View Full Version : [Thread Ufficiale] LG Nexus 4
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
pegasolabs
03-11-2012, 11:09
flame time?
Uno non si fa problemi quando il prezzo è 599 in tutto il mondo. Quando in 3/4 del mondo è 299/349 e da te 599 non ti girano un po gli zebedei? Però dimenticavo che a molti italiani piace prenderlo in cul* e stare zitti.Ero già intervenuto, cortesemente evitate, altrimenti una utile discussione diventa una caciara, grazie.
lbrfabio
03-11-2012, 11:09
Petizione online? Ma dai, fate ridere. Il Galaxy Nexus costava 679 euro (http://androidadvices.com/samsung-galaxy-nexus-price-list-availability/) nei negozi fisici quando sul Play Store Google l'ha venduto a 399$ eppure di petizioni a Samsung non ne avete fatte.
Peccato che era aprile 2012 quando ha iniziato a vendere il Galaxy Nexus a 399$(solo negli USA)
http://www.androidiani.com/news/google-vende-il-galaxy-nexus-gsm-sim-free-a-399-sul-play-store-99917
Poi calato a 349$ a giugno se non erro(poco prima\dopo che Apple ne bloccava la vendita temporaneamente)
Ovvero ben 5-6 mesi dopo l'uscita quando I prezzi erano già calati
http://www.androidworld.it/2012/04/27/samsung-galaxy-nexus-a-409e-su-amazon-it-85726/
Oltre da amazon a 409€, nei vari commenti vedi come in molti altri posti costava già sui 370-380€ e se cerchi ancora su Google specificando le date tra aprile a maggio troverai tanti altre sorgenti con prezzi simili.
Quindi quando Google vendeva tramite play store i prezzi nel resto d'Europa erano allineati. Ora ci saranno 250€ in più rispetto al prezzo di Google
Inoltre, all'uscita, il Galaxy Nexus in Italia costava 599€. Non 679€
http://www.nexus-lab.com/2011/12/02/galaxy-nexus-dove-comprarlo-italia/
Google Seach è tuo amico. Adotta un Google anche tu. :rolleyes:
Modera i toni. In quel caso il Google Play li vendeva solo in USA. Ora è sbarcato in Europa e Asus per prima ha cominciato ad allineare i prezzi per i vari canali di vendita.
Quindi va bene essere in disaccordo, ma esprimilo in modo equilibrato. Grazie.
Appunto, se c'e' concorrenza il mercato si adegua da solo, non c'e' bisogno di fare una petizione per chiedere di abbassare i prezzi, quando questa al 99% verra' ignorata (non serve una petizione per fare sapere a un produttore che i consumatori preferiscono prezzi piu' bassi, lo sa gia'). Lo stesso Galaxy Nexus ora si trova a 420 euro su Amazon e in altri store si trova addirittura a prezzi inferiori, stessa cosa succedera' sicuramente con il Nexus 4, a maggior ragione visto che viene venduto tramite Play Store anche in alcuni paesi europei.
Firmata la petizione...magari aiuterà a convincerà google a muoversi per l'ampliamento del play store nel nostro paese.
Comunque Phone House ha fatto benissimo a scaricare LG...nei paesi in cui Google lo vende a 349 euro come possono pensare di farlo vendere a 200/250 euro in più!?!? Secondo me Phone House non sarà l'unica grande catena a comportarsi così :rolleyes:...
Ero già intervenuto, cortesemente evitate, altrimenti una utile discussione diventa una caciara, grazie.
scusa ma avevo scritto contemporanamente a te :D
pegasolabs
03-11-2012, 11:30
Appunto, se c'e' concorrenza il mercato si adegua da solo, non c'e' bisogno di fare una petizione per chiedere di abbassare i prezzi, quando questa al 99% verra' ignorata (non serve una petizione per fare sapere a un produttore che i consumatori preferiscono prezzi piu' bassi, lo sa gia'). Lo stesso Galaxy Nexus ora si trova a 420 euro su Amazon e in altri store si trova addirittura a prezzi inferiori, stessa cosa succedera' sicuramente con il Nexus 4, a maggior ragione visto che viene venduto tramite Play Store anche in alcuni paesi europei.
Questo è un discorso senz'altro posto nel modo giusto. Ovviamente la petizione non convincerà nessuno in se stessa. Secondo me però lo spauracchio più grande che potrà muovere invece qualcosa, a valle della generale indignazione per il trattamento speciale riservato agli acquirenti di oramai pochissimi paesi, sarà quello di una ulteriore perdita di popolarità del brand, che già non è messo bene a causa delle politiche di aggiornamento dei terminali messe in pratica in questi anni.
matteventu
03-11-2012, 12:22
Petizione online? Ma dai, fate ridere. Il Galaxy Nexus costava 679 euro (http://androidadvices.com/samsung-galaxy-nexus-price-list-availability/) nei negozi fisici quando sul Play Store Google l'ha venduto a 399$ eppure di petizioni a Samsung non ne avete fatte.
Informati prima di sparare ad minchiam ;)
1- il Galaxy Nexus all'uscita costava 599€. PUNTO. Se poi negozi online "esclusivi" cel'hanno avuto prima che uscisse in Italia ed hanno tenuto il prezzo più alto per guadagnarci sull'anteprima (vedi Exp@nsys) è cosa loro, non di Samsung o Google.
2- il Galaxy Nexus in USA era venduto solo in versione LTE sotto contratto con Verizon. La versione sim-free non esisteva, quindi non si possono comparare i prezzi di lancio del mercato USA ed Europa/Italia (non solo per il fatto che là veniva venduto solo con abbonamento, ma anche perchè quello USA aveva appunto LTE e 32GB invece di 16GB).
3- Il Galaxy Nexus HSPA+ è stato inserito nel Play Store USA a 399$ ben 6 mesi dopo l'uscita.
Quindi la questione Galaxy Nexus non ha NIENTE a che vedere con quella del Nexus 4.
LarsFrederiksen
03-11-2012, 12:31
Ragazzi, dubbio esistenziale....
Alla luce di tutte le diatribe sul prezzo del Nexus4.....
Io sono molto tentato dal prendere il Galaxy Nexus a 269 euro. Mi dste un vostro parere?
LE differenze alla fine secondo non giustificano tanta differenza di prezzo, o no?
-Quad core V.S Dual Core (sinceramente tutta sta potenza non mi serve su uno smartphone. Al momento ho un iphone 3G....)
-2GB v.s 1GB
-8 Megapixel V.S 5 Megapixel
-Bluetooth4 V.S Bluetooth3
L'unico serio motivo per cui ieri non me lo sono portato a casa è perchè sta per uscire il Galaxy S3 mini che a mio modo di vedere ha dimensioni più "gestibili" essendo un 4 pollici.
Cosa ne pensate?? Sto veramente fremendo..... :doh:
lorenz_nzo
03-11-2012, 12:39
Che storiaccia questa del prezzo. Qua in Svizzera a dipendenza dell'abbonamento un top di gamma te lo danno per 1.- fr se prolunghi 2 anni.
Con il mio abbonamento avrei gia' potuto prendere l'S3 16gb per quella cifra ad agosto e sicuramente anche questo lo avrei a 1.- fr appena uscira'.
Ma sono ancora indeciso anche se mi converrebbe prenderne subito uno visto che poi mi tocca aspettare altri 2 anni...
Ps: si lo ammetto l'ho scritto solo per farvi rosikare :D
I Nexus nn si possono prendere con contratto... A meno che non sia cmq Sim free ed è una sorta di finanziamento.
Tapatalk!
pegasolabs
03-11-2012, 12:42
-2GB v.s 1GB
Il punto imho sta qui più che su tutto il resto. Ed è quello che non mi ha fatto considerare in ottica futura nemmeno l'S3. Per la mia esperienza d'uso se utilizzi tante applicazioni il collo di bottiglia è la RAM, oltre che la CPU (che con un dual core sta già messa bene ovviamente)
devil_mcry
03-11-2012, 12:50
io non ho capito solo una cosa
ma se vado in francia, in un negozio, lo pago 549 o 349?
perchè a me cambia poco, tanto in italia non lo compro, lo posso avere dall'uk o dalla francia tramite amici ma preferirei andare a prenderlo a mano
lbrfabio
03-11-2012, 12:54
io non ho capito solo una cosa
ma se vado in francia, in un negozio, lo pago 549 o 349?
perchè a me cambia poco, tanto in italia non lo compro, lo posso avere dall'uk o dalla francia tramite amici ma preferirei andare a prenderlo a mano
549-599€ in qualunque negozio. L'esempio è Phone Warehouse in Spagna a 599€ (in Spagna lo puoi prendere dal play store)
devil_mcry
03-11-2012, 12:54
Comunque i prezzi ufficializzati da Google per il Nexus 4 sono questi
299 dollari = 231 euro
349 dollari = 270 euro
per quale motivo dovrei pagare 1 solo euro in + .... se i nexus 4 li trovo rispettivamente a 231 e 270 euro li compro sennò se li infilano su per la canna fumaria oppure li tengono in bella mostra sugli scaffali.
Se i prezzi non saranno quelli ufficializzati da Google al centesimo di euro e del cambio e altre panzane non me ne frega niente, NON li compro e aspetto, però mi aspetto nell' attesa che i prezzi scendano sotto i prezzi ufficializzati perché in 2 o 3 mesi questi prodotti si svalutano, non mi aspetto che i prezzi in 2 o 3 mesi arrivino ai prezzi ufficializzati da Google.
Intanto che aspetto se magari esce qualche prodotto migliore (potrebbe anche essere non se sa mai) me compro quello e i nexus 4 faranno la fine che faranno i Galaxy S2 che rimarranno invenduti sugli scaffali dei negozi dopo l' uscita del Nexus 4
Quindi un consiglio che dò alla LG è cercare di non fare tanto i furbetti con i clienti, perché a fare i furbetti ci si rimette soltanto, si guadagna poco e si rischia di andare falliti ;)
manca il 21% d'iva e poi è normale che il cambio è fatto 1:1
ci sarebbero circa 20€ di differenza finali, ma è meno perchè per fare il prezzo in euro non prendono la valuta del giorno
ad esempio ad oggi sarebbe già 272 non 270
devil_mcry
03-11-2012, 12:55
549-599€ in qualunque negozio. L'esempio è Phone Warehouse in Spagna a 599€ (in Spagna lo puoi prendere dal play store)
grazie, ho visto poco fa, a questo punto la scelta è forzata :)
vabeh, comunque bella mossa da parte di lg lol XD
E' stato inserito a listino in Germania e Gran Bretagna fuori dal canale Google Store:
8GB:
http://geizhals.at/eu/857812
16GB:
http://geizhals.at/eu/859912
sono prevendite, occorre verificare se spediscono anche in Italia ed a quanto, ma è naturale che quel divario rispetto ai 299 e 349 euro ufficiali, sia destinato a calare man mano che subentrano altri distributori.
Ma non si annullerà del tutto.
Io terrò d'occhio anche le catene tedesche che hanno sede in Italia.
P.S.: LG Europe ha tempo fino alla fine del mese per ritornare sulla sua decisione.
Poi lo capirà a sue spese :D
devil_mcry
03-11-2012, 13:57
http://www.handtec.co.uk/product.php/8173/lg-google-nexus-4--8gb--sim-free-unlocked-
questi spediscono in italia a 10sterline
certo, si paga l'8gb come il 16gb ma è tutto sommato accettabile
Motenai78
03-11-2012, 13:59
un dubbio sulla garanzia: considerato che i due anni di garanzia sono di obbligo per la UE, se uno lo compra in Spagna tramite Google store devono darti 2 anni di garanzia senza battere ciglio, giusto?
major1977
03-11-2012, 14:00
I Nexus nn si possono prendere con contratto... A meno che non sia cmq Sim free ed è una sorta di finanziamento.
Tapatalk!
con la 3 si
La presenza di shop online esteri che spediscono in italia fa ben sperare
E' stato inserito a listino in Germania e Gran Bretagna fuori dal canale Google Store:
8GB:
http://geizhals.at/eu/857812
16GB:
http://geizhals.at/eu/859912
sono prevendite, occorre verificare se spediscono anche in Italia ed a quanto, ma è naturale che quel divario rispetto ai 299 e 349 euro ufficiali, sia destinato a calare man mano che subentrano altri distributori.
Ma non si annullerà del tutto.
Io terrò d'occhio anche le catene tedesche che hanno sede in Italia.
P.S.: LG Europe ha tempo fino alla fine del mese per ritornare sulla sua decisione.
Poi lo capirà a sue spese :D
Ottimo. Aspettiamo ancora e scenderà
lbrfabio
03-11-2012, 15:35
E' stato inserito a listino in Germania e Gran Bretagna fuori dal canale Google Store:
8GB:
http://geizhals.at/eu/857812
16GB:
http://geizhals.at/eu/859912
sono prevendite, occorre verificare se spediscono anche in Italia ed a quanto, ma è naturale che quel divario rispetto ai 299 e 349 euro ufficiali, sia destinato a calare man mano che subentrano altri distributori.
Ma non si annullerà del tutto.
Io terrò d'occhio anche le catene tedesche che hanno sede in Italia.
P.S.: LG Europe ha tempo fino alla fine del mese per ritornare sulla sua decisione.
Poi lo capirà a sue spese :D
Interessante a soli 50 in più. Mi chiedo se i negozi hanno una certa libertà o meno considerando che in Spagna era 599€
Sberla101
03-11-2012, 15:54
Ciao a tutti, lavoro in una nota catena di negozi di elettronica, oggi sul nostro software per la gestione degli ordini è apparsa questo nuovo prodotto : LG Nexus E690 NERO.... prezzo 599...direi da facepalm, una netta differenza con il prezzo del Google Store.
LordGine
03-11-2012, 16:14
Se una persona che abita negli stati uniti me lo portasse che problemi avrei?
Come rete e connessioni non ci sono problemi perchè è lo stesso prodotto.
Per la garanzia immagino di perderla, giusto? A meno che non lo riporti in america...
Per il caricatore invece? Mi basta comprare un adattatore o dovrei ricomprarlo in italia perchè non supporta la nostra corrente?
Software? Mi basterebbe cambiare la lingue e poi tutte le app sarebbero identiche o mi sbaglio?
Grazie a tutti :)
Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk
Up :)
Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk
Il telefono é universale in tutti i paesi,il caricatore é un normalissimo cavo usb e l'adattatore per la presa puoi anche farne a meno,l'usb ce l'hanno anche i cani sulla coda. La garanzia non so bene come funzioni ma visto che conta la fattura puo essere anche gestito dalle sedi nazionali ma non sono sicuro
peppe8600gt
03-11-2012, 16:36
io ho un optimus dual non italiano e mi è stato chiaramente detto che in caso di necessità avrei dovuto spedirlo nel paese di vendita! Diversa dovrebbe essere la garanzia europea che dovrebbe avere solo tempi di attesa maggiori, ma la arccolta dovrebbe essere fatta in Italia! ipotizzo da ignorante
showhand
03-11-2012, 16:41
Up :)
Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk
Si ma non è necessario andare negli stati uniti, sarebbe sufficiente essere in Francia...
Motenai78
03-11-2012, 16:44
io ho un optimus dual non italiano e mi è stato chiaramente detto che in caso di necessità avrei dovuto spedirlo nel paese di vendita! Diversa dovrebbe essere la garanzia europea che dovrebbe avere solo tempi di attesa maggiori, ma la arccolta dovrebbe essere fatta in Italia! ipotizzo da ignorante
Non italiano ma ue od extra ue?
Sto discorsi son fatti ovviamente se uno vuole usufruire della garanzia gratuita,ma nessuno impedisce che te lo fai aggiustare pagando
Lo aspetto a Gennaio deprezzato (si spera), da sistemare la presentazione iniziale, quel "Goggle" nel primo post nella sezione "Prezzi Previsti" non si può proprio leggere :D
LordGine
03-11-2012, 17:13
Il telefono é universale in tutti i paesi,il caricatore é un normalissimo cavo usb e l'adattatore per la presa puoi anche farne a meno,l'usb ce l'hanno anche i cani sulla coda. La garanzia non so bene come funzioni ma visto che conta la fattura puo essere anche gestito dalle sedi nazionali ma non sono sicuro
Se sono a casa mia o ho il portatile con me non c'è problema, ma nel caso in cui vada in hotel o posti vari senza un pc la presa è un obbligo, in quel caso mi basterebbe l'adattatore o dovrei ricomprare proprio il caricatore?
Si ma non è necessario andare negli stati uniti, sarebbe sufficiente essere in Francia...
Se avessi amici in Francia, Germania, Spagna o Inghilterra potrei, ma ne ho solo in america XD
Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk
peppe8600gt
03-11-2012, 17:20
Non italiano ma ue od extra ue?
è proveniente dal Belgio, quindi andrebbe spedito li, come del resto specificato anche dall'assistenza Lg! il mio cell non ha assolutamente problemi gravi (si sa che gli optimus dual soffrono di poca ottimizzazione), ma presumo che un eventuale nexus francese con garanzia specificatamente francencese vada rispedito in Francia, ad esempio! poi boh! bisognerebbe chiedere ad Lg
Giulius Caesar
03-11-2012, 17:38
299 dollari in euro -> 233€
233+21% iva= 281.
Quindi non c'è storia di venderlo a 230€, nemmeno nelle migliori delle ipotesi :)
Ecco perchè anche a 299€ potrebbe essere un prezzo "onesto" (parlo per l'8gb).
Ma LG lascia decidere a topogigio i prezzi :fagiano:
Io cmq lo prendo in uk :)
Il prezzo che i commercianti lo pagano spedito dall' america è un prezzo scontato del 60-70 % quindi un conto è l' IVA su 50 euro altro conto è l' IVA su 300 euro
è l'ultima volta che ti quoterò, ma perché ti ostini tanto? mi sembri un bambino...ma se Google PUBBLICA I PREZZI SENZA TASSE (perché CAMBIANO DA STATO A STATO NEGLI USA), AI QUALI CI VANNO AGGIUNTE, MA PERCHE' DOVRESTI VOLERLO SENZA TASSE??? io non capisco...neanche Larry Page lo pagherà 233€ a momenti...
Già, seppure IMPOSSIBILE, sarebbe piu legittimo dire "lo voglio a 233 + IVA" e allora sarebbe già piu legittimo per quanto impossibile...
Il prezzo che i rivenditori lo pagano spedito dall' america è un prezzo scontato del 60-70 % quindi un conto è l' IVA su 50 euro altro conto è l' IVA su 300 euro, anche le spese di spedizione si dividono, se per 1 pezzo la spedizione è 50 euro, per 50 pezzi è sempre 50 euro quindi se uno se ne fà spedire 50 pezzi la spedizione costa 1 euro al pezzo
nel caso io uno te lo prenderei.
firmata la petizione
Grazie ... organizziamoci ... io ne posso prendere 5 .... 1 lo tengo per me e i 4 che restano li dò via allo stesso prezzo che li pago, se qualcun' altro ne può prendere 5 o 10 pezzi si arriva presto a 100 pezzi per il bulk dall' america .. di solito in america dove si compra bene è a Brooklyn
Beh in effetti non si sa se anche l'optimus G ha problemi di surriscaldamento della gpu, anandtech dice che riesce a fare quel punteggio alto poichè va in crash l'applicazione e non riesce a completare un singolo bench.
Certo che anandtech se pubblica bench sballati come per l'optimus g sta perdendo proprio credibilità.
Tienici informati, questa cosa è molto importante per la tutela dei consumatori ;)
Dove???
Il prezzo l' ho visto al volo in uno shop online americano che era comparso qui sul forum senza chiedere il permesso (penso) non me lo sono segnato perché non mi interessava, ma se cerchi prezzi per l' iphone 5 se ne trovano anche di più bassi cercando sul web americano e in Svizzera e Germania con contratto telefonico lo paghi 1 euro ovviamente per comprarlo a 1 euro gli devi dare i tuoi documenti e non ne puoi prendere 200 e questo da moltissimi anni :D
Solo qui in Italia i telefoni te li fanno pagare a prezzi 10 volte superiori a quelli di mercato da moltissimi anni.
lorenz_nzo
03-11-2012, 18:22
con la 3 si
Si ma la tre ti fa un finanziamento in realtà...
Tapatalk!
LarsFrederiksen
03-11-2012, 18:32
Domanda...
smanettando col proxy in modo da arrivare sullo store Google in Spagna ed utilizzando una carta di credito spagnola, è possibile comprare il Nexus4 e farlo spedire in Italia?
Grazie
Domanda...
smanettando col proxy in modo da arrivare sullo store Google in Spagna ed utilizzando una carta di credito spagnola, è possibile comprare il Nexus4 e farlo spedire in Italia?
Grazie
No perché l'indirizzo sull'email registrata deve essere localizzato in spagna,già provato io
LarsFrederiksen
03-11-2012, 18:40
No perché l'indirizzo sull'email registrata deve essere localizzato in spagna,già provato io
cioè si deve usare per forza un indirizzo email localizzato in Spagna? (sinceramente il concetto di localizzazione di un indirizzo email non mi è chiarissimo...)
Se io lavorassi in una multinazionale che ne so tipo HP, ed usassi l'indirizzo email di lavoro, come farebbero a risalire alla localizzazione dell'email?
pippo@hp.com non andrebbe bene? In tutte le sedi HP del mondo il dominio è HP.com
Lo store di Google dovrebbe essere gestito dall' FBI.....
lbrfabio
03-11-2012, 18:53
Solo qui in Italia i telefoni te li fanno pagare a prezzi 10 volte superiori a quelli di mercato da moltissimi anni.
I telefoni te li fanno pagare troppo ovunque . Punto. :D
Giulius Caesar
03-11-2012, 18:53
Ragazzi se ve ne serve 1 per uso personale, andate in Germania in un negozio qualsiasi di telefonia con i vostri documenti e ve lo danno a 1 euro, qualsiasi telefono, poi dovete pagare il contratto telefonico mensilmente ma è molto più conveniente che qua in Italia, dove non c' è un controllo sui prezzi al dettaglio da parte del governo.
Comunque per andare in Germania qualcosa dovete spendere di treno o di benzina e non sò quanto vale la pena ;) se uno abita a Trento è diverso ma se uno abita in Sardegna il viaggio costa caro.
Ragazzi, dubbio esistenziale....
Alla luce di tutte le diatribe sul prezzo del Nexus4.....
Io sono molto tentato dal prendere il Galaxy Nexus a 269 euro. Mi dste un vostro parere?
LE differenze alla fine secondo non giustificano tanta differenza di prezzo, o no?
-Quad core V.S Dual Core (sinceramente tutta sta potenza non mi serve su uno smartphone. Al momento ho un iphone 3G....)
-2GB v.s 1GB
-8 Megapixel V.S 5 Megapixel
-Bluetooth4 V.S Bluetooth3
L'unico serio motivo per cui ieri non me lo sono portato a casa è perchè sta per uscire il Galaxy S3 mini che a mio modo di vedere ha dimensioni più "gestibili" essendo un 4 pollici.
Cosa ne pensate?? Sto veramente fremendo..... :doh:
Ti do un parere puramente informatico: da qui' ad un anno/due ... o poco piu' (IMHO) il galaxy nexus finira' per non essere piu' aggiornato dal punto di vista del sistema operativo, questo perche' google riterra' che il tuo hardware sara' troppo "passato" per "reggere" i nuovi update. Ovviamente nella realtà è raro che sia cosi' (vedere le ROM di cyanogen et similia).
La cosa certa è che acquistare un telefono che ha mesi e mesi di scaffale equivale a non avere il supporto e aggiornamento software che avrebbe un prodotto che sullo scaffale ci è appena arrivato. :)
Ovviamente il vantaggio della tua operazione è una spesa minore. Valuta tu cosa è piu' importante per te. :)
lbrfabio
03-11-2012, 18:58
Ti do un parere puramente informatico: da qui' ad un anno/due ... o poco piu' (IMHO) il galaxy nexus finira' per non essere piu' aggiornato dal punto di vista del sistema operativo, questo perche' google riterra' che il tuo hardware sara' troppo "passato" per "reggere" i nuovi update. Ovviamente nella realtà è raro che sia cosi' (vedere le ROM di cyanogen et similia).
La cosa certa è che acquistare un telefono che ha mesi e mesi di scaffale equivale a non avere il supporto e aggiornamento software che avrebbe un prodotto che sullo scaffale ci è appena arrivato. :)
Ovviamente il vantaggio della tua operazione è una spesa minore. Valuta tu cosa è piu' importante per te. :)
Il Nexus S da gingerbread è passato a Jelly Bean (uscita: Novembre\Dicembre 2010).
Non darei già per morto il Galaxy Nexus per gli aggiornamenti fra 1 anno :)
Il Nexus S da gingerbread è passato a Jelly Bean (uscita: Novembre\Dicembre 2010).
Non darei già per morto il Galaxy Nexus per gli aggiornamenti fra 1 anno :)
Si indubbiamente, il tempo non si puo' prevedere, infatti volevo sottolineare che con un galaxy c'e' la possibilita' di trovarsi senza piu' update, con un telefono fresco di scaffale è molto meno probabile.
Grazie ... organizziamoci ... io ne posso prendere 5 .... 1 lo tengo per me e i 4 che restano li dò via allo stesso prezzo che li pago, se qualcun' altro ne può prendere 5 o 10 pezzi si arriva presto a 100 pezzi per il bulk dall' america .. di solito in america dove si compra bene è a Brooklyn
conviene prenderlo in europa, almeno in caso di assistenza è più semplice. un conto è spedire il cell in germania un'altro è spedire in usa
lbrfabio
03-11-2012, 19:11
Si indubbiamente, il tempo non si puo' prevedere, infatti volevo sottolineare che con un galaxy c'e' la possibilita' di trovarsi senza piu' update, con un telefono fresco di scaffale è molto meno probabile.
Galaxy che? non ha nulla a che fare con i "Galaxy" di Samsung. Questo è gestito da Google anche se prodotto da Samsung (che Nexus sarebbe allora...)
Giulius Caesar
03-11-2012, 19:18
conviene prenderlo in europa, almeno in caso di assistenza è più semplice. un conto è spedire il cell in germania un'altro è spedire in usa
Dipende dal prezzo se per dire in america per 100 pezzi li prendi a 50 euro l' uno e in Germania te li danno a 100 euro l' uno conviene in america, ma se la differenza è 5 euro conviene in Germania certo
artificere
03-11-2012, 19:35
Se sono a casa mia o ho il portatile con me non c'è problema, ma nel caso in cui vada in hotel o posti vari senza un pc la presa è un obbligo, in quel caso mi basterebbe l'adattatore o dovrei ricomprare proprio il caricatore?
In giro trovi adattatori che trasformano la presa di corrente in USB... e ci colleghi il tuo cavo da computer.
Oppure si, esistono anche i convertitori inglesi, ma li trovi principalmente in inghilterra.
Si indubbiamente, il tempo non si puo' prevedere, infatti volevo sottolineare che con un galaxy c'e' la possibilita' di trovarsi senza piu' update, con un telefono fresco di scaffale è molto meno probabile.
mi sa che non hai capito un piffero del google experience. E' proprio questo il vantaggio, che anche dopo 2 anni tu li ricevi gli aggiornamenti SUBITO. Dimmi tu almeno 1 telefono che viene aggiornato in questo modo e lo compro subito
Motenai78
03-11-2012, 23:02
piuttosto, s'è saputo più nulla degli ipotetici altri nexus? (io continuo a spiegarci, sennò dovrò abbandonare i nexus per colpa delle dimensioni eccessive*)
*ho il galaxy nexus, ma come comodità di uso con una sola mano rimpiango il vecchio nexus s.
major1977
03-11-2012, 23:24
Si ma la tre ti fa un finanziamento in realtà...
Tapatalk!
ovviamente ma hai anche un signor abbonamento confronto ai prezzi degli altri gestori contando che molti vogliono solo la carta di credito!
Red Erik
03-11-2012, 23:43
Ma se stà a 459 dappertutto! :read:
piuttosto, s'è saputo più nulla degli ipotetici altri nexus? (io continuo a spiegarci, sennò dovrò abbandonare i nexus per colpa delle dimensioni eccessive*)
*ho il galaxy nexus, ma come comodità di uso con una sola mano rimpiango il vecchio nexus s.
Erano tutte bufale (purtroppo o per fortuna). Anche io vorrei un nexus dalle dimensioni più contenute :(
ovviamente ma hai anche un signor abbonamento confronto ai prezzi degli altri gestori contando che molti vogliono solo la carta di credito!
Anche con 3 devi appoggiarti ad una carta di credito se vuoi prendere il telefono abbinato all' abbonamento
major1977
03-11-2012, 23:47
Anche con 3 devi appoggiarti ad una carta di credito se vuoi prendere il telefono abbinato all' abbonamento
mi sa che ti devi informare meglio ;)
Red Erik
03-11-2012, 23:57
mi sa che ti devi informare meglio ;)
hai ragione, errore mio
major1977
04-11-2012, 00:01
hai ragione, errore mio
np :)
mi sa che non hai capito un piffero del google experience. E' proprio questo il vantaggio, che anche dopo 2 anni tu li ricevi gli aggiornamenti SUBITO. Dimmi tu almeno 1 telefono che viene aggiornato in questo modo e lo compro subito
calm down, non c'è bisogno di agitarsi.
Ti porto un esempio: l'htc nexus one è uscito nel gennaio del 2010 con la versione di android 2.1. Successivamente ha ricevuto gli aggiornamenti fino alla 2.3. NON ha ricevuto aggiornamenti ufficiali alla 4.0 e successive perchè google stessa ha reputato insufficiente l'hardware del google one. Il punto è che è solo questione di tempo, anche per i google experience.
La differenza sostanziale tra un google experience e un custom di un brand diverso, è che l'experience te lo ritrovi in download il giorno in cui google te lo mette a disposizione, ma cio' non toglie che ad un certo punto anche google decide che il tuo terminale è "arrivato" :) conclusione: se prendi un terminale uscito oggi sugli scaffali, hai più "tempo" davanti a te di aggiornamenti disponibili. Se ne prendi uno che è uscito da un anno, è ovvio che il tempo a disposizione sia inferiore. spero di essermi spiegato bene. ;)
artificere
04-11-2012, 00:34
calm down, non c'è bisogno di agitarsi.
Ti porto un esempio: l'htc nexus one è uscito nel gennaio del 2010 con la versione di android 2.1. Successivamente ha ricevuto gli aggiornamenti fino alla 2.3. NON ha ricevuto aggiornamenti ufficiali alla 4.0 e successive perchè google stessa ha reputato insufficiente l'hardware del google one. Il punto è che è solo questione di tempo, anche per i google experience.
La differenza sostanziale tra un google experience e un custom di un brand diverso, è che l'experience te lo ritrovi in download il giorno in cui google te lo mette a disposizione, ma cio' non toglie che ad un certo punto anche google decide che il tuo terminale è "arrivato" :) conclusione: se prendi un terminale uscito oggi sugli scaffali, hai più "tempo" davanti a te di aggiornamenti disponibili. Se ne prendi uno che è uscito da un anno, è ovvio che il tempo a disposizione sia inferiore. spero di essermi spiegato bene. ;)
Cè da far notare che i googlephonini attuali non hanno grossi limiti hardware, prima che vengano saturati 1 o 2gb di ram con il solo sistema operativo ce ne vorrà di tempo. Prendo come esempio del nexus s dove mettendo android 4.1 restava pochissima ram libera. Per telefonare funzionava, ma non rimangono risorse per far girare applicazioni dietro. Questo in teoria a numeri, perchè alla fine ho constatato che girava ugualmente tutto.
Ma non credo riceverà ulteriori aggiornamenti, già gli hanno tagliato qualche funzionalità come il face unlock....
lbrfabio
04-11-2012, 01:23
Cè da far notare che i googlephonini attuali non hanno grossi limiti hardware, prima che vengano saturati 1 o 2gb di ram con il solo sistema operativo ce ne vorrà di tempo. Prendo come esempio del nexus s dove mettendo android 4.1 restava pochissima ram libera. Per telefonare funzionava, ma non rimangono risorse per far girare applicazioni dietro. Questo in teoria a numeri, perchè alla fine ho constatato che girava ugualmente tutto.
Ma non credo riceverà ulteriori aggiornamenti, già gli hanno tagliato qualche funzionalità come il face unlock....
Riceverà come minimo la 4.2 però. Alla fine 4.1 e 4.2 erano pensati come un unico aggiornamento.
La 4.1 aveva le features più importanti ed è uscita quattro mesi per presentare il Nexus 7 il più presto possibile per motivare di più gli sviluppatori per apps per tablet.
di solito in america dove si compra bene è a Brooklyn
Vivendo nella parte Brooklyn di NY, non vedo come possa essere diverso comprare qui, nel Queens, Manhattan o altre parti della città.. Se hai info migliori, sono tutto orecchie, che il 14 deve essere mio il 4 :D
lorenz_nzo
04-11-2012, 04:03
Cè da far notare che i googlephonini attuali non hanno grossi limiti hardware, prima che vengano saturati 1 o 2gb di ram con il solo sistema operativo ce ne vorrà di tempo. Prendo come esempio del nexus s dove mettendo android 4.1 restava pochissima ram libera. Per telefonare funzionava, ma non rimangono risorse per far girare applicazioni dietro. Questo in teoria a numeri, perchè alla fine ho constatato che girava ugualmente tutto.
Ma non credo riceverà ulteriori aggiornamenti, già gli hanno tagliato qualche funzionalità come il face unlock....
Il Face unlock nn c'è perché ha la fotocamera anteriore vga.
Tapatalk!
Vivendo nella parte Brooklyn di NY, non vedo come possa essere diverso comprare qui, nel Queens, Manhattan o altre parti della città.. Se hai info migliori, sono tutto orecchie, che il 14 deve essere mio il 4 :D
:ncomment: : :ncomment: :banned: :banned: :blah: :blah: :eekk: :eekk: :what: :what: :what: :incazzed: :incazzed: :cry: :cry: :cry:
Motenai78
04-11-2012, 09:55
Erano tutte bufale (purtroppo o per fortuna). Anche io vorrei un nexus dalle dimensioni più contenute :(
Che scatole ci avevo seriamente sperato, avendo il mio gnex col vetro rotto, contavo sulla presenza di più taglie (avrei scalato il mio alla mia ragazza, che lo usa meno) :(
questo mi intriga solo* perché potrei prenderlo in Spagna a 350€ (tramite il fratello della mia ragazza che vive li) ma ho paura che possa fare la stessa fine con un monitor così grande, oltre alla scomodità nell'uso (per esempio ora lo sto usando a due mani, e quella che scrive tende ad intorpidirsi, mentre quella aperta va in sovraelongazione causando un leggero fastidio).
*come potenza di calcolo, per come lo uso io, mi trovo già bene con il gnex
Red Erik
04-11-2012, 10:05
Che scatole ci avevo seriamente sperato, avendo il mio gnex col vetro rotto, contavo sulla presenza di più taglie (avrei scalato il mio alla mia ragazza, che lo usa meno) :(
questo mi intriga solo* perché potrei prenderlo in Spagna a 350€ (tramite il fratello della mia ragazza che vive li) ma ho paura che possa fare la stessa fine con un monitor così grande, oltre alla scomodità nell'uso (per esempio ora lo sto usando a due mani, e quella che scrive tende ad intorpidirsi, mentre quella aperta va in sovraelongazione causando un leggero fastidio).
*come potenza di calcolo, per come lo uso io, mi trovo già bene con il gnex
Siamo nella stessa situazione: fosse a 350 farei l' upgrade subito vendendo il Gnexus, quindi con un esborso minimo. Visto come si sono messe le cose o aspetto e mi tengo il gnexus (che comunque problemi non ne ha), oppure potrei provare qualche wp8, ma anche là sono tutti belli ingombranti. Perchè hanno abbandonato i display da 4,3' ??? L' unico che mi viene in mente con una risoluzione decente è un sony, il T o il J forse.
PS ma tu non scrivi con 2 mani sul nexus? alla fine il fatto che sia grande ha anche vantaggi :)
LarsFrederiksen
04-11-2012, 10:13
calm down, non c'è bisogno di agitarsi.
Ti porto un esempio: l'htc nexus one è uscito nel gennaio del 2010 con la versione di android 2.1. Successivamente ha ricevuto gli aggiornamenti fino alla 2.3. NON ha ricevuto aggiornamenti ufficiali alla 4.0 e successive perchè google stessa ha reputato insufficiente l'hardware del google one. Il punto è che è solo questione di tempo, anche per i google experience.
La differenza sostanziale tra un google experience e un custom di un brand diverso, è che l'experience te lo ritrovi in download il giorno in cui google te lo mette a disposizione, ma cio' non toglie che ad un certo punto anche google decide che il tuo terminale è "arrivato" :) conclusione: se prendi un terminale uscito oggi sugli scaffali, hai più "tempo" davanti a te di aggiornamenti disponibili. Se ne prendi uno che è uscito da un anno, è ovvio che il tempo a disposizione sia inferiore. spero di essermi spiegato bene. ;)
Personalmente mi sembra un ragionamento più che condivisibile.
In fondo poi è la motivazione che mi sta inducendo a cambiare telefono.... gli aggiornamenti del mio vecchio Iphone3G sono fermi da un pezzo oramai e anche le app più "innocenti" richiedono un firmware non supportato dal mio device.
Che poi ovviamente molti blocchi siano software e non hardware è un altro discorso.
Il giorno che un app avrà come requisito minimo un quad-core e 2 giga di ram mi farò tante di quelle risate!!! :D
Non sono esperto di android....in media la vita media dei Nexus a livello di aggiornamenti quanto è? L'esempio dell' HTC NExus One è abbastanza triste a mio avviso!! da 2.1 a 2.3 e poi basta? Mi pare una mezza ladrata!
Ad es. la apple ha interrotto il supporto solamente per l'iphone3G (uscito nel 2008). Il 3GS è tranquillamente aggiornabile all'ultimo firmware disponibile (IOS6). Alla fine 4-5 anni di aggiornamenti mi sembra una cosa equa.
Ciao! :)
ombra666
04-11-2012, 10:54
Non sono esperto di android....in media la vita media dei Nexus a livello di aggiornamenti quanto è? L'esempio dell' HTC NExus One è abbastanza triste a mio avviso!! da 2.1 a 2.3 e poi basta? Mi pare una mezza ladrata!
il nexus one è un discorso a parte, non ha ICS perchè NON CI STA. Infatti per montare le rom mod di XDA etc devi ripartizionare e mi pare anche creare una partizione apposita sulla SD. Poi però ci gira ;)
io col mio Nexus S sono più che soddisfatto, quando mi è arrivato era 2.3.4, passato a 2.3.6, poi ICS, e adesso Jellybean (e gira molto bene, e la batteria dura di più, ma parlo ovviamente a livello di rom mod, 4.0.4 CM10 e 4.1.1 CM10) :)
ombra666
04-11-2012, 10:59
Lo aspetto a Gennaio deprezzato (si spera), da sistemare la presentazione iniziale, quel "Goggle" nel primo post nella sezione "Prezzi Previsti" non si può proprio leggere :D
ahahaha visto e corretto! grazie :D :D
edit: come non detto, grazie pegasolab :)
Red Erik
04-11-2012, 11:05
Personalmente mi sembra un ragionamento più che condivisibile.
In fondo poi è la motivazione che mi sta inducendo a cambiare telefono.... gli aggiornamenti del mio vecchio Iphone3G sono fermi da un pezzo oramai e anche le app più "innocenti" richiedono un firmware non supportato dal mio device.
Che poi ovviamente molti blocchi siano software e non hardware è un altro discorso.
Il giorno che un app avrà come requisito minimo un quad-core e 2 giga di ram mi farò tante di quelle risate!!! :D
Non sono esperto di android....in media la vita media dei Nexus a livello di aggiornamenti quanto è? L'esempio dell' HTC NExus One è abbastanza triste a mio avviso!! da 2.1 a 2.3 e poi basta? Mi pare una mezza ladrata!
Ad es. la apple ha interrotto il supporto solamente per l'iphone3G (uscito nel 2008). Il 3GS è tranquillamente aggiornabile all'ultimo firmware disponibile (IOS6). Alla fine 4-5 anni di aggiornamenti mi sembra una cosa equa.
Ciao! :)
Vedremo adesso per quanto aggiorneranno il nexus s, per ora sono 2 anni. Visto che il miglioramento dell' hardware sta rallentando probabilmente il gnexus verrà aggiornato per più tempo. Ovviamente sto parlando di aggiornamenti ufficiali, quelli non ufficiali andranno avanti per anni.
Il nexus One fa un po' storia a se': ha uno spazio d'archiviazione troppo limitato per fare l upgrade a ICS, c'è poco da fare.
Infine gli aggiornamenti di iOS spesso sono più facciata che altro: sarà anche il terzo anno che aggiornano il 3GS, ma sappiamo tutti che iOS 6 del iphone 5 non è lo stesso del 3GS. Per non compromettere l'usabilità tagliano funzioni qua e là, e a volte si hanno rallentamenti ugualmente.
lbrfabio
04-11-2012, 11:09
Personalmente mi sembra un ragionamento più che condivisibile.
In fondo poi è la motivazione che mi sta inducendo a cambiare telefono.... gli aggiornamenti del mio vecchio Iphone3G sono fermi da un pezzo oramai e anche le app più "innocenti" richiedono un firmware non supportato dal mio device.
Che poi ovviamente molti blocchi siano software e non hardware è un altro discorso.
Il giorno che un app avrà come requisito minimo un quad-core e 2 giga di ram mi farò tante di quelle risate!!! :D
Non sono esperto di android....in media la vita media dei Nexus a livello di aggiornamenti quanto è? L'esempio dell' HTC NExus One è abbastanza triste a mio avviso!! da 2.1 a 2.3 e poi basta? Mi pare una mezza ladrata!
Ad es. la apple ha interrotto il supporto solamente per l'iphone3G (uscito nel 2008). Il 3GS è tranquillamente aggiornabile all'ultimo firmware disponibile (IOS6). Alla fine 4-5 anni di aggiornamenti mi sembra una cosa equa.
Ciao! :)
il Nexus S è passato da GB 2.3.x ad ICS 4.0.x. Recentemente anche a JB 4.1 e dovrebbe avere senza problemi la 4.2 appena uscita
Vedi che il 3GS comunque è uscito nel giugno 2009 quindi 3 anni, non 4-5. Ho i miei dubbi verrà aggiornato ad iOS 7
Il Nexus S uscito un annetto dopo (dicembre 2010) avuto quindi 2 anni di aggiornamenti (almeno per ora)
Il Nexus One uscito a gennaio 2010 praticamente ha avuto praticamente lo stesso numero di aggiornamenti del Nexus S (da 2.1 a 2.2.x, 2.3.x) ma in un solo anno. Google ha sbagliato nella scelta della dimensione della memoria interna per l'OS. Troppo piccola per ICS/JB (e la GPU scarsina) che tra l'altro ha avuto un bel salto generazionale sopratutto nelle "basi"
sta di fatto che con un nexus hai gli aggiornamenti assicurati e 3 volte superiori ad un qualsiasi android di altri produttori. se questà cosa non vi spinge ad acquistarlo, non prendetelo allora, perchè è quella la ragione dei nexus
LarsFrederiksen
04-11-2012, 11:33
Vedi che il 3GS comunque è uscito nel giugno 2009 quindi 3 anni, non 4-5. Ho i miei dubbi verrà aggiornato ad iOS 7
Si hai ragione. :O
L'iphone3G è uscito a luglio del 2008 ed è andato fuori supporto a marzo 2011 (< 3 anni)
L'iphone 3GS è uscito è giugno 2009 ed ho letto da qulche parte che IO6 sarà l'ultimo supportato.
Quindi 3 anni di supporto in media per apple.
lbrfabio
04-11-2012, 11:37
Si hai ragione. :O
L'iphone3G è uscito a luglio del 2008 ed è andato fuori supporto a marzo 2011 (< 3 anni)
L'iphone 3GS è uscito è giugno 2009 ed ho letto da qulche parte che IO6 sarà l'ultimo supportato.
Quindi 3 anni di supporto in media per apple.
E la ipad 1 meno di 2 anni. Magari per i tablet la media sarà 2 anni :-p
pegasolabs
04-11-2012, 11:43
Torniamo in topic :)
Si hai ragione. :O
L'iphone3G è uscito a luglio del 2008 ed è andato fuori supporto a marzo 2011 (< 3 anni)
L'iphone 3GS è uscito è giugno 2009 ed ho letto da qulche parte che IO6 sarà l'ultimo supportato.
Quindi 3 anni di supporto in media per apple.
Vabbe, se volete si puo dire che il 3gs è stato aggiornato a iOS6, ma mi sembra una gran forzatura considerando che è stato tagliato praticamente da tutto! Cioè, aggiornando al 6 quali sono le vere novita?
Motenai78
04-11-2012, 13:34
...
PS ma tu non scrivi con 2 mani sul nexus? alla fine il fatto che sia grande ha anche vantaggi :)
No, scrivo con una, avendo la Swype, ma essendo troppo grande con una lo reggo, e con l'indice dell'altra scrivo; con un 4'' (e forse con un 4'3) invece riesco a scrivere con il pollice della mano che sorregge lo stesso dispositivo.
P.S. mi scuso per lo it, soprattutto dopo il richiamo di pegasus ma trovavo sgarbato non rispondere e , tutto sommato tale 'problema' è presente anche sul nexus 4, salvo se si anno palanche da 20 cm ^^
Red Erik
04-11-2012, 14:07
No, scrivo con una, avendo la Swype, ma essendo troppo grande con una lo reggo, e con l'indice dell'altra scrivo; con un 4'' (e forse con un 4'3) invece riesco a scrivere con il pollice della mano che sorregge lo stesso dispositivo.
P.S. mi scuso per lo it, soprattutto dopo il richiamo di pegasus ma trovavo sgarbato non rispondere e , tutto sommato tale 'problema' è presente anche sul nexus 4, salvo se si anno palanche da 20 cm ^^
Io per fortuna riesco a scrivere anche con una mano, ma trovo comodissimo scrivere con entrambi i pollici come se lo tenessi in landscape.
Si forse siamo um po' OT, ma di notizie fresche non c'è ne sono ed è sempre meglio che continuare a lamentarsi del prezzo :D
549€ sono troppi!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Giulius Caesar
04-11-2012, 15:22
549€ sono troppi!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ragazzi ci facciamo un giretto in macchina in Germania con i documenti e ce lo prendiamo a 1 euro in un qualsiasi negozio di telefonia ;)
Anche io entro a far parte degli interessati a questo smartphone. Chiaramente solo nel caso in cui si riuscisse a trovare al suo prezzo, ossia non più di 350€ per il 16GB (già tanti, visto che in America costa meno di 300€ tasse incluse: 349$ * 1.0875 / 1.29 = 295€), non solo per una questione di costo, ma anche per principio.
Ora ho un Desire HD con Jelly Bean: veloce, fluido e usabilissimo, che però ha scarsa autonomia con questa ROM custom, il display è migliorabile, così come la fotocamera. Inoltre sono davvero attratto dalla Google Experience, senza sbattimenti di sorta, nè flash di ROM, nè instabilità.
Dopo aver appreso che la batteria è facilmente sostituibile e non ha saldature, ma solo 2 viti, penso che questo sia il mio terminale ideale, visto che le principali pecche del GNexus sono state risolte (parlo di fotocamera ed autonomia). Peccato che lo abbia prodotto LG, azienda non propriamente seria :rolleyes: e questa storia del prezzo ne è la conferma: avrei sperato in un altro smartphone Made By Samsung.
Ad ogni modo, secondo me, tutti i Nexus capaci di supportare in modo decente un aggiornamento, ricevono il nuovo sistema operativo: il Nexus One è stato tagliato fuori per incompatibilità strutturali, ma spero e confido in un comportamento onesto, da parte di Google.
pgp
Giulius Caesar
04-11-2012, 16:00
549€ sono troppi!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
A 310 euro si trova l' Oppo Find 5 X909
-Display 5,0" IPS Capacitivo 1920x1080 Retina
-batteria litio da 2500 mAh
-Fotocamera Sony da 12MP
-Spessore 6,9 mm
In Germania te lo danno a 1 euro
pegasolabs
04-11-2012, 16:29
Si ma credo che il 90% di coloro che comprerebbero questo LG, prezzo permettendo, lo farebbero per la Google Experience. Quindi questi esempi non si addicono al contesto di questo topic ;)
Si ma credo che il 90% di coloro che comprerebbero questo LG, prezzo permettendo, lo farebbero per la Google Experience. Quindi questi esempi non si addicono al contesto di questo topic ;)
si appunto, se no ce ne sarebbero di terminali altrettanto migliori e più economici
Giulius Caesar
04-11-2012, 16:49
Si ma credo che il 90% di coloro che comprerebbero questo LG, prezzo permettendo, lo farebbero per la Google Experience. Quindi questi esempi non si addicono al contesto di questo topic ;)
Era solo per dire che Google (non LG) ha scelto il prezzo di 230 euro al pubblico per il Nexus 4 perché Google lo sà che a 310 euro c' è l' Oppo Find 5 con display retina, quindi uno per 80 euro di differenza si compra il Nexus 4 con Google experience ma se non c' è la differenza di 80 euro uno si compra lo schermo retina da 5" che è uguale a quello dell' iphone5 ma 1 pollice + grande :D e in più l' Oppo find 5 è più stretto e più corto del Nexus 4 ;)
lbrfabio
04-11-2012, 16:54
Era solo per dire che Google (non LG) ha scelto il prezzo di 230 euro al pubblico per il Nexus 4 perché Google lo sà che a 310 euro c' è l' Oppo Find 5 con display retina, quindi uno per 80 euro di differenza si compra il Nexus 4 con Google experience ma se non c' è la differenza di 80 euro uno si compra lo schermo retina da 5" che è uguale a quello dell' iphone5 ma 1 pollice + grande :D e in più l' Oppo find 5 è più stretto e più corto del Nexus 4 ;)
ehm, l'oppo con 5" e quella risoluzione il "retina" se lo mangia a colazione. 440ppi contro 326ppi
Il Nexus 4 ne ha 320 vs 326. Che differenza mostruosa :mbe:
E poi da quando il Nexus 4 costa 230€? Intendi senza iva immagino (l'8GB)
LarsFrederiksen
04-11-2012, 17:07
si appunto, se no ce ne sarebbero di terminali altrettanto migliori e più economici
Ah si???
Ce li puoi cortesemente elencare?
Almeno smettiamo di star qui a scannarci sui prezzi del Nexus4 :D
Io stavo persino pensando di emigrare in Spagna.....pare che questa "Google Experience" sia qualcosa che ti segna per tutta la vita...
Giulius Caesar
04-11-2012, 17:14
ehm, l'oppo con 5" e quella risoluzione il "retina" se lo mangia a colazione. 440ppi contro 326ppi
Il Nexus 4 ne ha 320 vs 326. Che differenza mostruosa :mbe:
E poi da quando il Nexus 4 costa 230€? Intendi senza iva immagino (l'8GB)
Quindi stò Oppo Find 5 è meglio pure dell' iphone5 come display sia come risoluzione che come grandezza e anche come piattezza dello smartphone :D
Io credo che un thread ufficiale sull' Oppo Find5 fatto bene come quelli che fanno qui sul forum, farebbe rendere conto a chi vende smartphone in Italia a prezzi mostruosamente gonfiati che sarebbe ora di abbassare stì prezzi ;)
Ah si???
Ce li puoi cortesemente elencare?
Almeno smettiamo di star qui a scannarci sui prezzi del Nexus4 :D
Io stavo persino pensando di emigrare in Spagna.....pare che questa "Google Experience" sia qualcosa che ti segna per tutta la vita...
guardo già i vari huawei, l'oppo e altri marchi cinesi che stanno emergendo. e comunque a giudicare dal tuo tono mi sembrà tu sia alterato, calmdown. se pensi che la google experience valga poco non capisco allora come mai ti interessi questo 3d
@giulius: anche il motorola v3 era più sottile e aveva più design dell'iphone (IMHO!!!)
LA tua idea sui prezzi è giusta, infatti quando il top di gamma costava 500€ non mi sembra di aver visto molti che si lamentavano, ma ormai il mercato va in questa direzione. E poi per l'Italia abbiamo sempre un trattamento riservato, vedi politica di nokia, di apple e ora di lg. se fanno i mutui per lo smart figurati te..
LarsFrederiksen
04-11-2012, 17:25
guardo già i vari huawei, l'oppo e altri marchi cinesi che stanno emergendo. e comunque a giudicare dal tuo tono mi sembrà tu sia alterato, calmdown. se pensi che la google experience valga poco non capisco allora come mai ti interessi questo 3d
uhahahahah
alterato?? ma se mentre scrivevo mi stavo facendo un sacco di risate!! :D
psicologia zero......:eek:
La google experience è quindi secondo te l'unico valore aggiunto del Nexus4 rispetto ad "altri marchi cinesi che stanno emergendo".
Vebbè.....convinto tu....
pegasolabs
04-11-2012, 18:53
Raga (Tutti) però evitiamo di piccarci ad ogni parere dissenziente dai.... :D
scusate se è già stato detto ma mi devo leggere tutto il 3d
se lo faccio comprare dallo store Google in Inghilterra da amici (e quindi lo pago "poco") posso uarlo liberamente con una sim italiana?
LordGine
04-11-2012, 19:06
scusate se è già stato detto ma mi devo leggere tutto il 3d
se lo faccio comprare dallo store Google in Inghilterra da amici (e quindi lo pago "poco") posso uarlo liberamente con una sim italiana?
È lo stesso in tutto il mondo :)
Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk
scusate se è già stato detto ma mi devo leggere tutto il 3d
se lo faccio comprare dallo store Google in Inghilterra da amici (e quindi lo pago "poco") posso uarlo liberamente con una sim italiana?
è sim unlocked/free quindi decisamente si
Giulius Caesar
04-11-2012, 19:10
Ragazzi volemose bene, a natale organizziamo un pulman Roma-Francoforte e con 2 euro me ce prendo un Nexus 4 e un Oppo Find 5, se qualcuno vuole venire :D ... il viaggetto però qualcosa costa ;)
Giulius abbi pazienza...ma non puoi ogni 3 post scrivere che in Germania i cellulari li compri ad 1 euro :D! Anche in Italia volendo ti danno un iphone 5 a 0 euro, ma ovviamente ti tocca pagare un abbonamento...l'idea di andare in un altro paese, comprarlo sottoscrivendo un abbonamento e poi usarlo qui (quindi dovendo pagare un altro abbonamento o una ricaricabile) mi pare alquanto assurda.
Comunque per natale torna una mia amica dall'Inghilterra, se la situazione butta male (negozi online tipo amazon lo vendono al prezzo imposto da LG) me lo faccio portare da lei :)!
LG ha fatto parecchi telefoni scadenti in passato .. se lo vende a 549 .. per me può anche scomparire .. :banned:
artificere
04-11-2012, 21:56
Attenti, con LG non esiste la garanzia europea....
pegasolabs
04-11-2012, 23:25
Attenti, con LG non esiste la garanzia europea....Questa sarebbe una questione da dirimere ... con Samsung alla fine era solo questione di tempi diversi...
Come vedete dall'immagine qui sotto, la batteria del N4 non è poi così "non rimovibile"... basta smontare la scocca dietro e svitare le 2 viti :rolleyes:
http://i.imgur.com/OocOzl.jpg (http://i.imgur.com/OocOz.jpg)
Ovviamente però cambiarla comporterà perdita di garanzia ;)
edit: ricordo che l'hw di questo n4 potrebbe essere diverso dalla versione finale che verrà messa in commercio
Questa sarebbe una questione da dirimere ... con Samsung alla fine era solo questione di tempi diversi...
e qui peggio ancora per lg, a sto punto penso che lg farà più soldi con l'assistenza visto che tutti gli n4 saranno import
Ventresca
05-11-2012, 10:17
Come vedete dall'immagine qui sotto, la batteria del N4 non è poi così "non rimovibile"... basta smontare la scocca dietro e svitare le 2 viti :rolleyes:
http://i.imgur.com/OocOzl.jpg (http://i.imgur.com/OocOz.jpg)
Ovviamente però cambiarla comporterà perdita di garanzia ;)
edit: ricordo che l'hw di questo n4 potrebbe essere diverso dalla versione finale che verrà messa in commercio
qual'è la fonte della foto? vorrei capire il tasso di difficoltà nella riparazione e sostituzione dello schermo e del vetro posteriore..
qual'è la fonte della foto? vorrei capire il tasso di difficoltà nella riparazione e sostituzione dello schermo e del vetro posteriore..
Fonte XDA.. Per il tasso di difficoltà nella riparazione penso dovremo aspettare i ragazzi di iFixit ;)
Come acquistare il Nexus 4 dal PlayStore UK
... e farselo spedire in Italia
Usate Google o mi bannano :ciapet: .
verolenny
05-11-2012, 11:30
NOTA DI SERVIZIO
cerchiamo di moderare i toni di alcuni interventi
non fatemi chiudere la discussione ufficiale dopo pochi giorni dalla sua apertura.
Ricordo a tutti che questa è una discussione ufficiale, se volete parlare di confronti/scelte di vendita della LG/ecc..
NON E' IL POSTO GIUSTO
grazie
verolenny
05-11-2012, 11:37
Come acquistare il Nexus 4 dal PlayStore UK
... e farselo spedire in Italia
Non li ho ancora provati personalmente ma sono arrivato a loro tramite un amico, che ha usufruito del servizio dopo averne sentito parlare bene in rete. Rispetto al mercato italiano il risparmio netto per il modello da 16GB dovrebbe essere sui 150 euro.
ecco un esempio.
evitiamo questo genere di messaggi.
al prossimo vieni bannato
Sembra che l'uscita italiana del Nexus 4 sia stata posticipata a fine dicembre:rolleyes:
Chissà che non vogliano rivedere i prezzi?
Comunque l'entusiamo per questo N4 è sceso drasticamente tanto da farmi desistere nel vendere l'odiato e non ancora ufficialmente aggiornato GS2.
Potrei buttarmi su un GNexus ma spendere quasi 300 euro per questo quando in europa c'è chi compra l'N4 comodamente da Google a pochi euro di più mi fa un pò imbestiare...:mad:
Ovviamente però cambiarla comporterà perdita di garanzia ;)
Hai detto niente :muro: :muro: :muro:
Il modo migliore per risparmiare resta l'acquisto presso uno store estero OPPURE l'utilizzo di servizi di ri-spedizione che acquistano il prodotto per voi e ve lo rispediscono. Lo si può fare dagli USA o dai paesi EU che hanno il PlayStore (e quindi possono prendere il telefono a 349€). Dagli USA è poco consigliato per via delle tasse doganali, che salvo giri "poco leciti" non possono essere evitate e porterebbero la cifra finale attorno ai 540 euro). Dall'EUropa invece nessuna tassa/dogana.
Ovviamente si fanno pagare per il servizio (e c'è la spedizione) ma la cifra finale risulta decisamente inferiore a quella che vuole proporre LG ai suoi clienti italiani.
Non potendo fare nomi e proporre link... vi suggerisco di usare Google, ci sono articoli in rete che ne parlano in modo chiaro e semplice. Vi prego di NON mandamri messaggi privati, ne ho già ricevuti da 6 utenti diversi.
Il modo migliore per risparmiare resta l'acquisto presso uno store estero OPPURE l'utilizzo di servizi di ri-spedizione che acquistano il prodotto per voi e ve lo rispediscono.
Ce ne consigli qualcuno affidabile ed economico? :)
Grazie :)
Ce ne consigli qualcuno affidabile ed economico? :) Grazie :)
Il regolamento del forum non lo permette. Se cerchi con Google gli articoli delle ultime 24 ore in merito al Nexus 4 e relativo prezzo in Italia... dovresti trovare quello che ti serve.
ombra666
05-11-2012, 17:41
Il modo migliore per risparmiare resta l'acquisto presso uno store estero OPPURE l'utilizzo di servizi di ri-spedizione che acquistano il prodotto per voi e ve lo rispediscono. Lo si può fare dagli USA o dai paesi EU che hanno il PlayStore (e quindi possono prendere il telefono a 349€). Dagli USA è poco consigliato per via delle tasse doganali, che salvo giri "poco leciti" non possono essere evitate e porterebbero la cifra finale attorno ai 540 euro). Dall'EUropa invece nessuna tassa/dogana.
Ovviamente si fanno pagare per il servizio (e c'è la spedizione) ma la cifra finale risulta decisamente inferiore a quella che vuole proporre LG ai suoi clienti italiani.
Non potendo fare nomi e proporre link... vi suggerisco di usare Google, ci sono articoli in rete che ne parlano in modo chiaro e semplice. Vi prego di NON mandamri messaggi privati, ne ho già ricevuti da 6 utenti diversi.
Ce ne consigli qualcuno affidabile ed economico? :)
Grazie :)
SIETE OT E AL DI FUORI DEI LIMITI DEL REGOLAMENTO, COME GIA' SCRITTO DA VEROLENNY, PIANTIAMOLA QUI, O IL THREAD VERRA' CHIUSO
GRAZIE :O
SIETE OT E AL DI FUORI DEI LIMITI DEL REGOLAMENTO, COME GIA' SCRITTO DA VEROLENNY, PIANTIAMOLA QUI, O IL THREAD VERRA' CHIUSOGRAZIE :O
Scusa ma ho appositamente evitato ogni riferimento/link a siti esterni, sottolineando che è contro il regolamento. Ho capito che siamo sul thread ufficiale ma si tratta di dare degli spunti per risolvere una questione ASSURDA secondo la quale LG Italia venderà il telefonino a 250 (DUECENTOCINQUANTA) euro in più rispetto allo store di Google, con un sovrapprezzo del 70 (SETTANTA) percento. Non mi pare di essere OT, nel modo più assoluto.
È una faccenda gravissima, basti vedere la pagina ufficiale di LG Italia su Facebook, sommersa dalle lamentele, oltre alla quantità infinita di articoli sui vari portali/blog italiani. Più ne parliamo e meglio è, la gente deve sapere che rischia di essere truffata in modo clamoroso, visto che lo stesso oggetto viene venduto a MOLTO meno in altri paesi europei. E se non se ne parla sul thread ufficiale del Nexus 4 non so dove si possa farlo.
È un comportamento indegno da parte di una azienda come LG e non è assolutamente accettabile. Gli utenti devono saperlo e devono far girare la voce, non possiamo essere sempre e solo delle pecore che seguono il pastore fino alla morte.
EDIT - Faccio anche notare che il Nexus 4 uscirà in Italia non prima del 20 dicembre, per stessa ammissione di LG Italia. Se va bene lo avremo per la fine dell'anno, con un possibile slittamento al 2013. +250 euro di sovrapprezzo e oltre un mese di ritardo sul mercato europeo. Ditemi voi se non è assurdo.
matteventu
05-11-2012, 18:32
Ragazzi questa commercializzazione italiana del Nexus 4 mi ricorda MOLTO quella del Galaxy Nexus (vissuta in prima persona...), che doveva uscire globalmente (stando a quanto dissero alla presentazione ufficiale) per i primi di Novembre.
Fù poi rimandato al 17 Novembre. E poi per fine Novembre.
Qui subentrò Euronics, che in teoria doveva avere per qualche giorno l'anteprima esclusiva sulla commercializzazione italiana ufficiale del Galaxy Nexus. Allora tutti a preordinarlo da Euronics.
Alla fine, solo il 6 Dicembre il Galaxy Nexus si trovò (nell'ordine di 4-5 esemplari per negozio eh, mica esageriamo) in ALCUNI negozi MediaWorld o Saturn (tutti in grandi città come Roma e Milano).
A me, facente parte della "prima ondata" di ordini del Galaxy Nexus da Euronics, arrivò il 12 Dicembre :rolleyes:
Dopo di chè NULLA ASSOLUTO.
I nuovi acquirenti dovettero aspettare circa metà gennaio per trovare i Nexus (sia negli store fisici che online)... ovunque sold-out :asd:
E non costava certo 349€ :D
Google ha detto 299 dollari e 349 dollari per il nexus 4 giusto ?
Allora quando escono i nexus 4 vado in banca e mi faccio dare 299 dollari e poi vado al negozio con 299 dollari e li dò al negoziante, se mi da il nexus 4 bene sennò lo tiene sullo scaffale a fare la polvere, poi quando non lo compra più nessuno perché è diventato obsoleto lo porta all' inceneritore ;)
A me delle panzane del cambio, iva non iva, balzelli vari, non me ne frega niente, il prezzo ufficializzato da Google è 299 dollari e quello deve essere e con 299 dollari me devono dare un nexus 4 ;)
Giulius, non ti smentisci mai è!!!:asd:
ragazzi non fate caso a lui, è un caso disperato:O
SIETE OT E AL DI FUORI DEI LIMITI DEL REGOLAMENTO
1 - Lascialo decidere ai mod
2 - OT perché? Perché ci preoccupiamo di trovare un modo per pagarlo il 70% in meno rispetto all'Italia?
Vuoi dirmi che il prezzo di un telefono non deve essere trattato nel thread officiale?
Quando poi sarà uscito potremo fare tutte le speculazioni possibili su velocità, durata della batteria, ecc.
Per ora stiamo cercando di trovarlo a basso prezzo fuori dall'Italia... non vedo OT (visto che non sono stati segnalati siti).
ciucciarello
05-11-2012, 18:55
1 - Lascialo decidere ai mod
Superquotone!!!
ombra666
05-11-2012, 19:13
1 - Lascialo decidere ai mod
leggi qualche messaggio sopra il tuo, di verolenny.
Non l'ho di certo deciso io, mi sono limitato a riportare quanto scritto da lui, che è appunto un mod.
;)
leggi qualche messaggio sopra il tuo, di verolenny.
Non l'ho di certo deciso io, mi sono limitato a riportare quanto scritto da lui, che è appunto un mod.
;)
Appunto, nessun link è stato postato, quindi non vedo problemi.
Piuttosto per chi volesse comprarlo all'estero, pare che ci siano problemi di garanzia non da poco, ossia il telefono dovrebbe tornare al venditore, non direttamente ad LG.
Onestamente credo che salterò questo Nexus. Temo troppo per la batteria e la qualità LG sui terminali non mi soddisfa. Mia moglie ha un 4X che non arriva a fine giornata neanche a picchiarlo. Senza un'altra batteria sarebbe totalmente irreperibile.
Spero ancora nel progetto dei multi Nexus... Non si sa mai... :stordita:
ombra666
05-11-2012, 19:34
E' meglio evitare comunque sti discorsi, tanto non ne vale la pena come dici tu, troppi problemi con la garanzia (in before, LG non ha garanzia europea...)
Spero ancora nel progetto dei multi Nexus... Non si sa mai... :stordita:
io spero che il prossimo sia motorola, essendo stata acquistata da google. Sarebbe il primo device "google" e basta, e sarebbe una figata se fosse pensato, realizzato e gestito da google!
LarsFrederiksen
05-11-2012, 19:40
1 - Lascialo decidere ai mod
2 - OT perché? Perché ci preoccupiamo di trovare un modo per pagarlo il 70% in meno rispetto all'Italia?
Vuoi dirmi che il prezzo di un telefono non deve essere trattato nel thread officiale?
Quando poi sarà uscito potremo fare tutte le speculazioni possibili su velocità, durata della batteria, ecc.
Per ora stiamo cercando di trovarlo a basso prezzo fuori dall'Italia... non vedo OT (visto che non sono stati segnalati siti).
Santo subito!!! :D
ciucciarello
05-11-2012, 20:16
E' meglio evitare comunque sti discorsi, tanto non ne vale la pena come dici tu, troppi problemi con la garanzia (in before, LG non ha garanzia europea...)
Quest'affermazione mi pare azzardata :D
ombra666
05-11-2012, 20:44
Quest'affermazione mi pare azzardata :D
è stato scritto qualche pagina fa, poi ovvio non so se sia vero :D
tutto vero, in un mio vecchio post ho pure riportato un link in cui era proprio un rappresentante lg a dire che se lo prendi all'estero ti devi rivolgere all'assistenza lg del paese d'acquisto
Riporto un post ufficiale di LG Italia sulla garanzia europea.
Esattamente, come hai detto tu se dovessi prendere un LG import Germania dovresti mandarlo alla rete assistenza LG tedesca oppure dal rivenditore dove lo hai comprato che poi dovrà gestire la garanzia europea. Se lo porti ad un centro LG non tedesco lo riparano ma non viene gestito in garanzia.
Per riconoscere se il prodotto è italiano o meno, bisogna vedere l'etichetta sulla scatola. Se riporta una delle seguenti diciture è italiano: ITA (italia Open Market ), TIM, WIND (ovvero WIND), VDI (ovvero Vodafone), HIT (ovvero H3G).
Se la confezione ha le scritte in italiano è sicuro che il prodotto sia per l'Italia.
In generale è sconsigliabile prendere prodotti di importazione, soprattutto se Android, in quanto gli aggiornamenti poi potrebbero essere diversi da Paese in Paese
Altro motivo per boicottare LG :(
ciucciarello
05-11-2012, 21:42
Possono dire e/o scrivere quello che vogliono ma poi ci sono le normative in materia.
Giulius Caesar
05-11-2012, 21:50
Ma scusate se il telefonino è di Google e Google ha detto i prezzi di 230 euro per l' 8 GB e 270 euro per il 16 GB .... LG di che s' impiccia, mica è il suo il telefonino .... i soldi per produrlo li ha intascati perché mica glie l' ha fatto gratis a Google, allora de che s' impiccia?
matteventu
05-11-2012, 21:52
Ma scusate se il telefonino è di Google e Google ha detto i prezzi di 230 euro per l' 8 GB e 270 euro per il 16 GB .... LG di che s' impiccia, mica è il suo il telefonino .... i soldi per produrlo li ha intascati perché mica glie l' ha fatto gratis a Google, allora de che s' impiccia?
Se Google non lo vuole/può vendere in Italia attraverso il Play Store, dovranno pur trovare un modo per venderlo qui, no? E secondo te lo danno alla Samsung per venderlo? :doh:
matteventu
05-11-2012, 21:55
Ragazzi, tenete d'occhio il blog ad alta definizione (hd), che per ora sono gli unici italiani ad avere il Nexus 4 in casa (gli altri hanno fatto tutti la videopreview presso l'ufficio stampa LG Italia), quindi domani e nei prossimi giorni pubblicheranno molti articoli e video ;)
vinchent_PSP
05-11-2012, 22:40
Voglio fare una riflessione.
Inizio subito dicendolo in modo chiaro e tondo: la scelta di commercializzare il nexus 4 al prezzo non del play store è intollerabile.
COMUNQUE.
Tutti ce la stiamo prendendo, come è giusto che sia, con LG. Ma tale comportamento dovremmo attuarlo anche con la cara Samsung. Il Galaxy Nexus, infatti, è da ormai più di un anno che veniva venduta al prezzo di 349€. Eppure nei negozi commerciali, io l'ho sempre visto a prezzi molto più alti. (correggetemi se sbaglio). Online, certo, è un altra storia.
Perchè allora non si è fatto nulla? Non mi sembra ci siano state dette parole grosse contro la samsung...eppure non cambia nulla rispetto la situazione di oggi.
Chiusa questa parentesi, sono proprio curioso di sapere la risposta ufficiale di LG.
Comunque sia, per mia fortuna, ho un amico che andrà a dicembre in germania, e semmai me lo farò ordinare da lì...che tristezza però fare una cosa del genere!
Ma scusate se il telefonino è di Google e Google ha detto i prezzi di 230 euro per l' 8 GB e 270 euro per il 16 GB .... LG di che s' impiccia, mica è il suo il telefonino .... i soldi per produrlo li ha intascati perché mica glie l' ha fatto gratis a Google, allora de che s' impiccia?
lol e quei prezzi da dove vengono??? heheheh fra un po' salta un altro e dice 100 euro xD
di che s'impiccia?!? Te credi che sia uno smartphone di Google?? boh...
LG produce, LG ha la rete di distribuzione, LG ha i ricavi, LG fa valere la garanzia...
beh quanto meno mi sembra che sia lo smartphone di tutte e due... non di uno
Voglio fare una riflessione.
Inizio subito dicendolo in modo chiaro e tondo: la scelta di commercializzare il nexus 4 al prezzo non del play store è intollerabile.
COMUNQUE.
Tutti ce la stiamo prendendo, come è giusto che sia, con LG. Ma tale comportamento dovremmo attuarlo anche con la cara Samsung. Il Galaxy Nexus, infatti, è da ormai più di un anno che veniva venduta al prezzo di 349€. Eppure nei negozi commerciali, io l'ho sempre visto a prezzi molto più alti. (correggetemi se sbaglio). Online, certo, è un altra storia.
Perchè allora non si è fatto nulla? Non mi sembra ci siano state dette parole grosse contro la samsung...eppure non cambia nulla rispetto la situazione di oggi.
Chiusa questa parentesi, sono proprio curioso di sapere la risposta ufficiale di LG.
Comunque sia, per mia fortuna, ho un amico che andrà a dicembre in germania, e semmai me lo farò ordinare da lì...che tristezza però fare una cosa del genere!
Penso che sia un discorso diverso.
Il Samsung ha un prezzo di listino fisso ma che alcuni rivenditori riescono/decidono di venderlo a meno è un conto.
Nel caso di LG parliamo invece di un terminale il cui prezzo di listino è molto diverso rispetto al listino dei paesi con il Google store.
Quello che non mi è chiaro è però cosa costi questo LG in un altro paese senza play store diverso dall'Italia: sempre 500 e rotti?
paultherock
06-11-2012, 08:45
Penso che sia un discorso diverso.
Il Samsung ha un prezzo di listino fisso ma che alcuni rivenditori riescono/decidono di venderlo a meno è un conto.
Nel caso di LG parliamo invece di un terminale il cui prezzo di listino è molto diverso rispetto al listino dei paesi con il Google store.
Quello che non mi è chiaro è però cosa costi questo LG in un altro paese senza play store diverso dall'Italia: sempre 500 e rotti?
Secondo bisogna girare la prospettiva per capire meglio la situazione.
Un telefono come questo se uscisse in tutto il mondo solo al prezzo di 500€ e rotti non stupirebbe nessuno in quanto in linea con la concorrenza e con gli standard HW/SW del momento (non discuto qui il valore in se dell'apparecchio o a quanto dovrebbero vendere i telefoni, ma lo equiparo al mercato). Il prezzo "fuori standard" è quello proposto sul Google Play, dove penso che Google faccia una scelta precisa di mercato per cercare di guadagnare mercato con il "proprio" telefono. Ma credo sia una scelta commerciale di Google disposta a guadagnarci poco pur di aumentare il dominio. Mi aspetto infatti che nei paesi dove c'è il Google Play Store che vende l'N4 i prezzi al di fuori (negozi, grandi catene, etc.) siano comunque più alti (magari non 200€, ma 100€ sì), anche se probabilmente scenderanno più in fretta nel tempo per non rimanere troppo invenduti. Nei paesi senza Play Store mi aspetto i 500€ anche lì.
Intanto da noi sembra arrivi solo la versione 16Gb per ora:
Ancora news ufficiali per il nostro mercato. Dopo aver visto come il Nexus 4 arriverà nei negozi con almeno 4 settimane di ritardo in Italia, ecco che arriva anche la conferma che sarà solo la versione 16GB ad essere commercializzata nel nostro paese. La notizia era già nell’aria ma possiamo adesso confermarvela come ufficiale. Dunque se tutto sarà confermato, Nexus 4 arriverà tra la fine dell’anno e l’inizio 2013 nel nostro paese in versione 16GB ad un prezzo compreso tra 549€ e 599€ ancora da ufficializzare ma comunque molto probabile.
Mi aspetto infatti che nei paesi dove c'è il Google Play Store che vende l'N4 i prezzi al di fuori (negozi, grandi catene, etc.) siano comunque più alti (magari non 200€, ma 100€ sì)
Il punto è proprio questo. Un rialzo nei negozzi fisici sarebbe fisiologico ma qui stiamo parlando di 250 euro di differenza, che corrisponde a un aumento del 70%. Va inoltre sottolineato che tale aumento è "inevitabile", perchè non c'è modo di prendere la versione "online" (è possibile solo per inglesi, francesi e spagnoli). Siamo quindi obbligati a sottostare alle imposizioni del produttore, cioè LG.
In buona sostanza LG approfitta della mancanza dello Store per massacreare i potenziali clienti, il che è scorretto e di cattivissimo gusto.
Intanto da noi sembra arrivi solo la versione 16Gb per ora:
Ancora news ufficiali per il nostro mercato. Dopo aver visto come il Nexus 4 arriverà nei negozi con almeno 4 settimane di ritardo in Italia, ecco che arriva anche la conferma che sarà solo la versione 16GB ad essere commercializzata nel nostro paese. La notizia era già nell’aria ma possiamo adesso confermarvela come ufficiale. Dunque se tutto sarà confermato, Nexus 4 arriverà tra la fine dell’anno e l’inizio 2013 nel nostro paese in versione 16GB ad un prezzo compreso tra 549€ e 599€ ancora da ufficializzare ma comunque molto probabile.
bye bye Nexus 4 :) ...ridicolo in Italia...come tutto del resto! :)
Ventresca
06-11-2012, 09:30
Il punto è proprio questo. Un rialzo nei negozzi fisici sarebbe fisiologico ma qui stiamo parlando di 250 euro di differenza, che corrisponde a un aumento del 70%. Va inoltre sottolineato che tale aumento è "inevitabile", perchè non c'è modo di prendere la versione "online" (è possibile solo per inglesi, francesi e spagnoli). Siamo quindi obbligati a sottostare alle imposizioni del produttore, cioè LG.
In buona sostanza LG approfitta della mancanza dello Store per massacreare i potenziali clienti, il che è scorretto e di cattivissimo gusto.
Non é che massacra i clienti, semplicemente applica le normali regole del commercio...
É google piuttosto che lo vende senza alcun ricarico, cosa che é totalmente anomala, se non fosse che lo fa per aumentare a dismisura la quota di mercato....
Io comunque continuo a sognare un nexus by Sony: per quello anche 600€ sarebbero pochi :p
Ecco ad esempio se sony facesse un nexus e lo vendesse a quel prezzo dubito fortemente che ci sarebbero le stesse polemiche che ci sono questi giorni per il nexus 4, é semplicemente che lg per gli sbagli fatti in passato (leggi optimus dual e aggiornamenti ridicoli per tutta la gamma) é visto come marchio in dovere di farsi perdonare qualcosa dagli utenti, e la cosa mi sembra alquanto ridicola...
Inviato dal mio GT-I9100
Non é che massacra i clienti, semplicemente applica le normali regole del commercio...
LG parla del Nexus come di un prodotto "top di gamma" che avrà un prezzo "in linea con il mercato". Io però un telefono con massimo 16GB di memoria, niente slot SD, niente LTE e niente batteria estraibile non lo definirei "top". A quelle cifre (590+) puoi orientarti tranquillamente sulla concorrenza.
Il punto forte del Nexus 4 è il prezzo basso, unito all'esperienza Google (con Android originale, aggiornabile senza problemi e senza ritardi). Se però alzi il prezzo, allora devi considerare anche le specifiche tecniche... non basta dire "eh ma c'è Jelly Bean e il logo Google sul retro". Resta un buon telefono, pr carità, ma se lo piazzi a 600 euro allora meglio cercare altro. Piuttosto mi prenderei un SIII o un Notes2, tanto per dire. Non ci sarebbero proprio paragoni.
devil_mcry
06-11-2012, 09:47
Ma scusate se il telefonino è di Google e Google ha detto i prezzi di 230 euro per l' 8 GB e 270 euro per il 16 GB .... LG di che s' impiccia, mica è il suo il telefonino .... i soldi per produrlo li ha intascati perché mica glie l' ha fatto gratis a Google, allora de che s' impiccia?
Ceeerto...visto che il play store è in poche nazioni.
A proposito di android hdblog c'è un interessantissimo articolo che sviscera (per quanto possibile) molto bene l'argomento prezzo del nexus 4. Se non è stato già segnalato lo trovate qui (http://android.hdblog.it/2012/11/06/nexus-4-la-storia-di-un-prezzo/).
paultherock
06-11-2012, 10:53
A proposito di android hdblog c'è un interessantissimo articolo che sviscera (per quanto possibile) molto bene l'argomento prezzo del nexus 4. Se non è stato già segnalato lo trovate qui (http://android.hdblog.it/2012/11/06/nexus-4-la-storia-di-un-prezzo/).
La disanima che hai linkato esprime in maniera perfetta quello che intendevo dire anch'io: il prezzo di LG è sì troppo alto, ma in definitiva quello ad essere "sballato" è il prezzo offerto da Google. Se fosse stato proposto a 450€/500€ da tutti nessuno direbbe che è un prezzo assurdo. Il prezzo diventa assurdo solo perché Google ha fatto la mossa di guadagnarci zero (o quasi) ove possibile per accaparrarsi una marea di nuovi clienti per Android e per lo store di Google stessa.
marcolinuz
06-11-2012, 14:26
La disanima che hai linkato esprime in maniera perfetta quello che intendevo dire anch'io: il prezzo di LG è sì troppo alto, ma in definitiva quello ad essere "sballato" è il prezzo offerto da Google. Se fosse stato proposto a 450€/500€ da tutti nessuno direbbe che è un prezzo assurdo. Il prezzo diventa assurdo solo perché Google ha fatto la mossa di guadagnarci zero (o quasi) ove possibile per accaparrarsi una marea di nuovi clienti per Android e per lo store di Google stessa.
Beh mica tanto assurdo allora. :D
Beh mica tanto assurdo allora. :D
Ma infatti: se Google ha deciso di agire a questo modo, non esiste che un partner commerciale come LG si faccia i comodi propri e spari un prezzo spropositato per guadagnare quel che può, dove può.
Ad ogni modo, a parte il vetro posteriore che, a mio avviso, rende il terminale fragile, questo smartphone è fantastico: i 2GB di RAM sono una manna perché un domani potranno tornare molto utili, e potranno estendere non poco la longevità del telefono. Infatti al tempo del mio Desire HD tutti sostenevano che i 768MB di RAM di cui dispone fossero eccessivi, ed ora noto che gli amici con il Galaxy S hanno problemi con ICS e JB per via della poca RAM (solo 350MB sono effettivamente utilizzabili). Io invece ho ancora la possibilità di sfruttare un decente multitasking.
Credo che la RAM giochi un ruolo fondamentale sull'usabilità di Android.
pgp
Ventresca
06-11-2012, 15:29
LG parla del Nexus come di un prodotto "top di gamma" che avrà un prezzo "in linea con il mercato". Io però un telefono con massimo 16GB di memoria, niente slot SD, niente LTE e niente batteria estraibile non lo definirei "top". A quelle cifre (590+) puoi orientarti tranquillamente sulla concorrenza.
Il punto forte del Nexus 4 è il prezzo basso, unito all'esperienza Google (con Android originale, aggiornabile senza problemi e senza ritardi). Se però alzi il prezzo, allora devi considerare anche le specifiche tecniche... non basta dire "eh ma c'è Jelly Bean e il logo Google sul retro". Resta un buon telefono, pr carità, ma se lo piazzi a 600 euro allora meglio cercare altro. Piuttosto mi prenderei un SIII o un Notes2, tanto per dire. Non ci sarebbero proprio paragoni.
Ma infatti vedrai che se mandi una mail ad LG la risposta che otterrai sarà "se a quel prezzo non ti va bene prenditi un s3 o un note2". Invece di prendervela con LG, cercate di capire come fa Asus a vendere il nexus7 a quel prezzo in negozio, garantendo comunque un ricarico ai negozianti e proponendo il prodotto ad un prezzo in linea con quello del play store, poi potete dire se LG ruba o meno...
paultherock
06-11-2012, 15:45
Qua la questione non è se LG ci marcia o meno... qua è Google che è disposta a non guadagnarci per lanciare il suo ecosistema del Google Play Store vendendo al minimo possibile il proprio smartphone sapendo però nel contempo di legare tutti gli acquirenti al proprio mondo (account di Google Play utilizzati per l'acquisto dell'N4 che verranno sicuramente utilizzati anche per altri acquisti futuri).
E' un po' come Amazon che quando ha iniziato a vendere il Kindle aveva un prezzo decisamente più basso degli altri aBook reader in commercio: se lo poteva permettere perché era disposta a guadagnare molto meno sullHW conscia però che se lo compravi ti legavi a lei per tutti gli acquisti futuri (e magari iniziavi ad utilizzare Amazon anche por altro visto che avevi l'account...). Google fa lo stesso gioco, che in futuro potrebbe portare ad un abbassamento dei prezzi anche degli altri, ma al momento no.
Secondo bisogna girare la prospettiva per capire meglio la situazione.
Un telefono come questo se uscisse in tutto il mondo solo al prezzo di 500€ e rotti non stupirebbe nessuno in quanto in linea con la concorrenza e con gli standard HW/SW del momento (non discuto qui il valore in se dell'apparecchio o a quanto dovrebbero vendere i telefoni, ma lo equiparo al mercato). Il prezzo "fuori standard" è quello proposto sul Google Play, dove penso che Google faccia una scelta precisa di mercato per cercare di guadagnare mercato con il "proprio" telefono. Ma credo sia una scelta commerciale di Google disposta a guadagnarci poco pur di aumentare il dominio. Mi aspetto infatti che nei paesi dove c'è il Google Play Store che vende l'N4 i prezzi al di fuori (negozi, grandi catene, etc.) siano comunque più alti (magari non 200€, ma 100€ sì), anche se probabilmente scenderanno più in fretta nel tempo per non rimanere troppo invenduti. Nei paesi senza Play Store mi aspetto i 500€ anche lì.
[/I]
Ma infatti a me il prezzo di 500€ non stupisce più di tanto dato che mi pare palese che in quei paesi dove Google non vuole/può essere presente (e quindi niente supporto economico) il prezzo del terminale venga rialzato.
Fino a quando il listino degli altri paesi senza play store è lo stesso del nostro non vedo cosa ci sia di strano.
LG fa le se scelte ed ognuno agisca di conseguenza; di sicuro se nessuno lo compra il prezzo probabilmente cala.
Io ero interessato e già avrei fatto lo sforzo a superare la soglia psicologica autoimposta dei 200€ per un telefono; quindi di sicuro a 500€ lo lascio ad altri (di rischiare tempo e soldi comprandolo altrove senza garanzia ne faccio a meno).
EDIT: Comunque alla fine è colpa dei consumatori se abbiamo questi prezzi visto che ci lamentiamo ma continuamo a comprare milioni di Galaxy S 3 ed iphone a 600-700€.
paultherock
06-11-2012, 15:56
Intanto sulla questione prezzo un altro articolo interessante (http://www.tomshw.it/cont/news/prezzo-nexus-4-lg-cara-o-google-troppo-conveniente/40850/1.html).
devil_mcry
06-11-2012, 16:03
Ma infatti a me il prezzo di 500€ non stupisce più di tanto dato che mi pare palese che in quei paesi dove Google non vuole/può essere presente (e quindi niente supporto economico) il prezzo del terminale venga rialzato.
Fino a quando il listino degli altri paesi senza play store è lo stesso del nostro non vedo cosa ci sia di strano.
LG fa le se scelte ed ognuno agisca di conseguenza; di sicuro se nessuno lo compra il prezzo probabilmente cala.
Io ero interessato e già avrei fatto lo sforzo a superare la soglia psicologica autoimposta dei 200€ per un telefono; quindi di sicuro a 500€ lo lascio ad altri (di rischiare tempo e soldi comprandolo altrove senza garanzia ne faccio a meno).
EDIT: Comunque alla fine è colpa dei consumatori se abbiamo questi prezzi visto che ci lamentiamo ma continuamo a comprare milioni di Galaxy S 3 ed iphone a 600-700€.
si ma era già prima così
il motorola "tartarughino" o il nokia 8210 a 1 milione e duecento mila lire non se li ricorda nessuno?
costano in proporzione meno oggi di allora
Intanto il tartarughino e l'8210 erano dei telefoni nati con la nascita del GSM, quindi c'era da ripagarsi gli studi inerenti la nuova tecnologia, le batterie, ecc.
Anche il primo CPM che arrivò in casa mia nel 1982 costò quasi 14 milioni di lire ed aveva il processore di un accendino, questi paragoni non fanno testo.
In secondo luogo, il prezzo di fabbricazione medio di uno smartphone è 80 US$ (stiamo parlando di Android, non di iPhone che ha prezzi un po' più alti).
Considerato che il Nexus 4 è identico all'Optimus G, si ammortizzano i costi in un battibaleno.
Google non vende certamente sottocosto, anche perché è un gradino sotto LG (ossia deve comprare i telefoni da LG e rivenderli) solo che, come Amazon, ha deciso di attaccare il mercato.
Ad LG frega poco o niente di attaccare il mercato con il Nexus 4, anche perché si farebbe concorrenza da sola vendendo l'Optimus G a 500 euro.
Inoltre, conoscendo l'utente medio che dice di boicottare l'iPad mini o l'iPada 4th gen e poi ne compra 3.000.000 di unità in 3 giorni, non si fa il minimo problema.
Morale: aspettiamo con ansia che aprano il google store anche in Italia... o andiamo oltralpe a comprarcelo a mano... o, ancora, lasciamolo lì.
Io, personalmente, avendo una casa in Francia, propenderò per comprarlo lì con un abbonamento o simile (sempre che il telefono valga realmente), sennò a sto giro passo senza problemi.
devil_mcry
06-11-2012, 16:51
Intanto il tartarughino e l'8210 erano dei telefoni nati con la nascita del GSM, quindi c'era da ripagarsi gli studi inerenti la nuova tecnologia, le batterie, ecc.
Anche il primo CPM che arrivò in casa mia nel 1982 costò quasi 14 milioni di lire ed aveva il processore di un accendino, questi paragoni non fanno testo.
In secondo luogo, il prezzo di fabbricazione medio di uno smartphone è 80 US$ (stiamo parlando di Android, non di iPhone che ha prezzi un po' più alti).
Considerato che il Nexus 4 è identico all'Optimus G, si ammortizzano i costi in un battibaleno.
Google non vende certamente sottocosto, anche perché è un gradino sotto LG (ossia deve comprare i telefoni da LG e rivenderli) solo che, come Amazon, ha deciso di attaccare il mercato.
Ad LG frega poco o niente di attaccare il mercato con il Nexus 4, anche perché si farebbe concorrenza da sola vendendo l'Optimus G a 500 euro.
Inoltre, conoscendo l'utente medio che dice di boicottare l'iPad mini o l'iPada 4th gen e poi ne compra 3.000.000 di unità in 3 giorni, non si fa il minimo problema.
Morale: aspettiamo con ansia che aprano il google store anche in Italia... o andiamo oltralpe a comprarcelo a mano... o, ancora, lasciamolo lì.
Io, personalmente, avendo una casa in Francia, propenderò per comprarlo lì con un abbonamento o simile (sempre che il telefono valga realmente), sennò a sto giro passo senza problemi.
anche l'8310? tanto per citarne uno che costava più del primo ed è nato nel mezzo di un bel niente
senza considerare che il nokia 8210 è nato 4 anni dopo il gsm...
non diciamo cavolate dai, il gsm c'era da tempo, nokia era almeno alla 2° gen di cellulari gsm se non terza. idem motorola che erano usciti 2 anni prima del tartarughino (97 o 96)
i telefoni di fascia alta costano quelle cifre da 20anni è inutile adesso andare a dire che è colpa degli smartphone.
EDIT senza contare che se fosse solo per il gsm, dovevano costare una fucilata anche i vari 3210,3310 etc, cosa che invece non succedeva
anche l'8310? tanto per citarne uno che costava più del primo ed è nato nel mezzo di un bel niente
senza considerare che il nokia 8210 è nato 4 anni dopo il gsm...
non diciamo cavolate dai, il gsm c'era da tempo, nokia era almeno alla 2° gen di cellulari gsm se non terza. idem motorola che erano usciti 2 anni prima del tartarughino (97 o 96)
i telefoni di fascia alta costano quelle cifre da 20anni è inutile adesso andare a dire che è colpa degli smartphone.
Oggi si trovano telefoni molto superiori all'8210 a 19,90... secondo te con la tecnologia di quei tempi sarebbe stato fattibile? Aggiungo: comprai il Motorola 8700 alla sua uscita. GSM con SIM formato carta di credito e pagato 1.400.000 lire. Chiamare mi costava 2.000 lire al minuto circa.
I paragoni in questo caso non possono contare
Ripeto: costo di produzione del Nexus: 100 US$ a dire tanto. 349 è fin troppo.
è uscita qualche guida su come prenderlo all'estero?
è uscita qualche guida su come prenderlo all'estero?
Parecchie, se googli le trovi.
Parecchie, se googli le trovi.
tipo? io non ne ho trovate :(
anche l'8310? tanto per citarne uno che costava più del primo ed è nato nel mezzo di un bel niente
senza considerare che il nokia 8210 è nato 4 anni dopo il gsm...
non diciamo cavolate dai, il gsm c'era da tempo, nokia era almeno alla 2° gen di cellulari gsm se non terza. idem motorola che erano usciti 2 anni prima del tartarughino (97 o 96)
i telefoni di fascia alta costano quelle cifre da 20anni è inutile adesso andare a dire che è colpa degli smartphone.
EDIT senza contare che se fosse solo per il gsm, dovevano costare una fucilata anche i vari 3210,3310 etc, cosa che invece non succedeva
Io mi ricordo di quando pagai ben 850 euro il Sony Ericsson P900 (ottimo smartphone, mi ha dato tante belle soddisfazioni).. ma vorrei ricordare di quanto costava appena uscito il nokia 7650... o il panasonic gd87... o la serie 8000 dei nokia..tipo 8800 carbon ecc...
"Non siamo un’azienda che fa beneficenza e che può vendere un prodotto in perdita" – spiega a Panorama.it Raffaele Cinquegrana, Product Manager di LG Electronics Italia – puntualizzando: "il costo proposto da Google non sarebbe sostenibile con il nostro modello di business".
Fonte (http://mytech.panorama.it/tritatech/nexus-4-costo-lg-google)
devil_mcry
07-11-2012, 09:36
Oggi si trovano telefoni molto superiori all'8210 a 19,90... secondo te con la tecnologia di quei tempi sarebbe stato fattibile? Aggiungo: comprai il Motorola 8700 alla sua uscita. GSM con SIM formato carta di credito e pagato 1.400.000 lire. Chiamare mi costava 2.000 lire al minuto circa.
I paragoni in questo caso non possono contare
Ripeto: costo di produzione del Nexus: 100 US$ a dire tanto. 349 è fin troppo.
mi chiedo cosa centri tutto questo
se vogliamo mettere nel calderone altri paragoni senza senso, gli smartphone che 5 anni fa costavano 5-600e oggi ne costano 100
e quindi ? allora aspetta 5 anni e hai risolto il problema. i modelli top di gamma sono sempre costati cari, per posizionamento di mercato e per costi tecnologici. fine. l'unica differenza è che in rapporto tutto sommato oggi costano meno
LG parla del Nexus come di un prodotto "top di gamma" che avrà un prezzo "in linea con il mercato". Io però un telefono con massimo 16GB di memoria, niente slot SD, niente LTE e niente batteria estraibile non lo definirei "top". A quelle cifre (590+) puoi orientarti tranquillamente sulla concorrenza.
Il punto forte del Nexus 4 è il prezzo basso, unito all'esperienza Google (con Android originale, aggiornabile senza problemi e senza ritardi). Se però alzi il prezzo, allora devi considerare anche le specifiche tecniche... non basta dire "eh ma c'è Jelly Bean e il logo Google sul retro". Resta un buon telefono, pr carità, ma se lo piazzi a 600 euro allora meglio cercare altro. Piuttosto mi prenderei un SIII o un Notes2, tanto per dire. Non ci sarebbero proprio paragoni.
Veramente a me sembra decisamente migliore di un S3: processore, ram, display migliori oltre ovviamente alla google experience.
Manca lo slot sd, ma a me personalmente cambia poco, non ha la batteria intercambiabile..ecco queste son le uniche due cose a favore di S3.
LTE? Vogliamo davvero considerarlo? Sappiamo tutti l'inutilità attuale di tale tecnologia, soprattutto in Italia.
Ragazzi lasciamo perdere, ok che la questione prezzo ci ha fatto dare di matto ma questo terminale è in tutto per tutto un top di gamma, molto di più di quanto lo era il galaxy nexus quando uscito che è stato piazzato a 549/600€...
Poi oh anch'io per principio non spenderò più di 349€ per questo terminale (e son convinto che poco dopo l'uscita in un modo o nell'altro si troverà anche da noi a questo prezzo) ma diciamo le cose come stanno ;)
pegasolabs
07-11-2012, 10:42
Fonte (http://mytech.panorama.it/tritatech/nexus-4-costo-lg-google)Bah.... a questo punto inutile discuterne oltre... meglio contattare google per chiedere l'apertura delle vendite sul Google Play in Italia ....
Ventresca
07-11-2012, 10:57
Bah.... a questo punto inutile discuterne oltre... meglio contattare google per chiedere l'apertura delle vendite sul Google Play in Italia ....
ma infatti la raccolta firme avrebbe avuto per chiedere l'apertura del play store per la vendita Hardware in italia, non per chiedere ad LG di regalarti un telefono, solo che non lo vogliono capire...
Parecchie, se googli le trovi.
Mi dai qualche link?
Red Erik
07-11-2012, 12:18
Bah.... a questo punto inutile discuterne oltre... meglio contattare google per chiedere l'apertura delle vendite sul Google Play in Italia ....
A me pare che sia sempre stato inutile discuterne: avere un nexus 4 non è ne' un diritto ne' un obbligo :)
ma infatti la raccolta firme avrebbe avuto per chiedere l'apertura del play store per la vendita Hardware in italia, non per chiedere ad LG di regalarti un telefono, solo che non lo vogliono capire...
Esatto!
LG è liberissima di venderlo a 2000 euro, come a 20. Oppure ancora a 100 euro in Francia e 1000 in Italia... sono scelte di marketing, mica dispetti, e loro fanno quello che più gli conviene.
Giulius Caesar
07-11-2012, 12:38
A proposito di android hdblog c'è un interessantissimo articolo che sviscera (per quanto possibile) molto bene l'argomento prezzo del nexus 4. Se non è stato già segnalato lo trovate qui (http://android.hdblog.it/2012/11/06/nexus-4-la-storia-di-un-prezzo/).
C' è chi dice che un display da 4,7 è grosso ..... ma dove ?
Dal video che c' è qui http://android.hdblog.it/2012/11/06/nexus-4-la-storia-di-un-prezzo/ a me il display da 4,7 del nexus 4 non me pare per niente grosso anzi me pare piccolo :D
pegasolabs
07-11-2012, 13:03
A me pare che sia sempre stato inutile discuterne: avere un nexus 4 non è ne' un diritto ne' un obbligo :)
Beh questo no imho, alla fine le divisioni marketing delle aziende ponderano bene le possibili ricadute di immagine. Sapendo ora che in questo caso ufficialmente non importa loro un piffero, allora è proprio aria fritta :)
Giulius Caesar
07-11-2012, 13:21
Bah.... a questo punto inutile discuterne oltre... meglio contattare google per chiedere l'apertura delle vendite sul Google Play in Italia ....
Come si fa?
paultherock
07-11-2012, 13:50
Come si fa?
Mi sembra che da qualche parte qualcuno l'abbia già fatto (qualche blog su Android se non ricordo male). La risposta è stata una preconfezionata dove si diceva che Google ha nei piani di aprire in più paesi possibili la vendita di oggetti fisici tramite il Google Play Store, ma che al momento non ci sono piani o previsioni per quanto concerne l'Italia.
Red Erik
07-11-2012, 13:56
Beh questo no imho, alla fine le divisioni marketing delle aziende ponderano bene le possibili ricadute di immagine. Sapendo ora che in questo caso ufficialmente non importa loro un piffero, allora è proprio aria fritta :)
Beh si, è questo che intendevo: inutile scrivere vergogna tutto maiuscolo come se il governo avesse alzato il prezzo del pane o tolto la pensione agli invalidi. Se non vi va bene il prezzo non lo comprate, già questo è un segnale forte.
Peccato che ad LG non interessi vendere il nexus 4, ma bensì l' optimus G :)
Ragazzi non so se l'avete già letta...ma è uscita una review (anzi, preview) sul nexus 4 fatta dai ragazzi di anandtech. Nei benchmark le prende da tutte le parti (cpu, gpu, durata batteria) tranne che per quanto riguarda il display (e questo si sapeva). Sinceramente leggendo le specifiche non mi aspettavo una disfatta di questo genere...addirittura la gpu Adreno 320 che va meno della Adreno 225 :eek:. Com'è possibile?!?
Totti 88
07-11-2012, 14:54
Hanno rifatto i bench della parte grafica e ora risulta allineata all'optimus G (che monta anche lui una adreno 320).
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1977708
Sì ma ora entrambi su glbenchmark superano l'iphone 5 che invece stando a quanto si legge su anandtech è di gran lunga il migliore....boh....già ci capisco poco con i benchmark per i computer, figuriamoci con quelli per i cellulari :D!
I benchmark fatti da anandtech usavano una versione non definitiva di android 4.2
Giulius Caesar
07-11-2012, 15:44
I telefonini ufficiali di google quali sono .... io conosco solo
-LG Nexus4
-Samsung Galaxy Nexus i9250
Prima ancora è uscito il nexus s e ancor prima il nexus one.
dopo attenta analisi e da possessore di nexus one e galaxy nexus sara' sicuramente mio.
sono felicissimo del galaxy nexus (imho un altro mondo come esperienza d'uso e fluidita' rispetto al note che avevo prima) ma il prezzo qua in spagna tramite Google play e' troppo allettante.
passero' il galaxy nexus a mia sorella e prendero' la versione da 16gb.
riguardo ai difetti di cui si diceva della batteria rimovibile frega poco, mai cambiata una batteria in uno smartphone e se si blocca c'e' la combinazione di tasti che toglie l'alimentazione.
della micro sd con 16gb non sentiro' la mancanza e l'lte e' anni luce ad avere una buona diffusione qui.
sono un amante dei super amoled ma qua pare sia montato un ips di grande qualita'.
in sostanza uniche pecche il retro che pare fragile (poco male, si mettera' una custodia) e la microsim che mi ruga un po' visto che come muletto tengo il nexus one e gli adattatori spesso rovinano i contatti ma vabbuo'.
piuttosto sono curioso sul bilanciamento del peso visto che la batteria e' messa in modo asimmetrico.
comunque iscritto e in attesa di comprarlo :D
LordGine
07-11-2012, 16:53
Io lo comprerò al 99% in America. Ma mi stavo chiedendo dove poter trovare delle custodie, sia di gomma(come hanno tutti gli iphone per intenderci) che il classico calzino... Prima di trovarle in negozio dovrà arrivare gennaio o giù di li, e non credo saranno così comuni da trovare come per i prodotti apple -.-'
Voi dove pensate di acquistarle? Non mi va di spendere 350 euro e passa e poi graffiarlo dopo una settimana...
Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk
marcomanni
07-11-2012, 17:07
[QUOTE=Bako;38429111]LG parla del Nexus come di un prodotto "top di gamma" che avrà un prezzo "in linea con il mercato". Io però un telefono con massimo 16GB di memoria, niente slot SD, niente LTE e niente batteria estraibile non lo definirei "top". A quelle cifre (590+) puoi orientarti tranquillamente sulla concorrenza.QUOTE]
Per me un telefono "top di gamma" invece è un telefono che non supporti quella merd4 di fat, che non abbia antiestetici ed incomprensibili sportellini per la batteria e che non sia di plastica biodegradabile dietro. Un S3 in poche parole è un c3sso che fa e ticeve telefonate. Ad ognuno le sue esigenze giusto?...
LordGine
07-11-2012, 17:26
Nel caso qualcuno voglia vedere una review bella lunga e non le solite caratteristiche buttate li ;)
http://www.techradar.com/reviews/phones/mobile-phones/google-nexus-4-1108999/review
Io lo comprerò al 99% in America. Ma mi stavo chiedendo dove poter trovare delle custodie, sia di gomma(come hanno tutti gli iphone per intenderci) che il classico calzino... Prima di trovarle in negozio dovrà arrivare gennaio o giù di li, e non credo saranno così comuni da trovare come per i prodotti apple -.-'
Voi dove pensate di acquistarle? Non mi va di spendere 350 euro e passa e poi graffiarlo dopo una settimana...
Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk
sulla baya uk ne ho gia' viste in vendita
Su mediaworld tedesco è in vendita a 399 euro in versione da 16gb!!!
showhand
07-11-2012, 21:10
Su mediaworld tedesco è in vendita a 399 euro in versione da 16gb!!!
Ci stai dicendo di incrociare le dita???
Ci stai dicendo di incrociare le dita???
non credo! Il mediaworld tedesco è OBBLIGATO a fare questi prezzi, visto che soffre la concorrenza interna del Playstore...da noi perché applicare questi prezzi? o 500, o ciccia...:rolleyes:
showhand
07-11-2012, 22:58
non credo! Il mediaworld tedesco è OBBLIGATO a fare questi prezzi, visto che soffre la concorrenza interna del Playstore...da noi perché applicare questi prezzi? o 500, o ciccia...:rolleyes:
La concorrenza dei modelli "Import" potrebbe farsi sentire, no? Intendo quelle che arrivano per canali più o meno tradizionali, non per forza con metodi "Latini" (con riferimenti casuali ad un simpaticone da 1 euro...)
ziozetti
08-11-2012, 01:45
Su mediaworld tedesco è in vendita a 399 euro in versione da 16gb!!!
E chi è il bigolo che se lo compra smenandoci 50 €?!?
PS: quando uscirà ufficialmente vedrò se chiedere un favore ad un'amica tedesca... :D
Giulius Caesar
08-11-2012, 04:15
A 550 euro il Nexus4 in Italia fa la fine degli SSD, ve li ricordate gli SSD ... prima ci volevano fare i miliardi vendendoli a peso d' oro e non li hanno venduti, adesso ci possono giocare a palline ... è la dura legge del gol :D
L' evoluzione in questo campo è diventata talmente veloce e imprevedibile che un errore sul prezzo al pubblico di un prodotto pregiudica le vendite e si paga con lacrime amare per i soldi persi e non incassati senza contare la perdita di fiducia da parte dei consumatori.
Io quasi quasi mi faccio un viaggetto dai kartoffeln, me pago il viaggio e me porto 1 euro per compracce il nexus4 ;)
http://1.bp.blogspot.com/_R_Sqi0a8BRc/SbjOP57bnhI/AAAAAAAAA7Q/TPlDGF2T7Sc/s400/STURMTRUPPEN.jpg
Pure su getg#ods lo vendono alla stessa cifra. Se arriva su Amazon.de sarà dura contenere la scimmia...per il momento teniamola buona visto che manca un mese.
ziozetti
08-11-2012, 08:16
Pure su getg#ods lo vendono alla stessa cifra. Se arriva su Amazon.de sarà dura contenere la scimmia...per il momento teniamola buona visto che manca un mese.
Penso che nemmeno il Nexus 4 verrà venduto direttamente da Amazon (ma dai seller del marketplace), comunque al momento il Nexus 7 è venduto a cifre simili al prezzo di Google.
Secondo me LG Italia prenderà una sonora in**lata dai nerd (che lo compreranno all'estero) e dai non-nerd (che compreranno l'S3).
Giulius Caesar
08-11-2012, 08:37
Penso che nemmeno il Nexus 4 verrà venduto direttamente da Amazon (ma dai seller del marketplace), comunque al momento il Nexus 7 è venduto a cifre simili al prezzo di Google.
Io sò da fonti certe che in Inghilterra il Nexus 7 è da questa estate che non fà in tempo ad arrivare nei negozi che dopo 2 secondi è esaurito, li stanno vendendo a cariolate complice il prezzo tenuto basso.
Secondo me LG Italia prenderà una sonora in**lata dai nerd (che lo compreranno all'estero) e dai non-nerd (che compreranno l'S3).
E no je dimo e no je famo c' hai messo l' acqua nun te pagamo :D chi troppo vuole nulla strigne :D
Io sò da fonti certe che in Inghilterra il Nexus 7 è da questa estate che non fà in tempo ad arrivare nei negozi che dopo 2 secondi è esaurito, li stanno vendendo a cariolate complice il prezzo tenuto basso.
E no je dimo e no je famo c' hai messo l' acqua nun te pagamo :D chi troppo vuole nulla strigne :D
:D
Una mia preoccupazione,nel caso volessi prenderlo, è proprio la disponibilità.
Verrà commercializzato il 15 dicembre nei negozi e probabilmente la prima ondata finirà tutta in preorder di europei che non hanno il playstore. Quindi andremmo direttamente al nuovo anno...
Per farmi questo N4 per natale devo:
-vendere bene l'S2 senza garanzia
-sapere con certezza che i primi modelli sono esenti da difetti
-Rientrare nei preorder e sperare che i corrieri non mi facciano brutti scherzi natalizi
mmm...la vedo dura per questo natale:mbe:
:D
Una mia preoccupazione,nel caso volessi prenderlo, è proprio la disponibilità.
Verrà commercializzato il 15 dicembre nei negozi e probabilmente la prima ondata finirà tutta in preorder di europei che non hanno il playstore. Quindi andremmo direttamente al nuovo anno...
Per farmi questo N4 per natale devo:
-vendere bene l'S2 senza garanzia
-sapere con certezza che i primi modelli sono esenti da difetti
-Rientrare nei preorder e sperare che i corrieri non mi facciano brutti scherzi natalizi
mmm...la vedo dura per questo natale:mbe:
esente da difetti purtroppo non si puo' sapere.
o si aspetta o si incrociano le dita purtroppo.
devil_mcry
08-11-2012, 10:55
A 550 euro il Nexus4 in Italia fa la fine degli SSD, ve li ricordate gli SSD ... prima ci volevano fare i miliardi vendendoli a peso d' oro e non li hanno venduti, adesso ci possono giocare a palline ... è la dura legge del gol :D
L' evoluzione in questo campo è diventata talmente veloce e imprevedibile che un errore sul prezzo al pubblico di un prodotto pregiudica le vendite e si paga con lacrime amare per i soldi persi e non incassati senza contare la perdita di fiducia da parte dei consumatori.
Io quasi quasi mi faccio un viaggetto dai kartoffeln, me pago il viaggio e me porto 1 euro per compracce il nexus4 ;)
http://1.bp.blogspot.com/_R_Sqi0a8BRc/SbjOP57bnhI/AAAAAAAAA7Q/TPlDGF2T7Sc/s400/STURMTRUPPEN.jpg
veramente gli ssd li vendevano e li vendono ancora oggi, il prezzo li era alto per motivi tecnologici ed è sempre calato in modo più o meno uguale, a parità di gb
come gli hdd... non facciamo confronti insensati
io comunque lo prendo dal play, ho risolto
Red Erik
08-11-2012, 11:33
io comunque lo prendo dal play, ho risolto
da quale play store? come fai con la garanzia?
devil_mcry
08-11-2012, 11:52
da quale play store? come fai con la garanzia?
in francia, per la garanzia non è un problema. ci metto poco andare oltre confine. sperando che basti portarlo in un punto LG e poi andarlo a ritirare di nuovo li
Giulius Caesar
08-11-2012, 12:01
Riflettendo penso che alla LG non glie ne freghi una ceppa se il Nexus 4 non glie lo compra nessun consumatore finale come potrei essere io a 550 euro .... l' importante per la LG è che lo comprino i rivenditori perchè i rivenditori non è che ne comprano 1 ... ne comprano magari chi 20 chi 100 chi 500 pezzi, quindi nella prima fornitura che avverrà tutta in un unico giorno ne vanno via tra tutti i negozi milioni di pezzi e quelli sono soldi sicuri che rientrano a 60-90 giorni ... poi magari il rivenditore un paio di telefonini li vende a 550 euro a qualcuno che non sà niente dei play store e della Google e riesce a farci quasi paro con i soldi che deve dare alla LG a scadenza .... quindi LG ci fa un botto di soldi sicuri, il rivenditore forse ci fa paro e il cliente finale come potrei essere io che si informa nei forum se lo compra dove costa meno ..... non ci rimette niente nessuno è solo il rivenditore Italiano che magari non ci guadagna tanto ma alla fine forse non ci rimette neanche ;)
Come si temeva, cominciano i preordini su alcuni negozi online italiani al prezzo di 566€ :muro:
edit: non so se per regolamento si può mettere il link al negozio... nel dubbio non l'ho messo :D
400 (spese incluse) su un amazon europeo non sarebbe affatto male....anche se non è venduto proprio da amazon ma da un reseller si devono comunque attenere alla politica commerciale di amazon (per quanto mi riguarda il top in fatto di shop online) quindi in ottica garanzia mi sentirei.....ben garantito :D! Mentre ancora non mi è chiaro come funzionerebbe la garanzia con un acquisto effettuato da un amico nel play store...
Giulius Caesar
08-11-2012, 12:34
Come si temeva, cominciano i preordini su alcuni negozi online italiani al prezzo di 566€ :muro:
edit: non so se per regolamento si può mettere il link al negozio... nel dubbio non l'ho messo :D
Magari sono preordini "finti" che ce li inserisce il rivenditore per far sembrare che c' è molta richiesta, uno che conosce il prezzo ufficializzato da Google e quindi frequenta i forum non credo che prenoti l' acquisto a quella cifra :D
a 500 e rotti euro potendo comprare su Google play a 349 il 16gb lo compreranno in 3 dai.
tutti avranno un amico fuori dall'Italia no?
ziozetti
08-11-2012, 13:15
Come si temeva, cominciano i preordini su alcuni negozi online italiani al prezzo di 566€ :muro:
edit: non so se per regolamento si può mettere il link al negozio... nel dubbio non l'ho messo :D
Sarà qualcosa del tipo suca.it o corcazzo.it. :asd:
Giulius Caesar
08-11-2012, 13:37
Sarà qualcosa del tipo suca.it o corcazzo.it. :asd:
hi hi hi hi hi hi hi hi me fate morire ragazzi ... non ho mai riso tanto in vita mia ... siete fortissimi ... hi hi hi hi hi hi hi hi :D
ma per acquistarlo, ad esempio, in spagna, devo avere proprio la carta di credito spagnola o basta che l'indirizzo di spedizione sia spagnolo?
Red Erik
08-11-2012, 14:30
in francia, per la garanzia non è un problema. ci metto poco andare oltre confine. sperando che basti portarlo in un punto LG e poi andarlo a ritirare di nuovo li
Buon per te che hai questa possibilità: invidia a manetta :D
a 500 e rotti euro potendo comprare su Google play a 349 il 16gb lo compreranno in 3 dai.
tutti avranno un amico fuori dall'Italia no?
Il problema non è tanto reperirlo, quanto avere un prodotto coperto da garanzia. La garanzia LG non funziona come quella Samsung e non tutti sono fortunati come il sopracitato devil_mcry
ma per acquistarlo, ad esempio, in spagna, devo avere proprio la carta di credito spagnola o basta che l'indirizzo di spedizione sia spagnolo?
Serve anche una carta di credito spagnola
Serve anche una carta di credito spagnola
ok sono fottuto :asd:
LarsFrederiksen
08-11-2012, 18:47
400 (spese incluse) su un amazon europeo non sarebbe affatto male....anche se non è venduto proprio da amazon ma da un reseller si devono comunque attenere alla politica commerciale di amazon (per quanto mi riguarda il top in fatto di shop online) quindi in ottica garanzia mi sentirei.....ben garantito :D! Mentre ancora non mi è chiaro come funzionerebbe la garanzia con un acquisto effettuato da un amico nel play store...
Non ho mai comprato da un reseller di Amazon. Come funziona?
L'acquisto viene fatto sempre sul sito di Amazon usando l'account che già ho?
La spedizione chi la fa il reseller o Amazon?
Altra cosetta...
con il mio account Amazon.it posso acquistare ad esempio anche su Amazon.de?
Grazie! :D
devil_mcry
08-11-2012, 18:59
Non ho mai comprato da un reseller di Amazon. Come funziona?
L'acquisto viene fatto sempre sul sito di Amazon usando l'account che già ho?
La spedizione chi la fa il reseller o Amazon?
Altra cosetta...
con il mio account Amazon.it posso acquistare ad esempio anche su Amazon.de?
Grazie! :D
si
reseller (raramente lo fa amazon) con le relative spese di spedizione
si
paultherock
08-11-2012, 19:22
si
reseller (raramente lo fa amazon) con le relative spese di spedizione
si
Confermo. A volte la spedizione la gestisce comunque Amazon, ma solitamente la fa direttamente il venditore. Occhio però che su Amazon che non tutti gli articoli ammettono spedizione al di fuori dello stato dove vengono venduti. Ad esempio Amazon UK non spedisce molta elettronica in italia (cuffiette, lettori MP3, etc.). Comunque entrambe le cose sono scritte nell'inserzione (che però se è su Amazon.de è in tedesco...).
LarsFrederiksen
08-11-2012, 20:26
Grazie ad entrambi per la risposta. :)
Notavo che su Amazon UK i prezzi di certi articoli sono molto più convenienti di Amazon.it...
ziozetti
08-11-2012, 20:32
Confermo. A volte la spedizione la gestisce comunque Amazon, ma solitamente la fa direttamente il venditore. Occhio però che su Amazon che non tutti gli articoli ammettono spedizione al di fuori dello stato dove vengono venduti. Ad esempio Amazon UK non spedisce molta elettronica in italia (cuffiette, lettori MP3, etc.). Comunque entrambe le cose sono scritte nell'inserzione (che però se è su Amazon.de è in tedesco...).
E' una cosa molto importante perché per acquisti oltre le 19 £ le spese di spedizione da Amazon sono gratuite.
Non sempre è scritto se il tal prodotto verrà spedito in Italia, comunque è sufficiente proseguire con l'acquisto sino all'ultimo passaggio dove vengono calcolate le spese di spedizione.
devil_mcry
08-11-2012, 20:46
E' una cosa molto importante perché per acquisti oltre le 19 £ le spese di spedizione da Amazon sono gratuite.
Non sempre è scritto se il tal prodotto verrà spedito in Italia, comunque è sufficiente proseguire con l'acquisto sino all'ultimo passaggio dove vengono calcolate le spese di spedizione.
è raro che spedisca amazon per terzi, molto raro. l'ho visto si e no 2-3 volte, e di acquisti anche all'estero ne ho fatti un casino
le spedizioni in uk sono quasi sempre gratuite, sul territorio nazionale, ma all'estero o costa caro o non spediscono proprio
per me, scordatevi proprio di trovare su amazon il nexus 4 in uk spedito da terzi gratis.
marcolinuz
08-11-2012, 22:50
Io tutte 'ste polemiche sul prezzo non le capisco. :confused:
E' un prezzo troppo alto? Benissimo non compratelo.
Se le vendite vanno a picco vedrete che LG sarà costretta a ridurre e in fretta il prezzo.
Basterebbe saper aspettare ma è proprio questo il problema, la gente non sa aspettare.
Giulius Caesar
09-11-2012, 00:24
Io tutte 'ste polemiche sul prezzo non le capisco. :confused:
E' un prezzo troppo alto? Benissimo non compratelo.
Se le vendite vanno a picco vedrete che LG sarà costretta a ridurre e in fretta il prezzo.
Basterebbe saper aspettare ma è proprio questo il problema, la gente non sa aspettare.
Non penso che LG abbassi il prezzo prima di aver incassato tutti i soldi dai rivenditori a 90-120 giorni, una volta messi al sicuro i soldi dei rivenditori che si son fidati, costringerà i rivenditori a guadagnare meno su tutti i Nexus 4 che saranno rimasti invenduti sugli scaffali abbassando il prezzo del listino ufficiale e costringendoli ad ordinarne altri offrendoglieli ad un prezzo un pizzico più basso oppure li offrirà a prezzi più bassi ai grandi ipermercati tagliando fuori gli sprovveduti rivenditori che si sono fidati a prenderli in carico a prezzi ai quali li dovrebbe pagare il pubblico :D
E' una tecnica di vendita subdola che da i suoi frutti finalizzata alla vendita fino al costipamento degli scaffali dei negozi della massima quantità di prodotti e al veloce incasso di soldi e c' è sempre una percentuale iniziale di rivenditori sprovveduti che abbocca, poi ce n' è un' altra percentuale che abbocca ad un prezzo più basso, fino ad arrivare ai grandi ipermercati.
Il prezzo al pubblico dipenderà da quanto saranno intelligenti i rivenditori ... quello Spagnolo che già queste tecniche di vendita le conosce si è già rifiutato di venderli al prezzo che LG gli ha proposto per non rimanere con i Nexus 4 sul groppone perché già sapeva in anticipo come andava a finire, ma i rivenditori non sono tutti "svegli" :D
Io tutte 'ste polemiche sul prezzo non le capisco. :confused:
E' un prezzo troppo alto? Benissimo non compratelo.
Se le vendite vanno a picco vedrete che LG sarà costretta a ridurre e in fretta il prezzo.
Basterebbe saper aspettare ma è proprio questo il problema, la gente non sa aspettare.
io invece capisco la polemica, non puoi vendere lo stesso smartphone su due canali diversi a 200 euro in piu' in uno dei due casi.
poi a me non mi tocca visto che vivo in spagna e lo prendero' da Google play, pero' mi metto nella pelle altrui e non fa per nulla piacere.
sta cosa lg l'ha gestita davvero con i piedi imho.
a una domanda, alla fine si sa qualcosa sugli auricolari?
li mettono o no nella confezione di vendita?
Solo amazon.it spedisce gratis gli altri ti mettono sempre un 8 lire o euro. Provare per credere. Vende per conto di terzi solo a quei negozi con la scritta in giallino verified mi sembra
ziozetti
09-11-2012, 08:42
Solo amazon.it spedisce gratis gli altri ti mettono sempre un 8 lire o euro. Provare per credere. Vende per conto di terzi solo a quei negozi con la scritta in giallino verified mi sembra
Non è vero, anche Amazon UK lo fa.
Ho provato e non ti credo.
ziozetti
09-11-2012, 08:47
è raro che spedisca amazon per terzi, molto raro. l'ho visto si e no 2-3 volte, e di acquisti anche all'estero ne ho fatti un casino
Mi è capitato di recente per la custodia del Nexus 7 (venduta da UNICHAIN), qualche giorno dopo le spese non erano più comprese. :boh:
E' evento molto raro comunque, concordo.
birra fresca
09-11-2012, 11:15
Gira voce che si possa acquistare dal google play anche con paypal. mi riferisco al nexus 4 comunque
Questo significa che io, che al momento abito in germania, posso acquistarlo con paypal pur avendo associata al conto una carta italiana?
Il prodotto sarà in vendita presso il mediaworld tedesco ma costerà circa 400 euro.
Gira voce che si possa acquistare dal google play anche con paypal. mi riferisco al nexus 4 comunque
Questo significa che io, che al momento abito in germania, posso acquistarlo con paypal pur avendo associata al conto una carta italiana?
Il prodotto sarà in vendita presso il mediaworld tedesco ma costerà circa 400 euro.
Io ripongo una piccola speranza che,dopo il putiferio che sta avvenendo su internet, questo N4 venga venduto anche da noi a 400 euro.
Comunque uscendo con un mese di uscita dovremmo saltare il primo lotto con eventuali problemi giusto?
Perchè a 400 euro in negozio,con garanzia ita, primo lotto saltato e un bel regalo sotto l'albero mi farebbero veramente gola.
Sono il solo a nutrire questa piccola speranza?
Non è vero, anche Amazon UK lo fa.
Ho provato e non ti credo.
all'inizio era così, prova adesso
ziozetti
09-11-2012, 16:57
all'inizio era così, prova adesso
Ho comprato due settimane fa e non ho pagato alcuna spesa.
Ho provato oggi a comprare un prodotto con la spedizione gratuita in UK, e nel carrello non ci sono spese di spedizione.
Serve una scansione della fattura?
che voi sappiate anche l'austria rientra tra i paesi dove si vende hardware dal sito google?
Ci sono guide su come acquistare il nexus 4 sul play store americano o uk. Ma perché non prenderlo dalla Germania?
Ho comprato due settimane fa e non ho pagato alcuna spesa.
Ho provato oggi a comprare un prodotto con la spedizione gratuita in UK, e nel carrello non ci sono spese di spedizione.
Serve una scansione della fattura?
all'ultimo passaggio prima di pagare, almeno a me una settimana fa mi metteva 7 £ di spedizione eppure era tipo 50£ con free super delivery :(
LarsFrederiksen
09-11-2012, 20:17
Io tutte 'ste polemiche sul prezzo non le capisco. :confused:
E' un prezzo troppo alto? Benissimo non compratelo.
Se le vendite vanno a picco vedrete che LG sarà costretta a ridurre e in fretta il prezzo.
Basterebbe saper aspettare ma è proprio questo il problema, la gente non sa aspettare.
La tecnologia purtroppo ha dei ritmi forsennati!!
Si cerca di prendere possesso prima possibile degli oggetti in modo da limitare il triste fenomeno dell'invecchiamento precoce.
L'IPAD 4 è uscito a distanza di 6 mesi dall'IPAD3.
L'IPAD3 non è neanche più sul sito della apple.
Gli oggetti purtroppo si svalutano in maniera vergognosa :muro:
Quindi o si fa come me che tutti i giorni mi armo di santa pazienza e combatto con il mio vecchio e glorioso iphone 3G oppure se si vuole stare al passo bisogna correre....
Io di solito non corro.....però quando decido di acquistare mi fa piacere averlo subito! :)
Ciao!
Giulius Caesar
10-11-2012, 05:46
All' interno della comunità economica europea le dogane sono state abolite ma ce n' è ancora una che funziona a pieno regime e si trova proprio in Italia.
Se andate in Svizzera passando da Livigno, prima di entrare a Livigno che è territorio Italiano c' è la dogana, poi voi entrate a Livigno e 4 kilometri dopo c' è un' altra dogana, quella per entrare in Svizzera.
Ora se entrate a Livigno dall' Italia, in entrata nessuno vi dice niente, ma se da Livigno volete rientrare in Italia ripassando per la stessa dogana vi fermano e vi chiedono se avete nulla da dichiarare ovviamente non vi fanno spogliare nudi e quindi non vi guardano cosa avete dentro le mutande, quindi un televisore dentro alle mutande non ce lo potete mettere.
A Livigno ci sono i negozi però se comprate un Nexus 4 a Livigno lo potete usare solo a Livigno e la garanzia siccome Livigno è territorio Italiano è valida su tutto il territorio nazionale ;)
All' interno della comunità economica europea le dogane sono state abolite ma ce n' è ancora una che funziona a pieno regime e si trova proprio in Italia.
Se andate in Svizzera passando da Livigno, prima di entrare a Livigno che è territorio Italiano c' è la dogana, poi voi entrate a Livigno e 4 kilometri dopo c' è un' altra dogana, quella per entrare in Svizzera.
Ora se entrate a Livigno dall' Italia, in entrata nessuno vi dice niente, ma se da Livigno volete rientrare in Italia ripassando per la stessa dogana vi fermano e vi chiedono se avete nulla da dichiarare ovviamente non vi fanno spogliare nudi e quindi non vi guardano cosa avete dentro le mutande, quindi un televisore dentro alle mutande non ce lo potete mettere.
A Livigno ci sono i negozi però se comprate un Nexus 4 a Livigno lo potete usare solo a Livigno e la garanzia siccome Livigno è territorio Italiano è valida su tutto il territorio nazionale ;)
SI ma lo paghi uguale no? quindi quale sarebbe il vantaggio?
pegasolabs
10-11-2012, 10:35
All' interno della comunità economica europea le dogane sono state abolite ma ce n' è ancora una che funziona a pieno regime ...cut...E' tutto normale non capisco tutta sta sorpresa: la Svizzera è un paese Schengen ma è extracomunitario, quindi entrando dalla Svizzera devono farti i controlli doganali.
FoxUlisse
10-11-2012, 11:19
Ciao, secondo voi tra i due Smartphone chi fa foto e video migliori in 1080p? Lo chiedo solo a chi ha usato entrambi gli Smartphone perchè quello che c'è scritto sulla carta tutto è fasullo. Ho abbastanza esperienza nel video. Spero non siate di parte. Grazie
Ci sono guide su come acquistare il nexus 4 sul play store americano o uk. Ma perché non prenderlo dalla Germania?
Gia' io mi trovo meglio dalla germania specie su ibey ;) (e' voluta...)
Ciao, secondo voi tra i due Smartphone chi fa foto e video migliori in 1080p? Lo chiedo solo a chi ha usato entrambi gli Smartphone perchè quello che c'è scritto sulla carta tutto è fasullo. Ho abbastanza esperienza nel video. Spero non siate di parte. Grazie
ma il nexus4 non è ancora uscito :confused: :confused:
FoxUlisse
10-11-2012, 12:01
ma il nexus4 non è ancora uscito :confused: :confused:E' uscito fuori Italia e sta per uscire in Italia ma sono sicuro che qualcuno qui ha usato sia il Nexus 4 che iPhone 4.
E' uscito fuori Italia e sta per uscire in Italia ma sono sicuro che qualcuno qui ha usato sia il Nexus 4 che iPhone 4.
esce tra 2 giorni all'estero e in italia a fine dicembre
Ciao, secondo voi tra i due Smartphone chi fa foto e video migliori in 1080p? Lo chiedo solo a chi ha usato entrambi gli Smartphone perchè quello che c'è scritto sulla carta tutto è fasullo. Ho abbastanza esperienza nel video. Spero non siate di parte. Grazie
Questo video confronto con l'iphone 5 potrebbe chiarirti un po' le idee, anche se sul n4 era montata ancora una versione non definitiva di android 4.2 (ma dubito che cambi più di tanto sinceramente) http://www.youtube.com/watch?v=n0afc4YFr3Q
Rispetto all'iphone 4 non penso ci sia paragone però ;)
Giulius Caesar
10-11-2012, 12:47
E' tutto normale non capisco tutta sta sorpresa: la Svizzera è un paese Schengen ma è extracomunitario, quindi entrando dalla Svizzera devono farti i controlli doganali.
La dogane solitamente stanno sul confine tra una nazione e l' altra e in mezzo alle due dogane non c' è niente (a volte c'è un ponte a volte una strada ma non ci sono case, paesi o città) nel caso particolare e unico di Livigno le dogane stanno una prima di entrare a Livigno passando dall' Italia (quella Italiana) e una tra Livigno e la Svizzera esattamente sul confine ... quindi per entrare a Livigno o dalla Svizzera o dall' Italia c' è la dogana e lo stesso per uscire da Livigno o verso l' Italia o verso la Svizzera devi passare una delle due dogane.
In nessuna altra città Italiana che insiste sul territorio italiano c' è la dogana per entrarci passando dall' Italia e la dogana per uscire per rientrare in Italia :D
Giulius Caesar
10-11-2012, 12:59
Questo video confronto con l'iphone 5 potrebbe chiarirti un po' le idee, anche se sul n4 era montata ancora una versione non definitiva di android 4.2 (ma dubito che cambi più di tanto sinceramente) http://www.youtube.com/watch?v=n0afc4YFr3Q
Rispetto all'iphone 4 non penso ci sia paragone però ;)
Se il Nexus 4 è sempre quello di sinistra nella ripresa video iniziale è nettamente superiore l' iphone 5, basta guardare il colore e la definizione dell' erba, nelle fotografie finali invece è superiore il Nexus 4 ... bisognerebbe vedere nelle riprese notturne quale va meglio però ;) ... l' iphone 5 con poca luce va bene perché ha un sensore al alta sensibilità secondo me troppa, quindi le foto al sole non vengono molto bene.
FoxUlisse
10-11-2012, 13:14
Rispetto all'iphone 4 non penso ci sia paragone però ;)Cosa intendi con questa frase? Comunque il video è veramente interessante. GRAZIE
Ma non siete preoccupati dai primi test sulla durata della batteria? Sono alquanto mediocri...
E altri bench sulle prestazioni? I primi che si erano visti erano pure quelli nulla di speciale, inferiori all'altro cell con S4 pro non ricordo di chi, quindi questo fa pensare solo ad un firm non ancora ottimizzato.
pegasolabs
10-11-2012, 13:33
La dogane solitamente stanno sul confine tra una nazione e l' altra e in mezzo alle due dogane non c' è niente (a volte c'è un ponte a volte una strada ma non ci sono case, paesi o città) nel caso particolare e unico di Livigno le dogane stanno una prima di entrare a Livigno passando dall' Italia (quella Italiana) e una tra Livigno e la Svizzera esattamente sul confine ... quindi per entrare a Livigno o dalla Svizzera o dall' Italia c' è la dogana e lo stesso per uscire da Livigno o verso l' Italia o verso la Svizzera devi passare una delle due dogane.
In nessuna altra città Italiana che insiste sul territorio italiano c' è la dogana per entrarci passando dall' Italia e la dogana per uscire per rientrare in Italia :DAh quindi si trova in una specie di zona tax-unfree :asd:
Scherzi a parte non la sapevo questa, singolare. :)
ombra666
10-11-2012, 13:50
Ah quindi si trova in una specie di zona tax-unfree :asd:
Scherzi a parte non la sapevo questa, singolare. :)
mi pare sia livigno dove non ci sono/sono molto ridotti i "dazi" sui prodotti petroliferi gasolio/benzina. Non ricordo se si pagano meno accise o non si paga l'IVA... :)
Cosa intendi con questa frase? Comunque il video è veramente interessante. GRAZIE
Nel senso che la fotocamera/videocamera dell'iphone 5 è meglio del 4/4s e dal video che ho linkato non c'è troppa differenza dal nexus 4 imho.
Come ha detto Giulius Caesar sotto certi aspetti sembra meglio l'iphone 5, sotto altri sembra meglio il nexus 4.
Giulius Caesar
10-11-2012, 14:35
Ah quindi si trova in una specie di zona tax-unfree :asd:
Scherzi a parte non la sapevo questa, singolare. :)
Si da quando ci fu la frana della famosa diga fu instaurata questa particolare zona per compensare delle perdite subite dal disastro le popolazioni di quei luoghi
lupolipa
10-11-2012, 14:44
SI ma lo paghi uguale no? quindi quale sarebbe il vantaggio?
Il comune di Livigno gode dello status di zona extradoganale, in forza della Legge 17 luglio 1910, n. 516 (GU n. 180 del 02/08/1910), ed è pertanto esente da alcune imposte, come ad esempio l'IVA. Questo status, comune anche alla vicina località engadinese di Samnaun, ha favorito lo sviluppo turistico a partire dalla fine degli anni Cinquanta. Le origini della zona franca risalgono alle speciali deroghe che la comunità locale riuscì ad ottenere, sin dal 1538 dalla Contea di Bormio, successivamente confermate da normative e convenzioni succedutesi nel corso dell'Ottocento e del Novecento.
I prezzi delle merci vendute a Livigno sono esenti IVA. Chi visita Livigno trova conveniente l'acquisto di tabacchi, zucchero e alcoolici, nonché merci di maggior pregio di cui occorre verificare la convenienza (profumi, orologi ecc.), le merci acquistate devono rimanere entro i limiti stabiliti dalle tabelle doganali. È pure conveniente il rifornimento di carburante: si noti che è possibile esportare solo il carburante contenuto nei serbatoi dei veicoli medesimi (quindi si può fare un pieno senza particolari limiti) oppure in taniche omologate aventi capienza non superiore a 10 litri, pena severe sanzioni.
La particolare situazione doganale ha creato una situazione anomala di "turismo commerciale" cioè di un rilevante trasferimento di persone che si spostano prevalentemente per acquistare a prezzi più favorevoli. Tale situazione è anche evidente nella alta densità, struttura e dimensione dei negozi.
L'originario principale motivo della nascita della zona franca era correlata all'isolamento che ha lungamente caratterizzato questa località; si pensi che sino all'inverno del 1952/53 (anno di avvio dell'apertura invernale del Passo del Foscagno) la comunità di Livigno rimaneva completamente priva di qualsiasi via di comunicazione con il resto del mondo per l'intero inverno, dalle prime nevicate autunnali fino allo scioglimento delle nevi nella primavera.
In pratica i prezzi di Livigno non sono particolarmente convenienti " in se". Dove c'è libera concorrenza i negozianti ne approfittano e contando sul fatto che sanno che la gente viene a comprare in esenzione IVA fanno pagare qualcosa in più e la convenienza è tutto sommato relativa (eccetto benzina e pneumatici). Ma se esiste un listino imposto (come potrebbe essere per Nexus 4) si risparmierebbe il 21% di IVA con prodotto ITA. Il problema della dogana in effetti esiste (i sequestri di merce non dichiarata ancora imballata sono all'ordine del giorno), ma per un cellulare è diverso. Certo bisogna togliere (e buttare) l'imballaggio, mettere la SIM e quant'altro per fare apparire l'oggetto in uso e non appena comprato.
Red Erik
10-11-2012, 14:50
questo sta diventando un thread di curiosità :)
Giulius Caesar
10-11-2012, 14:56
Nel senso che la fotocamera/videocamera dell'iphone 5 è meglio del 4/4s e dal video che ho linkato non c'è troppa differenza dal nexus 4 imho.
Come ha detto Giulius Caesar sotto certi aspetti sembra meglio l'iphone 5, sotto altri sembra meglio il nexus 4.
La fotocamera migliore a mio giudizio è quella dell' iphone4, quelle degli iphon 4s e 5 hanno sensori troppo sensibili alla luce e di giorno le foto vengono troppo chiare, quella dell' iphone5 sempre a mio giudizio è la peggiore con foto che a volte danno sul violetto, però di notte rispetto per esempio a quella del S3 non c' è storia è meglio quella dell' iphone 5 ;)
Altra cosa degli iphone è che puoi mettere a fuoco da molto vicino quindi puoi fare delle belle macro ed esistono anche delle lenti sovrapponibili a quelle degli iphone con le quali fare delle macro stupende a cose davvero minuscole con una messa a fuoco da fotocamera professionale ... l' iphone 4 nel 2011 ha vinto anche il premio Best Mobile Device al Mobile World Congres
FoxUlisse
10-11-2012, 15:09
Mi togliete una curiosità? Esistono Smartphone che hanno lo slot per utilizzare la Sim Card oltre che le micro? In poche parole la stessa Sim Card che usa un normale telefonino. Grazie
Giulius Caesar
10-11-2012, 15:30
In pratica i prezzi di Livigno non sono particolarmente convenienti " in se". Dove c'è libera concorrenza i negozianti ne approfittano e contando sul fatto che sanno che la gente viene a comprare in esenzione IVA fanno pagare qualcosa in più e la convenienza è tutto sommato relativa (eccetto benzina e pneumatici). Ma se esiste un listino imposto (come potrebbe essere per Nexus 4) si risparmierebbe il 21% di IVA con prodotto ITA. Il problema della dogana in effetti esiste (i sequestri di merce non dichiarata ancora imballata sono all'ordine del giorno), ma per un cellulare è diverso. Certo bisogna togliere (e buttare) l'imballaggio, mettere la SIM e quant'altro per fare apparire l'oggetto in uso e non appena comprato.
Lo sconto sulle merci a Livigno è circa un 40% abbondante, ma una volta arrivati a Livigno, basta fare 10 kilometri in + e sei in Svizzera e li un telefonino te lo porti via a 1 euro (dicono), in Germania sò per certo che te lo danno a 1 euro, documenti alla mano, anche se non sei un crucco :D
lorenz_nzo
10-11-2012, 15:33
Mi togliete una curiosità? Esistono Smartphone che hanno lo slot per utilizzare la Sim Card oltre che le micro? In poche parole la stessa Sim Card che usa un normale telefonino. Grazie
tutti tranne gli ultimi usciti...
lupolipa
10-11-2012, 15:39
... in Germania sò per certo che te lo danno a 1 euro, documenti alla mano, anche se non sei un crucco :D
Certamente ma devi fare un abbonamento.
In fondo è la politica anche dei nostri operatori (specialmente 3). Telefono gratis o quasi ma contratto di almeno 30 mesi a tot euro. E allora dov'è la convenienza?
FoxUlisse
10-11-2012, 15:47
tutti tranne gli ultimi usciti...E perchè? Potresti dirmi se il Samsung Galaxy 3 ha lo slot per la SIM Card?
Certamente ma devi fare un abbonamento.
In fondo è la politica anche dei nostri operatori (specialmente 3). Telefono gratis o quasi ma contratto di almeno 30 mesi a tot euro. E allora dov'è la convenienza?
tu sei nei dintorni di livigno?
lorenz_nzo
10-11-2012, 16:20
E perchè? Potresti dirmi se il Samsung Galaxy 3 ha lo slot per la SIM Card?
il galaxy s3 ha la micro sim.
non so perché stiano passando tutti alla micro sim, penso x lo spazio interno.
cmq ora molti operatori ti danno la sim già pretagliata, quindi a seconda del telefono che hai, la stacchi come micro o sim "normale".
in commercio poi esistono adattatori x usare le micro-sim come sim "normali".
siamo ot.
Giulius Caesar
10-11-2012, 16:38
Certamente ma devi fare un abbonamento.
In fondo è la politica anche dei nostri operatori (specialmente 3). Telefono gratis o quasi ma contratto di almeno 30 mesi a tot euro. E allora dov'è la convenienza?
edit :D
edit
scusa, ma per fare un abbonamento, non devi dare gli estremi di un conto corrente valido? io credo che se non paghi, ti cominciano a ciucciare i soldi dal conto...anche se mi sono sempre chiesto: ma se io faccio l'abbonamento, e poi chiudo il conto? :confused:
Giulius Caesar
10-11-2012, 17:53
scusa, ma per fare un abbonamento, non devi dare gli estremi di un conto corrente valido? io credo che se non paghi, ti cominciano a ciucciare i soldi dal conto...anche se mi sono sempre chiesto: ma se io faccio l'abbonamento, e poi chiudo il conto? :confused:
;)
ok, ma NESSUN ALTRA GARANZIA??? O.o mi sembra una cavolata...allora cosa impedisce ad un tedesco di prendere il cellulare e non pagarlo piu? O.o
infatti, come non detto:
"I contratti sono facili da fare. Le compagnie di telefonia mobile hanno bisogno di un documento d'identità, una prova di residenza (Anmeldebestätigung) e un numero di conto bancario. Il denaro verrà scalato automaticamente dal tuo conto bancario. Molte persone che vengono in Germania iniziano con telefoni prepagati e passano al contratto dopo aver risolto le procedure dei documenti."
http://www.justlanded.com/italiano/Germania/Guida-Germania/Telefono-e-Internet/Tariffe-di-cellulari
non solo serve il conto bancario (sennò le fregature erano all'ordine del giorno), ma pure una prova di residenza...insomma, era chiaro che era una ca@@ata andar là, e prenderlo a 1€ senza pagare altro...
pegasolabs
10-11-2012, 18:00
Comunque fino a quando non si chiarirà il discorso garanzia in Italia di un terminale acquistato all'estero imho l'attrattiva di soluzioni alternative è molto bassa.
lupolipa
10-11-2012, 18:38
tu sei nei dintorni di livigno?
non vicinissimo, ma sono stato un paio di volte (qualche acquisto non mirato di elettronica; particolare convenienza rispetto ad un acquisto via web non l'ho visto (i commercianti conoscono bene i prezzi italiani ivati e si adeguano di conseguenza). Come dicevo in precedenza diverso sarebbe il caso di un prezzo imposto dalla case madre (ovviamente di un primo prezzo ). In questo caso si risparmierebbe il 21%. Se però il prodotto venisse dalla vicina Svizzera forse costerebbe meno potrebbe pensare qualcuno, ma pare che in Svizzera il Nexus 4 non venga proprio distribuito ! http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1973307
Giulius Caesar
10-11-2012, 19:10
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.