View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Maximus VI Hero / Gene [ROG Z87 Series]
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
Salve, domanda semplicissima: che alimentatore mi consigliate per questa mobo con:
i5 4670k
nvidia 560 ti
2 moduli ddr3 da 8gb totali.
So per certo che servono alimentatori adatti agli haswell ma nn so esattamente quali..
francisco9751
09-08-2013, 09:18
Se è solo quello io prenderei un seasonic fanless 460
Tapatalked with Nexus 4
Io vorrei acquistare la gene e avrei due domande: posso fare uno sli di gtx760 directcu ii oc inserendo le schede negli slot pcie 3.0 rossi? Ci stanno o sono troppo larghe e lo spazio sulla scheda troppo piccolo?
Potete spiegarmi come funziona il mpcie combo ii?
Grazie
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Mi iscrivo, sono in arrivo un 4670K e una Hero :D
Potete spiegarmi come funziona il mpcie combo ii? Avendo quello ho bisogno di comprare una scheda wireless o è integrata nel mpcie combo ii?
daigodaimon
10-08-2013, 08:23
Potete spiegarmi come funziona il mpcie combo ii? Avendo quello ho bisogno di comprare una scheda wireless o è integrata nel mpcie combo ii?
Ciao :),
con la Gene la scheda wireless compatibile con il mpcie combo II la devi prendere a parte (così come per le antenne), non è inclusa con la scheda madre.
Ciao a tutti,
scusate il disturbo e.. magari ho sbagliato anche 3d, se cosi fosse ditemi dove posso postare.
In poche parole (purtroppo non è mia... magari)
un amico mi ha chiesto informazioni riguardo il PC che ha acquistato settimana scorsa con:
Asus Maximus VI Hero
Zotac GTX780
Ora premetto che da parte mia, esperienza su schede Asus ROG.. pari a ZERO e
purtroppo si riscontra il seguente Problema/Dubbio:
la VGA funziona solo con PCIe a 8X.
Infatti in UEFI nella scheda riguardante le info/settaggi Pciex si visulizza 8X e
facendo delle prove, anche GPU-Z, durante i test riporta 8X come funzionamento.
Ora la mia domanda è quella di sapere se c'è un modo per impostare i 16X?,
Visto che sia MoBo sia VGA supportano tale banda.
Ringrazio anticipatamente chiunque dia un aiuto.
Ciao
daigodaimon
10-08-2013, 08:35
Ciao a tutti,
scusate il disturbo e.. magari ho sbagliato anche 3d, se cosi fosse ditemi dove posso postare.
In poche parole (purtroppo non è mia... magari)
un amico mi ha chiesto informazioni riguardo il PC che ha acquistato settimana scorsa con:
Asus Maximus VI Hero
8Gb 1866mhz cl9 Crucial tactical
Zotac GTX780
Ora premetto che da parte mia, esperienza su schede Asus ROG.. pari a ZERO e
purtroppo si riscontra il seguente Problema/Dubbio:
la VGA funziona solo con PCIe a 8X.
Infatti in UEFI nella scheda riguardante le info/settaggi Pciex si visulizza 8X e
facendo delle prove, anche GPU-Z, durante i test riporta 8X come funzionamento.
Ora la mia domanda è quella di sapere se c'è un modo per impostare i 16X?,
Visto che sia MoBo sia VGA supportano tale banda.
Ringrazio anticipatamente chiunque dia un aiuto.
Ciao
Ciao :),
in quale slot PCI-Express rosso è installata la scheda video? Il tuo amico ha altre schede che sfruttano la stessa interfaccia? Perchè se entrambi gli slot rossi vengono occupati è normale che la VGA vada ad 8x.
TigerTank
10-08-2013, 08:53
Ciao a tutti,
scusate il disturbo e.. magari ho sbagliato anche 3d, se cosi fosse ditemi dove posso postare.
In poche parole (purtroppo non è mia... magari)
un amico mi ha chiesto informazioni riguardo il PC che ha acquistato settimana scorsa con:
Asus Maximus VI Hero
8Gb 1866mhz cl9 Crucial tactical
Zotac GTX780
Ora premetto che da parte mia, esperienza su schede Asus ROG.. pari a ZERO e
purtroppo si riscontra il seguente Problema/Dubbio:
la VGA funziona solo con PCIe a 8X.
Infatti in UEFI nella scheda riguardante le info/settaggi Pciex si visulizza 8X e
facendo delle prove, anche GPU-Z, durante i test riporta 8X come funzionamento.
Ora la mia domanda è quella di sapere se c'è un modo per impostare i 16X?,
Visto che sia MoBo sia VGA supportano tale banda.
Ringrazio anticipatamente chiunque dia un aiuto.
Ciao
Presumo tu l'abbia messa nel primo slot PCI-E perchè se invece l'hai messa nel secondo è normale in quanto va al massimo a 8x anche se lasci il primo vuoto.
Cmq tranquillo che in quanto a banda non ci dovrebbe essere comunque in ogni caso alcun problema anche a voler usare il secondo slot a 8x (PCI-E 3.0 8x = PCI-E 2.0 16x).
Ciao :),
in quale slot PCI-Express rosso è installata la scheda video? Il tuo amico ha altre schede che sfruttano la stessa interfaccia? Perchè se entrambi gli slot rossi vengono occupati è normale che la VGA vada ad 8x.
Lo slot è il primo PCIex in alto (quello più vicino alla cpu x intenderci) e
negli altri slots non c'è niente infatti l'unica scheda inserita è la sola VGA GTX780
Thank
TigerTank
10-08-2013, 08:59
Lo slot è il primo PCIex in alto (quello più vicino alla cpu x intenderci) e
negli altri slots non c'è niente infatti l'unica scheda inserita è la sola VGA GTX780
Thank
Cavolo.....davvero strano!
Cosa ti riporta gpu-Z alla voce "bus interface"?
Se è "PCI-E 3.0x16@x8 1.1" è normale perchè va in risparmio :)
Cavolo.....davvero strano!
Infatti, ma la cosa più strana è il fatto che mio fratello ha preso una
Asus H87-PRO con una
VGA Gigabyte GTX760
e in automatico in UEFI si ritrova l'impostazione a 16X e con GPU-Z
in utilizzo viene effettivamente riportato 16X.
Non riesco a capire come/dove posso settare/forzare tale impostazione della banda.
Cavolo.....davvero strano!
Cosa ti riporta gpu-Z alla voce "bus interface"?
Se è "PCI-E 3.0x16@x8 1.1" è normale perchè va in risparmio :)
Infatti quando la VGA è... diciamo a riposo, (ora vado a memoria, non ho sotto mano il PC..)
la voce riportata in GPU-Z è + o - quella che hai scritto,
il fatto è che quando l'ho provata con Kombustor, la scritta era circa questa "PCI-E *** 8X 3"
TigerTank
10-08-2013, 09:34
Infatti, ma la cosa più strana è il fatto che mio fratello ha preso una
Asus H87-PRO con una
VGA Gigabyte GTX760
e in automatico in UEFI si ritrova l'impostazione a 16X e con GPU-Z
in utilizzo viene effettivamente riportato 16X.
Non riesco a capire come/dove posso settare/forzare tale impostazione della banda.
Prova a forzare i PCI-E a "Gen3"(anche se non credo cambi qualcosa), nel bios c'è un opzione anche se ora non ricordo i nomi. Per il resto non saprei cosa dire perchè non esiste un settaggio per la banda, può essere settato solo l'ultimo PCI-E a 1x o 4x. E se ancora non l'hai fatto aggiorna il bios, non si sa mai!
Prova a forzare i PCI-E a "Gen3"(anche se non credo cambi qualcosa), nel bios c'è un opzione anche se ora non ricordo i nomi. Per il resto non saprei cosa dire perchè non esiste un settaggio per la banda, può essere settato solo l'ultimo PCI-E a 1x o 4x. E se ancora non l'hai fatto aggiorna il bios, non si sa mai!
PCI-e invece di auto già messo su Gen3 e il Bios già aggiornato all'ultima versione.
Mistero... della fede!!!
TigerTank
10-08-2013, 10:23
PCI-e invece di auto già messo su Gen3 e il Bios già aggiornato all'ultima versione.
Mistero... della fede!!!
Davvero! Se ne hai la possibilità fattela cambiare...proprio bizzarra come cosa :D
Come ultima cosa prova magari a vedere se cambia qualcosa settando il risparmio di windows su prestazioni elevate.
Mi viene il dubbio che riguardi magari la VGA,
le impostazioni di risparpio sono su elevate per cui Windows non dovrebbe influire.
Magari provo mettere qualcosa nella sezione schede video.
Comunque mi sono fatto mandare delle immagini sul discorso:
http://img18.imageshack.us/img18/5268/6fxi.jpg
http://img577.imageshack.us/img577/6996/qp6n.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/5509/q7ks.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/7176/wnf4.jpg
ciao
Ciao :),
con la Gene la scheda wireless compatibile con il mpcie combo II la devi prendere a parte (così come per le antenne), non è inclusa con la scheda madre.
Sai dirmi dove trovarla oppure il modello?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Sai dirmi dove trovarla oppure il modello?
se ti fai un giretto sulla baya dovresti trovarle senza problem.
PaulGuru
10-08-2013, 15:04
Ragazzi ma anche a voi di default da bios il fast boot è disabilitato ?
Qualcuno di voi lo ha abilitato ? Qualche problema ?
Io con la precedente Z87 PRO lo avevo abilitato di default, adesso in questa Hero è disabilitato per caso a causa di qualche problematica ? O si può riattivare tranquillamente ?
skryabin
10-08-2013, 18:56
Ragazzi ma anche a voi di default da bios il fast boot è disabilitato ?
Qualcuno di voi lo ha abilitato ? Qualche problema ?
Io con la precedente Z87 PRO lo avevo abilitato di default, adesso in questa Hero è disabilitato per caso a causa di qualche problematica ? O si può riattivare tranquillamente ?
io ho svariati problemi, a volte va, a volte non va...il tutto penso per un discorso di rilevamento mouse/tastiera usb.
provato tutte e tre le opzioni per l'usb inizialization (disable, partial, full) ma non cambia niente
a volte succede infatti che il caricamento di windows si incarta proprio per rilevare mouse/tastiera (più la seconda credo) e rimane in loading per svariati secondi con i pallini che girano finchè non si accendono mouse e tastiera appunto
Io credo sia più colpa della tastiera, che ha anche un hub usb integrato, che crea qualche problema a sto fast boot...ho infatti provato a premere un po' i tasti della tastiera subito dopo aver premuto il pulsante di accensione e non mi si verifica più l'impallamento temporaneo del caricamento di windows.
PaulGuru
10-08-2013, 19:04
ragazzi disabilitando il q-fan da bios su una ventola corrispondente ad un determinato connettore su cui intendo operare, partirà a 12V fissa ?
Salve a tutti, ho preso una maximus hero VI per assemblare il mio nuovo pc. scelta pessima perché non da segni di vita la mb.
montato tutto correttamente accendo e la mb si illumina ma non fa il boot e non arriva al bios. il Q-code è sempre in 00. allora ho tolto tutto e staccato alimentatore tolta batteria scheda e resettati cmos.
poi ho svitato la scheda messa sopra sua scatola attaccato un video alla sua hdmi integrata attaccato alimentatore ma nulla sempre setesso errore sia con che senza cpu. se non metto la cpu ovviamente si accende il led not cpu se installo cpu il led non si accende ma non v a scheda.... allora ho provato a togliere la pcu e mi sono accorto che qualche pin del socket sono piegati. ma a parte questo, che è grave lo ammetto e non so come è successo, non posso escludere di essere stato io anchese mi sembra strano perché la cpu ci va in un modo solo, la scheda dovrebbe arrivare al bios no?
in rma il rivenditore non me la prende perché con i piedini piegati del socket non glie la passano in garanzia!!!! come posso fare? grazie.
Haia son dolori, non tanto per il problema generale ma più che altro per i piedini piegati.
Unica prova che puoi fare è contattare il venditore e vedere se assieme riesci a trovare una soluzione... ma la vedo dura!
si per piedini la vedo dura anche io loro dicono che non la prendono indietro se sono danneggiati perché asus non gli rimanda una scheda nuova, ma al di la di questo come mai anche senza la cpu inserita la mb non arriva al bios?
il code 00 come si risolve?
per la storia dei piedini la vedo come te infatti ho preso una gigabyte già ordinata per far partire il pc nuovo però mi scoccia una maximus hero nuova di pacca nella scatola che non funziona mannaggia... proverò a tel ad assistenza asus ma non so cosa riuscirò a fare.....
nessuno ha mai avuto il mio stesso problema?
Se è solo quello io prenderei un seasonic fanless 460
Tapatalked with Nexus 4
Grazie 1000 :)
xò io ho un problema: ho dovuto cambiare scheda madre e cpu perchè il mio precedente sistema, ogni tanto dava o riavvii casuali, o BSOD. Ogni tanto ora si presenta anche col nuovo sistema, in pratica ho cambiato solo mobo + cpu, le ddr3 sono nuove, ho fatto un memtest86, prime, superpi, nessun problema.
Ogni tanto il driver della scheda video si resetta avvisandomi con un baloon in basso all'orologio, a volte molto meno di rado del precedente sistema, si riavvia oppure BSOD.
Pensavo che l'alimentatore fosse poco potente, ma visto che mi consigli un 460w, allora dubito che l'ali sia poco potente.
Attualmente ho questo: LC Power SuperSilent Titan-Edition 6560T - 560 Watt
BarboneNet
11-08-2013, 11:50
si per piedini la vedo dura anche io loro dicono che non la prendono indietro se sono danneggiati perché asus non gli rimanda una scheda nuova, ma al di la di questo come mai anche senza la cpu inserita la mb non arriva al bios?
il code 00 come si risolve?
per la storia dei piedini la vedo come te infatti ho preso una gigabyte già ordinata per far partire il pc nuovo però mi scoccia una maximus hero nuova di pacca nella scatola che non funziona mannaggia... proverò a tel ad assistenza asus ma non so cosa riuscirò a fare.....
nessuno ha mai avuto il mio stesso problema?
Ma se provi a raddrizarli? Con un po di pazienza si riesce
Inviato dal mio GT-S6810P usando Tapatalk 4
PaulGuru
11-08-2013, 15:37
ragazzi ho qualcosa che forse potrebbe oppure no essere un problema.
da quando ho abilitato l'XPM ( non sò se è questo o se è una coincidenza, comunque ho fatto dell'altro ovviamente ) ogni volta che entro nel bios mi chiede se voglio ritornare alle impostazioni precedenti.
E' normale ?
Ragazzi scusate se vi assillo :D :D ma vi volevo chiedere:
in poche parole la scheda wireless da inserire nel mPCIE combo ii è una delle schede che si mettono nei notebook quindi con entrata mini PCI? In questo caso andrebbe bene un Intel Centrino Wireless N 6235?
Grazie per le info
ragazzi ho qualcosa che forse potrebbe oppure no essere un problema.
da quando ho abilitato l'XPM ( non sò se è questo o se è una coincidenza, comunque ho fatto dell'altro ovviamente ) ogni volta che entro nel bios mi chiede se voglio ritornare alle impostazioni precedenti.
E' normale ?
Se entri nel bios con F2, non continuare a pigiarlo ripetutamente altrimenti
si apre la finestrella di richiesta resetting.
Ma se provi a raddrizarli? Con un po di pazienza si riesce
Il fatto è che pur radrizzandoli, ad occhio nudo si nota sempre che hanno subito una deformazione e
avendo la scheda l'atro problema per cui da mandare in garanzia,
se si accorgono del radrizzamento, rompono le scatole di sicuro e probabilmente la
rispediscono senza nemmeno controllarla.
Ovviamente S.Spedizione tutte a carico del cliente.
BarboneNet
12-08-2013, 07:14
Si ma se li raddrizzi , poi non serve l'rma
Inviato dal mio GT-S6810P usando Tapatalk 4
PaulGuru
12-08-2013, 07:56
ragazzi qualcuno ha qualche problema con il mouse ? nel senso funziona tutto bene in windows e non altrettanto mentre giochi ?
TigerTank
12-08-2013, 08:33
ragazzi qualcuno ha qualche problema con il mouse ? nel senso funziona tutto bene in windows e non altrettanto mentre giochi ?
Nessun problema con il mio G700 wireless, ne su usb2 ne su usb3.
Si ma se li raddrizzi , poi non serve l'rma
Il discorso rma era rifarito al problema iniziale e cioè il fatto chi non si avviava,
almeno questo è quanto inteso dal primo post di Onda76.
ragazzi qualcuno ha qualche problema con il mouse ? nel senso funziona tutto bene in windows e non altrettanto mentre giochi ?
Meti che mose è, magari nel frattempo vedi se ci sono driver o settaggi specifici per il tuo mouse.
PaulGuru
12-08-2013, 19:20
Meti che mose è, magari nel frattempo vedi se ci sono driver o settaggi specifici per il tuo mouse.
corsair m90
BarboneNet
12-08-2013, 21:43
daigo manca la pass del pachetto per aggiornare la rom del raid....grazie
BarboneNet
13-08-2013, 08:50
raga con la gene mi sa che non c'e' nessuno....ma chiedo lo stesso:D
problemi col bios 711? a me non melo fa mettere su........al suo posto ho messo su l'ultimo beta 0035....
Nightingale
13-08-2013, 11:01
Lo posto anche qui, magari interessa anche a qualcun altro! :)
L'avvio automatico di AI Suite è impostato nelle "Operazioni Pianificate" di Windows... quindi non lo troverete nelle varie voci di registro relative allo startup, o nell'msconfig. Ma come operazione pianificata.
http://i.imgur.com/2JQgPiFl.png (http://imgur.com/2JQgPiF)
Magari è prassi per Windows 8, ma io non lo sapevo! :)
BarboneNet
13-08-2013, 11:15
Lo posto anche qui, magari interessa anche a qualcun altro! :)
L'avvio automatico di AI Suite è impostato nelle "Operazioni Pianificate" di Windows... quindi non lo troverete nelle varie voci di registro relative allo startup, o nell'msconfig. Ma come operazione pianificata.
http://i.imgur.com/2JQgPiFl.png (http://imgur.com/2JQgPiF)
Magari è prassi per Windows 8, ma io non lo sapevo! :)
anche su vista e 7 ;)
EDIT: risolta la questione bios 711, lo avevo scaricato male!
che ne pensate di questa cpu? è cabrio con liquid pro...perfettamente sigillata a prova di rma;)
http://imageshack.us/a/img853/1628/g7tn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/g7tn.jpg/)
Se vi puó interessare:
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?35844-Working-install-for-wlan-in-Maximus-VI-Gene-with-Intel-Centrino-6235-advanced&p=295050&highlight=Centrino#post295050
Wifi e Bluetooth su un' unica scheda nel mPCIE COMBO II
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
TigerTank
13-08-2013, 16:32
Ragazzi una domandina...avendo 16GB di ram sto provando l'utility della Asus per creare un ramdisk. Ne ho creato uno da 4GB nel quale ho messo TEMP e TMP di windows, cache di firefox e le cartelle temporanee di programmi vari compresa quella di photoshop. Ho provato anche a spostare il paging(settato a 1 GB) ma mi esce l'avviso che è meglio che ce ne sia uno anche sulla partizione C di Win8(che praticamente corrisponde al mio ssd da 256GB) perchè con alcune applicazioni altrimenti ci potrebbero essere problemi. Che ne pensate? Grazie! ;)
BarboneNet
13-08-2013, 17:24
un xtu :D
http://imageshack.us/a/img854/7872/6d7p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/6d7p.jpg/)
Nightingale
13-08-2013, 22:01
Ragazzi una domandina...avendo 16GB di ram sto provando l'utility della Asus per creare un ramdisk. Ne ho creato uno da 4GB nel quale ho messo TEMP e TMP di windows, cache di firefox e le cartelle temporanee di programmi vari compresa quella di photoshop. Ho provato anche a spostare il paging(settato a 1 GB) ma mi esce l'avviso che è meglio che ce ne sia uno anche sulla partizione C di Win8(che praticamente corrisponde al mio ssd da 256GB) perchè con alcune applicazioni altrimenti ci potrebbero essere problemi. Che ne pensate? Grazie! ;)
Volevo fare la stessa cosa... o meglio, voglio ancora farla! :) Ho anche io 16 gb di ram ed un ssd 840 pro.
A parte photoshop (che non ho e non so usare), ci setterei i file di temp di windows e la cache di chrome, ma non sposterei il file di paging... gironzolando un po' su internet trovai molte discussioni riguardo l'ottimizzazione del ram disk che sconsigliavano, con motivazioni, lo spostamento del file di paging sul ram disk. Purtroppo non mi sono salvato nessun link... ma credo che con una googgolata lo si trovi facilmente.
TigerTank
13-08-2013, 23:10
Volevo fare la stessa cosa... o meglio, voglio ancora farla! :) Ho anche io 16 gb di ram ed un ssd 840 pro.
A parte photoshop (che non ho e non so usare), ci setterei i file di temp di windows e la cache di chrome, ma non sposterei il file di paging... gironzolando un po' su internet trovai molte discussioni riguardo l'ottimizzazione del ram disk che sconsigliavano, con motivazioni, lo spostamento del file di paging sul ram disk. Purtroppo non mi sono salvato nessun link... ma credo che con una googgolata lo si trovi facilmente.
Alla fine quello l'ho lasciato su C e amen :)
daigodaimon
14-08-2013, 09:37
daigo manca la pass del pachetto per aggiornare la rom del raid....grazie
Link ripristinato su altro host, ti ringrazio per la segnalazione :)
Ne approfitto per segnalare:
- nuovi driver SATA Intel, versione 12.8.0.1016 (WHQL);
- nuovi driver LAN Intel, 18.5 (anche se per la scheda di rete Intel integrata nella "nostra" scheda madre, i driver sono sempre quelli della precedente 18.4).
Principalmente viene aggiunto il supporto a Windows 8.1, segno che oramai la versione RTM definitiva è molto vicina.
BarboneNet
14-08-2013, 09:39
Link ripristinato su altro host, ti ringrazio per la segnalazione :)
Ne approfitto per segnalare:
- nuovi driver SATA Intel, versione 12.8.0.1016;
- nuovi driver LAN Intel, 18.5 (anche se per la scheda di rete Intel integrata nella "nostra" scheda madre, i driver sono sempre quelli della precedente 18.4).
una cosa daigo, ma se moddo il bios ed aggiorno il controller raid, una volta aggiornato è aggiornato vero? non è che al prossimo bios torna come prima?
thanks
daigodaimon
14-08-2013, 09:54
una cosa daigo, ma se moddo il bios ed aggiorno il controller raid, una volta aggiornato è aggiornato vero? non è che al prossimo bios torna come prima?
thanks
No, purtroppo la rom del raid la devi aggiornare sempre, perchè con i nuovi bios ti ritroveresti con una versione più vecchia, a meno che non sia la stessa Asus ad aggiornarla direttamente all'ultima versione (cosa che avviene una o due volte all'anno se è tanto).
Appena ho tempo vedo di aggiungere alla guida anche le istruzioni per aggiornare la rom raid in modalità UEFI che è un procedimento lievemente differente.
BarboneNet
14-08-2013, 09:57
No, purtroppo la rom del raid la devi aggiornare sempre, perchè con i nuovi bios ti ritroveresti con una versione più vecchia, a meno che non sia la stessa Asus ad aggiornarla direttamente all'ultima versione (cosa che avviene una o due volte all'anno se è tanto).
ahhhhhhhhhhh allora stica.......tanto non ho un'altro vertex da affiancargli (purtroppo)
daigodaimon
14-08-2013, 10:01
ahhhhhhhhhhh allora stica.......tanto non ho un'altro vertex da affiancargli (purtroppo)
Sì, è un po' una "scocciatura", io ormai lo faccio per abitudine e per mania di avere quasi tutto aggiornato, se non hai un raid puoi anche farne benissimo a meno ;).
Salve, possiedo due banchi di queste ram "khx1600c9d3b1/4g", che come dice la kingstone e l'ultima versione del manuale della hero, sono compatibili XMP.
Però dal bios vedo solo AUTO/MANUAL, non appare pertanto l'opzione dei profili XMP.
Come mai?
deltazor
17-08-2013, 12:21
Salve sapete se sono già in commercio MB con il Chipset nuovo C2 senza il bug dell usb ?????
PaulGuru
17-08-2013, 13:02
il tasto MemOk va premuto di norma ? intendo con qualsiasi ram almeno 1 volta per sicurezza o solo quando ci sono problemi ?
BarboneNet
17-08-2013, 13:48
il tasto MemOk va premuto di norma ? intendo con qualsiasi ram almeno 1 volta per sicurezza o solo quando ci sono problemi ?
va premuto quando hai esagerato con il tiraggio delle ram.......tele setta a valori bassi cosi puoi bootare e cambiare i parametri!
Mi potete dire la grandezza massima del dissi per cpu sulla gene?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Ciao a tutti, ho appena assemblato un PC con questa MB. Ho un problema, non riesco ad installare Windows 8, quando arrivo alla scelta del disco dove installare il sistema è completamente vuoto.
Ho un SSD Samsung 250Gb e un HD Wester DIgital da 1Tb, sul bios sono visibili.
Ho provato di tutto anche a caricare i driver del Sata senza successo.
Cosa devo fare? Mi potete aiutare, sto per diventare matto :(
¤«PretøriaN»¤
20-08-2013, 11:04
Salve sapete se sono già in commercio MB con il Chipset nuovo C2 senza il bug dell usb ?????
Io ho la Hero è ho una miriade di problemi con le USB.... ho provato ad andare a ritroso nel post ma non ho trovato nessuno che ne parla.
Ho mouse e tastiera collegati senza nessun problema ma se lascio collegate le cuffie Sennheiser (USB) il pc non boota, oppure una penna usb qualsiasi, anche l'H100i funziona alla perfezione, ma tipo il corsair link ogni volta che riavvio diventa Unknown device e devo cancellare l'hub usb 3 da gestione applicazioni, aggiornare e ricompare, ma se riavvio torna unknown.... Devo farmi cambiare la scheda???
TigerTank
20-08-2013, 11:29
Io ho la Hero è ho una miriade di problemi con le USB.... ho provato ad andare a ritroso nel post ma non ho trovato nessuno che ne parla.
Ho mouse e tastiera collegati senza nessun problema ma se lascio collegate le cuffie Sennheiser (USB) il pc non boota, oppure una penna usb qualsiasi, anche l'H100i funziona alla perfezione, ma tipo il corsair link ogni volta che riavvio diventa Unknown device e devo cancellare l'hub usb 3 da gestione applicazioni, aggiornare e ricompare, ma se riavvio torna unknown.... Devo farmi cambiare la scheda???
MMh strano...io uso penne usb varie anche vecchiotte e ho un box esterno USB3 ma finora non ho avuto alcun problema...anche perchè non uso mai sospensione o ibernazione.
daigodaimon
20-08-2013, 12:31
Ciao ragazzi :),
segnalo nuovo firmware MEI versione 9.0.20.1447. Appena aggiornato, tutto OK.
¤«PretøriaN»¤
20-08-2013, 12:58
Ciao ragazzi :),
segnalo nuovo firmware MEI versione 9.0.20.1447. Appena aggiornato, tutto OK.
potrebbe risolvere i miei problemi di usb?
PaulGuru
20-08-2013, 13:02
il tuo problema, che comprende tutto quanto sta nell'ultimo pezzo della tua firma.
¤«PretøriaN»¤
20-08-2013, 13:04
il tuo problema, che comprende tutto quanto sta nell'ultimo pezzo della tua firma.
LoL, peccato che il pc si blocca sulla schermata Repubblic of Gamers con il codice sulla scheda madre 64, finchè non stacco le periferiche usb in questione... quindi parliamo di una cosa al di fuori di win (forse non per il Link magari)
daigodaimon
20-08-2013, 13:44
potrebbe risolvere i miei problemi di usb?
Credo proprio di no, anche perchè il firmware MEI ha poco a che fare con l'USB.
Riguardo al tuo problema hai provato ad impostare USB Support -> Disabled nel menu Boot? In questo modo dovresti escludere tutte le periferiche USB dal boot del sistema, compresi però anche tastiera e mouse impedendoti così di entrare nel bios, per farlo dovrai premere il pulsante DirectKey direttamente sulla scheda madre.
¤«PretøriaN»¤
20-08-2013, 13:46
Credo proprio di no, anche perchè il firmware MEI ha poco a che fare con l'USB.
Riguardo al tuo problema hai provato ad impostare USB Support -> Disabled nel menu Boot? In questo modo dovresti escludere tutte le periferiche USB dal boot del sistema, compresi però anche tastiera e mouse impedendoti così di entrare nel bios, per farlo dovrai premere il pulsante DirectKey direttamente sulla scheda madre.
proverò, ma è un problema noto o sono un caso isolato? cioè altrimenti mi faccio cambiare la scheda che ha 10gg...
daigodaimon
20-08-2013, 13:56
proverò, ma è un problema noto o sono un caso isolato? cioè altrimenti mi faccio cambiare la scheda che ha 10gg...
Mah, guarda onestamente non saprei anche perchè le variabili sono parecchie e possono essere o l'una (scheda) o l'altra (periferica) o tutte e due. Per adesso, nel mio caso, con 5 chiavette USB 2.0 (SanDisk e Kingston) ed un hard disk esterno LaCie USB 3.0 non ho avuto problemi.
Comunque se sei nei tempi per il rientro e non trovi soluzione prova a fartela sostituire.
Hai già aggiornato i driver USB (2.0 e 3.0) all'ultima versione?
¤«PretøriaN»¤
20-08-2013, 14:06
Mah, guarda onestamente non saprei anche perchè le variabili sono parecchie e possono essere o l'una (scheda) o l'altra (periferica) o tutte e due. Per adesso, nel mio caso, con 5 chiavette USB 2.0 (SanDisk e Kingston) ed un hard disk esterno LaCie USB 3.0 non ho avuto problemi.
Comunque se sei nei tempi per il rientro e non trovi soluzione prova a fartela sostituire.
Hai già aggiornato i driver USB (2.0 e 3.0) all'ultima versione?
tutto aggiornato, sia bios che drivers... le periferiche io le escluderei, perchè con il pc di prima non avevo nessun problema... proprio non capisco...
daigodaimon
20-08-2013, 14:09
Segnalo anche nuovi driver MEI, versione 9.5.10.1658.
Questa volta ho messo il link per i soli driver, senza ogni volta scaricare il "paccone" Intel. Per aggiornarli direttamente da "Gestione dispositivi" ho messo un link di fianco a quello per il download che spiega come fare, semplicissimo.
daigodaimon
20-08-2013, 14:14
tutto aggiornato, sia bios che drivers... le periferiche io le escluderei, perchè con il pc di prima non avevo nessun problema... proprio non capisco...
Prova ad escludere tutte le periferiche dal boot come scritto sopra, se non ti si blocca allora o c'è qualche incompatibilità a livello bios con qualche periferica o potrebbe essere benissimo (purtroppo) anche la scheda stessa...
Hai provato anche a disabilitare il Legacy USB Support (in Advanced -> USB Configuration)?
TigerTank
20-08-2013, 17:16
Ciao ragazzi :),
segnalo nuovo firmware MEI versione 9.0.20.1447. Appena aggiornato, tutto OK.
Segnalo anche nuovi driver MEI, versione 9.5.10.1658.
Questa volta ho messo il link per i soli driver, senza ogni volta scaricare il "paccone" Intel. Per aggiornarli direttamente da "Gestione dispositivi" ho messo un link di fianco a quello per il download che spiega come fare, semplicissimo.
Grazie Daigo! ;)
P.S. Preferivo il precedente station-drivers :D
¤«PretøriaN»¤
20-08-2013, 18:24
Prova ad escludere tutte le periferiche dal boot come scritto sopra, se non ti si blocca allora o c'è qualche incompatibilità a livello bios con qualche periferica o potrebbe essere benissimo (purtroppo) anche la scheda stessa...
Hai provato anche a disabilitare il Legacy USB Support (in Advanced -> USB Configuration)?
Son tornato a casa e ho provato tutto... ora ho il legacy disable, e il fast boot disable, ma se lascio collegate le cuffie usb o la penna usb3 corsair il pc non boota... mistero della fede... ora il Corsair Link funziona, ma quello forse era dipeso da un'altro problema..
daigodaimon
20-08-2013, 18:57
Grazie Daigo! ;)
P.S. Preferivo il precedente station-drivers :D
Di nulla Tiger :)!
Son tornato a casa e ho provato tutto... ora ho il legacy disable, e il fast boot disable, ma se lascio collegate le cuffie usb o la penna usb3 corsair il pc non boota... mistero della fede... ora il Corsair Link funziona, ma quello forse era dipeso da un'altro problema..
E se scolleghi la chiavetta Corsair (lasciando le cuffie collegate) ti si avvia normalmente?
¤«PretøriaN»¤
20-08-2013, 18:58
E se scolleghi la chiavetta Corsair (lasciando le cuffie collegate) ti si avvia normalmente?
hmmm sinceramente ho provato solo una delle 2 alla volta... diciamo che della chiavetta mi interessa poco perchè non le lascio mai collegate, ma le cuffie le lascierei sempre collegate se potessi....
Scusate io prenderei due banchi di RAM DDR3 2×4GB a 1600MHz. Anche se la marca e il modello non rientrano nel documento ad inizio thread sono compatibili comunque o devo comprare quelle indicatr nel documento ad inizio Thread?
Grazie infinite per le risposte
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
¤«PretøriaN»¤
25-08-2013, 18:45
Scusate io prenderei due banchi di RAM DDR3 2×4GB a 1600MHz. Anche se la marca e il modello non rientrano nel documento ad inizio thread sono compatibili comunque o devo comprare quelle indicatr nel documento ad inizio Thread?
Grazie infinite per le risposte
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Al 90% sono compatibili...
Cosa mi dite dello SLI sulla Gene? Riuscirei a fare uno sli di gtx760bdirect cu ii oc ?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Nightingale
26-08-2013, 07:39
Ragazzi una domandina...avendo 16GB di ram sto provando l'utility della Asus per creare un ramdisk. Ne ho creato uno da 4GB nel quale ho messo TEMP e TMP di windows, cache di firefox e le cartelle temporanee di programmi vari compresa quella di photoshop. Ho provato anche a spostare il paging(settato a 1 GB) ma mi esce l'avviso che è meglio che ce ne sia uno anche sulla partizione C di Win8(che praticamente corrisponde al mio ssd da 256GB) perchè con alcune applicazioni altrimenti ci potrebbero essere problemi. Che ne pensate? Grazie! ;)
Tiger, alla fine l'ho fatto anche io... ma a te funziona?
A me il RAMDisk non viene aggiornato; nel senso: dopo il primo riavvio viene creata una immagine dell'unità ramdisk creata (io l'ho fatta di 2 giga), e dopo i riavvii o spegnimenti successivi mi ricarica sempre e solo quella, senza riaggiornarla con la nuova. Quindi dopo ogni reboot mi ritrovo sempre l'immagine nello stato iniziale.
Faccio un esempio:
- creo il ramdisk lettera R
- creo le directory temporanee di windows
- riavvio il pc: trovo l'unità R come l'ho lasciata (con le dir temporanee ed il loro contenuto se c'è stato scritto qualcosa)
- faccio delle modifiche all'unità R (altri file o cartelle)
- riavvio, e l'unità R mi torna allo stato originale
Io ho Windows 8 Pro x64.
TigerTank
26-08-2013, 08:51
Tiger, alla fine l'ho fatto anche io... ma a te funziona?
A me il RAMDisk non viene aggiornato; nel senso: dopo il primo riavvio viene creata una immagine dell'unità ramdisk creata (io l'ho fatta di 2 giga), e dopo i riavvii o spegnimenti successivi mi ricarica sempre e solo quella, senza riaggiornarla con la nuova. Quindi dopo ogni reboot mi ritrovo sempre l'immagine nello stato iniziale.
Faccio un esempio:
- creo il ramdisk lettera R
- creo le directory temporanee di windows
- riavvio il pc: trovo l'unità R come l'ho lasciata (con le dir temporanee ed il loro contenuto se c'è stato scritto qualcosa)
- faccio delle modifiche all'unità R (altri file o cartelle)
- riavvio, e l'unità R mi torna allo stato originale
Io ho Windows 8 Pro x64.
Purtroppo il ramdisk ROG a me pare tutt'altro che un capolavoro. Io infatti sto meditando di cancellarlo, disinstallarlo e usare il programma della Dataram che è già più articolato nella sua versione freeware.
Luke1973
26-08-2013, 12:45
Salve a tutti! Sarei indeciso tra l'acquisto di una Asus Maximus VI Hero ed una Z87 Pro. Vorrei usarla, abbinandola ad un 4770K o ad un 4670K, principalmente per giocare.
Vorrei fare un po' di overclock (nulla di eccezionale...mi interessa che sia rock solid per l'uso quotidiano...niente bench o simili), e visto che non ho più tempo/voglia di sbattermi granché, vorrei possibilmente utilizzare il software asus per fare tutto in automatico quasi. Avete consigli al riguardo? cosa sarebbe meglio tra l'una o l'altra?? (mi pare che la Hero abbia una parte audio migliore..che non guasterebbe).
daigodaimon
26-08-2013, 17:48
Salve a tutti! Sarei indeciso tra l'acquisto di una Asus Maximus VI Hero ed una Z87 Pro. Vorrei usarla, abbinandola ad un 4770K o ad un 4670K, principalmente per giocare.
Vorrei fare un po' di overclock (nulla di eccezionale...mi interessa che sia rock solid per l'uso quotidiano...niente bench o simili), e visto che non ho più tempo/voglia di sbattermi granché, vorrei possibilmente utilizzare il software asus per fare tutto in automatico quasi. Avete consigli al riguardo? cosa sarebbe meglio tra l'una o l'altra?? (mi pare che la Hero abbia una parte audio migliore..che non guasterebbe).
Ciao :),
per me la Hero ti andrebbe più che bene per l'utilizzo che devi fare del pc, in overclock si comporta più che bene, ha componenti migliori rispetto alla serie normale (fasi e chip audio integrato su tutti) e non costa moltissimo.
La Z87 Pro si differenzia principalmente per la presenza del Wi-Fi e Bluetooth integrati, maggiori uscite video (solo l'HDMI sulla Hero) e 6 porte USB 3.0 (mentre sulla Hero sono in tutto 8, 4 USB 3.0 e 4 USB 2.0), un chip audio integrato inferiore ma con una porta PCI-Express 1x in più. Il prezzo tra le due schede dovrebbe essere più o meno simile.
TigerTank
26-08-2013, 20:22
Tiger, alla fine l'ho fatto anche io... ma a te funziona?
Aggiornamento: alla fine ho tolto il ROG e messo il programma della Dataram che permette di creare un ramdisk che allo spegnimento si cancella e al riavvio si ricrea lindo e pulito.
Nightingale
26-08-2013, 20:42
Eh, infatti... :) come dovrebbe essere! :asd:
La Asus fa tanto la sborona, ma non funziona una pippa! Fa il backup, e di qua e di la... fa ma un bel casino! :(
Peccato... il programma sembrava carino. Anche se, a pensarci bene, dicono che almeno si minimizza le scritture sull'SSD... mah. Alla fine ad ogni riavvio avrebbe dovuto sincronizzare il ramdisk per la sua grandezza totale con l'ssd, per cui...
Ma quindi scusa, anche a te faceva la stessa cosa?
PaulGuru
26-08-2013, 23:07
il wi-fi della PRO c'è ma è ridicolo, la ricezione dell'antenna che ti danno è ridicola.
TigerTank
26-08-2013, 23:48
Ma quindi scusa, anche a te faceva la stessa cosa?
Non ho controllato se facesse la stessa cosa che fa a te...mi è bastato il fatto di ritrovarmi il ramdisk pieno di robaccia temporanea all'avvio per disinstallarlo :D
Io cmq l'ho fatto da 4Gb e a parte le cartelle temporanee siccome uso photoshop l'ho impostato come disco primario di memoria virtuale.
Nightingale
27-08-2013, 07:43
Ok... grazie Tiger. :)
Cambio discorso... il mio sistema ha cominciato a soffrire di fake boot. Prima uno, adesso addirittura due. Parte, si spegne. Riparte, e si rispegne. Poi parte definitivamente. Mi piace poco... la cosa strana è che sembra farlo "a freddo". Se adesso spengo il sistema e lo riaccendo, non lo fa... sembre debba ripassare del tempo prima di rifarlo.
Nessun altro che ha questo comportamento? Me lo faceva anche la vecchia Asus P5E, ma un solo fake boot, e sistematico...
Secondo voi mi conviene spendere del tempo per risolverlo, o non crea danni?
TigerTank
27-08-2013, 08:19
Ok... grazie Tiger. :)
Cambio discorso... il mio sistema ha cominciato a soffrire di fake boot. Prima uno, adesso addirittura due. Parte, si spegne. Riparte, e si rispegne. Poi parte definitivamente. Mi piace poco... la cosa strana è che sembra farlo "a freddo". Se adesso spengo il sistema e lo riaccendo, non lo fa... sembre debba ripassare del tempo prima di rifarlo.
Prego! A me lo ha fatto l'altra mattina, dopo che la notte ho staccato del tutto la corrente al pc a causa di un forte temporale. Cmq non me ne preoccuperei più di tanto, è una cosa che esiste da molto tempo e credo che se fosse dannosa non l'avrebbero implementata. Certo che se invece lo facesse ad ogni avvio allora sì che sarebbe preoccupante ;)
daigodaimon
27-08-2013, 12:10
Prego! A me lo ha fatto l'altra mattina, dopo che la notte ho staccato del tutto la corrente al pc a causa di un forte temporale. Cmq non me ne preoccuperei più di tanto, è una cosa che esiste da molto tempo e credo che se fosse dannosa non l'avrebbero implementata. Certo che se invece lo facesse ad ogni avvio allora sì che sarebbe preoccupante ;)
Idem anche per me, ho avuto un solo fake boot domenica mattina ma perchè durante la notte è saltata la corrente causa temporale per il resto mai più avuti.
I fake-boot sono un peggio delle Asus da sempre: io ho avuto 3 diverse Rampage 2 Extreme, e tutte lo facevano
PaulGuru
27-08-2013, 12:34
I fake-boot sono un peggio delle Asus da sempre: io ho avuto 3 diverse Rampage 2 Extreme, e tutte lo facevano
Io invece quando ho posseduto Asus non ne ho mai avuti, li ho avuti con Giga ma con Asus mai, nemmeno le attuali Z87 PRO e Maximus VI Hero.
Forse è un problema di quella linea.
Nightingale
28-08-2013, 08:30
Mah... sulla mia stanno continuando, due per volta... Sembra farli solo dopo un po' che il pc è spento.
Proverò a rimettere il bios a default per capire se dipende dall'overclock.
PaulGuru
28-08-2013, 08:49
Scusate ma bios e drivers nuovi non escono più ?
daigodaimon
28-08-2013, 10:52
Scusate ma bios e drivers nuovi non escono più ?
No, nessun nuovo bios fino ad ora, sempre 0711 l'ultimo ufficiale.
Per i driver, quelli più recenti ed ufficiali li trovi in prima pagina.
PaulGuru
28-08-2013, 11:36
No, nessun nuovo bios fino ad ora, sempre 0711 l'ultimo ufficiale.
Per i driver, quelli più recenti ed ufficiali li trovi in prima pagina.
sono sempre i drivers del CD :doh:
..: aleZerg :..
28-08-2013, 14:06
Ragazzi,
qualcuno di voi ha queste ram montate sulla Hero? Sono compatibili?
G.Skill TridentX 16GB DDR3-1866MHz (F3-1866C8D-16GTX)
Grazie
Salve e saluti a tutti,
complice un alimentatore che è saltato :doh: :doh: , ho acquistato la Asus Maximus Hero, credendo che fosse la mb precedente il problema....
Posso confermare che quando si stacca la corrente, la mobo, nel mio caso, fà il fake boot, però non si inceppa mai per la verità.;) ;)
Volevo chiedere, a chi l'ho ha già fatto, quanto si guadagna in mhz per lo scoperchiamento dell' haswell.
Attualmente ho raggiunto i 4300 mhz, con un I7 4770k, ad aria ( thermalrigth archon con 2 ventole), con circa 1,23v. totalmente stabile a linx 20 cicli e prime blend 2 ore.
Gli altri componenti in firma.
Ho provato a 4400 mhz ma le temperature, anche in considerazione del caldo attuale, non riesco a controllarle......:( :( :(
La mia perplessità riguarda la difficoltà che si incontra con questi processori a stabilizzarli, vedi cache, pch, etc. e che forse anche abbassando le temperature, in caso di cpu non particolarmente fortunate, non ci sia un effettivo guadagno sulla frequenza.:mc: :mc:
A me interessa il rock solid.......
http://img19.imageshack.us/img19/7486/7zox.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/7zox.jpg/)
http://img14.imageshack.us/img14/1298/cqcs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/cqcs.jpg/)
http://img46.imageshack.us/img46/2383/7hsu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/7hsu.jpg/)
http://img801.imageshack.us/img801/2539/7wmt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/7wmt.jpg/)
Per il momento mi ritengo soddisfatto delle prestazioni della cpu, della mobo e delle temperature, paragonabili a quelle di un Sandy a 4850 mhz.
Saluti;) ;)
TigerTank
29-08-2013, 09:35
Ragazzi se avete settato il Fast Boot, provate a vedere se cambia qualcosa circa il fake boot a corrente staccata cambiando nel bios l'opzione "Next Boot after AC Power Loss" da "normal boot" a "fast boot".
Ragazzi se avete settato il Fast Boot, provate a vedere se cambia qualcosa circa il fake boot a corrente staccata cambiando nel bios l'opzione "Next Boot after AC Power Loss" da "normal boot" a "fast boot".
Lo fa lo stesso:mc: :mc:
Nightingale
29-08-2013, 23:00
Riguardo il fake boot... stavo per scrivervi che dopo aver ripristinato il bios totalmente a default (niente oc, full auto), il sistema è partito bene.
Ma leggendo il suggerimento di Tiger, ho collegato anche che avevo spento il pc normalmente. Mi spiego meglio, perché non è che mi diverto a spegnere il pc staccando la corrente a diritto! :D
Per "normalmente", intendo che ho spento il sistema da windows 8 con l'opzione "Arresta il Sistema", e non con "Sospendi il Sistema". Nel thread di windows 8 "dicono" che sia corretto sospendere e poi spegnere l'alimentatore. In effetti, anche facendo in quel modo riaccendendolo mi riapre tutte le applicazioni he avevo lasciato aperte. Ma c'è da capire se non viene comunque sentita coma una interruzione di corrente! :)
Faccio altre due prove e poi vi dico...
Nik58... i 4300 ad 1.23 di vcore non sono un po' alti? Io 20 cicli di lynx li tenevo con 1.145 (4300, cache 4000). Per le temp non mi pronuncio, in quanto non sono riuscito a domarle nemmeno con l'h100i, che spero sia montato male.
Nik58... i 4300 ad 1.23 di vcore non sono un po' alti? Io 20 cicli di lynx li tenevo con 1.145 (4300, cache 4000). Per le temp non mi pronuncio, in quanto non sono riuscito a domarle nemmeno con l'h100i, che spero sia montato male.
Il mio processore non fa + di questo........
Ci vogliono i volt per farlo salire, non è tra i più fortunati, in media con quelli che hanno postato i loro risultati nel tread (non molti per la verità);) ;)
Ho provato prime blend 1 ora a 4400 mhz, stabile ma con 1,280v.
Con prime blend, a questa frequenza, temperature intorno agli 80°, non mi lamento, considerando che sono ad aria. Un mostro per questo l'Archon.:D :D
Lo considero un ottimo test per considerare stabile la cpu e tutto il sistema in generale....
Il mio unico dubbio e se scoperchiarlo o meno...:mc: :mc: :mc:
http://img837.imageshack.us/img837/9178/5td7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/5td7.jpg/)
Saluti a tutti, qualche consiglio è bene accetto.....;) ;) ;)
Nightingale
31-08-2013, 08:12
Nessun fake boot con bios totalmente a default.
Andrò per gradi per capire quale passaggio dell'oc lo innesca...
Io a 4300~1.145 faccio 90 gradi con lynx! :)
Nessun fake boot con bios totalmente a default.
Andrò per gradi per capire quale passaggio dell'oc lo innesca...
Io a 4300~1.145 faccio 90 gradi con lynx! :)
Con processore a default (auto) impostato come frequenza e voltaggio a me lo fa lo stesso.....
A 4300 1,184/1,200 v. linx mi sta leggermente sotto i 90°. Ho ridotto un po il voltaggio aumentando il Vrin (tensione di ingresso) a 1,800.
C'è da dire che il sistema di fissaggio dell'Archon esercita una bella pressione sull'IHS e che quindi lo stesso forse aderisce meglio al processore....
Poi da quanto ho potuto capire ogni cpu fa storia a sè......è una bella lotteria:mc: :mc:
Saluti;)
PaulGuru
31-08-2013, 09:41
nemmeno a me ha mai fatto un fake boot
minicooper_1
02-09-2013, 00:52
ciao ragazzi ho una formula VI, chiedo qua dato che le schede soono praticamente uguali. ma a voi funziona il wifi? a me il combo funziona perfetto il BT ma wifi nulla..... che consigliate?
Con sta mobo + windows 8.1 ho i seguenti problemi:
1) driver nvidia che da il solito problema di "not responding", che al momento sembra essere fixato con il valore nella chiave di registro "TdrDelay" (questo a quanto pare è inerente a windows 8.x a quanto sembra);
2) problema incomprensibile: allo spegnimento, windows si spegne, ma non il pc in se come hardware, quindi schermo spento, ma ventole che girano e power led acceso;
3) sul mini display led sulla mobo ho l'errore "A2", che a star a sentire il manuale vorrebbe dire "A2 - IDE Detect" e non mostra altri codici fino al boot di windows. Il fatto è che: NON HO PERIFERICHE IDE !
..: aleZerg :..
02-09-2013, 12:10
4770K + Maximus VI Hero ordinata :read:
TigerTank
02-09-2013, 12:41
ciao ragazzi ho una formula VI, chiedo qua dato che le schede soono praticamente uguali. ma a voi funziona il wifi? a me il combo funziona perfetto il BT ma wifi nulla..... che consigliate?
La Hero non ha ne BT ne wifi :)
:D :D :D
Stamani, grazie al mio amico Magnifico, abbiamo scoperchiato il mio 4770k.
Coolaboratory liquid pro tra DIE e IHS.;) e finalmente ho smesso di lottare con le temp....
Con gli stessi settagi a 4300 mhz, abbiamo avuto un guadagno sulle temperature di circa 22/25 gradi.
4300
http://img802.imageshack.us/img802/7136/d7xg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/d7xg.jpg/)
4300@delided
http://img13.imageshack.us/img13/6669/3am7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/3am7.jpg/)
E questo è il nuovo setup
I7 4770K L312B350 @ 4500 mhz 1,296v. (delided) cooled Thermalrigt Archon
http://img5.imageshack.us/img5/7976/bc0k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/bc0k.jpg/)
Temperature quasi sempre al di sotto degli 80°, sotto LinX AVX, ad aria e con voltaggio 1,296;) ;)
Con il fresco della notte tenterò i 4600 :sofico: :sofico:
Saluti
daigodaimon
02-09-2013, 18:05
Con sta mobo + windows 8.1 ho i seguenti problemi:
1) driver nvidia che da il solito problema di "not responding", che al momento sembra essere fixato con il valore nella chiave di registro "TdrDelay" (questo a quanto pare è inerente a windows 8.x a quanto sembra);
2) problema incomprensibile: allo spegnimento, windows si spegne, ma non il pc in se come hardware, quindi schermo spento, ma ventole che girano e power led acceso;
3) sul mini display led sulla mobo ho l'errore "A2", che a star a sentire il manuale vorrebbe dire "A2 - IDE Detect" e non mostra altri codici fino al boot di windows. Il fatto è che: NON HO PERIFERICHE IDE !
Il primo punto è da riferirsi molto probabilmente ai driver NVIDIA in sè, l'ultima serie 320 non è ben riuscita, anche a me con gli ultimi ufficiali 320.49 ho questo problema, al momento sembrerebbe che si sia risolto con la versione beta 326.98, in attesa dei prossimi ufficiali.
Il punto due capita a volte anche a me; togliendo i driver Asus (AMDA00 Interface) sembrerebbe essersi risolto, adesso il pc si spegne completamente facendo un normale arresta sistema.
Per il terzo punto non saprei, prova a dare un'occhiata a questo thread (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?15733-Maximus-V-doesn-t-boot-A2-code-%28IDE-Detect%29) sul forum uffiale Asus ROG, è riferito alla serie V ma il problema sembrerebbe identico (IDE Detect).
speed_speed
05-09-2013, 06:49
Appena Montata insieme a un bel i7 4770k
speed_speed
06-09-2013, 06:46
Ragazzi ma cosa significa CPU_OPT ? Sta scritto vicino a CPU_FAN
PaulGuru
06-09-2013, 07:48
Ragazzi ma cosa significa CPU_OPT ? Sta scritto vicino a CPU_FAN
optional
speed_speed
06-09-2013, 10:34
optional
Quindi se uno ha il dissipatore con 2 ventole collega le vongolela. Ok
Poi un altra cosa . Per aggiornare il BIOS?
PaulGuru
06-09-2013, 10:53
Quindi se uno ha il dissipatore con 2 ventole collega le vongolela. Ok
Che ? :confused:
Per aggiornare il bios lo scarichi su chiavetta e usi l'apposita feature nell'UEFI nell'ultima pagina.
speed_speed
06-09-2013, 14:46
Che ? :confused:
Per aggiornare il bios lo scarichi su chiavetta e usi l'apposita feature nell'UEFI nell'ultima pagina.
Grazie
SmokingBianco91
07-09-2013, 16:05
Ciao a tutti, vedo che molti hanno l'accoppiata HERO + Intel 4770k, configurazione che molto probabilmente acquisterò settimana prossima. Come vi trovate? Mi consigliate un kit RAM da installare? Penso che mi orienterò su un 8Gb Corsair, ma non so se è meglio puntare a frequenze alte, o timings minori. Cosa mi consigliate?
Grazie. Un saluto a tutti.
Il primo punto è da riferirsi molto probabilmente ai driver NVIDIA in sè, l'ultima serie 320 non è ben riuscita, anche a me con gli ultimi ufficiali 320.49 ho questo problema, al momento sembrerebbe che si sia risolto con la versione beta 326.98, in attesa dei prossimi ufficiali.
Il punto due capita a volte anche a me; togliendo i driver Asus (AMDA00 Interface) sembrerebbe essersi risolto, adesso il pc si spegne completamente facendo un normale arresta sistema.
Per il terzo punto non saprei, prova a dare un'occhiata a questo thread (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?15733-Maximus-V-doesn-t-boot-A2-code-%28IDE-Detect%29) sul forum uffiale Asus ROG, è riferito alla serie V ma il problema sembrerebbe identico (IDE Detect).
grazie 1000, ho risolto il tutto con gli ultimi beta 326.80 una settimana fa
i 326.98 mai visti, sono già usciti ?
daigodaimon
09-09-2013, 21:41
Ciao a tutti, vedo che molti hanno l'accoppiata HERO + Intel 4770k, configurazione che molto probabilmente acquisterò settimana prossima. Come vi trovate? Mi consigliate un kit RAM da installare? Penso che mi orienterò su un 8Gb Corsair, ma non so se è meglio puntare a frequenze alte, o timings minori. Cosa mi consigliate?
Grazie. Un saluto a tutti.
Che siano timings bassi o frequenze alte prestazionalmente cambia poco o nulla, fossi in te punterei al risparmio, un normale kit Corsair va più che bene ;)
grazie 1000, ho risolto il tutto con gli ultimi beta 326.80 una settimana fa
i 326.98 mai visti, sono già usciti ?
Li trovi qui (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=380942). Sono driver sempre beta con supporto OpenGL 4.4. Comunque meglio i 320.80 perchè contengono alcune correzioni che i 326.98 non hanno (sono una serie di driver parallela ai 326.xx).
Li trovi qui (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=380942). Sono driver sempre beta con supporto OpenGL 4.4. Comunque meglio i 320.80 perchè contengono alcune correzioni che i 326.98 non hanno (sono una serie di driver parallela ai 326.xx).
Grazie moltissimo per la tua disponibilità !
Cmq sono d'accordo, visto i problemi che ho riscontrato con i pre-320.80 beta, me ne sto con questi ultimi ! vanno da dio !
Inoltre da come dici anche tu, i 326,xx per il momento finkè stanno in beta nn hanno tutti e nn mi fido.
Sai come si dice: finkè la barca va........:)
Ho scoperto di avere un ulteriore problema !
Ho un android galaxy nexus, se collego il suddetto cell tramite usb, ho continue disconnessioni.........
provo lo stesso cell, con lo stesso cavo, su un catorcio di un pc con usb 2.0, e funziona alla grande.
Che cos'à ora il mio pc ? Può essere che io sia afflito dai vari problemi usb che ho letto in questo thread ?
daigodaimon
11-09-2013, 09:59
Grazie moltissimo per la tua disponibilità !
Cmq sono d'accordo, visto i problemi che ho riscontrato con i pre-320.80 beta, me ne sto con questi ultimi ! vanno da dio !
Inoltre da come dici anche tu, i 326,xx per il momento finkè stanno in beta nn hanno tutti e nn mi fido.
Sai come si dice: finkè la barca va........:)
Ho scoperto di avere un ulteriore problema !
Ho un android galaxy nexus, se collego il suddetto cell tramite usb, ho continue disconnessioni.........
provo lo stesso cell, con lo stesso cavo, su un catorcio di un pc con usb 2.0, e funziona alla grande.
Che cos'à ora il mio pc ? Può essere che io sia afflito dai vari problemi usb che ho letto in questo thread ?
Sì, rimani pure con i 326.80, speriamo che gli ufficiali escano presto (dovevano uscire a fine agosto ma si vede che hanno rimandato a data da destinarsi)...
Per il problema del cell non saprei che dirti, io ho un Lumia 820 e collegandolo alle USB 2.0 non ho, per adesso, riscontrato problemi di disconnessioni. Lo colleghi alle porte USB 2.0? Ultimi driver e bios installati? Prova caso mai a disinstallarlo da Gestione dispositivi in Windows in modo da farlo rilevare di nuovo dal sistema operativo.
gli ultimi drv ke mi chiedi dove li trovo ke facciamo prima ? nel primo post ?
cmq ho provato sia 3.0 ke 2.0.......niente di niente !
io credo ke il problema stia o nel cavo, nn è l'originale samsung con cui nn ho problemi, anche se nn mi spiego come mai con quest'altro mi funziona bene su altri pc, ma stia nei driver MTP della samsung, ke, nn so se lo sai, nn è proprio un mass storage.........
cmq vado in OT, dimmi solo dove posso trovare eventualmente gli ultimi drivers di cui mi parlavi.
SinapsiTXT
11-09-2013, 17:11
Penso di essere a breve uno dei vostri, prenderò la Hero + i5 4670K, sto valutando invece il dissi e pensavo di andare sul sicuro con il Noctua NH-D14 qualcuno di voi mi può confermare che il secondo slot delle ram (per fare un dual channel) non dovrei avere problemi?
Grazie mille :)
daigodaimon
11-09-2013, 21:20
gli ultimi drv ke mi chiedi dove li trovo ke facciamo prima ? nel primo post ?
cmq ho provato sia 3.0 ke 2.0.......niente di niente !
io credo ke il problema stia o nel cavo, nn è l'originale samsung con cui nn ho problemi, anche se nn mi spiego come mai con quest'altro mi funziona bene su altri pc, ma stia nei driver MTP della samsung, ke, nn so se lo sai, nn è proprio un mass storage.........
cmq vado in OT, dimmi solo dove posso trovare eventualmente gli ultimi drivers di cui mi parlavi.
Gli ultimi driver per il chipset (che contengono anche quelli USB) li trovi qui (http://www.station-drivers.com/download/intel/chipset/Intel_Chipset_9.4.0.1027(www.station-drivers.com).exe).
Penso di essere a breve uno dei vostri, prenderò la Hero + i5 4670K, sto valutando invece il dissi e pensavo di andare sul sicuro con il Noctua NH-D14 qualcuno di voi mi può confermare che il secondo slot delle ram (per fare un dual channel) non dovrei avere problemi?
Grazie mille :)
Per me puoi andare sul sicuro, al limite o acquisti delle memorie con dissipatori a basso profilo (tipo le Corsair Vengeance Low Profile) oppure, in alternativa, alzi leggermente le ventole come mostrato in questo video (http://www.youtube.com/watch?v=5iq-sQJOFM8).
TigerTank
11-09-2013, 22:04
Domani mattina sono dei vostri!!!
Come vanno queste hero!?!
Io purtroppo ho un processore un pò sfigatello per cui non posso sfruttare tutte le potenzialità di supporto che sarebbe capace di dare questa mobo...ma per il resto mi trovo benissimo! :)
TigerTank
11-09-2013, 22:55
Dovresti scoperchiarlo?
Io non lo farò mai :D ho troppo fifa :D
Comunque hai un ottimo pc...!
Se ti va mi dovrai passare qualche dato, io ho uno sli di 770 e domani avrò anche un 4670k :D
Già scoperchiato però è proprio sfortunello di suo quindi ho risolto il problema delle temp(avendo un liquido che non poteva lavorare bene a causa della pasta) ma i limiti dell'oc restano. Per cui l'ho piazzato tranquillo a 4,2GHz 1,2V e via...riproverò a spremerlo e a smanettare con il bios della Hero più avanti, se mi torneranno tempo e voglia di test. In bocca al lupo per il tuo 4670K(iscriviti nel thread di OC dedicato agli haswell) e grazie ;)
Nessuno ha problemi con cavo usb + cellulari android e trasferimento dati ?
Ho provato con cavi non standard + galaxy nexus ed altri dispositivi, con questa scheda madre, si carica e basta e windows 8 non vede il dispositivo come dati, mentre con altri pc e windows 7 vede perfettamente il cell in modalità dati !
Ma che ha sta mobo ? Ci sono driver usb 3.0 per windows 8.1 per caso ?
speed_speed
13-09-2013, 05:15
Già scoperchiato però è proprio sfortunello di suo quindi ho risolto il problema delle temp(avendo un liquido che non poteva lavorare bene a causa della pasta) ma i limiti dell'oc restano. Per cui l'ho piazzato tranquillo a 4,2GHz 1,2V e via...riproverò a spremerlo e a smanettare con il bios della Hero più avanti, se mi torneranno tempo e voglia di test. In bocca al lupo per il tuo 4670K(iscriviti nel thread di OC dedicato agli haswell) e grazie ;)
Ottimo a 4,2GHz 1,2V :sofico:
Nessuno ha problemi con cavo usb + cellulari android e trasferimento dati ?
Ho provato con cavi non standard + galaxy nexus ed altri dispositivi, con questa scheda madre, si carica e basta e windows 8 non vede il dispositivo come dati, mentre con altri pc e windows 7 vede perfettamente il cell in modalità dati !
Ma che ha sta mobo ? Ci sono driver usb 3.0 per windows 8.1 per caso ?
Sonno Win 7 nesun problema
Ok grazie, oggi proverò ad installare Windows 7.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
TigerTank
13-09-2013, 09:19
Ottimo a 4,2GHz 1,2V :sofico:
Mica tanto...quelli buoni viaggiano sui 4500 con circa 1,25V di voltaggio ma a quanto pare con gli haswell le probabilità di un processore fortunato sono moooolto più basse rispetto alle generazioni precedenti...a meno che pagare di più per uno testato, in modo comunque da poter sfruttare le potenzialità del comparto alimentazione di questa ottima mobo :)
TigerTank
13-09-2013, 09:34
mi dai una mano?
ho un 4670k, ho disattivato i risparmi energetici e metto 1,25 per i 4 ghz ma il sistema non è stabile che altri voltaggi devo toccare?
grazie
Vai QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2584048) ;)
SinapsiTXT
13-09-2013, 09:43
Avevo scelto una ROG Hero ma mi è venuto un dubbio, il case che ho comprato ha 4 porte USB 3.0 esterne + una porta eSata, ho possibilità di collegare tutte le porte USB 3.0 e anche la porta eSata? La porta esata mi tornerebbe comoda perchè ho diversi HDD esterni con tale connessione (che va più veloce di una ubs 2.0).
Questo dubbio mi è venuto perchè nelle caratteristiche della ROG Hero c'è la possibilità di collegare solo 2 porte usb 3.0 esterne e non c'è la porta esata, mi chiedevo quindi se posso collegare le altre 2 porte usb in altro modo e se potevo comunque sfruttare la porta esata.
Non penso di cambiare scelta sulla mobo però vorrei capire se delle porte del case dovrò perderne qualcuna per mancanza di connessioni della mobo.
Questo è il tipo di connessione del case:
http://www.lian-li.com/en/faq/lian-li-usb3-0-20pin-cables-list/
(prima immagine PW-IS40AV85AI0)
SinapsiTXT
13-09-2013, 10:05
raga datemi una mano su cosa devo modificare...
non ho capito queli dei tanti voltaggi toccare per il solo OC della cpu...
Vai nel t3d "Aspettando Hanswell" e cerca in quel t3d perchè già diversi utenti hanno messo gli screenshot dell'OC dei processori con le mobo ROG dovresti trovare tutte le impostazioni per l'OC.
SinapsiTXT
13-09-2013, 10:23
@ italianstallion18
Il problema è che le info le trovi tutte ma su tanti t3d diversi, oltre a questo e quello sopra suggerito c'è anche il link di TT da tenere conto.
Ora siamo ancora all'inizio ma sarebbe poi utile unire tutte le informazioni sull'OC in questo t3d il problema è che per farlo serve qualcuno che si metta di buona volontà a prendere screenshot e spiegare nel dettaglio i vari parametri disponibili nel bios/uefi.
Il mio consiglio è di leggerti il manuale sulla parte OC della Cpu, poi guardati gli screenshot nel t3d da me segnalato e infine fai le prove, i parametri da modificare con questo Hanswell non sono pochi.
Riguardo alle porte usb 3.0 + porta eSata penso di essere arrivato ad una mia conclusione:
la mobo da la possibilità di collegare 2 porte usb 3.0 esterne e 4 porte usb 2.0 esterne, quindi potrò collegare alle 4 porte usb 3.0 solo 2 porte porte usb 3.0 e le altre 2 porte per non averle "scoperte" le posso collegare alle porte usb 2.0
Per quanto riguarda la porta eSata non dovrei avere problemi a collegarla ad uno degli 8 canali SATA disponibili sulla mobo. Mi spiace soltanto che avrò 2 "ipotetiche" porte usb 3.0 che saranno in realtà solo porte usb 2.0
SinapsiTXT
13-09-2013, 10:48
sulle porte se mi fai capire ti controllo quello che ti serve...
quello che non riesco a capire e sono 2 o 3 i parametri...
e se questo benedetto vrin a quanto lo devo tenere per essere stabile e non bruciare nulla...
In realtà è un "non-problema" appena mi arriva il case valuterò il cable management, purtroppo l'ASUS non fa nessuna mobo con 4 porte esterne ubs 3.0 quindi per forza di cose dovrò collegare 2 porte usb 2.0 esterne
Per il collegamento esata vedrò se è fattibile.
Per l'OC della cpu sul manuale della ROG (lettura in pdf) è dalla pagina 85 (3-7) la voce VRIN però non l'ho trovata :confused:
Prima di fare modifiche di cui non conosci la portata guardati gli screenshot fatti sul t3d da me indicato (aspettando Haswell), ci sono diversi overclocker esperti che ti sapranno dare una mano (e che hanno una ROG).
barbara67
13-09-2013, 13:26
Salve raga ..... :D ;)
Mancavo da un po di tempo ..... :)
Vi posto un' altra bella review della nostra mobo :
http://www.guru3d.com/articles_pages/asus_maximus_hero_vi_review,1.html
P.s. Un saluto particolare a Tiger e a colui che tiene così bene il thread ciao Daigo .... :D
Ciao Ragazzi, ho bisogno di una info, Ho una Hero VI Bios 0711 , ci ho montato un INTEL 1150 CORE I5-4670 HASWELL QUAD 3.4GHZ 6MB 85W HD4600, RAM: CORSAIR DDR3 8GB (2X4GB) VENGEANCE PRO 1600MHZ CL9 1.5V RED, Scheda video Nvidia Gtx 460 2gb DDr5, e ieri ho acquistato un SAMSUNG SSD 2.5" 840 SERIES PRO BASIC 128GB SATA3/2 R530 W390 97K IOPS, da affiancare al mio SAMSUNG_HM500JI 7200rpm da 500GB, oggi ho provveduto a montare il tutto e installare Win8 Pro x64 sul SSD, fino a qui tutto bene, stavo scaricando i driver dal sito asus, ma ci sono 3 driver che non mi lascia installare, perche dice che il mio pc non ha i requisiti minimi per l'installazione, i driver sono i seguenti:
-Intel_Graphics_Win7_8_VER918103186
-IRSS_Win7_8_VER3001031
-ISCT_Win7_8_VER41402143
Qualcuno mi puo aiutare a capire perchè non vanno o ad installare questi driver o a trovarne altri compatibili, sono andato anche sul sito dell intel e ho fatto auto update ma non me li segnala da scaricare questi qua solo un driver wifi che ho scaricato e installato correttamente.
Grazie a tutti
TigerTank
13-09-2013, 16:34
Salve raga ..... :D ;)
Mancavo da un po di tempo ..... :)
Vi posto un' altra bella review della nostra mobo :
http://www.guru3d.com/articles_pages/asus_maximus_hero_vi_review,1.html
P.s. Un saluto particolare a Tiger e a colui che tiene così bene il thread ciao Daigo .... :D
Ciao a te carissimo, bentornato! Questa mobo mi sta dando solo soddisfazioni a parte forse qualche fake boot giusto in assenza totale di corrente :)
@Fury387: installa quelli elencati nella prima pagina di questo thread ;)
barbara67
13-09-2013, 16:45
Ciao a te carissimo, bentornato! Questa mobo mi sta dando solo soddisfazioni a parte forse qualche fake boot giusto in assenza totale di corrente :)
@Fury387: installa quelli elencati nella prima pagina di questo thread ;)
Si anche io sono molto soddisfatto della mobo .... :)
Un po' meno del processore che potrei usare come termosifone .... :D
Bisogna che mi decida a seguirti e farlo diventare cabrio ....
c'è qualcuno che sa moddare un bios?
thnx
..: aleZerg :..
16-09-2013, 14:32
Assemblato tutto :read:
per ora sono @4.2 e va tutto liscio.... :D
minicooper_1
16-09-2013, 15:31
Montato il nuovo bios sulla formula vi e ip pc non si avvia piu....... pessima cosa
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
hai usato ez flash o usb flashback ?
mister-x
16-09-2013, 18:50
Nuovi bios 804
Improve system stability.
Hero
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/MAXIMUS-VI-HERO/MAXIMUS-VI-HERO-ASUS-0804.zip
Gene
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/MAXIMUS-VI-GENE/MAXIMUS-VI-GENE-ASUS-0804.zip
Formula
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/MAXIMUS-VI-FORMULA/MAXIMUS-VI-FORMULA-ASUS-0804.zip
PaulGuru
16-09-2013, 19:02
scusate ma sul sito asus non ci sono mica
sono ufficiali ?
mister-x
16-09-2013, 19:02
Portano qualche miglioriA ?
C'è scritto solo che migliora la stabilità generale del sistema.. io ancora non l'ho provato.
scusate ma sul sito asus non ci sono mica
sono ufficiali ?
Si sono ufficiali solo che il sito global e italiano non sono aggiornati.
Si trovano su quello /tw
minicooper_1
16-09-2013, 21:47
hai usato ez flash o usb flashback ?
Ez flash ma ora noto con rog connect dall altro pc cge il problena è della cpu mi sa che il 4670k era fallato ed è passato a miglior vita
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
usb flashback comunque dovrebbe essere il metodo più sicuro..
___
ma nessuno sa dove pescare i bios mod asus con le orom aggiornate ?
Ho undubbio su questa mb.
Se installo 2 vga (negli slot pic-e rossi), un controller SAS pci-e 2.0 x8 (nello slot pci-e nero), e altre 2 periferiche pci-e x1, che succede alle linee pci-e disponibili?
Come vengono ripartite?:help:
TigerTank
17-09-2013, 17:52
Ho undubbio su questa mb.
Se installo 2 vga (negli slot pic-e rossi), un controller SAS pci-e 2.0 x8 (nello slot pci-e nero), e altre 2 periferiche pci-e x1, che succede alle linee pci-e disponibili?
Come vengono ripartite?:help:
Nel bios c'è un opzione, se setti il terzo PCI-E a 4X se non sbaglio gli altri PCI-E si disabilitano mentre se lo setti a 1X funzionano tutti a tale velocità.
Cmq raga...se aggiornate al bios 0804 salvate prima i profili di OC su chiavetta o su HD perchè a me li ha cancellati tutti! :muro:
daigodaimon
17-09-2013, 18:34
Più tardi aggiorno un po' la prima pagina con i nuovi driver e bios.
Segnalo intanto queste due distinte guide presenti nel sito Asus ROG, una è rivolta ad ottimizzare la\le mobo (valgono per tutta la serie VI) per quanto riguarda il fattore performance, l'altra invece strizza un occhio al risparmio energetico ottimizzandone l'efficienza. Personalmente ho seguito quest'ultima e con CPU a default ho perso qualche grado rispetto alle impostazioni di default iniziali del bios, ho tralasciato solo la parte relativa ad AI Suite III, non ho riscontrato instabilità nè in idle nè sotto stress:
Guida 1 (http://rog.asus.com/253522013/maximus-vi/maximus-vi-extreme-performance-tuning-guide/)
Guida 2 (http://rog.asus.com/253612013/maximus-vi/maximus-vi-power-saving-power-tuning-guide/)
..: aleZerg :..
18-09-2013, 13:42
Domanda stupida, ma la faccio l o stesso perchè ho un dubbio.
Ho impostato il CPU Level up a 4,2 Ghz e l'XMP per le ram a 1866Mhz.....
E' possibile che una impostazione escluda l'altra?
Scusate per la domanda ma vorrei capire meglio...
Grazie
speed_speed
18-09-2013, 15:36
Ragazzi oggi ho collegato lo spinotto della pompa sulla MB, è normale che mi va a pieni giri ? Non ci sta il controllo della velocità Automatico delle mabo quando è sotto stress ?
PaulGuru
18-09-2013, 16:04
qualcuno l'ha messo l'ultimo bios ? Problemi ?
PaulGuru
18-09-2013, 16:20
l'ho messo ora mentre montavo il 4770k :)
un altro procio che per overcloccare un pò bisognera scappottare, che sfida...
linx gli fa prendere i 100 gradi anche a def!
non ho capito ma questo è a causa del nuovo bios ?
senza parlare di overclock, come bios in sè come si comporta ?
TigerTank
18-09-2013, 16:33
qualcuno l'ha messo l'ultimo bios ? Problemi ?
Io l'ho messo, tutto ok ma leggi sopra il mio post di ieri ;)
minicooper_1
18-09-2013, 19:00
ragazzi ma un modo per resettare il bios completamente c'è?? sennò mi tocca rma
daigodaimon
18-09-2013, 19:09
ragazzi ma un modo per resettare il bios completamente c'è?? sennò mi tocca rma
Per resettare il bios completamente devi spostare il jumper denominato Clear RTC RAM. A pag. 28 del manuale trovi la descrizione della procedura.
minicooper_1
18-09-2013, 19:39
Per resettare il bios completamente devi spostare il jumper denominato Clear RTC RAM. A pag. 28 del manuale trovi la descrizione della procedura.
io a pag 28 ho il pulsante mem ok button. tu dici di spostare il ponticello in alto a destra e poi accendere il pc^
TigerTank
18-09-2013, 20:39
ragazzi ma un modo per resettare il bios completamente c'è?? sennò mi tocca rma
In teoria non dovrebbe bastare la pressione per qualche secondo del tasto cmos posto sul pannellino delle connessioni?
ragazzi ma un modo per resettare il bios completamente c'è?? sennò mi tocca rma
per la mia p8z77 il tastino clear cmos sul pannello posteriore credo equivale più o meno a un load optimized default.. infatti il manuale dice di utilizzarlo solo in caso di problemi di oc.. quindi dovrebbe servire solo per tornare alle impostazioni def insomma..
mentre per fare una vero clear cmos (cosa che il manuale dice di non fare per problemi di OC, ma di farlo solo per problemi più gravi), dice
spegni il pc, togli il cavo della psu, sposta il jumper, aspetta 10 sec, metti a posto il jumper, accendi il pc, e fai un load optimized def..
se non è stato efficace puoi effettuare un hard reset.. che sarebbe (sempre seguendo il manuale della mia p8z77) la stessa cosa,
ma prima di spostera il jumper, rimuovi prima la batteria e poi sposti il jumper..
aspetti 10 sec, rimetti a posto il jumper, poi la batteria, poi ricolleghi il cavo della psu, accendi, e fai load optimized def..
credo che dovrebbe essere tutto più o meno uguale..
a me una volta dopo un update del bios mi ha aiutato fare hard reset per risolvere un problema di un paio di controller impazziti.. tipo avevo il controller lan che non si attivava, e la gpu integrata che invece non si disattivava :p :p :p dopo un hard reset tornò tutto normale.. ma invece che 10 sec ne aspettai 20 per sicurezza..
credo successe perchè dimenticai di fare un load optimized def prima di aggiornare il bios.. va sempre fatto.. o qualche volta (non sempre) può succedere che si creano casini..
¤«PretøriaN»¤
20-09-2013, 01:22
io continuo ad avere problemi con le usb.... questa scheda a me personalmente ha deluso molto.
addirittura un bel giorno senza alcun motivo e senza aver toccato nulla, la mobo si bloccava sulla logo di avvio con codice A2 (senza nemmeno permettermi di entrare nel bios) e ripartiva solo spegnevo e staccavo il mio Samsung 840 pro.... con tutti gli altri dischi funzionava.... stavo per mandarla in RMA quando è spuntato il nuovo bios...l'ho subito flashato ed è ritornato a funzionare l'840 Pro....
ho una penna USB 3 Corsair che se la collego nelle usb 3 da spento e accendo la mobo non boota finche non la stacco...
Se lascio collegate le Sennheiser PC333D la mobo parte ma win mi va in blue screen (con il la Maximus III Formula nessun problema) e si riavvia, le stacco, win si avvia le attacco funzionano benissimo....
Ogni tanto il Corsair Link, diventa UNKNOW Device... devo staccarlo e riattaccarlo....
che il bello....un bel giorno tutto da solo questi problemi delle usb erano scomparsi... fino a quando non ha fatto lo scherzo del SSD, da quando è ripartito son tornati i bug delle usb
BAH
Pippoz72
20-09-2013, 15:04
Tra pochi giorni anche io sarò dei vostri! Hero + 4770K in arrivo:D :D .....ma quali programmi SW Utility vanno installati dal sito Asus ROG?....ne ho visti molti ma quali servono per un uso quotidiano?.:confused: :confused:
CiaoZZ:cool:
TigerTank
20-09-2013, 15:40
Tra pochi giorni anche io sarò dei vostri! Hero + 4770K in arrivo:D :D .....ma quali programmi SW Utility vanno installati dal sito Asus ROG?....ne ho visti molti ma quali servono per un uso quotidiano?.:confused: :confused:
CiaoZZ:cool:
Mah...dipende, io direi anche nessuno visto che ho installato Ai Suite ma l'avrò aperto un paio di volte :D
Sto usando anche un ramdisk ma tramite programmino della Dataram che è molto meglio dell'utility Asus. Per il resto in OC bastano i soliti cpu-z, coretemp/realtemp ma parlo di me, preferisco gestire tutto direttamente da bios e non tramite software :)
Circa i risparmi...imho tutta la fuffa del software Asus non serve, attivi i c-state da bios, setti quello di windows su bilanciato e sei a posto.
Aggiungo anche che nell'ultima release beta di Afterburner hanno aggiunto la possibilità di monitorare da osd cose come temp/% d'uso dei cores del processore oltre che l'occupazione di ram e del paging. Imho cosa molto utile ;)
PaulGuru
20-09-2013, 17:05
io continuo ad avere problemi con le usb.... questa scheda a me personalmente ha deluso molto.
addirittura un bel giorno senza alcun motivo e senza aver toccato nulla, la mobo si bloccava sulla logo di avvio con codice A2 (senza nemmeno permettermi di entrare nel bios) e ripartiva solo spegnevo e staccavo il mio Samsung 840 pro.... con tutti gli altri dischi funzionava.... stavo per mandarla in RMA quando è spuntato il nuovo bios...l'ho subito flashato ed è ritornato a funzionare l'840 Pro....
ho una penna USB 3 Corsair che se la collego nelle usb 3 da spento e accendo la mobo non boota finche non la stacco...
Se lascio collegate le Sennheiser PC333D la mobo parte ma win mi va in blue screen (con il la Maximus III Formula nessun problema) e si riavvia, le stacco, win si avvia le attacco funzionano benissimo....
Ogni tanto il Corsair Link, diventa UNKNOW Device... devo staccarlo e riattaccarlo....
che il bello....un bel giorno tutto da solo questi problemi delle usb erano scomparsi... fino a quando non ha fatto lo scherzo del SSD, da quando è ripartito son tornati i bug delle usb
BAH
Io sia con la Z87 PRO che con questa Maximus non ne ho mai avuti nemmeno uno manco per sbaglio. Il problema è 7.
SinapsiTXT
20-09-2013, 17:13
Io sia con la Z87 PRO che con questa Maximus non ne ho mai avuti nemmeno uno manco per sbaglio. Il problema è 7.
Windows 7 è il problema? Ho capito bene? :mbe: :fagiano:
PaulGuru
20-09-2013, 18:30
Windows 7 è il problema? Ho capito bene? :mbe: :fagiano:
Si
Pippoz72
20-09-2013, 18:33
Mah...dipende, io direi anche nessuno visto che ho installato Ai Suite ma l'avrò aperto un paio di volte :D
Sto usando anche un ramdisk ma tramite programmino della Dataram che è molto meglio dell'utility Asus. Per il resto in OC bastano i soliti cpu-z, coretemp/realtemp ma parlo di me, preferisco gestire tutto direttamente da bios e non tramite software :)
Circa i risparmi...imho tutta la fuffa del software Asus non serve, attivi i c-state da bios, setti quello di windows su bilanciato e sei a posto.
Aggiungo anche che nell'ultima release beta di Afterburner hanno aggiunto la possibilità di monitorare da osd cose come temp/% d'uso dei cores del processore oltre che l'occupazione di ram e del paging. Imho cosa molto utile ;)
Grazie Tiger:) :) ....infatti ero tentato anche io di mettere solo Aisuite ( a proposito ne esiste una solo x le Rog?)....ma poi il resto? Intendo per esempio la Lan oppure Sata e i driver Intel Rst( ho un Ssd Samsung 830) .....e poi cosa ė AICharger:stordita: :mbe: .....grazie x la sagnalazione di Msi AB...non lo sapevo!...stasera lo provo.
ciaoZZ
Aggiungo anche che nell'ultima release beta di Afterburner hanno aggiunto la possibilità di monitorare da osd cose come temp/% d'uso dei cores del processore oltre che l'occupazione di ram e del paging. Imho cosa molto utile ;)
interessante.. permette di mettere su osd tutto quel che vuoi?
perchè con hwinfo + afterburner puoi già mettere su osd tutto quello che rileva hwinfo (cioè proprio tutto.. temp frequenze voltaggi rpm, di tutto) e gestirlo per bene per ''plasmare'' l'osd come lo si preferisce, scelgliendo posizioni e etichette..
tipo questo è il mio osd:
http://i.imgur.com/E3ntU3Q.jpg
(per il cpu load ho messo il 'total cpu usage' che sarebbe la media dell'uso dei core, ma volendo puoi fare quel che vuoi, anche mettere l'uso di ogni core, ovviamente)
ab + hwinfo funzionano molto bene insieme.. ma se anche in ab si decidono a inserire funzioni del genere non sarebbe male.. è una cosa che gli manca effettivamente..
daigodaimon
20-09-2013, 19:12
Nuovo firmware MEI, versione 9.0.21.1462.
A chi interessa tra qualche giorno posterò un bios mod basato sull'ultimo 0804 con le rom aggiornate (sia legacy che UEFI).
ciao daigo, ma lo moddi tu il bios?
daigodaimon
20-09-2013, 19:18
ciao daigo, ma lo moddi tu il bios?
Sì, l'ho già moddato per la Hero, devo solo provarlo; se hai la Hero e vuoi farlo te ti mando il link Dropbox, basta fare l'aggiornamento via USB Flashback. Ho aggiornato anche il CPU Microcode all'ultima versione per le CPU Haswell, nulla che faccia la differenza (serve solo a far riconoscere le nuove CPU alla scheda madre) però così è tutto "aggiornato".
minicooper_1
20-09-2013, 19:29
Consigli per rma con asus diretti?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
¤«PretøriaN»¤
20-09-2013, 19:31
Ma secondo voi se la cambio con una Maximus VI Formula posso incappare negli stessi identici problemi visto che hanno lo stesso bios?... ho un amico con un pc simile al mio ma con una Sabertooth Z87 e ho testato le mie periferiche senza alcun problema...
Sì, l'ho già moddato per la Hero, devo solo provarlo; se hai la Hero e vuoi farlo te ti mando il link Dropbox, basta fare l'aggiornamento via USB Flashback. Ho aggiornato anche il CPU Microcode all'ultima versione per le CPU Haswell, nulla che faccia la differenza (serve solo a far riconoscere le nuove CPU alla scheda madre) però così è tutto "aggiornato".
Io sarei interessato, tanto peggio di così... può solo migliorare
Io sia con la Z87 PRO che con questa Maximus non ne ho mai avuti nemmeno uno manco per sbaglio. Il problema è 7.
Non penso proprio sai.... leggi bene i problemi che ho....
PaulGuru
20-09-2013, 19:42
Non penso proprio sai.... leggi bene i problemi che ho....
Z87, Sabertooth, Gryphon, Maximus ecc avrai sempre gli stessi problemi se ci sono, i tuoi a me sembrano da RMA sinceramente.
Sì, l'ho già moddato per la Hero, devo solo provarlo; se hai la Hero e vuoi farlo te ti mando il link Dropbox, basta fare l'aggiornamento via USB Flashback. Ho aggiornato anche il CPU Microcode all'ultima versione per le CPU Haswell, nulla che faccia la differenza (serve solo a far riconoscere le nuove CPU alla scheda madre) però così è tutto "aggiornato".
no, veramente ho una z77 :D
se ti va, e sei sicuro di te, puoi moddarmi un bios?
Consigli per rma con asus diretti?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
asus non ne fa.. forse mi sembra solo per i clienti usa..
daigodaimon
20-09-2013, 20:29
no, veramente ho una z77 :D
se ti va, e sei sicuro di te, puoi moddarmi un bios?
Certo!
Io sarei interessato, tanto peggio di così... può solo migliorare
Se ti va di provarlo lo trovi qui (https://www.dropbox.com/s/cfj8t9h5zfp7sf7/M6H.CAP).
Come scritto sopra, l'aggiornamento lo devi fare via USB Flashback.
Certo!
grazie! domani con calma ti mando un PM ;)
daigodaimon
20-09-2013, 20:47
grazie! domani con calma ti mando un PM ;)
Perfetto! Se è per la serie Asus Z77 ho moddato l'ultimo 2104 giusto ieri per la mia Deluxe (che ho su un altro pc) e funziona perfettamente.
si, è per la p8z77-i deluxe (la mini itx)
ma sulle asus z77 i bios mod sono un pò più sicuri da mettere?
o capita che diano problemi di flash andati male come succedeva sulle giga x58 ?
daigodaimon
20-09-2013, 21:03
si, è per la p8z77-i deluxe (la mini itx)
ma sulle asus z77 i bios mod sono un pò più sicuri da mettere?
o capita che diano problemi di flash andati male come succedeva sulle giga x58 ?
OK.
Per quanto riguarda la sicurezza, secondo me sì, sono più sicuri da mettere rispetto alle giga, poi con l'usb flashback ancora meglio perchè nel caso ci fosse qualcosa che non vada bene la flashatura nemmeno si avvia.
ottimo! tra l'altro fin ora ho anche già utilizzato diverse volte usb flashback e mi sono trovato molto bene :)
comunque, visto che ci siamo.. il bios da moddare è questo (link diretto al download ufficiale asus)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1155/P8Z77-I_DELUXE/P8Z77-I-DELUXE-SI-1101.zip
curiosità.. mica usi questo strumento per moddare?
http://www.win-raid.com/t154f16-Tip-Use-of-the-quot-AMI-UEFI-BIOS-Module-Update-Toolkit-quot.html
daigodaimon
20-09-2013, 21:28
ottimo! tra l'altro fin ora ho anche già utilizzato diverse volte usb flashback e mi sono trovato molto bene :)
comunque, visto che ci siamo.. il bios da moddare è questo (link diretto al download ufficiale asus)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1155/P8Z77-I_DELUXE/P8Z77-I-DELUXE-SI-1101.zip
curiosità.. mica usi questo strumento per moddare?
http://www.win-raid.com/t154f16-Tip-Use-of-the-quot-AMI-UEFI-BIOS-Module-Update-Toolkit-quot.html
Sì, MMTool, versione per i bios UEFI. Non è difficile da usare, una volta presa la mano la cosa diventa quasi automatica.
Domani in mattinata ti invio il bios mod via pvt :).
Gentilissimo. grazie 1000 :)
TigerTank
20-09-2013, 22:38
Grazie Tiger:) :) ....infatti ero tentato anche io di mettere solo Aisuite ( a proposito ne esiste una solo x le Rog?)....ma poi il resto? Intendo per esempio la Lan oppure Sata e i driver Intel Rst( ho un Ssd Samsung 830) .....e poi cosa ė AICharger:stordita: :mbe: .....grazie x la sagnalazione di Msi AB...non lo sapevo!...stasera lo provo.
ciaoZZ
No, solo la versione generica...credo.
Sì certo...ovviamente i drivers devi installarli tutti, guarda l'elenco che daigo ha messo in prima pagina ;)
Aicharger è un utility per il caricamento di dispositivi tipo Iphone collegandoli via usb alla porta specificata del pannellino(la stessa dell'USB Bios Flashback) a pc spento o in sospensione. Io sinceramente non l'ho mai usata perchè preferisco usare direttamente una spina multipla con entrata USB :)
interessante.. permette di mettere su osd tutto quel che vuoi?
Per ora quello che ho scritto sopra...poi magari con le future release miglioreranno le cose. Grazie per la dritta circa HWinfo ;)
Nuovo firmware MEI, versione 9.0.21.1462.
Grazie Daigo ;)
Consigli per rma con asus diretti?
Mini...che sfiga :(
PaulGuru
20-09-2013, 23:23
RMA diretti con Asus non li puoi fare.
Devono passare almeno 2 anni o in caso di fattura 1 anno o in caso lo shop da dove hai comprato fallisce.
Quì entra in gioco la bontà dello shop dove hai acquistato, se hai preso da roba tipo Ekey, BPM, ecc buona fortuna.
ilpunk3r
21-09-2013, 18:54
help !! presto sarò dei vostri ho gia inoltrato l ordine di
CPU Intel Core i7-4770k
RAM DDR3 G.Skill Trident F3-12800CL8D-4GBTD 1600MHz 4GB
Scheda Madre Asus Maximus VI Gene
ma cavolo il dubbio ora mi attanaglia gene o hero ? penso di essere ancora in tempo a cambiare ma vorrei i vostri suggerimenti cortesemente:muro: :muro:
SinapsiTXT
21-09-2013, 19:00
help !! presto sarò dei vostri ho gia inoltrato l ordine di
CPU Intel Core i7-4770k
RAM DDR3 G.Skill Trident F3-12800CL8D-4GBTD 1600MHz 4GB
Scheda Madre Asus Maximus VI Gene
ma cavolo il dubbio ora mi attanaglia gene o hero ? penso di essere ancora in tempo a cambiare ma vorrei i vostri suggerimenti cortesemente:muro: :muro:
Ho scelto la Hero perchè la preferisco essendo una ATX, in questo modo non ho problemi a montare dissipatori "importanti" con ram low profile.
Se non hai problemi di spazio io preferirei una Hero ad una Gene.
ilpunk3r
21-09-2013, 19:15
grazie per la risposta fulminea
mm ora che le guardo bene ho notato che la gene ha 2 slot si spazio per schede video e la hero ne ha 3 slot mmmm pero la gene ha la nuova porta m2 di cui
non ho capito bene il funzionamento sono ancora piu confuso in merito ad applicazioni driver bios ci sono differenze?
PaulGuru
21-09-2013, 19:37
help !! presto sarò dei vostri ho gia inoltrato l ordine di
CPU Intel Core i7-4770k
RAM DDR3 G.Skill Trident F3-12800CL8D-4GBTD 1600MHz 4GB
Scheda Madre Asus Maximus VI Gene
ma cavolo il dubbio ora mi attanaglia gene o hero ? penso di essere ancora in tempo a cambiare ma vorrei i vostri suggerimenti cortesemente:muro: :muro:
Avevo il tuo stesso dubbio ma ho scelto Hero, perchè la Gene comunque ha lo slot PCI ex troppo vicino alla cpu e ti costringe ad usare per forza dissipatori AIO e anche perchè la Hero è più collaudata da molti utenti, la Gene non ce l'ha nessuno.
Pippoz72
21-09-2013, 20:15
No, solo la versione generica...credo.
Sì certo...ovviamente i drivers devi installarli tutti, guarda l'elenco che daigo ha messo in prima pagina ;)
Aicharger è un utility per il caricamento di dispositivi tipo Iphone collegandoli via usb alla porta specificata del pannellino(la stessa dell'USB Bios Flashback) a pc spento o in sospensione. Io sinceramente non l'ho mai usata perchè preferisco usare direttamente una spina multipla con entrata USB :)
Grazie ancora...adesso guardo bene i Link a inizio thread e mi faccio un pò di download....altro chiarimento cosa è il Firmware MEI?
Poi non stresso più....:D :D :D :D :D :D
minicooper_1
22-09-2013, 11:43
RMA diretti con Asus non li puoi fare.
Devono passare almeno 2 anni o in caso di fattura 1 anno o in caso lo shop da dove hai comprato fallisce.
Quì entra in gioco la bontà dello shop dove hai acquistato, se hai preso da roba tipo Ekey, BPM, ecc buona fortuna.
Ho contattato asus e si può fare basta spedire a Brno
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
PaulGuru
22-09-2013, 12:04
Ho contattato asus e si può fare basta spedire a Brno
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
come possibile scusa ? a me quando telefonai hanno detto chiaramente di no, altrimenti che senso avrebbe usare lo shop ?
ilpunk3r
22-09-2013, 12:56
deciso prendo una hero ora ho mandato una mail a quelli di ekey speriamo non ci siano problemi :Prrr:
ilpunk3r
22-09-2013, 15:12
Poi avrei altre 2 domande
1 Io venendo da un schifosissimo phenom 2 x4 980 ed una m478evo ero abituato
che in molte schede madri c era un chip grafico integrato ora essendo che è nella cpu immagino che la mobo non abbia piu bisogno di tale chip quindi per accendere il pc non ho bisogno di una scheda video vero? ditemi di si xD
2 nel mio schermo vi e presente solo le porte dvi e vga puo funzionare con un adattatore dvi-hdmi secondo voi?
Scusate se vi stresso ma ho gia mandato via un ordine ma sto cercando di capire se mi serve altra roba per finire il pc essendo che in quello vecchio ho bruciato mobo cpu ram scheda video alimentatore insomma del vecchio pc e sopravissuto solo un banco di ram ddr3 da 2 gb (inutile)
PaulGuru
22-09-2013, 15:35
deciso prendo una hero ora ho mandato una mail a quelli di ekey speriamo non ci siano problemi :Prrr:
ekey ? RMA epici, sperimenterai sulla tua pelle cosa vuol dire comprare in quegli shop lì.
ilpunk3r
22-09-2013, 15:45
ottimo fantastico gli rma cosa sarebbero la garanzia? fantastico compro la roba da pc una volta ogni 5 anni e scelgo anche il posto peggiore bhe comunque ti saprò dire
ekey ? RMA epici, sperimenterai sulla tua pelle cosa vuol dire comprare in quegli shop lì.
lol
ancora gli deve arrivare la roba a casa e tu gli stai a parlare di rma..
fossi stato io che aspettavo l'ordine ti avrei segnalato e ci avrei scritto semplicemente ''porta sfiga'' :asd:
(si scherza eh :D)
minicooper_1
22-09-2013, 17:22
lol
ancora gli deve arrivare la roba a casa e tu gli stai a parlare di rma..
fossi stato io che aspettavo l'ordine ti avrei segnalato e ci avrei scritto semplicemente ''porta sfiga'' :asd:
(si scherza eh:D )
Calcola che la mia è durata forse neanche 10h accesa
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Calcola che la mia è durata forse neanche 10h accesa
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
da quale shop l'hai presa comunque?
ottimo fantastico gli rma cosa sarebbero la garanzia? fantastico compro la roba da pc una volta ogni 5 anni e scelgo anche il posto peggiore bhe comunque ti saprò dire
ci sono diversi shop che hanno una fama molto peggiore di e-kay..
poi talvolta quando va male può anche essere colpa del produttore.. lo shop più che verificare il guasto, spedire il prodotto, e aspettare che glielo rimandino, non può fare altro..
oppure una volta che va di sfiga ed è colpa loro può capitare con qualsiasi shop.. così come può capitare anche con i produttori che fanno rma diretti.. e ti assicuro che anche con i produttori capita..
insomma alla fine va sempre, almeno un poco poco, a :ciapet:
io una volta ho fatto rma diretto a un famoso produttore di psu (non seasonic e non corsair) per una psu con la ventola fallata che ticchettava come una dannata (ed era un difetto di produzione dell'intera serie)..
gliel'ho mandata 2 volte, ci ho praticamente litigato a telefono, il loro tecnico era sgarbato e maleducato in maniera incredibile.. e alla fine io (non loro) sono anche stato minacciato di denuncia :asd:
dopo qualche mese vedo che per una psu dello stesso modello e con lo stesso difetto, un utente di un altro forum scrive a questo produttore esponendogli il problema e dandogli i link dei thread riguardanti 2-3 suoi pc tutti con psu di questo produttore.. e con diverse migliaia di visualizzazioni per ogni thread......
il produttore cosa fa? capisce che è un ottima occasione per farsi una gran bella pubblicità gratis vista da tanti appassionati, e non gli da neanche lo scomodo di dovergli spedire la psu.. ma direttamente loro spediscono all'utente una ventola in sostituzione di quella difettata..!
quando gli chiesi io se almeno potevano spedirmi una ventola di ricambio mi dissero che era impossibile..
e questo non era uno shop, ma era un produttore di fama mondiale.. e in giro si dice che fornisce anche un buona assistenza..
alla fine è questione di :ciapet:
SinapsiTXT
22-09-2013, 18:04
un famoso produttore di psu (non seasonic e non corsair)
guarda che corsair non è un "produttore diretto" di psu come lo è seasonic, ha diverse linee di psu ma non le produce in maniera "diretta" come fa seasonic (che anzi vende a corsair alcuni suoi modelli), alcuni modelli di corsair sono di alta qualità perchè monta la componentistica di seasonic.
Fischio dell'alimentatore? Sono in tanti che possono avere quel difetto, potrei dirti OCZ ad esempio, sono difetti che possono capitare per gli alimentatori di fascia media o bassa.
Chiuso OT :)
che corsair non produce psu ma rimarchia quelli di altri produttori lo so, lo sappiamo tutti.. ma non era un particolare utile..
il fischio dell'alimentatore, come dici tu, si chiama coil whine e può riguardare qualsiasi hw o elettrodomestico.. e soprattutto non c'entra nulla con il ticchettio di una ventola fallata..
e quella linea di psu in particolare aveva questo difetto, tanto che il loro forum ufficiale di supporto era inondato di thread riguardo questa cosa.. e tanto che hanno ''corretto'' la linea con modelli uguali ma con sigla diversa e con ventole diverse di un altro produttore..
so quel che dico, ma grazie lo stesso per l'utile intervento :)
¤«PretøriaN»¤
22-09-2013, 20:09
Calcola che la mia è durata forse neanche 10h accesa
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mini che numero hai chiamato per contattare asus?
Ciao raga sono possessore da poco di una Hero e volevo chiedervi dei pareri forse un po' generici ma non riesco a venirne a capo.
1: Ho una Xonar DX collegata nello slot 1x, quando accendo il pc a volte non si attiva e a volte si, o riavvio o la disattivo e riattivo dalla gestione periferiche e poi tutto ok; può essere dato dal fast boot e quindi avvio troppo veloce e a volte salta la xonar?
2: Sporadicamente ho dei freeze, niente blu screen, si impianta e basta, i driver son tutti aggiornati, il bios della mobo pure, per quale diamine di motivo si pianta?
3: Questo forse è collegato al punto 2, il mio mouse a volte si "impunta", ovvero si blocca per 1 secondino e poi riprende, non credo sia il mouse visto che capita anche con un altro con cui ho provato. Succede più spesso, o almeno così mi sembra, quando sto giocando, mai vista una roba del genere, da cosa può essere dato?
Aggiungo: sono su win7 home e l'unica cosa vecchia di questo pc è l'alimentatore, ovvero un ocz preso 5 o 6 anni fa che però non mi pare dia problemi in quanto i voltaggi (3,5,12) dichiarati su hwmonitor sono tutti stabili.
Aiutatemi per cortesia o piallo tutto un'altra volta e magari neanche serve :D
ilpunk3r
23-09-2013, 19:01
raga ma esiste la cover per la hero???
quella della formula è spettacolare!
Intendi l armatura? Magari ma non credo piuttosto sapete dove comprare l oc panel quello della extreme che non è bello è bellissimo:oink: :oink:
Ciao raga sono possessore da poco di una Hero e volevo chiedervi dei pareri forse un po' generici ma non riesco a venirne a capo.
1: Ho una Xonar DX collegata nello slot 1x, quando accendo il pc a volte non si attiva e a volte si, o riavvio o la disattivo e riattivo dalla gestione periferiche e poi tutto ok; può essere dato dal fast boot e quindi avvio troppo veloce e a volte salta la xonar?
2: Sporadicamente ho dei freeze, niente blu screen, si impianta e basta, i driver son tutti aggiornati, il bios della mobo pure, per quale diamine di motivo si pianta?
3: Questo forse è collegato al punto 2, il mio mouse a volte si "impunta", ovvero si blocca per 1 secondino e poi riprende, non credo sia il mouse visto che capita anche con un altro con cui ho provato. Succede più spesso, o almeno così mi sembra, quando sto giocando, mai vista una roba del genere, da cosa può essere dato?
Aggiungo: sono su win7 home e l'unica cosa vecchia di questo pc è l'alimentatore, ovvero un ocz preso 5 o 6 anni fa che però non mi pare dia problemi in quanto i voltaggi (3,5,12) dichiarati su hwmonitor sono tutti stabili.
Aiutatemi per cortesia o piallo tutto un'altra volta e magari neanche serve :D
se lo fa anche con tutto a def, senza oc, allora farei un memtest per controllare che la ram sia ok
se lo fa anche con tutto a def, senza oc, allora farei un memtest per controllare che la ram sia ok
Tutto a default però ho settato le ram a 1T al posto che 2, può essere quello?
Extraken
24-09-2013, 01:11
Arrivato oggi il pacco con
MAXIMUS VI HERO
Core i7-4770k
Crucial Ballistix Sport 16GB LDDR3 Kit
già in mio possesso
SSD Samung 830 256gb
nvidia GTX 660 ti
Installo tutto a default su win 7 sp1 e non so perchè ma quando provo a spegnere (arresta il sistema) il pc si riavvia.
Fatte le 2 non so cosa provare spero nel vostro aiuto.
speed_speed
24-09-2013, 06:53
Arrivato oggi il pacco con
MAXIMUS VI HERO
Core i7-4770k
Crucial Ballistix Sport 16GB LDDR3 Kit
già in mio possesso
SSD Samung 830 256gb
nvidia GTX 660 ti
Installo tutto a default su win 7 sp1 e non so perchè ma quando provo a spegnere (arresta il sistema) il pc si riavvia.
Fatte le 2 non so cosa provare spero nel vostro aiuto.
Benvenuto In famiglia.
Come mai hai scelto una 660 ti ?
Extraken
24-09-2013, 08:16
Era il meglio che potevo prendere con il buono acquisto che avevo.
Tornando al problema credo sia qualcosa relativo ai driver, se disconnetto utente e poi spengo riesco nell'impresa.
Tutto a default però ho settato le ram a 1T al posto che 2, può essere quello?
non lo escluderei.. fai la prova e vedi!
..: aleZerg :..
24-09-2013, 13:48
Arrivato oggi il pacco con
MAXIMUS VI HERO
Core i7-4770k
Crucial Ballistix Sport 16GB LDDR3 Kit
già in mio possesso
SSD Samung 830 256gb
nvidia GTX 660 ti
Installo tutto a default su win 7 sp1 e non so perchè ma quando provo a spegnere (arresta il sistema) il pc si riavvia.
Fatte le 2 non so cosa provare spero nel vostro aiuto.
Lo fa anche a me e non capisco il perchè!!!!:muro:
A me ieri sera invece era come se si fosse spento (nulla a monitor) ma il pc era ancora acceso, ventole e tutto, mah
provato windows 8?
a me va benissimo, i blocchi che ho sporadicamene sono dovuti ai giochi o all'OC ma per il resto il pc si spegne e accende in un lampo
L'ho avuto finchè la simpatica key che avevo legalmente acquistato dal sito della MS come aggiornamento da 7 non ha deciso di non funzionare più solo perchè ho cambiato mobo cpu e ram. In ogni caso si avvia velocissimo anche 7 però non capisco certe cose, troppo strane...Comunque proverò a rimettere 8, probabilmente è il s.o. più giusto per hardware di questo livello.
Eccomi nel club con il progetto micro atx, mi sono armato di gene e corsair 350d. Appena possibile posto 2 foto.
Edit
Credo di essere l'unico con la gene
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Extraken
24-09-2013, 18:54
Lo fa anche a me e non capisco il perchè!!!!:muro:
Ho riformattato ma ho usato i driver aggiornati dal sito intel invece che quelli di asus.
Il problema è dovuto al driver usb 3 per windows 7, riavviate il pc dopo ogni installazione di driver, il riavvio continuo è sparito ma anche senza punti esclamativi da gestione periferiche talvolta alcune periferiche usb2 collegate a porte usb2 non vengono rilevate nello specifico tastiera logitech g110 e ups adj.
Sto avendo problemi anche con i driver audio non se può dipendere dalle impostazioni del bios con il connettore del mio vecchio case pc97/hd, mai avuti tanti problemi ad un cambio di piattaforma spero di risolvere.
quando scaricate i driver ricordatevi di togliere sempre il blocco prima di scompattarli e installarli:
http://i.imgur.com/oVcgpvg.png
è una cavolata ma avvolte può creare problemi
Extraken
24-09-2013, 20:58
Pura monnezza, ma del thread c'è qualcuno che riesce ad usare questa scheda con windows 7?
Tutto a frequanza standard, la sola scheda video installata tutti i driver aggiornati e non riesco a farla funzionare, quando accendo o riavvio il pc devo sperare che le porte usb funzionino.
Pura monnezza, ma del thread c'è qualcuno che riesce ad usare questa scheda con windows 7?
Tutto a frequanza standard, la sola scheda video installata tutti i driver aggiornati e non riesco a farla funzionare, quando accendo o riavvio il pc devo sperare che le porte usb funzionino.
Guarda, non avevo nulla da fare e sotto consiglio di stallion ho messo win8, fin'ora nessun problema neanche in-game, e non ho fatto manco l'installazione pulita perchè non avevo sbatti di formattare ancora.
Con 8 io da 10 giorni nessun problema, spero sia lo stesso per te ;)
Chi la capisce la tecnologia :doh:
suneatshours86
25-09-2013, 12:19
è una mia impressione o in parecchi stanno avendo problemi con la HERO + win 7?
il discorso m'interessa in modo particolare proprio perchè avevo messo gli occhi su questa m/b...
..: aleZerg :..
25-09-2013, 12:40
è una mia impressione o in parecchi stanno avendo problemi con la HERO + win 7?
il discorso m'interessa in modo particolare proprio perchè avevo messo gli occhi su questa m/b...
Io ho qualche sospetto...reinstallato 7 piu' volte ora va meglio ma a volte è lento e a volte no....:muro:
provero' con 8...
Extraken
25-09-2013, 14:29
Sto provando win 8 come suggerito e va decisamente meglio, finalmente.
Il driver asmedia e quello intel vga vanno installati sempre e cmq anche se non vengono utilizzati?
Per quanto riguarda la sezione video del processore essa si disabilita in automatico se aggiungo una scheda vga o è un'operazione che va fatta da bios?
..: aleZerg :..
25-09-2013, 15:42
Io per esempio non riesco a fare andare COD Black Ops 2...schermata nera....
Provero' a cambiare S.O.....
PaulGuru
25-09-2013, 16:21
è una mia impressione o in parecchi stanno avendo problemi con la HERO + win 7?
il discorso m'interessa in modo particolare proprio perchè avevo messo gli occhi su questa m/b...
Con Win7 hai problemi con tutte le MOBO Z87, non solo con la Maximus, chi ne ha più chi meno, chi li nota e chi no ma non sono concepite per Win7, quest'ultimo funziona ma bisogna farci degli adattamenti e installare un bel po' di roba a mano, non capisco cosa ci voglia a capire che bisogna mettere Win8 senza obiettare.
La Maximus Hero è un gran schedone e ha preso voti alti in tutte le reviews, così come la serie Z87 se poi vogliamo gettare fango per niente tanto per allora ditelo prima.
Sto provando win 8 come suggerito e va decisamente meglio, finalmente.
Il driver asmedia e quello intel vga vanno installati sempre e cmq anche se non vengono utilizzati?
Per quanto riguarda la sezione video del processore essa si disabilita in automatico se aggiungo una scheda vga o è un'operazione che va fatta da bios?Asmedia certo che sì, la GPU intel no.
TigerTank
25-09-2013, 17:26
Asmedia certo che sì, la GPU intel no.
No, se non si usa si può tranquillamente disattivare da bios ed evitare di installare il driver ;)
PaulGuru
25-09-2013, 18:36
No, se non si usa si può tranquillamente disattivare da bios ed evitare di installare il driver ;)
asmedia controlla o usb o sata o entrambi, è comunque consigliabile farlo, poi ovvio se disabiliti da bios .....
SinapsiTXT
25-09-2013, 18:37
Con Win7 hai problemi con tutte le MOBO Z87, non solo con la Maximus, chi ne ha più chi meno, chi li nota e chi no ma non sono concepite per Win7, quest'ultimo funziona ma bisogna farci degli adattamenti e installare un bel po' di roba a mano, non capisco cosa ci voglia a capire che bisogna mettere Win8 senza obiettare.
La Maximus Hero è un gran schedone e ha preso voti alti in tutte le reviews, così come la serie Z87 se poi vogliamo gettare fango per niente tanto per allora ditelo prima.
Secondo te prendere un nuovo SO è a costo zero? E poi chi sei tu per decidere per gli altri che Windows 8 sia meglio del 7?
Non voglio creare una polemica ne su questa mobo (che comunque ho deciso di prendere) ne su Windows, dico soltanto che parlare di problemi di compatibilità con Windows7 non lo reputo ne OT ne "buttare fango" anzi mi interessa capire se i problemi si possono aggirare via software perchè installare Windows8 lo vedrei molto come "ultima spiaggia" ed è una costrizione che non mi piace per niente.
PaulGuru
25-09-2013, 18:46
Secondo te prendere un nuovo SO è a costo zero? E poi chi sei tu per decidere per gli altri che Windows 8 sia meglio del 7?
Non voglio creare una polemica ne su questa mobo (che comunque ho deciso di prendere) ne su Windows, dico soltanto che parlare di problemi di compatibilità con Windows7 non lo reputo ne OT ne "buttare fango" anzi mi interessa capire se i problemi si possono aggirare via software perchè installare Windows8 lo vedrei molto come "ultima spiaggia" ed è una costrizione che non mi piace per niente.
Si ma il passaggio a 8 chiaramente era sottointeso quando si passava a queste mobo, quindi probabilmente non sò se si possa considerare un problema.
Scusate so' che probabilmente sarà una domanda idiota ma volevo chiedere: se collego il monitor con cavo dvi alla gpu potrò entrare nel bios all'avvio del pc?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Appena freezato su win8, il problema è sicuramente mio comunque, stanotte lascio a fare un memtest, ogni volta che prendo roba nuova figurati se non c'è qualcosa che non va...
EDIT: memtest fatto, nessun errore, allora perchè diamine continua ad andare male sto pc?? Non può essere l'alimentatore? E' vecchio e avevo letto che ci vogliono degli alimentatori specifici per haswell per una questione di amperaggi bassissimi della cpu in alcuni momenti.
skryabin
25-09-2013, 22:05
EDIT: memtest fatto, nessun errore, allora perchè diamine continua ad andare male sto pc?? Non può essere l'alimentatore? E' vecchio e avevo letto che ci vogliono degli alimentatori specifici per haswell per una questione di amperaggi bassissimi della cpu in alcuni momenti.
di default la mobo (come credo tutte le altre z87) è impostata per non usare i c-states mal digeriti dai vecchi alimentatori.
Se non li hai abilitati tu manualmente non è quello il problema
di default la mobo è impostata per non usare i c-states mal digeriti dai vecchi alimentatori.
Se non li abilitati tu manualmente non è quello il problema
Ok almeno è un'ipotesi scartata, solo che a sto punto o è comunque un problema di alimentazione o veramente non ho più idee se non dare la colpa ancora a win o driver, ma non credo cavolo
skryabin
25-09-2013, 22:11
Ok almeno è un'ipotesi scartata, solo che a sto punto o è comunque un problema di alimentazione o veramente non ho più idee se non dare la colpa ancora a win o driver, ma non credo cavolo
hai per caso una scheda audio discreta? discreta nel senso su slot
hai provato a fare andare il pc senza la scheda audio?
hai per caso una scheda audio discreta? discreta nel senso su slot
hai provato a fare andare il pc senza la scheda audio?
Si ho una xonar dx, per quale motivo credi sia quella?
skryabin
25-09-2013, 22:16
Si ho una xonar dx, per quale motivo credi sia quella?
Sul mio vecchio pc l'unica causa di freeze inspiegabili era il driver della scheda audio (per essere più precisi una particolare funzione dei driver chiamata cmss3d della creative), mi si freezava il pc sotto alcune condizioni.
Su questo invece sto usando l'integrata e amen, non ho nemmeno voluto provare a montarla...driver troppo capricciosi e poco aggiornati.
Sul mio vecchio pc l'unica causa di freeze inspiegabili era il driver della scheda audio (per essere più precisi una particolare funzione dei driver chiamata cmss3d della creative), mi si freezava il pc sotto alcune condizioni.
Su questo invece sto usando l'integrata e amen, non ho nemmeno voluto traslocarla quella creative x-fi...driver troppo capricciosi e poco aggiornati.
Ok, proverò :)
SinapsiTXT
25-09-2013, 23:45
Prova a togliere la scheda audio dedicata, se neanche così risolvi ti consiglierei di montare il SO su un altro HDD in maniera temporanea, un amico aveva l'HDD nuovo che aveva dei settori danneggiati che causavano freeze random (ora se l'HDD arriva da un altro pc e non ti ha mai dato problemi allora è quasi sicuro che non sia lui la causa).
Prova a togliere la scheda audio dedicata, se neanche così risolvi ti consiglierei di montare il SO su un altro HDD in maniera temporanea, un amico aveva l'HDD nuovo che aveva dei settori danneggiati che causavano freeze random (ora se l'HDD arriva da un altro pc e non ti ha mai dato problemi allora è quasi sicuro che non sia lui la causa).
C'è scritto in firma, sto su un force gt :D
Scusate so' che probabilmente sarà una domanda idiota ma volevo chiedere: se collego il monitor con cavo dvi alla gpu potrò entrare nel bios all'avvio del pc?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
dinamite2
26-09-2013, 11:10
Scusate so' che probabilmente sarà una domanda idiota ma volevo chiedere: se collego il monitor con cavo dvi alla gpu potrò entrare nel bios all'avvio del pc?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Certo che si ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ok grazie mille dinamite2 ;)
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
suneatshours86
26-09-2013, 12:08
Con Win7 hai problemi con tutte le MOBO Z87, non solo con la Maximus, chi ne ha più chi meno, chi li nota e chi no ma non sono concepite per Win7, quest'ultimo funziona ma bisogna farci degli adattamenti e installare un bel po' di roba a mano, non capisco cosa ci voglia a capire che bisogna mettere Win8 senza obiettare.
La Maximus Hero è un gran schedone e ha preso voti alti in tutte le reviews, così come la serie Z87 se poi vogliamo gettare fango per niente tanto per allora ditelo prima.
Asmedia certo che sì, la GPU intel no.
Ebbuono, una camomilla non ti farebbe male...
chi vuole gettare fango? Ho appena scritto che sto seguendo il thread perchè è una scheda alla quale sono estremamente interessato ma prima volevo capire se vi sono problemi d'incompatibilità. dovendola per forza abbinare a win7 x64. L'idea di dover passare a win8 non mi fa sorridere per motivi che non starò qui ad elencare.
Ciao ragazzi.
Anche se sul manuale è riportato di mettere le ram su A1 e B1, qualcuno mi sa dire se ci sono problemi ad installarle su A2 e B2?!
Problemi di dissi.... :mc:
Revolution89z
26-09-2013, 16:53
Ciao ragazzi sarei interessato a passare su socket 1150 e volevo sapere da voi possessori quale mi conviene acquistare tra maximus vi hero e maximus vi formula. La differenza tra le due di 80/90€ è giustificata? Com'è l'audio di queste mobo? Meglio comprare una scheda dedicata? Il potenziale in overclock è uguale? Il pc lo utilizzo principalmente per il gaming e OC non molto spinti ( ho un h100i ) consigliatemi :)
mattxx88
26-09-2013, 17:52
ma il 3d della Formula/Extreme non c'è?
SinapsiTXT
26-09-2013, 18:01
Ciao ragazzi.
Anche se sul manuale è riportato di mettere le ram su A1 e B1, qualcuno mi sa dire se ci sono problemi ad installarle su A2 e B2?!
Problemi di dissi.... :mc:
No se cercavi nel t3d vedevi che non sei il problema a scegliere A2B2 rispetto alla coppia "consigliata/raccomandata" dalla mobo.
In termini di prestazioni non cambia assolutamente nulla, credo anzi che sia la combinazione più usati da tutti quelli che montano un dissi custom.
No se cercavi nel t3d vedevi che non sei il problema a scegliere A2B2 rispetto alla coppia "consigliata/raccomandata" dalla mobo.
In termini di prestazioni non cambia assolutamente nulla, credo anzi che sia la combinazione più usati da tutti quelli che montano un dissi custom.
Thanks! :cincin:
PaulGuru
26-09-2013, 23:01
Qualcuno ha avuto problemi con il riconoscimento del masterizzatore o comunque delle unità ATAPI ?
A me oggi il Rapid Storage mi ha dato un messaggio con scritto "periferica sata sconosciuta rimossa", non me l'aveva mai fatto prima, al riavvio tutto come prima.
Può centrare qualcosa la Maximus ?
SinapsiTXT
26-09-2013, 23:28
Qualcuno ha avuto problemi con il riconoscimento del masterizzatore o comunque delle unità ATAPI ?
A me oggi il Rapid Storage mi ha dato un messaggio con scritto "periferica sata sconosciuta rimossa", non me l'aveva mai fatto prima, al riavvio tutto come prima.
Può centrare qualcosa la Maximus ?
E' colpa di Win8 :asd:
Si scherza :Prrr:
Ordine fatto, Hero + 4670K + 8gb di Ram + tanta altra robetta interessante, spero di divertirmi a montare tutto nel prossimo weekend :oink: :oink: :oink:
ilpunk3r
27-09-2013, 05:53
Niente a me piacerebbe tanto essere dei vostri ma e-chiave non è dello stesso avviso mandato l ordine lunedì ma qui si brancola ancora nel buio :cry: :cry: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.