PDA

View Full Version : Intel Haswell skt 1150 4670K/ 4770K Overclocking Guide


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9

demonangel
12-07-2014, 06:50
QUi la comparazione di temperatura tra 4770k 4790k a varie frequenze e con stessi stress test

http://www.anandtech.com/show/8227/devils-canyon-review-intel-core-i7-4790k-and-i5-4690k/2

flesciato83
12-07-2014, 07:48
QUi la comparazione di temperatura tra 4770k 4790k a varie frequenze e con stessi stress test

http://www.anandtech.com/show/8227/devils-canyon-review-intel-core-i7-4790k-and-i5-4690k/2

va be se avevo il sospetto che ci stavano prendendo per i fondelli be questa è l'ennesima conferma..
le temp sono leggermente migliorate, stare a 4.7 ghz a 1.46 è una follia neanche un neofita farebbe una cosa del genere!!! considerando poi che sta cpu è salita solo di 700 mhz.
nn ce fretta di vendere il blocco mb+cpu al massimo la main

flesciato83
12-07-2014, 08:01
si ma sono discorsi sterili
loro ti vendono la cpu per farla andare alle frequenze di default, se cosi' risparmiano qualche milione di dollari sai quanto gliene importa.


nn mi pare che intel sponsorizzi le proprie cpu dicendo che n ci sono margini di oc anzi!!
perche anche con la serie refresh hanno detto miglior margine di OC

teox85
12-07-2014, 08:02
va be se avevo il sospetto che ci stavano prendendo per i fondelli be questa è l'ennesima conferma..
le temp sono leggermente migliorate, stare a 4.7 ghz a 1.46 è una follia neanche un neofita farebbe una cosa del genere!!! considerando poi che sta cpu è salita solo di 700 mhz.
nn ce fretta di vendere il blocco mb+cpu al massimo la main

Ma si ma è chiaro, per quanto faccia schifo la pasta intel vecchia chi aveva scoperchiato mettendoci solo una nh-1 o una mx-4 aveva preso 7/8°C, forse 10 chi ce l'aveva proprio spalmata da cani dentro, oltre a li non si può andare con una pasta normale

flesciato83
12-07-2014, 09:34
ritornera il prima o poi amd!!!!

flesciato83
13-07-2014, 01:50
comunque questo è quello che sono riuscito a cacciare fuori dalla cpu salire mi è impossibile oltre che inutile, e scende nn è stabile

[img=http://s10.postimg.org/ubb7zg78p/meta.jpg] (http://postimg.org/image/pcnpkx3fp/full/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

[img=http://s27.postimg.org/s0qpqxklv/fine.jpg] (http://postimg.org/image/p6nkdhifj/full/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

teox85
13-07-2014, 12:11
comunque questo è quello che sono riuscito a cacciare fuori dalla cpu salire mi è impossibile oltre che inutile, e scende nn è stabile

[img=http://s10.postimg.org/ubb7zg78p/meta.jpg] (http://postimg.org/image/pcnpkx3fp/full/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

[img=http://s27.postimg.org/s0qpqxklv/fine.jpg] (http://postimg.org/image/p6nkdhifj/full/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Si, sono d'accordo anche perchè se vedi i gflops salgono di poco, fa più differenza l'overclock delle ram appena hai trovato la frequenza a cui stare.
Cmq mi sa che devi aumentare il voltaggio di 0.01v perchè hai un valore sballato

flesciato83
13-07-2014, 12:21
Si, sono d'accordo anche perchè se vedi i gflops salgono di poco, fa più differenza l'overclock delle ram appena hai trovato la frequenza a cui stare.
Cmq mi sa che devi aumentare il voltaggio di 0.01v perchè hai un valore sballato

Prego sono tutto orecchi... A cosa ti riferisci così capisco anche io? Cmq si si guadagna quasi di più con oc alle memorie con linx... Ma portarle da 1800 a 2000/2100 poi con i timing perderei lo stesso prestazioni.. Per come la vedo io con le memorie per quello che costa un kit 2x4 fai prima a prenderle 2400 ad scempio le jskill

teox85
13-07-2014, 13:01
Prego sono tutto orecchi... A cosa ti riferisci così capisco anche io? Cmq si si guadagna quasi di più con oc alle memorie con linx... Ma portarle da 1800 a 2000/2100 poi con i timing perderei lo stesso prestazioni.. Per come la vedo io con le memorie per quello che costa un kit 2x4 fai prima a prenderle 2400 ad scempio le jskill

Si si, non dico che conviene prendere memorie con alti mhz xkè tanto non cambia nulla, era solo una constatazione, anche io le tengo a default.
Si intendevo che se vedi nei tuoi screen hai in uno il 9° ciclo con resitual diversi, e nel secondo il 9° e il 16° sempre con resitual diversi, indica che non sei al 100% rs, anche se cmq probabilmente non avrai crash di sistema.

flesciato83
13-07-2014, 13:34
Si si, non dico che conviene prendere memorie con alti mhz xkè tanto non cambia nulla, era solo una constatazione, anche io le tengo a default.
Si intendevo che se vedi nei tuoi screen hai in uno il 9° ciclo con resitual diversi, e nel secondo il 9° e il 16° sempre con resitual diversi, indica che non sei al 100% rs, anche se cmq probabilmente non avrai crash di sistema.

ok grazie della spiegazione nn ci ho fatto nemmeno caso, e nn sarei riuscito a darmi neanche una spiegazione.

poi domanda in generale, ma nel bios ci be io ho gene cmq in generale ci sono un sacco di voci legate al core, possibile che cercando A di capire a cosa servono e B senza fare danni nn si possa scendere e tenere piu basso il vcore?
anche solo per capire a cosa servono le altre funzioni, nn credo siano li per il nulla o solo per oc di un certo livello no?
cè obbiettivamente io ho fatto oc solo con il molti e il vcore
considerando che Uncore nn serve a nulla llc lo tengo in auto o al massimo cioe 8

piefab
13-07-2014, 15:58
Osservazioni personali...
Ho notato che con la mia scheda mamma (Hero VI Z87) se abilito l'EPU ho una tensione in IDLE leggermente più bassa ma se faccio un LINX non ho il pieno controllo della tensione massima della CPU, ovvero se imposto in manuale 1.08 mi va a 1.12, se imposto 1.10 mi va a 1.15. Per contro, se disabilito l'EPU ho una tensione minima in idle che fluttua a livelli leggermente più alti, ma la tensione massima a pieno carico (sempre con LINX) è molto più vicina a quella che imposto da BIOS, ovvero leggermente più bassa rispetto a quando ho l'EPU inserito.

genio88
13-07-2014, 17:49
Ragazzi, ho appena scoperto, lo so non sono aggiornato, l'APP center e auto tune per le schede madri gigabyte, ho visto un video su youtube e sembra una figata, profili di overclock salvabili, tutte le info, possibilità di controllare la velocità delle ventole pwm con precisione ecc, volevo sapere c'è qualche controindicazione o quest'app funziona perfettamente senza andare in conflitto con il BIOS?

BadBoy80
21-07-2014, 22:50
Qualcuno overclocka con una scheda madre Gigabyte? sto guardando un po' le voci riportate in prima pagina e nn mi capisco un mazza.. :muro:

flesciato83
22-07-2014, 07:34
Qualcuno overclocka con una scheda madre Gigabyte? sto guardando un po' le voci riportate in prima pagina e nn mi capisco un mazza.. :muro:

Si che nn ti é molto d'aiuto ma sono molto simili a msi.
Cmq per iniziare ti dovrebbe bastare solo il moltiplicatore e il vcore

mar81
22-07-2014, 12:00
Ho un 4770K ed è la mia seconda cpu intel (la prima era un Pentium 166MMX portato a 233Mhz :D )


La mobo è una asrock z87 extreme 4

ho fatto un leggero oc portando il moltiplicatore a 40 e vcore a 1.210V,
moltiplicatore cache 37 , Turbo Mode Disabilitato

il problema è che sotto stress cpuz indica comunque 3500Mhz e 0.988V segnando un range del moltiplicatore da 8 a 40

nel UEFI indica invece una frequenza di 4000Mhz

idee?

EDIT: risolto abilitando il Turbo Mode...

kimik
22-07-2014, 14:33
Ho un 4770K ed è la mia seconda cpu intel (la prima era un Pentium 166MMX portato a 233Mhz :D )


La mobo è una asrock z87 extreme 4

ho fatto un leggero oc portando il moltiplicatore a 40 e vcore a 1.210V,
moltiplicatore cache 37 , Turbo Mode Disabilitato

il problema è che sotto stress cpuz indica comunque 3500Mhz e 0.988V segnando un range del moltiplicatore da 8 a 40

nel UEFI indica invece una frequenza di 4000Mhz

idee?

Imposta cpu ratio su 'all core' e abilita il turbo

piefab
22-07-2014, 14:34
1.21 per 4.0GHz mi sembrano anche troppi... 1.15 sono più che suff

mattxx88
22-07-2014, 15:10
1.21 per 4.0GHz mi sembrano anche troppi... 1.15 sono più che suff

Anche meno x i 4ghz

mar81
22-07-2014, 15:12
turbo abilitato...

ora sono a 4,4Ghz con 1,2V

adesso provo tensioni più basse, la frequenza è ok fino a ch non lo scoperchio

piefab
22-07-2014, 16:00
Anche meno x i 4ghz

Io a 4GHz sono a 1.075

boccio74
23-07-2014, 10:11
chiedo qui per oc i5 4690k. msi z97 mpower.
solo per prova ho lasciato tutto di default aumentando solo moltiplicatore a x40,lasciando vcore e tutto il resto in auto.
il vcore dopo 1/2 ora di prime95 smalltest in auto é a 1.141, con temperature 77-80°(realtemp e coretemp).questa mobo ha un botto di opzioni... non so da dove rifarmi....

kimik
23-07-2014, 11:09
chiedo qui per oc i5 4690k. msi z97 mpower.
solo per prova ho lasciato tutto di default aumentando solo moltiplicatore a x40,lasciando vcore e tutto il resto in auto.
il vcore dopo 1/2 ora di prime95 smalltest in auto é a 1.141, con temperature 77-80°(realtemp e coretemp).questa mobo ha un botto di opzioni... non so da dove rifarmi....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41139025&postcount=1108

Ovviamente non considerare i voltaggi degli screen ma impostali secondo le richieste della tua cpu.
Per il vcore puoi iniziare a testare dal valore che ti da in auto ma settandolo manualmente

teox85
23-07-2014, 14:18
chiedo qui per oc i5 4690k. msi z97 mpower.
solo per prova ho lasciato tutto di default aumentando solo moltiplicatore a x40,lasciando vcore e tutto il resto in auto.
il vcore dopo 1/2 ora di prime95 smalltest in auto é a 1.141, con temperature 77-80°(realtemp e coretemp).questa mobo ha un botto di opzioni... non so da dove rifarmi....

Finalmente un 4690k :D sono curioso, comincia impostando i parametri base:
Cpu core voltage 1.150v
vccin voltage 1.750v
prova i x42, se completa i cicli prova i x43
il resto puoi lasciarlo su auto per ora.

Testa con linx 0.6.5 6gb 15 cicli, le temperature dovrebbero essere cmq alte (che dissipatore hai?), cerca di non andare oltre i 95°C

The-Red-
23-07-2014, 15:16
Finalmente un 4690k :D sono curioso, comincia impostando i parametri base:
Cpu core voltage 1.150v
vccin voltage 1.750v
prova i x42, se completa i cicli prova i x43
il resto puoi lasciarlo su auto per ora.

Testa con linx 0.6.5 6gb 15 cicli, le temperature dovrebbero essere cmq alte (che dissipatore hai?), cerca di non andare oltre i 95°C

Mi dai qualche dritta anche a me. Ho il 4790k, dissi corsair hydro 100i, mobo asus maximus extreme VI

flesciato83
23-07-2014, 15:48
Mi dai qualche dritta anche a me. Ho il 4790k, dissi corsair hydro 100i, mobo asus maximus extreme VI

Carissimo per aiuto sulla Main prima che i modelli ti tirino le orecchie c'è la sezione dedicata alla serie rom Asus. Con questo non vuol dire che non voglio dire che nn ti sarà data una mano... Però occhio..
Io ho il problema opposto ho la msi z97 mpower e neanche io so dove mettere le mani nn essendoci un 3d ne ufficiale ne ufficioso.

teox85
23-07-2014, 15:59
Mi dai qualche dritta anche a me. Ho il 4790k, dissi corsair hydro 100i, mobo asus maximus extreme VI

L'aiuto di base è lo stesso:
input voltage 1.75v
core voltage 1.15v
e prova x42
il resto su auto
Testa con linx 0.6.5 6gb 15 cicli, cerca di non andare oltre i 95°C
se regge lascia lo stesso voltaggio e prova x43
se invece non regge aumenta il core voltage a step di 0.01v

vai avanti così x44, x45 e con step di vcore di 0.01v finchè non trovi un buon compromesso tra temperature, frequenza e voltaggio

boccio74
23-07-2014, 22:54
domani provo e vi dico, ma questa mobo ha un secchio di parametri.
anche se non sono sicuro di farmi sostituire cpu. non so se ho fatto un danno.
praticamente ho stretto le 2 viti del dissi noctua nh u12p, solo che ho visto dopo che la placca del dissi dietro la mobo l avevo messa male e mi toccava nelle 3 vitine della mobo. a stringere avrò schiacciato troppo cpu? é possibile aver danneggiato qualcosa?
vi do la configurazione
i5 4690k con noctua nh u12p(kit sk115x)
msi z97 mpower
2*8gb g.skill f3 1866
samsung 840 pro 256gb
evga gtx760 4gb
thermaltake smart m650w

teox85
24-07-2014, 07:49
domani provo e vi dico, ma questa mobo ha un secchio di parametri.
anche se non sono sicuro di farmi sostituire cpu. non so se ho fatto un danno.
praticamente ho stretto le 2 viti del dissi noctua nh u12p, solo che ho visto dopo che la placca del dissi dietro la mobo l avevo messa male e mi toccava nelle 3 vitine della mobo. a stringere avrò schiacciato troppo cpu? é possibile aver danneggiato qualcosa?
vi do la configurazione
i5 4690k con noctua nh u12p(kit sk115x)
msi z97 mpower
2*8gb g.skill f3 1866
samsung 840 pro 256gb
evga gtx760 4gb
thermaltake smart m650w

L'hai smontato e risistemato? Non credo perchè cmq le schede madri sono abbastanza flessibili, non è cmq facilissimo romperle, e prima di spaccare la cpu ce ne vuole...ma funziona tutto regolarmente?
Si le mobo sono strapiene di settaggi, ma il 95% serve come contorno, coi parametri base che ti ho detto ieri vedi già come va la cpu in oc, tutto il resto serve magari a guadagnare 0.01v con parametri particolari, o a settare il risparmio energetico, l'oc delle ram, etc etc

boccio74
24-07-2014, 12:30
le poche prove fatte, le ho fatte dopo, ho giocato a default a grid e watchdogs e temp cpu max 55°,pensavo che magari schiacciando troppo abbia smosso la pasta d acciughe interna, che mi cambia la temperatura
mi linkate per download di linx

megthebest
24-07-2014, 12:44
le poche prove fatte, le ho fatte dopo, ho giocato a default a grid e watchdogs e temp cpu max 55°,pensavo che magari schiacciando troppo abbia smosso la pasta d acciughe interna, che mi cambia la temperatura
mi linkate per download di linx
Lo trovi nel thread gemello delle classifiche di overclock, linkato anche in prima pagina

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

boccio74
24-07-2014, 13:18
ho sentito dire in giro che per gli heswell sia meglio aida64 magari stress fpu, mi date delucidazioni?

marn3us
24-07-2014, 13:33
Aida64 Extreme è un programma fantastico perché, oltre a stress test molto personalizzabili, ha innumerevoli altre funzionalità (benchmark, monitor delle info di tutti i sensori del pc ecc ecc) e quindi te lo consiglio (purtroppo è shareware, quindi l'ho dovuto pagare dopo 30gg, ma sono soddisfatto al 100%).

Detto questo, linx ti dà la certezza di essere rock solid in tempi molto minori di aida (20 cicli di linx contro circa 5h di aida) e soprattutto linx ti permette di comparare i risultati più agevolmente con gli altri utenti del forum.

In conclusione, io uso aida64 Extreme per tutto ma per postare qui uso linx una volta che con aida sono stabile :)

teox85
24-07-2014, 13:38
ho sentito dire in giro che per gli heswell sia meglio aida64 magari stress fpu, mi date delucidazioni?

No, usa linx, stressa molto di più, ci mette molto meno, e sei più sicuro di essere stabile

boccio74
24-07-2014, 13:50
sto provando linx con tutto in auto a default, possibile che mi arrivi a 83°dopo 5 cicli? da cpuz 3.9ghz con vcore1.126-1.131.
dopo provo in oc

marn3us
24-07-2014, 13:55
sto provando linx con tutto in auto a default, possibile che mi arrivi a 83°dopo 5 cicli? da cpuz 3.9ghz con vcore1.126-1.131.
dopo provo in oc
Le temp assurde sono il motivo per cui uso linx solo per postare qui e per il resto uso aida :D

teox85
24-07-2014, 13:56
sto provando linx con tutto in auto a default, possibile che mi arrivi a 83°dopo 5 cicli? da cpuz 3.9ghz con vcore1.126-1.131.
dopo provo in oc

Si decisamente, e hai pure dei buoni voltaggi su auto, credo tu possa provare direttamente x43 con core voltage 1.13v

boccio74
24-07-2014, 16:42
attualmente con linx x42-vcore 1.131-tmax88° dopo 10cicli. la sola cosa, prima avevo messo core adaptive e mi abbassava vcore in idle ma vcore mi andava a 1.56 mentre cosi rimane fisso a 1.131 anche in idle.dovrei giocare sulle combinazioni che la mobo mi da, override, adaptive, offset, adapt+offset, overr+offset

zerotre
24-07-2014, 16:48
metti per adesso in manual, poi passi ad offset nel caso, dopo che hai trovato i valori che vuoi tenere.
In adaptive i volt salgono molto se c'e' un carico sulla cpu

boccio74
24-07-2014, 17:07
provato, x43,v 1.51 bsod
che strano, che da x42 a x43 abbia bisogno 0,25v?
addirittura appena é partito linx,
sto riprovando a x42 v 1.131 e ok

zerotre
24-07-2014, 17:12
1.51volt di vcore?

E' strano gia' che si accenda :D

1.15v magari

boccio74
24-07-2014, 17:21
si si scusa, 1.15
a x43 v1.156 almeno linx si é avviato.... ma si é fermata dopo 1'38".......
prova a 1.158...tanto la cambio sta cpu....niente.. bsod
provo a 1.165...

zerotre
24-07-2014, 17:24
bhe aumenta un po....
ma la cache a quanto sta' sia di freq che di v?

boccio74
24-07-2014, 17:35
ho tutto su auto... cmq a 1.165 ok, ma temp al ciclo 5 linx 95°

zerotre
24-07-2014, 17:38
prova a mettere la cache a 41x e il vcache a 1.12

sarebbe meglio verificare adesso a quanto stanno, oppure fai le prove a 42x.
Quando vedi che hai sistemato la cache aumenta lafreq della cpu

boccio74
24-07-2014, 17:41
ho tutto su auto... cmq a 1.165 ok, ma temp al ciclo 5 linx 95°
ho fermato linx e bsod
ho messo per curiosità a x45 tutto su auto e non bootava...

zerotre
24-07-2014, 17:44
eh linx e' cosi'

prova al limite con lo 064....

ma non lasciare la cache in auto, perche' incide sulla temperatura, se metti il vcache in auto e la mobo lo imposta a 1.3v scaldi molto di piu'.

Parlo della Cpu Cache..

boccio74
24-07-2014, 20:24
dato che l'ho preso da 10gg mi levo il dubbio e lo cambio..e forse anche il dissi,in caso consigli su un dissi non da spenderci una barca...?

BadBoy80
25-07-2014, 09:06
Ciao ragazzi, qualcuno sa come usare gli offset su un overclock?

flesciato83
25-07-2014, 09:27
dato che l'ho preso da 10gg mi levo il dubbio e lo cambio..e forse anche il dissi,in caso consigli su un dissi non da spenderci una barca...?

Noto che hai una certa difficoltà con la msi, io pure... Cooperano e vediamo cosa ne salta fuori?
Con la vi gene ero stabile a 4.5 v 1.25 e adesso sto litigando

teox85
25-07-2014, 09:52
Noto che hai una certa difficoltà con la msi, io pure... Cooperano e vediamo cosa ne salta fuori?
Con la vi gene ero stabile a 4.5 v 1.25 e adesso sto litigando

A me la mia hero dopo aggiornamento bios, chipset e balle varie mi ha sfasato tutti i voltaggi...non riesco più a tenerlo a 4.5ghz...

flesciato83
25-07-2014, 11:15
A me la mia hero dopo aggiornamento bios, chipset e balle varie mi ha sfasato tutti i voltaggi...non riesco più a tenerlo a 4.5ghz...

Io ho proprio cambiato Main e me ne sto un po' pentendo cmq vediamo...

flesciato83
26-07-2014, 00:21
qualcuno mi puo dare una mano con l msi mpower z97?
nn riesco a tenere la cpu stabile a 4.5 con lo stesso v che avevo con la asus 1.25..
cosa posso fare? eventualmente posto qualche screen o se qualcuno mi dice dove mettere le mani è la prima msi e probabilmente lultima

marn3us
26-07-2014, 09:29
qualcuno mi puo dare una mano con l msi mpower z97?
nn riesco a tenere la cpu stabile a 4.5 con lo stesso v che avevo con la asus 1.25..
cosa posso fare? eventualmente posto qualche screen o se qualcuno mi dice dove mettere le mani è la prima msi e probabilmente lultima
Aumentare il voltaggio è l'unica soluzione purtroppo...

Una volta che hai trovato il voltaggio rock solid poi al massimo puoi provare a giostrarti con le fasi di alimentazione e le frequenze vrm (se msi ti dà la possibilità di farlo, non sono esperto in materia perché sono anni che uso asus) e guarda se in questo modo riesci a recuperare qualche mV :)

boccio74
26-07-2014, 09:32
ora sono fuori per week end, mi sembra di aver visto che dovrei aggiornare il bios, ne é uscito uno recentemente

kimik
26-07-2014, 15:11
qualcuno mi puo dare una mano con l msi mpower z97?
nn riesco a tenere la cpu stabile a 4.5 con lo stesso v che avevo con la asus 1.25..
cosa posso fare? eventualmente posto qualche screen o se qualcuno mi dice dove mettere le mani è la prima msi e probabilmente lultima

Dovresti avere il bios come il mio sulla z87, posta qualche screen della scheda OC e vediamo.
Se non lo hai fatto aggiorna il bios all' ultimo disponibile.

Cmq alla fine c'è ben poco da fare, le opzioni importanti sono sempre le solite 3/4 e tutto il resto fa contorno che sia asus, msi o chi vuoi tu.

Forza_G
26-07-2014, 15:17
Ciao ragazzi, qualcuno sa come usare gli offset su un overclock?

quando si fa overclock è meglio mettere il voltaggio manuale, utilizzando l'offset, lo stesso voltaggio è molto più soggetto a sbalzi di voltaggio, rendendo difficile individuale X volts per X Cpu speed.

detto ciò ... x utilizzare l'offset è necessario che metti la cpu a def, vedi che voltaggio ti segna su bios e da li agire utilizzando il simbolo + ed il relativo voltaggio che vuoi applicare sulla base di quello default:

Esempio: cpu stock speed 1.17v , voglio dargli 1.25v si fa... 1.25v - 1.17v = 0.08 , questo valore ottenuto va messo nell'apposito spazio dell'offset voltage, facendo attenzione di scegliere il simbolo +

flesciato83
27-07-2014, 11:45
Buongiorno!!!! Allora qualcuno mi può spiegare perché nonostante ho cpu scoperchiata liquid pro impianto liquido hight end Con sta pazzo di msi z97 ho delle temperature che n stanno ne in cielo ne in terra..
Sono a 4.5ghz vcore 1.255 e ho temperature di 86-94-98-97

marn3us
27-07-2014, 12:22
Buongiorno!!!! Allora qualcuno mi può spiegare perché nonostante ho cpu scoperchiata liquid pro impianto liquido hight end Con sta pazzo di msi z97 ho delle temperature che n stanno ne in cielo ne in terra..
Sono a 4.5ghz vcore 1.255 e ho temperature di 86-94-98-97
Con calma, dubito sia colpa della mobo...

Procediamo in ordine:
1) hai scoperchiato bene la cpu? Hai rimesso il silicone o no?
2) hai testato la cpu (scoperchiata) con un'altra mobo e/o un altro cooler?
3) che raffreddamento hai? Sei sicuro di averlo montato bene?
4) hai controllato di aver messo la giusta quantità di pasta termica?
5) hai controllato che la mobo non ti metta input Voltage pauroso (tipo 2V)?

:)

cloe1
27-07-2014, 15:58
quando si fa overclock è meglio mettere il voltaggio manuale, utilizzando l'offset, lo stesso voltaggio è molto più soggetto a sbalzi di voltaggio, rendendo difficile individuale X volts per X Cpu speed.

detto ciò ... x utilizzare l'offset è necessario che metti la cpu a def, vedi che voltaggio ti segna su bios e da li agire utilizzando il simbolo + ed il relativo voltaggio che vuoi applicare sulla base di quello default:

Esempio: cpu stock speed 1.17v , voglio dargli 1.25v si fa... 1.25v - 1.17v = 0.08 , questo valore ottenuto va messo nell'apposito spazio dell'offset voltage, facendo attenzione di scegliere il simbolo +

è la spiegazione dell'offset più chiara che io abbia mia letto.
grande :D :)

pero avrei una domanda prendendo il tuo esempio 1.17 +0.08 = 1.25v
se io volessi dargli direttamente 1.25v senza toccare l'ofset ci sarebbero differenze ?

cloe1
27-07-2014, 16:00
Buongiorno!!!! Allora qualcuno mi può spiegare perché nonostante ho cpu scoperchiata liquid pro impianto liquido hight end Con sta pazzo di msi z97 ho delle temperature che n stanno ne in cielo ne in terra..
Sono a 4.5ghz vcore 1.255 e ho temperature di 86-94-98-97

le temperature non dipendono dalla mobo, ammenoche ha i sensori sballati credo.

evidentemente hai o rimontato male il dissi oppure hai lasciato qualche voltaggio in auto e ti spara alle stelle i volt.

scrivi come hai settato le varie voci. :D

BadBoy80
27-07-2014, 18:05
è la spiegazione dell'offset più chiara che io abbia mia letto.
grande :D :)

pero avrei una domanda prendendo il tuo esempio 1.17 +0.08 = 1.25v
se io volessi dargli direttamente 1.25v senza toccare l'ofset ci sarebbero differenze ?

Si, ti resterebbe costante il Vcore a 1,25v anche quando sei in IDLE.

cloe1
27-07-2014, 18:20
Si, ti resterebbe costante il Vcore a 1,25v anche quando sei in IDLE.

immaginavo, però io avendo settato il vcore nel dynamic mode e i risparmi attivi in idle scende sia di frequenza che di vcore.
con gl'offset + 0.010

flesciato83
27-07-2014, 18:34
allora la cpu l'ho semplicemente riomossa dalla asus VI gene alla msi mpower, le temp che avevo prima erano un po piu basse, qualche pagina indietro avevo postato uno screen. secondo qualcuno che mi aveva fatto notare che ero stabile ma nn al 100% perche cerano dei gflops sballati.. cmq ho proprio l'acqua nel impianto che è un po calda cosi senza sensore sara ad almeno 30 gradi durante il test... poi ce da ire che linx uccide le cpu prime95 nn è cosi feroce
partiamo dal fatto che in effetti su questa main ho dovuto alzare il v un po sulla asus ero in idle a 1.248 in full a 1.26. su questa main nn è presente llc o altri parametri, cè da dire che il v che gli imposti nn si muove di un volt.
poi nelle impostazioni oc cè la modalita avanta o semplice, se abilito la modalita avanzata che aggiunge qualche voce cose marginali credo quando avvio il pc nn funge la scheda di rete(instabilita che spero venga risolta, anche se domani chiedero spigazioni direttamente a msi).
cmq dopo tutto cio ho trovato piena stabilita in questa situazione ecco screen del bios, ditemi voi se ce qualcosa che nn quaglia

http://s24.postimg.org/cpxzyftkx/IMG_20140727_191501.jpg (http://postimg.org/image/cpxzyftkx/)

http://s17.postimg.org/vdm1tof4r/IMG_20140727_191523.jpg (http://postimg.org/image/vdm1tof4r/)

http://s10.postimg.org/4x02vh8vp/IMG_20140727_191533.jpg (http://postimg.org/image/4x02vh8vp/)

cloe1
27-07-2014, 19:49
allora la cpu l'ho semplicemente riomossa dalla asus VI gene alla msi mpower, le temp che avevo prima erano un po piu basse, qualche pagina indietro avevo postato uno screen. secondo qualcuno che mi aveva fatto notare che ero stabile ma nn al 100% perche cerano dei gflops sballati.. cmq ho proprio l'acqua nel impianto che è un po calda cosi senza sensore sara ad almeno 30 gradi durante il test... poi ce da ire che linx uccide le cpu prime95 nn è cosi feroce
partiamo dal fatto che in effetti su questa main ho dovuto alzare il v un po sulla asus ero in idle a 1.248 in full a 1.26. su questa main nn è presente llc o altri parametri, cè da dire che il v che gli imposti nn si muove di un volt.
poi nelle impostazioni oc cè la modalita avanta o semplice, se abilito la modalita avanzata che aggiunge qualche voce cose marginali credo quando avvio il pc nn funge la scheda di rete(instabilita che spero venga risolta, anche se domani chiedero spigazioni direttamente a msi).
cmq dopo tutto cio ho trovato piena stabilita in questa situazione ecco screen del bios, ditemi voi se ce qualcosa che nn quaglia

http://s24.postimg.org/cpxzyftkx/IMG_20140727_191501.jpg (http://postimg.org/image/cpxzyftkx/)

http://s17.postimg.org/vdm1tof4r/IMG_20140727_191523.jpg (http://postimg.org/image/vdm1tof4r/)

http://s10.postimg.org/4x02vh8vp/IMG_20140727_191533.jpg (http://postimg.org/image/4x02vh8vp/)

Fondamentalmente due cose ti chiedo
Perche il vccn lo hai cosi alto per i 4500 ? 1.856v
In full ti andrà a 1.90v io per i 4400 ce l ho da bios a 1.76v in full arriva a 1.79v
Questo ti fa scaldare molto.

Poi con quale criterio hai scelto in primis il cpu switching frequency a 710 khz...
Occhio che le alte frequenze fanno scaldare molto i vrm e di conseguenza tutto il comparto alimentazione cpu.

Testi con avx2 ?

Ps : il vccn cosi ti fa scaldare molto.
Il vcache 1.12v per la frequenza stock 3800 mhz... Calcola che io per i 4000 mhz della cache ho 1.10v

flesciato83
27-07-2014, 20:40
Fondamentalmente due cose ti chiedo
Perche il vccn lo hai cosi alto per i 4500 ? 1.856v
In full ti andrà a 1.90v io per i 4400 ce l ho da bios a 1.76v in full arriva a 1.79v
Questo ti fa scaldare molto.

Poi con quale criterio hai scelto in primis il cpu switching frequency a 710 khz...
Occhio che le alte frequenze fanno scaldare molto i vrm e di conseguenza tutto il comparto alimentazione cpu.

Testi con avx2 ?

Ps : il vccn cosi ti fa scaldare molto.
Il vcache 1.12v per la frequenza stock 3800 mhz... Calcola che io per i 4000 mhz della cache ho 1.10v


allora il vccn in auto lo da gia a 1.9, ho provato a 1.75 ma la cpu nn è stabile e lo sto provando a 1.8
altri parametri ho schiacciato il bottone oc gene e li ha impostati da solo e li ho sensibilmente abbassati, e adesso li ho rimessi al minimo..
e si testo con avex 2 linx 6.5 e prime95

cloe1
27-07-2014, 21:32
allora il vccn in auto lo da gia a 1.9, ho provato a 1.75 ma la cpu nn è stabile e lo sto provando a 1.8
altri parametri ho schiacciato il bottone oc gene e li ha impostati da solo e li ho sensibilmente abbassati, e adesso li ho rimessi al minimo..
e si testo con avex 2 linx 6.5 e prime95

Oc gene ? E cos'è? Hahahahah
L oc si fa in manualeee poi lo sai meglio de me !

Cmq io per ora le avx2 le lascerei stare e prime stresa dippiu di linx avx1 io per i 4500 sotto prime vuole 1.28v mentre co lo stesso vcore sono stabile a 4600 sotto avx1

Vai in manuale lascia solo +100% e optimized sulle voci del digital all power
Poi il resto manuale vccn vcore e vcache

flesciato83
27-07-2014, 21:55
Oc gene ? E cos'è? Hahahahah
L oc si fa in manualeee poi lo sai meglio de me !

Cmq io per ora le avx2 le lascerei stare e prime stresa dippiu di linx avx1 io per i 4500 sotto prime vuole 1.28v mentre co lo stesso vcore sono stabile a 4600 sotto avx1

Vai in manuale lascia solo +100% e optimized sulle voci del digital all power
Poi il resto manuale vccn vcore e vcache

allora...
il vccin se lo tengo meno di 1.9 cioè il valore minino che la main da durante il test il pc fisicamente si spegne!!!
vcore va be ci sto lavorando ma a quanto pare sembra proprio 1.26 con picchi a 1.28 appena riesco a fare test completo faccio screen e per la cronaca che pazzo è il VCACHE!!
si be volevo provare oc automatico ero curioso
Poi se nn dico una bestialità ho un vdrop enorme il vcore È impostato a1.25 e arriva a 1.il vccin adesso sembra andare bene è impostato a 1.85 e arriva a 1.88.. meno.di.così così si spegne il pc

cloe1
27-07-2014, 22:51
Io lo chiamo vcache per abbreviare sarebbe il cpu ring voltage.

Prova a settare +85% invece che +100%
Cmq anche io se imposto 1.25v da bios sotto stress sale a 1.28v ma ci tengo i 4600 per avx1 di linx e i 4500 con prime in modalita small ffts

E il vccn che ho mooolto piu basso.
A default sta a 1.80 che poi saliva fino a 1.856v sotto stress ma perche era settato su auto
Poi manualmente son sceso a 1.792v sotto stress e 1.76v da bios

flesciato83
27-07-2014, 23:04
Io lo chiamo vcache per abbreviare sarebbe il cpu ring voltage.

Prova a settare +85% invece che +100%
Cmq anche io se imposto 1.25v da bios sotto stress sale a 1.28v ma ci tengo i 4600 per avx1 di linx e i 4500 con prime in modalita small ffts

E il vccn che ho mooolto piu basso.
A default sta a 1.80 che poi saliva fino a 1.856v sotto stress ma perche era settato su auto
Poi manualmente son sceso a 1.792v sotto stress e 1.76v da bios

be ma con istruzioni avx1 quindi linx 6.4 nn sfrutti al 100% la cpu per quanto nn ce nulla che per ora sfrutti quelle istruzioni..
tanto vale usare solo prime a quel punto! che almeno tiene le temperature piu moderate
per quanto riguarda il vccin la tua è z87 la mia z97 cambiera evidentemente qualcosa..
il vcache sarebbe il mio ring o uncore va be ma quello lo lascio a default c'e lo metto al mino e il suo relativo v.. alla fine nn serve a pazzo penso sia quasi inutile.
devo provare a rimettere la liquid pro nn ho altre spiegazioni a sto punto domattiana provvedo al cambio e vedrò per ora è tutto in questi giorno vediamo cosa ne cavo fuori

cloe1
27-07-2014, 23:07
Tienici informato...

Ps : quando hai premuto il tasto oc Gene e hai portato la frequenza a 4500 mhz
Ricordi la voce cpu switching frequency ha quanto l ha portata ?

Quella che tu hai messo a 710 khz..

flesciato83
27-07-2014, 23:13
Tienici informato...

Ps : quando hai premuto il tasto oc Gene e hai portato la frequenza a 4500 mhz
Ricordi la voce cpu switching frequency ha quanto l ha portata ?

Quella che tu hai messo a 710 khz..


no i parametri precisi nn me li ricordo.. e no con il pulsante arriva a 4ghz

BadBoy80
28-07-2014, 11:32
ragazzi...mi date una manina? sto uscendo pazzo per far sto oc del cavolo!

quando provo a stressare la mia cpu a default il vcore oscilla tra 1.136 a 1.224..
se provo a fare un leggero overclock a 42x imposto il vcore fisso a 1.150 e sono stabile...
ora viene il problema: io vorrei usare gli offset per abbassare la tensione quando sono in idle. dalla mobo mi indica un vcore di 1.134 quando è a default (auto) quindi se voglio arrivare a 1.150 dovrei aggiungere 0.016. imposto il tutto e provo a stressare la cpu.. risultato sotto stress: 1.236!!
dove cavolo ho sbagliato??? sto iniziando a odiare questa mobo.. :muro:

radian
28-07-2014, 11:46
Io non uso offset sono in manuale con il vcore ed ho abilitato i c state ed il vcore scende che è un piacere. ..bho...non vedo perché sbattersi la testa con questo offset...

Forza_G
28-07-2014, 12:03
ragazzi...mi date una manina? sto uscendo pazzo per far sto oc del cavolo!

quando provo a stressare la mia cpu a default il vcore oscilla tra 1.136 a 1.224..
se provo a fare un leggero overclock a 42x imposto il vcore fisso a 1.150 e sono stabile...
ora viene il problema: io vorrei usare gli offset per abbassare la tensione quando sono in idle. dalla mobo mi indica un vcore di 1.134 quando è a default (auto) quindi se voglio arrivare a 1.150 dovrei aggiungere 0.016. imposto il tutto e provo a stressare la cpu.. risultato sotto stress: 1.236!!
dove cavolo ho sbagliato??? sto iniziando a odiare questa mobo.. :muro:


metti la cpu completamente a default, fai un paio di avvi su bios con la cpu a default, (si un paio e anche più perchè capita che il voltaggio ad ogni avvio risulti diverso.) leggi il voltaggio e riprova.

BadBoy80
28-07-2014, 13:08
Ho fatto un paio di avvi a default. questa è la situazione:
http://i58.tinypic.com/53ohmu.jpg

accanto al setting è riportato 1.134 ma quello rilevato e 1.140 (in alto a sinistra)

@Radian
purtroppo la mia nn scende come fa la tua.

Forza_G
28-07-2014, 15:23
regolare che segna di più, la mobo ti sta applicando un 0.006v di overvolt al valore che trova scritto, lo deduco dal fatto che le ram ti stanno a 1.656v e sono sicuro che le hai messe a 1.65v. lo fa anche la mia che è una Asus VII fa la stessa cosa, lo fa sia sulle ram che sulla cpu che la cache e quant'altro.

detto ciò prendi cmq in esempio quello che tu scrivi, quindi 1.134 e da li parti facendo la differenza di voltaggio tra quello che vuoi ottenere e quello che é scritto, e non quello che legge.

la gestione del voltaggio metti adaptive (se la tua giga lo permette) + offset almeno io così tengo la mia e stando a 4.7 il voltaggio da 1.22 scende fino a 0.799v

BadBoy80
28-07-2014, 15:33
Purtroppo ho solo le voci Auto, Normal e i singoli valori di millivolt. Niente Adaptive. :cry:

Forza_G
28-07-2014, 15:40
Purtroppo ho solo le voci Auto, Normal e i singoli valori di millivolt. Niente Adaptive. :cry:

va bhe non fa niente, metti su normal e usa l'offset come ho spiegato

megthebest
28-07-2014, 15:41
Purtroppo ho solo le voci Auto, Normal e i singoli valori di millivolt. Niente Adaptive. :cry:

vedi qui:
http://www.overclock.net/t/1401976/the-gigabyte-z87-haswell-overclocking-oc-guide

BadBoy80
28-07-2014, 16:15
@Forza_G
Ma sono al punto di partenza! cioè al primo post dove ho spiegato il problema, cioè che su normal il vcore sale a 1.236!

@megthebest
l'avevo già vista ma nn spiega come usare gli offset.. anzi in un punto dice che con i singoli Cstat il vcore dovrebbe scendere, cosa che sulla mia nn succede..
o forse il mio inglese è cosi pessimo da aver preso fischi per fiaschi? :stordita:

Forza_G
28-07-2014, 16:38
@Forza_G
Ma sono al punto di partenza! cioè al primo post dove ho spiegato il problema, cioè che su normal il vcore sale a 1.236!


oltre a normal puoi usare offset? puoi usare offset con segno " - " ?

BadBoy80
28-07-2014, 16:40
Si, ho valori anche negativi...ma nn vanno a interferire in negativo anche nel minimo voltaggio?

Forza_G
28-07-2014, 16:43
Si, ho valori anche negativi...ma nn vanno a interferire in negativo anche nel minimo voltaggio?

no

metti offset segno negativo e valore 0.008 (utilizzando "normal")

Forza_G
28-07-2014, 16:47
riguardando il tuo screen.... non è che ti spara 1.236 perchè stai su

"performance"

http://i.imgbox.com/t2EEq6Wd.jpg (http://imgbox.com/t2EEq6Wd)

???????

Se metti "Standard" che succede?

BadBoy80
28-07-2014, 16:57
Dopo provo a mettere un valore negativo... ora sto guardando un telefilm :P

ahaha no no...Quelle sono le schede di impaginazione! in pratica sono pagine personalizzabili con le voci che più ti aggradano, prese da tutte i sotto menu disponibili! poi ti mostro cosa c'è su Standard, tanto per farti un'idea...

BadBoy80
28-07-2014, 17:39
Allora..ho impostato Normal sul vcore e un valore -0.008
Risultato: ora sotto stress oscilla su 2 valori 1.131v e 1.211v
forse dovrei provare ad abbassare fino al raggiungimento di 1.150v... :rolleyes:

cmq ecco come appare il menu Standard
http://i61.tinypic.com/2v3rc3r.jpg

e quando voglio personalizzarlo..
http://i58.tinypic.com/2zexbte.jpg

sonnet
28-07-2014, 17:45
Come posso ridurre i voltaggi della cpu (da bios)?

Ho una cpu 4670 (non-k) e una asrock z97m formula.
Vorrei ridurre i voltaggi della cpu (e della gpu integrata possibilmente).
Solo che non riesco a farlo qualsiasi setting vada a toccare, cpu-z mi rileva sempre sui 1.128v

Questi i settings che ho provato a cambiare:
-vcore override voltage : sia in auto che mettendolo a 1.000v non cambia niente.
-cpu input voltage: sia in auto che a 1.38v (in fixed mode) circa non cambia niente.
Ho provato offset mode (anche con -0.130) e non cambia niente.

Qualcuno sa illuminarmi?

Forza_G
28-07-2014, 18:01
Allora..ho impostato Normal sul vcore e un valore -0.008
Risultato: ora sotto stress oscilla su 2 valori 1.131v e 1.211v
forse dovrei provare ad abbassare fino al raggiungimento di 1.150v... :rolleyes:

cmq ecco come appare il menu Standard
http://i61.tinypic.com/2v3rc3r.jpg

e quando voglio personalizzarlo..
http://i58.tinypic.com/2zexbte.jpg

bene, x quanto riguarda gli screen pensavo che li avessi la possibilità di fare altro, ergo mi sbagliavo.

per quanto riguarda le oscillazioni di voltaggio sottocarico, un passo alla volta, prima di andare a mettere mano sull'offset dovresti vedere com'è impostata la tua mobo, il LLC deve stare su un valore abbastanza alto, anche questo "LLC" ce l'hai su auto? (sempre si chiami così sulla giga)

BadBoy80
28-07-2014, 19:04
Devo mettere un attimo da parte l'oc, è nato fuori un casino con la scheda madre!

Ora fa le biffe!

Ho resettato tutto e mi da un moltiplicatore di default a 37! una tensione sul vcore di 1.070v e non riesco più a mettere in sospensione il pc pur avendo gli cstat tutti attivi!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
se metto il profilo delle ram su X.M.P. ritornano le tensioni e i moltiplicatori giusti, ma la funzione sospensione non si attiva!!!

Non so quante volte ho resettato, pure pontecillando i puntali sulla mobo. Ho anche installato il bios precedente sperando risolvesse, ma nulla da fare!!! :cry:

Ne sto uscendo pazzooooooo!!! :muro: :muro: :cry: :bsod:


EDIT:

Sono riuscito a risolvere il problema della sospensione reinstallando i driver Intel per la mobo.
fortuna che ho provato xke già mi stavo preparando mentalmente a formattare l'os... nonché a lanciare sulla luna il pc!

kimik
28-07-2014, 21:24
Allora..ho impostato Normal sul vcore e un valore -0.008
Risultato: ora sotto stress oscilla su 2 valori 1.131v e 1.211v
forse dovrei provare ad abbassare fino al raggiungimento di 1.150v... :rolleyes:



La gestione del voltaggio in offset su queste cpu è diversa rispetto alla serie precedente (sandy e Ivy).
Prima se volevi far scendere il voltaggio in idle dovevi occare usando l' offset altrimenti con il fixed rimaneva sempre al max.

Con gli haswell anche se usi una modalità di vcore fissa, che sulla tua è il normal, abilitando lo speedstep e i vari cstate in idle il voltaggio si abbassa.

Non hai nessuna voce relativa all' EIST nel tuo bios?

Edit:
Abilita l' ultima voce 'CPU Eist function' vedrai che il voltaggio scende.
http://cdn.overclock.net/4/48/900x900px-LL-48f455a0_i977.png

Forza_G
28-07-2014, 22:14
è la spiegazione dell'offset più chiara che io abbia mia letto.
grande :D :)

pero avrei una domanda prendendo il tuo esempio 1.17 +0.08 = 1.25v
se io volessi dargli direttamente 1.25v senza toccare l'ofset ci sarebbero differenze ?

wow questo me l'ero perso!!!

grazie!! :D

comunque differenze non ce ne sono, se metti direttamente 1.25v si suppone sia via voltaggio manuale, auto è escluso perchè si sa, applica voltaggi più del reale necessario, e offest nemmeno, perchè se metti 1.25v su offset + sulla per la cpu sono 2,42v, e con offset - un voltaggio sotto lo zero che è impossibile da applicare, comunque il voltaggio con la cpu in idle scende usando solamente offset, con normale o manuale a seconda delle schede madri e dei casi il voltaggio rimane fisso ;)

---------
http://valid.x86.fr/rpxk71

kimik
28-07-2014, 22:32
wow questo me l'ero perso!!!

grazie!! :D

comunque differenze non ce ne sono, se metti direttamente 1.25v si suppone sia via voltaggio manuale, auto è escluso perchè si sa, applica voltaggi più del reale necessario, e offest nemmeno, perchè se metti 1.25v su offset + sulla per la cpu sono 2,42v, e con offset - un voltaggio sotto lo zero che è impossibile da applicare, comunque il voltaggio con la cpu in idle scende usando solamente offset, con normale o manuale a seconda delle schede madri e dei casi il voltaggio rimane fisso ;)

---------
http://valid.x86.fr/rpxk71

Ma anche no, ad esempio sulla mia MSI impostando il voltaggio in override, che sarebbe il fixed, abilitando l'Eist e i risparmi energetici in idle si abbassa.
Stesso discorso per giga come avevo segnalato nel post di prima.
Mi sembra strano che sulla tua Asus non ci sia un' impostazione simile.

flesciato83
28-07-2014, 22:40
Ma anche no, ad esempio sulla mia MSI impostando il voltaggio in override, che sarebbe il fixed, abilitando l'Eist e i risparmi energetici in idle si abbassa.
Stesso discorso per giga come avevo segnalato nel post di prima.
Mi sembra strano che sulla tua Asus non ci sia un' impostazione simile.

be su msi mancano alcune voci ad esempio io ho appena preso la z97 e manca ad esempio llc spred spectrum o una roba simile..
ad esempio secondo me cè troppo vdrop..
com è possibile che ho un vi in manuale di 1.26 e e sale fino a 1.29? e nn posso fare niente a riguardo o almeno cosi pare.
oltre al fatto che cpuz mi segna un v di 1.26 che nn si muove di un volt, se apro aida64 vedo il v che arriva a 1.288.

kimik
28-07-2014, 23:02
be su msi mancano alcune voci ad esempio io ho appena preso la z97 e manca ad esempio llc spred spectrum o una roba simile..
ad esempio secondo me cè troppo vdrop..
com è possibile che ho un vi in manuale di 1.26 e e sale fino a 1.29? e nn posso fare niente a riguardo o almeno cosi pare.
oltre al fatto che cpuz mi segna un v di 1.26 che nn si muove di un volt, se apro aida64 vedo il v che arriva a 1.288.

La LLC su haswell non si applica al vcore, come prima, ma al Vccin.
Trovi il setting entrando nel sottomenu di 'DigitAll Power', si chiama 'CPU Vdroop offset control' e la puoi regolare in percentuale, io la tengo impostata all' 85%

Riguardo al voltaggio non è cosi strano che quello che imposti dal bios possa differire da quello effetivo che viene rilevato da cpuz.
Anche la mia rileva un voltaggio leggermente più alto rispetto a quello che imposto da bios, ma non cambia nulla tanto quello a cui devi far riferimento è sempre quello che ti legge cpuz e ti regoli di conseguenza.
Non saprei perchè aida ti rileva un voltaggio diverso.

flesciato83
28-07-2014, 23:11
La LLC su haswell non si applica al vcore, come prima, ma al Vccin.
Trovi il setting entrando nel sottomenu di 'DigitAll Power', si chiama 'CPU Vdroop offset control' e la puoi regolare in percentuale, io la tengo impostata all' 85%

Riguardo al voltaggio non è cosi strano che quello che imposti dal bios possa differire da quello effetivo che viene rilevato da cpuz.
Anche la mia rileva un voltaggio leggermente più alto rispetto a quello che imposto da bios, ma non cambia nulla tanto quello a cui devi far riferimento è sempre quello che ti legge cpuz e ti regoli di conseguenza.
Non saprei perchè aida ti rileva un voltaggio diverso.


ok l'equivalente del llc su msi cpu vdrop ottimo..
cmq questo è quello che ho tirato fuori da questa main sono un po deluso in effetti, perche mi aspettavo di tenere un v un po piu basso considerando che ha 12 fasi anziche 8 ma alla fine era solo una pia illusione. le temp di sto test sono cosi e cosi, considerando che siamo ad agosto e i test li faccio sempre in notturna che la temperatura ambientale è piu bassa..
per chi ja seguito la mia discussione nella pagina precedente in effetti sembrava che la liquid pro presente sul coperchio della cpu dato che era smontato in attesa di mobo si fosse seccata o questa è l'impressione che ho avuto e le temp in effetti dopo la sostituzione sono scese di circa 4/5 gradi per core
http://s10.postimg.org/m028er5wl/test_finale.jpg (http://postimg.org/image/m028er5wl/)

kimik
28-07-2014, 23:36
Le temp per essere scoperchiata e considerando voltaggio e frequenza sono abbastanza alte, ma non può esssere colpa della mobo.

E' anche strano che devi impostare un Vccin così alto per essere stabile, dovrebbe bastarti uno 0.5 in + rispetto al vcore.
Visto che c'è il dual bios, prova a flasharne uno diverso sul secondo e fai delle prove

flesciato83
28-07-2014, 23:51
Le temp per essere scoperchiata e considerando voltaggio e frequenza sono abbastanza alte, ma non può esssere colpa della mobo.

E' anche strano che devi impostare un Vccin così alto per essere stabile, dovrebbe bastarti uno 0.5 in + rispetto al vcore.
Visto che c'è il dual bios, prova a flasharne uno diverso sul secondo e fai delle prove


per le temp ho anche un altra teoria, ho lappato il coperchio sopra e anche un pelo sotto e potrebbe nn essermi venuto benissimo, cmq è solo un ipotesi cmq we ragazzi è agosto, scusa tu che temp hai alla mia frequenza e al mio v? o portami tarnquillamente esempio delle temp della tua cpu resta comunque il fatto che con laltra main ero un po piu basso di vi 1.24 contro 1.26 e cio mi fa incazzare assai ripeto 8/12 fasi e mi trovo von un v in idle che con asus avevo in full e in questo cpu z segna 1.26 e aida in pieno carico segna costante 1.28 e nn so a chi credere.
ho provato il vdrop, personalmente penso che nn cambi un pazzo di niente!!!!!!!!! ho fatto due test sia al 25% che al 100% nn ho notato nessuna differenza il comportamento del v in full nn ècambiato
per quanto riguarda il vccin ho provato a metterlo in auto e fare due o tre riavvii nel bios e il valore impostato è 1.9. con la asus nn mi ricordo cmq era z87, il discorso come dicevo ieri sera è che se metto il vccin tipo a 1.74/76 il pc si spegne di botto come se gli mancasse energia a sufficienza,

BadBoy80
29-07-2014, 00:36
La gestione del voltaggio in offset su queste cpu è diversa rispetto alla serie precedente (sandy e Ivy).
Prima se volevi far scendere il voltaggio in idle dovevi occare usando l' offset altrimenti con il fixed rimaneva sempre al max.

Con gli haswell anche se usi una modalità di vcore fissa, che sulla tua è il normal, abilitando lo speedstep e i vari cstate in idle il voltaggio si abbassa.

Non hai nessuna voce relativa all' EIST nel tuo bios?

Edit:
Abilita l' ultima voce 'CPU Eist function' vedrai che il voltaggio scende.
http://cdn.overclock.net/4/48/900x900px-LL-48f455a0_i977.png
la funzione EIST l'ho prova a suo tempo ad riabilitarla, assieme a tutti gli C State. Ma forse dovevo forzarla su Enable piuttosto che rimetterla su Auto.
Dopo le disavventure di oggi mi sa che per almeno una settimana l'oc lo lascerò perdere... o in paradiso nn mi ci faranno mai entrare. :fagiano:

Forza_G
29-07-2014, 06:28
Ma anche no, ad esempio sulla mia MSI impostando il voltaggio in override, che sarebbe il fixed, abilitando l'Eist e i risparmi energetici in idle si abbassa.
Stesso discorso per giga come avevo segnalato nel post di prima.
Mi sembra strano che sulla tua Asus non ci sia un' impostazione simile.

Fly down.

non scendono, ne abilitando c states ne nulla relativo ai risparmi energetici. Chiedi a chiunque abbia una rog z97. Il voltaggio mettendo manual sta fisso. Almeno la mia fa così.




La LLC su haswell non si applica al vcore, come prima, ma al Vccin.
Trovi il setting entrando nel sottomenu di 'DigitAll Power', si chiama 'CPU Vdroop offset control' e la puoi regolare in percentuale, io la tengo impostata all' 85%

Riguardo al voltaggio non è cosi strano che quello che imposti dal bios possa differire da quello effetivo che viene rilevato da cpuz.
Anche la mia rileva un voltaggio leggermente più alto rispetto a quello che imposto da bios, ma non cambia nulla tanto quello a cui devi far riferimento è sempre quello che ti legge cpuz e ti regoli di conseguenza.
Non saprei perchè aida ti rileva un voltaggio diverso.

Già sentita sta cosa, ma negativo. Sul BIOS è chiaramente scritto che fa riferimento al cpu core voltage, inoltre andando a smanettare con llc, si nota chiaramente che va ad influire sul comportamento del voltaggio cpu.

teox85
29-07-2014, 07:52
Fly down.

non scendono, ne abilitando c states ne nulla relativo ai risparmi energetici. Chiedi a chiunque abbia una rog z97. Il voltaggio mettendo manual sta fisso. Almeno la mia fa così.


Hai controllato che nelle opzioni di risparmio energetico di windows il livello minimo del risparmio energia del processore sia al 5%? Perchè alcuni software vanno a modificarlo impostandolo a 100%, tipo il samsung magician.

Forza_G
29-07-2014, 08:05
Hai controllato che nelle opzioni di risparmio energetico di windows il livello minimo del risparmio energia del processore sia al 5%? Perchè alcuni software vanno a modificarlo impostandolo a 100%, tipo il samsung magician.

Da Windows sinceramente no.. E non mi sono mai posto il problema dal momento che voltaggio manuale non lo tengo quasi mai, e solo in quel caso il voltaggio sta fisso

teox85
29-07-2014, 08:09
Da Windows sinceramente no.. E non mi sono mai posto il problema dal momento che voltaggio manuale non lo tengo quasi mai, e solo in quel caso il voltaggio sta fisso

Allora vedrai che se metti su manuale e imposti il risparmio energetico su bilanciato, ti scende il vcore in idle, a me arriva anche a 0.016v

Forza_G
29-07-2014, 08:21
Allora vedrai che se metti su manuale e imposti il risparmio energetico su bilanciato, ti scende il vcore in idle, a me arriva anche a 0.016v

Di default sta su bilanciato, ma vedere il voltaggio scendere in idle non è mai successo, boh...

marn3us
29-07-2014, 09:02
Di default sta su bilanciato, ma vedere il voltaggio scendere in idle non è mai successo, boh...
Che psu hai? Alcune non permettono ad haswell di scendere così tanto di voltaggio, magari è per quello

teox85
29-07-2014, 09:37
Che psu hai? Alcune non permettono ad haswell di scendere così tanto di voltaggio, magari è per quello

Vero pure questo :read:

BadBoy80
29-07-2014, 09:48
Ma dovrebbero comunque permettere di scendere a valori umani.. 0.700v... invece vedo che a molti nn succede...

marn3us
29-07-2014, 10:31
Vero, fino a 0.7V è supportato da tutte le psu ma poi ci sono altri fattori che influiscono (come appunto i Cstates abilitati o meno e il risparmio energetico di windows).

Inoltre sulle mobo asus dotate di Dual intelligent processors quando si è in Performance Mode la EPU è disabilitata a favore della TPU e dunque i volt rimangono fissi ;)

kimik
29-07-2014, 12:19
Allora vedrai che se metti su manuale e imposti il risparmio energetico su bilanciato, ti scende il vcore in idle, a me arriva anche a 0.016v

Idem, anche io in idle ho valori così bassi.


@PiemoG
Sulla mia MSI ti posso assicurare, non per sentito dire, che la LLC non va assolutamente ad agire sul vcore ma sul vccin.


Su Asus non ho modo di provarlo, ma sulla guida ROG (http://rog.asus.com/254052013/maximus-motherboards/recommended-settings-for-overclocking-maximus-vi-motherboards/)
sembra che faccia riferiemto all' Input voltage e non al Vcore
"CPU Load-Line Calibration can to be set to the highest Level 8 to ensure the CPU Input Voltage, i.e. the power going into the integrated voltage regulator is not to drop below the configured level for optimal OC results. This option can be lowered to reduce the amount of power consumption of the system when is under load."

Forza_G
29-07-2014, 12:33
Che psu hai? Alcune non permettono ad haswell di scendere così tanto di voltaggio, magari è per quello

Cooler Master CM 1000w





Vero pure questo :read:




non ne ero a conoscenza di questo


Ma dovrebbero comunque permettere di scendere a valori umani.. 0.700v... invece vedo che a molti nn succede...


come Ho già scritto il minimo voltaggio che ho visto sul mio sistema è 0.799 meno non va, o meglio leggo anche 0.032v sul sw della mainboard ma non so fino a che punto posso ritenersi veritiero




Vero, fino a 0.7V è supportato da tutte le psu ma poi ci sono altri fattori che influiscono (come appunto i Cstates abilitati o meno e il risparmio energetico di windows).

Inoltre sulle mobo asus dotate di Dual intelligent processors quando si è in Performance Mode la EPU è disabilitata a favore della TPU e dunque i volt rimangono fissi ;)

I C-States quando li abilito e non uso voltaggio manuale i voli scendono comunque, e non meno di 0.799v,tale valore lo vedo oltre che su cpuz anche su core temp e real temp

flesciato83
29-07-2014, 12:38
Idem, anche io in idle ho valori così bassi.


@PiemoG
Sulla mia MSI ti posso assicurare, non per sentito dire, che la LLC non va assolutamente ad agire sul vcore ma sul vccin.


Su Asus non ho modo di provarlo, ma sulla guida ROG (http://rog.asus.com/254052013/maximus-motherboards/recommended-settings-for-overclocking-maximus-vi-motherboards/)
sembra che faccia riferiemto all' Input voltage e non al Vcore
"CPU Load-Line Calibration can to be set to the highest Level 8 to ensure the CPU Input Voltage, i.e. the power going into the integrated voltage regulator is not to drop below the configured level for optimal OC results. This option can be lowered to reduce the amount of power consumption of the system when is under load."


cmq io ieri notte ho provato a smanettare con llc della msi z97, ho fatto 3 test da 20 minuti l'uno con percentuali diverse 25% 75 e 100 nn ho notato nessuna differenza ne nel comportamento del v core che cpuz segna 1.263 arriva a 1.2888 con picchi di di millesimi di secondo a 1.29 che sicuramente è ininfluente sulle temp, ne nel comportamento del vccin che è impostato a 1.85 con picchi di 1.87..
e mi è impossibile abbassare quel vole perche mi si spegne il pc.

riffaccio la domanda qualcuno mi puo dire le sue temp a 4.5 ghz? perche mi sembrano n po alte, pur vero che con prime 95 si hanno circa 7/10 gradi in meno rispetto a linx,

kimik
29-07-2014, 12:50
cmq io ieri notte ho provato a smanettare con llc della msi z97, ho fatto 3 test da 20 minuti l'uno con percentuali diverse 25% 75 e 100 nn ho notato nessuna differenza ne nel comportamento del v core che cpuz segna 1.263 arriva a 1.2888 con picchi di di millesimi di secondo a 1.29 che sicuramente è ininfluente sulle temp, ne nel comportamento del vccin che è impostato a 1.85 con picchi di 1.87..
e mi è impossibile abbassare quel vole perche mi si spegne il pc.

riffaccio la domanda qualcuno mi puo dire le sue temp a 4.5 ghz? perche mi sembrano n po alte, pur vero che con prime 95 si hanno circa 7/10 gradi in meno rispetto a linx,

Ti ripeto quell' impostazione non influisce sul vcore.

Sulla mia se imposto un vccin di 1.75 con vdroop control al 100% il valore rimane fisso e costante, se abbasso la percentuale al 10%, in full vedo che il valore (del Vccin) si abbassa fino a 1.72 o anche meno.
Ai pratici dell' OC ha poca importanza, meglio lasciarlo su valori alti in modo da avere dei valori costanti e uguali a quelli impostati.

Per avere dei confronti con le temp guarda la classifica nell' altro 3d così ti fai un idea.

flesciato83
29-07-2014, 12:57
Ti ripeto quell' impostazione non influisce sul vcore.

Sulla mia se imposto un vccin di 1.75 con vdroop control al 100% il valore rimane fisso e costante, se abbasso la percentuale al 10%, in full vedo che il valore (del Vccin) si abbassa fino a 1.72 o anche meno.
Ai pratici dell' OC ha poca importanza, meglio lasciarlo su valori alti in modo da avere dei valori costanti e uguali a quelli impostati.

Per avere dei confronti con le temp guarda la classifica nell' altro 3d così ti fai un idea.


allora se la metti cosi sulle temp mi sembra che praticamente per essere agosto sono ampiamente nella media di temperature..
ti ripeto mi è impossibile abbassare quel pazzo di vccin forse riesco a metterlo a 1.80 ma nn credo

teox85
29-07-2014, 13:48
Ti ripeto quell' impostazione non influisce sul vcore.

Sulla mia se imposto un vccin di 1.75 con vdroop control al 100% il valore rimane fisso e costante, se abbasso la percentuale al 10%, in full vedo che il valore (del Vccin) si abbassa fino a 1.72 o anche meno.
Ai pratici dell' OC ha poca importanza, meglio lasciarlo su valori alti in modo da avere dei valori costanti e uguali a quelli impostati.

Per avere dei confronti con le temp guarda la classifica nell' altro 3d così ti fai un idea.

Penso sia lo stesso sulle rog, io ho fatto vari test con la llc da 1 a 8 e in auto, e non intacca il vcore, che si comporta esattamente nello stesso modo in tutti i casi, quindi molto probabilmente è legata all'input voltage

BadBoy80
29-07-2014, 14:04
Scusate, ma per LLC intendete il Vrin LoadLine Calibration?
http://s13.imagestime.com/out.php/i964455_140728192642.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/964455_140728192642.jpg.html)

radian
29-07-2014, 14:20
si la LLC è Load Line Calibration

marn3us
29-07-2014, 14:25
Penso sia lo stesso sulle rog, io ho fatto vari test con la llc da 1 a 8 e in auto, e non intacca il vcore, che si comporta esattamente nello stesso modo in tutti i casi, quindi molto probabilmente è legata all'input voltage
La LLC non è legata al voltage input, serve a ridurre il Vdroop del silicio per far sì che il VID sia il più vicino possibile al Vcore ;)

BadBoy80
29-07-2014, 14:27
Forse è dovuto a quello il fatto che nn scenda in idle? io la mettevo su Extreme...da quanto avevo capito serviva a tenere quanto più stabili possibili le tensioni..

kimik
29-07-2014, 14:52
-"LLC (Load Line Calibration):
For Haswell, this is a setting for Vrin, NOT Vcore.
Please note I can only test LLC for MSI G45 Gaming Board. For this mobo, the setting is under the "DigitAll Power" section. Also note that LLC is for Vrin, NOT Vcore, Load tested with Prime95 28.3 with HWinfo. The Vrin as set by BIOS is 2.15v.

12% LLC:
IDLE: 2.176v
LOAD: 2.112v

100% LLC:
IDLE: 2.176v
LOAD: 2.16v"

fonte: http://www.overclock.net/t/1411077/haswell-overclocking-guide-with-statistics

-"CPU Load-Line Calibration can to be set to the highest Level 8 to ensure the CPU Input Voltage, i.e. the power going into the integrated voltage regulator is not to drop below the configured level for optimal OC results. This option can be lowered to reduce the amount of power consumption of the system when is under load."

fonte: http://rog.asus.com/254052013/maximus-motherboards/recommended-settings-for-overclocking-maximus-vi-motherboards/

In base al produttore della mobo può cambiare il nome (VCCIN, CPU input voltage, VRIN) ma il principio è sempre lo stesso.
La LLC su haswell influisce su questo parametro che sta a monte del vcore e non su questo direttamente :muro:

cloe1
29-07-2014, 16:48
http://postimg.org/image/wlx75hq9v/

qualche affinamento per 4400 Mhz :D
vcore da 1.23 a 1.21v e vccn da 1.792 a 1.776

teox85
29-07-2014, 17:14
http://postimg.org/image/wlx75hq9v/

qualche affinamento per 4400 Mhz :D
vcore da 1.23 a 1.21v e vccn da 1.792 a 1.776

Che hai cambiato?
Avrei una domanda un po' per tutti, come ho già detto dopo diversi aggiornamenti bios, chipset etc, la cpu non riesce più a tenermi i 4.5ghz, e sembra che ogni step di overclock sia sfasato di 0.01/2v in + (es: 3.8ghz da 1v a 1.02v; 4.4ghz da 1.2v a 1.21v; 4.5ghz da 1.23v a bsod a qualsiasi voltaggio fino a 1.3v oltre non sono andato), e quando crasha mi da bsod con errore 124 che mi pare sia il codice di errore generico, il che significa che non è per forza un problema di voltaggio vero? Può essere altro che lo rende instabile...
Scusate ma sto uscendo di testa...

BadBoy80
29-07-2014, 17:14
http://postimg.org/image/wlx75hq9v/

qualche affinamento per 4400 Mhz :D
vcore da 1.23 a 1.21v e vccn da 1.792 a 1.776

Ho appena visto il tuo post su Fb "malati per il modding" :D

Ps. cmq ti salvo volentieri da quel 840 PRO che ti è sul groppone... :P

cloe1
29-07-2014, 17:57
Ho appena visto il tuo post su Fb "malati per il modding" :D

Ps. cmq ti salvo volentieri da quel 840 PRO che ti è sul groppone... :P

Ahahahah che poi tecnicamente mi rimane fuori il corsair force gt da 120 gb...

Ma devo scoperchiare !

flesciato83
29-07-2014, 20:18
Che hai cambiato?
Avrei una domanda un po' per tutti, come ho già detto dopo diversi aggiornamenti bios, chipset etc, la cpu non riesce più a tenermi i 4.5ghz, e sembra che ogni step di overclock sia sfasato di 0.01/2v in + (es: 3.8ghz da 1v a 1.02v; 4.4ghz da 1.2v a 1.21v; 4.5ghz da 1.23v a bsod a qualsiasi voltaggio fino a 1.3v oltre non sono andato), e quando crasha mi da bsod con errore 124 che mi pare sia il codice di errore generico, il che significa che non è per forza un problema di voltaggio vero? Può essere altro che lo rende instabile...
Scusate ma sto uscendo di testa...

Potresti fare in cmos un Po aggressivo...
Stacchi il 24 e l8 Pin. Metti una moneta da 10 cent al posto della batteria e lo tieni fino al l'indomani..

GIAMPI87
29-07-2014, 20:47
Salve ragazzi a breve mi arriverà un i7 4790k da mettere su un asus Z97 deluxe e RAM DD3 16 Gb corsair 1866 Mhz.

Vorrei tenere il processore a 4200 Mhz fissi, senza risparmi attivi intel che abbassino la frequenza e trovare il minor voltaggio stabile possibile, per avere il procio più al fresco

Per dissiparlo userò un Noctua DH-14 e pasta termica Noctua nt-h1

Seguendo la guida nel primo post seguirei queste info

core ratio limit 42
min cpu cache ratio 15
max cpu cache ratio 44 < un po' alta
cpu core voltage 1,2
cpu cache voltage 1,190625
cpu input voltage 1,8

ed il resto tutto a default

Impostazioni delle RAM e dei risparmi a parte.

E poi andrò di test.. secondo voi come punto di partenza può andare ?

Avete consigli particolari ?

cloe1
29-07-2014, 21:19
Che hai cambiato?
Avrei una domanda un po' per tutti, come ho già detto dopo diversi aggiornamenti bios, chipset etc, la cpu non riesce più a tenermi i 4.5ghz, e sembra che ogni step di overclock sia sfasato di 0.01/2v in + (es: 3.8ghz da 1v a 1.02v; 4.4ghz da 1.2v a 1.21v; 4.5ghz da 1.23v a bsod a qualsiasi voltaggio fino a 1.3v oltre non sono andato), e quando crasha mi da bsod con errore 124 che mi pare sia il codice di errore generico, il che significa che non è per forza un problema di voltaggio vero? Può essere altro che lo rende instabile...
Scusate ma sto uscendo di testa...

Ho abbassato il vccin e testato.
Poi ho portato la cache da 4200 a 4000 mhz e ho abbasstato il vcache o vring da 1.16a 1.10v
Ed ho testato.

Domani provo a limare ancora un po il vcore.

Cmq io i tuoi problemi l ho avuti con l aggiornamento del bios avevo l 1.6 perfetto passai all 1.7 mille problemi tra cui instabilita con i stessi settaggi che ero stabile con l 1.6.
Cosi adesso ho messo l ultimo 1.8 ho saltato l 1.7

teox85
30-07-2014, 07:43
Potresti fare in cmos un Po aggressivo...
Stacchi il 24 e l8 Pin. Metti una moneta da 10 cent al posto della batteria e lo tieni fino al l'indomani..

Cosa mi comporta? Non è la stessa cosa di flashare aggiornare o fare un downgrade del bios? Ho povato a flashare un po' tutti i bios, ieri ne ho trovato uno più stabile alle frequenze "minori" molto vecchio, ma cmq non riesco a essere stabile a 4.5

flesciato83
30-07-2014, 09:23
Cosa mi comporta? Non è la stessa cosa di flashare aggiornare o fare un downgrade del bios? Ho povato a flashare un po' tutti i bios, ieri ne ho trovato uno più stabile alle frequenze "minori" molto vecchio, ma cmq non riesco a essere stabile a 4.5


comporta che semplicemente scarichi completamente la mobo è un cmos un po aggressivo, cè anche un video ufficiale msi da qualche parte su youtube, senza la moneta, se nn ricordo male nel viedo facevano fare semplicemtne il conatatto con i due poli nel porta batteria.
una volta ho chiamato ekey che mi si era bloccata la asus VI gene e il tecnico mi ha dato questa procedura
e ha funzionato è come se la mandassi in corto...
bastano anche pochi minuti con la moneta 2/3 con una nottata vai tranquillo che scarichi completamete la mobo

http://s2.postimg.org/9hs4b48b9/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/9hs4b48b9/)

questo è il sito che spiega i vari cmos http://www.biosflash.com/e/bios-cmos-reset.htm.

questo è il video ufficiale della msi, loro mettono la batteria per fare il contatto, la moneta da 10 cent è piu pratica perche ha la styessa dimensione
https://www.youtube.com/watch?v=rdHH9KrceR0

il procedimento con asus ovviamente è il medesimo
spero ti sia d'aiuto

teox85
30-07-2014, 09:59
comporta che semplicemente scarichi completamente la mobo è un cmos un po aggressivo, cè anche un video ufficiale msi da qualche parte su youtube, senza la moneta, se nn ricordo male nel viedo facevano fare semplicemtne il conatatto con i due poli nel porta batteria.
una volta ho chiamato ekey che mi si era bloccata la asus VI gene e il tecnico mi ha dato questa procedura
e ha funzionato è come se la mandassi in corto...
bastano anche pochi minuti con la moneta 2/3 con una nottata vai tranquillo che scarichi completamete la mobo

http://s2.postimg.org/9hs4b48b9/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/9hs4b48b9/)

questo è il sito che spiega i vari cmos http://www.biosflash.com/e/bios-cmos-reset.htm.

questo è il video ufficiale della msi, loro mettono la batteria per fare il contatto, la moneta da 10 cent è piu pratica perche ha la styessa dimensione
https://www.youtube.com/watch?v=rdHH9KrceR0

il procedimento con asus ovviamente è il medesimo
spero ti sia d'aiuto

Ottimo, ti ringrazio tantissimo, giovedì notte provo, in realtà il metodo del jumper l'avevo già fatto, se uso quello della moneta, lascio perdere i jumper e tutto il resto?

flesciato83
30-07-2014, 12:47
-Ottimo, ti ringrazio tantissimo, giovedì notte provo, in realtà il metodo del jumper l'avevo già fatto, se uso quello della moneta, lascio perdere i jumper e tutto il resto?

sposti il jumper in posizione 2 e la moneta

kimik
30-07-2014, 13:46
http://s2.postimg.org/9hs4b48b9/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/9hs4b48b9/)



Qualche volta mi è capitato di fare la stessa procedura, (sopratutto su qualche pc preistorico che ancora abbiamo al lavoro) ma per cortocircuitare i contatti della batteria ho sempre usato un cacciavite, alla moneta non ci avevo mai pensato e in effetti sarà molto più comodo, buona idea.

boccio74
30-07-2014, 22:51
ho visto che dovrei aggiornare bios msi z97 mpower,io sono 1.0 e ora c'è 1.4,devo aggiornare 1x1 o passo direttamewnte 1.4?il mio buon senso mi direbbe 1x1....
come devo fare,ho visto che nel file c'è afude e il file del bios,posso aggiornare direttamente dal bios m-flash-usb??

flesciato83
30-07-2014, 23:03
ho visto che dovrei aggiornare bios msi z97 mpower,io sono 1.0 e ora c'è 1.4,devo aggiornare 1x1 o passo direttamewnte 1.4?il mio buon senso mi direbbe 1x1....
con afude basta mettere tutto in usb e fare boot da usb?


allora io ho la tua stessa main comprata da un paio di settimane, il bios se vuoi metti pure l'ultimo basta che lo scarichi oppure cosa che io nn sono riuscito a farte usi msi live update e ti trova tutti i driver bios al ultima versione, loro dicono che instalazione bios parte da sola ma io alla fine ho aggiornato manulamente.
per i driver è una bomba 0 sbatti

prendi chiavetta usb e format in fat32
tutto il contenuto della cartella del bios la metti cosi a nella chiavetta, ripeto solo i file nn la cartella!
vai nel bios sulla sinistra in basso c'è mflash mi sembra che l'ultima voce sia quella che ti permetta di selezionare la chiavetta usb. il procedimento dura circa un minuto.
poi a detta di msi italia lo dico perche li ho chiamti questo bios se nn hai la serie refresh e nn hai problemi con memorie nn serve a nulla, io l'ho fatto tanto per male sicuro nn fa.

mi fai un piacere dato che hai la mia stessa main?
nel bios sella sezione oc mi diresti che valore ti da in auto il vccin grazie

flesciato83
30-07-2014, 23:10
Ottimo, ti ringrazio tantissimo, giovedì notte provo, in realtà il metodo del jumper l'avevo già fatto, se uso quello della moneta, lascio perdere i jumper e tutto il resto?

Qualche volta mi è capitato di fare la stessa procedura, (sopratutto su qualche pc preistorico che ancora abbiamo al lavoro) ma per cortocircuitare i contatti della batteria ho sempre usato un cacciavite, alla moneta non ci avevo mai pensato e in effetti sarà molto più comodo, buona idea.

lieto di esservi stato utile

boccio74
30-07-2014, 23:23
anche io sto facendo a mano, il bios da msi live lo trova ma non lo aggiorna.
vccin 1.744

flesciato83
31-07-2014, 01:04
anche io sto facendo a mano, il bios da msi live lo trova ma non lo aggiorna.
vccin 1.744


Finalmente ho.scoperto l'arcano temp facendo due conti perché A mi si spegneva il pc e B di consequenza le temp erano alle stelle nonostante aver stuprato una cpu!!
Questa è la mia spiegazione, mi si spegneva il pc perché avevo il vcore troppo basso nonostante il vccn troppo basso... adesso.con il giusto vcore 1.263 i.. full 1.288.
Vccn impostato manual 1.76 in full scende addirittura a 1.71.
Le temo parlano da sole a breve screening prima e dopo

boccio74
31-07-2014, 01:11
a quanto in auto dopo cmos?

boccio74
31-07-2014, 01:13
a quanto in auto dopo cmos?
comunque io ho i5 4690k

flesciato83
31-07-2014, 01:17
a quanto in auto dopo cmos?
comunque io ho i5 4690k

Allora aggiorna il bios!!! Avrai sicuro vantaggi(spero)
Mi hai illuminato sappilo!! in questo momento la situazione oc mi è realmente cambiata in termini di temp finalmente nn ho pù l'acqua calda nel impianto durante i test l'incremento termico di un vccin è devvaro enorme, se nn avessi avuto un impianto a licquido serio avrei fuso la cpu

flesciato83
31-07-2014, 01:38
allora come dicevo pocanzi credo di aver capito il mio errore di partenza.
quando avevo la gene VI tenevo questa cpu a 1.248 e in full a 1.263, con temp a mia memoria come queste e nn ho screen precedenti, cmq nn è ilproblema. Evidentemente questa main è piu sensibile quindi mi spiego il motivo del mio vicore attuale in idle 1.263 full 1.288.
a questo punto sono convinto che mi si spegneva il pc perche avevo un vcore troppo basso e il vccin a 1..74 quindi nn cera come ho sempre sostenuto nn cera abbastanza coorente.
Alla fine mi sono convinto di alzare il vcore e nn il vccin che come mi è stato detto piu volte troppo altro e vi assicuro che fa davvero impennare le temp avro avuto l'acqua del impianto ad almeno 40gradi cosi senza sensore termico con due rad 2x120 6cm d'altezza+8 ventole!!!
adesso dai test di prima e di adesso pochi minuti fa la situazione è nettamente cambiata

questo è il mentre e la fine del test con vccin troppo alto
[img=http://s22.postimg.org/6zuf8r9ul/durante_1.jpg] (http://postimg.org/image/6zuf8r9ul/)
[img=http://s15.postimg.org/hyl1acpd3/test_finale_2.jpg] (http://postimg.org/image/hyl1acpd3/)

questo con vccin a 1.76 ma che provero indubbiamente ad abbassare domani
[img=http://s30.postimg.org/fjmtbs665/durante_2.jpg] (http://postimg.org/image/fjmtbs665/)
[img=http://s3.postimg.org/rfqs9bq4f/test_finale_3.jpg] (http://postimg.org/image/rfqs9bq4f/)

e ulteriore domanda secondo voi qual è il limite minimo per il vccin per che adesso ho fatto un altro test con vccin impostato manualmnete llc al 50% e in full si abbassa notevolmente, le temp invece sono rimaste invariate dal test dei link sopra con vccin a 1.76 anche li scendeva a 1.71 per via del llc al 50%.
domani altri test voglio vederer fino a quqanto si puo scendere e se scendono anche le temp ma dubito vi tengo info

flesciato83
31-07-2014, 02:15
a quanto in auto dopo cmos?
comunque io ho i5 4690k

ti ho fatto io quella domanda perche mi si era sballato il valore e continuava a darmi 1.9 come vccin 1.74 e il valore auto

teox85
31-07-2014, 08:17
lieto di esservi stato utile

Penso di aver risolto, il mio problema erano i maledetti driver nvidia, ieri li ho aggiornati con quelli nuovi, e siccome a pranzo mi è arrivata la nuova ventola noctua ho voluto fare un test, e indovinate un po', di nuovo stabile con 1.2v a 4.4ghz! sceso di 0.02v dal voltaggio di 2 giorni va e tornato stabile con le vecchie impostazioni! (anzi in realtà avevo pure abbassato al minimo la llc e me l'ero dimenticata così) Appena ho un attimo ritesto i 4.5ghz. Sono alquanto contento :D

boccio74
31-07-2014, 09:11
io ho fatto 5 giri di linx e la temp a 4.3 con v1.199 mi sono arrivate a 97°,ho lasciato il resto a default, vcc in etc, proverei a 4.4 per curiosità,consigli per vcc in?
@ provato a mettere a 4.4 ,vcore 1.20, vcc in 1.8 dopo 30" di linx, bsod...

flesciato83
31-07-2014, 09:18
io ho fatto 5 giri di linx e la temp a 4.3 con v1.199 mi sono arrivate a 97°,ho lasciato il resto a default, vcc in etc, proverei a 4.4 per curiosità,consigli per vcc in?

le temp che schizano alle stelle è rutine!!!!
il vccin lascialo al minimo 1.74, perche 5 cicli? hai fermato tu? se no sono davvero inutili. cmq sto per provare il vccin a 1.662

teox85
31-07-2014, 09:24
il vccin è l'input voltage sulle asus vero? io fino a 44x lo tengo a 1.6v, a 45x a 1.65v invece, secondo me non è necessario tirarlo tanto in alto...

boccio74
31-07-2014, 09:33
si, ho fermato io ai 5 cicli,
sto provando vccin 1.75,vcore 1.21 x44

boccio74
31-07-2014, 09:40
niente, al secondo ciclo bsod... con tmax 97°,non so quanto vada il noctua nh u12p con adattatore lga1150,ma non mi sembra male

teox85
31-07-2014, 09:47
niente, al secondo ciclo bsod... con tmax 97°,non so quanto vada il noctua nh u12p con adattatore lga1150,ma non mi sembra male

Si ma se ti arrivava già a a 97°C a 43x con 1.2v, era abbastanza scontato...Prova a partire dai 42x con 1.15v, il vccin lascialo a 1.7v

flesciato83
31-07-2014, 10:23
si, ho fermato io ai 5 cicli,
sto provando vccin 1.75,vcore 1.21 x44

Cmq per i 4.4 mi sembra poco 1.21 di vcore oltre al fatto che con quelle temp nn via da nessuna parte

boccio74
31-07-2014, 10:32
allora, ho messo vcore 1.18 ,vcache 1.185,x43,cache ratio x41,vccin 1.75 ,t88-94-93-91,enanched ora disabilitato, mi era stato suggerito in precedenza di vefere anche cache. consigli?

flesciato83
31-07-2014, 10:59
allora, ho messo vcore 1.18 ,vcache 1.185,x43,cache ratio x41,vccin 1.75 ,t88-94-93-91,enanched ora disabilitato, mi era stato suggerito in precedenza di vefere anche cache. consigli?

La cache o uncore in.Questa gen nn serve a nulla o almeno in termini di pc nn hai vantaggi, in altre cose nn so.cosa dirti.
Le temo.sono imbarazzanti... senza offesa la cosa migliore sarebbe aprirlo e avresti sicuro più margine. Io sto testando vccin

io00
31-07-2014, 11:05
batch 3352b577 - costa rica. appena arrivato, lunedì lo monto e poi inizio il clock ma.....nessuno su internet con questo batch :mbe: :mbe: :mbe: voi sapete qualcosa?

PS: ma alla intel hanno riciclato i dissipatori del vecchio core2duo 4300? era da tnto che non vedevo un dissi stock così basso :D

boccio74
31-07-2014, 11:16
non mi costa nulla, per curiosità provo a cambiare cpu, in settimana prox la rido indietro e la riprendo un altra uguale a fine agosto, tanto rientro il 26 per cui mi rimane fermo per 24gg.
penso comunque che questi siano i limiti per queste cpu senxa scoperchiare. ho guadagnato 400mhz,come andare ad aria a 4800 con un I7-4790k.

teox85
31-07-2014, 11:17
allora, ho messo vcore 1.18 ,vcache 1.185,x43,cache ratio x41,vccin 1.75 ,t88-94-93-91,enanched ora disabilitato, mi era stato suggerito in precedenza di vefere anche cache. consigli?
Hai davvero delle temperature imbatazzanti, la cosa migliore sarebbe seguire il consiglio di flesciato83, scoperchiarla, la cache lasciala in auto e pure il suo voltaggio che aumenti solo le temperature.
Curiosità, se lanci linx con tutto in auto che temp e voltaggio ti raggiunge?
batch 3352b577 - costa rica. appena arrivato, lunedì lo monto e poi inizio il clock ma.....nessuno su internet con questo batch :mbe: :mbe: :mbe: voi sapete qualcosa?
I batch non contano nulla in questa generazione di cpu, devi solo testarla

marn3us
31-07-2014, 11:34
batch 3352b577 - costa rica. appena arrivato, lunedì lo monto e poi inizio il clock ma.....nessuno su internet con questo batch :mbe: :mbe: :mbe: voi sapete qualcosa?

PS: ma alla intel hanno riciclato i dissipatori del vecchio core2duo 4300? era da tnto che non vedevo un dissi stock così basso :D
Purtroppo i tempi in cui se beccavi un costa rica saltavi di gioia sono passati (dico purtroppo perché ho beccato 4 haswell costa rica ma non molto fortunati) :D

Devi solo testarli, ora in teoria il luogo di assemblamento non dà alcuna garanzia

io00
31-07-2014, 12:08
Purtroppo i tempi in cui se beccavi un costa rica saltavi di gioia sono passati (dico purtroppo perché ho beccato 4 haswell costa rica ma non molto fortunati) :D

Devi solo testarli, ora in teoria il luogo di assemblamento non dà alcuna garanzia

Ok, tanto il mio sarà sfigato a prescindere :asd:

boccio74
31-07-2014, 12:26
in settimana prox lo rimando

flesciato83
31-07-2014, 12:44
in settimana prox lo rimando

se ne hai uno che ti avanza te lo testo io!!! ahahahaha mi offro volontario

marn3us
31-07-2014, 12:52
Ok, tanto il mio sarà sfigato a prescindere :asd:
Ahaha siamo in due allora, su questo forum sono noto per essere stato l'unico (per ora) a beccare un 4790K sfigatissimo :D

flesciato83
31-07-2014, 13:30
Ahaha siamo in due allora, su questo forum sono noto per essere stato l'unico (per ora) a beccare un 4790K sfigatissimo :D

ogni votla che leggo un commento cosi mi autocompiaccio per nn averla data vinta alla scimmietta sulla spalla.
ho cambiato main per ora e prendero la prossima serie di cpu che se nn ho capito male sara retrocompatibile con z97

boccio74
31-07-2014, 13:39
non mi avanza, ma ho il recesso sulla cpu, va a finire che prendo il g3258 o come si chiama, e lo provo a spremere come un limone, e aspetto i nuovi broadwell...

Forza_G
31-07-2014, 14:42
non mi avanza, ma ho il recesso sulla cpu, va a finire che prendo il g3258 o come si chiama, e lo provo a spremere come un limone, e aspetto i nuovi broadwell...

l'ha provato un mio amico, è rimasto un po' scottato, è una cpu che va bene se non fai benchmark e se non giochi a 1920x1080 con una vga di fascia alta.

teox85
31-07-2014, 14:50
l'ha provato un mio amico, è rimasto un po' scottato, è una cpu che va bene se non fai benchmark e se non giochi a 1920x1080 con una vga di fascia alta.

Strano, per il gioco dovrebbe essere l'opposto, più vai su di risoluzione meglio dovrebbe andare...

Forza_G
31-07-2014, 15:30
Strano, per il gioco dovrebbe essere l'opposto, più vai su di risoluzione meglio dovrebbe andare...

effettivamente.... infatti tutte le review che avevamo letto lo davano come un buon processore di scorta, capace di riuscire a mandare avanti i giochi odierni, eravamo così gasati che eravamo tutti li per prenderlo, lui l'ha preso per primo e provandolo , con una 780ti a 4.6ghz (la cpu) fa fatica a stare sopra i 40fps, % utilizzo non meno di 95% per core

boccio74
31-07-2014, 15:45
porca porchetta, ci speravo con 70€ me la levavo e aspettavo i broadwell

sbronf
31-07-2014, 16:02
Ragazzi mi sa che io ho una cpu sfigatella..non riesco a superare i 4.2ghz senza avere errori..
Cmq, mi succede una cosa strana e cioè che hwmonitor se supero i 43 di moltiplicatore, alla voce power package mi da dei valori bassissimi tipo 1 watt..mentre se riscendo sui 42 i valori si normalizzano sui 20 a riposo e sui 100w sotto sforzo,.
Avete idee di che vuol dire??

Forza_G
31-07-2014, 16:06
a questo punto le review che abbiamo letto erano farlocche.... :rolleyes:

questa (http://www.eurogamer.it/articles/digitalfoundry-2014-pentium-g3258-recensione-review) in particolar modo

boccio74
31-07-2014, 19:24
a questo punto le review che abbiamo letto erano farlocche.... :rolleyes:

questa (http://www.eurogamer.it/articles/digitalfoundry-2014-pentium-g3258-recensione-review) in particolar modo

anche li, che la differenza c'è lo dice, che bisogna andare sotto 1920x1080,o usare qualità media, che lo paragona a i3 mi sembra, d'altronde 70€...magari ci faccio un pensierino a settembre.
comunque una cpu da 60€ con una scheda madre da 100 e+ mi sembra un controsenso

Forza_G
31-07-2014, 19:29
anche li, che la differenza c'è lo dice, che bisogna andare sotto 1920x1080,o usare qualità media, che lo paragona a i3 mi sembra, d'altronde 70€...magari ci faccio un pensierino a settembre.
comunque una cpu da 60€ con una scheda madre da 100 e+ mi sembra un controsenso

va bene, ma secondo me paragonare i prezzi delle cpu ai prezzi delle mobo è un pò strana come cosa, potrei dire la stessa cosa del 4790K pagato 270€ e la mainboard pagata 100€ in meno per esempio... secondo me, mettere sullo stesso piano prezzo cpu e prezzo mainboard non si può fare... secondo me.

flesciato83
31-07-2014, 20:13
scusate so abbiamo gia fatto 100000 1 volta questo discorso ma a che programma devo credere? con questo screen con il pc in questo momento nn sto facendo nulla e ho due v core direi nettamente diversi

http://s30.postimg.org/cvvxrr6e5/Cattura2.jpg (http://postimg.org/image/cvvxrr6e5/)

dove devo andare asmanettare se ce da smanettare?

Forza_G
31-07-2014, 20:14
scusate so abbiamo gia fatto 100000 1 volta questo discorso ma a che programma devo credere? con questo screen con il pc in questo momento nn sto facendo nulla e ho due v core direi nettamente diversi

http://s30.postimg.org/cvvxrr6e5/Cattura2.jpg (http://postimg.org/image/cvvxrr6e5/)

dove devo andare asmanettare se ce da smanettare?


quella mobo non ha la possibilità di leggere i voltaggi con il tester? ricordo che la mia ex z77 mpower permetteva di farlo e sapevo sempre con precisione quale voltaggio realmente arrivava alla cpu.....

flesciato83
31-07-2014, 20:19
Ragazzi mi sa che io ho una cpu sfigatella..non riesco a superare i 4.2ghz senza avere errori..
Cmq, mi succede una cosa strana e cioè che hwmonitor se supero i 43 di moltiplicatore, alla voce power package mi da dei valori bassissimi tipo 1 watt..mentre se riscendo sui 42 i valori si normalizzano sui 20 a riposo e sui 100w sotto sforzo,.
Avete idee di che vuol dire??

se ci dai un qualche tipo di info del tipo
il tu hardware
dissi
v core
temperature

magari qualche scrennshot..

come disse jerry e nn scotti Aiutami ad aiutarti

flesciato83
31-07-2014, 20:38
quella mobo non ha la possibilità di leggere i voltaggi con il tester? ricordo che la mia ex z77 mpower permetteva di farlo e sapevo sempre con precisione quale voltaggio realmente arrivava alla cpu.....

si ha questa possibilita ma nn posso misurarlo perche nn ho il tester cerchero di recuperarne un in settimana cosi misuro anche gli altri paramentri vccin ecc

Forza_G
31-07-2014, 20:57
si ha questa possibilita ma nn posso misurarlo perche nn ho il tester cerchero di recuperarne un in settimana cosi misuro anche gli altri paramentri vccin ecc

perfetto, io quello che uso l'ho pagato 7&euro; sulla baia, ed è. perfetto per questa tipologia di situazioni

boccio74
31-07-2014, 21:08
però se sono in manuale vcore sta fisso a 1.18,se metto adaptive in idle mi cala ma in full sta piu di 1.18

flesciato83
31-07-2014, 21:13
però se sono in manuale vcore sta fisso a 1.18,se metto adaptive in idle mi cala ma in full sta piu di 1.18

che il vcore stia a piu di quello impostato in full è una cosa normilassima su qualunque serie resta comunque il fatto che con le temp che hai anche se ci fosse margine in questo momento lasscia stare, o trovi il coraggio di aprirla o apsetta questo invwerno che le temp sono piu magnanime per fare oc..
oppure se vuoi continuare cosi, anziche usare linx che indubbiamente mette prprio KO las cpu puoi usare prime che è un po mwno incarognito

boccio74
31-07-2014, 21:17
ma io vorrei che in idle mi calasse, e che in full al max stesse al valore che ho messo in manuale.in manuale ok, sta fisso a 1.18 e non cala idle e full, in adaptive ok, cala ma sta a 1.20 in full anche se impostato 1.18.
non so, forse giocando con le combinazioni adaptive+offset...

Mark011
31-07-2014, 21:42
ma io vorrei che in idle mi calasse, e che in full al max stesse al valore che ho messo in manuale.in manuale ok, sta fisso a 1.18 e non cala idle e full, in adaptive ok, cala ma sta a 1.20 in full anche se impostato 1.18.
non so, forse giocando con le combinazioni adaptive+offset...

usi prime linx o aida per verificare il voltaggio in full? se così allora è normale perchè queste cpu se si sta in offset o adaptive quando leggono un app che sfrutta le avx aumentano il voltaggio fino a 0,1v

boccio74
31-07-2014, 22:34
se metto adaptive, vcore é settato 1.180 e mi arriva 1.209 in full e idle 0.723. ma se setto a 1.17 arriverà sempre a 1.209 o incrementa sempre dello stesso valore? e arriva a 1.19.
non so come usare adaptive solo per diminuire in idle
@mark011 in proporzione ho oc di più io con i5 che non ha ht che tu con i7. praticamente ai nuovi i7 hanno solo fatto piu oc di fabbrica, per curiosità, a default in idle quanto era vcore?
ho giocato un oretta a watchdogs e mi sembra che giri un pelino meglio con cpu oc e oc leggero a vga

Mark011
31-07-2014, 22:39
se metto adaptive, vcore é settato 1.180 e mi arriva 1.209 in full e idle 0.723. ma se setto a 1.17 arriverà sempre a 1.209 o incrementa sempre dello stesso valore? e arriva a 1.19.
non so come usare adaptive solo per diminuire in idle

allora l'adaptive è uguale all'offset solo che cambia il voltaggio in full, mentre offset cambia sia idle che full, manual il voltaggio sarà sempre uguale

flesciato83
31-07-2014, 22:43
io invece sono sempre a 4.5ghz anche quando nn faccio nulla con il pc.
cosa devo settare per diminuire frequenza e v?

boccio74
31-07-2014, 22:47
io ho cpu ratio mode su dynamic, forse tu lo hai su fixed
da quello che ho capito il vcore, se lo vuoi preciso é fisso
sinceramente non ho capito l utilizzo vcache e ratio cache, inferiori a vcore e ratio
e poi sono indeciso se cambiare cpu e riprenderla uguale a settembre,e/o cambiare dissi,in idle t 29-30-28-32

Mark011
31-07-2014, 23:00
io invece sono sempre a 4.5ghz anche quando nn faccio nulla con il pc.
cosa devo settare per diminuire frequenza e v?

devi abilitare i C States e lo Speedstep

sbronf
01-08-2014, 00:02
se ci dai un qualche tipo di info del tipo
il tu hardware
dissi
v core
temperature

magari qualche scrennshot..

come disse jerry e nn scotti Aiutami ad aiutarti

:D hai ragione
Allora..
Mobo hero vi
Cpu 4770k
Ali seasonic 660 platinum
Dissi noctua hd 14 con pasta mx4

Le temperature sono in idle, inteso a riposo ma con frequenze e voltaggi da overclock sono sui 35 40 gradi
In full load sui 65-70 gradi tranne alcune fasi di prime 95 e tutto linx che arriva anche a 100

boccio74
01-08-2014, 00:20
boia,peggio di me!!!
ma vcore?x42?
io pensavo,ma agire anche un po su blck che è fisso a 100?

sbronf
01-08-2014, 00:30
Si è il massimo che raggiungo più o meno stabile..
Ma secondo voi le temp sono nella norma?

sbronf
01-08-2014, 00:36
Quello che non riesco a capire sono i consumi che mi riporta hwmonitor..com e possibile 2w in full load?

teox85
01-08-2014, 07:48
io invece sono sempre a 4.5ghz anche quando nn faccio nulla con il pc.
cosa devo settare per diminuire frequenza e v?

Devi abilitare anche l'eist dal bios e impostare il rispamio energetico su bilanciato da windows

Mark011
01-08-2014, 08:04
Devi abilitare anche l'eist dal bios e impostare il rispamio energetico su bilanciato da windows


Io l'ho fatto e cmq il vcore non cambia, in tutte le guide che leggo non c'è modo di far variare il vcore se si sta su fixed, cambia solo in adaptive e offset

boccio74
01-08-2014, 08:08
Si è il massimo che raggiungo più o meno stabile..
Ma secondo voi le temp sono nella norma?
bisognerebbe sapere a quanto é vcore...

teox85
01-08-2014, 08:11
Io l'ho fatto e cmq il vcore non cambia, in tutte le guide che leggo non c'è modo di far variare il vcore se si sta su fixed, cambia solo in adaptive e offset

Perdonami se insisto, hai controllato anche che sulle opzioni di risparmio energia il livello minimo di prestazione della cpu sia su 5%?

Mark011
01-08-2014, 08:21
Si ma ti ripeto non c'è modo di far cambiare il voltaggio se si usa il fixed, ho tutto abilitato speetstep, c states, eist, risp su bilanciato in windows, cambia solo il moltiplicatore ma il vcore resta fisso

sbronf
01-08-2014, 08:31
Si, quelle temperature le ho con vcore 1.28

boccio74
01-08-2014, 08:39
Si, quelle temperature le ho con vcore 1.28

io con un i5,a x43 sono vcore 1.18 e forse potrei calare ancora, di base abbiamo 3.5 e 3.9 con turbo, anche se tu hai htt... mmmmhhhh
@mark011 di default, sia in idle che full, sai quanto era ilvcore sul 4790k???curiosità

sbronf
01-08-2014, 08:46
Sta cpu è proprio no schifo:D

Mark011
01-08-2014, 09:49
io con un i5,a x43 sono vcore 1.18 e forse potrei calare ancora, di base abbiamo 3.5 e 3.9 con turbo, anche se tu hai htt... mmmmhhhh
@mark011 di default, sia in idle che full, sai quanto era ilvcore sul 4790k???curiosità


In default era 1,2v in full e 1,04 in idle

boccio74
01-08-2014, 11:34
In default era 1,2v in full e 1,04 in idle

cavolo, che idle alto, che cpu strane fra tutte... praticamente già oc di fabbrica, comunque pensavo moooolto meglio

flesciato83
01-08-2014, 11:40
Io l'ho fatto e cmq il vcore non cambia, in tutte le guide che leggo non c'è modo di far variare il vcore se si sta su fixed, cambia solo in adaptive e offset

allora se guardi cpu in egffetti il vcore nn si muove da quello impostato, pero se guardi il moltiplicatore noti che nn è alla frequenza impostat, se apri aida64 o hardware monitor vedrai che il vcore scende e anche la frequenza io per verificarlo ho anxche il pannellino quindi sono sicuro.

flesciato83
01-08-2014, 11:42
Quello che non riesco a capire sono i consumi che mi riporta hwmonitor..com e possibile 2w in full load?

scusa ma ci posto ina tua config uno screen del bios nella pagina del oc, cosi vediamo un attimo che valori hai messo, indipendentemente dalle temp

mark che vantaggio hai da 4.5 a 4.7 soprattutto a 1.32...

la mia pazzodi cpu arriva giusta giusta a 4.5 ho provato in tutte le salse nn sale di 1mhz

teox85
01-08-2014, 13:10
Si ma ti ripeto non c'è modo di far cambiare il voltaggio se si usa il fixed, ho tutto abilitato speetstep, c states, eist, risp su bilanciato in windows, cambia solo il moltiplicatore ma il vcore resta fisso
Ecco qua, questi sono gli screen del mio attuale daily, credo ci siano tutte le impostazioni, ho dato un occhio al bios della hero vii ed è uguale al mio, quindi le schede dovrebbero avere gli stessi settaggi

http://s29.postimg.org/aabdtecwz/image.jpg (http://postimg.org/image/aabdtecwz/)http://s24.postimg.org/cocj14g35/image.jpg (http://postimg.org/image/cocj14g35/)http://s1.postimg.org/apkg3hz4b/image.jpg (http://postimg.org/image/apkg3hz4b/)http://s17.postimg.org/6ctct0rfv/image.jpg (http://postimg.org/image/6ctct0rfv/)http://s23.postimg.org/g4zgzzb5j/image.jpg (http://postimg.org/image/g4zgzzb5j/)http://s4.postimg.org/wtdbtlrk9/image.jpg (http://postimg.org/image/wtdbtlrk9/)


la mia pazzodi cpu arriva giusta giusta a 4.5 ho provato in tutte le salse nn sale di 1mhz
Pure la mia :D, e sto ancora ricercando i settaggi per farla tornare stabile a 4.5

boccio74
01-08-2014, 14:53
ragazzi, per curiosità, quanti gradi si guadagnano da aria a liquido+-?
secondo voi, c'è qualche remota possibilità di trovare stessa cpu un po meno calorosa o saremo li, tutte uguali ?

kimik
01-08-2014, 15:30
In default era 1,2v in full e 1,04 in idle

Ma non è che cpuz ti legge il VID?
Prova a vedere che Vcore ti segna hwinfo e se scende

marn3us
01-08-2014, 17:19
ragazzi, per curiosità, quanti gradi si guadagnano da aria a liquido+-?
secondo voi, c'è qualche remota possibilità di trovare stessa cpu un po meno calorosa o saremo li, tutte uguali ?
Cambia molto poco purtroppo a causa del dentifricio per castori che la intel mette tra die e IHS :(

Se invece hai una cpu saldata (IB-E, SB-E, sandy o precedenti) il liquido aiuta moltissimp ;)

boccio74
01-08-2014, 17:30
io la recesso sta cpu, poi a settembre quando torno, a seconda di come mi gira prendo un 4670k usato e lo scappotto...

Okkaido
01-08-2014, 17:36
Ciao a tutti mi unisco alla questione dei consumi. Io ho un 4670k montato su una maximus 7 hero e questo esemplare di processore che ho non scende sotto lo 0.672v in idle, mentre ho visto tensioni ben più basse rispetto al mio caso, a cosa può essere dovuto?

Nel bios ho settato tutto a risparmio e i cstate sono tutti abilitati compreso la modalità EPU della scheda madre abilitata da bios.

Cosa posso fare per fare in modo che si abbassi ancora di più il voltaggio quando è in idle?

boccio74
01-08-2014, 17:57
il mio 4690k sta a 0.723 in idle, se vuoi consumare meno.... spengilo! scherzo ma meno di cosi...

ironman72
01-08-2014, 18:10
Ciao a tutti mi unisco alla questione dei consumi. Io ho un 4670k montato su una maximus 7 hero e questo esemplare di processore che ho non scende sotto lo 0.672v in idle, mentre ho visto tensioni ben più basse rispetto al mio caso, a cosa può essere dovuto?

Nel bios ho settato tutto a risparmio e i cstate sono tutti abilitati compreso la modalità EPU della scheda madre abilitata da bios.

Cosa posso fare per fare in modo che si abbassi ancora di più il voltaggio quando è in idle?
Stai scherzando vero? Meno di 0, 7v è strano non si spenga tutto:D

sbronf
01-08-2014, 18:14
coretemp mi dice che la mia cpu ha un vid di 1,2524..mi sembra tantino:D

piefab
01-08-2014, 18:49
il mio 4690k sta a 0.723 in idle, se vuoi consumare meno.... spengilo! scherzo ma meno di cosi...

Il mio in idle sta a 0.080V.
C states tutti attivi, EPU attivo e risparmio energetico attivo nell'Intel RS.

https://imagizer.imageshack.us/v2/370x422q90/661/en0Rsx.jpg

Ma forse ti riferivi al VID?

boccio74
01-08-2014, 19:09
per me i voltaggi alcune volte non vengono letti bene dai programmi, 0.080 mi sembra assurdamente(bella sta parola) poco
@piefab,anche cpuz ti da quel vcore?

piefab
01-08-2014, 19:15
per me i voltaggi alcune volte non vengono letti bene dai programmi, 0.080 mi sembra assurdamente(bella sta parola) poco
@piefab,anche cpuz ti da quel vcore?
Si ma solo da quando ho abilitato anche il risparmio energetico nell'intel RS. Perchè altrimenti non scendava sotto 0.272V.
L'Haswell ha uno stato logico che è praticamente paragonabile a quello della CPU spenta. Non a caso servono alimentatori in grado di far andare la CPU in C6/C7.

BadBoy80
02-08-2014, 09:38
A quali dei due programmi devo dar credito?
http://i58.tinypic.com/k1f19k.jpg

flesciato83
02-08-2014, 09:56
A quali dei due programmi devo dar credito?
http://i58.tinypic.com/k1f19k.jpg

ho il tuo stesso dubbio... su cpuz resta il vcore impostato da bios aida e hwm segnano un vcore minimo... se guardi anche cpuz vedi che il molti è tipo a 8 se riesco prima di partire a recuperare un tester sulla mia cè la possibilita di monitorare la tensione. se no a settembre. cmq per me basta smanettare con il pc. dato che nn ne cavo fuori altro
oc alla cpu ok
oc alle ram chissene
oc alla vga cedremo ma difficile.

rimango sempre a disposizione per poter dare una mano ovviamente

BadBoy80
02-08-2014, 10:04
Mi sa che mi armo di tester digitale e me lo misuro in uscita di scheda...

ah, domandina: ho impostato il vcore a 1,150 e il vring sempre a 1,150 seguendo i valori di una guida... non è un pò troppo il vring?
http://s13.imagestime.com/out.php/i965230_Cattura.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/965230_Cattura.JPG.html)

marn3us
02-08-2014, 10:49
A quali dei due programmi devo dar credito?
http://i58.tinypic.com/k1f19k.jpg
Aida64 (non vorrei dire una cavolata ma sono abbastanza sicuro) dovrebbe leggere il VID e non il Vcore, mentre cpu-z legge il vcore ;)

flesciato83
02-08-2014, 10:55
quindi... a cosa dobbiamo credere?

http://s28.postimg.org/j65mjnveh/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/j65mjnveh/)

ci vuole il tester per forza e da li di conseguenza si capira anche la frequenza credo

flesciato83
02-08-2014, 11:01
Mi sa che mi armo di tester digitale e me lo misuro in uscita di scheda...

ah, domandina: ho impostato il vcore a 1,150 e il vring sempre a 1,150 seguendo i valori di una guida... non è un pò troppo il vring?
http://s13.imagestime.com/out.php/i965230_Cattura.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/965230_Cattura.JPG.html)

allora io oc sul uncore nn lo faccio essendo inutile e lolasci al minimo 38 e lo sto provando in questo momento con una tensione di 1.050 spero si abbassai un pochino la tempma dubito (confermo la stabilita a 1.050)
a me in auto lo dava a 1.12.

qualcuno su msi mi sa dire come disabilitare la scheda video della cpu?

BadBoy80
02-08-2014, 11:09
allora io oc sul uncore nn lo faccio essendo inutile e lolasci al minimo 38 e lo sto provando in questo momento con una tensione di 1.00 spero si abbassai un pochino la temp cmq in caso lo rimetto a 1.10.
a me in auto lo dava a 1.12

quindi dici di portare il vring a un valore più basso? il mio in auto dava una tensione a 1,050.. magari provo a metterlo a 1,1..

Ma alla fine, cos'è sto uncore?? nn l'ho ancora capito!! :doh:

flesciato83
02-08-2014, 11:21
quindi dici di portare il vring a un valore più basso? il mio in auto dava una tensione a 1,050.. magari provo a metterlo a 1,1..

Ma alla fine, cos'è sto uncore?? nn l'ho ancora capito!! :doh:

allora dire

uncore
ring
cache
è la stessa cosa dipende che main hai, diciamo che è piu difficile che trovi uncore..
in aida ad lo trovi sotto la voce CPU/NB

poi l'ho provato a 1.050 e il pc è rimasto stabile e le temp immutate.

BadBoy80
02-08-2014, 11:49
Ok grazie!

Ho fatto la prova col tester e dobbiamo dire che AIDA64 è il vincitore! (o quanto meno si avvicina...)

http://i60.tinypic.com/2kqauw.jpg

Oscilla sempre attorno ai 0,8v in idle. In full invece si piazza a 1.164, mentre aida segna alcune punte da 1,164 e quasi tutto il tempo a 1,152...

Okkaido
02-08-2014, 11:52
Allora faccio questa distinzione e cioè che cpuz mi segna un vcore in idle che al minimo ho notato essere sceso a 0.667v. Mentre se osservo il software in dotazione della asus M7H cioè l'aisuite ci sono alcuni momenti in cui mi segna addirittura 0,000v e varia tantissimo tipo 0.0180, 0.0220 ecc ecc ma non credo si riferisca al vcore altrimenti il pc dovrebbe spegnersi.

Non ho un tester per verificare l'assorbimento purtroppo ma credetemi è una curiosità troppo grande che vorrei soddisfare

flesciato83
02-08-2014, 11:55
Ok grazie!

Ho fatto la prova col tester e dobbiamo dire che AIDA64 è il vincitore! (o quanto meno si avvicina...)

http://i60.tinypic.com/2kqauw.jpg

Oscilla sempre attorno ai 0,8v in idle. In full invece si piazza a 1.164, mentre aida segna alcune punte da 1,164 e quasi tutto il tempo a 1,152...

ottimo quindi sappiamo che sta girando al minimo conumo e alla minima frequenza..
puoi fare stessa prova anche con il vccin e con il vring? è solo per mia curiosita nel frattempo che recuperero tornato dalle vancanze un tester.

piefab
02-08-2014, 12:06
Ok grazie!

Ho fatto la prova col tester e dobbiamo dire che AIDA64 è il vincitore! (o quanto meno si avvicina...)

...

Oscilla sempre attorno ai 0,8v in idle. In full invece si piazza a 1.164, mentre aida segna alcune punte da 1,164 e quasi tutto il tempo a 1,152...

Spiegami dove avresti messo i puntali...:rolleyes:

BadBoy80
02-08-2014, 12:38
ottimo quindi sappiamo che sta girando al minimo conumo e alla minima frequenza..
puoi fare stessa prova anche con il vccin e con il vring? è solo per mia curiosita nel frattempo che recuperero tornato dalle vancanze un tester.

VRIN
tester: 1.796v
Aida64: 1.788v

VRING
tester: 1.182v
Aida64: 1.155v

@piefab
Semplice, l'ho infilati sotto il processore!! :Prrr: :Prrr:

A parte gli scherzi, la mia mobo permette la lettura diretta delle tensione
http://s13.imagestime.com/out.php/i965261_20140802131605.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/965261_20140802131605.jpg.html)

flesciato83
02-08-2014, 12:44
VRIN
tester: 1.796v
Aida64: 1.788v

VRING
tester: 1.182v
Aida64: 1.155v

@piefab
Semplice, l'ho infilati sotto il processore!! :Prrr: :Prrr:

A parte gli scherzi, la mia mobo permette la lettura diretta delle tensione
http://s13.imagestime.com/out.php/i965261_20140802131605.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/965261_20140802131605.jpg.html)

anche msi ha questa funzione... ho una fila simile alla tua dove bisogna collegare una specie di jumper poi vedro il funzionamento.
solo asus nn intende adottarla per ora puo essere pi o meno utile... molto meno che piu, ma almeno se hai le idee confuse hau uno strumento che nn ammette errori di comprensione!!

BadBoy80
02-08-2014, 13:06
Sto provando a stressare con linx 0.6.4 e mi genera solo 63mila gflop...non è un pò bassetto come valore?? con la versione 0.6.5 arrivavo a 192 mila...

piefab
02-08-2014, 13:51
VRIN

@piefab
Semplice, l'ho infilati sotto il processore!! :Prrr: :Prrr:


Bella storia :stordita:

Mark011
02-08-2014, 13:56
Sto provando a stressare con linx 0.6.4 e mi genera solo 63mila gflop...non è un pò bassetto come valore?? con la versione 0.6.5 arrivavo a 192 mila...

ci sono alcune versioni buggate di linx 0.6.4 mi sa che è una di quelle

BadBoy80
02-08-2014, 14:19
ecco... cmq ho testato con linx 0.6.5 20 cicli a 42x vcore 1.150 e vring a 1.050v ed è passato!
Unico dubbio è su alcun valori del Residual... di solito sono tutti uguali, io ne ho 4 di diversi.
http://s13.imagestime.com/out.php/i965270_Cattura.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/965270_Cattura.JPG.html)

piefab
02-08-2014, 14:22
ecco... cmq ho testato con linx 0.6.5 20 cicli a 42x vcore 1.150 e vring a 1.050v ed è passato!


Vring a 1.050 sempre con cache 42x? Perchè io la tengo a 1.075 con 40x. Forse posso abbassare anche io. Però avevo visto che di default arrivava quasi a 1.20 con 39x...

P.S.
O meglio, io ho messo 1.075 ma con EPU abilitato mi sta a 1.100... ora ho messo 1.050 e mi sta a 1.075. Se levo l'EPU invece è preciso.

BadBoy80
02-08-2014, 14:43
No la chace è a 36x..ho lasciato il valore di default ma l'ho messo fisso, togliendo Auto.

piefab
02-08-2014, 14:45
No la chace è a 36x..ho lasciato il valore di default ma l'ho messo fisso, togliendo Auto.

Ecco appunto. Ho appena provato LINX 0.65 con cache 40x @1.050 (che poi diventano 1.075 con EPU) e si è piantato tutto. Invece a 1.10 effettivo tutto ok.

flesciato83
02-08-2014, 15:23
Ecco appunto. Ho appena provato LINX 0.65 con cache 40x @1.050 (che poi diventano 1.075 con EPU) e si è piantato tutto. Invece a 1.10 effettivo tutto ok.


si confermo lo stesso effetto riesco a tenerlo stabile a 1.1 con ring a 40... con un incremento in gflops ridicolo e un aumento di temperature assurdo

questo screen è mio di qualche pagina fa con ring a 38 con v 1.1

[img=http://s15.postimg.org/hyl1acpd3/test_finale_2.jpg]

purtroppo ho fatto questo screen senza cre temp ma ci sono circa 7 gradi in piu cosa per me nn accettabile... lo lascio a 38 che tanto nn serve a un pazzo!

sono talmente preso dalla noia che faro oc anche alla vga in firma

BadBoy80
02-08-2014, 18:21
sono talmente preso dalla noia che faro oc anche alla vga in firma

Brutto tempo dalle tue parti? :ops:

flesciato83
02-08-2014, 18:37
Brutto tempo dalle tue parti? :ops:


anche... nn cè in giro un pazzo di nessuno!

teox85
02-08-2014, 19:13
ecco... cmq ho testato con linx 0.6.5 20 cicli a 42x vcore 1.150 e vring a 1.050v ed è passato!
Unico dubbio è su alcun valori del Residual... di solito sono tutti uguali, io ne ho 4 di diversi.
http://s13.imagestime.com/out.php/i965270_Cattura.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/965270_Cattura.JPG.html)

Hai un sacco di residual diversi, aumenta un pelo il vcore

BadBoy80
02-08-2014, 19:32
Hai un sacco di residual diversi, aumenta un pelo il vcore

tipo di quanto?

Mark011
02-08-2014, 22:55
tipo di quanto?


Di uno step

rizzotti91
09-09-2014, 04:00
Ciao, ho appena iniziato (finalmente) ad overclocckare il mio 4770k.
Ho seguito i suggerimenti in prima pagina ed ho settato:

core ratio limit 43
min cpu cache ratio 15
max cpu cache ratio 40
cpu core voltage 1,2
cpu cache voltage 1,190
cpu input voltage 1,8

È un buon risultato? Ho sbagliato qualcosa nel test Linx?
http://s14.postimg.org/53qljdvkd/09_09_14_4_3_Ghz.png (http://postimg.org/image/53qljdvkd/)

http://s14.postimg.org/6hi8eoutp/09_09_14_4_3_Ghz_2.png (http://postimg.org/image/6hi8eoutp/)

teox85
09-09-2014, 08:25
Ciao, ho appena iniziato (finalmente) ad overclocckare il mio 4770k.
Ho seguito i suggerimenti in prima pagina ed ho settato:



È un buon risultato? Ho sbagliato qualcosa nel test Linx?
http://s14.postimg.org/53qljdvkd/09_09_14_4_3_Ghz.png (http://postimg.org/image/53qljdvkd/)

http://s14.postimg.org/6hi8eoutp/09_09_14_4_3_Ghz_2.png (http://postimg.org/image/6hi8eoutp/)

Ammazza ma col Noctua U-14S hai quelle tmeperature a 1.2v a 4.3ghz con così poca ram in avx1? Devi avere la pasta interna alla cpu messa coi piedi...Dovresti testare con linx 0.6.5 e 6gb di ram, ma la vedo un'utopia dato quello che hai appena postato...Se lo scoperchi migliori enormemente la situazione, ma a sto punto se puoi ancora sarebbe una buona cosa anche farselo cambiare...

rizzotti91
09-09-2014, 11:02
Ammazza ma col Noctua U-14S hai quelle tmeperature a 1.2v a 4.3ghz con così poca ram in avx1? Devi avere la pasta interna alla cpu messa coi piedi...Dovresti testare con linx 0.6.5 e 6gb di ram, ma la vedo un'utopia dato quello che hai appena postato...Se lo scoperchi migliori enormemente la situazione, ma a sto punto se puoi ancora sarebbe una buona cosa anche farselo cambiare...

Potrebbe dipendere dalla pasta tra cpu e dissipatore?
PS al di là della temperatura, con quel test di linx sono stabile o non basta?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

teox85
09-09-2014, 11:30
Potrebbe dipendere dalla pasta tra cpu e dissipatore?
PS al di là della temperatura, con quel test di linx sono stabile o non basta?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Sono proprio tanti tanti gradi per quel poco stress che gli hai dato, potrebbe anche essere quello, prova a smontare e dare un occhio.
No cmq non basta.

rizzotti91
09-09-2014, 11:35
Sono proprio tanti tanti gradi per quel poco stress che gli hai dato, potrebbe anche essere quello, prova a smontare e dare un occhio.
No cmq non basta.

Considera che al momento sono con la iGpu in attesa della nuova vga, questo influisce sulle temperature?

Comunque sto tentando con 1.19v 4.3 Ghz, linx 0.6.4 6gb di ram, va bene così per testare la stabilità o devi aumentare il problem size?

http://s28.postimg.org/qfb4dzkjd/09_09_14_4_3_Ghz_1_19v.jpg (http://postimg.org/image/qfb4dzkjd/)

EDIT: Passato anche a 1.175v:
http://s3.postimg.org/pll6c47bj/09_09_14_4_3_Ghz_1_175v.jpg (http://postimg.org/image/pll6c47bj/)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

BadBoy80
09-09-2014, 14:04
Controlla subito come è messa la pasta del dissipatore!! le temperature sono a rischio!! sono troppo alte per quelle frequenze...

rizzotti91
09-09-2014, 14:20
Controlla subito come è messa la pasta del dissipatore!! le temperature sono a rischio!! sono troppo alte per quelle frequenze...

Ripeto: ho la iGPU attiva al momento, non influisce sulle temperature?

rizzotti91
10-09-2014, 01:07
Nessuno mi sa dire quanto meno se Linx settato in quel modo va bene per lo stress test?

samuel85
10-09-2014, 01:21
Se hai 8 gb di ram si..
comunque se vuoi usare il tutto per tutto usa la versione 065 che utilizza le avx2 di haswell

rizzotti91
10-09-2014, 01:31
Se hai 8 gb di ram si..
comunque se vuoi usare il tutto per tutto usa la versione 065 che utilizza le avx2 di haswell

No, io ho 16 GB di Ram, comunque mi sembra di aver letto che la versione 0.6.5 è troppo pesante e stressa inutilmente in modo non realistico la CPU, non è vero?

samuel85
10-09-2014, 01:44
allora devi impostare il massimo della ram disponibile..
Si si tutto vero,la versione 065 stressa inutilmente..però utilizza le avx2 che solo haswell possiede..e sono quelle che fanno schizzare i 100 gradi..
Con il 064 usi le avx1

Ps

non pensare che la 065 faccia chissa cosa in più...4 gradi in più...vedendo che hai gia superato i 90 gradi..poi saresti a 100

rizzotti91
10-09-2014, 01:49
allora devi impostare il massimo della ram disponibile..
Si si tutto vero,la versione 065 stressa inutilmente..però utilizza le avx2 che solo haswell possiede..e sono quelle che fanno schizzare i 100 gradi..
Con il 064 usi le avx1

Ps

non pensare che la 065 faccia chissa cosa in più...4 gradi in più...vedendo che hai gia superato i 90 gradi..poi saresti a 100

E con la 0.6.5 devo semplicemente impostare i 16 GB di ram, lasciare invariato il problem Size e lasciare finire i 20 cicli? Poi posso considerarmi stabile?

EDIT: dato che con le RAM sono stabile a questa frequenza (passano 6 ore di memtest86+) e le tengo così da 6 mesi, sto testando questi settaggi trovati su un altro forum, cosa ne pensate? Posso ottimizzare qualcosa?
http://s21.postimg.org/r7am9h8pv/image.jpg (http://postimg.org/image/r7am9h8pv/) http://s21.postimg.org/fr47bfujn/image.jpg (http://postimg.org/image/fr47bfujn/) http://s21.postimg.org/3qirapn4z/image.jpg (http://postimg.org/image/3qirapn4z/) http://s21.postimg.org/qvt5wps9v/image.jpg (http://postimg.org/image/qvt5wps9v/) http://s21.postimg.org/s4h1ick83/image.jpg (http://postimg.org/image/s4h1ick83/) http://s21.postimg.org/3rsp44oyr/image.jpg (http://postimg.org/image/3rsp44oyr/) http://s21.postimg.org/ev7pvzkv7/image.jpg (http://postimg.org/image/ev7pvzkv7/)
Il problema è che sto testando con Cinebench e, nonostante non supero i 76° (in camera al momento ce ne sono 30°), se non tengo la ventola della cpu ad almeno 1000 RPM, il pc si riavvia a causa di una BSOD, come mai?

Forza_G
10-09-2014, 08:21
E con la 0.6.5 devo semplicemente impostare i 16 GB di ram, lasciare invariato il problem Size e lasciare finire i 20 cicli? Poi posso considerarmi stabile?

EDIT: dato che con le RAM sono stabile a questa frequenza (passano 6 ore di memtest86+) e le tengo così da 6 mesi, sto testando questi settaggi trovati su un altro forum, cosa ne pensate? Posso ottimizzare qualcosa?
cut
Il problema è che sto testando con Cinebench e, nonostante non supero i 76° (in camera al momento ce ne sono 30°), se non tengo la ventola della cpu ad almeno 1000 RPM, il pc si riavvia a causa di una BSOD, come mai?

dovresti vedere cosa c'è scritto durante il bsod, se 101 o 124, comunque dubito che la ventola impostata sia ciò che ti impedisce il bsod, indipendentemente da una ventola che giri a 1000 o 200rpm e la temperatura, se la cpu non è stabile vai inevitabilmente in bsod, a prescindere dai fattori citati. Se passi un ciclo di cinebench con la ventola a 1000rpm una volta è solo un caso, dovresti passarlo almeno 15 o 20 volte o almeno 1h consecutiva di cinebench. passare un solo run di cinebench non vuol dire nulla :fagiano: