PDA

View Full Version : ASUS ROG Swift PG278Q impressioni...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12

SilvanoP
19-06-2015, 21:08
Ragazzi, il gsync da qualche soddisfazione in più?

:.Luca.:
19-06-2015, 21:29
Ragazzi, il gsync da qualche soddisfazione in più?

altrochè se ne da soddisfazioni...:read: :asd: :asd:

Legolas84
19-06-2015, 21:33
Ragazzi, il gsync da qualche soddisfazione in più?

Il G-Sync è una delle innovazioni più importanti degli ultimi anni.... ;)

GDT
19-06-2015, 22:02
Al fin giunse: monitor sostituito con uno nuovo di pacca (ho cavi e alimentatore a doppio adesso) e privo di difetti. Seriale che inizia per EBL. Testato anche pixel inversion il resto. Finalmente...

Legolas84
19-06-2015, 22:03
Al fin giunse: monitor sostituito con uno nuovo di pacca (ho cavi e alimentatore a doppio adesso) e privo di difetti. Seriale che inizia per EBL. Testato anche pixel inversion il resto. Finalmente...

Felicissimo per te! Ora goditelo :)

:.Luca.:
20-06-2015, 12:06
Al fin giunse: monitor sostituito con uno nuovo di pacca (ho cavi e alimentatore a doppio adesso) e privo di difetti. Seriale che inizia per EBL. Testato anche pixel inversion il resto. Finalmente...

Mese di produzione???

SilvanoP
20-06-2015, 13:15
Ma come colore, la brillantezza e chiarezza, qual'è il monitor adatto (che sia anche gsync e 120hz)

Nikboss1986
20-06-2015, 17:30
Ma se ne vedono molti di questi pannelli con difetti??

SilvanoP
20-06-2015, 18:19
Ma se ne vedono molti di questi pannelli con difetti??

Io che sono in procinto di acquisto, come posso controllare il tutto? Esistono test generali

Goofy Goober
22-06-2015, 07:06
Ragazzi qualcuno qui usa questo monitor con una piattaforma X79?

se si, avete attivato la patch Nvidia per il PCI-E Gen 3.0?
a me da problemi quando la attivo (lo schermo flickera di nero duranti i filmati dei giochi e nei menù, non durante il gameplay) prima, quando non avevo questo monitor, non ne avevo.

ripropongo la domanda

illidan2000
22-06-2015, 08:41
ripropongo la domanda

mai avuto x79, mi spiace

GDT
22-06-2015, 09:06
Mese di produzione???

Novembre (come quello originale acquistato a marzo)

@Goofy Goober: mi spiace ma io ho una Z97

pepstain
22-06-2015, 09:46
Eccomi di nuovo a dare un mio parere:
Appena montato, anche dopo aver utilizzato le impostazioni in prima pagina, ero abbastanza demoralizzato. Pensavo proprio di aver speso male i quasi 700 euro che avevo speso.
Poi, grazie Powerup che non finirò mai di ringraziare, toccando un po' di parametri nel pannello nvidia, la qualità delle immagini non è migliorata, di più.:eek:
Quindi in definitiva oltre ad avere un monitor che mi permette di sfruttare la maggiore frequenza di refresh e il G-sync, ho una qualità dell'immagine spettacolare.
Resta il problema dell'angolo di visione (meno evidente con le nuove impostazioni) e della uniformità luminosa e cromatica, ma visto che lo uso standoci davanti e che l'uniformità cromatica nell'uso quotidiano è un problema pressoché inesistente, mi ritengo molto soddisfatto delle prestazioni di questo monitor.
Il rapporto prestazioni-prezzo non è altissimo, ma questo evidentemente dipende dalla scarsezza di prodotti simili e quindi di concorrenza.

Nhirlathothep
22-06-2015, 10:17
Eccomi di nuovo a dare un mio parere:
Appena montato, anche dopo aver utilizzato le impostazioni in prima pagina, ero abbastanza demoralizzato. Pensavo proprio di aver speso male i quasi 700 euro che avevo speso.
Poi, grazie Powerup che non finirò mai di ringraziare, toccando un po' di parametri nel pannello nvidia, la qualità delle immagini non è migliorata, di più.:eek:
Quindi in definitiva oltre ad avere un monitor che mi permette di sfruttare la maggiore frequenza di refresh e il G-sync, ho una qualità dell'immagine spettacolare.
Resta il problema dell'angolo di visione (meno evidente con le nuove impostazioni) e della uniformità luminosa e cromatica, ma visto che lo uso standoci davanti e che l'uniformità cromatica nell'uso quotidiano è un problema pressoché inesistente, mi ritengo molto soddisfatto delle prestazioni di questo monitor.
Il rapporto prestazioni-prezzo non è altissimo, ma questo evidentemente dipende dalla scarsezza di prodotti simili e quindi di concorrenza.

ciao!

io lo vedo a 569euro su ebay nuovo da germania (venditore con 20.000 fb positivi)!

ps: quando esce la versione 4k?

Legolas84
22-06-2015, 10:20
Eccomi di nuovo a dare un mio parere:
Appena montato, anche dopo aver utilizzato le impostazioni in prima pagina, ero abbastanza demoralizzato. Pensavo proprio di aver speso male i quasi 700 euro che avevo speso.
Poi, grazie Powerup che non finirò mai di ringraziare, toccando un po' di parametri nel pannello nvidia, la qualità delle immagini non è migliorata, di più.:eek:
Quindi in definitiva oltre ad avere un monitor che mi permette di sfruttare la maggiore frequenza di refresh e il G-sync, ho una qualità dell'immagine spettacolare.
Resta il problema dell'angolo di visione (meno evidente con le nuove impostazioni) e della uniformità luminosa e cromatica, ma visto che lo uso standoci davanti e che l'uniformità cromatica nell'uso quotidiano è un problema pressoché inesistente, mi ritengo molto soddisfatto delle prestazioni di questo monitor.
Il rapporto prestazioni-prezzo non è altissimo, ma questo evidentemente dipende dalla scarsezza di prodotti simili e quindi di concorrenza.


Per powerup intendi techpowerup? Vorrei provare anche io questi setting del pannello nVIDIA... dove li trovo?

pepstain
22-06-2015, 10:39
Per powerup intendi techpowerup? Vorrei provare anche io questi setting del pannello nVIDIA... dove li trovo?

No, intendevo l'utente PowerUp.
I settaggi che ha consigliato sono riportati nella citazione sotto. Ho cambiato giusto qualche punto percentuale che ora non ricordo bene, potrò essere più preciso questa sera.
Con le impostazioni di prima pagina e i parametri di default nel pannello Nvidia, trovavo l'immagine troppo luminosa e i colori slavati. Toccando la luminosità e il contrasto del monitor non riuscivo ad abbassare la luminosità senza ingrigire il bianco. Giocando con i settaggi del pannello Nvidia ho risolto.
Per ragioni di tempo non ho verificato la resa con i video, questa sera farò anche quello.

Ho abbassato ulteriormente la luminosità (42%)
Contrasto al 75% e brillantezza digitale al 65%

Ovviamente la brillantezza va regolata come meglio credi
Poi vabè tutti i settings dal menu del monitor che trovi in prima pagina

Comunque stiamo parlando di una cosa molto soggettiva , ad esempio ad altri in questo tread il 65% di brillantezza digitale è sembrata troppo

P.s. Anche per me il 65% di brillantezza è troppo, specie nei giochi.

-]ExoDux[-
22-06-2015, 10:42
Ragazzi, ho una domanda stupida da fare spero non mi deridiate per quello che stò per chiedere:D .
Ero intenzionato a regalarmi questo splendido monitor, spulciando quà e la nella rete ho trovato solo un articolo datato 2013 che accennava alla remota possibilità di un eventuale supporto del g sync su scheda amd, qualcuno più esperto ( tutti :p ) è in grado di dirmi se è stato fatto un passo avanti oppure questo progetto è finito alle ortiche?
Ci sarebbe l'alernativa free sync ma sinceramente preferisco qualcosa di ben collaudato e rodaggiato.

GDT
22-06-2015, 10:45
Che io sappia G-Sync solo su nvidia. Freesync solo su AMD.

-]ExoDux[-
22-06-2015, 11:28
AMD funziona solo con freesync, il gsync e proprietario di Nvidia ;)

Al momento il freesync è ancora acerbo, quindi non funziona come dovrebbe, e bisognerà aspettare che venga perfezionato ;)

grazie mille per le risposte e per avermi fugato ogni dubbio, ora non rimane che sedare la scimmia ed aspettare almeno sino a settembre per vedere come evolve la situazione free sync o confermare lo swift fregandomene del g sync; solo che da come ne parlate/parlano sia una feature da non prendere sottogamba visto che apporta delle migliorie grafiche non da poco e mi pare un sacrilegio averlo e non poterlo sfruttare:D

pepstain
22-06-2015, 11:37
Questa è un'altra furbata. Se avessero trovato un sistema comune per superare i limiti del V-sync, non saremmo stati costretti a restare su un cip (nvidia o amd) per un po' di anni. Poiché un monitor dura in media più di una vga, al prossimo cambio sarò costretto a rimanere su nvidia.

Legolas84
22-06-2015, 11:41
No, intendevo l'utente PowerUp.
I settaggi che ha consigliato sono riportati nella citazione sotto. Ho cambiato giusto qualche punto percentuale che ora non ricordo bene, potrò essere più preciso questa sera.
Con le impostazioni di prima pagina e i parametri di default nel pannello Nvidia, trovavo l'immagine troppo luminosa e i colori slavati. Toccando la luminosità e il contrasto del monitor non riuscivo ad abbassare la luminosità senza ingrigire il bianco. Giocando con i settaggi del pannello Nvidia ho risolto.
Per ragioni di tempo non ho verificato la resa con i video, questa sera farò anche quello.



P.s. Anche per me il 65% di brillantezza è troppo, specie nei giochi.


Ah, ok... la famosa brillantezza digitale... quella che nei driver ATi è sempre stata impostata più alta rispetto a quelli nVIDIA... (da qui il mito secondo cui i colori di ATi erano migliori....)

Appena ho di nuovo il PC farò qualche test :)

Nicholas1986
24-06-2015, 01:47
Ragazzi, ho un dubbio e spero possiate aiutarmi.

Praticamente ho scaricato il profilo ICC del monitor da TFT central... l'ho impostato correttamente nel menu "gestione colori di windows" come predefinito... Solo che.. una volta fatto questo .. devo andare poi a modificare manualmente la luminosità e il contrasto allo schermo ? Oppure dovrebbe gia farlo il profilo ? Mi spiego.. sul sito tft central accanto al profilo c'è scritto "Luminosità 20" Contrasto "50" ... Solo che anche installandolo mi rimangono le impostazioni di default del monitor , ovvero luminosità ad 80 e il contrasto a 50 ! Quindi.. sono informazioni esterne al profilo ICC che tftcentral ti consiglia di impostare ? Oppure come dicevo, dovrebbe gia farlo il profilo ICC ???

illidan2000
24-06-2015, 10:17
Ragazzi, ho un dubbio e spero possiate aiutarmi.

Praticamente ho scaricato il profilo ICC del monitor da TFT central... l'ho impostato correttamente nel menu "gestione colori di windows" come predefinito... Solo che.. una volta fatto questo .. devo andare poi a modificare manualmente la luminosità e il contrasto allo schermo ? Oppure dovrebbe gia farlo il profilo ? Mi spiego.. sul sito tft central accanto al profilo c'è scritto "Luminosità 20" Contrasto "50" ... Solo che anche installandolo mi rimangono le impostazioni di default del monitor , ovvero luminosità ad 80 e il contrasto a 50 ! Quindi.. sono informazioni esterne al profilo ICC che tftcentral ti consiglia di impostare ? Oppure come dicevo, dovrebbe gia farlo il profilo ICC ???

il profilo ICC è di windows. Devi settare tu a mano 20 e 50 affinché hai le condizioni di tftCentral

Nhirlathothep
24-06-2015, 11:29
ciao!

io lo vedo a 569euro su ebay nuovo da germania (venditore con 20.000 fb positivi)!

ps: quando esce la versione 4k?

mi quoto:

la versione 4k si sa nulla?

SilvanoP
24-06-2015, 12:20
Questa è un'altra furbata. Se avessero trovato un sistema comune per superare i limiti del V-sync, non saremmo stati costretti a restare su un cip (nvidia o amd) per un po' di anni. Poiché un monitor dura in media più di una vga, al prossimo cambio sarò costretto a rimanere su nvidia.

Sinceramente non fa miracoli, magari con hw debole regala qualche frame in più ma io ci ho giocato sul pc come il mio ma con 980 e non ho notato nulla di grandioso.

PowerUp
24-06-2015, 18:04
No, intendevo l'utente PowerUp.

Per ragioni di tempo non ho verificato la resa con i video, questa sera farò anche quello.



Per quello devi scendere nella categoria ''regola impostazioni colore video'' e settare un po a tuo piacimento :ciapet:

MrBrillio
25-06-2015, 15:57
Oggi ho ricevuto il primo monitor dall'RMA (non credo di riuscire a cavarmela con un solo viaggio del corriere)....stasera lo aprirò tenendo tra le mani cornetti vari e una mano nella balle :asd:

Edit: sono stato troppo pessimista...monitor ricevuto e sembra perfetto. Mese di costruzione dicembre 2014 ;)

:.Luca.:
26-06-2015, 10:17
il mio è dicembre 2014 e l'ho trovato migliore rispetto ai vari october/novermber... spero sia lo stesso anche x te!:)

pepstain
26-06-2015, 10:28
Per quello devi scendere nella categoria ''regola impostazioni colore video'' e settare un po a tuo piacimento :ciapet:

Grazie!:sofico:

pepstain
26-06-2015, 10:36
mi quoto:

la versione 4k si sa nulla?

Che io sappia non ci sono info sulla disponibilità. Per le caratteristiche se non l'hai ancora visitato, ecco il link : http://rog.asus.com/393642015/gaming-monitors/ces-2015-rog-swift-pg27aq-27-inch-4k-lcd-with-gsync/

Saluti

MrBrillio
26-06-2015, 10:54
il mio è dicembre 2014 e l'ho trovato migliore rispetto ai vari october/novermber... spero sia lo stesso anche x te!:)

Bah effettivamente mi è sembrato un po' più brillante come colori...ma non avevo fatto neanche caso al logo ROG in accensione del monitor...bah.
Vabbhè in ogni caso ho fatto l'RMA così quando lo venderò l'acquirente non avrà niente da ridire :D
Fino a che non uscirà un bel 21:9 gsync starò bello contento con questo monitor ;)

pepstain
26-06-2015, 15:08
Bah effettivamente mi è sembrato un po' più brillante come colori...ma non avevo fatto neanche caso al logo ROG in accensione del monitor...bah.
Vabbhè in ogni caso ho fatto l'RMA così quando lo venderò l'acquirente non avrà niente da ridire :D
Fino a che non uscirà un bel 21:9 gsync starò bello contento con questo monitor ;)

Ho capito che c'è l'etichetta dietro per vedere il mese di produzione, ma non ho capito se ci si risale in base alle sigle o per altra via.

Micropoint_ITA
28-06-2015, 09:44
Io posso dire che dopo diverso tempo di utilizzo di confermare di esserne pienamente soddisfatto. Volevo godermi Arkham Knight con le sue atmosfere dark e devo dire che i neri rendono benissimo (anche se il titolo ha i suoi conosciuti problemi ma, proprio stanotte, ho scaricato l'ultima patch che aggiunge l'ambient occlusion, la pioggia dinamica e altro...)

Aggiungo che mi pare sia ideale abbassare di un punto il rosso (stranamente da 90 a 89 la differenza è evidente, meno rossa l'immagine)

Ricordo di correggere (lievemente in basso di 7 step) la gamma rgb.

C'è un solo dubbio: l'inclinazione ideale del pannello; non riesco a trovargli l'inclinazione ideale per avere la visione ottimale (se inclino poco risulta tutto più chiaro nella parte alta, se inclino troppo ci sono troppe zone buie in basso, ma forse, è un dettaglio che noto solo io...)

carmine19
05-07-2015, 12:28
Ragazzi a qualcuno è capitato che ogni tanto vi dà " nessuna connessione " mi capita soprattutto con giochi in cui cappo 120/144 hz con l ulmb.
Ho letto che potrebbe essere l alimentatore non adatto alla richiesta energetica del monitor.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

illidan2000
06-07-2015, 13:07
Ragazzi a qualcuno è capitato che ogni tanto vi dà " nessuna connessione " mi capita soprattutto con giochi in cui cappo 120/144 hz con l ulmb.
Ho letto che potrebbe essere l alimentatore non adatto alla richiesta energetica del monitor.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

l'alimentatore Asus? mmmmmh.....
se è così, rma :)
a me non lo ha mai fatto, ma non ho mai usato ULMB

Paolonehammer
13-07-2015, 21:27
Monitor stupefacente......incredibile....mai avuto una roba così......Lo consiglio a tutto e potete procuravelo con 600 eurozzi.....

carmine19
14-07-2015, 21:53
l'alimentatore Asus? mmmmmh.....
se è così, rma :)
a me non lo ha mai fatto, ma non ho mai usato ULMB
E già il terzo meno male che l ho preso da Amazon però ho notato una cosa ho messo un altro monitor e lo fa cmq ho provato 2 schede video ( gtx 970 una Asus l altra gainward) e la fa cmq quindi a sto punto non so cosa puo essere .

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Micropoint_ITA
16-07-2015, 11:34
Io oramai dopo due mesi di test posso ritenermi pienamente soddisfatto.
Rifarei la stessa spesa oggi stesso!!
L'unica cosa , non so se avete notato pure voi, sul bordo del pannello superiore e inferiore ci sono due bande verdi che percorrono tutto lo schermo in orrizzontale (si vedono solo in game e si nota solo andandole "a cercare"), ai lati credo sia apposto.
Cosa sarà mai?

SuperCiuk77
16-07-2015, 12:09
..arrivato oggi dall'"Amazzone":D ...per il momento è FOTONICO!:gluglu:..un TN così è veramente eccezzionale!ho un altro Asus 21:9 IPS che ha colori incredibili e profondi,ma questo già al primo utilizzo è impressionante,posso sembrarvi esagerato,ma avendo per mano svariati display questo li batte tutti...Batman ha cambiato faccia:p

Micropoint_ITA
16-07-2015, 14:35
..arrivato oggi dall'"Amazzone":D ...per il momento è FOTONICO!:gluglu:..un TN così è veramente eccezzionale!ho un altro Asus 21:9 IPS che ha colori incredibili e profondi,ma questo già al primo utilizzo è impressionante,posso sembrarvi esagerato,ma avendo per mano svariati display questo li batte tutti...Batman ha cambiato faccia:p

Grandissimo!! Concordo con te , è un tn fuori dagli schemi questo; non ho mai avuto un IPS e non riesco a immaginarmi un pannello migliore di questo!

Mi raccomando , inclina leggermente indietro il pannello per una visione più precisa

SuperCiuk77
17-07-2015, 08:39
Grandissimo!! Concordo con te , è un tn fuori dagli schemi questo; non ho mai avuto un IPS e non riesco a immaginarmi un pannello migliore di questo!

Mi raccomando , inclina leggermente indietro il pannello per una visione più precisa

grazie,hai ragione al 1000% per l'inclinazione...certo che quando ti trovi di fronte un design così funzionale non desideri altro,se anche mi presentassero pannelli più costosi e performanti,ma con cornici lucide e spesse,non cambierei di sicuro:)

Micropoint_ITA
17-07-2015, 12:11
grazie,hai ragione al 1000% per l'inclinazione...certo che quando ti trovi di fronte un design così funzionale non desideri altro,se anche mi presentassero pannelli più costosi e performanti,ma con cornici lucide e spesse,non cambierei di sicuro:)

Io sarei curioso di vederlo affiancato ad un buon IPS ingame e vedere le differenze...
Comunque se vuoi un consiglio imposta i seguenti colori
R89
V94
B100

Il rosso prima lo tenevo a 90 ma a 89 toglie un po' di rosso fin troppo eccessivo.
Se hai una nvidia abbassa la gamma rgb da +1.00 a +0.93,
Infine in game regola la luminosità, io la tengo molto bassa vedrai i neri come migliorano...

Ah, luminosità tra i 40 e 50, contrasto non ricordo ;)

Lurdz
21-07-2015, 15:35
Io sarei curioso di vederlo affiancato ad un buon IPS ingame e vedere le differenze...
Comunque se vuoi un consiglio imposta i seguenti colori
R89
V94
B100

Il rosso prima lo tenevo a 90 ma a 89 toglie un po' di rosso fin troppo eccessivo.
Se hai una nvidia abbassa la gamma rgb da +1.00 a +0.93,
Infine in game regola la luminosità, io la tengo molto bassa vedrai i neri come migliorano...

Ah, luminosità tra i 40 e 50, contrasto non ricordo ;)

Posso dartelo io il feedback, mi era arrivato giovedì un Acer XB270HU, che ho rispedito ad Amazon dopo aver notato un pixel pigro e una brutta macchia di unto sotto il pannello di copertura, che tentado di eliminare strofinando un po', si è spalmata generando una rigatura sotto lo schermo. A quel punto ho ordinato l'Asus che è arrivato oggi.

Ecco le mie impressioni dell'Asus rispetto all'Acer, che ho espresso già sul thread proprio dell'Acer:
a qualità di colore ammetto che l'Acer ci stava un filino sopra, ma con le dovute regolazioni dei colori, la leggera inclinazione e la posizione frontale non ci si accorge della differenza. Per il resto l'Asus lo batte a mani basse: qualità costruttiva veramente ad alti livelli, zero difetti in monitor e accessori, nemmeno l'ombra di un pixel morto o pigro, no pixel inversion, zero aloni con schermata nera, neri decisamente più convincenti dato l'assenza del glow, bordi di dimensioni inferiori e non a specchio, ottimo rivestimento opaco che garantisce una forte riduzione degli eventuali riflessi, e ciliegina sulla torta, pure gioco in regalo.
Peccato per Acer, se riusciva a abbinare quel pannello ad un controllo di qualità più severo e a materiali migliori, avrebbe avuto la vittoria in tasca.

SuperCiuk77
22-07-2015, 07:37
Posso dartelo io il feedback, mi era arrivato giovedì un Acer XB270HU, che ho rispedito ad Amazon dopo aver notato un pixel pigro e una brutta macchia di unto sotto il pannello di copertura, che tentado di eliminare strofinando un po', si è spalmata generando una rigatura sotto lo schermo. A quel punto ho ordinato l'Asus che è arrivato oggi.

Ecco le mie impressioni dell'Asus rispetto all'Acer, che ho espresso già sul thread proprio dell'Acer:
a qualità di colore ammetto che l'Acer ci stava un filino sopra, ma con le dovute regolazioni dei colori, la leggera inclinazione e la posizione frontale non ci si accorge della differenza. Per il resto l'Asus lo batte a mani basse: qualità costruttiva veramente ad alti livelli, zero difetti in monitor e accessori, nemmeno l'ombra di un pixel morto o pigro, no pixel inversion, zero aloni con schermata nera, neri decisamente più convincenti dato l'assenza del glow, bordi di dimensioni inferiori e non a specchio, ottimo rivestimento opaco che garantisce una forte riduzione degli eventuali riflessi, e ciliegina sulla torta, pure gioco in regalo.
Peccato per Acer, se riusciva a abbinare quel pannello ad un controllo di qualità più severo e a materiali migliori, avrebbe avuto la vittoria in tasca.
quoto tutto e quindi penso che come me tu abbia un prodotto recente datato aprile in poi,può darsi che questo fantastico monitor stia trovando la maturità a livello produttivo che merita:cool:

Lurdz
22-07-2015, 11:48
quoto tutto e quindi penso che come me tu abbia un prodotto recente datato aprile in poi,può darsi che questo fantastico monitor stia trovando la maturità a livello produttivo che merita:cool:

Proprio così, Aprile 2015 la data di produzione. Ho controllato con questo test http://www.lagom.nl/lcd-test/inversion.php#invpattern il pixel inversion, come era stato suggerito nel corso della discussione, ed è tutto perfettamente immobile finché non vado a fare lo scroll. Inoltre, su suggerimento di un'altro utente, ho incendiato un boschetto su FC4 e guardato per bene il fuoco, e non ho notato alcuna imperfezione che faccia supporre che sia affetto sempre da pixel inversion. Molto soddisfatto dell'acquisto, e forse è stata una fortuna che con l'Acer mi sia andata male, perché mi ero puntato sul volere per forza un IPS, invece ho visto che solo i modelli ad uso professionali garantiscono il vero salto di qualità, un ottimo TN non ha nella da invidiare ad un buon IPS, a parte l'angolo di visualizzazione.

PowerUp
29-07-2015, 19:09
Proprio così, Aprile 2015 la data di produzione. Ho controllato con questo test http://www.lagom.nl/lcd-test/inversion.php#invpattern il pixel inversion, come era stato suggerito nel corso della discussione, ed è tutto perfettamente immobile finché non vado a fare lo scroll. Inoltre, su suggerimento di un'altro utente, ho incendiato un boschetto su FC4 e guardato per bene il fuoco, e non ho notato alcuna imperfezione che faccia supporre che sia affetto sempre da pixel inversion. Molto soddisfatto dell'acquisto, e forse è stata una fortuna che con l'Acer mi sia andata male, perché mi ero puntato sul volere per forza un IPS, invece ho visto che solo i modelli ad uso professionali garantiscono il vero salto di qualità, un ottimo TN non ha nella da invidiare ad un buon IPS, a parte l'angolo di visualizzazione.

A te che , come me , sei abituato agli IPS consiglio di impostare la brillantezza digitale e il contrasto a tuo piacimento tramite pannello nvidia...il monitor in quanto a colori cambia DRASTICAMENTE :sofico:

kunardin
30-07-2015, 10:21
A inizio agosto lo ordino. :D

Voi con che cavo consigliate di attaccarlo?

bronzodiriace
30-07-2015, 13:42
A inizio agosto lo ordino. :D

Voi con che cavo consigliate di attaccarlo?

Non avrai molta scelta :stordita:

kunardin
30-07-2015, 13:59
Ho visto adesso che ha solo DisplayPort :asd:

fabietto27
01-08-2015, 18:11
Ragazzi una domanda...Qualcuno di voi ha notato differenze nel comportamento del gsync passando da 8.1 a win 10?

Legolas84
01-08-2015, 19:52
Sinceramente io no.... Tu?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabietto27
01-08-2015, 22:31
Sinceramente io no.... Tu?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi perde fluidità. ..meno che con le preview....ma ho fatto e rifatto alcune mappe di the new order e con win 10 e win 8.1 caricati su 2 ssd diversi e con 8.1 va meglio.Lo avevo già notato con fc4 ma davo la colpa a win 10 preview.Boh....devo capire.

Legolas84
01-08-2015, 22:32
Windows 10 installato pulito o aggiornato? Magari nvidia ci deve ancora lavorare un pochino....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabietto27
02-08-2015, 10:13
Windows 10 installato pulito o aggiornato? Magari nvidia ci deve ancora lavorare un pochino....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si.si...fatta iso e installata su altro ssd....magari dipende dal fatto che sono ancora su kepler...

Legolas84
02-08-2015, 13:05
Non so, io ho fatto aggiornamento di Windows 8.1 e giocando a metro e the witcher non noto differenze rispetto a prima :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

duffy74
02-08-2015, 13:05
Come fluidità no però con win 10 molti meno frame...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Legolas84
02-08-2015, 13:15
Io nei due giochi sopra citati in SLI non vedo differenze nemmeno negli fps


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabietto27
02-08-2015, 17:24
Io nei due giochi sopra citati in SLI non vedo differenze nemmeno negli fps


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh grazie per le vostre impressioni....la cosa strana è che invece metro LL ha un boost notevole .....boh quando torno dalle ferie poi riprovo con calma contando anche i frames e non basandomi solo sull'impressione visiva.

Legolas84
02-08-2015, 17:40
Secondo me la situazione è ancora un po' acerba... Con le prossime release di driver si stabilizzerà un po il tutto :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amoredipipa
04-08-2015, 13:07
Sono dei vostri :D

http://i57.tinypic.com/15q6tg1.jpg

mrt75
04-08-2015, 13:23
Che bello fare rma all'asus, il monitor aveva problemi di accensione,ovvero accendo il pc il monitor mi dava assenza di segnale,alche' dovevo staccare la spina dalla corrente riattaccarla e a volte partiva,ho fatto RMA me ne hanno dato un altro che come attacco la spina fa' schermate di colori diversi a rotazione continua senza fare altro :muro:

Legolas84
04-08-2015, 14:05
Sono dei vostri :D

http://i57.tinypic.com/15q6tg1.jpg


Complimenti! Per considerare il multimonitor io aspetto sempre che tolgano le cornici.... :(


Che bello fare rma all'asus, il monitor aveva problemi di accensione,ovvero accendo il pc il monitor mi dava assenza di segnale,alche' dovevo staccare la spina dalla corrente riattaccarla e a volte partiva,ho fatto RMA me ne hanno dato un altro che come attacco la spina fa' schermate di colori diversi a rotazione continua senza fare altro :muro:

Chiamali incazzato nero!

amoredipipa
04-08-2015, 14:47
Si senza cornici sarebbe il massimo ma già così rispetto alla mia soluzione precedente ho dimezzato lo spessore delle cornici :)

Legolas84
04-08-2015, 15:01
Si, su questo il PG278Q è stato un altro passo avanti... ;)

ah e complimenti per il millenium falcon :D

amoredipipa
04-08-2015, 15:24
:D grazie

Lurdz
04-08-2015, 15:51
Io ho avviato la procedura di reso appena in tempo dallo scadere dei 14 giorni, perché mi sono accorto che anche guardandolo perfettamente frontalmente, nella parte alta dello schermo vi è una forte abberrazione cromatica, soprattutto dei colori più scuri. È un vero peccato, perché per il resto era praticamente perfetto, ma ora ho un forte dubbio: se è colpa del fatto che sia è TN, quindi è problema non superabile, o che sia il mio modello in particolare, perché non trovo riscontro da nessun'altra parte di questa cosa.
La cosa si nota in maniera estremamente vistosa con il visualizzatore di immagini di windows 10: mettendo verso la parte alta dello schermo una foto di un cielo stellato, il cielo diventa molto scuro, le stelle sono meno luminose, e la barra grigia del visualizzatore diventa praticamente nera. Mettendo la foto in basso, il cielo diventa molto più chiaro, le stelle sono più luminose e la barra grigia è colore grigio molto chiaro. Ho provato a regolarlo in un sacco di maniere, sia come posizione che come contrasto / luminosità / colori, etc, ma l'unico modo per vedere abbastanza decentemente è piegare di molto lo schermo verso il basso, una situazione di uso decisamente poco ideale, dato io preferisco usarlo piegato verso l'alto.
Sono l'unico che ha sto difetto? Perché se fosse solo il mio a presentare tale difetto, lo ricomprerei oggi stesso..

fabietto27
04-08-2015, 17:44
Io ho avviato la procedura di reso appena in tempo dallo scadere dei 14 giorni, perché mi sono accorto che anche guardandolo perfettamente frontalmente, nella parte alta dello schermo vi è una forte abberrazione cromatica, soprattutto dei colori più scuri. È un vero peccato, perché per il resto era praticamente perfetto, ma ora ho un forte dubbio: se è colpa del fatto che sia è TN, quindi è problema non superabile, o che sia il mio modello in particolare, perché non trovo riscontro da nessun'altra parte di questa cosa.
La cosa si nota in maniera estremamente vistosa con il visualizzatore di immagini di windows 10: mettendo verso la parte alta dello schermo una foto di un cielo stellato, il cielo diventa molto scuro, le stelle sono meno luminose, e la barra grigia del visualizzatore diventa praticamente nera. Mettendo la foto in basso, il cielo diventa molto più chiaro, le stelle sono più luminose e la barra grigia è colore grigio molto chiaro. Ho provato a regolarlo in un sacco di maniere, sia come posizione che come contrasto / luminosità / colori, etc, ma l'unico modo per vedere abbastanza decentemente è piegare di molto lo schermo verso il basso, una situazione di uso decisamente poco ideale, dato io preferisco usarlo piegato verso l'alto.
Sono l'unico che ha sto difetto? Perché se fosse solo il mio a presentare tale difetto, lo ricomprerei oggi stesso..
Cavoli ma che storie con sti monitor...e si che fra acer e asus costano un botto.

Lurdz
04-08-2015, 17:54
Cavoli ma che storie con sti monitor...e si che fra acer e asus costano un botto.

Ma mi sa di essere io sfigato, ho preso un Acer e aveva un pixel che rimaneva o rosso o spento, e una macchia di sporco che copriva 4 pixel, unto come di olio, che si è spalmata per il monitor quando ho cercato di pulire, dato stava sotto il pannello di protezione. Poi ho preso sto Asus PG278Q, sembrava eccellente, zero pixel morti, zero pixel inversion, buoni colori.. e poi giocando mi sono accorto che nella parte alta mi sfalsava tutti i colori pur stando frontalmente. Adesso mi sa che mi ributto sull'Acer, dato sta a 660€ su Amazon, e cambio finché non trovo quello apposto, almeno so che avendo un AHVA non mi da sti problemi di tonalità con i colori. Certo però che per il costo che hanno, dovrebbero essere immacolati.

fabietto27
04-08-2015, 18:10
Ma mi sa di essere io sfigato, ho preso un Acer e aveva un pixel che rimaneva o rosso o spento, e una macchia di sporco che copriva 4 pixel, unto come di olio, che si è spalmata per il monitor quando ho cercato di pulire, dato stava sotto il pannello di protezione. Poi ho preso sto Asus PG278Q, sembrava eccellente, zero pixel morti, zero pixel inversion, buoni colori.. e poi giocando mi sono accorto che nella parte alta mi sfalsava tutti i colori pur stando frontalmente. Adesso mi sa che mi ributto sull'Acer, dato sta a 660€ su Amazon, e cambio finché non trovo quello apposto, almeno so che avendo un AHVA non mi da sti problemi di tonalità con i colori. Certo però che per il costo che hanno, dovrebbero essere immacolati.
Beh io è dai tempi del benq fp241vw che ho solo ips ...mi ricordo le tue traversie e ti auguro di trovare un pannello sano come il mio.

Legolas84
04-08-2015, 18:42
Come qualità puramente visiva il miglior monitor che abbia mai visto rimane il Sony SDM-HS95P..... ma per fluidità di gioco il PG278Q rimane imbattibile....

amoredipipa
04-08-2015, 18:53
Beh si la coperta è corta se punti al meglio per i giochi i TN, specie gli ultimi poi, sono ancora un passo avanti . Se non giochi o non sei troppo esigente per i giochi gli IPS sono la scelta giusta m

sickofitall
04-08-2015, 19:49
Beh si la coperta è corta se punti al meglio per i giochi i TN, specie gli ultimi poi, sono ancora un passo avanti . Se non giochi o non sei troppo esigente per i giochi gli IPS sono la scelta giusta m
Dipende, ho avuto per qualche giorno l'asus e l'acer affiancati, e senza ombra di dubbio il secondo vince

L'asus è migliore come qualità costruttiva, ed è di pochissimo piú veloce come ghosting percepito

Non concordo con chi considera l'asus qualitativamente parlando simile all'acer, il pannello ips è indubbiamente sempre migliore di un tn, tranne per i tempi di risposta

amoredipipa
04-08-2015, 19:54
Infatti hai detto tutto :)
Il margine si è assottigliato ma anche se per poco c'è ancora e se non vuoi i fenomeni che hai citato devi ancora preferire i TN .
Poi ovviamente dipende dal tuo grado di esigenza visiva .

sickofitall
04-08-2015, 20:05
Infatti hai detto tutto :)
Il margine si è assottigliato ma anche se per poco c'è ancora e se non vuoi i fenomeni che hai citato devi ancora preferire i TN .
Poi ovviamente dipende dal tuo grado di esigenza visiva .
già, ognuno ha le proprie esigenze, io passo volentieri sopra al discorso del bleed, perchè poi la resa visiva è migliore

Se solo l'asus fosse stato con copertura lucida... :muro:

shreddermaniac
04-08-2015, 20:15
Ma mi sa di essere io sfigato, ho preso un Acer e aveva un pixel che rimaneva o rosso o spento, e una macchia di sporco che copriva 4 pixel, unto come di olio, che si è spalmata per il monitor quando ho cercato di pulire, dato stava sotto il pannello di protezione. Poi ho preso sto Asus PG278Q, sembrava eccellente, zero pixel morti, zero pixel inversion, buoni colori.. e poi giocando mi sono accorto che nella parte alta mi sfalsava tutti i colori pur stando frontalmente. Adesso mi sa che mi ributto sull'Acer, dato sta a 660€ su Amazon, e cambio finché non trovo quello apposto, almeno so che avendo un AHVA non mi da sti problemi di tonalità con i colori. Certo però che per il costo che hanno, dovrebbero essere immacolati.
Dai che anche io l'Acer l'ho preso da Amazon ed è andato tutto OK al primo colpo. Sono s-o-d-d-i-s-f-a-t-t-i-s-s-i-m-o adesso, addirittura il bleeding, come si era osservato nei vari forum, si riduce notevolmente dopo qualche settimana a condizioni ambientali costanti.
In bocca al lupo!

Inviato con un piccione viaggiatore

tecnico75
05-08-2015, 08:00
Dovrei acquistare un nuovo monitor per il mio nuovo pc,quello che ho è un Sony SDM-HS95P che funziona ancora,però ancora in formato 4:3 a 19",vorrei uno di dimensioni maggiori.
Ho sentito parlare bene e leggendo qualche impressione di questi due modelli della ASUS,rispettivamente un 24" e un 27" si differenziano solo (se ho ben capito) del tempo di risposta il primo 1ms il secondo 2ms e della risoluzione ovviamente.Io sarei più incline al 27" in quanto l'uso sarebbe anche con diverse finestre aperte e la dimensione maggiore aiuta sicuramente.

Come uso principale sarebbe grafica fotografica photoshop ecc..,navigazione web,office e qualche gioco,ma i giochi sarebbero i meno importanti...non sono un videoludico.
Ho letto che la superficie opaca è migliore di quella lucida (il mio Sony è lucido),vorrei avere colori abbastanza reali.Io ho guardato appunto questi due ASUS anche se ho dato una sbirciata agli EIZO e AOC però il prezzo sale in certi casi in modo spropositato e io non ho bisogno di una cosa professionale,che sia "bello".....resa cromatica ecc...Ecco i modelli :

www.asus.com/it/Monitors/VG248QE/

www.asus.com/it/Monitors/VG278HE/

Prendendo il PG278Q come mi troverei secondo voi?

tecnico75
05-08-2015, 08:05
Come qualità puramente visiva il miglior monitor che abbia mai visto rimane il Sony SDM-HS95P..... ma per fluidità di gioco il PG278Q rimane imbattibile....

Io ho proprio il Sony SDM-HS95P e debbo dire molto realistico nei colori.
Tra i due una via di mezzo?

amoredipipa
05-08-2015, 08:49
Per l'uso che devi farne vai su pannelli IPS, l'Asus di questro thread e tutti i pannelli TN non sono l'ideale per fotoritocco etc....

Legolas84
05-08-2015, 10:09
Io ho proprio il Sony SDM-HS95P e debbo dire molto realistico nei colori.
Tra i due una via di mezzo?

Se salti da quel Sony ad un TN sarà devastante....

Ezio attualmente è in decadenza per quanto riguarda la fascia non professionale, basta leggersi un pò i vari thread per rendersene conto, e non brilla certo per l'assistenza....

Lucido è meglio di opaco sia per i colori che per il contrasto... però ad alcuni da fastidio perchè un monitor lucido lo devi saper piazzare all'interno di una stanza, altrimenti avrai un sacco di riflessi.... gli opachi invece li puoi piazzare dove ti pare ma la qualità è inferiore.

Se vuoi il g-sync farei uno sforzo e proverei il PG278Q.... altrimenti se non ti interessa il g-sync guarderei alcuni Dell lucidi IPS o VA.... ;)

Criminal Viper
05-08-2015, 13:41
Che differenza c'è tra i due modelli sull'amazzone?

Pagine dietro ho letto che quelli a prezzi più bassi potrebbero essere dei resi o più soggetti a difetti. È vero?

SuperCiuk77
06-08-2015, 19:20
Che differenza c'è tra i due modelli sull'amazzone?

Pagine dietro ho letto che quelli a prezzi più bassi potrebbero essere dei resi o più soggetti a difetti. È vero?

per i resi non è da escludere,ma il mio è di quelli a 700euro e garantisco che va alla grande ed è marchiato aprile 2015;)

tecnico75
07-08-2015, 00:54
Se salti da quel Sony ad un TN sarà devastante....

Ezio attualmente è in decadenza per quanto riguarda la fascia non professionale, basta leggersi un pò i vari thread per rendersene conto, e non brilla certo per l'assistenza....

Lucido è meglio di opaco sia per i colori che per il contrasto... però ad alcuni da fastidio perchè un monitor lucido lo devi saper piazzare all'interno di una stanza, altrimenti avrai un sacco di riflessi.... gli opachi invece li puoi piazzare dove ti pare ma la qualità è inferiore.

Se vuoi il g-sync farei uno sforzo e proverei il PG278Q.... altrimenti se non ti interessa il g-sync guarderei alcuni Dell lucidi IPS o VA.... ;)

Intendi "devastante" come opacità e dettagli in peggio?
Anche con il PG278Q ??

A me piacciono di più i lucidi però se ci fosse la resa...
Molta navigazione internet e office poi appunto foto.

Potreste darmi qualche aiuto più o meno una linea che potrebbe andare bene?

Come ti trovo con il PG278Q?? Tipo pagine web navigaee ecc..??

Grazie

tecnico75
10-08-2015, 12:43
Differenza tra questa due modelli in amazzonia?? :confused:

90LM00U0-B013L0

B00LBZLIXG B00TUNNUTQ

:help:

tecnico75
11-08-2015, 01:07
Ragazzi ma questo monitor ha ingresso DVI-D o DVI-I ??

sickofitall
11-08-2015, 07:02
Ragazzi ma questo monitor ha ingresso DVI-D o DVI-I ??

nessuna delle due, ha solo una displayport

Criminal Viper
14-08-2015, 22:22
Arrivato oggi dall'amazzone.

Gran bel monitor. Data di produzione: aprile 2015.

Peccato per i due pixel bruciati visibili su sfondo bianco... :muro:

javiersousa
15-08-2015, 10:52
Arrivato oggi dall'amazzone.

Gran bel monitor. Data di produzione: aprile 2015.

Peccato per i due pixel bruciati visibili su sfondo bianco... :muro:

RMA...........

tecnico75
17-08-2015, 01:09
nessuna delle due, ha solo una displayport

Come porta non è meglio la DVI che display port?

tecnico75
17-08-2015, 01:13
Arrivato oggi dall'amazzone.

Gran bel monitor. Data di produzione: aprile 2015.

Peccato per i due pixel bruciati visibili su sfondo bianco... :muro:

Coi soldi che costa...direi RMA al volo!

bronzodiriace
17-08-2015, 08:17
Come porta non è meglio la DVI che display port?

No,anzi.

Goofy Goober
17-08-2015, 08:50
a qualità di immagine non cambia nulla (sempre connessione digitale è), ma tecnologicamente la DP è più avanzata della DVI.

tecnico75
17-08-2015, 09:25
Grazie ragazzi delle dritte!

Sarei orientato su questo monitor anche se non sono un giocatore accanito,ha una bella risoluzione.

Cosa mi suggerite,lo userei un pò per tutto alla fine.

Goofy Goober
17-08-2015, 12:26
Grazie ragazzi delle dritte!

Sarei orientato su questo monitor anche se non sono un giocatore accanito,ha una bella risoluzione.

Cosa mi suggerite,lo userei un pò per tutto alla fine.

se non sei un giocatore accanito lascia perdere questo monitor e compra un qualunque altro monitor con la stessa risoluzione, 2560*1440 è ormai comune su tanti schermi.
spendere tanti soldi per questo Asus se non si è gamer, è un po' uno spreco.

ti consiglio un IPS così avrai una maggiore fedeltà cromatica e migliori angoli di visione.

Nhirlathothep
17-08-2015, 12:41
il 4k ancora non esiste?

Goofy Goober
17-08-2015, 13:31
il 4k ancora non esiste?

monitor 4k ce ne sono già.

a mio parere tutti troppo piccolo e abbastanza inutili (come anche le tv...), relativamente alle potenzialità grafiche attuali.

Legolas84
17-08-2015, 13:40
Il problema imho è che non superano i 60hz....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nhirlathothep
17-08-2015, 13:48
monitor 4k ce ne sono già.

a mio parere tutti troppo piccolo e abbastanza inutili (come anche le tv...), relativamente alle potenzialità grafiche attuali.

Il problema imho è che non superano i 60hz....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

intendevo questo:

ROG Swift PG27AQ

http://rog.asus.com/wp-content/uploads/2015/01/ROG_Swift_PG27AQ_4K_UHD_In-Plane_Switching_technology_gaming-monitor-copy-980x671.jpg

http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/news/2015-01-05/ROG_Swift_PG27AQ_02.jpg
ROG SWIFT PG27AQ 4K G-SYNC IPS Gaming Monitor

Panel size: 27 inches
Resolution: 3840 x 2160
Panel type: In-plane switching ( IPS )
Contrast Ratio: 1000:1
Brightness: 300 cd/m²
Back light: LED based


eh, lo so, anche per me se e' 60hz semplicemente non e' un monitor, indipendentemente dal design e da come lo considerino loro Gaming

tecnico75
17-08-2015, 14:35
Avevo visto il PB279Q mi pare sia 4K
oppure il VG278HE Full HD a 144Hz.

Ho le idee abbastanza "confuse" o meglio chi dice assolutamente IPS se non giochi come uso primario avendo minore refresh anche,chi dice anche un TN tipo ROG che ha una definizione alta pur essendo TN.

carmine19
20-08-2015, 19:36
Avevo visto il PB279Q mi pare sia 4K
oppure il VG278HE Full HD a 144Hz.

Ho le idee abbastanza "confuse" o meglio chi dice assolutamente IPS se non giochi come uso primario avendo minore refresh anche,chi dice anche un TN tipo ROG che ha una definizione alta pur essendo TN.
Questo tn con pochi parametri diventa meglio di un ips ;););)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

sickofitall
20-08-2015, 20:39
Questo tn con pochi parametri diventa meglio di un ips ;););)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ma anche no :asd:

carmine19
21-08-2015, 09:00
ma anche no :asd:
Il mondo è bello perché è vario ;):D

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

sickofitall
21-08-2015, 09:07
Il mondo è bello perché è vario ;):D

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Io ho avuto per qualche giorno sia l'asus sia l'acer ips (entrambi gsync) e messi affiancati con lo stesso gioco, la differenza è netta ;)

http://i.imgur.com/bVNkze2l.jpg (http://imgur.com/bVNkze2)

illidan2000
21-08-2015, 17:36
Io ho avuto per qualche giorno sia l'asus sia l'acer ips (entrambi gsync) e messi affiancati con lo stesso gioco, la differenza è netta ;)

http://i.imgur.com/bVNkze2l.jpg (http://imgur.com/bVNkze2)

ma alla fine hai ridato entrambi indietro???

sickofitall
21-08-2015, 17:40
ma alla fine hai ridato entrambi indietro???

si, ma penso che riprenderò l'acer a breve :)

fabietto27
21-08-2015, 22:31
si, ma penso che riprenderò l'acer a breve :)
Mi sento in colpa.....😯

sickofitall
22-08-2015, 23:57
ma de che, sono stato io a proporti l'acquisto :asd:

per punizione dovrai cambiare vga con una titan x :fagiano:

mirmeleon
24-08-2015, 19:22
Salve a tutti,
Sono rimasto un po indietro con il mio monitor G-Sync.
Per attivare il G-Sync nei giochi, oltre a settare la funzione nella impostazioni globali del pannello controllo dei driver (tecnologia monitor), alla voce "sincronizzazione verticale" tocca sempre mettere "v-sync off" oppure è cambiato qualcosa, nel senso che funziona anche con il v-sync on?.
Questo perchè ho notato, prima di vendere la mia 980 ti, che il led rosso del mio Asus Swift era sempre acceso in entrambi i casi...
Grazie.:D

fabietto27
25-08-2015, 00:34
Salve a tutti,
Sono rimasto un po indietro con il mio monitor G-Sync.
Per attivare il G-Sync nei giochi, oltre a settare la funzione nella impostazioni globali del pannello controllo dei driver (tecnologia monitor), alla voce "sincronizzazione verticale" tocca sempre mettere "v-sync off" oppure è cambiato qualcosa, nel senso che funziona anche con il v-sync on?.
Questo perchè ho notato, prima di vendere la mia 980 ti, che il led rosso del mio Asus Swift era sempre acceso in entrambi i casi...
Grazie.:D
Ti avevo risposto di la ma replico di qua che è più in topic

http://www.pcper.com/news/Displays/NVIDIA-G-Sync-Update-New-Monitors-Windowed-Mode-V-Sync-Options

tecnico75
26-08-2015, 02:17
Se salti da quel Sony ad un TN sarà devastante....

Ezio attualmente è in decadenza per quanto riguarda la fascia non professionale, basta leggersi un pò i vari thread per rendersene conto, e non brilla certo per l'assistenza....

Lucido è meglio di opaco sia per i colori che per il contrasto... però ad alcuni da fastidio perchè un monitor lucido lo devi saper piazzare all'interno di una stanza, altrimenti avrai un sacco di riflessi.... gli opachi invece li puoi piazzare dove ti pare ma la qualità è inferiore.

Se vuoi il g-sync farei uno sforzo e proverei il PG278Q.... altrimenti se non ti interessa il g-sync guarderei alcuni Dell lucidi IPS o VA.... ;)

Però anche il Sony che possiedo è un TN,unica cosa che è lucido. :what:

:mc:

mirmeleon
26-08-2015, 19:08
Ti avevo risposto di la ma replico di qua che è più in topic

http://www.pcper.com/news/Displays/NVIDIA-G-Sync-Update-New-Monitors-Windowed-Mode-V-Sync-Options

Ti ringrazio, perdonami se ti rispondo solo ora!! :D

Legolas84
26-08-2015, 19:15
Però anche il Sony che possiedo è un TN,unica cosa che è lucido. :what:



:mc:


Il Sony che possiedi è un VA altro che TN....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabietto27
26-08-2015, 19:26
Ti ringrazio, perdonami se ti rispondo solo ora!! :D
Figurati 😊

MauAsroma
06-09-2015, 00:14
Ti ringrazio, perdonami se ti rispondo solo ora!! :D

Salve ragazzi. C'è qualcuno?
A breve dovrei acquistare un Asus PG278Q.
Che voi sappiate gli ultimi hanno meno problemi di pixel accesi o spenti o problemi simili in confronto ai primi modelli, oppure è sempre un incognita come arriva il monitor?
Un altra cosa. Al momento ho solo una GTX970 Strix e quindi non ho uno sli. Secondo voi avrò comunque buoni risultati usando questo monitor con la scheda video che uso oppure devo necessariamente usare uno sli?
Grazie a chi vorrà rispondermi.

MauAsroma
06-09-2015, 00:23
Scusate. È giusto il mio messaggio ma stavo sul browser dal cellulare e non su talpalk per cui non avevo fatto caso di aver quotato l'utente precedente con il suo messaggio. Me ne sono accorto quando sono entrato su talpalk ma a quanto pare non me lo fa eliminare e ripostare!
Sorry ancora.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

SilvanoP
07-09-2015, 18:30
Salve ragazzi. C'è qualcuno?
A breve dovrei acquistare un Asus PG278Q.
Che voi sappiate gli ultimi hanno meno problemi di pixel accesi o spenti o problemi simili in confronto ai primi modelli, oppure è sempre un incognita come arriva il monitor?
Un altra cosa. Al momento ho solo una GTX970 Strix e quindi non ho uno sli. Secondo voi avrò comunque buoni risultati usando questo monitor con la scheda video che uso oppure devo necessariamente usare uno sli?
Grazie a chi vorrà rispondermi.

Ho preso questo monitor su Amazon Warehouse Deals e dunque immagino non era proprio ultimissimo. Non ho nessun problema dei inversion o altri noti problemi. Io ho una 780 normale e mi gira sia benissimo gtaV, hardline e witcher. Se proprio essere sincero, in HD girava peggio che ora a risoluzione maggiore, g sync fa miracoli da questo punto di vista.

MauAsroma
12-09-2015, 01:33
Ho preso questo monitor su Amazon Warehouse Deals e dunque immagino non era proprio ultimissimo. Non ho nessun problema dei inversion o altri noti problemi. Io ho una 780 normale e mi gira sia benissimo gtaV, hardline e witcher. Se proprio essere sincero, in HD girava peggio che ora a risoluzione maggiore, g sync fa miracoli da questo punto di vista.
Capito. Grazie.
Io lo userei con una Asus GTX970 Strix ma in caso se non basta farei pure uno sli, solo che non vorrei che per il 2K sarebve uno spreco. Tutto qui.
Io pure lo dovrei prendere su Amazon ma purtroppo non c'è venduto e spedito da Amazon e costa quasi 750,00 Azzzzzz!!!
Con 150,00 in più ci prenderei l'acer curvo 35" 2560X1080 4ms da 144Hz però con tecnologia Adaptive-Sync che io non sfrutterei perché ho appunto una Asus GTX970 Strix.
L'acer predator XZ350CUb costa 899,00 ma ancora non è disponibile su Amazon. È solo prenotabile.
È questo
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/11/ce5442d8e7c8ee2350450b76c3e885a2.jpg

Meglio l'Asus PG278Q?
A me interessa molto il discorso definizione immagine anche è non lo userei solo per giocare.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Legolas84
12-09-2015, 09:11
Se hai una scheda video nVIDIA, si meglio il ROG per poter sfruttare il g-sync....

Ma comunque ci sono in uscita anche nuovi monitor ROG.... il PG279Q che inserirà uno schermo IPS e si affiancherà al PG278Q come soluzione leggermente più lenta ma più qualitativa, in uscita verso novembre.....

Inoltre c'è anche il ROG PG348Q:
34”
3440×1440
21:9
IPS
NVIDIA G-SYNC

Però di questo non si sa nulla come data di uscita.

Filodream
12-09-2015, 20:07
Ragazzi, adesso ho un q2770pqu (27", 1440p, 60hz, super PLS) che in quanto a qualità dell'immagine mi soddisfa al 100%, ma in fatto di fluidità dell'immagine in certe situazioni di gaming non ci siamo..

Ero curioso di sentire un parere dai possessori di questo monitor.. il mio quesito è in realtà più che altro sul g sync.
Gioco per l'80% a simulazioni di guida..
Su Assetto Corsa, a Magione (pista piccola, con tante curve strette) durante le varie curve lo scrolling degli elementi a bordo pista mi da quasi alla testa..
L'immagine non è proprio fluidissima.
Sia con vsync attivato, che con vsync disattivato.. sia con il monitor impostato a 60hz, che con il monitor impostato a 80hz.. l'overdrive limita l'effetto scia, ma peggiora la sensazione di immagine che va a scattoni.. impostato su FORTE è il delirio.. disattivandolo c'è troppo effetto scia... il compromesso ideale l'ho trovato impostandolo su DEBOLE, ma siamo lontani dalla perfezione.
Tengo il monitor a 45cm dagli occhi (con questa ris. ci sta tutto, inoltre è per massimizzare il FOV) quindi ogni difetto di fluidità lo subisco in pieno..
La domanda è: il g sync renderebbe l'esperienza super fluida anche in queste situazioni ??
Qualcuno usa questo monitor con le sim. di guida ?
Grazie.

sickofitall
12-09-2015, 21:40
Ragazzi, adesso ho un q2770pqu (27", 1440p, 60hz, super PLS) che in quanto a qualità dell'immagine mi soddisfa al 100%, ma in fatto di fluidità dell'immagine in certe situazioni di gaming non ci siamo..

Ero curioso di sentire un parere dai possessori di questo monitor.. il mio quesito è in realtà più che altro sul g sync.
Gioco per l'80% a simulazioni di guida..
Su Assetto Corsa, a Magione (pista piccola, con tante curve strette) durante le varie curve lo scrolling degli elementi a bordo pista mi da quasi alla testa..
L'immagine non è proprio fluidissima.
Sia con vsync attivato, che con vsync disattivato.. sia con il monitor impostato a 60hz, che con il monitor impostato a 80hz.. l'overdrive limita l'effetto scia, ma peggiora la sensazione di immagine che va a scattoni.. impostato su FORTE è il delirio.. disattivandolo c'è troppo effetto scia... il compromesso ideale l'ho trovato impostandolo su DEBOLE, ma siamo lontani dalla perfezione.
Tengo il monitor a 45cm dagli occhi (con questa ris. ci sta tutto, inoltre è per massimizzare il FOV) quindi ogni difetto di fluidità lo subisco in pieno..
La domanda è: il g sync renderebbe l'esperienza super fluida anche in queste situazioni ??
Qualcuno usa questo monitor con le sim. di guida ?
Grazie.

In generale avere >60hz in ambito gaming è senza dubbio un vantaggio, il gsync serve per eliminare il tearing e lo stuttering dovuti al classico vsync

Con l'overclock del tuo pannello è possibile che qualche frame se lo perda per strada

Con i giochi di guida avere 144hz è una bella cosa, ma è impossibile da spiegare a voce bisogna provare ;)

amoredipipa
12-09-2015, 22:27
Ragazzi, adesso ho un q2770pqu (27", 1440p, 60hz, super PLS) che in quanto a qualità dell'immagine mi soddisfa al 100%, ma in fatto di fluidità dell'immagine in certe situazioni di gaming non ci siamo..

Ero curioso di sentire un parere dai possessori di questo monitor.. il mio quesito è in realtà più che altro sul g sync.
Gioco per l'80% a simulazioni di guida..
Su Assetto Corsa, a Magione (pista piccola, con tante curve strette) durante le varie curve lo scrolling degli elementi a bordo pista mi da quasi alla testa..
L'immagine non è proprio fluidissima.
Sia con vsync attivato, che con vsync disattivato.. sia con il monitor impostato a 60hz, che con il monitor impostato a 80hz.. l'overdrive limita l'effetto scia, ma peggiora la sensazione di immagine che va a scattoni.. impostato su FORTE è il delirio.. disattivandolo c'è troppo effetto scia... il compromesso ideale l'ho trovato impostandolo su DEBOLE, ma siamo lontani dalla perfezione.
Tengo il monitor a 45cm dagli occhi (con questa ris. ci sta tutto, inoltre è per massimizzare il FOV) quindi ogni difetto di fluidità lo subisco in pieno..
La domanda è: il g sync renderebbe l'esperienza super fluida anche in queste situazioni ??
Qualcuno usa questo monitor con le sim. di guida ?
Grazie.

Si ne ho tre di questi monitor, gioco pure io per il 95% con simulazioni di guida e Assetto Corsa occupa quasi tutto il mio tempo .
Si G-Sync è miracoloso dopo che lo provi ti rendi conto che non puoi più rinunciraci .
Personalmente non ho il minimo dubbio nel dire che questi monitor e g-sync sono il massimo in un simulatore

Filodream
14-09-2015, 11:26
Dopo i vostri pareri scimmianti... il monitor gsync è in arrivo (garantito per domani:D ).

MrBrillio
14-09-2015, 13:38
Dopo i vostri pareri scimmianti... il monitor gsync è in arrivo (garantito per domani:D ).


Bravo hai fatto bene, è un gran monitor se ti arriva un pannello perfetto...in caso contrario vai di reso fino a che non te ne arriva uno degno.
Ho venduto il mio da qualche giorno cavalcando la scimmia dei 21:9 e per la prima volta penso di aver fatto una gran caxxata :asd:

Filodream
14-09-2015, 17:26
:D
Non ho preso il rog, ma il g2460pg.
Parto con 1 esemplare, ma diventeranno subito 3 se il gsync fa quello che spero.
Comprare 3 rog da 700 euro l'uno per la mia psiche non è fattibile. :(
Per non parlare della difficoltà che avrei nel gestire oltre 11 milioni di pixel...
Domani vi dico cosa ne penso del gsync.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

MrBrillio
14-09-2015, 18:00
Allora hai fatto malissimo :asd:

amoredipipa
14-09-2015, 20:11
Anche perché oltre alla risoluzione che gia sai diversa, in previsione dei tre monitor, la cornice laterale più sottile ti sarebbe tornata molto utile .

Filodream
14-09-2015, 20:47
La risoluzione è più bassa, ma "in compenso" ci sono anche 3 pollici in meno. Certamente ci sarà in ogni caso una riduzione della qualità dell'immagine, pure fosse stato da soli 21 pollici.
Per le cornici sarà mia premura svestire completamente i pannelli, come faccio sempre. Sperando che sotto gli involucri non ci sia un pannello dai bordi altrettanto larghi..
Più che altro una cosa era certa: 700 euro per un TN non li avrei mai spesi.

Voglio solo vedere se l'aumento di fluidità è tanto marcato da farmi dimenticare il resto dei downgrade (rispetto al monitor che ho ora).
In caso contrario, proseguo col mio progetto e compro altri due q2770p..

amoredipipa
14-09-2015, 21:01
Uhm interessante la storia delle cornici .
Hai qualche foto che ti va di condividere di una tua precedente modifica ?
Se vuoi anche in privato per non andare ot .

Filodream
15-09-2015, 13:48
Forse.. non ricordo se avevo fatto foto. Lasciami l'indirizzo email in privato.

Sto provando il monitor, giusto un paio di giri su Assetto Corsa a Magione.
Mi limito a parlare dei 144hz e gsync per non andare fuori tema... lampante davvero la differenza della fluidità.
Ho cominciato a gioire già solo per come scorrevano i menu.
In pista scorre tutto veramente fluidissimo.. il fondale ora scivola via con fattezze quasi liquide. Questi monitor offrono quello che speravo... ottima tecnologia.
Peccato solo la qualità del TN :eek:
L'aspetto più devastante è l'angolo di visione.. dovrò fare qualche prova per capire se un surround (alla Filodream) con questi monitor sia fattibile..


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

pepstain
15-09-2015, 14:19
Ciao a tutti,
ho un problemino con il tasto di accensione e volevo sapere se era successo anche a qualcun altro.
Mi spiego meglio: di solito uso il tastino di accensione (dietro la cornice in basso a destra) per spegnere ed accendere il monitor, in modo da non lasciare led accesi.
Da qualche giorno o forse più non ricordo bene, mi succede di passare davanti al pc spento e trovare il led acceso (monitor in stand by). Inoltre mi è capitato 1 o due volte che a computer spento, il monitor si accendesse da solo, per poi mettersi in stand by per mancanza di segnale in ingresso. Molto probabilmente è quello che succede quando trovo il monitor in stand by.
C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema? Premetto che ho win 10, la build è la 10532, magari dipende proprio da questa versione di windows o dai driver grafici (ho l'ultima versione la 355.82 di fine agosto).

Di per se non è una catastrofe, ma dopo aver speso 700 euro di monitor un po' rode.

javiersousa
15-09-2015, 14:45
Non riesco proprio a calibrarlo bene sto monitor, attualmente 40 luminosità e 50 contrato, 95 R 98 G 100 B, e non mi piace proprio......l'unica cosa che me lo rende "meglio visibile" e la calibrazione tramite windows......lo rende più scuro e, finalmente per me, più godibile.........il problema è che quando gioco e ritorno in windows mi resetta la calibrazione di windows e devo rifarla o riavviare.....ciò mi scoccia......consigli?

amoredipipa
16-09-2015, 10:12
Io sinceramente ho utilizzato e installato il profilo ICC di TFT Central con relative indicazioni per i settaggi dal monitor

illidan2000
16-09-2015, 10:36
Non riesco proprio a calibrarlo bene sto monitor, attualmente 40 luminosità e 50 contrato, 95 R 98 G 100 B, e non mi piace proprio......l'unica cosa che me lo rende "meglio visibile" e la calibrazione tramite windows......lo rende più scuro e, finalmente per me, più godibile.........il problema è che quando gioco e ritorno in windows mi resetta la calibrazione di windows e devo rifarla o riavviare.....ciò mi scoccia......consigli?

io tengo i colori su "caldo", e la luminosità a 33, contrasto 50
tutto il resto non l'ho toccato. Profilo ICC di Asus

schumy83
16-09-2015, 16:47
Edit

illidan2000
16-09-2015, 17:14
Bellissimo monitor ma per questioni monetarie lo vendo purtrtoppo :(

se qualcuno è interessato ho aperto post di vendita o mi mandi pm :)

edita!!!! è un post altamente vietato dal regolamento!!!!
Crea il tuo thread nella sezione del mercatino! Non si può fare pubblicità così'!

schumy83
16-09-2015, 17:20
edita!!!! è un post altamente vietato dal regolamento!!!!
Crea il tuo thread nella sezione del mercatino! Non si può fare pubblicità così'!

Mi scuso non c ho pensato editsto il post

carmine19
16-09-2015, 17:53
Non riesco proprio a calibrarlo bene sto monitor, attualmente 40 luminosità e 50 contrato, 95 R 98 G 100 B, e non mi piace proprio......l'unica cosa che me lo rende "meglio visibile" e la calibrazione tramite windows......lo rende più scuro e, finalmente per me, più godibile.........il problema è che quando gioco e ritorno in windows mi resetta la calibrazione di windows e devo rifarla o riavviare.....ciò mi scoccia......consigli?

Prova con i setting dal pannello di controllo nvidia, metti luminosità 45%,contrasto 75%,gamma 0.93 e brillantezza digitale 65%, prova e vedi se ti piace.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

javiersousa
17-09-2015, 11:50
Prova con i setting dal pannello di controllo nvidia, metti luminosità 45%,contrasto 75%,gamma 0.93 e brillantezza digitale 65%, prova e vedi se ti piace.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

provato.....ottimi settaggi, unica seccatura: quando esco da un gioco annulla i settaggi, in pratica devo entrare nel pannello nvidia e cliccare sui settaggi per farli impostare nuovamentee.....mah.......

:.Luca.:
18-09-2015, 19:42
Prova con i setting dal pannello di controllo nvidia, metti luminosità 45%,contrasto 75%,gamma 0.93 e brillantezza digitale 65%, prova e vedi se ti piace.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ho usato i tuo settaggi e devo dire che vanno bene... l' unica cosa abbasserei di 10 punti la brillantezza digitale... così è troppo alta a mio parere... i colori sono troppo sparati....
ma nel pannello di controllo del monitor tu cosa hai messo come impostazioni (luminosità, contrasto, RGB)???

Legolas84
18-09-2015, 20:19
L'impostazione è buona ma ci sono dei però:

1 L'impostazione viene resettata quando si esce dai giochi ciò la rende troppo scomoda per essere presa in considerazione

2 I limiti del pannello (seppur sia uno dei migliori TN esistenti se non il migliore) si sentono.... infatti i colori migliorano ma si perde definizione sulle sfumature nere.

In ogni caso se esistesse una soluzione al primo problema potrei prenderlo in considerazione seriamente.

carmine19
18-09-2015, 20:21
provato.....ottimi settaggi, unica seccatura: quando esco da un gioco annulla i settaggi, in pratica devo entrare nel pannello nvidia e cliccare sui settaggi per farli impostare nuovamentee.....mah.......
Hai sicuramente qualche problema ,io fatto il setting sto apposto finché non aggiorno i driver

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Legolas84
18-09-2015, 22:44
Hai sicuramente qualche problema ,io fatto il setting sto apposto finché non aggiorno i driver

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Si è vero, li mantiene ma non li applica quando esci da un gioco.

Lo devi riapplicare....

carmine19
19-09-2015, 08:10
Si è vero, li mantiene ma non li applica quando esci da un gioco.

Lo devi riapplicare....
Non ho neanche questo problema....come detto prima li devo riapplicare solo quando aggiorno i driver.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Legolas84
19-09-2015, 08:51
Per curiosità hai installato GeForce Experience?

carmine19
19-09-2015, 09:04
Per curiosità hai installato GeForce Experience?
Nessun problema sia con che senza, attualmente non lo uso perché ho riscontrato dei picchi inusuali di uso del processore .

Non so che sistema usi ma io sia prima con Windows 8.1 che con l attuale 10 , nessun problema.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Legolas84
19-09-2015, 09:07
Comunque niente ho provato varie soluzioni proposte in rete come anche disinstallare appunto l'experience ma niente, non c'è nulla da fare.

E' un problema che colpisce sia gli utenti AMD che quelli NVIDIA, sul forum NVIDIA ci sono pagine e pagine dedicate a questa cosa. In pratica le impostazioni di controllo colore del pannello di controllo non vengono applicate in game, quando si lancia un gioco la calibrazione viene affidata al software e quando si torna a windows quella rimane anche se nel driver risulta selezionata la voce "Usa impostazioni NVIDIA".

Infatti a questo punto selezionando "Altre applicazioni controllano le impostazioni colore" non si noterà alcun cambiamento in quanto il profilo default è in realtà già caricato. Solo riselezionando "Usa impostazioni NVIDIA" si riotterrà la calibrazione precedentemente selezionata.

Se a te questo non succede Carmine sarebbe interessante sapere nel dettaglio che operazioni hai seguito in quanto probabilmente sei l'unico al mondo ;)



PS
Anche io con Windows 10

carmine19
19-09-2015, 09:33
Comunque niente ho provato varie soluzioni proposte in rete come anche disinstallare appunto l'experience ma niente, non c'è nulla da fare.

E' un problema che colpisce sia gli utenti AMD che quelli NVIDIA, sul forum NVIDIA ci sono pagine e pagine dedicate a questa cosa. In pratica le impostazioni di controllo colore del pannello di controllo non vengono applicate in game, quando si lancia un gioco la calibrazione viene affidata al software e quando si torna a windows quella rimane anche se nel driver risulta selezionata la voce "Usa impostazioni NVIDIA".

Infatti a questo punto selezionando "Altre applicazioni controllano le impostazioni colore" non si noterà alcun cambiamento in quanto il profilo default è in realtà già caricato. Solo riselezionando "Usa impostazioni NVIDIA" si riotterrà la calibrazione precedentemente selezionata.

Se a te questo non succede Carmine sarebbe interessante sapere nel dettaglio che operazioni hai seguito in quanto probabilmente sei l'unico al mondo ;)



PS
Anche io con Windows 10
Ti faccio un video ;)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

carmine19
19-09-2015, 09:41
Ecco
Ti faccio un video ;)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Edit: video fatto il tempo di caricarlo su un cloud

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Legolas84
19-09-2015, 10:56
Nel frattempo io ho anche reinstallato i driver pulendo prima con Display Driver Unistaller, ma come si legge sul forum geforce non c'è verso... l'unica soluzione è giocare in modalità finestra senza bordi e non a schermo intero.

Comunque la potenza di quei setting è data dal fatto che il contrasto regolato dalla scheda video è una VERA regolazione del contrasto.... invece quello del monitor aumenta o diminuisce solo la luminosità....

javiersousa
19-09-2015, 10:58
quoto in pieno Legolas84......stesso problema.........

carmine19
19-09-2015, 11:05
ecco il video, se volete che faccia altre prove no problem :

https://mega.nz/#!hQpGEYrZ!8BHE20y5XeWACQn1J9jww9kdxzR42CHJGvhlvYFJIBE

anche a schermo intero nessun problema, a saperlo prima lo switchavo

Edit: scusate la qualità ma ho dovuto registrare da cellulare e poi convertirlo anche perchè ho un 7 mb quindi un up di 50 kbps

Legolas84
19-09-2015, 11:30
Visto il video e in effetti ti mantiene il setting.

Tra l'altro ora ho provato la demo di PES 2016 e mi ha mantenuto il setting all'uscita! Invece fino ad ora avevo provato The Witcher 3 e lo perdeva.

Non è che potresti provare a vedere se ti mantiene i setting anche usando The Witcher 3?

carmine19
19-09-2015, 11:33
Visto il video e in effetti ti mantiene il setting.

Tra l'altro ora ho provato la demo di PES 2016 e mi ha mantenuto il setting all'uscita! Invece fino ad ora avevo provato The Witcher 3 e lo perdeva.

Non è che potresti provare a vedere se ti mantiene i setting anche usando The Witcher 3?

Mi dispiace non posso ho il gioco ma non l ho scaricato ma tutti quelli che sto giocando nessun problema( batman,cod bo2,ethan carter) sia che metta schermo interno sia finestra con e senza bordi.

Comunque non mi ricordo chi me lo chiese ma come RGB ho : 90-94-100

Legolas84
19-09-2015, 11:52
Ad esempio in the witcher mettendo la finestra senza bordi mi usa le impostazioni colore del pannello NVIDIA, e mi sparisce infatti il controllo della luminosità dalle opzioni.

Se metto schermo intero invece si resetta e mi appare la regolazione della luminosità in game.

Peccato che in finestra senza bordi perdo fluidità....

carmine19
19-09-2015, 12:15
Ad esempio in the witcher mettendo la finestra senza bordi mi usa le impostazioni colore del pannello NVIDIA, e mi sparisce infatti il controllo della luminosità dalle opzioni.

Se metto schermo intero invece si resetta e mi appare la regolazione della luminosità in game.

Peccato che in finestra senza bordi perdo fluidità....
A me non si resetta in nessu modo sia che uso senza bordi che schermo intero ,però non ho installato The witcher 3 ,con il 2 e tutti gli altri giochi nessun problema.

Hai già detto che hai usato ddu e disinstallato Ge Force experience quindi non saprei che soluzione darti ,privo a disattivare lo sli può essere lui il problema,giusto per escludere un altra cosa.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Legolas84
19-09-2015, 12:23
Niente, io come molti altri per poter mantenere i setting devo giocare in modalità finestra senza bordi.

Ma non è un problema.

Prima avevo perso fluidità perchè non avevo abilitato il G-Sync per la modalità finestra e ovviamente ormai non sono più abituato a giocare senza....

Ora che l'ho abilitato è perfetto.

Devo solo testare bene il gioco negli ambienti scuri, non vorrei risultasse tutto troppo troppo scuro.....

Legolas84
19-09-2015, 12:49
La luminosità e il contrasto del monitor a quanto li tieni?

carmine19
19-09-2015, 15:34
La luminosità e il contrasto del monitor a quanto li tieni?

Luminosità 30 e contrasto 50 ma io essendo un po astigmatico preferisco basse fonti di luce.

Liberato
19-09-2015, 16:59
buonasera a tutti , la mia configurazione in ((( Firma ))) da quando ho questo monitor e faccio Benchmark tipo unigine Heaven e Valley e in più Futurmark noto scatti in alcune scene tipo su Vally la roccia quando piove ecc.. : secondo me il monitor lo vedo complesso , la mia domanda un FULLHD da 27 pollici a 144HZ senza G-SYNC potrebbe andare più fluido. Comunque con la mia configurazione non dovrei avere questi microscatti , non sono bravo in overcloch mai fatto , secondo voi conviene cambiarlo per 27 a 144hz senza g-sync , altrimenti non so cosa possa essere grazie

sickofitall
19-09-2015, 17:01
buonasera a tutti , la mia configurazione in ((( Firma ))) da quando ho questo monitor e faccio Benchmark tipo unigine Heaven e Valley e in più Futurmark noto scatti in alcune scene tipo su Vally la roccia quando piove ecc.. : secondo me il monitor lo vedo complesso , la mia domanda un FULLHD da 27 pollici a 144HZ senza G-SYNC potrebbe andare più fluido. Comunque con la mia configurazione non dovrei avere questi microscatti , non sono bravo in overcloch mai fatto , secondo voi conviene cambiarlo per 27 a 144hz senza g-sync , altrimenti non so cosa possa essere grazie

il gsync toglie gli scatti dovuti al vsync, non toglie gli scatti dovuti a fattori esterni

Legolas84
19-09-2015, 17:06
buonasera a tutti , la mia configurazione in ((( Firma ))) da quando ho questo monitor e faccio Benchmark tipo unigine Heaven e Valley e in più Futurmark noto scatti in alcune scene tipo su Vally la roccia quando piove ecc.. : secondo me il monitor lo vedo complesso , la mia domanda un FULLHD da 27 pollici a 144HZ senza G-SYNC potrebbe andare più fluido. Comunque con la mia configurazione non dovrei avere questi microscatti , non sono bravo in overcloch mai fatto , secondo voi conviene cambiarlo per 27 a 144hz senza g-sync , altrimenti non so cosa possa essere grazie


Difficile trovare un monitor più fluido di questo... I tuoi scatti sono sicuramente dovuti a qualche altro fattore che non è hardware....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Liberato
19-09-2015, 17:21
il gsync toglie gli scatti dovuti al vsync, non toglie gli scatti dovuti a fattori esterni

Difficile trovare un monitor più fluido di questo... I tuoi scatti sono sicuramente dovuti a qualche altro fattore che non è hardware....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grazie a tutti e due , comunque mi fa impazzire non so cosa fare, proverò a reinstallare i driver boooo :help:

sickofitall
19-09-2015, 17:23
grazie a tutti e due , comunque mi fa impazzire non so cosa fare, proverò a reinstallare i driver boooo :help:

se te lo fa solo su certi programmi, non è certo un problema di monitor ;)

P.S. oltretutto se fai benchmark dovresti spegnere il gsync, perchè toglie un pelo di prestazione alla scheda

Legolas84
19-09-2015, 17:29
Luminosità 30 e contrasto 50 ma io essendo un po astigmatico preferisco basse fonti di luce.

Anche io tengo le impostazioni del monitor proprio come te, però con i tuoi setting nel pannello NVIDIA perdo tutti i dettagli sulle zone scure nei game... provato sia in The Witcher 3 che in Metal Gear Solid 5.....

alla fine penso che la ragione stia nei setting di TFT central.....

Luminosità 20 e Contrasto 50.... poi ovvio i colori RGB andrebbero regolati da pannello a pannello ma è difficile farlo senza un colorimetro....

Certo 20 di luminosità è un pò basso ma per lo meno non si perdono i dettagli sul nero e sui colori scuri....

Legolas84
19-09-2015, 17:30
grazie a tutti e due , comunque mi fa impazzire non so cosa fare, proverò a reinstallare i driver boooo :help:

Sinceramente se ti fa uno scatto un bench io me ne fregherei....

L'importante sono i giochi.... oggi giocavo a the witcher senza G-sync e mi sono frmato pensando che qualcosa nel mio sistema non andava..... poi mi sono accorto che ero senza G-Sync e ho risolto.... segno che ormai non ne potrei più fare a meno.

Liberato
19-09-2015, 18:05
Sinceramente se ti fa uno scatto un bench io me ne fregherei....

L'importante sono i giochi.... oggi giocavo a the witcher senza G-sync e mi sono frmato pensando che qualcosa nel mio sistema non andava..... poi mi sono accorto che ero senza G-Sync e ho risolto.... segno che ormai non ne potrei più fare a meno.

sui giochi ,per esempio roma total war 2 dipende qualche rallentamento , capisco che è un gioco potente ,ma la mia configurazione non e meno , capisco anche che il motore grafico e particolare. Comunque questa configurazione cè l'ho da 2 settimane , come giochi ho ben poco train simulator 2015 , dovrei reinstallare call of duty e provare . Gazie ancore , un altra cosa i giochi in teoria sfruttano la meta del bench ????

grimafil
19-09-2015, 18:12
sui giochi ,per esempio roma total war 2 dipende qualche rallentamento , capisco che è un gioco potente ,ma la mia configurazione non e meno , capisco anche che il motore grafico e particolare. Comunque questa configurazione cè l'ho da 2 settimane , come giochi ho ben poco train simulator 2015 , dovrei reinstallare call of duty e provare . Gazie ancore , un altra cosa i giochi in teoria sfruttano la meta del bench ????
Prova a disinstallare i drivers video e fare una bella pulita, poi reinstalla tutto e ritesta (magari la prima volta in single gpu).

Legolas84
19-09-2015, 18:45
sui giochi ,per esempio roma total war 2 dipende qualche rallentamento , capisco che è un gioco potente ,ma la mia configurazione non e meno , capisco anche che il motore grafico e particolare. Comunque questa configurazione cè l'ho da 2 settimane , come giochi ho ben poco train simulator 2015 , dovrei reinstallare call of duty e provare . Gazie ancore , un altra cosa i giochi in teoria sfruttano la meta del bench ????

Ci sono giochi come the Witcher 3 che sfruttano la scheda al pari di un bench... ;)

SuperCiuk77
22-09-2015, 19:39
..volevo collegare un Wii U a questo monitor,ho trovato un convertitore attivo Lindy per il segnale HDMI da modificare,ma il monitor supporta i 1080p?

carmine19
22-09-2015, 19:46
..volevo collegare un Wii U a questo monitor,ho trovato un convertitore attivo Lindy per il segnale HDMI da modificare,ma il monitor supporta i 1080p?
Certo che supporta i 1080p, non so però se riusciresti a sfruttare la wii u.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Nhirlathothep
22-09-2015, 19:56
e' vero che il gsync per chi ha fps sempre alti funziona solo da vsync bloccando gli fps a 144 ed e' completamente inutile?

SuperCiuk77
22-09-2015, 20:44
Certo che supporta i 1080p, non so però se riusciresti a sfruttare la wii u.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

...si da driver di una qualsiasi scheda video non c'è problema,il dubbio rimane da un componente differente come una console,del Lindy mi fido(ottimi prodotti),il problema è se il segnale commutato per la Displayport abbia bisogno di un ulteriore upscaling,se il monitor fosse stato nativo FullHD non mi sarei posto il problema:rolleyes:

sickofitall
23-09-2015, 14:05
Per caso voi siete riusciti a trovare un cavo dp compatibile al 100% con questo monitor? (su amazon)

Marscorpion
23-09-2015, 17:08
Per caso voi siete riusciti a trovare un cavo dp compatibile al 100% con questo monitor? (su amazon)

Io ho preso il PureLink da 3 metri (quello venduto a 30 e passa euro) e funziona perfettamente.

amoredipipa
23-09-2015, 20:52
Io ho preso il PureLink da 3 metri (quello venduto a 30 e passa euro) e funziona perfettamente.

Confermo stessa scelta, 3 monitors e tre di questi cavi, tutto ok .

grimafil
23-09-2015, 21:02
Confermo stessa scelta, 3 monitors e tre di questi cavi, tutto ok .
Idem, postato pagine e pagine indietro... ;)

Criminal Viper
24-09-2015, 01:56
Salve ragazzi. C'è qualcuno?
A breve dovrei acquistare un Asus PG278Q.
Che voi sappiate gli ultimi hanno meno problemi di pixel accesi o spenti o problemi simili in confronto ai primi modelli, oppure è sempre un incognita come arriva il monitor?

Io ne ho già cambiati tre: tutti difettati (data di produzione aprile 2015).

Bellissimo monitor, ma con un controllo qualità pessimo.

===========

L'ultimo che mi è arrivato aveva sulla scatola il bollino QC (Quality Control). Il nastro adesivo che la chiudeva era stato tagliato e sopra ce n'era dell'altro (sempre marchiato "Asus"). Lo schermo aveva pure delle ditate. Secondo voi era solo stato aperto per testarlo oppure era un rigenerato? Aveva ancora tutti gli adesivi.

Il bello è che nonostante il bollino QC aveva comunque dei difetti (due pixel che restavano azzurri e pixel inversion).

Legolas84
24-09-2015, 08:53
Magari lo avevano anche fatto il QC.... ma bisogna vedere se chi lo fa sa cosa deve testare.....

Goofy Goober
24-09-2015, 10:00
il QC è attacca la spina e vedi se si accende :asd:

SuperCiuk77
24-09-2015, 17:13
Io ne ho già cambiati tre: tutti difettati (data di produzione aprile 2015).

Bellissimo monitor, ma con un controllo qualità pessimo.

===========

L'ultimo che mi è arrivato aveva sulla scatola il bollino QC (Quality Control). Il nastro adesivo che la chiudeva era stato tagliato e sopra ce n'era dell'altro (sempre marchiato "Asus"). Lo schermo aveva pure delle ditate. Secondo voi era solo stato aperto per testarlo oppure era un rigenerato? Aveva ancora tutti gli adesivi.

Il bello è che nonostante il bollino QC aveva comunque dei difetti (due pixel che restavano azzurri e pixel inversion).

stesso imballo per me,ma privo di difetti;)

Criminal Viper
25-09-2015, 09:45
Sei stato fortunato...

SuperCiuk77
25-09-2015, 19:06
..un piccolo aggiornamento sul fronte compatibilità:al 99% non è possibile usare questo monitor con altri dispositivi(console)anche utilizzando convertitori attivi:(

t1g3m4n
26-09-2015, 06:23
e' vero che il gsync per chi ha fps sempre alti funziona solo da vsync bloccando gli fps a 144 ed e' completamente inutile?

diciamo che il gsync a fps alti si fa fatica a notarlo comparandolo al vsync, ovvio che se si toglie anche il vsync un po' di stutter lo si nota sempre soprattutto sui movimenti veloci. Una differenza enorme a fps alti la si nota inece attivando lightboost/LNB, venendo dall asus 24 3dvision2 sono così abituato al lightboost che se con un gioco sto sempre sopra i 60 fps preferisco di gran lunga il lightboost al gsync, mi restituisce molta più fluidità.

E visto che solitamente sotto i 60 fps non mi piace giocarci a prescindere dal gsync o no mi sono rimesso nella mia postazione di gioco il 24 e il 27 l ho messo sul mac, in attesa di avere una scheda video migliore che mi permetta fps alti anche in 1440p e magari anche un casco virtuale 3d (visto che il 3d su questo monitor fa ridere i polli, ha un sacco di ghosting rispetto al mio 24)

non è stato un grande acquisto per quanto mi riguarda, era meglio se aspettavo, magari il prossimo modello avrà g-sync che convive con 3d e lightboost, sarebbe bello anche se tecnicamente non mi pare sia una passeggiata, soprattutto con il 3d la vedo parecchio dura....

A conti fatti il gsync non lo uso mai, non perchè non mi piaccia ma perchè non si sposa con le altre tecnologie e preferisco le altre tecnologie. :)

tecnico75
02-10-2015, 00:20
Io ne ho già cambiati tre: tutti difettati (data di produzione aprile 2015).

Bellissimo monitor, ma con un controllo qualità pessimo.

===========

L'ultimo che mi è arrivato aveva sulla scatola il bollino QC (Quality Control). Il nastro adesivo che la chiudeva era stato tagliato e sopra ce n'era dell'altro (sempre marchiato "Asus"). Lo schermo aveva pure delle ditate. Secondo voi era solo stato aperto per testarlo oppure era un rigenerato? Aveva ancora tutti gli adesivi.

Il bello è che nonostante il bollino QC aveva comunque dei difetti (due pixel che restavano azzurri e pixel inversion).

Ti posso chiedere dove l'hai acquistato?
Per vedere la data produzione si riconosce anche da fuori?
Dalla scatola intendo.

MrBrillio
02-10-2015, 06:34
Ma come non si nota il gsync ad alti FPS? E il tearing? Io da quando ho venduto il mio sto sclerando che il tearing mi da noia a mille...e di attivare il vsync non se ne parla personalmente. L ulmb invece non ha niente a che fare con la fluidità..elimina eventuali scie...hai un po le idee confuse su queste tecnologie ;)

t1g3m4n
02-10-2015, 07:10
Ma come non si nota il gsync ad alti FPS? E il tearing? Io da quando ho venduto il mio sto sclerando che il tearing mi da noia a mille...e di attivare il vsync non se ne parla personalmente. L ulmb invece non ha niente a che fare con la fluidità..elimina eventuali scie...hai un po le idee confuse su queste tecnologie ;)

se leggi bene magari... ho detto che non si nota la differenza tra il g-sync e il vsync (+ triple buffering) ad fps alti , ci guadagni solo in latenza ma non in fluidità, se poi vuoi tenere il vsync spento perchè giochi a bf4 e vuoi quella manciata di millisecondi in meno allora posso capire, cosa che invece non ha molto senso se non giochi multiplayer, non ho mai avuto problemi a giocare con qualche millisecondo di latenza sul monitor, sono anni che gioco così e sono abituato.

a livello tecnico è normale che la differenza sia minima, perchè le differenze in termini di tempo tra il frame "pronto" della scheda video e quello sincronizzato del monitor quando gli fps sono alti è minima.

ho le idee chiarissime ma a differenza di molti non mi faccio abbindolare dai discorsi e dagli effetti placebo che vengono naturalmente soprattutto dopo che uno ha sborsato una discreta quantità di denaro e come minimo vuole autogiustificarsi della spesa.

l'ulmb toglie le scie, vero, e ti crea anche un effetto "strobo" sul monitor, lo stesso effetto strobo che ti veniva dato dai vecchi tubi catodici, il risultato è una maggiore definizione nelle scene movimentate, la differenza è ENORME in alcuni casi. basta aprire un gioco a caso a scrolling orizzonate/verticale tipo uno shoot'em'up o un platform a caso del MAME tipo wonder boy e si capisce subito quello che voglio dire, o basta andare qua www.testufo.com (usando un browser degno di tale nome)

MrBrillio
02-10-2015, 09:41
cut
No beh ovvio che non è abissale il risultato tra gsync e vsync + triple buffer, ma per chi come me odia avere ritardo sui controlli è una manna dal cielo il gsync (sempre a patto di rimanere nel range di refresh del monitor).
Sull'effetto placebo sono pienamente d'accordo con te, ma almeno per me la differenza tra una giocata con gsync e una senza, si fa sentire parecchio...tant'è che ho parcheggiato i singoloni che mi interessano in attesa del foxxuto Acer X34 che non arriva mai :muro:
La questione dell'ULMB è ottima soprattutto negli FPS online con gsync disattivato, però personalmente mi pare rendesse un po' di più i 240hz dell'Eizo che avevo...il risultato era più definito e meno "scuro" rispetto alla soluzione Nvidia. Però son gusti questi...

pepstain
03-10-2015, 04:21
Ciao a tutti,
volevo solo riportare la mia esperienza con l'assistenza (italiana) di Asus.
Dopo qualche mese dall'acquisto, il monitor ha cominciato a darmi problemi, in sostanza inizialmente si riaccendeva da solo dopo averlo spento, poi ha cominciato a non volersi più accendere, se non scollegando l'alimentatore dalla presa di corrente. A questo punto ho aperto un ticket per l'assistenza.
Compilo il modulo descrivendo il difetto, dopo qualche giorno mi arrivano le mail con le istruzioni per preparare l'imballo per il reso, leggo attentamente e vedo che mi viene espressamente detto di non includere cavi, manuali e l'alimentatore. Ma come, niente alimentatore? Dalla descrizione del problema, anche un bambino avrebbe capito che il problema poterebbe essere dovuto ad un difetto dell'alimentatore. A questo punto chiamo l'assistenza per far presente la cosa. In risposta alle mie perplessità, l'operatore mi lascia basito. Avrei dovuto fare delle prove e capire io se richiedere l'assistenza per il monitore o piuttosto per l'alimentatore.
Assistenza per l'alimentatore e non per il monitor? Ma non sono da considerare un solo prodotto? Cosa avrei dovuto provare, se non ho un secondo alimentatore da utilizzare per le prove? Niente imperterrito, sono io ad aver sbagliato.
Alla fine cerco di calmarmi, e chiedo come poter risolvere la cosa, mi risponde che non dovrò consegnare il monitor al corriere e che proverà a mandarmi un ali in sostituzione.
Questo il 29 settembre, da allora nessuno si è fatto vivo, il corriere non è arrivato, così come non mi è arrivata nessuna comunicazione da Asus.
Un paio di giorni fa, ho provato a mandare una mail di comunicazione sulla qualità del servizio di assistenza, niente, nessuna risposta.
Ho pagato un monitor da 27" 700 euro, un'enormità, mi sarei aspettato un'assistenza di pari livello. Girando sul forum ufficiale di Asus ho letto che questo è un problema noto, ma probabilmente è noto solo ai clienti, non all'assistenza.
Con questo exploit direi che Asus ha chiuso, almeno per quanto mi riguarda.

Il mio post vuole solo mettere in guardia i possibili acquirenti di questo marchio, se volete un buon monitor e sopratutto un'assistenza un minimo competente, rivolgetevi altrove.

SuperCiuk77
03-10-2015, 06:23
Ciao a tutti,
volevo solo riportare la mia esperienza con l'assistenza (italiana) di Asus.
Dopo qualche mese dall'acquisto, il monitor ha cominciato a darmi problemi, in sostanza inizialmente si riaccendeva da solo dopo averlo spento, poi ha cominciato a non volersi più accendere, se non scollegando l'alimentatore dalla presa di corrente. A questo punto ho aperto un ticket per l'assistenza.
Compilo il modulo descrivendo il difetto, dopo qualche giorno mi arrivano le mail con le istruzioni per preparare l'imballo per il reso, leggo attentamente e vedo che mi viene espressamente detto di non includere cavi, manuali e l'alimentatore. Ma come, niente alimentatore? Dalla descrizione del problema, anche un bambino avrebbe capito che il problema poterebbe essere dovuto ad un difetto dell'alimentatore. A questo punto chiamo l'assistenza per far presente la cosa. In risposta alle mie perplessità, l'operatore mi lascia basito. Avrei dovuto fare delle prove e capire io se richiedere l'assistenza per il monitore o piuttosto per l'alimentatore.
Assistenza per l'alimentatore e non per il monitor? Ma non sono da considerare un solo prodotto? Cosa avrei dovuto provare, se non ho un secondo alimentatore da utilizzare per le prove? Niente imperterrito, sono io ad aver sbagliato.
Alla fine cerco di calmarmi, e chiedo come poter risolvere la cosa, mi risponde che non dovrò consegnare il monitor al corriere e che proverà a mandarmi un ali in sostituzione.
Questo il 29 settembre, da allora nessuno si è fatto vivo, il corriere non è arrivato, così come non mi è arrivata nessuna comunicazione da Asus.
Un paio di giorni fa, ho provato a mandare una mail di comunicazione sulla qualità del servizio di assistenza, niente, nessuna risposta.
Ho pagato un monitor da 27" 700 euro, un'enormità, mi sarei aspettato un'assistenza di pari livello. Girando sul forum ufficiale di Asus ho letto che questo è un problema noto, ma probabilmente è noto solo ai clienti, non all'assistenza.
Con questo exploit direi che Asus ha chiuso, almeno per quanto mi riguarda.

Il mio post vuole solo mettere in guardia i possibili acquirenti di questo marchio, se volete un buon monitor e sopratutto un'assistenza un minimo competente, rivolgetevi altrove.

Grazie per la tua testimonianza,in fatto di assistenza Benq e' superiore ne + ne -....il problema dei controlli qualità e' che trattano un prodotto da 700 euro alla pari di uno da 200euro,io sono molto soddisfatto,ma se tra 6 mesi mi capita un caso analogo:mad: :mad:

fabietto27
03-10-2015, 07:21
Consiglio di cercare un rivenditore Asus nella vs zona e far fare assistenza da loro...negozio fisico insomma.

Bicroma
04-10-2015, 09:45
Buongiorno, ho ordinato da poco una R9 Fury tri-x e un monitor Asus MG279Q. Volevo sapere se i cavi in dotazione alla VGA e al monitor (dato che non mi sono ancora arrivati) bastano per sfruttare l'asus in 1440p e 144hz, oppure se devo ordinare un cavo dp 1.2 o qualcosa del genere.
Purtroppo non so proprio cosa aspettarmi, prima esperienza con questo tipo di monitor.

carmine19
04-10-2015, 10:36
Buongiorno, ho ordinato da poco una R9 Fury tri-x e un monitor Asus MG279Q. Volevo sapere se i cavi in dotazione alla VGA e al monitor (dato che non mi sono ancora arrivati) bastano per sfruttare l'asus in 1440p e 144hz, oppure se devo ordinare un cavo dp 1.2 o qualcosa del genere.
Purtroppo non so proprio cosa aspettarmi, prima esperienza con questo tipo di monitor.
Partendo dal fatto che il monitor che hai preso e tutt altro che questo del 3d e quindi sei offtopic, sicuramente nella dotazione del monitor troverai un cavo dp 1.2 e che quindi la vga deve avere tale disposizione, se la fury che hai ordinato ha mini dp , dovrai prendere un cavo mini dp - dp o un adattatore , se ha un collegamento dp base hai già tutto l occorrente con monitor e vga.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Bicroma
04-10-2015, 12:02
Partendo dal fatto che il monitor che hai preso e tutt altro che questo del 3d e quindi sei offtopic, sicuramente nella dotazione del monitor troverai un cavo dp 1.2 e che quindi la vga deve avere tale disposizione, se la fury che hai ordinato ha mini dp , dovrai prendere un cavo mini dp - dp o un adattatore , se ha un collegamento dp base hai già tutto l occorrente con monitor e vga.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Scusami, il monitor è uguale se non per l'ips e quindi ero più che altro interessato all'utilizzo dei 144hz.
Grazie mille per il chiarimento.

carmine19
04-10-2015, 14:37
Scusami, il monitor è uguale se non per l'ips e quindi ero più che altro interessato all'utilizzo dei 144hz.
Grazie mille per il chiarimento.
No ma figurati nessun problema nel risponderti anzi l ho fatto con piacere , pensavo che avessi scambiato i 3d , era più per fartelo presente ;)

Comunque la vera differenza tra i 2 è che uno usa tecnologia g sync e l altro free sync ed hanno un pannello diverso, uno tn e l altro ips.....comunque stai tranquillo che nel monitor il cavo dp ti esce di sicuro e come detto prima se la vga ha l uscita nornale e non mini dp stai apposto.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

tecnico75
04-10-2015, 15:13
I monitor che danno ancora problemi,che seriale hanno le prime quattro lettere magari ed il mese di produzione?

Beseitfia
07-10-2015, 10:49
ragazzi non riesco a far andare Heroes Of The Storm a piu' di 60fps mi rimane cappato :muro: Tutti gli altri giochi che ho invece vanno lisci a 144hz qualche idea?

MrBrillio
07-10-2015, 10:57
ragazzi non riesco a far andare Heroes Of The Storm a piu' di 60fps mi rimane cappato :muro: Tutti gli altri giochi che ho invece vanno lisci a 144hz qualche idea?

Immagino che in game tu abbia il vsync disabilitato e anche dai driver, quindi prova a vedere se tramite il tasto "turbo" che hai sul monitor hai magari il refresh a 60hz invece che a 144. A me capitava con non mi ricordo cosa :D

Beseitfia
07-10-2015, 12:05
Immagino che in game tu abbia il vsync disabilitato e anche dai driver, quindi prova a vedere se tramite il tasto "turbo" che hai sul monitor hai magari il refresh a 60hz invece che a 144. A me capitava con non mi ricordo cosa :D

Guarda il vsync dai driver è lasciato all'applicazione, perchè in alcuni giochi vado sopra i 144 fps con lo sli alcune volte, e quindi in game magari attivo il vsync alle volte..(perchè il gsync sopra i 144 si disabilità). Comunque con il tasto turbo è settato a 144 e funziona senza problemi con tutti gli altri giochi (battlefield, the witcher tutto funzionante) Solo hearts of the storm mi fa queste stranezze...Ora io ho una configurazione dual monitor potrebbe dipendere da questo? Magari il gioco non li digerisce? Noto che quando cerco di impostare i 144hz in game l altro monitor si adatta e sfarfalla per un secondo :mbe:

MrBrillio
07-10-2015, 12:42
Boh io lo disabilitavo a prescindere il vsync, al massimo disabilitavo il gsync in CS:GO per non avere problemi.

mirmeleon
07-10-2015, 12:58
Guarda il vsync dai driver è lasciato all'applicazione, perchè in alcuni giochi vado sopra i 144 fps con lo sli alcune volte, e quindi in game magari attivo il vsync alle volte..(perchè il gsync sopra i 144 si disabilità). Comunque con il tasto turbo è settato a 144 e funziona senza problemi con tutti gli altri giochi (battlefield, the witcher tutto funzionante) Solo hearts of the storm mi fa queste stranezze...Ora io ho una configurazione dual monitor potrebbe dipendere da questo? Magari il gioco non li digerisce? Noto che quando cerco di impostare i 144hz in game l altro monitor si adatta e sfarfalla per un secondo :mbe:

Può darsi che sia proprio il gioco così, fai una ricerca per vedere se è possibile togliere il blocco!

illidan2000
07-10-2015, 13:13
Guarda il vsync dai driver è lasciato all'applicazione, perchè in alcuni giochi vado sopra i 144 fps con lo sli alcune volte, e quindi in game magari attivo il vsync alle volte..(perchè il gsync sopra i 144 si disabilità). Comunque con il tasto turbo è settato a 144 e funziona senza problemi con tutti gli altri giochi (battlefield, the witcher tutto funzionante) Solo hearts of the storm mi fa queste stranezze...Ora io ho una configurazione dual monitor potrebbe dipendere da questo? Magari il gioco non li digerisce? Noto che quando cerco di impostare i 144hz in game l altro monitor si adatta e sfarfalla per un secondo :mbe:

Può darsi che sia proprio il gioco così, fai una ricerca per vedere se è possibile togliere il blocco!

prova ad editare il file Variables.txt

frameratecap=144
frameratecapglue=144

Documents\Heroes of the Storm\Variables.txt

Fonte: https://www.reddit.com/r/heroesofthestorm/comments/2mrrod/how_do_i_cap_the_framerate_at_60_fps/

Beseitfia
14-10-2015, 10:16
ragazzi voi per caso avete riscontrato anomalie con gsynch attivato e monitor extended (in dual monitor). Recentemente ho collegato un PB278QR 60hz 1440p per lavorare in dual col rog e quando partono i giochi, noto dei cali bruschi a 1-2fps ogni tanto completamente random, cosa che sparisce del tutto se disabilito il g synch. Trall'altro se lascio un'applicazione (tipo gpu z o anche word o google chrome) aperta sul secondo monitor, non riesco proprio a giocare mi va a 2 fps)

Merengo
15-10-2015, 07:58
Ciao a tutti,
volevo solo riportare la mia esperienza con l'assistenza (italiana) di Asus.
Dopo qualche mese dall'acquisto, il monitor ha cominciato a darmi problemi, in sostanza inizialmente si riaccendeva da solo dopo averlo spento, poi ha cominciato a non volersi più accendere, se non scollegando l'alimentatore dalla presa di corrente. A questo punto ho aperto un ticket per l'assistenza.
Compilo il modulo descrivendo il difetto, dopo qualche giorno mi arrivano le mail con le istruzioni per preparare l'imballo per il reso, leggo attentamente e vedo che mi viene espressamente detto di non includere cavi, manuali e l'alimentatore. Ma come, niente alimentatore? Dalla descrizione del problema, anche un bambino avrebbe capito che il problema poterebbe essere dovuto ad un difetto dell'alimentatore. A questo punto chiamo l'assistenza per far presente la cosa. In risposta alle mie perplessità, l'operatore mi lascia basito. Avrei dovuto fare delle prove e capire io se richiedere l'assistenza per il monitore o piuttosto per l'alimentatore.
Assistenza per l'alimentatore e non per il monitor? Ma non sono da considerare un solo prodotto? Cosa avrei dovuto provare, se non ho un secondo alimentatore da utilizzare per le prove? Niente imperterrito, sono io ad aver sbagliato.
Alla fine cerco di calmarmi, e chiedo come poter risolvere la cosa, mi risponde che non dovrò consegnare il monitor al corriere e che proverà a mandarmi un ali in sostituzione.
Questo il 29 settembre, da allora nessuno si è fatto vivo, il corriere non è arrivato, così come non mi è arrivata nessuna comunicazione da Asus.
Un paio di giorni fa, ho provato a mandare una mail di comunicazione sulla qualità del servizio di assistenza, niente, nessuna risposta.
Ho pagato un monitor da 27" 700 euro, un'enormità, mi sarei aspettato un'assistenza di pari livello. Girando sul forum ufficiale di Asus ho letto che questo è un problema noto, ma probabilmente è noto solo ai clienti, non all'assistenza.
Con questo exploit direi che Asus ha chiuso, almeno per quanto mi riguarda.

Il mio post vuole solo mettere in guardia i possibili acquirenti di questo marchio, se volete un buon monitor e sopratutto un'assistenza un minimo competente, rivolgetevi altrove.

Ho pure io il tuo stesso difetto. Ho mandato in assistenza il monitor. Tu come hai risolto? Hai capito da cosa era dovuto?

Nhirlathothep
15-10-2015, 14:07
è uscito finalmente il modello 4k, ma si sa il prezzo preciso e soprattutto se ha problemi?

illidan2000
15-10-2015, 14:38
è uscito finalmente il modello 4k, ma si sa il prezzo preciso e soprattutto se ha problemi?

sicuro che sia uscito?

pepstain
16-10-2015, 11:14
Ho pure io il tuo stesso difetto. Ho mandato in assistenza il monitor. Tu come hai risolto? Hai capito da cosa era dovuto?
In attesa che l'assistenza si degni di inviare il corriere ho risolto comprando su ebay un alimentatore da 15 euro che ha eliminato il problema.
Come volevasi dimostrare: 1° l'assistenza italiana di Asus è fatta da somari, 2° in un monitor da 700 euro hanno usato un alimentatore da 4 soldi.
Asus vergognati!!!
Mai più un prodotto di questo marchio.

Pippogtx
18-10-2015, 01:45
In attesa che l'assistenza si degni di inviare il corriere ho risolto comprando su ebay un alimentatore da 15 euro che ha eliminato il problema.
Come volevasi dimostrare: 1° l'assistenza italiana di Asus è fatta da somari, 2° in un monitor da 700 euro hanno usato un alimentatore da 4 soldi.
Asus vergognati!!!
Mai più un prodotto di questo marchio.
Anche io stesso problema all'alimentatore, il monitor in stand-by o quando è spento si riaccende da solo, invece nell'uso "normale", quindi mentre è acceso, nessun problema.

Spesso quando sospendo il pc addirittura il monitor non si accende neanche più, quindi devo staccare fisicamente il cavo di alimentazione per "resettare" l'adattatore.

Mandare in RMA il monitor solo per cambiare l'alimentatore è da pazzi, le probabilità che te ne arrivi uno uguale o addirittura peggiore sono troppo alte, la scelta migliore è chiedere all'assistenza un alimentatore sostitutivo o come hai fatto tu comprandone un altro.
Saresti così gentile da linkarmi il negozio dove l'hai comprato? :).

grimafil
18-10-2015, 11:15
Il mio Swift va alla grande dal primo giorno, neanche un difetto o una rogna, mi reputo fortunato?

Quando lo venderò per il 4K chiederò un valore aggiunto :D

Pippogtx
18-10-2015, 14:21
Il mio Swift va alla grande dal primo giorno, neanche un difetto o una rogna, mi reputo fortunato?

Quando lo venderò per il 4K chiederò un valore aggiunto :D
Io lo metterei in una teca di cristallo :asd:

Beseitfia
18-10-2015, 17:40
ragazzi una domanda...Ho acquistato il secondo rog swift su amazon il 5 ottobre 2015...Tutto perfetto (no bleed, vertical line o quant'altro). Appena arrivato, ho cercato dead o stuck pixel su fondo bianco, rosso, verde e nero e mi sembrava tutto perfetto..Oggi pero', guardando bene, ho notato delli microscopiche macchioline grige visibili su fondo bianco, che o mi erano sfuggite all'inizio (mi sembra comunque strano) o sono apparse ora..Diciamo che in gioco non si vede e nota nulla...Pero' se sto su internet o apro le cartelle con sfondo bianco, ora che comunque lo so si notano un po'...Vorrei chiedervi, se decido di effettuare il reso per un'altro rog, poi il tempo rimanente per renderlo di nuovo (se dovesse avere anche quello problemi) ricomincia da quando lo ricevo (quindi altri 30 giorni) o mi rimane sempre lo stesso tempo quindi fino al 5 novembre? Voi che fareste al mio posto? C'è pure il rischio di ritrovarmi con un monitor con problemi piu' seri, mi dareste un consiglio? Grazie!

Pippogtx
18-10-2015, 17:51
ragazzi una domanda...Ho acquistato il secondo rog swift su amazon il 5 ottobre 2015...Tutto perfetto (no bleed, vertical line o quant'altro). Appena arrivato, ho cercato dead o stuck pixel su fondo bianco, rosso, verde e nero e mi sembrava tutto perfetto..Oggi pero', guardando bene, ho notato delli microscopiche macchioline grige visibili su fondo bianco, che o mi erano sfuggite all'inizio (mi sembra comunque strano) o sono apparse ora..Diciamo che in gioco non si vede e nota nulla...Pero' se sto su internet o apro le cartelle con sfondo bianco, ora che comunque lo so si notano un po'...Vorrei chiedervi, se decido di effettuare il reso per un'altro rog, poi il tempo rimanente per renderlo di nuovo (se dovesse avere anche quello problemi) ricomincia da quando lo ricevo (quindi altri 30 giorni) o mi rimane sempre lo stesso tempo quindi fino al 5 novembre? Voi che fareste al mio posto? C'è pure il rischio di ritrovarmi con un monitor con problemi piu' seri, mi dareste un consiglio? Grazie!
Ti ho appena risposto sull'altro forum :D

illidan2000
18-10-2015, 18:15
ragazzi una domanda...Ho acquistato il secondo rog swift su amazon il 5 ottobre 2015...Tutto perfetto (no bleed, vertical line o quant'altro). Appena arrivato, ho cercato dead o stuck pixel su fondo bianco, rosso, verde e nero e mi sembrava tutto perfetto..Oggi pero', guardando bene, ho notato delli microscopiche macchioline grige visibili su fondo bianco, che o mi erano sfuggite all'inizio (mi sembra comunque strano) o sono apparse ora..Diciamo che in gioco non si vede e nota nulla...Pero' se sto su internet o apro le cartelle con sfondo bianco, ora che comunque lo so si notano un po'...Vorrei chiedervi, se decido di effettuare il reso per un'altro rog, poi il tempo rimanente per renderlo di nuovo (se dovesse avere anche quello problemi) ricomincia da quando lo ricevo (quindi altri 30 giorni) o mi rimane sempre lo stesso tempo quindi fino al 5 novembre? Voi che fareste al mio posto? C'è pure il rischio di ritrovarmi con un monitor con problemi piu' seri, mi dareste un consiglio? Grazie!
beh, dipende da quanto è grave
dalla tua descrizione, mi sembra un problema molto simile a come se fosse leggermente sporco, quindi io lascerei stare

Beseitfia
18-10-2015, 18:35
Ti ho appena risposto sull'altro forum :D

:D Comunque alla fine credo di lasciar perdere bo'...E' proprio per essere pignoli e devo avvicinarmi allo schermo per notarlo (in gaming non si nota assolutamente) , a distanza normale non si nota nulla...Preferisco tenerlo per non rischiare di avere problemi ben piu' seri..e a leggere sui forum sembrerebbe ce ne siano parecchi....comunque a titolo informativo, amazon da 30 giorni di possibilità di reso ulteriori anche dopo l'arrivo del prodotto sostitutivo?

Legolas84
18-10-2015, 19:11
Il mio Swift va alla grande dal primo giorno, neanche un difetto o una rogna, mi reputo fortunato?

Quando lo venderò per il 4K chiederò un valore aggiunto :D

idem ;) :D

Beseitfia
18-10-2015, 19:34
Mi servirebbe il parere dei possessori di dual screen...ho il rog e un pb278q 1440p ips 60hz...settati alle frequenze native, gsync abilitato e vsync on dal pannello tutto liscio, invece se forzo il vsync off, appena faccio partire battlefield 4 la schermata di caricamento va a 5 fps ed e ingiocabile..se faccio alt-tab vado a desktop e ritorno in game va poi perfetto e posso giocare...me lo fa solo se ho disattivato il v sync (con g sync) ed ho il secondo monitor extended...volevo chiedervi poi, voi come tenete le impostazioni?usate riva tuner per cappare gli fps ? Senza v sync

tecnico75
18-10-2015, 23:11
Anche io stesso problema all'alimentatore, il monitor in stand-by o quando è spento si riaccende da solo, invece nell'uso "normale", quindi mentre è acceso, nessun problema.

Spesso quando sospendo il pc addirittura il monitor non si accende neanche più, quindi devo staccare fisicamente il cavo di alimentazione per "resettare" l'adattatore.



Mandare in RMA il monitor solo per cambiare l'alimentatore è da pazzi, le probabilità che te ne arrivi uno uguale o addirittura peggiore sono troppo alte, la scelta migliore è chiedere all'assistenza un alimentatore sostitutivo o come hai fatto tu comprandone un altro.
Saresti così gentile da linkarmi il negozio dove l'hai comprato? :).

Che seriale ha e quando è stato prodotto?

Pippogtx
19-10-2015, 00:59
Che seriale ha e quando è stato prodotto?
Il seriale inizia con E9L ed è stato prodotto a settembre 2014.

Giovamas
19-10-2015, 09:28
Io lo avrei trovato a 569 Euro ss incluse (in realtà 669 ma ho un buono da 100 Euro da spendere). Mi attira ma sinceramente mi spaventa un po' questa lotteria. Ho sempre avuto Benq ma vorrei il g-sync a questo giro ed il loro QHD è freesync. Che faccio?:) Valutate che non risiedo in Italia.

Pippogtx
19-10-2015, 13:12
Pixel inversion test, basta muovere la finestra del browser in orizzontale (destra/sinistra).
Se è presente il pixel inversion, i quadratini si illuminano di rosa e verde.

http://i.imgur.com/0gP7VFj.png

pepstain
20-10-2015, 16:23
Anche io stesso problema all'alimentatore, il monitor in stand-by o quando è spento si riaccende da solo, invece nell'uso "normale", quindi mentre è acceso, nessun problema.

Spesso quando sospendo il pc addirittura il monitor non si accende neanche più, quindi devo staccare fisicamente il cavo di alimentazione per "resettare" l'adattatore.

Mandare in RMA il monitor solo per cambiare l'alimentatore è da pazzi, le probabilità che te ne arrivi uno uguale o addirittura peggiore sono troppo alte, la scelta migliore è chiedere all'assistenza un alimentatore sostitutivo o come hai fatto tu comprandone un altro.
Saresti così gentile da linkarmi il negozio dove l'hai comprato? :).

Io ho provato a chiedere di restituire il solo alimentatore, ma sono ancora qui che aspetto il corriere.
Per il link ecco: http://www.ebay.it/itm/301109918826?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

Pippogtx
20-10-2015, 16:39
Io ho provato a chiedere di restituire il solo alimentatore, ma sono ancora qui che aspetto il corriere.
Per il link ecco: http://www.ebay.it/itm/301109918826?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

Grazie, ho appena domandato se mi sostituiscono l'alimentatore, mi hanno detto di si, ora faccio la richiesta e speriamo :).

pepstain
23-10-2015, 11:24
Ciao a tutti,
mi capita una cosa che forse ho letto pagine addietro: se spengo il monitor e lo riaccendo dopo diversi minuti, mi sparisce la barra delle applicazioni. Ho installato windows 10, è mai capitato a qualcuno? Forse avevo letto che dipendeva dal cavo, confermate? Se si qualcuno mi può indicare un cavo che risolve il problema?

Grazie!

illidan2000
23-10-2015, 11:27
Ciao a tutti,
mi capita una cosa che forse ho letto pagine addietro: se spengo il monitor e lo riaccendo dopo diversi minuti, mi sparisce la barra delle applicazioni. Ho installato windows 10, è mai capitato a qualcuno? Forse avevo letto che dipendeva dal cavo, confermate? Se si qualcuno mi può indicare un cavo che risolve il problema?

Grazie!

non credo centri con il monitor, quanto a windows.... boh, io ho ancora win8

Pippogtx
23-10-2015, 12:12
Ciao a tutti,
mi capita una cosa che forse ho letto pagine addietro: se spengo il monitor e lo riaccendo dopo diversi minuti, mi sparisce la barra delle applicazioni. Ho installato windows 10, è mai capitato a qualcuno? Forse avevo letto che dipendeva dal cavo, confermate? Se si qualcuno mi può indicare un cavo che risolve il problema?

Grazie!
Strana questa cosa della barra, non saprei :boh:.
Ti è poi arrivato l'alimentatore?
Io ho fatto la richiesta ma non mi hanno nemmeno risposto, mi sa che faccio prima a comprare quello che mi hai linkato, funziona bene?

pepstain
23-10-2015, 12:38
Strana questa cosa della barra, non saprei :boh:.
Ti è poi arrivato l'alimentatore?
Io ho fatto la richiesta ma non mi hanno nemmeno risposto, mi sa che faccio prima a comprare quello che mi hai linkato, funziona bene?

Si è strano, magari è un problema di win 10.
Per l'alimentatore, l'altro giorno mi hanno chiamato dall'assistenza Asus, alla fine della telefonata ho pensato che finalmente avevano capito il problema. Oggi mi è arrivata però una mail da UPS per un pacco in arrivo dalla Germania, spedito da un riparatore di hardware (RepAndMore), credo si tratti del monitor in sostituzione visto che pesa 12 kg. Mi sa che non hanno capito niente.:muro:

Pippogtx
23-10-2015, 12:47
Si è strano, magari è un problema di win 10.
Per l'alimentatore, l'altro giorno mi hanno chiamato dall'assistenza Asus, alla fine della telefonata ho pensato che finalmente avevano capito il problema. Oggi mi è arrivata però una mail da UPS per un pacco in arrivo dalla Germania, spedito da un riparatore di hardware (RepAndMore), credo si tratti del monitor in sostituzione visto che pesa 12 kg. Mi sa che non hanno capito niente.:muro:
:sbavvv:
Cioè ti stanno mandando un altro monitor, sicuramente è ricondizionato, quindi gli dovrai restituire il tuo?
Ma è così difficile capire che un monitor e un alimentatore sono due cose diverse???

pepstain
23-10-2015, 13:30
:sbavvv:
Cioè ti stanno mandando un altro monitor, sicuramente è ricondizionato, quindi gli dovrai restituire il tuo?
Ma è così difficile capire che un monitor e un alimentatore sono due cose diverse???
Ho verificato, mi stanno mandando il corriere con il monitor del primo ticket, ticket che nell'ultima telefonata era stato annullato. E' chiaro che il panno non verrà accettato, che se lo tengano loro un monitor ricondizionato.

ninja970
24-10-2015, 19:16
Ho una GTX690 (doppia gpu con 2GB memoria ciascuna). Secondo voi riuscirei a godermelo questo monitor a risoluzione natia ?

Goofy Goober
25-10-2015, 18:04
Ho una GTX690 (doppia gpu con 2GB memoria ciascuna). Secondo voi riuscirei a godermelo questo monitor a risoluzione natia ?

Certamente, anche se dipende dai giochi e dalla scalabilità dello SLI, altrimenti è come aver una singola 680gtx che è decisamente poco per il range 144fps a 1440p
Inoltre 2GB di Vram inizieranno a star stretti.

grimafil
25-10-2015, 18:58
Certamente, anche se dipende dai giochi e dalla scalabilità dello SLI, altrimenti è come aver una singola 680gtx che è decisamente poco per il range 144fps a 1440p
Inoltre 2GB di Vram inizieranno a star stretti.
Non credo parlasse di SLI...

Goofy Goober
25-10-2015, 20:16
Non credo parlasse di SLI...

ma una 690GTX è già uno SLI di schede :stordita:

ninja970
26-10-2015, 09:21
Sì, la gtx690 ha doppia gpu di default.

Sono molto indeciso, perché è probabile (ma non sicuro) che l'anno prossimo cambi anche la scheda grafica, ma nel frattempo non vorrei trovarmi castrato nelle prestazioni a 2560x1440.

Vorrei inoltre capire una cosa: col refresh a 144 del monitor, significa che i migliori risultati si avrebbero con fps in game di 144, cioè almeno pari al refresh del monitor ? Andando a 50fps con refresh a 144 del monitor, quali controindicazioni si avrebbero ?

Babxbba
26-10-2015, 09:37
Sì, la gtx690 ha doppia gpu di default.

Sono molto indeciso, perché è probabile (ma non sicuro) che l'anno prossimo cambi anche la scheda grafica, ma nel frattempo non vorrei trovarmi castrato nelle prestazioni a 2560x1440.

Vorrei inoltre capire una cosa: col refresh a 144 del monitor, significa che i migliori risultati si avrebbero con fps in game di 144, cioè almeno pari al refresh del monitor ? Andando a 50fps con refresh a 144 del monitor, quali controindicazioni si avrebbero ?

E' esattamente per queste situazioni che é stato creato il g-sync, e leggendo gli entusiastici pareri in giro direi che te lo godresti comunque alla grande.

pepstain
26-10-2015, 09:58
Sì, la gtx690 ha doppia gpu di default.

...

Vorrei inoltre capire una cosa: col refresh a 144 del monitor, significa che i migliori risultati si avrebbero con fps in game di 144, cioè almeno pari al refresh del monitor ? Andando a 50fps con refresh a 144 del monitor, quali controindicazioni si avrebbero ?

Il g-sync dovrebbe risolverti il problema adattando in tempo reale la frequenza del monitor il fps della scheda.
Detto ciò, in linea generale, non ha tanto senso usare un 144 hz se il tuo sistema non riesce a garantirti fps sopra i 60.

Edit: scusate non ho visto l'intervento di Babxbba.

Goofy Goober
26-10-2015, 12:23
Detto ciò, in linea generale, non ha tanto senso usare un 144 hz se il tuo sistema non riesce a garantirti fps sopra i 60.


esatto il discorso è tutto qui.

infatti onestamente mi chiedo se ci sia vera utilità nei monitor gsync a 60hz.
ok che possono aiutare nelle transizioni leggermente sotto di 60fps, diciamo nel range tra 45-50 fino a 60 appunto.
ma il gsync non funziona sotto i 30 fps.
se un sistema non è in grado di stare il più lontano possibile da questo valore di frame (quindi già 45 è fin troppo vicino imho), allora il problema è altrove e non si risolve con il monitor gsync ultra-costoso, ma con un miglioramento dell'hardware.
con uno schermo a 60hz quello a cui bisogna puntare per me è avere già 60 frame fissi, gsync o meno, la cui vera utilità la vedo più appropriata nel mantener sempre fluida l'azione e prevenire lo stutter sui framerate da 60 in su.

SuperCiuk77
27-10-2015, 20:17
un aggiornamento per tutti gli utenti su questo fantastico monitor visto che stò componendo un surround:il primo preso in luglio(ASIN B00TUNNUTQ)riportava l'etichetta Q.C. e come produzione aprile2015...il secondo arrivato oggi(ASIN B00LBZLIXG)nessuna etichetta,la produzione è settembre 2015.Premetto che entrambi vanno benissimo,ho fatto il test del pixel inversion ed è presente su tutti e due,però non lo riconosco all'atto pratico,sia nei giochi che navigazione non vedo difetto di sorta,l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è la differente taratura di base tra i due modelli,smanettando penso di aver ottenuto la stessa colorazione;) ...per il terzo monitor coming soon:cool:

Pippogtx
27-10-2015, 20:34
un aggiornamento per tutti gli utenti su questo fantastico monitor visto che stò componendo un surround:il primo preso in luglio(ASIN B00TUNNUTQ)riportava l'etichetta Q.C. e come produzione aprile2015...il secondo arrivato oggi(ASIN B00LBZLIXG)nessuna etichetta,la produzione è settembre 2015.Premetto che entrambi vanno benissimo,ho fatto il test del pixel inversion ed è presente su tutti e due,però non lo riconosco all'atto pratico,sia nei giochi che navigazione non vedo difetto di sorta,l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è la differente taratura di base tra i due modelli,smanettando penso di aver ottenuto la stessa colorazione;) ...per il terzo monitor coming soon:cool:
Se non noti il pixel inversion goditelo, ehm goditeli ;) :asd:..
.. a me invece da un fastidio boia :cry:

SuperCiuk77
27-10-2015, 20:42
Se non noti il pixel inversion goditelo, ehm goditeli ;) :asd:..
.. a me invece da un fastidio boia :cry:

:oink: :oink:

Beseitfia
28-10-2015, 11:34
anche io ho il pixel inversion (dal test vedo i quadrati verdi e rosa), ma sinceramente in game non noto nulla :mbe: ...Dovrei vedere gli stessi artefatti colorati in movimento? Non capisco il difetto che dovrebbe fare mentre si gioca, perchè a me sembra tutto a posto ed ho provato sia a 60hz 120hz e 144hz con gsync e senza :cool:

Legolas84
28-10-2015, 11:37
Vai indietro nel thread ci sono delle foto di alcuni giochi che ne soffrono....

Fidati che se hai il pannello afflitto dal problema nei giochi te ne accorgi eccome, perchè è molto fastidioso!

Pippogtx
29-10-2015, 14:06
Io ho provato a chiedere di restituire il solo alimentatore, ma sono ancora qui che aspetto il corriere.
Per il link ecco: http://www.ebay.it/itm/301109918826?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
Alla fine ho risolto grazie all'alimentatore che mi hai consigliato, grazie.

Beseitfia
02-11-2015, 19:56
ragazzi sto cercando di smanettare tra le impostazioni di windows e del monitor per ottenere un'immagine decente, perchè trovo quella di fabbrica slavata nei colori. Ho notato che il problema principale è il valore "gamma", impossibilie da settare nel menu del monitor, ma configurabile dal pannello colori nvidia. Il problema è che settando un profilo colore li', ovviamente l'immagine diventa stupenda (aumentando leggermente il contrasto, diminuendo gamma e settando digital vibrance a 60%). L'immagine cosi' è veramente quasi come un IPS ed i colori non sono piu' slavati, il problema è che lanciando un qualsiasi gioco in full screen, mi ritorna tutto a default e non mantengo i settaggi personalizzati. Ho provato quindi a lsciare perdere il profilo nvidia (mantendendo pero la brillantezza digitale a 60%, perchè sembrerebbe essere l'unico valore che mantiene il settaggio personalizzato) e passare alla calibrazione del profilo colore di windows, visto che su un altro forum mi è stato consigliato cosi, solo per diminuire un po' il valore gamma (che è troppo fastidioso di default)...Stessa scena pero', nel momento in cui lancio un gioco il profilo se ne va a farsi benedire e mi ritornata tutto come prima. Ho windows 10x64 e gli ultimi driver nvidia hotfix, voi che avete lo stesso monitor, per caso sapete se c'è una qualunque soluzione al problema? Sono destinato a doverlo settare ogni volta in gioco sta benedetta gamma o c'è speranza di trovare un compromesso migliore!?

illidan2000
03-11-2015, 10:16
ragazzi sto cercando di smanettare tra le impostazioni di windows e del monitor per ottenere un'immagine decente, perchè trovo quella di fabbrica slavata nei colori. Ho notato che il problema principale è il valore "gamma", impossibilie da settare nel menu del monitor, ma configurabile dal pannello colori nvidia. Il problema è che settando un profilo colore li', ovviamente l'immagine diventa stupenda (aumentando leggermente il contrasto, diminuendo gamma e settando digital vibrance a 60%). L'immagine cosi' è veramente quasi come un IPS ed i colori non sono piu' slavati, il problema è che lanciando un qualsiasi gioco in full screen, mi ritorna tutto a default e non mantengo i settaggi personalizzati. Ho provato quindi a lsciare perdere il profilo nvidia (mantendendo pero la brillantezza digitale a 60%, perchè sembrerebbe essere l'unico valore che mantiene il settaggio personalizzato) e passare alla calibrazione del profilo colore di windows, visto che su un altro forum mi è stato consigliato cosi, solo per diminuire un po' il valore gamma (che è troppo fastidioso di default)...Stessa scena pero', nel momento in cui lancio un gioco il profilo se ne va a farsi benedire e mi ritornata tutto come prima. Ho windows 10x64 e gli ultimi driver nvidia hotfix, voi che avete lo stesso monitor, per caso sapete se c'è una qualunque soluzione al problema? Sono destinato a doverlo settare ogni volta in gioco sta benedetta gamma o c'è speranza di trovare un compromesso migliore!?

io ho semplicemente impostato il monitor con la temperatura "caldo", settando la luminosità a 30. Nient'altro. mi pare perfetto così.
Ho pure un colorimetro, ma sinceramente non mi è sembrato il caso nemmeno di usarlo, poiché a me già piace così

mrt75
05-11-2015, 12:28
io ho semplicemente impostato il monitor con la temperatura "caldo", settando la luminosità a 30. Nient'altro. mi pare perfetto così.
Ho pure un colorimetro, ma sinceramente non mi è sembrato il caso nemmeno di usarlo, poiché a me già piace così

Ciao riesci a darmi tutte le impostazioni sui colori,xche questo e settato veramente male,almeno vedo con le tue come va grazie

pepstain
05-11-2015, 13:06
Alla fine ho risolto grazie all'alimentatore che mi hai consigliato, grazie.

Ci mancherebbe.
Comunque alla fine dopo un paio di mesi di telenovela tra me e l'assistenza, mi è arrivato il solo alimentatore in sostituzione a quello fallato. Alla fine non hanno voluto indietro neanche l'alimentatore difettoso. Vuol dire che quello che avevo comprato lo terrò di scorta nel caso avessi ancora problemi.
Purtroppo il problema principale dell'assistenza Asus sono i personaggi che rispondono al telefono.

mrt75
05-11-2015, 13:25
Io veramente non ho più parole,sono appena tornato da un viaggio di 15gg e pensavo di potermi finalmente mettere a sistemare il nuovo pc,infatti avevo chiesto le calibrazioni ,ma nulla non posso farlo xche' sto schifo di monitor non va!,spento 15 giorni fa dopo un travaglio di 2 mesi e 2 monitor sostituiti ,il primo perdeva il segnale,il secondo manco partiva bene lo schermo dava varie schermate di colori a rotazione ora questo non parte più,lo aveve pure staccoto dalla spina prima di partire.Corrente allo spinotto ci arriva ho appena verificato con un multimetro quindi il problema e' nel motitor ,ora cosa devo attendere un altro monitor del cavolo,il 4° che magari non va bene!!! ma che cavolo di assistenza del cacchio hanno alla ASUS ?

illidan2000
05-11-2015, 13:44
Ciao riesci a darmi tutte le impostazioni sui colori,xche questo e settato veramente male,almeno vedo con le tue come va grazie

ma come ti ho detto, io non ho toccato nulla!
ho lasciato tutto a default (puoi effettuare il reset delle impostazioni), poi ho messo la temperatura su "caldo", infine abbassato la luminosità a 30
Io veramente non ho più parole,sono appena tornato da un viaggio di 15gg e pensavo di potermi finalmente mettere a sistemare il nuovo pc,infatti avevo chiesto le calibrazioni ,ma nulla non posso farlo xche' sto schifo di monitor non va!,spento 15 giorni fa dopo un travaglio di 2 mesi e 2 monitor sostituiti ,il primo perdeva il segnale,il secondo manco partiva bene lo schermo dava varie schermate di colori a rotazione ora questo non parte più,lo aveve pure staccoto dalla spina prima di partire.Corrente allo spinotto ci arriva ho appena verificato con un multimetro quindi il problema e' nel motitor ,ora cosa devo attendere un altro monitor del cavolo,il 4° che magari non va bene!!! ma che cavolo di assistenza del cacchio hanno alla ASUS ?
ops, non avevo ancora letto....
Mi spiace! Questi monitor sono davvero fragili. Io mi ritengo fortunato ad essere arrivato a quasi un anno di utilizzo. Forse il mio modello è tra quelli "sculati" :sperem:

mrt75
05-11-2015, 14:38
ma come ti ho detto, io non ho toccato nulla!
ho lasciato tutto a default (puoi effettuare il reset delle impostazioni), poi ho messo la temperatura su "caldo", infine abbassato la luminosità a 30

ops, non avevo ancora letto....
Mi spiace! Questi monitor sono davvero fragili. Io mi ritengo fortunato ad essere arrivato a quasi un anno di utilizzo. Forse il mio modello è tra quelli "sculati" :sperem:

Io ritengo che più che fragili siano fatti con il :ciapet: ,poi se non vanno vai di RMA e te ne mandano altri con problemi, ma possibile che non si possano denunciare? cioe' io e 3 mesi tra una balla e l'altra che non ho un monitor funzionante!

grimafil
05-11-2015, 14:39
ma come ti ho detto, io non ho toccato nulla!
ho lasciato tutto a default (puoi effettuare il reset delle impostazioni), poi ho messo la temperatura su "caldo", infine abbassato la luminosità a 30

ops, non avevo ancora letto....
Mi spiace! Questi monitor sono davvero fragili. Io mi ritengo fortunato ad essere arrivato a quasi un anno di utilizzo. Forse il mio modello è tra quelli "sculati" :sperem:

Aggiungici il mio ;) Una favola :cool:

amoredipipa
07-11-2015, 11:56
Io ne ho comprato 3 a Luglio, tutti e tre produzione maggio 2015, 0 pixel inversion e 0 problemi per tutti e tre .
Mi gratto ogni giorno che leggo in questo thread :D

Pippogtx
07-11-2015, 12:10
Io ne ho comprato 3 a Luglio, tutti e tre produzione maggio 2015, 0 pixel inversion e 0 problemi per tutti e tre .
Mi gratto ogni giorno che leggo in questo thread :D
Hai provato a vedere qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42974441&postcount=2505