Nvidia e Moonlight (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44059773#post44059773)
Alla fine anche se Apple non mi metterà mai le schede Nvidia... me le metto da solo io :D
Sarebbe un vero peccato,ma anche un grande errore se non mettono nei nuovi iMac le GPU nVidia.Speriamo che ritornino ai Mac con nVidia che si stava meglio lato consumi e temperature,per non parlare delle performance. :)
Ciao. ;)
MadMax of Nine
18-10-2016, 22:49
Sarebbe un vero peccato,ma anche un grande errore se non mettono nei nuovi iMac le GPU nVidia.Speriamo che ritornino ai Mac con nVidia che si stava meglio lato consumi e temperature,per non parlare delle performance. :)
Ciao. ;)
Pare che il refresh esca il 27, ormai è questione di poco, ma tutto fa pensare alle AMD Polaris :doh:
bombolo_flint
18-10-2016, 23:16
Pare che il refresh esca il 27, ormai è questione di poco, ma tutto fa pensare alle AMD Polaris :doh:
Va beh,non so chi decide in Apple sull'hardware,ma stanno sbagliando eccome,adesso che ci sono le nuove nVidia che fa la Apple?Mette di nuovo AMD che anche Polaris è un forno con le custom a doppia ventola,figuriamoci con la dissipazione dell'iMac.Per non parlare delle prestazioni scadenti. :doh:
Speriamo che ci ripensino. :)
Ciao MadMax. ;)
Va beh,non so chi decide in Apple sull'hardware,ma stanno sbagliando eccome,adesso che ci sono le nuove nVidia che fa la Apple?Mette di nuovo AMD che anche Polaris è un forno con le custom a doppia ventola,figuriamoci con la dissipazione dell'iMac.Per non parlare delle prestazioni scadenti. :doh:
Speriamo che ci ripensino. :)
Ciao MadMax. ;)
La penso come te ma non in maniera così drastica!
Come performance non c'è una grossa differenza tra la 1060 e la 480, diciamo che siamo lì! Il vantaggio della 1060 è che ha un tdp inferiore, che su un pc non cambia nulla, ma su un all in one può fare una grossa differenza!
Detto questo sono proprio curioso di vedere che gpu metteranno! 460 di base e 480 come top? Secondo me scalda troppo la 480 per poterla mettere dentro all'imac!
Non sono neanche così convinto che presenteranno il nuovo imac, perché Kaby lake non si è ancora visto in versione desktop e per dicembre dovrebbe uscire una revisione di polaris che dovrebbe ridurre i consumi e le temperature di molto!
Insomma, non mi stupirei di vedere il nuovo imac a dicembre e non a fine mese!
P.S. La M395X ha un TDP di 125W o 250W? Perché trovo questi due valori a seconda del sito..
MadMax of Nine
19-10-2016, 11:26
La penso come te ma non in maniera così drastica!
Come performance non c'è una grossa differenza tra la 1060 e la 480, diciamo che siamo lì! Il vantaggio della 1060 è che ha un tdp inferiore, che su un pc non cambia nulla, ma su un all in one può fare una grossa differenza!
Detto questo sono proprio curioso di vedere che gpu metteranno! 460 di base e 480 come top? Secondo me scalda troppo la 480 per poterla mettere dentro all'imac!
Non sono neanche così convinto che presenteranno il nuovo imac, perché Kaby lake non si è ancora visto in versione desktop e per dicembre dovrebbe uscire una revisione di polaris che dovrebbe ridurre i consumi e le temperature di molto!
Insomma, non mi stupirei di vedere il nuovo imac a dicembre e non a fine mese!
P.S. La M395X ha un TDP di 125W o 250W? Perché trovo questi due valori a seconda del sito..
Le Mx95X hanno un TDP di 125W che potrebbe voler dire una 1070 o una 1080 a clock ridotto, altro che 480, ma pare che non lo faranno, per questo è in assurdità.
Io lato mio sono coperto per fortuna, 1080 e streaming, alla faccia di Apple
Nhirlathothep
19-10-2016, 12:17
Le Mx95X hanno un TDP di 125W che potrebbe voler dire una 1070 o una 1080 a clock ridotto, altro che 480, ma pare che non lo faranno, per questo è in assurdità.
Io lato mio sono coperto per fortuna, 1080 e streaming, alla faccia di Apple
la scelta AMD e' probabilmente per mantere costi inferiori.
l' ideale sarebbe stato amd da pochi Watt sui modelli base e nvidia come optional per performance superiori.
a me basta anche la gpu integrata, ma capisco anche le vostre esigenze.
io ne ho 3 di imac 27 ma di solito uso un macbook air del 2008 con cui faccio tutto come sugli imac, la potenza e' esagerata per le mie esigenze anche nel modello base, quindi io voto per avere il prezzo piu basso possibile del modello base.
la scelta AMD e' probabilmente per mantere costi inferiori.
l' ideale sarebbe stato amd da pochi Watt sui modelli base e nvidia come optional per performance superiori.
a me basta anche la gpu integrata, ma capisco anche le vostre esigenze.
io ne ho 3 di imac 27 ma di solito uso un macbook air del 2008 con cui faccio tutto come sugli imac, la potenza e' esagerata per le mie esigenze anche nel modello base, quindi io voto per avere il prezzo piu basso possibile del modello base.
Nvidia non ha ancora fatto uscire schede video di fascia bassa, al contrario di AMD che non ha fatto uscire quelle di fascia alta! Quindi come avrebbe fatto Apple ad adottare Nvidia? Non può tenere la GPU integrata nel modello 5K e figuriamoci se Apple ci mette una 1060 nel modello 5k base da 2129 euro!
Avrebbe dovuto, come dici te, mettere una 460 nel modello base e poi nvidia per la fascia più alta! Ma non credo che AMD e Nvidia avrebbero accettato questa cosa..
Vedremo cosa uscirà il 27 ma sono sempre meno convinto di vedere il nuovo Imac con kaby lake e polaris! O lo presenteranno più avanti o non avrà sia kaby lake che polaris! Attendiamo qualche giorno e vedremo :)
Gemini77
21-10-2016, 15:26
Quasi certamente dirò una bestemmia; ma il processore grafico integrato nei chip intel (Intel Iris Pro), non sarebbe sufficiente sufficiente? potrebbero presentare il modello base con Kaby Lake e chip grafico integrato, mentre un modello di punta con NVidia di fascia alta ... :stordita:
Dubito che sia sufficiente L'integrata per il 5k...forse basta per guardare lo schermo, ma quando inizi a farci qualcosa non penso che regga tutti quei pixel. Però è solo una mia impressione, non sono ferrato sulle integrate
MadMax of Nine
21-10-2016, 19:04
Dubito che sia sufficiente L'integrata per il 5k...forse basta per guardare lo schermo, ma quando inizi a farci qualcosa non penso che regga tutti quei pixel. Però è solo una mia impressione, non sono ferrato sulle integrate
Sai che ho fatto dei test e pare che per le cose semplici usiamo l'integrata ? YouTube e Moonlight per lo streaming dei giochi mi mandano la CPU alta di gradi e ventola bella spinta, non può essere altro che la GPU del processore perché l'utilizzo dei core è al minimo
Quindi l'integrata e comunque in grado di gestire quei pixel...tuttavia sul 27 5k credo che una dedicata anche sul "base" sia d'obbligo. Appena si comincia a fare qualche cosa di un minimo complesso l'integrata non penso che garantisca delle prestazioni adeguate
AlexSwitch
21-10-2016, 23:06
Quasi certamente dirò una bestemmia; ma il processore grafico integrato nei chip intel (Intel Iris Pro), non sarebbe sufficiente sufficiente? potrebbero presentare il modello base con Kaby Lake e chip grafico integrato, mentre un modello di punta con NVidia di fascia alta ... :stordita:
Una Iris Pro 580, la GPU integrata più potente di Intel in circolazione, gestirebbe i 5K di risoluzione senza grossi problemi per quanto riguarda la GUI e l'accelerazione video... Sul 3D le prestazioni sarebbero mediocri o al disotto della media bassa ( 30 fps ) perchè dovrebbe lavorare 5 volte i pixel di uno schermo HD. Inoltre rimane sempre il problema della memoria condivisa con la Ram di sistema che rappresenterebbe un collo di bottiglia enorme nonostante la cache eDram implementata sulla CPU...
PISOLOMAU
23-10-2016, 10:08
Vediamo se avranno il coraggio stilistico di cambiare il colore della scocca... ve lo immaginate un iMac jet black :p
http://www.macrumors.com/2016/10/22/kuo-october-2016-mac-predictions/
A quanto pare non ci saranno i nuovi Imac!
Dovranno aspettare Kaby lake e la revisione di polaris prevista per dicembre :(
AlexSwitch
23-10-2016, 12:52
Ecco.... Quindi in listino ci rimarranno a fare la muffa i modelli attuali per diversi mesi!!
I 5K da 27" riusciranno a tenere botta anche sul rapporto prezzo/prestazioni diventerà molto scarso, ma i 21.5" diventeranno completamente obsoleti con le loro CPU Broadwell.... :rolleyes: :rolleyes:
Ecco.... Quindi in listino ci rimarranno a fare la muffa i modelli attuali per diversi mesi!!
I 5K da 27" riusciranno a tenere botta anche sul rapporto prezzo/prestazioni diventerà molto scarso, ma i 21.5" diventeranno completamente obsoleti con le loro CPU Broadwell.... :rolleyes: :rolleyes:
Più che altro da quest'anno si fa complicata la situazione per gli all in one di apple!
E' pieno di NOTEBOOK con 1060/1070 ed anche 1080! Quindi mi aspetterei lo stesso livello prestazione anche in un all in one, ma sappiamo tutti che non accadrà :|
AlexSwitch
23-10-2016, 13:13
Complicata per i 27", ma non disperata come per i 21.5".... Diventeranno, questi ultimi, i Macintosh assolutamente da non comprare assieme al Mini... :rolleyes:
Nhirlathothep
23-10-2016, 13:57
Complicata per i 27", ma non disperata per i 21.5".... Diventeranno, questi ultimi, i Macintosh assolutamente da non comprare assieme al Mini... :rolleyes:
per me negli ultimi anni questa lista dei mac assolutamente da evitare si e' allargata a tutti i modelli in commercio.
restano fantastici affari nel mercato dell' usato, e continuo ad acquistarne su ebay, ottimi prodotti e prezzi
PISOLOMAU
24-10-2016, 17:36
:D esagerati :D
l'imac 5k è una macchina ancora attuale e l'unica sul mercato con le sue caratteristiche, tutti gli altri AIO sono cloni inguardabili e raffazzonati.
Se usciva una iMac con la sola USB c e qualche miglioria di sottofondo tutti avrebbero gridato allo scandalo, meglio allora aspettare qualche mese ed avere una vera novità.
Per gli altri Desktop apple ormai non tengo speranza :cry:
:D esagerati :D
l'imac 5k è una macchina ancora attuale e l'unica sul mercato con le sue caratteristiche, tutti gli altri AIO sono cloni inguardabili e raffazzonati.
Se usciva una iMac con la sola USB c e qualche miglioria di sottofondo tutti avrebbero gridato allo scandalo, meglio allora aspettare qualche mese ed avere una vera novità.
Per gli altri Desktop apple ormai non tengo speranza :cry:
Per me l'attuale imac ha dei problemi non da poco:
-Sistema di dissipazione non sufficientemente buono
-Sezione storage che non mi convince. Gli SSD PCI-E sono ok come prestazioni ma molto costosi e non è possibile aggiungere un HD meccanico come secondo storage. I fusion drive fanno schifo, hanno dimezzato la quantità di SSD rispetto l'anno precedente
-GPU: Quest'anno i notebook hanno le stesse gpu di fascia alta dei desktop, quindi mi aspetto la stessa cosa da un all in one
:)
PISOLOMAU
24-10-2016, 21:26
Per il mio uso, no gaming, il sistema di dissipazione è più che sufficiente. In tre mesi di utilizzo intenso non ho mai sentito le ventole e le temperature sono sempre state nella norma anche con le temperature di questa estate.
Se ci volete giocare forse non è la macchina adatta.
Un ssd da 256 Gb è sufficiente per sistema e programmi e per gli archivi ci sono i dischi esterni per tutte le tasche e necessità. Io ne ho due un ssd da 500 Gb e uno a piatti da 2 tb + un terzo per TM.
Inviato da Samsung A5 con Tapatalk
Per il mio uso, no gaming, il sistema di dissipazione è più che sufficiente. In tre mesi di utilizzo intenso non ho mai sentito le ventole e le temperature sono sempre state nella norma anche con le temperature di questa estate.
Se ci volete giocare forse non è la macchina adatta.
Un ssd da 256 Gb è sufficiente per sistema e programmi e per gli archivi ci sono i dischi esterni per tutte le tasche e necessità. Io ne ho due un ssd da 500 Gb e uno a piatti da 2 tb + un terzo per TM.
Inviato da Samsung A5 con Tapatalk
La configurazione che ha problemi con il sistema di dissipazione è quella con I7 6700K e M395X, con la tua non dovresti avere problemi!
Si ma perché devo comprarmi degli HD esterni quando possono metterne uno da 2,5" dentro? Cioè la menano sulla questione cavi poi sia sull'imac che il mac pro devi usare HD esterni perché non hanno memoria!
Che non sia una macchina da gaming è ovvio, non ha un pannello >60hz niente gsync / freesync ecc.. ma visto l'attuale situazione delle gpu nvidia si potrebbe fare quest'anno! Poi la GPU non serve solo per il gaming, nei software di animazione e rendering 3d una 1080 va 5 volte di più di 2 firepro D500 del mac pro!
Ciao ragazzi, mi arriverà a breve questa macchina in ufficio: cosa mi dite? Buona scelta? Speravo uscissero in questo periodo i nuovi iMac... ma purtroppo niente e dovrò tenermi per 3 anni questa macchina!
https://www.evernote.com/l/AAItufggG_dGyqnZZZ2vBMdoPTNyl_XND7oB/image.png
PISOLOMAU
27-10-2016, 13:47
vai tranquillo che è una bomba (°)...
Solo aumenta la RAM almeno a 16 gb
(°) come dissero gli ingegneri della Samsung dopo aver progettato il Note 7 :D
La Ram costava troppo a 16GB in BTO, la prenderò poi su Crucial ;)
PISOLOMAU
27-10-2016, 21:03
Io ne ho messo 32 Gb e va come un treno. Gli 8 originali li ho venduti e ne ho presi 4 da 8 su crucial.
Inviato da Samsung A5 con Tapatalk
MadMax of Nine
27-10-2016, 21:30
E anche questo evento è passato, a questo punto ci saranno i mid 2017, che dite ?
bio.hazard
28-10-2016, 07:33
Potrebbe anche succedere che questo sia l'ultimo esemplare di iMac prodotto.
:(
Me lo fa temere il fatto che ora, per i monitor esterni, avendo chiuso la produzione dei Thunderbolt Display da 27", si appoggiano ad un modello prodotto da LG, quello mostrato nell'evento di ieri sera, che Tim Cook ha consigliato di utilizzare in unione al nuovo Macbook Pro da 15".
Potrebbe anche succedere che questo sia l'ultimo esemplare di iMac prodotto.
:(
Me lo fa temere il fatto che ora, per i monitor esterni, avendo chiuso la produzione dei Thunderbolt Display da 27", si appoggiano ad un modello prodotto da LG, quello mostrato nell'evento di ieri sera, che Tim Cook ha consigliato di utilizzare in unione al nuovo Macbook Pro da 15".
Per quale motivo dovrebbe essere l'ultima generazione di Imac?
Hanno deciso di vendere solo iphone ed ipad? Perché mac mini non esiste, mac pro non esiste, macbook air non esiste se togliamo anche l'imac rimane il macbook e macbook pro! Neanche fosse un azienda con problemi economici :|
Secondo me uscirà una versione aggiornata ma tra qualche mese perché non era ancora pronto il refresh di polaris (dovrebbe uscire a dicembre) e kaby lake(sempre per fine anno)!
Però la scelta di eliminare i display... quella non la capisco!
ChristinaAemiliana
28-10-2016, 13:24
Non ho ancora avuto modo di vedere cosa sia successo all'evento di ieri ma mi sembra di capire che per l'iMac sia stato deludente e quindi sia meglio aspettare ancora? :stordita:
Nhirlathothep
28-10-2016, 13:30
Non ho ancora avuto modo di vedere cosa sia successo all'evento di ieri ma mi sembra di capire che per l'iMac sia stato deludente e quindi sia meglio aspettare ancora? :stordita:
ciao, hanno parlato solo della barretta lcd nuova sui macbook per tutto il tempo, non c'e' altro per i mac.
hanno anche detto che i monitor li fa lg, quindi meglio non sperare in futuri schermi.
edit: ho scritto un post/rant sulla mancanza di prodotti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2790640
AlexSwitch
28-10-2016, 13:36
Non ho ancora avuto modo di vedere cosa sia successo all'evento di ieri ma mi sembra di capire che per l'iMac sia stato deludente e quindi sia meglio aspettare ancora? :stordita:
I vecchietti iMac e Mac Pro ( più vecchio del primo AD 2013 ) non sono stati calcolati nemmeno di striscio... Forse, pare, che a metà 2017 ci saranno novità. Anche se visto l'andazzo dei MacBook c'è da temere anche qui qualche brutta sorpresa sia come dotazioni come, soprattutto, nel prezzo.
Del vetusto Mini oramai c'è solo l'oblio...
Mi sono letto un po' le ultime pagine e vi prego aiutatemi a prendere una decisione...ho davvero bisogno del vostro aiuto sincero. :help: :help:
Qualche mese fa in questo thread avevo raccontato come si sia rotto il mio vecchio iMac core 2 duo...e di come stia usando per grafica e altre cose un piccolo macmini.
Per vari motivi (che non vi sto a dire perchè non vi voglio annoiare) però ho bisogno assoluto di una macchina con OSX.
Io speravo presentassero nuovi iMac ma invece niente...e quindi ora, nonostante siano comunque validi gli iMac con skylake, devo assolutamente procedere con l'acquisto.
Ho addirittura valutato un hackintosh ma assolutamente non sono in grado e poi è fuori regolamento penso parlarne qua.
So che alcune configurazioni di iMac hanno problemi di surriscaldamento, mi potete spiegare meglio?
Dato che verrò cmq rimborsato per metà dell'acquisto fatto (per altri motivi che non vi spiego sennò a questo punto sareste già addormentati :stordita: ) punto a una configurazione quasi TOP, quindi con:
cpu i7 e gpu M395X (la ram verrà presa in seguito a parte per arrivare a 16GB)
Oltre ai miei dubbi su surriscaldamento che spero mi possiate spiegare, ho dubbi sulla M395X, ha senso spendere altri 300 euro in più per la GPU con 4GB di ram??
Non devo fare grafica "pesante" ma dato che questa macchina deve stare in uno studio grafico di una tipografia e accesa almeno 12 ore al giorno...in cosa vado incontro se prendo la GPU di serie con 2GB di ram??
grazie mille a tutti.
Marco
ChristinaAemiliana
28-10-2016, 15:28
ciao, hanno parlato solo della barretta lcd nuova sui macbook per tutto il tempo, non c'e' altro per i mac.
hanno anche detto che i monitor li fa lg, quindi meglio non sperare in futuri schermi.
edit: ho scritto un post/rant sulla mancanza di prodotti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2790640
I vecchietti iMac e Mac Pro ( più vecchio del primo AD 2013 ) non sono stati calcolati nemmeno di striscio... Forse, pare, che a metà 2017 ci saranno novità. Anche se visto l'andazzo dei MacBook c'è da temere anche qui qualche brutta sorpresa sia come dotazioni come, soprattutto, nel prezzo.
Del vetusto Mini oramai c'è solo l'oblio...
Ciao, grazie a entrambi. :) In tal caso, non credo che perderò tempo a vedere una registrazione dell'evento. :stordita:
Certo si sente molto la mancanza di un genio visionario come Jobs...
Ad ogni modo, mi sa che a questo punto prenderò comunque l'iMac e sia quel che sia. Non credo di poter aspettare altri 6-9 mesi senza oltretutto avere la certezza che l'attesa valga la pena. :doh:
Ho addirittura valutato un hackintosh ma assolutamente non sono in grado e poi è fuori regolamento penso parlarne qua.
So che alcune configurazioni di iMac hanno problemi di surriscaldamento, mi potete spiegare meglio?
Sì, è vietato parlare di hackintosh qui. ;)
Per il resto, per quanto ne so gli iMac a rischio surriscaldamento sono proprio quelli con i7, ma aspetta che ti risponda qualcuno di più competente! :stordita:
Ciao, grazie a entrambi. :) In tal caso, non credo che perderò tempo a vedere una registrazione dell'evento. :stordita:
Certo si sente molto la mancanza di un genio visionario come Jobs...
Ad ogni modo, mi sa che a questo punto prenderò comunque l'iMac e sia quel che sia. Non credo di poter aspettare altri 6-9 mesi senza oltretutto avere la certezza che l'attesa valga la pena. :doh:
anche tu procedi con l'acquisto di iMac? Posso sapere cosa sei intenzionata a prendere come configurazione?
Sì, è vietato parlare di hackintosh qui. ;)
Per il resto, per quanto ne so gli iMac a rischio surriscaldamento sono proprio quelli con i7, ma aspetta che ti risponda qualcuno di più competente! :stordita:
figuriamoci se mi metto di parlare di hackintosh, tranquilla...basta vedere da quanto sono iscritto al forum :old:
Il problema mio principale è che ho bisogno urgente di prendere una macchina con OSX e sono un po' sul disperato...e il forum di riferimento per me dove chiedere è solo questo...
In che senso riguarda proprio gli i7? Mi consigli di prendere un i5 e la gpu M395X con 4GB?
MadMax of Nine
28-10-2016, 19:55
anche tu procedi con l'acquisto di iMac? Posso sapere cosa sei intenzionata a prendere come configurazione?
figuriamoci se mi metto di parlare di hackintosh, tranquilla...basta vedere da quanto sono iscritto al forum :old:
Il problema mio principale è che ho bisogno urgente di prendere una macchina con OSX e sono un po' sul disperato...e il forum di riferimento per me dove chiedere è solo questo...
In che senso riguarda proprio gli i7? Mi consigli di prendere un i5 e la gpu M395X con 4GB?
La combo i7 e 295X ha creato vari problemi ad alcuni, che io sappia con la 395X ci sono temperature alte ma nessun problema di cali di performance, magari qualcuno qua che lo ha ti può dare conferma.
bombolo_flint
29-10-2016, 00:12
Per il resto, per quanto ne so gli iMac a rischio surriscaldamento sono proprio quelli con i7, ma aspetta che ti risponda qualcuno di più competente! :stordita:
No è il contrario,i problemi di surriscaldamento derivano dalle Radeon M295X e M395X,dove la seconda è ancora più esagerata come temperature.Mentre per lato CPU non c'è problema. :)
Infine se già Polaris sulle custom a doppia ventola e tripla ventola riscaldano non poco (dove la temperatura più bassa oscilla tra i 77°/85°),non oso immaginare che temperature avranno in un iMac. :D
Invece lato CPU Intel Core i7,non si hanno nè problemi di temperature nè di consumi energetici. :)
Ciao. ;)
Grazie per i vostri chiarimenti.
Quindi la GPU M395 da 2 GB è più che sufficiente per programmi di grafica? :stordita:
Più di tanto non me ne intendo...quindi chiedo a voi di nuovo, non vorrei che il mio collaboratore poi avesse problemi con il mac.
MadMax of Nine
29-10-2016, 11:59
Grazie per i vostri chiarimenti.
Quindi la GPU M395 da 2 GB è più che sufficiente per programmi di grafica? :stordita:
Più di tanto non me ne intendo...quindi chiedo a voi di nuovo, non vorrei che il mio collaboratore poi avesse problemi con il mac.
Cosa intendi per programmi di grafica ? Se è la suite Adobe va alla grande.
ChristinaAemiliana
29-10-2016, 12:22
anche tu procedi con l'acquisto di iMac? Posso sapere cosa sei intenzionata a prendere come configurazione?
Procederò a breve, il tempo di chiarirmi le idee sulle tante critiche che ho sentito (molte delle quali infondate, presumo). :stordita:
La configurazione dipenderà da quello, ma comunque niente di eccessivo o top di gamma, una cosa tranquilla ma che possa durarmi a lungo. In genere propendo per le configurazioni "medie". :)
Il problema mio principale è che ho bisogno urgente di prendere una macchina con OSX e sono un po' sul disperato...e il forum di riferimento per me dove chiedere è solo questo...
Eh stesso problema mio, senza così tanta urgenza ma ormai direi che mi serve. Solo che ne ho sentite dire di ogni (e la cosa dell'i7 che surriscalda - anzi scusate se ho causato confusione, mi avevano detto così! - e il fusion drive che fa schifo eccetera eccetera) e quindi vorrei capire se non altro cosa evitare per avere una buona macchina. :stordita:
Cosa intendi per programmi di grafica ? Se è la suite Adobe va alla grande.
si proprio quella, allora grazie mille :):)
...
Eh stesso problema mio, senza così tanta urgenza ma ormai direi che mi serve. Solo che ne ho sentite dire di ogni (e la cosa dell'i7 che surriscalda - anzi scusate se ho causato confusione, mi avevano detto così! - e il fusion drive che fa schifo eccetera eccetera) e quindi vorrei capire se non altro cosa evitare per avere una buona macchina. :stordita:
ho l'iMac 27 da un circa anno (i7, 395x, 1TB, 32GB) e non noto particolari problemi di surriscaldamento. ogni tanto la ventola accelera, ma più per la cpu un po' impegnata con qualche programma che per il chip video.
dipende da che uso ne farai.
io son dell'idea che il pc/mac mi deve durare almeno 3 anni (lo uso per lavoro, con diverse vm, acceso 14 ore al dì), motivo per cui prendo sempre configurazioni un po' pompate. per altro tieni conto che è difficilmente aggiornabile, a parte la ram.
per cui ti consiglio di prenderlo con l'ssd più grosso che puoi (lascia stare il fusion), la ram al minimo che tanto trovi kit da 16/32gb senza difficoltà ( http://macupgrade.eu/catalog/index.php?language=en ) e la monti in due minuti.
purtroppo non costa poco, ma considera che se lo rivendi, se tenuto bene, mediamente riesci a farlo a buon prezzo.
Nhirlathothep
29-10-2016, 17:17
io preferisco sempre i modelli base e cerco di approfittare dei migliori prezzi possibili.
volevo 3 imac 5k solo per avere i migliori schermi possibili e sono perfetti e inudibili. non ci ho mai installato un programma o usato qualcosa di diverso da Safari e anteprima, e penso che mi dureranno una vita facendo sempre il loro lavoro al top e in completo silenzio.
considera che il mio computer principale e' un macbook air del 2008 e fa tutto bene.
ho un rimpianto: l' offerta di cui ho approfittato era di modelli con la gpu migliore, ma senza ssd, e mi manca molto. avrei preferito infinitamente il contrario (nemmeno so che config ho e non mi interessa, ma so che non ho l' ssd e me ne accorgo ad ogni utilizzo)
ChristinaAemiliana
30-10-2016, 16:17
per cui ti consiglio di prenderlo con l'ssd più grosso che puoi (lascia stare il fusion), la ram al minimo che tanto trovi kit da 16/32gb senza difficoltà ( http://macupgrade.eu/catalog/index.php?language=en ) e la monti in due minuti.
Più o meno è quello che pensavo di fare: prendere l'SSD e poi upgradare con calma la RAM quando necessario. A questo punto mi andrebbe bene anche la configurazione base ma con l'SSD al posto dell'HDD meccanico (da 256GB mi è sufficiente, al momento sto usando il Macbook Pro con questo taglio di SSD e non riesco a riempirlo nemmeno se pigramente evito per mesi e mesi di spostare su cloud e/o unità esterne ciò che dovrei :stordita:).
Anche io tendo a tenere il PC/Mac per molto tempo (almeno 3-4 anni), ma non avendo bisogno di farci dei lavori impegnativi dal punto di vista della CPU/GPU spesso non ho bisogno di upgradare questi comparti (più che altro la RAM, se non posso farlo dopo, come nel caso del Macbook). :)
io preferisco sempre i modelli base e cerco di approfittare dei migliori prezzi possibili.
volevo 3 imac 5k solo per avere i migliori schermi possibili e sono perfetti e inudibili. non ci ho mai installato un programma o usato qualcosa di diverso da Safari e anteprima, e penso che mi dureranno una vita facendo sempre il loro lavoro al top e in completo silenzio.
considera che il mio computer principale e' un macbook air del 2008 e fa tutto bene.
ho un rimpianto: l' offerta di cui ho approfittato era di modelli con la gpu migliore, ma senza ssd, e mi manca molto. avrei preferito infinitamente il contrario (nemmeno so che config ho e non mi interessa, ma so che non ho l' ssd e me ne accorgo ad ogni utilizzo)
Anche a me serve soprattutto lo schermo. Non faccio grafica né niente di impegnativo sotto il profilo hardware, ma ho bisogno di visionare schemi/diagrammi/figure, anche parecchio complessi, magari affiancati dalla lettura di un testo. Per ora me la cavo aprendo una cosa sul Macbook Pro e l'altra con l'iPad ma non è granché comodo (avevo valutato anche di prendere il portatile 15" ma sarebbe stato troppo grosso e fin troppo pompato per le mie esigenze). Il Macbook ha un anno e mezzo circa e se durerà anche lui 7-8 anni ne sarò ben felice. :D
A questo punto credo che mi orienterò sulla configurazione base + SSD. Magari vedo di resistere fino al balck friday e vediamo...:help:
mi consigliate un lettore Blu-Ray USB e un hub USB per l'IMAC?
PISOLOMAU
06-11-2016, 16:23
Come hub questo è ottimo
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00OYUTISC/ref=mp_s_a_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1478449718&sr=8-2&pi=AC_SX280_SY350_QL65&keywords=hub+usb+3.0+cateck&dpPl=1&dpID=31nN2HWdpHL&ref=plSrch
Inviato da Samsung A5 con Tapatalk
grazie...come lettore blu-ray invece?
Come hub questo è ottimo
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00OYUTISC/ref=mp_s_a_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1478449718&sr=8-2&pi=AC_SX280_SY350_QL65&keywords=hub+usb+3.0+cateck&dpPl=1&dpID=31nN2HWdpHL&ref=plSrch
Inviato da Samsung A5 con Tapatalk
Che delusione!!
Fino a qualche mese fa ho seguito attivamente questa discussione e anche grazie ai vostri consigli ero giunto alla conclusione di aspettare Ottobre/Novembre per l'uscita dei nuovi iMac 27"! .....e invece niente!:muro:
Avevo notato a malincuore che nell'evento di fine ottobre non si era parlato di nuovi iMac, ma non me ne ero preoccupato, e invece dovevo! Leggo adesso che l'aggiornamento potrebbe slittare all'estate!:eek:
Subito dopo la scorsa estate avevo già fatto uno sforzo a decidere di aspettare l'autunno e quindi adesso non posso proprio piu aspettare e devo prendere un iMac nuovo!
Nelle ultime pagine si è parlato ancora di iMac che surriscaldano in una certa configurazione e dato che io avrei la cifra necessaria a prendere il top di gamma pompato al massimo, adesso però mi fate venire qualche dubbio.
L'uso che farei io dell'iMac sarebbe solo editing fotografico ad alti livelli (Photoshop, Adobe Camera ROW e Lightroom con file anche di 80/100 MB); gestione di qualche video con iMovie, archiviazione e gestione di un gran numero di file fotografici e musicali (ma per questo userò HD esterni); navigazione internet e creazione e gestione di documenti.
Pensate che la configurazione massima sia sprecata?
Pensavo a questo punto di prendere il 27" Retina con i7, SSD da 512, R9 M395 (proprio qui evitare di prendere la 395X per il surriscaldamento) e con quello che risparmio mi faccio l'Apple Care. Oppure evito anche l'i7 e vado di i5?
Che ne dite mi può andare bene per l'uso che ne farò io?
Grazie
PISOLOMAU
10-11-2016, 21:08
Stesso uso tuo, iMac perfetto e freddo. Mai sentite le ventole. Prendi pure un i5 e investi su ram e ssd.
Inviato da Samsung A5 con Tapatalk
ho già googlato e temo che la risposta sia negativa, chiedo lo stesso con un po di speranza: l'imac retina 27" è possibile usarlo come monitor una volta collegato un macbook pro? L'imac di per se funziona benissimo, solo che a casa sarebbe comodo poterlo usare come schermo e lavorare su un 27 anzichè su un 15....
megamitch
11-11-2016, 11:51
ho già googlato e temo che la risposta sia negativa, chiedo lo stesso con un po di speranza: l'imac retina 27" è possibile usarlo come monitor una volta collegato un macbook pro? L'imac di per se funziona benissimo, solo che a casa sarebbe comodo poterlo usare come schermo e lavorare su un 27 anzichè su un 15....
Con l' iMac 27 del 2010 si poteva. Cerca sul sito Apple ci sono le guide per farlo è i modelli compatibili
Ciao
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Con l' iMac 27 del 2010 si poteva. Cerca sul sito Apple ci sono le guide per farlo è i modelli compatibili
Ciao
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
non mi interessa l'imac del 2010, ho scritto imac RETINA.
megamitch
11-11-2016, 11:59
non mi interessa l'imac del 2010, ho scritto imac RETINA.
Ti ho suggerito dove guardare, non pretendo un grazie ma neppure risposte di questo tipo.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Ti ho suggerito dove guardare, non pretendo un grazie ma neppure risposte di questo tipo.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
se uno ti chiede "ma A funziona su B" e tu rispondi "ciao, funiona su C" ci manca solo che qualuno ti ringrazi.
scusa se ti ho fatto notare che postare a cazzo non serve :)
Nhirlathothep
11-11-2016, 12:05
non mi interessa l'imac del 2010, ho scritto imac RETINA.
ciao, gli imac 5k attualmente in commercio hanno solo una connessione thunderbolt 2, che non permette una connessione con banda sufficiente per il 5k, quindi non funzionano in "Target Disply Mode" (come monitor).
http://i65.tinypic.com/2ymudxv.jpg
i nuovi macbook pro hanno thunderbolt 3 che permette di collegare schermi 5k 60hz, ma non è utilizzabile con gli attuali Imac 5k (perchè sono TB2).
http://i65.tinypic.com/ipv9g3.jpg
i prossimi imac 5k avranno thunderbolt 3 e saranno utilizzabili in target display mode con i nuovi macbook pro.
ciao, gli imac 5k attualmente in commercio hanno solo una connessione thunderbolt 2, che non permette una connessione con banda sufficiente per il 5k, quindi non funzionano in "Target Disply Mode" (come monitor).
i nuovi macbook pro hanno thunderbolt 3 che permette di utilizzare schermi 5k, ma non gli attuali Imac 5k.
i prossimi imac 5k avranno thunderbolt 3 e saranno utilizzabili in target display mode con i nuovi macbook pro.
Grazie mille, chiarissimo, adesso mi spiego il perchè non funziona....
Domanda di riserva: non c'è modo di usarlo "abbassando" la risoluzione?
Nhirlathothep
11-11-2016, 12:17
Grazie mille, chiarissimo, adesso mi spiego il perchè non funziona....
Domanda di riserva: non c'è modo di usarlo "abbassando" la risoluzione?
che funzionino in un modo considerabile decente no (vedi ultima riga)
http://i63.tinypic.com/20ueogg.jpg
- poi ovviamente se si collega una scheda di acquisizione, si può collegare tutto a qualsiasi computer, ma i risultati sono pessimi secondo me.
- oppure ci sono i programmi (sempre con pessime prestazioni) che tramite network mandano in streaming il desktop, tipo "Air Display". se per te vanno bene e hai un buon network sono economici. (cmq cambia poco il normale "Screen Sharing")
megamitch
11-11-2016, 12:59
se uno ti chiede "ma A funziona su B" e tu rispondi "ciao, funiona su C" ci manca solo che qualuno ti ringrazi.
scusa se ti ho fatto notare che postare a cazzo non serve :)
Ti ho postato dove puoi trovare le risposte, ma se non sai leggere non è un problema mio.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
come dicevo qualche post sopra ho deciso di prendere l'iMac 27" Retina nella configurazione base col processore da 3,3 GHz; quindi con i5 e AMD M395; in questo modo risparmio 600€ da reinvestire in RAM e soprattutto in archiviazione esterna; e qui vengo alla mia domanda.
Prenderò l'iMac con unità flash interna da 512 che userò principalmente per sistema opetativo, App, software e per tenere i file fotografici in modifica che verranno archiaviati su HD esterno dopo lo sviluppo digitale.
Quindi userò l'archiaviazione esterna per tutta una grande quantità di foto, video e musica.
Cosa mi consigliate per non superare un budget di 5/600€ come archiaviazione esterna? Premetto che non ho esigenze di condivisioni in rete o cose del genere, ma ho sicuramente l'esigenza della sicurezza di backup e dello spazio elevato (almeno 3 o 4TB).
Ho sentito parlare bene dei sistemi QNAP, tipo il TS-253A; oppure Disco rigido desktop LaCie 2Big RAID. Pensate possa fare al caso mio? Avete altre idee?
Grazie come sempre per il grande aiuto che potete darmi!
Ciao
Ciao a tutti,
come dicevo qualche post sopra ho deciso di prendere l'iMac 27" Retina nella configurazione base col processore da 3,3 GHz; quindi con i5 e AMD M395; in questo modo risparmio 600€ da reinvestire in RAM e soprattutto in archiviazione esterna; e qui vengo alla mia domanda.
Prenderò l'iMac con unità flash interna da 512 che userò principalmente per sistema opetativo, App, software e per tenere i file fotografici in modifica che verranno archiaviati su HD esterno dopo lo sviluppo digitale.
Quindi userò l'archiaviazione esterna per tutta una grande quantità di foto, video e musica.
Cosa mi consigliate per non superare un budget di 5/600€ come archiaviazione esterna? Premetto che non ho esigenze di condivisioni in rete o cose del genere, ma ho sicuramente l'esigenza della sicurezza di backup e dello spazio elevato (almeno 3 o 4TB).
Ho sentito parlare bene dei sistemi QNAP, tipo il TS-253A; pensate possa fare al caso mio? Avete altre idee?
Grazie come sempre per il grande aiuto che potete darmi!
Ciao
i leader in quella fascia di prezzo sono qnap e synology. Sono prodotti perfettamente equivalenti, cambia l'interfaccia grafica e poco altro, percui alla fine la scelta fra uno o l'altro è dettata da gusti personali perchè la differenza di prezzo è veramente minima.
Personalmente preferisco synology per due motivi:
1) hanno molti meno modelli. Qnap è la "samsung" dei nas, sforna 100 nuovi modelli all'anno in cui non si capisce bene la differenza e ti trovi spesso a litigare con le versioni firmware, e problemi nel caso in cui la scheda logica del nas si dovesse rompere e devi spostare i dischi su un nas nuovo (non troverai mai un modello perfettamente equivalente. Synology fa una 20ina di modelli, quelli sono e vengono aggiornati una volta ogni 2-3 anni. E' chiaro quello che fanno, il firmware che montano e puoi sempre spostare i dischi da uno all'altro nel caso il nas dovesse morire.
2) li uso da anni sia con mac che con windows, sono stabili, veloci e hanno sempre funzionato (soprattutto in ambiente mac) alcune app che vengono sempre comode (es. la funzionalità time machine server).
Prova a dare un'occhiata al ds216 (120-150€), fa tutto quello che ti serve e basta che poi gli metti dentro due wd60efrx (6tb, circa 250€ l'uno) o al massimo wd40efrx (4tb, circa 150€ l'uno) in raid1.
Gemini77
12-11-2016, 10:34
Ciao a tutti,
come dicevo qualche post sopra ho deciso di prendere l'iMac 27" Retina nella configurazione base col processore da 3,3 GHz; quindi con i5 e AMD M395; in questo modo risparmio 600€ da reinvestire in RAM e soprattutto in archiviazione esterna; e qui vengo alla mia domanda.
Prenderò l'iMac con unità flash interna da 512 che userò principalmente per sistema opetativo, App, software e per tenere i file fotografici in modifica che verranno archiaviati su HD esterno dopo lo sviluppo digitale.
Quindi userò l'archiaviazione esterna per tutta una grande quantità di foto, video e musica.
Cosa mi consigliate per non superaAre un budget di 5/600€ come archiaviazione esterna? Premetto che non ho esigenze di condivisioni in rete o cose del genere, ma ho sicuramente l'esigenza della sicurezza di backup e dello spazio elevato (almeno 3 o 4TB).
Ho sentito parlare bene dei sistemi QNAP, tipo il TS-253A; oppure Disco rigido desktop LaCie 2Big RAID. Pensate possa fare al caso mio? Avete altre idee?
Grazie come sempre per il grande aiuto che potete darmi!
Ciao
Da una parte hai un NAS, dall'altra un disco con collegamento Thundebolt; io opterei per la seconda se non ti serve la condivisione su più dispositivi.
Ad onor del vero però devo dire che in agenzia abbiamo due Lacie Big5 (acquistati lo stesso giorno) ed un Promise Pegasus 2; tutti e 3 acquistati dallo Store Apple; fin dai primi giorni, uno dei due Lacie ha dato problemi e l'abbiamo già sostituito (ma sporadicamente anche questo si scollega 1 o 2 volte all'anno), il Promise è una roccia :sofico:
i leader in quella fascia di prezzo sono qnap e synology. Sono prodotti perfettamente equivalenti, cambia l'interfaccia grafica e poco altro, percui alla fine la scelta fra uno o l'altro è dettata da gusti personali perchè la differenza di prezzo è veramente minima.
Personalmente preferisco synology per due motivi:
1) hanno molti meno modelli. Qnap è la "samsung" dei nas, sforna 100 nuovi modelli all'anno in cui non si capisce bene la differenza e ti trovi spesso a litigare con le versioni firmware, e problemi nel caso in cui la scheda logica del nas si dovesse rompere e devi spostare i dischi su un nas nuovo (non troverai mai un modello perfettamente equivalente. Synology fa una 20ina di modelli, quelli sono e vengono aggiornati una volta ogni 2-3 anni. E' chiaro quello che fanno, il firmware che montano e puoi sempre spostare i dischi da uno all'altro nel caso il nas dovesse morire.
2) li uso da anni sia con mac che con windows, sono stabili, veloci e hanno sempre funzionato (soprattutto in ambiente mac) alcune app che vengono sempre comode (es. la funzionalità time machine server).
Prova a dare un'occhiata al ds216 (120-150€), fa tutto quello che ti serve e basta che poi gli metti dentro due wd60efrx (6tb, circa 250€ l'uno) o al massimo wd40efrx (4tb, circa 150€ l'uno) in raid1.
Ottimi consigli, Grazie!
Che ne dici di questo già con i dischi dentro?
https://www.amazon.it/Synology-DiskStation-DS216j-server-1xGigabit/dp/B01CMNI0FE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1478949341&sr=8-1&keywords=synology%2Bds%2B216&th=1
Ma forse è più conveniente assemblarmelo da solo. ...è complicato?
Da una parte hai un NAS, dall'altra un disco con collegamento Thundebolt; io opterei per la seconda se non ti serve la condivisione su più dispositivi.
Ad onor del vero però devo dire che in agenzia abbiamo due Lacie Big5 (acquistati lo stesso giorno) ed un Promise Pegasus 2; tutti e 3 acquistati dallo Store Apple; fin dai primi giorni, uno dei due Lacie ha dato problemi e l'abbiamo già sostituito (ma sporadicamente anche questo si scollega 1 o 2 volte all'anno), il Promise è una roccia :sofico:
Grazie per il tuo contributo!
In effetti i Lacie li ho visti e soono bellissimi, ma a volte, appunto, le cose troppo belle sono anche fragili!
I Pegasus sono fantastici, ma fuori dalla mia portata di budget!
io sinceramente ne prenderei uno thunderbolt potendo...poi se non ti serve velocità e vuoi risparmiare allora anche usb3 può andare
io sinceramente ne prenderei uno thunderbolt potendo...poi se non ti serve velocità e vuoi risparmiare allora anche usb3 può andare
In effetti non ho nemmeno l'esigenza che sia un vero e proprio NAS, cioè collegato alla rete.
Su cosa posso indirizzarmi con collegamento Thundebolt o USB3 ma almeno RAID1?
Non saprei...il mio computer principale è un Mac Pro del 2009 quindi tutti i dischi che mi servono (5) sono interni :)
Io prenderei un box TB (magari Tb3) o al limite usb (meglio usb-c) che contenga 2 dischi configurabili in raid 1...
Certo tra TB e usb3 non c'è molta differenza se si usano dischi meccanici, ma in previsione futura preferirei avere una TB3.
Senti il parere di chi conosce meglio questi prodotti :)
Non saprei...il mio computer principale è un Mac Pro del 2009 quindi tutti i dischi che mi servono (5) sono interni :)
Io prenderei un box TB (magari Tb3) o al limite usb (meglio usb-c) che contenga 2 dischi configurabili in raid 1...
Certo tra TB e usb3 non c'è molta differenza se si usano dischi meccanici, ma in previsione futura preferirei avere una TB3.
Senti il parere di chi conosce meglio questi prodotti :)
Ma l'attuale iMac 27" Retina mi sembra sia solo TB2 o USB3! Giusto? Quindi la scelta sarebbe limitata.
Attualmente uso un disco esterno WD che lavora in RAID1 e mi sono sempre trovato bene.
Schwarzk
13-11-2016, 09:43
i leader in quella fascia di prezzo sono qnap e synology. Sono prodotti perfettamente equivalenti, cambia l'interfaccia grafica e poco altro, percui alla fine la scelta fra uno o l'altro è dettata da gusti personali perchè la differenza di prezzo è veramente minima.
Personalmente preferisco synology per due motivi:
1) hanno molti meno modelli. Qnap è la "samsung" dei nas, sforna 100 nuovi modelli all'anno in cui non si capisce bene la differenza e ti trovi spesso a litigare con le versioni firmware, e problemi nel caso in cui la scheda logica del nas si dovesse rompere e devi spostare i dischi su un nas nuovo (non troverai mai un modello perfettamente equivalente. Synology fa una 20ina di modelli, quelli sono e vengono aggiornati una volta ogni 2-3 anni. E' chiaro quello che fanno, il firmware che montano e puoi sempre spostare i dischi da uno all'altro nel caso il nas dovesse morire.
2) li uso da anni sia con mac che con windows, sono stabili, veloci e hanno sempre funzionato (soprattutto in ambiente mac) alcune app che vengono sempre comode (es. la funzionalità time machine server).
Prova a dare un'occhiata al ds216 (120-150€), fa tutto quello che ti serve e basta che poi gli metti dentro due wd60efrx (6tb, circa 250€ l'uno) o al massimo wd40efrx (4tb, circa 150€ l'uno) in raid1.
In realtà spostare i dischi con qnap è perfettamente fattibile anche su modelli diversi.
Basta che acquisti un modello equivalente, installi l'ultimo firmware e inserisci i dischi che avevi sul vecchio.
Te lo dico perché tempo fa mi si è guastato un modello con una Bay e ormai fuori produzione.
Non ho fatto altro che acquistare un altro modello sempre con un Bay, aggiornate il firmware con l'ultima versione (che è la stessa per tutti i modelli), inserire il disco e fine.
Il firmware viene caricato nella rom del nuovo dispositivo, il sistema operativo è sempre residente sul disco quindi il problema non si pone assolutamente.
Salve ragazzi, è da un po' di tempo che mi sto approcciando, al momento in modo molto superficiale, al mondo del video editing.
Provengo, come base da Windows e da molti anni uso Linux in pianta stabile.
Ora, la domanda che voglio farvi, a parità di software, un MAC è ancora la scelta migliore per questo genere di cose?
Lasciamo da parte un attimo l'argomento prezzo e focalizziamoci sul lato prestazioni e uso. Un Mac ancora oggi se usato per questo genere di cose e a parità di configurazione (quindi parlando ovviamente di ottimizzazione software) è da preferire ad un PC Windows?
Se sì, perché?
Grazie
No.
Ma se ti piace Final Cut, la scelta è obbligatoriamente Mac.
Se usi Premiere, puoi scegliere...
xzzz9097
16-11-2016, 15:57
Salve ragazzi, è da un po' di tempo che mi sto approcciando, al momento in modo molto superficiale, al mondo del video editing.
Provengo, come base da Windows e da molti anni uso Linux in pianta stabile.
Ora, la domanda che voglio farvi, a parità di software, un MAC è ancora la scelta migliore per questo genere di cose?
Lasciamo da parte un attimo l'argomento prezzo e focalizziamoci sul lato prestazioni e uso. Un Mac ancora oggi se usato per questo genere di cose e a parità di configurazione (quindi parlando ovviamente di ottimizzazione software) è da preferire ad un PC Windows?
Se sì, perché?
Grazie
Usando Adobe Premiere non ci sono vantaggi prestazionali, anzi i Mac avendo GPU AMD non possono sfruttare la sua ottimizzazione CUDA. L'unico vero pro che mi viene in mente sono gli SSD Apple, fra i migliori sul mercato, ma un Samsung 960 ha velocità simile.
Con FCPX il discorso è completamente diverso. Questo (https://youtu.be/-P5UWEKSUXo) video risponde proprio alla tua domanda.
Al di là delle performance, personalmente uso un Mac (non per video-editing) con più piacere anche per elementi come materiali e assemblaggi, display, memorie veloci e soprattutto il sistema operativo. Però si tratta di gusti personali.
No.
Ma se ti piace Final Cut, la scelta è obbligatoriamente Mac.
Se usi Premiere, puoi scegliere...
Usando Adobe Premiere non ci sono vantaggi prestazionali, anzi i Mac avendo GPU AMD non possono sfruttare la sua ottimizzazione CUDA. L'unico vero pro che mi viene in mente sono gli SSD Apple, fra i migliori sul mercato, ma un Samsung 960 ha velocità simile.
Con FCPX il discorso è completamente diverso. Questo (https://youtu.be/-P5UWEKSUXo) video risponde proprio alla tua domanda.
Al di là delle performance, personalmente uso un Mac (non per video-editing) con più piacere anche per elementi come materiali e assemblaggi, display, memorie veloci e soprattutto il sistema operativo. Però si tratta di gusti personali.
Infatti userei Premiere e comunque la suite adobe nella sua ultima incarnazione. Siccome ho la possibilità di sceglierlo tra versione Mac e Windows, mi stavo facendo questa domanda.
Certo è che con Windows mi precludo la possibilità di lavorare con Final Cut...
Ci devo pensare.
Comunque grazie di avermi tolto il dubbio prestazionale :)
Nhirlathothep
16-11-2016, 16:44
Infatti userei Premiere e comunque la suite adobe nella sua ultima incarnazione. Siccome ho la possibilità di sceglierlo tra versione Mac e Windows, mi stavo facendo questa domanda.
Certo è che con Windows mi precludo la possibilità di lavorare con Final Cut...
Ci devo pensare.
Comunque grazie di avermi tolto il dubbio prestazionale :)
se non ti interessano le dimensioni, i materiali, la qualita' nell' assemblaggio, il minore numero di cavi e l'estetica prendi un pc secondo me.
anche escludendo il prezzo con i mac perdi molte possibilita', tipo usare gpu nvidia e fare upgrade futuri, magari con gpu nvidia professionali prese a poco su ebay.
MadMax of Nine
16-11-2016, 23:02
Una cosa che manca ai Synology sono le porte 10G, guardando al futuro (e nemmeno troppo lontano) saranno molto importanti, permettono di lavorare con il NAS a velocità tali da lavorare direttamente da rete, già ora è possibile farlo con NAS di fascia media (come il mio in firma) che con 110MB/s R/W diventa molto comodo unito ad un Raid 1/5 e poter stare tranquilli su potenziali rotture dischi.
Sono appena usciti i TS-531X e TS-531P che secondo me sono degni di considerazione, sistemi di questi tipo con i dischi giusti ti durano almeno 5 anni.
Come dischi uso i WD Red, ne ho provato vari, in molti anni mai un problema.
Una cosa che manca ai Synology sono le porte 10G, guardando al futuro (e nemmeno troppo lontano) saranno molto importanti, permettono di lavorare con il NAS a velocità tali da lavorare direttamente da rete, già ora è possibile farlo con NAS di fascia media (come il mio in firma) che con 110MB/s R/W diventa molto comodo unito ad un Raid 1/5 e poter stare tranquilli su potenziali rotture dischi.
Sono appena usciti i TS-531X e TS-531P che secondo me sono degni di considerazione, sistemi di questi tipo con i dischi giusti ti durano almeno 5 anni.
Come dischi uso i WD Red, ne ho provato vari, in molti anni mai un problema.
synology fa anche nas 10G. DS2015xs è il più piccolo.
Dopodichè è tutto da valutarne l'utilità, a meno di non avere dischi che stanno dietro a quella banda passante.
Senza considerare il fatto che un mac con porta XG non esiste :)
MadMax of Nine
17-11-2016, 09:52
synology fa anche nas 10G. DS2015xs è il più piccolo.
Dopodichè è tutto da valutarne l'utilità, a meno di non avere dischi che stanno dietro a quella banda passante.
Senza considerare il fatto che un mac con porta XG non esiste :)
Avevo dimenticato si specificare di fascia media, Synology parte con la 10G con sistemi da 1200€ in su, Qnap già sui 500 riesci a prenderne uno di buono.
Con 3 o 4 dischi (WD Red) in Raid 5 si hanno performance sopra i 400MB/s in srittura, senza scomodare dischi SSD (con i miei 2 Sandisk Ultra in cache lettura e scrittura supero tranquillo i 550MB/s di banda).
Molte volte la gbit basta perchè limitata dal lavoro di CPU/GPU ma in certi casi/momenti per un uso intensivo avere il triplo o quadruplo di banda è un gran aiuto.
Ormai per avere una scheda 10G non è così costoso come gli anni scorsi, per Mac si trova sotto i 300 euro, per Windows a 40€ sulla baia, stesso discorso per gli switch, ora se ne vedono di buoni a 500€ tipo il Netgear S3300-28X con 24Gbit + 4 porte tra SFP+ e 10Base-T.
Ciao a tutti,
da qualche tempo sto meditando di passare dal MBPro in firma (con cui mi trovo benissimo) ad un iMac 27" 5K, consapevole del fatto che ormai uso il portatile praticamente come un fisso (spesso attaccato alla tv o tramite ATV sul 40").
Detto questo, dato che non vorrei spendere gli oltre 2k€ e che vedo spesso passare sui ricondizionati varie configurazioni, volevo chiedervi un consiglio sui due 27" (late 2015) che al momento sono sullo store entambi con i5 a 3,2 e 8GB di ram: cosa mi consigliate tra HD 7200 da 1 TB e FusionDrive?
Detto che quello con FD costa 170€ in più (1979€ vs 1809€) e ha anche la scheda video migliore (M390 vs M380, abbastanza indifferente per quel che dovrei fare io), ma tra i due storage cosa dovrei preferire?
Grazie a tutti
Scusate l'ignoranza ma sull'iMac 27" 5k posso sostituire l'hardisk e upgradare la ram da me stesso?
Scusate l'ignoranza ma sull'iMac 27" 5k posso sostituire l'hardisk e upgradare la ram da me stesso?
Che io sappia sono accessibili all'utente solo i 4 slot per la RAM..
Per questo chiedevo prima cosa scegliere tra HD a 7200 e Fusion Drive, perché la RAM sarebbe poi espandibile.
PISOLOMAU
25-11-2016, 15:29
Secondo voi questo
http://www.macitynet.it/lunboxing-del-monitor-lg-ultrafine-5k-27/
è il medesimo pannello montato sui nostri amati 5K?
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato l'iMac 27 Retina late 2015, con i5 da 3,2 M390, SSD da 512MB e 8GB di RAM (che settimana prossima diventano 16).
Stamattina ho finito il trasferimento del backup via TM da mio precedente iMac (late 2012) ma finora non mi sembra così reattivo e anzi sembra si porti dietro le animazioni poco fluide del mio "vecchio", quelle di Mission Control ad esempio!
Cosa dite? A parte aspettare che abbia finito le varie ottimizzazioni, cosa posso provare prima di fare una installazione pulita, ma che mi porterebbe via tante ore al lavoro?
X-ICEMAN
25-11-2016, 20:04
Secondo voi questo
http://www.macitynet.it/lunboxing-del-monitor-lg-ultrafine-5k-27/
è il medesimo pannello montato sui nostri amati 5K?
ovvio LG fornisce i pannelli del 5K imac ..
Nhirlathothep
25-11-2016, 20:25
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato l'iMac 27 Retina late 2015, con i5 da 3,2 M390, SSD da 512MB e 8GB di RAM (che settimana prossima diventano 16).
Stamattina ho finito il trasferimento del backup via TM da mio precedente iMac (late 2012) ma finora non mi sembra così reattivo e anzi sembra si porti dietro le animazioni poco fluide del mio "vecchio", quelle di Mission Control ad esempio!
Cosa dite? A parte aspettare che abbia finito le varie ottimizzazioni, cosa posso provare prima di fare una installazione pulita, ma che mi porterebbe via tante ore al lavoro?
ciao, prima di fare il ripristino potevi usarlo 5minuti per vedere se aveva problemi hw. :(
Io avrei fatto subito installazione pulita senza sprecare tempo con il ripristino, per usarlo al meglio soprattutto considerando che un mac per lavoro può durarti anche 5 anni senza mai dover riformattare.
ciao, prima di fare il ripristino potevi usarlo 5minuti per vedere se aveva problemi hw. :(
Ma sì che l'ho usato un 5 minuti prima ;)
tittafunky
28-11-2016, 15:59
Salve a tutti ragazzi, anche io sono un possessore di un Apple iMac 5k con le caratteristiche che potrete vedere nell'immagine allegata.
Sono un fotografo e videomaker e uso questo computer per lavoro e devo dire che mi sono pentito amaramente di aver installato Os Sierra! Tutto è più lento.... tutto peggiorato.
(Sto per formattare e tornare a El Capitan.)
Per quanto riguarda alcune discussioni che ho letto nelle pagine precedenti devo dire che riguardo la "potenza grafica" questo iMac non sia un granché.... Ero deciso per un Mac Pro 2010 ma poi ho optato per iMac solo per avere un buon monitor. (la prossima spesa sarà un Mac Pro 2010 magari con una bela GeForce GTX)
Posseggo anche un MacBook Pro 2015 i7 2.5 con AMD R9 M370X dove Adobe Lightroom funziona molto meglio che su iMac con AMD R9 395.
Forse ho tcapito il perchè: la risoluzione del monitor incide moltissimo.
Se su iMac 5k imposto una risoluzione inferiore, Lightroom funziona come su MacBook. Invece lasciando la risoluzione di default (5k) Lightroom diventa lentissimo specie con lo strumento pennello di selezione.
Capita anche a voi?
grazie e complimenti per il forum che seguo da tanti anni.
http://i67.tinypic.com/2zz2kk8.jpg
X-ICEMAN
28-11-2016, 19:19
Posseggo anche un MacBook Pro 2015 i7 2.5 con AMD R9 M370X dove Adobe Lightroom funziona molto meglio che su iMac con AMD R9 395.
Forse ho tcapito il perchè: la risoluzione del monitor incide moltissimo.
Se su iMac 5k imposto una risoluzione inferiore, Lightroom funziona come su MacBook. Invece lasciando la risoluzione di default (5k) Lightroom diventa lentissimo specie con lo strumento pennello di selezione.
Capita anche a voi?
grazie e complimenti per il forum che seguo da tanti anni.
io uso Lightroom su un iMac 5K , con collegato un display 4K esterno, e funziona perfettamente
non è che hai il disco fisso standard e non SSD o non hai impostato correttamente la memoria dedicata a Lightroom / non è impostata l'accelerazione GPU ?
tittafunky
29-11-2016, 18:11
io uso Lightroom su un iMac 5K , con collegato un display 4K esterno, e funziona perfettamente
non è che hai il disco fisso standard e non SSD o non hai impostato correttamente la memoria dedicata a Lightroom / non è impostata l'accelerazione GPU ?
Ho SSD 512GB e Accelerazione Hardware abilitata su Lightroom...
Cmq ho appena preinstallato El Capitan e sembra un altro iMac!
Safari vola.
X-ICEMAN
29-11-2016, 19:36
felice di non avere lo stesso problema :D
( ma ho anche sierra in Dev.Beta attualmente 16C53a, anche se non lo notavo neppure appena installato )
tittafunky
29-11-2016, 19:49
con Sierra mi ero preoccupato! Pensavo si fosse rovinato qualcosa nel iMac.
Con El Capitan tutta la grafica del Os è fluida senza "scatti".
Per esempio con Sierra se da un app a schermo pieno aprivo Mission Control oppure con i gesti il Launchpad l'animazione di esse risultava scattosa.
Per il momento devo lavorare e non ho tempo di riportare a reinstallare Sierra per fare altri test.
Al momento ho sierra sul MacBook e sembra un po meglio che sul iMac.
MadMax of Nine
01-12-2016, 09:28
con Sierra mi ero preoccupato! Pensavo si fosse rovinato qualcosa nel iMac.
Con El Capitan tutta la grafica del Os è fluida senza "scatti".
Per esempio con Sierra se da un app a schermo pieno aprivo Mission Control oppure con i gesti il Launchpad l'animazione di esse risultava scattosa.
Per il momento devo lavorare e non ho tempo di riportare a reinstallare Sierra per fare altri test.
Al momento ho sierra sul MacBook e sembra un po meglio che sul iMac.
Anche da me Lightroom funziona bene su Sierra, senza scatti, ma da El Capitan (compreso) ogni tanto il sistema operativo si impalla senza motivo, ho fatto prove su prove e pare sia solo software, non sono frequenti da mandarlo in assistenza ma dan fastidio.
per il poco tempo che ho usato sierra sul mbp 13" del 2015 non ho avuto problemi, anzi era identico in tutto e per tutto a el capitan. anche LR (l'ultima versione) e photoshop andavano allo stesso modo
Nhirlathothep
01-12-2016, 13:32
io restero' con 10.11 e ios 9.
non dico che lascero' per sempre tutti gli idevices a questa versione, ma lo decido anno in anno.
quest' anno no, se le nuove versioni avranno funzioni utili aggiornero', altrimente per me i mac possono restare con El Capitan fino al 2020 senza problemi ( e Iphone/ipad a ios9)
X-ICEMAN
01-12-2016, 20:08
io restero' con 10.11 e ios 9.
non dico che lascero' per sempre tutti gli idevices a questa versione, ma lo decido anno in anno.
quest' anno no, se le nuove versioni avranno funzioni utili aggiornero', altrimente per me i mac possono restare con El Capitan fino al 2020 senza problemi ( e Iphone/ipad a ios9)
ad occhio mi sembra una vaccata, ma ognuno è responsabile delle proprie scelte :D
erano già validi all'epoca resteranno OS validi anche "domani"
quelli nuovi sono più validi, sopratutto IOS 10 che è un passo avanti nettissimo :oink:
Sierra è esattamente come El Capitan, avrei gradito qualcosa di più...invece iOS10 e a parere mio il migliore iOS di sempre. Infinitamente meglio di ios9, ed il mio 5s è tornato scattante almeno come con ios7 ma con molte funzioni in più.
Allora, ho reinstallato da zero Sierra senza recuperare le impostazioni da TM ma solo i dati.
Le animazioni di Mission Control, anche per me, sono rimaste scattose... :mad:
https://www.evernote.com/l/AAI34mXjnRZN-5RHi5-fV0D0D4m1XN8KulYB/image.png
PISOLOMAU
02-12-2016, 15:13
Forse ho capito il perchè: la risoluzione del monitor incide moltissimo.
Lightroom è un sw lentissimo di suo, tanto per dire sul mio PC in firma, rispetto al iMac 5K, va solo un pelo più veloce, cioè lento.
certamente la risoluzione del monitor incide, muovere tutti quei pixel è un bel lavoro per CPU e GPU, tieni presente che in LR lavori su dei JPEG continuamente rigenerati ad ogni movimento di un cursore, in più il programma deve scrivere su di un file sidecar tutte le modifiche, la cosa si fa pesante nell'uso dei pennelli e li si vede tutta la pesantezza del refresh.
Infine la GPU è usata pochissimo, fai una prova, disabilitala nelle preferenze e vedrai che non cambia un tubo.
Fai un'altra semplice prova: importa un RAW senza fare modifiche e nel modulo modifica premi F e vedi quanto ci mette a generare l'anteprima a pieno schermo (generalmente qualche frazione di secondo).
Poi fai delle modifiche, usa pennelli in modo pesante, premi F e vedrai che il tempo per generare l'anteprima aumenterà in modo pesante.
Esporta il file in TIF e reimportalo in LR, vai nel modo modifica e premi F e vedrai l'anteprima immediata.
tittafunky
05-12-2016, 10:24
Grazie a tutti per le risposte.
Cmq a me Sierra rimaneva scattoso. Ho reinstallato El Capitan e tutto va liscio.
Qualcosa c'è che non va anche se "dovrebbere essere simile" a El Capitan. A mio avviso non è ben ottimizzato in certe cose.
Sono belle le novità introdotte con Sierra e dopo averle usate per un paio di mesi mi trovo un po' spiazzato, ma devo lavorare non posso perdere tempo con un sistema che si impalla!
Non posso avere un Apple che si impalla perché è come bestemmiare in faccia al Papa.
Ribadisco che, anche con la 10.12.2 beta le animazioni rimangono scattose... sono veramente deluso e incazzato!:muro:
Buonasera:D
Parto subito col chiedere un parere/consiglio sul mio prossimo acquisto.
Ho un iMac 24" del lontano 2008 che vorrei cambiare, non ha particolari problemi ma spesso inizia a rallentare molto mandandomi un pochino in bestia:cool: e poi diciamocelo sottovoce......vorrei proprio farmi un regalo
So che gli iMac dovrebbero venire aggiornati (?) ma non sono sempre alla ricerca del "nuovo" spesso preferisco una cosa già rodata, non ho letto tutto il 3d ma ho letto,quello sì, che alcuni con questi iMac hanno avuto non pochi problemi.Giochi mai provati sul Mac......magari dovrei iniziare?
Ovviamente il mio uso quotidiano è il solito trito e ritrito, web-mail-photoshop e lightroom, faccio foto per passione e alcune mi piace post produrle impegnandomi un po' nel limite delle mie capacità.
Vorrei una macchina che mi possa bastare per i prossimi 8 anni (?):ciapet: quindi ben accessoriata con schermo da 27" andrei a fare un investimento.
Grazie per l'aiuto
Oggi mi è arrivato il nuovo UPS, Cyberpower CP900EPFCLCD a onda sinusoidale pura:
http://s22.postimg.org/66hvldo4x/cp900epfclcd_01b.jpg (http://postimage.org/)
Ho preso il modello da 900VA/540W, ero un indeciso se prendere il modello superiore ma alla fine ho notato che basta e avanza, è collegato al NAS principale e in questo preciso momento mi da una stima di circa 15 minuti ( 140W di carico con qualche picco a 190W) con parecchia roba attaccata :
- iMac 5K in firma (i7, M295X) con posta, browser con 4-5 tab aperti, iTunes con musica e luminosità pannello a circa metà
- QNAP TS-453A con 2 dischi meccanici e 2 SSD, vari servizi attivi tra cui una macchina virtuale con in esecuzione un programma che mi tiene sempre la CPU (Celeron quad core N3150 1.6GHz) sopra il 75%
- Airport Extreme
- Switch 16 porte Gbit Gestito
- Scheda audio esterna Focusrite
- Docking station Thunderbolt Belkin
- Casse 2.1 Bose Companion con volume medio
- Stampante multifunzione (HP Envy 5642 Wireless)
- Latitude E7440 che dorme (ma che che qualche watt disperde di sicuro)
Poi provo a spegnere l'iMac e vedere la differenza ma pensavo davvero che in ilde (o uso leggero) consumasse molto di più.
Alla fine almeno sto tanto odiato iMac ci fa risparmiare sul gruppo di continuità :D
P.s.: spegnendo il 5K restano 55W di carico (45 min di autonomia), perciò l' iMac da solo sarà sui 90W circa, mica male ! :) Numeri che poi diventano 108W e 25 minuti di autonomia quando si spegne lo schermo (non lo spengo mai ne lo metto a dormire)
Ho anche provato a staccare la spina per simulare un blackout, i numeri sono quelli stimati, anzi, oscillava tra 16 e 18.
Durante la fase di ricarica ronza un poco ma appena le batterie sono di nuovo piene è ritornato silenzioso, per ora sono contento dell'acquisto.
Riesumo un momento questo post, oggi ho trovato un buon prezzo per questo UPS e ho fatto la spesa avendo già in mente di dotarmi di un gruppo di continuità visto che nella mia zona la corrente fa spesso le bizze.
Una domanda stupida: io ho una ciabatta con collegato le prese iMac,stampante,tv e console, mai tutte accese contemporaneamente, se io invece di collegare ogni singola presa all'UPS collego solo quella principale della ciabatta la cosa è fattibile? In caso di mancanza di elettricità farebbe il suo dovere di darmi autonomia?grazie
Nhirlathothep
17-12-2016, 21:19
Buonasera:D
Parto subito col chiedere un parere/consiglio sul mio prossimo acquisto.
Ho un iMac 24" del lontano 2008 che vorrei cambiare, non ha particolari problemi ma spesso inizia a rallentare molto mandandomi un pochino in bestia:cool: e poi diciamocelo sottovoce......vorrei proprio farmi un regalo
So che gli iMac dovrebbero venire aggiornati (?) ma non sono sempre alla ricerca del "nuovo" spesso preferisco una cosa già rodata, non ho letto tutto il 3d ma ho letto,quello sì, che alcuni con questi iMac hanno avuto non pochi problemi.Giochi mai provati sul Mac......magari dovrei iniziare?
Ovviamente il mio uso quotidiano è il solito trito e ritrito, web-mail-photoshop e lightroom, faccio foto per passione e alcune mi piace post produrle impegnandomi un po' nel limite delle mie capacità.
Vorrei una macchina che mi possa bastare per i prossimi 8 anni (?):ciapet: quindi ben accessoriata con schermo da 27" andrei a fare un investimento.
Grazie per l'aiuto
cioa, hai provato a fare installazione pulita senza backup? il tuo mac forse rallenta per qualche problemino risolvibile
cioa, hai provato a fare installazione pulita senza backup? il tuo mac forse rallenta per qualche problemino risolvibile
Grazie per la risposta, no non ho provato, sicuramente in questi anni qualche acciacco è anche stato per colpa mia:D potrei anche provare in verità anche se voglio convincermi mi servirebbe una nuova macchina :D :D
MadMax of Nine
17-12-2016, 22:58
Riesumo un momento questo post, oggi ho trovato un buon prezzo per questo UPS e ho fatto la spesa avendo già in mente di dotarmi di un gruppo di continuità visto che nella mia zona la corrente fa spesso le bizze.
Una domanda stupida: io ho una ciabatta con collegato le prese iMac,stampante,tv e console, mai tutte accese contemporaneamente, se io invece di collegare ogni singola presa all'UPS collego solo quella principale della ciabatta la cosa è fattibile? In caso di mancanza di elettricità farebbe il suo dovere di darmi autonomia?grazie
La ciabatta va benissimo, non cambia nulla, l'unica cosa importante è il carico, e quel UPS va molto bene, da quando lo uso sta facendo egregiamente il suo lavoro :)
La ciabatta va benissimo, non cambia nulla, l'unica cosa importante è il carico, e quel UPS va molto bene, da quando lo uso sta facendo egregiamente il suo lavoro :)
Grazie mille per avermi tolto questo dubbio :D
Grazie per la risposta, no non ho provato, sicuramente in questi anni qualche acciacco è anche stato per colpa mia:D potrei anche provare in verità anche se voglio convincermi mi servirebbe una nuova macchina :D :D
aggiunta: il passaggio ad una nuova macchina lo vorrei fare anche per iniziare a "lavorare" coi nuovi OS, io sono fermo alla versione 10.8.5 non sapendo bene come si comporterebbe il nuovo sistema operativo sulla mia "vecchia" macchina, per esempio Chrome non si aggiorna piu' con la mia versione di OS
aggiunta: il passaggio ad una nuova macchina lo vorrei fare anche per iniziare a "lavorare" coi nuovi OS, io sono fermo alla versione 10.8.5 non sapendo bene come si comporterebbe il nuovo sistema operativo sulla mia "vecchia" macchina, per esempio Chrome non si aggiorna piu' con la mia versione di OS
Sei nella mia stessa situazione, anzi io sto molto più indietro!:D
Attualmente ho un iMac 24" del lontanto 2008 (direi che 8 anni di durata sia un record!!:D ) che uso prevalentemente per fotoritocco avanzato con Photoshop, Adobe Camera Raw e Lightroom; leggeri montaggi di video e poi i classici usi web, iTunes e documenti Office.
Pensavo di cambiarlo già la scorsa estate, ma poi sentendo che ad ottobre ci sarebbero potuti essere i nuovi iMac ho aspettato! Inutilmente perchè l'uscita dei nuovi iMac è stata spostata alla prossima estate e quindi non posso proprio più aspettare, visto che come sistema operativo ho ancora Snow Leopard e parecchi software non li posso più aggiornare!
Pensavo di prendere il 27" Retina con processore Intel Core i5 a 3,3GHz con SSD da 512GB e AMD R9 M395; con i soldi risparmiati per eventuali upgrade vorrei prendere un Western Digital My Book PRO da 8TB (4+4) da usare per l'archiaviazione.
Che ne pensate? Visto che la necessità di una nuova macchina è diventata impellente, faccio bene a prendere un iMac adesso? Io cerco di convincermi pensando che eventuali upgrade dei prossimi iMac non potrebbero darmi molto di più sull'uso che ne devo fare io.
Grazie comunque di qualsiasi vostra considerazione.
Ciao
Sei nella mia stessa situazione, anzi io sto molto più indietro!:D
Attualmente ho un iMac 24" del lontanto 2008 (direi che 8 anni di durata sia un record!!:D ) che uso prevalentemente per fotoritocco avanzato con Photoshop, Adobe Camera Raw e Lightroom; leggeri montaggi di video e poi i classici usi web, iTunes e documenti Office.
Pensavo di cambiarlo già la scorsa estate, ma poi sentendo che ad ottobre ci sarebbero potuti essere i nuovi iMac ho aspettato! Inutilmente perchè l'uscita dei nuovi iMac è stata spostata alla prossima estate e quindi non posso proprio più aspettare, visto che come sistema operativo ho ancora Snow Leopard e parecchi software non li posso più aggiornare!
Pensavo di prendere il 27" Retina con processore Intel Core i5 a 3,3GHz con SSD da 512GB e AMD R9 M395; con i soldi risparmiati per eventuali upgrade vorrei prendere un Western Digital My Book PRO da 8TB (4+4) da usare per l'archiaviazione.
Che ne pensate? Visto che la necessità di una nuova macchina è diventata impellente, faccio bene a prendere un iMac adesso? Io cerco di convincermi pensando che eventuali upgrade dei prossimi iMac non potrebbero darmi molto di più sull'uso che ne devo fare io.
Grazie comunque di qualsiasi vostra considerazione.
Ciao
Grazie della tua risposta Max, siamo proprio nella stessa identica situazione, anche il mio iMac ha compiuto 8 anni, anzi, a metà gennaio 2017 ne farà 9:eek: e anche io come te speravo in un nuovo lancio degli iMac ad ottobre ma nisba, non sono una persona che vuole a tutti i costi l'ultimo prodotto uscito, dovendo scegliere magari preferisco qualcosa di già rodato, quindi non avrei particolari problemi ad acquistare questi iMac già sul mercato,leggendo nel 3d ho visto che alcuni utenti hanno avuto anche brutte esperienza ma anche qui un po' la sfiga un po' tutto puo' capitare.
L'aiuto che vorrei è nel scegliere la configurazione "giusta" che mi possa comunque garantire una longevità per quanto possibile nel tempo anche se nel campo informatico mi pare di capire che anche un mese è un eternità:D
Mio pensiero personale: se dovessi sempre aspettare le novità non acquisterei mai niente :D
Perfettamente d'accordo con te!
Per quanto riguarda i "possibili" problemi, soprattutto di surriscaldamento, evidenziati anche e soprattutto in questa lunga discussione, mi sembra di aver capito che "limitando" il processore al i5 e alla scheda video AMD Radeon R9 M395, questi problemi non si sono mai riscontrati e dato che penso che questa configurazione, per me, sia sufficiente per le mie esigenze fotografiche, pensavo di risparmiare proprio per prendere una soluzione PRO per l'archiviazione.
Spero di avere riscontri positivi, proprio su questa mia scelta.
Ciao
Grazie della tua risposta Max, siamo proprio nella stessa identica situazione, anche il mio iMac ha compiuto 8 anni, anzi, a metà gennaio 2017 ne farà 9:eek: e anche io come te speravo in un nuovo lancio degli iMac ad ottobre ma nisba, non sono una persona che vuole a tutti i costi l'ultimo prodotto uscito, dovendo scegliere magari preferisco qualcosa di già rodato, quindi non avrei particolari problemi ad acquistare questi iMac già sul mercato,leggendo nel 3d ho visto che alcuni utenti hanno avuto anche brutte esperienza ma anche qui un po' la sfiga un po' tutto puo' capitare.
L'aiuto che vorrei è nel scegliere la configurazione "giusta" che mi possa comunque garantire una longevità per quanto possibile nel tempo anche se nel campo informatico mi pare di capire che anche un mese è un eternità:D
Mio pensiero personale: se dovessi sempre aspettare le novità non acquisterei mai niente :D
Nhirlathothep
18-12-2016, 12:43
Ciao, con El Capitan il vostro mac funziona senza problemi, io lo uso su di un macbook air del 2008 e l' unico problema e' che ha troppa poca ram (voi ne avete di sicuro di piu')
sembra che non voglia farvi fare upgrade :) ma fossi in voi prima proverei solo ad aggiornare l' os
Ciao, con El Capitan il vostro mac funziona senza problemi, io lo uso su di un macbook air del 2008 e l' unico problema e' che ha troppa poca ram (voi ne avete di sicuro di piu')
sembra che non voglia farvi fare upgrade :) ma fossi in voi prima proverei solo ad aggiornare l' os
eheheheh.....:D ci tarpi le ali....comunque volendo vedere sì,potrei pensare anche ad un upgrade di OS, a memoria avevo trovato un elenco dove veniva specificato in base al tipo di Mac posseduto fino a che OS ci si poteva spingere senza incorrere in problemi, dovrei ritrovarlo:mc:
questo è la mia configurazione
http://i65.tinypic.com/nmmhkm.png
Nhirlathothep
18-12-2016, 13:14
eheheheh.....:D ci tarpi le ali....comunque volendo vedere sì,potrei pensare anche ad un upgrade di OS, a memoria avevo trovato un elenco dove veniva specificato in base al tipo di Mac posseduto fino a che OS ci si poteva spingere senza incorrere in problemi, dovrei ritrovarlo:mc:
questo è la mia configurazione
http://i65.tinypic.com/nmmhkm.png
secondo me se fai installazione pulita ti girera' bene El Capitan.
(non ti consiglio gli os precedenti perche' la gui andava piu' lenta su mac vecchi)
secondo me se fai installazione pulita ti girera' bene El Capitan.
(non ti consiglio gli os precedenti perche' la gui andava piu' lenta su mac vecchi)
ok, grazie del tuo tempo:D vediamo un po'
Uhmmm... sul mio iMac del 2007 (appena più lento dei vostri ma sempre con 4GB di RAM) El Capitan va abbastanza a rilento... funziona tutto perfettamente ma bisogna armarsi di pazienza.
Su un iMac del 2008 (che però ha 8GB di RAM) invece ho Mavericks e va come un treno... potrei provare a installare El Capitan ma vista l'esperienza precedente sono un po' titubante.
Nhirlathothep
19-12-2016, 10:15
Uhmmm... sul mio iMac del 2007 (appena più lento dei vostri ma sempre con 4GB di RAM) El Capitan va abbastanza a rilento... funziona tutto perfettamente ma bisogna armarsi di pazienza.
Su un iMac del 2008 (che però ha 8GB di RAM) invece ho Mavericks e va come un treno... potrei provare a installare El Capitan ma vista l'esperienza precedente sono un po' titubante.
con installazione pulita nel mio caso El Capitan si e' rivelato il piu' performante (a parte snow leopard ovviamente).
una differenza: il macbook air 2008 su cui lo ho provato ha l' ssd (cmq un ssd zif lentissimo).
MadMax of Nine
19-12-2016, 12:09
con installazione pulita nel mio caso El Capitan si e' rivelato il piu' performante (a parte snow leopard ovviamente).
una differenza: il macbook air 2008 su cui lo ho provato ha l' ssd (cmq un ssd zif lentissimo).
Io purtroppo ho come ultima versione 100% stabile Yosemite, speravo in Sierra ma continuo ad avere problemi, ogni tanto la ventola va a palla e da problemi tipo freeeze
Nhirlathothep
19-12-2016, 12:14
Io purtroppo ho come ultima versione 100% stabile Yosemite, speravo in Sierra ma continuo ad avere problemi, ogni tanto la ventola va a palla e da problemi tipo freeeze
ciao, parlavo di mac vecchi, su quelli nuovi gira bene qualsiasi versione.
Yosemite aveva la gui ottimizzata male per la povera 9400m con 256mb di vram, scattava tutto.
MadMax of Nine
19-12-2016, 12:58
ciao, parlavo di mac vecchi, su quelli nuovi gira bene qualsiasi versione.
Yosemite aveva la gui ottimizzata male per la povera 9400m con 256mb di vram, scattava tutto.
In teoria si, in pratica io ho la M295X "sculata" che non va oltre i 100 gradi ma ho problemi SW, anche i tecnici Apple non mi hanno ancora trovato soluzioni, non che sia un problema grave visto che capita più che sia in navigazione internet e mai con produttività, ma quelle (poche) volte che capita mi girano :D
PISOLOMAU
20-12-2016, 11:29
per un uso con SW fotografici (ho fatto qualsiasi prova dato che li uso tutti...) con il 5K in firma la temperatura non sale mai oltre i 60°C anche negli usi gravosi (filtri NIK con ricette complesse).
E' il miglior mac che abbia mai usato, con El Capitan mai un problema, monitor fantastico, 32 gb di ram e nessun rallentamento o scattosità. Se non fate troppi rendering video un i7 non vi conviene, non notereste differenze pratiche. lo dico perchè posso fare il paragone con l'altro PC in firma, le differenze si misurano in manciate di secondi. In compenso l'iMac è muto come un pesce e freddo come una tomba :=)
In poche parole, per gli amici fotografi, super stra consigliato. Se avete dubbi chiedete..
Last but not least se avete problemi di affaticamento della vista, il 5K è una panacea, affatica molto meno. Qui ho scritto una piccola recensione:http://photomau.zenfolio.com/blog/2016/8/a-monitor-full-of-pixels
bombolo_flint
26-12-2016, 23:39
Auguri di natale e buon anno a tutti! ;)
per un uso con SW fotografici (ho fatto qualsiasi prova dato che li uso tutti...) con il 5K in firma la temperatura non sale mai oltre i 60°C anche negli usi gravosi (filtri NIK con ricette complesse).
E' il miglior mac che abbia mai usato, con El Capitan mai un problema, monitor fantastico, 32 gb di ram e nessun rallentamento o scattosità. Se non fate troppi rendering video un i7 non vi conviene, non notereste differenze pratiche. lo dico perchè posso fare il paragone con l'altro PC in firma, le differenze si misurano in manciate di secondi. In compenso l'iMac è muto come un pesce e freddo come una tomba :=)
In poche parole, per gli amici fotografi, super stra consigliato. Se avete dubbi chiedete..
Last but not least se avete problemi di affaticamento della vista, il 5K è una panacea, affatica molto meno. Qui ho scritto una piccola recensione:http://photomau.zenfolio.com/blog/2016/8/a-monitor-full-of-pixels
Non posso che ringraziarti per le tue considerazioni ed esserne felice condividendo con te lo stesso uso dell'iMac e ....complimenti per la tua recensione, molto utile! Quando avrò l'iMac cercherò di seguire le tue indicazioni per calibrarlo a dovere ....in caso ti disturberò! :D
Auguri di natale e buon anno a tutti! ;)
Grazie e ricambio gli auguri a tutti!
Ciao a tutti!
Sta per arrivarmi l'iMac 27" Retina i5 3,3GHz con AMD R9 M395 e con unità flash da 512GB. Dato che su altri post creati nelle apposite sezioni non mi rispondono, chiedo a voi un consiglio sull'archiviazione esterna. Dopo varie ricerche sono indeciso tra Western Digital My Book PRO e LaCie 2big Thunderbolt2. Sono entrambi Thunderbolt e con possibilità di RAID 0/1 che sono poi le caratteristiche principali che cerco.
Qualcuno li conosce? Potete darmi qualche spunto per decidere per l'uno o l'altro?
Da sempre ho usato archiviazioni esterne Western Digital e non mi hanno dato mai problemi. Le LaCie sono altrettanto affidabili?
Sono ben accetti naturalmente anche consigli su altri dispositivi.
Ciao e Grazie
Nhirlathothep
07-01-2017, 14:34
io credo che prendero' anche il nuovo imac 27 5k con tb3, vorrei semplicemente usarlo come pc gaming attaccandoci il razer core.
in pratica gli imac (TB2) che ho ora li lascio per il solito uso Safari+Anteprima, invece quello nuovo TB3 lo userei solo per gaming puro.
e' fattibile? ho visto in un video di yt che il macbook con la nuova tb3 va benissimo con il razer core sotto windows
MadMax of Nine
07-01-2017, 16:21
io credo che prendero' anche il nuovo imac 27 5k con tb3, vorrei semplicemente usarlo come pc gaming attaccandoci il razer core.
in pratica gli imac (TB2) che ho ora li lascio per il solito uso Safari+Anteprima, invece quello nuovo TB3 lo userei solo per gaming puro.
e' fattibile? ho visto in un video di yt che il macbook con la nuova tb3 va benissimo con il razer core sotto windows
Se hai già un sistema con una GTX e un iMac 5K ti conviene andare in streaming sull'iMac no ?
Nhirlathothep
07-01-2017, 17:01
Se hai già un sistema con una GTX e un iMac 5K ti conviene andare in streaming sull'iMac no ?
l' idea sarebbe di sfruttare al meglio l' ottimo schermo giocando in 5k.
non credo che la compressione dello streaming renda l' esperienza migliore di giocare direttamente sul pc gaming
MadMax of Nine
07-01-2017, 17:40
l' idea sarebbe di sfruttare al meglio l' ottimo schermo giocando in 5k.
non credo che la compressione dello streaming renda l' esperienza migliore di giocare direttamente sul pc gaming
La qualita' e' la stessa, se sei in lan i 4K consumano 80 mega e sono senza compressione, la resa sul 5K e' spettacolare, con la GPU esterna dovresti mettere bootcamp con relativi fastidi del gaming su bootcamp e driver vecchi, e in certi casi ci sono delle strozzature che portano ad un decadimento delle performance, io ormai non torno piu' indietro, anzi, mi sa che l'attuale 5K che pensavo di cambiare al prossimo refresh mi durera' ancora per molti anni, i soldi li investiro' nel server, magari con un Ryzen occato (se fa quello che promette) e una 1080ti o aggiungendo una seconda 1080 per fare Sli.
Tanto per le foto e video l'iMac attuale e' ancora una scheggia e se non escono caratteristiche di rivoluzione sono soldi buttati.
Provalo Moonlight, in pochi minuti puoi fare il setup, lo puoi installare anche nel portatile e puoi sfruttare un supersampling naturale, giocare sul macbook air in questo modo e' di una goduria estrema :) magari dal letto o dal divano.
MadMax of Nine
07-01-2017, 17:49
Magari più tardi faccio delle foto con la reflex e ti faccio vedere la resa
Nhirlathothep
07-01-2017, 17:54
Magari più tardi faccio delle foto con la reflex e ti faccio vedere la resa
dici che la connessione dell ultimo airport extreme ac sia adatta?
MadMax of Nine
07-01-2017, 18:46
dici che la connessione dell ultimo airport extreme ac sia adatta?
Fa una prova, secondo me ce la fai, per i 4K servono 80mega e per i 1080p 15, questo senza la minima compressione, sopra i 50 comunque non si nota la differenza, io con l'airport extreme e il MacBook Air del 2012 arrivo ai 150 mega, con lo shield tablet sono sui 105.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.