View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Maximus VI Hero / Gene [ROG Z87 Series]
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
Revolution89z
11-11-2013, 23:12
@ revolution
hai aggiornato all ultimo bios?
Si
liberato87
11-11-2013, 23:15
Si
te l ho chiesto perchè ho letto nel changelog
Enhance compatibility with some USB device.
e pensavo potesse aiutare a risolvere il tuo "problema" del boot
mattxx88
11-11-2013, 23:21
Nella guida all'oc delle maximus VI dice chiaramente che occando in offset o adaptive mode, al lancio di un applicazione avx2 da un 0.1v+ quindi se siete a es 1.20, sotto carico avx2 schizza a 1.30
AarnMunro
13-11-2013, 14:20
Egregi,
tra mille post relativi allo Z87 ho individuato tra le mother board papabili proprio la VI GENE o la VI HERO (e forse forse la PRO per via del wireless incluso).
La cpu sarà la 4770K.
Ed ecco la domanda: un dissipatore voluminoso come il NOCTUA nh-u14s od lo zalman CNPS12X...entrano comodi? Ok che le RAM dovranno essere basse.
Al momento ritengo che non scalperò la CPU (leggasi=cercherò immediatamente di saggiare il silicone dell'IHS con un bisturi...poi vedrò!)
Eventuali consigli sulla scelta del dissi...sono beneaccetti.
mattxx88
13-11-2013, 14:31
il consiglio piu grnde è di non usare lame, sei ad alto rischio :)
la morsa è semplicissima e rischi vicini allo 0
Ragazzi scusate forse vado ot..ma avrei bisogno di sapere se un dissi noctua nh d14 è compatibile con i l socket 1050..
Ho visto che sul sito spediscono gratis il kit di montaggio per i nuovi socket, ma mi sembra che si riferiscano a coloro che hanno prodotti no tua precedenti al mio del 2010..:confused:
daigodaimon
13-11-2013, 17:47
Egregi,
tra mille post relativi allo Z87 ho individuato tra le mother board papabili proprio la VI GENE o la VI HERO (e forse forse la PRO per via del wireless incluso).
La cpu sarà la 4770K.
Ed ecco la domanda: un dissipatore voluminoso come il NOCTUA nh-u14s od lo zalman CNPS12X...entrano comodi? Ok che le RAM dovranno essere basse.
Al momento ritengo che non scalperò la CPU (leggasi=cercherò immediatamente di saggiare il silicone dell'IHS con un bisturi...poi vedrò!)
Eventuali consigli sulla scelta del dissi...sono beneaccetti.
Io ho il Noctua U14S e ci sta perfettamente, utilizzo ram a basso profilo.
Ragazzi scusate forse vado ot..ma avrei bisogno di sapere se un dissi noctua nh d14 è compatibile con i l socket 1050..
Ho visto che sul sito spediscono gratis il kit di montaggio per i nuovi socket, ma mi sembra che si riferiscano a coloro che hanno prodotti no tua precedenti al mio del 2010..:confused:
Il D14 è compatibile con il socket 1156/1155 quindi nessun problema con il socket 1150 visto che utilizza gli stessi fori per il montaggio. Non ti serve nessun kit aggiuntivo.
AarnMunro
13-11-2013, 19:33
E grazie anche da parte mia.
Revolution89z
13-11-2013, 19:36
Ragazzi ma sto intel rapid storage tecnicamente a cosa serve? :stordita:
nella marea di parametri che ci sono sul bios uefi avete un'idea di quali siano veramente utili ?:mbe:
nelle prime pagine di questo 3d c'e una lista ma non ho capito se poi sia stata utile o no...
la riposto giusto x non farvela ricercare...
Ai overclock tuner :manual
Cpu strap: 100mhz
Pll selection: auto
Filter Pll : low bclk mode "visto che useremo il moltiplicatore per salire la Frequenza"
BCLK frequency : 100.1
Asus multicore enchancement: Disabled
Cpu core ratio : sync all cores tutti i core saranno impostati a 42 nel tuo caso
Min cpu cache ratio 40 sia min che max
Internal PLL OVervoltage: enabled
Dram Frequency :io ho 2000 visto che le mie ram sono certificate 2000mhz timing 9-9-9-27
Xtreme tweaking :Disabled "da abilitare solo per i bench"
EPU power saving mode:Disabled
----------------------------------------------------------------------------------
Fully manual mode: enabled
Cpu core voltage: 1,25
Cpu cache voltage: 1,20
Cpu system agent voltage: 1,20
Cpu analog I/O voltage: 1,15
Cpu digital I/O voltage: 1,15
Pch interfacing voltage: AUTO
SVID Control: Disabled
Initial CPU input Voltage: 1,85
Eventual CPU Imput Voltage: 1,87
Dram voltage: 1,65 "questo se non fai oc lo devi impostare secondo il voltaggio riportato sulle tue ram"
Pch core voltage: 1,10000
Cpu spread spectrum: DIsabled
Bclk recovery: Ignore
-------------------------------------------------------------------------------------
Digi+power control
CPu load-line Calibration: Level 8"la più alta impostabile, puoi impostare anche uno step sotto il più alto"
Cpu Voltage frequency :Manual
Cpu fixed frequency : 300
Cpu power phase control : optimized
Cpu input boot voltage: 1.87
-------------------------------------------------------------------------------------
Tweaker's paradise:
Initial bclk frequency: 100.1
VCCIN shadow voltage: 1.87
Termination anti aliasing: Auto
il resto lo puoi lasciare tutto di default tranne Internal graphics che se hai una vga pci-e lo puoi disabilitare "risparmi qualche grado"
--------------------------------------------------------------------------------------
CPU Power tecnology: Disabled
Turbo mode: Enabled
il resto lascialo di default
--------------------------------------------------------------------------------------
Cpu Configuration
Intel adaptive thermal monitor: Disabled
hyper-Threading:
Io lo uso disabled visto che non uso applicazioni che sfruttano i core virtuali "per alcuni bench serve attivarlo"è a tua discrezione abilitarlo o meno
Active processor cores: All
Limit CPUID maximum : Disabled
Execute disable bit: Enabled
Intel Virtualization Tecnology: enabled
Hardware Prefetcher: Enabled
Adjacent Cache line prefetch: Enabled
Dynamic storage acceleration: Disabled
---------------------------------------------------------------------------------------
Cpu power management configuration
Eist: Disabled
Turbo Mode : Enabled
Cpu C states: Enabled
Enhanced C1 state: Enabled
I c3-c6-c7 Report Tutti disabilitati
C6 Latency:Short
C7:latency:Long
E poi ho ancora trovato questi 3 altri valori (su http://rog.asus.com/254052013/maximus-motherboards/recommended-settings-for-overclocking-maximus-vi-motherboards/ ):
CPU Integrated VR Fault Management: disabled
CPU Integrated VR Efficiency Management: High Performance
Frequency Tuning offset: +6%
:muro:
nella marea di parametri che ci sono sul bios uefi avete un'idea di quali siano veramente utili ?:mbe:
nelle prime pagine di questo 3d c'e una lista ma non ho capito se poi sia stata utile o no...
la riposto giusto x non farvela ricercare...
Ai overclock tuner :manual
Cpu strap: 100mhz
Pll selection: auto
Filter Pll : low bclk mode "visto che useremo il moltiplicatore per salire la Frequenza"
BCLK frequency : 100.1
Asus multicore enchancement: Disabled
Cpu core ratio : sync all cores tutti i core saranno impostati a 42 nel tuo caso
Min cpu cache ratio 40 sia min che max
Internal PLL OVervoltage: enabled
Dram Frequency :io ho 2000 visto che le mie ram sono certificate 2000mhz timing 9-9-9-27
Xtreme tweaking :Disabled "da abilitare solo per i bench"
EPU power saving mode:Disabled
----------------------------------------------------------------------------------
Fully manual mode: enabled
Cpu core voltage: 1,25
Cpu cache voltage: 1,20
Cpu system agent voltage: 1,20
Cpu analog I/O voltage: 1,15
Cpu digital I/O voltage: 1,15
Pch interfacing voltage: AUTO
SVID Control: Disabled
Initial CPU input Voltage: 1,85
Eventual CPU Imput Voltage: 1,87
Dram voltage: 1,65 "questo se non fai oc lo devi impostare secondo il voltaggio riportato sulle tue ram"
Pch core voltage: 1,10000
Cpu spread spectrum: DIsabled
Bclk recovery: Ignore
-------------------------------------------------------------------------------------
Digi+power control
CPu load-line Calibration: Level 8"la più alta impostabile, puoi impostare anche uno step sotto il più alto"
Cpu Voltage frequency :Manual
Cpu fixed frequency : 300
Cpu power phase control : optimized
Cpu input boot voltage: 1.87
-------------------------------------------------------------------------------------
Tweaker's paradise:
Initial bclk frequency: 100.1
VCCIN shadow voltage: 1.87
Termination anti aliasing: Auto
il resto lo puoi lasciare tutto di default tranne Internal graphics che se hai una vga pci-e lo puoi disabilitare "risparmi qualche grado"
--------------------------------------------------------------------------------------
CPU Power tecnology: Disabled
Turbo mode: Enabled
il resto lascialo di default
--------------------------------------------------------------------------------------
Cpu Configuration
Intel adaptive thermal monitor: Disabled
hyper-Threading:
Io lo uso disabled visto che non uso applicazioni che sfruttano i core virtuali "per alcuni bench serve attivarlo"è a tua discrezione abilitarlo o meno
Active processor cores: All
Limit CPUID maximum : Disabled
Execute disable bit: Enabled
Intel Virtualization Tecnology: enabled
Hardware Prefetcher: Enabled
Adjacent Cache line prefetch: Enabled
Dynamic storage acceleration: Disabled
---------------------------------------------------------------------------------------
Cpu power management configuration
Eist: Disabled
Turbo Mode : Enabled
Cpu C states: Enabled
Enhanced C1 state: Enabled
I c3-c6-c7 Report Tutti disabilitati
C6 Latency:Short
C7:latency:Long
E poi ho ancora trovato questi 3 altri valori (su http://rog.asus.com/254052013/maximus-motherboards/recommended-settings-for-overclocking-maximus-vi-motherboards/ ):
CPU Integrated VR Fault Management: disabled
CPU Integrated VR Efficiency Management: High Performance
Frequency Tuning offset: +6%
:muro:
A me questo "EPU power saving mode" fa crashare il pc anche a default e on capisco il perchè :mc:
Quanlcuno ne sa qualcosa? :help:
con che valore? disabled?
con che valore? disabled?
No, ovviamente solo se lo abilito...:mbe:
mister-x
14-11-2013, 21:30
Nuovo BIOS 1002:
Improve system stability.
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/MAXIMUS-VI-HERO/MAXIMUS-VI-HERO-ASUS-1002.zip
SinapsiTXT
14-11-2013, 22:13
Uno dei motivi per cui ho preferito scegliere Asus (oltre al fatto che ho avuto solo Asus e tutte mobo indistruttibili nel tempo) è proprio questo, fa uscire upgrade e aggiornamenti a ritmo continuo :cool:
AarnMunro
15-11-2013, 06:59
Io ho il Noctua U14S e ci sta perfettamente, utilizzo ram a basso profilo.
Il D14 è compatibile con il socket 1156/1155 quindi nessun problema con il socket 1150 visto che utilizza gli stessi fori per il montaggio. Non ti serve nessun kit aggiuntivo.
Ottimo! Quindi anche il gigantesco nh d14 a doppia ventola si può installare su queste due Asus...senza problema alcuno....neanche per una GTX760 inserita nel primo pciespresss.
Corretto?
daigodaimon
15-11-2013, 08:04
Ottimo! Quindi anche il gigantesco nh d14 a doppia ventola si può installare su queste due Asus...senza problema alcuno....neanche per una GTX760 inserita nel primo pciespresss.
Corretto?
Secondo la tabella di compatibilità sul sito Noctua, con la Hero nessun problema con il D14 mentre con la Gene (così come la Extreme) potrebbe essere che le clip che tengono le ventole tocchino alcuni componenti della VGA vista la vicinanza del primo slot PCI-Express da 16x; sulla Hero invece per primo c'è quello piccolo da 1x per cui il dissipatore ha un po' di più spazio per starci bene.
PaulGuru
15-11-2013, 08:56
Nuovo BIOS 1002:
Improve system stability.
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/MAXIMUS-VI-HERO/MAXIMUS-VI-HERO-ASUS-1002.zip
BENE !
Qualche volontario l'ha provato ? :)
TigerTank
15-11-2013, 09:35
Nuovo BIOS 1002:
Improve system stability.
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/MAXIMUS-VI-HERO/MAXIMUS-VI-HERO-ASUS-1002.zip
E' arrivato anche sul sito ufficiale, io lo metto domani.
http://www.asus.com/Motherboards/MAXIMUS_VI_HERO#support
liberato87
15-11-2013, 11:28
E' arrivato anche sul sito ufficiale, io lo metto domani.
http://www.asus.com/Motherboards/MAXIMUS_VI_HERO#support
azz io ieri ho messo il 0902 :D
darkangelz
15-11-2013, 12:30
messo ieri sera sulla gene il 1002, nessun cambiamento significativo ;)
TigerTank
15-11-2013, 13:09
Qualcuno per caso sta avendo problemi di freezes temporanei strani con l'ultima versione dell'Intel Rapid Storage soprattutto aprendo firefox o thunderbird?
Andando nel visualizzatore di eventi ho scoperto che il colpevole(iaStorA) è proprio il software Intel o meglio...sembrerebbero i plugins Intel(Intel Identity Protection Tecnology) perchè da quando li ho disattivati in firefox e thunderbird il problema sembra scomparso. Grazie!
PaulGuru
15-11-2013, 13:32
Qualcuno per caso sta avendo problemi di freezes temporanei strani con l'ultima versione dell'Intel Rapid Storage soprattutto aprendo firefox o thunderbird?
Andando nel visualizzatore di eventi ho scoperto che il colpevole(iaStorA) è proprio il software Intel o meglio...sembrerebbero i plugins Intel(Intel Identity Protection Tecnology) perchè da quando li ho disattivati in firefox e thunderbird il problema sembra scomparso. Grazie!
Con 8 o 8.1 ?
E con la versione precedente c'era ?
TigerTank
15-11-2013, 13:35
Con 8 o 8.1 ?
E con la versione precedente c'era ?
Con windows 8 liscio, l'upgrade l'ho rinviato sul pc principale perchè con i giochi dx11 sweetfx per ora non funziona e per me è irrinunciabile.
Ora provo a disinstallare e a rimettere la versione degli Intel precedente...pensavo fosse il plugin Flash a fare le bizze e invece è il rapid storage. Perlomeno non è la mobo(meno male...) :D
PaulGuru
15-11-2013, 13:42
Con windows 8 liscio, l'upgrade l'ho rinviato sul pc principale perchè con i giochi dx11 sweetfx per ora non funziona e per me è irrinunciabile.
Ora provo a disinstallare e a rimettere la versione degli Intel precedente...pensavo fosse il plugin Flash a fare le bizze e invece è il rapid storage. Perlomeno non è la mobo(meno male...) :D
Ma crasha firefox o il rapid storage o entrambi in contemporanea ?
Scusa ma sweetFX non è la tecnologia dei capelli di AMD ?
Ottimo! Quindi anche il gigantesco nh d14 a doppia ventola si può installare su queste due Asus...senza problema alcuno....neanche per una GTX760 inserita nel primo pciespresss.
Corretto?
Io ce l'ho installato e ho pure una scheda tv pci-e nel primo slot 1x (però ho dovuto forfarla perchè tocca leggermente sulla clip della ventola centrale del Noctua, ma alla vga non ci arriva mnimamente
SinapsiTXT
15-11-2013, 13:50
Ma crasha firefox o il rapid storage o entrambi in contemporanea ?
Scusa ma sweetFX non è la tecnologia dei capelli di AMD ?
ti confondi con tressfx
http://www.bit-tech.net/news/hardware/2013/02/26/amd-tressfx/
sweetfx è un modo per "forzare" la gpu ad utilizzare gli shader con dei presets pre-impostati, usa e google e troverai diversi siti che mostrano i cambiamenti con sweetfx.
skryabin
15-11-2013, 13:52
Ma crasha firefox o il rapid storage o entrambi in contemporanea ?
Scusa ma sweetFX non è la tecnologia dei capelli di AMD ?
anche a me thunderbird mi è sembrato freezarsi qualche volta, proverò a disabilitare sti plugin
quella dei capelli credo si chiami tressfx
TigerTank
15-11-2013, 14:07
Ma crasha firefox o il rapid storage o entrambi in contemporanea ?
Scusa ma sweetFX non è la tecnologia dei capelli di AMD ?
Andava tutto temporaneamente in freeze a parte il cursore del mouse. Son cose da spavento eh! :D
SweetFX è un insieme di filtri(a partire dall'ottimo SMAA che è come l'FXAA Nvidia ma superiore) che spesso migliorano tantissimo l'esperienza di gioco.
skryabin
15-11-2013, 14:21
Andava tutto temporaneamente in freeze a parte il cursore del mouse. Son cose da spavento eh! :D
SweetFX è un insieme di filtri(a partire dall'ottimo SMAA che è come l'FXAA Nvidia ma superiore) che spesso migliorano tantissimo l'esperienza di gioco.
a me invece freezava solo la finestra thunderbird per svariati secondi, però vista la tua scoperta una prova coi plugin intel disabilitati la faccio
ma poi, a cosa servirebbero ?
TigerTank
15-11-2013, 14:32
a me invece freezava solo la finestra thunderbird per svariati secondi, però vista la tua scoperta una prova coi plugin intel disabilitati la faccio
ma poi, a cosa servirebbero ?
Boh...non saprei proprio nemmeno io che cosa possa mai c'entrare un browser con dei plugin del rapid storage... MAH! :D
Aggiornamento: con la penultima versione disponibile dei drivers(12.8.4.1000) non ho nessun freeze(per ora) anche con i plugins abilitati.
Cmq ricapitolando, in caso di problemi del genere controllate il visualizzatore eventi e se vi da errore sul rapid storage allora disattivate i plugins in firefox/thunderbird e siete a posto.
Fortunatamente la mobo non c'entra nulla e funziona benone(avevo paura anche per l'ssd) :stordita:
Aggiornamento2: è successo di nuovo. A questo punto sono proprio i plugins che fanno a cazzotti con l'ultima versione di firefox/thunderbird.
skryabin
15-11-2013, 15:15
a proposito di rapid storage
giusto ieri ho aggiornato bios e nel rimettere i settaggi ho riabilitato il dynamic storage accelerator per l'ssd
ora stavo vedendo che nei driver intel ci sta opzione analoga, sono collegate? come vanno settate?
http://i.imgur.com/YB4uOZp.png
AarnMunro
15-11-2013, 15:31
Secondo la tabella di compatibilità sul sito Noctua, con la Hero nessun problema con il D14 mentre con la Gene (così come la Extreme) potrebbe essere che le clip che tengono le ventole tocchino alcuni componenti della VGA vista la vicinanza del primo slot PCI-Express da 16x; sulla Hero invece per primo c'è quello piccolo da 1x per cui il dissipatore ha un po' di più spazio per starci bene.
Grazie!
TigerTank
15-11-2013, 15:32
a proposito di rapid storage
giusto ieri ho aggiornato bios e nel rimettere i settaggi ho riabilitato il dynamic storage accelerator per l'ssd
ora stavo vedendo che nei driver intel ci sta opzione analoga, sono collegate? come vanno settate?
Io al momento lo tengo disattivato tanto l'ssd va benone già così senza bisogno di essere accelerato. Al massimo prova a tenerlo in automatico.
liberato87
16-11-2013, 14:24
segnalo un paio di guide, sempre da asusrog
Part 1: Performance tuning for SATA, PCI-Express, DMI and DRAM.
http://rog.asus.com/253522013/maximus-vi/maximus-vi-extreme-performance-tuning-guide/
Part 2: Power Saving and Power Tuning guide: UEFI BIOS and AI Suite 3.
http://rog.asus.com/253612013/maximus-vi/maximus-vi-power-saving-power-tuning-guide/
a proposito di rapid storage
giusto ieri ho aggiornato bios e nel rimettere i settaggi ho riabilitato il dynamic storage accelerator per l'ssd
dalla guida
For Optimal [SSD] Performance Readings
For more stable I/O readings, please ensure the Advanced\CPU Configuration\Dynamic Storage Accelerator option is Enabled in the BIOS. This activates the Intel Lake Tiny Technology, which avoids the I/O performance bottleneck due to Intel power saving functions.
http://rog.asus.com/wp-content/uploads/2013/07/power-tuning-1.png
skryabin
16-11-2013, 14:42
dalla guida
For Optimal [SSD] Performance Readings
For more stable I/O readings, please ensure the Advanced\CPU Configuration\Dynamic Storage Accelerator option is Enabled in the BIOS. This activates the Intel Lake Tiny Technology, which avoids the I/O performance bottleneck due to Intel power saving functions.
si, io ho abilitato quella voce proprio leggendo quella guida tempo fa
il dubbio era sul fatto che nei driver intel rapid storage ci sta opzione analoga per abilitare o meno sta funzione.
Forse se non l'attivi anche nei driver quella opzione del bios non serve a nulla...il dubbio era questo.
liberato87
16-11-2013, 14:46
si, io ho abilitato quella voce proprio leggendo quella guida tempo fa
il dubbio era sul fatto che nei driver intel rapid storage ci sta opzione analoga per abilitare o meno sta funzione.
Forse se non l'attivi anche nei driver quella opzione del bios non serve a nulla...il dubbio era questo.
penso anche io :D
prova ad abilitarlo e magari fai qualche test e rendici partecipe.
Ciao a tutti, ieri ho asseblato un nuovo pc con una maximus impact, dopo aver aggiornato il bios ho installato il SO e dopo aver spento il pc non ne vuole più sapere di avviarsi! ho provato con un clr cmos ma dopo il primo POST continua con un reboot loop. qualche idea?
PS: non so se sia il 3d giusto per questa mobo perchè cercando non ne ho trovati di più attinenti... :stordita:
Ciao a tutti, ieri ho asseblato un nuovo pc con una maximus impact, dopo aver aggiornato il bios ho installato il SO e dopo aver spento il pc non ne vuole più sapere di avviarsi! ho provato con un clr cmos ma dopo il primo POST continua con un reboot loop. qualche idea?
PS: non so se sia il 3d giusto per questa mobo perchè cercando non ne ho trovati di più attinenti... :stordita:
Ciao, hai messo la 1002?
Ciao, hai messo la 1002?
si
hai provato ad usare l'usb flashback x mettere un bios precedente?
(non ho mai provato... pero' la guida dovrebbe essere questa: http://rog.asus.com/technology/republic-of-gamers-motherboard-innovations/usb-bios-flashback/ ) almeno vediamo se il problema e' il nuovo bios o altro... pare che alcuni problemi ci siano con queste 2 ultime versioni... http://rog.asus.com/forum/showthread.php?39995-CODE-62-with-new-bios-1002-M6E&p=337469#post337469
ciao
hai provato ad usare l'usb flashback x mettere un bios precedente?
(non ho mai provato... pero' la guida dovrebbe essere questa: http://rog.asus.com/technology/republic-of-gamers-motherboard-innovations/usb-bios-flashback/ ) almeno vediamo se il problema e' il nuovo bios o altro... pare che alcuni problemi ci siano con queste 2 ultime versioni... http://rog.asus.com/forum/showthread.php?39995-CODE-62-with-new-bios-1002-M6E&p=337469#post337469
ciao
in serata provo! Grazie per il suggerimento! ;)
la cosa che mi puzza è che sono riuscito ad installare tutto il SO senza problemi! :eek:
eh si in effetti... ma se stacchi il disco looppa cmq?
eh si in effetti... ma se stacchi il disco looppa cmq?
Si! :(
che poi il codice sul display di debug segnala "Usb hot plug" :confused:
liberato87
18-11-2013, 15:27
Si! :(
che poi il codice sul display di debug segnala "Usb hot plug" :confused:
stacca tutte le periferiche tranne mouse e tastiera
avevo solo la tastiera attaccata...
ok, ho flashato la versione 404 ed ora anzichè reboot loop mi entra ogni volta nel bios, anche se faccio esci senza salvare dopo 3 secondi è nuovamente nel bios! :mbe:
speed_speed
19-11-2013, 14:48
Ragazzi sapete dirmi che cos'è l'errore 00 ?
EDIT:
Ok Ragazzi ho scoperto il problema. Il mio Dissipatore cooler master eisberg ha deciso di perdere liquido dalla basa dove si trova la placca di rame e quindi alcune gocce sono andata a finire sulla scheda madre.
Ora voglio sapere se ho bruciato la skeda madre ?
Pc il pc si avvia. ma esce errore 00
suneatshours86
19-11-2013, 16:54
Ragazzi sapete dirmi che cos'è l'errore 00 ?
EDIT:
Ok Ragazzi ho scoperto il problema. Il mio Dissipatore cooler master eisberg ha deciso di perdere liquido dalla basa dove si trova la placca di rame e quindi alcune gocce sono andata a finire sulla scheda madre.
Ora voglio sapere se ho bruciato la skeda madre ?
Pc il pc si avvia. ma esce errore 00
flasha con usb e tramite il pulsante apposito il bios della scheda madre scaricando possibilmente la versione piu aggiornata dal sito asus.
Difficile che con alcune gocce d'acqua distillata tu abbia rovinato la MB
Ragazzi sapete dirmi che cos'è l'errore 00 ?
EDIT:
Ok Ragazzi ho scoperto il problema. Il mio Dissipatore cooler master eisberg ha deciso di perdere liquido dalla basa dove si trova la placca di rame e quindi alcune gocce sono andata a finire sulla scheda madre.
Ora voglio sapere se ho bruciato la skeda madre ?
Pc il pc si avvia. ma esce errore 00
sul libretto della tua mobo c'è la decodifica del codice!! ;)
skryabin
19-11-2013, 17:11
più che altro fai riposare il pc in modo che asciughi per bene
poi se il liquido è colorato è più facile rimuoverne i residui (negli aio corsair mi pare sia colorato)
speed_speed
19-11-2013, 18:32
più che altro fai riposare il pc in modo che asciughi per bene
poi se il liquido è colorato è più facile rimuoverne i residui (negli aio corsair mi pare sia colorato)
Questo qua nn è colorato Ma la scheda parte. Ora devo solo provare con un altra scheda video per vedere se parte. perche anche la scheda vide è stata toccata dal liquido.
quaddista
21-11-2013, 01:18
raga sono un grandissimo nabbo in campo overclock.. ma vorrei cominciare a farlo un pochino xD ho il sistema in firma.. per gaming e modding... ma essendo portato anche per l overclock vorrei far salire il mio 4770k di qualche mhz XD chi mi aiuta passo passo per favore :)
MS Tuner
21-11-2013, 21:23
Ciao a tutti,
Ho appena montato una gene vi tutto default nel bios (poi provato pure a disabilitare gli overclock automatici) finché utilizzo la video integrata tutto bene...
Quando inserisco la gtx 680 (provato pure con una 295) il pc a volte pare a volte no... A volte loop a volte vedo il bios parte windows ma a appena cerca di fare il login al cambio di risoluZione rimane lo schemi nero...
In modalità provvisoria entra provo a installare i driver nvidia e appena li riconosce stessa storia dello schermo nero...
Cosa può essere?
Ciao a tutti,
Ho appena montato una gene vi tutto default nel bios (poi provato pure a disabilitare gli overclock automatici) finché utilizzo la video integrata tutto bene...
Quando inserisco la gtx 680 (provato pure con una 295) il pc a volte pare a volte no... A volte loop a volte vedo il bios parte windows ma a appena cerca di fare il login al cambio di risoluZione rimane lo schemi nero...
In modalità provvisoria entra provo a installare i driver nvidia e appena li riconosce stessa storia dello schermo nero...
Cosa può essere?
Alimentatore non sufficiente?
MS Tuner
21-11-2013, 22:58
Ho un CM 1000W non credo...
Provata la scheda video in entrambi gli slot pciex?
*Pegasus-DVD*
23-11-2013, 19:36
come si aggiorna il bios ? :eek:
flesciato83
25-11-2013, 09:45
ciao a tutti,
avrei una domanda qual è il v massimo che si puo dare a uncore? considerando che raffreddo ad aria e piu avanti magari a liquido?
ulteriormente, quale sarebbe il giusto rapporto tra frequenza e uncore?
il v del uncore agisce direttamente sulle temperature?
e un altra cosa LLC a quanto lo tenete?
se qualcuno gentilmente mi da una mano per uncore sarebbe fortemente ringraziato!
renton82
25-11-2013, 14:11
Dopo avere aggiornato all'ultima versione del bios la mia Maximus VI Hero, non mi faceva più il boot 1 volta su 2! A volte dopo il POST, rimaneva o la schermata di caricamento di Win 8,1 inchiodata, oppure direttamente lo schermo nero. Ho messo il bios precedente 9XXX e per adesso non mi si è più presentato il problema. E' successo a qualcuno di voi?
flesciato83
25-11-2013, 14:19
Dopo avere aggiornato all'ultima versione del bios la mia Maximus VI Hero, non mi faceva più il boot 1 volta su 2! A volte dopo il POST, rimaneva o la schermata di caricamento di Win 8,1 inchiodata, oppure direttamente lo schermo nero. Ho messo il bios precedente 9XXX e per adesso non mi si è più presentato il problema. E' successo a qualcuno di voi?
l'ho messo da qualche ora e nnmi sembra di avre sbattmenti..
liberato87
25-11-2013, 14:36
ciao a tutti,
avrei una domanda qual è il v massimo che si puo dare a uncore? considerando che raffreddo ad aria e piu avanti magari a liquido?
ulteriormente, quale sarebbe il giusto rapporto tra frequenza e uncore?
il v del uncore agisce direttamente sulle temperature?
e un altra cosa LLC a quanto lo tenete?
se qualcuno gentilmente mi da una mano per uncore sarebbe fortemente ringraziato!
Cache Voltage: (Ring Bus Voltage), sets the voltage for the ring bus. Auto will scale the voltage for you as ring bus frequency is increased. If manual settings are preferred, start by keeping this voltage close to CPU core voltage and tune gradually according to stability.
As stated earlier, the performance hit from running lower ring bus frequency than CPU core frequency is not large and will allow running lower cache voltages. DRAM operating frequency and timings can also affect the level of cache voltage required. For 24/7 overclocking, keeping this voltage below 1.30V is probably a good idea.
per la frequenza nella stessa guida parlano di 300mhz sotto la frequenza della cpu. comunque già a 4200 va bene.
llc al massimo (si evita il vdrop)
flesciato83
25-11-2013, 18:24
scusate signori..
lappare vuol dire togliere spessore al coperchio giosto?
se si mi spiegate coe si fa?
e ultima domanda possibile perdita di ulteriori gradi?
grazie..
scusate signori..
lappare vuol dire togliere spessore al coperchio giosto?
se si mi spiegate coe si fa?
e ultima domanda possibile perdita di ulteriori gradi?
grazie..
basta crossposting, togliti il vizio di postare le stesse domande in + discussioni: è vietato
se poi avessi usato la ricerca/google avresti capito subito cosa vuol dire lappare.. il forum non è un surrogato di google/wikipedia/ecc
>bYeZ<
flesciato83
25-11-2013, 23:37
basta crossposting, togliti il vizio di postare le stesse domande in + discussioni: è vietato
se poi avessi usato la ricerca/google avresti capito subito cosa vuol dire lappare.. il forum non è un surrogato di google/wikipedia/ecc
>bYeZ<
scusa comante!!!!
che nn so dove bisogna chiedere da una parte o dal altra....
Scusate ma solo a me l'ultimo bios risulta più instabile? Ho dovuto alzare tutti i voltaggi per i profili di overclock di 0.01...
*Pegasus-DVD*
26-11-2013, 14:00
bios aggiornato, grazie per le risposte
flesciato83
27-11-2013, 17:31
gentilmente una namo :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
ho superato 2.30 minti di prime con temperature direi ottimali, ma nn riesco prorpio a superare linx.
in questo momento sono a
4.5 come v sono a 1.32 che è tanto
uncore 4.5 ghz a 1.26 dv che nn so dire se è tanto o poco cmq sono nel range di sicurezza.
ram native 18600/2200 mhz (superati parecchi cicli di mem test)
penso che il problema sia uncore.. perche sto facendo un po di test con uncore a default e sto tranquillamente a 4.5 a 1.25
renton82
29-11-2013, 07:04
Come in alcuni post fa ho scritto, ho dei problemi al boot di windows 8.1.
Spesso capita che a video rimanga soltanto il logo di Windows e il computer rimanga bloccato anche con il led dell'hd fisso. Non riesco proprio a capire cosa sia, se non che il problema si è presentato con l'aggiornamento al bios 1002. Ho provato a tornare indietro al 9XXX ma la sistuazione resta la stessa. Con il bios 8XXX non mi è mai accaduto. Come hard disk di boot ho un Samsung SSD 830 da 128GB. Una volta che windows è partito non mi da alcun problema di sorta, gioco anche per delle ore! Nel bios ho soltanto abilitato i C-States e l'Epu power saving, inoltre ho abbassato il voltaggio di default a 1.15 con frequenze stock (quindi direi che sono sopra al limite minimo), ma anche usando l'optimized default le cose non cambiano, mi da gli stessi problemi al boot. Ieri sera, preso dalla disperazione ho anche formattato, quindi il sistema è pulitissimo e benchè per tutta la sera ieri ho provato a spengere e riaccendere il pc e il problema non si è mai presentato, questa mattina accendo e il pc rimane di nuovo piantato sulla schermata di avvio di windows 8.1 (a volta però si pianta anche leggermente prima che appaia).
Qualcuno ha un'idea? Chiedo la sostituzione della scheda madre???
che strano ... hai provato anche con il bios 0804 ? pare che negli ultimi 2 sia cambiato qualcosa che puo' dare problemi...
renton82
29-11-2013, 07:39
che strano ... hai provato anche con il bios 0804 ? pare che negli ultimi 2 sia cambiato qualcosa che puo' dare problemi...
L'unica cosa che ho notato di differenza è che se accendo il pc dopo che era stato scollegato dalla rete, non fa più un fake boot ma parte subito, però poi si blocca :muro: !
flesciato83
29-11-2013, 13:36
bella!!!
qualcuno ha problemi con l'ora da quando ha aggiornato il nuovo bios?
raga che significa se la hero mi lascia come errore il n 62?
guarda sul manuale, ci sono tutti i codici con i vari significati..
non posso prenderlo :mad:
? che significa?
se lo hai perso, sacricalo dal sito asus no?:mbe:
TigerTank
29-11-2013, 15:37
raga che significa se la hero mi lascia come errore il n 62?
Guarda sul manuale, ci sono tutti i codici ;)
Io invece ho dovuto proprio disinstallare il rapid storage. Con quello installato avevo degli strani freezes con relativo errore nel visualizzatore eventi. Tolto quello...tutto liscio. Mah!
Windows 8 liscio...l'8.1 non lo metto finchè non uscira una versione di sweetfx compatibile.
EDIT: ti hanno già risposto avevo lasciato il post aperto ma ero via dal pc :D
Guarda sul manuale, ci sono tutti i codici ;)
Io invece ho dovuto proprio disinstallare il rapid storage. Con quello installato avevo degli strani freezes con relativo errore nel visualizzatore eventi. Tolto quello...tutto liscio. Mah!
Windows 8 liscio...l'8.1 non lo metto finchè non uscira una versione di sweetfx compatibile.
EDIT: ti hanno già risposto avevo lasciato il post aperto ma ero via dal pc :D
Io ce l'ho installato e sembra andare tutto bene, però ho seven x64
P.S: ma a che serve sto software?
renton82
30-11-2013, 07:57
L'unica cosa che ho notato di differenza è che se accendo il pc dopo che era stato scollegato dalla rete, non fa più un fake boot ma parte subito, però poi si blocca :muro: !
Ho provato a riflashare il BIOS 8XXX, ma questa mattina, accendo il PC e ho di nuovo il blocco sul logo di windows 8.1 con relativo led di caricamento HD fisso. Secondo voi cosa potrebbe essere?
Ho provato a riflashare il BIOS 8XXX, ma questa mattina, accendo il PC e ho di nuovo il blocco sul logo di windows 8.1 con relativo led di caricamento HD fisso. Secondo voi cosa potrebbe essere?
Prova a collegare l'hard disk su un altro connettore sata della mobo...io ho risolto un problema simile al tuo sulla mia extreme così facendo...anche se non sono riuscito a capire il motivo...probabile connettore guasto...
liberato87
30-11-2013, 12:19
Ho provato a riflashare il BIOS 8XXX, ma questa mattina, accendo il PC e ho di nuovo il blocco sul logo di windows 8.1 con relativo led di caricamento HD fisso. Secondo voi cosa potrebbe essere?
Prova a collegare l'hard disk su un altro connettore sata della mobo...io ho risolto un problema simile al tuo sulla mia extreme così facendo...anche se non sono riuscito a capire il motivo...probabile connettore guasto...
esatto.
e controlla anche nel bios di aver messo bene ahci o ide a seconda del tuo disco
Salve a tutti anche io nuovo possessore di questa stupenda mobo...:D nel momento in cui sto scrivendo è da circa un paio d'ore che sul display della mobo appare il seguente codice B0, oddio sul display sembra 80 ma nella lista codici 80 non c'e' lol...da suddetta lista tale valora vuol dire "runtime set virtual address map begin"...il pc funziona normalmente...qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi in parole povere che significa, ringrazio anticipatamente....
renton82
01-12-2013, 00:23
esatto.
e controlla anche nel bios di aver messo bene ahci o ide a seconda del tuo disco
Ho provato a cambiare cavo e connettore con il medesimo risultato. Prima mentre accendevo il pc ho filmato l'avvio col cellulare e sono riuscito a leggere la scritta di una rapidissima schermata blu : unacessible boot device!
Poi sono andato a vedere il visualizzatore eventi di windows e ho visto che ci sono un sacco di errori "livello: critico , origine: kernel power , id evento: 41 e categoria attività : 63 "
Potrebbe essere l'alimentatore(un Corsair HX650) che ha dei cali di tensione? Come periferiche ho la maximus VI Hero, una GTX 770, 2 hd sata, 2 lettori dvd, e un SSD Samsung 830. Come frequenze sono tutto stock, ma anche facendo ore di intel burn test e di superpi (a parte salire le temp), il pc rimane stabilissimo! Che sia la scheda madre? L'hard disk? L'alimentatore? Ci sto impazzendo!!! :muro: :muro: :muro:
liberato87
01-12-2013, 00:33
Ho provato a cambiare cavo e connettore con il medesimo risultato. Prima mentre accendevo il pc ho filmato l'avvio col cellulare e sono riuscito a leggere la scritta di una rapidissima schermata blu : unacessible boot device!
Poi sono andato a vedere il visualizzatore eventi di windows e ho visto che ci sono un sacco di errori "livello: critico , origine: kernel power , id evento: 41 e categoria attività : 63 "
Potrebbe essere l'alimentatore(un Corsair HX650) che ha dei cali di tensione? Come periferiche ho la maximus VI Hero, una GTX 770, 2 hd sata, 2 lettori dvd, e un SSD Samsung 830. Come frequenze sono tutto stock, ma anche facendo ore di intel burn test e di superpi (a parte salire le temp), il pc rimane stabilissimo! Che sia la scheda madre? L'hard disk? L'alimentatore? Ci sto impazzendo!!! :muro: :muro: :muro:
l alimentatore lo escluderei.
sei sicuro di aver impostato l ssd come boot primario??
stacca gli altri dischi e prova solo lui.
poi per escluderlo basta che provi a fare il boot da un altro hard disk (magari ti ci installi velocemente linux, sempre che tu possa farlo!!) cosi vedi se il problema può essere nel ssd oppure nelle porte sata,ma è strano...
renton82
01-12-2013, 00:39
Qualche giorno fa avevo provato a fare anche come dici tu, ma il problema si presentava ugualmente. Sono sicuro che il boot lo faccia da SSD anche perché il logo di win 8.1 appare prima che il PC si blocchi.Notavo però qualche giorno fa, che a volte uno dei 2 HD ottici non veniva riconosciuto in windows, così, ho fatto una diagnostica di tutti gli HD con seatool , ma risultava essere tutto a posto.
renton82
01-12-2013, 18:07
Durante il funzionamento di windows ho questo simbolo di Q-code asus che però non riesco ad interpretare (non so cosa sia la prima lettera :eek: ) cosa significa?
http://i44.tinypic.com/2ngbxac.jpg
skryabin
01-12-2013, 18:27
http://i44.tinypic.com/2ngbxac.jpg
sicuro non sia una A?
A0 dovrebbe essere il codice di normale funzionamento
flesciato83
01-12-2013, 18:48
sicuro non sia una A?
A0 dovrebbe essere il codice di normale funzionamento
confermo che dovrebbe essere A0 indi tutto ok
renton82
01-12-2013, 19:09
Perfetto, grazie
Ho un problema strano.
Quando il pc rimane inulilizzato per un po' va in stand-by, si spegne tutto tranne il led dell'hd che rimane lampeggiate, e fin qui tutto ok.
Poi però dopo un po' che è in stand-by e SENZA TOCCARE NULLA sembra ripartire per una ttimo per poi rispegnersi subito dopo: partono le ventole del pc per qualche secondo ma poi si rispengono.
Tale comportamento avviene più volte...
Che può essere? :help:
PS: ultimo bios disponibile installato..
renton82
02-12-2013, 16:12
Perfetto, grazie
Ho aggiornato il firmware MEI e per adesso dopo più di 20 accensioni e spengimenti sembra che la cosa si sia risolta, ma non lo vorrei neanche dire...:eek:
liberato87
02-12-2013, 16:17
Ho un problema strano.
Quando il pc rimane inulilizzato per un po' va in stand-by, si spegne tutto tranne il led dell'hd che rimane lampeggiate, e fin qui tutto ok.
Poi però dopo un po' che è in stand-by e SENZA TOCCARE NULLA sembra ripartire per una ttimo per poi rispegnersi subito dopo: partono le ventole del pc per qualche secondo ma poi si rispengono.
Tale comportamento avviene più volte...
Che può essere? :help:
PS: ultimo bios disponibile installato..
ti passa da sospensione a ibernazione.
ti passa da sospensione a ibernazione.
E perchè?
Mica è normale, credo... :mbe:
Come posso disattivare l'ibernazione?:help:
Uso seven x64
liberato87
02-12-2013, 17:08
E perchè?
Mica è normale, credo... :mbe:
Come posso disattivare l'ibernazione?:help:
Uso seven x64
è normale se ce l hai attivata.
dovresti andare nelle impostazioni risparmio energetico e vedere se hai sospensione dopo tot e ibernazione dopo tot.
comunque non è un problema. se non ti sta bene disattivala ;)
daigodaimon
03-12-2013, 13:53
Buondì a tutti.
Segnalo l'uscita di un nuovo bios per la Gene, versione 1102. Per la Hero invece siamo fermi ancora alla versione 1002.
Il changelog riporta solo:
- Improve system stability
Aggiornati anche i driver per: GPU integrata Intel, pacchetto LAN Intel e controller SATA ASMedia.
ho letto che scrivono solo piu' quello ormai quando aggiornano i bios perche' altrimenti le altre marche li copiano... mah :mbe:
Majico68
03-12-2013, 18:08
Ciao a tutti. Mi è arrivata una Maximus Hero + 4770k che ancora devo assemblare. Quale RAM mi consigliate oltre i 1600 mhz?
Vercingetorige79
03-12-2013, 19:38
Ciao a tutti. Mi è arrivata una Maximus Hero + 4770k che ancora devo assemblare. Quale RAM mi consigliate oltre i 1600 mhz?
Se fai oc geil o g.skill low profile 1866 mhz o > , perchè se decidi di farlo dovrai montare un bel dissipatore , e in quel caso se ne vuoi uno che fa bene il suo dovere, di sicuro sarà bello grosso e di conseguenza, scegliendo ram ad alto profilo avrai problemi nel montaggio. Se non fai oc vanno bene anche le corsair 1600mhz o altri brand sempre a 1600, visto che la differenza di prestazione tra quelle differenti frequenze, non si apprezza nel daily use.
Vorrei chiederti io una cosa adesso, assieme alla mb per caso ti è arrivata la piastrina che va dietro il case dove ci sono i fori per tutte le porte usb , hdmi ecc ecc?
Intendo quella che copre questi
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31VdJBgELiL._SX385_.jpg
Lo chiedo perchè ho un vecchio case dove andrò a montare una vi hero, e ovviamente la piastra metallica attuale è un pò diversa.
The-Red-
04-12-2013, 00:45
Se fai oc geil o g.skill low profile 1866 mhz o > , perchè se decidi di farlo dovrai montare un bel dissipatore , e in quel caso se ne vuoi uno che fa bene il suo dovere, di sicuro sarà bello grosso e di conseguenza, scegliendo ram ad alto profilo avrai problemi nel montaggio. Se non fai oc vanno bene anche le corsair 1600mhz o altri brand sempre a 1600, visto che la differenza di prestazione tra quelle differenti frequenze, non si apprezza nel daily use.
Vorrei chiederti io una cosa adesso, assieme alla mb per caso ti è arrivata la piastrina che va dietro il case dove ci sono i fori per tutte le porte usb , hdmi ecc ecc?
Intendo quella che copre questi
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31VdJBgELiL._SX385_.jpg
Lo chiedo perchè ho un vecchio case dove andrò a montare una vi hero, e ovviamente la piastra metallica attuale è un pò diversa.
La piastrina e presente in tutte le mobo.
Vercingetorige79
04-12-2013, 06:36
La piastrina e presente in tutte le mobo.
ok grazie, ho saputo che si chiama I/O Shield xD e scusate l'ignoranza.
Revolution89z
10-12-2013, 00:00
Ragazzi dopo aver cambiato case è sorto un problema. Il pc non si avvia piu e il display segna il numero 55 ( memory not installed ). Attualmente ho 2x4gb e ho subito provato un banco per volta. Metto un solo banco, si accende. Metto solo l'altro banco di ram e si accende ma quando metto entrambi i banchi di ram il pc non si avvia con il display fermo sul 55. Qualche aiuto? :confused:
salve ragazzi
un paio di voci da bios mi danno da pensare....
giusto impostare
initialcpu input voltage 1.85v
eventual cpu input voltage 1.87v
twears paradise
vccin shadow voltage 1.87
digi+powe control cpu input voltage 1.87v?
ma un software per il controllo delle ventole non ci stà?
flesciato83
12-12-2013, 12:13
Ragazzi dopo aver cambiato case è sorto un problema. Il pc non si avvia piu e il display segna il numero 55 ( memory not installed ). Attualmente ho 2x4gb e ho subito provato un banco per volta. Metto un solo banco, si accende. Metto solo l'altro banco di ram e si accende ma quando metto entrambi i banchi di ram il pc non si avvia con il display fermo sul 55. Qualche aiuto? :confused:
Se fa cosi uno dei due banchi è andato..
Sono stato nella tua stessa situa pwr un po
Se sono corsair sappi che la sped è in Olanda e costa circa 40 euro la sped
liberato87
12-12-2013, 12:21
ma un software per il controllo delle ventole non ci stà?
certo, installa ai suite e ci sta fan xpert2
PaulGuru
12-12-2013, 12:39
Mi consigliate di mettere l'ultimo bios 1002 al posto del 8xx ?
Revolution89z
12-12-2013, 12:39
Se fa cosi uno dei due banchi è andato..
Sono stato nella tua stessa situa pwr un po
Se sono corsair sappi che la sped è in Olanda e costa circa 40 euro la sped
Nono tutto risolto. Ho smontato tutto tolto la pila sulla mobo riassemblato ed è partito tutto ;)
dinamite2
13-12-2013, 11:47
ragazzi, vorrei ridimensionare il mio pc per scarso utilizzo e per ridurre gli ingombri.
Vorrei togliermi la mi Hero per prendere una impact o al limite una z87i-pro, da mettere dentro un prodigy o phenom.
Nella impact, dato che voglio ritornare ad aria e togliermi il liquido, ci monta un noctua NH-U14S con le platinum come ram?
Avete visto qualche installazione del genere nel web?
io è da molto che non mi documento e non sò nulla...
liberato87
13-12-2013, 11:49
ragazzi, vorrei ridimensionare il mio pc per scarso utilizzo e per ridurre gli ingombri.
Vorrei togliermi la mi Hero per prendere una impact o al limite una z87i-pro, da mettere dentro un prodigy o phenom.
Nella impact, dato che voglio ritornare ad aria e togliermi il liquido, ci monta un noctua NH-U14S con le platinum come ram?
Avete visto qualche installazione del genere nel web?
io è da molto che non mi documento e non sò nulla...
http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=64&lng=en#LGA1150_Asus
"Due to the VRM-heatsink the cooler can only be installed in 90° orientation. Thus the memory modules mustn't be taller than 31.5mm."
certo, installa ai suite e ci sta fan xpert2
appena installato e funge alla grande
grazie ;)
dinamite2
13-12-2013, 15:05
http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=64&lng=en#LGA1150_Asus
"Due to the VRM-heatsink the cooler can only be installed in 90° orientation. Thus the memory modules mustn't be taller than 31.5mm."
Grazie mille liberato :)
E allora mi sà che ho fatto una cappellata, perche il noctua lo ho gia ordinato :muro:
Revolution89z
13-12-2013, 16:33
Ragazzi per caso a qualcuno è capitato che gli slot delle ram non funzionassero più? Giorni fa ho cambiato case e mi ero imbattuto nel codice 55 ( memory not installed ) e avevo risolto riassemblando e rimuovendo la pila della mobo per alcuni minuti. Ora però non vuole più saperne e praticamente gli slot a1 e a2 delle ram non funzionano, ovvero se metto le ram in uno di questi 2 slot mi esce il codice 55. Se invece le metto su b1 e b2 ( quindi in single channel ) partono. RMA? :cry:
dinamite2
13-12-2013, 16:37
Ragazzi per caso a qualcuno è capitato che gli slot delle ram non funzionassero più? Giorni fa ho cambiato case e mi ero imbattuto nel codice 55 ( memory not installed ) e avevo risolto riassemblando e rimuovendo la pila della mobo per alcuni minuti. Ora però non vuole più saperne e praticamente gli slot a1 e a2 delle ram non funzionano, ovvero se metto le ram in uno di questi 2 slot mi esce il codice 55. Se invece le metto su b1 e b2 ( quindi in single channel ) partono. RMA? :cry:
hai rimosso la cpu ultimamente?
a me un caso simile mi era successo in passato perche avevo alcuni pin del socket leggermente storti.
Prova a dargli uno sguardo ;)
Revolution89z
13-12-2013, 16:39
hai rimosso la cpu ultimamente?
a me un caso simile mi era successo in passato perche avevo alcuni pin del socket leggermente storti.
Prova a dargli uno sguardo ;)
L'avrò smontata tipo 10 volte :asd: Ma non mi sembrava di aver notato nulla di strano. Nel caso siano storti come posso rimediare? E nel caso sia davvero questo il motivo cosa mi dirà asus se la mando in RMA?
dinamite2
13-12-2013, 16:56
ok allora sono convinto che sia questo il problema.
A me a dire il vero capito su un asrock, ma ho sentito tanti altri problemi simili su altre main.
li raddrizzi con uno spillo e con mooolta pazienza.
Se il danno è evidente, dubito che in rma possa passare :)
Revolution89z
13-12-2013, 17:07
ok allora sono convinto che sia questo il problema.
A me a dire il vero capito su un asrock, ma ho sentito tanti altri problemi simili su altre main.
li raddrizzi con uno spillo e con mooolta pazienza.
Se il danno è evidente, dubito che in rma possa passare :)
Credo si sia rotto un pin del socket... rma non si puo fare quindi cosa faccio ora? Si puo cambiare solo il socket?? Ho buttato 240 €?
liberato87
13-12-2013, 22:49
Credo si sia rotto un pin del socket... rma non si puo fare quindi cosa faccio ora? Si puo cambiare solo il socket?? Ho buttato 240 €?
dove l hai acquistata? e quanto tempo fa??
EDIT
chiesto di là
daigodaimon
14-12-2013, 18:08
Uscito il bios 1102 anche per la Hero.
Changelog laconico:
- Improve system stability
ragazzi ho fatto caso e mi spaventa il valore system agent offset .....2.04v
a quale si riferisce da bios.....
da bios conosco un system agent ma sta a meno di 1v...offset -10
siccome da che vedo in giro allegati a +0.000 bo....
http://s18.postimg.org/smcgvczv9/Screen_Shot011.jpg (http://postimg.org/image/smcgvczv9/)
inoltre quell'ia offset corrisponde all'i/o voltage da bios?
in quanto è impostato a -10....è un prob se se ne sta a 0.07v?
lasciando tutto auto la main non varia col salire dell'oc come la vcpu le tensioni secondarie?
http://s7.postimg.org/faj6gu9hj/Screen_Shot013.jpg (http://postimg.org/image/faj6gu9hj/)
flesciato83
14-12-2013, 19:09
è uscito bios nuovo per la VI HERO
renton82
16-12-2013, 14:25
è uscito bios nuovo per la VI HERO
Speriamo mi risolva il problema del blocco durante il boot con il smasung ssd 830, ho appena aggiornato...
PaulGuru
16-12-2013, 14:53
Speriamo mi risolva il problema del blocco durante il boot con il smasung ssd 830, ho appena aggiornato...
ci fai sapere ?
renton82
16-12-2013, 14:59
ci fai sapere ?
Certamente!
renton82
16-12-2013, 18:53
Niente da fare, blocco random durante l'avvio :muro: :muro: :muro: inizio a pensare sia colpa dell'app Intel rapid start... se lo disinstallo il pc si avvia molto più lentamente però...
PaulGuru
16-12-2013, 22:22
ma che problema hai scusa ?
anche io ho la maximus con il samsung 830 e non ho mai un problema, ho il bios 08xx.
renton82
16-12-2013, 22:34
ma che problema hai scusa ?
anche io ho la maximus con il samsung 830 e non ho mai un problema, ho il bios 08xx.
A volte in maniera casuale, il pc non si avvia, lo farà una volta su 4 ca. , però capita!
Rimane la schermata di caricamento di Windows 8.1 e la luce di attività dell'hard disk, o rimane fissa o si spenge e dopo circa 30 sec appare una schermata blu e il pc si riavvia in modalità ripristino di windows. Il pc è tutto a valori stock! Ma tu che SO hai? Io ho Windows 8.1 64 bit. Comunque una volta partito non da più alcun segno di squilibrio, anche con stress test come prime 95 o ibt, può girare anche per ore, lo stesso se il pc lo uso per giocare anche per delle ore non da alcun problema! :muro:
liberato87
16-12-2013, 22:37
il rapid start riguarda l ibernazione, dubito che ti faccia avviare (da pc spento) il sistema in maniera molto più veloce.
renton82
16-12-2013, 22:44
il rapid start riguarda l ibernazione, dubito che ti faccia avviare (da pc spento) il sistema in maniera molto più veloce.
Scusa hai ragione, volevo dire rapid storage...
liberato87
16-12-2013, 22:54
Scusa hai ragione, volevo dire rapid storage...
mi pare pure a tiger dava noie.
io ho aggiornato un pò di tempo fa alla versione 12.7.0.1036 e non ho alcun problema (nè ne ho mai avuti).
renton82
16-12-2013, 23:04
Ora ho disinstallato l'app, vediamo che succede...
liberato87
16-12-2013, 23:04
Ora ho disinstallato l'app, vediamo che succede...
dimenticavo, anche io ho win 8.1 64bit
PaulGuru
17-12-2013, 09:03
A volte in maniera casuale, il pc non si avvia, lo farà una volta su 4 ca. , però capita!
Rimane la schermata di caricamento di Windows 8.1 e la luce di attività dell'hard disk, o rimane fissa o si spenge e dopo circa 30 sec appare una schermata blu e il pc si riavvia in modalità ripristino di windows. Il pc è tutto a valori stock! Ma tu che SO hai? Io ho Windows 8.1 64 bit. Comunque una volta partito non da più alcun segno di squilibrio, anche con stress test come prime 95 o ibt, può girare anche per ore, lo stesso se il pc lo uso per giocare anche per delle ore non da alcun problema! :muro:
Io ho Win8 e la cosa non è mai capitata, mai mai mai.
Ho la Maximus VI Hero in questione, un i5 4670k a default, una Asus GTX770 e appunto il Samsung 830 da 120GB.
TigerTank
17-12-2013, 10:24
Ho aggiornato all'ultimo bios ma è capitato un paio di volte che il pc partisse ma che mi uscisse il messaggio di errore relativo al caricamento del sistema operativo causa disco di avvio non trovato.
Per ora ho risolto spegnendo del tutto il pc, alimentatore compreso, e facendolo ripartire...ma se dovesse ricapitare torno al 1002.
Voi usate il dynamic storage?
PaulGuru
17-12-2013, 10:34
Ho aggiornato all'ultimo bios ma è capitato un paio di volte che il pc partisse ma che mi uscisse il messaggio di errore relativo al caricamento del sistema operativo causa disco di avvio non trovato.
Per ora ho risolto spegnendo del tutto il pc, alimentatore compreso, e facendolo ripartire...ma se dovesse ricapitare torno al 1002.
Voi usate il dynamic storage?
Io uso lo Storage che ho trovato nel CD originale :D
TigerTank
17-12-2013, 10:39
Io uso lo Storage che ho trovato nel CD originale :D
Non il software rapid storage....intendo la funzione attivabile nel bios :D
Aggiornamento:
Sono ritornato al bios 1002. Con il 1102 al riavvio o all'avvio del pc spesso e volentieri mi da errore di sistema operativo mancante perchè non rileva l'ssd, indipendentemente da fast boot attivo o meno e idem il dynamic storage.
Rimesso il 1002 scopro che i problemi di freezes random a sistema operativo avviato sono ritornati...per cui ho disinstallato pure il rapid storage e tanti saluti. Ora tutto perfetto...mah!
Mai avuto problemi del genere con le precedenti 2 mobo con 2600K...ed erano Asrock.
ryosaeba86
17-12-2013, 13:07
scusate ragazzi ma la sezione audio della Hero è paragonabile almeno ad una xonar dx o è inferiore???
grazie
liberato87
17-12-2013, 13:09
scusate ragazzi ma la sezione audio della Hero è paragonabile almeno ad una xonar dx o è inferiore???
grazie
tutto ciò che è integrato non può essere paragonato a ciò che è dedicato ;)
ryosaeba86
17-12-2013, 13:13
tutto ciò che è integrato non può essere paragonato a ciò che è dedicato ;)
bella questa massima :D
dalle foto vedo che lo slot pci-e 2.0 più in basso sia il penultimo giusto?
perchè sul primo slot pci-e 3.0 metterei la vga..e poi nn so se posso mettere la xonar sull'ultimo pci-e 3.0...va a finire che la vga mi va a 8x...o mi sbaglio?
liberato87
17-12-2013, 13:21
bella questa massima :D
dalle foto vedo che lo slot pci-e 2.0 più in basso sia il penultimo giusto?
perchè sul primo slot pci-e 3.0 metterei la vga..e poi nn so se posso mettere la xonar sull'ultimo pci-e 3.0...va a finire che la vga mi va a 8x...o mi sbaglio?
come scheda audio se vuoi un prodotto migliore dell'integrata comuqnue devi spendere almeno 50euro..
ti consiglio di farti un giro qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745&page=655 dove ne capiscono parecchio ;)
guarda non mi vorrei sbagliare però in ogni caso se metti due vga vanno a 8x quindi non ti fare questo problema.
PaulGuru
17-12-2013, 13:21
Non il software rapid storage....intendo la funzione attivabile nel bios :D
Aggiornamento:
Sono ritornato al bios 1002. Con il 1102 al riavvio o all'avvio del pc spesso e volentieri mi da errore di sistema operativo mancante perchè non rileva l'ssd, indipendentemente da fast boot attivo o meno e idem il dynamic storage.
Rimesso il 1002 scopro che i problemi di freezes random a sistema operativo avviato sono ritornati...per cui ho disinstallato pure il rapid storage e tanti saluti. Ora tutto perfetto...mah!
Mai avuto problemi del genere con le precedenti 2 mobo con 2600K...ed erano Asrock.
che fortuna che ho avuto a non aver aggiornato, io ho ancora il terzo bios e il vecchio software storage, nemmeno l'ombra minima di problemi.
il dynamic storage sinceramente io non ce l'ho nemmeno nel bios, compare mi sembra nella versione subito successiva, a sto punto non aggiorno più :D
TigerTank
17-12-2013, 13:21
bella questa massima :D
dalle foto vedo che lo slot pci-e 2.0 più in basso sia il penultimo giusto?
perchè sul primo slot pci-e 3.0 metterei la vga..e poi nn so se posso mettere la xonar sull'ultimo pci-e 3.0...va a finire che la vga mi va a 8x...o mi sbaglio?
No, mettila tranquillamente, io ci ho messo la scheda audio.
L'ultimo PCI-E è 2.0 ed è indipendente rispetto ai 2 PCI-E 3.0 16x per le vga(che vanno a 8x-8x se ci metti 2 vga). L'importante però è che nel bios lo devi settare a 1x(che per la scheda audio basta e avanza) se usi anche qualche altro slot 1x ;)
che fortuna che ho avuto a non aver aggiornato, io ho ancora il terzo bios e il vecchio software storage, nemmeno l'ombra minima di problemi.
il dynamic storage sinceramente io non ce l'ho nemmeno nel bios, compare mi sembra nella versione subito successiva, a sto punto non aggiorno più :D
Non so se sia una qualche incompatibilità con il mio ssd, se sia Windows 8 liscio(l'8.1 non lo metto finchè non sarà compatibile sweetFX) a fare a cazzotti o quant'altro.
Io alla fine ho levato di torno il rapid storage tanto è utile più che altro per monitorare i raid, cosa per me inutile.
PaulGuru
17-12-2013, 13:29
l'utente di prima col tuo stesso problema ( mi sembra ) aveva il mio Samsung 830, quindi non credo sia incompatibilità.
Sarebbe grave, i 2 prodotti SSD migliori nel mercato incompatibili ?
TigerTank
17-12-2013, 13:30
l'utente di prima col tuo stesso problema ( mi sembra ) aveva il mio Samsung 830, quindi non credo sia incompatibilità.
Sarebbe grave, i 2 prodotti SSD migliori nel mercato incompatibili ?
Esatto...evviva i nuovi bios con "aumenti di stabilità" :asd:
liberato87
17-12-2013, 13:30
ragazzi voi come state utilizzando il voltaggio?
in manual, auto, offset ??
io prima avevo tutto su manual e avevo il vcore fisso mentre la frequenza scalava.
ora ho smanettato un pò e sempre in manual ho lo stesso voltaggio però mi scala sia frequenza che voltaggio in idle.
TigerTank
17-12-2013, 13:35
ragazzi voi come state utilizzando il voltaggio?
in manual, auto, offset ??
io prima avevo tutto su manual e avevo il vcore fisso mentre la frequenza scalava.
ora ho smanettato un pò e sempre in manual ho lo stesso voltaggio però mi scala sia frequenza che voltaggio in idle.
Sempre in manuale perchè nelle altre modalità c'era il problema del voltaggio che decollava sotto stress.
A me cmq da sempre calano sia voltaggi che frequenze, settando anche i C-states da auto a enabled.
renton82
17-12-2013, 20:16
Sempre in manuale perchè nelle altre modalità c'era il problema del voltaggio che decollava sotto stress.
A me cmq da sempre calano sia voltaggi che frequenze, settando anche i C-states da auto a enabled.
Anche a me attivando i c-states mi calano sia voltaggi che frequenze.
Comunque i miei blocchi al boot pare che siano dovuti proprio all'applicazione inter rapid storage, adesso l'ho disinstallata e non mi si è mai più bloccato all'avvio(per una prova più veritiera però devo provare ancora per qualche giorno), l'unico inconveniente è che il boot è di qualche secondo più lento, per il resto non ho notato altri cali di prestazioni.
renton82
17-12-2013, 20:28
Cmq non ho capito come mai, le mi ram che sono delle kingston hyper x (part number 9905403-152.a00lf), la scheda madre me le setta in automatico a 1333, non dovrebbero andare di default a 1600??
Vercingetorige79
17-12-2013, 20:59
Cmq non ho capito come mai, le mi ram che sono delle kingston hyper x (part number 9905403-152.a00lf), la scheda madre me le setta in automatico a 1333, non dovrebbero andare di default a 1600??
No, è normale che vengono settate alla frequenza più bassa, è anche scritto nel manuale della hero a pagina 1-10.
Revolution89z
17-12-2013, 21:00
Cmq non ho capito come mai, le mi ram che sono delle kingston hyper x (part number 9905403-152.a00lf), la scheda madre me le setta in automatico a 1333, non dovrebbero andare di default a 1600??
Qualsiasi kit di ram monti la mobo te le fa andare automaticamente a 1333. Se vuoi impostarle come consigliato dalla casa produttrice devi attivare il profilo XMP da bios ;)
renton82
17-12-2013, 21:37
Che noob che sono! :doh:
Vercingetorige79
17-12-2013, 22:30
Qualsiasi kit di ram monti la mobo te le fa andare automaticamente a 1333. Se vuoi impostarle come consigliato dalla casa produttrice devi attivare il profilo XMP da bios ;)
Non a 1333 ma dipende dalla frequenza standard della casa, ad esempio le mie 2133 vanno in standard senza xmp a 1600.
Tomobiki
18-12-2013, 09:57
Salve ragazzi, sono intenzionato ad aggiornare il mio vecchio pc(coreduo E8400@3700), la cpu scelta sarà un 4770k, mi restava da scegliere la motherboard.
Ero intenzionato per la Hero, volevo chiedervi un parere su come vi trovate, ho visto che più di qualcuno ha avuto qualche problema di incompatibilità o problemi di boot, è qualche caso isolato o un po tutti hanno avuto problemi simili ?
Farei per ora un leggero overclock ad aria sui 4.1/4.2.
Graziee
The-Red-
18-12-2013, 11:20
Salve ragazzi, sono intenzionato ad aggiornare il mio vecchio pc(coreduo E8400@3700), la cpu scelta sarà un 4770k, mi restava da scegliere la motherboard.
Ero intenzionato per la Hero, volevo chiedervi un parere su come vi trovate, ho visto che più di qualcuno ha avuto qualche problema di incompatibilità o problemi di boot, è qualche caso isolato o un po tutti hanno avuto problemi simili ?
Farei per ora un leggero overclock ad aria sui 4.1/4.2.
Graziee
Io con la extreme nessun problema.
Vercingetorige79
18-12-2013, 13:57
Salve ragazzi, sono intenzionato ad aggiornare il mio vecchio pc(coreduo E8400@3700), la cpu scelta sarà un 4770k, mi restava da scegliere la motherboard.
Ero intenzionato per la Hero, volevo chiedervi un parere su come vi trovate, ho visto che più di qualcuno ha avuto qualche problema di incompatibilità o problemi di boot, è qualche caso isolato o un po tutti hanno avuto problemi simili ?
Farei per ora un leggero overclock ad aria sui 4.1/4.2.
Graziee
E' ottima la hero per fare OC e i componenti qualitativi sono davvero eccezionali.
renton82
18-12-2013, 18:54
Non era neanche l'app rapid storage! Ogni tanto il pc si pianta all'avvio! Nel registro eventi, ho questo risultato relativo all'errore all'ora che si è presentato il problema: Impossibile caricare il driver \Driver\WUDFRd per il dispositivo ACPI\PNP0A0A\2&daba3ff&1.
Cosa potrebbe essere??? Sto per prendere un'accetta e finire il pc!
Vercingetorige79
18-12-2013, 19:22
Non era neanche l'app rapid storage! Ogni tanto il pc si pianta all'avvio! Nel registro eventi, ho questo risultato relativo all'errore all'ora che si è presentato il problema: Impossibile caricare il driver \Driver\WUDFRd per il dispositivo ACPI\PNP0A0A\2&daba3ff&1.
Cosa potrebbe essere??? Sto per prendere un'accetta e finire il pc!
Devi prendere il cd di supporto , e seguire il percorso \Bin\AMDA00\x64 (per i sistemi a 64 bit) e installare il driver in questione.
Se vai in gestione dispositivi dovrebbe mostrartene uno sconosciuto. Dopo l'installazione non più.
renton82
18-12-2013, 19:51
Devi prendere il cd di supporto , e seguire il percorso \Bin\AMDA00\x64 (per i sistemi a 64 bit) e installare il driver in questione.
Se vai in gestione dispositivi dovrebbe mostrartene uno sconosciuto. Dopo l'installazione non più.
La cosa ganza è che in gestione dispositivi è tutto ok!
PaulGuru
20-12-2013, 09:27
La cosa ganza è che in gestione dispositivi è tutto ok!
Formatta
renton82
20-12-2013, 09:34
Già fatto anche quello, ma niente da fare! Ora ho scollegato anche i lettori ottici e un altro hard disk sata che avevo collegato, tra l'altro mi era successo che alcune volte non veniva riconosciuto in windows e dovevo riavviare, non vorrei che fosse proprio quello il problema, magari durante l'inizializzazione si bloccava e bloccava tutto il sistema. Adesso ho collegato soltanto il samsung 830 e un seagate da 1 TB SATA. Per ora non si è più bloccato... mha, speriamo...
ryosaeba86
20-12-2013, 09:39
entro a far parte anch'io del thread...presa una Hero con cpu i7 4770k...
liberato87
20-12-2013, 13:31
entro a far parte anch'io del thread...presa una Hero con cpu i7 4770k...
ci rivediamo ;)
benvenuto :D
daigodaimon
20-12-2013, 15:36
Segnalo nuovi driver Intel Rapid Storage, versione 12.9.0.1001, WHQL ufficiali.
In prima pagina trovate sia il pack normale con il programma Intel per gestire i dischi sia i soli driver (versioni 32 e 64 bit).
ryosaeba86
20-12-2013, 16:35
Innanzitutto complimentissimi per il thread ...davvero molto ben curato!
i driver che trovo in prima pagina sono tutti super aggiornati??? :)
grazie
TigerTank
20-12-2013, 16:42
Segnalo nuovi driver Intel Rapid Storage, versione 12.9.0.1001, WHQL ufficiali.
In prima pagina trovate sia il pack normale con il programma Intel per gestire i dischi sia i soli driver (versioni 32 e 64 bit).
Grazie Daigo! Spero abbiano risolto quei problemi di freezes che avevo con la precedente release... :(
Mi si freezava tutto e nel visualizzatore di eventi avevo l'errore di reimpostazione disco...mah!
daigodaimon
20-12-2013, 17:47
Innanzitutto complimentissimi per il thread ...davvero molto ben curato!
i driver che trovo in prima pagina sono tutti super aggiornati??? :)
grazie
Ti ringrazio :)
Sì, i driver in prima pagina sono aggionarti alle ultime versioni ufficiali.
Grazie Daigo! Spero abbiano risolto quei problemi di freezes che avevo con la precedente release... :(
Mi si freezava tutto e nel visualizzatore di eventi avevo l'errore di reimpostazione disco...mah!
Prego Tiger :)!
Aggiornati oggi, per adesso tutto bene. Da quel che ho letto i 12.9 sono particolarmente indicati per Windows 8/8.1 visto che risolvo alcuni bug con questo sistema operativo, prova a vedere, forse ti risolvono il problema.
TigerTank
20-12-2013, 19:44
Prego Tiger :)!
Aggiornati oggi, per adesso tutto bene. Da quel che ho letto i 12.9 sono particolarmente indicati per Windows 8/8.1 visto che risolvo alcuni bug con questo sistema operativo, prova a vedere, forse ti risolvono il problema.
Per ora sembrerebbe di sì, installati e nessun freeze, meno male!
Ho dovuto anche rimettere il bios 1002 invece del 1102 perchè all'avvio del pc non mi avviava il sistema operativo su ssd :asd:
EDIT:ultime parole famose.....succede molto meno frequentemente di prima ma ogni tanto ricapita ed ho questo errore :doh:
http://i.imgur.com/KdmRoIgs.jpg (http://imgur.com/KdmRoIg)
daigodaimon
20-12-2013, 21:19
Per ora sembrerebbe di sì, installati e nessun freeze, meno male!
Ho dovuto anche rimettere il bios 1002 invece del 1102 perchè all'avvio del pc non mi avviava il sistema operativo su ssd :asd:
EDIT:ultime parole famose.....succede molto meno frequentemente di prima ma ogni tanto ricapita ed ho questo errore :doh:
http://i.imgur.com/KdmRoIgs.jpg (http://imgur.com/KdmRoIg)
Non è che hai qualche programma che va in conflitto? Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38419565) ezio (il mod) aveva un "problema" simile al tuo e la causa era proprio SpeedFan all'avvio del sistema. Oppure prova a vedere se ti può essere utile questa guida (http://blogs.technet.com/b/kevinholman/archive/2013/06/21/event-id-129-storachi-reset-to-device-device-raidport0-was-issued.aspx), ha a che fare con i risparmi energetici relativi al PCI-Express, riferito sempre all'evento 129 e controller Intel. L'Aggressive LPM Support l'hai già disattivato da bios?
TigerTank
20-12-2013, 21:40
Non è che hai qualche programma che va in conflitto? Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38419565) ezio (il mod) aveva un "problema" simile al tuo e la causa era proprio SpeedFan all'avvio del sistema. Oppure prova a vedere se ti può essere utile questa guida (http://blogs.technet.com/b/kevinholman/archive/2013/06/21/event-id-129-storachi-reset-to-device-device-raidport0-was-issued.aspx), ha a che fare con i risparmi energetici relativi al PCI-Express, riferito sempre all'evento 129 e controller Intel. L'Aggressive LPM Support l'hai già disattivato da bios?
Grazie, ora controllo nel bios...circa i programmi però non credo perchè quelli in automatico sono ridotti ai minimi termini e sono gli stessi che uso da molto tempo, prima che iniziassero i problemi.
EDIT:ok, ho cambiato quella voce da auto a disabled....vediamo un pò se ricapitano.
Daigo tu usi la funzione dynamic storage?
daigodaimon
20-12-2013, 22:23
Grazie, ora controllo nel bios...circa i programmi però non credo perchè quelli in automatico sono ridotti ai minimi termini e sono gli stessi che uso da molto tempo, prima che iniziassero i problemi.
EDIT:ok, ho cambiato quella voce da auto a disabled....vediamo un pò se ricapitano.
Daigo tu usi la funzione dynamic storage?
La dynamic sì, l'ho attivata, da come dicono dovrebbe sopperire al calo di prestazioni una volta attivati i C-States più profondi (C6 e C7 in primis). Dico dovrebbe perchè tra averla attiva o meno nell'uso quotidiano del pc (no bench) cambia poco o nulla :D. Comunque per adesso non mi ha dato problemi per cui la tengo attiva ;).
¤«PretøriaN»¤
20-12-2013, 23:00
non sarebbe buona cosa mettere la data di rilascio o pubblicazione vicino al relativo driver, a volte faccio fatica a capire se ho quello aggiornato o meno....
con la data lo saprei per certo....
ciao
TigerTank
20-12-2013, 23:08
La dynamic sì, l'ho attivata, da come dicono dovrebbe sopperire al calo di prestazioni una volta attivati i C-States più profondi (C6 e C7 in primis). Dico dovrebbe perchè tra averla attiva o meno nell'uso quotidiano del pc (no bench) cambia poco o nulla :D. Comunque per adesso non mi ha dato problemi per cui la tengo attiva ;).
Ok, grazie! ;)
Cmq ancora problemi anche con quell'opzione disattivata nel bios.
A questo punto mi verrebbe da pensare al ramdisk che uso tramite software della Dataram. Mi sono accorto che la versione che uso 4.4.0 RC8 sul sito ufficiale non c'è più...provo a rimettere la precedente 4.3.0 RC1 che è l'ultima disponibile.
TigerTank
21-12-2013, 17:41
AGGIORNAMENTO: nulla da fare, le ho provate tutte ma nulla, ho quei maledetti freezes e il solito avviso iastorA con evento 129. Ho rimosso di nuovo l'RST e tutto è tornato alla normalità. Mah...proverò a rimetterlo quando aggiornerò Windows 8 alla 8.1.
Revolution89z
21-12-2013, 17:43
AGGIORNAMENTO: nulla da fare, le ho provate tutte ma nulla, ho quei maledetti freezes e il solito avviso iastorA con evento 129. Ho rimosso di nuovo l'RST e tutto è tornato alla normalità. Mah...proverò a rimetterlo quando aggiornerò Windows 8 alla 8.1.
A me rapid storage mi faceva morire il pc subito dopo il boot. Da piu di 1 mese l'ho tolto e non è successo piu :)
TigerTank
21-12-2013, 17:48
A me rapid storage mi faceva morire il pc subito dopo il boot. Da piu di 1 mese l'ho tolto e non è successo piu :)
Alla fine mi sono rotto...ho provato i consigli di Daigo, ho provato a disattivare tutti i programmi in avvio, ho tolto il software del ramdisk, disattivato i plugin di firefox a partire dal flash...ma nulla da fare.
Del dynamic storage posso tranquillamente fare a meno e non avendo raid il resto mi serve a poco.
daigodaimon
21-12-2013, 21:06
Alla fine mi sono rotto...ho provato i consigli di Daigo, ho provato a disattivare tutti i programmi in avvio, ho tolto il software del ramdisk, disattivato i plugin di firefox a partire dal flash...ma nulla da fare.
Del dynamic storage posso tranquillamente fare a meno e non avendo raid il resto mi serve a poco.
Hai già provato, per pura curiosità, con i driver SATA di Microsoft?
TigerTank
21-12-2013, 21:26
Hai già provato, per pura curiosità, con i driver SATA di Microsoft?
Ora non tocco più nulla...come driver c'è l'Intel AHCI e va tutto benone. Mi sa che c'è qualcosa che non va nelle ultime RST con il mio ssd... :boh:
A gennaio formatto e rimetto direttamente windows 8.1, vedrò se ricapita ancora.
Vercingetorige79
22-12-2013, 21:58
Ragazzi ma quella luce gialla a intermittenza sotto le ram è normale? Sto ricodificando un DVD-Video e fa questo lavoro, è la prima volta che lo noto.
No scusate è sotto le sata quindi immagino si il led degli hd.
TigerTank
22-12-2013, 22:59
Ragazzi ma quella luce gialla a intermittenza sotto le ram è normale? Sto ricodificando un DVD-Video e fa questo lavoro, è la prima volta che lo noto.
No scusate è sotto le sata quindi immagino si il led degli hd.
Sì...se noti va in sincro con il led del case circa l'attività degli HD (se presente) ;)
daigodaimon
24-12-2013, 14:05
Nessuna novità di rilievo per le nostre schede ma il momento è quello giusto e lo richiede :)
:cincin: TANTI AUGURI DI BUON NATALE RAGAZZI, A VOI E VOSTRE FAMIGLIE!!! :cincin:
Quelli di fine anno ce li facciamo settimana prossima :read: :D
TigerTank
24-12-2013, 14:37
AUGURIIIIIIIIIII! :cincin:
ryosaeba86
24-12-2013, 15:03
auguri anche da parte mia...
ps:ieri mi è appena arrivata la hero....ma per curiosità la scatola è sprovvista di sigilli sia esterni che interni???la mia nn aveva nulla..tanto per curiosità.
Auguri a tutti innazittutto! :)
Poi volevo chiedervi qual'è il voltaggio minimo che è possibile dare alla cpu?
Siccome ho dovuto ricomprare un pc nuovo, il desktop in firma passa a mia sorella, ho optato per la sorellona maggiore (Extreme) assieme a un 4770K, che mi stanno arrivando (probabilmente dopo il 2 gennaio) e vorrei farci dell'underclock (non sto scherzando).
ciao a tutti,
posseggo questa scheda madre... avrei bisogno di un consiglio per un dissipatore CPU .... la mia conf. è questa:
Scheda madre: Asus Maximus VI HERO -socket 1150 LGA
Processore: Intel I7 4770 (4° generazione)
Case: Aerocool XPredator X3
Ram: DDR3 Corsair Vengeance Red 1600MHz 8GB (2x4GB) High profile
il dissipatore dovrebbe avere:
- SILENZIOSITA'
- EFFICACIA
- ECONOMICITA' (badget max 40-50 euro)
- NON PER USO OVERCLOCKING
attualmente è installato il dissipatore "di serie" del processore intel che oltre a essere un po' rumoroso non mi sembra molto efficacie..
le temperature in IDLE sono sui 37-40°C mentre in full load (videogame) arrivano anche a 78-80°C (la scheda video per dire rimane in full load sui 60°C anche dopo ore di gioco- Ati AMD Radeon HD 7950 Vapor-X OC 3Gb ddr5 )...
cercando in giro non ce ne sono tanti per questo socket ma se non ho capito male sono gli stessi dei socket 1155-1156
attendo vs consigli :help:
Revolution89z
27-12-2013, 17:16
Ragazzi l'ultima versione dei MEI è la V9.5.10.1658 oppure V9.5.14.1724?
Vercingetorige79
27-12-2013, 18:36
Auguri a tutti innazittutto! :)
Poi volevo chiedervi qual'è il voltaggio minimo che è possibile dare alla cpu?
Siccome ho dovuto ricomprare un pc nuovo, il desktop in firma passa a mia sorella, ho optato per la sorellona maggiore (Extreme) assieme a un 4770K, che mi stanno arrivando (probabilmente dopo il 2 gennaio) e vorrei farci dell'underclock (non sto scherzando).
Dipende quanto regge la frequenza di stock, con o senza turbo :) , diciamo che senza turbo e senza occare le ram con l'xmp sei attorno a 1.030v , con il turbo e xmp attorno a 1.080.
daigodaimon
27-12-2013, 21:57
ciao a tutti,
posseggo questa scheda madre... avrei bisogno di un consiglio per un dissipatore CPU .... la mia conf. è questa:
Scheda madre: Asus Maximus VI HERO -socket 1150 LGA
Processore: Intel I7 4770 (4° generazione)
Case: Aerocool XPredator X3
Ram: DDR3 Corsair Vengeance Red 1600MHz 8GB (2x4GB) High profile
il dissipatore dovrebbe avere:
- SILENZIOSITA'
- EFFICACIA
- ECONOMICITA' (badget max 40-50 euro)
- NON PER USO OVERCLOCKING
attualmente è installato il dissipatore "di serie" del processore intel che oltre a essere un po' rumoroso non mi sembra molto efficacie..
le temperature in IDLE sono sui 37-40°C mentre in full load (videogame) arrivano anche a 78-80°C (la scheda video per dire rimane in full load sui 60°C anche dopo ore di gioco- Ati AMD Radeon HD 7950 Vapor-X OC 3Gb ddr5 )...
cercando in giro non ce ne sono tanti per questo socket ma se non ho capito male sono gli stessi dei socket 1155-1156
attendo vs consigli :help:
Ciao,
sì, i dissipatori per socket 1155-1156 sono compatibili anche con l'1150.
Per quanto riguarda il dissipatore consigliato, saremmo un po' troppo OT, ti consiglio di chiedere nel thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552) dedicato.
Comunque se vuoi un ottimo rapporto silenziosità-efficienza dai un occhio al Noctua NH-U12S (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=63&lng=en), costa 60 EUR completo di un'ottima ventola.
Ragazzi l'ultima versione dei MEI è la V9.5.10.1658 oppure V9.5.14.1724?
L'ultima versione dei driver MEI è la 9.5.15.1730, li trovi in prima pagina.
renton82
27-12-2013, 22:58
Io ho ad ogni avvio sempre questo errore, e ogni tanto mi sio blocca il pc durante l'avvio, sono mesi che fa così, non sono riuscito a capire ancora cos'è!
Ho scollegato anche il terzo HD e un lettore dvd sata! Ora ho solo l'ssd, un masterizzatore sata e un hd ottico da 1TB. Ho cambiato anche i cavi SATA.
Non so più davvero che cosa fare! Ma perchè una volta avviato il pc non ho più alcun errore o schermata blu??? Mi capita solo nella fase di boot!
Ecco nel visualizzatore eventi cosa risulta! In gestione dispositivi non ho niente di installato male!
http://i40.tinypic.com/2cgn3hc.png
ryosaeba86
28-12-2013, 09:57
auguri anche da parte mia...
ps:ieri mi è appena arrivata la hero....ma per curiosità la scatola è sprovvista di sigilli sia esterni che interni???la mia nn aveva nulla..tanto per curiosità.
ragazzi scusate se mi quoto..ma sti benedetti sigilli ci sono o no??
grazie
daigodaimon
28-12-2013, 10:45
Io ho ad ogni avvio sempre questo errore, e ogni tanto mi sio blocca il pc durante l'avvio, sono mesi che fa così, non sono riuscito a capire ancora cos'è!
Ho scollegato anche il terzo HD e un lettore dvd sata! Ora ho solo l'ssd, un masterizzatore sata e un hd ottico da 1TB. Ho cambiato anche i cavi SATA.
Non so più davvero che cosa fare! Ma perchè una volta avviato il pc non ho più alcun errore o schermata blu??? Mi capita solo nella fase di boot!
Quell'avviso si riferisce al driver AMDA00 Interface che trovi in Gestione dispositivi sotto Dispositivi di sistema (clicchi sul driver, selezioni Dettagli e poi ID Hardware dal menu a tendina). Serve per gestire alcune parti di AI Suite III. Posso dirti che anch'io in visualizzazione eventi ho quegli avvisi ma da quanto ho letto sul forum (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?34320-Asus-Z87-Pro-AMDA00-Interface-driver...) Asus ROG sono normali, nel senso che non dovrebbero portare ad instabilità del sistema. Sembra anche quasi impossibile da rimuovere perchè se lo tolgo Windows Update me lo scarica sempre in automatico.
Evidentemente nel tuo caso può essere che ti crei qualche problema, prova ad eliminarlo da Gestione dispositivi e ad reinstallarlo (se hai Windows Update impostato con aggiornamenti automatici dovrebbe fare tutto lui).
ragazzi scusate se mi quoto..ma sti benedetti sigilli ci sono o no??
grazie
Con la mia niente sigilli.
skryabin
28-12-2013, 13:22
Quell'avviso si riferisce al driver AMDA00 Interface che trovi in Gestione dispositivi sotto Dispositivi di sistema (clicchi sul driver, selezioni Dettagli e poi ID Hardware dal menu a tendina). Serve per gestire alcune parti di AI Suite III. Posso dirti che anch'io in visualizzazione eventi ho quegli avvisi ma da quanto ho letto sul forum (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?34320-Asus-Z87-Pro-AMDA00-Interface-driver...) Asus ROG sono normali, nel senso che non dovrebbero portare ad instabilità del sistema. Sembra anche quasi impossibile da rimuovere perchè se lo tolgo Windows Update me lo scarica sempre in automatico.
si, leggendo i forum asus sembrerebbe che il driver faccia un tentativo di caricamento troppo presto nella fase di boot e fallisce.
Se una volta partito windows si trova una sola occorrenza dell'evento per singolo boot dovrebbe significare che il driver è stato successivamente caricato con successo.
viper-the-best
29-12-2013, 12:43
Mi iscrivo come nuovo possessore di una maximus vi gene, sto aspettando gli ultimi hardware per montare la nuova configurazione.
Non ho trovato molte immagini, per un eventuale SLI la seconda scheda ha un minimo di spazio per respirare?
Qualcuno che può testimoniare sulle temperature, soprattutto in un case strettino come il 350D?
ryosaeba86
30-12-2013, 19:22
scusa Daigo è possibile riuppare il pacchetto con la rom e il pgr MMtool ???
il link mi da file eliminato....
grazie mille
daigodaimon
30-12-2013, 21:38
scusa Daigo è possibile riuppare il pacchetto con la rom e il pgr MMtool ???
il link mi da file eliminato....
grazie mille
Link aggiornato, ti ringrazio per la segnalazione ;)
Ho aggiunto le rom sia in versione Legacy che UEFI, per quest'ultime (sempre se ti/vi interessa) qui (http://www.win-raid.com/t19f13-Intel-EFI-quot-SataDriver-quot-quot-GopDriver-quot-BIOS-Modules.html) trovi la guida per fare l'aggiornamento. Appena ho tempo aggiorno la guida in prima pagina, comunque è molto semplice, si fa sempre via MMTool).
Ho inserito sia la precedente e più "rodata" versione 12.7.0.1936 che la recente 13.1.0.2030, uscita qualche giorno fa. Purtroppo non tengo più il RAID quindi non so come vada, lascio a voi la scelta.
ragazzi tenere Xtreme tweaking sempre abilitato è dannoso ?
Qualcuno riesce ad utilizzare l 'EPU Power Saving Mode"?
Come lo attivo da bios mi manda sistematicamente il pc in crash, a prescindere dal bios (l'ho provato con tutte le release di bios disponibile)...:help:
TigerTank
04-01-2014, 11:34
Ciao a tutti, nuovo bios per la Hero, 1203 pure questo con "improve system stability".
LINK (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/MAXIMUS-VI-HERO/MAXIMUS-VI-HERO-ASUS-1203.zip)
Posto il link diretto ma è presente anche sulla pagina ufficiale della scheda ;)
PaulGuru
04-01-2014, 12:02
Ciao a tutti, nuovo bios per la Hero, 1203 pure questo con "improve system stability".
LINK (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/MAXIMUS-VI-HERO/MAXIMUS-VI-HERO-ASUS-1203.zip)
Posto il link diretto ma è presente anche sulla pagina ufficiale della scheda ;)
Comè ?
Problemi col rapid storage di nuovo ?
Problemi con SSD Samsung ?
ryosaeba86
04-01-2014, 12:08
appena scaricato e modificato con la rom ultima versione beta...proviamo..
TigerTank
04-01-2014, 12:20
Comè ?
Problemi col rapid storage di nuovo ?
Problemi con SSD Samsung ?
Messo giusto ora, sembrerebbe sparito il problema di non riconoscimento del mio Crucial con la precedente versione. Il rapid storage non lo metto, o meglio ho aggiornato il driver in gestione periferiche ma non ho l'utility installata visto che non ho raid(motivo per cui non aggiorno nemmeno la rom). Al massimo proverò a rimetterlo quando aggiornerò a Windows 8.1 per abilitare il dynamic storage.
insane74
04-01-2014, 16:44
domanda (forse ciclica, ma vista la dimensione del thread faccio fatica ad "estrarre" l'informazione giusta): a breve dovrebbe arrivarmi la "gene", su cui tra le altre cose monterei un Samsung 840 pro da 256gb come "disco di sistema" e due WD Black da 2TB (da configurare in raid 0) per "dati&fuffa".
ci sono delle (contro)indicazioni particolari?
dopo 3 anni di Mac sono un po' arrugginito... :stordita:
mi ricordo (millenni fa) che il raid si configurava da bios...
altra domanda: arriva la scheda, monto il tutto, avvio, da bios configuro il raid 0, installo l'OS sull'SSD, dal sito della Asus scarico tutti i driver aggiornati (che mi propone dalla pagina relativa alla scheda), installo tutto... dimentico qualcosa?
[EDIT]: aggiungo un'altra domanda: mi pare di capire che la mobo ha ben due controller SATA: che differenze ci sono? può aver senso collegare l'SSD al "principale" e i due HD@7200 al "secondario"?
liberato87
05-01-2014, 09:54
[EDIT]: aggiungo un'altra domanda: mi pare di capire che la mobo ha ben due controller SATA: che differenze ci sono? può aver senso collegare l'SSD al "principale" e i due HD@7200 al "secondario"?
il più prestante è quello intel. quindi collega tutti i dischi li.
per il resto hai detto tutto giusto.
flesciato83
05-01-2014, 13:21
belle a tutti..
qualcuno mi da gentilmente una mano con uncore?
nn riesco a tenerlo stabile a 4.5 ghz.. con v in questo momento di 1.30
sicuramente sto provando a partire da una base troppo alta 4.5, gentilmente mi dareste qualche vostro parametro?
insane74
05-01-2014, 15:23
il più prestante è quello intel. quindi collega tutti i dischi li.
per il resto hai detto tutto giusto.
perfetto grazie! :)
daigodaimon
05-01-2014, 20:33
Ciao a tutti, nuovo bios per la Hero, 1203 pure questo con "improve system stability".
LINK (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/MAXIMUS-VI-HERO/MAXIMUS-VI-HERO-ASUS-1203.zip)
Posto il link diretto ma è presente anche sulla pagina ufficiale della scheda ;)
Prima pagina aggiornata con i nuovi bios 1203 per Hero e Gene.
Grazie Tiger per la segnalazione ;)
PS: Auguri a tutti di buon anno anche se un po' in ritardo :p :D
TigerTank
05-01-2014, 21:02
Prima pagina aggiornata con i nuovi bios 1203 per Hero e Gene.
Grazie Tiger per la segnalazione ;)
PS: Auguri a tutti di buon anno anche se un po' in ritardo :p :D
Figurati Daigo...è il minimo visto quel che fai tu a livello di organizzazione del thread ;)
Auguri! :D
ciao a tutti volevo sapere per curiosità se la guida in prima pagina sull'aggiornamento del firmware intel mei è valida anche per chi possiede la maximus extreme z87
daigodaimon
06-01-2014, 13:44
ciao a tutti volevo sapere per curiosità se la guida in prima pagina sull'aggiornamento del firmware intel mei è valida anche per chi possiede la maximus extreme z87
Sì, certamente.
Un consiglio: prima di eseguire l'aggiornamento rinomina il file del firmware MEI 9.0.30.1482.BIN semplicemente in mei.bin, dovresti andare meglio.
Sì, certamente.
Un consiglio: prima di eseguire l'aggiornamento rinomina il file del firmware MEI 9.0.30.1482.BIN semplicemente in mei.bin, dovresti andare meglio.
ottimo grazie mille per la dritta provvedo subito :D esguito il tutto alla perfezione grazie per l'ottima guida in prima pagina veramente molto utile! ;)
Qualcuno riesce ad utilizzare l 'EPU Power Saving Mode"?
Come lo attivo da bios mi manda sistematicamente il pc in crash, a prescindere dal bios (l'ho provato con tutte le release di bios disponibile)...:help:
upp:help:
daigodaimon
07-01-2014, 09:55
Aggiunta guida per aggiornare la rom RAID Intel in modalità UEFI. Adesso è completa.
upp:help:
Sei in overclock? Se sì prova momentaneamente a default per vedere se ti capita lo stesso.
ryosaeba86
07-01-2014, 10:24
grazie sempre per il lavoro che fai....oggi mi arriva il 4770k e finalmente monta la hero....ho già scaricato tutti i driver in prima pagina e modificato il bios con la rom nuova..;)
Aggiunta guida per aggiornare la rom RAID Intel in modalità UEFI. Adesso è completa.
Sei in overclock? Se sì prova momentaneamente a default per vedere se ti capita lo stesso.
Si sono in oc, ma anche a default è lo stesso..:muro:
flesciato83
09-01-2014, 07:21
Buon giorno a tutti!!
Avrei una domanfa rigyardante i sata...
Da poco hondeciso anche per questioni di integrqzione del liquido ho deciso di togliere hd dal case dato che il medeaimo è provvisto di dock per mettere e toglierw dischiba caldo..
Vorrei sapere come togliere in maniera sicura o il piu possibile gli had per evutare di corrompere i dati. ..
Gli unici dischi denyro al pc sono due ssd in raid 0 per Windows
rizzotti91
10-01-2014, 01:17
Ciao a tutti, vorrei prendere la Hero da abbinare ad un 4770k (sperando che sia la mobo migliore nella sua fascia di prezzo [qualche conferma o smentita da parte vostra non mi dispiacerebbe :D]).
Mi chiedevo se per caso, con i vari software in dotazione, fosse possibile mandare la CPU a 4.x Ghz quando mi serve potenza e poi fare un profilo con super undervolt ed underclock per quando non mi serve potenza e sto semplicemente guardando un film.
Quando provavo a fare un cosa di simile con i software della mia attuale P6T-WS Professional, il SO mi dava una BSOD e non potevo far nulla (oltre una certa frequenza e voltaggio rispetto a quelli impostati da bios non mi faceva andare).
Grazie :)
PaulGuru
10-01-2014, 09:34
Messo giusto ora, sembrerebbe sparito il problema di non riconoscimento del mio Crucial con la precedente versione. Il rapid storage non lo metto, o meglio ho aggiornato il driver in gestione periferiche ma non ho l'utility installata visto che non ho raid(motivo per cui non aggiorno nemmeno la rom). Al massimo proverò a rimetterlo quando aggiornerò a Windows 8.1 per abilitare il dynamic storage.
come si fa ?
TigerTank
10-01-2014, 10:19
come si fa ?
Prima pagina del thread, link "solo drivers".
Li scompatti e poi aggiorni da Gestione Periferiche di windows ;)
flesciato83
10-01-2014, 11:31
Buon giorno a tutti!!
Avrei una domanfa rigyardante i sata...
Da poco hondeciso anche per questioni di integrqzione del liquido ho deciso di togliere hd dal case dato che il medeaimo è provvisto di dock per mettere e toglierw dischiba caldo..
Vorrei sapere come togliere in maniera sicura o il piu possibile gli had per evutare di corrompere i dati. ..
Gli unici dischi denyro al pc sono due ssd in raid 0 per Windows
Quindi nessuno?
daigodaimon
10-01-2014, 20:27
Quindi nessuno?
Nulla di particolare, li togli normalmente e poi li rimonti, basta solo che ti ricordi l'ordine dei dischi con cui hai creato il RAID. Ovviamente accertati che il controller dischi nel bios sia impostato su RAID una volta che hai rimontato il tutto.
Ciao a tutti, vorrei prendere la Hero da abbinare ad un 4770k (sperando che sia la mobo migliore nella sua fascia di prezzo [qualche conferma o smentita da parte vostra non mi dispiacerebbe :D]).
Mi chiedevo se per caso, con i vari software in dotazione, fosse possibile mandare la CPU a 4.x Ghz quando mi serve potenza e poi fare un profilo con super undervolt ed underclock per quando non mi serve potenza e sto semplicemente guardando un film.
Quando provavo a fare un cosa di simile con i software della mia attuale P6T-WS Professional, il SO mi dava una BSOD e non potevo far nulla (oltre una certa frequenza e voltaggio rispetto a quelli impostati da bios non mi faceva andare).
Grazie :)
Ciao rizzotti,
personalmente non ho mai provato, però anche con la Hero tramite AI Suite puoi crearti i profili modificando moltiplicatore e voltaggio. Non so dirti nulla a riguardo della stabilità.
ryosaeba86
10-01-2014, 20:37
ragazzi qualcuno con questo chipset e haswell ha trovato problemi con le vecchie generazioni di ssd come i vertex 2???
rizzotti91
12-01-2014, 03:41
Domanda un po' banale: avere un raid con questa mobo (ma magari è un discorso più in generale), peggiora i tempi di avvio del pc a causa dei vari controlli del bios?
Perché dai vari video su youtube mi è sembrato di si..
Talvolta (non sempre) mi si pianta il pc appena tento di accenderlo (circa 2 secondi dopo aver premuto l'interruttore), nel senso che fa per partire ma subito si fermano tutte le ventole (compresa quella della cpu) e restano accesi solo le lucine della mobo.
Devo per forza togliere corrente altrimenti non riparte più.
Cosa posso fare per cercare di evitare ciò?
Premetto che di norma non tolgo mai corrente, il pc resta alimentato dall'ups anche da spento.
Sono a default, no oc....
La cpu è un 4670k + 2 x 8 GB ddr3 1600 MHz....:help:
liberato87
12-01-2014, 10:01
ciao ragazzuoli
ma a voi è capitato che si fermasse l'orologio della main??
a me è capitato un paio di volte e googlando ho trovato questo thread
http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/331617-orologio-bios-maximus-hero-vi-rimane-fermo.html
sempre con la hero.. tuttavia togliendo e rimettendo la batteria torna tutto apposto, però con tutte le altre main che ho avuto non mi è MAI capitato!
daigodaimon
12-01-2014, 10:40
ciao ragazzuoli
ma a voi è capitato che si fermasse l'orologio della main??
a me è capitato un paio di volte e googlando ho trovato questo thread
http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/331617-orologio-bios-maximus-hero-vi-rimane-fermo.html
sempre con la hero.. tuttavia togliendo e rimettendo la batteria torna tutto apposto, però con tutte le altre main che ho avuto non mi è MAI capitato!
Dai un'occhio anche a questo thread (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?36676-Frozen-Time-Clock-in-UEFI-The-Fix&country=&status=) nel forum officiale delle Asus ROG, c'è un possibile fix per questo problema (dico possibile perchè ad alcuni ha risolto mentre ad altri utenti a quanto pare il problema si ripresenta).
È capitato anche a me con le prime versioni dei bios, poi si è messo a posto da solo, da un po' di tempo non si è più presentato.
liberato87
12-01-2014, 10:52
Dai un'occhio anche a questo thread (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?36676-Frozen-Time-Clock-in-UEFI-The-Fix&country=&status=) nel forum officiale delle Asus ROG, c'è un possibile fix per questo problema (dico possibile perchè ad alcuni ha risolto mentre ad altri utenti a quanto pare il problema si ripresenta).
È capitato anche a me con le prime versioni dei bios, poi si è messo a posto da solo, da un po' di tempo non si è più presentato.
oh grazie mille daigo ;)
ora ci provo (anche se ho flashato l ultimo bios 30 secondi fa).
non sono sicuro su cosa intenda raja per "power down the mainboard", ma penso devo spegnere il pc dal tasto lasciando cosi il psu acceso e la main in standby con i tasti sstart e reset accesi. non penso intenda staccare il 24 pin lol
ora ci provo
in effetti ho notato che ha rimesso il mei non aggiornato.
daigodaimon
12-01-2014, 11:31
oh grazie mille daigo ;)
ora ci provo (anche se ho flashato l ultimo bios 30 secondi fa).
non sono sicuro su cosa intenda raja per "power down the mainboard", ma penso devo spegnere il pc dal tasto lasciando cosi il psu acceso e la main in standby con i tasti sstart e reset accesi. non penso intenda staccare il 24 pin lol
ora ci provo
in effetti ho notato che ha rimesso il mei non aggiornato.
Sì, intendo anch'io come dici tu, computer spento ma mobo alimentata e fai un CMOS.
Per il MEI, potresti anche provare con l'ultima versione, il thread nel ROG forum è di fine agosto, in quel periodo la versione indicata da Raja era l'ultima disponibile, comunque nel caso prova con entrambe ;).
liberato87
12-01-2014, 12:36
Sì, intendo anch'io come dici tu, computer spento ma mobo alimentata e fai un CMOS.
Per il MEI, potresti anche provare con l'ultima versione, il thread nel ROG forum è di fine agosto, in quel periodo la versione indicata da Raja era l'ultima disponibile, comunque nel caso prova con entrambe ;).
fatto.. però il mei non me lo resetta mi lascia l ultima versione (avevo messo quella segnalata qualche tempo fa e messa in prima pagina).
ho fatto un ripristino manuale del driver però boh è sempre freezato nel bios l orologio però da windows pare che non perde il tempo (mentre ieri per esempio per un ora funzionava poi perdeva l'ora).
quando mi era successo ho googlato senza trovare il th su asus rog.
comunque pare che sia un bug diffuso.. a me l ha fatto un paio di volte, è però una cosa fastidiosa, spero rilascino un fix.
edit
dopo aver fatto il clear cmos è ripartito l orologio..
Talvolta (non sempre) mi si pianta il pc appena tento di accenderlo (circa 2 secondi dopo aver premuto l'interruttore), nel senso che fa per partire ma subito si fermano tutte le ventole (compresa quella della cpu) e restano accesi solo le lucine della mobo.
Devo per forza togliere corrente altrimenti non riparte più.
Cosa posso fare per cercare di evitare ciò?
Premetto che di norma non tolgo mai corrente, il pc resta alimentato dall'ups anche da spento.
Sono a default, no oc....
La cpu è un 4670k + 2 x 8 GB ddr3 1600 MHz....:help:
upp:help:
skryabin
13-01-2014, 16:00
upp:help:
hai gia' provato a staccare qualunque periferica usb prima di accendere? a cambiare tastiera/mouse?
hai gia' provato a staccare qualunque periferica usb prima di accendere? a cambiare tastiera/mouse?
No, perchè?
potrebbe essere qualche periferica usb a fare sto casino maledetto?:help:
rizzotti91
13-01-2014, 17:25
Domanda un po' banale: avere un raid con questa mobo (ma magari è un discorso più in generale), peggiora i tempi di avvio del pc a causa dei vari controlli del bios?
Perché dai vari video su youtube mi è sembrato di si..
UP!
flesciato83
13-01-2014, 22:48
UP!
ma guarda io ho raid 0 di 2 ssd..
nn mi sembra cambiata la situazione oltre al fatto chi se ne accorge, avere un rai ssd nn hai benefici astronomici hai solo piu buffer, ma nn pensare che fai le operazioni al doppio della velocita
..: aleZerg :..
14-01-2014, 11:34
ma guarda io ho raid 0 di 2 ssd..
nn mi sembra cambiata la situazione oltre al fatto chi se ne accorge, avere un rai ssd nn hai benefici astronomici hai solo piu buffer, ma nn pensare che fai le operazioni al doppio della velocita
Quoto! :read:
rizzotti91
14-01-2014, 11:38
Non ho detto che voglio fare un raid di SSD :D
Vorrei farlo per quanto riguarda gli HD Meccanici però vorrei prima capire se il boot peggiora perché mi sembra che compaia una nuova schermata POST, o no?
..: aleZerg :..
14-01-2014, 11:50
Non ho detto che voglio fare un raid di SSD :D
Vorrei farlo per quanto riguarda gli HD Meccanici però vorrei prima capire se il boot peggiora perché mi sembra che compaia una nuova schermata POST, o no?
Si compare la schermata che ti descive lo stato del raid e dei dischi....dura pochi secondi.....
rizzotti91
14-01-2014, 12:55
Si compare la schermata che ti descive lo stato del raid e dei dischi....dura pochi secondi.....
Grazie, volevo sapere proprio questo :)
renton82
14-01-2014, 22:17
Uscito il bios 1301
PaulGuru
14-01-2014, 22:18
Uscito il bios 1302
Oggi ? Non era già stato detto da un pezzo ?
renton82
14-01-2014, 22:21
No, questo è datato oggi... ti sbagli col 1203 cmq ho scritto male prima è il 1301
PaulGuru
14-01-2014, 22:32
No, questo è datato oggi... ti sbagli col 1203 cmq ho scritto male prima è il 1301
;)
ryosaeba86
15-01-2014, 09:37
azzo...nemmeno il tempo di montare la rom sull'altro che già uno nuovo...:)
daigodaimon
15-01-2014, 12:45
Aggiornata la prima pagina con il nuovo bios 1301 per la Hero, grazie per la segnalazione :).
Il changelog invece è sempre lo stesso.
rizzotti91
15-01-2014, 12:56
Aggiornata la prima pagina con i nuovi bios 1301 per Hero e Gene, grazie per la segnalazione :).
Il changelog invece è sempre lo stesso.
Ma com'è che migliorano sempre la stabilità? Soffre di tutti questi problemi di stabilità la mobo?
Una cosa che non c'entra nulla: dalla scatola della mobo riesco a vedere la revisione del chip per capire se soffre del problema del controller USB (l'ho letto in prima pagina)?
PaulGuru
15-01-2014, 13:27
Risolti i problemi col Rapid Storage ?
daigodaimon
15-01-2014, 13:49
Ma com'è che migliorano sempre la stabilità? Soffre di tutti questi problemi di stabilità la mobo?
Una cosa che non c'entra nulla: dalla scatola della mobo riesco a vedere la revisione del chip per capire se soffre del problema del controller USB (l'ho letto in prima pagina)?
Per capire se la scheda madre è la versione C2 devi controllare se l'id del prodotto termina con Y5, lo trovi sull'etichetta su un lato della confezione (dove c'è anche il seriale, nome della scheda, etc.). Se invece termina con Y0 allora è la prima versione con il "bug".
La scheda è stabile, vai tranquillo, potrebbe essere invece che migliorino la stabilità sotto overclock o con particolari configurazioni.
rizzotti91
15-01-2014, 13:58
Per capire se la scheda madre è la versione C2 devi controllare se l'id del prodotto termina con Y5, lo trovi sull'etichetta su un lato della confezione (dove c'è anche il seriale, nome della scheda, etc.). Se invece termina con Y0 allora è la prima versione con il "bug".
La scheda è stabile, vai tranquillo, potrebbe essere invece che migliorino la stabilità sotto overclock o con particolari configurazioni.
Perfetto, la mia termina con Y5 :)
Extraken
16-01-2014, 19:26
Con l'ultimo bios sono passato dal rock solid di Linx 0.65 al blu screen con riavvio del pc magnifico, tanto curioso di sapere cosa hanno migliorato.
BarboneNet
16-01-2014, 20:13
raga il miglior bios per la gene vi c2 ad oggi qual'e'?
mi sono rimesso in pista con haswell:D
rizzotti91
17-01-2014, 01:53
Qual'è la procedura più sicura per aggiornare il bios?
Grazie :)
TigerTank
17-01-2014, 09:33
Qual'è la procedura più sicura per aggiornare il bios?
Grazie :)
Piazzarlo su chiavetta, lanciare l'utility da bios, mettere il percorso della chiavetta e farglielo aggiornare :)
dragonballfusion
17-01-2014, 09:48
qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovare una guida con questa mobo per l'OC di 4770k?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.