Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac Retina 5k


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11

Francesko
13-02-2015, 13:23
Guardate che io sono dalla vostra parte e non approvo queste limitazioni hardware a fronte di una spesa così elevata, preferirei ad esempio sacrificare l'estetica concedendo peso ed ingombro maggiori a fronte di funzionalità più efficienti ma forse i test andrebbero condotti per verificare editing ed altre peculiarità della macchina nativamente in Yosemite, sicuramente non all'interno di una pseudo macchina virtualizzata win.

Sono d'accordo. Capisco che non sia facile fare test su video 4k dato che non sono ancora molti ad avere telecamere 4k ma... un bel test su una codifica di un video full hd? metterlo li a lavorare per 9 o 10 ore tanto per vedere come si comportano le temperature

ciccio357p
13-02-2015, 13:24
Per quanto operazione supportata da Apple...usare un iMac per farci girare Windows e giocarci per 2 ore....a 106°....

Lo schermo nero è una forma di protezione...la povera bestia ha gridato aiuto....salvatemi....winzozz vuole uccidermi!

Nessuno nega che scaldi troppo...ma un all-in one così compatto e sottile come potrebbe dissipare il calore allo stesso modo di quelle torri grandi come bottiglie che agganciamo sulle CPU e GPU dei PC?

Il sistema di dissipazione è affidato ad un'unica ventola...che convoglia sia il calore del processore che quello della scheda grafica in un condotto spesso 2 dita.....

Anche una gpu nvidia con driver ottimizzati accoppiata ad un I7 a 4.00GHz farebbe diventare il Mac una fornace....dubito che le prossime revisioni possano incidere più di tanto.....solo un radicale cambio di progettazione e di architettura, con l'utilizzo di processori e gpu performanti ma meno "caldi", nuovi materiali, differenti ingombri etc. potranno sanare completamente la situazione...

ma è questo che vuole Apple?

Vuole creare una workstation da gioco 5k in cui far girare Windows oppure fornisce bootcamp per una questione di compatibilità di programmi e per cercare di accaparrarsi utenti Windows rendendo meno dolente il passaggio al nuovo sistema?

Usare Windows all'interno di un Mac è come tornare nel luogo da cui si vuole fuggire.....

Se si acquista un'auto che può arrivare a 200km/h non significa dover viaggiare sempre a quella velocità...altrimenti il motore fonde....è una forzatura d'accordo....ma è come lanciare un burn-test per giorni interi e poi lamentarsi che il PC prenda fuoco....

Non sono questi gli scenari di utilizzo dell'iMac 5k, ed è normale che in un forum di smanettoni appassionati di informatica vengano fuori problemi che non si presenteranno al 99% degli utenti....

Dissento su tutto , il Mac in firma di mia moglie gira da quasi 3 anni facendo tutto e di più, gicando su Windows ( non conosco winzozz...) su OS X per ore e ore , rippato video , lasciato acceso per giorni......
Cavolo un computer è un computer non diciamo cose palesemente inesatte .
Non me ne volere ma il paragone con la vettura è ridicolo semmai è l' opposto , se compro una Ferrari e fonde se vado forte che Ferrari e .
E poi fammi capire con un iMac cosa ci vuoi fare le foto con la web e andare su faceboc.... visto che qualunque cosa impegni e stressi la gpu di fatto porterebbe problemi di temperature ?
Non difendiamo l'indifendibile ...poi le forza nei forum ci insultano ( si fa per dire
Chiaramente ) ..
Io ho avuto 4 Mac e solo questo e la versione del 2011 hanno dato problemi ..indovina un po' che marca di cpu montano ....
Ciao

ciccio357p
13-02-2015, 13:28
Sono d'accordo. Capisco che non sia facile fare test su video 4k dato che non sono ancora molti ad avere telecamere 4k ma... un bel test su una codifica di un video full hd? metterlo li a lavorare per 9 o 10 ore tanto per vedere come si comportano le temperature

Guarda solo visualizzare un video 4k da YouTube fa schizzare la GPU oltre gli 80 gradi ( temperatura esterna 24) fai tu se fai dell'altro che succede .
P.s imac in firma stesso filmato gradi 52 ( temp esterna 21) ....

Francesko
13-02-2015, 13:30
ok ora provo con il mio macbook pro fine 2013 collegato a thunderbolt display. Comunque, non puoi sottovalutare il fatto che lo schermo 5k retina necessiti di maggiore potenza e che, quindi, produca più calore. Mi piacerebbe, comunque, che qualcuno facesse una prova di codifica

Sharp
13-02-2015, 13:42
( non conosco winzozz...)

da utente Windows ho usato chiaramente l'espressione giocosa dei fanboy apple all'interno di una frase chiaramente ironica...

Cavolo un computer è un computer non diciamo cose palesemente inesatte .

Ciccio siamo quasi coetanei ma tendi sempre a ridicolizzare i tuoi interlocutori, nelle tue frasi sembra che tu sia detentore di verità assolute a noi sconosciute, mai ti sfiora il dubbio che per studi intrapresi, profili lavorativi, esperienze fatte etc...chi scrive qui possa magari avere titolo per suggerire soluzioni o giungere ad alcune conclusioni che differiscano dalle tue.

Non me ne volere ma il paragone con la vettura è ridicolo semmai è l' opposto , se compro una Ferrari e fonde se vado forte che Ferrari e .

Prova ad andare a 300 km/h in Ferrari per 2 giorni consecutivi senza tregua e poi vedi se fonde....nessuna macchina può affrontare un carico superiore all'80% di quello massimo per un periodo di tempo indefinito.....la Ferrari quando finisce il carburante ti costringe ad una sosta per rifornirsi....l'Imac puoi tenerlo acceso anche un mese di seguito.....vuoi fare un mese di rendering video continuato? accomodati ma non lamentarti se qualcosa va storto.....

E poi fammi capire con un iMac cosa ci vuoi fare le foto con la web e andare su faceboc.... visto che qualunque cosa impegni e stressi la gpu di fatto porterebbe problemi di temperature ?
Non difendiamo l'indifendibile ...poi le forza nei forum ci insultano ( si fa per dire
Chiaramente ) ..
Io ho avuto 4 Mac e solo questo e la versione del 2011 hanno dato problemi ..indovina un po' che marca di cpu montano ....
Ciao

Non faccio il rappresentante di GPU, non mi interessa chi tra AMD o Nvidia sia migliore, probabilmente una delle due è inferiore...ma in questo iMac 5k qualunque GPU mobile attualmente in commercio darebbe problemi per lo smaltimento del calore, accoppiato ad un I7 a 4.00GHz, a maggior ragione se sotto stress continuato....

Comunque sia, restiamo su posizioni diverse, ne prendo atto, mi auguro solo che non tu non dia dell'imbecille pure a me rivendicando poi il diritto a conversare in maniera civile ed onesta.

ramingo73
13-02-2015, 13:44
La apple deve capire che non può affidarsi a amd...

Non è possibile che i problemi ci siano solamente con gli aggiornamenti gpu amd, 2011 e ipotetici 2014...


Io avevo il macbookpro 2011 e anche senza stressarlo più di tanto dopo 2,5 anni la gpu è morta...

Constatato ciò, anche senza conferme, non acquisterò mai più un imac o macbookpro se non è powered by nvidia.

ciccio357p
13-02-2015, 13:48
ok ora provo con il mio macbook pro fine 2013 collegato a thunderbolt display. Comunque, non puoi sottovalutare il fatto che lo schermo 5k retina necessiti di maggiore potenza e che, quindi, produca più calore. Mi piacerebbe, comunque, che qualcuno facesse una prova di codifica

Vero se si usa alla risoluzione nativa ... qui si parla di risoluzioni video in game non oltre il 1440p .. Mentre il video su YouTube a 4k ( sempre se lo sono ...)
Ciao

Francesko
13-02-2015, 13:50
Guarda solo visualizzare un video 4k da YouTube fa schizzare la GPU oltre gli 80 gradi ( temperatura esterna 24) fai tu se fai dell'altro che succede .
P.s imac in firma stesso filmato gradi 52 ( temp esterna 21) ....

Con il mio MacBook Pro 2013 Retina la GPU ha toccato i 62° ma lo vedevo sul 27" Thunderbolt display. Probabilmente se lo vedessi direttamente dal portatile che ha schermo retina sarebbe diverso ma, comunque, non paragonabile a un 27" retina 5k. D'altronde, la Apple l'ha detto che per usare quel pannello ha dovuto inventarsi diverse soluzioni e componenti e... quando fai qualcosa di diverso, specie il primo modello, può avere problemi. Resto, comunque, in attesa che qualcuno faccia una prova di codifica di un filmato full hd per qualche ora.

Sharp
13-02-2015, 13:59
Constatato ciò, anche senza conferme, non acquisterò mai più un imac o macbookpro se non è powered by nvidia.

Allora quando cambi firma? :D

In arrivo:

IMac 27" i7 4.0 GHz- 16 Gb - Amd R9 M925X

ciccio357p
13-02-2015, 14:07
da utente Windows ho usato chiaramente l'espressione giocosa dei fanboy apple all'interno di una frase chiaramente ironica...



Ciccio siamo quasi coetanei ma tendi sempre a ridicolizzare i tuoi interlocutori, nelle tue frasi sembra che tu sia detentore di verità assolute a noi sconosciute, mai ti sfiora il dubbio che per studi intrapresi, profili lavorativi, esperienze fatte etc...chi scrive qui possa magari avere titolo per suggerire soluzioni o giungere ad alcune conclusioni che differiscano dalle tue.



Prova ad andare a 300 km/h in Ferrari per 2 giorni consecutivi senza tregua e poi vedi se fonde....nessuna macchina può affrontare un carico superiore all'80% di quello massimo per un periodo di tempo indefinito.....la Ferrari quando finisce il carburante ti costringe ad una sosta per rifornirsi....l'Imac puoi tenerlo acceso anche un mese di seguito.....vuoi fare un mese di rendering video continuato? accomodati ma non lamentarti se qualcosa va storto.....



Non faccio il rappresentante di GPU, non mi interessa chi tra AMD o Nvidia sia migliore, probabilmente una delle due è inferiore...ma in questo iMac 5k qualunque GPU mobile attualmente in commercio darebbe problemi per lo smaltimento del calore, accoppiato ad un I7 a 4.00GHz, a maggior ragione se sotto stress continuato....

Comunque sia, restiamo su posizioni diverse, ne prendo atto, mi auguro solo che non tu non dia dell'imbecille pure a me rivendicando poi il diritto a conversare in maniera civile ed onesta.
Primo non ti ho dato dell'imbecille ..
Secondo evidente che non sai che l'attuale cpu scalda in linea di massima uguale alla versione precedente e meno rispetto all'i7 del mio imac in firma ... Terzo i problemi di temperatura ci sono anche sulla config i5 con r9 m295x ...quarto ed ultimo non importa se si usa OS X , Linux , winzozz ( come lo chiami tu ) visto che la GPU non fa differenze ....
Detto questo ti prego ci sta non essere d'accordo ma questo è un forum e si cerca di aiutare , ecco perche se vuoi far passare il messaggio che questa
Vga (la r9 m290x non ha problemi tolto essere inadatta a gestire una simile mole di pixell in maniera decente) non è adatta a win o al gioco o al rendering video ecc almeno dimostra il motivo .
Ciao e scusa se sono come dici tu ( io non credo ) stato maleducato sarà mia cura stare più attento.

Francesko
13-02-2015, 14:11
dai non scaldatevi... ci pensano già gli iMac 5k a scaldarsi :D

Off topic mode on: dove avete visto la vostra rispettiva età? off topic mode off

ciccio357p
13-02-2015, 14:19
dai non scaldatevi... ci pensano già gli iMac 5k a scaldarsi :D

Off topic mode on: dove avete visto la vostra rispettiva età? off topic mode off

Hahahaha ma non mi sto scaldando anzi chiedo scusa ma capitemi ho speso 4000 euro per un prodotto che doveva essere straordinario e mi ritrovo una stufa che soffia aria calda ...
Ciao

P.s probabilmente la mia età l'avevo scritta in un messaggio precedente

ciccio357p
13-02-2015, 14:41
Sharp davvero non era mia intenzione offenderti e il mio precedente messaggio non vuole essere ironico e come ti ho detto se sono stato maleducato ( ma non mi pare ) ti chiedo scusa
Ciao

Sharp
13-02-2015, 14:59
Non c'è problema Ciccio, io infatti mi riferivo a patanfrana e questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42100924&postcount=446

se finisce come l'altra volta per l'UPS lo Zio fa scappare qualche sospensione e non è utile a nessuno....

rientrando in topic

ecco perche se vuoi far passare il messaggio che questa
Vga (la r9 m290x non ha problemi tolto essere inadatta a gestire una simile mole di pixell in maniera decente) non è adatta a win o al gioco o al rendering video ecc almeno dimostra il motivo .

Ma infatti io non dico che la 295 non sia adatta, siete voi che vi lamentate (giustamente) che scalda troppo sotto stress. Dico piuttosto che qualunque GPU mobile attualmente in commercio darebbe problemi per lo smaltimento del calore all'interno di questo iMac 5k.....con questi materiali ed il poco spazio a disposizione....Non illudiamoci che con la Nvidia sarebbe stato un mondo diverso.....pilotare un 5k richiede potenza e sviluppa calore.....con boot-camp la situazione peggiora ulteriormente in assenza di ottimizzazione....perché compatibile vuol dire tutt'altro che ottimizzato.....

ciccio357p
13-02-2015, 15:01
La apple deve capire che non può affidarsi a amd...

Non è possibile che i problemi ci siano solamente con gli aggiornamenti gpu amd, 2011 e ipotetici 2014...


Io avevo il macbookpro 2011 e anche senza stressarlo più di tanto dopo 2,5 anni la gpu è morta...

Constatato ciò, anche senza conferme, non acquisterò mai più un imac o macbookpro se non è powered by nvidia.

Comunque se non hai pretese particolari lato gpu la versione r9 m290x pare non abbia nessun problema di temp
Ciao

ciccio357p
13-02-2015, 15:12
Non c'è problema Ciccio, io infatti mi riferivo a patanfrana e questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42100924&postcount=446

se finisce come l'altra volta per l'UPS lo Zio fa scappare qualche sospensione e non è utile a nessuno....

rientrando in topic



Ma infatti io non dico che la 295 non sia adatta, siete voi che vi lamentate (giustamente) che scalda troppo sotto stress. Dico piuttosto che qualunque GPU mobile attualmente in commercio darebbe problemi per lo smaltimento del calore all'interno di questo iMac 5k.....con questi materiali ed il poco spazio a disposizione....Non illudiamoci che con la Nvidia sarebbe stato un mondo diverso.....pilotare un 5k richiede potenza e sviluppa calore.....con boot-camp la situazione peggiora ulteriormente in assenza di ottimizzazione....perché compatibile vuol dire tutt'altro che ottimizzato.....

Questo è fuori dubbio la maggiore densità di pixell richiede più potenza e di conseguenza calore , ma a parità di risoluzione 1444p questa gpu scalda
Come un forno .. Altro test fatto lunedì sera tardi ( giorno di arrivo della macchina ) OS X tomb raider iMac in firma dopo 10 min temp 87 gradi retina 101 gradi e le temp sono palesemente false viste che prese dopo pochi secondi e non nell'immediato ( su OS X non conosco un programma che registri le temp)
Somma scalda c'è poco da fare e
In tutta sincerità trovo difficile trovargli un lavoro adatto se non quello del cazzeggio ...:D
Ciao

Nhirlathothep
13-02-2015, 15:29
La apple deve capire che non può affidarsi a amd...

Non è possibile che i problemi ci siano solamente con gli aggiornamenti gpu amd, 2011 e ipotetici 2014...


Io avevo il macbookpro 2011 e anche senza stressarlo più di tanto dopo 2,5 anni la gpu è morta...

Constatato ciò, anche senza conferme, non acquisterò mai più un imac o macbookpro se non è powered by nvidia.

ciao!

I macbook pro con gt 8600m avevano problemi molto peggiori, mi sa che devi cambiare marca e via :)

http://support.apple.com/en-us/HT203254

Nhirlathothep
13-02-2015, 15:38
Guardate che io sono dalla vostra parte e non approvo queste limitazioni hardware a fronte di una spesa così elevata, preferirei ad esempio sacrificare l'estetica concedendo peso ed ingombro maggiori a fronte di funzionalità più efficienti ma forse i test andrebbero condotti per verificare editing ed altre peculiarità della macchina nativamente in Yosemite, sicuramente non all'interno di una pseudo macchina virtualizzata win.


sharp, non e' per te questo prodotto :)

ieri notte stavo per acquistare a 500euro una "vecchia" workstation dell socket 1366 con dual xeon x5650, per un totale di 8core 16 thread, 20 e piu' di score al cinebench, un mostro a un prezzo "regalato" solo perche' su socket che considerano datato.

Va piu' del nuovo socket 2011-v3 5960x, cpu che da sola costa il doppio del server intero, e ha anche 24 gb di ram ecc!

ps: i server hp si trovano anche a meno , sono prezzi che sinceramente mi disorientano da quanto siano bassi in rapporto alle prestazioni

ne prenderei 2 3 solo perche' sono regalati, gli hp poi... la ram da sola costa piu' della workstation

ciccio357p
13-02-2015, 16:36
La Apple ha accettato il cambio ( con modello non retina sempre i7 con caratteristiche analoghe eccetto monitor e vga) a breve mi contatterà tnt per il reso .
Giuro mi rendo conto che è solo un oggetto ma è stata una delusione e sono davvero amareggiato , per quel che mi riguarda il retina è rimandato ..
Non avete idea di quanto mi girano.
Ciao a tutti

Francesko
13-02-2015, 16:41
La Apple ha accettato il cambio

Non è che la Apple ha accettato... sei tu che ti sei avvalso del diritto di recesso applicabile nei primi 10 giorni dal ricevimento della merce. Viva il recesso :) quasi quasi ne ordino uno, lo provo per 9 giorni e al decimo avvio le pratiche per il reso con restituzione del dinero :p

Nhirlathothep
13-02-2015, 16:42
La Apple ha accettato il cambio ( con modello non retina sempre i7 con caratteristiche analoghe eccetto monitor e vga) a breve mi contatterà tnt per il reso .
Giuro mi rendo conto che è solo un oggetto ma è stata una delusione e sono davvero amareggiato , per quel che mi riguarda il retina è rimandato ..
Non avete idea di quanto mi girano.
Ciao a tutti

scusa, ma allora chi te lo fa fare di cambiare il pc da quello in firma? praticamente ne prendi un altro uguale! :)

ciccio357p
13-02-2015, 16:48
Non è che la Apple ha accettato... sei tu che ti sei avvalso del diritto di recesso applicabile nei primi 10 giorni dal ricevimento della merce. Viva il recesso :) quasi quasi ne ordino uno, lo provo per 9 giorni e al decimo avvio le pratiche per il reso con restituzione del dinero :p

Se lo meriterebbero :D

ciccio357p
13-02-2015, 16:55
scusa, ma allora chi te lo fa fare di cambiare il pc da quello in firma? praticamente ne prendi un altro uguale! :)

Sono rimasto un anno senza imac ( guardare pc in firma ) ora basta purgatorio :D
Comunque si sono simili ma non uguali ( chiaramente il monitor si ) la
Cpu è più aggiornata e la GPU scalda meno tdp 100 contro 125 della mx , somma molto simili ma non uguali .
Ciao
P.s il Mac in firma lo usa mia moglie vai a dirglielo tu di far cambio con il pc :D

Francesko
13-02-2015, 17:00
scusate se faccio una domanda che può sembrare off topic ma è un dato che mi serve sapere prima dell'eventuale acquisto (seguito dal recesso :D :D :D ).

Se con un cavo Thunderbolt collego il 5k al mio MacBook Pro retina posso scambiare file tranquillamente e senza problemi? devo far partire uno come disco di destinazione? oppure si vedrebbero come se fossero in rete?

CERCANDO HO TROVATO LA RISPOSTA :) http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/thunderbolt-networking-emulazione-di-rete-tra-sistemi-con-thunderbolt-2_51810.html

Grassie :)

Francesko
13-02-2015, 18:08
Ho trovato la recensione di hwupgrade sul 5 k. Vi incollo una parte delle conclusioni evidenziando in grassetto alcune cose:

La scheda video Radeon R9 M295X è una scelta indicata per l’eventuale impiego in ambiti di computazione parallela e si rivela adeguata solo per applicazioni videoludiche saltuarie, ma non certo per il videogiocatore incallito: i 14 milioni di pixel dello schermo mettono in ginocchio anche questa scheda se si ha la pretesa di giocare a risoluzione nativa.


Non è un sistema per l’intrattenimento: sebbene possa assolvere tranquillamente questo tipo di compiti, una serie di caratteristiche ne sconsigliano l’acquisto ad un pubblico esclusivamente consumer. La risoluzione dello schermo, in questo frangente, lo rende inadatto per la fruizione di contenuti in modalità full-screen dal momento che qualsiasi operazione di upscaling (inevitabili, dal momento che non esiste contenuto nativo alla risoluzione di 5120x2880 pixel) introdurrebbe degli artefatti ed in secondo luogo, come già osservato, l’ambito videoludico resta limitato al casual gamer o a coloro i quali non hanno problemi a scendere a compromessi riducendo la risoluzione, non certo per l’hardcore gamer.

Ecco... soprattutto la seconda parte... che vuol dire? se si lascia la risoluzione su standard e, quindi, si ha una risoluzione pari a un thunderbolt display, perché dovrei vedere male un blu ray o un filmato a schermo intero da youtube? voi che lo avete confermate questa cosa?

X-ICEMAN
13-02-2015, 18:13
i contenuti video e foto non sono mica a risoluzione 2K
vengono riprodotti a piena risoluzione ( e ci mancherebbe ancora non lo fossero)
i 1080p di un blu ray si vedono meglio su uno schermo full Hd o 2K a pieno schermo piuttosto che su un imac retina

per apprezzare al meglio devi salire di risoluzione anche con i materiali video ( tipo un video 4K )

Francesko
13-02-2015, 19:01
Ma è una differenza, in negativo, molto evidente?

ciccio357p
13-02-2015, 21:12
Ho trovato la recensione di hwupgrade sul 5 k. Vi incollo una parte delle conclusioni evidenziando in grassetto alcune cose:

La scheda video Radeon R9 M295X è una scelta indicata per l’eventuale impiego in ambiti di computazione parallela e si rivela adeguata solo per applicazioni videoludiche saltuarie, ma non certo per il videogiocatore incallito: i 14 milioni di pixel dello schermo mettono in ginocchio anche questa scheda se si ha la pretesa di giocare a risoluzione nativa.


Non è un sistema per l’intrattenimento: sebbene possa assolvere tranquillamente questo tipo di compiti, una serie di caratteristiche ne sconsigliano l’acquisto ad un pubblico esclusivamente consumer. La risoluzione dello schermo, in questo frangente, lo rende inadatto per la fruizione di contenuti in modalità full-screen dal momento che qualsiasi operazione di upscaling (inevitabili, dal momento che non esiste contenuto nativo alla risoluzione di 5120x2880 pixel) introdurrebbe degli artefatti ed in secondo luogo, come già osservato, l’ambito videoludico resta limitato al casual gamer o a coloro i quali non hanno problemi a scendere a compromessi riducendo la risoluzione, non certo per l’hardcore gamer.

Ecco... soprattutto la seconda parte... che vuol dire? se si lascia la risoluzione su standard e, quindi, si ha una risoluzione pari a un thunderbolt display, perché dovrei vedere male un blu ray o un filmato a schermo intero da youtube? voi che lo avete confermate questa cosa?

Sinceramente avevo risposto in maniera negativa già a suo tempo a quella recensione frettolosa e palesemente malfatta ..poi quella degli artefatti è fantastica... ma dove ma quando ..( nei pochissimi giorni da me utilizzata mai visto uno neanche guardando film su sky go)...poi scendere di risoluzione si chiaramente a 5k ci voglio 2 titan ma io con l'imac in firma gioco tranquillamente a 1440p ..( sarei curioso di sapere quanti fanno lo stesso)..
Non raccontiamocela unico neo la gpu togli il forno amd metti su una gtx 980m poi mi dici se scalda a 108 gradi ........e attenzione la cosa vale in qualunque ambito non solo quello videoludico .
ciao

ciccio357p
13-02-2015, 21:14
i contenuti video e foto non sono mica a risoluzione 2K
vengono riprodotti a piena risoluzione ( e ci mancherebbe ancora non lo fossero)
i 1080p di un blu ray si vedono meglio su uno schermo full Hd o 2K a pieno schermo piuttosto che su un imac retina

per apprezzare al meglio devi salire di risoluzione anche con i materiali video ( tipo un video 4K )

Sicuramente ma da li a parlare di artefatti ce ne passa ....
ciao

ramingo73
13-02-2015, 21:34
Allora quando cambi firma? :D

Non arriva più


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

X-ICEMAN
14-02-2015, 06:18
Ma è una differenza, in negativo, molto evidente?

No

ciccio357p
14-02-2015, 13:21
Stamattina mi ha chiamato un Tecnico Apple riguardo al retina ..dopo avergli spiegato che tutto era stato risolto e che cambiavo il mac con versione non retina , è cominciata una discussione ...morale mi ha convinto a tenere la stufetta ..la telenovela continua...:D

Francesko
14-02-2015, 13:31
in che modo ti ha convinto?

ciccio357p
14-02-2015, 14:34
in che modo ti ha convinto?
ciao
Allora diciamo che ha avuto vita facile ...Come sempre la notte porta consiglio e ho cominciato a riflettere su un po di cose , tipo se il mac in questione non avesse dietro tutta una serie discussioni legati alla temperatura cosa avrei fatto in merito alle schermate nere sul gioco? Semplice avrei in primis provato a cambiare i driver con nuovi driver piu aggiornati ( se presenti) e solo in seconda battuta avrei controllato le temperature ed altro..
Il mac in firma ha girato per quasi 3 anni (prima di regalarlo a mia moglie) mai e dico mai mi è venuto in mente di controllare le temp di esercizio , e per 2 anni sopra ci è girato di tutto in termini di software e games (sia osx che winows)..
Somma per farla breve stamattina verso le 8:00 ho riprovato e dopo 30 min riecco la schermata nera, ho scaricato da amd il pacchetto driver bootcamp piu aggiornato dopo un paio di partite (tempo tot 1 ora) nessun problema .
Dopo una mezzora mi ha chiamato il tecnico che dopo avergli spiegato il cambio imminente ha cominciato una sua logica ( a mio parere molto poco logica ) teoria su come un imac venga tartassato in fase di test e che stress pazzeschi deve superare per essere messo sul mercato .., e con il mio permesso voleva fare dei test approfonditi sulla macchina ( po di test mi ha fatto fare... 10 benchmark valley uno dietro l'altro e alla fine cinebench ) tutto senza mai far rifiatare la macchina e con la ventola sempre in auto.
Alla fine dopo quasi 40 min di telefonata mi ha consigliato di evitare il cambio e visto il risultato prima della telefonata ho deciso di tenere la stufa , con la speranza che queste alte temperature di fatto non provochino nel tempo danni importanti ( frega nulla di applecare un guasto rimane una noia da dover affrontare anche se gratuitamente).
Una cosa mi sento di dire credo che programmi tipo fraps(per i games)o i vari misuratori di temperature e controllo , se mal utilizzati spesso ti portano ad operare scelte poco ovvie e complesse facendo si che le scelte piu facili e logiche passino in seconda battuta.
Detto questo la mia opinione (detta anche al tecnico) rimane la stessa questa macchina scalda di brutto , ma nel mio caso i crash video non centravano con la temperatura e di conseguenza l'unica cosa che si può fare è godersi questa splendida (ma non perfetta) macchina e si vedrà ...
ciao

Francesko
14-02-2015, 22:11
Bene allora facci sapere come andrà con i nuovi driver :)

Tornando all'ipotetico acquisto... Se lo prendessi con 8 gb di ram, dovrei comprare in seguito 4 banchi da 8? Buttando, di fatto, i due moduli da 4? Li potrei mettere tutti tramite lo sportellino? Potreste indicarmi dei banchi che andrebbero bene per capire il risparmio? Ho visto un kit da 32 gb che costa 420. Con la Apple ne pagherei 600. Si risparmia solo 180 €? Grazie

dual2duo
14-02-2015, 22:28
Bene allora facci sapere come andrà con i nuovi driver :)

Tornando all'ipotetico acquisto... Se lo prendessi con 8 gb di ram, dovrei comprare in seguito 4 banchi da 8? Buttando, di fatto, i due moduli da 4? Li potrei mettere tutti tramite lo sportellino? Potreste indicarmi dei banchi che andrebbero bene per capire il risparmio? Ho visto un kit da 32 gb che costa 420. Con la Apple ne pagherei 600. Si risparmia solo 180 €? Grazie

non è che apple una cosa da 100 te lo mette 800.

a parte che 180 euro non sono pochi.

Francesko
14-02-2015, 22:40
Su più di 4000 €, per me, sarebbe un risparmio relativo. Mi era sembrato di capire che si riuscissero a prendere 4 banchi da 8 crucial a circa 300 €. Qualcuno può confermarlo e, in caso, segnalarmi qualche link? Grazie

ciccio357p
14-02-2015, 23:00
Su più di 4000 €, per me, sarebbe un risparmio relativo. Mi era sembrato di capire che si riuscissero a prendere 4 banchi da 8 crucial a circa 300 €. Qualcuno può confermarlo e, in caso, segnalarmi qualche link? Grazie

Ciao

Se vai sul sito della crucial trovi il kit da 16GB 2x8 a 142,73 euro , di conseguenza si 32 GB costa meno di 300 euro.

Francesko
14-02-2015, 23:20
Ottimo :) ma nello sportellino troverò gli 8 gb di default? Dovrò toglierli giusto? Sicuro che questi moduli vengano correttamente riconosciuti dal computer?

ciccio357p
14-02-2015, 23:49
Ottimo :) ma nello sportellino troverò gli 8 gb di default? Dovrò toglierli giusto? Sicuro che questi moduli vengano correttamente riconosciuti dal computer?

Si devi premere un pulsante con una matita o altro a patto che non segni, una volta aperto il vano ci sono 2 linguette laterali sganci il carrello e sfili i 2 moduli da 4 che se non erro sono il primo e il terzo e inserisci i 4 moduli nuovi.
Per il riconoscimento nessun problema la crucial sono certificate mac .
ciao

Francesko
15-02-2015, 09:33
Ok grazie :)

Sharp
15-02-2015, 15:02
Francesko utilizzando il codice ITCRUCIAL5 avrai uno sconto del 5% sul prezzo netto in carrello....circa 11.60 per 2 kit da 16GB....consiglio spedizione con UPS in 2 giorni e firma alla ricezione circa 6 eur di spese... altrimenti arriva con Royal Mail in 7/10 giorni...tipo prioritaria in busta imbottita gratis...

Francesko
15-02-2015, 15:16
Wow grazie ma questo codice ha una scadenza? Perché prima di prendere le ram devo decidere se prendere il Mac :)

Francesko
15-02-2015, 15:36
Nel frattempo, che ne pensate di questo? https://forums.adobe.com/thread/1630959 Non ho letto tutto ma non mi pare una cosa buona...

Sharp
15-02-2015, 16:35
Wow grazie ma questo codice ha una scadenza? Perché prima di prendere le ram devo decidere se prendere il Mac :)

Il codice crucial scade il 28 febbraio...prendi il Mac e pure l'ottima ram crucial ;) ...i 2 banchi da 4 compresi nel Mac conservali o vendili....la convenienza c'è comunque.....

Francesko
15-02-2015, 23:26
beh, se è un ordine non posso che rispondere come avrebbe fatto Garibaldi... Obbedisco! :D

scherzi a parte, se dovessi fare una cosa del genere penso che terrei i due banchi da 4 così, se dovesse avere problemi e dovessi portarlo in riparazione, potrei farlo risultare con gli 8 GB originali

ciccio357p
16-02-2015, 07:11
Ciao a tutti
Come immaginavo i driver hanno risolto il problema delle schermate nere , ieri ho fatto ulteriore prove con diversi game sia su OS X che su win 8.1 ( non ho altro modo per stressare la GPU in maniera degna ..) il problema ( se di reale problema si tratta...) delle temp rimane ( 100/105 gradi sotto stress ) , ma per assurdo non da mai un reale problema ne di crash ne tantomeno nelle prestazioni .
Ora si è detto e scritto fiumi di parole su questa gpu , ma una cosa ci tengo a dirla visto che è stata da me rilevata , questa gpu in tutti i videogame da me provati ( sia sotto OS X che sotto win 8.1) e superiore alla gtx 680 mx ( che di fatto va praticamente uguale alla alla gtx 780m) .
Giochi in test OS X : left 4 dead 2 , tomb rider , grid 2 ( quest'ultimo in risoluzione nativa ) .
Giochi in test win 8.1 : battlefield 4 multi , evolve , grid auto sport .
Un test importante da fare sarebbe un rendering video di qualche ora , ma io non ho né il software che le conoscenze adeguate per farlo .
Rimango in attesa che la Apple o l'AMD rilascino una qualche dichiarazione in merito alle temperature della VGA , unico vero problema rilevato in questa macchina .
Ciao a tutti

MadMax of Nine
16-02-2015, 09:42
Tenete presente che la M295X nel mondo Windows è appena uscita, la stanno mettendo da poco negli Alienware portatili e i driver vanno ottimizzati, poi sappiamo benissimo che quelli ufficiali per Bootcamp non escono al day 0, pare anche che difficilmente superi i 90° dentro gli Alieni, c’è da dire che hanno un dissipatore tutto per loro e sicuramente progettato per sessioni di gioco intense, noi lo condividiamo con il processore che anche lui non è proprio freddo quando ci si mette.

Io seguo sempre tutte le varie discussioni in merito nei vari forum internazionali, ormai mi ci sto appassionando  e sono sempre più convinto che Apple stia usando dei componenti non all’altezza del lavoro con una catena di assemblaggio ancora meno all’altezza.
Perchè con stesso hardware e firmware avere discrepanze di resa così diverse significa solo questo, io posso ritenermi molto fortunato ma appunto viste le temperature negli Alienware possiamo dire che non è la scheda che sia un forno ma che il sistema di raffreddamento del nostro 5K sia sufficente nel mio caso e non all’altezza su altri, cosa che veramente mi incuriosisce su come sia possibile, l’unica cosa che mi viene in mente per le unità “calde” è un pessimo assemblaggio del dissipatore che non permette di dissipare perchè non perfettamente allineato.
Il mio se imposto manualmente un profilo aggressivo della ventola posso tenerlo sui 90° mentre gioco (inizia a salire a 70° con massimo a 90°) con WoW la ventola sale a 2400rpm e lo mantiene a 90° ma ci sono molte persone che nemmeno a 2700 riescono a farlo scendere sotto i 100°.

Dovremo aspettare finchè qualche temerario smonta il dissipatore per ripastarlo, forse solo così possiamo scoprire il motivo reale di questi “sbalzi di qualità”

samsamsam
16-02-2015, 10:06
Ciao a tutti
Come immaginavo i driver hanno risolto il problema delle schermate nere , ieri ho fatto ulteriore prove con diversi game sia su OS X che su win 8.1 ( non ho altro modo per stressare la GPU in maniera degna ..) il problema ( se di reale problema si tratta...) delle temp rimane ( 100/105 gradi sotto stress ) , ma per assurdo non da mai un reale problema ne di crash ne tantomeno nelle prestazioni .
Ora si è detto e scritto fiumi di parole su questa gpu , ma una cosa ci tengo a dirla visto che è stata da me rilevata , questa gpu in tutti i videogame da me provati ( sia sotto OS X che sotto win 8.1) e superiore alla gtx 680 mx ( che di fatto va praticamente uguale alla alla gtx 780m) .
Giochi in test OS X : left 4 dead 2 , tomb rider , grid 2 ( quest'ultimo in risoluzione nativa ) .
Giochi in test win 8.1 : battlefield 4 multi , evolve , grid auto sport .
Un test importante da fare sarebbe un rendering video di qualche ora , ma io non ho né il software che le conoscenze adeguate per farlo .
Rimango in attesa che la Apple o l'AMD rilascino una qualche dichiarazione in merito alle temperature della VGA , unico vero problema rilevato in questa macchina .
Ciao a tutti

La 295 è tosta come scheda, superiore alla 780 ma, direi, "ci mancherebbe" dato il carico di lavoro, in pixels, che deve gestire rispetto a quella.
Piuttosto, considerato che tu hai entrambi i modelli, vorrei togliermi un dubbio: stesso gioco, stessa risoluzione, 2k, due imac uno accanto all'altro. Si nota tanto il downscaling?
E a 1080 p?
Te lo chiedo perché attualmente i giochi nemmeno sono progettati per andare a 5k e, tendenzialmente, la 2k è la risoluzione nativa degli ultimi titoli.

ciccio357p
16-02-2015, 10:18
Tenete presente che la M295X nel mondo Windows è appena uscita, la stanno mettendo da poco negli Alienware portatili e i driver vanno ottimizzati, poi sappiamo benissimo che quelli ufficiali per Bootcamp non escono al day 0, pare anche che difficilmente superi i 90° dentro gli Alieni, c’è da dire che hanno un dissipatore tutto per loro e sicuramente progettato per sessioni di gioco intense, noi lo condividiamo con il processore che anche lui non è proprio freddo quando ci si mette.

Io seguo sempre tutte le varie discussioni in merito nei vari forum internazionali, ormai mi ci sto appassionando  e sono sempre più convinto che Apple stia usando dei componenti non all’altezza del lavoro con una catena di assemblaggio ancora meno all’altezza.
Perchè con stesso hardware e firmware avere discrepanze di resa così diverse significa solo questo, io posso ritenermi molto fortunato ma appunto viste le temperature negli Alienware possiamo dire che non è la scheda che sia un forno ma che il sistema di raffreddamento del nostro 5K sia sufficente nel mio caso e non all’altezza su altri, cosa che veramente mi incuriosisce su come sia possibile, l’unica cosa che mi viene in mente per le unità “calde” è un pessimo assemblaggio del dissipatore che non permette di dissipare perchè non perfettamente allineato.
Il mio se imposto manualmente un profilo aggressivo della ventola posso tenerlo sui 90° mentre gioco (inizia a salire a 70° con massimo a 90°) con WoW la ventola sale a 2400rpm e lo mantiene a 90° ma ci sono molte persone che nemmeno a 2700 riescono a farlo scendere sotto i 100°.

Dovremo aspettare finchè qualche temerario smonta il dissipatore per ripastarlo, forse solo così possiamo scoprire il motivo reale di questi “sbalzi di qualità”

Ciao
Ti seguo con interesse visto i test che hai fatto sono molto precisi , e anche vero che leggendo un po ovunque tutte le macchine eccetto la tua hanno temperature oltre i 100 gradi , ora ripetendo i tuoi test con valley su OS X il risultato grosso modo che ottengo e molto simile ( ventole in auto) , mentre in gioco è difficile fare una comparazione visto che i giochi sono diversi .
Ora sotto OS X è difficile fare test affidabili visto che non ci sono software di controllo decenti, ma sotto win 8.1 si può , di conseguenza appena riesco discarico da steam metro e confrontiamo i dati .
Sbaglierò ma non mi aspetto grandi differenze , se per te va bene impostiamo la ventola su auto e lanciamo un sessione di circa 30 minuti e alla fine verifichiamo la media delle temp e il picco massimo .
Fammi sapere se per te va bene , chiaramente senza premura e impegni personali permettendo .
Ciao

MadMax of Nine
16-02-2015, 11:02
Ciao
Ti seguo con interesse visto i test che hai fatto sono molto precisi , e anche vero che leggendo un po ovunque tutte le macchine eccetto la tua hanno temperature oltre i 100 gradi , ora ripetendo i tuoi test con valley su OS X il risultato grosso modo che ottengo e molto simile ( ventole in auto) , mentre in gioco è difficile fare una comparazione visto che i giochi sono diversi .
Ora sotto OS X è difficile fare test affidabili visto che non ci sono software di controllo decenti, ma sotto win 8.1 si può , di conseguenza appena riesco discarico da steam metro e confrontiamo i dati .
Sbaglierò ma non mi aspetto grandi differenze , se per te va bene impostiamo la ventola su auto e lanciamo un sessione di circa 30 minuti e alla fine verifichiamo la media delle temp e il picco massimo .
Fammi sapere se per te va bene , chiaramente senza premura e impegni personali permettendo .
Ciao
Ciao, lo sai che se posso indago volentieri :)
Per fare una prova fatta al 100% accurata dovrei mettere Win 8.1 ma proprio non riesco, 30 minuti di Metro me li concedo tranquillamente.
Assicuriamoci di avere gli stesi driver e scegliamo le modalità, decidi pure tu.
Magari riusciamo a scoprire qualcosa.

ciccio357p
16-02-2015, 11:20
La 295 è tosta come scheda, superiore alla 780 ma, direi, "ci mancherebbe" dato il carico di lavoro, in pixels, che deve gestire rispetto a quella.
Piuttosto, considerato che tu hai entrambi i modelli, vorrei togliermi un dubbio: stesso gioco, stessa risoluzione, 2k, due imac uno accanto all'altro. Si nota tanto il downscaling?
E a 1080 p?
Te lo chiedo perché attualmente i giochi nemmeno sono progettati per andare a 5k e, tendenzialmente, la 2k è la risoluzione nativa degli ultimi titoli.

Ciao
Allora partiamo con la parte prestazioni sotto win 8.1 a 1440p battlefield 4 con tutto su alto AA disattivo occlusione ambientale SSAO sia con la gtx 680mx che con l'R9 m295x ottieni una media frame di circa 60 con punte di quest'ultima superiori di un 10% ( circa 5 fps ) , con evolve invece la gtx 680 mx non riesce ad andare oltre in 30 fps con vistosi cali oltre i 25 , mentre la r9 m295x tiene i 40/45 fps in alta .
Sotto OS X i giochi da me provati ( left 4 dead 2 , tomb raider ) vanno decisamente meglio ma sono poco attendibili visto che sono ottimizzati AMD e grid e graficamente poco impegnativo ed entrambe le vga lo fanno girare al massimo senza problemi .
Per quanto riguarda il downscaling in full hd è evidente e di pessima qualità , mentre a 2560x1440 fatico ( nei giochi ) a vedere differenze in termini di qualità rispetto al non retina , anche se devo dire che la miglior calibrazione del colore si vede ( comunque è un valore molto soggettivo ) .
Ciao

Francesko
16-02-2015, 11:54
Per quanto riguarda il downscaling in full hd è evidente e di pessima qualità , mentre a 2560x1440 fatico ( nei giochi ) a vedere differenze in termini di qualità rispetto al non retina , anche se devo dire che la miglior calibrazione del colore si vede ( comunque è un valore molto soggettivo ) .
Ciao

Azz... stavo per chiamare e fare l'ordine... mi son detto, andiamo a vedere gli ultimi post su hwupgrade :o in che senso in full hd è pessimo? probabilmente non vedrei mai un film su questo computer ma... sapere che si vedrebbe malissimo mi inquieta... potresti spiegarti meglio o, meglio ancora, potresti vedere un video in full hd e dirmi come si vede? Grazie

ciccio357p
16-02-2015, 12:10
Azz... stavo per chiamare e fare l'ordine... mi son detto, andiamo a vedere gli ultimi post su hwupgrade :o in che senso in full hd è pessimo? probabilmente non vedrei mai un film su questo computer ma... sapere che si vedrebbe malissimo mi inquieta... potresti spiegarti meglio o, meglio ancora, potresti vedere un video in full hd e dirmi come si vede? Grazie

Attenzione chiaramente mi riferisco nei games , per quanto riguarda film in full hd la resa pur se non eccelsa e comunque accettabile , ma anche in questo caso credo che sia molto soggettivo.
Considera che guardo film con sky go e tutto sommato la resa rimane buona.
Cosa ben diversa nei giochi ( i motivi li lascio hai più esperti) dove anche impostati al massimo filtri ecc in full hd la resa rimane a mio parere pessima .
Ciao

ciccio357p
16-02-2015, 12:19
Ciao, lo sai che se posso indago volentieri :)
Per fare una prova fatta al 100% accurata dovrei mettere Win 8.1 ma proprio non riesco, 30 minuti di Metro me li concedo tranquillamente.
Assicuriamoci di avere gli stesi driver e scegliamo le modalità, decidi pure tu.
Magari riusciamo a scoprire qualcosa.

Ok appena arrivo a casa metto in download metro e poi faccio una partita di 20 minuti ( mezz'ora a metro sono troppi :D ) con ventola in auto , utilizzo afterburner per controllare le temp e fraps per un controllo approssimativo del frame rate ( non tanto rilevante ) , per le specifiche del gioco direi 1440p in alta
Ciao

Francesko
16-02-2015, 12:30
Attenzione chiaramente mi riferisco nei games , per quanto riguarda film in full hd la resa pur se non eccelsa e comunque accettabile , ma anche in questo caso credo che sia molto soggettivo.
Considera che guardo film con sky go e tutto sommato la resa rimane buona.
Cosa ben diversa nei giochi ( i motivi li lascio hai più esperti) dove anche impostati al massimo filtri ecc in full hd la resa rimane a mio parere pessima .
Ciao

Ok allora procedo... poi, in caso, c'è sempre il recesso :p

Sharp
16-02-2015, 13:09
@Ciccio e MadMax: tenete presente che nei test la quantità di ram può influire....ciccio ha 16 GB MadMax 24 GB.....

Magari gli iMac con 32 GB di ram scaldano ancora meno...(perché CPU e GPU lavorano meglio) :sofico: :ciapet:

Francesko
16-02-2015, 15:52
Fatto! tra il 25 e il 27 febbraio sarò dei vostri con un Retina I7 - 32 GB RAM - SSD 1TB - Radeon M295x :)

MadMax of Nine
16-02-2015, 16:00
@Ciccio e MadMax: tenete presente che nei test la quantità di ram può influire....ciccio ha 16 GB MadMax 24 GB.....

Magari gli iMac con 32 GB di ram scaldano ancora meno...(perché CPU e GPU lavorano meglio) :sofico: :ciapet:

Sai che stavo pensando che magari ram e disco meccanico possano influire nel ricircolo d'aria ? ma alla fine penso sia una teoria probabilmente balorda :sofico:

Tu per caso hai mai fatto un valleybench anche da osx ? sarebbe bello avere più dati possibili, anche con il solo valley bench che porta via un paio di minuti, max temp raggiunta e punteggio...

X-ICEMAN
16-02-2015, 18:25
Sai che stavo pensando che magari ram e disco meccanico possano influire nel ricircolo d'aria ? ma alla fine penso sia una teoria probabilmente balorda :sofico:
.

il disco meccanico o ibrido influisce negativamente sul calore generato ( e rumore)
la ram no

MadMax of Nine
16-02-2015, 22:02
il disco meccanico o ibrido influisce negativamente sul calore generato ( e rumore)
la ram no

Non per il calore, pensavo proprio per qualcosa che bloccasse il flusso d'aria... cmq teoria scema :read:

MadMax of Nine
16-02-2015, 22:02
il disco meccanico o ibrido influisce negativamente sul calore generato ( e rumore)
la ram no

P.s.: non è che ce lo fai pure tu un valley bench ? :D

ciccio357p
17-02-2015, 07:25
Ciao a tutti
Ogni giorno che passa si aggiunge un tassello ...in negativo
Ho provato metro su win 8.1 con risultati che vanno da male a malissimo quasi disastroso ....
Allora la temp non supera quasi mai i 100 gradi con ventola in auto , ma è totalmente ingiocabile con frame rate che passa da 50 a 15
Fps in continuazione .. ( driver gli ultimi amd bootcamp) e gioco impostato su alto.
Gli stessi scatti anche se in maniera più sporadica e quasi ininfluenti per il gioco si notano anche su bf4 , controllando il grafico della frequenza gpu ci sono cali pazzeschi in maniera random ( difficilmente visibili se non si fa attenzione) , ovvero all'improvviso senza una motivazione sensata ( la temp è costantemente sopra i 100 gradi di conseguenza dovrebbe essere sempre decloccata..)la frequenza si abbassa di brutto per un attimo per poi risalire (il tutto in meno di un secondo ) , chiaramente questo fa si che il gioco abbia un repentino calo prestazionale e scatti paurosamente per poi stabilizzarsi subito , su metro risulta in maniera netta su bf4 no .
Ora a mio parere bisogna testare a fondo su OS X questa gpu per controllare se la stessa problematica è presente anche sul sistema principale , dai primi test fatti ieri sera con lfd2 il problema sembra non esserci , stasera scaricherò metro ( con stem ) per OS X e proverò per una mezz'ora , se il problema non si presenta vuol dire che i driver di win sono immaturi in caso contrario finisce in assistenza .
P.s per curiosità ho fatto un test con valley anche su win , risultato assolutamente identico alla controparte OS X ( 98/100 gradi 2300 giri la ventola uscita test)
Ciao a tutti

MadMax of Nine
17-02-2015, 12:01
Ciao a tutti
Ogni giorno che passa si aggiunge un tassello ...in negativo
Ho provato metro su win 8.1 con risultati che vanno da male a malissimo quasi disastroso ....
Allora la temp non supera quasi mai i 100 gradi con ventola in auto , ma è totalmente ingiocabile con frame rate che passa da 50 a 15
Fps in continuazione .. ( driver gli ultimi amd bootcamp) e gioco impostato su alto.
Gli stessi scatti anche se in maniera più sporadica e quasi ininfluenti per il gioco si notano anche su bf4 , controllando il grafico della frequenza gpu ci sono cali pazzeschi in maniera random ( difficilmente visibili se non si fa attenzione) , ovvero all'improvviso senza una motivazione sensata ( la temp è costantemente sopra i 100 gradi di conseguenza dovrebbe essere sempre decloccata..)la frequenza si abbassa di brutto per un attimo per poi risalire (il tutto in meno di un secondo ) , chiaramente questo fa si che il gioco abbia un repentino calo prestazionale e scatti paurosamente per poi stabilizzarsi subito , su metro risulta in maniera netta su bf4 no .
Ora a mio parere bisogna testare a fondo su OS X questa gpu per controllare se la stessa problematica è presente anche sul sistema principale , dai primi test fatti ieri sera con lfd2 il problema sembra non esserci , stasera scaricherò metro ( con stem ) per OS X e proverò per una mezz'ora , se il problema non si presenta vuol dire che i driver di win sono immaturi in caso contrario finisce in assistenza .
P.s per curiosità ho fatto un test con valley anche su win , risultato assolutamente identico alla controparte OS X ( 98/100 gradi 2300 giri la ventola uscita test)
Ciao a tutti

Sai che io ho notato che ad un certo punto Metro mi va a 8-15fps ? intendo proprio nella storia, nei primi chapter i numeri sono quelli che conosciamo tutti, dai miei screenshot, poi carico il nuovo capitolo e bum ! da 8 a 15fps, penso proprio sia un problema di incompatibilità drivers, subito pensavo fosse per Win 10 che non è ancora stabile ma ora me lo confermi pure tu.
In Osx va tutto benissimo, il che mi fa pensare al pessimo supporto per Windows.
La cosa che da fastidio è che ormai sono passati 4 mesi dal lancio e devono ancora dare piena compatibilità in Windows, a me frega poco dato che sono sempre su OsX ma per tutti quelli che devono usare bootcamp è un bel casino

Francesko
17-02-2015, 12:32
ma scusate non vorrei dire una str.... ma l'R9 M295X non è ancora disponibile su portatili windows giusto? se si, sarà per questo che ancora non ci sono driver perfettamente ottimizzati.

ciccio357p
17-02-2015, 12:38
Sai che io ho notato che ad un certo punto Metro mi va a 8-15fps ? intendo proprio nella storia, nei primi chapter i numeri sono quelli che conosciamo tutti, dai miei screenshot, poi carico il nuovo capitolo e bum ! da 8 a 15fps, penso proprio sia un problema di incompatibilità drivers, subito pensavo fosse per Win 10 che non è ancora stabile ma ora me lo confermi pure tu.
In Osx va tutto benissimo, il che mi fa pensare al pessimo supporto per Windows.
La cosa che da fastidio è che ormai sono passati 4 mesi dal lancio e devono ancora dare piena compatibilità in Windows, a me frega poco dato che sono sempre su OsX ma per tutti quelli che devono usare bootcamp è un bel casino

Stasera appena riesco provo metro su OS X , in modo da avere un quadro un po più completo , se poi si comporta bene come fa con te significa che come hai detto tu il problema va cercato nei driver di win.
Mi viene in mente che con il Mac precedente del 2011 (gpu amd....)
che avevo , non c'era modo di installare i driver ufficiali e si doveva ricorrere al pacchetto beta ....
Stasera voglio provare se si riesce ad installare i driver omega beta senza dover fare quel casotto pazzesco che ho letto su un blog...
Chiaramente questo problema non c'entra con la temperatura della GPU ...e di fatto porta gli inconvenienti di questo iMac retina a 2...
Ciao

samsamsam
17-02-2015, 12:54
Stasera appena riesco provo metro su OS X , in modo da avere un quadro un po più completo , se poi si comporta bene come fa con te significa che come hai detto tu il problema va cercato nei driver di win.
Mi viene in mente che con il Mac precedente del 2011 (gpu amd....)
che avevo , non c'era modo di installare i driver ufficiali e si doveva ricorrere al pacchetto beta ....
Stasera voglio provare se si riesce ad installare i driver omega beta senza dover fare quel casotto pazzesco che ho letto su un blog...
Chiaramente questo problema non c'entra con la temperatura della GPU ...e di fatto porta gli inconvenienti di questo iMac retina a 2...
Ciao

Stavo proprio per scrivere la stessa cosa!
Il supporto di AMD per boot camp è ridicolo e penoso..recentemente avevo voglia di installare inquisition sul portatile del 2011 e il gioco non partiva perché necessitava di driver aggiornati..
Bene, vado nel sito AMD, e noto con orrore che i driver ufficiali non sono per "gli utenti bootcamp " i quali erano invitati a "rivolgersi al produttore"...
Unica soluzione, capita dopo varie googolate, fu proprio il driver beta..:
Con nvidia: pannello di controllo della scheda-ricerca nuovi driver-installa-fatto.
Dico: ma perché rivolgersi a AMD a questo punto?

ciccio357p
17-02-2015, 12:55
ma scusate non vorrei dire una str.... ma l'R9 M295X non è ancora disponibile su portatili windows giusto? se si, sarà per questo che ancora non ci sono driver perfettamente ottimizzati.

La penso esattamente come te ...anche se il modello top di gamma dell 2011 montava la hd 6970m , vga all'epoca
in uso su parecchi portatili di fascia alta , eppure i driver ufficiali mobile non si installavano e dovevi mettere i beta ...
Ciao

ciccio357p
17-02-2015, 13:01
Stavo proprio per scrivere la stessa cosa!
Il supporto di AMD per boot camp è ridicolo e penoso..recentemente avevo voglia di installare inquisition sul portatile del 2011 e il gioco non partiva perché necessitava di driver aggiornati..
Bene, vado nel sito AMD, e noto con orrore che i driver ufficiali non sono per "gli utenti bootcamp " i quali erano invitati a "rivolgersi al produttore"...
Unica soluzione, capita dopo varie googolate, fu proprio il driver beta..:
Con nvidia: pannello di controllo della scheda-ricerca nuovi driver-installa-fatto.
Dico: ma perché rivolgersi a AMD a questo punto?

La Apple a mio parere è tornata con amd solo per convenienza economica ....
Amd non si degna di rispondere in merito al problema , ho letto nel forum della Apple di un utente che come risposta ha avuto : i driver omega non sono compatibili rivolgiti alla apple ....
D'altronde se sta mezzo fallendo un motivo ci sarà no ....

MadMax of Nine
17-02-2015, 13:24
Io ho sempre preferito nvidia nel corso degli anni, se parliamo di wow poi con le amd, obmre e acqua vanno disabilitati per avere le stesse performance a parità di fascia di scheda.
I driver che puoi mettere sono appunto i beta, scordati gli omega, ci ho provato ma dopo mezz'ora mi sono rotto, starò invecchiando, non ho più voglia di lottare con windows, tweak vari e compagnia bella.

Io aspetto che ritornino le nvidia per cambiare il 5K, probabilmente a fine 2016, tanto quello che deve fare alla fine lo fa, 2 anni circa e lo vendo con ancora la garanzia.

ciccio357p
17-02-2015, 15:21
Io ho sempre preferito nvidia nel corso degli anni, se parliamo di wow poi con le amd, obmre e acqua vanno disabilitati per avere le stesse performance a parità di fascia di scheda.
I driver che puoi mettere sono appunto i beta, scordati gli omega, ci ho provato ma dopo mezz'ora mi sono rotto, starò invecchiando, non ho più voglia di lottare con windows, tweak vari e compagnia bella.

Io aspetto che ritornino le nvidia per cambiare il 5K, probabilmente a fine 2016, tanto quello che deve fare alla fine lo fa, 2 anni circa e lo vendo con ancora la garanzia.

Infatti la stessa cosa vale per me alla fine per quello che devo fare su win ( 2 orette di game alla sera quando riesco) va bene così , poi tra 2 anni lo cambio con la speranza di non aver più a che fare con gpu amd ..
P.s metro su OS X non da problemi , tutto al massimo ( tolto la risoluzione che non si può cambiare ) gira a circa 35 fps di media con punte di 45 e fps minimo 29..,in uscita dal gioco la temp era di 87 gradi e la ventola 2300 giri circa

Ciao

Francesko
17-02-2015, 15:35
Prevedo grandi vendite di 5 k per fine 2016 e nuovi problemi con quelli che, presumibilmente, chiameremo 8 k :D

ciccio357p
17-02-2015, 15:59
Prevedo grandi vendite di 5 k per fine 2016 e nuovi problemi con quelli che, presumibilmente, chiameremo 8 k :D

:D :D :D :D :D

ramingo73
17-02-2015, 22:55
Di sicuro...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

MadMax of Nine
18-02-2015, 07:21
Non penso che tra 5K e 8K ci sia differenza all'occhio umano su 27 pollici, non dico che ci si fermi a 5K ma penso resti per un po' almeno, adesso i pixel io non riesco a vederli nemmeno da vicino (attaccato).

samsamsam
18-02-2015, 08:06
Non penso che tra 5K e 8K ci sia differenza all'occhio umano su 27 pollici, non dico che ci si fermi a 5K ma penso resti per un po' almeno, adesso i pixel io non riesco a vederli nemmeno da vicino (attaccato).

Vedrai che quando uscirà la differenza la vedrai ;)

ciccio357p
18-02-2015, 08:16
Ciao a tutti
Domandina da 10000 euro ... ( anzi dopo quello che ho speso con il Mac facciamo 10 centesimi ) ....
Ma la r9 m295x supporta mantle ?( su win chiaramente ) se si come caspita si attiva ?
Al primo che mi risponde caffè pagato al bar piazzetta di Genova ...

Nhirlathothep
18-02-2015, 09:46
Ciao a tutti
Domandina da 10000 euro ... ( anzi dopo quello che ho speso con il Mac facciamo 10 centesimi ) ....
Ma la r9 m295x supporta mantle ?( su win chiaramente ) se si come caspita si attiva ?
Al primo che mi risponde caffè pagato al bar piazzetta di Genova ...

installi thief / bf4 e poi vai nelle opzioni e selezioni mantle


http://community.amd.com/servlet/JiveServlet/showImage/38-2668-2819/options.png


http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/01/bf4-mantle-645x362.jpg

ciccio357p
18-02-2015, 11:07
installi thief / bf4 e poi vai nelle opzioni e selezioni mantle


http://community.amd.com/servlet/JiveServlet/showImage/38-2668-2819/options.png


http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/01/bf4-mantle-645x362.jpg

Su bf4 non mi da la possibilità di scelta , dovrò mica installare i driver beta? ( visto che gli ufficiali non si installano)
Ciao e grazie

Nhirlathothep
18-02-2015, 20:17
Su bf4 non mi da la possibilità di scelta , dovrò mica installare i driver beta? ( visto che gli ufficiali non si installano)
Ciao e grazie

sorry, non ho mai messo win nei mac e nemmeno avviato un gioco, proprio non so, su pc fa tutto da solo se hai i driver aggiornati

ciccio357p
19-02-2015, 09:18
Ciao a tutti
Ieri sera ho mandato una mail alla amd , precisando il mio disappunto sulla totale mancanza di supporto sia in termini hardware ( temperature elevate ) che software ( driver palesemente obsoleti e incompleti ).
Io ho assemblato per anni pc , ma il mio é stato sempre secondo lavoro , ora mi domando se uno come me si è accorto dell'ipossibilita di questa gpu ad operare a 850mhz all'interno dell iMac un ingegnere amd se ne accorge in tempo reale, di conseguenza e chiaro il totale disinteressamento ( del tipo : io ti vendo il chip poi ti arrangi ) .
Dalle prove da me effettuate la GPU ha un comportamento in perenne strozzamento , basta regolare gpu-z ( nella parte sensore) al valore più basso ed ecco che si rivela lo strozzamento in tutta la sua maestosità ( si fa per dire ) , oppure utilizzare MSI afterburner e controllare il grafico della frequenza , che si presenterà completamente zigrinato e mai costante ( con la gtx 780m si ha una linea perfetta ) .
Ora io non sono un ingegnere ma perché non decloccare la vga di 100 MHz e lavorare sull vcore cercando se possibile di abbassarlo un minimo ( meno tensione =meno calore ) le due cose porterebbero ( credo ) ad un miglioramento della temperatura è nello stesso tempo stabilizzerebbero la frequenza .
La nvidia ha sempre ben supportato la loro gpu , esempio la gtx 780m all'interno dell iMac opera ad una frequenza inferiore rispetto ai vari portatili da gioco ...
Sono chiaramente solo considerazioni spicce e fondate solo su opinioni personali ...
Detto questo attendo una risposta alla mail spedita ad amd , appena avrò la risposta la posterò .
Ciao a tutti

MaxP4
19-02-2015, 10:28
Ho un lettore compact flash che funziona benissimo sul vecchio iMac 27", idem sul MacBook Pro ma non ne vuole sapere di funzionare sul 5K. Come mai? L'ho collegato sia alla USB della tastiera sia sulle prese posteriori, ma proprio non funziona... sembra che non sia alimentato... è una nuova "feature" del 5K?

MadMax of Nine
19-02-2015, 10:50
Ciao a tutti
Ieri sera ho mandato una mail alla amd , precisando il mio disappunto sulla totale mancanza di supporto sia in termini hardware ( temperature elevate ) che software ( driver palesemente obsoleti e incompleti ).
Io ho assemblato per anni pc , ma il mio é stato sempre secondo lavoro , ora mi domando se uno come me si è accorto dell'ipossibilita di questa gpu ad operare a 850mhz all'interno dell iMac un ingegnere amd se ne accorge in tempo reale, di conseguenza e chiaro il totale disinteressamento ( del tipo : io ti vendo il chip poi ti arrangi ) .
Dalle prove da me effettuate la GPU ha un comportamento in perenne strozzamento , basta regolare gpu-z ( nella parte sensore) al valore più basso ed ecco che si rivela lo strozzamento in tutta la sua maestosità ( si fa per dire ) , oppure utilizzare MSI afterburner e controllare il grafico della frequenza , che si presenterà completamente zigrinato e mai costante ( con la gtx 780m si ha una linea perfetta ) .
Ora io non sono un ingegnere ma perché non decloccare la vga di 100 MHz e lavorare sull vcore cercando se possibile di abbassarlo un minimo ( meno tensione =meno calore ) le due cose porterebbero ( credo ) ad un miglioramento della temperatura è nello stesso tempo stabilizzerebbero la frequenza .
La nvidia ha sempre ben supportato la loro gpu , esempio la gtx 780m all'interno dell iMac opera ad una frequenza inferiore rispetto ai vari portatili da gioco ...
Sono chiaramente solo considerazioni spicce e fondate solo su opinioni personali ...
Detto questo attendo una risposta alla mail spedita ad amd , appena avrò la risposta la posterò .
Ciao a tutti
Credo sia importante però, sottolineare come siano diverse le due architetture, Nvidia con "GPU Boost 2.0" ha dei P-State abbastanza differenziati e comandati solo dalla temperatura, se la scheda è dentro una certa temperatura (diciamo 80°) entra in boost e va a massima frequenza, se supera gli 80° va a default e ci rimane fino alla soglia di sicurezza (mettiamo 100° come riferimento, non so quello esatto), a questo punto però a 100° inizia il throttling, e da (sempre per esempio) 850MHz va giù al P-State inferiore che è tipo 2-300 MHz in meno, riducendo le performance in maniera drastica e rendendo impossibile l’utilizzo nei giochi.
Con AMD invece è diverso, “AMD Power Tune” non ha P-State definiti ma dinamici e basa i calcoli su TDP in Watt assorbiti e temperatura, in questo modo anche in casi estremi avremo solo un leggero calo di performance senza andare mai in Throttling perchè la scheda si autolimita prima, per questo nesusno si sta lamentando delle performance della M295X ma solo della termperatura, al massimo perde l’1-2-3% delle performance in utilizzi reali.

Ora è ovvio che nei casi in cui il sistema di raffreddamento sia fatto un minimo con competenza una scheda Nvidia non andrà mai in Throttling se non in caso di failure della ventola o per delle condotte ostruite, ma penso sia bene fare le giuste distinzioni e usare i termini corretti.

ciccio357p
19-02-2015, 11:45
Credo sia importante però, sottolineare come siano diverse le due architetture, Nvidia con "GPU Boost 2.0" ha dei P-State abbastanza differenziati e comandati solo dalla temperatura, se la scheda è dentro una certa temperatura (diciamo 80°) entra in boost e va a massima frequenza, se supera gli 80° va a default e ci rimane fino alla soglia di sicurezza (mettiamo 100° come riferimento, non so quello esatto), a questo punto però a 100° inizia il throttling, e da (sempre per esempio) 850MHz va giù al P-State inferiore che è tipo 2-300 MHz in meno, riducendo le performance in maniera drastica e rendendo impossibile l’utilizzo nei giochi.
Con AMD invece è diverso, “AMD Power Tune” non ha P-State definiti ma dinamici e basa i calcoli su TDP in Watt assorbiti e temperatura, in questo modo anche in casi estremi avremo solo un leggero calo di performance senza andare mai in Throttling perchè la scheda si autolimita prima, per questo nesusno si sta lamentando delle performance della M295X ma solo della termperatura, al massimo perde l’1-2-3% delle performance in utilizzi reali.

Ora è ovvio che nei casi in cui il sistema di raffreddamento sia fatto un minimo con competenza una scheda Nvidia non andrà mai in Throttling se non in caso di failure della ventola o per delle condotte ostruite, ma penso sia bene fare le giuste distinzioni e usare i termini corretti.

Si avevo letto tempo fa il sistema power tune ( ottimo sulla carta ) ma non dimentichiamo che il funzionamento è diverso mentre il fine e lo stesso .
La GPU non può in nessun caso operare perennemente in power tune , ma solo nel tempo necessario alla ventola di accellerare e di conseguenza riportare i valori all'interno dei valori di massima consentiti, a quanto pare il dissipatore dell imac non ci riesce e i pessimi risultati lo dimostrano ( in nessun caso una gpu può operare perennemente a 100 gradi e oltre ).
Ecco perché non capisco l'ostinazione di mantenere gli 850 MHz , visto che la frequenza oscilla continuamente da 740 a 780 MHz circa con temperature da far invidia all'Etna .
Quello che la amd definisce power tune a mio avviso è una variante decisamente meglio ottimizzata e gestita di throttling e di conseguenza a mio parere deve entrare solo in caso di emergenza tdp/temp e non in maniera costante o sbaglio ?
Ciao

ciccio357p
19-02-2015, 11:49
Non vorrei che passasse il messaggio sbagliato , io mi sto godendo il Mac retina alla grande , ma quando si spendono tanti soldi , si deve pretendere e limitarsi a nascondere la testa sotto la sabbia non è lamscelta giusta anzi ....
Ciao a tutti

ciccio357p
19-02-2015, 12:00
Ho un lettore compact flash che funziona benissimo sul vecchio iMac 27", idem sul MacBook Pro ma non ne vuole sapere di funzionare sul 5K. Come mai? L'ho collegato sia alla USB della tastiera sia sulle prese posteriori, ma proprio non funziona... sembra che non sia alimentato... è una nuova "feature" del 5K?

Ciao
Scusa non avevo letto il messaggio in teoria non dovrebbe avere problemi con le porte usb del retina strano ..che non sia un problema di compatibilità con le porte usb 3 ?
Vorrei aiutarti ma ho un lettore di compact flash da provare , prova a chiamare l'assistenza e senti cosa ti dicono .
Ciao

MaxP4
19-02-2015, 14:10
Ciao
Scusa non avevo letto il messaggio in teoria non dovrebbe avere problemi con le porte usb del retina strano ..che non sia un problema di compatibilità con le porte usb 3 ?
Vorrei aiutarti ma ho un lettore di compact flash da provare , prova a chiamare l'assistenza e senti cosa ti dicono .
Ciao
Sto diventando matto!!!
iPad collegato ed è in carica... idem iPhone. La tastiera è collegata e va alla grande!
Ho inserito anche varie penne USB e funzionano regolarmente.

Se collego il lettore CF nada
Ho provato anche a collegare la D800 col cavo USB e... nada de nada! Non la vede!

Francesko
19-02-2015, 14:31
a me il retina arriva martedì, quindi, se non avrai ancora risolto, potrò dirti se a me la D800 la vede, comunque, la D800 ha usb 3

ramingo73
19-02-2015, 16:00
Se il problema fosse solo nei giochi e nel rendering avanzato non me ne importerebbe nulla. Temo solo il deterioramento della scheda video nell'arco dei 3 4 anni di utilizzo. Oggi ho visto il modello base à mediaworld, riavviato e testato, a me sembra comunque veloce, e per l'utilizzo che ne faccio, cioé, lightroom e navigazione mi sembra ottimale...

La tentazione é sempre forte...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

ciccio357p
19-02-2015, 16:17
Se il problema fosse solo nei giochi e nel rendering avanzato non me ne importerebbe nulla. Temo solo il deterioramento della scheda video nell'arco dei 3 4 anni di utilizzo. Oggi ho visto il modello base à mediaworld, riavviato e testato, a me sembra comunque veloce, e per l'utilizzo che ne faccio, cioé, lightroom e navigazione mi sembra ottimale...

La tentazione é sempre forte...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Alla fine se non giochi e non fai del 3D avanzato la r9 m290x e più che sufficiente e non ha problemi di temperatura .
Unico cosa negativa da me provata è una sorta di incertezza su safari .
Ciao

MadMax of Nine
19-02-2015, 16:22
Si avevo letto tempo fa il sistema power tune ( ottimo sulla carta ) ma non dimentichiamo che il funzionamento è diverso mentre il fine e lo stesso .
La GPU non può in nessun caso operare perennemente in power tune , ma solo nel tempo necessario alla ventola di accellerare e di conseguenza riportare i valori all'interno dei valori di massima consentiti, a quanto pare il dissipatore dell imac non ci riesce e i pessimi risultati lo dimostrano ( in nessun caso una gpu può operare perennemente a 100 gradi e oltre ).
Ecco perché non capisco l'ostinazione di mantenere gli 850 MHz , visto che la frequenza oscilla continuamente da 740 a 780 MHz circa con temperature da far invidia all'Etna .
Quello che la amd definisce power tune a mio avviso è una variante decisamente meglio ottimizzata e gestita di throttling e di conseguenza a mio parere deve entrare solo in caso di emergenza tdp/temp e non in maniera costante o sbaglio ?
Ciao

Per come la vedo io (e non sono certo un simpatizzante AMD, visto che WoW è ottimizzato per Nvidia) è ben fatto Power Tune, praticamente hai sempre alte prestazioni anche in caso di failure della ventola o sotto altissimi stress gpu/cpu, il grosso problema qua è di Apple che sta vendendo dei sistemi con performance termiche random, il mio nei giochi abbiamo visto che oscilla tra 783-850 e che a livello di percezione è praticamente uguale al tuo solo poco più silenzioso, poca roba, ma fastidioso.
Una cosa saggia è mettere Applecare e aspettare 2 anni, se tra due anni iniziano dei casi in rete di 5K fritti, meglio vendere e passare al modello nuovo (2016) che molto probabilmente sarà Nvidia, anzi, io al 99% lo cambierò al prossimo aggiornamento Nvidia o comunque prima di finire l'Apple Care per una questione di valore residuo.

X-ICEMAN
19-02-2015, 20:56
finalmente a marzo, per chi lavora tanto su LR, si risolvono i problemi di velocità su osx e specialmente con i retina display :D

leggasi " esce LR6 a 64bit con supporto GPU acceleration "

era ora

Sharp
20-02-2015, 08:02
Alla fine se non giochi e non fai del 3D avanzato la r9 m290x e più che sufficiente e non ha problemi di temperatura .
Unico cosa negativa da me provata è una sorta di incertezza su safari .
Ciao

Ma in quelle condizioni di lavoro (niente giochi su win, 3D e rendering) anche la m295 non scalda "troppo", sicuramente non lavora a 100°, quindi il discorso "usura dopo 3 anni" si ridimensiona.....

Resta il fatto che la m290 sebbene non abbia problemi di temperatura rappresenta un inevitabile collo di bottiglia sulle prestazioni....

L'utente deve valutare l'uso che farà o si aspetta di fare dell'iMac.....

Ha senso spendere una cifra del genere per avere un monitor 5k abbinato ad una CPU performante e poi non poter sfruttare la macchina appieno perché la scheda video non ce la fa o ha "incertezze su safari"?

Sicuramente l'approccio con la m290 è maggiormente conservativo, ma se uno compra una fuoriserie poi non fa economia sui pneumatici, altrimenti quando cerca di correre un po' la macchina sbanda.....

Temo che con la m290 anche la visione di un video a piena risoluzione possa comportare incertezze ed assenza di fluidità, non è solo la GPU a cambiare ma anche la quantità di ram dedicata al comparto video (2GB invece di 4)....

Non saprei cosa consigliare, da una parte con la m290 si resta quasi certamente fuori da eventuali problematiche legate a surriscaldamento eccessivo ed usura precoce, dall'altra si castra il sistema negando quella riserva di potenza/velocità grafica che potrebbe rivelarsi necessaria, magari non nell'uso quotidiano, ma nell'utilizzo di particolari applicazioni con requisiti più aggressivi....

Applicazioni (o nuove features del sistema operativo) che non sono presenti oggi ma potrebbero esserci il prossimo anno o quello dopo....se il problema è la longevità dell'investimento e non si prevede una sostituzione dell'iMac in tempi brevi, l'unico modo di configurare un all-in-one sigillato è quello di saturare da subito la dotazione iniziale, per far fronte alle eventuali novità (in termini di requisiti) e ridurre l'obsolescenza precoce dell'hardware.

MaxP4
20-02-2015, 08:16
Io ho la 290 e dalle prime prove fatte al volo non sembrano essere un collo di bottiglia... vedremo in futuro. L'uso principale è grafica con PS, AI e ID e web con DW.

MaxP4
20-02-2015, 08:18
...ma nessuno ha riscontrato problemi con le porte USB?

MadMax of Nine
20-02-2015, 08:35
...ma nessuno ha riscontrato problemi con le porte USB?

Mi sembra di no, magari è solo quel lettore che hai che gli sta antipatico :)

MadMax of Nine
20-02-2015, 08:37
Ma in quelle condizioni di lavoro (niente giochi su win, 3D e rendering) anche la m295 non scalda "troppo", sicuramente non lavora a 100°, quindi il discorso "usura dopo 3 anni" si ridimensiona.....

Resta il fatto che la m290 sebbene non abbia problemi di temperatura rappresenta un inevitabile collo di bottiglia sulle prestazioni....

L'utente deve valutare l'uso che farà o si aspetta di fare dell'iMac.....

Ha senso spendere una cifra del genere per avere un monitor 5k abbinato ad una CPU performante e poi non poter sfruttare la macchina appieno perché la scheda video non ce la fa o ha "incertezze su safari"?

Sicuramente l'approccio con la m290 è maggiormente conservativo, ma se uno compra una fuoriserie poi non fa economia sui pneumatici, altrimenti quando cerca di correre un po' la macchina sbanda.....

Temo che con la m290 anche la visione di un video a piena risoluzione possa comportare incertezze ed assenza di fluidità, non è solo la GPU a cambiare ma anche la quantità di ram dedicata al comparto video (2GB invece di 4)....

Non saprei cosa consigliare, da una parte con la m290 si resta quasi certamente fuori da eventuali problematiche legate a surriscaldamento eccessivo ed usura precoce, dall'altra si castra il sistema negando quella riserva di potenza/velocità grafica che potrebbe rivelarsi necessaria, magari non nell'uso quotidiano, ma nell'utilizzo di particolari applicazioni con requisiti più aggressivi....

Applicazioni (o nuove features del sistema operativo) che non sono presenti oggi ma potrebbero esserci il prossimo anno o quello dopo....se il problema è la longevità dell'investimento e non si prevede una sostituzione dell'iMac in tempi brevi, l'unico modo di configurare un all-in-one sigillato è quello di saturare da subito la dotazione iniziale, per far fronte alle eventuali novità (in termini di requisiti) e ridurre l'obsolescenza precoce dell'hardware.

Sono completamente d'accordo, poi se uno ci gioca qualche ora a settimana anche se va sopra i 100° per queste ore non penso sia sufficiente per parlare di deterioramento, se uno ci gioca 4-5 ore al giorno vuol dire che ha sbagliato a prendere un iMac :D

coatto87
20-02-2015, 08:38
finalmente a marzo, per chi lavora tanto su LR, si risolvono i problemi di velocità su osx e specialmente con i retina display :D

leggasi " esce LR6 a 64bit con supporto GPU acceleration "

era ora

Finalmente una notizia interessante ;)

Comunque confermo, io con il base mi sto trovando da paura (e venivo da un late 2009 con i7 e ssd) ;)

MaxP4
20-02-2015, 08:41
Mi sembra di no, magari è solo quel lettore che hai che gli sta antipatico :)
Ho problemi anche se collego la D800... :(

Francesko
20-02-2015, 09:21
Appena mi arriva martedì, se hai ancora il problema e nessuno ti ha dato feedback, come prima cosa collegherò la D800 e ti farò sapere se ho il tuo stesso problema

ramingo73
20-02-2015, 14:07
Ok la apple ha riconosciuto il diffetto del MacBook Pro 2011, ora la mia mente e libera da pensieri :-)


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

MaxP4
20-02-2015, 14:52
Appena mi arriva martedì, se hai ancora il problema e nessuno ti ha dato feedback, come prima cosa collegherò la D800 e ti farò sapere se ho il tuo stesso problema

Tnx!
Nel frattempo spulciando su internet ho risolto qualcosa... Riesco a vedere la D800 lanciando "Acquisizione immagine" e da li posso importare le foto.
Stasera provo a vedere se rimedio un lettore CF 3.0 e magari anche alimentato.

mamo85
20-02-2015, 18:18
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo ma vi leggo sempre.
Ho l'iMac 5K in configurazione base, volevo sapere dai possessori dell'iMac con la configurazione base uguale alla mia se hanno la Ram sempre "occupata" più del 50% anche col mac appena acceso e senza neanche un'app aperta (Su monitoraggio attività alla voce Memoria utilizzata con solo Safari e Mail aperti mi segna sempre sopra i 7 giga mentre iStat menus segna sui 4 giga). E' il mio primo mac e non so se sono valorizzazioni corrette dovute alla gestione della Ram di Yosemite. Inoltre se notate come me diversi lag nello scorrere le pagine internet tipo twitter o Facebook e in generale se spesso notate diversi scattini nell'aprire le app ridotte a icona nel dock o nell'allargare o rimpicciolire le finestre. Poi Lightroom è quasi inutilizzabile ma per questo ho letto che è un problema comune e spero venga risolto con la versione 6. Sono un po' amareggiato data la spesa sostenuta. Grazie

Sharp
20-02-2015, 21:37
Mamo hai attivato filevault nella configurazione iniziale? Il disco è cifrato?

coatto87
20-02-2015, 21:41
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo ma vi leggo sempre.
Ho l'iMac 5K in configurazione base, volevo sapere dai possessori dell'iMac con la configurazione base uguale alla mia se hanno la Ram sempre "occupata" più del 50% anche col mac appena acceso e senza neanche un'app aperta (Su monitoraggio attività alla voce Memoria utilizzata con solo Safari e Mail aperti mi segna sempre sopra i 7 giga mentre iStat menus segna sui 4 giga). E' il mio primo mac e non so se sono valorizzazioni corrette dovute alla gestione della Ram di Yosemite. Inoltre se notate come me diversi lag nello scorrere le pagine internet tipo twitter o Facebook e in generale se spesso notate diversi scattini nell'aprire le app ridotte a icona nel dock o nell'allargare o rimpicciolire le finestre. Poi Lightroom è quasi inutilizzabile ma per questo ho letto che è un problema comune e spero venga risolto con la versione 6. Sono un po' amareggiato data la spesa sostenuta. Grazie

Assolutamente no, 0 lag e non esiste che hai tutta quella ram occupata.

mamo85
20-02-2015, 22:14
Mamo hai attivato filevault nella configurazione iniziale? Il disco è cifrato?

No non no attivato filevault e non ho il disco cifrato.
Avevo letto di altri col problema degli scattini e dei lag. Mentre vi scrivo in questo momento con solo Safari aperto Istat Menù mi segnala la Ram al 59% e il monitoraggio attività mi da 7,80 giga di ram utilizzata.
Dite che lo dovrei riportare in assistenza all'Apple Store dove l'ho comprato?O meglio chiamare la Apple dato che se non sbaglio per 90 giorni c'è l'assistenza telefonica gratuita?Il problema dei lag mentre scorro le pagine internet (Facebook e twitter specialmente) e della ram sempre sopra al 50% con nulla aperto ce li ho sempre mentre gli scattini a volte si a volte no senza un apparente logica.

mamo85
21-02-2015, 15:56
A chi ha la configurazione base posso chiedere di fare un mini test veloce veloce per favore?
Potete aprire Safari a tutto schermo e scorrere abbastanza velocemente questo pdf?
http://doc.agosducato.it/documenti/METLIFE_SEMPRE_PROTETTO_FASCICOLO_INFORMATIVO.pdf
Notate scattini vari?
Grazie

ciccio357p
22-02-2015, 10:17
A chi ha la configurazione base posso chiedere di fare un mini test veloce veloce per favore?
Potete aprire Safari a tutto schermo e scorrere abbastanza velocemente questo pdf?
http://doc.agosducato.it/documenti/METLIFE_SEMPRE_PROTETTO_FASCICOLO_INFORMATIVO.pdf
Notate scattini vari?
Grazie

Ciao non il base ,ma come detto in altro post appena uscito il retina l'ho provato in 3 noti store della mia zona e il risultato é stato lo stesso su safari facendo scorrere delle pagine un minimo pesanti notavo dei micro scatti ,comunque mai troppo fastidiosi , credo sia dovuto alla vga non troppo performante in relazione alla risoluzione .
Comunque niente di particolarmente invalidante , la macchina da quello che ho potuto provare apriva e getiva piu scrivanie senza la minima difficolta .
Ciao

coatto87
22-02-2015, 10:32
A chi ha la configurazione base posso chiedere di fare un mini test veloce veloce per favore?
Potete aprire Safari a tutto schermo e scorrere abbastanza velocemente questo pdf?
http://doc.agosducato.it/documenti/METLIFE_SEMPRE_PROTETTO_FASCICOLO_INFORMATIVO.pdf
Notate scattini vari?
Grazie

Nessun problema.

Francesko
23-02-2015, 00:02
Scusate ma... Sul 5k si può installare Windows 7?

X-ICEMAN
23-02-2015, 00:19
Scusate ma... Sul 5k si può installare Windows 7?

Installare si
Che poi lo cerchi di usare bene é un altro discorso

Win7 è ottimizzato malissimo per schermi ad alta risoluzione

Francesko
23-02-2015, 00:25
Ma se lo virtualizzo non dovrebbe avere problemi giusto? Inoltre, se uso la risoluzione di default (quella consigliata) avrò una risoluzione standard che, in più rispetto al normale, sarà retina. Giusto? Ultima cosa... So già che mi direte di no ma potrei ripristinare il backup di time macchine del mio MacBook pro retina? I pochi minuti avrei il sistema funzionante con tutto quello che mi serve :)

X-ICEMAN
23-02-2015, 05:43
Virtualizzato tramite parallels o soci,
Non hai assolutamente problemi

MadMax of Nine
23-02-2015, 07:34
Ma se lo virtualizzo non dovrebbe avere problemi giusto? Inoltre, se uso la risoluzione di default (quella consigliata) avrò una risoluzione standard che, in più rispetto al normale, sarà retina. Giusto? Ultima cosa... So già che mi direte di no ma potrei ripristinare il backup di time macchine del mio MacBook pro retina? I pochi minuti avrei il sistema funzionante con tutto quello che mi serve :)

Non so se in virtualizzazione te la fa retina, in ogni caso sono impostazioni, di sicuro non avrai problemi di risoluzione :)

Per il backup con Time Machine vai tranquillo senza problemi.

A chi ha il base che lagga, non vi conviene prima fare un bel formattone ?

mamo85
23-02-2015, 08:18
A chi ha il base che lagga, non vi conviene prima fare un bel formattone ?[/QUOTE]


Questo weekend ho formattato e reinstallato tutto da capo ma la situazione non è cambiata (solo leggermente migliorata). Stasera ho appuntamento per farmi chiamare dalla Apple, vediamo cosa mi dicono ma ho poche speranze. Quello che non riesco ancora a capire è perchè in Monitoraggio Attività mi segnala memoria utilizzata 7,80 giga mentre Istat menù mi da come memoria attiva sui 4 giga (50%). Questi valori sempre con pochissime app aperte e il mac acceso da poco.

MadMax of Nine
23-02-2015, 08:50
Questo weekend ho formattato e reinstallato tutto da capo ma la situazione non è cambiata (solo leggermente migliorata). Stasera ho appuntamento per farmi chiamare dalla Apple, vediamo cosa mi dicono ma ho poche speranze. Quello che non riesco ancora a capire è perchè in Monitoraggio Attività mi segnala memoria utilizzata 7,80 giga mentre Istat menù mi da come memoria attiva sui 4 giga (50%). Questi valori sempre con pochissime app aperte e il mac acceso da poco.

Strana la cosa della latenza alta, non dovrebbe dare problemi...

Per la Ram, controlla se ne hai caricati in cache, c''è la voce apposita, io quando lavoro con file grandi arrivo anche a 18/20GB occupati ma solo 7/8 da applicazioni, magari te li carica li.

mamo85
23-02-2015, 09:20
Si in Monitoraggio attività i valori della ram sono divisi tra app e cache (60% app, 30% cache e 10% "liberi"). Il fatto è che avendo solo Safari e Mail aperti (più Google Drive e Istat menu che si avviano col sistema) mi sembrano un pò sballati come valori. E poi se io e pochi altri abbiamo problemi di scatti e lag un motivo ci sarà...evidentemente c'è qualcosa che non "lavora" bene. Cioè io apro Spotify e se provo ad allargare e rimpicciolire la finestra mi va a scatti, non è fluido e questo non può essere normale su una macchina da 2629 euro anche se ho la scheda video col collo di bottiglia per i pixel che ha da gestire. Ieri mentre facevo alcune cose in contemporanea mi scattava persino lo spostamento di un file .app nella cartella delle applicazioni dopo averlo scaricato! Onestamente spero tanto che me lo sostituiscano con un altro nuovo e non rigenerato ma sono poco fiducioso.

MadMax of Nine
23-02-2015, 10:15
Si in Monitoraggio attività i valori della ram sono divisi tra app e cache (60% app, 30% cache e 10% "liberi"). Il fatto è che avendo solo Safari e Mail aperti (più Google Drive e Istat menu che si avviano col sistema) mi sembrano un pò sballati come valori. E poi se io e pochi altri abbiamo problemi di scatti e lag un motivo ci sarà...evidentemente c'è qualcosa che non "lavora" bene. Cioè io apro Spotify e se provo ad allargare e rimpicciolire la finestra mi va a scatti, non è fluido e questo non può essere normale su una macchina da 2629 euro anche se ho la scheda video col collo di bottiglia per i pixel che ha da gestire. Ieri mentre facevo alcune cose in contemporanea mi scattava persino lo spostamento di un file .app nella cartella delle applicazioni dopo averlo scaricato! Onestamente spero tanto che me lo sostituiscano con un altro nuovo e non rigenerato ma sono poco fiducioso.

Sembra proprio un problema software, la M290X non è male come scheda, non stiamo parlando di gaming e molte persone che la usano si stanno trovando bene.
Quando hai reinstallato hai reinstallato da 0 o ripristinando ? Perchè secondo me prima di fare altro dovresti proprio installare tutto da USB formattando il disco principale e senza caricare nemmeno un backup Time Machine

mamo85
23-02-2015, 10:24
Sembra proprio un problema software, la M290X non è male come scheda, non stiamo parlando di gaming e molte persone che la usano si stanno trovando bene.
Quando hai reinstallato hai reinstallato da 0 o ripristinando ? Perchè secondo me prima di fare altro dovresti proprio installare tutto da USB formattando il disco principale e senza caricare nemmeno un backup Time Machine

Si si inizializzato il disco e reinstallato tutto da 0 tramite penna USB senza ripristinare il backup da Time Machine!

MadMax of Nine
23-02-2015, 10:34
Si si inizializzato il disco e reinstallato tutto da 0 tramite penna USB senza ripristinare il backup da Time Machine!

Che strano :confused: , allora a questo punto fattelo cambiare

mamo85
23-02-2015, 10:40
Che strano :confused: , allora a questo punto fattelo cambiare

Ci provo e lo spero tanto!Vediamo intanto stasera cosa mi dice il tecnico Apple per telefono, poi giovedi ho preso appuntamento anche all'Apple Store di Rimini dove l'ho comprato. Vi aggiornerò perchè sono convinto che c'è qualcun altro che legge e non commenta che ha il mio stesso problema...non posso essere l'unico sfigato (autoconvincimento :D )

Sharp
23-02-2015, 13:17
Qualcuno usa o progetta di usare a breve un masterizzatore esterno blu-ray USB 3.0 compatibile con il 5K? marche, modelli, prezzi? suggerimenti?

Francesko
23-02-2015, 13:19
io ho un plextor acquistato circa 2 anni fa. Lo proverò e ti farò sapere se funziona. Sicuramente non è usb3

mamo85
23-02-2015, 17:49
Aggiornamento dopo la prima chiamata di Apple: è la prima volta che sentono lamentele sul nuovo mac per scattini e lag vari, dato che ho già formattato e reinstallato da nuovo domani sentono con l'assistenza tecnica specifica lato software e hardware e mi richiamano per farmi fare altre prove o se è il caso di portarlo in assistenza!Ho già capito che si risolverà tutto in una nuvola di fumo e mi dovrò tenere il mac monco. Ma davvero nessun altro che legge nell'ombra ha qualche problema simile??Non fate i timidi...scrivete :D :D :D

Francesko
23-02-2015, 17:57
Ti ricordo che puoi esercitare il diritto di recesso entro i primi 14 giorni

mamo85
23-02-2015, 18:33
Grazie ma purtroppo l'ho acquistato 1 mese fa, ormai devo solo sperare che portandolo in assistenza verifichino il problema e me lo sostituiscano con un uno nuovo e non rigenerato. Non so in questi casi che diritti ho!

Francesko
23-02-2015, 22:45
hai il diritto di rimanere in silenzio :D scherzi a parte, temo che, se anche dovessero sostituirlo, te ne darebbero uno rigenerato.

patanfrana
24-02-2015, 04:48
Per cambiare tutto un iMac ce ne vuole... ;)

Portalo in assistenza, al massimo ti cambieranno la vga.

MadMax of Nine
24-02-2015, 08:19
Per cambiare tutto un iMac ce ne vuole... ;)

Portalo in assistenza, al massimo ti cambieranno la vga.

Che è attaccata alla scheda madre, perciò ti cambiano il "dentro" che è quasi come uno nuovo :P

Francesko
24-02-2015, 10:22
Tnx!
Nel frattempo spulciando su internet ho risolto qualcosa... Riesco a vedere la D800 lanciando "Acquisizione immagine" e da li posso importare le foto.
Stasera provo a vedere se rimedio un lettore CF 3.0 e magari anche alimentato.

iMac appena arrivato :) ho provato a collegare la mia D800 e iPhoto la vede correttamente. Ho provato a importare foto e funziona

Francesko
24-02-2015, 10:22
Qualcuno usa o progetta di usare a breve un masterizzatore esterno blu-ray USB 3.0 compatibile con il 5K? marche, modelli, prezzi? suggerimenti?

appena provato e il mio plextor esterno sembra funzionare :)

MadMax of Nine
24-02-2015, 11:19
Chissà se il tuo è caldo o freddo :D

patanfrana
24-02-2015, 12:05
Che è attaccata alla scheda madre, perciò ti cambiano il "dentro" che è quasi come uno nuovo :P

Calcolando la dimensione della logica sugli iMac recenti, fidati che non è come cambiare la macchina ;)

Francesko
24-02-2015, 12:15
Chissà se il tuo è caldo o freddo :D

Una prova rapida da fare in os x? per la risoluzione avrei una domanda... se 5k è 5.120 x 2880 e 4k è 4096 x 2160 perché anche settando la risoluzione dell'iMac su "più spazio" dice che "appare" come 3.200 x 1.800?

mamo85
24-02-2015, 12:54
Calcolando la dimensione della logica sugli iMac recenti, fidati che non è come cambiare la macchina ;)

Puoi essere un pò più chiaro su questa affermazione? :D :D

patanfrana
24-02-2015, 13:04
Che cambiare la scheda logica di un iMac Retina, non corrisponde a cambiare l'intera macchina, tutto qui

MadMax of Nine
24-02-2015, 13:06
Una prova rapida da fare in os x? per la risoluzione avrei una domanda... se 5k è 5.120 x 2880 e 4k è 4096 x 2160 perché anche settando la risoluzione dell'iMac su "più spazio" dice che "appare" come 3.200 x 1.800?

Perchè se metti l'interfaccia grafica e testuale a 5K non vedi una mazza :D
Io lo uso in "più spazio" così sembra di usare il vecchio iMac (come dimensioni interfaccia e testo scritto) ma in realtà le immagini le carica a piena risoluzione. Se schiacci command + click sul selettore della modalità risoluzione di elenca tutte le risoluzioni, prova e vedi quella che ti piace di più.

Per il test ti consiglio unreal engine valley benckmark, 2560x1440 preset ultra AA8x, finestra o fullscreen è uguale, se hai iStat menu o Macs fan control fallo andare in finestra così vedi anche la ventola a quanto gira

MadMax of Nine
24-02-2015, 13:08
Che cambiare la scheda logica di un iMac Retina, non corrisponde a cambiare l'intera macchina, tutto qui

Certo ma se lo schermo è perfetto e i problemi sono solo di scheda logica, con una scheda madre nuova è meglio che avere un ricondizionato no ? :)

mamo85
24-02-2015, 13:24
Qualche giorno fa avevo chiesto di provare ad aprire questo pdf su Safari a schermo intero:
http://doc.agosducato.it/documenti/METLIFE_SEMPRE_PROTETTO_FASCICOLO_INFORMATIVO.pdf
e di dirmi se scorrendolo velocemente col mouse o trackpad andava a scatti.
Domanda: può dipendere dalla connessione adsl non proprio performante oppure una volta che il pdf è stato caricato gli scatti sono dovuti sicuramente ad un problema della macchina?perchè io su quel pdf ho sempre il problema degli scatti e se non dipende dalla connessione internet potrei usarlo come prova per il supporto apple quando mi chiameranno stasera.

Francesko
24-02-2015, 13:26
Perchè se metti l'interfaccia grafica e testuale a 5K non vedi una mazza :D
Io lo uso in "più spazio" così sembra di usare il vecchio iMac (come dimensioni interfaccia e testo scritto) ma in realtà le immagini le carica a piena risoluzione. Se schiacci command + click sul selettore della modalità risoluzione di elenca tutte le risoluzioni, prova e vedi quella che ti piace di più.

Per il test ti consiglio unreal engine valley benckmark, 2560x1440 preset ultra AA8x, finestra o fullscreen è uguale, se hai iStat menu o Macs fan control fallo andare in finestra così vedi anche la ventola a quanto gira

Veramente per vedere come si vedrebbe su un 27" normale bisogna lasciare la risoluzione su default. Premendo command + click sul selettore non mi appare nulla.

Appena posso faccio la prova :)

MadMax of Nine
24-02-2015, 13:41
Veramente per vedere come si vedrebbe su un 27" normale bisogna lasciare la risoluzione su default. Premendo command + click sul selettore non mi appare nulla.

Appena posso faccio la prova :)

Scusa, option non command, prova le varie risoluzioni e capisci subito come funziona.

Francesko
24-02-2015, 13:43
abbi pazienza ma cliccando su option mi compare rileva monitor. Devo cliccare li?

MadMax of Nine
24-02-2015, 14:11
abbi pazienza ma cliccando su option mi compare rileva monitor. Devo cliccare li?

Purtroppo sono in ufficio e non ho un mac a portata di mano, dovrebbe essere che apri il pannellino “display” (penso “monitor” in italiano) e tenendo premuto option o command clicchi nel selettore della risoluzione, dovrebbe apparirti il menu a tendina con tutte le risoluzioni disponibili

Ora se riesco controllo meglio i tasti esatti

Edit:

Eccolo:

http://support.apple.com/en-us/HT5266

I need a resolution for my external display that isn't on the list. Is there a way to get more resolutions?
Yes. Press and hold the Option key while clicking the Scaled button to see more resolutions. Note: If you are using OS X Lion or Mountain Lion, this is only available in extended desktop mode.

Option + Scaled

Francesko
24-02-2015, 14:24
Domanda: questo imac ha il ricevitore IR? sto cercando di abbinare l'apple remote ma non va

Francesko
24-02-2015, 14:25
Purtroppo sono in ufficio e non ho un mac a portata di mano, dovrebbe essere che apri il pannellino “display” (penso “monitor” in italiano) e tenendo premuto option o command clicchi nel selettore della risoluzione, dovrebbe apparirti il menu a tendina con tutte le risoluzioni disponibili

Ora se riesco controllo meglio i tasti esatti

Edit:

Eccolo:

http://support.apple.com/en-us/HT5266

I need a resolution for my external display that isn't on the list. Is there a way to get more resolutions?
Yes. Press and hold the Option key while clicking the Scaled button to see more resolutions. Note: If you are using OS X Lion or Mountain Lion, this is only available in extended desktop mode.

Option + Scaled

ok ora ho visto grazie :)

patanfrana
24-02-2015, 18:38
Certo ma se lo schermo è perfetto e i problemi sono solo di scheda logica, con una scheda madre nuova è meglio che avere un ricondizionato no ? :)

La questione non è meglio o peggio, è che è molto rato sostituire un iMac con un ricondizionato: 99% si ripara. ;)

mamo85
24-02-2015, 18:50
Si sono collegati in remoto e hanno verificato e constatato il problema degli scattini e della Ram a manetta(almeno ho un testimone)!Giovedi sera ho appuntamento all'apple store dove dovranno riverificare il problema e trovare una soluzione!Mi viene da piangere.....2629 euro e dopo 1 mese in assistenza e chissà le volte che lo dovrò riportare dato che andranno a tentativi come tutte le assistenze!Come primo Mac direi che non c'è male!PS Nuovo hanno già detto che non me lo danno ma andranno ad agire su quello fallato.

ciccio357p
25-02-2015, 11:17
Si sono collegati in remoto e hanno verificato e constatato il problema degli scattini e della Ram a manetta(almeno ho un testimone)!Giovedi sera ho appuntamento all'apple store dove dovranno riverificare il problema e trovare una soluzione!Mi viene da piangere.....2629 euro e dopo 1 mese in assistenza e chissà le volte che lo dovrò riportare dato che andranno a tentativi come tutte le assistenze!Come primo Mac direi che non c'è male!PS Nuovo hanno già detto che non me lo danno ma andranno ad agire su quello fallato.

Ciao se ti riferisci agli scattini aprendo un file pdf con safari a schermo pieno , lo fa anche a me con la r9 m295x ... Di conseguenza probabilmente è un problema software e la macchina non c'entra nulla .

ciccio357p
25-02-2015, 11:21
Ciao a tutti
Sono giorni che ci scambiamo mail non troppo gentili con amd appena la telenovela sarà finita... Vi aggiornerò :D
Mai vista un assistenza di m ... Come quella amd .....

samsamsam
25-02-2015, 11:30
Anticipaci qualcosa!!!

mamo85
25-02-2015, 11:38
Ciao se ti riferisci agli scattini aprendo un file pdf con safari a schermo pieno , lo fa anche a me con la r9 m295x ... Di conseguenza probabilmente è un problema software e la macchina non c'entra nulla .

Io al tecnico che si è collegato in remoto ho fatto vedere l'esempio del pdf e mi ha detto che non è assolutamente normale e che sicuramente ho un problema che non ha saputo spiegare in quanto avendo formattato e reinstallato tutto da nuovo senza backup non dovrebbero esserci problemi softwate e il mac non rileva problemi hardware!Ha anche constatato l'eccessivo utilizzo di Ram per le poche app aperte!Perciò dovranno indagare in assistenza all'apple store (lo devo portare domani sera). Riguardo agli scattini dei pdf qualcuno aveva risposto che non aveva nessun problema sul link che avevo postato quindi da "ignorante" mi verrebbe da dire che se alcuni non hanno problemi anche tu forse hai qualche problema sulla macchina e che forse non dipende dalla scheda video. Ma ripeto, non sono esperto in materia, mi limito solo a scrivere i problemi che ho magari aiutando qualcun altro a risolvere situazioni simili alla mia!Io, in ogni caso, oltre al pdf, ho scattini anche nell'uso dell'effetto genius (specialmente con Mail a tutto schermo con Safari attivo ma in questo caso è un problema random e non è sempre frequente come per il pdf), oppure apro Spotify e se provo ad allargare o rimpicciolire la form (non a tutto schermo ma con le freccine) scatta un casino. Altro problema che il tecnico mi ha detto di essere noto ma che stanno brancolando nel buio per la risoluzione: collegando un iPad (nel mio caso iPad Air) al mac 5k l'iPad inizia a fare suoni strani, in pratica impazzisce e non si collega al mac. Nessun problema con l'iphone.

twistdh
25-02-2015, 11:48
... Riguardo agli scattini dei pdf qualcuno aveva risposto che non aveva nessun problema sul link che avevo postato quindi da "ignorante" mi verrebbe da dire che se alcuni non hanno problemi anche tu forse hai qualche problema sulla macchina e che forse non dipende dalla scheda video. ...

ciao, io ho un mac pro del 2009 e anche a me i pdf su safari vanno a scatti nello scroll (sia in full-screen sia ridotto, e la cosa è fastidiosissima), ma se li apro con anteprima o con qualsiasi altro programma sono perfetti. mi vanno a scatti da quando uso yosemite...

inoltre ho dei microscatti cambiando scrivania quando ho un po' di cose aperte (tra cui progetti pesanti su final cut pro), per via della ram piena (ho solo 10GB) e dell'hd meccanico...

detto questo, penso che gli scatti durante lo scroll dei pdf su safari siano un problema software che a qualcuno compare e ad altri no (ma non ne so il motivo...), dato che con mavericks e precedenti non avevo problemi

ciccio357p
25-02-2015, 11:59
Io al tecnico che si è collegato in remoto ho fatto vedere l'esempio del pdf e mi ha detto che non è assolutamente normale e che sicuramente ho un problema che non ha saputo spiegare in quanto avendo formattato e reinstallato tutto da nuovo senza backup non dovrebbero esserci problemi softwate e il mac non rileva problemi hardware!Ha anche constatato l'eccessivo utilizzo di Ram per le poche app aperte!Perciò dovranno indagare in assistenza all'apple store (lo devo portare domani sera). Riguardo agli scattini dei pdf qualcuno aveva risposto che non aveva nessun problema sul link che avevo postato quindi da "ignorante" mi verrebbe da dire che se alcuni non hanno problemi anche tu forse hai qualche problema sulla macchina e che forse non dipende dalla scheda video. Ma ripeto, non sono esperto in materia, mi limito solo a scrivere i problemi che ho magari aiutando qualcun altro a risolvere situazioni simili alla mia!Io, in ogni caso, oltre al pdf, ho scattini anche nell'uso dell'effetto genius (specialmente con Mail a tutto schermo con Safari attivo ma in questo caso è un problema random e non è sempre frequente come per il pdf), oppure apro Spotify e se provo ad allargare o rimpicciolire la form (non a tutto schermo ma con le freccine) scatta un casino. Altro problema che il tecnico mi ha detto di essere noto ma che stanno brancolando nel buio per la risoluzione: collegando un iPad (nel mio caso iPad Air) al mac 5k l'iPad inizia a fare suoni strani, in pratica impazzisce e non si collega al mac. Nessun problema con l'iphone.
Ciao per il resto dei problemi non so dirti perché non ho provato , mentre il link da te postato con file pdf , se messo a tutto schermo mi fa microscatti su entrambe le mie macchine ....
Ciao fammi sapere se risolvi

ciccio357p
25-02-2015, 12:01
Anticipaci qualcosa!!!

Ciao sono a lavorare e non riesco , appena arrivo a casa stasera spiego meglio ..
Comunque riguarda la temp della gpu e i driver boot camp
Ciao

mamo85
25-02-2015, 13:07
ciao, io ho un mac pro del 2009 e anche a me i pdf su safari vanno a scatti nello scroll (sia in full-screen sia ridotto, e la cosa è fastidiosissima), ma se li apro con anteprima o con qualsiasi altro programma sono perfetti. mi vanno a scatti da quando uso yosemite...

inoltre ho dei microscatti cambiando scrivania quando ho un po' di cose aperte (tra cui progetti pesanti su final cut pro), per via della ram piena (ho solo 10GB) e dell'hd meccanico...

detto questo, penso che gli scatti durante lo scroll dei pdf su safari siano un problema software che a qualcuno compare e ad altri no (ma non ne so il motivo...), dato che con mavericks e precedenti non avevo problemi

Ciao!Non conosco le caratteristiche del tuo mac ma essendo del 2009 non sarei stupito di avere microscatti ecc. Su un mac di fine 2014 pubblicizzato come mac per professionisti (ma sappiamo tutti che non è proprio così o almeno in configurazione base) dal prezzo di ben 2629 euro ci si aspetta che dopo 1 mese di vita di microscatti per passare da una scrivania all'altra, per l'effetto genius, per leggere un pdf su safari e usando le 4 dita su trackpad per spostarsi tra le app aperte proprio non me lo aspettavo!

twistdh
25-02-2015, 14:16
Ciao!Non conosco le caratteristiche del tuo mac ma essendo del 2009 non sarei stupito di avere microscatti ecc. Su un mac di fine 2014 pubblicizzato come mac per professionisti (ma sappiamo tutti che non è proprio così o almeno in configurazione base) dal prezzo di ben 2629 euro ci si aspetta che dopo 1 mese di vita di microscatti per passare da una scrivania all'altra, per l'effetto genius, per leggere un pdf su safari e usando le 4 dita su trackpad per spostarsi tra le app aperte proprio non me lo aspettavo!

sul fatto che non dovrebbero capitare sono assolutamente d'accordo...quello che intendevo dire è che poichè per quanto riguarda i pdf su safari abbiamo lo stesso problema (o quanto meno simile) e che i nostri due mac sono profondamente diversi, mi viene da pensare che sia un problema software (rafforzato dal fatto che prima di installare yosemite non mi succedeva). questa però è solo una mia idea, in quanto non sono ancora riuscito a capire il motivo di quel problema.

per quanto riguarda i microscatti della gui nel mio caso penso siano dovuti alla "poca" ram ed all'hd meccanico...nel tuo caso potrebbero essere causati magari da un particolare programma che è mal ottimizzato per l'imac 5k e crea questi disturbi. ad esempio un mio amico con macbook pro retina 15" del 2014 notava microscatti (e li ho visti di persona) passando da una scrivania all'altra...facendo qualche prova è venuto fuori che succedevano solo se aveva aperto un certo programma! se quel programma era chiuso il problema non si presentava nemmeno con il 100% di ram impegnata.

in ogni caso il mio mac pro è un 8 core del 2009 con 10GB di ram, hd 7200rpm e ati 7950

MaxP4
25-02-2015, 14:26
Tnx!
Nel frattempo spulciando su internet ho risolto qualcosa... Riesco a vedere la D800 lanciando "Acquisizione immagine" e da li posso importare le foto.
Stasera provo a vedere se rimedio un lettore CF 3.0 e magari anche alimentato.
Mi "autoquoto"... ho comprato un lettore compact flash USB3 Lexar e finalmente riesco a vedere le schede! L'altro lettore CF (un Sony che funziona perfettamente su qualsiasi altro Mac) niente da fare.

Mentre la D800 viene vista solo con "Acquisizione immagine".

mamo85
25-02-2015, 14:31
sul fatto che non dovrebbero capitare sono assolutamente d'accordo...quello che intendevo dire è che poichè per quanto riguarda i pdf su safari abbiamo lo stesso problema (o quanto meno simile) e che i nostri due mac sono profondamente diversi, mi viene da pensare che sia un problema software (rafforzato dal fatto che prima di installare yosemite non mi succedeva). questa però è solo una mia idea, in quanto non sono ancora riuscito a capire il motivo di quel problema.

per quanto riguarda i microscatti della gui nel mio caso penso siano dovuti alla "poca" ram ed all'hd meccanico...nel tuo caso potrebbero essere causati magari da un particolare programma che è mal ottimizzato per l'imac 5k e crea questi disturbi. ad esempio un mio amico con macbook pro retina 15" del 2014 notava microscatti (e li ho visti di persona) passando da una scrivania all'altra...facendo qualche prova è venuto fuori che succedevano solo se aveva aperto un certo programma! se quel programma era chiuso il problema non si presentava nemmeno con il 100% di ram impegnata.

in ogni caso il mio mac pro è un 8 core del 2009 con 10GB di ram, hd 7200rpm e ati 7950

Ti ricordi qual'era il programma che dava problemi al tuo amico?Comunque a mio parere, anche con "soli" 8 Gb di ram (come ho io) se si ha aperti programmi standard come Mail, Safari, Note, Spotify, Calendario ecc non deve scattare passando da una scrivania all'altra o ingrandendo e rimpicciolendo una finestra col tastino verde. Altrimenti mi viene da pensare che sto iMac 5k è uscito senza un minimo di Controllo Qualità (in materia sono ferrato dato che è il mio lavoro :-) )Quindi sono ancora convinto che non sia un problema software perchè io finora sto aprendo solo questi programmi e non credo che possano date problemi del genere: mail, safari, note, calendario, promemoria, istat menus, google drive, office 2011 per mac, avast per mac, better snap tool, spotify, iworks. Stop, non sto usando nient'altro!Ho installato Lightroom ma è inutilizzabile perciò è sempre chiuso e ho anche altre applicazioni ma non aprendole e non agendo in background non possono influire col problema.

twistdh
25-02-2015, 14:40
Ti ricordi qual'era il programma che dava problemi al tuo amico?Comunque a mio parere, anche con "soli" 8 Gb di ram (come ho io) se si ha aperti programmi standard come Mail, Safari, Note, Spotify, Calendario ecc non deve scattare passando da una scrivania all'altra o ingrandendo e rimpicciolendo una finestra col tastino verde. Altrimenti mi viene da pensare che sto iMac 5k è uscito senza un minimo di Controllo Qualità (in materia sono ferrato dato che è il mio lavoro :-) )Quindi sono ancora convinto che non sia un problema software perchè io finora sto aprendo solo questi programmi e non credo che possano date problemi del genere: mail, safari, note, calendario, promemoria, istat menus, google drive, office 2011 per mac, avast per mac, better snap tool, spotify, iworks. Stop, non sto usando nient'altro!Ho installato Lightroom ma è inutilizzabile perciò è sempre chiuso e ho anche altre applicazioni ma non aprendole e non agendo in background non possono influire col problema.

purtroppo non ricordo esattamente che programma fosse, ma era un editor tipo eclipse... in ogni caso non era un programma apple. gli scatti ti succedono anche se hai aperti SOLO programmi/applicativi apple? prova proprio a chiudere per bene (nel senso di non farli lavorare nemmeno in BackGround) tutti i programmi/applicativi aperti che non siano di apple e vedi come si comporta.

PS: io lightroom lo uso da parecchio e gira una meraviglia (anche se vorrei tanto un ssd per velocizzarlo :) ).

PPS: yosemite ha una gestione della ram eccezionale e 8GB già bastano per tutto quello che devi farci...io sento stretti i 10GB solo con progetti pesanti in final cut pro

mamo85
25-02-2015, 14:51
purtroppo non ricordo esattamente che programma fosse, ma era un editor tipo eclipse... in ogni caso non era un programma apple. gli scatti ti succedono anche se hai aperti SOLO programmi/applicativi apple? prova proprio a chiudere per bene (nel senso di non farli lavorare nemmeno in BackGround) tutti i programmi/applicativi aperti che non siano di apple e vedi come si comporta.

PS: io lightroom lo uso da parecchio e gira una meraviglia (anche se vorrei tanto un ssd per velocizzarlo :) ).

PPS: yosemite ha una gestione della ram eccezionale e 8GB già bastano per tutto quello che devi farci...io sento stretti i 10GB solo con progetti pesanti in final cut pro

Gli scattini sul pdf li ho sempre, anche con il mac appena acceso. Anche allargando e rimpicciolendo con le freccine la finestra di Spotify mi fa sempre gli scattini anche col mac appena acceso. I miscroscatti invece con l'effetto Genius ecc essendo saltuari e non frequenti faccio fatica a replicarli.E' logico che se accendo il mac e mi metto ad aprire e chiudere Safari nel dock non li replico. Un minimo di app le devo aprire ma come scritto prima apro app non pesanti!Io credo sia un problema sulla Ram perchè a mac appena acceso mi da quasi 4 gb di ram utilizzata di cui quasi 2 gb di cache e anche il supporto mi ha detto che non può essere giusto. Se poi mi metto ad aprire i programmi elencati prima passa i 7 GB con picchi fino a 7,98 GB. Mi chiedo come farò ad usare Lightroom se ho più del 50% di ram utilizzata solo per Safari e poche altre cose. Per quanto riguarda Lightroom su Mac 5K è veramente quasi inutilizzabile, forse io avrò più problemi degli altri ma ho letto che da questo punto di vista siamo tutti sulla stessa barca ma per problemi di Adobe e non del Mac. Sta uscendo la versione 6 che dovrebbe essere ottimizzata per il 5K.

Francesko
25-02-2015, 15:38
Mi "autoquoto"... ho comprato un lettore compact flash USB3 Lexar e finalmente riesco a vedere le schede! L'altro lettore CF (un Sony che funziona perfettamente su qualsiasi altro Mac) niente da fare.

Mentre la D800 viene vista solo con "Acquisizione immagine".

ma neanche iphoto ti funziona? a me si

MaxP4
25-02-2015, 15:43
ma neanche iphoto ti funziona? a me si

Con iPhoto non ho provato... :stordita:

twistdh
25-02-2015, 16:01
Gli scattini sul pdf li ho sempre, anche con il mac appena acceso. Anche allargando e rimpicciolendo con le freccine la finestra di Spotify mi fa sempre gli scattini anche col mac appena acceso. I miscroscatti invece con l'effetto Genius ecc essendo saltuari e non frequenti faccio fatica a replicarli.E' logico che se accendo il mac e mi metto ad aprire e chiudere Safari nel dock non li replico. Un minimo di app le devo aprire ma come scritto prima apro app non pesanti!Io credo sia un problema sulla Ram perchè a mac appena acceso mi da quasi 4 gb di ram utilizzata di cui quasi 2 gb di cache e anche il supporto mi ha detto che non può essere giusto. Se poi mi metto ad aprire i programmi elencati prima passa i 7 GB con picchi fino a 7,98 GB. Mi chiedo come farò ad usare Lightroom se ho più del 50% di ram utilizzata solo per Safari e poche altre cose. Per quanto riguarda Lightroom su Mac 5K è veramente quasi inutilizzabile, forse io avrò più problemi degli altri ma ho letto che da questo punto di vista siamo tutti sulla stessa barca ma per problemi di Adobe e non del Mac. Sta uscendo la versione 6 che dovrebbe essere ottimizzata per il 5K.

guarda anche io ho sempre la ram piena, questo perchè viene usata il più possibile...quando altri programmi ne fanno richiesta quella che non è necessaria attualmente viene compressa...si cerca di avere sempre più dati possibile in ram per velocizzare quante più operazioni possibili. non è come su win che la maggior parte del tempo resta totalmente inutilizzata (ad esempio su win 7 non ho mai visto occupati più di 4GB di ram, questo però non è un bene!). come ho già detto da mavericks è stato implementato un sistema di gestione della ram eccezionale che mira ad avere più dati possibile in ram (e ovviamente questo porta a riempire la ram, cosa però che non dovrebbe rallentare il mac...a meno che non ci siano dei singoli programmi che richiedano una quantità di ram superiore a quella installata).

detto questo: non ti ho detto di non aprire programmi, solo di provare a non aprire programmi che non siano preinstallati da apple! il mio amico con il macbook pro retina 15" aveva problemi di microscatti SOLO quando era aperto quello specifico programma! se quello era chiuso poteva aver aperti tutti i programmi principali che fanno parte di OSX (abbiamo provato a tenere aperti safari, itunes, iphoto, imovie, final cut pro, mail, imessage, mappe ed in seguito anche programmi di terzi ESCLUSO quello incriminato) senza che ci fossero scatti di sorta! e, sempre se era chiuso il programma incriminato, non c'erano problemi nemmeno con win 8 virtualizzato usando parallels.

puoi anche provare ad aprire tutti i programmi preinstallati di OSX che vuoi, poi se usandolo per un po' non hai problemi puoi cominciare ad aprire uno alla volta i programmi che usi di terze parti e vedere come si comporta. fino a prova contraria i microscatti (NON parlo degli scatti dei pdf su safari, quello penso che sia un problema di safari con certe macchine) continuo a credere che sia colpa di uno specifico programma non ottimizzato per il 5k...

mamo85
25-02-2015, 16:25
guarda anche io ho sempre la ram piena, questo perchè viene usata il più possibile...quando altri programmi ne fanno richiesta quella che non è necessaria attualmente viene compressa...si cerca di avere sempre più dati possibile in ram per velocizzare quante più operazioni possibili. non è come su win che la maggior parte del tempo resta totalmente inutilizzata (ad esempio su win 7 non ho mai visto occupati più di 4GB di ram, questo però non è un bene!). come ho già detto da mavericks è stato implementato un sistema di gestione della ram eccezionale che mira ad avere più dati possibile in ram (e ovviamente questo porta a riempire la ram, cosa però che non dovrebbe rallentare il mac...a meno che non ci siano dei singoli programmi che richiedano una quantità di ram superiore a quella installata).

detto questo: non ti ho detto di non aprire programmi, solo di provare a non aprire programmi che non siano preinstallati da apple! il mio amico con il macbook pro retina 15" aveva problemi di microscatti SOLO quando era aperto quello specifico programma! se quello era chiuso poteva aver aperti tutti i programmi principali che fanno parte di OSX (abbiamo provato a tenere aperti safari, itunes, iphoto, imovie, final cut pro, mail, imessage, mappe ed in seguito anche programmi di terzi ESCLUSO quello incriminato) senza che ci fossero scatti di sorta! e, sempre se era chiuso il programma incriminato, non c'erano problemi nemmeno con win 8 virtualizzato usando parallels.

puoi anche provare ad aprire tutti i programmi preinstallati di OSX che vuoi, poi se usandolo per un po' non hai problemi puoi cominciare ad aprire uno alla volta i programmi che usi di terze parti e vedere come si comporta. fino a prova contraria i microscatti (NON parlo degli scatti dei pdf su safari, quello penso che sia un problema di safari con certe macchine) continuo a credere che sia colpa di uno specifico programma non ottimizzato per il 5k...


Intanto grazie per il tempo che dedichi al mio problema e grazie anche a tutti gli altri. Stasera se trovo un pò di tempo provo a fare un altro pò di test!Poi imballo tutto e lo carico in macchina...domani all'apple store spero di trovare qualcuno in grado di dare un senso a tutto questo. Sul fatto della RAM sempre occupata non sono così sicuro di quello che dici o meglio in parte hai ragione ma altri utenti non hanno quei valori e pure il tecnico come già detto nei post precedenti mi ha confermato che sono valori anomali i miei.

twistdh
25-02-2015, 16:51
Intanto grazie per il tempo che dedichi al mio problema e grazie anche a tutti gli altri. Stasera se trovo un pò di tempo provo a fare un altro pò di test!Poi imballo tutto e lo carico in macchina...domani all'apple store spero di trovare qualcuno in grado di dare un senso a tutto questo. Sul fatto della RAM sempre occupata non sono così sicuro di quello che dici o meglio in parte hai ragione ma altri utenti non hanno quei valori e pure il tecnico come già detto nei post precedenti mi ha confermato che sono valori anomali i miei.

sarà che il mio mac rimane sempre acceso tranne nel caso di aggiornamenti software che richiedano il riavvio, ma ho sempre la ram totalmente piena...

MadMax of Nine
25-02-2015, 17:28
sarà che il mio mac rimane sempre acceso tranne nel caso di aggiornamenti software che richiedano il riavvio, ma ho sempre la ram totalmente piena...

Pure io lo lascio sempre acceso e non è raro che veda 18 o 20 gb occupati, ma molti di quelli sono usati come cache.
Problemi di performance non ne ho, anzi, perciò per me può anche usarli tutti e 24 :D

MadMax of Nine
25-02-2015, 18:34
Qualche giorno fa avevo chiesto di provare ad aprire questo pdf su Safari a schermo intero:
http://doc.agosducato.it/documenti/METLIFE_SEMPRE_PROTETTO_FASCICOLO_INFORMATIVO.pdf
e di dirmi se scorrendolo velocemente col mouse o trackpad andava a scatti.
Domanda: può dipendere dalla connessione adsl non proprio performante oppure una volta che il pdf è stato caricato gli scatti sono dovuti sicuramente ad un problema della macchina?perchè io su quel pdf ho sempre il problema degli scatti e se non dipende dalla connessione internet potrei usarlo come prova per il supporto apple quando mi chiameranno stasera.
Io ho appena provato e lo vedo fluido, come qualsiasi altro file in locale, non penso possa essere la connessione, una volta scaricato che lo vedi è apposto, io cmq uso una FTTH da 100MB

MaxP4
25-02-2015, 18:40
Io ho appena provato e lo vedo fluido, come qualsiasi altro file in locale, non penso possa essere la connessione, una volta scaricato che lo vedi è apposto, io cmq uso una FTTH da 100MB

Idem

mamo85
25-02-2015, 18:52
Quindi ragazzi stiamo aprendo lo stesso pdf e alcuni di noi hanno i micro scatti e altri no indipendentemente dalla configurazione del Mac dato che Ciccio ha il processore la Ram e la scheda video potenziati rispetto al mio base!Quindi a sto punto se non dipende dalla connessione internet mi viene da dire che chi ha i micro scatti ha un problema da cercare di risolvere!

mamo85
25-02-2015, 18:55
Precisazione: io apro il pdf da Safari e lo leggo, non lo scarico e poi lo leggo!Forse non ero stato chiaro!In locale onestamente non ho provato ad aprire un pdf e adesso ormai ho già imballato il Mac per l'assistenza perciò non riesco a verificare

X-ICEMAN
25-02-2015, 19:59
Quindi ragazzi stiamo aprendo lo stesso pdf e alcuni di noi hanno i micro scatti e altri no indipendentemente dalla configurazione del Mac dato che Ciccio ha il processore la Ram e la scheda video potenziati rispetto al mio base!Quindi a sto punto se non dipende dalla connessione internet mi viene da dire che chi ha i micro scatti ha un problema da cercare di risolvere!

o che qualcuno è più sensibile / tollerante di altri nei microscatti e non li percepisce


da me ( configurazione maxata ) va tutto liscio

mamo85
25-02-2015, 20:08
Ciao, ti assicuro che si notano davvero tanto, sui pdf non sono microscatti, sono proprio scatti visibili perfettamente!

twistdh
25-02-2015, 23:19
Ciao, ti assicuro che si notano davvero tanto, sui pdf non sono microscatti, sono proprio scatti visibili perfettamente!

Confermo, per me è praticamente impossibile leggere pdf direttamente da safari...questo però non dipende dalla connessione e nemmeno dalla ram satura. Sono convinto che sia un problema di safari che si presenta su alcune macchine. Succede al mio Mac pro del 2009, ed al 5k di mamo85. In questo caso sono proprio macroscatti, è impossibile non notarli (sempre che siano come i miei :) ).

Spero vivamente che con il nuovo safari e/o con il prossimo OSX il problema venga risolto. Ora come ora risolvo salvando i PDF e leggendoli con qualunque altro programma.

twistdh
25-02-2015, 23:23
Pure io lo lascio sempre acceso e non è raro che veda 18 o 20 gb occupati, ma molti di quelli sono usati come cache.
Problemi di performance non ne ho, anzi, perciò per me può anche usarli tutti e 24 :D

Esatto! Se la ram non venisse usata tanto varrebbe metterne meno ;)
Io da quando ho Mavericks ho sempre tutta la ram occupata, ma mi sono ritrovato con un Mac rinato!

PS: mamo85...nel caso in cui risolvessi uno dei problemi che riscontri facci sapere! :)

mamo85
26-02-2015, 07:37
[QUOTE=PS: mamo85...nel caso in cui risolvessi uno dei problemi che riscontri facci sapere! :)[/QUOTE]

Certo!Stasera ho appuntamento all'Apple Store, poi vi dirò cosa mi diranno!

MadMax of Nine
26-02-2015, 08:24
Precisazione: io apro il pdf da Safari e lo leggo, non lo scarico e poi lo leggo!Forse non ero stato chiaro!In locale onestamente non ho provato ad aprire un pdf e adesso ormai ho già imballato il Mac per l'assistenza perciò non riesco a verificare

In Safari a tutto schermo, per locale intendo che quando apro il link il documento viene scaricato nei file temporanei perciò è come fosse in locale, nel mio caso viene scaricato praticamente subito, ma anche con un adsl penso non ci metta più di una decina di secondi per questo la connessione non dovrebbe fare differenza.
Stasera come torno provo a riavviare e rifaccio la prova.

mamo85
26-02-2015, 08:29
In Safari a tutto schermo, per locale intendo che quando apro il link il documento viene scaricato nei file temporanei perciò è come fosse in locale, nel mio caso viene scaricato praticamente subito, ma anche con un adsl penso non ci metta più di una decina di secondi per questo la connessione non dovrebbe fare differenza.
Stasera come torno provo a riavviare e rifaccio la prova.

Ok allora la prova che facciamo è la stessa se ho capito bene. Confermo che anche da me con connessione adsl ci mette molto poco a scaricare tutto il file (decisamente meno di 10 secondi). Quindi beato te che non hai problemi! Chi invece ha il mac 5k e non ha i pdf fluidi forse è il caso che inizi ad indagare!

Francesko
26-02-2015, 17:25
Allego uno screen che mostra il risultato del mio test temperatura. Mantenendo la ventola in auto, ha raggiunto 2305 giri e la temperatura oscillava continuamente tra 99 e 100 gradi. Se la forzo a 2700 giri la temperatura oscilla tra 89 e 90 gradi

http://imageshack.com/a/img633/6232/ct1C6O.jpg

mamo85
27-02-2015, 07:48
PS: mamo85...nel caso in cui risolvessi uno dei problemi che riscontri facci sapere! :)[/QUOTE]

Portato in assistenza. Dopo alcuni test standard non è venuto fuori nulla di anomalo. Il ragazzo ha detto che secondo lui sono scatti inevitabili dovuti alla macchina e che quindi suppone che la macchina stia lavorando bene (no comment) e che la ram sempre occupata in maniera spropositata rispetto alle app aperte è normale (affermazione opposta a quella data dal tecnico che si è collegato in remoto). Comunque lo tengono qualche giorno per fare test approfonditi sulla ram e su tutti i componenti hardware. Spero di non dovermi incazzare perchè finchè non riesco a scorrere un pdf in modo fluido come molti di voi riescono a fare a casa non lo porto!

MadMax of Nine
27-02-2015, 09:15
Allego uno screen che mostra il risultato del mio test temperatura. Mantenendo la ventola in auto, ha raggiunto 2305 giri e la temperatura oscillava continuamente tra 99 e 100 gradi. Se la forzo a 2700 giri la temperatura oscilla tra 89 e 90 gradi

http://imageshack.com/a/img633/6232/ct1C6O.jpg

Altro risultato differente, una via di mezzo pare, 99/100° e ventola a 2300.
Perciò ad ora possiamo dire che ci sono iMac 5K che arrivano a 105° con ventola a 2300, altri come questo che rimangono sotto i 100° con ventola a 2300 e come il mio che rimane sottoi 100° ma con ventola a 1550/1600.

Non riesco proprio a capire cosa ci sia di diverso tra i 3 :confused:

samsamsam
27-02-2015, 10:43
Altro risultato differente, una via di mezzo pare, 99/100° e ventola a 2300.
Perciò ad ora possiamo dire che ci sono iMac 5K che arrivano a 105° con ventola a 2300, altri come questo che rimangono sotto i 100° con ventola a 2300 e come il mio che rimane sottoi 100° ma con ventola a 1550/1600.

Non riesco proprio a capire cosa ci sia di diverso tra i 3 :confused:

fa freddo a casa tua?

Sharp
27-02-2015, 10:44
@Mad Se fossero le misurazioni dei sensori a non essere corrette?

Sei certo che la tua ventola giri a 1500/1600 sotto i 100°? il rumore è notevolmente diverso rispetto a quando segnala 2300? non c'è il rischio che i valori indicati di temperatura e/o giri della ventola non siano completamente attendibili?

A parità di elettronica l'unico parametro costruttivo che può influire così pesantemente e dipendere dal fattore umano è l'accoppiamento termico tra GPU e dissipatore in fase di assemblaggio, ma non credo che mettano la pasta termica ad occhio e non so quanto il processo sia automatizzato .....
magari a te è capitata una pasta speciale con ioni di argento del klondike spalmata con una spatola chirurgica da un operatore attentissimo e dotato di visore stereoscopico ad ingrandimento induttivo...per questo il tuo imac dissipa meglio....:D

MadMax of Nine
27-02-2015, 11:26
fa freddo a casa tua?

Direi proprio di no, sono quasi in Africa, oggi abbiamo 22° :D

MadMax of Nine
27-02-2015, 11:32
@Mad Se fossero le misurazioni dei sensori a non essere corrette?

Sei certo che la tua ventola giri a 1500/1600 sotto i 100°? il rumore è notevolmente diverso rispetto a quando segnala 2300? non c'è il rischio che i valori indicati di temperatura e/o giri della ventola non siano completamente attendibili?

A parità di elettronica l'unico parametro costruttivo che può influire così pesantemente e dipendere dal fattore umano è l'accoppiamento termico tra GPU e dissipatore in fase di assemblaggio, ma non credo che mettano la pasta termica ad occhio e non so quanto il processo sia automatizzato .....
magari a te è capitata una pasta speciale con ioni di argento del klondike spalmata con una spatola chirurgica da un operatore attentissimo e dotato di visore stereoscopico ad ingrandimento induttivo...per questo il tuo imac dissipa meglio....:D

Ho registrato un video con l'intero benchmark qua : https://www.youtube.com/watch?v=lyXbjRJzGeo

Mi sa che ho beccato l'Umpa Lumpa super skillato, penso veramente che il problema sia di assemblaggio, non vedo altra spiegazione logica.

Sono curioso di vedere questa estate, la temperatura esterna può salire tranquillamente sopra i 40°

ciccio357p
27-02-2015, 12:39
Ho registrato un video con l'intero benchmark qua : https://www.youtube.com/watch?v=lyXbjRJzGeo

Mi sa che ho beccato l'Umpa Lumpa super skillato, penso veramente che il problema sia di assemblaggio, non vedo altra spiegazione logica.

Sono curioso di vedere questa estate, la temperatura esterna può salire tranquillamente sopra i 40°

Ho provato lo stesso test e i risultati non sono tanto distanti , da quello che si riesce a capire alzare la velocità della ventola diminuisce e rallenta il tempo di salita e niente più ... Alla fine la gpu arriva sempre
Oltre i 100 gradi in gioco , sotto OS X la cosa si verifica uguale ma è difficile se non impossibile rilevarla correttamente .
Ciao

MadMax of Nine
27-02-2015, 13:01
Ho provato lo stesso test e i risultati non sono tanto distanti , da quello che si riesce a capire alzare la velocità della ventola diminuisce e rallenta il tempo di salita e niente più ... Alla fine la gpu arriva sempre
Oltre i 100 gradi in gioco , sotto OS X la cosa si verifica uguale ma è difficile se non impossibile rilevarla correttamente .
Ciao
Nel mio caso però posso anche lasciarlo per ore e resta a 98/99 e ventola a 1550, su Macrumors c'è gente che non riesce a tenerlo sotto i 100 nemmeno con ventola a 2700, stesso test, per questo mi fa pensare alla pasta termica o una cosa simile.
Non è che in quelli caldi c'è qualcosa che ostruisce i buchi dell'aria ? tipo plastica finita dentro per sbaglio o roba simile ? O magari qualche componente messo storto...

ciccio357p
27-02-2015, 14:50
Nel mio caso però posso anche lasciarlo per ore e resta a 98/99 e ventola a 1550, su Macrumors c'è gente che non riesce a tenerlo sotto i 100 nemmeno con ventola a 2700, stesso test, per questo mi fa pensare alla pasta termica o una cosa simile.
Non è che in quelli caldi c'è qualcosa che ostruisce i buchi dell'aria ? tipo plastica finita dentro per sbaglio o roba simile ? O magari qualche componente messo storto...

Ci vorrebbe una sorta di censimento per capire quante macchine si comportano come la tua, da quello che mi pare di capire la stramaggioranza degli utenti hanno temperature allineate sui 97/98 gradi con ventola in auto .
Detto questo io sto combattendo una battaglia con amd (che chiaramente perderò ) per la mancanza di driver aggiornati sotto Windows .
Ora capisco che l'imac nasce per essere usato sotto OS X , ma la Apple ha di fatto dato la possibilità ad i propri utenti di utilizzare
un secondo SO per motivi legati a compatibilità con vari software esistenti solo su win e che necessitano di pieno supporto hardware .
La Apple da me contattata, mi ha spiegato in maniera educata ma ferma che il loro supporto finisce appena win viene installato e che tutto ciò che riguarda i driver hardware sono esclusivamente a carico del produttore dell hardware ( Intel , amd ecc) .
Ora non ti dico le Risposte senza senso del supporto AMD ....
Nel mio piccolo assemblo si è no una decina di pc l'anno per amici e altro ( non lo faccio per lavoro ) ma mai e dico mai monterò una loro gpu .
Mai vista gente più ottusa ... In 5 o 6 mail ricevute non una che spieghi la reale motivazione del mancato supporto...
Non ho soldi da buttare ...ma a mio parere sotto un punto di vista legale sono tenuti ed obbligati a rilasciare driver aggiornati.
Ciao

MadMax of Nine
27-02-2015, 15:33
Ci vorrebbe una sorta di censimento per capire quante macchine si comportano come la tua, da quello che mi pare di capire la stramaggioranza degli utenti hanno temperature allineate sui 97/98 gradi con ventola in auto .
Detto questo io sto combattendo una battaglia con amd (che chiaramente perderò ) per la mancanza di driver aggiornati sotto Windows .
Ora capisco che l'imac nasce per essere usato sotto OS X , ma la Apple ha di fatto dato la possibilità ad i propri utenti di utilizzare
un secondo SO per motivi legati a compatibilità con vari software esistenti solo su win e che necessitano di pieno supporto hardware .
La Apple da me contattata, mi ha spiegato in maniera educata ma ferma che il loro supporto finisce appena win viene installato e che tutto ciò che riguarda i driver hardware sono esclusivamente a carico del produttore dell hardware ( Intel , amd ecc) .
Ora non ti dico le Risposte senza senso del supporto AMD ....
Nel mio piccolo assemblo si è no una decina di pc l'anno per amici e altro ( non lo faccio per lavoro ) ma mai e dico mai monterò una loro gpu .
Mai vista gente più ottusa ... In 5 o 6 mail ricevute non una che spieghi la reale motivazione del mancato supporto...
Non ho soldi da buttare ...ma a mio parere sotto un punto di vista legale sono tenuti ed obbligati a rilasciare driver aggiornati.
Ciao
Non so esattamente se ci sia una media attendibile in rete, per ora quello che ho visto sono solo tanti casi diversi tra loro dove la ventola è il fattore che realmente porta differenza sull'esperienza finale (unità silenziose e unità rumorose) e io posso dire di essere molto fortunato.
Purtroppo il tema Bootcamp è terreno minato e l'unica è aspettare le release ufficiali, e comunque non possiamo sperare in grossi cambiamenti, io alla fine Windows non lo uso praticamente mai e dopo che ho visto queste cose farò in modo che rimanga così.
A me sinceramente AMD non è mai piaciuta, avevo un negozio di pc dal 2001 al 2006, ne ho montate a centinaia di schede e quando potevo sempre solo nvidia, questo iMac l'ho preso per i 5K, se non ci fosse stata la nuova risoluzione sarei andato sicuramente sul modello con la 780M.
Alla fine comunque le performance sono buone, pensavo peggio consideranto tutti questi pixel ma come esce un nuovo 5K + nvidia scatta la vendita, ora in WoW hanno messo pure degli effetti fatti solo per Nvidia :mad:

thedoctor1968
28-02-2015, 19:52
sono andato a vederlo e provarlo qualche giorno fa, sono del parere che si debba aspettare da 6 mesi ad 1 anno per la versione "fredda" ;-)

X-ICEMAN
28-02-2015, 22:06
la versione "fredda" arriverà a novembre con lo switch a skylake

ma vale sempre lo stesso discorso ... se puoi "aspettare" 6/9 mesi per acquistare un prodotto informatico.. allora proprio non ti serve.

un conto è aspettare 1-3 mesi per l'arrivo del modello appena presentato, un conto è aspettare l'uscita del nuovo modello ..

il retina skylake mi interessa un sacco ( non per la temperatura di esercizio che non mi tange nulla ) per le funzionalità che aggiungerà skylake stesso

nell'attesa io mi sono preso questo al day one e son sempre più soddisfatto :ciapet:

quando uscirà l'altro si switcherà

ciccio357p
02-03-2015, 09:41
Dopo circa 20 giorni di utilizzo del mio imac retina posso tirare le mie prime conclusioni , monitor straordinario e non smetterò mai di dirlo .. Ma i vantaggi rispetto al modello 2012 /13 si fermano qui , qualcuno dice che delle temperature non gli frega nulla .. Qualcun altro che intanto lo cambierà a breve...somma non scherziamo niente più sbagliato...come si fa a dire me ne frego delle temperature ?? Questa macchina nella versione pompata ha delle temperature interne fuori scala che ne minano la durata nel tempo ( nessun componente hardware può mantenere nel tempo simili temp), e l'idea stessa di cambiarlo a breve non sta ne in cielo ne in terra ...( parliamo di un oggetto che va dai 2600 euro sino hai 4000 ) .
Io per primo con la vendita del mio pc mi sono assicurato il cambio al modello successivo , ma è una pratica assurda ed economicamente folle ( minimo si perdono dai 500 euro in su ..) .
Morale mi sento di dare ragione su tutta la linea al Doctor , la miglior cosa era aspettare ...la Apple sa che questa macchina va aggiornata a breve e a mio parere lo farà già quest'estate .
Ciao a tutti

mamo85
02-03-2015, 11:47
Dopo circa 20 giorni di utilizzo del mio imac retina posso tirare le mie prime conclusioni , monitor straordinario e non smetterò mai di dirlo .. Ma i vantaggi rispetto al modello 2012 /13 si fermano qui , qualcuno dice che delle temperature non gli frega nulla .. Qualcun altro che intanto lo cambierà a breve...somma non scherziamo niente più sbagliato...come si fa a dire me ne frego delle temperature ?? Questa macchina nella versione pompata ha delle temperature interne fuori scala che ne minano la durata nel tempo ( nessun componente hardware può mantenere nel tempo simili temp), e l'idea stessa di cambiarlo a breve non sta ne in cielo ne in terra ...( parliamo di un oggetto che va dai 2600 euro sino hai 4000 ) .
Io per primo con la vendita del mio pc mi sono assicurato il cambio al modello successivo , ma è una pratica assurda ed economicamente folle ( minimo si perdono dai 500 euro in su ..) .
Morale mi sento di dare ragione su tutta la linea al Doctor , la miglior cosa era aspettare ...la Apple sa che questa macchina va aggiornata a breve e a mio parere lo farà già quest'estate .
Ciao a tutti

Io della configurazione base sono profondamente deluso. Se poi si lamenta, per altri motivi, chi addirittura ha la configurazione avanzata e ha speso circa 4000 euro allora direi che Apple stavolta ha davvero pisciato fuori dal vaso. E' inutile che mi vengano a dire che le prestazioni sono congrue alla configurazione che ho scelto.....e sticazzi!Con 2629 euro se lo vendi con un hardware non adatto che perde fluidità persino nell'uso da "ufficio" è logico che mi incazzo!Scusate lo sfogo ma la risposta: "le prestazioni sono congrue alla configurazione che ha scelto" mi ha fatto girare proprio le scatole!

ciccio357p
02-03-2015, 12:25
Io della configurazione base sono profondamente deluso. Se poi si lamenta, per altri motivi, chi addirittura ha la configurazione avanzata e ha speso circa 4000 euro allora direi che Apple stavolta ha davvero pisciato fuori dal vaso. E' inutile che mi vengano a dire che le prestazioni sono congrue alla configurazione che ho scelto.....e sticazzi!Con 2629 euro se lo vendi con un hardware non adatto che perde fluidità persino nell'uso da "ufficio" è logico che mi incazzo!Scusate lo sfogo ma la risposta: "le prestazioni sono congrue alla configurazione che ha scelto" mi ha fatto girare proprio le scatole!

Capisco il tuo sfogo e lo condivido in pieno .. Va anche detto però che le varie recensioni in rete avevano dimostrato i limiti della r9 m290x che di fatto non è assolurtamente in grado di lavorare degnamente ad alte risoluzioni .
La Apple comunque non ha scusanti , visto che le gpu c'erano e anche valide ... Poteva ad esempio usare la gtx 970m per il modello base e la gtx 980m come potenziata ( la sola gtx 970 è superiore alla r9 m295x...) , ma il dio denaro ha prevalso ...probabilmente la amd ha concluso un accordo economicamente più vantaggioso e noi l'abbiamo preso ........:D .
Comunque dai la macchina che hai preso rimane un ottimo acquisto con dei limiti ..ma si sa è lo scotto da pagare quando si vuole la novità ...
Ciao

Sharp
02-03-2015, 13:56
sono andato a vederlo e provarlo qualche giorno fa, sono del parere che si debba aspettare da 6 mesi ad 1 anno per la versione "fredda" ;-)

Mi chiedo che tipo di test approfondito tu possa aver compiuto su un modello base esposto in un negozio e con quali strumenti software/hardware....hai poggiato la mano sul fondo e hai sentito che scottava? :D

Scherzi a parte.....per una nuova linea di prodotti attendere è sempre la scelta migliore........per chi può permetterselo....
però bisogna riconoscere che sebbene l'imac retina 8k late 2018 sarà senz'altro più bello/performante/fresco di questo.....uno non può aspettare anni perché il prodotto divenga maturo e stabile....rischia di attendere per sempre e non compra mai....e se deve lavorarci o usarlo prima o poi deve fare la scelta di acquistare.....

Siamo tutti d'accordo che questo modello è uscito 6 mesi troppo presto e che la gpu poteva essere di marca e modello diversi....ma Apple ha volontariamente anticipato i tempi per una nicchia di mercato che non esisteva e su cui vanta l'esclusiva ...il 5k.....se avesse atteso altri 6 mesi o un anno avrebbe perso il vantaggio competitivo....

Ci sarà sempre un miglioramento nella versione successiva...si chiama "evoluzione" ;)

Resta l'amarezza di aver speso molto per un prodotto "incompleto" e parzialmente progettato male, ma che rappresenta comunque l'anello finale della catena evolutiva .....fino al prossimo aggiornamento.....

mamo85
02-03-2015, 14:19
Capisco il tuo sfogo e lo condivido in pieno .. Va anche detto però che le varie recensioni in rete avevano dimostrato i limiti della r9 m290x che di fatto non è assolurtamente in grado di lavorare degnamente ad alte risoluzioni .
La Apple comunque non ha scusanti , visto che le gpu c'erano e anche valide ... Poteva ad esempio usare la gtx 970m per il modello base e la gtx 980m come potenziata ( la sola gtx 970 è superiore alla r9 m295x...) , ma il dio denaro ha prevalso ...probabilmente la amd ha concluso un accordo economicamente più vantaggioso e noi l'abbiamo preso ........:D .
Comunque dai la macchina che hai preso rimane un ottimo acquisto con dei limiti ..ma si sa è lo scotto da pagare quando si vuole la novità ...
Ciao

Quello che mi fa ridere però è che la spacciano per una macchina per professionisti (quindi in configurazione base per loro è una macchina per professionisti): mi chiedo se per sbaglio hanno installato e provato ad usare lightroom o aperture prima di fare questa affermazione!No comment!E' che da Apple ci si aspetta sempre il meglio senza badare più di tanto al dio denaro nella costruzione dei propri prodotti e invece stavolta sono caduti anche loro in tentazione!Vabbè...ormai ce l'ho e me la tengo...di sicuro al prossimo acquisto starò ben più attento alle recensioni e non mi farò più prendere per la gola.

MadMax of Nine
02-03-2015, 16:31
Sarà io che io ho una versione "riuscita bene" (sembra un prodotto uscito dal fornaio lol) e problemi che si chiamino tali non he ho, ma alla fine io sono contento, ok, con una nvidia avrei avuto più performance nell'unico gioco che uso ogni tanto, ma non è la cosa primaria, perciò me ne frego anche abbastanza.
Per le temperature penso che il 100° sia più una soglia psicologica, il mio macbook air alla fine scalda molto di più, e si scalda tutto andando ben oltre i 100°, questo retina non so da voi ma da me è solo la GPU che scalda, tutto il resto è sotto i 50/60°.

bombolo_flint
02-03-2015, 16:48
Sarà io che io ho una versione "riuscita bene" (sembra un prodotto uscito dal fornaio lol) e problemi che si chiamino tali non he ho, ma alla fine io sono contento, ok, con una nvidia avrei avuto più performance nell'unico gioco che uso ogni tanto, ma non è la cosa primaria, perciò me ne frego anche abbastanza.
Per le temperature penso che il 100° sia più una soglia psicologica, il mio macbook air alla fine scalda molto di più, e si scalda tutto andando ben oltre i 100°, questo retina non so da voi ma da me è solo la GPU che scalda, tutto il resto è sotto i 50/60°.


Come non darti ragione.Anch'io lo sto usando da un bel po' di giorni e posso dire che tra gaming,film e lavori non perde un colpo,ma anche toccando la parte dietro è tutto ok,nessun problema di sorta anche dal lato temperature,non è che a alcuni sia capitato il sensore delle temperature sballato?Può succedere,come succedeva in passato anche sulle schede madri della ASUS dove poteva capitare il sensore non affidabile che dava letture errate invece di quelle reali,chissà.


Ciao. :)

bombolo_flint
02-03-2015, 18:58
la versione "fredda" arriverà a novembre con lo switch a skylake

ma vale sempre lo stesso discorso ... se puoi "aspettare" 6/9 mesi per acquistare un prodotto informatico.. allora proprio non ti serve.

un conto è aspettare 1-3 mesi per l'arrivo del modello appena presentato, un conto è aspettare l'uscita del nuovo modello ..

il retina skylake mi interessa un sacco ( non per la temperatura di esercizio che non mi tange nulla ) per le funzionalità che aggiungerà skylake stesso

nell'attesa io mi sono preso questo al day one e son sempre più soddisfatto :ciapet:

quando uscirà l'altro si switcherà


Infatti,hai fatto un più che ottimo acquisto,io ne sono rimasto sbalordito dalle prestazioni che ha in qualunque cosa si svolga.Si può dire tranquillamente che questo nuovo iMac è una signora macchina,fatta come si deve sotto ogni particolare. :)

Si certo,c'è chi dice che costa un bel po',ma si sa che le cose fatte come si deve hanno un costo,mica bau bau micio micio :D


Ciao. :)

ciccio357p
03-03-2015, 13:23
Infatti,hai fatto un più che ottimo acquisto,io ne sono rimasto sbalordito dalle prestazioni che ha in qualunque cosa si svolga.Si può dire tranquillamente che questo nuovo iMac è una signora macchina,fatta come si deve sotto ogni particolare. :)

Si certo,c'è chi dice che costa un bel po',ma si sa che le cose fatte come si deve hanno un costo,mica bau bau micio micio :D


Ciao. :)

Somma dipende dall'uso che se ne fa ..... Io ho sia questo modello che il precedente del 2012 e posso dire con estrema certezza che monitor a parte il modello precedente va decisamente meglio , silenzioso anche messo sotto torchio ,cpu solo di poco meno performante , gpu che sta dai 15 ai 20 gradi sotto e con prestazioni paragonabili , pieno supporto driver video sotto bootcamp..
E parliamo di un modello di quasi 3 anni ....
Ciao

bombolo_flint
03-03-2015, 15:19
Somma dipende dall'uso che se ne fa ..... Io ho sia questo modello che il precedente del 2012 e posso dire con estrema certezza che monitor a parte il modello precedente va decisamente meglio , silenzioso anche messo sotto torchio ,cpu solo di poco meno performante , gpu che sta dai 15 ai 20 gradi sotto e con prestazioni paragonabili , pieno supporto driver video sotto bootcamp..
E parliamo di un modello di quasi 3 anni ....
Ciao



Non so che dirti,io problemi non ne ho.Che il modello de 2012 è fatto bene non lo metto in dubbio,ma anche questa di adesso è una macchina fatta bene,perché io sono sempre più convinto che siano capitati a chi ha problemi dei sensori fallati,poi non so.


Ciao. :)

Francesko
03-03-2015, 15:57
posso dire con estrema certezza che monitor a parte il modello precedente va decisamente meglio , silenzioso anche messo sotto torchio ,cpu solo di poco meno performante , gpu che sta dai 15 ai 20 gradi sotto e con prestazioni paragonabili , pieno supporto driver video sotto bootcamp..
E parliamo di un modello di quasi 3 anni ....
Ciao

quindi, secondo te, il modello del 2012 poteva reggere, a livello hardware, uno schermo retina 5k? ...

samsamsam
03-03-2015, 16:01
quindi, secondo te, il modello del 2012 poteva reggere, a livello hardware, uno schermo retina 5k? ...

le prestazioni sono paragonabili proprio perché una scheda che non è quattro volte meno potente della 295 deve gestire quattro volte meno dei pixel di quella.

Francesko
03-03-2015, 16:11
quindi? il precedente non aveva un retina e non era un 5k. Ok, sarà come dici tu per il rapporto potenza pixell ma sta di fatto che un retina non l'avrebbe retto. Sappiamo che, trattandosi di una novità, bisogna accettare dei compromessi ma dire che le prestazioni sono paragonabili a un iMac del 2012 mi pare eccessivo. Significa ignorare lo schermo che, invece, è LA novità e il motivo per il quale molti hanno deciso di acquistare questo iMac.

samsamsam
03-03-2015, 16:39
quindi? il precedente non aveva un retina e non era un 5k. Ok, sarà come dici tu per il rapporto potenza pixell ma sta di fatto che un retina non l'avrebbe retto. Sappiamo che, trattandosi di una novità, bisogna accettare dei compromessi ma dire che le prestazioni sono paragonabili a un iMac del 2012 mi pare eccessivo. Significa ignorare lo schermo che, invece, è LA novità e il motivo per il quale molti hanno deciso di acquistare questo iMac.

a me invece pare calzante.
Il motore di una ducati non reggerebbe un tir, ma messo su una ducati la fa volare.
Il nuovo 5k ha componentistica non adeguata allo schermo che deve gestire, proprio come capitò con ipad3 e, temo, farà la stessa ingloriosa fine.

ciccio357p
03-03-2015, 22:50
quindi, secondo te, il modello del 2012 poteva reggere, a livello hardware, uno schermo retina 5k? ...


La gtx 680mx è si e no un 10% meno performante della r9 m295x fai tu...
mentre la rimarchiata r9 m290x va un 20% in meno abbondanti rispetto alla gtx 680mx , a cpu siamo li di conseguenza la risposta è si senza nessun problema .
ciao

ciccio357p
03-03-2015, 23:02
quindi? il precedente non aveva un retina e non era un 5k. Ok, sarà come dici tu per il rapporto potenza pixell ma sta di fatto che un retina non l'avrebbe retto. Sappiamo che, trattandosi di una novità, bisogna accettare dei compromessi ma dire che le prestazioni sono paragonabili a un iMac del 2012 mi pare eccessivo. Significa ignorare lo schermo che, invece, è LA novità e il motivo per il quale molti hanno deciso di acquistare questo iMac.

Ti ho già risposto prima comunque cercherò di essere più preciso , la gpu gtx 680mx è decisamente piu performante della r9 m290x (ex HD 8970m).....e solo di poco meno veloce della r9 m295x , di conseguenza reggerebbe il retina senza il minimo problema ..e parliamo di una macchina del 2012...
Ecco cosa deve far pensare ...una gtx 970 senza grossi problemi supera in prestazioni la top amd mentre la gtx 980m la polverizza e il tutto senza problemi di temperatura, ecco il perche questo retina va criticato...
Poi rimane un ottima macchina come tutti gli imac da me avuti , ma le cose è giusto dirle se no si finisce con l'accettare tutto solo perche è Apple.
ciao

Francesko
03-03-2015, 23:56
Facendo una ricerca veloce sembra essere come dici per la 970 e 980. Comunque, se sapevi tutte queste cose perché l'hai comprato? TU dovevi aspettare dato che non avrebbe mai potuto soddisfarti.

Francesko
04-03-2015, 00:52
cancellato

ciccio357p
04-03-2015, 01:10
Dovrei documentarmi troppo per risponderti e non ho il tempo, comunque, ciò che dici mi stupisce. Si è detto che la 295 era una scheda mostruosa e tu sostieni che una scheda di tre anni fa quando non esistevano neanche tv 4k è solo un 10% meno potente? Sarà come dici tu ma mi pare strano. Dove hai trovato questa comparazione? Questo 10% risulta da prove e valutazioni matematiche o è un numero sparato a caso?

Qui già nelle prime righe viene spiegato come i miglioramenti siano solo marginali e minimi ( tolto giochi ottimizzati amd ) http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-R9-M295X.129043.0.html

Mentre qui un po di bench in comparazione..
http://gpuboss.com/gpus/Radeon-R9-M295X-Mac-vs-GeForce-GTX-680MX

E parliamo della top di gamma mobile AMD messa a confronto con la top di gamma Nvidia del 2012 , quando in realtà andrebbe confrontata con la coetanea (in termini di età ) r9 m290x (gpu rimarchiata ex hd 8970m) qui la spiegazione e i dettagli..
http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-R9-M290X.108643.0.html
La gpu è solo poco al di sotto della gtx 680m e discretamente piu lenta della versione mac ( gtx 680mx) se poi è del 20% o del 15% conta poco ...

Riassumendo la versione retina base avrà un minimo di boost prestazionale dato della CPU più nuova ma risulterà più lento per quanto riguarda la GPU , mentre con la gpu più potente sarà leggermente più veloce a discapito di temperature d'alto forno.
Vorrei precisare che parliamo di un modello del 2012 e che il modello non retina (2013) attuale monta cpu e gpu più performanti di conseguenza anche il vantaggio della gpu più potente va a farsi friggere , visto che la gtx 780m è leggermente più veloce della sorella del 2012 ......
ciao

dual2duo
04-03-2015, 01:22
Ti ho già risposto prima comunque cercherò di essere più preciso , la gpu gtx 680mx è decisamente piu performante della r9 m290x (ex HD 8970m).....e solo di poco meno veloce della r9 m295x , di conseguenza reggerebbe il retina senza il minimo problema ..e parliamo di una macchina del 2012...
Ecco cosa deve far pensare ...una gtx 970 senza grossi problemi supera in prestazioni la top amd mentre la gtx 980m la polverizza e il tutto senza problemi di temperatura, ecco il perche questo retina va criticato...
Poi rimane un ottima macchina come tutti gli imac da me avuti , ma le cose è giusto dirle se no si finisce con l'accettare tutto solo perche è Apple.
ciao

Apple fa queste scelte hardware per due motivi:

- gli utenti che lo comprano non sono informati
- gli utenti che sanno queste cose lo comprano ugualmente perchè è apple


Ovviamente lungi da me comprare un prodotto che poi vado a criticare, sarebbe poco intelligente e in molti casi apple vive di queste persone.

dual2duo
04-03-2015, 01:26
quindi? il precedente non aveva un retina e non era un 5k. Ok, sarà come dici tu per il rapporto potenza pixell ma sta di fatto che un retina non l'avrebbe retto. Sappiamo che, trattandosi di una novità, bisogna accettare dei compromessi ma dire che le prestazioni sono paragonabili a un iMac del 2012 mi pare eccessivo. Significa ignorare lo schermo che, invece, è LA novità e il motivo per il quale molti hanno deciso di acquistare questo iMac.

LA novitá non deve offuscare il buon senso.

Se ti appesantiscono di 4 volte il processore e la GPU con i pixel non puoi dire:"si ok ma LA novitá è lo schermo".

Un po come se in una torta ci mettono la merd@ e tu dici che non importa perchè esternamente è bella.

Invece importa.

Un display con molti più pixel deve avere un hardware proporzionato sopratutto quando si parla di 3000 euro o anche di più.

Ti piacerebbe un telaio ferrari con il motore di una 500?

Puoi fare il figo per l'estetica ferrari ma poi quando la guidi ha sotto un catorcio.

dual2duo
04-03-2015, 01:33
quindi, secondo te, il modello del 2012 poteva reggere, a livello hardware, uno schermo retina 5k? ...

Se lo regge la 295 poteva reggerlo anche l'altro.

Tieni presente che prima avevi un motore che doveva trasportare 4.000 kg, oggi hai un motore appena migliore che deve trasportare 15.000 kg.

4.000 kg sono 4 milioni di pixel, 15.000 kg sono 15 milioni di pixel.

Bello quanto vuoi ma cavolo, dentro c'è una ciofeca rapportata ai pixel.

Sono stato diverso tempo nel configuratore sul sito apple.

Ero tentato ma quella scheda video non ci stá, mi guardo le foto sbavando con i 5k e poi? Non va meglio, anzi peggio, di un 27" non retina.

La matematica non è una opinione, se un mulo porta 4 persone dura una certa fatica, se un mulo porta 15 persone dura molto più fatica, va più piano.

Se c'è una cosa che apple insegna è di evitare le novitá nella prima versione. L'iphone 4 retina a livello di hardware era una ciofeca, l'ipad 3 retina era una ciofeca e il 5k, questa versione, è una ciofeca rapportata ai pixel.

Nhirlathothep
04-03-2015, 01:39
Apple fa queste scelte hardware per due motivi:

- gli utenti che lo comprano non sono informati
- gli utenti che sanno queste cose lo comprano ugualmente perchè è apple


Ovviamente lungi da me comprare un prodotto che poi vado a criticare, sarebbe poco intelligente e in molti casi apple vive di queste persone.

scordi quelli come me che non ci giocheranno mai e non ci faranno mai altro che aprire il browser e anteprima (per vedere i pdf).

non siamo pochi, non ho mai messo alcun programma nei miei mac : ho sempre e solo usato safari e anteprima.


per giocare o fare cose pesanti ho i pc




edit: non e' che perche' gli utilizzi siano leggeri io sia poco esigente, anzi ... voglio uno schermo fantastico, un os perfetto, e lo vorrei piu' sottile (anche se costasse il doppio)

patanfrana
04-03-2015, 05:02
Un Retina per Safari e Pdf?!? :eek:

ciccio357p
04-03-2015, 07:13
A mio avviso sta passando il messaggio sbagliato .
Il nuovo imac retina è tutto meno che una ciofeca ...come qualcuno ha detto..
Io critico la scelta sconsiderata di affidarsi a AMD che ha sempre fatto danni sia nei mac desktop che laptop , per ciò che riguarda le prestazioni il nuovo imac retina specialmente nella versione potenziata ( i7 e r9 m295x) ne ha più che a sufficienza, ( il mac retina non è una macchina da gioco..) visto che solo se utilizzati con programmi video o altro si usano tutti i pixel , mentre nell'uso normale il monitor di default è 2560x1440 .
Ora è chiaro che un imac con il nuovo i7 ed una GPU decente va più che bene , ma non si deve dimenticare che spesso le differenze tra una CPU nuova e quella dell'anno precedente non sono mai particolarmente importanti in termini di prestazioni . mentre sulla GPU la cosa è un po diversa.. e dalla gtx 680mx e l'attuale gtx 980m c'è un abisso..
Altra cosa è il mancato supporto bootcamp , che non è essenziale ma importantissimo.
Ecco perche ci andrei cauto con la parola ciofeca ..qui si sta parlando di un all in one da 27 pollici con un monitor impressionante , calibrato di fabbrica con all'interno un hardware di tutto rispetto che ha come unico difetto la scelta scellerata di Apple ad affidarsi al peggior produttore di GPU del globo che di danni ne aveva già fatti in passato ( imac 2011, MacBook pro ...).
ciao a tutti

dual2duo
04-03-2015, 07:41
Un Retina per Safari e Pdf?!? :eek:

Non ho parole.

Un retina per i pdf, magari con 32gb di ram, 295 e ssd da 1tb da 3500 euro per i pdf e poi ci si chiede perchè apple vende.

Se la gente gli compra tutto(anche criticandola) a prescindere dalla utilitá e dall'hardware non vedo come apple possa cambiare rotta e mettere qualcosa di più performante.

samsamsam
04-03-2015, 08:41
A mio avviso sta passando il messaggio sbagliato .
Il nuovo imac retina è tutto meno che una ciofeca ...come qualcuno ha detto..
Io critico la scelta sconsiderata di affidarsi a AMD che ha sempre fatto danni sia nei mac desktop che laptop , per ciò che riguarda le prestazioni il nuovo imac retina specialmente nella versione potenziata ( i7 e r9 m295x) ne ha più che a sufficienza, ( il mac retina non è una macchina da gioco..) visto che solo se utilizzati con programmi video o altro si usano tutti i pixel , mentre nell'uso normale il monitor di default è 2560x1440 .
Ora è chiaro che un imac con il nuovo i7 ed una GPU decente va più che bene , ma non si deve dimenticare che spesso le differenze tra una CPU nuova e quella dell'anno precedente non sono mai particolarmente importanti in termini di prestazioni . mentre sulla GPU la cosa è un po diversa.. e dalla gtx 680mx e l'attuale gtx 980m c'è un abisso..
Altra cosa è il mancato supporto bootcamp , che non è essenziale ma importantissimo.
Ecco perche ci andrei cauto con la parola ciofeca ..qui si sta parlando di un all in one da 27 pollici con un monitor impressionante , calibrato di fabbrica con all'interno un hardware di tutto rispetto che ha come unico difetto la scelta scellerata di Apple ad affidarsi al peggior produttore di GPU del globo che di danni ne aveva già fatti in passato ( imac 2011, MacBook pro ...).
ciao a tutti

Nell'utilizzo di default la risoluzione è sempre retina, è lo spazio lavoro che è uguale al 2k (e infatti noterai che hai la stessa interfaccia, diciamo, ma molto più notida, per il quadruplicarsi dei pixels che la compongono)

MadMax of Nine
04-03-2015, 09:01
Io sono pienamente soddisfatto del mio, poteva sessere sicuramente migliore con una 980m ma anche così non mi posso lamentare.
Per essere il primo 5K a parer mio il progetto è riuscito, con tutti i piccoli compromessi che si porta dietro e che per molti utenti come me non pesano nulla (tipo giocare con tutto su ultra a 5K, pretenderlo sarebbe follia pura).

Francesko
04-03-2015, 09:01
Qui già nelle prime righe viene spiegato come i miglioramenti siano solo marginali e minimi ( tolto giochi ottimizzati amd ) http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-R9-M295X.129043.0.html

Mentre qui un po di bench in comparazione..
http://gpuboss.com/gpus/Radeon-R9-M295X-Mac-vs-GeForce-GTX-680MX

E parliamo della top di gamma mobile AMD messa a confronto con la top di gamma Nvidia del 2012 , quando in realtà andrebbe confrontata con la coetanea (in termini di età ) r9 m290x (gpu rimarchiata ex hd 8970m) qui la spiegazione e i dettagli..
http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-R9-M290X.108643.0.html
La gpu è solo poco al di sotto della gtx 680m e discretamente piu lenta della versione mac ( gtx 680mx) se poi è del 20% o del 15% conta poco ...

Riassumendo la versione retina base avrà un minimo di boost prestazionale dato della CPU più nuova ma risulterà più lento per quanto riguarda la GPU , mentre con la gpu più potente sarà leggermente più veloce a discapito di temperature d'alto forno.
Vorrei precisare che parliamo di un modello del 2012 e che il modello non retina (2013) attuale monta cpu e gpu più performanti di conseguenza anche il vantaggio della gpu più potente va a farsi friggere , visto che la gtx 780m è leggermente più veloce della sorella del 2012 ......
ciao

abbastanza inutile quotare un mio messaggio che io avevo cancellato e non rispondere all'altro: Facendo una ricerca veloce sembra essere come dici per la 970 e 980. Comunque, se sapevi tutte queste cose perché l'hai comprato? TU dovevi aspettare dato che non avrebbe mai potuto soddisfarti.

Francesko
04-03-2015, 09:05
LA novitá non deve offuscare il buon senso.

Se ti appesantiscono di 4 volte il processore e la GPU con i pixel non puoi dire:"si ok ma LA novitá è lo schermo".

Un po come se in una torta ci mettono la merd@ e tu dici che non importa perchè esternamente è bella.

Invece importa.

Un display con molti più pixel deve avere un hardware proporzionato sopratutto quando si parla di 3000 euro o anche di più.

Ti piacerebbe un telaio ferrari con il motore di una 500?

Puoi fare il figo per l'estetica ferrari ma poi quando la guidi ha sotto un catorcio.

Qui non si parla di merd@. Poteva avere un hardware migliore ma quello che deve fare lo fa e con uno schermo retina 5k. Non è un MacPro e non è un pc fatto per giocare. Per quello che faccio io va benissimo (non solo PDF e Safari :) ). Se avessi avuto bisogno di qualcosa di più potente avrei valutato un MacPro. Per giocare uso la PS4 e se avessi voluto giocare con un pc l'avrei assemblato.

Apple è assolutamente criticabile ma cerchiamo di essere anche obiettivi. L'iMac è un all in one per un uso "casalingo" o "semi-professionale" e, per questo tipo di utilizzo VA BENISSIMO e ho speso volentieri 600 € in più rispetto all'altro modello per avere questo pannello. Naturalmente, è un'opinione personale. Se per te è una merd@ resterà una merd@.

Francesko
04-03-2015, 09:06
Se lo regge la 295 poteva reggerlo anche l'altro.

Tieni presente che prima avevi un motore che doveva trasportare 4.000 kg, oggi hai un motore appena migliore che deve trasportare 15.000 kg.

4.000 kg sono 4 milioni di pixel, 15.000 kg sono 15 milioni di pixel.

Bello quanto vuoi ma cavolo, dentro c'è una ciofeca rapportata ai pixel.

Sono stato diverso tempo nel configuratore sul sito apple.

Ero tentato ma quella scheda video non ci stá, mi guardo le foto sbavando con i 5k e poi? Non va meglio, anzi peggio, di un 27" non retina.

La matematica non è una opinione, se un mulo porta 4 persone dura una certa fatica, se un mulo porta 15 persone dura molto più fatica, va più piano.

Se c'è una cosa che apple insegna è di evitare le novitá nella prima versione. L'iphone 4 retina a livello di hardware era una ciofeca, l'ipad 3 retina era una ciofeca e il 5k, questa versione, è una ciofeca rapportata ai pixel.

Ma tu che ci fai con il Mac? hai pensato a un MacPro? forse è più adatto alle tue esigenze,

Francesko
04-03-2015, 09:09
A mio avviso sta passando il messaggio sbagliato .
Il nuovo imac retina è tutto meno che una ciofeca ...come qualcuno ha detto...

Direi che, tra quelli che lo dicono, ci sei pure tu. Per carità non è un delitto pensarlo hai le tue ragioni ma... non puoi demolirlo paragonandolo a un modello del 2012 (non considerando il pannello che non è cosa irrilevante) e poi dire che "qualcuno" dice che è una ciofeca... :D

Francesko
04-03-2015, 09:09
Comunque, dato che io ci lavoro con il Mac, mi ritiro dalla discussione e mi rimetto in modalità lettura. Buon proseguimento.

ciccio357p
04-03-2015, 09:50
Direi che, tra quelli che lo dicono, ci sei pure tu. Per carità non è un delitto pensarlo hai le tue ragioni ma... non puoi demolirlo paragonandolo a un modello del 2012 (non considerando il pannello che non è cosa irrilevante) e poi dire che "qualcuno" dice che è una ciofeca... :D

Allora quando si quota un messaggio la prima cosa è leggere correttamente e saper interpretare quello che si è letto in modo da ribattere in maniera corretta ...
Dove avrei detto che il Mac retina è una ciofeca?
Io ho paragonato l'hardware non l'intero imac ....
Il solo monitor non ne fa una macchina più prestazionale rispetto al modello precedente ...
Il fatto di lavorarci conta tanto quanto niente , visto che lo si può fare con qualunque pc , qui si tratta di fare valutazioni oggettive e non soggettive sulla qualità hardware di questo ottimo ma non perfetto iMac retina .
Non prenderla sul personale è solo una precisazione
Ciao alla prossima

Francesko
04-03-2015, 10:14
Avevo scritto un messaggio in cui ti rispondevo punto per punto dove, però, rispedivo al mittente la "precisazione" in cui sostieni che io non sia in grado di capire ciò che leggo. Preferisco evitare e, come detto, tornare solamente a leggere.

dual2duo
04-03-2015, 11:12
Ma tu che ci fai con il Mac? hai pensato a un MacPro? forse è più adatto alle tue esigenze,

Se ci lavorassi lo avrei considerato.

Ovvio che se dovessi usare un mac per lavoro ci penserei molto bene prima di prendere un imac retina sia per le sue scarse prestazioni(resta comunque una scheda video da portatile vorrei precisare) sia per la sua nulla espandibilitá.

L'imac retina per me è un bellissimo sfizio , utile per chi fa fotomontaggi(vedi un mio conoscente fotografo) ma conta che dietro al bellissimo display c'è comunque una scheda video mobile.

Questo è un dato di fatto, non stiamo parlando di una scheda video normale ma mobile.

Parli di mac pro, ovvio, per lavoro mica sceglierei un imac retina, questo è palese(tranne in casi in cui lo usassi solo per fotoediting, webdesign, videoscrittura).

Per videomontaggi, modellazione 3d e roba di questo tipo è ovvio che punterei su qualcosa di più potente, volendo restare su un mac per avere maggiore fluiditá e renderizzazioni più veloci, per chi ci lavora il tempo è prezioso, non puoi stare due ore a renderizzare.

La potenza conta e l'imac retina non ha una grandissima potenza(ha una scheda video mobile e fa quel che può) e in più quella scheda video mobile deve pure gestire tanti pixel.

Hai un mulo invece di un cavallo, quindi giá di suo non va veloce, in più lo carichi con 15 persone(milioni di pixel).

In certi lavori lo ammazzi.

ciccio357p
04-03-2015, 11:30
Se ci lavorassi lo avrei considerato.

Ovvio che se dovessi usare un mac per lavoro ci penserei molto bene prima di prendere un imac retina sia per le sue scarse prestazioni(resta comunque una scheda video da portatile vorrei precisare) sia per la sua nulla espandibilitá.

L'imac retina per me è un bellissimo sfizio , utile per chi fa fotomontaggi(vedi un mio conoscente fotografo) ma conta che dietro al bellissimo display c'è comunque una scheda video mobile.

Questo è un dato di fatto, non stiamo parlando di una scheda video normale ma mobile.

Parli di mac pro, ovvio, per lavoro mica sceglierei un imac retina, questo è palese(tranne in casi in cui lo usassi solo per fotoediting, webdesign, videoscrittura).

Per videomontaggi, modellazione 3d e roba di questo tipo è ovvio che punterei su qualcosa di più potente, volendo restare su un mac per avere maggiore fluiditá e renderizzazioni più veloci, per chi ci lavora il tempo è prezioso, non puoi stare due ore a renderizzare.

La potenza conta e l'imac retina non ha una grandissima potenza(ha una scheda video mobile e fa quel che può) e in più quella scheda video mobile deve pure gestire tanti pixel.

Hai un mulo invece di un cavallo, quindi giá di suo non va veloce, in più lo carichi con 15 persone(milioni di pixel).

In certi lavori lo ammazzi.
Ciao scusa una domanda , se l'imac retina montasse una vga gtx 760 o una r9 280 per te sarebbe migliore ?
Ciao

dual2duo
04-03-2015, 11:31
Ci tengo a dire che se potessi permettermi un imac retina lo comprerei ma sarebbe un bellissimo sfizio.

Ovvio che se ci dovessi lavorare, giocare e sfruttarne le prestazioni hardware non valuterei mai il suo acquisto.

Conoscendo tanti fotografi l'imac retina è un bellissimo oggetto da tenere sul bancone del negozio per mostrare le foto nel loro splendore e fare delle modifiche davanti al cliente ma vedo che poi, ovviamente, i montaggi dei video dei matrimoni, raramente in 4k, molto raramente perchè non li richiede nessuno, sono fatti da pc con doppia scheda video in SLI, con tempi di renderizzazione bassissimi.

Negli studi di architettura in cui vado ci sono dei mac pro, lo SLI delle schede video contano nel 3D, non ci sono storie.

Mettiamo che si possa fare anche con una sola scheda video, dovresti andare su quelle workstation tipo la w9000 o le classiche tipo la titan o simili per ottenere prestazioni davvero professionali, di sicuro un 5k non lo gestisci al meglio con una scheda video mobile, mobile vuol dire che è usata per i portatili.

Quindi per lavoro è un po vago, se intendi che ne devi sfruttare la risoluzione allora la scheda video è indispensabile.

Se per lavoro intendi che sei uno scrittore ed usi file di testo(serve il 5k?) allora la scheda video è irrilevante.

dual2duo
04-03-2015, 11:35
Nel mio caso l'imac retina andrebbe bene essendo solo uno sfizio.

Ci navigherei, ci rivedrei le foto che faccio, farei un po di fotoritocco, di videomontaggi.

Cose che potrei comunque fare con un portatile da 300 euro.

Se fossi un professionista che vuole realmente sfruttare i pixel dando un senso all'acquisto non sceglierei l'imac retina a causa dell'hardware.

ciccio357p
04-03-2015, 11:45
Avevo scritto un messaggio in cui ti rispondevo punto per punto dove, però, rispedivo al mittente la "precisazione" in cui sostieni che io non sia in grado di capire ciò che leggo. Preferisco evitare e, come detto, tornare solamente a leggere.

Francesco ti chiedo scusa , ma è evidente che anche stavolta mi sono spiegato male , mai mi permetterei di dare dell'ignorante o altro , ho solo detto che a volte si deve leggere con attenzione e saper interpretare ciò che viene scritto , visto che spesso chi scrive o lo fa da cellulare con correttore ortografico che non si fa i c.....i suoi , o come il sottoscritto scrive di c....a.
Di conseguenza ti chiedo scusa se posso aver dato un altra impressione .
Per il resto rimango fermo della mia posizione non saprò scrivere , ma l'hardware lo conosco molto bene .
Ciao alla prossima

coatto87
04-03-2015, 12:05
A leggere qua dentro fate tutti grafica 3d ad altissima risoluzione :D
Mi spiegate il vostro utilizzo?
No perchè vedo che tutti si nascondono dietro la risposta "io ci lavoro"...che non si sa cosa vuol dire.

Per l'uso che ne faccio io (navigazione/mail, videoediting non a livello professionale, editing foto non a livello professionale, videoscrittura, gestione fatturazione e roba professionale) non potevo scegliere di meglio (sto parlando del retina base).

ciccio357p
04-03-2015, 12:17
Per chi fosse interessato , ho provato ad installare i driver omega ufficiali attraverso una guida online , ma solo per controllare le prestazioni e il comportamento della vga , risultato la vga con i driver aggiornati va benissimo con esattamente le stesse temp .
Ennesima scarsissima volontà da parte di AMD di rilasciare aggiornamenti per Windows su imac , politica che ormai va avanti da anni .
Ciao a tutti

Francesko
04-03-2015, 12:24
Francesco ti chiedo scusa , ma è evidente che anche stavolta mi sono spiegato male , mai mi permetterei di dare dell'ignorante o altro , ho solo detto che a volte si deve leggere con attenzione e saper interpretare ciò che viene scritto , visto che spesso chi scrive o lo fa da cellulare con correttore ortografico che non si fa i c.....i suoi , o come il sottoscritto scrive di c....a.
Di conseguenza ti chiedo scusa se posso aver dato un altra impressione .
Per il resto rimango fermo della mia posizione non saprò scrivere , ma l'hardware lo conosco molto bene .
Ciao alla prossima

Ma figurati non c'è bisogno di scusarsi. Ritengo che la tua affermazione non dia spazio a interpretazioni ma non mi sono offeso.

Francesko
04-03-2015, 12:32
A leggere qua dentro fate tutti grafica 3d ad altissima risoluzione :D
Mi spiegate il vostro utilizzo?
No perchè vedo che tutti si nascondono dietro la risposta "io ci lavoro"...che non si sa cosa vuol dire.

Per l'uso che ne faccio io (navigazione/mail, videoediting non a livello professionale, editing foto non a livello professionale, videoscrittura, gestione fatturazione e roba professionale) non potevo scegliere di meglio (sto parlando del retina base).

Io lo uso esattamente per quello che hai scritto. Attualmente ho una videocamera fullhd ma, a breve, acquisterò una 4k. I video che faccio con la videocamera e le foto che scatto con la D800 non sono molti (non faccio matrimoni :D ), quindi, la potenza dell'imac mi va bene (ho anche diversi sistemi raid per l'archiviazione/elaborazione). Dovevo comprare un altro iMac e... diciamolo, mi sono voluto togliere lo sfizio. Poteva andare bene anche un 27 "normale" magari neanche tanto pompato ma... se pur avendo un costo elevato, non equiparabile alle prestazioni che fornisce o anche se fosse leggermente troppo performante rispetto all'uso che se ne fa... ma... se uno se lo può permettere e se lo compra, che male fa? riguardo al discorso di farsi un retina "solo" per guardare pdf e navigare su internet, fermo restando che ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, non siamo rimasti tutti contenti quando è apparso il primo iPhone e il primo iPad retina proprio perché foto, video e testi erano più nitidi e definiti? su un dispositivo mobile è solo questo il vantaggio, quindi, ripeto, se uno se lo può permettere e vuole vedere i suoi pdf su un bel 27" retina... qual è il problema? perché beffarsi di lui?

coatto87
04-03-2015, 12:35
Io lo uso esattamente per quello che hai scritto. Attualmente ho una videocamera fullhd ma, a breve, acquisterò una 4k. I video che faccio con la videocamera e le foto che scatto con la D800 non sono molti (non faccio matrimoni :D ), quindi, la potenza dell'imac mi va bene (ho anche diversi sistemi raid per l'archiviazione/elaborazione). Dovevo comprare un altro iMac e... diciamolo, mi sono voluto togliere lo sfizio. Poteva andare bene anche un 27 "normale" magari neanche tanto pompato ma... se pur avendo un costo elevato, non equiparabile alle prestazioni che fornisce o anche se fosse leggermente troppo performante rispetto all'uso che se ne fa... ma... se uno se lo può permettere e se lo compra, che male fa? riguardo al discorso di farsi un retina "solo" per guardare pdf e navigare su internet, fermo restando che ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, non siamo rimasti tutti contenti quando è apparso il primo iPhone e il primo iPad retina proprio perché foto, video e testi erano più nitidi e definiti? su un dispositivo mobile è solo questo il vantaggio, quindi, ripeto, se uno se lo può permettere e vuole vedere i suoi pdf su un bel 27" retina... qual è il problema? perché beffarsi di lui?

Ma infatti, il target del dispositivo è questo.
Il problema è di chi lo compra per farci altro: spende una cifra spropositata quando avrebbe a disposizione soluzioni diverse a minor prezzo e poi viene qui a lamentarsi.
Davvero, a questo giro faccio fatica a capire le critiche su questo dispositivo: secondo me molti lo hanno acquistato convinti che avendolo pagato tanto sarebbero stati in grado di fare tutto, cappuccino compreso.

ciccio357p
04-03-2015, 12:57
Questa è una macchina che va bene per qualunque tipo di utilizzo a patto di rispettarne le prestazioni , per chi invece ha bisogno di una macchina pro si orienta su altri prodotti , idem per chi vuole una macchina da gioco con graficone super pompato ( che io non condivido ma è una mia opinione) .
Per il resto somma se uno vuole utilizzarlo anche solo per pdf o altro quale sarebbe la controindicazione ?
Le mie foto hanno preso vita con questo monitor e la sola visualizzazione di un file di testo risulta nitida e mai fastidiosa , e alla sera con gli amici mi faccio due partite senza il minimo problema .
D'altronde tutti i miei precedenti iMac mi hanno dato le stesse soddisfazioni ( monitor escluso) .
Rimane solo la delusione di quello che poteva essere ma non è stato . ...
Ciao a tutti

MadMax of Nine
04-03-2015, 13:30
Questa è una macchina che va bene per qualunque tipo di utilizzo a patto di rispettarne le prestazioni , per chi invece ha bisogno di una macchina pro si orienta su altri prodotti , idem per chi vuole una macchina da gioco con graficone super pompato ( che io non condivido ma è una mia opinione) .
Per il resto somma se uno vuole utilizzarlo anche solo per pdf o altro quale sarebbe la controindicazione ?
Le mie foto hanno preso vita con questo monitor e la sola visualizzazione di un file di testo risulta nitida e mai fastidiosa , e alla sera con gli amici mi faccio due partite senza il minimo problema .
D'altronde tutti i miei precedenti iMac mi hanno dato le stesse soddisfazioni ( monitor escluso) .
Rimane solo la delusione di quello che poteva essere ma non è stato . ...
Ciao a tutti

Esatto, è questo il punto, da fastidio che a livello tecnologio avrebbero potuto fare di meglio ma prima di parlare di scarse prestazioni ce ne vuole, anche su rendering di filmati 4K spinge e non poco, il retina full è più prestante del mac pro base e ci sono vari benchmark con software professionali a supporto, nelle task single core è attualmente il più veloce in casa Apple.
La grafica che tanto fa parlare alla fine viene percepita mancante solo per giochi a 5K e dettagli al massimo (!), tutto il resto lo fa egregiamene, da certi commenti sembra che non riesca nemmeno a garantire un uso fluido... non è proprio così !

mamo85
04-03-2015, 13:35
A leggere qua dentro fate tutti grafica 3d ad altissima risoluzione :D
Mi spiegate il vostro utilizzo?
No perchè vedo che tutti si nascondono dietro la risposta "io ci lavoro"...che non si sa cosa vuol dire.

Per l'uso che ne faccio io (navigazione/mail, videoediting non a livello professionale, editing foto non a livello professionale, videoscrittura, gestione fatturazione e roba professionale) non potevo scegliere di meglio (sto parlando del retina base).


Ciao, posso chiedere anche a te di fare una prova quando hai un attimo di tempo?
Puoi aprire questo link (è un pdf) con Safari a schermo intero?http://doc.agosducato.it/documenti/METLIFE_SEMPRE_PROTETTO_FASCICOLO_INFORMATIVO.pdf
Perchè io scorrendolo noto un casino di scatti e all'Apple Store mi hanno detto che tutti gli imac retina in configurazione base sono così, cioè scattano sui pdf aperti con Safari. Dato che non mi hanno convinto e dato che te sei un felice possessore, se mi fai sta prova mi tolgo i dubbi e sto in pace :-)
Grazie

coatto87
04-03-2015, 13:37
Ciao, posso chiedere anche a te di fare una prova quando hai un attimo di tempo?
Puoi aprire questo link (è un pdf) con Safari a schermo intero?http://doc.agosducato.it/documenti/METLIFE_SEMPRE_PROTETTO_FASCICOLO_INFORMATIVO.pdf
Perchè io scorrendolo noto un casino di scatti e all'Apple Store mi hanno detto che tutti gli imac retina in configurazione base sono così, cioè scattano sui pdf aperti con Safari. Dato che non mi hanno convinto e dato che te sei un felice possessore, se mi fai sta prova mi tolgo i dubbi e sto in pace :-)
Grazie

Se non sbaglio questa prova l'avevo già fatta.
Comunque l'ho rifatta e non vedo scatti anomali.
Sarebbe opportuno che riuscissi a fare un video di questi scatti che noti in modo da poterli confrontare e giudicare se sono normali oppure no.

mamo85
04-03-2015, 13:43
[QUOTE=da certi commenti sembra che non riesca nemmeno a garantire un uso fluido... non è proprio così ![/QUOTE]

Purtroppo ti posso assicurare che almeno in configurazione base ti sbagli. Se vai sul forum Apple e cerchi l'argomento iMac 5K Retina extremely slow Mission Control c'è tanta ma tanta gente che come me ha problemi di fluidità persino nelle operazioni base.

mamo85
04-03-2015, 13:48
Se non sbaglio questa prova l'avevo già fatta.
Comunque l'ho rifatta e non vedo scatti anomali.
Sarebbe opportuno che riuscissi a fare un video di questi scatti che noti in modo da poterli confrontare e giudicare se sono normali oppure no.

Appena mi ridanno il mac dall'assistenza faccio il video sperando che si riescano a vedere gli scatti!Dal vivo è impossibile non notarli, spero che filmandoli si notino lo stesso. Comunque se te mi dici che lo scroll è fluido rimango dell'idea che c'è una nicchia di "sfortunati" che per qualche motivo hardware o più probabilmente software hanno problemi di fluidità che all'assistenza Apple fanno finta di non sapere.Grazie

coatto87
04-03-2015, 13:50
Appena mi ridanno il mac dall'assistenza faccio il video sperando che si riescano a vedere gli scatti!Dal vivo è impossibile non notarli, spero che filmandoli si notino lo stesso. Comunque se te mi dici che lo scroll è fluido rimango dell'idea che c'è una nicchia di "sfortunati" che per qualche motivo hardware o più probabilmente software hanno problemi di fluidità che all'assistenza Apple fanno finta di non sapere.Grazie

Non è che usi il plugin pdf di Adobe invece che il classico di Anteprima?
Mi ricordo che tempo fa lo usavo ed era inguardabile.

Nhirlathothep
04-03-2015, 13:52
Un Retina per Safari e Pdf?!? :eek:

hai argomentato proprio male.
Non sono il primo che te lo fa notare, quello che scrivi e' una critica, ma manca completamente di supporto, tanto che rispondere e' difficile oltre che inutile


Non ho parole.

Un retina per i pdf, magari con 32gb di ram, 295 e ssd da 1tb da 3500 euro per i pdf e poi ci si chiede perchè apple vende.

Se la gente gli compra tutto(anche criticandola) a prescindere dalla utilitá e dall'hardware non vedo come apple possa cambiare rotta e mettere qualcosa di più performante.


ciao!
dando per scontato che tu sappia che 5k e' la risoluzione dello schermo, il resto del tuo messaggio e' tutto una serie di errori scritti con tono supponente!

ps:

safari e anteprima sono differenti visti sull' imac 27 normale e sul 5k, se si guarda lo schermo da vicino, come qualsiasi altra immagine (anche lo sfondo di macosx)

mamo85
04-03-2015, 13:59
Non è che usi il plugin pdf di Adobe invece che il classico di Anteprima?
Mi ricordo che tempo fa lo usavo ed era inguardabile.


Io apro safari a schermo intero, copio il link che ho postato sulla barra di ricerca e una volta aperto il pdf inizio lo scroll che è pessimo. Inoltre noto scatti (meno fastidiosi) anche nello scroll su Twitter e Facebook sempre aprendoli con Safari (ma anche con Chrome).

MadMax of Nine
04-03-2015, 15:01
Purtroppo ti posso assicurare che almeno in configurazione base ti sbagli. Se vai sul forum Apple e cerchi l'argomento iMac 5K Retina extremely slow Mission Control c'è tanta ma tanta gente che come me ha problemi di fluidità persino nelle operazioni base.
Nella versione base ho letto di questo, ma ho letto anche di chi con la M290X si trova benissimo, questo iMac è comunque abbastanza misterioso :D

mamo85
04-03-2015, 15:09
Nella versione base ho letto di questo, ma ho letto anche di chi con la M290X si trova benissimo, questo iMac è comunque abbastanza misterioso :D

E' davvero un mistero!!Partendo dal presupposto che ognuno di noi dica il vero e che tutti ci vediamo bene e non facciamo uso di psicofarmaci quando facciamo i test vari :D qui mi sembra di capire che a parità di configurazione ed eseguendo lo stesso test c'è gente che ha problemi (fluidità o effetto forno) e c'è chi non ha nessun problema (beato lui)!A questo punto non so più cosa pensare se non che è solo questione di fortuna e io come al solito non ne ho avuta!Possibile che queste macchine vengano assemblate in modo diverso?magari siamo inconsapevolmente delle cavie, cioè sperimentano nuove tecniche sull'utente finale ignaro!Faccio un esempio stupido sul caso del surriscaldamento che hanno alcuni: magari su alcuni mac usano una pasta termica sperimentale (loro lo sanno ma un utente finale non se ne accorgerà mai). Non so più cosa pensare...i conti non tornano!

twistdh
04-03-2015, 15:28
Appena mi ridanno il mac dall'assistenza faccio il video sperando che si riescano a vedere gli scatti!Dal vivo è impossibile non notarli, spero che filmandoli si notino lo stesso. Comunque se te mi dici che lo scroll è fluido rimango dell'idea che c'è una nicchia di "sfortunati" che per qualche motivo hardware o più probabilmente software hanno problemi di fluidità che all'assistenza Apple fanno finta di non sapere.Grazie

esatto! è inutile continuare a dire che il 5k base fa schifo, è una ciofeca, va tutto a scatti...per quanto mi riguarda è palesemente un problema software che non si presenta a tutti (va a sapere per quale strano motivo)...dato che sul mio mac pro (che è totalmente diverso dal 5k sotto tutti i punti di vista) si presenta lo stesso identico problema (che con un software diverso NON si presentava) non può essere una cosa hardware.

e come se il tuo iphone 6 (giusto per fare un esempio a caso) avesse un problema e dicessi che gli iphone 6 fanno schifo e sono fatti male...poi io ti dico che sul mio 4s con lo stesso OS ho lo stesso identico problema, e tu continui a dire che il 6 fa schifo e non è fatto bene. non viene anche a te in mente che possa essere un problema software?

ci tengo a precisare che la mia non vuole essere una polemica, solo trovo errato continuare a prendersela con l'imac dicendo che è fatto male... :)

PS: ma solo io trovo che l'imac 5k a 2700 euro sia regalato? contando che il monitor dell 5k (stesso identico pannello dell'imac) di listino sta a 2500$ mi sembra proprio che la apple abbia dato in omaggio l'hardware a chi ha preso il 5k :stordita:

mamo85
04-03-2015, 15:37
esatto! è inutile continuare a dire che il 5k base fa schifo, è una ciofeca, va tutto a scatti...per quanto mi riguarda è palesemente un problema software che non si presenta a tutti (va a sapere per quale strano motivo)...dato che sul mio mac pro (che è totalmente diverso dal 5k sotto tutti i punti di vista) si presenta lo stesso identico problema (che con un software diverso NON si presentava) non può essere una cosa hardware.

e come se il tuo iphone 6 (giusto per fare un esempio a caso) avesse un problema e dicessi che gli iphone 6 fanno schifo e sono fatti male...poi io ti dico che sul mio 4s con lo stesso OS ho lo stesso identico problema, e tu continui a dire che il 6 fa schifo e non è fatto bene. non viene anche a te in mente che possa essere un problema software?

ci tengo a precisare che la mia non vuole essere una polemica, solo trovo errato continuare a prendersela con l'imac dicendo che è fatto male... :)

PS: ma solo io trovo che l'imac 5k a 2700 euro sia regalato? contando che il monitor dell 5k (stesso identico pannello dell'imac) di listino sta a 2500$ mi sembra proprio che la apple abbia dato in omaggio l'hardware a chi ha preso il 5k :stordita:

E se ti dicessi che a macchina appena formattata e reinstallata da zero faceva lo stesso problema?In teoria così si escluderebbe il problema software ameno che ci siano problemi coi software nativi apple!nel caso specifico del mio mac hanno escluso anche ogni sorta di problemi hardware!Ho letto sul forum apple che con la beta 10.10.3 la situazione un pò migliora anche se non del tutto ma chi aveva il problema e ha installato la beta ha notato miglioramenti sulla fluidità....a sto punto spero che apple abbia individuato la causa e stia cercando di risolverla!Chi invece non ha problemi o per lui quelli che per me e altri sono problemi per lui non lo sono oppure ha davvero avuto tanta fortuna!

twistdh
04-03-2015, 15:43
E se ti dicessi che a macchina appena formattata e reinstallata da zero faceva lo stesso problema?In teoria così si escluderebbe il problema software ameno che ci siano problemi coi software nativi apple!nel caso specifico del mio mac hanno escluso anche ogni sorta di problemi hardware!Ho letto sul forum apple che con la beta 10.10.3 la situazione un pò migliora anche se non del tutto ma chi aveva il problema e ha installato la beta ha notato miglioramenti sulla fluidità....a sto punto spero che apple abbia individuato la causa e stia cercando di risolverla!Chi invece non ha problemi o per lui quelli che per me e altri sono problemi per lui non lo sono oppure ha davvero avuto tanta fortuna!

e cosa ho detto dal mio primo messaggio? secondo me c'è un problema con safari (per quanto riguarda gli scatti su safari con i pdf)...ovviamente puoi installare tutte le volte che vuoi, ma se safari con certi tipi di hardware da problemi continuerà a darli anche su un sistema pulito. sono convinto che basterà aspettare un aggiornamento software (o alla peggio il prossimo OSX).

detto questo: sono perfettamente d'accordo che sia una cosa inconcepibile ed assurda che DEVE essere risolta quanto prima. ma non si può dare la colpa all'imac secondo me...

mamo85
04-03-2015, 15:56
e cosa ho detto dal mio primo messaggio? secondo me c'è un problema con safari (per quanto riguarda gli scatti su safari con i pdf)...ovviamente puoi installare tutte le volte che vuoi, ma se safari con certi tipi di hardware da problemi continuerà a darli anche su un sistema pulito. sono convinto che basterà aspettare un aggiornamento software (o alla peggio il prossimo OSX).

detto questo: sono perfettamente d'accordo che sia una cosa inconcepibile ed assurda che DEVE essere risolta quanto prima. ma non si può dare la colpa all'imac secondo me...

Scusa non avevo capito bene, pensavo ti riferissi a qualche software installato a posteriori che andava in conflitto col mac. Comunque sono solo un pò "deluso" da Apple e nello specifico dell'Assistenza dell'Apple store dove l'ho portato dato che la risposta è stata "Si comporta correttamente in base alla configurazione scelta " o una roba simile!A volte ammettere di aver fatto una cagata (se di cagata apple si tratta) fa più felici i clienti piuttosto di non ammettere che ci sia un problema perchè io sto scorrendo un pdf e non sto facendo un rendering e da un mac nuovo appena uscito un pdf ci si aspetta che sia fluidissimo non fluido. Se la risposta fosse stata "siamo a conoscenza del problema (e ti assicuro che sono a conoscenza perchè sul forum apple sono in bella compagnia) e cercheremo di risolverlo il prima possibile io me ne andavo a casa un pò più contento.