PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac Retina 5k


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ciriccio
27-12-2014, 12:53
Non è che cambia la risoluzione proprio sul tv?

X-ICEMAN
27-12-2014, 13:17
Il downscaling non lo capirò mai.
Vi faccio un esempio, vediamo che ne pensate.
Tv full HD, play3 collegata: non noto alcuna differenza tra i pochi giochi che vanno a 1080p e tutti gli altri che vanno a 720p. In altre parole: su un tv lo scaling non si nota mentre su un pc fa schifo.
Perché???

ragionamento sbagliatissimo, anzi su un tv lo scaling si nota molto di più causa schermi di dimensione maggiore

ci sono 3 fattori che devi prendere in considerazione :

1) la distanza, un pc lo guardi da 40cm di distanza una tv da molto più distante, devi fare le proporzioni schermo- distanza per avere la corrispondenza equivalente

2) quando colleghi una console ad uno schermo Full HD a meno che TU, di TUA spontanea volontà non forzi il segnale della console a 720p, entrambe fanno in automatico l'upscaling del segnale, INDIPENDENTEMENTE dalla risoluzione nativa del titolo, fanno uscire in automatico un immagine upscalata 1080p, ergo la tv non fa alcun downscaling del segnale

3) Alcune tv possono avere impostazioni manuali della risoluzione in ingresso,altre gestiscono in automatico l'upscaling del segnale ricevuto in 1080p per evitare di cambiare risoluzione in uscita


ovviamente in entrambi i casi ( 2-3) si creano artefatti o perdita di nitidezza dell'immagine visto che l'upscaling di risoluzione non è mai definita come una risoluzione nativa, ma lo schermo riesce a riprodurre il segnale a piena risoluzione per tamponare il segnale




detto questo passare da 1080p a 720p su uno schermo nativo 1080p
non è la stessa cosa che passare da uno schermo nativo 5K ad 1080p

samsamsam
27-12-2014, 16:11
ragionamento sbagliatissimo, anzi su un tv lo scaling si nota molto di più causa schermi di dimensione maggiore

ci sono 3 fattori che devi prendere in considerazione :

1) la distanza, un pc lo guardi da 40cm di distanza una tv da molto più distante, devi fare le proporzioni schermo- distanza per avere la corrispondenza equivalente

2) quando colleghi una console ad uno schermo Full HD a meno che TU, di TUA spontanea volontà non forzi il segnale della console a 720p, entrambe fanno in automatico l'upscaling del segnale, INDIPENDENTEMENTE dalla risoluzione nativa del titolo, fanno uscire in automatico un immagine upscalata 1080p, ergo la tv non fa alcun downscaling del segnale

3) Alcune tv possono avere impostazioni manuali della risoluzione in ingresso,altre gestiscono in automatico l'upscaling del segnale ricevuto in 1080p per evitare di cambiare risoluzione in uscita


ovviamente in entrambi i casi ( 2-3) si creano artefatti o perdita di nitidezza dell'immagine visto che l'upscaling di risoluzione non è mai definita come una risoluzione nativa, ma lo schermo riesce a riprodurre il segnale a piena risoluzione per tamponare il segnale




detto questo passare da 1080p a 720p su uno schermo nativo 1080p
non è la stessa cosa che passare da uno schermo nativo 5K ad 1080p

Finalmente ho capito!
Quindi se setto la play a 1080p lei upscala automaticamente i giochi alla risoluzione tel tv, quindi niente downscaling nè, quindi, perdita di qualità.
Dovrei provare a cambiare le impostazioni della play a 720p, forzando, quindi, il downscaling per vedere le differenze.
Quanto al mio imac, 27 base, quando imposto 1080p non noto decadimento della qualità, ma la differenza tra gioco è gioco rimane.
Esempio: mass effect 3 a 1080p è stupendo (e a 60fps), DRAGON age inquisition invece a risoluzione nativa viene meglio (ma la abbasso a 900p per aumentare i dettagli: cambia DRAMMATICAMENTE e pazienza se vedo sfocato).
A 720p invece fa incredibilmente schifo.
È normale?

dual2duo
28-12-2014, 20:38
Ieri ho potuto fare alcuni test, benchmark e prove di gioco reale, ho usato Macs Fan Control per abilitare il corretto funzionamento delle ventole (altrimenti come ho scritto sopra restano spente), Windows 10 Tech preview e Driver originali di bootcamp, ho provato ad installare gli Omega ma nei passaggi finali qualcosa è andato storto e mi è passata la voglia, ho mollato Windows anche per questi motivi :D

Andiamo ai numeri:

3D Mark 11

Comparativa:

980M - 12695 +30%
970M - 11176 +14%
m295x - 9761 0%
780M - 7790 -25%

Ventole impostate su auto, non sono mai entrate in funzione, temperatura massima 82° e ovviamente nessun Throttling

http://s24.postimg.org/xnyy0unud/3_D_Mark_11_Performance.jpg


3D Mark Firestrike

980M - 9741 +59%
970M - 7270 +19%
m295x - 6103 0%
780M - 5244 -16%

Ventole impostate su auto, non sono mai entrate in funzione, temperatura massima 89° e anche questa volta nessun Throttling

http://s29.postimg.org/qqc1jlpnr/3_D_Mark_Firestrike_Auto_Fan.jpg

I numeri parlano chiaro, la M295X si posiziona tra la 780M e la 970M, questo mi porta a maledire Apple per aver interrotto la partnership con Nvidia, i 5K sono esigenti e anche se la M295X fa un discreto lavoro, è palese che la top Nvidia avrebbe trasformato il nuovo iMac nel sistema perfetto. :doh:

Gaming

Ora vediamo come si comporta la M295X nella "vita reale", con i benchmark molte volte si arrivano a delle conclusioni troppo affrettate perchè un -59% (contro la 980M su 3D Mark Firestrike) sembra un'enormità ma a volte serve molta meno potenza di quanto si pensi per fare un lavoro apprezzabile.

Questo test è stato fatto con World of Warcraft, risoluzione 4K (3480x2160), tutto in ultra ad eccezione delle ombre (low) e dettagli acqua (low), abilitandoli il framerate scendeva a meno della metà.
Il test è stato fatto nel battleground di Draenor dove ci sono costantemente sempre molti personaggi ed è sicuramente una situazione tra le più esigenti.
Il framerate minimo è stato di 62fps, il massimo sopra i 100 e il medio a 76fps, con le ombre e acqua abilitate il framerate scendeva a circa 30fps senza a mio avviso una grossa differenza percepita o almeno trascurabile visti i benefici.

Per verificare le termperature massime non ho impostato nessun limite FPS, nei prossimi giorni faccio altri test su questo tema.

Anche in questo caso le ventole sono state impostate su "auto", la termperatura massima è arrivata a 102° dopo circa 15 minuti ma nessun Throttling, le ventole dopo i 90° si sono attivate e hanno stabilizzato la termperatura a 100° con una velocità di rotazione di 1800rpm (il massimo è di 2700rpm se impostato a mano), udibile a volumi bassi del gioco ma mai invadente, alla fine del test si vede dal grafico una differenza su tutti i parametri, in quel momento i dettagli delle ombre e dell'acqua erano attivi, il clock della GPU passa da normale a boost molto rapidamente, immagino perchè per qualche motivo queste opzioni diano dei grossi problemi ai driver, se non ricordo male le schede nvidia non soffrono con queste due impostazioni (qualcuno che può confermare ?)

http://s24.postimg.org/49zmlcilx/wow_battelground_4_K_Ultra.jpg

In quest'altro screenshot ho impostato le ventole al massimo (2700rpm), a questa velocità si sentono chiaramente anche a volumi medi e la temperatura scende a 83° circa.
Sempre nel solito battleground e con le impostazioni su ultra ad esclusione di ombre ed acqua.
Situazione chiaramente anormale ma lo scopo era verificare la dissipazione massima potenziale del sistema in ambito di uso reale

http://s18.postimg.org/r1s1gzzs9/wow_battelground_4_K_Ultra_Max_Fan.jpg

Ora un test veloce con Metro Last Light, era già tardi e mi sono limitato a i primi 10 minuti iniziali di gameplay, ventole su auto e impostazioni tutte al massimo, in questo caso il framerate era costantemente sotto i 10 FPS, ovviamente ingiocabile ma volevo portare al limite la GPU per verificare più a fondo il problema temperature/Throttling che spopola sui forum.
In questo caso la temperatura è rimasta sempre ad un massimo di 101° con ventole salite a 1800 per evitare temperature maggiori, come per il test precedente con il volume delle casse medio/basso le ventole si sentono leggermente ma non danno fastidio.

http://s8.postimg.org/vkd7yw2p1/Metro_Last_Light_Fan_Auto_1800_su_2700.jpg

Finito questo test ho abbassato le impostazioni per capire se giocare in 4K fosse stato possibile, con queste impostazioni il framerate è di circa 45FPS :

http://s13.postimg.org/ksuy9jxdj/IMG_1277.jpg

A 4K anche con impostazioni settate su normal la resa è comunque notevole, farò altri test con impostazioni ottimizzate.

Considerazioni ad ora

La scelta di ritornare su AMD/Ati non mi è andata giù, ovviamente... ma in compenso ho notato che al contrario di come avevo capito dalle prime recensioni sui forum la M295X è comunque in grado di gestire 4K e 5K con qualche piccolo compromesso.

Provo a buttare giu qualche punto i miei pensieri ad ora sulla parte gaming di questo iMac:

- Se impostati bene i giochi girano tranquillamente anche a 4K o 5K
- Tra Os X e Windows non c'è questa grossa differenza
- il pannello già vicino ai 3600x di risoluzione ha un'immagine definita e "usabile", è comunque preferibile stare alti di risoluzione e togliere qualche livello di impostazione, il risultato percepito sarà sicuramente migliore
- Non ha problemi di Throttling
- Le temperature sotto stress riscaldano (tiepido) solamente la parte centrale posteriore ed il supporto lasciando la maggioranza della superficie di alluminio e del pannello fredda
- La ventola, quando si attiva, non è per niente rumorosa
- non va bene per chi vuole un pc da gioco "estremo" con nuovi titoli

Nei prossimi giorni con calma continuo con i test, magari con i driver Omega ma per come stanno le cose prevedo di disinstallare bootcamp, le performance in Os X per me sono ottime,lo uso principalmente per foto/video e gioco solo ai Blizzard con relativamente poche pretese.

premetto che se avessi avuto la possibilità economica lo avrei preso anche io.

bellissimo mac, display stupendo ma la configurazione che volevo io costava 3.329 euro, troppo per il mio budget.

detto questo dico che non capisco come apple possa proporre una risoluzione così favolosa a 2.600 euro per il modello base con solo un i5 e sopratutto una scheda video mobile.

non è che sia pessima ma una scheda video mobile a 2.600 euro per gestire un 5k mi sembra una eresia.

lo so, sono discorsi già affrontati ma questa volta l'imac ha quattro volte di più i pixel di un imac non retina.

3.329 euro per la configurazione che piace a me con i7, 16gb di ram e scheda video mobile per gestire un 5k mi sembrano tanti anche perché avrei preferito avere 1 cm di spessore in più ma una scheda video desktop.

anche 2 cm in più di spessore tanto è un fisso e non me lo devo portare a giro.

Nhirlathothep
28-12-2014, 22:59
premetto che se avessi avuto la possibilità economica lo avrei preso anche io.

bellissimo mac, display stupendo ma la configurazione che volevo io costava 3.329 euro, troppo per il mio budget.

detto questo dico che non capisco come apple possa proporre una risoluzione così favolosa a 2.600 euro per il modello base con solo un i5 e sopratutto una scheda video mobile.

non è che sia pessima ma una scheda video mobile a 2.600 euro per gestire un 5k mi sembra una eresia.

lo so, sono discorsi già affrontati ma questa volta l'imac ha quattro volte di più i pixel di un imac non retina.

3.329 euro per la configurazione che piace a me con i7, 16gb di ram e scheda video mobile per gestire un 5k mi sembrano tanti anche perché avrei preferito avere 1 cm di spessore in più ma una scheda video desktop.

anche 2 cm in più di spessore tanto è un fisso e non me lo devo portare a giro.

gli imac hanno sempre e solo usato gpu mobile, un i5 e' anche troppo per molti utenti tra cui me che guardano solo immagini browser e pdf. Non credere che in queste cose un i7 faccia differenze. 2600 per un all in one con questo monitor, sono un ottimissimo prezzo.

Se intendevi dire che ci voleva una gpu mobile nvidia serie 9 anziche amd, allora siamo tutti d' accordo, anche quelli che lo hanno preso

dual2duo
28-12-2014, 23:41
gli imac hanno sempre e solo usato gpu mobile, un i5 e' anche troppo per molti utenti tra cui me che guardano solo immagini browser e pdf. Non credere che in queste cose un i7 faccia differenze. 2600 per un all in one con questo monitor, sono un ottimissimo prezzo.

Se intendevi dire che ci voleva una gpu mobile nvidia serie 9 anziche amd, allora siamo tutti d' accordo, anche quelli che lo hanno preso

togliendo lo schermo retina che ribadisco essere stupendo bisogna anche dire che, prendendo un imac non retina configurato con i7, va su prezzi davvero elevati considerando la scheda video mobile.

avrei preferito 2 cm di spessore in più e una scheda video da fisso.

2.500-3.000 euro sono davvero tanti, almeno una scheda video importante ci voleva.

più che altro per il prezzo.

fosse costato 1.000 euro poteva anche starci ma pagare un imac 5k così tanto potevano anche metterci qualcosa di più performante.

nonostante questo, avessi potuto spendere 3.329 euro avrei preso anche io l'imac 5k.

dual2duo
28-12-2014, 23:51
3D Mark 11

Comparativa:

980M - 12695 +30%
970M - 11176 +14%
m295x - 9761 0%
780M - 7790 -25%


3D Mark Firestrike

980M - 9741 +59%
970M - 7270 +19%
m295x - 6103 0%
780M - 5244 -16%


si fa per parlare, non voglio polemizzare visto che sono un estimatore del mac e ne ho acquistato uno prima di natale.

concordo che una scheda video nvidia sarebbe stato meglio.

però è anche vero che l'imac 5k è un fisso e costa minimo 2.600 euro e minimo 2850 euro con la scheda video che hai preso in considerazione.

a questo punto più che guardare le altre schede video mobili bisognerebbe fare i paragoni con le schede video da fisso.

un fisso non deve essere trasportato, resta fermo nella sua postazione e quindi lo si poteva fare un po' più spesso e mettere una scheda video tradizionale.

questo sopratutto considerando il prezzo, molto elevato, e il fatto che debba gestire un 5k.

schede video come la gtx titan fa fatica a gestire il 4k o comunque non ci vanno larghi, figuriamoci una scheda video mobile.

so bene che gli imac sono sempre stati così ma ora abbiamo raggiunto una risoluzione pazzesca e un prezzo molto elevato e una scheda video davvero tosta ci poteva stare o almeno non mobile, non da portatile.

queste schede video le usano i portatili non i fissi o almeno non i fissi da 3.000 euro.

X-ICEMAN
29-12-2014, 00:07
mha
è tutto relativo


tra pochi giorni Samsung presenterà cellulari con schermo 4K ( ed i suoi schermi )

ci sono notebook con schermo 4K già in commercio

ci sono fotocamere tascabili che registrano in 4K


e via dicendo


non è un problema di supporto della risoluzione ma di quello che ci si vuole fare a risoluzione nativa.

vuoi giocare ? allora sicuramente neppure uno SLI di GTX ti potrà reggere un titolo ( con un motore grafico decente) a risoluzione nativa al massimo del dettaglio mantenendo un frame rate accettabile

vuoi montare un video in 4K con spazio per l'interfaccia ? l'imac te lo fa bene

vuoi lavorare con uno schermo 4K aggiuntivo (oltre al principale 5K) in programmi di fotoritocco ? l'imac te lo fa fare bene

vuoi lavorare su tutto quanto è "l'office-standard-coding-browsing-blabla" ? l'imac te lo fa fare bene


c'è solo una cosa che non fa fare a risoluzione nativa con una " banale " scheda da portatile , il gioco.

ma l'imac non è MAI stato una macchina da gioco, sinceramente sono basito da quante richieste di gaming su mac ( per di più in ambiente boot camp ) leggo in questo thread , vien da pensare " ma perché non prendete un alienware sli e lo pompate in attesa degli schermi 5K "


Con il prossimo refresh del prodotto ( skylake based, con buona pace di chi spera in bump a primavera) ci saranno notevoli incrementi nelle performance e nella dissipazione calore.. chi non ha fretta può sempre aspettare 9-10 mesi.. tanto i contenuti 4K video nativi non arriveranno fino alla seconda metà del 2015 in quantità decenti..

dual2duo
29-12-2014, 00:37
mha
è tutto relativo


tra pochi giorni Samsung presenterà cellulari con schermo 4K ( ed i suoi schermi )

ci sono notebook con schermo 4K già in commercio

ci sono fotocamere tascabili che registrano in 4K


e via dicendo


non è un problema di supporto della risoluzione ma di quello che ci si vuole fare a risoluzione nativa.

vuoi giocare ? allora sicuramente neppure uno SLI di GTX ti potrà reggere un titolo ( con un motore grafico decente) a risoluzione nativa al massimo del dettaglio mantenendo un frame rate accettabile

vuoi montare un video in 4K con spazio per l'interfaccia ? l'imac te lo fa bene

vuoi lavorare con uno schermo 4K aggiuntivo (oltre al principale 5K) in programmi di fotoritocco ? l'imac te lo fa fare bene

vuoi lavorare su tutto quanto è "l'office-standard-coding-browsing-blabla" ? l'imac te lo fa fare bene


c'è solo una cosa che non fa fare a risoluzione nativa con una " banale " scheda da portatile , il gioco.

ma l'imac non è MAI stato una macchina da gioco, sinceramente sono basito da quante richieste di gaming su mac ( per di più in ambiente boot camp ) leggo in questo thread , vien da pensare " ma perché non prendete un alienware sli e lo pompate in attesa degli schermi 5K "


Con il prossimo refresh del prodotto ( skylake based, con buona pace di chi spera in bump a primavera) ci saranno notevoli incrementi nelle performance e nella dissipazione calore.. chi non ha fretta può sempre aspettare 9-10 mesi.. tanto i contenuti 4K video nativi non arriveranno fino alla seconda metà del 2015 in quantità decenti..

non so cosa dirti.

gestire 14 milioni di pixel non è proprio la stessa cosa che gestire 3 milioni di pixel.

magari con quella scheda video mobile ci fai un po di tutto ma il concetto che volevo esprimere era che si ha un fisso, si ha una risoluzione 5k, si spende 3.000 euro, non si può avere una scheda video "normale"?

tutto qui.

cioè non capisco una ferrari, con la carrozzeria ferrari, il prezzo ferrari, i pneumatici 19" da corsa e il motore della 500.

ribadisco che avessi avuto 3.329 euro lo avrei preso anche io.

a me va benissimo così ma storgo un po il naso per una scheda video mobile e per di più neanche una grande scheda video fra quelle mobili.

X-ICEMAN
29-12-2014, 00:58
non so cosa dirti.

gestire 14 milioni di pixel non è proprio la stessa cosa che gestire 3 milioni di pixel.
il mio ad oggi ne gestisce 14+8 milioni (schermo 4K secondario ) e non sono mai stato cosi contento di avere uno schermo con risoluzione Retina sul fisso ( e la differenza si sente )

non so cosa dirti.


magari con quella scheda video mobile ci fai un po di tutto ma il concetto che volevo esprimere era che si ha un fisso, si ha una risoluzione 5k, si spende 3.000 euro, non si può avere una scheda video "normale"?


tutto qui.

no, per la natura stessa del prodotto e del suo design (e layout tecnico ) non ci potrà MAI essere una scheda da DT fisso ( se non quelle entry level che sarebbe pure peggio di avere la Mx295) , troppo poco spazio, troppo calore sprigionato

è dal 2011 che montano solo schede notebook, ed ogni anno c'è sempre la stessa domanda " ma perché non usano quelle DT".. oh 4 anni , mica 4 mesi ..



cioè non capisco una ferrari, con la carrozzeria ferrari, il prezzo ferrari, i pneumatici 19" da corsa e il motore della 500.


ribadisco che avessi avuto 3.329 euro lo avrei preso anche io.


a me va benissimo così ma storgo un po il naso per una scheda video mobile e per di più neanche una grande scheda video fra quelle mobili.

bhe con 3.000 euro puoi prendere un Mac Pro , dual cpu e con dual GPU on board , e con i restanti 400 euro puoi comprare un monitor 4K

io ho speso quella cifra ma ho preferito restare sull' imac con schermo da 5K e ad un mese di utilizzo, non cambierei la scelta fatta

magari a fine 2015 con schermi 5K sul mercato, nuovi imac, nuovi Mac Pro potrò rimangiarmi la decisione ma ad oggi no

samsamsam
29-12-2014, 15:37
Concordo con X-iceman: il Mac con gpu desktop c'è e si chiama macPro.
Imac è un prodotto diverso e ritrae il suo costo principalmente dal costo del monitor di cui è equipaggiato (o da cui è costituito).
Un appunto però: a me è sembrato che in configurazione base (da centro commerciale), imac 5k abbia difficoltà persino a gestire il ridimensionamento delle finestre del browser (che andava visibilmente a scatti nella mia breve prova).
Se è così allora concordo anche con Dual2duo: 2.600 sacchi per una macchina che ti fa laggare Safari sono troppi.

Sharp
01-01-2015, 16:59
Apple store online 12 rate a tasso zero entro il 15/01/15 con AppleCare Protection (179€)

oppure

Medstore 10 rate a tasso zero entro il 31/01/15 con sconto educational 6% ed estensione garanzia 3 anni e copertura per 1 danno accidentale (179€) ?

Apple applica lo sconto edu solo al mondo universitario, Medstore a tutto il sistema scolastico.
La AppleCare Protection cosa copre nel terzo anno? estende la garanzia o no?

Gli utenti del forum con il 5K lo hanno preso online, nello store Apple o da altri rivenditori autorizzati?

Esperienze positive o negative con lo store online o con medstore ed altri suggerimenti sono ben accetti....Grazie

MadMax of Nine
01-01-2015, 17:05
Provarlo all'Apple Store o al centro commerciale ho visto in persona che non serve a nulla, l'unica prova da fare e' quella di uso reale ma salvo l'amico che lo possiede e ve lo fa fare non si puo'.
Comunque, ormai e' da qualche settimana che lo uso e queste in tutta sincerità mi sembrano chiacchiere da bar, e' una macchina riuscitissima e va benissimo, dalla produttività' al gioco "normale" (quasi tutto su ultra a 5K e fps dai 30 ai 60), per il gioco estremo (tutto su ultra a 5K e sempre sopra i 60fps) hanno inventato altro, pretenderlo da un AIO sarebbe assurdo.

p.s. scusate gli accenti ma sono su tastiera US

MadMax of Nine
01-01-2015, 17:09
Apple store online 12 rate a tasso zero entro il 15/01/15 con AppleCare Protection (179€)

oppure

Medstore 10 rate a tasso zero entro il 31/01/15 con sconto educational 6% ed estensione garanzia 3 anni e copertura per 1 danno accidentale (179€) ?

Apple applica lo sconto edu solo al mondo universitario, Medstore a tutto il sistema scolastico.
La AppleCare Protection cosa copre nel terzo anno? estende la garanzia o no?

Gli utenti del forum con il 5K lo hanno preso online, nello store Apple o da altri rivenditori autorizzati?

Esperienze positive o negative con lo store online o con medstore ed altri suggerimenti sono ben accetti....Grazie

La Apple care estende la garanzia a 3 anni, dallo store online Apple puoi andare tranquillo, probabilmente ora hanno anche risolto i problemi di ritardi, altri store non lo so, non vivo in Italia e non ti so dire

samsamsam
01-01-2015, 18:10
Provarlo all'Apple Store o al centro commerciale ho visto in persona che non serve a nulla, l'unica prova da fare e' quella di uso reale ma salvo l'amico che lo possiede e ve lo fa fare non si puo'.
Comunque, ormai e' da qualche settimana che lo uso e queste in tutta sincerità mi sembrano chiacchiere da bar, e' una macchina riuscitissima e va benissimo, dalla produttività' al gioco "normale" (quasi tutto su ultra a 5K e fps dai 30 ai 60), per il gioco estremo (tutto su ultra a 5K e sempre sopra i 60fps) hanno inventato altro, pretenderlo da un AIO sarebbe assurdo.

p.s. scusate gli accenti ma sono su tastiera US

Se ridimensionare una finestra fa scattare il Mac lo fa sia al centro commerciale sia nella prova a casa, dall'amico o meno.
E quella finestra laggava da paura.
Comunque, sinceramente: io non so come tu riesca a fare dai 30 ai 60 fps quasi tutto ultra a 5k con l'imac. Sinceramente!!

X-ICEMAN
01-01-2015, 19:24
Apple store online 12 rate a tasso zero entro il 15/01/15 con AppleCare Protection (179€)

oppure

Medstore 10 rate a tasso zero entro il 31/01/15 con sconto educational 6% ed estensione garanzia 3 anni e copertura per 1 danno accidentale (179€) ?

Apple applica lo sconto edu solo al mondo universitario, Medstore a tutto il sistema scolastico.
La AppleCare Protection cosa copre nel terzo anno? estende la garanzia o no?

Gli utenti del forum con il 5K lo hanno preso online, nello store Apple o da altri rivenditori autorizzati?

Esperienze positive o negative con lo store online o con medstore ed altri suggerimenti sono ben accetti....Grazie

Io ho ordinato una versione bto, quindi Apple store online era l'unica soluzione
Ma è dal 2002 che compro mac esclusivamente sullo store online o uno fisico

Mai un problema con supporto o spedizione

ramingo73
01-01-2015, 19:40
Apple store online 12 rate a tasso zero entro il 15/01/15 con AppleCare Protection (179€)

oppure

Medstore 10 rate a tasso zero entro il 31/01/15 con sconto educational 6% ed estensione garanzia 3 anni e copertura per 1 danno accidentale (179€) ?

Apple applica lo sconto edu solo al mondo universitario, Medstore a tutto il sistema scolastico.
La AppleCare Protection cosa copre nel terzo anno? estende la garanzia o no?

Gli utenti del forum con il 5K lo hanno preso online, nello store Apple o da altri rivenditori autorizzati?

Esperienze positive o negative con lo store online o con medstore ed altri suggerimenti sono ben accetti....Grazie


io sto aspettando da un mese il finanziamento Agos, terminerà il tasso zero prima che lavorino la pratica...

ciccio357p
01-01-2015, 19:47
Se ridimensionare una finestra fa scattare il Mac lo fa sia al centro commerciale sia nella prova a casa, dall'amico o meno.
E quella finestra laggava da paura.
Comunque, sinceramente: io non so come tu riesca a fare dai 30 ai 60 fps quasi tutto ultra a 5k con l'imac. Sinceramente!!

Provato in 2 centri commerciali ridimensionare la finestra non fa laggare nulla ... mentre in una mia precedente prova ( circa 20 giorni fa) in un centro Apple avevo notato parecchi microscatti nel fare lo scrolling su safari..
Comunque parliamo della configurazione base e più importante di un nuovo SO appena rilasciato.
Capitolo Games: basta cercare un pochino per vedere video di persone che fanno girare bf4 a 4k ( settato su normal) , fatte le debite proporzioni credo con un minimo margine di errore, che questa vga può tranquillamente reggere giochi di ultima generazione tutto al massimo con un framerate da paura a 1080p e giocando un po con le impostazioni del gioco raggiungere i 45/50 fps alla risoluzione 1440p , è assolutamente impossibile che questa macchina faccia girare in maniera accettabile un games a 5k tutto al max.
Va detto però che questo è di fatto un AIO e prestazioni simili sono semplicemente stupefacenti , parliamo di una macchina che di fatto con il solo ingombro del monitor ti permette di lavorare con foto e video ad una fantastica risoluzione e che non sdegna assolutamente il videogames a patto di rispettarne le caratteristiche .
Questo però non cambia l'amaro in bocca per quello che sarebbe potuto essere se Apple avesse ritardato un po l'uscita in modo di fornire le giuste gpu ( gtx 970m , gtx 980m) a questa splendida macchina .
ciao

bio.hazard
01-01-2015, 19:58
io sto aspettando da un mese il finanziamento Agos, terminerà il tasso zero prima che lavorino la pratica...

di questo non devi preoccuparti, perché fa fede la data sotto la quale hai presentato la richiesta ed è stata aperta la relativa pratica.

bio.hazard
01-01-2015, 20:00
Questo però non cambia l'amaro in bocca per quello che sarebbe potuto essere se Apple avesse ritardato un po l'uscita in modo di fornire le giuste gpu ( gtx 970m , gtx 980m) a questa splendida macchina .

chissà che con la prima revisione hardware di questo modello non ci possano magari essere delle sorprese in questo senso.

ciccio357p
01-01-2015, 20:05
chissà che con la prima revisione hardware di questo modello non ci possano magari essere delle sorprese in questo senso.

Purtroppo la prima revisione hardware non avverrà prima di settembre e ottobre ..non resisto 9 mesi..:D

ramingo73
01-01-2015, 22:43
chissà che con la prima revisione hardware di questo modello non ci possano magari essere delle sorprese in questo senso.

io non ci gioco, al massimo faccio editing foto, rari video 1080P e forse un po di blender, quindi mi pare di avere la potenza sufficente. anche perché mi era sufficiente il MacBook Pro 2011....

-Vale-
02-01-2015, 01:29
io sto aspettando da un mese il finanziamento Agos, terminerà il tasso zero prima che lavorino la pratica...

io ho avuto una simile esperienza con la finanziaria per il macbook pro 15 , il mio problema era che saturn (ormai mediaword) ne aveva uno solo online scontato di oltre 200 euro e mi permetteva di fare rate molto basse con interessi che andavano a coprire annullare lo sconto

dopo più di una settimana che aspettavo risposta ho contattato il servizio clienti e mi è stato assicurato che i tempi sono di solito 2 settimane ma comunque il prodotto era messo da parte fino al approvazione a quelle condizioni ;)

Nhirlathothep
02-01-2015, 04:55
sono veramente troppi quelli che chiedono come vada con i giochi! :)

Io se lo facessero con l' integrata intel lo avrei preso con quella, mi piace avere un computer su misura per le mie esigenze senza troppa potenza inutile.

invece io penso molto alla questione ssd:

-il mio attuale ha hd, ed e' assolutamente imperativo che il prossimo lo prenda con ssd puro

- Non va aperto e quindi come lo prendo me lo dovro' tenere

- costano veramente troppo le config ssd only, per avere una macchina con 1tb di ssd vogliono 800euro in piu' rispetto a quello che chiamano fusion drive (120gb+1tb hd)


Mi sa che veramente sono i prezzi dell' ssd che mi faranno mettere da parte l' upgrade

Prenderlo con disco ibrido non mi va e ssd puro da 512 mi sembra una scelta di forte ripego e soprattutto lo sappiamo tutti che i prezzi dei dischi ssd dovranno almeno dimezarli entro l' anno prossimo

X-ICEMAN
02-01-2015, 06:31
l' SSD da 1TB costa uno sproposito come da storia Apple sulle configurazioni BTO :)

per i cali di prezzo sarà cosi per i prossimi 2-3 annetti sugli SSD, quest'anno andranno giu i prezzi , dall'anno prossimo ancora le capacità dei dischi andranno a crescere notevolmente

inutile dire che chi aspetta avrà sempre accesso a migliorie di prezzi o di capacità

io ho optato per il 512GB che ha un prezzo "accettabile" e che fornisce lo spazio necessario per usarlo come si deve in combinazione con un disco dati esterno ( nel mio caso RAID 1 perché sono fissato con la protezione dei dati )

hai una seconda opzione però... disco da SSD interno + disco SSD collegato via Thunderbolt 2 :) viaggi con performance prossime a quelle di un disco interno se usi un sistema raid tipo quelli di LaCie Little Big Disk o meglio ancora quelli di OWC (Thunderbay 4) o similari :p

verso metà anno, auspicando i prezzi in discesa , non vedo l'ora di farmi un bel sistema Raid 5 di SSD huhuh

Nhirlathothep
02-01-2015, 07:51
l' SSD da 1TB costa uno sproposito come da storia Apple sulle configurazioni BTO :)

per i cali di prezzo sarà cosi per i prossimi 2-3 annetti sugli SSD, quest'anno andranno giu i prezzi , dall'anno prossimo ancora le capacità dei dischi andranno a crescere notevolmente

inutile dire che chi aspetta avrà sempre accesso a migliorie di prezzi o di capacità

io ho optato per il 512GB che ha un prezzo "accettabile" e che fornisce lo spazio necessario per usarlo come si deve in combinazione con un disco dati esterno ( nel mio caso RAID 1 perché sono fissato con la protezione dei dati )

hai una seconda opzione però... disco da SSD interno + disco SSD collegato via Thunderbolt 2 :) viaggi con performance prossime a quelle di un disco interno se usi un sistema raid tipo quelli di LaCie Little Big Disk o meglio ancora quelli di OWC (Thunderbay 4) o similari :p

verso metà anno, auspicando i prezzi in discesa , non vedo l'ora di farmi un bel sistema Raid 5 di SSD huhuh

avevo l' idea di prendere un ssd thunderbolt esterno quando presi l'imac attuale con hd normale, ma proprio non sono il tipo da mettere un' unità esterna collegata con un aio, rovina il pregio maggiore di avere un aio compatto.



Cmq è un' ottima idea in generale, sono io che non sono il target :( so solo che il prossimo che prenderò deve avere ssd puro e che devo assolutamente attendere un calo dei prezzi. Cmq tu con quello da 500 hai fatto la scelta migliore attuale, anche se cmq hai speso una bella somma (e dai tuoi progetti credo aumenterà ... :) )

bio.hazard
02-01-2015, 12:04
Purtroppo la prima revisione hardware non avverrà prima di settembre e ottobre ..non resisto 9 mesi..:D

comprendo... :D

ciccio357p
02-01-2015, 16:48
sono veramente troppi quelli che chiedono come vada con i giochi! :)

Io se lo facessero con l' integrata intel lo avrei preso con quella, mi piace avere un computer su misura per le mie esigenze senza troppa potenza inutile.

invece io penso molto alla questione ssd:

-il mio attuale ha hd, ed e' assolutamente imperativo che il prossimo lo prenda con ssd puro

- Non va aperto e quindi come lo prendo me lo dovro' tenere

- costano veramente troppo le config ssd only, per avere una macchina con 1tb di ssd vogliono 800euro in piu' rispetto a quello che chiamano fusion drive (120gb+1tb hd)


Mi sa che veramente sono i prezzi dell' ssd che mi faranno mettere da parte l' upgrade

Prenderlo con disco ibrido non mi va e ssd puro da 512 mi sembra una scelta di forte ripego e soprattutto lo sappiamo tutti che i prezzi dei dischi ssd dovranno almeno dimezarli entro l' anno prossimo


Per quel che riguarda il discorso sul disco SSD quoto tutto , per il resto sono totalmente in disaccordo un mac così come un pc desktop windows sono di fatto pc e di conseguenza vanno configurati per poter fare tutto quello che un utente desidera ...
non spendo 4000 euro per vederci 2 filmati in 4k e lavorarci con la mia libreria foto..... ma voglio farci tutto quello che mi pare compreso giocarci .
PS. con l'integrata a 5k??? una battuta spero...

-Vale-
02-01-2015, 17:04
avevo l' idea di prendere un ssd thunderbolt esterno quando presi l'imac attuale con hd normale, ma proprio non sono il tipo da mettere un' unità esterna collegata con un aio, rovina il pregio maggiore di avere un aio compatto.



Cmq è un' ottima idea in generale, sono io che non sono il target :( so solo che il prossimo che prenderò deve avere ssd puro e che devo assolutamente attendere un calo dei prezzi. Cmq tu con quello da 500 hai fatto la scelta migliore attuale, anche se cmq hai speso una bella somma (e dai tuoi progetti credo aumenterà ... :) )

io con l airport extreme ho in rete un disco da 500 gb (per ora) , lo uso sia per i backup di Time Machine e per la libreria di iphoto , il mac lo vede come se fosse un suo disco senza nessun problema e tutto senza fili ;)

X-ICEMAN
02-01-2015, 19:17
io con l airport extreme ho in rete un disco da 500 gb (per ora) , lo uso sia per i backup di Time Machine e per la libreria di iphoto , il mac lo vede come se fosse un suo disco senza nessun problema e tutto senza fili ;)

Nessuno lo mette in dubbio :)

Ma direi che per certi utenti è un discorso molto più legato alle velocità di scrittura / lettura che di praticità di utilizzo..

-Vale-
02-01-2015, 20:23
Nessuno lo mette in dubbio :)

Ma direi che per certi utenti è un discorso molto più legato alle velocità di scrittura / lettura che di praticità di utilizzo..

e allora per forza via cavo ;)

Catalambano
03-01-2015, 17:56
Salve a tutti, sto anche io aspettando il nuovo iMac, in realtà l'ho aspetto da anni per emigrare da windows (un po' come ho aspettato l'iPad 3 quando c'era solo il 2).
Comunque, ho ordinato la configurazione più pompata (ammetto che non mi serve, ma l'iMac non si cambia ogni due anni ed a me deve durare nel tempo. Inoltre, anche se uso molto il computer per lavoro, intendo nella specie massimizzare il piacere dell'uso hobbystico... Per lavoro mi basta windows).

La configurazione è: 16 gb, core i7, Radeon 295, SSD da 1 terabyte.

Vi seguo con molta attenzione ed ho mille domande su OS X. Non sono certo in grado di effettuare i test approfonditi che ho visto nelle pagine precedenti, ma appena arriverà la bestia vi darò le mie impressioni (ammesso che interessino).

Datemi solo un consiglio: posto che ho dovuto ordinarlo con la tastiera estesa (mi serve per lavoro; ma perché non la fanno anche wireless?!) ed ho scelto il magic trackpad, conviene affiancargli anche il Magic Mouse (con il trackpad, dalle prove fatte in Apple Store, mi pare un po' difficoltoso il trascinamento delle icone dalle estremità dello schermo al dock).

Un'altra cosa: l'unica funzione di windows che uso molto e che manca in OS X è quella che consente di appaiare e ridimensionare perfettamente due finestre trascinandole oltre le estremità destra e sinistra dello schermo (lavoro spesso su due files affiancati, talora dovendo fare dei copia-incolla). E' possibile una cosa del genere su Mac?

Saluti a tutti

ramingo73
04-01-2015, 00:44
Appaiare le finestre puoi, ma forse ti piacerà creare multi-desktop da richiamare con un gesto. É un altro mondo, windows non ti mancherà...

Nhirlathothep
04-01-2015, 05:19
Salve a tutti, sto anche io aspettando il nuovo iMac, in realtà l'ho aspetto da anni per emigrare da windows (un po' come ho aspettato l'iPad 3 quando c'era solo il 2).
Comunque, ho ordinato la configurazione più pompata (ammetto che non mi serve, ma l'iMac non si cambia ogni due anni ed a me deve durare nel tempo. Inoltre, anche se uso molto il computer per lavoro, intendo nella specie massimizzare il piacere dell'uso hobbystico... Per lavoro mi basta windows).

La configurazione è: 16 gb, core i7, Radeon 295, SSD da 1 terabyte.

Vi seguo con molta attenzione ed ho mille domande su OS X. Non sono certo in grado di effettuare i test approfonditi che ho visto nelle pagine precedenti, ma appena arriverà la bestia vi darò le mie impressioni (ammesso che interessino).

Datemi solo un consiglio: posto che ho dovuto ordinarlo con la tastiera estesa (mi serve per lavoro; ma perché non la fanno anche wireless?!) ed ho scelto il magic trackpad, conviene affiancargli anche il Magic Mouse (con il trackpad, dalle prove fatte in Apple Store, mi pare un po' difficoltoso il trascinamento delle icone dalle estremità dello schermo al dock).

Un'altra cosa: l'unica funzione di windows che uso molto e che manca in OS X è quella che consente di appaiare e ridimensionare perfettamente due finestre trascinandole oltre le estremità destra e sinistra dello schermo (lavoro spesso su due files affiancati, talora dovendo fare dei copia-incolla). E' possibile una cosa del genere su Mac?

Saluti a tutti

Ciao!
I magic mouse non li ho mai più usati da quando esiste il magic trackpad, se devi lavorare con la grafica ed essere preciso, però ti servirà assolutamente, invece per spostare le finestre basta che lo metti a sensibilità alta e le trasporti da parte a parte.

Macosx quando metti una finestra a tutto schermo ti crea un desktop virtuale con quella e puoi passare da un desktop all' altro strisciando con 3 dita sul trackpad.
Se però devi avere davanti contemporaneamente i due testi da confrontare, allora si, devi ridimensionarle "a mano". Se la usavi spesso questa funzione ti mancherà, ma aggiungere un secondo monitor rende il tutto decisamente più comodo.
Personalmente io con windows non ho mai usato quella funzione, usavo 3 monitor con schermata piena su ognuno e questo si può fare ovviamente anche su macosx.

Legs
04-01-2015, 12:12
Un'altra cosa: l'unica funzione di windows che uso molto e che manca in OS X è quella che consente di appaiare e ridimensionare perfettamente due finestre trascinandole oltre le estremità destra e sinistra dello schermo (lavoro spesso su due files affiancati, talora dovendo fare dei copia-incolla). E' possibile una cosa del genere su Mac?
Lo puoi fare utilizzando il gratuito bettertouchtool o con il più raffinato, ma a pagamento, moom della manytricks.
Bettertouchtool nasce principalmente per personalizzare mouse e trackpad ma ha anche la funzione identica a windows per gestire le finestre affiancate.
Moom va oltre e consente di impostare le finestre come si vuole e anche di memorizzarne la posizione. È disponibile una vera e propria griglia (modificabile a piacere) su cui disporre le finestre. Puoi comunque utilizzarlo in tutto e per tutto come funziona quello di windows. Qui hai il vantaggio di lavorare anche su più finestre (puoi anche impostare un tempo di ritardo per impedire che si attivi subito l'ancoraggio). Non è complicato da usare, anzi. Da quando ho preso lo schermo da 27" non posso più farne a meno. Ogni tanto lo vendono scontato. Io l'ho preso per 4 euro e mezzo circa durante le feste.

Catalambano
04-01-2015, 18:33
Lo puoi fare utilizzando il gratuito bettertouchtool o con il più raffinato, ma a pagamento, moom della manytricks.
Bettertouchtool nasce principalmente per personalizzare mouse e trackpad ma ha anche la funzione identica a windows per gestire le finestre affiancate.
Moom va oltre e consente di impostare le finestre come si vuole e anche di memorizzarne la posizione. È disponibile una vera e propria griglia (modificabile a piacere) su cui disporre le finestre. Puoi comunque utilizzarlo in tutto e per tutto come funziona quello di windows. Qui hai il vantaggio di lavorare anche su più finestre (puoi anche impostare un tempo di ritardo per impedire che si attivi subito l'ancoraggio). Non è complicato da usare, anzi. Da quando ho preso lo schermo da 27" non posso più farne a meno. Ogni tanto lo vendono scontato. Io l'ho preso per 4 euro e mezzo circa durante le feste.

Ottimo grazie (a tutti). In effetti spesso devo lavorare con due testi affiancati, per cui la possibilità di disporli semplicemente trascinandoli oltre lo schermo era comodissima. Questa è una delle pochissime cose che converrebbe copiare da Windows. Ma se ci sono tools che fanno la stessa cosa me li procurerò quanto prima.

Comunque il tracking della spedizione, al 2 gennaio (quando il pacco risultava arrivato è ripartito da Dublino) dava la prevista consegna per il nove. Spero che, come accaduto altre volte, alla fine UPS anticipi di uno o due giorni... Non sto più nella pelle...

ciccio357p
09-01-2015, 14:57
Ciao a tutti

Allora dopo ulteriori ricerche ho trovato questa discussione interessante che dimostra quelli che sono e rimangono i miei timori , invito tutti a guardare il video. http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1815601&page=19
I dubbi rimangono quanto può può durare questo imac a simili temperature di esercizio (gpu) ? quanto una GPU che va perennemente in throttling dopo meno di un minuto sotto sforzo può durare senza subire danni che di fatto obbligano alla sostituzione della piastra logica?
D'accordo l'Applecare copre tutti i problemi per 3 anni , ma giustifica i 4120 euro e spicci ( i7, ssd 1 TB , R9 m295x , 16 GB ram) ?
Sinceramente comincio a pensare di no.

samsamsam
09-01-2015, 16:31
Ciao a tutti

Allora dopo ulteriori ricerche ho trovato questa discussione interessante che dimostra quelli che sono e rimangono i miei timori , invito tutti a guardare il video. http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1815601&page=19
I dubbi rimangono quanto può può durare questo imac a simili temperature di esercizio (gpu) ? quanto una GPU che va perennemente in throttling dopo meno di un minuto sotto sforzo può durare senza subire danni che di fatto obbligano alla sostituzione della piastra logica?
D'accordo l'Applecare copre tutti i problemi per 3 anni , ma giustifica i 4120 euro e spicci ( i7, ssd 1 TB , R9 m295x , 16 GB ram) ?
Sinceramente comincio a pensare di no.

Continuo a pensare che sia un prodotto ancora immaturo e il paragone con ipad3 è sempre più calzante (primo iPad schermo retina, poca potenza, tanto calore generato)

bombolo_flint
09-01-2015, 16:58
Ciao a tutti

Allora dopo ulteriori ricerche ho trovato questa discussione interessante che dimostra quelli che sono e rimangono i miei timori , invito tutti a guardare il video. http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1815601&page=19
I dubbi rimangono quanto può può durare questo imac a simili temperature di esercizio (gpu) ? quanto una GPU che va perennemente in throttling dopo meno di un minuto sotto sforzo può durare senza subire danni che di fatto obbligano alla sostituzione della piastra logica?
D'accordo l'Applecare copre tutti i problemi per 3 anni , ma giustifica i 4120 euro e spicci ( i7, ssd 1 TB , R9 m295x , 16 GB ram) ?
Sinceramente comincio a pensare di no.



Hai ragione in tutto,perchè con simili temperature sia lato GPU che CPU,questo iMac anche se bello esteticamente ma alla fine poco pratico in performance di dissipazione durerà molto poco.Per 4120 euro ci si realizza una workstation seria senza problemi di temperature e prestazioni deludenti.

bombolo_flint
09-01-2015, 17:06
Continuo a pensare che sia un prodotto ancora immaturo e il paragone con ipad3 è sempre più calzante (primo iPad schermo retina, poca potenza, tanto calore generato)




Infatti il paragone è esatto,sta succedendo la stessa cosa che era successa con l'iPad 3 Retina,che aveva poca potenza ma in compenso scaldava che era una bellezza,si sono migliorati dall'iPad 4 in poi,ma sopratutto con l'iPad Air prima generazione e iPad Air seconda generazione assieme ai due iPad mini retina 2 e 3.Stessa cosa ora per l'iMac 5K Retina,sistema di dissipazione non idoneo perchè con quelle temperature in uso continuo non si va avanti per molto e non c'è Apple Care che tenga,resta un prodotto immaturo per quanto lo fanno pagare.

ciccio357p
09-01-2015, 17:07
Continuo a pensare che sia un prodotto ancora immaturo e il paragone con ipad3 è sempre più calzante (primo iPad schermo retina, poca potenza, tanto calore generato)

Ho preso l'ipad 3 appena è uscito e dopo pochi mesi la Apple fece uscire il 4....
Devo però anche dire che la Apple nel mio caso mi è venuta in contro visto che mi è stato appena cambiato in garanzia ( il teminale era senza applecare e di conseguenza fuori garanzia) .
Tornando all'imac retina a mio parere la Apple deve fare chiarezza , c'è bisogno di una campagna di richiamo e considerando che il problema è presente solo sulla GPU più potente non sarebbe una cosa impossibile, va chiaramente ridisegnato tutto il sistema di dissipazione in modo da gestire il maggior calore generato dalla GPU top AMD.
Continuo a non capire l'ostinazione di Apple di affidarsi ad una sola ventola per raffreddare sia GPU che CPU.
ciao

ciccio357p
09-01-2015, 17:11
Hai ragione in tutto,perchè con simili temperature sia lato GPU che CPU,questo iMac anche se bello esteticamente ma alla fine poco pratico in performance di dissipazione durerà molto poco.Per 4120 euro ci si realizza una workstation seria senza problemi di temperature e prestazioni deludenti.

Attenzione il solo monitor 5k vale circa 2000 euro ne consegue che workstation con 4000 euro la fai ma senza monitor...
ciao

bombolo_flint
09-01-2015, 17:14
Ho preso l'ipad 3 appena è uscito e dopo pochi mesi la Apple fece uscire il 4....
Devo però anche dire che la Apple nel mio caso mi è venuta in contro visto che mi è stato appena cambiato in garanzia ( il teminale era senza applecare e di conseguenza fuori garanzia) .
Tornando all'imac retina a mio parere la Apple deve fare chiarezza , c'è bisogno di una campagna di richiamo e considerando che il problema è presente solo sulla GPU più potente non sarebbe una cosa impossibile, va chiaramente ridisegnato tutto il sistema di dissipazione in modo da gestire il maggior calore generato dalla GPU top AMD.
Continuo a non capire l'ostinazione di Apple di affidarsi ad una sola ventola per raffreddare sia GPU che CPU.
ciao



Infatti,il loro modo in cui si ostinano a non far chiarezza farà perdere loro clienti,perchè chi vorrà riporre più fiducia in loro se prima non fanno chiarezza e poi si ostinano a usare un sistema di raffreddamento con singola ventola per CPU e GPU,che detto francamente è un sistema di dissipazione ridicolo quando invece in quello spazio potevano inserirci due ventola una per CPU e una per GPU e non ci sarebbe stato nessun problema.Ma si vede che la loro moda di vedere i PC sono che devono essere inudibili,tanto c'è l'Apple Care sai che gliene importa a loro tanto ragionano con il motto "si rompe?Si cambia tutto e via",alla faccia della grande progettazione.:rolleyes:

bombolo_flint
09-01-2015, 17:16
Attenzione il solo monitor 5k vale circa 2000 euro ne consegue che workstation con 4000 euro la fai ma senza monitor...
ciao



Si ovvio,però se ci pensi su un attimo,non avrai problemi di temperature,non avrai problemi di aggiornamenti hardware futuri sia CPU,GPU,Ram,SSD.Quindi alla fine quale conviene di più?Poi concludiamo che quel 5K offerto dalla Apple ha fatto una brutta figura davanti al 5K della Dell,oltre che quello Apple non gestisce i 10 bit cosa risaputa in campo fotografico professionistico,ma questo è un altro discorso.

E onestamente mi dispiace pure di questi problemi che ha l'iMac,perchè era un prodotto uscito bene,su carta però visto i risultati delle temperature che non si va avanti per molto.

ciriccio
09-01-2015, 17:38
Raga ma un comando per visualizzare le temperature via terminale esiste? Sono davanti ad un 5k... ma ci sta il blocco per uscire con opendns che rimanda alla Apple lol

ciccio357p
09-01-2015, 17:51
Infatti,il loro modo in cui si ostinano a non far chiarezza farà perdere loro clienti,perchè chi vorrà riporre più fiducia in loro se prima non fanno chiarezza e poi si ostinano a usare un sistema di raffreddamento con singola ventola per CPU e GPU,che detto francamente è un sistema di dissipazione ridicolo quando invece in quello spazio potevano inserirci due ventola una per CPU e una per GPU e non ci sarebbe stato nessun problema.Ma si vede che la loro moda di vedere i PC sono che devono essere inudibili,tanto c'è l'Apple Care sai che gliene importa a loro tanto ragionano con il motto "si rompe?Si cambia tutto e via",alla faccia della grande progettazione.:rolleyes:

Quoto tutto e aggiungo che 2 ventole a 2750 giri max alla fine fanno quasi lo stesso rumore di una sola , potrebbero addirittura fare in modo che una si inserisca solo al momento di utilizzo importante della GPU.
Per ciò che riguarda la perdita dei clienti non so dirti visto che di fatto uno dei vantaggi del mac è il sistema operativo che mi spiace dirlo ma a mio parere è decisamente più stabile di windows e chi lo usa sicuramente non è disposto ad tornare indietro .
Da circa 3 anni uso Imac per foto, gioco, video e altro e per quel che mi riguarda continuerò a farlo , anche se a sto giro o prendo il precedente modello o aspettero l'aggiornamento, che ovviamente viste le problematiche dubito tarderà ad arrivare.
ciao

ciccio357p
09-01-2015, 17:57
Si ovvio,però se ci pensi su un attimo,non avrai problemi di temperature,non avrai problemi di aggiornamenti hardware futuri sia CPU,GPU,Ram,SSD.Quindi alla fine quale conviene di più?Poi concludiamo che quel 5K offerto dalla Apple ha fatto una brutta figura davanti al 5K della Dell,oltre che quello Apple non gestisce i 10 bit cosa risaputa in campo fotografico professionistico,ma questo è un altro discorso.

E onestamente mi dispiace pure di questi problemi che ha l'iMac,perchè era un prodotto uscito bene,su carta però visto i risultati delle temperature che non si va avanti per molto.
Vero ma sono 2 prodotti profondamente diversi un all in one è un prodotto unico senza scatole o torri tra i piedi , di conseguenza non possono essere confrontati .
Per il monitor il pannello è lo stesso ( lg) le specifiche no ma rimane un monitor costoso e ottimo .
PS quella del campo fotografico professionistico è una cosa che a me fa un po pensare , gli unici laboratori fotografici che conosco usano imac.......

bombolo_flint
09-01-2015, 18:07
Vero ma sono 2 prodotti profondamente diversi un all in one è un prodotto unico senza scatole o torri tra i piedi , di conseguenza non possono essere confrontati .
Per il monitor il pannello è lo stesso ( lg) le specifiche no ma rimane un monitor costoso e ottimo .
PS quella del campo fotografico professionistico è una cosa che a me fa un po pensare , gli unici laboratori fotografici che conosco usano imac.......



No ma figurati non mettevo in dubbio la qualità del monitor.Io parlavo del problema del sistema di dissipazione a singola ventola che non basta per un All in One.


Poi onestamente parlando,sai che me ne faccio di un 5K se poi devo avere problemi di temperature elevate con tutto quello che ne comporta nel tempo.


Ciao. :)

X-ICEMAN
09-01-2015, 18:30
se poi devo avere problemi di temperature elevate con tutto quello che ne comporta nel tempo.



che poi non comporta nulla di diverso dal solito, visto che le temperature sono perfettamente nella norma , salvo gaming spinto sotto windows, limitatamente ad una GPU ( abituata a lavorare a quelle temperature )

samsamsam
09-01-2015, 18:35
a me inizia a balenare il dubbio che questo 5k sia attualmente un costoso giocattolo per clienti facoltosi. E basta. La scheda base fa laggare anche safari, la scheda top appena viene messa alla frusta "fonde" (prendete con le molle eh): ma allora a che serve sto 5k, cosa ci si può fare, davvero, su sto 5k?
A che serve, davvero, sto monitor 5k?
E non mi si venga a tirare fuori ipad 2 vs ipad 3: lì la differenza di nitidezza era visibile a chiunque, qui sarà anche visibile, ma io che sono un utente mediamente skilled (rispetto, quanto meno, alla gente che generalmente bazzica nei cc o negli as), per capire che modello ho davanti devo andare su "informazioni su questo mac....".

X-ICEMAN
09-01-2015, 18:56
a me inizia a balenare il dubbio che questo 5k sia attualmente un costoso giocattolo per clienti facoltosi. E basta. La scheda base fa laggare anche safari, la scheda top appena viene messa alla frusta "fonde" (prendete con le molle eh): ma allora a che serve sto 5k, cosa ci si può fare, davvero, su sto 5k?
A che serve, davvero, sto monitor 5k?
E non mi si venga a tirare fuori ipad 2 vs ipad 3: lì la differenza di nitidezza era visibile a chiunque, qui sarà anche visibile, ma io che sono un utente mediamente skilled (rispetto, quanto meno, alla gente che generalmente bazzica nei cc o negli as), per capire che modello ho davanti devo andare su "informazioni su questo mac....".
sei skilled ma magari non vedi proprio benissimo :D perché quando lo usi la differenza di risoluzione è nettissima ( ed netta anche rispetto ad un 4K, che uso come monitor secondario )

samsamsam
09-01-2015, 19:02
sei skilled ma magari non vedi proprio benissimo :D perché quando lo usi la differenza di risoluzione è nettissima ( ed netta anche rispetto ad un 4K, che uso come monitor secondario )

Ecco, ti pareva: appena qualcuno si permette di far qualche critica inizia a essere lui "il problema".
Fu lo stesso con ipad 3: chi diceva di non notare la differenza con il 2 (peraltro incredibilmente più netta rispetto a quella tra 27 2013 e 5k e sfido chiunque a dire il contrario) veniva tacciato, qui dentro, di avere problemi visivi.
Poi sappiamo tutti come è finita per quel prodotto che allora era stato definito, qui dentro, "perfetto"........

X-ICEMAN
09-01-2015, 19:20
Ecco, ti pareva: appena qualcuno si permette di far qualche critica inizia a essere lui "il problema".
Fu lo stesso con ipad 3: chi diceva di non notare la differenza con il 2 (peraltro incredibilmente più netta rispetto a quella tra 27 2013 e 5k e sfido chiunque a dire il contrario) veniva tacciato, qui dentro, di avere problemi visivi.
Poi sappiamo tutti come è finita per quel prodotto che allora era stato definito, qui dentro, "perfetto"........

le critiche ci stanno ( per altro molte volte giustificate)

la negazione della realtà visiva, è tutt'altra storia .. visto che non si parla di velocità dell'hardware si parla di differenza di risoluzione, che era un salto enorme tra i due Ipad, ed altrettanto netto tra uno schermo 2K ad uno 5K sulla stessa diagonale.

Per altro lo schermo dell' ipad3 è rimasto lo stesso anche sul 4 ( e la risoluzione è la medesima oggi dopo 2 anni.. )



per altro l'aumento in PPI è pressoché identico 132 > 264 Ipad vs 109 > 218
se si paragonano le distanze di utilizzo dei due dispositivi

ergo la frase " è più netta sull ipad" è una cosa falsa, salvo allontanarsi o avvicinarsi ad uno dei dispositivi :)

samsamsam
09-01-2015, 19:44
Lascia stare i numeri.
Apri la pagina dell'AS su iPad 2 e su iPad Air, mettili accanto e chiedi a chi vuoi qual è quello più definito.
Fai lo stesso, con la stessa pagina, mettendo accanto imac2013 e imac5k. Vediamo in quanti ti sanno rispondere.

Nhirlathothep
09-01-2015, 19:59
ciao!

- la differenza tra imac 1440p - 5k messi vicini è lampante se si avvicinano gli occhi al monitor. Se ci giochi (cosa che non farò mai sul mac) devi vedere contemporaneamente i 27" di schermo, quindi starai più distante, ma se stai osservando i dettagli di una foto o semplicemente dei caratteri, si vede immediatamente la differenza

- si, sotto un certo punto di vista puoi vederlo come un prodotto per chi aveva la disponibilità economica immediata, lo voleva subito e non aveva intenzione di attendere 9 mesi per una versione più fresca ed equilibrata con gpu nvidia.
Gli utenti che lo hanno acquistato sapevano che stavano facendo da pionieri e hanno detto chiaramente anche loro che la prossima versione sarà più matura.

- come ipad 3 ? non dico di no, ma molti hanno preso ipad 3 semplicemente perchè non volevano attendere per una nuova versione molti mesi, pur sapendo che sarebbe stata migliore e che stavano acquistando un prodotto squilibrato con gpu sottodimensionata.
L' alternativa presente al momento era l' ipad 2 e la differenza di schermo li ha fatti propendere ugualmente per il 3, non diamo per scontato che fossero disinformati.

samsamsam
09-01-2015, 20:10
ciao!

- la differenza tra imac 1440p - 5k messi vicini è lampante se si avvicinano gli occhi al monitor. Se ci giochi (cosa che non farò mai sul mac) devi vedere contemporaneamente i 27" di schermo, quindi starai più distante, ma se stai osservando i dettagli di una foto o semplicemente dei caratteri, si vede immediatamente la differenza

- si, sotto un certo punto di vista puoi vederlo come un prodotto per chi aveva la disponibilità economica immediata, lo voleva subito e non aveva intenzione di attendere 9 mesi per una versione più fresca ed equilibrata con gpu nvidia.
[U]Gli utenti che lo hanno acquistato sapevano che stavano facendo da pionieri e hanno detto chiaramente anche loro che la prossima versione sarà più matura.[/U
- come ipad 3 ? non dico di no, ma molti hanno preso ipad 3 semplicemente perchè non volevano attendere per una nuova versione molti mesi, pur sapendo che sarebbe stata migliore e che stavano acquistando un prodotto squilibrato con gpu sottodimensionata.
L' alternativa presente al momento era l' ipad 2 e la differenza di schermo li ha fatti propendere ugualmente per il 3, non diamo per scontato che fossero disinformati.

Condivido praticamente tutto.
Solo un appunto: qui dentro (orrida espressione, lo so, ma tant'è, seguo questo forum ormai da troppo e certe cose son cicliche), quando uscì ipad3 venne definito come il prodotto perfetto. Scalda? Non tanto. Pesa? Fai palestra. La differenza visiva non è così evidente? Mettiti gli occhiali.
Chi criticava ipad 3 (perché scaldava perché pesava perché si scaricava anche attaccato alla corrente) veniva fulminato.
Con imac 5k è diverso.
Gli utenti con cui ho avuto il piacere di discutere (no: da cui sto avendo il piacere di apprendere) sono tutti skilled (loro si, io solo per essere preso simpaticamente in giro), e sanno valutare pro e contro del loro investimento.
Si fa per discutere, siamo in un bel forum.

:)

ciccio357p
09-01-2015, 20:29
che poi non comporta nulla di diverso dal solito, visto che le temperature sono perfettamente nella norma , salvo gaming spinto sotto windows, limitatamente ad una GPU ( abituata a lavorare a quelle temperature )

Ciao
Se hai dato un occhiata al video che ho postato il tipo fa girare il gioco (se non sbaglio America's Army) sotto OS X e la GPU finisce stabilmente a 106/107 gradi dopo circa 90 secondi.....
Dire che la GPU è progettata per andare a tale temperatura e profondamente errato infatti si declocca di continuo arrivando a circa 760 Mhz ( 90 Mhz meno della frequenza di default).
Ora può anche darsi che le prestazioni quando la cpu va in strozzamento ( 90 secondi) siano comunque alte e le prove ci sono basta cercarle ( su youtube un tipo fa girare ryse of rome a 1440p ), ma rimane il fatto che in caso di lunghe sessioni di rendering video o di gioco a mio parere si rischia alla lunga la cottura prematura della GPU o della piastra logica .
Detto questo il tuo rimane un ottimo acquisto solo a mio parere non adatto a certi compiti tra questi lunghe elaborazioni grafiche (rendering) o lunghe sessioni di gioco.
ciao

dual2duo
09-01-2015, 22:32
Lascia stare i numeri.
Apri la pagina dell'AS su iPad 2 e su iPad Air, mettili accanto e chiedi a chi vuoi qual è quello più definito.
Fai lo stesso, con la stessa pagina, mettendo accanto imac2013 e imac5k. Vediamo in quanti ti sanno rispondere.

a me sembra più definito quello del mac che dell'ipad air 2.

ovvio che devi stare a distanze diversi, se stai alla solita distanza è ovvio che l'ipad air 2 abbia un dpi maggiore.

MadMax of Nine
09-01-2015, 23:19
Ancora con le temperature ? L'ho scritto anche di la su Mac Rumors, se questi geni scazzano con i tool tipo istat menu (che uso pure io tra l'altro), si scordano di installare un controllore di ventola sotto Bootcamp (altrimenti resta al minimo) e impallano il controllo termico sono affari loro, io ho fatto test a fondo e se il sistema funziona correttamente, la ventola mantiene la GPU a massimo 100/101°C senza throttling a un massimo di 2200/2300 giri con un carico costante di GPU + CPU al 100% sia in Os X sia in Windows, se addirittura imposto la ventola al massimo (2700) la temperatura non passa i 90° C
E normalmente con la GPU al 100% e la CPU a 60/70% la ventola per mantere la GPU a 100° C viaggia sui 1700/1800 rpm rimanendo comunque abbastanza silenziosa.
Poi aggiungiamo che anche dopo ore e ore di gioco solo il piedistallo diventa tiepido e tutto il resto è a temperatura ambiente se non addirittura freddo il test dissipazione per me è passato a pieni voti.

:muro:

P.s.: Se andate in un Apple Store e ci sono i due modelli vicini, sul retina nel controllo display premete "option", cliccate su "scaled" e potrete vedere che di default l'UI è impostata su 3200 x 1800, impostate la risoluzione a 5120 x 2880 e confrontate ;)

MadMax of Nine
10-01-2015, 11:01
Preso da curiosità ho fatto il test che sta facendo rodere il fegato a molti su Mac Rumors:

Ventole su Auto (con Macs Fan Control) Max 101°C

http://s13.postimg.org/s9nxkj6bb/Valley_Fan_Auto.jpg (http://postimg.org/image/ue8alm7xv/full/)

Ventole al Massimo, 91/92° C

http://s24.postimg.org/qa5j51w5h/Valley_Fan_Max.jpg (http://postimg.org/image/n3azlfbpd/full/)

O io ho sculato con un iMac magicamente dissipante o forse loro si sono dimenticati di accendere le ventole :ciapet:

Toh, ecco cosa succede quando le ventole non funzionano ! 106°C e GPU in Throttling a 6xx MHz (si vede chiaramente l'oscillare pesante nel grafico con relativo drop di FPS 23/27)

http://s18.postimg.org/96urnu0mx/Valley_Fan_Min.jpg (http://postimg.org/image/a94y6djg5/full/)


Il clock dichiarato di 850 è con il Boost, rilevato a sistema ma io personalmente in sessioni normali non l'ho mai visto andare sopra 815/830 e in rarissimi casi, solitamente è a 775/800 anche a temperature fredde.

-Vale-
10-01-2015, 11:05
anche il mio macbook pro 15 raggiunge i 100 gradi con windows e i vari test (3dmark per esempio)

ovviamente le ventole aumentano di velocita e di rumore ;)

samsamsam
10-01-2015, 11:55
Scusa, ma ti sembra normale che in un sistema APPLE da 3K euro il controllo delle ventole sia lasciato all'utente?
Ma poi, il test del gioco riportato sopra non è sotto OSX? Li il controllo ventole non dovrebbe farlo il SO?

ciccio357p
10-01-2015, 11:58
Preso da curiosità ho fatto il test che sta facendo rodere il fegato a molti su Mac Rumors:

Ventole su Auto (con Macs Fan Control) Max 101°C

http://s13.postimg.org/s9nxkj6bb/Valley_Fan_Auto.jpg (http://postimg.org/image/ue8alm7xv/full/)

Ventole al Massimo, 91/92° C

http://s24.postimg.org/qa5j51w5h/Valley_Fan_Max.jpg (http://postimg.org/image/n3azlfbpd/full/)

O io ho sculato con un iMac magicamente dissipante o forse loro si sono dimenticati di accendere le ventole :ciapet:

Toh, ecco cosa succede quando le ventole non funzionano ! 106°C e GPU in Throttling a 6xx MHz (si vede chiaramente l'oscillare pesante nel grafico con relativo drop di FPS 23/27)

http://s18.postimg.org/96urnu0mx/Valley_Fan_Min.jpg (http://postimg.org/image/a94y6djg5/full/)


Il clock dichiarato di 850 è con il Boost, rilevato a sistema ma io personalmente in sessioni normali non l'ho mai visto andare sopra 815/830 e in rarissimi casi, solitamente è a 775/800 anche a temperature fredde.

Ciao
Il test da te effettuato è dettagliato ma purtroppo non molto attendibile e il motivo è il software da te usato unigine valley e non un gioco tripla A .
Se ne hai voglia e tempo dovresti ripetere il test con un gioco tipo : BF4,Crysis 3, Ryse of rome,titanfall,far cry 3 o 4 ecc , se le temperature rimarranno le stesse significherà che la macchina riesce a differenza di quanto detto da altri forum a dissipare correttamente il calore prodotto dalla AMD top.
E mi toglierai tutti i dubbi che di fatto mi impediscono di procedere nell'ordine..:D
ciao

MadMax of Nine
10-01-2015, 12:33
Scusa, ma ti sembra normale che in un sistema APPLE da 3K euro il controllo delle ventole sia lasciato all'utente?
Ma poi, il test del gioco riportato sopra non è sotto OSX? Li il controllo ventole non dovrebbe farlo il SO?
Questo test è fatto sotto Windows, visto che molti dicono che sotto Windows fonde... in ogni caso sotto Os X è uguale, ovviamente, quando le ventole funzionano...

MadMax of Nine
10-01-2015, 12:37
Ciao
Il test da te effettuato è dettagliato ma purtroppo non molto attendibile e il motivo è il software da te usato unigine valley e non un gioco tripla A .
Se ne hai voglia e tempo dovresti ripetere il test con un gioco tipo : BF4,Crysis 3, Ryse of rome,titanfall,far cry 3 o 4 ecc , se le temperature rimarranno le stesse significherà che la macchina riesce a differenza di quanto detto da altri forum a dissipare correttamente il calore prodotto dalla AMD top.
E mi toglierai tutti i dubbi che di fatto mi impediscono di procedere nell'ordine..:D
ciao

Non ho quei giochi, le prove che ho fatto sono state WoW, Dragons Age Inquisition, Metro Last Light, Final Fantasy XIV, mai superato i 101° e ventole nel caso peggiore a 2300 con Dragons Age in Ultra per il carico alto sulla CPU, normalmente giocando stanno sui 1800/2000 e in tutti i casi la GPU era prevalentemente al 100% perciò dubito che possa scaldarsi di più, anche nel caso peggiore avevo comunque altri 400rpm di ventola disponibili.

ciccio357p
10-01-2015, 12:37
Questo test è fatto sotto Windows, visto che molti dicono che sotto Windows fonde... in ogni caso sotto Os X è uguale, ovviamente, quando le ventole funzionano...

Scusate se mi intrometto ma l'imac ha una sola ventola che forza un flusso d'aria all'interno di una canalizzazione in pastiche che va a raffreddare CPU e GPU ...magari fossero 2 ...
ciao

ciccio357p
10-01-2015, 12:44
Non ho quei giochi, le prove che ho fatto sono state WoW, Dragons Age Inquisition, Metro Last Light, Final Fantasy XIV, mai superato i 101° e ventole nel caso peggiore a 2300 con Dragons Age in Ultra per il carico alto sulla CPU, normalmente giocando stanno sui 1800/2000 e in tutti i casi la GPU era prevalentemente al 100% perciò dubito che possa scaldarsi di più, anche nel caso peggiore avevo comunque altri 400rpm di ventola disponibili.

Vanno più che bene specialmente metro , quello che io non capisco è la situazione della ventola che non parte, potresti spiegarmi cosa intendi?
Non parte sotto osx? sotto Windows (bootcamp)?
Lo chiedo visto che sia sotto osx che sotto win tutti sono arrivati a 106° con relativa strozzatura della GPU.
ciao e grazie per la tua pazienza

MadMax of Nine
10-01-2015, 13:43
Vanno più che bene specialmente metro , quello che io non capisco è la situazione della ventola che non parte, potresti spiegarmi cosa intendi?
Non parte sotto osx? sotto Windows (bootcamp)?
Lo chiedo visto che sia sotto osx che sotto win tutti sono arrivati a 106° con relativa strozzatura della GPU.
ciao e grazie per la tua pazienza
È una ventola sola si ma l'abitudine... :)
Spiego meglio il problema, in Windows semplicemente non ha il controllo di base e va installato Macs Fan, in OS X quei programmi tipo istat menù o lo stesso Macs Fan possono dare problemi e in certi casi non far lo spin up della ventola, è successo anche a me sul 5K e anche sul 27" 2011.
Mi capitò proprio mentre giocavo a wow, ero stupito dalla silenziosità e di botta dopo 10 min il frame rate si dimezza e ho capito subito che quel silenzio per quanto bello era sbagliato, ho disinstallato e reinstallato Macs Fan e ha ripreso a funzionare (1800rpm)

Ora pare che il nuovo sport sia criticare a prescindere tutti i nuovi prodotti Apple, il new Mac Pro che scalda troppo (e in un anno nessun problema nei forum di gente con il Mac Pro fuso), l'iPhone che si piega se ti ci siedi sopra (grazie al czz), poi il 5K che anche lui doveva avere qualcosa... Rimango dell'idea che a parte la 980m di sbagli non ne vedo, che poi sbaglio... alla fine la 295 è poi così male.

MadMax of Nine
11-01-2015, 11:49
Ho fatto altri test e postati in Mac Rumors, ve li metto anche qua visto che il lavoro è stato fatto, sono in Inglese, se qualcuno non capisce ve li traduco.

Il bello è che c'è ancora gente che sostiene che questo iMac ha problemi e va in Overheat o Throttling :muro: (senza peraltro fornire screenshot di temperature alte a ventola alta)

Post 1 ______________________________________

Here for you some test, I have to say that was very difficult to find a software able to get the GPU at 100% with max frequency (850), usually, in games or heavy tasks the Boost is very variable, running from 785 (more or less) to 830+.
The CPU and GPU at full load makes the fan to goes at max speed, I assume for safety reasons.

GPU @ Full Load, Full Clock, no CPU Load, 30 min, Temp. stable at 97/98° C Fan @ 1300 - Clock stable at 850, no Throttling, Silent
http://s23.postimg.org/tmq5plh23/Full_Load_GPU.jpg (http://postimg.org/image/pqcttlw2f/full/)

GPU @ Full Load, Full Clock, CPU Full Load @ All Cores, 15+ minutes, GPU Temp. stable at 85° C, CPU Temp 90-98°C, Fan @ 2700 - Loud

http://s7.postimg.org/atcy801dn/Full_Load_CPU_GPU.jpg (http://postimg.org/image/8osl6wzqv/full/)

I wasn't able to simulate a 50%/75% workload on the CPU, like most of high end games usually do, but after this, I see no point to go further testing, the total dissipation of the machine is more than enough, noisy in this (no real usage) test, but completely safe for the components, and as you can see, no trace of Throttling.
Another proof that a working fan will do the job.
If your Retina iMac overheat check the software, reset the SMC, Pram, open a support ticket... or call the Ghostbusters ! :D


* The big spike in the GPU graph is one screenshot capture

Post 2 __________________________________________________________

2nd Round of tests + Forced Throttling Test:

You will see that the result at higher resolution are the same as the previous I did, what matters is GPU % + GPU Core Clock + CPU % (and Fan speed!)
The most important thing is in every test the Temp. was stabilized by the system to not exceed 100/101° C with the fan at 1800 rpm more or less, so not loud (at least to me), forcing the fan at 1200rpm at 105°C we start experiencing a light GPU Core fast Throttling, with also the CPU at 100% the system start the heavy GPU clock reduction going below 680MHz

OCTT: 4K Resolution - not able to push the GPU to the limit

http://s16.postimg.org/ekf62emn9/OCTT_GPU_Full_4_K.jpg (http://postimg.org/image/j6baar869/full/)

FurMark: 4K Resolution - GPU Almost 100% (core 834 average), max Temp 100° C - Fan <1700 rpm

http://s4.postimg.org/f831t4sd9/Fur_Mark_4_K.jpg (http://postimg.org/image/48huhj1y1/full/)

TessMark: 2880x1800 Resolution - GPU Almost 100% (core 847 average), max Temp 101° C - Fan <1900 rpm

http://s4.postimg.org/pgviyygf1/Tess_Mark_2_8_K.jpg (http://postimg.org/image/yonrfnnh5/full/)

PixMark: 2880x1800 Resolution - GPU 100% (core 850 straight), max Temp 99° C - Fan <1600 rpm

http://s15.postimg.org/f176g52u3/Pixmark_2_8_K.jpg (http://postimage.org/)

GilMark: 2880x1800 Resolution - GPU Almost 100% (core 834 average), max Temp 100° C - Fan <1740 rpm

http://s4.postimg.org/6fqoj6wm5/Gil_Mark_2_8_K.jpg (http://postimg.org/image/u6q21awt5/full/)

Valley Bench: 2560x1600 Resolution - GPU not 100% (core 786 average), max Temp 100° C - Fan <1820 rpm

http://s22.postimg.org/yldt2j49t/Another_Valley_2_6_K.jpg (http://postimg.org/image/skg45ghnh/full/)

Throttling : Fan @ Manual 1200rpm - TessMark 2880x1800 - OCTT CPU - Max Temp 108°C - GPU Core dropping below 680, and probably more but I'm not going to fry my iMac for you :D

http://s30.postimg.org/d2zyzsv9d/Heavy_Throttling.jpg (http://postimg.org/image/nd2dz1l4t/full/)

ciccio357p
11-01-2015, 21:45
Ciao MadMax il mio parere personale è che il tuo imac retina sia uscito meglio rispetto ad altri visto che in rete si vedono filmati con ventola oltre i 2000 giri e gpu oltre i 105 gradi.
Se così fosse significherebbe che con un po di pazienza e ordinandolo un po più in la probabilmente non avrò problemi ...almeno spero...:D

Sharp
12-01-2015, 07:54
Ciao MadMax il mio parere personale è che il tuo imac retina sia uscito meglio rispetto ad altri visto che in rete si vedono filmati con ventola oltre i 2000 giri e gpu oltre i 105 gradi.


Metteresti il link di questi filmati? in modo che verifichiamo sia l'autenticità che l'affidabilità dell'autore e della prova....

Se così fosse significherebbe che con un po di pazienza e ordinandolo un po più in la probabilmente non avrò problemi ...almeno spero...:D

Quanto più in la? solo qualche mese, o intendi la nuova revisione di fine anno? cioè sempre questa serie oppure la nuova?

I problemi (per ora virtuali ed ipotetici) con la GPU sembrano riconducibili solo alla 925 con 4GB di DDR5.....nessun utente con la 920 si lamenta anzi qualcuno su macrumors con CPU i5 afferma che la GPU 920 non supera i 60° C anche sotto stress....non è che per caso convenga prendere la GPU base invece di quella più performante? (a parità di sistema di raffreddamento monoventola)

MadMax of Nine
12-01-2015, 09:14
Sono giorni che chiedo di replicare i test che ho fatto io ma nessuno posta, al contrario, già vari utenti mi hanno fatto sapere che si ritrovano con i miei dati nel loro iMac cn m295x, uno tra l'altro aveva il problema (ventola che non faceva spin up) e resettando l'SMC ha risolto, prova che era solo un "impallamento" software.
Ieri stavo usando Final Cut Pro X e processando dei filmati 4K (Timelapse fatti con la GoPro) con dei rendering e la cpu è stata al massimo per circa 20 minunti, anche se il CPU core era costantemente sopra i 90° la scheda grafica stava a 70° (e non so se stava aiutando pure lei, non riesco a trovare info a riguardo) la ventola è rimasta al minimo e inudibile.

Da quello che tutti scrivono nei forum io e altri pochi siamo fortunati, il problema è che non confermano con delle prove a supporto.

twistdh
12-01-2015, 09:34
...
Ieri stavo usando Final Cut Pro X e processando dei filmati 4K (Timelapse fatti con la GoPro) con dei rendering e la cpu è stata al massimo per circa 20 minunti, anche se il CPU core era costantemente sopra i 90° la scheda grafica stava a 70° (e non so se stava aiutando pure lei, non riesco a trovare info a riguardo) la ventola è rimasta al minimo e inudibile....

in teoria final cut pro x (specie l'ultimissima versione) fa largo uso della GPU (almeno per quello che faccio io solitamente), quindi mi viene da pensare che la scheda grafica stesse aiutando...magari non al 100%, ma credo che almeno un buon 40/50% stesse lavorando.

io sul mac pro (del 2009) spesso mi trovo con cpu al 30/40% e scheda video (7950) che lavora parecchio (non so in che percentuale, ma dato che la ventola della GPU aumenta di giri come quando gioco su win presumo che sia ben impegnata).

in ogni caso stando ai tuoi test sembra che sia tutto nella norma (certo 90° non sono pochi, ma niente di drammatico) :)

ciccio357p
12-01-2015, 11:27
Metteresti il link di questi filmati? in modo che verifichiamo sia l'autenticità che l'affidabilità dell'autore e della prova....



Quanto più in la? solo qualche mese, o intendi la nuova revisione di fine anno? cioè sempre questa serie oppure la nuova?

I problemi (per ora virtuali ed ipotetici) con la GPU sembrano riconducibili solo alla 925 con 4GB di DDR5.....nessun utente con la 920 si lamenta anzi qualcuno su macrumors con CPU i5 afferma che la GPU 920 non supera i 60° C anche sotto stress....non è che per caso convenga prendere la GPU base invece di quella più performante? (a parità di sistema di raffreddamento monoventola)

Ciao ora sono con il CELL appena arrivo a casa dal lavoro cerco e posto il link
Chiaramente per più in la intendo uno max 2 mesi e chi resiste di più ����...
Per la gpu mi trovi in totale disaccordo r9 m290x ( per altro gpu ultra vecchia rimarcata ) è totalmente sottodimensionata per una macchina che deve gestire una simile risoluzione ....personalmente da Raffo ( centro apple ) a Genova ho provato il 5k base e nel solo utilizzo di safari erano evidentissimi microscatti ....non contento ho replicato la prova in altri 2 centri Apple Store con il medesimo risultato .
Ciò non sognifica che uno non si debba accontentare parliamo comunque di un ottima macchina .
Ciao

Sharp
12-01-2015, 12:04
Chiaramente per più in la intendo uno max 2 mesi e chi resiste di più ����...

Ritieni quindi che fra un paio di mesi ci saranno assemblaggi migliori e migliore dissipazione del calore della GPU? (MadMax style)..... secondo me tra un paio di mesi i 5k saranno identici a quelli prodotti e commerciati oggi.....

ciccio357p
12-01-2015, 12:17
Ritieni quindi che fra un paio di mesi ci saranno assemblaggi migliori e migliore dissipazione del calore della GPU? (MadMax style)..... secondo me tra un paio di mesi i 5k saranno identici a quelli prodotti e commerciati oggi.....

Dipende , mettiamo il caso che il problema sia il vcore eccessivo , oppure semplicemente una errata partenza delle ventole ( esempio non vanno al massimo o partono in ritardo ecc) , basterebbe un aggiornamento del bios per risolvere il problema .
Chiaramente non ci si aspetta miracoli le gpu AMD scaldano e di conseguenza va accettato ...ma 90 gradi sono sempre meglio di 106 ad esempio ....
Somma come sempre la fretta non è mai buona cosa ...
Ciao

Sharp
12-01-2015, 12:32
Ah ok...aggiornamenti di firmware e di driver ci stanno....credevo ti riferissi all'hardware...ma quello resterà così fino alla prossima release...Speriamo comunque che mettano la giusta pasta termoconduttiva sulla GPU, sennò si finisce come con il BLOD della PS3 che interveniva a garanzia scaduta.....certo che per macchine che partono da 2.700 euro ed arrivano intorno a 4.500 nella versione full, quest'ansia ce la potevano risparmiare....

ciccio357p
12-01-2015, 12:42
Ah ok...aggiornamenti di firmware e di driver ci stanno....credevo ti riferissi all'hardware...ma quello resterà così fino alla prossima release...Speriamo comunque che mettano la giusta pasta termoconduttiva sulla GPU, sennò si finisce come con il BLOD della PS3 che interveniva a garanzia scaduta.....certo che per macchine che partono da 2.700 euro ed arrivano intorno a 4.000 nella versione full, quest'ansia ce la potevano risparmiare....

Sono d'accordo , per non parlare del fatto che ad oggi la Apple non ha preso nessuna posizione , considerando le tante persone che si lamentano per le temperature della GPU m295x il tutto è molto strano
Ciao

MadMax of Nine
12-01-2015, 12:58
Questo weekend stavo discutendo (litigando) su Mac Rumors con un tizio che sbandierava la superiorità della sua m290x dicendo che a 80 gradi fa poco meno della m295x che secondo lui è perennemente in throttling. Mi pare anche strana la cosa degli scatti con la m290x, io non ricordo che scattasse ma l'ho provato poco e male, appena ho l'occasione di passare allo store lo smanetto un po' avendo il mio come comparativa.
Ma apparte Iceman non ci sono altri possessori che possono darci le loro impressioni qua ?

coatto87
12-01-2015, 13:03
Per vostra informazione, io comprerò il base.
Non tanto per i problemi della configurazione con la 295 ma perché per l'uso che ne faccio (che comunque al 99% coincide l'uso che ne fanno tutti quelli che optano per l'acquisto di un iMac) è più che sufficiente.

Casomai poi vi do qualche giudizio su come va.

Sharp
12-01-2015, 13:04
Ma apparte Iceman non ci sono altri possessori che possono darci le loro impressioni qua ?

Pare di no....siamo quasi tutti potenziali acquirenti in attesa di certezze per completare l'acquisto/investimento....anche in virtù del fatto che il 15/01 scade la promozione del tasso zero...

CHI SA PARLI...CHI IGNORA TACCIA... :D

ciccio357p
12-01-2015, 13:12
Questo weekend stavo discutendo (litigando) su Mac Rumors con un tizio che sbandierava la superiorità della sua m290x dicendo che a 80 gradi fa poco meno della m295x che secondo lui è perennemente in throttling. Mi pare anche strana la cosa degli scatti con la m290x, io non ricordo che scattasse ma l'ho provato poco e male, appena ho l'occasione di passare allo store lo smanetto un po' avendo il mio come comparativa.
Ma apparte Iceman non ci sono altri possessori che possono darci le loro impressioni qua ?

Le 2 vga sono enormemente diverse una è basata su neptune a 1280 pipeline e consuma 100watt ( che altro non è che la 8970m rimarchiata ) , la r9 295x è basata su Tonga a 2048 pipeline e consuma 125 watt .
In termini di giochi la r9 290x a stento riesce a reggere un gioco di ultima generazione in medio/bassa ( 1080p chiaramente ) , per lavorare può andar bene basta non chiedere troppo .
Ciao

MadMax of Nine
12-01-2015, 13:14
Per vostra informazione, io comprerò il base.
Non tanto per i problemi della configurazione con la 295 ma perché per l'uso che ne faccio (che comunque al 99% coincide l'uso che ne fanno tutti quelli che optano per l'acquisto di un iMac) è più che sufficiente.

Casomai poi vi do qualche giudizio su come va.

Secondo me caschi comunque in piedi lato uso, io ho scelto l'upgrade video principalmente per andare tranquillo quelle volte che voglio farmi qualche ora su WoW e per la rivendibilità, per vendere il 27" 2011 con la M6770 non avete idea di quanto mi hanno scassato i maroni con la scheda grafica non top.

MadMax of Nine
12-01-2015, 13:17
Le 2 vga sono enormemente diverse una è basata su neptune a 1280 pipeline e consuma 100watt ( che altro non è che la 8970m rimarchiata ) , la r9 295x è basata su Tonga a 2048 pipeline e consuma 125 watt .
In termini di giochi la r9 290x a stento riesce a reggere un gioco di ultima generazione in medio/bassa ( 1080p chiaramente ) , per lavorare può andar bene basta non chiedere troppo .
Ciao

Vaglielo a spiegare a uno che ha visto che la sua m290x fa solo 50 punti in meno di Valley Benchmark (a 80°) e non so per quale motivo sta infestando i thred dove si parla della m295X dicendone di ogni...

coatto87
12-01-2015, 13:19
Secondo me caschi comunque in piedi lato uso, io ho scelto l'upgrade video principalmente per andare tranquillo quelle volte che voglio farmi qualche ora su WoW e per la rivendibilità, per vendere il 27" 2011 con la M6770 non avete idea di quanto mi hanno scassato i maroni con la scheda grafica non top.

Ti posso dire che se pensi di venderlo tra 4-5 anni sarà vecchia sia la 290 che la 295, non farà alcuna differenza :)
Io non ci gioco, quindi è inutile la 295.
L'unico upgrade che avevo intenzione di fare era l'ssd da 512GB, ma nel mio caso prendere una configurazione BTO non è molto conveniente quindi prendo il base "originale".

ciccio357p
12-01-2015, 13:50
Vaglielo a spiegare a uno che ha visto che la sua m290x fa solo 50 punti in meno di Valley Benchmark (a 80°) e non so per quale motivo sta infestando i thred dove si parla della m295X dicendone di ogni...

Purtroppo è uno dei motivi che di fatto mi frenano nell'acquisto, ci sono pochi test indicativi..valley benchmark e del tutto inutile per testare la reale capacità della GPU sia dal lato delle temperature che da quello prestazionale .
Credo che un ottimo test da fare sarebbe lanciare un gioco tipo metro o similari e relativi software di controllo iconizzare il gioco e riprendere il comportamento delle temp e dell'eventuale strozzatura ( se presente ) della GPU .
Ciao

MadMax of Nine
12-01-2015, 13:54
Ti posso dire che se pensi di venderlo tra 4-5 anni sarà vecchia sia la 290 che la 295, non farà alcuna differenza :)
Io non ci gioco, quindi è inutile la 295.
L'unico upgrade che avevo intenzione di fare era l'ssd da 512GB, ma nel mio caso prendere una configurazione BTO non è molto conveniente quindi prendo il base "originale".

E non ti infastidisce il rumore del disco meccanico ? Nel 2011 la prima cosa che ho fatto è stato staccare il meccanico e metterci un SSD, poi prima di venderlo l'ho ricollegato, non riuscivo proprio a usarlo senza musica di sottofondo, ma forse con i nuovi è diverso.

Io non so sinceramente quanto lo terrò, potrebbero essere anni (situazione attuale) o appena esce il nuovo, se dovessero cambiare le mie esigenze (ma la vedo molto improbabile), in caso sono pronto.

MadMax of Nine
12-01-2015, 13:56
Purtroppo è uno dei motivi che di fatto mi frenano nell'acquisto, ci sono pochi test indicativi..valley benchmark e del tutto inutile per testare la reale capacità della GPU sia dal lato delle temperature che da quello prestazionale .
Credo che un ottimo test da fare sarebbe lanciare un gioco tipo metro o similari e relativi software di controllo iconizzare il gioco e riprendere il comportamento delle temp e dell'eventuale strozzatura ( se presente ) della GPU .
Ciao

Se mi capita di avere tempo per lo "svago" nei prossimi giorni potrei anche farlo, in caso ovviamente lo appiccico qua :)

coatto87
12-01-2015, 14:02
E non ti infastidisce il rumore del disco meccanico ? Nel 2011 la prima cosa che ho fatto è stato staccare il meccanico e metterci un SSD, poi prima di venderlo l'ho ricollegato, non riuscivo proprio a usarlo senza musica di sottofondo, ma forse con i nuovi è diverso.


Beh ovvio, l'ssd da 512gb sarebbe da preferire.
Ma nel mio caso, tu spenderesti 700 euro ( se non qualcosa di più) per avere esclusivamente l'upgrade fusion drive > ssd da 512gb?
Io ci ho pensato e credo non valga la pena :)

MadMax of Nine
12-01-2015, 14:24
Beh ovvio, l'ssd da 512gb sarebbe da preferire.
Ma nel mio caso, tu spenderesti 700 euro ( se non qualcosa di più) per avere esclusivamente l'upgrade fusion drive > ssd da 512gb?
Io ci ho pensato e credo non valga la pena :)

Da 1TB Fusion (o 256 SSD) a 512 SSD la differenza sono "solo" 300€, nel mio caso era idsispensabile per le performance in lettura e scrittura e perchè mi servono almeno 400gb.
E' da quello da 1TB che costa 800€, che è un furto praticamente.

coatto87
12-01-2015, 14:27
Da 1TB Fusion (o 256 SSD) a 512 SSD la differenza sono "solo" 300€, nel mio caso era idsispensabile per le performance in lettura e scrittura e perchè mi servono almeno 400gb.
E' da quello da 1TB che costa 800€, che è un furto praticamente.

Si lo so, ma non sto parlando di prezzi ufficiali ma del prezzo che pagherei io il base.
Se non prendo il base, il prezzo è quello ufficiale da cui ne deriva che la differenza per questo upgrade nel mio caso sono 700 euro.
E secondo me, per 700 euro vale la pena tenersi il fusion drive :)

Sharp
12-01-2015, 14:37
..ma non sto parlando di prezzi ufficiali ma del prezzo che pagherei io il base...

Ci sono particolari promozioni/sconti/offerte di cui NON vuoi farci partecipi?
Conosci qualcuno che ti procura il base a prezzo stracciato?
(con vie lecite si spera) :D

coatto87
12-01-2015, 14:41
Ci sono particolari promozioni/sconti/offerte di cui NON vuoi farci partecipi?
Conosci qualcuno che ti procura il base a prezzo stracciato?
(con vie lecite si spera) :D

Ok, faccio piccolo OT.
Per carità, tutto lecito.
Ho una società di servizi informatici ed ho accesso a prezzi rivenditori ma niente configurazioni bto.
Ma non rivendo, mi dispiace.
Fine OT :)

ciccio357p
12-01-2015, 14:44
Se mi capita di avere tempo per lo "svago" nei prossimi giorni potrei anche farlo, in caso ovviamente lo appiccico qua :)
Grazie , un consiglio se posso permettermi non bloccare la ventola al minimo per fare il confronto max e min ( come hai fatto in altri test ) , rischi solo di rovinare il tuo imac ;) , considera che quando mi capita di giocare con il mio imac metto regolarmente la ventola al max ( 2650 giri ) , tanto il rumore rimane accettabile e totalmente coperto dagli altoparlanti , se poi sono in cuffia .....
Ciao e grazie

MadMax of Nine
12-01-2015, 15:32
Si lo so, ma non sto parlando di prezzi ufficiali ma del prezzo che pagherei io il base.
Se non prendo il base, il prezzo è quello ufficiale da cui ne deriva che la differenza per questo upgrade nel mio caso sono 700 euro.
E secondo me, per 700 euro vale la pena tenersi il fusion drive :)

Beh in quel caso allora si :D Ci sono sempre dischi SSD USB3 e Thunderbolt 2 che possono servire per cartelle di lavoro particolarmente esigenti

Grazie , un consiglio se posso permettermi non bloccare la ventola al minimo per fare il confronto max e min ( come hai fatto in altri test ) , rischi solo di rovinare il tuo imac ;) , considera che quando mi capita di giocare con il mio imac metto regolarmente la ventola al max ( 2650 giri ) , tanto il rumore rimane accettabile e totalmente coperto dagli altoparlanti , se poi sono in cuffia .....
Ciao e grazie

Ah si, sicuramente quello è stato l'ultimo stress che avrà il mio iMac, piuttosto mi hai dato un'idea, provo lo stesso benchmark con la ventola in auto e una al massimo per vedere se cambia qualcosa, tanto mi ruba solo 5/10 minuti.
Mi piacerebbe anche provare a controllare questa cosa di auto vs full su un rendering di roba 4K in Final Cut, tanto ne dovrò fare nelle prossime settimane, così li cronometro.

The Doctor 77
12-01-2015, 17:49
Questo weekend stavo discutendo (litigando) su Mac Rumors con un tizio che sbandierava la superiorità della sua m290x dicendo che a 80 gradi fa poco meno della m295x che secondo lui è perennemente in throttling. Mi pare anche strana la cosa degli scatti con la m290x, io non ricordo che scattasse ma l'ho provato poco e male, appena ho l'occasione di passare allo store lo smanetto un po' avendo il mio come comparativa.
Ma apparte Iceman non ci sono altri possessori che possono darci le loro impressioni qua ?

io qualche impressione credo di averla già espressa, non mi ricordo se qui o in altri 3d, come ho già scritto non ho in programma di installare bootcamp quindi non posso essere d'aiuto sulla questione della gestione delle ventole sotto win, è da tempo comunque che non giocavo nemmeno su pc e non so se lo farò a breve su mac, considerando anche la scarsità di titoli sviluppati per osx, al massimo ricomprerò hitman e allora potrò postare qualche dato.
per quanto riguarda invece l'utilizzo "rilassato", come web browsing, riproduzione video, non ho nessun problema di temperature, come invece ho letto in giro, al massimo la gpu raggiunge i 50 °C, ed ho solo sporadicamente qualche microlag, soprattutto nello scrolling da una scrivania all'altra, ma nulla di eclatante o fastidioso.

Dopo un mese di utilizzo, posso dire che lo ricomprerei senza nessun dubbio.

MadMax of Nine
13-01-2015, 00:56
Ciccio, penso che questo ti interessi, ho registrato i dati giocando a Metro Last light il capitolo "Separation" praticamente facendo le stesse identiche cose.
Ci sono due comparative, una con qualità su medium e una su high (tra l'altro graficamente non è sta gran diffrerenza, almeno ai miei occhi da non gamer :D ), i driver usati son i seguenti :

http://s3.postimg.org/unszuloxv/GPU_Z_ATI_BETA14_301.jpg (http://postimage.org/)

Non sono per nulla stabili, questa sera mi hanno riavviato il sistema 2 volte e il capitolo dopo non vogliono saperne di farlo andare come si deve, la gpu resta a 400MHz, 60° e tipo il 25-50% di utilizzo, assurdo.

L'ultimo test in High l'ho rifatto con le ventole al massimo ma apparte le temperature minori di 10-15° il grafico è esattamente lo stesso.

Pare che il clock di default sia 784MHz anche se ogni tanto lo spara su e a volte giù, sinceramente non lo capisco questo boost, in ogni caso le performance non calano ne aumentano proporzionalmente, anzi, quando il clock cala le performance salgono, magari è fatto a posta per consumare meno quando non serve potenza... mah...

http://s28.postimg.org/htj7n89t9/Metro_Last_Light_Separation.jpg (http://postimg.org/image/z6ti23549/full/)

MadMax of Nine
13-01-2015, 09:50
Per chi vuole approfondire sul funzionamento di Power Tune, il sistema di gestione dinamico del clock della GPU, ho trovato il white paper:

https://www.amd.com/Documents/PowerTune_whitepaper_WEB.pdf

Potete andare direttamente a pagina 3 e 4, le prime due parlano delle tecnologie precedenti.

In breve, per chi non ha voglia di leggerselo, il clock viene regolato in base a una predizione del TDP della scheda, perciò non è legato alle temperature, a meno di casi anormali tipo una ventola rotta o che funziona male e non riesce a dissipare il TDP previsto, a vedere dei test che ho fatto, molto probabilmente nel 5K avranno calcolato il dissipatore in modo da garantire questo TDP + Quello della CPU con ventola a un 20% (2200rpm circa) in meno del suo valore massimo.

A livello pratico, c'è un clock nominale (784 nel nostro caso) che può essere overclockato a 850 se la scheda pensa che a quella frequenza non andrà a sforare il suo massimo TDP (100-125W, non riesco a trovare dati ufficiali) o anche downclockato a livelli inferiori.
Questo sistema tiene conto di quante unità di calcolo vengono usate dalla scheda perciò a seconda anche degli effetti (Pixel shading, Texturing, etc.) che andiamo abilitare otterremo comportamenti diversi sulla gestione del clock.

Questo sistema praticamente porta la GPU a evitare il throttling se non in casi estremi, al massimo cala leggermente di performance per adattare il TDP, per questo se si notano oscillazioni frequenti ma piccole nel clock sotto i 102°C è perché la scheda ha raggiunto il suo TDP, e può anche avvenire con clock molto più bassi del nominale o con temperature più basse di quelle di riferimento se vengono usati tutte le unità di calcolo che dispone e va dunque, a consumare più energia di quella nominale.

Perciò più basso è il clock al 100% di carico più è pesante l'applicazione che si sta usando perchè va appunto a usare più unità di calcolo simultaneamente.

samsamsam
13-01-2015, 11:08
Giacché si parlava di micro lag col modello base, ebbene, sono stato da Mw e ho effettuato il semplice test di ridimensionamento veloce.
Potete replicarlo anche voi: sito Apple/Mac/iMac con display retina (ho usato questa pagina).
Aumentando e diminuendo la dimensione della finestra scatta in maniera evidente.
Ho replicato il test su tutti i modelli Apple esposti: si trattava delle versioni base di ogni dispositivo, quindi tutti con integrate a parte iMac 27.
L'unico fluido nel test è stato, appunto, l'imac 27, tutti gli altri scatticchiavano, solo in misura minore il mbp 13 pollici NON retina (di certo per la risoluzione estremamente bassa).
Non è certo un test scientifico ma se lo volete replicare (magari trovate in esposizione il mbp 15 con dedicata, vorrei sapere come si comporta quello), sulla stessa pagina fatemi sapere!

dual2duo
13-01-2015, 11:24
Giacché si parlava di micro lag col modello base, ebbene, sono stato da Mw e ho effettuato il semplice test di ridimensionamento veloce.
Potete replicarlo anche voi: sito Apple/Mac/iMac con display retina (ho usato questa pagina).
Aumentando e diminuendo la dimensione della finestra scatta in maniera evidente.
Ho replicato il test su tutti i modelli Apple esposti: si trattava delle versioni base di ogni dispositivo, quindi tutti con integrate a parte iMac 27.
L'unico fluido nel test è stato, appunto, l'imac 27, tutti gli altri scatticchiavano, solo in misura minore il mbp 13 pollici NON retina (di certo per la risoluzione estremamente bassa).
Non è certo un test scientifico ma se lo volete replicare (magari trovate in esposizione il mbp 15 con dedicata, vorrei sapere come si comporta quello), sulla stessa pagina fatemi sapere!

se intendi fare zoom in e zoom out a me non scatta.
stessa cosa premere il tasto verde della pagina.
ah forse intendevi allargare ai lati?
proverò.

samsamsam
13-01-2015, 11:51
se intendi fare zoom in e zoom out a me non scatta.
stessa cosa premere il tasto verde della pagina.
ah forse intendevi allargare ai lati?
proverò.

si, posizionati col puntatore nell'angolo in basso a sinistra della finestra quindi allarga e riduci la finestra.

Sharp
13-01-2015, 12:12
Siamo certi che questo test sia efficace ? e se non fosse un problema solo hardware (di scarse risorse della GPU) ma una combinazione di hw, bios, S.O., driver acerbi ed altro? La scattosità resta inaccettabile ma magari non è imputabile alla GPU ma ad un altro componente (hw o sw) passibile di miglioramento futuro (driver, patch...etc.) oppure è dovuto al S.O. preinstallato presente negli store e nelle configurazioni appena acquistate...la prova bisognerebbe magari farla su sistemi reinstallati da zero in cui escludere impuntamenti dovuti ad installazioni batch/a lotti.

In molti consigliano di reinstallare da zero il sistema per ottimizzare configurazione e prestazioni, voi cosa ne pensate, può influire davvero?

ciccio357p
13-01-2015, 12:24
Ciccio, penso che questo ti interessi, ho registrato i dati giocando a Metro Last light il capitolo "Separation" praticamente facendo le stesse identiche cose.
Ci sono due comparative, una con qualità su medium e una su high (tra l'altro graficamente non è sta gran diffrerenza, almeno ai miei occhi da non gamer :D ), i driver usati son i seguenti :

http://s3.postimg.org/unszuloxv/GPU_Z_ATI_BETA14_301.jpg (http://postimage.org/)

Non sono per nulla stabili, questa sera mi hanno riavviato il sistema 2 volte e il capitolo dopo non vogliono saperne di farlo andare come si deve, la gpu resta a 400MHz, 60° e tipo il 25-50% di utilizzo, assurdo.

L'ultimo test in High l'ho rifatto con le ventole al massimo ma apparte le temperature minori di 10-15° il grafico è esattamente lo stesso.

Pare che il clock di default sia 784MHz anche se ogni tanto lo spara su e a volte giù, sinceramente non lo capisco questo boost, in ogni caso le performance non calano ne aumentano proporzionalmente, anzi, quando il clock cala le performance salgono, magari è fatto a posta per consumare meno quando non serve potenza... mah...

http://s28.postimg.org/htj7n89t9/Metro_Last_Light_Separation.jpg (http://postimg.org/image/z6ti23549/full/)

Complimenti per il lavoro svolto , una domanda ma con quelle impostazioni su metro che frame rate riesci ad ottenere ?
Come puoi notare il fatto di cambiare dettaglio grafico non porta differenze sul carico e temperatura gpu ... Di conseguenza si può usare il miglior dettaglio grafico possibile senza timore di temp o altro visto che diminuire il dettaglio non porterebbe nessun cambiamento se non un peggioramento grafico .
Comunque per la cronaca e in risposta al tipo che ha paragonato la r9 m290x a questa gpu ....la r9 m290x farebbe si e no 10 fps su metro con le impostazioni da te usate....
Ciao

ciccio357p
13-01-2015, 12:33
Per chi vuole approfondire sul funzionamento di Power Tune, il sistema di gestione dinamico del clock della GPU, ho trovato il white paper:

https://www.amd.com/Documents/PowerTune_whitepaper_WEB.pdf

Potete andare direttamente a pagina 3 e 4, le prime due parlano delle tecnologie precedenti.

In breve, per chi non ha voglia di leggerselo, il clock viene regolato in base a una predizione del TDP della scheda, perciò non è legato alle temperature, a meno di casi anormali tipo una ventola rotta o che funziona male e non riesce a dissipare il TDP previsto, a vedere dei test che ho fatto, molto probabilmente nel 5K avranno calcolato il dissipatore in modo da garantire questo TDP + Quello della CPU con ventola a un 20% (2200rpm circa) in meno del suo valore massimo.

A livello pratico, c'è un clock nominale (784 nel nostro caso) che può essere overclockato a 850 se la scheda pensa che a quella frequenza non andrà a sforare il suo massimo TDP (100-125W, non riesco a trovare dati ufficiali) o anche downclockato a livelli inferiori.
Questo sistema tiene conto di quante unità di calcolo vengono usate dalla scheda perciò a seconda anche degli effetti (Pixel shading, Texturing, etc.) che andiamo abilitare otterremo comportamenti diversi sulla gestione del clock.

Questo sistema praticamente porta la GPU a evitare il throttling se non in casi estremi, al massimo cala leggermente di performance per adattare il TDP, per questo se si notano oscillazioni frequenti ma piccole nel clock sotto i 102°C è perché la scheda ha raggiunto il suo TDP, e può anche avvenire con clock molto più bassi del nominale o con temperature più basse di quelle di riferimento se vengono usati tutte le unità di calcolo che dispone e va dunque, a consumare più energia di quella nominale.

Perciò più basso è il clock al 100% di carico più è pesante l'applicazione che si sta usando perchè va appunto a usare più unità di calcolo simultaneamente.

Ottimo questo spiega l'irregolarità della frequenza gpu sotto stress.
Ciao

MadMax of Nine
13-01-2015, 13:12
Complimenti per il lavoro svolto , una domanda ma con quelle impostazioni su metro che frame rate riesci ad ottenere ?
Come puoi notare il fatto di cambiare dettaglio grafico non porta differenze sul carico e temperatura gpu ... Di conseguenza si può usare il miglior dettaglio grafico possibile senza timore di temp o altro visto che diminuire il dettaglio non porterebbe nessun cambiamento se non un peggioramento grafico .
Comunque per la cronaca e in risposta al tipo che ha paragonato la r9 m290x a questa gpu ....la r9 m290x farebbe si e no 10 fps su metro con le impostazioni da te usate....
Ciao

Se guardi bene il grafico degli fps vedi che nel primo caso sono tra i 40 e i 60+ (il grafico ha scala max 60), nel secondo la media è sui 30 tendente a scendere in posti complessi, giocabile ma vista la differenza praticamente insignificante meglio in medium senza dubbio, diverso con dettaglio su Very High, li si nota un miglioramento apprezzabile ma si va a 20fps e da fastidio.

Sharp
13-01-2015, 13:24
Ciao ora sono con il CELL appena arrivo a casa dal lavoro cerco e posto il link
Chiaramente per più in la intendo uno max 2 mesi e chi resiste di più ����...


Ammazza quanto lavori lontano da casa!!! :D

ciccio357p
13-01-2015, 14:00
Ammazza quanto lavori lontano da casa!!! :D

:D :D :D :D :D

ciccio357p
13-01-2015, 21:30
Ammazza quanto lavori lontano da casa!!! :D

https://www.youtube.com/watch?v=j-C--WGBELg
Va considerato che stranamente la ventola rimane a circa 2300 giri di fatto 400 sotto il limite massimo , ora o alla Apple si sono fumati il basilico..:D oppure semplicemente sono coscienti che la GPU può sopportare quella temeratura..
Ad oggi non ho ancora sentito di un imac retina fuso o altro..
A mio parere è molto importante anche la temperatura di prossimità della GPU che rimane assolutamente nella norma , cosa importante perché ci da un quadro importante sullo stress termico a carico della piastra logica che di fatto è nella norma .
ciao

MadMax of Nine
13-01-2015, 22:35
https://www.youtube.com/watch?v=j-C--WGBELg
Va considerato che stranamente la ventola rimane a circa 2300 giri di fatto 400 sotto il limite massimo , ora o alla Apple si sono fumati il basilico..:D oppure semplicemente sono coscienti che la GPU può sopportare quella temeratura..
Ad oggi non ho ancora sentito di un imac retina fuso o altro..
A mio parere è molto importante anche la temperatura di prossimità della GPU che rimane assolutamente nella norma , cosa importante perché ci da un quadro importante sullo stress termico a carico della piastra logica che di fatto è nella norma .
ciao
La cosa strana è che in quei casi che ci sono stati cali di performance è perché la ventola non partiva, e in certi casi, a performance normali certi sensori segnavano anche 104/105° che è proprio la soglia massima prima del throttling ma con una ventola funzionante (a 2300 basta per tenere a bada cpu e gru ), secondo me in questo caso è solo il sensore sballato ma in realtà questi avevano 100 gradi...
Io l'ho visto un throttling mentre giocavo a wow e ti assicuro che se il tizio fosse stato in throttling non lo vedi così fluido, ti butta giu a 8fps

ciccio357p
13-01-2015, 22:45
La cosa strana è che in quei casi che ci sono stati cali di performance è perché la ventola non partiva, e in certi casi, a performance normali certi sensori segnavano anche 104/105° che è proprio la soglia massima prima del throttling ma con una ventola funzionante (a 2300 basta per tenere a bada cpu e gru ), secondo me in questo caso è solo il sensore sballato ma in realtà questi avevano 100 gradi...
Io l'ho visto un throttling mentre giocavo a wow e ti assicuro che se il tizio fosse stato in throttling non lo vedi così fluido, ti butta giu a 8fps

Effettivamente si da per scontato che il sensore di temperatura sia funzionale , e se invece il problema fosse proprio il sensore su alcuni imac retina ?
Comunque le temperature non sono così distanti dal mio imac 27 non retina, visto che in gioco la cpu raggiunge e supera i 90 gradi e la gpu circa 90 e va da 3 anni senza il minimo problema...
ciao

MadMax of Nine
14-01-2015, 10:37
Effettivamente si da per scontato che il sensore di temperatura sia funzionale , e se invece il problema fosse proprio il sensore su alcuni imac retina ?
Comunque le temperature non sono così distanti dal mio imac 27 non retina, visto che in gioco la cpu raggiunge e supera i 90 gradi e la gpu circa 90 e va da 3 anni senza il minimo problema...
ciao
Qualche utente ha risolto passando da 104 a 100 con un semplice SMC reset, secondo me è stato alzato tanto polverone per nulla.
L'unica cosa da guardare è solo la potenza in relazione alle aspettative di utilizzo, ma mettere in dubbio il design lo trovo paranoico.

Sharp
14-01-2015, 11:29
A proposito di SMC reset su Imac, in pratica basta togliere il cavo di alimentazione, attendere 15 secondi e ricollegare?

Se l'alimentazione viene interrotta al termine di ogni sessione o giornata di lavoro (tramite ciabatta o gruppo di continuità che viene spento), si effettua involontariamente il reset SMC ogni volta? alla lunga può nuocere al sistema? oppure il reset non si realizza se tra uno spegnimento e la successiva riaccensione (ad es. il giorno dopo) passano più di 15 secondi ?

I vostri Imac sono perennemente collegati alla rete elettrica ed in stand-by? (anche quando siete assenti e/o in caso di maltempo?).

MadMax of Nine
14-01-2015, 12:06
A proposito di SMC reset su Imac, in pratica basta togliere il cavo di alimentazione, attendere 15 secondi e ricollegare?


Si



Se l'alimentazione viene interrotta al termine di ogni sessione o giornata di lavoro (tramite ciabatta o gruppo di continuità che viene spento), si effettua involontariamente il reset SMC ogni volta? alla lunga può nuocere al sistema? oppure il reset non si realizza se tra uno spegnimento e la successiva riaccensione (ad es. il giorno dopo) passano più di 15 secondi ?



Non saprei ma anche se fosse un reset non nuoce al sistema, anzi, se serve a correggere dei valori errati ben venga



I vostri Imac sono perennemente collegati alla rete elettrica ed in stand-by? (anche quando siete assenti e/o in caso di maltempo?).

Il mio è sempre acceso con autospegnimento del monitor, in certi rari casi lo metto in sleep, lo faccio principalmente per i backup automatici via rete e in caso mi serva accedere in remoto.

Ho due sistemi di protezione a monte (e a breve devo rimettere un APC) ma quando viaggio stacco anche la spina e cavo di rete per sicurezza, non si sa mai

samsamsam
14-01-2015, 19:15
Vorrei condividere questa interessante e be fatta comparazione tra iMac 2013 e 5k.
Sono comparate le versioni base.
Dal video, quando si parla delle performance grafiche, si nota un vantaggio della 290 davvero modesto rispetto alla modesta 755 del modello 2013, un motivo in più, ihmo, per considerare soltanto il modello con 295.

https://m.youtube.com/watch?v=8FU84dMvGXk

dual2duo
14-01-2015, 19:37
concordo, anche io prenderei il modello con la 295.

se potessi.

cuppino
16-01-2015, 01:22
concordo, anche io prenderei il modello con la 295.

se potessi.

da felice possessore dell'imac 5k in firma dico che la 295 è una bestia!
Crysis 3 riesco giocarlo a 1440p con vsync attivo, texture massime e dettagli elevati e ho fps che vanno sempre dai 60 ai 30.

ciccio357p
16-01-2015, 18:05
da felice possessore dell'imac 5k in firma dico che la 295 è una bestia!
Crysis 3 riesco giocarlo a 1440p con vsync attivo, texture massime e dettagli elevati e ho fps che vanno sempre dai 60 ai 30.

Ottimo alla fine c'è poco da fare questa GPU scalda ma ha delle performance notevoli ...( considerando che parliamo di una mobile)...
Sto aspettando le palanche ( soldi in Genovese :D ) e poi vado di ordine stessa tua macchina ma con ssd da 1 Tb
ciao

cuppino
18-01-2015, 11:07
Ottimo alla fine c'è poco da fare questa GPU scalda ma ha delle performance notevoli ...( considerando che parliamo di una mobile)...
Sto aspettando le palanche ( soldi in Genovese :D ) e poi vado di ordine stessa tua macchina ma con ssd da 1 Tb
ciao
A scaldare scalda, la gpu a me è arrivata a 102°.
Ma mai un freeze. La ventola a quella temperatura va un po' più forte ma è accettabile.
Io sono strafelice di questo iMac.
La maggior parte delle discussioni, sopratutto su forum stranieri, nascono più per paura di guasti che per anomalie vere.

MadMax of Nine
18-01-2015, 11:10
Altro test in Metro LL, su monitor esterno, Dell SP2309 da 2048x1152

Ho scritto male la risoluzione del monitor nello screenshot, quella giusta è scritta qua sopra.

http://s10.postimg.org/y0gl31atl/Metro_Last_Light_Separation_HIGH_2_K_120_FPS.jpg (http://postimg.org/image/ce1km0c91/full/)

ciccio357p
18-01-2015, 19:39
Altro test in Metro LL, su monitor esterno, Dell SP2309 da 2048x1152

Ho scritto male la risoluzione del monitor nello screenshot, quella giusta è scritta qua sopra.

http://s10.postimg.org/y0gl31atl/Metro_Last_Light_Separation_HIGH_2_K_120_FPS.jpg (http://postimg.org/image/ce1km0c91/full/)

Ottimo test come sempre , come era impostata la ventola?
Ciao

ciriccio
19-01-2015, 01:30
Secondo me la domanda da farsi adesso è:

quanto sarà influenzata la scheda madre (o la stessa GPU) alla lunga, da queste temperature?

E purtroppo si potranno fare solo illazioni e ipotesi per i prossimi anni. :\

cuppino
19-01-2015, 01:46
Secondo me la domanda da farsi adesso è:

quanto sarà influenzata la scheda madre (o la stessa GPU) alla lunga, da queste temperature?

E purtroppo si potranno fare solo illazioni e ipotesi per i prossimi anni. :\

http://youtu.be/zYwtkNRLVS8 :D

X-ICEMAN
19-01-2015, 01:52
Secondo me la domanda da farsi adesso è:

quanto sarà influenzata la scheda madre (o la stessa GPU) alla lunga, da queste temperature?

E purtroppo si potranno fare solo illazioni e ipotesi per i prossimi anni. :\

apple care e passa la paura

se si fonde al 4° anno... boh può essere sfiga o un segno del destino che vuole dirti di cambiare mac perché un pc dopo 4 anni è vecchio.

ciriccio
19-01-2015, 01:58
apple care e passa la paura

se si fonde al 4° anno... boh può essere sfiga o un segno del destino che vuole dirti di cambiare mac perché un pc dopo 4 anni è vecchio.

questione di punti di vista :asd:

ciriccio
19-01-2015, 01:59
http://youtu.be/zYwtkNRLVS8 :D

:asd:

ok... ma è una barca molto costosa che non fa nemmeno da target display mannaggia a loro xD

patanfrana
19-01-2015, 07:00
Io ricordo sempre la fine che stanno facendo i MBP 15/17" del 2011... :asd:

ciccio357p
19-01-2015, 07:00
Secondo me la domanda da farsi adesso è:

quanto sarà influenzata la scheda madre (o la stessa GPU) alla lunga, da queste temperature?

E purtroppo si potranno fare solo illazioni e ipotesi per i prossimi anni. :\

Per come è costruito il sistema di dissipazione e dopo un attenta analisi delle temperature di prossimità cpu , probabilmente non dovrebbe comportare nulla ...
Consideriamo che il mio imac 2012 ha temperature molto simili ( CPU a 90/95 gradi e gpu 90/93 ) e va da circa 3 anni senza aver mai dato un problema di di nessun genere .
Ciao

samsamsam
19-01-2015, 07:29
Io ricordo sempre la fine che stanno facendo i MBP 15/17" del 2011... :asd:

Che fine stanno facendo?
Il mio è una bomba, non è che mi esplode :D
Scherzi a parte, mi devo preoccupare?
Sinceramente quando compro hw Apple il mio orizzonte temporale è >di 3 anni. Se devo cambiare ogni 3 anni compro win e spendo la metà. Se compro Apple compro anche perché (almeno fino a ora) compro prodotti che durano

patanfrana
19-01-2015, 08:48
Quelli con scheda grafica dedicata stanno cadendo come mosche: scaldano troppo e le saldature di sciolgono col tempo, cosicchè col tempo danno artefatti a video (quando va bene) o smettono di avviarsi proprio (quando va male).

Soluzione: cambio della scheda logica. Costo? Attorno ai 5/600€. Il problema è che viene cambiata con una identica, e a volte con una rigenerata. Quindi il problema di fatto non si risolve.

In USA hanno tentato una class action che non è andata buon fine, ora ne stanno preparando un'altra, visto che hanno rilevato con con la 10.6.7 Apple ha improvvisamente abbassato via sw la potenza erogabile da queste specifiche schede grafiche, proprio per andare ad arginare il problema, segno che sapevano benissimo che c'era.

Il consiglio, per chi ha un 2011 al momento, è di disfarsene il prima possibile, finché non ha ancora dato problemi...

MadMax of Nine
19-01-2015, 09:25
Anche il Mac Pro funziona alle stesse temperature e a quanto pare nessuna fusione ad oggi, perciò almeno fino al 2016 resisterà :D Poi in caso c'è Apple Care.

samsamsam
19-01-2015, 09:52
Anche il Mac Pro funziona alle stesse temperature e a quanto pare nessuna fusione ad oggi, perciò almeno fino al 2016 resisterà :D Poi in caso c'è Apple Care.

Ma il sistema di areazione/raffreddamento di un pro è un tantino diverso da quello di un iMac o, peggio, di quello di un portatile.
La notizia mi preoccupa: fortuna che non faccio largo uso della dedicata perché effettivamente caldo diventa caldo il portatile..quando faccio partire inquisition le ventole partono al massimo!
Mah.

ciccio357p
19-01-2015, 10:01
Ma il sistema di areazione/raffreddamento di un pro è un tantino diverso da quello di un iMac o, peggio, di quello di un portatile.
La notizia mi preoccupa: fortuna che non faccio largo uso della dedicata perché effettivamente caldo diventa caldo il portatile..quando faccio partire inquisition le ventole partono al massimo!
Mah.
Da quello che mi è stato detto (prendila con le pinzette ) gli utenti che hanno alzato manualmente la ventola non hanno avuto problemi , Letta mi pare su macity o altro forum .
ciao

Sharp
19-01-2015, 11:17
Quanto consuma (in media) un 5k con grafica 925? quale UPS consigliate (senza sovraccarichi, quindi 75% max di carico)? 500-750-1000 VA?

MadMax of Nine
19-01-2015, 11:53
Quanto consuma (in media) un 5k con grafica 925? quale UPS consigliate (senza sovraccarichi, quindi 75% max di carico)? 500-750-1000 VA?

Io prenderò l'APC Back UPS PRO 900VA, e ho spazio anche per il nas, lo switch e i router, dovrebbe durare 14min in full load e 1 ora in ilde.

Si trova dalle amazzoni tedesche a 159 scontato :D

Sharp
19-01-2015, 12:51
Bello il 900 VA a quel prezzo...peccato che le amazzoni tedesche e francesi non lo spediscano in italia...

patanfrana
19-01-2015, 12:56
Da quello che mi è stato detto (prendila con le pinzette ) gli utenti che hanno alzato manualmente la ventola non hanno avuto problemi , Letta mi pare su macity o altro forum .

ciao

Non basta alzare la ventola: il problema non è il calore eccessivo, ma le saldature fatte male.

MadMax of Nine
19-01-2015, 13:18
Bello il 900 VA a quel prezzo...peccato che le amazzoni tedesche e francesi non lo spediscano in italia...
Argh, nemmeno qua in Spagna... prezzo di listino e amen :cry: o baia...:)

bombolo_flint
19-01-2015, 14:42
Argh, nemmeno qua in Spagna... prezzo di listino e amen :cry: o baia...:)



Hai controllato da eprezzo (189€)?Perchè ti conviene più la che sulla baia credimi,almeno sai che è nuovo di zecca.

bombolo_flint
19-01-2015, 14:46
Non basta alzare la ventola: il problema non è il calore eccessivo, ma le saldature fatte male.


Questo è vero,si può aumentare la velocità delle ventole quanto si vuole ma,se le saldature non sono di qualità fatte come si deve per supportare tali temperature,il problema persisterà sempre.


Nel caso dell'iMac 5K in questione invece le saldature sono fatte bene,altrimenti a quelle temperature in uso continuo giornaliero sarebbe già tutto fuso.


Per ultimo,voglio fare i complimenti per i test accurati a MadMax of nine,complimenti sei stato bravo. ;)

samsamsam
19-01-2015, 15:02
Nel caso dell'iMac 5K in questione invece le saldature sono fatte bene,altrimenti a quelle temperature in uso continuo giornaliero sarebbe già tutto fuso.


;)

questa sinceramente mi pare una petizione di principio.
In base a cosa le saldature sull'imac sono fatte bene?
Il mio mbp che ho usato fino a ora come consolle non ha fuso niente: devo dedurne che le saldature sono fatte bene?
Imac 5k è un prodotto recentissimo e le saldature sui mbp del 2011 non si sono certo rotte dopo sei/otto mesi dal novembre 2011..

bombolo_flint
19-01-2015, 15:08
questa sinceramente mi pare una petizione di principio.
In base a cosa le saldature sull'imac sono fatte bene?
Il mio mbp che ho usato fino a ora come consolle non ha fuso niente: devo dedurne che le saldature sono fatte bene?
Imac 5k è un prodotto recentissimo e le saldature sui mbp del 2011 non si sono certo rotte dopo sei/otto mesi dal novembre 2011..


Intendevo il Mac in cui si parla in questa discussione (iMac 5K),mica mi mettevo ora a elencarli tutti,visto che quello che ha dato problemi è solo il MacBook Pro del 2011.


Ciao. ;)

ramingo73
19-01-2015, 22:24
Salve, io ho purtroppo il mbp del 2011...

Ovviamente dopo 2 anni e mezzo la scheda discreta è andata...fortunatamente lo posso utilizzare con la scheda integrata ma ovviamente non è vendibile...


Volevo acquistare il 5K ma grazie ad agos non l'ho potuto acquistare...

Alla fine se deve capitare qualcosa di simile meglio non acquistarlo, perche se mi accade dopo 3 anni, quindi scaduto l'apple care, per me è un danno.
Se spendo 3500 euro come minimo lo tengo 5 anni...
Oppure se lo tengo meno è perché posso monetizzarlo rivendendolo.
Perché il mio mbp lo dovrò tenere e ripetere la spesa da zero. Ma a questo punto attendo l'aggiornamento del 5k con una scheda video nvidia...
Tutto questo perche apple non ha ammesso l'errore nel mbp...perdono la fiducia dei clienti...

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

X-ICEMAN
19-01-2015, 22:47
Salve, io ho purtroppo il mbp del 2011...

Ovviamente dopo 2 anni e mezzo la scheda discreta è andata...fortunatamente lo posso utilizzare con la scheda integrata ma ovviamente non è vendibile...


perche se mi accade dopo 3 anni, quindi scaduto l'apple care, per me è un danno.

si ma se non fai l'apple care e ti si secca dopo 2 anni e mezzo, oltre ad essere sfiga, non è che ti puoi lamentare della copertura di apple care



Volevo acquistare il 5K ma grazie ad agos non l'ho potuto acquistare...

bhe questo è un problema di Agos non di Apple eh..



Perché il mio mbp lo dovrò tenere e ripetere la spesa da zero. Ma a questo punto attendo l'aggiornamento con una scheda video nvidia...

il MBpro ha scheda Nvidia, occhio che non ci mettano AMD al prossimo speed bump, recuperata proprio dall' imac 5K



Tutto questo perche apple non ha ammesso l'errore nel mbp...perdono la fiducia dei clienti...

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


:friend:

samsamsam
19-01-2015, 22:56
A me risulta inimmaginabile che Apple faccia roba che si fonde al termine della garanzia convenzionale.
Se acquisto Apple acquisto il top è non posso accettare di fondere una macchina da 3k euro dopo solo tre anni.
Ma stiamo scherzando?
L'orizzonte temporale legale di un bene strumentale è cinque anni: se devo cambiare ogni due tanto vale spendere di meno e rinnovare più spesso l'hw.

ramingo73
20-01-2015, 00:03
Si non avevo stipulato l'apple care... Ma 2,5 anni deve durare un prodotto apple????


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

patanfrana
20-01-2015, 05:00
Ovviamente non facciamo di tutta l'erba un fascio: al momento i MBP 2011 sono gli unici su cui Apple non sta riconoscendo programmi qualità in merito ad un problema. Tutti gli altri prodotti con problemi (può capitare) son sempre stati riconosciuti e richiamati (stiamo ancora cambiando gli alimentatori A1300 degli iPhone 4/4s).

bio.hazard
20-01-2015, 06:26
Ma 2,5 anni deve durare un prodotto apple????


conosco persone che hanno lo stesso Mac da dieci anni ed io stesso qualcuno l'ho tenuto per più di cinque, quindi sarei portato a credere di no...
;)

samsamsam
20-01-2015, 07:27
conosco persone che hanno lo stesso Mac da dieci anni ed io stesso qualcuno l'ho tenuto per più di cinque, quindi sarei portato a credere di no...
;)

Conosci persone che hanno il mbp del 2011 da 10 anni??
#sticazzi!!!!!!

:D

bio.hazard
20-01-2015, 09:25
Conosci persone che hanno il mbp del 2011 da 10 anni??
#sticazzi!!!!!!
:D

ho scritto "lo stesso Mac", non ho scritto "il mbp del 2011".
(e comunque potrei, se venissi dal futuro)
:D :Prrr:

inoltre, il mio commento era relativo alla domanda se un Mac debba durare solo due anni e mezzo, cosa che, nella mia esperienza, non si è mai verificata.

preciso che utilizzo (anche) un Mac sino dal 1998 (Powerbook 3400c) e quindi ho l'immodestia di affermare di avere, forse, una visione della questione lievemente più ampia rispetto a chi lo utilizza dall'altro ieri.
;)

samsamsam
20-01-2015, 09:31
ho scritto "lo stesso Mac", non ho scritto "il mbp del 2011".
(e comunque potrei, se venissi dal futuro)
:D :Prrr:

inoltre, il mio commento era relativo alla domanda se un Mac debba durare solo due anni e mezzo, cosa che, nella mia esperienza, non si è mai verificata.

preciso che utilizzo (anche) un Mac sino dal 1998 (Powerbook 3400c) e quindi ho l'immodestia di affermare di avere, forse, una visione della questione lievemente più ampia rispetto a chi lo utilizza dall'altro ieri.
;)

Si, lo avevo capito che ti riferivi ai "mac", in generale: qui però si parla della durata di un late 2011 o di un imac 5k e la domanda è più o meno "possibile che un prodotto apple - che ci ha abituato a produrre roba che dura tanto, come anche tu dimostri e confermi - debba durare poco oltre il limite della garanzia convenzionale?"
Che ne è dei mac (come i tuoi!) che duravano tanti anni?
Questa corsa al sottile a ogni costo sta diventando davvero snervante: che progettino roba da apple e non macchine da 2k che fondono dopo 3 anni

ciccio357p
20-01-2015, 11:23
Si, lo avevo capito che ti riferivi ai "mac", in generale: qui però si parla della durata di un late 2011 o di un imac 5k e la domanda è più o meno "possibile che un prodotto apple - che ci ha abituato a produrre roba che dura tanto, come anche tu dimostri e confermi - debba durare poco oltre il limite della garanzia convenzionale?"
Che ne è dei mac (come i tuoi!) che duravano tanti anni?
Questa corsa al sottile a ogni costo sta diventando davvero snervante: che progettino roba da apple e non macchine da 2k che fondono dopo 3 anni

Ragazzi rimaniamo nel pezzo le due macchine sono profondamente diverse , e mentre mbp del 2011 ha avuto diversi problemi ( non a tutti ...) il 5k ancora no è sono perlo più preoccupazioni più che reali problemi .
Se si comincia a fare confronti si rischia di fare solo confusione .
Ciao

ciccio357p
20-01-2015, 12:52
Un ultima cosa riguardo il mbp del 2011 , se la apple non riconosce il problema ci sarà un motivo ...
Nel 2011 presi un imac 27 con i7 e gpu Radeon hd 6970m , bene quella macchina aveva seri problemi di temperatura con rottura della gpu ( premetto che dato via dopo 1 anno non ha mai presentato il problema) e la Apple comunque riconobbe il problema ....http://support.apple.com/it-it/TS5167
Come mai con il mbp no? Sarà mica che alla fine solo pochi sfortunati hanno avuto tali problemi? Sinceramente io non lo so ma credo sia questa la domanda da farsi.
Detto questo l'imac 5k per ora tolto le temp elevate non ha avuto problemi di nessun genere e credo che fasciarci la testa prima di essercela
Effettivamente rotta sia roba da masochisti :)
Ciao a tutti

ramingo73
20-01-2015, 13:32
Si vero inutile fasciarsi la testa prima di rompersela. E senzaltro se dovesse accedere un problema simile apple correrebbe ai ripari. Solo che da utente di un mbp 2011 mi sono sentito tradito...
Anche se a dirla tutta non comprerei mai un prodotto con sistema operativo diverso da osx...

In ogni caso si fa un paragone al mbp perche i rischi sono simili ed il brand della scheda è quello...

In ogni caso l'ho acquisterò (il 5k ) al prossimo aggiornamento,sperando nella cpu skylake, e gpu nvidia...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

MadMax of Nine
21-01-2015, 09:33
Si vero inutile fasciarsi la testa prima di rompersela. E senzaltro se dovesse accedere un problema simile apple correrebbe ai ripari. Solo che da utente di un mbp 2011 mi sono sentito tradito...
Anche se a dirla tutta non comprerei mai un prodotto con sistema operativo diverso da osx...

In ogni caso si fa un paragone al mbp perche i rischi sono simili ed il brand della scheda è quello...

In ogni caso l'ho acquisterò (il 5k ) al prossimo aggiornamento,sperando nella cpu skylake, e gpu nvidia...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Per la Skylake dovrebbe quasi essere scontato mentre per la GPU secondo me avrà una m390X / m395X, fino ad ora hanno sempre fatto 2 refresh a testa (AMD/Nvidia)

ciccio357p
21-01-2015, 11:32
Per la Skylake dovrebbe quasi essere scontato mentre per la GPU secondo me avrà una m390X / m395X, fino ad ora hanno sempre fatto 2 refresh a testa (AMD/Nvidia)

Per quel che mi riguarda probabilmente prenderò la versione con i7 e la gpu r9 m295x con fusion ... Il motivo è semplice gli euri risparmiati insieme alla vendita dell'imac ( di mia moglie) in firma serviranno per l'aquisto della versione aggiornata che solitamente arriva verso settembre se non sbaglio , così facendo mia moglie avrebbe il 5k attuale e io quello nuovo .
Settimana prossima vado di ordine
Pensavo di prenderlo in un noto store online ( non faccio il nome per non violare il regolamento del forum) dove si risparmia circa il 5% in più ti danno 10 giorni di recesso e dei corsi gratuiti di noti software .
Ciao

ciccio357p
27-01-2015, 18:55
Alla fine non ho saputo resistere...
Ordine effettuato stasera:
imac 27 retina intel i7 ,R9 m295x , 1 Tb SSD , apple care , ram 8 giga (2 da 4 giga li ho a casa avanzati dal precedente imac)
Preso non da Apple store ho risparmiato un centinaio di euro..
ciao a tutti

coatto87
27-01-2015, 18:58
Io ho appena messo in funzione il mio base ordinato qualche giorno fa, davvero notevole :D

Sharp
28-01-2015, 10:57
In attesa che arrivi il 5k vi chiedo da nuovo utente apple (non esperto/primo Mac):

- Quali controlli di base fare appena ricevuto e acceso?
- Cosa controllare di preciso e con quali strumenti sw?
- Dopo i primi controlli conviene spianare l'installazione e rifare un setup pulito o è inutile?
- Quali sono i sw (gratuiti e non) che ritenete necessari per un corretto funzionamento/miglioramento/gestione/monitoraggio del sistema? (non mi riferisco ad applicativi di produzione/svago etc...ma al solo sistema operativo)

twistdh
28-01-2015, 11:16
In attesa che arrivi il 5k vi chiedo da nuovo utente apple (non esperto/primo Mac):

- Quali controlli di base fare appena ricevuto e acceso?
- Cosa controllare di preciso e con quali strumenti sw?
- Dopo i primi controlli conviene spianare l'installazione e rifare un setup pulito o è inutile?
- Quali sono i sw (gratuiti e non) che ritenete necessari per un corretto funzionamento/miglioramento/gestione/monitoraggio del sistema? (non mi riferisco ad applicativi di produzione/svago etc...ma al solo sistema operativo)

riguardo al 5k non saprei...in generale con tutti i mac che ho non ho fatto nulla di particolare. e, almeno per le mie esperienze, trovo inutile rifare un setup pulito (il mac pro lo uso praticamente tutti i giorni dal 2009 e si è passato tutti gli os da leopard in poi senza MAI un'installazione pulita).
ho provato vari software per la gestione della ram ma da mavericks A MIO PARERE sono inutili e vanno ad impattare negativamente sulle prestazioni (almeno sui mac da me provati).

se lo accendi e tutto funziona (come succede nel 99.9% dei casi) IO lo userei così senza farci nulla

MadMax of Nine
28-01-2015, 11:18
In attesa che arrivi il 5k vi chiedo da nuovo utente apple (non esperto/primo Mac):

- Quali controlli di base fare appena ricevuto e acceso?
- Cosa controllare di preciso e con quali strumenti sw?
- Dopo i primi controlli conviene spianare l'installazione e rifare un setup pulito o è inutile?
- Quali sono i sw (gratuiti e non) che ritenete necessari per un corretto funzionamento/miglioramento/gestione/monitoraggio del sistema? (non mi riferisco ad applicativi di produzione/svago etc...ma al solo sistema operativo)

Per quel che mi riguarda, lo scarti, lo accendi, e appena finisci l'installazione ti godi la bestia ! (cercando di non sbavare troppo sulla tastiera :p )
Il sistema operativo non necessita di nulla, è perfetto così com'è, se vieni da Windows so che ti sembrerà strano, ma fidati, è così :D se proprio vuoi un controllo dettagliato delle funzioni vitali c'è iStat menu che costa se non sbaglio una decina di euro e ti legge tutti i sensori, ma è più per cazzeggio che altro.
Se hai la M295X e vuoi verificare che le temperature siano in regola puoi usare Valley Benchmark in ultra, 2560x1440 8X AA e leggi le temperature durante il benchmark in alto a destra, dovrebbero oscillare tra 98°C e 101°C dopo qualche minuto del test.

MadMax of Nine
28-01-2015, 11:39
riguardo al 5k non saprei...in generale con tutti i mac che ho non ho fatto nulla di particolare. e, almeno per le mie esperienze, trovo inutile rifare un setup pulito (il mac pro lo uso praticamente tutti i giorni dal 2009 e si è passato tutti gli os da leopard in poi senza MAI un'installazione pulita).
ho provato vari software per la gestione della ram ma da mavericks A MIO PARERE sono inutili e vanno ad impattare negativamente sulle prestazioni (almeno sui mac da me provati).

se lo accendi e tutto funziona (come succede nel 99.9% dei casi) IO lo userei così senza farci nulla

Ottimo consiglio, evita come la peste programmi di gestione ram e simili, la regola d'oro è che meno roba installi meglio è, specialmente con Yosemite, ha una gestione delle risorse e della ram eccezionale.

Io, apparte i software applicativi e giochi, ho solo iStat menù perchè mi piace conoscere le temperature e tutto il resto, ma al lato pratico non serve a nulla.

Sharp
31-01-2015, 23:44
Ottimi suggerimenti...come sempre

Parlando invece di UPS per Imac ho letto che gli alimentatori sono molto sensibili all'onda sinusoidale della corrente (switching PFC attivo) per cui è sconsigliato un gruppo con onda discreta o approssimata.
Sono invece indicati quelli ad onda sinusoidale pura. Sul sito Apple sono presenti i Cyberpower. Leggendo in giro sembra che il CP900EPFCLCD sia un buon prodotto anche se ammetto di non aver mai sentito questa marca.
APC BR900GI è di marchio noto ed affidabile ma è un line interactive di fascia media ed ha onda approssimata e non sinusoidale pura. Modelli APC con sinusoide pura sono ad esempio quelli della serie Smart-Ups LCD 750/1000/1500 VA (SMT750I/SMT1000I/SMT1500I) ma costano da 240 euro a 500 euro.
Il modello Cyberpower invece ha anche sw di gestione compatibile e si trova sui 200 euro. Qualcuno da queste parti ne ha sentito parlare, li ha provati, li consiglia? oppure meglio restare sugli APC magari di fascia medio-alta?
Come mai sul sito Apple sono presenti solo i Cyberpower? sono realmente validi/compatibili o è solo un reciproco accordo commerciale?

bio.hazard
01-02-2015, 10:27
Modelli APC con sinusoide pura sono ad esempio quelli della serie Smart-Ups LCD 750/1000/1500 VA (SMT750I/SMT1000I/SMT1500I) ma costano da 240 euro a 500 euro.

se fossi costretto a lavorare esclusivamente su un desktop, l'ultima cosa sulla quale lesinerei sarebbe sicuramente l'UPS.
:)

Come mai sul sito Apple sono presenti solo i Cyberpower? sono realmente validi/compatibili o è solo un reciproco accordo commerciale?

la seconda che hai scritto.
;)

Donagh
01-02-2015, 22:30
se fossi costretto a lavorare esclusivamente su un desktop, l'ultima cosa sulla quale lesinerei sarebbe sicuramente l'UPS.
:)



la seconda che hai scritto.
;)

io ho un ups apc e va molto bene con mac..

il backup rs 1500 vecchiotto ma super

bepino
01-02-2015, 23:17
@sharp

Mah....ancora con 'sta storia dell'onda sinusoidale pura.
Hai mai sentito di Mac "scoppiati" per colpa di un ups?
Io no e se fosse successo nei forum si sarebbe sicuramente saputo.
Fatti un giro sullo store Usa, vendono praticamente solo APC ad onda pseudo-snusoidale, ci sarà un motivo no!
L'APC BR900GI l'ho ordinato pochi giorni fa.

ramingo73
02-02-2015, 01:08
Piu che altro se hai in camera il mac, l'ups é rumoroso...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

patanfrana
02-02-2015, 07:22
Io uso una ciabatta filtrata con ups integrato della APC, e mi trovo benissimo. La questione dell'onda sinusoidale pura si risolve facilmente: quando attaccate la presa, aspettate 5s prima di accendere il Mac.

Ah, il mio APC regge il 27", un NAS 4 baie è un paio di dischi di backup tranquillamente (sul lato alimentato) e non fa alcun rumore.

Sharp
02-02-2015, 08:00
@sharp

Mah....ancora con 'sta storia dell'onda sinusoidale pura.
Hai mai sentito di Mac "scoppiati" per colpa di un ups?
Io no e se fosse successo nei forum si sarebbe sicuramente saputo.
Fatti un giro sullo store Usa, vendono praticamente solo APC ad onda pseudo-snusoidale, ci sarà un motivo no!
L'APC BR900GI l'ho ordinato pochi giorni fa.

Non è questione di storie. Ci sono diversi thread in numerosi forum dedicati ai Mac in merito alla differenza di UPS. Questo thread tratta dell'Imac 5k che è un prodotto estremamente costoso, per cui è perfettamente legittimo e non paranoico chiedere se effettivamente i Mac sono più sensibili a guasti con UPS di fascia media. Il fatto poi che sul sito Apple siano in vendita solo modelli a sinusoidale pura lascia pensare e può essere ricondotto sia ad un accordo commerciale sia a specifiche di prodotto stringenti.
E' universalmente riconosciuto che gli alimentatori con PFC attivo sono più sensibili alla forma d'onda prodotta dall'UPS quando si trova in assenza di rete (sotto batteria, ad inverter attivo). Se esistono UPS con sinusoidale pura e sono più costosi ci sarà pure un motivo.
Lo scopo della mia domanda era appurare quanto il gruppo di alimentazione dei nuovi Imac retina 5k fosse sensibile per evitare di danneggiarlo in caso di black-out o irregolarità (molto frequenti) della rete elettrica.
Trattandosi di un prodotto nuovo, immesso nel mercato da pochi mesi non vi è ancora una casistica sufficiente per valutazioni statistiche e quindi si cerca di raccogliere informazioni nei forum specialistici con la speranza di ricevere feedback costruttivi, basati su esperienze personali o dati oggettivi presenti altrove.
Il Cyberpower è comunque un ottimo prodotto ed è ottimamente recensito anche negli store USA.
La mia domanda sull'opportunità di acquistarlo resta ancora aperta.

Sharp
02-02-2015, 08:03
La questione dell'onda sinusoidale pura si risolve facilmente: quando attaccate la presa, aspettate 5s prima di accendere il Mac.


E quando va via la luce o ci sono spurie nella rete? è tutta li la questione....il problema non c'è durante il funzionamento normale ma nei casi in cui intervengono batteria ed inverter...è lì che viene fornita l'energia d'emergenza che deve essere il più possibile simile all'energia di rete...di qui i sistemi a forma d'onda con sinusoidale pura....specifici per alimentatori con PFC attivo.

patanfrana
02-02-2015, 09:48
L'alimentazione non è cambiata dai modelli precedenti, e non mi sono ancora arrivati iMac danneggiati da un gruppo di continuità...

Sharp
02-02-2015, 10:13
L'alimentazione non è cambiata dai modelli precedenti, e non mi sono ancora arrivati iMac danneggiati da un gruppo di continuità...

Questa notizia mi rallegra...ma toglimi una curiosità, sembra che tu lo faccia per lavoro quindi ne saprai più di noi....se ti arrivasse un Mac con alimentatore bruciato/danneggiato come fai a stabilire se è colpa o meno dell'UPS?

bio.hazard
02-02-2015, 10:21
Il Cyberpower è comunque un ottimo prodotto ed è ottimamente recensito anche negli store USA.
La mia domanda sull'opportunità di acquistarlo resta ancora aperta.

se fosse stato un APC ti avrei detto di acquistarlo a occhi chiusi.

purtroppo quella marca non l'ho mai utilizzata e quindi non mi azzardo ad esprimermi.

Sharp
02-02-2015, 10:26
L'APC BR900GI l'ho ordinato pochi giorni fa.

online o negozio? a quanto?

se fosse stato un APC ti avrei detto di acquistarlo a occhi chiusi.

purtroppo quella marca non l'ho mai utilizzata e quindi non mi azzardo ad esprimermi.

Non credo sia una cinesata...Apple non si sputtana promuovendo un prodotto farlocco sul suo sito e anche altri feedback presi altrove confermano l'affidabilità del marchio (effettivamente poco noto) Cyberpower. Certo rete di vendita ed assistenza sono a favore di APC, ma anche su quello ci sono voci differenti...è molto difficile scegliere, considerando abbondanza di modelli, opinioni, prezzo, etc...

patanfrana
02-02-2015, 12:46
Questa notizia mi rallegra...ma toglimi una curiosità, sembra che tu lo faccia per lavoro quindi ne saprai più di noi....se ti arrivasse un Mac con alimentatore bruciato/danneggiato come fai a stabilire se è colpa o meno dell'UPS?

In realtà abbiamo un paio di diagnostici apposta per gli alimentatori, ma molto banalmente quelli che mi sono arrivati con alimentatore sputtanato erano TUTTI sempre stati usati senza un UPS a monte (e spesso anche senza una banale ciabatta stabilizzata).

Gli alimentatori di Apple per fortuna sono progettati bene, quindi riescono a reggere bene anche con reti elettriche non propriamente ad opera d'arte. Fa prima a collassare il disco per ripetute interruzioni di corrente.

ciccio357p
02-02-2015, 12:52
Scusate sono curioso tutto questo interesse verso un gruppo di continuità motivo?
Mi spiego meglio, passi in un ufficio dove un blackout può chiaramente essere problematico, per tutti gli altri non ne vedo oggettivamente un reale beneficio....
A meno di non avere delle problematiche gravi sulla rete elettrica ....
Le prese filtrate ( nome totalmente ingiustificato e fuorviante) non sono altro che delle ciabatte multipresa con un interruttore in alcuni caso sotto fusibile)
Se proprio ci si vuole proteggere da sovratensioni o altro meglio installare nella presa di rete utilizzata dal mac , uno scaricatore della OBO ( e fatto tipo un mattoncino della lego e va installato in parallelo).
Ritengo e non credo di sbagliarmi che prendere un ups o similare per proteggere il Mac sia totalmente inutile visto che qualunque elettricista sa che una scarica seria comunque friggerebbe tutto uguale ( esperienza personale ) , e che alla fine il miglio modo per prevenire situazioni spiacevoli sia quello di non usare e staccare la spina del Mac in caso di forte temporale .
Un reale stabilizzatore di corrente oltre a non essere richiesto a costi elevatissimi ben distanti dai 250/500 euro richiesti dai comuni gruppi di continuità .
Ciao a tutti

Sharp
02-02-2015, 13:20
Ciccio ok però adesso non esageriamo.....stiamo passando dal gruppo sinusoidale...al gruppo ad onda approssimata...poi quello a quadra semplice....poi ci sarà chi dirà che i trust vanno bene...adesso arrivi tu e addirittura neghi l'utilità del gruppo e dici che una ciabatta filtrata è inutile...meglio non usare niente.

Se va via la luce, cosa che accade spesso ed ovunque (senza bisogno di sovraccarichi tipo frigo/lavastoviglie/phon/forno ALL ON) tu cosa fai?
A parte la protezione del PC (che vale in questo caso migliaia di euro) se va via la luce perdi i dati su cui stai lavorando, rischi di rovinare i dischi, ti si può sputtanare il sistema operativo per la perdita accidentale di un file di sistema, che dovrai ripristinare etc....

Appurato che un buon UPS di fascia media va più che bene per un Mac, senza arrivare a spendere una fortuna per impianti da data center, consiglierei comunque l'uso di un UPS.

E' evidente che se c'è un temporale è meglio spegnere tutto....come anche che se si ha la sfiga di essere colpiti da un fulmine sulla linea telefonica/elettrica si frigge tutto....ma a quel punto il PC è l'ultimo dei problemi.

coatto87
02-02-2015, 13:29
Devo dire che il thread sta diventando ai limiti del leggibile: prima si parlava solo di temperature e di benchmark (ma quando mai, compriamo un Mac apposta per evitarci ste cose altrimenti ci assemblavamo un desktop a 1/4 del prezzo) ora di quale UPS tra onda approssimata, sinusoidale ecc. perché secondo qualcuno un tipo non sarebbe compatibile (mai sentita una cosa più assurda) con il nostro iMac.
Io dopo aver speso almeno 2650 euro penserei ad altro, sinceramente.

ciccio357p
02-02-2015, 13:30
Ciccio ok però adesso non esageriamo.....stiamo passando dal gruppo sinusoidale...al gruppo ad onda approssimata...poi quello a quadra semplice....poi ci sarà chi dirà che i trust vanno bene...adesso arrivi tu e addirittura neghi l'utilità del gruppo e dici che una ciabatta filtrata è inutile...meglio non usare niente.

Se va via la luce, cosa che accade spesso ed ovunque (senza bisogno di sovraccarichi tipo frigo/lavastoviglie/phon/forno ALL ON) tu cosa fai?
A parte la protezione del PC (che vale in questo caso migliaia di euro) se va via la luce perdi i dati su cui stai lavorando, rischi di rovinare i dischi, ti si può sputtanare il sistema operativo per la perdita accidentale di un file di sistema, che dovrai ripristinare etc....

Appurato che un buon UPS di fascia media va più che bene per un Mac, senza arrivare a spendere una fortuna per impianti da data center, consiglierei comunque l'uso di un UPS.

E' evidente che se c'è un temporale è meglio spegnere tutto....come anche che se si ha la sfiga di essere colpiti da un fulmine sulla linea telefonica/elettrica si frigge tutto....ma a quel punto il PC è l'ultimo dei problemi.

Hai detto le stesse cose con parole diverse :rolleyes:
Ps se manca la corrente l'unica cosa che perdi e il lavoro che stavi facendo ...non facciamola troppo grossa dai ...
Ciao

Sharp
02-02-2015, 13:55
Devo dire che il thread sta diventando ai limiti del leggibile: prima si parlava solo di temperature e di benchmark (ma quando mai, compriamo un Mac apposta per evitarci ste cose altrimenti ci assemblavamo un desktop a 1/4 del prezzo) ora di quale UPS tra onda approssimata, sinusoidale ecc. perché secondo qualcuno un tipo non sarebbe compatibile (mai sentita una cosa più assurda) con il nostro iMac.
Io dopo aver speso almeno 2650 euro penserei ad altro, sinceramente.

Il lavoro di MadMax è stato riconosciuto da tutti come accurato ed interessante, per alcuni (me compreso) è stato determinante per scegliere se acquistare o meno l'imac (ti pare poco?), sei l'unico a trovarlo inutile...sulla questione dell'UPS dovresti documentarti prima di azzardare giudizi di assurdità...Io mi sono limitato a chiedere, avendo trovato pareri diversi su forum diversi e cercavo conferme o smentite qui...restiamo tutti comunque in attesa dei tuoi contributi senz'altro più appropriati alla discussione...magari potresti elaborare meglio il concetto di "penserei ad altro"...

ciccio357p
02-02-2015, 14:06
Il lavoro di MadMax è stato riconosciuto da tutti come accurato ed interessante, per alcuni (me compreso) è stato determinante per scegliere se acquistare o meno l'imac (ti pare poco?), sei l'unico a trovarlo inutile...sulla questione dell'UPS dovresti documentarti prima di azzardare giudizi di assurdità...Io mi sono limitato a chiedere, avendo trovato pareri diversi su forum diversi e cercavo conferme o smentite qui...restiamo tutti comunque in attesa dei tuoi contributi senz'altro più appropriati alla discussione...magari potresti elaborare meglio il concetto di "penserei ad altro"...

Primo rilassati .... E tanto ..
Secondo nessuno critica nessuno
Terzo e ultimo se vuoi comprarti un gruppo di continuità fallo anzi mettine due attaccati con il nastro adesivo , l'importante e sapere a cosa serve
Tele prodotto ..
Ed è evidente da quello che ho letto che non tutti lo hanno capito .
Ciao e cerca di calmarti... che la calma è la virtù dei forti.
Ps a 48 anni e diversi anni di esperienza con i pc e Mac ti posso garantire che consigli su quest'ultimi a me non servono .

Sharp
02-02-2015, 14:23
...ehm ciccio.....forse ti confondi.....io avevo quotato coatto...non te....forse sei tu che dovresti calmarti ....:D

P.S.
I consigli servono sempre...c'è sempre qualcuno più preparato di noi...a prescindere dall'età.....

ciccio357p
02-02-2015, 14:33
...ehm ciccio.....forse ti confondi.....io avevo quotato coatto...non te....forse sei tu che dovresti calmarti ....:D

P.S.
I consigli servono sempre...c'è sempre qualcuno più preparato di noi...a prescindere dall'età.....

Si scusa avevo letto male mia culpa..

Sharp
02-02-2015, 14:40
Comunque avete ragione tutti...ho scassato le balle co sti UPS...pace con tutti...coatto compreso....:D

MadMax of Nine
02-02-2015, 16:52
Comunque avete ragione tutti...ho scassato le balle co sti UPS...pace con tutti...coatto compreso....:D

Mah, sollevare un dubbio di questo tipo non mi sembra "scassare le balle", spendere 200 e passa euro per un UPS che potrebbe "potenzialmente" causare danni mi sembra un argomento da approfondire, magari finisce in un falso allarme ma almeno lo si verifica.
Se posso evitare che il Mac venga aperto ben venga :)
Mi informo e se trovo informazioni da fonti attendibili posto, alla fine siamo qua per aiutarci.

bio.hazard
02-02-2015, 17:48
se manca la corrente l'unica cosa che perdi e il lavoro che stavi facendo

una cosa da niente, se quello che stavi facendo è ciò che ti mette la minestra nel piatto tutti i giorni.
;)

oppure per "lavoro" intendevi guardare i porno su internet?
(che su uno schermo Retina da 5K rendono sicuramente meglio...)
:D :D :D

ciccio357p
02-02-2015, 18:17
una cosa da niente, se quello che stavi facendo è ciò che ti mette la minestra nel piatto tutti i giorni.
;)

oppure per "lavoro" intendevi guardare i porno su internet?
(che su uno schermo Retina da 5K rendono sicuramente meglio...)
:D :D :D

Allora cerchiamo di rimanere nei limiti del buon senso ..Chiaramente rispondevo a chi pensa che una banale ma noiosa mancanza di corrente possa causare danni incalcolabili a dischi e altro..
Come da me detto in precedenza un gruppo di continuità (ups) serve in determinati ambiti uffici ecc dove chiaramente la perdita di un lavoro (non salvato...) può causare danni economici , mentre chi chiaramente usa il mac come pc casalingo ( non tutti devono necessariamente lavorarci) può farne a meno tranquillamente.
Ora il messaggio che esce da questi ultimi messaggi è abbastanza inquietante ovvero : guai ad avere un imac senza ups visto che in caso di blackout si può danneggiare il disco fisso , si perdono tutti i dati ,in ultimo ma non meno importante ....si danneggiano i file di sistema ...
Ma per favore..:D ...Allora nella casistica della sfiga tutto può succedere ma a quel punto non esiste protezione che tenga..
Poi parlavo delle metafisiche ciabatte filtrate ( se parlate con un elettricista parlando di ciabatta filtrata minimo vi picchia..:D ) , attenzione io per primo ne faccio uso , ma sono ben conscio che al massimo filtrano il caffè..
Detto questo io non guardo film porno fortunatamente non ne ho bisogno .....semplicemente mi da fastidio e non poco che questo a mio parere ottimo thread venga inquinato da dicerie popolari assurde fondate sul nulla assoluto.
ciao

ramingo73
02-02-2015, 22:17
Sinceramente a parer mio il tasto dolente ups é un tasto serio...

I'imac 27" costa circa 3000 euro che non sono certo bruscolini, é ovvio che chi lo acquista spera di poterlo adoperare tanti tanti anni. Un semplice sbalzo o una mancanza di corrente difficilmente creerá problemi al mac ma una volta in 10 anni puó capitare quello sbalzo fatale....
Lo sbalzo a me ha bruciato scheda madre modem e xbox che era collegata in ethernet. il pc era assemblato e quindi con 150 euro ho sostituito la scheda é ho risolto il problema. Ma se accadesse col'imac?

C'é un problema di fondo, sono prodotti bellissimi, ma con una riparabilità enormemente costosa.
Non posso semplicemente smontarlo estrarne la scheda andare dal negoziante comprarne una nuova e sostituirla...

Devo per forza inviarlo alla apple che con cifre da 600-700 euro mi cambia il pezzo...

É normale che allora mi faccia seghe mentali e cerchi in tutti i modi di prevenire qualsiasi raffreddorino al prodotto Apple...

Ergo se leggo nei siti degli ups una postilla che mi dice attenzione prodotto non adatto a dispositivi Apple non acquisterò certo quell'ups...

L'imac 27" diciamocelo al momento é il computer più bello al mondo, fa gola, per questo perdoniamo queste difficoltà e restrinzioni rispetto ad un assemblato che di problemi ne ha peggiori ( in primis windows...).

Poi certo le persone utilizzano l'ups anche se magari non lavorano col Mac, lo usano per proteggere il mac, é un modo improprio vero ma ha un senso.

Quale altro metodo ci sarebbe più comodo e meno costoso? Avere un impianto a norma che impedisca sovratensioni mi sembra più costoso di un ups...

Mi piacerebbe ci fosse una soluzione che mi permetta di non acquistarlo.











Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

ciccio357p
02-02-2015, 23:06
Sinceramente a parer mio il tasto dolente ups é un tasto serio...

I'imac 27" costa circa 3000 euro che non sono certo bruscolini, é ovvio che chi lo acquista spera di poterlo adoperare tanti tanti anni. Un semplice sbalzo o una mancanza di corrente difficilmente creerá problemi al mac ma una volta in 10 anni puó capitare quello sbalzo fatale....
Lo sbalzo a me ha bruciato scheda madre modem e xbox che era collegata in ethernet. il pc era assemblato e quindi con 150 euro ho sostituito la scheda é ho risolto il problema. Ma se accadesse col'imac?

C'é un problema di fondo, sono prodotti bellissimi, ma con una riparabilità enormemente costosa.
Non posso semplicemente smontarlo estrarne la scheda andare dal negoziante comprarne una nuova e sostituirla...

Devo per forza inviarlo alla apple che con cifre da 600-700 euro mi cambia il pezzo...

É normale che allora mi faccia seghe mentali e cerchi in tutti i modi di prevenire qualsiasi raffreddorino al prodotto Apple...

Ergo se leggo nei siti degli ups una postilla che mi dice attenzione prodotto non adatto a dispositivi Apple non acquisterò certo quell'ups...

L'imac 27" diciamocelo al momento é il computer più bello al mondo, fa gola, per questo perdoniamo queste difficoltà e restrinzioni rispetto ad un assemblato che di problemi ne ha peggiori ( in primis windows...).

Poi certo le persone utilizzano l'ups anche se magari non lavorano col Mac, lo usano per proteggere il mac, é un modo improprio vero ma ha un senso.

Quale altro metodo ci sarebbe più comodo e meno costoso? Avere un impianto a norma che impedisca sovratensioni mi sembra più costoso di un ups...

Mi piacerebbe ci fosse una soluzione che mi permetta di non acquistarlo.











Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Sinceramente dubito che un banale sbalzo di tensione possa fare simili danni , ma se così fosse più che un ups io fare vedere l'impianto di casa da un buon elettricista ..
Per le sovratensioni esistono dei prodotti validissimi della OBO da installare direttamente nello spazio vuoto della presa a muro ( al posto del tappo per capirci) in parallelo e sono progettati e studiati per tale compito .
Io di euri per il mio imac in arrivo ne ho spesi 4000 circa ma con il ciuffolo che mi metto uno scatolotto ronzante tra i piedi...
Rimango della mia idea che un gruppo di continuità ( che ha nel primo e unico scopo darti il tempo per salvare e chiudere il sistema dopo un interruzione di corrente) sia un prodotto inutile in ambito home a meno di particolari condizioni di lavoro.
ciao

ramingo73
03-02-2015, 02:10
Studierò questi oggettini obo, senzaltro li preferirei ad uno scattolotto ronzante


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

patanfrana
03-02-2015, 06:08
Sinceramente dubito che un banale sbalzo di tensione possa fare simili danni , ma se così fosse più che un ups io fare vedere l'impianto di casa da un buon elettricista ..

Per le sovratensioni esistono dei prodotti validissimi della OBO da installare direttamente nello spazio vuoto della presa a muro ( al posto del tappo per capirci) in parallelo e sono progettati e studiati per tale compito .

Io di euri per il mio imac in arrivo ne ho spesi 4000 circa ma con il ciuffolo che mi metto uno scatolotto ronzante tra i piedi...

Rimango della mia idea che un gruppo di continuità ( che ha nel primo e unico scopo darti il tempo per salvare e chiudere il sistema dopo un interruzione di corrente) sia un prodotto inutile in ambito home a meno di particolari condizioni di lavoro.

ciao

Bravo!!!!


Quest'uomo è la gioia di ogni centro di assistenza sul globo!

Alimentatore bruciato, magari anche la logica, magari anche con dati importanti non backuppati...

Grazie ragazzi, per darmi lavoro con cui portare a casa la pagnotta :D

:asd: :asd: :asd:

Sharp
03-02-2015, 08:31
Come fatto notare da bepino sullo store Apple USA sono presenti solo UPS APC con forma d'onda pseudo-sinusoidale. Questo dovrebbe confermare che questo tipo di UPS sono compatibili con i prodotti Apple.
Resta il fatto che su amazon.com il Cyberpower è top seller e molti utenti che hanno acquistato gli APC li hanno resi proprio a causa del PFC attivo sostituendolo con i Cyberpower (frequente per possessori di PC Dell).

Un commento del modello APC BR1500G

Per APC Tech Support, their Back-UPS PRO does not work with Apple iMac, October 6, 2014

By G. Cook - See all my reviews
(REAL NAME) This review is from: APC BR1500G BACK-UPS RS 1500 10-Outlet 1500VA/865W UPS System (Electronics)
I've used an APC Back-UPS XS 1000 for years now. It didn't give me very much backup time, but the iMac worked properly when the battery cut in. Recently, the XS 1000 started to swap to the battery very frequently even with low sensitivity, so it was time to replace it.

I wanted a longer runtime for both the computer as well as the wifi and modem, so I went with a new APC Back-UPS Pro RS 1500G. It shows 1 hour of backup time with normal loads. All seemed well .. until I tested the backup function. When the iMac is on the backup battery from the new UPS, there is an odd fairly loud sound from the center bottom of the iMac. One of those sounds that makes one uneasy when it's coming from your iMac. Everything I've read states that the iMac doesn't need a pure sine wave. This is a 27" iMac that was new in May 2013, so it's a newer model.

So I spoke to both the main Apple Tech Support as well as the local authorized Apple Repair Tech Support. Both stated that the new iMac's can run properly on a step simulated sine wave. That they do not need a UPS with a pure sine wave to operate properly. Both Apple Techs felt it was likely a problem with the first APC Back-UPS Pro and recommended that I replace it as it was obviously defective.

I returned the "defective" APC Back-UPS Pro 1500 and got a new replacement. Both are/were model BR1500G. I setup the new UPS but hadn't had the time to check the backup function before we had a real power outage that lasted for several hours yesterday. I was using the iMac when the power went out and the iMac immediately started making the same loud, unpleasant, disturbing noise. I recorded the noise and shut the computer down. I was even more concerned when I realized that even with the iMac turned off, it was making a clicking noise .. the APC UPS battery was still supplying the wifi and router .. at that time I just shut down the APC UPS.

So I called APC Tech Support this afternoon. As previously noted, the old APC UPS had no problems supporting my iMac and Apple Tech Support told me that the iMac DOES NOT need a pure sine wave UPS.

Well, according to the APC Tech Support person I spoke with, their APC Back-UPS PRO line no longer supports iMac and the only APC UPS's that will work with a newer model iMac are the APC SMART line. Not my words, theirs.

As I'm NOT going to pay $400+ for a APC UPS, guess this one is going back and I'll get a Tripp Lite.

So not only does APC not support Apple with their software, but now, per their own statement, they don't support Apple products with anything but their most expensive SMART UPS line.

Bye bye APC.


APC by Schneider Electric Support says:
(MANUFACTURER)
Thank you for your review. I apologize for what this agent said but it is not the case. Our software can be used with iMacs but must be configured with NATIVE. For help with this, please reach out to us either via chat or our toll free number 800-800-4272 and we can provide you with the instructions for doing so. As far as the beeping noise goes, I am curious to know what the Apple Techs diagnosed that as. It is true that their computer's need a pure sine wave and the fact that the newer models do not need this is news to us. I know you have already reached out once, but if you wouldn't mind giving us another chance to figure out exactly what is going on it'd be a great help in understanding if the issue lies with our product or Apple's. Thank you for being a valued customer.

I tecnici Apple affermano che NON è necessario un UPS con sinusoide pura mentre APC conferma che tutti gli Imac (vecchi e nuovi) necessitano di UPS con forma d'onda sinusoidale pura e suggeriscono di usare la linea APC smart-line che fornisce appunto sinusoide pura (e sono molto più costosi).

La vicenda reale di un utente non sarà legge ma la questione non è nè leggenda nè diceria popolare e merita approfondimenti.
Ognuno è libero di pensarla come crede nel rispetto dell'opinione altrui.

ciccio357p
03-02-2015, 08:49
Bravo!!!!


Quest'uomo è la gioia di ogni centro di assistenza sul globo!

Alimentatore bruciato, magari anche la logica, magari anche con dati importanti non backuppati...

Grazie ragazzi, per darmi lavoro con cui portare a casa la pagnotta :D

:asd: :asd: :asd:

Quest'uomo ha lavorato per anni in laboratorio di svariati negozi , quest'uomo ha assemblato centinaia di pc , sempre quest'uomo non ha visto danni particolari causati da banali sbalzi di tensione, se è quando capita solitamente sono casi isolati che hanno nel proprio impianto elettrico il problema .
Se lei da grande tecnico assemblatore ha avuto cotanti problemi causati da sbalzi di corrente dovuti alla normalità ( si fa per dire)della linea elettrica italiana , i motivi possono essere 2 : 1 lei è un tecnico come io sono un farmacista 2 si sta atteggiando un pochino .
Non confondiamo gli sbalzi di tensione che solitamente ci sono con il brutto tempo con problematiche di impianto ,visto che quest'ultimo provaca sistematici e non sporadici sovratensioni nell'impianto elettrico ( solitamente dovuto ad un impianto vecchio è sprovvisto di messa a terra ) che chiaramente alla lunga danneggiano le
Schede elettroniche di qualunque elettrodomestico .
La
Saluto .

MadMax of Nine
03-02-2015, 10:03
Questa cosa mi ha fatto ricordare un fatto che successe ad un mio cliente quando lavoravo in Dell, dopo avergli venduto delle workstation Precision (se non sbaglio delle T7500, quelle grosse biprocessore) e dei gruppi APC mi chiamò per dei problemi su quest'ultimi dicendomi che non mantenevano accesa la maccnina in caso di blackout, io riverifico il calcolo del carico, gli mando dei tecnici e nulla, dopo vari test alla fine si scopre che era proprio un problema di compatibilità tra gli alimentatori ad alta efficenza (sempre se non ricordo male certificati 90plus) che usano quelle workstation ad essere non compatibili con gli APC venduti.
Detto questo, per evitare possibili casini, io mi cerco un pure sine wave e non ci penso più.

patanfrana
03-02-2015, 19:28
Quest'uomo ha lavorato per anni in laboratorio di svariati negozi , quest'uomo ha assemblato centinaia di pc , sempre quest'uomo non ha visto danni particolari causati da banali sbalzi di tensione, se è quando capita solitamente sono casi isolati che hanno nel proprio impianto elettrico il problema .

Se lei da grande tecnico assemblatore ha avuto cotanti problemi causati da sbalzi di corrente dovuti alla normalità ( si fa per dire)della linea elettrica italiana , i motivi possono essere 2 : 1 lei è un tecnico come io sono un farmacista 2 si sta atteggiando un pochino .

Non confondiamo gli sbalzi di tensione che solitamente ci sono con il brutto tempo con problematiche di impianto ,visto che quest'ultimo provaca sistematici e non sporadici sovratensioni nell'impianto elettrico ( solitamente dovuto ad un impianto vecchio è sprovvisto di messa a terra ) che chiaramente alla lunga danneggiano le

Schede elettroniche di qualunque elettrodomestico .

La

Saluto .

Sono felicissimo delle sue esperienze e spero che le diffonda in modo capillare, perché significherà solo più lavoro per i centri assistenza, e tutti fuori garanzia... :D

ciccio357p
03-02-2015, 20:47
Sono felicissimo delle sue esperienze e spero che le diffonda in modo capillare, perché significherà solo più lavoro per i centri assistenza, e tutti fuori garanzia... :D

Io predero un ban ma lei è la persona più imbecille che frequenta questo forum.

Ziosilvio
04-02-2015, 07:55
una cosa da niente, se quello che stavi facendo è ciò che ti mette la minestra nel piatto tutti i giorni.
;)

oppure per "lavoro" intendevi guardare i porno su internet?
(che su uno schermo Retina da 5K rendono sicuramente meglio...)
:D :D :D
Allora cerchiamo di rimanere nei limiti del buon senso ..Chiaramente rispondevo a chi pensa che una banale ma noiosa mancanza di corrente possa causare danni incalcolabili a dischi e altro..
Come da me detto in precedenza un gruppo di continuità (ups) serve in determinati ambiti uffici ecc dove chiaramente la perdita di un lavoro (non salvato...) può causare danni economici , mentre chi chiaramente usa il mac come pc casalingo ( non tutti devono necessariamente lavorarci) può farne a meno tranquillamente.
Ora il messaggio che esce da questi ultimi messaggi è abbastanza inquietante ovvero : guai ad avere un imac senza ups visto che in caso di blackout si può danneggiare il disco fisso , si perdono tutti i dati ,in ultimo ma non meno importante ....si danneggiano i file di sistema ...
Ma per favore..:D ...Allora nella casistica della sfiga tutto può succedere ma a quel punto non esiste protezione che tenga..
Poi parlavo delle metafisiche ciabatte filtrate ( se parlate con un elettricista parlando di ciabatta filtrata minimo vi picchia..:D ) , attenzione io per primo ne faccio uso , ma sono ben conscio che al massimo filtrano il caffè..
Detto questo io non guardo film porno fortunatamente non ne ho bisogno .....semplicemente mi da fastidio e non poco che questo a mio parere ottimo thread venga inquinato da dicerie popolari assurde fondate sul nulla assoluto.
ciao
Bravo!!!!


Quest'uomo è la gioia di ogni centro di assistenza sul globo!

Alimentatore bruciato, magari anche la logica, magari anche con dati importanti non backuppati...

Grazie ragazzi, per darmi lavoro con cui portare a casa la pagnotta :D

:asd: :asd: :asd:
Quest'uomo ha lavorato per anni in laboratorio di svariati negozi , quest'uomo ha assemblato centinaia di pc , sempre quest'uomo non ha visto danni particolari causati da banali sbalzi di tensione, se è quando capita solitamente sono casi isolati che hanno nel proprio impianto elettrico il problema .
Se lei da grande tecnico assemblatore ha avuto cotanti problemi causati da sbalzi di corrente dovuti alla normalità ( si fa per dire)della linea elettrica italiana , i motivi possono essere 2 : 1 lei è un tecnico come io sono un farmacista 2 si sta atteggiando un pochino .
Non confondiamo gli sbalzi di tensione che solitamente ci sono con il brutto tempo con problematiche di impianto ,visto che quest'ultimo provaca sistematici e non sporadici sovratensioni nell'impianto elettrico ( solitamente dovuto ad un impianto vecchio è sprovvisto di messa a terra ) che chiaramente alla lunga danneggiano le
Schede elettroniche di qualunque elettrodomestico .
La
Saluto .
Sono felicissimo delle sue esperienze e spero che le diffonda in modo capillare, perché significherà solo più lavoro per i centri assistenza, e tutti fuori garanzia... :D
Io predero un ban ma lei è la persona più imbecille che frequenta questo forum.
Non è il caso di litigare. Questo è un forum di discussione: non un forum di litigata.

ciccio357p
04-02-2015, 08:27
Non è il caso di litigare. Questo è un forum di discussione: non un forum di litigata.

Sono d'accordo ma il troppo stroppia , chiedo scusa a tutti ma mai vista persona più indisponente che fa dell'esibizionismo scritto invece di discutere in maniera civile ed educata .
Se si vuole far passare per necessario un gruppo di continuità per ogni imac venduto ...almeno ci si prenda la responsabilità di una simile sciocchezza .
Ciao

ciccio357p
05-02-2015, 09:13
Il mio imac è a barking (Londra) , arrivato alle 2 di notte ...se tutto va bene inizio prossima settimana arriva :D
Ciao a tutti

MadMax of Nine
05-02-2015, 11:42
Il mio imac è a barking (Londra) , arrivato alle 2 di notte ...se tutto va bene inizio prossima settimana arriva :D
Ciao a tutti
Non sei contento che come arriva potrai spegnere per sempre il riscaldamento ? :sofico:

Scherzi a parte, ovviamente tienici aggiornati :D

ciccio357p
05-02-2015, 11:44
Non sei contento che come arriva potrai spegnere per sempre il riscaldamento ? :sofico:

Scherzi a parte, ovviamente tienici aggiornati :D

Scherza scherza tanto io ho prenotato il condizionatore per quest'estate :D

Gemini77
05-02-2015, 13:41
per l'ufficio è arrivato il 5K con i7 e 16gb di ram e devo dire che come velocità non ha nulla da invidiare al Mac Pro (Late 2013) quad core °_°

Francesko
05-02-2015, 13:51
hanno messo un SSD pci-e 2x. potevano mettere un 4x come sul macpro..

domanda: mi pare tu abbia preso il top di gamma, con la 295. noti scattini vari nell'uso normale, passando da una scrivania all'altra o prendo l'app laucher?

Cioè è più veloce l'ssd nel mio MacBook Pro fine 2013? con Disk Speed Test ha ottenuto 965 mb in scrittura e 978 in lettura. Con istat menù e trasferendo file dal portatile a questo (https://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10621) SSD esterno, l'ho visto toccare punte di 1.200 mb e oltre. L'SSD dell'iMac 5k è più lento del portatile? questo mi stupirebbe. E' vero che il portatile è pro ma è pur sempre un portatile...

MadMax of Nine
05-02-2015, 13:58
Cioè è più veloce l'ssd nel mio MacBook Pro fine 2013? con Disk Speed Test ha ottenuto 965 mb in scrittura e 978 in lettura. Con istat menù e trasferendo file dal portatile a questo (https://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10621) SSD esterno, l'ho visto toccare punte di 1.200 mb e oltre. L'SSD dell'iMac 5k è più lento del portatile? questo mi stupirebbe. E' vero che il portatile è pro ma è pur sempre un portatile...

Purtroppo si, 730 circa in lettura e scrittura, dovuti alla 2x.
Non che ora in utilizzo reale siano così importanti, ma effettivamente non capisco come mai non mettere una 4x :confused:

Francesko
05-02-2015, 14:10
ma se nasce anche per editare per bene un filmato 4k perché creare un collo di bottiglia? mah! insomma, capisco che debbano spingere anche i MacPro ma solo su questo modello 5k potevano metterlo!!!

MadMax of Nine
05-02-2015, 15:45
ma se nasce anche per editare per bene un filmato 4k perché creare un collo di bottiglia? mah! insomma, capisco che debbano spingere anche i MacPro ma solo su questo modello 5k potevano metterlo!!!

Potevano metterlo ma diciamo anche che 730 sono tanti, non è proprio indispensabile, generalmente i professionisti che lavorano con i 4K non compressi ci affiancano anche un DAS Thunderbolt da 4 dischi e ecco che ottieni i 1200 e passa.

Francesko
05-02-2015, 17:44
Giacché si parlava di micro lag col modello base, ebbene, sono stato da Mw e ho effettuato il semplice test di ridimensionamento veloce.
Potete replicarlo anche voi: sito Apple/Mac/iMac con display retina (ho usato questa pagina).
Aumentando e diminuendo la dimensione della finestra scatta in maniera evidente.
Ho replicato il test su tutti i modelli Apple esposti: si trattava delle versioni base di ogni dispositivo, quindi tutti con integrate a parte iMac 27.
L'unico fluido nel test è stato, appunto, l'imac 27, tutti gli altri scatticchiavano, solo in misura minore il mbp 13 pollici NON retina (di certo per la risoluzione estremamente bassa).
Non è certo un test scientifico ma se lo volete replicare (magari trovate in esposizione il mbp 15 con dedicata, vorrei sapere come si comporta quello), sulla stessa pagina fatemi sapere!

Ho appena fatto la stessa prova. Ho un MacBook Pro fine 2013 full optional. E' collegato al thunderbolt display e lo fa di brutto anche a me però c'è da dire che quella pagina deve essere parecchio pesante visto che c'è quella foto. Proverò dal' iMac 21" fine 2014 anche lui full optional

Francesko
05-02-2015, 18:06
Ottimi suggerimenti...come sempre

Parlando invece di UPS per Imac ho letto che gli alimentatori sono molto sensibili all'onda sinusoidale della corrente (switching PFC attivo) per cui è sconsigliato un gruppo con onda discreta o approssimata.
Sono invece indicati quelli ad onda sinusoidale pura. Sul sito Apple sono presenti i Cyberpower. Leggendo in giro sembra che il CP900EPFCLCD sia un buon prodotto anche se ammetto di non aver mai sentito questa marca.


Dovevo ricomprare il gruppo e, in genere, prendevo sempre l'iPack proprio perché venduto nello store della apple (mi assicurava la piena compatibilità). Quando ci sono andato ho visto che non c'era più ed era stato sostituito dai cyberpower. sono andato sul sito del produttore (tedesco) e ho iniziato a scrivere alla divisione tecnica italiana. Mi hanno risposto subito e sono stati molto gentili. Mi hanno detto che i due modelli presenti sullo store apple (850 e 1350) sono nati appositamente per loro ma, rispetto ai modelli non presenti nello store apple e cioè il 900 e il 1300, cambia solo il nome, mi pare 3 anni di garanzia contro i soliti 2 e il fatto che costano più di 100 € in più. Gli ho chiesto di indicarmi uno store in cui prendere gli stessi modelli a costo inferiore... morale della favola, ne ho presi tre risparmiando più di 300 € in totale (più di 100 € a pezzo). Per ora nessun problema sono silenziosissimi (la ventola parte solo quando va via la corrente e, quando è successo, io non l'ho sentita) e hanno un display che da un sacco di informazioni. Generano un'onda sinusoidale pura e sono l'ideale per gli alimentatori dei mac a PFC attivo. Qui (http://www.cpsww.it/products/ups_systems/pfc-sinewave/cp900epfclcd.htm) le info

Sharp
06-02-2015, 08:07
Si Francesko, ho acquistato anche io il CP900EPFCLCD e nel week-end lo metterò online.

ciccio357p
07-02-2015, 08:42
Dopo aver girato per mezza europa in 3 giorni ....ora è a Bologna se tutto va bene lunedi sarà a casa mia ( Genova) ...:D

ciriccio
07-02-2015, 09:05
Sinceramente a parer mio il tasto dolente ups é un tasto serio...

I'imac 27" costa circa 3000 euro che non sono certo bruscolini, é ovvio che chi lo acquista spera di poterlo adoperare tanti tanti anni. Un semplice sbalzo o una mancanza di corrente difficilmente creerá problemi al mac ma una volta in 10 anni puó capitare quello sbalzo fatale....
Lo sbalzo a me ha bruciato scheda madre modem e xbox che era collegata in ethernet. il pc era assemblato e quindi con 150 euro ho sostituito la scheda é ho risolto il problema. Ma se accadesse col'imac?

C'é un problema di fondo, sono prodotti bellissimi, ma con una riparabilità enormemente costosa.
Non posso semplicemente smontarlo estrarne la scheda andare dal negoziante comprarne una nuova e sostituirla...

Devo per forza inviarlo alla apple che con cifre da 600-700 euro mi cambia il pezzo...

É normale che allora mi faccia seghe mentali e cerchi in tutti i modi di prevenire qualsiasi raffreddorino al prodotto Apple...

Ergo se leggo nei siti degli ups una postilla che mi dice attenzione prodotto non adatto a dispositivi Apple non acquisterò certo quell'ups...

L'imac 27" diciamocelo al momento é il computer più bello al mondo, fa gola, per questo perdoniamo queste difficoltà e restrinzioni rispetto ad un assemblato che di problemi ne ha peggiori ( in primis windows...).

Poi certo le persone utilizzano l'ups anche se magari non lavorano col Mac, lo usano per proteggere il mac, é un modo improprio vero ma ha un senso.

Quale altro metodo ci sarebbe più comodo e meno costoso? Avere un impianto a norma che impedisca sovratensioni mi sembra più costoso di un ups...

Mi piacerebbe ci fosse una soluzione che mi permetta di non acquistarlo.



Sono d'accordo con te:)

MadMax of Nine
09-02-2015, 12:06
Mentre aspettiamo info da Ciccio vi posto un link di un video che ho fatto per alcuni utenti di MacRumors.
Li la discussione sta continuando animatamente e ora sono riuscito a convincere chi ha alte temperature a fare dei test seri assieme a me.

In questo video parto con la ventola forzata al massimo (2700rpm) e poi la metto su auto.
Windows 10, Metro Last Light in 4K e High settings, 93/94° vs 99/100°, stessi FPS

https://www.youtube.com/watch?v=EWLu...ature=youtu.be

samsamsam
09-02-2015, 12:15
Mentre aspettiamo info da Ciccio vi posto un link di un video che ho fatto per alcuni utenti di MacRumors.
Li la discussione sta continuando animatamente e ora sono riuscito a convincere chi ha alte temperature a fare dei test seri assieme a me.

In questo video parto con la ventola forzata al massimo (2700rpm) e poi la metto su auto.
Windows 10, Metro Last Light in 4K e High settings, 93/94° vs 99/100°, stessi FPS

https://www.youtube.com/watch?v=EWLu...ature=youtu.be

domanda semi seria: ma tu ai giochi, oltre a usarli come Bench, ci "giochi"?

Perché semi seria?

Perché mi piacerebbe capire come regge il sistema a una sessione di gioco vera (cioè di almeno due ore consecutive)

ciccio357p
09-02-2015, 13:52
domanda semi seria: ma tu ai giochi, oltre a usarli come Bench, ci "giochi"?

Perché semi seria?

Perché mi piacerebbe capire come regge il sistema a una sessione di gioco vera (cioè di almeno due ore consecutive)

Ciao io gioco con il mio iMac da 3 anni mai avuto problemi , stasera appena scarto il nuovo ( e si è finalmente arrivato :D ) comincio la configurazione è appena riesco ti faccio sapere come si comporta .
Fermo restando che un imac e di fatto un pc e di conseguenza deve fare tutto (brodo a parte....) , ormai su steam e Apple Store di giochi c'è ne sono a vagonate ..sarebbe assurdo fare un iMac solo per foto a mio parere .
Ciao

MadMax of Nine
09-02-2015, 13:52
domanda semi seria: ma tu ai giochi, oltre a usarli come Bench, ci "giochi"?

Perché semi seria?

Perché mi piacerebbe capire come regge il sistema a una sessione di gioco vera (cioè di almeno due ore consecutive)

Si, seriamente gioco a World of Warcfaft, gli altri li ho provati per curiosità e in questo caso anche per test.
Il mio interesse nei giochi, oltre che ovviamente quello principale che è Fotografia, Produttività Web based e Video (in ordine di priorità) è sempre stato solo per WoW, con serio intendo che, tempo permettendo, ci passo ore di fila (2-3-4). Ci gioco da quando uscì la beta e visto che lo conosco molto bene mi aspettavo delle buone performance a 5K, così è stato.
A 5K con tutto su ultra eccetto ombre e acqua mi permette di stare dai 40 ai 60fps (limitato, altrimenti in posti chiusi sale anche a 100 ed è uno spreco) quasi ovunque, solo nei battleground molto affollati devo ridurre leggermente gli effetti, ma si gioca anche meglio senza in quelle circostanze.
Regge direi benissimo, se togliamo il die della GPU a 100° tutto il resto è sotto i 50/60°, ieri ho giocato parecchio, penso almeno 4 ore di fila e al tatto solo la base era tiepida, il resto era freddo come da spento, con il vecchio iMac 27" (i7, 6770M, SSD) dopo un paio d'ore la mano era meglio non mettercela.

ciccio357p
10-02-2015, 09:40
Ciao a tutti
Purtroppo non ho avuo tempo per fare delle foto o dei video dei vari test e mi dispiace , comunque la sostanza è questa : sotto OS X lanciando valley benchmark con la ventola in auto la vga fionda oltre i 100 gradi in un attimo ( 104 max) , mentre con la ventola al max solo a fine test arriva a 101 , anche se la sensazione è che continuando il test probabilmente si arriverebbe alla stessa temp.
Sotto bootcamp con battlefield 4 alla risoluzione 1440p ultra con sa disattivo ( inutile a quella risoluzione ) e SSAO , la gpu mostra muscoli inaspettati si va da un minimo di 50 fps ( molto rari) ad un massimo di 75 fps .
Temperature in gioco da forno ventola al mad , gpu costantemente a 101 gradi e CPU costantemente oltre i 95 , tempo di gioco solo 45 min ( era tardi .. Sveglia alle 5 del mattino ...) .
Considerazioni finali macchina straordinaria il monitor ti lascia a bocca aperta e risulta reattiva in maniera pazzesca ( merito del disco ssd) , unica ma importante nota dolente le temperature sotto stress sono assolutamente fuori scala e a mio parere la apple deve intervenire in qualche maniera per abbassare di una decina di gradi le temp cpu e GPU sotto sforzo .
Stamattina ho chiamato il centro assistenza apple e ho concordato una loro chiamata dopo le 15 ( lavoro sino alle 14:00) non tanto per risolvere la cosa ( per ora irrisolvibile) ma per cercare nel mio piccolo di sensibilizzare l'assistenza per questo problema sulle temperature.
Altra cosa siamo a febbraio in casa ieri avevo 20 gradi che succederà in estate ?
Ancora ciao a tutti e mi scuso in anticipo dei probabili errori ma scrivo in velocità con il CELL ( sono al lavoro)

MadMax of Nine
10-02-2015, 10:15
Ciao a tutti
Purtroppo non ho avuo tempo per fare delle foto o dei video dei vari test e mi dispiace , comunque la sostanza è questa : sotto OS X lanciando valley benchmark con la ventola in auto la vga fionda oltre i 100 gradi in un attimo ( 104 max) , mentre con la ventola al max solo a fine test arriva a 101 , anche se la sensazione è che continuando il test probabilmente si arriverebbe alla stessa temp.
Sotto bootcamp con battlefield 4 alla risoluzione 1440p ultra con sa disattivo ( inutile a quella risoluzione ) e SSAO , la gpu mostra muscoli inaspettati si va da un minimo di 50 fps ( molto rari) ad un massimo di 75 fps .
Temperature in gioco da forno ventola al mad , gpu costantemente a 101 gradi e CPU costantemente oltre i 95 , tempo di gioco solo 45 min ( era tardi .. Sveglia alle 5 del mattino ...) .
Considerazioni finali macchina straordinaria il monitor ti lascia a bocca aperta e risulta reattiva in maniera pazzesca ( merito del disco ssd) , unica ma importante nota dolente le temperature sotto stress sono assolutamente fuori scala e a mio parere la apple deve intervenire in qualche maniera per abbassare di una decina di gradi le temp cpu e GPU sotto sforzo .
Stamattina ho chiamato il centro assistenza apple e ho concordato una loro chiamata dopo le 15 ( lavoro sino alle 14:00) non tanto per risolvere la cosa ( per ora irrisolvibile) ma per cercare nel mio piccolo di sensibilizzare l'assistenza per questo problema sulle temperature.
Altra cosa siamo a febbraio in casa ieri avevo 20 gradi che succederà in estate ?
Ancora ciao a tutti e mi scuso in anticipo dei probabili errori ma scrivo in velocità con il CELL ( sono al lavoro)

Ma in valley bench a che velocità hai la ventola ?
Su Macrumors stiamo facendo vari Videotest (gli screenshot ora sono messi in discussione ! :mc: ) e quello che sta uscendo è molto strano, io faccio fatica a capire alcune cose, da quello che ho visto tra ieri e oggi mi viene da pensare a un problema di pasta termica misto a un firmware non ottmizzato della GPU, che cosa ancora più strana sembra che il mio iMac e quello di altri in maniera random siano messi meglio, registrando temperature minori e anche la ventola di molto più silenziosa sotto lo stesso livello di stress.
La ventola può dar fastidio e probabilmente è una conseguenza di un problema, lato performance alla fine ho visto che non ci sono cali in entrambi i casi.

Spero di riuscire, con l'aiuto di varie persone, a capire meglio la cosa...

samsamsam
10-02-2015, 10:19
Ma in valley bench a che velocità hai la ventola ?
Su Macrumors stiamo facendo vari Videotest (gli screenshot ora sono messi in discussione ! :mc: ) e quello che sta uscendo è molto strano, io faccio fatica a capire alcune cose, da quello che ho visto tra ieri e oggi mi viene da pensare a un problema di pasta termica misto a un firmware non ottmizzato della GPU, che cosa ancora più strana sembra che il mio iMac e quello di altri in maniera random siano messi meglio, registrando temperature minori e anche la ventola di molto più silenziosa sotto lo stesso livello di stress.
La ventola può dar fastidio e probabilmente è una conseguenza di un problema, lato performance alla fine ho visto che non ci sono cali in entrambi i casi.

Spero di riuscire, con l'aiuto di varie persone, a capire meglio la cosa...

la butto li: non potrebbe essere che alcuni imac 5k hanno alcune componenti di un produttore mentre altri imac 5k hanno alcune componenti di altri produttori meno efficienti? Non sarebbe la prima volta (vedasi ad esempio le memorie negli iphone o gli lcd, mi pare anche negli iphone)

MadMax of Nine
10-02-2015, 11:17
la butto li: non potrebbe essere che alcuni imac 5k hanno alcune componenti di un produttore mentre altri imac 5k hanno alcune componenti di altri produttori meno efficienti? Non sarebbe la prima volta (vedasi ad esempio le memorie negli iphone o gli lcd, mi pare anche negli iphone)

Potrebbe anche essere, guarda in questi video quanto sono differenti i comportamenti :

Utente Macrumors :

ventola a 2300 / 104°
https://drive.google.com/file/d/0B9v...ew?usp=sharing

Mio:

Ventola a 1900 / 98°
https://www.youtube.com/watch?v=CrPo_QoQ398

Unica differenza è che io ho Win 10 e lui 8.1 con gli stessi drivers 14.301.1010.0.

Io andrò a mettere 8.1 appena ho tempo e ripeto il test ma anche così è molto ma molto strano, troppa differenza


P.s.: nel mio video c'è il cane che russa, non fateci caso :D

ciccio357p
10-02-2015, 11:31
Ma in valley bench a che velocità hai la ventola ?
Su Macrumors stiamo facendo vari Videotest (gli screenshot ora sono messi in discussione ! :mc: ) e quello che sta uscendo è molto strano, io faccio fatica a capire alcune cose, da quello che ho visto tra ieri e oggi mi viene da pensare a un problema di pasta termica misto a un firmware non ottmizzato della GPU, che cosa ancora più strana sembra che il mio iMac e quello di altri in maniera random siano messi meglio, registrando temperature minori e anche la ventola di molto più silenziosa sotto lo stesso livello di stress.
La ventola può dar fastidio e probabilmente è una conseguenza di un problema, lato performance alla fine ho visto che non ci sono cali in entrambi i casi.

Spero di riuscire, con l'aiuto di varie persone, a capire meglio la cosa...

Ciao
Allora si il test è stato eseguito sia al max che in auto .
Comunque oggi approfondirò la cosa Con il tecnico.
Secondo me ci sono poche cose che la Apple potrà fare , forse abbassare in maniera importante la frequenza abbassando il vcore della gpu , ma andrebbe di fatto a castrare in maniera pesante le prestazioni , oppure cambiare completamente il sistema di dissipazione ... Certo è che qualcosa dovranno farla.
Unico dato positivo ( ma importante ) per quel che ne sappiamo nessun imac si è guastato per ora ...
Ciao

MadMax of Nine
10-02-2015, 11:54
Ciao
Allora si il test è stato eseguito sia al max che in auto .
Comunque oggi approfondirò la cosa Con il tecnico.
Secondo me ci sono poche cose che la Apple potrà fare , forse abbassare in maniera importante la frequenza abbassando il vcore della gpu , ma andrebbe di fatto a castrare in maniera pesante le prestazioni , oppure cambiare completamente il sistema di dissipazione ... Certo è che qualcosa dovranno farla.
Unico dato positivo ( ma importante ) per quel che ne sappiamo nessun imac si è guastato per ora ...
Ciao
Mi interessava proprio la velocità in rpm per comparare.

C'è da dire che come effetti collaterali per ora c'è solo una ventola più rumorosa, problemi di cali di performance o rotture ancora nulla in rete

ciccio357p
10-02-2015, 12:13
Mi interessava proprio la velocità in rpm per comparare.

C'è da dire che come effetti collaterali per ora c'è solo una ventola più rumorosa, problemi di cali di performance o rotture ancora nulla in rete

Ciao mi puoi scrivere nel dettaglio i programmi usati per il test video da te postato , così nel pomeriggio lo faccio anche io e vediamo le differenze
Grazie

bombolo_flint
10-02-2015, 12:38
domanda semi seria: ma tu ai giochi, oltre a usarli come Bench, ci "giochi"?

Perché semi seria?

Perché mi piacerebbe capire come regge il sistema a una sessione di gioco vera (cioè di almeno due ore consecutive)



Problemi con lunghe sessioni di gioco non ne avrai mai,va tutto più che fluido tranquillo e parlo di sessioni di più di due ore,che vanno dalle tre ore fino alle quattro ore.

E te lo dice uno che ha il Mac Pro,volgarmente chiamato da chi non capisce una cippa (porta ombrelli,che si sarebbe fuso tutto l'hardware per quelle dimensioni). :D


Ciao. :)

MadMax of Nine
10-02-2015, 15:18
Ciao mi puoi scrivere nel dettaglio i programmi usati per il test video da te postato , così nel pomeriggio lo faccio anche io e vediamo le differenze
Grazie

In windows stiamo usando:
Geeks3D GPU test con furmark impostato a 1600x900 e 8MSAA come stress test (e dentro ce ne son anche moltialtri da provare, per il carico differente sulla GPU)
Macs fan control per monitorare la velocità della ventola
MSI afterburner per il grafico dettagliato

I test che stiamo facendo sono con ventola in auto, in full el minimo per vedere dove arriva prima di andare in throttling.

Io vorrei anche farne altri sempre in Geeks3D GPU Test per avere più carico, vediamo.

ciccio357p
11-02-2015, 14:25
In windows stiamo usando:
Geeks3D GPU test con furmark impostato a 1600x900 e 8MSAA come stress test (e dentro ce ne son anche moltialtri da provare, per il carico differente sulla GPU)
Macs fan control per monitorare la velocità della ventola
MSI afterburner per il grafico dettagliato

I test che stiamo facendo sono con ventola in auto, in full el minimo per vedere dove arriva prima di andare in throttling.

Io vorrei anche farne altri sempre in Geeks3D GPU Test per avere più carico, vediamo.
Ciao ieri ho passato ore tra forum e test e devo dire mi è servito per apprendere cose che tutto sommato il primo giorno non aveo notato , questi imac scaldano tutti poi qualcuno scalda un po meno ( come il tuo caso ) ma sono eccezioni ..
Altra cosa che ho notato è che la temperatura esterna cambia radicalmente lo scenario...mi spiego meglio, lunedi la temp in veranda era di circa 18 gradi e giocando sotto win 8.1 a bf4 la temperatura massima e costante della gpu(ventola max)era 101 gradi , bene ieri in veranda c'erano 23 gradi e dopo circa 20'min stesso gioco e stessa velocità della ventola ( max ) la temperatura gpu era costantemente a 106 gradi con picchi di 107 .
La prima cosa che mi sono chiesto è stata le prestazioni cambieranno ? Bene ho lanciato 2 bench su bf4 ( all'interno delle opzioni in gioco si può fare una sorta di test) uno su imac retina e uno nell'imac di mia moglie con gtx 680mx , risultato il buon vecchio gtx 680mx ha fatto 3 fps di media in più ....
Ora l'imac non è una macchina da gamer ok ma lo scenario sarebbe identico se non peggio facendo un rendering video a mio parere , ecco perché credo sia inutile insistere con test , visto che tutto quello che abbiamo fatto è sufficiente per giungere alla conclusione che questo imac retina scalda troppo .
In serata mi ha chiamato un tecnico apple ( avevo prenotato la chiamata) che gentilissimo ha ascoltato le mie considerazioni ribattendo che mi dava ragione in tutto che volendo si può chiedere un rimborso o cambiarlo con modello non retina , ma allo stesso tempo di pensare al fatto che in circa 2 mesi non un iMac con r9 m295x ha subito danni per colpa delle temperature e di conseguenza
Mi consigliava di usarlo con tutta tranquillità , forte di una copertura triennale della garanzia.
Conclusioni : macchina splendida a mio parere e vale i soldi che costa ( le mie foto hanno preso vita con questo monitor) ma allo stesso tempo nutro seri dubbi sul l'effettiva durata nel tempo , di conseguenza mi sento di sconsigliarla a chi vuole tenerla per più di 3 anni ( durata massima AppleCare ) .
Ciao

The Doctor 77
11-02-2015, 18:03
In serata mi ha chiamato un tecnico apple ( avevo prenotato la chiamata) che gentilissimo ha ascoltato le mie considerazioni ribattendo che mi dava ragione in tutto che volendo si può chiedere un rimborso o cambiarlo con modello non retina , ma allo stesso tempo di pensare al fatto che in circa 2 mesi non un iMac con r9 m295x ha subito danni per colpa delle temperature e di conseguenza
Mi consigliava di usarlo con tutta tranquillità , forte di una copertura triennale della garanzia.
Conclusioni : macchina splendida a mio parere e vale i soldi che costa ( le mie foto hanno preso vita con questo monitor) ma allo stesso tempo nutro seri dubbi sul l'effettiva durata nel tempo , di conseguenza mi sento di sconsigliarla a chi vuole tenerla per più di 3 anni ( durata massima AppleCare ) .
Ciao

I problemi gravi dovuti alle temperature di esercizio non potranno manifestarsi a breve, è troppo presto, tra un anno si potrà già fare un primo bilancio, l'unico modo per avere prime risposte a questi dubbi sull'affidabilità nel lungo periodo sarebbe chiedere a qualche sito/rivista del settore di sottoporre il Mac a test di laboratorio intensivi e vedere dopo quanto tempo si possano presentare i primi problemi, non sarebbero condizioni di utilizzo reali ma darebbero un'idea del grado di affidabilità della macchina.

Nhirlathothep
11-02-2015, 18:33
vabene, chi se lo vuole tenere per anni di solito non ha fretta, attendera' la versione nvidia del prossimo anno (si spera)
Per chi serve un mac ora resta la questione che problemi non ne ha, le temp di utilizzo sono troppo alte e l' estensione di garanzia e' molto consigliata, tra 4 5 anni chi stara' ancora usando questo mac?

Non credo che sara' la stessa persona che aveva fretta di avere l' ultimo modello ora e non voleva attendere un anno.


Chi se lo prendera' usato a fine garanzia (5anni) vedra'.
Al massimo possiamo concludere che non sia un pc da prendere usato

(come il vecchissimo imac con la 6970m, ancora sconsigliatissimo come usato) nulla di nuovo

ramingo73
11-02-2015, 22:25
La garanzia é di tre anni non cinque. Fossero cinque non ci preoccuperebbe...sarebbero ben coperti tutti i problemi per un buon lasso di tempo. Nei tre sono compresi i due standard...

Probabilmente la prossima scheda sarà amd( cambia produttore ogni 2 anni), quindi passerò direttamente al imac 27" 8k con scheda nvidia....

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Nhirlathothep
11-02-2015, 23:12
La garanzia é di tre anni non cinque. Fossero cinque non ci preoccuperebbe...sarebbero ben coperti tutti i problemi per un buon lasso di tempo. Nei tre sono compresi i due standard...

Probabilmente la prossima scheda sarà amd( cambia produttore ogni 2 anni), quindi passerò direttamente al imac 27" 8k con scheda nvidia....

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

io ne ho 5, sara' una garanzia del supermercato dove lo ho preso

ramingo73
12-02-2015, 10:26
Si alcuni propongono tali garanzie, ma nei megastore non puoi personalizzare il tuo mac...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Francesko
12-02-2015, 20:58
In genere i 3 anni successivi (se non hai attivato Applecare) o i 2 (se hai attivato AppleCare) ti coprono solo parzialmente. Fanno pagare a te la riparazione e poi ti restituiscono una %. L'estensione che ho fatto sul tv 65" che ho acquistato da mediaworld funziona così.

Tornando in topic, scusate se, forse, faccio una domanda ovvia ma... Che vuol dire quello che incollo a seguire?:

Grazie a dei calcoli in tempo reale, sul display viene mostrata la schermata di un ipotetico schermo da 2560 x 1440 pixel, con la differenza che ogni "pixel virtuale" è composto da 4 pixel reali.

Significa che se per l'uso quotidiano lo tengo alla risoluzione standard vedo comunque molto meglio qualunque cosa?

ciccio357p
12-02-2015, 21:14
[QUOTE=Francesko;42137372]In genere i 3 anni successivi (se non hai attivato Applecare) o i 2 (se hai attivato AppleCare) ti coprono solo parzialmente. Fanno pagare a te la riparazione e poi ti restituiscono una %. L'estensione che ho fatto sul tv 65" che ho acquistato da mediaworld funziona così.

Tornando in topic, scusate se, forse, faccio una domanda ovvia ma... Che vuol dire quello che incollo a seguire?:

Grazie a dei calcoli in tempo reale, sul display viene mostrata la schermata di un ipotetico schermo da 2560 x 1440 pixel, con la differenza che ogni "pixel virtuale" è composto da 4 pixel reali.

Significa che se per l'uso quotidiano lo tengo alla risoluzione standard vedo comunque molto meglio qualunque cosa?[/QUOTE

Per quanto riguarda la garanzia Apple Care i 3 anni sono completi compreso assistenza telefonica gratuita e riparazione direttamente a casa del cliente , almeno io sapevo questo ma posso ricordarmi male ..poi verifico.
Per quel che riguarda il tuo quesito non capisco a cosa ti riferisci, puoi essere più chiaro.
ciao

Francesko
12-02-2015, 21:19
Infatti ho specificato con o senza AppleCare. Se ha attivato AppleCare avrá 2 anni in più coperti da una garanzia che dovrebbe funzionare come ho detto io. Se non l'ha attivato saranno 3.

Per la mia domanda, incollo tutto il testo che ho trovato su un sito... Ditemi voi cosa significa:

Uno dei punti di forza è certamente lo schermo, con la diagonale di 27 pollici e la risoluzione di ben 5120 x 2880 pixel. Per un rapido confronto, i monitor PC mainstream hanno la risoluzione FullHD di 1920 x 1080 pixel.

Nell'uso quotidiano, tutti questi pixel potrebbero rappresentare un problema, visto che le pagine web risulterebbero fin troppo piccole e difficili da leggere. Ma i tecnici di Apple hanno pensato anche a questo.

Grazie a dei calcoli in tempo reale, sul display viene mostrata la schermata di un ipotetico schermo da 2560 x 1440 pixel, con la differenza che ogni "pixel virtuale" è composto da 4 pixel reali.

Grazie :)

Nhirlathothep
12-02-2015, 21:25
Infatti ho specificato con o senza AppleCare. Se ha attivato AppleCare avrá 2 anni in più coperti da una garanzia che dovrebbe funzionare come ho detto io. Se non l'ha attivato saranno 3.

Per la mia domanda, incollo tutto il testo che ho trovato su un sito... Ditemi voi cosa significa:

Uno dei punti di forza è certamente lo schermo, con la diagonale di 27 pollici e la risoluzione di ben 5120 x 2880 pixel. Per un rapido confronto, i monitor PC mainstream hanno la risoluzione FullHD di 1920 x 1080 pixel.

Nell'uso quotidiano, tutti questi pixel potrebbero rappresentare un problema, visto che le pagine web risulterebbero fin troppo piccole e difficili da leggere. Ma i tecnici di Apple hanno pensato anche a questo.

Grazie a dei calcoli in tempo reale, sul display viene mostrata la schermata di un ipotetico schermo da 2560 x 1440 pixel, con la differenza che ogni "pixel virtuale" è composto da 4 pixel reali.

Grazie :)

essendo la risoluzione 5120 x 2880 esattamente il quadruplo di pixel di 2560 x 1440, ogni contenuto 2560 x 1440 verra' visualizzato senza distorsioni perche' ogni pixel sara' composto da 4 pixel.

nessuna genialata dei tecnici :)


e' esattamente come 3840x2160 (4k), che e' il quadruplo esatto dei pixel di 1920x1080.


ps: se ci fai caso ogni dimensione e' esattamente doppia (pixel orizzontali e pixel verticali)

Francesko
12-02-2015, 21:43
Ok. Ma a risoluzione piena riuscite ad usare safari, mail, Numbers e page? Io ho provato all'apple store ma i caratteri diventavano piccolissimi. Voi mi direte che quella risoluzione dovrebbe essere usata solo per video editing o fotoritocco ma... Sarebbe bello poterla usare sempre :) che dite?

Francesko
12-02-2015, 23:54
Scusate ma qui http://support.apple.com/it-it/HT5266 viene detto che la visualizzazione retina migliore si ha alla risoluzione di default cioè quella standard. Ho capito male?

ciccio357p
13-02-2015, 00:05
Infatti ho specificato con o senza AppleCare. Se ha attivato AppleCare avrá 2 anni in più coperti da una garanzia che dovrebbe funzionare come ho detto io. Se non l'ha attivato saranno 3.

Per la mia domanda, incollo tutto il testo che ho trovato su un sito... Ditemi voi cosa significa:

Uno dei punti di forza è certamente lo schermo, con la diagonale di 27 pollici e la risoluzione di ben 5120 x 2880 pixel. Per un rapido confronto, i monitor PC mainstream hanno la risoluzione FullHD di 1920 x 1080 pixel.

Nell'uso quotidiano, tutti questi pixel potrebbero rappresentare un problema, visto che le pagine web risulterebbero fin troppo piccole e difficili da leggere. Ma i tecnici di Apple hanno pensato anche a questo.

Grazie a dei calcoli in tempo reale, sul display viene mostrata la schermata di un ipotetico schermo da 2560 x 1440 pixel, con la differenza che ogni "pixel virtuale" è composto da 4 pixel reali.

Grazie :)

come pensavo Apple Care copra tutto hardware e mano d'opera per 3 anni + altre cose:

AppleCare Protection Plan offre fino a tre anni di opzioni di assistenza hardware aggiuntive (sia componenti sia manodopera) tramite una rete di tecnici autorizzati Apple in tutto il mondo. La copertura dell’hardware Apple comprende:
Computer Mac
Gli accessori inclusi, come l'alimentatore
Memoria Apple (RAM)
AirPort (4)
Il display Apple acquistato con il Mac

Supporto software incluso
Sia che ti trovi seduto comodamente a casa, al lavoro in ufficio o in viaggio, puoi contattare direttamente gli esperti di Apple per fare domande su moltissimi temi riguardanti il Mac, tra cui:
Utilizzo del sistema operativo OS X
Rapide domande sulla modalità di utilizzo di iLife e iWork
Connessione a stampanti e reti AirPort
ciao

Francesko
13-02-2015, 00:14
come pensavo Apple Care copra tutto hardware e mano d'opera per 3 anni + altre cose:

AppleCare Protection Plan offre fino a tre anni di opzioni di assistenza hardware aggiuntive (sia componenti sia manodopera) tramite una rete di tecnici autorizzati Apple in tutto il mondo. La copertura dell’hardware Apple comprende:
Computer Mac
Gli accessori inclusi, come l'alimentatore
Memoria Apple (RAM)
AirPort (4)
Il display Apple acquistato con il Mac

Supporto software incluso
Sia che ti trovi seduto comodamente a casa, al lavoro in ufficio o in viaggio, puoi contattare direttamente gli esperti di Apple per fare domande su moltissimi temi riguardanti il Mac, tra cui:
Utilizzo del sistema operativo OS X
Rapide domande sulla modalità di utilizzo di iLife e iWork
Connessione a stampanti e reti AirPort
ciao

Stiamo dicendo la stessa cosa

ramingo73
13-02-2015, 06:53
Tradotto: un anno in più dei due standard...

Francesko
13-02-2015, 09:37
Oh My God!!!

Ricapitolo sulla garanzia e poi spero di ricevere una risposta agli altri quesiti che inserisco nuovamente in questo post.

Come sappiamo tutti l'applecare estende a 3 anni la garanzia. A volte, centri tipo mediaworld, propongono fino a 5 anni di garanzia. Mentre applecare copre tutto per tre anni, quelle di questi centri, in genere, coprono solo una certa % del costo della riparazione e bisogna anticipare il pagamento. Quindi, come dicevo, se ha attivato applecare avrà 3 anni apple + 2 centro tipo mediaworld. Se non l'ha attivato, avrà due anni di garanzia + 3 anni di estensione centro tipo mediaworld.

Ora, dopo che negli ultimi post abbiamo detto tutti la stessa cosa in mille modi diversi, qualcuno potrebbe rispondere a queste domande?

1) a risoluzione piena riuscite ad usare safari, mail, Numbers e page?

2) qui http://support.apple.com/it-it/HT5266 viene detto che la visualizzazione retina migliore si ha alla risoluzione di default cioè quella standard. Ho capito male? insomma, anche tenendolo alla risoluzione classica vedrei comunque molto meglio in quanto retina?

Grazie

ciccio357p
13-02-2015, 10:15
Oh My God!!!

Ricapitolo sulla garanzia e poi spero di ricevere una risposta agli altri quesiti che inserisco nuovamente in questo post.

Come sappiamo tutti l'applecare estende a 3 anni la garanzia. A volte, centri tipo mediaworld, propongono fino a 5 anni di garanzia. Mentre applecare copre tutto per tre anni, quelle di questi centri, in genere, coprono solo una certa % del costo della riparazione e bisogna anticipare il pagamento. Quindi, come dicevo, se ha attivato applecare avrà 3 anni apple + 2 centro tipo mediaworld. Se non l'ha attivato, avrà due anni di garanzia + 3 anni di estensione centro tipo mediaworld.

Ora, dopo che negli ultimi post abbiamo detto tutti la stessa cosa in mille modi diversi, qualcuno potrebbe rispondere a queste domande?

1) a risoluzione piena riuscite ad usare safari, mail, Numbers e page?

2) qui http://support.apple.com/it-it/HT5266 viene detto che la visualizzazione retina migliore si ha alla risoluzione di default cioè quella standard. Ho capito male? insomma, anche tenendolo alla risoluzione classica vedrei comunque molto meglio in quanto retina?

Grazie

Ciao
Guarda oggi faccio fatica a capire qualunque cosa :D ..
Comunque se ho capito bene la tua richiesta ma ho dei dubbi oggi ...:D
Vuoi sapere come si vede il risoluzione standard 5k o se è preferibile scalare verso il basso la risoluzione video ? In caso dopo svariate prove non ho dubbi che la risoluzione massima ( default) è assolutamente la migliore , abbassandola di fatto andresti a vanificare la bontà del retina ( i caratteri sono definiti in maniera maniacale e favoriscono chi come me ha problemi di vista .
Di conseguenza avrai solo benefici ad utilizzare safari ecc con la risoluzione di default .
Ora la nota dolente da circa 2 ore sto trattando con apple e con la ditta che mi ha venduto il Mac per la sostituzione con modello precedente .
Ieri sera dopo una lunga giornata di lavoro ..e dopo aver scaricato le ultime foto dalla mia reflex , ho riavviato su boot camp per fare una partiti a con gli amici , dopo circa 2 ore alla temp di 106/108 gradi ho avuto 2 schermate nere ( ho dovuto spegnere in maniera forzata il Mac) .
Sono inc...nero ...ho comprato un computer non un visualizzatore di immagini ..
Questa macchina è un forno indipendentemente da quello che si va ( un video su YouTube fa schizzare la vga oltre i 70 gradi ) .
Non so se ci riuscirò ( spero di si ) ma ho chiesto il cambio è attendo risposta .
Ciao a tutti

Francesko
13-02-2015, 10:25
ma la risoluzione di default non è la massima giusto? quella maggiore... diciamo a 5k non è quella che dice più spazio?

Per le temperature, io vi leggo con attenzione ma... anche il macbook pro fine 2013 quando lavora (codifica video) raggiunge circa 100° forse 98

Francesko
13-02-2015, 10:29
ecco http://www.macitynet.it/wp-content/uploads/2014/10/Imacretinarisoluzi.jpg la risoluzione 5k non si ottiene impostandolo su più spazio? su default dovrebbe essere la classica risoluzione dei classici imac solo migliorata dal fatto che è retina giusto?

ciccio357p
13-02-2015, 10:30
ma la risoluzione di default non è la massima giusto? quella maggiore... diciamo a 5k non è quella che dice più spazio?

Per le temperature, io vi leggo con attenzione ma... anche il macbook pro fine 2013 quando lavora (codifica video) raggiunge circa 100° forse 98

Mi hai messo un dubbio e appena arrivo a casa controllo... Ma credo che di default sia a 5k .
D'accordo 100 gradi sono tanti ma 106/108 per lunghe ore
Provocano danni e problemi ( le mie 2 schermate nere ne sono un esempio) .
Ciao

samsamsam
13-02-2015, 12:03
La risoluzione "retina" funziona così.
Ricordi la differenza tra ipad 2 e ipad retina?
Anche se la risoluzione fu quadruplicata la dimensione delle icone restava la stessa: semplicemente erano più definite in quanto composte da un maggior numero di pixels.
Funziona così anche nei computer.
Quando uscì il primo MBPr poteva sceglersi o la risoluzione retina o la full hd.
Con la prima si aveva lo stesso spazio lavoro che si aveva col modello precedente ma tutto era molto più definito perché a parità di spazio lavoro, con più pixels, era aumentata la densità in ppi. Se si gettava "full hd", invece, lo spazio lavoro aumentava (si visualizzavano più cose) ma tutto era più piccolo.
Con gli imac funziona alla stessa maniera.
A risoluzione retina lo spazio lavoro è lo stesso del modello precedente ma la densità di pixels è quadruplicata: ogni elemento, quindi, risulta più nitido.

samsamsam
13-02-2015, 12:05
Ciao
Guarda oggi faccio fatica a capire qualunque cosa :D ..
Comunque se ho capito bene la tua richiesta ma ho dei dubbi oggi ...:D
Vuoi sapere come si vede il risoluzione standard 5k o se è preferibile scalare verso il basso la risoluzione video ? In caso dopo svariate prove non ho dubbi che la risoluzione massima ( default) è assolutamente la migliore , abbassandola di fatto andresti a vanificare la bontà del retina ( i caratteri sono definiti in maniera maniacale e favoriscono chi come me ha problemi di vista .
Di conseguenza avrai solo benefici ad utilizzare safari ecc con la risoluzione di default .
Ora la nota dolente da circa 2 ore sto trattando con apple e con la ditta che mi ha venduto il Mac per la sostituzione con modello precedente .
Ieri sera dopo una lunga giornata di lavoro ..e dopo aver scaricato le ultime foto dalla mia reflex , ho riavviato su boot camp per fare una partiti a con gli amici , dopo circa 2 ore alla temp di 106/108 gradi ho avuto 2 schermate nere ( ho dovuto spegnere in maniera forzata il Mac) .
Sono inc...nero ...ho comprato un computer non un visualizzatore di immagini ..
Questa macchina è un forno indipendentemente da quello che si va ( un video su YouTube fa schizzare la vga oltre i 70 gradi ) .
Non so se ci riuscirò ( spero di si ) ma ho chiesto il cambio è attendo risposta .
Ciao a tutti

Purtroppo la tua esperienza conferma quello che pensavo/temevo: come macchina (anche) da gioco è meglio il modello precedente con la scheda video nvidia top di gamma (giochi a massimi dettagli o giù di li, a risoluzione nativa quindi senza downscaling, non ha problemi di temperature, e hai un ottimo supporto driver sotto win - cosa che AMD non ha).
Il tutto salvo casi particolari come quello di MAD.

ciccio357p
13-02-2015, 12:48
Purtroppo la tua esperienza conferma quello che pensavo/temevo: come macchina (anche) da gioco è meglio il modello precedente con la scheda video nvidia top di gamma (giochi a massimi dettagli o giù di li, a risoluzione nativa quindi senza downscaling, non ha problemi di temperature, e hai un ottimo supporto driver sotto win - cosa che AMD non ha).
Il tutto salvo casi particolari come quello di MAD.

Quoto e aggiungo , ma alla apple qualcuno ha provato in maniera decente questa macchina? Si sono resi conto che allo stato attuale in estate con temperature oltre i 30 gradi (27/28 in casa ) questa macchina sarà palesemente inutilizzabile al massimo visto che strozzerà la vga dopo pochi secondi , rendendo di fatto inutile aver speso X euro per la vga più potente che a quel punto avrà prestazioni simili alla r9 m290x .
Ieri prima delle schermate nere la gpu strozzava in maniera pazzesca con un frame rate indecente .
Ora qualcuno dirà che un iMac non è una macchina da gioco ...ma neanche un pc lo è ( se non assemblato appositamente ) ma nulla vieta di giocarci ...
A questo punto tirando le somme imac retina : gioco no, rendering video no, ci guardo le foto ?
Sono deluso ( ci tenevo non poco) e incazzato nero ( chiedo scusa alla redazione) .... Mamma mia come si sente la mancanza di jobs ...
Ciao a tutti

Francesko
13-02-2015, 13:00
.... Mamma mia come si sente la mancanza di jobs ...

Come non essere d'accordo :(

Quando sono andato all'Apple Store per vedere il 5k, ho parlato con uno che lavora li da anni. Ha confermato ciò che già avevo notato. Apple, semplicemente, non è più sinonimo di innovazione. Si bada molto all'aspetto (sia grafico del software che estetico del computer) e molto poco all'ottimizzazione.

Quando la Apple presentava l'apple watch (già mi immagino chi lavora in apple perché è amante della tecnologia che dovrà consigliare quale bracciale stia meglio con quella maglietta o in quella occasione...), la microsoft presentava HoloLens. Quello sì che è un progetto innovativo!!! come google che ha presentato Project Ara! insomma, qui si spaccia per innovazione ciò che innovazione non è. Troppo spesso la Apple si sta trovando a inseguire (vedi iPhone più grandi, iPad Pro che, pare, potrà essere utilizzato con un pennino... solo per questo Jobs si starà rivoltando nella tomba) più che a dettare le regole.

Comunque, chiudo qui l'off topic.

Per le temperature... brutta storia. A questo punto sono sempre più orientato a non acquistarlo.

Per la grafica, ho capito. Stessa risoluzione ma su retina si vede meglio. Se voglio andare a 5k vado su più spazio ma solo per video e foto altrimenti non si legge più una mazza :D

Sharp
13-02-2015, 13:01
Per quanto operazione supportata da Apple...usare un iMac per farci girare Windows e giocarci per 2 ore....a 106°....

Lo schermo nero è una forma di protezione...la povera bestia ha gridato aiuto....salvatemi....winzozz vuole uccidermi!

Nessuno nega che scaldi troppo...ma un all-in one così compatto e sottile come potrebbe dissipare il calore allo stesso modo di quelle torri grandi come bottiglie che agganciamo sulle CPU e GPU dei PC?

Il sistema di dissipazione è affidato ad un'unica ventola...che convoglia sia il calore del processore che quello della scheda grafica in un condotto spesso 2 dita.....

Anche una gpu nvidia con driver ottimizzati accoppiata ad un I7 a 4.00GHz farebbe diventare il Mac una fornace....dubito che le prossime revisioni possano incidere più di tanto.....solo un radicale cambio di progettazione e di architettura, con l'utilizzo di processori e gpu performanti ma meno "caldi", nuovi materiali, differenti ingombri etc. potranno sanare completamente la situazione...

ma è questo che vuole Apple?

Vuole creare una workstation da gioco 5k in cui far girare Windows oppure fornisce bootcamp per una questione di compatibilità di programmi e per cercare di accaparrarsi utenti Windows rendendo meno dolente il passaggio al nuovo sistema?

Usare Windows all'interno di un Mac è come tornare nel luogo da cui si vuole fuggire.....

Se si acquista un'auto che può arrivare a 200km/h non significa dover viaggiare sempre a quella velocità...altrimenti il motore fonde....è una forzatura d'accordo....ma è come lanciare un burn-test per giorni interi e poi lamentarsi che il PC prenda fuoco....

Non sono questi gli scenari di utilizzo dell'iMac 5k, ed è normale che in un forum di smanettoni appassionati di informatica vengano fuori problemi che non si presenteranno al 99% degli utenti....

Francesko
13-02-2015, 13:11
Per quanto operazione supportata da Apple...usare un iMac per farci girare Windows e giocarci per 2 ore....a 106°....

Lo schermo nero è una forma di protezione...la povera bestia ha gridato aiuto....salvatemi....winzozz vuole uccidermi!

Nessuno nega che scaldi troppo...ma un all-in one così compatto e sottile come potrebbe dissipare il calore allo stesso modo di quelle torri grandi come bottiglie che agganciamo sulle CPU e GPU dei PC?

Il sistema di dissipazione è affidato ad un'unica ventola...che convoglia sia il calore del processore che quello della scheda grafica in un condotto spesso 2 dita.....

Anche una gpu nvidia con driver ottimizzati accoppiata ad un I7 a 4.00GHz farebbe diventare il Mac una fornace....dubito che le prossime revisioni possano incidere più di tanto.....solo un radicale cambio di progettazione e di architettura, con l'utilizzo di processori e gpu performanti ma meno "caldi", nuovi materiali, differenti ingombri etc. potranno sanare completamente la situazione...

ma è questo che vuole Apple?

Vuole creare una workstation da gioco 5k in cui far girare Windows oppure fornisce bootcamp per una questione di compatibilità di programmi e per cercare di accaparrarsi utenti Windows rendendo meno dolente il passaggio al nuovo sistema?

Usare Windows all'interno di un Mac è come tornare nel luogo da cui si vuole fuggire.....

Se si acquista un'auto che può arrivare a 200km/h non significa dover viaggiare sempre a quella velocità...altrimenti il motore fonde....è una forzatura d'accordo....ma è come lanciare un burn-test per giorni interi e poi lamentarsi che il PC prenda fuoco....

Non sono questi gli scenari di utilizzo dell'iMac 5k, ed è normale che in un forum di smanettoni appassionati di informatica vengano fuori problemi che non si presenteranno al 99% degli utenti....

Ma durante una codifica video che può durare ore... quali temperature raggiunge? visto che viene tanto pubblicizzato il fatto che si può editare un video 4k in pieno formato... ce la fa poi a elaborarlo? :o

Sharp
13-02-2015, 13:21
Ma durante una codifica video che può durare ore... quali temperature raggiunge? visto che viene tanto pubblicizzato il fatto che si può editare un video 4k in pieno formato... ce la fa poi a elaborarlo? :o

Guardate che io sono dalla vostra parte e non approvo queste limitazioni hardware a fronte di una spesa così elevata, preferirei ad esempio sacrificare l'estetica concedendo peso ed ingombro maggiori a fronte di funzionalità più efficienti ma forse i test andrebbero condotti per verificare editing ed altre peculiarità della macchina nativamente in Yosemite, sicuramente non all'interno di una pseudo macchina virtualizzata win.