View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Maximus VI Hero / Gene [ROG Z87 Series]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
daigodaimon
05-03-2014, 12:25
ora, con la mobo extreme, dovendo installare win7 x64 mi consigliate il solito MBR o meglio se punto a GPT?
leggendo in giro GPT è ok per le x64 ma per Win7 di default si va sempre e comunque di MBR, perchè?
mazza quanto mi sento ignorante :D
Meglio MBR con Windows 7. GPT va bene se hai un hard disk maggiore di 2 TB oppure installi Windows 8/8.1 completamente in UEFI. Per il resto, tra GPT o MBR non ho notato differenze tali da preferire il primo rispetto al secondo, prestazionalmente parlando.
A me non fa più disattivare la modalità CSM da bios..
Se la tua VGA non supporta il bios in modalità GOP è normale che la modalità CSM non si disattiva. Se provi con l'integrata vedrai che questa volta funziona.
rizzotti91
05-03-2014, 12:37
Meglio MBR con Windows 7. GPT va bene se hai un hard disk maggiore di 2 TB oppure installi Windows 8/8.1 completamente in UEFI. Per il resto, tra GPT o MBR non ho notato differenze tali da preferire il primo rispetto al secondo, prestazionalmente parlando.
Se la tua VGA non supporta il bios in modalità GOP è normale che la modalità CSM non si disattiva. Se provi con l'integrata vedrai che questa volta funziona.
Strano perché ricordo che prima (con la stessa vga) me lo faceva disattivare.
La cosa strana è che quando windows 8.1 boota, prima mi mosrava il logo della Asus, adesso il logo di Windows.
Non so cosa sia successo, semplicemente avevo necessità di bootare da cd e quindi ho impostato il boot anche da dispositivi non UEFI, ma successivamente lo ho disattivato ed il boot di windows non è più stato lo stesso.
TigerTank
05-03-2014, 14:02
@Daigo: mi è arrivata la schedina ethernet della Nilox. Avevi ragione, è un Realtek e funziona benone. Pure Realtek aggiorna molto spesso i drivers in tal senso...e oltretutto è nera(tutte le altre in genere sono verdi), intonandosi alla perfezione con la mobo.
Meno male...non avevo proprio voglia di mandare in rma la mobo per una stupida porta ethernet...perchè il controller Intel viene comunque rilevato e dato per perfettamente funzionante per cui è proprio solo il connettore.
barbara67
05-03-2014, 14:15
Strano perché ricordo che prima (con la stessa vga) me lo faceva disattivare.
La cosa strana è che quando windows 8.1 boota, prima mi mosrava il logo della Asus, adesso il logo di Windows.
Non so cosa sia successo, semplicemente avevo necessità di bootare da cd e quindi ho impostato il boot anche da dispositivi non UEFI, ma successivamente lo ho disattivato ed il boot di windows non è più stato lo stesso.
Logo Asus= boot in modalità uefi
Logo Win =boot normale
Prova a vedere nelle opzioni di boot nel bios, quale è segnalata come primaria.
-> 2] D: Come faccio a capire se la mia scheda madre è una revisione C1 (con il "famoso" bug del controller USB 3.0) oppure la nuova C2?
R: Lo possiamo capire grazie al programma CPU-Z: la revisione 04 del chipset è la versione C1 mentre la revisione 05 è la più "nuova" C2. Qui (http://postimg.org/image/eluf8a2sx/) un'immagine per illustrare la questione.
la guida indica di guardare la rev. del chipset mentre nell'immagine indichi con la freccia di guardare la rev. del Southbridge
basta guardare anche sulla scatola....
queste 90MB0E90-M0EAY5 sono le nuove C2 mentre 90MB0E90-M0EAY4 sono le vecchie....
basta guardare anche sulla scatola....
queste 90MB0E90-M0EAY5 sono le nuove C2 mentre 90MB0E90-M0EAY4 sono le vecchie....
scusami ma non sono riuscito a seguire bene...
ti stai riferendo alla hero?
perchè su alcuni store online trovo come codice 90MB0FU0-M0EAY5 riferito alla c2
sono molto interessato anch'io a questa mobo per il prox upgrade
Ho cercato un po' sul web ma non son riuscito a sciogliere i dubbi...
qualcuno sa se il Thermalright ultra 120 extreme è compatibile con la maximus vi hero?
ho già risolto per quanto riguarda il bolt-thru kit
grazie
daigodaimon
06-03-2014, 13:00
la guida indica di guardare la rev. del chipset mentre nell'immagine indichi con la freccia di guardare la rev. del Southbridge
Quell'immagine è vecchia, l'avevo inserita quando ancora non c'erano le revisioni C2 in commercio. Comunque basta guardare nel bios nella sezione MAIN e viene riportata anche lì la revisione del chipset.
scusami ma non sono riuscito a seguire bene...
ti stai riferendo alla hero?
perchè su alcuni store online trovo come codice 90MB0FU0-M0EAY5 riferito alla c2
sono molto interessato anch'io a questa mobo per il prox upgrade
Ho cercato un po' sul web ma non son riuscito a sciogliere i dubbi...
qualcuno sa se il Thermalright ultra 120 extreme è compatibile con la maximus vi hero?
ho già risolto per quanto riguarda il bolt-thru kit
grazie
Tutti i modelli Asus che terminano con Y5 sono C2, difficile ormai trovare una scheda revisione C1, almeno di prenderla usata o che sia un fondo di magazzino.
Per il dissipatore, se il tuo supporta già nativamente il socket 1156/1155 allora lo puoi utilizzare con la Hero visto che i fori di aggancio sono identici, altrimenti, se non lo è, dovresti recuperare un adattatore Thermalright sempre per i socket 1156/1155.
Tutti i modelli Asus che terminano con Y5 sono C2, difficile ormai trovare una scheda revisione C1, almeno di prenderla usata o che sia un fondo di magazzino.
Ok grazie :)
Per il dissipatore, se il tuo supporta già nativamente il socket 1156/1155 allora lo puoi utilizzare con la Hero visto che i fori di aggancio sono identici, altrimenti, se non lo è, dovresti recuperare un adattatore Thermalright sempre per i socket 1156/1155.
Si, come ho appunto specificato, non sarebbe un problema quello dell'aggancio se mi procuro il Thermalright VX bolt through kit II (ho già trovato dove acquistarlo)
Il dubbio rimarrebbe però sulle misure...
Grazie ancora per la disponibilità :)
andrea__87
08-03-2014, 13:39
rimane pero' la questione di principio, anche perchè win8 usa il fast startup di default ...e "deve" funzionare, sempre!
Vale la pena per i futuri update di driver e bios riprovare, a fare i pignoli.
E sentire anche altre esperienze di chi si aggrega alla discussione...per ora non ho manco aggiornato la firma per scaramanzia, vista tutta la serie di problemi che ho avuto.
Ciao skryabin, ho il tuo stesso identico problema, il fast startup va e non va, si avvia sempre A0, anke io ho all suite installato. parto da quello?
skryabin
08-03-2014, 14:11
Ciao skryabin, ho il tuo stesso identico problema, il fast startup va e non va, si avvia sempre A0, anke io ho all suite installato. parto da quello?
guarda io mi sono fatto l'idea che sarà un discorso di periferiche usb
Da quando ho cambiato tastiera (quella precedente aveva un hub incorporato) e staccato l'ups dalle porte usb, succede molto più raramente che il fast startup si ingrippi.
La suite non credo c'entri molto
andrea__87
08-03-2014, 15:02
guarda io mi sono fatto l'idea che sarà un discorso di periferiche usb
Da quando ho cambiato tastiera (quella precedente aveva un hub incorporato) e staccato l'ups dalle porte usb, succede molto più raramente che il fast startup si ingrippi.
La suite non credo c'entri molto
Stavo pensando di formattare, ho assemblato il pc nuovo da circa 1settimana, ha sempre funzionato fino a giovedi scorso, quando ho montato l msi gtx 770 ed installato i nuovi software ha iniziato ad incepparsi. Per ultimo ieri ho agg la scheda video con il nuovo bios gop x far partire tt in uefi ma niente funziona sempre piu sporadicamente. Ho notato pero se da magician attivo l ottimizzazione di sistema su performance l avvio successivo funziona, poi si pianta di nuovo. Al pc durante il boot ce collegato sl il pennino della tastiera e mouse! Sto uscendo pazzo credimi, mi e venuta la scimmia
deathbringer
08-03-2014, 16:45
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un parere per quanto riguarda questa configurazione:
Asus Maximus VI HERO (C2), Intel Z87 Mainboard, RoG - Socket 1150
G.Skill 16GB DDR3-2400 F3-2400C10D-16GTX
Intel Core i7-4770K
Il processore sarà raffreddato a liquido (ybris)
Per ora il tutto verrà alimentato da un Enermax Liberty 500W e la VGA utilizzata sarà una gtx 260 amp2 (seguirà secondo upgrade con ssd vga e ali degno di questo nome).
Il mio dubbio è sulla ram (frequenza esagerata? forse basterebbe una coppia da 1866mhz) e sull'alimentatore (basta disabilitare gli step a basso consumo o mi può dare altri problemi?).
c'è qualche anima buona che ha voglia di rispondermi :stordita: ?
SinapsiTXT
08-03-2014, 19:32
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un parere per quanto riguarda questa configurazione:
Asus Maximus VI HERO (C2), Intel Z87 Mainboard, RoG - Socket 1150
G.Skill 16GB DDR3-2400 F3-2400C10D-16GTX
Intel Core i7-4770K
Il processore sarà raffreddato a liquido (ybris)
Per ora il tutto verrà alimentato da un Enermax Liberty 500W e la VGA utilizzata sarà una gtx 260 amp2 (seguirà secondo upgrade con ssd vga e ali degno di questo nome).
Il mio dubbio è sulla ram (frequenza esagerata? forse basterebbe una coppia da 1866mhz) e sull'alimentatore (basta disabilitare gli step a basso consumo o mi può dare altri problemi?).
c'è qualche anima buona che ha voglia di rispondermi :stordita: ?
1. si le ram con una frequenza di 2400 le paghi care e la differenza di prestazioni ne puoi beneficiare solo nei benchmark, ti consiglio le ram a 1600 o 1866 (dipende sempre a che prezzo le trovi) che equivalgono a tutti gli effetti ram di frequenza superiore (e anche il taglio scelto è parecchio elevato, io anche con un utilizzo intensivo di applicazioni e più programmi tenuti aperti non sono riuscito a superare i 5gb di ram occupata)
2. sull'alimentatore è corretto, una volta disabilitati i C-State (che sono di default disabilitati) non avrai nessun problema con quell'alimentato (che per la cronaca ho usato per un paio di mesi pure io sul mio sistema hero+i5 4670k+gtx670 per poi sostituirlo con un Corsair AX760)
Con i soldi che risparmi io ti consiglio di prendere un bel SSD, i Samsung EVO sono ottimi per prezzo/prestazioni, danno un boost al sistema decisamente elevato.
Con i soldi che risparmi io ti consiglio di prendere un bel SSD, i Samsung EVO sono ottimi per prezzo/prestazioni, danno un boost al sistema decisamente elevato.
se può essere utile, anche se sarebbe un po' ot, posso segnalare delle info interessanti a proposito visto che anch'io mi sto documentando per prendere un ssd...
riguardanti il confronto tra evo e crucial m500
PaulGuru
09-03-2014, 09:34
Ragazzi se uso il cavo ottico per collegare il mio impianto 2.1 anzichè il classico mini jack verrebbe rilevato diversamente ? Cambierebbe qualcosa ?
flesciato83
09-03-2014, 11:42
Ragazzi se uso il cavo ottico per collegare il mio impianto 2.1 anzichè il classico mini jack verrebbe rilevato diversamente ? Cambierebbe qualcosa ?
se rilevi il cambiamento penso di... si accorgerebbe che hai cambiato tipo d'attacco...
poi nn so che impianto 2.1 hai ma nn credo nn valga la pena su un impianto cosi scarso....(che posseggo anche io quindi nn ti sto denigrando)
PaulGuru
09-03-2014, 13:12
se rilevi il cambiamento penso di... si accorgerebbe che hai cambiato tipo d'attacco...
poi nn so che impianto 2.1 hai ma nn credo nn valga la pena su un impianto cosi scarso....(che posseggo anche io quindi nn ti sto denigrando)
Ma quale impianto se non l'ho neanche nominato ? :confused:
Ho un Edifier S330D, il cavo ottico ce l'ho già, era incluso nel bundle assieme al cavo stereo, ma ho preferito quest'ultimo perchè è quello che usavo anche prima.
Volevo sapere soltanto se passare dal cavo stereo a quello ottico ci fossero problemi con il chip audio integrato.
flesciato83
09-03-2014, 14:34
Ma quale impianto se non l'ho neanche nominato ? :confused:
Ho un Edifier S330D, il cavo ottico ce l'ho già, era incluso nel bundle assieme al cavo stereo, ma ho preferito quest'ultimo perchè è quello che usavo anche prima.
Volevo sapere soltanto se passare dal cavo stereo a quello ottico ci fossero problemi con il chip audio integrato.
mi rimangio cio che ho detto sul 2.1 fa paura!!!
no nn credo ci siano problemi!!
SinapsiTXT
09-03-2014, 17:01
se può essere utile, anche se sarebbe un po' ot, posso segnalare delle info interessanti a proposito visto che anch'io mi sto documentando per prendere un ssd...
riguardanti il confronto tra evo e crucial m500
Beh guarda che parli con uno ha nel proprio sistema un Crucial M4 da 128gb acquistato da quasi due anni e lo apprezzo davvero molto.
Ad oggi prenderei un Evo soltanto perchè è un prodotto molto più venduto e quindi con un stress test sul mercato molto più completo (firmware ormai consolidato e senza difetti degni di nota) inoltre registrandolo sul sito della samsung si ha un anno di garanzia aggiuntiva. Certo se il prezzo del M500 dovesse scendere ancora la scelta sarebbe su quest'ultimo essendo in linea di massima alla pari con il modello EVO.
Chiuso OT :)
Beh guarda che parli con uno ha nel proprio sistema un Crucial M4 da 128gb acquistato da quasi due anni e lo apprezzo davvero molto.
Ad oggi prenderei un Evo soltanto perchè è un prodotto molto più venduto e quindi con un stress test sul mercato molto più completo (firmware ormai consolidato e senza difetti degni di nota) inoltre registrandolo sul sito della samsung si ha un anno di garanzia aggiuntiva. Certo se il prezzo del M500 dovesse scendere ancora la scelta sarebbe su quest'ultimo essendo in linea di massima alla pari con il modello EVO.
Chiuso OT :)
chiedo scusa per l'aggiunta
non era certo nelle mie intenzioni inquinare il thread e/o scavalcare o dar lezione a chi è già ben documentato, ci mancherebbe! :)
Mi son detto "magari le info che ho raccolto potrebbero interessare a qualcuno visto che se n'è accennato..."; non l'ho precisato e me ne scuso, intendevo rendermi disponibile in pvt per condividere
PaulGuru
09-03-2014, 17:52
Qualcuno quì ha l'impianto audio collegato con il cavo ottico alla mobo ?
Problemi a riguardo ?
ryosaeba86
09-03-2014, 18:07
Qualcuno quì ha l'impianto audio collegato con il cavo ottico alla mobo ?
Problemi a riguardo ?
premetto che io nn ho nessun collegamente...ma nn credo ci siano problemi..con l'ottico la scheda audio interna verrà bypassata...
PaulGuru
09-03-2014, 18:44
premetto che io nn ho nessun collegamente...ma nn credo ci siano problemi..con l'ottico la scheda audio interna verrà bypassata...Appunto è questo che vorrei approfondire, io non ho scheda dedicata, ho solo la Realtek, quindi come fa a suonare ? Da chi viene gestito ?
ryosaeba86
09-03-2014, 18:52
Appunto è questo che vorrei approfondire, io non ho scheda dedicata, ho solo la Realtek, quindi come fa a suonare ? Da chi viene gestito ?
da tuo sistema di casse...semplice
PaulGuru
09-03-2014, 19:29
da tuo sistema di casse...semplice
Si ok ma internamente l'ingresso ottico della mobo da chi è controllato ?
A chi fa capo ? Sempre all'integrata ?
Ragazzi a me con tutto ciò che ho fatto l'installazione di winzoz 8.1 x64 in uefi.... fast start e menate varie da bios attivate... la piastra parte sempre con il led AO....mi chiedo siccome ho letto che deve stare su 44 come dovrei fare??? quando parte il sistema si fa un giro e mezzo e a volte anche du di pallini.... vi prego help meeeee:mc:
skryabin
09-03-2014, 22:55
Ragazzi a me con tutto ciò che ho fatto l'installazione di winzoz 8.1 x64 in uefi.... fast start e menate varie da bios attivate... la piastra parte sempre con il led AO....mi chiedo siccome ho letto che deve stare su 44 come dovrei fare??? quando parte il sistema si fa un giro e mezzo e a volte anche du di pallini.... vi prego help meeeee:mc:
A0 è il messaggio di boot normalissimo
40 è il risveglio da ibernazione (S4) ma anche boot con hybrid boot di win 8 attivo, hybrid boot che a volte va a volte non va, consiglio di disabilitarlo assieme all'ibernazione, soprattutto avendo un ssd.
Disabilitando l'ibernazione di windows viene disattivato anche l'hybrid boot, e di conseguenza il codice di avvio che ricevi sarà sempre A0
30 è il resume dalla sospensione (S3)
sto 44 mi suona nuovo, sicuro?
Ok... allora AO è normale??? non è che è associato al fast boot come avevo interpretato io??
skryabin
09-03-2014, 22:59
Ok... allora AO è normale??? non è che è associato al fast boot come avevo interpretato io??
se hai disabilitato l'ibernazione (e di conseguenza anche l'hybrid boot di win 8) è normale avere A0 ad ogni avvio
non credo ci sia un messaggio specifico per il fast boot della mobo/uefi (che è cosa diversa dall'hybrid boot di windows 8)
io uso il fast boot, ibernazione disabilitata, e ho sempre A0 ad ogni avvio
se hai disabilitato l'ibernazione (e di conseguenza anche l'hybrid boot di win 8) è normale avere A0 ad ogni avvio
non credo ci sia un messaggio specifico per il fast boot della mobo/uefi (che è cosa diversa dall'hybrid boot di windows 8)
io uso il fast boot, ibernazione disabilitata, e ho sempre A0 ad ogni avvio
avendo ssd ho disabilitato l'ibernazione
Ho letto nei post precedenti che si parlava di avvio con il led 40..ecco perché mi sono scervellato...thanks..
skryabin
09-03-2014, 23:10
avendo ssd ho disabilitato l'ibernazione
Ho letto nei post precedenti che si parlava di avvio con il led 40..ecco perché mi sono scervellato...thanks..
il codice 40 può significare 2 cose
1) risveglio da ibernazione
2) avvio di win 8 con hybrid boot attivo
l'hybrid boot effetta un boot che sfrutta parzialmente i meccanismi dell'ibernazione, ecco perchè vien fuori quel codice 40 avviando il pc con l'hybrid boot attivo (è un po' come se si svegliasse da una ibernazione)
avendo disabilitato l'ibernazione l'hybrid boot non può funzionare, ecco spiegato perchè non ottieni 40 ma il più classico A0
tutto questo comunque non ha nulla a che vedere con il fast boot uefi
Spero sia un pò più chiaro, anche io all'inizio mi sono dovuto scervellare un pochino
Ok...tutto chiaro...grazie mille....... ahaaaa questi bios uefi...... quante voci ci sono...da perderci la testa...piccolissimo OT adesso che ci penso... il bios del mio 286sx 16mhz... aveva.. ora.. data.. poi...basta non mi ricordo bene...
PaulGuru
09-03-2014, 23:48
Si ok ma internamente l'ingresso ottico della mobo da chi è controllato ?
A chi fa capo ? Sempre all'integrata ?
:help:
skryabin
10-03-2014, 14:08
Certo che è controllata dalla scheda audio integrata, anche l'uscita ottica, non è mica una cosa indipendente. E' "una" delle uscite della scheda audio.
Se disattivi l'audio integrato non puoi mica usare l'uscita ottica.
andrea__87
10-03-2014, 20:20
il codice 40 può significare 2 cose
1) risveglio da ibernazione
2) avvio di win 8 con hybrid boot attivo
l'hybrid boot effetta un boot che sfrutta parzialmente i meccanismi dell'ibernazione, ecco perchè vien fuori quel codice 40 avviando il pc con l'hybrid boot attivo (è un po' come se si svegliasse da una ibernazione)
avendo disabilitato l'ibernazione l'hybrid boot non può funzionare, ecco spiegato perchè non ottieni 40 ma il più classico A0
tutto questo comunque non ha nulla a che vedere con il fast boot uefi
Spero sia un pò più chiaro, anche io all'inizio mi sono dovuto scervellare un pochino
E da 2gg che ci sbatto, ho pure formattato ma niente, hybrid boot nn va proprio, 1 volta ogni tanto. Secondo me il pc quando l hybrid e attivato non si spegne bene infatti se vado a vedere sul registro eventi di sistema mi dice che windows non e stato arrestato in maniera corretta di conseguenza il riavvio nn puo essere rapido. ho anke il seguente avviso The driver \Driver\WUDFRd failed to load for the device ACPI\PNP0A0A\2&daba3ff&1.
insane74
11-03-2014, 15:08
E da 2gg che ci sbatto, ho pure formattato ma niente, hybrid boot nn va proprio, 1 volta ogni tanto. Secondo me il pc quando l hybrid e attivato non si spegne bene infatti se vado a vedere sul registro eventi di sistema mi dice che windows non e stato arrestato in maniera corretta di conseguenza il riavvio nn puo essere rapido. ho anke il seguente avviso The driver \Driver\WUDFRd failed to load for the device ACPI\PNP0A0A\2&daba3ff&1.
disabilitato il fast boot da bios, poi anche da windows 8.1 ho disabilitato l'avvio rapido. non mi si è più presentato l'errore che hai anche tu nel registro eventi sull'arresto bla bla. e tra parentesi il pc si avvia più velocemente (20.1 secondi contro 25.6 secondi, stando al task manager).
rimane l'errore del driver WUDFRd. quello non se ne andrà mai, a meno che Asus non ci metta una pezza.
andrea__87
12-03-2014, 10:07
disabilitato il fast boot da bios, poi anche da windows 8.1 ho disabilitato l'avvio rapido. non mi si è più presentato l'errore che hai anche tu nel registro eventi sull'arresto bla bla. e tra parentesi il pc si avvia più velocemente (20.1 secondi contro 25.6 secondi, stando al task manager).
rimane l'errore del driver WUDFRd. quello non se ne andrà mai, a meno che Asus non ci metta una pezza.
Si infatti ho settato il tutto come consigliato da te, il pc si arresta correttamente. Per l errore del driver ho visto ke è un problema comune, amen nn mi importa piu di tanto.
La cosa che proprio nn mi va giù e che l hybrid boot non debba funzionare, la trovo una cosa assurda!
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
Salve ragazzi, avrei un problema se mi potete aiutare... io penso di averle provate tutte.
Maximus Hero VI con BIOS 1301
Ho montato 3 dischi:
Sata1: SSD Samsung 840PRO 256GB
Sata2: HDD Seagate 500GB Sata II
Sata3: HDD Seagate 500GB Sata II
(i dischi meccanici sono identici)
Ho installato Windows 7 64bit e l'ultimo Intel Inf trovato sul sito Asus (che poi è lo stesso dal sito Intel).
Cosa succede?
Appena installo l'Intel RST 12.9 (ho provato anche quello del sito Asus che è il 12.8) mi è scomparso il terzo disco.
I dischi meccanici sono formattati in NTFS con un'unica partizione primaria mentre il disco SSD ha una partizione GPT tramite installazione UEFI.
Ho pure provato a eliminare il disco che non mi vede da gestione disco e riformattarlo partendo dalla creazione della partizione ma niente: non compare in gestione risorse, mentre da gestione disco me lo vede con una dimensione errata (921GB) e non riesce ad inizializzarlo.
Ovviamente appena tolgo l'Intel RST torna tutto funzionante.
P.S.
Tutto questo senza ancora aver installato il Samsung Magician. Non si tratta quindi di un conflitto tra i due software.
Suggerimenti? Per il momento ho il Samsung Magician e basta.
Grazie
mattxx88
12-03-2014, 19:59
Non è che ti vede i 2 meccanici come un raid?
Ma io non ho settato nessun raid nel bios. E poi il disco 2 me lo vede perfettamente.
Ho letto un po' in giro e il problema si è verificato più volte. Credo ci sia una sorta di incompatibilità del controller Intel con driver IRST al momento in cui si collegano SSD sata3 con "vecchi" hdd Sata2.
Ho risolto spostando la coppia di hdd sul controller Asmedia e lasciando SSD e masterizzatore su controller Intel.
Un'altra soluzione è non mettere l'IRST ma credo che come ho fatto sia meglio.
Bios 1402 per Maximus VI Hero :D
andrea__87
14-03-2014, 23:52
disabilitato il fast boot da bios, poi anche da windows 8.1 ho disabilitato l'avvio rapido. non mi si è più presentato l'errore che hai anche tu nel registro eventi sull'arresto bla bla. e tra parentesi il pc si avvia più velocemente (20.1 secondi contro 25.6 secondi, stando al task manager).
rimane l'errore del driver WUDFRd. quello non se ne andrà mai, a meno che Asus non ci metta una pezza.
Ragazzi ne sono venuto fuori finalmente, abilitando dal Bios sotto Advanced/APM ERP Enable (S4-S5) il pc si spegne correttamente, nessun errore su registro eventi di arresto anomalo o di driver caricato male WUDFRd, il pc si risveglia con Hybrid boot attivo con stato 40. (driver RST disinstallati) avvio rapidissimo:D
andrea__87
14-03-2014, 23:54
Bios 1402 per Maximus VI Hero :D
Che novità porta?
daigodaimon
15-03-2014, 09:41
Buongiorno a tutti!
Aggiornata la prima pagina con i nuovi bios 1402 per Hero e Gene. Oltre al solito "Improve system stability", viene aggiunto il supporto ai processori della serie Haswell-Refresh.
Segnalo tre nuovi aggiornamenti:
- nuovi driver Intel LAN, versione 19.0;
- nuovi driver Intel USB 3.0, versione 3.0.0.19, solo per chi utilizza Windows 7;
- nuovi driver per l'audio integrato Realtek, versione 2.74 build 7195; questi provengono direttamente da Windows Update, è in formato .cab ma basta un programma come 7-Zip/WinRAR per scompattare il pacchetto;
- nuova ROM ufficiale Intel 12.9.0.2006 per il RAID, sia in versione legacy che UEFI che sostituisce la precedente 12.7; ho mantenuto comunque anche la beta 13.x per chi volesse utilizzarla.
Buongiorno a tutti!
Aggiornata la prima pagina con i nuovi bios 1402 per Hero e Gene. Oltre al solito "Improve system stability", viene aggiunto il supporto ai processori della serie Haswell-Refresh.
Segnalo tre nuovi aggiornamenti:
- nuovi driver Intel LAN, versione 19.0;
- nuovi driver Intel USB 3.0, versione 3.0.0.19, solo per chi utilizza Windows 7;
- nuovi driver per l'audio integrato Realtek, versione 2.74 build 7195; questi provengono direttamente da Windows Update, è in formato .cab ma basta un programma come 7-Zip/WinRAR per scompattare il pacchetto;
- nuova ROM ufficiale Intel 12.9.0.2006 per il RAID, sia in versione legacy che UEFI che sostituisce la precedente 12.7; ho mantenuto comunque anche la beta 13.x per chi volesse utilizzarla.
Grazie mille! Per me quindi solo i driver Lan. Non usando raid, avendo win 8, e una scheda audio dedicata.
C'è un software affidabile e aggiornato che potrebbe controllare se il resto dei driver della mobo sono aggiornati o devo farlo manualmente? Domanda di pura curiosità.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
daigodaimon
15-03-2014, 13:02
Grazie mille! Per me quindi solo i driver Lan. Non usando raid, avendo win 8, e una scheda audio dedicata.
C'è un software affidabile e aggiornato che potrebbe controllare se il resto dei driver della mobo sono aggiornati o devo farlo manualmente? Domanda di pura curiosità.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Meglio manualmente.
TigerTank
15-03-2014, 13:48
Grazie mille! Per me quindi solo i driver Lan. Non usando raid, avendo win 8, e una scheda audio dedicata.
C'è un software affidabile e aggiornato che potrebbe controllare se il resto dei driver della mobo sono aggiornati o devo farlo manualmente? Domanda di pura curiosità.
Ma a che serve tutto lo sbattimento che fa Daigo? Meglio di così... :stordita:
Segnalo anche gli Intel Chispet Device 10.0.13 (http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/12-bios-cartes-meres/233-asus-maximus-vi-hero).
Ma a che serve tutto lo sbattimento che fa Daigo? Meglio di così... :stordita:
Sono due cose diverse.... mica lui controlla quale versione ho io e me ne suggerisce una nuova :D
Comunque era solo a scopo di comodità, non mi disturba andare in gestione dispositivi per controllare, grazie per le risposte ignorate la domanda sciocca.
TigerTank
15-03-2014, 21:35
Sono due cose diverse.... mica lui controlla quale versione ho io e me ne suggerisce una nuova :D
Comunque era solo a scopo di comodità, non mi disturba andare in gestione dispositivi per controllare, grazie per le risposte ignorate la domanda sciocca.
Non capisco dove stia il problema....installi quelli che via via vengono segnalati qui e sei a posto :D
andrea__87
18-03-2014, 12:39
Con il1402 cm vi trovate? Leggo che è instalabile
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
Con il1402 cm vi trovate? Leggo che è instalabile
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
Messo da quando è uscito, fin ora mai avuto alcun segno di instabilità, PC in funzione 10/12 ore al giorno con cpu portata a 4.1 ghz, e ram 2133mhz. Dove hai letto e che tipo di problemi si dovrebbero verificare?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
andrea__87
18-03-2014, 15:08
Ti riporto quanto letto su un thread del forum ufficiale,
New maximus vi hero 1402 bios
Today Asus released a new bios (1402) for asus maximus vi hero. I flashed and tested it and it is the worst bios ever made on this mobo for overclocking. It is far more unstable than previous 1301 version. I can't understand why they still coding these crappy bios and just don't stop on older versions. I am very very repentant for not buying another vendor's z87 motherboard. Guys... if you want to overclock your cpu just don't flash this bios
Io cmq ho aggiornato cm a te, nessun problema al momento, ho rimesso gli stessi settings che avevo sul 1301
Unica cosa quando imposto il logo di boot a 1sec mantiene il settaggio solo per il prossimo riavvio, tutti i successivi li fa cm se fosse settato 3 sec, lo ha sempre fatto anke cn i vekki bios.
Ti risulta sta cosa?
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
TigerTank
18-03-2014, 15:08
Tutto ok anche per me...anche se io tengo un OC molto modesto, 4200Mhz con 1,2V perchè è il miglior compromesso frequenza voltaggio per il mio 4770K.
andrea__87
18-03-2014, 15:14
E per il logo boot che mi dici?
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
TigerTank
18-03-2014, 17:52
E per il logo boot che mi dici?
Che lascio tranquillamente il valore di default...tanto è cmq rapidissimo su ssd :)
Stavo dando un'occhiata ai settaggi. Mettendo tutto in auto, con risparmio energetico attivo, vedo che mi regge i 4200 con Prime95 con 1.15V
Non sono stato a fare test lunghissimi ma in 10-15 minuti di cpu a palla, il core più caldo mi ha toccato solo per una volta 59°. Poi variavano da 50 a 56.
Non mi sembra che sia male o no?
Vorrei capire meglio come funziona la gestione della tensione AUTO, ADAPTIVE, OFFSET... Per esempio come faccio impostare una tensione massima con cpu in turbo e una tensione minima con moltiplicatore a 8x?:rolleyes:
mi dite a che serve questo e se va intallato?
-> INTEL NETWORK CONNECTIONS SOFTWARE [LAN] [versione 19.0]:help:
ryosaeba86
19-03-2014, 11:38
mi dite a che serve questo e se va intallato?
-> INTEL NETWORK CONNECTIONS SOFTWARE [LAN] [versione 19.0]:help:
è solo un software di gestione per le reti lan...come quello wireless..lascia stare bastano i soli driver
è solo un software di gestione per le reti lan...come quello wireless..lascia stare bastano i soli driver
grazie :)
salve, oggi mi hanno portato questa mobo con abbinata una cpu it 4771 e una asus 650ti. ebbene non c'è verso di avere display con questa vga. provato la 670 in firma, una 9800gx2, una ati x550 (mi pare di ricordare) e con queste 3 display ok e mobo perfettamente funzionante. bios aggiornato alla 1402 e meesso come vga primaria pci-e ma il discorso non cambia....
TigerTank
21-03-2014, 20:42
Io mi sa che me ne ritorno al bios 1301....con il 1402 sembrava tutto ok ma sono già 2 volte che lascio il pc a scaricare dei giochi da Steam e quando ritorno trovo il pc freezato. Stessi settaggi bios di sempre...mah!
Io mi sa che me ne ritorno al bios 1301....con il 1402 sembrava tutto ok ma sono già 2 volte che lascio il pc a scaricare dei giochi da Steam e quando ritorno trovo il pc freezato. Stessi settaggi bios di sempre...mah!
ciao, ho visto che hai una 780ti che come data dovrebbe essere simile alla 650ti. a me sia mettendo pci-e sia igpu disabled il pc non ne vuole sapere di partire.... se metto una seconda vga discreta il pc parte però mi sembra ridicola coem cosa....
tu hai fatto qualcosa in particolare per farla andare?
TigerTank
21-03-2014, 21:10
ciao, ho visto che hai una 780ti che come data dovrebbe essere simile alla 650ti. a me sia mettendo pci-e sia igpu disabled il pc non ne vuole sapere di partire.... se metto una seconda vga discreta il pc parte però mi sembra ridicola coem cosa....
tu hai fatto qualcosa in particolare per farla andare?
Più che essere ridicola mi sa che è la tua gtx650 ti ad essere difettosa. Se con le altre inserite nello stesso slot pci-E hai segnale video e con quella no non ci sono molte altre spiegazioni.
montato il nuovo bios e per me tutto ok... anzi sono anche salito di frequenza... adesso sto a 4500 1.26 vcore..:O :O
Più che essere ridicola mi sa che è la tua gtx650 ti ad essere difettosa. Se con le altre inserite nello stesso slot pci-E hai segnale video e con quella no non ci sono molte altre spiegazioni.
eppure la stessa 650ti messa nel mio pc funziona perfettamente.....
sarà mica che devo flashare la vga con il bios uefi?:mc:
viper-the-best
21-03-2014, 23:49
Ragazzi riguardo all'audio integrato, si anch'io pensavo meglio...ero anche diciamolo rimasto affascinato da tutto il marketing che ruotava intorno a sto supreme fx, questa mobo l'avrei presa comunque per una serie di cose....son passato a una sound blaster z e non c'è paragone, è tutta un'altra cosa. Ora si che le mie empire suonano come si deve
PaulGuru
22-03-2014, 10:55
Ragazzi riguardo all'audio integrato, si anch'io pensavo meglio...ero anche diciamolo rimasto affascinato da tutto il marketing che ruotava intorno a sto supreme fx, questa mobo l'avrei presa comunque per una serie di cose....son passato a una sound blaster z e non c'è paragone, è tutta un'altra cosa. Ora si che le mie empire suonano come si deve
Supreme FX è una Realtek rimarchiata.
BarboneNet
22-03-2014, 11:48
Ma si dai, una integrata é una integrata! !!! Anche la x-fi andrebbe meglio se ci fosse lo slot pci
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
insane74
22-03-2014, 12:07
Ragazzi ne sono venuto fuori finalmente, abilitando dal Bios sotto Advanced/APM ERP Enable (S4-S5) il pc si spegne correttamente, nessun errore su registro eventi di arresto anomalo o di driver caricato male WUDFRd, il pc si risveglia con Hybrid boot attivo con stato 40. (driver RST disinstallati) avvio rapidissimo:D
ho attivato anche io ERP (S4-S%) ma l'errore su WUDFRd me lo da ancora. :muro:
Ciao volevo sapere se la asus maximus VI extreme supporta il processore haswell refresh Devil’s Canyon*grazie ciao
TigerTank
24-03-2014, 11:01
Ragazzi io sono tornato al 1301 e quei freezes di cui avevo parlato, lasciando ad esempio il pc a scaricare giochi da Steam per ore, sono scomparsi.
incredibile a dirsi, ma dopo varie prove con altro alimentatore ecc ecc, mi son deciso a metterlgi la mia vga. così parte windows ma quando vado a mettere i driver grafici il monitor si spegne. ne deduco allora cpu o mobo difettose. coem tolgo la cpu però vedo diversi pin storti (4 in totale di cui 2 girati di 180° rispetto la posizione che dovrebbero avere inizialmente). mi chiedo se è capitato gia ad altri qui sul forum. mobo presa da "e-chiave" con cpu 4771.
TigerTank
24-03-2014, 19:15
incredibile a dirsi, ma dopo varie prove con altro alimentatore ecc ecc, mi son deciso a metterlgi la mia vga. così parte windows ma quando vado a mettere i driver grafici il monitor si spegne. ne deduco allora cpu o mobo difettose. coem tolgo la cpu però vedo diversi pin storti (4 in totale di cui 2 girati di 180° rispetto la posizione che dovrebbero avere inizialmente). mi chiedo se è capitato gia ad altri qui sul forum. mobo presa da "e-chiave" con cpu 4771.
:eek:
Scusa ma il tutto era preassemblato oppure la cpu l'hai messa tu?
:eek:
Scusa ma il tutto era preassemblato oppure la cpu l'hai messa tu?
la cpu l'ha montata un ragazzo. a detta del negozio le mobo vengono testate quindi problema in fase di montaggio. ora conviene fargli prendere la stessa oppure si butta sulla z87 pro?
tra le due mi pare di capire che la pro è + stabile, mentre la hero ha qualcosa in piu.
a livello audio come sono?
nel mentre ordino pure il socket nuovo dalla cina....
TigerTank
24-03-2014, 20:47
la cpu l'ha montata un ragazzo. a detta del negozio le mobo vengono testate quindi problema in fase di montaggio. ora conviene fargli prendere la stessa oppure si butta sulla z87 pro?
tra le due mi pare di capire che la pro è + stabile, mentre la hero ha qualcosa in piu.
a livello audio come sono?
nel mentre ordino pure il socket nuovo dalla cina....
Problema in fase di montaggio sì....ma secondo me del ragazzo in questione che ha gestito la mobo e montato la cpu senza la necessaria delicatezza. In tal caso si deve solo provare a raddrizzare i pin con uno stuzzicadenti o simili perchè un rma è da escludere.
Problema in fase di montaggio sì....ma secondo me del ragazzo in questione che ha gestito la mobo e montato la cpu senza la necessaria delicatezza. In tal caso si deve solo provare a raddrizzare i pin con uno stuzzicadenti o simili perchè un rma è da escludere.
si rma escluso perchè un pin era proprio ribaltato. purtroppo ora è capitato. ho provato a raddrizzarlo ma stando al contrario si è spezzato con un nulla. ora prendo il socket nuovo dalla cina e appena arriva lo cambio. nel frattempo però si vuole prendere una nuova mobo ed era indeciso tra la stessa ( maximux vi hero) o la z87 pro. entrambe hanno prezzo simile e sono simili ocme caratteristiche (audio a parte) e volevo sapere tra l'una e l'altra chi si comporta meglio.
si rma escluso perchè un pin era proprio ribaltato. purtroppo ora è capitato. ho provato a raddrizzarlo ma stando al contrario si è spezzato con un nulla. ora prendo il socket nuovo dalla cina e appena arriva lo cambio. nel frattempo però si vuole prendere una nuova mobo ed era indeciso tra la stessa ( maximux vi hero) o la z87 pro. entrambe hanno prezzo simile e sono simili ocme caratteristiche (audio a parte) e volevo sapere tra l'una e l'altra chi si comporta meglio.
anche io ero indeciso tra le due...alla fine....hero for ever
BarboneNet
26-03-2014, 10:22
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t8709_war.jpg (http://www.hwlegendshack.com/show.php/8709_war.jpg.html)
gene vi pronta alla battaglia:D
bello che pronto per avviare per la prima volta il pc con la VI extreme scopro che c'è qualche problema.. evviva :doh:
non so che problema ci possa essere..
ad ogni beneamato tentativo di avvio sulla mobo i LED rossi si accendono in sequenza, prima cpu_led, poi dram_led e quando si accende vga_led il boot fallisce (si spegne da solo il pc immediatamente)
in tutti i tentativi di accensione si blocca in quel punto, sempre
e tralaltro non si sente mai il classico BEEP di accensione anche se lo speacker interno è collegato
daigodaimon
26-03-2014, 17:53
Segnalo nuovi driver per:
-> Intel Rapid Storage, versione 13.0.0.1098, sia pacchetto completo con il programma che soli driver da aggiornare manualmente;
-> Intel MEI, versione 10.0.0.1126 (solo driver, l'aggiornamento va fatto manualmente tramite Gestione dispositivi di Windows);
-> Intel GPU integrata, versione 15.33.18.3496;
Tutti i driver sono ufficiali WHQL.
uffa, non vorrei fosse qualcosa fallato!
la vga integrata mi fa fallire l'avvio o sbaglio??
BarboneNet
27-03-2014, 11:44
Ma hai provato a togliere la vga? Sicuro che i piedini del socket siano a posto? Prova prima togliendo la vga
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Ma hai provato a togliere la vga? Sicuro che i piedini del socket siano a posto? Prova prima togliendo la vga
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
me lo fa anche se tolgo la vga, usando solo quella integrata
se almeno rimanesse bloccato stando acceso guarderei il codice d'errore che mostra il q-code led, ma niente.. si blocca e nello stesso tempo si spegne..
avevo già controllato anche i piedini del socket e sembra tutto a posto
ora non so che pesci pigliare :(
me lo fa anche se tolgo la vga, usando solo quella integrata
se almeno rimanesse bloccato stando acceso guarderei il codice d'errore che mostra il q-code led, ma niente.. si blocca e nello stesso tempo si spegne..
avevo già controllato anche i piedini del socket e sembra tutto a posto
ora non so che pesci pigliare :(
solite cose: controlla che 4 pin cpu, 24 pin mainboard e in caso di vga dedicata 6o piu pin .
provi con un solo banco di ram sui diversi slot. se proprio non va provi altra cpu.
solite cose: controlla che 4 pin cpu, 24 pin mainboard e in caso di vga dedicata 6o piu pin .
provi con un solo banco di ram sui diversi slot. se proprio non va provi altra cpu.
24 pin
e poi
4+4 pin + altri 4
ok provo il tutto e faccio sapere
24 pin
e poi
4+4 pin + altri 4:mc:
ok provo il tutto e faccio sapere
sicuro di quanto scritto? intendevi 6 pin ?
sicuro di quanto scritto? intendevi 6 pin ?
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/MAXIMUS-VI-EXTREME/E8442_Maximus_VI_Extreme.pdf
a pagina 1-7 la foto
puoi vedere in alto a sinistra 4+4
ma a sinistra di 4+4 trovi un altro connettore a 4 pin aggiuntivo
Colasante 5
27-03-2014, 16:32
Ragazzi riguardo all'audio integrato, si anch'io pensavo meglio...ero anche diciamolo rimasto affascinato da tutto il marketing che ruotava intorno a sto supreme fx, questa mobo l'avrei presa comunque per una serie di cose....son passato a una sound blaster z e non c'è paragone, è tutta un'altra cosa. Ora si che le mie empire suonano come si deve
Ho fatto il tuo stesso "passaggio"...ho provato con l'audio integrato ma fa davvero ca**re (e non credo di avere un orecchio particolarmente fino), con la SBZ tutt'altra musica (nel vero senso della parola) :D
Mai dare fiducia ai chip audio Realtek :read:
BarboneNet
27-03-2014, 17:15
Gene VI dopo la benchata con annesso WorldRecord al 3dmark05
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t8721_afterwar.jpg (http://www.hwlegendshack.com/show.php/8721_afterwar.jpg.html)
niente da fare..
ho scollegato e ricollegato tutti i cavi, 4+4+4 pin cpu, 24 pin mainboard
ho usato un solo banco di ddr3 in tutti gli slot e ho provato anche con l'altro banco ddr3..
ma niente, mi sa che mando in rma qualcosa.. la cpu o la mobo?
mi sono rassegnato, vado per il cambio, ma non so se è la cpu o la mobo
altre cpu compatibili col 1150 non ne ho
che dite provo prima con rma della cpu?
BarboneNet
29-03-2014, 01:59
http://i.imgur.com/HkQQdYM.jpg
SlowMode Mod per la Gene Vi......utile per fare xtu;)
BarboneNet
29-03-2014, 02:00
niente da fare..
ho scollegato e ricollegato tutti i cavi, 4+4+4 pin cpu, 24 pin mainboard
ho usato un solo banco di ddr3 in tutti gli slot e ho provato anche con l'altro banco ddr3..
ma niente, mi sa che mando in rma qualcosa.. la cpu o la mobo?
mi sono rassegnato, vado per il cambio, ma non so se è la cpu o la mobo
altre cpu compatibili col 1150 non ne ho
che dite provo prima con rma della cpu?
manda la cpu a qualcuno di fiducia qua sul forum.......secondo me è la mobo!
si rma escluso perchè un pin era proprio ribaltato. purtroppo ora è capitato. ho provato a raddrizzarlo ma stando al contrario si è spezzato con un nulla. ora prendo il socket nuovo dalla cina e appena arriva lo cambio. nel frattempo però si vuole prendere una nuova mobo ed era indeciso tra la stessa ( maximux vi hero) o la z87 pro. entrambe hanno prezzo simile e sono simili ocme caratteristiche (audio a parte) e volevo sapere tra l'una e l'altra chi si comporta meglio.
Prendere un socket nuovo e sostituirlo è un parolone grosso come una casa... stesso problema su asus p8z68 deluxe gen3... ci ho rinunciato...saldarlo è un impresa.....:mc: :mc: :mc:
grimafil
30-03-2014, 16:22
Ciao a tutti!
Caspiterina... sono iscritto a mille discussioni qui su HU e mi mancava proprio questa?! :D
Mi dareste qualche consiglio per occare al meglio il mio i5 4670K?
Per ora l'unica cosa che ho fatto è portarlo dai 3.8 ai 4 ghz...
Grassie e complimentoni a tutti ;)
http://i59.tinypic.com/6eq5v4.jpg
Ciao a tutti, mi è arrivata ieri la Maximus Hero ed oggi mi sono apprestato a montare il tutto nel case.
Collegato alimentazione, sata, ram, vga, montata cpu e dissi... arrivo ad accenderla e nulla!!!
Praticamente non arriva nemmeno alla schermata di bios e il Q_Code Led rilascia una serie di numeri a ciclo continuo (sembra quasi li faccia vedere tutti) e non da segni di vita se non fosse per i led accesi e le ventole.
La configurazione:
I7 4770K
SSD Samsung
sata WD
2x8 gb Corsair Vengeance ddr3 1600 pro series red
Alimentatore 1000w
GTX 285
Ho provato ad escludere un pò di cose per vedere se c'era qualcosa che comprometteva la compatibilità.
- Cambiato slot alle ram prima dual su rossi e poi sui neri, solo montando un banco singolo mi si presenta l'errore 53 con successivi bip del bios
Ho provato allora a montare delle corsair dominator (sono 3 channel) e anche queste nel singolo slot non fanno bootare ma, al contrario delle vengeance, non restituiscono errori
- Staccata la vga ed usato il connettore HDMI integrato sulla mobo
- Staccati ssd e hdd
- Staccata batteria
Adesso sono con la sola mobo e cpu e non è cambiato nulla.
Altro particolare di cui mi sono accorto: se le ram mi danno errore con il power off (4 sec di pulsante) il pc si spegne, altrimenti se mi da la sequenza continua di errori non si spegne.
Avete suggerimenti? Aggiorno il bios? Provo a bootare senza cpu?
Grazie :)
rizzotti91
30-03-2014, 17:48
Ciao, ho l'hardware in firma e non ho idea da dove io possa partire per fare overclock con questa piattaforma (ultimo overclock il "vecchio" i7 920), mi sapete linkare qualche guida o post in cui si spiega proprio tutto passo per passo?
ryosaeba86
30-03-2014, 18:47
Ciao, ho l'hardware in firma e non ho idea da dove io possa partire per fare overclock con questa piattaforma (ultimo overclock il "vecchio" i7 920), mi sapete linkare qualche guida o post in cui si spiega proprio tutto passo per passo?
http://rog.asus.com/242142013/labels/rog-exclusive/maximus-vi-series-uefi-guide-for-overclocking/
Ciao a tutti, mi è arrivata ieri la Maximus Hero ed oggi mi sono apprestato a montare il tutto nel case.
Collegato alimentazione, sata, ram, vga, montata cpu e dissi... arrivo ad accenderla e nulla!!!
Praticamente non arriva nemmeno alla schermata di bios e il Q_Code Led rilascia una serie di numeri a ciclo continuo (sembra quasi li faccia vedere tutti) e non da segni di vita se non fosse per i led accesi e le ventole.
La configurazione:
I7 4770K
SSD Samsung
sata WD
2x8 gb Corsair Vengeance ddr3 1600 pro series red
Alimentatore 1000w
GTX 285
Ho provato ad escludere un pò di cose per vedere se c'era qualcosa che comprometteva la compatibilità.
- Cambiato slot alle ram prima dual su rossi e poi sui neri, solo montando un banco singolo mi si presenta l'errore 53 con successivi bip del bios
Ho provato allora a montare delle corsair dominator (sono 3 channel) e anche queste nel singolo slot non fanno bootare ma, al contrario delle vengeance, non restituiscono errori
- Staccata la vga ed usato il connettore HDMI integrato sulla mobo
- Staccati ssd e hdd
- Staccata batteria
Adesso sono con la sola mobo e cpu e non è cambiato nulla.
Altro particolare di cui mi sono accorto: se le ram mi danno errore con il power off (4 sec di pulsante) il pc si spegne, altrimenti se mi da la sequenza continua di errori non si spegne.
Avete suggerimenti? Aggiorno il bios? Provo a bootare senza cpu?
Grazie :)
Hai montato con estrema attenzione e cura la cpu??? hai assemblato con estrema attenzione e cura tutti i vari componenti??? Spesso ho visto assemblare con molta superficialità e questo non è fare bene le cose imho...
Dico questo non per presunzione...ma perché a volte sono proprio le cose più stupide che ti creano problemi... controlla tutto per bene... e se è il caso smonta tutto e rimonta da capo per bene... occhio ai piedini delicatissimissimi del socket....
Hai montato con estrema attenzione e cura la cpu??? hai assemblato con estrema attenzione e cura tutti i vari componenti??? Spesso ho visto assemblare con molta superficialità e questo non è fare bene le cose imho...
Dico questo non per presunzione...ma perché a volte sono proprio le cose più stupide che ti creano problemi... controlla tutto per bene... e se è il caso smonta tutto e rimonta da capo per bene... occhio ai piedini delicatissimissimi del socket....
Avrò smontato tutto 3-4 volte e sono un tipo maniacale nel montaggio, comunque la prendo come una critica costruttiva, non ci sono problemi :)
Per i piedini controllati anche quelli e sembrano tutti integri e sani, ho fatto anche una foto in modo da ingrandirla e valutarli meglio uno ad uno (la lente di ingrandimento purtroppo non ce l'ho :D )
Comunque alla fine ho provato a montarla fuori dal case (cavi, cpu, dissi e ram) pensando a qualche contatto di una vite o di un supporto per gli spessori... premo lo start sulla mobo e dopo aver fatto un reboot da sola mi appare a video la schermata del BIos!!! Finalmente!!! :ave:
P.S. Rebbot penso dovuto a una qualche incompatibilità con le Ram
Allora collego i cavi per il pannello frontale (Power e Reset, giusto gli essenziali) e rieccoti l'errore di prima!!!
A questo punto credo che il problema sia nei connettori per il pannello frontale o nei cavi (ma fino a ieri sera facevano su un'altra Asus perfettamente).
Domani sera provo a tenerli staccati e collego le periferiche una ad una per vedere fino a che punto regge...
Vi tengo aggiornati :)
Prendere un socket nuovo e sostituirlo è un parolone grosso come una casa... stesso problema su asus p8z68 deluxe gen3... ci ho rinunciato...saldarlo è un impresa.....:mc: :mc: :mc:
ho una stazione di rework bga :D
non dovrebbe essere poi così difficile cambiare un socket ;)
PS: intanto hanno preso una seconda hero , stavolta ho montato tutto io ed il pc è andato perfetto ;)
CarmineCXC
01-04-2014, 12:54
Buongiorno a tutti, chiedo scusa se magari la risposta alla mia domanda sta già nel post ma ho provato a leggere le prime pagine e a cercare e non la trovo.
La mia configurazione è:
asus maximus hero c2
i7 4770k
ram DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
all'accenzione non boota e si blocca su error 55 (memory not installed) le ho provate tutte:
cambiare posto alle ram
smontare dissi e cpu per vedere se ci fossero pin piegati
tolta la batteria
jumper clear cosmos bios
l'unico modo per far bootare è premere memOK e dopo i test parte settando la ram a 800mhz in dual channel ovvero 400mhz per ogni banco. se cambio i valori o metto xmp non boota più.
C'è una soluzione o è un problema di uno dei componenti?
ho il timore che le ram non vengano riconosciute o digerite dalla mobo, prime le avevo su una gigabyte ga-h87-d3h e andavano in xmp 1600mhz una meraviglia
devo cambiare ram?
grazie mille
ryosaeba86
01-04-2014, 12:56
hai provato invece a settare i valori manuali delle tue ram nel bios???
CarmineCXC
01-04-2014, 13:03
hai provato invece a settare i valori manuali delle tue ram nel bios???
EDIT: sono un cogli..e :muro: :muro: :muro: non avevo disabilitato il controllo al boot degli slot vuoti, appena l'ho disabilitato e ho settato xmp, ho riavviato e ora vanno una bellezza:sofico:
grazie a ryosaeba86 per il celere interessamento
... non avevo disabilitato il controllo al boot degli slot vuoti...
scusa la domanda... ma dove la trovo questa impostazione??
grazie :)
CarmineCXC
01-04-2014, 16:12
scusa la domanda... ma dove la trovo questa impostazione??
grazie :)
ciao se da bios vai nel menù boot e da lì c'è un opzione per modificare i controlli al boot, ora non ricordo precisamente e non posso riavviare il tutto, se più tardi finisco il lavoro che sta girando, vedo di fare qualche screen:D
oh sarò cieco, ma sta impostazione del controllo slot vuoti non riesco a trovarla!!! :muro:
Cmq molti del problemi che avevo in precedenza con l'aggiornamento al 1301 del bios sono spariti. In questa discussione avevo letto che l'ultimo (1401?) aveva ancora qualche problema...
Adesso sto facendo un pò di prove di stress test per vedere quanto e se regge :)
grimafil
01-04-2014, 20:17
Qualcuno sa come scaricare l'ultima versione ROG?
Quella installata mi segnala di continuo una nuova versione, ma mi riporta ad un sito dove non è presente la versione ROG...
nel mentre...
https://www.youtube.com/watch?v=sZ5083Wvh1A&feature=youtu.be
LOVECRAFT
03-04-2014, 19:57
Ciao a tutti.
Io non ho un asus della serie ROG.
Ho una Asus z87i-pro.
Sapete dirmi se la guida, i programmi e le rom in prima pagina sulla modifica del controller Intel Raid vanno bene anche per la mia?
Grazie a tutti per la collaborazione.
nel mentre...
https://www.youtube.com/watch?v=sZ5083Wvh1A&feature=youtu.be
Nooooooooooooooo:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :sbav: :sbav: :ave: :ave:
scusate la domanda, per quanto banale possa essere :rolleyes:
siccome è la prima mobo che mi ritrovo con una scheda video integrata e l'uscita HDMI, se collego la VGA vera e propria nel suo Pci-e
posso continuare ad usare l'uscita hdmi della madre o per sfruttare la potenza video mi devo collegare necessariamente alla VGA?
:)
ho collegato 2 ventole da 14 cm e 1600 rpm a un'unica presa di alimentazione fan della mb: può darmi problemi la cosa?:help:
in genere ogni connettore dovrebbe essere una ventola...
problemi non dovrebbero darne, l'unica cosa che mi puo' venire in mente e' che la potenza potrebbe essere minore
SinapsiTXT
06-04-2014, 13:23
scusate la domanda, per quanto banale possa essere :rolleyes:
siccome è la prima mobo che mi ritrovo con una scheda video integrata e l'uscita HDMI, se collego la VGA vera e propria nel suo Pci-e
posso continuare ad usare l'uscita hdmi della madre o per sfruttare la potenza video mi devo collegare necessariamente alla VGA?
:)
Per sfruttare la scheda video dedicata devi per forza di cose collegare l'uscita alla scheda video non puoi passare dall'uscita HDMI della scheda madre (ovvero la scheda video integrata intel).
ecco, supponevo una cosa del genere
grazie :)
CarmineCXC
07-04-2014, 21:28
Ciao a tutti da pochi giorni ho una Hero e oggi mi sono accorto di una cosa strana: io ho due banchi da 4gb messi negli slot neri b1 e b2, da bios e da cpuz me li legge 8gb, da windows e da geforce experience mi legge 4gb? cosa succede? premetto che ho cambiato mobo senza formattare, ma ho disinstallato i driver gigabyte e installato quelli asus, poi perchè cpuZ e il bios le leggono tutte e 2?
grazie mille
SinapsiTXT
07-04-2014, 22:34
Ciao a tutti da pochi giorni ho una Hero e oggi mi sono accorto di una cosa strana: io ho due banchi da 4gb messi negli slot neri b1 e b2, da bios e da cpuz me li legge 8gb, da windows e da geforce experience mi legge 4gb? cosa succede? premetto che ho cambiato mobo senza formattare, ma ho disinstallato i driver gigabyte e installato quelli asus, poi perchè cpuZ e il bios le leggono tutte e 2?
grazie mille
Domanda banale hai per caso Win8.1 a 32 bit?
Dal pannello di controllo -> Sistema quanta ram ti vede?
CarmineCXC
07-04-2014, 23:08
Ho windows 8.1 pro 64bit scusa non avevo specificato. Da pannello di controllo sistema 4gb, ma BIOS e cpuZ 8gb
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
SinapsiTXT
08-04-2014, 11:04
Ho windows 8.1 pro 64bit scusa non avevo specificato. Da pannello di controllo sistema 4gb, ma BIOS e cpuZ 8gb
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Fossi in te toglierei entrambi i moduli e proverei a re-inserirli stando attento che entrambi siano ben inseriti fino in fondo, è possibile che uno dei due moduli sia danneggiato se anche in questo modo il sistema non ti riconosce tutta la ram e se ne hai la possibilità potresti cambiare gli slot (usare A1 B1 invece di A2 B2).
Ho windows 8.1 pro 64bit scusa non avevo specificato. Da pannello di controllo sistema 4gb, ma BIOS e cpuZ 8gb
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
nel bios c'è un impostazione; memory remapping, abilitala e vedi se fa la stessa cosa.
ryosaeba86
08-04-2014, 11:50
altrimenti testa le ram con memtest...e vedi lui quanta memoria legge.
Risolti i problemi col Rapid Storage ?
Salve a tutti, sono mesi che non aggiorno + nulla ne driver e ne in questo thread :), usando il cerca ho trovato questa domanda e nessuna risposta.
Chiedo in particolare di questi driver in quanto mi ricordo bene che c'era un periodo in cui erano fallati e causavano perdite di dati quando si usava un solo hdd e non un raid, ssd o meccanico che sia quindi, solo che c'erano voci che dicevano "non installarlo non serve a nulla tanto se non hai un raid", altre voci discordanti dicevano invece che erano cmq utili anche avendo un singolo hdd/ssd che ne miglirava di poco le performance.
Allo stato attuale come siamo messi?
SinapsiTXT
08-04-2014, 15:30
Allo stato attuale come siamo messi?
Tengo gli IRS 12.8.2.1000 e ho collegato un SSD e 2 HDD meccanici (niente raid) e non ho nessun problema, considera che li avevo installati sulla Hero da quando mi sono asseblato il pc (novembre 2013) e mai nessun problema.
alex91powe
10-04-2014, 17:01
approfitto della discussione per chiedere un parere, io ho la hero con un 4770k con liquid pro occato a 43/41 con 1.235/1.20, è normale un fakeboot prima dell'avio quando stacco la corrente? e poi, capita anche a voi che delle volte da dei problemi a riprendersi dallo stand-by?
per testare la stabilità ho fatto 5 ore di aida 64 oltre che a giorni di render, lavori con gis, bim, e programmi di calcolo (diciamo che non mi da nessun problema sotto carico, solo sto fake boot e alle volte dopo lo stand-by che parte solo la ventola della vga)
SinapsiTXT
10-04-2014, 17:34
approfitto della discussione per chiedere un parere, io ho la hero con un 4770k con liquid pro occato a 43/41 con 1.235/1.20, è normale un fakeboot prima dell'avio quando stacco la corrente? e poi, capita anche a voi che delle volte da dei problemi a riprendersi dallo stand-by?
per testare la stabilità ho fatto 5 ore di aida 64 oltre che a giorni di render, lavori con gis, bim, e programmi di calcolo (diciamo che non mi da nessun problema sotto carico, solo sto fake boot e alle volte dopo lo stand-by che parte solo la ventola della vga)
il fake boot quando la corrente viene staccata è normale, se usi il search interno del t3d ti saresti accorto che lo abbiamo già scritto in diversi, se non stacchi la corrente quando lo spegni eviterai il fake boot la volta successiva.
Per quanto riguarda lo stand-by non ti so dire, con un ssd preferisco spegnerlo il pc (i tempi sono gli stessi di un stand-by).
alex91powe
10-04-2014, 17:54
il fake boot quando la corrente viene staccata è normale, se usi il search interno del t3d ti saresti accorto che lo abbiamo già scritto in diversi, se non stacchi la corrente quando lo spegni eviterai il fake boot la volta successiva.
Per quanto riguarda lo stand-by non ti so dire, con un ssd preferisco spegnerlo il pc (i tempi sono gli stessi di un stand-by).
non sono molto pratico di questo forum, ti ringrazio della spiegazione, la prossima volta lo userò!
leggevo che il problema dello stand-by potrebbe essere dovuto a una delle mie vga, ho una v4900 e una hd5770, fra le due la seconda è quasi alla frutta, dando ogni tanto degli artefatti, mentre la v4900 è nuova.
per cui pensavo potesse essere colpa sua!!
poi un altra piccola info, la mia cpu su di un altra mobo (la giga z87-oc) e con un h100i regge i 45/43 con 1.25 di vcore, io ho un modesto 412s con doppia ventola e non riesco a fare avviare stabilmente la cpu con quelle impostazioni, potrebbe ciò essere dovuto al dissi, che essendo più scadente, da temp più alte? non ho provato a dare più di 1.30 di vcore, xò mi pare strano che ci sia questa differenza enorme fra la giga e la hero, potevo capire se ne voleva 1.26...
edit:
nel senso ho dato fino a 1.30 ma nada stabilità neanche con 44/42 e non capisco perchè..diciamo volevo star max su 1.27 perchè la cpu la faccio lavorare a palla anche per giorni interi...forse pretendo troppo :D magari è meglio tenemri i 43/41 cosi come sono ora
Non ho capito bene la domanda: la TUA cpu su due mobo diverse fa dei risultati diversi oppure lo stesso modello che hai tu (ma ad esempio in una review) fa quei risultati diversi?
Perché nel secondo caso potrebbe essere che ti sia capitata una cpu "sfortunata"... proprio oggi ho letto di un i5 4670k che aveva bisogno di 1.344V per fare 3900MHz...
Con questi haswell si va MOLTO a fortuna purtroppo :(
alex91powe
10-04-2014, 18:09
Non ho capito bene la domanda: la TUA cpu su due mobo diverse fa dei risultati diversi oppure lo stesso modello che hai tu (ma ad esempio in una review) fa quei risultati diversi?
Perché nel secondo caso potrebbe essere che ti sia capitata una cpu "sfortunata"... proprio oggi ho letto di un i5 4670k che aveva bisogno di 1.344V per fare 3900MHz...
Con questi haswell si va MOLTO a fortuna purtroppo :(
nono parlo proprio della mia cpu, che è stata provata anche su quella mobo con un h100i!
CarmineCXC
10-04-2014, 20:05
Alla fine era la ram che non andava bene, con la nuova ram tutto perfetto :)
salve ieri ho montato il 4700k su questa bellissima mobo ,per ora soddisfatto ho fatto svariati test a 4.3 ghz senza mai avere un bsod e sono a 1.190 da bios (in linx 0.6.5 avx2 1.216 da cpu-z,mai bsod) ..ecco vorrei sapere quali sono esattamente le voci da bios da abilitare x avere il fastmegaultra boot? senza toccare niente cmq e velocissimo ad andare sul desktop ma volevo cmq assicurarmi che ci fosserero le voci giuste da abilitare.vi ringrazio aspetto vostre nuove!!!
andrea__87
16-04-2014, 20:29
salve ieri ho montato il 4700k su questa bellissima mobo ,per ora soddisfatto ho fatto svariati test a 4.3 ghz senza mai avere un bsod e sono a 1.190 da bios (in linx 0.6.5 avx2 1.216 da cpu-z,mai bsod) ..ecco vorrei sapere quali sono esattamente le voci da bios da abilitare x avere il fastmegaultra boot? senza toccare niente cmq e velocissimo ad andare sul desktop ma volevo cmq assicurarmi che ci fosserero le voci giuste da abilitare.vi ringrazio aspetto vostre nuove!!!
Ciao e benvenuto, ci ho smanettato parecchio per farlo andare x bene, allora disinstalla i driver IRST, a me non fanno spegnere il pc correttamente, abilita da bios sotto :
advanced/APM la prima voce impostala su Enabled S4+S5
boot configuration:
usb support su disabled
next boot for ac power less /fast boot
post delay time 1sec
poi da windows controlla che il fast startup sia abilitato
pannello di controllo/ opzioni risparmio energia/colonna a sx, specifica cosa ecc.. verifica che avvio rapido sia spuntato.
al primo riavvio non noterai differenza in quanto l'opzione si abilita dall'riavvio successivo
se tutto è andato bene ti ritroverai codice 40 sul display della mobo.:D
Che strano, prima dei tuoi settaggi il cod 40 già mi usciva e b il boot era velocissimo, poi ho fatto come mi hai scritto cioè ho cambiato qll 3 cose e adesso ho il cod A0, e sembra più lentino il boot. Boooo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
daigodaimon
20-04-2014, 19:29
Buona Pasqua a tutti :)!
ryosaeba86
20-04-2014, 19:56
buona pasqua a te e a tutti :D
Vectorized
23-04-2014, 15:51
Ragazzi,
scusatemi per la domanda idiota, ma ho un piccolo dubbio riguardo la Hero:
quando inserisco la scheda grafica, devo abbassare le levetta dello slot PCI-E e fare forza fin quando la levetta non si alza bloccando la scheda?
Oppure devo tenere la levetta alzata, inserire la scheda e basta, senza abbassare prima la suddetta levetta?
Vi faccio questa domanda perchè il manuale dice di tenerla alzata (quindi dice di non "muovere" nulla, di inserire e basta la VGA), mentre molti dicono che in generale bisogna abbassarla prima di inserire la scheda video (in modo che inserendo la VGA la levetta si alzi bloccando la scheda... un po' come quello che succede con l'inserimento delle RAM).
Io direi che bisogna far riferimento al manuale e quindi di non abbassare la levetta, ma volevo chiedere a voi prima di rompere qualche pin :)
Grazie mille :D
SinapsiTXT
23-04-2014, 16:30
Ragazzi,
scusatemi per la domanda idiota, ma ho un piccolo dubbio riguardo la Hero:
quando inserisco la scheda grafica, devo abbassare le levetta dello slot PCI-E e fare forza fin quando la levetta non si alza bloccando la scheda?
Oppure devo tenere la levetta alzata, inserire la scheda e basta, senza abbassare prima la suddetta levetta?
Vi faccio questa domanda perchè il manuale dice di tenerla alzata (quindi dice di non "muovere" nulla, di inserire e basta la VGA), mentre molti dicono che in generale bisogna abbassarla prima di inserire la scheda video (in modo che inserendo la VGA la levetta si alzi bloccando la scheda... un po' come quello che succede con l'inserimento delle RAM).
Io direi che bisogna far riferimento al manuale e quindi di non abbassare la levetta, ma volevo chiedere a voi prima di rompere qualche pin :)
Grazie mille :D
Quello che dice il manuale non me lo ricordo, ti posso però dire di aver cambiato gpu da poco e quindi di averla smontata + rimontata nuovamente e se per toglierla è ovvio che bisogna premere sulla levetta (e parecchio forte siccome la mia levetta sembrava fissata con il cemento) per metterne una nuova ho comunque messo la levetta in posizione piegata (come con le ram) in modo che una volta inserita nell'alloggiamento si alzava e si bloccava da sola.
Comunque non rompi assolutamente nulla, per danneggiare la gpu o la scheda madre ci vuole ben altro.
Vectorized
23-04-2014, 16:52
Quello che dice il manuale non me lo ricordo, ti posso però dire di aver cambiato gpu da poco e quindi di averla smontata + rimontata nuovamente e se per toglierla è ovvio che bisogna premere sulla levetta (e parecchio forte siccome la mia levetta sembrava fissata con il cemento) per metterne una nuova ho comunque messo la levetta in posizione piegata (come con le ram) in modo che una volta inserita nell'alloggiamento si alzava e si bloccava da sola.
Comunque non rompi assolutamente nulla, per danneggiare la gpu o la scheda madre ci vuole ben altro.
Quindi hai abbassato la levetta e, inserendo la scheda video, la levetta stessa si è alzata da sola bloccando la VGA?
SinapsiTXT
23-04-2014, 18:55
Quindi hai abbassato la levetta e, inserendo la scheda video, la levetta stessa si è alzata da sola bloccando la VGA?
Certo, la cosa che mi ha dato più problema è stata toglierla la gpu, la levetta non voleva saperne di piegarsi, probabilmente le plastiche della mia mobo sono un po' dure, considerando che sono pochi gli utenti che montano e smontano la gpu :D
Pippoz72
24-04-2014, 19:30
Ciao Ragazzi, volendo fare due prove per vedere il cambio velocità in Boot ho inavvertitamente tolto :rolleyes: il supporto USB all'avvio e adesso non riesco più ad entrare nel bios!....il PC funziona regolarmente (Win 8.1) , praticamente non mi vede la tastiera e non riesco a schiacciare nessun tasto all'avvio :muro: :muro: :muro: .....suggerimenti??
Grazie in anticipo :D
ryosaeba86
24-04-2014, 19:41
Ciao Ragazzi, volendo fare due prove per vedere il cambio velocità in Boot ho inavvertitamente tolto :rolleyes: il supporto USB all'avvio e adesso non riesco più ad entrare nel bios!....il PC funziona regolarmente (Win 8.1) , praticamente non mi vede la tastiera e non riesco a schiacciare nessun tasto all'avvio :muro: :muro: :muro: .....suggerimenti??
Grazie in anticipo :D
togli la batteria per 5 minuti
Pippoz72
24-04-2014, 19:57
Immaginavo.....e se mi procuro una tastiera PS2?.....potrebbe farcela?
Grazie ancora !:D :D
Pippoz72
24-04-2014, 22:05
Immaginavo.....e se mi procuro una tastiera PS2?.....potrebbe farcela?
Grazie ancora !:D :D
Risolto fortunatamente con vecchia tastiera PS2!...Grazie!:ave: :ave:
daigodaimon
25-04-2014, 11:33
Buongiorno a tutti :).
Segnalo due aggiornamenti driver:
- nuovi driver SATA per il chip Intel, versione 13.0.1.1000; in un unico pacchetto sono compresi sia il normale installer che i soli driver da aggiornare via gestione dispositivi di Windows;
- nuovi driver MEI, versione 10.0.0.1204.
Entrambi i driver sono in versione WHQL, quindi certificati Microsoft.
C'è anche un nuovo firmware MEI ma prima di inserire il link aspetto qualche feedback per andare sul sicuro.
rizzotti91
25-04-2014, 14:23
Speriamo che questa volta mi faccia aggiornare il firmware Mei dato che non ci sono mai riuscito seguendo la guida in prima pagina..
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
viper-the-best
25-04-2014, 17:38
Ciao a tutti e buon ponte,
qualcuno ha dei suggerimenti su come disattivare alcuni c-state e lasciare attivi degli altri (maximus vi gene)? una volta che nel bios passo da "auto" a "enabled" nella voce "CPU C states", le altre voci C3 Report e C6 Report restano in grigetto e non modificabili (enabled).
Ho dovuto disabilitarli per alcuni problemi nella riproduzione di file audio flac ad alta risoluzione, ma vorrei provare a lasciare attivo almeno il "C1 state" (che mi sembra di aver capito sia importante) e disabilitare il C3 e il C6.
Cosa comporta lasciarli tutti disattivi...?
andrea__87
04-05-2014, 00:18
Che strano, prima dei tuoi settaggi il cod 40 già mi usciva e b il boot era velocissimo, poi ho fatto come mi hai scritto cioè ho cambiato qll 3 cose e adesso ho il cod A0, e sembra più lentino il boot. Boooo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Stranissimo, uso quei settings da molto tempo e il sistema si avvia sempre cn code40, fatto anke su un pc del mio amico e nessun problema. Hai dato un okkiata al registro eventi? Il sistema si arresta correttamente? Gli irst li hai disinstallati?
Ciao, il sistema si arresta correttamente gli irst in verità non li ho disinstallati
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma voi come vi trovate con questo Supreme Audio?
A me non sembra niente di eccezionale ed essendo sempre stato un fedele utente Creative (fin dalla AWE32 su slot ISA... ) mi trovo in difficoltà anche con un pannello software oggettivamente limitato. E poi ho anche qualche problema con il 5.1 in alcuni giochi. Talvolta non sento qualche canale tipo il centrale e sono costretto a mettere gli altoparlanti in configurazione stereo...:muro:
Stavo puntando la Creative SB Z. Dite che siamo su un altro pianeta?
ryosaeba86
04-05-2014, 14:00
direi....una scheda integrata non può nulla su una dedicata...e poi quella creative è davvero ben fatta...puoi anche optare per una asus xonar dx
Questa integrata comunque mi ha deluso. E' una semplice scheda audio integrata e se l'avessero pubblicizzata come tale (o non l'avessero enfatizzata così tanto) forse facevano più bella figura.
ryosaeba86
04-05-2014, 15:09
Questa integrata comunque mi ha deluso. E' una semplice scheda audio integrata e se l'avessero pubblicizzata come tale (o non l'avessero enfatizzata così tanto) forse facevano più bella figura.
su quello concordo...troppa enfasi nelle descrizioni..e nemmeno io nessuna differenza notata su altre integrate che ho avute.
E' andata... ho ordinato la SB Z :sofico:
TigerTank
04-05-2014, 16:22
E' andata... ho ordinato la SB Z :sofico:
Ti troverai bene, io ce l'ho da più di un anno e va alla grande ;)
Io vengo da una vecchia SB Audigy 2 e sinceramente era un altro mondo rispetto a questa decantata SupremeFX...
viper-the-best
04-05-2014, 17:10
E' andata... ho ordinato la SB Z :sofico:
ho fatto lo stesso acquisto essendo anch'io deluso da questo tanto decantato chip supremefx e con la soundblaster è un'altra cosa ;)
Speriamo di risolvere anche il problema che ho su Prototype 2. Se abilito il 5.1 da Windows, perdo il canale centrale sul gioco. Per sentire tutti i suoni devo mettere le casse in stereo semplice...
a proposito di scheda audio.... improvvisamente... è stato inserito in jack audio.... pochi secondi dopo è stato disinserito in jack audio.... è stato inserito un jack audio.....
ma che è???
Ironia della sorte, ho risolto i problemi con il 5.1 proprio ora che ho ordinato la SB Z :D
Ma non sono pentito. Sono sicuro che è un prodotto superiore.
liberato87
04-05-2014, 23:29
Ironia della sorte, ho risolto i problemi con il 5.1 proprio ora che ho ordinato la SB Z :D
Ma non sono pentito. Sono sicuro che è un prodotto superiore.
ma infatti il tuo era un problema di impostazioni e di settaggi, non certo della scheda audio integrata.
l integrata della hero non è male in confronto alle altre, ma è pur sempre un integrata.
come per dirti l integrata delle cpu haswell è meglio di quelle di sandy, ma possono competere con una vga discreta, di fascia media? ovviamente no.
per la scheda audio dipende sopratutto da cosa cerchi e che cosa hai da sfruttare come casse o come cuffie o entrambe.
io ho avuto la fortuna di ricevere in regalo delle cuffie qpad qh-90 e come impianto audio ho un buon sistema.
ho preso una xonar phoebus in particolare per sfruttare le cuffie grazie all uscita amplificata dedicata e a varie features come dolby headphone ecc... e mi ritengo soddisfatto della scelta che ho fatto.
tra phoebus e soundblasterz siamo li comunque (la phoebus costa di più anche perchè paghi "il rog" e cazzate varie) e fai un buon passo in avanti rispetto all integrata, ammesso che tu ne abbia bisogno.
Io come casse ho delle vecchie Creative MegaWorks THX che però fanno sempre il loro dovere in quanto a bassi e potenza (550W RMS :D )
Come cuffie volendo ho delle AKG K240. Ma non le uso certo con il PC per il quale ho comprato degli auricolari sennheiser.
Comunque vediamo questa SB Z come va;)
ktcarson81
06-05-2014, 12:47
Nei link in prima pagina non vanno i seguenti
ASMEDIA ASM 1061 SATA CONTROLLER [versione 2.0.8.0]
INTEL USB 3.0 [versione 3.0.0.19]
daigodaimon
06-05-2014, 16:57
Nei link in prima pagina non vanno i seguenti
ASMEDIA ASM 1061 SATA CONTROLLER [versione 2.0.8.0]
INTEL USB 3.0 [versione 3.0.0.19]
Corretti, ti ringrazio per la segnalazione.
ktcarson81
06-05-2014, 18:01
Corretti, ti ringrazio per la segnalazione.
Figurati ! Domani avrò il pc finalmente aggiornato con la nuova scheda madre ! Quindi come driver installo tutti quelli in prima pagina e dovrei essere a posto ?? Ovviamente oltre a quelli della scheda video ..
daigodaimon
06-05-2014, 18:35
Figurati ! Domani avrò il pc finalmente aggiornato con la nuova scheda madre ! Quindi come driver installo tutti quelli in prima pagina e dovrei essere a posto ?? Ovviamente oltre a quelli della scheda video ..
Quelli in prima pagina sono i più aggiornati al momento. Devi poi vedere se ti servono tutti, ad esempio se hai una scheda audio dedicata i driver per quella integrata li puoi lasciare stare così come per il controller aggiuntivo SATA (ASMedia), disattivi quello che non ti serve da BIOS e sei a posto. Diciamo che i fondamentali sono:
- driver del chipset;
- driver Management Engine;
- driver del controller SATA Intel;
- driver LAN Intel (a meno che tu non sia in wireless per cui vale il discorso sopra);
- driver USB 3.0 se utilizzi Windows 7 (l'8.1 supporta nativamente).
Tutto il resto a tua discrezione.
ktcarson81
06-05-2014, 21:29
Quelli in prima pagina sono i più aggiornati al momento. Devi poi vedere se ti servono tutti, ad esempio se hai una scheda audio dedicata i driver per quella integrata li puoi lasciare stare così come per il controller aggiuntivo SATA (ASMedia), disattivi quello che non ti serve da BIOS e sei a posto. Diciamo che i fondamentali sono:
- driver del chipset;
- driver Management Engine;
- driver del controller SATA Intel;
- driver LAN Intel (a meno che tu non sia in wireless per cui vale il discorso sopra);
- driver USB 3.0 se utilizzi Windows 7 (l'8.1 supporta nativamente).
Tutto il resto a tua discrezione.
Ok , grazie !
Ma perchè in prima pagina c'è il link ai driver IRST 13.0 mentre sul sito intel ci sono i 12.9?
ktcarson81
07-05-2014, 21:27
Ok , finalmente ho il pc del tutto aggiornato queste le caratteristiche :
Windows 7 ultimate 64 bit sp1
CPU intel core i7 4770k 3.50 Ghz
Ram 8.00 GB Canale doppio DDR3 534 MHz 8-8-8-20 con airflow 4x2GB
Scheda madre Asus Maximus VI Hero
Zotac Nvidia GeForce GTX770 2 GB DDR5 AMP Edition
Samsung SSD 2.5" 120GB 840 Evo Sata3 Basic
Seagate HARD DISK interno Barracuda 2 TB 7200 64MB SATA3
Hd 298 hd western digital WDC3200aajs-00l7a0 ata device-sata
Cooler master 850 watt
Case termal take Armor+
Il problema è la temperatura .. mi dice che il processore viaggia a 50 gradi senza fare nulla , è veramente troppo !!
Il dissipatore è quello originale , il case è iperventilato , la pasta termica l'ho appena messa della coolermaster , non capisco ...
il mio dissipatore stock è sempre nella scatola (mai montato). E' la prima cosa da cambiare. Poi guarda su Windows se il Samsung Magician ti ha abilitato "prestazioni massime" sulla gestione del risparmio energetico. Probabilmente la CPU ti sta sempre a 3.5GHz.
P.S.
A me i core senza fare niente di particolare mi stanno sui 20-25°C
Tomobiki
08-05-2014, 09:16
ma si sa già se la Hero VI riuscirà a montare i vari Haswell refresh, Devil's Canyon ed i futuri Broadwell ?
Non riesco a trovare info in merito.
ryosaeba86
08-05-2014, 11:05
ma si sa già se la Hero VI riuscirà a montare i vari Haswell refresh, Devil's Canyon ed i futuri Broadwell ?
Non riesco a trovare info in merito.
haswell refresh sicuro....grazie alle ultime revisioni del bios...gli altri credo nn si sappia ancora..
Tomobiki
08-05-2014, 12:21
haswell refresh sicuro....grazie alle ultime revisioni del bios...gli altri credo nn si sappia ancora..
speriamo di avere notizie a breve sicure, altrimenti la nuova HeroVII farà preso capolino nel mio case.;)
io invece penso che questa hero... resterà per adesso per moooooooltoooooo tempo nel mio case..... considerando che tra questo pc attuale 4770k con hero e p8z68 dlx gen3+2700k di qualche mese fa non noto chissà che...
flesciato83
12-05-2014, 17:51
ciao aragazzi... è un secolo che nn scrivo nulla...
avrei bisogno sia di un consiglio che di un illuminazione:
uno store mi has fatto un buono per la mia asus VI ero, indi adesso mi trovo nella condizione di prendere una nuova main e vorrei sapere quante fasi ha la VI HERO quante ne ha la VI gene..
e sono indeciso tra la
msi mpower
e la
VI GENE
ciao ragazzi ,no ci avevo mai fatto caso mi sta succedendo che appena premo il tasto power sul case il pc si accende immediatamente per poi spegnersi e poi riaccendersi immediatamente subito dopo roba che in totale sta un 7 sec ad andare sul desktop(velocissimo)!! devo preoccuparmi? come codice sul display ho A0 e se ce qualche voce nel bios che posso modificare per far sparire il problema, se di problema si tratta.
ali,madre,cpu e tutto il resto e tutto nuovo
saluti
ryosaeba86
12-05-2014, 17:59
ciao ragazzi ,no ci avevo mai fatto caso mi sta succedendo che appena premo il tasto power sul case il pc si accende immediatamente per poi spegnersi e poi riaccendersi immediatamente subito dopo roba che in totale sta un 7 sec ad andare sul desktop(velocissimo)!! devo preoccuparmi? come codice sul display ho A0 e se ce qualche voce nel bios che posso modificare per far sparire il problema, se di problema si tratta.
ali,madre,cpu e tutto il resto e tutto nuovo
saluti
se togli l'alimentazione ogni volta che spegni il pc...tipo stacchi la ciabatta..è tutto normale..il codice A0 indica che va tutto bn
del codice A0 sapevo che è tutto ok, non stacco l'alimentazione spengo normalmente il pc!!!!
Scusate sapete dirmi il miglior modo di aggiornare il bios della Gene?
Grazie
Ci sono 3 modi che io ricordi. Tramite tool di windows, tramite tool del bios stesso o tramite il pulsantino su porta USB dedicata (quest'ultimo funziona anche senza accendere il pc).
Credo sia indifferente. Forse quello per Windows è il più pratico.
liberato87
13-05-2014, 11:02
sarò vecchio, ma farlo da bios è sempre la migliore cosa.
TigerTank
13-05-2014, 11:15
Scusate sapete dirmi il miglior modo di aggiornare il bios della Gene?
Grazie
Mettere il nuovo bios su una chiavetta usb e usare la funzione di aggiornamento EZ Flash 2 interna al bios stesso ;)
Ci sono 3 modi che io ricordi. Tramite tool di windows, tramite tool del bios stesso o tramite il pulsantino su porta USB dedicata (quest'ultimo funziona anche senza accendere il pc).
Credo sia indifferente. Forse quello per Windows è il più pratico.
se posso permettermi il modo più pratico è tramite il pulsantino posteriore su porta usb dedicata.
farlo da windows lo vedo sconveniente e rischioso
Si il modo più sicuro è senz'altro quello o da BIOS (EZ Flash). Ma con le protezioni che ci sono oggi, non mi farei grossi problemi. Altrimenti dovresti farti problemi anche ad aggiornare un firmware MEI o a flashare una rom in uno smartphone.
Uno sceglie cosa gli torna più pratico. Se poi va male, rimette la pennina sulla porta posteriore e ripristina.
Ok allora credo di farlo da bios (EZ flash) ci sono differenze tra EZ e e pulsantino dietro im termini di sicurezza?
Grazie
Il pulsantino dietro è soprattutto per le emergenze perchè puoi flashare senza accendere il computer. Però non vedi niente.
La sicurezza è la medesima. Io farei da BIOS.
Perfetto oggi flasho. Ma questo bios permette il supporto agli haswell refresh?
Io ero indeciso se prendere un 4770k ora o aspettare 4790k Devil's Canyon. Se il bios è compatibile con haswell refresh posso tenermi la mia VI Gene e prendere 4790k quando uscirà giusto?
grimafil
13-05-2014, 19:14
Mettere il nuovo bios su una chiavetta usb e usare la funzione di aggiornamento EZ Flash 2 interna al bios stesso ;)
Quoto! Semplicissimo ;)
federicor92
13-05-2014, 20:02
Ciao ragazzi, mi aggiungo alla lista dei FELICISSIMI possessori di questa scheda!
Volevo chiedervi un consiglio/guida:
vorrei fare OC leggero, sui 4 ghz, è meglio usare l'utility di asus (suite 3) o da BIOS?
grimafil
14-05-2014, 18:45
Con la mia Gene tengo l'i5 4670k a 4ghz, lasciando tutti gli altri parametri su auto. tutto ok, ma... riportando i valori a default (3.8ghz) mi sono accorto che l'avvio di Windows è più veloce... :eek: Eppure non ho cambiato altro... come mai?
flesciato83
14-05-2014, 19:23
ciao aragazzi... è un secolo che nn scrivo nulla...
avrei bisogno sia di un consiglio che di un illuminazione:
uno store mi has fatto un buono per la mia asus VI ero, indi adesso mi trovo nella condizione di prendere una nuova main e vorrei sapere quante fasi ha la VI HERO quante ne ha la VI gene..
e sono indeciso tra la
msi mpower
e la
VI GENE
grazie a tutti per la nn risposta..
ho risolto!!!!
e zitta zitta... è arrivata anche la Maximus Hero VII....
flesciato83
14-05-2014, 23:17
ma nn capisco sti nuovi proci vanno bene per la nostra main?
BarboneNet
14-05-2014, 23:27
e zitta zitta... è arrivata anche la Maximus Hero VII....
a me arriva a giorni la gene VII :D
i nuovi imminenti proci vanno anche su z87.....i futuri proci no!
mi fa piacere però vedere come si comporta la nuova 7 rispetto alla nostra 6...
http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1308&page=0
FNTCMASSIMO
15-05-2014, 12:06
Ciao a tutti,
domani mi arriva la tanto desiderata HERO VI + I7 4770K + 8GB DDR3 1600Mhz che andranno a fare compagnia alla mia ASUS GTX 760 DirectCU II OC 2 Gb.
Volevo porvi una domanda, quando installerò Windows 7 64bit bastano i driver che utilizzerà il sistema operativo in fase di installazione/aggiornamento o è meglio utilizzare i driver forniti da Asus che trovo in prima pagina?
Se si, tutti o solo alcuni portano beneficio in termini di prestazioni / stabilità.
Per ora non è previsto nessun OC, alla luce di questo nel bios lascio tutto in auto o c'è qualche accorgimento che devo adottare.
Scusate se la domanda è banale, ma voglio trovarmi pronto perchè tra 1 gg arriva tutto.
ryosaeba86
15-05-2014, 12:27
Ciao a tutti,
domani mi arriva la tanto desiderata HERO VI + I7 4770K + 8GB DDR3 1600Mhz che andranno a fare compagnia alla mia ASUS GTX 760 DirectCU II OC 2 Gb.
Volevo porvi una domanda, quando installerò Windows 7 64bit bastano i driver che utilizzerà il sistema operativo in fase di installazione/aggiornamento o è meglio utilizzare i driver forniti da Asus che trovo in prima pagina?
Se si, tutti o solo alcuni portano beneficio in termini di prestazioni / stabilità.
Per ora non è previsto nessun OC, alla luce di questo nel bios lascio tutto in auto o c'è qualche accorgimento che devo adottare.
Scusate se la domanda è banale, ma voglio trovarmi pronto perchè tra 1 gg arriva tutto.
i driver prendili dalla prima pagina di questo thread...sono i più aggiornati...è sempre meglio avere i driver ultimi sia x stabilità ,bug fix ecc
per i settaggi lascia tutto auto senza oc..al massimo la ram se nn va metti il profilo xmp
FNTCMASSIMO
15-05-2014, 12:36
i driver prendili dalla prima pagina di questo thread...sono i più aggiornati...è sempre meglio avere i driver ultimi sia x stabilità ,bug fix ecc
per i settaggi lascia tutto auto senza oc..al massimo la ram se nn va metti il profilo xmp
Grazie per la risposta immediata.
Ho preso la ram tra quelle certificate indicate sul sito Asus, spero di non avere problemi.
Leggo in prima pagina che è necessario aggiornare il bios per supportare la 4 generazione di CPU. La scheda mi arriva domani (è una VI HERO C2)ma spero che sia già aggiornata all'ultima versione visto che devo installare un I7 4770K.
il 4770k lo installi tranquillamente anche senza aggiornare il bios... (occhio quando monti la cpu...i pin sono come il burro....!!!) poi volendo puoi fare l'aggiornamento all'ultima versione...come già detto trovi tutto in prima pagina di questa discussione....
FNTCMASSIMO
15-05-2014, 15:37
il 4770k lo installi tranquillamente anche senza aggiornare il bios... (occhio quando monti la cpu...i pin sono come il burro....!!!) poi volendo puoi fare l'aggiornamento all'ultima versione...come già detto trovi tutto in prima pagina di questa discussione....
Ok sarò molto, molto, molto cauto e delicato. ;) .
Nell'attesa ho scaricato il manuale e me lo sto leggendo.
flesciato83
15-05-2014, 16:24
continuo a ringraziare per le nn risposte... ora ricordo perche nn scrivo piu sul forum!!!!!!!!!!
continuo a ringraziare per le nn risposte... ora ricordo perche nn scrivo piu sul forum!!!!!!!!!!
Sarebbe bastato leggere on po' ovunque... ti incollo parte di una recensione
La Maximus VI Hero è equipaggiata con un disegno di alimentazione di 8+2 fasi digitali, otto per la CPU e due per le memorie. ASUS utilizza su questo modello i "Black Metallic Chokes", in grado di gestire fino ad un massimo di 60A per fase. Per quanto riguarda la temperatura possono resistere anche a scenari estremi, da -70°C fino a 125°C. Questa caratteristica rende la Hero anche utilizzabile per overclock estremo.
speed_speed
15-05-2014, 23:57
ma nn capisco sti nuovi proci vanno bene per la nostra main?
Non si sa ancora
BarboneNet
16-05-2014, 00:39
http://www.hdblog.it/new_files/images/global/tmp/2598581intel.jpg
se leggete in basso a destra si legge la compatibilita
Tomobiki
16-05-2014, 09:58
quello che mi interessa di più è sapere se la cpu Devil's Canyon è intesa come Haswell Refresh o se è una versione speciale solo per Z97.
daigodaimon
16-05-2014, 10:09
quello che mi interessa di più è sapere se la cpu Devil's Canyon è intesa come Haswell Refresh o se è una versione speciale solo per Z97.
Devil's Canyon al momento lo danno come esclusiva solo su Z97 visto che sono state apportate delle modifiche che lo rendono incompatibile con Z87. Se poi cambia la situazione, beh, meglio.
LINK (http://www.legitreviews.com/hands-on-with-devils-canyon-intel-haswell-refresh_137746#Fi0OctGjQbYoScyb.99)
Tomobiki
16-05-2014, 12:16
Devil's Canyon al momento lo danno come esclusiva solo su Z97 visto che sono state apportate delle modifiche che lo rendono incompatibile con Z87. Se poi cambia la situazione, beh, meglio.
LINK (http://www.legitreviews.com/hands-on-with-devils-canyon-intel-haswell-refresh_137746#Fi0OctGjQbYoScyb.99)
argh, speriamo che cambino le cose, alla fine sto refresh di haswell non ha molto senso, almeno per me che ho un 4770k.
argh, speriamo che cambino le cose, alla fine sto refresh di haswell non ha molto senso, almeno per me che ho un 4770k.
ma anche se non cambiano.... non vedo onestamente il motivo di prendere questa nuova cpu...
certo però che chi ha acquistato una hero o similare fa rabbia sapere di non poter montare questi nuovi proci...
BarboneNet
18-05-2014, 12:45
dai primi test su maximus vii z97 le ram si tirano di piu che su z87:D
Tomobiki
18-05-2014, 13:15
Azz ma gia sei passato al vii?
BarboneNet
18-05-2014, 15:36
Azz ma gia sei passato al vii?
a me arriva in settimana la gene vii ....i test sono su kingpincooling
Tomobiki
18-05-2014, 15:39
Io aspetto il 4970k e poi vado di hero7, sempre se confermano i 5ghz ad aria!!
BarboneNet
18-05-2014, 15:44
Io aspetto il 4970k e poi vado di hero7, sempre se confermano i 5ghz ad aria!!
beh speriamo proprio che siano più fortunati degli haswell cazzarola!
io ho dovuto prenderlo in iran per averlo selezionato!
Tomobiki
18-05-2014, 15:55
beh speriamo proprio che siano più fortunati degli haswell cazzarola!
io ho dovuto prenderlo in iran per averlo selezionato!
Io mi son accontentato del 4770k portato a 4.2 ad aria senza sbattermi piu di tanto, tu viaggi molto piu in alto😎😎
The-Red-
18-05-2014, 16:17
Io mi son accontentato del 4770k portato a 4.2 ad aria senza sbattermi piu di tanto, tu viaggi molto piu in alto😎😎
Idem anch'io abbinato il tutto ad una Maximus Extreme VI ed una bella Asus 780 gtx TI.
dragonballfusion
18-05-2014, 19:47
ragazzi vorrei installare il nuovo bvios update 1402 per la mia hero
come dovrei fare esattamente?
ho scaricato il file in home, e poi?
1) formatto in fat32
2) inserisco il file nella chiavetta
3) premo il tastino 5 secondi
4) aspetto?
devo rinominare il file o semplicemente metterlo dentro?
daigodaimon
18-05-2014, 22:26
ragazzi vorrei installare il nuovo bvios update 1402 per la mia hero
come dovrei fare esattamente?
ho scaricato il file in home, e poi?
1) formatto in fat32
2) inserisco il file nella chiavetta
3) premo il tastino 5 secondi
4) aspetto?
devo rinominare il file o semplicemente metterlo dentro?
Via tastino è solo se fai la modifica delle rom. Se devi solo aggiornare puoi fare tutto via bios sempre tramite chiavetta formattata in fat32. In quest'ultimo caso non serve che rinomini il bios.
EDIT: aggiunti nuovi driver Intel Rapid Storage in prima pagina, versione 13.0.3.1001.
BarboneNet
20-05-2014, 18:21
gene 7 arrivata....mi sembra molto simile alla 6!!!
speed_speed
20-05-2014, 20:00
gene 7 arrivata....mi sembra molto simile alla 6!!!
Buon Divertimento
grimafil
20-05-2014, 20:11
gene 7 arrivata....mi sembra molto simile alla 6!!!
Foto, pareri, impressioni? :D
BarboneNet
20-05-2014, 20:37
Foto, pareri, impressioni? :D
la provo tra qualche giorno.....ho altre cose sotto mano in questi giorni;)
il dissi del chipset si illumina ihihih
il dissi del chipset si illumina ihihih
Nuoooo!! Figo!! Presa anch'io dovrebbe arrivarmi a giorni, speriamo non siano buggate e sorpassate da chissà quante revisioni
BarboneNet
21-05-2014, 08:42
Confermo, la ram si tira di piu con meno voltaggio! Primo bios buggato, non prendeva l'impostazione ide!messo su il primo beta ed é tutto ok!
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
speed_speed
21-05-2014, 13:11
la provo tra qualche giorno.....ho altre cose sotto mano in questi giorni;)
il dissi del chipset si illumina ihihih
Che Capata. Fico
Extraken
21-05-2014, 17:01
Io spero tanto che aggiornino il BIOS per renderlo compatibile con i futuri SSD su bus PCI-e che saranno presentati al computex
Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk
BarboneNet
22-05-2014, 09:55
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t9423_gene7-azoto.jpg (http://www.hwlegendshack.com/show.php/9423_gene7-azoto.jpg.html)
pronti alla festa:) GENE VII :)
WOW!! Vediamo come si comporta :fagiano:
OT: che ram monti? Le consigli?
BarboneNet
22-05-2014, 10:14
WOW!! Vediamo come si comporta :fagiano:
OT: che ram monti? Le consigli?
g.skill eco! introvabili credo ormai.......2600 8-12-8-24 1T con un po di volts....ma col freddo non importa!
a 1,65v fanno 2400 8-12-8-28 1t, di targa sono 1600 7-8-7 a 1,35v;)
TigerTank
22-05-2014, 15:12
gene 7 arrivata....mi sembra molto simile alla 6!!!
Ovvio.....dagli haswell agli haswell refresh e dalle z87 alle z97 praticamente non cambia una ceppa :D
E' prevalentemente una manovra commerciale spacciata per novità(vedi la promessa di una pasta interna un poco più efficace nelle cpu), un pò come dei cellulari nuovi con 2 o 3 ritocchini :asd:
Io avrei la mezza idea di prendere la Asus VII Hero giusto perchè dovrei mandare la mia VI in garanzia per il fatto che mi è partita la porta ethernet(ma non il controller)...ma sinceramente mi trovo benone con la schedina lan che ho preso in sostituzione e non ho davvero voglia di smontare tutto :D
FNTCMASSIMO
22-05-2014, 15:31
Mentre si parla di nuove schede, io ho assemblato il mio nuovo PC con la vecchia VI :D . Ho aggiornato il bios, ho installato gli ultimi driver. Tutto è filato liscio.
Una domanda, ho seguito le indicazioni in prima pagina indicate nella Tuning Guide, ma serve a qualcosa oppure è meglio lasciare tutto in auto e non disabilitare ASPM e Aggressive LPM support.
BarboneNet
22-05-2014, 15:43
vediamo come saranno questi nuovi 4970k.....magari saldano il core, e tolgono il coldbug:)
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1177162.jpeg
vediamo come saranno questi nuovi 4970k.....magari saldano il core, e tolgono il coldbug:)
Cito dall'articolo di HWupgrade:
Con queste nuove CPU l'evoluzione attesa è superiore: Intel infatti implementerà un nuovo tipo di TIM, thermal interface material, grazie al quale ottenere un più efficiente trasferimento del calore. Si tratta del materiale termoconduttivo steso tra die del processore e placca di dissipazione, componente che era stato criticato tanto per le CPU Ivy Bridge come per quelle Haswell a motivo della scarso rendimento termico in overclock.
Dovrebbe essere "semplice" portare questi Devil's Canyon a 5ghz con dissi ad aria.
Ovviamente per confermare ciò si attendono review/esemplari :D
BarboneNet
22-05-2014, 17:47
anche quando è saldato lo chiamano tim:)
Viste le poche variazioni tra z87 e z97 posto qua il mio quesito,
ieri ho montato quasi tutto il sistema in firma, il 4770k con dissi stock intel :p
dopo aver dato una lettura al bios ed alle mille funzioni ho deciso di avviare la procedura di ottimizzazione proposta dalla gene con l'obbiettivo scelto di 42x.
Beh il pc non ne voleva sapere di partire, alla schermata di avvio di windows avevo continui errori kernel ecc...ho dovuto rimettere il bios a default.
Credo sia normale visto il dissipatore del cavolo montato, ma vorrei una vostra conferma. Grazie
FNTCMASSIMO
23-05-2014, 11:46
Se spingi sulla CPU la temperatura sale in modo esponenziale, quindi il dissipatore fornito a stock non va più bene. Quello garantisce il corretto esercizio della CPU per un utilizzo a temperature standard.
Ovviamente se impiegato per smaltire temperature di esercizio per il quale non è stato progettato, diventa un dissipatore del cavolo.
Poi se il tuo problema dipenda solo dal dissipatore non so rispondere. Io ho installato la stessa CPU con dissipatore stock lasciando tutto in auto, tranne alcune dritte prese da un link Asus in prima pagina per "settaggi performanti" riguardo disco fisso / PCI-E. Tutto sta funzionato senza problemi.
Il giorno che vorrò spingere sulla CPU comprerò un dissipatore adatto al compito.
Ok
allora monto il liquido e riprovo...grazie mille
daigodaimon
24-05-2014, 09:45
Ragazzi utilizziamo pure questo thread per la serie ROG VII, appena ho qualche minuto libero aggiorno la prima pagina e chiedo al mod di aggiornare anche il titolo della discussione. Ci vorrà qualche giorno, nel frattempo continuiamo pure qui.
flesciato83
24-05-2014, 10:45
Ragazzi dopo aver cambiato case è sorto un problema. Il pc non si avvia piu e il display segna il numero 55 ( memory not installed ). Attualmente ho 2x4gb e ho subito provato un banco per volta. Metto un solo banco, si accende. Metto solo l'altro banco di ram e si accende ma quando metto entrambi i banchi di ram il pc non si avvia con il display fermo sul 55. Qualche aiuto? :confused:
lascia stare che ho un problema uguale ed è la seconda volta che capita...
mi è arrivata ieri la geneVI, dopo aver montato tutto accendo errore 55.
è la seconda volta che mi capita con 2 schede divere VI hero e adesso la gene.
le memorie appena montate le ho messe nel 2 e 4to sloto i due neri.
una cosa strana è che se metto solo un banco nel primo slot quello rosso il Q-code cambia passa da 55 a 00. 00 signifisa nn in uso credo leggendo il manuale io la interpreto cosi. ho gia reclamato rma e spediro martedi.
secondo voi puo essere la cpu andata a farsi benedire?
ho provato gia a fare flash back e a fare cmos della batteria( basta solo toccare contemporaneamnete le due linguette!)
BarboneNet
24-05-2014, 11:58
Ragazzi utilizziamo pure questo thread per la serie ROG VII, appena ho qualche minuto libero aggiorno la prima pagina e chiedo al mod di aggiornare anche il titolo della discussione. Ci vorrà qualche giorno, nel frattempo continuiamo pure qui.
Bene cosi mi sento meno ot;-) su kingpin cooling ci sono i bios beta, io uso l'ultimo postato da raja e va molto bene;-)
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
speed_speed
25-05-2014, 20:57
Bene cosi mi sento meno ot;-) su kingpin cooling ci sono i bios beta, io uso l'ultimo postato da raja e va molto bene;-)
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Buono.
Ragazzi utilizziamo pure questo thread per la serie ROG VII, .
Sicuri che non si faccia casino poi con la compatibilità di alcuni settaggi bios e anche per i drivers? Io direi di no, fare un altro thread.
La mia paura è solo quella di installare roba sulla mai mobo che non va bene, altrimenti si può stabilire una regola per chi posta aggiornamenti di dire anche la MOBO su cui è compatibile.
Io starei attento fossi in voi, specialmente quando si parla di aggiornamenti bios.......ps: io ho la maximus VI
ma infatti, un topic per thread, come si è sempre fatto, o viene fuori solo un casotto
io ho una Z97 Hero... che faccio chiedo qui?! mi hanno indirizzato qui dopo aver fatto una domanda sullo specifico thread ... :mc:
daigodaimon
26-05-2014, 13:04
Se qualcuno vuole aprire il thread ufficiale sulle ROG Z97 ovviamente è libero di farlo, anzi, così si rischia sì meno confusione. Io purtroppo non posso, al momento non ce la farei a seguire 3 thread.
io ho una Z97 Hero... che faccio chiedo qui?! mi hanno indirizzato qui dopo aver fatto una domanda sullo specifico thread ... :mc:
Chiedi pure qui per il momento.
ryosaeba86
29-05-2014, 16:56
scusate ragazzi ,stamane ho montato un aio swiftech per il mio 4770k su mobo hero vi
ora ho collegato la pompa al mio rheobus senza attaccarla al connettore della mobo..solo che all'avvio del pc al post mi esce errore cpu fan clicca f1 per il bios...se clikko poi entro nel so..
ho disattivato il q fan controller per la cpu e l'errore persiste...
qualcuno sa quale voce devo andare a modificare??
per ora la cpu è a default...
grazie
Io ancora non ho capito se posso montare il 4790K nella mia Hero VI... trovo chi afferma di si e chi dice il contrario. Chi dice che posso mettere il 4790 ma non il K che va solo su chipset 9. Ora, visto che è sempre un haswell e che l'unica differenza con il K è il moltiplicatore sbloccato, non vedo perchè...
In ogni caso avrei trovato da piazzare il mio 4770k ad un prezzo tale da farmi pensare al cambio. Anche perchè non ho nessuna voglia di scoperchiare.
Mi chiedo però una cosa: se la differenza tra il 4770k e il 4790k è solo la pasta, significa che starà sì più basso di temperatura in OC, ma in ogni caso per superare i 4.5 dovrò comunque usare tensioni alte. Quindi non vorrei che i margini di OC siano più limitati di quanto si ipotizzi.:confused:
barbara67
29-05-2014, 17:45
scusate ragazzi ,stamane ho montato un aio swiftech per il mio 4770k su mobo hero vi
ora ho collegato la pompa al mio rheobus senza attaccarla al connettore della mobo..solo che all'avvio del pc al post mi esce errore cpu fan clicca f1 per il bios...se clikko poi entro nel so..
ho disattivato il q fan controller per la cpu e l'errore persiste...
qualcuno sa quale voce devo andare a modificare??
per ora la cpu è a default...
grazie
Ora non sono a casa, quindi non so dirti la voce esatta, ma devi settare su Ignore la voce mi pare sia cpu fan ....
Appena arrivo a casa controllo e ti dico di preciso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.