PDA

View Full Version : Intel Haswell skt 1150 4670K/ 4770K Overclocking Guide


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9

Domen
05-03-2014, 11:23
appunto
molto meglio a 47 anche a 1.34v (sempre tenendo d'occhio le temp) con cache a 38
prova a fare cosi' un 3dmarco

ok ;)

teox85
05-03-2014, 11:23
il 3d mark è spiccicato uguale e con cache 40-42-45....quindi....però nei giochi (forse m'inganna ..) pare scorra meglio :)
poi per 4600-4700 minimo vuole 1.34 ....altro che 1.30 sarebbe una cpu da record :D

Secondo me è più una questione psicologica, sai che la cache è a 45 e vieni condizionato :D , a mio avviso si finisce solo per aumentare le temperature del processore e rischiare un po' di instabilità...

iveneran
05-03-2014, 11:33
scusa metti anche gli altri settaggi perche' 93° con avx1 a 40 sono veramente tanti

Altri settaggi cosa intendi?

zerotre
05-03-2014, 11:49
core ratio limit
min cpu cache ratio
max cpu cache ratio
cpu core voltage
cpu cache voltage
cpu input voltage

e altri che hai cambiato dal default

x Domenico mi metteresti i settaggi che hai cambiato per aumentare la stabilita', quelli che ho intravisto nell'altro thread?

Domen
05-03-2014, 13:34
Secondo me è più una questione psicologica, sai che la cache è a 45 e vieni condizionato :D , a mio avviso si finisce solo per aumentare le temperature del processore e rischiare un po' di instabilità...

sono daccordo :D

Domen
05-03-2014, 13:37
cmq dopo 2 heaven consecutivi e qualche 3dmark questo è quanto....
siamo ai limiti "prudenti" d'overvolt... ma penso possa starci il tutto per un daily....
dico bene?

vcache da bios 1.29v da hwmonitor 1.32v .....

http://s7.postimg.org/9sdcihszb/Screen_Shot001.jpg (http://postimg.org/image/9sdcihszb/)


http://s30.postimg.org/7axznq7gt/Screen_Shot003.jpg (http://postimg.org/image/7axznq7gt/)

teox85
05-03-2014, 13:52
cmq dopo 2 heaven consecutivi questo è quanto....
siamo ai limiti "prudenti" d'overvolt... ma penso possa starci il tutto per un daily....
dico bene?

vcache da bios 1.29v da hwmonitor 1.32v .....

http://s7.postimg.org/9sdcihszb/Screen_Shot001.jpg (http://postimg.org/image/9sdcihszb/)

Ma scusa se faccio l'impiccione, perchè non testi con linx avx2?

Domen
05-03-2014, 14:01
Ma scusa se faccio l'impiccione, perchè non testi con linx avx2?

ancora?
linx và bene per la certezza assoluta....ma io ricerco un daily che ben saprai và + che bene testarlo coi "programmucci" tipo aida 3dmark...del resto io col pc gioco e bencho soltanto.....
ho voluto sincerarmi dell'assolute?
bene!
leggi firma.....

teox85
05-03-2014, 14:11
ancora?
linx và bene per la certezza assoluta....ma io ricerco un daily che ben saprai và + che bene testarlo coi "programmucci" tipo aida 3dmark...del resto io col pc gioco e bencho soltanto.....
ho voluto sincerarmi dell'assolute?
bene!
leggi firma.....

Scusami...

biruk22
05-03-2014, 14:15
Secondo voi come dovrei settare i parametri LLC (load line calibration) e PWM phase regulator?
Voi come li avete?

Domen
05-03-2014, 14:33
Scusami...

ma figurati ragazzo ;)

ciocia
05-03-2014, 14:52
No, è meglio usare il "manual" non "l'offset", i risparmi energetici li attivi e disattivi dal bios, subentrano in ogni caso se sono attivi, per veder scendere la frequenza devi andare su start/pannello di controllo/ risparmi enercetici e impostare su "bilanciato"

Sembrerebbe, o almeno non ho letto ancora smentite da qualcuno, che ai possessori di asrock extreme 4 ( come me ) in manuale le tensioni rimangono sempre fisse al massimo, anche alle frequenze di riposo.

biruk22
05-03-2014, 15:10
Sembrerebbe, o almeno non ho letto ancora smentite da qualcuno, che ai possessori di asrock extreme 4 ( come me ) in manuale le tensioni rimangono sempre fisse al massimo, anche alle frequenze di riposo.
Anche con il C3 abilitato?

zerotre
05-03-2014, 15:19
Anche con il C3 abilitato?
succede anche a me con la asus z87 deluxe, la freq scende mentre il vcore no, anche con i cstate attivi...
l'ho sempre detto che le giga sono le migliori :D

ma figurati ragazzo ;)

:read: :read: :read:

x Domenico mi metteresti i settaggi che hai cambiato per aumentare la stabilita', quelli che ho intravisto nell'altro thread?

ciocia
05-03-2014, 15:28
succede anche a me con la asus z87 deluxe, la freq scende mentre il vcore no, anche con i cstate attivi...
l'ho sempre detto che le giga sono le migliori :D


O forse sono le peggiori, dopotutto voltaggio fisso significa appunto che non dovrebbe cambiare mai:p

biruk22
05-03-2014, 15:29
io ho attivato il C3 e mi scende il voltaggio su easy tune e su aida invece su cpu-z rimane fisso forse visualizza il VID?
Invece la frequenza non scende forse perchè ho il turbo non auto

zerotre
05-03-2014, 15:39
O forse sono le peggiori, dopotutto voltaggio fisso significa appunto che non dovrebbe cambiare mai:p

eeeheh se lo prendi per parola....:D

io ho attivato il C3 e mi scende il voltaggio su easy tune e su aida invece su cpu-z rimane fisso forse visualizza il VID?
Invece la frequenza non scende forse perchè ho il turbo non auto

la freq dovrebbe scendere se hai i cstate attivi, il vcore se hai i cstate attivi e hai una mobo particolare
ma stiamo parlando di cali dovuti ai risparmi, quindi ti dovresti ritrovare tipo a 2ghz e 0.8 di vcore, se stai a 4ghz e 0.8 di vcore c'e' qualcosa che non va.
Se stai invece, con 2ghz e 1.3v (o quello impostato) di vcore hai i cstate attivi ma non una mobo diciamo compatibile

biruk22
05-03-2014, 15:43
la freq dovrebbe scendere se hai i cstate attivi, il vcore se hai i cstate attivi e hai una mobo particolare
ma stiamo parlando di cali dovuti ai risparmi, quindi ti dovresti ritrovare tipo a 2ghz e 0.8 di vcore, se stai a 4ghz e 0.8 di vcore c'e' qualcosa che non va.
Se stai invece, con 2ghz e 1.3v (o quello impostato) di vcore hai i cstate attivi ma non una mobo diciamo compatibile

Ho solo il C3 attivato la frequenza fissa a 4.2GHz mentre il vcore scende a 0.7v

Domen
05-03-2014, 15:53
@zerotre



1.29 cache
system voltage 1.200v
i/o e analogo 1.15v
vccin 1.9v
imput e l'altro anche 1.9v
;)

zerotre
05-03-2014, 15:54
eh appunto non penso vada tanto bene, cosi' ti si puo' bloccare

prova ad attivare tutti i cstate vedi cosa fa'
oppure disattiva anche il c3

ops, ma hai attivato il risparmio energetico bilanciato su windows?
Se hai messo sempre massime prestazioni puo' essere questa la causa

invece se non hai blocchi, potresti anche lasciare tutto cosi', alla fine hai un ottimo risparmio energetico

zerotre
05-03-2014, 15:55
@zerotre

1.29 cache
system voltage 1.200v
i/o e analogo 1.15v
vccin 1.9v
imput e l'altro anche 1.9v
;)

No sull'altro thread avevo letto che avevi cambiato il tprobe l'llc e altri...

biruk22
05-03-2014, 15:59
eh appunto non penso vada tanto bene, cosi' ti si puo' bloccare

prova ad attivare tutti i cstate vedi cosa fa'
oppure disattiva anche il c3

ops, ma hai attivato il risparmio energetico bilanciato su windows?
Se hai messo sempre massime prestazioni puo' essere questa la causa

invece se non hai blocchi, potresti anche lasciare tutto cosi', alla fine hai un ottimo risparmio energetico

Io sapevo che massime prestazioni o comunque le opzioni di windows funzionano solo se hai l'eist abilitato invece gli stati C sono gestiti dalla CPU direttamente e non dipendono dal sistema operativo.
Mi chiedo come mai cpuz mi visualizza 1.265 fisso?

Domen
05-03-2014, 16:26
No sull'altro thread avevo letto che avevi cambiato il tprobe l'llc e altri...

tprobe riportato optimized
llc ora 8
continui cambi in corsa :D

Domen
05-03-2014, 16:29
mi hanno proposto un affare con scambio + mio conguaglio di 350 euro ....
l'altra main + cpu è :

core i7 3970x lga 2011 overclock garantito 4,7ghz io almeno lo porto a 5 :D
main:
asus rampage gene lga 2011
ne vale sec voi?

zerotre
05-03-2014, 16:38
per i soldi bisogna vedere quanto tempo ha, alla fine lo pagheresti circa 600 euro, valutando il tuo 250, nuovo costa 716, considerando la mobo alla pari

come prestazioni penso guadagneresti qualcosa nei bench e se fai rendering...

Domen
05-03-2014, 16:42
per i soldi bisogna vedere quanto tempo ha, alla fine lo pagheresti circa 600 euro, valutando il tuo 250, nuovo costa 716, considerando la mobo alla pari

come prestazioni penso guadagneresti qualcosa nei bench e se fai rendering...

no rendering soltanto game e bench....
il mio così per cpu come per main stiamo fuori valuta perchè non trovo le fatture.....penso per così come stanno di non farci + di 300 euro che dici?
il suo costa ancora 846 però :)

biruk22
05-03-2014, 16:54
mi hanno proposto un affare con scambio + mio conguaglio di 350 euro ....
l'altra main + cpu è :

core i7 3970x lga 2011 overclock garantito 4,7ghz io almeno lo porto a 5 :D
main:
asus rampage gene lga 2011
ne vale sec voi?

Uhm non saprei il 3970x costa il doppio del 4770k :eek: però non mi sembra andare molto di più del 4770k
cioè supporta il quad channel , non ha la gpu integrata e questo ti permette un OC maggiore con temperature più basse , ma non so se vale i 350 in più rispetto alle prestazioni che in più.

Domen
05-03-2014, 17:04
Uhm non saprei il 3970x costa il doppio del 4770k :eek: però non mi sembra andare molto di più del 4770k
cioè supporta il quad channel , non ha la gpu integrata e questo ti permette un OC maggiore con temperature più basse , ma non so se vale i 350 in più rispetto alle prestazioni che in più.

infatti non ho confermato prima mi fossi sincerato con voi ;)
anche perchè lo ritirerei di persona ma a catania ..... e sono 200 all'andata e 200km al ritorno con una brera 2.4jtd e sti cazzi...:D
sinceramente da quello trarrei qualche soddisfazione in + d'oc scaldando meno e salendo + rispetto questo cui sembrerebbe essere piantato tra i 4.5 e 4.7...per 4.8 addirittura vuole 1.38v......
+tosto voi lo terreste a 1.38v?
le temp per adesso non sono un problema :)

zerotre
05-03-2014, 17:05
Scusa la tua cpu e' ottima, e non penso che valga 300 con la mobo, ma non voglio fare un discorso di prezzo, per i bench sicuramente migliori, i giochi non so fino a che punto, dipende da quanta voglia hai di sborsare 350 euro, considerando che al di la di qualche punteggio al 3dmark piu' alto, non penso noterai tanta differenza.

http://www.coolaler.com/showthread.php/304057-發現-Z87-4WAY-SLI平台!-Haswell-4770k-box-做掉-SBE-3970X

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-4770k_8.html#sect0

per i prezzi penso che 500€ per un 3970x usato sia un prezzo giusto, poi sai c'e' l'oc la garanzia ecc ecc, sono tutte valutazioni abbastanza complicate

zerotre
05-03-2014, 17:07
infatti non ho confermato prima mi fossi sincerato con voi ;)
anche perchè lo ritirerei di persona ma a catania ..... e sono 200 all'andata e 200km al ritorno con una brera 2.4jtd e sti cazzi...:D
sinceramente da quello trarrei qualche soddisfazione in + d'oc scaldando meno e salendo + rispetto questo cui sembrerebbe essere piantato tra i 4.5 e 4.7...per 4.8 addirittura vuole 1.38v......
+tosto voi lo terreste a 1.38v?
le temp per adesso non sono un problema :)

ma devi sempre tenere conto che un haswell ha prestazioni maggiori a parita' di freq
io lo terrei tranquillamente, pero' ho scoperchiato e ho un buon liquido...

Domen
05-03-2014, 17:13
ma devi sempre tenere conto che un haswell ha prestazioni maggiori a parita' di freq
io lo terrei tranquillamente, pero' ho scoperchiato e ho un buon liquido...

terresti la cpu o gli 1.38v?
cmq sempre grazie ragazzi sinceramente dopo stè 2 chiacchiere sono ritornato sui miei passi....
grazie ancora ;)

Artik73
05-03-2014, 17:44
http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1123&page=13


non vi sembra a dir poco sconcertante cavolo...:mc: stiamo parlando dai 3 a 8 % di differenza con il 2600k scaldando di piu e consumando di piu...dove sta la verita' perche dai ragazzi e di ambiente videoludico che ci cibiamo poi alla fine...i bench li fa una volta due poi basta....

bonomork
05-03-2014, 18:05
Prova ad abbassare la cache max a 35, il vid a quanto lo tieni? Quello tende a condizionare l'overclock oltre i 4.2/4.3ghz

la cache più bassa potrebbe aiutare sicuramente.
scusa, il VID non è il vcore a frequenza stock ? mi sto confondendo...

bonomork
05-03-2014, 18:12
infatti non ho confermato prima mi fossi sincerato con voi ;)
anche perchè lo ritirerei di persona ma a catania ..... e sono 200 all'andata e 200km al ritorno con una brera 2.4jtd e sti cazzi...:D
sinceramente da quello trarrei qualche soddisfazione in + d'oc scaldando meno e salendo + rispetto questo cui sembrerebbe essere piantato tra i 4.5 e 4.7...per 4.8 addirittura vuole 1.38v......
+tosto voi lo terreste a 1.38v?
le temp per adesso non sono un problema :)

io lo terrei a 1.38V, ma con i risparmi.
gira una tabella dove il voltaggio max a liquido è 1.46V.

Domen
05-03-2014, 18:24
io lo terrei a 1.38V, ma con i risparmi.
gira una tabella dove il voltaggio max a liquido è 1.46V.
risparmi sempre attivi tranne l'eist...in idle scende anche a 0.02v figurati....
ragazzi sempre grazie per le preziose dritte ;)
sono ritornato sui miei passi....mi accontento del 4.7ghz@1.36v 2 ore di bf4 con ventole al minimo da 50 a 64 gradi se forzo le stesse a regìme di rotazione elevato s'abbassano di 10 gradi(niente male)....
spulciando un pò il web addirittura se la cava meglio nella maggiorparte dei game....i bench ? bè mi accontento del 3th o 4ht (oggi col 14300) pare abbia preso il 3th dal 4th) in hwbot al totale dei punti pago il quad vs il six ....di contro in linea (anche di +) a gs in 3dmark 2013....:)
sia 4.7ghz@1.36v anzichè 4.8@1.38v tanto già stock una cpu sui generis macina tutto :)
ah la cpu duty control in extreme il current capability al 140% ed il cpu power phase control sempre su extreme non causano prob vero?

teox85
05-03-2014, 18:32
la cache più bassa potrebbe aiutare sicuramente.
scusa, il VID non è il vcore a frequenza stock ? mi sto confondendo...

Si scusami intendevo l'input v. non so come mai ho scritto vid...:mbe:

bonomork
05-03-2014, 18:46
Si scusami intendevo l'input v. non so come mai ho scritto vid...:mbe:

se ricordo bene è in auto (ho provato a metterlo a 1,8 1,85 e 1.9, ma a 44X si schiantava random

Domen
05-03-2014, 18:52
Scusa la tua cpu e' ottima, e non penso che valga 300 con la mobo, ma non voglio fare un discorso di prezzo, per i bench sicuramente migliori, i giochi non so fino a che punto, dipende da quanta voglia hai di sborsare 350 euro, considerando che al di la di qualche punteggio al 3dmark piu' alto, non penso noterai tanta differenza.

http://www.coolaler.com/showthread.php/304057-發現-Z87-4WAY-SLI平台!-Haswell-4770k-box-做掉-SBE-3970X

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-4770k_8.html#sect0

per i prezzi penso che 500€ per un 3970x usato sia un prezzo giusto, poi sai c'e' l'oc la garanzia ecc ecc, sono tutte valutazioni abbastanza complicate

minchia và pure meglio nei giochi come infatti avevo visto sul web e niente allo 011....figurati se vale il cambio....sempre preziosi regà grazie ancora

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/occhiolino/37.png

bonomork
05-03-2014, 18:55
risparmi sempre attivi tranne l'eist...in idle scende anche a 0.02v figurati....
ragazzi sempre grazie per le preziose dritte ;)
sono ritornato sui miei passi....mi accontento del 4.7ghz@1.36v 2 ore di bf4 con ventole al minimo da 50 a 64 gradi se forzo le stesse a regìme di rotazione elevato s'abbassano di 10 gradi(niente male)....
spulciando un pò il web addirittura se la cava meglio nella maggiorparte dei game....i bench ? bè mi accontento del 3th o 4ht (oggi col 14300) pare abbia preso il 3th dal 4th) in hwbot al totale dei punti pago il quad vs il six ....di contro in linea (anche di +) a gs in 3dmark 2013....:)
sia 4.7ghz@1.36v anzichè 4.8@1.38v tanto già stock una cpu sui generis macina tutto :)
ah la cpu duty control in extreme il current capability al 140% ed il cpu power phase control sempre su extreme non causano prob vero?

ho un dubbio. EIST disable perchè basta C1E (controllato dalla cpu stessa)?

Domen
05-03-2014, 19:45
ho un dubbio. EIST disable perchè basta C1E (controllato dalla cpu stessa)?

c1 è come l'eist....
risparmi soltanto c3 attivato .....
cool c3 hai tutto tranne il taglio di freq che può dare cmq noie

Corrado83
05-03-2014, 21:52
ciao a tutti, sono nuovo in questo settore e prima di fare oc e postare uno screen, mi sono informato su cosa cambiare per aumentare e fare uno stress test:
ho usato msi intel extreme tuning utility per fare oc e uno stress test di 5 minuti. cosa ne pensate?

http://s8.postimg.org/yzmmgsrkl/stress_test_intel_extreme.jpg (http://postimage.org/)


Può andar bene come test oppure meglio usare altri programmi?

ps. questo programma l'ho usato anche per fare oc.

Ciao

biruk22
05-03-2014, 22:40
Può andar bene come test oppure meglio usare altri programmi?

ps. questo programma l'ho usato anche per fare oc.

Ciao
Io preferisco fare i settaggi direttamente dal bios e utilizzare i software per fare delle prove al volo.
Per i test ci sono vari programmi: prime95, aida64(dovrebbe essere quello che simula una situazione di reale utilizzo a pieno carico), intel burn test, linx, occt. Attento che alcuni test usano le istruzioni avx e av2 che possono aggiunge 0,1v al vcore.
Oppure puoi testare la stabilità del sistema in modo più generico usando benchmark generici tipo 3dmark, cinebench, sysmark o magari facendo una partita a qualche videogioco pesante.
Comunque 5 minuti sono troppo pochi per uno stress test

Corrado83
05-03-2014, 23:06
Io preferisco fare i settaggi direttamente dal bios e utilizzare i software per fare delle prove al volo.
Per i test ci sono vari programmi: prime95, aida64(dovrebbe essere quello che simula una situazione di reale utilizzo a pieno carico), intel burn test, linx, occt. Attento che alcuni test usano le istruzioni avx e av2 che possono aggiunge 0,1v al vcore.
Oppure puoi testare la stabilità del sistema in modo più generico usando benchmark generici tipo 3dmark, cinebench, sysmark o magari facendo una partita a qualche videogioco pesante.
Comunque 5 minuti sono troppo pochi per uno stress test

ok proverò a scaricare prime95, quanto dura un test fatto bene?

biruk22
05-03-2014, 23:21
ok proverò a scaricare prime95, quanto dura un test fatto bene?

Nel thread Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2584048)
per essere rock solid (stabile) consigliano 1 ora di Small FFTs con Prime95 o 20 cicli di linx 0.6.5 con almeno 4GB di memoria senza errori.
Comunque in genere più lo tieni più sei sicuro.

Corrado83
06-03-2014, 07:04
Nel thread Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2584048)
per essere rock solid (stabile) consigliano 1 ora di Small FFTs con Prime95 o 20 cicli di linx 0.6.5 con almeno 4GB di memoria senza errori.
Comunque in genere più lo tieni più sei sicuro.

Perfetto grazie, ciao

Inviato dal Sony Xperia M

Domen
06-03-2014, 07:50
a 1.5v forse gli si allargano le piste come le vecchie cpu :D


http://s29.postimg.org/upun39aab/Screen_Shot001.jpg (http://postimg.org/image/upun39aab/)


ora però può bastare....se ne stà a 4600mhz@1.34v cache@4600mhz@1.35v

bonomork
06-03-2014, 08:08
potete postare una foto del bios relativa ai voltaggi: Vcore e cache per favore.

P.S. ho notato Hwmonitor pro visualizza, nella sez. voltaggi, un Vcore di 1,75 mentre il VID è in accordo a quanto impostato nel bios (e visualizzato da CPU-Z o AIDA).

zerotre
06-03-2014, 08:17
http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1123&page=13

non vi sembra a dir poco sconcertante cavolo...:mc: stiamo parlando dai 3 a 8 % di differenza con il 2600k scaldando di piu e consumando di piu...dove sta la verita' perche dai ragazzi e di ambiente videoludico che ci cibiamo poi alla fine...i bench li fa una volta due poi basta....

CIao Artik,
sicuramente in gioco le differenze sono minime, possono aumentare per esempio se passi ad uno slide o crossfire, quel test per esempio e' solo con una vga.
Consumi e calore? Bhe come consumi haswell e' nettamente meglio delle precedenti release, inoltre, considerando che come prestazioni pure un 4770k a 4.4 e' come un 2600k a 5.2 puoi vedere da te che e' una cpu piu' efficiente, purtroppo come temperatura c'e' il problema del die e dell'ihs, se prendi una cpu sfortunata in questo senso tocca aprirla se si vuole fare oc, ma diciamo che i 4.2 si dovrebbero prendere anche ad aria, magari non con il dissi stock.

Dopo di che io parlo per me, se non avessi avuto la possibilita' di vendere il mio "vecchio" 2600k probabilmente non avrei preso questo.

Comunque in ambito generale ho visto un bel boost di prestazioni, rispetto al precedente sistema.

minchia và pure meglio nei giochi come infatti avevo visto sul web e niente allo 011....figurati se vale il cambio....sempre preziosi regà grazie ancora

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/occhiolino/37.png
:p

a 1.5v forse gli si allargano le piste come le vecchie cpu :D


http://s29.postimg.org/upun39aab/Screen_Shot001.jpg (http://postimg.org/image/upun39aab/)


ora però può bastare....se ne stà a 4600mhz@1.35v cache@4600mhz@1.35v

bhe secondo me non ti puoi lamentare proprio tra cpu e vga, magari il mio prossimo acquisto lo faccio passare da casa tua, vedrai mi passi un po' di :ciapet: :D

almeno sii gentile posta i settaggi del bios (completi please) per i 4.8, sempre per i posteri

zerotre
06-03-2014, 08:18
potete postare una foto del bios relativa ai voltaggi: Vcore e cache per favore.

P.S. ho notato Hwmonitor pro visualizza, nella sez. voltaggi, un Vcore di 1,75 mentre il VID è in accordo a quanto impostato nel bios (e visualizzato da CPU-Z o AIDA).

guarda che nei primi post ci sono tutti i settaggi

Corrado83
06-03-2014, 08:28
Io preferisco fare i settaggi direttamente dal bios e utilizzare i software per fare delle prove al volo.
Si l'avrei fatto pur io, ma nn ci capisco nulla e nn riesco a modificare ma ceppa dal bios....



Inviato dal Sony Xperia M

Domen
06-03-2014, 08:34
bhe secondo me non ti puoi lamentare proprio tra cpu e vga, magari il mio prossimo acquisto lo faccio passare da casa tua, vedrai mi passi un po' di :ciapet: :D

almeno sii gentile posta i settaggi del bios (completi please) per i 4.8, sempre per i posteri

dunque sempre gli stessi tranne vcpu...;)
ossia
vcore 1.475v bios ... da hwmonitor 1.50v
vcahe per 4500mhz
1.29v bios rilevata da hwmonitor 1.32v
vccin 1.9v
imput 1.9v
analogo 1.9v
ram 2800mhz 12-14-14@1.64v
llc auto
pll enabled

mattxx88
06-03-2014, 08:48
siete sicuri ch il vccin serva in oc?
non dovrbbe essere il vcore nella fase di post?

io a 4800 sto con vccin 1.83
cache 4400 1.200v

Domen
06-03-2014, 08:58
siete sicuri ch il vccin serva in oc?
non dovrbbe essere il vcore nella fase di post?

io a 4800 sto con vccin 1.83
cache 4400 1.200v

spesso leggo dello stesso anche sopra i 2v......scrivono aiuti a stabilizzarne l'oc sì ;)
a quanto vcpu te li tiene i 4.8?
ht?

bonomork
06-03-2014, 11:17
ieri sera stavo per facendo alcuni test a 43, 44 e 45 -> F5, modificato i vari parametri consigliati per l'oc...
durante il boot e anche dentro windows sentivo un disturbo continuo tipo interferenza o meglio rumore di fondo. I valori che avevo impostato erano tutti entro i limiti (l'unico giallo era il vcore a 1,25V.
Vi è mai capitato ? Ovviamente, ho ripristinato immediatamente l'oc stabile precedente a 43 e il disturbo è scomparso.

mattxx88
06-03-2014, 11:31
spesso leggo dello stesso anche sopra i 2v......scrivono aiuti a stabilizzarne l'oc sì ;)
a quanto vcpu te li tiene i 4.8?
ht?

1.28v Linx 0.6.4 HT ON

bonomork
06-03-2014, 11:48
potete postare una foto del bios relativa ai voltaggi: Vcore e cache per favore.

P.S. ho notato Hwmonitor pro visualizza, nella sez. voltaggi, un Vcore di 1,75 mentre il VID è in accordo a quanto impostato nel bios (e visualizzato da CPU-Z o AIDA).

mi rispondo da solo... lo chiamano Vcore, ma è l'input voltage

zerotre
06-03-2014, 12:02
scusa sulla hero, ci dovrebbero essere questi due settaggi:

initial cpu input voltage
eventual cpu input voltage

con valori da 0.8 a 2.44, sono i settaggi dell'input voltage, che dovrebbe partire da 1.8 (1.7) a 2.10 nei casi piu' spinti

mentre cpu core voltage e' il vcore da 1.15v a 1.46v

attento a non invertire i settaggi

Domen
06-03-2014, 12:54
1.28v Linx 0.6.4 HT ON

sticazzi che cpu! ;)

Domen
06-03-2014, 12:57
scusa sulla hero, ci dovrebbero essere questi due settaggi:

initial cpu input voltage
eventual cpu input voltage

con valori da 0.8 a 2.44, sono i settaggi dell'input voltage, che dovrebbe partire da 1.8 (1.7) a 2.10 nei casi piu' spinti

mentre cpu core voltage e' il vcore da 1.15v a 1.46v

attento a non invertire i settaggi


initial cpu input voltage
eventual cpu input voltage
entrambi 1.9
potrei ancora salire di qualche decimo dato ho notatone + stabilità ?
invertire quelli della cpu agli imput?
nààààààààààààààààààà;)

mattxx88
06-03-2014, 13:33
sticazzi che cpu! ;)

Non mi lamento :D

biruk22
06-03-2014, 14:06
Secondo voi come dovrei settare i parametri LLC (load line calibration) e PWM phase regulator?
Voi come li avete?

Mi autoquoto :D qualcuno mi spiega un pò come funzionano questi settaggi?

zerotre
06-03-2014, 14:10
fino a 45 puoi lasciarli in auto

Domen
06-03-2014, 14:14
edit scusate

biruk22
06-03-2014, 14:22
fino a 45 puoi lasciarli in auto

Uhm ok ma su cosa vanno ad incidere? LLC dovrebbe diminuire il vdrop però leggevo che a valori estremi potrebbe generare spikes vi risulta?
Invece il PWM phase regulator dovrebbe decidere quante fasi utilizzare in base al carico ?

Domen
06-03-2014, 17:59
finalmente girando per i meandri di questo complesso bios della mia main ti trovo l'llc cpu....da non confondere dei comuni 12345678....questo è stimato in percentuali.....e sembra tenere meglio a 4600mhz@1.36v prima voleva 1.38....(1.36 appunto con vdroop 1.38v)
si chiama power current offset
un po di stabilità "sui generis" dovrebbe tenerla ...
3 ore di gioco a bf4
2 3dmark strike extreme consecutivi

http://s29.postimg.org/f5zix7o0j/Screen_Shot001.jpg (http://postimg.org/image/f5zix7o0j/)

biruk22
06-03-2014, 19:59
finalmente girando per i meandri di questo complesso bios della mia main ti trovo l'llc cpu....da non confondere dei comuni 12345678....questo è stimato in percentuali.....e sembra tenere meglio a 4600mhz@1.36v prima voleva 1.38....(1.36 appunto con vdroop 1.38v)
si chiama power current offset
un po di stabilità "sui generis" dovrebbe tenerla ...
3 ore di gioco a bf4
2 3dmark strike extreme consecutivi
Ehm non ho capito bene ciò che volevi dire :D da te il parametro Load line calibration si chiama power current offset?
A quanto l'hai settato?

Domen
06-03-2014, 20:07
Ehm non ho capito bene ciò che volevi dire :D da te il parametro Load line calibration si chiama power current offset?
A quanto l'hai settato?

75% = 0 vdrop cpu.....
sì mi sono spiegato a libro chiuso .... dicevo:
da non confondere con l'llc del vccin ..... la mia mobo lo ha.....valori 1-2-3-4-5-6-7-8
sorry ;)

spaeter
06-03-2014, 23:12
ciao!
chiedo un vostro consiglio. sto cercando di trovare a 4.0 ghz la migliore combinazione che garantisca voltaggi bassi, temperature basse e ovviamente stabilità (poi fatto questo passo a 4.0 con voltaggi variabili e poi a 4.2.. tempo permettendo...:) )

al momento sono a:
core ratio limit 40
max cpu cache ratio 38
cpu core voltage 1,15 (1.149 con cpuz)
cpu cache voltage 1,190
cpu input voltage 1,65
gli altri valori sono in auto.
dopo 20 run con linx 0.65 ram 4gb le temperature max 76-76-70-69

sono partito con cpu core voltage a 1.2 e sto scendendo. oltre ai valori sopra indicati, ci sono altri parametri da toccare per trovare la stabilità con i minori voltaggi?

allego uno screen fatto al volo or ora con 10 run.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201403/th_20140307000753_TestH7506.03.20144.0Ghz1.150.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201403/20140307000753_TestH7506.03.20144.0Ghz1.150.jpg)
che mi dite?

iveneran
07-03-2014, 08:46
Ragazzi, io onestamente non mi capacito di queste temp alte e di come, anche lasciando tutto a default, il vcore schizzi così in alto.
Su Z87 Extreme6 lasciando, ripeto, tutto in auto, quindi senza OC o altro, con risparmi energetici attivi ecc ecc, sotto OCCT in AVX la cpu raggiunge i 90° circa. Ho già provato a cambiare pasta, ristenderla, rimontare il tutto con precisione maniacale, ma le temp sono quelle. E il vcore viene pilotato fino a 1,25, che mi sembra una follia per avere il sistema a default.
E' la mia mobo che sbarella o cosa?

Domen
07-03-2014, 08:58
ragazzi "gli auto"delle main neanche dovete considerarli....quante volte è stato reiterato.....:rolleyes:
in auto soltanto i parametri non fondamentali.....
ma i voltaggi mai.....
non è la tua main son tutte così....;)

iveneran
07-03-2014, 09:03
ragazzi "gli auto"delle main neanche dovete considerarli....quante volte è stato reiterato.....:rolleyes:
in auto soltanto i parametri non fondamentali.....
ma i voltaggi mai.....
non è la tua main son tutte così....;)

Per quanto riguarda l'OC sono pienamente d'accordo. Ma mettiamo il caso che un "povero cristo" che non gliene frega una mazza di occare, prende un 4770, lo butta su una mobo tutto in auto... non dovrebbe avere problemi di temperature e quindi di instabilità perché viene data troppa corrente alla cpu. Questo contesto. E considerate che io ho anche un dissi aftermarket, non oso immaginare cosa potrebbe succedere con quello stock che, in ogni caso e per quanto scarso possa essere, DEVE essere in grado di gestire perfettamente una cpu a default.
A questo punto mi sembra di poter ritenere questa gestione totalmente fuori misura come un bug.

Domen
07-03-2014, 09:12
lo hai appena scritto.....
è un fuori misura...non un bug della tua main...:)

iveneran
07-03-2014, 09:17
lo hai appena scritto.....
è un fuori misura...non un bug della tua main...:)

Infatti Domen non intendevo bug della mia mobo, ma intrinseco nella gestione dei voltaggi del sistema Haswell! Mi sembra grave un comportamento del genere, no? Intel in OC non è obbligata a garantirci nulla, ma a default dovrebbe garantirci eccome un comportamento ineccepibile.
Cmq, io ora ho tutto a default e il vcore viene sparato a 1,25 e a volte anche qualcosa di più. In linea di massima, per una cpu a default, qual è, all'incirca ripeto perché poi ogni cpu fa storia a sé, il vcore necessario a farlo lavorare stabile? Grazie

Domen
07-03-2014, 09:40
Infatti Domen non intendevo bug della mia mobo, ma intrinseco nella gestione dei voltaggi del sistema Haswell! Mi sembra grave un comportamento del genere, no? Intel in OC non è obbligata a garantirci nulla, ma a default dovrebbe garantirci eccome un comportamento ineccepibile.
Cmq, io ora ho tutto a default e il vcore viene sparato a 1,25 e a volte anche qualcosa di più. In linea di massima, per una cpu a default, qual è, all'incirca ripeto perché poi ogni cpu fa storia a sé, il vcore necessario a farlo lavorare stabile? Grazie

sì hai ragione...ma che dire...se non che intel dovrebbe esser meno larga nelle gestioni auto ....ma purtroppo non saprei neanche io meglio spiegarmi il perchè di tal valori ;)

zavy
07-03-2014, 10:08
ciao a tutti, finalmente sto facendo un po' di prove sul mio nuovo 4770K scoperchiato e lappato, per ora sembra stabile a 4400 sugli 80°C ma le prestazioni in GFlops di LinX 0.6.5 sembrano basse, mi da 165 GFlops costanti con 8192MiB di memoria (ho messo metà di quella installata per velocizzare i risultati, devo usarla tutta?) guardando gli screenshot nella prima pagina mi sembra un risultato bassino, come mai?

HT attivato / 4400 di core freq / 4200 uncore freq / 1,32V coreV / VRIN 1,8V / V RING 1,150V
tutti gli stati C e EIST enabled perchè non cerco un record ma vorrei trovare una configurazione in cui poterli comunque usare

Domen
07-03-2014, 10:13
ciao a tutti, finalmente sto facendo un po' di prove sul mio nuovo 4770K scoperchiato e lappato, per ora sembra stabile a 4400 sugli 80°C ma le prestazioni in GFlops di LinX 0.6.5 sembrano basse, mi da 165 GFlops costanti con 8192MiB di memoria (ho messo metà di quella installata per velocizzare i risultati, devo usarla tutta?) guardando gli screenshot nella prima pagina mi sembra un risultato bassino, come mai?

HT attivato / 4400 di core freq / 4200 uncore freq / 1,32V coreV / VRIN 1,8V / V RING 1,150V
tutti gli stati C e EIST enabled perchè non cerco un record ma vorrei trovare una configurazione in cui poterli comunque usare

service pack win 7 ?

zavy
07-03-2014, 10:15
service pack win 7 ?

win 7 Pro SP1

Domen
07-03-2014, 10:16
ragazzi il rapporto 4600mhz-4300cache può starci?mi pare dovrebbe aggirarsi intorno ai 300mhz la diferenza ideale no ?

Domen
07-03-2014, 10:17
win 7 Pro SP1

ram 800mhz 15-15-15 ?:D

zavy
07-03-2014, 10:19
ram 800mhz 15-15-15 ?:D

Corsair 1600C10 momentaneamente messe a 1333 per occuparmi prima del processore, ma provate anche a 1600 e il risultato non cambia

Domen
07-03-2014, 10:31
e bo...allora l'unica mi sorge spontanea l'os...incasinato?

zavy
07-03-2014, 10:34
E' l'installazione che usavo con il precedente computer adattata installando i giusti driver, non è freschissima ma non dovrebbe essere incasinata perchè tengo windows solo per giocare, non lo uso come OS principale, è su ssd ovviamente

Domen
07-03-2014, 11:40
E' l'installazione che usavo con il precedente computer adattata installando i giusti driver, non è freschissima ma non dovrebbe essere incasinata perchè tengo windows solo per giocare, non lo uso come OS principale, è su ssd ovviamente

ba..ripeto è l'unica al momento mi sovviene...
ler ram almeno a 2ghz nonn ci arrivano?

iveneran
07-03-2014, 13:34
Domen scusa, ma quindi il minimo sindacale di vcore per far andare la CPU a default (3900, magari sui 4 core contemporaneamente), qual è più o meno? Da che livello mi conviene partire a provare?
Ripeto, rimango basito dal comportamento di queste CPU...
Grazie e scusa la domanda diretta a te ma vedo che hai avuto possibilità di effettuare diverse prove.

teox85
07-03-2014, 14:10
Domen scusa, ma quindi il minimo sindacale di vcore per far andare la CPU a default (3900, magari sui 4 core contemporaneamente), qual è più o meno? Da che livello mi conviene partire a provare?
Ripeto, rimango basito dal comportamento di queste CPU...
Grazie e scusa la domanda diretta a te ma vedo che hai avuto possibilità di effettuare diverse prove.

Dati i valori che hai scritto prima 1.25v in auto proverei con 1.1v, overvolta poco meno della mia vecchia (1.264v) che teneva la frequenza stock a 1.1v mi pare, fai una prova con linx 0.6.5 e vedi se è stabile, se lo è abbassa di 0.01v e riprova, continua così finchè non trovi il voltaggio minimo.

zavy
07-03-2014, 14:48
ba..ripeto è l'unica al momento mi sovviene...
ler ram almeno a 2ghz nonn ci arrivano?

overclockare le ram non mi interessa visto l'apporto marginale che da ormai questa pratica, quindi le ho prese 1600MHz

zerotre
07-03-2014, 14:53
ciao a tutti, finalmente sto facendo un po' di prove sul mio nuovo 4770K scoperchiato e lappato, per ora sembra stabile a 4400 sugli 80°C ma le prestazioni in GFlops di LinX 0.6.5 sembrano basse, mi da 165 GFlops costanti con 8192MiB di memoria (ho messo metà di quella installata per velocizzare i risultati, devo usarla tutta?) guardando gli screenshot nella prima pagina mi sembra un risultato bassino, come mai?

HT attivato / 4400 di core freq / 4200 uncore freq / 1,32V coreV / VRIN 1,8V / V RING 1,150V
tutti gli stati C e EIST enabled perchè non cerco un record ma vorrei trovare una configurazione in cui poterli comunque usare

prova ad alzare il vcore senza toccare nulla, giusto uno step

ragazzi il rapporto 4600mhz-4300cache può starci?mi pare dovrebbe aggirarsi intorno ai 300mhz la diferenza ideale no ?

direi che e' gia' ottimo, anche se io lo terrei a 4.7 :D

Domen
07-03-2014, 15:02
Domen scusa, ma quindi il minimo sindacale di vcore per far andare la CPU a default (3900, magari sui 4 core contemporaneamente), qual è più o meno? Da che livello mi conviene partire a provare?
Ripeto, rimango basito dal comportamento di queste CPU...
Grazie e scusa la domanda diretta a te ma vedo che hai avuto possibilità di effettuare diverse prove.

per 4ghz (freq qiuasi stock) non gli darei + di 1-1.1v....
sinceramente però tenere un'haswell stock è un bestemmione ma de gustibus ;)

Domen
07-03-2014, 15:03
overclockare le ram non mi interessa visto l'apporto marginale che da ormai questa pratica, quindi le ho prese 1600MHz

dipende dall'applicazione vai ad utilizzare

Domen
07-03-2014, 15:07
prova ad alzare il vcore senza toccare nulla, giusto uno step



direi che e' gia' ottimo, anche se io lo terrei a 4.7 :D

dalle mie parti si dice se m'aiuti ad alzar la pianta del piede corro addirittura :D
mi faccio un giro a 4700 provando se regge sempre 1.36v sennò devo ripiegare nell'1.38v..... ti faccio sapere il tempo d'un paio d'ore a bf4 e qualche 3dmqark al volo ed arrivo :D
anche se oggi leggo in proposito uncore ad aria il massimo è -1.45v
la mia regge 4600-4600@1.35v.....ma mi sembrava esagerato e l'ho scesa

iveneran
07-03-2014, 15:10
per 4ghz (freq qiuasi stock) non gli darei + di 1-1.1v....
sinceramente però tenere un'haswell stock è un bestemmione ma de gustibus ;)

Era solo per partire; avendo un'idea anche sommaria della corrente sufficiente a tenerlo a stock, da lì posso muovermi un po' più con cognizione di causa per salire di freq.
La cosa che infatti mi ha completamente buttato fuori binario, è quel vcore default a freq stock, di ben 1,25/1,26!!
Molte grazie, appena posso provo e ti faccio sapere.
Grazie anche a teox85.

Domen
07-03-2014, 16:30
Era solo per partire; avendo un'idea anche sommaria della corrente sufficiente a tenerlo a stock, da lì posso muovermi un po' più con cognizione di causa per salire di freq.
La cosa che infatti mi ha completamente buttato fuori binario, è quel vcore default a freq stock, di ben 1,25/1,26!!
Molte grazie, appena posso provo e ti faccio sapere.
Grazie anche a teox85.

figurati è sempre un piacere ;)

spaeter
07-03-2014, 16:34
per 4ghz (freq qiuasi stock) non gli darei + di 1-1.1v....
sinceramente però tenere un'haswell stock è un bestemmione ma de gustibus ;)

il mio a 1.1 con linx 0.6.5 si riavvia mentra a 1.15 regge senza problemi (4.0 Ghz) ... devo provare le frequenze intermedie...:)

Domen
07-03-2014, 16:48
dilemma::D
4700mhz-4300mhz cache 1.38v-1.30v?
o
4600mhz-4600mhz cache 1.36v-1.36v?

teox85
07-03-2014, 18:21
dilemma::D
4700mhz-4300mhz cache 1.38v-1.30v?
o
4600mhz-4600mhz cache 1.36v-1.36v?

n.1 :D

Domen
07-03-2014, 18:32
n.1 :D

nono non tiene forse a 1.39v ma è davvero troppo mi accontento di 4600mhz-4600mhz 1.36v-1.35v

zavy
07-03-2014, 21:11
prova ad alzare il vcore senza toccare nulla, giusto uno step


Ho provato ma nulla, mai andato sopra i 167GFlops in nessuno dei test fatti

dipende dall'applicazione vai ad utilizzare

Mi rifaccio ai test anandtech riferiti a diversi ambiti applicativi:
http://www.anandtech.com/show/7364/memory-scaling-on-haswell

Domen
08-03-2014, 08:17
Mi rifaccio ai test anandtech riferiti a diversi ambiti applicativi:
http://www.anandtech.com/show/7364/memory-scaling-on-haswell


tè continua a leggere ..... le ram me le klokko io .....

mattxx88
08-03-2014, 08:35
nono non tiene forse a 1.39v ma è davvero troppo mi accontento di 4600mhz-4600mhz 1.36v-1.35v

Secondo me stressi l'uncore tanto e non serve

gia a 4400 viaggia divinamente

io terrei 4600/4400

Domen
08-03-2014, 08:38
Secondo me stressi l'uncore tanto e non serve

gia a 4400 viaggia divinamente

io terrei 4600/4400

per il voltaggio?
4.4 li tiene a 1.30v

Ludus
08-03-2014, 08:39
tè continua a leggere ..... le ram me le klokko io .....

Ha ragione lui però :D

Domen
08-03-2014, 08:43
Ha ragione lui però :D

mi sà pranzo uguale

Domen
08-03-2014, 08:52
pare "stranissimamente" sappia haswell ha talmente tanta di quella banda passante che anche le freq delle sdram basterebbe....
contrariamente se stò sù di una board oc stai sicuro se posso mai le terrei stock....quantomeno se devo allegare un pi in hwbot posso avvalermi della marcia in + delle ram a pieno regìme.....
non so se ho reso l'idea

ciocia
08-03-2014, 09:53
Guida scoperchiamento CPU fatto con una lametta, mi ispira più della morsa e martello:O :

http://pc-zone.it/viewtopic.php?f=113&t=2578

mattxx88
08-03-2014, 10:13
per il voltaggio?
4.4 li tiene a 1.30v

Tenere >1.3v sulla cpu e anche sull'uncore scondo me stressi la cpu per nulla

a me tiene i 4400 di uncore a 1.2v e bon, perciò lo tengo tanto alto
ma gia a 4200/4300 viaggia alla grande

Domen
08-03-2014, 10:19
Tenere >1.3v sulla cpu e anche sull'uncore scondo me stressi la cpu per nulla

a me tiene i 4400 di uncore a 1.2v e bon, perciò lo tengo tanto alto
ma gia a 4200/4300 viaggia alla grande

ti ringrazio ;)
provo a vedere se va a 1.2v...

zerotre
08-03-2014, 10:32
Guida scoperchiamento CPU fatto con una lametta, mi ispira più della morsa e martello:O :

http://pc-zone.it/viewtopic.php?f=113&t=2578

attento che basta pochissimo per questa ispirazione e hai la cpu fregata....

morsa e martello e un po' di attenzione, veloce e indolore

zavy
08-03-2014, 11:10
Guida scoperchiamento CPU fatto con una lametta, mi ispira più della morsa e martello:O :

http://pc-zone.it/viewtopic.php?f=113&t=2578

Io ho assistito un amico che ha seguito l'operazione con la lametta, molta attenzione e...cpu danneggiata irreparabilmente, successivamente ho comprato il mio, morsa e martello, 2 minuti e via, scoperchiata perfettamente, poi l'ho fatto anche per il successivo processore del mio amico... è molto meglio il metodo della morsa anche se fa un po' impressione

Domen
08-03-2014, 11:40
ragazzi scusate se vi martello con le richieste.....;)
ma fin quanto posso spingermi con l'overvolt ?
considerate le temp "almeno per adesso" non sono un problema leggasi firma (screen 3dmark) a riconferma....
70 con ventole a medio......magari se le voglio ancora + basse metto altre 2 ventole ad estrazione.... test@1.50v....tra l'altro....
sò i vari datasheet scrivono anche 1.46v a liquido....
ma non vorrei fumarla per uno sfizio :)

zerotre
08-03-2014, 13:17
Ti consiglio di vedere su qualche forum straniero, forse su overclock.net, ci sono varie classifiche, come la nostra, dove puoi vedere fin dove si è spinta la gente, tenendo sempre conto che con tali volt qualcosa può sempre andare storto

Inviato dal mio stupendo moto X now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Domen
08-03-2014, 15:03
Ti consiglio di vedere su qualche forum straniero, forse su overclock.net, ci sono varie classifiche, come la nostra, dove puoi vedere fin dove si è spinta la gente, tenendo sempre conto che con tali volt qualcosa può sempre andare storto

Inviato dal mio stupendo moto X now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

sì ho sbirciato qualcosa nei vari forum esteri.....ed è pratica diffusa tenerli sopra gli 1.4v...4.8-4.9ghz...ovviamente a liquido

Domen
08-03-2014, 17:44
ok ragazzi non vi rompo + le balle per un pò.... via....:D
questo è il miglior compromesso ....overvolt cpu 1.38....cahce 1.170v da bios 1.200v da hwmonitor...
4700mhz-4200mhz ovviamente ht on...
penso seppur "relativamente bassa" la cahe dovrebbe fare il suo buon lavoretto

Domen
09-03-2014, 20:03
ragazzi passo per un saluto ho fatto l'affare della mia main + cpu + 400 euro di conguaglio per un 3970x e main....ringrazio voi tutti partecipanti al 3d per le dritte ..... e scusate ancora per avervi ripetutamente tritato i genitali + del dovuto.....
grazie ancora ;)

megthebest
09-03-2014, 20:20
ragazzi passo per un saluto ho fatto l'affare della mia main + cpu + 400 euro di conguaglio per un 3970x e main....ringrazio voi tutti partecipanti al 3d per le dritte ..... e scusate ancora per avervi ripetutamente tritato i genitali + del dovuto.....
grazie ancora ;)
scusa se te lo chiedo.. a che pro? conguaglio elevato per una cpu della vecchia generazione ed una mobo con chipset vecchio.. ok che è un 6c 12t .. ma se lo usi solo per giocare e benchare.. non te ne fai nulla:cry:

biruk22
09-03-2014, 20:26
ragazzi passo per un saluto ho fatto l'affare della mia main + cpu + 400 euro di conguaglio per un 3970x e main....ringrazio voi tutti partecipanti al 3d per le dritte ..... e scusate ancora per avervi ripetutamente tritato i genitali + del dovuto.....
grazie ancora ;)

Alla fine hai ceduto. Cosa ti ha convinto a fare il cambio?

Domen
09-03-2014, 21:18
su hwbot facendo parte del team italiano ero surclassato dai six.....
e poi sinceramente da quel cho ho letto in rete stà spesso sopra il 4770k anche nei giochi....il prezzo bè....
cpu+main mia sensa garanzìa .....questi (3970x) sì.....cpu costa tuttora un migliaio di euro .... 300 e passa la main ....eheheeh

Domen
09-03-2014, 21:21
e già ho fatto una minchiata avvio in clock a 4500mhz la cpu e dimentico di togliere aurto ai voltaggi....
morale?
il tempo di arrivare al desktop e vtt a 1.368v e cpu a 1.424v....
adesso stà 4.5ghz 1.25v vtt 1.050v.....ho le fisse d'averla danneggiata ma adesso sta funzionando....

teox85
09-03-2014, 22:49
Allora, ieri ho scoperchiato la bestiaccia, ma possibile che mi tenga i 4.5ghz a 1.24v e i 4.6 non riesco a stabilizzarli manco con 1.33v? mi sa che canno con qualche altro settaggio

zerotre
11-03-2014, 08:08
eh io non ci sono riuscito a 1.4v, per i 4.6, e a 4.5 sto a 1.28v con avx2

tocca fare i test con avx1, nell'uso comune il piu' delle volte basta

iveneran
11-03-2014, 08:25
Buongiorno a tutti,
allora, io per ora sto sempre a frequenza default (turbo 39x su tutti i core), ma sembra che la mia cpu sia particolarmente avida di volt.
A 1,14, anche appunto a frequenza stock, sembra non essere stabile. Siccome non avevo tempo, per ora l'ho impostata a 1,200 e sto facendo un po' di test.
Una domanda: possibile che sotto W7x64 SP1 sia linx avx2 sia OCCT avx1 vada tutto bene per ore e non abbia mai errori, mentre sotto W8.1 con le stesse impostazioni mi danno entrambi errori dopo pochi minuti?
Grazie ragazzi

teox85
11-03-2014, 10:12
eh io non ci sono riuscito a 1.4v, per i 4.6, e a 4.5 sto a 1.28v con avx2

tocca fare i test con avx1, nell'uso comune il piu' delle volte basta

Mi trovo nella stessa situazione 4.5 a 1.245v di vid e 1.264v di vcore sotto stress max con 6gb avx2, e i 4.6 non li tiene (ieri ho provato fino a 1.37v), beh sono cmq soddisfatto visto che tiene i 4.5 ad un buon voltaggio, e visto che avevo una mezza idea di fargli un liquido serio almeno so che posso risparmiare e tenermelo ad aria :D

zerotre
11-03-2014, 10:16
comunque rimane molto strano,
Domen aveva postato dei settaggi sull'llc tprobe e altra roba forse facendo qualche prova.....

tieni sempre conto che anche se e' instabile con avx2 non e' detto che nell'uso quotidiano dia problemi, dipende cosa ci fai con il pc, quindi tenerlo a 46 o 47 se e' stabile con i giochi e utilizzo normale secondo me e' una buona alternativa

teox85
11-03-2014, 10:27
comunque rimane molto strano,
Domen aveva postato dei settaggi sull'llc tprobe e altra roba forse facendo qualche prova.....

tieni sempre conto che anche se e' instabile con avx2 non e' detto che nell'uso quotidiano dia problemi, dipende cosa ci fai con il pc, quindi tenerlo a 46 o 47 se e' stabile con i giochi e utilizzo normale secondo me e' una buona alternativa

Si anche a me suona strano, c'è anche da tener conto che data la bontà di questa cpu, ho lasciato i 3/4 dei settaggi a default e devo ancora provare a lavorarci, però mi sembra strano, ho tutti step abbastanza vicini x ogni 100mhz (4.3 1.15vid, 4.4 1.2vid, 4.5 1.245vid, 4.6 errore 101 al 2°/3° ciclo), appena ho un po' di tempo mi metto a "tabanare" sui restanti settaggi per vedere se riesco a ottimizzare qualcosa o spingermi oltre, non ho particolari interessi ad andare oltre ai 4.5 in daily, ma visto che la temperatura tocca solo gli 80° in avx2 (scoperchiata ovviamente) e ho ancora margine di voltaggio era uno sfizio che mi andava di togliermi :sofico:

zerotre
11-03-2014, 10:35
sono nella stessa tua situazione, ma mi manca il tempo per dedicarmici... caso mai scopri qualcosa..

teox85
11-03-2014, 11:14
Ovviamente ti faccio sapere, ti chiedo una cosa al volo io visto che abbiamo cpu quasi sorelle, la cache a quanto la tieni e con che voltaggio? io ce l'ho ancora in "auto"

zerotre
11-03-2014, 11:30
quasi perche' ho un 4770k

se non ricordo male a 39 a 1.25v
ma tu sei in auto??
se vuoi salire sopra i 45 mettila a 39 e prova, io la tenevo a 4300 e non riuscivo ad andare oltre 4.4ghz

il cpu input a quanto?

Domen
11-03-2014, 11:30
comunque rimane molto strano,
Domen aveva postato dei settaggi sull'llc tprobe e altra roba forse facendo qualche prova.....

tieni sempre conto che anche se e' instabile con avx2 non e' detto che nell'uso quotidiano dia problemi, dipende cosa ci fai con il pc, quindi tenerlo a 46 o 47 se e' stabile con i giochi e utilizzo normale secondo me e' una buona alternativa

sì llc=75%
tprobe=extreme
current voltage=140%
e la cpu aveva guadagnato qualche briciolo di stabilità...:)



non è che avendo cambiato piattaforma non segua + il 3d eh regà :D
l'unica differenza è che non vi frantumo + i genitali con le ripetute dritte che gentilmente mi avete fatto presente ;)

zerotre
11-03-2014, 11:38
Grazie Dom

che ci racconti della nuova piattaforma?

differenze reali, bench?

teox85
11-03-2014, 11:55
quasi perche' ho un 4770k

se non ricordo male a 39 a 1.25v
ma tu sei in auto??
se vuoi salire sopra i 45 mettila a 39 e prova, io la tenevo a 4300 e non riuscivo ad andare oltre 4.4ghz

il cpu input a quanto?

Ah pensavo avessi pure tu l'i5, va beh cambia poco a noi interessano frequenze e voltaggi :D
Si io attualmente la ho in "auto", l'input a 1.65v, fino a 4.4 teneva anche 1.6v

zerotre
11-03-2014, 12:02
con questi valori non credo vai oltre 45 anzi e' gia' tanto, c'e' gente che in input voltage ha dovuto impostare 2.10v

teox85
11-03-2014, 12:07
Si si lo so, sono i settaggi per i 4.5 quelli, per andare oltre ho alzaro l'input fino a 1.75, proverò ad andare fino a 1.9

Domen
11-03-2014, 12:14
Si si lo so, sono i settaggi per i 4.5 quelli, per andare oltre ho alzaro l'input fino a 1.75, proverò ad andare fino a 1.9

a 1.9v era "stranamente" dovrebbe sulla carta esser ininfluente ma.....+ stabile:)

Domen
11-03-2014, 12:20
Grazie Dom

che ci racconti della nuova piattaforma?

differenze reali, bench?

bà bro
dal quarto posto degli italiani con 7990 sono passato al secondo...;)
scalato 15 posizioni in quella mondiale.....
bf4.......e già sempre bf4 :D
prima di formattare avevo salvato la cartella da documenti.....
sai quei filmati prima di una missione?
tipo si stà su di una jeep con la donna ed il guidatore......prima:
"soltanto durante questi filmati eh" laggava tipo dai 60 fissi di botto 53 frame ed immediatamente di nuovo ai 60...proprio una botta... e si notava....ora non so se per il format o altro và liscio come il velluto.....;)
unica nota stonata non posso mettere + le ram a 2800mhz....ma contrariamente seppur a "soli" 2400mhz stanno + tirate di timing di come non tenevano su haswell

zerotre
11-03-2014, 14:07
eh sui bench ti credo, e c'era pure chi parlava male della 7990 :asd:
bhe mi fa' piacere allora

Domen
11-03-2014, 16:09
eh sui bench ti credo, e c'era pure chi parlava male della 7990 :asd:
bhe mi fa' piacere allora


grazie carissimo

tipo quello che mi avrebbe preso a schiaffi :asd:

e s'incazzò pure ba.....

teox85
11-03-2014, 19:28
sì llc=75%
tprobe=extreme
current voltage=140%
e la cpu aveva guadagnato qualche briciolo di stabilità...:)


Ottimo con questi setting sono riuscito a migliorare il risultato :D abbassato il vid a 1.23v e il vcore max è sceso a 1.248v sempre per i 4.5ghz (http://s18.postimg.org/myinygud5/4_5ghz_1_23v_1_650v_78_aperta_6gb.jpg), dei 4.6 nemmeno l'ombra però, sempre bsod 101, ho provato fino a 1.33v e input a 1.950v

Domen
11-03-2014, 20:58
Ottimo con questi setting sono riuscito a migliorare il risultato :D abbassato il vid a 1.23v e il vcore max è sceso a 1.248v sempre per i 4.5ghz (http://s18.postimg.org/myinygud5/4_5ghz_1_23v_1_650v_78_aperta_6gb.jpg), dei 4.6 nemmeno l'ombra però, sempre bsod 101, ho provato fino a 1.33v e input a 1.950v

guarda anche a 4.5 gli haswell macinano anche le rocce :)
dai che sono contento di esser tornato utile a qualcuno seppur il mio già cambio di piatta ;)
un'ottima cpu davvero complimenti ;)

iveneran
12-03-2014, 09:40
Buongiorno a tutti,
allora, io per ora sto sempre a frequenza default (turbo 39x su tutti i core), ma sembra che la mia cpu sia particolarmente avida di volt.
A 1,14, anche appunto a frequenza stock, sembra non essere stabile. Siccome non avevo tempo, per ora l'ho impostata a 1,200 e sto facendo un po' di test.
Una domanda: possibile che sotto W7x64 SP1 sia linx avx2 sia OCCT avx1 vada tutto bene per ore e non abbia mai errori, mentre sotto W8.1 con le stesse impostazioni mi danno entrambi errori dopo pochi minuti?
Grazie ragazzi

Ripropongo la domanda; purtroppo online non sono riuscito a trovare risposte.

zerotre
12-03-2014, 13:59
per quanto riguarda windows non ti so dire, se online non si trova nulla mi pare strano ci sia differenze in termini di stabilita', piu' che altro se lasci qualche valore importante in auto magari puo' variare diversamente.

Per la prima parte della domanda se per favore puoi rimettere i settaggi del bios che al momento stai usando e' meglio

iveneran
12-03-2014, 14:28
per quanto riguarda windows non ti so dire, se online non si trova nulla mi pare strano ci sia differenze in termini di stabilita', piu' che altro se lasci qualche valore importante in auto magari puo' variare diversamente.

Per la prima parte della domanda se per favore puoi rimettere i settaggi del bios che al momento stai usando e' meglio

Ho tutto su auto, tranne il turbo attivato su tutti i core con lo stesso molti (39x), il vcore fissato a 1,200v e il Thermal trottling disabilitato.
Sotto w7sp1 sono stabile sia sotto occt che sotto linx (20 cicli al max della mem disponibile, circa 14gb), con temp sotto linx fino a 90° circa. Sotto w8.1 invece sia linx che occt dopo pochissimi minuti si fermano.
Grazie molte.

zerotre
12-03-2014, 14:40
disabilita' i c-state (c1 c3 ecc)

setta cosi'

core ratio limit 39
min cpu cache ratio 15
max cpu cache ratio 39
cpu core voltage 1,18
cpu cache voltage 1,20
cpu input voltage 1,8

avx1 o avx2?

iveneran
12-03-2014, 14:49
disabilita' i c-state (c1 c3 ecc)

setta cosi'

core ratio limit 39
min cpu cache ratio 15
max cpu cache ratio 39
cpu core voltage 1,18
cpu cache voltage 1,20
cpu input voltage 1,8

avx1 o avx2?

occt va in avx1, mentre linx 0.6.5 va in avx2.
Disabilitando i c-state cosa succede?
E' normale poi che mettendo il vcore fisso a 1,2v, non cali mai neanche quando la cpu in idle scende di frequenza (ho una Asrock Extreme6 Z87).
Grazie ancora per il tuo supporto.

zerotre
12-03-2014, 14:56
senza cstate non scende la frequenza, ma e' giusto per provare poi li riattivi quando sei stabile, se poi li riattivi e ti crasha allora sai perche'

si dipende dalla scheda madre, in genere rimane fisso al valore settato dal bios anche in idle, alcune schede madri invece lo fanno calare assieme alla frequenza, ma devono essere attivi i risparmi energetici sia su bios che su so

Comunque adesso focalizza sulla stabilita'

iveneran
12-03-2014, 15:16
senza cstate non scende la frequenza, ma e' giusto per provare poi li riattivi quando sei stabile, se poi li riattivi e ti crasha allora sai perche'

si dipende dalla scheda madre, in genere rimane fisso al valore settato dal bios anche in idle, alcune schede madri invece lo fanno calare assieme alla frequenza, ma devono essere attivi i risparmi energetici sia su bios che su so

Comunque adesso focalizza sulla stabilita'

Il discorso è che sotto W7 sono superstabile e sotto W8.1 i test mi danno errore anche con tutto a default in auto! A chi dò retta?

teox85
12-03-2014, 16:42
Dai retta a quello che ti da il risultato peggiore (e quindi lavora per essere stabile), in ogni caso può essere che windows 8.1 non digerisca qualche impostazione

ciocia
12-03-2014, 17:19
occt va in avx1, mentre linx 0.6.5 va in avx2.
Disabilitando i c-state cosa succede?
E' normale poi che mettendo il vcore fisso a 1,2v, non cali mai neanche quando la cpu in idle scende di frequenza (ho una Asrock Extreme6 Z87).
Grazie ancora per il tuo supporto.

Se disabiliti i cstate, non dovrebbero scendere frequenze e tensioni ( credo entrambe, non vorrei dire boiate )
Con asrock mettendo vcore fisso, questo non scende a riposo, anche con c-state attivi ( almeno le extreme4 ).
Per questo usiamo l'adattivo.

iveneran
13-03-2014, 09:38
Ieri ho avuto poco più di mezz'ora per fare qualche altra prova, proprio all'acqua di rose.
Ho rimesso tutto a default, anche la gestione voltaggi. Se, come avevo fatto fin'ora, abilito il multicore enhancement, quindi turbo a 39x su tutti i core, raggiungo temperature, in avx e avx2, sui 100°, perché il vcore in tal caso viene sparato oltre 1,3v. Se invece disabilito il multicore enhancement, anche in avx e avx2 le temperature scendo sensibilmente in quanto il vcore impostato dalla mobo va sui 1,2v circa.
Ora, non so se lo scenario di utilizzo ricreato da linx o occt in avx possa essere replicato poi nell'uso quotidiano; se lo è, allora terrò disabilitato il multicore, al contrario, lo lascio abilitato sperando che non esistano software che "tirano" la cpu come fanno questi stresstest.

zerotre
13-03-2014, 09:42
comunque non riesco a seguirti,

mi diresti che obbiettivi hai?

iveneran
13-03-2014, 09:53
comunque non riesco a seguirti,

mi diresti che obbiettivi hai?

Non sono un overclocker. L'obiettivo in origine era quello di tenere la CPU a circa 4,2GHz, con tutte le altre impostazioni in auto, risparmi energetici e compagnia bella, come avevo fatto con il 3770K che avevo in precedenza, giusto per avere un po' di spunto in più.
Con Haswell, data la gestione energetica diversa, il mio poco tempo a disposizione per fare prove e studiarci e tutta un'altra serie di fattori (io col pc ci lavoro quindi non posso baloccarmici più di tanto), non riuscendo a ottenere una macchina stabile in tempi relativamente brevi, ho deciso di tenere tutto a default. Il problema è che, anche a default -eccetto che per il multicore enhancement, che avevo abilitato-, in avx raggiungo temperature tremende.
Quindi volevo a questo punto decidere se disabilitare anche quello oppure fregarmene degli stresstest in avx, con le loro temp alte, e lasciarlo attivo per avere un po' più di "fiato" nell'utilizzo quotidiano del PC.
Per quello chiedevo se possano esistere software che spremono effettivamente la CPU come fa uno stresstest, perché se tale scenario non si verifica mai nella "realtà" dell'uso di un PC, allora mi faccio meno problemi e lascio tale impostazione attiva; in caso contrario, la disabilito e sto tranquillo in ogni condizione, anche in vista del caldo estivo e, conseguentemente, di temperature di esercizio più alte.
Molte grazie per il tuo interessamento zerotre.

zerotre
13-03-2014, 10:04
Scusa ma se tieni tutto a default cosa ti interessa di avx1 avx2 avx3 4 394 ecc?
se tieni tutto in auto e' normale che le temp volano in alto con stresstest.

Se vuoi provare un 4.2

core ratio limit 42
min cpu cache ratio 15
max cpu cache ratio 39
cpu core voltage 1,24
cpu cache voltage 1,22
cpu input voltage 1,8

fai i test con avx1 linx 064, magari non sei stabile al 100x100 con avx2, ma dovrebbe andare bene per l'uso normale

se poi linx 064 crasha allora alzi il vcore di uno step e ricominci

oppure lascia tutto a default in auto e dimentica gli stresstest

e comunque non e' solo baloccamento, qui' si parla di una cpu da 300 euro circa che arriva a prestazioni pari ad una da 1000€, il concetto dell'oc e' nato da qui', io personalmente l'ho fatto sempre per evitare di spendere soldi in piu' ed avere prestazioni al top

iveneran
13-03-2014, 10:18
Scusa ma se tieni tutto a default cosa ti interessa di avx1 avx2 avx3 4 394 ecc?
se tieni tutto in auto e' normale che le temp volano in alto con stresstest.


Mica tanto normale: se la gestione energetica di Haswell fosse stata progettata correttamente, a default dovrei avere temp più basse che in OC... solo che in OC fissi il vcore, che in auto, al contrario, rimane libero e vola a livelli impensabili. Quindi l'assurdo è che a 3,9GHz ho lo stesso vcore di gente che tiene la CPU a 4,6GHz. Potrei certamente fixare il vcore anche con clock a default, ma in quel caso perdo l'adattivo e mi rimane alto anche in idle, a frequenza minima


Se vuoi provare un 4.2

core ratio limit 42
min cpu cache ratio 15
max cpu cache ratio 39
cpu core voltage 1,24
cpu cache voltage 1,22
cpu input voltage 1,8

fai i test con avx1 linx 064, magari non sei stabile al 100x100 con avx2, ma dovrebbe andare bene per l'uso normale

se poi linx 064 crasha allora alzi il vcore di uno step e ricominci

oppure lascia tutto a default in auto e dimentica gli stresstest


Proverò sicuramente coi parametri da te consigliati. Il multicore enhancement lo abilito o no?


e comunque non e' solo baloccamento, qui' si parla di una cpu da 300 euro circa che arriva a prestazioni pari ad una da 1000€, il concetto dell'oc e' nato da qui', io personalmente l'ho fatto sempre per evitare di spendere soldi in piu' ed avere prestazioni al top
[/QUOTE]

Io sull'OC sono sempre stato molto scettico e l'ho sempre trovata una pratica piuttosto fine a sé stessa, soprattutto per chi come me col pc ci lavora ed ha bisogno di stabilità e non ha tempo per testare di continuo, ottimizzare, magari dover ripartire da zero ogni volta che si aggiorna il bios perché la mobo si comporta in altra maniera ecc. Io purtroppo non ho possibilità di fare tutto ciò, ma sicuramente mi piacerebbe.
Poi per carità, sto parlando di me. Quello dell'OC è un mondo certamente affascinante e quando ho qualche minuto di tempo mi leggo tutti questi interessanti "esperimenti" qui sul forum.
A quale CPU da 1000 euro ti riferisci?
Grazie

zerotre
13-03-2014, 10:44
Mica tanto normale: se la gestione energetica di Haswell fosse stata progettata correttamente, a default dovrei avere temp più basse che in OC... solo che in OC fissi il vcore, che in auto, al contrario, rimane libero e vola a livelli impensabili. Quindi l'assurdo è che a 3,9GHz ho lo stesso vcore di gente che tiene la CPU a 4,6GHz. Potrei certamente fixare il vcore anche con clock a default, ma in quel caso perdo l'adattivo e mi rimane alto anche in idle, a frequenza minima

Proverò sicuramente coi parametri da te consigliati. Il multicore enhancement lo abilito o no?



ma la gestione energetica mi pare come le precedenti versioni, considerando che il profilo dei consumi e' migliore non so cosa dirti...

pero' dovresti dividere il discorso tra tenere la cpu in oc e lasciare tutto in auto, e' normale che se lasci tutto in auto a seconda del carico applicato i voltaggi variano di conseguenza anche ampiamente, se vuoi avere un controllo devi impostare tutto manualmente (almeno i settaggi significativi).

Anche in questo caso se non hai una mobo adatta il vcore non scende.
Dovresti settare in offset e non in adattivo, in adattivo il vcore si adatta e si alza in caso di usi particolari

il multicore enhancement fa' salire il turbo a 39 anche se solo un core e' sotto carico, cosa che non avviene se e' disabilitato, il moltiplicatore si setta in base al carico sui vari core attivando il me invece si salta subito a 39 con il minimo carico su un core


Io sull'OC sono sempre stato molto scettico e l'ho sempre trovata una pratica piuttosto fine a sé stessa, soprattutto per chi come me col pc ci lavora ed ha bisogno di stabilità e non ha tempo per testare di continuo, ottimizzare, magari dover ripartire da zero ogni volta che si aggiorna il bios perché la mobo si comporta in altra maniera ecc. Io purtroppo non ho possibilità di fare tutto ciò, ma sicuramente mi piacerebbe.
Poi per carità, sto parlando di me. Quello dell'OC è un mondo certamente affascinante e quando ho qualche minuto di tempo mi leggo tutti questi interessanti "esperimenti" qui sul forum.
A quale CPU da 1000 euro ti riferisci?
Grazie

Ci lavoro anche io con il pc e in passato anche pesantemente, non e' un gioco, puo' esserlo, ma per molte persone non e' cosi', e' ovvio che serve un po' di tempo per capire come funziona il tutto ma e' un investimento nel tempo, ed e' comunque un investimento che rende, se avessi dovuto prendere sempre la cpu top di gamma avrei speso una decina di migliaia di euro in questi anni, per i prezzi basta che trovi un normale listino intel arrivare a 1000 euro per una cpu non ci vuole molto

iveneran
13-03-2014, 10:52
il multicore enhancement fa' salire il turbo a 39 anche se solo un core e' sotto carico, cosa che non avviene se e' disabilitato, il moltiplicatore si setta in base al carico sui vari core attivando il me invece si salta subito a 39 con il minimo carico su un core


Riassumendo, in caso di OC, per es. con quei parametri che hai riportato nel post precedente, dici di abilitarlo o meno?
E in caso di freq. stock?
Grazie ancora

bonomork
13-03-2014, 11:27
dopo aida stress test, xtu bench e stress test, 3dmark e futurmark 8 pensavo di essere stabilissimo e con ottime temperature.

ho provato battlefield 4 e dopo 10 min BSOD... è il gioco paccoso o l'O.C. ?

zerotre
13-03-2014, 11:39
Riassumendo, in caso di OC, per es. con quei parametri che hai riportato nel post precedente, dici di abilitarlo o meno?
E in caso di freq. stock?
Grazie ancora

puoi decidere da te, abilitandolo hai un sistema piu' reattivo, che in caso di carico salta subito al massimo del turbo, oppure disattivandolo hai maggiori risparmi energetici, e un "leggero calo di prestazioni" o meglio una minore reattivita' ai cambi di carico sulla cpu, ma di quanto questo sia rilevabile ad occhio non saprei, anzi presumo che non si noti tantissimo, in ogni caso adesso che sai a cosa serve per decidere ti consiglio di provare ad attivarlo, usare il pc normalmente, ovviamente niente test, e poi disattivarlo e vedere come si comporta il pc

dopo aida stress test, xtu bench e stress test, 3dmark e futurmark 8 pensavo di essere stabilissimo e con ottime temperature.

ho provato battlefield 4 e dopo 10 min BSOD... è il gioco paccoso o l'O.C. ?

se non provi avx2 con linx 065 il sistema non e' al 100x100 stabile, se non vuoi usarlo devi almeno provare con bf4 o metroll o tomb raider

teox85
13-03-2014, 14:38
Già il fatto che a frequenza stock ti supera 1.3v è abbastanza indicativo del fatto che sia una cpu parecchio sfigata, prova a fare un test con "Intel Processor Diagnostic Tool" (ti avviso già che è un test di merda che scalda meno di battlefiel3 o handbrake, xkè non ha le avx2) con impostato 400 minuti con il dissipatore intel, se ti va in thermal trotting scrivi all'assistenza e fattela cambiare (indicazioni date a me da un tecnico intel), con la mia vecchia cpu ci ho provato ma raggiungeva 1.265v e gli 85°c e quindi mi hanno detto di tenermela che non me la cambiavano...fai una prova che non costa nulla, se raggiunge i 100°c scrivi all'intel...

zerotre
13-03-2014, 14:44
si ma sotto avx2 e' normale che superi quel valore

Domen
13-03-2014, 15:24
Scusa ma se tieni tutto a default cosa ti interessa di avx1 avx2 avx3 4 394 ecc?
se tieni tutto in auto e' normale che le temp volano in alto con stresstest.

Se vuoi provare un 4.2

core ratio limit 42
min cpu cache ratio 15
max cpu cache ratio 39
cpu core voltage 1,24
cpu cache voltage 1,22
cpu input voltage 1,8

fai i test con avx1 linx 064, magari non sei stabile al 100x100 con avx2, ma dovrebbe andare bene per l'uso normale

se poi linx 064 crasha allora alzi il vcore di uno step e ricominci

oppure lascia tutto a default in auto e dimentica gli stresstest

e comunque non e' solo baloccamento, qui' si parla di una cpu da 300 euro circa che arriva a prestazioni pari ad una da 1000€, il concetto dell'oc e' nato da qui', io personalmente l'ho fatto sempre per evitare di spendere soldi in piu' ed avere prestazioni al top

nsomma dai.....:D
scriverei meglio circamenoquasi :)

zerotre
13-03-2014, 15:40
bhe a default ci sta'

il paragone era questo, ovvio che se fai oc anche su quella da 1000 il discorso cambia

Domen
13-03-2014, 15:41
bhe a default ci sta'

il paragone era questo, ovvio che se fai oc anche su quella da 1000 il discorso cambia

;)

zerotre
13-03-2014, 15:44
anche se cambia poco :D :Prrr: :ciapet:


no a parte gli scherzi ho sempre preso cpu piu' o meno entry level da overclocckare proprio da usare per lavoro, minima spesa massima resa

teox85
13-03-2014, 16:24
si ma sotto avx2 e' normale che superi quel valore

Mica tanto vero, a me sembra parecchio alto 1.3v...io ne ho testati 3 di 4670k, a default con linx avx2 uno andava a 1.265 uno a 1.250 e uno a 1.120, e sono circa i valori che servivano per farle andare a 4.2ghz (rispettivamente 1.24v, 1.23v e 1.09v, sbaglierò, ma secondo me è abbastanza indicativo per capire a grandi linee come andrà la cpu in overclock...

ciocia
13-03-2014, 16:41
Mica tanto normale: se la gestione energetica di Haswell fosse stata progettata correttamente, a default dovrei avere temp più basse che in OC... solo che in OC fissi il vcore, che in auto, al contrario, rimane libero e vola a livelli impensabili. Quindi l'assurdo è che a 3,9GHz ho lo stesso vcore di gente che tiene la CPU a 4,6GHz. Potrei certamente fixare il vcore anche con clock a default, ma in quel caso perdo l'adattivo e mi rimane alto anche in idle, a frequenza minima



Il voltaggio che setti in adattivo, sotto linx nel momento di massimo sforzo verrà superato. Per questo puoi usare l'adattivo, settando tensioni + basse, indicativamente 1.12v per 4/4.2ghz ( sotto stresse arriverà circa a 1.22v ), la cache puoi lasciarla a 3800 con tensione inferiore, tipo 1.05.
Il reale valore lo vedrai durante il test, leggerai a quanto salira' la tensione.
In questo modo dovrai fare un po' di prove per trovare il giusto compromesso.
A 4000 ci arrivi senza problemi, a 4200 comincia a salire il voltaggio necessario, circa 1.2v per cpu normali, 4.3 e 4.4 la richiesta di V sale rapidamente.

Lo stress riprodotto con linx molto difficilmente accadrà in normale lavoro ( giochi o software ), quindi di solito le tensioni e temp resteranno + basse.

Domen
13-03-2014, 17:12
anche se cambia poco :D :Prrr: :ciapet:


no a parte gli scherzi ho sempre preso cpu piu' o meno entry level da overclocckare proprio da usare per lavoro, minima spesa massima resa

sono + che daccordo ...saggia considerazione :)

teox85
14-03-2014, 10:56
Vi prego aiutatema a farmi passare la scimmia, sto pensando seriamente di farmi un raffreddamento a liquido, e sono consapevole che non mi serve a nulla...sarebbe più una questione estetica a sto punto...help...:help:

zerotre
14-03-2014, 11:07
Non ti serve a nulla o quasi un liquido pronto, grosse differenze con un buon dissipatore non ce ne sono, se devi spendere soldi fattene uno custom, e' un buon investimento per il futuro, altrimenti lascia perdere.

teox85
14-03-2014, 11:15
Non ti serve a nulla o quasi un liquido pronto, grosse differenze con un buon dissipatore non ce ne sono, se devi spendere soldi fattene uno custom, e' un buon investimento per il futuro, altrimenti lascia perdere.

No no, proprio uno custom volevo fare, volevo partire senza spendere troppo con una cosa tipo un kit XSPC con il quale si risparmiano bei soldini essendo anche il mio primo liquido, in ogni caso continuo ad essere convinto che non mi serva a nulla lo stesso perchè comunque la mia cpu è fredda

zerotre
14-03-2014, 11:21
il liquido e' un altro mondo, e' un investimento che usi in futuro, non solo attualmente.
Prendi un EK, una pompa sanso, una vaschettina e un trirad (se hai spazio) e stai felice per tanti anni

teox85
14-03-2014, 11:30
il liquido e' un altro mondo, e' un investimento che usi in futuro, non solo attualmente.
Prendi un EK, una pompa sanso, una vaschettina e un trirad (se hai spazio) e stai felice per tanti anni

Dovrei moddare il case per farci stare un trirad e l'idea mi era pure balzata in testa, va beh visto che siamo ot, non mi spingo oltre, ma sappi che hai solo fatto peggio :D

LOVECRAFT
16-03-2014, 08:58
Sto provando ad overcloccare un 4770k
Ho letto i primi post ed ho impostato
su una scheda madre asus z87i pro

core ratio limit 45
min cpu cache ratio 15
max cpu cache ratio 42
cpu core voltage 1,265
cpu cache voltage 1,19
cpu input voltage 1,9

Regge i 20 cicli di lynx
ho una temperatura max di 79 gradi con noctua u14s

Vi sembrano valori accettabili?
Sono le prime impostazioni che provo, mi conviene abbassare qualche valore??

Vi pongo una domanda di curiosità
Perchè cpu-z segna sempre 1.264 anche quando il processore scende a 800Mhz mentre a default segna 1.075 a 3500Mhz e 0.731 a 800Mhz, non si può impostare variabile??

teox85
16-03-2014, 09:40
Non hai scritto a che frequenza hai impostato i core, comunque vediamo se la mia teoria funziona, fai un paio di cicli di linx con 6gb com tutto a default e dimmi a quanto ti manda il vcore in automatico

LOVECRAFT
16-03-2014, 09:45
Sono a core ratio limit 45
cpu-z mi segna 4498.95

faccio il test e ti faccio sapere

LOVECRAFT
16-03-2014, 09:57
Se metto tutto in automatico il vcore va a 1.080
sto scrivendo con lynx in esecuzione

teox85
16-03-2014, 11:28
Ma stai usando linx 0.6.5? Mi sembra bassissimo, posta uno screenshot dei 20 cicli di linx a 4.5ghz, da quello che scrivi sembra una cpu pazzesca, se linx ha tutti i valori uguali e non ti da errori prova ad abbassare il vcore dei 4.5ghz a 1.25 e riprova e vai avanti a scalare finchè non trovi il vcore minimo a cui è stabile

LOVECRAFT
16-03-2014, 11:52
Sto usando linx 0.6.5 ma impostando la ram a 6144 va in tilt.
Ho riprovato con cpu core voltage 1,275 è riesco a portarlo a termine (appena finito) con temperatura di 84 gradi più tardi provo con 1.270.
Vi tengo aggiornati.

LOVECRAFT
17-03-2014, 08:22
Ho provato più volte a 4600 ma lynx manda in crash il sistema fino a 1.29v e la temperatura sale fino a 90 gradi. Mi sa che lo tengo a 4500 a 1.274.
Ho eseguito tre volte lynx (ogni volta 20 cicli con 6mega) con temperatura
di 82 gradi e una volta 84.
Come si posta uno screenshot?

bonomork
17-03-2014, 10:08
per essere RS a 4,3 (superavo agevolmente linkpak, aida, XTU, ma non il test cpu occt) la mia 4770k ha bisogno di un manual Vcore di 1,3V.
Ora ho settato tutto in adaptive con i risparmi energetici attivati.

L'unica cosa che non mi torna è la rilevazione di hwmonitor che durante i giochi con cpu al 100% mi da appunto 1,3V, ma sul valore massimo registra un picco a 1,4V (anche con League of Legend).

Qualcuno può spiegare ? Durante gli stress test con AVX2 è normale, ma in game credo proprio di no.

veltosaar
17-03-2014, 10:54
Ragazzi mi sto per accingere a scoperchiare il mio 4770k...

liquid pro\ultra tra die

e

IHS e Mx4 tra IHS e H100i?

Oppure liquid pro sia dentro che fuori il processore?

Artik73
17-03-2014, 11:47
Ovvio la prima che hai detto! Con metodo scoperchi? Ci puoi fare un video dettagliato delle operazioni che ti accingi a fare....? Sarebbe utile al thread.....sto aspettando che mi arrivi e vorrei farlo anch'io con Maximus 6 hero....



Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD

teox85
17-03-2014, 12:13
Sto usando linx 0.6.5 ma impostando la ram a 6144 va in tilt.
Ho riprovato con cpu core voltage 1,275 è riesco a portarlo a termine (appena finito) con temperatura di 84 gradi più tardi provo con 1.270.
Vi tengo aggiornati.

Ottima cpu! Ho circa lo stesso problema io, arrivo a 4.5ghz e oltre non trovo la stabilità, per lo screenshot devi fare un upload dell'immagine tipo qua (http://postimage.org/) e poi posti il collegamento che ti danno loro

per essere RS a 4,3 (superavo agevolmente linkpak, aida, XTU, ma non il test cpu occt) la mia 4770k ha bisogno di un manual Vcore di 1,3V.
Ora ho settato tutto in adaptive con i risparmi energetici attivati.

L'unica cosa che non mi torna è la rilevazione di hwmonitor che durante i giochi con cpu al 100% mi da appunto 1,3V, ma sul valore massimo registra un picco a 1,4V (anche con League of Legend).

Qualcuno può spiegare ? Durante gli stress test con AVX2 è normale, ma in game credo proprio di no.

Ti conviene settare su manuale il voltaggio perchè ti va troppo su quel vcore

Ragazzi mi sto per accingere a scoperchiare il mio 4770k...

liquid pro\ultra tra die

e

IHS e Mx4 tra IHS e H100i?

Oppure liquid pro sia dentro che fuori il processore?

Liquid pro solo dentro, fuori non fa molta differenza e rischi solo che ti crei problemi nel caso tu debba cambiare dissipatore perchè potrebbe non essere così facile da togliere

Ovvio la prima che hai detto! Con metodo scoperchi? Ci puoi fare un video dettagliato delle operazioni che ti accingi a fare....? Sarebbe utile al thread.....sto aspettando che mi arrivi e vorrei farlo anch'io con Maximus 6 hero....

Scoperchiare è una cavolata, basta che ci stai un minimo attento, di video ne trovi tanti su youtube, basta che martelli delicatamente per non far volare via la cpu, una decina di colpetti e si scolla

bonomork
17-03-2014, 15:42
Ottima cpu! Ho circa lo stesso problema io, arrivo a 4.5ghz e oltre non trovo la stabilità, per lo screenshot devi fare un upload dell'immagine tipo qua (http://postimage.org/) e poi posti il collegamento che ti danno loro



Ti conviene settare su manuale il voltaggio perchè ti va troppo su quel vcore



Liquid pro solo dentro, fuori non fa molta differenza e rischi solo che ti crei problemi nel caso tu debba cambiare dissipatore perchè potrebbe non essere così facile da togliere



Scoperchiare è una cavolata, basta che ci stai un minimo attento, di video ne trovi tanti su youtube, basta che martelli delicatamente per non far volare via la cpu, una decina di colpetti e si scolla

se setto in manuale, mettendo Enable c6/c7 e anche gli altri c-states, EIST etc e usando il balanced power plan in windows il vcore scende in IDLE ???

teox85
17-03-2014, 16:05
se setto in manuale, mettendo Enable c6/c7 e anche gli altri c-states, EIST etc e usando il balanced power plan in windows il vcore scende in IDLE ???

Esattamente, in questo modo overvolta solo di un paio di step dal valore che hai impostato tu e non ti spara il voltaggio a 1.4v, in più con tutti i risparmi attivi e con le prestazioni su bilanciato come hai detto tu, il vcore scende e sale a seconda del carico di lavoro

ciocia
17-03-2014, 16:31
Scoperchiare è una cavolata, basta che ci stai un minimo attento, di video ne trovi tanti su youtube, basta che martelli delicatamente per non far volare via la cpu, una decina di colpetti e si scolla

visto questo sembra facile
http://www.youtube.com/watch?v=dOpiu1OoQg0

Molti filmati usano la lametta

teox85
17-03-2014, 16:51
visto questo sembra facile
http://www.youtube.com/watch?v=dOpiu1OoQg0

Molti filmati usano la lametta

Esattamente quello devi fare, ti consiglio però di tenere il pezzo di legno un pelo inclinato e di martellare un po' meno forte di quel tipo (invece che con 3 martellate lo scoperchi con 10 ma non cambia nulla) :D .
Io l'ho fatto 2 volte ed entrambe le volte la morsa mi ha creato delle imperfezioni sui bordi dell'ihs, sia mettendo il nastro adesivo sulla morsa che lasciandola senza, può capitare (mi ero impanicato pure io la prima volta), dai una grattatina alle imperfezioni dei bordi con della carta vetrata in modo da livellarle con l'ihs e passa la paura :D

Artik73
17-03-2014, 19:23
Poi una volta aperto come procedo? con che pulisco il tutto? Linkate i prodotti da prendere? La liquid pro come e dove la spalmo? ... Grazie intanto!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

teox85
18-03-2014, 07:10
Ci dovrebbe essere tutto in prima pagina, io ho tolto tutta la pasta con del normale alcool (è quasi gommosa quella che trovi dentro viene via a pezzi), quello rosa per intenderci, poi con un pezzetto di plastica (tipo una carta di credito) togli tutto il silicone che riesci a togliere, metti un paio di strati di smalto per unghie trasparente sugli ics al lato del die, per evitare che ci coli per qualche motivo la liquid pro facendo danni, e quando si è asciugato metti la pallina più piccola che riesci a fare di liquid pro sul die e spalmala con un cottonfioc, richiudi il tutto solo appoggiando l'ihs sopra (tanto lo tiene fermo li il sistema di montaggio della cpu), metti la pasta termica e accendi

bonomork
18-03-2014, 07:37
Esattamente, in questo modo overvolta solo di un paio di step dal valore che hai impostato tu e non ti spara il voltaggio a 1.4v, in più con tutti i risparmi attivi e con le prestazioni su bilanciato come hai detto tu, il vcore scende e sale a seconda del carico di lavoro

Ok grazie, fixed vcore tutti i C-states enabled e finalmente il Vcore droppa in idle.

Domandine:
1) come è meglio settare i voltaggi della cache? Manual @ ?V oppure auto.
2) settaggio consigliato per CPU Voltage Frequency (è tipo il VRM fixed frequency mode?)

C'è da fidarsi di OCCT CPU Test ?

teox85
18-03-2014, 09:26
Ok grazie, fixed vcore tutti i C-states enabled e finalmente il Vcore droppa in idle.

Domandine:
1) come è meglio settare i voltaggi della cache? Manual @ ?V oppure auto.
2) settaggio consigliato per CPU Voltage Frequency (è tipo il VRM fixed frequency mode?)

Mah guarda finchè testi la frequenza della cpu puoi anche lasciarla in auto, poi quando cominci a incrementare anche quella è meglio se la metti in manual, sennò ti spara alle stelle pure quella.
Non ho capito cosa ti serve al punto 2.

Non usare occt ma linx avx2 con 6gb per essere ufficialmente rs

bonomork
18-03-2014, 09:34
Mah guarda finchè testi la frequenza della cpu puoi anche lasciarla in auto, poi quando cominci a incrementare anche quella è meglio se la metti in manual, sennò ti spara alle stelle pure quella.
Non ho capito cosa ti serve al punto 2.

Non usare occt ma linx avx2 con 6gb per essere ufficialmente rs

il punto 2) è un settaggio dalla Hero.

secondo me Linx 0.6.5 me la cuoce la cpu (non è scoperchiata) e anche se ho un H220 credo non sia sufficiente. stasera provo ;)

Intel and Asus suggest you use AIDA64 for Haswell stress testing.

Asus: ''Unvalidated stress tests are not advised ( such as Prime 95 or LinX or OCCT, Intel Burn Test or other comparable applications ). For high grade CPU/IMC and System Bus testing Aida64 is recommended along with general applications usage like PC Mark 7. Aida has an advantage as it is a stability test and has been designed for the Haswell architecture and test specific functions like AES, AVX and other instruction sets that prime and like synthetics do not touch. As such not only does it load the CPU 100% but will also test other parts of CPU not used under applications like Prime95. Other applications to consider are SiSoft 2013 or Passmark BurnIn. Additionally this generation has a more specialized point of consideration for synthetic stress tests. When using an adaptive vid voltage control will be automatically controlled by the iVR when a complex concurrent AVX load is initialized from Applications like Prime95 or Aida Or LinX more voltage will be supplied than has been defined/requested.'' -source hardocp.com

Artik73
18-03-2014, 16:37
Ci dovrebbe essere tutto in prima pagina, io ho tolto tutta la pasta con del normale alcool (è quasi gommosa quella che trovi dentro viene via a pezzi), quello rosa per intenderci, poi con un pezzetto di plastica (tipo una carta di credito) togli tutto il silicone che riesci a togliere, metti un paio di strati di smalto per unghie trasparente sugli ics al lato del die, per evitare che ci coli per qualche motivo la liquid pro facendo danni, e quando si è asciugato metti la pallina più piccola che riesci a fare di liquid pro sul die e spalmala con un cottonfioc, richiudi il tutto solo appoggiando l'ihs sopra (tanto lo tiene fermo li il sistema di montaggio della cpu), metti la pasta termica e accendi

Grazie mille caro venerdì mi arriva e lunedì penso di fare il lavoro..... Sbav Sbav

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

bonomork
20-03-2014, 12:16
Finalmente sono riuscito ad essere stabile a 44X con 1,31Vcore (43X Vcore 1,265). Penso di poterlo portare anche a 45X. per l'uso giornaliero lo terrò comunque a 43X per avere il miglior compromesso tra velocità, sistema fresco e silenzioso).

CPU input voltage 1,9 per i 4300
CPU input voltage 1,92 per i 4400

teox85
21-03-2014, 08:42
Grazie mille caro venerdì mi arriva e lunedì penso di fare il lavoro..... Sbav Sbav

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ottimo, fai qualche test anche prima di "scappottarla", facci sapere come è andata poi

Finalmente sono riuscito ad essere stabile a 44X con 1,31Vcore (43X Vcore 1,265). Penso di poterlo portare anche a 45X. per l'uso giornaliero lo terrò comunque a 43X per avere il miglior compromesso tra velocità, sistema fresco e silenzioso).

CPU input voltage 1,9 per i 4300
CPU input voltage 1,92 per i 4400

Riesci a far girare linx con quel voltaggio e quella frequenza? Hai scoperchiato?

kimik
21-03-2014, 16:02
Finalmente arrivati mobo e cpu, stasera si monta il tutto

Artik73
22-03-2014, 06:34
Ottimo, fai qualche test anche prima di "scappottarla", facci sapere come è andata poi


Presa ieri con scambio a mano, batch L336C836 e stata presa in Germania(boxed e imballata) e poi fa parte del lotto C... Chissà se sarà sarà fortunata o Intel ha usato pasta migliore.... Stasera si monta tutto! Sbav Sbav

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

kimik
22-03-2014, 09:10
Presa ieri con scambio a mano, batch L336C836 e stata presa in Germania(boxed e imballata) e poi fa parte del lotto C... Chissà se sarà sarà fortunata o Intel ha usato pasta migliore.... Stasera si monta tutto! Sbav Sbav

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Anche io ho un batch simile, L336C859, dalle prime prove non mi sembra malissimo come temperature, spero che salga anche bene.

Ieri ho fatto la prima prova impostando 2 settaggi al volo, 42x e 1.19 per il core, 38x e 1.16 per la cache e vccin 1.8 e in avx2 sembra stabile.

Domanda c'è un rapporto consigliato da tenere fra core e cache? Ad esempio se provassi a salire a 44x di core la cache la devo portare a a 40x? Idem per i voltaggi

biruk22
22-03-2014, 10:35
Anche io ho un batch simile, L336C859, dalle prime prove non mi sembra malissimo come temperature, spero che salga anche bene.

Ieri ho fatto la prima prova impostando 2 settaggi al volo, 42x e 1.19 per il core, 38x e 1.16 per la cache e vccin 1.8 e in avx2 sembra stabile.

Domanda c'è un rapporto consigliato da tenere fra core e cache? Ad esempio se provassi a salire a 44x di core la cache la devo portare a a 40x? Idem per i voltaggi
Di solito tra core e cache si consiglia di lasciare 300Mhz di scarto, il rapporto 1:1 non è consigliato perchè è abastanza difficile da ottenere e non si hanno dei grandi miglioramenti.

kimik
22-03-2014, 11:16
Di solito tra core e cache si consiglia di lasciare 300Mhz di scarto, il rapporto 1:1 non è consigliato perchè è abastanza difficile da ottenere e non si hanno dei grandi miglioramenti.

Infatti con gli stessi settaggi se porto la cache a 40x non sono più stabile.
Invece per quanto riguardo lo scarto dei voltaggi c'è qualche linea guida?

Questo è quello che sono riuscito a tirare fuori per ora, ma devo ancora capire bene come funziona il bios della nuova mobo e sono con una ventola e mezza sul dissi.:D
http://s3.postimg.org/6lx7xy43z/42_38_X_1_19_1_16_1_800.jpg (http://postimg.org/image/6lx7xy43z/)

biruk22
22-03-2014, 11:58
come regola di base la Vin deve essere superiore alla somma di tutte le tensioni, per gli altri rapporti al momento non ricordo

bonomork
23-03-2014, 09:18
Ottimo, fai qualche test anche prima di "scappottarla", facci sapere come è andata poi

Riesci a far girare linx con quel voltaggio e quella frequenza? Hai scoperchiato?

no, non è scoperchiata, linx 0.6.5., come ti ho scritto qualche post fa, ti spara le temp oltre i 95°C.
durante l'utilizzo normale non avrai mai carichi del genere.
ho stressato con X264 seguendo e indicazioni su overclock.net, poi linpack OCCT, XTU, e BF4. Temperature assolutamente sotto controllo.

kimik
23-03-2014, 10:05
Segnalo una guida: http://us.hardware.info/reviews/4855/workshop-how-to-overclock-haswell-processors.

teox85
23-03-2014, 11:39
no, non è scoperchiata, linx 0.6.5., come ti ho scritto qualche post fa, ti spara le temp oltre i 95°C.
durante l'utilizzo normale non avrai mai carichi del genere.
ho stressato con X264 seguendo e indicazioni su overclock.net, poi linpack OCCT, XTU, e BF4. Temperature assolutamente sotto controllo.

Ma allora prova a cominciare con i 4.2 e a usare linx 0.6.5, per vedere a che voltaggio sei effettivamente rs.

bonomork
24-03-2014, 07:22
Ma allora prova a cominciare con i 4.2 e a usare linx 0.6.5, per vedere a che voltaggio sei effettivamente rs.

sto seguendo quanto indicato di seguito, non serve bombardare la cpu per vedere se sei RS. AIDA / X264 sono sufficienti.
Stessa filosofia adottata con il 2500K@4,5GHz RS per due anni e passa.

http://www.overclock.net/t/1411077/haswell-overclocking-guide-with-statistics

kimik
27-03-2014, 09:09
Ho fatto diverse prove per vedere come scala il voltaggio la mia cpu a frequenze diverse in AVX1 e 6144Mb di ram.

La cache\uncore in tutti e tre casi l'ho lasciata impostata a 39x con un voltaggio di 1.16 e un offset di +0.010.
Vram 1.60.

-42x Core; Vcore 1.160 (da bios) 1.176\84 (reale); VCCIN 1.700
http://s26.postimg.org/z7s47c2kl/42x39x_AVX1.jpg (http://postimg.org/image/z7s47c2kl/)

-43x Core; Vcore 1.182 (da bios) 1.200\08 (reale); VCCIN 1.750
http://s26.postimg.org/txn5g1ibp/43x39x_AVX1.jpg (http://postimg.org/image/txn5g1ibp/)

-44x Core; Vcore 1.240 (da bios) 1.256\64 (reale); VCCIN 1.750
http://s26.postimg.org/zabzu6685/44x39x_AVX1.jpg (http://postimg.org/image/zabzu6685/)

Dopo farò la stessa cosa in AVX2 per fare un confronto e trovare il RS. Ma per ora non essendo scoperchiata sicuramente avrò un margine minore per via delle temp.

kimik
27-03-2014, 13:00
Test in AVX2 con 6144

-42x Core; Vcore 1.182 (da bios) 1.200\08 (reale); VCCIN 1.750
http://s26.postimg.org/fkyavgnph/42x39x_AVX2.jpg (http://postimg.org/image/fkyavgnph/)


-43x Core; Vcore 1.220 (da bios) 1.240\48 (reale); VCCIN 1.750
http://s26.postimg.org/he5sxiy9x/43x39x_AVX2.jpg (http://postimg.org/image/he5sxiy9x/)

A parità di impostazioni richiede un +0.020 rispetto che girare in AVX1 e le temp schizzano di brutto :D

teox85
27-03-2014, 14:18
Test in AVX2 con 6144

-42x Core; Vcore 1.182 (da bios) 1.200\08 (reale); VCCIN 1.750
http://s26.postimg.org/fkyavgnph/42x39x_AVX2.jpg (http://postimg.org/image/fkyavgnph/)


-43x Core; Vcore 1.220 (da bios) 1.240\48 (reale); VCCIN 1.750
http://s26.postimg.org/he5sxiy9x/43x39x_AVX2.jpg (http://postimg.org/image/he5sxiy9x/)

A parità di impostazioni richiede un +0.020 rispetto che girare in AVX1 e le temp schizzano di brutto :D

A 43x non è stabile, probabilmente devi dargli 1.230v, se vedi ci sono 2 residual diversi dalla massa, per sicurezza fagli chiudere 15 cicli.

kimik
27-03-2014, 15:14
A 43x non è stabile, probabilmente devi dargli 1.230v, se vedi ci sono 2 residual diversi dalla massa, per sicurezza fagli chiudere 15 cicli.

Hai ragione, non mi ero accorto :D e dire che mi sono appena fatto 2 ore di FCry3 in tranquilltà, ma cmq non mi fido lo stesso per ora lo lascio a 4.2 e appena ho tempo vedo di riprovare.

teox85
27-03-2014, 15:46
Hai ragione, non mi ero accorto :D e dire che mi sono appena fatto 2 ore di FCry3 in tranquilltà, ma cmq non mi fido lo stesso per ora lo lascio a 4.2 e appena ho tempo vedo di riprovare.

Si si per l'uso quotidiano probabilmente è tutto a posto, ma pensa per esempio che ultimamente mi stò dilettando con l'oc delle ram, (visto che per cpu e cache ormai ho trovato il rs) pensavo di aver trovato la stabilità a 2ghz, nessun errore con linx avx2, e mi è crashato dopo 2 conversioni con handbrake mentre vedevo un video in hd su youtube :muro:

LOVECRAFT
27-03-2014, 17:07
Dopo varie prove, anche se sono stabile a 1.275 con lynx 0.65 ho notato che a 1.28 la temperatura sale solo di 2 gradi, da 82 a 84.
CPU 4770k non scoperchiato.
Cosa ne Pensate?

http://s25.postimg.org/mngv2eg0r/128.jpg (http://postimg.org/image/mngv2eg0r/)

piefab
27-03-2014, 19:03
Penso che metterei 1.25 a 43x :D

LOVECRAFT
27-03-2014, 20:20
Penso che metterei 1.25 a 43x :D

Considerato che sono con CPU non scoperchiata raffreddata ad aria e case chiuso. Mi sembra buono come risultato.

piefab
27-03-2014, 20:23
SI non lo metto in dubbio. Io per ora sto a 40x (con tutti i 4 core e la cache a 40x) con 1.15 (anche se poi reale vedo 1.10 se non uso Prime95) e devo dire che non vedo nessuna necessità di andare oltre.

teox85
27-03-2014, 21:43
Dopo varie prove, anche se sono stabile a 1.275 con lynx 0.65 ho notato che a 1.28 la temperatura sale solo di 2 gradi, da 82 a 84.
CPU 4770k non scoperchiato.
Cosa ne Pensate?

http://s25.postimg.org/mngv2eg0r/128.jpg (http://postimg.org/image/mngv2eg0r/)

Hai i gflops bassissimi, dovresti essere sui 220/230, invece hai meno della metà, c'è qualcosa che non torna...

LOVECRAFT
27-03-2014, 21:45
Da cosa dipendono i gflops?

piefab
27-03-2014, 22:15
Tanto sei a fare le prove potresti lasciare gli stessi settaggi e abbassare a 43x per vedere cosa succede con i gflops...

P.S.
Potrebbero essere errori di cache?

teox85
28-03-2014, 07:46
Aspettate un attimo, non sono molto aggiornato perchè io uso windows7 ma non c'era un qualche problema di gflops con windows 8.1 se non era aggiornato o mi sbaglio?

Sghizz
28-03-2014, 08:32
i gigaflops sono una caratteristica intrinseca della cpu. il sistema operativo non c'entra nulla

LOVECRAFT
28-03-2014, 08:35
Oggi faccio un test con tutto a default e vi faccio sapere.

teox85
28-03-2014, 08:39
i gigaflops sono una caratteristica intrinseca della cpu. il sistema operativo non c'entra nulla

Mi sono espresso male, intendevo problema con i benchmark tipo linx, e di conseguenza sballava i risultati, ma non vorrei dire una cagata, forse mi ricordo male...

kimik
28-03-2014, 09:36
Si si per l'uso quotidiano probabilmente è tutto a posto, ma pensa per esempio che ultimamente mi stò dilettando con l'oc delle ram, (visto che per cpu e cache ormai ho trovato il rs) pensavo di aver trovato la stabilità a 2ghz, nessun errore con linx avx2, e mi è crashato dopo 2 conversioni con handbrake mentre vedevo un video in hd su youtube :muro:

Con le ram è un pò diverso il discorso, 10/15 giri di linx non ti asicurano la stabilità anche se fatti in avx2. Come primo passo va bene giusto per vedere se reggono, ma poi è meglio fare dei test più lunghi tipo 2/3 d' ore di Prime95 in modalità blend usando tutta la ram o anche memtest.

Dopo varie prove, anche se sono stabile a 1.275 con lynx 0.65 ho notato che a 1.28 la temperatura sale solo di 2 gradi, da 82 a 84.
CPU 4770k non scoperchiato.
Cosa ne Pensate?

http://s25.postimg.org/mngv2eg0r/128.jpg (http://postimg.org/image/mngv2eg0r/)

Oltre i gfplos, per essere una cpu non scoperchiata, hai anche le temp troppo basse per quel voltaggio e quella frequenza, quindi c'è qualcosa che non va.

teox85
28-03-2014, 10:38
Con le ram è un pò diverso il discorso, 10/15 giri di linx non ti asicurano la stabilità anche se fatti in avx2. Come primo passo va bene giusto per vedere se reggono, ma poi è meglio fare dei test più lunghi tipo 2/3 d' ore di Prime95 in modalità blend usando tutta la ram o anche memtest.
Ok grazie, buono a sapersi.

Oltre i gfplos, per essere una cpu non scoperchiata, hai anche le temp troppo basse per quel voltaggio e quella frequenza, quindi c'è qualcosa che non va.
Si, se vedi è come se andasse avanti col freno a mano tirato, ci mette anche il doppio del tempo a finire ogni singolo ciclo oltre ad avere i gflops dimezzati (cose probabilmente collegate), penso che ciò incida anche sulle temperature.

LOVECRAFT
29-03-2014, 01:17
Hai i gflops bassissimi, dovresti essere sui 220/230, invece hai meno della metà, c'è qualcosa che non torna...

Ho scoperto perchè i gflops sono bassi.
Ho 8gb di ram in un solo banco.
Se monto due banchi da 8gb vado a 160 gflops
Se i due banchi li metto a 1866 raggiungo più di 170 (non lo ricordo con precisione perchè la ram mi ha mandato in crash il linx)
Quindi la CPU con i gflops bassi non centra niente.
Appena posso cambio RAM.
Sono tornato a 1.274 82° con Noctua U14S

Sghizz
29-03-2014, 06:17
Non eri in dual channel, risolto il mistero

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

cloe1
29-03-2014, 11:27
Non eri in dual channel, risolto il mistero

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Esatto. :D

Xarabas123
30-03-2014, 10:14
Ciao a tutti sto cercando di overcloccare il mio i7 4770k...come scheda madre ho una asus maximus extreme VI e come dissipatore uso un noctua nh-u12s con una sola ventola(a breve in push/pull)... per ora sono riuscito (penso) a renderlo stabile alla frequenza di 4.1 e 4.2 i settaggi che ho impostato sono questi
41x
Tuner:Manual
Sync All core
BCLK: 100
Core:41
Cache:auto
Vcore:1.18
Cache voltage: adaptive auto
Con questo set ha fatto boot ed ho eseguito uno stability test con aida per 15m non riscontrando nessun problema.
TEMP MAX FULL LOAD: 60°

42x
Tuner: Manual
BCLK: 100
SYNC all core
Core: 42
Cache: 40
Vcore: 1.25 (al di sotto di questo voltaggio non boottava solo a 1.24 lo ha fatto ma dopo 15m di aida mi ha dato blue screen)
Cache voltage: auto adaptive
con questo set ho eseguito 25 minuti di test con aida e non mi ha dato nessun problema.
TEMP MAX FULL LOAD: 76° punto massimo e di media stava sui 67°

La mia domanda è questa.
Ho fatto tutto bene? Posso utilizzare senza rischi o problemi il pc a 42x oppure no?
1.25v non è un po alta per un core a 42? ( sono sfigato o no? XD)
Se avete consigli o altro ve ne sarei grato vi scrivo proprio per questo essendo un "novellino" volevo un parere da qualcuno di voi sicuramente piu esperto di me in questo ambito.
Il mio obbiettivo è di avere un daily performante senza avere temperature altissime e limitando i rischi.
Grazie a tutti in anticipo!

Domen
30-03-2014, 10:27
Ciao a tutti sto cercando di overcloccare il mio i7 4770k...come scheda madre ho una asus maximus extreme VI e come dissipatore uso un noctua nh-u12s con una sola ventola(a breve in push/pull)... per ora sono riuscito (penso) a renderlo stabile alla frequenza di 4.1 e 4.2 i settaggi che ho impostato sono questi
41x
Tuner:Manual
Sync All core
BCLK: 100
Core:41
Cache:auto
Vcore:1.18
Cache voltage: adaptive auto
Con questo set ha fatto boot ed ho eseguito uno stability test con aida per 15m non riscontrando nessun problema.
TEMP MAX FULL LOAD: 60°

42x
Tuner: Manual
BCLK: 100
SYNC all core
Core: 42
Cache: 40
Vcore: 1.25 (al di sotto di questo voltaggio non boottava solo a 1.24 lo ha fatto ma dopo 15m di aida mi ha dato blue screen)
Cache voltage: auto adaptive
con questo set ho eseguito 25 minuti di test con aida e non mi ha dato nessun problema.
TEMP MAX FULL LOAD: 76° punto massimo e di media stava sui 67°

La mia domanda è questa.
Ho fatto tutto bene? Posso utilizzare senza rischi o problemi il pc a 42x oppure no?
1.25v non è un po alta per un core a 42? ( sono sfigato o no? XD)
Se avete consigli o altro ve ne sarei grato vi scrivo proprio per questo essendo un "novellino" volevo un parere da qualcuno di voi sicuramente piu esperto di me in questo ambito.
Il mio obbiettivo è di avere un daily performante senza avere temperature altissime e limitando i rischi.
Grazie a tutti in anticipo!
se posso farti una considerazione....
non usare aida prime o tantomeno linx sensa avx2....
con gli stessi non puoi considerare il tuo pc stabile in quanto ho prima io provato con la piattaforma precedente e filava tutto liscio anche per + di mezzora dei prima accennati .....
poi scompattavo un rar ancora peggio in game e crash......
mi sono impuntato con le avx2 oviamente ho dovuto dare + vcpu a superarlo ed una volta fatti anche 10min(io anche mezzora .... ma non lo ritengo opportunamente necessario)puoi sincerarti di essere solido in tutti gli ambiti cui utilizzerai il pc.....
1.25v per 4.2 sono un pò tantini ma sai comè che và ...cioè a culo con le cpu vga ram etc....

Xarabas123
30-03-2014, 10:46
Evidentemente sono sfigato XD! comunque dopo il test di aida ho giocato per un oretta a titanfall ed è andato tutto bene ecco perchè ho scritto che mi sembrava stabile! poi boh! come impostazioni ho fatto tutto bene?

Domen
30-03-2014, 11:15
Evidentemente sono sfigato XD! comunque dopo il test di aida ho giocato per un oretta a titanfall ed è andato tutto bene ecco perchè ho scritto che mi sembrava stabile! poi boh! come impostazioni ho fatto tutto bene?

non voglio portarti sfiga ma il crash sta dietro l'angolo sempre fidati:)
scrivi di essere sfigato ?
lo hai scritto te non io
ad ogni buon conto....non mi compete....
tutt'al + sarà la tua cpu un tantino sfigata .....@1.25v ribadisco una buona tiene 4500mhz.....
indi non dovrebbe esser tra le + fortunate....ergo......

Xarabas123
30-03-2014, 11:18
infatti per "sono sfigato" intendevo proprio questo "ho avuto la sfortuna di beccare una cpu non proprio fortunata" ma comunque per l'uso che ne faccio io se riesco a trovare la stabilità ed imposto tutto per bene (per questo sono qui per vedere se ho fatto tutto bene) anche un 4.2 4.3 come daily mi va piu che bene!

Domen
30-03-2014, 11:53
infatti per "sono sfigato" intendevo proprio questo "ho avuto la sfortuna di beccare una cpu non proprio fortunata" ma comunque per l'uso che ne faccio io se riesco a trovare la stabilità ed imposto tutto per bene (per questo sono qui per vedere se ho fatto tutto bene) anche un 4.2 4.3 come daily mi va piu che bene!

ma figurati.....un haswell a 4.2-4.3ghz macina tutto ;)

Xarabas123
30-03-2014, 12:14
infatti ^^! comunque proverò a 4.3 ma secondo voi conviene che la cache la lascio in adaptive mode oppure la imposto io manualmente? se volete datemi un set cosi provo.

LOVECRAFT
30-03-2014, 12:45
infatti ^^! comunque proverò a 4.3 ma secondo voi conviene che la cache la lascio in adaptive mode oppure la imposto io manualmente? se volete datemi un set cosi provo.

Prova a impostare anche questi

Cpu cache voltage manual mode
Cpu cache voltage override 1,190
Svid control disabled
Cpu input voltage (vccin) 1,900

Xarabas123
30-03-2014, 12:57
Su core metto 43 e cache 40?

LOVECRAFT
30-03-2014, 13:12
Si

Domen
30-03-2014, 13:26
infatti ^^! comunque proverò a 4.3 ma secondo voi conviene che la cache la lascio in adaptive mode oppure la imposto io manualmente? se volete datemi un set cosi provo.

meglio gestisca tè i voltaggi.....io settavo manual tutto....

Domen
30-03-2014, 13:43
riporto lo specchietto in allegato in prima pag con i set impostati dal sottoscritto:


per 4500mhz@1.28v

ai overclock tuner manual

cpu strap manual
pll selection auto
bclk frequency 100.0
asus multicore enhancement disabled
sync all cores 45
max cpu ratio 42
internal pll overvoltage auto
bclk frequency auto
dram frequency 2400mhz
xtreme tweakin enabled
cpu level up auto
epu disabled



cpu core voltage manual 1.265v
cpu cache voltage manual 1.160v
cpu sistem voltage + 145
cpu i\o voltage +125
cpu digital i1o voltage +125
svid control disabled
initial cpu input voltage 1.9v
eventual cpu voltage
1.9v

settaggi digi+


cpu load-line calibration 7
cpu voltage frequency auto
vrm spread spectrum disabled
active frequency mode disabled
cpu power phase control optimized
cpu power duty control t probe
cpu current capability auto
cpu power thermal control 130
dram current capability 100%
dram voltage frequency auto
dram power phase control auto


per 4700mhz tutto uguale tranne vcore@1.325v

veltosaar
30-03-2014, 13:57
Ok ragazzi sono dei vostri!

Ecco il mio Hardware..

4770k scoperchiato (speriamo bene!)
H105 con 4 ventole push e pull
maximus Vi formula
16gb (4x4) 2133cl9 dominator gt 1,5volt

Obiettivo 4,5ghz Rock Solid (linx 1.6.5)

Potete aiutarmi!?? :)

Domen
30-03-2014, 15:25
Ok ragazzi sono dei vostri!

Ecco il mio Hardware..

4770k scoperchiato (speriamo bene!)
H105 con 4 ventole push e pull
maximus Vi formula
16gb (4x4) 2133cl9 dominator gt 1,5volt

Obiettivo 4,5ghz Rock Solid (linx 1.6.5)

Potete aiutarmi!?? :)

intanto bencha caro :D
saggia come si comporta .....poi si passa alle maniere del caso ;)

kimik
30-03-2014, 15:28
Su core metto 43 e cache 40?

Riguardo la cache, inizialmente puoi lasciarla anche a default con 1.16 di voltaggio, dopo che hai stabilizzato il vcore con la frequenza che vuoi raggiungere inizi a lavorare sulla cache.

Domen
30-03-2014, 15:29
Ok ragazzi sono dei vostri!

Ecco il mio Hardware..

4770k scoperchiato (speriamo bene!)
H105 con 4 ventole push e pull
maximus Vi formula
16gb (4x4) 2133cl9 dominator gt 1,5volt

Obiettivo 4,5ghz Rock Solid (linx 1.6.5)

Potete aiutarmi!?? :)

è nuovo?
o
used and testated?

veltosaar
30-03-2014, 15:55
è nuovo?
o
used and testated?

Nuovo.. comprato e scoperchiato! :D :D

Domen
30-03-2014, 15:59
Nuovo.. comprato e scoperchiato! :D :D

quindi buona fortuna allora ;)

pino71
31-03-2014, 14:08
Salve a tutti, ho appena finito di montare la macchina seguente:

Intel Core i5 4670K (no scoperchiato)
Corsair Hydro Series H100i
Asus Maximus Formula VI
Corsair 32GB (4X8GB) DDR3 1600MHZ
Geforce GTX 780 Ti
3x 3TB Seagate Barracuda SATA III
SSD Samsung Evo 250GB
Cooler Master Cosmos II
Enermax Revolution 85+ ERV1020EWT - 1020 Watt

Vorrei fare un po' di overclock per uso daily e principalmente gaming. Mi date qualche dritta per iniziare senza far danni (visto che sono poco pratico)?
Grazie mille...

teox85
31-03-2014, 15:20
Salve a tutti, ho appena finito di montare la macchina seguente:

Intel Core i5 4670K (no scoperchiato)
Corsair Hydro Series H100i
Asus Maximus Formula VI
Corsair 32GB (4X8GB) DDR3 1600MHZ
Geforce GTX 780 Ti
3x 3TB Seagate Barracuda SATA III
SSD Samsung Evo 250GB
Cooler Master Cosmos II
Enermax Revolution 85+ ERV1020EWT - 1020 Watt

Vorrei fare un po' di overclock per uso daily e principalmente gaming. Mi date qualche dritta per iniziare senza far danni (visto che sono poco pratico)?
Grazie mille...

32gb per gaming?? A parte questo, dai un occhio alla pagina precedente che Domen ha ripostato (sono anche in prima pagina) i settaggi base per cominciare con l'overclock.

Manwë
01-04-2014, 08:14
Salve a tutti, ho appena finito di montare la macchina seguente:

Intel Core i5 4670K (no scoperchiato)
Corsair Hydro Series H100i
Asus Maximus Formula VI
Corsair 32GB (4X8GB) DDR3 1600MHZ
Geforce GTX 780 Ti
3x 3TB Seagate Barracuda SATA III
SSD Samsung Evo 250GB
Cooler Master Cosmos II
Enermax Revolution 85+ ERV1020EWT - 1020 Watt

Vorrei fare un po' di overclock per uso daily e principalmente gaming. Mi date qualche dritta per iniziare senza far danni (visto che sono poco pratico)?
Grazie mille...

Ottima configurazione ;)

Ti consiglio di scoperchiare la cpu per un oc più stabile e fresco :)

teox85
01-04-2014, 10:43
Io sconsiglio vivamente di scoperchiarla prima di aver fatto tutta una serie di test sulla stabilità fino a 4.2/4.3, perchè se trovi un esemplare sfortunato una volta scoperchiato non lo cambi più...Se non lo scoperchi, mal che vada se non te lo riesci a far cambiare puoi sempre venderlo perdendoci poco...Una volta appurato che il processore ti va bene invece, gli dai di martello come se fossi Thor :D

Fnanto
01-04-2014, 10:48
M'avete fatto rivenir voglia di overclocckare a mano! In serata tarda mi ci metto, posso chiedervi la differenza con l'ovberclock "della casa" offerto da Asrock ad esempio?
Inoltre vedo molti di voi con raffreddamento a liquido:cry: può andare bene un noctua NH-D14 per effettuare un overclock "massimale" :mad: ?
Ciao e grazie:)
Fernando

teox85
01-04-2014, 11:19
M'avete fatto rivenir voglia di overclocckare a mano! In serata tarda mi ci metto, posso chiedervi la differenza con l'ovberclock "della casa" offerto da Asrock ad esempio?
Inoltre vedo molti di voi con raffreddamento a liquido:cry: può andare bene un noctua NH-D14 per effettuare un overclock "massimale" :mad: ?
Ciao e grazie:)
Fernando

Se come liquido intendi i vari h100 e similari hanno le stesse prestazioni del tuo noctua, quindi dovresti riuscire a fare un discreto overclock (4.2/4.3ghz) se la cpu te lo permette chiaramente...

Domen
01-04-2014, 11:53
Se come liquido intendi i vari h100 e similari hanno le stesse prestazioni del tuo noctua, quindi dovresti riuscire a fare un discreto overclock (4.2/4.3ghz) se la cpu te lo permette chiaramente...

almeno quello del mio amico......io con l'aggiunta di due ventole da 14 in pull ho rimediato 14 gradi di differenza dal noctua dell'amico.....prima del pull 7 gradi + o - :)

Amph
01-04-2014, 12:05
volevo sapere ma l'oc qui è simile ai sandy, solita regolazione sul offset +- + moltiplicatore il resto a default?

ok ho visto il post di domen

killeragosta90
02-04-2014, 19:13
Ragazzi scusate il disturbo, avrei bisogno del vostro aiuto :help:

Ho un amico con un Dark Pro 3 della BeQuiet, che in teoria dovrebbe garantire ottime prestazioni. Premetto che la CPU non è stata scoperchiata, è un i5 4670k.

Abbiamo provato ad impostare 1,235v (fixed) a 4300Ghz "alla veloce", tanto per fare un breve test e verificare le temperature.

Bene (per modo di dire), abbiamo avviato Linx (impostato su "All") e le temperature sono schizzate a 95° nel giro di pochi secondi! So che gli Haswell scaldano parecchio, ma così mi pare un pochetto esagerato :stordita:

Potrebbe esser stato montato male il dissipatore? Non mi intendo di OC su piattaforma haswell (provengo da Sandy Bridge) ma mi paiono decisamente esagerate.

P.S. La mobo è una AsRock Extreme 6, il test l'ho effettuato con Linx 0.6.5 (quello apposito senza bug haswell) impostato su all, stress massimo.


Grazie anticipatamente per eventuali risposte, spero in un vostro aiuto perchè siamo indecisi se smontare il tutto e provare nuovamente a montare il dissipatore :(