PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Maximus VI Hero / Gene [ROG Z87 Series]


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10

suneatshours86
27-09-2013, 07:28
E' colpa di Win8 :asd:

Si scherza :Prrr:

Ordine fatto, Hero + 4670K + 8gb di Ram + tanta altra robetta interessante, spero di divertirmi a montare tutto nel prossimo weekend :oink: :oink: :oink:

:winner: ottimo!
andrai direttamente anche tu su win8? aspettiamo le tue impressioni :D

Dav1198
27-09-2013, 12:00
Tra poco (forse lunedì) sarò anche io dei vostri con Maximus VI Gene+ Intel Core i5 4670!!!!
Sempre se Pr*k** non fa sorprese. Speriamo ;)

Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk

SinapsiTXT
27-09-2013, 13:16
:winner: ottimo!
andrai direttamente anche tu su win8? aspettiamo le tue impressioni :D

No no io tengo duro e provo a tenermi Win7 64bit :D se vedo che la situazione dei driver e delle compatibilità mi da dei problemi allora nel giro di un mesetto mi compro una licenza base di windows 8 :stordita:

¤«PretøriaN»¤
27-09-2013, 17:49
Ragazzi io ho buone nuove per quanto mi riguarda, tutti i miei problemi di avvio e compatibilità usb scompaiono se disattivo totalmente il Legacy USB. E il problema che era saltato fuori tutto ad un tratto con il Samsung 840 pro (error code A2) l'ho risolto con l'ultima versione del bios, altrimenti non c'era modo di far bootare la mobo.

Al di fuori di tutto questo io con Win7 64 non ho nessun problema di compatibilità o stabilità. Sia chiaro, tutti i problemi che avevo si presentavano ancor prima di entrare in Windows quindi ripeto per l'ennesima che i miei problemi non erano legati a Win, a me win7 va a bomba.
Io penso che questa scheda abbia un bios ancora un po' acerbo, magari più avanti si risolveranno molti problemi.

PaulGuru
27-09-2013, 18:45
Ragazzi io ho buone nuove per quanto mi riguarda, tutti i miei problemi di avvio e compatibilità usb scompaiono se disattivo totalmente il Legacy USB. E il problema che era saltato fuori tutto ad un tratto con il Samsung 840 pro (error code A2) l'ho risolto con l'ultima versione del bios, altrimenti non c'era modo di far bootare la mobo.

Al di fuori di tutto questo io con Win7 64 non ho nessun problema di compatibilità o stabilità. Sia chiaro, tutti i problemi che avevo si presentavano ancor prima di entrare in Windows quindi ripeto per l'ennesima che i miei problemi non erano legati a Win, a me win7 va a bomba.
Io penso che questa scheda abbia un bios ancora un po' acerbo, magari più avanti si risolveranno molti problemi.
Ma forse hai un problema di RMA perchè io quei problemi che hai tu non ne ho nemmeno con la prima relase.

¤«PretøriaN»¤
27-09-2013, 18:48
Ma forse hai un problema di RMA perchè io quei problemi che hai tu non ne ho nemmeno con la prima relase.

cosa sarebbe un problema di RMA scusa?

cmq dipende dall'HW che uno possiede, non avrai le periferiche che ho io.

PaulGuru
27-09-2013, 19:08
cosa sarebbe un problema di RMA scusa?

cmq dipende dall'HW che uno possiede, non avrai le periferiche che ho io.
Tipo se io attacco la mia penna USB3.0 nel momento dell'accensione non mi dà problemi.

¤«PretøriaN»¤
27-09-2013, 19:16
Tipo se io attacco la mia penna USB3.0 nel momento dell'accensione non mi dà problemi.

Certo, anche perchè poi ho iniziato a testare con HW di amici, tra cui penne USB 3.0 e Samsung 840 Basic e la mobo non ha avuto problemi, molto probabilmente sono stato sfortunato in una serie di casualità tra la mobo e le mie periferiche (Sennheiser PC333D, Corsair Slider 3.0 32gb e Samsung 840 Pro 256gb) che derivano dal mio vecchio pc con una Maximus III Formula su cui non avevo problemi.

Se per RMA intendevi la procedura di rientro della merce in garanzia forse hai sbagliato termine. RMA=Return Merchandise Authorization

..: aleZerg :..
30-09-2013, 11:20
Sono d'accordo sul Bios acerbo, la mia mobo ha gravi problemi se faccio RAID 0 con 2 SSD....BSOD, freeze e riavviando non mi vede piu' uno dei 2 ssd rendendo di fatto impossibile il boot.
Ieri ho sciolto il raid e installato Win 7 dopo aver messo il controller sata in AHCI e zero problemi per tutto il giorno...:mc:

..: aleZerg :..
30-09-2013, 11:34
hai provato con win 8?
o il problema è proprio bios?

Per paura che fosse il disco ho il penultimo bios 0711 e ho rimesso tutto a default perchè non riuscivo neanche ad arrivare alla fine dell'installazione di 7....

ora la situazione è questa:

4770k @ 4.2Ghz
Ram in XMP a 1866Mhz
Sata in ahci

gira a meraviglia con Win7 SP1....

Lo tengo cosi' per 1 settimana per scongiurare problemi al disco e poi aggiorno il bios e rifaccio il raid...

Win8 durante l'installazione accendeva e spegneva le usb a intermittenza e dopo un po' di accendi spegni perdevo completamente il controllo di mouse e tastiera

TigerTank
30-09-2013, 11:42
Sono d'accordo sul Bios acerbo, la mia mobo ha gravi problemi se faccio RAID 0 con 2 SSD....BSOD, freeze e riavviando non mi vede piu' uno dei 2 ssd rendendo di fatto impossibile il boot.
Ieri ho sciolto il raid e installato Win 7 dopo aver messo il controller sata in AHCI e zero problemi per tutto il giorno...:mc:

Anche perchè direi che fare un raid 0 di SSD sia assolutamente superfluo e controproducente. Ormai imho è una tecnica superata, ideale per aumentare le prestazioni con i dischi meccanici ma con gli ssd ormai è tutto un altro discorso ;)

..: aleZerg :..
30-09-2013, 11:43
Anche perchè direi che fare un raid 0 di SSD sia assolutamente superfluo e controproducente. Ormai imho è una tecnica superata, ideale per aumentare le prestazioni con i dischi meccanici ma con gli ssd ormai è tutto un altro discorso ;)

Perchè dici controproducente?

daigodaimon
30-09-2013, 13:54
Perchè dici controproducente?

Perchè con i dischi meccanici la differenza la notavi tra disco singolo e RAID (esempio: boot del sistema) mentre con gli SSD, bench a parte, cambia molto poco nell'utilizzo normale. Se devi spostare file di grosse (parecchi gigabyte) allora sì c'è il vantaggio del RAID.

..: aleZerg :..
30-09-2013, 15:56
Perchè con i dischi meccanici la differenza la notavi tra disco singolo e RAID (esempio: boot del sistema) mentre con gli SSD, bench a parte, cambia molto poco nell'utilizzo normale. Se devi spostare file di grosse (parecchi gigabyte) allora sì c'è il vantaggio del RAID.

Sono d'accordo, in ogni caso resta da capire perchè mi crea quei problemi....

daigodaimon
30-09-2013, 19:21
Sono d'accordo, in ogni caso resta da capire perchè mi crea quei problemi....

Tra qualche giorno farò anch'io un RAID di due Vector da 128 GG, ti farò sapere come va.

Ne approfitto per segnalare dei nuovi driver in prima pagina:

- driver Intel SATA Rapid Storage, versione 12.8.2.1000;

- driver chipset, versione 9.4.0.1027;

- driver Intel MEI, versione 9.5.14.1724;

- driver Intel LAN, versione 18.6;

- driver Intel per le GPU integrate, versione 15.31.17.3257;

- driver per il controller Intel USB 3.0 (solo per Windows 7), versione 2.5.1.28;

- driver per l'audio integrato Realtek, versione 2.74 (build 7040).

TigerTank
30-09-2013, 20:42
Perchè con i dischi meccanici la differenza la notavi tra disco singolo e RAID (esempio: boot del sistema) mentre con gli SSD, bench a parte, cambia molto poco nell'utilizzo normale. Se devi spostare file di grosse (parecchi gigabyte) allora sì c'è il vantaggio del RAID.

Che si annulla se il file lo sposti da o verso un HD meccanico perchè il tutto sarà comunque limitato dalla velocità di scrittura/lettura di quest'ultimo. Io un annetto fà avevo un raid 0 di 2 ssd da 128GB, poi passai ad un unico ssd da 256GB che uso ancora oggi...senza mai aver notato differenze tangibili ;)
Per cui io consiglierei di prendere direttamente un unico ssd di taglio maggiore piuttosto che 2 più piccoli da mettere in raid0 anche perchè in genere le prestazioni dell'ssd aumentano all'aumentare del taglio.

Grazie Daigo ;)

daigodaimon
30-09-2013, 20:57
Che si annulla se il file lo sposti da o verso un HD meccanico perchè il tutto sarà comunque limitato dalla velocità di scrittura/lettura di quest'ultimo. Io un annetto fà avevo un raid 0 di 2 ssd da 128GB, poi passai ad un unico ssd da 256GB che uso ancora oggi...senza mai aver notato differenze tangibili ;)
Per cui io consiglierei di prendere direttamente un unico ssd di taglio maggiore piuttosto che 2 più piccoli da mettere in raid0 anche perchè in genere le prestazioni dell'ssd aumentano all'aumentare del taglio.

Grazie Daigo ;)

Di nulla Tiger :)!

Sì, le differenze tra RAID di SSD e singolo disco con l'uso normale sono minime, certo che anch'io mi aspettavo qualcosina di più, comunque mi son tolto uno sfizio che avevo da molto tempo, tra qualche poi giorno ripristinerò il RAID di Vector tanto per non tenere un disco fermo, 256 GB alla fine mi bastano e avanzano.

TigerTank
30-09-2013, 21:43
Di nulla Tiger :)!

Sì, le differenze tra RAID di SSD e singolo disco con l'uso normale sono minime, certo che anch'io mi aspettavo qualcosina di più, comunque mi son tolto uno sfizio che avevo da molto tempo, tra qualche poi giorno ripristinerò il RAID di Vector tanto per non tenere un disco fermo, 256 GB alla fine mi bastano e avanzano.

Avendoli già fai benone! Io mi limito a riportare la mia esperienza diretta in caso di nuovi acquisti...se poi anche in questo caso uno vuol togliersi uno sfizio, scelta sua sacrosanta ;)

Extraken
30-09-2013, 23:38
Con l'ultima versione di bios c'è modo di disattivare CPU Level Up ?
http://i.imgur.com/3MwyAf8.png
Ottengo solo auto>4.2G>4.4G>4.6G

LN2 Mode, a cosa serve e come si attiva?

PaulGuru
30-09-2013, 23:55
LN2 mode ovviamente è la modalità azoto, con tutte le conseguenze che immagini.
LN2 è la formula chimica di quest'ultimo.

ilpunk3r
01-10-2013, 09:59
Salve a tutti mi e arrivato giusto giusto ieri la hero 4770k e 4 gb di ram
Il problema e che con 2 slot non boot da code 55 sulla mobo le ram funzionano singolarmente
Penso che non siano supportate le ram sono trident 1600 cl 8 8 8 24 2x2 non figurano nelle ram compatibili le devo sosttuire o ce qualche trick che non conosco il mem ok non ha dato benefici

Pippoz72
01-10-2013, 16:48
Oggi AI suite ha cominciato a afre i capricci...ieri sera era tutto OK:mbe: :mbe: :mbe: ....ho provato a disinstallarla e rimetterla ma niente da fare:fagiano:

Mi da sempre lo stesso errore....

http://i39.tinypic.com/2ia5vee.jpg

Suggerimenti?....cacchio UNA VOLTA che mi andasse bene :muro: :muro:

Maximus Hero + 4770K....non ho ancora aggiornato la firma...

daigodaimon
01-10-2013, 17:37
Oggi AI suite ha cominciato a afre i capricci...ieri sera era tutto OK:mbe: :mbe: :mbe: ....ho provato a disinstallarla e rimetterla ma niente da fare:fagiano:

Mi da sempre lo stesso errore....

http://i39.tinypic.com/2ia5vee.jpg

Suggerimenti?....cacchio UNA VOLTA che mi andasse bene :muro: :muro:

Maximus Hero + 4770K....non ho ancora aggiornato la firma...

Hai già provato con AI Suite III Cleaner (https://docs.google.com/file/d/0B926mvzob6fcTUhlSkxsR3lRV0E/edit?usp=sharing&pli=1)?

Per scaricarlo devi cliccare su File e dal menu a tendina selezioni Scarica.

Dav1198
01-10-2013, 17:51
Ok ragazzi sono ufficialmente uno dei vostri con la Gene. Una domanda: il procio a riposo solo con operazioni di copia ma non in game mi taggiunge max i 39 gradi con dissi stock. Cosa ne dite?

Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk

Pippoz72
01-10-2013, 17:53
Adesso provo....esiste una versione più aggiornata di quella scaricata dal sito ASUS ? ( 10055)

Intanto Grazie ;) ;)

Niente da fare..non me la disinstalla....mi dice che non trova la cartella di installazione....mah

daigodaimon
01-10-2013, 18:06
Ok ragazzi sono ufficialmente uno dei vostri con la Gene. Una domanda: il procio a riposo solo con operazioni di copia ma non in game mi taggiunge max i 39 gradi con dissi stock. Cosa ne dite?

Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk

Se utilizzi il modello stock dovresti essere in linea (grado più, grado meno). Ti consiglio comunque, quando puoi, di cambiare dissipatore, rispetto a quello Intel ne guadagnerai sicuramente essendo anche Haswell una serie di CPU che scaldano parecchio.

Adesso provo....esiste una versione più aggiornata di quella scaricata dal sito ASUS ? ( 10055)

Intanto Grazie ;) ;)

La 1.00.55 al momento è l'ultima versione uscita.

EDIT: Prova ad utilizzare il Cleaner in modalità provvisoria oppure prova a reinstallare la suite seguendo questi passi come descritto qui (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?36977-How-to-Install-Ai-Suite-3!-%28For-People-Who-Cannot-install-the-new-AI-Suite-3%29&country=&status=).

prra
01-10-2013, 19:02
Salve a tutti mi e arrivato giusto giusto ieri la hero 4770k e 4 gb di ram
Il problema e che con 2 slot non boot da code 55 sulla mobo le ram funzionano singolarmente
Penso che non siano supportate le ram sono trident 1600 cl 8 8 8 24 2x2 non figurano nelle ram compatibili le devo sosttuire o ce qualche trick che non conosco il mem ok non ha dato benefici

provato a fare un memtest86+ ?

Dav1198
01-10-2013, 19:27
Ragazzi dopo aver arrestatobil sistema il filo rosso del SupremeFX rimane acceso. Va bene così oppure bisogna spegnere anche il psu tramite il pulsante apposito dietro all'ali?

Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk

Pippoz72
01-10-2013, 21:09
Se utilizzi il modello stock dovresti essere in linea (grado più, grado meno). Ti consiglio comunque, quando puoi, di cambiare dissipatore, rispetto a quello Intel ne guadagnerai sicuramente essendo anche Haswell una serie di CPU che scaldano parecchio.



La 1.00.55 al momento è l'ultima versione uscita.

EDIT: Prova ad utilizzare il Cleaner in modalità provvisoria oppure prova a reinstallare la suite seguendo questi passi come descritto qui (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?36977-How-to-Install-Ai-Suite-3!-%28For-People-Who-Cannot-install-the-new-AI-Suite-3%29&country=&status=).

GRAZIE!!!....adesso e' tornato tutto come prima...:ave: :ave: ..anche se ho appena formattatto mi giravano un pò le biglie a ricominciare...ho seguito la guida sul sito ROG e sembra tutto OK!

Grazie Daigo :D :D :D

daigodaimon
01-10-2013, 22:14
GRAZIE!!!....adesso e' tornato tutto come prima...:ave: :ave: ..anche se ho appena formattatto mi giravano un pò le biglie a ricominciare...ho seguito la guida sul sito ROG e sembra tutto OK!

Grazie Daigo :D :D :D

Di nulla, figurati :)!

Domani inserisco la guida in prima pagina, può sempre tornare utile.

Pippoz72
01-10-2013, 22:15
Direi di SI!:read: :read: :read: anche se è scritta in inglese è abbastanza chiara.

CiaoZZ:D :) ;)

..: aleZerg :..
02-10-2013, 08:26
[QUOTE=daigodaimon;40042918]Tra qualche giorno farò anch'io un RAID di due Vector da 128 GG, ti farò sapere come va.


Hai provato a fare il RAID 0? :read:

Dav1198
02-10-2013, 12:01
Ragazzi dopo aver arrestato il sistema, il filo rosso del SupremeFX rimane acceso. Va bene così oppure bisogna spegnere anche il psu tramite il pulsante apposito dietro all'ali?


Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk

minicooper_1
02-10-2013, 12:33
Formula VI in rma

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

prra
02-10-2013, 12:43
spedita direttamente ad asus ?

minicooper_1
02-10-2013, 14:23
spedita direttamente ad asus ?

No alla fine allo shop in Germania che paga tutto e cambia subito

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

daigodaimon
02-10-2013, 19:36
Hai provato a fare il RAID 0? :read:

No, non ancora. Purtroppo mi ci vorrà un po' di tempo perchè devo trasferire tutto nel nuovo case e al pc posso dedicarmi solo nel fine settimana; spero nel fine settimana prossimo (non questo), comunque appena posso ti faccio sapere.

prra
02-10-2013, 19:40
No alla fine allo shop in Germania che paga tutto e cambia subito

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ottimo quando è così.. tipo gli spedisci la main a tue spese, loro verificano il guasto, e te ne spediscono subito un altra nuova a spese loro.. senza mettere in mezzo il produttore.. giusto?

che shop è ?

Dav1198
02-10-2013, 19:59
Ragazzi dopo aver arrestato il sistema, il filo rosso del SupremeFX rimane acceso. Va bene così oppure bisogna spegnere anche il psu tramite il pulsante apposito dietro all'ali?


Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk

minicooper_1
02-10-2013, 20:10
ottimo quando è così.. tipo gli spedisci la main a tue spese, loro verificano il guasto, e te ne spediscono subito un altra nuova a spese loro.. senza mettere in mezzo il produttore.. giusto?

che shop è ?

a quanto sembra pagano anche il ritiro, domani lo saprò meglio lo shop è hardwareversand.de

Pippoz72
03-10-2013, 08:48
Ragazzi dopo aver arrestato il sistema, il filo rosso del SupremeFX rimane acceso. Va bene così oppure bisogna spegnere anche il psu tramite il pulsante apposito dietro all'ali?


Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk

Io quando spengo tutto si spegne anche il filo rosso supreme....rimane tutto buio.
Ma hai un UPS sempre collegato?...
:cool:

Dav1198
03-10-2013, 10:14
Io quando spengo tutto si spegne anche il filo rosso supreme....rimane tutto buio.
Ma hai un UPS sempre collegato?...
:cool:

Scusa ma che cos'è un UPS?

Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk

mattxx88
03-10-2013, 10:23
Scusa ma che cos'è un UPS?

Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk

volgarmente detto gruppo di continuità
serve in caso di mancanza improvvisa della corrente elettrica

Pissa
03-10-2013, 10:58
Raga ma Lucidlogix Virtu serve/funge per sta mobo oppure no?! :confused:

Dav1198
03-10-2013, 11:44
Io quando spengo tutto si spegne anche il filo rosso supreme....rimane tutto buio.
Ma hai un UPS sempre collegato?...
:cool:

No non ho nessun UPS. Ma è un problema spegnere/staccare dalla corrente l'ali ogni volta che spengo il pc? In alternativa è un problema anche se rimane acceso quel filo? Inoltre rimane acceso anche la luce verde dell'alimentazione della gpu.
Qualche aiuto o chiarimento?

Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk

speed_speed
03-10-2013, 13:20
http://s16.postimg.org/i3x09hsgl/Immagine.png

Perche quando clicco su AsusSetup mi esce questo ?

daigodaimon
03-10-2013, 13:48
Cmq io dopo aver installato i driver nuovo


-> REALTEK HIGH DEFINITION AUDIO ALC1150 [versione 2.74 build 7040]

Non mi funziona piu l'audio Come mai ?'

Prova con questa versione (http://www.station-drivers.com/download/Realtek/audio/Realtek_audio_r2.75(7037)(www.station-drivers.com).exe). Sembrerebbe che quella versione di driver che tenti di installare sia solo per Windows 8. Fammi sapere se con quella nuova riesci a fare l'installazione così aggiungo il link in prima pagina.

speed_speed
03-10-2013, 14:11
Prova con questa versione (http://www.station-drivers.com/download/Realtek/audio/Realtek_audio_r2.75(7037)(www.station-drivers.com).exe). Sembrerebbe che quella versione di driver che tenti di installare sia solo per Windows 8. Fammi sapere se con quella nuova riesci a fare l'installazione così aggiungo il link in prima pagina.

Ora Provo daigodaimon

EDIT:

Ora si installa ma nn mi da lo stesso l'audio,

http://s21.postimg.org/ye8rgpajr/Immagine.png

EDIT 2: Sono tornato hai driver che ci stavano sul DVD Fornito dalla scheda madre.

Dav1198
03-10-2013, 18:26
No non ho nessun UPS. Ma è un problema spegnere/staccare dalla corrente l'ali ogni volta che spengo il pc? In alternativa è un problema anche se rimane acceso quel filo? Inoltre rimane acceso anche la luce verde dell'alimentazione della gpu.
Qualche aiuto o chiarimento?


Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk

minicooper_1
03-10-2013, 19:13
confermo che il pacco è stato ritirato senza pagare nulla.......

TigerTank
03-10-2013, 20:08
Raga mi avete fatto venire in mente una domandina che vorrei farvi. Secondo voi a livello di qualità audio quello integrato della mobo, che è sopra alla media, resta comunque inferiore a quello della mia scheda dedicata? Grazie ;)

Hanno hackerato il sito Asus ROG?!?!?

Dav1198
03-10-2013, 20:36
Sì credo proprio che sia stato hackerato. Ma rubano i dati degli utenti registrati sul sito asus?

Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk

Pippoz72
03-10-2013, 22:24
No non ho nessun UPS. Ma è un problema spegnere/staccare dalla corrente l'ali ogni volta che spengo il pc? In alternativa è un problema anche se rimane acceso quel filo? Inoltre rimane acceso anche la luce verde dell'alimentazione della gpu.
Qualche aiuto o chiarimento?


Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk

Io sono 25 anni che quando spengo/arresto il PC stacco la spina e non mi è mai successo niente....è ovvio che se lasci dentro la spina e l'interruttore del PC su ON rimanga la linea rossa FX accesa e anche il led verde della mobo:rolleyes: :rolleyes:

CiaoZ:cool:

dinamite2
03-10-2013, 22:32
che poi comunque l'illuminazione rossa della scheda audio è disattivabile da bios.
Io comunque a distanza di 3 mesi , mi ritengo davvero soddisfatto dalla hero.
Tengo il pc acceso anche per settimane consecutive e non fà una piega :)

shaky_76
03-10-2013, 23:09
Ciao ragazzi, sono da poco entrato in possesso di una Gene VI sulla quale regna un 4770k. ho effettuato gli aggiornamenti del caso e, visitato questo forum, ho visto l'aggiornamento mei. Ho tentato di effettuarlo seguendo alla lettera la guida ma, quando immetto il comando di beckup, mi dice che il comando non è riconosciuto come comando interno o esterno, file eseguibile o file batch. qualcuno sa come ovviare al problema?

Sono riuscito ad effettuare la fase di salvataggio ma quando immetto l'ultimo comando mi da : error 8716 invalid usage. ogni consiglio è ben accetto

Dav1198
04-10-2013, 06:40
Ok grazie per l'aiuto. Proverò a guardare nel bios oppure stacco la corrente

Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk

Pippoz72
04-10-2013, 09:56
Ok grazie per l'aiuto. Proverò a guardare nel bios oppure stacco la corrente

Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk

Prego!...da bios puoi disattivare la linea rossa FX (mi sembra nel meno ROG effect o feature:D ) come ha detto anche dinamite2...

Ciao;) ;)

¤«PretøriaN»¤
04-10-2013, 12:19
Raga mi avete fatto venire in mente una domandina che vorrei farvi. Secondo voi a livello di qualità audio quello integrato della mobo, che è sopra alla media, resta comunque inferiore a quello della mia scheda dedicata? Grazie ;)

Hanno hackerato il sito Asus ROG?!?!?

Tank, secondo me è meglio l'audio della dedicata anche se questa integrata è un po' sopra la media, io rispetto ad una vecchia fatality che ho la trovo un po' meno precisa sulla partizione dei canali sul 5.1 e ogni tanto fa qualche bug sonoro in game.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

¤«PretøriaN»¤
04-10-2013, 12:21
Ok grazie per l'aiuto. Proverò a guardare nel bios oppure stacco la corrente

Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk

Ma guarda che tutti i pc rimangono alimentati quando spenti, se è per la linea rossa disattivala nel bios, se è perché vuoi togliere corrente alla mobo allora l'unica è il tasto sull'alimentatore


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

TigerTank
04-10-2013, 12:39
Tank, secondo me è meglio l'audio della dedicata anche se questa integrata è un po' sopra la media, io rispetto ad una vecchia fatality che ho la trovo un po' meno precisa sulla partizione dei canali sul 5.1 e ogni tanto fa qualche bug sonoro in game.


Grazie 1000! Avrei una certa curiosità di provarlo tanto per...solo che siccome ho il sistema pulito e voglio evitare casini magari lo farò giusto prima della prossima formattazione :)

jack0404
04-10-2013, 19:34
Una domanda. Avrei intenzione di prendere la Hero con delle Corsair Vengeance pro a 1866mhz, solo che non sono scritte nei QVL.
Ho visto che molti di voi però ce l'hanno. Funziona senza problemi?

TigerTank
04-10-2013, 19:50
Una domanda. Avrei intenzione di prendere la Hero con delle Corsair Vengeance pro a 1866mhz, solo che non sono scritte nei QVL.
Ho visto che molti di voi però ce l'hanno. Funziona senza problemi?

Nessun problema ;)

Pippoz72
04-10-2013, 22:18
Dopo circa 7 giorni con Corsair Vengeance PRO 1600 MhZ nessun problema.
Ascolta Tiger:read:

CiaoZ:D :D

jack0404
05-10-2013, 13:14
Allora andrò per quelle. Grazie per le risposte :cool:

SinapsiTXT
05-10-2013, 15:30
Avete formattato il sistema da chiavetta usb? Stavo cercando in rete la corretta impostazione del bios per poterlo fare e ho trovato diversi t3d dove venivano segnalati problemi.

Per impostare da bios sto guardando nella sezione Boot, qualcuno che lo ha fatto mi sa dire cos'altro dovrei abilitare/impostare? Sto creando un'immagine del disco del SO e nel frattempo sto cercando di farmi strada tra le tante impostazioni di questo bios :D

Grassie :)

shaky_76
05-10-2013, 16:24
Ciao ragazzi, sono da poco entrato in possesso di una Gene VI sulla quale regna un 4770k. ho effettuato gli aggiornamenti del caso e, visitato questo forum, ho visto l'aggiornamento mei. Ho tentato di effettuarlo seguendo alla lettera la guida ma, quando immetto il comando di beckup, mi dice che il comando non è riconosciuto come comando interno o esterno, file eseguibile o file batch. qualcuno sa come ovviare al problema?

Sono riuscito ad effettuare la fase di salvataggio ma quando immetto l'ultimo comando mi da : error 8716 invalid usage. ogni consiglio è ben accetto

C'è qualche anima pia che può aiutarmi?

speed_speed
05-10-2013, 21:46
Avete formattato il sistema da chiavetta usb? Stavo cercando in rete la corretta impostazione del bios per poterlo fare e ho trovato diversi t3d dove venivano segnalati problemi.

Per impostare da bios sto guardando nella sezione Boot, qualcuno che lo ha fatto mi sa dire cos'altro dovrei abilitare/impostare? Sto creando un'immagine del disco del SO e nel frattempo sto cercando di farmi strada tra le tante impostazioni di questo bios :D

Grassie :)

Io nn ho trovato nessun Problema nel Formattare il Sistema operativo tramite USB.

C'è qualche anima pia che può aiutarmi?


Non so proprio come aiutarti

prra
05-10-2013, 23:25
C'è qualche anima pia che può aiutarmi?

il MEInfo ti funziona?

nella schermata principale del bios la versione del firmware ME è leggibile ?

SinapsiTXT
06-10-2013, 11:15
Avete formattato il sistema da chiavetta usb? Stavo cercando in rete la corretta impostazione del bios per poterlo fare e ho trovato diversi t3d dove venivano segnalati problemi.

Per impostare da bios sto guardando nella sezione Boot, qualcuno che lo ha fatto mi sa dire cos'altro dovrei abilitare/impostare? Sto creando un'immagine del disco del SO e nel frattempo sto cercando di farmi strada tra le tante impostazioni di questo bios :D

Grassie :)

Solo due accortezze per poter formattare tramite usb:
1. mettere nella schermata del boot inizializzazione completa della usb
2. eliminare completamente nella priorità del boot gli hdd e lasciare solo la usb (avevo provato a mettere prima la usb e poi l'hdd dove ho il SO ma stranamente bypassava la usb e andava direttamente sull'hdd).

Inoltre non bisogna aspettarsi "prestazioni da usb 3.0" perchè sembra che le porte usb 3.0 dietro la mobo dipendano strettamente dai driver Intel installati, ergo da bios o comunque senza una base driver la lettura della usb va alla velocità di una usb 2.0 (questo almeno è la mia impressione nell'installazione).

Al momento devo dirmi soddisfatto questo mobo, l'unico cruccio è che avendo montato un dissipatore della cpu imponente (be quiet! Dark Rock Pro 2) con doppia ventola, avendo deciso di collegare le due ventole ai due fan (cpu fan e il fan opzionale sempre della cpu) il fan della cpu mi da un errore (non mi rileva i giri e anzi dice che che la cpu_fan ha un errore tanto che ho dovuto metterla in ignore nel bios) inoltre essendo inserito nella torre non posso neanche vedere se gira (immagino di si perchè ho delle temperature glaciali della cpu), o è rotto il cpu fan, oppure è un errore del bios, oppure è un problema della ventola, appena ci rimetterò le mani dentro penserò piuttosto a scollegare entrambi connettori e ricollegarli insieme per poi collegarli ad uno dei due connettori (li avevo collegati in maniera separata per poter gestire la rotazione delle due ventole in maniera separata ma la cosa non sembra essere andata in porto).

shaky_76
06-10-2013, 21:03
il MEInfo ti funziona?

nella schermata principale del bios la versione del firmware ME è leggibile ?


Il comando FWUpdlcl64.exe -FWVER funziona e nella schermata del bios la versione del firmware mai è leggibile " 9.0.2.1345 ".

prra
06-10-2013, 21:07
e nel paccetto che hai scaricato non c'è anche un MEInfo.exe ?

edit

il comando -FWVER sarebbe per fare il backup del fw attuale ?

shaky_76
06-10-2013, 21:15
e nel paccetto che hai scaricato non c'è anche un MEInfo.exe ?

edit

il comando -FWVER sarebbe per fare il backup del fw attuale ?


No, non c'è nessun file info.

il comando che ho citato serve per saper quale versione del firmware è istallata.

ho seguito la procedura descritta nella prima pagina.

prra
06-10-2013, 21:45
No, non c'è nessun file info.

il comando che ho citato serve per saper quale versione del firmware è istallata.

ho seguito la procedura descritta nella prima pagina.

visto.. questo comando mi era sfuggito.. però il meinfo è un altra cosa..

per curiosità ho scaricato il pacchetto del fw (l'ultima versione per z87, 9.0.21.1462) da station-drivers e il meinfo c'è .. questo è il link:

http://download2169.mediafire.com/a47xobaw8pvg/zkct0yaq1rxo4sh/ME_9.0.21.1462%28www.station-drivers.com%29.exe

prima di capire perchè non aggiorna è importante iniziare a capire se il fw che hai già è corrotto o è sano (a volte capita anche che sia buggato già di suo).. quindi inizia a fare il meinfo e vedi se funziona (è solo un tool di diagnostica, non ci sono rischi)..

un altra cosa apri hwinfo, e vedi se ti esce oppure no 'intel me'

http://i.imgur.com/bWbQRbd.png

quando non funziona tutto perfettamente non esce.. anche se invece per esempio in gestione dispositivi hai il componente intel mei e ti dice anche che funziona perfettamente :asd:

ad ogni modo se il meinfo ti funziona hwinfo dovrebbe rilevarlo, o al contrario se non ti va il meinfo significa che c'è qualche problema e hwinfo non dovrebbe rilevarlo.. per scrupolo controlla entrambe le cose..

shaky_76
06-10-2013, 22:49
visto.. questo comando mi era sfuggito.. però il meinfo è un altra cosa..

per curiosità ho scaricato il pacchetto del fw (l'ultima versione per z87, 9.0.21.1462) da station-drivers e il meinfo c'è .. questo è il link:

http://download2169.mediafire.com/a47xobaw8pvg/zkct0yaq1rxo4sh/ME_9.0.21.1462%28www.station-drivers.com%29.exe

prima di capire perchè non aggiorna è importante iniziare a capire se il fw che hai già è corrotto o è sano (a volte capita anche che sia buggato già di suo).. quindi inizia a fare il meinfo e vedi se funziona (è solo un tool di diagnostica, non ci sono rischi)..

un altra cosa apri hwinfo, e vedi se ti esce oppure no 'intel me'

http://i.imgur.com/bWbQRbd.png

quando non funziona tutto perfettamente non esce.. anche se invece per esempio in gestione dispositivi hai il componente intel mei e ti dice anche che funziona perfettamente :asd:

ad ogni modo se il meinfo ti funziona hwinfo dovrebbe rilevarlo, o al contrario se non ti va il meinfo significa che c'è qualche problema e hwinfo non dovrebbe rilevarlo.. per scrupolo controlla entrambe le cose..

Intel me si vede, al lato mi esce scritto questo.

ME Current Working State: Normal
Manufacturing Mode: Not Active
ME Current Operation Mode: Normal

Host ME Region Flash Protection Override (HMRFPO) Status: Locked ( questo locked, da ignorante in materia, mi preoccupa. Era nell'ultima riga.

Quando lancio meinfowin64 come amministratore mi da tutte le info normalmente.

prra
07-10-2013, 08:01
ottimo, allora prova ad aggiornare ma da dos con la pennetta usb, che è più sicuro e così ti assicuri che il problema non è legato a win.. qui trovi le istruzioni:

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130912173656780&board_id=1&model=P8Z77-V+DELUXE&page=1&SLanguage=en-us

segui le istruzioni per creare la pennetta bootabile con rufus e per i comandi da inserire nel dos..

però nella pennetta mettici i file del pacchetto che ti ho linkato prima,
ossia il FWUpdLcl.exe che sta in \FWUpdate\Local-DOS e il file ME_9.0.21.1462.bin che sta nella dir principale in cui hai scompattato il file..

invece i file FWUpdLcl.exe e 8150.bin che ti dice di usare nella guida lasciali stare.. da quel pacchetto lì usa solo rufus..

e ovviamente nel dos il comando per aggiornare il fw non sarà ''FWUpdLcl.exe -f 8150.BIN'' ma sarà ''FWUpdLcl.exe -f ME_9.0.21.1462.bin''

magari se vuoi per comodità rinominalo in 90211462.bin e nel dos quindi metti ''FWUpdLcl.exe -f 90211462.bin''

Pelvix
07-10-2013, 08:09
ho appena acquistato questa mobo: ho una asus oc station che mi avanza da una Rampage extreme 2 morta, posso montarla?
Mi convine o non serve a nulla?:help:

prra
07-10-2013, 08:39
Host ME Region Flash Protection Override (HMRFPO) Status: Locked ( questo locked, da ignorante in materia, mi preoccupa. Era nell'ultima riga.

hai fatto bene a notarlo perchè a me da disabled.. vedi se magari qualcuno con la tua stessa main e magari anche con lo stesso bios riesce a controllare cos'ha..

comunque credo non sia nulla di troppo grave.. al massimo significa che la regione del bios dove c'è il fw intel me è bloccata e non si può flashare (con alcuni aggiornamenti bios è asus stessa che la blocca), ma un modo per riuscire a togliere il blocco o ad aggirarlo sicuramente ci sarà.. bisogna solo sbattersi un pò per trovarlo :p
e ad ogni modo ora almeno, anche nel caso non riusciresti ad aggiornare, sei comunque sicuro che tutto funziona alla perfezione e che il fw che hai ora non è buggato..

io me lo sono ritrovato buggato di suo, non funzionava il meinfo, il fw non si aggiornava in nessun modo, e upgrade o downgrade o clearcmos del bios non servivano a niente..
alla fine ho risolto usando un tool che permette di effettuare da dos dei flash di basso livello localizzati in una singola regione del bios..
lo trovi qui http://hardforum.com/showthread.php?t=1726429
eventualmente non riesci ad aggiornare col semplice flash da dos ci farei un salto per chiedere se magari il tool permette anche di aggirare quel blocco, anche se non mi sembra di averlo letto (principalmente si parla di situazioni in cui il fw è corrotto, però si accenna anche a questo blocco)

Pissa
07-10-2013, 11:14
Raga ma Lucidlogix Virtu serve/funge per sta mobo oppure no?! :confused:

Ragazzi scusate se mi quoto ma non riesco a capire! :mc:

prra
07-10-2013, 12:36
Ragazzi scusate se mi quoto ma non riesco a capire! :mc:

mi sembra che lessi che con le ultime versioni funziona molto bene ma per poterlo aggiornare bisogna comprarselo..

skryabin
07-10-2013, 13:15
Intel me si vede, al lato mi esce scritto questo.

ME Current Working State: Normal
Manufacturing Mode: Not Active
ME Current Operation Mode: Normal

Host ME Region Flash Protection Override (HMRFPO) Status: Locked ( questo locked, da ignorante in materia, mi preoccupa. Era nell'ultima riga.


hai fatto bene a notarlo perchè a me da disabled.. vedi se magari qualcuno con la tua stessa main e magari anche con lo stesso bios riesce a controllare cos'ha..

Anche da me dice locked, però giusto ieri ho aggiornato il MEI alla nuova versione senza problemi...

Ragazzi scusate se mi quoto ma non riesco a capire! :mc:

A che ti servirebbe virtu?
Se vuoi usare la vga integrata esclusivamente il quicksync mettere virtu è esagerato, basta infatti abilitare l'estensione del desktop su un secondo monitor "virtualmente" attaccato all'uscita video della mobo (anche se non avete un secondo monitor da collegarci funzionerà lo stesso). Cosa che puoi fare con comodità tramite la shortcut Win+P.
Così facendo qualsiasi programma faccia uso del quicksync userà la gpu integrata, ad esempio io lo uso per conversioni veloci con mirillis e handbrake nightly e funziona a meraviglia
Se poi volevi usare la gpu integrata per altri scopi allora come non detto :)

prra
07-10-2013, 13:38
Anche da me dice locked, però giusto ieri ho aggiornato il MEI alla nuova versione senza problemi...

fw o driver ?

Pissa
07-10-2013, 13:50
Se vuoi usare la vga integrata esclusivamente il quicksync mettere virtu è esagerato, basta infatti abilitare l'estensione del desktop su un secondo monitor "virtualmente" attaccato all'uscita video della mobo (anche se non avete un secondo monitor da collegarci funzionerà lo stesso). Cosa che puoi fare con comodità tramite la shortcut Win+P.
Così facendo qualsiasi programma faccia uso del quicksync userà la gpu integrata, ad esempio io lo uso per conversioni veloci con mirillis e handbrake nightly e funziona a meraviglia
Se poi volevi usare la gpu integrata per altri scopi allora come non detto :)

Grazie! :)
In pratica devo seguire questa guida che ho trovato grazie a te: http://mirillis.com/en/products/tutorials/action-tutorial-intel-quick-sync-setup_for_desktops.html

P.S: io cmq inserirei la procedura in prima pagina.... ;)

skryabin
07-10-2013, 14:39
fw o driver ?

tutte e due le cose :D

Grazie! :)
In pratica devo seguire questa guida che ho trovato grazie a te: http://mirillis.com/en/products/tutorials/action-tutorial-intel-quick-sync-setup_for_desktops.html

P.S: io cmq inserirei la procedura in prima pagina.... ;)

esattamente
poi io consiglio di usare la scorciatoia da tastiera WIN+P (su win 8, non so se va anche su 7), è velocissimo abilitare/disabilitare l'estensione su desktop quando ti occorre abilitare la gpu integrata (chiaramente va abilitata anche nel bios)

shaky_76
07-10-2013, 14:41
hai fatto bene a notarlo perchè a me da disabled.. vedi se magari qualcuno con la tua stessa main e magari anche con lo stesso bios riesce a controllare cos'ha..

comunque credo non sia nulla di troppo grave.. al massimo significa che la regione del bios dove c'è il fw intel me è bloccata e non si può flashare (con alcuni aggiornamenti bios è asus stessa che la blocca), ma un modo per riuscire a togliere il blocco o ad aggirarlo sicuramente ci sarà.. bisogna solo sbattersi un pò per trovarlo :p
e ad ogni modo ora almeno, anche nel caso non riusciresti ad aggiornare, sei comunque sicuro che tutto funziona alla perfezione e che il fw che hai ora non è buggato..

io me lo sono ritrovato buggato di suo, non funzionava il meinfo, il fw non si aggiornava in nessun modo, e upgrade o downgrade o clearcmos del bios non servivano a niente..
alla fine ho risolto usando un tool che permette di effettuare da dos dei flash di basso livello localizzati in una singola regione del bios..
lo trovi qui http://hardforum.com/showthread.php?t=1726429
eventualmente non riesci ad aggiornare col semplice flash da dos ci farei un salto per chiedere se magari il tool permette anche di aggirare quel blocco, anche se non mi sembra di averlo letto (principalmente si parla di situazioni in cui il fw è corrotto, però si accenna anche a questo blocco)

Grazie infinite per il tempo che mi hai dedicato.
Ora inizierò la ricerca matta delle soluzioni al problema.

prra
07-10-2013, 14:45
quindi non va neanche il flash da dos?

comunque cerca usando anche il codice e l'errore che ti dava quando provavi a flashare, che qualcosa così si trova sempre..

shaky_76
07-10-2013, 14:48
Anche da me dice locked, però giusto ieri ho aggiornato il MEI alla nuova versione senza problemi...



A che ti servirebbe virtu?
Se vuoi usare la vga integrata esclusivamente il quicksync mettere virtu è esagerato, basta infatti abilitare l'estensione del desktop su un secondo monitor "virtualmente" attaccato all'uscita video della mobo (anche se non avete un secondo monitor da collegarci funzionerà lo stesso). Cosa che puoi fare con comodità tramite la shortcut Win+P.
Così facendo qualsiasi programma faccia uso del quicksync userà la gpu integrata, ad esempio io lo uso per conversioni veloci con mirillis e handbrake nightly e funziona a meraviglia
Se poi volevi usare la gpu integrata per altri scopi allora come non detto :)

Saresti così gentile da postarmi la procedura che hai utilizzato passo per passo ? Anche i file esatti contenuti nella cartella mai al momento del flash.

skryabin
07-10-2013, 14:55
Saresti così gentile da postarmi la procedura che hai utilizzato passo per passo ? Anche i file esatti contenuti nella cartella mai al momento del flash.

ho fatto da prompt, passo passo come sta scritto in prima pagina, usando i file linkati li'
in fondo al post n.4 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39642710&postcount=4
ad essere pignoli non mi ricordo se il comando l'ho dato diversamente tipo FWUpdLcl64.exe -f "MEI 9.0.21.1462.BIN" con gli apici
attenzione ad usare la cartella giusta, se sei su SO a 64 o 32 bit, e il prompt va aperto con privilegi di amministratore
http://i.imgur.com/U1d0Q99.png

ma l'errore preciso quale sarebbe? che non lo trovo andando a ritroso nel thread :asd:

prra
07-10-2013, 15:23
comunque consiglio di flashare sempre da dos con la pennetta usb.. ci vogliono 2 minuti, ed è semplicissimo come farlo da win..

flashare da windows comporta sempre un certo rischio in più.. inutile pensare 'io l'ho fatto ed è andato tutto bene..' ...perchè la prossima volta potrebbe sempre essere quella in cui qualcosa va storto :stordita:

stesso discorso per aggiornare il bios.. utilizzate usb bios flashback che è il metodo più sicuro.. anche ez flash è sicuro, ma usb flashback lo è ancora di più.. quindi perchè mai non usarlo.. e oltretutto è semplicissimo..

(ovviamente sono consigli/pareri, poi ognuno fa come preferisce :) )

shaky_76
07-10-2013, 22:50
ho fatto da prompt, passo passo come sta scritto in prima pagina, usando i file linkati li'
in fondo al post n.4 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39642710&postcount=4
ad essere pignoli non mi ricordo se il comando l'ho dato diversamente tipo FWUpdLcl64.exe -f "MEI 9.0.21.1462.BIN" con gli apici
attenzione ad usare la cartella giusta, se sei su SO a 64 o 32 bit, e il prompt va aperto con privilegi di amministratore
http://i.imgur.com/U1d0Q99.png

ma l'errore preciso quale sarebbe? che non lo trovo andando a ritroso nel thread :asd:

Ho seguito alla lettera quello che dice la guida ed anche i passaggi che hai descritto tu ma continua a darmi Error 8716: Invalid usage

Come si copiano le finestre dos nella chat?

skryabin
08-10-2013, 00:17
Ho seguito alla lettera quello che dice la guida ed anche i passaggi che hai descritto tu ma continua a darmi Error 8716: Invalid usage

Come si copiano le finestre dos nella chat?

nn ho copiato nulla, è uno screenshot, ci so tanti programmini che li fanno e li mettono online cosi' è comodo mostrarli come qui ad esempio, nei forum.

A me "invalid usage" fa pensare a qualcosa che non ha i permessi adeguati o ad un comando scritto male, ma sei sicuro al 101% che questa finestra del dos sia stata aperta con privilegi di amministratore?
:confused:

Prova a mettere i file in altra directory e a cambiare anche nome al file del firmware

Scusa se ne dubito e se ti sembrerà una cosa banale, ma non so chi ho di fronte :asd:
tanto per essere certi di questo, lo lanci cosi' il prompt, vero?
http://www.geekworldnews.org/wp-content/uploads/2012/07/cmd-run-as-administrator.png

giecsar
08-10-2013, 00:26
Che bella questa scheda madre.. e io ne vengo a conoscenza solo ora, madonna quanto non sono a corrente con le ultime release :muro:

Davide_72
08-10-2013, 07:45
Ho seguito alla lettera quello che dice la guida ed anche i passaggi che hai descritto tu ma continua a darmi Error 8716: Invalid usage

Come si copiano le finestre dos nella chat?

Buon giorno a tutti.
Anche a me dava lo stesso errore ma rileggendo quello che ha scritto skryabin
devi metterlo cosi FWUpdLcl64.exe -f "MEI 9.0.21.1462.BIN" con apici
cosi funziona lo testato ieri sera

Pelvix
08-10-2013, 09:43
ho appena acquistato questa mobo: ho una asus oc station che mi avanza da una Rampage extreme 2 morta, posso montarla?
Mi convine o non serve a nulla?:help:

up

SinapsiTXT
08-10-2013, 11:21
up

In teoria dovresti montarla nell'attacco a fianco della usb aggiuntiva (questi due attacchi sono chiamati ROG connection) nel manuale infatti c'è scritto:


This connector is for the OC Panel and the other ROG device.

The OC Panel is purchased separately.
The OC Panel allows you to perform overclocking without going to the BIOS settings, loading the OS, or using overclocking software utilities.


Per esserne sicuro al 100% scaricati il manuale in inglese e vai a pagina 60 in modo da controllare che l'attacco sia quello del frontalino che già possiedi.

..: aleZerg :..
08-10-2013, 14:13
No, non ancora. Purtroppo mi ci vorrà un po' di tempo perchè devo trasferire tutto nel nuovo case e al pc posso dedicarmi solo nel fine settimana; spero nel fine settimana prossimo (non questo), comunque appena posso ti faccio sapere.

Mistero svelato...SSD saltato...ora andrà in RMA.....

shaky_76
08-10-2013, 14:46
Buon giorno a tutti.
Anche a me dava lo stesso errore ma rileggendo quello che ha scritto skryabin
devi metterlo cosi FWUpdLcl64.exe -f "MEI 9.0.21.1462.BIN" con apici
cosi funziona lo testato ieri sera

Erano i benedetti apici (") che mancavano nel comando riportato sulla guida.
Ho finalmente risolto il problema, grazie a tutti del tempo dedicatomi.
Avrei un ulteriore dubbio, da ignorante in materia, posso cancellare la cartella dalla quale ho fleshato il mei?

prra
08-10-2013, 14:52
certo

Extraken
08-10-2013, 15:03
Se vuoi usare la vga integrata esclusivamente il quicksync mettere virtu è esagerato, basta infatti abilitare l'estensione del desktop su un secondo monitor "virtualmente" attaccato all'uscita video della mobo (anche se non avete un secondo monitor da collegarci funzionerà lo stesso). Cosa che puoi fare con comodità tramite la shortcut Win+P.
Così facendo qualsiasi programma faccia uso del quicksync userà la gpu integrata, ad esempio io lo uso per conversioni veloci con mirillis e handbrake nightly e funziona a meraviglia
Se poi volevi usare la gpu integrata per altri scopi allora come non detto :)

Per l'overclock ho visto che consigliano di disabilitare la gpu integrata, il quicksync però è comodo, ci sono problemi se l'attivo? Tipo meno stabilità, temperature più alte, bisogno di rifare test stabilità?

SinapsiTXT
09-10-2013, 08:59
Qualcuno di voi ha provato ad usare entrambi i connettori (pin) delle ventole della Cpu Fan? Perchè ho uno strano "problema", ho comprato un bequiet! dark rock pro 2 (come dissi cpu) e ha due ventole, ho pensato di utilizzare entrambi gli attacchi delle ventole (una collegata alla Cpu_Fan e l'altro collegato alla Cpu_Opzionale) solo che mi da l'errore di lettura della ventola collegata alla Cpu_Fan (ho dovuto metterla in ignore dal bios) mentre sulla opzionale mi vede i giri RPM della ventola.
Potevo anche usare il collegamento che unisce le due ventole e che fa da alla fine un solo connettore da collegare alla mobo e siccome avevo visto i due connettori preferivo poter gestire le due ventole in maniera separata.

Ho pure aggiornato il bios sperando che fosse soltanto un errore di quest'ultimo ma invece il problema non si è risolto. In pratica potrebbe essere:
1. un difetto del connettore della cpu_fan
2. un difetto del connettore femmina della ventola
3. la mobo in realtà non gestisce le due ventole della cpu (e infatti nel bios non trovo la voce per la cpu_fan opzionale ma la vedo solo nel monitor delle temperature).

Sono l'unico che ha usato entrambi i connettori (cpu_fan e cpu_opzionale)?

Se non riesco a trovare una soluzione può darsi che mi iscriverò nel forum ufficiale dell'asus e chiederò info lì, al momento di aprire il computer per ricollegare le ventole della cpu non se ne parla (anche perchè ho temperature glaciali quindi immagino che la ventola dentro il trono sia in funzione mentre quella esterna è sicuramente funzionante), magari tra un mesetto se non riesco a capire da cosa possa derivare questo problema farò che riunire le due ventole.

SinapsiTXT
09-10-2013, 10:08
ma il programma della asus da windows te la vede girare?

Tra le tante cose non ci ho mica pensato :stordita: a quale programma ti riferisci in particolare? Io di solito evito di installare i milioni di programmi allegati :D tramite HWinfo64 non mi è sembrata di vederla la voce ma non ne sono sicuro al 100%, quando torno a casa controllo meglio :fagiano:

kliffoth
09-10-2013, 11:02
Scusate, ho una Asus Z87 PRO con ALC1150 e win7 x64.

Se prendo i driver al primo post, posso andare tranquillo?
Mi sono venuti dubbi perchè sul sito intel non trovo ad esempio quella versione del driver del chipset (la trovo solo per NUC).

Mi preoccupano inoltre i driver audio e quelli Asmedia, ma al limite uso i vecchi dal sito Asus, visto che non ho connesso niente sulle porte Asmedia

daigodaimon
09-10-2013, 14:40
Scusate, ho una Asus Z87 PRO con ALC1150 e win7 x64.

Se prendo i driver al primo post, posso andare tranquillo?
Mi sono venuti dubbi perchè sul sito intel non trovo ad esempio quella versione del driver del chipset (la trovo solo per NUC).

Mi preoccupano inoltre i driver audio e quelli Asmedia, ma al limite uso i vecchi dal sito Asus, visto che non ho connesso niente sulle porte Asmedia

Sì, certamente. Al limite utilizza quelli del cd per l'audio integrato (o quelli del sito Asus) perché ce ne sono varie versioni e quelli in prima pagina dovrebbero essere specifici per Windows 8.

Se il controller ASMedia non ti serve puoi anche disattivarlo da bios.

Aggiornati i driver LAN Intel alla versione 18.7 (c'è un nuovo driver per il controller ethernet montato sulla scheda).

kliffoth
09-10-2013, 14:47
Sì, certamente. Al limite utilizza quelli del cd per l'audio integrato (o quelli del sito Asus) perché ce ne sono varie versioni e quelli in prima pagina dovrebbero essere specifici per Windows 8.

Se il controller ASMedia non ti serve puoi anche disattivarlo da bios.

Aggiornati i driver LAN Intel alla versione 18.7 (c'è un nuovo driver per il controller ethernet montato sulla scheda).

grazie

Pippoz72
09-10-2013, 20:55
Qualcuno di voi ha provato ad usare entrambi i connettori (pin) delle ventole della Cpu Fan? Perchè ho uno strano "problema", ho comprato un bequiet! dark rock pro 2 (come dissi cpu) e ha due ventole, ho pensato di utilizzare entrambi gli attacchi delle ventole (una collegata alla Cpu_Fan e l'altro collegato alla Cpu_Opzionale) solo che mi da l'errore di lettura della ventola collegata alla Cpu_Fan (ho dovuto metterla in ignore dal bios) mentre sulla opzionale mi vede i giri RPM della ventola.
Potevo anche usare il collegamento che unisce le due ventole e che fa da alla fine un solo connettore da collegare alla mobo e siccome avevo visto i due connettori preferivo poter gestire le due ventole in maniera separata.

Ho pure aggiornato il bios sperando che fosse soltanto un errore di quest'ultimo ma invece il problema non si è risolto. In pratica potrebbe essere:
1. un difetto del connettore della cpu_fan
2. un difetto del connettore femmina della ventola
3. la mobo in realtà non gestisce le due ventole della cpu (e infatti nel bios non trovo la voce per la cpu_fan opzionale ma la vedo solo nel monitor delle temperature).

Sono l'unico che ha usato entrambi i connettori (cpu_fan e cpu_opzionale)?

Se non riesco a trovare una soluzione può darsi che mi iscriverò nel forum ufficiale dell'asus e chiederò info lì, al momento di aprire il computer per ricollegare le ventole della cpu non se ne parla (anche perchè ho temperature glaciali quindi immagino che la ventola dentro il trono sia in funzione mentre quella esterna è sicuramente funzionante), magari tra un mesetto se non riesco a capire da cosa possa derivare questo problema farò che riunire le due ventole.

Anche io uso entrambi i connettori, CPU fan ho messo la Pompa del H110 e nella OPT ho messo una delle 2 ventole da 140 mm sempre dell'H110...con AISuite ho regolato il tutto come volevo e mi sono tenuto un salvataggio personalizzato della velocita delle 4 FAn.

Prova con la AiSuite oppure come hai già detto con HW Monitor

http://i42.tinypic.com/2ikqhyw.jpg



CiaoZZ :D :D

SinapsiTXT
10-10-2013, 16:12
Ragazzi grazie per le risposte ma il problema è che anche con AI Suite 3 il fan controll della CPU non viene visto.

Ho collegato al Cpu_Fan e al Cpu_Opzionale queste due ventole:

1 x SilentWings PWM 120mm, 1 x SilentWings PWM 135mm

(mi sembra che la 135 sulla Cpu_Fan), ora sembrerà assurdo ma non posso essere sicuro che la ventola in mezzo alla torre sia in funzionamento perchè non si può vedere (click per l'immagine (http://www.bequiet.com/admin/FileServer.php?src=be-quiet.net/volumes/PDM/_products/bk017/bk017_w_l_1.jpg&width=570)) mentre è sicuramente in funziona quella esterna.

La cpu in idle stai sui 25-28 gradi e anche dopo lunghe sessioni di gioco non ha mai una temperatura elevata, l'unica cosa che mi scoccia e non poter monitorare la ventola della cpu_fan (ma anzi sono stato costretto a metterla su Ignore dal bios perchè mi dava l'errore).

Appena lo riaprirò farò l'esperimento di invertire i connettori, potrebbe essere colpa del connettore della ventola (e sarebbe la cosa migliore) o potrebbe essere il connettore sulla mobo ad essere danneggiato (e vabbè me ne farei una ragione, non la mando certamente in RMA per un 3 pin fan_cpu rotto).

mattxx88
11-10-2013, 23:45
ragazzi, sto installando win 8 su una formula 6, nella pagina del sito asus della main sezione driver, non trovo i driver specifici per la supreme fx ma solo driver realtek, devo scaricare quelli?

altra cosa, siccome ho intenzione di disabilitare e mai usare la gpu integrata nella cpu, non serve installargli i driver no?

The-Red-
12-10-2013, 10:28
Ragazzi buongiorno. Ho deciso di passare dalla gene V alla nuova gene VI montando un i5 4670k. Una domanda posso utilizzare le stesse memorie, ossia queste DDR3 G.Skill TridentX F3-2133C9D-16GTX PC3-17000 2133MHz 16GB (2x8GB) 9-11-11-31 2N XMP che usavo con la gene V? Altra domanda ma la hero non ha come la gene il modulo combo dove poterci montare la schedina wifi? Su noto store on line mi hanno assicurato che la mobo gene VI avente codice Model : 90MB0E10-M0EAY0 Code : EK00039079 e la c2, mentre quella che loro vendono a circa 3 euro in meno ossia la Model : 90MB0E10-M0EAY5 Code : EK00045920 e la C1. Vi risulta?

darkangelz
12-10-2013, 12:25
Ragazzi buongiorno. Ho deciso di passare dalla gene V alla nuova gene VI montando un i5 4670k. Una domanda posso utilizzare le stesse memorie, ossia queste DDR3 G.Skill TridentX F3-2133C9D-16GTX PC3-17000 2133MHz 16GB (2x8GB) 9-11-11-31 2N XMP che usavo con la gene V? Altra domanda ma la hero non ha come la gene il modulo combo dove poterci montare la schedina wifi? Su noto store on line mi hanno assicurato che la mobo gene VI avente codice Model : 90MB0E10-M0EAY0 Code : EK00039079 e la c2, mentre quella che loro vendono a circa 3 euro in meno ossia la Model : 90MB0E10-M0EAY5 Code : EK00045920 e la C1. Vi risulta?

io ho comprato da loro (chiave) il modello EK00045920 ed è una c2

foto (https://docs.google.com/file/d/0B2wYmZ7JsMXKQ1BMR214M2FwVXM/edit?usp=sharing)

The-Red-
12-10-2013, 16:09
io ho comprato da loro (chiave) il modello EK00045920 ed è una c2

foto (https://docs.google.com/file/d/0B2wYmZ7JsMXKQ1BMR214M2FwVXM/edit?usp=sharing)

Mi sapresti dire allora che differenza c'e sulla chiave tra le due mobo considerando i tre euro in più?

duda86
12-10-2013, 16:22
La c2 non soffre del bug delle usb 3, almeno credo.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

mattxx88
12-10-2013, 16:51
ragazzi al boot la mia main continua a darmi cpu fan error e quindi non mi carica subito il s.o.
avete anche voi sto roblema?
ho pure aggiornato il bios :mad:

edit|: risolto, non trovavo dove disabilitare il monitoring della ventola

mattxx88
12-10-2013, 16:59
basta mettere ignore dal bios ;)

dalla fretta non trovavo la voce nel bios :D



comunque, non so le vostre, ma i drivers della mia Formula pesano una maniera assurda

- 488 MB wi-fi + bluethoot
- 255MB chipset (ma stiamo scherzando?)
- 300MB audio
- 34MB i rapid storage....


boooooh

darkangelz
12-10-2013, 17:08
Mi sapresti dire allora che differenza c'e sulla chiave tra le due mobo considerando i tre euro in più?

che è una è C1 e l altra C2, il perchè costi più la C1 non è importante, io quando l ho comprata ho preso la C2 senza farmi troppe domande :read:

SinapsiTXT
12-10-2013, 18:41
ragazzi al boot la mia main continua a darmi cpu fan error e quindi non mi carica subito il s.o.
avete anche voi sto roblema?
ho pure aggiornato il bios :mad:

edit|: risolto, non trovavo dove disabilitare il monitoring della ventola

ma sei a liquido o hai collegato una normale ventole alla cpu_fan? Sono curioso di saperlo perchè anch'io quando ho collegato tutto alla configurazione nuova mi ha dato lo stesso errore (e infatti se guardi nelle ultime pagine ne parlavo di questo "problema").

@ The-Red-

1. le ram che hai sono perfettamente compatibili con le mobo z87 (gene compresa ovviamente)
2. prendi la versione C2 che per 3 € ci guadagni anche in ri-vendibilità sull'usato (proprio perchè puoi scegliere non ha senso prendere quella con l'EAN finale M0EAY0 che corrisponde alla revision "buggata") se vuoi saperne di più sul bug, cerca su google "bug haswell usb 3.0", il bug è di "poco conto" ma ad alcuni può dare problemi e ripeto si possono vendere sull'usato meglio le mobo con il bug fixato.

speed_speed
13-10-2013, 12:23
Ragazzi oggi ho installato l'ssd e il vekkio nn me lo vedo piu. Nel Bios lo vede. Ma quando avvio windozz nn lo vedo +. devo cambiare qualcosa dal Bios ?

Pelvix
13-10-2013, 12:31
Mi unisco anch'io, pc appena montato:
4670k + Noctua NH-D4
Hero VI
2 x 8 GB DDRIII 1600 MHz C9 @ 1,35 volt
2 x SSD Samsung 840 EVO 500 GB (non in raid).

Ora iniziamo con le domande.
1- per overclokkare la cpu come devo fare? :help:
Non ho esperienza su questa piattaforma (arrivo da Intel I7 920)

TigerTank
13-10-2013, 13:00
Ora iniziamo con le domande.
1- per overclokkare la cpu come devo fare? :help:
Non ho esperienza su questa piattaforma (arrivo da Intel I7 920)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2584048

Pelvix
13-10-2013, 13:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2584048

Si, conosco quel thread, ma pensavo di ottenere info più precise dell'oc sulla nostra comune mb...:help:

P.S: a chi fosse interessato, la OC Statione non funziona su questa mobo.

speed_speed
13-10-2013, 13:30
Mi unisco anch'io, pc appena montato:
4670k + Noctua NH-D4
Hero VI
2 x 8 GB DDRIII 1600 MHz C9 @ 1,35 volt
2 x SSD Samsung 840 EVO 500 GB (non in raid).

Ora iniziamo con le domande.
1- per overclokkare la cpu come devo fare? :help:
Non ho esperienza su questa piattaforma (arrivo da Intel I7 920)

Guarda questa Guida.

http://www.multimediaforum.it/showthread.php?tid=59

TigerTank
13-10-2013, 14:39
Si, conosco quel thread, ma pensavo di ottenere info più precise dell'oc sulla nostra comune mb...:help:


Mi sa tanto di no perchè altrimenti avresti visto anche il link specifico per la guida alle Asus ROG: http://rog.asus.com/242142013/labels/rog-exclusive/maximus-vi-series-uefi-guide-for-overclocking/
Che oltretutto è riportato anche nella prima pagina di questo thread ;)

The-Red-
13-10-2013, 15:29
Ragazzi ho venduto la mia maximus gene V e adesso sono indeciso se comprare la maximus gene VI o la maximus formula VI da abbinare ad un i7 4770k. Consigli? La Formula ha qualcosa in meno o in piu rispetto alla gene oltre al fatto di essere in formato atx, dal punto di vista della scheda audio, alimentazione, insomma qual'e la migliore tra le due? Grazie per le risposte.

The-Red-
13-10-2013, 15:44
ma sei a liquido o hai collegato una normale ventole alla cpu_fan? Sono curioso di saperlo perchè anch'io quando ho collegato tutto alla configurazione nuova mi ha dato lo stesso errore (e infatti se guardi nelle ultime pagine ne parlavo di questo "problema").

@ The-Red-

1. le ram che hai sono perfettamente compatibili con le mobo z87 (gene compresa ovviamente)
2. prendi la versione C2 che per 3 € ci guadagni anche in ri-vendibilità sull'usato (proprio perchè puoi scegliere non ha senso prendere quella con l'EAN finale M0EAY0 che corrisponde alla revision "buggata") se vuoi saperne di più sul bug, cerca su google "bug haswell usb 3.0", il bug è di "poco conto" ma ad alcuni può dare problemi e ripeto si possono vendere sull'usato meglio le mobo con il bug fixato.

Grazie gentilissimo. Mi consigli la gene oppure la formula? A parte il formato diverso essendo la formula ATX che altre differenze ci sono nel senso la formula ha qualcosa in meno o in piu della gene? Grazie ancora per la riposta. A proposito l'EAN finale della formula che prenderei M0EAY5 per cui penso non buggata

daigodaimon
13-10-2013, 21:07
Grazie gentilissimo. Mi consigli la gene oppure la formula? A parte il formato diverso essendo la formula ATX che altre differenze ci sono nel senso la formula ha qualcosa in meno o in piu della gene? Grazie ancora per la riposta. A proposito l'EAN finale della formula che prenderei M0EAY5 per cui penso non buggata

La Formula dovrebbe avere una sezione audio più sviluppata rispetto a quella della Hero/Gene, più porte SATA, supporto a Wi-Fi/Bluetooth tramite schedina mini PCI-Ex (già incorporato) oltre alla presenza dell' "armatura". Se ti servono tutte queste "features" la Formula è un'ottima scelta altrimenti la Gene ti basta ed avanza.

Qui (http://rog.asus.com/technology/rog-sound-innovations/supremefx-formula/) trovi una descrizione più dettagliata della parte audio della Formula.

The-Red-
13-10-2013, 21:20
La Formula dovrebbe avere una sezione audio più sviluppata rispetto a quella della Hero/Gene, più porte SATA, supporto a Wi-Fi/Bluetooth tramite schedina mini PCI-Ex (già incorporato) oltre alla presenza dell' "armatura". Se ti servono tutte queste "features" la Formula è un'ottima scelta altrimenti la Gene ti basta ed avanza.

Qui (http://rog.asus.com/technology/rog-sound-innovations/supremefx-formula/) trovi una descrizione più dettagliata della parte audio della Formula.

Ti ringrazio allora vado di formula che se non erro dovrebbe essere la c2 priva di bug in quanto il codice Cod. Prod. 90MB0DY0-M0EAY5, come riportato da te. Considera che ho gia la gene V e sinceramente avendo un case molto generoso full tower (CM STORM) vorrei prendere una atx considerando che ha anche 10 porte sata III se non erro pero solo 8 gestite dal chip Intel.

Pelvix
13-10-2013, 22:14
Mi sa tanto di no perchè altrimenti avresti visto anche il link specifico per la guida alle Asus ROG: http://rog.asus.com/242142013/labels/rog-exclusive/maximus-vi-series-uefi-guide-for-overclocking/
Che oltretutto è riportato anche nella prima pagina di questo thread ;)

No, già ci capisco poco in ita, figuriamoci se la guida è in inglese... :cry:

Pelvix
13-10-2013, 22:30
Allora, avendo appena preso questa mobo e poca competenza in materia, chiedo a voi.
Le domande.
1- Non ho capito che è e come funziona "My Favorities"?

2- Cosa sono e come vanno settate le seguenti voci del bios?
2- EPU POWER SAVING MODE
3- VRM Spread Spectrum
4- Active frequency mode
5- CPU Power Duty Control
6- CPU Thermal control è settato @ 130
7- Limit CPUID Maximum
8- Dinamic storage Accelerator
9- Interrupt 19 capture

Scusate le molte domande ma sono agli inizi su questa piattaforma.. :help: :help: :help:

dragonballfusion
14-10-2013, 06:49
ma non esiste un 3d ufficiale per la MAXIMUS VI FORMULA?:mbe:

dragonballfusion
14-10-2013, 07:04
Grazie mille, sempre gentile e disponibile :)

Ecco qui, finito!

http://imageshack.us/a/img855/2119/fyxl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/fyxl.jpg/)



no scusa fammi capire

hai una liquid con una 360 per la sola cpu, e hai 2 gtx in sli e non le dissipi?:mbe:

non ti capisco


ps: sopra le gtx hai una scheda audio pci-e giusto?

The-Red-
14-10-2013, 08:19
ma non esiste un 3d ufficiale per la MAXIMUS VI FORMULA?:mbe:

mi sembra di no, perlomeno non sono riuscito a trovarlo.

TigerTank
14-10-2013, 08:51
no scusa fammi capire

hai una liquid con una 360 per la sola cpu, e hai 2 gtx in sli e non le dissipi?:mbe:

non ti capisco


ps: sopra le gtx hai una scheda audio pci-e giusto?

Semplicemente perchè visto che i dissipatori di queste schedozze sono già ottimi di loro e che non sento il bisogno di occare più di tanto le schede, non mi va di spendere ulteriormente per 2 fullcover + extra + eventuale secondo radiatore. Se al prossimo upgrade dovessi ritornare ad una singola vga, la liquiderò ;) Il triventola me lo porto dietro da quando rinnovai l'impianto per cpu+gtx580 liquidati. Fine OT.

mattxx88
14-10-2013, 08:58
ma sei a liquido o hai collegato una normale ventole alla cpu_fan? Sono curioso di saperlo perchè anch'io quando ho collegato tutto alla configurazione nuova mi ha dato lo stesso errore (e infatti se guardi nelle ultime pagine ne parlavo di questo "problema").

@ The-Red-

1. le ram che hai sono perfettamente compatibili con le mobo z87 (gene compresa ovviamente)
2. prendi la versione C2 che per 3 € ci guadagni anche in ri-vendibilità sull'usato (proprio perchè puoi scegliere non ha senso prendere quella con l'EAN finale M0EAY0 che corrisponde alla revision "buggata") se vuoi saperne di più sul bug, cerca su google "bug haswell usb 3.0", il bug è di "poco conto" ma ad alcuni può dare problemi e ripeto si possono vendere sull'usato meglio le mobo con il bug fixato.

si si sono a liquido e controllo tutto da rehobus, non ho niente collegato ai connettori ventola della main

mattxx88
14-10-2013, 09:04
Ti ringrazio allora vado di formula che se non erro dovrebbe essere la c2 priva di bug in quanto il codice Cod. Prod. 90MB0DY0-M0EAY5, come riportato da te. Considera che ho gia la gene V e sinceramente avendo un case molto generoso full tower (CM STORM) vorrei prendere una atx considerando che ha anche 10 porte sata III se non erro pero solo 8 gestite dal chip Intel.
ha anche la stessa sezione di alimentazione della extreme
l'ho avviata sto weekend la mia, è un ottima main
ha tante di quelle voci da impostare per l'oc che è una figata :D

Pelvix
14-10-2013, 09:48
Come si attiva il turbo?
Ho notato che abcge sotto Linx la cpu (4670K) rimane inchiodata a 3,4 Ghz :help:

The-Red-
14-10-2013, 13:44
ha anche la stessa sezione di alimentazione della extreme
l'ho avviata sto weekend la mia, è un ottima main
ha tante di quelle voci da impostare per l'oc che è una figata :D

Purtroppo dove avevo fatto l'ordine ieri, pagando, mi hanno scritto che per un mero errore non e disponibile la formula. Adesso gli ho proposto, che piuttosto che annullare l'ordine di 1000 euro se mi fanno uno sconto sulla extreme che vendono a 311 euro, prendo il tutto, viceversa mi rimborsano i soldi sulla mia postepay. Purtroppo hanno la gene rev c1, e quindi non la voglio. Vedremo. Se sai dove indicarmi uno store on line con buoni prezzi te ne sarei grato.

mattxx88
14-10-2013, 15:20
Purtroppo dove avevo fatto l'ordine ieri, pagando, mi hanno scritto che per un mero errore non e disponibile la formula. Adesso gli ho proposto, che piuttosto che annullare l'ordine di 1000 euro se mi fanno uno sconto sulla extreme che vendono a 311 euro, prendo il tutto, viceversa mi rimborsano i soldi sulla mia postepay. Purtroppo hanno la gene rev c1, e quindi non la voglio. Vedremo. Se sai dove indicarmi uno store on line con buoni prezzi te ne sarei grato.

Da qmaxtech la hanno disponibile, l'ho presa li io

Sandro_83
14-10-2013, 19:21
Salve a tutti ragazzi mi iscrivo alla discussione dato che stamattina ho acquistato la Maximus VI Hero ,un i5 4670k e G.Skill Ares 2x4Gb 1866mhz e dissipatore H100i

Ho letto grosso modo gran parte della discussione su questa scheda madre purtroppo però solo ora mi sono accorto che probabilmente la mia Hero sarà una C1 e non C2.
Quindi avrò problemi con le USB 3.0 , ora da quello che ho capito questi problemi sono legati a Windows 7, quindi se passassi a Windows 8 questi problemi non dovrei averli giusto?
Spero di aver fatto un buono acquisto scegliendo questa scheda madre

SinapsiTXT
14-10-2013, 19:35
ora da quello che ho capito questi problemi sono legati a Windows 7, quindi se passassi a Windows 8 questi problemi non dovrei averli giusto?

hai capito male, leggi meglio:

http://www.tomshw.it/cont/news/intel-haswell-ha-problemi-con-usb-3-0-ma-non-ritardera/43686/1.html

non dipende dal S.O. ma dal chipset Intel e si presenta solo su alcune periferiche usb attaccate sulle porte 3.0 quando il pc va nello stato S3 (sospensione/ibernazione).

Una casistica che non dovrebbe essere molto comune nella pratica. L'unico tuo "cruccio" può essere in parte il "minor" valore nell'usato di una mobo C1 rispetto ad una C2, ma se sei intenzionato a tenerti i pezzi per i prossimi 2-3 anni questa svalutazione non la senti.

Sandro_83
14-10-2013, 19:53
hai capito male, leggi meglio:

http://www.tomshw.it/cont/news/intel-haswell-ha-problemi-con-usb-3-0-ma-non-ritardera/43686/1.html

non dipende dal S.O. ma dal chipset Intel e si presenta solo su alcune periferiche usb attaccate sulle porte 3.0 quando il pc va nello stato S3 (sospensione/ibernazione).

Una casistica che non dovrebbe essere molto comune nella pratica. L'unico tuo "cruccio" può essere in parte il "minor" valore nell'usato di una mobo C1 rispetto ad una C2, ma se sei intenzionato a tenerti i pezzi per i prossimi 2-3 anni questa svalutazione non la senti.

Perfetto ricordavo malissimo allora :muro:
Mi rincuora molto la tua risposta ;)
L' hardware che ho preso non credo che lo rivenderò prima di 3 anni quindi il problema di rivendere la mobo non si pone.
Poi riguardo al discorso sospensione/ibernazione avendo un SSD praticamente non uso nessuna delle due modalità.
Ora da perfetto inesperto mi servirebbe un consiglio sull'installazione della Hero:
In pratica avendo una scheda Audio dedicata (Xonar Xense) per evitare casini mi conviene prima disabilitare dal bios l' audio integrato e poi montare la scheda dedicata , oppure è indifferente?
Grazie per la pazienza:D

minicooper_1
14-10-2013, 23:15
formula VI tornata alla base nuova e dopo solo 10 giorni, sti crucchi so proprio forti

Pelvix
14-10-2013, 23:19
ma a voi funziona il salvataggio dei profili?
vado in my favorities, premo f4 ma non succede nulla... :help:

The-Red-
14-10-2013, 23:29
formula VI tornata alla base nuova e dopo solo 10 giorni, sti crucchi so proprio forti

Avendo anch'io una piccola cagnolina trovatella con la quale vivo praticamente in simbiosi, mi e caduto l'occhio sulla tua scritta. Mi dispiace. Detto cio perche la mobo l'avevi comprata in germania?

minicooper_1
14-10-2013, 23:42
Avendo anch'io una piccola cagnolina trovatella con la quale vivo praticamente in simbiosi, mi e caduto l'occhio sulla tua scritta. Mi dispiace. Detto cio perche la mobo l'avevi comprata in germania?

perchè l avevo presa appena uscita in europa ed in italia campa cavallo:D

The-Red-
14-10-2013, 23:56
perchè l avevo presa appena uscita in europa ed in italia campa cavallo:D

Ok

PaulGuru
15-10-2013, 09:05
qualcuno ha provato ad abilitare il fast boot ? qualche problema ?

Pelvix
15-10-2013, 09:12
qualcuno ha provato ad abilitare il fast boot ? qualche problema ?

io: nessun problema apparente, ma di contro non pare velocizzare un bel niente.. :mbe:

suneatshours86
15-10-2013, 11:53
Guys mi sto per lanciare all'acquisto dei seguenti componenti.

i7 4770k
Asus Maximus Hero (c2)
ssd samsung 840 evo 500gb
corsair TXM650V2
corsair CMZ16GX3M2A1600C10 (1600mhz - 8x2 - 9-9-9-24)

il tutto montato su ciò che rimarrà nella configurazione in firma

ho la vostra benedizione o comunque mi assicurate che siano compatibili con la Maximus Hero?
Grazie in anticipo

TigerTank
15-10-2013, 12:25
Guys mi sto per lanciare all'acquisto dei seguenti componenti.

i7 4770k
Asus Maximus Hero (c2)
ssd samsung 840 evo 500gb
corsair TXM650V2
corsair CMZ16GX3M2A1600C10 (1600mhz - 8x2 - 9-9-9-24)

il tutto montato su ciò che rimarrà nella configurazione in firma

ho la vostra benedizione o comunque mi assicurate che siano compatibili con la Maximus Hero?
Grazie in anticipo

Io ti consiglierei di prendere delle Vengeance Pro, già che ci sei ;)
Io ad esempio ho queste (http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance-pro-series-memory/vengeance-pro-series-16gb-2-x-8gb-ddr3-dram-1866mhz-c9-memory-kit-cmy16gx3m2a1866c9r.html) e vanno benone.

suneatshours86
15-10-2013, 13:19
Io ti consiglierei di prendere delle Vengeance Pro, già che ci sei ;)
Io ad esempio ho queste (http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance-pro-series-memory/vengeance-pro-series-16gb-2-x-8gb-ddr3-dram-1866mhz-c9-memory-kit-cmy16gx3m2a1866c9r.html) e vanno benone.

si scusa c'è un errore ... ho queste in preventivo
CMY16GX3M2A1600C9R ;)

p.s. win7 x64 me lo concedete? ... o volete obbligarmi a win8 ? :D

mattxx88
15-10-2013, 13:26
si scusa c'è un errore ... ho queste in preventivo
CMY16GX3M2A1600C9R ;)

p.s. win7 x64 me lo concedete? ... o volete obbligarmi a win8 ? :D

Mi ci è voluto un weekend intero per digerirli win8 ma non è malaccio e mi ha permesso di giocare fluidamente la beta di bf4 se dio vuole

suneatshours86
15-10-2013, 13:39
Metti 8 da subito ;)

il problema principale è che non possiedo una copia originale di w8 e non intendo installarne una versione craccata, quindi vorrei ben capire se è una spesa fondamentale da fare o se win7 x64 non dia alcun tipo di problema

SinapsiTXT
15-10-2013, 13:57
il problema principale è che non possiedo una copia originale di w8 e non intendo installarne una versione craccata, quindi vorrei ben capire se è una spesa fondamentale da fare o se win7 x64 non dia alcun tipo di problema

Nessun problema con Win7 64bit Home Premium Edition.

Lascia perdere Win8 (aspettando impressioni e valutazioni su 8.1 e nel caso fosse pure questo un flop aspettiamo la release successiva :D) non è necessario per avere tutti i driver e tutto il sistema funzionante.

Per quanto riguarda le RAM se prendi quei moduli della corsair immagino tu abbia:
1. un dissipatore a basso profilo
2. un impianto a liquido

Perchè nel remoto caso avessi deciso di tenerti quella fetecchia di dissipatore della Intel sappi soltanto che è veramente pessimo ed è consigliabile spendere anche solo 40 € e avere un dissipatore silenzioso che ti tiene le temperature basse e che magari ti permetterà in futuro una leggera overclockata.

Io ho dovuto prendere ram low profile (corsair vengeance lp) perchè il dissipatore cpu che ho scelto è un trono gargantuesco.

mattxx88
15-10-2013, 14:03
Nessun problema con Win7 64bit Home Premium Edition.

Lascia perdere Win8 (aspettando impressioni e valutazioni su 8.1 e nel caso fosse pure questo un flop aspettiamo la release successiva :D) non è necessario per avere tutti i driver e tutto il sistema funzionante.

:confused: perche flop?
perche non ha il desktop all'avvio? :stordita:

The-Red-
15-10-2013, 14:54
ha anche la stessa sezione di alimentazione della extreme
l'ho avviata sto weekend la mia, è un ottima main
ha tante di quelle voci da impostare per l'oc che è una figata :D

Alla fine lo store presso il quale avevo fatto l'acquisto della formula, per scusarsi dell'inconveniente mi ha proposto la extreme a 290 euro la REV C2. Speriamo che sia un buona scheda.

suneatshours86
15-10-2013, 15:21
Nessun problema con Win7 64bit Home Premium Edition.

Lascia perdere Win8 (aspettando impressioni e valutazioni su 8.1 e nel caso fosse pure questo un flop aspettiamo la release successiva :D) non è necessario per avere tutti i driver e tutto il sistema funzionante.

Per quanto riguarda le RAM se prendi quei moduli della corsair immagino tu abbia:
1. un dissipatore a basso profilo
2. un impianto a liquido

Perchè nel remoto caso avessi deciso di tenerti quella fetecchia di dissipatore della Intel sappi soltanto che è veramente pessimo ed è consigliabile spendere anche solo 40 € e avere un dissipatore silenzioso che ti tiene le temperature basse e che magari ti permetterà in futuro una leggera overclockata.

Io ho dovuto prendere ram low profile (corsair vengeance lp) perchè il dissipatore cpu che ho scelto è un trono gargantuesco.

innanzitutto grazie a tutti per le risposte.

Purtroppo comincio a diventare "vecchio" o comunque ad avere sempre meno tempo per smanettare sul mio pc nonostante io sia sistemista. Il punto è che cercavo un deciso upgrade per non dover più sentire parlare di futuri upgrade :D

Non so se un giorno troverò ancora la voglia di overcloccare come mi capitò in passato, ad ogni modo, non voglio precludermi la possibilità di farlo.

Come dissipatore monto un i80 ibrido quindi non dovrei aver problemi di spazio e temperature.

Win 8 dovrei comprarlo in versione PRO (le altre versioni non funzionano correttamente nel mio lavoro) da qui potrete capire come non sia facile per me mettere mano al portafoglio altri 150€ di OS per non avere vantaggi significativi: il mio win7 funziona alla perfezione ad ora e se non dovesse darmi problemi d'incompatibilità sulla nuova macchina a questo punto me lo terrò ben stretto.

mattxx88
15-10-2013, 15:25
Alla fine lo store presso il quale avevo fatto l'acquisto della formula, per scusarsi dell'inconveniente mi ha proposto la extreme a 290 euro la REV C2. Speriamo che sia un buona scheda.

sicuramente una bella scheda
io ho scelto la formula per la dissipazione a liquido dei vrm :) l'ho aspettata mesi cavolo, non la aveva nessuno disponibile

mario07
16-10-2013, 00:24
Salve, avrei una domanda: ho la maximus VI hero, un I74770k e 8 GB di ram in due blocchi da 4 a 1600MHz; ho scelto le ram in base a quello indicato sulle caratteristiche del processore cioè 1333/1600 MHz, ma dato che la scheda madre supporta ram con velocità fino a 3000 MHz con tra parentesi specificato OverClock come per tutti i valori superiori a 1600, mi chiedevo se fosse possibile utilizzare delle memorie con queste velocità con un I74770k, dato che non esiste processore superiore da installare sulla suddetta scheda, e se si, è sufficiente impostare la velocità corretta delle nuove memorie dal bios per poterle utilizzare correttamente (velocità e timing) o la dicitura OC indica che bisogna modificare anche qualche ulteriore parametro come le tensioni di lavoro delle ram?

Inoltre, ram relativamente lente come a 1600MHz ( rispetto a 3000MHz), possono andare a limitare il processore, specialmente se uno così "potente" come l'I7-4770k in qualche modo? generalmente che benefici si hanno avendo ram più veloci?

grazie

SinapsiTXT
16-10-2013, 09:28
Salve, avrei una domanda: ho la maximus VI hero, un I74770k e 8 GB di ram in due blocchi da 4 a 1600MHz; ho scelto le ram in base a quello indicato sulle caratteristiche del processore cioè 1333/1600 MHz, ma dato che la scheda madre supporta ram con velocità fino a 3000 MHz con tra parentesi specificato OverClock come per tutti i valori superiori a 1600, mi chiedevo se fosse possibile utilizzare delle memorie con queste velocità con un I74770k, dato che non esiste processore superiore da installare sulla suddetta scheda, e se si, è sufficiente impostare la velocità corretta delle nuove memorie dal bios per poterle utilizzare correttamente (velocità e timing) o la dicitura OC indica che bisogna modificare anche qualche ulteriore parametro come le tensioni di lavoro delle ram?

Inoltre, ram relativamente lente come a 1600MHz ( rispetto a 3000MHz), possono andare a limitare il processore, specialmente se uno così "potente" come l'I7-4770k in qualche modo? generalmente che benefici si hanno avendo ram più veloci?

grazie

La frequenza fissata a 1333 dipende soltanto da quanto deciso dal JEDEC (è un discorso un po' lunghetto diciamo che è un consorzio che ha stabilito questo standard attuale), Intel ha bypassato questo problema inserendo i profili XMP (Intel Memory Profile) in pratica se le ram te le vendono a 2000 MHz di default (con profilo XMP) ti vengono viste a 1333, poi nel bios selezioni il profilo XMP e ti vengono impostate a 2000 (con tutti i settaggi già impostati di fabbrica) con la tua Hero è una stupidaggine selezionare il profilo XMP, nessuno ti limita a provare a modificare i valori di CAS o di voltaggio ma è a tuo rischio e pericolo (niente di rischioso magari hai solo il sistema instabile) mentre se ti vengono vendute dal produttore a quella velocità è perchè le ha testate a quella frequenza.

Riguardo alla tua domanda, il mio consiglio è di prendere delle RAM a 1600 Mhz, certo se trovi delle 1866 a pochi € in più allora puoi anche prendere RAM di frequenza superiore ma puntare su RAM da 2000 o più di frequenza non porta vantaggi tangibili nell'uso quotidiano, cambiano i benchmark ma niente di più (io ho scelto 8 gb di ram in dual channel a 1600 MHz).

dinamite2
16-10-2013, 10:49
ragazzi ho la hero da giugno, con su win 7 64 bit e non mi lamento.
Adesso però ho necessità di utilizzare la connessione usb 3.0 per trasferire file da e per un hard disk esterno.
Io uso le porte sul retro della scheda madre, ma a volte nonostante la periferica collegata sia usb 3.0 me la vede come una 2.0 e mi dice che la periferica potrebbe viaggiare piu veloce se collegata ad un usb 3.0

Avete idee o suggerimenti per farle funzionare?
Le usb 3.0 sul retro sono tutte uguali o ce ne qualcuna da preferire? :mbe:

EDIT: Ho aggiornato i driver con quelli in prima pagina, e dopo aver aggiornato ad ogni avvio mi compare questo errore:

http://www.xtremeshack.com/photos/20131016138191930189732.PNG

Come posso risolvere? mi scoccerebbe tantissimo dover formattare un sistema perfetto che fino a poco fà funzionava perfettamente :cry:

suneatshours86
16-10-2013, 11:55
ragazzi ho la hero da giugno, con su win 7 64 bit e non mi lamento.
Adesso però ho necessità di utilizzare la connessione usb 3.0 per trasferire file da e per un hard disk esterno.
Io uso le porte sul retro della scheda madre, ma a volte nonostante la periferica collegata sia usb 3.0 me la vede come una 2.0 e mi dice che la periferica potrebbe viaggiare piu veloce se collegata ad un usb 3.0

Avete idee o suggerimenti per farle funzionare?
Le usb 3.0 sul retro sono tutte uguali o ce ne qualcuna da preferire? :mbe:

EDIT: Ho aggiornato i driver con quelli in prima pagina, e dopo aver aggiornato ad ogni avvio mi compare questo errore:

http://www.xtremeshack.com/photos/20131016138191930189732.PNG

Come posso risolvere? mi scoccerebbe tantissimo dover formattare un sistema perfetto che fino a poco fà funzionava perfettamente :cry:

non hai provato con quelli ufficiali ?
http://www.asus.com/Motherboards/MAXIMUS_VI_HERO/#support
Version 2.5.0.19
Description Intel USB3.0 Controller Driver V2.5.0.19 for Windows 7 32bit & 64bit.(WHQL)
File Size 5,83 MBytesupdate

deltazor
16-10-2013, 13:28
Raga chi di voi e passato da z77 a 87??? io vorrei assemblare un pc e sono indeciso su quale chipset prendere

PaulGuru
16-10-2013, 13:52
Raga chi di voi e passato da z77 a 87??? io vorrei assemblare un pc e sono indeciso su quale chipset prendere

Se intendi rifilargli Win7 allora gettati su Z77, altrimenti con Win8 no problems.

Pelvix
16-10-2013, 14:49
Ho un problemone: non riesco ad entrare nel bio in nessun modo.
Se all'avvio premo canc, la sequenza di boot si blocca con il codice A2: ho guardato sul manuale e riporta "IDE Detect", ma la mobo non ha nessuno slot ide, e di conseguenza nessuna periferica ide, o sbaglio?
Ho provato anche con il tasto "Direct Key" della mobo e con il software Asus direct Bios ma il risultato è sempre lo stesso.

Il pc parte e funziona, ma non ho accesso al bios...

Il Bios è l'ultimo disponibile sul sito asus, l' 804...

Ho provato anche a resettare il bios con il tasto in apposta sito in mezzo alle porte usb posteriori, ed ancora al riavvio si blocca con monitor in stan-by e codice A2...

Come posso fare? :help:

mattxx88
16-10-2013, 14:55
Ho un problemone: non riesco ad entrare nel bio in nessun modo.
Se all'avvio premo canc, la sequenza di boot si blocca con il codice A2: ho guardato sul manuale e riporta "IDE Detect", ma la mobo non ha nessuno slot ide, e di conseguenza nessuna periferica ide, o sbaglio?
Ho provato anche con il tasto "Direct Key" della mobo e con il software Asus direct Bios ma il risultato è sempre lo stesso.

Il pc parte e funziona, ma non ho accesso al bios...

Il Bios è l'ultimo disponibile sul sito asus, l' 804...

Ho provato anche a resettare il bios con il tasto in apposta sito in mezzo alle porte usb posteriori, ed ancora al riavvio si blocca con monitor in stan-by e codice A2...

Come posso fare? :help:

se fai un clear mos devi poterci accedere per forza... al mssimo l'eva gli hdd/ssd
ps assicurati che la tastiera funzioni e cambia varie porte usb

Pelvix
16-10-2013, 15:06
se fai un clear mos devi poterci accedere per forza... al mssimo l'eva gli hdd/ssd
ps assicurati che la tastiera funzioni e cambia varie porte usb

lo pensavo anch'io, o per lo meto così è sempre stato su tutte le asus che ho avuto...

Qui però quando faccio il clear al riavvio il boot si pianta con monitor in stand by e il codice A2... :muro:

SinapsiTXT
16-10-2013, 15:10
Ho provato anche a resettare il bios con il tasto in apposta sito in mezzo alle porte usb posteriori, ed ancora al riavvio si blocca con monitor in stan-by e codice A2...

Hai provato con il Clear CMOS?

Prova anche a staccare tutte le periferiche attaccate, lascia soltanto cpu-ram e puoi collegare tramite cavo HDMI (usare quindi la gpu integrata) e vedi se ti da ancora quell'errore.

mattxx88
16-10-2013, 15:11
lo pensavo anch'io, o per lo meto così è sempre stato su tutte le asus che ho avuto...

Qui però quando faccio il clear al riavvio il boot si pianta con monitor in stand by e il codice A2... :muro:

hai levato i supporti di memoria? leva tutto e lasci solo mouse e tastiera sugli usb e togli gli hdd

lol sinapsi mi hai preceduto

mattxx88
16-10-2013, 15:13
leggi

http://rog.asus.com/forum/showthread.php?15733-Maximus-V-doesn-t-boot-A2-code-%28IDE-Detect%29

Pelvix
16-10-2013, 15:22
leggi

http://rog.asus.com/forum/showthread.php?15733-Maximus-V-doesn-t-boot-A2-code-%28IDE-Detect%29

Ti chiedo scusa ma non conosco l'ingese: puoi riassumermi per sommi capi cosa dice?
Grazie e scusa :cry:

mattxx88
16-10-2013, 15:23
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7392_img-2780.jpg (http://www.hwlegendshack.com/show.php/7392_img-2780.jpg.html)
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7393_img-2782.jpg (http://www.hwlegendshack.com/show.php/7393_img-2782.jpg.html)

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7394_img-2785.jpg (http://www.hwlegendshack.com/show.php/7394_img-2785.jpg.html)



vi piace la casa della mia Hero? :D

cambierei il calendario con uno piu serio :D

:oink: :oink:

mattxx88
16-10-2013, 15:26
Ti chiedo scusa ma non conosco l'ingese: puoi riassumermi per sommi capi cosa dice?
Grazie e scusa :cry:

son 4 pagine e sto lavorando :asd:

usa il traduttore ;)

TigerTank
16-10-2013, 15:38
vi piace la casa della mia Hero? :D

Che case usi? Grazie ;)

Pelvix
16-10-2013, 15:54
son 4 pagine e sto lavorando :asd:

usa il traduttore ;)

vero, ci sono arrivato dopo, sorry ma sono un po' in crisi con sta mobo:
ricordavo le asus con qualche rognetta, ma questa è davvero ridicola... :muro:

TigerTank
16-10-2013, 16:27
un air 540 corsair ( guardati le foto su google che è spettacolare), ha due scomparti e come si vede dalle mie foto ce ne sta roba dentro!

Davvero un bel cubetto! ;)

deltazor
16-10-2013, 18:27
Raga chi di voi e passato da z77 a 87??? io vorrei assemblare un pc e sono indeciso su quale chipset prendere

Ciao ti puoi spiegare meglio?





Se intendi rifilargli Win7 allora gettati su Z77, altrimenti con Win8 no problems.



Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

SandPagx
16-10-2013, 19:11
Scusate l'intrusione e disturbo,
un amico ha una Maximus vi hero con i5-4670k e
momentaneamente vorrebbe usare la vga integrata,
ma dice che all'avvio il pc entra automaticamente nel bios
e non prosegue con windows.
Possibile che la vga integrata sia stata disabilitata dal possessore precedente.
Per riabilitarla?

Altri motivi o settaggi da controllare nel bios?

Ringrazio anticipatamente chiunque mi dia un consiglio,
visto che le rog non le conosco e l'amico ne sa meno di me!
BB

skryabin
16-10-2013, 19:42
Scusate l'intrusione e disturbo,
un amico ha una Maximus vi hero con i5-4670k e
momentaneamente vorrebbe usare la vga integrata,
ma dice che all'avvio il pc entra automaticamente nel bios
e non prosegue con windows.
Possibile che la vga integrata sia stata disabilitata dal possessore precedente.
Per riabilitarla?

Altri motivi o settaggi da controllare nel bios?

Ringrazio anticipatamente chiunque mi dia un consiglio,
visto che le rog non le conosco e l'amico ne sa meno di me!
BB

Mi sembra di ricordare che se è stata installata una vga discreta di default quella integrata viene disabilitata automaticamente, va riabilitata nel bios.

SinapsiTXT
16-10-2013, 20:20
Mi sembra di ricordare che se è stata installata una vga discreta di default quella integrata viene disabilitata automaticamente, va riabilitata nel bios.

Confermo, la vga integrata è abilitata di default (infatti potete far partire subito il pc con cpu+ram+hdd/ssd) ma appena viene inserita una gpu la scheda video integrata viene disabilitata in automatico, basta andare nel bios per riattivarla.

mattxx88
16-10-2013, 20:21
Scusate l'intrusione e disturbo,
un amico ha una Maximus vi hero con i5-4670k e
momentaneamente vorrebbe usare la vga integrata,
ma dice che all'avvio il pc entra automaticamente nel bios
e non prosegue con windows.
Possibile che la vga integrata sia stata disabilitata dal possessore precedente.
Per riabilitarla?

Altri motivi o settaggi da controllare nel bios?

Ringrazio anticipatamente chiunque mi dia un consiglio,
visto che le rog non le conosco e l'amico ne sa meno di me!
BB

Se hai modo di vedere la schermata che compare, verifica che sia proprio il BIOS a comparire e non la schermata di errore "CPU fan" che poi ti obbliga a entrare nel bios

Pelvix
16-10-2013, 20:22
Scusate l'intrusione e disturbo,
un amico ha una Maximus vi hero con i5-4670k e
momentaneamente vorrebbe usare la vga integrata,
ma dice che all'avvio il pc entra automaticamente nel bios
e non prosegue con windows.
Possibile che la vga integrata sia stata disabilitata dal possessore precedente.
Per riabilitarla?

Altri motivi o settaggi da controllare nel bios?

Ringrazio anticipatamente chiunque mi dia un consiglio,
visto che le rog non le conosco e l'amico ne sa meno di me!
BB

provato il clear cmoss?

mattxx88
16-10-2013, 20:38
provato il clear cmoss?

Te invece hai risolto pel??

Pelvix
16-10-2013, 20:46
Te invece hai risolto pel??

Spero: dopo vari smanettamenti sono riuscito ad arrivare a windows: così ho reinstallato il bios e ora sembra che vada..

Domani provo con un po' di oc e vediamo se va...

Quali sono i parametri da regolare per l'oc agendo sul moltiplicatore (ho un 4670k)?:help:

mattxx88
16-10-2013, 21:25
Spero: dopo vari smanettamenti sono riuscito ad arrivare a windows: così ho reinstallato il bios e ora sembra che vada..

Domani provo con un po' di oc e vediamo se va...

Quali sono i parametri da regolare per l'oc agendo sul moltiplicatore (ho un 4670k)?:help:

cpu core ratio (sync all cores) e li metti il moltiplicatore 42 vuol dire 4,2ghz - 44 è 4,4ghz e cosi via

Pelvix
16-10-2013, 21:48
cpu core ratio (sync all cores) e li metti il moltiplicatore 42 vuol dire 4,2ghz - 44 è 4,4ghz e cosi via

i voltaggi da aumentare quali sono e dove sono?:help: :help: :help:

mattxx88
16-10-2013, 21:51
i voltaggi da aumentare quali sono e dove sono?:help: :help: :help:

poco piu sotto, armati di traduttore :sofico: e dai una bella studiata:

http://rog.asus.com/242142013/labels/rog-exclusive/maximus-vi-series-uefi-guide-for-overclocking/

fatta sulle nostre schede, non puoi sbagliare :)

Pelvix
16-10-2013, 21:59
poco piu sotto, armati di traduttore :sofico: e dai una bella studiata:

http://rog.asus.com/242142013/labels/rog-exclusive/maximus-vi-series-uefi-guide-for-overclocking/

fatta sulle nostre schede, non puoi sbagliare :)

Uff, mi sa che mi devo arrendere all'inglese a sto giro:mc: :cry:

Hai provato ad installare asus connect (l'utility per aumentare i voltaggi da windows)? A me non funziona... :mbe:

SinapsiTXT
16-10-2013, 22:19
(l'utility per aumentare i voltaggi da windows)

Non si può leggere :(

SoftWd
16-10-2013, 23:06
Ho diversi problemi con la prima versione di questa mobo vi hero:

1) windows 8.1 preview, ok è che beta ma a volte allo spegnimento, schermata blu;

2) installato windows 7, ovviamente nn supportando, forse, le usb3.0, ho dovuto spostare mouse e tastiera usb, in altre porte, altrimenti l'installazione di windows 7 64bit, nn vede ne mouse ne tastiera;

3) è già 3 volte che dopo aver installato tutti i driver, ai suite iii, al x esempio, terzo riavvio, non parte + windows, una volta windows7 al boot mi parte in "tentato ripristino del sistema" fallito ovviamente, un altra volta invece sembra ke entri nel desktop, xò vedo tutto nero, il puntatore del mouse si vede e posso muoverlo, ma dopo qke minuto si riavvia da solo, tutto questo in loop infinito, senza mai entrare in windows, sembra quasi un problema di drivers !

Vi prego qualcuno mi sa aiutare ? Vorrei provare con win8, ma se con win8.1 ho avuto un sacco di problemi dubito di risolvere !

Sono disperato nn so + ke fare !

mattxx88
16-10-2013, 23:17
Alla installazione del s.o. ho notato che me l'ha installato in un modo strano, una specie di uefi mode
Infatti all'avvio ho il logo rog al posto del classico di win 8
Da BIOS inoltre non so perché, mi vede 2 device al boot:
#1 questa specie di fake s.o. "uefi mode"
#2 Samsung SSD 840 pro, che è il supporto giusto da dove fare il boot
Se non sposto il Samsung in prima posizione (#1) mi succede come a te, cerca di farmi un ripristino del sistema che ovviamente non avviene
Verifica sta cosa e dimmi se può essere il tuo problema
PS ho win 8.0

mattxx88
16-10-2013, 23:20
Uff, mi sa che mi devo arrendere all'inglese a sto giro:mc: :cry:

Hai provato ad installare asus connect (l'utility per aumentare i voltaggi da windows)? A me non funziona... :mbe:

No no... Io sui miei PC installo l'essenziale.
Driver chipset
Intel rapid storage (RST)
Driver video
-driver USB 3 se richiesti e stop

Con i software idem. Cpuz (originale, non Rog skin cazzi e mazzi) Linx hwmonitor e realtemp

SoftWd
17-10-2013, 03:31
A me ieri sera invece era come se si fosse spento (nulla a monitor) ma il pc era ancora acceso, ventole e tutto, mah

qualcuno ha risolto quest'altra rogna ???

ma sta mobo a me pare un pò rognosa cmq !

SandPagx
17-10-2013, 05:33
Mi sembra di ricordare che se è stata installata una vga discreta di default quella integrata viene disabilitata automaticamente, va riabilitata nel bios.

SinapsiTXT
Confermo, la vga integrata è abilitata di default (infatti potete far partire subito il pc con cpu+ram+hdd/ssd) ma appena viene inserita una gpu la scheda video integrata viene disabilitata in automatico, basta andare nel bios per riattivarla.
Grazie per le indicazioni, in pratica il sospetto che avevo è giusto.

Ora, domanda da nubbie, mi potreste riportare i passaggi per arrivare ad abilitare la vga integrata,
o meglio dove si trova di preciso il comando da settare?
Dovrebbe essere sotto Advanced... (almeno penso) e poi?

Ringrazio anticipatamente!
BB

Pelvix
17-10-2013, 09:22
Non si può leggere :(

cioè non funziona neppure a te?

Pelvix
17-10-2013, 09:27
non rieco ad overclokkare:
ho seguito la guida in prima pagina ma non mi si avvia nemmeno il pc, si blocca al boot con display in stand-by e codice di errore "3b".
Idem se cerco di overclokkare in automatico con cpu-level up: parte il teste, si spegne il pc e nel ripartire mi fa la stessa cosa :help:

Pelvix
17-10-2013, 09:43
hai la hero e il 4770k? ti passo le impostazioni che hanno dato a me per i 4.2?

ho il 4670k...
grazie

SandPagx
17-10-2013, 11:48
Nessuno per favore sa dirmi come riabilitare la VGA integrata,:mc:
o meglio dove si trova di preciso il comando da settare?
Dovrebbe essere sotto Advanced (almeno penso) e poi?

Ringrazio anticipatamente!
BB

..: aleZerg :..
17-10-2013, 11:51
SCusate,

forse è già stato scritto ma cercandolo non l'ho trovato....la mia Hero va perfettamente solo che rimane il code A2 (IDE Detect) fisso....
Come posso toglierlo? Non ho nulla di IDE installato.
Grazie

SandPagx
17-10-2013, 13:20
che mobo hai?
comunque basta spendere 30 secondi per trovarla nel bios,
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta,
la scheda è una Maximus-VI-hero.
Il problema è che la scheda non è mia e non l'ho sottomano,
mio cugino (l'amico citato sopra) abita parecchio distante e mi ha comunicato questo problema che
non riesce a far partire windows da quando ha tolto la vga discreta.
Io purtroppo le rog le conosco poco e non so quale sia il setting esatto per riattivare la VGA integrata nella cpu.
se avessi perso 1 minuto a leggere il mio unico post è anche nominata.
Qual'è il post che dici!

Ringrazio ancora e spero mi voglia comunque dare un input/aiuto.
BB

SandPagx
17-10-2013, 13:40
non mi ha proprio capito :)
comunque si trova qui

Tweaker's paradise
Si ... ci sono arrivato 5secondi dopo aver postato... scusami.
Comunque visto che ti ho rotto le scatole...
vado avanti ancora un pò ;)
quello è l'unico settaggio riguardo l'integrata o ci possono essere altre voci?

BB

SandPagx
17-10-2013, 14:05
Denghiu!!!
BB

Pelvix
17-10-2013, 14:13
me l'ha passate un utente su altro forum che ringrazio, credo che non ci siano differenze tranne che per HT.
cosi non dovresti avere problemi anche se io devo dare 1,23 per i 4,2


Ti ringrazio infinitamente, gentilissimo, e ringrazia da parte mia anche l'utente dell'altro forum: stasera mi cimento...

Pelvix
17-10-2013, 14:15
Visto che il programma della ASUS per variare i voltaggi da windows non funziona, che cosa posso usare in alternativa? :help:

Pelvix
17-10-2013, 14:21
prova e se serve chiedi pure ;)

grazie ancora per la disponibilità...
Ieri sera ravanando in AI Suite III, non so come ma mi è partita una sorta di benchmark che alla fine mi ha riportato un valore di 4200: che diavolo significa? :mbe:

mattxx88
17-10-2013, 14:32
Voi tenente le cpu occate con offset e risparmi attivi (cosi che varia il vcore) o tenete tutto fisso sparato?

Pelvix
17-10-2013, 16:16
io uso hwinfo per tenerli sotto controllo


No, non per monitorare le frequenze, ma proprio per regolarle da windows...:help:

mattxx88
17-10-2013, 20:30
il VCCIN sotto che voce è esattamente?

mario07
17-10-2013, 23:45
La frequenza fissata a 1333 dipende soltanto da quanto deciso dal JEDEC (è un discorso un po' lunghetto diciamo che è un consorzio che ha stabilito questo standard attuale), Intel ha bypassato questo problema inserendo i profili XMP (Intel Memory Profile) in pratica se le ram te le vendono a 2000 MHz di default (con profilo XMP) ti vengono viste a 1333, poi nel bios selezioni il profilo XMP e ti vengono impostate a 2000 (con tutti i settaggi già impostati di fabbrica) con la tua Hero è una stupidaggine selezionare il profilo XMP, nessuno ti limita a provare a modificare i valori di CAS o di voltaggio ma è a tuo rischio e pericolo (niente di rischioso magari hai solo il sistema instabile) mentre se ti vengono vendute dal produttore a quella velocità è perchè le ha testate a quella frequenza.

Riguardo alla tua domanda, il mio consiglio è di prendere delle RAM a 1600 Mhz, certo se trovi delle 1866 a pochi € in più allora puoi anche prendere RAM di frequenza superiore ma puntare su RAM da 2000 o più di frequenza non porta vantaggi tangibili nell'uso quotidiano, cambiano i benchmark ma niente di più (io ho scelto 8 gb di ram in dual channel a 1600 MHz).

ok, intanto grazie x la risposta, da quello che mi dici quindi non serve salire troppo in frequenza, ok; solo per essere sicuro, la prima volta che ho messo le ram, appena dopo aver assemblato il pc, venivano automaticamente impostate e 1333 (ti ricordo che sono a 1600), ho provveduto quindi a cambiare la velocità delle ram dal bios, portandola da Auto a 1600, non toccando nient altro; quindi è sufficiente toccare quell'impostazione per averle effettivamente che lavorano a 1600?

Ultima cosa, non mi è ben chiaro (per ignoranza mia) una cosa che hai scritto sopra, se l'XMP imposta le ram alla velocità corretta per cui sono state testate (mi portavi l'esempio di 2000) per quale ragione sarebbe "stupido" impostare l'XMP con le ram a 1600? non le imposterebbe cmq correttamente?

Grazie ancora

..: aleZerg :..
18-10-2013, 08:24
Scusate,

forse è già stato scritto ma cercandolo non l'ho trovato....la mia Hero va perfettamente solo che rimane il code A2 (IDE Detect) fisso....
Come posso toglierlo? Non ho nulla di IDE installato.
Grazie

Ho sbagliato....il code è A0 no A2....avete qualche suggerimento?

mattxx88
18-10-2013, 08:30
Eventual CPU Imput Voltage

Grazie.. Perche ci son Almeno 3. Voci che rimandano al vccin

SoftWd
18-10-2013, 08:33
Qualcuno sa come impostare di default il Power Saving Formula ?

Ogni volta al riavvio di windows mi viene preimpostato su Performance, lo vorrei su AUTO....

Pelvix
18-10-2013, 08:52
me l'ha passate un utente su altro forum che ringrazio, credo che non ci siano differenze tranne che per HT.
cosi non dovresti avere problemi anche se io devo dare 1,23 per i 4,2


Ai overclock tuner :manual
Cpu strap: 100mhz
Pll selection: auto
Filter Pll : low bclk mode "visto che useremo il moltiplicatore per salire la Frequenza"
BCLK frequency : 100.1
Asus multicore enchancement: Disabled
Cpu core ratio : sync all cores tutti i core saranno impostati a 42 nel tuo caso
Min cpu cache ratio 40 sia min che max
Internal PLL OVervoltage: enabled
Dram Frequency :io ho 2000 visto che le mie ram sono certificate 2000mhz timing 9-9-9-27
Xtreme tweaking :Disabled "da abilitare solo per i bench"
EPU power saving mode:Disabled
----------------------------------------------------------------------------------
Fully manual mode: enabled
Cpu core voltage: 1,25
Cpu cache voltage: 1,20
Cpu system agent voltage: 1,20
Cpu analog I/O voltage: 1,15
Cpu digital I/O voltage: 1,15
Pch interfacing voltage: AUTO
SVID Control: Disabled
Initial CPU input Voltage: 1,85
Eventual CPU Imput Voltage: 1,87
Dram voltage: 1,65 "questo se non fai oc lo devi impostare secondo il voltaggio riportato sulle tue ram"
Pch core voltage: 1,10000
Cpu spread spectrum: DIsabled
Bclk recovery: Ignore
-------------------------------------------------------------------------------------
Digi+power control
CPu load-line Calibration: Level 8"la più alta impostabile, puoi impostare anche uno step sotto il più alto"
Cpu Voltage frequency :Manual
Cpu fixed frequency : 300
Cpu power phase control : optimized
Cpu input boot voltage: 1.87
-------------------------------------------------------------------------------------
Tweaker's paradise:
Initial bclk frequency: 100.1
VCCIN shadow voltage: 1.87
Termination anti aliasing: Auto
il resto lo puoi lasciare tutto di default tranne Internal graphics che se hai una vga pci-e lo puoi disabilitare "risparmi qualche grado"
--------------------------------------------------------------------------------------
CPU Power tecnology: Disabled
Turbo mode: Enabled
il resto lascialo di default
--------------------------------------------------------------------------------------
Cpu Configuration
Intel adaptive thermal monitor: Disabled
hyper-Threading:
Io lo uso disabled visto che non uso applicazioni che sfruttano i core virtuali "per alcuni bench serve attivarlo"è a tua discrezione abilitarlo o meno
Active processor cores: All
Limit CPUID maximum : Disabled
Execute disable bit: Enabled
Intel Virtualization Tecnology: enabled
Hardware Prefetcher: Enabled
Adjacent Cache line prefetch: Enabled
Dynamic storage acceleration: Disabled
---------------------------------------------------------------------------------------
Cpu power management configuration
Eist: Disabled
Turbo Mode : Enabled
Cpu C states: Enabled
Enhanced C1 state: Enabled
I c3-c6-c7 Report Tutti disabilitati
C6 Latency:Short
C7:latency:Long

Con questi settaggi ottengo questo:
http://img543.imageshack.us/img543/199/avgc.png (http://imageshack.us/photo/my-images/543/avgc.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:mbe:
Inoltre:
1- Io non ho la voce "Fully manual mode"
2- Non ho "CPU Core Voltage" ma "CPU Core Voltage Override", che ho settato @1,25v
3- Non ho "CPU System Agent Voltage" ma ho "CPU System Agent Voltage Offset Mode Sign" settato @ 0,880v, e posso solo selezionare "+" o "-"
4- Poi ho "CPU Systema Agent Voltage Offset che posso regaolare: è questo che va @ 1,20v?
5- Idem per "CPU Analog Voltage": a me è default @ 1.009v e posso solo regolare l'offset al max a 0.999v
6-Non ho PcH Interface Voltage"
7- Poi ho "PcH VLX Voltage settato su AUTO 1,5v
8- Poi ho "VTTDDR Voltage" su AUTO 0,675v
9- Non ho "CPU Power Tecnology che tu hai disabilitato, al suo posto ho "Enhanced Intel Speedteh Tecnology"
10- boot performance mode lo setti su "max performance o lo lasci a max non turo performance?:help:

Pelvix
18-10-2013, 09:08
Scusa ma 1,25 per quale velocitá?
4,2?

É possibile avere voci differenti basta che hai individuato quelle equivalenti

Boot performance credo di averlo. Messo su turbo ma non ricordo.
Guarda che ad alcune voci se
Selezioni + quindi se va a 1,09 e tu metti + 0,11 arrivi a 1,2 quindi non settare + 0,999 senno butti tutto

non trovo il moltiplicatore della cpu per regolare la frequenza finale.. :help:

mattxx88
18-10-2013, 09:15
Da quanto ho capito una é per il voltaggio prima del boot, l'altra per dopo e quella nell'altro menu dovrebbe essere la stessa della seconda.

Ora non chiedermi il perché :sofico:

è cio che pensavo pure io, ma....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40125681&postcount=1665

Pelvix
18-10-2013, 09:16
Ë tra le prime voci!!!!
Vicino alla cache!

Cpu core ratio ( devi impostare su manual su ai overclock tuner )

Az, è vero, scusa se sono un po' impedito e grazie per la pazienza...

Pelvix
18-10-2013, 09:18
è cio che pensavo pure io, ma....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40125681&postcount=1665

Ok, l'ho settato @ 42 (1-Core Ratio Limit 42; idem per gli altri 3), ma la cpu resta a 3,4 GHz sotto LInx.. :mbe:
Ciò anche se all'inizio c'è scritto "Target CPU Turbo-Mode Speed: 4200MHz

Pelvix
18-10-2013, 09:22
Abbia imparato una cosa nuova :D






Tranquillo, ma se mi cadi su queste cose :sofico:

Prova con voltaggio piú basso, se ha fortuna i 4,2 te li tiene con meno di 1,2

eh,ma non va a 4.2, resta bloccato a 3,4 MHZ.. :mbe:

Pelvix
18-10-2013, 09:23
É impossibile se hai settato tutto come ti ho scritto, poi se hai cambiato dei parametri non so che dirti

E' settato a 4200, infatti nelle scritte gialle c'è scritto :"Target CPU Turbo Mode Speed: 4200MHZ"... :mbe: :mbe: :mbe: :help:

Pelvix
18-10-2013, 09:58
controlla con hwinfo

é proprio bloccata a 3,4GHz, me lo conferma sia CPU-ID sia RealTemp 3.70, sia AI Suite III: possibile che non vada il turbo?
Eppure ho controllato ed è attivo (lo era già di default..) :mbe:

mattxx88
18-10-2013, 09:58
Abbia imparato una cosa nuova :D

preso dalla guida rog:

VCCIN Shadow: Is the very first input voltage level applied. The next input voltage level applied is Initial input voltage. The final input voltage level applied is Eventual input voltage. So it goes like this, Input voltage during post = – VCCIN Shadow, then Initial input voltage till BIOS setup, and right before OS loads, Eventual input voltage is the final voltage applied. You can leave Shadow at Auto unless you want to get input voltage very high or very low throughout the boot process.

quindi si puo lasciare tutto su auto e se si vuole impostare il VCCIN bisogna guardare alla voce Eventual input voltage

ora mi è chiaro :D

Pelvix
18-10-2013, 15:33
eppure ti dico che stai sbagliando qualcosa, ma hai messo ogni singolo parametro?
non è che hai messo sul multi della cache x42???



perfetto

No, il molti della cache è settato a 40, sia il min sia il max.. :mc:

Pelvix
18-10-2013, 15:39
ma la cpu è k?

Certo, se non il parametro relativo al moltiplicatore non sarebbe settabile..

Ho notato che anche con tutti i settaggi a default (dopo clear cmos) la cpu resta bloccata a 3,4 GHz sotto LInx...
Ma non dovrebbe salire almeno a 3,8 GHz di suo senza regolare niente?

Pelvix
18-10-2013, 15:48
cosa molto molto strana.
non so che dirti tranne di rimettere esattamente i parametri che ti ho passato

Ho controllato, è tutto settato correttamente...
provo a chiedere nel forum dell'oc della cpu, magari hanno qualche idea..
Grazie dell'aiuto per ora..

barbara67
18-10-2013, 17:33
Ok aggiornato da Win 8 a Win 8.1, tre clik e via e tutto perfettamente funzionante. :)

PaulGuru
19-10-2013, 09:09
Ragazzi dal sito ufficiale non trovo i driver Asmedia e l'Intel Rapid Storage per Win8.1
@Barbara tu cosa hai usato quelli vecchi di 8 ?

barbara67
19-10-2013, 09:13
Ragazzi dal sito ufficiale non trovo i driver Asmedia e l'Intel Rapid Storage per Win8.1
@Barbara tu cosa hai usato quelli vecchi di 8 ?

http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/12-bios-cartes-meres/233-asus-maximus-vi-hero

;)

Pelvix
19-10-2013, 09:13
ma la cpu è k?

Ho finalmente scoperto il problema: era RealTemp 3.70 che uso per monitorare le temp dei core che bloccava il turbo, ora funziona finalmente..

In compenso ora non mi va pi AI Suite III, l'ho disinstallato (pensando fosse lui a creare casini con il turbo) con l'apposito cleaner, reinstallato (la versione più aggiornata) e quando lo lancio mi appare questo:

http://img266.imageshack.us/img266/6811/ii0v.png (http://imageshack.us/photo/my-images/266/ii0v.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ho già provato a disinstallarlo e reinstallarlo più volte ma nulla.. :help:

PaulGuru
19-10-2013, 11:59
http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/12-bios-cartes-meres/233-asus-maximus-vi-hero

;)
Scusa ma quella roba lì è ufficiale ? Station Driver non è un sito di terze parti ?

barbara67
19-10-2013, 12:38
Scusa ma quella roba lì è ufficiale ? Station Driver non è un sito di terze parti ?

I drivers che trovi li sono ufficiali, io lo ho sempre usato puoi stare tranquillo ... :)

jack0404
19-10-2013, 13:38
Ho montato sulla Hero un'I5 4670k e 2x8 gb di Corsair Vengeance Pro 1600mghz.
Ho provato a installare Win 8 ma non parte correttamente, le applicazioni non si aprono, il mouse compare e scompare. La versione del bios è 0804,e ho già abilitato l'XMP. Sapete consigliarmi se ci sono delle impostazioni particolari da settare nel bios?

Revolution89z
20-10-2013, 12:52
salve c'è anche il thread della extreme/formula? La maximus vi formula è appena uscita in italia? Perchè negli shop online più economici/famosi non ce ne sono.

mattxx88
20-10-2013, 14:35
I drivers che trovi li sono ufficiali, io lo ho sempre usato puoi stare tranquillo ... :)

sono driver puri o inzzozzati da "rog"?

Sandro_83
20-10-2013, 16:11
Settimana prossima mi arriva la hero , ma leggo di diversi utenti che hanno svariati problemi con sta scheda!
Sto iniziando a spaventarmi.

daigodaimon
20-10-2013, 16:25
sono driver puri o inzzozzati da "rog"?

Driver puri.

Pelvix
20-10-2013, 21:25
E' normale che anche in idle la cpu (Intel 4670k) resti sempre a 3.8 GHz?
Non dovrebbe scendere?:help:
La mobo ovviamente è la Hero VI

Inoltre, ho disinstallato il software AI Suite III e ora non mi si installa più, o meglio si installa ma quando provo a lanciarlo mi da questo errore:

http://imageshack.us/a/img266/6811/ii0v.png

prra
21-10-2013, 07:00
I drivers che trovi li sono ufficiali, io lo ho sempre usato puoi stare tranquillo ... :)

+1

ci si fa troppe pippe a pescare i driver dal sito asus.. station driver (oltre che sempre aggiornato) è sicurissimo e anche fatto molto bene..

suneatshours86
21-10-2013, 09:12
E' normale che anche in idle la cpu (Intel 4670k) resti sempre a 3.8 GHz?
Non dovrebbe scendere?:help:
La mobo ovviamente è la Hero VI

Inoltre, ho disinstallato il software AI Suite III e ora non mi si installa più, o meglio si installa ma quando provo a lanciarlo mi da questo errore:

http://imageshack.us/a/img266/6811/ii0v.png

deve ancora arrivarmi la hero però in prima pagina del thread c'è una piccola utility proprio per la disinstallazione della suite...
Qualcosa che si chiama AIsuite cleaner

https://docs.google.com/file/d/0B926mvzob6fcTUhlSkxsR3lRV0E/edit?usp=sharing&pli=1

http://rog.asus.com/forum/showthread.php?28319-AI-Suite-II-uninstall-cleaner

..: aleZerg :..
21-10-2013, 10:34
Ho sbagliato....il code è A0 no A2....avete qualche suggerimento?

Nessuno puo' aiutarmi a capire cos'è?:mc:

skryabin
21-10-2013, 12:51
Ho sbagliato....il code è A0 no A2....avete qualche suggerimento?

Nessuno puo' aiutarmi a capire cos'è?:mc:

A0 è il codice per il boot normale andato a buon fine

..: aleZerg :..
21-10-2013, 13:44
A0 è il codice per il boot normale andato a buon fine

Grazie mille..ho visto sul manuale che A0 vuol dire IDE initialization is started e pensavo non si completasse il boot correttamente....:doh:

Pelvix
21-10-2013, 14:59
deve ancora arrivarmi la hero però in prima pagina del thread c'è una piccola utility proprio per la disinstallazione della suite...
Qualcosa che si chiama AIsuite cleaner

https://docs.google.com/file/d/0B926mvzob6fcTUhlSkxsR3lRV0E/edit?usp=sharing&pli=1

http://rog.asus.com/forum/showthread.php?28319-AI-Suite-II-uninstall-cleaner

L'ho usato il cleaner, e più di una volta, e il risultato è quello sopra descritto: qualcuno è riuscito a disinstallare sto malefico AI SUITE e a reinstallarlo?:help:

PaulGuru
21-10-2013, 15:01
Grazie mille..ho visto sul manuale che A0 vuol dire IDE initialization is started e pensavo non si completasse il boot correttamente....:doh:
Anche a me lo fa, solitamente A0 e ogni tanto ho visto qualche A2 ma è tutto perfettamente normale, nessun problema.

prra
21-10-2013, 15:08
anche in modalità provvisoria ?

e da msconfig vedi servizi o processi in esecuzione automatica di asus?

le cartelle in programmi e programdata della ai suite le hai eliminate?

Pelvix
21-10-2013, 15:12
anche in modalità provvisoria ?

e da msconfig vedi servizi o processi in esecuzione automatica di asus?

le cartelle in programmi e programdata della ai suite le hai eliminate?

No, non sapevo di dover lanciare il cleaner i modalità provvisoria!
Grazie del suggerimento, stasera provo, hai visto mai..

prra
21-10-2013, 15:17
lancia anche ai suite cleaner in mod provv

The-Red-
21-10-2013, 15:50
Ragazzi su Pro**o ho acquistato la maximus extreme VI versione C2, ma per mero errore mi hanno inviato la C1 ed io me ne sono accorto solo dopo aver assemblato il tutto. Mi hanno proposto di spedirmi a casa a spese loro la C2 e contestualmente all'arrivo della scheda dovrò restituire al corriere la C1 opportunamente imballata. Volevo sapere se valeva davvero la pena rismontare il pc e il dissipatore Hydro H100i per avere la C2, perche sinceramente la scheda mi sembra andare benissimo, non sembra soffrire del problema alle porte usb 3.0. Consigli da parte vostra?

SinapsiTXT
21-10-2013, 16:22
Ragazzi su Pro**o ho acquistato la maximus extreme VI versione C2, ma per mero errore mi hanno inviato la C1 ed io me ne sono accorto solo dopo aver assemblato il tutto. Mi hanno proposto di spedirmi a casa a spese loro la C2 e contestualmente all'arrivo della scheda dovrò restituire al corriere la C1 opportunamente imballata. Volevo sapere se valeva davvero la pena rismontare il pc e il dissipatore Hydro H100i per avere la C2, perche sinceramente la scheda mi sembra andare benissimo, non sembra soffrire del problema alle porte usb 3.0. Consigli da parte vostra?

Chiedigli se ti accreditano un buono di 10 € per un prossimo acquisto, loro si risparmiano le spedizioni e tu in futuro potresti acquistare qualcos'altro usufruendo dello sconto.

Il bug delle usb è stato solo un grosso polverone di fumo, io lascerei perdere fossi in te.

Pelvix
21-10-2013, 16:41
lancia anche ai suite cleaner in mod provv

ok, provo, grazie dell'aiuto :)

The-Red-
21-10-2013, 17:10
Chiedigli se ti accreditano un buono di 10 € per un prossimo acquisto, loro si risparmiano le spedizioni e tu in futuro potresti acquistare qualcos'altro usufruendo dello sconto.

Il bug delle usb è stato solo un grosso polverone di fumo, io lascerei perdere fossi in te.

Ho fatto come hai detto tu e mi hanno detto che per loro va bene un buono da 10 euro oppure nessun problema hanno detto a restituirgli la mobo aperta ed utilizzata, con una C2 nuova e imballata. Sinceramente non ho voglia di riassemblare di nuovo il tutto. Ma il problema quando dovrebbe manifestarsi cosi magari provo. Grazie comunque del consiglio.

SinapsiTXT
21-10-2013, 17:27
Ma il problema quando dovrebbe manifestarsi cosi magari provo. Grazie comunque del consiglio.

1. Colleghi una penna usb 3.0 su una porta 3.0
2. Apri un file Word salvandolo sulla chiavetta collegata
3. Scrivi qualcosa, lo salvi, aggiungi qualcos'altro
4. Mandi il pc in sospensione/ibernazione
5. Controllo se la chiavetta ti viene ancora rilevata e se si è perso quanto avevi scritto sul file di word tra un salvataggio e l'altro

In pratica se tu non dovessi mai mandare il pc in sospensione/ibernazione di questo bug non te ne accorgeresti mai.

Comunque devo dire che si sono dimostrati davvero corretti, mi fa piacere aver acquistato la mia mobo (hero) e la ram (corsair vengeance lp) da loro :D

The-Red-
21-10-2013, 17:40
1. Colleghi una penna usb 3.0 su una porta 3.0
2. Apri un file Word salvandolo sulla chiavetta collegata
3. Scrivi qualcosa, lo salvi, aggiungi qualcos'altro
4. Mandi il pc in sospensione/ibernazione
5. Controllo se la chiavetta ti viene ancora rilevata e se si è perso quanto avevi scritto sul file di word tra un salvataggio e l'altro

In pratica se tu non dovessi mai mandare il pc in sospensione/ibernazione di questo bug non te ne accorgeresti mai.

Comunque devo dire che si sono dimostrati davvero corretti, mi fa piacere aver acquistato la mia mobo (hero) e la ram (corsair vengeance lp) da loro :D
Si molto corretti e con prezzi davvero competitivi. Il pc essendo un desktop che uso esclusivamente per giocare ho disattivato l'ibernazione in quanto non mi serve, per cui lascio perdere il cambio mobo. Ok adesso provo a fare come hai detto tu e vediamo. Non ho capito se il problema si presenta sempre e su tutte le C1 oppure e random.

SinapsiTXT
21-10-2013, 17:55
Non ho capito se il problema si presenta sempre e su tutte le C1 oppure e random.

Il problema si presenta su determinate chiavette/periferiche usb 3.0, tutte le C1 sono affette dal bug ma come puoi vedere i campi in cui si può presentare sono davvero rari/limitati.