PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Maximus VI Hero / Gene [ROG Z87 Series]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10

ryosaeba86
29-05-2014, 17:08
Ora non sono a casa, quindi non so dirti la voce esatta, ma devi settare su Ignore la voce mi pare sia cpu fan ....

Appena arrivo a casa controllo e ti dico di preciso.

grazie al tuo "ignore" e un pò di google ho risolto... :)
gentilissimo.

Forza_G
29-05-2014, 17:09
Io ancora non ho capito se posso montare il 4790K nella mia Hero VI... trovo chi afferma di si e chi dice il contrario. Chi dice che posso mettere il 4790 ma non il K che va solo su chipset 9. Ora, visto che è sempre un haswell e che l'unica differenza con il K è il moltiplicatore sbloccato, non vedo perchè...

In ogni caso avrei trovato da piazzare il mio 4770k ad un prezzo tale da farmi pensare al cambio. Anche perchè non ho nessuna voglia di scoperchiare.
Mi chiedo però una cosa: se la differenza tra il 4770k e il 4790k è solo la pasta, significa che starà sì più basso di temperatura in OC, ma in ogni caso per superare i 4.5 dovrò comunque usare tensioni alte. Quindi non vorrei che i margini di OC siano più limitati di quanto si ipotizzi.:confused:

Il 4790k monta su z97 così come il 4770k.

Il 4790k è un'altra storia rispetto al 4770k ipotizzano 5ghz ad aria c'era un link su qualche thread qualche giorno fa.

Comunque chi dice che il 4790k non monta su z97 è malinformato.

piefab
29-05-2014, 17:10
Il 4790k monta su z97 così come il 4770k.

Il 4790k è un'altra storia rispetto al 4770k ipotizzano 5ghz ad aria c'era un link su qualche thread qualche giorno fa.

Comunque chi dice che il 4790k non monta su z97 è malinformato.

Intendi Z87?

Comunque ci devono essere delle ottimizzazioni importanti per poter portare il 4790k a 5GHz ad aria. Deve poter salire con tensioni molto più basse perchè se il 4770k vuole almeno 1.28-1.30V per andare a 4.5, il 4790k ci deve andare con massimo 1.15 per poter poi raggiungere i 5GHz con meno di 1.40, indipendentemente dal fatto che tu riesca a dissipare meglio il calore grazie alla migliore pasta.

Forza_G
29-05-2014, 19:30
Intendi Z87?

Comunque ci devono essere delle ottimizzazioni importanti per poter portare il 4790k a 5GHz ad aria. Deve poter salire con tensioni molto più basse perchè se il 4770k vuole almeno 1.28-1.30V per andare a 4.5, il 4790k ci deve andare con massimo 1.15 per poter poi raggiungere i 5GHz con meno di 1.40, indipendentemente dal fatto che tu riesca a dissipare meglio il calore grazie alla migliore pasta.

Su z87 ne 4790 ne 4790k vanno per quanto riguarda dc ho letto qui
http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/devil-s-canyon-broadwell-e-skylake-su-pc-un-terno-al-lotto/56444/1.html

barbara67
29-05-2014, 20:14
grazie al tuo "ignore" e un pò di google ho risolto... :)
gentilissimo.

Di niente figurati, avrei voluto essere più preciso ;)

piefab
29-05-2014, 20:39
Su z87 ne 4790 ne 4790k vanno per quanto riguarda dc ho letto qui
http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/devil-s-canyon-broadwell-e-skylake-su-pc-un-terno-al-lotto/56444/1.html

E perchè non dovrebbero? Stesso socket, stessa tecnologia Haswell. Per me è solo un discorso di BIOS.

mister-x
30-05-2014, 12:27
Su z87 ne 4790 ne 4790k vanno per quanto riguarda dc ho letto qui
http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/devil-s-canyon-broadwell-e-skylake-su-pc-un-terno-al-lotto/56444/1.html

Sembra invece che i produttori di mb si siano già attrezzati per fornire supporto a dc anche per i chip z87 -> http://wccftech.com/motherboard-manufacturers-may-allow-intels-devil-s-canyon-cpu-support-on-z87-motherboards/

Intanto sul sito asus sono apparsi nuovi bios 1504 (potrebbero essere anche qst i bios che permettono il supporto a dc):

- Hero: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/MAXIMUS-VI-HERO/MAXIMUS-VI-HERO-ASUS-1504.zip

- Gene: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/MAXIMUS-VI-GENE/MAXIMUS-VI-GENE-ASUS-1504.zip

- Formula: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/MAXIMUS-VI-FORMULA/MAXIMUS-VI-FORMULA-ASUS-1504.zip

- Extreme: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/MAXIMUS-VI-EXTREME/MAXIMUS-VI-EXTREME-ASUS-1504.zip

- Impact: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/MAXIMUS-VI-IMPACT/MAXIMUS-VI-IMPACT-ASUS-1504.zip

Forza_G
30-05-2014, 13:40
Va beh... Io fino a qualche giorno fa sapevo il contrario, infatti ho comprato la z97 proprio perché sapevo che non era così... Ormai me la tengo.

liberato87
30-05-2014, 14:02
comunque qualche pagina fa si era detto la Hero è entry level ecc.. ecc...

bisogna sempre vedere uno cosa vuole.
basti pensare che la sezione di alimentazione (la cosa più importante) della Hero è uguale a quella della Extreme.

poi se uno ha bisogno di 4 slot pci ex per benchare in 4way sli, o ha bisogno della copertura della formula o della scheda audio migliore di quella della hero è un altro discorso.

Tomobiki
30-05-2014, 18:55
Sembra invece che i produttori di mb si siano già attrezzati per fornire supporto a dc anche per i chip z87

ma magari !!!!

daigodaimon
31-05-2014, 10:11
A quanto pare l'ultimo bios 1504 aggiunge il supporto a Devil's Canyon (e Pentium Anniversary Edition), dal changelog:

Enhance compatibility for new Anniversary Edition and Devil's Canyon CPU

piefab
31-05-2014, 10:35
Come volevasi dimostrare. Sarebbe stato strano il contrario.

BarboneNet
31-05-2014, 11:00
Secondo me ci sara un beneficio come da z68 a z77....almeno spero dato che ho le 2gene

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

Extraken
31-05-2014, 22:20
A quanto pare l'ultimo bios 1504 aggiunge il supporto a Devil's Canyon (e Pentium Anniversary Edition), dal changelog:

Enhance compatibility for new Anniversary Edition and Devil's Canyon CPU

Hai già provato ad aggiornare, il file Update.exe va lanciato prima di flashare il 1504.CAP ?

BarboneNet
31-05-2014, 22:41
Hai già provato ad aggiornare, il file Update.exe va lanciato prima di flashare il 1504.CAP ?

vuoi star tranquillo? sia prima che dopo:)

piefab
01-06-2014, 11:31
Io ho aggiornato da BIOS. Il pc si è riavviato e spento 3 volte:eek:
Poi alla quarta tutto ok.

demonangel
01-06-2014, 12:24
Il nuovo BIOS lo trovo più stabile...prima dovevo scendere a 4,4 perché a 4,5 mi dava problemi la wireless USB nonostante reggesse gli stress test. Ora a 4,5 no problem .

TigerTank
01-06-2014, 13:28
Stavo notando che a questo giro c'è pure la Z97 ranger....che alla fine se si trovasse a qualche decina di € in meno rispetto alla Hero non sarebbe affatto male per chi non fa overclock esagerati(se la cpu è sfigata il vantaggio di un'alimentazione migliore praticamente si azzera o quasi) e non usa ad esempio il controller sata secondario.
Qui ho fatto un collage per un comodo confronto.

http://i.imgur.com/7xFwCQ8l.jpg (http://imgur.com/7xFwCQ8)

speed_speed
02-06-2014, 20:48
Stavo notando che a questo giro c'è pure la Z97 ranger....che alla fine se si trovasse a qualche decina di € in meno rispetto alla Hero non sarebbe affatto male per chi non fa overclock esagerati(se la cpu è sfigata il vantaggio di un'alimentazione migliore praticamente si azzera o quasi) e non usa ad esempio il controller sata secondario.
Qui ho fatto un collage per un comodo confronto.

http://i.imgur.com/7xFwCQ8l.jpg (http://imgur.com/7xFwCQ8)

Alla fine non cambia quasi niente

TigerTank
02-06-2014, 21:09
Alla fine non cambia quasi niente

Infatti, se a uno non servono i plus della Hero e tra le due c'è qualche decina di € di differenza allora può essere più conveniente la Ranger. Certo è che se invece i prezzi sono lì allora tanto vale direttamente la Hero per via comunque di un'alimentazione migliore ;)

TigerTank
03-06-2014, 16:47
Ragazzi ma prima aggiornare al bios 1504 con un 4770k bisogna usare comunque l'updater? Grazie!

EDIT: fatto
Pensavo fossero 2 cose diverse e invece avviando l'update.exe si apre una finestra in cui inserire il percorso del bios 1504 per l'aggiornamento.
Aggiornato correttamente da windows, al riavvio l'ho riconfigurato ed è tutto ok.

BarboneNet
03-06-2014, 18:32
Ragazzi ma prima aggiornare al bios 1504 con un 4770k bisogna usare comunque l'updater? Grazie!

EDIT: fatto
Pensavo fossero 2 cose diverse e invece avviando l'update.exe si apre una finestra in cui inserire il percorso del bios 1504 per l'aggiornamento.
Aggiornato correttamente da windows, al riavvio l'ho riconfigurato ed è tutto ok.

a si? aggiorna tutto da win tramite updater.exe???
pensavo fosse l'aggiornamento del mei quello.....

PaulGuru
04-06-2014, 06:38
Ragazzi qualcuno di voi ha problemi con questa MOBO e un qualunque SSD Crucial ? ( o comunque con qualunque controller Marvell ? )

Io sto per passare da un Samsung 830 ad un Crucial M500 più capiente e non vorrei avere grattacapi.

piefab
04-06-2014, 07:27
se non l'hai già preso, perchè non un 840EVO?

PaulGuru
04-06-2014, 07:28
se non l'hai già preso, perchè non un 840EVO?
Sto valutando anche quello, questione di prezzo ovviamente

TigerTank
04-06-2014, 08:08
a si? aggiorna tutto da win tramite updater.exe???
pensavo fosse l'aggiornamento del mei quello.....

Lo credevo anch'ii...e invece è un'utility che effettua l'aggiornamento completo del bios direttamente da windows. ;)

Ragazzi qualcuno di voi ha problemi con questa MOBO e un qualunque SSD Crucial ? ( o comunque con qualunque controller Marvell ? ) .

Io ho un Crucial M4, nessun problema.
Cmq l'M500 da 512GB attira molto anche me per 180-190€(ci sarebbe anche l'm550 ma parte da 40-50€ in più)...sarebbe il terzo crucial che prenderei e mi sono sempre trovato benone.
In alternativa il Samsung EVO 500GB ma sinceramente a parità di prezzo con l'm500 sarà anche più veloce....ma è meno affidabile.
Cmq nessuno dei 2 dovrebbe avere problemi con le nostre mobo ;)

SinapsiTXT
04-06-2014, 09:02
Ragazzi qualcuno di voi ha problemi con questa MOBO e un qualunque SSD Crucial ? ( o comunque con qualunque controller Marvell ? )

Io sto per passare da un Samsung 830 ad un Crucial M500 più capiente e non vorrei avere grattacapi.

E da quando in qua il controller della Marvell ha problemi di compatibilità sulle mobo? Ho avuto un M4 e un M500 su diverse mobo asus (compresa questa) e mai nessun problemi di compatibilità.

Tomobiki
04-06-2014, 10:28
come vi trovare col bios nuovo ??

PaulGuru
04-06-2014, 11:11
E da quando in qua il controller della Marvell ha problemi di compatibilità sulle mobo? Ho avuto un M4 e un M500 su diverse mobo asus (compresa questa) e mai nessun problemi di compatibilità.

Mi sembra Tigertank una volta abbia detto che con un bios gli si bloccava il Crucial durante il caricamento o roba del genere.

SinapsiTXT
04-06-2014, 11:24
Mi sembra Tigertank una volta abbia detto che con un bios gli si bloccava il Crucial durante il caricamento o roba del genere.

E' più probabile che era dovuto dal bios che scazzava di suo, il Crucial l'ho perfino montato su una vecchia mobo asus p5k :asd:

Comunque M4 e M500 testati entrambi su una Hero Z87 e nessun problema riscontrato.

@ Tomobiki

Non l'ho ancora provato, di solito aspetto sempre un mese almeno per essere sicuro che non ci sia niente di particolarmente dannoso/pericolo (dopo i driver Nvidia che spegnevano le ventole delle gpu prendo gli upgrade con più lentezza :asd:).

TigerTank
04-06-2014, 17:34
Mi sembra Tigertank una volta abbia detto che con un bios gli si bloccava il Crucial durante il caricamento o roba del genere.

E' più probabile che era dovuto dal bios che scazzava di suo, il Crucial l'ho perfino montato su una vecchia mobo asus p5k :asd:

Sì sì, ora non ricordo più con quale ma dopo l'aggiornamento ad uno dei primi bios il crucial si era come freezato causandomi palpitazioni cardiache piuttosto marcate perchè non veniva rilevato nel bios....poi però dopo aver lasciato spento il pc per un pò è ritornato tutto alla normalità :D
Probabilmente c'è stato un qualche sbalzo e l'ssd è entrato in protezione.

PaulGuru
04-06-2014, 20:14
L'ultimo bios è ancora buggato o hanno raggiunto la perfezione ?
Problemi con qualche funzione o setting ?

piefab
04-06-2014, 21:00
Perchè che bug aveva il 1404?

SinapsiTXT
04-06-2014, 21:50
Perchè che bug aveva il 1404?

Credo che si riferisse ai bug sul M4, solo con gli ultimi firmware il modello M4 è arrivato a piena maturazione, prima ha dovuto fare un paio di upgrade del firmware (alcuni acerbi a mio avviso) per renderlo veramente solido.

PaulGuru
04-06-2014, 21:59
Credo che si riferisse ai bug sul M4, solo con gli ultimi firmware il modello M4 è arrivato a piena maturazione, prima ha dovuto fare un paio di upgrade del firmware (alcuni acerbi a mio avviso) per renderlo veramente solido.
No parlo in generale, nel corso di questo tempo da quando è uscita la scheda ho sentito di bios che peggioravano la stabilità della cpu o dava problemi con l'intel rapid storage, ecc ...

demonangel
05-06-2014, 17:48
L'ultimo bios è ancora buggato o hanno raggiunto la perfezione ?
Problemi con qualche funzione o setting ?



Il bios 1504 l'ho trovato più stabile rispetto al penultimo...quelli più vecchi, mai provati

daigodaimon
05-06-2014, 17:49
Segnalo nuovi driver Intel Rapid Storage, versione 13.1.0.1058, certificati WHQL.

All'interno della cartella c'è sia il file d'installazione che i soli driver da aggornare tramite Gestione dispositivi di Windows.

piefab
05-06-2014, 21:11
Segnalo nuovi driver Intel Rapid Storage, versione 13.1.0.1058, certificati WHQL.

All'interno della cartella c'è sia il file d'installazione che i soli driver da aggornare tramite Gestione dispositivi di Windows.

E io segnalo che ho risolto il mio problema. :read:

Forse qualcuno si ricorderà che avevo postato un problema riguardante la mia configurazione: usando un SSD 840PRO insieme a due hdd seagate sata2 da 500GB ciascuno, appena mettevo l'Intel RST, mi scompariva un disco...
Le ho provate di tutte ma gli unici workaround stato stati o non mettere l'Intel RST o spostare i due dischi sul controller Asmedia. Io ho adottato quest'ultima soluzione.
Questo accadeva con BIOS 1304 e IRST 12.9

Adesso con BIOS 1504 e IRST 13.1 il problema è finalmente risolto e posso anche confermare che spostando i dischi sul controller Intel, ho guadagnato 2 secondi netti nel boot (probabilmente è più veloce l'identificazione).

Forza_G
06-06-2014, 08:29
chiedo qui...

per caso... i possessori di Z87 Asus Hero sanno se gli stessi wb possono essere usati sulla stessa Hero Z97? oppure se esistono dei wb tipo universali che qualcuno abbia già testato, o perlomeno un wb per la sezione della zona intorno alla cpu? perchè credo di avere qualche problema di temperature sui VRM che mi sta limitando....

topomodder
06-06-2014, 10:09
Direi che si possono usare , il socket è lo stesso quindi la distanza tra i fori idem (uguale tra l'altro al 1155, se non erro) . Avere la temp dei vrm alta non è normale e lo escluderei , probabilmente hai altri problemi .
Ho avuto la hero pure io e.non ho mai avuto problemi di surriscaldamento alle fasi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Forza_G
06-06-2014, 10:22
Direi che si possono usare , il socket è lo stesso quindi la distanza tra i fori idem (uguale tra l'altro al 1155, se non erro) . Avere la temp dei vrm alta non è normale e lo escluderei , probabilmente hai altri problemi .
Ho avuto la hero pure io e.non ho mai avuto problemi di surriscaldamento alle fasi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


con quale ipotesi escluderesti che la temp su vrm alta non sia quella che mi stia causando problemi?

io non la escludo e punto il dito proprio su quello e ora vado a spiegare perchè: a data velocità di clock, dopo tot tempo speso in esecuzioni di benchmark e stress test il sistema diventa instabile,comincia a crashare, bsod e/o riavviarsi random, fino ad arrivare a spegnersi. a nulla serve aumentare v sulla cpu, ne disabilitare il power supply surge. anzi si comporta molto peggio. il sistema torna stabile e perfettamente operativo una volta che la temp sui vrm scende. sotto i 50gradi.

BarboneNet
06-06-2014, 10:36
Ma come raffreddi la cpu? Se fosse un problema di vrm con una ventola che soffia sopra risolveresti! Se non risolvi vuoldire che é la temp dell'acqua che deve scendere
Sulle asrock z77, quando i vrm erano al limite, la mobo downclocckava...chi faceva linx sene accorgeva dai gflops ballerini
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

topomodder
06-06-2014, 10:38
Scrivi frequenza , voltaggi e temperature sotto stress e con cosa raffreddi la cpu .... ti ripeto , se crashi per overclock spesso sono 2 i fattori , o la temp della cpu oppure il voltaggio insufficiente. Se hai problemi all alimentazione è probabile (ma non necessario) che non reggi nemmeno frequenze stock , per questo ti dico

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

TigerTank
06-06-2014, 10:39
Hai provato a smontare il dissipatore per vedere se è tutto a posto? Magari hanno fallato un pò l'assemblaggio sul tuo esemplare e per come è stato montato il dissipatore non tocca alla perfezione.

Forza_G
06-06-2014, 10:48
Hai provato a smontare il dissipatore per vedere se è tutto a posto? Magari hanno fallato un pò l'assemblaggio sul tuo esemplare e per come è stato montato il dissipatore non tocca alla perfezione.

effettivamente no, l'ho tolta dalla scatola e montata sul banchetto, non ho fatto caso a questo, verificherò oggi comunque. Grazie per la dritta


Ma come raffreddi la cpu? Se fosse un problema di vrm con una ventola che soffia sopra risolveresti! Se non risolvi vuoldire che é la temp dell'acqua che deve scendere
Sulle asrock z77, quando i vrm erano al limite, la mobo downclocckava...chi faceva linx sene accorgeva dai gflops ballerini
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

la cpu sta a liquido, sul loop c'è solo la cpu. stasera pianificavo di metterci anche la vga ma prima volevo risolvere sta cosa per non mettere mano al loop 60mila volte. comunque proverò a far scendere la temp dei vrm con una ventolina.

la temp dei vrm quando si verificano questi episodi oscilla tra 66 e 69 gradi e toccando con il dito i dissipatori neri intorno alla cpu scottano

BarboneNet
06-06-2014, 15:52
PuntoG sono usciti i nuovi bios per le maximus vii! ;)

Forza_G
06-06-2014, 15:55
PuntoG sono usciti i nuovi bios per le maximus vii! ;)

perchè Punto G ? :O

BarboneNet
06-06-2014, 16:04
perchè Punto G ? :O

ma dai scherzo!!! ;)

Forza_G
06-06-2014, 16:37
ma dai scherzo!!! ;)

:D

Pelvix
06-06-2014, 17:27
Segnalo nuovi driver Intel Rapid Storage, versione 13.1.0.1058, certificati WHQL.

All'interno della cartella c'è sia il file d'installazione che i soli driver da aggornare tramite Gestione dispositivi di Windows.

Il setup non mi funziona: qual'è la voce della periferica in gestione risorse per fare l'aggiornamento manuale? :help:

piefab
06-06-2014, 17:52
che errore ti dà? A me ha funzionato.

viper-the-best
06-06-2014, 19:45
Dunque, ho aggiornato all'ultimo bios....(maximus vi gene)

così facendo ho perso i pochi settaggi che avevo cambiato anche per l'overclock, ma li ho rimessi. Prima stavo a 4,2GHz senza problemi, ora se setto da bios 42, dopo che salvo e esco non parte Windows ma mi rimane nel bios, a volte fa fatica ad avviarlo.

è possibile o sbaglio qualcosa? con 41 (per 4,1GHz) invece tutto ok, ma a 42 non riesco a farlo partire.


edit.
specifico che ho sempre lasciato il voltaggio su "auto"...

Forza_G
06-06-2014, 20:20
Dunque, ho aggiornato all'ultimo bios....(maximus vi gene)

così facendo ho perso i pochi settaggi che avevo cambiato anche per l'overclock, ma li ho rimessi. Prima stavo a 4,2GHz senza problemi, ora se setto da bios 42, dopo che salvo e esco non parte Windows ma mi rimane nel bios, a volte fa fatica ad avviarlo.

è possibile o sbaglio qualcosa? con 41 (per 4,1GHz) invece tutto ok, ma a 42 non riesco a farlo partire.


edit.
specifico che ho sempre lasciato il voltaggio su "auto"...

Possibile, io avevo lo stesso identico problema sulla z97 hero passando dal primo al secondo bios sfornato, ho risolto mettendo su il terzo bios uscito ieri. Se non ti fa il boot lasciando su auto in nessun modo dovrai rimettere il bios precedente

viper-the-best
06-06-2014, 20:40
Possibile, io avevo lo stesso identico problema sulla z97 hero passando dal primo al secondo bios sfornato, ho risolto mettendo su il terzo bios uscito ieri. Se non ti fa il boot lasciando su auto in nessun modo dovrai rimettere il bios precedente

fatto, ho rimesso il 1402 e ora a 4.2 funziona.
Voi i C-State come li consigliate con questo setting? io ho lasciato attivo c1e e c3, disabilitando c6 e c7

radian
07-06-2014, 21:49
montato ultimo bios su hero... vediamo che si dice....

piefab
08-06-2014, 12:59
Qualcuno che conosce a memoria il BIOS, sa dirmi perchè ogni volta che accendo il pc, prima di avviarsi si spegne e poi si accende di nuovo? Prima non me lo faceva. Devo aver cambiato qualche settaggio...:confused:

SinapsiTXT
08-06-2014, 13:56
Qualcuno che conosce a memoria il BIOS, sa dirmi perchè ogni volta che accendo il pc, prima di avviarsi si spegne e poi si accende di nuovo? Prima non me lo faceva. Devo aver cambiato qualche settaggio...:confused:

Stacchi l'alimentazione del computer dopo averlo spento? quello che descrivi è il classico "fake boot" che viene fatto di default se viene tolta l'alimentazione alla scheda madre una volta spento.

piefab
08-06-2014, 13:58
Certo, quando spengo la sera, spengo sul serio. Stacco la corrente con un interruttore bifase. Però ho sempre fatto così e prima non lo faceva. Potrei anche fare il reset del BIOS e rimettermi a risettarlo. Ma se qualcuno sa dove sta il problema magari faccio prima...:fagiano:

Tomobiki
08-06-2014, 14:34
Certo, quando spengo la sera, spengo sul serio. Stacco la corrente con un interruttore bifase. Però ho sempre fatto così e prima non lo faceva. Potrei anche fare il reset del BIOS e rimettermi a risettarlo. Ma se qualcuno sa dove sta il problema magari faccio prima...:fagiano:

secondo me era strano che non te lo faceva prima, a me con tutti i bios l'ha sempre fatto, credo sia normale, io alla fine ho risolto con un bel gruppo UPS professionale e so che la corrente che arriva al pc è perfetta ed immune da tutti gli sbalzi o cali di tensione, certo il costo non è paragonabile ad un interruttore bifase però è tutta un'altra cosa ed il tuo hardware te ne ringrazierà .

piefab
08-06-2014, 14:38
secondo me era strano che non te lo faceva prima, a me con tutti i bios l'ha sempre fatto, credo sia normale, io alla fine ho risolto con un bel gruppo UPS professionale e so che la corrente che arriva al pc è perfetta ed immune da tutti gli sbalzi o cali di tensione, certo il costo non è paragonabile ad un interruttore bifase però è tutta un'altra cosa ed il tuo hardware te ne ringrazierà .
Io ho un interruttore bifase a monte, seguito da un APC Smart-UPS 1000VA e come alimentatore un nuovissimo Corsair AX760i platinum. Non credo sia quello il problema;)

Tomobiki
08-06-2014, 14:57
Io ho un interruttore bifase a monte, seguito da un APC Smart-UPS 1000VA e come alimentatore un nuovissimo Corsair AX760i platinum. Non credo sia quello il problema;)


Beh allora sbagli, gli ups devono stare sempre accesi altrimenti si rovinano, fai cosi interruttore bipolare ed ups sempre su On ed il pc lo arresti da Windows senza spegnerlo dall alimentatore, vedrai che nn te lo fa piu, o solo la prima volta.

piefab
08-06-2014, 15:05
Beh allora sbagli, gli ups devono stare sempre accesi altrimenti si rovinano, fai cosi interruttore bipolare ed ups sempre su On ed il pc lo arresti da Windows senza spegnerlo dall alimentatore, vedrai che nn te lo fa piu, o solo la prima volta.
Un UPS APC come il mio (per uso server) acceso o spento ma non scollegato dalla 220V, consuma costantemente 20W e tiene la batteria sempre in tiro.
Al di la del risparmio energetico a cui tengo, è senz'altro giusto tenerlo acceso se appunto lo si usa per un server. Ma ti posso assicurare che le batterie originali (staccando la corrente alla sera) mi sono durate 14 anni (quattordici anni) e solo negli ultimi 2 anni davano una autonomia insufficiente quando saltava la corrente (nell'ultimo anno non reggevano più, ma avevano tutte le ragioni).
Sul pc uso un gruppo un po' più nuovo mentre il vecchione di 14 anni l'ho spostato per altri usi. Ma è sempre funzionate!

Tornando IT, mi ricordo di aver cambiato nel BIOS alla voce PACKAGE C STATE SUPPORT da AUTO a ENABLE. Magari ci può entrare qualcosa? Domani lo saprò..

grimafil
08-06-2014, 16:19
Qualcuno che conosce a memoria il BIOS, sa dirmi perchè ogni volta che accendo il pc, prima di avviarsi si spegne e poi si accende di nuovo? Prima non me lo faceva. Devo aver cambiato qualche settaggio...:confused:
Il jumper LN2 mode l'hai spostato?

piefab
08-06-2014, 16:29
Il jumper LN2 mode l'hai spostato?

no

Forza_G
08-06-2014, 16:29
edit.

Tomobiki
08-06-2014, 16:52
Tornando IT, mi ricordo di aver cambiato nel BIOS alla voce PACKAGE C STATE SUPPORT da AUTO a ENABLE. Magari ci può entrare qualcosa? Domani lo saprò..

a questo punto, ti conviene impostare tutto a default e provare, se non va rimetti il precedente sempre a default così trovi l'inghippo.

SinapsiTXT
08-06-2014, 20:30
Vabbè ma almeno abbi la decenza di informarti sul fake boot, avviene di default proprio perchè stacchi l'alimentazione della mobo. Se poi non ci credi cerca su internet e vedrai che è un comportamento assolutamente normale (meno normale il tuo che stacchi l'intera alimentazione).

piefab
08-06-2014, 21:03
Vabbè ma almeno abbi la decenza di informarti sul fake boot, avviene di default proprio perchè stacchi l'alimentazione della mobo. Se poi non ci credi cerca su internet e vedrai che è un comportamento assolutamente normale (meno normale il tuo che stacchi l'intera alimentazione).
Ho la decenza di informarmi di solito. Ma come ho detto, ho sempre fatto così e non me lo ha mai fatto prima. Quindi o è un'impostazione del BIOS oppure dipende dall'aggiornamento al 1504.

PaulGuru
08-06-2014, 22:21
Vabbè ma almeno abbi la decenza di informarti sul fake boot, avviene di default proprio perchè stacchi l'alimentazione della mobo. Se poi non ci credi cerca su internet e vedrai che è un comportamento assolutamente normale (meno normale il tuo che stacchi l'intera alimentazione).
La mia Hero con vecchio bios da sempre non ha mai fatto un fake boot da quando ce l'ho, mai mai mai.

SinapsiTXT
08-06-2014, 23:49
La mia Hero con vecchio bios da sempre non ha mai fatto un fake boot da quando ce l'ho, mai mai mai.

Magari non gli stacchi mai l'alimentazione? :rolleyes: :doh:

Siete gli unici 2 al mondo che quando staccavano l'alimentazione alla Hero non avevano un fake boot :O :O

BarboneNet
09-06-2014, 01:32
Non usate il jumper ln2! Vi spara il voltaggio del sa a 1,4v e si rischia di bruciare la cpu

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

PaulGuru
09-06-2014, 13:58
Magari non gli stacchi mai l'alimentazione? :rolleyes: :doh:

Siete gli unici 2 al mondo che quando staccavano l'alimentazione alla Hero non avevano un fake boot :O :O
Io quando spengo il PC spengo sempre la ciabatta e spesso assieme all'interruttore dell'alimentatore.

Ho il vecchio bios 0804 da parecchio tempo e mai, ripeto MAI un fake boot, solo ogni tanto un cold boot in inverno.

Pelvix
09-06-2014, 14:41
che errore ti dà? A me ha funzionato.

no nulla, era corroto il download, ora tutto ok, grazie:)

DanyDo
09-06-2014, 16:38
Io ho una extreme VI e il fake boot togliendo l'alimentazione me lo fa solo se imposto i parametri da overclock nel bios...quindi tensioni e frequenze modificate...se lascio tutto a default non fa alcun fake boot anche staccando la spina dalla presa per un giorno intero o più...bios 1504 ma anche coi precedenti era uguale...

piefab
09-06-2014, 21:02
A me continua a farlo con il 1504 mentre non lo faceva con il 1404. Però ricordo che quando ho aggiornato da 1404 a 1504 me ne ha fatti addirittura 3 di fakeboot. Ovvero ho aggiornato e si è spento 3 volte consecutive prima di fare il primo boot "buono".

PaulGuru
09-06-2014, 22:57
A me continua a farlo con il 1504 mentre non lo faceva con il 1404. Però ricordo che quando ho aggiornato da 1404 a 1504 me ne ha fatti addirittura 3 di fakeboot. Ovvero ho aggiornato e si è spento 3 volte consecutive prima di fare il primo boot "buono".
Quando aggiorni è normale.

speed_speed
11-06-2014, 20:24
Ragazzi ho letto che per aggiornare il Bios si deve anche un Update ?

grimafil
11-06-2014, 20:26
Ragazzi ho letto che per aggiornare il Bios si deve anche un Update ?
"MAXIMUS VI GENE BIOS 1504
Enhance compatibility for new Anniversary Edition and Devil's Canyon CPU.
Note: Must apply the attached BIOS updater tool first before using the new Intel 4th Gen Core processors."

speed_speed
14-06-2014, 11:37
"MAXIMUS VI GENE BIOS 1504
Enhance compatibility for new Anniversary Edition and Devil's Canyon CPU.
Note: Must apply the attached BIOS updater tool first before using the new Intel 4th Gen Core processors."


Quindi io visto che tengo la Hero questo passaggio nn lo devo fare

BarboneNet
15-06-2014, 14:06
raga ho messo su adesso un 4360 sulla gene vi!!!! volevo proprio aggiornare il bios, ma la mobo non parte! che faccio?

non mi va di smontare il 4770k......flashback?

ok, messo prima il 1203 e poi l'ultimo! ora si accende;)

flesciato83
15-06-2014, 14:42
ciao a tutti, mi trovo in una situazione un po pacco...
ho scoperchiato la cpu fin qui tutto ok,
ho preso il wb della ek con il relativo kit di montaggio per la cpu scoperchiata,ma appena tolgo la "serratura della cpu" emonto il wb accendo il pc errore 55 che sono le memorie rimonto tutto e errore va via.
qualcuo di voi ha un qualche tipo di consiglio e o spiegazione?

BarboneNet
15-06-2014, 21:35
Non tocca bene la cpu! Mettici una buona pasta e richiudilo! Meglio liquid pro

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

flesciato83
16-06-2014, 08:39
Ho immaginato... Ho già tolto le rondelle. In plastica sulle vie che poggiano. Sulla Main e sostituite con del nastro isolante.. E in effetti. Il PC é partito senza problemi..
Il punto che nonostante é aperto ho a 4.5ghz temp come se non lo avessi aperto sostituito la pasta e con dissi ad aria
Cisa posso fare?

BarboneNet
16-06-2014, 09:21
Ho immaginato... Ho già tolto le rondelle. In plastica sulle vie che poggiano. Sulla Main e sostituite con del nastro isolante.. E in effetti. Il PC é partito senza problemi..
Il punto che nonostante é aperto ho a 4.5ghz temp come se non lo avessi aperto sostituito la pasta e con dissi ad aria
Cisa posso fare?

tocca malissimo! richiudilo! io avevo provato la soluzione full naked...ma lasciamo proprio stare!

non arriva il wb a serrare, andrebbe limato il socket!

flesciato83
16-06-2014, 09:57
tocca malissimo! richiudilo! io avevo provato la soluzione full naked...ma lasciamo proprio stare!

non arriva il wb a serrare, andrebbe limato il socket!

Ah ok nn sono il l'incapacità... No perché mi é venuto. Anche questo dubbio,
Il punto che anche chiuso con la pasta nuova la m4. Ho temp che nn vanno bene ugualmente. Suggerimenti?

BarboneNet
16-06-2014, 10:31
Mettine giusto un puntino

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

flesciato83
16-06-2014, 11:13
Mettine giusto un puntino

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

Ok oggi provo

Extraken
16-06-2014, 13:04
Quindi quelli dalla ekwb vendono questo kit per il montaggio diretto del wb sul die fatto da cani, magari sono cambiate le distanze rispetto ad Ivy bridge per il quale mi pare fosse stato creato. Siete a conoscenza di qualche altro kit fatto meglio?

Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk

flesciato83
16-06-2014, 13:29
Quindi quelli dalla ekwb vendono questo kit per il montaggio diretto del wb sul die fatto da cani, magari sono cambiate le distanze rispetto ad Ivy bridge per il quale mi pare fosse stato creato. Siete a conoscenza di qualche altro kit fatto meglio?

Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk

Ma io so che la ek ne ha fatto un altra versione a me sembra di aver preso la più economica. 3.50€ poi c'è ne un da 11e qualcosa ma nn so cosa cambia domani chiamo. Il negozio se sei i teressato ti mando Pm con le informazioni...

mi correggo ho guardato il mio storico ordini di quando ho preso il wb e in effetti io ho preso quello piu costoso euro 11.50 cmq basta togliere secondo me e cmq devo ancora fare prove le rondelle in plastica alla base di ogni vite e sostituirla con un pezzetto di nastro isolante e si è a posto, l'ho fatto ieri sera e nn ho nessun piedino piegato sul soket,

poi qualcuno recentemente ha fatto un test e mi dice gentilmente le temp a 4.5 ghz? io li sto provando adesso con v a 1.24e quaclcosa, come mi sembra palese ho la cpu scoperchiata e naked pero ho temp assurde tipo 98/100/98/92 e considerato che ho stuprato un processore mi sembrano eccessive, faccio presente che ho seguito consiglio di mettere meno pasta uso la m4 e ho anche le stesse temp rimettendo il coperchio e tutto cio riguarda la main

flesciato83
17-06-2014, 21:33
Quindi quelli dalla ekwb vendono questo kit per il montaggio diretto del wb sul die fatto da cani, magari sono cambiate le distanze rispetto ad Ivy bridge per il quale mi pare fosse stato creato. Siete a conoscenza di qualche altro kit fatto meglio?

Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk


presa dal sito ek

EK-Supremacy PreciseMount Add-on Nudo Ivy è un add-on che permette l'uso di de-coperchio 3 ° ( Ivy Bridge ) e 4 ° ( Haswell ) generazione di processori Intel ® Core i3/i5/i7 con EK-Supremacy acqua CPU della serie blocchi.

"La EK Supremacy PreciseMount è quanto di nicchia, un prodotto come vengono ma ugualmente si esegue perfettamente ed è estremamente abbastanza ragionevoli." - bit-tech.net (8 giugno 2013)

Artik73
18-06-2014, 06:55
Io con la Hero 6 ho sempre avuto Fake boot e nessun ups collegato solo nella spina nel muro, spengo regolarmente e ho fatto oc a 4.3 Ghz stabili..... Avvio velocissimo e non so come risolvere forse sarà veramente l'oc booooo


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

PaulGuru
18-06-2014, 07:59
Io con la Hero 6 ho sempre avuto Fake boot e nessun ups collegato solo nella spina nel muro, spengo regolarmente e ho fatto oc a 4.3 Ghz stabili..... Avvio velocissimo e non so come risolvere forse sarà veramente l'oc booooo


penso siano proprio i parametri di OC

flesciato83
18-06-2014, 08:44
Oggi vado a prendere la liquidazione pro, e la carta vetrata e provo a l'apparecchio il vediamo se le temp migliorano un pelo...

flesciato83
18-06-2014, 21:58
Alla fine ho risolto mettendo la liquid. Pro e rimontato tutto come mamma Intel e mamma Asus hanno fatto...
Domani se riesco posto screening, cmq sono a 4.5ghz a 1.23 core 72 74 72 75.
Ho provato così tanto per 4.8 ma anche a 1.34 di v nn riesco a fare. Neanche un test completo

flesciato83
19-06-2014, 11:08
Allora ragazzi, ho da farvi un riproverò... Ma a tutti. Nessuno escluso, sono tanti. Anni che sono iscritto io come molti di noi e Anno dopo anno vedo soprattutto le sezioni. Che frequentano perdere adesione partecipazione.
Fino a un paio d'anni fa Tutti i giorni c'erano. Nuovi post e screenshot. Dove siete/siamo finiti da quando soprattutto le sezioni oc rimangono senza un post. Anche per giorni!!

Pelvix
19-06-2014, 15:02
Io con la Hero 6 ho sempre avuto Fake boot e nessun ups collegato solo nella spina nel muro, spengo regolarmente e ho fatto oc a 4.3 Ghz stabili..... Avvio velocissimo e non so come risolvere forse sarà veramente l'oc booooo


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Non è che hai impostato il boot su turbo?
a me lo fa sempre il fake se metto turbo...

Pelvix
19-06-2014, 15:03
presa dal sito ek

EK-Supremacy PreciseMount Add-on Nudo Ivy è un add-on che permette l'uso di de-coperchio 3 ° ( Ivy Bridge ) e 4 ° ( Haswell ) generazione di processori Intel ® Core i3/i5/i7 con EK-Supremacy acqua CPU della serie blocchi.

"La EK Supremacy PreciseMount è quanto di nicchia, un prodotto come vengono ma ugualmente si esegue perfettamente ed è estremamente abbastanza ragionevoli." - bit-tech.net (8 giugno 2013)

Quindi tu hai il silicio a diretto contatto con il dissy, se ho ben capito...
Migliora molto rispetto a chi scoperchia e mette per bene della buona pasta?:help:

flesciato83
19-06-2014, 16:14
Quindi tu hai il silicio a diretto contatto con il dissy, se ho ben capito...
Migliora molto rispetto a chi scoperchia e mette per bene della buona pasta?:help:

no....
se leggi la pagina dietro..
cmq ti riassumo, allora il kit è inutile perche secondo me nn è conforme come prodotto, quando compri il kit ci sono le viti e quattro ranelle in plastica spessore 0,7. Peccato che sia con le ranele in plastica sotto sia senza applicando del nastro isolante tra main e vite la cpu nn aderisce bene al soket causando mal funzionamento ad esempio a me la scheda madre andava in errore 55 le memorie.
mi sono preso il rischi di togliere le 4 ranelle abbassando di 0,7 millimetri il wb tutto questo con la cpu naked, è tanto come misura in meno dato che tra cpu e piedini si parla di micron, ed ecco la sorpresa nn cè neanche un piedino pigato. ma anche cosi la cpu nn tocca bene con il soket, alla fine mi sono arreso al fatto di montare la cpu cme mamma intel l'ha fatta con liquid pro dentro e fuorie la main come mamma asus l'ha creata.
aggiungo che nonostante ho rimontato tutto le come di fabbrica le 4 ranelle sotto alle viti nn le ho messe, considerando che adesso con sia il coperchio che con la "serratura della cpu" il procio aderisce perfettamente con temp molto piu nella media.
quindi concludendo ci stanno letteralmente INCULANDO!!!!
vorrei far presente a ek ma dovremmo chi ha preso il kit unirsi a me e scrivere un reclamo ufficiale a ek.
o sempre a mio modesto giudizio che ci mostrino come CAZZO fanno a far funzionare il pc e nn a banco perche a banco sempre ovviamente funziona perfettamente il problema si presenta quando la main è nel case impiedi.
oltre al fatto che ritengo che nn ci sia un ulteriore guadagno prestazionale o al massimo marginale.
spero sia chiaro e di averti dato una spiegazione eloquente

radian
20-06-2014, 00:12
Buonasera ragazzi.... vorrei dirvi che io dopo aver flashato per ben 4 volte il nuovo bios 1504 e riflashato il vecchio 1402 posso dirvi con certezza che con gli stessi parametri la mia cpu a 4.6 GHz è instabile... con il vecchio 1402 tutto ok.... vari bench... realbench stresss intel burn linx.... ecc...ecc... stessi settaggi... identici... hero VI C02...
non so voi ma io 1402 a vita!!!!...

flesciato83
20-06-2014, 08:58
Buonasera ragazzi.... vorrei dirvi che io dopo aver flashato per ben 4 volte il nuovo bios 1504 e riflashato il vecchio 1402 posso dirvi con certezza che con gli stessi parametri la mia cpu a 4.6 GHz è instabile... con il vecchio 1402 tutto ok.... vari bench... realbench stresss intel burn linx.... ecc...ecc... stessi settaggi... identici... hero VI C02...
non so voi ma io 1402 a vita!!!!...


C'è da considerare che A: questo BIOS é per le nuove cpu che ancora non sono in commercio. Quindi chissà che Cazzo di BIOS é e con che parametri.
Nn mi sembra che gli utenti. Stiano correndo. A prendere. Le nuove Main

BarboneNet
20-06-2014, 10:51
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1192901.jpeg

beh la gene vii va forte....merito del 4770k! leggevo su hwbot che i canyon devil non sono poi cosi tanto fortunati....al computex ne hanno trovato 1 su 100 che saliva oltre i 6ghz!

flesciato83
20-06-2014, 11:10
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1192901.jpeg

beh la gene vii va forte....merito del 4770k! leggevo su hwbot che i canyon devil non sono poi cosi tanto fortunati....al computex ne hanno trovato 1 su 100 che saliva oltre i 6ghz!

Infatti a meno che tu nn debba cambiare PC essendo un po' old. Se hai generazione 3 o 4 é inutile prendere quella nuova ci stanno prendendo. Per il culo

theboy
20-06-2014, 14:52
ieri avevo notato il nuovo bios 1505 per la extreme, l'avevo scaricato e poi avevo notato che era sparito dal sito ufficiale... quindi mi ero detto: aspetta a flasharlo, che non sia buggato, invece oggi rieccolo di nuovo sul sito asus.. boh?
che sia stabile, a me basta che non sia una beta e mi va già bene

MAXIMUS VI EXTREME BIOS 1505
Improve System performance

*Note: Must apply the attached BIOS updater tool first before using the new Intel 4th Gen Core processors.

piefab
21-06-2014, 09:24
Ma voi che provate tutte le tensioni e tutte le frequenze....
In parte mi avete già risposto dicendo che se anche metto da BIOS 1.100V poi con Linx ha dei picchi di 1.152.
Però noto che se anche metto da BIOS 1.150 poi le tensioni da Windows rimangono praticamente uguali, ovvero 1.10V con picchi di 1.15.
Quindi che senso ha mettere 1.10, 1.12, 1.15... ho provato anche 1.18
Praticamente non mi cambia niente. Dipende dal sw di windows (uso CPU-Z e HWMonitor) oppure è proprio la tensione reale?
Premetto che ho tutti i risparmi energetici attivi.

Artik73
22-06-2014, 22:55
Da quando ho messo l ultimo bios non ho più fakeboot sn a 4.4 a 1.20 di vcore

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

piefab
23-06-2014, 07:25
E' strano il mondo. Io ce li ho proprio da quando ho messo l'ultimo :D

flesciato83
23-06-2014, 08:54
E' strano il mondo. Io ce li ho proprio da quando ho messo l'ultimo :D

Bo ma ragazzi ma mi sembra alquanto inutile mettere il nuovo bios, é per delle cpu che manco sono sul mercato. Per ora

Pelvix
23-06-2014, 15:39
E' strano il mondo. Io ce li ho proprio da quando ho messo l'ultimo :D

A me li ha fatti per qualche giorno random, poi senza toccare nulla ha smesso: secondo me sta mobo o è posseduta o è stordita come pochi... :mbe:

piefab
23-06-2014, 17:28
A me li ha fatti per qualche giorno random, poi senza toccare nulla ha smesso: secondo me sta mobo o è posseduta o è stordita come pochi... :mbe:

A me non li ha mai fatti fino a che non sono passato al 1504 beta
Però ho anche fatto un'altra modifica: ho spostato i due "vecchi" hdd dal controller Asmedia a quello Intel. Infatti approfittando del cambio di BIOS e del nuovo driver IRST ho voluto verificare se persisteva il conflitto che avevo prima. E con mia grande soddisfazione adesso è sparito e riesco a gestire tutto con il controller intel (e tra parentesi guadagno anche qualcosa in fase di boot).
Quindi non so se i fake boot sono dovuti al bios o a questa nuova disposizione hardware. Potrebbero anche essere i vecchi hdd che non sono perfettamente compatibili con lo standard sata3 o con qualche impostazione del bios tipo fast boot o storage accelerator. Ma alla fine funziona tutto perfettamente.

BarboneNet
23-06-2014, 19:36
nuovi bios beta e ufficiali per le z97;)

Forza_G
23-06-2014, 20:14
nuovi bios beta e ufficiali per le z97;)

MAXIMUS VII HERO BIOS 0904
1.Enhance compatibility with some PCIE device.
2.Improve System performance

:read:

dai che così spremo gli ultimi mhz che mi sta arrivando il 4790k

Mark011
23-06-2014, 22:05
ragazzi qualcuno sa quando uscirà la formula vii?

insane74
24-06-2014, 10:25
scusate la domanda sciocca, ma c'è modo di salvare i settaggi (non ho modificato molto rispetto ai default, ma qualcosina si) in modo che dopo l'aggiornamento del bios si possano ripristinare senza la "paura" di aver dimenticato qualche impostazione?
:stordita: :fagiano:

flesciato83
24-06-2014, 10:35
scusate la domanda sciocca, ma c'è modo di salvare i settaggi (non ho modificato molto rispetto ai default, ma qualcosina si) in modo che dopo l'aggiornamento del bios si possano ripristinare senza la "paura" di aver dimenticato qualche impostazione?
:stordita: :fagiano:
Si possono salvare. Su chiavetta usb ma io nn sono mai riuscito a ripristinare..
Fai prima a fare un a foto

insane74
24-06-2014, 11:10
Si possono salvare. Su chiavetta usb ma io nn sono mai riuscito a ripristinare..
Fai prima a fare un a foto

ah ok.
pensavo che con i bios moderni con tutte 'ste feature, un bel "salva" l'avessero implementato! :p

flesciato83
24-06-2014, 11:16
ah ok.
pensavo che con i bios moderni con tutte 'ste feature, un bel "salva" l'avessero implementato! :p

Poi magari sbaglio. Io qualcosa.. Ma ogni volta che ho provato, la Main mi dava un mex che n. Poteva nn so per che motivo

Forza_G
24-06-2014, 11:19
scusate la domanda sciocca, ma c'è modo di salvare i settaggi (non ho modificato molto rispetto ai default, ma qualcosina si) in modo che dopo l'aggiornamento del bios si possano ripristinare senza la "paura" di aver dimenticato qualche impostazione?
:stordita: :fagiano:

si può salvare su chiavetta, e ripristinare i settaggi da li, questo a patto che non si aggiorni il bios

flesciato83
24-06-2014, 11:27
si può salvare su chiavetta, e ripristinare i settaggi da li, questo a patto che non si aggiorni il bios

Ah!!! Che frustrazione. Pacco allora!!

Kenchan
25-06-2014, 13:57
Uscito ieri nuovo Bios per Asus z87 Maximus Hero VI - 1505 (Stabile, non beta).

flesciato83
25-06-2014, 16:31
anche per la gene ora lo provo!

BarboneNet
27-06-2014, 15:27
anche per la gene ora lo provo!

ah era un beta il 1504....non lo sapevo;)

flesciato83
28-06-2014, 10:24
Sto provando ora il bios 15.05 sembra davvero strepitoso!!
Devo fare ancora test, ma momentaneamente sono passato da un v in idle 1.24.8 full 1.26.2 con bios 1402
A un primo test con 1505 idea 1.23.2 full 1.24.8
Putroppo temperature invariate 75-77-78-74.
Cmq più tardi screen

Aerospazzino
02-07-2014, 13:55
Ciao ragazzi, sono in un discreto panico.

Giocavo col mio pc e di punto in bianco si spegne tutto.

Ho una asus extreme VI maximus e quello che vedo a pc collegato all'alimentazione sono i classici led su scheda video tasto start/reset retroilluminati e il led del banco bios 1 in arancione.

Fatto sta che se spengo l'alimentatore dallo switch esterno e lo riaccendo provado un avvio ventole led alimentazione hd ecc ecc partono tutti per circa 1 secondo per poi rimorire dinuovo tutto. Ho già provato a togliere 1 banco su 2 di ram e a fare il cmos sia tramite il tasto esterno della scheda che dalla procedura tramite il jumperino ma nulla.

Caratteristiche da citare che non ne ho mai capito la causa e chè a random senza un apparente motivo correlato a qualcos'altro il pc emetteva molti bip di fila per poi fermarsi quando decideva lui ma a livello di prestazioni pc non se ne capiva il motivo.

Quest'ultimo dettaglio ve l'ho citato solo perchè è l'unica cosa della scheda madre che non ho mai capito ma prima di questo crash generale non ha emesso nessun bip.

Consigli? quali test posso fare per capire l'origine del problema?

Vi ringrazio in anticipo

EDIT: ho provato a riavviare il sistema dal banco bios 2 ma stessissima cosa una volta resettato l'alimentazione la storia dell'avvio di 1 secondo lo fa 1 volta sola per reset dell'alimentatore.

theboy
03-07-2014, 09:48
Fatto sta che se spengo l'alimentatore dallo switch esterno e lo riaccendo provado un avvio ventole led alimentazione hd ecc ecc partono tutti per circa 1 secondo per poi rimorire dinuovo tutto.
ma hai provato a vedere se fa dei tentativi di riavvio automatici? poi la situazione potrebbe auto-assestarsi, come ha fatto per me, sempre la VI extreme

Aerospazzino
03-07-2014, 10:59
Appena risolto.....inizio i miei test a esclusione cambiando intanto fonte di alimentazione ma nulla. A questo punto stacco lalumentazione alla scheda video il pc va e nel contempo parte un fuoco sulla scheda video.......

Aerospazzino
03-07-2014, 10:59
Ok cara asus e cara nvidia addio passo ad amd......

Aerospazzino
03-07-2014, 11:00
http://img.tapatalk.com/d/14/07/03/pe2ydade.jpg

SinapsiTXT
03-07-2014, 12:00
Appena risolto.....inizio i miei test a esclusione cambiando intanto fonte di alimentazione ma nulla. A questo punto stacco lalumentazione alla scheda video il pc va e nel contempo parte un fuoco sulla scheda video.......

ma da cosa sarebbe dovuto? :eek: sbalzo di corrente dell'alimentazione?

Aerospazzino
03-07-2014, 12:11
Assolutamente no vivo ormai in olanda e qui black down sbalzi ecc non esistono. E cmq ho attaccato anche il gruppo al pc. Non lo so sinceramente il motivo. So solo che questo è il risultato

Aerospazzino
03-07-2014, 12:11
Ho appena avviato il pc con la gpu integrata della extreme.....dannata scheda comprata il 28 agosto scorso. .....

Pelvix
03-07-2014, 12:42
Ho appena avviato il pc con la gpu integrata della extreme.....dannata scheda comprata il 28 agosto scorso. .....

che scheda era?

flesciato83
08-07-2014, 07:57
Bella ragazzi!! Avrei bisogno di informazioni per bios moddati... È avrei alcune domande
1 esistono?
2 sono rischiosi
3 portano qualche vantaggio
4 dove li trovo
Grazie

morosito
08-07-2014, 12:31
l'audio supreme fx che montano fanno talmente cagare che le schede audio della creative da 30 euro le battono anche 3x di piu'....una vera schifezza di suono

piefab
08-07-2014, 13:26
Io ho comprato un SB-Z ;)

Forza_G
09-07-2014, 17:20
l'audio supreme fx che montano fanno talmente cagare che le schede audio della creative da 30 euro le battono anche 3x di piu'....una vera schifezza di suono

straquoto :read:

TigerTank
09-07-2014, 17:26
Io ho comprato un SB-Z ;)

Idem, ce l'ho da quasi un anno e mezzo e mi sono sempre trovato bene.
Fosse per me le schede madri a parità di prezzo potrebbero benissimo produrle senza audio integrato ma con un paio di fasi di alimentazione in più :D

piefab
13-07-2014, 15:59
Osservazioni personali...
Ho notato che con la mia scheda mamma (Hero VI Z87) se abilito l'EPU ho una tensione in IDLE leggermente più bassa ma se faccio un LINX non ho il pieno controllo della tensione massima della CPU, ovvero se imposto in manuale 1.08 mi va a 1.12, se imposto 1.10 mi va a 1.15. Per contro, se disabilito l'EPU ho una tensione minima in idle che fluttua a livelli leggermente più alti, ma la tensione massima a pieno carico (sempre con LINX) è molto più vicina a quella che imposto da BIOS, ovvero leggermente più bassa rispetto a quando ho l'EPU inserito.

BarboneNet
14-07-2014, 00:07
raga qualcuno ha problemi di random shutdown?

rizzotti91
14-07-2014, 01:07
raga qualcuno ha problemi di random shutdown?

No, mai nessuno.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

insane74
14-07-2014, 14:58
raga qualcuno ha problemi di random shutdown?

io li ho avuto dopo un mesetto che avevo montato il pc in sign (tutto nuovo di pacca e acquistato contemporaneamente).
era l'ali che dava i ciocchi.
sostituito con un Enermax mentre mandavo il Corsair in assistenza -> tornato e rimontato quello.
sia con l'Enermax che con il nuovo Corsair tutto liscio (sgrat sgrat).

Extraken
14-07-2014, 15:50
Sapete se con il bios standard posso fare un raid 0 di ssd conservando la funzione trim che si avvia ancora in automatico o sono costretto a flashare un bios moddato?

teox85
14-07-2014, 17:01
Osservazioni personali...
Ho notato che con la mia scheda mamma (Hero VI Z87) se abilito l'EPU ho una tensione in IDLE leggermente più bassa ma se faccio un LINX non ho il pieno controllo della tensione massima della CPU, ovvero se imposto in manuale 1.08 mi va a 1.12, se imposto 1.10 mi va a 1.15. Per contro, se disabilito l'EPU ho una tensione minima in idle che fluttua a livelli leggermente più alti, ma la tensione massima a pieno carico (sempre con LINX) è molto più vicina a quella che imposto da BIOS, ovvero leggermente più bassa rispetto a quando ho l'EPU inserito.

Beh ma è normale che sotto sforzo intenso salga di uno step la tensione, se io dal bios imposto 1v mi sale a 1.008v, se imposto 1.23v mi sale a 1.248v e l'epu non l'ho mai abilitato

piefab
14-07-2014, 17:03
Beh ma è normale che sotto sforzo intenso salga di uno step la tensione, se io dal bios imposto 1v mi sale a 1.008v, se imposto 1.23v mi sale a 1.248v e l'epu non l'ho mai abilitato
Si ok ma la mia osservazione, se leggi, riguardava il fatto che con EPU si ha un valore leggermente più basso in idle e leggermente più alto a pieno carico.
Sarebbe stato più logico se la CPU avesse avuto delle tensioni leggermente più basse sia in idle che a pieno carico, rispetto all'EPU disabilitato.

flesciato83
14-07-2014, 17:49
alla fine dopo un attenta riflessione faccio solo cambio MB.. nn mi fido per un pazzo di questa nuova serie.. alla fine sono gia a 4.5 con un v 1.23/24 quindi nn credo di farmene molto della nuova cpu, ma la serie nova della msi offre qualcosa d'interessante sopratutto dal punto di vista ssd, oltre a poter rilevare se nn ho capito male in tempo reale e con assoluta precisione le tensioni dei vari componenti..
un piccolo neo nn si abbina alla mia mod perche la main è gialla ma pazienza!

BarboneNet
14-07-2014, 22:35
io li ho avuto dopo un mesetto che avevo montato il pc in sign (tutto nuovo di pacca e acquistato contemporaneamente).
era l'ali che dava i ciocchi.
sostituito con un Enermax mentre mandavo il Corsair in assistenza -> tornato e rimontato quello.
sia con l'Enermax che con il nuovo Corsair tutto liscio (sgrat sgrat).

infatti è proprio l'ali......va in shutdown anche con tutto staccato e il cavallotto verde massa!!!

un Enermax 1350w cazzarola:muro: :muro: :muro: :muro:

insane74
15-07-2014, 08:28
infatti è proprio l'ali......va in shutdown anche con tutto staccato e il cavallotto verde massa!!!

un Enermax 1350w cazzarola:muro: :muro: :muro: :muro:

eh, la sfiga. :(

flesciato83
15-07-2014, 08:39
eh, la sfiga. :(

lo capisco.. dal niente due mesi fa mi è morto un enermax revolution 950 sostituito con un ottimo evga.. 650wat.
enrmax mi ha stufato abbondantemente si cin le ventole che con gli ali... ne cè piu una novita, oltre al fatto che sta perdendo anche un po di qualita.

signori della sezione asus vi sto per salutare per cambio main...e passare a msi. e se riesco magari metto su un 3d ufficiale che mi sembra nn ci sia!

PaulGuru
16-07-2014, 19:37
ho finalmente aggiornato il bios della mobo all'ultimo e va benissimo

theboy
17-07-2014, 16:23
personalmente non sono mai riuscito ad installare:
- intel graphics accelerator driver
- intel rapid start technology software

schermata: il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software
mia risposta: quando mai :D

win7 x64, come risolvo?

insane74
18-07-2014, 09:28
personalmente non sono mai riuscito ad installare:
- intel graphics accelerator driver
- intel rapid start technology software

schermata: il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software
mia risposta: quando mai :D

win7 x64, come risolvo?

intel graphics accelerator driver: a che servono? se usi una scheda "discreta" direi che è normale che non te li faccia installare!

intel rapid start technology software: a naso direi che c'entra qualche impostazione del bios o dell'OS (per esempio se hai disattivato l'ibernazione).

theboy
18-07-2014, 10:31
intel graphics accelerator driver: a che servono? se usi una scheda "discreta" direi che è normale che non te li faccia installare!più che normale, inutile, ma perchè non permettere? ma in fondo a che serve allora?intel rapid start technology software: a naso direi che c'entra qualche impostazione del bios o dell'OS (per esempio se hai disattivato l'ibernazione).ibernazione non disattivo mai, ma poi controllerò, altrimenti?

insane74
18-07-2014, 10:39
più che normale, inutile, ma perchè non permettere? ma in fondo a che serve allora?

:confused:
che mi pigli in giro? :p
il driver c'è nell'elenco dei driver della scheda madre perché se non usi una scheda discreta, hai bisogno dei driver della scheda video integrata.
se usi la discreta, per windows (e quindi per il setup dei driver) la scheda integrata manco esiste, e quindi ovviamente rifiuta di installarsi!


ibernazione non disattivo mai, ma poi controllerò, altrimenti?

altrimenti qualche settaggio nel bios (non saprei quale, non ho mai provato ad installare quel software, non metto mai il pc in ibernazione, anzi la disattivo proprio) che ha a che fare con il risparmio energetico. direi che "google is the way". :)

piefab
18-07-2014, 10:58
Per il Rapid Start Tecnology c'è l'opzione da abilitare nel BIOS. Non mi ricordo esattamente dove a memoria. Io non l'ho mai usata, ma se è utile la metto anch'io:D

insane74
18-07-2014, 11:01
Per il Rapid Start Tecnology c'è l'opzione da abilitare nel BIOS. Non mi ricordo esattamente dove a memoria. Io non l'ho mai usata, ma se è utile la metto anch'io:D

https://software.intel.com/en-us/articles/what-is-intel-rapid-start-technology

theboy
19-07-2014, 18:13
Per il Rapid Start Tecnology c'è l'opzione da abilitare nel BIOS. Non mi ricordo esattamente dove a memoria. Io non l'ho mai usata, ma se è utile la metto anch'io:D
trovato nel bios sotto: advanced -> pch configuration
ma penso che lascerò stare! sono io che ho la mania di installare sempre tutti i driver :D

piefab
19-07-2014, 21:26
trovato nel bios sotto: advanced -> pch configuration
ma penso che lascerò stare! sono io che ho la mania di installare sempre tutti i driver :D

Io ho provato ad abilitarlo da BIOS ma quando lancio il setup mi dice che la piattaforma non è supportata...

insane74
22-07-2014, 18:38
una domanda sui voltaggi: ho impostato la ram col profilo XMP@2400mhz.
in automatico mi vedo settato il voltaggio a 1.65 (colorato di giallo, non posso modificarlo) che, se leggo bene le specifiche della ram che ho preso (Kingston HyperX Beast 2x8GB DDR3 2400Mhz), è il max.

com'è che dalla AI Suite ho questo?

http://i59.tinypic.com/3ev4p.jpg

è "normale" o c'è qualcosa che non va?

sbronf
26-07-2014, 14:26
Ragazzi ieri ho visto che dopo un po' che gioco, il pc si riavvia e mi da l errore durante il boot del famoso power surges..
Ora sto facendo una prova con il power surge disabilitato dal bios ma mi chiedo se in effetti così posso risolvere o faccio peggio..
Mi spiego..se ho un problema con l ali, la funzione power surge mi avvisa..se invece non è ma la mobo che sbarella potrei risolvere così..
Che dite?(sempre se mi sono spiegato in italiano:D )

insane74
26-07-2014, 14:38
Ragazzi ieri ho visto che dopo un po' che gioco, il pc si riavvia e mi da l errore durante il boot del famoso power surges..
Ora sto facendo una prova con il power surge disabilitato dal bios ma mi chiedo se in effetti così posso risolvere o faccio peggio..
Mi spiego..se ho un problema con l ali, la funzione power surge mi avvisa..se invece non è ma la mobo che sbarella potrei risolvere così..
Che dite?(sempre se mi sono spiegato in italiano:D )

a me lo faceva un mesetto dopo l'assemblaggio del nuovo pc. era l'ali partito -> sostituito e mai più capitato (sgrat sgrat).

sbronf
26-07-2014, 14:44
Il mio è un corsair hx520w..considerando che ho una sapphire r9 290 in effetto sono al limite..
Ma ammettendo che sia l ali..secondo disabilitando il power surge che succede?
Che semplicemente si riavvia senza darmi più l errore o risolvo?
La logica mi suggerisce la prima..e infatti mentre scrivo si è riavviato il pc.
Ok

sbronf
26-07-2014, 14:47
Ieri ho fatto la prova a giocare con la vga molto underclockata..e in effetti il riavvio non c è stato..
Probabilmente questo è dovuto ad un minore assorbimento di corrente..

sbronf
26-07-2014, 14:48
Ho pensato di prendere un seasonic ma sono indeciso tra la serie x e la serie platinum e tra i 650w e i 760..
Scusate il semi ot..

Forza_G
26-07-2014, 15:06
Ragazzi ieri ho visto che dopo un po' che gioco, il pc si riavvia e mi da l errore durante il boot del famoso power surges..
Ora sto facendo una prova con il power surge disabilitato dal bios ma mi chiedo se in effetti così posso risolvere o faccio peggio..
Mi spiego..se ho un problema con l ali, la funzione power surge mi avvisa..se invece non è ma la mobo che sbarella potrei risolvere così..
Che dite?(sempre se mi sono spiegato in italiano:D )

a me lo faceva un mesetto dopo l'assemblaggio del nuovo pc. era l'ali partito -> sostituito e mai più capitato (sgrat sgrat).

ho avuto lo stesso problema anche io, in quel caso ho cambiato subito alimentatore, per poi pentirmi come un ladro, dato che erano in difetto le prolunghe sleevate e non il psu, collegando le prolunghe e controllando su bios i voltaggi erano sotto la soglia, e quando ho tolto le prolunghe son saliti a valori ottimali

sbronf
26-07-2014, 15:10
Guardando i valori che da hwmonitor mi sembra tutto nella norma..
Sui +12 oscillano tra 12v e 12,190v
Boh

Forza_G
26-07-2014, 15:13
Guardando i valori che da hwmonitor mi sembra tutto nella norma..
Sui +12 oscillano tra 12v e 12,190v
Boh

finchè stanno sopra nulla di cui preoccuparsi, è quando stanno sotto che non va bene..... io avevo sulla 12V 11.808, sulla 5+ 4.8 e sulla 3V 2.9v .... e infatti avevo problemi random casuali, e forse proprio quello mi ha parzialmente fulminato la tastiera

sbronf
26-07-2014, 15:16
Capito..quindi pensi, considerando quei valori, che il mio problema non risieda nell ali?

Forza_G
26-07-2014, 15:19
Capito..quindi pensi, considerando quei valori, che il mio problema non risieda nell ali?

uhm... sei sopra i valori quindi direi di no, o perlomeno, al momento lo escluderei, al massimo se hai dei cavi prolunghe aggiuntivi, controlla quelli.... che molto spesso la causa è proprio quella.

PaulGuru
27-07-2014, 09:09
ragazzi una domanda ma il fast boot non va su questa scheda vero ?

il mio boot è sempre lento ripetto alla mobo che avevo prima.

insane74
27-07-2014, 11:04
ho avuto lo stesso problema anche io, in quel caso ho cambiato subito alimentatore, per poi pentirmi come un ladro, dato che erano in difetto le prolunghe sleevate e non il psu, collegando le prolunghe e controllando su bios i voltaggi erano sotto la soglia, e quando ho tolto le prolunghe son saliti a valori ottimali

nessuna prolunga nel mio caso. era proprio il corsair ad essere fallato (e cercando sul loro forum, è un problema piuttosto comune).
mentre aspettavo l'ali sostituito in assistenza, ho usato un enermax per un paio di mesi (nessun problema) e poi ho rimontato il corsair (sulla carta molto meglio come ali) e, per ora, nessun problema.
era proprio l'ali che s'è guastato dopo un mese di vita.:muro:

Forza_G
27-07-2014, 11:07
nessuna prolunga nel mio caso. era proprio il corsair ad essere fallato (e cercando sul loro forum, è un problema piuttosto comune).
mentre aspettavo l'ali sostituito in assistenza, ho usato un enermax per un paio di mesi (nessun problema) e poi ho rimontato il corsair (sulla carta molto meglio come ali) e, per ora, nessun problema.
era proprio l'ali che s'è guastato dopo un mese di vita.:muro:

ok :)

sbronf
27-07-2014, 12:38
Per la cronaca ieri l ali è partito..non si accendono neanche le lucine blu del case..quindi penso che sia proprio l ali..speriamo che non si è portato dietro pure la mobo

Forza_G
27-07-2014, 13:14
Per la cronaca ieri l ali è partito..non si accendono neanche le lucine blu del case..quindi penso che sia proprio l ali..speriamo che non si è portato dietro pure la mobo

azz che moria!!

io ho cambiato il mio qualche giorno fa, rivenduto il vecchio e c'ho fatto pari, se avessi avuto più tempo, e pazienza avrei scoperto che la causa erano le prolunghe, e mi sarei risparmiato sta spesa, ma va bhe se non altro sono sicuro che per altri 4 anni non devo più metterci mano sull'ali, ho cambiato tutto, l'unica cosa di "vecchio" son le ram

BarboneNet
28-07-2014, 18:41
https://www.dropbox.com/s/e5y92xl3dhjgtq7/ram1400.jpg

un giro con la gene vi e le nuove rammette:D

insane74
29-07-2014, 09:51
una domanda sui voltaggi: ho impostato la ram col profilo XMP@2400mhz.
in automatico mi vedo settato il voltaggio a 1.65 (colorato di giallo, non posso modificarlo) che, se leggo bene le specifiche della ram che ho preso (Kingston HyperX Beast 2x8GB DDR3 2400Mhz), è il max.

com'è che dalla AI Suite ho questo?

http://i59.tinypic.com/3ev4p.jpg

è "normale" o c'è qualcosa che non va?

nessuno mi illumina sui voltaggi della RAM? :help: :mc:

BarboneNet
29-07-2014, 10:30
nessuno mi illumina sui voltaggi della RAM? :help: :mc:

metti i timings a mano e fanbip il profilo xmp o xpm:D

BarboneNet
13-08-2014, 17:07
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1225830.jpeg

se tutto va bene, sono in testa:D

ktcarson81
17-08-2014, 09:01
Salve a tutti , una domanda .. io ho il bios Version 1402
adesso ho visto che ci sono nuove versioni , ma non so quale scaricare :
MAXIMUS VI HERO BIOS 1505
BIOS updater for New 4th Gen Intel Core Processors
MAXIMUS VI HERO BIOS 1505 and BIOS updater

???

theboy
17-08-2014, 14:31
la causa erano le prolunghe ma non usate prolunge, per dindirindina, evitatele più possibile, tanto meno coi pc

Salve a tutti , una domanda .. io ho il bios Version 1402
adesso ho visto che ci sono nuove versioni , ma non so quale scaricare :
MAXIMUS VI HERO BIOS 1505
BIOS updater for New 4th Gen Intel Core Processors
MAXIMUS VI HERO BIOS 1505 and BIOS updater

???

il primo che hai elencato è il solo bios, il secondo è l'updater (ma puoi aggiornare direttamente da bios..), il terzo è il bios e l'updater assieme.
scarica il solo bios e aggiorna dal bios stesso, usa una pennetta usb (possibilmente vuota per sicurezza)

ktcarson81
18-08-2014, 10:46
ma non usate prolunge, per dindirindina, evitatele più possibile, tanto meno coi pc



il primo che hai elencato è il solo bios, il secondo è l'updater (ma puoi aggiornare direttamente da bios..), il terzo è il bios e l'updater assieme.
scarica il solo bios e aggiorna dal bios stesso, usa una pennetta usb (possibilmente vuota per sicurezza)

Grazie , ho aggiornato solo il bios tramite chiavetta , semplicissimo !

Pelvix
18-08-2014, 15:44
Ho visto che è uscito il bios 1505, io ho su il 1504: conviene l'update?
Da rogne sto 1505 o si può installare tranquilli? :help:

piefab
18-08-2014, 18:40
Vai tranquillo.

P.S.
Anzi, direi più "Italiani, aggiornate sereni" :D

theboy
19-08-2014, 14:47
Vai tranquillo.si infatti non è mica una beta, vai tranquillo a più non posso

insane74
24-08-2014, 08:46
domanda: come si usa l'Intel Rapid Start?
nel bios in Advanced -> PCH Configuration l'ho abilitato anche se dice "no partition found".
se da windows 8.1 64bit lancio il setup della Asus mi dice "il sistema non ha i requisiti minimi".
ora come ora ho SATA impostato su RAID e la configurazione è SSD x l'OS e 2xHDD in raid0 per i dati.

worms
29-08-2014, 14:32
Ragazzi, in settimana mi arriva la Hero C2 da abbinare ad un I7-4770K e delle GSkill Ares 2x8GB 2400 C11.

Avete consigli su settings, bios o altro?

Arrivo da skt775 quindi eoni indietro :asd:

speed_speed
05-09-2014, 14:15
Come faccio a capire se ho installato correttamente il bios ?

Ho trovato anche un altra cartella nel bios Cosa devo fare ?


EDIT:

Un altra domanda come mai mi viene questo errore quando vado ad installare l' intel Smart Connect Technology Software

http://s21.postimg.org/qmrgclmiv/Immagine.jpg

BarboneNet
06-09-2014, 10:54
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t10173_ahahah.jpg (http://www.hwlegendshack.com/show.php/10173_ahahah.jpg.html)

hihihihihii bisogna vederla dal vivo per rendersi veramente conto di cosa è piccola hiihiih

rizzotti91
06-09-2014, 11:32
A causa della dipartita della GTX 460, mi sono visto costretto ad attivare la iGPU.
Mi aspettavo un boot molto più veloce vista l'incompatibilità con lo UEFI della mia GTX 460, invece la velocità di boot non è cambiata, come mai?

worms
06-09-2014, 16:43
Come faccio a capire se ho installato correttamente il bios ?

Ho trovato anche un altra cartella nel bios Cosa devo fare ?


EDIT:

Un altra domanda come mai mi viene questo errore quando vado ad installare l' intel Smart Connect Technology Software
Stesso problema ma non ho nessuna periferica installata sbagliata e quindi presumo sia normale.

A causa della dipartita della GTX 460, mi sono visto costretto ad attivare la iGPU.
Mi aspettavo un boot molto più veloce vista l'incompatibilità con lo UEFI della mia GTX 460, invece la velocità di boot non è cambiata, come mai?

Hai attivato tutte le opzioni?
Io ho un altro problema di boot, che ogni volta prima della schermata di Windows 8 (quella coi pallini) vedo una schermata che mi chiede di premere canc per il bios, invece non la vorrei e vorrei passare direttamente a windows 8, come per i notebook avendo solo pochissimi secondi per premere canc.

idee?

rizzotti91
07-09-2014, 01:43
Stesso problema ma non ho nessuna periferica installata sbagliata e quindi presumo sia normale.



Hai attivato tutte le opzioni?
Io ho un altro problema di boot, che ogni volta prima della schermata di Windows 8 (quella coi pallini) vedo una schermata che mi chiede di premere canc per il bios, invece non la vorrei e vorrei passare direttamente a windows 8, come per i notebook avendo solo pochissimi secondi per premere canc.

idee?

Quando acquistai la scheda madre, ricordo di aver visto un video su Youtube che spiegava i passi da fare per poter attivare tutte le feature del fast boot.

Sarebbe interessante però avere una guida scritta su come attivarlo per bene... ad esempio il CMS non me lo fa disattivare, complice il fatto che ho ancora un vecchio masterizzatore DVD che ovviamente non supporta lo standard UEFI?

Magari il fast boot non mi funziona anche perché ho una "vecchia" Xonar DX che non supporta lo UEFI?


PS mi è venuta in mente una cosa riguardo alla VGA integrata. Per attivarla, sono dovuto andare in Tweaker's Paradise ed attivare la internal GPU e poi settare la VGA principale in AUTO. Domanda: attivando la VGA integrata vi è un aumento del consumo di corrente? Perché in tal caso non ha senso mantenerla attiva se ho la VGA Pci-Express. Al contempo mi chiedevo come avrei potuto attivare la VGA integrata se la mia vecchia GTX 460 mi avesse abbandonato completamente impedendomi di entrare nel bios... in quel caso come si fa? La mobo riconosce l'assenza di una VGA e riattiva automaticamente l'a iGPU?

BarboneNet
07-09-2014, 02:03
Quando acquistai la scheda madre, ricordo di aver visto un video su Youtube che spiegava i passi da fare per poter attivare tutte le feature del fast boot.

Sarebbe interessante però avere una guida scritta su come attivarlo per bene... ad esempio il CMS non me lo fa disattivare, complice il fatto che ho ancora un vecchio masterizzatore DVD che ovviamente non supporta lo standard UEFI?

Magari il fast boot non mi funziona anche perché ho una "vecchia" Xonar DX che non supporta lo UEFI?


PS mi è venuta in mente una cosa riguardo alla VGA integrata. Per attivarla, sono dovuto andare in Tweaker's Paradise ed attivare la internal GPU e poi settare la VGA principale in AUTO. Domanda: attivando la VGA integrata vi è un aumento del consumo di corrente? Perché in tal caso non ha senso mantenerla attiva se ho la VGA Pci-Express. Al contempo mi chiedevo come avrei potuto attivare la VGA integrata se la mia vecchia GTX 460 mi avesse abbandonato completamente impedendomi di entrare nel bios... in quel caso come si fa? La mobo riconosce l'assenza di una VGA e riattiva automaticamente l'a iGPU?

clearcmos e la vga integrata funziona come principale.....se non hai inserite vga

TigerTank
07-09-2014, 12:04
Ragazzi una domandina: ho aspettato le Z97 per prendere una mobo nuova perchè sulla mia Asus Hero VI è partita la connessione ethernet ma mi scocciava prendere un'altra Z87 come sostituta in fase di rma.
Ho preso la Asus Hero Z97....per cui secondo voi se mi limito a disinstallare tutti i drivers c'è la possibilità che io possa evitare di dover formattare tutto quanto collegando semplicemente tutto alla nuova mobo e reinstallando solo i relativi drivers(a partire dagli Intel per Z97)? Grazie.

rizzotti91
07-09-2014, 14:22
clearcmos e la vga integrata funziona come principale.....se non hai inserite vga

Si, a questa soluzione avevo già pensato. C'è però l'inconveniente di perdere tutti i propri settaggi (e sono troppi su questo bios). Possibile che non ci siano altre soluzioni?

BarboneNet
07-09-2014, 14:32
Ragazzi una domandina: ho aspettato le Z97 per prendere una mobo nuova perchè sulla mia Asus Hero VI è partita la connessione ethernet ma mi scocciava prendere un'altra Z87 come sostituta in fase di rma.
Ho preso la Asus Hero Z97....per cui secondo voi se mi limito a disinstallare tutti i drivers c'è la possibilità che io possa evitare di dover formattare tutto quanto collegando semplicemente tutto alla nuova mobo e reinstallando solo i relativi drivers(a partire dagli Intel per Z97)? Grazie.

passo parecchie volte da z87 a z97 con un so....al max reinstalli il MEI!

;)

rizzotti nel bios esiste una funzione per salvare tutti i tuoi setting......ti conviene iniziare ad usarla

rizzotti91
07-09-2014, 14:40
passo parecchie volte da z87 a z97 con un so....al max reinstalli il MEI!

;)

rizzotti nel bios esiste una funzione per salvare tutti i tuoi setting......ti conviene iniziare ad usarla

I salvataggi non sono intaccati da un clear CMOS?

TigerTank
07-09-2014, 15:18
passo parecchie volte da z87 a z97 con un so....al max reinstalli il MEI!

Grazie carissimo....meno male perchè ora non ho davvero voglia di perdere giorni a reinstallare tutto tra programmi e giochi oltre che risettare a puntino il sistema operativo :D

BarboneNet
07-09-2014, 16:55
Grazie carissimo....meno male perchè ora non ho davvero voglia di perdere giorni a reinstallare tutto tra programmi e giochi oltre che risettare a puntino il sistema operativo :D

vai tranqui;)

su z97 stai solo piu basso coi voltaggi SA - Digital IO - Analogic IO - DDR3!

rizzotti i salvataggi si intaccano solo se flashi il bios

rizzotti91
07-09-2014, 16:58
Quindi nel caso in cui dovessi aggiornare il bios ho la possibilità di fare un backup dei salvataggi?

BarboneNet
07-09-2014, 18:44
potresti salvare i setting su chiavetta usb e provarli a ripristinare dopo il flash

rizzotti91
07-09-2014, 18:49
potresti salvare i setting su chiavetta usb e provarli a ripristinare dopo il flash

Ok grazie, nella mia Maximus VI Hero comprata a Gennaio, non ho mai aggiornato il bios, ho letto i vari change log e si parla sempre di incrementi di prestazioni, mi consigliate l'aggiornamento?

Rispetto alle mobo di qualche anno fa ci sono ancora rischi con questa procedura?

BarboneNet
07-09-2014, 19:06
Ok grazie, nella mia Maximus VI Hero comprata a Gennaio, non ho mai aggiornato il bios, ho letto i vari change log e si parla sempre di incrementi di prestazioni, mi consigliate l'aggiornamento?

Rispetto alle mobo di qualche anno fa ci sono ancora rischi con questa procedura?

0 rischi con asus

TigerTank
08-09-2014, 10:54
vai tranqui;)

su z97 stai solo piu basso coi voltaggi SA - Digital IO - Analogic IO - DDR3!


No problem, tanto le ram le tengo semplicemente al loro default e siccome il processore non è fortunello e dopo i 4200Mhz ha una curva di salita ripidissima, per il daily lo tengo tranquillo a questa frequenza e 1,2V tondi, con gli altri voltaggi in auto. Cmq con la nuova mobo quando farà più fresco vedrò di riprendere un pò con l'oc ;)

worms
08-09-2014, 11:39
Ma sono da installare tutte le app asus oppure posso farne a meno dopo aver installato tutti i driver?

rizzotti91
08-09-2014, 12:10
0 rischi con asus

Ok grazie, conviene però aggiornare da dentro il BIOS stesso piuttosto che da Windows, no?

PS esiste una guida scritta che permetta di attivare totalmente il fast boot viste le innumerevoli opzioni?

TigerTank
08-09-2014, 13:06
Ma sono da installare tutte le app asus oppure posso farne a meno dopo aver installato tutti i driver?

Io sinceramente non le ho mai usate.
Con pc e portatili seguo la filosofia dell'essenzialità...meno fuffa c'è e meglio è :D

grimafil
08-09-2014, 13:21
Salve ragazzi, non disturbo spesso ma... c'è una cosa che non mi è chiara e vorrei approfondirla prima di prendere una vga esosa (sia per l'acquisto che per i consumi).
Domanda: è possibile switchare tra le due vga senza problemi?
Grazie davvero

rizzotti91
08-09-2014, 13:26
Salve ragazzi, non disturbo spesso ma... c'è una cosa che non mi è chiara e vorrei approfondirla prima di prendere una vga esosa (sia per l'acquisto che per i consumi).
Domanda: è possibile switchare tra le due vga senza problemi?
Grazie davvero

Tra le due vga intendi quella della CPU e quella PCI express? In questo caso si, io non ho avuto problemi..

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

rizzotti91
08-09-2014, 13:38
Cos'è la Intel Rapid Start Technology?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

grimafil
08-09-2014, 14:28
Tra le due vga intendi quella della CPU e quella PCI express? In questo caso si, io non ho avuto problemi..

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
E perdonami, potresti illustrare come fai? Grazie ancora

rizzotti91
08-09-2014, 16:11
E perdonami, potresti illustrare come fai? Grazie ancora

In tweaker's Paradise ho attivato la voce internal gpu (se non sbaglio) e come vga di default ho messo iGpu. Se non riesci a trovare queste voci, te le potrò indicare più precisamente io quando sarò avrò il pc a portata di mano :)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

grimafil
08-09-2014, 16:49
In tweaker's Paradise ho attivato la voce internal gpu (se non sbaglio) e come vga di default ho messo iGpu. Se non riesci a trovare queste voci, te le potrò indicare più precisamente io quando sarò avrò il pc a portata di mano :)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ma in questo modo la discreta si avvia oppure rimane spenta? A me interessa che non consumi.
Poi per passare da quella integrata alla discreta devi riavviare e cambiare impostazione da bios?

rizzotti91
08-09-2014, 17:15
Ma in questo modo la discreta si avvia oppure rimane spenta? A me interessa che non consumi.
Poi per passare da quella integrata alla discreta devi riavviare e cambiare impostazione da bios?

Certo, così è attiva e consuma.. Per disattivarla devi disattivare la voce internal gpu in tweaker's Paradise.. Per fare il passaggio e forzare la interna devi entrare nel bios..

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

grimafil
08-09-2014, 17:33
Certo, così è attiva e consuma.. Per disattivarla devi disattivare la voce internal gpu in tweaker's Paradise.. Per fare il passaggio e forzare la interna devi entrare nel bios..

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Forse mi spiego male, allora...
Se da bios attivo internal gpu, la scheda video che ho sul pci exp viene comunque alimentata?

rizzotti91
08-09-2014, 17:57
Forse mi spiego male, allora...
Se da bios attivo internal gpu, la scheda video che ho sul pci exp viene comunque alimentata?

Certo, non mi risulta di possa disattivare totalmente la vga PCI express.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

grimafil
08-09-2014, 19:37
Certo, non mi risulta di possa disattivare totalmente la vga PCI express.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Allora non risparmio corrente in idle... inutile

TigerTank
08-09-2014, 19:54
Cos'è la Intel Rapid Start Technology?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Una di quelle cose del bios che disabiliti e non ci pensi più :)

rizzotti91
08-09-2014, 21:30
Una di quelle cose del bios che disabiliti e non ci pensi più :)

Prima di disattivarla mi piacerebbe capire cosa sia :asd:

theboy
09-09-2014, 11:23
da asus.com
MAXIMUS VI EXTREME BIOS 1603
Improve system stability.
per ora solo per la extreme, tra qualche giorno anche per le altre

mattxx88
09-09-2014, 11:36
Io non aggiorno più, l'ultimo (penultimo a sto punto) va alla grande e ogni volta rimettere l'oc manualmente è una mazzata sui cocones

rizzotti91
09-09-2014, 11:41
Io non aggiorno più, l'ultimo (penultimo a sto punto) va alla grande e ogni volta rimettere l'oc manualmente è una mazzata sui cocones

Non si parlava di salvataggi negli ultimi post?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

grimafil
10-09-2014, 19:01
Maximus VI Gene aggiornata all'ultimo bios disponibile tramite tool Asus...

Sostituisco cpu, da 4670k a 4790k, e ad ogni accensione (non al riavvio) dopo due secondi il sistema si spegne e poi riparte normalmente... :mbe:

piefab
10-09-2014, 19:05
Maximus VI Gene aggiornata all'ultimo bios disponibile tramite tool Asus...

Sostituisco cpu, da 4670k a 4790k, e ad ogni accensione (non al riavvio) dopo due secondi il sistema si spegne e poi riparte normalmente... :mbe:

Fake boot. Lo fa anche a me dal primo BIOS con supporto Haswell Refresh. Che versione avevi prima? E domanda: stacchi anche la 220 dal pc?

grimafil
10-09-2014, 19:08
Fake boot. Lo fa anche a me dal primo BIOS con supporto Haswell Refresh. Che versione avevi prima? E domanda: stacchi anche la 220 dal pc?
l'i7 l'ho montato ieri direttamente con l'ultimo bios (ha visto solo quello).
Con l'i5 li ho cambiati tutti i bios e non me l'ha mai fatto...

Si, stacco la corrente, ma ripeto che con il 4670k non l'ha mai fatto.

piefab
10-09-2014, 19:10
l'i7 l'ho montato ieri direttamente con l'ultimo bios (ha visto solo quello).
Con l'i5 li ho cambiati tutti i bios e non me l'ha mai fatto...

Si, stacco la corrente, ma ripeto che con il 4670k non l'ha mai fatto.

Io ho la configurazione in firma. Non l'ha mai fatto fino al primo BIOS con supporto al refresh (mi pare il 1402)

grimafil
10-09-2014, 19:19
Io ho la configurazione in firma. Non l'ha mai fatto fino al primo BIOS con supporto al refresh (mi pare il 1402)
Mmmmm... abbiamo stesso ali... ma non credo dipenda da lui

piefab
10-09-2014, 19:21
Non credo proprio :D
Anche a me succede se stacco la corrente (e ovviamente continuerò a farlo).

E' molto fastidioso ma dovrebbe essere una protezione per ripartire dopo gli oc non riusciti.

rizzotti91
10-09-2014, 19:22
Non credo proprio :D
Anche a me succede se stacco la corrente (e ovviamente continuerò a farlo).

E' molto fastidioso ma dovrebbe essere una protezione per ripartire dopo gli oc non riusciti.

Oggi, dopo aver staccato la corrente, lo ha fatto anche a me :(

rizzotti91
10-09-2014, 20:34
Come mai sia che imposto 1.165, 1.1705, 1.175 di voltaggio alla CPU, in full load sotto LinX va a 1.184?
C'è qualche parametro da modificare nella mobo che altrimenti forza il voltaggio ad un valore automatico?

piefab
10-09-2014, 21:14
Come mai sia che imposto 1.165, 1.1705, 1.175 di voltaggio alla CPU, in full load sotto LinX va a 1.184?
C'è qualche parametro da modificare nella mobo che altrimenti forza il voltaggio ad un valore automatico?

Prova a disabilitare l'EPU

rizzotti91
10-09-2014, 21:19
Prova a disabilitare l'EPU

Già disattivato..

grimafil
11-09-2014, 17:54
Qualcuno ha installato un M.2 da 10gbs?

grimafil
11-09-2014, 20:52
Qualcuno ha installato un M.2 da 10gbs?
Nessuno ha montato o sfruttato quindi quel combo m.2/mpcie?
Ma poi... sul combo della Gene VI che velocità di trasferimento avrebbe un ssd???

speed_speed
12-09-2014, 13:26
Ragazzi dove posso prendere una guida per fare un raid0 ?

EDIT:
Trovato

Saci051987
13-09-2014, 17:10
Ciao a tutti,

non sono riuscito a trovare nella discussione il punto a me utile.

come si fa a fare un raid su una asus maximun VI gene ?

ho gia fatto raid in precedenza ma mai con una rog.

io imposto sul bios la modalita raid sulla sata ma poi dove trovo il menù per unire le varie unità hd ?

attualmente ho un ssd con l'os e 2 hd da 500 da unire in un raid0, è possibile mantenere il sistema operativo sull ssd senza riformattare ?

vi ringrazio in anticipo dell'aiuto !

dragonballfusion
14-09-2014, 15:13
buongiorno ragazzi,

ho un problema abbastanza serio



ho appena formattato per fare un downgrade da win 8.1 a win 7 pro


ebbene, vado sul sito asus per scaricare AISUITE 3 e quando ci clicco sopra (come amministratore) non fa niente.



non si avvia il programma di installazione

help?

speed_speed
14-09-2014, 23:06
Ciao a tutti,

non sono riuscito a trovare nella discussione il punto a me utile.

come si fa a fare un raid su una asus maximun VI gene ?

ho gia fatto raid in precedenza ma mai con una rog.

io imposto sul bios la modalita raid sulla sata ma poi dove trovo il menù per unire le varie unità hd ?

attualmente ho un ssd con l'os e 2 hd da 500 da unire in un raid0, è possibile mantenere il sistema operativo sull ssd senza riformattare ?

vi ringrazio in anticipo dell'aiuto !

Segui questa Guida.
https://www.youtube.com/watch?v=rjBXSTzqZ4E

BarboneNet
14-09-2014, 23:07
buongiorno ragazzi,

ho un problema abbastanza serio



ho appena formattato per fare un downgrade da win 8.1 a win 7 pro


ebbene, vado sul sito asus per scaricare AISUITE 3 e quando ci clicco sopra (come amministratore) non fa niente.



non si avvia il programma di installazione

help?

c'era una patch mi pare.............a cosa ti serve quel tool? c'è un'altro tool per overclock, piu leggero di quello, se vuoi

TigerTank
15-09-2014, 08:39
c'era una patch mi pare.............a cosa ti serve quel tool? c'è un'altro tool per overclock, piu leggero di quello, se vuoi

Il miglior tool per l'overclock resta il bios :cool: :D

radian
20-09-2014, 00:01
Ragazzi ma perché non avete segnalato l'uscita del nuovo bios??? avete letto???
MAXIMUS VI HERO BIOS 1603
1.Fixed 4T HDD not detect in IDE mode.
2.Optimize overclocking function.

la optimize overcloking function... mi ispira moltooooooo

http://www.asus.com/it/Motherboards/MAXIMUS_VI_HERO/HelpDesk_Download

rizzotti91
20-09-2014, 00:30
Ragazzi ma perché non avete segnalato l'uscita del nuovo bios??? avete letto???
MAXIMUS VI HERO BIOS 1603
1.Fixed 4T HDD not detect in IDE mode.
2.Optimize overclocking function.

la optimize overcloking function... mi ispira moltooooooo

http://www.asus.com/it/Motherboards/MAXIMUS_VI_HERO/HelpDesk_Download

Bisogna vedere quanto l'ottimizzazione delle funzioni di overclock sia reale... e poi non ho mai capito cosa intendono con questa "ottimizzazione", posso salire di più con la frequenza e con meno voltaggio o cosa?

piefab
20-09-2014, 09:54
A me l'unica cosa che interessa, sarebbe togliere il fake boot alla prima accensione (dopo che è stato staccato dalla 220). E con il bios 1603 non è cambiato niente (e forse mai cambierà).
Però con i bios 13xx non lo faceva.:rolleyes:

daigodaimon
20-09-2014, 10:15
Ragazzi ma perché non avete segnalato l'uscita del nuovo bios??? avete letto???
MAXIMUS VI HERO BIOS 1603
1.Fixed 4T HDD not detect in IDE mode.
2.Optimize overclocking function.

la optimize overcloking function... mi ispira moltooooooo

http://www.asus.com/it/Motherboards/MAXIMUS_VI_HERO/HelpDesk_Download

Aggiornata la prima pagina, grazie della segnalazione :)

grimafil
20-09-2014, 10:35
A me l'unica cosa che interessa, sarebbe togliere il fake boot alla prima accensione (dopo che è stato staccato dalla 220). E con il bios 1603 non è cambiato niente (e forse mai cambierà).
Però con i bios 13xx non lo faceva.:rolleyes:
Smette di farlo se prima di accendere il sistema lasci l'alimentazione attiva per una decina di secondi; prova

piefab
20-09-2014, 10:55
Smette di farlo se prima di accendere il sistema lasci l'alimentazione attiva per una decina di secondi; prova

Mmmmh... dubito. Proverò domani per conferma ma sono abbastanza sicuro che non funzioni perchè di solito io faccio così:

do la corrente al gruppo di continuità e lo accendo
accendo il modem
accendo il router
aspetto che si allinei la connessione
accendo il pc

Credo che di secondi ne passino ben oltre 10. Direi almeno 1 minuto.
A volte accendo solo gruppo e connessione e navigo con lo smartphone e il computer lo accendo anche qualche ora dopo...

radian
20-09-2014, 18:42
mi dispiace dell' ot ma io non stacco mai l'alimentazione al pc... ergo mai problemi di fake boot.

P®incipe
25-09-2014, 11:02
A me rapid storage mi faceva morire il pc subito dopo il boot. Da piu di 1 mese l'ho tolto e non è successo piu :)

Volevo segnalare l'ottimo consiglio di Revolution89z, avevo il suo stesso problema e per ora, disinstallando i drivers rapid storage, PARE si sia risolto...pare...

grimafil
25-09-2014, 20:59
Mmmmh... dubito. Proverò domani per conferma ma sono abbastanza sicuro che non funzioni perchè di solito io faccio così:

do la corrente al gruppo di continuità e lo accendo
accendo il modem
accendo il router
aspetto che si allinei la connessione
accendo il pc

Credo che di secondi ne passino ben oltre 10. Direi almeno 1 minuto.
A volte accendo solo gruppo e connessione e navigo con lo smartphone e il computer lo accendo anche qualche ora dopo...
A me non lo fa più

DarkNiko
27-09-2014, 12:41
Ragazzi buongiorno.

Ho un problema. Devo assemblare per un amico un PC composto da Maximus VI Extreme e da un 4790k.

Ho letto sul sito asus che per il corretto supporto a Devil's Canyon occorre l'aggiornamento bios. La domanda è : Posso scaricare direttamente dal portatile l'ultimo bios (1603 se non erro), rinominarlo in M6E.CAP, metterlo su penna usb ed eseguire la procedura tramite la porta usb a pc spento e senza CPU ?????

Perché da quanto ho letto in giro alcuni dicono che occorre preventivamente montare una cpu haswell normale (tipo 4770k) aggiornare, staccare la cpu e montare la nuova e altri che invece dicono che sia addirittura possibile, come vorrei fare io, di scaricare il bios su usb e utilizzare la procedura di "usb bios flashback" anche senza cpu montata sul socket.

Grazie a chi farà chiarezza !!!

rizzotti91
29-09-2014, 12:46
Questo fakeboot è diventato una rottura, dopo che accendo la ciabatta e tento di avviare il pc, si accende, si spegne, si accende, si spegne e si riaccende :mad:

piefab
29-09-2014, 12:48
Questo fakeboot è diventato una rottura, dopo che accendo la ciabatta e tento di avviare il pc, si accende, si spegne, si accende, si spegne e si riaccende :mad:

2 volte?
A me quando aggiorno il bios lo fa 4 volte :mc:
Ma normalmente quando accendo l'ups solo 1.
Strano non ci sia il modo di disattivarlo. Se non erro è una protezione per l'overclock.

rizzotti91
29-09-2014, 12:49
2 volte?
A me quando aggiorno il bios lo fa 4 volte :mc:
Ma normalmente quando accendo l'ups solo 1.
Strano non ci sia il modo di disattivarlo. Se non erro è una protezione per l'overclock.

Protezione introdotta dopo che ho aggiornato il bios alla penultima versione disponibile..