View Full Version : Intel Haswell skt 1150 4670K/ 4770K Overclocking Guide
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
Ragazzi scusate il disturbo, avrei bisogno del vostro aiuto :help:
Ho un amico con un Dark Pro 3 della BeQuiet, che in teoria dovrebbe garantire ottime prestazioni. Premetto che la CPU non è stata scoperchiata, è un i5 4670k.
Abbiamo provato ad impostare 1,235v (fixed) a 4300Ghz "alla veloce", tanto per fare un breve test e verificare le temperature.
Bene (per modo di dire), abbiamo avviato Linx (impostato su "All") e le temperature sono schizzate a 95° nel giro di pochi secondi! So che gli Haswell scaldano parecchio, ma così mi pare un pochetto esagerato :stordita:
Potrebbe esser stato montato male il dissipatore? Non mi intendo di OC su piattaforma haswell (provengo da Sandy Bridge) ma mi paiono decisamente esagerate.
P.S. La mobo è una AsRock Extreme 6, il test l'ho effettuato con Linx 0.6.5 (quello apposito senza bug haswell) impostato su all, stress massimo.
Grazie anticipatamente per eventuali risposte, spero in un vostro aiuto perchè siamo indecisi se smontare il tutto e provare nuovamente a montare il dissipatore :(
E' normale che arrivi a 95 °C, Linx in avx2 scalda tantissimo e non c'è dissipatore che tenga finchè non scoperchi.
Anche cambiando le ventole sul mio dissipatore non ho guagagnado neanche un grado è questo la dice tutta.
C'è da dire che a 4.3 con 95° in linx 0.65 in game al massimo sto sui 60/65
Ragazzi scusate il disturbo, avrei bisogno del vostro aiuto :help:
Ho un amico con un Dark Pro 3 della BeQuiet, che in teoria dovrebbe garantire ottime prestazioni. Premetto che la CPU non è stata scoperchiata, è un i5 4670k.
Abbiamo provato ad impostare 1,235v (fixed) a 4300Ghz "alla veloce", tanto per fare un breve test e verificare le temperature.
Bene (per modo di dire), abbiamo avviato Linx (impostato su "All") e le temperature sono schizzate a 95° nel giro di pochi secondi! So che gli Haswell scaldano parecchio, ma così mi pare un pochetto esagerato :stordita:
Ti posso riportare le mie temperature, io però ho un 4770k non scoperchiato, raffreddato dallo swiftech h220 , con linx la temperatura massima è stata 88° a 1.265v @ 4.2 GHZ
Forse sono qualche grado in più di quanto dovrebbero essere, ma in linea di massima sono quelle le temp.
Ti riporto qualche immagine però del 4770k in alcune recensioni:
NOTA che nessuno dei tre è un test con linx e quindi è normale che siano più basse le temperature. Se non sbaglio sia OCCT che AIDA possono usare le istruzioni AVX2 ma non sono state citate nelle recensioni e quindi credo che non siano state usate. (in caso qualcuno mi confermi/smentisca)
a 1.206v@4.4GHz 10 minuti di OCCT temperatura ambiente di 22C con pasta termoconduttiva Noctua NT-H1
http://www.hitechlegion.com/images/cooling/bq_drp3/b2.jpg
a 1.325v@4.5Ghz 15 minuti di Prime95 ‘Small FFTs’ temperatura ambiente di 22C pasta termoconduttiva inclusa con il dark rock pro 3
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2014/02/overclocked-temps.png
a 1.25v@4.4GHz 30 minuti di AIDA64 Extreme Edition v3.00.2500 temperatura ambiente di 25°
http://www.hardocp.com/images/articles/1389901101Xu0hrbP7Qw_3_2.png
killeragosta90
02-04-2014, 23:10
Grandissimi! Grazie mille ragazzi!
Domani comunico il tutto al mio amico e gli metto il cuore in pace, pensavamo d'aver montato male il dissipatore :) Domani valutiamo anche come procedere...
almeno quello del mio amico......io con l'aggiunta di due ventole da 14 in pull ho rimediato 14 gradi di differenza dal noctua dell'amico.....prima del pull 7 gradi + o - :)
Ah, pensavo peggio sinceramente, almeno a vedere dalle recensioni, c'è anche da considerare però che a velocità max è un f35 in decollo, mentre i noctua sono muti
Xarabas123
03-04-2014, 21:40
Salve di nuovo a tutti, è appena arrivata la seconda ventola NF-F12 cosi l'ho montata sul dissi nh u12s (facendo il famoso push/pull) ed ho provato a far girare a 4.2 per vedere un po come andava ora.
Impostazioni
Tuner: Manual
Sync All Core
core: 42
cache: 40
Vcore 1.25
Cache: auto
(Tutto il resto l'ho lasciato con le impostazioni di base della scheda madre)
Ho lanciato lo stress test di aida per 1 ora e con questa impostazione mi sembra stabile però vorrei un parare da parte vostra. La mia intenzione è avere un Daily performante senza avere temperature altissime e senza "rischiare" piu di tanto
Vi allego un foto:
http://postimg.org/image/h4670tsg9/
Cosa mi consigliate? posso spingermi oltre o rischierei troppo?
Grazie mille a tutti! ^_^
Edit: dopo 30minuti circa di game mi ha dato bluescreen...come non detto anche se a questo punto non capisco il perche...se qualcuno vuole darmi un set 4.2 // 4.3 cosi provo se funge questa volta...essendo un novellino non ho proprio idea da cosa possa dipendere... grazie a tutti!
Salve di nuovo a tutti, è appena arrivata la seconda ventola NF-F12 cosi l'ho montata sul dissi nh u12s (facendo il famoso push/pull) ed ho provato a far girare a 4.2 per vedere un po come andava ora.
Impostazioni
Tuner: Manual
Sync All Core
core: 42
cache: 40
Vcore 1.25
Cache: auto
(Tutto il resto l'ho lasciato con le impostazioni di base della scheda madre)
Ho lanciato lo stress test di aida per 1 ora e con questa impostazione mi sembra stabile però vorrei un parare da parte vostra. La mia intenzione è avere un Daily performante senza avere temperature altissime e senza "rischiare" piu di tanto
Vi allego un foto:
http://postimg.org/image/h4670tsg9/
Cosa mi consigliate? posso spingermi oltre o rischierei troppo?
Grazie mille a tutti! ^_^
Edit: dopo 30minuti circa di game mi ha dato bluescreen...come non detto anche se a questo punto non capisco il perche...se qualcuno vuole darmi un set 4.2 // 4.3 cosi provo se funge questa volta...essendo un novellino non ho proprio idea da cosa possa dipendere... grazie a tutti!
Ma come mai cpuz ti segna 1.776 :eekk: di voltaggio e il programma asus ti da il voltaggio del core 4 a 1.5? Ricontrolla bene le impostazioni o prova a monitorare anche con hwinfo64, se fosse reale quel valore saresti sulla buona strada per friggerti la cpu.
Ti hanno già detto che con il test di aida non sei RS.
Xarabas123
04-04-2014, 08:48
Ok allora provo a scaricare e posto immagine di hwinfo64 per ora riporto a default se c'e rischio di friggere la cpu....cmq per le impostazioni che ho usato ho ricontrollato e gli unici valori che ho modificato sono quelli che ho scritto sopra lasciando tutto in auto... puo essere un impostazione sbagliata proprio della scheda madre asus?
Salve di nuovo a tutti, è appena arrivata la seconda ventola NF-F12 cosi l'ho montata sul dissi nh u12s (facendo il famoso push/pull) ed ho provato a far girare a 4.2 per vedere un po come andava ora.
Impostazioni
Tuner: Manual
Sync All Core
core: 42
cache: 40
Vcore 1.25
Cache: auto
(Tutto il resto l'ho lasciato con le impostazioni di base della scheda madre)
Ho lanciato lo stress test di aida per 1 ora e con questa impostazione mi sembra stabile però vorrei un parare da parte vostra. La mia intenzione è avere un Daily performante senza avere temperature altissime e senza "rischiare" piu di tanto
Vi allego un foto:
http://postimg.org/image/h4670tsg9/
Cosa mi consigliate? posso spingermi oltre o rischierei troppo?
Grazie mille a tutti! ^_^
Edit: dopo 30minuti circa di game mi ha dato bluescreen...come non detto anche se a questo punto non capisco il perche...se qualcuno vuole darmi un set 4.2 // 4.3 cosi provo se funge questa volta...essendo un novellino non ho proprio idea da cosa possa dipendere... grazie a tutti!
infatti ragazzi dalla notte dei tempi si reitera per una "completa" stabilita dovete fare linx avx2 .....:)
Xarabas123
04-04-2014, 13:07
Allora i prossimi test li proverò a fare con linx..
Comunque ho riportato tutto a default nel bios e nonostante questo CPU-Z mi da sempre lo stesso valore su core voltage vi posto le immagini.
http://s16.postimg.org/cmgocbkcl/STATUS_DEFAULT_CORE_VOLTAGE.jpg
(non badate alle temperature ho dovuto avviare un secondo uno stress test per farlo funzionare a 3.9 come di base)
Qui invece vi posto le immagini del mio Bios in default (unico cambio ho messo la ram a 1866)
1)http://postimg.org/image/k8brou42p/
2)http://postimg.org/image/xl45fr349/
3)http://postimg.org/image/c6v5e791l/
4)http://postimg.org/image/w1bow1mej/
5)http://postimg.org/image/kqyast0uj/
6)http://postimg.org/image/cr0rluw39/
7)http://postimg.org/image/d56oz75kl/
8)http://postimg.org/image/4eu1asy5z/
9)http://postimg.org/image/ss2jqb8qd/
Penso di aver fatto tutto il bios se manca qualche sezione basta che me lo dite e posto subito la foto.
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando!
ma con il voltaggio adattivo non si riesce a rimanere stabili? per forza il fixed devo usare?
Allora i prossimi test li proverò a fare con linx..
Comunque ho riportato tutto a default nel bios e nonostante questo CPU-Z mi da sempre lo stesso valore su core voltage vi posto le immagini.
http://s16.postimg.org/cmgocbkcl/STATUS_DEFAULT_CORE_VOLTAGE.jpg
(non badate alle temperature ho dovuto avviare un secondo uno stress test per farlo funzionare a 3.9 come di base)
Aggiorna cpuz ho visto adesso che stai usando una versione vecchia e poi rifai i test
Xarabas123
04-04-2014, 14:06
Ecco fatto
http://postimg.org/image/6yzgklaef/
Ecco fatto
http://postimg.org/image/6yzgklaef/
Bene il problema era quello :)
Adesso riprova a mettere le impostazioni che avevi messo x i 4.2 con vcore fixed, parti da 1.20/25 e se superi linx scendi. La cache\uncore per ora la puoi lasciare anche a 35/36x, fixando il voltaggio a 1.16, poi ci lavori dopo. Il vccin, che su asus dovrebbe essere 'Initial CPU Input Voltage', a 1.8 e occhio alle temp.
Xarabas123
04-04-2014, 16:04
Allora ho fatto cosi,
Tuner: Manual
Sync all Core
Core: 42
Min cache 35
Max Cache 35
Vcore: 1.25 (ho provato ad 1.20 ma non boottava gia provai all'epoca e solo a 1.24 ma dopo pochi minuti di stress test su aida mi dava blue screen invece con 1.25 ha superato anche un ora di stress test li)
Vcache: 1.16
SVID Control : Disabled
Initial Cpu Voltage 1.8
Ho avviato linx 0.6.5 e dopo pochi secondi mi ha dato schermata blu ho visto le temperature e sono arrivate subito sopra gli 80.
Compulsion
04-04-2014, 17:22
Salve ragazzi, sono passato da un i7 920@4.2ghz-6gb-gtx680 al sistema in firma.
Non immaginavo un tale salto prestazionale, sono rimasto a bocca aperta, i consumi poi, che speravo tanto di abbassare sono decisamente crollati.
A frequenza stock, il pc intero consuma 48w in idle e 140w in full, se overclocko con l'oc tuner una 20ina di watt in più.
Prestazioni migliori in ogni campo anche senza oc.
Più silenzio.
Consumi 3 volte inferiori (il mio i7 di prima generazione consumava 150w in idle e 330/350 in full)
Il bello è che sto provando a tenere la cpu fanless (QUESTO (http://www.techpowerup.com/reviews/Silverstone/Heligon_HE01/) è il mio dissi), a velocità stock sotto IBT 60° max, con overclock a 4 ghz(oc tuner) ho raggiunto i 91° sotto IBT. Calcolando che ora inizierò a imparare a overcloccare questi haswell e quindi abbasserò vcore, calcolando che nei giochi con oc a 4ghz raggiungo massimo 73° e non raggiungerà mai le temperature degli stress test pensate che sia possibile o è pericoloso?
foto di un giro veloce sotto ibt a 4.2 (sempre overclock automatico della scheda madre)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/959jij8jsyadtelrzhnn_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=959jij8jsyadtelrzhnn.jpg)
foto pc https://www.dropbox.com/s/u93vwen1hadfqh8/WP_20140404_006.jpg
https://www.dropbox.com/s/o4r4axdsg9li0du/WP_20140404_004.jpg
come potete vedere le ventole sono solo 2 in tutto il case(oltre a quella della vga), una da 200mm in immissione e una thermalright da 140mm in estrazione, in idle oscillo tra i 28 e i 31 gradi
Allora ho fatto cosi,
Tuner: Manual
Sync all Core
Core: 42
Min cache 35
Max Cache 35
Vcore: 1.25 (ho provato ad 1.20 ma non boottava gia provai all'epoca e solo a 1.24 ma dopo pochi minuti di stress test su aida mi dava blue screen invece con 1.25 ha superato anche un ora di stress test li)
Vcache: 1.16
SVID Control : Disabled
Initial Cpu Voltage 1.8
Ho avviato linx 0.6.5 e dopo pochi secondi mi ha dato schermata blu ho visto le temperature e sono arrivate subito sopra gli 80.
Un po sfigatella la CPU...alza il vcore di uno 0.1 e riprova
Xarabas123
04-04-2014, 19:27
Niente da fare ho portato il vcore a 1.26 lasciando tutto il resto uguale e come ho avviato linx dopo pochi secondi blue screen e addio!...che faccio continuo ad alzare il vocore di 0.1? Eh si mi sa che non sono stato proprio fortunato :/
Ho provato a lanciare linx 0.6.5 in default quindi a 3.9....il pc ha superato il test però con temperature davvero assurde!
http://postimg.org/image/z1udhztk1/
per le temp real temp inferno è ancora tra i migliori?
Niente da fare ho portato il vcore a 1.26 lasciando tutto il resto uguale e come ho avviato linx dopo pochi secondi blue screen e addio!...che faccio continuo ad alzare il vocore di 0.1? Eh si mi sa che non sono stato proprio fortunato :/
Ho provato a lanciare linx 0.6.5 in default quindi a 3.9....il pc ha superato il test però con temperature davvero assurde!
http://postimg.org/image/z1udhztk1/
O continui ad alzare fin quando non superi il test, considera che più voltaggio dai più aumentano le temp, o provi ad abbassare il molti a 40/41x e vedi se riesci a stabilizzarti
Xarabas123
05-04-2014, 12:41
E' assurdo però...in nessun altro test ho mai raggiunto temperature cosi alte! è vero che non ho un water cooling ma un noctua nh-u12s in p/p non mi sembra tanto male! Comunque sia come potrei provare a 41? per considerarmi stabile al 100% la cosa che mi consigliate è superare questo test? non vale la pena di provare altri test?
terranux
05-04-2014, 13:11
Salve ragazzi, sono passato da un i7 920@4.2ghz-6gb-gtx680 al sistema in firma.
Non immaginavo un tale salto prestazionale, sono rimasto a bocca aperta, i consumi poi, che speravo tanto di abbassare sono decisamente crollati.
A frequenza stock, il pc intero consuma 48w in idle e 140w in full, se overclocko con l'oc tuner una 20ina di watt in più.
Prestazioni migliori in ogni campo anche senza oc.
Più silenzio.
Consumi 3 volte inferiori (il mio i7 di prima generazione consumava 150w in idle e 330/350 in full)
Il bello è che sto provando a tenere la cpu fanless (QUESTO (http://www.techpowerup.com/reviews/Silverstone/Heligon_HE01/) è il mio dissi), a velocità stock sotto IBT 60° max, con overclock a 4 ghz(oc tuner) ho raggiunto i 91° sotto IBT. Calcolando che ora inizierò a imparare a overcloccare questi haswell e quindi abbasserò vcore, calcolando che nei giochi con oc a 4ghz raggiungo massimo 73° e non raggiungerà mai le temperature degli stress test pensate che sia possibile o è pericoloso?
foto di un giro veloce sotto ibt a 4.2 (sempre overclock automatico della scheda madre)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/959jij8jsyadtelrzhnn_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=959jij8jsyadtelrzhnn.jpg)
foto pc https://www.dropbox.com/s/u93vwen1hadfqh8/WP_20140404_006.jpg
https://www.dropbox.com/s/o4r4axdsg9li0du/WP_20140404_004.jpg
come potete vedere le ventole sono solo 2 in tutto il case(oltre a quella della vga), una da 200mm in immissione e una thermalright da 140mm in estrazione, in idle oscillo tra i 28 e i 31 gradi
Scusami ma in cosa hai avuto il salto prestazionale? per il consumo ci credo ma il resto...
Compulsion
05-04-2014, 14:21
Scusami ma in cosa hai avuto il salto prestazionale? per il consumo ci credo ma il resto...
nei videogiochi ho un frame rate più stabile, poi nel lanciare i programmi e anche il boot è più rapido.
lo dice anche intel burn test, prima con il 920 a 4.2 ghz faceva 50 gflops, ora 90 a velocità stock e più di 100 a 4.2
Compulsion
06-04-2014, 18:30
ragazzi mi serve una mano, ho fatto un po' di test e sono stabile a 4ghz con 1,1 override(fixed), volendo usare l'adaptive(sto spesso in idle e quindi non mi va di dare 1,1 anche quando il pc è fermo) come devo fare per non fargli superare 1,1? Adesso con 1,1 e 0,01 nell'adaptive vcore sale fino a 1,26!
grazie
ragazzi mi serve una mano, ho fatto un po' di test e sono stabile a 4ghz con 1,1 override(fixed), volendo usare l'adaptive(sto spesso in idle e quindi non mi va di dare 1,1 anche quando il pc è fermo) come devo fare per non fargli superare 1,1? Adesso con 1,1 e 0,01 nell'adaptive vcore sale fino a 1,26!
grazie
Perchè non provi ad attivare uno stato di risparmio energetico tipo C3?
A me con Vcore fixed a 1.265v mi sta a 0,7v quando non sono sotto carico
io gli ho dato 0.1 sull'adaptive e basta, nient' altro, quindi sale max 1.2 in full
questo per i 4400mhz però
Xarabas123
06-04-2014, 20:18
Ragazzi ho fatto una prova a 4.1 usando queste impostazioni
Tuner: Manual
Sync All Core
Core: 41
Cache: 35
Vcore: 1.19
Vcache 1.16
Initial Cpu Input Voltage: 1.80
Boot ma crashava con linx (non con intel burn test)
ho fatto un'altra prova poi
Tuner: Manual
Sync All Core
Core: 41
Cache Auto
Vcore: 1.20
Vcache: auto
Initial Cpu Input Voltage: Auto
Cosi ho lanciato Linx ed ha eseguito con successo il test
http://postimg.org/image/uf2s2aw89/
Secondo voi? per arrivare almeno a 4.2 - 4.3 c'è speranza per questa cpu? Questi set vanno bene?
Grazie di nuovo a chiunque mi aiutera.
megthebest
06-04-2014, 20:29
ho fatto un'altra prova poi
Tuner: Manual
Sync All Core
Core: 41
Cache Auto
Vcore: 1.20
Vcache: auto
Initial Cpu Input Voltage: Auto
Cosi ho lanciato Linx ed ha eseguito con successo il test
http://postimg.org/image/uf2s2aw89/
Secondo voi? per arrivare almeno a 4.2 - 4.3 c'è speranza per questa cpu? Questi set vanno bene?
Grazie di nuovo a chiunque mi aiutera.
a 4,2 sicuramente, sui 90°C se userai Max Ram per il test.. ma tranquillo che nell'uso normale non supererai mai i 70°C (infatti il delta tra i test fatti con avx2 al max della ram e l'uso comune si attesta sui 20°C o poco più).
quindi
Tuner: Manual
Sync All Core
Core: 42
Cache Auto
Vcore: 1.25
Vcache: auto
Initial Cpu Input Voltage: Auto
e testa .. ma non con 700Mb di ram che sono nulla...
Xarabas123
06-04-2014, 20:41
Allora ho provato cosi
Tuner: Manual
Sync All Core
Core 42
Cache Auto
Vcore: 1.26 (ad un 1.25 linx mi andava in blue screen)
Vcache: Auto
Lanciato a 700mb di ram è andato se invece metto all mi va in blue screen.
http://postimg.org/image/6t0p58g2f/
Domanda....se supero linx a 700mb di ram posso ritenerlo stabile o no?
penso che per un daily il massimo a cui posso ambire è 4.1 (se voglio stare piu tranquillo) 4.2 non di piu purtroppo :(
Le impostazioni che ho usato prima per 4.1 vanno bene? attualmente sto usando quelle volevo vedere se avevo stabilità anche in gaming.
megthebest
06-04-2014, 20:45
no, io 700Mb di ram testati li considero troppo pochi..
magari prova LInx 0.6.4 con MAx Ram e se quello non ti va in crash, già sei con mezzo piede dentro alla stabilità..
Xarabas123
06-04-2014, 20:48
Ok allora ora che ho rimesso le impostazioni di prima per la 4.1 (che mi sembra stabile e a livello di temperature non mi sono sembrate troppo alte) provo a lanciare linx 0.6.5 con max e vediamo cosa succede poi dopo reinposto 4.2 e riprovo magari aumentando ancora di 0.1 il vcore...(anche se secondo me supero i 90°)
Altra domanda...portare questo processore a 4.1 come daily mi fa guadagnare qualcosa? oppure è cosi poca la differenza da rendere inutile un overclock del genere e quindi consigliabile tenerlo alla frequenza base.
Edit: Nemmeno a 4.1 con le impostazioni precedenti linx 0.6.5 in all mi va...mi da bluescreen anche qui...boh ormai ho finito le idee XD
con linx 0.6.4 invece tutto ok a max.
Posso utilizzarlo cosi?
La cache la lascio auto?
Ci sono altre cose da impostare o no?
Prova con questi settaggi:
core ratio limit 41
min cpu cache ratio 15
max cpu cache ratio 40
cpu core voltage 1,26
cpu cache voltage 1,19
cpu input voltage 1,85
occhio alle temperature
Xarabas123
07-04-2014, 11:04
Allora con queste impostazioni ho lanciato linx 0.6.5 a Max....dopo 10 minuti mi ha dato bluescreen...le temperature hanno raggiunto una media di 85 gradi con picchi a 90 / 91
megthebest
07-04-2014, 11:07
purtroppo hai una cpu sfigata. .se non regge a 41x con 1,26v, l'unica soluzione per tenerla a bada è scoperchiarla.. con i rischi annessi..
le ram come le hai settate?
E' molto strano, secondo me c'e' un settaggio che ti blocca.
Xarabas123
07-04-2014, 11:19
alle ram non ho cambiato niente sono vengeance red a 1866 ho semplicemente cambiato DRAM Frequency su 1866 e basta...il resto è tutto in default
Mi sa che non è sfigata ma di piu XD!
che sia sfigata ci puo' stare ma che voglia 1.3 per 4.1ghz mi pare molto strano
prova ad alzare di qualche step il vcore.
Altrimenti usa linx 064 e spera non si blocchi nell'uso normale
Compulsion
07-04-2014, 12:00
ragazzi mi serve una mano, ho fatto un po' di test e sono stabile a 4ghz con 1,1 override(fixed), volendo usare l'adaptive(sto spesso in idle e quindi non mi va di dare 1,1 anche quando il pc è fermo) come devo fare per non fargli superare 1,1? Adesso con 1,1 e 0,01 nell'adaptive vcore sale fino a 1,26!
grazie
Purtroppo non sono stabile, mi ha passato linx ma non un'ora di bad company 2, ergo devo rimettermi a smanettare :)
Perchè non provi ad attivare uno stato di risparmio energetico tipo C3?
A me con Vcore fixed a 1.265v mi sta a 0,7v quando non sono sotto carico
ok, questo consiglio mi piace, proverò appena torno da lavoro :)
io gli ho dato 0.1 sull'adaptive e basta, nient' altro, quindi sale max 1.2 in full
questo per i 4400mhz però
grazie anche a te :)
Xarabas123
07-04-2014, 12:11
Se attivassi il profilo XMP? oppure mettessi su dram frequency "auto" e riprovo con le impostazioni precedenti a lanciarlo?....io vi giuro che non capisco se nemmeno a 4.1 questa cpu mi diventa stabile a sto punto tanto valeva prendere un 4770 liscio....ma che sfiga assurda
Con le impostazioni precedenti a 1.20 di vocre cache tutto auto e input auto linx 0.6.4 mi andava a max e dopo 20m (ancora non aveva finito) non dava segni di instabilità quindi non so che dire
megthebest
07-04-2014, 12:13
prova le ram auto o xmp.. deve essere stabile almeno a 4,1Ghz.. non è possibile che ti fallisca il test..
come ultima prova, sempre a 4,1Ghz, prova sul buios a disabilitàare L'Hyper Threading.
ciao
Xarabas123
07-04-2014, 12:17
Eh infatti...se nemmeno a 4.1 mi va giuro che getto il processore dalla finestra xD! comunque ora reinposto il tutto come lo tenevo prima (auto cache vcore a 1.20 e provo il profilo xmp)
a 4.1 ho gia dei guadagni con questa cpu o no?
Edit: Tuner: manual
Core 41
cache auto
vcore: 1.22
vcache auto
inputvcpu: auto
(Ram lasciata tutto in auto)
5minuti di linx 0.6.5 poi bluescreen sia per tutto in auto sia attivando profilo xmp
Anche conL'Hyper Threading disabilitato...
Perchè non provi ad attivare uno stato di risparmio energetico tipo C3?
A me con Vcore fixed a 1.265v mi sta a 0,7v quando non sono sotto carico
ho provato ma cala solo il clock, vcore rimane li
quali stati bisogna attivare? io li ho attivati tutti assieme, forse ne basta solo uno?
ma poi l'adaptive normale non l'offset, parte da 0.8v fino a 2v, ma non si brucia la cpu cosi? o forse ho capito male io...
ho provato ma cala solo il clock, vcore rimane li
quali stati bisogna attivare? io li ho attivati tutti assieme, forse ne basta solo uno?
ma poi l'adaptive normale non l'offset, parte da 0.8v fino a 2v, ma non si brucia la cpu cosi? o forse ho capito male io...
Ma che mobo hai?
Cmq lascia stare l' adaptive, se usi override con eist attivato vedrai che il vcore scende.
I risparmi energetici li puoi tenere tutti attivati, io uso c1e e c7 senza problemi.
Scusa la curiosità ma con tutto a default se lanci linx avx2 a quanto ti manda il vcore? (basta che fai 1 ciclo e mi dici il max che ti segna)
Xarabas123
07-04-2014, 16:15
Il vcore con tutto a default me lo manda intorno ai 1.34.. ora sono a lavoro ma appena torno vi posto uno screen...
Ma che mobo hai?
Cmq lascia stare l' adaptive, se usi override con eist attivato vedrai che il vcore scende.
I risparmi energetici li puoi tenere tutti attivati, io uso c1e e c7 senza problemi.
oc formula z87
per l'alimentazione quanto bisogna dare?
Il vcore con tutto a default me lo manda intorno ai 1.34.. ora sono a lavoro ma appena torno vi posto uno screen...
Miii altissimo...Mi sa tanto che è sfigata proprio come sembra quella cpu...
Xarabas123
07-04-2014, 16:56
Eh sfigata troppo....mi sarei accontentato anche di un 4.2 ma a questo punto mi sa che non c'e modo di farla salire.. stavo pensando ad un modo per mandarla in garanzia visto che ho 3 anni( ho preso la boxed) ma non penso me la cambiano se gli dico che non posso overcloccare xD
oc formula z87
per l'alimentazione quanto bisogna dare?
Quale alimentazione?
Quale alimentazione?
quei valori che si danno per tenere la cpu più stabile in oc
long qualcosa
Xarabas123
07-04-2014, 19:31
Ragazzi ho contattato il sito dove ho acquistato il processore e mi hanno detto che se voglio me lo sostituiscono con uno nuovo secondo voi che faccio? Me lo faccio cambiare vedendo la mia situazione oppure è inutile? C'è rischio che ne becco uno peggio?
quei valori che si danno per tenere la cpu più stabile in oc
long qualcosa
Penso che i 'qualcosa' che dici sono questi:
-Long Duration Power Limit (W)
-Long Duration Maintained (S)
-Short Duration Power Limit (W)
-CPU Current Limit (A)
Non è che danno più stabilità, fissare un valore serve per superare i limiti di wattaggio\amperaggio del tdp della cpu, che altrimenti in oc con consumi più elevati andrebbe in throttling.
Puoi settarli al massimo o mettere un valore alto tipo 500, 1s, 500, 500.
Ragazzi ho contattato il sito dove ho acquistato il processore e mi hanno detto che se voglio me lo sostituiscono con uno nuovo secondo voi che faccio? Me lo faccio cambiare vedendo la mia situazione oppure è inutile? C'è rischio che ne becco uno peggio?
Trovarne uno peggio di quello che hai ora la vedo molto molto dura...
Xarabas123
07-04-2014, 19:52
Trovarne uno peggio di quello che hai ora la vedo molto molto dura...
Quindi tu mi consigli di sostituirla?
Penso che i 'qualcosa' che dici sono questi:
-Long Duration Power Limit (W)
-Long Duration Maintained (S)
-Short Duration Power Limit (W)
-CPU Current Limit (A)
Non è che danno più stabilità, fissare un valore serve per superare i limiti di wattaggio\amperaggio del tdp della cpu, che altrimenti in oc con consumi più elevati andrebbe in throttling.
Puoi settarli al massimo o mettere un valore alto tipo 500, 1s, 500, 500.
si quelli
appena mi arriva l'840 pro provo di nuovo, che l'ocz vertex non è compatibile con il sata controller di haswell
Compulsion
07-04-2014, 21:14
Quindi tu mi consigli di sostituirla?
io te lo consiglio :)
Xarabas123
07-04-2014, 21:20
Perfetto allora preparo le carte eppoi vi faccio sapere com'è andata giuro che se me ne arriva una peggio mi faccio un viaggio a lourdes xD portatemi fortuna! E grazie nuovamente a tutti!!
Perfetto allora preparo le carte eppoi vi faccio sapere com'è andata giuro che se me ne arriva una peggio mi faccio un viaggio a lourdes xD portatemi fortuna! E grazie nuovamente a tutti!!
Grande anche lo shop che te lo sostituisce senza problemi... In bocca al lupo
veltosaar
07-04-2014, 23:27
Ragazzi niente.. non ci siamo.
Non riesco ad essere ROCK SOLID a 4,5ghz..
è il terzo 4770k scoperchiato che provo.
ma possibile che sono tutti proci sfortunati? no perchè io credo di sbagliare qualche settaggio.
Ragazzi niente.. non ci siamo.
Non riesco ad essere ROCK SOLID a 4,5ghz..
è il terzo 4770k scoperchiato che provo.
ma possibile che sono tutti proci sfortunati? no perchè io credo di sbagliare qualche settaggio.
Io ho provato tre 4670k, anche io pensavo inizialmente di sbagliare settaggi, in realtà ottimizzando i settaggi riesci a migliorare di poco il voltaggio (tipo di 0.01v), in realtà il processore buono ti fa i 4.5ghz modificando solo il voltaggio e lasciando praticamente tutto il resto su auto...
veltosaar
08-04-2014, 09:27
Io ho provato tre 4670k, anche io pensavo inizialmente di sbagliare settaggi, in realtà ottimizzando i settaggi riesci a migliorare di poco il voltaggio (tipo di 0.01v), in realtà il processore buono ti fa i 4.5ghz modificando solo il voltaggio e lasciando praticamente tutto il resto su auto...
ho capito.. ma io sono arrivato a 1,45 (anche per esagerare e per vedere se regge) e non regge..
mettendo cache bassa e ram basse.. per isolare il procio.. niente!
megthebest
08-04-2014, 09:35
Io ho provato tre 4670k, anche io pensavo inizialmente di sbagliare settaggi, in realtà ottimizzando i settaggi riesci a migliorare di poco il voltaggio (tipo di 0.01v), in realtà il processore buono ti fa i 4.5ghz modificando solo il voltaggio e lasciando praticamente tutto il resto su auto...
ho potuto provare solo sulla mia pelle..
processore non scoperchiato da max 4,2Ghz linx avx2 6Gb ram con 1,21V (, poi scoperchiandolo , 4,5Ghz 1,28V linx avx2 6gb ram..
con la sola modifica al voltaggio in manuale ed alla cache in manuale.. tutto il resto su auto..
idem anche per me...a 4.5, sto' a 1.28v
il discorso e' che a 4.6 non sono stabile manco con 1.48v, parlo sempre di linx avx2 0.6.5
Tenete conto che le prestazioni anche a 4.4 sono molto alte, se volete salire testate con linx 0.6.4, e con qualche gioco
veltosaar
08-04-2014, 09:55
idem anche per me...a 4.5, sto' a 1.28v
il discorso e' che a 4.6 non sono stabile manco con 1.48v, parlo sempre di linx avx2 0.6.5
Tenete conto che le prestazioni anche a 4.4 sono molto alte, se volete salire testate con linx 0.6.4, e con qualche gioco
Grazie per la tua risposta..
ma io ho cambiato 3 processori e non intendo fermarmi.. vorrei un processore stabile a 4,5 ROCK SOLID con 0.6.5 (AVX2) con voltaggio massimo di 1,30volt
prova nel mercatino ho visto qualcosa.
pero' e' piu' una cosa di principio che di prestazioni, questo lo sai vero? :D
Non che non ti capisca questo e' chiaro
veltosaar
08-04-2014, 10:10
prova nel mercatino ho visto qualcosa.
pero' e' piu' una cosa di principio che di prestazioni, questo lo sai vero? :D
Non che non ti capisca questo e' chiaro
ASSOLUTAMENTE SI! :D :D
Ma allora perdonami... se dovessi pensare a tutto ciò allora che mi sono fatto a fare una maximus VI formula???? :D :D
comunque da questo punto di vista, viva il 3770k.. scalda si ma va su ad occhi chiusi!
idem anche per me...a 4.5, sto' a 1.28v
il discorso e' che a 4.6 non sono stabile manco con 1.48v, parlo sempre di linx avx2 0.6.5
Tenete conto che le prestazioni anche a 4.4 sono molto alte, se volete salire testate con linx 0.6.4, e con qualche gioco
Io sono nella stessa situazione, non scoperchiato 4.3 a 1.15v, poi scoperchiato 4.5 con 1.24v (isolando il procio come dici tu 1.23v) ma dei 4.6 non ne vuole sentir parlare (1.28v in avx1), anche se devo ammettere di non aver provato sopra i 1.33v.
In ogni caso, non sfido ulteriormente la sorte, il mio mostriciattolo a 4.5 mi soddisfa a pieno, mi ero prefissato anche io i 4.5 come obbiettivo all'inizio, devo ammettere che mi rode un pochino che abbia ancora 0.11v di margine x un daily oc e non poterlo sfruttare ma pazienza
veltosaar
08-04-2014, 11:16
Ragazzi ma impostando il valore su manual.. non c'è modo di far droppare oltre che il voltaggio anche la frequenza??
come in condizione stock?
Ragazzi ma impostando il valore su manual.. non c'è modo di far droppare oltre che il voltaggio anche la frequenza??
come in condizione stock?
Se hai già impostato i risparmi energetici dal bios, vai su windows/pannello di controllo/opzioni risparmi energia/bilanciato
Ragazzi ma impostando il valore su manual.. non c'è modo di far droppare oltre che il voltaggio anche la frequenza??
come in condizione stock?
guarda questa tabella http://www.overclock.net/content/type/61/id/1648494/flags/LL
Gli stati C vengono gestiti dalla Mobo invece L'EIST viene gestito dal sistema operativo.
Quindi se Attivi il C1E e dal pannello di controllo hai impostato massime prestazioni, la cpu sarà comunque downcloccata perchè il risparmio energetico viene gestito dalla mobo.
Questo è quello che ho capito io. :D
veltosaar
08-04-2014, 13:14
guarda questa tabella http://www.overclock.net/content/type/61/id/1648494/flags/LL
Gli stati C vengono gestiti dalla Mobo invece L'EIST viene gestito dal sistema operativo.
Quindi se Attivi il C1E e dal pannello di controllo hai impostato massime prestazioni, la cpu sarà comunque downcloccata perchè il risparmio energetico viene gestito dalla mobo.
Questo è quello che ho capito io. :D
Molto chiaro ma sta su Idle.. in oc cambia?
Molto chiaro ma sta su Idle.. in oc cambia?
in idle ci stai anche se sei OC quindi non cambia.
Xarabas123
08-04-2014, 17:27
Ragazzi ma secondo voi la mia impossibilità di raggiungere anche 4.1 in oc puo dipendere solo dalla cpu sfigata o anche da un aggiornamento del bios sbagliato? Vi spiego...poco prima di lanciarmi in overclock ho fatto l aggiornamento alla versione 1402 della mia mobo e non vorrei che i problemi siano causati magari da qualche bug di questa versione. Secondo voi?
bhe installa l'ultima versione, mi pare ce ne sia un'altra o due
megthebest
08-04-2014, 17:53
Ragazzi ma secondo voi la mia impossibilità di raggiungere anche 4.1 in oc puo dipendere solo dalla cpu sfigata o anche da un aggiornamento del bios sbagliato? Vi spiego...poco prima di lanciarmi in overclock ho fatto l aggiornamento alla versione 1402 della mia mobo e non vorrei che i problemi siano causati magari da qualche bug di questa versione. Secondo voi?
bho..lo vedo strano.. io dallo scorso anno con la z87-plus ne ho aggiornate 4 versioni.. e per l'oc non è cambiata una cippa..
Xarabas123
08-04-2014, 18:43
Attualmente ho la 1402 che mi sembra sia l ultima versione!! Qualcuno di voi ha la mia stessa mobo? giusto per sapere che versione usa. Altrimenti provo a reinstallare la 1302 che sarebbe la versione precedente.
Xarabas123
08-04-2014, 20:27
bho..lo vedo strano.. io dallo scorso anno con la z87-plus ne ho aggiornate 4 versioni.. e per l'oc non è cambiata una cippa..
Bah guarda anche a me sembra strano, appunto ho chiesto perchè mi era venuto in mente questo dubbio! Allora ritorna tutto in mano al processore troppo sfigato! comunque sia al massimo posso provare a tornare alla versione precedente e vedere se cambia qualcosa. Posso pure far sapere qui sopra magari puo' essere utile per qualcuno che ha questo stesso dilemma! :)
Edit:
Colgo l'occasione per postarvi uno screen di temp e cpu-z della cpu sfigata in default sotto linx 0.6.5 tutto questo solo dopo 1minuto circa di test...
http://postimg.org/image/b19jadx4l/
Bah guarda anche a me sembra strano, appunto ho chiesto perchè mi era venuto in mente questo dubbio! Allora ritorna tutto in mano al processore troppo sfigato! comunque sia al massimo posso provare a tornare alla versione precedente e vedere se cambia qualcosa. Posso pure far sapere qui sopra magari puo' essere utile per qualcuno che ha questo stesso dilemma! :)
Edit:
Colgo l'occasione per postarvi uno screen di temp e cpu-z della cpu sfigata in default sotto linx 0.6.5 tutto questo solo dopo 1minuto circa di test...
http://postimg.org/image/b19jadx4l/
Occavolo!! 1.344V a 3900mhz?!?
Non pensavo che le cpu sfigate potessero essere COSÌ sfigate! o.O
Al momento ho il mio i5 stabile a 4500mhz @1.255V come postato nelle classifiche ma quando ho voluto spingermi a 4600mhz ho dovuto aumentare notevolmente il voltaggio fino a 1.282V...
Questo solo regolando moltiplicatore e voltaggio cpu (manual) e con la cache/uncore a 300mhz meno della cpu...
È normale? Mi sapreste consigliare dei parametri da modificare nel BIOS asus per ottenere maggiore stabilità e potenzialmente meno voltaggio?
Grazie in anticipo
non capisco perché il voltaggio in idle non scende se uso l'override, neanche impostando tutti i c state su enable
Compulsion
10-04-2014, 19:55
non capisco perché il voltaggio in idle non scende se uso l'override, neanche impostando tutti i c state su enable
non lo capisco neanche io, questa cosa è un po' frustrante, purtroppo non ho tempo di mettermi a smanettare per bene ma ho paura che le opzioni siano vcore fisso sempre e comunque contro adaptive che ti spara il vcore a 99999 ogni volta che gli serve, sostanzialmente non vedo alternative :|
non capisco perché il voltaggio in idle non scende se uso l'override, neanche impostando tutti i c state su enable
L'eist è attivato pure? Se si, prova senza
Con quale sofware monitorizzi il voltaggio?
Io se uso cpu-z me lo dà sempre fisso, invece con eztune (software della gigabyte) mi dà il voltaggio corretto.
Xarabas123
10-04-2014, 21:30
Occavolo!! 1.344V a 3900mhz?!?
Non pensavo che le cpu sfigate potessero essere COSÌ sfigate! o.O
Onestamente non lo pensavo nemmeno io fino a quando non ho visto questo XD! menomale che me lo cambiano!
L'eist è attivato pure? Se si, prova senza
Con quale sofware monitorizzi il voltaggio?
Io se uso cpu-z me lo dà sempre fisso, invece con eztune (software della gigabyte) mi dà il voltaggio corretto.
si tutti attivi....
ah ma allora è cpu-z
Onestamente non lo pensavo nemmeno io fino a quando non ho visto questo XD! menomale che me lo cambiano!
Te lo cambiano con RMA? Sono curioso di questa possibilità, per favore mi diresti qualche altro dettaglio? :)
Xarabas123
10-04-2014, 22:27
Te lo cambiano con RMA? Sono curioso di questa possibilità, per favore mi diresti qualche altro dettaglio? :)
Semplicemente ho detto che con la ventola stock di intel raggiungo temperature troppo elevate e mi si spegne il computer. (cosa vera visto che per tenerlo a default in modo decente ho dovuto cambiare dissipatore) ed ho chiesto la sostituzione e me l'hanno data :)
Diciamo che non ho detto che non riuscivo ad occarlo ma ho usato il pretesto della temperatura per poterlo mandare in rma
Semplicemente ho detto che con la ventola stock di intel raggiungo temperature troppo elevate e mi si spegne il computer. (cosa vera visto che per tenerlo a default in modo decente ho dovuto cambiare dissipatore) ed ho chiesto la sostituzione e me l'hanno data :)
Diciamo che non ho detto che non riuscivo ad occarlo ma ho usato il pretesto della temperatura per poterlo mandare in rma
Geniale! ;)
Io non mi posso lamentare del mio i5 ma siccome ho in progetto un secondo sistema con un i7 4770k potrebbe tornarmi utile :)
Geniale! ;)
Io non mi posso lamentare del mio i5 ma siccome ho in progetto un secondo sistema con un i7 4770k potrebbe tornarmi utile :)
Ci mancherebbe che ti lamenti pure, hai un ottima cpu ;)
Xarabas123
11-04-2014, 15:55
Ragazzi appena arrivato il nuovo i7 4770k questa volta made in Costa Rica speriamo bene!!! Appena arrivo monto e vi faccio sapere!! Se botta a 1.34vcore come il precedente sotto Linux in auto giuro che lo butto dal balcone xD
Se avete modi per testarlo se è sfigato o meno consigliate così sta sera provo
Ahaha buona fortuna!!
Cmnq il mio è un costa rica e per ora si comporta bene ;)
Xarabas123
11-04-2014, 18:33
Grazie e speriamo bene!! :)
Beh dai peggio del precedente non può essere :P
Xarabas123
11-04-2014, 18:47
Beh dai peggio del precedente non può essere :P
La sfiga non ha limiti purtroppo xD!
Ahaha ne so qualcosa: sono riuscito a beccare due schede asus di fila rotte e una psu seasonic... cose mai viste xD
Xarabas123
11-04-2014, 19:58
Ahaha ne so qualcosa: sono riuscito a beccare due schede asus di fila rotte e una psu seasonic... cose mai viste xD
Ecco allora sai benissimo di cosa parlo xD cmq penso che la prima cosa che faccio è confrontare il cache voltage a cui gira in default rispetto al vecchio processore vediamo se già da questo ho avuto miglioramenti . Dal batch ho visto che è stato prodotto poco tempo fa chissà se Intel ha provveduto a risolvere il problema di pasta termica.... Bah non ci spero più di tanto xD
Per la pasta sicuramente no, hanno annunciato che anche su Haswell-E useranno quella al posto della saldatura (god why!) :(
Cmnq da dove vedi il cache voltage? Potrebbe servirmi per la mia cpu che sembra abbia un muro di frequenza dopo i 4600mhz...
Xarabas123
11-04-2014, 20:31
Nel BIOS a me si chiama CPU cache voltage... Ho letto sta cosa ma non so se è vero eh... Aspettiamo magari conferme da qualcuno più esperto
ciao a tutti finalmente sn dei vostri dopo una òunga attesa e arrivato il 4770k arrivato dalla germania e installato su maximus 6 hero....tutto a def ho messo solo le mem in xmp.... cosa vi pare?
http://prntscr.com/394vk7
dissi h100i il resto è in firma
megthebest
11-04-2014, 23:37
ciao a tutti finalmente sn dei vostri dopo una òunga attesa e arrivato il 4770k arrivato dalla germania e installato su maximus 6 hero....tutto a def ho messo solo le mem in xmp.... cosa vi pare?
http://prntscr.com/394vk7
dissi h100i il resto è in firma
tutto nella norma.. è a default e con un test come cinebench che non stressa la cpu come altri bench...
anzi direi temperature piuttosto alte (per scoraggiarti :Prrr: )
datti da fare.. altrimenti ti conveniva un 4770 liscio:D
Xarabas123
11-04-2014, 23:49
Raga in default gia i primi miglioramenti....con il mio 4770k di prima sotto linx in default il vcore segnalato da cpu-z era 1.34 ora con questo made in costa rica il vcore segnalato è 1.16...
Gia forse un miglioramento netto rispetto a quello precedente ora provo un oc leggero giusto per vedere come reagisce!
Per un 43 che settaggi mettereste?
Edit:
Appena provato questo
Sync all core
core 42
min cache 35
max cache 35
vcore 1.17
vcache 1.16
(il resto tutto auto)
Ed ha boottato....direi molto meglio di quello vecchio!
Secondo voi come pasta termica meglio la noctua o la mx-4?
tutto nella norma.. è a default e con un test come cinebench che non stressa la cpu come altri bench...
anzi direi temperature piuttosto alte (per scoraggiarti :Prrr: )
datti da fare.. altrimenti ti conveniva un 4770 liscio:D
grazie della risposta intanto..nono vorrei spremere x bene la cpu ...l'ho comprata apposta!! ho fatto un primo bench cosi al volo tutti su AUTO (1.10vcore)senza neanche formattare ho cambiato solo mobo e cpu ed è tutto su auto....fa il boot in meno di 5 sec cavolo..per le temp un po altine forse ho messo male la pasta... era un po duretta l'ht1 della noctua, cosa mi consigli di comprare ? come la spalmo?
Raga in default gia i primi miglioramenti....con il mio 4770k di prima sotto linx in default il vcore segnalato da cpu-z era 1.34 ora con questo made in costa rica il vcore segnalato è 1.16...
Gia forse un miglioramento netto rispetto a quello precedente ora provo un oc leggero giusto per vedere come reagisce!
Per un 43 che settaggi mettereste?
Edit:
Appena provato questo
Sync all core
core 42
min cache 35
max cache 35
vcore 1.17
vcache 1.16
(il resto tutto auto)
Ed ha boottato....direi molto meglio di quello vecchio!
Secondo voi come pasta termica meglio la noctua o la mx-4?
Non so quale sia STATISTICAMENTE la migliore (anche perché al massimo saranno a 1C di differenza) ma io uso la MX-4 da molto tempo ed è fantastica, ottima performance, prezzo ragionevole e soprattutto da quando la applichi ha performance massima senza bisogno di cicli di riscaldamento ;)
Xarabas123
12-04-2014, 09:02
Non so quale sia STATISTICAMENTE la migliore (anche perché al massimo saranno a 1C di differenza) ma io uso la MX-4 da molto tempo ed è fantastica, ottima performance, prezzo ragionevole e soprattutto da quando la applichi ha performance massima senza bisogno di cicli di riscaldamento ;)
Ok grazie! Io ora ho messo la noctua anche per vedere le differenze con il processore che tenevo prima (anche li avevo noctua) se vale la pena la cambio con la mx-4 che tanto ce l'ho a casa.
Comunque a 4.3 con 1.18 vcore bootta senza problemi e passa ibt (ho provato ibt una cosa leggera giusto per vedere se non mi si spegneva poi magari provo a vedere quanto vcore gli serve per superare linx) quindi direi molto meglio di quello precedente che non superava linx a 41 nemmeno a 1.28!
Sembra proprio una buona cpu, costa rica è sempre fedele ;)
Il mio costa passa linx a 4.3 con 1.2V e il tuo sembra molto simile :)
veltosaar
12-04-2014, 11:42
Ragazzi comunque è assurdo che un processore che a 4,5 sta a 1,26 di vcore.. ed è RS con linx 0.6.4 e con tutti i giochi più spinti (battlefield 4, tomb raider, batman arkham origins).... poi con 0.6.5 non passa nemmeno un ciclo!! ma siete sicuri che ha senso testare con linx 0.6.5?
Xarabas123
12-04-2014, 11:58
Ragazzi comunque è assurdo che un processore che a 4,5 sta a 1,26 di vcore.. ed è RS con linx 0.6.4 e con tutti i giochi più spinti (battlefield 4, tomb raider, batman arkham origins).... poi con 0.6.5 non passa nemmeno un ciclo!! ma siete sicuri che ha senso testare con linx 0.6.5?
Guarda io con il mio vecchio processore passavo tutto (ibt, prime , aida linx 0.6.4 e 0.6.5 solo con 700mb di ram) secondo me linx 0.6.5 è troppo pesante stressa troppo la cpu tu nel daily use non lo stresserai mai cosi tanto quindi se ti passa 0.6.4 puoi stare tranquillo secondo me.
ragazzi non sarete mai solidi in daily con linx 0.6.4....
torno a ribadire quanto prima de mè sperimentato......
passava tutto con aida linx senza avx2 file di loop continui al 3dmark 2013...prime....
giorni interi passati a giocare ghost bf 4 ....poi saltuariamante crash dopo anche qualche giorno dai prima accennati stress....e crash intendo navigando o anche semplicemente scompattando un rar.....anche game
poi una passata di linx avx2 ed è passta la pura ....alcunchè di crash saltuari ....
Secondo me linx AVX2 è assurdo e troppo stressante, io rimando fedele a linx e p95 con AVX1 :)
Xarabas123
12-04-2014, 13:08
Raga una domanda veloce....ho provato a fare oc di 100mhz alla volta aumentando anche la cache attualmente sono impostato cosi
Sync all core
core 45
cache 42
vcore 1.28 (provo cosi ora e se va abbasso un po)
vcache 1.20
initial cpu voltage 1.80
Il sistema boota senza problemi ed ora proverò a fare qualche stress test per vedere che temperature raggiungo (se avete consigli su questa configurazione ditemi pure eh)
Il problema è che quando accendo il pc parte poi si spegne da solo e riparte fino a windows, come se impostasse qualcosa...secondo voi da cosa dipende?
Non saprei, a me succede quando il voltaggio è troppo basso e l'oc non è stabile...
Nel tuo caso però penso sia dovuto ad altri fattori... mi potresti dire la tua config? (Sono su tapatalk e non vedo la firma)
Secondo me linx AVX2 è assurdo e troppo stressante, io rimando fedele a linx e p95 con AVX1 :)
purtroppo soltanto con questo potrai sincerarti della stabilità daily per haswell...
con gli altri ti va bene una settimana due....per poi crasharti nel + bello di un game
Xarabas123
12-04-2014, 14:01
Non saprei, a me succede quando il voltaggio è troppo basso e l'oc non è stabile...
Nel tuo caso però penso sia dovuto ad altri fattori... mi potresti dire la tua config? (Sono su tapatalk e non vedo la firma)
Si infatti era instabile a 1.28 mi sa che per i 4.5 devo andare per 1.30! attualmente sono stabile a 42ghz con temperature molto basse ma penso che per un daily mi posso fermare qui! ^_^
Mia configurazione (in firma)
|| Case: CM 942 X kkn1 || Mobo: Asus Maximus Extreme VI || CPU: I7 4770K || RAM: 16GB 1866 Vengeance Red || Scheda Video: MSI GTX 780 OC 3gddr5 || Dissipatore: Noctua nh-u12s push/pull || ALI: Corsair RM750 || SSD: 840 Samsung PRO || HD: WD Caviar Black 2Tb ||
al volo
che ve ne pare ? posso scendere ancora con il vcore?
http://prntscr.com/39b4h9
Il problema è che quando accendo il pc parte poi si spegne da solo e riparte fino a windows, come se impostasse qualcosa...secondo voi da cosa dipende?
Chiamasi fake boot , alcune mobo lo fanno quando fai overclock , e come se partisse in default e poi in seguito caricasse i parametri in OC, la mia vecchia asus lo faceva.
Xarabas123
12-04-2014, 15:07
Chiamasi fake boot , alcune mobo lo fanno quando fai overclock , e come se partisse in default e poi in seguito caricasse i parametri in OC, la mia vecchia asus lo faceva.
Quindi è tutto ok? oppure devo impostare qualcosa per non farglielo fare?
Quindi è tutto ok? oppure devo impostare qualcosa per non farglielo fare?
che io sappià è tutto ok, non te lo farà solo a default
Xarabas123
12-04-2014, 15:30
che io sappià è tutto ok, non te lo farà solo a default
a 4.2 non me lo fa
http://prntscr.com/39aa8x al volo che ve ne pare ? posso scendere ancora con il vcore?
3 giri di linx non dicono niente.
Vale sempre il metodo 'antico', stress test superato puoi abbassare altrimenti vai su.
P.s. 4ghz non li considererei neanche oc parti da 4.2.
a 4.2 non me lo fa
Secondo me è per il voltaggio, anche il ho una asus e me lo fa solo quando non è stabile :)
purtroppo soltanto con questo potrai sincerarti della stabilità daily per haswell...
con gli altri ti va bene una settimana due....per poi crasharti nel + bello di un game
Mai successo niente di questo :)
Anche perché non penso che molti programmi usino le AVX2, poi in futuro sarà un'altra storia
veltosaar
12-04-2014, 16:12
purtroppo soltanto con questo potrai sincerarti della stabilità daily per haswell...
con gli altri ti va bene una settimana due....per poi crasharti nel + bello di un game
ma tu hai 4770k?
test a 4.2ghz 1.215 di Vcore da bios
http://prntscr.com/39bd3i su che paramentro da bios posso affinare? come vi sembra il vcore da cpu-z ? le temp sono altine mi tocchera delidare!!!!
ma tu hai 4770k?
dimenticato tutto il calvario a tenerlo stabile per 4500mhz.....
siccome ci ho smanettato parecchio volevo condividerne i trascorsi ...
Mai successo niente di questo :)
Anche perché non penso che molti programmi usino le AVX2, poi in futuro sarà un'altra storia
meglio così...magari perchè il tuo un i5 e l'ex mio i7 :)
meglio così...magari perchè il tuo un i5 e l'ex mio i7 :)
Non è per quello perché a parte i 4 thread in più non cambia nulla.
Più che altro è perché nessun gioco (neanche BF4) mi stressa la cpu quanto linx ;)
Non è per quello perché a parte i 4 thread in più non cambia nulla.
Più che altro è perché nessun gioco (neanche BF4) mi stressa la cpu quanto linx ;)
ba...
che ti devo dire....
meglio così ;)
cmq quella dei thread stà impiedi in quanto se ne disabilitavo l'opzione reggeva a frequenza + alte:)
test a 4.2ghz 1.215 di Vcore da bios
http://prntscr.com/39bd3i su che paramentro da bios posso affinare? come vi sembra il vcore da cpu-z ? le temp sono altine mi tocchera delidare!!!!
A meno che non hai una cpu sfortunata, puoi ancora scendere con il voltaggio e di conseguenza anche le temp ne gioveranno.
Ma fai sempre almeno 10/15 cicli, mi è capitato di avere errori anche al 9/10.
Dopo che ti sei stabilizzato con il vcore, puoi lavorare sulla cache e il vccin, il resto dei paramentri a livello di ottimizzazioni servono a ben poco.
A meno che non hai una cpu sfortunata, puoi ancora scendere con il voltaggio e di conseguenza anche le temp ne gioveranno.
Ma fai sempre almeno 10/15 cicli, mi è capitato di avere errori anche al 9/10.
Dopo che ti sei stabilizzato con il vcore, puoi lavorare sulla cache e il vccin, il resto dei paramentri a livello di ottimizzazioni servono a ben poco.
ciao ho abbassato ulteriormente il vcore da bios a 1.19 e ho fatto 10 cicli di linx con successo...da cpu-z 1.20vcore spero discendere ancora..ma per una cpu fortunata qnt dovrebbe essere in teoria i vcore per un 42x?
veltosaar
12-04-2014, 19:25
ma tu hai 4770k?
dimenticato tutto il calvario a tenerlo stabile per 4500mhz.....
siccome ci ho smanettato parecchio volevo condividerne i trascorsi ...
Quindi anche tu ci hai rinunciato sul 4770k lo hai venduto e ti sei preso 3970x?
ciao ho abbassato ulteriormente il vcore da bios a 1.19 e ho fatto 10 cicli di linx con successo...da cpu-z 1.20vcore spero discendere ancora..ma per una cpu fortunata qnt dovrebbe essere in teoria i vcore per un 42x?
Potresti anche scendere abbondantemente sotto 1.2, ma per ritenerla fortunata bisogna vedere quanto poi riesce a salire.
Dai un occhio alla classifica per farti un idea
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2584048
Ciao
Quindi anche tu ci hai rinunciato sul 4770k lo hai venduto e ti sei preso 3970x?
ho fiutato l'affare della cpu attualmente in corsa con relativa main per le ex mie componenti e 300 euro.....visto anche non trovavo le fatture ..... non me lo son fatto dire 2 volte :)
veltosaar
13-04-2014, 10:59
ho fiutato l'affare della cpu attualmente in corsa con relativa main per le ex mie componenti e 300 euro.....visto anche non trovavo le fatture ..... non me lo son fatto dire 2 volte :)
Hai fatto bene.. speriamo nel 4790k!
4790K? Cos'è? Verrà rilasciato tra poco?
Ragazzi mi sapreste consigliare quali parametri modificare su mobo asus per avere OC più stabili?
Ragazzi mi sapreste consigliare quali parametri modificare su mobo asus per avere OC più stabili?
Prova a leggere un pò le guide in prima pagina tipo questa qui ROG OC (http://rog.asus.com/242142013/labels/rog-exclusive/maximus-vi-series-uefi-guide-for-overclocking/)
veltosaar
19-04-2014, 12:28
Novità della versione oc di haswell refresh?
Sarà una gran burla secondo me, hanno tenuto la pasta termica anziché la saldatura e quindi agli overclocker che scoperchiano tanto non cambia nulla...
Da quello che mi pare di aver capito usciranno solo le versioni non k (a parte il fantomatico Devil's Canyon) in versione refresh, aumentate di 100mhz, quindi sembrerabbe niente 4590k e niente 4790k che in effetti erano pure inutili...
Da quello che mi pare di aver capito usciranno solo le versioni non k in versione refresh, aumentate di 100mhz, quindi sembrerabbe niente 4590k e niente 4790k che in effetti erano pure inutili...
All' inizio si, usciranno solo le versioni non k
Invece le versioni k che hai citato, i 'devil's canyon', dovrebbero uscire il mese dopo.
Secondo me non sono molto interessanti le nuove cpu quanto invece le mobo Z97 che supportano SATA 10Gb/s tra le altre cose ;)
Ragazzi ancora non posso alzare perché non ho dissi decente (h80i ma circuito interno mezzo vuoto, attendo il nuovo da rma)
ho provato 1 ora di boinc a 100%, 68° gradi,
4770k a 4.0 GHz tutti e 4 core, ht attivo
1.05 volt
sono buono come voltaggio a 4 GHz? o sono sfigato?
Sembra buono, fai conto che è più basso del mio a stock :)
Solo che per vedere se è stabile ti consiglio linx e prime95 che sono quelli "ufficiali"
Ragazzi ancora non posso alzare perché non ho dissi decente (h80i ma circuito interno mezzo vuoto, attendo il nuovo da rma)
ho provato 1 ora di boinc a 100%, 68° gradi,
4770k a 4.0 GHz tutti e 4 core, ht attivo
1.05 volt
sono buono come voltaggio a 4 GHz? o sono sfigato?
Capisco i problemi col dissipatore, ma se il voltaggio non è quello stabile con linx avx2 è difficile dire se è buono o no...
ma 1.05 lo hai impostato te? E la cache è anche lei a 40x?
Io sto usando 40x per i 4 core + la cache e i risparmi energetici tutti attivi.
Però uso 1.15 per core e cache, anche se non lo vedo mai andare oltre 1.10 (forse perchè ci sono i risparmi energetici?)
E' stabile a 1.05 per i 4 core e 1.05 per la cache... tutto 40x..... questo a voltaggio fisso. Mentre se overclocco con offset imposto tutti 40x e -0.09... a 1.05 sono mega stabile.... il boot lo fa anche a 1.03 ma poi non l ho voluta testare...
Sembrerebbe una cpu fortunata :)
HO fatto test a 43x(4.3ghz) a 1.185 da bios e 1.199 da cpuz fatto 15 cicli di linx
avx2 0.6.5.. temp max 91 gradi con h100i ,secondo me ottimo vcore un po meno le temp ma considerando che gioco spesso bf4 e compagnia bella i 4 core non superano mai i 50 gradi!!!!
che ne dite?
Ottimo risultato!! Il voltaggio è bassissimo!! Io adesso in daily tengo 4.2GHz @ 1.2V quindi il tuo è proprio buono
HO fatto test a 43x(4.3ghz) a 1.185 da bios e 1.199 da cpuz fatto 15 cicli di linx
avx2 0.6.5.. temp max 91 gradi con h100i ,secondo me ottimo vcore un po meno le temp ma considerando che gioco spesso bf4 e compagnia bella i 4 core non superano mai i 50 gradi!!!!
che ne dite?
Le temp sono alte, hai montato il backplate dell h100i in modo corretto? Tanti sbagliano a montarlo
http://s1.postimg.org/5f30yulcf/img_7385.jpg
In caso affermativo ...l'unico rimedio e' lo scoperchiamento
No fidati non è l'H100i, è Linx AVX2 che scalda le cpu in modo impensabile... la mia cpu con AVX1 a 4500MHz fa 69-74°C mentre con AVX2 arriva subito a 88-92°C :(
HO fatto test a 43x(4.3ghz) a 1.185 da bios e 1.199 da cpuz fatto 15 cicli di linx
avx2 0.6.5.. temp max 91 gradi con h100i ,secondo me ottimo vcore un po meno le temp ma considerando che gioco spesso bf4 e compagnia bella i 4 core non superano mai i 50 gradi!!!!
che ne dite?
Le temp sono alte, hai montato il backplate dell h100i in modo corretto? Tanti sbagliano a montarlo
cut
In caso affermativo ...l'unico rimedio e' lo scoperchiamento
Invece va bene, è normale che in avx2 abbia temp cosi alte. Infatti come ha evidenziato, in game ha ottime temperature
Si si certo, è montato bene...il delid e obbligatorio ....per ora sn soddisfatto x il il baso Vcore, poi quando ne avrò voglia farò lo scoperchiamento!!!!
Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD
ironman72
20-04-2014, 23:03
edit
ironman72
20-04-2014, 23:06
Ma vi divertite a cuocere le cpu con avx2?
@luca_pw
Posso garantire il corretto montaggio del backplate..dato che l'ho fatto io, che assemblo pc da qualche decina d'anni.
Come avevo già detto, è sicuramente colpa di Linx AVX2, quella cosa è folle, cuoce le cpu
ironman72
21-04-2014, 10:52
Come avevo già detto, è sicuramente colpa di Linx AVX2, quella cosa è folle, cuoce le cpu
Infatti imho linx avx2 come furmark ( per le gpu) sono dei test un tantino assurdi.. far raggiungere temperature assurde che non si avranno MAI nella realta'.
Poi ognuno libero di fare cio' che vuole chiaramente..
Esatto :) comunque furmark non è assurdo come linx avx2... ad esempio in furmark io faccio max 64°C contro i 58-60 che faccio in 3dmark.
Però concordo che siano temperature surreali e mai raggiungibili in giochi ecc (solo mining)
Essendo in un thread di oc per CPU hasWell ci sta che si eseguono certi test... Appunto x testare l effettiva stabilità del sistema, poi è ovvio che nell'uso quotidiano non si raggiungeranno mai temp altissime..
Ergo che il ragionamento dell amichissimo ironman72 é vero in parte... Ossia e inutile xche i componenti si deteriorano e dall altra fare qlc minuto di test per fare il Fantomatico "numeretto" fa sempre piacere e parlo dei vari test su cpu e gpu...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Le avx2 sono librerie della cpu, se non si testano con un programma adatto, non si sta' testando a fondo la stabilita'.
Si puo' usare un test avx1 ma si deve tener conto che il pc si puo' bloccare in ogni momento
linx 065 e' il piu' completo ed affidabile, ma bisogna fare attenzione alle temperature...
salve a tutti,
ho un i7 4770k con sistema a raffreddamento a liquido,sto facendo alcuni test e vorrei avere il vostro parere.
Sono arrivato stabilmente a 1.31v con 4.6ghz e ram a 2666mhz con timing 12-13-13-35-2t, cosa ne pensate della mia cpu?
I 4.5ghz li tiene a 1.24v, con temperature ben sotto gli 80°. Evviva il liquido.
Vi allego i miei settaggi a 4.6, ditemi cosa ne pensate e se devo cambiare qualcosa:
Ai Overclock Tuner : MANUAL
CPU Strap : 100Mhz
PLL Selection : sbpll
Filter PLL : high
BCLK Frequency: 100.0
Asus Multicore Enhancement :enable
CPU Core Ratio : SYNC ALL CORES 46X
MIN CPU Cache Ratio: 39
MAX CPU Cache Ratio: 39
Internal PLL Overvoltage: ENABLED
DRAM Frequency Ratio: AUTO
DRAM Frequency: 2666 a 1,65V
Xtreme Tweaking: DISABLED
EPU Power Saving: DISABLED
CPU Core Voltage : MANUAL MODE
CPU CORE VOLTAGE OVERRIDE: 1,260V
CPU Cache Voltage : 1,15
CPU System: + 0,1
CPU Analog : +0,1
CPU Digital : +0,1
SVID Control: DISABLED
Initial CPU Voltage: 1.8
CPU Spread Spectrum: DISABLED
BCLK Recovery: DISABLED
DRAM Timing Control
Eventual DRAM Voltage : 1,65v
timing 12-13-13-35 - 2t
DIGI+ Power Control
CPU Load Line Calibration : Level 2
CPU Voltage Frequency : auto
CPU Fixed Frequency: auto
CPU Power Phase Control : extreme
CPU Power Duty Control: T.PROBE
CPU Current Capability: AUTO
CPU Power Thermal Control : 130
DRAM Current Capability: 100%
DRAM Voltage Frequency: AUTO
DRAM Power Phase Control: auto
Tweaker's Paradise
tutto lasciato di default
CPU Power Management
Enhanced Intel Speed Step Technology : DISABLED
Turbo Mode: ENABLED
tutto il resto di default
Advanced--->CPU Power Management
Intel Adaptive Thermal Monitor: ENABLED
Hyper-Threading : ENABLED
Limit CPUID Maximum: DISABLED
Intel Virtualization Technology: DISABLED
Hardware Prefetcher: ENABLED
Advanced--->CPU Power Management--->CPU Power Manag. Config.
EIST: DISABLED
Turbo: ENABLED
CPU C States: DISABLED
megthebest
23-04-2014, 11:46
con che software stress hai verificato a 4,6 e 4,5Ghz? è scoperchiata?
con che software stress hai verificato a 4,6 e 4,5Ghz? è scoperchiata?
Ho stressato con Aida64 a 1 gb di memoria per 3 ore e Asus RealBench 2.0 con 16gb di ram per altre 2 ore, più altri test con 3dmark 11 e Heaven Benchmark | Unigine. No la cpu non è scoperchiata.
Si accettano consigli su come scendere di voltaggio cambiando solo altri parametri come cpu cache ratio, cpu cache voltage llc etc.etc...
Diciamo che non sono proprio test definitivi, ma se non ti si blocca nell'uso quotidiano e' ok, per avere un metro di paragone dovresti provare linx 065
Diciamo che non sono proprio test definitivi, ma se non ti si blocca nell'uso quotidiano e' ok, per avere un metro di paragone dovresti provare linx 065
Ok proverò linx 065, mi hanno invece sconsigliato ibt che con hanswell lavora male.
Consigli sui miei settaggi ragazzi? Che tipo di cpu ho tra le mani?
se non provi con un test definitivo come linx 0.6.5 non e' possibile dare giudizi.
Cosi' sembra buona, ma se dopo un ciclo di linx si blocca.... magari e' nella media
se non provi con un test definitivo come linx 0.6.5 non e' possibile dare giudizi.
Cosi' sembra buona, ma se dopo un ciclo di linx si blocca.... magari e' nella media
Come ti sembrano i settaggi, consigli? tornando da lavoro procedo con lo stress con linx 065, sarebbe QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117) dico bene ? Quanti cicli devo fare? Ho 16gb di ram
librerie 11.0.3.008
per i settaggi non so, mi paiono ottimistici, comunque prova.
Linx lo trovi nel primo post di questa discussione, prova con 8 o 12 gb
per i settaggi non so, mi paiono ottimistici, comunque prova.
Linx lo trovi nel primo post di questa discussione, prova con 8 o 12 gb
In che senso ottimistici? Da quando ho settato mai un crash a 4.6, pensavo di scendere ancora di vcore magari sistemando qualche altro settaggio e provare a trovare stabilità a 4.7
In che senso ottimistici? Da quando ho settato mai un crash a 4.6, pensavo di scendere ancora di vcore magari sistemando qualche altro settaggio e provare a trovare stabilità a 4.7
Gli sembrano ottimistici perchè sono bassi, non vuol dire nulla che fino ad ora non hai avuto crash, e molto probabilmente non sei stabile in avx2, testa come ti ha detto con linx 0.6.5 prima di ipotizzare abbassamenti di vcore, perchè dovrai alzare tutti i valori quasi sicuramente, fai 15 cicli a 6gb che è il metro di paragone per la stabilità, così poi possiamo riparlarne :cool:
Sir Alamon
24-04-2014, 17:48
Possibile che col pc in firma a 1,25 di vcore non sono stabile con linx neanche a 42x100?
Raffreddameno h110i.
edit: non è che sto stretto con l'alimentatore?
È molto possibile, ho conosciuto utenti di questo forum che avevano bisogno di 3.4V per 3800mhz (si, 3800 non 4800)... per overclockare haswell serve MOOOLTA fortuna purtroppo :(
Per vedere se è la cpu o se magari hai qualche parametro fuori posto la asus consiglia di resettare il BIOS con tutte le impostazioni default, poi mettere 1.20V e 46x100 e vedere cosa succede. Se fallisce il post e il bios hai una cpu scarsa, se supera il bios è medio-buona a seconda di quanto va avanti e se addirittura si accende il pc è ottima.
Io ad esempio ho una cpu abbastanza buona (4500mhz a 1.255v) e sono arrivato in quel modo fino alla password e poi BSOD, ma ce ne sono di migliori
Sir Alamon
24-04-2014, 18:01
È molto possibile, ho conosciuto utenti di questo forum che avevano bisogno di 3.4V per 3800mhz (si, 3800 non 4800)... per overclockare haswell serve MOOOLTA fortuna purtroppo :(
Per vedere se è la cpu o se magari hai qualche parametro fuori posto la asus consiglia di resettare il BIOS con tutte le impostazioni default, poi mettere 1.20V e 46x100 e vedere cosa succede. Se fallisce il post e il bios hai una cpu scarsa, se supera il bios è medio-buona a seconda di quanto va avanti e se addirittura si accende il pc è ottima.
Io ad esempio ho una cpu abbastanza buona (4500mhz a 1.255v) e sono arrivato in quel modo fino alla password e poi BSOD, ma ce ne sono di migliori
ho messo a 1,25 con 46x100, entra in windows tranquillamente. Addirittura navigo e ascolto la musica. Ovviamente appena accendo linx 20 secondi e crasha :asd:
il bios l'avevo appena rimesso @ def.
Sir Alamon
24-04-2014, 18:15
Ora sto giocando un po' con l'uncore, con la cpu a 42 è il ring a 40 passa 10 cicli di linx. Forse c'è da dare un po' di corrente li
Ho detto 1.20V a 46x100, non 1,25V
Per vedere se hai una buona cpu la asus dice di mettere 1.20, con 1,25 alcuni sono anche stabili in linx xD
Sir Alamon
24-04-2014, 21:58
Niente se vado a 43 non è stabile neanche a 1,275.
D'altra parte sono al limite come temp. Mesa che è sfigato
Per saperlo con certezza resetta il bios e metti 46x100 con voltaggio manuale a 1.20V
Niente se vado a 43 non è stabile neanche a 1,275.
D'altra parte sono al limite come temp. Mesa che è sfigato
Per saperlo con certezza resetta il bios e metti 46x100 con voltaggio manuale a 1.20V
Ma se non è stabile a 43x con 1.275, che senso ha sparare 1.2 e 46x, mi sembra un' assurdità.
come avevo spiegato una decina di messaggi fa, è un consiglio che gli esperti della asus/rog hanno dato agli overclockers per vedere come si piazza la tua cpu nella scala haswell: devi mettere 46x100 a 1.2V e vedere fino a dove va avanti prima di crashare... se supera il bios hai un 50% o meglio e se addirittura si accende hai una cpu ottima: infatti le cpu che crashano prima del bios faranno 4.3 o meno a 1.25V, quelle dopo il bios circa 4.3-4.5 e quelle che aprono anche windows sono le migliori da 4.6 in su
Ragazzi per regolarmi quando si overclocca con gli offset... quanto e' il pstate massimo a default 1.20v ? Ho visto che quasi sempre sta a 1.15... anche in full load nei bench e su boinc .. ma in Linx arriva anche ha 1.
EDIT 1.15 \ 1.20v ci va in auto (offset 0) con 4 GHz di frequenza
come avevo spiegato una decina di messaggi fa, è un consiglio che gli esperti della asus/rog hanno dato agli overclockers per vedere come si piazza la tua cpu nella scala haswell: devi mettere 46x100 a 1.2V e vedere fino a dove va avanti prima di crashare... se supera il bios hai un 50% o meglio e se addirittura si accende hai una cpu ottima: infatti le cpu che crashano prima del bios faranno 4.3 o meno a 1.25V, quelle dopo il bios circa 4.3-4.5 e quelle che aprono anche windows sono le migliori da 4.6 in su
ho testato anche io il metodo,
4.6 a 1.20v fissi il mio 4770k carica il sistema operativo ma nella schermata del login dopo 1 secondo screen blu :cry: :)
Esattamente come me, appena scrivevo la password BSOD :D
È comunque un buon risultato e se ti va come a me ti puoi aspettare circa 4.4-4.5 GHz a 1.25V (io faccio 4.5 @ 1.255V per maggiore stabilità in linx) ;)
Fammi sapere come ti va, sono curioso di vedere se quelli della asus ci hanno azzeccato (come al solito) :)
Esattamente come me, appena scrivevo la password BSOD :D
È comunque un buon risultato e se ti va come a me ti puoi aspettare circa 4.4-4.5 GHz a 1.25V (io faccio 4.5 @ 1.255V per maggiore stabilità in linx) ;)
Fammi sapere come ti va, sono curioso di vedere se quelli della asus ci hanno azzeccato (come al solito) :)
fisso 1.18v a 4400 mhz, windows, giochi e tutti i programmi girano bene ...unica toppa linx avx2 che si interrompe con errori (...e quindi devo alzare)
Ehehe bella la vita senza linx :P
fisso 1.18v a 4400 mhz, windows, giochi e tutti i programmi girano bene ...unica toppa linx avx2 che si interrompe con errori (...e quindi devo alzare)
Vcore da bios o da cpuZ? Il discorso cambia...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Vcore da bios o da cpuZ? Il discorso cambia...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
non ho differenze tra bios e cpuz se setto un valore fisso costante, quindi 1.18v bios --> 1.18 cpuz
se invece utilizzo gli offset c'è una differenza di 0.05v in più tra bios e cpuz
Ehehe bella la vita senza linx :P
..e nemmeno di poco tocca alzare, penso che a 4.4 su linx mi occorra attorno 1.22 / 1.23v....
a 4.0 ghz devo mettere 1.11 v su linx avx2, mentre altri programmi e giochi basta 1.05 / 1.06v fissi per non avere problemi
Lo so, è per questo che io sul mio i5 avevo 1.255V per linx, in daily me lo reggeva anche con meno ;)
Lo so, è per questo che io sul mio i5 avevo 1.255V per linx, in daily me lo reggeva anche con meno ;)
In daily a che frequenza e voltaggio lo tieni il tuo i5 ?
In teoria anche a frequenze stock o addirittura meno di stock è cmnq un'ottima cpu ;)
Comunque in daily lo tengo a 42x100 @ 1.20V (tiene di meno ma sinceramente per 1°C preferisco non crashare mentre sto giocando o lavorando) perché uso l'H100i in modalità quiet (metto balanced solo quando fa decisamente caldo e voglio giocare con le cuffie) ;)
Ho messo 4.2 perché ho notato che in alcuni benchmark "fai-da-te" come fare scansioni antivirus dell'intero sistema oppure estrarre archivi .rar molto pesanti era notevolmente più veloce incidendo solo di 2-3°C sulle temp massime in prime95 e quindi probabilmente intorno a 1°C in daily :D
Ragazzi ho un nuovo i7 4770k ma sto avendo dei seri problemi a raffreddarlo con l'H100i...
Il mio i5 4670k faceva circa 72°C a 4500mhz @ 1.25V in Linx AVX1 mentre il nuovo i7 mi va subito a 90°C con un magrissimo 4300mhz @ 1.24V :cry:
Anche in stock (3900mhz undervoltato a 1.1V) con l'H100i al massimo ho quasi 80°C in prime95...
Non penso di aver messo male la pasta termica questa volta (anche se sapendo che smonto l'H100i settimana prossima l'ho fatto di fretta) quindi volevo chiedervi quale potesse essere il problema...
Temo di aver beccato una cpu con la pasta sotto l'IHS messa a cazzo (odio intel) ma spero di no perché non vorrei scoperchiare
Ragazzi ho un nuovo i7 4770k ma sto avendo dei seri problemi a raffreddarlo con l'H100i...
Il mio i5 4670k faceva circa 72°C a 4500mhz @ 1.25V in Linx AVX1 mentre il nuovo i7 mi va subito a 90°C con un magrissimo 4300mhz @ 1.24V :cry:
Anche in stock (3900mhz undervoltato a 1.1V) con l'H100i al massimo ho quasi 80°C in prime95...
Non penso di aver messo male la pasta termica questa volta (anche se sapendo che smonto l'H100i settimana prossima l'ho fatto di fretta) quindi volevo chiedervi quale potesse essere il problema...
Temo di aver beccato una cpu con la pasta sotto l'IHS messa a cazzo (odio intel) ma spero di no perché non vorrei scoperchiare
Anche io avevo il solito problema, in stress andava a razzo a 90 gradi, era il dissi che non spianava sul processore....
In che senso?
Con lo stesso H100i in stock avevo 52°C massimo in linx col mio i5 e ora mi va a 80 con l'i7, sicuro non è colpa del cooler :(
Però sull'i5 la pasta era messa da manuale ( :D ) mentre mi sa che ora mi è venuto male l'assemblaggio e che la cpu è pacca...
Camillobensodicavour
02-05-2014, 21:54
Ragazzi ho un nuovo i7 4770k ma sto avendo dei seri problemi a raffreddarlo con l'H100i...
Il mio i5 4670k faceva circa 72°C a 4500mhz @ 1.25V in Linx AVX1 mentre il nuovo i7 mi va subito a 90°C con un magrissimo 4300mhz @ 1.24V :cry:
Anche in stock (3900mhz undervoltato a 1.1V) con l'H100i al massimo ho quasi 80°C in prime95...
Non penso di aver messo male la pasta termica questa volta (anche se sapendo che smonto l'H100i settimana prossima l'ho fatto di fretta) quindi volevo chiedervi quale potesse essere il problema...
Temo di aver beccato una cpu con la pasta sotto l'IHS messa a cazzo (odio intel) ma spero di no perché non vorrei scoperchiare
90 gradi?
Mai visto una cosa del genere
Nemmeno io :(
Soluzione possibile?
gli i7 scaldano comunque di piu', e comunque si avrai beccato una cpu con il problema dell'ihs, ho notato che da quando hanno presentato haswell, tra tutti gli utenti qui' sul forum parecchie persone con i 4670k avevano delle temp decenti, sempre superiori alle scorse generazioni di cpu, ma comunque non pari ai 4770k.
4200/4300 con in i7 haswell non sono male, se vuoi andare oltre serve scoperchiare, che sinceramente non e' una cosa cosi' difficile....
Perché trappare la cpu se comunque è sotto la temp limite? Non credo che i prog che usate di solito sono così efficienti da spremere tutta la CPU in stile linx. È roba da matti pensare al caso limite che non si verificherà mai è poi mai in daily. Nessun programma usa tutti e gli otto core logici al 100% contemporaneamente a meno di un linx o cpu bench generico che serve solo a regalare soldini all'enel
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Perché trappare la cpu se comunque è sotto la temp limite? Non credo che i prog che usate di solito sono così efficienti da spremere tutta la CPU in stile linx. È roba da matti pensare al caso limite che non si verificherà mai è poi mai in daily. Nessun programma usa tutti e gli otto core logici al 100% contemporaneamente a meno di un linx o cpu bench generico che serve solo a regalare soldini all'enel
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
si questo e' anche vero, si puo' benissimo testare con linx 064 av1, e poi nel caso verificare la stabilita' con l'uso quotidiano senza farsi troppe storie...
Attenzione pero' a non confondere l'utilizzo che fa del processore un software come linx, che cerca di sfruttare al massimo la cpu, non solo come utilizzo al 100%, il full load che si vede da gestione attivita', per quello bastano tanti programmi che si usano in ambito lavorativo
scorpioneross
03-05-2014, 08:05
Perché trappare la cpu se comunque è sotto la temp limite? Non credo che i prog che usate di solito sono così efficienti da spremere tutta la CPU in stile linx. È roba da matti pensare al caso limite che non si verificherà mai è poi mai in daily. Nessun programma usa tutti e gli otto core logici al 100% contemporaneamente a meno di un linx o cpu bench generico che serve solo a regalare soldini all'enel
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Io credo che comunque tenere un cpu o un componente il più fresco possibile male non faccia e sinceramente per 15 min di lavoro abbassare di 20/25 gradi non mi sembra ne male ne poco....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi il mio problema non è linx, è la cpu che scalda da matti... 90°C a 1.24V con un H100i al massimo nom è accettabile e nemmeno 80°C stock undervoltato -.-"
Quando mi arriva la pompa smonto l'h100i e monto il custom (facendo più attenzione alla pasta termica) ma se anche così ha temp ingestibili ho paura di dover scoperchiare :(
90 gradi a fare cosa?
appena acceso?
navigando?
comunque il problema e' quello
Linx avx2 ...con 8 processi (non 4 come 4670k) a 4200 MHz 1.16v mi chiude 15 cicli senza errori con tempo 52-56 gradi ma con un picco di una frazione di secondo,ricorrente su ogni ciclo, di 80 gradi
megthebest
03-05-2014, 10:57
Linx avx2 ...con 8 processi (non 4 come 4670k) a 4200 MHz 1.16v mi chiude 15 cicli senza errori con tempo 52-56 gradi ma con un picco di una frazione di secondo,ricorrente su ogni ciclo, di 80 gradi
con quanta ram testata? quanti gigaflops fai? .. strani i 56° .. direi che 80° sono più plausibili:D
con quanta ram testata? quanti gigaflops fai? .. strani i 56° .. direi che 80° sono più plausibili:D
1 GB, 171 gflops se non erro
megthebest
03-05-2014, 11:03
1 GB, 171 gflops se non erro
metti la ram al max e vedrai le temperature reali!.. fare linx 0.6.5 con 1Gb di ram e pochi secondi di test tra un iterazione e l'altra serve a nulla;)
Sir Alamon
03-05-2014, 11:16
Ragazzi il mio problema non è linx, è la cpu che scalda da matti... 90°C a 1.24V con un H100i al massimo nom è accettabile e nemmeno 80°C stock undervoltato -.-"
Quando mi arriva la pompa smonto l'h100i e monto il custom (facendo più attenzione alla pasta termica) ma se anche così ha temp ingestibili ho paura di dover scoperchiare :(
se è in stress test tipo linx sono normalissime
scorpioneross
03-05-2014, 11:51
Ragazzi il mio problema non è linx, è la cpu che scalda da matti... 90°C a 1.24V con un H100i al massimo nom è accettabile e nemmeno 80°C stock undervoltato -.-"
Quando mi arriva la pompa smonto l'h100i e monto il custom (facendo più attenzione alla pasta termica) ma se anche così ha temp ingestibili ho paura di dover scoperchiare :(
Tranquillo che non risolvi manco col custom... Io avevo uno swiftech h220 e so passato a un custo da quasi 400 euro...e aveva le stesse temp più o meno fino a quando non ho scoperchiato...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sherydan73
03-05-2014, 12:08
Rifaccio qui la stessa richiesta nella speranza di riuscire a trovare una soluzione che non sia solo quella di rimettere l'ihs..
Chiedo un aiutino:
In pratica il mio problema è che opo aver già fatto il delid con successo, vorrei montare il dissi dell'antec 920 direttamente sul die, peccato che ho scoperto che con il sistema di montaggio dell'antec non si riesce a stringere a sufficienza e non essendoci pressione sulla cpu in pratica non fà bene contatto con i piedini del socket,di conseguenza il sistema non riesce a partire. Dico ciò perchè ho fatto diverse verifiche e con l'ihs rimesso sopra al die la pressione torna finalmente a far sì che tutto funzioni. Ho letto dell'EK mounting kit che però credo non si adatti al mio antec,data la diversità del sistema di aggancio, qualche suggerimento in merito?
Mi rendo conto che la differenza può esser forse insignificante,tuttavia mi piacerebbe anche a titolo di montaggi futuri,capire se esiste un qualche metodo per adattare tale dissi al metodo "naked die"...
Per il delid cosa usate? Morsa o cutter? :)
Sherydan73
03-05-2014, 13:04
Per il delid cosa usate? Morsa o cutter? :)
Morsa tutta la vita...Fatto ieri e c'ho messo pochi secondi. Basta prendere le debite precauzioni. Ad esempio mettere nastro gommato sia sulle ganasce della morsa che sopra al pcb una volta chiuso (di modo che al distacco non voli via).
Grazie del consiglio ;)
Cmnq non ho capito bene la storia del nastro, postresti spiegarmelo meglio?
EDIT:
ho capito, bella idea :)
Ora ho solo due domande:
1) posso usare l'ArctiClean o l'alcool per pulire il pcb e il die o si rovina/va in corto?
2) tu avevi già a casa una morsa? Perché io non ce l'ho :(
scorpioneross
03-05-2014, 15:56
Grazie del consiglio ;)
Cmnq non ho capito bene la storia del nastro, postresti spiegarmelo meglio?
EDIT:
ho capito, bella idea :)
Ora ho solo due domande:
1) posso usare l'ArctiClean o l'alcool per pulire il pcb e il die o si rovina/va in corto?
2) tu avevi già a casa una morsa? Perché io non ce l'ho :(
Per pulire il silicio della cpu dal silicone vecchio puoi usare una scheda tipo bancomat per raschiare via il vecchio silicone poi usi uno smalto trasparente da passare sui contatti della cpu che stanno vicino al core così in caso poi la liquid dovesse strabuzzare fuori non fai corto circuito...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per pulire il silicio della cpu dal silicone vecchio puoi usare una scheda tipo bancomat per raschiare via il vecchio silicone poi usi uno smalto trasparente da passare sui contatti della cpu che stanno vicino al core così in caso poi la liquid dovesse strabuzzare fuori non fai corto circuito...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Smalto trasparente di che tipo? Un esempio? :)
scorpioneross
03-05-2014, 17:06
Smalto trasparente di che tipo? Un esempio? :)
Qualsiasi...😊lo freghi alla tua fidanzata e lo spalmi un velo sottile il giusto che basta a coprire i contatti dorati
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sherydan73
03-05-2014, 17:07
smalto tipo il rinforzante per unghie io ho chiesto a una mia amica ne aveva a tonnellate. E' quello che si usa senza colore,lascia una pellicola protettiva sui contatti e li rendi impermeabili. Addirittura ho visto che se ci applichi d'asciuto un pezzo di scotch sopra dopo qualche minuto (dovessi volerlo rimuovere ma non ne vedo il motivo) lo tiri via delicatamente e viene via.
Intanto aspetto notizie e suggerimenti rispetto alla mia domanda circa qualche sistema per adattare l'antec 920 in direct die sulla cpu...
Edit: oggi ho trovato qualcosa d'interessante: degli spessorini in silicone traspparenti che si usano normalmente sui mobili per non farli sbattere contro i muri ecc. devo solo capire se non sono troppo spessi, Ecco ci vorrebbe qualcosa di un filino più alto del die per far si che la pressione del dissi sul pcb sia sufficiente a mantenere un contatto saldo con i piedini del socket! :mc:
scorpioneross
03-05-2014, 17:12
smalto tipo il rinforzante per unghie io ho chiesto a una mia amica ne aveva a tonnellate. E' quello che si usa senza colore,lascia una pellicola protettiva sui contatti e li rendi impermeabili. Addirittura ho visto che se ci applichi d'asciuto un pezzo di scotch sopra dopo qualche minuto (dovessi volerlo rimuovere ma non ne vedo il motivo) lo tiri via delicatamente e viene via.
Intanto aspetto notizie e suggerimenti rispetto alla mia domanda circa qualche sistema per adattare l'antec 920 in direct die sulla cpu...
Edit: oggi ho trovato qualcosa d'interessante: degli spessorini in silicone traspparenti che si usano normalmente sui mobili per non farli sbattere contro i muri ecc. devo solo capire se non sono troppo spessi, Ecco ci vorrebbe qualcosa di un filino più alto del die per far si che la pressione del dissi sul pcb sia sufficiente a mantenere un contatto saldo con i piedini del socket! :mc:
Io ho usato un semplice smalto...trasparente basta comunque non rendiamogli la vita complicata con cose esose inutili...😄😄😄
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahah ok lo smalto per unghie lo trovo facilmente, avevo paura fosse smalto per mobili/carrozzerie :D
Ahah ok lo smalto per unghie lo trovo facilmente, avevo paura fosse smalto per mobili/carrozzerie :D
Io non lo scoperchierei (salvo sia un Golden sample da 4 GHz a 1.00 volt ), non perderei la garanzia per una cavolata, se monta pasta penosa prendi chiami intel e in 5 giorni te lo sostituiscono compreso spedizioni... non fanno storie...
in situazioni medie come il mio, senza scoperchiare, vai tranquillo a 4.5 GHz tranne che su linx e a 4.2/ 4.3 anche su linx...
In gaming, photoediting, virtualizzazione, boinc con 8 processi al 100% non ho mai oltreppassato 70°
a cosa serve scoperchiare... per fare 4.5 su linx :D ..az che vantaggio!
tanto la stragrande maggioranza di i7 sopra i 4.6 ci va con dei voltaggi pazzeschi quindi a poco senso scoperchiare...
Aspetta un attimo, io volevo scoperchiare perché 82°C in stock a solo 1.1V e con un H100i al massimo mi sembrava un insulto rispetto al mio i5 che in quelle condizioni fa 48°C...
Ma tu dici che posso contattare la intel se ho la pasta messa di m***a?
Aspetta un attimo, io volevo scoperchiare perché 82°C in stock a solo 1.1V e con un H100i al massimo mi sembrava un insulto rispetto al mio i5 che in quelle condizioni fa 48°C...
Ma tu dici che posso contattare la intel se ho la pasta messa di m***a?
Certo, ti contatto in pm
Io non lo scoperchierei (salvo sia un Golden sample da 4 GHz a 1.00 volt ), non perderei la garanzia per una cavolata, se monta pasta penosa prendi chiami intel e in 5 giorni te lo sostituiscono compreso spedizioni... non fanno storie...
in situazioni medie come il mio, senza scoperchiare, vai tranquillo a 4.5 GHz tranne che su linx e a 4.2/ 4.3 anche su linx...
In gaming, photoediting, virtualizzazione, boinc con 8 processi al 100% non ho mai oltreppassato 70°
a cosa serve scoperchiare... per fare 4.5 su linx :D ..az che vantaggio!
tanto la stragrande maggioranza di i7 sopra i 4.6 ci va con dei voltaggi pazzeschi quindi a poco senso scoperchiare...
Non è affatto vero che te lo sostituiscono così facilmente senza fare storie, te lo fanno stressare con il loro programmino del cacchio che scalda meno di cinebench, handbrake e battlefield, e visto che le temperature con il loro programma non superano gli 80 gradi, ti dicono di tenertelo perchè per loro è a posto, parlo per esperienza personale.
Sherydan73
04-05-2014, 18:29
Io non discuterei sul principio di scoperchiare o meno per fini solo pratici imho.
Personalmente è una questione puramente da geek,come il principio stesso dell'overclock dei bench e tutto il resto. Chi sposa questa filosofia avrà sempre voglia di smanettare scoperchiare overcloccare e spingere ai limiti i componenti del proprio pc
boccio74
04-05-2014, 19:01
ragazzi,non ho capito,ho meglio,non mi torna
i5 4670k con gigabyte ga z87x d3h
ho fatto cmos e ora in turbo boost sottto linx e ibt mi va a 3600mhz ,mentre prima andava a 3800,ho provato con easytune,sw della mobo a portare a 4ghz e ok,cpuz mi da moltiplicatore disponibile 8-40 e usa x40,mentre se uso lo stesso programma con oc standard 3800ghz cpuz mi da moltiplicatore disponibile 8-38,ma usato x36.
mi è stato detto di abilitare multicore enhanced per fare in modo che in queste cpu tutti i corre arrivino alla stessa frequenza,
ho messo in manuale dal bios x38 a tutti i core e ok,ma non capisco cosa devo abilitare o cambiare per fare in modo che con il boost vada a 3800
ragazzi,non ho capito,ho meglio,non mi torna
i5 4670k con gigabyte ga z87x d3h
ho fatto cmos e ora in turbo boost sottto linx e ibt mi va a 3600mhz ,mentre prima andava a 3800,ho provato con easytune,sw della mobo a portare a 4ghz e ok,cpuz mi da moltiplicatore disponibile 8-40 e usa x40,mentre se uso lo stesso programma con oc standard 3800ghz cpuz mi da moltiplicatore disponibile 8-38,ma usato x36.
mi è stato detto di abilitare multicore enhanced per fare in modo che in queste cpu tutti i corre arrivino alla stessa frequenza,
ho messo in manuale dal bios x38 a tutti i core e ok,ma non capisco cosa devo abilitare o cambiare per fare in modo che con il boost vada a 3800
Hai abilitato il turbo?
boccio74
04-05-2014, 19:26
Se mi va a 3.6 penso di, é in auto mi sembra
Se mi va a 3.6 penso di, é in auto mi sembra
Pardon, volevo scrivere multicore enhanced?
boccio74
04-05-2014, 20:40
Non trovo la voce...
Io non discuterei sul principio di scoperchiare o meno per fini solo pratici imho.
Personalmente è una questione puramente da geek,come il principio stesso dell'overclock dei bench e tutto il resto. Chi sposa questa filosofia avrà sempre voglia di smanettare scoperchiare overcloccare e spingere ai limiti i componenti del proprio pc
Io non avrei proprio intenzione di scoperchiare perché ho paura di fare danni e soprattutto perché non ho una morsa... l'unico motivo che mi potrebbe spingere a farlo è il fatto che 80°C a 3800mhz @ 1.1V e a liquido sono inaccettabili, soprattutto perché quando gioco a bf4 le ventole fanno troppo rumore per provare a raffreddarlo :(
Non trovo la voce...
Magari sulla tua mobo si chiama in un altro modo
Sherydan73
04-05-2014, 23:13
Io non avrei proprio intenzione di scoperchiare perché ho paura di fare danni e soprattutto perché non ho una morsa... l'unico motivo che mi potrebbe spingere a farlo è il fatto che 80°C a 3800mhz @ 1.1V e a liquido sono inaccettabili, soprattutto perché quando gioco a bf4 le ventole fanno troppo rumore per provare a raffreddarlo :(
Ti sei già dato la soluzione da solo. Se la tua riluttanza a scoperchiare è dettata dai rischi potenziali,posso assicurarti che io nel giro di 2 settimane documentandomi e cercando sul web le varie guide alla fine non ho praticamente rischiato nulla...Una morsa io l'ho utilizzata da un ferramenta che gentilmente (al prezzo di un caffè offerto al bar lì vicino) mi ha semplicemente fatto fare il delid nel retro del suo negozio (ci sono voluti esattamente 5 minuti di orologio a metter 3 pezzi di nastro isolante e 3 martellate). Credo ne valga la pena perchè come già hai scritto, una cpu così è un dispiacere.
scorpioneross
05-05-2014, 09:43
Io non lo scoperchierei (salvo sia un Golden sample da 4 GHz a 1.00 volt ), non perderei la garanzia per una cavolata, se monta pasta penosa prendi chiami intel e in 5 giorni te lo sostituiscono compreso spedizioni... non fanno storie...
in situazioni medie come il mio, senza scoperchiare, vai tranquillo a 4.5 GHz tranne che su linx e a 4.2/ 4.3 anche su linx...
In gaming, photoediting, virtualizzazione, boinc con 8 processi al 100% non ho mai oltreppassato 70°
a cosa serve scoperchiare... per fare 4.5 su linx :D ..az che vantaggio!
tanto la stragrande maggioranza di i7 sopra i 4.6 ci va con dei voltaggi pazzeschi quindi a poco senso scoperchiare...
Sei già fuori garanzia anche se fai overclok alzando semplicemente il voltaggio e moltiplicatore...quindi a quel punto tanto vale scoperchiare che è una cavolata e rende molto...ti fa così schifo tenere la cpu più fresca di 70 gradi???😄😄😄.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sei già fuori garanzia anche se fai overclok alzando semplicemente il voltaggio e moltiplicatore...quindi a quel punto tanto vale scoperchiare che è una cavolata e rende molto...ti fa così schifo tenere la cpu più fresca di 70 gradi???.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
la garanzia all'atto pratico non la invalidi, se devo rimandare indietro il processore per 100 motivi di guasto... non vedranno mai che in una determinata fase della vita del procio è stato impostato a x+ di moltiplicatore.
Invece scoperchiarlo invalida la garanzia sempre e comunque.
in gaming 4.3 ghz al max vado sui 45 - 50 gradi,
nei programmi che utilizzo posso sfiorare i 50 gradi in rari casi, ma mediamente sono addirittura sotto i 40,
su boinc giusto a 4.5 ghz al 100% passo i 60°
quindi si... mi fa schifo scoperchiare per tenere la cpu più fresca di 70° in quei 5 minuti totali all'anno che ci rimmarrà...
scorpioneross
05-05-2014, 11:56
Allora guarda ti garantisco che già alzando il moltiplicatore con relativo vcore la invalidi e come (esperienza personale) e col cavolo che te lo cambiano si vede e come che il procio è stato bruciato per un aumento di prestazioni...certo non si vede se è stato occato a 4.3 o 4.9 ma si vede fidati....poi lo scoperchiamento è un fatto personale avere un liquido custom da 400 euro rende quanto un aio da 100 euro (altra esperienza personale) fino a quando non avevo scoperchiato non ho potuto osare molto su questa cpu poi sei a 50 gradi in inverno...pensa un po' in estate minimo hai tri 12/14 gradi in più bello giocare a 67 gradi 😄😄😄😄 poi sono punti di vista come risaputo un componente meno è sottoposto al calore e più è duraturo quindi io opto per il più fresco...altra cosa ora come ora non avrebbe nemmeno senso occare per game o programmi al di fuori dei bench perché le cpu finora sono molto potenti quindi già stai facendo una cosa inute quindi inutile per inutile almeno o tengo più fresco...😉
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi basta discutere, lo scoperchiamento è un fatto personale come l'overclock, ognuno lo fa se se la sente :)
Io volevo solo avere dei consigli sul modo migliore per fare delid perché non sopporto di avere le ventole a 2000rpm perché quelli della intel sono degli imbecilli che per risparmiare 2 centesimi non mettono più la saldatura (e i prezzi del 2600k schizzano a 330 euro) ...
Detto questo ho bisogno di un'ulteriore informazione: dopo il delid, avete ri-applicato del silicone o avete solo appoggiato l'IHS sul die e lo tenete chiuso col cestello della mobo? :)
Allora guarda ti garantisco che già alzando il moltiplicatore con relativo vcore la invalidi e come (esperienza personale) e col cavolo che te lo cambiano si vede e come che il procio è stato bruciato per un aumento di prestazioni...
Certo, se lo bruci per overclock mi sembra ovvio che la garanzia non copra,
i processori, però, non si guastano solo per l'overclock; se il processore smette di funzionare per altri motivi Intel copre la garanzia anche se fino al giorno prima è stato utilizzato a 43x...
se invece scoperchi... ciao ciao ti saluto Roma
poi lo scoperchiamento è un fatto personale
hai tutte le ragioni, ognuno può fare quello che vuole anche schiacciarsi le dita col martello...
pensa un po' in estate minimo hai tri 12/14 gradi in più bello giocare a 67 gradi
Guarda ho detto 45/50 (son più 45 che 50, son stato largo) e per di più ho sempre le ventole in modalità quiet....
..poi non è che nello studio dove ho il pc tengo acceso il Pinguino DeLonghi d'inverno e il phon per capelli d'estate; ho una differenza ambientale tra le 2 stagioni di 6 gradi in media... al limite alzerò un pelo le ventole.... e/o scendo di 100 mhz e vado a 4.2 ghz
ora come ora non avrebbe nemmeno senso occare per game
asssolutamente sbagliato nel mio caso, a 2560 x 1440 tutto ultra (Bf4, Crysis, Next Car Game..) con uno sli di gtx 780 trovo differenza tra tenere il procio stock e portarlo a 4.2 ghz.
Invece tra 4.2 e 4.6 non cambia assolutemente nulla
scorpioneross
05-05-2014, 15:06
Ragazzi basta discutere, lo scoperchiamento è un fatto personale come l'overclock, ognuno lo fa se se la sente :)
Io volevo solo avere dei consigli sul modo migliore per fare delid perché non sopporto di avere le ventole a 2000rpm perché quelli della intel sono degli imbecilli che per risparmiare 2 centesimi non mettono più la saldatura (e i prezzi del 2600k schizzano a 330 euro) ...
Detto questo ho bisogno di un'ulteriore informazione: dopo il delid, avete ri-applicato del silicone o avete solo appoggiato l'IHS sul die e lo tenete chiuso col cestello della mobo? :)
Guarda in genere non c'è bisogno di riapplicare il silicone metti prima il silicio già pronto di liquid pro nel soket è più ci appoggi il più delicatamente possibile il die sopra e chiudi non si muoverà niente mi raccomando di luquid usane pochissima è molto spalmabille qui di poca mi raccomando e alla morsa salda il silicio con uno scotch in modo che se dai un colpo fatto male la cpu non va in terra dai colpi ben decisi ma senza esagerare e in 3/4 colpi viene via il die vedrai è semplicissimo io l'ho fatto sia sul 3570k che sul 4770k e lo rifarei di nuovo vuoi mettere le temp in stress a 4.8 con Linx che non superano i 60 gradi...???😄😄😄
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda in genere non c'è bisogno di riapplicare il silicone metti prima il silicio già pronto di liquid pro nel soket è più ci appoggi il più delicatamente possibile il die sopra e chiudi non si muoverà niente mi raccomando di luquid usane pochissima è molto spalmabille qui di poca mi raccomando e alla morsa salda il silicio con uno scotch in modo che se dai un colpo fatto male la cpu non va in terra dai colpi ben decisi ma senza esagerare e in 3/4 colpi viene via il die vedrai è semplicissimo io l'ho fatto sia sul 3570k che sul 4770k e lo rifarei di nuovo vuoi mettere le temp in stress a 4.8 con Linx che non superano i 60 gradi...???😄😄😄
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille per il chiarimento ;)
Cmnq il mio problema resta sempre trovare una morsa, ma forse ho un'idea
Sherydan73
05-05-2014, 16:25
...e io intanto ripongo la domanda agli esperti nella speranza di ricevere qualche aiuto in merito:
In pratica il mio problema è che opo aver già fatto il delid con successo, vorrei montare il dissi dell'antec 920 direttamente sul die, peccato che ho scoperto che con il sistema di montaggio dell'antec non si riesce a stringere a sufficienza e non essendoci pressione sulla cpu in pratica non fà bene contatto con i piedini del socket,di conseguenza il sistema non riesce a partire. Dico ciò perchè ho fatto diverse verifiche e con l'ihs rimesso sopra al die la pressione torna finalmente a far sì che tutto funzioni. Ho letto dell'EK mounting kit che però credo non si adatti al mio antec,data la diversità del sistema di aggancio, qualche suggerimento in merito?
Mi rendo conto che la differenza può esser forse insignificante,tuttavia mi piacerebbe anche a titolo di montaggi futuri,capire se esiste un qualche metodo per adattare tale dissi al metodo "naked die"...
Come gia' ti ho scritto nell'altro thread non c'e' una motivazione tale da consigliare la rimozione dell'ihs, a meno di voler rosicchiare quei due o tre gradi, che possono fare la differenza per esempio in caso di oc estremo, anche se dalle statistiche viene fuori che queste cpu hanno dei wall per cui 3 o 4 gradi non fanno alcuna differenza.
Il problema e' nella pasta usata da intel, una volta sostituita, non sussiste alcuna limitazione nel montare l'ihs, io ho usato proprio del silicone per guarnizioni e ho richiuso la cpu, dopo aver sostituito la pasta.
E comunque sono a conoscenza solo del kit EK, ti sconsiglio di fare spessori ad occhio, il rischio e' di bruciare il tutto, o fai secondo dei criteri precisi con strumenti opportuni, o ti conviene lasciar perdere
scorpioneross
05-05-2014, 17:41
Grazie mille per il chiarimento ;)
Cmnq il mio problema resta sempre trovare una morsa, ma forse ho un'idea
Guarda io ho comprato una morsa in ferranenta 18 euro quando la userai controlla bene che non abbia gioco tra le ganasce perché se non chiudo precise rischi di spaccare tutto...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
boccio74
05-05-2014, 19:10
Un piccolino aiuto per me?
scorpioneross
05-05-2014, 19:52
Un piccolino aiuto per me?
Su cosa ?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
boccio74
05-05-2014, 22:52
ciao, quel poco che ho capito e dal poco tempo che ho avuto,
il turbo boost va a 3.6ghz se ci sono 4 core attivi e così via fino ad 1 core che va a 3.8ghz giusto?
io per curiosità,ho messo dal bios la modalità k-oc della mobo gigabyte x87x d3h,dove aumenta x2 il moltiplicatore in caso turbo,e fin qui ok.
quindi va a 3.8 con 4core ...a 4ghz con 1 core attivo,ok.
siccome ho visto che come voltaggio era alto in k-oc 1.175v e scaldava un po',volevo provare ad abbassare vcore,che da quello che capito,se lo fixo a 1.130 così rimane anche senza essere full load,non entra il riparmio energetico che abbassa il vcore in funzione del carico,va bè.
ma quello che non capisco è chi ha ragione sui voltaggi,cpuz o aida64?
vi metto le foto immagini per capire
http://i62.tinypic.com/242ev74.jpg
http://i57.tinypic.com/21ot0sy.jpg
scorpioneross
06-05-2014, 09:16
ciao, quel poco che ho capito e dal poco tempo che ho avuto,
il turbo boost va a 3.6ghz se ci sono 4 core attivi e così via fino ad 1 core che va a 3.8ghz giusto?
io per curiosità,ho messo dal bios la modalità k-oc della mobo gigabyte x87x d3h,dove aumenta x2 il moltiplicatore in caso turbo,e fin qui ok.
quindi va a 3.8 con 4core ...a 4ghz con 1 core attivo,ok.
siccome ho visto che come voltaggio era alto in k-oc 1.175v e scaldava un po',volevo provare ad abbassare vcore,che da quello che capito,se lo fixo a 1.130 così rimane anche senza essere full load,non entra il riparmio energetico che abbassa il vcore in funzione del carico,va bè.
ma quello che non capisco è chi ha ragione sui voltaggi,cpuz o aida64?
vi metto le foto immagini per capire
http://i62.tinypic.com/242ev74.jpg
http://i57.tinypic.com/21ot0sy.jpg
Guarda io ho la tua stessa mobo quasi il bios ha le stesse voci e sinceramente non sto a ammanettare troppo su quelle voci li io sono in oc con un 4770k a 4.3 stabili con un vcore di 1.20 o disattivato il turbo e settato solo il procio perché io so che quando fai oc spinto il turbo va disabilitato poi ho impostato il vcore su fix e ho solo toccato il load line messo su hight...per il resto tutto in auto ho lasciato e ho disattivato anche il controllo termal sinceramente non mi da problemi così testato in game e con ibt,Linx e prime95 rimane stabile
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
boccio74
06-05-2014, 09:39
Ma per capire, se Fixi vcore ti rimane sempre allo stesso Voltaggio anche se non sei full load? Però come nelle immagini a quale Voltaggio effettivamente mi va? 1.131 o 0.804?
scorpioneross
06-05-2014, 09:48
Ma per capire, se Fixi vcore ti rimane sempre allo stesso Voltaggio anche se non sei full load? Però come nelle immagini a quale Voltaggio effettivamente mi va? 1.131 o 0.804?
No io nonostante in diverse guide dicono si disabilitare i risparmi energetici il li lascio invece attivi e a me il vcore quando è a riposo scende come scende anche le frequenze della cpu da 4.3 va a 1.6...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda io ho la tua stessa mobo quasi il bios ha le stesse voci e sinceramente non sto a ammanettare troppo su quelle voci li io sono in oc con un 4770k a 4.3 stabili con un vcore di 1.20 o disattivato il turbo e settato solo il procio perché io so che quando fai oc spinto il turbo va disabilitato poi ho impostato il vcore su fix e ho solo toccato il load line messo su hight...per il resto tutto in auto ho lasciato e ho disattivato anche il controllo termal sinceramente non mi da problemi così testato in game e con ibt,Linx e prime95 rimane stabile
anche io con il 4770k 4.3 ghz sono a 1.205v, però non ho impostato il V fixed ma tramite offset, facendo cosi ho dimezzato i consumi a medio/basso carico passando da 95w a 48 w in idle... veramente importante per un daily.
In fixed invece per ottenere la solita stabilità mi sarebbe bastato 1.195v.
il load line addirittura non l'ho nemmeno toccato... quindi è a default
ora, siccome non sono un esperto/appassionato assiduo di overclock chiedo se sia sbagliato overclocclare a 4.2 / 4.3 tramite offset e cosa può apportare la modifica del load line
grazie
scorpioneross
06-05-2014, 10:03
anche io con il 4770k 4.3 ghz sono a 1.205v, però non ho impostato il V fixed ma tramite offset, facendo cosi ho dimezzato i consumi a medio/basso carico passando da 95w a 48 w in idle... veramente importante per un daily.
In fixed invece per ottenere la solita stabilità mi sarebbe bastato 1.195v.
il load line addirittura non l'ho nemmeno toccato... quindi è a default
ora, siccome non sono un esperto/appassionato assiduo di overclock chiedo se sia sbagliato overclocclare a 4.2 / 4.3 tramite offset e cosa può apportare la modifica del load line
grazie
Anche io non sono uno che spinge troppo su oc...ma per quel poco che so è che credo...poi qualcuno più esperto di me magari saprà spiegare meglio tra il fix e l'off non cambia niente a livello di stabilità e il load line dovrebbe servire a garantire quel continuo passaggio di vcore senza fare troppo oscillazioni di aumenti e abbassi di tensione...però ripeto magari qui quelli più esperto ne sanno molto più di me
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
scorpioneross
06-05-2014, 12:19
Guarda io ho la tua stessa mobo quasi il bios ha le stesse voci e sinceramente non sto a ammanettare troppo su quelle voci li io sono in oc con un 4770k a 4.3 stabili con un vcore di 1.20 o disattivato il turbo e settato solo il procio perché io so che quando fai oc spinto il turbo va disabilitato poi ho impostato il vcore su fix e ho solo toccato il load line messo su hight...per il resto tutto in auto ho lasciato e ho disattivato anche il controllo termal sinceramente non mi da problemi così testato in game e con ibt,Linx e prime95 rimane stabile
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
comunque come programma per monitorare le temp proa a usare CPUID HWmonitor perche questo ti dice le misurazioni nel momento effettivo quelle medie e quelle massime cosi non ti sbagli a me in questo momento per esempio m ista segnando al vcore effettivo 0.792 al minimo uguale e al max visto che ho fatto un ciclo di stress con ibt so a 1.212...
p.s e comunque mi ero sbagliato prima il mio procio a riposo sta a 799.81 mhz e non a 1600 coem ti avevo detto pardon...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.