View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Maximus VI Hero / Gene [ROG Z87 Series]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
TigerTank
29-09-2014, 13:04
Questo fakeboot è diventato una rottura, dopo che accendo la ciabatta e tento di avviare il pc, si accende, si spegne, si accende, si spegne e si riaccende :mad:
Già...meglio evitare di spegnere la ciabatta...io ormai non spengo più nemmeno il pc, lo mando in sospensione e via.
Al massimo disattivate le lucine della mobo dal bios se volete proprio ridurre al minimo i consumi senza staccare completamente il pc.
E' un controsenso. Si cerca di eliminare le spie rosse degli standby degli elettrodomestici e poi non si spegne mai il pc? Sono pochi watt, ok. Non cambieranno la vita di nessuno ma se moltiplicati per milioni di famiglie, servirebbe una centrale elettrica solo per gli standby...
Comunque, discorsi energetici a parte, io vivo in campagna e ogni temporale sono in ginocchio a pregare che non succeda niente (e l'ultima volta mi si è bruciato il modem, il router e l'adattatore voip che tra l'altro erano spenti e scollegati dalla linea telefonica... non chiedetemi come sia stato possibile perchè non l'ho capito...). In ogni caso io alla sera spengo tutto :stordita:
rizzotti91
29-09-2014, 20:03
Anche io trovo improponibile non staccare la ciabatta, alla quale ho collegato la stampante, l'alimentatore del notebook, il computer fisso, un impianto 2.1 (che non è agevole da spegnere dall'interruttore), il monitor stesso etc.... parliamo di un po' più di un paio di Watt e, se non sono in casa, preferisco spegnere il tutto.
Non capisco perché abbiano dovuto introdurre questo problema e comunque ricordo che nelle vecchie mobo Asus che ho avuto, il fake boot comportava un solo riavvio del pc, non due. Alla faccia del progresso :D
TigerTank
29-09-2014, 20:53
E' un controsenso. Si cerca di eliminare le spie rosse degli standby degli elettrodomestici e poi non si spegne mai il pc? Sono pochi watt, ok. Non cambieranno la vita di nessuno ma se moltiplicati per milioni di famiglie, servirebbe una centrale elettrica solo per gli standby...
Comunque, discorsi energetici a parte, io vivo in campagna e ogni temporale sono in ginocchio a pregare che non succeda niente (e l'ultima volta mi si è bruciato il modem, il router e l'adattatore voip che tra l'altro erano spenti e scollegati dalla linea telefonica... non chiedetemi come sia stato possibile perchè non l'ho capito...). In ogni caso io alla sera spengo tutto :stordita:
E' successo anche a me...e da allora mi sono munito di ciabatta con protezione e attacchi sia per la corrente che per il cavo telefonico ;)
parliamo di un po' più di un paio di Watt e, se non sono in casa, preferisco spegnere il tutto
Che tanto poi consumi tenendo il processore overcloccato :sofico:
Cmq pure io eh, in genere stacco tutto ma evito di spegnere il pc del tutto il più possibile proprio per evitare questo accendi-spegni ogni volta...che secondo me è più deletereo dell'energia che se ne va con la sospensione o se non stacco del tutto la corrente.
TigerTank
29-09-2014, 20:57
Edit:doppio post.
il fake boot comportava un solo riavvio del pc, non due. Alla faccia del progresso :D
ma anche 5, 6... una decina di riavvii mi era anche capitato!!
alla facciaccia del progresso proprio!! :cool:
rizzotti91
10-10-2014, 22:47
Qualcuno ha provato il nuovo bios?
grimafil
11-10-2014, 13:00
si perfetto...
Idem, ma per ora non ci ho smanettato, solo flashato
rizzotti91
11-10-2014, 13:44
Notato differenze nell'OC?
Mi scoccerebbe ritrovarmi con un overclock non più stabile dopo le ore di stress test che ho fatto..
SinapsiTXT
11-10-2014, 14:05
Notato differenze nell'OC?
Mi scoccerebbe ritrovarmi con un overclock non più stabile dopo le ore di stress test che ho fatto..
non essendo una scienza esatta nessuno ti può garantire che l'upgrade del firmware del bios non possa avere impatto sui tuoi parametri dell'OC. Se hai paura di doverti sbattere nuovamente a cercare nuovamente i parametri migliori allora lascia perdere.
Io comunque spengo tutto, niente fake boot, l'unica alimentazione è quella della ciabatta che ovviamente non stacco.
ryosaeba86
11-10-2014, 16:02
Stacca quella e ....fake boot...
SinapsiTXT
11-10-2014, 17:38
Stacca quella e ....fake boot...
ma per quale strano motivo dovrei staccare la ciabatta? :D se danno fastidio le luci interne (quelle rosse ROG) si possono disattivare dalle impostazioni del bios, la corrente che passa tra ciabatta e computer è qualcosa di infimo, ho pure il rilevatore di corrente che posso attaccare a monte per misurare quanto consuma il tutto (monitor in standby+pc spento) ma sarà una roba infima.
Comunque se stacco l'alimentazione tramite tasto dell'alimentatore neanche così mi fa il fake boot :)
rizzotti91
23-10-2014, 13:26
Possibile che parte del fake boot sia dovuto ai voltaggi iniziali tipo l'Initial CPU troppo basso?
Possibile che parte del fake boot sia dovuto ai voltaggi iniziali tipo l'Initial CPU troppo basso?
si, può essere anche qualche altro voltaggio, te lo fà solo in oc giusto?
rizzotti91
23-10-2014, 14:08
si, può essere anche qualche altro voltaggio, te lo fà solo in oc giusto?
Si. Addirittura questa mattina, dopo i classici 3 riavvii, mi è rimasto bloccato sullo splash Asus ed ho dovuto riavviare tramite pulsante. Dopo aver riavviato è partito Windows normalmente :muro: :muro:
si ma che patacca sta mobo, un difetto così STUPIDO!
fakeboot, fuck!
oggi era tipo 5 minuti che tentava di avviarsi, si riavviava non stop, ebbasta...
una nuova versione del BIOS risolverà mai definitivamente sta roba??
grimafil
29-10-2014, 15:36
Non voglio tediare, ma ripeto che la mia gene vi non da fb se prima dell' accensione del sistema lascio una decina di secondi l'alimentazione... quindi io continuo a staccare alimentazione :)
personalmente succede anche lasciando più di un minuto l'alimentazione :S
Se vi può interessare a me lo fa anche se lascio acceso l'alimentazione mezza giornata :stordita:
A volte accendo solo l'UPS per accendere il router. Poi a distanza di alcune ore accendo il pc. Fake boot e poi avvia regolarmente.
ho notato che quando mi fa fakeboot poi non mi funzionano bene le porte usb 3.0 frontali... (drive non riconosciuti oppure che si disconnettono e riconnettono al'infinito.. (classico rimore acustico disconnette-connette)
quando si avvia senza FB tutto gira meglio, usb frontali comprese. boh?
grimafil
01-11-2014, 21:53
Scusate l'ignoranza, ma... quanto incide nelle configurazioni multi gpu avere ad esempio due slot che vanno a 16x invece che ad 8x?
TigerTank
01-11-2014, 21:56
Scusate l'ignoranza, ma... quanto incide nelle configurazioni multi gpu avere ad esempio due slot che vanno a 16x invece che ad 8x?
Con il PCI-E 3.0? Per ora nulla ;)
grimafil
01-11-2014, 21:59
Con il PCI-E 3.0? Per ora nulla ;)
Grazie, questione di banda passante?
Tu hai la hero7 giusto?
TigerTank
01-11-2014, 22:02
Grazie, questione di banda passante?
Tu hai la hero7 giusto?
Vai tranquillo...che se anche metti 2 delle ultimissime schede(e pure overcloccate) su un pci-E 3.0 8x-8x non avrai nessun limite ;)
Sì...che comunque da questo punto di vista è identica alla Hero VI o più in generale Z97 = Z87.
Ci vorrà ancora un bel pò prima che si cominci ad essere limitati sull'attuale PCI-E....e per allora molto probabilmente ci sarà già un eventuale PCI-E 4.
grimafil
01-11-2014, 22:06
Vai tranquillo...che se anche metti 2 delle ultimissime schede(e pure overclcocate) su un pci-E 3.0 8x-8x non avrai nessun limite ;)
Sì...che comunque da questo punto di vista è identica alla Hero VI o più in generale Z97 = Z87.
Ci vorrà ancora un bel pò prima che si cominci ad essere limitati sull'attuale PCI-E....e per allora molto probabilmente ci sarà già un eventuale PCI-E 4.
Si, l'avevo letto, ma volevo capire meglio, magari mi documento...
Comunque le MB che hanno almeno due slot pcie 3.0 che in sli restano x16 sono solo x99? Non se ne parlerebbe mai comunque :D troppa spesa
TigerTank
01-11-2014, 22:09
Si, l'avevo letto, ma volevo capire meglio, magari mi documento...
Comunque le MB che hanno almeno due slot pcie 3.0 che in sli restano x16 sono solo x99? Non se ne parlerebbe mai comunque :D troppa spesa
Esatto....oppure le schede Z87/Z97 di fascia estrema che montano un chip aggiuntivo che consente di avere più linee...ma questo serve più che altro per multigpu da 3-4 schede.
Fidati che sei a posto con una normale scheda 1*16X o 2*8x
rizzotti91
02-11-2014, 00:45
Non voglio tediare, ma ripeto che la mia gene vi non da fb se prima dell' accensione del sistema lascio una decina di secondi l'alimentazione... quindi io continuo a staccare alimentazione :)
Provato a lasciare l'alimentazione per più di un minuto prima dell'accensione del pc, ma il fakeboot avviene comunque.
Comincia a diventare fastidioso il fatto che ogni tanto il pc non parta proprio dopo il fake boot e mi tocca fare un reset dal pulsante..
Provato a lasciare l'alimentazione per più di un minuto prima dell'accensione del pc, ma il fakeboot avviene comunque.
Comincia a diventare fastidioso il fatto che ogni tanto il pc non parta proprio dopo il fake boot e mi tocca fare un reset dal pulsante..
Perchè non provi a impostare i valori di default da BIOS?
Perchè non provi a impostare i valori di default da BIOS?
personalmente ho proprio i valori di default nel bios, manco overclocco..
..e mi fa lo stesso quello scherzo
vien voglia di cambiar mobo
personalmente ho proprio i valori di default nel bios, manco overclocco..
..e mi fa lo stesso quello scherzo
vien voglia di cambiar mobo
Anche le RAM in auto?
tutto, in default.
ma ieri ho notato che scollegando il cavo HDMI dal retro del pc, il pc si è avviato al primo colpo... che non sia il monitor che fa impazzare la mobo?? boh?? e che ne so, chi ci capisce più niente..
grimafil
03-11-2014, 11:42
Esatto....oppure le schede Z87/Z97 di fascia estrema che montano un chip aggiuntivo che consente di avere più linee...ma questo serve più che altro per multigpu da 3-4 schede.
Fidati che sei a posto con una normale scheda 1*16X o 2*8x
Mi sa che in dual gpu comunque vanno ad 8x...
ma ieri ho notato che scollegando il cavo HDMI dal retro del pc, il pc si è avviato al primo colpo
niente, oggi è successo anche col cavo video staccato.. però almeno si è avviato dopo 3-4 fb e non dopo decine come il solito..
mai più prenderò componenti costosi, visto che tanto non ne vale la pena.. se questi sono i stupidi risultati, almeno ho imparato..
niente, oggi è successo anche col cavo video staccato.. però almeno si è avviato dopo 3-4 fb e non dopo decine come il solito..
mai più prenderò componenti costosi, visto che tanto non ne vale la pena.. se questi sono i stupidi risultati, almeno ho imparato..
La qualità è sempre da preferire e secondo me hai un'ottima scheda madre. Il fatto che ti faccia tutti questi FB apparentemente senza motivo, però potrebbe indicare un difetto. Hai provato a vedere se lasciando la corrente attaccata, ti parte alla prima anche a distanza di ore?
Altrimenti potrebbe essere la scheda madre difettosa o l'alimentatore che ha problemi di tensione appena acceso.
la mobo l'avevo già mandata in assistenza e mi dissero che è tutto ok.
quindi l'ali difettoso? e se poi me ne danno un altro in sostituzione e mi farà comunque la stessa storia? preso tutti i componenti da store online (amazzone, baia) e dovrei spedire indietro. almeno avessi una certezza su cosa effettivamente crea il problema...
ma da quel che sembra non sono l'unico con problema di fakeboot, quindi abbiamo tutti l'ali difettoso? sapessi come e dove intervenire lo farei al volo ma ormai è tutto un terno al lotto e si può andare solo per tentativi.. rimpiango i vecchi tempi quando tutto funzionava sempre, attaccavi e partiva tutto ok, oggi nemmeno non testano a dovere i componenti mi sa..
grimafil
07-11-2014, 12:32
la mobo l'avevo già mandata in assistenza e mi dissero che è tutto ok.
quindi l'ali difettoso? e se poi me ne danno un altro in sostituzione e mi farà comunque la stessa storia? preso tutti i componenti da store online (amazzone, baia) e dovrei spedire indietro. almeno avessi una certezza su cosa effettivamente crea il problema...
ma da quel che sembra non sono l'unico con problema di fakeboot, quindi abbiamo tutti l'ali difettoso? sapessi come e dove intervenire lo farei al volo ma ormai è tutto un terno al lotto e si può andare solo per tentativi.. rimpiango i vecchi tempi quando tutto funzionava sempre, attaccavi e partiva tutto ok, oggi nemmeno non testano a dovere i componenti mi sa..
Hai un ups giusto? Hai provato a bypassarlo attaccando il pc direttamemte alla rete?
BarboneNet
07-11-2014, 14:20
x theboy: i fake boot sono normali! se hai parecchi fakeboot io controllerei le ram.....magari con dei giusti setting li riduci
...ho letto ora....decine di fakeboot?? controlla le ram, posta una schermata di aida64 chipset a pc avviato
Forse mi sono perso la tua risposta. La mia domanda è:
Se spegni il computer ma lasci la corretta attaccata (ciabatta o UPS che sia) e poi a distanza di ore/giorni riaccendi il pc, hai problemi di fakeboot?
Hai un ups giusto? Hai provato a bypassarlo attaccando il pc direttamemte alla rete?
il pc è collegato a una ciabatta elettrica marchiata Vimar
x theboy: i fake boot sono normali! se hai parecchi fakeboot io controllerei le ram.....magari con dei giusti setting li riduci
...ho letto ora....decine di fakeboot?? controlla le ram, posta una schermata di aida64 chipset a pc avviato
ho lasciato tutto di default
questa schermata?
http://oi62.tinypic.com/1z52r1c.jpg
Forse mi sono perso la tua risposta. La mia domanda è:
Se spegni il computer ma lasci la corretta attaccata (ciabatta o UPS che sia) e poi a distanza di ore/giorni riaccendi il pc, hai problemi di fakeboot?
facendo delle prove ora, senza staccare la ciabatta elettrica col suo pulsante, effettivamente si è sempre avviato al primo colpo, senza FB
ma non è che posso sempre lasciare la ciabatta attaccata, specie ora coi temporali..
BarboneNet
08-11-2014, 01:26
il pc è collegato a una ciabatta elettrica marchiata Vimar
ho lasciato tutto di default
questa schermata?
http://oi62.tinypic.com/1z52r1c.jpg
facendo delle prove ora, senza staccare la ciabatta elettrica col suo pulsante, effettivamente si è sempre avviato al primo colpo, senza FB
ma non è che posso sempre lasciare la ciabatta attaccata, specie ora coi temporali..
perfetto!a che frequenza sono le ram? voltaggio?quantita???
rizzotti91
08-11-2014, 01:40
Qualcuno ha provato se l'ultimo bios riduce i problemi di fake boot?
Tomobiki
08-11-2014, 07:31
vi porto la mia recente esperienza con i fake boot.
In precedenza avevo il bios 13.02 ( qualcosa di simile , cmq abbastanza vecchio ), seguo la regola config stabile non si cambia.
Il pc è collegato ad un gruppo UPS APC professionale ed è sempre attivo.
Fino a 3 giorni fa gli unici casi di FakeBoot si erano verificati solo quando saltuariamente spegnevo il gruppo di continuità per smontare il pc e pulirlo, tutto si risolveva in pochi secondi, mi bastava spegnere l'alimentatore dietro il pc , aspettare qualche sec e poi ridare corrente e partiva.
L'altro giorno sono uscito di casa e si è staccata la corrente, al mio rientro la sera il gruppo era totalmente scarico e da quel momento non c'è stato verso di far terminare i fakeboot.
Ho provato a rimettere tutto a default, ma nulla, spegnere accendere, aspettare qualche minuto, niente, dopo ogni spegnimento ritornava il fake boot.
A questo punto ho aggiornato l'ultimo bios e si è ripristinato tutto, ho rimesso i vecchi valori del bios e tutto parte al primo colpo come prima, logicamente col gruppo di corrente sempre attivo.
In questo caso aggiornare il bios è stato fondamentale, è come se qualcosa nel vecchio si fosse corrotto , cosa strana ma se può servire come esperienza.
facendo delle prove ora, senza staccare la ciabatta elettrica col suo pulsante, effettivamente si è sempre avviato al primo colpo, senza FB
ma non è che posso sempre lasciare la ciabatta attaccata, specie ora coi temporali..
La penso come te ma è già un inizio per capire dove è il problema.
I fakeboot sono delle specie di tarature automatiche che fa la scheda madre. Se rimane senza corrente deve rifarle perchè probabilmente rileva dei valori che non sono nelle tolleranze di fabbrica. Questo è quello che penso di aver capito.
Io con il vecchio BIOS, 13xx non avevo problemi nonostante staccassi la corrente. Adesso ho n.1 fakeboot ogni volta che riaccendo l'UPS, suppongo perchè sono cambiati questi controlli e (non vorrei sbagliarmi) proprio con i nuovi BIOS "Haswell refresh-ready".
Se dici che hai tutto impostato di default, potrebbe essere o l'alimentatore che non dà le giuste tensioni appena acceso o più probabilmente una piccola incompatibilità tra la scheda madre e le RAM le quali, se messe in AUTO, non impostano le giuste tensioni o timing. Quindi una prova da fare potrebbe essere quella di impostare tutti i parametri delle RAM a mano, oppure provare a mettere un solo banco, oppure cloccarle ad un valore più basso tipo 1333 o 1600MHz. In questo modo potresti circoscrivere il problema.
perfetto!a che frequenza sono le ram? voltaggio?quantita???
1600 1.50v 2x8gb
KHX1866C10D3/8GX
Qualcuno ha provato se l'ultimo bios riduce i problemi di fake boot?
io ho proprio l'ultimo..
MAXIMUS VI EXTREME BIOS 1603
Improve system stability.
2014/09/05
Se dici che hai tutto impostato di default, potrebbe essere o l'alimentatore che non dà le giuste tensioni appena acceso o più probabilmente una piccola incompatibilità tra la scheda madre e le RAM le quali, se messe in AUTO, non impostano le giuste tensioni o timing. Quindi una prova da fare potrebbe essere quella di impostare tutti i parametri delle RAM a mano, oppure provare a mettere un solo banco, oppure cloccarle ad un valore più basso tipo 1333 o 1600MHz. In questo modo potresti circoscrivere il problema.
le ram sono sempre state a 1600 e me le imposta automaticamnete a cl11
sono sempre state così, impostate in auto dal sistema, semmene siano delle 1866mhz, perchè @1600 è il max che supporta la mobo lasciando tutto in default, cioè senza overclock
BarboneNet
08-11-2014, 18:31
1600 1.50v 2x8gb
KHX1866C10D3/8GX
imposta le ram a 1866 e timings e voltaggio di targa......la ram a 1866 non è in overclock, a 3300mhz è in overclock:D
Ricordo delle DDR2 Corsair Dominator 1066 che su una P5E andavano impostate manualmente perchè in AUTO causavano proprio il blocco del sistema.
imposta le ram a 1866 e timings e voltaggio di targa......la ram a 1866 non è in overclock, a 3300mhz è in overclock:D
la mobo è stata sviluppata per far andare al massimo @1600 le ram, altrimenti si parla di OC
mettendo a 1866 non farei OC delle ram ovviamente, ma della mobo
io dopo spiacevoli esperienze vorrei evitare OC
prediligo un sistema stabile
BarboneNet
09-11-2014, 15:00
si ma che oc e'?...se magari ascolti i consigli, risolvi il tuo problema! ram alla giust frequenza voltaggio e timings! a default tutti questi fakeboot non sono normali
si ma che oc e'?...della mobo :D
ok vedo di impostare @1866 e vediamo come si comporta
P.S. prima che mi dimentico: avendo aperto il case e avviando il pc noto che il FB avviene appena si accende sulla mobo la lucetta "VGA_LED"
in sequenza si accendono "CPU_LED", "DRAM_LED" ma fallisce sempre lì al "VGA_LED" col fakeboot.. perchè? la vga non mi pare abbia problemi, anzi..
http://oi60.tinypic.com/vsdysk.jpg
e chi ci capisce più niente..
BarboneNet
10-11-2014, 12:25
della mobo :D
ok vedo di impostare @1866 e vediamo come si comporta
P.S. prima che mi dimentico: avendo aperto il case e avviando il pc noto che il FB avviene appena si accende sulla mobo la lucetta "VGA_LED"
in sequenza si accendono "CPU_LED", "DRAM_LED" ma fallisce sempre lì al "VGA_LED" col fakeboot.. perchè? la vga non mi pare abbia problemi, anzi..
http://oi60.tinypic.com/vsdysk.jpg
e chi ci capisce più niente..
prova ad abilitare il GEN3 del pciex e a disabilitare il virtu
markolino87
11-11-2014, 01:55
-> 3] D: Che cos'è l'USB Bios Flashback?
R: L'USB Bios Flashback è una particolare modalità di aggiornamento del bios presente su tutte le schede madri Asus [B]a partire dal chipset X79 per socket 2011.
Mi permetto di precisare che questa funzione è stata introdotta sul socket 1155 chipset P67/H67/Z68, usciti anticipatamente rispetto all'X79. :)
prova ad abilitare il GEN3 del pciex e a disabilitare il virtu
nel bios, sotto: Advanced\ system agent configuration\ NB pcie configuration
ho impostato: pcie_x16/x8_1 link speed
da [auto] a [gen3]
ma già che c'ero ho anche impostato: pciex16_1 full x16 bandwidth
da [disabled] a [enabled]
non avendo altri pcie occupati, ho fatto bene?
poi, in : Advanced\ PCH configuration\ pci express configuration
il "pci speed" permette di essere impostato in [auto] oppure [gen1] o [gen2]
questo lo lascio stare?
BarboneNet
11-11-2014, 20:25
nel bios, sotto: Advanced\ system agent configuration\ NB pcie configuration
ho impostato: pcie_x16/x8_1 link speed
da [auto] a [gen3]
ma già che c'ero ho anche impostato: pciex16_1 full x16 bandwidth
da [disabled] a [enabled]
non avendo altri pcie occupati, ho fatto bene?
poi, in : Advanced\ PCH configuration\ pci express configuration
il "pci speed" permette di essere impostato in [auto] oppure [gen1] o [gen2]
questo lo lascio stare?
esatto lascia stare!
cerca la voce dela vga integrata, e disabilitala.......non ricordo la pagina
grimafil
11-11-2014, 20:37
Alla mia gene vi sembra andata l'uscita aux!
Disturbi tipo 'friccicolio' elettrico, non sempre presenti... ho provato a collegare altre casse all'uscita aux e stesso problema... che faccio?
Mink.a! Mi secca rimanere senza pc per mandarla in assistenza... :(
cerca la voce dela vga integrata, e disabilitala.......non ricordo la pagina
penso sia questo: Advanced\ system agent configuration\ graphics configuration
il "primary display" lo ho impostato in [pcie]
mentre il "iGPU multi-monitor" era già su [disabled]
altro che riguardi la disattivazione della vga integrata non ho trovato
prova ad abilitare il GEN3 del pciex e a disabilitare il virtu
ma intendevi "intel virtualization technology"? che sta in: "Advanced\ cpu configuration"
markolino87
11-11-2014, 23:24
No, il virtualization technology non è Virtu, ma una feature del processore.
Il Virtu invece dovrebbe trovarsi nello stesso menu dell'iGPU multi-monitor.
Andando a memoria, se non sbaglio la voce Virtu non la leggi finché la voce iGPU multi-monitor non è attiva, prova ad abilitarla senza salvare le modifiche, giusto per vedere se appare quest'altra voce e vedi se è così o meno.
grimafil
12-11-2014, 22:28
Alla mia gene vi sembra andata l'uscita aux!
Disturbi tipo 'friccicolio' elettrico, non sempre presenti... ho provato a collegare altre casse all'uscita aux e stesso problema... che faccio?
Mink.a! Mi secca rimanere senza pc per mandarla in assistenza... :(
Niente di più lontano dalla realtà!
Vi mostro il problema:
http://i60.tinypic.com/2ywb7g7.jpg
Il connettore audio HD faceva interferenza, staccato è tornato tutto normale...
E pensare che avevo preso proprio questa cinesata perché aveva ingresso aux e mic!
No, il virtualization technology non è Virtu, ma una feature del processore.
Il Virtu invece dovrebbe trovarsi nello stesso menu dell'iGPU multi-monitor.
Andando a memoria, se non sbaglio la voce Virtu non la leggi finché la voce iGPU multi-monitor non è attiva, prova ad abilitarla senza salvare le modifiche, giusto per vedere se appare quest'altra voce e vedi se è così o meno.
abilitando iGPU non mi appare nessuna scritta Virtu, mi appaiono in compenso queste impostazioni modificabili:
- iGPU Memory
- Render Standby
tutte e due sono in [Auto]
non l'ho trovato da nessuna parte sto Virtu, da nessuna parte, cercando più e più volte nel bios
BarboneNet
13-11-2014, 12:11
abilitando iGPU non mi appare nessuna scritta Virtu, mi appaiono in compenso queste impostazioni modificabili:
- iGPU Memory
- Render Standby
tutte e due sono in [Auto]
non l'ho trovato da nessuna parte sto Virtu, da nessuna parte, cercando più e più volte nel bios
sono quelle! metti disable
sono quelle! metti disable
allora, preciso che mettendo enabled a iGPU multi-monitor poi bisogna salvare e riavviare, solo dopo appaiono "iGPU memory" e "render standby".
detto questo, il render standby lo ho messo su [disabled]
mentre il iGPU memory ho cambiato l'impostazione così: [auto] --> [32M] cioè ho messo al minimo
ora iGPU multi-monitor lo lascio [enabled] o lo rimetto [disabled]?
BarboneNet
13-11-2014, 22:28
allora, preciso che mettendo enabled a iGPU multi-monitor poi bisogna salvare e riavviare, solo dopo appaiono "iGPU memory" e "render standby".
detto questo, il render standby lo ho messo su [disabled]
mentre il iGPU memory ho cambiato l'impostazione così: [auto] --> [32M] cioè ho messo al minimo
ora iGPU multi-monitor lo lascio [enabled] o lo rimetto [disabled]?
disable e l'atro su auto va bene
fai lo shot della pagina che facciamo prima:D f12 in bios, devi avere una chiavetta usb collegata e formattata fat
ecco lo screen
http://oi57.tinypic.com/11098np.jpg
dopo aver modificato "render standby" su [disabled] posso mettere anche "iGPU multi-monitor" su [disabled]? se lo faccio spariranno di nuovo le voci "iGPU memory" e "render standby" e non so se terrà conto delle modifiche effettuate mentre le scritte non appariranno
BarboneNet
14-11-2014, 23:28
pciex auto disable disable! hai notato qualche cambiamento?
pcie auto disabled disabled
http://oi59.tinypic.com/sbucrs.jpg
e una volta salvato e riavviato mi appare così
http://oi60.tinypic.com/24gr4ly.jpg
ora di fb solo un paio, al massimo una cinquina, meglio di prima che me ne capitavano decinaia
rizzotti91
20-11-2014, 01:50
Ho ripristinato le impostazioni di default del bios.
Ho flashato l'ultima versione.
Ho reimpostato da zero tutto l'overclock (con gli stessi valori precedenti).
Sono passato da minimo 3 fake boot ad un solo fake boot, direi che è un progresso :)
Ho ripristinato le impostazioni di default del bios.
Ho flashato l'ultima versione.
Ho reimpostato da zero tutto l'overclock (con gli stessi valori precedenti).
Sono passato da minimo 3 fake boot ad un solo fake boot, direi che è un progresso :)
Sei nella mia condizione. Probabilmente se non stacchi più la corrente, non ne fa nemmeno uno.
rizzotti91
20-11-2014, 12:22
Sei nella mia condizione. Probabilmente se non stacchi più la corrente, non ne fa nemmeno uno.
Non staccando la corrente non me ne ha mai fatto neanche uno :)
scusate una cosa ma -CPU audio device- riguarderebbe la scheda audio integrata?
voi lo lasciate abilitato?
immagine
http://oi59.tinypic.com/2epo8pf.jpg
skryabin
24-11-2014, 13:59
Mi rivolgo a chi ha abilitato i c-states manualmente (non su auto come setta di default il bios, lasciati su auto è come averli disabilitati) e che usa anche il dynamic storage accelerator di intel.
Da un pò di tempo mi capitava quanto segue con frequenza di 1-2 volte a settimana (tutto @stock):
- mentre gioco schermo nero e monitor che sembra ricevere segnale video a intermittenza (il monitor si accende e si spegne più volte e poi rimane spento)
- l'audio continua per qualche secondo un pò distorto
- monitor non riceve più alcun segnale, pc non risponde, e son costretto a resettare
Ho fatto un pò di mente locale e sono arrivato alla conclusione che tutto è cominciato da quando ho aggiornato bios alla mia Hero (1505 mi sembra) e messo gli c-states in modalità manuale compresi anche i package c-states, se li lasciate su auto non vengono proprio usati
In tutto questo dite, che c'entra il dynamic storage accelerator? bene, quella funzione in sostanza regola in modo automatico l'uso dei c-states a seconda del profilo energetico usato e il carico di lavoro sul disco. In automatico funziona così ma è anche possibile specificare manualmente 3 livelli di performance con l'intel rapid storage utility. Ed infatti se si mette per esempio il profilo performance è possibile verificare con una utility come "Realtemp T" l'effettiva disabilitazione dei c-states più aggressivi (C3/C6/C7)
Da quando ho messo questa opzione su performance non ho più avuto nessun crash/freeze come quello descritto prima (faccio debiti scongiuri)
Quindi le cose son due:
- o i driver intel (gli ultimi whql scaricabili dal sito intel) non funzionano bene nel gestire automaticamente il dynamic storage accelerator e mentre gioco combina qualche casino, presumo che il DSA decida di abilitare gli c-states proprio mentre gioco in quanto il disco non viene usato molto;
- oppure semplicemente il pc non digerisce bene questi c-states. A detta di molti si possono provocare crash e freeze di quel tipo soprattutto per quel che riguarda i package c-states.
Qualcuno che ha avuto esperienze simili?
BarboneNet
24-11-2014, 17:57
scusate una cosa ma -CPU audio device- riguarderebbe la scheda audio integrata?
voi lo lasciate abilitato?
immagine
http://oi59.tinypic.com/2epo8pf.jpg
audio della vga integrata!disable
audio della vga integrata!disable
ah ecco, disabilito anche quello allora
dimmi se avevo fatto bene ad abilitare il "PCIEX16_1 full x16 bandwidth"
che sta sotto l'impostazione che mi avevi fatto mettere in GEN3
http://oi61.tinypic.com/200qzpg.jpg
BarboneNet
25-11-2014, 11:25
ah ecco, disabilito anche quello allora
dimmi se avevo fatto bene ad abilitare il "PCIEX16_1 full x16 bandwidth"
che sta sotto l'impostazione che mi avevi fatto mettere in GEN3
http://oi61.tinypic.com/200qzpg.jpg
perfetto;)
perfetto! :)
poi mi sono imbattuto in questo: http://oi57.tinypic.com/jh69s2.jpg
allora, per memory remap google mi ha aiutato facendomi capire che risolve la cosa della ram maggiore di 3gb tralaltro sfruttabile con i s.o. x64 come sappiamo
ma per memory scrambler invece trovo solo questo:
Alternates data patterns to minimize the impact of load transients and noise on the memory bus. A setting of optimized is recommended for most configurations.
sarebbe? minimizza il rumore del bus di memoria e minimizza l'impatto dei transitori di carico (??? bom ok :D lascio enabled?)
niente, avevo cantato vittoria troppo presto.. tra oggi, ieri e ieri l'altro, una cosa tipo una decina di minuti di FB!!!!!!!!!!!!!!!
ho allora provato a riscaricare l'ultimo bios e a riflasharlo, niente, se stacco il pulsante della ciabatta elettrica sempre la stessa medesima storia..
basta mi arrendo..
ryosaeba86
29-11-2014, 15:50
niente, avevo cantato vittoria troppo presto.. tra oggi, ieri e ieri l'altro, una cosa tipo una decina di minuti di FB!!!!!!!!!!!!!!!
ho allora provato a riscaricare l'ultimo bios e a riflasharlo, niente, se stacco il pulsante della ciabatta elettrica sempre la stessa medesima storia..
basta mi arrendo..
RMA a questo punto.
RMA a questo punto.
RMA di cosa? della mobo? della cpu? della vga? di tutto e po bom? :D :cry:
ma vi dirò, secondo me non sono pezzi difettosi, perchè se spengo il pc e dopo 2 ore lo accendo il problema non si presenta..
..solo se stacco il pulsante della ciabatta elettrica --> FB per 5-10 volte, oppure a random FB non stop per 5-10 minuti :mbe:
P.S. anche perchè mobo e cpu li avevo già mandati in RMA proprio per questo motivo..
che due paia, raga
Ci deve comunque essere qualcosa di difettoso o incompatibile, altrimenti tutti qua dentro avrebbero lo stesso problema. A me lo fa una volta soltanto se stacco la corrente.
Quindi secondo me c'è qualcosa che non è perfettamente compatibile.
Hai provato a impostare i timing delle RAM a mano secondo l'etichetta che c'è sopra? Oppure poresti provare a settarle a 1333MHz... oppure mettere un solo banco...
Io per esempio ho le corsair e settando il profilo XMP me li mette tutti perfettamente, ma in alcuni casi il BIOS potrebbe non farlo.
grimafil
30-11-2014, 18:56
RMA di cosa? della mobo? della cpu? della vga? di tutto e po bom? :D :cry:
ma vi dirò, secondo me non sono pezzi difettosi, perchè se spengo il pc e dopo 2 ore lo accendo il problema non si presenta..
..solo se stacco il pulsante della ciabatta elettrica --> FB per 5-10 volte, oppure a random FB non stop per 5-10 minuti :mbe:
P.S. anche perchè mobo e cpu li avevo già mandati in RMA proprio per questo motivo..
che due paia, raga
Hai un componente che fa le bizze, hai pensato all'Ali?
Io scommetto sulle RAM ;)
BarboneNet
30-11-2014, 23:14
Anch'io penso le ram! Fai come ha detto piefab: 1 banco per volta e frequenze basse....guarda se fa i soliti fb continui ad ogni prova
mi capita una cosa strana: ho seven x64 sp1 e se tento di installare i driver USB 3 linkati in prima pagina, le periferiche usb non funzionano più, compresi mouse e tastiera, così devo formattare tutto.
capita ad altri sta cosa?
come posso fare?:help:
markolino87
03-12-2014, 22:11
mi capita una cosa strana: ho seven x64 sp1 e se tento di installare i driver USB 3 linkati in prima pagina, le periferiche usb non funzionano più, compresi mouse e tastiera, così devo formattare tutto.
capita ad altri sta cosa?
come posso fare?:help:
Innanzitutto cerca di non formattare, se puoi. Prima di fare quest'operazione riavvia Windows in modalità provvisoria (premi F8 all'avvio di Windows, subito dopo la schermata del BIOS) e disinstalla i driver USB 3, dopodiché riavvia il pc e dovresti ritrovarti con le periferiche funzionanti con il driver di base. A quel punto tenta di installare un altro driver compatibile con la tua scheda madre (per scaricare i driver ti consiglio di effettuare il download dalla pagina diretta della scheda madre e non da link esterni, in quanto alcuni file potrebbero essere corrotti e presentare errori in fase di installazione o ad installazione eseguita, tipo come è capitato a te).
Facci sapere se hai bisogno di altro supporto.
Innanzitutto cerca di non formattare, se puoi. Prima di fare quest'operazione riavvia Windows in modalità provvisoria (premi F8 all'avvio di Windows, subito dopo la schermata del BIOS) e disinstalla i driver USB 3, dopodiché riavvia il pc e dovresti ritrovarti con le periferiche funzionanti con il driver di base. A quel punto tenta di installare un altro driver compatibile con la tua scheda madre (per scaricare i driver ti consiglio di effettuare il download dalla pagina diretta della scheda madre e non da link esterni, in quanto alcuni file potrebbero essere corrotti e presentare errori in fase di installazione o ad installazione eseguita, tipo come è capitato a te).
Facci sapere se hai bisogno di altro supporto.
Purtroppo anche in modalità provvisoria mouse e tastira usb non funzionano più, qiundi non posso far altro che formattare.
Ho guardato sul sito ASUS ma la versione 3 non c'è, è fermo alla 2.5.019 :mbe:
markolino87
04-12-2014, 00:46
Non devi necessariamente installare gli ultimi drivers USB 3, io per esempio ho installato su win 8.1 gli stessi drivers USB 3 che montavo su win 7, problemi zero. Tieni presente che gli USB 3 sono drivers generici in quanto riguardano il funzionamento di un controller nel chipset, non di un dispositivo in particolare, per cui purché rispetti la piattaforma di utilizzo puoi metterci la versione che ti pare. E in ogni caso mi fido decisamente più dei drivers pubblicati sul sito della scheda madre piuttosto che quelli pubblicati su altri siti. Potrebbe essere una considerazione snob ma non lo è, troppe volte mi sono ritrovato con device non funzionanti o malfunzionanti a causa di drivers di ultima versione ma dubbia provenienza... A volte per andare avanti bisogna tornare indietro :)
BarboneNet
04-12-2014, 06:08
Metti tastiera e mouse nelle porte usb2.0( sono le porte dove colleghi l'usb per il flashback, leggi il manuale).....oppure prova a spegnere del tutto il pc, quando ridai corrente dovrebbe trovarti le periferiche
rizzotti91
04-12-2014, 11:28
Non devi necessariamente installare gli ultimi drivers USB 3, io per esempio ho installato su win 8.1 gli stessi drivers USB 3 che montavo su win 7, problemi zero. Tieni presente che gli USB 3 sono drivers generici in quanto riguardano il funzionamento di un controller nel chipset, non di un dispositivo in particolare, per cui purché rispetti la piattaforma di utilizzo puoi metterci la versione che ti pare. E in ogni caso mi fido decisamente più dei drivers pubblicati sul sito della scheda madre piuttosto che quelli pubblicati su altri siti. Potrebbe essere una considerazione snob ma non lo è, troppe volte mi sono ritrovato con device non funzionanti o malfunzionanti a causa di drivers di ultima versione ma dubbia provenienza... A volte per andare avanti bisogna tornare indietro :)
Cosa comporta non installare i driver USB3? Io non li ho mai installati su Windows 8.1 e comunque utilizzo gli hard disk usb 3 e vado a 100 mb/s..
markolino87
05-12-2014, 01:02
Cosa comporta non installare i driver USB3? Io non li ho mai installati su Windows 8.1 e comunque utilizzo gli hard disk usb 3 e vado a 100 mb/s..
Allora se i drivers USB 3 vengono riconosciuti in automatico perché li installate? Io devo sulla mia perché lo standard USB 3 non è riconosciuto nativamente, altrimenti non lo farei.
Non devi necessariamente installare gli ultimi drivers USB 3, io per esempio ho installato su win 8.1 gli stessi drivers USB 3 che montavo su win 7, problemi zero. Tieni presente che gli USB 3 sono drivers generici in quanto riguardano il funzionamento di un controller nel chipset, non di un dispositivo in particolare, per cui purché rispetti la piattaforma di utilizzo puoi metterci la versione che ti pare. E in ogni caso mi fido decisamente più dei drivers pubblicati sul sito della scheda madre piuttosto che quelli pubblicati su altri siti. Potrebbe essere una considerazione snob ma non lo è, troppe volte mi sono ritrovato con device non funzionanti o malfunzionanti a causa di drivers di ultima versione ma dubbia provenienza... A volte per andare avanti bisogna tornare indietro :)
Forzando la ricerca del driver usb 3 sul cd originale, mi ha installato la versione 2.5.0.19: devo aggiornarla? :help:
barbara67
05-12-2014, 10:06
Cosa comporta non installare i driver USB3? Io non li ho mai installati su Windows 8.1 e comunque utilizzo gli hard disk usb 3 e vado a 100 mb/s..
Non comporta niente, è giusto come hai fatto su 8 e 8.1 non cè bisogno di installarli ... :)
Anch'io penso le ram! Fai come ha detto piefab: 1 banco per volta e frequenze basse....guarda se fa i soliti fb continui ad ogni prova
ho fatto delle prove, un solo banco alla volta in slot differenti e @1333
alla fine ho potuto constatare che non erano le ram :)
era la VGA, bastava mettere su disabled "internal graphics" che sta sotto "tweakers' paradise" di "extreme tweaker"
LINK IMMAGINE (http://oi61.tinypic.com/10qkufn.jpg)
quindi la grafica della cpu va disattivata in due posti differenti del bios, per disattivarla agli effetti definitivamente
sia sotto "extreme tweaker" che sotto "advanced"
LINK IMMAGINE (http://i57.tinypic.com/avfuyd.jpg) notate che in Advanced ora c'è una sola voce dopo aver messo disabled a "internal graphics" di "tweakers' paradise"
..e tutto si risolse pare, per ora ad ogni accensione un solo fakeboot, non me ne lamento in confronto a prima :)
Cosa comporta non installare i driver USB3? Io non li ho mai installati su Windows 8.1 e comunque utilizzo gli hard disk usb 3 e vado a 100 mb/s..
scusate ma i driver usb3 scaricati dal sito asus non dovrebbero essere un filino più ottimizzati di quelli standard di windows? sennò non li metterebbero disponibili per scaricarli
ottimizzati per cosa non lo so :D
Forzando la ricerca del driver usb 3 sul cd originale, mi ha installato la versione 2.5.0.19: devo aggiornarla? :help:
che maximus hai? la hero? la extreme? vai sul sito asus e nella pagina di supporto della mobo scarica l'ultima versione di "Intel(R) USB3.0 Controller Driver "
tu hai VER25019, l'ultima dovrebbe essere la VER200100 (quella con data più recente)
ho fatto delle prove, un solo banco alla volta in slot differenti e @1333
alla fine ho potuto constatare che non erano le ram :)
era la VGA, bastava mettere su disabled "internal graphics" che sta sotto "tweakers' paradise" di "extreme tweaker"
LINK IMMAGINE (http://oi61.tinypic.com/10qkufn.jpg)
quindi la grafica della cpu va disattivata in due posti differenti del bios, per disattivarla agli effetti definitivamente
sia sotto "extreme tweaker" che sotto "advanced"
LINK IMMAGINE (http://i57.tinypic.com/avfuyd.jpg) notate che in Advanced ora c'è una sola voce dopo aver messo disabled a "internal graphics" di "tweakers' paradise"
..e tutto si risolse pare, per ora ad ogni accensione un solo fakeboot, non me ne lamento in confronto a prima :)
scusate ma i driver usb3 scaricati dal sito asus non dovrebbero essere un filino più ottimizzati di quelli standard di windows? sennò non li metterebbero disponibili per scaricarli
ottimizzati per cosa non lo so :D
che maximus hai? la hero? la extreme? vai sul sito asus e nella pagina di supporto della mobo scarica l'ultima versione di "Intel(R) USB3.0 Controller Driver "
tu hai VER25019, l'ultima dovrebbe essere la VER200100 (quella con data più recente)
Ho la Hero VI...
Non ho capito che intendi con la versione del driver: la versione che ho io 25019 è più recente della versione che mi indichi tu 200100, o sbaglio? :mbe:
BarboneNet
05-12-2014, 16:03
ho fatto delle prove, un solo banco alla volta in slot differenti e @1333
alla fine ho potuto constatare che non erano le ram :)
era la VGA, bastava mettere su disabled "internal graphics" che sta sotto "tweakers' paradise" di "extreme tweaker"
LINK IMMAGINE (http://oi61.tinypic.com/10qkufn.jpg)
quindi la grafica della cpu va disattivata in due posti differenti del bios, per disattivarla agli effetti definitivamente
sia sotto "extreme tweaker" che sotto "advanced"
LINK IMMAGINE (http://i57.tinypic.com/avfuyd.jpg) notate che in Advanced ora c'è una sola voce dopo aver messo disabled a "internal graphics" di "tweakers' paradise"
..e tutto si risolse pare, per ora ad ogni accensione un solo fakeboot, non me ne lamento in confronto a prima :)
scusate ma i driver usb3 scaricati dal sito asus non dovrebbero essere un filino più ottimizzati di quelli standard di windows? sennò non li metterebbero disponibili per scaricarli
ottimizzati per cosa non lo so :D
che maximus hai? la hero? la extreme? vai sul sito asus e nella pagina di supporto della mobo scarica l'ultima versione di "Intel(R) USB3.0 Controller Driver "
tu hai VER25019, l'ultima dovrebbe essere la VER200100 (quella con data più recente)
purtroppo non ho mai provato la sorella maggiore.....quindi non sapevo di quella voce....cmq ottimo finalmente un fakeboot:D
markolino87
05-12-2014, 16:26
Ho la Hero VI...
Non ho capito che intendi con la versione del driver: la versione che ho io 25019 è più recente della versione che mi indichi tu 200100, o sbaglio? :mbe:
Esatto, la versione attualmente installata da te è più recente, puoi lasciare quella.
Consiglio che do a tutti: scaricate solamente i drivers ufficiali forniti dalla casa produttrice, nel caso di chi possiede la VI Hero la pagina di riferimento è questa (http://www.asus.com/it/Motherboards/MAXIMUS_VI_HERO/HelpDesk_Download/)
Ho un problema, sempre relativamente all'usb3.
In gestione periferiche vedo il relativo driver installato ed aggiornato senza problemi, ma quando collego il mio hd esterno Toshiba usb3 (che prima del formattone funzionava perfettamente), si collaga solo più in modalità usb2.
Ovvio che lo collego sulle prese usb 3 dove lo collegavo anche prima... :help:
Consiglio a tutti di scaricarvi il tool 'USBdeview' da http://www.nirsoft.net/
E' molto utile per ripulire il registro da tutte le periferiche USB installate.;)
Consiglio a tutti di scaricarvi il tool 'USBdeview' da http://www.nirsoft.net/
E' molto utile per ripulire il registro da tutte le periferiche USB installate.;)
In che senso "ripulire da tutte le periferiche usb"?
Io vorrei che funzionassero correttamente e non toglierle tutte.. :eek:
Nel senso che a volte a forza di mettere e togliere periferiche USB può darsi che qualcosa si "incarti". E con questo sw puoi riportare la situazione all'origine, non nel senso di togliere il driver di Windows, ma alla situazione in cui hai il driver installato ma ancora non hai inserito nulla.
markolino87
06-12-2014, 13:53
Nel senso che a volte a forza di mettere e togliere periferiche USB può darsi che qualcosa si "incarti". E con questo sw puoi riportare la situazione all'origine, non nel senso di togliere il driver di Windows, ma alla situazione in cui hai il driver installato ma ancora non hai inserito nulla.
Ottimo suggerimento! Potrebbe anche risolvere il problema del collegamento USB 2 su porta USB 3!
Ho la Hero VI...
Non ho capito che intendi con la versione del driver: la versione che ho io 25019 è più recente della versione che mi indichi tu 200100, o sbaglio? :mbe:
che strano, sul sito asus se vedo per la VI extreme mi mostra in cima la 200100 come ultima ver. uppata, se cerco per la VI hero, come ultima mette in cima invece la 25019
si vai tranquillo
purtroppo non ho mai provato la sorella maggiore.....quindi non sapevo di quella voce....cmq ottimo finalmente un fakeboot:D
yesss! stacco sempre la ciabatta elettrica e sto continuando con 1 solo fb, sempre :yeah: fatta!
anche lasciando tutti e 2 i banchi di ram (@1866 XMP) tutto ok, finally!!
a volte una banalissima impostazione cambia un sacco!
che strano, sul sito asus se vedo per la VI extreme mi mostra in cima la 200100 come ultima ver. uppata, se cerco per la VI hero, come ultima mette in cima invece la 25019
si vai tranquillo
yesss! stacco sempre la ciabatta elettrica e sto continuando con 1 solo fb, sempre :yeah: fatta!
anche lasciando tutti e 2 i banchi di ram (@1866 XMP) tutto ok, finally!!
a volte una banalissima impostazione cambia un sacco!
Se è per quello, anche il driver MEI sul sito ASUS è fermo alla versione 9, metre qui in prima pagina c'è il 10, però ho notato che mentre il file sul sito ASUS è di 57 MB, quello linkato qui è solo 3MB :mbe:
Quale va installato? :help:
Per fugare ogni dubbio, qualche anima pia ha voglia di scrivere -magari in prima pagina- che driver installare e magari in che sequenza?
E magari anche quale delle utility ASUS installre?
:help: :help: :help:
markolino87
07-12-2014, 15:16
Per fugare ogni dubbio, qualche anima pia ha voglia di scrivere -magari in prima pagina- che driver installare e magari in che sequenza?
E magari anche quale delle utility ASUS installre?
:help: :help: :help:
Basta semplicemente installare l'ultimo driver presente sul sito ASUS, senza calcolare quelli che vengono forniti su altri siti. Serve solo quello.
Diciamo che mettendo gli ultimi driver asus non si sbaglia e che gli aggiornamenti fatti dal produttore riguardano principalmente nuovi modelli.
Io però avevo un problema con l'Intel RST che ho risolto proprio mettendo un driver più aggiornato di quello che c'era sul sito Asus.
Formattat e reinstallato usando i driver scaricati dal sito asus: ora tutte le volte che avvio il pc, appena arrivo sul desktop mi compare questo messaggio
http://i60.tinypic.com/25aq715.jpg
Che devo fare per eliminarlo definitivamente? :help:
lancia 'msconfig' e vai su AVVIO e guarda che voci ci sono
lancia 'msconfig' e vai su AVVIO e guarda che voci ci sono
ho da , oùcora mi è spuntato fuori sta roba:
http://i57.tinypic.com/2wod4jt.jpg
che cosa è? :help:
grimafil
07-12-2014, 22:26
ho da , oùcora mi è spuntato fuori sta roba:
http://i57.tinypic.com/2wod4jt.jpg
che cosa è? :help:
Con tutto il bene... ma sei ot!
Devi fare un'installazione pulita
Con tutto il bene... ma sei ot!
Devi fare un'installazione pulita
Eh, ho appena formattato e questo è il risultato.
Non dovrei esser troppo ot, è un problema causato dal software della mobo...
grimafil
07-12-2014, 23:08
Eh, ho appena formattato e questo è il risultato.
Non dovrei esser troppo ot, è un problema causato dal software della mobo...
Di quale software parli? Resetta tutto ed installa solo i drivers della pagina ufficiale Asus
markolino87
08-12-2014, 01:47
Di quale software parli? Resetta tutto ed installa solo i drivers della pagina ufficiale Asus
Esatto, tutti gli altri drivers forniti da siti di terze parti non hanno utilità, oltreché provocare possibili danni alla macchina, come in questo caso...
Esatto, tutti gli altri drivers forniti da siti di terze parti non hanno utilità, oltreché provocare possibili danni alla macchina, come in questo caso...
No, non sono software forniti da terze parti, ma da ASUS stessa:
Asus Bootsetting;
MemtweakIT
PcDiagnostic;
RAMDisk
ROG CPU
ROG Game First II
Vanno installati?
BarboneNet
08-12-2014, 10:48
No, non sono software forniti da terze parti, ma da ASUS stessa:
Asus Bootsetting;
MemtweakIT
PcDiagnostic;
RAMDisk
ROG CPU
ROG Game First II
Vanno installati?
no!
no!
Ok, afferrato, grazie.
Considerato che non ho dischi in raid e il SO su SSD sata, l'intel rapid storage devo installarlo?:help:
BarboneNet
08-12-2014, 11:41
Ok, afferrato, grazie.
Considerato che non ho dischi in raid e il SO su SSD sata, l'intel rapid storage devo installarlo?:help:
mai usato.....io installo solo:
driver sata
driver mei
driver usb 3
driver lan
driver audio
SinapsiTXT
08-12-2014, 13:10
ho da , oùcora mi è spuntato fuori sta roba:
http://i57.tinypic.com/2wod4jt.jpg
che cosa è? :help:
Posso scommettere l'uso di Ccleaner? :asd:
Posso scommettere l'uso di Ccleaner? :asd:
Si, e hai pure vinto la scommessa.
Lo uso da sempre e non mi ha mai fatto danni: dici che è meglio non usarlo?
E se si, cosa posso usare al suo posto? :help:
rizzotti91
08-12-2014, 14:01
Si, e hai pure vinto la scommessa.
Lo uso da sempre e non mi ha mai fatto danni: dici che è meglio non usarlo?
E se si, cosa posso usare al suo posto? :help:
Puoi non usare nulla, perché è dai tempi di Windows 7 che software per la "pulizia" del SO e del registro non sono più richiesti e causano, spesso e volentieri, problemi.
Comunque io non sono mai riuscito ad aggiornare MEI con la procedura in prima pagina. Cosa comporta averlo non aggiornato? E cosa comporta invece aggiornarlo? Ci sono migliorie di qualche tipo?
markolino87
09-12-2014, 00:20
Ok, afferrato, grazie.
Considerato che non ho dischi in raid e il SO su SSD sata, l'intel rapid storage devo installarlo?:help:
L'Intel Rapid Storage puoi anche installarlo se vuoi, serve a monitorare il funzionamento delle periferiche Sata installate nel sistema. E' più un capriccio alla "San Tommaso" che un vero e proprio driver, serve solo se vuoi essere sicuro che tutto funzioni esattamente a dovere guardando con i tuoi occhi.
Puoi non usare nulla, perché è dai tempi di Windows 7 che software per la "pulizia" del SO e del registro non sono più richiesti e causano, spesso e volentieri, problemi.
Io personalmente da 3 anni uso CCleaner e non ho mai avuto problemi, né tantomeno errori come quello visualizzato qui, mi sembra strano perché a me sembra un software discreto e senza fregature, lo uso a cadenza bisettimanale per gli hard disk magnetici senza nessuno strano avviso o blocco.
No, non sono software forniti da terze parti, ma da ASUS stessa:
Asus Bootsetting;
MemtweakIT
PcDiagnostic;
RAMDisk
ROG CPU
ROG Game First II
Vanno installati?no!
:D una risposta di due lettere che vale più di mille pseudo-guide del web!
Ccleaner il danno maggiore lo dà la funzione per pulire il registro, da non toccare mai quella parte
lo scoprii a mie spese anni fa, quando ancora mi fidavo di sw per pulire il registro di sistema che promettevano miracoli, una sola parola: PATACCA! altro che!
di Ccleaner la funzione per pulire i file temporanei di windows e sw se crea danno, crea danno minore, ma sai si, sempre meglio non usarlo..
BarboneNet
09-12-2014, 13:38
Eheh anch'io lo uso solo per pulire i temporanei e i file ad esecuzione automatica! Il registro e meglio sporco:)
Anche io penso che questi programmetti alla fine facciano più danni che altro. Io ora uso Wise Reg cleaner.... e ho un problema che non capisco se sia una conseguenza del suo uso: non riesco più ad aprire risorse di rete o windows update nè dall'icona della barra nè dall'icona sul desktop (parlo di windows 7). Devo per forza passare dal pannello di controllo...
Credo che la soluzione migliore sia un bel format, un'installazione pulita, l'installazione dei componenti base e poi una bella immagine di backup. Quando succede qualche problema, si ripristina l'immagine.
Poi con un SSD si fa anche abbastanza alla svelta.
BarboneNet
09-12-2014, 18:06
Aggiungerei "Senza driver"....cosi la ripristini dove vuoi!
Anche io penso che questi programmetti alla fine facciano più danni che altro. Io ora uso Wise Reg cleaner....
...e appunto, non usarlo! :D
A volte è dura resistere alle tentazioni :fagiano:
Devo installare seven x64 da chiavetta usb ma al boot i l sistema continua a dirmi "Cambiare il dispositivo di avvio corrnete in un altro dispositivo di avvio sicuro": come devo fare?:help:
usi rufus (https://rufus.akeo.ie/), formatti la pendrive per UEFI e poi fai un override da bios, ovvero forzi il boot della pendrive.
Ragazzi ho fatto un guaio!!
Durante l'installazione di seven, quando si deve scegliere su che partizione installre windows, ho erroneamente eliminato una partizione (coincidente con tutto un hd fisico) su cui c'erano dei dati che mi servono.
Speravo di poter importare la partizione una volta reinstallato il SO ma non me lo fa fare: se vado sullo spazio non allocato mi fa solo creare un nuovo volume.
Come posso recuperare i dati?:help: :help: :help:
essendo ot ho spostato la richiesta qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41896524#post41896524
se qualcuno può aiutarmi ringrazio anticipatamente..
PaulGuru
12-12-2014, 08:01
Qualcuno ha avuto problemi con una delle seguenti schede audio e questa MOBO ? :
- Asus Phoebus
- Creative SB -Z
WalterWhite68
17-12-2014, 13:31
Ragazzi ho questo problema: dopo aver installato il nuovo sistema per 2 giorni nessun problema. Poi stamattina non si avvia più il sistema e il led cpu rimane acceso. I7 4770k e mobo gene vi. Ho cercato in giro ma le soluzioni provate non hanno avuto esiti positivi. Provate le ram una per volta su tutti gli slot, tolto la batteria dalla mobo e flashato l 'ultimo bios.Nada. Soluzioni?
BarboneNet
17-12-2014, 18:40
Code debug? 00?
WalterWhite68
17-12-2014, 18:57
Precisamente : 00 e led cpu accesa (fissa)
BarboneNet
17-12-2014, 20:16
Aia.... prova a togliere e rimettere la cpu! Attento a nn piegare i pin....anzi verifica di nn averli gia piegati in precedenza
WalterWhite68
17-12-2014, 20:20
Già fatto e i pin sono perfetti.Controllati da un tecnico con una lente. Il fatto è che il sistema andava benissimo fino a ieri sera e poi senza essere stato manomesso o modificato stamattina dà questo errore 00 con led cpu fisso.......non so più cosa fare , tutto il giorno perso dietro a sto problema.
BarboneNet
17-12-2014, 20:25
Cpu morta....per.caso avevi abilitato ln2 mode?
O tela cambia chi tel'ha venduta o tela cambia intel in 7giorni
WalterWhite68
17-12-2014, 20:33
Purtroppo è stata scoperchiata. Sei proprio sicuro che si tratti della cpu? Dovrei trovare una MoBo 1150 per provare ma non so proprio dove prenderla.......
Il jumper era in posizione originale.
Rumpelstiltskin
17-12-2014, 21:20
una volta ho avuto lo stesso identico problema : era la liquid pro che aveva colato... (anche se avevo messo lo smalto), tolta la liquid e messo la mx4 la cpu é ripartita.
boh magari sarâ stato un caso...
BarboneNet
17-12-2014, 23:18
00 é la cpu....richiudila col silicone e mandala in intel.....se fai un bel lavoro neanche sene accorgono
WalterWhite68
18-12-2014, 00:13
Grazie per i consigli. Ora sentirò chi me l' ha venduta perchè usata mi sta bene ma è durata solo 2 giorni, un po' pochini.......
BarboneNet
18-12-2014, 07:19
Per hisemberg questo ed altro;) devi farti rispettare eheh
grimafil
21-12-2014, 21:58
E impressione mia oppure sembra che non aggiornino più i drivers della Gene VI?
Quando un driver funziona, che motivo c'è di aggiornarlo?
WalterWhite68
26-12-2014, 14:05
00 é la cpu....richiudila col silicone e mandala in intel.....se fai un bel lavoro neanche sene accorgono
Hai un PM se puoi rispondermi.... mi fai un gran piacere. A proposito , auguri a tutti per il nuovo anno.
WalterWhite68
07-01-2015, 12:55
Per fare un flash del bios da USB come va rinominato il file, con l' estensione .CAP oppure senza solo M6G
BarboneNet
07-01-2015, 12:56
M6G.CAP
WalterWhite68
07-01-2015, 13:00
Posso flashare direttamente l' ultimo ? Le RAM e la CPU devo metterle o no?
BarboneNet
07-01-2015, 13:57
Posso flashare direttamente l' ultimo ? Le RAM e la CPU devo metterle o no?
non servono.....prova a leggere le ultime pagine....nn so se l'ultimo va bene(su gene7 l'ultimo fa un po arrabbiare).....io la gene6 cel'ho nella scatola!
WalterWhite68
07-01-2015, 16:54
Niente da fare, ho montato la cpu nuova che mi ha mandato Intel con RMA diretta ed ora mi dà questo errore cod 19. Ho visto qualche pin non proprio messo bene, un pò storto. Sarà quella la causa?
BarboneNet
07-01-2015, 17:41
Ah la cpu é nuova.....prova ad addrizzarli, usa una bella lente di ingrandimento e cerca di seguire le file originali...,,,,e attenzione a nn piegarne altri con le dita
liberato87
15-01-2015, 10:49
mi si è ripresentato il problema che mi perde l'orario da bios... che palle
in che senso ti si è ripresentato? Se non è un problema di batteria (e sarebbe strano vista l'età), ti conviene rimandare indietro la scheda... :(
liberato87
15-01-2015, 12:28
in che senso ti si è ripresentato? Se non è un problema di batteria (e sarebbe strano vista l'età), ti conviene rimandare indietro la scheda... :(
è un bug noto
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?36676-Frozen-Time-Clock-in-UEFI-The-Fix&country=&status=
non mi ricordo neanche come avevo risolto, ultimamente tra cambio scheda cambio cpu ecc ho fatto un paio di clear cmos e ora è tornato sto problema.
non è una questione di batteria
Non lo sapevo. Me lo segno...
scusate ma anche a voi le porte usb posteriori se le toccate con le dita percepite una certa magnetizzazione strana? non so come chiamarla ma è assai fastidiosa, a volte addirittura assai forte, a volte invece niente, tutto normale, ma mi succedeva anche col precedente pc e semplicemente ho sempre ignorato, ma ciò non credo che faccia benissimo alle periferiche che collego via usb
qualcuno ne sa qualcosa?
rizzotti91
30-01-2015, 16:19
scusate ma anche a voi le porte usb posteriori se le toccate con le dita percepite una certa magnetizzazione strana? non so come chiamarla ma è assai fastidiosa, a volte addirittura assai forte, a volte invece niente, tutto normale, ma mi succedeva anche col precedente pc e semplicemente ho sempre ignorato, ma ciò non credo che faccia benissimo alle periferiche che collego via usb
qualcuno ne sa qualcosa?
Che sia l'alimentatore? Io ultimamente sento la stessa cosa toccando il case o la tastiera, entrambi metallici.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
BarboneNet
30-01-2015, 17:03
la terra della presa è sicura??
provate a portare un filo dal case ad un termosifone......se la cosa sparisce è un problema di terra!
Problema di terra sicuro.
se è un problema di messa a terra mi chiedo come mai a volte succede e a volte no
BarboneNet
03-02-2015, 19:32
A me nella vecchia casa accadeva.....si vede che aveva una terra scadente....quando avevo i piedi bagnati in garage avevo paura a toccare il pc!!!! Poi se pioveva la terra andava ancora peggio....ora nella casa nuova mai avutovil problema
Salve, ho un enorme dubbio sul MEI.
In giro trovo la versione ME10 quindi 10.x, ma ho visto che sulla mia HERO è installata la 9.0.x.........inoltre ho visto che ci sono firmware per sistemi da 1.5mb e da 5mb (qui http://www.win-raid.com/t596f39-Intel-Management-Engine-Drivers-Firmware-amp-System-Tools.html)
Ora ho questi dubbi:
1) Posso installare anche la versione 10.x? O il mei è chipset-dipendente? Quindi se noi abbiamo l'intel chipset 8, dobbiamo usare la MEI 9.0.x?
2) Secondo dubbio: il software, posso installare la 10 o sempre aggiornamenti del 9?
Questo MEI è un casino :)
mi serve un po' di chiarezza per una configurazione giusta.
allora asus hero vi + zotac 780 amp + revodrive 3 x2 + sound blaster z
come le posizioneresti nella scheda madre????
io ho fatto cosi
zotac primo slot rosso
revodrive secondo slot rosso
sound blaster z 3 slot pcie
ho fatto cosi perché se imposto le pcie da bios a 4x (in modo da mandare sempre la scheda video a 16x e posizionando il revodrive nell'ultimo slot il pcie lungo nero) non vieni vista la scheda audio in quanto sicuramente si disattiva la compatibilità con la perifica x1)
è giusta la cofigurazione o posso posizionare meglio il tutto ??
pippobaudio28
01-03-2015, 14:23
Ciao ragazzi.
Ho scaricato il bios 1603 dal sito di Asus per la mia Hero 6.
Ho rinominato il file in M6H e ho fatto partire il flashback, led che lampeggia, aspetto il termine ma il pc non si avvia più. Codice 55 (da quel che ho capito è "memoria non installata")
Ho provato a rinominare il file in M6H.CAP (ovvero M6H.CAP.CAP) e quando lancio il flashback il led rimane fisso, quindi suppongo fosse giusto prima.
Vi chiedo se sapete perchè non parta.
Sulla scheda è montato:
i5 4670k
16 corsair vengaence
vga su pci-ex
Cosa potrebbe darmi problemi?
Grazie
EDIT:
Ho provato il 1505 ma mi da CODE: 53
Ho provato anche il 903 (visto che la causa del fail potevo tranquillamente essere io :p ) ma a differenza dell' 805 che avevo prima questo non mi legge i valori attuali dei voltaggi e non applica alcun oc al processore. Possibili cause?
Mi sono reso conto di non aver installato il MEI. Può essere quello?
Grazie ancora
pippobaudio28
02-03-2015, 13:29
Scusate ho risolto tutto con un clear cmos. Mi sembrava di averlo fatto :muro: .
Adesso però se imposto il molti a 44 vado in win e sotto stress mi da 36 (cpuz riconosce che il molti a 44). Come mai?
rizzotti91
02-03-2015, 21:22
L'utility Asus GameFirstII ha una qualche utilità? Vale la pena installarla?
Per quanto riguarda i driver per il chipset si devono installare:
- Intel Management Engine Interface V9.5.15.1730 for Windows 32/64bit 7 & 32/64bit 8 & 32/64bit 8.1.(WHQL);
- Intel(R) Chipset Software Installation Utility V9.4.0.1026 for Windows 7/8/8.1 32bit & 64bit.(WHQL);
O è sufficiente solo il primo?
BarboneNet
03-03-2015, 14:19
Pippo Errore 55 e 53 sono le ram....timings errati o pochi volt.....hai risolto infatti con un clearcmos....se capita ancora inverti le ram o cambia slot! Rizzotti il gamefirst serve per abbassare il ping nei multiplayer online....i driver installali entrambi
liberato87
03-03-2015, 14:46
qualcuno qui ha già provato un 4970K con la maximus vi hero? che bios consigliate?
pippobaudio28
03-03-2015, 16:34
Grazie BarboneNet! Per quanto riguarda il moltiplicatore che rimane bloccato al massimo a 36 invece? Le ho provate tutte: clearcmos, tolta la cpu e rimessa. manca solo di reinstallare windows... Possibile che c'entri qualche opzione di risparmio energetico?
BarboneNet
03-03-2015, 16:45
Il turbo é abilitato nel bios? Multicore asus su disable
pippobaudio28
03-03-2015, 17:38
Ho reinstallato windows ma niente da fare. Sotto stress va a x36. Ora provo a disabilitare il multi enchancement (o come si scrive). Il turbo comunque è abilitato.
pippobaudio28
03-03-2015, 17:54
Ho disabilitato tutto ma non va lo stesso. Ho riflashato il bios e non è cambiato nulla. Adesso comunque ho visto che a differenza del bios 805 mettendo su manual il vcore non rimane fisso ma è sempre adattabile. Ho dimenticato qualche opzione?
Penso di riprovare a mettere il vecchio bios perchè tanto qui non se ne viene a capo :muro:
pippobaudio28
03-03-2015, 18:16
Col vecchio bios 804 il turbo va di nuovo a x38 ma con una rapida prova di oc ho visto che ci rimane anche :muro: a questo punto penso di scordare qualche voce nel bios. Mi metto al lavoro con pazienza.
BarboneNet
03-03-2015, 18:23
Leggi la guida in firma
pippobaudio28
03-03-2015, 20:11
Ho impostato tutti i parametri come da guida ma il problema persiste. posto uno screen di AiSuite per farvi capire Screen AiSuite (https://onedrive.live.com/redir?resid=823F7E99A8AF0A40!234&authkey=!AK9QfbKBF4BwcYE&v=3&ithint=photo%2cPNG)
Non so che fare... C'è una soluzione per cancellare qualsiasi cosa dalla mobo e ripartire da uno stato vergine?
BarboneNet
03-03-2015, 20:15
Se imposti tutto come quella guida, i risparmi sono tutti spenti! Prova a togliere aisuite e vedi se cambia la cosa
Il bios flashback cancella tutto(lo hai gia fatto)
pippobaudio28
03-03-2015, 20:22
I risparmi infatti sono tutti spenti. Ho provato a mettere AiSuite per vedere se cambiava qualcosa, adesso provo a rimuoverlo di nuovo. Comunque adesso ho impostato a 125mhz il blck strap e ho abbassato il molti a 35 per stare a 4375mhz (valore sicuramente stabile) ma in win sta sempre a 3.8ghz. Non ci capisco più niente. Forse provo a riflashare il primo bios disponibile sul sito della Asus e vedere se cambia qualcosa.
rizzotti91
03-03-2015, 21:51
L'utility Asus GameFirstII ha una qualche utilità? Vale la pena installarla?
Per quanto riguarda i driver per il chipset si devono installare:
- Intel Management Engine Interface V9.5.15.1730 for Windows 32/64bit 7 & 32/64bit 8 & 32/64bit 8.1.(WHQL);
- Intel(R) Chipset Software Installation Utility V9.4.0.1026 for Windows 7/8/8.1 32bit & 64bit.(WHQL);
O è sufficiente solo il primo?
Nessuno?
BarboneNet
03-03-2015, 22:52
I risparmi infatti sono tutti spenti. Ho provato a mettere AiSuite per vedere se cambiava qualcosa, adesso provo a rimuoverlo di nuovo. Comunque adesso ho impostato a 125mhz il blck strap e ho abbassato il molti a 35 per stare a 4375mhz (valore sicuramente stabile) ma in win sta sempre a 3.8ghz. Non ci capisco più niente. Forse provo a riflashare il primo bios disponibile sul sito della Asus e vedere se cambia qualcosa.
Parti da 0..... f5 e metti tutto a default! Poi imposti bclk 101 e molti 42 voltaggio 1.25 e vedi che fa
BarboneNet
03-03-2015, 22:53
Nessuno?
Il gamefirst serve per abbassare il ping nei multiplayer online....i driver installali entrambi
rizzotti91
03-03-2015, 23:07
Il gamefirst serve per abbassare il ping nei multiplayer online....i driver installali entrambi
Ma funziona il gamefirst o non fa nulla?
Una cosa che mi sono sempre chiesto: serve a qualcosa installare il driver della scheda di rete fornito da Asus? Se lascio quello predefinito di Windows cosa succede?
BarboneNet
03-03-2015, 23:24
Boh, mai provato il gamefirst....per i driver fai tu, se la.rete funziona bene, fa lo stesso
pippobaudio28
04-03-2015, 14:16
Flasha e riflasha mi sono stufato. Mi rimane solo di smontare il processore e provare con un altro. Adesso il turbo va a 38 ma non oltre come se non potesse funzionare fuori specifiche. Posso provare anche il flash del bios senza hd attaccati, dvd e vga e un banco di ram sul dimm a1.
Vi faccio sapere com'è andata a finire. Speriamo non debba fare RMA :nono:
BarboneNet
04-03-2015, 14:59
Flasha e riflasha mi sono stufato. Mi rimane solo di smontare il processore e provare con un altro. Adesso il turbo va a 38 ma non oltre come se non potesse funzionare fuori specifiche. Posso provare anche il flash del bios senza hd attaccati, dvd e vga e un banco di ram sul dimm a1.
Vi faccio sapere com'è andata a finire. Speriamo non debba fare RMA :nono:
ma il processore è nuovo???? la mobo è nuova?
pippobaudio28
05-03-2015, 06:26
ma il processore è nuovo???? la mobo è nuova?
Li ho presi qui sul mercatino un paio di mesi fa e non mi hanno dato mai problemi. Tenevo stabile tutto overclockato senza mai un problema. Poi ho deciso di aggiornare il bios :muro: .
Comunque ieri ho flashato il bios tramite il cd della mobo e ho lo stesso risultato. Il bios mi da i parametri giusti (Target speed ecc) ma al login windows8 me lo riconosce a stock. Stavo leggendo in rete che potrebbe essere un problema di windows che "scavalca" le impostazioni bios. Devo provare ad installare Vista (alcuni hanno questo problema anche con 7) o un'altra versione di windows 8. La cosa strana è che prima sul pc c'era lo stesso sistema e non ho mai avuto problemi.
Voglio provare anche con l'altro 4670k se da lo stesso problema e con la z87m plus se fa lo stesso o no in modo da escludere definitivamente delle possibili cause.
Inoltre da dopo l'aggiornamento del bios non vedo più i voltaggi attuali in tempo reale accanto ai parametri impostabili; è un'opzione che va abilitata?
Grazie mille
BarboneNet
05-03-2015, 08:33
Rimetti l'805 che tanto era il migliore per haswell....caricalo in flashback......anzi corrompi anche la procedura: stacca il 24pin della mobo a meta flash...,,.cosi corrompi il bios....poi riflashi correttamente in flashback ancora
pippobaudio28
05-03-2015, 10:26
Rimetti l'805 che tanto era il migliore per haswell....caricalo in flashback......anzi corrompi anche la procedura: stacca il 24pin della mobo a meta flash...,,.cosi corrompi il bios....poi riflashi correttamente in flashback ancora
Ok dopo provo. Mi consigli di fare la procedura con la sola scheda madre attaccata all'alimentatore o posso lasciare tutto attaccato? Ho visto in rete che si può fare il flashback addirittura senza cpu montata... possibile?
BarboneNet
05-03-2015, 11:29
Si puoi farla con tutto attaccato o con solo l'alimentatore....cambia poco! Secondo me ti ha aggiornato il mei sulla mobo....forse é proprio lui che rompe....verifica che downgradi il mei con l'805
Salve, ho un enorme dubbio sul MEI.
In giro trovo la versione ME10 quindi 10.x, ma ho visto che sulla mia HERO è installata la 9.0.x.........inoltre ho visto che ci sono firmware per sistemi da 1.5mb e da 5mb (qui http://www.win-raid.com/t596f39-Intel-Management-Engine-Drivers-Firmware-amp-System-Tools.html)
Ora ho questi dubbi:
1) Posso installare anche la versione 10.x? O il mei è chipset-dipendente? Quindi se noi abbiamo l'intel chipset 8, dobbiamo usare la MEI 9.0.x?
2) Secondo dubbio: il software, posso installare la 10 o sempre aggiornamenti del 9?
Questo MEI è un casino :)
è passato un mese ma la mia curiosità è ancora viva......qcuno che mi sa rispondere x favore?
BarboneNet
05-03-2015, 14:01
Dovresti guardare su tweaktown se è per chipset z87 o no......nella descrizione dei mei su quel sito c'é scritto
Dovresti guardare su tweaktown se è per chipset z87 o no......nella descrizione dei mei su quel sito c'é scritto
tnx :)
Ciao a tutti,
sabato monterò i miei nuovi componenti (asus maximus hero VI e 4670k), non vedo l'ora! Sto guardando in prima pagina e sul sito della asus per drivers/app e mi sembra che ci sia una marea di robe inutuli.. Per far girare al meglio il sistema su windows 8.1 cosa mi serve?
- driver audio: sito realtek (più aggiornati) o sito asus (più grandi, penso ci sia qualche pannello di controlo)
- lan e chipset: io andrei sul sito intel, anche qui ho trovato roba più aggiornata
- altri drivers, quali indispensabili?
- bios: quale versione per non avere problemi? leggo di molti utenti con problemi e non vorrei iniziare col piede sbagliato..
- l'unica app che installerei è quella per poter andare direttamente nel bios, visto che voglio attivare il fast boot..
Grazie :D
io solitamente guardo che chip ha la mia mobo e li cerco direttamente dal sito dle produttore, ad esempio per l'audio, scarico gli audio hd della realtek, chipset z87, la software infinst di intel, poi i driver MEI + firmware mei aggiornato, e così via....poi se vuoi ti installi l'AI Suite 3......ma boh, mi sa ke al prox format nn lo installo + tanto non overclocko da anni :)
io solitamente guardo che chip ha la mia mobo e li cerco direttamente dal sito dle produttore, ad esempio per l'audio, scarico gli audio hd della realtek, chipset z87, la software infinst di intel, poi i driver MEI + firmware mei aggiornato, e così via....poi se vuoi ti installi l'AI Suite 3......ma boh, mi sa ke al prox format nn lo installo + tanto non overclocko da anni :)
Quello che faccio anche io di solito.. AI Suite no grazie, overclock rigorosamente da bios ;) Per il chipset z87 penso sia l'intel chipset, mentre la storia di MEI e firmware non l'ho ancora capita visto che mi è nuova, ma ho letto che qualcuno ha problemi.. non so..
Per il bios invece quale metto?
pippobaudio28
05-03-2015, 15:52
Si puoi farla con tutto attaccato o con solo l'alimentatore....cambia poco! Secondo me ti ha aggiornato il mei sulla mobo....forse é proprio lui che rompe....verifica che downgradi il mei con l'805
Non so se ci hai preso o meno ma il MEI sembra essere corrotto . Allego screen QUI (https://onedrive.live.com/redir?resid=823F7E99A8AF0A40!235&authkey=!AEkoppmAiZ2BiD0&v=3&ithint=photo%2cPNG) :read: . Come faccio a ripristinarlo? Visto che ho provato come specificato nella prima pagina ma non funge.
BarboneNet
05-03-2015, 17:16
Non so se ci hai preso o meno ma il MEI sembra essere corrotto . Allego screen QUI (https://onedrive.live.com/redir?resid=823F7E99A8AF0A40!235&authkey=!AEkoppmAiZ2BiD0&v=3&ithint=photo%2cPNG) :read: . Come faccio a ripristinarlo? Visto che ho provato come specificato nella prima pagina ma non funge.
https://www.mediafire.com/?zwxb5mqg2zq3mv1
pippobaudio28
05-03-2015, 18:08
https://www.mediafire.com/?zwxb5mqg2zq3mv1
Ecco uno screen UEFI che dovrebbe confermare la tua tesi. Alla voce ME corrisponde N/A. Eccolo QUI (https://onedrive.live.com/redir?resid=823F7E99A8AF0A40!236&authkey=!AApegxTaytTHF2Y&v=3&ithint=photo%2cpng)
Grazie del link BarboneNet. Per aggiornare seguo la procedura in prima pagina?
BarboneNet
05-03-2015, 19:09
Ecco uno screen UEFI che dovrebbe confermare la tua tesi. Alla voce ME corrisponde N/A. Eccolo QUI (https://onedrive.live.com/redir?resid=823F7E99A8AF0A40!236&authkey=!AApegxTaytTHF2Y&v=3&ithint=photo%2cpng)
Grazie del link BarboneNet. Per aggiornare seguo la procedura in prima pagina?
è proprio quello il problema allora.....si segui la guida in prima.....hai provato ad usare il tool della asus per il firmware? era presente nei bios che upgradavano la mobo a devil canion!
anzi metti il primo bios per devil canion.......
pippobaudio28
05-03-2015, 19:36
è proprio quello il problema allora.....si segui la guida in prima.....hai provato ad usare il tool della asus per il firmware? era presente nei bios che upgradavano la mobo a devil canion!
anzi metti il primo bios per devil canion.......
Il primo dovrebbe essere il 1203... provo e posto i risultati ;)
BarboneNet
05-03-2015, 21:20
Il primo dovrebbe essere il 1203... provo e posto i risultati ;)
metti questo ed usa il tool prima e dopo il flash
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/MAXIMUS-VI-HERO/MAXIMUS-VI-HERO-1505-BIOS_for_4th_Core_CPU.zip
Ragazzi non sto capendo.. Visto che sabato devo montare il PC con un 4670k cosa devo mettere? Che BIOS, che MEI e che firmware? Qualcuno potrebbe dirmi gli step da seguire per non avere problemi?
liberato87
05-03-2015, 22:55
Raga io ho preso un 4970k da un amico e avevo aggiornato il BIOS All ultimo disponibile . messa la CPU ma non inizializza mi da 00 e CPU led acceso. Ora ho visto che c è il tool ecc qualcuno può spiegare bene il da farsi?
pippobaudio28
06-03-2015, 07:15
metti questo ed usa il tool prima e dopo il flash
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/MAXIMUS-VI-HERO/MAXIMUS-VI-HERO-1505-BIOS_for_4th_Core_CPU.zip
Ok proverò.
Ieri sera ho provato in qualche modo a riflashare il ME anche tramite FPT con boot da DOS su pennetta ma ottengo sempre errore. "Error code 25/26: host can't read/write the ME region" o qualcosa del genere perchè non ho i permessi di scrittura e lettura sulla regione ME.
Cercando un po ho trovato in QUESTE (http://www.win-raid.com/t603f39-Help-Wrong-version-update-of-Intel-ME-need-to-update-back-the-good-one.html) pagine (al post #13) è la pinmod che serve per bypassare per una volta durante il boot UEFI questa "protezione" ma non posso farla perchè a quanto ho capito va fatta sul chip "SupremeFX" che è coperto dal cappuccetto (bello ma a questo punto anche scomodo :muro: ) ed invaliderei la garanzia
Stamattina invece ho trovato questo sul forum rog.asus, non riguardava il mio problema ma un altro bug a seguito di un aggiornamento bios.
"The point of clearing CMOS at standby state (with PSU switched on) is to reset Intel Management Engine which is what fixes the issue. If you clear CMOS with the PSU turned off, ME won't reset and won't fix the issue.
As far as I understand this issue, it is caused by the update of ME firmware in the SPI flash that needs a reset afterwards and the above procedure is needed to reset ME."
A casa provo anche questa che sembra poter funzionare. In effetti il mio ME non dovrebbe essere stato cancellato ma dovrebbe essersi corrotto. Forse con un reset potrei risolvere
UPDATE: E' sicuramente cancellato... ho provato il reset ma non funge
Quello che faccio anche io di solito.. AI Suite no grazie, overclock rigorosamente da bios ;) Per il chipset z87 penso sia l'intel chipset, mentre la storia di MEI e firmware non l'ho ancora capita visto che mi è nuova, ma ho letto che qualcuno ha problemi.. non so..
Per il bios invece quale metto?
Io dopo la scottatura di una mobo sputtanata dalla stessa asus per un bios update corrotto (p5q pro turbo ottima), non flasho se prima nn sono sicuro, anche se la maximus ha il flash recovery nn mi fido cmq, aspetto ke qcuno online dica che va bene!!!
Pertanto stai con quello che hai, se nn hai i miei timori flasha l'ultimo.....
Io dopo la scottatura di una mobo sputtanata dalla stessa asus per un bios update corrotto (p5q pro turbo ottima), non flasho se prima nn sono sicuro, anche se la maximus ha il flash recovery nn mi fido cmq, aspetto ke qcuno online dica che va bene!!!
Pertanto stai con quello che hai, se nn hai i miei timori flasha l'ultimo.....
Ma io non ho capito se alla fine il bios 1603 è sicuro metterlo (tramite bios flashback, da windows non mi sogno nemmeno di provarci) e poi sto MEI lo devo aggiornare o no?
@pippobaudio28 ma tu hai fatto qualcosa in particolare per ritrovarti senza MEI? VIsto che abbiamo una configurazione praticamente identica..
Ma io non ho capito se alla fine il bios 1603 è sicuro metterlo (tramite bios flashback, da windows non mi sogno nemmeno di provarci) e poi sto MEI lo devo aggiornare o no?
@pippobaudio28 ma tu hai fatto qualcosa in particolare per ritrovarti senza MEI? VIsto che abbiamo una configurazione praticamente identica..
il MEI vai trq, okkio ke per ogni release del chipset c'è la sua versione, almeno del firmware.......il software io cerco di stare sulla stessa versione del firmware (9.5.x per la mia maximus vi hero), ma credo che se metti il software versione 10.x vada ugualmente. Ke poi mi chiedo a ke serva installare il software di gestione mei, qua non c'è nessuno a quanto pare che abbia le idee chiare sul MEI :), da quanto ho "INTUITO" leggendo forum qua e la, sembra sia una cosa utile solo allo startup ed al bios per conoscere com'è fatto il pc :)
Per il bios, io sono fermo al 1505 mi pare......nn oso aggiornare anche se abbiamo la flashback......nn ho problemi, xkè aggiornare?
il MEI vai trq, okkio ke per ogni release del chipset c'è la sua versione, almeno del firmware.......il software io cerco di stare sulla stessa versione del firmware (9.5.x per la mia maximus vi hero), ma credo che se metti il software versione 10.x vada ugualmente. Ke poi mi chiedo a ke serva installare il software di gestione mei, qua non c'è nessuno a quanto pare che abbia le idee chiare sul MEI :), da quanto ho "INTUITO" leggendo forum qua e la, sembra sia una cosa utile solo allo startup ed al bios per conoscere com'è fatto il pc :)
Per il bios, io sono fermo al 1505 mi pare......nn oso aggiornare anche se abbiamo la flashback......nn ho problemi, xkè aggiornare?
Quindi direi che come prima cosa mi vado a vedere che release di MEI ho nella scheda madre, se è 9.0 metto il MEI per 9.0, se 9.1 per 9.1 ecc.. I firmware li sto trovando qui:
http://www.win-raid.com/t596f39-Intel-Management-Engine-Drivers-Firmware-amp-System-Tools.html
Per il bios penso che la persona che me l'ha venduta abbia una versione vecchia, vedo che la 1603 offre stabilità maggiore in overclock quindi penso che flasherò quella..
Quindi direi che come prima cosa mi vado a vedere che release di MEI ho nella scheda madre, se è 9.0 metto il MEI per 9.0, se 9.1 per 9.1 ecc.. I firmware li sto trovando qui:
http://www.win-raid.com/t596f39-Intel-Management-Engine-Drivers-Firmware-amp-System-Tools.html
Per il bios penso che la persona che me l'ha venduta abbia una versione vecchia, vedo che la 1603 offre stabilità maggiore in overclock quindi penso che flasherò quella..
Ecco bravo io li ho pescati da li gli MEI, guarda che ci sono solo 9.0, 9.5, 10, ogni chipset ha il suo non tentar di flashare il 10 sulla z87 perchè non so cosa potrebbe saltar fuori.
Inoltre occhio che come vedi il firmware mei è di diverse dimensioni, leggi bene la guida cmq.
Ti do un consiglio, usando l'utility, salva il firmware che hai ora, se è di 1.5 mb allora dal quel forum devi usare il firmware nuovo di 1.5mb, altrimenti l'altro.
Inoltre la stessa utility che ti permette di salvare il firmware, ti dice anche la versione, 9.0, 9.5, 10, ecc....
Io con le poke guide che ci sono in giro e poko chiare, ho capito questo. Ogni chipset ha la sua versione, se poi su un chipset 7/8 si può flashare anche il firmware mei, io nn oso rischiare di farlo :)
Cmq ke cpu hai? Ma overclockare con queste cpu ci si guadagna molto?
pippobaudio28
06-03-2015, 13:48
Anche io sono stato stimolato dalla "maggiore stabilità in overclock" del bios 1603. Ho fatto come scritto nella guida tranne che non ero a default ma avevo il sistema overclockato... Però non ricordo che versione di MEI avevo visto che l'ho completamente ignorato finchè non me l'ha fatto notare BarboneNet (santo subito :ave: ). Adesso sto cercando di capirci qualcosa e intanto con 13€ mi sono ordinato un chip preflashato dai crucchi.
Nel frattempo che arriva cerco di risolvere il problema... ormai è una specie di sfida con Intel che sto perdendo 3 a 0 :cry:
Ecco bravo io li ho pescati da li gli MEI, guarda che ci sono solo 9.0, 9.5, 10, ogni chipset ha il suo non tentar di flashare il 10 sulla z87 perchè non so cosa potrebbe saltar fuori.
Inoltre occhio che come vedi il firmware mei è di diverse dimensioni, leggi bene la guida cmq.
Ti do un consiglio, usando l'utility, salva il firmware che hai ora, se è di 1.5 mb allora dal quel forum devi usare il firmware nuovo di 1.5mb, altrimenti l'altro.
Inoltre la stessa utility che ti permette di salvare il firmware, ti dice anche la versione, 9.0, 9.5, 10, ecc....
Io con le poke guide che ci sono in giro e poko chiare, ho capito questo. Ogni chipset ha la sua versione, se poi su un chipset 7/8 si può flashare anche il firmware mei, io nn oso rischiare di farlo :)
Cmq ke cpu hai? Ma overclockare con queste cpu ci si guadagna molto?
Si, ho visto che ci sono 9.0, 9.1, 9.5, 9.6, 10.. Diciamo che userò i tool in prima pagina, vedo che firmware mi tira fuori, vedo se è 1,5 o 5mb e la sua versione e flasho l'ultima corrispondente.. Sempre meglio essere cauti.. Diciamo che prima aggiorno alla 1603 tramite usb, e poi aggiorno il firmware MEI.. speriamo bene!
Come driver ho letto che vanno bene anche i 10.0.30.1054, che sono retrocompatibili.. Altri driver fondamentali non so se ce ne siano, metterò i realtel, gli inf della intel e i raid..
pippobaudio28
06-03-2015, 13:53
@pippobaudio28 ma tu hai fatto qualcosa in particolare per ritrovarti senza MEI? VIsto che abbiamo una configurazione praticamente identica..
Praticamente nulla. Ho provato a flashare il bios 1603 sull'804 che avevo prima e la procedura non è andata a buon fine. Flasha e riflasha sono riuscito a rifar partire il sistema ma con questo dannato MEI corrotto o cancellato del tutto a questo punto
Praticamente nulla. Ho provato a flashare il bios 1603 sull'804 che avevo prima e la procedura non è andata a buon fine. Flasha e riflasha sono riuscito a rifar partire il sistema ma con questo dannato MEI corrotto o cancellato del tutto a questo punto
Quindi hai usato la porta usb e si è corrotto comunque.. molto bene :(
pippobaudio28
06-03-2015, 14:03
metti questo ed usa il tool prima e dopo il flash
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/MAXIMUS-VI-HERO/MAXIMUS-VI-HERO-1505-BIOS_for_4th_Core_CPU.zip
Non mi fa usare il tool perchè non ho il MEI Screen (https://onedrive.live.com/redir?resid=823F7E99A8AF0A40!237&authkey=!AKzJ7WwoE3PE67g&v=3&ithint=photo%2cPNG)
pippobaudio28
06-03-2015, 14:06
Quindi hai usato la porta usb e si è corrotto comunque.. molto bene :(
Si però non so se è dipeso dalle impostazioni che non erano a default o magari se avessi prima dovuto aggiornare il MEI. Non lo so, ma io sono abbastanza abituato a queste sfighe. Se c'era una possibilità su 300 che succedesse... a me è successo :p
Non mi fa usare il tool perchè non ho il MEI Screen (https://onedrive.live.com/redir?resid=823F7E99A8AF0A40!237&authkey=!AKzJ7WwoE3PE67g&v=3&ithint=photo%2cPNG)
Li parla di driver però.. installa questo e vediamo che succede:
http://www.mediafire.com/download/16rzivzypteir0h/Intel+MEI+Drivers+v10.0.30.1054.rar
Installa e poi rilancia il tool..
pippobaudio28
06-03-2015, 14:12
Mi sembra che non me li faccia installare. Adesso provo EDIT: infatti Link (https://onedrive.live.com/redir?resid=823F7E99A8AF0A40!238&authkey=!AJClCJBRvj_G2gU&v=3&ithint=photo%2cPNG)
Non mi fa usare il tool perchè non ho il MEI Screen (https://onedrive.live.com/redir?resid=823F7E99A8AF0A40!237&authkey=!AKzJ7WwoE3PE67g&v=3&ithint=photo%2cPNG)
Okkio ke può non essere un problema di firmware corrotto ma semplicemente di drivers non presenti oppure compatibili...a me dava un errore simile non ricordo bene la situazione, non avevo i driver installati........o installati ma interrotti.
Ragazzi, avete tutti la HERO VI? Se si, potreste dirmi un paio di cose?
1) ke cpu avete?
2) dissipatore stock? O altro?
3) a quanto occate?
5) conta davvero occare?
pippobaudio28
06-03-2015, 14:26
Okkio ke può non essere un problema di firmware corrotto ma semplicemente di drivers non presenti oppure compatibili...a me dava un errore simile non ricordo bene la situazione, non avevo i driver installati........o installati ma interrotti.
Ragazzi, avete tutti la HERO VI? Se si, potreste dirmi un paio di cose?
1) ke cpu avete?
2) dissipatore stock? O altro?
3) a quanto occate?
5) conta davvero occare?
Io ho la config in firma. Nell'uso quotidiano ovviamente no, in game magari qualche frame lo guadagni (almeno per me). Come lo è anche tenere sempre i bios aggiornati (questo lo dico adesso ovviamente :mc: ); se non hai necessità particolari tipo cpu non compatibile o qualche problema è quasi inutile aggiornare. E' tutta questione di scimmia :D
Mi sembra che non me li faccia installare. Adesso provo EDIT: infatti Link (https://onedrive.live.com/redir?resid=823F7E99A8AF0A40!238&authkey=!AJClCJBRvj_G2gU&v=3&ithint=photo%2cPNG)
Prova questi http://www.mediafire.com/download/8n4j3zattu24bic/Intel+MEI+Drivers+v9.0.0.1287+%288.1.40.1416%29.rar
pippobaudio28
06-03-2015, 14:42
Prova questi http://www.mediafire.com/download/8n4j3zattu24bic/Intel+MEI+Drivers+v9.0.0.1287+%288.1.40.1416%29.rar
Errore di nuovo "Il sistema non ha i requisiti minimi per poter installare"
Ragazzi qualcuno di voi ha confidenza con il FlashImage Tool? Da li ho visto che si possono impostare i permessi di lettura/scrittura delle varie regioni però non ho capito bene come usarlo.
Errore di nuovo "Il sistema non ha i requisiti minimi per poter installare"
Ragazzi qualcuno di voi ha confidenza con il FlashImage Tool? Da li ho visto che si possono impostare i permessi di lettura/scrittura delle varie regioni però non ho capito bene come usarlo.
Che sistema operativo stai usando? Hai provato ad andare in modalità provvisoria?
pippobaudio28
06-03-2015, 14:53
Che sistema operativo stai usando? Hai provato ad andare in modalità provvisoria?
Anche in modalità provvisoria stessa storia... Non penso possa farmeli installare. Se eseguo il MEInfo mi fa questo Link (https://onedrive.live.com/redir?resid=823F7E99A8AF0A40!239&authkey=!AFVVMGHVuaxqIec&v=3&ithint=photo%2cPNG)
E nel file di report mi scrive "Error 9459: Internal error (Could not determine FW features information)"
Io ho la config in firma. Nell'uso quotidiano ovviamente no, in game magari qualche frame lo guadagni (almeno per me). Come lo è anche tenere sempre i bios aggiornati (questo lo dico adesso ovviamente :mc: ); se non hai necessità particolari tipo cpu non compatibile o qualche problema è quasi inutile aggiornare. E' tutta questione di scimmia :D
grazie! credo che lascerò così allora.......:)
Anche in modalità provvisoria stessa storia... Non penso possa farmeli installare. Se eseguo il MEInfo mi fa questo Link (https://onedrive.live.com/redir?resid=823F7E99A8AF0A40!239&authkey=!AFVVMGHVuaxqIec&v=3&ithint=photo%2cPNG)
E nel file di report mi scrive "Error 9459: Internal error (Could not determine FW features information)"
Ok però i driver sono driver.. non penso eseguano controlli sell'effettiva presenza del MEI.. quello che non ho capito è: nella gestione dispositivi questo MEI si vede come una periferica? Hai qualche punto di domanda giallo?
pippobaudio28
06-03-2015, 15:03
grazie! credo che lascerò così allora.......:)Parole sante! ;) Però se hai un buon dissi un po di oc fallo che non fa mai male :D
Ok però i driver sono driver.. non penso eseguano controlli sell'effettiva presenza del MEI.. quello che non ho capito è: nella gestione dispositivi questo MEI si vede come una periferica? Hai qualche punto di domanda giallo?
Non c'è. L'avevo già cercato. I dispositivi hanno tutti un loro driver. Avevo anche cercato il dispositivo PCI generico che windows sostituisce al MEI in caso di driver mancanti, ma non c'è nemmeno quello.
Parole sante! ;) Però se hai un buon dissi un po di oc fallo che non fa mai male :D
Non c'è. L'avevo già cercato. I dispositivi hanno tutti un loro driver. Avevo anche cercato il dispositivo PCI generico che windows sostituisce al MEI in caso di driver mancanti, ma non c'è nemmeno quello.
Non so come mai non riesci a installare niente.. è proprio strano..
Nel frattempo ho una domanda, ma quando fate il boot si vede il logo ROG ma anche le scritte tipiche del bios? Si possono togliere visto che siamo nel 2015 e del post del bios ce ne sbattiamo anche? :D
pippobaudio28
06-03-2015, 15:11
Non so come mai non riesci a installare niente.. è proprio strano..
Nel frattempo ho una domanda, ma quando fate il boot si vede il logo ROG ma anche le scritte tipiche del bios? Si possono togliere visto che siamo nel 2015 e del post del bios ce ne sbattiamo anche? :D
La stranezza qui è di casa ormai :cool: Comunque il post io lo vedo correttamente. Logo ROG e basta :sofico:
Dovrebbe esserci un'opzione.. adesso guardo
Ecco gli screen. Bios1 (https://onedrive.live.com/redir?resid=823F7E99A8AF0A40!241&authkey=!AD2cU1rQRdoBt5Q&v=3&ithint=photo%2cpng) Bios2 (https://onedrive.live.com/redir?resid=823F7E99A8AF0A40!240&authkey=!ANmuYosjkbVWi9A&v=3&ithint=photo%2cpng)
Mi sembra che siano solo queste le opzioni a riguardo, correggetemi se sbaglio
ma l'ai suite 3 a che serve alla fine?
da un sacco di info per l'oc.......voi che occate lo usate? altrimenti che tool usate?
ma l'ai suite 3 a che serve alla fine?
da un sacco di info per l'oc.......voi che occate lo usate? altrimenti che tool usate?
Allora, io domani monto tutto, e se vuoi un consiglio lascia stare qualsiasi suite.. l'overclock si fa rigorosamente da bios, andando a toccare moltiplicatore, voltaggi e quant'altro.. Solo così avrai un sistema come vuoi tu ;)
pippobaudio28
06-03-2015, 15:23
ma l'ai suite 3 a che serve alla fine?
da un sacco di info per l'oc.......voi che occate lo usate? altrimenti che tool usate?
Io non ho mai usato niente. AISuite l'avevo messo per vedere se cambiava qualcosa dopo aver avuto questo problema del MEI, ma l'ho immediatamente tolto. Il Bios è l'unica cosa che funziona davvero ;)
BarboneNet
06-03-2015, 15:31
pippo hai provato a corrompere il bios come ti ho detto?
pippo hai provato a corrompere il bios come ti ho detto?
Quello che ho letto cercando in giro è che probabilmente l'unico modo per risolvere è mandare indietro la scheda :muro:
liberato87
06-03-2015, 16:42
qualcuno qui ha già provato un 4970K con la maximus vi hero? che bios consigliate?
Raga io ho preso un 4970k da un amico e avevo aggiornato il BIOS All ultimo disponibile . messa la CPU ma non inizializza mi da 00 e CPU led acceso. Ora ho visto che c è il tool ecc qualcuno può spiegare bene il da farsi?
vabbè mi rispondo da solo visto che un paio di persone hanno monopolizzato il thread!
avevo il 4770k e prima di installare il 4970k ho flashato da bios come sempre l'ultimo bios presente sul sito Asus. considerate che non aggiornavo il bios da parecchie versioni.
vado a inserire il 4970k e il pc non boota. led rosso su cpu, codice errore 00. ho fatto clear cmos, tolto ram scheda video ecc... e niente da fare. ho seriamente pensato che la cpu fosse fallata.
poi alla fine ho letto, nella descrizione dei bios precedenti, che bisognava flashare da windows con il tool asus. beh ho fatto questa semplice operazione ed è partito tutto.
non a caso avevo chiesto con il primo post se qualcuno avesse usato un Devil's canyon sulla VI HERO, proprio per evitare di incappare in questa spiacevole situazione.
BarboneNet
06-03-2015, 17:28
vabbè mi rispondo da solo visto che un paio di persone hanno monopolizzato il thread!
avevo il 4770k e prima di installare il 4970k ho flashato da bios come sempre l'ultimo bios presente sul sito Asus. considerate che non aggiornavo il bios da parecchie versioni.
vado a inserire il 4970k e il pc non boota. led rosso su cpu, codice errore 00. ho fatto clear cmos, tolto ram scheda video ecc... e niente da fare. ho seriamente pensato che la cpu fosse fallata.
poi alla fine ho letto, nella descrizione dei bios precedenti, che bisognava flashare da windows con il tool asus. beh ho fatto questa semplice operazione ed è partito tutto.
non a caso avevo chiesto con il primo post se qualcuno avesse usato un Devil's canyon sulla VI HERO, proprio per evitare di incappare in questa spiacevole situazione.
non avevo letto pardon......era successo anche a me con g3258, pero mi pare fosse partita dopo il flashback....
SinapsiTXT
07-03-2015, 16:03
vabbè mi rispondo da solo visto che un paio di persone hanno monopolizzato il thread!
avevo il 4770k e prima di installare il 4970k ho flashato da bios come sempre l'ultimo bios presente sul sito Asus. considerate che non aggiornavo il bios da parecchie versioni.
vado a inserire il 4970k e il pc non boota. led rosso su cpu, codice errore 00. ho fatto clear cmos, tolto ram scheda video ecc... e niente da fare. ho seriamente pensato che la cpu fosse fallata.
poi alla fine ho letto, nella descrizione dei bios precedenti, che bisognava flashare da windows con il tool asus. beh ho fatto questa semplice operazione ed è partito tutto.
non a caso avevo chiesto con il primo post se qualcuno avesse usato un Devil's canyon sulla VI HERO, proprio per evitare di incappare in questa spiacevole situazione.
ma l'upgrade tramite bios quindi non funziona per le ultime versioni del bios? io di solito evito sempre di aggiornare il bios tramite windows tool :(
Ragazzi ho continuamente errore a2 e vga led rosso.. Ho visto i miei pin di alimentazione, sono 4+4 e non 8 interi (parlo di quelli che vanno da ali a scheda madre) e anche la forma è diversa.. Può essere l'alimentazione?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/07/6448b27e00151839c7367b32069ab1a1.jpg
BarboneNet
07-03-2015, 19:06
Sara colpa della povera cpu? Prova a cambiare slot della vga
Ma funziona tutto perfetto, che cpu.. Con hdmi della scheda madre vedo tutto.. Cambiando slot non risolvo, io sono quasi sicuro sia il cavo perché i miei due hanno una forma diversa da quello da otto PIN.. Questi sono tutti stondati, quello da 8 PIN ha anche pin quadrati quindi penso non siano compatibili..
markolino87
07-03-2015, 19:13
Non può essere l'alimentazione, 8 pin interi o 4+4 è uguale, sono sempre a collegamento obbligato. Prova a cambiare lo slot della VGA oppure in casi estremi prova la stessa VGA su un'altra scheda madre... Non vorrei che la tua sia fallata... Collegando un monitor alla VGA integrata si accende il PC?
Non può essere l'alimentazione, 8 pin interi o 4+4 è uguale, sono sempre a collegamento obbligato. Prova a cambiare lo slot della VGA oppure in casi estremi prova la stessa VGA su un'altra scheda madre... Non vorrei che la tua sia fallata... Collegando un monitor alla VGA integrata si accende il PC?
Non si accende il monitor ma fino a ieri andava perfetta, ma ripeto, guarda i PIN della mia foto, vedi che sono tutti stondati? Ora guarda una foto del cavo a 8 PIN intero.. Vedi che ne ha qualcuno quadrato e anche la disposizione dei cavi gialli e neri è diversa?
markolino87
07-03-2015, 19:18
Ripeto che mi sembra davvero improbabile che sia l'alimentazione, anche perché se ti ha funzionato fino a ieri significa che il connettore 4+4 fosse collegato, giusto?
Giusto per fare la prova del 9, cambia ali e vedi cosa succede.
No io non ho mai avuto 4+4 collegati ma solo 4 con la mia scheda vecchia.. Con la Maximus ne chiede 8 e quindi da qui il problema.. Se fosse come dici tu anche un PCI 6+2 pin dovrebbe andare bene, di entrare entra ma i cavi sono disposti in modo diverso, per quello non va.. Guarda su internet la foto di un adattatore atx12v 8pin così ci capiamo :)
Edit uno dei miei due 4 pin è fatto in modo corretto, mentre l'altro no.. Quindi presumo che solo col 4 pin non vada..
markolino87
07-03-2015, 20:06
Eh no, i 6+2 della VGA hanno una piedinatura diversa...
Guarda controlla bene il verso perché io sulla mia Maximus IV Extreme-Z ho i 4+4 divisi eppure nell'alimentazione a 8 della scheda madre vanno precisi, hai visto che non sia il caso di girarli in un altro verso? Molte volte non combaciano e devi girarli tu nel verso giusto.
Eh no, i 6+2 della VGA hanno una piedinatura diversa...
Guarda controlla bene il verso perché io sulla mia Maximus IV Extreme-Z ho i 4+4 divisi eppure nell'alimentazione a 8 della scheda madre vanno precisi, hai visto che non sia il caso di girarli in un altro verso? Molte volte non combaciano e devi girarli tu nel verso giusto.
Dopo provo a rimettere la mia mobo vecchia e vediamo se va la vga.. Non penso si sia fritta..
markolino87
07-03-2015, 21:37
Ma infatti, non vorrei più che altro che invece abbia qualche problema la mobo... Nel qual caso si che sarebbe una bella gatta... Ad ogni modo ripeto, guarda bene la piedinatura dei pin 4+4 perché non possono non andar bene sulla Maximus, sono fatti apposta! :) Se segui la linguetta dovresti essere apposto. Da quello che vedo io nella tua immagine, devi invertire i due pin 4+4 perché se noti le linguette si trovano alle due estremità l'una rispetto all'altra. Quindi devi invertire i connettori per fare in modo che le due linguette siano vicine (è come se i due connettori fossero stati staccati fisicamente in modo tale che ne uscissero fuori due da 4, perché alcune mobo necessitano di un solo 4x pin). Se inverti i due connettori, le linguette combaceranno l'una con l'altra e andranno bene nella mobo, ne sono sicuro al 100% :)
Guarda, la mobo la usava il ragazzo che me l'ha venduta fino a una settimana fa, mi ha fatto i test in diretta.. Solo che quello che voglio farti capire io è che un connettore 4 pin entra perfetto perché ha due quadrati e due tondi (passami il termine), l'altro no perché ha solo tondi e l'altra parte del 8 PIN è fatto da tondi e quadrati.. Però ho letto in giro che anche solo con 4 pin attaccati dovrebbe andare bene tutto, e infatti nella mia configurazione vecchia la vga funzionava con 4 pin.. Speriamo che si sistemi tutto!
liberato87
07-03-2015, 23:44
ma l'upgrade tramite bios quindi non funziona per le ultime versioni del bios? io di solito evito sempre di aggiornare il bios tramite windows tool :(
Io ho flashato l ultimo BIOS con eZflash da BIOS come ho sempre fatto. Flash andato a buon fine. Monto il 4970k e non va. Allora rimetto il 4770k e riflasho lo stesso BIOS ma utilizzando il tool Asus da windows. Riavvio il PC. Faccio clear CMOS, monto il 4970k accendo e funziona.
markolino87
08-03-2015, 00:44
Guarda, la mobo la usava il ragazzo che me l'ha venduta fino a una settimana fa, mi ha fatto i test in diretta.. Solo che quello che voglio farti capire io è che un connettore 4 pin entra perfetto perché ha due quadrati e due tondi (passami il termine), l'altro no perché ha solo tondi e l'altra parte del 8 PIN è fatto da tondi e quadrati.. Però ho letto in giro che anche solo con 4 pin attaccati dovrebbe andare bene tutto, e infatti nella mia configurazione vecchia la vga funzionava con 4 pin.. Speriamo che si sistemi tutto!
Sisi ho capito quello che dici tu, ma io intendo solo una cosa (che è quello che ho chiesto dall'inizio XD), cioè: sei mai riuscito ad attaccarli entrambi oppure no? Sulla mobo dico :D
Sisi ho capito quello che dici tu, ma io intendo solo una cosa (che è quello che ho chiesto dall'inizio XD), cioè: sei mai riuscito ad attaccarli entrambi oppure no? Sulla mobo dico :D
Sì, sia in un senso che nell'altro e il risultato non è cambiato :( tu dici che hai 4+4, ma sono fatti come i miei? Perché nel 8 PIN la disposizione cambia mi pare..
markolino87
08-03-2015, 01:27
Sono identici! Per quello ti dico che non è possibile che non entrino ^^
Ora purtroppo non posso fare la foto al mio perché se vedessi com'è sistemato ti prenderebbe un colpo, ma fidati! Ne ho montati troppi li vedo a occhio come sono ormai :)
Sono identici! Per quello ti dico che non è possibile che non entrino ^^
Ora purtroppo non posso fare la foto al mio perché se vedessi com'è sistemato ti prenderebbe un colpo, ma fidati! Ne ho montati troppi li vedo a occhio come sono ormai :)
Ma di entrare entrano, il problema un 4 pin è fatto uguale alla parte destra del pin della scheda madre, mentre un altro no (è fatto da 4 pin stondati mentre nella scheda madre sono due quadrati e due tondi).. Non saprei.. Domani faccio la prova del nove, nel caso la vga funzionasse, come penso che sia, cosa posso fare? Anche la scheda madre funziona, lo so per certo..
markolino87
08-03-2015, 03:56
Eventualmente prova a forzare il settaggio nel bios per avviare la VGA da PCI-E, forse riesci a visualizzare qualcosa.
Quello che sarebbe da capire è se cmq il pc boota con la VGA inserita e non si vede solo il video, oppure se proprio il pc si accende ma non fa nulla, neanche un beep.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.