PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac Retina 5k


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

bombolo_flint
25-04-2016, 18:59
Certo i cali non si vedono..... si testano con appositi stress test ..
Quando parli di giochi specifica quali... giochi come diablo 3, bioshock ecc ecc
girano con pochi problemi e ci mancherebbe altro sono datati e decisamente leggeri per le performance di un i7 con gpu r9 m295x , prova giochi pesanti di nuova generazione sotto windows ( d'altronde su osx non esistono ) , gli stessi stress test ( validi e decenti) sono quasi inesistenti su osx .
Allo stato attuale un pc con intel i5 con un gpu r9 280 ( che sulla carta dovrebbe essere inferiore ) in caso di stress test rimane una spanna sopra .
La stessa cosa non succedeva nella versione precedente di imac e il motivo è semplice le TEMPERATURE nella norma .. la cpu (intel i7 ) difficilmente superava i 90 gradi a piena attivita e la gpu (gtx 780m) al 100% al massimo arrivava a 90 gradi ...morale nessun declock e macchina pressochè perfetta.
Dove sta il senso di inserire un hardware ultra pompato dentro un AIO che non può correttamente dissiparlo a pieno carico?
Il rendering pompato a parità di hardware avrà un risultato impietoso se confrontato con un computer correttamene dissipato.
Difendere a spada tratta un prodotto per il fatto di possederlo è un errore .
Scommettiamo che a fine anno i nuovi imac avranno una migliore dissipazione e un corretto funzionamento? e una volta usciti quest'ultimi non ti sentirai giusto un minimo preso per i fondelli?
La apple ( che io uso in diversi prodotti) non è esente da errori , basti pensare all'ipad 3 che fu sostituito dopo pochi mesi dal 4 ....
ciao




I tuoi esempi non fanno una grinza,in effetti ci mancherebbe che dia cali di prestazione con gaming datato,infatti se l'iMac 5K si testa con gaming di nuova generazione si notano eccome i cali e non da poco come cali.Purtroppo Apple ha voluto montare un hardware ultra pompato in un AIO e già è uno sbaglio quello,poi non ci cambia nemmeno il sistema di dissipazione per il nuovo hardware ed ecco che esce la frittata.Un vero peccato perchè per non montare una dissipazione attiva migliore non è quella macchina perfetta come doveva essere.



Ciao. ;)

mike_9977
27-04-2016, 19:02
Raga,
posso installare OS X su SSD esterno ed utilizzare l HDD interno come Storage?
Grazie
Ho iMac 5k grazie

Risolto.

maxpiz
28-04-2016, 08:49
Raga,
posso installare OS X su SSD esterno ed utilizzare l HDD interno come Storage?
Grazie
Ho iMac 5k grazie

Risolto.

Com'è bello avere un forum al quale porre tutte le domande e i dubbi e poi, quando si risolve sbattenerse il cazzo di condividere!!!!!!:muro: :mad: :mad:

MadMax of Nine
28-04-2016, 22:01
Vorrei ricordarvi che l'iMac è stato pensato per produttività, non per stress test, in Final Cut Pro, Photoshop, Cubase e roba simile va che è una bellezza, il processore sale di temperatura ma non rallenta nessuna applicazione, poi sul gaming ho fatto una prova con Metro Last Light e va ugualmente bene sia in OS X sia in Windows, anche se quest'ultimo l'ho solo provato e tolto perché non lo uso. Ma se volete usare un IMac come macchina da gaming non ha molto senso perché e come usare una 4x4 in autodromo.

MadMax of Nine
28-04-2016, 22:02
Avevo anche fatto i test e postati qua, a 100gradi o 90 (forzando la ventola al massimo) le performance erano identiche.

bombolo_flint
28-04-2016, 23:31
Vorrei ricordarvi che l'iMac è stato pensato per produttività, non per stress test, in Final Cut Pro, Photoshop, Cubase e roba simile va che è una bellezza, il processore sale di temperatura ma non rallenta nessuna applicazione, poi sul gaming ho fatto una prova con Metro Last Light e va ugualmente bene sia in OS X sia in Windows, anche se quest'ultimo l'ho solo provato e tolto perché non lo uso. Ma se volete usare un IMac come macchina da gaming non ha molto senso perché e come usare una 4x4 in autodromo.





Quello che dici anche tu è giusto :) .Infatti chi sceglie un iMac per gaming allora non ha le idee molto chiare sulle operazioni e lavori che può svolgere un AIO:D .A questo punto se uno non vuole lamentarsi di temperature alte devo orientarsi verso un assemblato che ha fini più estremi ma a temperature molto basse.Però allo stesso tempo deve rinunciare a OS/X.



Ciao. ;)

MadMax of Nine
29-04-2016, 06:35
Quello che dici anche tu è giusto :) .Infatti chi sceglie un iMac per gaming allora non ha le idee molto chiare sulle operazioni e lavori che può svolgere un AIO:D .A questo punto se uno non vuole lamentarsi di temperature alte devo orientarsi verso un assemblato che ha fini più estremi ma a temperature molto basse.Però allo stesso tempo deve rinunciare a OS/X.







Ciao. ;)



Non è una gran perdita OS/X, tanto chi gioca a quei livelli e con quei titoli lo fa sotto Windows, la soluzione ideale sarebbe un 5K (con la possibilità di venire usato come monitor) e un Alienware sotto la scrivania per i giochi ;)

bombolo_flint
29-04-2016, 20:01
Non è una gran perdita OS/X, tanto chi gioca a quei livelli e con quei titoli lo fa sotto Windows, la soluzione ideale sarebbe un 5K (con la possibilità di venire usato come monitor) e un Alienware sotto la scrivania per i giochi ;)



Ehehehe giusto MadMax,infatti so bene cosa intendi avendo un Alienware con quello ci faccio gaming a 360° e lavori di un certo spessore e pesantezza :D .Mentre con l'iMac ci faccio lavori leggeri niente di che,cosi non lo vado a stressare troppo con temperature alte.Però ti dirò,se mettevano due ventole era meglio,la situazione migliorava notevolmente,ma li poi si andava a intaccare la famosa silenziosità dei iMac,non che l'Alienware Area-51 si senta eh mica è un carrarmato di rumorosità :D anche lui silenzioso ma sempre bello fresco. ;)



Ciao. ;)

ciccio357p
30-04-2016, 22:36
Avevo anche fatto i test e postati qua, a 100gradi o 90 (forzando la ventola al massimo) le performance erano identiche.

I tuoi test erano di fatto fallaci in quanto continuavi imperterrito ad usare software in maniera errata ( spesso in finestra ) , e per lo più usando osx ( dove per altro la tua macchina dimostrava temperature solo leggermente inferiori ad altri utenti.
Come fai a sapere se le performance sono uguali se non hai ancora capito che eseguire un gioco o test in finestra di fatto modifica il risultato in maniera netta rendendo inutile il test stesso .
In più di un occasione ti è stato fatto notale come in gpu-z stressando la gpu al 100% ( cosa che succede con qualunque software richieda tale performance ) la gpu di fatto si declocca in maniera semplicemente ridicola ( al di sotto dei 600 mhz ) , per altro in più di un occasione ti avevo pregato se potevi fare dei test specifici con determinato gioco monitorando con gpu-z , ma caso strano non avevi ne il software nel gioco...
Su you tube poi con un po di impegno..trovi tutto quello che ti serve , come ad esempio un video dove un tipo dimostra chiaramente come anche la cpu (i7) soffra dello stesso problema ...
Quello che ti ostini a non capire è che i tuoi tanto decantati final-cut e photoshop , mai e poi mai daranno problemi ad una macchina che sulla carta (ma solo su quella...) ha performance da fascia medio alta..
Ora detto questo , non significa che è tutto da buttare visto che parliamo di un ottimo aio , ma le reali performance del prodotto sono una pallida imitazione di quello che potrebbero e dovrebbero essere.
Alla fine per final-cut , photoshop ecc non cera bisogno di scomodare un intel i7 e una gpu di fascia alta (mobile) , infatti la versione con intel i5 e r9 290 non soffre di questi problemi e final-cut e similari girano senza il benché minimo problema .
Somma se compro una ferrari deve andare come una ferrari e non averne solo l'aspetto .
Ripeto questa macchina per quanto bella e funzionale ( nei limiti) rimane il peggior imac ( nella versione pompata) degli ultimi 5 anni .
ciao

MadMax of Nine
01-05-2016, 09:02
I tuoi test erano di fatto fallaci in quanto continuavi imperterrito ad usare software in maniera errata ( spesso in finestra ) , e per lo più usando osx ( dove per altro la tua macchina dimostrava temperature solo leggermente inferiori ad altri utenti.
Come fai a sapere se le performance sono uguali se non hai ancora capito che eseguire un gioco o test in finestra di fatto modifica il risultato in maniera netta rendendo inutile il test stesso .
In più di un occasione ti è stato fatto notale come in gpu-z stressando la gpu al 100% ( cosa che succede con qualunque software richieda tale performance ) la gpu di fatto si declocca in maniera semplicemente ridicola ( al di sotto dei 600 mhz ) , per altro in più di un occasione ti avevo pregato se potevi fare dei test specifici con determinato gioco monitorando con gpu-z , ma caso strano non avevi ne il software nel gioco...
Su you tube poi con un po di impegno..trovi tutto quello che ti serve , come ad esempio un video dove un tipo dimostra chiaramente come anche la cpu (i7) soffra dello stesso problema ...
Quello che ti ostini a non capire è che i tuoi tanto decantati final-cut e photoshop , mai e poi mai daranno problemi ad una macchina che sulla carta (ma solo su quella...) ha performance da fascia medio alta..
Ora detto questo , non significa che è tutto da buttare visto che parliamo di un ottimo aio , ma le reali performance del prodotto sono una pallida imitazione di quello che potrebbero e dovrebbero essere.
Alla fine per final-cut , photoshop ecc non cera bisogno di scomodare un intel i7 e una gpu di fascia alta (mobile) , infatti la versione con intel i5 e r9 290 non soffre di questi problemi e final-cut e similari girano senza il benché minimo problema .
Somma se compro una ferrari deve andare come una ferrari e non averne solo l'aspetto .
Ripeto questa macchina per quanto bella e funzionale ( nei limiti) rimane il peggior imac ( nella versione pompata) degli ultimi 5 anni .
ciao

Mi sa che ricordi male, in questo video (https://www.youtube.com/watch?v=EWLuCQpt5Kc) ho testato Metro Last Light sotto Windows a 4K con dettaglio alto con ventola automatica (100°) e con ventola forzata al massimo, le temperature arrivano ad un massimo di 94° con gli stessi fps e valori di clock GPU.
Magari Metro LL non sarà stato così pesante come altri ma riesce comunque a mandare la GPU sempre al 100%, che è quello che serviva per il test.

Per quanto riguarda Final Cut, sfrutta GPU e CPU, su dei filmati ci sono dei rendering che vanno avanti per ore impegnando molto seriamente tutte e due (e in questo caso i7 e 295x aiutano), la ventola diventa rumorosa ma la temperatura non arriva mai sopra i 95°, e vi ricordo che il thermal protection entra sopra i 105°.

Ritorniamo sempre allo stesso punto, chi sostiene che ci siano gravi problemi di performance o addirittura di throttling non è mai riuscito a dimostrarlo con screenshot o video.

Immagino che il nuovo iMac, in teoria con GPU Nvidia, sia più potente, più freddo e meno rumoroso ma in tutta sincerità questo che sto usando non mi sembra proprio da buttare.

twistdh
01-05-2016, 09:06
@ciccio: per quanto mi riguarda non ho mai visto un gioco sfruttare decentemente il mio Mac Pro 8 core (mai viste le cpu superare il 10% di uso)...invece quando uso Final Cut e lightroom assieme supero anche il 75% di utilizzo (ora che ho una 7950 la cpu in quel caso arriva al 50%). La gpu nei giochi viene usata di più ma comunque Final Cut la usa abbastanza intensamente.

Praticamente nei giochi ho la gpu a quasi il 100% e la cpu praticamente in idle...magari però con l'imac è diverso.

MadMax of Nine
01-05-2016, 09:27
@ciccio: per quanto mi riguarda non ho mai visto un gioco sfruttare decentemente il mio Mac Pro 8 core (mai viste le cpu superare il 10% di uso)...invece quando uso Final Cut e lightroom assieme supero anche il 75% di utilizzo (ora che ho una 7950 la cpu in quel caso arriva al 50%). La gpu nei giochi viene usata di più ma comunque Final Cut la usa abbastanza intensamente.

Praticamente nei giochi ho la gpu a quasi il 100% e la cpu praticamente in idle...magari però con l'imac è diverso.

E' uguale, nei giochi la Cpu (specialmente l'i7) non viene usata molto, oscilla tra valori bassissimi e il 60%.

Con software di produttività che usano CPU e GPU invece arrivi a sfruttare tutte e due, nel mio caso CPU anche al 90-100% e GPU ad anche 80-90%, in certi passaggi la ventola arriva anche al massimo, ma anche se sta facendo rendering in background riesco a lavorare comunque in real time, ed è per questo che secondo me non gli si può dire nulla a questo iMac, usato per lavorare non fa una piega, per il gioco secondo me va bene solo a casual gamers con poche pretese.
Se paragonato con il vecchio iMac e 780M la differenza è la risoluzione, non la bontà dei componenti, iniziare ad aprire il segmento 4/5K non è facile per una GPU è ovvio che le prime generazioni fanno una fatica bestia.

ciccio357p
01-05-2016, 16:04
@ciccio: per quanto mi riguarda non ho mai visto un gioco sfruttare decentemente il mio Mac Pro 8 core (mai viste le cpu superare il 10% di uso)...invece quando uso Final Cut e lightroom assieme supero anche il 75% di utilizzo (ora che ho una 7950 la cpu in quel caso arriva al 50%). La gpu nei giochi viene usata di più ma comunque Final Cut la usa abbastanza intensamente.

Praticamente nei giochi ho la gpu a quasi il 100% e la cpu praticamente in idle...magari però con l'imac è diverso.

Sia uno che l'altro usano in maniera moderata molto moderata la cpu idem la gpu , ma stressano il sistema nell suo insieme (ram , cpu ,gpu disco fisso ) , ci mancherebbe altro che un imac top di gamma vada in difficolta con programmi simili..
La cpu in qualunque gioco di tripla A ( non è colpa della gpu se su osx non esistono...) viene sfruttatta in maniera discretamente elevata .
ciao

ciccio357p
01-05-2016, 16:21
E' uguale, nei giochi la Cpu (specialmente l'i7) non viene usata molto, oscilla tra valori bassissimi e il 60%.

Con software di produttività che usano CPU e GPU invece arrivi a sfruttare tutte e due, nel mio caso CPU anche al 90-100% e GPU ad anche 80-90%, in certi passaggi la ventola arriva anche al massimo, ma anche se sta facendo rendering in background riesco a lavorare comunque in real time, ed è per questo che secondo me non gli si può dire nulla a questo iMac, usato per lavorare non fa una piega, per il gioco secondo me va bene solo a casual gamers con poche pretese.
Se paragonato con il vecchio iMac e 780M la differenza è la risoluzione, non la bontà dei componenti, iniziare ad aprire il segmento 4/5K non è facile per una GPU è ovvio che le prime generazioni fanno una fatica bestia.

Qui nessuno mette in dubbio che l'imac 5k top funziona in maniera buona se non ottima nella produttività ( che poi non significa nulla.. ) , qui si mette in discussione la reale capacità della macchina, che in nessun modo la si può sfruttare visto che la reale capacita di dissipazione termica non lo permette.
La tua affermazione va bene per i casual gamer è addirittura ridicola se consideriamo l'hardware della macchina.
Ripeto macchina fatta con il culo , poi liberissimo di pensarla diversamente...
tanto non toglie la realtà della situazione del nuovo imac 5k..
Quando poi parli che la differenza tra il precedente imac 5k con gtx 780m è solo la risoluzione , dimostri di non aver la minima idea di cosa significa dissipare correttamente il calore senza superare, istallando hardware non adatto per tdp la reale capacità dissipante...
Il vecchio imac aveva chiaramente minor capacità di calcolo ( ma neanche poi tanto..) di conseguenza minor prestazioni complessive e minor calore da dover dissipare , eppure se messo alle strette il tutto arrivava a superare seppur di poco i 90 gradi , ora considerando la maggior potenza di elaborazione sia della cpu che della gpu del nuovo imac 5k ( ne consegue un tdp maggiore..) il sistema dissipante andava interamente rivisto e non riproposto uguale..per poter supportare la nuova maggior potenza , cosa che chiaramente non è stata fatta.
ciao

MadMax of Nine
02-05-2016, 10:27
Qui nessuno mette in dubbio che l'imac 5k top funziona in maniera buona se non ottima nella produttività ( che poi non significa nulla.. ) , qui si mette in discussione la reale capacità della macchina, che in nessun modo la si può sfruttare visto che la reale capacita di dissipazione termica non lo permette.
La tua affermazione va bene per i casual gamer è addirittura ridicola se consideriamo l'hardware della macchina.
Ripeto macchina fatta con il culo , poi liberissimo di pensarla diversamente...
tanto non toglie la realtà della situazione del nuovo imac 5k..
Quando poi parli che la differenza tra il precedente imac 5k con gtx 780m è solo la risoluzione , dimostri di non aver la minima idea di cosa significa dissipare correttamente il calore senza superare, istallando hardware non adatto per tdp la reale capacità dissipante...
Il vecchio imac aveva chiaramente minor capacità di calcolo ( ma neanche poi tanto..) di conseguenza minor prestazioni complessive e minor calore da dover dissipare , eppure se messo alle strette il tutto arrivava a superare seppur di poco i 90 gradi , ora considerando la maggior potenza di elaborazione sia della cpu che della gpu del nuovo imac 5k ( ne consegue un tdp maggiore..) il sistema dissipante andava interamente rivisto e non riproposto uguale..per poter supportare la nuova maggior potenza , cosa che chiaramente non è stata fatta.
ciao

La 780M la conosco molto bene, ne ho avuta una retrofittata su un Alienware M15X, ci ho smanettato per ore, firmware, vmods, overclock, benchmarks etc.
Come tutte le Nvidia, hanno un sistema basato sulla temperatura, la tieni buona e lei resta al 100% di clock, se sfora inizia a scalare verso il basso a scalini belli alti (cosa che capita solo in caso di failure del sistema di dissipazione), con le AMD è completamente diverso, si basano sulla potenza assorbita, 125W nel caso della M295X, la scheda in base al lavoro che gli viene dato calcola quante unità di calcolo usare, a quale clock operare (scalini di 1MHz) e a quale voltaggio, per questo tutti gli utenti hanno gridato allo scandalo del throttling, in realtà la scheda sta solo facendo il suo lavoro, sono schede che se fatte operare a 50° o a 100° non cambiano le loro performance o il loro comportamento, vanno in throttling solo sopra i 106°, cosa che può succedere solo bloccando la ventola di proposito, come nel caso della 780M.

Detto questo, per me è chiarissimo che il sistema di dissipazione dei 5K sia stato progettato molto bene, hanno preso gli 88W della CPU, i 125W della GPU e ci hanno messo quello che ci hanno messo, non è rocket science, sostenere che abbiano fatto un errore così grossolano è abbastanza assurdo. Via software è impossibile mandarlo in protezione, ci ho provato in tutti i modi, non ci sono riuscito.

Se qualcuno chiede di più dalla GPU è comprensibile, ma in questo caso solo i nuovi modelli con schede più evolute potranno dare più performance a questa risoluzione, non sicuramente un sistema di dissipazione più potente, avrebbe solo abbassato la temperatura, parametro che a noi utenti non dovrebbe importare più di tanto.

Per il discorso Giochi vs Applicazioni, non so i giochi più recenti, ma di solito applicativi che renderizzano usando CPU e GPU sono quelli più esigenti e simili a stress test, la CPU con tutti i core viene usata al 100% e la GPU usata al 75-90% in contemporanea e in maniera costante, sono le uniche volte che sento la ventola girare a 2700rpm e le temperature andare a 95-99° per CPU e 90-95° per la GPU.

E continuo a rimanere dell'idea che il 5K non debba essere giudicato in ambito gaming, perché è ovvio che non soddisferà tutte le esigenze, in ambito Applicativi invece, senza sforare in territorio del Mac Pro, non teme nessuna prova.

twistdh
02-05-2016, 12:33
Sia uno che l'altro usano in maniera moderata molto moderata la cpu idem la gpu , ma stressano il sistema nell suo insieme (ram , cpu ,gpu disco fisso ) , ci mancherebbe altro che un imac top di gamma vada in difficolta con programmi simili..
La cpu in qualunque gioco di tripla A ( non è colpa della gpu se su osx non esistono...) viene sfruttatta in maniera discretamente elevata .
ciao

Quello che volevo dire è che Final Cut richiede molte più risorse di un qualunque gioco a una qualunque risoluzione...semplicemente nei render Final Cut USA tutto quello che può avere...io sono molto limitato dai soli 10GB di RAM e dal l'ssd sata. Nei giochi mai usato più di 4/5 giga di RAM e la cpu sta a grattarsi arrivando massimo al 12%se va bene. A me di come vada l'imac con i giochi interessa niente...ma questo ovviamente dipende dalle esigenze di ogniuno

mike_9977
02-05-2016, 20:55
Com'è bello avere un forum al quale porre tutte le domande e i dubbi e poi, quando si risolve sbattenerse il cazzo di condividere!!!!!!:muro: :mad: :mad:

Non ho postato la soluzione perché utilizzando il tasto cerca, l'ho trovata sempre qui sul forum nell'apposita sezione, cosa che avrei dovuto fare fin da subito senza spammare nel 3d non corretto.
Impara l'educazione maleducato

samsamsam
02-05-2016, 23:03
Quello che volevo dire è che Final Cut richiede molte più risorse di un qualunque gioco a una qualunque risoluzione...semplicemente nei render Final Cut USA tutto quello che può avere...io sono molto limitato dai soli 10GB di RAM e dal l'ssd sata. Nei giochi mai usato più di 4/5 giga di RAM e la cpu sta a grattarsi arrivando massimo al 12%se va bene. A me di come vada l'imac con i giochi interessa niente...ma questo ovviamente dipende dalle esigenze di ogniuno

Richiede risorse diverse, forse. Cpu e ram, appunto. Mentre i giochi richiedono gpu, e quella dell,iMac è una gpu mobile, anni luce distante dalle performance di quelle gaming classe desktop.

twistdh
03-05-2016, 08:12
Richiede risorse diverse, forse. Cpu e ram, appunto. Mentre i giochi richiedono gpu, e quella dell,iMac è una gpu mobile, anni luce distante dalle performance di quelle gaming classe desktop.

Final Cut richiede cpu, gpu, RAM, disco veloce...i giochi richiedono gpu.

Il problema dei giochi è che non sono ottimizzati e usano solo 2/3 thread della cpu se va bene...tutti gli altri stanno a fare nulla.

MadMax of Nine
03-05-2016, 08:42
Final Cut richiede cpu, gpu, RAM, disco veloce...i giochi richiedono gpu.

Il problema dei giochi è che non sono ottimizzati e usano solo 2/3 thread della cpu se va bene...tutti gli altri stanno a fare nulla.

Più che sia CPU e GPU, la ram non me la ha mai saturata, ne ho 24gb ma raramente supero i 20 di cui almeno 6-8 sono di file cache, anche il disco lo usa in minima percentuale quando renderizza, sempre sotto i 100MB/s lettura e scrittura, ma CPU e GPU sono sfruttate entrambe quasi al limite, e questo con filmati 4K, rendering in background e modifiche/effetti in real time, il tutto con massima fluidità, non è cosa da poco, oramai tutti i programmi di video editing fanno un uso massiccio delle GPU, il Mac Pro con la doppia scheda anche se di vecchia generazione continua a superare tutti gli altri iMac di molto.

luigiss
05-05-2016, 21:43
Edit.

ciccio357p
07-05-2016, 21:03
La 780M la conosco molto bene, ne ho avuta una retrofittata su un Alienware M15X, ci ho smanettato per ore, firmware, vmods, overclock, benchmarks etc.
Come tutte le Nvidia, hanno un sistema basato sulla temperatura, la tieni buona e lei resta al 100% di clock, se sfora inizia a scalare verso il basso a scalini belli alti (cosa che capita solo in caso di failure del sistema di dissipazione), con le AMD è completamente diverso, si basano sulla potenza assorbita, 125W nel caso della M295X, la scheda in base al lavoro che gli viene dato calcola quante unità di calcolo usare, a quale clock operare (scalini di 1MHz) e a quale voltaggio, per questo tutti gli utenti hanno gridato allo scandalo del throttling, in realtà la scheda sta solo facendo il suo lavoro, sono schede che se fatte operare a 50° o a 100° non cambiano le loro performance o il loro comportamento, vanno in throttling solo sopra i 106°, cosa che può succedere solo bloccando la ventola di proposito, come nel caso della 780M.

Detto questo, per me è chiarissimo che il sistema di dissipazione dei 5K sia stato progettato molto bene, hanno preso gli 88W della CPU, i 125W della GPU e ci hanno messo quello che ci hanno messo, non è rocket science, sostenere che abbiano fatto un errore così grossolano è abbastanza assurdo. Via software è impossibile mandarlo in protezione, ci ho provato in tutti i modi, non ci sono riuscito.

Se qualcuno chiede di più dalla GPU è comprensibile, ma in questo caso solo i nuovi modelli con schede più evolute potranno dare più performance a questa risoluzione, non sicuramente un sistema di dissipazione più potente, avrebbe solo abbassato la temperatura, parametro che a noi utenti non dovrebbe importare più di tanto.

Per il discorso Giochi vs Applicazioni, non so i giochi più recenti, ma di solito applicativi che renderizzano usando CPU e GPU sono quelli più esigenti e simili a stress test, la CPU con tutti i core viene usata al 100% e la GPU usata al 75-90% in contemporanea e in maniera costante, sono le uniche volte che sento la ventola girare a 2700rpm e le temperature andare a 95-99° per CPU e 90-95° per la GPU.

E continuo a rimanere dell'idea che il 5K non debba essere giudicato in ambito gaming, perché è ovvio che non soddisferà tutte le esigenze, in ambito Applicativi invece, senza sforare in territorio del Mac Pro, non teme nessuna prova.

Abbiamo affrontato questa discussione un infinità di volte , e tutte le volte ho cercato di spiegarti ( e non solo io in questo forum...) che tutti o quasi gli imac 5k ( tolto il tuo probabilmente ) che montano r9 m295x se stressati lato gpu (basta il benchmark tanto amato dai tecnici Apple....
HEAVEN) la temp sale oltre i 106 gradi in pochi secondi....
La stessa recensione di questo stesso sito lo ha fatto presente ... insieme a tutte le recensioni o quasi del globo ..
Ti ripeto e poi mi fermo visto la difficoltà da parte tua di voler accettare le cose come stanno...che questo imac ha la peggior dissipazione termica mai vista .
Comunque il mio ha cominciato a dare problemi di schermate nere semplicemente guardando un film a 4k ( temp 102 gradi ventola a 2700 giri...) , motivo per cui venerdi alle 14:00 è stato consegnato al corriere di un noto negozio Apple ( sfruttando Applecare..) ed evitando come la peste gli apple inutil store..
La mia speranza ( poca comunque ..) è che essendo tecnici (un paio li conosco) smontino la macchina per un cambio delle paste termiche cpu/gpu con una di miglior qualità ..se non altro abbasserei di un minimo le temp ..
E darebbe una spiegazione se non altro razionale della differenza tra le tue temperature e quella rilevata dalla maggior parte degli utenti ( me compreso) , non sia mai che ti ritrovi l'unico imac 5k con temp decenti per miglior assemblaggio della parte dissipante..
Comunque sia rimane il fatto che questa macchina è fatta con il culo ..
ciao

Banjo_ok
02-06-2016, 17:42
Buongiorno a tutti, mi sono letto buona parte dle topic in quanto ho fatto l'upgrade da un ormai vecchio macbook pro all'ultimo iMac 27" con i7, SSD, ram da 24 (ovviamente solo 8 presi da Apple) e scheda video M395x.


Dell'iMac sono soddisfatto quasi totalmente, lo schermo è fantastico (non tornerò mai sotto al 4k come risoluzione), con Lightroom, iMovie, Chrome ecc va una spada senza mai far partire la ventola.


Ovviamente avendo letto il thread mi sono soffermato anche sull'annosa questione temperature CPU e soprattutto GPU, e se appunto come dicevo e come è normale pensare non ci sono innalzamenti nell'uso "normale" non appena metto su un gioco le cose si fanno problematiche.

Con Cities Skyline la GPU slata in un attimo a oltre 90°, non importa la risoluzione impostata, le opzioni grafiche o se si giochi in finestra o full screen. Lei in automatico schizza a quelle temp in un lampo. Ho provveduto ad installare Macs fan control e settare manualmente la ventola a 2600 giri fissi prima di far partire il gioco e in questo modo ottengo una temp della GPU tra 70° e 90°, che è cmq molto ma già meglio. Inoltre il rumore della ventola disturba non poco.

Quello che non mi torna, e per questo quoto un messaggio di Ciccio, è che mi sembra strano che il gioco subito in automatico schizza a 90° di GPU e da lì non si schioda in barba alle diverse risoluzioni che setto. Il gioco permette di scendere parecchio con la risoluzione, texture, V sync, antiasyaling ecc eppure per lui sembra essere indifferente. Ho provato a mettere la risoluzione più bassa (davvero bassa) eppure non gli cambia nulla. Inoltre anche quando, le prime volte, l'ho lasciato tutto maxato e con le temp a 90° e oltre non ho notato nessun rallentamento o scattosità del gioco. Sembra, e sottolineo sembra, che la temp della gpu sia solo fittizia! Purtroppo però sia Macs fan control che istat mi riportano la stessa temperatura quindi difficile che sbaglino di molto entrambe, inoltre si capisce anche empiricamente che la temp scende da 90 a 80 o meno anche solo appoggiando la mano sulla feritoia da cui esce l'aria calda. Però allora perché le prestazioni del gioco non calano all'aumentare della temperatura? e perché non calano le temperature alla diminuzione del setting della grafica? Posto che la dissipazione termica non è stata fatta a mestiere in questo iMac mi sembra comunque che qualcosa non quadri.

Il problema è semplice dopo pochi secondi di stress al 100% della GPU la stessa si declocca al valore costante di circa 530 Mhz valore registrato con GPU-Z ( valore di default della r9 M295X è 850 Mhz...) con il risultato che la GPU a si e no le performance della vecchia gtx 780m con però circa 20 gradi di troppo e un monitor 5k da foraggiare......
Ora visto che anche la CPU lavora a 100 gradi fatti i tuoi conti delle reali performance di questo imac 5k una volta messo sotto stress...
ciao

samsamsam
02-06-2016, 18:56
Le GPU AMD/RADEON hanno sempre avuto problemi di temperature (vedi MBP 11) (ed è un peccato perché la top montata sul 5k ha prestazioni notevoli).
SE uscirà un modello 5k con NVIDIA lo prenderò al volo.

Banjo_ok
02-06-2016, 19:44
Ma al di là dei problemi pensi/pensate che una temperatura di esercizio di 79/80º (solo grazie alla ventola forzata fissa a 2600 rpm) possa danneggiare qualcosa? Perché il rumore lo potrei sopportare e in fondo non gioco mai per più di 1 ora consecutiva

luigiss
03-06-2016, 19:36
Ma in 64 pagine di topic qualcuno ha provato con un puntatore laser a misurare la temperatura per vedere che non siano fallati tutti i sensori? :D

attila83
11-06-2016, 21:36
Abbiamo affrontato questa discussione un infinità di volte , e tutte le volte ho cercato di spiegarti ( e non solo io in questo forum...) che tutti o quasi gli imac 5k ( tolto il tuo probabilmente ) che montano r9 m295x se stressati lato gpu (basta il benchmark tanto amato dai tecnici Apple....
HEAVEN) la temp sale oltre i 106 gradi in pochi secondi....
La stessa recensione di questo stesso sito lo ha fatto presente ... insieme a tutte le recensioni o quasi del globo ..
Ti ripeto e poi mi fermo visto la difficoltà da parte tua di voler accettare le cose come stanno...che questo imac ha la peggior dissipazione termica mai vista .
Comunque il mio ha cominciato a dare problemi di schermate nere semplicemente guardando un film a 4k ( temp 102 gradi ventola a 2700 giri...) , motivo per cui venerdi alle 14:00 è stato consegnato al corriere di un noto negozio Apple ( sfruttando Applecare..) ed evitando come la peste gli apple inutil store..
La mia speranza ( poca comunque ..) è che essendo tecnici (un paio li conosco) smontino la macchina per un cambio delle paste termiche cpu/gpu con una di miglior qualità ..se non altro abbasserei di un minimo le temp ..
E darebbe una spiegazione se non altro razionale della differenza tra le tue temperature e quella rilevata dalla maggior parte degli utenti ( me compreso) , non sia mai che ti ritrovi l'unico imac 5k con temp decenti per miglior assemblaggio della parte dissipante..
Comunque sia rimane il fatto che questa macchina è fatta con il culo ..
ciao

Condivido in pieno il tuo pensiero, questo iMac 5k è fatto con i piedi ha un sistema di dissipazione vergognoso non adatto al tipo di hardware. Ho mandato in rma il mio iMac 5k con la r9m295x la scorsa settimana poiché appena lanciavo un benchmark su windows 7 (in bootcamp) la gru schizzava a 105-106 gradi per poi darmi un errore nel riconoscimento dei driver della via!!! E' davvero vergognoso da parte di apple dopo aver speso più di 3000 euro avere una macchina indecente come questa!!!

MadMax of Nine
12-06-2016, 09:52
Dovreste preoccuparvi di prestazioni non di temperature, e stessa cosa per gli stress test vs utilizzo reale, fa o non fa il lavoro per cui è stato progettato ?

Io sinceramente proprio non vi capisco.

twistdh
12-06-2016, 10:31
Dovreste preoccuparvi di prestazioni non di temperature, e stessa cosa per gli stress test vs utilizzo reale, fa o non fa il lavoro per cui è stato progettato ?

Io sinceramente proprio non vi capisco.

tanto è inutile, c'è a chi importa solo dei bench :)

non dico che sia sbagliato pensare solo ai bench, sia chiaro, semplicemente sono pensieri diversi. a me ad esempio non frega nulla dei bench perchè a parere mio non vogliono dire nulla e sono un totale spreco di tempo, quello che per me conta è se la macchina ti permette di fare quello che devi fare o meno. ma ripeto, io la penso così e capisco che ci sia gente a cui interessano solo i punteggi dei bench...perfettamente lecito.

però se l'imac in questione (che ripeto, io non possiedo) permettesse di fare montaggi video 4K, di editare foto, di giocare (ovviamente nei limiti dovuti all'hardware dato che per giocare decentemente in 5K probabilmente non bastano nemmeno 2 1080Ti in sli) e di cazzeggiare per me sarebbe un computer che riesce a fare quello per cui è stato creato! se poi non riesce ad eseguire certi bench fine a se stessi a noi cosa importa? l'imac non è stato fatto per chi ci vuole solo fare bench ma per la produttività/cazzeggio

ovviamente tutto quello che ho scritto è una mia personalissima opinione e non sto dicendo se sia in grado o meno di fare quello per cui è stato creato (lascio il compito a chi lo possiede e lo usa per quegli scopi)

samsamsam
12-06-2016, 19:06
Il punto è che i bench dimostrano che il sistema, dopo poco tempo di utilizzo spinto, viene downclockato (se mi passate il termine), quindi abbiamo un hw che ha potenzialità 100 che però spesso rende 70 o meno per problemi progettuali del sistema di dissipazione del calore.
Poi magari quel 70 va anche bene per l'uso tipico del mezzo, ma il Prezzo è parametrato per componentistica che rende 100, non che rende 70.
Questo può - anche comprensibilmente - non andare giù a molti.

MadMax of Nine
12-06-2016, 23:16
Il punto è che i bench dimostrano che il sistema, dopo poco tempo di utilizzo spinto, viene downclockato (se mi passate il termine), quindi abbiamo un hw che ha potenzialità 100 che però spesso rende 70 o meno per problemi progettuali del sistema di dissipazione del calore.
Poi magari quel 70 va anche bene per l'uso tipico del mezzo, ma il Prezzo è parametrato per componentistica che rende 100, non che rende 70.
Questo può - anche comprensibilmente - non andare giù a molti.

Non è proprio così... nessuno è riuscito a postare uno screen o un video dove si vede che le performance calano in funzione della temperatura, al contrario, io ho dimostrato proprio che tra 101 e 90 gradi non cambia proprio nulla.
Tra l'altro fino ad oggi non ci sono ancora casi di GPU fusa.

Supponiamo che il mio sia sculato, voi avete fatto delle prove documentabili a sostegno di quello che dite ?

attila83
13-06-2016, 01:34
[QUOTE=MadMax of Nine;43768040]Non è proprio così... nessuno è riuscito a postare uno screen o un video dove si vede che le performance calano in funzione della temperatura, al contrario, io ho dimostrato proprio che tra 101 e 90 gradi non cambia proprio nulla.
Tra l'altro fino ad oggi non ci sono ancora casi di GPU fusa.

Supponiamo che il mio sia sculato, voi avete fatto delle prove documentabili a sostegno di quello che dite ?[/QUOT E]

Ma dici sul serio? E' il peggior Imac di sempre!!! Io ci giocavo spesso a PES che è un gioco non pesantissimo e la vga aveva temperature assurde tanto è vero che dopo nemmeno un anno l'Imac è gia in rma... voglio proprio vedere quanto dura il tuo se cominceresti a giocarci un paio d'ore al giorno.
Io mi sento preso in giro da apple per aver messo in commercio sto fornello elettrico e mi brucia averci speso tutti quei soldi.
Io capisco che per non sentirti preso per il culo come me ti illudi che tu abbia una macchina perfetta ma fidati cosi assolutamente non è!!!

MadMax of Nine
13-06-2016, 08:45
[QUOTE=MadMax of Nine;43768040]Non è proprio così... nessuno è riuscito a postare uno screen o un video dove si vede che le performance calano in funzione della temperatura, al contrario, io ho dimostrato proprio che tra 101 e 90 gradi non cambia proprio nulla.
Tra l'altro fino ad oggi non ci sono ancora casi di GPU fusa.

Supponiamo che il mio sia sculato, voi avete fatto delle prove documentabili a sostegno di quello che dite ?[/QUOT E]

Ma dici sul serio? E' il peggior Imac di sempre!!! Io ci giocavo spesso a PES che è un gioco non pesantissimo e la vga aveva temperature assurde tanto è vero che dopo nemmeno un anno l'Imac è gia in rma... voglio proprio vedere quanto dura il tuo se cominceresti a giocarci un paio d'ore al giorno.
Io mi sento preso in giro da apple per aver messo in commercio sto fornello elettrico e mi brucia averci speso tutti quei soldi.
Io capisco che per non sentirti preso per il culo come me ti illudi che tu abbia una macchina perfetta ma fidati cosi assolutamente non è!!!

Il mio è acceso 24/7 da Dicembre 2014 e in certi periodi si è fatto almeno 2-3 ore al giorno con GPU a 100° per giochi o CPU sempre attorno ai 100° per rendering video.

Ma lasciamo perdere il mio, è alieno e questo si sa, il vostro, per cosa è finito in RMA ? Che problemi vi dava di performance ?
Tipo che ci giocate e va tutto bene per 10-20 minuti e poi il framerate si dimezza ? Perchè se fa questo sono al 100% in accordo con voi, se guardate solo le temperature e le performance sono costanti...

Hofkeller
13-06-2016, 08:47
Ma il senso di giocare a PES con un Imac Retina oppure di fare bench dalla mattina alla sera per vedere che temperature raggiunge quale sarebbe?
Di quelli che lo usano per lavorare, non ne ho letto neppure uno che lo ha fuso...forse forse nessuno usa il PC sotto stress 24/24 7/7 per 30gg? Che dite?
Ogni tanto, salta fuori il comportamento tipico del windows users: quello che monta sistemi ad-hoc pre assemblati e poi passa tutto il giorno a cambiare pasta termica per abbassare di 2 gradi la temperatura.
Ma a nessuno viene in mente che forse, c'è anche gente che ci lavora con queste macchine e che le accende la mattina e le spegne la sera senza preoccuparsi di cosa succede al loro interno?

samsamsam
13-06-2016, 11:56
[QUOTE=attila83;43768147]


Tipo che ci giocate e va tutto bene per 10-20 minuti e poi il framerate si dimezza ? Perchè se fa questo sono al 100% in accordo con voi, se guardate solo le temperature e le performance sono costanti...

ovviamente se le performance non calano all'aumentare del calore sono d'accordo con te.

megamitch
13-06-2016, 12:15
ma solo perchè una cosa ha una mela sopra si deve tacere e basta ?

Siamo su un forum tecnico, non ha molto senso dire "funziona, che ti frega", ma direi che è il posto giusto per giudicare "come" funzionano le cose.

se una cosa è migliorabile perchè ci si deve censurare ?

M.

attila83
13-06-2016, 12:43
[QUOTE=attila83;43768147]

Il mio è acceso 24/7 da Dicembre 2014 e in certi periodi si è fatto almeno 2-3 ore al giorno con GPU a 100° per giochi o CPU sempre attorno ai 100° per rendering video.

Ma lasciamo perdere il mio, è alieno e questo si sa, il vostro, per cosa è finito in RMA ? Che problemi vi dava di performance ?
Tipo che ci giocate e va tutto bene per 10-20 minuti e poi il framerate si dimezza ? Perchè se fa questo sono al 100% in accordo con voi, se guardate solo le temperature e le performance sono costanti...

Il mio è finito in rma poiché appena lanciavo un gioco o un bench dava l'errore che il driver della vga ha smesso di funzionare, prima di avere questi freeze le temperature quando giocavo erano sempre sopra i 100 gradi e in fondo sapevo che prima o poi sarebbe successo. E' una macchina assemblata male, fortunatamente comprai anche l'apple care ora quando mi ritorna vedo quanto mi dura con questa vga che ovviamente riscalderà sempre come un fornelletto...

MadMax of Nine
13-06-2016, 13:11
Il mio è finito in rma poiché appena lanciavo un gioco o un bench dava l'errore che il driver della vga ha smesso di funzionare, prima di avere questi freeze le temperature quando giocavo erano sempre sopra i 100 gradi e in fondo sapevo che prima o poi sarebbe successo. E' una macchina assemblata male, fortunatamente comprai anche l'apple care ora quando mi ritorna vedo quanto mi dura con questa vga che ovviamente riscalderà sempre come un fornelletto...
Perciò stiamo parlando di Windows ed errore drivers, ma in OSX dava problemi di alcun genere ?

MadMax of Nine
13-06-2016, 13:28
ma solo perchè una cosa ha una mela sopra si deve tacere e basta ?

Siamo su un forum tecnico, non ha molto senso dire "funziona, che ti frega", ma direi che è il posto giusto per giudicare "come" funzionano le cose.

se una cosa è migliorabile perchè ci si deve censurare ?

M.

A me che siano mele, finestre o pinguini non cambia nulla, basta che faccia quello per cui ho pagato.

Quello che vorrei capire io è se il prodotto non funziona (da leggersi: funziona bene e poi si blocca per le temperature) o se funziona ma le temperature non piacciono per qualsivoglia motivo e allora il prodotto fa schifo.

E anche qua, separiamo il "non funziona" da tutto quello che può essere legato a performance magari non adeguate a giocare a 5K con tutto in ultra sopra i 60fps.

Tutto questo mi interessa solo per pura curiosità, io sono super soddisfatto di quello che sto usando.

attila83
13-06-2016, 13:56
A me che siano mele, finestre o pinguini non cambia nulla, basta che faccia quello per cui ho pagato.

Quello che vorrei capire io è se il prodotto non funziona (da leggersi: funziona bene e poi si blocca per le temperature) o se funziona ma le temperature non piacciono per qualsivoglia motivo e allora il prodotto fa schifo.

E anche qua, separiamo il "non funziona" da tutto quello che può essere legato a performance magari non adeguate a giocare a 5K con tutto in ultra sopra i 60fps.

Tutto questo mi interessa solo per pura curiosità, io sono super soddisfatto di quello che sto usando.

Il mio iMac freezava sia in windows che in osx, in osx freezava dopo appena 10 minuti di the witcher 2 acquistato sull'apple store...

samsamsam
13-06-2016, 13:58
Perciò stiamo parlando di Windows ed errore drivers, ma in OSX dava problemi di alcun genere ?

Windows non viene installato tramite un hack ma tramite una applicazione messa a disposizione da Apple la quale, peraltro, utilizza la possibilità di usare anche Win sulle proprie macchine come ulteriore messaggio pubblicitario.
La macchina deve quindi funzionare bene SIA CON WINDOWS SIA CON OSX, SIA CON OFFICE SIA CON UN GIOCO.

samsamsam
13-06-2016, 13:58
Il mio iMac freezava sia in windows che in osx, in osx freezava dopo appena 10 minuti di the witcher 2 acquistato sull'apple store...

LOL..

attila83
13-06-2016, 14:34
Appena mi rientra dall'RMA lo metto subito in vendita sto fornello elettrico...
Con i soldi che recupero acquisterò il nuovo macbook pro 15" che sarà presentato a breve.

MadMax of Nine
13-06-2016, 14:40
I test nelle prime pagine di questa discussione li ho fatti anche in bootcamp, so come funziona :D ma trattandosi di Windows e di AMD permettetemi di dubitare sulla bontà dei drivers.

I freeze sono di solito per problemi software (da escludersi se lo fa con i due SO) o Hardware nello specifico per le RAM, la GPU calda al massimo ti va lenta ma non da freeze, e te lo dico perchè ho provato a rallentare la ventola a 1200rpm di proposito e l'unica cosa che fa è downcloccarsi per contenere la temperatura.

Prima dell'RMA lo hai usato con altre app o giochi ?

attila83
13-06-2016, 15:15
Ho avuto la conferma che fosse la gpu quando sono stato costretto a spendere 17 euro per comprarmi the witcher 2 sull'apple store per verificare se il problema era windows oppure hardware.
Una volta scaricato il gioco dallo store ho cominciato a giocare e la prima volta mi ha dato una schermata nera dopo appena 25 minuti dio gioco, e sono stato costretto a forzare il riavvio del sistema togliendoci l'alimentazione.
Riavviato rilancio il gioco e dopo appena 15 minuti di nuovo una schermata nera e sistema freezato.
Potevo tollerare le temperature assurde della vga fino a quando mi permettevano di giocare tranquillamente ma ora mi rendo conto che questa macchina è davvero pessima.
Io ho un figlio di 9 anni che ci giocava almeno due ore al giorno e penso che sia stato questo a friggere la vga...
Mai più acquisterò un mac con vga AMD!!!

megamitch
13-06-2016, 16:15
I test nelle prime pagine di questa discussione li ho fatti anche in bootcamp, so come funziona :D ma trattandosi di Windows e di AMD permettetemi di dubitare sulla bontà dei drivers.



la macchina l'ha progettata, realizzata e venduta apple, che ha scelto come partner AMD e supporta ufficialmente Windows.

Per cui, di cosa stiamo parlando ?

MadMax of Nine
13-06-2016, 17:37
Ho avuto la conferma che fosse la gpu quando sono stato costretto a spendere 17 euro per comprarmi the witcher 2 sull'apple store per verificare se il problema era windows oppure hardware.
Una volta scaricato il gioco dallo store ho cominciato a giocare e la prima volta mi ha dato una schermata nera dopo appena 25 minuti dio gioco, e sono stato costretto a forzare il riavvio del sistema togliendoci l'alimentazione.
Riavviato rilancio il gioco e dopo appena 15 minuti di nuovo una schermata nera e sistema freezato.
Potevo tollerare le temperature assurde della vga fino a quando mi permettevano di giocare tranquillamente ma ora mi rendo conto che questa macchina è davvero pessima.
Io ho un figlio di 9 anni che ci giocava almeno due ore al giorno e penso che sia stato questo a friggere la vga...
Mai più acquisterò un mac con vga AMD!!!

E dove sarebbe questa conferma che il problema è la GPU ?
Tuo figlio riusciva a giocarci per due ore, tu per 20 e 15 minuti, non so se hai visto, ma la temperatura sale a 100° nell'ordine delle decine di secondi, se il problema fosse stato la temperatura, avresti perso performance nel primi minuti di gioco, non stabilità, poi magari hai una GPU fallata ma magari sono le ram, o la scheda madre, e comunque tutto questo non è legato alle temperature, tutti i chip di CPU e GPU hanno la protezione termica che ne previene la rottura per appunto cause termiche, poi ovviamente se decidono di rompersi si rompono come ogni componente elettronico.

MadMax of Nine
13-06-2016, 17:41
la macchina l'ha progettata, realizzata e venduta apple, che ha scelto come partner AMD e supporta ufficialmente Windows.

Per cui, di cosa stiamo parlando ?

Stiamo parlando di una macchina sviluppata per Os X che anche se supporta ufficialmente Windows lo fa male, molto male, ed è così da sempre, non è una novità.

E torniamo sempre li, se ti prendi un iMac per giocare sotto Windows... beh... :doh:

megamitch
13-06-2016, 17:52
E torniamo sempre li, se ti prendi un iMac per giocare sotto Windows... beh... :doh:

Non mi pare che apple lo sconsigli, anzi.... Supporta Windows ufficialmente e vende giochi su Apple Store.

PISOLOMAU
13-06-2016, 18:15
Le elevate temperature di funzionamento di CPU e GPU causano l'elettromigrazione del silicio che è la causa della morte prematura ed improvvisa dei chip.

100°C, se veri, sono una follia e il fatto che la macchina continui a funzionare è ancora peggiore!

Qui i casi sono 2: o la temperatura è fasulla e molto più bassa, oppure quelle CPU e GPU sono destinate a durare poco se fatte lavorare a quel regime termico, non è una opinione, ma un dato di fatto. :muro:

70 °C è considerato un margine sicuro (la cpu non si romperà mai a causa del calore), 80°C il limite di funzionamento senza eccessivi rischi, sopra gli 80°C nessuno garantisce più nulla è come far funzionare un motore sempre al regime di rotazione massima e senza raffreddamento, prima o poi si grippa, soprattutto in estate.

Non lo dico io, ma INTEL.
Considerate che i processori montati su mac lavorano a frequenze e voltaggi standard, quindi quelle temperature, se vere, stanno solo a significare che il sistema di dissipazione è progettato malamente e non è sufficiente a dissipare il calore prodotto da CPU e GPU quando lavorano alla massima frequenza consentita.

Sono pronto a scommettere che i prossimi iMac retina NON avranno questo problema e saranno un pelino più rumorosi o con un raffreddamento a liquido :Prrr:

MadMax of Nine
13-06-2016, 19:27
Le elevate temperature di funzionamento di CPU e GPU causano l'elettromigrazione del silicio che è la causa della morte prematura ed improvvisa dei chip.

100°C, se veri, sono una follia e il fatto che la macchina continui a funzionare è ancora peggiore!

Qui i casi sono 2: o la temperatura è fasulla e molto più bassa, oppure quelle CPU e GPU sono destinate a durare poco se fatte lavorare a quel regime termico, non è una opinione, ma un dato di fatto. :muro:

70 °C è considerato un margine sicuro (la cpu non si romperà mai a causa del calore), 80°C il limite di funzionamento senza eccessivi rischi, sopra gli 80°C nessuno garantisce più nulla è come far funzionare un motore sempre al regime di rotazione massima e senza raffreddamento, prima o poi si grippa, soprattutto in estate.

Non lo dico io, ma INTEL.
Considerate che i processori montati su mac lavorano a frequenze e voltaggi standard, quindi quelle temperature, se vere, stanno solo a significare che il sistema di dissipazione è progettato malamente e non è sufficiente a dissipare il calore prodotto da CPU e GPU quando lavorano alla massima frequenza consentita.

Sono pronto a scommettere che i prossimi iMac retina NON avranno questo problema e saranno un pelino più rumorosi o con un raffreddamento a liquido :Prrr:

La cosa che mi fa ridere è che tutti dicevano la stessa cosa aspettando il modello 2015, "vedrete che il prossimo modello fixano e ci saranno temperature più basse!", risultato finale che è cambiato poco o nulla.
L'unico modo che hanno per abbassare le temperature della GPU è passare a Nvidia, cosa che dovrebbe succedere quest'anno. AMD ha fatto tanti chip che lavorano a 100°, tipo le 4870 o certe CPU, gli utenti si sono sempre allarmati ma alla fine di chip morti ce ne sono stati sempre nei numeri statistici normali.

Comunque sia, stiamo a vedere quanti iMac di questa discussione moriranno e anche come ritorna il 5K di Attila :D

attila83
13-06-2016, 19:47
E dove sarebbe questa conferma che il problema è la GPU ?
Tuo figlio riusciva a giocarci per due ore, tu per 20 e 15 minuti, non so se hai visto, ma la temperatura sale a 100° nell'ordine delle decine di secondi, se il problema fosse stato la temperatura, avresti perso performance nel primi minuti di gioco, non stabilità, poi magari hai una GPU fallata ma magari sono le ram, o la scheda madre, e comunque tutto questo non è legato alle temperature, tutti i chip di CPU e GPU hanno la protezione termica che ne previene la rottura per appunto cause termiche, poi ovviamente se decidono di rompersi si rompono come ogni componente elettronico.

Non hai capito nulla... Io intendevo che mio figlio ci ha giocato almeno due ore al giorno per 11 mesi senza problemi, anche se le temperature erano folli sempre sui 100-103 gradi con giochi pesanti...E questo secondo me ha portato a far friggere la gpu ne sono convinto.
Spero che a voi altri che lo usate per produttività e rendering vi duri di più, e se siete ancora in tempo comprate al più presto l'apple care!!!

MadMax of Nine
13-06-2016, 20:21
Non hai capito nulla... Io intendevo che mio figlio ci ha giocato almeno due ore al giorno per 11 mesi senza problemi, anche se le temperature erano folli sempre sui 100-103 gradi con giochi pesanti...E questo secondo me ha portato a far friggere la gpu ne sono convinto.
Spero che a voi altri che lo usate per produttività e rendering vi duri di più, e se siete ancora in tempo comprate al più presto l'apple care!!!

Ho capito, dico solo che la GPU non si frigge solo un pò, o va o muore :D

Cmq ho Apple Care 3 anni, con quello che costa è sempre meglio metterla, e nel tuo caso ti sta tornando utile, non si sa mai quello che può succedere.

PISOLOMAU
13-06-2016, 20:48
Ma anche la CPU lavora a temperature elevate. Non è solo un problema di AMD a meno che vogliamo ammettere che anche Intel ha un problema.
Il mio iMac del 2008 funziona ancora.. non ho mai udito le ventole accellerare e la cpu non è mai salita oltre i 65°C. Ok è una fetecchia di core 2duo ma il raffreddamento è sempre stato adeguato.
Quello che non capisco del retina è che la scocca rimane fredda è come se non venisse usata per dissipare, cosa che avveniva con le serie precedenti.

A me piace molto lo schermo di questo mac ma questa cosa delle temperature mi frena molto anche se non gioco.

Ma nell'utilizzo con sw di produttività, fotografia e video come imovie le temperature come si comportano?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

attila83
13-06-2016, 21:01
Ma anche la CPU lavora a temperature elevate. Non è solo un problema di AMD a meno che vogliamo ammettere che anche Intel ha un problema.
Il mio iMac del 2008 funziona ancora.. non ho mai udito le ventole accellerare e la cpu non è mai salita oltre i 65°C. Ok è una fetecchia di core 2duo ma il raffreddamento è sempre stato adeguato.
Quello che non capisco del retina è che la scocca rimane fredda è come se non venisse usata per dissipare, cosa che avveniva con le serie precedenti.

A me piace molto lo schermo di questo mac ma questa cosa delle temperature mi frena molto anche se non gioco.

Ma nell'utilizzo con sw di produttività, fotografia e video come imovie le temperature come si comportano?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Ti do un consiglio, aspetta la nuova serie che verrà presentata in autunno che questa macchina è un fornello a tutti gli effetti, anche la cpu sale sopra i 90 gradi...

MadMax of Nine
14-06-2016, 10:22
Ma anche la CPU lavora a temperature elevate. Non è solo un problema di AMD a meno che vogliamo ammettere che anche Intel ha un problema.
Il mio iMac del 2008 funziona ancora.. non ho mai udito le ventole accellerare e la cpu non è mai salita oltre i 65°C. Ok è una fetecchia di core 2duo ma il raffreddamento è sempre stato adeguato.
Quello che non capisco del retina è che la scocca rimane fredda è come se non venisse usata per dissipare, cosa che avveniva con le serie precedenti.

A me piace molto lo schermo di questo mac ma questa cosa delle temperature mi frena molto anche se non gioco.

Ma nell'utilizzo con sw di produttività, fotografia e video come imovie le temperature come si comportano?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Nell'utilizzo normale dipende, per foto e video (non rendering) restano basse e la ventola raramente parte, quando per esempio ci sono dei rendering o conversioni video la CPU sale a 95 con picchi a 99, la GPU 80-90 (con programmi tipo Final Cut che usano GPU computing), per la durata del rendering, una volta finito riscende quasi istantaneamente sotto i 60-70° (a seconda del lavoro in corso).

Nei casi non normali invece, guarda questo :

http://s31.postimg.org/ds7dp019z/Screen_Shot_2016_06_14_at_4_33_46_AM.jpg (http://postimg.org/image/ds7dp019z/)

3 ore e 13 minuti di stress test su 8 threads, frequenza stabile a 4.1GHz, temperatura alta ? forse, ma intanto il lavoro che deve fare lo fa.

Screenshot fatto ieri sera, giornata da 42°C qua da noi, e nella stanza dove ho il mac non ho il condizionatore :D perciò anche se molti dicono che il mio sia alieno, per questo test non ci sono scuse :Prrr:

MadMax of Nine
14-06-2016, 14:42
P.s. Mi sembra che la CPU del modello 2015 sia qualche grado più fredda del 2014, tipo 91-92 in full load.

Banjo_ok
14-06-2016, 15:07
Comunque io da utente non smanettone non perdo tempo dietro a benchmark vari, io mi preoccupo solo che in certi casi la temperatura della gpu vada alle stelle causando problemi. Solo quello.

PISOLOMAU
14-06-2016, 17:13
Screenshot fatto ieri sera, giornata da 42°C qua da noi,

ma dove abiti all'inferno :eek:

Ieri sera da me 17°C e grandine :muro:

MadMax of Nine
14-06-2016, 23:47
ma dove abiti all'inferno :eek:



Ieri sera da me 17°C e grandine :muro:



Più o meno, estremo sud della Spagna, con il bel tempo vedo le coste dell'Africa :)

Comunque se volevi prenderti un 5K ormai conviene aspettare a ottobre, dovrebbe avere varie novità, è sempre se non vogliono spremere al limite le performance dai nuovi chip probabilmente sarà la volta buona che ne fanno uno freddo, per la buona pace di tutti :D

Se mai dovesse avere una Gtx 1080m (o come si chiamerà), io penso di cambiarlo, visto che ormai tutti i vari software video usano anche la GPU.
Poi non si sa mai che la VR torni di moda e si possa usare sia nei giochi che in ambito applicazioni.

attila83
15-06-2016, 00:13
Più o meno, estremo sud della Spagna, con il bel tempo vedo le coste dell'Africa :)

Comunque se volevi prenderti un 5K ormai conviene aspettare a ottobre, dovrebbe avere varie novità, è sempre se non vogliono spremere al limite le performance dai nuovi chip probabilmente sarà la volta buona che ne fanno uno freddo, per la buona pace di tutti :D

Se mai dovesse avere una Gtx 1080m (o come si chiamerà), io penso di cambiarlo, visto che ormai tutti i vari software video usano anche la GPU.
Poi non si sa mai che la VR torni di moda e si possa usare sia nei giochi che in ambito applicazioni.
saggia decisione, fai come me vendi questo accrocchio!!!

MadMax of Nine
15-06-2016, 09:36
saggia decisione, fai come me vendi questo accrocchio!!!

Se lo cambio è per una scheda video più potente, per i nuovi SSD 4x e se finalmente lo rimettono in target display, ma ora come ora mi sto trovando benissimo, e se ci mettono una 1070m o una scheda che da solo un 10-20% in più me lo tengo stretto :D

Il tuo ancora nessuna notizia ? ma ti hanno detto almeno cosa dovevano farci ?

PISOLOMAU
15-06-2016, 11:29
sono comparsi i primi 5K ricondizionati e il prezzo mi pare buono..
questo con ssd 256

http://www.apple.com/it/shop/product/G0SD2T/A/imac-27-ricondizionato-con-display-retina-5k-intel-core-i5-quad-core-32ghz

attila83
15-06-2016, 15:37
Se lo cambio è per una scheda video più potente, per i nuovi SSD 4x e se finalmente lo rimettono in target display, ma ora come ora mi sto trovando benissimo, e se ci mettono una 1070m o una scheda che da solo un 10-20% in più me lo tengo stretto :D

Il tuo ancora nessuna notizia ? ma ti hanno detto almeno cosa dovevano farci ?

cambio scheda logica hanno detto...

MadMax of Nine
16-06-2016, 08:33
sono comparsi i primi 5K ricondizionati e il prezzo mi pare buono..
questo con ssd 256

http://www.apple.com/it/shop/product/G0SD2T/A/imac-27-ricondizionato-con-display-retina-5k-intel-core-i5-quad-core-32ghz

Conta che con Photoshop non serve praticamente nessuna configurazione particolare, anche con il base è un missile, per i video, se devi fare cose semplici con iMovie anche in questo caso non ti serve un granché, un i7 aiuta ma ne vale la pena solo per usi intensivi, le configurazioni base con SSD sono più che sufficienti per avere un sistema bello reattivo anche con file video importanti, quello che hai postato se devi solo fare foto e video basta e avanza, magari con Apple care 3 anni.

PISOLOMAU
17-06-2016, 12:17
Conta che con Photoshop non serve praticamente nessuna configurazione particolare, anche con il base è un missile, per i video, se devi fare cose semplici con iMovie anche in questo caso non ti serve un granché, un i7 aiuta ma ne vale la pena solo per usi intensivi, le configurazioni base con SSD sono più che sufficienti per avere un sistema bello reattivo anche con file video importanti, quello che hai postato se devi solo fare foto e video basta e avanza, magari con Apple care 3 anni.

quindi secondo te usandolo con PS e LR, filtri Nik, piccoli montaggi video con iMovie il 'drago' non si scatena (nel senso che non scalda e non partono le ventole stile elicottero)?

MadMax of Nine
17-06-2016, 15:24
quindi secondo te usandolo con PS e LR, filtri Nik, piccoli montaggi video con iMovie il 'drago' non si scatena (nel senso che non scalda e non partono le ventole stile elicottero)?

Il caldo viene da i7 e Mx95X, e usati per minuti/ore al massimo della capacità, se prendi un i5 con M390 lo vedo già bello freddo di suo, poi l'unica cosa che muove veramente processore e GPU è l'encoding video, Photoshop con sotto un SSD tutti i vari filtri della Nik (che uso molto) li fa istantanei o quasi, perciò temperature e ventola in ilde.
Ho degli screenshot fatti su tool di produttività con le relative temperature, stasera li posto così ti fai un idea.

Qua c'è una review del modello che hai postato : http://www.notebookcheck.net/Apple-iMac-Retina-5K-27-inch-M390-Late-2015-Retina-Review.155325.0.html
Pare che le temperature non salgano mai sopra i 90-92° sotto stress test, con medie sugli 80 circa sotto carichi pesanti (ma non stress test)

MadMax of Nine
18-06-2016, 09:52
quindi secondo te usandolo con PS e LR, filtri Nik, piccoli montaggi video con iMovie il 'drago' non si scatena (nel senso che non scalda e non partono le ventole stile elicottero)?

Final Cut in rendering su un progetto 4K

https://s31.postimg.org/dnebrhzav/Final_Cut_Rendering.jpg (https://postimg.org/image/dnebrhzav/)

Final Cut in riproduzione su un progetto 4K

https://s32.postimg.org/3p097jrxd/Final_Cut_4_K_Play.jpg (https://postimg.org/image/3p097jrxd/)

Photoshop (dopo il rendering e la riproduzione di Final Cut)

https://s32.postimg.org/fj8053igh/Photoshop.jpg (https://postimg.org/image/fj8053igh/)

Ilde

https://s32.postimg.org/xgk00jrfl/ilde.jpg (https://postimg.org/image/xgk00jrfl/)

Lavorando su video 4K non è sicuramente"zitto", la ventola è comunque sui 1900 per rendering e riproduzione, mentre con Photoshop invece le temperature sono praticamente in ilde.
C'è da dire che quello sopra è il 2014 con M295X e i7, ed essendo "il 5K più caldo di sempre" :D con quelli nuovi e in configurazione meno spinta, il risultato sarà sicuramente più silenzioso.

MadMax of Nine
18-06-2016, 15:59
Preso da curiosita' ho fatto una prova simile nel MBA 2012, a voi i commenti:

Photoshop + Bridge + YouTube con video a 1080p: 100 gradi e ventola al massimo
https://s31.postimg.org/p2efj40t3/Photoshop_You_Tube_1080p.png (https://postimg.org/image/p2efj40t3/)

Photoshop + Bridge: 84 gradi e ventola al massimo
https://s32.postimg.org/fkppg4a8x/Photoshop.png (https://postimg.org/image/fkppg4a8x/)

Contando che questo portatile viene usato piu' di 2 ore al giorno da quasi 4 anni devo ritenermi molto fortunato immagino :D

PISOLOMAU
19-06-2016, 09:27
Grazie Mad, sei stato gentilissimo a postare queste prove, molto utili, proprio quello che volevo vedere..

Quindi temperature alte su lavori pesanti ma direi tutto sommato nella fascia 'non a rischio' in utilizzi normali e fotografici.

A me interessa più che altro che in questi ultimi la macchina sia muta, vedo che le ventole sono al minimo (1195 rpm) con utilizzi di PS e CPU/GPU su 60-70 °C

Una curiosità, in idle vedo che la CPU sta alla frequenza massima mentre in teoria dovrebbe scalare.

P.S. Arches, Zabriskie Point e tutto l'ovest USA.. posti indimenticabili ;)

maxpiz
19-06-2016, 12:14
Lavorando su video 4K non è sicuramente"zitto", la ventola è comunque sui 1900 per rendering e riproduzione, mentre con Photoshop invece le temperature sono praticamente in ilde.
C'è da dire che quello sopra è il 2014 con M295X e i7, ed essendo "il 5K più caldo di sempre" :D con quelli nuovi e in configurazione meno spinta, il risultato sarà sicuramente più silenzioso.

Vorrei prendere a breve il nuovo 5K;
con la tua considerazione evidenziata sopra intendi che sarebbe meglio rimanere sull' i5 e non andare sul i7, e se si per "meno spinta" intendi anche per la scheda grafica, oppure per quella è meglio andare sulla R9 M395X?
Grazie

MadMax of Nine
19-06-2016, 12:45
Grazie Mad, sei stato gentilissimo a postare queste prove, molto utili, proprio quello che volevo vedere..

Quindi temperature alte su lavori pesanti ma direi tutto sommato nella fascia 'non a rischio' in utilizzi normali e fotografici.

A me interessa più che altro che in questi ultimi la macchina sia muta, vedo che le ventole sono al minimo (1195 rpm) con utilizzi di PS e CPU/GPU su 60-70 °C

Una curiosità, in idle vedo che la CPU sta alla frequenza massima mentre in teoria dovrebbe scalare.

P.S. Arches, Zabriskie Point e tutto l'ovest USA.. posti indimenticabili ;)

Va sempre su e giu di frequenza, in ilde probabilmente c'e' qualche processo che lo tiene attivo e lui pensa che sia "a lavoro", tipo quando applichi un filtro in PS con Nik (pro contrast per esempio) sale a 4,39 per un attimo e poi 4,20/4,30 continuamente.
Se in photoshop e nik mi metto a "giocare" con i filtri, nel senso che sposto le barre dei filtri in continuazione per molti secondi (tipo 20), la temperatura sale sopra i 90, e la ventola inizia a salire diventando udibile, ma se faccio quello che devo fare in modo normale e' silenzioso dall'apertura del RAW al salvataggio del file finale.

MadMax of Nine
19-06-2016, 13:57
Vorrei prendere a breve il nuovo 5K;

con la tua considerazione evidenziata sopra intendi che sarebbe meglio rimanere sull' i5 e non andare sul i7, e se si per "meno spinta" intendi anche per la scheda grafica, oppure per quella è meglio andare sulla R9 M395X?

Grazie



Io mi fido quasi completamente di chi progetta i prodotti Apple (poi con l'Apple care a 3 anni eviterei sorprese), quando cambierò il mio prenderò la configurazione massima tranne ram e forse SSD che sono indeciso tra il 512 o il TB, non mi interessano le temperature se non compromettono le performance, perciò a chi vuole e necessita di performance posso solo consigliare GPU massima e i7, anche perché come abbiamo visto dagli screen del MacBook Air, le temperature alte non sono poi così anormali.
Ora come ora però essendo a 3-4 mesi dal refresh penso sia meglio aspettare, con le nuove schede grafiche il salto dovrebbe essere bello alto.

maxpiz
19-06-2016, 16:25
Davvero si prevedono i nuovi 5K a settembre/ottobre?
Se fosse così, certo che aspetto!

Io mi fido quasi completamente di chi progetta i prodotti Apple (poi con l'Apple care a 3 anni eviterei sorprese), quando cambierò il mio prenderò la configurazione massima tranne ram e forse SSD che sono indeciso tra il 512 o il TB, non mi interessano le temperature se non compromettono le performance, perciò a chi vuole e necessita di performance posso solo consigliare GPU massima e i7, anche perché come abbiamo visto dagli screen del MacBook Air, le temperature alte non sono poi così anormali.
Ora come ora però essendo a 3-4 mesi dal refresh penso sia meglio aspettare, con le nuove schede grafiche il salto dovrebbe essere bello alto.

attila83
19-06-2016, 18:53
Caro MadMax te lo vuoi mettere in testa che le temperature nei nostri iMac non sono normali???
100 gradi sono una follia!!!

twistdh
19-06-2016, 19:20
Caro MadMax te lo vuoi mettere in testa che le temperature nei nostri iMac non sono normali???
100 gradi sono una follia!!!

come MadMax delle temperature me ne frega meno di niente se non compromettono il funzionamento della macchina (e quindi il completamento del lavoro che devo fare)...e ripeto che io non compro un pc per fare bench ma lo compro per lavorarci :)

ci sarebbe una prova da fare: avere 2 imac 5k, uno in configurazione top e l'altro con i5 e scheda video inferiore...
bisognerebbe provare con entrambi a fare lo stesso lavoro (ripeto che non sto parlando di bench), magari un rendering di un video 4K e/o l'applicazione di effetti pesanti sempre su un video 4K. se il 5k top dovesse metterci un tempo maggiore o uguale rispetto alla configurazione inferiore allora direi che c'è un problema (in questo caso è possibile che le temp eccessive portino ad un abbassamento delle performance che renderebbe inutile il maggiore esborso per la versione top).

questo PER ME sarebbe un possibile test per verificare se le temperature alte portino ad un calo effettivo ed evidente tale da rendere la versione top inutile (e quindi mal progettata).

altra possibile prova potrebbe essere la rottura di un numero "considerevole" (1 su 100K, ad esempio, per me non è un numero considerevole) di imac 5K top dovuta CON CERTEZZA alle temperature alte

ripeto che non ho un imac e che fino a quando non morirà il mio mac pro non penserò nemmeno di acquistarne uno

Nhirlathothep
19-06-2016, 20:05
è strano vedere tutte queste lamentele su una questione che può essere appurata solo utilizzando un programma per il controllo delle temperature (quindi praticamente sconosciuta a quasi tutti gli utenti mac classici), e nessun problema per l' assenza totale del connettore video in.

cioè il mac non si può pilotare dall' esterno con un mac pro, non si può usare come monitor, quando è sempre stata una funzione di base

X-ICEMAN
19-06-2016, 20:23
cioè il mac non si può pilotare dall' esterno con un mac pro, non si può usare come monitor, quando è sempre stata una funzione di base

questo è un limite hardware che sarà superato tramite il supporto DisplayPort 1.4 nei prossimi iMac in uscita a fine anno, assieme a Sierra.

quando è stato progettato - rilasciato il 5K retina, non c'erano soluzioni per supportare i 5K@60hz se non quella di utilizzare componenti dedicati , fuori specifiche che impediscono l'utilizzo della funzione Video IN

Nhirlathothep
19-06-2016, 22:04
questo è un limite hardware che sarà superato tramite il supporto DisplayPort 1.4 nei prossimi iMac in uscita a fine anno, assieme a Sierra.

quando è stato progettato - rilasciato il 5K retina, non c'erano soluzioni per supportare i 5K@60hz se non quella di utilizzare componenti dedicati , fuori specifiche che impediscono l'utilizzo della funzione Video IN

si, ne parlavo proprio tempo fa ed ero l' unico a lamentarsi: altri metodi ci sono (tipo la connessione doppia del 5k dell), e la apple stessa all' epoca del 30" usava un metodo alternativo con doppia connessione con scheda nvidia su mac pro

PISOLOMAU
21-06-2016, 20:21
Avete esperienza sui vostri 5K di temporanee disconnessioni di dischi esterni usb 3?

Qui ne parlano e anche in alcuni forum italiani

https://discussions.apple.com/thread/7552134?start=0&tstart=0



Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Catalambano
21-06-2016, 20:57
Avete esperienza sui vostri 5K di temporanee disconnessioni di dischi esterni usb 3?

Qui ne parlano e anche in alcuni forum italiani

https://discussions.apple.com/thread/7552134?start=0&tstart=0



Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Ne ho avute con un disco WD ELEMENTS di qualche anno fa al risveglio dallo stop (dava messaggio di errore come se il disco fosse stato scollegato senza espellerlo). Attualmente honattacati due WD ELEMENTS nuova versione, da TB e 3 Tb, e non ho mai avuto problemi. Il Mac è quello in firma.

Nhirlathothep
21-06-2016, 21:05
non so se e' il caso in questione, il modello WD mybook 3.0 aveva problemi indipendenti dalla macchina con cui veniva utilizzato: e' stato venduto per anni con il cavo usb versione lunga difettoso, che lo disconnetteva periodicamente se usato in modalita' 3.0 e funzionava se usato in modalita' 2.0.

le unita' vendute con la versione di cavo corto non avevano problemi, e in quelle difettose era sufficiente cambiare cavo per sistemare il problema

questo
http://www.yastlabs.co.ke/wp-content/uploads/2014/06/western-Digital-2tb.jpg

PISOLOMAU
21-06-2016, 21:41
Io lo userei con diversi dischi esterni ma tutti non alimentati. Da 2.5" USB3 WD elements da 2 tb e samsung sempre 2 tb USB3 più un vecchio Lacie da 1tb per TM che è però USB 2

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

MadMax of Nine
22-06-2016, 09:09
Io ne ho usati vari in passato (prima di aggiornare il NAS) tra cui due SSD normali collegati con un adattatore sata-usb3, uno per cache di Final Cut e l'altro come directory aggiuntiva per Windows su bootcamp, erano sempre collegati e non ho mai avuto problemi, magari il problema è solo con certi modelli.

p.s.: ho rimesso bootcamp e Windows 10 per provare il nuovo stress test della Futuremark (il lupo perde il pelo...), i driver sono terribili, voi usate quelli per bootcamp o gli omega ?

attila83
22-06-2016, 13:57
bootcamp...

ciccio357p
25-06-2016, 00:46
Non è proprio così... nessuno è riuscito a postare uno screen o un video dove si vede che le performance calano in funzione della temperatura, al contrario, io ho dimostrato proprio che tra 101 e 90 gradi non cambia proprio nulla.
Tra l'altro fino ad oggi non ci sono ancora casi di GPU fusa.

Supponiamo che il mio sia sculato, voi avete fatto delle prove documentabili a sostegno di quello che dite ?


Spero veramente che tu stia scherzando piu di uno ti ha fatto notare (in altro forum) video che dimostrano (GPU-z) come con un gioco tripla A ( non mi ricordo il titolo..) faceva oscillare la frequenza della GPU da un massimo di 650 mgz circa ad un minimo poco sotto i 600 mgz , quando la reale frequenza è 850....
Comunque il mio dopo una ammissione totale del tecnico in riferimento alle Temp da lui rilevate , ha dovuto con non poca sofferenza ( lo conosco visto che mi aveva cambiato la piastra logica di un mio precedente imac ..) dirmi che la Apple gli blocca le mani e che in nessun modo potrebbe passarmi il lavoro in garanzia ( sostituire le paste termiche con una di migliore qualità) .
morale o si rompe ( operazione non facile con simili abbassamenti di clock ) oppure niente intervento.
La cosa peggiore è che in giro ormai si sa della cosa e rivenderlo non è facile.
Lo stesso negozio che già in precedenza aveva ritirato i miei imac , mi ha fatto presente che al massimo ci posso fare 2300 euro..( mentre io l'ho pagato 4000 ....giuro se arrivava a 2700 lo lasciavo li.....)
Ripeto pensala come ti pare , ma per quel che mi riguarda è il peggior acquisto mai fatto..
ciao

MadMax of Nine
26-06-2016, 09:33
Spero veramente che tu stia scherzando piu di uno ti ha fatto notare (in altro forum) video che dimostrano (GPU-z) come con un gioco tripla A ( non mi ricordo il titolo..) faceva oscillare la frequenza della GPU da un massimo di 650 mgz circa ad un minimo poco sotto i 600 mgz , quando la reale frequenza è 850....
Comunque il mio dopo una ammissione totale del tecnico in riferimento alle Temp da lui rilevate , ha dovuto con non poca sofferenza ( lo conosco visto che mi aveva cambiato la piastra logica di un mio precedente imac ..) dirmi che la Apple gli blocca le mani e che in nessun modo potrebbe passarmi il lavoro in garanzia ( sostituire le paste termiche con una di migliore qualità) .
morale o si rompe ( operazione non facile con simili abbassamenti di clock ) oppure niente intervento.
La cosa peggiore è che in giro ormai si sa della cosa e rivenderlo non è facile.
Lo stesso negozio che già in precedenza aveva ritirato i miei imac , mi ha fatto presente che al massimo ci posso fare 2300 euro..( mentre io l'ho pagato 4000 ....giuro se arrivava a 2700 lo lasciavo li.....)
Ripeto pensala come ti pare , ma per quel che mi riguarda è il peggior acquisto mai fatto..
ciao

Il nuovo Doom è tripla A ? Perchè se guardi il framerate io non vedo nulla di strano, 20fps circa a 4K e 40 circa a 1440p, in entrambi i casi sempre costanti anche dopo 20 minuti di gioco, dove vedi il problema ? I nuovi chip, sia GPU che CPU ormai hanno frequenza variabile, non è più come una volta, bisogna guardare le performance non il boost della frequenza che va su e giù.

1440p

https://s32.postimg.org/azkdl2041/DOOMx64_2016_06_26_10_21_35_052.jpg (https://postimg.org/image/azkdl2041/)
https://s32.postimg.org/hv5ku14tt/Doom_1440p.png (https://postimg.org/image/hv5ku14tt/)

4K

https://s32.postimg.org/x00ig5rr5/DOOMx64_2016_06_26_09_59_04_451.jpg (https://postimg.org/image/x00ig5rr5/)
https://s31.postimg.org/p9ivbsgif/Doom_4_K.png (https://postimg.org/image/p9ivbsgif/)

samsamsam
26-06-2016, 09:59
Il nuovo Doom è tripla A ? Perchè se guardi il framerate io non vedo nulla di strano, 20fps circa a 4K e 40 circa a 1440p, in entrambi i casi sempre costanti anche dopo 20 minuti di gioco, dove vedi il problema ? I nuovi chip, sia GPU che CPU ormai hanno frequenza variabile, non è più come una volta, bisogna guardare le performance non il boost della frequenza che va su e giù.

1440p

https://s32.postimg.org/azkdl2041/DOOMx64_2016_06_26_10_21_35_052.jpg (https://postimg.org/image/azkdl2041/)
https://s32.postimg.org/hv5ku14tt/Doom_1440p.png (https://postimg.org/image/hv5ku14tt/)

4K

https://s32.postimg.org/x00ig5rr5/DOOMx64_2016_06_26_09_59_04_451.jpg (https://postimg.org/image/x00ig5rr5/)
https://s31.postimg.org/p9ivbsgif/Doom_4_K.png (https://postimg.org/image/p9ivbsgif/)


1) doom non è tripla A (va a 60 fps su console che è quanto dire). Prova the witcher 3
2) sessioni di gioco di 20 minuti non sono indicative. Il test deve essere fatto per almeno un ora e mezza di seguito a meno che non si voglia prendere come campione una partitella a Fifa.
3) sono però d'accordo con te sulle frequenze: se le performance (gioco tripla A >1,5 h) restano le stesse non mi interessa che vadano su o giù

MadMax of Nine
26-06-2016, 15:47
1) doom non è tripla A (va a 60 fps su console che è quanto dire). Prova the witcher 3
2) sessioni di gioco di 20 minuti non sono indicative. Il test deve essere fatto per almeno un ora e mezza di seguito a meno che non si voglia prendere come campione una partitella a Fifa.
3) sono però d'accordo con te sulle frequenze: se le performance (gioco tripla A >1,5 h) restano le stesse non mi interessa che vadano su o giù

Non male The Witcher 3, bella storia e bei posti da girare a cavallo :D

Quasi due ore di gioco a 1440p e settaggi Ultra, il framerate è a pelo dell'usabilità, effettivamente a questa risoluzione la 295X fa fatica, ma mi sembra che sia anche chiedere troppo da questa scheda e da questo sistema, smanettando un poco con i dettagli verso il basso si può giocare anche a 4K sui 30fps con una buona resa grafica.
Io anche qua non vedo problemi, il comportamento è stato costante dall'inizio fino alla fine, cosa non vi torna ?

https://s31.postimg.org/42akxj8yv/witcher3_2016_06_26_16_05_04_535.jpg (https://postimg.org/image/42akxj8yv/)

https://s31.postimg.org/z9preohpz/witcher3_2016_06_26_16_31_21_701.jpg (https://postimg.org/image/z9preohpz/)

https://s32.postimg.org/asnuf48n5/witcher3_2016_06_26_16_33_53_511.jpg (https://postimg.org/image/asnuf48n5/)

https://s31.postimg.org/jbby437bb/Witcher_3_Graph.png (https://postimg.org/image/jbby437bb/)

twistdh
26-06-2016, 18:21
Beh mi sembra che chiedere di più a quella scheda sia troppo. Contando il tipo di scheda è il fatto che si tratta di un aio con schermo 5k direi che è tutto nella norma...ma tanto se non si possono fare i bench a qualcuno farà comunque schifo :)

PISOLOMAU
27-06-2016, 11:16
Secondo il mio parere questa non è una macchina da gioco. Stressarla per delle ore con giochi che spremono al massimo l'HW vuol dire portarla a morte prematura (forse), non dimentichiamoci che alla fine dietro lo stupendo monitor 5k vi è comunque un HW più simile ad un notebook che ad un desktop, dove sistemi di raffreddamento e dissipazione sono adeguatamente dimensionati per sopportare full load continui.

L'iMac resta un pc per usi anche intensi ma di applicativi che, solo temporaneamente, fanno uso di GPU e CPU a pieno carico, a meno che non vi mettiate a fare il rendering di un filmato 4K di alcune ore :p

Il mio PC in firma monta un dissipatore che da solo pesa metà iMac :p con un ventolone e altre 2 ventole in estrazione che tengono il case fresco e CPU sotto i 30 °C in idle, CPU che non supera mai i 65°C sotto massimo carico. La GPU inoltre ha un sistema di dissipazione autonomo, con due ventole e un dissipatore enorme. Ma è anche grosso, pesante, ingombrante, pieno di cavi e sostanzialmente brutto, anche se devo dire assolutamente efficace e silenzioso.
Nell'iMac, al contrario, ho tutto quello che posso desiderare da un PC: un monitor notevolissimo, si sposta facilmente perchè leggero e per nulla ingombrante, è bellissimo, silenzioso e nelle ultime versioni ha una discreta potenza, alla fine non possiamo pretendere che sia 'anche' fresco, vorrebbe dire che sarebbe inchiodato o che alla Apple hanno inventato qualcosa di strabiliante, mentre invece sappiamo che l'HW contenuto nell'iMac è normalissima componentistica consumer, seppur adattata al particolare e sottilissimo case. Forse il prossimo avrà un dissipatore a liquido o qualche altra diavoleria inventata per abbassare di quei 10 - 15°C CPU e GPU, con buona pace di tutti ;)

lauda
27-06-2016, 14:59
Non sono d'accordo!
L'imac 5K era stato presentato proprio per l'editing video 4K! Quindi deve essere in grado di renderizzare per ore, a pieno carico, con la configurazione top e mantenere temperature sane per CPU e GPU.

Spendere 3000 euro e non poterlo usare a pieno carico con videogiochi ed editing video fa ridere!

A fine anno vorrei comprarne uno e spero che con polaris la situazione migliori! Possono anche farlo un po' più spesso e pesante ma con un sistema di dissipazione migliroe! E' pur sempre un desktop!

MadMax of Nine
27-06-2016, 15:06
Non sono d'accordo!
L'imac 5K era stato presentato proprio per l'editing video 4K! Quindi deve essere in grado di renderizzare per ore, a pieno carico, con la configurazione top e mantenere temperature sane per CPU e GPU.

Spendere 3000 euro e non poterlo usare a pieno carico con videogiochi ed editing video fa ridere!

A fine anno vorrei comprarne uno e spero che con polaris la situazione migliori! Possono anche farlo un po' più spesso e pesante ma con un sistema di dissipazione migliroe! E' pur sempre un desktop!
Mi sembra sia ben chiaro che dall'editing 4K al gioco (con i suoi limiti di performance perchè scheda mobile) sia possibilissimo usarlo anche per ore, e finché questi sistemi non inizieranno a cadere come mosche per schede fuse non posso essere smentito, mi pare :)

Voglio proprio vedere se anche con polaris ci saranno temperature scomode a certi utenti, Nvidia storicamente è più fredda di AMD e probabilmente non arriverà mai ai 100 e più gradi di queste Mx95X, ma non saranno nemmeno temperature da schede Desktop, a novembre vediamo se ci avrò beccato :D

lauda
27-06-2016, 15:11
Mi sembra sia ben chiaro che dall'editing 4K al gioco (con i suoi limiti di performance perchè scheda mobile) sia possibilissimo usarlo anche per ore, e finché questi sistemi non inizieranno a cadere come mosche per schede fuse non posso essere smentito, mi pare :)

Voglio proprio vedere se anche con polaris ci saranno temperature scomode a certi utenti, Nvidia storicamente è più fredda di AMD e probabilmente non arriverà mai ai 100 e più gradi di queste Mx95X, ma non saranno nemmeno temperature da schede Desktop, a novembre vediamo se ci avrò beccato :D

Si si hai dimostrato ampiamente che le performance non calano anche a temperature sui 90° (complimenti per i test ;) ).

Il mio problema è che dove uso il pc è una mansarda senza condizionatore dove d'estate ci sono 40° senza un filo d'aria! Sono abbastanza convinto che con l'attuale configurazione avrei seri problemi di temperature con cali di performance!

Aspettiamo il 29 per capire quanto scalderà Polaris 10 ma sarà sicuramente più fresco delle Mx95X!
Magari anche Kaby lake potrebbe aiutare?! Non sono convintissimo.. nel senso che gli ultimi rumors che ho letto davano KL per dicembre! Vedremo :)

twistdh
27-06-2016, 15:32
...
Il mio problema è che dove uso il pc è una mansarda senza condizionatore dove d'estate ci sono 40° senza un filo d'aria! Sono abbastanza convinto che con l'attuale configurazione avrei seri problemi di temperature con cali di performance!
...

a 40° senza aria scommetto che collasserei prima io di qualunque pc :eek:

Nhirlathothep
27-06-2016, 15:38
scusate, mi intrometto per chiedere quando usciranno i nuovi modelli.
Per Settembre posso aspettarmi una nuova revisione?

PISOLOMAU
27-06-2016, 15:42
che minchi@ è polaris? :D

a 40° senza aria scommetto che collasserei prima io di qualunque pc

quotone :read:

io dopo i 30 sbarello e vado in throttling :stordita:

MadMax of Nine
27-06-2016, 15:48
Guarda, i test li ho fatti al caldo, molto caldo :D qua in questi giorni abbiamo temperature belle alte (ho visto 36° a mezzanotte una sera) e in quella stanza non ho condizionatore, se vivi in Italia difficilmente le performance potranno essere peggiori di quelle viste nei test, che anche qua, ho visto che sia in inverno a 10-15° o d'estate a 40°+ il risultato non cambia di una virgola.

L'unica cosa che effettivamente potrà cambiare con Polaris (oltre alle performance maggiori) sarà la rumorosità, adesso la ventola sotto carico pesante si sente, magari nei giochi il volume copre, ma nei rendering può dare fastidio se non si sta ascoltando musica.

A settembre dovrebbero annunciare i modelli nuovi con schede Nvidia (Polaris), perciò a Ottobre/Novembre dovrebbero essere ordinabili.

Nhirlathothep
27-06-2016, 15:55
Guarda, i test li ho fatti al caldo, molto caldo :D qua in questi giorni abbiamo temperature belle alte (ho visto 36° a mezzanotte una sera) e in quella stanza non ho condizionatore, se vivi in Italia difficilmente le performance potranno essere peggiori di quelle viste nei test, che anche qua, ho visto che sia in inverno a 10-15° o d'estate a 40°+ il risultato non cambia di una virgola.

L'unica cosa che effettivamente potrà cambiare con Polaris (oltre alle performance maggiori) sarà la rumorosità, adesso la ventola sotto carico pesante si sente, magari nei giochi il volume copre, ma nei rendering può dare fastidio se non si sta ascoltando musica.

A settembre dovrebbero annunciare i modelli nuovi con schede Nvidia (Polaris), perciò a Ottobre/Novembre dovrebbero essere ordinabili.

perfetto, quindo entro il 2016 imac 5k gpu nvidia. si sa se finalmente potrò usarli come monitor? (target display mode)

lauda
27-06-2016, 16:12
a 40° senza aria scommetto che collasserei prima io di qualunque pc :eek:

Eh faccio fatica anche io! Ho anni di allenamento alle spalle ma ci sono giorni dove proprio non ce la faccio! :P

Guarda, i test li ho fatti al caldo, molto caldo :D qua in questi giorni abbiamo temperature belle alte (ho visto 36° a mezzanotte una sera) e in quella stanza non ho condizionatore, se vivi in Italia difficilmente le performance potranno essere peggiori di quelle viste nei test, che anche qua, ho visto che sia in inverno a 10-15° o d'estate a 40°+ il risultato non cambia di una virgola.

L'unica cosa che effettivamente potrà cambiare con Polaris (oltre alle performance maggiori) sarà la rumorosità, adesso la ventola sotto carico pesante si sente, magari nei giochi il volume copre, ma nei rendering può dare fastidio se non si sta ascoltando musica.

A settembre dovrebbero annunciare i modelli nuovi con schede Nvidia (Polaris), perciò a Ottobre/Novembre dovrebbero essere ordinabili.

Questa è una buona notizia! Il discorso rumorosità non mi interessa molto! Ho 6 ventole sul case più due sul radiatore del raffreddamento a liquido quindi non ho di certo il pc più silenzioso del mondo :D
Poi uso sempre le cuffie quindi è un fattore che non mi interessa!

perfetto, quindo entro il 2016 imac 5k gpu nvidia. si sa se finalmente potrò usarli come monitor? (target display mode)

No la GPU sarà sempre AMD! Polaris è il nome dell'architettura! Mercoledì troverai la recensione della scheda.. il nome commerciale è RX 480!
Monteranno una versione Mobile di quella scheda, credo! :)

Edit: Mi sembrava di aver letto da qualche parte che potrà essere utilizzato anche come monitor ;)

Nhirlathothep
27-06-2016, 16:16
Eh faccio fatica anche io! Ho anni di allenamento alle spalle ma ci sono giorni dove proprio non ce la faccio! :P



Questa è una buona notizia! Il discorso rumorosità non mi interessa molto! Ho 6 ventole sul case più due sul radiatore del raffreddamento a liquido quindi non ho di certo il pc più silenzioso del mondo :D
Poi uso sempre le cuffie quindi è un fattore che non mi interessa!



No la GPU sarà sempre AMD! Polaris è il nome dell'architettura! Mercoledì troverai la recensione della scheda.. il nome commerciale è RX 480X!
Monteranno una versione Mobile di quella scheda, credo! :)

Edit: Mi sembrava di aver letto da qualche parte che potrà essere utilizzato anche come monitor ;)

tnx!

edit

speriamo che non utilizzino quella scheda, la rx 480 da quello che ho appena visto non supporta schermi multipli 5k, e la 480x dovrebbe essere la stessa cosa (ovviamente non si sa ancora con certezza)

lauda
27-06-2016, 16:32
tnx!

edit

speriamo che non utilizzino quella scheda, la rx 480 da quello che ho appena visto non supporta schermi multipli 5k, e la 480x dovrebbe essere la stessa cosa (ovviamente non si sa ancora con certezza)

Si si avevo sbagliato a scrivere! E' una 480 senza X! E' già la versione full di polaris quindi non uscirà nessuna versione "X"! Per salire di fascia bisognerà attendere Vega ma non la metteranno mai in un Imac! :)

Per il discorso 5K non so dirti di preciso..

MadMax of Nine
27-06-2016, 16:36
Scusate, ho fatto confusione io, dovrebbe essere Pascal, quella Nvidia, hanno sempre fatto 2 anni ciascuna e ora dovrebbe toccare a Nvidia, sempre se non interrompono questa bella "tradizione" :D
Mentre per il discorso display, in teoria con la TB3 dovrebbe essere possibile, ma per ora non ci sono ancora molti rumors a riguardo :(

Nhirlathothep
27-06-2016, 16:40
Scusate, ho fatto confusione io, dovrebbe essere Pascal, quella Nvidia, hanno sempre fatto 2 anni ciascuna e ora dovrebbe toccare a Nvidia, sempre se non interrompono questa bella "tradizione" :D
Mentre per il discorso display, in teoria con la TB3 dovrebbe essere possibile, ma per ora non ci sono ancora molti rumors a riguardo :(

io intanto spero per la nvidia (1080), perchè se fosse la rx 480 amd, non supporta di sicuro 3 schermi 5k nemmeno la versione desktop

MadMax of Nine
27-06-2016, 19:08
Visto che parliamo di next gen, ho fatto il VR Performance Test di Steam, pare che la M295X (e di conseguenza la M395X) siano in grado di far girare qualcosa di non troppo pesante, so che c'è chi lo usa con gli HTC Vive con soddisfazione, questo almeno vorrà dire che i nuovi 5K andranno bene per la VR con una qualità decente.

https://s32.postimg.org/4wdgppi39/VR_Perf_Test.png (https://postimage.org/)

ciccio357p
27-06-2016, 19:51
1) doom non è tripla A (va a 60 fps su console che è quanto dire). Prova the witcher 3
2) sessioni di gioco di 20 minuti non sono indicative. Il test deve essere fatto per almeno un ora e mezza di seguito a meno che non si voglia prendere come campione una partitella a Fifa.
3) sono però d'accordo con te sulle frequenze: se le performance (gioco tripla A >1,5 h) restano le stesse non mi interessa che vadano su o giù!

1) appunto
2) idem
3) bf4( Gioco per altro ormai di 2 anni ..) dopo circa 1 minuto comincia a scattare paurosamente (1440p media 15 fps minimi 80 max ...) , basta iconizzare un momento per vedere( gpu-z o altro..) il motivo di questo comportamento, e cioè che ad ogni scatto c'è di fatto un declock spaventoso ( in alcuni casi sotto i 500 mhz) che diminuisce in maniera impressionante le performance della vga , che non dimentichiamo raggiunge le massime performance a 850 mhz...
Faccio anche presente che questo un anno fa non accadeva e le temp se pur alte mantenevano la gpu a frequenze minime intorno ai 650 mhz , ne consegue che con tutta probabilità le paste termiche (economiche..) a son di
lavorare a temperature d'altoforno per ore , con tutta probabilità hanno perso efficienza..
Ripeto macchina improponibile , fatta completamente al risparmio ( stesso identico sistema dissipante da circa 3 anni...) senza per altro tener presente le leggi basilari delle temperature di esercizio ..
Avevano tra le mani la possibilità di fare un AIO 5k bello e prestazionale e con un SO fantastico ( anche con la stessa gpu ) mentre si sono limitati a creare un grosso ipad 3...
Non ribatto gli ultimi post letto sulle possibilità della realtà virtuale ... perché non la si può sentire ..
ciao

ciccio357p
27-06-2016, 20:04
Non sono d'accordo!
L'imac 5K era stato presentato proprio per l'editing video 4K! Quindi deve essere in grado di renderizzare per ore, a pieno carico, con la configurazione top e mantenere temperature sane per CPU e GPU.

Spendere 3000 euro e non poterlo usare a pieno carico con videogiochi ed editing video fa ridere!

A fine anno vorrei comprarne uno e spero che con polaris la situazione migliori! Possono anche farlo un po' più spesso e pesante ma con un sistema di dissipazione migliroe! E' pur sempre un desktop!


Appunto , e nella pubblicità del sito apple erano scritti in maniera piuttosto evidente..
Non vorrei dover ricordare che portatili da gioco avente stesso hardware , scaldano meno e possono fare sia uno che latro...
Nessuno pretende di giocare per ore o fare editing video 4K spinto per tempo prolungato , ma se compro un i7 e una gpu mobile performante , in qualunque condizione devono andare al massimo .. se questo non succede si prende in giro il consumatore .
Polaris ha un tdp (RX 480 ) di 150 watt , non sono molti è stato fatto un bel passo avanti , ma sono ancora troppi per questo (riciclato da 3 anni ) sistema di dissipazione.
Comunque per esperienza personale (ipad 3...) dopo un fiasco la Apple rimedia ... e peccato per quelli come me che dovranno perdere fior di euro per rivendere questo aborto ( chiaramente schermo e SO a parte )
ciao

ciccio357p
27-06-2016, 20:32
Non male The Witcher 3, bella storia e bei posti da girare a cavallo :D

Quasi due ore di gioco a 1440p e settaggi Ultra, il framerate è a pelo dell'usabilità, effettivamente a questa risoluzione la 295X fa fatica, ma mi sembra che sia anche chiedere troppo da questa scheda e da questo sistema, smanettando un poco con i dettagli verso il basso si può giocare anche a 4K sui 30fps con una buona resa grafica.
Io anche qua non vedo problemi, il comportamento è stato costante dall'inizio fino alla fine, cosa non vi torna ?

https://s31.postimg.org/42akxj8yv/witcher3_2016_06_26_16_05_04_535.jpg (https://postimg.org/image/42akxj8yv/)

https://s31.postimg.org/z9preohpz/witcher3_2016_06_26_16_31_21_701.jpg (https://postimg.org/image/z9preohpz/)

https://s32.postimg.org/asnuf48n5/witcher3_2016_06_26_16_33_53_511.jpg (https://postimg.org/image/asnuf48n5/)

https://s31.postimg.org/jbby437bb/Witcher_3_Graph.png (https://postimg.org/image/jbby437bb/)


Quello che non torna , è che nessun imac 5k avente la stessa config da quei risultati... ( e sono tanti.....)
Morale o sono falsi come giuda ( tipo 2 ore di gioco e poi sono 2 min..
) oppure hai un iMac paraculato..., nell'ultimo caso beato te
Purtroppo ogni qual volta qualcuno ti ha chiesto test specifici ( con giochi di un certo tipo ..) sotto bootcamp ( per ovvi motivi ..) con determinati software che registrano le temp in gioco , tu hai sempre risposto picche , riproponendo test con giochi eseguiti in finestra e spesso senza registrare le frequenze e le temp in GIOCO ...
Comunque non ce alcun dubbio che secondo i tuoi ( non esaustivi) test la tua macchina scalda molto ma molto meno della media.
Facciamo una bella cosa installa BF4 o equivalente ( DOOM gira su consolle....) , fai un video dove fai girare il gioco con fraps attivo ( a 1440p media o alta ) per una ventina di minuti , poi esci e mostra il grafico delle frequenze e delle temperature in gioco, se non altro il tuo test avrà un reale valore .
Ad oggi l'unica cosa certa è che la tua macchina scalda in media una decina di gradi in meno ( che è tanta roba) e lo si puo vedere dal filmato da te girato dove esegui Valley e ottieni in media delle temperature di 7/8 gradi sotto le mie ( che poi leggendo nei vari forum sono le temp che hanno più o meno tutti..)
Ma devi anche capire che se per ogni imac 5k come il tuo ce ne sono mille come il mio , tutto il discorso va a per farfalle , perché significa che l'imac 5k ha un sistema dissipante di merda eccetto il tuo..

ciao


PS Comunque guardando i tuoi test di Afterburner , la tua GPU ha dei cali drammatici ( praticamente giocavi con scatti paurosi....

ciccio357p
27-06-2016, 20:36
errato

MadMax of Nine
27-06-2016, 22:42
Quello che non torna , è che nessun imac 5k avente la stessa config da quei risultati... ( e sono tanti.....)
Morale o sono falsi come giuda ( tipo 2 ore di gioco e poi sono 2 min..
) oppure hai un iMac paraculato..., nell'ultimo caso beato te
Purtroppo ogni qual volta qualcuno ti ha chiesto test specifici ( con giochi di un certo tipo ..) sotto bootcamp ( per ovvi motivi ..) con determinati software che registrano le temp in gioco , tu hai sempre risposto picche , riproponendo test con giochi eseguiti in finestra e spesso senza registrare le frequenze e le temp in GIOCO ...
Comunque non ce alcun dubbio che secondo i tuoi ( non esaustivi) test la tua macchina scalda molto ma molto meno della media.
Facciamo una bella cosa installa BF4 o equivalente ( DOOM gira su consolle....) , fai un video dove fai girare il gioco con fraps attivo ( a 1440p media o alta ) per una ventina di minuti , poi esci e mostra il grafico delle frequenze e delle temperature in gioco, se non altro il tuo test avrà un reale valore .
Ad oggi l'unica cosa certa è che la tua macchina scalda in media una decina di gradi in meno ( che è tanta roba) e lo si puo vedere dal filmato da te girato dove esegui Valley e ottieni in media delle temperature di 7/8 gradi sotto le mie ( che poi leggendo nei vari forum sono le temp che hanno più o meno tutti..)
Ma devi anche capire che se per ogni imac 5k come il tuo ce ne sono mille come il mio , tutto il discorso va a per farfalle , perché significa che l'imac 5k ha un sistema dissipante di merda eccetto il tuo..

ciao


PS Comunque guardando i tuoi test di Afterburner , la tua GPU ha dei cali drammatici ( praticamente giocavi con scatti paurosi....

La cosa che proprio non capisco di chi contesta i miei test o che dice che il mio è alieno è chei quando vi si chiede di dimostrare con un semplice screenshot di afterburner sparite, ma vi costa molto fare una cosa simile a quella che ho fatto io ? Dove si veda che le temperature causano un visibile abbassamento delle performance (framerate nei giochi).

Poi non mi sembra che il mio sia tanto differente, altro che 10° gradi in meno, se guardi bene i grafici la GPU arriva a picchi di 103°, per quanto riguarda il framerate, guardati bene gli screenshot, scatti non ce ne sono, in The Witcher 3 gli fps rimangono tra i 20 e i 25 circa, la frequenza della GPU non fa testo è progettata per comportarsi così.

Io non ho nessun motivo per scrivere cose non vere, anzi, cerco di portare dati oggettivi in modo che non ci sia troppo spazio all'interpretazione, cosa che in 1350 e passa commenti mi aspetterei anche da chi sostiene il contrario.

attila83
27-06-2016, 22:58
La cosa che proprio non capisco di chi contesta i miei test o che dice che il mio è alieno è chei quando vi si chiede di dimostrare con un semplice screenshot di afterburner sparite, ma vi costa molto fare una cosa simile a quella che ho fatto io ? Dove si veda che le temperature causano un visibile abbassamento delle performance (framerate nei giochi).

Poi non mi sembra che il mio sia tanto differente, altro che 10° gradi in meno, se guardi bene i grafici la GPU arriva a picchi di 103°, per quanto riguarda il framerate, guardati bene gli screenshot, scatti non ce ne sono, in The Witcher 3 gli fps rimangono tra i 20 e i 25 circa, la frequenza della GPU non fa testo è progettata per comportarsi così.

Io non ho nessun motivo per scrivere cose non vere, anzi, cerco di portare dati oggettivi in modo che non ci sia troppo spazio all'interpretazione, cosa che in 1350 e passa commenti mi aspetterei anche da chi sostiene il contrario.

Installa bf4 e giocaci almeno mezz'ora e poi posta gli screen e poi vedi come la gpu si downclocka spaventosamente...

samsamsam
27-06-2016, 23:15
Mettete entrambi un video (invece di immagini fisse) che duri a lungo su un gioco tripla A.
Mi pare che al punto in cui è arrivata la discussione sia davvero l'unica.

MadMax of Nine
28-06-2016, 00:10
Quello che mi aspetto di vedere è questo:

https://s31.postimg.org/gmdm21m7b/Throttling_Screen.png (https://postimg.org/image/gmdm21m7b/)

Guardati bene lo screenshot a risoluzione piena, è fatto con The Witcher 3 a 1080p con dettagli medi, si parte a più di 60fps e (bloccando la ventola a 1200 giri) la temperatura sale oltre i 105° (thermal limit, dove inizia il throttling) facendo in questo modo scendere i frame al secondo sotto i 40 e la frequenza a 543 per tenere la temperatura massima a 105°, la cosa che fa sorridere è che anche con ventola a 1200 e temperature a 105° i frame per secondo restano attorno ai 40, con il gioco ancora fluidissimo.

Finché non vedo una cosa simile (ma con ventola in auto), perdona il mio scetticismo, ma faccio davvero fatica a credervi.

MadMax of Nine
28-06-2016, 00:13
Mettete entrambi un video (invece di immagini fisse) che duri a lungo su un gioco tripla A.
Mi pare che al punto in cui è arrivata la discussione sia davvero l'unica.

Appena ho tempo lo metto un video, ma mi aspetto di vedere lo stesso video dove chi sostiene il contrario lo possa dimostrare ;)

ciccio357p
28-06-2016, 06:08
Quello che mi aspetto di vedere è questo:

https://s31.postimg.org/gmdm21m7b/Throttling_Screen.png (https://postimg.org/image/gmdm21m7b/)

Guardati bene lo screenshot a risoluzione piena, è fatto con The Witcher 3 a 1080p con dettagli medi, si parte a più di 60fps e (bloccando la ventola a 1200 giri) la temperatura sale oltre i 105° (thermal limit, dove inizia il throttling) facendo in questo modo scendere i frame al secondo sotto i 40 e la frequenza a 543 per tenere la temperatura massima a 105°, la cosa che fa sorridere è che anche con ventola a 1200 e temperature a 105° i frame per secondo restano attorno ai 40, con il gioco ancora fluidissimo.

Finché non vedo una cosa simile (ma con ventola in auto), perdona il mio scetticismo, ma faccio davvero fatica a credervi.

Non capisco perché insisti.. , primo i 105 gradi ( fino a pochi mesi fa li superavo di poco anche io ) sono il limite imposto e ci arriva anche con la ventola a 800 giri visto che non glie ne può fregare di meno , secondo quando questo succede hai grosso modo le prestazioni di una gtx 780m di 3 anni fa ma con 15 gradi di più ( un test ben fatto e dettagliato lo puoi trovare in altri forum...) , terzo quando si arriva a quella temperatura e si gioca la ventola dopo poco ( in tutti e insisto tutti gli imac 5k analoghi..) schizza sino a raggiungere il max , con cali nel frame rate semplicemente vergognosi .
Titoli con motori grafici ottimizzati benissimo ( vedi Doom) e non molto esigenti , avranno si cali ma nella norma, chiaro che se un gioco mi gira a 80 fps max e 50 min io non vedrò scatti evidenti , ma dai tuoi test grafici ( che ripeto per l'ennesima volta non sono video e non dimostrano nulla di concreto ) , si evidenzia come la gpu soffra in maniera pazzesca dello stesso problema .
La cosa che deve far arrabbiare è che questo problema si avrà anche nel rendering video o in qualunque altro caso ove necessiti uno stress completo della gpu , certo la macchina funzionerà non avrà blocchi di sistema o altro , ma con prestazioni che non rispecchiano assolutamente il prodotto acquistato .
Purtroppo la mia linea di merda , mi impedisce di postare un video decente ( mi ci vorrebbero giorni per scaricarlo su youtube) , ma sarà mia cura appena il tempo me lo permetterà , di farlo caricare in casa di un amico con connessione FTTC .
ciao

PISOLOMAU
28-06-2016, 15:43
che novità avrà secondo voi l'iMac 2016?

GPU (AMD Polaris )
CPU (Intel Kaby Lake)
Forma (design)
USB C
Thunderbolt 3
RAM DDR4

altro?

Ma soprattutto avrà meno problemi di surriscaldamento?? :confused:

ciccio357p
28-06-2016, 15:48
che novità avrà secondo voi l'iMac 2016?

GPU (AMD Polaris )
CPU (Intel Kaby Lake)
Forma (design)
USB C
Thunderbolt 3
RAM DDR4

altro?

Ma soprattutto avrà meno problemi di surriscaldamento?? :confused:

Dipenderà solo dai cambiamenti che verranno effettuati al chiamiamolo case ed al sistema di dissipazione .. Polaris ( probabile come scelta) ha un tdp di 150 watt , troppi per questo sistema di dissipazione che aveva raggiunto il suo massimo utile con la gtx 780m ... (tdp 125 watt).
Cpu con tutta probabilità intel , ma voci di pochi mesi fa parlavano di un imac tutto AMD con CPU ZEN.
Vedremo qualuque cosa facciano in meglio è ben accetta ...
ciao

ciccio357p
28-06-2016, 15:56
Ciao a tutti, posto 2 link con 2 prove da me eseguite con BF4, il primo è il mio Attuale imac 5k mentre il secondo di circa 2 anni è del mio vecchio e imac 27 (ormai venduto ...)
Purtroppo il nuovo video è interamente ripreso attraverso un iphone tenuto da mia figlia senza un cavalletto e di conseguenza mi scuso in anticipo ma è alquanto ballerino, mentre il secondo è ripreso interamente con il tool di nvidia ed è chiaramente decente .

https://www.youtube.com/watch?v=K5E6_BjuEEs&feature=youtu.be

https://www.youtube.com/watch?v=tAWEDmZFmq4 ( imac 27 intel i7 , gtx 685mx)

PS La risoluzione da me utilizzata nel 5K in gioco è 1080P visto che a 1440P in media HBO dopo pochi minuti diventava un pianto....

ciao a tutti

Nhirlathothep
28-06-2016, 16:39
Ciao a tutti, posto 2 link con 2 prove da me eseguite con BF4, il primo è il mio Attuale imac 5k mentre il secondo di circa 2 anni è del mio vecchio e imac 27 (ormai venduto ...)
Purtroppo il nuovo video è interamente ripreso attraverso un iphone tenuto da mia figlia senza un cavalletto e di conseguenza mi scuso in anticipo ma è alquanto ballerino, mentre il secondo è ripreso interamente con il tool di nvidia ed è chiaramente decente .

https://www.youtube.com/watch?v=K5E6_BjuEEs&feature=youtu.be

https://www.youtube.com/watch?v=tAWEDmZFmq4 ( imac 27 intel i7 , gtx 685mx)

PS La risoluzione da me utilizzata nel 5K in gioco è 1080P visto che a 1440P in media HBO dopo pochi minuti diventava un pianto....

ciao a tutti

ciao, è la 675mx o la 680m

(anche io ne ho ancora uno identico da parte)

MadMax of Nine
28-06-2016, 17:22
Ciao a tutti, posto 2 link con 2 prove da me eseguite con BF4, il primo è il mio Attuale imac 5k mentre il secondo di circa 2 anni è del mio vecchio e imac 27 (ormai venduto ...)
Purtroppo il nuovo video è interamente ripreso attraverso un iphone tenuto da mia figlia senza un cavalletto e di conseguenza mi scuso in anticipo ma è alquanto ballerino, mentre il secondo è ripreso interamente con il tool di nvidia ed è chiaramente decente .

https://www.youtube.com/watch?v=K5E6_BjuEEs&feature=youtu.be

https://www.youtube.com/watch?v=tAWEDmZFmq4 ( imac 27 intel i7 , gtx 685mx)

PS La risoluzione da me utilizzata nel 5K in gioco è 1080P visto che a 1440P in media HBO dopo pochi minuti diventava un pianto....

ciao a tutti

Grazie del video, finalmente ora è più chiaro cosa intendi, peccato che non stai usando Afterburner che ti mette anche il clock della GPU e le temperature mentre giochi, dovresti farlo per avere piena visibilità di cosa succede in tempo reale.

Se non ho visto male, i frame passano da tipo 80 a 40 nel corso del video, e visto che 105° è la soglia del throttling (quello vero), il risultato è che per non superare quei 105° taglia le prestazioni.

Detto questo, come già sospettavo l'anno scorso, ci sono due verità come i due tipi di iMac 5K, quelli che si aggirano sui 100-103° e quelli che sforano i 105°, i possessori del primo, paranoie a parte, non possono lamentarsi perché funziona tutto alla perfezione, nel secondo caso invece c'è un problema grave.

Ora la cosa che proprio non capisco è:

- Abbiamo componenti diversi ?
- Abbiamo gli stessi componenti e i tuoi (vostri) sono assemblati male ?

Perché se il mio dimostra (e metterò il video appena possibile) che come sistema può funzionare, il tuo pure dimostra che c'è qualcosa che non va, se vuoi possiamo trovare il modo di far capire ad Apple che te lo devono cambiare finché non te ne danno uno come il mio, no ? (massima disponibilità ad aiutare)

ciccio357p
28-06-2016, 19:50
Grazie del video, finalmente ora è più chiaro cosa intendi, peccato che non stai usando Afterburner che ti mette anche il clock della GPU e le temperature mentre giochi, dovresti farlo per avere piena visibilità di cosa succede in tempo reale.

Se non ho visto male, i frame passano da tipo 80 a 40 nel corso del video, e visto che 105° è la soglia del throttling (quello vero), il risultato è che per non superare quei 105° taglia le prestazioni.

Detto questo, come già sospettavo l'anno scorso, ci sono due verità come i due tipi di iMac 5K, quelli che si aggirano sui 100-103° e quelli che sforano i 105°, i possessori del primo, paranoie a parte, non possono lamentarsi perché funziona tutto alla perfezione, nel secondo caso invece c'è un problema grave.

Ora la cosa che proprio non capisco è:

- Abbiamo componenti diversi ?
- Abbiamo gli stessi componenti e i tuoi (vostri) sono assemblati male ?

Perché se il mio dimostra (e metterò il video appena possibile) che come sistema può funzionare, il tuo pure dimostra che c'è qualcosa che non va, se vuoi possiamo trovare il modo di far capire ad Apple che te lo devono cambiare finché non te ne danno uno come il mio, no ? (massima disponibilità ad aiutare)

purtroppo le ho provate tutte con Apple... , comunque ti garantisco che il peggioramento c'è stato, ed è arrivato dopo circa 6 mesi..
Rimango dell'idea che una macchina non può girare per tanto tempo a quelle temperature senza causare danni , come ad esempio cuocere le paste termiche ...
Comunque grazie e scusa se posso essere sembrato duro , ma questa macchina mi ha deluso tantissimo , erano 4 anni che non usavo un pc per giocare , facevo tutto con il mac mentre ora per un paio di ore di gioco ogni tanto ho dovuto assemblarmi un pc da gioco che uso solo per quello....
ciao

ciccio357p
28-06-2016, 19:52
ciao, è la 675mx o la 680m

(anche io ne ho ancora uno identico da parte)

Si scusa la vga è la 680mx

MadMax of Nine
29-06-2016, 09:11
purtroppo le ho provate tutte con Apple... , comunque ti garantisco che il peggioramento c'è stato, ed è arrivato dopo circa 6 mesi..
Rimango dell'idea che una macchina non può girare per tanto tempo a quelle temperature senza causare danni , come ad esempio cuocere le paste termiche ...
Comunque grazie e scusa se posso essere sembrato duro , ma questa macchina mi ha deluso tantissimo , erano 4 anni che non usavo un pc per giocare , facevo tutto con il mac mentre ora per un paio di ore di gioco ogni tanto ho dovuto assemblarmi un pc da gioco che uso solo per quello....
ciao

Perciò hai notato un peggioramento con il tempo, perchè se escludiamo i casi di persone preoccupate da quelle che veramente hanno cali di performance, non siete in tanti eh, sono anni che mi spazzolo tutti i forum sulla questione (sei il primo che ha fatto un video dove si veda qualcosa) e appunto se escludiamo i "paranoici" (temp sotto i 103-104° senza cali) il resto è da considerarsi difettoso, quei 2-3 gradi fanno una differenza enorme sul risultato.

Ma quando hai portato il Mac in assistenza hanno provato semplicemente a smontarlo e rimontarlo ? magari è proprio il dissipatore che non fa molto contatto e la pasta deteriorandosi ha peggiorato la situazione, non vedo altre spiegazioni, avevo chiesto nei forum di iFixit ma nessuno mi ha mai risposto.

ciccio357p
29-06-2016, 10:15
Perciò hai notato un peggioramento con il tempo, perchè se escludiamo i casi di persone preoccupate da quelle che veramente hanno cali di performance, non siete in tanti eh, sono anni che mi spazzolo tutti i forum sulla questione (sei il primo che ha fatto un video dove si veda qualcosa) e appunto se escludiamo i "paranoici" (temp sotto i 103-104° senza cali) il resto è da considerarsi difettoso, quei 2-3 gradi fanno una differenza enorme sul risultato.

Ma quando hai portato il Mac in assistenza hanno provato semplicemente a smontarlo e rimontarlo ? magari è proprio il dissipatore che non fa molto contatto e la pasta deteriorandosi ha peggiorato la situazione, non vedo altre spiegazioni, avevo chiesto nei forum di iFixit ma nessuno mi ha mai risposto.

Ciao
Allora l'assistenza in pratica ti dice le temperature sono alte la macchina non si blocca e non si brucia la devi tenere cosi...
Stamattina ho contattato per l'ennesima volta Apple , dopo pochi minuti con una consulente della parte software ( persona gentile e per sua stessa ammissione non competente in materia ) , mi viene passato un tecnico hardware che come al solito mi ha proposto un ritiro di controllo , con la differenza che manderanno la macchina in una loro sede ( dove non lo so ..) di fiducia ..
Purtroppo non mi aspetto differenze , e anche se ho richiesto a gran voce una sostituzione della piastra logica , dubito fortemente di essere accontentato.
Ti chiedo una cortesia , possiedi Bioshock infinite ? oppure serious sam 3 ? in caso controlleresti lanciandoli in finestra e non a schermo pieno , le teperature e il numero di giri della ventola?
Nel mio caso sia con uno che con l'altro le temp rimangono fisse su 106 gradi con ventola a 2300 ( che sembra essere il valore massimo su OS X )
grazie ciao

MadMax of Nine
29-06-2016, 11:36
Ciao
Allora l'assistenza in pratica ti dice le temperature sono alte la macchina non si blocca e non si brucia la devi tenere cosi...
Stamattina ho contattato per l'ennesima volta Apple , dopo pochi minuti con una consulente della parte software ( persona gentile e per sua stessa ammissione non competente in materia ) , mi viene passato un tecnico hardware che come al solito mi ha proposto un ritiro di controllo , con la differenza che manderanno la macchina in una loro sede ( dove non lo so ..) di fiducia ..
Purtroppo non mi aspetto differenze , e anche se ho richiesto a gran voce una sostituzione della piastra logica , dubito fortemente di essere accontentato.
Ti chiedo una cortesia , possiedi Bioshock infinite ? oppure serious sam 3 ? in caso controlleresti lanciandoli in finestra e non a schermo pieno , le teperature e il numero di giri della ventola?
Nel mio caso sia con uno che con l'altro le temp rimangono fisse su 106 gradi con ventola a 2300 ( che sembra essere il valore massimo su OS X )
grazie ciao
Se vuoi possiamo fare due video con lo stesso gioco e la stessa prova con a schermo frequenze e temperature, magari 20 minuti (bastano per vedere la differenza) così poi quando lo mandi in assistenza gli dici chiaramente che vuoi che torni indietro come da video "buono".

Scegli tu il gioco che vuoi, a me fa lo stesso, magari facciamolo sotto windows con afterburner che mette a video tutti i parametri utili (Framerate, clock GPU, temperatura).

Poi magari facciamo anche un test in finestra con i valori della ventola

p.s.: nel tuo video ho riconosciuto il comportamento a scatti perché da me si è verificato quando ho impostato la ventola manualmente a 1200 ed è andato sopra i 105°, come da screenshot in testa a questa pagina.

ciccio357p
29-06-2016, 13:36
Se vuoi possiamo fare due video con lo stesso gioco e la stessa prova con a schermo frequenze e temperature, magari 20 minuti (bastano per vedere la differenza) così poi quando lo mandi in assistenza gli dici chiaramente che vuoi che torni indietro come da video "buono".

Scegli tu il gioco che vuoi, a me fa lo stesso, magari facciamolo sotto windows con afterburner che mette a video tutti i parametri utili (Framerate, clock GPU, temperatura).

Poi magari facciamo anche un test in finestra con i valori della ventola

p.s.: nel tuo video ho riconosciuto il comportamento a scatti perché da me si è verificato quando ho impostato la ventola manualmente a 1200 ed è andato sopra i 105°, come da screenshot in testa a questa pagina.

Ciao intanto ti ringrazio per l'attenzione , allora per mia esperienza personale se gli parli di bootcamp come per magia non ti considerano nemmeno , purtroppo l'unica speranza è far notare le differenze su OS X , se per te va bene faccio un video di circa 10 min per 20 min serve davvero troppo tempo per
Caricarlo sul tubo ( maledetta 10 mega scarsa ...)
Il gioco che userò Serious Sam 3 , dall'inizio del gioco e impostazioni video e dettagli li riporterò nel video , lancerò il gioco in finestra in modo che il software di controllo ventola e temp sia in evidenza ( i frame del gioco si attivano nel menù stesso).
Se riesci fai un video simile ( stessa mappa stesse impostazioni ) con ventola su auto , in modo di avere un confronto tra le macchine in maniera perfetta .
Ti ringrazio per tutto ciao

MadMax of Nine
29-06-2016, 14:16
Ciao intanto ti ringrazio per l'attenzione , allora per mia esperienza personale se gli parli di bootcamp come per magia non ti considerano nemmeno , purtroppo l'unica speranza è far notare le differenze su OS X , se per te va bene faccio un video di circa 10 min per 20 min serve davvero troppo tempo per
Caricarlo sul tubo ( maledetta 10 mega scarsa ...)
Il gioco che userò Serious Sam 3 , dall'inizio del gioco e impostazioni video e dettagli li riporterò nel video , lancerò il gioco in finestra in modo che il software di controllo ventola e temp sia in evidenza ( i frame del gioco si attivano nel menù stesso).
Se riesci fai un video simile ( stessa mappa stesse impostazioni ) con ventola su auto , in modo di avere un confronto tra le macchine in maniera perfetta .
Ti ringrazio per tutto ciao
Ok, perciò Serious Sam 3 sotto OSX in finestra, nessun problema, magari se mi scrivi le impostazioni prima di fare il video così lo faccio stasera che ho tempo libero, cosa rara ultimamente :D
Alla fine siamo qua nei forum per aiutarci, soprattutto quando i problemi sono gravi ;)

ciccio357p
29-06-2016, 15:43
Ok, perciò Serious Sam 3 sotto OSX in finestra, nessun problema, magari se mi scrivi le impostazioni prima di fare il video così lo faccio stasera che ho tempo libero, cosa rara ultimamente :D
Alla fine siamo qua nei forum per aiutarci, soprattutto quando i problemi sono gravi ;)


Grazie le impostazioni sono : 2560x1440 , ho attivato il contatore FPS nelle opzioni avanzate del gioco , mentre nel menu prestazioni ultra elevato e ultra ..tolto il segno di spunta su schermo intero in modo da eseguirlo in finestra .
Il video ( più un disastro che altro.....:D ) lo sto caricando sul tubo , dura veramente poco e ci siamo io e mia figlia ( lei gioca io filmo con l'iphone...)
Alla fine ci siamo divertiti piu che altro ...
Pensa che prima del video in 2 precedenti prove si era bloccato a schermo nero con la ventola che all'improvviso segnava 0 rpm e la temperatura GPU 108 , per poi rippartire in un attimo a 2970 giri ....
Non ti aspettare molto dal video comunque dovrebbe far vedere la situazione in maniera spero decente .
ciao

Ps appena finisco di caricarlo inserisco il link modificando questo stesso messaggio .
PPS il video era inguardabile essendo in una veranda vetrata il sole crea troppi riflessi lo rifarò in serata
ciao e grazie

MadMax of Nine
29-06-2016, 16:12
Grazie le impostazioni sono : 2560x1440 , ho attivato il contatore FPS nelle opzioni avanzate del gioco , mentre nel menu prestazioni ultra elevato e ultra ..tolto il segno di spunta su schermo intero in modo da eseguirlo in finestra .
Il video ( più un disastro che altro.....:D ) lo sto caricando sul tubo , dura veramente poco e ci siamo io e mia figlia ( lei gioca io filmo con l'iphone...)
Alla fine ci siamo divertiti piu che altro ...
Pensa che prima del video in 2 precedenti prove si era bloccato a schermo nero con la ventola che all'improvviso segnava 0 rpm e la temperatura GPU 108 , per poi rippartire in un attimo a 2970 giri ....
Non ti aspettare molto dal video comunque dovrebbe far vedere la situazione in maniera spero decente .
ciao

Ps appena finisco di caricarlo inserisco il link modificando questo stesso messaggio .
PPS il video era inguardabile essendo in una veranda vetrata il sole crea troppi riflessi lo rifarò in serata
ciao e grazie
Ok, penso che la parte importante sia il mio video, così almeno hai un qualcosa in mano per farti fare un cambio, con delle prove chiare spero veramente che acconsentano ad una sostituzione di scheda e/o dissipatore.
Io nel tuo caso andrei all'Apple store e, video alla mano, gli farei fare il confronto, poi non me ne andrei via da lì finche non lo aggiustano :D

MadMax of Nine
29-06-2016, 19:07
Preparop un video di questo giusto ? Dove riprendo tutto lo schermo

https://s32.postimg.org/a0601jjsx/Screen_Shot_2016_06_29_at_8_05_08_PM.png (https://postimg.org/image/a0601jjsx/)

ciccio357p
29-06-2016, 19:38
Preparop un video di questo giusto ? Dove riprendo tutto lo schermo

https://s32.postimg.org/a0601jjsx/Screen_Shot_2016_06_29_at_8_05_08_PM.png (https://postimg.org/image/a0601jjsx/)

Va benissimo , il frame rate passa in secondo piano l'importante sono i giri della ventola e la temp in gioco
grazie ciao

MadMax of Nine
30-06-2016, 01:12
Va benissimo , il frame rate passa in secondo piano l'importante sono i giri della ventola e la temp in gioco
grazie ciao

Video fatto (con i piedi, era tardi ed ero cotto :D ):

https://www.youtube.com/watch?v=9KkqpWzz74g

Anche se il sensore segna 41° di Temperatura ambiente quelli reali sono 28°C (alle 1:30 di notte! :doh: ), misurati con termometro a mercurio al minuto 14, durata totale di circa 16 minuti, la ventola spinge anche a 2700rpm ma la temperatura rimane sui 99/100 con un picco a 101°C.

Domani ne rifaccio altri fatti meglio, anche in Windows con The Witcher 3 e in OSD i dati completi della GPU (temp, uso e frequenza)

Poi se vuoi ti posso mandare i file in dropbox se li vuoi scaricare.

ciccio357p
30-06-2016, 08:43
Video fatto (con i piedi, era tardi ed ero cotto :D ):

https://www.youtube.com/watch?v=9KkqpWzz74g

Anche se il sensore segna 41° di Temperatura ambiente quelli reali sono 28°C (alle 1:30 di notte! :doh: ), misurati con termometro a mercurio al minuto 14, durata totale di circa 16 minuti, la ventola spinge anche a 2700rpm ma la temperatura rimane sui 99/100 con un picco a 101°C.

Domani ne rifaccio altri fatti meglio, anche in Windows con The Witcher 3 e in OSD i dati completi della GPU (temp, uso e frequenza)

Poi se vuoi ti posso mandare i file in dropbox se li vuoi scaricare.



Grazie , mi viene da piangere... praticamente un altra macchina , rimani qualcosa come 7/8 gradi sotto il mio ...
La frustrazione sale , non ho la più pallida idea di come uscirne.
In settimana se non oggi stesso verranno a prenderlo per portarlo in una ditta di Milano , ma temo sara un altro buco nell'acqua .
grazie ancora

MadMax of Nine
30-06-2016, 08:56
Grazie , mi viene da piangere... praticamente un altra macchina , rimani qualcosa come 7/8 gradi sotto il mio ...
La frustrazione sale , non ho la più pallida idea di come uscirne.
In settimana se non oggi stesso verranno a prenderlo per portarlo in una ditta di Milano , ma temo sara un altro buco nell'acqua .
grazie ancora

Guarda, è per questo che la discussione si è scaldata (passami la battuta :)), abbiamo due realtà di questo prodotto completamente diverse, il tuo è oggettivamente difettoso, se gli fai vedere il video non possono far finta di nulla, cerca in tutti i modi di farglielo capire, ti deve tornare che si comporta come il mio.

Io nei prossimi giorni farò altri video più usabili.

ciccio357p
30-06-2016, 09:00
Video fatto (con i piedi, era tardi ed ero cotto :D ):

https://www.youtube.com/watch?v=9KkqpWzz74g

Anche se il sensore segna 41° di Temperatura ambiente quelli reali sono 28°C (alle 1:30 di notte! :doh: ), misurati con termometro a mercurio al minuto 14, durata totale di circa 16 minuti, la ventola spinge anche a 2700rpm ma la temperatura rimane sui 99/100 con un picco a 101°C.

Domani ne rifaccio altri fatti meglio, anche in Windows con The Witcher 3 e in OSD i dati completi della GPU (temp, uso e frequenza)

Poi se vuoi ti posso mandare i file in dropbox se li vuoi scaricare.

Ciao se puoi , prova a fare un bench con Heaven Benchmark , allora il rimane costantemente a 105 gradi con ventola a 2300 giri ( per vedere i giri della ventola ho spuntato full screen )
la temperatura essendo mattina è solo di 22 gradi.
grazie ciao

MadMax of Nine
30-06-2016, 09:18
Ciao se puoi , prova a fare un bench con Heaven Benchmark , allora il rimane costantemente a 105 gradi con ventola a 2300 giri ( per vedere i giri della ventola ho spuntato full screen )
la temperatura essendo mattina è solo di 22 gradi.
grazie ciao

Stasera dovrei riuscire a farlo, ti dico già che nel video vedrai temperature di 98-99-100, non più alte, la ventola penso rimanga sui 2300.
Poi confronta il framerate con il tuo perchè a 105° ti andrà sicuramente più lento.

ciccio357p
30-06-2016, 11:08
Stasera dovrei riuscire a farlo, ti dico già che nel video vedrai temperature di 98-99-100, non più alte, la ventola penso rimanga sui 2300.
Poi confronta il framerate con il tuo perchè a 105° ti andrà sicuramente più lento.

ok tanto guarda questo fatto con quicktime ...

https://youtu.be/8QMR0eGJHcI

ciao a e grazie di tutto

MadMax of Nine
30-06-2016, 11:41
ok tanto guarda questo fatto con quicktime ...

https://youtu.be/8QMR0eGJHcI

ciao a e grazie di tutto

Hai praticamente metà framerate del dovuto per le temperature a 106-107, perciò frequenze dimezzate dal throttling.

Sapere che dovrebbe andare praticamente al doppio della velocità posso solo immaginare quanto faccia girare i maroni, se non te lo cambiano per uno funzionante sono dei criminali :doh:

Nel caso facciano storie dobbiamo cercare di fare un azione con tutti quelli del (o dei) forum che hanno lo stesso problema, se si muovono tante persone non possono ignorare il problema, ma non mollare.
Mi dispiace solo che questa situazione sia passata inosservata perché sporcata da chi pur avendo un 5K perfettamente funzionante ma spaventato da vedere 100° abbia alzato un gran polverone oscurando chi ha un vero problema.

samsamsam
30-06-2016, 13:02
Se vi serve un avvocato......:D

ciccio357p
30-06-2016, 14:28
Domani vengono a prenderlo , ho allegato anche l'ultimo video ma non nutro molte speranze ..
comunque non mollo
Ho deciso di inviare questi 2 video a chi si occupa dell'assistenza tramite la mail che mi hanno rilasciato

https://youtu.be/8QMR0eGJHcI
https://youtu.be/HPTXIvqafYk
grazie a tutti

MadMax of Nine
01-07-2016, 09:53
Domani vengono a prenderlo , ho allegato anche l'ultimo video ma non nutro molte speranze ..
comunque non mollo
Ho deciso di inviare questi 2 video a chi si occupa dell'assistenza tramite la mail che mi hanno rilasciato

https://youtu.be/8QMR0eGJHcI
https://youtu.be/HPTXIvqafYk
grazie a tutti

Con l'ultimo video il problema è chiarissimo, sabato ho del tempo libero e rifarò i due video che hai postato con il mio, così li invii per comparazione :read:

ciccio357p
01-07-2016, 19:47
Con l'ultimo video il problema è chiarissimo, sabato ho del tempo libero e rifarò i due video che hai postato con il mio, così li invii per comparazione :read:

Grazie per l'aiuto appena posterai i video li manderò via mail in modo che l'assistenza abbia un metro di paragone tra un imac funzionante e il mio :cry:

MadMax of Nine
02-07-2016, 08:19
Grazie per l'aiuto appena posterai i video li manderò via mail in modo che l'assistenza abbia un metro di paragone tra un imac funzionante e il mio :cry:

Ecco qua:

https://www.youtube.com/watch?v=XaJVu1WGy28 (commenti nel video)

Oltre a farvi vedere le temperature di un sistema perfettamente funzionante volevo farvi vedere il comportamento di questa GPU, che al contrario delle vecchie generazioni, ora la gestione del clock è dinamica e si adatta a seconda del carico di lavoro.
Test fatto con una temperatura ambiente di 29°, ho notato che con una temperatura minore, sui 20 gradi, la ventola è molto più silenziosa ma le temperature della GPU rimangono invariate, chiaramente si presuppone che difficilmente si userà questo sistema sopra i 30 gradi :D

- Prima parte, stress test e induzione della protezione termica.

Ho lasciato il sistema a fare per 1 ora Heaven Benchmark, come si può vedere dal grafico la temperatura è di 100° e il clock oscilla tra 774 e 834 circa, a questo punto imposto manualmente la ventola a 1200 giri per indurre la GPU ad andare in Thermal protection, la temperatura per un momento sale a 107/108° e il clock scenderà fino a quasi dimezzarsi per mantenere stabile la temperatura a 105° (comportamento che stranamente si verifica su certi iMac anche con la ventola in auto), una volta impostata nuovamente la ventola in auto, le temperature e la frequenza ritornano stabili in pochissimo tempo.

- Parte seconda, gioco AAA, full screen su varie risoluzioni e comportamento della GPU

Ho usato The Witcher 3 visto che è molto impegnativo graficamente e ottimizzato per schede Nvidia, in modo da mettere alla corda la nostra GPU.
Inizio con impostazioni Ultra e una risoluzione di 1440p, gioco fluido, le temperature sono stabili a 100-102° e il clock tra i 774 e 834MHz.
Aumentando la risoluzione a 5K, sempre con dettagli su Ultra la temperatura rimane a 100° stabile, il clock invece tende a rimanere a 774 visto lo sforzo che deve fare, in questo caso, essendo un architettura basata sul TDP massimo, la GPU per rimanere nei limiti di corrente (e di conseguenza potenza dissipata), decide di non usare il boost di frequenza che normalmente ha a disposizione.
Abbassando la risoluzione e i dettagli al minimo, possiamo notare invece che nel caso di un uso scarso della GPU, in questo caso del 50%, la temperatura scende sotto i 90° e il clock scende a valori sotto il default (774) visto che il framerate rimane costantemente a 60fps.
Raramente viene usato tutto il boost (850) e AMD secondo me ha creato un po' di confusione con questi numeri, ma non è importante, quello che è veramente importante è che alla fine, per essere una scheda mobile, la M295X (e la M395X) è da considerarsi un'ottima scheda, far girare in modo fluido un gioco impegnativo a 1440p con dettagli su Ultra non è cosa da poco, probabilmente qualcuno avrà da obbiettare sui framerate a questa risoluzione ma non essendo un sistema pensato per il gioco e per di più un AIO non possiamo chiedergli più di questo, anzi.

Ciccio357p, spero che se gli giri il video capiscano la situazione, se pensi che ti serva altro fammi sapere.

twistdh
02-07-2016, 10:36
grande MadMax! che super test! ;) spero che ciccio riesca ad avere un iMac funzionante :)

ciccio357p
02-07-2016, 12:15
Ecco qua:

https://www.youtube.com/watch?v=XaJVu1WGy28 (commenti nel video)

Oltre a farvi vedere le temperature di un sistema perfettamente funzionante volevo farvi vedere il comportamento di questa GPU, che al contrario delle vecchie generazioni, ora la gestione del clock è dinamica e si adatta a seconda del carico di lavoro.
Test fatto con una temperatura ambiente di 29°, ho notato che con una temperatura minore, sui 20 gradi, la ventola è molto più silenziosa ma le temperature della GPU rimangono invariate, chiaramente si presuppone che difficilmente si userà questo sistema sopra i 30 gradi :D

- Prima parte, stress test e induzione della protezione termica.

Ho lasciato il sistema a fare per 1 ora Heaven Benchmark, come si può vedere dal grafico la temperatura è di 100° e il clock oscilla tra 774 e 834 circa, a questo punto imposto manualmente la ventola a 1200 giri per indurre la GPU ad andare in Thermal protection, la temperatura per un momento sale a 107/108° e il clock scenderà fino a quasi dimezzarsi per mantenere stabile la temperatura a 105° (comportamento che stranamente si verifica su certi iMac anche con la ventola in auto), una volta impostata nuovamente la ventola in auto, le temperature e la frequenza ritornano stabili in pochissimo tempo.

- Parte seconda, gioco AAA, full screen su varie risoluzioni e comportamento della GPU

Ho usato The Witcher 3 visto che è molto impegnativo graficamente e ottimizzato per schede Nvidia, in modo da mettere alla corda la nostra GPU.
Inizio con impostazioni Ultra e una risoluzione di 1440p, gioco fluido, le temperature sono stabili a 100-102° e il clock tra i 774 e 834MHz.
Aumentando la risoluzione a 5K, sempre con dettagli su Ultra la temperatura rimane a 100° stabile, il clock invece tende a rimanere a 774 visto lo sforzo che deve fare, in questo caso, essendo un architettura basata sul TDP massimo, la GPU per rimanere nei limiti di corrente (e di conseguenza potenza dissipata), decide di non usare il boost di frequenza che normalmente ha a disposizione.
Abbassando la risoluzione e i dettagli al minimo, possiamo notare invece che nel caso di un uso scarso della GPU, in questo caso del 50%, la temperatura scende sotto i 90° e il clock scende a valori sotto il default (774) visto che il framerate rimane costantemente a 60fps.
Raramente viene usato tutto il boost (850) e AMD secondo me ha creato un po' di confusione con questi numeri, ma non è importante, quello che è veramente importante è che alla fine, per essere una scheda mobile, la M295X (e la M395X) è da considerarsi un'ottima scheda, far girare in modo fluido un gioco impegnativo a 1440p con dettagli su Ultra non è cosa da poco, probabilmente qualcuno avrà da obbiettare sui framerate a questa risoluzione ma non essendo un sistema pensato per il gioco e per di più un AIO non possiamo chiedergli più di questo, anzi.

Ciccio357p, spero che se gli giri il video capiscano la situazione, se pensi che ti serva altro fammi sapere.

Ti ringrazio moltissimo
La macchina è partita ieri con il corriere UPS , ho appena mandato il tuo ( dettagliatissimo) video direttamente alla persona incaricata del laboratorio assistenza .
Sinceramente nutro poche speranze , siamo di fronte ad un muro difficilissimo da superare .
In settimana penso e spero di sapere qualcosa ...
La macchina a mio parere andrebbe cambiata o nella peggiore delle ipotesi riparata sostituendo la scheda logica e di conseguenza la GPU ( se non sbaglio è saldata..).
Ma come detto nutro poche speranze ...
ciao e ancora grazie di tutto.

BrumBrum
05-07-2016, 13:26
Ciao a tutti,

il mio iMac 2009 sta per lasciarmi e vorrei prendere un 27 5K con 512 SSD e 8GB.

è stato risolto il collo di bottiglia nella VRAM della GPU?

Qualcuno ha già dato in pasto al suo Mac qualche MKV o gioco AAA? Come si comporta la AMD Radeon R9 M390?


Grazie a tutti

MadMax of Nine
05-07-2016, 14:33
Ciao a tutti,

il mio iMac 2009 sta per lasciarmi e vorrei prendere un 27 5K con 512 SSD e 8GB.

è stato risolto il collo di bottiglia nella VRAM della GPU?

Qualcuno ha già dato in pasto al suo Mac qualche MKV? Come si comporta?

Ci sono problemi con le temperature a quanto pare...che p***e

Grazie a tutti

Non so nulla di questo collo di bottiglia della GPU, potresti essere più preciso ?

Per gli MKV non vedo nessun problema, l'unico forse è che per riproduzioni di un certo tipo (4K), caricano parecchio la CPU e la ventola sale sopra i 1800 diventando udibile, magari stasera verifico nel caso specifico degli MKV, non ci ho mai fatto particolarmente caso.

Per le temperature, nei 5K 2014 abbiamo appena appurato che ci sono degli esemplari che nascono male e che non dissipano come dovrebbero, sui 2015 non mi sembra ci siano lamentele particolari, ma se devi valutare l'acquisto e non hai estrema fretta ti conviene aspettare 2-3 mesi e vedere cosa arriva questo autunno.

BrumBrum
05-07-2016, 14:56
Grazie della risposta,

nei vecchi modelli non si riusciva a far girare giochi AAA, nemmeno a risoluzioni minime; adesso pare che il problema sia stato risolto.

per caso avete condotto qualche test sulla R9 M390?

Vorrei acquistare un iMac 27 5K per produrre musica, guardare film, gaming occasionale;

Quello che mi fa desistere dall'acquisto è la scheda video (M390) ; sarà in grado di gestire quella risoluzione senza scatti o glitch vari?

Un'altra domanda: è possibile prendere un 27 5K base in offerta in un centro commerciale e successivamente sostituire l'HD da 1Tb con un SSD 512? (anche di terze parti) Si perde la garanzia una volta aperto?

Grazie :)

PISOLOMAU
05-07-2016, 15:38
Un'altra domanda: è possibile prendere un 27 5K base in offerta in un centro commerciale e successivamente sostituire l'HD da 1Tb con un SSD 512? (anche di terze parti) Si perde la garanzia una volta aperto?

si, perdi la garanzia e si è un casino sostituirlo, cerca sul tubo ci sono molti video di esempio. Io su di una macchina da 2500 euro non lo farei, piuttosto la compro già con ssd, magari da 256 gb e poi ci metto un SSD esterno via USB3 o TB.

twistdh
05-07-2016, 15:53
Io lo prenderei da subito con la capacità di cui si ha bisogno...sono contrario ad accrocchio strano se non sono indispensabili. Quindi vai subito di ssd da 512.

Certo costa, ma se vuoi un iMac 5k... :)

BrumBrum
05-07-2016, 16:02
Grazie delle risposte;

secondo voi qual è il miglior modo di preservare la vita di un SSD?

Dico questo in quanto sul mio vecchio Mac transitano file voluminosi in continuazione dalla cartella di download al cestino e questo a lungo andare potrebbe accorciare la durata del SSD...

Chi di voi fa largo uso del disco interno e come ha risolto?
Leggo adesso della possibilità di separare il Fusion Drive...
Grazie!

MadMax of Nine
05-07-2016, 16:16
Grazie della risposta,

nei vecchi modelli non si riusciva a far girare giochi AAA, nemmeno a risoluzioni minime; adesso pare che il problema sia stato risolto.

per caso avete condotto qualche test sulla R9 M390?

Vorrei acquistare un iMac 27 5K per produrre musica, guardare film, gaming occasionale;

Quello che mi fa desistere dall'acquisto è la scheda video (M390) ; sarà in grado di gestire quella risoluzione senza scatti o glitch vari?

Un'altra domanda: è possibile prendere un 27 5K base in offerta in un centro commerciale e successivamente sostituire l'HD da 1Tb con un SSD 512? (anche di terze parti) Si perde la garanzia una volta aperto?

Grazie :)

Per i giochi AAA devi andare sulla M395X che ha prestazioni simili alla M295X, con la M390 farai molta fatica, se hai visto l'ultimo video che ho messo, la M295X riesce a gestire The Witcher 3 a 2560x1440 in Ultra, con altri titoli meno impegnativi tipo Doom puoi giocarci in 4K, i giochi della Blizzard anche a 5K senza problemi (con acqua e ombre disabilitate).

Per il resto quello che ti hanno risposto sopra non posso che condividerlo, l'unica cosa che ha senso cambiare aftermarket su un iMac è la RAM, tutto il resto è un rischio inutile, gli SSD per l'iMac non sono di formato normale, quelli adatti costano comunque moltissimo e oltre che molto complicato e che potrebbe portare a danni gravi se fatto male.

Se vuoi contenere il prezzo puoi sempre aspettare l'uscita del 5K 2016 e puntare su un 2014 "full optional"

MadMax of Nine
05-07-2016, 16:20
Grazie delle risposte;

secondo voi qual è il miglior modo di preservare la vita di un SSD?

Dico questo in quanto sul mio vecchio Mac transitano file voluminosi in continuazione dalla cartella di download al cestino e questo a lungo andare potrebbe accorciare la durata del SSD...

Chi di voi fa largo uso del disco interno e come ha risolto?
Leggo adesso della possibilità di separare il Fusion Drive...
Grazie!

Apple Care :D

Scherzi a parte, io non me ne curo, e lo uso molto per editing Video, uso anche un NAS dove punto le librerie dei vari programmi, ma è puramente per un problema di spazio, prima di "consumare" un SSD ce ne vuole.
Considera eventualmente dischi esterni SSD USB3, le prestazioni sono molto buone.

BrumBrum
05-07-2016, 16:35
Scusate, un'ultima domanda...

Ciò che mi spaventa è la M390 che deve muovere tutti quei pixel.
(scusate se sparo qualche castroneria)

Se mi date certezza che questa scheda gestisce tutto con agevolezza (tranne i giochi) io procedo all'aqcuisto, altrimenti valuterei un 21" 4K pompato al massimo.

Grazie a tutti!

PISOLOMAU
05-07-2016, 16:55
Io lascerei perdere il 21”, il 5K è semplicemente inarrivabile come definizione e bellezza e vale tutti i soldi che costa, fosse solo per il pannello.
Mio consiglio, prendilo sullo store online e valuta da te, eventualmente hai 14 giorni per poterlo restituire se non ti piacesse (ma ne dubito ;=)

MadMax of Nine
05-07-2016, 17:02
Scusate, un'ultima domanda...

Ciò che mi spaventa è la M390 che deve muovere tutti quei pixel.

Se mi date certezza che questa scheda gestisce tutto con agevolezza (tranne i giochi) io procedo all'aqcuisto, altrimenti valuterei un 21" 4K pompato al massimo.

Grazie a tutti!

Come sempre dipende, una M390 nei giochi non sarà un granché ma per produttività basta e avanza, pensa che una Iris Pro 6200 (iMac 21,5 Retina) gestisce i 4K, i 5K non sono poi così differenti (se non parliamo di gaming).
Con la M390 qualcosina ci fai girare, con la 6200 nulla o quasi di 3D.

Ti consiglio di leggerti questa recensione, così ti fai un idea della varie schede, 21,5 compreso.

http://barefeats.com/imac5k15.html

BrumBrum
05-07-2016, 17:13
Quindi escludendo il 3D per la visione di film MKV 1080/4k basta e avanza una M380...

MadMax of Nine
05-07-2016, 17:25
Quindi escludendo il 3D per la visione di film MKV 1080/4k basta e avanza una M380...

Ti direi di si, ma visto che io non ho quella configurazione ti consiglio di verificare con chi lo usa o nello store prima di acquistare.

BrumBrum
05-07-2016, 17:33
edit

ciccio357p
07-07-2016, 10:39
Ciao a tutti
Aggiornamento assistenza iMac ...
Intanto voglio ringraziare MadMax per il prezioso aiuto
Allora , sembrerebbe in corso la sostituzione della scheda ( ordinata e non presente ...) , ora se come credo la vga è saldata nella piastra , con tutta probabilità verrà sostituita interamente la scheda logica .
Appena avrò notizie più dettagliate vi farò sapere .
Credo che i tempi della riparazione, dipenderanno dalla disponibilità della scheda logica ( almeno credo sia quella ....visto che contattati telefonicamente hanno detto attendiamo la scheda ...) e dai tempi necessari al suo arrivo .
Incrocio le dita ......
Ciao a tutti

MadMax of Nine
07-07-2016, 12:36
Ciao a tutti
Aggiornamento assistenza iMac ...
Intanto voglio ringraziare MadMax per il prezioso aiuto
Allora , sembrerebbe in corso la sostituzione della scheda ( ordinata e non presente ...) , ora se come credo la vga è saldata nella piastra , con tutta probabilità verrà sostituita interamente la scheda logica .
Appena avrò notizie più dettagliate vi farò sapere .
Credo che i tempi della riparazione, dipenderanno dalla disponibilità della scheda logica ( almeno credo sia quella ....visto che contattati telefonicamente hanno detto attendiamo la scheda ...) e dai tempi necessari al suo arrivo .
Incrocio le dita ......
Ciao a tutti

Speriamo bene, se ti cambiano la scheda dovrebbero risolvere visto che te lo stanno riassemblando da 0, ti ricordi se anche il processore andava in protezione ? Usano lo stesso dissipatore, effettivamente avremo potuto controllare...

Da iFixit una foto ad alta risoluzione dei vari componenti del 5K:
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/KtF5YuVRiVqBUgTj

ciccio357p
07-07-2016, 13:22
Speriamo bene, se ti cambiano la scheda dovrebbero risolvere visto che te lo stanno riassemblando da 0, ti ricordi se anche il processore andava in protezione ? Usano lo stesso dissipatore, effettivamente avremo potuto controllare...

Da iFixit una foto ad alta risoluzione dei vari componenti del 5K:
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/KtF5YuVRiVqBUgTj

La mia CPU in gioco ( controllando con afterburner ) rimaneva quasi sempre a 100 gradi circa ( bf4 ) e qualche volta li superava anche ...
Ora se con queste temperature tagliava le performance non lo so e sinceramente non ho mai controllato .
Comunque l'importante è riuscire a farlo andare in maniera degna ( come il tuo sarebbe perfetto ) , per il resto aspettiamo il prossimo , sperando in un ritorno di nvidia ...
Ciao e grazie ancora

ciccio357p
07-07-2016, 15:23
Domanda veloce veloce.
Ma gli attuali Imac 5K, montano processori skylake?

Si gli attuali montano skylake
Ciao

lauda
07-07-2016, 16:39
La mia CPU in gioco ( controllando con afterburner ) rimaneva quasi sempre a 100 gradi circa ( bf4 ) e qualche volta li superava anche ...
Ora se con queste temperature tagliava le performance non lo so e sinceramente non ho mai controllato .
Comunque l'importante è riuscire a farlo andare in maniera degna ( come il tuo sarebbe perfetto ) , per il resto aspettiamo il prossimo , sperando in un ritorno di nvidia ...
Ciao e grazie ancora

Non ho mai letto di gpu nvidia per il modello 2016! Sempre e solo polaris 10! Hanno fatto un bel passo in avanti a livello di efficienza ma pascal sarebbe ancora meglio :|

ciccio357p
07-07-2016, 17:05
Non ho mai letto di gpu nvidia per il modello 2016! Sempre e solo polaris 10! Hanno fatto un bel passo in avanti a livello di efficienza ma pascal sarebbe ancora meglio :|

Si dai vari rumors sembrerebbe tutto amd ( polaris + zen )
Vedremo
L'importante è che facciano un buon lavoro , e non si limitino ad aggiornare l'hardware ma l'intera macchina sistema dissipazione incluso ...
Ciao

MadMax of Nine
07-07-2016, 17:26
Negli ultimi 10 anni hanno fatto 2 "turni" di refresh a testa tra AMD e Nvidia, spero veramente che continuino così, per quanto possa notare che sia comunque una soluzione valida ed efficente nei consumi AMD non mi è mai piaciuta, Nvidia è sempre stata più fresca e meglio supportata da programmi e giochi che uso.
Vediamo, ormai qualche mese e si scopre, il sogno proibito sarebbe una 1080MX ma mi accontenterei anche di una 1080M :sofico:

ciccio357p
07-07-2016, 17:47
Negli ultimi 10 anni hanno fatto 2 "turni" di refresh a testa tra AMD e Nvidia, spero veramente che continuino così, per quanto possa notare che sia comunque una soluzione valida ed efficente nei consumi AMD non mi è mai piaciuta, Nvidia è sempre stata più fresca e meglio supportata da programmi e giochi che uso.
Vediamo, ormai qualche mese e si scopre, il sogno proibito sarebbe una 1080MX ma mi accontenterei anche di una 1080M :sofico:

Basti pensare che anche se ottimizzata meglio delle precedenti la stessa polaris (RX 480 ) consuma più di una gtx 1070 che di fatto è una fascia sopra .....
Somma amd e consumi propio non vanno d'accordo ..
Ciao

ciccio357p
09-07-2016, 14:12
ciao a tutti
Allora il mio iMac verrà spedito lunedì..
La scheda riparazione parla di sostituzione in garanzia scheda logica..
Il costo complessivo di tale operazione ( in garanzia nel mio caso) è di 829,00 euro...
Somma chi ha questo modello deve sperare di non incappare nel mio problema dopo la garanzia .....
Ancora un grazie MadMax of Nine , il Contatto Apple mi ha spiegato che i 3 video sono stati visionati con cura e sono serviti per la riparazione in garanzia , visto che come sembra in un primo momento i test hardware non avevano evidenziato particolari problemi , e solo dopo mettendo la macchina sotto stress test per circa 12 ore (sotto OS X ) sono comparsi i primi errori fallendo un test dopo l'altro ( di cosa si tratta non ne ho idea visto che il tipo è stato molto vago in proposito).
ciao a tutti
PS : Sara mia cura postare test nuovi per vedere le differenze dopo la riparazione
PPS : cercando ho trovato il ricambio in questione
praticamente la scheda logica è composta anche dal sistema di dissipazione ...c'è solo da sperare che sia meglio del precedente ...

http://i65.tinypic.com/2db5bep.jpg

MadMax of Nine
11-07-2016, 09:11
ciao a tutti
Allora il mio iMac verrà spedito lunedì..
La scheda riparazione parla di sostituzione in garanzia scheda logica..
Il costo complessivo di tale operazione ( in garanzia nel mio caso) è di 829,00 euro...
Somma chi ha questo modello deve sperare di non incappare nel mio problema dopo la garanzia .....
Ancora un grazie MadMax of Nine , il Contatto Apple mi ha spiegato che i 3 video sono stati visionati con cura e sono serviti per la riparazione in garanzia , visto che come sembra in un primo momento i test hardware non avevano evidenziato particolari problemi , e solo dopo mettendo la macchina sotto stress test per circa 12 ore (sotto OS X ) sono comparsi i primi errori fallendo un test dopo l'altro ( di cosa si tratta non ne ho idea visto che il tipo è stato molto vago in proposito).
ciao a tutti
PS : Sara mia cura postare test nuovi per vedere le differenze dopo la riparazione
PPS : cercando ho trovato il ricambio in questione
praticamente la scheda logica è composta anche dal sistema di dissipazione ...c'è solo da sperare che sia meglio del precedente ...

http://i65.tinypic.com/2db5bep.jpg

Sembra una bella notizia :) E mi fa piacere che i video siano serviti.

A questo punto aspettiamo tue notizie sulla nuova scheda che ti hanno messo, incrociamo le dita !

MISIEKitaly
11-07-2016, 13:38
ciccio357p Ho seguito la Tua disavventura del surriscaldamento del iMac spero che risolvono Tuo problema in assistenza.
Comunque è veramente strano che la Gpu lavori a cosi alte temperature...

ciccio357p
11-07-2016, 23:14
ciccio357p Ho seguito la Tua disavventura del surriscaldamento del iMac spero che risolvono Tuo problema in assistenza.
Comunque è veramente strano che la Gpu lavori a cosi alte temperature...

l'imac 27 precedente con gpu nvidia rimaneva a pieno carico a circa 88/90 gradi , c'è anche da dire che le gpu amd r9 280/290 ecc lavorano nella versione reference alla soglia dei 100 gradi e la r9 m295/m395x è basata su quelle gpu ...
di conseguenza si possono lavorare a quelle temperature , la domanda è per quanto...
A mio parere se non si esagera con il gaming la durata è la stessa di qualunque gpu , ma se si esagera con gaming o altro sinceramente non lo so.. la mia appena presa presentava temperature oltre i 100 gradi ( max 105) e dopo un anno sappiamo come è andata...
Speriamo sia un caso isolato
ciao

MISIEKitaly
12-07-2016, 01:12
Per curiosità ho fatto stesso Tuo test con sam3, sembra che la temperatura rimane sui 86, 88°C con la registrazione dello schermo con quicktime sale a 90, 93°C, se ce qualcuno interessato pubblicherò video. Invece facendo rendering con sweet home 3d e la temperatura del cpu che mi preoccupa, rimane sui 100°C...

ciccio357p
12-07-2016, 07:39
Per curiosità ho fatto stesso Tuo test con sam3, sembra che la temperatura rimane sui 86, 88°C con la registrazione dello schermo con quicktime sale a 90, 93°C, se ce qualcuno interessato pubblicherò video. Invece facendo rendering con sweet home 3d e la temperatura del cpu che mi preoccupa, rimane sui 100°C...

Se vuoi mandare un video è ben accetto , comunque le tue temperature sono assolutamente nella norma.
Se riesci l'unica cosa che ancora rimane un po misteriosa ( si fa per dire) è la reale frequenza operante della r9 m395x , sotto windows basta usare gpu z sotto os x non ho idea .
ciao e grazie

MadMax of Nine
12-07-2016, 08:44
Se vuoi mandare un video è ben accetto , comunque le tue temperature sono assolutamente nella norma.
Se riesci l'unica cosa che ancora rimane un po misteriosa ( si fa per dire) è la reale frequenza operante della r9 m395x , sotto windows basta usare gpu z sotto os x non ho idea .
ciao e grazie

Sotto OSX non si può vedere purtroppo, solo quella del processore con il software di Intel che vedi nei miei screenshot.

La M395X ha un boost più alto, 909 MHz, per il resto è uguale alla M295X, anche le temperature che ho visto sono uguali, 100° in full load.

MISIEKitaly, ti dispiacerebbe far girare Heaven benchmark per un 10-15 minuti a risoluzione 2560x1440 con tutto il resto al massimo ? AA 8x, qualità al massimo etc.

ciccio357p
12-07-2016, 21:31
Sotto OSX non si può vedere purtroppo, solo quella del processore con il software di Intel che vedi nei miei screenshot.

La M395X ha un boost più alto, 909 MHz, per il resto è uguale alla M295X, anche le temperature che ho visto sono uguali, 100° in full load.

MISIEKitaly, ti dispiacerebbe far girare Heaven benchmark per un 10-15 minuti a risoluzione 2560x1440 con tutto il resto al massimo ? AA 8x, qualità al massimo etc.

Ciao
Allora , non ho avuto tempo di fare dei video , ma triste verità è che la gpu si comporta meglio e cioè esattamente come quando l'ho comprato.. e le temperature uguale ..
Nel test valley (osx) la temp arriva ai soliti 105 gradi , mentre heaven sotto windows in finestra (esattamente come nel video che avevo fatto) da sempre i soliti 105 gradi ..con la gpu che però rimane quasi sempre sopra i 700 Mhz con picchi di 830 Mhz.
Mentre serious sam 3 gira in maniera decente da un minimo do circa 60 fps ad un massimo di oltre i 100 .
Somma è tornata la macchina che ho comprato .
Di conseguenza è chiaro che alcune macchine ( come la tua ) girano a temperature inferiori , ed è anche evidente che queste temperature a lungo andare logorano la gpu.
ciao

MISIEKitaly
12-07-2016, 23:01
MISIEKitaly, ti dispiacerebbe far girare Heaven benchmark per un 10-15 minuti a risoluzione 2560x1440 con tutto il resto al massimo ? AA 8x, qualità al massimo etc.

Ciao, ho fatto come Hai chiesto,
questo è dopo circa 15 minuti https://1drv.ms/i/s!Aq-GZlLII8tbsAl3OW7aXwsmLp9U

Video con sam3 https://youtu.be/_JuKzc9tieY

attila83
12-07-2016, 23:14
Ciao
Allora , non ho avuto tempo di fare dei video , ma triste verità è che la gpu si comporta meglio e cioè esattamente come quando l'ho comprato.. e le temperature uguale ..
Nel test valley (osx) la temp arriva ai soliti 105 gradi , mentre heaven sotto windows in finestra (esattamente come nel video che avevo fatto) da sempre i soliti 105 gradi ..con la gpu che però rimane quasi sempre sopra i 700 Mhz con picchi di 830 Mhz.
Mentre serious sam 3 gira in maniera decente da un minimo do circa 60 fps ad un massimo di oltre i 100 .
Somma è tornata la macchina che ho comprato .
Di conseguenza è chiaro che alcune macchine ( come la tua ) girano a temperature inferiori , ed è anche evidente che queste temperature a lungo andare logorano la gpu.
ciao


Io lo venduto appena ritornato dall'rma a quasi la metà di quanto lo pagato, purtroppo è una macchina assemblata con i piedi con un sistema di dissipazione pessimo consiglio a tutti se riuscite a venderlo vendetelo...
Il consiglio che vi dò è di metterlo all'asta su eBay!!!

ciccio357p
12-07-2016, 23:34
Ciao, ho fatto come Hai chiesto,
questo è dopo circa 15 minuti https://1drv.ms/i/s!Aq-GZlLII8tbsAl3OW7aXwsmLp9U

Video con sam3 https://youtu.be/_JuKzc9tieY

Allora da quello che ho potuto vedere la tua macchina scalda esattamente come quella di MadMax of Nine , ma quello che non mi torna sono le prestazioni su serious sam 3 , ovvero hai pochissimi fps , che risoluzione hai usato?
purtroppo dal video non si riesce a vedere perchè essendo in finestra da risoluzione custom .
ciao

MISIEKitaly
13-07-2016, 05:40
La risoluzione era: 2560X1440 (16:9)
comunque senza registrazione quick time dello schermo, fps rimangono più alti in media sopra 60... booo non ci capisco più niente.

MadMax of Nine
13-07-2016, 08:54
Registrando via i software i framerate si abbassano, per questo io preferisco usare sistemi esterni, comunque da screenshot e video vedo che va tutto in modo normale, la M295X e la M395X sono perfettamente identiche tranne il boost clock che passa da 850 a 909MHz, valore che comunque è difficile raggiungere perchè chi comanda il fluttuare del clock è il TDP massimo, immagino abbiano ottimizzato leggermente il voltaggio e l'alimentazione ma le prestazioni sono di poco superiori con temperature simili o più fredde di qualche grado, in vari test che ho visto nei giochi il clock rimane comunque molto simile a quello della M295X.

Banjo_ok
13-07-2016, 10:52
Ma non potrebbe essere il sensore temperatura ad essere sballato in alcune macchine anziché la temperatura stessa?

MadMax of Nine
13-07-2016, 11:26
Ma non potrebbe essere il sensore temperatura ad essere sballato in alcune macchine anziché la temperatura stessa?

Ci avevamo pensato ma direi di no, queste GPU hanno come metrica principale il TDP per regolare il clock, perciò in base alla predizione della potenza assorbita regolano il clock e le unità di calcolo da usare per quel determinato lavoro, solo poi in un secondo momento, se il sistema di dissipazione non funziona, tagliano il clock per abbassare la temperatura.
Se l'apparato di dissipazione funziona correttamente la temperatura non dovrebbe essere mai un problema, proprio perché la scheda in modo intelligente evita di surriscaldarsi con un sistema a monte del sensore della temperatura (che è un puro paracadute di emergenza in caso di rotture del dissipatore/ventola).
Con le Nvidia invece il sensore comanda il boost clock, decidendo se la GPU può o non può usarlo in base allo stato termico del chip, anche se mi sembra che con le 1080 e il Boost 3.0 abbiamo reso simile la tecnologia a quella AMD, devo ancora trovare i whitepapers da studiare :D

lauda
13-07-2016, 11:34
Io sarei preoccupato per la temperatura della cpu.. 100 C facendo rendering sono tantissimi :(

samsamsam
13-07-2016, 11:34
Paste termiche diverse su lotti diversi?

ciccio357p
13-07-2016, 11:58
Sinceramente l'imac 5k è un ottima macchina di per se , ottimo monitor , discrete prestazioni ecc , ma ha il problema delle temperature ( sia cpu che gpu ..)
Ora consigliare di venderlo come dice Attila no o almeno mi sembra un po esagerato , ma è anche vero che dipende dall'uso che si fa , evitare windows (bootcamp ) per giocare, visto che sotto windows i giochi tripla A vanno a sollecitare in maniera notevole tutto l'hardware , giochi , rendering video e altro solo sotto OS X e sempre nei limiti ( non per ore e ore...) , fare una discreta attenzione alla temperatura in casa ( sopra i 30 gradi la macchina sollecitata in maniera pesante finirà sempre sopra i 105 gradi..)
Perché anche se è innegabile che alcune macchine restano sotto i 105 gradi per un maggior tempo , tutte comunque superano i 100 ..
Per quel che mi riguarda visto l'uso che ne faccio , appena uscirà il nuovo modello ( migliorato si spera) , cambierò con il modello più costoso ma base con solo la GPU piu potente ( in modo da rimanere nei costi..)
Ma per chi fa un uso diverso , questa macchina da enormi soddisfazioni e non esiste motivo per un cambio..
ciao a tutti

ciccio357p
13-07-2016, 12:05
Paste termiche diverse su lotti diversi?

Guarda a me è stata cambiata l'intera scheda ... la macchina è migliorata esattamente come da nuova ...
Le differenze delle temperature si possono avere o per migliori GPU ( come succede per le versioni non mobili alcune escono migliori di altre..) o semplicemente una sensibilità diversa dei sensori interni ( anche se quest'ultima la vedo poco probabile) , comunque tutte scaldano troppo sia lato CPU che GPU .
ciao

ciccio357p
13-07-2016, 12:10
Io sarei preoccupato per la temperatura della cpu.. 100 C facendo rendering sono tantissimi :(

Comunque anche l'imac precedente ( non retina ) la CPU scaldava esattamente allo stesso modo solo la GPU era più fresca , eppure il mio non ha mai avuto problemi e considera che lo usavo come macchina da intrattenimento a tutto tondo, foto ( la mia passione ) video e ore e ore di bf4 multi player ....
Comunque un rendering video di tante ore continuate ..io non lo farei.....
ciao

ciccio357p
13-07-2016, 12:11
La risoluzione era: 2560X1440 (16:9)
comunque senza registrazione quick time dello schermo, fps rimangono più alti in media sopra 60... booo non ci capisco più niente.
Si scusa non mi ricordavo registrare con quick time ammazza i frame in gioco ..
ciao

MadMax of Nine
13-07-2016, 12:15
Sinceramente l'imac 5k è un ottima macchina di per se , ottimo monitor , discrete prestazioni ecc , ma ha il problema delle temperature ( sia cpu che gpu ..)
Ora consigliare di venderlo come dice Attila no o almeno mi sembra un po esagerato , ma è anche vero che dipende dall'uso che si fa , evitare windows (bootcamp ) per giocare, visto che sotto windows i giochi tripla A vanno a sollecitare in maniera notevole tutto l'hardware , giochi , rendering video e altro solo sotto OS X e sempre nei limiti ( non per ore e ore...) , fare una discreta attenzione alla temperatura in casa ( sopra i 30 gradi la macchina sollecitata in maniera pesante finirà sempre sopra i 105 gradi..)
Perché anche se è innegabile che alcune macchine restano sotto i 105 gradi per un maggior tempo , tutte comunque superano i 100 ..
Per quel che mi riguarda visto l'uso che ne faccio , appena uscirà il nuovo modello ( migliorato si spera) , cambierò con il modello più costoso ma base con solo la GPU piu potente ( in modo da rimanere nei costi..)
Ma per chi fa un uso diverso , questa macchina da enormi soddisfazioni e non esiste motivo per un cambio..
ciao a tutti

Sono curioso di vedere quando torna il tuo, però hai visto che da me con temperature ambiente di 29° che i 100/101 non li supera mai, al massimo la ventola diventa più invadente di anche 3-4-500 giri.
Se non fosse un AIO potremo criticare le performance, ma appunto, da un sistema di questo tipo cosa possiamo chiedere di più ?

Per le temperature di 100° è più che sia un fattore psicologico legato all'evaporazione dell'acqua, certi circuiti integrati hanno Tjmax che spaziano da 125° a 200°C, come ho fatto vedere qualche pagina fa, sono in molti i componenti di PC che vengono fatti lavorare stabilmente a 100°, usati da Apple o anche altri tipo Dell.

MadMax of Nine
13-07-2016, 12:24
Che poi c'è da fare chiarezza sui temini, nelle specifiche di Intel si parla di TCASE (temperatura al dissipatore) con un valore di 74.04°C

http://ark.intel.com/products/80807/Intel-Core-i7-4790K-Processor-8M-Cache-up-to-4_40-GHz

Questo corrisponde a CPU Proximity, che nello screenshot è a 72° e non al Core (o Diode o Junction) che è tutta un'altra cosa.

http://s31.postimg.org/ds7dp019z/Screen_Shot_2016_06_14_at_4_33_46_AM.jpg (http://postimg.org/image/ds7dp019z/)


Questo è solo per dire che chi progetta questi cosi infernali, lo fa con un minimo di testa :)

ciccio357p
13-07-2016, 12:51
Sono curioso di vedere quando torna il tuo, però hai visto che da me con temperature ambiente di 29° che i 100/101 non li supera mai, al massimo la ventola diventa più invadente di anche 3-4-500 giri.
Se non fosse un AIO potremo criticare le performance, ma appunto, da un sistema di questo tipo cosa possiamo chiedere di più ?

Per le temperature di 100° è più che sia un fattore psicologico legato all'evaporazione dell'acqua, certi circuiti integrati hanno Tjmax che spaziano da 125° a 200°C, come ho fatto vedere qualche pagina fa, sono in molti i componenti di PC che vengono fatti lavorare stabilmente a 100°, usati da Apple o anche altri tipo Dell.

Ciao
come ho già spiegato il mio è già arrivato e va esattamente come da nuovo..
temperature sopra i 100 gradi con picchi di 105 e oltre , ma senza il declock di prima .
A mio parere sono propio poche le macchine con la r9 m295x che vanno come la tua ...
ciao

MadMax of Nine
13-07-2016, 13:36
Ciao
come ho già spiegato il mio è già arrivato e va esattamente come da nuovo..
temperature sopra i 100 gradi con picchi di 105 e oltre , ma senza il declock di prima .
A mio parere sono propio poche le macchine con la r9 m295x che vanno come la tua ...
ciao

Humm... praticamente hanno detto che controllavano bene e non hanno fatto nulla :confused:
Perchè a 105° sei in protezione e il declock c'è.

Xam the elder
13-07-2016, 14:06
chi lo usa come i vecchi imac (no gaming no lavori pesanti) nemmeno se ne accorge

- secondo me l' Imac 5K con m380 è il miglior imac mai creato (dopo il g4 :) )

- secondo me l' Imac 5K con m295x / m395x è il peggior mac mai creato (una vergogna che ancora lo vendano)

ciccio357p
13-07-2016, 14:45
Humm... praticamente hanno detto che controllavano bene e non hanno fatto nulla :confused:
Perchè a 105° sei in protezione e il declock c'è.

Hanno cambiato interamente la piastra la gpu oscilla tra i 700 e 830 prima scendeva ( quando sollecitata ) anche a 318...
I giochi girano bene ( eccetto BF4 ..) tutti esattamente come da nuovo ..
ed esattamente come da nuovo sono le temp .
Se guardi la recensione di questo stesso sito ..la gpu arriva a 105 gradi...
Insomma purtroppo questi imac ( tolto rare eccezioni..) sono così prendere o lasciare.
Comunque sono contento del fatto che se non altro la scheda logica è stata cambiata e le performance sono tornate come prima , ma quanto durerà ..?
Come detto prima in altro post , a mio parere dipende dall'uso che se ne fa ..
Personalmente non vedo l'ora di cambiare con un nuovo modello nella speranza di un miglioramento generale , mi fa piacere che il tuo va meglio rispetto a molti , ma parliamo di pochi gradi 2 o 3 al massimo ( che comunque fanno la differenza) .
Ti ringrazio ancora per il tuo video che unito al mio hanno di fatto spinto l'assistenza a cambiare la scheda logica , ma come vedi ha si riparato il guasto , ma le temperature sono rimaste le stesse di fabbrica grado più grado meno.
Comunque ho eliminato la partizione con windows ( non ne ho bisogno era solo per test..) .
Ho finito adesso di fare una partita di una mezzora a bioshock 2 al massimo a 2880x1620 e gira liscio senza problemi mentre prima sarebbe stato impossibile anche a 1080P.. , ma le temp sono le solite...
ciao

ciccio357p
13-07-2016, 15:00
chi lo usa come i vecchi imac (no gaming no lavori pesanti) nemmeno se ne accorge

secondo me l' Imac 5K con m380 è il miglior imac mai creato (dopo il g4 :) )
secondo me l' Imac 5K con m295x / m395x è il peggior mac mai creato (una vergogna che ancora lo vendano)

Non sono d'accordo sulla prima , visto che essendo di fatto un computer non professionale ma desktop ( indipendente dal fatto che sia un AIO..) , deve poter fare tutto dal gaming ( con le dovute proporzioni) alle piu banali operazioni che ogni pc deve poter fare..
Per il resto si , la versione con la m380 e con tutta probabilità anche quella con la m395 sono sicuramente una scelta più azzeccata in virtù di performance molto vicine a quelle con m395x e con meno problemi di temp in virtù di un minor TDP della gpu che ha meno shader (1792 @ 834 MHz) e con tutta probabilità anche l'intel i5 è più che sufficiente.

PISOLOMAU
13-07-2016, 15:17
ma quindi voi, per un uso prettamente fotografico (LR, PS, Nik ecc..), office, web e qualche piccolo montaggio video con iMovie (niente de che, giusto i trailer delle vacanze famigliari) quale configurazione scegliereste?

quella con AMD Radeon R9 M380 o AMD Radeon R9 M390?

In altre parole, per l'uso succitato la M390 mi farebbe guadagnare qualcosa o solo aumentare inutilmente le temperature?

ciccio357p
13-07-2016, 15:43
ma quindi voi, per un uso prettamente fotografico (LR, PS, Nik ecc..), office, web e qualche piccolo montaggio video con iMovie (niente de che, giusto i trailer delle vacanze famigliari) quale configurazione scegliereste?

quella con AMD Radeon R9 M380 o AMD Radeon R9 M390?

In altre parole, per l'uso succitato la M390 mi farebbe guadagnare qualcosa o solo aumentare inutilmente le temperature?

A mio parere personale la m380 è più che sufficiente .
ciao

Xam the elder
13-07-2016, 18:14
Non sono d'accordo sulla prima , visto che essendo di fatto un computer non professionale ma desktop ( indipendente dal fatto che sia un AIO..) , deve poter fare tutto dal gaming ( con le dovute proporzioni) alle piu banali operazioni che ogni pc deve poter fare..
Per il resto si , la versione con la m380 e con tutta probabilità anche quella con la m395 sono sicuramente una scelta più azzeccata in virtù di performance molto vicine a quelle con m395x e con meno problemi di temp in virtù di un minor TDP della gpu che ha meno shader (1792 @ 834 MHz) e con tutta probabilità anche l'intel i5 è più che sufficiente.

ciao, le pretese di gaming e lavori pesanti sono una piacevole aggiunta che hanno i nuovi modelli, io li uso dagli anni 90 e non avrei mai pensato che qualcuno avrebbe potuto lamentarsi perchè non gioca bene su di un mac, ma ne sono lieto.


il bacino di utenza si è piacevolmente allargato proprio perchè ormai la potenza è veramente esagerata e ci si può fare molto di più.
io avrei preferito molta meno potenza (basta non far scattare la gui e youtube) ma metà spessore con estetica migliore.
(avrei anche preferito una maggiore ottimizzazione dell' os, che ha più funzioni che mai, ma anche più bug che mai e non sembra più "costruito sul tuo hw" come un tempo)
ma la nuova direzione della apple è la potenza ed era una politica inevitabile

megamitch
13-07-2016, 19:51
ciao, le pretese di gaming e lavori pesanti sono una piacevole aggiunta che hanno i nuovi modelli, io li uso dagli anni 90 e non avrei mai pensato che qualcuno avrebbe potuto lamentarsi perchè non gioca bene su di un mac, ma ne sono lieto.


il bacino di utenza si è piacevolmente allargato proprio perchè ormai la potenza è veramente esagerata e ci si può fare molto di più.
io avrei preferito molta meno potenza (basta non far scattare la gui e youtube) ma metà spessore con estetica migliore.
(avrei anche preferito una maggiore ottimizzazione dell' os, che ha più funzioni che mai, ma anche più bug che mai e non sembra più "costruito sul tuo hw" come un tempo)
ma la nuova direzione della apple è la potenza ed era una politica inevitabile
Scusa la franchezza ma tu il pc li usi o lo guardi?



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Xam the elder
13-07-2016, 21:31
Scusa la franchezza ma tu il pc li usi o lo guardi?



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk



Bo :)

MadMax of Nine
14-07-2016, 10:04
Hanno cambiato interamente la piastra la gpu oscilla tra i 700 e 830 prima scendeva ( quando sollecitata ) anche a 318...
I giochi girano bene ( eccetto BF4 ..) tutti esattamente come da nuovo ..
ed esattamente come da nuovo sono le temp .
Se guardi la recensione di questo stesso sito ..la gpu arriva a 105 gradi...
Insomma purtroppo questi imac ( tolto rare eccezioni..) sono così prendere o lasciare.
Comunque sono contento del fatto che se non altro la scheda logica è stata cambiata e le performance sono tornate come prima , ma quanto durerà ..?
Come detto prima in altro post , a mio parere dipende dall'uso che se ne fa ..
Personalmente non vedo l'ora di cambiare con un nuovo modello nella speranza di un miglioramento generale , mi fa piacere che il tuo va meglio rispetto a molti , ma parliamo di pochi gradi 2 o 3 al massimo ( che comunque fanno la differenza) .
Ti ringrazio ancora per il tuo video che unito al mio hanno di fatto spinto l'assistenza a cambiare la scheda logica , ma come vedi ha si riparato il guasto , ma le temperature sono rimaste le stesse di fabbrica grado più grado meno.
Comunque ho eliminato la partizione con windows ( non ne ho bisogno era solo per test..) .
Ho finito adesso di fare una partita di una mezzora a bioshock 2 al massimo a 2880x1620 e gira liscio senza problemi mentre prima sarebbe stato impossibile anche a 1080P.. , ma le temp sono le solite...
ciao

Questo servizio sinceramente mi lascia proprio deluso, immagino sia stato fatto da un centro assistenza scelto da Apple, che avendo visto i video non avrebbero dovuto ridartelo se non con temperature a max 100-101° :doh:
Ti hanno commentato la riparazione, dato qualche spiegazione in merito ? Gli hai fatto presente che non sei soddisfatto della riparazione ?

lucco78
14-07-2016, 10:15
Ciao, mi aggiornate sulla line-up degli iMac?
Ci son aggornamenti in vista? Sono stati aggiornati da poco?

Dopo l'estate dovrei rinnovare 3 iMac in azienda, volevo sapere se è il momento gisuto oppure no ;) .

Grazie in anticipo!

EDIT
Mi aggiornate anche sulla miglior scelta di scheda grafica (per i problemi che leggo sopra) per un uso grafica (Photoshop, InDesign ecc.) e montaggio video (iMovie e Final Cut), quindi niente giochi?

ciccio357p
14-07-2016, 11:50
Questo servizio sinceramente mi lascia proprio deluso, immagino sia stato fatto da un centro assistenza scelto da Apple, che avendo visto i video non avrebbero dovuto ridartelo se non con temperature a max 100-101° :doh:
Ti hanno commentato la riparazione, dato qualche spiegazione in merito ? Gli hai fatto presente che non sei soddisfatto della riparazione ?

Capisco il tuo punto di vista , ma se fai un giro in sul tubo vedrai che la nostra macchina , gira normalmente a quelle temperature ( eccetto rarissime eccezioni.. ) , comunque problemi reali non ne da ( rispettando i parametri di utilizzo di cui ho parlato pochi post prima..)
Se invece si vuole fare del gaming qualche rischio c'è .
comunque non sono stato con le mani in mano , ho chiamato il centro assistenza di Genova ( dove conosco..) , e dopo avergli tirato le orecchie ... mi ha confermato che sono parecchi gli imac con r9 295x arrivati in RMA e solo pochi , anzi quasi nessuno ha avuto il cambio della piastra logica.
Poi la vendo come è stata venduta a me ..sembrerebbe che la R9 395X soffra meno il problema delle temperature..
Personalmente ho messo il mio imac ( ormai praticamente nuovo e in Garanzia sino a Febbraio 2018 ..) in vendita su 3 mercatini diversi e quando lo venderò passerò alla versione nuova con i5 e Gpu r9 395 da 2 giga tutto base o al massimo con 512 SSD...
ciao e ancora grazie per l'interessamento .

MadMax of Nine
14-07-2016, 11:53
Ciao, mi aggiornate sulla line-up degli iMac?
Ci son aggornamenti in vista? Sono stati aggiornati da poco?

Dopo l'estate dovrei rinnovare 3 iMac in azienda, volevo sapere se è il momento gisuto oppure no ;) .

Grazie in anticipo!

EDIT
Mi aggiornate anche sulla miglior scelta di scheda grafica (per i problemi che leggo sopra) per un uso grafica (Photoshop, InDesign ecc.) e montaggio video (iMovie e Final Cut), quindi niente giochi?

Stiamo tutti aspettando news per il refresh che dovrebbe esserci a settembre/ottobre, e visti i problemi di "fortuna" con i modelli attuali ti conviene aspettare.

Se fai uso intensivo di Final Cut e Photoshop avrai un gran beneficio con la scheda grafica più potente, dato che soprattutto in FC la GPU viene usata di continuo per tutte le operazioni, però come detto sopra, se hai la macchina fortunata (come la mia) va tutto alla grande, se invece ti tocca l'esemplare caldo potresti avere dei cali nei rendering anche se penso che il problema sia quasi solo nei giochi, ad ogni modo, manca poco, meglio se non rischi ;)

bombolo_flint
14-07-2016, 12:10
Stiamo tutti aspettando news per il refresh che dovrebbe esserci a settembre/ottobre, e visti i problemi di "fortuna" con i modelli attuali ti conviene aspettare.




Sperando che non riciclino di nuovo il sistema di dissipazione,inserendo un dissipatore della piattaforma passata,anche se chiamarlo dissipatore è una esagerazione,con tutto quello spazio possono fare di meglio,sempre se ne sono capaci in ambito di dissipazione seria.:asd:


Ps: Poi diciamolo chiaramente,han ragione chi si lamenta,perchè se quello è un sistema di dissipazione fatto a arte,beh lasciamo perdere va. ;)

MadMax of Nine
14-07-2016, 14:05
Sperando che non riciclino di nuovo il sistema di dissipazione,inserendo un dissipatore della piattaforma passata,anche se chiamarlo dissipatore è una esagerazione,con tutto quello spazio possono fare di meglio,sempre se ne sono capaci in ambito di dissipazione seria.:asd:


Ps: Poi diciamolo chiaramente,han ragione chi si lamenta,perchè se quello è un sistema di dissipazione fatto a arte,beh lasciamo perdere va. ;)

Torniamo sempre li, nel mio caso funziona, e non riesco proprio a spiegarmi come mai certi esemplari siano più caldi :muro:

Secondo me basta che usino una GPU Nvidia e avremo temperature di 80 o massimo 90° con quello stesso sistema.

Se refreshano con una 1080M vi vendo il mio :D

attila83
14-07-2016, 19:10
Capisco il tuo punto di vista , ma se fai un giro in sul tubo vedrai che la nostra macchina , gira normalmente a quelle temperature ( eccetto rarissime eccezioni.. ) , comunque problemi reali non ne da ( rispettando i parametri di utilizzo di cui ho parlato pochi post prima..)
Se invece si vuole fare del gaming qualche rischio c'è .
comunque non sono stato con le mani in mano , ho chiamato il centro assistenza di Genova ( dove conosco..) , e dopo avergli tirato le orecchie ... mi ha confermato che sono parecchi gli imac con r9 295x arrivati in RMA e solo pochi , anzi quasi nessuno ha avuto il cambio della piastra logica.
Poi la vendo come è stata venduta a me ..sembrerebbe che la R9 395X soffra meno il problema delle temperature..
Personalmente ho messo il mio imac ( ormai praticamente nuovo e in Garanzia sino a Febbraio 2018 ..) in vendita su 3 mercatini diversi e quando lo venderò passerò alla versione nuova con i5 e Gpu r9 395 da 2 giga tutto base o al massimo con 512 SSD...
ciao e ancora grazie per l'interessamento .


Ho visto che mi hai dato retta e lo hai messo in vendita, però a quel prezzo è difficilissimo che lo vendi io ho preso 2000 euro spedito con i7 ssd 512gb e 295x...

Xam the elder
14-07-2016, 20:22
Ho visto che mi hai dato retta e lo hai messo in vendita, però a quel prezzo è difficilissimo che lo vendi io ho preso 2000 euro spedito con i7 ssd 512gb e 295x...

fa bene a non svenderlo, il mondo è strano:

nello stesso giorno ho dato via un 1440p 8gb no ssd e con la stessa cifra che mi hanno dato ho preso su ebay un ricondizionato (come nuovo) 5k 16gb ssd.

ci ho rimesso solo le ss da uk

ciccio357p
14-07-2016, 20:39
Ho visto che mi hai dato retta e lo hai messo in vendita, però a quel prezzo è difficilissimo che lo vendi io ho preso 2000 euro spedito con i7 ssd 512gb e 295x...

Capito , ma parliamo di una macchina con 1 TB ssd e garanzia AppleCare fino al 2 febbraio 2018..
Basta fare una config sul sito della Apple ( e praticamente il mio lo è ) e si superano i 4000 euro ( 4300 circa)
Per meno di 2700 sta a casa mia ...:D
ciao

attila83
14-07-2016, 21:57
Capito , ma parliamo di una macchina con 1 TB ssd e garanzia AppleCare fino al 2 febbraio 2018..
Basta fare una config sul sito della Apple ( e praticamente il mio lo è ) e si superano i 4000 euro ( 4300 circa)
Per meno di 2700 sta a casa mia ...:D
ciao

il mio aveva l'ssd da 512gb e 32 gb di ram e non sono riuscito a prendere più di 2000 euro ci ho provato con 3 inserzioni su eBay poi lo messo all'asta e ho preso 1997 euro...

ciccio357p
14-07-2016, 22:00
il mio aveva l'ssd da 512gb e 32 gb di ram e non sono riuscito a prendere più di 2000 euro ci ho provato con 3 inserzioni su eBay poi lo messo all'asta e ho preso 1997 euro...

si ok ma era in garanzia con AppleCare?

attila83
14-07-2016, 22:57
si ok ma era in garanzia con AppleCare?

ovvio avevo l'apple care

ciccio357p
14-07-2016, 23:09
ovvio avevo l'apple care

A mio parere l'hai svenduto , non dico tanto ma 350 euro in più ci stavano tutti..
Comunque il mio o si vende al giusto prezzo o rimane dové , visto che ormai è perfettamente riparato e funzionante.
ciao

samsamsam
15-07-2016, 08:36
A mio parere l'hai svenduto , non dico tanto ma 350 euro in più ci stavano tutti..
Comunque il mio o si vende al giusto prezzo o rimane dové , visto che ormai è perfettamente riparato e funzionante.
ciao

Sul concetto di "giusto" prezzo ci si discute da Aristotele a Iva Zanicchi e nessuno ne è mai venuto a capo...il prezzo più "giusto", quindi, è quello che il mercato riesce a assorbire.
Se al prezzo proposto non lo compra nessuno vuol dire quindi solo che quello non è un prezzo "giusto". Magari lo è per Te (che giustamente a meno non vendi), ma non lo è per (tutti) gli altri (che a quel prezzo non lo comprano).

twistdh
15-07-2016, 10:45
per me al momento il prezzo giusto è 200 euro :D se vuoi te lo compro subito!

a parte le battute avete ragione entrambi (samsamsam e ciccio): il prezzo giusto è quello che la gente è disposta a spendere per averlo...tuttavia al tuo posto (ciccio) nemmeno io lo venderei a meno di 2700/3000...per "svenderlo" preferirei tenermelo

ciccio357p
15-07-2016, 12:03
Sono d'accordo il prezzo lo fa il mercato , ma è anche vero che il mio iMac in mercati online conosciuti che vendono prodotti apple , viene valutato 2980 , ora se avessi bisogno di monetizzare allora il discorso cambia... Ovvero di necessità virtù .. , ma non è questo il mio caso , io ho un pc da gioco che uso come consolle ( non amo né il pc né tanto meno Windows ...) , di conseguenza lo cambierei solo per uno nuovo modello top ma base , che per la mia passione della fotografia va più che bene e per il gioco occasionale di mia figlia ( the sims ..) anche
Non ho assolutamente necessità di svendere , a questo si aggiunge che la macchina è ritornata esattamente come nuova .
Ora probabilmente un minimo aggiornamento verso il basso del prezzo in settimana lo farò ma niente di esagerato .
Chi vuole un iMac top di gamma da 4300 euro ( il modello nuovo poco differente dal mio ..) e vuole spendere molto meno e nel frattempo avere una buona garanzia bene mi trova , se no va di base con fusion drive , 8 GB ram ,Intel i5 e
Vga da 2 GB ....
Ripeto se vendo bene in caso comtraio io il mio iMac c'è lo .
Ciao

Xam the elder
15-07-2016, 12:34
Sono d'accordo il prezzo lo fa il mercato , ma è anche vero che il mio iMac in mercati online conosciuti che vendono prodotti apple , viene valutato 2980 , ora se avessi bisogno di monetizzare allora il discorso cambia... Ovvero di necessità virtù .. , ma non è questo il mio caso , io ho un pc da gioco che uso come consolle ( non amo né il pc né tanto meno Windows ...) , di conseguenza lo cambierei solo per uno nuovo modello top ma base , che per la mia passione della fotografia va più che bene e per il gioco occasionale di mia figlia ( the sims ..) anche
Non ho assolutamente necessità di svendere , a questo si aggiunge che la macchina è ritornata esattamente come nuova .
Ora probabilmente un minimo aggiornamento verso il basso del prezzo in settimana lo farò ma niente di esagerato .
Chi vuole un iMac top di gamma da 4300 euro ( il modello nuovo poco differente dal mio ..) e vuole spendere molto meno e nel frattempo avere una buona garanzia bene mi trova , se no va di base con fusion drive , 8 GB ram ,Intel i5 e
Vga da 2 GB ....
Ripeto se vendo bene in caso comtraio io il mio iMac c'è lo .
Ciao

L' imac con ssd da 1tb è oggettivamente tuttora molto più costoso, il tuo imac va confrontato solo con altri con ssd da 1tb, quindi ha un un valore alto oggettivo.

Poi c'è il fatto che la gente che lo prende usato di solito lo fa per spendere meno rispetto al nuovo base (2000), quindi preferisce evitare la config con ssd da 1tb, ma questo non toglie il fatto che li valga


Gli imac 5k 16gb ssd ibrid si trovano a 1600, e di solito la gente prende quelli usati (per avere il miglior schermo in commercio al minor prezzo possibile, senza troppi extra), ma allora fai molto meglio a tenerti il tuo che è come nuovo dato che al momento non esistono veri upgrade.
Aspetta che ci sia in giro un bel modello 5k con gpu nvidia e connessioni aggiornate e poi decidi!

ciccio357p
15-07-2016, 13:37
L' imac con ssd da 1tb è oggettivamente tuttora molto più costoso, il tuo imac va confrontato solo con altri con ssd da 1tb, quindi ha un un valore alto oggettivo.

Poi c'è il fatto che la gente che lo prende usato di solito lo fa per spendere meno rispetto al nuovo base (2000), quindi preferisce evitare la config con ssd da 1tb, ma questo non toglie il fatto che li valga


Gli imac 5k 16gb ssd ibrid si trovano a 1600, e di solito la gente prende quelli usati (per avere il miglior schermo in commercio al minor prezzo possibile, senza troppi extra), ma allora fai molto meglio a tenerti il tuo che è come nuovo dato che al momento non esistono veri upgrade.
Aspetta che ci sia in giro un bel modello 5k con gpu nvidia e connessioni aggiornate e poi decidi!

Infatti , o si vende alle giuste condizioni o rimane in casa , e se ne riparlerà tra un anno ....
Ciao

attila83
15-07-2016, 14:14
Infatti , o si vende alle giuste condizioni o rimane in casa , e se ne riparlerà tra un anno ....
Ciao

Parlando con cognizione di causa la gente non spenderà mai 2700 euro per un iMac usato a meno che tu non trova l'utente che abbia bisogno di quella configurazione, è diverso se lo metti a 2000 e a quel punto diventa davvero invitante e lo vendi facile come ho fatto io.

ciccio357p
15-07-2016, 14:47
Parlando con cognizione di causa la gente non spenderà mai 2700 euro per un iMac usato a meno che tu non trova l'utente che abbia bisogno di quella configurazione, è diverso se lo metti a 2000 e a quel punto diventa davvero invitante e lo vendi facile come ho fatto io.

Certamente ma non essendo ne babbo natele ( scherzo ovviamente ) ne bisognoso di una vendita immediata o lo prende chi apprezza e vuole quel tipo di config risparmiando e tanto rispetto al nuovo o pazienza rimane dove è ...
Comunque capisco il tuo pensiero anche se non lo condivido
comunque ho ritoccato il prezzo al minimo possibile...
Ciao

PISOLOMAU
29-07-2016, 21:55
Mi deve arrivare un 5K late 2015 ricondizionato.
i5 3.2
8gb ram
Ssd 256 gb
R9 M390

Spero non sia un limone e non mi scaldi la casa ;=)

Secondo voi posso ripristinare da time machine del vecchio mac o è meglio installare tutto da zero?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

samsamsam
29-07-2016, 23:09
Mi deve arrivare un 5K late 2015 ricondizionato.
i5 3.2
8gb ram
Ssd 256 gb
R9 M390

Spero non sia un limone e non mi scaldi la casa ;=)

Secondo voi posso ripristinare da time machine del vecchio mac o è meglio installare tutto da zero?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Io ripartirei da zero!
In più questo inverno non dovrai accendere i riscaldamenti :D
Scherzo, ottima macchia!

;)

twistdh
31-07-2016, 04:07
Io ripartirei da backup per avere tutto come avevo prima...se non ti importa e ti va bene ripartire da zero allora forse è anche meglio

MadMax of Nine
31-07-2016, 11:01
Mi deve arrivare un 5K late 2015 ricondizionato.
i5 3.2
8gb ram
Ssd 256 gb
R9 M390

Spero non sia un limone e non mi scaldi la casa ;=)

Secondo voi posso ripristinare da time machine del vecchio mac o è meglio installare tutto da zero?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Bella configurazione, sono sicuro che per l'uso che ne fai ti andrà benissimo !

Per il time machine dipende, se non hai software particolari che richiedono installazioni lunghe riparti da zero, ormai con icloud e tutto il resto è facile il "formattone", io ho dei plugin per cubase che sono una bella rottura con le chiavi da mettere etc. ma lo stesso preferisco il ripartire, dipende dal tuo livello di pigrizia :sofico:

Nhirlathothep
31-07-2016, 15:09
per me non devi usare il backup.
Magari terrai questa installazione per molti anni, meglio averla pulita.

se invece sei il tipo che tanto formatta tutti gli anni, usalo pure

PISOLOMAU
31-07-2016, 20:58
Penso a questo punto che farò una installazione pulita.
Un'altra cosa..
Meglio aggiungere 2 moduli ram da 4 gb e fare 4+4 e 4+4 = 16 gb oppure aggiungere 2 moduli da 8 e fare 4+4 e 8+8 = 24
Il funzionamento in dual Chanel è garantito?


Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

MadMax of Nine
02-08-2016, 12:36
Penso a questo punto che farò una installazione pulita.
Un'altra cosa..
Meglio aggiungere 2 moduli ram da 4 gb e fare 4+4 e 4+4 = 16 gb oppure aggiungere 2 moduli da 8 e fare 4+4 e 8+8 = 24
Il funzionamento in dual Chanel è garantito?


Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Usa pure tagli grossi, io ho 2 da 4 e 2 da 8, mai avuto problemi :)

PISOLOMAU
02-08-2016, 15:47
ok, vada per i 16 gb per fare i 24...

stassera arriva, poi vi fo sapere ;)

pippirimerlo
02-08-2016, 18:59
ok, vada per i 16 gb per fare i 24...



stassera arriva, poi vi fo sapere ;)



Saggia decisione, al prossimo giro butti quelli vecchi da 4GB


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

PISOLOMAU
02-08-2016, 23:38
Arrivato!
Per ora tutto ok.. schermo immenso!
Che app usate per monitorare la temperatura? Aggratisss please.

È normale che in avvio lo schermo sia nero tendende al violaceo? Sul vecchio imac era bianco..
Comunque si avvia in 15 secondi.
Domani lo spremo per bene...

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

PISOLOMAU
04-08-2016, 09:15
un'altra cosa, ho installato il vecchio Istat Pro widget,
https://www.macupdate.com/app/mac/20364/istat-pro
a parte che si vede piccolissimo per via del 5K, ma mi segna temperatura ambiente 5°C e non vedo le temperature della CPU ma solo GPU e GPU diode, per altro troppo basse (circa 36°C ...troppo bello...)

Vi risulta?

edit, ho trovato questa vecchia discussione http://forums.macrumors.com/threads/imac-ambient-temperature.1513878/ a questo punto credo sia un problema del widget...

Sunman
07-08-2016, 16:41
Acquisto imac 27 5k Help!
Buonasera vorrei una vostra opinione, volevo ordinare un imac da 27 5k e nella configurazione non so se privilegiare la scelta di 1 TB di ssd a 1000 euro a sfavore del processore i5 da 3,3 ghz con turbo bost fino a 3,9 ghz e scheda grafica amd radeom r395 2gb a 3600€ oppure privilegiare il processore i7 da 4.0 ghz con scheda grafica amd radeom 395x 4gb e accontentarmi del fusion drive da 2TB di serie ad un prezzo totale di 3300€ circa.

Voi cosa scegliereste tra le due configuarzioni? Meglio puntare solo su ssd o va bene anche un fusion drive?

Non ho esigenze professionali estreme, ma vorrei avere un imac performante che duri un po di anni

Grazie

attila83
07-08-2016, 22:03
Acquisto imac 27 5k Help!
Buonasera vorrei una vostra opinione, volevo ordinare un imac da 27 5k e nella configurazione non so se privilegiare la scelta di 1 TB di ssd a 1000 euro a sfavore del processore i5 da 3,3 ghz con turbo bost fino a 3,9 ghz e scheda grafica amd radeom r395 2gb a 3600€ oppure privilegiare il processore i7 da 4.0 ghz con scheda grafica amd radeom 395x 4gb e accontentarmi del fusion drive da 2TB di serie ad un prezzo totale di 3300€ circa.

Voi cosa scegliereste tra le due configuarzioni? Meglio puntare solo su ssd o va bene anche un fusion drive?

Non ho esigenze professionali estreme, ma vorrei avere un imac performante che duri un po di anni

Grazie


ti consiglio di prendere quello con l'i7 e 395x con ssd da 512 gb...

Sunman
08-08-2016, 01:05
Grazie per la risposta

Il 516 gb è troppo stretto, gia ora sul macbook pro con ssd da 516 gb ho libero solo 50 gb e mi devo limitare, non mi va di dover sempre archiviare su hd esterno

pippirimerlo
08-08-2016, 06:44
Grazie per la risposta



Il 516 gb è troppo stretto, gia ora sul macbook pro con ssd da 516 gb ho libero solo 50 gb e mi devo limitare, non mi va di dover sempre archiviare su hd esterno



Ma di quei 450GB che hai occupato, quanti hanno bisogno di prestazioni?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

PISOLOMAU
08-08-2016, 10:11
il prezzo del SSD da 1TB è folle, comprati un SSD tipo questo https://www.amazon.it/SanDisk-Memoria-Stato-Solido-Ultra/dp/B00M8ABHVQ/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1470647166&sr=8-2&keywords=ssd+1+tb e un case USB 3 https://www.amazon.it/Inateck-FE2002-Esterno-Ottimizzato-Pollici/dp/B00FCLG65U/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1470647238&sr=8-1&keywords=case+thunderbolt
e lo piazzi così https://www.amazon.it/Backpack-Supporto-Mensola-Incastro-Display/dp/B00C1C1WU2/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1470647296&sr=8-6&keywords=case+thunderbolt

Come archivio va più che bene dato che viaggi a oltre 450 mb/sec di trasferimento. Ci puoi mettere quello che vuoi e non noterai differenze rispetto ad un disco PCie

Gli SSD PCie sono una figata ma, onestamente, 1800 mb/sec sono davvero tanti e non giustificano, IMHO, il prezzo.

Poi ognuno è libero di pensarla diversamente.. :rolleyes:

Nhirlathothep
08-08-2016, 10:26
il prezzo del SSD da 1TB è folle, comprati un SSD tipo questo https://www.amazon.it/SanDisk-Memoria-Stato-Solido-Ultra/dp/B00M8ABHVQ/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1470647166&sr=8-2&keywords=ssd+1+tb e un case USB 3 https://www.amazon.it/Inateck-FE2002-Esterno-Ottimizzato-Pollici/dp/B00FCLG65U/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1470647238&sr=8-1&keywords=case+thunderbolt
e lo piazzi così https://www.amazon.it/Backpack-Supporto-Mensola-Incastro-Display/dp/B00C1C1WU2/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1470647296&sr=8-6&keywords=case+thunderbolt

Come archivio va più che bene dato che viaggi a oltre 450 mb/sec di trasferimento. Ci puoi mettere quello che vuoi e non noterai differenze rispetto ad un disco PCie

Gli SSD PCie sono una figata ma, onestamente, 1800 mb/sec sono davvero tanti e non giustificano, IMHO, il prezzo.

Poi ognuno è libero di pensarla diversamente.. :rolleyes:




costano molto, ma la differenza è grossa

recensione arstechnica
http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2015/11/2015-5K-iMac.008-980x735.png

io di cpu e gpu me ne faccio poco, anzi considero migliore il modello base, (più affidabile perchè scalda meno e ha prestazioni uniformi) ma lo storage dei mac è su di un altro livello livello come prestazioni e fa la differenza in ogni istante di utilizzo.

poi prendo degli aio e ci metto pezzi esterni? e con il cavo? è una bruttura esagerata

megamitch
08-08-2016, 14:21
costano molto, ma la differenza è grossa

recensione arstechnica
http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2015/11/2015-5K-iMac.008-980x735.png

io di cpu e gpu me ne faccio poco, anzi considero migliore il modello base, (più affidabile perchè scalda meno e ha prestazioni uniformi) ma lo storage dei mac è su di un altro livello livello come prestazioni e fa la differenza in ogni istante di utilizzo.

poi prendo degli aio e ci metto pezzi esterni? e con il cavo? è una bruttura esagerata

la differenza è grossa, ma solo se fai uso di applicazioni che la sfruttano a dovere.

Non hai detto nulla circa il tuo utilizzo, e da qui deduco che non sia specifico professionale.

Se devi archiviare documenti, foto e video delle vacanze sono soldi buttati nel modo più assoluto.

Se invece ne fai una questione estetica, perchè chiedi qui su un forum tecnico ?

bio.hazard
08-08-2016, 17:25
poi prendo degli aio e ci metto pezzi esterni? e con il cavo? è una bruttura esagerata

In questo caso, spendi un gazillione di paperodollari e soddisfa così il tuo raffinato senso estetico.
Dopo tutto, sono soldi tuoi.
:D

attila83
08-08-2016, 19:08
Anche secondo me spendere tutti quei soldi per l'ssd da 1tb è una follia poi valuta te...

PISOLOMAU
08-08-2016, 23:52
E' normale che il 5K late 2015 nelle opzioni risparmio di energia non abbia lo slider per regolare il tempo di entrata in stop? C'è solo quello dello stop del monitor...

eppure mi sembrava di averlo visto :confused: ho le traveggole?

edit

http://forums.macrumors.com/threads/energy-saver-preferences-computer-sleep-is-gone.1937903/

MadMax of Nine
11-08-2016, 10:54
Con la differenza di prezzo da 512 a 1TB (600€) ci metti un NAS (tipo Qnap TS-253A) con due dischi WE RED da 4TB che in Raid 1 (680€ per il 2 Baie e 820€ per il 4 baie sempre con 2x4TB), così metti anche in sicurezza i dati.
Io con il sistema in firma (che ha anche 2 SSD di cache ma su una misera Gbit) riesco a gestire foto e video 4K direttamente da rete senza grossi compromessi di performance e senza "problemi" estetici :D con ovviamente la tranquillità che i miei dati sono al sicuro e anche disponibili da altri dispositivi e dall'esterno se mi serve.

PISOLOMAU
12-08-2016, 15:05
Per chi ha fatto l'aggiornamento RAM da 2x4 originale a 2x4 + 2x8 (after market) per un totale di 24.

La ram originale occupa gli slot 1 e 3, quindi quale è meglio delle due opzioni:

a) ram originale slot 1 e 3 e ram aggiunta 2 e 4

b) ram originale slot 1 e 2 e ram aggiunta 3 e 4

grazie per le risposte. ;)

MadMax of Nine
12-08-2016, 15:25
Per chi ha fatto l'aggiornamento RAM da 2x4 originale a 2x4 + 2x8 (after market) per un totale di 24.

La ram originale occupa gli slot 1 e 3, quindi quale è meglio delle due opzioni:

a) ram originale slot 1 e 3 e ram aggiunta 2 e 4

b) ram originale slot 1 e 2 e ram aggiunta 3 e 4

grazie per le risposte. ;)

Penso sia uguale, io mi sono limitato ad aprire e inserire la nuova senza cambiare la vecchia.

bombolo_flint
12-08-2016, 16:04
Con la differenza di prezzo da 512 a 1TB (600€) ci metti un NAS (tipo Qnap TS-253A) con due dischi WE RED da 4TB che in Raid 1 (680€ per il 2 Baie e 820€ per il 4 baie sempre con 2x4TB), così metti anche in sicurezza i dati.
Io con il sistema in firma (che ha anche 2 SSD di cache ma su una misera Gbit) riesco a gestire foto e video 4K direttamente da rete senza grossi compromessi di performance e senza "problemi" estetici :D con ovviamente la tranquillità che i miei dati sono al sicuro e anche disponibili da altri dispositivi e dall'esterno se mi serve.




iMac 27" 5K - i7 - 24GB - M295X- SSD 512 - Focusrite Saffire PRO 14 - Qnap TS-453A - 2x 6TB WD Red + 2x SanDisk Ultra II 480GB - FTTH 300M


Nulla da dire,una configurazione fatta come si deve,sopratutto lato storage con il Qnap TS-453A,complimenti MadMax. :)



Ciao. ;)

Sunman
12-08-2016, 16:08
Io credo aspetterò l uscita dei nuovi imac ormai, ad ottobre dovrebbero arrivare

bombolo_flint
12-08-2016, 16:14
Io credo aspetterò l uscita dei nuovi imac ormai, ad ottobre dovrebbero arrivare



Ti conviene si aspettare,tanto manca poco,quindi aspettare è la scelta giusta,così potrai valutare meglio quale modello con tale configurazione scegliere.


Ciao. ;)

Sunman
12-08-2016, 16:53
Tra l altro ho scoperto che facendo l acquisto dallo store online nella sezione educational anche se nn sono piu studente, si ha lo sconto quindi la mia ultima scelta era 27 5k i7 con 1 tb di ssd e magick tracpad a 3680€ totale

MadMax of Nine
12-08-2016, 18:36
iMac 27" 5K - i7 - 24GB - M295X- SSD 512 - Focusrite Saffire PRO 14 - Qnap TS-453A - 2x 6TB WD Red + 2x SanDisk Ultra II 480GB - FTTH 300M


Nulla da dire,una configurazione fatta come si deve,sopratutto lato storage con il Qnap TS-453A,complimenti MadMax. :)



Ciao. ;)

Grazie, e anche se non c'è in firma, ho un vecchio TS-410 in un altro luogo dove faccio a replica dei dati più importanti ogni notte :D
La salvaguardia dei dati è sempre stato un tema che tutti sottovalutano, un bel NAS e risolvi tantissimi problemi o potenziali problemi, soprattutto ora che costano davvero poco, anche se la svolta ci sarà quando le reti 10G saranno le nuove Gigabit, poi con il sistema di cache SSD ormai disponibile su tutti i NAS "decenti" sarà come avere il disco in locale.

PISOLOMAU
12-08-2016, 20:54
Ho fatto un benchmark, penso risultati, penso, nella media, ventole inudibili..1340 rpm dopo i 70°C temperatura max GPU 84,6°C

https://s9.postimg.org/j6tbf0q6n/Schermata_2016_08_12_alle_21_50_21.png

https://postimg.org/image/8q8nb2qbv/