View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac Retina 5k
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
enzomerlino80
25-06-2015, 14:35
ragazzi sapete se a ottobre ci sarà l'aggiornamento degli imac?
X-ICEMAN
25-06-2015, 20:27
ragazzi sapete se a ottobre ci sarà l'aggiornamento degli imac?
sicuro come l'oro in Q4, dipende dalla disponibilità di skylake e cpu di fascia alta
MadMax of Nine
26-06-2015, 08:09
La vera domanda secondo me non è se ci sarà ma cosa ci mettono dentro, io scommetto nuove cpu e una M395X, non penso quest'anno ci siano grosse novità, il mio non si è ancora fuso, posso aspettare un'altro anno o due prima di cambiarlo :D
X-ICEMAN
26-06-2015, 21:03
La vera domanda secondo me non è se ci sarà ma cosa ci mettono dentro, io scommetto nuove cpu e una M395X, non penso quest'anno ci siano grosse novità, il mio non si è ancora fuso, posso aspettare un'altro anno o due prima di cambiarlo :D
M395X quasi sicuro, ci sono già i riferimenti dentro le beta di El Capitan
http://iculture.textopus.nl/wp-content/uploads/2015/06/el-capitan-amd-chips.png
se vanno " tranquilli " con il design quella sarà la scelta
sarebbe figo se optassero per un nuovo sistema di raffreddamento con sistemi a liquido o qualcosa di innovativo tipo il mac pro thermal core in modo da gettarci dentro una gpu da desktop ma di dimensioni contenute.. tipo la Fury Nano
...sarebbe figo se optassero per un nuovo sistema di raffreddamento con sistemi a liquido o qualcosa di innovativo tipo il mac pro thermal core in modo da gettarci dentro una gpu da desktop ma di dimensioni contenute.. tipo la Fury Nano
Naturalmente tutto questo nello spessore massimo di 1 cm :sofico:
X-ICEMAN
29-06-2015, 20:38
Naturalmente tutto questo nello spessore massimo di 1 cm :sofico:
beh potrebbero optare per un design tipo il Lenovo A, ( che poi riprende il vecchio imac "a lampada" ) e realizzare una base con l'hardware con più spazio ed uno schermo ed un braccio sottilissimi...
per assurdo potrebbero pure riempire tutto il retro del display con un enorme dissipatore e fare il braccio come una enorme heat pipe rivestita :ciapet:
o roba simile :D
tanto senza Steve ora si permettono di scendere pure a compromessi nel design e non...
MadMax of Nine
06-08-2015, 14:58
A vedere le performance dei nuovi processori, se ci sarà un refresh tra qualche mese del 5K con i7 6700K e AMD M395X ci sarà un incremento di prestazioni non troppo distante dal 10% con consumi e temperature molto simili, un vero refresh sarà dunque nel 2016 con una GPU Nvidia e relativo step per la CPU.
Ah dimenticavo, dopo l'aggiornamento del sistema operativo ho la CPU che lavora di più e scalda di più, mandando la ventola anche a 2800 qualche volta, speriamo che con El Capitan ritorni come prima perchè sinceramente è davvero strana come cosa.
La GPU invece va sempre bene non superando mai i 99-100°C anche con temperature esterne quasi sui 40° e dove tengo il mac purtroppo sono esposto e non ho il condizionatore !
X-ICEMAN
06-08-2015, 17:36
io sono sul el capitan ma non ho trovato alcun incremento di ventole o altro
solo più velocità un po' ovunque ( il sistema è molto più ottimizzato )
ciccio357p
08-08-2015, 13:24
A vedere le performance dei nuovi processori, se ci sarà un refresh tra qualche mese del 5K con i7 6700K e AMD M395X ci sarà un incremento di prestazioni non troppo distante dal 10% con consumi e temperature molto simili, un vero refresh sarà dunque nel 2016 con una GPU Nvidia e relativo step per la CPU.
Ah dimenticavo, dopo l'aggiornamento del sistema operativo ho la CPU che lavora di più e scalda di più, mandando la ventola anche a 2800 qualche volta, speriamo che con El Capitan ritorni come prima perchè sinceramente è davvero strana come cosa.
La GPU invece va sempre bene non superando mai i 99-100°C anche con temperature esterne quasi sui 40° e dove tengo il mac purtroppo sono esposto e non ho il condizionatore !
Ciao MadMax
Alla fine ho dovuto rinunciare all'imac retina come unico computer ..il motivo purtroppo è il solito ..con il mio penultimo imac mi ero abituato bene ...ma l'insulso motivo ( a mio parere solo economico) che ha spinto la Apple ad utilizzare GPU AMD mi ha causato il problema boot camp che se per molti può non fregare nulla per altri me compreso invece si, visto che mi dava la possibilità di giocare un oretta ogni tanto a qualche giochino decente.
In questi ultimi giorni ho fatto parecchi test e considerazioni (aiutato in parte da qualche tecnico Apple onesto e non aziendalista...) , prima considerazione perche su osx la gpu sembra scaldare nei limiti anche con bencmark spinti?
perche sotto windows il comportamento con i driver ufficiali (bootcamp) è diverso sia nelle prestazioni che specilmente nelle temperature rispetto hai driver Generici aggiornati AMD ( chiaramente con installazione manuale e piuttosto complessa)?
Alla fine il motivo è evidente non solo la GPU scalda troppo ma è stata anche preventivamente castrata alla grande dalla Apple(attraverso i driver sembrerebbe) onde evitare rotture di massa ..ecco spiegato il mancato supporto da parte di AMD e di Apple di driver aggiornati sotto boot camp .
Ora visto la spesa da me affrontata onde evitare di portare alla morte il mio sudato imac 5k ..ho dato via non senza rimpianti il mio imac di fine 2012 e con il ricavato mi sono assemblato un pc winzozz che uso solo un oretta ogni tanto ..
Con tutto rispetto la Apple a sto giro ha sbagliato e parecchi utenti sono rimasti insoddisfatti , per quel che mi riguarda il danno (se così si può chiamare e minimo) ma comunque fastidioso .
ciao
X-ICEMAN
08-08-2015, 15:45
ciccio357p, mi spiace molto tu non sia più della famiglia..
Personalmente mai stato più soddisfatto di un sistema iMac come il 5K per utilizzo home , e ne ho fatti girare più di uno da quando sono passati su Intel
Mac pro 2006 --> Imac Late 2009 --> iMac Late 2013 --> Imac 5K
next step.. ero sempre stato orientato a prendere la revision del 2015 ma direi proprio che la salterò, El Capitan+ nuovo LR6 sono una manna dal cielo e passeremo a qualcosa di più concreto a fine 2016 magari CannonLake o direttamente su un Mac Pro Revision ( sempre se usciranno schermi 5K stand alone seri su DP1.3 , ormai ci ho fatto l'abitudine e non farò mai uno più step down di risoluzione sullo schermo principale )
Nhirlathothep
08-08-2015, 21:32
yosemite all' inizio era molto piu' veloce sui device vecchi.
mi piace conservare anche i "vecchi" mac e quando usavo il macbook air del 2009 (gt 9400m) per browsing andava come quello dell' anno scorso, entrambi con yousemite, l' unica differenza ovviamente era la durata della batteria. (il vecchio nemmeno 2h dura)
ora ho installato tutti gli aggiornamenti e proprio e' inutilizzabile anche per browsing rispetto a quello nuovo. C'e' una differenza abissale che all' inizio non c'era. Spero che El captain migliori (come si dice) la situazione performance. Altrimenti lo installero' pulito e poi non lo aggiornero' piu', anche se le falle nella sicurezza sono sempre un problema
(anche se alla fine posso sempre rimetterci yosemite senza aggiornamenti e via)
ciccio357p
09-08-2015, 23:06
ciccio357p, mi spiace molto tu non sia più della famiglia..
Personalmente mai stato più soddisfatto di un sistema iMac come il 5K per utilizzo home , e ne ho fatti girare più di uno da quando sono passati su Intel
Mac pro 2006 --> Imac Late 2009 --> iMac Late 2013 --> Imac 5K
next step.. ero sempre stato orientato a prendere la revision del 2015 ma direi proprio che la salterò, El Capitan+ nuovo LR6 sono una manna dal cielo e passeremo a qualcosa di più concreto a fine 2016 magari CannonLake o direttamente su un Mac Pro Revision ( sempre se usciranno schermi 5K stand alone seri su DP1.3 , ormai ci ho fatto l'abitudine e non farò mai uno più step down di risoluzione sullo schermo principale )
Ciao scusa forse mi sono spiegato male , non ho dato via il mio 5k ma il 27 di mia moglie di fine 2013 e al suo posto ho messo il retina che uso per la mia passione (amatoriale) della fotografia e altro.
il mio 5k guai rimane in casa ..almeno fino alla nuova revisione con nvidia.
fotomodello1
19-08-2015, 13:21
Se le ventole vanno a 2000 giri in condizioni normali significa che qualcosa non quadra. Suggerirei un reset di smc ed nvram.
Per quanto riguarda la scabrosità rilevata su questo prodotto durante le animazioni vorrei rincuorarvi perché con el capitan, sin dalla prima beta tutto scivola che è un piacere.
Davvero impressionante il salto di qualità rispetto a yosemite.
thedoctor1968
22-08-2015, 11:55
Ho preso la versione con drive fusion da 1 tera e sto aspettando la ram corsair vengeance (che va benissimo!, non fatevi fregare con ipotetica ram certificata da 300 euro quando vanno bene le vengeance da 100 euro 16 gb!), non sono contento, sono ultra contento!!! meraviglioso lo schermo, stupefacente luminosità, definizione dei testi ed ottimizzazione di yosemite, tutto super fluido e lo userò per quello che è il suo compito: desktop avanzato per la grafica, il desktop publishing, la progettazione 3d. Mi fanno un pò ridere quelli che si lamentano che scalda con i giochi 3d, avete comprato un tale gioiello per giocare ad alto livello? questo computer ad altissimo livello fa altre cose, per giocare è decisamente meglio una ps4... dal mio punto di vista è perfetto!
ciccio357p
24-08-2015, 18:41
Ho preso la versione con drive fusion da 1 tera e sto aspettando la ram corsair vengeance (che va benissimo!, non fatevi fregare con ipotetica ram certificata da 300 euro quando vanno bene le vengeance da 100 euro 16 gb!), non sono contento, sono ultra contento!!! meraviglioso lo schermo, stupefacente luminosità, definizione dei testi ed ottimizzazione di yosemite, tutto super fluido e lo userò per quello che è il suo compito: desktop avanzato per la grafica, il desktop publishing, la progettazione 3d. Mi fanno un pò ridere quelli che si lamentano che scalda con i giochi 3d, avete comprato un tale gioiello per giocare ad alto livello? questo computer ad altissimo livello fa altre cose, per giocare è decisamente meglio una ps4... dal mio punto di vista è perfetto!
Bellissima pubblicità al prodotto ( che in parte condivido) ... visto la tua efferatezza mi spiace doverti comunicare che un imac è di fatto un pc home e non pro e fermo restando la possibilità di far svolgere tali compiti ad un imac , rimane una macchina poco idonea a compiti quali grafica avanzata e rendering importanti , visto che l'hardware è sufficientemente performante ma non adatto a tali compiti in senso assoluto.
Devo poi farti notare che nel fare le cose che tu hai detto il mac in questione scalda esattamente come in un videogioco o poco meno....
Questa macchina ha un monitor di ottima qualità ed un hardware che lo rendono al vertice dei pc AIO , ma rimane un incompiuta ..la velocità o fretta di voler a tutti i costi uscire nel mercato a fine 2014 hanno reso il progetto 5k decisamente mal progettato in termini di temperature , è ridicolo affermare che un computer sia Apple o Win possa girare decentemente con temperature quasi sempre sopra i 90 gradi con picchi da ebollitore da the , visto che per ovvi munitivi di temperatura non avrà mai le prestazioni massime onde evitare rotture.
Vorrei poi far presente che non solo la GPU scalda ma anche la CPU che risulta essere molto meno performante del dovuto superata una certa soglia di temp (raggiunta in pochi secondi quando in carico max) .
Ora io rimango soddisfatto del mio acquisto ma rimane il fatto che la apple poteva fare un prodotto straordinario mentre si è limitata ad aggiornare il modello precedente con nuovo pannello e potenziando l'hardware senza modificare ed aggiornare il sistema di dissipazione che risulta identico al modello precedente e di conseguenza insufficiente a dissipare in maniera corretta il nuovo Hardware .
ciao
enzomerlino80
24-08-2015, 21:38
Bellissima pubblicità al prodotto ( che in parte condivido) ... visto la tua efferatezza mi spiace doverti comunicare che un imac è di fatto un pc home e non pro e fermo restando la possibilità di far svolgere tali compiti ad un imac , rimane una macchina poco idonea a compiti quali grafica avanzata e rendering importanti , visto che l'hardware è sufficientemente performante ma non adatto a tali compiti in senso assoluto.
Devo poi farti notare che nel fare le cose che tu hai detto il mac in questione scalda esattamente come in un videogioco o poco meno....
Questa macchina ha un monitor di ottima qualità ed un hardware che lo rendono al vertice dei pc AIO , ma rimane un incompiuta ..la velocità o fretta di voler a tutti i costi uscire nel mercato a fine 2014 hanno reso il progetto 5k decisamente mal progettato in termini di temperature , è ridicolo affermare che un computer sia Apple o Win possa girare decentemente con temperature quasi sempre sopra i 90 gradi con picchi da ebollitore da the , visto che per ovvi munitivi di temperatura non avrà mai le prestazioni massime onde evitare rotture.
Vorrei poi far presente che non solo la GPU scalda ma anche la CPU che risulta essere molto meno performante del dovuto superata una certa soglia di temp (raggiunta in pochi secondi quando in carico max) .
Ora io rimango soddisfatto del mio acquisto ma rimane il fatto che la apple poteva fare un prodotto straordinario mentre si è limitata ad aggiornare il modello precedente con nuovo pannello e potenziando l'hardware senza modificare ed aggiornare il sistema di dissipazione che risulta identico al modello precedente e di conseguenza insufficiente a dissipare in maniera corretta il nuovo Hardware .
ciao
92 minuti di applausi Cit.
Quoto in pieno quanto detto, ma dico io, gli costa tanto fare un PC migliore? Riprogettano la dissipazione, lo spingono un po' e noi utenti siamo più contenti e loro guadagnano lo stesso... Magari di meno però... Il fatto che più che utenti siamo un po' utonti :eek:
Io sto aspettando il 2016 e i nuovi aggiornamenti, ma non arriverà il 2017 senza che io abbia un Mac, devo ancora decidere se imac o macbook pro
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
MadMax of Nine
25-08-2015, 11:18
C'è però da dire che per lavorare con foto e video va che è una bellezza, sia lato monitor che di prestazioni, ho tipo un 80gb di video di immersioni delle vacanze che devo montare e fare color grading (con DaVinci Resolve), sta macinando senza nessun problema e con Final Cut è quasi assurdo da quanto è fluido e veloce.
E' un prodotto giovane, con componenti che potevano essere scelti meglio ma il risultato finale per me rimane ottimo.
Unica pecca è la ventola che quando si usa la CPU in maniera intensiva arriva a superare i 2700rpm per tenere la temperatura attorno ai 95-97° (con punte a 99°), la cosa strana è che si è parlato molto della M295X ma alla fine per tenere a bada la GPU la ventola sforza meno rispetto alla CPU.
Al momento è la soluzione migliore, almeno per l'editing video, per budget non astronomici, perciò escludendo il Mac Pro + Monitor 5K esterno (che ora abbiamo solo il Dell 5K giusto?)
X-ICEMAN
25-08-2015, 19:57
io son sempre della mia opinione ( premettendo che NON gioco su iMac, ma pesantemente per fotoritocco + video ed altri utilizzi )
Miglior Mac Intel based che abbia acquistato dal 2006.
Con El Capitan e LR6 è una gioia usarlo per gestire i miei file da 36 e 42 Mpixel ( contando che uso anche il monitor esterno 4K ) :)
un mac pro è un'alternativa ma solo se preso in configurazione 6core + dual D500 + 5K esterno ( per altro sempre avendo i limiti del refresh a piena risoluzione )
ciccio357p
26-08-2015, 08:07
C'è però da dire che per lavorare con foto e video va che è una bellezza, sia lato monitor che di prestazioni, ho tipo un 80gb di video di immersioni delle vacanze che devo montare e fare color grading (con DaVinci Resolve), sta macinando senza nessun problema e con Final Cut è quasi assurdo da quanto è fluido e veloce.
E' un prodotto giovane, con componenti che potevano essere scelti meglio ma il risultato finale per me rimane ottimo.
Unica pecca è la ventola che quando si usa la CPU in maniera intensiva arriva a superare i 2700rpm per tenere la temperatura attorno ai 95-97° (con punte a 99°), la cosa strana è che si è parlato molto della M295X ma alla fine per tenere a bada la GPU la ventola sforza meno rispetto alla CPU.
Al momento è la soluzione migliore, almeno per l'editing video, per budget non astronomici, perciò escludendo il Mac Pro + Monitor 5K esterno (che ora abbiamo solo il Dell 5K giusto?)
Una cpu costantemente a 97/99 gradi è il fallimento della progettazione di questo Imac visto il taglio prestazionale generato da tale assurdità .
Per il resto anche io sono contento ma devo anche essere obiettivo e monitor a parte questa macchina è decisamente limitata nelle prestazioni e nell'utilizzo sotto stress , e visto il costo a mio parere è inaccettabile .
ciao
MadMax of Nine
26-08-2015, 10:44
Una cpu costantemente a 97/99 gradi è il fallimento della progettazione di questo Imac visto il taglio prestazionale generato da tale assurdità .
Per il resto anche io sono contento ma devo anche essere obiettivo e monitor a parte questa macchina è decisamente limitata nelle prestazioni e nell'utilizzo sotto stress , e visto il costo a mio parere è inaccettabile .
ciao
Sinceramente non ho controllato se la CPU "throtta" ma le prestazioni sono davvero notevoli, e questo mi basta, se poi perdo il 2% di quelle performance perché hanno deciso di usare il thermal throttling per poter usare meno spazio dello chassis a scapito di una impercettibile diminuzione delle performance... mi sta bene.
p.s.: il mio iMac è acceso 24/7 e lo uso tutto il giorno, magari è presto per dirlo ma dopo quasi un'anno non ha ancora fuso :D
ciccio357p
26-08-2015, 21:36
Sinceramente non ho controllato se la CPU "throtta" ma le prestazioni sono davvero notevoli, e questo mi basta, se poi perdo il 2% di quelle performance perché hanno deciso di usare il thermal throttling per poter usare meno spazio dello chassis a scapito di una impercettibile diminuzione delle performance... mi sta bene.
p.s.: il mio iMac è acceso 24/7 e lo uso tutto il giorno, magari è presto per dirlo ma dopo quasi un'anno non ha ancora fuso :D
Altro che il 2% ...il fatto che non si rompa ( e comunque è presto per dirlo) è solo frutto di un throttling continuo di GPU e CPU .
Comunque non vorrei che passasse il messaggio sbagliato, la macchina di per se è notevole ma ha dei limiti oggettivi che devono essere detti, questo deve essere lo scopo di un Thread sull'Imac retina .
Questo è il mio parere ,basato però su fatti ormai noti ..
ciao
thedoctor1968
26-08-2015, 23:47
Bellissima pubblicità al prodotto ( che in parte condivido) ... visto la tua efferatezza mi spiace doverti comunicare che un imac è di fatto un pc home e non pro e fermo restando la possibilità di far svolgere tali compiti ad un imac , rimane una macchina poco idonea a compiti quali grafica avanzata e rendering importanti , visto che l'hardware è sufficientemente performante ma non adatto a tali compiti in senso assoluto.
Devo poi farti notare che nel fare le cose che tu hai detto il mac in questione scalda esattamente come in un videogioco o poco meno....
Questa macchina ha un monitor di ottima qualità ed un hardware che lo rendono al vertice dei pc AIO , ma rimane un incompiuta ..la velocità o fretta di voler a tutti i costi uscire nel mercato a fine 2014 hanno reso il progetto 5k decisamente mal progettato in termini di temperature , è ridicolo affermare che un computer sia Apple o Win possa girare decentemente con temperature quasi sempre sopra i 90 gradi con picchi da ebollitore da the , visto che per ovvi munitivi di temperatura non avrà mai le prestazioni massime onde evitare rotture.
Vorrei poi far presente che non solo la GPU scalda ma anche la CPU che risulta essere molto meno performante del dovuto superata una certa soglia di temp (raggiunta in pochi secondi quando in carico max) .
Ora io rimango soddisfatto del mio acquisto ma rimane il fatto che la apple poteva fare un prodotto straordinario mentre si è limitata ad aggiornare il modello precedente con nuovo pannello e potenziando l'hardware senza modificare ed aggiornare il sistema di dissipazione che risulta identico al modello precedente e di conseguenza insufficiente a dissipare in maniera corretta il nuovo Hardware .
ciao
Mi fate un pò sorridere con queste considerazioni e lo dico non per trollare ma per discutere serenamente. Mi ritengo un utente esperto dal momento che utilizzo mac e relativi os da oltre 10 anni, li ho smontati, moddatti, modificati in tutti i modi, il mio vecchio "fine 2009" aveva ssd e hard disk da 4 tera, i miei mac book quelli si che spesso sono stati una delusione, la doppia scheda video, l'integrata intel più la "discreta" nvidia che faveva andare la ventola a mille e consumava la batteria in meno di un'ora... per non parlare delle cadutine che per effetto domino distorcevano tutto il telaio rendendolo un orrore da vedere. Il mio pc è super pompato, aggiornato da poco con una geforce gtx 980ti e ssd m.2 xp940 256gb da oltre 1 tb al secondo eppure ho acquistato anche l'imac per i seguenti motivi: 1) è perfetto per quello che faccio io, grafica 3d amatoriale, fotografia prosumer, dtp ad alto livello occupandomi da medico spesso di congressi, presentazioni e creazione di brochure con software quali quark xpress ed adobe illustrator. 2) è bello e piacevole da vedere e da usare, 3) è ultra silenzioso e consuma poca corrente. A me sembra che alcuni di voi ne parlino male senza averlo mai ne usato ne comprato ma semplicemente leggendo benchmark e recensioni negative (molto molto approssimative). Il computer lo uso a differenza di molti chiacchieroni, lo uso davvero, tutti i giorni e non perdo tempo a fare benchmark, ha 2 anni di garanzia e questo mi rende ultra tranquillo, spero davvero che in inverno scaldi tanto e contribuisca a riscaldarmi la stanza dove lavoro!! :D scherzo... Ma vi pare che ingegneri e tecnici apple mettano in commercio un prodotto ad imminente rischio di rottura? questa mi sembra davvero una cosa ridicola, se proprio avete questo timore compratevi la versione con la scheda video meno potente, ho preso proprio quella risparmiando un sacco di soldi e per me ce n'è di stra-avanzo! a proposito, sto renderizzando da oltre 1 ora una scena complessa con maxon, lo sto toccando dietro ed è freddo, la ventola è appena percettibile e ancora non si è rotto.. mi sa che telefono alla apple chiedendo spiegazioni sul perchè ancora non si è fuso! :D
ciccio357p
27-08-2015, 13:38
Mi fate un pò sorridere con queste considerazioni e lo dico non per trollare ma per discutere serenamente. Mi ritengo un utente esperto dal momento che utilizzo mac e relativi os da oltre 10 anni, li ho smontati, moddatti, modificati in tutti i modi, il mio vecchio "fine 2009" aveva ssd e hard disk da 4 tera, i miei mac book quelli si che spesso sono stati una delusione, la doppia scheda video, l'integrata intel più la "discreta" nvidia che faveva andare la ventola a mille e consumava la batteria in meno di un'ora... per non parlare delle cadutine che per effetto domino distorcevano tutto il telaio rendendolo un orrore da vedere. Il mio pc è super pompato, aggiornato da poco con una geforce gtx 980ti e ssd m.2 xp940 256gb da oltre 1 tb al secondo eppure ho acquistato anche l'imac per i seguenti motivi: 1) è perfetto per quello che faccio io, grafica 3d amatoriale, fotografia prosumer, dtp ad alto livello occupandomi da medico spesso di congressi, presentazioni e creazione di brochure con software quali quark xpress ed adobe illustrator. 2) è bello e piacevole da vedere e da usare, 3) è ultra silenzioso e consuma poca corrente. A me sembra che alcuni di voi ne parlino male senza averlo mai ne usato ne comprato ma semplicemente leggendo benchmark e recensioni negative (molto molto approssimative). Il computer lo uso a differenza di molti chiacchieroni, lo uso davvero, tutti i giorni e non perdo tempo a fare benchmark, ha 2 anni di garanzia e questo mi rende ultra tranquillo, spero davvero che in inverno scaldi tanto e contribuisca a riscaldarmi la stanza dove lavoro!! :D scherzo... Ma vi pare che ingegneri e tecnici apple mettano in commercio un prodotto ad imminente rischio di rottura? questa mi sembra davvero una cosa ridicola, se proprio avete questo timore compratevi la versione con la scheda video meno potente, ho preso proprio quella risparmiando un sacco di soldi e per me ce n'è di stra-avanzo! a proposito, sto renderizzando da oltre 1 ora una scena complessa con maxon, lo sto toccando dietro ed è freddo, la ventola è appena percettibile e ancora non si è rotto.. mi sa che telefono alla apple chiedendo spiegazioni sul perchè ancora non si è fuso! :D
Senza offesa ma di cosa stai parlando?: IO lavoro..IO non sono un Chiacchierone...IO lo conosco da 10 anni...IO li moddo .. , e io aggiungo, Tu sei molto modesto......
Tu puoi avere tutte le esperienze del mondo ma da quello che hai scritto è evidente che sono esperienze parecchio insufficienti , nessuno dice ( io per primo) che il nuovo imac retina sia un cattivo acquisto in senso assoluto , ma ha dei difetti assolutamente reali che per ovvie ragioni di informazione devono e sottolineo devono essere detti.
Le battute tipo mi scalda di inverno...sono battute che alla fine servono solo a confondere e non danno ne informazione ne altro di costruttivo.. a meno che TU con la tua incredibile conoscenza Apple non spieghi a noi comuni mortali come una cpu e una gpu funzionante a pieno carico ( l'applicazione usata non conta nulla) praticamente a 100 gradi costanti possa di fatto essere un normale funzionamento ..
Io non voglio essere maleducato e se lo sono stato mi scuso , ma ogni tanto scendere dal trono...aiuta.
P.S Chiaramente si parla della versione con i7 gpu r9m295x..
p.p.s lo stai toccando dietro ed è freddo ? con questa direi che ogni discorso è superfluo .....
ciao
enzomerlino80
27-08-2015, 14:00
Ragazzi, i Mac sono belli e piacevoli e ci si lavora, se poi ci volete giocare o fare qualcosa di veramente pesante allora dovete rivolgervi altrove. Io sto aspettando skylake per decidere, però cavolo, con i 3000 che costa il MacBook Pro mi viene il Santech r29 con il top di processore e gpu, per quanto sono belli mi stanno facendo passare la voglia
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ragazzi, i Mac sono belli e piacevoli e ci si lavora, se poi ci volete giocare o fare qualcosa di veramente pesante allora dovete rivolgervi altrove. Io sto aspettando skylake per decidere, però cavolo, con i 3000 che costa il MacBook Pro mi viene il Santech r29 con il top di processore e gpu, per quanto sono belli mi stanno facendo passare la voglia
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non sapevo cosa fosse il Santech r29 e sono andato a vedere. Configurato come il mio MBP 2015 (16 GB di ram ed SSD da 512 GB), quello da 2800 e spicci sul sito Apple pagato però 2400 in altro negozio online con garanzia italiana, viene quasi 2285 euro. Ci sono 115 euro di differenza, a meno che si trovi in vendita anche questo a molto meno, con la differenza che il MBP pesa 2 Kg mentre il Santech 3,4 Kg. Il Santech avrà anche il processore più veloce ma mi risulta difficile essere indecisi tra i due, non c'entrano veramente nulla.
enzomerlino80
27-08-2015, 17:01
Non sapevo cosa fosse il Santech r29 e sono andato a vedere. Configurato come il mio MBP 2015 (16 GB di ram ed SSD da 512 GB), quello da 2800 e spicci sul sito Apple pagato però 2400 in altro negozio online con garanzia italiana, viene quasi 2285 euro. Ci sono 115 euro di differenza, a meno che si trovi in vendita anche questo a molto meno, con la differenza che il MBP pesa 2 Kg mentre il Santech 3,4 Kg. Il Santech avrà anche il processore più veloce ma mi risulta difficile essere indecisi tra i due, non c'entrano veramente nulla.
Veramente stiamo parlando di un processore desktop e una scheda video che va il 300 % in più almeno, non so se sia la stessa cosa eh, certo che sono macchine differenti per estetica, peso e durata batteria, stressa il macbook pro per 24 consecutive, ma credo che prima di 12 si spenga, il santech invece continua e non va mai in trhotelingh o come cavolo si scrive... Ripeto sono macchine diverse per usi diversi, ma per lo stesso prezzo vado di santech
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Veramente stiamo parlando di un processore desktop e una scheda video che va il 300 % in più almeno, non so se sia la stessa cosa eh, certo che sono macchine differenti per estetica, peso e durata batteria, stressa il macbook pro per 24 consecutive, ma credo che prima di 12 si spenga, il santech invece continua e non va mai in trhotelingh o come cavolo si scrive... Ripeto sono macchine diverse per usi diversi, ma per lo stesso prezzo vado di santech
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Peccato non sia più un portatile ma diventi più un trasportabile. Che razza di ragionamento è?!
Cosa ti fa credere poi che il MBP dopo 12 ore si spenga?
enzomerlino80
27-08-2015, 19:08
Ma lo so, non sono paragonabili assolutamente, il mio ragionamento è che preferisco rinunciare a trasportabilità e durata batteria ed avere qualcosa di concreto in più di hardware vista la cifra che si deve spendere
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
enzomerlino80
27-08-2015, 19:10
Ma lo so, non sono paragonabili assolutamente, il mio ragionamento è che preferisco rinunciare a trasportabilità e durata batteria ed avere qualcosa di concreto in più di hardware vista la cifra che si deve spendere
E poi fidati, stressato al 100% va in protezione, a parte che già dopo un po' arriva sui 95 gradi mentre il santech dopo 24 ore di stress continuo non ha superato i 65, nonostante il processore era sotto stress al massimo...
C'è da dire però che solo l'alimentatore peserà quasi quanto al mbp :eek:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
thedoctor1968
27-08-2015, 20:35
Senza offesa ma di cosa stai parlando?: IO lavoro..IO non sono un Chiacchierone...IO lo conosco da 10 anni...IO li moddo .. , e io aggiungo, Tu sei molto modesto......
Tu puoi avere tutte le esperienze del mondo ma da quello che hai scritto è evidente che sono esperienze parecchio insufficienti , nessuno dice ( io per primo) che il nuovo imac retina sia un cattivo acquisto in senso assoluto , ma ha dei difetti assolutamente reali che per ovvie ragioni di informazione devono e sottolineo devono essere detti.
Le battute tipo mi scalda di inverno...sono battute che alla fine servono solo a confondere e non danno ne informazione ne altro di costruttivo.. a meno che TU con la tua incredibile conoscenza Apple non spieghi a noi comuni mortali come una cpu e una gpu funzionante a pieno carico ( l'applicazione usata non conta nulla) praticamente a 100 gradi costanti possa di fatto essere un normale funzionamento ..
Io non voglio essere maleducato e se lo sono stato mi scuso , ma ogni tanto scendere dal trono...aiuta.
P.S Chiaramente si parla della versione con i7 gpu r9m295x..
p.p.s lo stai toccando dietro ed è freddo ? con questa direi che ogni discorso è superfluo .....
ciao
Adesso sei tu che ti stai scaldando parecchio! Guarda che ti portano in assistenza!! Ad ogni modo il mio, era un discorso molto tranquillo e il succo è questo: usate i vostri iMac, godeteveli, evitate le utilities per il rilevamento delle temperature che spesso sono assolutamente inaffidabile ( a me hwinfo dava l'ssd a 256 gradi!) avete una garanzia di 2 anni che nel caso di apple è una vera garanzia... Per quel che mi riguarda l'imac è un enorme passo in avanti rispetto agli altri modelli, appena uscirà un ssd da 1 tera ad un prezzo decente, ovvero sotto i 300 euro, sostituirò l'hard disk meccanico, questo è l'unico upgrade oltre la ram che è degno di interesse.
MadMax of Nine
28-08-2015, 08:36
Adesso sei tu che ti stai scaldando parecchio! Guarda che ti portano in assistenza!! Ad ogni modo il mio, era un discorso molto tranquillo e il succo è questo: usate i vostri iMac, godeteveli, evitate le utilities per il rilevamento delle temperature che spesso sono assolutamente inaffidabile ( a me hwinfo dava l'ssd a 256 gradi!) avete una garanzia di 2 anni che nel caso di apple è una vera garanzia... Per quel che mi riguarda l'imac è un enorme passo in avanti rispetto agli altri modelli, appena uscirà un ssd da 1 tera ad un prezzo decente, ovvero sotto i 300 euro, sostituirò l'hard disk meccanico, questo è l'unico upgrade oltre la ram che è degno di interesse.
E quello che (più o meno) penso pure io, le prestazioni sono superiori a quelle che mi aspettavo, se dentro scalda, si autolimita per non scaldare o qualsiasi cosa succeda dietro a quel pannello spettacolare, non mi interessa, quello che deve fare lo fa, io ho Apple Care per 3 anni perciò se un giorno fonde me lo cambiano e quando le prestazioni non mi soddisferanno lo vendo, magari sono troppo zen io che non mi metto problemi :D
Dai test che ho e abbiamo fatto emerge che per non aumentare il dissipatore fanno uso del thermal protection dei componenti, che però essendo dinamico a step granulari le prestazioni a pieno carico non subiscono cali umanamente percepibili, giusto o sbagliato, se la macchina non si rompe o non crea problemi va presa semplicemente come una scelta e non come un difetto. Fino ad ora devo ancora sentirne uno che abbia avuto un solo failure hardware, perciò io continuo a pensare che chi ha progettato questo 5K non ha fatto poi un così cattivo lavoro.
MadMax of Nine
28-08-2015, 08:41
Ma lo so, non sono paragonabili assolutamente, il mio ragionamento è che preferisco rinunciare a trasportabilità e durata batteria ed avere qualcosa di concreto in più di hardware vista la cifra che si deve spendere
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Non capisco come puoi paragonare un Santech ad un Macbook, è come paragonare frutta con carne, non puoi.
La scelta è sempre stata una scelta di sistema operativo, usabilità delle periferiche di controllo e dell'ecosistema Apple, la parte tecnica praticamente è l'ultima cosa, che nella maggior parte dei casi non viene nemmeno considerata perché la decisione è già stata presa a monte, l'unica scelta hardware è quella tra le opzioni che da Apple sul modello desiderato.
enzomerlino80
28-08-2015, 08:59
Non capisco come puoi paragonare un Santech ad un Macbook, è come paragonare frutta con carne, non puoi.
La scelta è sempre stata una scelta di sistema operativo, usabilità delle periferiche di controllo e dell'ecosistema Apple, la parte tecnica praticamente è l'ultima cosa, che nella maggior parte dei casi non viene nemmeno considerata perché la decisione è già stata presa a monte, l'unica scelta hardware è quella tra le opzioni che da Apple sul modello desiderato.
infatti chi acquista apple acquista un pacchetto e non hardware, ma siccome per quello che ci devo fare mi serve un hardware potente e software che su apple non ci sono, a malincuore devo rinunciarvi, ma non posso non dire che con lo stesso prezzo prendo una macchina che 4 macbook pro non riescono ad equivalere scusa, al limite me lo virtualizzo il sistema mac osx
infatti chi acquista apple acquista un pacchetto e non hardware, ma siccome per quello che ci devo fare mi serve un hardware potente e software che su apple non ci sono, a malincuore devo rinunciarvi, ma non posso non dire che con lo stesso prezzo prendo una macchina che 4 macbook pro non riescono ad equivalere scusa, al limite me lo virtualizzo il sistema mac osx
Con lo stesso prezzo del Santech ti fai un fisso overcloccato che viaggia il doppio, è lo stesso ragionamento. Ed è un ragionamento del cavolo, scusa la franchezza.
Le cose che più somigliano ai MacBook sono i vari Dell XPS e compagnia bella, che non ti regalano di certo, i paragoni ha senso farli con questi che hanno una filosofia simile, non con postazioni semoventi.
Su Quattroruote quando fanno le prove delle auto le Ferrari le confrontano con le Lamborghini o con gli Hummer?
enzomerlino80
28-08-2015, 09:10
Con lo stesso prezzo del Santech ti fai un fisso overcloccato che viaggia il doppio, è lo stesso ragionamento. Ed è un ragionamento del cavolo, scusa la franchezza.
Le cose che più somigliano ai MacBook sono i vari Dell XPS e compagnia bella, che non ti regalano di certo, i paragoni ha senso farli con questi che hanno una filosofia simile, non con postazioni semoventi.
Su Quattroruote quando fanno le prove delle auto le Ferrari le confrontano con le Lamborghini o con gli Hummer?
ma tu hai ragione, mica dico di no... ho bisogno di spostami, perciò da qui un notebook, ho bisogno di potenza, da qui la rinuncia a apple, non sto paragonando un tubo, è solo il mio punto di vista sul fatto che ho rinunciato al mac per scegliere un altro pc win, tutto qui, se mi interessava la portabilità, durata della batteria e bellezza andavo di mac certamente, non andavo mica a regalare i soldi a dell e simili
MadMax of Nine
28-08-2015, 17:53
infatti chi acquista apple acquista un pacchetto e non hardware, ma siccome per quello che ci devo fare mi serve un hardware potente e software che su apple non ci sono, a malincuore devo rinunciarvi, ma non posso non dire che con lo stesso prezzo prendo una macchina che 4 macbook pro non riescono ad equivalere scusa, al limite me lo virtualizzo il sistema mac osx
Io faccio l'esatto oppposto, ho installato Windows con bootcamp per usare dei giochi che ci sono solo per Windows (che in realtà non ho mai usato e alla fine la toglierò :D)
Fortunatamente non ho nulla di importante che gira solo su Windows, non ce la farei più ad usarlo come sistema principale, mi trovo troppo bene con OSX.
Diciamo anche che, essendo sul 3d del 5K, in questo caso, parlando appunto di questo prodotto, non esiste nemmeno una controparte windows se non spendendo tipo il doppio.
thedoctor1968
29-08-2015, 23:20
Io faccio l'esatto oppposto, ho installato Windows con bootcamp per usare dei giochi che ci sono solo per Windows (che in realtà non ho mai usato e alla fine la toglierò :D)
Fortunatamente non ho nulla di importante che gira solo su Windows, non ce la farei più ad usarlo come sistema principale, mi trovo troppo bene con OSX.
Diciamo anche che, essendo sul 3d del 5K, in questo caso, parlando appunto di questo prodotto, non esiste nemmeno una controparte windows se non spendendo tipo il doppio.
A meno che non debba utilizzare gli ultimissimi RTS che fra l'altro girano male anche in modalità nativa, ti consiglio di utilizzere wineskin, sono riuscito a far partire con prestazioni più che dignitose diversi giochi 3d del 2013 e senza problemi quasi tutti i giochi 2d tipo gli hidden object e puzzlegames, tutto questo ovviamente senza bootcamp e senza costosi virtualizzatori con parallels o vmware
thedoctor1968
05-09-2015, 09:14
pur fidandomi ciecamente delle impostazioni di base di Apple per il mio imac retina con cpu i5 a 3,9 ghz e gpu radeon r9-290 ho deciso di fare alcune verifiche con alcune utilities: L'utility HWMonitor fornisce i valori preoccupanti già segnalati da diversi utenti ed alcuni decisamente ridicoli, ovvero mi da in fase di conversione video con Handbrake Peci CPU = tra 96 e 99° centigradi e Peci GPU = 88-90° centigradi, segnala poi in rosso i due dischi con 249° C l'ssd e 129° C il meccanico da 1 tera!!. Un'altra utility più recente ed aggiornata "Macs Fan Control" mi da valori decisamente più tranquillizzanti: Cpu proximity = 77° C Gpu Diode = 70° C, dischi praticamente freddi a 38 ° l'ssd e a 34 il meccanico da 1 tera. Se setto in manuale con Macs Fan Control il controllo delle ventole e lo porto a 2000 rpm abbasso ulteriormente di circa 10-15 gradi la temperatura di cpu e gpu, direi che il problema surriscaldamento dell'imac retina non esiste, anche perchè modulabile con una banalissima utility! Quali utilities avete provato voi per il controllo delle temperature? fra l'altro in Handbrake sia con il controllo manuale che automatico delle ventole il framerate di codifica rimane pressochè invariato a circa 130 FPS per convertire un mkv video untouched da 1080 a 1280 (fra l'altro velocissimo, in 17 minuti convertito in 1280 un file fullhd untouched di 23 giga).. Aspetto vostro riscontro
enzomerlino80
05-09-2015, 09:32
Io non ti posso aiutare ma sono contento di ciò... Magari avrai più rumore ma le prestazioni non verranno inficiate dalla temperatura... Tra l'altro io ho cambiato ancora idea venendo a conoscenza delle nuove porte thunderbolt 3, visto che danno la possibilità di schede video esterne più altri accessori utili, sto valutando se prendere ancora un bel Mac book pro e fare a casa una postazione con monitor esterno e case per la scheda video desktop
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
MadMax of Nine
11-09-2015, 15:17
Mi sono deciso a provare El Capitan, mi sembra di aver guadagnato performance nei giochi, tipo con Diablo 3 sono passato da 30-32 a 35-40 (5K tutto al massimo tranne le ombre).
Il resto andava comunque bene, solo che ora quando è in full load sta suoi 100-101 e in certi casi ho visto 102°, mah... magari è solo un problema di sensori strani, ad ogni modo meglio così.
ciccio357p
13-09-2015, 11:54
pur fidandomi ciecamente delle impostazioni di base di Apple per il mio imac retina con cpu i5 a 3,9 ghz e gpu radeon r9-290 ho deciso di fare alcune verifiche con alcune utilities: L'utility HWMonitor fornisce i valori preoccupanti già segnalati da diversi utenti ed alcuni decisamente ridicoli, ovvero mi da in fase di conversione video con Handbrake Peci CPU = tra 96 e 99° centigradi e Peci GPU = 88-90° centigradi, segnala poi in rosso i due dischi con 249° C l'ssd e 129° C il meccanico da 1 tera!!. Un'altra utility più recente ed aggiornata "Macs Fan Control" mi da valori decisamente più tranquillizzanti: Cpu proximity = 77° C Gpu Diode = 70° C, dischi praticamente freddi a 38 ° l'ssd e a 34 il meccanico da 1 tera. Se setto in manuale con Macs Fan Control il controllo delle ventole e lo porto a 2000 rpm abbasso ulteriormente di circa 10-15 gradi la temperatura di cpu e gpu, direi che il problema surriscaldamento dell'imac retina non esiste, anche perchè modulabile con una banalissima utility! Quali utilities avete provato voi per il controllo delle temperature? fra l'altro in Handbrake sia con il controllo manuale che automatico delle ventole il framerate di codifica rimane pressochè invariato a circa 130 FPS per convertire un mkv video untouched da 1080 a 1280 (fra l'altro velocissimo, in 17 minuti convertito in 1280 un file fullhd untouched di 23 giga).. Aspetto vostro riscontro
Allora la cosa preoccupante è la tua pressoché totale non conoscenza di quello che pensi e pretendi di sapere ...
L' Imac retina scalda anzi si surriscalda e poco conta l'utility da te scelta ..chiaramente tutto dipende dal lavoro e dall'occupazione della CPU , come vedi non menziono GPU per il semplice fatto che la R9 M290X visto le sue bassissime se non ridicole performance .. di fatto la rendono più fresca (anche se non aspettiamoci miracoli...)rispetto alla R9 M295X ( scheda per altro consigliata da più recensioni visto la risoluzione video a carico).
Ora ripeto io ho il retina in firma e sono moderatamente contento ...MA LE COSE VANNO DETTE ..lasciamo la pubblicità a chi di dovere...
Allora facciamo un po' di riassunto :
La CPU (intel i7) a pieno carico arriva e supera spesso i 100 gradi (varia chiaramente dalla temp che si avrà in casa)
La GPU (R9 M295X) se messa sotto torchio si ferma stabilmente a 105 gradi circa ( con rare eccezioni per altro ancora tutte da provare..)
Ora onde evitare di cascare nel ridicolo evitiamo di dire fesserie tipo:
Se gli ingegneri della Apple lo hanno fatto così vuole dire che va bene ..
Il fatto non è preoccupante visto che se va oltre si spegne ( questa poi mi è stata detta dal genio della Apple...)
La CPU è riprogettata dalla Apple per andare a tali temperature... (Altro genio Apple)
E potrei andare avanti per ore ....
La realtà è ormai nota a tutti , evitiamo di mettere la testa sotto la sabbia tanto non serve.
Io sono protetto da Applecare e sono tranquillo e tutto sommato fa tutto quello che gli chiedo ...ma rimane l'amaro in bocca di quello che sarebbe potuto essere ma non è stato..
ciao
MadMax of Nine
02-10-2015, 10:20
Non so a voi ma a me con El Capitan mi da ogni tanto una schermata nera, a volte riprende da solo e a volte si riavvia, capita molto raramente ma da fastidio. E lo fa random, anche se sto solo navigando con temperature a 50-60°, perciòl escludo sia GPU o CPU.
Mi sembra strano perché ho appena installato da 0 senza nemmeno ripristinare il Time Machine, volevo proprio dare una bella pulita profonda, problema mio isolato o di sistema operativo ? (e uscirà un fix con la prossima patch ?)
ciccio357p
03-10-2015, 00:06
Non so a voi ma a me con El Capitan mi da ogni tanto una schermata nera, a volte riprende da solo e a volte si riavvia, capita molto raramente ma da fastidio. E lo fa random, anche se sto solo navigando con temperature a 50-60°, perciòl escludo sia GPU o CPU.
Mi sembra strano perché ho appena installato da 0 senza nemmeno ripristinare il Time Machine, volevo proprio dare una bella pulita profonda, problema mio isolato o di sistema operativo ? (e uscirà un fix con la prossima patch ?)
Non ho ancora avuto tempo di provarlo come si deve, domani faccio qualche test e vedo se anche a me da lo stesso problema.
Ti faccio sapere
ciao
X-ICEMAN
03-10-2015, 07:45
Non so a voi ma a me con El Capitan mi da ogni tanto una schermata nera, a volte riprende da solo e a volte si riavvia, capita molto raramente ma da fastidio. E lo fa random, anche se sto solo navigando con temperature a 50-60°, perciòl escludo sia GPU o CPU.
Mi sembra strano perché ho appena installato da 0 senza nemmeno ripristinare il Time Machine, volevo proprio dare una bella pulita profonda, problema mio isolato o di sistema operativo ? (e uscirà un fix con la prossima patch ?)
io lo ho installato dalla prima beta pubblica e non ho mai ravvisato questo problema, hai installato qualche app strana che potrebbe andare in background mentre navighi ?
MadMax of Nine
04-10-2015, 12:33
io lo ho installato dalla prima beta pubblica e non ho mai ravvisato questo problema, hai installato qualche app strana che potrebbe andare in background mentre navighi ?
Ho provato pure io la beta e lo faceva, anche dopo la 10.11.1, perciò ho pensato di ritornare alla versione normale formattando tutto e ripartendo da 0, ho installato Photoshop e Bridge CC, Cubase, qualche plugin, iStat menu e Google Drive, meno frequente ma stesso problema.
Sono due giorni che va bene, e ci passo molte ore al giorno, se lo rifà cerco di capire cosa è aperto e lo scrivo.
MadMax of Nine
06-10-2015, 16:15
Pare che la causa sia legata ai browser, sia Safari che Chrome, non ho ancora capito bene però il dettaglio di cosa lo manda in palla... :confused:
Almeno con i software di produzione grafica, video e musica è stabilissimo.
IcEMaN666
13-10-2015, 13:54
appena uscito l'iMac 21,5' retina 4K
prezzo folle imho:rolleyes:
appena uscito l'iMac 21,5' retina 4K
prezzo folle imho:rolleyes:
Costa 200 euro più del non retina più performante, ha il processore un filo più veloce e lo schermo retina. Non mi pare così folle, avesse avuto il dual core capirei...
IcEMaN666
13-10-2015, 14:07
Costa 200 euro più del non retina più performante, ha il processore un filo più veloce e lo schermo retina. Non mi pare così folle, avesse avuto il dual core capirei...
hdd da 5400rpm (se vuoi l'ssd da 256 aggiungi 240€)
scheda video integrata
8gb di ram aggiuntivi a 240€ (il 21.5 a differenza del 27 non ha lo sportellino esterno).
Se rapporti il prezzo al 21" normale dov'è lo scandalo? 200 euro in più?
Non è una novità che gli upgrade Apple costino uno sproposito...
AlexSwitch
13-10-2015, 14:15
Quello che trovo " aberrante " per il nuovo 4K da 21.5" è che non è possibile sceglie una GPU discreta nemmeno come BTO.... Ora la Iris Pro 6200 sarà anche veloce rispetto alle integrate della scorsa generazione, ma per quella risoluzione non so come possa comportarsi in determinate situazioni ( gaming anche occasionale in Full HD, editing video 4K, editing foto e filtri a 4K... ).
Deluso un po' anche dagli accessori... Il forcetouch è stato integrato solo nel trackpad e non nel mouse...
Apprezzabile invece l'introduzione del 5K come standard per gli iMac da 27".... Con prezzi lievemente ribassati per il modello entry...
IcEMaN666
13-10-2015, 14:16
Se rapporti il prezzo al 21" normale dov'è lo scandalo? 200 euro in più?
Non è una novità che gli upgrade Apple costino uno sproposito...
non lo devo rapportare a niente, è il prezzo in sè che non ha alcun senso.
metti l'ssd (che mi pare il minimo nel 2015) e arriviamo a 2000€ per un all-in-one da 21 pollici con scheda video integrata.
tra l'altro hanno messo broadwell sul 21 e skylake sui nuovi 27.
Niente USB-C, niente thunderbolt 3.
AlexSwitch
13-10-2015, 14:20
In effetti il 4K se lo potevano risparmiare.... Mi sembra che sia il cugino povero del 5K, volutamente castrato per non rubargli quote di mercato.
in generale i prezzi sono alti
per il 4K si parte da 1729 euro, senza fusion drive!
passi per gli 8GB ma almeno il fusion di serie... te lo mettono sul modello 27'' da 2300 euro, grazie tante
secondo me già che fai la spesa ha senso puntare al 5K comunque, sono 400 euro di differenza su 1700 di spesa ma hai un comparto video migliore, cpu migliore e ram espandibile, oltre ad uno schermo più grande
Parliamo di cose serie: qualcuno può dirmi come sono i nuovi processori e le nuove schede video dei nuovi iMac 27"?
Hanno fatto quell' UpGrade che in molti chiedevano per adeguare l'hardware alla risoluzione del retina?
Gemini77
13-10-2015, 16:48
in generale i prezzi sono alti
per il 4K si parte da 1729 euro, senza fusion drive!
passi per gli 8GB ma almeno il fusion di serie... te lo mettono sul modello 27'' da 2300 euro, grazie tante
secondo me già che fai la spesa ha senso puntare al 5K comunque, sono 400 euro di differenza su 1700 di spesa ma hai un comparto video migliore, cpu migliore e ram espandibile, oltre ad uno schermo più grande
concordo, ma il grosso problema per me resta il pannello; un 4K da 21.5" per "lavorare" (photoshop, indesign, illustrator) mi sembra un passo indietro, più del fusion/ssd
matthi87
13-10-2015, 17:01
Nel modello da 1TB Fusion è notevole che qualche giorno fa cambiarlo con SSD da 256gb non costava nulla, ora devi spararci 120 euro!
WOW!
Nhirlathothep
13-10-2015, 19:09
è un passo solo positivo l' introduzione dell' imac 21.5 4k.
era rimasto da troppo a risoluzione bassa rispetto alle altre macchine.
Di certo non ci si può lamentare dello schermo, ma come ad ogni aggiornamento di schermo con gpu invariata ci sarà una generazione con comparto grafico sotto tono.
-----------------------------------------------------------------------
Il nuovo trackpad lo aspettavo da tantissimo, ora il sensore di pressione spero verrà sfruttato bene. Peccato che 150e è il doppio di quanto mi aspettassi come prezzo.
A comprare due nuove tastiere + due nuovi trackpad è una bella spesa.
Se avessero aggiornato imac 5k con gpu nvida sarebbe stata una buona idea vendere i miei e prenderne due 5k.(anche se è una tecnologia che al momento ha troppe limitazioni di connessione)
il fatto di aver smesso di produrre del tutto la verione 1440p
- da un lato rende il 1440p nuovo nuovo, vecchio vecchio
- da un lato rende il prezzo minimo per avere un imac 27 sopra i 2100euro, rendendolo più facile da vendere a chi lo cerca usato perchè non vuole spendere così tanto. Fino al mese scorso potevano dirti che lo pagavano poco più nuovo, ora non esiste più nuovo.
MadMax of Nine
13-10-2015, 20:11
Dalle specifiche della M395X mi sembra un rebrand con lieve overclock, sapete se ci sono benchmark in giro ?
Gemini77
13-10-2015, 22:38
C'è un 21.5" ed un 27" ... IMHO non si può dire che non si senta la mancanza di una via di mezzo, magari con scheda video dedicata ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ciccio357p
14-10-2015, 09:20
Dalle specifiche della M395X mi sembra un rebrand con lieve overclock, sapete se ci sono benchmark in giro ?
Dai primi dati in giro sembra un una r9 m295x decloccata di oltre 100 MHz sia lato GPU che memoria ...
Ora dico se verranno confermate queste specifiche , saremo di fronte all'ennesima presa per i fondelli da parte di Apple ...
E sempre se confermate mi aspetto un firmware per fissare le nuove specifiche alla nostra GPU in modo di salvaguardare il nostro acquisto al termine della regolare garanzia .
Allego fonte http://gpuboss.com/gpus/Radeon-R9-M395X-vs-Radeon-R9-M295X-Mac
Ciao
MadMax of Nine
14-10-2015, 09:57
Dai primi dati in giro sembra un una r9 m295x decloccata di oltre 100 MHz sia lato GPU che memoria ...
Ora dico se verranno confermate queste specifiche , saremo di fronte all'ennesima presa per i fondelli da parte di Apple ...
E sempre se confermate mi aspetto un firmware per fissare le nuove specifiche alla nostra GPU in modo di salvaguardare il nostro acquisto al termine della regolare garanzia .
Allego fonte http://gpuboss.com/gpus/Radeon-R9-M395X-vs-Radeon-R9-M295X-Mac
Ciao
Ciao,
GPU Boss non mi è mai andato a genio, compara le pure specifiche tecniche senza contare i miglioramenti di architettura, anche in caso di rebrand pesante dovrebbero comunque garantire un 10% almeno di incremento, poca cosa, ma dubito che sia meno potente di un modello precedente, conta che la versione Mac delle schede mobile è sempre stata più potente di quelle standard per laptop.
alla fine un una settimana ad occhio arriveranno i primi ordini in giro per il mondo e si saprà, ad ogni modo per me è solo curiosità, io penso di fare l'update con la generazione successiva per le schede Nvidia (e vendere questo con 1 anno residuo di Apple Care).
ciccio357p
14-10-2015, 11:08
Ciao,
GPU Boss non mi è mai andato a genio, compara le pure specifiche tecniche senza contare i miglioramenti di architettura, anche in caso di rebrand pesante dovrebbero comunque garantire un 10% almeno di incremento, poca cosa, ma dubito che sia meno potente di un modello precedente, conta che la versione Mac delle schede mobile è sempre stata più potente di quelle standard per laptop.
alla fine un una settimana ad occhio arriveranno i primi ordini in giro per il mondo e si saprà, ad ogni modo per me è solo curiosità, io penso di fare l'update con la generazione successiva per le schede Nvidia (e vendere questo con 1 anno residuo di Apple Care).
Purtroppo invece sembrerebbe meno potente , direi un buon 20% in meno ...
Ti posto 2 link di un noto sito ...
Dove possiamo comparare la nostra vga alla nuova ..
https://www.techpowerup.com/gpudb/2742/radeon-r9-m395x.html
https://www.techpowerup.com/gpudb/2587/radeon-r9-m295x-mac-edition.html
Il sito dovrebbe essere attendibile ( tolto il tdp errato per entrambe)
Ciao
Magari le nuove schede scaldano meno?
black_wizard
14-10-2015, 17:09
io sarei più curioso di conoscere le differenze in prestazione tra la m290 e m390.
ciccio357p
14-10-2015, 18:07
Magari le nuove schede scaldano meno?
Tempo fa avevo specificato in un mio precedente post , che modificando i parametri di clock della vga r9 m295x con afterburner ero riuscito a contenere in maniera quasi decente l'assurda temperatura di utilizzo della vga.
Purtroppo non mi sono azzardato a diminuire il voltaggio visto che porta con se qualche rischio.
Ora se le notizie in merito alla r9 m395x dovessero avere conferma , si potrebbe estrapolare i vari parametri in modo da replicarli sulla gpu precedente.
Fermo restando che non ho la più pallida idea di come farlo e con che software sotto osx .
ciao
patanfrana
14-10-2015, 18:17
Se davvero hanno messo una vga peggiore a quella attuale sul 27", quanti credono di venderne?
ciccio357p
14-10-2015, 18:29
Se davvero hanno messo una vga peggiore a quella attuale sul 27", quanti credono di venderne?
Purtroppo la maggior parte degli utenti Apple se ne frega di una situazione simile ( sempre se confermata) , visto che la vga comunque rimane di buon livello con buone performance per video foto e altro , e nel contempo la macchina risulterebbe più silenziosa e scalderebbe meno ...
Rimane il fatto che parliamo di una vga rimarchiata e peggiorata nelle performance .
vedremo gli sviluppi futuri attraverso le prove che a breve arriveranno
ciao
Catalambano
17-10-2015, 05:59
Una domanda ed una questione credo non irrilevante.
Ho l'iMac in firma con El Capitan e, quando porto una finestra a schermo intero, l'animazione è leggermente scattosa (con Yosemite non succedeva, ma il passaggio a schermo intero era regolato in modo più lento). Lo fa con tutte le applicazioni eccetto che con il Finder. Provate con Safari ad esempio.
Tutte le altre animazioni, diverse dal mero passaggio a schermo intero via pulsante verde (mission control, SPLIT screen ecc..) sono fluide.
Ebbene, a parte che vorrei sapere se succede anche a voi, ieri sono stato all'apple store ed ho provato l'imac retina 27 di mezzo, quello che monta processore i5 3,2 ghz e scheda r9 m390x.
Ecco: l'animazione era perfetta e la cosa mi ha davvero sorpreso, oltre che fatto arrabbiare.
Dato che la scheda video in teoria dovrebbe essere inferiore alla mia, è possibile che la maggiore fluidità dipenda solo dal maggiore clock della ram dei nuovi retina?
E, soprattutto, è un problema solo mio o succede anche a voi (si tratta, in sostanza, di una leggera scattosita in apertura, mentre nel ritorno in finestra è tutto normale).
X-ICEMAN
17-10-2015, 15:28
Una domanda ed una questione credo non irrilevante.
Ho l'iMac in firma con El Capitan e, quando porto una finestra a schermo intero, l'animazione è leggermente scattosa (con Yosemite non succedeva, ma il passaggio a schermo intero era regolato in modo più lento). Lo fa con tutte le applicazioni eccetto che con il Finder. Provate con Safari ad esempio.
fatto adesso e non vedo scatti
ho la tua stessa configurazione ma con meno ram ( 24GB )
versione OS = 10.11.1 build 15B38b
Catalambano
17-10-2015, 15:57
Grazie, io ho la versione stabile di El Capitan. Che abbiano risolto?
bio.hazard
17-10-2015, 18:37
e nel contempo la macchina risulterebbe più silenziosa e scalderebbe meno ...
due cose che probabilmente risultano essenziali per la maggior parte dell'utenza "generalista", a mio modesto avviso.
avere una macchina con la GPU "potenterrima" (:)) ma il cui calore scioglie la vernice dai muri e con le ventole che urlano come delle sirene antiaeree credo piaccia a pochi.
;)
Catalambano
17-10-2015, 19:49
fatto adesso e non vedo scatti
ho la tua stessa configurazione ma con meno ram ( 24GB )
versione OS = 10.11.1 build 15B38b
Ho installato la stessa build e il problema resta. È una cosa minima, ma c'è, tranne che con il Finder e con i video QuickTime (anche su iTunes). Se confronto l'animazione perfetta dell'ingrandimento in questi casi e, ad esempio, quella con Safari io la leggera scattosita, in questo ultimo caso, la vedo...
Sicuro che il tuo non lo fa proprio?
ciccio357p
17-10-2015, 19:51
due cose che probabilmente risultano essenziali per la maggior parte dell'utenza "generalista", a mio modesto avviso.
avere una macchina con la GPU "potenterrima" (:)) ma il cui calore scioglie la vernice dai muri e con le ventole che urlano come delle sirene antiaeree credo piaccia a pochi.
;)
Mi trovi completamente d'accordo , infatti io mi sono sempre lamentato della temperatura troppo alta e della mancanza di supporto driver su boot camp ,
ma la gpu in termini di prestazioni è più che sufficiente .
ciao
X-ICEMAN
17-10-2015, 20:14
Ho installato la stessa build e il problema resta. È una cosa minima, ma c'è, tranne che con il Finder e con i video QuickTime (anche su iTunes). Se confronto l'animazione perfetta dell'ingrandimento in questi casi e, ad esempio, quella con Safari io la leggera scattosita, in questo ultimo caso, la vedo...
Sicuro che il tuo non lo fa proprio?
ho provato anche con quicktime video a 1080p ( per mettere a tutto schermo io premo l'icona verde in alto a sx sulla finestra )
ma non vedo scatti
e conta che sono in soluzione dual screen con schermo 4K collegato esterno
Catalambano
17-10-2015, 21:28
ho provato anche con quicktime video a 1080p ( per mettere a tutto schermo io premo l'icona verde in alto a sx sulla finestra )
ma non vedo scatti
e conta che sono in soluzione dual screen con schermo 4K collegato esterno
No, ma infatti con i video è fluida. È con le altre app che ho il iproblema...
Però a questo punto o io sono ultra percettivo o c'è un difetto da qualche parte ...
Enrico84
19-10-2015, 19:10
Appena ordinato, vediamo come va!
http://oi58.tinypic.com/30sk85k.jpg
Catalambano
20-10-2015, 00:05
fatto adesso e non vedo scatti
ho la tua stessa configurazione ma con meno ram ( 24GB )
versione OS = 10.11.1 build 15B38b
Installata la tua Build. Non hanno risolto: prova, se puoi, ad aprire più programmi e ad impostare, poi, Safari in un riquadro non grande, con tutti i lati della finestra lontani dai bordi della scrivania. Poi ingrandisci.
Quindi riduci la risoluzione del monitor (intendo da preferenze-monitor) e fai la stessa operazione: vedrai che va più fluido. Ed è così, ma a risoluzione normale, che ho visto i nuovi iMac in Apple Store...
patanfrana
20-10-2015, 05:37
Trovato un primo bench dei 2015, e sono una delusione...
https://www.mac4ever.com/dossiers/105236_nos-benchs-cpu-gpu-ssd-de-l-imac-5k-le-plus-puissant-de-tous-les-temps
Catalambano
20-10-2015, 06:59
Trovato un primo bench dei 2015, e sono una delusione...
https://www.mac4ever.com/dossiers/105236_nos-benchs-cpu-gpu-ssd-de-l-imac-5k-le-plus-puissant-de-tous-les-temps
Ecco, ma se la mia configurazione è la più veloce dopo l'attuale top di gamma, perché ho quella lieve scattosita nel passaggio a schermo intero, che il nuovo, in versione "medium" (Intel 3,2 Ghz+Radeon m390) non ha?
La macchina è pulita ed il difetto c'era anche quando avevo installato la beta di El Capitan, vergine, su partizione separata...
X-ICEMAN
20-10-2015, 20:43
Ecco, ma se la mia configurazione è la più veloce dopo l'attuale top di gamma, perché ho quella lieve scattosita nel passaggio a schermo intero, che il nuovo, in versione "medium" (Intel 3,2 Ghz+Radeon m390) non ha?
La macchina è pulita ed il difetto c'era anche quando avevo installato la beta di El Capitan, vergine, su partizione separata...
:fagiano: io ho la macchina più veloce del mondo perché non vedo manco quella :fagiano:
adesso lo metto sul mercatino con " scambio per retina 5K late 2015, maxato , + conguaglio "
:D
Catalambano
20-10-2015, 23:01
Vuoi fare a scambio con me?:D
ma, davvero, è un fatto di percezione soggettiva?
http://1drv.ms/1LWkm1y
black_wizard
21-10-2015, 09:01
Appena ordinato, vediamo come va!
http://oi58.tinypic.com/30sk85k.jpg
è la stessa configurazione che vorrei prendere a dicembre...solo che sono perplesso se spendere soldi per un i7 quando forse con un i5 andrei più che bene.
Cmq questa configurazione dovrebbe costare 2800€.
QUando ti arriva controlla la parte posteriore...non vorrei che hanno cambiato il modo di fare l'upgrade delle ram.:mc:
patanfrana
21-10-2015, 12:08
È uguale si precedenti: via lo sportellino e installi.
Quindi dai primi test il nuovo iMac 27" come prestazioni è sostanzialmente equivalente (o pochissimo superiore) al vecchio? Nonostante i processori Skylake?
serniko97
21-10-2015, 20:34
Quindi dai primi test il nuovo iMac 27" come prestazioni è sostanzialmente equivalente (o pochissimo superiore) al vecchio? Nonostante i processori Skylake?
Da quel che ho capito non monta assolutamente skylake.
Ciao ragazzi :) dopo quasi un anno a cercare di rileggermi tutte le pagine sono tornato (senza averle lette :D), mi sembra di capire che i difetti evidenziati non vadano oltre alle temperature e ai problemi in bootcamp per la vecchia versione full-optional mentre con i nuovi aggiornamenti sembra non sia cambiato quasi nulla.
Io purtroppo sono ancora in attesa di prendermi un mac degno del nome, ho sperato con i primi 5k ma niente, poi con la loro revisione ma rimango sempre più deluso tra ram saldate e architetture antiquate, tra l'altro neanche ddr4 e per finire i modelli base non li ritengo assolutamente all'altezza dei loro monitor, soprattutto per il 4k da 21.5 con la iris pro (correggetemi se sbaglio).
Parlando in genere della apple tra il nuovo macbook che costa come un macbook pro retina (http://www.apple.com/mac/compare/results/?product1=macbook&product2=macbook-pro-retina-13), la nuova apple tv con ancora l'A8 dove potevano mettere benissimo un A9X e il thunderbolt display neanche 4k e altre mille cose mi è proprio caduta in basso. Spero proprio che le cose cambino entro la fine del 2016 dove dovrò prendere un buon pc per l'università.
black_wizard
21-10-2015, 21:01
GUarda che monta cpu skylake.
i7 monta il 6700k mentre gli i5 dovrebbero avere in base alle varie configurazioni dai modelli 6400k al 6600k.
serniko97
21-10-2015, 21:24
GUarda che monta cpu skylake.
i7 monta il 6700k mentre gli i5 dovrebbero avere in base alle varie configurazioni dai modelli 6400k al 6600k.
L'avevo letto da qualche parte, non ricordo dove, ad ogni modo meglio così
Enrico84
22-10-2015, 09:41
è la stessa configurazione che vorrei prendere a dicembre...solo che sono perplesso se spendere soldi per un i7 quando forse con un i5 andrei più che bene.
Cmq questa configurazione dovrebbe costare 2800€.
QUando ti arriva controlla la parte posteriore...non vorrei che hanno cambiato il modo di fare l'upgrade delle ram.:mc:
La possibilità di upgrade RAM è confermata sui 27 pollici, anzi adesso si va fino a 64GB, credo grazie a Skylake! :sofico:
http://eshop.macsales.com/shop/memory/iMac/Retina-5K2015/DDR3L
Sto monitorando alcuni siti di rumors e review, ma possibile che ancora nessuno abbia provato i nuovi iMac 27" Retina? Possibile che nessuno sappia se le nuove schede scaldano meno? Perdonate l'insistenza ma ho una particolare idiosincrasia verso i computer "caldi".
MadMax of Nine
24-10-2015, 17:21
Sto monitorando alcuni siti di rumors e review, ma possibile che ancora nessuno abbia provato i nuovi iMac 27" Retina? Possibile che nessuno sappia se le nuove schede scaldano meno? Perdonate l'insistenza ma ho una particolare idiosincrasia verso i computer "caldi".
Secondo Barefeats (http://barefeats.com/imac5k13.html) pare essere di poco più performante 5/10% e scaldare allo stesso modo.
Perciò secondo me per chi vuole un iMac "freddo" e buono per i giochi dovrà aspettare quello 2016 con Nvidia
Secondo Barefeats (http://barefeats.com/imac5k13.html) pare essere di poco più performante 5/10% e scaldare allo stesso modo.
Perciò secondo me per chi vuole un iMac "freddo" e buono per i giochi dovrà aspettare quello 2016 con Nvidia
Ma il surriscaldamento si ha anche senza usare minimamente i giochi? Io l'iMac lo userei solo per fotoritocco avanzato, montaggio prosumer di qualche video, internet, ecc... La scheda video verrebbe sollecitata tanto da essere "troppo" calda anche in questi casi?
Grazie
MadMax of Nine
24-10-2015, 18:13
Ma il surriscaldamento si ha anche senza usare minimamente i giochi? Io l'iMac lo userei solo per fotoritocco avanzato, montaggio prosumer di qualche video, internet, ecc... La scheda video verrebbe sollecitata tanto da essere "troppo" calda anche in questi casi?
Grazie
Solo nei giochi viene usata al 100%, per foto/video editing non supera i 60/70° anche in rendering complessi.
Io comunque continuo a pensare che se la fanno andare a 100° con la ventola che la tiene li e che inizia ad accendersi solo a 96° vuol dire che va bene così e me ne frego, negli anni ce ne sono state varie schede AMD/ATI che giravano a 100 e passa gradi.
Per surriscaldarla, e mandarla in protezione, la ventola deve rompersi.
Catalambano
27-10-2015, 23:53
Secondo Barefeats (http://barefeats.com/imac5k13.html) pare essere di poco più performante 5/10% e scaldare allo stesso modo.
Perciò secondo me per chi vuole un iMac "freddo" e buono per i giochi dovrà aspettare quello 2016 con Nvidia
So che sono monotono, ma allora perché non fanno quella scattosita che fa il mio nel passaggio a schermo intero? Che dipenda dalla ram più performance?
Ma se volessi acquistare un iMac a rate con tasso zero, ma avere almeno l'ssd e non l'hd base da 1tb, è possibile?
Ma se volessi acquistare un iMac a rate con tasso zero, ma avere almeno l'ssd e non l'hd base da 1tb, è possibile?
Sì, alcuni Apple Reseller propongono finanziamenti a tasso zero e puoi ordinarti il Mac come ti pare, ma devi informarti caso per caso se c'è questa opzione. O altrimenti aspettare che torni la promozione tasso zero sull'Apple Store Online (negli ultimi anni sotto Natale l'hanno fatta)
MadMax of Nine
29-10-2015, 07:42
So che sono monotono, ma allora perché non fanno quella scattosita che fa il mio nel passaggio a schermo intero? Che dipenda dalla ram più performance?
Non è sicuramente hardware, io ho visto che a volte installando e reinstallando può andarti di culo che funziona tutto alla grande o avere dei problemi, in quel caso basta reinstallare, OS X è un buon sistema ma non è perfetto, ultimamente mi ha dato qualche problema, ho reinstallato una volta piallando anche i backup e una seconda volta ripristinando, con le ultime due patch mi sembra sia tutto perfetto ora, speriamo duri :D
Catalambano
29-10-2015, 07:54
Non è sicuramente hardware, io ho visto che a volte installando e reinstallando può andarti di culo che funziona tutto alla grande o avere dei problemi, in quel caso basta reinstallare, OS X è un buon sistema ma non è perfetto, ultimamente mi ha dato qualche problema, ho reinstallato una volta piallando anche i backup e una seconda volta ripristinando, con le ultime due patch mi sembra sia tutto perfetto ora, speriamo duri :D
Sono anche io convinto che non si tratti di un problema hardware. Tuttavia il difetto mi compariva anche su un'istallazione pulita di OS X fatta su partizione separata. Probabilmente è una questione di driver delle schede video. I nuovi retina, visti all'Apple Store, non presentavano il difetto, anche se montavano una scheda video potenzialmente inferiore alla mia (Radeon R9 M390).
Ho visto che la nuova beta rilasciata gli sviluppatori chiede di concentrarsi sul problema grafico, fra gli altri. Speriamo in qualche novità…
Però ora mi accorgo che tu hai un sistema praticamente identico al mio. Sei sicuro che il difetto non ti si presenti. Non è che è una questione di percezione visiva soggettiva…? Prova ad aprire più finestre e ad ingrandire Safari quando non occupa che una porzione dello schermo. Poi riduci la risoluzione e fai la stessa operazione. Se va più fluido hai il problema anche tu (nb il problema stranamente sparisce con le finestre del Finder e con i video...)
Comunque userò il supporto Apple care...
finalmente ordinato... speriamo bene! :D
http://s27.postimg.org/73kcsfroj/Schermata_2015_10_29_alle_19_48_00.jpg (http://postimage.org/)
hosting immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
la ram ovviamente la prendo altrove :)
Catalambano
30-10-2015, 18:56
finalmente ordinato... speriamo bene! :D
http://s27.postimg.org/73kcsfroj/Schermata_2015_10_29_alle_19_48_00.jpg (http://postimage.org/)
hosting immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
la ram ovviamente la prendo altrove :)
Nei pochi momenti di follia in cui ho la tentazione di cambiare il mio (ma venderlo è dura), ho potuto verificare che OWC ha già la ram per il late 2015
Aspetta, tu sei più folle di me: hai in firma il mio mac e lo cambi??? :confused: :confused: :) :)
si, lo so. owc (macupgrade) la ram ce l'ha. infatti la prenderò lì visto che crucial ancora latita..
non ho il tuo mac in firma.. è la tua firma quella! :D
ho un MacPro 2008. dopo quasi 8 anni mi pare il tempo di prendere qualcosa di nuovo :)
Catalambano
30-10-2015, 22:25
si, lo so. owc (macupgrade) la ram ce l'ha. infatti la prenderò lì visto che crucial ancora latita..
non ho il tuo mac in firma.. è la tua firma quella! :D
ho un MacPro 2008. dopo quasi 8 anni mi pare il tempo di prendere qualcosa di nuovo :)
Diavolo... La demenza senile mi sta precocemente avvolgendo...
arrivata oggi "la bestia".
ciumbia se viaggia.. :D
http://s13.postimg.org/vqbarkox3/Schermata_2015_11_11_alle_16_45_10.png (http://postimage.org/)
lo schermo è bellissimo.
mi deve ancora arrivare la ram owc. poi deve andare come un treno senza freni in discesa.. :D
Catalambano
11-11-2015, 22:56
Impressionante: il mio si attesta sui 700 sia in lettura, che in scrittura...
arrivata oggi "la bestia".
ciumbia se viaggia.. :D
...dove si scarica il programmino per il test?
patanfrana
12-11-2015, 07:42
Si chiama BlackMagic Disk Speed Test, lo trovi sul MacAppStore, gratis.
Si chiama BlackMagic Disk Speed Test, lo trovi sul MacAppStore, gratis.
Grazie... provato!
Più o meno mi attesto sulla metà dei tuoi valori (poco più di 700MB/s)... ma che disco hai? Io ho il 256 Gb SSD di serie.
sul nuovo iMac hanno messo ssd PCIe a 4 linee.
quello precedente usa ssd PCIe a 2 linee. da cui l'aumento notevole di prestazioni.
per altro pensavo avessero usato ssd nvmexpress, ma il sysinfo lo indica come ssd PCIe a 4 linee e basta. boh..
finalmente arrivata la memoria, owc:
http://s4.postimg.org/513kstze5/Schermata_2015_11_13_alle_11_46_47.png (http://postimage.org/)
ora si ragiona :D
strana l'indicazione della scheda video dopo l'aggiornamento alla 10.11.1. probabilmente un bachetto.
bio.hazard
13-11-2015, 16:05
Per curiosità, che tipo di programmi, o quali generi di attività, richiedono una simile quantità di RAM?
(se lo vuoi dire, naturalmente)
alcune macchine virtuali win2012 e linux che girano simultaneamente :)
Nhirlathothep
13-11-2015, 16:39
arrivata oggi "la bestia".
ciumbia se viaggia.. :D
http://s13.postimg.org/vqbarkox3/Schermata_2015_11_11_alle_16_45_10.png (http://postimage.org/)
lo schermo è bellissimo.
mi deve ancora arrivare la ram owc. poi deve andare come un treno senza freni in discesa.. :D
ecco, una cosa del genere vale da sola un upgrade.
sembra strano, ma proprio ad uno che usa l' imac solo per aprire safari e anteprima, la velocita' dell' ssd e' la cosa che interessa di piu'
(per quanto riguarda cpu e gpu, non mi accorgerei nemmeno se mi ci mettessero un celeron con gpu integrata nell' imac)
X-ICEMAN
13-11-2015, 22:47
ecco, una cosa del genere vale da sola un upgrade.
sembra strano, ma proprio ad uno che usa l' imac solo per aprire safari e anteprima, la velocita' dell' ssd e' la cosa che interessa di piu'
(per quanto riguarda cpu e gpu, non mi accorgerei nemmeno se mi ci mettessero un celeron con gpu integrata nell' imac)
il vero step up sui dischi SSD arriva l'anno prossimo, tra 700 Mb/s e 1400 Mb/s cambia, ma non cosi tanto... sopratutto con le dimensioni dei dischi che sono rimaste le stesse..
con i vari Optane Technology o i 48Layers Nand arriveranno velocità sensibilmente più alte e -finalmente- incrementi di storage senza doversi rovinare ( leggasi 2/3TB come option BTO ed 1TB rispetto al 512 )
quello si che sarà uno step up degno di nota :)
Nhirlathothep
13-11-2015, 23:14
il vero step up sui dischi SSD arriva l'anno prossimo, tra 700 Mb/s e 1400 Mb/s cambia, ma non cosi tanto... sopratutto con le dimensioni dei dischi che sono rimaste le stesse..
con i vari Optane Technology o i 48Layers Nand arriveranno velocità sensibilmente più alte e -finalmente- incrementi di storage senza doversi rovinare ( leggasi 2/3TB come option BTO ed 1TB rispetto al 512 )
quello si che sarà uno step up degno di nota :)
ciao, io purtroppo non sono informato per nulla sui progetti futuri, ma sono a breve scadenza? al di la dei mac quindi conviene saltare del tutto gli ssd m2 ?
bio.hazard
14-11-2015, 06:46
alcune macchine virtuali win2012 e linux che girano simultaneamente :)
grazie.
:)
aPple_stEel
14-11-2015, 15:35
Per l'upgrade della ram del 27" secondo voi va bene questa: http://www.bpm-power.com/it/product/1477221/ram_so-dimm_ddr3_8gb_kingston_hyperx_impact_1866_c11_hx318ls11ib_8.html ?? Vorrei mettere 2 banchi da 16 ma costano un botto!
dovrebbero andar bene.
io ho preso queste: http://macupgrade.eu/catalog/owc-geheugen-32gb-kit-4x8gb-sodimm-pc314900-1867mhz-p-1344.html#.VkdZqYSetMM
c'è anche il kit da 2x8gb.
ho preferito prendere qualcosa di certificato per il nuovo imac.
purtroppo costano di più.
quelli da 16 costano ancora troppo.
meglio mettere quelli da 8 per ora.
il vero step up sui dischi SSD arriva l'anno prossimo, tra 700 Mb/s e 1400 Mb/s cambia, ma non cosi tanto... sopratutto con le dimensioni dei dischi che sono rimaste le stesse..
con i vari Optane Technology o i 48Layers Nand arriveranno velocità sensibilmente più alte e -finalmente- incrementi di storage senza doversi rovinare ( leggasi 2/3TB come option BTO ed 1TB rispetto al 512 )
quello si che sarà uno step up degno di nota :)
Tra 700 e 1400 non cambi tanto?! E' "solo" il doppio...
Sulle previsioni future finché non si vedono disponibilità sul mercato e prezzi reali andrei più cauto...
aPple_stEel
19-11-2015, 12:38
"Grosso" problema con la nuova bestia 5k e Boot Camp 6.0!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43082842&postcount=2239
Loutenr1
21-11-2015, 10:24
Ciao a tutti ragazzi :) ! Vorrei un consiglio sull'iMac.
Vorrei prendere un iMac 27 5k per uso prettamente professionale. Faccio il fotografo/grafico e necessito di tenere aperti in simultanea la solita roba adobe :D : photoshop, illustrator, indesign, bridge e lightroom... a volte anche tutti insieme. La cosa fondamentale per me è la velocità e reattività del sistema, non vorrei il minimo rallentamento e al click le cose si devono aprire subitissimo (spero che sia possibile tutto ciò :D :D :D ). Avrei pensato sicuramente alla versione con ssd, per il resto cosa mi consigliate?
Grazie ;)
Catalambano
21-11-2015, 12:00
Tanta ram e processore e scheda video al top...
Loutenr1
22-11-2015, 22:55
Quindi devo pensare all'i7? Una configurazione con i5 fa fatica?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti ragazzi :) ! Vorrei un consiglio sull'iMac.
Vorrei prendere un iMac 27 5k per uso prettamente professionale. Faccio il fotografo/grafico e necessito di tenere aperti in simultanea la solita roba adobe :D : photoshop, illustrator, indesign, bridge e lightroom... a volte anche tutti insieme. La cosa fondamentale per me è la velocità e reattività del sistema, non vorrei il minimo rallentamento e al click le cose si devono aprire subitissimo (spero che sia possibile tutto ciò :D :D :D ). Avrei pensato sicuramente alla versione con ssd, per il resto cosa mi consigliate?
Grazie ;)
Sicuramente i7, 16 Gb di ram sono il minimo sindacale, SSD senza ombra di dubbio.
Io, per poter lavorare come si deve, tengo i lavori da fare sul desktop (quindi sull'SSD) e tutto l'archivio su un raid esterno collegato con thunderbolt.
Loutenr1
24-11-2015, 16:57
Sicuramente i7, 16 Gb di ram sono il minimo sindacale, SSD senza ombra di dubbio.
Io, per poter lavorare come si deve, tengo i lavori da fare sul desktop (quindi sull'SSD) e tutto l'archivio su un raid esterno collegato con thunderbolt.
Posso risparmiare qualcosa con la scheda video o anche quella deve essere il modello top? :D :D :D
Posso risparmiare qualcosa con la scheda video o anche quella deve essere il modello top? :D :D :D
Io ho la M290 quindi la "entry level" e per quanto riguarda la grafica vado più che bene.
PISOLOMAU
25-11-2015, 14:08
Qualcuno ha messo alla frusta questo nuovo iMac? Come vanno le temperature di gpu/cpu nel rendering?
Seconda domanda: i fortunati fotoamatori possessori di questo 5K hanno avuto modo di calibrarlo e profilarlo a dovere? Se si come sono stati i risultati?
grazie
Henry_G_A
26-11-2015, 08:28
Scusate, se volessi prendere un Imac 5K (da 27"), mi conviene aspettare oppure prenderlo adesso?
...e per "adesso" intendo tra gennaio / febbraio... :mc:
MadMax of Nine
26-11-2015, 23:24
Qualcuno ha messo alla frusta questo nuovo iMac? Come vanno le temperature di gpu/cpu nel rendering?
Seconda domanda: i fortunati fotoamatori possessori di questo 5K hanno avuto modo di calibrarlo e profilarlo a dovere? Se si come sono stati i risultati?
grazie
Il pannello di questo è come quello dell'anno scorso, esce già calibrato, ho fatto la prova con il colorimetro ed è perfetto, per le foto è davvero impressionante, riflessi pochi e neri ottimi.
Loutenr1
27-11-2015, 16:36
Grazie a tutti per i consigli :) . Anche io dovrei prenderlo a gennaio/febbraio, che facciamo, si aspetta?
Perdonatemi! Ma aspettare cosa?? Se vi serve prendetelo, altrimenti no!!
Non capisco il senso di "aspettare"! ...per poi rosicare perchè dopo pochi mesi esce una versione piu ...."fica"??
Viviamo in un mondo basato sull'Insoddisfazione!!:doh:
Il pannello di questo è come quello dell'anno scorso, esce già calibrato, ho fatto la prova con il colorimetro ed è perfetto, per le foto è davvero impressionante, riflessi pochi e neri ottimi.
il pannello di quello nuovo dovrebbe essere un pochino meglio di quello vecchio. con maggiore estensione colore, viene chiamato P3.
Henry_G_A
28-11-2015, 15:41
Perdonatemi! Ma aspettare cosa?? Se vi serve prendetelo, altrimenti no!!
Non capisco il senso di "aspettare"! ...per poi rosicare perchè dopo pochi mesi esce una versione piu ...."fica"??
Viviamo in un mondo basato sull'Insoddisfazione!!:doh:
ooook... :rolleyes:
Loutenr1
29-11-2015, 10:44
Perdonatemi! Ma aspettare cosa?? Se vi serve prendetelo, altrimenti no!!
Non capisco il senso di "aspettare"! ...per poi rosicare perchè dopo pochi mesi esce una versione piu ...."fica"??
Viviamo in un mondo basato sull'Insoddisfazione!!:doh:
Perdonami Max, ma se vengo su un forum a chiedere e quindi ho tempo di aspettare le risposte, evidentemente non ho aperto l'attività il giorno che scrivo il messaggio. Quindi sto lavorando da tempo con altri mezzi e mi sto chiedendo se può valere la pena passare a un iMac piuttosto che tenermi il pc che uso adesso. Quindi: "mi serve?". Forse. "Mi serve immediatamente?". Sicuramente no. Se lo dovessi prendere e tra un mese esce la versione aggiornata, da pc smanettone mi girano le balle, non c'entra un tubo l'insoddisfazione :D :D :D
X-ICEMAN
29-11-2015, 11:22
ma se hanno aggiornato il retina un mese fa, che senso ha chiedere " tra un mese lo aggiornano nuovamente " ?
:stordita:
Loutenr1
29-11-2015, 13:12
ma se hanno aggiornato il retina un mese fa, che senso ha chiedere " tra un mese lo aggiornano nuovamente " ?
:stordita:
Magari qualcuno non lo sa :fagiano:
Henry_G_A
29-11-2015, 16:19
ma se hanno aggiornato il retina un mese fa, che senso ha chiedere " tra un mese lo aggiornano nuovamente " ?
:stordita:
Beh, spesso ci sono degli upgrade che sono "minori" mentre altre volte sono più rilevanti, come ad esempio un nuovo tipo di cpu o scheda grafica.
Ho un mbpro da diversi anni, ma su Imac sono molto ignorante.
E poi, come si suol dire... domandare è lecito e rispondere... (lascio a te il finale!) ;)
Carissimi,
volendo acquistare un 27" a 5k, potreste consigliarmi una configurazione "ottimale", tenendo conto che proverrei da un iMac 27" (Metà 2010) con i7 (2,93GHz), RAM 8GB DDR3, ATI Radeon HD 5750 1024 MB, SSD Samsung 850 EVO 256 GB (aggiunto in un secondo momento)?
Grazie mille!
Slayer86
03-12-2015, 14:54
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto del 5k per lavoro mi sapete dire se una volta acquistato è sostituibile la ram (come sul precedente 5k)? Cazzo sullo store apple ha prezzi assurdi!
certo, sul 27 la ram è sostituibile attraverso uno sportellino sul retro.
Slayer86
04-12-2015, 14:57
certo, sul 27 la ram è sostituibile attraverso uno sportellino sul retro.
Perfetto, leggendo qui di gente che consiglia di prendere almeno 16gb mi era venuto il dubbio... l'iMac si compra con 8gb di ram poi si acquistano kit da 32gb a parte :sofico:
Meglio risparmiare così qualche centinaio di euro e comprare il processore, scheda video ed ssd più costosi (quelli non si cambiano più...:muro: )
Campioni del Mondo 2006!!
13-12-2015, 13:38
Sto pensando di passare al nuovo iMac dopo 7 anni con il mio fisso. Cercavo qual ho offerta online, ma riguardano solo i fusion da 2tb e non ne trovò con ssd. Devo desistere e prendere l'asso dal sito Apple? O va bene il fusion?
Grazie
X-ICEMAN
13-12-2015, 14:31
Sto pensando di passare al nuovo iMac dopo 7 anni con il mio fisso. Cercavo qual ho offerta online, ma riguardano solo i fusion da 2tb e non ne trovò con ssd. Devo desistere e prendere l'asso dal sito Apple? O va bene il fusion?
Grazie
ssd
Sto pensando di passare al nuovo iMac dopo 7 anni con il mio fisso. Cercavo qual ho offerta online, ma riguardano solo i fusion da 2tb e non ne trovò con ssd. Devo desistere e prendere l'asso dal sito Apple? O va bene il fusion?
Grazie
SSD sempre e comunque.
Campioni del Mondo 2006!!
13-12-2015, 20:28
C'è modo secondo voi di non pagare l'imac ssd a prezzo pieno?
Grazie
X-ICEMAN
13-12-2015, 20:56
sconto studenti
Che l'iMac necessita di SSD lo avevo capito pure io! ;)
Ma ne approfitto per chiedere delucidazioni in merito alla capacità;
Inizialmente ero intenzionato a prenderlo con l'unità flash da 512 per affiancarci uno o due HD Thunderbolt esterni per aumentare la capacità e per i back up! Praticamente userei l'unità flash interna per il sistema operativo, i programmi (soprattutto Photoshop e Adobe Camera Row) e le App; e userei invece l'HD esterno per l'archiviazione di tutto il resto (foto e video e libreria di iTunes).
Ora la mia domanda è: ma per fare questo non mi basta l'Unita Flash da 256? In modo che risparmierei il sovraprezzo per quella da 512 e userei i soldi per qualche altro accessorio! Oppure rischio che poi, col tempo, mi si riempie anche quella da 256 con i programmi e le applicazioni(non ho l'abitudine di cambiare il computer molto spesso; quello che ho adesso ha ben 8 anni)?
Ciao e Grazie
una sola considerazione per il SSD interno: non si può cambiare. non facilmente almeno.
ergo, secondo me, meglio metterlo più grosso possibile, specialmente se si ritiene di tenere il mac per molti anni.
io direi di scegliere almeno il 512.
MadMax of Nine
16-12-2015, 19:53
Sul disco mai andare a risparmio eh poi ti mangi le mani, io l'ho preso da 512 ma il prossimo vado sicuro su quello da 1tb (almeno)
una sola considerazione per il SSD interno: non si può cambiare. non facilmente almeno.
ergo, secondo me, meglio metterlo più grosso possibile, specialmente se si ritiene di tenere il mac per molti anni.
io direi di scegliere almeno il 512.
Sul disco mai andare a risparmio eh poi ti mangi le mani, io l'ho preso da 512 ma il prossimo vado sicuro su quello da 1tb (almeno)
Grazie per le vostre utili considerazioni! Credo che alla fine prenderò l'Unità da 512!
Ma solo per capire, MadMax, ma tu usi l'Unità Flash interna anche per archiviazione? Perchè se io usassi l'Unità interna Flash solo per SO, programmi e Applicazioni, mi ci vorrebbe mezzo secolo per riempire un HD da 1TB!!:D :)
Altro dubbio: se dovessi decidere di spenderci sopra altri 300€, cosa mi sarebbe più utile implementare, il processore e prendere l'i7 al posto dell'i5, oppure la scheda grafica e prendere la M395X da 4GB? Considerando che il computer lo uso per sviluppo e lavorazione foto con Photoshop e Adobe Camera Raw; qualche video con iMovie; Time Lapse e altre cose fotografiche; e poi lo uso solo per internet e documentazione Office. Insomma col computer non gioco! :)
Ciao e Grazie!;)
nel tuo caso dovrebbe contare di più la scheda video.
ma anche il processore è importante, specialmente se vuoi tenere l'iMac per parecchio tempo.
fai uno sforzo e metti tutto al massimo, tranne la ram, che la compri da altre parte a 1/4 del prezzo di quella apple.
postazione con il nuovo iMac, versione 1.0:
http://s23.postimg.org/87ta6jtij/IMG_0653.jpg (http://postimage.org/)
Bellissimo!! Ma è il nuovo Magic Trackpad quello? Sbaglio o è più grande rispetto al vecchio?
si, è il magic trackpad 2.
mi pare sia più grande, ma non avendo avuto la prima versione non saprei dirlo con certezza.
marco666
19-12-2015, 20:31
dopo anni di Microsoft voglio passare a Mac comprando un IMac 27 5K quello configurato con il prezzo più alto e configurarlo in questo modo:
processore i7
ram 2x8gb
memoria 512 gb ssd
scheda video : AMD Radeon R9 M395 con 2GB di memoria video default
Ho solo un dubbio, se metto le stesse cose sul modello di fascia media il prezzo finale rimane il solito pero la scheda video sarebbe la AMD Radeon R9 M390 con 2GB, che differenze ci sono ? è meglio la 390 o 395 ?
Il negoziante è disposto anche ad installarmi dei software "gratis ", solo parallels deve farmelo pagare ed io pensavo a questi:
office gratis
parallels 80 euro
Windows 10 gratis
toast gratis
Che altri programmi mi suggerite ?
ragazzi vado un attimo off topic vorrei chiedervi se conoscete un sistema di casse da abbinare all'imac;
ricordo che anni fa andavano forte le Bose, come rapporto qualità/prezzo.
Ciao Grazie!
Per le casse penso che peggio di bose come qualità prezzo non ci sia nulla...sono veramente delle ciofeche! Ne ho sentiti 3 modelli differenti (tra cui le migliori 2.1 acquistabili) e sono scandalose, paragonabili alle cuffie beats...
Detto questo non sono ferrato su dei sistemini piccoli tipo bose: guarderei qualcosa di focal o di harman kardon. Io ho collegato dei diffusori a torre con amplificatore dedicato, ma bisogna vedere cosa vuoi spendere
Per le casse penso che peggio di bose come qualità prezzo non ci sia nulla...sono veramente delle ciofeche! Ne ho sentiti 3 modelli differenti (tra cui le migliori 2.1 acquistabili) e sono scandalose, paragonabili alle cuffie beats...
Sante parole!!!
Ordinato anch'io, 27" modello base con SSD 256 in 10 rate tasso zero... spero arrivi presto :)
MadMax of Nine
25-12-2015, 19:46
Per le casse penso che peggio di bose come qualità prezzo non ci sia nulla...sono veramente delle ciofeche! Ne ho sentiti 3 modelli differenti (tra cui le migliori 2.1 acquistabili) e sono scandalose, paragonabili alle cuffie beats...
Detto questo non sono ferrato su dei sistemini piccoli tipo bose: guarderei qualcosa di focal o di harman kardon. Io ho collegato dei diffusori a torre con amplificatore dedicato, ma bisogna vedere cosa vuoi spendere
Io sto usando le Bose Companion 3 II (le 2.1), mi trovo molto bene, ci faccio di tutto, ci suono anche con chitarra e basso su Amplitube con ottimi risultati.
C'è da dire però che senza una scheda audio degna suonano malissimo, collegate direttamente all'iMac è meglio lasciar perdere, io le uso con una Saffire Pro 14 Firewire.
Tutti parlano sempre male dei prodotti Bose, a me sia di estetica che come suono piacciono molto, alla fine è molto personale, una cosa è sicura, puoi anche acquistare un sistema da audiofilo ma se devi collegarlo diretto all'iMac ti suona come un paio di logitech da 30€
Io sto usando le Bose Companion 3 II (le 2.1), mi trovo molto bene, ci faccio di tutto, ci suono anche con chitarra e basso su Amplitube con ottimi risultati.
C'è da dire però che senza una scheda audio degna suonano malissimo, collegate direttamente all'iMac è meglio lasciar perdere, io le uso con una Saffire Pro 14 Firewire.
Tutti parlano sempre male dei prodotti Bose, a me sia di estetica che come suono piacciono molto, alla fine è molto personale, una cosa è sicura, puoi anche acquistare un sistema da audiofilo ma se devi collegarlo diretto all'iMac ti suona come un paio di logitech da 30€
Non è assolutamente vero! Io sul Mac Pro ho collegato direttamente l'impianto (ampli Maranz in classe A e casse indiana line tesi top gamma...in più quando serve un sub autocostruito con ampli rotel dedicato in classe A) e suona da dio! Niente a che vedere con le migliori bose in commercio. Certo se ci collego l'apogee la situazione migliora, ma se la collego alle bose suonano comunque di me**a. Certo è questione di gusti, tuttavia le bose hanno medio-bassi pompatissimi ed innaturali, medi nasali ed acuti un po troppo squillanti. La situazione migliora collegando una scheda audio degna di questo nome ed equalizzando tutti i parametri, però per me anche in questo caso sono inaccettabili (diciamo che se costassero 5/6 volte di meno passerei sopra, ma al prezzo cui sono vendute e inaccettabile).
Ripeto che è tutta una questione di prezzo! Costassero anche solo 3 volte di meno avrebbero più senso, ma con la stessa cifra praticamente qualunque altro sistema va meglio
Ps: ho anche delle casse 2.1 scarse che suonano male (suono tipo le bose ma ancora un po peggiore), però le ho pagate 12 euro quindi le ritengo con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Campioni del Mondo 2006!!
27-12-2015, 08:56
Ordinato anch'io, 27" modello base con SSD 256 in 10 rate tasso zero... spero arrivi presto :)
Dove l'hai trovato ssd a tasso 0?
Grazie
Campioni del Mondo 2006!!
27-12-2015, 08:59
Io volevo prenderlo ssd ma non trovo offerte su quel modello. considerendo il fatto che non lo uso per lavoro, e la velocità del fusion va più che bene a livello di durata posso stare tranquillo? Oppure le riscritture portano a rotture dopo qualche anno?
È possibile dividere il fusion?
bio.hazard
27-12-2015, 10:44
Dove l'hai trovato ssd a tasso 0?
l'SSD lo inserisci nell'ordine, a meno che non ne abbiano già uno disponibile in negozio, non vedo il problema, in quanto l'offerta di finanziamento, se disponibile, si applica certamente anche ai BTO (built to order).
;)
per il tasso zero, in questo periodo di festività, è praticato da parecchi reseller ufficiali, in giro per l'Italia; per Milano, la catena che fa capo ai negozi Juice lo sta infatti offrendo.
MadMax of Nine
28-12-2015, 12:24
Non è assolutamente vero! Io sul Mac Pro ho collegato direttamente l'impianto (ampli Maranz in classe A e casse indiana line tesi top gamma...in più quando serve un sub autocostruito con ampli rotel dedicato in classe A) e suona da dio! Niente a che vedere con le migliori bose in commercio. Certo se ci collego l'apogee la situazione migliora, ma se la collego alle bose suonano comunque di me**a. Certo è questione di gusti, tuttavia le bose hanno medio-bassi pompatissimi ed innaturali, medi nasali ed acuti un po troppo squillanti. La situazione migliora collegando una scheda audio degna di questo nome ed equalizzando tutti i parametri, però per me anche in questo caso sono inaccettabili (diciamo che se costassero 5/6 volte di meno passerei sopra, ma al prezzo cui sono vendute e inaccettabile).
Ripeto che è tutta una questione di prezzo! Costassero anche solo 3 volte di meno avrebbero più senso, ma con la stessa cifra praticamente qualunque altro sistema va meglio
Ps: ho anche delle casse 2.1 scarse che suonano male (suono tipo le bose ma ancora un po peggiore), però le ho pagate 12 euro quindi le ritengo con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Magari il Mac Pro ha un DAC interno buono, quello dell'iMac 5K è terribile, la differenza la sente anche chi non "ha orecchio" cambiando il jack a caldo senza sforzarsi troppo, poi parliamo sempre di casse da PC per ascolto normale con file sorgenti normali, per audio professionale o per audiofili ci sono sistemi dedicati ai vari scopi che però hanno altri prezzi.
Sotto i 250€ di sistemi buoni ed esteticamente belli non c'è molta scelta, se ti riferisci alle Focal XS 2.1 costano il doppio, le Harman Kardon sono una valida alternativa come suono ma sono molto particolari e io non le metterei mai sulla mia scrivania (gusto personale).
Queste crociate sui marchi non le ho mai capite, capisco il gusto personale sul timbro di un diffusore piuttosto che un'altro ma paragonare una marca tipo Bose a un sistema logitech da 30 euro non ha senso, in primis per le caratteristiche (tipo il pod del volume touch etc.), la qualità costruttiva e il design.
Comunque, non voglio iniziare un flame, volevo solo dire che quando si tratta di suono è davvero molto soggettivo, la cosa migliore è provarli i diffusori prima di acquistarli.
Guarda io mi baso solo su quello che sento, il marchio potrebbe anche non esserci per quanto mi riguarda. Avevo a casa un sintoamificatore harman kardon abbastanza costoso che era più scarso di prodotti che costavano la metà! L'ho cambiato perché proprio non lo reggevo più...invece il sistema 2.1 harman kardon lo trovo piacevole ed equilibrato come suono in relazione al prezzo.
I bose sono costruiti bene, ma come ti ho detto ho trovato moltissimo difetti come bassi mesi ed alti che a quel prezzo non dovrebbero avere.
Io non dico a nessuno di prendere una cosa piuttosto che un'altra, cerco solo di essere d'aiuto lasciando la mia esperienza diretta dopo aver ascoltato per bene qualche sistema. Mio cugino ha dei bose companion 50 (credo...e il 2.1 da circa 500 euro) con dei bassi rimbombanti (sono da regolare bassissimi sennò risultano inascoltabili) dei medi nasali e degli acuti per lo meno accettabili...lui ne è molto soddisfatto e sono contento per lui! Alla fine quelli che conta è che piacciano a chi li prende.
Io semplicemente li trovo overprezzati in maniera imbarazzante (proprio come le cuffie beats), ma questa è solo una mia opinione e si basa solo sui 3 diversi sistemi bose che ho potuto ascoltare per bene.
Il dac del Mac Pro non è il massimo (l'apogee e un'altra cosa) però con l'impianto che ho attualmente va comunque bene, quello dell'imac non l'ho mai sentito quindi non saprei :)
Dove l'hai trovato ssd a tasso 0?
Grazie
http://www.datatradebologna.it
L'offerta nel frattempo è scaduta (quella in dieci mesi, ma si può ancora fare in sei), ma come dice bio.hazard ci sono anche altri Apple Reseller che lo fanno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
VashTheStampede83
29-12-2015, 09:13
Ciao a tutti,
il modelo top della serie precedente in offerta a 2k€ come lo vedete?
Alla fine ha scheda video più performande e fusion da 1TB con 128SSD, nonchè processore si della serie precedente ma con più Ghz....sinceramente ci sto facendo un pensierino.
Ciao a tutti,
il modelo top della serie precedente in offerta a 2k€ come lo vedete?
Alla fine ha scheda video più performande e fusion da 1TB con 128SSD, nonchè processore si della serie precedente ma con più Ghz....sinceramente ci sto facendo un pensierino.
Quali caratteristiche ? Parli di quello che costava 2600€ ?
Ordinato anch'io, 27" modello base con SSD 256 in 10 rate tasso zero... spero arrivi presto :)
Ottima scelta.
Nessun iMac secondo me dovrebbe avere un hard disk che non sia SSD. Anche il Fusion Drive è una soluzione che non mi convince.
dopo anni di Microsoft voglio passare a Mac comprando un IMac 27 5K quello configurato con il prezzo più alto e configurarlo in questo modo:
processore i7
ram 2x8gb
memoria 512 gb ssd
scheda video : AMD Radeon R9 M395 con 2GB di memoria video default
Ho solo un dubbio, se metto le stesse cose sul modello di fascia media il prezzo finale rimane il solito pero la scheda video sarebbe la AMD Radeon R9 M390 con 2GB, che differenze ci sono ? è meglio la 390 o 395 ?
Il negoziante è disposto anche ad installarmi dei software "gratis ", solo parallels deve farmelo pagare ed io pensavo a questi:
office gratis
parallels 80 euro
Windows 10 gratis
toast gratis
Che altri programmi mi suggerite ?
Io penserei a risparmiare con un SSD da 256 Gb e magari scheda video migliore
Nhirlathothep
30-12-2015, 17:42
ciao!
L' idea sarebbe di farmi un setup triplo schermo imac.
Si sa quando uscira' la nuova connessione sugli imac 5k ? (dipende da Intel che deve fa uscire DP 1.3)
Ora non si possono usare in target display mode perche' non esiste una connessione per 5k 60hz.
Quindi per farmi un setup triplo schermo dovrei prendere un altro imac 27 usato vecchio 1440p, e mi sembrano soldi buttati.
Per ora l' unico modo e'
- Imac 5k come principale
- Due Imac 1440p in Target Display mode (ora nemmeno li vendono piu...)
X-ICEMAN
30-12-2015, 19:08
non vedo proprio ragioni per cui sprecare due iMac ed usarli solo come schermi secondari...
per la DP1.3 e relativi dispositivi se ne parla per fine 2016
ad oggi io mi trovo benissimo usando uno schermo 4K secondario
Nhirlathothep
30-12-2015, 19:20
non vedo proprio ragioni per cui sprecare due iMac ed usarli solo come schermi secondari...
per la DP1.3 e relativi dispositivi se ne parla per fine 2016
ad oggi io mi trovo benissimo usando uno schermo 4K secondario
Ciao!
Guarda, io preferisco prendere tutto della stessa marca, e i monitor apple sono una vergogna da ignorare (e' offensivo che esistano e vengano venduti nel 2015 a dire il vero)
:(
X-ICEMAN
30-12-2015, 23:59
Ciao!
Guarda, io preferisco prendere tutto della stessa marca, e i monitor apple sono una vergogna da ignorare (e' offensivo che esistano e vengano venduti nel 2015 a dire il vero)
:(
temo che prima di vedere altri monitor apple ... ne passeranno di revisioni dell' iMac 5K
forse ti conviene andare di mac pro e prendere 3 display esterni identici
cosi risolvi il problema :D
Dell'uscita di nuovi monitor Apple non si avrà notizia .... Fino all'uscita.
Ma ci sono buoni display di altre marche, perché non usarli ? Un iMac usato solo come display mi sembra uno spreco....
Salve ragazzi,
ho acquistato un iMac 5k con la configurazione "migliore" tra le tre proposte, aggiungendovi altri 8GB di RAM (per un totale di 16GB).
Monta un Fusion Drive da 2TB; questi i valori forniti da Blackmagic Disk Speed Test:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19305335/Immagini/DiskSpeedTest.png
Mi sembrano in linea con quelli di un SSD su porta SATA3 (perlomeno limitatamente ai 128GB di memoria flash).
Vi ho copiato 44,14GB da un NAS in 8 minuti e 06 secondi.
Che ve ne pare?
Grazie per l'attenzione.
X-ICEMAN
03-01-2016, 22:15
che era meglio comprare la versione con SSD, per evitare che la " magia " della velocità finisca, appena si utilizzano file di grosse dimensioni, non cached nella memoria ssd, usate poco di frequente, e via dicendo.
tra il fusion 2TB e la soluzione SSD 512 mb ci sono 240 euro di differenza, poca roba considerando il valore totale della macchina
Condivido l'idea di Iceman. Non sono un gran sostenitore del Fusion Drive, che due anni fa era un ottimo compromesso, ma oggi come oggi un computer di fascia alta senza SSD non lo prenderei mai.
La mia preferenza va sempre ad un SSD da 250 Gb interno ed una soluzione di storage esterna da 3-4 Tb.
Detto questo, le prestazioni sono eccellenti, specie per il Fusion da 2 Tb.
Venivo da un iMac con doppio HD (SSD da 256 aggiunto da me + l'orginario HD 7.200 da 1TB) e questa soluzione mi è parsa un buon compromesso tra velocità e spazio (non dovendone fare, peraltro, un uso "professionale" e avendo, inoltre, praticamente tutto su NAS o HD esterni).
A ciò si aggiunge che questa macchina era già disponibile presso il rivenditore autorizzato della mia città; mentre per la configurazione dotata del solo SSD avrei dovuto attendere la fine di gennaio.
Nhirlathothep
04-01-2016, 22:15
temo che prima di vedere altri monitor apple ... ne passeranno di revisioni dell' iMac 5K
forse ti conviene andare di mac pro e prendere 3 display esterni identici
cosi risolvi il problema :D
Dell'uscita di nuovi monitor Apple non si avrà notizia .... Fino all'uscita.
Ma ci sono buoni display di altre marche, perché non usarli ? Un iMac usato solo come display mi sembra uno spreco....
tnx per le opinioni, sicuramente equilibrate e giustissime :)
Non sono un fanboy apple, come è chiaro da Avatar e firma, ma voglio sempre utilizzare prodotti costruiti dalla stessa marca nello stesso periodo apposta per stare bene esteticamente insieme.(per questo non valuto monitor di altre marche)
Mi chiedo quale sia meglio di queste 3 opzioni:
1) Aspettare che gli imac 5k siano dotati della nuova thunderbolt/DP e prenderne 3
2) Aspettare che la Apple faccia uscire nuovi monitor e prenderne [due + un imac 5k ] o [3 + un mac pro] a seconda del design che avranno
3) Considerando che ho già due imac nuovissimi (5k e 1440p) prendere un altro imac 1440p subito e collegarlo come l' altro in Target Display mode.
Da notare che nei casi 1 e 2 tutti gli imac attuali vanno cmq ricomprati perchè non hanno la nuove connessioni.
ps: a me come potenza andrebbe bene anche un g4 24" o un cube (i più bei mac mai creati secondo me), e li preferirei cento volte agli imac attuali, ma nonostante il completo disinteresse per le prestazioni, ci tengo tantissimo ad avere gli schermi più grandi e migliori possibili
Sul l'uscita di un nuovo monitor Apple non si può mettere la mano sul fuoco. Al momento non mi sembra una loro priorità.
Non riesco a darti un consiglio corretto perché non capisco l'utilità di avere tre iMac.
Nhirlathothep
04-01-2016, 23:09
Sul l'uscita di un nuovo monitor Apple non si può mettere la mano sul fuoco. Al momento non mi sembra una loro priorità.
Non riesco a darti un consiglio corretto perché non capisco l'utilità di avere tre iMac.
ciao!
tnx lo stesso, per me l' utilità è avere il triplo di area utilizzabile. (3 x 27" possibilmente tutti 5k)
però per ora l' unico modo è prendere 3 imac 5k ognuno con la sua tastiera e mouse messi vicini(scomodo). Io invece vorrei usarne 1 come imac e 2 come monitor
Probabilmente il modo migliore è usare ora un 5k+2 1440p e poi dare via tutto e prendere 3 5k quando usciranno versioni con dp nuova :confused:
X-ICEMAN
04-01-2016, 23:12
1) Aspettare che gli imac 5k siano dotati della nuova thunderbolt/DP e prenderne 3
2) Aspettare che la Apple faccia uscire nuovi monitor e prenderne [due + un imac 5k ] o [3 + un mac pro] a seconda del design che avranno
3) Considerando che ho già due imac nuovissimi (5k e 1440p) prendere un altro imac 1440p subito e collegarlo come l' altro in Target Display mode.
Da notare che nei casi 1 e 2 tutti gli imac attuali vanno cmq ricomprati perchè non hanno la nuove connessioni.
ps: a me come potenza andrebbe bene anche un g4 24" o un cube (i più bei mac mai creati secondo me), e li preferirei cento volte agli imac attuali, ma nonostante il completo disinteresse per le prestazioni, ci tengo tantissimo ad avere gli schermi più grandi e migliori possibili
bho a sto punto prendi tranquillamente un iMac 1440p e chiudi il giro , il design lo conosci, è già disponibile, hai già 2 componenti su 3, ed è la soluzione più economica tra quelle citate
in futuro se uscirà qualche nuovo mac con design migliore ( o eventuali monitor 5K o altro ) cambierai tutto...
oggi come oggi non ha senso aspettare un nuovo iMac con DP 1.3 ( autunno ) ne un ipotetico monitor 5K ( non si sa quando ) se tanto mi da tanto son capaci di farli uscire ad 8K tra 18 mesi
ciao!
tnx lo stesso, per me l' utilità è avere il triplo di area utilizzabile. (3 x 27" possibilmente tutti 5k)
però per ora l' unico modo è prendere 3 imac 5k ognuno con la sua tastiera e mouse messi vicini(scomodo). Io invece vorrei usarne 1 come imac e 2 come monitor
Probabilmente il modo migliore è usare ora un 5k+2 1440p e poi dare via tutto e prendere 3 5k quando usciranno versioni con dp nuova :confused:
Capito. Prendere tre 27" 5K è una soluzione molto costosa. Io cercherei un altro 1440p in attesa di sviluppi futuri.
MadMax of Nine
05-01-2016, 23:57
Oggi mi è arrivato il nuovo UPS, Cyberpower CP900EPFCLCD a onda sinusoidale pura:
http://s22.postimg.org/66hvldo4x/cp900epfclcd_01b.jpg (http://postimage.org/)
Ho preso il modello da 900VA/540W, ero un indeciso se prendere il modello superiore ma alla fine ho notato che basta e avanza, è collegato al NAS principale e in questo preciso momento mi da una stima di circa 15 minuti ( 140W di carico con qualche picco a 190W) con parecchia roba attaccata :
- iMac 5K in firma (i7, M295X) con posta, browser con 4-5 tab aperti, iTunes con musica e luminosità pannello a circa metà
- QNAP TS-453A con 2 dischi meccanici e 2 SSD, vari servizi attivi tra cui una macchina virtuale con in esecuzione un programma che mi tiene sempre la CPU (Celeron quad core N3150 1.6GHz) sopra il 75%
- Airport Extreme
- Switch 16 porte Gbit Gestito
- Scheda audio esterna Focusrite
- Docking station Thunderbolt Belkin
- Casse 2.1 Bose Companion con volume medio
- Stampante multifunzione (HP Envy 5642 Wireless)
- Latitude E7440 che dorme (ma che che qualche watt disperde di sicuro)
Poi provo a spegnere l'iMac e vedere la differenza ma pensavo davvero che in ilde (o uso leggero) consumasse molto di più.
Alla fine almeno sto tanto odiato iMac ci fa risparmiare sul gruppo di continuità :D
P.s.: spegnendo il 5K restano 55W di carico (45 min di autonomia), perciò l' iMac da solo sarà sui 90W circa, mica male ! :) Numeri che poi diventano 108W e 25 minuti di autonomia quando si spegne lo schermo (non lo spengo mai ne lo metto a dormire)
Ho anche provato a staccare la spina per simulare un blackout, i numeri sono quelli stimati, anzi, oscillava tra 16 e 18.
Durante la fase di ricarica ronza un poco ma appena le batterie sono di nuovo piene è ritornato silenzioso, per ora sono contento dell'acquisto.
MadMax of Nine
06-01-2016, 08:01
Pagato quanto?
216€, contro i 390€ per l'APC SMC1000I, più buono sicuramente visto che si posiziona in una linea più alta di questo ma costa anche il doppio... il rispettivo APC Back UPS 900 (229€) non ha la sinusoide pura e crea problemi con la sezione di alimentazione dell'iMac, l'alternativa sarebbe stata l'APC Smart UPS/750VA con 40W in meno e 260€ di prezzo, ho sempre avuto APC e mi sono sempre trovato benissimo ma in questo caso ho voluto fare una prova e per ora va tutto bene a parte un problema nella gestione nello spegnimento automatico con il NAS che sto indagando e che probabilmente è legato al firmware del NAS.
enzomerlino80
07-01-2016, 10:24
Ragazzi qualche novita sull'aggiornamento hardware del 5K?
Tipo skylake e thuderbolt 3???
Che poi sulla thuderbolt 3 ci si può collegare di tutto no?
Esempio box esterno schede video, hhd ssd bello prestante ecc ecc... no?
Ragazzi qualche novita sull'aggiornamento hardware del 5K?
Tipo skylake e thuderbolt 3???
Che poi sulla thuderbolt 3 ci si può collegare di tutto no?
Esempio box esterno schede video, hhd ssd bello prestante ecc ecc... no?
Il 5K usa già Skylake....
Per la TB3 credo che aspettino Intel, quindi alla prossima revisione immagino, ma passeranno mesi.
MadMax of Nine
07-01-2016, 10:51
Gia ora si possono collegare GPU, con uscita su monitor esterno, ci saranno quasi sicuramente GPU nvidiae da vedere per fine anno quali altri upgrade dei vari produttori, io spererei in una 10gbe al post della gigabit ma la vedo davvero dura.
Gia ora si possono collegare GPU, con uscita su monitor esterno, ci saranno quasi sicuramente GPU nvidiae da vedere per fine anno quali altri upgrade dei vari produttori, io spererei in una 10gbe al post della gigabit ma la vedo davvero dura.
Sei a conoscenza di GPU esterne su TB 2 ?
MadMax of Nine
07-01-2016, 14:15
Sei a conoscenza di GPU esterne su TB 2 ?
Ci sono tantissime soluzioni, dai case della Sonnet, OWC, AKiTiO, Bizon o altri.
Controlla qua: https://bizon-tech.com/
Il problema che se metti in conto il case Thunderbolt 2 e la GPU spendi più di 1200 euro, più il monitor esterno, non ci vedo il senso.
Molto probabilmente il nuovo iMac avrà a essere sfortunati una GTX 980 notebook (non la 980M, quella nuova che va come la 980 desktop), o molto probabilmente una versione ancora più nuova e potente, già adesso i 5K vengono gestiti bene (escludiamo uso gaming "pro"), il nuovo non necessiterà una GPU esterna.
A cosa dovrebbe servire ?
Ci sono tantissime soluzioni, dai case della Sonnet, OWC, AKiTiO, Bizon o altri.
Controlla qua: https://bizon-tech.com/
Il problema che se metti in conto il case Thunderbolt 2 e la GPU spendi più di 1200 euro, più il monitor esterno, non ci vedo il senso.
Molto probabilmente il nuovo iMac avrà a essere sfortunati una GTX 980 notebook (non la 980M, quella nuova che va come la 980 desktop), o molto probabilmente una versione ancora più nuova e potente, già adesso i 5K vengono gestiti bene (escludiamo uso gaming "pro"), il nuovo non necessiterà una GPU esterna.
A cosa dovrebbe servire ?
Bella soluzione, ma i driver per OS X ???
MadMax of Nine
08-01-2016, 07:45
Plug and play, come sempre, alla fine è come fosse interna
Plug and play, come sempre, alla fine è come fosse interna
No no intendevo i driver della scheda video
MadMax of Nine
08-01-2016, 12:04
No no intendevo i driver della scheda video
Li scarichi e li installi dal sito, per Windows, per OSX penso proprio che si arrangi lui a fare tutto, nei video che ci son in rete attaccano il cavo TB2 e la usano.
Li scarichi e li installi dal sito, per Windows, per OSX penso proprio che si arrangi lui a fare tutto, nei video che ci son in rete attaccano il cavo TB2 e la usano.
Mi suona così strano che Apple fornisca supporto ad hardware che non ha approvato....
MadMax of Nine
08-01-2016, 16:12
Mi suona così strano che Apple fornisca supporto ad hardware che non ha approvato....
Non da supporto, però funziona, ma rimango dell'idea che sono soluzioni troppo "fai da te" e poco serie oltre che ad essere inutili visto il prezzo e gli utilizzi di un Mac.
Nhirlathothep
09-01-2016, 00:02
le gpu esterne saranno una rivoluzione, ma anche io nemmeno le considero in ambito imac (anzi, se facessero gli imac 27 con gpu integrata ma piu' sottili, li preferirei di molto. Per me basta che regga Anteprima e Safari ed e' perfetto)
le gpu esterne saranno una rivoluzione, ma anche io nemmeno le considero in ambito imac (anzi, se facessero gli imac 27 con gpu integrata ma piu' sottili, li preferirei di molto. Per me basta che regga Anteprima e Safari ed e' perfetto)
Apple usa solo le GPU integrate di fascia alta.
Il problema è che mentre per i MacBook Pro con schermo retina queste vanno molto bene, sui 4K e 5K faticano un po'. Intel aveva promesso una serie ad alte prestazioni con Skylake che sta tardando, così sui 27" hanno dovuto usare le dedicate Ati e sui 4K le prestazioni grafiche non sono eccezionali.
Non da supporto, però funziona, ma rimango dell'idea che sono soluzioni troppo "fai da te" e poco serie oltre che ad essere inutili visto il prezzo e gli utilizzi di un Mac.
Beh per il gamer occasionale che non vuole un altro computer dedicato per giocare potrebbe essere una soluzione.
MadMax of Nine
09-01-2016, 09:55
Apple usa solo le GPU integrate di fascia alta.
Il problema è che mentre per i MacBook Pro con schermo retina queste vanno molto bene, sui 4K e 5K faticano un po'. Intel aveva promesso una serie ad alte prestazioni con Skylake che sta tardando, così sui 27" hanno dovuto usare le dedicate Ati e sui 4K le prestazioni grafiche non sono eccezionali.
Beh per il gamer occasionale che non vuole un altro computer dedicato per giocare potrebbe essere una soluzione.
Io con la M295X gioco bene a 5K con i giochi della blizzard, tutto in ultra (a parte ombre e riflessi acqua) e ad altri con qualche compromesso in più, ma parliamo di 5K e framerate tra i 30 e i 60+, per il casual gaming un iMac con scheda top di gamma basta e avanza, se invece aspiriamo a giocare a 60+ fps minimi allora conviene un secondo Pc da gioco (con tutto quello che costa una egpu ti prendi un alienware) E comunque sono convinto che con il prossimo refresh su scheda nvidia accontenterà anche i gamer con esigenze più avanzate.
Io con la M295X gioco bene a 5K con i giochi della blizzard, tutto in ultra (a parte ombre e riflessi acqua) e ad altri con qualche compromesso in più, ma parliamo di 5K e framerate tra i 30 e i 60+, per il casual gaming un iMac con scheda top di gamma basta e avanza, se invece aspiriamo a giocare a 60+ fps minimi allora conviene un secondo Pc da gioco (con tutto quello che costa una egpu ti prendi un alienware) E comunque sono convinto che con il prossimo refresh su scheda nvidia accontenterà anche i gamer con esigenze più avanzate.
Mah.... Apple non ha molto a cuore il gaming (e per inciso io gradisco così). Il loro interesse per macchine sottili e silenziose mal si accoppia con il tipico cassone pieno di ventole e dissipatori da pro gaming. Ed anche sofisticati e silenziosi sistemi di raffreddamento a liquido occupano spazi non compatibili con il design di un iMac.
Personalmente ho sposato il gaming su console dal 2005 e non torno indietro. Per chi ama i PC la soluzione è quella che hai elencato tu: computer dedicato.
enzomerlino80
09-01-2016, 12:59
Ma si gioca lo stesso dai, non è fondamentale avere tutto a ultra... Io sono ancora con un Acer, ormai attendo le nuove uscite dei mbp pro con skylake e se esce un imac con scheda migliore, ma diciamo che entro il 2016 lo prendo... Per lavorare sono giunto alla conclusione che è il migliore, per il gaming poi, io sono appassionato di giochi passati da un bel po' che non ho mai giocato, perciò sono a cavallo, infine ho la play 4, penso proprio che Mac sia l'unica destinazione possibile, però cacchio è cara
MadMax of Nine
09-01-2016, 15:59
Mah.... Apple non ha molto a cuore il gaming (e per inciso io gradisco così). Il loro interesse per macchine sottili e silenziose mal si accoppia con il tipico cassone pieno di ventole e dissipatori da pro gaming. Ed anche sofisticati e silenziosi sistemi di raffreddamento a liquido occupano spazi non compatibili con il design di un iMac.
Personalmente ho sposato il gaming su console dal 2005 e non torno indietro. Per chi ama i PC la soluzione è quella che hai elencato tu: computer dedicato.
Appunto, io personalmente mi gioco la classica nuova espansione dei giochi blizzard per un mese se tutto va bene e poi mollo, l'iMac lo uso per Foto, Video, Audio e lavoro (Outlook + Browser) e per lavorare su multimedia è una favola.
Per questo non capisco il senso di una eGPU se non per calcoli CUDA o roba simile ma anche li gli applicativi sono prevalentemente Windows e in quel caso ha più senso una workstation professionale tipo Dell o HP
Appunto, io personalmente mi gioco la classica nuova espansione dei giochi blizzard per un mese se tutto va bene e poi mollo, l'iMac lo uso per Foto, Video, Audio e lavoro (Outlook + Browser) e per lavorare su multimedia è una favola.
Per questo non capisco il senso di una eGPU se non per calcoli CUDA o roba simile ma anche li gli applicativi sono prevalentemente Windows e in quel caso ha più senso una workstation professionale tipo Dell o HP
credo che le eGPU possano avere senso solo in ambito professionale. Magari hai un setup totalmente Mac e su una singola macchina hai bisogno di eseguire software grafico professionale (quindi installare una ATi Fire o una Quadro), senza acquistare un computer separato.
enzomerlino80
09-01-2016, 21:04
Ragazzi una curiosità, ma l'upgrade massimo di ram e Ssd, conviene farlo dal sito Apple? O conviene prenderlo base e provvedere da soli? Tipo da 8 Gb di ram passare a 24 aggiungendo 16 e non perdendo gli 8 di fabbrica e l'ssd da 1tb prenderlo a parte?
X-ICEMAN
09-01-2016, 21:34
Ragazzi una curiosità, ma l'upgrade massimo di ram e Ssd, conviene farlo dal sito Apple? O conviene prenderlo base e provvedere da soli? Tipo da 8 Gb di ram passare a 24 aggiungendo 16 e non perdendo gli 8 di fabbrica e l'ssd da 1tb prenderlo a parte?
la ram va presa assolutamente NON dal sito apple
l'ssd va fatto dal sito apple se si vuole mantenere intatta la garanzia e se non si è *molto* pratici nel fare modifiche tecniche ( smontare gli attuali iMac è estremamente complesso )
VashTheStampede83
11-01-2016, 16:44
Quali caratteristiche ? Parli di quello che costava 2600€ ?
Esatto, per la precisione il modello MF886T/A
Nhirlathothep
12-01-2016, 09:54
Ragazzi una curiosità, ma l'upgrade massimo di ram e Ssd, conviene farlo dal sito Apple? O conviene prenderlo base e provvedere da soli? Tipo da 8 Gb di ram passare a 24 aggiungendo 16 e non perdendo gli 8 di fabbrica e l'ssd da 1tb prenderlo a parte?
ciao!
Io non aprirei mai un imac, e' difficilissimo considera solo il fatto che e' incollato.
MadMax of Nine
12-01-2016, 17:51
Qualcuno di voi sta usando il link aggregation ? Ho cambiato da poco NAS e visto che ora posso sfruttare più potenza sto giocando con l'aggregazione ma anche con 4 porte (docking belkin, TB Eth adapter e USB3 Gbit adapter) sono cappato a 110MB/s, ovviamente tutto è configurato da manuale e come switch ho un L3 Cisco SG 300-10 anche questo configurato come si deve, non riesco a capire dove sia il problema, ho anche chiesto al supporto Apple che indagherà.
Ciao a tutti e scusate se sono un po' off topic non trattandosi di hardware.
Vengo al dunque, ho appena acquistato la bestiolina da 27" e dovrei costruirmi una postazione a casa.
Mi chiedevo, secondo la vostra esperienza, come cercare la scrivania, in particolare per quanto riguarda la profondità della stessa. Indicativamente voi che distanza tastiera-monitor avete?
Ho misurato un po' lo spazio che ho a disposizione, e indicativamente riuscirei a prendere una scrivania "profonda" 60 cm...troppo poco? Meglio che trovo un modello con il porta tastiera estraibile in modo da guadagnare qualche centimetro?
grazie!
MadMax of Nine
13-01-2016, 13:58
Ciao a tutti e scusate se sono un po' off topic non trattandosi di hardware.
Vengo al dunque, ho appena acquistato la bestiolina da 27" e dovrei costruirmi una postazione a casa.
Mi chiedevo, secondo la vostra esperienza, come cercare la scrivania, in particolare per quanto riguarda la profondità della stessa. Indicativamente voi che distanza tastiera-monitor avete?
Ho misurato un po' lo spazio che ho a disposizione, e indicativamente riuscirei a prendere una scrivania "profonda" 60 cm...troppo poco? Meglio che trovo un modello con il porta tastiera estraibile in modo da guadagnare qualche centimetro?
grazie!
La mia misura 65cm e il piedistallo è giusto giusto alla fine con circa 5-10 cm addizionali per i cavi (cavi con passacavi e cavo d'acciaio di sicurezza kengsinton), io personalmente ci sto giusto se non largo con molto spazio, è abbastanza soggettivo.
nel tuo caso dovrebbe contare di più la scheda video.
ma anche il processore è importante, specialmente se vuoi tenere l'iMac per parecchio tempo.
fai uno sforzo e metti tutto al massimo, tranne la ram, che la compri da altre parte a 1/4 del prezzo di quella apple.
Mi era sfuggita la tua risposta e non ti ho ringraziato! :cincin: :)
Quindi penserò prima a prendere la scheda video piu performante e se riesco a fare un ulteriore sforzo, anche il processore i7!
Se posso vorrei chiedere anche, dando per scontato che aumenterò la RAM a parte e che ci sono 4 slot di memoria di cui 2 occupati dalla RAM Apple (2x4GB); sarà possibile aggiungerne due da 8GB, oppure devono avere tutte e 4 gli stessi GB? Perdonatemi se fosse una domanda scontata! :D
Grazie ancora!
puoi aggiungere 2 dimm da 8gb ai 2 da 4gb presenti.
però tieni presente che devono avere pari caratteristiche velocistiche.
in particolare il valore di CL, che dovrebbe essere 11 sui moduli apple.
dentro allo sportellino di accesso alla ram trovi la disposizione corretta. ma in pratica metti i 2 moduli da 8gb negli slot vuoti e dovrebbe andar bene.
questi: http://macupgrade.eu/catalog/owc-geheugen-16gb-kit-2x8gb-sodimm-pc314900-1867mhz-p-1343.html#.VpfgjDZxNdA
o questi: http://macupgrade.eu/catalog/kingston-geheugen-16gb-kit-2x8gb-sodimm-pc314900-1867mhz-p-1356.html#.VpfgpTZxNdA
ciauz! :)
La mia misura 65cm e il piedistallo è giusto giusto alla fine con circa 5-10 cm addizionali per i cavi (cavi con passacavi e cavo d'acciaio di sicurezza kengsinton), io personalmente ci sto giusto se non largo con molto spazio, è abbastanza soggettivo.
Grazie MadMax of Nine, molto gentile :) allora mi metto alla ricerca senza farmi troppi problemi eheh
MadMax of Nine
15-01-2016, 07:48
Per la RAM basta andare su crucial e la prendi da lì, costa poco, è certificata Apple e spediscono in un lampo
Nhirlathothep
15-01-2016, 10:00
io alla fine preferisco usare 3 imac con 1 sola tastiera e trackpad anziche' metterne 3 vicini 5k con 3tastiere/3trackpad.
il fatto e' che se c'e' una cosa che mi interessa, e' proprio lo schermo, e cosi' ne posso utilizzare solo uno 5k e due 1440p.
Speravo ci fosse di meno da aspettare per le nuove connessioni, ma a me scoccia anche il fatto che gli imac 5k attuali saranno per sempre castrati dalla mancanza di connessione per essere usati in target display mode.
molti si sono lamentati di problemi che comprendo, ma che a me personalmente non hanno toccato per niente (tipo surriscaldamento e throttling della gpu, prestazioni in 5k della gui), ma a me e' il problema di avere un imac che non potra' mai essere usato come monitor per l' assenza di connessioni adeguate che scoccia tantissimo. :(
Arrivata la bestiolina questa mattina
http://i63.tinypic.com/2rw1a47.png
(ram comprata a parte ovviamente, presa su Ebay)
http://i68.tinypic.com/20jg1si.png
spettacolo puro la velocità' dei nuovi SSD (ho preso la versione da 512 GB che in realtà' sembrano essere 500 da informazioni su questo mac)
MadMax of Nine
15-01-2016, 12:55
io alla fine preferisco usare 3 imac con 1 sola tastiera e trackpad anziche' metterne 3 vicini 5k con 3tastiere/3trackpad.
il fatto e' che se c'e' una cosa che mi interessa, e' proprio lo schermo, e cosi' ne posso utilizzare solo uno 5k e due 1440p.
Speravo ci fosse di meno da aspettare per le nuove connessioni, ma a me scoccia anche il fatto che gli imac 5k attuali saranno per sempre castrati dalla mancanza di connessione per essere usati in target display mode.
molti si sono lamentati di problemi che comprendo, ma che a me personalmente non hanno toccato per niente (tipo surriscaldamento e throttling della gpu, prestazioni in 5k della gui), ma a me e' il problema di avere un imac che non potra' mai essere usato come monitor per l' assenza di connessioni adeguate che scoccia tantissimo. :(
Ma il prossimo Thunderbolt Display potrebbe essere 5K, sarebbe una bella soluzione no ? Io personalmente in quel caso valuterei un passaggio al Mac Pro, ora il 5K come risoluzione non lo mollerei mai e poi mai
MadMax of Nine
15-01-2016, 12:56
Arrivata la bestiolina questa mattina
http://i63.tinypic.com/2rw1a47.png
(ram comprata a parte ovviamente, presa su Ebay)
http://i68.tinypic.com/20jg1si.png
spettacolo puro la velocità' dei nuovi SSD (ho preso la versione da 512 GB che in realtà' sembrano essere 500 da informazioni su questo mac)
Velocità da bave, il refresh della CPU e GPU non è stato sicuramente notevole ma lato HD hanno fatto davvero un bel lavoro !
Nhirlathothep
15-01-2016, 14:01
Ma il prossimo Thunderbolt Display potrebbe essere 5K, sarebbe una bella soluzione no ? Io personalmente in quel caso valuterei un passaggio al Mac Pro, ora il 5K come risoluzione non lo mollerei mai e poi mai
si, ma l' imac 5k attuale non avendo le porte adatte non potrà cmq supportare l' estensione sui futuri schermi 5k, ne dovrei cmq riprendere un altro + altri 2 schermi
(non credo che ci lasceranno utilizzare la connessione a doppio cavo come ha fatto la dell con 5k)
MadMax of Nine
16-01-2016, 08:43
La Display Port 1.2 ha 21,6Gbit di banda, la futura 1.3 ne avrà 32,4 e supporterà i 5K, la nuova TB3 sarà a 40Gbit, probabilmente è questo che sta facendo da freno per far rilasciare ad Apple il nuovo monitor, magari con il nuovo Mac Pro presenteranno anche il monitor.
Ovviamente servono le TB3, ti conviene aspettare di cambiare tutto e fai il salto alla nuova tecnologia, cosa ne farò pure io, se il nuovo barilotto avrà delle buone schede video aspetterò quello, un iMac va comunque stretto per le porte, se lo facessero già con la 10gbit Ethernet lo prenderei al volo.
Nhirlathothep
16-01-2016, 11:59
La Display Port 1.2 ha 21,6Gbit di banda, la futura 1.3 ne avrà 32,4 e supporterà i 5K, la nuova TB3 sarà a 40Gbit, probabilmente è questo che sta facendo da freno per far rilasciare ad Apple il nuovo monitor, magari con il nuovo Mac Pro presenteranno anche il monitor.
Ovviamente servono le TB3, ti conviene aspettare di cambiare tutto e fai il salto alla nuova tecnologia, cosa ne farò pure io, se il nuovo barilotto avrà delle buone schede video aspetterò quello, un iMac va comunque stretto per le porte, se lo facessero già con la 10gbit Ethernet lo prenderei al volo.
Grazie mille del consiglio!
ti capisco, pero' tu probabilmente usi il computer per lavoro e hai utilizzi pesanti, io uso solo anteprima, safari e mail,(non ho mai installato un programma tranne chrome una volta) mi sembra esagerato un mac pro, a me basterebbe solo che ci fossero le porte per triplo display 5k (e che uscissero i monitor).
Credo che la gpu di un imac 5k riesca cmq a gestire questi programmi di base anche a risoluzione molto alta.
cmq per ora di scelte non ce ne sono: tenere 3 tastiere e 3 mouse vicini e' da escludere
ti capisco, pero' tu probabilmente usi il computer per lavoro e hai utilizzi pesanti, io uso solo anteprima, safari e mail,(non ho mai installato un programma tranne chrome una volta) mi sembra esagerato un mac pro, a me basterebbe solo che ci fossero le porte per triplo display 5k (e che uscissero i monitor).
Credo che la gpu di un imac 5k riesca cmq a gestire questi programmi di base anche a risoluzione molto alta.
cmq per ora di scelte non ce ne sono: tenere 3 tastiere e 3 mouse vicini e' da escludere
scusa , ma tre display per Anteprima, Safari e Mail ? :mbe: :mbe: :mbe:
La Display Port 1.2 ha 21,6Gbit di banda, la futura 1.3 ne avrà 32,4 e supporterà i 5K, la nuova TB3 sarà a 40Gbit, probabilmente è questo che sta facendo da freno per far rilasciare ad Apple il nuovo monitor, magari con il nuovo Mac Pro presenteranno anche il monitor.
Ovviamente servono le TB3, ti conviene aspettare di cambiare tutto e fai il salto alla nuova tecnologia, cosa ne farò pure io, se il nuovo barilotto avrà delle buone schede video aspetterò quello, un iMac va comunque stretto per le porte, se lo facessero già con la 10gbit Ethernet lo prenderei al volo.
purtroppo Intel sta creando grossi disagi ad Apple.
Il rilascio di Broadwell e poi Skylake, frammentato e confusionario, sta rallentando i piani di ammodernamento di tutti i Mac.
Solo gli iMac 27" hanno subito un rinnovamento decente, ma anche li Intel è in ritardo sul TB3 così la soluzione resta castrata....
Nhirlathothep
16-01-2016, 16:07
scusa , ma tre display per Anteprima, Safari e Mail ? :mbe: :mbe: :mbe:
Ciao!
Secondo me usare tre schermi è sempre meglio, indipendentemente da quale programma si utilizzi ( e safari + anteprima ne giovano tantissimo nel mio caso).
Poi i contenuti che mostrano Safari-Anteprima (non solo testo ovviamente, anche immagini) si vedono meglio su schermi migliori, (magari 5K): mi sembra una cosa indipendente dal fatto che siano programmi leggerissimi.
Con tre display puoi vedere più finestre contemporaneamente (uso setup triplo monitor dal 2008 su pc)
Ci sono abituato e averne uno solo o due rallenta di molto ogni attività e mi fa sentire come se mancasse mezzo computer.
Invece avere due gpu o un dual xeon nel mac, quello sarebbe inutile per me. ( mi basterebbe un celeron con gpu integrata o poco più)
Ciao!
Secondo me usare tre schermi è sempre meglio, indipendentemente da quale programma si utilizzi ( e safari + anteprima ne giovano tantissimo nel mio caso).
Poi i contenuti che mostrano Safari-Anteprima (non solo testo ovviamente, anche immagini) si vedono meglio su schermi migliori, (magari 5K): mi sembra una cosa indipendente dal fatto che siano programmi leggerissimi.
Con tre display puoi vedere più finestre contemporaneamente (uso setup triplo monitor dal 2008 su pc)
Ci sono abituato e averne uno solo o due rallenta di molto ogni attività e mi fa sentire come se mancasse mezzo computer.
Invece avere due gpu o un dual xeon nel mac, quello sarebbe inutile per me. ( mi basterebbe un celeron con gpu integrata o poco più)
guarda, lungi da me il voler criticare le tue abitudini / necessità ...
Certo che pensare a tre iMac per Safari mi fa tanto pensare ad uno "schiaffo alla miseria", ma se te lo puoi permettere, buon per te :fagiano:
Invidia :p
(PS: in realtà non li prenderei neppure se mi avanzassero i soldi)
bio.hazard
17-01-2016, 10:38
scusa , ma tre display per Anteprima, Safari e Mail ? :mbe: :mbe: :mbe:
tre programmi, tre schermi.
:D
tre programmi, tre schermi.
:D
.... tre cpu, tre HDD, tre ..... iMac :eek:
Beato lui :p
bio.hazard
18-01-2016, 07:18
.... tre cpu, tre HDD, tre ..... iMac :eek:
Beato lui :p
in effetti...
:D
Ciao a tutti,
sono un utente windows da sempre ma, complice un amico che ha tutto su apple, stavo accarezzando l'idea di provare un imac, anche perché l'estetica è incantevole...
ho trovato usato l'imac in oggetto, fine 2014, i5 4790k, 8gb, 1tb fusion, r9 m290x 2gb
Il dubbio principale, con questa configurazione, è possibile fare editing di video 4k girati con una panasonic gh4? perché l'utlizzo principale sarebbe quello...
cosa devo controllare in un imac usato?
sapete se è possibile estendere la garanzia?
secondo voi qual'è la quotazione giusta di questo Imac?
grazie anticipate a tutti.
Nunzio
Ciao a tutti,
sono un utente windows da sempre ma, complice un amico che ha tutto su apple, stavo accarezzando l'idea di provare un imac, anche perché l'estetica è incantevole...
ho trovato usato l'imac in oggetto, fine 2014, i5 4790k, 8gb, 1tb fusion, r9 m290x 2gb
Il dubbio principale, con questa configurazione, è possibile fare editing di video 4k girati con una panasonic gh4? perché l'utlizzo principale sarebbe quello...
cosa devo controllare in un imac usato?
sapete se è possibile estendere la garanzia?
secondo voi qual'è la quotazione giusta di questo Imac?
grazie anticipate a tutti.
Nunzio
Sicuramente la configurazione permette di fare editing 4K.
Il suo valore si aggira intorno ai 2000€, e la garanzia non si può estendere se è passato un anno dal acquisto (ma chi è che si compra un Mac da 2700€ e non fa una AppleCare??? :doh: ).
Non c'è molto da controllare se non difetti estetici evidenti, come segni di caduta.
Nhirlathothep
01-02-2016, 03:04
Ciao a tutti,
sono un utente windows da sempre ma, complice un amico che ha tutto su apple, stavo accarezzando l'idea di provare un imac, anche perché l'estetica è incantevole...
ho trovato usato l'imac in oggetto, fine 2014, i5 4790k, 8gb, 1tb fusion, r9 m290x 2gb
Il dubbio principale, con questa configurazione, è possibile fare editing di video 4k girati con una panasonic gh4? perché l'utlizzo principale sarebbe quello...
cosa devo controllare in un imac usato?
sapete se è possibile estendere la garanzia?
secondo voi qual'è la quotazione giusta di questo Imac?
grazie anticipate a tutti.
Nunzio
ciao!
Intendevi i5 4590?
Il 4790k e' un i7, ma ce lo ha montato lui ? per montarlo si deve scollare tutto lo schermo e smontare mezzo imac, ci sono molte cose da guardare se e' cosi (gli adesivi per ri-incollare lo schermo sono difficili da mettere)
ciao!
Intendevi i5 4590?
Il 4790k e' un i7, ma ce lo ha montato lui ? per montarlo si deve scollare tutto lo schermo e smontare mezzo imac, ci sono molte cose da guardare se e' cosi (gli adesivi per ri-incollare lo schermo sono difficili da mettere)
Se no n erro l'iMac monta il 4690K. Un i5 quad core da 3,5 Ghz
ciccio357p
12-04-2016, 12:11
Buongiorno a tutti
Dopo tanti test svolti sulla GPU ( con i risultati che ormai tutti conosciamo ...) , ieri ho voluto testare e controllare la temp della CPU , che esattamente come per la GPU arriva a 100 gradi stabili ..... ( test effettuato su bf4 con Mac fan attivo per Controllare le temp ...)
Ora la mia domanda è la seguente sarà il mio iMac o esattamente come per la GPU anche la CPU scalda come un forno ?
Ciao a tutti
Buongiorno a tutti
Dopo tanti test svolti sulla GPU ( con i risultati che ormai tutti conosciamo ...) , ieri ho voluto testare e controllare la temp della CPU , che esattamente come per la GPU arriva a 100 gradi stabili ..... ( test effettuato su bf4 con Mac fan attivo per Controllare le temp ...)
Ora la mia domanda è la seguente sarà il mio iMac o esattamente come per la GPU anche la CPU scalda come un forno ?
Ciao a tutti
Parli del 5K che hai in firma ? Certamente freddo non è ...
Però dipende. Quei 100°C sono ottenuti dopo un burn-in ? Quando usi il Mac normalmente (tipo browsing, mail, office, etc) che temperature registri ?
ciccio357p
13-04-2016, 08:30
Parli del 5K che hai in firma ? Certamente freddo non è ...
Però dipende. Quei 100°C sono ottenuti dopo un burn-in ? Quando usi il Mac normalmente (tipo browsing, mail, office, etc) che temperature registri ?
Intorno ai 50 gradi , che comunque pochi non sono ....
Ciao
Intorno ai 50 gradi , che comunque pochi non sono ....
Ciao
No, decisamente pochi non sono, anche se la CPU del tuo iMac è bella pompata. E' uno Skylake o il modello precedente ?
MadMax of Nine
14-04-2016, 22:31
Anche il mio se lo spingo in rendering pesanti la CPU arriva a 100 gradi, e 50 con poco carico, ma continua a funzionare alla grande perciò non mi preoccupo :)
ciccio357p
20-04-2016, 20:38
Anche il mio se lo spingo in rendering pesanti la CPU arriva a 100 gradi, e 50 con poco carico, ma continua a funzionare alla grande perciò non mi preoccupo :)
Se è per questo neanche io , rimane il fatto che è vergognoso ..
Continuo a sperare in un cambio generazionale quest'estate...
In 5 anni di Apple questo imac 5k e l'ipad 3 sono stati 2 delusioni ....
ciao
Non mi è ben chiaro che problema ci sia...ok 100 gradi in full sono tanti, a se funziona a dovere senza avere problemi non vedo cosa possa cambiare se sta a 100 gradi o meno. Oltretutto non lo si tiene sulle gambe...
Poi sono d'accordo che preferirei rimanesse più fresco possibile, ma non stiamo parlando di temperature che danneggiano i circuiti (comincerei a preoccuparmi se si superano i 115 gradi.
Detto questo: io non ce l'ho e non so se si sono verificate rotture dovute alle temperature o meno, ma se non ci sono stati problemi derivati da quello starei tranquillo :)
PISOLOMAU
21-04-2016, 15:49
Sapete se anche l'iMac retina Intel Core i5 3.3GHz, 2TB Fusion Drive con AMD Radeon R9 M395 scalda tipo forno della pizza?
Ma quando arrivano quelle temperature le ventole che fanno?
bombolo_flint
21-04-2016, 16:14
Se è per questo neanche io , rimane il fatto che è vergognoso ..
Continuo a sperare in un cambio generazionale quest'estate...
In 5 anni di Apple questo imac 5k e l'ipad 3 sono stati 2 delusioni ....
ciao
Purtroppo te lo devi tenere così come è perchè non si può fare niente,hai ragione logico,ma quello è il dissipatore che ci ha messo la Apple e più di tanto non riesce a dissipare e quindi raffreddare.Certo con quello che si fa pagare Apple un disispatore meglio ottimizzato poteva mettercelo.Va beh bisognerà vedere che faranno con la generazione successiva a questo.
Ciao. ;)
ciccio357p
22-04-2016, 19:17
Non mi è ben chiaro che problema ci sia...ok 100 gradi in full sono tanti, a se funziona a dovere senza avere problemi non vedo cosa possa cambiare se sta a 100 gradi o meno. Oltretutto non lo si tiene sulle gambe...
Poi sono d'accordo che preferirei rimanesse più fresco possibile, ma non stiamo parlando di temperature che danneggiano i circuiti (comincerei a preoccuparmi se si superano i 115 gradi.
Detto questo: io non ce l'ho e non so se si sono verificate rotture dovute alle temperature o meno, ma se non ci sono stati problemi derivati da quello starei tranquillo :)
Il problema è semplice dopo pochi secondi di stress al 100% della GPU la stessa si declocca al valore costante di circa 530 Mhz valore registrato con GPU-Z ( valore di default della r9 M295X è 850 Mhz...) con il risultato che la GPU a si e no le performance della vecchia gtx 780m con però circa 20 gradi di troppo e un monitor 5k da foraggiare......
Ora visto che anche la CPU lavora a 100 gradi fatti i tuoi conti delle reali performance di questo imac 5k una volta messo sotto stress...
ciao
bombolo_flint
22-04-2016, 19:48
Il problema è semplice dopo pochi secondi di stress al 100% della GPU la stessa si declocca al valore costante di circa 530 Mhz valore registrato con GPU-Z ( valore di default della r9 M295X è 850 Mhz...) con il risultato che la GPU a si e no le performance della vecchia gtx 780m con però circa 20 gradi di troppo e un monitor 5k da foraggiare......
Ora visto che anche la CPU lavora a 100 gradi fatti i tuoi conti delle reali performance di questo imac 5k una volta messo sotto stress...
ciao
In effetti da come hai descritto come scendono i valori lato GPU e come scalda lato CPU,le performance diventano veramente ridicole per il prezzo di questo iMac 5K.Ma purtroppo quello è il dissipatore che ci ha messo Apple e di più non può fare.Mettercene uno più performante era troppo? :rolleyes:
Ciao. ;)
Il problema è semplice dopo pochi secondi di stress al 100% della GPU la stessa si declocca al valore costante di circa 530 Mhz valore registrato con GPU-Z ( valore di default della r9 M295X è 850 Mhz...) con il risultato che la GPU a si e no le performance della vecchia gtx 780m con però circa 20 gradi di troppo e un monitor 5k da foraggiare......
Ora visto che anche la CPU lavora a 100 gradi fatti i tuoi conti delle reali performance di questo imac 5k una volta messo sotto stress...
ciao
beh se mi dici che le prestazioni calano visibilmente allora il discorso cambia ovviamente...ho premesso che non ce l'ho quindi non posso provare di persona.
a questo punto un dissipatore più performante sarebbe stato d'obbligo
ciccio357p
23-04-2016, 11:32
Sapete se anche l'iMac retina Intel Core i5 3.3GHz, 2TB Fusion Drive con AMD Radeon R9 M395 scalda tipo forno della pizza?
Ma quando arrivano quelle temperature le ventole che fanno?
Il problema è che non sono le ventole ma la ventola .....
Progetto fatto col culo ( perfettamente identico al precedente avente hardware con tdp diverso....)
Comunque in teoria e considerando che il dissipatore è grosso modo collegato tra cpu e gpu attraverso un unico sistema dissipante il minor tdp dellintel i5 dovrebbe ( ma non ne sono sicuro ) aiutare l'intero sistema dissipante a mantenere le temperature un minimo piu basse .
ma sono cose da verificare con chi ha questa configurazione ...
Ciao
ciccio357p
23-04-2016, 20:12
In effetti da come hai descritto come scendono i valori lato GPU e come scalda lato CPU,le performance diventano veramente ridicole per il prezzo di questo iMac 5K.Ma purtroppo quello è il dissipatore che ci ha messo Apple e di più non può fare.Mettercene uno più performante era troppo? :rolleyes:
Ciao. ;)
Avevano piu scelte : diversa scocca con maggiore dimensione di cubatura , 2 diversi sistemi di dissipazione GPU e CPU con relative 2 ventole , raffreddamento a liquido a circuito chiuso.. e altri ...
Ma loro no scherzi sono la Apple e i loro pc non devono dare rumore.......................
e pazienza se scalda come un forno con prestazioni (sotto stress decisamente al disotto delle reali possibilità ...)..
ciao
MadMax of Nine
24-04-2016, 14:49
In uso normale le performance non calano, con gli stress test è ovvio che mandi in difficoltà un sistema all in one, io ci faccio di tutto, dal rendering al gioco e questi cali non li ho mai visti.
ciccio357p
25-04-2016, 10:17
In uso normale le performance non calano, con gli stress test è ovvio che mandi in difficoltà un sistema all in one, io ci faccio di tutto, dal rendering al gioco e questi cali non li ho mai visti.
Certo i cali non si vedono..... si testano con appositi stress test ..
Quando parli di giochi specifica quali... giochi come diablo 3, bioshock ecc ecc
girano con pochi problemi e ci mancherebbe altro sono datati e decisamente leggeri per le performance di un i7 con gpu r9 m295x , prova giochi pesanti di nuova generazione sotto windows ( d'altronde su osx non esistono ) , gli stessi stress test ( validi e decenti) sono quasi inesistenti su osx .
Allo stato attuale un pc con intel i5 con un gpu r9 280 ( che sulla carta dovrebbe essere inferiore ) in caso di stress test rimane una spanna sopra .
La stessa cosa non succedeva nella versione precedente di imac e il motivo è semplice le TEMPERATURE nella norma .. la cpu (intel i7 ) difficilmente superava i 90 gradi a piena attivita e la gpu (gtx 780m) al 100% al massimo arrivava a 90 gradi ...morale nessun declock e macchina pressochè perfetta.
Dove sta il senso di inserire un hardware ultra pompato dentro un AIO che non può correttamente dissiparlo a pieno carico?
Il rendering pompato a parità di hardware avrà un risultato impietoso se confrontato con un computer correttamene dissipato.
Difendere a spada tratta un prodotto per il fatto di possederlo è un errore .
Scommettiamo che a fine anno i nuovi imac avranno una migliore dissipazione e un corretto funzionamento? e una volta usciti quest'ultimi non ti sentirai giusto un minimo preso per i fondelli?
La apple ( che io uso in diversi prodotti) non è esente da errori , basti pensare all'ipad 3 che fu sostituito dopo pochi mesi dal 4 ....
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.