View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac Retina 5k
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
amd-novello
03-02-2018, 22:18
Ma esce dalle casse? Comunque confermo anch'io mio cugino ha la versione 4Kappa col fusion ed è inudibile.
Luchino.EX
04-02-2018, 07:39
:muro: non so davvero cosa fare...stasera sembra silenziosissimo, poi, a volte, scrollando le pagine o giocando di sente un suono tipo elettrico o uno strano ticchettio...
Assistenza!!!
Nhirlathothep
04-02-2018, 17:35
una domanda che avevo fatto già mesi fa:
qualcuno sta utilizzando gpu esterna via TB3 o TB2 ?
come vi trovate?
MadMax of Nine
04-02-2018, 18:11
una domanda che avevo fatto già mesi fa:
qualcuno sta utilizzando gpu esterna via TB3 o TB2 ?
come vi trovate?
TB2 non ne vale la pena, troppo strozzata, TB3 non saprei, dai test online mi sembra vada bene, ma solo per alcuni usi, non è ancora ai livelli della locale
amd-novello
04-02-2018, 22:55
avevo visto dei test e la tb2 non è così strozzata e dipende dalle risoluzioni a volte il colpo è del 15 20%
diciamo che se hai solo la 2 non è malsana l'idea se ti serve.
Luchino.EX
05-02-2018, 06:33
una domanda che avevo fatto già mesi fa:
qualcuno sta utilizzando gpu esterna via TB3 o TB2 ?
come vi trovate?
per gpu esterna cosa intendi?
MadMax of Nine
05-02-2018, 11:10
avevo visto dei test e la tb2 non è così strozzata e dipende dalle risoluzioni a volte il colpo è del 15 20%
diciamo che se hai solo la 2 non è malsana l'idea se ti serve.
Guarda nella mia firma, ho fatto una guida alla eGPU su TB2, trovi parecchi test
g_toni_70
07-02-2018, 21:56
Onestamente no...sento solo i due hard disk esterni collegati!!!
Veramente silenzioso nonostante abbia il fusion drive
se tolgo i due driver esterni sento, ma proprio mettendo l'orecchio vicino, la ventola dell'imac (almeno penso sia quella)...
ma deve esserci assoluto silenzio e devo mettermi proprio vicino!!
...certo anche per me la cosa è analoga: ad esempio stasera sto utilizzando il MAC e non sento alcun rumore...poi se avvicino l'orecchio alla parte bassa del monitor sento i fastidiosi ronzii...
Luchino.EX
08-02-2018, 06:05
...certo anche per me la cosa è analoga: ad esempio stasera sto utilizzando il MAC e non sento alcun rumore...poi se avvicino l'orecchio alla parte bassa del monitor sento i fastidiosi ronzii...
io non li sento!! cioè quello che sento sul mio non sono ronziii..
sicuramente il silenzio totale non lo sentirai mai
Luchino.EX
12-02-2018, 13:32
ragazzi cosa ne dite di questi valori??
https://app.box.com/s/j3r7uy4c7s21k5qo2v9pqww8xb9xoiy4
ragazzi cosa ne dite di questi valori??
https://app.box.com/s/j3r7uy4c7s21k5qo2v9pqww8xb9xoiy4
penso sia normale per un fusion drive ma non saprei...certamente con un ssd puro avresti ottenuto valori in scrittura e lettura paragonabili.
detto questo, i bench contano praticamente nulla, conta solo come si comporta nell'uso quotidiano
Luchino.EX
12-02-2018, 14:26
penso sia normale per un fusion drive ma non saprei...certamente con un ssd puro avresti ottenuto valori in scrittura e lettura paragonabili.
detto questo, i bench contano praticamente nulla, conta solo come si comporta nell'uso quotidiano
però 700 mb/sec va oltre le mie aspettative sono sincero:eek:
però 700 mb/sec va oltre le mie aspettative sono sincero:eek:
ah beh allora meglio così! :D
un ssd puro ti avrebbe dato un valore solo leggermente inferiore a quello di lettura. in ogni caso per arrivare a 700 in scrittura vuol dire che ha sfruttato l'ssd.
comunque ripeto: questi test non vogliono dire assolutamente nulla :) e di sicuro fino a che ti sfrutta la velocità dell'ssd non avrai problemi di rallentamenti ;)
Luchino.EX
12-02-2018, 16:22
ah beh allora meglio così! :D
un ssd puro ti avrebbe dato un valore solo leggermente inferiore a quello di lettura. in ogni caso per arrivare a 700 in scrittura vuol dire che ha sfruttato l'ssd.
comunque ripeto: questi test non vogliono dire assolutamente nulla :) e di sicuro fino a che ti sfrutta la velocità dell'ssd non avrai problemi di rallentamenti ;)
il mio uso non implicherà mai l'utilizzo dell'HD meccanico...ne sono quasi sicuro!!
non sono valori cattivi, anzi.
Questo è il mio ssd
https://s18.postimg.org/ii73hk0lh/Disk_Speed_Test.png (https://postimg.org/image/ii73hk0lh/)
Luchino.EX
12-02-2018, 20:54
non sono valori cattivi, anzi.
Questo è il mio ssd
https://s18.postimg.org/ii73hk0lh/Disk_Speed_Test.png (https://postimg.org/image/ii73hk0lh/)
Ottimi risultati....direi che sopra i 400/500 mb/sec in scrittura il Mac vola...per ora il mio è una scheggia
ciccio357p
07-01-2019, 12:46
Buongiorno a tutti
Circa 2 anni fa ho venduto il mio iMac , ora a distanza di 2 anni vorrei ricomprarlo , se do voi meglio aspettare o prendere questo ?
Sono interessato alla versione da € 2669 che con lo sconto scuola mi verrebbe decisamente meno ...
Grazie e buon anno a tutti
amd-novello
07-01-2019, 15:35
prendi questo.
ciccio357p
09-01-2019, 19:04
La versione che mi interessa è la seguente :
Magic Mouse 2
Processore Intel Core i7 quad‑core di settima generazione a 4,2GHz (Turbo Boost fino a 4,5GHz)
Radeon Pro 580 con 8GB di memoria video
16GB di DDR4 a 2400MHz
Fusion Drive da 2TB
Magic Keyboard - Italiano
Il prezzo di listino è € 3.179,00 con lo sconto education € 2.861,14
La mia intenzione è aggiungere altri 16 GB della crucial .
Devo solo decidere se aspettare il nuovo o se prendere questo?
Nhirlathothep
09-01-2019, 19:44
La versione che mi interessa è la seguente :
Magic Mouse 2
Processore Intel Core i7 quad‑core di settima generazione a 4,2GHz (Turbo Boost fino a 4,5GHz)
Radeon Pro 580 con 8GB di memoria video
16GB di DDR4 a 2400MHz
Fusion Drive da 2TB
Magic Keyboard - Italiano
Il prezzo di listino è € 3.179,00 con lo sconto education € 2.861,14
La mia intenzione è aggiungere altri 16 GB della crucial .
Devo solo decidere se aspettare il nuovo o se prendere questo?
ci si trova nella stessa discussione con lo stesso dubbio dopo anni :)
io penso di aspettare:
- non è accettabile un processore così vecchio da essere quad core nel 2019.
sappiamo già che ovviamente il nuovo imac lo avrà minimo 6core
- la 580 è a livello di una gtx1060. io vorrei prestazioni di una gtx 1080.
non lo prendo per gaming, ma provare qualche gioco in 5k è un' esperienza che mi interessa (e diverte).
- se cambiassero il design rimpiangerei di non aver aspettato
megamitch
09-01-2019, 20:26
Visto cosa hanno fatto con il Mac mini mi aspetto che aumentino sensibilmente i prezzi.
amd-novello
09-01-2019, 21:07
infatti.
prevedo inchiappettate.
brixia67
10-01-2019, 06:57
Faranno la stessa fine come con l'iPhone...
Dopo un ottimo iMac 5K (i7 4 ghz e 32 Gb ram) sono passato a un iMac Pro perché da un po' di tempo lavoro sempre più i video in 4K e il "vecchio" non ce la faceva più.
Questo Pro pur essendo la versione base mi sta già dando grandi soddisfazioni e finalmente lavorare con Premiere è un piacere, senza lag sulla timeline e senza tempi di attesa biblici.
Appena possibile aumento a 64 Gb di ram.
ciccio357p
10-01-2019, 09:15
Dopo un ottimo iMac 5K (i7 4 ghz e 32 Gb ram) sono passato a un iMac Pro perché da un po' di tempo lavoro sempre più i video in 4K e il "vecchio" non ce la faceva più.
Questo Pro pur essendo la versione base mi sta già dando grandi soddisfazioni e finalmente lavorare con Premiere è un piacere, senza lag sulla timeline e senza tempi di attesa biblici.
Appena possibile aumento a 64 Gb di ram.
Complimenti Ottima macchina , non paragonabile alla versione classica
Ovviamente non adatta a chi non ci lavora visto il costo ...
Dopo un ottimo iMac 5K (i7 4 ghz e 32 Gb ram) sono passato a un iMac Pro perché da un po' di tempo lavoro sempre più i video in 4K e il "vecchio" non ce la faceva più.
Questo Pro pur essendo la versione base mi sta già dando grandi soddisfazioni e finalmente lavorare con Premiere è un piacere, senza lag sulla timeline e senza tempi di attesa biblici.
Appena possibile aumento a 64 Gb di ram.
gran macchina...
una curiosità: come mai usi premiere? abitudine oppure devi lavorare anche su pc con win? oppure ha delle funzioni non disponibili con final cut? giusto per capire, perchè io di premiere ne ho provato di persona solo una versione molto vecchia
gran macchina...
una curiosità: come mai usi premiere? abitudine oppure devi lavorare anche su pc con win? oppure ha delle funzioni non disponibili con final cut? giusto per capire, perchè io di premiere ne ho provato di persona solo una versione molto vecchia
Lavoro con tutta la suite Adobe CC. Premiere ho iniziato a usarlo tempo fa e nonostante qualche impiccio mi ci trovo bene. È molto potente, mantiene il family feeling degli altri prodotti Adobe ma richiede un'esagerazione di risorse in più.
ah capito grazie...si quello che avevo provato io per fare le stesse identiche cose che facevo con final cut ci metteva circa 2-3 volte di più (sulla stessa macchina ovviamente). da quanto ho visto l'imac pro con final cut vola (e sul mio mac pro del 2009 fa miracoli)...certo che cambiare tutto il proprio workflow una volta abituati ad altro è dura.
Nhirlathothep
10-01-2019, 13:46
Dopo un ottimo iMac 5K (i7 4 ghz e 32 Gb ram) sono passato a un iMac Pro perché da un po' di tempo lavoro sempre più i video in 4K e il "vecchio" non ce la faceva più.
Questo Pro pur essendo la versione base mi sta già dando grandi soddisfazioni e finalmente lavorare con Premiere è un piacere, senza lag sulla timeline e senza tempi di attesa biblici.
Appena possibile aumento a 64 Gb di ram.
sembra un account clone del mio! (anzi, il contrario, lo hai fatto 10 anni prima!)
entrambi avatar Alienware, anche io mi chiamo Max e siamo anche vicini di casa.(a giudicare dalla tua firma)
sarà che devo prendere un imac pro anche io
:D
sembra un account clone del mio! (anzi, il contrario, lo hai fatto 10 anni prima!)
entrambi avatar Alienware, anche io mi chiamo Max e siamo anche vicini di casa.(a giudicare dalla tua firma)
sarà che devo prendere un imac pro anche io
:D
Avatar messo 8/9 anni fa quando mi comprai un Aliencoso spaziale! Poi dopo 30 anni di PC sono passato a Mac e sono rinato!
Di dove sei?
Nhirlathothep
10-01-2019, 15:18
Avatar messo 8/9 anni fa quando mi comprai un Aliencoso spaziale! Poi dopo 30 anni di PC sono passato a Mac e sono rinato!
Di dove sei?
se in futuro venderai l' imac se ne parla in pm :)
cmq alla fine a me serve solo una vega 56 nell' imac
la vedo così: (prezzi non da Apple store)
IMac Pro base : (5K euro) cpu 8 core - VEGA 56
IMac 2019 con upgrade gpu : (2500-3000 euro) cpu 6 core - VEGA ???
dipende tutto dalla gpu che ci metteranno. ho già la ram da metterci e nemmeno mi serve.
edit: secondo voi che gpu ci metteranno? non possono mettere niente di simile alla vega 56, altrimenti toglierebbero valore all' imac pro. oppure potrebbero fare doppio upgrade e li aggiornano entrambi
megamitch
10-01-2019, 15:57
se in futuro venderai l' imac se ne parla in pm :)
cmq alla fine a me serve solo una vega 56 nell' imac
la vedo così: (prezzi non da Apple store)
IMac Pro base : (5K euro) cpu 8 core - VEGA 56
IMac 2019 con upgrade gpu : (2500-3000 euro) cpu 6 core - VEGA ???
dipende tutto dalla gpu che ci metteranno. ho già la ram da metterci e nemmeno mi serve.
edit: secondo voi che gpu ci metteranno? non possono mettere niente di simile alla vega 56, altrimenti toglierebbero valore all' imac pro. oppure potrebbero fare doppio upgrade e li aggiornano entrambi
secondo me metteranno SSD di base e solo con quello "giustificheranno" un prezzo lievitato di diverse centinaia di euro, vedi mac mini
Nhirlathothep
10-01-2019, 16:21
secondo me metteranno SSD di base e solo con quello "giustificheranno" un prezzo lievitato di diverse centinaia di euro, vedi mac mini
cioè secondo te lo venderanno ancora con la rx 580?
megamitch
10-01-2019, 16:24
cioè secondo te lo venderanno ancora con la rx 580?
penso sia abbastanza ovvio, altrimenti come lo differenziano dalla fascia superiore ? Alla fine il mac mini lo hanno fatto uscire con l'integrata intel, sono sempre dietro a centellinare le specifiche per cercare di frammentare l'offerta e tenere altri i prezzi.
Nhirlathothep
10-01-2019, 16:31
penso sia abbastanza ovvio, altrimenti come lo differenziano dalla fascia superiore ? Alla fine il mac mini lo hanno fatto uscire con l'integrata intel, sono sempre dietro a centellinare le specifiche per cercare di frammentare l'offerta e tenere altri i prezzi.
con le ultime news negative, spero cambi qualcosa.
sarei molto deluso, forse prenderei una egpu e niente upgrade
(se funziona bene con l' imac)
penso sia abbastanza ovvio, altrimenti come lo differenziano dalla fascia superiore ? Alla fine il mac mini lo hanno fatto uscire con l'integrata intel, sono sempre dietro a centellinare le specifiche per cercare di frammentare l'offerta e tenere altri i prezzi.
tutto vero, tuttavia il mac mini è stato pensato per certi compiti per cui la gpu è pressochè inutile. per rendering video o lavori pesanti di grafica serve minimo un imac ben messo (meglio imac pro o presumibilmente il prossimo mac pro) o un macbook pro 15" top (se è necessaria la portabilità). il mac mini è pensato per altro e al massimo gli si attacca una gpu esterna.
resta comunque il fatto che il povero mini ha raggiunto prezzi decisamente alti
megamitch
11-01-2019, 10:01
tutto vero, tuttavia il mac mini è stato pensato per certi compiti per cui la gpu è pressochè inutile. per rendering video o lavori pesanti di grafica serve minimo un imac ben messo (meglio imac pro o presumibilmente il prossimo mac pro) o un macbook pro 15" top (se è necessaria la portabilità). il mac mini è pensato per altro e al massimo gli si attacca una gpu esterna.
resta comunque il fatto che il povero mini ha raggiunto prezzi decisamente alti
altri costi la gpu esterna.
Essendo un desktop in cui non hai problemi di "batteria" avrebbero potuto mettere una scheda video discreta, anche non troppo potente, visto il costo finale. Chiaramente è un segmento diverso di macchine.
ciccio357p
13-01-2019, 12:28
Alla fine ho scelto di prendere subito l’imac Senza aspettare l’uscita del nuovo
Unico dubbio è la ram di base monta 8 giga e per passare a 16 servono 240 euro
Semplicemente vergognoso .... , non conviene prendere la versione da 8 per poi upgradarla in seguito con 16 gb crucial da 150 euro ?
Se aggiungo 16 gb alle 8 di base è un problema o conviene togliere i 2 moduli da 4gb e sostituirli con le crucial da 16 ?
Grazie e buona domenica
megamitch
13-01-2019, 12:46
Alla fine ho scelto di prendere subito l’imac Senza aspettare l’uscita del nuovo
Unico dubbio è la ram di base monta 8 giga e per passare a 16 servono 240 euro
Semplicemente vergognoso .... , non conviene prendere la versione da 8 per poi upgradarla in seguito con 16 gb crucial da 150 euro ?
Se aggiungo 16 gb alle 8 di base è un problema o conviene togliere i 2 moduli da 4gb e sostituirli con le crucial da 16 ?
Grazie e buona domenica
Se ci sono 2 slot liberi aggiungi e via, così con 100 euro in meno ti ritrovi 24GB di RAM invece di 16. Nel vecchio iMac del 2010 di mio papà ne ho 12, 4 di base più 8 aggiunti successivamente
Se ci sono 2 slot liberi aggiungi e via, così con 100 euro in meno ti ritrovi 24GB di RAM invece di 16. Nel vecchio iMac del 2010 di mio papà ne ho 12, 4 di base più 8 aggiunti successivamente
Gli slot degli iMac che ho avuto (questo è il 4°) erano sempre tutti occupati indipendentemente dalla ram... Avevo sempre scelto il taglio più piccolo per poi fare upgrade da solo ma li ho sempre dovuti cambiare tutti e quattro.
ciccio357p
13-01-2019, 15:31
Gli slot degli iMac che ho avuto (questo è il 4°) erano sempre tutti occupati indipendentemente dalla ram... Avevo sempre scelto il taglio più piccolo per poi fare upgrade da solo ma li ho sempre dovuti cambiare tutti e quattro.
Mi è stato confermato che sono 2 da 4 GB e 2 liberi
Miky2147
07-02-2019, 19:57
Salve, posso chiedere se secondo voi vale la pena prenderlo? https://www.amazon.it/Apple-display-Retina-Processore-quad-core/dp/B071KDML13/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1549569414&sr=8-1&keywords=imac+27
O sono soldi buttati? E' il base da 27". Certo che l'hardware è vecchiotto...
i5 settima gen 3,4GHz, 8GB ram 2400MHz, Fusion Drive da 1TB, Radeon Pro 570 4 GB
Grazie
Nhirlathothep
07-02-2019, 20:07
Salve, posso chiedere se secondo voi vale la pena prenderlo? https://www.amazon.it/Apple-display-Retina-Processore-quad-core/dp/B071KDML13/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1549569414&sr=8-1&keywords=imac+27
O sono soldi buttati? E' il base da 27". Certo che l'hardware è vecchiotto...
i5 settima gen 3,4GHz, 8GB ram 2400MHz, Fusion Drive da 1TB, Radeon Pro 570 4 GB
Grazie
il prezzo è giusto :)
il momento no, sono anni che non viene aggiornato e ci aspettiamo grosse novità .
quindi se ti serve subito prendilo, altrimenti aspetta secondo me :)
Miky2147
07-02-2019, 20:11
il prezzo è giusto :)
il momento no, sono anni che non viene aggiornato e ci aspettiamo grosse novità .
quindi se ti serve subito prendilo, altrimenti aspetta secondo me :)
Il dubbio è tutto lì. Se bisogna aspettare un anno lo prendo subito, se bisogna aspettare un mese evito :D Purtroppo con certezza penso non mi possa garantire niente nessuno.
Nhirlathothep
07-02-2019, 20:14
Il dubbio è tutto lì. Se bisogna aspettare un anno lo prendo subito, se bisogna aspettare un mese evito :D Purtroppo con certezza penso non mi possa garantire niente nessuno.
ah, allora siamo nella stessa situazione :)
prima di Natale avevo lo stesso dubbio e ho deciso di aspettare.
pagare per una cpu così vecchia (quad core) nel 2019 è pazzesco e anche la gpu non è abbastanza.
Miky2147
07-02-2019, 20:24
ah, allora siamo nella stessa situazione :)
prima di Natale avevo lo stesso dubbio e ho deciso di aspettare.
pagare per una cpu così vecchia (quad core) nel 2019 è pazzesco e anche la gpu non è abbastanza.
In Apple non considerano mai i componenti singolarmente, ma il prodotto nell'insieme. Non mi meravigliano più con questa loro filosofia strampalata.
X-ICEMAN
07-02-2019, 21:41
storicamente l' iMac viene aggiornato o in maggio ( poche volte ) Spring refresh
o direttamente dopo il back to school Fall refresh ( più spesso, visto che è il periodo migliore per far uscire un prodotto )
oggi come oggi l' iMac attuale è diventato quello più longevo ..
io ho ancora la versione Fall 2014 ed ho resistito l'anno scorso alla prima gen di iMac pro, per capire come sarebbero stati gestiti i sistemi pc fissi di fascia alta in apple tra iMac pro refresh / Mac Pro new / iMac 5K refresh
non ho cosi fretta ma ci terrei a spostarmi su un prodotto più recente, spero in un refresh a breve e possibilmente il nuovo panel size da 32/ 34 wide che desidero da anni ( il 27" mi è un pò strettino, ormai lavoro su un 32 esterno come display secondario )
Nhirlathothep
07-02-2019, 22:12
storicamente l' iMac viene aggiornato o in maggio ( poche volte ) Spring refresh
o direttamente dopo il back to school Fall refresh ( più spesso, visto che è il periodo migliore per far uscire un prodotto )
oggi come oggi l' iMac attuale è diventato quello più longevo ..
io ho ancora la versione Fall 2014 ed ho resistito l'anno scorso alla prima gen di iMac pro, per capire come sarebbero stati gestiti i sistemi pc fissi di fascia alta in apple tra iMac pro refresh / Mac Pro new / iMac 5K refresh
non ho cosi fretta ma ci terrei a spostarmi su un prodotto più recente, spero in un refresh a breve e possibilmente il nuovo panel size da 32/ 34 wide che desidero da anni ( il 27" mi è un pò strettino, ormai lavoro su un 32 esterno come display secondario )
che vantaggi avremmo con il modello attuale rispetto al nostro?
cpu =
ram =
pannello =
case-audio-estetica =
cambia la gpu, ovviamente prenderemmo una rx 580 (è l' upgrade massimo), che cmq è una scheda in vendita a 200euro attualmente.
piuttosto che prendere il modello attuale, se proprio non riesci ad aspettare, prendi una egpu (gpu esterna TB3) e la agganci al tuo
megamitch
08-02-2019, 07:45
Il dubbio è tutto lì. Se bisogna aspettare un anno lo prendo subito, se bisogna aspettare un mese evito :D Purtroppo con certezza penso non mi possa garantire niente nessuno.
Cosa ci devi fare? Se devi fare uso casa/Office/foto editing amatoriale/video editing amatoriale full HD ti dura 10 anni minimo o finché non si rompe.
Mio papà usa quotidianamente un iMac 27 del 2010 per queste operazioni. E lui foto e video li fa anche come "secondo lavoro" nel senso che espone e vende qualcosa.
Se aspetti il modello nuovo preparati a spendere almeno 2500€ temo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
amd-novello
08-02-2019, 12:43
se usassero i ryzen mannaggia a loro.
Miky2147
08-02-2019, 13:28
Per me ti conviene aspettare l'uscita dei nuovi modelli così da valutare meglio.
Non è detto che "pompino" i prezzi di quelli nuovi più di quello che attualmente pagheresti quello che hai visto in vendita ora.
Banalmente, se il modello nuovo alla fine costasse 100/150€ in più rispetto a quello attuale, poi ti mangeresti le mani.
Diversamente, se il modello nuovo costerà una fucilata, farai sempre in tempo a prendere quello attualmente in vendita al prezzo che hai visto.
Appena usciranno i modelli nuovi Apple ritirerà i vecchi dal mercato. Non è sempre così?
Cosa ci devi fare? Se devi fare uso casa/Office/foto editing amatoriale/video editing amatoriale full HD ti dura 10 anni minimo o finché non si rompe.
Mio papà usa quotidianamente un iMac 27 del 2010 per queste operazioni. E lui foto e video li fa anche come "secondo lavoro" nel senso che espone e vende qualcosa.
Se aspetti il modello nuovo preparati a spendere almeno 2500€ temo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Comunque effettivamente non ci dovrei fare nulla di che, uso ufficio prevalentemente, ma comunque voglio un iMac 27" discretamente performante e ne consegue che io non voglia acquistare una macchina vecchia di 2 anni pagandola come se fosse appena uscita. Penso proprio che aspetterò almeno un altro paio di mesi (speriamo che Apple si decida in un evento per Marzo) per vedere come si evolvono le cose.
megamitch
08-02-2019, 16:21
Appena usciranno i modelli nuovi Apple ritirerà i vecchi dal mercato. Non è sempre così?
Comunque effettivamente non ci dovrei fare nulla di che, uso ufficio prevalentemente, ma comunque voglio un iMac 27" discretamente performante e ne consegue che io non voglia acquistare una macchina vecchia di 2 anni pagandola come se fosse appena uscita. Penso proprio che aspetterò almeno un altro paio di mesi (speriamo che Apple si decida in un evento per Marzo) per vedere come si evolvono le cose.
avevo capito che volevi approfittare della offerta di Amazon e pagarla 500euro meno del prezzo di listino.
Miky2147
08-02-2019, 16:35
avevo capito che volevi approfittare della offerta di Amazon e pagarla 500euro meno del prezzo di listino.
Esatto, quello non costa come se fosse appena uscito. Però voi mi avete fatto riflettere sul fatto che è meglio aspettare.
megamitch
08-02-2019, 17:36
Esatto, quello non costa come se fosse appena uscito. Però voi mi avete fatto riflettere sul fatto che è meglio aspettare.Se aspetti pagherai prezzo pieno , per me si sfioreranno i 2500 modello base stavolta, spero di sbagliarmi
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Miky2147
08-02-2019, 17:43
Se aspetti pagherai prezzo pieno , per me si sfioreranno i 2500 modello base stavolta, spero di sbagliarmi
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Ahiahiahi mi state mettendo in crisi, ho il diavoletto tentatore su una spalla e l'angioletto ragionevole sull'altra:D
amd-novello
08-02-2019, 21:16
non credo ci saranno rivoluzioni coi prossimi. io lo prenderei e risparmierei.
magari fatti apple care.
Miky2147
08-02-2019, 21:27
non credo ci saranno rivoluzioni coi prossimi. io lo prenderei e risparmierei.
magari fatti apple care.
A proposito di risparmio, anche questo costa 600 euro meno del prezzo di listino https://www.amazon.it/Apple-display-Retina-Processore-8-core/dp/B078XH97HR/ref=sr_1_10?ie=UTF8&qid=1549661112&sr=8-10&keywords=imac+27
Ma...:D :eek:
E poi allo stesso prezzo si può assemblare un 9900k+2080Ti, altro che quell'hardware meno vecchio ma sempre vecchio.
amd-novello
08-02-2019, 21:35
eh allora non sei cliente apple se fai quei ragionamenti lol
Miky2147
08-02-2019, 21:40
eh allora non sei cliente apple se fai quei ragionamenti lol
Mi hai beccato.
E' che volevo semplicemente la miglior soluzione desktop "Office" possibile, OS X è oggettivamente il miglior SO "Office" possibile e quindi 1+1 = iMac.
Ma Apple ha smesso di piacermi nel 2010.
megamitch
08-02-2019, 22:39
Mi hai beccato.
E' che volevo semplicemente la miglior soluzione desktop "Office" possibile, OS X è oggettivamente il miglior SO "Office" possibile e quindi 1+1 = iMac.
Ma Apple ha smesso di piacermi nel 2010.
Su questo “oggettivamente “ ho i miei dubbi visto che ha 1/10 della quota di mercato di Microsoft.
Può piacere, anche a me piace ma non me lo posso permettere (ultimo acquisto 2009), ma “oggettivamente “ lo usano 4 gatti rispetto a Microsoft.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Miky2147
08-02-2019, 23:22
Su questo “oggettivamente “ ho i miei dubbi visto che ha 1/10 della quota di mercato di Microsoft.
Può piacere, anche a me piace ma non me lo posso permettere (ultimo acquisto 2009), ma “oggettivamente “ lo usano 4 gatti rispetto a Microsoft.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il fatto che sia meno diffuso dei SO Microsoft è completamente irrilevante.
Nhirlathothep
08-02-2019, 23:47
Mi hai beccato.
E' che volevo semplicemente la miglior soluzione desktop "Office" possibile, OS X è oggettivamente il miglior SO "Office" possibile e quindi 1+1 = iMac.
Ma Apple ha smesso di piacermi nel 2010.
per office prendi un Mac Mini ricondizionato con i5 2400 a 250euro su ebay.
ha 12 mesi di garanzia dal venditore ebay, è un aggeggio decente
Se per uso Office intendi proprio usare la suite Office dì Microsoft allora meglio Windows forse: ho usato PowerPoint per una semplice presentazione ma è pressoché inutile e ti fa venire il cristo...con la suite di Apple ci avrei messo 1/10 del tempo a fare la stessa cosa. Veramente imbarazzante! L’ho subito disinstallato, penso sia il peggior software che mi sia mai capitato.
Su Windows invece gira bene credo/spero...mai provato le versioni recenti ma sono convinto che vadano bene, anche perché sennò non capirei come la gente lo possa usare.
Per qualsiasi altro uso da ufficio invece per me è al top.
megamitch
09-02-2019, 09:33
Il fatto che sia meno diffuso dei SO Microsoft è completamente irrilevante.
Beh scusa, tu hai scritto:
E' che volevo semplicemente la miglior soluzione desktop "Office" possibile, OS X è oggettivamente il miglior SO "Office" possibile e quindi 1+1 = iMac.
su quali dati si basa la tua "oggettività ?
Oggettivamente mac lo comprano molte meno persone rispetto PC, per cui "oggettivamente" negli uffici 9 volte su dieci trovi windows.
Lato Software poi, perlomeno in italia, la soluzione "office" è rappresentata da Microsoft Office, e per la mia esperienza meglio usarla su windows, anche solo per la maggiore compatibilità dei files, se uno deve scambiarli con clienti/fornitori/partner.
Che ti piaccia di più non lo metto in dubbio, ma se parli di oggettività i numeri non possono essere "completamente irrilevanti".
Detto questo, ribadisco il mio consiglio. A quella cifra se vuoi un iMac 5k per fare attività "base" ti conviene comprarlo, altrimenti dovrai spendere di più quando usciranno i modelli nuovi, a meno che non facciano come il macbook air dove hanno lasciato un modello "entry level". Stiamo comunque parlando di 500 euro sotto il prezzo di listino.
X-ICEMAN
09-02-2019, 10:24
che vantaggi avremmo con il modello attuale rispetto al nostro?
cpu =
ram =
pannello =
case-audio-estetica =
cambia la gpu, ovviamente prenderemmo una rx 580 (è l' upgrade massimo), che cmq è una scheda in vendita a 200euro attualmente.
piuttosto che prendere il modello attuale, se proprio non riesci ad aspettare, prendi una egpu (gpu esterna TB3) e la agganci al tuo
per quello che devo farci io la gpu è l'ultimo dei problemi, il modello attuale non è interessante per le mie esigenze infatti valuterei solo il Pro oppure appunto un major update ( dovuto rispetto all'attesa) del modello 5K
e come major update io intendo refresh utili
1) pannello più grande ( 32/ 34 wide ) sempre 5K
2) sistema di raffreddamento rinnovato ( come il pro) i modo da evitare ventole impazzite e thermal throttling continuo vero tallone di Achille degli iMac 2014
3) Touch ID / Face ID integrato o sulla tastiera o nella webcam
4) SSD migliorato e possibilità di averlo in configurazione doppio disco raid
tutto il resto è relativo
Miky2147
09-02-2019, 11:00
Se per uso Office intendi proprio usare la suite Office dì Microsoft allora meglio Windows forse: ho usato PowerPoint per una semplice presentazione ma è pressoché inutile e ti fa venire il cristo...con la suite di Apple ci avrei messo 1/10 del tempo a fare la stessa cosa. Veramente imbarazzante! L’ho subito disinstallato, penso sia il peggior software che mi sia mai capitato.
Su Windows invece gira bene credo/spero...mai provato le versioni recenti ma sono convinto che vadano bene, anche perché sennò non capirei come la gente lo possa usare.
Per qualsiasi altro uso da ufficio invece per me è al top.
Per uso "Office" intendo uso ufficio a tutto tondo (mail, creazione di documenti, navigazione internet, tutte cose basilari). Una valida alternativa a Microsoft Office su OS X penso si trovi, no?
Beh scusa, tu hai scritto:
su quali dati si basa la tua "oggettività ?
Oggettivamente mac lo comprano molte meno persone rispetto PC, per cui "oggettivamente" negli uffici 9 volte su dieci trovi windows.
Lato Software poi, perlomeno in italia, la soluzione "office" è rappresentata da Microsoft Office, e per la mia esperienza meglio usarla su windows, anche solo per la maggiore compatibilità dei files, se uno deve scambiarli con clienti/fornitori/partner.
Che ti piaccia di più non lo metto in dubbio, ma se parli di oggettività i numeri non possono essere "completamente irrilevanti".
Detto questo, ribadisco il mio consiglio. A quella cifra se vuoi un iMac 5k per fare attività "base" ti conviene comprarlo, altrimenti dovrai spendere di più quando usciranno i modelli nuovi, a meno che non facciano come il macbook air dove hanno lasciato un modello "entry level". Stiamo comunque parlando di 500 euro sotto il prezzo di listino.
Certo che i numeri sono completamente irrilevanti. Da quando se qualcosa è più diffuso significa che è migliore? Windows è il più utilizzato perché la gente dentro al computerino che compra al discount in offerta a 400 euro trova Windows, senza scelta. Non ci sono meriti.
megamitch
09-02-2019, 11:22
Per uso "Office" intendo uso ufficio a tutto tondo (mail, creazione di documenti, navigazione internet, tutte cose basilari). Una valida alternativa a Microsoft Office su OS X penso si trovi, no?
Certo che i numeri sono completamente irrilevanti. Da quando se qualcosa è più diffuso significa che è migliore? Windows è il più utilizzato perché la gente dentro al computerino che compra al discount in offerta a 400 euro trova Windows, senza scelta. Non ci sono meriti.
Con queste due affermazioni denoti una certa inesperienza.
Per il software, se devi condividere documenti non puoi esimerti da usare Microsoft Office, che è lo standard "de facto", perché è il più usato.
I numeri ahimè come vedi contano eccome.
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Miky2147
09-02-2019, 11:36
Con queste due affermazioni denoti una certa inesperienza.
Per il software, se devi condividere documenti non puoi esimerti da usare Microsoft Office, che è lo standard "de facto", perché è il più usato.
I numeri ahimè come vedi contano eccome.
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Allora.
In casa ho un notebook con su Windows e un iMac che posseggo ed uso dal 2008. Funziona benissimo per quello che devo, ma voglio comunque cambiarlo per affari miei. Su quest'ultimo, fino ad ora ho sempre utilizzato OpenOffice ed effettivamente non lo trovo completo come Microsoft Office, per questo ho chiesto se si trovano alternative valide, sperando magari che qualcuno di voi conoscesse qualcosa di diverso.
Ma io fino ad ora ho parlato del sistema operative in sé, non di Microsoft Office. OS X è indubbiamente 10 spanne sopra a Microsoft Windows, è un dato risaputo, per capirlo basta farsi un giro su Google, su YouTube, nei vari forum d'informatica, in negozi d'informatica per avere riscontri diretti o addirittura andare a intervistare gente a caso per strada tirando infine le somme. I numeri di diffusione, continuo a ripetertelo, non sottointendono la bontà di un qualcosa. Questo vale in generale. Io vedo un mare di gente che va in giro con le Nike. Sono scarpacce di plastica, vendute a peso d'oro, di pessima fattura. Fabbricate e vendute a milioni. Allo stesso prezzo, se non a prezzi più bassi, si possono trovare aziende italiane che producono scarpe su misura con tomaia di cuoio e suola Vibram. E quanto vendono? Poco. Apple non vende poco, anzi vende molto (ultimamente meno) e a prezzi sovraprezzati prodotti che sono arrivato a detestare (tranne iMac e Macbook) ma questo è un altro discorso.
megamitch
09-02-2019, 13:34
Allora.
In casa ho un notebook con su Windows e un iMac che posseggo ed uso dal 2008. Funziona benissimo per quello che devo, ma voglio comunque cambiarlo per affari miei. Su quest'ultimo, fino ad ora ho sempre utilizzato OpenOffice ed effettivamente non lo trovo completo come Microsoft Office, per questo ho chiesto se si trovano alternative valide, sperando magari che qualcuno di voi conoscesse qualcosa di diverso.
Ma io fino ad ora ho parlato del sistema operative in sé, non di Microsoft Office. OS X è indubbiamente 10 spanne sopra a Microsoft Windows, è un dato risaputo, per capirlo basta farsi un giro su Google, su YouTube, nei vari forum d'informatica, in negozi d'informatica per avere riscontri diretti o addirittura andare a intervistare gente a caso per strada tirando infine le somme. I numeri di diffusione, continuo a ripetertelo, non sottointendono la bontà di un qualcosa. Questo vale in generale. Io vedo un mare di gente che va in giro con le Nike. Sono scarpacce di plastica, vendute a peso d'oro, di pessima fattura. Fabbricate e vendute a milioni. Allo stesso prezzo, se non a prezzi più bassi, si possono trovare aziende italiane che producono scarpe su misura con tomaia di cuoio e suola Vibram. E quanto vendono? Poco. Apple non vende poco, anzi vende molto (ultimamente meno) e a prezzi sovraprezzati prodotti che sono arrivato a detestare (tranne iMac e Macbook) ma questo è un altro discorso.Non mi interessa convincerti, solo che tu definisci "oggettiva" una tua convinzione legittima ma non basata su alcun dato, a casa mia si chiama "parere soggettivo". A maggior ragione se dici che i numeri non contano nulla non puoi "oggettivare" un bel nulla.
Detto questo, anche a me piace il Mac, ho un vecchio mini.
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Miky2147
09-02-2019, 14:06
Non mi interessa convincerti, solo che tu definisci "oggettiva" una tua convinzione legittima ma non basata su alcun dato, a casa mia si chiama "parere soggettivo". A maggior ragione se dici che i numeri non contano nulla non puoi "oggettivare" un bel nulla.
Detto questo, anche a me piace il Mac, ho un vecchio mini.
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Non servono convincimenti, ti rispondo un'ultima volta poi basta così, io volevo solo chiedere un consiglio su questo thread, non sono interessato a discussioni annose. Ma come fai a dire che i numeri indicativi della diffusione di una cosa contano per stabilire la qualità di quella stessa cosa? È una cosa vergognosa solo da pensare. Qualcosa si può vendere tanto perché va di moda, perché costa poco, perché è necessario. Non certo perché necessariamente debba essere di qualità. Ma per me è una cosa basilare, tanto ovvia. È la prima volta in vita mia invece che leggo/sento affermare con così tanta insistenza un concetto contrario del genere, sono davvero basito. E i dati per stabilire che quello che dico è oggettivo puoi trovarteli da te, già l'ho scritto sopra. È pieno di articoli in rete dove viene descritto l'eccellente ecosistema che ruota intorno ad OS X, vai e cercateli, che te lo devo fare io per te? OS X è ineguagliabile in stabilità, sicurezza, ottimizzazione delle performance in rapporto alla macchina di installazione. Non lo dico io, e ci mancherebbe: lo dice il mondo. Non c'è altro da dire e la chiudo qua.
Microsoft Office su Mac PER ME è inutilizzabile (mai provato nulla di meno ottimizzato, veramente non ci spenderei 1cent...io ho tutte le licenze gratuite per l’unicersita, nemmeno gratis lo voglio...occupa spazio inutilmente).
La suite iWork funziona infinitamente meglio, tuttavia per cose molto specifiche e di nicchia office è più completo ed è l’unica soluzione. Se fino ad ora hai usato open Office allora con iWork non dovresti avere alcun tipo di problema è su Mac gira benissimo
Nhirlathothep
09-02-2019, 15:03
cortesemente lasciate perdere il discorso macos/win :)
iwork è ottimo, ma io ho acquistato anche office per mac per la compatibilità con files non creati da me.
se li apri con iwork può cambiare qualcosa e può essere un grosso problema
per files creati da me uso iwork
Miky2147
09-02-2019, 15:30
Microsoft Office su Mac PER ME è inutilizzabile (mai provato nulla di meno ottimizzato, veramente non ci spenderei 1cent...io ho tutte le licenze gratuite per l’unicersita, nemmeno gratis lo voglio...occupa spazio inutilmente).
La suite iWork funziona infinitamente meglio, tuttavia per cose molto specifiche e di nicchia office è più completo ed è l’unica soluzione. Se fino ad ora hai usato open Office allora con iWork non dovresti avere alcun tipo di problema è su Mac gira benissimo
cortesemente lasciate perdere il discorso macos/win :)
iwork è ottimo, ma io ho acquistato anche office per mac per la compatibilità con files non creati da me.
se li apri con iwork può cambiare qualcosa e può essere un grosso problema
per files creati da me uso iwork
Felice di appurare che iWork sia ottimo, i vostri riscontri mi rincuorano:)
Eh, riguardo Microsoft Office anch'io stavo pensando di essere costretto ad acquistarlo ugualmente, visto che spesso mi ritrovo a dover aprire file di terzi e per forza in quei casi devo andare ad utilizzare un notebook, cosa che vorrei eliminare acquistando il nuovo iMac per avere tutto in perfetta efficienza in un'unica macchina.
megamitch
09-02-2019, 15:58
Non servono convincimenti, ti rispondo un'ultima volta poi basta così, io volevo solo chiedere un consiglio su questo thread, non sono interessato a discussioni annose. Ma come fai a dire che i numeri indicativi della diffusione di una cosa contano per stabilire la qualità di quella stessa cosa? È una cosa vergognosa solo da pensare. Qualcosa si può vendere tanto perché va di moda, perché costa poco, perché è necessario. Non certo perché necessariamente debba essere di qualità. Ma per me è una cosa basilare, tanto ovvia. È la prima volta in vita mia invece che leggo/sento affermare con così tanta insistenza un concetto contrario del genere, sono davvero basito. E i dati per stabilire che quello che dico è oggettivo puoi trovarteli da te, già l'ho scritto sopra. È pieno di articoli in rete dove viene descritto l'eccellente ecosistema che ruota intorno ad OS X, vai e cercateli, che te lo devo fare io per te? OS X è ineguagliabile in stabilità, sicurezza, ottimizzazione delle performance in rapporto alla macchina di installazione. Non lo dico io, e ci mancherebbe: lo dice il mondo. Non c'è altro da dire e la chiudo qua.
il mondo lo dice poi compra altro evidentemente. Che ci posso fare, io coi numeri ci lavoro, sarà deformazione professionale.
PS: se devi avere sia iWork che Office ti conviene prendere solo Office. Non mi pare che faccia così schifo su mac, l'ho usato saltuariamente su macchine datate (mac mini 2009) e il suo lavoro lo fa, se sei abituato ad openoffice non dovresti avere problemi.
Anche perchè se inizi un lavoro con iWork e poi devi girarlo a qualcuno e devi modificarlo in office rischi di metterci il doppio del tempo.
Tra l'altro con office hai anche l'integrazione con i Office Web che può essere utile, magari su un telefono o un tablet, anche perchè iWork per iPAD ad esempio è scandalosa, lo pagai 30 euro anni fa e furono soldi buttati (il foglio di calcolo non supporta i filtri, pensa te che utilità...)
PS2: l'iMac 5k base a 1700 euro è un affare, secondo me.
Miky2147
09-02-2019, 16:08
iWork è gratis per chi acquista un Mac dal 2013
megamitch
09-02-2019, 16:14
iWork è gratis per chi acquista un Mac dal 2013
io parlavo del costo di iWork per iPAD, comprato anni fa. In ogni caso non è tanto il costo del prodotto, ma il mio consiglio è di usare un solo software per risparmiare tempo.
Miky2147
09-02-2019, 16:23
io parlavo del costo di iWork per iPAD, comprato anni fa. In ogni caso non è tanto il costo del prodotto, ma il mio consiglio è di usare un solo software per risparmiare tempo.
È un ottimo consiglio, certo avere tutto in uno sarebbe la cosa migliore, ma penso di non poterlo attuare purtroppo per i motivi detti sopra. Se la gente usasse in massa OS X io non dovrei utilizzare due software differenti, è colpa loro :D Tutti apprezzano la Ferrari ma poi si comprano l'utilitaria, chissà perché.
Comunque sul Mac appena acceso troverei già iWork compreso nel prezzo, dovrei solo acquistare Microsoft Office. Non sarebbe una grande spesa dopo aver acquistato un computer nuovo... Questa è la cosa che mi preoccupa in assoluto meno.
samsamsam
09-02-2019, 17:39
Sulla suite Office mi sento di tranquillizzare tutti: compatibilità al 100% anche soltanto inviando il file in formato doc(x); nessun problema di compatibilità con nessuno che usi la controparte Windows (forse in passato, ma un remoto passato).
Sul versante software professionale registro qualche mancanza solo in ambito fiscale, laddove alcuni miei colleghi preferiscono Windows per la mancanza, in casa Apple, di compatibilità con alcuni applicativi della Agenzia delle Entrate.
ciccio357p
21-02-2019, 10:30
per quello che devo farci io la gpu è l'ultimo dei problemi, il modello attuale non è interessante per le mie esigenze infatti valuterei solo il Pro oppure appunto un major update ( dovuto rispetto all'attesa) del modello 5K
e come major update io intendo refresh utili
1) pannello più grande ( 32/ 34 wide ) sempre 5K
2) sistema di raffreddamento rinnovato ( come il pro) i modo da evitare ventole impazzite e thermal throttling continuo vero tallone di Achille degli iMac 2014
3) Touch ID / Face ID integrato o sulla tastiera o nella webcam
4) SSD migliorato e possibilità di averlo in configurazione doppio disco raid
tutto il resto è relativo
Personalmente attenderò fino alla fine di marzo , se per allora non ci saranno novità prenderò l’attuale modello .
Per il resto vedo molto probabile un aumento del pannello con un probabile ( stando ai rumor ) 32 pollici 6k , ma credo sia molto improbabile una configurazione dual ssd in raid .
A mio parere a livello hardware non si potranno avere grossi miglioramenti ( dissipazione a parte spero ..) visto che l’hardware da cui attingere è poco più performante nuove cpu Intel ( di fatto poco più performanti ..) e gpu Amd Vega ( forse come opzione ( visto che è già montata su iMac pro ...) .
Ovviamente sono solo mie opinioni
Ciao
ciccio357p
26-02-2019, 16:11
La Apple mi ha proposto 2 preventivi
il primo con queste caratteristiche :
•
Magic Mouse 2
•
Processore Intel Core i7 quad‑core di settima generazione a 4,2GHz (Turbo Boost fino a 4,5GHz)
•
Radeon Pro 580 con 8GB di memoria video
•
8GB di DDR4 a 2400MHz
•
Unità SSD da 1TB
•
Magic Keyboard - Italiano
•
Kit di accessori
€ 3.293,02
Il secondo uguale ma con SSD da 512 a € 2.861,14
La ram la porterò a 32 giga con 2 moduli acquistati a parte ......
Ho provato a chiedere se sanno di aggiornamenti futuri ...ma ovviamente non si sbottonano , mi hanno solo confermato che in caso di aggiornamento nella finestra di marzo , mi cambierebbero il prodotto con il nuovo , per ovvie ragioni non per la finestra di giugno/luglio
cosa ne pensate?
megamitch
26-02-2019, 16:35
La Apple mi ha proposto 2 preventivi
il primo con queste caratteristiche :
•
Magic Mouse 2
•
Processore Intel Core i7 quad‑core di settima generazione a 4,2GHz (Turbo Boost fino a 4,5GHz)
•
Radeon Pro 580 con 8GB di memoria video
•
8GB di DDR4 a 2400MHz
•
Unità SSD da 1TB
•
Magic Keyboard - Italiano
•
Kit di accessori
€ 3.293,02
Il secondo uguale ma con SSD da 512 a € 2.861,14
La ram la porterò a 32 giga con 2 moduli acquistati a parte ......
Ho provato a chiedere se sanno di aggiornamenti futuri ...ma ovviamente non si sbottonano , mi hanno solo confermato che in caso di aggiornamento nella finestra di marzo , mi cambierebbero il prodotto con il nuovo , per ovvie ragioni non per la finestra di giugno/luglio
cosa ne pensate?Che 400 euro per l' upgrade del disco sono un furto.
In ogni caso il discorso é sempre lo stesso. Se il prezzo non ti convince e puoi aspettare aspetta e vediamo cosa buttano fuori, ma scommetto che i prezzi saranno ancora più alti di quelli attuali, e se ti serve una configurazione custom una volta usciti i nuovi modelli potresti non poterla più configurare sui modelli vecchi.
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
attila83
26-02-2019, 20:38
La Apple mi ha proposto 2 preventivi
il primo con queste caratteristiche :
•
Magic Mouse 2
•
Processore Intel Core i7 quad‑core di settima generazione a 4,2GHz (Turbo Boost fino a 4,5GHz)
•
Radeon Pro 580 con 8GB di memoria video
•
8GB di DDR4 a 2400MHz
•
Unità SSD da 1TB
•
Magic Keyboard - Italiano
•
Kit di accessori
€ 3.293,02
Il secondo uguale ma con SSD da 512 a € 2.861,14
La ram la porterò a 32 giga con 2 moduli acquistati a parte ......
Ho provato a chiedere se sanno di aggiornamenti futuri ...ma ovviamente non si sbottonano , mi hanno solo confermato che in caso di aggiornamento nella finestra di marzo , mi cambierebbero il prodotto con il nuovo , per ovvie ragioni non per la finestra di giugno/luglio
cosa ne pensate?
aspetta i six core
Nhirlathothep
26-02-2019, 22:38
se lo devi prendere ora la config che hai scritto e' obbligata secondo me:
i7 - rx 580 - ssd 1tb
non avrebbe senso prenderlo con spec peggiori
ciccio357p
27-02-2019, 11:03
se lo devi prendere ora la config che hai scritto e' obbligata secondo me:
i7 - rx 580 - ssd 1tb
non avrebbe senso prenderlo con spec peggiori
Effettivamente la mia idea è la stessa , certo che 400 di differenza sono un furto , purtroppo a differenza della ram (altro furto ..) il disco fisso non si può sostituire senza invalidare la garanzia ....
Ciao
ciccio357p
20-03-2019, 13:34
L’imac arrivato il 13 oggi chiesto il reso
La nuova configurazione da me scelta è:
Processore Intel Core i5 6‑core di nona generazione a 3,7GHz (Turbo Boost fino a 4,6GHz)
8GB di memoria DDR4 a 2666MHz
Radeon Pro Vega 48 con 8GB di memoria HBM2
Unità SSD da 512GB
Magic Mouse 2
Magic Keyboard con tastierino numerico - Italiano
Spero di non aver fatto una fesseria ....
Mi costa circa 200 euro di meno rispetto al reso
Il reso con lo sconto 3250 cieca
Il nuovo 3060
Ovviamente il vecchio aveva sotto l’intel i7 è un ssd da 1TB
Mentre il nuovo Intel i 5 6 core e ssd da 512 .. ( ho preferito la vaga più potente ..)
Cosa ne pensate ? Se ho sbagliato bastonatemi pure 😂
Nhirlathothep
20-03-2019, 14:09
L’imac arrivato il 13 oggi chiesto il reso
La nuova configurazione da me scelta è:
Processore Intel Core i5 6‑core di nona generazione a 3,7GHz (Turbo Boost fino a 4,6GHz)
8GB di memoria DDR4 a 2666MHz
Radeon Pro Vega 48 con 8GB di memoria HBM2
Unità SSD da 512GB
Magic Mouse 2
Magic Keyboard con tastierino numerico - Italiano
Spero di non aver fatto una fesseria ....
Mi costa circa 200 euro di meno rispetto al reso
Il reso con lo sconto 3250 cieca
Il nuovo 3060
Ovviamente il vecchio aveva sotto l’intel i7 è un ssd da 1TB
Mentre il nuovo Intel i 5 6 core e ssd da 512 .. ( ho preferito la vaga più potente ..)
Cosa ne pensate ? Se ho sbagliato bastonatemi pure ��
la vega 48 era da prendere per forza, l'ssd da 1tb sarebbe l'unico dubbio, forse 512 non bastano
gli i7 li hanno tolti quindi non c'è dubbio.
per l' i9 sono altri 480e in più
(io non ce li metterei, perchè tra tutto il prezzo si avvicina troppo all' imac pro, quindi secondo me hai fatto bene così)
L’imac arrivato il 13 oggi chiesto il reso
La nuova configurazione da me scelta è:
Processore Intel Core i5 6‑core di nona generazione a 3,7GHz (Turbo Boost fino a 4,6GHz)
8GB di memoria DDR4 a 2666MHz
Radeon Pro Vega 48 con 8GB di memoria HBM2
Unità SSD da 512GB
Magic Mouse 2
Magic Keyboard con tastierino numerico - Italiano
Spero di non aver fatto una fesseria ....
Mi costa circa 200 euro di meno rispetto al reso
Il reso con lo sconto 3250 cieca
Il nuovo 3060
Ovviamente il vecchio aveva sotto l’intel i7 è un ssd da 1TB
Mentre il nuovo Intel i 5 6 core e ssd da 512 .. ( ho preferito la vaga più potente ..)
Cosa ne pensate ? Se ho sbagliato bastonatemi pure ��
Devo risolvere il tuo stesso problema per conto di un'amica che lavora in ambito professionale e ha una mezza idea di cambiare il suo vecchio (per modo di dire) iMac 5K.
Alla fine, da quello che vedo hai risparmiato qualcosa rispetto alla vecchia versione guadagnando 2 cores in più, un VGA più potente ma hai perso in archiviazione (dove puoi comunque parare su qualcosa di esterno comunque veloce), se sei abituato a lavorare su dischi esterni un SSD da 512GB resta comunque tanta roba.
Al tuo posto, avrei pareggiato la spesa rispetto al reso portando la RAM a 16GB che, su quella macchina, ci stanno bene come il cacio sui maccheroni. :D
Cosa penso? Che hai fatto bene! ;)
L’imac arrivato il 13 oggi chiesto il reso
La nuova configurazione da me scelta è:
Processore Intel Core i5 6‑core di nona generazione a 3,7GHz (Turbo Boost fino a 4,6GHz)
8GB di memoria DDR4 a 2666MHz
Radeon Pro Vega 48 con 8GB di memoria HBM2
Unità SSD da 512GB
Magic Mouse 2
Magic Keyboard con tastierino numerico - Italiano
Spero di non aver fatto una fesseria ....
Mi costa circa 200 euro di meno rispetto al reso
Il reso con lo sconto 3250 cieca
Il nuovo 3060
Ovviamente il vecchio aveva sotto l’intel i7 è un ssd da 1TB
Mentre il nuovo Intel i 5 6 core e ssd da 512 .. ( ho preferito la vaga più potente ..)
Cosa ne pensate ? Se ho sbagliato bastonatemi pure 😂
Ma hai qualche sconto particolare? io vedo 3400 con la tua configurazione! :)
ciccio357p
22-03-2019, 10:01
Ma hai qualche sconto particolare? io vedo 3400 con la tua configurazione! :)
Si scusa acquistato con education
ciccio357p
22-03-2019, 10:08
Devo risolvere il tuo stesso problema per conto di un'amica che lavora in ambito professionale e ha una mezza idea di cambiare il suo vecchio (per modo di dire) iMac 5K.
Alla fine, da quello che vedo hai risparmiato qualcosa rispetto alla vecchia versione guadagnando 2 cores in più, un VGA più potente ma hai perso in archiviazione (dove puoi comunque parare su qualcosa di esterno comunque veloce), se sei abituato a lavorare su dischi esterni un SSD da 512GB resta comunque tanta roba.
Al tuo posto, avrei pareggiato la spesa rispetto al reso portando la RAM a 16GB che, su quella macchina, ci stanno bene come il cacio sui maccheroni. :D
Cosa penso? Che hai fatto bene! ;)
Ho appena chiesto il reso ad Amazon dei 2 precedenti moduli da 16 GB per poi sostituirli con ulteriori 2 stesso taglio a 2666
Per il resto come mi hai consigliato utilizzerò i soldi risparmiati per un ssd esterno da mezzo tera
Ciao e grazie del consiglio
amd-novello
22-03-2019, 16:55
nice
Ho 2 domande...., in pratica so che gli ssd di tipo m2 montati da Apple sono delle schegge, e lo vedo nei test sui portatili MacBook, ma le mie domande riguardano gli imac, ovvero:
se scelgo l’opzione ssd, mi trovo un m2 saldato sulla scheda madre, o mi trovo un normale ssd 2,5 pollici (quindi più lento) al posto del fusion drive ?
E se come immagino c’è un m2 sulla scheda madre, cosa ci trovo nella posizione dietro il display (facilmente raggiungibile per upgrade) dove di solito c’e Il fusion drive ?
Perché a quel punto se ci lasciano almeno il connettore posso prendere l’imac Con ssd m2 taglio anche piccolo, e poi magari dopo il primo anno aprirlo e mettere un disco capiente nel posto dove dovrebbe esserci il fusion drive...
amd-novello
23-03-2019, 17:33
non è di certo sata. dai test dei video supera di gran lunga il giga.
se prendi quello almeno dal fusion c'è il connettore e si può cambiare ssd.
se lo prendi senza fusion non saldano nemmeno il connettore sulla scheda. almeno anni fa era così e l'avevo visto su ifixit
non è di certo sata. dai test dei video supera di gran lunga il giga.
se prendi quello almeno dal fusion c'è il connettore e si può cambiare ssd.
se lo prendi senza fusion non saldano nemmeno il connettore sulla scheda. almeno anni fa era così e l'avevo visto su ifixit
Che scifo, pensano proprio a tutto.... a questo punto non c’è altra scelta che scegliere ssd 512 e poi collegare un disco esterno per archivio
amd-novello
23-03-2019, 19:28
il disco esterno va benissimo. anche usb3. veloce quanto basta per sotterrare l'hd. e macos sfrutta nativamente il boot da usb/tb.
se proprio lo vuoi veloce interno si deve prendere il fusion e cambiarlo a mano.
c'è anche il fusion da 2 tera che ha un ssd fatto e finito grande 128gb.
mio cugino con imac 4k del 2015 con fusion drive base ha un ssd da 32gb con 24gb visibili. credo che 8 siano perennemente occupati da file di sistema.
ogni volta che lo uso non mi accorgo che ha un hdd in effetti. è molto efficace. un imac con hdd l'ho provato in negozio e sembra di essere nel 2005.
sì comunque a mettere un ssd da 32gb sono proprio dei pezzenti.
anzi non mi stupirei se abbiano fatto il downgrade anche con fusiondrive più grossi.
ciccio357p
29-03-2019, 13:51
Poi ordinato con diversa configurazione :
Processore Intel Core i9 8‑core di nona generazione a 3,6GHz (Turbo Boost fino a 5,0GHz)
8GB di memoria DDR4 a 2666MHz
Fusion Drive da 2TB
Radeon Pro Vega 48 con 8GB di memoria HBM2
Magic Mouse 2
Magic Keyboard - Italiano
Kit di accessori
Alla fine preferisco la cpu più potente al disco ssd da 512
Scelta un po’ sofferta ma la cpu più potente unità a 32 GB Ram ( in arrivo da Amazon ..) e alla Vega 48 mi danno un po’ più di durata nel tempo ..
Data di arrivo 4/8 aprile
Quando arriva posterò le mie impressioni
Ciao a tutti
amd-novello
29-03-2019, 14:16
che bestia
il tuo lo venderai?
Luchino.EX
01-04-2019, 21:36
Ragazzi ho un imac 2017 con fusion da 2 tera.
Premesso che va veramente bene e non vedo nessun rallentamento se in futuro, finita apple care, volessi cambiare l'HD da 2 tera con un SSD e collegarlo in sata posso usarlo in modalità fusion drive?
amd-novello
02-04-2019, 14:26
cioè collegare i due ssd col fusion?
sì ci sono le guide per montare ssd e hdd e smontarli, non è diverso con due ssd.
Luchino.EX
02-04-2019, 14:31
cioè collegare i due ssd col fusion?
sì ci sono le guide per montare ssd e hdd e smontarli, non è diverso con due ssd.
Esatto!
commonline
02-04-2019, 17:19
Ho acquistato il nuovo iMac 27 così configurato:Processore Intel Core i5 6‑core di nona generazione a 3,7GHz (Turbo Boost fino a 4,6GHz)
16GB di memoria DDR4 a 2666MHz
Unità SSD da 512GB
Radeon Pro 580X con 8GB di memoria GDDR5
Magic Trackpad 2
Magic Keyboard - Italiano
Kit di accessori
L'ho dovuto comprare sull'Apple Store on line, in quanto non disponibile in negozio.
Ho scelto il ritiro all'Apple Store per evitare un passaggio in più al corriere locale.
Ieri sera, sono andato a ritirarlo: è arrivato così.
amd-novello
02-04-2019, 18:25
deve aver colpito il polistirolo, non credo abbia danni no?
commonline
02-04-2019, 19:26
Pare di no. Ma l’ho aperto a casa. Sul momento ho chiesto il rimborso ma, siccome era configurato ed avrei dovuto aspettare del tempo, abbiamo convenuto che, ritirato questo col pacco danneggiato, andrò a ritirarne un altro e poi rispedirò il primo ritirato. Comunque, estremo disappunto per l’accaduto; già solo per i 300 km percorsi anda e rianda e per il tempo perso. Avevo anche telefonato prima di partire: avrebbero potuto avvertirmi. Ho speso un botto e voglio anche la scatola integra, anche in funzione di una futura rivendita.
attila83
02-04-2019, 21:54
Pare di no. Ma l’ho aperto a casa. Sul momento ho chiesto il rimborso ma, siccome era configurato ed avrei dovuto aspettare del tempo, abbiamo convenuto che, ritirato questo col pacco danneggiato, andrò a ritirarne un altro e poi rispedirò il primo ritirato. Comunque, estremo disappunto per l’accaduto; già solo per i 300 km percorsi anda e rianda e per il tempo perso. Avevo anche telefonato prima di partire: avrebbero potuto avvertirmi. Ho speso un botto e voglio anche la scatola integra, anche in funzione di una futura rivendita.
ma dai hai chiesto il rimborso per una scatola ammaccata?
amd-novello
02-04-2019, 22:01
avrei cambiato solo la confezione lol
cmq 300km :O
ma dai hai chiesto il rimborso per una scatola ammaccata?
quello ci sta anche...ma farsi 300Km non ha il minimo senso...li spediscono a casa, perchè perdere tempo ed andare a prenderselo? mah...non capisco
commonline
03-04-2019, 03:55
ma dai hai chiesto il rimborso per una scatola ammaccata?
Non avevo le competenze per valutare eventuali danni. Potevo in qualche modo sapere se si era storto fuori o danneggiato all’interno? È evidente che è caduto: la confezione si vede anche un po’ schiacciata in basso. Sinceramente anche oggi non lo so. Perché devo stare nel dubbio?
commonline
03-04-2019, 04:06
quello ci sta anche...ma farsi 300Km non ha il minimo senso...li spediscono a casa, perchè perdere tempo ed andare a prenderselo? mah...non capisco
Per la precisione, da casa allo store, sono 109 km; 218 anda e rianda. Quando ho acquistato online, ho visto diversi corrieri letteralmente lanciare i pacchi prossimi a quello che dovevano consegnare a me. Visto che la spesa per un mac, pealtro molto pesante (in kg, intendo), si fa una volta ogni tot anni, ho pensato di farmi una passeggiata ( c’è anche il centro commerciale, oltre al negozio Apple). Pensavo che, per le consegne in negozio, c’era maggiore cura, essendoci un ingente movimentazione di pacchi, anche di un certo valore, un’organizzazione, un controllo, ecc. È evidente che mi sbagliavo. Se m’avessero ridotto il prezzo, magari l’avrei preso ma, a parità di spesa e nel dubbio che ci siano altri danni proprio no. Poi, se te ne accorgi dopo 14 giorni, che fai? Ti prendi il rigenerato usato di turno a più di 3000 euro? Fossi stato in loro, non glielo avrei nemmeno fatto vedere un pacco in quelle condizioni al cliente; la penso così. Preferisco come ho fatto.
commonline
03-04-2019, 04:10
Doppio
Nhirlathothep
03-04-2019, 10:11
se solo sviluppassero a modo il supporto per le egpu, altro che mac nuovo, mettendo una bella scheda al modello vecchio avrei già il computer definitivo.
Schermo 5k, cpu decente e con tutto il dissipatore per lei, ram e gpu aggiornabili ...
amd-novello
03-04-2019, 14:13
non è attivato da tempo il supporto? non basta avere la tb3?
ciccio357p
04-04-2019, 09:54
non è attivato da tempo il supporto? non basta avere la tb3?
Da quello che so il supporto funziona ed è ben sviluppato , unico problema non funziona con boot camp
Almeno mi sembra di aver letto così
amd-novello
04-04-2019, 22:32
Ah ok quello lo sapevo. No solo macos.
ciccio357p
05-04-2019, 12:47
Ciao a tutti
Un mio amico ha un iMac con ram ddr3 a 1600 se monta delle ram compatibili iMac precedete a 1333 va uguale ?
Grazie
Nhirlathothep
05-04-2019, 13:16
Con Mojave hanno tolto del tutto il supporto alle gpu nvidia e se uno si prende una egpu tipo la Blackmagic con amd, ci sono problemi con bootcamp a usare lo schermo dell’ imac.
X-ICEMAN
06-04-2019, 22:03
Personalmente attenderò fino alla fine di marzo , se per allora non ci saranno novità prenderò l’attuale modello .
Per il resto vedo molto probabile un aumento del pannello con un probabile ( stando ai rumor ) 32 pollici 6k , ma credo sia molto improbabile una configurazione dual ssd in raid .
A mio parere a livello hardware non si potranno avere grossi miglioramenti ( dissipazione a parte spero ..) visto che l’hardware da cui attingere è poco più performante nuove cpu Intel ( di fatto poco più performanti ..) e gpu Amd Vega ( forse come opzione ( visto che è già montata su iMac pro ...) .
Ovviamente sono solo mie opinioni
Ciao
Niente ho preferito fare lo switch dal mio Retina Late 2014 direttamente all' iMac Pro ( modello base, preso "scontato" a 5000€ )
avrei risparmiato circa 600 euro andando con la configurazione maxata del modello normale ( i9 /1TB /vega che erano tutti imprescindibili ) e prendendo la ram ( 32GB era il mio target) a parte e su certi task l' i9 sarebbe stato anche un pelo più veloce ma il sistema di raffreddamento , l' ssd più veloce e più porte type c, mi hanno spinto sul pro :D
adesso finisco il trasferimento dati e poi metterò in vendita il mio 5K late 2014 ( I7/24GB/512ssd) ma dai primi test su Lightroom è decisamente un'altro sistema :D
Miky2147
07-04-2019, 04:43
Sono indeciso. Fusion drive da 3 tb o ssd da 512 poi più in la hdd esterno per lo storage? I fusion drive da 2/3 tb hanno un ssd integrato da 128, ma quello che non ho capito è se preso singolarmente questo ssd da 128 è veloce meno del singolo 512 o è pari prestazioni.
X-ICEMAN
07-04-2019, 11:07
Sono indeciso. Fusion drive da 3 tb o ssd da 512 poi più in la hdd esterno per lo storage? I fusion drive da 2/3 tb hanno un ssd integrato da 128, ma quello che non ho capito è se preso singolarmente questo ssd da 128 è veloce meno del singolo 512 o è pari prestazioni.
SSD 512 e storage esterno via TB3/Type-c
Miky2147
07-04-2019, 11:44
SSD 512 e storage esterno via TB3/Type-c
Io volevo capire se l'ssd da 128gb integrato nel fusion drive da 2/3tb è veloce quanto quello da 512. Perché nel caso mi farebbe più comodo il fusion drive
amd-novello
07-04-2019, 15:03
è molto veloce, nvme comunque, ma non credo come il più grande per il solito discorso dei canali paralleli negli ssd più grandi.
cmq prendere il fusion da 2 o 3 tb è smart per me perchè lo smonti e così hai un hd normale + ssd
ciccio357p
08-04-2019, 08:44
Niente ho preferito fare lo switch dal mio Retina Late 2014 direttamente all' iMac Pro ( modello base, preso "scontato" a 5000€ )
avrei risparmiato circa 600 euro andando con la configurazione maxata del modello normale ( i9 /1TB /vega che erano tutti imprescindibili ) e prendendo la ram ( 32GB era il mio target) a parte e su certi task l' i9 sarebbe stato anche un pelo più veloce ma il sistema di raffreddamento , l' ssd più veloce e più porte type c, mi hanno spinto sul pro :D
adesso finisco il trasferimento dati e poi metterò in vendita il mio 5K late 2014 ( I7/24GB/512ssd) ma dai primi test su Lightroom è decisamente un'altro sistema :D
Compimenti ottima macchina, un pensierino al pro lo avevo fatto anche io , ma per come lo uso io basta e avanza quello che ho preso ...
Comunque il mio è arrivato venerdì , le mie prime impressioni sono positivissime
La cpu scalda meno della precedente ( come sia possibile non lo so ....) mentre la GPU sotto sforzo sta tra i 90 e 95 gradi ... , come temperature gpu siamo grosso modo agli stessi valori della pro 580 della versione 2017 ...
Per il resto pur essendo fusion drive la reattività è identica alla versione da un tera ssd ( iMac i7 precedente dato in reso ) , ovviamente nel trasferimento dati la mancanza di un ssd si sente , ma con un buon ssd usb c passa la paura ..��
Invece delusione per le ram prese da Amazon ( Timetec Hynix DDR4 32GB(2x16GB) 2666MHz PC4-21300 Unbuffered Non-ECC 1.2V CL19 1Rx8 Single Rank 260 Pin ) , spacciate per perfettamente compatibili invece si bloccano in maniera random le applicazioni ( basta un benchmark per mandarlo in blocco ) , mandate in reso .
Ciao
Nhirlathothep
08-04-2019, 10:02
forse servirebbe una discussione per gli imac pro, ma probabilmente sarebbe vuota, meglio continuare qui tutti insieme :)
(tempo fa feci la discussione per la titan rtx e successe la stessa cosa)
X-ICEMAN
08-04-2019, 21:09
Compimenti ottima macchina, un pensierino al pro lo avevo fatto anche io , ma per come lo uso io basta e avanza quello che ho preso ...
Comunque il mio è arrivato venerdì , le mie prime impressioni sono positivissime
La cpu scalda meno della precedente ( come sia possibile non lo so ....) mentre la GPU sotto sforzo sta tra i 90 e 95 gradi ... , come temperature gpu siamo grosso modo agli stessi valori della pro 580 della versione 2017 ...
Per il resto pur essendo fusion drive la reattività è identica alla versione da un tera ssd ( iMac i7 precedente dato in reso ) , ovviamente nel trasferimento dati la mancanza di un ssd si sente , ma con un buon ssd usb c passa la paura ..��
Invece delusione per le ram prese da Amazon ( Timetec Hynix DDR4 32GB(2x16GB) 2666MHz PC4-21300 Unbuffered Non-ECC 1.2V CL19 1Rx8 Single Rank 260 Pin ) , spacciate per perfettamente compatibili invece si bloccano in maniera random le applicazioni ( basta un benchmark per mandarlo in blocco ) , mandate in reso .
Ciao
cosa usi per testare la gpu sotto sforzo ?
ciccio357p
08-04-2019, 21:19
cosa usi per testare la gpu sotto sforzo ?
Heaven e Valley
attila83
09-04-2019, 20:50
Ragazzi il pro è un altra macchina oltre ad avere ram ecc ha anche un sistema di raffreddamento superiore ed un o xeon...
Nhirlathothep
10-04-2019, 09:28
Ragazzi il pro è un altra macchina oltre ad avere ram ecc ha anche un sistema di raffreddamento superiore ed un o xeon...
per il processore dipende da che modello prendi, quello base è anche peggiore del top di gamma i9.
ma in generale anche io prenderei senza dubbi il pro base rispetto al normale maxato.
conserva un valore maggiore nel tempo, fa meno rumore e soprattutto la gpu migliore per me vale tantissimo. mettiamoci anche il colore che purtroppo con tutto l' advertising che fanno ha un forte impatto.
cioè quando vedi un imac pro sai già di avere davanti un oggetto nuovo e di valore, invece il vecchio è uguale dal 2012
Miky2147
11-04-2019, 11:24
Che dite, vado? Faccio partire l'ordinino? Mi suggerite modifiche?
iMac 27" con display Retina 5K
Processore Intel Core i5 6‑core di nona generazione a 3,7GHz (Turbo Boost fino a 4,6GHz)
16GB di memoria DDR4 a 2666MHz
Radeon Pro 580X con 8GB di memoria GDDR5
Unità SSD da 512GB
megamitch
11-04-2019, 11:33
Che dite, vado? Faccio partire l'ordinino? Mi suggerite modifiche?
iMac 27" con display Retina 5K
Processore Intel Core i5 6‑core di nona generazione a 3,7GHz (Turbo Boost fino a 4,6GHz)
16GB di memoria DDR4 a 2666MHz
Radeon Pro 580X con 8GB di memoria GDDR5
Unità SSD da 512GB
cosa ci devi fare ?
Miky2147
11-04-2019, 11:35
cosa ci devi fare ?
ufficio, editing
ufficio, editing
editing foto o video? con che programma?
comunque di base va bene, ma se fai editing video con FCPX allora metterei almeno 32GB di ram (anche fai da te se si può eh).
Nhirlathothep
11-04-2019, 13:11
io ti consiglio di aggiungere da solo la ram in seguito e prenderlo con il minimo.
megamitch
11-04-2019, 13:13
ufficio, editing
editing cosa vuol dire ?
ufficio: stai spendendo male i tuoi soldi, potresti spendere molto meno
Miky2147
11-04-2019, 17:00
Videoediting amatoriale. Comunque io sono caduto nuovamente nel dubbio se prendere ssd da 512 o fusion drive da 3 tb. Mi è stato comunicato dal servizio clienti Apple che l'SSD da 128 presente nel fusion drive è veloce quanto un ssd puro ed ugualmente affidabile. Tutto questo storage allo stesso prezzo e con prestazioni identiche lato ssd mi alletta davvero.
megamitch
11-04-2019, 17:18
Videoediting amatoriale. Comunque io sono caduto nuovamente nel dubbio se prendere ssd da 512 o fusion drive da 3 tb. Mi è stato comunicato dal servizio clienti Apple che l'SSD da 128 presente nel fusion drive è veloce quanto un ssd puro ed ugualmente affidabile. Tutto questo storage allo stesso prezzo e con prestazioni identiche lato ssd mi alletta davvero.Confermo stai spendendo molto per quello che devi fare. Ti conviene un Mac mini + monitor se proprio vuoi Mac.
La macchina che hai scelto è talmente sovradimensionata che non ha senso porre la domanda.
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Miky2147
11-04-2019, 17:27
Ok comunque se qualcuno può darmi ulteriori delucidazioni sul discorso ssd/fusion drive le leggerei con interesse.
amd-novello
11-04-2019, 18:12
Ok comunque se qualcuno può darmi ulteriori delucidazioni sul discorso ssd/fusion drive le leggerei con interesse.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46159795&postcount=2120
Miky2147
11-04-2019, 18:23
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46159795&postcount=2120
Grazie. Però ugualmente non so cosa pensare, Apple stessa mi ha comunicato che sono identici.
megamitch
11-04-2019, 18:25
Ok comunque se qualcuno può darmi ulteriori delucidazioni sul discorso ssd/fusion drive le leggerei con interesse.
per il tuo uso va bene anche il fusion, soprattutto se ti interessa avere tanto spazio
Luchino.EX
11-04-2019, 18:40
Ok comunque se qualcuno può darmi ulteriori delucidazioni sul discorso ssd/fusion drive le leggerei con interesse.
Io ho acquistato il modello 2017 27" versione da 2699, gli ho aggiunto 8gb di ram e ci faccio tutto in maniera ottimale.
E' stato un acquisto + per sfizio che per necessità e sono estremamente soddisfatto.
IL Fusion Drive per un uso amatoriale va benissimo!
Miky2147
11-04-2019, 18:49
Perché per uso amatoriale va bene e per uso professionale no? Ripeto: Apple comunica che l'SSD da 128 integrato nel Fusion è identico ad uno puro.
attila83
11-04-2019, 22:31
Perché per uso amatoriale va bene e per uso professionale no? Ripeto: Apple comunica che l'SSD da 128 integrato nel Fusion è identico ad uno puro.
prendilo assolutamente con l ssd da 512gb è un altro mondo fidati
amd-novello
12-04-2019, 09:48
Grazie. Però ugualmente non so cosa pensare, Apple stessa mi ha comunicato che sono identici.
è quello che continui a ripetere. ed è la verità.
cosa non riesci a capire? se li separi l'ssd è normale come quelli più grandi.
ti bastano 128gb? allora prendi il fusion drive da 2 tb. ne vuoi di più? allora ssd più grandi.
Miky2147
12-04-2019, 11:02
Altrimenti tagliamo la testa al toro e faccio ssd 512+https://www.apple.com/it/shop/product/HMT52ZM/A/disco-rigido-desktop-d2-professional-da-6tb-di-lacie
megamitch
12-04-2019, 11:09
Altrimenti tagliamo la testa al toro e faccio ssd 512+https://www.apple.com/it/shop/product/HMT52ZM/A/disco-rigido-desktop-d2-professional-da-6tb-di-lacie
sembri un pò confuso su quanto spazio disco ti serva, passi da 512GB di ssd, a fusion drive da 3 tera a disco esterno da 6 tera.
Ti consiglio prima di stabilire quanto storage ti serve e solo poi decidere la soluzione migliore in base al rapporto prezzo/prestazioni
amd-novello
12-04-2019, 11:53
eh.
ciccio357p
13-04-2019, 08:46
Volevo spendere 2 parole sul bistrattato fusion drive ...
Io ho avuto 3 iMac in poco tempo 2 con il fusion e 1 con ssd puro ... ( ovviamente non calcolo il reso visto che l’ho usato una manciata di giorni ....) .
Se si esclude il passaggio dati che per ovvie ragioni risulta più lento .. le macchine sono reattive allo stesso identico modo , l’importante è abbinarci il
Giusto quantitativo di ram ...
Ovviamente dipende l’uso che se ne fa , ma io non boccerei il
Fusion a priori .
Detto questo ad oggi ho già restituito 2 kit da 32 per incompatibilità ... non riesco a trovare un kit ram decente , in settimana provo le Global ..
Ciao a tutti
amd-novello
13-04-2019, 11:24
infatti. il FD è ottimo. solo che fanno i pidocchiosi a farlo pagare tanto quando dovrebbe essere standard e l'hanno pure rimpicciolito su quello da 1 TB
Luchino.EX
13-04-2019, 11:53
Volevo spendere 2 parole sul bistrattato fusion drive ...
Io ho avuto 3 iMac in poco tempo 2 con il fusion e 1 con ssd puro ... ( ovviamente non calcolo il reso visto che l’ho usato una manciata di giorni ....) .
Se si esclude il passaggio dati che per ovvie ragioni risulta più lento .. le macchine sono reattive allo stesso identico modo , l’importante è abbinarci il
Giusto quantitativo di ram ...
Ovviamente dipende l’uso che se ne fa , ma io non boccerei il
Fusion a priori .
Detto questo ad oggi ho già restituito 2 kit da 32 per incompatibilità ... non riesco a trovare un kit ram decente , in settimana provo le Global ..
Ciao a tutti
Ribadisco anch'io...FD da 2 Tera + 16Gb di ram per me reattivissimo!
Secondo voi le RAM crucial come sono?
versione normale . https://www.amazon.it/gp/product/B01BIWKP58/ref=ox_sc_saved_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
versione x imac . https://www.amazon.it/gp/product/B0721BJTR4/ref=ox_sc_saved_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
non capisco la differenza
ciccio357p
13-04-2019, 19:35
Ribadisco anch'io...FD da 2 Tera + 16Gb di ram per me reattivissimo!
Secondo voi le RAM crucial come sono?
versione normale . https://www.amazon.it/gp/product/B01BIWKP58/ref=ox_sc_saved_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
versione x imac . https://www.amazon.it/gp/product/B0721BJTR4/ref=ox_sc_saved_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
non capisco la differenza
Credo sia solo una differenza legata alla certificazione
comunque con le crucial mi sono sempre trovato bene
Peccato che per adesso non ci sono per i nuovi imac 2019 , contattati mi hanno confermato che sono in fase di test .
In settimana proverò con le kingston visto che sul loro sito queste https://www.amazon.it/gp/product/B07D2DZ42B/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
dovrebbero essere compatibili .
megamitch
15-04-2019, 23:06
per chi fosse interessato, segnalo sul sito mediaworld iMac 27 5k, i5 quad core 3.5 ghz fusion drive 1Tera Radeon PRO 575, in pratica il modello intermedio della scorsa generazione (2017) a 1200 euro.
Io l'ho comprato. E' più che altro uno sfizio, a casa navigo su internet e poco altro, ma a questa cifra ho voluto prenderlo, il prezzo più basso che ho visto in giro ultimamente era di 1800 per il modello da 3.4 ghz.
Insomma, un bel regalo per i miei 40 anni. Direi che è una macchina longeva per un uso casalingo.
Per me offerta abbastanza imbattibile, costa meno del 21 pollici o di un macbook air. Pensavo fosse addirittura un errore ma sembra che abbiano accettato l'ordine, vedremo se andrà fino in fondo.
bye
ciccio357p
15-04-2019, 23:36
per chi fosse interessato, segnalo sul sito mediaworld iMac 27 5k, i5 quad core 3.5 ghz fusion drive 1Tera Radeon PRO 575, in pratica il modello intermedio della scorsa generazione (2017) a 1200 euro.
Io l'ho comprato. E' più che altro uno sfizio, a casa navigo su internet e poco altro, ma a questa cifra ho voluto prenderlo, il prezzo più basso che ho visto in giro ultimamente era di 1800 per il modello da 3.4 ghz.
Insomma, un bel regalo per i miei 40 anni. Direi che è una macchina longeva per un uso casalingo.
Per me offerta abbastanza imbattibile, costa meno del 21 pollici o di un macbook air. Pensavo fosse addirittura un errore ma sembra che abbiano accettato l'ordine, vedremo se andrà fino in fondo.
bye
Ottimo prezzo ci aggiungi un po di ram e sei apposto
Miky2147
15-04-2019, 23:59
Quando clicco "Aggiungi al carrello" dice "Il prodotto non è attualmente disponibile" :(
Luchino.EX
16-04-2019, 06:30
per chi fosse interessato, segnalo sul sito mediaworld iMac 27 5k, i5 quad core 3.5 ghz fusion drive 1Tera Radeon PRO 575, in pratica il modello intermedio della scorsa generazione (2017) a 1200 euro.
Io l'ho comprato. E' più che altro uno sfizio, a casa navigo su internet e poco altro, ma a questa cifra ho voluto prenderlo, il prezzo più basso che ho visto in giro ultimamente era di 1800 per il modello da 3.4 ghz.
Insomma, un bel regalo per i miei 40 anni. Direi che è una macchina longeva per un uso casalingo.
Per me offerta abbastanza imbattibile, costa meno del 21 pollici o di un macbook air. Pensavo fosse addirittura un errore ma sembra che abbiano accettato l'ordine, vedremo se andrà fino in fondo.
bye
A quel prezzo quasi regalato! Ottimo acquisto....
megamitch
16-04-2019, 07:19
Allora, l'acquisto dell'iMac sembra confermato. Dico "sembra" perché mi è arrivata una mail stanotte che sicuramente è stata elaborata da un sistema automatico. In teoria ora sono in attesa di una mail che mi dica quando posso andare a ritirare il prodotto.
Tenete conto che, sospettando un errore di prezzo, ho scelto la modalità di ritiro e pagamento in negozio.
Oggi probabilmente ci saranno dei controlli da parte del personale (me lo aspetto su ordini sopra i 1000 euro), vediamo cosa viene fuori.
Sono anni che volevo togliermi lo sfizio di prendere un iMac (sono uno da schermo grande, non da portatile anche se il portatile è più versatile) e davvero ci faccio poco e nulla a casa con il po', per cui a 2000 euro non lo avrei mai preso. Oggi sto usando un Mac mini del 2009 ed un portatile (bello, lenovo t470) aziendale, ma un pc a casa mi serve ed il mini inizia ad essere vecchiotto.
Vedremo, se davvero me lo lasciano a 1200€ è regalato. La cosa curiosa è che non è il modello base ma il modello intermedio, di solito va in sconto il base. Non che ci sia tutta questa differenza tra i due modelli, però è strano ed è uno dei motivi per cui pensavo ad un errore.
Aggiungete che ieri ho fatto un primo tentativo di pagamento con carta di credito che non è andato a buon fine, per colpa del sito mediaworld (mi ha chiamato MasterCard stamattina apposta).
Nessuno sul forum ha provato l'acquisto?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Davvero un ottimo prezzo. In questo momento non ne ho bisogno, altrimenti l'avrei preso di corsa anch'io. Facci sapere se va a buon fine!
amd-novello
16-04-2019, 09:41
ottimo sì
non ci esce un pc assemblato con quel monitor a quel prezzo. all in one menchemeno.
megamitch
16-04-2019, 10:15
Davvero un ottimo prezzo. In questo momento non ne ho bisogno, altrimenti l'avrei preso di corsa anch'io. Facci sapere se va a buon fine!
neppure io ne ho bisogno, è il classico sfizio. Sceso sotto una soglia psicologica di prezzo, complice che ho fatto 40 anni a fine marzo e non mi sono regalato nulla, ho agito di impulso.
Male che vada se vedo che lo uso poco lo passo a mio papà che fa il fotografo semi-pro e sta usando ancora un iMac del 2010 e ce lo scambiamo.
Miky2147
16-04-2019, 10:19
Come ripeto, lo vorrei acquistare io, peccato che già ieri sera a 00.30 dal sito non era possibile acquistarlo indicando "Il prodotto non è attualmente disponibile"
Edit: sì, il prezzo era sbagliato, ora hanno aggiornato a 2099 https://www.mediaworld.it/product/p-741149/apple-imac-27-mnea2ta
megamitch
16-04-2019, 10:30
Come ripeto, lo vorrei acquistare io, peccato che già ieri sera a 00.30 dal sito non era possibile acquistarlo indicando "Il prodotto non è attualmente disponibile"
Edit: sì, il prezzo era sbagliato, ora hanno aggiornato a 2099 https://www.mediaworld.it/product/p-741149/apple-imac-27-mnea2ta
in realtà c'erano 3 prezzi:
listino 2399
ribasso a 2099
ulteriore ribasso a 1199
Per me alla fine mi annulleranno l'ordine, vediamo comunque
EDIT: per la cronaca, ieri c'era un evento di vendita promozionale che è finito stamattina, ci sta che i prezzi oggi siano diversi
Il prezzo di 1199 lo avevo visto anche io fino a un paio di ore fa e mi sono chiesto se non avessero commesso qualche errore.
Ora vedo che è sparito...Qualcosa che non quadrava c'era certamente. Sembrava troppo bello per essere vero.
megamitch
16-04-2019, 19:56
Mi è arrivato un sms da mediaworld: prodotto spedito al punto vendita che ho scelto.
A questo punto mi viene da pensare che si trattasse davvero di una offerta magari su scorte limitate che temevano di non vendere.
Vi farò sapere. Per ora sembra vero
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
amd-novello
17-04-2019, 12:30
che superchiulo
megamitch
17-04-2019, 14:18
che superchiulo
stasera lo vado a ritirare e scopriremo se è andato tutto come previsto.
megamitch
17-04-2019, 15:35
consigliate l'acquisto di qualche estensione di garanzia ? è una vita che non compro un PC
Luchino.EX
17-04-2019, 15:53
consigliate l'acquisto di qualche estensione di garanzia ? è una vita che non compro un PC
Io ho fatto applecare! X 3 anni dormi sonni tranquilli ma costa parecchio
megamitch
17-04-2019, 15:58
Io ho fatto applecare! X 3 anni dormi sonni tranquilli ma costa parecchio
grazie, ma ho visto che costa parecchio e che di fatto è una assicurazione con franchigia più che una estensione di garanzia, o sbaglio ?
stasera lo vado a ritirare e scopriremo se è andato tutto come previsto.
Io continuo a pensare ad un errore.
Non può costare addirittura meno del 21,5".
Ovviamente errore o meno, come ogni cosa che acquisti se sbagliano a mettere un prezzo di regola tu la paghi per il prezzo esposto.
La pagina web, se si cerca "Imac 27" 5 k mediaword 1199€ è ancora classificata con google ma se ci clikki sopra rilascia un errore di pagina non trovata.
consigliate l'acquisto di qualche estensione di garanzia ? è una vita che non compro un PC
Su un Imac io non la farei.
Statisticamente se si guasta qualcosa si guasta prima dei 2 anni, e per tale tempo sei coperto.
megamitch
17-04-2019, 16:10
Questo è quello che ho acquistato io, come appariva sul sito. C'è chiaramente scritto "promo solo online". Poi se sia un errore non saprei a questo punto. Mi hanno già mandato la fattura via mail
https://i.ibb.co/tpdCLnp/image.png (https://ibb.co/m5xzNd5)
Luchino.EX
17-04-2019, 18:15
grazie, ma ho visto che costa parecchio e che di fatto è una assicurazione con franchigia più che una estensione di garanzia, o sbaglio ?
nessuna franchigia, copertura totale su tutto...
assistenza online/telefonica gratuita
megamitch
17-04-2019, 18:54
Ok è ufficiale sono riuscito a prendere iMac 2017 3.5ghz radon pro 575 fusion drive 1tera (il modello intermedio della passata generazione) a 1200 euro.
Il commesso ha commentato "avranno sicuramente sbagliato a mettere il prezzo".
In ogni caso, erano diversi anni che gli puntavo sopra gli occhi ma per un uso casalingo non avrei mai speso 2000 euro.
A questo prezzo, proprio perché non facendone uso professionale posso permettermi le prestazioni di un fusion drive, non potevo lasciarlo lì.
Bene, ora iniziamo a montarlo.
Buona serata a tutti. Scusate il pippone ma per una volta che ho fortuna volevo condividere con il forum. Avevo postato l'offerta peccato che altri non siano riusciti ad approfittarne.
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Luchino.EX
17-04-2019, 19:00
Ok è ufficiale sono riuscito a prendere iMac 2017 3.5ghz radon pro 575 fusion drive 1tera (il modello intermedio della passata generazione) a 1200 euro.
Il commesso ha commentato "avranno sicuramente sbagliato a mettere il prezzo".
In ogni caso, erano diversi anni che gli puntavo sopra gli occhi ma per un uso casalingo non avrei mai speso 2000 euro.
A questo prezzo, proprio perché non facendone uso professionale posso permettermi le prestazioni di un fusion drive, non potevo lasciarlo lì.
Bene, ora iniziamo a montarlo.
Buona serata a tutti. Scusate il pippone ma per una volta che ho fortuna volevo condividere con il forum. Avevo postato l'offerta peccato che altri non siano riusciti ad approfittarne.
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Hai fatto veramente un ottimo acquisto!
Con le usb 3.0 o la thunderbolt se ti accorgi che il FD non
Va come vorresti ti prendi un SSD esterno e fai il boot da quello.
Avevo provato con un Mac mini e funziona veramente bene
megamitch
17-04-2019, 19:38
Hai fatto veramente un ottimo acquisto!
Con le usb 3.0 o la thunderbolt se ti accorgi che il FD non
Va come vorresti ti prendi un SSD esterno e fai il boot da quello.
Avevo provato con un Mac mini e funziona veramente beneHo avuto fortuna più che altro
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Ok è ufficiale sono riuscito a prendere iMac 2017 3.5ghz radon pro 575 fusion drive 1tera (il modello intermedio della passata generazione) a 1200 euro....
per quello che ci devi fare sarebbe bastato un qualsiasi pc da 300€! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
a parte le battute: gran colpaccio! hai fatto bene a prenderlo al volo senza pensarci troppo...hanno sicuramente sbagliato, ma una volta approvato l'ordine non possono (o meglio, potrebbero, ma ci farebbero una figura di m*rda per due spicci :D ) annullarlo.
con il tuo uso potrebbe durarti per moooolti anni sempre con prestazioni eccellenti ;)
io non farei alcuna copertura aggiuntiva...tanto se si deve rompere si rompe sempre il primo giorno che si è scoperti :sofico:
PS: anche solo per navigare in internet quello schermo vale ogni centesimo speso ;)
Luchino.EX
17-04-2019, 20:31
PS: anche solo per navigare in internet quello schermo vale ogni centesimo speso ;)
Confermo! Uno spettacolo...
Spendo due parole su applecare....È molto cara ma non si tratta solo di garanzia ma di un'assistenza su tutto quello che riguarda il tuo imac sia hardware che software.
Esempio....il.mese scorso mi è entrato in malaware che mi ha fatto un pó di casini....chiamato....mezz'ora al telefono con condivisione dello schermo....problema risolto!
Ho speso 2500 euro di imac e per 180 euro non ho badato a fare questo ulteriore acquisto...
megamitch
17-04-2019, 21:35
per quello che ci devi fare sarebbe bastato un qualsiasi pc da 300€! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
a parte le battute: gran colpaccio! hai fatto bene a prenderlo al volo senza pensarci troppo...hanno sicuramente sbagliato, ma una volta approvato l'ordine non possono (o meglio, potrebbero, ma ci farebbero una figura di m*rda per due spicci :D ) annullarlo.
con il tuo uso potrebbe durarti per moooolti anni sempre con prestazioni eccellenti ;)
io non farei alcuna copertura aggiuntiva...tanto se si deve rompere si rompe sempre il primo giorno che si è scoperti :sofico:
PS: anche solo per navigare in internet quello schermo vale ogni centesimo speso ;)
infatti io utilizzavo un lenovo T440 riscattato dalla azienda e un monitor 24 pollici: totale 190+150 = 340 euro :-)
Solo che adesso a mia sorella serviva un portatile leggero per cui l'ho regalato a lei ed io usavo un vecchio mac mini, che tiene botta ma fino a un certo punto (core 2 duo, duro a morire)
E' un regalo per i miei 40 anni, non mi serve praticamente per farci nulla. E' un banale sfizio.
Non fosse stato a questo prezzo non lo avrei mai comprato, tanto che stavo cercando affari su iMac o mac mini vecchi usati ma non trovavo nessun "affarone".
megamitch
17-04-2019, 21:36
Confermo! Uno spettacolo...
Spendo due parole su applecare....È molto cara ma non si tratta solo di garanzia ma di un'assistenza su tutto quello che riguarda il tuo imac sia hardware che software.
Esempio....il.mese scorso mi è entrato in malaware che mi ha fatto un pó di casini....chiamato....mezz'ora al telefono con condivisione dello schermo....problema risolto!
Ho speso 2500 euro di imac e per 180 euro non ho badato a fare questo ulteriore acquisto...
Problemi software tendenzialmente me li risolvo da solo, sono "del mestiere" diciamo. E poi io ho speso meno della metà di te, quei soldi li investirò più avanti in RAM, dovesse servirmi.
Comunque me lo aspettavo più silenzioso, il classico ronzio del disco meccanico si sente ormai ero abituato al silenzio del disco SSD del mio Lenovo, sta cosa un pò mi disturba ma amen.
Miky2147
17-04-2019, 21:37
Ok è ufficiale sono riuscito a prendere iMac 2017 3.5ghz radon pro 575 fusion drive 1tera (il modello intermedio della passata generazione) a 1200 euro.
Il commesso ha commentato "avranno sicuramente sbagliato a mettere il prezzo".
Comunque si sono accorti subito dell'errore, già 15 minuti dopo il tuo post non si poteva più acquistare. Non so in quanti oltre a te siano riusciti a prenderlo.
megamitch
17-04-2019, 21:54
Comunque si sono accorti subito dell'errore, già 15 minuti dopo il tuo post non si poteva più acquistare. Non so in quanti oltre a te siano riusciti a prenderlo.
e pensare che io ho fatto in tempo a:
- fare un primo acquisto poi fallito perchè il sito di mediaworld non è riuscito a processare il pagamento con carta di credito
- fare un secondo ordine, con ritiro e pagamento in negozio
Sicuramente era una offerta poco visibile, l'ho vista per caso.
Miky2147
17-04-2019, 21:57
e pensare che io ho fatto in tempo a:
- fare un primo acquisto poi fallito perchè il sito di mediaworld non è riuscito a processare il pagamento con carta di credito
- fare un secondo ordine, con ritiro e pagamento in negozio
Sicuramente era una offerta poco visibile, l'ho vista per caso.
Probabilmente è stato proprio il tuo ordine a metterli in allarme. Certo che è strano, era mezzanotte passata... Se ne sarebbero dovuti accorgere la mattina. Proprio non me lo spiego.
Luchino.EX
17-04-2019, 22:08
Problemi software tendenzialmente me li risolvo da solo, sono "del mestiere" diciamo. E poi io ho speso meno della metà di te, quei soldi li investirò più avanti in RAM, dovesse servirmi.
Comunque me lo aspettavo più silenzioso, il classico ronzio del disco meccanico si sente ormai ero abituato al silenzio del disco SSD del mio Lenovo, sta cosa un pò mi disturba ma amen.
Diciamo che ho speso parecchi soldi per l'utilizzo che ci faccio del mio imac ma come dici te "mi sono tolto uno sfizio" e siccome volevo il FD da 2 tera la scelta era obbligata.
Per quanto riguarda il disco meccanico, si un pelo si sente ma solo in situazioni di estremo silenzio se no neanche me ne accorgo..
Io ho messo altri 8gb di ram ma appena posso tolgo i due banchi da 4 e metto due da 8
megamitch
17-04-2019, 22:23
Diciamo che ho speso parecchi soldi per l'utilizzo che ci faccio del mio imac ma come dici te "mi sono tolto uno sfizio" e siccome volevo il FD da 2 tera la scelta era obbligata.
Per quanto riguarda il disco meccanico, si un pelo si sente ma solo in situazioni di estremo silenzio se no neanche me ne accorgo..
Io ho messo altri 8gb di ram ma appena posso tolgo i due banchi da 4 e metto due da 8
hai fatto bene. A prezzo pieno se mi fosse servito anche io non avrei preso il disco Fusion da 1TB, avrei piuttosto messo un SSD piccolo. Ma questa macchina era fatta e finita così
Luchino.EX
17-04-2019, 22:32
hai fatto bene. A prezzo pieno se mi fosse servito anche io non avrei preso il disco Fusion da 1TB, avrei piuttosto messo un SSD piccolo. Ma questa macchina era fatta e finita così
A 1200 euro mi sarei anch'io accontentato del FD da 1 tera!
megamitch
17-04-2019, 22:33
Probabilmente è stato proprio il tuo ordine a metterli in allarme. Certo che è strano, era mezzanotte passata... Se ne sarebbero dovuti accorgere la mattina. Proprio non me lo spiego.
Non sono l'unico comunque ad essere riuscito ad acquistare. Su subito c'è un annuncio inserito oggi alle ore 20 per un iMac identico al mio imballato con scontrino mediamondo (che non viene mostrato nelle foto) a 1890 euro :)
megamitch
17-04-2019, 22:43
domandina: ma iMac 5k non ha più il ricevitore a infrarossi per il telecomando apple ?
Da anni gli iMac non hanno più il ricevitore a infrarossi. Comunque complimenti per l'acquisto, per l'occhio e per la prontezza nell'ordinare! :)
Non sono l'unico comunque ad essere riuscito ad acquistare. Su subito c'è un annuncio inserito oggi alle ore 20 per un iMac identico al mio imballato con scontrino mediamondo (che non viene mostrato nelle foto) a 1890 euro :)
Prevedibile anche questo.
Ci guadagna buoni buoni 500€ senza fare nulla.
A quel prezzo, comunque lo riuscirà a vendere al volo.
megamitch
18-04-2019, 08:57
Da anni gli iMac non hanno più il ricevitore a infrarossi. Comunque complimenti per l'acquisto, per l'occhio e per la prontezza nell'ordinare! :)
peccato, il vecchio iMac di mio papà ce l'ha ancora ed era comodo.
Luchino.EX
18-04-2019, 09:13
Prevedibile anche questo.
Ci guadagna buoni buoni 500€ senza fare nulla.
A quel prezzo, comunque lo riuscirà a vendere al volo.
Ma 1890 euro non so se lo comprerei!
Allora il mio con 2 tera FD quanto potrei venderlo?
megamitch
18-04-2019, 09:45
Non avevo mai provato questa nuova tastiera (ho in mente quella dell'iMac 2010), non so se mi piace con la corsa quasi nulla dei tasti, dovrò abituarmici.
il mouse invece non è granchè, soprattutto è abbastanza stupido dove hanno messo il connettore per la ricarica. A sto punto fallo a batterie se no se si scarica devo smettere di lavorare e aspettare ? nonsense
si il magic mouse 2 ha la posizione del connettore in una posizione stupidissima...
per la tastiera: se ti ci abitui sarà dura tornare indietro (anche se quelle dei portatili nuovi le preferisco come corsa, ma non come disposizione dei tasti ) ;)
megamitch
18-04-2019, 13:25
si il magic mouse 2 ha la posizione del connettore in una posizione stupidissima...
per la tastiera: se ti ci abitui sarà dura tornare indietro (anche se quelle dei portatili nuovi le preferisco come corsa, ma non come disposizione dei tasti ) ;)
come si vede il livello di batteria di mouse e tastiera ?
tastiera non è un problema, il mac a casa lo userò molto meno rispetto al portatile del lavoro, non mi ci abituerò mai mi sa
amd-novello
18-04-2019, 13:46
nelle impostazioni dei suddetti
per me trackpad tutta la vita. fantastico.
megamitch
18-04-2019, 14:15
nelle impostazioni dei suddetti
per me trackpad tutta la vita. fantastico.
lo trovo scomodo a lungo andare. Per lavoro, dove utilizzo il computer per diverse ore, uso un mouse "verticale", lo trovo più rilassante.
Ho iniziato ad utilizzarlo dopo un incidente in cui mi ero fatto male al polso destro e usare il mouse tradizionale mi dava fastidio, dovendo effettuare una torsione del polso.
con il mouse verticale di fatto "appoggi" la mano con una postura un pò più naturale.
Per il mac per ora uso il suo tanto non lo uso per tante ore di fila, è più un PC da cazzeggio. Il primo PC che compro dal 2009 (a parte il lenovo usato che ho riscattato dal lavoro 2 anni fa, ma quello l'ho pagato 190 euro)
Il livello batteria degli accessori BT lo si può vedere dalla barra di stato in alto...icona BT...sposti sul dispositivo desiderato il cursore e indica la percentuale di carica
megamitch
18-04-2019, 22:14
Ciao,
una domanda sulla uscita audio.
Vorrei tenere collegato all'iMac un amplificatore esterno. Tuttavia vorrei utilizzare l'amplificatore solo se ascolto musica, normalmente vorrei utilizzare le casse interne del computer.
Ho notato però che se collego il jack all'uscita cuffie mi scompare la voce "altoparlanti interni" dall'elenco delle periferiche audio.
Non è possibile impostare l'utilizzo delle casse interne anche tenendo collegato il jack cuffie ?
spaccacervello
18-04-2019, 22:40
Non si può fare a meno che non aggiungi un DAC esterno, al contrario nei nuovi modelli dotati di chip T2 (https://support.apple.com/it-it/HT208862) si può https://weblog.rogueamoeba.com/2018/11/09/apples-newest-macs-include-better-built-in-audio-devices/
Segnalo anche questa (https://github.com/Sunnyyoung/Suohai) piccola app per "forzare", in caso di più periferiche audio, quella predefinita.
megamitch
19-04-2019, 07:38
Non si può fare a meno che non aggiungi un DAC esterno, al contrario nei nuovi modelli dotati di chip T2 (https://support.apple.com/it-it/HT208862) si può https://weblog.rogueamoeba.com/2018/11/09/apples-newest-macs-include-better-built-in-audio-devices/
Segnalo anche questa (https://github.com/Sunnyyoung/Suohai) piccola app per "forzare", in caso di più periferiche audio, quella predefinita.
mmm antipatica sta cosa. Non mi va di comprare un altro componente da aggiungere.
Va beh allora sposto lo stereo da un'altra parte e faccio spazio e utilizzo una cassa esterna che avevo comprato anni fa che supporta anche airplay, così la accendo quando mi serve.
Grazie della info.
megamitch
20-04-2019, 17:01
Ciao a tutti,
domanda.
Per il mio uso "casalingo" la dotazione di memoria RAM del mac che ho appena preso (8GB) è sufficiente.
Tuttavia, stavo pensando di prestarlo a mio papà ogni tanto per fare dei lavori di video montaggio un pò più spinti del solito.
Attualmente lui lavora con un iMac 2010 con 12GB di ram ma lavora prettamente in fullhd. Capita che qualcuno gli chieda di lavorare su qualcosa in 4k, per cui avendo io a disposizione una macchina più potente vorrei metterlo in condizioni di poter lavorare bene.
Software utilizzati: suite adobe (photoshop + premiere, ultime versioni in quanto è abbonato ad Adobe).
Fatta la premessa, il mio modello (imac 5k 2017 - 3.5Ghz) dovrebbe supportare fino a 64GB di RAM. Ecco le domande:
- Meglio comprare 16 GB o 32 GB secondo voi ?
- Ho visto che 32GB mi costano sulle 200-220 euro, è un buon prezzo o conviene aspettare ?
- Come RAM conosco Crucial, in quanto 10 anni fa avevo comprato da loro l'aggiornamento RAM per l'iMac di mio papà, consigliate alternative ?
- dove consigliate di comprarle per avere un buon prezzo ?
Grazie
M.
la suite adobe è ottimizzata da culo (almeno quelli che avevo provato io), quindi non so bene quanto riesca a gestire le risorse a disposizione...in ogni caso metterei minimo 32GB per editing video, a maggior ragione se capita in 4K.
per i progetti più pesanti che faccio, sempre in 1080 50-60p, final cut pro mi usa anche 26-28GB di ram...
come ram va bene qualunque cosa che abbia le stesse specifiche dell'originale, prendi quella che trovi a meno (che non sia proprio una cinesata da 2 spicci :) ).
per il mio mac pro avevo preso un kit da 48GB di ram apple ricondizionata su ebay (era la più economica, perchè le ecc compatibili sul nuovo anche di marche cinesi venivano di più...quando avevo guardato io).
i prezzi di queste ram non li conosco sinceramente quindi non so dirti se quello trovato è buono o meno
ciccio357p
21-04-2019, 11:11
Ciao a tutti,
domanda.
Per il mio uso "casalingo" la dotazione di memoria RAM del mac che ho appena preso (8GB) è sufficiente.
Tuttavia, stavo pensando di prestarlo a mio papà ogni tanto per fare dei lavori di video montaggio un pò più spinti del solito.
Attualmente lui lavora con un iMac 2010 con 12GB di ram ma lavora prettamente in fullhd. Capita che qualcuno gli chieda di lavorare su qualcosa in 4k, per cui avendo io a disposizione una macchina più potente vorrei metterlo in condizioni di poter lavorare bene.
Software utilizzati: suite adobe (photoshop + premiere, ultime versioni in quanto è abbonato ad Adobe).
Fatta la premessa, il mio modello (imac 5k 2017 - 3.5Ghz) dovrebbe supportare fino a 64GB di RAM. Ecco le domande:
- Meglio comprare 16 GB o 32 GB secondo voi ?
- Ho visto che 32GB mi costano sulle 200-220 euro, è un buon prezzo o conviene aspettare ?
- Come RAM conosco Crucial, in quanto 10 anni fa avevo comprato da loro l'aggiornamento RAM per l'iMac di mio papà, consigliate alternative ?
- dove consigliate di comprarle per avere un buon prezzo ?
Grazie
M.
La Apple consiglia per i fusion drive 32 GB di Ram , a mio parere 16 o 24 ( utilizzando anche quelle di base) possono essere sufficienti, sicuramente 32 o più nel montaggio video sono quasi essenziali .
Le Crucial sono ottime e certificate , per il tuo modello dovrebbero essere queste:
https://www.amazon.it/Crucial-CT8G4S24AM-Memoria-PC4-19200-260-Pin/dp/B0721BJTR4/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=CT2K8G4S24AM&qid=1555841093&s=gateway&sr=8-3
megamitch
21-04-2019, 11:20
Ok ho trovato su amazzone un kit crucial da 32gb (stesso codice di quelle che ho visto sul sito crucial tramite configuratore) a 200 euro.
A sto punto le prendo e amen, grazie
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
ciccio357p
21-04-2019, 12:04
Ok ho trovato su amazzone un kit crucial da 32gb (stesso codice di quelle che ho visto sul sito crucial tramite configuratore) a 200 euro.
A sto punto le prendo e amen, grazie
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Ache io ho preso un kit da 32 e le ho aggiunte alle 8 di base per un totlale di 40 GB
Purtroppo non sono crucial perché per il mio modello ancora non ci sono
ciao
megamitch
21-04-2019, 13:11
Ache io ho preso un kit da 32 e le ho aggiunte alle 8 di base per un totlale di 40 GB
Purtroppo non sono crucial perché per il mio modello ancora non ci sono
ciaoTu hai l'ultimo modello immagino
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
amd-novello
21-04-2019, 18:10
La Apple consiglia per i fusion drive 32 GB di Ram , a mio parere 16 o 24 ( utilizzando anche quelle di base) possono essere sufficienti, sicuramente 32 o più nel montaggio video sono quasi essenziali .
Le Crucial sono ottime e certificate , per il tuo modello dovrebbero essere queste:
https://www.amazon.it/Crucial-CT8G4S24AM-Memoria-PC4-19200-260-Pin/dp/B0721BJTR4/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=CT2K8G4S24AM&qid=1555841093&s=gateway&sr=8-3
Perché la quantità è legata all'avere il fusion?
Ok ho trovato su amazzone un kit crucial da 32gb (stesso codice di quelle che ho visto sul sito crucial tramite configuratore) a 200 euro.
A sto punto le prendo e amen, grazie
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Le crucial vanno bene, ho due moduli da 16 in aggiunta agli 8 originali per un totale 40 giga che si prestano in maniera ottimale al montaggio video o, come me, lavorare su multipli e grossi file tiff. Tra l’altro ora costano un terzo in meno del 2017, quando li ho comprati per il mio iMac
ciccio357p
22-04-2019, 00:06
Tu hai l'ultimo modello immagino
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Si l’ultimo modello
megamitch
22-04-2019, 07:03
Ciao a tutti, volevo chiedervi un parere circa la virtualizzazione di sistemi Windows su Mac.
Non voglio usare bootcamp, mi serve avere una virtual machine Windows per saltuari lavori per l'ufficio senza aprire il portatile aziendale. Tipicamente collegarmi a vpn di clienti per poi usare i loro applicativi, o per usare applicazioni Windowsper lavoro (niente di troppo pesante).
Ho una vecchia licenza di Windows 8 ed ho provato ad installarla su Virtualbox. Risultato, interfaccia di Windows ultra lenta. Ho il sospetto che possa essere per colpa dello schermo retina, per cui il sistema Windows rileva migliaia di pixel e va in sofferenza. Oppure è la combinazione virtualbox e Windows 8 ? Avevo installato anche i "guest tools" .
Sul portatile del lavoro uso vmware player con Windows 7 virtuale su un Lenovo t470, che come dotazione hw è molto inferiore al Mac, e funziona benissimo.
Consigli ? Grazie
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Chessmate
22-04-2019, 07:25
Ciao a tutti, volevo chiedervi un parere circa la virtualizzazione di sistemi Windows su Mac.
Non voglio usare bootcamp, mi serve avere una virtual machine Windows per saltuari lavori per l'ufficio senza aprire il portatile aziendale. Tipicamente collegarmi a vpn di clienti per poi usare i loro applicativi, o per usare applicazioni Windowsper lavoro (niente di troppo pesante).
Ho una vecchia licenza di Windows 8 ed ho provato ad installarla su Virtualbox. Risultato, interfaccia di Windows ultra lenta. Ho il sospetto che possa essere per colpa dello schermo retina, per cui il sistema Windows rileva migliaia di pixel e va in sofferenza. Oppure è la combinazione virtualbox e Windows 8 ? Avevo installato anche i "guest tools" .
Sul portatile del lavoro uso vmware player con Windows 7 virtuale su un Lenovo t470, che come dotazione hw è molto inferiore al Mac, e funziona benissimo.
Consigli ? Grazie
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
VMware non lo conosco. Quando ho avuto bisogno di virtualizzare Windows su Mac ho usato Parallels e mi sono trovato bene. Però è a pagamento.
megamitch
22-04-2019, 07:49
VMware non lo conosco. Quando ho avuto bisogno di virtualizzare Windows su Mac ho usato Parallels e mi sono trovato bene. Però è a pagamento.
Ciao, su che macchina lo hai provato? iMac 5k come il mio? Che versione di Windows hai virtualizzato?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Chessmate
22-04-2019, 07:53
Ciao, su che macchina lo hai provato? iMac 5k come il mio? Che versione di Windows hai virtualizzato?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
I mac sono quelli in firma. A quel tempo Windows 7.
megamitch
22-04-2019, 08:04
I mac sono quelli in firma. A quel tempo Windows 7.
Ok su Tapatalk non si vede la firma, ho guardato via web. Sono macchine diverse dalla mia però.
Qualche utente virtualizza Windows 8 64bit su iMac 5k? Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Luchino.EX
22-04-2019, 08:13
Secondo voi queste come sono?
https://www.amazon.it/gp/product/B019MRBKYG/ref=ox_sc_saved_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
@megamitch (mi sono di fare il replay)
Io per lavoro uso su Windows macchine virtuali VMware Workstation, e per uso personale anche Linux varie e anche Mac virtuali (queste ultime solo virtualizzate sul Mac).
Ogni tanto mi fa comodo usare le stesse macchine virtuali Windows anche su Mac, quindi mi sono comprato VMware Fusion. In questo modo posso usare gli stessi file senza passare x conversioni di formato.
Unica cosa che mi devo ricordare: non aggiornare le macchine virtuali al formato più nuovo di VMware visto che il Workstation che mi è stato fornito per lavoro (a me e ai colleghi con cui spesso ci scambiamo le virtuali) è l'ormai vecchia versione 12.
Per il retina: non ti posso dire niente, come forse ricorderai io ho il mini 2018 e i miei monitor sono due 24" in full HD.
Per il costo del Fusion: spesso VMware fa sconti, quindi se aspetti il momento giusto paghi di meno.
Ciao,
Mr Hyde
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
megamitch
22-04-2019, 16:59
@megamitch (mi sono di fare il replay)
Io per lavoro uso su Windows macchine virtuali VMware Workstation, e per uso personale anche Linux varie e anche Mac virtuali (queste ultime solo virtualizzate sul Mac).
Ogni tanto mi fa comodo usare le stesse macchine virtuali Windows anche su Mac, quindi mi sono comprato VMware Fusion. In questo modo posso usare gli stessi file senza passare x conversioni di formato.
Unica cosa che mi devo ricordare: non aggiornare le macchine virtuali al formato più nuovo di VMware visto che il Workstation che mi è stato fornito per lavoro (a me e ai colleghi con cui spesso ci scambiamo le virtuali) è l'ormai vecchia versione 12.
Per il retina: non ti posso dire niente, come forse ricorderai io ho il mini 2018 e i miei monitor sono due 24" in full HD.
Per il costo del Fusion: spesso VMware fa sconti, quindi se aspetti il momento giusto paghi di meno.
Ciao,
Mr Hyde
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando TapatalkGrazie, attendo informazioni da chi usa il Mac 5k per sicurezza prima di comprare qualcosa
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
megamitch
22-04-2019, 17:00
Ciao,
Chiedo anche qui. Attualmente mio papa utilizza la suite Adobe, se volessimo provare final cut X, se lo acquisto su quante macchine si può installare? Ci sono limiti di utilizzi contemporanei come per Premiere? Grazie
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
megamitch
23-04-2019, 20:58
@megamitch (mi sono di fare il replay)
Io per lavoro uso su Windows macchine virtuali VMware Workstation, e per uso personale anche Linux varie e anche Mac virtuali (queste ultime solo virtualizzate sul Mac).
Ogni tanto mi fa comodo usare le stesse macchine virtuali Windows anche su Mac, quindi mi sono comprato VMware Fusion. In questo modo posso usare gli stessi file senza passare x conversioni di formato.
Unica cosa che mi devo ricordare: non aggiornare le macchine virtuali al formato più nuovo di VMware visto che il Workstation che mi è stato fornito per lavoro (a me e ai colleghi con cui spesso ci scambiamo le virtuali) è l'ormai vecchia versione 12.
Per il retina: non ti posso dire niente, come forse ricorderai io ho il mini 2018 e i miei monitor sono due 24" in full HD.
Per il costo del Fusion: spesso VMware fa sconti, quindi se aspetti il momento giusto paghi di meno.
Ciao,
Mr Hyde
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
ho scaricato una demo di Fusion, sembra funzionare molto bene rispetto a virtualbox
megamitch
24-04-2019, 14:42
Le crucial vanno bene, ho due moduli da 16 in aggiunta agli 8 originali per un totale 40 giga che si prestano in maniera ottimale al montaggio video o, come me, lavorare su multipli e grossi file tiff. Tra l’altro ora costano un terzo in meno del 2017, quando li ho comprati per il mio iMac
Ciao,
confermo ram crucial perfettamente riconosciute, grazie del suggerimento
Nhirlathothep
24-04-2019, 16:00
virtualbox è tremendo come prestazioni su qualsiasi mac, se serve la gpu poi è inutilizzabile.
parallels e vmware fusion sono un altro mondo come prestazioni.
io li ho entrambi, vmware con licenze multiple su più mac, di prove ne avevo fatte molte ma nn lo uso da più di un anno, quindi nn so dirti nulla di preciso (e comunque non ho mai utilizzato software pesanti)
megamitch
24-04-2019, 18:24
virtualbox è tremendo come prestazioni su qualsiasi mac, se serve la gpu poi è inutilizzabile.
parallels e vmware fusion sono un altro mondo come prestazioni.
io li ho entrambi, vmware con licenze multiple su più mac, di prove ne avevo fatte molte ma nn lo uso da più di un anno, quindi nn so dirti nulla di preciso (e comunque non ho mai utilizzato software pesanti)
Per me meglio vmware perchè potrei dovermi trovare ad utilizzare la stessa macchina virtuale anche su Windows.
Non mi servono software molto pesanti, tipicamente VPN per connettermi a reti di clienti più qualche software per lavorare che esiste solo per windows.
megamitch
28-04-2019, 09:26
Impressioni dopo un po’ di tempo di utilizzo.
Uso desktop casalingo: ultra sovra dimensionato, ma si sapeva (d’altronde fino all’altro ieri usavo un Mac mini core due duo). C’è da dire che ora la scrivania è più ordinata.
Monitor molto bello, è il motivo per cui l’ho comprato. In partenza stavo valutando un monitor alta risoluzione con un mini PC NUC (o un imac usato ), avevo ipotizzato un budget sugli 800 euro per il nuovo, per cui a 1200 ben venga l’iMac 5k
Porte in posizione parecchio scomoda,non ci si accorge finché non si usano
Mouse orribile, probabilmente lo sostituirò. Per ora va bene in quanto uso il Mac solo la sera.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
beh a mio parere il solo schermo vale ampiamente i 1200 euro...poi contando che si ha pure un computer...io sinceramente non ho mai visto un display migliore per meno di 2500/3000 euro. rimango dell'idea che gli iMac 27" (anche a prezzo pieno) siano l'unico computer apple con un rapporto qualità prezzo eccezionale inarrivabile quasi a qualsiasi altro prodotto.
porte: le uniche porte comode sono quelle frontali, che però su imac e mini non ci sono :) quindi concordo...però così è più bello :D
mouse: questione di abitudini...il magic mouse o lo si ama (per le possibilità che offre) o lo si odia (per la forma anti-ergonomica) :)
amd-novello
28-04-2019, 11:49
gli apostrofi tutti scoglionati colpa di tapatalk?
megamitch
28-04-2019, 11:53
beh a mio parere il solo schermo vale ampiamente i 1200 euro...poi contando che si ha pure un computer...io sinceramente non ho mai visto un display migliore per meno di 2500/3000 euro. rimango dell'idea che gli iMac 27" (anche a prezzo pieno) siano l'unico computer apple con un rapporto qualità prezzo eccezionale inarrivabile quasi a qualsiasi altro prodotto.
porte: le uniche porte comode sono quelle frontali, che però su imac e mini non ci sono :) quindi concordo...però così è più bello :D
mouse: questione di abitudini...il magic mouse o lo si ama (per le possibilità che offre) o lo si odia (per la forma anti-ergonomica) :)
Diciamo che io mi sarei accontentato di un monitor "casalingo" non professionale, ma mi piaceva l'idea della buona definizione. Pensavo al classico 4k 27 pollici (32 inizia a diventare grosso per la mia stanza). Capitata questa occasione ho alzato il budget e via, mi sono fatto un regalo. Qualsiasi soluzione sarebbe comunque stata solo uno sfizio, visto che in precedenza utilizzavo il mio vecchio mac mini e il (ormai) ex-miomio lenovo t440 usato (regalato da tempo a mia sorella).
Ultimamente utilizzo un mouse verticale per il lavoro di tutti i giorni e lo ritengo molto più comodo. Per ora va bene così, lo uso poco e non per lavori di precisione.
Aggiungo che anche lato tastiera secondo me hanno fatto un passo indietro rispetto al modello precedente che ha l'iMac 27 del 2010 di mio papà.
megamitch
28-04-2019, 11:55
gli apostrofi tutti scoglionati colpa di tapatalk?
temo di si, su iPad noto che fa questo effetto se poi lo si legge da desktop. Mai capito perchè non lo sistemano
...Pensavo al classico 4k 27 pollici (32 inizia a diventare grosso per la mia stanza)....
si io ho un 27" 4K LG con cui m trovo molto bene e ne sono soddisfatto...però paragonato al 27" 5K degli iMac è imbarazzante (e la risoluzione è l'ultimo dei punti a favore del 5k :) )...non potendo spendere 3k euro per un monitor (e non volendo ancora pensionare il mac pro del 2009 che non perde un colpo) mi sono accontentato
PS: non è necessario un uso super-pro per apprezzare un monitor top :) anche solo per navigare è una goduria e per me non sono soldi sprecati nemmeno lo si pagasse a prezzo pieno...poi vabbè tu hai avuto un culo abnorme quindi tanto meglio :sofico:
la tastiera a me noon dispiace, ma l'ho usata troppo poco per poterla confrontare con quella (eccellente) precedente
megamitch
28-04-2019, 12:36
si io ho un 27" 4K LG con cui m trovo molto bene e ne sono soddisfatto...però paragonato al 27" 5K degli iMac è imbarazzante (e la risoluzione è l'ultimo dei punti a favore del 5k :) )...non potendo spendere 3k euro per un monitor (e non volendo ancora pensionare il mac pro del 2009 che non perde un colpo) mi sono accontentato
PS: non è necessario un uso super-pro per apprezzare un monitor top :) anche solo per navigare è una goduria e per me non sono soldi sprecati nemmeno lo si pagasse a prezzo pieno...poi vabbè tu hai avuto un culo abnorme quindi tanto meglio :sofico:
la tastiera a me noon dispiace, ma l'ho usata troppo poco per poterla confrontare con quella (eccellente) precedente
Non è questione di apprezzare o meno, è solo questione di prezzo.
Io sono della idea di avere qualcosa di commisurato all'uso che ne faccio, per cui un monitor decente mi sarebbe bastato così come un PC più modesto. Purtroppo il mac mini 2009 non supporta i 4k per cui avrei dovuto cambiare anche quello.
Già spendere 1200 euro per una "internet machine" (inteso come il mio utilizzo, che sarà svago e nulla di lavorativo) mi fa storcere il naso ma vabbè è un regalo che mi sono fatto. A prezzo pieno o con uno sconto inferiore non lo avrei mai comprato.
Male che vada se lo uso troppo poco lo scambio con l'iMac 2010 di mio papà che è appassionato di foto e video, per lui sarebbe un bel boost prestazionale. Già gli ho proposto di venire a casa mia quando deve fare lavori un pò impegnativi (ogni tanto gli chiedono di montare qualcosa in 4k) e per questo ho investito 200 euro in altri 32GB di ram, che a me non servono ma a lui potrebbero far comodo.
In ogni caso, sono contento del prodotto e del monitor e sono contento di averlo preso, non fraintendetemi.
megamitch
05-05-2019, 12:27
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio software.
Vorrei sfruttare il mio iMac per fare encoding video h264/h265.
Quale software mi consigliate per sfruttare accelerazione hardware della mia macchina? Anche a pagamento.
IMac 27 del 2017 3.5 ghz Radeon pro 575.
Tra l'altro meglio accelerazione tramite processore o scheda video?
Grazie !
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
megamitch
08-05-2019, 09:21
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio software.
Vorrei sfruttare il mio iMac per fare encoding video h264/h265.
Quale software mi consigliate per sfruttare accelerazione hardware della mia macchina? Anche a pagamento.
IMac 27 del 2017 3.5 ghz Radeon pro 575.
Tra l'altro meglio accelerazione tramite processore o scheda video?
Grazie !
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
piccolo UP
nessuno usa iMac per encoding ?
io no mi spiace, preferisco sempre salvare i file che creo nel formato che preferisco...la conversione non mi piace molto come idea, però capisco che a volte sia necessaria. non saprei che software consigliare sinceramente, magari arriva qualcuno più ferrato a riguardo.
PS: se ci fossero software che sfruttano la GPU ovviamente sarebbe meglio in quanto molto più prestante di qualsiasi CPU, se sfruttata a dovere...ho fatto dei render con blender ma le GPU amd sono supportate poco e male, di conseguenza ci mettevo meno tempo con la CPU...ma in caso di supporto adeguato molto più veloce la GPU (e questo anche per l'encoding)
piccolo UP
nessuno usa iMac per encoding ?
Il rpimo che mi viene in mente è iMovie, può fare esportazioni anche se non in tanti formati.
Altrimenti l'app Adapter, è semplice, ma ha molti formati di uscita.
amd-novello
09-05-2019, 16:36
secondo me vuole editing più pro
secondo me vuole editing più pro
per l'editing c'è final cut pro che è eccellente ed esporta in vari formati.
penso che a lui serva un programma di conversione (ha parlato di encoding, quindi immagino debba convertire un formato video in un altro). ma magari ho capito male io
megamitch
09-05-2019, 17:16
Ciao,
mi spiego meglio.
Mio papà usa un iMac vecchiotto (2010) per lavori di montaggio video. Tipicamente lavora in full HD. Utilizza la suite Adobe Creative CC.
Gli capita di dover convertire filmati che ha montato con Premiere ed esportato in un certo formato, oppure di dover fare delle trascodifiche di clip video "vergini" da foto/telecamere.
Pensavo di mettergli a disposizione la mia macchina per la attività di encoding, per cui cercavo un software performante.
La prima alternativa che mi viene in mente è utilizzare anche sulla mia macchina Adobe Media Encoder (tanto da quello che ho capito possiamo attivare e disattivare la licenza senza limiti).
Mi chiedevo se esistono software più performanti (premetto che Adobe Media Encoder non l'ho ancora provato sul mio nuovo iMac).
Leggo che Apple Compressor non è velocissimo, e (assurdo) non sfrutterebbe l'accelerazione video per l'attività.
Spero di aver chiarito meglio il contesto.
Grazie
ciccio357p
28-05-2019, 13:39
Ciao a tutti
Mio figlio vorrebbe giocare qualche gioco Windows sul mio iMac , ho pensato di mettere il bootcamp ,Purtroppo dopo innumerevoli tentativi ho dovuto desistere , visto che in fase di partizione si blocca a circa metà e rimane lì ....
La Apple non sa come risolvere e si sono limitati a dire le faremo sapere ...
Qualcuno mi sa dare qualche dritta in proposito ?
Il modello è l’ultimo con Intel i9 , Vega 48 e fusion drive
Grazie a tutti
megamitch
28-05-2019, 15:40
Ciao a tutti
Mio figlio vorrebbe giocare qualche gioco Windows sul mio iMac , ho pensato di mettere il bootcamp ,Purtroppo dopo innumerevoli tentativi ho dovuto desistere , visto che in fase di partizione si blocca a circa metà e rimane lì ....
La Apple non sa come risolvere e si sono limitati a dire le faremo sapere ...
Qualcuno mi sa dare qualche dritta in proposito ?
Il modello è l’ultimo con Intel i9 , Vega 48 e fusion drive
Grazie a tutti
Strano ho appena fatto la stessa cosa su un iMac 5k 2017 e non ho avuto problemi.
Ma ti hanno chiesto almeno di fornire qualche dato (es. log di qualcosa?).
Le poche volte che ho usato il processo di creazione bootcamp è andato da solo.
Potresti provare a vedere se bootcamp funziona su un disco esterno magari, se non risolvi prima.
Nhirlathothep
28-05-2019, 15:49
anche io ho bootcamp con w10 su tantissimi mac, anche non supportati ufficialmente (tipo il macbook air 2008).
Funziona bene
ciccio357p
28-05-2019, 20:54
Strano ho appena fatto la stessa cosa su un iMac 5k 2017 e non ho avuto problemi.
Ma ti hanno chiesto almeno di fornire qualche dato (es. log di qualcosa?).
Le poche volte che ho usato il processo di creazione bootcamp è andato da solo.
Potresti provare a vedere se bootcamp funziona su un disco esterno magari, se non risolvi prima.
Pensavo non si potesse fare su disco esterno?
comunque con il modello precedente andava tutto a buon fine
megamitch
28-05-2019, 21:20
Pensavo non si potesse fare su disco esterno?
comunque con il modello precedente andava tutto a buon fine
La mia è una ipotesi, non ho mai provato bootcamp su disco esterno, ma immagino funzioni visto che mac os fa boot da disco esterno.
DrumMatteo
31-05-2019, 13:33
Ciao a tutti, sono nuovo. Io stavo appunto valutando l'acquisto del nuovo iMac 27. Ho notato però una cosa bizzarra. Avevo puntato il modello di mezzo da 27 quindi con: processore i5 da 3,1ghz, ram 8gb (che espanderò in futuro) e un ssd da 512gb che sceglierei al momento dell'acquisto sullo store... il tutto per la cifra di 2759€. La cosa bella però è che se invece scelgo il modello da 27 di punta, e quindi con il processore da 3,7ghz e la scheda video con 8gb di ram, aggiungendo l'ssd da 512gb il costo totale è di € 2819,00! Quindi praticamente, con l'aggiunta di solo 60€, uno si porta a casa un modello molto più prestante... quindi non avrebbe assolutamente senso acquistare il modello di mezzo! Non riesco a capire come possano fare dei tali prezzi?! Lo avevate notato voi?
spaccacervello
31-05-2019, 13:54
Se aggiungi opzioni BTO è quasi sempre preferibile il modello top. Ora che l'iMac Pro ha una cpu 'datata' si nota poco, ma se configuri l'iMac non pro con cpu 8 core, 32 GB ram, 1TB ssd e scheda video top spendi quasi la stessa cifra con una macchina, salvo la cpu, inferiore.
megamitch
31-05-2019, 15:38
Ciao a tutti, sono nuovo. Io stavo appunto valutando l'acquisto del nuovo iMac 27. Ho notato però una cosa bizzarra. Avevo puntato il modello di mezzo da 27 quindi con: processore i5 da 3,1ghz, ram 8gb (che espanderò in futuro) e un ssd da 512gb che sceglierei al momento dell'acquisto sullo store... il tutto per la cifra di 2759€. La cosa bella però è che se invece scelgo il modello da 27 di punta, e quindi con il processore da 3,7ghz e la scheda video con 8gb di ram, aggiungendo l'ssd da 512gb il costo totale è di € 2819,00! Quindi praticamente, con l'aggiunta di solo 60€, uno si porta a casa un modello molto più prestante... quindi non avrebbe assolutamente senso acquistare il modello di mezzo! Non riesco a capire come possano fare dei tali prezzi?! Lo avevate notato voi?Il disco di partenza è diverso nei due modelli.
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Luchino.EX
01-06-2019, 14:25
ragazzi nessuno usa queste?
https://www.amazon.it/gp/product/B019MRBKYG/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
megamitch
04-06-2019, 07:34
Presentato nuovo monitor Apple 32 pollici 6k. Visto il prezzo, non lo vedremo mai su un iMac.
Solo lo stand costa come un MacBook Air. Non pensavo lo immettessero sul mercato senza tra l'altro, ma probabilmente chi lo usa ha già postazioni con attacco vesa.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Presentato nuovo monitor Apple 32 pollici 6k. Visto il prezzo, non lo vedremo mai su un iMac.
Solo lo stand costa come un MacBook Air. Non pensavo lo immettessero sul mercato senza tra l'altro, ma probabilmente chi lo usa ha già postazioni con attacco vesa.
tantissima roba! ampiamente fuori dalla mia portata, ma è stato pensato per usi estremi, non per me :)
comunque sia chi compra questi monitor solitamente ha già un qualche supporto (che sia vesa o da scrivania) e di conseguenza aggiorna solo il monitor nudo e crudo installandolo sui propri supporti.
ci saranno da vedere le prestazioni sul campo, ma per quello che promette costa pure poco (è stato paragonato a monitor dai 35000 ai 43000 dollari).
il fatto è che il monitor "base" viene 5000$, il vetro "nano-trattato" altri 1000$...c'è da capire se con il trattamento standard va bene lo stesso (contando i competitor con cui si scontra), ma presumo sia d'obbligo il vetro "nano-trattato" :)
top la possibilità della modalità portrait automatica! io alla fine non ruoto quasi mai il mio monitor perché poi devo cambiare le impostazioni, una rottura...così invece tanta roba (anche se penso ci siano altri monitor con questa funzione)
PS: il nuovo mac pro un mostro...anche lui mi sa che non entrerà mai in casa mia :cry:
amd-novello
04-06-2019, 09:09
Tutti i macbook con tb3 lo potranno pilotare?
megamitch
04-06-2019, 10:19
Tutti i macbook con tb3 lo potranno pilotare?
credo dipenda anche dalla scheda video che montano
megamitch
05-06-2019, 16:41
Giusto per condividere una esperienza.
Gli ultimi due giorni stavo poco bene per cui ho lavorato da casa ed ho utilizzato il mio nuovo iMac.
In realtà, il mac è stato utilizzato come "monitor": mi collegavo in desktop remoto al portatile windows aziendale. Tutto abbastanza bene, a parte un pò di lentezza dovuta al remote desktop.
Mi sono però reso conto che il magic mouse è osceno. Dopo qualche ora l'ho dovuto mettere da parte ed utilizzare il mio solito mouse (un mouse verticale da 15 euro tra l'altro).
Per cazzeggiare la sera va bene, per uso lavorativo non mi ci trovo proprio.
Voi come vi trovate ?
Giusto per condividere una esperienza.
Gli ultimi due giorni stavo poco bene per cui ho lavorato da casa ed ho utilizzato il mio nuovo iMac.
In realtà, il mac è stato utilizzato come "monitor": mi collegavo in desktop remoto al portatile windows aziendale. Tutto abbastanza bene, a parte un pò di lentezza dovuta al remote desktop.
Mi sono però reso conto che il magic mouse è osceno. Dopo qualche ora l'ho dovuto mettere da parte ed utilizzare il mio solito mouse (un mouse verticale da 15 euro tra l'altro).
Per cazzeggiare la sera va bene, per uso lavorativo non mi ci trovo proprio.
Voi come vi trovate ?
Il Magic Mouse è quella cosa che un mouse non dovrebbe mai essere...molto il meglio il Magic Trackpad o un altro qualunque mouse
Giusto per condividere una esperienza.
Gli ultimi due giorni stavo poco bene per cui ho lavorato da casa ed ho utilizzato il mio nuovo iMac.
In realtà, il mac è stato utilizzato come "monitor": mi collegavo in desktop remoto al portatile windows aziendale. Tutto abbastanza bene, a parte un pò di lentezza dovuta al remote desktop.
Mi sono però reso conto che il magic mouse è osceno. Dopo qualche ora l'ho dovuto mettere da parte ed utilizzare il mio solito mouse (un mouse verticale da 15 euro tra l'altro).
Per cazzeggiare la sera va bene, per uso lavorativo non mi ci trovo proprio.
Voi come vi trovate ?
Io mi ci trovo bene, sono d'accordo che a livello di ergonomia c'è sicuramente di meglio, ma secondo me si tratta di abitudine, ma sicuramente nessun mouse ha le gesture touch come il Magic Mouse, che personalmente utilizzo tantissimo.
Per cui sono disposto a soffrire sull'ergonomia, che abituandomi non mi pesa più, guadagnando le tante funzionalità che offre.
Ancor meglio il Magic TrackPad, che però purtroppo non ho, ma che ho provato in numerose occasioni lasciandomi molto sorpreso dal funzionamento impeccabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.