View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac Retina 5k
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
serniko97
01-11-2014, 10:24
Su consiglio di Nhirlathothep ecco un nuovo thread per discutere dei nuovissimi iMac 5k con Retina Display.
Qui di seguito le caratteristiche principali del modello "base" da 2629€:
CPU: Intel Core i5 quad-core a 3,5GHz (Turbo Boost fino a 3,9GHz)
RAM: 8GB di memoria (2 x 4GB, a 1600Mhz) (disponibili tagli fino a 32GB, e aggiornabile in seguito)
Memoria di massa: Fusion Drive da 1TB (o Unità Flash da 256GB allo stesso prezzo) (disponibili tagli fino a 3TB di Fusion Drive o 1TB Unità Flash)
GPU: AMD Radeon R9 M290X con 2GB di memoria video GDDR5
Qui invece le caratteristiche del fratello maggiore da 3129€:
CPU: Intel Core i7 quad-core a 4GHz (Turbo Boost fino a 4,4GHz)
RAM: 8GB di memoria (2 x 4GB, a 1600Mhz) (disponibili tagli fino a 32GB, e aggiornabile in seguito)
Memoria di massa: Fusion Drive da 1TB (o Unità Flash da 256GB allo stesso prezzo) (disponibili tagli fino a 3TB di Fusion Drive o 1TB Unità Flash)
GPU: AMD Radeon R9 M295X con 4GB di memoria video GDDR5
Di seguito le differenze tra i 2 iMac 5k con Retina Display:
http://www.barefeats.com/images14/imaci5_cins.pnghttp://www.barefeats.com/images14/imaci5_cinm.png
http://www.barefeats.com/images14/imaci5_lux.pnghttp://www.barefeats.com/images14/imaci5_gfx.png
Di seguito le differenze tra i 2 iMac 5k e l'iMac 27 non Retina da 2380,03€:
http://www.barefeats.com/images14/i5vi75K_lgx.pnghttp://www.barefeats.com/images14/i5vi75K_aet.png
http://www.barefeats.com/images14/i5vi75K_deb.pnghttp://www.barefeats.com/images14/i5vi75K_noi.png
http://www.barefeats.com/images14/i5vi75K_tmr.pnghttp://www.barefeats.com/images14/i5vi75K_dia.png
http://www.barefeats.com/images14/i5vi75K_wow.pnghttp://www.barefeats.com/images14/i5vi75K_f1.png
http://www.barefeats.com/images14/i5vi75K_l4d2.pnghttp://www.barefeats.com/images14/i5vi75K_xpc.png
In fine ecco dei link utili:
http://www.barefeats.com/imac5k1.html
http://www.barefeats.com/imac5k4.html
http://www.barefeats.com/imac5k2.html
http://www.barefeats.com/imac5k3.html
http://www.barefeats.com/imac5k.html
http://www.saggiamente.com/2014/10/18/thunderbolt-display-da-5k-ecco-perche-non-e-stato-presentato/
dual2duo
01-11-2014, 17:16
Mi piace, volevo prenderlo ma c'è un problema.
Come tutti gli imac monta una scheda video da portatile.
In molti casi fatica a reggere i 5k.
La cosa mi infastidisce.
I montaggi in 4k li fa a fatica.
I videogiochi vecchi come tomb rider li regge abbastanza bene con risoluzione ridotta, in 5k lo regge a fatica.
In un 5k sarebbe servita una scheda video tosta, non una da portatile.
Sconsiglio la versione base.
fotomodello1
01-11-2014, 18:14
Qualcuno ha ordinato questo modello? Quand'è in consegna? Io vorrei prendere il retina base visto che non gioco con il Mac....
serniko97
01-11-2014, 18:29
Mi piace, volevo prenderlo ma c'è un problema.
Come tutti gli imac monta una scheda video da portatile.
In molti casi fatica a reggere i 5k.
La cosa mi infastidisce.
I montaggi in 4k li fa a fatica.
I videogiochi vecchi come tomb rider li regge abbastanza bene con risoluzione ridotta, in 5k lo regge a fatica.
In un 5k sarebbe servita una scheda video tosta, non una da portatile.
Sconsiglio la versione base.
Beh pur essendo una scheda mobile direi che se la cava bene dovendo gestire più del doppio dei pixel rispetto al 4k, poi penso che per alcune cose come giocare non abbia senso farlo a piana risoluzione
Nhirlathothep
01-11-2014, 19:07
Presente!
Provato di persona allo store apple, rispetto al mio non retina già da 15 cm la differenza si vede, per info sulle prestazioni della gpu va testato più a lungo
serniko97
01-11-2014, 19:15
Presente!
Provato di persona allo store apple, rispetto al mio non retina già da 15 cm la differenza si vede, per info sulle prestazioni della gpu va testato più a lungo
Si ad ogni modo meglio aspettare almeno gennaio per eventuali problemi di surriscaldamento, prestazioni effettive, problemi al display eccetera
fotomodello1
01-11-2014, 19:29
Quello che ho visto allo store era tiepido in corrispondenza della presa d'aria posteriore....in linea con gli altri iMac non retina grossomodo. Niente a che fare con i vecchi più spessi.
X-ICEMAN
01-11-2014, 19:29
Mi piace, volevo prenderlo ma c'è un problema.
Come tutti gli imac monta una scheda video da portatile.
In molti casi fatica a reggere i 5k.
La cosa mi infastidisce.
I montaggi in 4k li fa a fatica.
I videogiochi vecchi come tomb rider li regge abbastanza bene con risoluzione ridotta, in 5k lo regge a fatica.
In un 5k sarebbe servita una scheda video tosta, non una da portatile.
Sconsiglio la versione base.
Per me.. Oltre a non aver provato l'imac in questione visto che i video in 4k li gestisce tranquillamente
Non hai ben chiaro il concetto di "imac".. Visto che una scheda non da portatile nello spessore di un Imac non ci entra neppure dipinta.. Quindi le soluzioni possibili sono solo quelle da portatile
Detto questo per chi ci LAVORA, con i video 4k, di sicuro la scelta più adeguata é andare su un mac pro 6core o più e dual gpu
Chi deve editare i video 4k della go pro / reflex o mirrorless di turno, ha zero problemi con un Imac( senza nemmeno scomodare il retina, ma anche con il late 2013 )
Il commento poi sii giochi poi é lolloso visto che il funzionamento di uno schermo retina permette di non dover piazzare a piena risoluzione i giochi.. Che poi siamo al discorso di prima.. Usare i titoli in uscita a 5k nativi vuol dire assemblare un sistema Windows con almeno 2 (meglio 3) schede video top gamma.
serniko97
01-11-2014, 20:09
Per me.. Oltre a non aver provato l'imac in questione visto che i video in 4k li gestisce tranquillamente
Non hai ben chiaro il concetto di "imac".. Visto che una scheda non da portatile nello spessore di un Imac non ci entra neppure dipinta.. Quindi le soluzioni possibili sono solo quelle da portatile
Detto questo per chi ci LAVORA, con i video 4k, di sicuro la scelta più adeguata é andare su un mac pro 6core o più e dual giù
Chi deve editare i video 4k della go pro / reflex o mirrorless di turno, ha zero problemi con un Imac( senza nemmeno scomodare il retina, ma anche con il late 2013 )
Il commento poi sii giochi poi é lolloso visto che il funzionamento di uno schermo retina permette di non dover piazzare a piena risoluzione i giochi.. Che poi siamo al discorso di prima.. Usare i titoli in uscita a 5k nativi vuol dire assemblare un sistema Windows con almeno 2 (meglio 3) schede video top gamma.
La penso esattamente come te, ti quoto in pieno; Uno schermo retina garantisce un'ottima scalabilità, poi da quello che ho visto per il momento potrebbe avvicinarsi ad una r9 280x almeno per il gaming e correggetemi se sbaglio
fotomodello1
02-11-2014, 13:45
Ragazzi...l'ho preso. Non ho resistito. Ora mi serve la ram. Che ne dite di due moduli crucial da aggiungere ai 2 da 4gb ciascuno già presenti? Meglio siano tutti uguali o posso fare 2 di serie e 2 crucial con le medesime caratteristiche?
Nhirlathothep
02-11-2014, 14:56
Ragazzi...l'ho preso. Non ho resistito. Ora mi serve la ram. Che ne dite di due moduli crucial da aggiungere ai 2 da 4gb ciascuno già presenti? Meglio siano tutti uguali o posso fare 2 di serie e 2 crucial con le medesime caratteristiche?
Complimenti! Ma scherzi, vorresti ricomprare le ram che già hai? No, fermorestando che a volte ci sono incompatibilità incomprensibili, di solito basta prenderle uguali ed è tutto ok, mi raccomando, oltre alla dimensione e ai MHz prendili con la stessa Cas Latency (CL).
serniko97
02-11-2014, 15:02
Ragazzi...l'ho preso. Non ho resistito. Ora mi serve la ram. Che ne dite di due moduli crucial da aggiungere ai 2 da 4gb ciascuno già presenti? Meglio siano tutti uguali o posso fare 2 di serie e 2 crucial con le medesime caratteristiche?
Come? Ha 4 slot per la ram? Non 2? :mbe:
Si ho controllato, effettivamente sono 4 slot, non so perché ma pensavo fossero 2; ma a questo punto però mi sorge un dubbio, come mai mettono solo 2 banchi di serie e non sfruttano il multi-channel?
Che versione hai preso? Che impressione ti da? Facci sapere
Nhirlathothep
02-11-2014, 16:42
I socket bassi intel hanno ram in dual channel, vanno benissimo 2 banchi, così come 4. è quello alto che ha il quad channel (socket 2011). Il vecchio socket 1366 le aveva in triple channel
fotomodello1
02-11-2014, 17:08
Complimenti! Ma scherzi, vorresti ricomprare le ram che già hai? No, fermorestando che a volte ci sono incompatibilità incomprensibili, di solito basta prenderle uguali ed è tutto ok, mi raccomando, oltre alla dimensione e ai MHz prendili con la stessa Cas Latency (CL).
Mi chiedevo se comprando altri 2 moduli da 4gb potessi avere qualche problema di funzionamento visto che sono diversi dagli altri 2 a parità di caratteristiche.
Quelle originali non hanno nemmeno un marchio che indichi il produttore tanto per dire
fotomodello1
02-11-2014, 17:10
Come? Ha 4 slot per la ram? Non 2? :mbe:
Si ho controllato, effettivamente sono 4 slot, non so perché ma pensavo fossero 2; ma a questo punto però mi sorge un dubbio, come mai mettono solo 2 banchi di serie e non sfruttano il multi-channel?
Che versione hai preso? Che impressione ti da? Facci sapere
Sono occupati solo il primo e il terzo slot dal basso verso l'alto.
Ho preso la versione disponibile allo store perché non avevo voglia di attendere per avere quella con 256gb di ssd.
fotomodello1
02-11-2014, 17:14
Le mie impressioni sono buone. Lo schermo è finalmente all'altezza dei vari retina di iPad.
Purtroppo il sistema all'avvio mi ha dato qualche problema bloccandosi sulla creazione del primo account utente per cui ho dovuto forzare lo spegnimento. Al successivo avvio ho creato un altro utente senza accorgermi che quello vecchio era stato memorizzato. Vabbè....poi ho cancellato quello che non serviva.
Il sistema è più veloce del late 2012 con fusion drive che avevo prima ma presenta piccoli scattini qui è la che immagino siano conseguenza dei driver acerbi. Per ora è tutto visto che l'ho usato pochissimo
patanfrana
02-11-2014, 17:56
Io ad una macchina nuova consiglio sempre di fare una reinstallazione pulita del sistema operativo: quelli installati in fabbrica non sono un esempio di stabilità... ;)
serniko97
02-11-2014, 18:42
Sono occupati solo il primo e il terzo slot dal basso verso l'alto.
Ho preso la versione disponibile allo store perché non avevo voglia di attendere per avere quella con 256gb di ssd.
Intendevo il processore e la scheda video
fotomodello1
02-11-2014, 20:26
Io ad una macchina nuova consiglio sempre di fare una reinstallazione pulita del sistema operativo: quelli installati in fabbrica non sono un esempio di stabilità... ;)
Sto reinstallando da internet.
fotomodello1
02-11-2014, 20:27
Intendevo il processore e la scheda video
Allo store hanno solo l'i5 e la scheda con 2gb di memoria video.
serniko97
02-11-2014, 21:33
Allo store hanno solo l'i5 e la scheda con 2gb di memoria video.
Grazie, comunque ci tengo a dire che si trattava di una semplice curiosità :)
Io ad una macchina nuova consiglio sempre di fare una reinstallazione pulita del sistema operativo: quelli installati in fabbrica non sono un esempio di stabilità... ;)
inquietante.... ogni giorno Apple mi delude un pò di più
Nhirlathothep
02-11-2014, 22:08
inquietante.... ogni giorno Apple mi delude un pò di più
io invece non ho capito il perchè ' installazione con cui arriva il mac non è affidabile
The Pein
02-11-2014, 22:32
quando c'era jobs non ho mai visto impallarsi un mac alla prima accensione, reinstallarlo da 0 o scattini vari...:muro: :muro: :muro: :muro:
Tim non imita, fa a suo modo e si vede...qualità calata!
quando c'era jobs non ho mai visto impallarsi un mac alla prima accensione, reinstallarlo da 0 o scattini vari...:muro: :muro: :muro: :muro:
Tim non imita, fa a suo modo e si vede...qualità calata!
non parliamo di iphone/ipad e ios.... ma siamo OT!
fotomodello1
03-11-2014, 06:40
Ho notato alcune differenze grafiche rispetto alla versione di Yosemite che avevo sull'altro iMac. Inoltre la schermata di avvio non è grigia ma nera con mela e barra di caricamento bianca.
patanfrana
03-11-2014, 07:30
Schermata nera con mela bianca = installazione non andata completamente a buon fine.
Cmq sarebbe anche ora di piantarla con sta fiaba che quando c'era Jobs andava tutto bene ed ora è tutto uno schifo. Chi usa Apple da prima di iPhone e prima di Intel, sa benissimo che la perfezione non c'è mai stata, ed è solo un mito creato dal marketing.
Nessun computer andrebbe usato con l'installazione di fabbrica, a prescindere dal produttore: sono installazioni fatte in serie, a migliaia di computer alla volta, qualcosa può sempre andare storto ed è difficile accorgersene.
Personalmente anche agli iPhone/iPad faccio un DFU appena mi arrivano.
fotomodello1
03-11-2014, 07:52
La schermata nera con mela e barra di caricamento bianche c'è l'ho anche dopo aver reinstallando tutto da internet. Ora chiamo l'assistenza Apple per togliermi il dubbio.
patanfrana
03-11-2014, 08:38
Fatti una chiavetta USB, formatta e reinstalla.
Può essere che (per assurdo) Yosemite non sia ancora ottimizzato per gli iMac Retina.
fotomodello1
03-11-2014, 11:18
Sembra che alcuni Mac abbiano quella nera mentre altri quella bianca. Forse i più recenti hanno la nera.
serniko97
03-11-2014, 11:40
Sembra che alcuni Mac abbiano quella nera mentre altri quella bianca. Forse i più recenti hanno la nera.
Infatti è una novità introdotta sui 5k
fotomodello1
03-11-2014, 11:58
Per la ram mi consigliate corsair? 2 moduli da 4gb a circa 80 carte?
superlex
03-11-2014, 12:05
Sembra che alcuni Mac abbiano quella nera mentre altri quella bianca. Forse i più recenti hanno la nera.
Se non sbaglio anche per gli iphone dovrebbe essere così, lì dipende dal colore, qui dal colore della cornice dello schermo? Boh.
patanfrana
03-11-2014, 12:34
Per gli iPhone è così (ma non sempre funziona), mentre per i Mac non avrebbe senso, non ci sono colori... Comunque tutti i Mac che mi sono arrivati con i colori di boot al contrario avevano problemi, risolti con un ripristino, che a quel punto ha fatto tornare il boot bianco con mela grigia.
Per gli iPhone è così (ma non sempre funziona), mentre per i Mac non avrebbe senso, non ci sono colori... Comunque tutti i Mac che mi sono arrivati con i colori di boot al contrario avevano problemi, risolti con un ripristino, che a quel punto ha fatto tornare il boot bianco con mela grigia.
Secondo me han cambiato qualcosa.... da quando ho messo Yosemite il mio AIR mid2013 ha la schermata nera con mela bianca.... non credo che tutti o quasi abbiano avuto problema... cmq a breve farò un format, ho già preparato la pendrive
serniko97
03-11-2014, 17:46
Per la ram mi consigliate corsair? 2 moduli da 4gb a circa 80 carte?
imho intanto che ci sei metti almeno 12 o meglio 16 gb
PISOLOMAU
03-11-2014, 18:40
Ho provato il 5k esposto all'apple Store di Orio... Non so se è quella macchina ad aver problemi ma ci sono un sacco di micro lag anche nell'uso normale.
L'anteprima dei file raw é impossibile da utilizzare. Non so se per colpa di yosemite o altro.
Credo che debba essere ancora ottimizzato.
Non ho avuto modo di fare grossi confronti con il monitor standard ma, ad occhio, non mi sembra ci siano differenze così eclatanti. O almeno io non le ho colte ;=)
patanfrana
03-11-2014, 18:58
Bon, ho guardato la documentazione tecnica, è la questione del boot è questa: i Mac dal 2013 in poi hanno la (bruttissima) schermata nera. Se si rileva su dispositivi di generazione precedente, c'è un problema.
Sul perché neanche mi ci metto a ragionare, visto che mi pare una cosa assurda.
fotomodello1
03-11-2014, 19:41
Bon, ho guardato la documentazione tecnica, è la questione del boot è questa: i Mac dal 2013 in poi hanno la (bruttissima) schermata nera. Se si rileva su dispositivi di generazione precedente, c'è un problema.
Sul perché neanche mi ci metto a ragionare, visto che mi pare una cosa assurda.
Su macrumors c'è un 3d in cui spiegano come è possibile modificare la schermata di boot....a chi interessasse...
fotomodello1
03-11-2014, 19:42
Ho provato il 5k esposto all'apple Store di Orio... Non so se è quella macchina ad aver problemi ma ci sono un sacco di micro lag anche nell'uso normale.
L'anteprima dei file raw é impossibile da utilizzare. Non so se per colpa di yosemite o altro.
Credo che debba essere ancora ottimizzato.
Non ho avuto modo di fare grossi confronti con il monitor standard ma, ad occhio, non mi sembra ci siano differenze così eclatanti. O almeno io non le ho colte ;=)
Bè...io vengo da quasi 2 anni di imac 27 e ti assicuro che la differenza si nota anche mentre sto scrivendo questo messaggio guardando la definizione delle lettere....
Comunque concordo con te che yosemite non sia ottimizzato a dovere per questo retina e credo che a breve vedremo un update dell'smc per migliorare la situazione.....e non solo di quello...
KingZuZu
03-11-2014, 19:43
non centra in se con l'Imac 5k, ma visto che parlavate che con un boot con schermata nera e barra di caricamento con mela bianca, è segno di non una completa e corretta istallazione, io ho un mbpro retina 15" e da quando ho effettuato l'aggiornamento a yosemite il boot appunto è passato dalla schermata grigia mela grigia, con schermata nera mela bianca e barra di caricamento, è normale? oppure è segno di errori?
ho effettuato l'aggiornamento tramite lo store a yosemite da mavericks, ma era andato liscio senza problemi o errori:confused:
fotomodello1
03-11-2014, 19:43
imho intanto che ci sei metti almeno 12 o meglio 16 gb
Preferirei contenere la spesa.....e limitarmi a 8GB supplementari.
Piuttosto sapete se qualcuno ha dei buoni sconto per il sito crucial?
Nhirlathothep
03-11-2014, 19:48
Bè...io vengo da quasi 2 anni di imac 27 e ti assicuro che la differenza si nota anche mentre sto scrivendo questo messaggio guardando la definizione delle lettere....
Comunque concordo con te che yosemite non sia ottimizzato a dovere per questo retina e credo che a breve vedremo un update dell'smc per migliorare la situazione.....e non solo di quello...
guarda al momento sei l' unico utente con un computer che sinceramente invidio :)
ho preso il top degli alienware per gaming e ho l' ultimo imac 27 per il resto, credevo di stare apposto con gli acquisti, ma questo 5k è da sbavo!
di sicuro resisterò dal prenderlo per qualche annetto , voglio vedere quando uscirà la thunderbolt 3 e i nuovi monitor, ma sono sicuro che tu ora hai davanti il computer più bello del mondo
superlex
03-11-2014, 20:01
non centra in se con l'Imac 5k, ma visto che parlavate che con un boot con schermata nera e barra di caricamento con mela bianca, è segno di non una completa e corretta istallazione, io ho un mbpro retina 15" e da quando ho effettuato l'aggiornamento a yosemite il boot appunto è passato dalla schermata grigia mela grigia, con schermata nera mela bianca e barra di caricamento, è normale? oppure è segno di errori?
ho effettuato l'aggiornamento tramite lo store a yosemite da mavericks, ma era andato liscio senza problemi o errori:confused:
Bon, ho guardato la documentazione tecnica, è la questione del boot è questa: i Mac dal 2013 in poi hanno la (bruttissima) schermata nera. Se si rileva su dispositivi di generazione precedente, c'è un problema.
Sul perché neanche mi ci metto a ragionare, visto che mi pare una cosa assurda.
;)
serniko97
03-11-2014, 20:41
guarda al momento sei l' unico utente con un computer che sinceramente invidio :)
ho preso il top degli alienware per gaming e ho l' ultimo imac 27 per il resto, credevo di stare apposto con gli acquisti, ma questo 5k è da sbavo!
di sicuro resisterò dal prenderlo per qualche annetto , voglio vedere quando uscirà la thunderbolt 3 e i nuovi monitor, ma sono sicuro che tu ora hai davanti il computer più bello del mondo
Anche io lo ammiro ma quanto spendi 2600€ e va un pò a scatti, o meglio non è fluido un pò ci rimani
Strano però che nessuno parli di questi rallentamenti
KingZuZu
03-11-2014, 22:15
;)
ah ok non avevo capito molto bene,grazie per la conferma
non centra in se con l'Imac 5k, ma visto che parlavate che con un boot con schermata nera e barra di caricamento con mela bianca, è segno di non una completa e corretta istallazione, io ho un mbpro retina 15" e da quando ho effettuato l'aggiornamento a yosemite il boot appunto è passato dalla schermata grigia mela grigia, con schermata nera mela bianca e barra di caricamento, è normale? oppure è segno di errori?
ho effettuato l'aggiornamento tramite lo store a yosemite da mavericks, ma era andato liscio senza problemi o errori:confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41732419&postcount=38
fotomodello1
04-11-2014, 05:53
Anche io lo ammiro ma quanto spendi 2600€ e va un pò a scatti, o meglio non è fluido un pò ci rimani
Strano però che nessuno parli di questi rallentamenti
Ragazzi...troppo gentili ma si tratta solo di tirare fuori una cifra cospicua e niente più per avere questo Mac. Ora ordino la ram e poi spero che migliorino questo Yosemite non proprio all'altezza.
PISOLOMAU
04-11-2014, 07:10
Bè...io vengo da quasi 2 anni di imac 27 e ti assicuro che la differenza si nota anche mentre sto scrivendo questo messaggio guardando la definizione delle lettere....
Comunque concordo con te che yosemite non sia ottimizzato a dovere per questo retina e credo che a breve vedremo un update dell'smc per migliorare la situazione.....e non solo di quello...
Sì sì non lo nego infatti ho scritto che io non le ho notate nella situazione in cui ero. Credo infatti che il test vada condotto avendo bene in mente le prestazioni del primo iMac e avendoli tutti e due a fianco cosa che allo Store non era possibile.
Piuttosto ho notato una differente azione del cursore luminosità schermo con un effetto più deciso e a bassa luminosità una leggera vignettatura, come se all'abbassarsi della luminosità i bordi si scurissero più del centro, confermi o è solo una mia impressione?
fotomodello1
04-11-2014, 09:04
Il confronto prestazionale tra il modello normale e quello retina vede i due modelli in linea. Il plus del retina è solo il display meraviglioso.
Scendendo nel dettaglio il fusion drive del mio late 2012 andava meno della metà di questo fusion drive a giudicare dai test con blackdiskmagic. In lettura passo i 700M e in scrittura sono a circa 350
Il confronto prestazionale tra il modello normale e quello retina vede i due modelli in linea. Il plus del retina è solo il display meraviglioso.
Scendendo nel dettaglio il fusion drive del mio late 2012 andava meno della metà di questo fusion drive a giudicare dai test con blackdiskmagic. In lettura passo i 700M e in scrittura sono a circa 350
cavolo...questo nel mio imac late 2012 mi manca proprio...solo hard disk meccanico :doh:
Mi tenta tantissimo questo imac.. io ho un mac book retina 15, con i7 e 16 gb di ram..ed effettivmanete mi va alla grande...ma lo schermo 27..retina...
Ma i pixel si vedono o no?
serniko97
05-11-2014, 16:02
Mi tenta tantissimo questo imac.. io ho un mac book retina 15, con i7 e 16 gb di ram..ed effettivmanete mi va alla grande...ma lo schermo 27..retina...
Ma i pixel si vedono o no?
Beh da vicino vicino si vedono anche sul mbp r, ma io sul mio 21,5 non li vedo già adesso da una distanza di circa 60 cm, secondo me serve solo allo spazio di lavoro e a non stancare la vista durante la lettura
comunque ho fatto due calcoli e la densità dei pixel nel nuovo iMac 5k è di circa 217,57ppi a differenza dei circa 220 del mbp retina 15" o dei 227 del 13" quindi hanno fatto veramente un bel lavoro
Mastermind06
05-11-2014, 20:44
Arrivato lunedì, contentissimo dell'acquisto, bella macchina che va a sostituire un PC con cui lavoravo.
Il display crea dipendenza assoluta, scrivendo con un monitor 22 Samsung Full HD o un display non retina dell'altro MacBook che ho mi sembra che non siano installati i driver video.
serniko97
05-11-2014, 21:01
Arrivato lunedì, contentissimo dell'acquisto, bella macchina che va a sostituire un PC con cui lavoravo.
Il display crea dipendenza assoluta, scrivendo con un monitor 22 Samsung Full HD o un display non retina dell'altro MacBook che ho mi sembra che non siano installati i driver video.
Complimenti per l'acquisto, sono sempre più tentao a prenderlo l'unica cosa che mi frena è il costo, e tu invece che versione hai preso? La base come fotomodello1? hai notato anche tu micro rallentamenti?
fotomodello1
06-11-2014, 05:34
Ho aggiunto 8gb di ram ma per l'uso che ne faccio io vedo che praticamente potevano restare 8. Gli scatti sono presenti e a giudicare da quello che indica istat menù non dipende dalla macchina che ha la memoria video praticamente libera e la gpu in relax. Mi sembra di capire che Yosemite su questo iMac non sia ottimizzato a dovere. Exposé con 4 applicazioni è uno schifo.
Ciao a tutti sono approdato a questo sito in quanto ero alla ricerca di una risoluzione per il noto problema dei video mediaset che non si vedono su Safari.
Prima di scrivere ho cercato un'area presentazione ma non mi sembra esserci su questo forum.
In ogni caso mi sono imbattutto in questa discussione che mi riguarda da vicino.
Martedì ho acquistato l' iMac retina nella configurazione base. Premetto che è il mio primo iMac (dopo vari portatili Apple) e l'effetto wow per il sottoscritto è scontato abituato ad utilizzare i vari 13" o anche meno pensando all' iPad.
Di certo noto una grande differenza a livello di qualità di immagine basta guardare le icone (ho fatto un confronto tra il mio air e il retina).
Questo iMac è tutto da scoprire per me e ho pochi riferimenti per giudicare se sia valido o se è semplicemente un'operazione di marketing, ma credo molto poco a questa mia ultima ipotesi.
Anche io però ho notato dei microscatti, anche quando scorro la libreria di Lightroom o nel passaggio da una scrivania all'altra.
Sul lato video (ad eccezione di quelli su youtube) non sono ancora in grado di dire nulla.
Lato gaming non saprei proprio perchè non ci gioco.
In ogni caso dal mio punto di vista è bello solo a guardalo, anche spento. :D
Per l'upgrade ram da come ho capito si può anche aspettare.
Ciao a tutti
Matteo
serniko97
06-11-2014, 16:50
Ciao a tutti sono approdato a questo sito in quanto ero alla ricerca di una risoluzione per il noto problema dei video mediaset che non si vedono su Safari.
Prima di scrivere ho cercato un'area presentazione ma non mi sembra esserci su questo forum.
In ogni caso mi sono imbattutto in questa discussione che mi riguarda da vicino.
Martedì ho acquistato l' iMac retina nella configurazione base. Premetto che è il mio primo iMac (dopo vari portatili Apple) e l'effetto wow per il sottoscritto è scontato abituato ad utilizzare i vari 13" o anche meno pensando all' iPad.
Di certo noto una grande differenza a livello di qualità di immagine basta guardare le icone (ho fatto un confronto tra il mio air e il retina).
Questo iMac è tutto da scoprire per me e ho pochi riferimenti per giudicare se sia valido o se è semplicemente un'operazione di marketing, ma credo molto poco a questa mia ultima ipotesi.
Anche io però ho notato dei microscatti, anche quando scorro la libreria di Lightroom o nel passaggio da una scrivania all'altra.
Sul lato video (ad eccezione di quelli su youtube) non sono ancora in grado di dire nulla.
Lato gaming non saprei proprio perchè non ci gioco.
In ogni caso dal mio punto di vista è bello solo a guardalo, anche spento. :D
Per l'upgrade ram da come ho capito si può anche aspettare.
Ciao a tutti
Matteo
Si, 8gb se non ci fai nulla di particolarmente complicato come editing in 4k sono più che sufficienti, anche per giocare
X-ICEMAN
08-11-2014, 13:21
Sigh
Finalmente lo hanno spedito
Purtroppo non c'è la fanno per venerdì.. Data prevista 17 :(
serniko97
08-11-2014, 15:51
io mi chiedo se aspettare l'aggiornamento con gli intel broadwell, voi cosa ne pensate?
Nhirlathothep
08-11-2014, 16:07
io mi chiedo se aspettare l'aggiornamento con gli intel broadwell, voi cosa ne pensate?
Ovviamente in campo informatico aspettare paga sempre, ma se non c' è un motivo preciso (una mancanza del prodotto) serve solo a non prendere mai nulla.
quando un prodotto non ha difetti come questo io consiglio di non aspettare
i problemi riportati mi sembrano piccole cose senza rilevanza
patanfrana
08-11-2014, 16:19
Io la possibile scarsa longevità non la definirei una piccola cosa... 😅
Nhirlathothep
08-11-2014, 16:26
Io la possibile scarsa longevità non la definirei una piccola cosa... 😅
se hai altre info su questo problema rendici partecipi, se intendi solo che dobbiamo aspettare una gpu più potente, beh avoglia!
patanfrana
08-11-2014, 18:42
Direi che per un 5K la GPU al momento sia una componente fondamentale, e quella di base già ora non fa saltare dalla sedia per le prestazioni.
Spendere circa 3000€ per una macchina che rischia di durare competitiva al massimo un paio di anni, non mi sembra il massimo... Specie visto che (almeno secondo Apple), dovrebbe essere rivolta ai professionisti.
E lo dico con l'amaro in bocca, perché sono almeno un paio di anni che aspetto di aggiornare il mio iMac, ma anche quest'anno mi tocca saltare e vedere se il prossimo sarà fatto un decisivo passo avanti.
X-ICEMAN
08-11-2014, 20:33
intel Broadwell non serve ad una cippa è uno dei più inutili "Tick " di Intel degli ultimi anni, per lo più orientato verso cpu Mobile per risparmiare batterie / dissipazione del calore.
Broadwell serve per i macbook air/pro non per gli Imac.
Per come la vedo io, se si aspetta si aspetta Intel Skylake , ovvero si aspettano device del prossimo novembre-dicembre. Quello assieme alle varie tecnologie che porterà ( tra cui le Display port 1.3, per un doppio schermo 5K ) sarà un upgrade molto interessante
Per il lato GPU in ambito applicativi tipo Photoshop/lightroom e soci, non ci saranno fondamentali differenze con le prossime generazioni.
In ambito giochi, oggi nessuna gpu riesce a supportare i 5K a pieno dettaglio, sui titoli pesanti in uscita, prima di un 12-18 mesi non ci sarà proprio la tecnologia.
Il retina non è un pc per giocare in 5K ( per quello rivolgersi a sistemi SLI )
patanfrana
08-11-2014, 21:13
Vorrei ancora capire perché nel 2014 stiamo ancora parlando di GPU esclusivamente per giocare: ormai la potenza della GPU serve anche per programmi professionali. Sulle CPU la potenza invece mi sembra sufficiente al momento. Ah, su una macchina come l'iMac la diminuzione di consumi e temperature permetterà di salire ancora di clock.
Nhirlathothep
08-11-2014, 22:40
Direi che per un 5K la GPU al momento sia una componente fondamentale, e quella di base già ora non fa saltare dalla sedia per le prestazioni.
Spendere circa 3000€ per una macchina che rischia di durare competitiva al massimo un paio di anni, non mi sembra il massimo... Specie visto che (almeno secondo Apple), dovrebbe essere rivolta ai professionisti.
E lo dico con l'amaro in bocca, perché sono almeno un paio di anni che aspetto di aggiornare il mio iMac, ma anche quest'anno mi tocca saltare e vedere se il prossimo sarà fatto un decisivo passo avanti.
Vorrei ancora capire perché nel 2014 stiamo ancora parlando di GPU esclusivamente per giocare: ormai la potenza della GPU serve anche per programmi professionali. Sulle CPU la potenza invece mi sembra sufficiente al momento. Ah, su una macchina come l'iMac la diminuzione di consumi e temperature permetterà di salire ancora di clock.
sicuro, aspettare porta sempre a prendere gpu più potenti, non lo metto in dubbio, ma io e te abbiamo già l' ultimo imac 27 in commercio, per noi è un upgrade, consigliarlo a chi sta aspettando di prenderlo non è la stessa cosa.
Non che tu lo abbia sconsigliato a qualcuno in particolare, ma a chi vuole prenderlo io non trovo nessun motivo per sconsigliarlo, anzi, fa un vero affare !
patanfrana
09-11-2014, 08:47
Ah no, io mica ho l'ultima versione di iMac uscita: il mio è il primo, il Late 2009, top di gamma. Ho preso il primo 27", così come all'epoca ho preso il primo 24"; ora speravo di prendere il primo Retina, ma questa volta aspetterò...
Questo Retina mi ricorda un po' il primo MB Air o i primi MBP Retina: potenziali "game changers", ma che vanno ancora sistemati prima di esserlo.
X-ICEMAN
09-11-2014, 10:24
I primi game changer product di Apple sono sempre limitati in uno o più aspetti
Vedi il primo iPhone edge, il primo MacBook air, il primo iPad, il primo Mac pro 2006 con Intel , o persino il primo PowerBook g4, e via dicendo..
Li ho avuti tutti al day one, con la consapevolezza delle loro limitazioni .. Il fatto di poter provare ed usare "subito. Per primo " le novità introdotte , per me conta molto di più di eventuali limitazioni tecniche che vengono puntualmente riviste nelle release successive.
serniko97
09-11-2014, 19:38
Oggi ho fatto un giro a Bologna e ho fatto una bella visita all'iMac 5k versione base; lo schermo è semplicemente uno spettacolo e non saprei come fare per affiancarlo al mio vecchio hd cinema display 23", come temperatura era tiepido pur essendo stato acceso tutto il giorno e dopo 15 minuti di gaming (il giochino dell'aereo installato in tutti i Mac del Apple Store), ma i microscatti si sono fatti notare anche nello spostare una finestra del Finder
Oggi ho fatto un giro a Bologna e ho fatto una bella visita all'iMac 5k versione base; lo schermo è semplicemente uno spettacolo e non saprei come fare per affiancarlo al mio vecchio hd cinema display 23", come temperatura era tiepido pur essendo stato acceso tutto il giorno e dopo 15 minuti di gaming (il giochino dell'aereo installato in tutti i Mac del Apple Store), ma i microscatti si sono fatti notare anche nello spostare una finestra del Finder
Figurati.... sempre più deluso. Apple non merita per nulla la leadership che ha. Non si può proprio lavorare così.
Nhirlathothep
09-11-2014, 21:39
Oggi ho fatto un giro a Bologna e ho fatto una bella visita all'iMac 5k versione base; lo schermo è semplicemente uno spettacolo e non saprei come fare per affiancarlo al mio vecchio hd cinema display 23", come temperatura era tiepido pur essendo stato acceso tutto il giorno e dopo 15 minuti di gaming (il giochino dell'aereo installato in tutti i Mac del Apple Store), ma i microscatti si sono fatti notare anche nello spostare una finestra del Finder
Figurati.... sempre più deluso. Apple non merita per nulla la leadership che ha. Non si può proprio lavorare così.
secondo me dipendono dall' os, migliorerà con aggiornamento.
cmq se fosse la gpu che non ce la fa a spostare una finestra sarebbe da buttare, considerate anche che non potrà essere usato come monitor da un futuro mac pro perchè ovviamente non ha thunderbolt 3.0.
serniko97
09-11-2014, 22:05
Strano però che in questa (http://youtu.be/5McnG6C2jEM) recensione come in altre non lamentano di questi microscatti che ho notato durante tutto l'utilizzo all'apple store
fotomodello1
10-11-2014, 08:27
Ho visto la review qualche gg fa ma non sono d'accordo. Il mio è quello allo store hanno parecchi lag soprattutto con exposè. La cosa strana è che la temperatura della cpu è superiore a quella del mio vecchio iMac mentre la gpu non sembra venga sfruttata appieno. Anzi sembra che non venga usata proprio. Ho riprodotto un filmato in streaming con safari di bassa qualità e la coi arriva a circa 46gradi mentre la gpu sta sui 36-40 al massimo ed il carico indicato da istat menù sembra quasi nullo. Secondo me è un problema di Yosemite molto acerbo su questo Mac e anche sui mbp retina a quanto mi dice un amico che lo possiede.
serniko97
10-11-2014, 13:42
Potrebbe darsi che quando c'è poca richiesta vada solo l'hd 4600 integrata ma un mio amico che ha un assemblato con la r9 280x (non mobile) mi ha detto che la sua scheda è tipo in risparmio energetico e da tutta la potenza solo sopra una cesta richiesta di lavoro, infatti ha lo stesso problema che ho notato all'apple store, con i giochi andava fluido ma a fare le cose più banali laggava un po', che non sia quindi un problema della gpu? Comunque domani a scuola mi faccio spiegare meglio
Sarebbe curioso vedere come si comporta bootcamp
The Doctor 77
10-11-2014, 14:27
Io sono seriamente tentato di passare a Mac, da un po' ci sto pensando e questo retina è una bella tentazione, sto leggendo più recensioni possibili ma nessuna entra nei dettagli dal punto di vista tecnico.
Oggi ho voluto vederlo di persona, la spesa è ingente e vorrei evitare di pentirmene, il modello esposto era il retina base, mi interessava soprattutto confermare quello che avete scritto negli ultimi post.
Devo dire che non ho notato lag o rallentamenti nell'apertura dei programmi, neppure aprendone il più possibile contemporaneamente, ho notato invece impuntamenti nel launcher, passando da una pagina all'altra, che è scomparsa al terzo o quarto avvio.
Ho letto anche di utenti che si lamentano che le ventole arrivano a velocità smodata sotto stress, però ovviamente non ho potuto constatare la cosa, sia perchè i giochi preinstallati che ho lanciato non mi sembravano particolarmente pesanti da gestire, sia per i rumori di fondo.
Al momento comunque la scimmia è sempre li :D
Io sono seriamente tentato di passare a Mac, da un po' ci sto pensando e questo retina è una bella tentazione, sto leggendo più recensioni possibili ma nessuna entra nei dettagli dal punto di vista tecnico.
Oggi ho voluto vederlo di persona, la spesa è ingente e vorrei evitare di pentirmene, il modello esposto era il retina base, mi interessava soprattutto confermare quello che avete scritto negli ultimi post.
Devo dire che non ho notato lag o rallentamenti nell'apertura dei programmi, neppure aprendone il più possibile contemporaneamente, ho notato invece impuntamenti nel launcher, passando da una pagina all'altra, che è scomparsa al terzo o quarto avvio.
Ho letto anche di utenti che si lamentano che le ventole arrivano a velocità smodata sotto stress, però ovviamente non ho potuto constatare la cosa, sia perchè i giochi preinstallati che ho lanciato non mi sembravano particolarmente pesanti da gestire, sia per i rumori di fondo.
Al momento comunque la scimmia è sempre li :D
Acc. io ancora non l'ho visto!!!!!
The Doctor 77
10-11-2014, 20:51
Ho letto anche di utenti che si lamentano che le ventole arrivano a velocità smodata sotto stress, però ovviamente non ho potuto constatare la cosa, sia perchè i giochi preinstallati che ho lanciato non mi sembravano particolarmente pesanti da gestire, sia per i rumori di fondo.
Mi quoto sulla parte riguardante le ventole, leggendo su forum stranieri a quanto pare la gpu (m295x) raggiunge facilmente, giocando a 1440p sia in ambiente windows che osx, temperature superiori a 100 °C, a qualcuno accade addirittura semplicemente guardando un video in fullscreen...preoccupante...non sono ancora riuscito a capire se la configurazione base con i5 e 290x sia più gestibile dal mac dal punto di vista del raffreddamento, e quale sia l'effettiva perdita di prestazioni rispetto alla configurazione più pompata, perchè se le cose stanno davvero così potrebbe essere più saggio e sicuro optare per la config base, o addirittura migrare sul modello non retina con gpu nvidia, con buona pace della scimmia del super-display...
Mastermind06
10-11-2014, 21:57
Complimenti per l'acquisto, sono sempre più tentao a prenderlo l'unica cosa che mi frena è il costo, e tu invece che versione hai preso? La base come fotomodello1? hai notato anche tu micro rallentamenti?
Presa la versione base. Non mi serve per giocare ma solo per lavoro. Non ho notato nessun micro scatto anzi va benissimo. Qualche problema lo hanno dato le app ma è più per colpa di Yosemite che dell'imac.
Monitor fantastico e ho trovato ottimo anche l'hdd che non avevo mai provato (ma veramente veloce). Piccola considerazione sul prezzo. La versione base in realtà viene 600€ in più rispetto ad un iMac normale in quanto trovo fondamentale mettere il fusion drive (che messo sotto un iMac base lo porta a 2000€).
Inviato da iPhone usando Tapatalk
giubbarossa
10-11-2014, 23:27
seguo con passione i vostri commenti perchè sono interessato al prodotto anche se non ho molte competenze in merito all'hardware.
vorrei segnalare un'interessante recensione appena uscita sull'iMac 5k, ma non so se è possibile, per cui chiedo lumi
seguo con passione i vostri commenti perchè sono interessato al prodotto anche se non ho molte competenze in merito all'hardware.
vorrei segnalare un'interessante recensione appena uscita sull'iMac 5k, ma non so se è possibile, per cui chiedo lumi
Dove si trova questa recensione??? ma nessuno ha preso imac retinacon i7?
..che differenza ci sarà mai con quello con i7?
giubbarossa
11-11-2014, 11:59
la recensione si trova qui https://www.ridble.com/imac-con-display-retina-5k-recensione/
serniko97
11-11-2014, 12:16
Per quanto riguarda quello che o detto prima mi sono informato, si tratta della cpu (non gpu) che fatica ha dei problemi nella gestione della scheda grafica ma si tratta di un amd quindi il problema se anche simile non è riconducibile a quello del l'imac.
La differenza tra i5 e i7 sta nella parallelizzazione di alcune operazioni dei singoli processi, praticamente se un'applicazione è ottimizzta per questa architettura può parallelizzare alcune parti del lavoro, la differenza si nota con applicazioni professionali tipo di grafica vettoriale, editing video, animazioni 3D ecc.
Per quanto riguarda quello che o detto prima mi sono informato, si tratta della cpu (non gpu) che fatica ha dei problemi nella gestione della scheda grafica ma si tratta di un amd quindi il problema se anche simile non è riconducibile a quello del l'imac.
La differenza tra i5 e i7 sta nella parallelizzazione di alcune operazioni dei singoli processi, praticamente se un'applicazione è ottimizzta per questa architettura può parallelizzare alcune parti del lavoro, la differenza si nota con applicazioni professionali tipo di grafica vettoriale, editing video, animazioni 3D ecc.
Grazie!
PieroAngela
11-11-2014, 12:46
la recensione si trova qui https://www.ridble.com/imac-con-display-retina-5k-recensione/
Recensione? Hanno preso un po' di informazioni qua e là e scattato un po' di foto in un Apple reseller store...
Le recensioni si fanno mettendo alla prova i dispositivi, stressandoli e testandoli per verificarne le doti e scoprire eventuali punti critici.
Cosa puoi mai capire da una decina di minuti di smanettamenti in un negozio???
ciccio357p
11-11-2014, 14:26
Io ho un imac 27 versione 2012 top di gamma ( i7 e gtx 680mx ) che usiamo per tutto ...cazzeggio .foto e video ecc e io personalmente lo uso anche per giocare (boot camp) che teniamo in sala , poi ho anche un pc che uso solo per giocare ( quest'ultimo assemblato da me ) che tengo in veranda ... è da tempo che spero di poterlo sostituire con un imac 27 nuovo e devo dire che nutrivo molte speranze in questo 5k , ma alla fine devo dire che alla apple si sono fumati un passaggio importante...la GPU , mi spiego meglio uno dei motivi per cui l'imac mota GPU mobili è lo spazio interno minimo che di fatto crea problemi logistici ( non ci sta una desktop) e di dissipazione termica ...
Ora se analizziamo la proposta di base, monta una gpu mobile rimarchiata che di fatto ha prestazioni molto ma molto modeste assolutamente inadatta per lavorare con una simile risoluzione video ..( personalmente allo store Apple sono riuscito a farlo scattare nello scroll di safari...) , mentre se in fase di scelta montiamo cpu i7 e GPU X9 m295X ( come consigliato in quasi tutte le prove online da me lette) ci troviamo di fronte ad un ottima macchina ma con un piccolo difettuccio assolutamente inutilizzabile in ambito rendering 3d sia per lavoro che per Gaming ...visto che dopo pochi minuti la GPU si attesta a circa 105 gradi ....., ora spendere 3600 euri ( i7, r9 m295x , ssd 500 Gb)per poterlo solo usare per guardare foto e video mi sembrano un po tantini...
Io a sto giro passo... sperando che quest'estate nel prossimo upgrade alla Apple rinsaviscano... e pensare che c'era una cera nvidia con una gpu mobile semplicemente straordinaria con prestazioni da desktop di fascia alta...(gtx 980m)
pazienza .....ma sono decisamente deluso....
serniko97
11-11-2014, 15:49
Io ho un imac 27 versione 2012 top di gamma ( i7 e gtx 680mx ) che usiamo per tutto ...cazzeggio .foto e video ecc e io personalmente lo uso anche per giocare (boot camp) che teniamo in sala , poi ho anche un pc che uso solo per giocare ( quest'ultimo assemblato da me ) che tengo in veranda ... è da tempo che spero di poterlo sostituire con un imac 27 nuovo e devo dire che nutrivo molte speranze in questo 5k , ma alla fine devo dire che alla apple si sono fumati un passaggio importante...la GPU , mi spiego meglio uno dei motivi per cui l'imac mota GPU mobili è lo spazio interno minimo che di fatto crea problemi logistici ( non ci sta una desktop) e di dissipazione termica ...
Ora se analizziamo la proposta di base, monta una gpu mobile rimarchiata che di fatto ha prestazioni molto ma molto modeste assolutamente inadatta per lavorare con una simile risoluzione video ..( personalmente allo store Apple sono riuscito a farlo scattare nello scroll di safari...) , mentre se in fase di scelta montiamo cpu i7 e GPU X9 m295X ( come consigliato in quasi tutte le prove online da me lette) ci troviamo di fronte ad un ottima macchina ma con un piccolo difettuccio assolutamente inutilizzabile in ambito rendering 3d sia per lavoro che per Gaming ...visto che dopo pochi minuti la GPU si attesta a circa 105 gradi ....., ora spendere 3600 euri ( i7, r9 m295x , ssd 500 Gb)per poterlo solo usare per guardare foto e video mi sembrano un po tantini...
Io a sto giro passo... sperando che quest'estate nel prossimo upgrade alla Apple rinsaviscano... e pensare che c'era una cera nvidia con una gpu mobile semplicemente straordinaria con prestazioni da desktop di fascia alta...(gtx 980m)
pazienza .....ma sono decisamente deluso....
Secondo me quei 105 gradi dicono tutto se non dicono niente, ma sono d'accordo con te sul fatto che questo pc è uscito un po' prematuramente
ciccio357p
11-11-2014, 17:10
Secondo me quei 105 gradi dicono tutto se non dicono niente, ma sono d'accordo con te sul fatto che questo pc è uscito un po' prematuramente
purtroppo vuole dire molto visto che superata una cera soglia ( credo sotto i 100 gradi ) si declocca e le prestazioni crollano in maniera esagerata ..sembrerebbe anche sotto l'attuale gpu montata nell' imac non retina ( gtx 780m)
Credo che nel prossimo upgrade di quest'estate la Apple tornerà a montare gpu nvidia ( specialmente se la AMD non rinnoverà le attuali GPU che scaldano come forni e consumano watt in maniera indecente)...
P.S. non a caso la R9 m295x non è stata ancora ufficialmente rilasciata per il mercato mobile.......( a meno di non decloccarla in maniera pesante non credo possa essere montata dentro un portatile...)
ciao
giubbarossa
11-11-2014, 17:43
Io ad una macchina nuova consiglio sempre di fare una reinstallazione pulita del sistema operativo: quelli installati in fabbrica non sono un esempio di stabilità... ;)
sono in attesa di un 5k e vorrei chiedere la procedura per reinstallare il sistema operativo alla prima accensione...magari accompagnata da indicazioni su come installare subito anche windows su una partizione dell'HD visto che ho ordinato il Fusion Drive da 3 TB e spazio ne ho a sufficienza:) Grazie
ciccio357p
11-11-2014, 18:43
sono in attesa di un 5k e vorrei chiedere la procedura per reinstallare il sistema operativo alla prima accensione...magari accompagnata da indicazioni su come installare subito anche windows su una partizione dell'HD visto che ho ordinato il Fusion Drive da 3 TB e spazio ne ho a sufficienza:) Grazie
Per il boot camp segui le spiegazioni che trovi sul sito della Apple ( comunque è abbastanza semplice) , per il resto non vedo a che serva reinstallare da zero un SO che di fatto è gia installato da zero.......ti ritroverai con lo stesso sistema ..... non è mica un portatile marca xyz con SO windows paciugato da una vagonata di software inutili messi dalla casa costrutrice.....
ciao
kkmanuele
13-11-2014, 08:21
Per il boot camp segui le spiegazioni che trovi sul sito della Apple ( comunque è abbastanza semplice) , per il resto non vedo a che serva reinstallare da zero un SO che di fatto è gia installato da zero.......ti ritroverai con lo stesso sistema ..... non è mica un portatile marca xyz con SO windows paciugato da una vagonata di software inutili messi dalla casa costrutrice.....
ciao
serve ed è consigliato perché di fabbrica il sistema di installazione è a clone di immagine non installazione standard come avviene poi in casa dell'utente. così per tutto. stiamo parlando di sensazioni..ma confermo che una maggiore affidabilità e efficenza avviene.
fotomodello1
13-11-2014, 10:40
Tralasciando la recensione o pseudo tale su ridble, noto nell'ambiente già per le sue fece sui cell e i contatti con un altrettanto noto blog di sfortunelli:D , posso dirvi che il mio retina 5k base arriva a 50 gradi di temperatura riproducendo un video a 1080p su youtube.
La temperatura è grossomodo la stessa sia per la cpu che per la gpu.
Il carico della gru è attorno al 10% e la gpuiproduce quasi 50 FPS con un utilizzo della memoria grafica quasi a zero.
Questi sono i valori che rilevo con istat menù.
Il retro è più caldo del mio imac late 2012, ma non è comunque caldo o nolente come capitava ai miei vecchi imac o mbp.
http://i57.tinypic.com/2rxxv80.png
http://i62.tinypic.com/qstx5h.png
ciccio357p
13-11-2014, 15:03
Tralasciando la recensione o pseudo tale su ridble, noto nell'ambiente già per le sue fece sui cell e i contatti con un altrettanto noto blog di sfortunelli:D , posso dirvi che il mio retina 5k base arriva a 50 gradi di temperatura riproducendo un video a 1080p su youtube.
La temperatura è grossomodo la stessa sia per la cpu che per la gpu.
Il carico della gru è attorno al 10% e la gpuiproduce quasi 50 FPS con un utilizzo della memoria grafica quasi a zero.
Questi sono i valori che rilevo con istat menù.
Il retro è più caldo del mio imac late 2012, ma non è comunque caldo o nolente come capitava ai miei vecchi imac o mbp.
http://i57.tinypic.com/2rxxv80.png
http://i62.tinypic.com/qstx5h.png
Purtroppo non sono quelle le temp che devono interessarti ma quelle sotto sforzo ... Dove sono ormai noti i problemi con la gpu r9 m295x ...per la versione base con la gpu r9 m290x non dovrebbe esserci nessun problema .
Ciao
fotomodello1
13-11-2014, 19:25
Nel mio post ero intenzionato ad evidenziare le temperature superiori in questo retina rispetto al vecchio iMac che avevo.
ciccio357p
13-11-2014, 19:37
Nel mio post ero intenzionato ad evidenziare le temperature superiori in questo retina rispetto al vecchio iMac che avevo.
Chiedo scusa non avevo capito
ciao
X-ICEMAN
14-11-2014, 09:36
Grande ups che non sciopera:D
Stasera appena arrivo a casa faccio lo switch di iMac :oink:
X-ICEMAN
14-11-2014, 20:16
Vecchio ( late 2013 ) e Nuovo ( Retina Core i7 , M295X , SSD ) :D
http://i61.tinypic.com/2clypu.jpg
aPple_stEel
14-11-2014, 22:09
Vecchio ( late 2013 ) e Nuovo ( Retina Core i7 , M295X , SSD ) :D
bene, mettilo sotto stress che siamo curiosi di sapere come va la bestiolina nel real word... ;)
fotomodello1
15-11-2014, 06:53
Puoi fare un bench del tuo ssd con backdiskmagic per vedere la differenza effettiva con il fusion drive?
patanfrana
15-11-2014, 07:10
Il paragone ha poco senso, visto che BlackMagic andrà a scrivere sull'SSD del Fusion Drive, quindi le differenze saranno nulle o quasi.
La differenza si nota con grandi quantità di dati in continuo spostamento nell'uso quotidiano,
fotomodello1
15-11-2014, 10:48
Il paragone ha poco senso, visto che BlackMagic andrà a scrivere sull'SSD del Fusion Drive, quindi le differenze saranno nulle o quasi.
La differenza si nota con grandi quantità di dati in continuo spostamento nell'uso quotidiano,
D'accordo ma a quanto ho letto in rete la velocità in scrittura del fusion dovrebbe essere la metà di quella dell'ssd puro. Vorrei verificare se è vero o no.
Poi nell'uso che ne faccio io non credo di notare differenze almeno fino a quando non installo bootcamp
X-ICEMAN
15-11-2014, 13:45
Anche secondo me non varia da un fusion drive PCIe based ma ecco il test
http://i57.tinypic.com/j8cq5f.png
X-ICEMAN
15-11-2014, 13:49
Intanto un mini esempio di cosa vuol dire lavorare con schermo retina vs schermo a risoluzione normale ( 2K ) :p
Stessa foto ( 16Mpixel in questo caso) visualizzata con zoom 1:1 su Imac con risoluzione 2K su schermo retina vs Imac 2K nativo
http://i58.tinypic.com/6jkbra.jpg
adesso lavorare con i file da 36Mpixel è uno zinzino più pratico
:oink:
Intanto un mini esempio di cosa vuol dire lavorare con schermo retina vs schermo a risoluzione normale ( 2K ) :p
Stessa foto ( 16Mpixel in questo caso) visualizzata con zoom 1:1 su Imac con risoluzione 2K su schermo retina vs Imac 2K nativo
http://i58.tinypic.com/6jkbra.jpg
adesso lavorare con i file da 36Mpixel è uno zinzino più pratico
:oink:
Figata!
Che programma è quello in foto?
Di lavoro cosa fai?
X-ICEMAN
15-11-2014, 15:54
semplice lightroom :)
di lavoro.. purtroppo nulla che centri con la fotografia :( che resta solo una passione
fotomodello1
16-11-2014, 08:13
http://i58.tinypic.com/axoguw.png
X-ICEMAN
16-11-2014, 12:16
In attesa della nuova versione di LR (la beta del 6 :D che esce mese prossimo, non mi aspetto che migliorino le cose nel 5.7 ) che si spera avrà un po' di ottimizzazioni in più
un settaggio da forzare nelle opzioni è "dimensione massima cache camera raw" = 100 GB ( dalle preferenze dell'applicazione )
ed ovviamente le anteprime 1:1 non sono una brutta idea :D
fotomodello1
18-11-2014, 10:51
Qualche possessore usa filevault? L'impiego di questo sistema di cifratura rallenta molto la macchina o è impercettibile la differenza?
serniko97
19-11-2014, 22:02
Si attendono nuovi commenti, "recensioni" dopo Yosemite 10.10.1 ;)
X-ICEMAN
19-11-2014, 22:46
non cambia nulla di che
non è un aggiornamento che ha qualcosa a che vedere con il retina
fotomodello1
20-11-2014, 06:44
Confermo
Anche secondo me non varia da un fusion drive PCIe based ma ecco il test
http://i57.tinypic.com/j8cq5f.png
hanno messo un SSD pci-e 2x. potevano mettere un 4x come sul macpro..
domanda: mi pare tu abbia preso il top di gamma, con la 295. noti scattini vari nell'uso normale, passando da una scrivania all'altra o prendo l'app laucher?
Mastermind06
20-11-2014, 12:40
Aggiornamento non modifica quasi nulla. Anzi alcuni che hanno avuto noie col wi-fi continuano ad averne. Io nulla col retina comunque.
Inviato da iPhone usando Tapatalk
X-ICEMAN
20-11-2014, 20:31
hanno messo un SSD pci-e 2x. potevano mettere un 4x come sul macpro..
domanda: mi pare tu abbia preso il top di gamma, con la 295. noti scattini vari nell'uso normale, passando da una scrivania all'altra o prendo l'app laucher?
bhe è ovvio, fino a quando non ci sarà una soluzione migliore da utilizzare sul mac pro non terranno mai la stessa quantità di canali ( 4) sulla macchina pro e sulle macchine home :cry:
per gli scattini non noto nulla sull app launcher non uso scrivanie virtuali.. ho due monitor, mi bastano :D
altro test :D : attivando mission control, con parecchie finestre aperte, noti lag o scatti?
anche se in questo caso credo dipenda parecchio da yosemite..
patanfrana
21-11-2014, 12:08
Io ho provato ieri in negozio il modello base, macchina pulita (l'ho re installata io) e vedo microlag nello scorrere la pagina web che parla del 5K del sito Apple :asd:
nei forum apple pare che i lag con mission control o cambiando scrivania, ci siano se c'è una pagina di safari aperta, anche vuota.
e in effetti nella mia installazione di prova di yosemite, su un macbookpro del 2009, se safari è aperto si vedono parecchi scatti nelle animazioni.
quindi sembra che i lag siano legati ad alcune applicazioni aperte... speriamo che sistemino presto 'sto acerbo yosemite.
Per Mission Control intendente le 3 dita in su?
mission control: tasto F3
serniko97
21-11-2014, 21:06
Per Mission Control intendente le 3 dita in su?
Si esatto
X-ICEMAN
22-11-2014, 11:23
nei forum apple pare che i lag con mission control o cambiando scrivania, ci siano se c'è una pagina di safari aperta, anche vuota.
e in effetti nella mia installazione di prova di yosemite, su un macbookpro del 2009, se safari è aperto si vedono parecchi scatti nelle animazioni.
quindi sembra che i lag siano legati ad alcune applicazioni aperte... speriamo che sistemino presto 'sto acerbo yosemite.
intendi cosi ?
http://oi57.tinypic.com/3483i1j.jpg
usando safari non microlagga con la mia configurazione.. tutto liscissimo
ma basta aprire una finestra di chrome e fare la stessa operazione perché si veda il microlag ( anche poco micro ) da me
diciamo che per ora che certe apps su yosemite sono ottimizzate ancora da far schifo , specialmente per i display retina :D
ottimo.
in pratica confermi che eventuali lag nell'uso delle animazioni sono dovute a qualche applicazione che fa a sberle con yosemite. visto che non dovrebbe essere un problema hardware, dovrebbe essere risolvibile.
altra cosa: nell'uso normale, non intensivo, senti le ventole in stanza totalmente silenziosa?
porta pazienza se ti faccio queste domande.. sono interessato a prendere quel modello, ma ci sono cose che purtroppo non si riescono a capire nell'apple store. :)
X-ICEMAN
22-11-2014, 13:44
silenziosissimo nell'utilizzo normale
ventole sempre a 1.1/1.2K rpm e praticamente silenziose
decisamente più silenzioso del late 2013 che ha il fusion drive (nella mia vecchia configurazione) e si sentiva il rumore del disco meccanico
grazie. :-)
ora mi resta da trovare un paio di case esterni thunderbolt per mettere 2 SSD da 1GB per i dati. sembrano introvabili..
aPple_stEel
22-11-2014, 14:14
grazie. :-)
ora mi resta da trovare un paio di case esterni thunderbolt per mettere 2 SSD da 1GB per i dati. sembrano introvabili..
http://www.amazon.it/Seagate-STAE133-docking-station-desktop/dp/B00B2H9VDW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1416665656&sr=8-1&keywords=seagate+thunderbolt
potrebbe fare al caso tuo?
X-ICEMAN
22-11-2014, 14:43
Con un paio di adattatori direi più questo http://eshop.macsales.com/item/OWC/TB2IVKIT0GB/
http://www.amazon.it/Seagate-STAE133-docking-station-desktop/dp/B00B2H9VDW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1416665656&sr=8-1&keywords=seagate+thunderbolt
potrebbe fare al caso tuo?
grazie, ma è... orrendo! :D
Con un paio di adattatori direi più questo http://eshop.macsales.com/item/OWC/TB2IVKIT0GB/
eh, lo so.. il dubbio è sulla ventola. si dice che sia tranquilla, ma il dubbio c'è.. mi scoccerebbe avere un mac silenzioso e poi sentire tutto il giorno la ventola del thunderbay..
c'è anche la versione mini, per dischi da 2.5", ma ha l'alimentatore esterno. e una ventola più piccola, che forse è anche più rumorosa..
a me basterebbero un paio di questi: http://eshop.macsales.com/item/Other%20World%20Computing/ES2.5BU3S/
ma con connessione thunderbolt, che è parecchio meglio della usb3.
con connessione TB pare siano introvabili...
X-ICEMAN
22-11-2014, 17:08
sigh ti capisco :D
ma per le mie tasche un sistema di archiviazione esterno solo SSD based è ancora fuori portata
non voglio rinunciare alla sicurezza del Raid 1 o 5 credo che per natale recupererò un sistema tipo quello linkato o un dispositivo già assemblato tipo il lacie Big TB2 che mi terrò per un paio di anni.. li tempo necessario a falciare ancora i prezzi degli SSD e farli arrivare "compatibili" con il mio portafoglio anche per sistemi Raid multidisco esterno
credo che per allora ci sarà una TB3 ed un Mac Retina v3 ahahah
:cry:
X-ICEMAN
23-11-2014, 17:11
nell'attesa di vendere il "vecchio" late 2013 ho provato ad usarlo come target display rispetto al retina :D
e porcaccia miseria se si vede la differenza, settati entrambi a 2K, stesso profilo colore, stessa luminosità .. trasportare una finestra con del testo da una parte all'altra dello schermo sembra di perdere un paio di diottrie per quanto vedi appannato
in compenso con una foto ad alta risoluzione è comodo avere una " lente di ingrandimento " sul lato destro dello schermo nel vedere immagini al 100% super zoomate :D sto quasi ripensando di non prendere un 4K come secondo display ma usare un 2K normale
raga una domanda.
A giorni deve arrivarmi l'imac 5k con i7, 16gb di ram, gpu r9 295x 4gb gddr5 e fusion drive da 1tb.
Premesso che il mac mi serve per lavoro e so benissimo che non è una macchina da gioco vorrei sapere: qualche gioco a 1080p ci gira dignitosamente?
Potrei collegarlo alla tv full hd qualche volta per giocare?
Sullo schermo 5k il downscaling a 1080p si nota molto in ambito game?
Ovviamente installando windows con bootcamp.
serniko97
03-12-2014, 11:56
raga una domanda.
A giorni deve arrivarmi l'imac 5k con i7, 16gb di ram, gpu r9 295x 4gb gddr5 e fusion drive da 1tb.
Premesso che il mac mi serve per lavoro e so benissimo che non è una macchina da gioco vorrei sapere: qualche gioco a 1080p ci gira dignitosamente?
Potrei collegarlo alla tv full hd qualche volta per giocare?
Sullo schermo 5k il downscaling a 1080p si nota molto in ambito game?
Ovviamente installando windows con bootcamp.
A 1080 con questa configurazione non dovresti avere problemi, ed il monitor è anche molto scalabile. Puoi collegarlo a qualsiasi TV solo grazie ad un adattatore thunderbolt
serniko97
03-12-2014, 12:01
Non c'è nessuno che si è preso il 5k con l'i5 ed r9 m295x? Vorrei sapere se il processore riesce a sfruttare al massimo la scheda video; poi in che ambito servono i 16gb di ram oggi come oggi? Solo per editing video e applicazioni professionali?
A 1080 con questa configurazione non dovresti avere problemi, ed il monitor è anche molto scalabile. Puoi collegarlo a qualsiasi TV solo grazie ad un adattatore thunderbolt
perfetto, grazie mille. L'adattatore minidisplay port - hdmi già lo tengo ;)
Coyote74
04-12-2014, 12:03
perfetto, grazie mille. L'adattatore minidisplay port - hdmi già lo tengo ;)
Peccato che lui ti ha detto che serve un adattatore thinderbolt, non minidisplay.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
serniko97
04-12-2014, 12:09
Peccato che lui ti ha detto che serve un adattatore thinderbolt, non minidisplay.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È la stessa cosa, la porta thunderbolt usa la minidisplay port per la banda video
Nhirlathothep
04-12-2014, 14:23
grazie, ma è... orrendo! :D
eh, lo so.. il dubbio è sulla ventola. si dice che sia tranquilla, ma il dubbio c'è.. mi scoccerebbe avere un mac silenzioso e poi sentire tutto il giorno la ventola del thunderbay..
c'è anche la versione mini, per dischi da 2.5", ma ha l'alimentatore esterno. e una ventola più piccola, che forse è anche più rumorosa..
a me basterebbero un paio di questi: http://eshop.macsales.com/item/Other%20World%20Computing/ES2.5BU3S/
ma con connessione thunderbolt, che è parecchio meglio della usb3.
con connessione TB pare siano introvabili...
http://www.amazon.it/120GB-Silicon-Power-Thunderbolt-Silver/dp/B00H4LDG1S/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1417702806&sr=1-1&keywords=thunderbolt+2+ssd
http://www.amazon.it/Silicon-Power-SP240GBTSDT11014-T11-240/dp/B00NVTOKQM/ref=sr_1_14?s=pc&ie=UTF8&qid=1417702806&sr=1-14&keywords=thunderbolt+2+ssd
http://www.amazon.it/Transcend-TS512GSJM500-Esterno-Thunderbolt-Bianco/dp/B00NV9LSEE/ref=sr_1_11?s=pc&ie=UTF8&qid=1417702806&sr=1-11&keywords=thunderbolt+2+ssd
http://www.amazon.it/Transcend-TS1TSJM500-Esterno-Thunderbolt-Bianco/dp/B00NV9LTFW/ref=sr_1_5?s=pc&ie=UTF8&qid=1417702806&sr=1-5&keywords=thunderbolt+2+ssd
se non hai problemi a spendere di più prendi i Buffalo
una cosa importante: gli apparecchi Thunderbolt 1 hanno banda molto minore di Thunderbolt 2. Conviene che ci fai caso quando lo scegli!
grazie.
a me servono senza SSD perchè ci metto modello e marca che preferisco.
meglio se TB2, ma mi pare che un SSD sata6 non saturerebbe neanche la TB1. :)
Peccato che lui ti ha detto che serve un adattatore thinderbolt, non minidisplay.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lo stesso adattatore già lo usavo sul mio attuale macbook pro early 2011 con porta thunderbolt
serniko97
06-12-2014, 16:23
Mi chiedevo se fosse possibile usare il nuovo imac come monitor esterno usando una risoluzione inferiore al 5k o con un frame rate più basso
X-ICEMAN
06-12-2014, 18:10
Sul modello retina il target display mode non è implementato
serniko97
06-12-2014, 19:01
Sul modello retina il target display mode non è implementato
Non esistono soluzioni alternative?
X-ICEMAN
06-12-2014, 19:15
Non credo , per implementare il 5k a pieno refresh il TCON utilizzato da Apple non dovrebbe essere compatibile con sorgenti esterne
susan_delgado
12-12-2014, 12:58
Mi scuso se fosse già stato chiesto, ma avendo messo 16 gb di ram (crucial), su un iMac 27 acquistato a maggio 2013, posso usare la stessa ram su iMac retina 27 (che sto aspettando)?
Grazie mille!
MadMax of Nine
12-12-2014, 14:11
Mi scuso se fosse già stato chiesto, ma avendo messo 16 gb di ram (crucial), su un iMac 27 acquistato a maggio 2013, posso usare la stessa ram su iMac retina 27 (che sto aspettando)?
Grazie mille!
In teoria si, basta che guardi il codice, io che sto aspettando il 5k per la settimana prossima, ho appena scartato le sue future ram crucial : CT2C8G3S160BMCEU 8GB DDR3L - 1600 Prese apposta per il 5k
X-ICEMAN
12-12-2014, 19:51
io ho spostato la ram proprio da imac late 2013 al retina
funziona senza problemi, non ci sono cambi di formato / velocità tra i due modelli
X-ICEMAN
13-12-2014, 19:19
Intanto... in quel di casa Ice... ci siamo portati a quota 9K :D con un secondo display, un bel 32" 4K IPS panel
http://oi61.tinypic.com/2m34g43.jpg
serniko97
13-12-2014, 19:34
:eek: Lo voglio anch'io!!! :cry:
serniko97
13-12-2014, 19:36
la r9 regge ancora bene nonostante la quantità di pixel da gestire?
X-ICEMAN
13-12-2014, 19:50
Diciamo che regge :D
il problema è che devo trovare un adattatore serio da cavo display port 1.2 a thunderbolt2
il monitor supporta i 60Hzh a 4K ma solo tramite DP1.2
in casa ho solo un Hdmi to MiniDP e tramite Hdmi 1.4 il massimo che supporta sono i 4K a 30Hz
la differenza spostando il mouse da uno schermo all'altro e muovendo le finestre, è enorme.. ma non potrebbe essere altrimenti, da una parte 60Hz dall'altra 30Hz in uno stesso ambiente di lavoro non convivono bene
ramingo73
13-12-2014, 23:43
Maledetta Agos! Ma quanto ci mette ad attivare il finanziamento...
Per Natale dovrei entrare mi possesso del 27" 5K I7 M295X 16gb ssd256.
Speriamo che i problemi riscontrati sulla scheda video siano infondati...già devo convivere ogni giorno con quelli del MacBook Pro 2011...
ciccio357p
15-12-2014, 22:49
Maledetta Agos! Ma quanto ci mette ad attivare il finanziamento...
Per Natale dovrei entrare mi possesso del 27" 5K I7 M295X 16gb ssd256.
Speriamo che i problemi riscontrati sulla scheda video siano infondati...già devo convivere ogni giorno con quelli del MacBook Pro 2011...
Dipende da quello che ci devi fare in ambiente OS X nessun problema eccetto temperature assurde della gpu che sotto sforzo dopo appena 30 sec arriva allegramente sopra i 100° , in ambito bootcamp (windows) la VGA viene del tutto ignorata da AMD , visto che i driver ufficiali almeno per ora non sono compatibili......e da quello che AMD ha rilasciato dubito lo saranno mai.
Morale ottimo schermo , ottima macchina , ma decisamente rischiosa .. a meno di non appoggiarsi ad un estensione di garanzia che di fatto costa circa 200 euri..
In caso di miglioramenti io per primo passerò all'ordine.
ciao
X-ICEMAN
15-12-2014, 23:39
Dipende da quello che ci devi fare in ambiente OS X nessun problema eccetto temperature assurde della gpu che sotto sforzo dopo appena 30 sec arriva allegramente sopra i 100° , in ambito bootcamp (windows) la VGA viene del tutto ignorata da AMD , visto che i driver ufficiali almeno per ora non sono compatibili......e da quello che AMD ha rilasciato dubito lo saranno mai.
Morale ottimo schermo , ottima macchina , ma decisamente rischiosa .. a meno di non appoggiarsi ad un estensione di garanzia che di fatto costa circa 200 euri..
In caso di miglioramenti io per primo passerò all'ordine.
ciao
non so come la misuri ma a me non è mai arrivata a quelle temperature
( tramite istat menu 5 ) ne riproducendo file nativi 4K video , ne dopo lunghe sessioni di lightroom ( e file da 36Mpixel in Tiff ) ( ed ho pure il 4K collegato come secondo display )
ci si arriva solo se si fanno partire giochi a nastro ( ma per questo l'imac è un acquisto sprecato, non può gestire titoli a risoluzione nativa, che siano un minimo recenti )
ambiente OSX
in ambito Bootcamp i driver Omega si possono installare seguendo una procedura extra ( c'è su google o sul forum di macrumors) ma non sono ancora in versione omologata da Apple
ciccio357p
16-12-2014, 01:04
non so come la misuri ma a me non è mai arrivata a quelle temperature
( tramite istat menu 5 ) ne riproducendo file nativi 4K video , ne dopo lunghe sessioni di lightroom ( e file da 36Mpixel in Tiff ) ( ed ho pure il 4K collegato come secondo display )
ci si arriva solo se si fanno partire giochi a nastro ( ma per questo l'imac è un acquisto sprecato, non può gestire titoli a risoluzione nativa, che siano un minimo recenti )
ambiente OSX
in ambito Bootcamp i driver Omega si possono installare seguendo una procedura extra ( c'è su google o sul forum di macrumors) ma non sono ancora in versione omologata da Apple
Mai visto una vga che riproducendo un filmato video a x risoluzione scalda.......
La gpu in caso di giochi di qualunque genere ( chiaramente tripla A e su OS X ora se ne trovano parecchi) schizza oltre 100 gradi in pochi secondi... e non serve andare in risoluzione nativa ( che poi centra come i cavoli a merenda..) basta semplicemente mandare la gpu sotto stress ( che poi è quello che deve fare se impegnata)
Dire che i driver omega si possono installare con una procedura ( per altro discretamente complicata) significa driver non ufficiali ..e non supportati ne da Apple ne da AMD , pratica che per altro porterebbe in caso di guasto ad una probabile caduta della garanzia..
Che questa macchina è sprecata per il gioco va bene in virtù del costo elevato , non poter fare ripping video , sessioni di gioco o qualunque cosa stressi la gpu al 100° però è assolutamente inaccettabile .
E ti parla uno che a Gennaio procederà all'ordine di un nuovo imac , e ti garantisco che sono il primo a dispiacermi della cosa ma questa macchina così com'è senza un intervento della Apple a sistemare dissipazione termica, e ad stipulare un accordo in modo che AMD rilasci le release driver in maniera compatibile anche su bootcamp è per quello che mi riguarda incomprabile.
E rimango dell'idea che così come fatto per l'ipad 3 anche questo imac retina verra aggiornato a breve..( speriamo con una vga adatta a questo splendido monitor.
Queste mie parole sono da intendersi per chi come me fa un uso si fotografico( amatoriale ) ma che non sdegna ogni tanto un po di sano svago con un videogames , per chi invece non stressa la gpu e si limita a guardare filmati a 4k o ad utilizzare lightroom ( per altro ottimo programma) le cose sono chiaramente diverse.
ciao e buonanotte
ciao
X-ICEMAN
16-12-2014, 01:20
bhe se il tuo "a breve" vuol dire " il prossimo ottobre con Skylake e le novità che ne deriveranno "
allora.. si
hai ragione
:D
ciccio357p
16-12-2014, 07:39
bhe se il tuo "a breve" vuol dire " il prossimo ottobre con Skylake e le novità che ne deriveranno "
allora.. si
hai ragione
:D
Non devo certamente ricordarti io che la Apple dopo l'uscita assolutamente prematura dell'ipad 3 ( display con risoluzione esagerata e hardware non all'altezza ) ripiegó con un aggiornamento rapido dopo meno di 4 mesi.
A difendere l'indifendibile si ottiene solo di fare cattiva informazione .
Questo non significa che il tuo acquisto è stato errato ma solo che non tutti usano il computer solo in ambito fotografico.
Se poi hai bisogno di informazioni dettagliate fai un giro nel web e scoprirai tutti i problemi che l'utilizzo improprio di questa GPU sta causando a chi usa l'attuale iMac retina non solo in ambito fotografico.
Ripeto senza questi problemi sarebbe già nella mia veranda invece mi sono dato un mese di tempo sperando almeno di in un correttivo o fix che corregga tali problemi ( anche se dubito si possa fare )
Ciao
X-ICEMAN
16-12-2014, 08:25
Non devo certamente ricordarti io che la Apple dopo l'uscita assolutamente prematura dell'ipad 3 ( display con risoluzione esagerata e hardware non all'altezza ) ripiegó con un aggiornamento rapido dopo meno di 4 mesi.
A difendere l'indifendibile si ottiene solo di fare cattiva informazione .
Questo non significa che il tuo acquisto è stato errato ma solo che non tutti usano il computer solo in ambito fotografico.
Se poi hai bisogno di informazioni dettagliate fai un giro nel web e scoprirai tutti i problemi che l'utilizzo improprio di questa GPU sta causando a chi usa l'attuale iMac retina non solo in ambito fotografico.
Ripeto senza questi problemi sarebbe già nella mia veranda invece mi sono dato un mese di tempo sperando almeno di in un correttivo o fix che corregga tali problemi ( anche se dubito si possa fare )
Ciao
bha.. puoi anche ricordarlo ma per me un "precedente" su un mercato completamente differente da quello Desktop consumer, che è vincolato alle dinamiche competitive di un settore dove all'epoca samsung era in forte espansione ( ed il mercato stesso era in crescita) due variabili che non sono più tali OGGI..
1) da quando sono nati gli Imac Intel hanno avuto un ciclo di vita stabile e mai con aggiornamenti prima di 7 mesi
2) la Roadmap intel è la cartina tornasole di quanto avverrà nei prossimi mesi, con un aggiornamento broadwell per gli imac standard FHD /2K e si terranno il primo prodotto Skylake con il prossimo autunno per il top di gamma.
3) un prodotto in costante backorder come il retina ( dovuto alla catena produttiva degli schermi LG 5K ed alle richieste del mercato) non sarà mai aggiornato nel breve periodo per inizializzare l'economia di scala del prodotto
E qualcosa mi dice che la produzione di un Tcon dedicato, dello schermo, di una scheda video AMD che manco era presente per il mercato pc/mobile alla sua uscita e deve essere ancora supportata correttamente come driver siano tutti fattori tali da essere presi in considerazione
l'aggiornamento del retina display tra un paio di mesi non potrà essere significativo.. la scheda video tanto più potente non ce la possono mettere ( processi produttivi impiccati per le schede mobile ) la cpu tanto più potente non ce la possono mettere ( broadwell si focalizza sul risparmio energetico ) lo schermo non lo possono cambiare ( solo LG realizza pannelli 5K per i prossimi mesi ) la ram non la possono migliorare fino a skylake, la display port 1.3 non è ancora attuabile, il Tcon non sarebbe cmq standard
che aggiornamento dovrebbero fare ? una revisione della gpu che scalda meno solo per venire incontro a chi guarda le temperature di esercizio ? naa
quando ci sarà l'update del retina sarà massivo , oggi come oggi l'hardware va bene cosi come è , e non è affatto inadeguato per gestire 5K+4K display secondario piuttosto devono aggiornare yosemite per ottimizzarne le prestazioni ( ed è un demerito pesante di Apple, quello di aver lanciato l' OS cosi poco ottimizzato per il loro prodotto consumer di punta del natale )
e sopratutto lavorare con i software terze parti ed adattare il software per schermi retina 5K E per ottimizzare le prestazioni in generale ( vedi quanto è peggiorato LR tra la versione 5.3/4 e 5.6/7 solo per migliorare la stabilità operativa con certi sistemi. .. ma li c'è Adobe che ci mette del suo in ottica LR6 in uscita a breve)
Nhirlathothep
16-12-2014, 08:58
bha.. puoi anche ricordarlo ma per me un "precedente" su un mercato completamente differente da quello Desktop consumer, che è vincolato alle dinamiche competitive di un settore dove all'epoca samsung era in forte espansione ( ed il mercato stesso era in crescita) due variabili che non sono più tali OGGI..
1) da quando sono nati gli Imac Intel hanno avuto un ciclo di vita stabile e mai con aggiornamenti prima di 7 mesi
2) la Roadmap intel è la cartina tornasole di quanto avverrà nei prossimi mesi, con un aggiornamento broadwell per gli imac standard FHD /2K e si terranno il primo prodotto Skylake con il prossimo autunno per il top di gamma.
3) un prodotto in costante backorder come il retina ( dovuto alla catena produttiva degli schermi LG 5K ed alle richieste del mercato) non sarà mai aggiornato nel breve periodo per inizializzare l'economia di scala del prodotto
E qualcosa mi dice che la produzione di un Tcon dedicato, dello schermo, di una scheda video AMD che manco era presente per il mercato pc/mobile alla sua uscita e deve essere ancora supportata correttamente come driver siano tutti fattori tali da essere presi in considerazione
l'aggiornamento del retina display tra un paio di mesi non potrà essere significativo.. la scheda video tanto più potente non ce la possono mettere ( processi produttivi impiccati per le schede mobile ) la cpu tanto più potente non ce la possono mettere ( broadwell si focalizza sul risparmio energetico ) lo schermo non lo possono cambiare ( solo LG realizza pannelli 5K per i prossimi mesi ) la ram non la possono migliorare fino a skylake, la display port 1.3 non è ancora attuabile, il Tcon non sarebbe cmq standard
che aggiornamento dovrebbero fare ? una revisione della gpu che scalda meno solo per venire incontro a chi guarda le temperature di esercizio ? naa
quando ci sarà l'update del retina sarà massivo , oggi come oggi l'hardware va bene cosi come è , e non è affatto inadeguato per gestire 5K+4K display secondario piuttosto devono aggiornare yosemite per ottimizzarne le prestazioni ( ed è un demerito pesante di Apple, quello di aver lanciato l' OS cosi poco ottimizzato per il loro prodotto consumer di punta del natale )
e sopratutto lavorare con i software terze parti ed adattare il software per schermi retina 5K E per ottimizzare le prestazioni in generale ( vedi quanto è peggiorato LR tra la versione 5.3/4 e 5.6/7 solo per migliorare la stabilità operativa con certi sistemi. .. ma li c'è Adobe che ci mette del suo in ottica LR6 in uscita a breve)
siamo in tanti a non stressare la gpu, io lo avrei preso con la scheda video base, qundi problemi non ce ne sono.
Piu' che altro attendere la nuova thunderbolt per usarlo come target display , e' una cosa gradita, ma non essenziale.
ciccio non ha preso il mac anche perche' come me ne ha gia' uno quasi uguale.
aspettero' anche io, ma se non lo avessi avuto mi sarei preso dritto dritto un 5k, i "vecchi" imac 27 non retina per me non esistono piu'
ciccio357p
16-12-2014, 09:35
bha.. puoi anche ricordarlo ma per me un "precedente" su un mercato completamente differente da quello Desktop consumer, che è vincolato alle dinamiche competitive di un settore dove all'epoca samsung era in forte espansione ( ed il mercato stesso era in crescita) due variabili che non sono più tali OGGI..
1) da quando sono nati gli Imac Intel hanno avuto un ciclo di vita stabile e mai con aggiornamenti prima di 7 mesi
2) la Roadmap intel è la cartina tornasole di quanto avverrà nei prossimi mesi, con un aggiornamento broadwell per gli imac standard FHD /2K e si terranno il primo prodotto Skylake con il prossimo autunno per il top di gamma.
3) un prodotto in costante backorder come il retina ( dovuto alla catena produttiva degli schermi LG 5K ed alle richieste del mercato) non sarà mai aggiornato nel breve periodo per inizializzare l'economia di scala del prodotto
E qualcosa mi dice che la produzione di un Tcon dedicato, dello schermo, di una scheda video AMD che manco era presente per il mercato pc/mobile alla sua uscita e deve essere ancora supportata correttamente come driver siano tutti fattori tali da essere presi in considerazione
l'aggiornamento del retina display tra un paio di mesi non potrà essere significativo.. la scheda video tanto più potente non ce la possono mettere ( processi produttivi impiccati per le schede mobile ) la cpu tanto più potente non ce la possono mettere ( broadwell si focalizza sul risparmio energetico ) lo schermo non lo possono cambiare ( solo LG realizza pannelli 5K per i prossimi mesi ) la ram non la possono migliorare fino a skylake, la display port 1.3 non è ancora attuabile, il Tcon non sarebbe cmq standard
che aggiornamento dovrebbero fare ? una revisione della gpu che scalda meno solo per venire incontro a chi guarda le temperature di esercizio ? naa
quando ci sarà l'update del retina sarà massivo , oggi come oggi l'hardware va bene cosi come è , e non è affatto inadeguato per gestire 5K+4K display secondario piuttosto devono aggiornare yosemite per ottimizzarne le prestazioni ( ed è un demerito pesante di Apple, quello di aver lanciato l' OS cosi poco ottimizzato per il loro prodotto consumer di punta del natale )
e sopratutto lavorare con i software terze parti ed adattare il software per schermi retina 5K E per ottimizzare le prestazioni in generale ( vedi quanto è peggiorato LR tra la versione 5.3/4 e 5.6/7 solo per migliorare la stabilità operativa con certi sistemi. .. ma li c'è Adobe che ci mette del suo in ottica LR6 in uscita a breve)
Allora su alcune cose hai perfettamente ragione sulla GPU mi spiace ma sbagli, nessuno chiede la GPU piu potente ma solo più affidabile .
Come mai non hanno utilizzato le attuali GPU top di gamma nvidia ovvero gtx 970m ( decisamente superiore per affidabilità e temperature e prestazioni rispetto alla r9 m290x) e gtx 980m vero e proprio mostro in ambito mobile con un tdp inferiore e prestazioni esagerate per una GPU mobile rispetto alla r9 m295x?
Mi viene in mente solo un motivo contenere i costi , ora immagina la tua macchina con tali GPU sarebbe una macchina fantastica con un utilizzo a largo spettro e non limitato da temperature folli o da driver assolutamente non aggiornati ( iMac 2011 da me posseduto i driver bootcamp mai aggiornati e driver ufficiali non installabili tolto le versioni beta , di conseguenza scenario già visto)
Ripeto una macchina rilasciata troppo velocemente , avrei volentieri pagato 100 euro in più per una macchina più testata e performante .
Poi se uno si vuole accontentare non c'è nulla male ma almeno facciamo un po' di chiarezza .
Ciao
ciccio357p
16-12-2014, 10:14
siamo in tanti a non stressare la gpu, io lo avrei preso con la scheda video base, qundi problemi non ce ne sono.
Piu' che altro attendere la nuova thunderbolt per usarlo come target display , e' una cosa gradita, ma non essenziale.
ciccio non ha preso il mac anche perche' come me ne ha gia' uno quasi uguale.
aspettero' anche io, ma se non lo avessi avuto mi sarei preso dritto dritto un 5k, i "vecchi" imac 27 non retina per me non esistono piu'
Purtroppo in realtà l'imac in firma e in sala dove viene usato da mia moglie e figli , e spesso per usarlo con le mie foto impedisco loro di usarlo e mi spiace , per questo a gennaio andrò di ordine ma prenderò l'imac retina solo se rispetterà le mie aspettative d'uso in caso contrario vado di modello precedente .
Ciao
MadMax of Nine
16-12-2014, 10:33
Il mio 5K dovrebbe arrivare giovedì/venerdì e poi una delle prime cose che farò è testarlo con wow a 5k, ora il mio "vecchio" 2011 se la sta cavando bene con tutto quello che faccio, prevalentemente photoshop, final cut pro x, gopro studio e altre cose più leggere, ultimamente sto anche giocando a wow ma non lo vedo un problema nemmeno a 5k, non muoio se non metto tutto a ultra ;)
Non è mio solito giudicare un prodotto prima di averlo testato ma da quello che ho letto in giro penso che ci siano moltissime persone che l'unico problema che hanno con l'iMac è una scarsa obbiettività nel settare le aspettative, è un all in one per fotografi/videografi di categoria prosumer/pro, non ci si può aspettare grosse performance nel gaming, anche una 980 desktop farebbe fatica a gestire una risoluzione a 5k, per giocare con 3500€ ci si prende un alienware desktop con monitor 4k e stai apposto no ?
Non nascondo che la m295x al posto della 980m mi ha deluso molto come scelta, quel 40% in più di potenza avrebbe aiutato molto ma da qui a dire che la m295x sia inaffidabile penso che solo mesi di vita di prodotto lo potranno dire, per me può anche stare a 105° tutto il tempo che vuole, come per il nuovo mac pro c'è stata tanta polemica sulle temperature ma fino ad ora nessuna scheda si è fritta, al massimo va in throttling e in quel caso basta ridurre il carico con impostazioni grafiche adeguate e limitando il framerate a 60fps, poi se proprio dovesse esplodere userò l'apple care
samsamsam
16-12-2014, 10:55
Mio umile parere.
Questo 5k non deve assolutamente essere comprato per giocare.
Giocare a risoluzione nativa è praticamente impossibile e il downscaling a 1080p su quel monitor non voglio nemmeno immaginarlo.
Se il target è consumer/amatoriale/ogni tantocigiocopure MOLTO meglio imo il 27 2013, possibilmente scontato (imo 1900 sacchi per un imac di un anno fa son tantini: il primo io l'ho comprato, da poco, ma solo perché in stramegafiga offerta a 1.400 euro)
Ihmo la differenza di risoluzione non è così evidente come quella che si vide tra ipad 2 e ipad retina: quello si che era un altro mondo! Una tecnologia che, su quel tipo di prodotto, serviva davvero a tutti gli utenti.
Questa risoluzione mostruosa invece, ihmo, non serve affatto a tutti gli utenti: parliamoci chiaro, il 27 standard ha già una risoluzione più elevata di un tv full HD e dovrebbe essere utilizzato da almeno 50 cm di distanza.
Se poi ci sono esigenze specifiche ben vengano i 3K sacchi del retina, diversamente, ihmo, non vedo l'utilità dell'acquisto.
ciccio357p
16-12-2014, 11:14
Il mio 5K dovrebbe arrivare giovedì/venerdì e poi una delle prime cose che farò è testarlo con wow a 5k, ora il mio "vecchio" 2011 se la sta cavando bene con tutto quello che faccio, prevalentemente photoshop, final cut pro x, gopro studio e altre cose più leggere, ultimamente sto anche giocando a wow ma non lo vedo un problema nemmeno a 5k, non muoio se non metto tutto a ultra ;)
Non è mio solito giudicare un prodotto prima di averlo testato ma da quello che ho letto in giro penso che ci siano moltissime persone che l'unico problema che hanno con l'iMac è una scarsa obbiettività nel settare le aspettative, è un all in one per fotografi/videografi di categoria prosumer/pro, non ci si può aspettare grosse performance nel gaming, anche una 980 desktop farebbe fatica a gestire una risoluzione a 5k, per giocare con 3500€ ci si prende un alienware desktop con monitor 4k e stai apposto no ?
Non nascondo che la m295x al posto della 980m mi ha deluso molto come scelta, quel 40% in più di potenza avrebbe aiutato molto ma da qui a dire che la m295x sia inaffidabile penso che solo mesi di vita di prodotto lo potranno dire, per me può anche stare a 105° tutto il tempo che vuole, come per il nuovo mac pro c'è stata tanta polemica sulle temperature ma fino ad ora nessuna scheda si è fritta, al massimo va in throttling e in quel caso basta ridurre il carico con impostazioni grafiche adeguate e limitando il framerate a 60fps, poi se proprio dovesse esplodere userò l'apple care
Allora nessuno si aspetta e nessuno chiede di poter utilizzare l'imac retina in ambito games alla risoluzione 5k , ma non facciamo l'errore di dire che essendo un all in one lo si debba usare solo per foto e video , un iMac è un computer e deve essere usato in tutti gli ambiti richiesti .
Le temperature con la risoluzione c'entra poco di fatto la GPU scalda esattamente allo stesso modo o poco meno .
Per il resto sono d'accordo con te con AppleCare si risolve tutto , eccetto il non supporto di amd per i driver Windows (bootcamp) , non devo ricordare che il bootcamp è un utility che fa parte di OS X e va pienamente supportato.
Ripeto ottima macchina ma non per tutti e rilasciata troppo presto, se non mettono mano hai driver rendendo il pacchetto ufficiale compatibile ( driver omega) NON AVRANNO I MIEI SOLDI.
Ciao
ciccio357p
16-12-2014, 11:24
Mio umile parere.
Questo 5k non deve assolutamente essere comprato per giocare.
Giocare a risoluzione nativa è praticamente impossibile e il downscaling a 1080p su quel monitor non voglio nemmeno immaginarlo.
Se il target è consumer/amatoriale/ogni tantocigiocopure MOLTO meglio imo il 27 2013, possibilmente scontato (imo 1900 sacchi per un imac di un anno fa son tantini: il primo io l'ho comprato, da poco, ma solo perché in stramegafiga offerta a 1.400 euro)
Ihmo la differenza di risoluzione non è così evidente come quella che si vide tra ipad 2 e ipad retina: quello si che era un altro mondo! Una tecnologia che, su quel tipo di prodotto, serviva davvero a tutti gli utenti.
Questa risoluzione mostruosa invece, ihmo, non serve affatto a tutti gli utenti: parliamoci chiaro, il 27 standard ha già una risoluzione più elevata di un tv full HD e dovrebbe essere utilizzato da almeno 50 cm di distanza.
Se poi ci sono esigenze specifiche ben vengano i 3K sacchi del retina, diversamente, ihmo, non vedo l'utilità dell'acquisto.
Non deve essere comprato per giocare e non deve essere comprato per le foto va comprato per farci quello che ti pare , non è un fermacarte è un pc e come tale va usato .
Ps nella pochissime ore che dedico al videogioco garantisco mai sceso sotto la risoluzione nativa(1440p) come tale il retina farà lo stesso con un downscaling tutto sommato accettabilissimo , i problemi purtroppo sono altri.
Ciao
samsamsam
16-12-2014, 11:37
Non deve essere comprato per giocare e non deve essere comprato per le foto va comprato per farci quello che ti pare , non è un fermacarte è un pc e come tale va usato .
Ps nella pochissime ore che dedico al videogioco garantisco mai sceso sotto la risoluzione nativa(1440p) come tale il retina farà lo stesso con un downscaling tutto sommato accettabilissimo , i problemi purtroppo sono altri.
Ciao
certo che va comprato per farci quel che ti pare: se compri una ferrari ci puoi anche andare sullo sterrato, ma per quell'utilizzo è meglio una Jeep.
Ora: i giochi sono al 90% solo, SOLO su windows; pare che ci siano problemi di driver della video dedicata per botcamp; la dedicata appena scalda va in downgrade delle prestazioni; nitidamente a 5K non ci giochi manco con una desktop, figuriamoci con una dedicata mobile.
Quindi, si, ci puoi giocare (come possibilità fisica), ma ihmo è stramegaultrasconsigliato
MadMax of Nine
16-12-2014, 11:53
Allora nessuno si aspetta e nessuno chiede di poter utilizzare l'imac retina in ambito games alla risoluzione 5k , ma non facciamo l'errore di dire che essendo un all in one lo si debba usare solo per foto e video , un iMac è un computer e deve essere usato in tutti gli ambiti richiesti .
Le temperature con la risoluzione c'entra poco di fatto la GPU scalda esattamente allo stesso modo o poco meno .
Per il resto sono d'accordo con te con AppleCare si risolve tutto , eccetto il non supporto di amd per i driver Windows (bootcamp) , non devo ricordare che il bootcamp è un utility che fa parte di OS X e va pienamente supportato.
Ripeto ottima macchina ma non per tutti e rilasciata troppo presto, se non mettono mano hai driver rendendo il pacchetto ufficiale compatibile ( driver omega) NON AVRANNO I MIEI SOLDI.
Ciao
Quando parlo di all in one è per ricordare che, come sempre succede nell' informatica hardware, c'è il compromesso che personalmente classifico in 3 aree che per forza di cose non potranno mai stare al 100% insieme:
- Caratteristiche fisiche (In questo caso dimensioni ridotte e schermo 5K)
- Performance
- Prezzo
Per me il 5k si becca pienamente un 100% nella prima a scapito di performance non al top ma direi più che discrete ad un prezzo relativamente alto.
Giocare a 5K si può ma con dettagli ben pesati, oppure molti lo usano a circa 3300 di risoluzione con una leggera (verificherò di persona quanto) perdita di sharpness, poi ho letto che stanno lavorando a dei workaround per poter lanciare i giochi a 1440p in quanto 1/4 esatto di risoluzione nativa e usare 4 pixel come se fossero 1, in questo modo girerebbe qualsiasi cosa in ultra.
ciccio357p
16-12-2014, 11:59
certo che va comprato per farci quel che ti pare: se compri una ferrari ci puoi anche andare sullo sterrato, ma per quell'utilizzo è meglio una Jeep.
Ora: i giochi sono al 90% solo, SOLO su windows; pare che ci siano problemi di driver della video dedicata per botcamp; la dedicata appena scalda va in downgrade delle prestazioni; nitidamente a 5K non ci giochi manco con una desktop, figuriamoci con una dedicata mobile.
Quindi, si, ci puoi giocare (come possibilità fisica), ma ihmo è stramegaultrasconsigliato
E ridaglie con il 5k ma chi lo ha mai chiesto e preteso non difendiamo l'indifendibile .... Questa macchina va rivista ma pazienza ... Ma i driver vanno rilasciati ( del resto nvidia lo ha sempre fatto ) .
Secondo te allora questa macchina può fare ripping video?
Ti rispondo io No con queste temp prolungate .
Può fare del games?
Rispondo io Si a patto di usare OS X e di fare un bel AppleCare.
Come si fa a difendere una simile scelta da parte di Apple ?
Ripeto bastava aggiornare il comparto grafico con le nuove GPU mobile nvidia e le nuove CPU Intel ma non è stato fatto .
Un certo joobs vedeva nei all in one un prodotto sia per il professionista che per il mercato home e non certamente una workstation grafica se no i Mac pro a che servono?
Ciao
samsamsam
16-12-2014, 12:26
E ridaglie con il 5k ma chi lo ha mai chiesto e preteso non difendiamo l'indifendibile .... Questa macchina va rivista ma pazienza ... Ma i driver vanno rilasciati ( del resto nvidia lo ha sempre fatto ) .
Secondo te allora questa macchina può fare ripping video?
Ti rispondo io No con queste temp prolungate .
Può fare del games?
Rispondo io Si a patto di usare OS X e di fare un bel AppleCare.
Come si fa a difendere una simile scelta da parte di Apple ?
Ripeto bastava aggiornare il comparto grafico con le nuove GPU mobile nvidia e le nuove CPU Intel ma non è stato fatto .
Un certo joobs vedeva nei all in one un prodotto sia per il professionista che per il mercato home e non certamente una workstation grafica se no i Mac pro a che servono?
Ciao
Temo di essere stato frainteso.
Io non difendo affatto questa macchina, per me, per me è un prodotto ancora immaturo e affrettato, proprio come lo fu ipad 3 (lo scrissi anche qualche tempo addietro, forse proprio qui).
Però giocare solo su OSX col 90% e più dei titoli che su OSX nemmeno vengono rilasciati, mi consentirai, non ha tanto senso...
samsamsam
16-12-2014, 12:29
Quando parlo di all in one è per ricordare che, come sempre succede nell' informatica hardware, c'è il compromesso che personalmente classifico in 3 aree che per forza di cose non potranno mai stare al 100% insieme:
- Caratteristiche fisiche (In questo caso dimensioni ridotte e schermo 5K)
- Performance
- Prezzo
Per me il 5k si becca pienamente un 100% nella prima a scapito di performance non al top ma direi più che discrete ad un prezzo relativamente alto.
Giocare a 5K si può ma con dettagli ben pesati, oppure molti lo usano a circa 3300 di risoluzione con una leggera (verificherò di persona quanto) perdita di sharpness, poi ho letto che stanno lavorando a dei workaround per poter lanciare i giochi a 1440p in quanto 1/4 esatto di risoluzione nativa e usare 4 pixel come se fossero 1, in questo modo girerebbe qualsiasi cosa in ultra.
Qualsiasi cosa in ultra (a 1080P) non gira forse nemmeno con due GPU desktop eh...
ciccio357p
16-12-2014, 12:36
Temo di essere stato frainteso.
Io non difendo affatto questa macchina, per me, per me è un prodotto ancora immaturo e affrettato, proprio come lo fu ipad 3 (lo scrissi anche qualche tempo addietro, forse proprio qui).
Però giocare solo su OSX col 90% e più dei titoli che su OSX nemmeno vengono rilasciati, mi consentirai, non ha tanto senso...
D'accordo solo in parte è ti spiego il perché attualmente il comparto ludico su OS X è parecchio cambiato cito alcuni titoli : tomb raider ( non nuovissimo ma con un motore grafico niente male ) , vari cal of duty , vari Batman e altri titoli discreti , e ti garantisco sono giocatissimi , bene le temp della GPU sono uguali esattamente come sotto Windows....
Per il resto esiste il bootcamp che deve necessariamente essere supportato visto che previsto .
Ciao
MadMax of Nine
16-12-2014, 13:12
Qualsiasi cosa in ultra (a 1080P) non gira forse nemmeno con due GPU desktop eh...
Con il mio vecchio notebook Alienware m15x (intel 920xm 8gb ram) e la 780m facevo girare metro last light in ultra a 1080p con più di 40fps.
Il 5k con la m295x a 1440p se la cava molto bene stando ai benchmark che si trovano in rete http://barefeats.com/imac5k2.html, il problema è che non essendo in res nativa la qualità dell'immagine dicono non sia ottimale.
Ad ogni modo, qualche giorno e anche solo per curiosità farò dei test, ora per me è parlare di aria fritta dato che anche su questo thread lo possiedono solo in pochi
samsamsam
16-12-2014, 13:16
Con il mio vecchio notebook Alienware m15x (intel 920xm 8gb ram) e la 780m facevo girare metro last light in ultra a 1080p con più di 40fps.
Il 5k con la m295x a 1440p se la cava molto bene stando ai benchmark che si trovano in rete http://barefeats.com/imac5k2.html, il problema è che non essendo in res nativa la qualità dell'immagine dicono non sia ottimale.
Ad ogni modo, qualche giorno e anche solo per curiosità farò dei test, ora per me è parlare di aria fritta dato che anche su questo thread lo possiedono solo in pochi
Il target è 60 fps e ora come ora persino the witcher 2 con l'uber sampling da molti problemi per arrivarci...titolo del 2012!!
MadMax of Nine
16-12-2014, 13:32
Il target è 60 fps e ora come ora persino the witcher 2 con l'uber sampling da molti problemi per arrivarci...titolo del 2012!!
Torniamo al discorso dell'utilizzo, un hard core gamer si prende un'alieno non un iMac 5k dove deve anche metterci Windows.
Io che oltre all'utilizzo primario gioco ogni tanto con i titoli Blizzard in Osx e mi "accontento" di stare sopra i 35fps anche a costo di sacrificare qualche effetto di luce, ombre o simili penso che il 5K sarà perfetto per me, e ho veramente pochi dubbi.
Nhirlathothep
16-12-2014, 13:53
Torniamo al discorso dell'utilizzo, un hard core gamer si prende un'alieno non un iMac 5k dove deve anche metterci Windows.
Io che oltre all'utilizzo primario gioco ogni tanto con i titoli Blizzard in Osx e mi "accontento" di stare sopra i 35fps anche a costo di sacrificare qualche effetto di luce, ombre o simili penso che il 5K sarà perfetto per me, e ho veramente pochi dubbi.
ciao Max, io ho fatto esattamente come dici tu!
Imac 27+Macbook Air+Ipad+Iphone -----> mai mai mai messo un gioco o attivita' ludica qualsiasi, nemmeno per prova!
Alienware Aurora ALX R4 (con tutte le periferiche che esistono) + Alienware 14 ------------> solo solo solo giochi, mai installato un programma tranne chrome, steam e Origin. la tastiera ha solo wasd utilizzati :)
X-ICEMAN
16-12-2014, 19:22
confermo che con un cavo DP - Mini DP si riesce a sfruttare i 60Hz del monitor 4K esterno :)
il che è tutta un'altra cosa in fatto a riduzione del lag E per il riposare la vista, rispetto ai 30Hz della Hdmi1.4
a mio avviso un 4K non dovrebbe mai essere utilizzato se non con DP 1.2 o Hdmi 2.0 , girare a 30Hz è uno stillicidio per la vista
iorfader
16-12-2014, 19:38
raga scusate se vado offtopic, ma volevo alcune informazioni sul 27 normale, vorrei prenderlo con i7 fusion da 3tb 780m e 8gb di ram (upgrade futuro) vale la pena? il 5k mi sembra assolutamente esagerato ed inutile, specialmente con quella vga...
The Doctor 77
16-12-2014, 20:02
raga scusate se vado offtopic, ma volevo alcune informazioni sul 27 normale, vorrei prenderlo con i7 fusion da 3tb 780m e 8gb di ram (upgrade futuro) vale la pena? il 5k mi sembra assolutamente esagerato ed inutile, specialmente con quella vga...
La 295x è stato l'unico motivo che mi ha fatto ritardare l'acquisto, ma poi considerando l'utilizzo che avrei fatto del mac, e le motivazioni che mi hanno portato a decidere di passare da un assemblato gaming ad un aio, ho deciso di procedere, ovviamente senza dimenticare apple care. Quello che ti posso dire è che lo schermo è davvero spettacolare, la differenza rispetto al 2k è evidente anche senza avvicinarsi ad un palmo di naso, dopo averlo provato non tornerei assolutamente indietro.
Se per te lo schermo non rappresenta un fattore di scelta decisivo, allora buttati pure sulla versione non retina, di sicuro più economica; al posto del fusion però prenderei un ssd puro con hd esterno per lo storage.
MadMax of Nine
16-12-2014, 22:13
raga scusate se vado offtopic, ma volevo alcune informazioni sul 27 normale, vorrei prenderlo con i7 fusion da 3tb 780m e 8gb di ram (upgrade futuro) vale la pena? il 5k mi sembra assolutamente esagerato ed inutile, specialmente con quella vga...
Considerando la differenza di prezzo di 2-300 euro per me non ha più senso prendere il "vecchio" imac, perché a parità di caratteristiche parliamo di queste cifre, se poi si parla di rivendibilità futura non serve nemmeno rispondere.
Per il disco pure io ti consiglio il SSD puro, con le usb 3 o TBolt puoi sempre mettere un disco esterno o un Nas in Gbit e sei apposto, ci fai anche il backup con time machine, io non potrei più farne a meno.
iorfader
17-12-2014, 06:58
Ma si può fare l'upgrade hdd? E sopratutto volendo prendere quello con SSD e processore top + VGA top, lasciando le RAM attuali e upgradando dopo, quando costerebbe? Il fatto è che mi smbr troppo alto il prezzo...in genere ho avuto parecchi mac e sogno un iMac da 27 da molto...ma i prezzi e e le prestazioni mi fanno sempre cambiare idea....poi tá storia che hanno le AMD....quelli non fanno driver buoni per windows..... Boh...credo salterà l'imac...e mi farò un PC volendo con 2000 mi faccio un 4k da gioco boh..
Ma per fare gli upgrade di dischi e ram come fate? non è sigillato? non si invalida la garanzia aprendolo?
Vorrei passare al mondo Mac...che ne dite di una configurazione così per il 5k:
Intel Core i7 quad-core a 4,0GHz, Turbo Boost fino a 4,4GHz
32GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 4 x 8GB
Unità flash da 256GB
AMD Radeon R9 M295X con 4GB di memoria GDDR5
- meglio la flash da 512 per il solo sistema o "bastano" 256?
- inutili 32gb di ram per un uso non professionale....oppure è meglio saturare subito il valore massimo e non pensarci più considerata la difficoltà (o impossibilità) di upgrade futuri della ram?
- le limitazioni della scheda video sono davvero invalidanti o si sta drammatizzando?
- ci sono rumors di future release di prossima uscita (tipo estate 2015) con revisioni hardware consistenti talmente grandi (vedi scheda video) da giustificare l'attesa e rimandare l'acquisto?
grazie per le eventuali risposte alle numerose domande
MadMax of Nine
17-12-2014, 09:12
Ma per fare gli upgrade di dischi e ram come fate? non è sigillato? non si invalida la garanzia aprendolo?
Vorrei passare al mondo Mac...che ne dite di una configurazione così per il 5k:
Intel Core i7 quad-core a 4,0GHz, Turbo Boost fino a 4,4GHz
32GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 4 x 8GB
Unità flash da 256GB
AMD Radeon R9 M295X con 4GB di memoria GDDR5
- meglio la flash da 512 per il solo sistema o "bastano" 256?
- inutili 32gb di ram per un uso non professionale....oppure è meglio saturare subito il valore massimo e non pensarci più considerata la difficoltà (o impossibilità) di upgrade futuri della ram?
- le limitazioni della scheda video sono davvero invalidanti o si sta drammatizzando?
- ci sono rumors di future release di prossima uscita (tipo estate 2015) con revisioni hardware consistenti talmente grandi (vedi scheda video) da giustificare l'attesa e rimandare l'acquisto?
grazie per le eventuali risposte alle numerose domande
La ram si cambia in 30 secondi, ha uno sportellino apposito dietro, difatti molti (me compreso) lo prendono con la minima e la ram la prendono da Crucial a parte, certificata Mac e poco meno di 150€ per il kit da 16Gb, di kit ne puoi montare 2 e arrivi a 32, se poi ti rivendi gli 8 originali con 250 euro lo porti da 8 a 32. La ram nei sistemi OsX viene usata praticamente tutta, quello che non viene usato dalle applicazioni o dal sistema operativo viene usata come cache, anche se penso che 32 siano comunque troppi, io ora nel iMac 2011 con Yosemite ne ho 24GB e non sono mai andato oltre ai 20gb con tutti i programmi di foto/video aperti e relative operazioni di conversione e rendering.
Per il disco si può cambiare ma va smontato praticamente tutto e su un sistema da 3500 euro io personalmente non correrei rischi di nessun tipo, (pensa che sino al modello come il mio (2011) si poteva cambiare anche la scheda video, c'è gente con la 780M nel iMac 2010, però perdi il boot screen e per formattarlo o fare operazioni di servizio bisogna smontarlo e rimettere la scheda originale.)
Io ti consiglio il disco SSD da 512, soprattutto se devi metterci bootcamp dato che con i giochi installati almeno 200gb ti prende sicuro, Apple ha fatto un ottimo sistema fusion ma il problema per me è il rumore dello spinning del disco, uso sistemi con SSD puro da quando sono usciti esentire il disco che gira mi da i nervi, poi per produzione musicale avere silenzio totale nella stanza non ha prezzo :)
Una cosa da considerare è che a parte la ram l'iMac non va smontato, si può fare ma secondo me non ne vale la pena, è delicato e complesso, va preso in una configurazione che rimarrà quella fino alla vendita/morte del sistema, e se lo prendete solo per giocarci ve lo sconsiglio, giocare su Mac si può fare discretamente bene ma usare un iMac con Windows solo per giocare è come andare a fare la Parigi Dakar con una Ferrari, piuttosto compratevi un bel fuoristrada (Alienware) o rischiate di essere delusi.
Come upgrade secondo me non arriverà prima di ottobre 2015 se non addirittura Mid 2016, comunque non prima della m395x visto che avranno un contratto con AMD di almeno 3 anni e un refresh serio avrà probabilmente la prossima scheda grafica top mobile di AMD, nuova generazione di processori Intel e DDR4, io aspettavo proprio la risoluzione alta dello schermo, poi al massimo questo lo vendo per il nuovo se le prestazioni grafiche della nuova generazione saranno di almeno un 40% in più (ai livelli di una 980M)
Per il costo con i7, 295x 8GB ram e SSD da 512GB viene 3429 + 179 dei 3 anni di apple care (e su un nuovo prodotto secondo me sono obbligatori) + i circa 150 del kit da 16GB aggiuntivi e arrivi a 24GB.
Detto questo, quasi 3800 euro sono tanti, se non ci fai altro che gioco con questa cifra ti fai un Alienware desktop, un monitor 4K e anche una Playstation 4 :sofico:
iorfader
17-12-2014, 11:16
La ram si cambia in 30 secondi, ha uno sportellino apposito dietro, difatti molti (me compreso) lo prendono con la minima e la ram la prendono da Crucial a parte, certificata Mac e poco meno di 150€ per il kit da 16Gb, di kit ne puoi montare 2 e arrivi a 32, se poi ti rivendi gli 8 originali con 250 euro lo porti da 8 a 32. La ram nei sistemi OsX viene usata praticamente tutta, quello che non viene usato dalle applicazioni o dal sistema operativo viene usata come cache, anche se penso che 32 siano comunque troppi, io ora nel iMac 2011 con Yosemite ne ho 24GB e non sono mai andato oltre ai 20gb con tutti i programmi di foto/video aperti e relative operazioni di conversione e rendering.
Per il disco si può cambiare ma va smontato praticamente tutto e su un sistema da 3500 euro io personalmente non correrei rischi di nessun tipo, (pensa che sino al modello come il mio (2011) si poteva cambiare anche la scheda video, c'è gente con la 780M nel iMac 2010, però perdi il boot screen e per formattarlo o fare operazioni di servizio bisogna smontarlo e rimettere la scheda originale.)
Io ti consiglio il disco SSD da 512, soprattutto se devi metterci bootcamp dato che con i giochi installati almeno 200gb ti prende sicuro, Apple ha fatto un ottimo sistema fusion ma il problema per me è il rumore dello spinning del disco, uso sistemi con SSD puro da quando sono usciti esentire il disco che gira mi da i nervi, poi per produzione musicale avere silenzio totale nella stanza non ha prezzo :)
Una cosa da considerare è che a parte la ram l'iMac non va smontato, si può fare ma secondo me non ne vale la pena, è delicato e complesso, va preso in una configurazione che rimarrà quella fino alla vendita/morte del sistema, e se lo prendete solo per giocarci ve lo sconsiglio, giocare su Mac si può fare discretamente bene ma usare un iMac con Windows solo per giocare è come andare a fare la Parigi Dakar con una Ferrari, piuttosto compratevi un bel fuoristrada (Alienware) o rischiate di essere delusi.
Come upgrade secondo me non arriverà prima di ottobre 2015 se non addirittura Mid 2016, comunque non prima della m395x visto che avranno un contratto con AMD di almeno 3 anni e un refresh serio avrà probabilmente la prossima scheda grafica top mobile di AMD, nuova generazione di processori Intel e DDR4, io aspettavo proprio la risoluzione alta dello schermo, poi al massimo questo lo vendo per il nuovo se le prestazioni grafiche della nuova generazione saranno di almeno un 40% in più (ai livelli di una 980M)
Per il costo con i7, 295x 8GB ram e SSD da 512GB viene 3429 + 179 dei 3 anni di apple care (e su un nuovo prodotto secondo me sono obbligatori) + i circa 150 del kit da 16GB aggiuntivi e arrivi a 24GB.
Detto questo, quasi 3800 euro sono tanti, se non ci fai altro che gioco con questa cifra ti fai un Alienware desktop, un monitor 4K e anche una Playstation 4 :sofico:
cavolo che prezzo assurdo-:eek: bene mi disiscrivo dal topic "nothing to do here"
ciccio357p
17-12-2014, 12:07
Considerando la differenza di prezzo di 2-300 euro per me non ha più senso prendere il "vecchio" imac, perché a parità di caratteristiche parliamo di queste cifre, se poi si parla di rivendibilità futura non serve nemmeno rispondere.
Per il disco pure io ti consiglio il SSD puro, con le usb 3 o TBolt puoi sempre mettere un disco esterno o un Nas in Gbit e sei apposto, ci fai anche il backup con time machine, io non potrei più farne a meno.
Allora la differenza sono circa 600 euro e non sono poche ...per la rivendibilita futura , il mio attuale imac che va per i 3 anni ( che non vendo) mi è stato valutato circa 1500 euro ...di conseguenza il prezzo comunque gli iMac lo tengono abbastanza bene .
Lato prestazioni per i motivi spiegati post precedenti tanta differenza non c'è , alla fine si può quantificare in un 10/15% in più sulla CPU mentre sulla GPU a meno di considerare i primi 30 sec dopo va in declock (di conseguenza anche li va verificato con test approfonditi che almeno per ora in rete non trovo) e la differenza sarà molto limitata a vantaggio di una o dell'altra a seconda dell'applicazione usata .
Somma a parità di prezzo circa 2600 retina base , prendi il 27 con la gtx 780m e l'intel i7 o quasi ....
Ecco perché tutto sommato può a seconda Dell'utilizzo non essere una cattiva scelta .
Ciao
samsamsam
17-12-2014, 13:01
Allora la differenza sono circa 600 euro e non sono poche ...per la rivendibilita futura , il mio attuale imac che va per i 3 anni ( che non vendo) mi è stato valutato circa 1500 euro ...di conseguenza il prezzo comunque gli iMac lo tengono abbastanza bene .
Lato prestazioni per i motivi spiegati post precedenti tanta differenza non c'è , alla fine si può quantificare in un 10/15% in più sulla CPU mentre sulla GPU a meno di considerare i primi 30 sec dopo va in declock (di conseguenza anche li va verificato con test approfonditi che almeno per ora in rete non trovo) e la differenza sarà molto limitata a vantaggio di una o dell'altra a seconda dell'applicazione usata .
Somma a parità di prezzo circa 2600 retina base , prendi il 27 con la gtx 780m e l'intel i7 o quasi ....
Ecco perché tutto sommato può a seconda Dell'utilizzo non essere una cattiva scelta .
Ciao
Anche perché imac27 "base" deve gestire molta meno roba: la differenza prestazioni le rischia di essere quindi totalmente riassorbita (come fu per ipad3: più veloce teoricamente del 2 ma con prestazioni simili o peggiori per via della risoluzione)
Grazie della risposta articolata MadMax...se è così semplice cambiare la RAM effettivamente piuttosto che pagare altri 600 euro per il passaggio da 8 a 32GB conviene prendere la versione base da 8GB ed aggiungerne 16 (avendo però 24GB con 4 banchi di taglia differente) o come suggerisci rivendersi gli 8GB e mettere 4 banchi da 8 Crucial e alla ram non ci si pensa più....Anch'io sono dell'idea che non ci sia alcun beneficio a rimettere mano alla configurazione in seguito, con il solo rischio di danneggiare qualcosa...quindi vada per il SSD da 512GB (non costa poco, ma rispetto a quello da 1TB che ha un prezzo osceno...) al posto del fusion drive da 1 o 3TB (è più veloce e scalda meno e in un all-in one così compatto meno calore circola e meglio è). Non lo userei per i giochi (o quantomeno non lo comprerei per quello specifico uso), ma per applicazioni musicali, di audio-foto-video montaggio etc..... e vorrei sperimentare questo "favoloso" 5K ...da possessore di IPAD Air non posso negare la superiorità dei retina...certo la spesa complessiva è imbarazzante....resta poco sotto i 4.000 (senza contare accessori e software aggiuntivi che portano il totale verso i 4.500) e con una cifra simile si crea una workstation semiprofessionale...però da utente Windows questo Imac mi ispira molto e a parte il "problema" scheda video non mi pare di aver sentito ancora di grosse problematiche costruttive, ed è già in distribuzione da qualche mese, quindi se ci fossero state grosse magagne sarebbero già uscite...
Final Cut Pro X, Logic Pro X e Aperture conviene comprarli a parte sullo store o direttamente includerli nell'acquisto? (il prezzo è lo stesso).
Finanziamento in 12 comode rate a tasso zero? :D
MadMax of Nine
17-12-2014, 13:34
Allora la differenza sono circa 600 euro e non sono poche ...per la rivendibilita futura , il mio attuale imac che va per i 3 anni ( che non vendo) mi è stato valutato circa 1500 euro ...di conseguenza il prezzo comunque gli iMac lo tengono abbastanza bene .
Lato prestazioni per i motivi spiegati post precedenti tanta differenza non c'è , alla fine si può quantificare in un 10/15% in più sulla CPU mentre sulla GPU a meno di considerare i primi 30 sec dopo va in declock (di conseguenza anche li va verificato con test approfonditi che almeno per ora in rete non trovo) e la differenza sarà molto limitata a vantaggio di una o dell'altra a seconda dell'applicazione usata .
Somma a parità di prezzo circa 2600 retina base , prendi il 27 con la gtx 780m e l'intel i7 o quasi ....
Ecco perché tutto sommato può a seconda Dell'utilizzo non essere una cattiva scelta .
Ciao
Se vogliamo essere precisi i due base con fusion da 1TB (il non retina di base ha il meccanico da 1TB) abbiamo:
- 396 € di differenza di prezzo
- 100MHz in più di processore
- Circa 10% di potenza grafica in più
- Schermo a risoluzione doppia (che sul mercato attuale costa da solo più di 2000€)
- Thunderbolt 2 al posto delle 1.
In configurazione con upgrade a i7, scheda grafica top, 512GB SSD abbiamo :
- 546€ di differenza di prezzo
- 500MHz di processore
- Circa 20% di potenza grafica in più
- Schermo a risoluzione doppia (che sul mercato attuale costa da solo più di 2000€)
- Thunderbolt 2 al posto delle 1.
Ovvio che se il criterio principale è il gaming torniamo al discorso Alienware, ma per chi deve fare le stesse cose che faceva prima (senza appunto contare di giocare a 5K) si trova una risoluzione doppia che ha solo vantaggi in termini di spazio visualizzato sul desktop, Photoshop o Final Cut Pro X da 2.7K a 5K non risentono di cali prestazionali, anzi, sfruttano la potenza di calcolo delle nuove GPU.
Qua un articolo in comparativa che è utile al confronto http://barefeats.com/imac5k.html
A me sembra tutto abbastanza chiaro su cosa è conveniente, poi dipende dalle priorità che si hanno dettate dall'uso.
MadMax of Nine
17-12-2014, 13:47
Grazie della risposta articolata MadMax...se è così semplice cambiare la RAM effettivamente piuttosto che pagare altri 600 euro per il passaggio da 8 a 32GB conviene in effetti prendere la versione base da 8GB ed aggiungerne 16 (avendo però 24GB con 4 banchi di taglia differente) o come suggerisci rivendersi gli 8GB e mettere 4 banchi da 8 Crucial e alla ram non ci si pensa più....Anch'io sono dell'idea che non ci sia alcun beneficio a rimettere mano alla configurazione in seguito, con il solo rischio di danneggiare qualcosa...quindi vada per il SSD da 512GB (non costa poco, ma rispetto a quello da 1TB che ha un prezzo osceno...) al posto del fusion drive da 1 o 3TB (è più veloce e scalda meno e in un all-in one così compatto meno calore circola e meglio è). Non lo userei per i giochi (o quantomeno non lo comprerei per quello specifico uso), ma per applicazioni musicali, di audio-foto-video montaggio etc..... e vorrei sperimentare questo "favoloso" 5K ...da possessore di IPAD Air non posso negare la superiorità dei retina...certo la spesa complessiva è imbarazzante....resta poco sotto i 4.000 (senza contare accessori e software aggiuntivi che portano il totale verso i 4.500) e con una cifra simile si crea una workstation semiprofessionale...però da utente Windows questo Imac mi ispira molto e a parte il "problema" scheda video non mi pare di aver sentito ancora di grosse problematiche costruttive, ed è già in distribuzione da qualche mese, quindi se ci fossero state grosse magagne sarebbero già uscite...
Final Cut Pro X, Logic Pro X e Aperture conviene comprarli a parte sullo store o direttamente includerli nell'acquisto? (il prezzo è lo stesso).
Finanziamento in 12 comode rate a tasso zero? :D
Da 512GB a 1TB di SSD sono 500 euro, salvo casi specifici ha più senso prendere un NAS come ho scritto di la e diventa anche una stazione di storage sicura + dati nel private cloud + backup Time Machine che lo tiene costantemente backuppato.
In teoria dovevo ricevere la bestia oggi anche se ormai penso si vada a domani, appena scartato lo collego in rete e installo ripristinando il time machine che risiede sul NAS e in meno di un'ora ho fatto il cambio, mi sembra una buonsa soluzione no ? :D
Per la scheda grafica tanti parlano di problemi ma l'avere poca potenza per giocare su uno schermo da 5K a me non sembra un problema, almeno non nel 2014/2015 dove farebbe fatica anche una scheda desktop.
Per i software non ti saprei dire, non vorrei che si legassero alla macchina, io li ho presi separatamente così sono sicuro che restano nel mio account icloud.
ciccio357p
17-12-2014, 13:56
Anche perché imac27 "base" deve gestire molta meno roba: la differenza prestazioni le rischia di essere quindi totalmente riassorbita (come fu per ipad3: più veloce teoricamente del 2 ma con prestazioni simili o peggiori per via della risoluzione)
Quoto tutto e aggiungo, prendere l'imac retina adesso rischia di essere un acquisto prematuro , ecco perché tra poco più di un mese a meno di miglioramenti (poco probabili se non impossibili) del retina ordinerò il modello precedente , risparmiando circa 600 euro che sommati hai soldi ricavati con la vendita del mio pc , andranno a rimpinguare il bottino che eventualmente userò l'estate prossima....
Chiaramente chi ha comprato l'attuale retina non ha fatto un brutto investimento anzi il contrario , ma dipende dall'uso che uno deve
Farci.
Ps prima ho letto un post che consigliava l'aquisto di un portatile per giocare ...facendo il paragone di una Ferrari guidata sullo sterrato ....
Non scherziamo l'imac e semplicemente il miglior all in one in commercio e può e deve fare qualunque cosa ....(chiaramente nei limiti imposti dal l'hardware scelto)
Ciao a tutti chiedo scusa per gli eventuali errori ma sono con il cell
ciccio357p
17-12-2014, 15:07
Se vogliamo essere precisi i due base con fusion da 1TB (il non retina di base ha il meccanico da 1TB) abbiamo:
- 396 € di differenza di prezzo
- 100MHz in più di processore
- Circa 10% di potenza grafica in più
- Schermo a risoluzione doppia (che sul mercato attuale costa da solo più di 2000€)
- Thunderbolt 2 al posto delle 1.
In configurazione con upgrade a i7, scheda grafica top, 512GB SSD abbiamo :
- 546€ di differenza di prezzo
- 500MHz di processore
- Circa 20% di potenza grafica in più
- Schermo a risoluzione doppia (che sul mercato attuale costa da solo più di 2000€)
- Thunderbolt 2 al posto delle 1.
Ovvio che se il criterio principale è il gaming torniamo al discorso Alienware, ma per chi deve fare le stesse cose che faceva prima (senza appunto contare di giocare a 5K) si trova una risoluzione doppia che ha solo vantaggi in termini di spazio visualizzato sul desktop, Photoshop o Final Cut Pro X da 2.7K a 5K non risentono di cali prestazionali, anzi, sfruttano la potenza di calcolo delle nuove GPU.
Qua un articolo in comparativa che è utile al confronto http://barefeats.com/imac5k.html
A me sembra tutto abbastanza chiaro su cosa è conveniente, poi dipende dalle priorità che si hanno dettate dall'uso.
iMac 5k : I7, 16gb ram, 1 TB ssd , r9 m295x = 4129,00-
iMac 27 : I7, 16gb ram, 1 TB ssd , gtx 780m = 3583,00=
_______
546,00
Ho sbagliato di 54 euro ... ( e l'età che avanza i prossimi sono 49😢)
Per il resto tutto vero infatti dipende dall'uso che se ne fa .
PS. Dell'alienware mi ci faccio un costoso ferma carte .
Per il resto quoto tutto
Ciao
ramingo73
17-12-2014, 15:30
io non giocherei mai con L'mac, ho l'xboxone per quello, l'ho utilizzerei soltanto in ambito fotografico e raramente per editing video non 4k...
l'unico vezzo è second life, è un mondo 3d, non so quanto possa stressate la scheda video. Già la scheda discreta del mio mbp 2011 è andata (fuori garanzia), non vorrei ripetere l'esperienza...
D'accordo ho acquistato l'apple care, ma conto di tenermelo per almeno 5 anni...
ciccio357p
17-12-2014, 16:13
io non giocherei mai con L'mac, ho l'xboxone per quello, l'ho utilizzerei soltanto in ambito fotografico e raramente per editing video non 4k...
l'unico vezzo è second life, è un mondo 3d, non so quanto possa stressate la scheda video. Già la scheda discreta del mio mbp 2011 è andata (fuori garanzia), non vorrei ripetere l'esperienza...
D'accordo ho acquistato l'apple care, ma conto di tenermelo per almeno 5 anni...
Io dal mio primo iMac risalente all 2011 mi sono sempre dedicato a foto ( sempre a livello amatoriale ) e games ( con bootcamp) chiaramente in percentuale diciamo foto 70% gioco 30% (verso sera quando i bimbi dormono e la moglie non scassa i maroni ....��)
Mai avuto il benché minimo problema , chiaramente parliamo di 2 o al massimo 3 ore di gioco la sera , chi invece ha giustamente la giovinezza dalla sua .... e sta attaccato ore a giocare allora l'imac è chiaramente la scelta sbagliata.
Ps io e le scatolette parliamo una lingua diversa sorry....
The Doctor 77
17-12-2014, 20:03
Per quanto riguarda la scheda video, in rete si trovano filmati di giochi recenti che girano tranquillamente in bootcamp a 1080p con dettagli alti, quindi con questo Mac si può anche giocare, il problema è la temperatura oltre i 100 °C, che alla lunga potrebbe portare a morte prematura. Al momento non sono stati segnalati problemi a riguardo, ma ovviamente è troppo presto perché si possano presentare, a meno che qualche folle si metta a fare un torture test facendo girare OCCT sotto win h24 così vediamo che succede
ciccio357p
17-12-2014, 20:46
Per quanto riguarda la scheda video, in rete si trovano filmati di giochi recenti che girano tranquillamente in bootcamp a 1080p con dettagli alti, quindi con questo Mac si può anche giocare, il problema è la temperatura oltre i 100 °C, che alla lunga potrebbe portare a morte prematura. Al momento non sono stati segnalati problemi a riguardo, ma ovviamente è troppo presto perché si possano presentare, a meno che qualche folle si metta a fare un torture test facendo girare OCCT sotto win h24 così vediamo che succede
Quoto tutto , in rete ho letto di un tipo che dice di aver fatto girare heaven per ore con temperatura costante a 106° senza problemi e di aver giocato non so a che gioco per 6 ore di seguito ma senza prove sono solo parole... Il problema non è solo il gioco ma anche in ambito video specialmente nel Rendering video le temp sarebbero le stesse e mantenute per più tempo.
Somma io rimango della mia idea macchina fatta uscire con troppa fretta , senza la giusta tecnologia a supportarla , ovvero passo più lungo della gamba..
ciao
MadMax of Nine
18-12-2014, 09:25
E dopo 9 giorni a spasso per il mondo, finalmente è arrivato :D
Stasera installo e testo, non so quando metterò Windows (ho la licenza dell'8.1) ma visto che c'è molta curiosità sul tema probabilmente domenica lo faccio, apparte i Blizzard, Guild Wars 2 ed ESO ho solo Metro Last Light di pesante ma dovrebbe bastare per avere dei dati attendibili.
Se puoi qualcuno volesse dei test specifici chiedetemi pure e se ho tempo lo faccio.
ciccio357p
18-12-2014, 10:26
E dopo 9 giorni a spasso per il mondo, finalmente è arrivato :D
Stasera installo e testo, non so quando metterò Windows (ho la licenza dell'8.1) ma visto che c'è molta curiosità sul tema probabilmente domenica lo faccio, apparte i Blizzard, Guild Wars 2 ed ESO ho solo Metro Last Light di pesante ma dovrebbe bastare per avere dei dati attendibili.
Se puoi qualcuno volesse dei test specifici chiedetemi pure e se ho tempo lo faccio.
Ciao sarebbe interessante controllare temperature GPU e CPU sotto sforzo il gioco metro va benissimo , e controllare la frequenza GPU per capire se anche sotto OS X si decclocca e di quanto .
Unico problema è che utility usare ... Perché bisogna controllare nel mentre si usa sotto sforzo e con OS X non è facile ,oppure serve un app che faccia uno storico .
Ciao e complimenti
MadMax of Nine
18-12-2014, 11:07
Ciao sarebbe interessante controllare temperature GPU e CPU sotto sforzo il gioco metro va benissimo , e controllare la frequenza GPU per capire se anche sotto OS X si decclocca e di quanto .
Unico problema è che utility usare ... Perché bisogna controllare nel mentre si usa sotto sforzo e con OS X non è facile ,oppure serve un app che faccia uno storico .
Ciao e complimenti
Ho iStat menu 5 sotto osx che mi fa le temperature ma non saprei come misurare le frequenze, controllo, sotto windows ce ne sono vari e non dovrei avere problemi nel monitorarle, GPU-Z dovrebbe bastare no ?
Metro penso vada solo in Win, tutti gli altri anche su OSX
ciccio357p
18-12-2014, 11:46
Ho iStat menu 5 sotto osx che mi fa le temperature ma non saprei come misurare le frequenze, controllo, sotto windows ce ne sono vari e non dovrei avere problemi nel monitorarle, GPU-Z dovrebbe bastare no ?
Metro penso vada solo in Win, tutti gli altri anche su OSX
Sotto Windows ti basta msi afterburner http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm
Praticamente controlla sia CPU che GPU temp e frequenze ( inoltre fa un comodo grafico di tutto .
Metro intendevo sotto OS X ( c'è anche per Mac) , visto che più che sotto Windows sarebbe interessante verificare questi parametri su OS X , comunque qualunque gioco alzando un po la risoluzione e i dettagli va più che bene .
Chiaramente quando riesci ora goditi la belva che a fare test c'è sempre tempo .
Ciao
MadMax of Nine
18-12-2014, 12:04
Sotto Windows ti basta msi afterburner http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm
Praticamente controlla sia CPU che GPU temp e frequenze ( inoltre fa un comodo grafico di tutto .
Metro intendevo sotto OS X ( c'è anche per Mac) , visto che più che sotto Windows sarebbe interessante verificare questi parametri su OS X , comunque qualunque gioco alzando un po la risoluzione e i dettagli va più che bene .
Chiaramente quando riesci ora goditi la belva che a fare test c'è sempre tempo .
Ciao
Ok, grazie delle dritte li provo, di metro ho il DVD originale, dovrò creare una iso sul pc di lavoro o vedere se posso scaricarlo, magari per osx.
X-ICEMAN
18-12-2014, 23:23
per chi usa windows bootcamp
nuovi driver per migliorare il supporto Mx295
http://support.amd.com/en-us/download/desktop/bootcamp
( non sono gli Omega fixati, per quelli ci vorrà un prossimo aggiornamento )
ciccio357p
19-12-2014, 00:16
per chi usa windows bootcamp
nuovi driver per migliorare il supporto Mx295
http://support.amd.com/en-us/download/desktop/bootcamp
( non sono gli Omega fixati, per quelli ci vorrà un prossimo aggiornamento )
Ottima notizia grazie
ciao
MadMax of Nine
19-12-2014, 09:46
Allora, ieri sera ci ho smanettato, lavorato e giocato un pò... dalle 10 fino alle 2 e mezza :sofico:
Lo schermo è favoloso per la risoluzione, per il contrasto e i neri, parlavamo di 400-600 euro di differenza, per me li vale tutti a mani basse ! A vederlo negli store è una cosa, usandolo a casa con le tue applicazioni e impostazioni mi ha fatto completamente un'altra impressione, sarà perché ho staccato il vecchio e messo il nuovo direttamente con il time machine.
Lato performance generali c'è poco da dire, è istantaneo su tutto, ieri dovevo lavorare una foto in alta risoluzione da stampare in A4, file da un centinaio di mega con molti livelli e filtri applicati, liscio come l'olio.
Anche il gaming è stata una bella sorpresa, tutti commenti negativi letti nell'ultimo mese e mezzo avevano abbassato di molto le mi aspettative ma dopo aver provato WoW in ultra a 5K ci sono rimasto di stucco, tralasciando il fatto che a 5K la resa grafica è veramente ottima, con tutto in ultra ad eccezione delle ombre e l'acqua su low (sono fatte male e basta metterle su fair per buttare giu gli fps a 15/20, e si sa di questa cosa...) nel garrison (che è molto pesante graficamente) ho una media di 40fps mentre nel mondo la media è sui 55 con minime quasi mai sotto i 45, in certi casi ho visto anche sopra gli 80 nelle caverne o posti poco elaborati.
Parliamo delle ventole, nel normale utilizzo è fanless, poi non avendo il disco meccanico non emette nessun suono, nel gaming partono dopo poco meno di una decina di minuti di gioco ma per poterle sentire ho dovuto mettere in mute le casse, le temperature arrivano a picchi sopra i 100° (senza andare in throttling) ma limitando gli fps a 60 ho visto che difficilmente le temperature superano gli 80-90°
Per ora sono più che soddisfatto, ma è presto per dirlo, nei prossimi giorni avrò modo di provare video a 4k in final cut pro x, timelapse in 4k con conversioni da foto a filmato (belle intense) e gli altri giochi che ho.
P.s.: Il disco SSD da 512 GB fa 702 MB/s in scrittura e 720 MB/s in lettura, testato con il black magic disk test
Nel Garrison con il limite fps attivato (58.5), stasera provo anche ad istance e altri luoghi "pesanti"
http://s9.postimg.org/k8qmv02p7/Screen_Shot_2014_12_19_at_9_07_04_AM.jpg (http://postimg.org/image/k8qmv02p7/)
Nhirlathothep
19-12-2014, 11:10
Allora, ieri sera ci ho smanettato, lavorato e giocato un pò... dalle 10 fino alle 2 e mezza :sofico:
Lo schermo è favoloso per la risoluzione, per il contrasto e i neri, parlavamo di 400-600 euro di differenza, per me li vale tutti a mani basse ! A vederlo negli store è una cosa, usandolo a casa con le tue applicazioni e impostazioni mi ha fatto completamente un'altra impressione, sarà perché ho staccato il vecchio e messo il nuovo direttamente con il time machine.
Lato performance generali c'è poco da dire, è istantaneo su tutto, ieri dovevo lavorare una foto in alta risoluzione da stampare in A4, file da un centinaio di mega con molti livelli e filtri applicati, liscio come l'olio.
Anche il gaming è stata una bella sorpresa, tutti commenti negativi letti nell'ultimo mese e mezzo avevano abbassato di molto le mi aspettative ma dopo aver provato WoW in ultra a 5K ci sono rimasto di stucco, tralasciando il fatto che a 5K la resa grafica è veramente ottima, con tutto in ultra ad eccezione delle ombre e l'acqua su low (sono fatte male e basta metterle su fair per buttare giu gli fps a 15/20, e si sa di questa cosa...) nel garrison (che è molto pesante graficamente) ho una media di 40fps mentre nel mondo la media è sui 55 con minime quasi mai sotto i 45, in certi casi ho visto anche sopra gli 80 nelle caverne o posti poco elaborati.
Parliamo delle ventole, nel normale utilizzo è fanless, poi non avendo il disco meccanico non emette nessun suono, nel gaming partono dopo poco meno di una decina di minuti di gioco ma per poterle sentire ho dovuto mettere in mute le casse, le temperature arrivano a picchi sopra i 100° (senza andare in throttling) ma limitando gli fps a 60 ho visto che difficilmente le temperature superano gli 80-90°
Per ora sono più che soddisfatto, ma è presto per dirlo, nei prossimi giorni avrò modo di provare video a 4k in final cut pro x, timelapse in 4k con conversioni da foto a filmato (belle intense) e gli altri giochi che ho.
P.s.: Il disco SSD da 512 GB fa 702 MB/s in scrittura e 720 MB/s in lettura, testato con il black magic disk test
Nel Garrison con il limite fps attivato (58.5), stasera provo anche ad istance e altri luoghi "pesanti"
http://s9.postimg.org/k8qmv02p7/Screen_Shot_2014_12_19_at_9_07_04_AM.jpg (http://postimg.org/image/k8qmv02p7/)
Ciao Max, sono contento che sia un prodotto che ti soddisfa, io sono un fan apple, lo prenderò prima o poi e non ci giocherò mai, cmq avere la gpu che va tranquilla a 100° è roba da acer, ammettiamo che non è tra i "pro" del prodotto :)
non ci credevo che veramente arrivasse a quelle temp giocando, ma se lo dici anche tu ci credo per forza
MadMax of Nine
19-12-2014, 11:26
sono contento che sia un prodotto che ti soddisfa, io sono un fan apple, lo prenderò prima o poi e non ci giocherò mai, cmq avere la gpu che va tranquilla a 100° è roba da acer, ammettiamo che non è tra i "pro" del prodotto :)
non ci credevo che veramente arrivasse a quelle temp giocando, ma se lo dici anche tu ci credo per forza
La cosa strana, è che secondo me ci deve essere qualcosa che non va con le letture al sensore, anche dopo 3-4 ore che lo usavo lo chassis era tiepido, o le ventole sono super efficienti o magari il sensore non è proprio giusto tantè che se altabbo da gioco a desktop la temperatura scende istantaneamente a tipo 78°.
La stessa cosa capita nel nuovo Mac Pro, penso sia legata a come AMD/ATI ha progettato il sensore di temperatura, la 6770m dell' iMac 2011 saliva su oltre i 90° e non ha mai dato problemi, lo chassis scottava dopo un paio d'ore di gioco ed era pure quello grosso.
Comunque queste schede al massimo vanno in throttling ma non fonderanno mai, ormai il nuovo Mac Pro è fuori da molto e non ho sentito un caso di schede video andate.
Da quello che ho visto ieri sera basta mettere un limite agli fps e resta sui 90°, di potenza la m295x ne ha molta, limitando gli fps la gpu è molto più rilassata e di conseguenza scalda meno.
Una cosa invece che non mi ero accorto e ci sono rimasto male è l'assenza di FireWire che mi serve per la scheda audio multicanale, ora devo trovare una soluzione, pensavo ad una dock Thunderbolt che mi tenga anche un disco così Bootcamp lo tengo li su un SSD da 256
c'è l'adattatore TB->FireWire.
ma non so se si comporti bene con l'audio.
MadMax of Nine
19-12-2014, 15:06
c'è l'adattatore TB->FireWire.
ma non so se si comporti bene con l'audio.
Si lo so, ma visto che uno mi serve per l'audio e uno per il disco poi sono a 0, se trovassi una docking con disco più porte di espansione sarebbe perfetto
Secondo me è ancora troppo presto per un monitor 5k, persino per il 4k. Ancora nulla (programmi) sono ottimizzati per schermi del genere...
MadMax of Nine
20-12-2014, 09:00
Anche Guild Wars 2 è giocabilissimo a 5K quasi tutto al massimo ed fps che vanno dai 40 ai 60, (con limitatore a 60) qua le temperature salgono a circa 95 gradi con la ventola che ora è udibile ma non invadente.
I 5K servono e questo iMac li regge tranquillamente in ogni situazione, i programmi tipo Photoshop e Final Cut funzionano alla perfezione con una versatilità in termini di spazio di lavoro che non avrei mai immaginato.
È pieno di gente che scrive inesattezze vedo, più uso quasto iMac è più lo apprezzo, dovreste almeno provarne uno dal vivo prima di fare supposizioni.
samsamsam
20-12-2014, 09:41
Anche Guild Wars 2 è giocabilissimo a 5K quasi tutto al massimo ed fps che vanno dai 40 ai 60, (con limitatore a 60) qua le temperature salgono a circa 95 gradi con la ventola che ora è udibile ma non invadente.
I 5K servono e questo iMac li regge tranquillamente in ogni situazione, i programmi tipo Photoshop e Final Cut funzionano alla perfezione con una versatilità in termini di spazio di lavoro che non avrei mai immaginato.
È pieno di gente che scrive inesattezze vedo, più uso quasto iMac è più lo apprezzo, dovreste almeno provarne uno dal vivo prima di fare supposizioni.
L'imac che hai configurato tu costa quasi 3.200 euro ed è ben lontano dal modello base.
Scusa eh, ma con quella cifra io non mi meraviglierei che i giochi vanno "bene", mi meraviglierei del contrario.
Nhirlathothep
20-12-2014, 11:48
L'imac che hai configurato tu costa quasi 3.200 euro ed è ben lontano dal modello base.
Scusa eh, ma con quella cifra io non mi meraviglierei che i giochi vanno "bene", mi meraviglierei del contrario.
io invece sono meravigliato, in 5k la recensione diceva che diablo 3 non ce la faceva nemmeno a dettagli medi.
In assenza di apple store vicino, meglio acquistare dallo store online di Apple o dal negozio fisico medstore? Con il corriere potrebbero esserci problemi? Sono previste offerte per la fine dell'anno? Tipo boxing day o altro....
samsamsam
20-12-2014, 12:26
io invece sono meravigliato, in 5k la recensione diceva che diablo 3 non ce la faceva nemmeno a dettagli medi.
Con quale configurazione? :O
Nhirlathothep
20-12-2014, 12:53
Con quale configurazione? :O
la stessa ;)
https://www.youtube.com/watch?v=mW8rAsAC5JU
ciccio357p
20-12-2014, 12:59
io invece sono meravigliato, in 5k la recensione diceva che diablo 3 non ce la faceva nemmeno a dettagli medi.
Se c'è una cosa che ho imparato è diffidare sempre delle recensioni quando si tratta di Apple...
La recensione di hardware upgrade è piena di luoghi comuni e la macchina è stata testata poco e male...
Io con il mio pc in firma fatico a far girare far cry 4 tutto in alta a 1080p ( circa 45/50 fps ) , in rete si trova un filmato dove un utente con un imac 5k stessa config della rece fa girare far cry 4 a circa 35/40 fps a 1440p tutto in alta e circa 30 fps sempre tutto in alta alla risoluzione 4k , il che sta a significare che perdendo un po di tempo e configurando decentemente il gioco si può tranquillamente giocare a 4k....altro che non adatto al gioco........
Ripeto questo AIO può fare qualunque cosa sicuramente senza eccellere ma può fare qualunque cosa ,come d'altronde anche con il modello precedente ( chiaramente con la giusta configurazione in fase di acquisto) .
Rimane chiaramente il fatto che non esiste comprare questa macchina solo per gioco per ragioni ovvie.. primo il costo ,secondo le temperature elevate non consigliano sessioni di gioco di ore e ore senza pause , cosa che i videogiocatori incalliti (malati..) fanno spesso.
Personalmente la sera ho sempre giocato con il mio imac 2 o 3 ore senza il benché minimo problema, oltre chiaramente non è consigliato ( anche per la salute.....) , poi se una fa delle pause ci può giocare anche a vita ( magari con un controllino dallo psicanalista....)
ciao a tutti
Nhirlathothep
20-12-2014, 13:03
Se c'è una cosa che ho imparato è diffidare sempre delle recensioni quando si tratta di Apple...
La recensione di hardware upgrade è piena di luoghi comuni e la macchina è stata testata poco e male...
Io con il mio pc in firma fatico a far girare far cry 4 tutto in alta a 1080p ( circa 45/50 fps ) , in rete si trova un filmato dove un utente con un imac 5k stessa config della rece fa girare far cry 4 a circa 35/40 fps a 1440p tutto in alta e circa 30 fps sempre tutto in alta alla risoluzione 4k , il che sta a significare che perdendo un po di tempo e configurando decentemente il gioco si può tranquillamente giocare a 4k....altro che non adatto al gioco........
Ripeto questo AIO può fare qualunque cosa sicuramente senza eccellere ma può fare qualunque cosa ,come d'altronde anche con il modello precedente ( chiaramente con la giusta configurazione in fase di acquisto) .
Rimane chiaramente il fatto che non esiste comprare questa macchina solo per gioco per ragioni ovvie.. primo il costo ,secondo le temperature elevate non consigliano sessioni di gioco di ore e ore senza pause , cosa che i videogiocatori incalliti (malati..) fanno spesso.
Personalmente la sera ho sempre giocato con il mio imac 2 o 3 ore senza il benché minimo problema, oltre chiaramente non è consigliato ( anche per la salute.....) , poi se una fa delle pause ci può giocare anche a vita ( magari con un controllino dallo psicanalista....)
ciao a tutti
no guarda, nel caso specifico e' perche' l' utente della recensione giocava sotto macosx, e si sa che si perdono un bel po' di prestazioni rispetto a farlo girare sotto bootcamp!
ps: sono d' accordo con te, io non ho mai giocato con il mio imac, ma capisco che sapere di poterlo fare e' sempre buona cosa, poi la partizione bootcamp nemmeno sporca il sistema.
ciccio357p
20-12-2014, 13:52
no guarda, nel caso specifico e' perche' l' utente della recensione giocava sotto macosx, e si sa che si perdono un bel po' di prestazioni rispetto a farlo girare sotto bootcamp!
ps: sono d' accordo con te, io non ho mai giocato con il mio imac, ma capisco che sapere di poterlo fare e' sempre buona cosa, poi la partizione bootcamp nemmeno sporca il sistema.
Verissimo ma giocare sotto OS X non ha senso visto che tolto pochissime eccezioni tutti i giochi sono porting di windows tanto vale installare win in bootcamp ( pratica per altro coperta da garanzia visto che prevista tra le utility OS X )in modo da sfruttare a pieno il games.
Comunque facendo 2 conti da quello che traspare in rete la r9 m295x va davvero forte (non credevo viste le temperature di esercizio) , direi che siamo a livello di una gtx 770 se non sopra..che per una gpu mobile è davvero tanta roba.
Devo ammettere che dopo un iniziale scetticismo causato dalle varie voci in rete...ora questa macchina sta conquistando anche me , per gennaio dovrei andare di ordine e se dovessi scegliere ora probabilmente andrei di 5k con applecare.
ciao
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco l'iMac 5k con la configurazione in firma, fondamentalmente per lavori di fotografia, sviluppo siti/servizi Web e (poco) editing video. Ho ancora avuto poco tempo per testarlo a dovere, ma per il momento la macchina mi è sembrata sempre molto reattiva con un monitor spettacolare. Ho notato anch'io a volte dei lag nelle animazioni di sistema (ingrandimento finestre, a volte appena si richiama mission control) che però scompaiono quasi immediatamente. Inoltre è vero che la ventola è sempre attiva anche se non si lavora, ma non è affatto rumorosa.
Detto ciò ho un paio di dubbi sul partizionamento del fusion drive. Premetto che non credo di installare WINDOWS, ma per motivi di lavoro non lo escludo categoricamente... Ho letto in giro vari metodi per separare da linea di comando SSD da HD e decidere quindi in maniera autonoma cosa caricare su ogni disco. A parte tale soluzione volevo chiedervi alcune cose:
1. Se creo una nuova partizione, ho letto che questa verrà creata sull'HD meccanico e non farà parte del fusion drive: la potrei quindi usare per memorizzare i dati (cartella download, musica, foto, ecc). Non potrò però poi creare altre partizioni e nemmeno usare BOOTCAMP vero?
2. Se invece usassi prima BOOTCAMP, (WINDOWS verrebbe installato sull'HD meccanico) dopo l'installazione di WIN sarebbe possibile aggiungere una nuova partizione?
Ciao e grazie.
dual2duo
20-12-2014, 22:15
Non prenderei il fusion.
Se non erro il fusion è formato da 1T HD e 128gb ssd.
I 128gb ssd hanno una velocitá pari alla metá di un ssd da 256gb o superiori.
È un peccato avere un bel imac, magari configurato, ed usare un hard disk non molto performante.
Meglio un 256gb ssd e un hard disk esterno al limite.
bio.hazard
21-12-2014, 12:22
Se c'è una cosa che ho imparato è diffidare sempre delle recensioni quando si tratta di Apple...
concordo, trovare recensori competenti è un problema, oggigiorno.
io, ormai, in italiano leggo poco e nulla e in inglese leggo solo roba che mi pare fatta con una certo livello di competenza, tipo le recensioni di Ars Technica.
;)
MadMax of Nine
21-12-2014, 12:46
Sto testando giochi in bootcamp ma sinceramente a parità di risoluzione non vedo una gran differenza a livello pratico tra Win e Os X. A 4K frame rate sempre sopra i 60 con picchi anche di 100/120 con praticamente tutto al massimo (quasi perché cose tipo shadow ed effetti acqua pare non vengano gestiti bene)
Non va in throttling se non con le ventole spente (ma dai?) perché pare che in bootcamp non partano da sole e bisogna usare un software per accenderle, mi viene da chiedermi se questi grandi recensori che popolano la rete se ne siano accorti...
Cmq a fine giornata scriverò di più e magari metto qualche screenshot o video
ciccio357p
21-12-2014, 13:00
Sto testando giochi in bootcamp ma sinceramente a parità di risoluzione non vedo una gran differenza a livello pratico tra Win e Os X. A 4K frame rate sempre sopra i 60 con picchi anche di 100/120 con praticamente tutto al massimo (quasi perché cose tipo shadow ed effetti acqua pare non vengano gestiti bene)
Non va in throttling se non con le ventole spente (ma dai?) perché pare che in bootcamp non partano da sole e bisogna usare un software per accenderle, mi viene da chiedermi se questi grandi recensori che popolano la rete se ne siano accorti...
Cmq a fine giornata scriverò di più e magari metto qualche screenshot o video
Ciao hai provato i nuovi driver boot camp appena rilasciati ?Magari risolvono il problema delle ventole.. .sarebbe anche un interessante test .
ciao
PS. prova questo programma http://www.crystalidea.com/macs-fan-control , c'è sia per mac che per win boot camp , in rete se ne parla abbastanza bene e permette un controllo manuale delle ventole in caso di necessità.
Nhirlathothep
21-12-2014, 13:37
Ciao hai provato i nuovi driver boot camp appena rilasciati ?Magari risolvono il problema delle ventole.. .sarebbe anche un interessante test .
ciao
PS. prova questo programma http://www.crystalidea.com/macs-fan-control , c'è sia per mac che per win boot camp , in rete se ne parla abbastanza bene e permette un controllo manuale delle ventole in caso di necessità.
sotto windows da anni e' assolutamente obbligato msi aftherburner, con quello controlli tutto e fai tutto perfettamente!
MadMax of Nine
21-12-2014, 13:37
Lo conosco e lo uso, per i nuovi driver poi provo a metterli, ora sto dando dei 3dmark per vedere come si comporta rispetto alle nvidia
The Doctor 77
21-12-2014, 16:31
Sto testando giochi in bootcamp ma sinceramente a parità di risoluzione non vedo una gran differenza a livello pratico tra Win e Os X. A 4K frame rate sempre sopra i 60 con picchi anche di 100/120 con praticamente tutto al massimo (quasi perché cose tipo shadow ed effetti acqua pare non vengano gestiti bene)
Non va in throttling se non con le ventole spente (ma dai?) perché pare che in bootcamp non partano da sole e bisogna usare un software per accenderle, mi viene da chiedermi se questi grandi recensori che popolano la rete se ne siano accorti...
Cmq a fine giornata scriverò di più e magari metto qualche screenshot o video
ma dai, non ci credo, ho letto decine di commenti, anche su macrumors, su sta roba del throttling e poi... :doh:
MadMax of Nine
22-12-2014, 11:24
Ieri ho potuto fare alcuni test, benchmark e prove di gioco reale, ho usato Macs Fan Control per abilitare il corretto funzionamento delle ventole (altrimenti come ho scritto sopra restano spente), Windows 10 Tech preview e Driver originali di bootcamp, ho provato ad installare gli Omega ma nei passaggi finali qualcosa è andato storto e mi è passata la voglia, ho mollato Windows anche per questi motivi :D
Andiamo ai numeri:
3D Mark 11
Comparativa:
980M - 12695 +30%
970M - 11176 +14%
m295x - 9761 0%
780M - 7790 -25%
Ventole impostate su auto, non sono mai entrate in funzione, temperatura massima 82° e ovviamente nessun Throttling
http://s24.postimg.org/xnyy0unud/3_D_Mark_11_Performance.jpg
3D Mark Firestrike
980M - 9741 +59%
970M - 7270 +19%
m295x - 6103 0%
780M - 5244 -16%
Ventole impostate su auto, non sono mai entrate in funzione, temperatura massima 89° e anche questa volta nessun Throttling
http://s29.postimg.org/qqc1jlpnr/3_D_Mark_Firestrike_Auto_Fan.jpg
I numeri parlano chiaro, la M295X si posiziona tra la 780M e la 970M, questo mi porta a maledire Apple per aver interrotto la partnership con Nvidia, i 5K sono esigenti e anche se la M295X fa un discreto lavoro, è palese che la top Nvidia avrebbe trasformato il nuovo iMac nel sistema perfetto. :doh:
Gaming
Ora vediamo come si comporta la M295X nella "vita reale", con i benchmark molte volte si arrivano a delle conclusioni troppo affrettate perchè un -59% (contro la 980M su 3D Mark Firestrike) sembra un'enormità ma a volte serve molta meno potenza di quanto si pensi per fare un lavoro apprezzabile.
Questo test è stato fatto con World of Warcraft, risoluzione 4K (3480x2160), tutto in ultra ad eccezione delle ombre (low) e dettagli acqua (low), abilitandoli il framerate scendeva a meno della metà.
Il test è stato fatto nel battleground di Draenor dove ci sono costantemente sempre molti personaggi ed è sicuramente una situazione tra le più esigenti.
Il framerate minimo è stato di 62fps, il massimo sopra i 100 e il medio a 76fps, con le ombre e acqua abilitate il framerate scendeva a circa 30fps senza a mio avviso una grossa differenza percepita o almeno trascurabile visti i benefici.
Per verificare le termperature massime non ho impostato nessun limite FPS, nei prossimi giorni faccio altri test su questo tema.
Anche in questo caso le ventole sono state impostate su "auto", la termperatura massima è arrivata a 102° dopo circa 15 minuti ma nessun Throttling, le ventole dopo i 90° si sono attivate e hanno stabilizzato la termperatura a 100° con una velocità di rotazione di 1800rpm (il massimo è di 2700rpm se impostato a mano), udibile a volumi bassi del gioco ma mai invadente, alla fine del test si vede dal grafico una differenza su tutti i parametri, in quel momento i dettagli delle ombre e dell'acqua erano attivi, il clock della GPU passa da normale a boost molto rapidamente, immagino perchè per qualche motivo queste opzioni diano dei grossi problemi ai driver, se non ricordo male le schede nvidia non soffrono con queste due impostazioni (qualcuno che può confermare ?)
http://s24.postimg.org/49zmlcilx/wow_battelground_4_K_Ultra.jpg
In quest'altro screenshot ho impostato le ventole al massimo (2700rpm), a questa velocità si sentono chiaramente anche a volumi medi e la temperatura scende a 83° circa.
Sempre nel solito battleground e con le impostazioni su ultra ad esclusione di ombre ed acqua.
Situazione chiaramente anormale ma lo scopo era verificare la dissipazione massima potenziale del sistema in ambito di uso reale
http://s18.postimg.org/r1s1gzzs9/wow_battelground_4_K_Ultra_Max_Fan.jpg
Ora un test veloce con Metro Last Light, era già tardi e mi sono limitato a i primi 10 minuti iniziali di gameplay, ventole su auto e impostazioni tutte al massimo, in questo caso il framerate era costantemente sotto i 10 FPS, ovviamente ingiocabile ma volevo portare al limite la GPU per verificare più a fondo il problema temperature/Throttling che spopola sui forum.
In questo caso la temperatura è rimasta sempre ad un massimo di 101° con ventole salite a 1800 per evitare temperature maggiori, come per il test precedente con il volume delle casse medio/basso le ventole si sentono leggermente ma non danno fastidio.
http://s8.postimg.org/vkd7yw2p1/Metro_Last_Light_Fan_Auto_1800_su_2700.jpg
Finito questo test ho abbassato le impostazioni per capire se giocare in 4K fosse stato possibile, con queste impostazioni il framerate è di circa 45FPS :
http://s13.postimg.org/ksuy9jxdj/IMG_1277.jpg
A 4K anche con impostazioni settate su normal la resa è comunque notevole, farò altri test con impostazioni ottimizzate.
Considerazioni ad ora
La scelta di ritornare su AMD/Ati non mi è andata giù, ovviamente... ma in compenso ho notato che al contrario di come avevo capito dalle prime recensioni sui forum la M295X è comunque in grado di gestire 4K e 5K con qualche piccolo compromesso.
Provo a buttare giu qualche punto i miei pensieri ad ora sulla parte gaming di questo iMac:
- Se impostati bene i giochi girano tranquillamente anche a 4K o 5K
- Tra Os X e Windows non c'è questa grossa differenza
- il pannello già vicino ai 3600x di risoluzione ha un'immagine definita e "usabile", è comunque preferibile stare alti di risoluzione e togliere qualche livello di impostazione, il risultato percepito sarà sicuramente migliore
- Non ha problemi di Throttling
- Le temperature sotto stress riscaldano (tiepido) solamente la parte centrale posteriore ed il supporto lasciando la maggioranza della superficie di alluminio e del pannello fredda
- La ventola, quando si attiva, non è per niente rumorosa
- non va bene per chi vuole un pc da gioco "estremo" con nuovi titoli
Nei prossimi giorni con calma continuo con i test, magari con i driver Omega ma per come stanno le cose prevedo di disinstallare bootcamp, le performance in Os X per me sono ottime,lo uso principalmente per foto/video e gioco solo ai Blizzard con relativamente poche pretese.
ciccio357p
22-12-2014, 12:56
Ieri ho potuto fare alcuni test, benchmark e prove di gioco reale, ho usato Macs Fan Control per abilitare il corretto funzionamento delle ventole (altrimenti come ho scritto sopra restano spente), Windows 10 Tech preview e Driver originali di bootcamp, ho provato ad installare gli Omega ma nei passaggi finali qualcosa è andato storto e mi è passata la voglia, ho mollato Windows anche per questi motivi :D
Andiamo ai numeri:
3D Mark 11
Comparativa:
980M - 12695 +30%
970M - 11176 +14%
m295x - 9761 0%
780M - 7790 -25%
Ventole impostate su auto, non sono mai entrate in funzione, temperatura massima 82° e ovviamente nessun Throttling
http://s24.postimg.org/xnyy0unud/3_D_Mark_11_Performance.jpg
3D Mark Firestrike
980M - 9741 +59%
970M - 7270 +19%
m295x - 6103 0%
780M - 5244 -16%
Ventole impostate su auto, non sono mai entrate in funzione, temperatura massima 89° e anche questa volta nessun Throttling
http://s29.postimg.org/qqc1jlpnr/3_D_Mark_Firestrike_Auto_Fan.jpg
I numeri parlano chiaro, la M295X si posiziona tra la 780M e la 970M, questo mi porta a maledire Apple per aver interrotto la partnership con Nvidia, i 5K sono esigenti e anche se la M295X fa un discreto lavoro, è palese che la top Nvidia avrebbe trasformato il nuovo iMac nel sistema perfetto. :doh:
Gaming
Ora vediamo come si comporta la M295X nella "vita reale", con i benchmark molte volte si arrivano a delle conclusioni troppo affrettate perchè un -59% (contro la 980M su 3D Mark Firestrike) sembra un'enormità ma a volte serve molta meno potenza di quanto si pensi per fare un lavoro apprezzabile.
Questo test è stato fatto con World of Warcraft, risoluzione 4K (3480x2160), tutto in ultra ad eccezione delle ombre (low) e dettagli acqua (low), abilitandoli il framerate scendeva a meno della metà.
Il test è stato fatto nel battleground di Draenor dove ci sono costantemente sempre molti personaggi ed è sicuramente una situazione tra le più esigenti.
Il framerate minimo è stato di 62fps, il massimo sopra i 100 e il medio a 76fps, con le ombre e acqua abilitate il framerate scendeva a circa 30fps senza a mio avviso una grossa differenza percepita o almeno trascurabile visti i benefici.
Per verificare le termperature massime non ho impostato nessun limite FPS, nei prossimi giorni faccio altri test su questo tema.
Anche in questo caso le ventole sono state impostate su "auto", la termperatura massima è arrivata a 102° dopo circa 15 minuti ma nessun Throttling, le ventole dopo i 90° si sono attivate e hanno stabilizzato la termperatura a 100° con una velocità di rotazione di 1800rpm (il massimo è di 2700rpm se impostato a mano), udibile a volumi bassi del gioco ma mai invadente, alla fine del test si vede dal grafico una differenza su tutti i parametri, in quel momento i dettagli delle ombre e dell'acqua erano attivi, il clock della GPU passa da normale a boost molto rapidamente, immagino perchè per qualche motivo queste opzioni diano dei grossi problemi ai driver, se non ricordo male le schede nvidia non soffrono con queste due impostazioni (qualcuno che può confermare ?)
http://s24.postimg.org/49zmlcilx/wow_battelground_4_K_Ultra.jpg
In quest'altro screenshot ho impostato le ventole al massimo (2700rpm), a questa velocità si sentono chiaramente anche a volumi medi e la temperatura scende a 83° circa.
Sempre nel solito battleground e con le impostazioni su ultra ad esclusione di ombre ed acqua.
Situazione chiaramente anormale ma lo scopo era verificare la dissipazione massima potenziale del sistema in ambito di uso reale
http://s18.postimg.org/r1s1gzzs9/wow_battelground_4_K_Ultra_Max_Fan.jpg
Ora un test veloce con Metro Last Light, era già tardi e mi sono limitato a i primi 10 minuti iniziali di gameplay, ventole su auto e impostazioni tutte al massimo, in questo caso il framerate era costantemente sotto i 10 FPS, ovviamente ingiocabile ma volevo portare al limite la GPU per verificare più a fondo il problema temperature/Throttling che spopola sui forum.
In questo caso la temperatura è rimasta sempre ad un massimo di 101° con ventole salite a 1800 per evitare temperature maggiori, come per il test precedente con il volume delle casse medio/basso le ventole si sentono leggermente ma non danno fastidio.
http://s8.postimg.org/vkd7yw2p1/Metro_Last_Light_Fan_Auto_1800_su_2700.jpg
Finito questo test ho abbassato le impostazioni per capire se giocare in 4K fosse stato possibile, con queste impostazioni il framerate è di circa 45FPS :
http://s13.postimg.org/ksuy9jxdj/IMG_1277.jpg
A 4K anche con impostazioni settate su normal la resa è comunque notevole, farò altri test con impostazioni ottimizzate.
Considerazioni ad ora
La scelta di ritornare su AMD/Ati non mi è andata giù, ovviamente... ma in compenso ho notato che al contrario di come avevo capito dalle prime recensioni sui forum la M295X è comunque in grado di gestire 4K e 5K con qualche piccolo compromesso.
Provo a buttare giu qualche punto i miei pensieri ad ora sulla parte gaming di questo iMac:
- Se impostati bene i giochi girano tranquillamente anche a 4K o 5K
- Tra Os X e Windows non c'è questa grossa differenza
- il pannello già vicino ai 3600x di risoluzione ha un'immagine definita e "usabile", è comunque preferibile stare alti di risoluzione e togliere qualche livello di impostazione, il risultato percepito sarà sicuramente migliore
- Non ha problemi di Throttling
- Le temperature sotto stress riscaldano (tiepido) solamente la parte centrale posteriore ed il supporto lasciando la maggioranza della superficie di alluminio e del pannello fredda
- La ventola, quando si attiva, non è per niente rumorosa
- non va bene per chi vuole un pc da gioco "estremo" con nuovi titoli
Nei prossimi giorni con calma continuo con i test, magari con i driver Omega ma per come stanno le cose prevedo di disinstallare bootcamp, le performance in Os X per me sono ottime,lo uso principalmente per foto/video e gioco solo ai Blizzard con relativamente poche pretese.
Ciao e complimenti per il lavoro svolto , una domanda i driver bootcamp da te usati sono gli ultimi scaricabili sul sito della amd?
Purtroppo è evidente che la Apple ha fatto un grosso errore non rinnovando con nvidia , comunque rimane un ottima macchina , dopo le feste se tutto va come deve andrò di ordine e sostituirò il mio attuale pc .
Ciao
MadMax of Nine
22-12-2014, 13:03
Ciao e complimenti per il lavoro svolto , una domanda i driver bootcamp da te usati sono gli ultimi scaricabili sul sito della amd?
Purtroppo è evidente che la Apple ha fatto un grosso errore non rinnovando con nvidia , comunque rimane un ottima macchina , dopo le feste se tutto va come deve andrò di ordine e sostituirò il mio attuale pc .
Ciao
I driver sono quelli che scarica in automatico il sistema quando crea la chiave usb, ha fatto tutto da solo.
Penso che nei prossimi mesi li aggiornino anche se non so quanto vadano a migliorare la situazione, sarebbe interessante se i vari giochi estendessero il supporto a Mantle, allora si che potrebbe avvicinarsi alle nvidia
ciccio357p
22-12-2014, 13:41
I driver sono quelli che scarica in automatico il sistema quando crea la chiave usb, ha fatto tutto da solo.
Penso che nei prossimi mesi li aggiornino anche se non so quanto vadano a migliorare la situazione, sarebbe interessante se i vari giochi estendessero il supporto a Mantle, allora si che potrebbe avvicinarsi alle nvidia
Ciao
I nuovi driver boot camp sono i 14.301 datati 12.16.2014
http://support.amd.com/it-it/download/desktop/bootcamp eventualmente quando riesci controlla nelle info se sono gli stessi .
Ciao è ancora grazie per le tue utilissime prove che di fatto hanno chiarito la situazione del throttling .
samsamsam
22-12-2014, 15:31
senza tassellazione e senza occlusione ambientale giochi a un'altra generazione.
IHMO meglio scendere con la risoluzione.
Confronta questi due screen (mi scuso per la qualità della immagine):
DA inquisizione dettagli bassi (senza tassellazione, senza occlusione ambientale) vs dettagli alti:
http://i62.tinypic.com/2j5dwyh.jpg
http://i59.tinypic.com/34xglk6.jpg
MadMax of Nine
22-12-2014, 16:33
senza tassellazione e senza occlusione ambientale giochi a un'altra generazione.
IHMO meglio scendere con la risoluzione.
Confronta questi due screen (mi scuso per la qualità della immagine):
DA inquisizione dettagli bassi (senza tassellazione, senza occlusione ambientale) vs dettagli alti:
Con Metro era un test molto molto veloce perchè ormai era tardi, giusto per capire se almeno con dettagli bassi girava, questa sera provo a smanettare un poco per vedere cosa regge e cosa no e vi faccio sapere, lo scarico anche su Os X per un confronto di prestazioni, ho visto che steam mi ha legato la licenza e me lo fa fare
samsamsam
22-12-2014, 16:39
Con Metro era un test molto molto veloce perchè ormai era tardi, giusto per capire se almeno con dettagli bassi girava, questa sera provo a smanettare un poco per vedere cosa regge e cosa no e vi faccio sapere, lo scarico anche su Os X per un confronto di prestazioni, ho visto che steam mi ha legato la licenza e me lo fa fare
Certo che ci ammaliamo con queste cose..io sto passando più tempo a ottimizzarlo che a giocarlo questo gioco 😂
Per la cronaca: inquisition dettagli alti a 720 p (che è la metà esatta della risoluzione del mio imac), va a circa 32 fps di media, giocabilissimo
MadMax of Nine
22-12-2014, 19:01
Sto provando Metro per Mac, le impostazioni grafiche hanno solo una barra chiamata "Quality" che anche se impostata al massimo mi consentono di giocare in modo fluido, non posso scegliere altro, nemmeno la risoluzione, beh.. . la grafica è davvero notevole ma non ho idea di che impostazioni siano... comunque direi bene, molto bene... totalmente inaspettato ! Magari faccio delle foto e le rifaccio in Windows per capire meglio... :confused:
samsamsam
22-12-2014, 19:18
Quanto ai driver per le ATI: ho avuto problemi neri per installare Inquisition sul MBP con la 6750. Di fatto il gioco non partiva perché mi richiedeva dei driver aggiornati, driver che però sul sito ATI era specificato non funzionassero per sistemi "bootcamp".
Soluzione?
Installato i driver "beta": funzionano e il gioco parte.
Potete provare se vi va
MadMax of Nine
22-12-2014, 22:15
Riprovato su metro e tassellation regge tranquillamente in very high, ho 45 fps con tutto al massimo a parte quality su normal e ssaa off (in ongni caso inutile @4K)
ciriccio
24-12-2014, 02:17
Raga... Una risposta secca sulla differenza tra i due processori e le due schede video?:D
MadMax of Nine
24-12-2014, 10:48
Beh dipende, come sempre dall'uso, se non giochi o non fai render servono a poco, poi c'è da dire che non metterli magari poi ti mangi le mani tra un anno o due, la ram la metti dopo e ti costa meno ma processore gpu e disco se puoi tirare il budget secondo me vanno upgradati
samsamsam
24-12-2014, 12:10
Beh dipende, come sempre dall'uso, se non giochi o non fai render servono a poco, poi c'è da dire che non metterli magari poi ti mangi le mani tra un anno o due, la ram la metti dopo e ti costa meno ma processore gpu e disco se puoi tirare il budget secondo me vanno upgradati
Ihmo soprattutto la gpu
ciriccio
24-12-2014, 15:52
La cpu si può cambiare come l'hd ma è un bordello :rotfl:
Sto pensando di prendere il base con i 256 ssd e la GPU migliore... Per poi fare la pazzia dei 120 passi di smontaggio è rimontaggio più in là :asd:
X-ICEMAN
24-12-2014, 19:07
La scheda video di base è terribile (imho)
Se c'è un upgrade da fare è proprio quello
Nhirlathothep
24-12-2014, 20:12
Io non per fare il taccagno, ma lo prenderò base base base, ma magari con ssd puro. Lo prenderei esclusivamente per lo schermo.
certo che però 300 euro in più per un ssd da 512 gb anziche quello da 256 è proprio troppo al momento. e 800 euro in più per quello da 1tb... non è comprabile
Il mio attuale lo ho preso con la gpu migliore e non è mai stata usata, soldi buttati, mi sarebbe bastata l' integrata, e invece sto a rosicare ogni volta che lo accendo perchè non ha l' ssd.
Un computer nel 2015 con solo hd meccanico e non upgradabile lo ritengo purtroppo un mezzo catorcio.
La config ibrida invece la considero un accrocco temporaneo legato al costo attuale degli ssd, un qualcosa da evitare e che scomparirà appena gli ssd avranno prezzi migliori.
Avere un sistema ibrido hs-ssd secondo me renderà il mac obsoleto e avrà già tra qualche anno un "sapore di vecchio" e di economico.
Avere un ssd al posto dell' hd giova a qualsiasi utente apple, e non prenderlo è solo essere andati a risparmio e farà svalutare presto il mac. Questo detto da uno che purtroppo ha upgradato la gpu e lasciato l' hd meccanico sul suo attuale imac 27
edit:
non so se ci si rende conto, ma quasi tutto quello che faccio è più veloce quando uso il macbook air di quando uso il 27 per l' assenza dell' ssd, è una brutta sensazione :)
coatto87
24-12-2014, 23:34
Io non per fare il taccagno, ma lo prenderò base base base, ma magari con ssd puro. Lo prenderei esclusivamente per lo schermo.
certo che però 300 euro in più per un ssd da 512 gb anziche quello da 256 è proprio troppo al momento. e 800 euro in più per quello da 1tb... non è comprabile
Il mio attuale lo ho preso con la gpu migliore e non è mai stata usata, soldi buttati, mi sarebbe bastata l' integrata, e invece sto a rosicare ogni volta che lo accendo perchè non ha l' ssd.
Un computer nel 2015 con solo hd meccanico e non upgradabile lo ritengo purtroppo un mezzo catorcio.
La config ibrida invece la considero un accrocco temporaneo legato al costo attuale degli ssd, un qualcosa da evitare e che scomparirà appena gli ssd avranno prezzi migliori.
Avere un sistema ibrido hs-ssd secondo me renderà il mac obsoleto e avrà già tra qualche anno un "sapore di vecchio" e di economico.
Avere un ssd al posto dell' hd giova a qualsiasi utente apple, e non prenderlo è solo essere andati a risparmio e farà svalutare presto il mac. Questo detto da uno che purtroppo ha upgradato la gpu e lasciato l' hd meccanico sul suo attuale imac 27
edit:
non so se ci si rende conto, ma quasi tutto quello che faccio è più veloce quando uso il macbook air di quando uso il 27 per l' assenza dell' ssd, è una brutta sensazione :)
Anche io ero partito non appena uscito con l'idea di prendere la versione highend da 3600 euro poi ho detto...ma mi cambierà mai la vita aspettare 10 secondi in più e soprattutto la differenza di prezzo è giustificata?
In conclusione, prenderò il base a gennaio (a prezzo scontato) e con la cifra risparmiata mi cambio pure l'Air :D
Nhirlathothep
24-12-2014, 23:48
Anche io ero partito non appena uscito con l'idea di prendere la versione highend da 3600 euro poi ho detto...ma mi cambierà mai la vita aspettare 10 secondi in più e soprattutto la differenza di prezzo è giustificata?
In conclusione, prenderò il base a gennaio (a prezzo scontato) e con la cifra risparmiata mi cambio pure l'Air :D
a me i macbook air stupiscono per quanto sembrino sempre giovani, non vedo nè vedrò mai un motivo di cambiarlo con un nuovo modello finchè si accenderà!
In pratica se ne hai uno nuovissimo o uno vecchio di anni, considerando che di certo non ci si fanno cose pesanti e che hanno tutti ssd, non rilevo differenze tali da farmi anche solo valutare un possibile upgrade...
per me finchè si accende non lo cambierò mai :)
coatto87
24-12-2014, 23:50
a me i macbook air stupiscono per quanto sembrino sempre giovani, non vedo nè vedrò mai un motivo di cambiarlo con un nuovo modello finchè si accenderà!
In pratica se ne hai uno nuovissimo o uno vecchio di anni, considerando che di certo non ci si fanno cose pesanti e che hanno tutti ssd, non rilevo differenze tali da farmi anche solo valutare un possibile upgrade...
per me finchè si accende non lo cambierò mai :)
Il mio è il mid2011, ancora va benone ma quando capita di farne un uso leggermente più professionale le ventole partono a palla.
Quindi o prendo un altro Air (consapevole che però le differenze sono minime) oppure passo al Pro.
Ah dimenticavo, la batteria: sui nuovi dura più del doppio.
samsamsam
25-12-2014, 00:18
Tornando a parlare del 5k: come si comporta il downscaling nei giochi alle varie risoluzioni?
Un 1080 p visualizzato nel 5k è peggiore di un 1080p visualizzato in un 27 standard?
MadMax of Nine
25-12-2014, 01:48
Il downscaling è una cosa che voglio testare a fondo dato che è legata molto al software, a 4k in windows è perfetto in OS X tipo in wow tutto quello che non è 5K tende a essere un po' più morbido, da 36xx in su comunque usabile, non "croccante" come 5K ma non da fastidio, sotto mhh... In teoria 2.7 dovrebbero essere 4 pixel a 1 ma in pratica il software fa tipo un upscaling, un downscaling e ci mette una specie di dithering che impasta tutto, il 1080p è assolutamente orribile. So che forse ci sono dei sistemi per farlo ma in tutta sincerità è così bello usarlo in risoluzione nativa... Alla fine la M295X spinge, basta solo sapere impostare bene i vari settaggi.
ciriccio
25-12-2014, 09:55
Quindi mi sa che mia scelta è buona... se decido di prenderlo va bene per ora il base con ssd puro e gpu migliore... poi più in là quando ho 10 ore ed il laboratorio di CSI a disposizione penso a CPU e secondo hd ahah Ohi raga uno di voi ha parlato di sconti in gennaio (scusate sono dal cel)... che sconti? E Buon Natale!
samsamsam
25-12-2014, 13:14
Comunque trovo assurdo che sul sito ATI gli utenti bootcamp siano ghettizzati "sei boot camp? Rivolgiti al tuo fornitore per i driver!" Ma che senso ha? Con nvidia hai un pannello controllo che ti segnala l'uscita dei nuovi driver, ottimizzati per specifici giochi: click, installa, fatto.
Mah
dual2duo
26-12-2014, 20:30
Tornando a parlare del 5k: come si comporta il downscaling nei giochi alle varie risoluzioni?
Un 1080 p visualizzato nel 5k è peggiore di un 1080p visualizzato in un 27 standard?
Personalmente, non so bene sull'imac 5k, so che se fai downscaling l'immagine peggiora e più pixel ha il monitor e peggio è.
MadMax of Nine
27-12-2014, 01:45
In genere si ma essendo davvero tanti sopra i 36xx la differenza si nota meno
ciriccio
27-12-2014, 11:06
@Nhirlathothep:
di che sconto parli per gennaio? XD
samsamsam
27-12-2014, 12:34
Il downscaling non lo capirò mai.
Vi faccio un esempio, vediamo che ne pensate.
Tv full HD, play3 collegata: non noto alcuna differenza tra i pochi giochi che vanno a 1080p e tutti gli altri che vanno a 720p. In altre parole: su un tv lo scaling non si nota mentre su un pc fa schifo.
Perché???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.